PDA

View Full Version : ADSL2+ # Tiscali # Tutto Incluso (Telefono + Adsl 20 Mb senza limiti)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42

Imrahil
06-11-2011, 23:18
Speriamo bene... i ritardi posso tollerarli, ma se mi dicono che non possono attivarmi in ULL vado fuori di testa :asd:
Magari sono veramente passati senza trovar nessuno... però cacchio, telefonare? Naa...

InferNOS
07-11-2011, 17:35
Ciao ragazzi, volevo avere dei chiarimenti sui costi di disattivazione :confused:
Ho tiscali tutto incluso da giugno 2010 (usufruii di un'offerta che per 6 mesi faceva pagare meno, sinceramente non ricordo quanto, dopo i quali ho pagato fino ad ora l'intero importo di 42€ circa). Ora vorrei passare ad infostrada e cercando il codice di migrazione, mi casca l'occhio su questi fantomatici costi di disattivazione (!) Sono realmente da pagare o c'è qualche inghippo sotto?
grazie :)

Imrahil
07-11-2011, 18:28
Li ho contattati, hanno detto che hanno avuto problemi ad installare perché non son riusciti a trovarmi a casa... e grazie, se non mi dite di starci, a casa... :asd:
Comunque mi hanno suggerito di contattare l'199411000... peccato che non rispondano :asd: Proverò di giorno, ma il servizio è un po' deludente, dicono di esserci fino alle 21.30...

espanico
08-11-2011, 09:50
Io però ho già il router, quindi aspetterei i 30 minuti o qualche altro sconto speciale. :D

E' un po' che non fanno nulla, si sa qualche cosa oppure faranno il fine settimana il solito Modem/Minuti?

Hanno messo 60min/mese per un anno disponibile fine alle 24:00 :D ti hanno ascoltato :)

1onexx
08-11-2011, 10:05
Hanno messo 60min/mese per un anno disponibile fine alle 24:00 :D ti hanno ascoltato :)
Anche se nella pagina iniziale parlano di 30min/mese :rolleyes:

:read: http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/

poi nel dettaglio dicono 60min/mese :D

espanico
08-11-2011, 10:12
Anche se nella pagina iniziale parlano di 30min/mese :rolleyes:

:read: http://abbonati.tiscali.it/telefono-adsl/

poi nel dettaglio dicono 60min/mese :D

Infatti non lo avevo notato, inoltre la promozione e solo per i privati :mad: speriamo che rimettano min+router per le aziende. :rolleyes:


Appena ho visto il countdown, già stavo prendo i dati per fare la richiesta :D

jok
08-11-2011, 10:25
Per chi non è interessato al modem, la promo dei 60 minuti è la migliore che Tiscali abbia fatto sin'ora :)

Per cirano994 non dovrebbero esserci piu' dubbi :D

ciao,
Jok

Gui35
08-11-2011, 11:31
Caspita sta promozione è ottima!

Imrahil
10-11-2011, 13:01
Per adesso sono un po' deluso, spero di rifarmi col servizio... domani è UN MESE che ho chiesto l'attivazione...

Pentium Devvi
10-11-2011, 16:57
se dal sito tiscali, non mi fa deselezionare il modem, vuol dire che è meglio passare ad altro???
stavo pensando di fare la 20 mega gaming, e quando provo a mettere il numero telefonico mi dice che è disponibile, e poi però non mi fa deselezionare il modem...stessa cosa succede anche con la tutto incluso e la tutto incluso light...che problemi posso incontrare???

1onexx
11-11-2011, 08:31
se dal sito tiscali, non mi fa deselezionare il modem, vuol dire che è meglio passare ad altro???
stavo pensando di fare la 20 mega gaming, e quando provo a mettere il numero telefonico mi dice che è disponibile, e poi però non mi fa deselezionare il modem...stessa cosa succede anche con la tutto incluso e la tutto incluso light...che problemi posso incontrare???
Per la gaming il modem è incluso di default.
Però se te lo fa includere anche con le altre offerte vuol dire che sei in VOIP.
Se ti dice che è disponibile la 20Mb e l'offerta ti sembra conveniente potresti
anche pensarci.

Tieni conto che con il voip il tel è collegato al loro router, quindi se manca l'alimentazione non funziona il tel.

Ci sono persone che si trovano bene con il voip, così come altri che hanno dei problemi con l'ULL.

Pentium Devvi
11-11-2011, 09:26
grazie della risposta,
ma il discorso di essere in voip cosa comporta ??? oltre al fatto che se cade l'alimentazione non va il telefono....
ah comunque, sono a 1900 metri dalla centrale, e l'attenuazione non la so in quanto ora ho il router di fastweb che non mi permette di verificarla

1onexx
11-11-2011, 09:53
grazie della risposta,
ma il discorso di essere in voip cosa comporta ??? oltre al fatto che se cade l'alimentazione non va il telefono....
ah comunque, sono a 1900 metri dalla centrale, e l'attenuazione non la so in quanto ora ho il router di fastweb che non mi permette di verificarla
Se sei ad 1.9Km dalla centrale avrai un'attenuazione di circa 38dB (da verificare con un modem) se la tua linea è in buone condizioni ;) .

Il voip, se funziona bene, non ti crea problemi lato ADSL.
Allo stesso modo lato telefono.

Tieni conto che Tiscali dovrebbe applicare in ogni caso il voip anche con linea
tradizionale, solo che con POTS ULL effettua un voip in centrale e tu non te ne accorgi ;) .

In ogni caso dipende dall'uso che ne fai.
Ad. es. se hai un esercizio commerciale che usa il POS conviene che tu abbia
una linea tradizionale.

Se ti serve l'ADSL per un uso "normale" e non hai pretese di inserire router
con firmware moddati, insomma usi l'ADSL per navigare/scaricare/giocare non dovresti
avere inconvenienti se non quelli legati alla distanza dalla centrale, che è fissa sia con il pots che con il voip :) .

PS ma nell'attivazione ti diceva che era disponibile la 20Mb ?

Pentium Devvi
11-11-2011, 10:09
si, mi dice che è disponibili la 20mb sia gaming che non...
cmq è una linea che dovrei usare a casa quindi niente pos, e per ora non sono interessato neanche a firmware moddati, mi interessa solo essere in fast e avere una linea decente....

1onexx
11-11-2011, 10:23
si, mi dice che è disponibili la 20mb sia gaming che non...
cmq è una linea che dovrei usare a casa quindi niente pos, e per ora non sono interessato neanche a firmware moddati, mi interessa solo essere in fast e avere una linea decente....
Se vuoi che sia in fast devi sottoscrivere la Tutto incluso gaming che ti fornisce anche il
modem Tiscali Netbox N appositamente configurato.

E' l'unica che ti consente di giocare in multiplayer con latenze basse.

Diamondback
11-11-2011, 17:46
Se vuoi che sia in fast devi sottoscrivere la Tutto incluso gaming che ti fornisce anche il
modem Tiscali Netbox N appositamente configurato.

E' l'unica che ti consente di giocare in multiplayer con latenze basse.

1onexxx mi hanno attivato oggi, dopo soli 8 mesi ^^ (siam diventati vecchi).

Al momento aggancio 13mb con un attenuazione di 38, e talvolta crasha. Il tecnico dice che il profilo è 20mb (???). Cmq ho richiesto l'upgrade a tiscali gaming.

Che profilo mi han inserito secondo te ? Per ottenere una linea più stabile cosa si può fare ?

rizzotti91
11-11-2011, 19:42
Ho tutto incluso 10 mb e pagavo 42 euro al mese.
Ho chiamato il servizio Tiscali, gli ho chiesto di passarmi a Tutto incluso Light 20 mb. La signorina mi ha detto che mi sconsigliava di passare al profilo 20 mb, in quanto la mia centrale aggancia massimo 11 mega e me lo sconsigliava anche perhcè io ho attivato il profilo fast e che ora costa molto di più. Mi ha quindi proposto uno sconto del 25% sui 40 euro mensili restando così come sono.
Questo è il pingtest:
http://www.pingtest.net/result/50379050.png (http://www.pingtest.net)
Mi sembra tutto fuorché un profilo settato in fast... In generale, facendo il pingtest da www.speedtest.net, con server roma, a tutte le ore del giorno, ho un ping medio di 45 ms...

Inoltre, ho troppi problemi con l'SNR... lasciandolo dal router al 100%, aggancio a volte 7000 mbps, a volte 5000, altre 8000... così lo vario manualmente e massimo aggancio 10000 kbps e scarico massimo a 1050 kb/s.

Non sono valori troppo scarsi? Posso fare qualcosa per migliorare la situazione? Vi linko anche le mie statistiche del router:
http://img714.imageshack.us/img714/6730/routerdf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/routerdf.jpg/)

Così è anche accettabile, il problema è che all'improvviso si disconnette ed aggancio 8000 mbps con SNR di -1.9 DB, quindi non riesce neanche a collegarsi e mi tocca alzare l'SNR da router, accontentandomi di scaricare a 700 kb/s o anche peggio.
Grazie a chi mi vorrà dare una mano a capirci qualcosa :)

Cenzine
12-11-2011, 13:05
salve ragazzi
sono utente fastweb da oltre dieci anni ma ho deciso cheal 90% cambierò operatore perchè ho avuto diversi disservizi compreso un cambio nominativo intestatario mai accolto dal servizio clienti e soprattutto non sopporto che nonostante numerose richieste di cambio abbonamento non ricevo mai un offerta decente (per adsl 6mega+chiamate nazionali illimitate pago 170 bimestrali!!).

googlando in giro ho letto che TISCALI offre un ottima offerta adsl

Ho alcune domande da porre:

a) in cosa differisce l'offerta 20mega "normale" da quella GAMING? ho letto che la linea è settata in fast, ci sono altri vantaggi oltre a quello di pingare meno nel gaming online? (qualche sporadica partita online a FIFA12 su ps3 influenza la scelta?)

b) ho un appartamento molto grande con un impianto di 1 router wifi collegato a centralina fastweb al quale si appoggiano altri TRE access point sparsi per la casa per fornire wi-fi ovunque con buon segnale. devo cambiare tutti i dispositivi o basterà semplicemente attaccare alla linea telefonica un router (e modem) adsl e poi configurare il resto come access point a cascata?

c) come posso verificare la distanza dalla centrale per farmi un' idea di che velocità in mb riuscirò a raggiungere?

d)l'abbonamento fw attuale è intestato a mio padre, posso col codice di migrazione farlo intestare a me conservando il numero di telefonia fissa?

ho effettuato il test consigliato nelle pagine precedenti di questo 3d

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:59 del 12/11/2011
Download Speed: 5249 Kbps (656.1 KB/sec)
Upload Speed: 782 Kbps (97.8 KB/sec)


grazie mille per guidarmi nella scelta!

rizzotti91
12-11-2011, 13:20
Ti rispondo ai punti 1 e 2.

1) Non cambia niente a parte il ping minore (come leggi nel mio post precedente al tuo, nel mio caso neanche pingo buono con la gaming).

2) Si, basta che configuri il router e tutti gli access point che vuoi come ce l'avevi configurati. Io uso un router, una powerline ed a metà casa un access point che mi ricrea una connessione wifi dalla powerline.

giankaste
12-11-2011, 13:28
Ciao ma ha voi risulta che con IE9 64bit la pagina di NGI speed test dia problemi??? A me non la carica, con IE 9 32 bit invece tutto ok (chiuso ot)

Cenzine
12-11-2011, 13:58
Ti rispondo ai punti 1 e 2.

1) Non cambia niente a parte il ping minore (come leggi nel mio post precedente al tuo, nel mio caso neanche pingo buono con la gaming).

2) Si, basta che configuri il router e tutti gli access point che vuoi come ce l'avevi configurati. Io uso un router, una powerline ed a metà casa un access point che mi ricrea una connessione wifi dalla powerline.

bene, mi farò un' idea piu' precisa appena riesco a capire quanto dista casa mia dalla centrale, poi con questi prezzi e un servizio che dai feedback pare tra i migliori credo proprio effettuerò il passaggio

nessuno ha info sulle altre domande?

grazie mille

Gui35
12-11-2011, 14:01
bene, mi farò un' idea piu' precisa appena riesco a capire quanto dista casa mia dalla centrale, poi con questi prezzi e un servizio che dai feedback pare tra i migliori credo proprio effettuerò il passaggio

nessuno ha info sulle altre domande?

grazie mille

Sui prezzi non ti posso che dare ragione (meno di 30€ al mese per adsl + telefono sono veramente ottimi!) ma sul servizio dipende dai casi e dalla fortuna :)

SunBlack
12-11-2011, 16:43
Ma succede anche a voi che la connessione cada almeno per 2m, ad ogni sessione di utilizzo del pc? Abito a Ostia (RM) e le mie stat di velocità sono a pagina 376.

Ecco pure le mie statistiche:
http://img24.imageshack.us/img24/9010/image1jh.jpg

Cenzine
12-11-2011, 16:53
Sui prezzi non ti posso che dare ragione (meno di 30€ al mese per adsl + telefono sono veramente ottimi!) ma sul servizio dipende dai casi e dalla fortuna :)

intendiamoci, non ho esperienze dirette con Tiscali (mai avuto, ho da oltre 10anni fastweb) ma parlo per sentito dire.

fastweb come affidabilità è sempre stata ottimale per me, non ho memoria di perdite di connessione o cos'altro.
sto facendo un salto nel buio :( ?

Gui35
12-11-2011, 17:37
Guarda in base alla mia personale esperienza non posso che consigliarlo (però ho Tiscali da solo 1 mese).
Dal punto di vista assistenza fino ad adesso (mi tocco :rolleyes: ) fortunatamente non ho avuto bisogno.

cogand
12-11-2011, 22:33
Io vengo da un anno di fastweb..un anno di malsangue!!!
Servizio pessimo da tutti i punti di vista..dalla velocità all'assistenza!
Sono passato a Tiscali e mi sembra di aver messo la fibra in ufficio..
Tra le altre cose al momento dell'attivazione di tiscali abbiamo dovuto richiedere l'intervento del tecnico perchè fastweb aveva messo un sacco di prese e presine che sporcavano la linea..disservizio, nn di tiscali ma risolto da tiscali, che si è chiuso nel giro di 48 ore...
E cmq a 8 mesi dalla disattivazione di fastweb continuamo ad arrivarmi loro fatture a conguaglio di nn so cosa!! :rolleyes:

Dopo aver avuto questa positiva esperienza in ufficio ho deciso di attivare tiscali a casa...
siccome avevo la linea isdn la telecom se ne è tranquillamente fottuta di venirmi a smontare la borchia..
disservizio sempre risolto da un tecnico tiscali a meno di 48ore dall'apertura del reclamo..
quindi mi posso ritenere + che soddisfatto..

P.S. per esperienza personale consiglio di utilizzare la chat o il modulo di richiesta assistenza..in quanto vien direttamente rigirato ai tecnici..chiamando si potrebbe incappare in qualche operatore poco competente...

rizzotti91
13-11-2011, 02:27
Ho tutto incluso 10 mb e pagavo 42 euro al mese.
Ho chiamato il servizio Tiscali, gli ho chiesto di passarmi a Tutto incluso Light 20 mb. La signorina mi ha detto che mi sconsigliava di passare al profilo 20 mb, in quanto la mia centrale aggancia massimo 11 mega e me lo sconsigliava anche perhcè io ho attivato il profilo fast e che ora costa molto di più. Mi ha quindi proposto uno sconto del 25% sui 40 euro mensili restando così come sono.
Questo è il pingtest:
http://www.pingtest.net/result/50379050.png (http://www.pingtest.net)
Mi sembra tutto fuorché un profilo settato in fast... In generale, facendo il pingtest da www.speedtest.net, con server roma, a tutte le ore del giorno, ho un ping medio di 45 ms...

Inoltre, ho troppi problemi con l'SNR... lasciandolo dal router al 100%, aggancio a volte 7000 mbps, a volte 5000, altre 8000... così lo vario manualmente e massimo aggancio 10000 kbps e scarico massimo a 1050 kb/s.

Non sono valori troppo scarsi? Posso fare qualcosa per migliorare la situazione? Vi linko anche le mie statistiche del router:
http://img714.imageshack.us/img714/6730/routerdf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/routerdf.jpg/)

Così è anche accettabile, il problema è che all'improvviso si disconnette ed aggancio 8000 mbps con SNR di -1.9 DB, quindi non riesce neanche a collegarsi e mi tocca alzare l'SNR da router, accontentandomi di scaricare a 700 kb/s o anche peggio.
Grazie a chi mi vorrà dare una mano a capirci qualcosa :)

UP!

Diamondback
13-11-2011, 04:03
salve ragazzi
sono utente fastweb da oltre dieci anni ma ho deciso cheal 90% cambierò operatore perchè ho avuto diversi disservizi compreso un cambio nominativo intestatario mai accolto dal servizio clienti e soprattutto non sopporto che nonostante numerose richieste di cambio abbonamento non ricevo mai un offerta decente (per adsl 6mega+chiamate nazionali illimitate pago 170 bimestrali!!).

googlando in giro ho letto che TISCALI offre un ottima offerta adsl

Ho alcune domande da porre:

a) in cosa differisce l'offerta 20mega "normale" da quella GAMING? ho letto che la linea è settata in fast, ci sono altri vantaggi oltre a quello di pingare meno nel gaming online? (qualche sporadica partita online a FIFA12 su ps3 influenza la scelta?)

b) ho un appartamento molto grande con un impianto di 1 router wifi collegato a centralina fastweb al quale si appoggiano altri TRE access point sparsi per la casa per fornire wi-fi ovunque con buon segnale. devo cambiare tutti i dispositivi o basterà semplicemente attaccare alla linea telefonica un router (e modem) adsl e poi configurare il resto come access point a cascata?

c) come posso verificare la distanza dalla centrale per farmi un' idea di che velocità in mb riuscirò a raggiungere?

d)l'abbonamento fw attuale è intestato a mio padre, posso col codice di migrazione farlo intestare a me conservando il numero di telefonia fissa?

ho effettuato il test consigliato nelle pagine precedenti di questo 3d

NGI Speed Test (http://test.ngi.it) alle 13:59 del 12/11/2011
Download Speed: 5249 Kbps (656.1 KB/sec)
Upload Speed: 782 Kbps (97.8 KB/sec)


grazie mille per guidarmi nella scelta!


1) La differenza è di 15-20ms. Per giocare a fifa anche l'interleaved (quello che fornisce tiscali è già ben pulito, 45ms circa) va bene, anche negli sparatutto è più che accettabile. La gaming la attiverei solo qual'ora tu fossi un gamer professionista, e nelle partite magari vuoi essere ottimale.


2)Tiscali da la possibilità di utilizzare i tuoi stessi apparati, risparmiando sull'abbonamento(la gaming da il router in regalo). Come hai detto tu (qual'ora gli access point distribuiti nella casa non fossero proprio prodotti da fastweb con preconfigurazione unica inserita, non credo li produca^^) basterà utilizzare il router e poi a cascata...

3)Kpnwest.it se non erro dovrebbe avere nel sito la possibilità di vedere la centrale vicina casa tua.

4)Non credo, o qual'ora fosse possibile te lo sconsiglio. Le migrazioni sono operazioni che avvengono esclusivamente tramite sistema, al minimo intoppo si bloccano e gli operatori possono soltanto riavviare la pratica (io ho dovuto attendere 8 mesi per un non so quale problema con telecom).

Tiscali ULL (se hai la copertura contratto 20mb sì, 7mb NO) è un'ottima linea, solo la fibra fastweb riesce ad offrire un miglior servizio.

Lato tecnico personale qualificato.
Lato amministrativo Tiscali fa PENA, pochissimo personale (probabilmente dovuto ai vari problemi in borsa dei tempi recenti), poco attento e superficiale(mia esperienza).
Dopo le 17 e 30 di sera il servizio di assistenza tecnica via chat viene chiuso, rimane soltanto il 130(che per i tagli personale, se non per l'apertura guasto, ti offrirà soltanto la vocina che conferma che il guasto è in lavorazione) e il famoso servizio telefonico a pagamento 0,70euro/min.
Lato amministrativo e sopratutto attivazione il servizio via chat è quasi sempre impraticabile, come quello al 130(vocina loop), rimane solo quello a pagamento.

Te la consiglio ? Sì, l'alternativa ULL in italia è Libero(a livello tecnico non si distingue tra i migliori) e Fastweb che è cara e quando l'avevo io ed un mio vicino il lato tecnico e amministrativo eran peggiori di tiscali.
Oltre il call center impraticabile, tiscali è la migliore al momento.

Prova a sentire tiscali riguardo la faccenda del cambio intestatario...ti consiglio cmq di fare una cosa per volta^^.

jok
13-11-2011, 07:35
4)Non credo, o qual'ora fosse possibile te lo sconsiglio. Le migrazioni sono operazioni che avvengono esclusivamente tramite sistema, al minimo intoppo si bloccano e gli operatori possono soltanto riavviare la pratica (io ho dovuto attendere 8 mesi per un non so quale problema con telecom).

Nel modulo di migrazione del numero si possono indicare separatamente l'intestatario del vecchio numero e quello del nuovo contratto Tiscali per cui è possibile.

ciao,
Jok

Cenzine
13-11-2011, 11:09
grazie per le risposte. dovrei essere a 1.2km dalla centrale (è tanto?)

domani provo a sentire tiscali, credo di attivare l'offerta NON gaming e di provare a fare il cambio intestatario.

posso verificare a priori a quanta velocità viaggerebbe la linea a casa mia prima di attivarla? temo proprio di no vero :D ?


con fw adesso viaggio a 6mega (da contratto, nn so perchè non mi abbiano mai aumentato)

Gui35
13-11-2011, 11:14
1,2km è abbastanza buona come distanza ... 17/18mega li dovresti prendere tranquillamente (cavi permettendo) ;)

jok
13-11-2011, 12:42
grazie per le risposte. dovrei essere a 1.2km dalla centrale (è tanto?)

domani provo a sentire tiscali, credo di attivare l'offerta NON gaming e di provare a fare il cambio intestatario.

posso verificare a priori a quanta velocità viaggerebbe la linea a casa mia prima di attivarla? temo proprio di no vero :D ?


con fw adesso viaggio a 6mega (da contratto, nn so perchè non mi abbiano mai aumentato)

Ciao,

1.2 Km è un ottimo valore, tieni conto che io sto a 2,2 Km ed aggancio quasi 20 mega di portante pero' con un impianto a regola d'arte ed il modem configurato a dovere ;)

Se vuoi avere dei dati piu' significativi dovresti collegare un normale modem router al posto all'hag di Fastweb e rilevare i valori di linea (attenuazione, SNR, portante, ecc)

ciao,
Jok

Cenzine
13-11-2011, 12:43
Ciao,

1.2 Km è un ottimo valore, tieni conto che io sto a 2,2 Km ed aggancio quasi 20 mega di portante pero' con un impianto a regola d'arte ed il modem configurato a dovere ;)

Se vuoi avere dei dati piu' significativi dovresti collegare un normale modem router al posto all'hag di Fastweb e rilevare i valori di linea (attenuazione, SNR, portante, ecc)

ciao,
Jok

il problema è proprio che avendo fastweb da tanti anni al momento non dispongo di un modem router :(

ad ogni modo domani sento tiscali e poi decido

grazie mille per il supporto
non ne posso piu' di fastweb che mi tratta a pesci in faccia solo perchè sono abbonato da oltre dieci anni :mbe:

jok
13-11-2011, 12:51
il problema è proprio che avendo fastweb da tanti anni al momento non dispongo di un modem router :(

ad ogni modo domani sento tiscali e poi decido

grazie mille per il supporto
non ne posso piu' di fastweb che mi tratta a pesci in faccia solo perchè sono abbonato da oltre dieci anni :mbe:

Se decidi per Tiscali e vuoi spremere al massimo la linea potresti aver bisogno di uno splitter da mettere a monte dell'impianto (solo se hai piu' di un telefono) ed un modem router con chipset Solos come lo Xavi 7968 che puoi trovare su ebay.es a 1€ + s.s.

ciao,
Jok

Cenzine
13-11-2011, 12:54
Se decidi per Tiscali e vuoi spremere al massimo la linea potresti aver bisogno di uno splitter da mettere a monte dell'impianto (solo se hai piu' di un telefono) ed un modem router con chipset Solos come lo Xavi 7968 che puoi trovare su ebay.es a 1€ + s.s.

ciao,
Jok


quindi mi consigli di NON prendere il modem in comodato?

al momento ho 3 cordless, 2 fissi, un hag fw+1router wireless+3 access point a cascata :O

jok
13-11-2011, 13:42
quindi mi consigli di NON prendere il modem in comodato?

al momento ho 3 cordless, 2 fissi, un hag fw+1router wireless+3 access point a cascata :O

Allora per il massimo delle prestazioni è meglio installare uno splitter a monte tipo il SAP001 (15€ circa).

Il router che danno va bene (soprattutto se becchi il giorno in cui lo regalano) ma non puo' competere in termini di portante con uno Xavi 7968.

ciao,
Jok

Cenzine
13-11-2011, 15:24
lo splitter dove va installato? tecnicamente non so neanche cosa sia in realtà


che modem/router consigliate allora?

Gui35
13-11-2011, 15:34
Lo splitter va a monte della linea...dove ti entra in casa insomma.Da un lato la porti al router e dall'altro alla linea telefonica.Così hai sempre una linea pulita

se trovi l'offerta con il router gratis prendi quello...se no xome consiglia Jok cerca uno Xavi...io lo uso,è incredibile :)

R4iDei
13-11-2011, 17:27
lo splitter dove va installato? tecnicamente non so neanche cosa sia in realtà


che modem/router consigliate allora?

ll ruolo dello splitter è molto semplice: divide le due linee "virtuali" che passano sul doppino (le due linee viaggiano su frequenze differenti) in due linee fisiche.
Serve ad evitarti le interferenze che si vengono nella pratica a creare tra le due trasmissioni (fonia e dati) in un impianto non perfetto.
Tra gli altri benefici c'è quello di non dover installare filtri alle prese con telefono.

Cenzine
13-11-2011, 18:20
per capirci nella presa dove mi è stato montato l'hag di fastweb o potrebbe essercene un'altra ?

nel caso metto questo affarino alle due estremità (presa principale/router che diffonde il segnale collegato direttam) ed evito sia filtri che altro?:sofico:


:mc:

jok
13-11-2011, 18:49
per capirci nella presa dove mi è stato montato l'hag di fastweb o potrebbe essercene un'altra ?

nel caso metto questo affarino alle due estremità (presa principale/router che diffonde il segnale collegato direttam) ed evito sia filtri che altro?:sofico:


:mc:

Di solito montano l'hag di Fastweb sulla prima presa per cui dovrebbe essere già quella corretta. Se installi lo splitter non avrai bisogno di altri filtri e potrai collegare diversi telefoni senza far degradare la linea

ciao,
Jok

tuscan85
13-11-2011, 20:39
ragazzi, attualmente ho alice adsl 20 mb (che in realtà va a 7/8 mbit) e telefono sempre della telecom, che mi fa spendere tantissimo fra canoni e tariffe varie (fra l'altro qualcuna attivata anche a mia insaputa).
Fra l'altro quelli della telecom mi hanno scocciato, oramai basta un giorno di ritardo nel pagare la bolletta che staccano tutto e ci mettono 3 giorni per rimetterlo poi. Vorrei passare a Tiscali e, in particolar modo, all'offerta di questo thread. I miei dubbi sono:

1- quanto ci mettono di solito a fare il passaggio, compresa la portabilità del numero?
2- è possibile far bloccare i numeri di cellulare, così come ad esempio i numeri speciali?
3- c'è qualcuno che ha esperienza di Tiscali su PRATO?

Oltre a questo, alcuni dettagli tecnici. Come funziona l'adsl di tiscali? Come quella Telecom o come quella Fastweb? Io ho una abitazione su due piani, con la presa principale al primo piano ma il modem attualmente è installato sulla presa secondaria al secondo piano, questo per ragioni di gestione della LAN. Il mio dubbio è: necessita di installare un HAG sulla presa principale? Oppure posso attaccare il modem a qualsiasi presa? I telefoni si collegano alle varie prese o vanno collegati all'HAG?

jok
13-11-2011, 22:18
ragazzi, attualmente ho alice adsl 20 mb (che in realtà va a 7/8 mbit) e telefono sempre della telecom, che mi fa spendere tantissimo fra canoni e tariffe varie (fra l'altro qualcuna attivata anche a mia insaputa).
Fra l'altro quelli della telecom mi hanno scocciato, oramai basta un giorno di ritardo nel pagare la bolletta che staccano tutto e ci mettono 3 giorni per rimetterlo poi. Vorrei passare a Tiscali e, in particolar modo, all'offerta di questo thread. I miei dubbi sono:

1- quanto ci mettono di solito a fare il passaggio, compresa la portabilità del numero?
2- è possibile far bloccare i numeri di cellulare, così come ad esempio i numeri speciali?
3- c'è qualcuno che ha esperienza di Tiscali su PRATO?

Oltre a questo, alcuni dettagli tecnici. Come funziona l'adsl di tiscali? Come quella Telecom o come quella Fastweb? Io ho una abitazione su due piani, con la presa principale al primo piano ma il modem attualmente è installato sulla presa secondaria al secondo piano, questo per ragioni di gestione della LAN. Il mio dubbio è: necessita di installare un HAG sulla presa principale? Oppure posso attaccare il modem a qualsiasi presa? I telefoni si collegano alle varie prese o vanno collegati all'HAG?

Ciao,

il passaggio da Telecom a Tiscali è rapido, circa 15 giorni compresa portabilità del numero.
Queste sono le numerazioni che puoi attivare/disattivare direttamente online:

-Numerazioni internazionali (prefisso: 00)
-Servizi a sovrapprezzo con tariffazione specifica (prefissi: 144, 166, 894, 895, 899)
-Servizi a sovrapprezzo con tariffazione specifica, compresi servizi abbonati e di pubblica utilità (prefisso: 892)
-Servizi di numero unico (prefisso: 199)
-Servizi interni di rete (prefisso: 4)
-Servizi di numero personale (prefisso: 178)
-Servizi Internet a tariffazione specifica (prefisso: 70x)
-Numerazioni a pagamento per chiamate di massa (prefissi: 0878, 0769, 0369)
-Servizi di telefonia mobile (prefisso: 3)
-Servizi satellitari (prefisso: 88)
-Servizi interattivi di fonia (prefissi: 163, 164)


Per cui puoi facilmente disabilitare le chiamate verso cellulari ;)

Tiscali se in ULL non necessità di modem proprietario collegato alla presa principale: il modem e i telefoni possono essere collegati a qualsiasi presa e la linea voce è di tipo tradizionale (POTS) sino alla centrale.

Se posti i tuoi valori di linea attuali si puo' fare una previsione della portante che potrai avere con Tiscali ;)


ciao,
Jok

Cenzine
13-11-2011, 22:27
jok come consigli di postare i parametri (da dove li prendo?)

ps: io non ho le classiche prese telefoniche tripolari ma un modelli un po' particolare con spina stretta e lunga curva ad uno solo dei lati (mi dispiace ma non conosco il modello). Potrebbe essere un problema?

jok
13-11-2011, 22:36
jok come consigli di postare i parametri (da dove li prendo?)

ps: io non ho le classiche prese telefoniche tripolari ma un modelli un po' particolare con spina stretta e lunga curva ad uno solo dei lati (mi dispiace ma non conosco il modello). Potrebbe essere un problema?

Ma ti sei già procurato un modem router?
A seconda del router ci sono diversi modi per ottenere tali informazioni, sul mio Xavi sono indicati così (valori attuali):

Downstream Data Rate 19622500
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.25 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB


Per la presa telefonica, se metti lo splitter (che consiglio), non devi preoccuparti perchè puoi staccare il cavo telefonico in entrata alla presa ed attaccarlo direttamente ai morsetti dello splitter.

ciao,
Jok

tuscan85
14-11-2011, 04:11
Ciao,

il passaggio da Telecom a Tiscali è rapido, circa 15 giorni compresa portabilità del numero.
Queste sono le numerazioni che puoi attivare/disattivare direttamente online:

-Numerazioni internazionali (prefisso: 00)
-Servizi a sovrapprezzo con tariffazione specifica (prefissi: 144, 166, 894, 895, 899)
-Servizi a sovrapprezzo con tariffazione specifica, compresi servizi abbonati e di pubblica utilità (prefisso: 892)
-Servizi di numero unico (prefisso: 199)
-Servizi interni di rete (prefisso: 4)
-Servizi di numero personale (prefisso: 178)
-Servizi Internet a tariffazione specifica (prefisso: 70x)
-Numerazioni a pagamento per chiamate di massa (prefissi: 0878, 0769, 0369)
-Servizi di telefonia mobile (prefisso: 3)
-Servizi satellitari (prefisso: 88)
-Servizi interattivi di fonia (prefissi: 163, 164)


Per cui puoi facilmente disabilitare le chiamate verso cellulari ;)

Tiscali se in ULL non necessità di modem proprietario collegato alla presa principale: il modem e i telefoni possono essere collegati a qualsiasi presa e la linea voce è di tipo tradizionale (POTS) sino alla centrale.

Se posti i tuoi valori di linea attuali si puo' fare una previsione della portante che potrai avere con Tiscali ;)


ciao,
Jok

Grazie x le risposte, una sola cosa: come faccio a sapere se sono in ULL? Sul sito mi dice solo che sono coperto dal servizio (d'altronde abito in una città abbastanza grande ci mancherebbe altro).

I valori dovrebbero essere ottimi, sia come distanza dalla centrale (< 2 km) sia come portante. Secondo i miei calcoli non dovrei aver problemi a stare sui 15-18 mb almeno, ma non so come mai mi aggancia max 8 con telecom, nonostante abbia una 20 mb da contratto. Cmq, questi sono i valori:

Attenuazione linea: 33 db (down) / 8 db (up)
Margine di rumore: 11 db (down) / 11 db (up)

portante: 8927 kbps / 845 kbps

tuscan85
14-11-2011, 04:15
Ma ti sei già procurato un modem router?
A seconda del router ci sono diversi modi per ottenere tali informazioni, sul mio Xavi sono indicati così (valori attuali):

Downstream Data Rate 19622500
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 3.25 dB
SNR (Upstream) 13.5 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 14.5 dB


Per la presa telefonica, se metti lo splitter (che consiglio), non devi preoccuparti perchè puoi staccare il cavo telefonico in entrata alla presa ed attaccarlo direttamente ai morsetti dello splitter.

ciao,
Jok

Questo splitter di cui parli, come funziona? Lo montano quelli di Tiscali o è da fare a parte? Quanto costa? Scusa se te lo chiedo magari ne avete parlato ma leggere 300 e rotte pagine è dura eheh

jok
14-11-2011, 06:17
Grazie x le risposte, una sola cosa: come faccio a sapere se sono in ULL? Sul sito mi dice solo che sono coperto dal servizio (d'altronde abito in una città abbastanza grande ci mancherebbe altro).

I valori dovrebbero essere ottimi, sia come distanza dalla centrale (< 2 km) sia come portante. Secondo i miei calcoli non dovrei aver problemi a stare sui 15-18 mb almeno, ma non so come mai mi aggancia max 8 con telecom, nonostante abbia una 20 mb da contratto. Cmq, questi sono i valori:

Attenuazione linea: 33 db (down) / 8 db (up)
Margine di rumore: 11 db (down) / 11 db (up)

portante: 8927 kbps / 845 kbps

Ciao,

se risulta disponibile la 20 mega e il modem Tiscali non è obbligatorio sei in ULL.
I valori postati non sono granchè; tieni conto che io con attenuazione superiore alla tua aggancio quasi 20 mega ma con impianto a regola d'arte e modem settati a dovere. Per altre info scrivimi in MP, anche per avere qualche link per lo splitter (non lo monta Tiscali, qualche post piu' su hanno spiegato il funzionamento ;) )

ciao,
Jok

Imrahil
14-11-2011, 17:11
Intanto io aspetto ancora, salterà probabilmente anche l'appuntamento del 16 dato NON mi stanno chiamando... siamo a 5 settimane...

rizzotti91
14-11-2011, 18:39
Ho tutto incluso 10 mb e pagavo 42 euro al mese.
Ho chiamato il servizio Tiscali, gli ho chiesto di passarmi a Tutto incluso Light 20 mb. La signorina mi ha detto che mi sconsigliava di passare al profilo 20 mb, in quanto la mia centrale aggancia massimo 11 mega e me lo sconsigliava anche perhcè io ho attivato il profilo fast e che ora costa molto di più. Mi ha quindi proposto uno sconto del 25% sui 40 euro mensili restando così come sono.
Questo è il pingtest:
http://www.pingtest.net/result/50379050.png (http://www.pingtest.net)
Mi sembra tutto fuorché un profilo settato in fast... In generale, facendo il pingtest da www.speedtest.net, con server roma, a tutte le ore del giorno, ho un ping medio di 45 ms...

Inoltre, ho troppi problemi con l'SNR... lasciandolo dal router al 100%, aggancio a volte 7000 mbps, a volte 5000, altre 8000... così lo vario manualmente e massimo aggancio 10000 kbps e scarico massimo a 1050 kb/s.

Non sono valori troppo scarsi? Posso fare qualcosa per migliorare la situazione? Vi linko anche le mie statistiche del router:
http://img714.imageshack.us/img714/6730/routerdf.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/714/routerdf.jpg/)

Così è anche accettabile, il problema è che all'improvviso si disconnette ed aggancio 8000 mbps con SNR di -1.9 DB, quindi non riesce neanche a collegarsi e mi tocca alzare l'SNR da router, accontentandomi di scaricare a 700 kb/s o anche peggio.
Grazie a chi mi vorrà dare una mano a capirci qualcosa :)

UP!

Wawacco
15-11-2011, 12:27
Ragazzi avete anche voi il problema "parentesi" con il servizio chi è ? Parlo di questo problema:

http://forum.assistenza.tiscali.it/37943-post8.html

http://forum.tiscali.it/assistenza-tecnica/8770-piccolo-problema-con-il-chi-e.html

jok
15-11-2011, 12:41
Ragazzi avete anche voi il problema "parentesi" con il servizio chi è ? Parlo di questo problema:

http://forum.assistenza.tiscali.it/37943-post8.html

http://forum.tiscali.it/assistenza-tecnica/8770-piccolo-problema-con-il-chi-e.html

Anche a me succede ma il mio cordless Panasonic non ha problemi a visualizzare e riconoscere il numero

x rizzotti91
Purtroppo con 42 dB di attenuazione non si puo' fare granche'. Ho provato da un mio amico a fare qualche prova... lui ha 41 dB di attenuazione e agganciava anche 13 mega di portante ma perdeva la connessione ogni quarto d'ora. Visto che per lui era molto importante la stabilità gli ho impostato ADSL1 sul router e non perde piu' la portante (ma aggancia circa 8 mega). Altra soluzione è sistemare per bene l'impianto di casa ed eventualmente il cavo che va sino alla torretta in strada.


ciao,
Jok

espanico
15-11-2011, 13:50
Hanno rimesso i 60min, mi sa che mi conviene buttarmi, alla fine il modem mi sa che nn lo mettono più. Voi che dite aspetto ancora?

Wawacco
15-11-2011, 14:47
Anche a me succede ma il mio cordless Panasonic non ha problemi a visualizzare e riconoscere il numero

Jok

Ma poi te le memorizza nelle liste chiamate ? Io ci trovo le parentesi memorizzate :rolleyes:

jok
15-11-2011, 14:51
Ma poi te le memorizza nelle liste chiamate ? Io ci trovo le parentesi memorizzate :rolleyes:

No, non memorizza le parentesi in lista chiamate.
A dire il vero raramente mi capita di vedere le parentesi, non so da cosa dipenda questa casualità, non mi sono mai interessato...

Tu che cordless hai?

ciao,
Jok

Wawacco
15-11-2011, 15:27
No, non memorizza le parentesi in lista chiamate.
A dire il vero raramente mi capita di vedere le parentesi, non so da cosa dipenda questa casualità, non mi sono mai interessato...

Tu che cordless hai?

ciao,
Jok

Lo stesso cordless philips della persona in quel thread, preso sempre da amazon.., ne ho provati chiaramente pure altri ma il problema c'è sempre : /

1onexx
15-11-2011, 15:56
Hanno rimesso i 60min, mi sa che mi conviene buttarmi, alla fine il modem mi sa che nn lo mettono più. Voi che dite aspetto ancora?
Ma tu non eri interessato a Tiscali affari ?

Su quella non vedo la promo :O

1onexx
15-11-2011, 16:11
Ragazzi avete anche voi il problema "parentesi" con il servizio chi è ? Parlo di questo problema:

http://forum.assistenza.tiscali.it/37943-post8.html

http://forum.tiscali.it/assistenza-tecnica/8770-piccolo-problema-con-il-chi-e.html
Su cordless panasonic nessun problema per le chiamate in rubrica.

Per le nuove, c'è la parentesi iniziale.

Se lo devo memorizzare devo togliere la parentesi iniziale.

Così i numeri nascosti compaiono con una parentesi e con asterischi.

espanico
15-11-2011, 18:33
Ma tu non eri interessato a Tiscali affari ?

Su quella non vedo la promo :O

azzz :muro: non me ne ero accorto, sono andato a colpo sicuro, la scorsa settimana l'avevano messo dopo qualche ore, speriamo che fanno lo stesso :mad:

Gui35
15-11-2011, 23:04
Compare pure a me la ")" ... come telefono uso un Gigaset.

rizzotti91
15-11-2011, 23:51
Anche a me succede ma il mio cordless Panasonic non ha problemi a visualizzare e riconoscere il numero

x rizzotti91
Purtroppo con 42 dB di attenuazione non si puo' fare granche'. Ho provato da un mio amico a fare qualche prova... lui ha 41 dB di attenuazione e agganciava anche 13 mega di portante ma perdeva la connessione ogni quarto d'ora. Visto che per lui era molto importante la stabilità gli ho impostato ADSL1 sul router e non perde piu' la portante (ma aggancia circa 8 mega). Altra soluzione è sistemare per bene l'impianto di casa ed eventualmente il cavo che va sino alla torretta in strada.


ciao,
Jok

Ciao, che controlli posso fare nell'impianto a casa?

1onexx
16-11-2011, 08:45
Ciao, che controlli posso fare nell'impianto a casa?

Prima di fare controlli sull'impianto di casa assicurati che dipenda da quello.

Fai una semplice prova che ti escluda l'impianto di casa, se non l'hai già fatta.

- Collegati sulla prima presa che arriva dall'esterno senza alcun filtro ed avendo cura di scollegare tutto l'impianto che è su quella presa.
Devi staccare il doppino che porta la linea alle altre stanze (telefoni muti).
Collega il modem direttamente al doppino che arriva dall'esterno, senza tripolare o prese strane: doppino con RJ11 collegato al doppino esterno.

- Guarda l'attenuazione che hai.

Se hai la stessa attenuazione che avevi prima il tuo impianto non può fare di meglio, a livello di attenuazione (per i disturbi non è detto).
Se invece è molto minore devi fare un controllo sull'impianto ed è molto consigliabile mettere uno splitter a monte di tutto che disaccoppi la linea fonia da quella adsl.

Se l'attenuazione è quasi la stessa l'impianto di casa è a posto.

- Puoi ora controllare la distanza dalla centrale e vedi se è in linea con la tua attenuazione.

:read: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx

(metti un numero telecom di un vicino)

Con attenuazione di 42dB dovresti essere a circa 2Km dalla centrale.
Se è in linea allora non puoi fare altro.
Se non lo è, probabilmente il doppino esterno al tuo appartamento che porta alla centrale non è in condizioni ottimali.
Potresti tentare una sostituzione contattando Tiscali.
Ma non è semplice, anche se qualcuno è riuscito nell'impresa.

jok
16-11-2011, 09:09
Ottimo riepilogo di 1onexx :)

Riporto solo che io sono a 2,2 Km dalla centrale ed ho un'attenuazione di 35 dB pero' sono uno di quelli che si è fatto cambiare il cavo Telecom da casa mia sino alla torretta in strada fuori dal mio cancello. Per farlo non ho chiamato Tiscali ma direttamente un tecnico di una ditta a cui Telecom appalta i lavori di riparazione dei guasti, ovviamente a pagamento.

ciao,
Jok

1onexx
16-11-2011, 09:31
Ottimo riepilogo di 1onexx :)

Riporto solo che io sono a 2,2 Km dalla centrale ed ho un'attenuazione di 35 dB pero' sono uno di quelli che si è fatto cambiare il cavo Telecom da casa mia sino alla torretta in strada fuori dal mio cancello. Per farlo non ho chiamato Tiscali ma direttamente un tecnico di una ditta a cui Telecom appalta i lavori di riparazione dei guasti, ovviamente a pagamento.

ciao,
Jok
Sono indiscreto se ti chiedo il costo dell'intervento :D ?

jok
16-11-2011, 09:38
Sono indiscreto se ti chiedo il costo dell'intervento :D ?

Mi pare di ricordare attorno ai 70€; in realtà aveva proposto un prezzo (tipo: va bene così? ) che avrei potuto contrattare ma visto che ha fatto un bel lavoro ed ha utilizzato un ottimo cavo sono stato contento di dargli la cifra richiesta.
Nel mio caso pero' si trattava solo di tirare un cavo di circa 20 metri da casa mia sino alla torretta in cemento appena fuori dal cancello, niente armadi vari...

ciao,
Jok

1onexx
16-11-2011, 10:01
Mi pare di ricordare attorno ai 70€; in realtà aveva proposto un prezzo (tipo: va bene così? ) che avrei potuto contrattare ma visto che ha fatto un bel lavoro ed ha utilizzato un ottimo cavo sono stato contento di dargli la cifra richiesta.
Nel mio caso pero' si trattava solo di tirare un cavo di circa 20 metri da casa mia sino alla torretta in cemento appena fuori dal cancello, niente armadi vari...

ciao,
Jok
Mi sembra un prezzo onesto :) .
Grazie.

jok
16-11-2011, 10:43
Mi sembra un prezzo onesto :) .
Grazie.

Abbastanza visto che il cavo non l'ha certo pagato lui e il tempo impiegato è stato di circa 40 minuti...

Prego :)

ciao,
Jok

rizzotti91
16-11-2011, 12:18
Prima di fare controlli sull'impianto di casa assicurati che dipenda da quello.

Fai una semplice prova che ti escluda l'impianto di casa, se non l'hai già fatta.

- Collegati sulla prima presa che arriva dall'esterno senza alcun filtro ed avendo cura di scollegare tutto l'impianto che è su quella presa.
Devi staccare il doppino che porta la linea alle altre stanze (telefoni muti).
Collega il modem direttamente al doppino che arriva dall'esterno, senza tripolare o prese strane: doppino con RJ11 collegato al doppino esterno.

- Guarda l'attenuazione che hai.

Se hai la stessa attenuazione che avevi prima il tuo impianto non può fare di meglio, a livello di attenuazione (per i disturbi non è detto).
Se invece è molto minore devi fare un controllo sull'impianto ed è molto consigliabile mettere uno splitter a monte di tutto che disaccoppi la linea fonia da quella adsl.

Se l'attenuazione è quasi la stessa l'impianto di casa è a posto.

- Puoi ora controllare la distanza dalla centrale e vedi se è in linea con la tua attenuazione.

:read: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx

(metti un numero telecom di un vicino)

Con attenuazione di 42dB dovresti essere a circa 2Km dalla centrale.
Se è in linea allora non puoi fare altro.
Se non lo è, probabilmente il doppino esterno al tuo appartamento che porta alla centrale non è in condizioni ottimali.
Potresti tentare una sostituzione contattando Tiscali.
Ma non è semplice, anche se qualcuno è riuscito nell'impresa.


Grazie, gentilissimo :)

oasis90
16-11-2011, 13:08
Ragazzi come si comporta con il gaming? Sarei intenzionato a passare da Infostrada(sempre 20mb, sono in ULL) a Tiscali.. ho visto che c'è l'offerta fino al 17..Me la consigliate?

1onexx
16-11-2011, 13:21
Ragazzi come si comporta con il gaming? Sarei intenzionato a passare da Infostrada(sempre 20mb, sono in ULL) a Tiscali.. ho visto che c'è l'offerta fino al 17..Me la consigliate?
Se fai Tiscali Gaming ed hai dei buoni valori di linea, direi che è fatta apposta per i multiplayer.
Forniscono anche un modem WiFi gratis configurato opportunamente ;)

Che valori hai sulla tua linea (attenuazione) ?

oasis90
16-11-2011, 13:32
Se fai Tiscali Gaming ed hai dei buoni valori di linea, direi che è fatta apposta per i multiplayer.
Forniscono anche un modem WiFi gratis configurato opportunamente ;)

Che valori hai sulla tua linea (attenuazione) ?

Ecco i valori:

Attenuazione linea 22.5 db 11.9 db
Margine rumore 7.3 db 9.8 db

Ho provato sul sito di Tiscali a fare il test per la "normale" 20mb e risulta attivabile..Quando provo a fare quella Gaming mi dice di inserire un numero Telecom Italia di un vicino, io lo metto ma comunque non mi dice se è attivabile o no..:confused:

1onexx
16-11-2011, 13:51
Ecco i valori:

Attenuazione linea 22.5 db 11.9 db
Margine rumore 7.3 db 9.8 db

Ho provato sul sito di Tiscali a fare il test per la "normale" 20mb e risulta attivabile..Quando provo a fare quella Gaming mi dice di inserire un numero Telecom Italia di un vicino, io lo metto ma comunque non mi dice se è attivabile o no..:confused:
Hai degli ottimi valori dovresti essere a poco più di 1km dalla centrale.
Puoi verificarlo qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx) (usa il numero di un vicino telecom ;) ).

Il sito sembra sia in manutenzione sulla gaming.
Ho provato adesso ed ho anche io problemi.
Prova più tardi o domani :) .

oasis90
16-11-2011, 15:54
Hai degli ottimi valori dovresti essere a poco più di 1km dalla centrale.
Puoi verificarlo qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx) (usa il numero di un vicino telecom ;) ).

Il sito sembra sia in manutenzione sulla gaming.
Ho provato adesso ed ho anche io problemi.
Prova più tardi o domani :) .

Sì esatto, poco più di 1 km :D
Allora riproverò in serata o domani, grazie ;)

1onexx
16-11-2011, 16:12
Sì esatto, poco più di 1 km :D
Allora riproverò in serata o domani, grazie ;)
Secondo me hanno qualche problema sull'attivazione da web, perché se parti con un numero telecom te la fa attivare,
se invece parti con un numero infostrada e poi metti un numero telecom di un vicino continua a bloccarsi :rolleyes: .

Questo non accade per la Tutto Incluso, come tu hai già verificato.

Imrahil
17-11-2011, 10:52
Hai degli ottimi valori dovresti essere a poco più di 1km dalla centrale.
Puoi verificarlo qui (http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx) (usa il numero di un vicino telecom ;) ).

Il sito sembra sia in manutenzione sulla gaming.
Ho provato adesso ed ho anche io problemi.
Prova più tardi o domani :) .

Ho provato ad inserire il numero di una ditta nella mia stessa via... vedo che sono coperto (giustamente) dalla ADSL 20 MB... poi verificando la distanza mi viene restituito un elenco lunghissimo di vie... cercando la mia trovo proprio il mio numero civico e dice che sono a 988 metri... buono no?

1onexx
17-11-2011, 11:00
Ho provato ad inserire il numero di una ditta nella mia stessa via... vedo che sono coperto (giustamente) dalla ADSL 20 MB... poi verificando la distanza mi viene restituito un elenco lunghissimo di vie... cercando la mia trovo proprio il mio numero civico e dice che sono a 988 metri... buono no?
Si è un valore che non ti da problemi, se la linea dalla centrale al tuo router è fatta bene.
Questo puoi verificarlo solo quando ti avranno attivato.

Imrahil
17-11-2011, 11:05
Si è un valore che non ti da problemi, se la linea dalla centrale al tuo router è fatta bene.
Questo puoi verificarlo solo quando ti avranno attivato.

Sì, dovrebbero venir lunedì...

oasis90
19-11-2011, 10:26
Quando sul sito viene restituita la scritta "La tua zona è coperta dalla rete Tiscali.Possiamo proseguire con la sottoscrizione del servizio." significa che si possono sfruttare a pieno i 20mb? Perchè avevo letto di sfuggita che il messaggio dovrebbe essere un attimino diverso, del tipo.."è coperta fino a 20mbs", una cosa del genere insomma..

Gui35
19-11-2011, 10:45
Si ... e se il loro modem è deselezionabile hai pure la fonia tradizionale e non voip.

oasis90
19-11-2011, 10:46
Si ... e se il loro modem è deselezionabile hai pure la fonia tradizionale e non voip.

Quindi qui da me i 20mb di Tiscali non sono attivabili. Peccato, niente allora :)
Grazie dell'info!;)

ps. o ho inteso male la tua risposta? :D

Gui35
19-11-2011, 10:50
Scusami ma ti da questa schermata o no?

http://img840.imageshack.us/img840/8031/tiscali.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/tiscali.jpg/)

oasis90
19-11-2011, 10:50
Sì, esattamente, proprio questa. Io avevo, erroneamente, inteso il tuo sì con "Sì, ti deve dire che è coperta fino a 20mbs", errore mio :D
La questione del modem si vede cliccando su "Acquista"?

Gui35
19-11-2011, 11:01
Si esatto ... ti da 2 voci , una per il noleggio del modem ed una per l'acquisto.
Se puoi selezionare e deselezionare la prima voce sei a cavallo! :)
Vado a memoria perchè non mi fa accedere alla pagina se no ti facevo uno screen ;)

P.s: avrai sicuramente già un router ma se ne devi prendere uno fai un giro sulla baia spagnola cercando uno xavi ... è un mostro con i dslam Tiscali.

oasis90
19-11-2011, 11:03
Si esatto ... ti da 2 voci , una per il noleggio del modem ed una per l'acquisto.
Se puoi selezionare e deselezionare la prima voce sei a cavallo! :)
Vado a memoria perchè non mi fa accedere alla pagina se no ti facevo uno screen ;)

P.s: avrai sicuramente già un router ma se ne devi prendere uno fai un giro sulla baia spagnola cercando uno xavi ... è un mostro con i dslam Tiscali.

Perfetto, gentilissimo, grazie mille davvero! ;)

Kevin[clod]
20-11-2011, 23:14
Sì, esattamente, proprio questa. Io avevo, erroneamente, inteso il tuo sì con "Sì, ti deve dire che è coperta fino a 20mbs", errore mio :D
La questione del modem si vede cliccando su "Acquista"?
se hai quell'immagine c'è scritto navigazione fino a 20mb :).Dovresti essere in ull, controlla se ti fa deselezionare il router...

Imrahil
21-11-2011, 17:03
Mi hanno attivato...

http://www.speedtest.net/result/1603987447.png

Non male direi, no? Fatto in wifi 30 secondi dopo aver navigato per la prima volta, quindi... stamattina però ero DI CORSISSIMA e ho messo una password "stupida" alla wifi... (3 nomi propri di persona), per poi cambiarla con una bella stringa md5 stasera :D (anzi, metterò 32 caratteri generati dal generatore di password del tomato)
Peccato che dopo un po' la connessione "si sia sprotetta", almeno così suppongo da cosa mi ha detto la mia coinquilina, dato che non sono ancora tornato a casa.
Possibile che siano riusciti ad entrare? Ok, era banalina la password, ma comunque lunghetta e WPA2... stasera mi vendico :D Anche se alla fine userò il mio router in cascata al modem Tiscali :)
Ah, è normale che Tiscali non si sia ancora accorta che sono attivo?

oasis90
21-11-2011, 18:22
Quanto ci hanno messo ad attivare, per curiosità? :)

Gui35
21-11-2011, 19:24
Complimenti ... davvero ottima linea!
Appena puoi però posta i valori completi , sono curioso :)

@oasis90
che aspetti a passare "dalla nostra parte" ?
Quando ti decidi piemmami ;)

Imrahil
21-11-2011, 20:10
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 10,4 / 1,6
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 7,9 / 18,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 8,5 / 7,5

Sono questi no?

Comunque sto avendo difficoltà ad inserire il mio router a valle del modem... tiscali blocca in qualche modo questa cosa?
@oasis: 5 settimane, ma ci son stati disguidi, non riuscivano a contattarmi...

tuscan85
21-11-2011, 20:42
Ragazzi ma dopo che avete fatto il contratto online vi devono ricontattare telefonicamente per forza o lo fanno solo se ci sono problemi? Io è una settimana che l'ho fatto ma non mi hanno mai chiamato ne mi è arrivata la lettera col contratto

Imrahil
21-11-2011, 20:45
Ragazzi ma dopo che avete fatto il contratto online vi devono ricontattare telefonicamente per forza o lo fanno solo se ci sono problemi? Io è una settimana che l'ho fatto ma non mi hanno mai chiamato ne mi è arrivata la lettera col contratto

Normalissimo, tranquillo (credo).

RoUge.boh
21-11-2011, 21:24
Mi hanno attivato...

http://www.speedtest.net/result/1603987447.png

Non male direi, no? Fatto in wifi 30 secondi dopo aver navigato per la prima volta, quindi... stamattina però ero DI CORSISSIMA e ho messo una password "stupida" alla wifi... (3 nomi propri di persona), per poi cambiarla con una bella stringa md5 stasera :D (anzi, metterò 32 caratteri generati dal generatore di password del tomato)
Peccato che dopo un po' la connessione "si sia sprotetta", almeno così suppongo da cosa mi ha detto la mia coinquilina, dato che non sono ancora tornato a casa.
Possibile che siano riusciti ad entrare? Ok, era banalina la password, ma comunque lunghetta e WPA2... stasera mi vendico :D Anche se alla fine userò il mio router in cascata al modem Tiscali :)
Ah, è normale che Tiscali non si sia ancora accorta che sono attivo?

La stessa cosa e successa a me... dopo 6 gironi di attivazione la protezione e saltata cosi di punto in bianco lasciando la connessione scoperta.....bohhh poi rimessa e non si e piu tolta..
invece delle volte non mi si collega devo staccare il cavo di rete e riattaccarlo e funziona..boh..

Imrahil
21-11-2011, 22:46
Uhm ho visto che in wifi è un po' ballerina la connessione... ho sistemato il router in uno scaffale aperto solo sul davanti (dove c'è una tendina) ma escludo sia quello... mica è di piombo :asd: Col cavo no problems invece :D

max60
22-11-2011, 07:43
invece delel votle non mi si collega devo staccare ilc avo di rete e riattaccarlo e funziona..boh..
Questa cosa ogni tanto succede anche a me, esce il triangolino giallo con la connessione di rete limitata e non c'è verso di connettersi.
Devo staccare il cavo di rete e riattaccarlo, a quel punto riprende tutto a funzionare, boh :confused:

RoUge.boh
22-11-2011, 08:33
Questa cosa ogni tanto succede anche a me, esce il triangolino giallo con la connessione di rete limitata e non c'è verso di connettersi.
Devo staccare il cavo di rete e riattaccarlo, a quel punto riprende tutto a funzionare, boh :confused:

Secondo me è colpa del loro modem..
tra l'altro non sono riuscito a fargli vedere il PC che ho nel salone usando un cavo lunghissimo.ho dovuto prendere una schedina wi-fi se no non si collegava....

mentre prima con fastweb non avevo problemi di questo genere...
tolto questi problemi che sono imputabili al router la linea non miha mai dato problemi!!!
in 2 mesi di utilizzo ho avuto solo 1 disconnessione secondo me colpa del router perche mi dava collegato ma il pc non si collevava sono entrato nel router e mi sono disconnesso da li poi mi sono riconnesso e andava...

max60
22-11-2011, 09:14
Secondo me è colpa del loro modem..

Sicuramente, prima di passare a Tiscali usavo un vecchissimo router della DLink e non ho mai avuto questo problema

tuscan85
22-11-2011, 13:39
ma il modem che danno adesso loro com'è? E' meglio di un DG 834 v4 (non wireless)?

Imrahil
22-11-2011, 14:52
Mha, a me fa un po' pensare che il download di un file da 300 MB in wifi mi oscilli tra 600 Kb/s e 2 MB/s... e col cavo invece 2 fissi, anzi, 2.1-2.2... però non riesco a mettere il mio router "in cascata"... devo disabilitare anche il fw (suppongo da root)? Avevo testato la configurazione con un altro router (WRT54GL con dd-wrt, su linea Eolo) e riuscivo tranquillamente... Ma io comunque voglio neutralizzare il più possibile il Thomson :D Solo che faccia da modem e via, il resto lo gestisco col mio TP-Link, che sicuramente il dd-wrt lo conosco meglio...

Ah, è normale che Tiscali non sappia che mi hanno attivato? :D

Wortesq
23-11-2011, 14:49
Salve ragazzi vorrei sottoscrivere Tiscali 20 mb, vorrei chiedervi se è una buona connessione, stabilità etc etc. In media a quanti mb va? Non vorrei ritrovarmi con una connessione sotto i 10mb...

E vorrei anche capire se sono coperto dalla 20mb, perchè compare questo messaggio ma non specifica se sono coperto fino a 20 o solo fino a 8.

http://i43.tinypic.com/13zs6ye.jpg

jok
23-11-2011, 14:57
Se appare quel messaggio sei coperto dalla 20 mega, magari controlla anche se il modem Tiscali è deselezionabile simulando un abbonamento: in tal caso vai tranquillo!

Se poi post i parametri della tua attuale linea possiamo fare una previsione della portante che potrai agganciare ;)

ciao,
Jok

1onexx
23-11-2011, 15:09
Salve ragazzi vorrei sottoscrivere Tiscali 20 mb, vorrei chiedervi se è una buona connessione, stabilità etc etc. In media a quanti mb va? Non vorrei ritrovarmi con una connessione sotto i 10mb...

E vorrei anche capire se sono coperto dalla 20mb, perchè compare questo messaggio ma non specifica se sono coperto fino a 20 o solo fino a 8.

Se non hai già l'ADSL e quindi non puoi leggere i parametri della tua linea,
puoi vedere a che distanza sei dalla centrale.

Metti il tuo numero, o quello telecom di un vicino, qui:

:read: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx

e cerca il tuo indirizzo nella pagina successiva (dove è scritto Clicca qui).

Poi fai sapere che valore hai ;)

espanico
23-11-2011, 15:12
nemmeno ora hanno messo l'offerta per affari ma solo privati, secondo voi la metteranno oppure no?

Leggo che bisogna pagare anche l'attivazione, ma e solo per chi richiede un nuovo numero o per chi passa da altro gestore?

Wortesq
23-11-2011, 15:13
Se non hai già l'ADSL e quindi non puoi leggere i parametri della tua linea,
puoi vedere a che distanza sei dalla centrale.

Metti il tuo numero, o quello telecom di un vicino, qui:

:read: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx

e cerca il tuo indirizzo nella pagina successiva (dove è scritto Clicca qui).

Poi fai sapere che valore hai ;)

A me da questo messaggio
Il numero risulta trasferito su: Non specificato
Non ci è possibile fornire informazioni sulla copertura
Suggerimento: provate a inserire un altro numero telefonico situato nello stesso edificio
Ho Libero 7 mega adesso.

Purtroppo non so chi abbia telecom qua :/

1onexx
23-11-2011, 15:24
A me da questo messaggio

Ho Libero 7 mega adesso.

Purtroppo non so chi abbia telecom qua :/
Cerca un negozio sulla tua strada.

Comunque puoi fornire i parametri delle statistiche del tuo modem.

Mi serve l'attenuazione.

Wortesq
23-11-2011, 15:32
Cerca un negozio sulla tua strada.

Comunque puoi fornire i parametri delle statistiche del tuo modem.

Mi serve l'attenuazione.

Provato con un negozio qua vicino, la centrale dista 1km e il sito dice che arriva la 20mb in questa via.

1onexx
23-11-2011, 15:36
Provato con un negozio qua vicino, la centrale dista 1km e il sito dice che arriva la 20mb in questa via.
Ottimo, dovresti avere circa 20dB di attenuazione ed agganciare tutti i 20Mb senza problemi con diversi modem.

Io disto più di 1,5 Km e modificando l'SNRM aggancio tutti i 20 Mb.

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34670678&postcount=6163

Tu dovresti agganciare "in scioltezza" i 20 Mb.

cirano994
23-11-2011, 15:53
Sono sempre perplesso...

Perchè Tiscali dice che sono coperto e il modem è de-selezionabile ma su quel sito appena postato risulta questo:


http://i39.tinypic.com/2u9l2xf.jpg

Non so che pensare...

1onexx
23-11-2011, 15:55
Sono sempre perplesso...

Perchè Tiscali dice che sono coperto e il modem è de-selezionabile ma su quel sito appena postato risulta questo:

Non so che pensare...
Conta ciò che dice Tiscali.

Quel sito serve soprattutto per la distanza dalla centrale.

jok
23-11-2011, 15:56
Confermo, cirano vai tranquillo :)

cirano994
23-11-2011, 16:00
Ok grazie. :)

Visto che siete così disponibili ne approfitto :asd:

E' possibile che solo Tiscali abbia 20Mb? Nessun'altro lo ha e francamente mi pare strano...

Ciao

jok
23-11-2011, 16:08
Neppure Telecom ?

cirano994
23-11-2011, 16:13
Neppure Telecom ?

No, per questo mi sembrava strano. :O

jok
23-11-2011, 16:15
Beh, potrebbe benissimo essere che Telecom non ha ancora aggiornato i suoi DSLAM nella tua centrale mentre lo ha fatto Tiscali ;)

ciao,
Jok

1onexx
23-11-2011, 16:19
Beh, potrebbe benissimo essere che Telecom non ha ancora aggiornato i suoi DSLAM nella tua centrale mentre lo ha fatto Tiscali ;)

ciao,
Jok
E' quello che pensavo.

Wortesq
23-11-2011, 16:48
Ragazzi adesso mi serve un modem/router per Tiscali 20mb, che cosa mi consigliate di conveniente?
Non voglio chissà che cosa, si trova qualcosa di buono sui 25-30€?

jok
23-11-2011, 17:02
Ragazzi adesso mi serve un modem/router per Tiscali 20mb, che cosa mi consigliate di conveniente?
Non voglio chissà che cosa, si trova qualcosa di buono sui 25-30€?

Il migliore è quello che ho in firma: Xavi 7968
Lo trovi su ebay.es anche a 1€ + spese spedizione.

Ha chipset Solos che dialoga ottimamente con DSLAM Tiscali e un sacco di parametri ADSL configurabili ;)

ciao,
Jok

1onexx
23-11-2011, 17:27
Ragazzi adesso mi serve un modem/router per Tiscali 20mb, che cosa mi consigliate di conveniente?
Non voglio chissà che cosa, si trova qualcosa di buono sui 25-30€?
Questa non è proprio la sezione giusta visto che siamo OT. ;)
Conviene che posti in :

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900


Troverai che si parla molto spesso e bene del TP-Link TD-W8960N (verificato personalmente).

Che va bene sia su linee tiscali che su altre, nel caso decidessi poi di cambiare ISP.

Lo Xavi va bene se :
- sei su Tiscali e/o attaccato su un DSLAM con piastra Globespan
- non usi massicciamente il WiFi (è molto carente sotto questo punto di vista)

In ogni caso per lo Xavi devi tener conto delle spese di spedizione, quindi arrivi a 30 € circa.
Poi non hai garanzia.

Per il Tp-Link il costo è circa 15 € in più (44 €) e ti porti a casa anche la penna USB da 300Mbps (non è ottima ma è gratis).

Inoltre in più hai:

- garanzia
- puoi usarlo senza problemi con altri operatori
- ha un WiFi ottimo e con antenne sostituibili
- puoi fare il tweak dell'SNRM (anche con uno script che ho messo a disposizione nel 3d).
- ha un menù molto completo



Comunque ti consiglio di chiederlo nel 3d che ti ho indicato, troverai persone competenti ;) .

tuscan85
23-11-2011, 19:51
Questo tp link che dici, è migliore di un Netgear DG 834 (non wi fi) ? E confrontato allo Xavi come si comporta? Io ho intenzione di aspettare l'attivazione e verificare come va il mio Netgear, ma se non andasse granchè lo cambio, anche se sta cosa del wi fi dello xavi mi scoccia un pò..

jok
23-11-2011, 21:13
Un conto è parlare in generale di un buon router, un conto è invece discutere riguardo il miglior router per linee Tiscali.

Io ho fatto diverse prove con diversi router con chipset Broadcom e nella capacità di agganciare portanti superiori non batte nessuno lo Xavi, sia in upload che in download (si ottine circa 2 mega in piu' con lo Xavi settandolo a dovere). Questo perchè, oltre alla perfetta compatibilità con il DSLAM Tiscali, ha il tweak SNR direttamente in GUI (senza modifiche al firmware o script vari) e anche il tweak sul coding gain che il TPLink non ha ;)

Come parametri ADSL è il piu' completo.

Il WiFi, per quello che lo uso io (lo attivo solo quando serve), funziona bene: ricevo il segnale anche in giardino!

Ne ho presi diversi su ebay.es spendendo poco piu' di 20€ (dati poi agli amici) ;)

ciao,
Jok

tuscan85
24-11-2011, 18:33
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio mi hanno attivato l'adsl di tiscali, con portante 13 mbps, il problema è che al momento non risulta attiva sul sito web e, in più, il telefono funziona solo in chiamata, non in ricezione (se provo a chiamare mi da libero ma non suona). E' normale?

Charlie Oscar Delta
24-11-2011, 19:06
devo partire 2 mesi, c'è un modo per sospendere il servizio e non pagare i due mesi non sfruttati, come accade per l'assicurazione dell'auto??

grazie

max60
24-11-2011, 20:51
Ciao ragazzi, oggi pomeriggio mi hanno attivato l'adsl di tiscali, con portante 13 mbps, il problema è che al momento non risulta attiva sul sito web e, in più, il telefono funziona solo in chiamata, non in ricezione (se provo a chiamare mi da libero ma non suona). E' normale?

Si, è successa la stessa cosa anche a me.
Non ti preoccupare, fra qualche giorno dovrebbe essere tutto risolto.

tuscan85
24-11-2011, 22:47
cioè devo stare dei giorni senza telefono? :/

zabb
25-11-2011, 06:20
devo partire 2 mesi, c'è un modo per sospendere il servizio e non pagare i due mesi non sfruttati, come accade per l'assicurazione dell'auto??

grazie

no :oink:

-------


Mi rivolgo a tutti voi,
avete idea di cosa si possa fare (indennizzi?) in caso di mancato inseriemento negli elenchi telefonici da parte di Tiscali, pur avendo fornito da sempre il consenso!?
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36422750#post36422750

max60
25-11-2011, 07:29
cioè devo stare dei giorni senza telefono? :/

Si ma si tratta proprio di qualche giorno, 2 o 3 (almeno nel mio caso).

MorrisADsl
25-11-2011, 14:17
Si ma si tratta proprio di qualche giorno, 2 o 3 (almeno nel mio caso).

Si, anche a me ci hanno messo 2 giorni.:read:

tuscan85
25-11-2011, 16:07
Per fortuna oggi già me lo hanno sistemato :D

M for MGF
25-11-2011, 18:56
Ora che hanno commercializzato di nuovo la Gaming, non abbiamo più alcun modo di farcela settare vero?

SIERRADELTA1975
29-11-2011, 08:43
Ottimo riepilogo di 1onexx :)

Riporto solo che io sono a 2,2 Km dalla centrale ed ho un'attenuazione di 35 dB pero' sono uno di quelli che si è fatto cambiare il cavo Telecom da casa mia sino alla torretta in strada fuori dal mio cancello. Per farlo non ho chiamato Tiscali ma direttamente un tecnico di una ditta a cui Telecom appalta i lavori di riparazione dei guasti, ovviamente a pagamento.

ciao,
Jok
Ciao jok, perdonami ma ho recuperato un tuo interessantissimo post. Scusa, ma quanto costa la chiamata/opera del tecnico?

SIERRADELTA1975
29-11-2011, 08:48
Ops, ho letto il post successivo!:D

thewack
29-11-2011, 13:42
Posseggo un d-link 2640B e questi sono i miei valori:

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: Nessun errore

Downstream Upstream
Rate (Kbps): 8531 983

SNR Margin (dB): 6.9 7.5
Attenuation (dB): 44.5 21.9
Output Power (dBm): 0.2 10.6


Super Frames: 183425 183565
Super Frame Errors: 332 6
RS Words: 12839820 1568387
RS Correctable Errors: 25039 24
RS Uncorrectable Errors: 5541 N/D

HEC Errors: 300 7
OCD Errors: 4 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 59095646 8612138
Data Cells: 279716 74603
Bit Errors: 0 0

Total ES: 522 6
Total SES: 11 0
Total UAS: 37 23

Attualmente ho il contratto tutto incluso 10mb di tiscali che ormai non esiste più pagando la stessa cifra vorrei passare al Tutto Incluso 20mb.
Secondo voi con questi parametri come potrei riuscire a sfruttarla al meglio? Premetto che la sera essendoci un traffico inferiore riesco ad agganciare una portante di 9950. Nonostante abbia un'attenuazione abbastanza alta in download a causa del disturbo basso non ho nessun problema ne di perdità della linea ne di aggancio. Ho fatto una breve ricerca e mi trovo a 2,2 km dalla centrale di quartiere. Cosa mi consigliate di fare? Leggendo alcuni post mi conviene con gli script di cui parlate patteggiare un SNR ancora più basso? (senza perdere ovviamente la stabilità del segnale).Oltretutto non capisco come mai la distanza dalla centrale non influisca invece sull'attenuazione in upload. Aspetto vostri consigli.
Grazie

tuscan85
30-11-2011, 19:38
Ragazzi vi è mai successo che chiamando un numero extraurbano normale vi risponda una voce in inglese che vi dice che l'utente chiamato non è abilitato a rispondere alla chiamata? Eppure ho chiamato la stessa persona ieri e funzionava tutto ok...

MorrisADsl
02-12-2011, 09:14
Buongiorno a tutti, non mi lamento della conessione che ho, però l' snr in upload un po ballerino come si spiega? tipo in alcuni momenti della giornata è 9.0 e adesso per esempio e 7.5. E' normale?:confused:

Garbino
03-12-2011, 12:09
Salve ragazzi ho un paio di domande da porvi :)
Attualmente sono in possesso di un abbonamento Alice 7Mb, qualche settimana fa sono stato contattato da Tiscali che mi ha informato che presso la mia abitazione è ora disponibile la loro linea 20Mb, ho anche controllato sul sito e quindi son sicuro di essere in ULL.

Le mie domande sono:
- Ora come ora Tiscali, ma anche Fastweb, mi danno disponibile la 20Mb, possibile che invece Telecom mi possa offrire solo la 7Mb mentre la 20Mb me la indica come non disponibile nella mia zona? Solitamente Telecom è la prima ad aggiornare gli apparati mi sembra strano, non vorrei ci fosse qualche inghippo. :D

- Attualmente sono collegato con un Router Netgear DG834G v4 e i miei valori di linea sono:
Profilo: Alice 7Mb ADSL1
Portante DL 6720Kbps
Attenuazione DL 35.0db
Margine DL 12.0db
Distanza centrale: 2Km
Opinioni sulla linea? Posso reggere una 20Mb? Non pretendo di arrivare al massimo ma mi accontenterei anche di una 12/15Mb

- Se facessi il passaggio da Telecom a Tiscali più o meno quanto tempo dovrò aspettare? quanto tempo rimarrò senza internet? So che le tempistiche variano molto ma almeno giusto per farmi un'idea dato che con internet ci lavoro anche

Vi ringrazio in anticipo per le risposte :D :D

jok
03-12-2011, 13:12
Salve ragazzi ho un paio di domande da porvi :)
Attualmente sono in possesso di un abbonamento Alice 7Mb, qualche settimana fa sono stato contattato da Tiscali che mi ha informato che presso la mia abitazione è ora disponibile la loro linea 20Mb, ho anche controllato sul sito e quindi son sicuro di essere in ULL.

Le mie domande sono:
- Ora come ora Tiscali, ma anche Fastweb, mi danno disponibile la 20Mb, possibile che invece Telecom mi possa offrire solo la 7Mb mentre la 20Mb me la indica come non disponibile nella mia zona? Solitamente Telecom è la prima ad aggiornare gli apparati mi sembra strano, non vorrei ci fosse qualche inghippo. :D

- Attualmente sono collegato con un Router Netgear DG834G v4 e i miei valori di linea sono:
Profilo: Alice 7Mb ADSL1
Portante DL 6720Kbps
Attenuazione DL 35.0db
Margine DL 12.0db
Distanza centrale: 2Km
Opinioni sulla linea? Posso reggere una 20Mb? Non pretendo di arrivare al massimo ma mi accontenterei anche di una 12/15Mb

- Se facessi il passaggio da Telecom a Tiscali più o meno quanto tempo dovrò aspettare? quanto tempo rimarrò senza internet? So che le tempistiche variano molto ma almeno giusto per farmi un'idea dato che con internet ci lavoro anche

Vi ringrazio in anticipo per le risposte :D :D

Ciao,
Tiscali puo' avere aggiornato i suoi DSLAM nella tua centrale mentre Telecom ancora no. Comunque se il sito Tiscali ti dice che sei in ULL vai tranquillo ;)

Io ho un'attenuazione di 35,5 dB e sono a 2,2 Km dalla centrale ma riesco ad agganciare una portante di 19,5 mega ;) Certo occorre ottimizzare l'impianto di casa, scegliere il giusto router e configurarlo a dovere.

ciao,
Jok

1onexx
03-12-2011, 13:19
:read: Le risposte nel quote
Salve ragazzi ho un paio di domande da porvi :)
Attualmente sono in possesso di un abbonamento Alice 7Mb, qualche settimana fa sono stato contattato da Tiscali che mi ha informato che presso la mia abitazione è ora disponibile la loro linea 20Mb, ho anche controllato sul sito e quindi son sicuro di essere in ULL.

Le mie domande sono:
- Ora come ora Tiscali, ma anche Fastweb, mi danno disponibile la 20Mb, possibile che invece Telecom mi possa offrire solo la 7Mb mentre la 20Mb me la indica come non disponibile nella mia zona? Solitamente Telecom è la prima ad aggiornare gli apparati mi sembra strano, non vorrei ci fosse qualche inghippo. :D

Se hai fatto verifiche sul sito Tiscali ed il loro modem è deselezionabile allora sei in Pots ULL (non in VOIP).
E' capitato anche ad altri che Telecom non gli offriva la 20Mb mentre Tiscali si.

- Attualmente sono collegato con un Router Netgear DG834G v4 e i miei valori di linea sono:
Profilo: Alice 7Mb ADSL1
Portante DL 6720Kbps
Attenuazione DL 35.0db
Margine DL 12.0db
Distanza centrale: 2Km
Opinioni sulla linea? Posso reggere una 20Mb? Non pretendo di arrivare al massimo ma mi accontenterei anche di una 12/15Mb

Se il tuo impianto è a posto e la tratta fino alla centrale è in buone condizioni ed esente da disturbi puoi arrivare alle velocità che menzioni.
Io aggancio 20Mb ad 1.6Km dalla centrale (32dB di attenuazione).
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34670678&postcount=6163


- Se facessi il passaggio da Telecom a Tiscali più o meno quanto tempo dovrò aspettare? quanto tempo rimarrò senza internet? So che le tempistiche variano molto ma almeno giusto per farmi un'idea dato che con internet ci lavoro anche

I tempi sono di 15gg con un disservizio di 1-2 ore, se non sussistono altri problemi.

Vi ringrazio in anticipo per le risposte :D :D

saurxx
03-12-2011, 13:34
Ciao 1onexx,
scusa la curiosità:
ma con un SNR di 2,8 come hai tu (visto che Tiscali è uno dei pochi OLO che permette profili a basso SNR) ogni quanto ti cade la portante? O è stabile?

Grazie.

1onexx
03-12-2011, 17:30
Ciao 1onexx,
scusa la curiosità:
ma con un SNR di 2,8 come hai tu (visto che Tiscali è uno dei pochi OLO che permette profili a basso SNR) ogni quanto ti cade la portante? O è stabile?

Grazie.
La tua domanda è lecita.
Posso solo dirti che riesco a scendere anche sotto 1dB in maniera stabile.

Qui sto scaricando un'immagine binaria e come puoi vedere non ho oscillazioni
nel grafico di download anche se snr=0.8db

Diciamo che per farlo oscillare devo abbassare snr a 0.2db, ma senza mai perdere la portante.
Questo in virtù della linea che mi ritrovo e del fatto che non faccio nulla per peggiorarla :) .
Inoltre mi interfaccio al DSLAM chipset Globespan con un Broadcom BCM 6358,
un vero mastino che per mollare la presa (portante) necessita che gli stacchi la presa (l'alimentazione) :D

http://img190.imageshack.us/img190/7880/dmttest.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/190/dmttest.jpg/)

Garbino
03-12-2011, 19:42
Scusami la domanda 1onexx, ma come diavolo fai a mantenere la portante con 0.8db di margine? :D :D :D

In più ho un'altra domanda, riesco in qualche modo a vedere che apparato utilizza Tiscali nella mia centrale?

1onexx
03-12-2011, 20:05
Scusami la domanda 1onexx, ma come diavolo fai a mantenere la portante con 0.8db di margine? :D :D :D

In più ho un'altra domanda, riesco in qualche modo a vedere che apparato utilizza Tiscali nella mia centrale?
La qualità della linea è importante, e ci vuole un pò di fortuna.
Però è anche importante ... non peggiorarla ;) .

Hai PM, qui siamo OT :)

Brothdial
04-12-2011, 23:11
Ciao a tutti, sono un pò in difficoltà e vorrei porvi qualche domanda..
Ho firmato giusto qualche giorno fa il contratto Tutto incluso 20 Mega con Tiscali. Ho deciso di acquistare un modem router invece di utilizzare quello proposto da loro (Netbox N).
Ne ho visto alcuni che hanno buone caratteristiche, come il DGN2200 NETGEAR o il D LINK DSL-2640B ma ho notato che non hanno i due ingressi per la linea telefonica a differenza di quello Fastweb (l'ultimo modello nero) che utilizzo ora.
Se dovessi acquistare uno di quelli dove dovrei collegare l'apparecchio telefonico?

enzo82
05-12-2011, 10:16
ragazzi ma avete pppoa con llc o ppoe con vc??

io con infostrada avevo ppoe e sabato quando mi hanno passato a tiscali cambiando solo user e password ha funzionato.

ora ho provato a mettere ppoa e funziona lo stesso. cosa cambia??

jok
05-12-2011, 10:19
Tiscali funziona sia in PPPOA che PPPOE, io preferisco il primo che ha un overhead di protocollo leggermente inferiore ;)
Alcuni invece hanno risolto dei problemi passando in PPPOE.

ciao,
Jok

enzo82
05-12-2011, 10:20
Tiscali funziona sia in PPPOA che PPPOE, io preferisco il primo che ha un overhead di protocollo leggermente inferiore ;)
Alcuni invece hanno risolto dei problemi passando in PPPOE.

ciao,
Jok

cosa intendi per overhead?

jok
05-12-2011, 10:21
Ciao a tutti, sono un pò in difficoltà e vorrei porvi qualche domanda..
Ho firmato giusto qualche giorno fa il contratto Tutto incluso 20 Mega con Tiscali. Ho deciso di acquistare un modem router invece di utilizzare quello proposto da loro (Netbox N).
Ne ho visto alcuni che hanno buone caratteristiche, come il DGN2200 NETGEAR o il D LINK DSL-2640B ma ho notato che non hanno i due ingressi per la linea telefonica a differenza di quello Fastweb (l'ultimo modello nero) che utilizzo ora.
Se dovessi acquistare uno di quelli dove dovrei collegare l'apparecchio telefonico?

Ma sei in ULL POTS? In tal caso i telefoni li attacchi direttamente alle prese telefoniche, non al router.


ciao,
Jok

jok
05-12-2011, 10:24
cosa intendi per overhead?

Una parte aggiuntiva di dati trasmessa necessaria a mantenere la connessione.
A parità di throughput, piu' basso è l'overhead, piu' alta è la velocità di trasmissione dei dati utente.
Io avevo notato qualche piccola differenza nello speedtest a suo tempo.

ciao,
Jok

Brothdial
05-12-2011, 12:23
Ma sei in ULL POTS? In tal caso i telefoni li attacchi direttamente alle prese telefoniche, non al router.


ciao,
Jok

Ciao Jok, ti ringrazio per il sostegno..

Si, nella mia zona ho la copertura ULL, ora però il telefono è attaccato nell'ingresso della linea telefonica del modem di Fastweb, credo che con Tiscali sarà uguale perchè nel modem che forniscono loro con l'offerta "Tutto incluso 20 mega" gli ingressi ci sono mentre invece in parecchi modem router che ho trovato su internet (consigliati su vari forum) non ci sono.
Come posso fare?

1onexx
05-12-2011, 13:00
Ciao Jok, ti ringrazio per il sostegno..

Si, nella mia zona ho la copertura ULL, ora però il telefono è attaccato nell'ingresso della linea telefonica del modem di Fastweb, credo che con Tiscali sarà uguale perchè nel modem che forniscono loro con l'offerta "Tutto incluso 20 mega" gli ingressi ci sono mentre invece in parecchi modem router che ho trovato su internet (consigliati su vari forum) non ci sono.
Come posso fare?
Se sei in ULL pots hai la fonia tradizionale e non ti serve un modem con ingresso voip.

Se non sei sicuro di essere in fonia tradizionale fai questa prova (con tiscali attiva).
Attacca il telefono su un'altra presa in casa, non al router, e controlla se funziona.
Se funziona allora puoi acquistare un modem qualsiasi.

Altrimenti leggi il contratto se è scritto POTS hai fonia tradizionale.

enzo82
05-12-2011, 13:50
ragazzi mi hanno attivato la linea sabato.

ho risultati molto contrastanti e qualche volta si disconette. cosa faccio?
aspetto qualche giorno o chiamo tiscali?


http://www.speedtest.net/result/1630973621.png (http://www.speedtest.net)


http://speedtest.net/result/1630839734.png (http://www.speedtest.net)

Brothdial
05-12-2011, 14:43
Se sei in ULL pots hai la fonia tradizionale e non ti serve un modem con ingresso voip.

Se non sei sicuro di essere in fonia tradizionale fai questa prova (con tiscali attiva).
Attacca il telefono su un'altra presa in casa, non al router, e controlla se funziona.
Se funziona allora puoi acquistare un modem qualsiasi.

Altrimenti leggi il contratto se è scritto POTS hai fonia tradizionale.

Ciao 1onexx,
E' un pò complicato da spiegare ma ci proverò sperando di essere chiaro..
Mi ricordo che quando venne il tecnico per predisporre la linea di Fastweb fece un collegamento particolare, in sostanza il cavo della linea che entra dalla scatola appena fuori dall'appartamento arriva al modem fastweb e si divide in linea ADSL e linea telefonica dal cavo della linea telefonica dipendono tutti i telefoni collegati in casa, perciò se stacco il cavo dal modem non funziona più nessun telefono, anche se lo attacco alla presa telefonica.
Perciò per com'è predisposto avrei bisogno di un modem router che abbia anche le antrate per la linea telefonica, oppure dovrei cablare diversamente il collegamento fatto dal tecnico. Non so che fare..

max60
05-12-2011, 15:05
Ciao 1onexx,
E' un pò complicato da spiegare ma ci proverò sperando di essere chiaro..
Mi ricordo che quando venne il tecnico per predisporre la linea di Fastweb fece un collegamento particolare, in sostanza il cavo della linea che entra dalla scatola appena fuori dall'appartamento arriva al modem fastweb e si divide in linea ADSL e linea telefonica dal cavo della linea telefonica dipendono tutti i telefoni collegati in casa, perciò se stacco il cavo dal modem non funziona più nessun telefono, anche se lo attacco alla presa telefonica.
Perciò per com'è predisposto avrei bisogno di un modem router che abbia anche le antrate per la linea telefonica, oppure dovrei cablare diversamente il collegamento fatto dal tecnico. Non so che fare..

Si ma è come ti ha spiegato 1onexx.
Tiscali non funziona come Fastweb, se sei coperto dalla loro rete (=ULL), i telefoni non hanno bisogno di essere collegati al router, si collegano direttamente alla presa appena dentro l'appartamento.

M3m3nt0
05-12-2011, 15:11
ragazzi mi hanno attivato la linea sabato.

ho risultati molto contrastanti e qualche volta si disconette. cosa faccio?
aspetto qualche giorno o chiamo tiscali?



dati della linea...?

ora come sei?
PPPoA / VC
o
PPPoE / LLC
?

enzo82
05-12-2011, 15:34
ora non mi fa neache caricare neanche una foto su imageshack :(

comunque ora sono ppoa con vc

down 13103 up 960

Attenuazione 28.5 12.7
margine rumore 7.1 7.5

ggetto
05-12-2011, 15:44
Quale router con wireless consigliate per un ottima resa con la linea Tiscali 20M?

1onexx
05-12-2011, 16:34
Ciao 1onexx,
E' un pò complicato da spiegare ma ci proverò sperando di essere chiaro..
Mi ricordo che quando venne il tecnico per predisporre la linea di Fastweb fece un collegamento particolare, in sostanza il cavo della linea che entra dalla scatola appena fuori dall'appartamento arriva al modem fastweb e si divide in linea ADSL e linea telefonica dal cavo della linea telefonica dipendono tutti i telefoni collegati in casa, perciò se stacco il cavo dal modem non funziona più nessun telefono, anche se lo attacco alla presa telefonica.
Perciò per com'è predisposto avrei bisogno di un modem router che abbia anche le antrate per la linea telefonica, oppure dovrei cablare diversamente il collegamento fatto dal tecnico. Non so che fare..
No.
E' molto più semplice di quanto pensi.
Una volta che hai appurato dal contratto con Tiscali di essere in ULL, sei avvantaggiato rispetto ad altri :) .
Tu hai l'impianto già predisposto per attaccare uno SPLITTER (10-20 €) che va messo al posto dell'Hag di FW.

Lo splitter ha:

- un ingresso a cui colleghi la linea esterna
- due uscite: una per la fonia a cui colleghi la precedente uscita del modem che andava a tutti i telefoni, una per l'ADSL a cui colleghi il nuovo router

In questo modo hai un impianto pulito, disaccoppiando la fonia dell'ADSL e mettendoti al riparo da eventuali disturbi dell'impianto telefonico sull'ADSL.
In più sfrutti al max la tua linea perché sei attaccato con il router sulla linea, con un cavo corto (attenuazione e disturbi minimi).

PS con lo splitter non avrai più bisogno di un filtro per ogni telefono, e potrai collegare direttamente il telefono alla sua presa.
La funzione di filtro è svolta a monte dallo splitter, una volta per tutte.
L'unico inconveniente è che il nuovo router può essere collegato solo vicino allo splitter.
Quindi se ti devi collegare in vari posti di casa con il PC, scegli un router con un buon WiFi ;)

carlese
06-12-2011, 09:44
1onexx scusami, io vorrei mettere un filtro ma non ho capito una cosa.. attualmente ho una sola presa principale, con filtro rj-11 al quale sono attaccati 2 telefoni (con sdoppiatore) e l'adsl che arriva direttamente al router con un cavo di circa 5 metri. praticamente è come se avessi un'unica presa principale in tutta casa... mettendo lo splitter migliorerei qualcosa come segnale?

1onexx
06-12-2011, 09:54
1onexx scusami, io vorrei mettere un filtro ma non ho capito una cosa.. attualmente ho una sola presa principale, con filtro rj-11 al quale sono attaccati 2 telefoni (con sdoppiatore) e l'adsl che arriva direttamente al router con un cavo di circa 5 metri. praticamente è come se avessi un'unica presa principale in tutta casa... mettendo lo splitter migliorerei qualcosa come segnale?

Penso di no.
Se vuoi sincerartene, senza acquistare lo splitter, stacca il filtro con i telefoni e prova se hai miglioramenti lasciando il solo router.
Dovresti migliorare qualcosa se accorci il cavo di 5mt che arriva al router, ma se l'hai messo è segno che ne hai bisogno :)

carlese
06-12-2011, 10:03
staccando il filtro non mi cambia niente, quindi penso di essere a posto così... l'impianto mi regge i 19mb con 3snr :D

ggetto
06-12-2011, 15:11
Quale router con wireless consigliate per un ottima resa con la linea Tiscali 20M?
meglio USRobotics 9108 oppure NetGear DGND3700?

enzo82
06-12-2011, 15:42
ragazzi facendo il test di misurainrete mi viene fuori come downlosd 10.8

sono a pelo con il minimo di legge che è 10.6 conviene lo stesso chiamare tiscali?

Brothdial
07-12-2011, 07:36
No.
E' molto più semplice di quanto pensi.
Una volta che hai appurato dal contratto con Tiscali di essere in ULL, sei avvantaggiato rispetto ad altri :) .
Tu hai l'impianto già predisposto per attaccare uno SPLITTER (10-20 €) che va messo al posto dell'Hag di FW.

Lo splitter ha:

- un ingresso a cui colleghi la linea esterna
- due uscite: una per la fonia a cui colleghi la precedente uscita del modem che andava a tutti i telefoni, una per l'ADSL a cui colleghi il nuovo router

In questo modo hai un impianto pulito, disaccoppiando la fonia dell'ADSL e mettendoti al riparo da eventuali disturbi dell'impianto telefonico sull'ADSL.
In più sfrutti al max la tua linea perché sei attaccato con il router sulla linea, con un cavo corto (attenuazione e disturbi minimi).

PS con lo splitter non avrai più bisogno di un filtro per ogni telefono, e potrai collegare direttamente il telefono alla sua presa.
La funzione di filtro è svolta a monte dallo splitter, una volta per tutte.
L'unico inconveniente è che il nuovo router può essere collegato solo vicino allo splitter.
Quindi se ti devi collegare in vari posti di casa con il PC, scegli un router con un buon WiFi ;)

Ciao 1onexx,
Ok, appena possibile mi faccio un giro e acquisto uno splitter!
Grazie mille per i consigli, poi ti farò sapere come va appena entrerà in funzione la linea Tiscali.
A presto!

RoUge.boh
07-12-2011, 08:08
No.
E' molto più semplice di quanto pensi.
Una volta che hai appurato dal contratto con Tiscali di essere in ULL, sei avvantaggiato rispetto ad altri :) .
Tu hai l'impianto già predisposto per attaccare uno SPLITTER (10-20 €) che va messo al posto dell'Hag di FW.

Lo splitter ha:

- un ingresso a cui colleghi la linea esterna
- due uscite: una per la fonia a cui colleghi la precedente uscita del modem che andava a tutti i telefoni, una per l'ADSL a cui colleghi il nuovo router

In questo modo hai un impianto pulito, disaccoppiando la fonia dell'ADSL e mettendoti al riparo da eventuali disturbi dell'impianto telefonico sull'ADSL.
In più sfrutti al max la tua linea perché sei attaccato con il router sulla linea, con un cavo corto (attenuazione e disturbi minimi).

PS con lo splitter non avrai più bisogno di un filtro per ogni telefono, e potrai collegare direttamente il telefono alla sua presa.
La funzione di filtro è svolta a monte dallo splitter, una volta per tutte.
L'unico inconveniente è che il nuovo router può essere collegato solo vicino allo splitter.
Quindi se ti devi collegare in vari posti di casa con il PC, scegli un router con un buon WiFi ;)

io ho fatto una cosa simile ma al posto di mettere lo SPLITTER ho messo il filtro in dotazione del modem va bene?

66Marco
07-12-2011, 12:05
Ciao, sono molto inesperto.

Ho la adsl 8 Mega con Tiscali dal 2006 e il telefono con Telecom.

Mi chiama ora Tiscali e mi propone il passaggio alla 20 Mega: 19,95 al mese fino al 2/1/2014, con chamate con scatto alla riposta 15 centesimi.
Dal 2/1/14 il costo passa a 32,22.

Mi han detto che telefonerò col vecchio sistema, non Voip.
Il mio moden ( ancora lo Startcom bianco ) lo posso riscattare.

Il router o lo prendo da loro e melo compro ( l' importante che sia Adsl 2+ ).

Abito a Torino zona Nord ( cap 10148 )

Cosa mi consigliate ( con Telecom pago circa 40 ero al bimestre )

Brothdial
07-12-2011, 12:27
No.
E' molto più semplice di quanto pensi.
Una volta che hai appurato dal contratto con Tiscali di essere in ULL, sei avvantaggiato rispetto ad altri :) .
Tu hai l'impianto già predisposto per attaccare uno SPLITTER (10-20 €) che va messo al posto dell'Hag di FW.

Lo splitter ha:

- un ingresso a cui colleghi la linea esterna
- due uscite: una per la fonia a cui colleghi la precedente uscita del modem che andava a tutti i telefoni, una per l'ADSL a cui colleghi il nuovo router

In questo modo hai un impianto pulito, disaccoppiando la fonia dell'ADSL e mettendoti al riparo da eventuali disturbi dell'impianto telefonico sull'ADSL.
In più sfrutti al max la tua linea perché sei attaccato con il router sulla linea, con un cavo corto (attenuazione e disturbi minimi).

PS con lo splitter non avrai più bisogno di un filtro per ogni telefono, e potrai collegare direttamente il telefono alla sua presa.
La funzione di filtro è svolta a monte dallo splitter, una volta per tutte.
L'unico inconveniente è che il nuovo router può essere collegato solo vicino allo splitter.
Quindi se ti devi collegare in vari posti di casa con il PC, scegli un router con un buon WiFi ;)

Pensavo di acquistare questo modem router, la linea WiFi sembra buona:
NETGEAR DGN2200
e questo Splitter:
HAMLET

Quindi alle due uscite dello Splitter devo collegare il cavo della fonia e quello della linea ADSL che andavano nell' Hag di FW,
ma nell'altro ingresso dello Splitter cosa ci va? cosa intendi per linea Esterna? Andrà collegato all'ingresso del nuovo Router?

1onexx
07-12-2011, 14:05
Pensavo di acquistare questo modem router, la linea WiFi sembra buona:
CUT
e questo Splitter:
CUT

Quindi alle due uscite dello Splitter devo collegare il cavo della fonia e quello della linea ADSL che andavano nell' Hag di FW,
ma nell'altro ingresso dello Splitter cosa ci va? cosa intendi per linea Esterna? Andrà collegato all'ingresso del nuovo Router?
Dunque, premesso che sei contro il regolamento del forum per due motivi:
- non si possono postare link ad eshop singoli (metti solo il nome del router e dello splitter editando il post)
- siamo completamente OT perché sono argomenti non inerenti l'oggetto del 3d

ti dico che:

Ok per lo splitter, ne esistono migliori ma quello va bene.
Per il router va bene però valuta anche il TP-Link W8960N che offre le stesse
prestazioni del Netgear 2200 ad un prezzo di 44 € spedito con key wifi.

Posta su:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
le domande relative al router/modem

Per il collegamento con l'hag dovresti avere una situazione di questo tipo:
http://img853.imageshack.us/img853/738/hag.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/hag.jpg/)

quindi devi avere anche uno "scatolotto" (filtro) che porta la linea all'hag.
Non devi fare altro che sostituire quel filtro con lo splitter.
L'ingresso del vecchio filtro andrà all'ingresso dello splitter (linea)

1onexx
07-12-2011, 14:11
io ho fatto una cosa simile ma al posto di mettere lo SPLITTER ho messo il filtro in dotazione del modem va bene?
Teoricamente no.
In pratica, se ti funziona, si.
Tutto sta se il filtro in dotazione è di buona fattura e se il tuo impianto telefonico a valle non è "avido di corrente" :D .

Possibilmente evitiamo post OT, grazie ;)

Brothdial
07-12-2011, 14:28
Dunque, premesso che sei contro il regolamento del forum per due motivi:
- non si possono postare link ad eshop singoli (metti solo il nome del router e dello splitter editando il post)
- siamo completamente OT perché sono argomenti non inerenti l'oggetto del 3d

ti dico che:

Ok per lo splitter, ne esistono migliori ma quello va bene.
Per il router va bene però valuta anche il TP-Link W8960N che offre le stesse
prestazioni del Netgear 2200 ad un prezzo di 44 € spedito con key wifi.

Posta su:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
le domande relative al router/modem

Per il collegamento con l'hag dovresti avere una situazione di questo tipo:
http://img853.imageshack.us/img853/738/hag.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/hag.jpg/)

quindi devi avere anche uno "scatolotto" (filtro) che porta la linea all'hag.
Non devi fare altro che sostituire quel filtro con lo splitter.
L'ingresso del vecchio filtro andrà all'ingresso dello splitter (linea)


Perdonami per l'OT, non posterò più link ad eshop singoli. Ok, per quanto riguarda il router chiederò nel 3d che mi hai segnalato.

Riguardo l'immagine che hai postato, la mia situazione è un pò diversa in quanto non ho ne la presa telefonica a muro ne lo scatolotto di FW con le due uscite TEL e HAG, ho solo una cavo che face passare un tecnico di fastweb (credo collegato a monte della scatola, fuori dall'appartamento) che passa per le pareti ed arriva sino in camera mia e si divide in Linea telefonica ed ADSL, collagati direttamente all'HAG.
Che casino :( credi si possa risolvere o dovrò nuovamente contattare un tecnico per ripristinare un collegamento "normale"?

1onexx
07-12-2011, 15:03
Perdonami per l'OT, non posterò più link ad eshop singoli. Ok, per quanto riguarda il router chiederò nel 3d che mi hai segnalato.

Riguardo l'immagine che hai postato, la mia situazione è un pò diversa in quanto non ho ne la presa telefonica a muro ne lo scatolotto di FW con le due uscite TEL e HAG, ho solo una cavo che face passare un tecnico di fastweb (credo collegato a monte della scatola, fuori dall'appartamento) che passa per le pareti ed arriva sino in camera mia e si divide in Linea telefonica ed ADSL, collagati direttamente all'HAG.
Che casino :( credi si possa risolvere o dovrò nuovamente contattare un tecnico per ripristinare un collegamento "normale"?

Dunque lo scatolotto è lo sdoppiatore FW (panduit) e deve esserci, magari a monte di tutto.
Comunque puoi provare a fare così, anche se non è pulitissimo, dovrebbe funzionare ugualmente :) .

Il cavetto Line in dell'Hag devi inserirlo nell'input (linea) dello splitter (il lato dello splitter che ha un'unica rj11).
Il cavetto che usciva dall'hag ed andava ai telefoni lo inserisci nello splitter all'uscita telefono.
L'altra uscita dello splitter (ADSL) la mandi al nuovo router.


PS però ora ti chiedo di andare sul tuo post precedente, fare modifica, ed eliminare i link che hai messo.
Grazie ;)

Brothdial
07-12-2011, 18:16
Dunque lo scatolotto è lo sdoppiatore FW (panduit) e deve esserci, magari a monte di tutto.
Comunque puoi provare a fare così, anche se non è pulitissimo, dovrebbe funzionare ugualmente :) .

Il cavetto Line in dell'Hag devi inserirlo nell'input (linea) dello splitter (il lato dello splitter che ha un'unica rj11).
Il cavetto che usciva dall'hag ed andava ai telefoni lo inserisci nello splitter all'uscita telefono.
L'altra uscita dello splitter (ADSL) la mandi al nuovo router.


PS però ora ti chiedo di andare sul tuo post precedente, fare modifica, ed eliminare i link che hai messo.
Grazie ;)

Ok, se così dovrebbe funzionare comunque se proprio non ho alternativa proverò a collegarli come dici tu!

Certo, lo modifico subito!
Grazie a te!

M3m3nt0
07-12-2011, 19:44
Ciao, sono molto inesperto.

Ho la adsl 8 Mega con Tiscali dal 2006 e il telefono con Telecom.

Mi chiama ora Tiscali e mi propone il passaggio alla 20 Mega: 19,95 al mese fino al 2/1/2014, con chamate con scatto alla riposta 15 centesimi.
Dal 2/1/14 il costo passa a 32,22.

Mi han detto che telefonerò col vecchio sistema, non Voip.
Il mio moden ( ancora lo Startcom bianco ) lo posso riscattare.

Il router o lo prendo da loro e melo compro ( l' importante che sia Adsl 2+ ).

Abito a Torino zona Nord ( cap 10148 )

Cosa mi consigliate ( con Telecom pago circa 40 ero al bimestre )

ti ho mandato un messaggio privato in merito ;)

comunque io ti consiglio di fare il passaggio; ovviamente controllando che la tua zona sia coperta :)

ggetto
08-12-2011, 22:33
Ad oggi, quale Gateway (modem, router, firewall, switch) wireless è preferibile con tale linea.
Ho un USR 9108 e anche grazie alla mia vicinanza alla centrale, aggancio quasi tutta la banda in up e down.
Mi ricordo che lo Xavi era in "sintonia" con le linee Tiscali, anche se preferirei una brand più affermato; peccato che non c'è possibilità di acquistare un nuovo modello USR.

66Marco
09-12-2011, 08:45
ti ho mandato un messaggio privato in merito ;)

comunque io ti consiglio di fare il passaggio; ovviamente controllando che la tua zona sia coperta :)

Ciao.
Controllando: mi han detto x telefono che ho i 2o Mega !

Ma mi convenrebbe la tariffa light o quella senza scatto alla risposta ??

1onexx
09-12-2011, 09:07
Ciao.
Controllando: mi han detto x telefono che ho i 2o Mega !

Ma mi convenrebbe la tariffa light o quella senza scatto alla risposta ??
Essendo la differenza di 10 € e visto il costo dello scatto alla risposta,
ti conviene la tariffa piena senza scatto se:
- fai più di 2 tel al giorno di media (in un mese più di 66 telefonate).

In questo caso, se le superi, vai tranquillamente su quella senza scatto anche
perché la promozione senza scatto è fino al 2014 ;) .

max60
09-12-2011, 09:08
Ciao.
Controllando: mi han detto x telefono che ho i 2o Mega !

Ma mi convenrebbe la tariffa light o quella senza scatto alla risposta ??

Devi vedere quante telefonate fai in media al mese e questo lo sai solo tu :D .
Moltiplica il numero delle telefonate per il costo dello scatto alla riposta di 15 centesimi, e vedi se sei sopra o sotto la differenza di prezzo fra la light e la tutto incluso.
Considera anche che al momento la light è scontata per 15 mesi, mentre la tutto incluso fino a gennaio 2014.

66Marco
09-12-2011, 10:21
Essendo la differenza di 10 € e visto il costo dello scatto alla risposta,
ti conviene la tariffa piena senza scatto se:
- fai più di 2 tel al giorno di media (in un mese più di 66 telefonate).

In questo caso, se le superi, vai tranquillamente su quella senza scatto anche
perché la promozione senza scatto è fino al 2014 ;) .

Ciao.
A regime, quindi senza offerte, la light sarebbe circa 65 al bimestre, la tutto incluso circa 85: bisogna fare 2 calcoli.

M3m3nt0
09-12-2011, 10:27
Ciao.
Controllando: mi han detto x telefono che ho i 2o Mega !

Ma mi convenrebbe la tariffa light o quella senza scatto alla risposta ??

Del commerciale al telefono non mi fido mai... :D
preferisco controllare sul sito tiscali ti dice subito e chiaramente se sei coperto in ULL o in Bitstream ;)


Per la scelta tra le due offerte, credo, come detto sopra, che sia una questione puramente legata alle esigenze personali/di famiglia...
Nel mio caso, telefonando solo via VoIP (non con Tiscali, ma con un'altro provider) e non facendo mai uso del telefono tradizionale (lo tengo per le emergenze :p ) ho scelto la versione Light; in questo modo spendo esattamente 24€ al mese chiamate a fissi e cellulari comprese! :cool:

1onexx
09-12-2011, 12:49
Ciao.
A regime, quindi senza offerte, la light sarebbe circa 65 al bimestre, la tutto incluso circa 85: bisogna fare 2 calcoli.
Si, devi prendere la bolletta e calcolare quante tel. fai su fisso (non considerare il mobile) in media in un mese.
Devi anche considerare se che questa cifra resterà costante con gli anni.

Non è facile fare la proiezione nel futuro se non sei il solo ad usare il tel in casa.
Tieniti "largo" in questo caso :)

Garbino
09-12-2011, 13:15
Ragazzi ho un'ulteriore domanda :) sono quasi deciso a passare a Tiscali 20Mb ma mi sorge un dubbio sul quando richiedere il passaggio, mi conviene farlo adesso o i primi di gennaio? solitamente si parla di tot giorni lavorativi e non vorrei (dato che siamo proprio sotto feste continue) ritrovarmi in qualche periodo morto o attendere un mese rischiando qualche disservizio...voi che dite? mi conviene aspettare i primi di gennaio o non c'è problema?

1onexx
09-12-2011, 14:01
Ragazzi ho un'ulteriore domanda :) sono quasi deciso a passare a Tiscali 20Mb ma mi sorge un dubbio sul quando richiedere il passaggio, mi conviene farlo adesso o i primi di gennaio? solitamente si parla di tot giorni lavorativi e non vorrei (dato che siamo proprio sotto feste continue) ritrovarmi in qualche periodo morto o attendere un mese rischiando qualche disservizio...voi che dite? mi conviene aspettare i primi di gennaio o non c'è problema?
Nel campo della telefonia non si conoscono periodi di stasi.
Chi lavora nel campo della telefonia lo sa ;)
Il servizio deve essere garantito sempre.
Prova ne è il fatto che hanno riparato un guasto il sabato.

Se qualcosa deve andare male può andare male anche se non ci sono periodi festivi.
L'importante è che tu faccia l'attivazione a "regola d'arte" non dimenticando nulla :) .

PS pensa inoltre che è sempre interesse di Tiscali fare in modo che l'attivazione avvenga
nel più breve tempo possibile.
Prima ti attivano, prima Tiscali inizia a fatturare :)

Imrahil
12-12-2011, 23:07
Il mio router è impazzito del tutto. In maniera random da l'indirizzo IP pubblico del router ad uno dei device... che ovviamente non riesce a navigare.
Cosa posso fare?

Erra
05-01-2012, 20:46
Edit

King Nio
10-01-2012, 21:18
ciao ragazzi....ho riscontrato sulla mia bolletta di gennaio una voce che dice: "Contributo consegna elenco telefonico" ma io non ho dato il consenso ad apparire sull'elenco ne di riceverli a casa...me lo rimborsano?
p.s. a roma oggi la connessione è lentissima nonostante la portante stia sui 18 mega...

Erra
11-01-2012, 07:22
ciao ragazzi....ho riscontrato sulla mia bolletta di gennaio una voce che dice: "Contributo consegna elenco telefonico" ma io non ho dato il consenso ad apparire sull'elenco ne di riceverli a casa...me lo rimborsano?
p.s. a roma oggi la connessione è lentissima nonostante la portante stia sui 18 mega...
Devono esserci stati dei problemi, io ho portante 17 mega e ieri andavo a 1 mega(e pingavo 150). Questa mattina è tornato tutto a posto

1onexx
11-01-2012, 15:05
Salve a tutti, mi unisco a questa discussione, in quanto mi hanno attivato da poco questa linea. Come modem ho uno xavi( ho messo il post anche in quel thread)
E questo chiamasi crossposting ed è vietatissimo dal regolamento al punto 10:

Cosa non è consentito fare nel forum

- 10. Inserire messaggi in crossposting (stesso testo in più discussioni)
Quando si vuole creare una discussione si sceglie un forum a tema nel quale pubblicarla; se si è in dubbio tra due o più forum ci si può eventualmente consultare con un moderatore ma la scelta deve sempre essere per un singolo forum.

E' strano che una persona che ha scritto 2656 messaggi non lo sappia ;) .
Ti consiglio di eliminarlo da qui e lasciarlo nel 3d dello Xavi che è quello corretto, prima dell'intervento di un moderatore :) .

Black_Air
11-01-2012, 15:38
Ragazzi, ho un piccolo problemino

Sono abbonato a tiscali tutto incluso Flat con modem tiscali TG784, sono in ULL (mi è stato confermato da un'operatrice), disto 750m circa dalla centrale, fin qua ci sarebbe da dire: che culo! Il problema è che invece la connessione non è granchè, anzi, e il telefono, che è in voip, ne risente.

Questi sono i miei dati:
Uptime: 0 days, 2:42:23
DSL Type: G.992.5 annex A
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 700 / 4.094
Data Transferred (Sent/Received) [MB/MB]: 41,44 / 673,41

Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,0 / 1,0
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 26,0 / 48,5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 9,5 / 8,0
Vendor ID (Local/Remote): TMMB / GSPN

Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): 0
Error Seconds (Local/Remote): 0 / 0
FEC Errors (Up/Down): 1 / 15.539
CRC Errors (Up/Down): 1 / 66
HEC Errors (Up/Down): 0 / 49

La portante è quella da 4Mega perché il supporto tecnico mi ha detto che con un'attenuazione così alta i 20Mega sono impossibili, ma anche con i 10Mega avrei continue disconnessioni e quindi abbiamo deciso di lasciarmi la linea a 4Mega con l'up più alto possibile.

Magari sto chiedendo cose impossibili, ma dove potrebbe essere il problema? c'è possibilità di soluzione? mi piacerebbe anche solo capire un po' meglio la situazione...

anche perché anche esagerando ho la centrale che dista meno di un Km, sono in ull, attaccato alla G.992.5, in casa ho attaccato solo questa presa telefonica, tutte le altre sono libere. bho..

se sapete dirmi qualcosa mi farebbe davvero piacere...

edit: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx mi da distanza 756m.
con gMaps la strada non è proprio rettilinea, e vengono 1500 metri, una distanza comunque non eccessiva

parjbas
11-01-2012, 15:54
con la prima fattura del nuovo anno ho constatato, purtroppo, la fine dello sconto del 25% applicato dopo la telefonata al mitico numero verde, per di più hanno addebitato anche la consegna degli elenchi telefonici :confused: ...prima di provarci personalmente, qualcuno è al corrente della possibilità di reiterare quello sconto, magari con una nuova telefonata, oppure è tempo perso?

1onexx
11-01-2012, 16:50
Ragazzi, ho un piccolo problemino

Sono abbonato a tiscali tutto incluso Flat con modem tiscali TG784, sono in ULL (mi è stato confermato da un'operatrice), disto 750m circa dalla centrale, fin qua ci sarebbe da dire: che culo! Il problema è che invece la connessione non è granchè, anzi, e il telefono, che è in voip, ne risente.

Questi sono i miei dati:


La portante è quella da 4Mega perché il supporto tecnico mi ha detto che con un'attenuazione così alta i 20Mega sono impossibili, ma anche con i 10Mega avrei continue disconnessioni e quindi abbiamo deciso di lasciarmi la linea a 4Mega con l'up più alto possibile.

Magari sto chiedendo cose impossibili, ma dove potrebbe essere il problema? c'è possibilità di soluzione? mi piacerebbe anche solo capire un po' meglio la situazione...

anche perché anche esagerando ho la centrale che dista meno di un Km, sono in ull, attaccato alla G.992.5, in casa ho attaccato solo questa presa telefonica, tutte le altre sono libere. bho..

se sapete dirmi qualcosa mi farebbe davvero piacere...

edit: http://www.kqi.it/it/Servizi/DSL/Copertura.aspx mi da distanza 756m.
con gMaps la strada non è proprio rettilinea, e vengono 1500 metri, una distanza comunque non eccessiva
Se sei effettivamente a meno di un chilometro i tuoi dati non quadrano.
Quella è un'attenuazione pari ad una distanza di circa 2,5 Km !!!

Inoltre non capisco un'altra cosa: se sei in ULL perché dici di avere una linea VOIP ?
Hai una linea aggiuntiva voip oppure hai solo la linea voip ?
Il telefono per funzionare devi connetterlo necessariamente al router ?

Devi controllare l'impianto in casa collegando il solo router al cavo telefonico che viene da fuori, senza prese che portano la linea telefonica alle altre prese.
Questo collegamento lo devi fare diretto: il cavo deve entrare nel router con una rj11, non usare prese preesistenti.

Se l'attenuazione migliora (intorno a 15dB) hai trovato il problema, e quindi devi far controllare il tuo impianto.
Se resta la stessa, il problema è fuori e quindi devi chiedere a Tiscali un controllo della linea esterna.

Black_Air
11-01-2012, 17:28
scusami ma non ho ben capito cosa devo fare...

L'operatrice telefonica mi ha detto di essere in ULL e tutte le varie prove fatte con il mio numero di telefono, il mio ip e i numeri telefonici dei vicini sui vari siti tiscali/kqi etcetera mi danno tutti attivazione ADSL 20Mega, quindi io pensavo di essere in ull.

La rete di casa è esattamente così
http://assistenza.tiscali.it/media/tecnica/modem/tiscali_netbox/netbox_schema_post_np.png

non ho aggiunto nient'altro, e non c'è nessuna differenza, è proprio tutto esattamente come in figura.

Il telefono se lo metto da solo nella linea telefonica non credo vada, dopo provo...

edit. se attacco il solo telefono alla linea telefonica non va. ho provato ad attaccare il ruoter e basta alla presa telefonica in altri prese della casa ma i valori sono quasi identici...

1onexx
11-01-2012, 18:05
...
edit. se attacco il solo telefono alla linea telefonica non va. ho provato ad attaccare il ruoter e basta alla presa telefonica in altri prese della casa ma i valori sono quasi identici...
Se il telefono non funziona senza modem sei in VOIP.
Chiedi a Tiscali perché ti hanno settato il VOIP.
Sul tuo contratto deve essere scritto se sei in POTS ULL o in VOIP.

Per l'attenuazione dovresti fare un controllo sull'impianto di casa per vedere se ad es. nella presa tripolare che porta la linea ADSL al modem esistono dei fusibili e/o condensatori.
Ma questo non è il 3d corretto per parlarne :) .

Black_Air
11-01-2012, 18:12
e dove lo vedo se sono in POTS ULL o VOIP nel contratto?

e per la seconda cosa, in che thread devo chiedere ?

grazie e scusami per le domande magari banali

edit, ok, per la seconda mi sto informando e adesso mi organizzo
edit 2: ho guardato le prese di casa e sono tre in parallelo, pulite, senza fusibili nè condensatori nè altro, attaccare il ruoter a una o all'altra i valori di attenuazione sono gli stessi....

edit 3 mi hanno detto che sono in Shared Access (ex bitstream credo) e non in POTS. Qualcuno sa se c'è la possibilità di passare da un tipo di contratto all'altro?

Diamondback
11-01-2012, 20:00
Se nella verifica segna 20mb sei in ULL, se segna 7mb sei in wholesale. Io ho davvero tanti problemi con tiscali, lato amministrativo e lato tecnico, è un servizio davvero approssimativo.
Se il telefono è Voip sei wholesale (telefono attaccato al modem, che usa internet per chiamare), se il telefono è quello standard che attacca alla presa telefonica sei in ULL.

Sei coperto contrattualmente in caso sei wholesale, nel caso sei in ULL dovrebbero riuscire a risolvere, seppur Io stesso mi accorgo di avere tanti problemi con tiscali, lato amministrativo e lato tecnico, è un servizio davvero approssimativo.

Black_Air
11-01-2012, 20:20
Allora, adesso penso di avere una conoscenza del servizio sufficiente per fare un po' di chiarezza.

Se non è attivabile la 20Mega allora sei in WholeSale =

7 mega + telefono telecom
7 mega + telefono voip con contratto Bitstream


Se è attivabile la 20Mega allora sei in ULL =

contratto POTS: 20Mega (commerciali) + telefono sulla linea telefonica [possibile solo se il DSLAM in centrale lo supporta]
contratto Shared Access: 20Mega (commerciali) + telefono VoIP


dico 20Mega commerciali perché poi effettivamente la velocità dipende dal tipo di linea (casalinga -> con prese sporche, con condensatori, marce o extradomestica-> distanza dalla centrale, bontà della linea e cazzate simili). Nel mio caso, ad esemio, arrivo a 4Mega... ma sarebbe lo stesso nel caso in cui avessi un altro operatore.

La mia domanda ora è: sapendo di essere in ULL è possibile passare da un contratto SA (Shared Access) ad un contratto POTS?

Grazie a chi ne sa qualcosa più di me!!

edit: sembra che si possa fare, è molto complesso ma io voglio il POTS, mi è necessario per la mia attività e non mi tiro indietro.

Wawacco
12-01-2012, 13:26
I vari step di portante che offre tiscali quali sono ? 16-18-20-24 ? Ve lo chiedo perchè me sà che a 20 sono un po instabile, ho 1-2 disconnessioni al giorno (provato con 2 modem), di botto il rumore arriva intorno a 2-3 per 1-2 minutini dove perde anche l'ip e poi torna stabile, questo succede sempre sia con snr 6 che 10, bho.

Black_Air
12-01-2012, 15:36
http://abbonati.tiscali.it/documenti/delibera/ queste quelle ufficiali, probabilmente ce ne sono altre

Wawacco
12-01-2012, 15:37
http://abbonati.tiscali.it/documenti/delibera/ queste quelle ufficiali, probabilmente ce ne sono altre

omg da 20 subito a 12 mi sembra un po poco >_>

Successo di nuovo poco fà cmq ;(

http://i.imgur.com/9olmd.jpg

carlese
12-01-2012, 19:14
tranquillo, la portante te la bloccano anche a 16... provato poco tempo fa...

Wawacco
12-01-2012, 19:16
tranquillo, la portante te la bloccano anche a 16... provato poco tempo fa...

Grazie, proverò a farla mettere a 16 :D

Black_Air
13-01-2012, 13:39
Allora, adesso penso di avere una conoscenza del servizio sufficiente per fare un po' di chiarezza.

Se non è attivabile la 20Mega allora sei in WholeSale =

7 mega + telefono telecom
7 mega + telefono voip con contratto Bitstream


Se è attivabile la 20Mega allora sei in ULL =

contratto POTS: 20Mega (commerciali) + telefono sulla linea telefonica [possibile solo se il DSLAM in centrale lo supporta]
contratto Shared Access: 20Mega (commerciali) + telefono VoIP


dico 20Mega commerciali perché poi effettivamente la velocità dipende dal tipo di linea (casalinga -> con prese sporche, con condensatori, marce o extradomestica-> distanza dalla centrale, bontà della linea e cazzate simili). Nel mio caso, ad esemio, arrivo a 4Mega... ma sarebbe lo stesso nel caso in cui avessi un altro operatore.

La mia domanda ora è: sapendo di essere in ULL è possibile passare da un contratto SA (Shared Access) ad un contratto POTS?

Grazie a chi ne sa qualcosa più di me!!

edit: sembra che si possa fare, è molto complesso ma io voglio il POTS, mi è necessario per la mia attività e non mi tiro indietro.

Sono riuscito a farmi cambiare il contratto da Shared Access a POTS. Non è stato facilissimo ma credo che tiscali si sia dimostrata, al solito, migliore degli altri operatori in quanto a chiarezza e disponibilità nel cambiare il contratto.

Ad ogni modo, ora che posso usare altri router e non sono più vincolato a quello tiscali, sapete consigliarmi un buon router oltre allo XAVI? ovviamente wifi e con cui possa forzare l'SRN.

Grazie a tutti

1onexx
13-01-2012, 13:56
Sono riuscito a farmi cambiare il contratto da Shared Access a POTS. Non è stato facilissimo ma credo che tiscali si sia dimostrata, al solito, migliore degli altri operatori in quanto a chiarezza e disponibilità nel cambiare il contratto.

Ad ogni modo, ora che posso usare altri router e non sono più vincolato a quello tiscali, sapete consigliarmi un buon router oltre allo XAVI? ovviamente wifi e con cui possa forzare l'SRN.

Grazie a tutti
TP-Link TD-W8960N

Anche se non siamo nel 3d giusto per questi consigli ;)

Puoi chiedere anche qui:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

Il 3d ufficiale dell'8960 è:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860

PS ottima mossa il passaggio a POTS :)

Black_Air
13-01-2012, 14:30
scusa, pensavo che siccome fosse un modem riferito a questa linea potessi postare qua la domanda.

speriamo che diminuisca un po' anche l'attenuazione a passare in POTS...

grandemaumila
13-01-2012, 14:33
scusa, pensavo che siccome fosse un modem riferito a questa linea potessi postare qua la domanda.

speriamo che diminuisca un po' anche l'attenuazione a passare in POTS...

speriamo dato che non vedo l'ora di cambiare telecom :(

1onexx
13-01-2012, 14:40
scusa, pensavo che siccome fosse un modem riferito a questa linea potessi postare qua la domanda.

speriamo che diminuisca un po' anche l'attenuazione a passare in POTS...
La tua attenuazione è anomala se la distanza dalla centrale è quella che hai riportato.

Ma sei già passato in POTS o hai fatto solo la richiesta ?

PS il modem 8960 gestisce particolarmente bene lineee con attenuazioni elevate

1onexx
13-01-2012, 14:42
speriamo dato che non vedo l'ora di cambiare telecom :(
Speri per cosa :) ?
Per l'attenuazione ?
Ma hai già chiesto il passaggio a Tiscali ?

Black_Air
13-01-2012, 15:12
la centrale è quella, nel senso che mi è stata confermata dagli operatori tiscali, kqi mi da una distanza di 750metri circa quando inserisco il mio ip, mentre se faccio il percorso da casa mia fino all'indirizzo della centrale in gmaps mi da un chilometro e mezzo, ma questo perché la strada non è rettilinea e devo fare dei giri strani. l'attenuazione è sempre quella che avevo postato ma ancora non sono in POTS, ho fatto la richiesta ieri e mi hanno detto che deve andare un tecnico in centrale e forse anche a casa, per questo spero che cambia qualcosa, anche perché ho dovuto rifare il contratto e da tutto incluso a 10mega sono passato all'attuale 20mega, ma con quell'attenuazione mi serve a poco (se non il grandissimo vantaggio di avere la linea telefonica separata, che mi è necessario)!

ps Cmq ho guardato le prese tripolari e dentro non c'è niente, solo il cavo rosso e quello bianco nei soliti posti.

edit
tra l'altro, è normale avere tutti quegli errori in Down?

Uptime: 1 day, 21:32:44
DSL Type: G.992.5 annex A
Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 700 / 4.095
Data Transferred (Sent/Received) [MB/GB]: 403,86 / 4,91
Output Power (Up/Down) [dBm]: 12,0 / 1,0
Line Attenuation (Up/Down) [dB]: 26,0 / 48,5
SN Margin (Up/Down) [dB]: 9,5 / 8,5
Vendor ID (Local/Remote): TMMB / GSPN
Loss of Framing (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Signal (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Power (Local/Remote): 0 / 0
Loss of Link (Remote): 0
Error Seconds (Local/Remote): 2 / 0
FEC Errors (Up/Down): 4 / 125.228
CRC Errors (Up/Down): 4 / 777
HEC Errors (Up/Down): 4 / 718

DarkNiko
13-01-2012, 15:35
48,5 decibel di attenuazione equivalgono a 2.5 km (metro più metro meno) di doppino a meno che non hai filtri con condensatori che attenuano il segnale o perdite dovute ad un impianto non a norma. Se tu fossi a 700 metri avresti un'attenuazione di 15-16 decibel al massimo e non di 48 !!! La fisica purtroppo dice il contrario. ;)

1onexx
13-01-2012, 15:48
la centrale è quella, nel senso che mi è stata confermata dagli operatori tiscali, kqi mi da una distanza di 750metri circa quando inserisco il mio ip, mentre se faccio il percorso da casa mia fino all'indirizzo della centrale in gmaps mi da un chilometro e mezzo, ma questo perché la strada non è rettilinea e devo fare dei giri strani. l'attenuazione è sempre quella che avevo postato ma ancora non sono in POTS, ho fatto la richiesta ieri e mi hanno detto che deve andare un tecnico in centrale e forse anche a casa, per questo spero che cambia qualcosa, anche perché ho dovuto rifare il contratto e da tutto incluso a 10mega sono passato all'attuale 20mega, ma con quell'attenuazione mi serve a poco (se non il grandissimo vantaggio di avere la linea telefonica separata, che mi è necessario)!

ps Cmq ho guardato le prese tripolari e dentro non c'è niente, solo il cavo rosso e quello bianco nei soliti posti.

edit
tra l'altro, è normale avere tutti quegli errori in Down?
Ti consiglio, se venisse il tecnico in casa, di munirti di router e fargli misurare l'attenuazione sulla prima presa in casa
escludendo l'impianto a valle e senza usare la tripolare ma solo con il doppino che arriva dall'esterno.

Se continui ad avere attenuazioni di quell'ordine, il triplo di quella che dovresti avere, chiedi una verifica dell'impianto
dalla centrale fino al tuo appartamento, perché il problema non è tuo.

Wawacco
14-01-2012, 18:26
Aggiornamento: Mi sono fatto impostare il profilo 16 mega da ieri, snr quasi di 9 con xavi settato per snr 6 (segno che la 20 mega alla fine andava comunque bene), 2 disconnessioni da ieri a oggi :( sembra proprio che quando il rumore và in picco c'è poco da fare sia a 16 che a 20, a questo punto penso sia proprio il doppino del palazzo che ha l'età che ha (30 anni e + lol) o meglio è l'unico appiglio che mi è rimasto perchè se fosse quello stradale mi attacco. Adesso go alla ricerca di un tecnico che non mi spelli troppo per cambiare sto coso :rolleyes:

djdlewis
15-01-2012, 15:07
salve ragazzi ho fatto il passaggio da fastweb joy ad tiscali 20 mega in attesa di attivazione sul sito della tiscali ho visto che mi hanno fatto il contratto in pots su fastweb ad 1 km dalla centrale ero a 6mega o provata molte volte a chiamare il call center e piu di 6 mega non volevano impostarmi vi posto i valori della mia adsl

http://img703.imageshack.us/img703/1663/ujkyuiky.png (http://imageshack.us/photo/my-images/703/ujkyuiky.png/)

questi valori li ho presi con il mio netgear staccando hag di fastweb dite che posso raggiungere la 20 mega ho almena 14-16

biodegrado
16-01-2012, 01:01
ciao sto per passare al tuttoincluso 20 mega tiscali(ora ho infostrada tuttoincluso 8 mega).

infostrada mi diede i seguenti parametri:
Protocollo: PPPoE - Incapsulamento: LLC - VPI: 8 - VCI: 35

ora, tiscali non mi ha mandato nulla, qui in prima pagina ho letto che va con ppoa e ppoe ma qualcuno mi sa dire qualcosa di piu preciso?

inoltre, ora come ora con infostrada il modem mi rileva i seguenti valori:
downstream 8000kbps
upstream 509kbps
atenuazione linea: down 7.0db - up 3.7db
margine rumore: down 26.6db - up 28.7db
speedtest: ping medio 40ms, down medio 7mbps, up medio 0,43mbps...

cosa mi dovrei aspettare da tiscali 20 mega per fare un paragone? con infostrada non ho MAI avuto problemi, mai una disconnessione ecc ecc, il cambio l'ho fatto solo per un discorso economico(2 anni a 29,95 euro mese)

grazie in anticipo per le opinioni/risposte....

1onexx
16-01-2012, 09:07
ciao sto per passare al tuttoincluso 20 mega tiscali(ora ho infostrada tuttoincluso 8 mega).

infostrada mi diede i seguenti parametri:
Protocollo: PPPoE - Incapsulamento: LLC - VPI: 8 - VCI: 35

ora, tiscali non mi ha mandato nulla, qui in prima pagina ho letto che va con ppoa e ppoe ma qualcuno mi sa dire qualcosa di piu preciso?

inoltre, ora come ora con infostrada il modem mi rileva i seguenti valori:
downstream 8000kbps
upstream 509kbps
atenuazione linea: down 7.0db - up 3.7db
margine rumore: down 26.6db - up 28.7db
speedtest: ping medio 40ms, down medio 7mbps, up medio 0,43mbps...

cosa mi dovrei aspettare da tiscali 20 mega per fare un paragone? con infostrada non ho MAI avuto problemi, mai una disconnessione ecc ecc, il cambio l'ho fatto solo per un discorso economico(2 anni a 29,95 euro mese)

grazie in anticipo per le opinioni/risposte....
I parametri classici di Tiscali sono per una configurazione PPPoA:

:read: http://assistenza.tiscali.it/tecnica/parametri/parametri_adsl_dialup.php

Spesso è valido anche il protocollo PPPoE e quindi puoi anche provare con gli stessi parametri che hai per infostrada.

Prova prima con PPPoA, solo se avessi problemi prova il PPPoE.

Sei sicuro di non aver invertito nei parametri segnalati l'attenuazione con il margine di rumore ?

Se veramente avessi attenuazione di 7 dB in down vuol dire che sei ...il custode della centrale :D .

Saresti in questo caso a pochi passi dalla centrale e non avresti nessun problema ad agganciare il MAX :sofico:

In quel caso ti consiglio di chiedere dopo l'attivazione ed i test un passaggio gratis alla 24Mb (con molto tatto e cortesia) vista la tua distanza dalla centrale ;) .

biodegrado
16-01-2012, 12:36
detto fatto, oggi mi ritrovo la linea tiscali tuttoincluso 20 mega..
ho messo i parametri seguenti:

VPI 8
VCI 35
Protocollo PPP over ATM (RCF 2364)
Encapsulation VC-Multiplexing (VC-MUX)

i valori rilevati sono:

attenuazione linea: down 9.5db - up 2.2db
margine rumore: down 6.1db - up 8.0db
speedtest: ping 35ms - down 17mbps - up 0,8mbps

che dite e' tutto ok? come mai il valore margine rumore e' cambiato cosi tanto rispetto a infostrada? e' meglio o peggio..?mi devo aspettare delle disconnessioni? ho un po di paura xche tre miei amici su 3 con tiscali hanno disconnessioni frequenti della linea....

carlese
16-01-2012, 13:51
direi che è perfetto... 17mb da speedtest sono circa 20mb da router... il margine è cambiato perchè hai più portante, diciamo che 6 è il limite per avere una linea stabile (anche se c'è chi lo tiene a 1-2), prova a vedere come va e al massimo fatti abbassare la banda...

Black_Air
16-01-2012, 13:52
magari avessi io la tua attenuazione...

1onexx
16-01-2012, 17:03
Che router usi?

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860

tazio
17-01-2012, 22:04
Ciao a tutti ho Tiscali tutto gaming 20mb modem Netgear TG 784N
Questi sono i valori che avevo con la 8mb
Tipo DSL: ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 476 / 9.312
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 0,7
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 8,4 / 21,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 24,5 / 17,9
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto): 0 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto): -
Secondi errore (locale/remoto):0 / 0
Errori FEC (upload/download): 0 / 539
Errori CRC (upload/download): 1 / 0
Errori HEC (upload/download): 0 / 0
Lo speed test si attestava generalmente intorno a 7 in download e circa0.33/38 in upload. Verso la fine del test in download era come se si bloccasse ma non lo faceva sempre ogni tanto cadeva la voip
Con la 8mb ho segnalato all'assistenza Tiscali che ultimamente la connessione aveva come delle pause ma visto che mi è stato detto che i valori della linea sono buoni e visto che mio figlio mi ha supplicato per averere la 20 mb per giocare a combat arms da stasera 17.01.12 ho la 20 mega gaming
Questi sono i nuovi dati della 20 gaming
Tempo di operatività:
Tipo DSL:
ITU-T G.992.5
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]:1.003 / 15.541
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]:1,49 / 3,99
Potenza di output (upload/download) [dBm]:12,6 / 0,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]:8,4 / 21,0
Margine SN (upload/download) [dB]:7,5 / 6
Sistema ID fornitore (locale/remoto): TMMB / ----
Chipset ID fornitore (locale/remoto): BDCM / GSPN
Perdita di framing (locale/remoto):11 / 0
Perdita di segnale (locale/remoto):1 / 0
Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0
Perdita del collegamento (remoto):-
Secondi errore (locale/remoto): 124 / 0
Errori FEC (upload/download):0 / 0
Errori CRC (upload/download):2 / 143
Errori HEC (upload/download):0 / 106
ho eseguito lo speedtest il download è a 2.99 l'upload a 0,80
Inizia con valori alti tipo 12/13 poi e come se si bloccasse e conclude spesso con il valore che oscilla tra 2.9 e 7/8 qualche rara volta arriva a 9/10 - upload tra 0.6 e 0.8
cosa non va bene? :(
Pc ed impianto telefonico sono gli stessi di quando avevo la 8MB inoltre ho verificato anche con altri due pc stesso problema e ancora disconnessione voip

1onexx
18-01-2012, 09:02
Ciao a tutti ho Tiscali tutto gaming 20mb modem Netgear TG 784N
....
ho eseguito lo speedtest il download è a 2.99 l'upload a 0,80
Inizia con valori alti tipo 12/13 poi e come se si bloccasse e conclude spesso con il valore che oscilla tra 2.9 e 7/8 qualche rara volta arriva a 9/10 - upload tra 0.6 e 0.8
cosa non va bene? :(
Pc ed impianto telefonico sono gli stessi di quando avevo la 8MB inoltre ho verificato anche con altri due pc stesso problema e ancora disconnessione voip
Questo non è il post corretto per la Tiscali gaming.
Ti conviene editare questo post eliminandolo, per evitare crossposting contro il regolamento del forum, e postare qui:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253728

dove troverai persone che magari avendo avuto i tuoi stessi problemi riescono ad aiutarti ;) .

PS.
1) Tieni conto che il passaggio da una 8Mb ad una 20Mb può mettere in crisi un impianto di casa non fatto a regola d'arte.

2 ) I valori della tua attenuazione dicono che sei ad una distanza di circa 1Km dalla centrale, quindi dovresti agganciare quasi tutti i 20Mb.
Però hai una linea voip, se ho ben compreso, ed il router di Tiscali deve essere controllato da loro.

Quindi esegui un controllo dell'impianto di casa e poi segnala il problema a Tiscali perché devi riuscire ad agganciare in modo stabile quasi tutta la portante.

tazio
18-01-2012, 17:41
Questo non è il post corretto per la Tiscali gaming.
Ti conviene editare questo post eliminandolo, per evitare crossposting contro il regolamento del forum, e postare qui:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1253728

dove troverai persone che magari avendo avuto i tuoi stessi problemi riescono ad aiutarti ;) .

PS.
1) Tieni conto che il passaggio da una 8Mb ad una 20Mb può mettere in crisi un impianto di casa non fatto a regola d'arte.

2 ) I valori della tua attenuazione dicono che sei ad una distanza di circa 1Km dalla centrale, quindi dovresti agganciare quasi tutti i 20Mb.
Però hai una linea voip, se ho ben compreso, ed il router di Tiscali deve essere controllato da loro.

Quindi esegui un controllo dell'impianto di casa e poi segnala il problema a Tiscali perché devi riuscire ad agganciare in modo stabile quasi tutta la portante.
Ciao
ti ringrazio per la risposta e mi scuso per aver scritto nel post sbagliato.
Prego i moderatori di chiudere o cancellare la discussione
Grazie

biodegrado
18-01-2012, 23:11
IO STO A pARMA, dopo 4 anni di infostrada tuttoincliso e mai un problema, da 3 giorni ho tuttoincluso tiscali 20 mega, e ho lo stesso problema tuo... il problema e' che mi viene cambiato continuamente l'indirizzo IP e quindi per pochi minuti la linea va (e bene, 35ms ping down 16mb up 0.85mb) poi quando decide di cambiarmi l'ip le pagine si bloccano per u po', per poi riprendersi a cambio avvenuto... e' iniziata stamattina e sta peggiorando a vista d'occhio (ormai ora mi cambia l'IP ogni 5 minuti) domani chiamo infostrada e ritorno al volo indietro prima che scadano i 10 giorni del diritto di recesso...

1onexx
19-01-2012, 08:43
IO STO A pARMA, dopo 4 anni di infostrada tuttoincliso e mai un problema, da 3 giorni ho tuttoincluso tiscali 20 mega, e ho lo stesso problema tuo... il problema e' che mi viene cambiato continuamente l'indirizzo IP e quindi per pochi minuti la linea va (e bene, 35ms ping down 16mb up 0.85mb) poi quando decide di cambiarmi l'ip le pagine si bloccano per u po', per poi riprendersi a cambio avvenuto... e' iniziata stamattina e sta peggiorando a vista d'occhio (ormai ora mi cambia l'IP ogni 5 minuti) domani chiamo infostrada e ritorno al volo indietro prima che scadano i 10 giorni del diritto di recesso...
Prova prima a passare da PPPoA a PPPoE

grng
19-01-2012, 15:24
Attualmente ho l'adsl tiscali (no voce), sono in ull, quindi potrei passare anche al piano telefonico.
Il punto è: avendo casa con i miei su più piani, che succede con le altre prese?
Da quello che ho capito, il router voip tiscali verrebbe piazzato accanto alla presa principale, e le altre?
Sono impossibilitato nel tirare cavi di rete per casa causa canaline troppo vecchie, dovrei cercare metodi alternativi o cosa?

Black_Air
19-01-2012, 15:43
prova, quando fai l'abbonamento chiamando il 130, a chiedere espressamente il POTS, se è possibile averlo nella tua zona, in questo modo lasceresti tutto com'è, con filtri e basta

Erra
19-01-2012, 18:43
Anche voi state avendo problemi in questi giorni? Io ho la connessione ballerina...prima agganciavo 18 mega di portante e andava tutto bene. Poi sono passato a 16 mega e adesso aggancio a malapena 14 mega, con una linea "singhiozzante".
Certi momenti scarico a 1,5 mbit e subito dopo vado a 300k, poi torno a 1,5 e dopo qualche ora torno a 300-600k..
Eppure ho una attenuazione in down di 25db e snr a 7... Boh

giankaste
20-01-2012, 09:18
Anche voi state avendo problemi in questi giorni? Io ho la connessione ballerina...prima agganciavo 18 mega di portante e andava tutto bene. Poi sono passato a 16 mega e adesso aggancio a malapena 14 mega, con una linea "singhiozzante".
Certi momenti scarico a 1,5 mbit e subito dopo vado a 300k, poi torno a 1,5 e dopo qualche ora torno a 300-600k..
Eppure ho una attenuazione in down di 25db e snr a 7... Boh

Io sto avendo aumenti di ping da qualche giorno, da 45 ms che ho normalmente a 55 ms circa la cosa e' randomica e non capisco a cosa sia dovuto, la connessione e' stabile e non mi sta' dando problemi :confused:

carlese
20-01-2012, 09:23
a me è successo il contrario.. sono passato da 17mb di portante a 19.5 :sofico:

Erra
20-01-2012, 17:10
a me è successo il contrario.. sono passato da 17mb di portante a 19.5 :sofico:

Ma lol :fagiano: :sofico: . Beato te, io contino peggiorare, adesso aggancio a 13,5 mb :(

Wawacco
20-01-2012, 20:50
Io ho disconnessioni random che davvero non capisco, con valori più che buoni poi, il bello è che le disconnessioni ci stanno a 19 mega come a 8 mega e snr in download superiore(forzato) a quello in upload (14-15db) O_O bho..

Wawacco
21-01-2012, 05:50
Tiè, casca pure con snr forzato a 25db e naturalmente portante di 3, qui deve esserci qualche guasto di origine hardware :(


http://img259.imageshack.us/img259/6325/nooop.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/259/nooop.jpg/) http://img840.imageshack.us/img840/8283/noom.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/noom.jpg/) http://img41.imageshack.us/img41/9576/11544671.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/11544671.jpg/)

carlese
21-01-2012, 09:24
90% è il router... a me lo faceva col netgear dg834g.. prova un aggiornamento firmware o a cambiare il cavo ethernet... se hai la possibilità di provare un altro router fallo e fammi sapere!

Wawacco
21-01-2012, 14:02
90% è il router... a me lo faceva col netgear dg834g.. prova un aggiornamento firmware o a cambiare il cavo ethernet... se hai la possibilità di provare un altro router fallo e fammi sapere!

lo fà anche con il thompson loro... >_>

carlese
21-01-2012, 16:50
e allora è un problema di impianto..

Wawacco
21-01-2012, 17:35
e allora è un problema di impianto..

ne sono praticamente convinto ANCHE SE con fastweb 6 mega e snr a 12 non succedeva mentre ora succede pure con snr a 25 e portante a 2 :confused:

Wawacco
22-01-2012, 05:28
Linea tranquilla fino a un tot, poi 4 cadute (di cui solo 2 perdita di portante) e poi da linea dritta diventa "frastagliata".

http://img690.imageshack.us/img690/313/bhaz.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/690/bhaz.jpg/)

:(

grng
22-01-2012, 10:38
Ma voi come gestite le cadute di linea? Alla prima chiamate l'assistenza tecnica, segnalate il gusto, finchè sono 2 o 3 al giorno lasciate perdere, o cosa?
Sono 2 anni, da quando a causa di un guasto alla centralina in strada mi hanno cambiato allacciamento, che ho continui problemi, dopo 2-3 giorni perfetti o quasi ne ho 1-2 in cui la linea cade anche 20 volte in una giornata...purtroppo da remoto non hanno fatto altro ogni volta che abbassarmi la portante (12-10, 12 in fast, poi 8, ora 6...non vorrei che alla prossima segnalazione anzichè chiamare il tecnico abbiano la brillante idea di darmi una 2mb :asd: )

Wawacco
22-01-2012, 15:22
Stessa cosa qui, inutile spiegargli che sia a 2mb che a 20mb casca lo stesso, comunque noto che sto fatto delle disconnessioni è abbastanza esteso :cry:.

parjbas
23-01-2012, 08:47
aggiungo la mia testimonianza sul degradamento della qualità della mia linea tiscali..in particolare a soffrirne è la fonìa, con numerosi esempi di linea disturbata e continue cadute di linea all'inizio e durante le chiamate...

il bello è che anch'io godo di una linea con valori ottimali, la mia portante sopportava già bene i 20 k ma in seguito a questi episodi mi è stata ridotta a 16 ma senza apparenti benefici...TISCALI, COSA STA SUCCEDENDO?:muro: :muro: :muro:

max60
23-01-2012, 09:36
Sul forum di assistenza tecnica di Tiscali stanno aumentando le segnalazioni di linea lenta o che si disconnette continuamente.
La cosa brutta è che sono parecchi giorni che il moderatore di quella sezione (solitamente sempre presente), non interviene più a dare risposte :mad:

Erra
23-01-2012, 14:33
Olè adesso la portante è scesa a 12 mega scarsi e l'snr è salito a 12... Ma che stanno combinando....

Andre_Jump
23-01-2012, 14:42
Ciao a tutti .. a me successe questo fenomeno circa una settimana fa .. da allora sembra tornato tutto a posto .. aggancio la portante piena della 20 mega e sono up da 3gg se non di + .. può essere che stiano aggiornando i DSLAM ?

johnny90
24-01-2012, 13:54
ciao a tutti,attualmente ho una adsl alice flat 7mega,ricevo 4,832mb in download e 320kbps in upload,i parametri della mia linea sono questi.
http://img41.imageshack.us/img41/8421/immagineiyg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/immagineiyg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
oggi mi ha chiamato tiscali e mi ha detto che grazie alle liberalizzazioni hanno avuto accesso nella mia zona all'ultimo miglio di cavi e mi ha proposto l'adsl 20mb ad un prezzo conveniente rispetto all'attuale piano telecom,visto che in questi mesi ho avuto anche problemi con telecom non sarei dispiaciuto di passare ad altro,chiedo a voi un consiglio visto che non vorrei avere un'adsl peggiore di quella telecom,con l'adsl io gioco online e scarico molto,quindi vorrei effettuare un passaggio che mi porti giovamento.potreste anche consigliarmi cosa chiedere espressamente al call center? ho visto che tutti richiedono il passaggio ad una linea POTS,cosa significa?tiscali applica delle restrizioni su programmi p2p ecc?grazie in anticipo per eventuali risposte...

1onexx
24-01-2012, 15:57
ciao a tutti,attualmente ho una adsl alice flat 7mega,ricevo 4,832mb in download e 320kbps in upload,i parametri della mia linea sono questi.
http://img41.imageshack.us/img41/8421/immagineiyg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/41/immagineiyg.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
oggi mi ha chiamato tiscali e mi ha detto che grazie alle liberalizzazioni hanno avuto accesso nella mia zona all'ultimo miglio di cavi e mi ha proposto l'adsl 20mb ad un prezzo conveniente rispetto all'attuale piano telecom,visto che in questi mesi ho avuto anche problemi con telecom non sarei dispiaciuto di passare ad altro,chiedo a voi un consiglio visto che non vorrei avere un'adsl peggiore di quella telecom,con l'adsl io gioco online e scarico molto,quindi vorrei effettuare un passaggio che mi porti giovamento.potreste anche consigliarmi cosa chiedere espressamente al call center? ho visto che tutti richiedono il passaggio ad una linea POTS,cosa significa?tiscali applica delle restrizioni su programmi p2p ecc?grazie in anticipo per eventuali risposte...
In primis verifica che hai una linea POTS con 20Mb in ULL.
POTS significa che hai il telefono tradizionale non una linea VOIP (=telefono attaccato al modem).

La verifica è semplice.
Vai sul sito Tiscali e simula un contratto.
Se quando arrivi alla pagina del pagamento vedi che il loro modem NON è obbligatorio allora sei in POTS ULL.
In caso che il modem non fosse deselezionabile allora sei in VOIP e forse conviene un'altra offerta Tiscali.
Fammi sapere.

Black_Air
24-01-2012, 16:20
ciao, mi ha chiamato ieri un tecnico dicendomi che giovedì vengono a casa a sistemare i cavi.
Dal momento in cui arriva il tecnico a quando la linea viene effettivamente attivata quanto passa?

Ripeto che avevo un contratto Shared Access e sono passato ad un contratto POTS facendo il riallaccio.

Grazie

johnny90
24-01-2012, 16:51
il sito tiscali non mi impone di acquistare il loro modem quindi penso di avere una linea POTS...

1onexx
24-01-2012, 17:11
il sito tiscali non mi impone di acquistare il loro modem quindi penso di avere una linea POTS...
Pensi bene e puoi scegliere in autonomia il router/modem se non ne hai già uno ;) .

Wawacco
25-01-2012, 09:55
Aggiornamento sulla mia situazione (per chi non si ricorda il fatto delle disconnessioni a 20-16-2 mega :eek:): è arrivato il tecnico alle 7:40, l'appuntamento era alle 13 (.....), tralasciando le imprecazioni dei miei si è messo a lavorare e a quanto pare c'era un "difettuccio" nella cabina sotto al palazzo (non mi ha detto precisamente cosa), telefonata quà, telefonata là, mi abbassano la portante a 6 mega dicendo che sia 20 che 16 erano troppi (con 29db di attenuazione e rumore a 10db ? WTF ?) e con il consiglio di restare così (-,-), su stessa ammissione del tecnico poi il "difettuccio" sotto poteva causare le disconnessioni, vabè, fino a sabato resto così, se non casca nulla la faccio aumentare poco poco ogni volta testando 72 ore a portante e vedrem.

M3m3nt0
25-01-2012, 10:01
Aggiornamento sulla mia situazione (per chi non si ricorda il fatto delle disconnessioni a 20-16-2 mega :eek:): è arrivato il tecnico alle 7:40, l'appuntamento era alle 13 (.....), tralasciando le imprecazioni dei miei si è messo a lavorare e a quanto pare c'era un "difettuccio" nella cabina sotto al palazzo (non mi ha detto precisamente cosa), telefonata quà, telefonata là, mi abbassano la portante a 6 mega dicendo che sia 20 che 16 erano troppi (con 29db di attenuazione e rumore a 10db ? WTF ?) e con il consiglio di restare così (-,-), su stessa ammissione del tecnico poi il "difettuccio" sotto poteva causare le disconnessioni, vabè, fino a sabato resto così, se non casca nulla la faccio aumentare poco poco ogni volta testando 72 ore a portante e vedrem.

Come hai fatto ad ottenere un intervento del tecnico...?
a me lo negano sempre... :muro:

Wawacco
25-01-2012, 10:28
Come hai fatto ad ottenere un intervento del tecnico...?
a me lo negano sempre... :muro:

Bho, prima telefonata al 130, operatore disponibile e competente che ha appurato la situazione, intervento tecnico richiesto subito :D. A pensarci bene sembrava più competente il tizio del call center che il tecnico in sto caso :asd:.

blueworld2000
25-01-2012, 15:12
Ciao a tutti,

ho attivato da 2 giorni l'abbonamento a tiscali 20 mega. Avevo un modem linksys che mi agganciava a quasi 15 mega, però mi sono accorto che saltava. Allora leggendo su vari forum ho preso un netgear, che però aggancia a nemmeno 12 mega, però sembra che non salti.
Problema di modem o che cosa?

qualcuno in caso saprebbe aiutarmi?

devo attendere qualche giorno secondo voi?

grazie mille

M3m3nt0
25-01-2012, 18:28
Ciao a tutti,

ho attivato da 2 giorni l'abbonamento a tiscali 20 mega. Avevo un modem linksys che mi agganciava a quasi 15 mega, però mi sono accorto che saltava. Allora leggendo su vari forum ho preso un netgear, che però aggancia a nemmeno 12 mega, però sembra che non salti.
Problema di modem o che cosa?

qualcuno in caso saprebbe aiutarmi?

devo attendere qualche giorno secondo voi?

grazie mille

Quale Netgear? :D
per caso il DGN2200?

a tutta prima, é abbastanza normale che agganciando meno portante (12k invece di 15k) la linea sia più stabile...
puoi riportare i dati della linea che leggi nelle statistiche? (attenuazione, SNR...)

blueworld2000
25-01-2012, 18:40
si il 2200...l'ho comprato proprio stamattina...

appena torno a casa li posto.

ma...è normale? cioè il linksys fa schifo oppure...

Wawacco
25-01-2012, 19:03
Aggiornamento sulla mia situazione (per chi non si ricorda il fatto delle disconnessioni a 20-16-2 mega :eek:): è arrivato il tecnico alle 7:40, l'appuntamento era alle 13 (.....), tralasciando le imprecazioni dei miei si è messo a lavorare e a quanto pare c'era un "difettuccio" nella cabina sotto al palazzo (non mi ha detto precisamente cosa), telefonata quà, telefonata là, mi abbassano la portante a 6 mega dicendo che sia 20 che 16 erano troppi (con 29db di attenuazione e rumore a 10db ? WTF ?) e con il consiglio di restare così (-,-), su stessa ammissione del tecnico poi il "difettuccio" sotto poteva causare le disconnessioni, vabè, fino a sabato resto così, se non casca nulla la faccio aumentare poco poco ogni volta testando 72 ore a portante e vedrem.

Come previsto problema delle disconnessioni non risolto, chiamo il tecnico di stamattina:

Tecnico "AH per me il problema è stato risolto non so che dirle"
Io: "Risolto per lei forse, il problema c'è e non è cambiata una mazza, controlli in centrale per cortesia che sono abbastanza certo che il problema stia là visto che con fastweb non c'erano problemi"
Tecnico: "Ma io in centrale non so dove toccare"
Io: "Come scusi ?"
Tecnico: "Il problema è stato risolto e la pratica chiusa non so che dirle" <-- qui è andato in loop per tipo 5 minuti buoni

Ora ho riaperto un altra pratica, il tizio del call center era sorpreso al pari di me nell'appurare che sto tizio è venuto quà a fare..NIENTE :doh: se non abbassare inutilmente la portante a 6 visto che già avevo fatto provare a 2 e la banda non centra una mazza con il mio problema. Tengo a precisare, tecnico TELECOM.