View Full Version : ADSL2+ # Tiscali # Tutto Incluso (Telefono + Adsl 20 Mb senza limiti)
SIERRADELTA1975
04-03-2011, 14:30
La mia Linea ADSL2+ TISCALI:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110304151454_ADSLMARZO2011.JPG
Non è Tiscali che butta giù i profili! E' la Linea Telefonica dentro o fuori casa Tua con qualche problemino. Verifica le velocità, collegando il Tuo Modem/Router alla prima presa telefonica staccando tutti i filtri adsl e telefoni dalle restanti prese dell'impianto telefonico.
Saluti...
Ciao OldBlackEagle grande onore per mè:D
Non è possibile che da ieri a oggi sia crollata la linea.
Internet Connection
DSL Status true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 9027100
Upstream Data Rate 612300
SNR (Downstream) 6.00 dB
SNR (Upstream) 11.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 37.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 17.0 dB
Connected Standard ADSL2+
Secondo tè? A casa nessun danno, fuori non sò..
L'attenuazione in DS è alta, è in linea con la portante che agganci secondo me. Controlla l'impianto di casa!
SIERRADELTA1975
04-03-2011, 14:50
La mia Linea ADSL2+ TISCALI:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110304151454_ADSLMARZO2011.JPG
Non è Tiscali che butta giù i profili! E' la Linea Telefonica dentro o fuori casa Tua con qualche problemino. Verifica le velocità, collegando il Tuo Modem/Router alla prima presa telefonica staccando tutti i filtri adsl e telefoni dalle restanti prese dell'impianto telefonico.
Saluti...
Ora guarda adesso
true
Last Failed 0x00000000
Downstream Data Rate 14887600
Upstream Data Rate 1112900
SNR (Downstream) 4.05 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 35.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 15.5 dB
Connected Standard ADSL2+
Non è strano?
L'attenuazione misurata in adsl1 è molto diversa da quella che si ha in adsl2+ ? Chi sa rispondermi ? Lo chiedo perchè vorrei sapere se i miei parametri di attenuazione e rumore che ho ora in dsl1 (molto buoni) cambieranno al momento dell'attivazione della 20mega in adsl2+. Grazie a chiunque mi chiarificherà questo piccolo dubbio ;)
Matte_487
04-03-2011, 17:33
L'attenuazione misurata in adsl1 è molto diversa da quella che si ha in adsl2+ ? Chi sa rispondermi ? Lo chiedo perchè vorrei sapere se i miei parametri di attenuazione e rumore che ho ora in dsl1 (molto buoni) cambieranno al momento dell'attivazione della 20mega in adsl2+. Grazie a chiunque mi chiarificherà questo piccolo dubbio ;)
Bella domanda, interessa anche a me ma al contrario. Cioè avendo una attenuazione pessima sapere se in dsl1 magari il segnale possa migliorare!
l'attenuazione non è influenzata dalla modulazione
stelestele
04-03-2011, 17:43
Attivazione prevista per il 10 Marzo
Attivazione prevista per il 10 Marzo
Scusa se mi permetto, quando hai richiesto tu il servizio? E come hai fatto a conoscere la data prevista attivazione?
stelestele
04-03-2011, 18:00
Siamo qui per condividere... mi fà piacere se chiedi approfondimenti.
Io l'ho richiesta prima di Natale ma per un 'blocco' non chiaramente specificato e rimasto ambiguo è rimasto tutto fermo fino alle mia telefonata di sollecito a pagamento allo 199 411 000. Ripartito tutto con data 22 o 24 Febbraio. Visto che bisogna fare cosi da allora ho chiamato ogni settimana e oggi mi hanno comunicato la 'data prevista'... sempre che San Saturnino faccia la grazia :D
Grazie per la dritta, mi hanno appena comunicato la data prevista attivazione : 11/03 :D
Oggi mi hanno abbassato la portante, infatti dopo pochi minuti dalla telefonata fatta alla assistenza mi sono ritrovato con questi dati:
DSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 17452 kbps 836 kbps
Line Attenuation 11.0 db 2.7 db
Noise Margin 12.2 db 13.5 db
e una diminuizione del download da 2.05MB/sec a massimo 1.60/1.70
premetto che mentre ero al telefono con l'operatore avevo il profilo da 20M e il noise margin a 6.5 db
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 20479 kbps 1020 kbps
Line Attenuation 11.0 db 2.8 db
Noise Margin 6.6 db 8.0 db
stelestele
04-03-2011, 18:32
Grande orix! Sono contento che praticamente dovrebbero attivarci insieme. Ci risentiamo presto allo xavi-club allora ;)
Andreww!!!
04-03-2011, 18:37
ragazzi ma lo xavi è molto meglio di qualsiasi modem/router in circolazione per tiscali? Non posso sperare di agganciare una 24 mega con un altro apparecchio?
Oggi mi hanno abbassato la portante, infatti dopo pochi minuti dalla telefonata fatta alla assistenza mi sono ritrovato con questi dati:
DSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 17452 kbps 836 kbps
Line Attenuation 11.0 db 2.7 db
Noise Margin 12.2 db 13.5 db
e una diminuizione del download da 2.05MB/sec a massimo 1.60/1.70
premetto che mentre ero al telefono con l'operatore avevo il profilo da 20M e il noise margin a 6.5 db
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 20479 kbps 1020 kbps
Line Attenuation 11.0 db 2.8 db
Noise Margin 6.6 db 8.0 db
Perchè hai chiamato l'assistenza ? Avevi il profilo a 20Mb a 6db target snr, ed a quanto pare te ne hanno messo uno a 12db ora, ed è per quello che riesci ad agganciare "solo" 17452kbps
ragazzi ma lo xavi è molto meglio di qualsiasi modem/router in circolazione per tiscali? Non posso sperare di agganciare una 24 mega con un altro apparecchio?
Di per sè lo Xavi secondo me non è nulla di eccezionale, ha solamente la fortuna (per noi di tiscali) di essere decisamente economico e montare il chipset Conexant Solos. Siccome Tiscali utilizza DSLAMs con chipset conexant sembra che i router dotati di chipset conexant Argon 432 o Solos-W (evoluzione del precedente) riescano a negoziare portanti leggermente più alte rispetto ad altri, specialmente in upload. Per quanto riguarda lo Xavi 7968 in particolare a mio avviso non è un router "ultra-stabile" per così dire, ma costa poco e sembra funzionare abbastanza bene su linee con buoni valori di margine snr / attenuazione. Per me l'Atlantis Land WebShare 244WN sarebbe l'ideale (Solos + Wireless N) ma costicchia un po', ma sicuramente è più affidabile dello Xavi a mio parere, devi farti anche due conti in tasca ;)
orix non ho capito come hai fatto a farti dire la data di attivazione della tua linea... hai chiesto letteralmente la data al 130? O hai usato qualche "sotterfugio"? :D
...ora mi è arrivato l'sms che conferma l'attivazione della linea :D
Su consiglio del buon stelestele ho chiamato il numero a pagamento 199 411 000 e per la modica cifra di circa 27 centesimi ho ottenuto la mia data prevista attivazione :)
ho chiamato l'assistenza perchè non avevo ricevuto ancora la conferma dell'attivazione.
Ma perchè mi avrebbero abbassato?
Li ho richiamati e mi hanno messo questo profilo:
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 19734 kbps 994 kbps
Line Attenuation 11.0 db 2.8 db
Noise Margin 8.3 db 9.0 db
Sicuramente è stato effettuato un reset e sei stato ripristinato al profilo default.
Per chi lo chiedeva qualche post fa.... l'attenuazione in modalità ADSL1 e ADSL2 cambia perchè sulla linea si vanno a influenzare le frenquenze sino a 2.2 MHZ contro i 1.1MHZ dell'ADSL1. All'aumentare delle frequenze si ha un progressivo degrado della rapporto segnale/rumore e anche attenuazione. Spero di essere stato esaustivo.
Sicuramente è stato effettuato un reset e sei stato ripristinato al profilo default.
No parlando con l'operatore mi ha detto che un SNR di 6db è troppo basso e quindi renderebbe la connessione instabile, probabilmente quindi un suo collega mi ha passato al profilo automatico (che si autoregola in base al SNR)
Sinceramente non doveva intromettersi... spiega che vuoi quello a 6dB di nuovo e che ti regoli tu con le impostazioni del target tramite ROUTER perchè hai bisogno di provare delle cose... poi aggiungi subito: SE HO PROBLEMI RICHIAMO... ;)
Sinceramente non doveva intromettersi... spiega che vuoi quello a 6dB di nuovo e che ti regoli tu con le impostazioni del target tramite ROUTER perchè hai bisogno di provare delle cose... poi aggiungi subito: SE HO PROBLEMI RICHIAMO... ;)
Mi hanno detto che al momento solo questo profilo è attivabile in alternativa a quello da 12db.
Questi sono i miei risultati
http://www.speedtest.net/result/1184676549.png (http://www.speedtest.net)
http://www.pingtest.net/result/36034613.png (http://www.pingtest.net)
Devo però ammettere che fin dall'inizio ho notato una "latenza" nell'apertura di alcuni siti web (anche questo del forum) un tempo di attesa un po troppo lungo tra l'invio sul browser e l'effettiva apertura della pagina. Con il profilo da 12db sembrava migliorare ma il download effettivo ne risentiva di 400KB/sec
Ma scusa e allora quello che avevi prima era un profilo fantasma? se c'era vuol dire che c'è! :D
si cmq la lentezza è dovuta al fatto che magari andavano in correzione molti pacchetti quando avevi 6dB...
cmq dai... non mi lamenterei... se ti vedono quelli del team 40dB attenuation ti staccano il cavo!
ragazzi ma lo xavi è molto meglio di qualsiasi modem/router in circolazione per tiscali? Non posso sperare di agganciare una 24 mega con un altro apparecchio?
Se puoi impostare il target SNR sul tuo attuale router ci sono probabilità che agganci comunque i 24 mega. Lo Xavi oltre al tweak sul SNR (che mi pare l'Atlantis con firmware ufficiale non abbia) ha il coding gain e molti altri settaggi interessanti.
Pero' come stabilità è inferiore ai router con chipset Broadcom.
ciao,
Jok
alla fine col codin gain ottieni lo stesso risultato del tweak target...
Ho come l'impressione che sia esplosa la mania del tweak del target :D
alla fine col codin gain ottieni lo stesso risultato del tweak target...
Il coding gain non è tollerato bene su tutte le linee, inoltre modificando target SNR + coding gain + qualification mode si ottengono risultati brillanti ;)
Io grazie allo Xavi aggancio circa 19 mega con attenuazione di 35.5 dB. Con il precendenti router arrivano a 16 mega circa.
Ciao,
Jok
Scusate ancora, qualcuno saprebbe dirmi se questo può influenzare la linea in qualche modo? http://img651.imageshack.us/img651/1504/doppinobucato.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/doppinobucato.jpg/)
Risale a quando il tecnico FastWeb mi ha posato il doppino in camera, lì ha ciccato e l'ha bucato.. :mc: :mc:
ho chiamato e la data di prevista attivazione è il 14 Marzo.
DarkNiko
05-03-2011, 12:27
Scusate ancora, qualcuno saprebbe dirmi se questo può influenzare la linea in qualche modo? http://img651.imageshack.us/img651/1504/doppinobucato.th.jpg (http://img651.imageshack.us/i/doppinobucato.jpg/)
Risale a quando il tecnico FastWeb mi ha posato il doppino in camera, lì ha ciccato e l'ha bucato.. :mc: :mc:
Non è detto che l'abbia bucato. Il buco potrebbe averlo subito solo la guaina protettiva esterna e il filo dentro è rimasto sano. Certo che a fare dei lavori del genere bisogna essere proprio delle teste di M*****A. :D
Grazie DarkNiko, come sempre rapido e preciso! Infatti io credo che non abbia preso il filo ma la guaina, solo che cercavo un motivo per il quale i miei valori di attenuazione / margine snr in upstream sono peggiori rispetto a quelli in downstream, e non mi sembra una cosa molto comune, anzi : http://img59.imageshack.us/img59/5116/valori.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/valori.jpg/)
ho chiamato e la data di prevista attivazione è il 14 Marzo.
Che ti dicevo ?
Sei nei 15-16 gg previsti ;)
Ora attendi paziente e :sperem:
Grazie DarkNiko, come sempre rapido e preciso! Infatti io credo che non abbia preso il filo ma la guaina, solo che cercavo un motivo per il quale i miei valori di attenuazione / margine snr in upstream sono peggiori rispetto a quelli in downstream, e non mi sembra una cosa molto comune, anzi : http://img59.imageshack.us/img59/5116/valori.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/valori.jpg/)
niente di preoccupante, capita con utenze molto vicine alla centrale.
Grazie DarkNiko, come sempre rapido e preciso! Infatti io credo che non abbia preso il filo ma la guaina, solo che cercavo un motivo per il quale i miei valori di attenuazione / margine snr in upstream sono peggiori rispetto a quelli in downstream, e non mi sembra una cosa molto comune, anzi : http://img59.imageshack.us/img59/5116/valori.th.jpg (http://img59.imageshack.us/i/valori.jpg/)
Non hai una grandissimo sbilanciamento tra Down ed UP però non è neanche normalissimo.
Fai bene a considerare anche l'attenuazione in Up,
spesso ingiustamente trascurata.
In una linea che funzioni in modo corretto il rapporto
tra le attenuazioni Down/UP dovrebbe essere 1,5-2.
Come molti sapranno il vettore del segnale ADSL è lo stesso doppino
su cui viaggia la fonia.
Come fanno a non interferire ?
Senza scendere in noiosi dettagli possiamo semplificare dicendo che si usano
frequenze superiori per l'ADSL, mentre la fonia viaggia a 4khz.
Ora le leggi della fisica impongono che i segnali a frequenza maggiore, come l'ADSL,
tendono a muoversi sulla superficie esterna del conduttore.
E' per questo che si parla di "effetto pelle".
Cosa accade quindi se si verificano una o più delle seguenti condizioni:
- doppino ossidato
- isolamento della guaina danneggiato
- muffe verdognole sui conduttori degli armadi ripartilinea
- ....
è facilmente immaginabile.
Ci sarà una resistenza maggiore al passaggio del segnale ADSL sulla superficie esterna del conduttore.
In tal caso si nota proprio una maggiore attenuazione in UPstream, rispetto quella canonica.
Diverso è il caso in cui ho un'attenuazione in Down molto maggiore di quella in UP.
In tal caso il problema non investe il doppino ma l'impianto di casa:
- problemi al router
- filtri guasti
- condensatori o scaricatori nelle tripolari
- ...
Spero di non aver confuso le idee.
Andreww!!!
05-03-2011, 18:35
purtroppo per me sono coperto soltanto in VOIP, per cui l'operatore mi diceva che dovrei attivare un nuovo numero per passare a Tiscali e collegare gli eventuali telefoni tutti al modem (fornito da loro). Mi informava di una tempistica di 2 mesi per avere il servizio in POTS, ma si tratta di un tempo troppo lungo...
purtroppo per me sono coperto soltanto in VOIP, per cui l'operatore mi diceva che dovrei attivare un nuovo numero per passare a Tiscali e collegare gli eventuali telefoni tutti al modem (fornito da loro). Mi informava di una tempistica di 2 mesi per avere il servizio in POTS, ma si tratta di un tempo troppo lungo...
Secondo me il POTS con Tiscali merita 2 mesi di attesa ;)
Diverso il discorso se ti avesse detto che erano esaurite le risorse per il POTS...
ciao,
Jok
Romariolele
06-03-2011, 07:30
Salve a tutti,
sto seriamente pensando di passare a Tiscali Tutto Incluso 20 Mega, ho letto le ultime pagine del forum e le prime (abbiate pazienza sono quasi 300 pagine) e non ho trovato risposta alle mie domande.
Abito a meno di 1 km (alcuni siti dicono 444metri, io mi misurando in linea d'aria con google maps 762 metri, seguendo le strade sono 1,2 km) e volevo chiedervi:
supponendo di avere il doppino integro (che poi conta quello che si trova in casa oppure quello che va dalla centrale a casa mia?) potrei sperare di richiedere la 24mbit o almeno la 20? La linea è stabile oppure tende a cadere? Come si comportano il servizio Fonia e ADSL quando entrambi contemporaneamente usati?
Perdonate tutte queste domande, ma Tiscali è abbastanza nuova per me, non se ne vedono pubblicità, quindi è come un salto nel vuoto per me (attualmente ho Fastweb 20 mega con la portante a 12).
Grazie a tutti
lascia stare google maps (la pratica è un'altra cosa) prendi un modem tuo, lo colleghi al doppino fastweb e posti qui le portanti, attenuazioni e rumori. Le adsl fastweb non hanno nulla di diverso dalle altre, solo che ti costringono ad usare i loro modem per navigare ma i dati linea si vedono comunque (fatta eccezione per alcuni chipset- mi pare che i broadcom vadano sempre)
attenzione che su alcuni dslam e alcuni profili adsl Tiscali ci sono molte disconessioni
Andreww!!!
06-03-2011, 10:37
Secondo me il POTS con Tiscali merita 2 mesi di attesa ;)
Diverso il discorso se ti avesse detto che erano esaurite le risorse per il POTS...
ciao,
Jok
beh sono io che non posso aspettare 2 mesi :D
poi avevo già una prenotazione con infostrada e anche lì devo aspettare un paio di mesi per mancanza di postazioni in centralina.
Quindi ogni 10 giorni verificherò se sarò in POTS con Tiscali o se avrò il posto libero con Infostrada, è l'unica via (Alice e Tele Tu non li prendo nemmeno in considerazione):D
DeltaDirac
06-03-2011, 11:34
... (Alice e Tele Tu non li prendo nemmeno in considerazione):D
Bella l'accoppiata esclusiva Alice e TeleTU da non prendere nemmeno in considerazione :D :D
Andreww!!!
06-03-2011, 11:56
Bella l'accoppiata esclusiva Alice e TeleTU da non prendere nemmeno in considerazione :D :D
eh si :D alice è troppo cara, tele tu è troppo scadente :O
trvdario
07-03-2011, 07:45
Sabato ho chiamato e sono riuscito a farmi rimettere il profilo a 24Mb che mi avevano abbassato......:D
Andre_Jump
07-03-2011, 17:50
A me l'hanno impostato oggi :) E sono anche io di torino ..
C'è una spiegazione con cui posso capire e interpretare tutti i valori di linea ?? Non mi riferisco ai solito snr e attuanazione ma tutti gli altri ..
ADSL2 framing
MSGc: 51 12
B: 225 28
M: 1 8
T: 3 4
R: 10 16
S: 0.3808 7.6602
L: 4957 259
D: 64 4
Counters
SF: 1337646 290248
SFErr: 757 4
RS: 228737600 2778944
RSCorr: 1792915 10
RSUnCorr: 15758 0
HEC: 691 9
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 973922986 49343622
Data Cells: 100036499 35294286
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 656 4
SES: 19 0
UAS: 151 151
AS: 21778
INP: 0.51 0.98
PER: 16.28 17.23
delay: 6.09 7.66
OR: 28.00 8.35
Bitswap: 19 494
A me l'hanno impostato oggi :) E sono anche io di torino ..
C'è una spiegazione con cui posso capire e interpretare tutti i valori di linea ?? Non mi riferisco ai solito snr e attuanazione ma tutti gli altri ..
ADSL2 framing
MSGc: 51 12
B: 225 28
M: 1 8
T: 3 4
R: 10 16
S: 0.3808 7.6602
L: 4957 259
D: 64 4
Counters
SF: 1337646 290248
SFErr: 757 4
RS: 228737600 2778944
RSCorr: 1792915 10
RSUnCorr: 15758 0
HEC: 691 9
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 973922986 49343622
Data Cells: 100036499 35294286
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 656 4
SES: 19 0
UAS: 151 151
AS: 21778
INP: 0.51 0.98
PER: 16.28 17.23
delay: 6.09 7.66
OR: 28.00 8.35
Bitswap: 19 494
HEC sono degli errori. Ti si verificano quando la tua connessione è troppo veloce per le tue condizioni della linea.... così la linea corregge quegli errori, è chiaro che il profilo che hai impostato è troppo "aggressivo"..
SF sta per SuperFrame e SFErr per errori nel SuperFrame
Io come ti ho detto prima ti consiglio di abbassare la portante.. Poi fai come vuoi..
problema strano :confused:
non riesco a ricevere chiamate da chi ha rete fissa/mobile wind :confused:
da cell fa chiamata interrotta e da fisso numero inesistente.
sto provando a chiamare il 130 ma una volta selezionato sezione tecnica -> operatore, mi chiudono la chiamata :cry:
devo dire che non è passato neanche un mese da quando mi hanno attivato la linea tiscali, ma devo dire che non sono soddisfatto per niente ne della lina voce ne dell'assistenza....................aspetto qualche altro giorno altrimenti esamino la nuova offerta fastweb per chi ha sky
DeltaDirac
08-03-2011, 09:49
problema strano :confused:
non riesco a ricevere chiamate da chi ha rete fissa/mobile wind :confused:
da cell fa chiamata interrotta e da fisso numero inesistente.
sto provando a chiamare il 130 ma una volta selezionato sezione tecnica -> operatore, mi chiudono la chiamata :cry:
Confermo, stessa cosa accade a me. Con l'aggravante che spesse volte non riesco neanche a navigare nel menu perché non vengono riconosciuti i "toni".
Ma che sta succedendo? :mc:
Confermo, stessa cosa accade a me. Con l'aggravante che spesse volte non riesco neanche a navigare nel menu perché non vengono riconosciuti i "toni".
Ma che sta succedendo? :mc:
ma anche il problema con wind?
aspetto qualche altro giorno altrimenti esamino la nuova offerta fastweb per chi ha sky
OT:non so quanto sia conveniente,alla fine lo sconto lo da solo fastweb
FINE OT
OT:non so quanto sia conveniente,alla fine lo sconto lo da solo fastweb
FINE OT
risparmio cmq.
capisci però che in un mese (neanche), all'inizio per dieci giorni non funzionava la lina voce ora questo problema con "i wind" (che non riesco a capire da cosa dipenda :confused:) cosa poifondamentale, il servizio 130 penoso che ti spinge a quello a pagamento..............per non parlare anche del difetto fastidioso del ritardo a inizio conversazione.
a questo punto pago 3€ in più a fastweb e amen
striber ma tu sei in ull con tiscali? Hai una linea voce tradizionale o voip?
striber ma tu sei in ull con tiscali? Hai una linea voce tradizionale o voip?
tradizionale
a questo punto pago 3€ in più a fastweb e amenveramente strano il tuo problema:stordita:
poi visto che non ho ancora inviato il contratto firmato, se non riesco a risolvere subito questo problema assurdo, non perdo tempo neanche ad imbustarlo
ora ho anche aperto un 3d nel forum di tiscali.......speriamo:rolleyes:
problema strano :confused:
non riesco a ricevere chiamate da chi ha rete fissa/mobile wind :confused:
da cell fa chiamata interrotta e da fisso numero inesistente.
sto provando a chiamare il 130 ma una volta selezionato sezione tecnica -> operatore, mi chiudono la chiamata :cry:
devo dire che non è passato neanche un mese da quando mi hanno attivato la linea tiscali, ma devo dire che non sono soddisfatto per niente ne della lina voce ne dell'assistenza....................aspetto qualche altro giorno altrimenti esamino la nuova offerta fastweb per chi ha sky
Ma il problema che segnali con Infostrada/wind (fisso/mobile) è sistematico,
oppure capita una tantum ?
Io ricevo/faccio spesso chiamate a fissi e mobili wind e non noto questo
problema.
Ho invece notato un ritardo nella risposta, che non era presente con Tlc nè con Infostrada.
Però non è fastidiosissimo.
Forse è dovuto al fatto che pur avendo POTS, Tiscali dovrebbe usare il VOIP in centrale.
Indiana Joe
08-03-2011, 14:06
Confermo, stessa cosa accade a me. Con l'aggravante che spesse volte non riesco neanche a navigare nel menu perché non vengono riconosciuti i "toni".
Ma che sta succedendo? :mc:
Io, che ho problemi di disconnessioni, l'unica soluzione è la chat.
Un'operatore mi ha detto "abbiamo dei problemi sulla voce preregistrata, i tecnici sono a lavoro".
Purtroppo non so quanto potrà risolvermi l'operatore se mi cade la linea e non può richiamarmi... :rolleyes:
EDIT: Ci sono padovani che hanno problemi di disconnessioni frequenti? Tanto per sapere.
DeltaDirac
08-03-2011, 14:53
Io, che ho problemi di disconnessioni, l'unica soluzione è la chat.
Un'operatore mi ha detto "abbiamo dei problemi sulla voce preregistrata, i tecnici sono a lavoro".
Purtroppo non so quanto potrà risolvermi l'operatore se mi cade la linea e non può richiamarmi... :rolleyes:
EDIT: Ci sono padovani che hanno problemi di disconnessioni frequenti? Tanto per sapere.
Ecco, questo può essere :cool:
Speriamo che sia così perché è la prima volta che noto un così drastico peggioramento nel servizio e nell'assistenza ai clienti, sinceramente.
Per rispondere ai precedenti: anche la mia linea è POTS, ma non ho mai notato problemi specifici per/da rete Wind
Indiana Joe
08-03-2011, 16:23
Speriamo che sia così perché è la prima volta che noto un così drastico peggioramento nel servizio e nell'assistenza ai clienti, sinceramente.
Oggi Tiscali, di cui ero contento anche per assistenza clienti, mi ha deluso. Molto.
Pensate che ho fatto 130 -> 1 perchè non riuscivo a fare 130 -> 4 -> 1 -> 5, chiedendo con cortesia se mi potevano passare al servizio tecnico, visto che non ci si riesce ad accedere (cosa fattibile per tutti gli altri call center di telefonia con cui ho avuto a che fare): risultato?
Primo tentativo: "buongiorno sono XXX" io: "salve [spiegazione]" e messo giù.
Secondo tentativo: a quanto sopra mi è stato detto in tono sbrigativo "deve chiamare l'892130" e messo giù, prima che io potessi dire qualcosa.
Terzo tentativo: a quanto sopra ho alzato la voce, fatto i nomi e l'operatrice si è scaldata, io di più e chiusura della linea in malo modo.
Quindi ho provato l'892130:
Primo e secondo tentativo: attesa di 1min di musichetta, poi rumore stile modem (crczzzfrrr) e "la persona chiamata non è raggiungibile". Quindi messo giù.
Cioè, adesso riprovo con la chat, ma par possibile? :mbe:
RaveMaster
08-03-2011, 16:42
Oggi Tiscali, di cui ero contento anche per assistenza clienti, mi ha deluso. Molto.
Pensate che ho fatto 130 -> 1 perchè non riuscivo a fare 130 -> 4 -> 1 -> 5, chiedendo con cortesia se mi potevano passare al servizio tecnico, visto che non ci si riesce ad accedere (cosa fattibile per tutti gli altri call center di telefonia con cui ho avuto a che fare): risultato?
Primo tentativo: "buongiorno sono XXX" io: "salve [spiegazione]" e messo giù.
Secondo tentativo: a quanto sopra mi è stato detto in tono sbrigativo "deve chiamare l'892130" e messo giù, prima che io potessi dire qualcosa.
Terzo tentativo: a quanto sopra ho alzato la voce, fatto i nomi e l'operatrice si è scaldata, io di più e chiusura della linea in malo modo.
Quindi ho provato l'892130:
Primo e secondo tentativo: attesa di 1min di musichetta, poi rumore stile modem (crczzzfrrr) e "la persona chiamata non è raggiungibile". Quindi messo giù.
Cioè, adesso riprovo con la chat, ma par possibile? :mbe:
anche a me fanno sempre così, li strozzerei tutti quanti. come si fa a parlarci via chat?
Indiana Joe
08-03-2011, 16:45
anche a me fanno sempre così, li strozzerei tutti quanti. come si fa a parlarci via chat?
C'ero riuscito prima.
Dovrebbe comparire qui: http://assistenza.tiscali.it/informazioni/nonudenti/
EDIT: Numero 892130 non risponde nessuno?!? :mbe:
Indiana Joe
08-03-2011, 17:22
Scusatemi, ma sono sempre più allibito.
Due chiamate all'892130 (fFcendo i conti di 0,62€/min per un totale di circa 15min, un 10€ li ho persi. Sempre che non mi vogliano contare le volte prima, quando cadeva la linea, sennò sì che le contesto) e a metà ...
Dai, indovinate! :D
...
...
...
Caduta la linea!!!!
Addirittura la seconda volta è caduta la linea parlando con l'operatrice!!!
:eh:
RaveMaster
08-03-2011, 17:29
Scusatemi, ma sono sempre più allibito.
Due chiamate all'892130 (fFcendo i conti di 0,62€/min per un totale di circa 15min, un 10€ li ho persi. Sempre che non mi vogliano contare le volte prima, quando cadeva la linea, sennò sì che le contesto) e a metà ...
Dai, indovinate! :D
...
...
...
Caduta la linea!!!!
Addirittura la seconda volta è caduta la linea parlando con l'operatrice!!!
:eh:
gli operatori di tiscali non mi piacciono proprio. l'assistenza clienti non vale proprio niente... anche a me hanno fatto spendere dei soldi in questo modo.
cmq secondo me devi insistere con il 130, almeno li non paghi la chiamata.
Indiana Joe
08-03-2011, 17:32
gli operatori di tiscali non mi piacciono proprio. l'assistenza clienti non vale proprio niente... anche a me hanno fatto spendere dei soldi in questo modo.
cmq secondo me devi insistere con il 130, almeno li non paghi la chiamata.
Il problema è che sull'opzione "Parla con l'operatore" nella sezione Tecnica continuano a buttar giù la linea!!! :eek:
caurusapulus
08-03-2011, 17:36
Mamma mia situazione pazzesca a quanto pare...
Ragazzi ovviamente ci saranno seri problemi con il call center, altrimenti non si spiegano tali disservizi.
Io quelle poche volte che ho chiamato il 130, mi hanno sempre risposto in un attimo e sempre col massimo della gentilezza, dunque non vedo perchè di punto in bianco la situazione possa peggiorare così drasticamente.
@Indiana Joe: fossi in te aspetterei a richiamare il 130 (o l'alternativo a pagamento), e sicuramente chiederei anche il successivo rimborso delle chiamate effettuate al n. a pagamento.
Indiana Joe
08-03-2011, 17:43
@Indiana Joe: fossi in te aspetterei a richiamare il 130 (o l'alternativo a pagamento), e sicuramente chiederei anche il successivo rimborso delle chiamate effettuate al n. a pagamento.
Mmm... Effettivamente...
Secondo te se chiamo ora il servizio amministrativo è presto??
:)
allora
ho usato la chat e l'operatore mi ha detto che è colpa del mio vecchio gestore che instrada in maniera sbagliata le chiamate :confused:
mi ha dato i soliti 24h/7gg........speriamo
Indiana Joe
08-03-2011, 18:23
Sto chiamando per reclamare il discorso dei soldi spesi all'892130.
Comunque se vi interessa, andate qui (http://assistenza.tiscali.it/risolvi/adsl/login.php), dopo aver cliccato su Sì sempre, esce un form per essere ricontattati.
Speriamo che funzioni... :rolleyes:
Indiana Joe
08-03-2011, 18:37
Ve lo scrivo, perchè potrebbe risultare utile:
I costi sostenuti per chiamare l'892130 NON sono rimborsabili.
Comunque mi hanno fatto partire l'ennesima segnalazione e vediamo che succede... :rolleyes:
RaveMaster
08-03-2011, 18:45
Ve lo scrivo, perchè potrebbe risultare utile:
I costi sostenuti per chiamare l'892130 NON sono rimborsabili.
Comunque mi hanno fatto partire l'ennesima segnalazione e vediamo che succede... :rolleyes:
a me non hanno dato il telefono per una settimana, poi scoprono che si erano dimenticati di attaccare il cavo nella centrale
a me non hanno dato il telefono per una settimana, poi scoprono che si erano dimenticati di attaccare il cavo nella centrale
:eek: :eek: pazzesco!!!
Indiana Joe
08-03-2011, 19:42
Io sto facendo il diavolo a quattro, vediamo se domani, come l'altra volta, sarà tutto apposto... :rolleyes:
...non mi lascia ri-registrami a mytiscali ( le credenziali vecchie , quelle iniziali , non vanno ) ...a voi funziona ?
...non mi lascia ri-registrami a mytiscali ( le credenziali vecchie , quelle iniziali , non vanno ) ...a voi funziona ?
Si funziona registrarsi di nuovo con:
- la stessa email e pwd precedenti
- numero cliente
- pin
Si funziona registrarsi di nuovo con:
- la stessa email e pwd precedenti
- numero cliente
- pin
Siamo spiacenti ma il servizio non è temporaneamente disponibile.
Ti consigliamo di riprovare in seguito.
no va :(
Indiana Joe
08-03-2011, 22:16
Siamo spiacenti ma il servizio non è temporaneamente disponibile.
Ti consigliamo di riprovare in seguito.
no va :(
Oggi giornata da pollice verso per Tiscali. http://emoticonforum.altervista.org/_altervista_ht/faccine/sieno/123.gif
Speriamo bene per domani... :rolleyes:
ricordiamoci che c'è sempre il fax per inviare disperati appelli e richieste.
(Anche non disperate)
800 910028
Indiana Joe
09-03-2011, 06:41
ricordiamoci che c'è sempre il fax per inviare disperati appelli e richieste.
(Anche non disperate)
800 910028
Purtroppo non ho fax sotto mano. :(
RaveMaster
09-03-2011, 07:27
Purtroppo non ho fax sotto mano. :(
prova faxator, è un ottimo servizio tutto su internet per mandare fax gratuitamente.
ps: bu agli operatori tiscali!
Indiana Joe
09-03-2011, 10:22
prova faxator, è un ottimo servizio tutto su internet per mandare fax gratuitamente.
ps: bu agli operatori tiscali!
Grazie mille per la dritta, al momento comunque ho risolto con gli operatori in chat (il numero 0120 sembra essere competente).
L'operatore mi ha spiegato che la mia linea si degrada, e potrebbe trattarsi di un problema in centrale: finalmente ha fatto partire la segnalazione di guasto e il controllo tecnico! :)
DeltaDirac
09-03-2011, 11:04
ps: bu agli operatori tiscali!
bu è troppo poco: buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :muro:
stelestele
09-03-2011, 18:15
bu è troppo poco: buuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu :muro:
Quoto e amplio a tutti i call center... in cui inciampare in competenza, disponibilita' e elasticita' insieme... e' strutturalmente impossibile.
mi è appena arrivato il contratto da firmare... Nella busta da inviare devo mettere solo il foglio ( quello delle tre firme) e la fotocopia della carta d'identità? Devo mettere si a tutte e due le opzioni? L'opzione a cui sto pensando è questa: "Esprimo il mio consenso a che i dati da me forniti siano utilizzati per l'invio di informazione ed offerte commerciali anche di terzi, per il compimento di ricerche di mercato e statistiche commerciali. Tale consenso non è obbligatorio". Non vorrei trovarmi tempestato di interviste e sondaggi telefonici..
teoenaty
10-03-2011, 15:14
mi è appena arrivato il contratto da firmare... Nella busta da inviare devo mettere solo il foglio ( quello delle tre firme) e la fotocopia della carta d'identità? Devo mettere si a tutte e due le opzioni? L'opzione a cui sto pensando è questa: "Esprimo il mio consenso a che i dati da me forniti siano utilizzati per l'invio di informazione ed offerte commerciali anche di terzi, per il compimento di ricerche di mercato e statistiche commerciali. Tale consenso non è obbligatorio". Non vorrei trovarmi tempestato di interviste e sondaggi telefonici..
Come hai già osservato per conto tuo e come chiaramente scritto, non è obbligatorio pertanto se non vuoi pubblicità non prestare il consenso.
Ciao a tutti oramai è circa 1 settimana che mi godo sta 20M di tiscali, riesco ad avere 15-16M con speedtest.
Quando provo a scaricare un singolo file da un server importante come ad esempio apple.com non riesco ad avere un trasferrate superiore a 380-400KB/sec se invece provo a scaricare lo stesso file con un download manager arrivo tranquillamente a 1.8/2MB/sec.
Il fatto è nel modo con il quale il download manager (jdownloader) scarica il file dividendolo in 5 parti ho notato che mano a mano che le parti sono completate il trasfer-rate diminuisce fino ad arrivara il 300-400KB/sec.
Insomma con un singolo file non riesco ad andare più veloce di così, cosa posso fare?
Un'altra domanda mi devono mandare un contratto scritto da firmare???
e se si quanto ci mette ad arrivare?
Ciao a tutti
caurusapulus
10-03-2011, 15:36
mi è appena arrivato il contratto da firmare... Nella busta da inviare devo mettere solo il foglio ( quello delle tre firme) e la fotocopia della carta d'identità? Devo mettere si a tutte e due le opzioni? L'opzione a cui sto pensando è questa: "Esprimo il mio consenso a che i dati da me forniti siano utilizzati per l'invio di informazione ed offerte commerciali anche di terzi, per il compimento di ricerche di mercato e statistiche commerciali. Tale consenso non è obbligatorio". Non vorrei trovarmi tempestato di interviste e sondaggi telefonici..
All'epoca quando stipulai il contratto non diedi il consenso: fu una manna dal cielo. Nessuno da quel giorno in poi mi ha più chiamato a casa per farmi delle offerte commerciali (tanto per dirne qualcuna: sky, fastweb..).
Se non vuoi essere rotto le scatole, non dare il consenso.
Addirittura chiesi anche di farmi togliere dall'elenco telefonico, visto che nell'ultimo periodo in cui avevo ancora Telecom le telefonate di questi call center (che poverini devono anche fare il loro lavoro) erano quotidiane.
Ciao a tutti oramai è circa 1 settimana che mi godo sta 20M di tiscali, riesco ad avere 15-16M con speedtest.
Quando provo a scaricare un singolo file da un server importante come ad esempio apple.com non riesco ad avere un trasferrate superiore a 380-400KB/sec se invece provo a scaricare lo stesso file con un download manager arrivo tranquillamente a 1.8/2MB/sec.
Il fatto è nel modo con il quale il download manager (jdownloader) scarica il file dividendolo in 5 parti ho notato che mano a mano che le parti sono completate il trasfer-rate diminuisce fino ad arrivara il 300-400KB/sec.
Insomma con un singolo file non riesco ad andare più veloce di così, cosa posso fare?
Per il transfer rate, dipende. Anche a me ogni tanto fa così, ma in generale va una bomba. Tanto per dirti ho appena scaricato con firefox la "patch" dai server Bioware per Dragon Age II ( 1GB ) e veniva giù a 1,2MB/s.
Fai una prova: riavvia la connessione (o se hai un router riavvialo) e prova a scaricare la ISO di una distribuzione Linux tipo ubuntu/debian da un server loro che è velocissimo. Vedi dopo un paio di minutini che la connessione si stabilizza a quanto va, se scende troppo (tipo cala sotto i 200-300kb/s) non è una cosa normale.
Prova anche a scaricare qualcosa da hwupgrade (non so, una demo di un gioco tipo questo (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4313/pro-evolution-soccer-2010-demo/)) in generale a me scarica a piena banda.
Eventualmente, prova con un altro browser come Chrome/Firefox se usi Internet Explorer, se invece già usi uno di questi due fai la prova con IE :D
Per il transfer rate, dipende. Anche a me ogni tanto fa così, ma in generale va una bomba. Tanto per dirti ho appena scaricato con firefox la "patch" dai server Bioware per Dragon Age II ( 1GB ) e veniva giù a 1,2MB/s.
Fai una prova: riavvia la connessione (o se hai un router riavvialo) e prova a scaricare la ISO di una distribuzione Linux tipo ubuntu/debian da un server loro che è velocissimo. Vedi dopo un paio di minutini che la connessione si stabilizza a quanto va, se scende troppo (tipo cala sotto i 200-300kb/s) non è una cosa normale.
Prova anche a scaricare qualcosa da hwupgrade (non so, una demo di un gioco tipo questo (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4313/pro-evolution-soccer-2010-demo/)) in generale a me scarica a piena banda.
Eventualmente, prova con un altro browser come Chrome/Firefox se usi Internet Explorer, se invece già usi uno di questi due fai la prova con IE :D
Ti ringrazio, ho appena provato a scarica sia da HWupgrade che una iso da debian e sono andato rispettivamente a 1.9 e 1.8MB/sec, forse mi sono solamente fissato.
Ho provato anche l'upload verso un mio server FTP e ho avuto un trasfer-rate di circa 105-115KB/Sec
PS: uso firefox, IE ... per fortuna non esiste per mac
All'epoca quando stipulai il contratto non diedi il consenso: fu una manna dal cielo. Nessuno da quel giorno in poi mi ha più chiamato a casa per farmi delle offerte commerciali (tanto per dirne qualcuna: sky, fastweb..).
Se non vuoi essere rotto le scatole, non dare il consenso.
Addirittura chiesi anche di farmi togliere dall'elenco telefonico, visto che nell'ultimo periodo in cui avevo ancora Telecom le telefonate di questi call center (che poverini devono anche fare il loro lavoro) erano quotidiane. Anche io credo di non dare il consenso. Nella busta metto solo il foglio con le tre firme e una fotocopia della carta d'identità? Devo mettere altro?
Per il transfer rate, dipende. Anche a me ogni tanto fa così, ma in generale va una bomba. Tanto per dirti ho appena scaricato con firefox la "patch" dai server Bioware per Dragon Age II ( 1GB ) e veniva giù a 1,2MB/s.
Fai una prova: riavvia la connessione (o se hai un router riavvialo) e prova a scaricare la ISO di una distribuzione Linux tipo ubuntu/debian da un server loro che è velocissimo. Vedi dopo un paio di minutini che la connessione si stabilizza a quanto va, se scende troppo (tipo cala sotto i 200-300kb/s) non è una cosa normale.
Prova anche a scaricare qualcosa da hwupgrade (non so, una demo di un gioco tipo questo (http://www.hwfiles.it/download/scheda/4313/pro-evolution-soccer-2010-demo/)) in generale a me scarica a piena banda.
Eventualmente, prova con un altro browser come Chrome/Firefox se usi Internet Explorer, se invece già usi uno di questi due fai la prova con IE :D
Potrebbe anche provare tcpoptimizer, non so quanto possa giovare, ma meglio di niente :)
caurusapulus
10-03-2011, 15:52
Ti ringrazio, ho appena provato a scarica sia da HWupgrade che una iso da debian e sono andato rispettivamente a 1.9 e 1.8MB/sec, forse mi sono solamente fissato.
PS: uso firefox, IE ... per fortuna non esiste per mac
Ottimo :D
Anche io credo di non dare il consenso. Nella busta metto solo il foglio con le tre firme e una fotocopia della carta d'identità? Devo mettere altro?
Potrebbe anche provare tcpoptimizer, non so quanto possa giovare, ma meglio di niente :)
No c'è tutto :D
TCP Optimizer era utile solo fino a winxp, già da vista in poi non serve più.
Ottimo :D
No c'è tutto :D
TCP Optimizer era utile solo fino a winxp, già da vista in poi non serve più.
si vede che sono rimasto a XP :D
caurusapulus
10-03-2011, 15:56
si vede che sono rimasto a XP :D
:D :D
mi è appena arrivato il contratto da firmare... Nella busta da inviare devo mettere solo il foglio ( quello delle tre firme) e la fotocopia della carta d'identità? Devo mettere si a tutte e due le opzioni? L'opzione a cui sto pensando è questa: "Esprimo il mio consenso a che i dati da me forniti siano utilizzati per l'invio di informazione ed offerte commerciali anche di terzi, per il compimento di ricerche di mercato e statistiche commerciali. Tale consenso non è obbligatorio". Non vorrei trovarmi tempestato di interviste e sondaggi telefonici..
Anche io ho fatto come te e non ho dato il consenso per l'invio di informazione ed offerte commerciali ;)
Per la fotocopia della C.I. inviala, male non fa :)
alla fine abbiamo accettato... i miei hanno detto che tutto sommato non dà grossi fastidi.. vabbè..
Intanto su mytiscali mi dice:
Stato attivazione prodotto: VERIFICA TECNICA
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento Tutto Incluso 20 Mega. Siamo lieti di informarti che Wind ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il 15 marzo. Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma
PS: 1onexx hai ricevuto la promozione?
All'epoca quando stipulai il contratto non diedi il consenso: fu una manna dal cielo. Nessuno da quel giorno in poi mi ha più chiamato a casa per farmi delle offerte commerciali (tanto per dirne qualcuna: sky, fastweb..).
Se non vuoi essere rotto le scatole, non dare il consenso.
Addirittura chiesi anche di farmi togliere dall'elenco telefonico, visto che nell'ultimo periodo in cui avevo ancora Telecom le telefonate di questi call center (che poverini devono anche fare il loro lavoro) erano quotidiane.
invece a me chiamano lo stesso anche se non ho dato il consenso, non mi ricordo se ricevo chiamate anche dagli altri ma sicuramente da telecom le ricevo ancora in media 1-2 volte la settimana
Matte_487
10-03-2011, 18:34
Ciao, come scritto giorni fa ho avuto parecchi problemi con la linea ADSL dovuta probabilmente anche al mio impianto; oltre ad aver fatto una segnalazione di guasto che oggi è terminata con un "non riscontrata" ma se n'è aperta un'altra automaticamente, sono riuscito a far controllare il mio impianto ed avendo messo al proprio posto un cavo, togliendo un condensatore sulla presa tripolare e mettendo su ogni presa un filtro, al momento non ho più disconnessioni se si utilizzano telefoni. Il problema rimane che la velocità è veramente penosa, se meglio di così non posso andare tanto vale tornare a Fastweb che mi da maggiore velocità e ad oggi anche allo stesso prezzo; ora sto cercando di capire quale profilo ho attivato, ma il 130 è inutilizzabile, l'892130 mi ha già ciucciato una barcata di soldi, l'unica rimane riuscire a chattare con un operatore visto che comunque mi avevano abbassato parecchio il profilo spero che ora si possa aumentare di un po' per avere un Download maggiore.
Rispondetemi che ce la posso fare vi prego :D
Copio i valori rilevati dal mio modem:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 256 Kbps
DSL Downstream Rate: 640 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 27.7 dB 29.0 dB
DSL Attenuation: 52.0 dB 29.0 dB
DSL Transmit Power: 17.3 dBm 11.6 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Linksys
Grazie mille!
Matteo
il problema è il noise margin, che è già basso a 640K considera che loro in genere non ti fanno scendere sotto i 12db soprattutto se hai una linea problematica.
alla fine abbiamo accettato... i miei hanno detto che tutto sommato non dà grossi fastidi.. vabbè..
Intanto su mytiscali mi dice:
Stato attivazione prodotto: VERIFICA TECNICA
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento Tutto Incluso 20 Mega. Siamo lieti di informarti che Wind ha autorizzato il passaggio del tuo servizio sulla rete Tiscali. L'attivazione del servizio è prevista per il 15 marzo. Nei prossimi giorni riceverai un sms di conferma
PS: 1onexx hai ricevuto la promozione?
E' segnalata ma verrà accredita con le fatture successive ;)
Il 15 prova a collegarti :cool:
Matte_487
10-03-2011, 18:47
il problema è il noise margin, che è già basso a 640K considera che loro in genere non ti fanno scendere sotto i 12db soprattutto se hai una linea problematica.
Ehm da ignorante sarebbe che più di così me lo scordo?
Prima di fare le modifiche al mio impianto avevo questi valori:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG320N
Firmware Version: 1.00.12 , 2010-03-22T10:51:43
Boot Version: 1.06
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 347 Kbps
DSL Downstream Rate: 2413 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 16.1 dB 26.5 dB
DSL Attenuation: 55.5 dB 28.9 dB
DSL Transmit Power: 26.5 dBm 10.0 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 5.10.85.0.cpe4.402.4
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: Linksys
Non c'è un margine di miglioramento?
Grazie ancora!
Ehm da ignorante sarebbe che più di così me lo scordo?
Prima di fare le modifiche al mio impianto avevo questi valori:
Non c'è un margine di miglioramento?
Grazie ancora!
Allora il Noise Margin è la differenza tra il livello del rumore (noise) e il segnale, in pratica maggiore è meglio è.
Con i valori che avevi prima avevi ancora un certo margine di miglioramento, e credo che per il momento ti abbiano dato un profilo prudente.
Scusami ma con Fastweb che valori avevi (o meglio a che velocità di download riuscivi ad arrivare)?
Matte_487
10-03-2011, 19:04
Allora il Noise Margin è la differenza tra il livello del rumore (noise) e il segnale, in pratica maggiore è meglio è.
Con i valori che avevi prima avevi ancora un certo margine di miglioramento, e credo che per il momento ti abbiano dato un profilo prudente.
Scusami ma con Fastweb che valori avevi (o meglio a che velocità di download riuscivi ad arrivare)?
Ok, capisco! I valori con Fastweb non sono mai riuscito a vederli però con account premium di megaupload con jdownloader scaricavo a circa 200KB/s mentre ora oscillo tra i 50 e 95KB/s che mi sembrano proprio pochi :(
Spero solo di riuscire ad andare almeno come prima, sempre se un profilo con portante maggiore risulti stabile :( sono deluso e scoraggiato!
Edit: il Noise Margin di adesso è più alto di quello che avevo prima no? Ora è a 27.7 dB in Down e 29.0 dB in Up mentre prima erano rispettivamente 16.1 dB 26.5 dB
Ok, capisco! I valori con Fastweb non sono mai riuscito a vederli però con account premium di megaupload con jdownloader scaricavo a circa 200KB/s mentre ora oscillo tra i 50 e 95KB/s che mi sembrano proprio pochi :(
Spero solo di riuscire ad andare almeno come prima, sempre se un profilo con portante maggiore risulti stabile :( sono deluso e scoraggiato!
Edit: il Noise Margin di adesso è più alto di quello che avevo prima no? Ora è a 27.7 dB in Down e 29.0 dB in Up mentre prima erano rispettivamente 16.1 dB 26.5 dB
infatti il noise margin diminuisce all'aumentare della portante agganciata, in pratica più vai veloce più si abbassa, fino a dare dei problemi, per questo c'è un limite oltre il quale non ti faranno andare, credo di aver capito che questo limite è 12db.
Con fastweb se scaricavi a 200KB/sec significa che avevi un paio di mega che poi è quello che avevi prima delle modifiche.
Fatti rimettere un profilo decente, chiamali.
Matte_487
10-03-2011, 19:16
infatti il noise margin diminuisce all'aumentare della portante agganciata, in pratica più vai veloce più si abbassa, fino a dare dei problemi, per questo c'è un limite oltre il quale non ti faranno andare, credo di aver capito che questo limite è 12db.
Con fastweb se scaricavi a 200KB/sec significa che avevi un paio di mega che poi è quello che avevi prima delle modifiche.
Fatti rimettere un profilo decente, chiamali.
E' quello che sto cercando di fare ma al 130 non riesco nemmeno ad entrare nel menù assistenza tecnica premendo 4 e l'892130 mi ha già spennato avendolo chiamato 3 volte a 62cent/minuto! Grazie per la spiegazione, quindi in teoria se mi aumentano la portante cambiando profilo possono aumentare fino a quando il Noise Margin non è almeno poco sopra ai 12db; sempre in teoria dovrei avere un miglioramento anche minimo se ho capito bene ciò che mi hai spiegato!
infatti il noise margin diminuisce all'aumentare della portante agganciata, in pratica più vai veloce più si abbassa, fino a dare dei problemi, per questo c'è un limite oltre il quale non ti faranno andare, credo di aver capito che questo limite è 12db.
Con fastweb se scaricavi a 200KB/sec significa che avevi un paio di mega che poi è quello che avevi prima delle modifiche.
Fatti rimettere un profilo decente, chiamali.
Chiama il numero a pagamento, si paga solo il tempo effettivamente trascorso al telefono con l'operatore, io con 3 minuti ho risolto.
Ciao
Eccomi a bordo :sofico:
http://www.speedtest.net/result/1195853053.png
http://img854.imageshack.us/img854/1647/speedjdownload.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/speedjdownload.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Soddisfattissimo! Proverò a chiedere al più presto la 24Mb.. credo di avere un po' di margine. La portante agganciata che vedete è senza nessun tipo di tweaking, oltretutto mi sembra mi abbiano impostato il target snr a 7db o_O anche se è un po' strano, cmq tutto perfetto, spero solo di ottenere il profilo 24Mb al più presto :sofico: :sofico:
Andreww!!!
11-03-2011, 10:55
lol hai un snr di 7 db e viaggi a quella velocità!! Incredibile! :D
mi sto innervosendo...
il sito mytiscali non mi lascia registrare , dice che è temporaneamente furoi servizio ( una settimana ormai )
se chiamo il 130 non mi prende i numeri per selezionare i menù
mi sono rotto di chiamare il numero a pagamento
che cosa devo fare per farmi attivare mytiscali ?
mi sto innervosendo...
il sito mytiscali non mi lascia registrare , dice che è temporaneamente furoi servizio ( una settimana ormai )
se chiamo il 130 non mi prende i numeri per selezionare i menù
mi sono rotto di chiamare il numero a pagamento
che cosa devo fare per farmi attivare mytiscali ?
anche a me lo faceva perchè provavo a registrarmi su mytiscali con firefox, ho tentato con explorer ed è andato
anche a me lo faceva perchè provavo a registrarmi su mytiscali con firefox, ho tentato con explorer ed è andato
ieri avevo provato e nada...ho riprovato ora con ie ed è andata a buon fine...tutto attivo ora.
Ho un modem D-Link 320B, ogni tanto cade la connessione che ho con Tiscali (20MEGA tutto incluso).
Il modem è configurato in Bridge mode con un router, volevo sapere se nel settaggio avanzato per ADLS per Tiscali vanno abilitate queste funzioni:
Bitswap (dovrebbe consentire di ridurre o aumentare dinamicamente la velocità della portante senza cadute di linea)
SRA (distribuire i bit in maniera che l'SNR sulle sottoportanti sia il più uniforme possibile)
Ho una vaga idea di quello a cui servono avendo letto qui sul forum quello che ho scritto sopra, ma riguardo all'SRA ho letto che dipende se il provider ha attivato questa funzione nei suoi DSLAM.
Chi può illuminarmi? Voi con Tiscali 20MEGA le avete attivate o no?
Grazie
Eccomi a bordo :sofico:
http://www.speedtest.net/result/1195853053.png
http://img854.imageshack.us/img854/1647/speedjdownload.th.jpg (http://img854.imageshack.us/i/speedjdownload.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Soddisfattissimo! Proverò a chiedere al più presto la 24Mb.. credo di avere un po' di margine. La portante agganciata che vedete è senza nessun tipo di tweaking, oltretutto mi sembra mi abbiano impostato il target snr a 7db o_O anche se è un po' strano, cmq tutto perfetto, spero solo di ottenere il profilo 24Mb al più presto :sofico: :sofico:
Si penso che il margine ce l'hai in effetti hai agganciato i 20MB con 11.5db che è un ottimo risultato.
Io ho più o meno i tuoi stessi valori
andybi potresti provare a sfruttare l'80% della banda in up e poi testare la navigazione ? Io anche se limito bittorent a 80 Kbyte/s in UP mi fa salire le latenze e quindi la navigazione diventa lentissima, vorrei capire cosa c'è che non va :confused:
andybi potresti provare a sfruttare l'80% della banda in up e poi testare la navigazione ? Io anche se limito bittorent a 80 Kbyte/s in UP mi fa salire le latenze e quindi la navigazione diventa lentissima, vorrei capire cosa c'è che non va :confused:
Si ho notato la stessa cosa anche io ma avevo lo stesso comportamento anche con la vecchia alice a 7MB
aggiungere che ogni tanto si "impunta" e non riesci a navigare per qualche secondo in nessun modo
ping raddoppiato da catania che è sucesso??
C:\Users\Giancarlo>tracert maya.ngi.it
Traccia instradamento verso maya.ngi.it [88.149.128.3]
su un massimo di 30 punti di passaggio:
1 <1 ms <1 ms <1 ms 192.168.0.1
2 8 ms 8 ms 14 ms static-213-205-16-85.clienti.tiscali.it [213.205
.16.85]
3 8 ms 8 ms 8 ms static-213-205-21-185.clienti.tiscali.it [213.20
5.21.185]
4 28 ms 28 ms 28 ms static-213-205-57-229.clienti.tiscali.it [213.20
5.57.229]
5 28 ms 27 ms 27 ms static-213-205-17-61.clienti.tiscali.it [213.205
.17.61]
6 39 ms 39 ms 39 ms 94.32.135.145
7 39 ms 39 ms 39 ms ae3-300.trn22.ip4.tinet.net [77.67.82.229]
8 50 ms 50 ms 51 ms xe-7-1-0.mil19.ip4.tinet.net [89.149.183.185]
9 51 ms 54 ms 56 ms inet-gw.ip4.tinet.net [213.200.68.22]
10 58 ms 60 ms 59 ms 212.239.110.46
11 56 ms 52 ms 52 ms shield1-ext.net.ngi.it [81.174.0.246]
12 * 58 ms 55 ms maya.ngi.it [88.149.128.3]
Matte_487
11-03-2011, 17:19
Ciao, come scritto giorni fa ho avuto parecchi problemi con la linea ADSL dovuta probabilmente anche al mio impianto; oltre ad aver fatto una segnalazione di guasto che oggi è terminata con un "non riscontrata" ma se n'è aperta un'altra automaticamente, sono riuscito a far controllare il mio impianto ed avendo messo al proprio posto un cavo, togliendo un condensatore sulla presa tripolare e mettendo su ogni presa un filtro, al momento non ho più disconnessioni se si utilizzano telefoni. Il problema rimane che la velocità è veramente penosa, se meglio di così non posso andare tanto vale tornare a Fastweb che mi da maggiore velocità e ad oggi anche allo stesso prezzo; ora sto cercando di capire quale profilo ho attivato, ma il 130 è inutilizzabile, l'892130 mi ha già ciucciato una barcata di soldi, l'unica rimane riuscire a chattare con un operatore visto che comunque mi avevano abbassato parecchio il profilo spero che ora si possa aumentare di un po' per avere un Download maggiore.
Rispondetemi che ce la posso fare vi prego
Sono riuscito a sentire un operatore in Chat ed esposto il mio problema mi viene risposto che c'è un problema sulla centralina e che mi hanno messo questo profilo per risolvere il problema :confused: bah ci credo? Insomma! Fatto sta che io sono cliente Tiscali da meno di un mese e sono in....ato nero perchè più che un servizio sto avendo un disservizio che comunque sto pagando, visto che pago per avere una cosa che non mi stanno dando e per di più l'assistenza è veramente pessima, (fatevi un giro sul forum assistenza di Tiscali) parlare al 130 con l'assistenza tecnica è praticamente impossibile, guarda caso se premi i tasti per commerciale o amministrativa ti rispondono ma ti dicono di chiamare l'892130, mica scemi, e per di più se gli fai presente che il 130 non funziona ti rispondono da cani! Chiami l'892130 per la modica cifra di 0.62 cent/s e o ti cade la linea mentre parli con l'operatore oppure ti dicono di chiamare l'199, anche qui mi son partiti 20 euro semplicemente perchè loro, ripeto loro, non sono in grado di darmi ciò che dovrebbero; non farebbero prima a dirmi guarda non ce la facciamo?
Vista la situazione dovrei avere ancora un po' di giorni prima che scadano i primi 30gg che mi consentono di disdire il contratto, come faccio ad avvisarli che se a breve non risolvono oltre che a perdere un cliente faccio reclami con AGCOM e chi di competenza?
Scusate lo sfogo!
Charlie Oscar Delta
11-03-2011, 17:28
il recesso non è nei primi 10 giorni??
io ho circa 10 disconnessioni al giorno, ma ho paura a dirglielo perchè temo che mi passano alla 8mega senza neanche approfondire...o mettere l'snr a 7 magari.
forse basta cambiare modem (ho il dlink 2640R)..forse no..
DarkNiko
11-03-2011, 19:19
Si penso che il margine ce l'hai in effetti hai agganciato i 20MB con 11.5db che è un ottimo risultato.
Io ho più o meno i tuoi stessi valori
Sbagli. 11.5 db è il margine di segnale sul rumore in upload. In download è sui 7 decibel scarsi, probabilmente giocando col coding gain (ma non so se il Billion lo supporta) e col profilo a 24 Mbit, credo che 2 Mbit secchi li guadagni, ma una 24 piena la vedo difficile, a meno che uno non scenda a valori di SNR siderali. :D
Sbagli. 11.5 db è il margine di segnale sul rumore in upload. In download è sui 7 decibel scarsi, probabilmente giocando col coding gain (ma non so se il Billion lo supporta) e col profilo a 24 Mbit, credo che 2 Mbit secchi li guadagni, ma una 24 piena la vedo difficile, a meno che uno non scenda a valori di SNR siderali. :D
Si scusami ho letto male!
Risolto il problema "wind" anche se il tecnico non mi ha chiamato.
ora che ci penso, durante il "guasto" l'attenuazione in download era tornato a 41.0 dB :confused: forse un segno?
ora è sceso nuovamente a 31 mah
questi i dati ora:
Velocità (Kbps): 14571 1020
Margine SNR (dB): 5.9 8.0
Attenuazione (dB): 31.0 13.7
speedtest:
http://www.speedtest.net/result/1196763145.png
ho aperto la presa principale per vedere se avessi condesatori o fusibili all'interno.. Vedete qualcosa di strano in questa foto? devo controllare altre prese? In tutta la casa ho solo questa presa tripolare, tutte le altre sono rj..
http://img137.imagevenue.com/loc510/th_925791673_IMG_0360_122_510lo.jpg (http://img137.imagevenue.com/img.php?image=925791673_IMG_0360_122_510lo.jpg)
ho aperto la presa principale per vedere se avessi condesatori o fusibili all'interno.. Vedete qualcosa di strano in questa foto? devo controllare altre prese? In tutta la casa ho solo questa presa tripolare, tutte le altre sono rj..
http://img137.imagevenue.com/loc510/th_925791673_IMG_0360_122_510lo.jpg (http://img137.imagevenue.com/img.php?image=925791673_IMG_0360_122_510lo.jpg)
Sembra in buone condizioni, abbastanza nuova e senza ossidazioni.
Non vedo condensatori o fusibili interni ed anche il doppino sembra buono.
Hai un impianto in serie o parallelo ?
Nel senso quando parli al tel. attaccato alla presa principale puoi ascoltare
la conversazione dagli altri telefoni alle altre prese (in tal caso è in parallelo).
Se invece alzando la cornetta sulla principale non hai più il segnale sulle altre
prese sei in serie.
Per l'adsl conviene avere un collegamento in parallelo.
Io lascerei tutto così, per adesso, mettendo i filtri sulle altre prese in cui usi il telefono.
Poi puoi pensare di :
- cambiare quell'unica tripolare con una RJ11
- eliminare tutti i filtri e mettere solo uno splitter sulla principale, a cui collegherai il modem
Per ora prova così ;) .
Sembra in buone condizioni, abbastanza nuova e senza ossidazioni.
Non vedo condensatori o fusibili interni ed anche il doppino sembra buono.
Hai un impianto in serie o parallelo ?
Nel senso quando parli al tel. attaccato alla presa principale puoi ascoltare
la conversazione dagli altri telefoni alle altre prese (in tal caso è in parallelo).
Se invece alzando la cornetta sulla principale non hai più il segnale sulle altre
prese sei in serie.
Per l'adsl conviene avere un collegamento in parallelo.
Io lascerei tutto così, per adesso, mettendo i filtri sulle altre prese in cui usi il telefono.
Poi puoi pensare di :
- cambiare quell'unica tripolare con una RJ11
- eliminare tutti i filtri e mettere solo uno splitter sulla principale, a cui collegherai il modem
Per ora prova così ;) .
grazie per la risposta. Bhe, sembra tutto nuovo perchè effettivamente lo è. :D Abito in questa casa da tre anni e quando abbiamo fatto il trasloco, abbiamo ritrutturato tutto e rifatto l'impianto telefonico. Nella presa principale non è attaccato nessun telefono ( non ci serve), però quando qualcuno parla usando i telefoni collegati nelle altre prese, tutti gli altri possono ascoltare dagli altri apparecchi della casa.
L'avere un solo splitter è interessante, però il computer è in un'altra stanza e quindi anche il modem.
Charlie Oscar Delta
12-03-2011, 12:16
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2331952
Andreww!!!
12-03-2011, 12:21
Ragazzi, una piccola domanda. Con Fastweb ho questi valori:
SNR 10,9-11,3
Attenuazione 24,5-11,4
Sarebbero gli stessi anche se passassi a Tiscali? Quale sarebbe la velocità massima che potrei raggiungere?
Inoltre Attainable Rate cosa vuol dire?
Charlie Oscar Delta
12-03-2011, 12:26
solitamente il profilo a 20mega è a 6db, tu ora ce l'hai a 12 (ballerini).
passando da infostrada a tiscali la mia attenuazione è passata da 27 a 30db, sono a 1400metri dalla centrale più o meno (dslam globespan).
attainable è la portante massima che teoricamente potresti agganciare, non quella che poi realmente agganci.
imho 16megabit dovresti agganciarli, poi è da vedere se sono stabili o ti cade la linea ogni ora...
Andreww!!!
12-03-2011, 12:57
solitamente il profilo a 20mega è a 6db, tu ora ce l'hai a 12 (ballerini).
passando da infostrada a tiscali la mia attenuazione è passata da 27 a 30db, sono a 1400metri dalla centrale più o meno (dslam globespan).
attainable è la portante massima che teoricamente potresti agganciare, non quella che poi realmente agganci.
imho 16megabit dovresti agganciarli, poi è da vedere se sono stabili o ti cade la linea ogni ora...
Ma scusami, SNR non è meglio se è più alto? Dunque 10,9 in down dovrebbero essere meglio dei 6, o sbaglio qualcosa? Inoltre tu sembri avere un'attenuazione maggiore della mia, per cui dovrei andare meglio io, o sbaglio anche qui?
Charlie Oscar Delta
12-03-2011, 13:00
sì 10 è meglio di 6, ma se ti hanno impostato il profilo a 12db e tu vai a 10 è una situazione peggiore che se ti mettono il profilo a 6 e tu stai sempre a 6.2 per esempio.
Andreww!!!
12-03-2011, 13:24
sì 10 è meglio di 6, ma se ti hanno impostato il profilo a 12db e tu vai a 10 è una situazione peggiore che se ti mettono il profilo a 6 e tu stai sempre a 6.2 per esempio.
purtroppo forse non ho le conoscenze adatte per capire quello che stai dicendo :D
Se ho capito bene: mi hanno impostato il profilo a 12 db (non so come l'hai dedotto) e mi ritrovo con 10,9 db in down, il che è peggio di 12 db. Migliore sarebbe la situazione se loro mi impostassero il profilo a 6 db e io visualizzassi un SNR di 6.2 il che significa che registrerei un SNR migliore di quello impostatomi. In base a questo tu dici che la velocità raggiungibile sarebbero 16 scarsi? Quindi un Attainable Rate di più di 19 non vuol dire niente?
Charlie Oscar Delta
12-03-2011, 13:35
più o meno è come hai detto.
esistono sostanzialmente 2 profili, 8mega a 12db e 20mega a 6db (più il snr è basso e più la portante può essere alta, ma con snr troppo bassi la stabilità ne risente, e l'attenuazione fa sì che aumentando la distanza dalla centrale non puoi avere banda altissima). a volte però anche sulla 20mega si può usare il profilo a 12db, magari perchè non reggi i 6db. in questo caso è praticamente impossibile avere 20mega pieni, ma la linea sarà più stabile.
io ad esempio ho 30db di attenuazione, sono a 1400metri dalla centrale, e non aggancio mai oltre 14800kbps circa, snr 6db per niente stabile, a volte lo vedo a 4.0 ! infatti ho circa 10 disconnessioni al giorno.
Andreww!!!
12-03-2011, 13:51
ok e io che ho 12 mb mi dovrei lamentare al call center?
Charlie Oscar Delta
12-03-2011, 14:03
se ti hanno messo i 12db avranno avuto le loro ragioni. non è detto che con tiscali avresti 12db di profilo. non è neanche detto che col profilo a 6db saresti stabile..
quello che ti interessa è avere la massima stabilità e velocità, il profilo non è importante no?
se hai 20mega che ogni mezz'ora si disconnette...magari preferiresti avere 13 mega ma stabilissimi no? purtroppo non puoi saperlo senza provare.
Ragazzi, una piccola domanda. Con Fastweb ho questi valori:
SNR 10,9-11,3
Attenuazione 24,5-11,4
Sarebbero gli stessi anche se passassi a Tiscali? Quale sarebbe la velocità massima che potrei raggiungere?
Inoltre Attainable Rate cosa vuol dire?
Con un buon modem e con buone indicazioni puoi tranquillamente agganciare
quasi tutti i 20Mb della portante.
Io, ad esempio, ho un'attenuazione peggiore della tua ed aggancio quasi 18Mb con la configurazione standard.
Ma basta che inserisca il turbo al modem, per agganciare tutti i 20Mb in modo stabile :D .
http://img851.imageshack.us/img851/4140/stat01.jpg (http://img851.imageshack.us/i/stat01.jpg/)
http://www.speedtest.net/result/1199124806.png
EDIT: oggi va ancora meglio :D
Andreww!!!
12-03-2011, 16:22
Con un buon modem e con buone indicazioni puoi tranquillamente agganciare
quasi tutti i 20Mb della portante.
Io, ad esempio, ho un'attenuazione peggiore della tua ed aggancio quasi 18Mb con la configurazione standard.
Ma basta che inserisca il turbo al modem, per agganciare tutti i 20Mb in modo stabile :D .
http://img864.imageshack.us/img864/6426/stat1.jpg (http://img864.imageshack.us/i/stat1.jpg/)
http://www.speedtest.net/result/1197848903.png
che posso dirti, peccato che con fastweb non possa cambiare modem/router, ma do ragione in parte a Charlie Oscar Delta, preferisco essere stabile a 12 piuttosto che ballerino a 20. Certo preferirei essere stabile a 20, ma proprio per questo ho chiesto nel forum se con i miei valori potessi avere qualcosa di più. Per controllare che non sia il doppino in casa e che quindi non dipenda da me, quali verifiche potrei fare? Ho già provato ad installare il router di Alice al posto dell'hag per controllare i valori di attenuazione e snr con tutti gli altri telefoni scollegati...
che posso dirti, peccato che con fastweb non possa cambiare modem/router, ma do ragione in parte a Charlie Oscar Delta, preferisco essere stabile a 12 piuttosto che ballerino a 20. Certo preferirei essere stabile a 20, ma proprio per questo ho chiesto nel forum se con i miei valori potessi avere qualcosa di più. Per controllare che non sia il doppino in casa e che quindi non dipenda da me, quali verifiche potrei fare? Ho già provato ad installare il router di Alice al posto dell'hag per controllare i valori di attenuazione e snr con tutti gli altri telefoni scollegati...
Hai una buona attenuazione, non penso che dovresti avere problemi
nel passaggio a Tiscali 20Mb/1Mb con profilo a 6Mb.
Certo senza un test con linea Tiscali attiva si possono solo fare delle ipotesi,
e predisporsi nelle migliori condizioni di impianto telefonico per quando arriverà la linea.
Ma tu con Tiscali saresti in POTS ?
Perché nel caso di VOIP è inutile che ne parliamo, te la sconsiglio ;) .
Andre_Jump
12-03-2011, 20:18
http://www.speedtest.net/result/1198464899.png
Di solito faccio 15.72 Mb/s e 0.85Mb/s .. Velocità di scaricamento fissa a 1.85-1.92 Mb/s e upload 100-102 Kb/s :) Tutto ciò con questi valori di linea :D
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 19053 kbps 990 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 10.8 db
Margine di rumore 2.1 db 8.5 db
Sono up da 2gg senza disconessioni .. le uniche disconnessioni sono causate da me che gioco con l'snr :O
Ciao a tutti :P
Io invece sto avendo qualche problemino con le disconnessioni... mi cade la portante ogni 2-3 ore a volte anche meno, sto cercando di capire perchè, visto che non ho forzato SNR nè null'altro. :mc:
Andre_Jump
12-03-2011, 21:02
Capace che va giu da solo senza che lo forzi .. :doh:
L'impianto è a posto ? Nel senso filtri e cosa varie ..
Charlie Oscar Delta
12-03-2011, 21:08
io ho aperto un topic apposito x le disconnessioni con tiscali, ho linkato la schermata con le mie disconnessioni + recenti..
Andreww!!!
12-03-2011, 21:17
Hai una buona attenuazione, non penso che dovresti avere problemi
nel passaggio a Tiscali 20Mb/1Mb con profilo a 6Mb.
Certo senza un test con linea Tiscali attiva si possono solo fare delle ipotesi,
e predisporsi nelle migliori condizioni di impianto telefonico per quando arriverà la linea.
Ma tu con Tiscali saresti in POTS ?
Perché nel caso di VOIP è inutile che ne parliamo, te la sconsiglio ;) .
no assolutamente aspetto che arriva il POTS anche da me, per il VOIP dovrei cambiare numero di casa...
comunque come faccio a sapere se l'impianto di casa è a posto? Devo scollegare i cavi vicino all'ingresso e..?
no assolutamente aspetto che arriva il POTS anche da me, per il VOIP dovrei cambiare numero di casa...
comunque come faccio a sapere se l'impianto di casa è a posto? Devo scollegare i cavi vicino all'ingresso e..?
E' stato detto più volte nel forum, basta leggere :) .
Ad es. qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34592688&postcount=2318) da me.
Braveheart76
13-03-2011, 17:07
salve,
io ho fatto richiesta di abbonamento giorno 20/02... e da una settimana entrando nell'area my tiscali mi trovo questo avviso:
Stato attivazione prodotto: VERIFICA TECNICA
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento Tutto Incluso 20 Mega. Siamo spiacenti di informarti che abbiamo avuto degli inconvenienti con l'attivazione del servizio. Ti invitiamo a contattarci utilizzando il nostro servizio di chat.
contattandoli però nessuno mi ha saputo dire nulla riguardo l'inconveniente tecnico riscontrato! solo che faranno un sollecito.
mi chiedevo è possibile che l'incoveniente sia dovuto al fatto che il mio numero di telefono non è un numero originario telecom ma bensì un numero voip fastweb. qualcuno ha avuto esperienze simili? come ha risolto?:help:
Dopo 45 minuti di attesa al 130, sentirsi dire "il profilo 24Mb è stato dismesso" è davvero aberrante :rolleyes: qualcuno di voi ha avuto più successo con il 892.130 o è la stessa cosa ?
Dopo 45 minuti di attesa al 130, sentirsi dire "il profilo 24Mb è stato dismesso" è davvero aberrante :rolleyes: qualcuno di voi ha avuto più successo con il 892.130 o è la stessa cosa ?
Io l'ho chiesto una settimana fa circa e mi hanno risposto che avrei avuto un SNR troppo basso e quindi non me lo attivavano.
Al 130 o all'892130 ti han risposto così?
Al 130 o all'892130 ti han risposto così?
all'892130
MorrisADsl
14-03-2011, 22:40
Qualcuno mi può consigliare un buon modem-router per tiscali 20 mb?
Grazie
trvdario
15-03-2011, 07:39
Io l'ho chiesto una settimana fa circa e mi hanno risposto che avrei avuto un SNR troppo basso e quindi non me lo attivavano.
Risposta standard, digli di provarlo comunque, io con 20Mb ho 6.2db ed anche a me avevano detto che ero già al limite e con il 24Mb sarei solo peggiorato, invece con il 24Mb ho 8.5db, così con la scusa della stabiltà della linea sono stati costretti a lasciarmi il profilo 24Mb.....:D
Risposta standard, digli di provarlo comunque, io con 20Mb ho 6.2db ed anche a me avevano detto che ero già al limite e con il 24Mb sarei solo peggiorato, invece con il 24Mb ho 8.5db, così con la scusa della stabiltà della linea sono stati costretti a lasciarmi il profilo 24Mb.....:D
Ciao, non ho seguito la tua vicenda ma stai dicendo che a parità di impianto telefonico, orario, giorno della settimana, portante, router e impostazioni del router, semplicemente cambiando profilo da 20 a 24 mega il tuo SNR è passato da 6.2 dB a 8.5 dB ?
Ci deve essere un'altra ragione per tale aumento di SNR...
ciao,
Jok
trvdario
15-03-2011, 08:13
Ciao, non ho seguito la tua vicenda ma stai dicendo che a parità di impianto telefonico, orario, giorno della settimana, portante, router e impostazioni del router, semplicemente cambiando profilo da 20 a 24 mega il tuo SNR è passato da 6.2 dB a 8.5 dB ?
Ci deve essere un'altra ragione per tale aumento di SNR...
ciao,
Jok
Esattamente, comunque credo che sia dovuto al fatto che il profilo 20Mb abbia un target snr di 6db mentre quello 24Mb lo abbia a 8db.
Con il profilo 24Mb aggancio 21MB di portante senza tarocchi al snr(solo QM e Cod Gain), forzando i 6db aggancio poco più di 23Mb
Esattamente, comunque credo che sia dovuto al fatto che il profilo 20Mb abbia un target snr di 6db mentre quello 24Mb lo abbia a 8db.
Forse hai invertito ;)
Comunque seguendo questo ragionamento i profili con target 12 dB dovrebbero avere un margine di rumore piu' basso mentre non è così.
ciao,
Jok
Trovata un anima pia :sofico:
http://img146.imageshack.us/img146/8371/speed24.th.jpg (http://img146.imageshack.us/i/speed24.jpg/)
Penso di poter osare di più con i settaggi del router, ma mi va bene anche così, comunque volevo segnalare che l'interleaving depht con il profilo 24Mb cambia, infatti il router mi segna Fast in downstream (anche se è comunque interleaved, ma più leggero) infatti ho guadagnato 7-8 ms in termini di latenza ;)
trvdario
15-03-2011, 10:24
Forse hai invertito ;)
Comunque seguendo questo ragionamento i profili con target 12 dB dovrebbero avere un margine di rumore piu' basso mentre non è così.
ciao,
Jok
Ho invertito cosa? Comunque ti garantisco che con il 20Mb mi ritrovavo snr a 6db(da 6.70 a 6 a seconda del momento) con il 24Mb senza forzare niente sono tra 8.5 e 8....:O
Ho invertito cosa? Comunque ti garantisco che con il 20Mb mi ritrovavo snr a 6db(da 6.70 a 6 a seconda del momento) con il 24Mb senza forzare niente sono tra 8.5 e 8....:O
Io ho riscontrato quanto detto da Jok, il profilo a 20 avevo un snr di circa 8db, con questo a 24 di circa 6db
trvdario
15-03-2011, 10:59
Io ho riscontrato quanto detto da Jok, il profilo a 20 avevo un snr di circa 8db, con questo a 24 di circa 6db
Io l'esatto opposto, non so che dirvi....:boh:
stelestele
15-03-2011, 12:54
Grande Orix, sono molto contento per te. Sei riuscito con il 130? Risulti ancora in VERIFICA TECNICA? Io non posso controllare lo stato perchè non fà accedere a MyTiscali
teoenaty
15-03-2011, 13:13
Ciao
purtroppo dal 5 febbraio risulto in verfica tecnica poichè mi hanno comunicato che hanno un problema con il posizionamento della mia linea in centrale.
Qualcuno può spiegarmi cosa significa? il 130 non sa farlo.
Grazie
Ciao
purtroppo dal 5 febbraio risulto in verfica tecnica poichè mi hanno comunicato che hanno un problema con il posizionamento della mia linea in centrale.
Qualcuno può spiegarmi cosa significa? il 130 non sa farlo.
Grazie
L'abbonamento che hai sottoscritto è con linea voce in POTS? Se sì ho il forte sospetto che siano venute a mancare le risorse (posti) per soddisfare la tua richiesta. Dico questo basandomi sul fatto che ti hanno comunicato un problema di "posizionamento" della tua linea in centrale, che lascia presagire al tipo di evenienza di cui sopra.
In ogni caso ti consiglio di sollecitare il 130 per ottenere info più dettagliate!
Grande Orix, sono molto contento per te. Sei riuscito con il 130? Risulti ancora in VERIFICA TECNICA? Io non posso controllare lo stato perchè non fà accedere a MyTiscali
controlla i pm, forse hai la casella piena? - scusate l'off -
mi hanno attivato la 20mb, devo essere sincero sono un pò deluso dalle velocità che aggancio....
Questi sono i valori:
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 1001 Kbps
DSL Downstream Rate: 15268 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 6.5 dB
DSL Attenuation: 22.5 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 1.6 dBm 10.6 dBm
Con infostrada di attenuazione avevo 21db, ora ho 22,5db, non fa niente. Ma perchè vedo che c'è gente con 24db di attenuazione che aggancia 22mb e io con 22db aggancio solo 15mb?
Qualcuno all'inizio aveva velocità basse, per poi trovarsele rialzate 24 ore dopo? Magari ancora stanno facendo test....
Inoltre ho richiesto il chi è, ma nel display quando ricevo una chiamata visualizzo solo uno "0".
Io ho preso ben 4dB in attenuazione se è per questo. Non guardare solo i puri numeri comunque, la tua linea secondo me resta più che buona, che router stai utilizzando al momento ? A giudicare dall'upload stai usando qualcosa basato su chipset Broadcom. Considera un router con chipset Conexant che ti permette di variare l'SNR e soprattutto di giocare col Coding Gain (è con il coding gain che riesco ad avere la linea che hai visto nei miei screenshot).
Per quanto riguarda il servizio "Chi è" non ti preoccupare che sarà attivo solamente quando riceverai l'sms di conferma di avvenuta attivazione e quindi sarai attivo anche sulla pagina MyTiscali, almeno questo è quello che è successo a me.
Io ho preso ben 4dB in attenuazione se è per questo. Non guardare solo i puri numeri comunque, la tua linea secondo me resta più che buona, che router stai utilizzando al momento ? A giudicare dall'upload stai usando qualcosa basato su chipset Broadcom. Considera un router con chipset Conexant che ti permette di variare l'SNR e soprattutto di giocare col Coding Gain (è con il coding gain che riesco ad avere la linea che hai visto nei miei screenshot).
Per quanto riguarda il servizio "Chi è" non ti preoccupare che sarà attivo solamente quando riceverai l'sms di conferma di avvenuta attivazione e quindi sarai attivo anche sulla pagina MyTiscali, almeno questo è quello che è successo a me.
ho provato con un atlantis 340 con chipset argon e aggancio solo 13mb. Non posso cambiare router perchè questo che ho ora l'ho cambiato da poco...
edit:
questi sono i valori ottenuti collegando il router alla presa principale
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 990 Kbps
DSL Downstream Rate: 17051 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
stelestele
15-03-2011, 18:05
@orix ho svuotato i messaggi in pm che si riempie in un attimo!
Sono anche io pienamente attivo e ho subito chiesto la 24Mb. Il 130 e' per me irraggiungibile, con quello a pagamente mi e' capitato Ettore che ha sostenuto che ero 'lontano dalla centrale' (750m?!). Ho insistito e lui mi ha combinato cosi'
http://img28.imageshack.us/img28/2162/screenshot002hx.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/screenshot002hx.jpg/)
Con il valore predefinito dello xavino 0x0000ffff
Secondo me ha abbassato l'snr ma non ha aumentato la portante
ho provato con un atlantis 340 con chipset argon e aggancio solo 13mb. Non posso cambiare router perchè questo che ho ora l'ho cambiato da poco...
edit:
questi sono i valori ottenuti collegando il router alla presa principale
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 990 Kbps
DSL Downstream Rate: 17051 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
Il Conexant Argon 432 è stato superato dal Solos-W (che è l'evoluzione) che secondo me in ADSL2+ da il massimo (specialmente se parliamo di linee tiscali visti i dslam aventi chipset Conexant), mentre l'argon dava il max con adsl1, pur essendo decente in adsl2. Innanzitutto se guadagni quasi 2 mega di portante solamente collegando il router alla presa primaria direi che c'è bisogno che tu metta uno bello splitter a monte dell'impianto di modo che arrivi la linea bella e pura al router. Partendo da questo presupposto sono quasi certo che con uno Xavi riusciresti ad agganciare quasi l'intera portante del profilo a 20Mb, per 30 euro circa potrebbe valerne la pena, valuta tu.
ho provato con un atlantis 340 con chipset argon e aggancio solo 13mb. Non posso cambiare router perchè questo che ho ora l'ho cambiato da poco...
edit:
questi sono i valori ottenuti collegando il router alla presa principale
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 990 Kbps
DSL Downstream Rate: 17051 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
Se migliora così tanto solo cambiando presa, di certo c'è qualcosa che non va nell'impianto.
Comunque attendi almeno 24/48H per far stabilizzare la linea e ricontrolla i valori sulla presa principale.
Controlla poi se funziona anche il "Chi è" dopo aver atteso questo periodo.
Con i tuoi valori di attenuazione sono certo che aggancerai tutta la portante ;) .
Solo come esempio guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34670678&postcount=6163) la mia linea che ha un'attenuazione peggiore della tua.
Se vuoi ottenere il meglio dal tuo impianto dovresti :
- mettere uno splitter sulla presa principale
- collegare il router a quella presa
- usare il WiFi per le altre stanze
La tua attenuazione ti consente di usare svariati router, compreso l'economico Xavi.
Però tieni conto che se fai una connessione con splitter e devi usare la
connessione in WiFi nelle altre stanze, ti serve anche un router robusto
lato WiFi e non penso che lo Xavi sia forte sotto questo punto di vista.
Se usi la LAN allora non avrai grossi problemi, ma se sei in WLAN
fai attenzione alle tue esigenze perché potresti fare un incauto acquisto ;) .
PS alla fine Tiscali ha rispettato i tempi di attivazione :)
Ho capito... Il pc che uso non ha il wifi quindi dovrei comprarmi una nuova scheda di rete, un nuovo router... È un bel problema. Non so se ne valga la pena...
Cosa potrei fare per verificare l'impianto? Scollegando tutti i telefoni il segnale non migliora
ho provato con un atlantis 340 con chipset argon e aggancio solo 13mb. Non posso cambiare router perchè questo che ho ora l'ho cambiato da poco...
edit:
questi sono i valori ottenuti collegando il router alla presa principale
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 990 Kbps
DSL Downstream Rate: 17051 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
scusa ma hai cheisto tu 20 mrga in fast?
alefdiakonos
15-03-2011, 20:59
@orix ho svuotato i messaggi in pm che si riempie in un attimo!
Sono anche io pienamente attivo e ho subito chiesto la 24Mb. Il 130 e' per me irraggiungibile, con quello a pagamente mi e' capitato Ettore che ha sostenuto che ero 'lontano dalla centrale' (750m?!). Ho insistito e lui mi ha combinato cosi'
http://img28.imageshack.us/img28/2162/screenshot002hx.th.jpg (http://img28.imageshack.us/i/screenshot002hx.jpg/)
Con il valore predefinito dello xavino 0x0000ffff
Secondo me ha abbassato l'snr ma non ha aumentato la portante
Passa al Club che tweakkiamo! ;)
La portante in DS è gai superiore al max della 20 M, ergo...
scusa ma hai cheisto tu 20 mrga in fast?
Il modem dice che sono in fast, ma in realtà sono in interleaved
Ho capito... Il pc che uso non ha il wifi quindi dovrei comprarmi una nuova scheda di rete, un nuovo router... È un bel problema. Non so se ne valga la pena...
Cosa potrei fare per verificare l'impianto? Scollegando tutti i telefoni il segnale non migliora
Più ti allontani dalla presa principale, più il doppino si allunga e maggiori
sono le possibilità di intercettare disturbi lungo il suo percorso, specie
se il doppino passa vicino alla rete elettrica.
Se non usi il WiFi economicamente non ti conviene passare in WLAN.
Non hai cattivi valori, però di certo con la tua attenuazione puoi ambire
a qualcosa di meglio e sarebbe un peccato non sfruttarla.
Una soluzione economica sarebbe quella di mettere, in ogni caso, il router sulla presa principale
e tirare un cavo di rete STP CAT5 RJ45 fino al PC.
Però non so quanto sia fattibile nel tuo appartamento.
Se hai un corrugato che ne permette il passaggio lo puoi fare in modo semplice ;)
Io direi attendi che la situazione si stabilizzi, fai ancora qualche prova e poi valuti sul da farsi.
Più ti allontani dalla presa principale, più il doppino si allunga e maggiori
sono le possibilità di intercettare disturbi lungo il suo percorso, specie
se il doppino passa vicino alla rete elettrica.
Se non usi il WiFi economicamente non ti conviene passare in WLAN.
Non hai cattivi valori, però di certo con la tua attenuazione puoi ambire
a qualcosa di meglio e sarebbe un peccato non sfruttarla.
Una soluzione economica sarebbe quella di mettere, in ogni caso, il router sulla presa principale
e tirare un cavo di rete STP CAT5 RJ45 fino al PC.
Però non so quanto sia fattibile nel tuo appartamento.
Se hai un corrugato che ne permette il passaggio lo puoi fare in modo semplice ;)
Io direi attendi che la situazione si stabilizzi, fai ancora qualche prova e poi valuti sul da farsi.ho capito....
però attaccando il router alla presa principale, in ogni caso aggancio "solo" 17 mb, ne mancano ancora tre, più di collegare il router alla presa principale e scollegare i telefoni non posso fare altro. Per questo penso ci sia qualcosa che non va nel doppino, o in centrale
ho capito....
però attaccando il router alla presa principale, in ogni caso aggancio "solo" 17 mb, ne mancano ancora tre, più di collegare il router alla presa principale e scollegare i telefoni non posso fare altro. Per questo penso ci sia qualcosa che non va nel doppino, o in centrale
Se vuoi fare la prova definitiva devi staccare anche il cavo sulla tripolare
che porta il segnale agli altri telefoni e lasciare solo il doppino che viene da fuori.
Poi puoi collegarti alla tripolare e controllare se migliora.
In realtà, come ho detto altrove, dovresti fare una prova anche senza tripolare,
attaccando il doppino che arriva da fuori sulla tripolare, direttamente sul router,
usando uno spezzone terminato con RJ11.
Comunque attendi 1-2gg e poi se non migliora puoi fare la prova che ti ho suggerito.
ho capito....
però attaccando il router alla presa principale, in ogni caso aggancio "solo" 17 mb, ne mancano ancora tre, più di collegare il router alla presa principale e scollegare i telefoni non posso fare altro. Per questo penso ci sia qualcosa che non va nel doppino, o in centrale
Come ti ho gia' scritto in precedenza.. quei 3Mb li puoi facilmente recuperare con un buon router! I valori sono in linea con la portante che agganci con il router attuale, quando attaccato alla presa primaria. Per me dovresti mettere uno splitter (un sap001 ad esempio, efficace ed economico, lo trovi su ebay) a monte dell'impianto così risolvi a prescindere delle prese telefoniche problematiche che puoi avere nell'impianto di casa.
ho capito....
però attaccando il router alla presa principale, in ogni caso aggancio "solo" 17 mb, ne mancano ancora tre, più di collegare il router alla presa principale e scollegare i telefoni non posso fare altro. Per questo penso ci sia qualcosa che non va nel doppino, o in centrale
Non penso che hai capito appieno. In pratica Tiscali ti offre i 20mb, ma solo ed esclusivamente se hai un'ottima linea!! Non necessariamente li agganci tutti e 20, più stai lontano dalla centrale, meno ne prendi, è un discorso fisico di deterioramento del doppino telefonico!
C'è chi ne aggancia 3, chi 5, chi 12, chi 17, e chi 22, e nonostante tutto pagano tutti la stessa cifra mensile!! C'est la vie, ci sono i fortunati che hanno le centrali davanti casa, e chi le ha distanti km!! Non ci puoi fare nulla! ;)
teoenaty
16-03-2011, 09:11
L'abbonamento che hai sottoscritto è con linea voce in POTS? Se sì ho il forte sospetto che siano venute a mancare le risorse (posti) per soddisfare la tua richiesta. Dico questo basandomi sul fatto che ti hanno comunicato un problema di "posizionamento" della tua linea in centrale, che lascia presagire al tipo di evenienza di cui sopra.
In ogni caso ti consiglio di sollecitare il 130 per ottenere info più dettagliate!
si sto eseguendo una migrazione da infostrada a tiscali.Con infostrada ero in adsl1 perchè non avevaun dslam in adsl 2 disponibnile, telecom invece la aveva e pure tiscali.Quindi ho deciso di passare a tiscali.
Mi han spiegato che sembra non ci sia corrispondenza tra il numero assegnato al mio cavo e la centrale. Sospetto anch'io che significhi che non hanno risorse anche se loro confermano di averle.Mah io mi salvo la chat e me la faccio inviare via mail, quel che è scritto è scritto.
Non penso che hai capito appieno. In pratica Tiscali ti offre i 20mb, ma solo ed esclusivamente se hai un'ottima linea!! Non necessariamente li agganci tutti e 20, più stai lontano dalla centrale, meno ne prendi, è un discorso fisico di deterioramento del doppino telefonico!
C'è chi ne aggancia 3, chi 5, chi 12, chi 17, e chi 22, e nonostante tutto pagano tutti la stessa cifra mensile!! C'est la vie, ci sono i fortunati che hanno le centrali davanti casa, e chi le ha distanti km!! Non ci puoi fare nulla! ;)
il punto è che ho la centrale a meno di un km, ho 21db di attenuazione e aggancio 15mb, c'è chi con 25 db aggancia 20mb...
edit: perfetto mi hanno messo sta portante senza che ho richiesto nulla dato che non ho disconnessioni...
puttana eva...
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 1001 Kbps
DSL Downstream Rate: 12284 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 10.8 dB 7.0 dB
DSL Attenuation: 22.5 dB 8.5 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
il punto è che ho la centrale a meno di un km, ho 21db di attenuazione e aggancio 15mb, c'è chi con 25 db aggancia 20mb...
edit: perfetto mi hanno messo sta portante senza che ho richiesto nulla dato che non ho disconnessioni...
puttana eva...
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 1001 Kbps
DSL Downstream Rate: 12284 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 10.8 dB 7.0 dB
DSL Attenuation: 22.5 dB 8.5 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
Non vorrei dire una stupidaggine...ma a giudicare dai tuoi valori sembra quasi che il tuo router proprio non "discorra" bene con il dslam di Tiscali: quel noise margin in down non mi torna per niente, e men che meno il transmit power a 0...per non parlare del fatto che ti rileva in fast quando tutte le attivazioni della 20 mega di default sono in interleaved! Hai la possibilità di fartene prestare un altro per fare delle prove? L'impianto telefonico di casa è ben realizzato? Il router lo hai attaccato alla prima presa?
les_paul
16-03-2011, 11:06
secondo voi è conveniente passare da fastweb 7 mb a tiscali 20mb?
con fastweb (ottimo servizio) ho ottenuto questi valori:
test ottimizzato per linee fastweb:
download: 4 Mbps
upload: 855 Kbps
qualità servizio: 89%
round trip time: 27ms
max pause: 110ms
http://www.speedtest.net/:
ping: 34 ms
download: 6.52 Mbps
upload: 0.87 Kbps
Non vorrei dire una stupidaggine...ma a giudicare dai tuoi valori sembra quasi che il tuo router proprio non "discorra" bene con il dslam di Tiscali: quel noise margin in down non mi torna per niente, e men che meno il transmit power a 0...per non parlare del fatto che ti rileva in fast quando tutte le attivazioni della 20 mega di default sono in interleaved! Hai la possibilità di fartene prestare un altro per fare delle prove? L'impianto telefonico di casa è ben realizzato? Il router lo hai attaccato alla prima presa?
ciao grazie per la risposta. Sta mattina mi hanno messo quella portante a 12mb mentre prima l'avevo a 20mb anche se ne agganciavo 15...
Questi sono i valori con il router che uso ( un linksys wag160n) agganciandolo alla presa principale.
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 990 Kbps
DSL Downstream Rate: 17051 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
Ho anche un atlantis che collegato alla presa dove c'è il computer ( che non è la presa principale) mi agganciava solo 13mb, praticamente 2 in meno di quanto ne agganciava il linksys. Io sono sempre più convinto sia qualche problema in centrale, perchè ho scollegato tutti i telefoni e la portante o il margine di rumore non cambiano, quindi credo l'impianto non sia fatto malissimo... però non ne sono sicuro.
ciao grazie per la risposta. Sta mattina mi hanno messo quella portante a 12mb mentre prima l'avevo a 20mb anche se ne agganciavo 15...
Questi sono i valori con il router che uso ( un linksys wag160n) agganciandolo alla presa principale.
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 990 Kbps
DSL Downstream Rate: 17051 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
Ho anche un atlantis che collegato alla presa dove c'è il computer ( che non è la presa principale) mi agganciava solo 13mb, praticamente 2 in meno di quanto ne agganciava il linksys. Io sono sempre più convinto sia qualche problema in centrale, perchè ho scollegato tutti i telefoni e la portante o il margine di rumore non cambiano, quindi credo l'impianto non sia fatto malissimo... però non ne sono sicuro.
Ciao perdonami se mi intrufolo nel discorso senza aver letto le puntate precedenti ma dov'é il problema?
17mbit con 24db di attenuazione sono normali!
Ciao perdonami se mi intrufolo nel discorso senza aver letto le puntate precedenti ma dov'é il problema?
17mbit con 24db di attenuazione sono normali!
ma se ci sono persone che con 24db ( io ne ho 22db c'è stato un piccolo sbalzo in quel valore) agganciano 22mb... io con 22db di attenuazione ne aggancio 17? Cioè 5 mb in meno? Poi con infostrada avevo 17,5db di attenuazione e ora ne ho 22?
C'è addirittura 1onexx che con 32db di attenuazione ne aggancia 18 con 6db di snr. E' vero che lui ha il router adatto per tiscali,ecc però aggancia un mb in più avendo 10-11db di attenuazione in più!
ma se ci sono persone che con 24db ( io ne ho 22db c'è stato un piccolo sbalzo in quel valore) agganciano 22mb... io con 22db di attenuazione ne aggancio 17? Cioè 5 mb in meno? Poi con infostrada avevo 17,5db di attenuazione e ora ne ho 22?
C'è addirittura 1onexx che con 32db di attenuazione ne aggancia 18 con 6db di snr. E' vero che lui ha il router adatto per tiscali,ecc però aggancia un mb in più avendo 10-11db di attenuazione in più!
Hai ragione é*tutto un gran casino. Io però ti posso dire che non é un valore anomalo! :)
Ovviamente é una mia considerazione basata su un range piuttosto piccolo di esperienze!
Matte_487
16-03-2011, 12:19
Non lamentatevi...il massimo che aggancio io è una portante a 4MB :(
DarkNiko
16-03-2011, 12:51
ma se ci sono persone che con 24db ( io ne ho 22db c'è stato un piccolo sbalzo in quel valore) agganciano 22mb... io con 22db di attenuazione ne aggancio 17? Cioè 5 mb in meno? Poi con infostrada avevo 17,5db di attenuazione e ora ne ho 22?
C'è addirittura 1onexx che con 32db di attenuazione ne aggancia 18 con 6db di snr. E' vero che lui ha il router adatto per tiscali,ecc però aggancia un mb in più avendo 10-11db di attenuazione in più!
Scusami ma non potevo trattenermi dall'intervenire per fare chiarezza, visto che stai un pò scantonando (senza offesa eh).
Non sta scritto da nessuna parte che a parità di attenuazione uno debba avere il medesimo livello di segnale o lo stesso rapporto segnale/rumore (SNR). Non è l'attenuazione che fa la differenza, ma il segnale.
Se per qualche arcana ragione, lungo la tratta che va dal MUX in centrale all'armadio ripartilinea in strada vicino casa tua, vi è una qualche dispersione di segnale, vuoi per ossidazioni o interferenze varie, vuoi per altri motivi, poco importa se hai in ogni caso un'attenuazione bassa. Non andrai al massimo di quanto concesso da una ADSL2+.
In secondo luogo sia il linksys che l'atlantis (non so quale modello ma non credo uno degli ultimi) non sono particolarmente apprezzati come router. L'unico atlantis degno di nota è il Webshare 340 o il modello nuovo, che tramite coding gain e tweaks vari consente di agganciare bene.
Altri modelli validi sono il Billion o lo Xavino.
In ogni caso, io darei una controllata alla presa principale che non vi siano condensatori o fusibili. Se poi anche così il margine di segnale rimane quello allora credo che più di tanto non potrai guadagnare.
Pero, ripeto, bisogna scindere ciò che è il segnale che arriva dall'attenuazione, altrimenti si crea solo confusione e disinformazione. ;)
Scusami ma non potevo trattenermi dall'intervenire per fare chiarezza, visto che stai un pò scantonando (senza offesa eh).
Non sta scritto da nessuna parte che a parità di attenuazione uno debba avere il medesimo livello di segnale o lo stesso rapporto segnale/rumore (SNR). Non è l'attenuazione che fa la differenza, ma il segnale.
Se per qualche arcana ragione, lungo la tratta che va dal MUX in centrale all'armadio ripartilinea in strada vicino casa tua, vi è una qualche dispersione di segnale, vuoi per ossidazioni o interferenze varie, vuoi per altri motivi, poco importa se hai in ogni caso un'attenuazione bassa. Non andrai al massimo di quanto concesso da una ADSL2+.
In secondo luogo sia il linksys che l'atlantis (non so quale modello ma non credo uno degli ultimi) non sono particolarmente apprezzati come router. L'unico atlantis degno di nota è il Webshare 340 o il modello nuovo, che tramite coding gain e tweaks vari consente di agganciare bene.
Altri modelli validi sono il Billion o lo Xavino.
In ogni caso, io darei una controllata alla presa principale che non vi siano condensatori o fusibili. Se poi anche così il margine di segnale rimane quello allora credo che più di tanto non potrai guadagnare.
Pero, ripeto, bisogna scindere ciò che è il segnale che arriva dall'attenuazione, altrimenti si crea solo confusione e disinformazione. ;)
ho capito, infatti io sono "frustrato" dal fatto che nonostante io abbia una linea con dei buoni valori riesco ad agganciare portanti "mediocri". Inoltre, come ho scritto mi hanno limitato la portante a 12mb senza nessun motivo, dato che non ho disconnessioni. Per il resto è vero che il linksys che ho non è un gran router, però l'atlantis è il ra 340, proprio il router che citi come buono. Purtroppo è vero che non posso fare molto altro, ma credo sia comprensibile un minimo di frustrazione ( che attenzione non è invidia verso altri utenti, sono contento per loro :) ) dato che mi ero fatto illusioni.
DarkNiko
16-03-2011, 14:21
@Slash82
Chiedi allora all'892130 (ci perdi 1 minuto) se ti possono reimpostare il profilo della 20 Mbit a 6 db (sempre che il tuo contratto sia quello di una 20 Mega) e smanetta poi con l'atlantis usando il coding gain a 7 e il TX Attenuation. ;)
Ancora non mi hanno attivato nulla e il modem ancora non arriva..sono passati quasi 2mesi (richiesta registrata il 24 gennaio 2011). L'unica nota positiva è che al 130 ora risulta in attivazione il servizio richiesto (Tiscali Unica 20mega) e sul profilo di mytiscali è uscito scritto:
Stato attivazione prodotto: VERIFICA TECNICA
Sono in corso le verifiche sul tuo abbonamento Unica 20 Mega.
Secondo voi ho ancora tanto da aspettare?
Per parlare con un operatore in merito all'attivazione quale numero devo chiamare?
Grazie!
ma se ci sono persone che con 24db ( io ne ho 22db c'è stato un piccolo sbalzo in quel valore) agganciano 22mb... io con 22db di attenuazione ne aggancio 17? Cioè 5 mb in meno? Poi con infostrada avevo 17,5db di attenuazione e ora ne ho 22?
C'è addirittura 1onexx che con 32db di attenuazione ne aggancia 18 con 6db di snr. E' vero che lui ha il router adatto per tiscali,ecc però aggancia un mb in più avendo 10-11db di attenuazione in più!
Aspetta Slash hai fatto la prova che ti ho suggerito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34699899&postcount=6202) ?
Lo so è noioso ma cercati un ritaglio di tempo per farla, e ti togli i dubbi
sull'impianto di casa.
La foto che hai postato della tripolare principale, come ti dicevo, non
mostra condensatori o fusibili nella presa, nè contatti ossidati.
Quindi prima prova, bypassa l'impianto a valle:
- stacca dalla tripolare i due cavetti che portano il segnale nelle altre stanze
(lo capisci alzando il tel. nelle altre stanze che risulta muto)
- poi agganci solo il router alla tripolare (senza filtro!!!)
Posta i valori.
Seconda prova definitiva, bypassa la tripolare e l'impianto a valle:
- stacca i due cavetti rimasti alla tripolare che avevi collegato al modem
e collegali ad uno spezzone di cavetto che termina con RJ11
- collega questo spezzone al modem
Se poi ti possono prestare per 1 ora un modem diverso, riesci anche ad escludere che trattasi di un problema del tuo router.
Se le cose non migliorano puoi chiamare Tiscali e ti fai rimettere il profilo a 6dB, chiedendo una verifica sulla linea.
Non scoraggiarti vedrai che ci riesci :)
Aspetta Slash hai fatto la prova che ti ho suggerito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34699899&postcount=6202) ?
Lo so è noioso ma cercati un ritaglio di tempo per farla, e ti togli i dubbi
sull'impianto di casa.
La foto che hai postato della tripolare principale, come ti dicevo, non
mostra condensatori o fusibili nella presa, nè contatti ossidati.
Quindi prima prova, bypassa l'impianto a valle:
- stacca dalla tripolare i due cavetti che portano il segnale nelle altre stanze
(lo capisci alzando il tel. nelle altre stanze che risulta muto)
- poi agganci solo il router alla tripolare (senza filtro!!!)
Posta i valori.
Seconda prova definitiva, bypassa la tripolare e l'impianto a valle:
- stacca i due cavetti rimasti alla tripolare che avevi collegato al modem
e collegali ad uno spezzone di cavetto che termina con RJ11
- collega questo spezzone al modem
Se poi ti possono prestare per 1 ora un modem diverso, riesci anche ad escludere che trattasi di un problema del tuo router.
Se le cose non migliorano puoi chiamare Tiscali e ti fai rimettere il profilo a 6dB, chiedendo una verifica sulla linea.
Non scoraggiarti vedrai che ci riesci :)
grazie, domani mattina ( come ogni mattina purtroppo) non ho nulla da fare quindi farò queste prove. Intanto mi hanno messo questo profilo a 12mb, dici che è meglio che prima chiamo e mi faccio mettere a 6db o le faccio lo stesso? Potrei fare danni con queste prove? Sai non sono per nulla pratico, anche se non sono un completo imbecille. :D
Uso il router che uso sempre ( il linksys)? Puoi spiegarmi come mettere questo "spezzone di cavetto che termina con RJ11"? E ultima domanda, per collegare il router uso un adattatore per tripolare, da un lato ha lo spinotto rj e dall'altro la presa tripolare ( questo (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.masterizzatorishop.it/home/img2.asp%3Fi%3D2119210%26p%3DC%253A%255Csitiweb%255Cimmagini%255Cwww.mpcshop.com%255C&imgrefurl=http://www.masterizzatorishop.it/home/home.asp%3Fpag%3D2%26sid%3Dbot%26dimpagina%3D12%26idca%3D7601%26idpa%3D4446%26idvi%3D350%26sort%3Darticolo%26rnd%3D23%26esatta%3D0%26idmarca%3D0%26&usg=__Hh37qvzJTcdVlZz47Q51WDd95zs=&h=110&w=100&sz=30&hl=it&start=0&sig2=TVV9jB1kDFhcws818_c0qg&zoom=1&tbnid=fp5NIXDbWY0b6M:&tbnh=88&tbnw=80&ei=RheBTf76AsXx4Qbg-pneBw&prev=/images%3Fq%3Dadattatore%2Btripolare%2Brj%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D826%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=553&vpy=150&dur=1457&hovh=88&hovw=80&tx=90&ty=41&oei=RheBTf76AsXx4Qbg-pneBw&page=1&ndsp=24&ved=1t:429,r:2,s:0)per intenderci). Potrebbe "compromettere" qualcosa o va bene? Non ha marca o nulla però non ho motivi di dubitare del suo corretto funzionamento, però non si sa mai..
grazie, domani mattina ( come ogni mattina purtroppo) non ho nulla da fare quindi farò queste prove. Intanto mi hanno messo questo profilo a 12mb, dici che è meglio che prima chiamo e mi faccio mettere a 6db o le faccio lo stesso? Potrei fare danni con queste prove? Sai non sono per nulla pratico, anche se non sono un completo imbecille. :D
Uso il router che uso sempre ( il linksys)? Puoi spiegarmi come mettere questo "spezzone di cavetto che termina con RJ11"? E ultima domanda, per collegare il router uso un adattatore per tripolare, da un lato ha lo spinotto rj e dall'altro la presa tripolare ( questo (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.masterizzatorishop.it/home/img2.asp%3Fi%3D2119210%26p%3DC%253A%255Csitiweb%255Cimmagini%255Cwww.mpcshop.com%255C&imgrefurl=http://www.masterizzatorishop.it/home/home.asp%3Fpag%3D2%26sid%3Dbot%26dimpagina%3D12%26idca%3D7601%26idpa%3D4446%26idvi%3D350%26sort%3Darticolo%26rnd%3D23%26esatta%3D0%26idmarca%3D0%26&usg=__Hh37qvzJTcdVlZz47Q51WDd95zs=&h=110&w=100&sz=30&hl=it&start=0&sig2=TVV9jB1kDFhcws818_c0qg&zoom=1&tbnid=fp5NIXDbWY0b6M:&tbnh=88&tbnw=80&ei=RheBTf76AsXx4Qbg-pneBw&prev=/images%3Fq%3Dadattatore%2Btripolare%2Brj%26um%3D1%26hl%3Dit%26safe%3Doff%26sa%3DN%26biw%3D1280%26bih%3D826%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=553&vpy=150&dur=1457&hovh=88&hovw=80&tx=90&ty=41&oei=RheBTf76AsXx4Qbg-pneBw&page=1&ndsp=24&ved=1t:429,r:2,s:0)per intenderci). Potrebbe "compromettere" qualcosa o va bene? Non ha marca o nulla però non ho motivi di dubitare del suo corretto funzionamento, però non si sa mai..
Non fai danni basta che ti segni come sono collegati i cavetti sulla tripolare.
Poi hai la foto ;) .
Parti con il primo test, più semplice.
Svita due viti sulla tripolare e stacca il doppino che va alle altre stanze.
Lascia solo quello che viene da fuori.
Per essere certo che hai staccato i due fili corretti, vai nella altre stanze,
e vedi se il tel è muto.
Poi fai la controprova: attacca un tel alla tripolare e controlla che sia presente il segnale (anche senza filtro).
Se è così hai individuato correttamente il cavetto che viene da fuori.
Ora stacca il tel dalla tripolare che hai usato per il test ed attacca alla tripolare solo il modem, con l'adattatore tripolare-RJ11.
Vedi se migliora.
Secondo test, leggermente più complesso, ma più completo.
Devi procurarti un cavetto come quello del modem che ha 2 terminazioni RJ11.
Lo tagli a metà e ne prendi una che avrà un estremo tagliato ed uno con RJ11.
Spella la parte tagliata ed estrai i due fili.
Attento che sono molto sottili.
Collegali in qualsiasi ordine al doppino che viene da fuori,
attento a collegarli bene avvolgendoli più volte attorno al doppino, in realtà andrebbero saldati.
Collega la rj11 al modem.
Posta i valori
Per vedere l'effetto dell'adattatore devi controllare cosa accade con la seconda prova.
Con il profilo a 6dB dovresti vedere subito gli effetti con le prove perché
è più sensibile a problemi sulla linea.
Se non vuoi fare due volte la prova puoi provare a farti mettere prima il profilo
20Mb a 6dB.
Eccomi ho fatto tutte le prove. Ho chiamato questa mattina e mi sono fatto impostare a 6db. L'operatore non mi ha messo a 20mb, ma a 16mb in ogni caso è il massimo che posso agganciare ( o quasi).
Preparatevi a un papiro, ma penso che qualcuno ( pochi :D ) possa trovarlo interessante.
Linksys WAG160N collegato a una presa derivata in questa stanza ho il pc.
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 957 Kbps
DSL Downstream Rate: 15345 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 23.0 dB 8.5 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
Atlantis A02-RA340, stessa presa, stessa stanza. Non ho preso i valori, ma dava portante in down 13mb, up 1mb. Snr 6db, attenuazione 18db. Questo router ha sempre dato valori un poco sballati.
Sempre il linksys, ma collegato alla presa principale, senza nessun telefono collegato ne filtri.
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 990 Kbps
DSL Downstream Rate: 17051 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.0 dB 7.5 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 8.4 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
Ora passiamo alle prove che mi ha consigliato 1onexx.
Prove fatte col linksys wag160n.
Solo doppino collegato, cavi dell'impianto telefonico scollegati( telefoni muti), da presa tripolare ( metodo 1)
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 960 Kbps
DSL Downstream Rate: 16382 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.8 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 21.5 dB 8.2 dB
DSL Transmit Power: 0.0 dBm 10.6 dBm
Stessa prova, valori presi 15 minuti dopo ( non si sa mai :asd:)
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 968 Kbps
DSL Downstream Rate: 16382 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.9 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 21.5 dB 8.2 dB
DSL Transmit Power: 1.5 dBm 10.6 dBm
Come si può notare, aggancio 16mb ( come ho scritto sopra, ho la portante limitata a 16mb) con snr a 7 db, se avessi avuto la portante non limitata probabilmente avrei agganciato 17mb.
Ultima prova, cavi dell'impianto telefonico scollegati( telefoni muti), spezzone di cavetto che termina in rj collegato al doppino.
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 957 Kbps
DSL Downstream Rate: 16382 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.8 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 21.0 dB 7.9 dB
DSL Transmit Power: 1.5 dBm 10.6 dBm
Valori praticamente identici.
Questa ultima prova non posso garantire sia stata eseguita correttamente al 100%, perchè i cavetti erano leggermente danneggiati, ma erano in buone condizioni. Ho solo un dubbio su questa "prova". Ho lasciato collegato i cavi del doppino alla presa e su questi ho collegato lo spezzone di cavo, è giusto vero? Se avessi scollegato il doppino e collegato solo lo spezzone ovviamente il router non si sarebbe collegato, giusto?
Cosa ne dite?
raga qualcuno sa dirmi si tisali come instradamento passa sempre da milano??
Eccomi ho fatto tutte le prove. Ho chiamato questa mattina e mi sono fatto impostare a 6db. L'operatore non mi ha messo a 20mb, ma a 16mb in ogni caso è il massimo che posso agganciare ( o quasi).
Preparatevi a un papiro, ma penso che qualcuno ( pochi :D ) possa trovarlo interessante.
CUT
Valori praticamente identici.
Questa ultima prova non posso garantire sia stata eseguita correttamente al 100%, perchè i cavetti erano leggermente danneggiati, ma erano in buone condizioni. Ho solo un dubbio su questa "prova". Ho lasciato collegato i cavi del doppino alla presa e su questi ho collegato lo spezzone di cavo, è giusto vero? Se avessi scollegato il doppino e collegato solo lo spezzone ovviamente il router non si sarebbe collegato, giusto?
Cosa ne dite?
In realtà ti dicevo di collegare lo spezzone di cavo avvolgendolo direttamente
sui cavetti del doppino senza usare la tripolare e le sue viti.
Semplicemente un collegamento volante.
Comunque va bene lo stesso ;) .
Dai tuoi valori si evince che:
- la presa nell'altra stanza del PC, a causa della maggiore lunghezza del doppino
introduce un'attenuazione prevedibile, che ti fa abbassare la portante agganciata.
- la presa principale, tripolare, non è messa male, così come l'adattatore
tripolare-rj11, però anch'essa ti dà attenuazione.
Infatti quando hai fatto il collegamento con il modem alla tripolare,
hai avuto attenuazione=24dB
Appena hai tolto il doppino che andava nelle altre stanze (metodo 1)
hai avuto attenuazione=21.5dB
Inoltre quando hai escluso anche la tripolare e l'adattatore rj11 hai
ottenuto attenuazione=21dB
Il fatto che non hai agganciato una portante maggiore è dovuto sia
all'SNR che è passato da 6dB a 6.8dB (che fa abbassare la portante),
sia alla limitazione di 16Mb che ti hanno messo.
Da queste prove sembra che il tuo impianto di casa non sia pessimo.
Di sicuro, se vuoi avere il massimo, devi collegarti dove hai l'attenuazione
minore.
Quindi dovresti:
- inserire uno splitter vicino alla tripolare
- collegare il cavetto che arriva dall'esterno nell'ingresso dello splitter
- l'uscita dello splitter che va ai telefoni la colleghi al doppino che arriva nelle altre stanze
- l'uscita dello splitter che va al modem la colleghi direttamente al modem con un corto cavetto RJ11
In questo modo puoi ottenere il max dal tuo impianto, perché elimini tutte
le possibili fonti di attenuazione,che esistono nel tuo impianto, anche se non elevate.
Però perdi la comodità di avere il modem nell'altra stanza, quindi o usi il WiFi,
oppure porti un cavetto RJ45 dal modem all'altra stanza.
Però se Tiscali non ti mette il profilo a 20Mb secondo me non guadagni molto
neanche con lo splitter, rispetto al collegamento diretto sulla tripolare, perché
già agganci tutta la portante.
Resta una cosa ancora che risulta per me incomprensibile:
perché, Tiscali dice che non puoi andare oltre 16Mb quando hai un'attenuazione di 21dB
cioè sei a circa 1Km dalla centrale ?
Ma tu hai verificato di essere effettivamente a questa distanza dalla centrale ?
In realtà ti dicevo di collegare lo spezzone di cavo avvolgendolo direttamente
sui cavetti del doppino senza usare la tripolare e le sue viti.
Semplicemente un collegamento volante.
Comunque va bene lo stesso ;) .
Dai tuoi valori si evince che:
- la presa nell'altra stanza del PC, a causa della maggiore lunghezza del doppino
introduce un'attenuazione prevedibile, che ti fa abbassare la portante agganciata.
- la presa principale, tripolare, non è messa male, così come l'adattatore
tripolare-rj11, però anch'essa ti dà attenuazione.
Infatti quando hai fatto il collegamento con il modem alla tripolare,
hai avuto attenuazione=24dB
Appena hai tolto il doppino che andava nelle altre stanze (metodo 1)
hai avuto attenuazione=21.5dB
Inoltre quando hai escluso anche la tripolare e l'adattatore rj11 hai
ottenuto attenuazione=21dB
Il fatto che non hai agganciato una portante maggiore è dovuto sia
all'SNR che è passato da 6dB a 6.8dB (che fa abbassare la portante),
sia alla limitazione di 16Mb che ti hanno messo.
Da queste prove sembra che il tuo impianto di casa non sia pessimo.
Di sicuro, se vuoi avere il massimo, devi collegarti dove hai l'attenuazione
minore.
Quindi dovresti:
- inserire uno splitter vicino alla tripolare
- collegare il cavetto che arriva dall'esterno nell'ingresso dello splitter
- l'uscita dello splitter che va ai telefoni la colleghi al doppino che arriva nelle altre stanze
- l'uscita dello splitter che va al modem la colleghi direttamente al modem con un corto cavetto RJ11
In questo modo puoi ottenere il max dal tuo impianto, perché elimini tutte
le possibili fonti di attenuazione,che esistono nel tuo impianto, anche se non elevate.
Però perdi la comodità di avere il modem nell'altra stanza, quindi o usi il WiFi,
oppure porti un cavetto RJ45 dal modem all'altra stanza.
Però se Tiscali non ti mette il profilo a 20Mb secondo me non guadagni molto
neanche con lo splitter, rispetto al collegamento diretto sulla tripolare, perché
già agganci tutta la portante.
Resta una cosa ancora che risulta per me incomprensibile:
perché, Tiscali dice che non puoi andare oltre 16Mb quando hai un'attenuazione di 21dB
cioè sei a circa 1Km dalla centrale ?
Ma tu hai verificato di essere effettivamente a questa distanza dalla centrale ?
quando me l'hanno attivata era a 20mb, poi due giorni fa mi hanno bloccato a 12mb. Stamattina ho chiamato per farmi rimettere a 20mb ma l'operatore mi ha detto di avermi impostato a 16mb perchè "è il limite per la sua connessione", io non ho insistito dato che in effetti nella stanza in cui uso il pc aggancio 15mb...
da kpnqwest dice che disto dalla centrale 1214m. Comunque è strano perchè scollegando tutto e rimandendo con solo il doppino collegato al router, ho 21db di attenuazione e aggancio massimo 17mb. Che ne pensi?
Ricorda inoltre che nella presa principale con infostrada avevo 18db di attenuazione. Ho visto che un aumento di attenuazione è piuttosto comune cambiando operatore.
Sono sempre più convinto che il problema non sia mio. O per lo meno un 90% è colpa di tiscali ( il 10% mio lo ripartisco tra 5% di possibilità che il mio router non si sposi bene con tiscali e l'altro 5% il mio impianto non perfetto). D'altronde ho visto persone con linee peggiori della mia agganciare più di me..
DarkNiko
17-03-2011, 16:36
E' veramente triste dover constatare che del mio precedente intervento vi siete puliti allegramente le chiappe (scusate la franchezza dei termini ma quando ci vuole ci vuole).
Ho più volte spiegato che l'attenuazione non è sempre indice della massima banda agganciabile. Quello che fa la differenza è il segnale che arriva in casa, non si sa più come dirvelo.
Non tutte le linee, a parità di attenuazione, hanno lo stesso margine di segnale (SNR). Non sta scritto da nessuna parte che entro 1 km di distanza tutti i doppini debbano agganciare la stessa portante perché le condizioni fisiche cui è soggetta la tratta (sia pure 1 km) dalla centrale all'armadio ripartilinea possono (e quasi sempre lo sono) essere diverse.
Non sono 0.8 decibel in più (come nell'esempio postato in cui l'SNR passa da 6.0 a 6.8) a fare il miracolo di agganciare una 20 Mega piena quando la portante a 16 Mega non consente ampi margini di guadagno.
Quindi, il consiglio migliore che mi sento di dare è di tenerla così a 16 Mbit, almeno vengono agganciati pieni, con un margine di SNR ancora molto buono in grado di garantire piena stabilità di linea. ;)
E' veramente triste dover constatare che del mio precedente intervento vi siete puliti allegramente le chiappe (scusate la franchezza dei termini ma quando ci vuole ci vuole).
Ho più volte spiegato che l'attenuazione non è sempre indice della massima banda agganciabile. Quello che fa la differenza è il segnale che arriva in casa, non si sa più come dirvelo.
Non tutte le linee, a parità di attenuazione, hanno lo stesso margine di segnale (SNR). Non sta scritto da nessuna parte che entro 1 km di distanza tutti i doppini debbano agganciare la stessa portante perché le condizioni fisiche cui è soggetta la tratta (sia pure 1 km) dalla centrale all'armadio ripartilinea possono (e quasi sempre lo sono) essere diverse.
Non sono 0.8 decibel in più (come nell'esempio postato in cui l'SNR passa da 6.0 a 6.8) a fare il miracolo di agganciare una 20 Mega piena quando la portante a 16 Mega non consente ampi margini di guadagno.
Quindi, il consiglio migliore che mi sento di dare è di tenerla così a 16 Mbit, almeno vengono agganciati pieni, con un margine di SNR ancora molto buono in grado di garantire piena stabilità di linea. ;)no non è vero che me ne son pulito le chiappe, se l'avessi fatto non avrei fatto tutte quelle prove, ma avrei preso atto che non è colpa mia e mi sarei tenuto quei 15mb.. Con queste prove ho escluso ( penso) che il problema è mio, ma da imputare a un doppino danneggiato/ tratta non perfetta/ apparati in centrale non performanti al 100%. La differenza è che se mi fossi "arreso" senza fare queste prove, non avrei mai saputo se era un problema causato dal mio impianto.
DarkNiko
17-03-2011, 17:10
Non mi riferivo a te in particolare quanto a chi ancora si ostina testardamente a sostenere certe teorie campate per aria. Mi scuso del linguaggio poco pulito. :cincin:
Non mi riferivo a te in particolare quanto a chi ancora si ostina testardamente a sostenere certe teorie campate per aria. Mi scuso del linguaggio poco pulito. :cincin:
no vabbè tranquillo è normale a volte perdere la pazienza e lasciarsi andare :D
DarkNiko
17-03-2011, 17:16
no vabbè tranquillo è normale a volte perdere la pazienza e lasciarsi andare :D
Ma hai provato ad utilizzare il coding gain a 7 ed il tx attenuation ?
Ma hai provato ad utilizzare il coding gain a 7 ed il tx attenuation ?
francamente no, perchè non so come usarli e inoltre il ra 340 non ha il wifi...
Se mi spieghi qualcosa posso fare qualche prova, ma in ogni caso userò il linksys proprio perchè ha il wifi..
metal master
17-03-2011, 17:25
Ragazzi una domanda: e' possibile farsi attivare il profilo a 24 mega e se si a che numero bisogna chiamare e con quale reparto bisogna parlare?
DarkNiko
17-03-2011, 17:44
francamente no, perchè non so come usarli e inoltre il ra 340 non ha il wifi...
Se mi spieghi qualcosa posso fare qualche prova, ma in ogni caso userò il linksys proprio perchè ha il wifi..
Se vai sul menu avanzato del 340 sotto alla modulazione ADSL2+ c'è il coding gain, se lo imposti a 7 e giochi con i valori BIS Attenuation e TX Attenuation, puoi migliorare di molto i parametri di linea. Prova ;)
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 17:51
diciamo che è a discrezione del tecnico.. se vede che hai una linea adatta perchè no?
io l'avevo chiesto ed ottenuto per fare delle prove, poi sono sceso a 16 e adesso a 12M di portante e finalmente sono riuscito ad avere la prima disconnessione dopo ben 20 ore, la seconda ancora non è arrivata, è up da 9h.
prima, con 20/24/16 mega (velocità in download 13mega) non avevo mai superato le 8 ore, con 10 disconnessioni giornaliere in media :(
30db di attenuazione a 1400m dalla centrale (2km di cavo secondo il tecnico..) e prima avevo un snr molto balllerino, adesso è abbastanza stabile 6.8/6.9
in upload nessun problema.
anche provando a scollegare prese etc. non ci sono differenze rilevanti (se non che con infostrada segnava 27db).
nel palazzo accanto stessa situazione con alice, 30db e nel periodo di alice20mega andava a 10 mega stabilissimi, con portante di 12M che non cadeva quasi mai. adesso c'è una 7mega perfetta con profilo a 12db.
la stabilità è molto importante per la pace familiare perchè la mia ragazza usa skype :asd:
nella navigazione quotidiana invece quasi non me ne accorgevo.. le disconnessioni duravano 30secondi, e la metà accadevano la notte o quando non ero al pc (per fortuna).
bomber76
17-03-2011, 17:58
Ho la 20mb da pochi mesi, solo che negli ultimi giorni, verificando lo status del router, noto spesso che il valore di download oscilla tra i 19200 e i 19800, prima era 20479 fisso, come mai??
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 19661 kbps 1020 kbps
Attenuazione linea 22.0 db 7.5 db
Margine di rumore 6.05 db 13.0 db
Spesso mi cade la linea, per 20/30 secondi, poi sempre quando gioco on-line, maledizione :mad:
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 18:06
che partitone in interleaved..dai almeno hai una scusa :asd:
Sono l'unico ad avere problemi (di routing suppongo) verso forum.ngi.it (http://forum.ngi.it) ? Per favore se potete provare ditemi se riuscite a raggiungere il forum di ngi, è da quando mi hanno attivato Tiscali che non vi riesco. Grazie!
DarkNiko
17-03-2011, 18:21
30db di attenuazione a 1400m dalla centrale (2km di cavo secondo il tecnico..)
Ha perfettamente ragione il tecnico. Un conto è la distanza in linea d'aria o quella pedonale, ben altro discorso la distanza reale (i cavi nel sottosuolo fanno diversi giri). 30 Decibel sono 2 km esatti (metro più, metro meno). ;)
stelestele
17-03-2011, 19:16
Sono l'unico ad avere problemi (di routing suppongo) verso forum.ngi.it (http://forum.ngi.it) ? Per favore se potete provare ditemi se riuscite a raggiungere il forum di ngi, è da quando mi hanno attivato Tiscali che non vi riesco. Grazie!
Io lo raggiungo senza problemi orix. Almeno in questo momento
E' veramente triste dover constatare che del mio precedente intervento vi siete puliti allegramente le chiappe (scusate la franchezza dei termini ma quando ci vuole ci vuole).
Ho più volte spiegato che l'attenuazione non è sempre indice della massima banda agganciabile. Quello che fa la differenza è il segnale che arriva in casa, non si sa più come dirvelo.
Non tutte le linee, a parità di attenuazione, hanno lo stesso margine di segnale (SNR). Non sta scritto da nessuna parte che entro 1 km di distanza tutti i doppini debbano agganciare la stessa portante perché le condizioni fisiche cui è soggetta la tratta (sia pure 1 km) dalla centrale all'armadio ripartilinea possono (e quasi sempre lo sono) essere diverse.
Non sono 0.8 decibel in più (come nell'esempio postato in cui l'SNR passa da 6.0 a 6.8) a fare il miracolo di agganciare una 20 Mega piena quando la portante a 16 Mega non consente ampi margini di guadagno.
Quindi, il consiglio migliore che mi sento di dare è di tenerla così a 16 Mbit, almeno vengono agganciati pieni, con un margine di SNR ancora molto buono in grado di garantire piena stabilità di linea. ;)
Concordo con te del discorso sull'attenuazione che va anche rapportato
allo spettro del segnale che arriva per giudicare fino a che punto
può spingersi la negoziazione della portante.
Per il discorso sui 0.8 dB in più mi riferivo al fatto che durante le prove fatte
quando aveva 6dB ha agganciato 17Mb sulla presa principale,
Poi ha rifatto una prova con tutto l'impianto a valle scollegato, collegando il
doppino esterno direttamente (o quasi) al router.
Ebbene con questa prova ci si aspetterebbe di ottenere almeno lo stesso
aggancio di 17dB ed invece ha avuto un valore di poco più basso: 16382 .
Però in quel caso quando ha riagganciato il router, in quell'istante, aveva
un SNR=6.8dB, cosa che può accadere agganciando e sganciando il router.
Ecco quindi che ho ipotizzato che il valore più basso dell'aggancio di portante
era dovuto al valore più basso dell'SNR in quel preciso istante.
Non ho mai detto, nè pensato, che 0.8dB facessero il miracolo dell'aggancio
di una 20Mb :D .
Spero di essere stato più chiaro ora.
Tengo a sottolineare che le prove consigliate, come ha felicemente intuito anche slash,
avevano il solo scopo di eliminare dubbi relativi all'impianto di casa.
Senza quelle prove il dubbio resta.
Inoltre per quanto riguarda la pulizia del segnale, nel senso dell'esame del suo
spettro si potrebbe far ricorso a tool come DMT, se ne esiste una versione
compatibile per il modem, in modo da analizzare la distribuzione del segnale
sui vari toni e la variazione del SNR nell'arco della giornata.
Ma questa è un pò più complesso.
E' chiaro che ogni linea è un caso a sè, e fin quando non è attiva nel proprio appartamento,
si possono solo fare delle ipotesi sui valori teorici massimi della velocità raggiungibile.
Però è anche vero che si cerca di ottenere il massimo da una linea,
inteso come miglior compromesso tra velocità e stabilità.
A nulla serve ad es. agganciare in pieno una portante a 20Mb
e poi non essere in grado di navigare per le continue disconnessioni.
Secondo me il primo passo da fare è assicurarsi che il problema non venga
dal proprio impianto, prima di lamentarsi con il proprio ISP.
Era questo il fine della prova suggerita.
Ha perfettamente ragione il tecnico. Un conto è la distanza in linea d'aria o quella pedonale, ben altro discorso la distanza reale (i cavi nel sottosuolo fanno diversi giri). 30 Decibel sono 2 km esatti (metro più, metro meno). ;)
E' vero il discorso sulla distanza pedonale e reale.
Ma è errato il discorso sui 30dB.
30dB sono esattamente 1.5Km
40dB invece rappresentano i 2Km di cui parli.
E c'è una bella differenza !!! ;)
Concordo con te del discorso sull'attenuazione che va anche rapportato
allo spettro del segnale che arriva per giudicare fino a che punto
può spingersi la negoziazione della portante.
Per il discorso sui 0.8 dB in più mi riferivo al fatto che durante le prove fatte
quando aveva 6dB ha agganciato 17Mb sulla presa principale,
Poi ha rifatto una prova con tutto l'impianto a valle scollegato, collegando il
doppino esterno direttamente (o quasi) al router.
Ebbene con questa prova ci si aspetterebbe di ottenere almeno lo stesso
aggancio di 17dB ed invece ha avuto un valore di poco più basso: 16382 .
Però in quel caso quando ha riagganciato il router, in quell'istante, aveva
un SNR=6.8dB, cosa che può accadere agganciando e sganciando il router.
Ecco quindi che ho ipotizzato che il valore più basso dell'aggancio di portante
era dovuto al valore più basso dell'SNR in quel preciso istante.
Non ho mai detto, nè pensato, che 0.8dB facessero il miracolo dell'aggancio
di una 20Mb :D .
Spero di essere stato più chiaro ora.
Tengo a sottolineare che le prove consigliate, come ha felicemente intuito anche slash,
avevano il solo scopo di eliminare dubbi relativi all'impianto di casa.
Senza quelle prove il dubbio resta.
Inoltre per quanto riguarda la pulizia del segnale, nel senso dell'esame del suo
spettro si potrebbe far ricorso a tool come DMT, se ne esiste una versione
compatibile per il modem, in modo da analizzare la distribuzione del segnale
sui vari toni e la variazione del SNR nell'arco della giornata.
Ma questa è un pò più complesso.
E' chiaro che ogni linea è un caso a sè, e fin quando non è attiva nel proprio appartamento,
si possono solo fare delle ipotesi sui valori teorici massimi della velocità raggiungibile.
Però è anche vero che si cerca di ottenere il massimo da una linea,
inteso come miglior compromesso tra velocità e stabilità.
A nulla serve ad es. agganciare in pieno una portante a 20Mb
e poi non essere in grado di navigare per le continue disconnessioni.
Secondo me il primo passo da fare è assicurarsi che il problema non venga
dal proprio impianto, prima di lamentarsi con il proprio ISP.
Era questo il fine della prova suggerita.
Beh allora possiamo dire che il mio impianto non c'entra quasi nulla vero? Il problema è nella tratta del doppino o in centrale... Purtroppo non posso fare nulla per questo. Devo rassegnarmi al fatto che nonostante potessi permettermi i 20 mb teorici non potrò averli per cause npn mie... e vabbè ci sono cose più importanti nella vita
CUT
Ho più volte spiegato che l'attenuazione non è sempre indice della massima banda agganciabile. Quello che fa la differenza è il segnale che arriva in casa, non si sa più come dirvelo.
CUT
Per essere precisi, come forse saprai, la massima portante agganciabile
dipende dal processo di negoziazione.
All'atto dell'accensione del router, avviene una negoziazione con il DSLAM.
Il risultato della negoziazione determina la migliore portante ottenibile, proprio in base alle caratteristiche dei due endpoints coinvolti:
- rapporto segnale rumore
- attenuazione
- compatibilità degli schemi di modulazione
Sono questi i parametri che determinano la portante finale agganciata,
e tra questi è presente anche l'attenuazione.
Esistono dei vincoli fisici invalicabili.
Una persona con 50dB di attenuazione è tagliata fuori dall'aggancio di certe
portanti, come puoi anche leggere dal seguente schema:
http://img825.imageshack.us/img825/7099/adsldistanza.jpg ("[URL=http://img825.imageshack.us/i/adsldistanza.jpg/)
PS: ho eliminato delle parti del tuo discorso perché non amo il turpiloquio :)
Beh allora possiamo dire che il mio impianto non c'entra quasi nulla vero? Il problema è nella tratta del doppino o in centrale... Purtroppo non posso fare nulla per questo. Devo rassegnarmi al fatto che nonostante potessi permettermi i 20 mb teorici non potrò averli per cause npn mie... e vabbè ci sono cose più importanti nella vita
Ma dai !!!
In fondo raggiungi quasi 17Mb sulla presa principale, se non hai
disconnessioni vai certamente meglio di quelli che si fanno in 4 per avere
la 24Mb e poi hanno numerose disconnessioni al giorno perché non la reggono ;) .
17Mb stabili sono sempre una gran bella linea !!! :)
Ma dai !!!
In fondo raggiungi quasi 17Mb sulla presa principale, se non hai
disconnessioni vai certamente meglio di quelli che si fanno in 4 per avere
la 24Mb e poi hanno numerose disconnessioni al giorno perché non la reggono ;) .
17Mb stabili sono sempre una gran bella linea !!! :)
Si infatti sono soddisfatto eh non mi lamento :D Però mi ero fatto delle illusioni sui 20mb che avrei agganciato in base ai valori e mi rode non poterli avere per un "problema" di tratta o chi sa cosa non dipendente da me. Dici che se segnalassi al 130 potrei fare qualcosa? Mi seccherebbe chiamare e sentirmi dire " ma no va benissimo", " è tutto a posto", quindi non so se farlo. Piuttosto vedo se riesco a vendere il linksys che mi ha deluso molto per diverse cose. Quali sono i chipset che vanno bene con Tiscali? Leggevo per la storia dei dslam che montano chipset forse broadcom?
Si infatti sono soddisfatto eh non mi lamento :D Però mi ero fatto delle illusioni sui 20mb che avrei agganciato in base ai valori e mi rode non poterli avere per un "problema" di tratta o chi sa cosa non dipendente da me. Dici che se segnalassi al 130 potrei fare qualcosa? Mi seccherebbe chiamare e sentirmi dire " ma no va benissimo", " è tutto a posto", quindi non so se farlo. Piuttosto vedo se riesco a vendere il linksys che mi ha deluso molto per diverse cose. Quali sono i chipset che vanno bene con Tiscali? Leggevo per la storia dei dslam che montano chipset forse broadcom?
Come ti ho consigliato precedentemente, potresti prendere uno Xavi 7968 usato dalla baia, monta la stessa marca di chipset (conexant) che montano i dslam Tiscali, costa poco e permette di fare molti tweaks per tirarare fuori il massimo dalla linea, con la tua attenuazione non dovresti aver problemi a guadagnare almeno 1-2 ulteriori Mb/s di portante. Altrimenti opta per un piu' rubusto TP-Link TD8960N basato su piattaforma Broadcom, ma visto che non hai lamentato mai disconnessioni, io andrei più sul Xavi per cercare di tirare fuori il massimo possibile dalla linea, in più monterei uno splitter a monte dell'impianto.
Si infatti sono soddisfatto eh non mi lamento :D Però mi ero fatto delle illusioni sui 20mb che avrei agganciato in base ai valori e mi rode non poterli avere per un "problema" di tratta o chi sa cosa non dipendente da me. Dici che se segnalassi al 130 potrei fare qualcosa? Mi seccherebbe chiamare e sentirmi dire " ma no va benissimo", " è tutto a posto", quindi non so se farlo. Piuttosto vedo se riesco a vendere il linksys che mi ha deluso molto per diverse cose. Quali sono i chipset che vanno bene con Tiscali? Leggevo per la storia dei dslam che montano chipset forse broadcom?
Sarebbe interessante vedere cosa accade con un altro router diverso da quelli in tuo possesso.
Riguardo all'acquisto concordo con i due modelli indicati da orix, ma tieni conto che :
- nulla può dirsi, se non previsioni teoriche, prima della prova pratica nell'abbinamento con la tua linea.
- se non hai disconnessioni puoi andare anche sullo xavi, con tutti i pregi e difetti che puoi desumere dal forum dedicato
- se metti lo splitter, scelta consigliabile comunque, devi usare la presa principale per il router e quindi usare il WiFi nelle altre stanze.
- lo xavi non è il max come prestazioni WiFi, va molto meglio in LAN
- se ti lasciano la 16Mb già agganci il max con il router che hai
Al tuo posto continuerei, per ora, ad usare il router che hai.
Prima di imbarcarti in nuova spesa puoi provare a fartene prestare un altro diverso, per una prova veloce.
Se hai sensibili miglioramenti allora vale la pena cambiare ciò che hai.
Ho appena avuto una disconnessione dopo 12 ore...
Charlie Oscar Delta
17-03-2011, 21:56
il dslam a cui mi aggancio ora è globespan (da telnet si vede sta cosa.) ma con infostrada non ho mai controllato.
DarkNiko
17-03-2011, 22:23
Per essere precisi, come forse saprai, la massima portante agganciabile
dipende dal processo di negoziazione.
All'atto dell'accensione del router, avviene una negoziazione con il DSLAM.
Il risultato della negoziazione determina la migliore portante ottenibile, proprio in base alle caratteristiche dei due endpoints coinvolti:
- rapporto segnale rumore
- attenuazione
- compatibilità degli schemi di modulazione
Sono questi i parametri che determinano la portante finale agganciata,
e tra questi è presente anche l'attenuazione.
Esistono dei vincoli fisici invalicabili.
Una persona con 50dB di attenuazione è tagliata fuori dall'aggancio di certe
portanti, come puoi anche leggere dal seguente schema:
http://img825.imageshack.us/img825/7099/adsldistanza.jpg ("[URL=http://img825.imageshack.us/i/adsldistanza.jpg/)
PS: ho eliminato delle parti del tuo discorso perché non amo il turpiloquio :)
Al di là delle pure informazioni di carattere accademico, ci sono alcuni aspetti che forse sottovaluti. Il primo è che quel grafico rappresenta una tendenza di massima (una media) e non sta scritto da nessuna parte che rappresenti un andamento reale specifico. In secondo luogo non tutti i DSLAM sono uguali in centrale, ne è la prova il fatto che alcuni router si interfacciano meglio, altri peggio, a seconda del DSLAM in centrale. Quello che ti rifiuti, come altri, di capire, è che prendere in considerazione il solo valore di attenuazione per stabilire quale possa o non possa essere la massima portante agganciabile è un dato necessario sì ma non sufficiente.
Ci sono linee con attenuazioni maggiori ma con più margine di segnale sul rumoree che, strano ma vero, si comportano meglio delle linee meno attenuate. Ti sei mai chiesto il perché ???
Nemmeno io amo il turpiloquio, stai tranquillo. Amo ancor meno però il vedere chi, ostinatamente e, soprattutto, gratuitamente, non vuole riconoscere la realtà delle cose, portando avanti argomentazioni teoriche che ben poco hanno a che vedere con la realtà e con la fisica in generale. ;)
Al di là delle pure informazioni di carattere accademico, ci sono alcuni aspetti che forse sottovaluti. Il primo è che quel grafico rappresenta una tendenza di massima (una media) e non sta scritto da nessuna parte che rappresenti un andamento reale specifico. In secondo luogo non tutti i DSLAM sono uguali in centrale, ne è la prova il fatto che alcuni router si interfacciano meglio, altri peggio, a seconda del DSLAM in centrale. Quello che ti rifiuti, come altri, di capire, è che prendere in considerazione il solo valore di attenuazione per stabilire quale possa o non possa essere la massima portante agganciabile è un dato necessario sì ma non sufficiente.
Ci sono linee con attenuazioni maggiori ma con più margine di segnale sul rumoree che, strano ma vero, si comportano meglio delle linee meno attenuate. Ti sei mai chiesto il perché ???
Nemmeno io amo il turpiloquio, stai tranquillo. Amo ancor meno però il vedere chi, ostinatamente e, soprattutto, gratuitamente, non vuole riconoscere la realtà delle cose, portando avanti argomentazioni teoriche che ben poco hanno a che vedere con la realtà e con la fisica in generale. ;)
Continui a farmi dire cose che non ho mai detto.
Cortesemente rileggi quanto ho scritto:
"Il risultato della negoziazione determina la migliore portante ottenibile, proprio in base alle caratteristiche dei due endpoints coinvolti:
- rapporto segnale rumore
- attenuazione
- compatibilità degli schemi di modulazione"
Dove è scritto che è importante la sola attenuazione ? :D
Ho indicato in chiaro anche l'SNR.
Però è normale che in assenza di una linea attiva, inizialmente,
puoi solo fare una valutazione sulla distanza dalla centrale e quindi sull'attenuazione.
Mi sembra che l'abbia espresso in modo chiaro :D .
Ma tu ti ostini a ripetere sempre la stessa cosa.
Vabbè, non ci capiamo fa nulla ;) .
Per me l'attenuazione è importante perché è il primo parametro che
è possibile valutare in modo semplice ed immediato.
So benissimo che esiste un interfacciamento tra i chipset del router e quello
che vedi in centrale, ma quello non è valutabile a priori se non con una prova pratica.
Inoltre consentimi di fare una precisazione sulla tua affermazione.
Perché stai dicendo delle inesattezze.
Non è affatto vero che l'interfacciamento avviene tra il router ed il DSLAM.
Nella realtà quello che accade è che il DSLAM può essere multipiastra.
Ogni piastra può montare un chipset diverso.
Quindi l'interfacciamento è tra il router ed il chipset montato sulla corrispettiva piastra del DSLAM a cui sei collegato.
Esiste dunque la possibilità che due persone agganciate allo stesso DSLAM vedano due chipset diversi :) .
Ma questo non lo saprà mai prima di avere il collegamento con il suo ISP e lanciare il comando che svela se trattasi di un Globespan, Infineon, Texas Instruments, Alcatel, Broadcom, ST Micro, ...
Solo allora ne sarà consapevole e solo allora scoprirà se il suo router si interfaccia correttamente.
Prima non è dato sapersi.
Parafrasando è possibile affermare che:
Attenuation semper certa est, chipeset nunquam :cool:
Ragazzi www.myip.it vi funziona?
Ragazzi www.myip.it vi funziona?
Sì, a me va regolarmente
sto provando l'atlantis, ma il telnet non mi funziona.
Mi loggo da esegui con telnet 192.168.1.1 metto la user e password
ma qualsiasi comando inserisco mi esce "Unrecognized command (use '?' to see valid completions)"
che faccio? Come faccio a vedere a che dslam sono collegato?
caurusapulus
18-03-2011, 10:26
Parafrasando è possibile affermare che:
Attenuation semper certa est, chipeset nunquam :cool:
:sofico: :asd:
http://www.speedtest.net/result/1207962788.png
Ho ricevuto l'attacco a tiscali e intanto mi va già più veloce di fastweb ma i valori mi sembrano bassini.
Se vado in Manutenzione->status:
DownStream Connection Speed 10747 kbps
UpStream Connection Speed 934 kbps
Non so dove prendere i valori di linea indicatemelo voi.
Sto a 2007metri dalla centrale.
Charlie Oscar Delta
18-03-2011, 10:32
dal tuo browser apri la pagina del router, di solito è nella pagina "Statistics" del router.
Come non detto. ho trovato i valori
dwn up
Line Attenuation 38.5 db 17.1 db
Noise Margin 6.1 db 7.5 db
ho trovato nella pagina status dell'atlantis questo dato:
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 1020100
Downstream 14190100
CO Vendor GSPN
che può essere?
Charlie Oscar Delta
18-03-2011, 11:12
globespan
LCB BCLA Alcatel
ANDV Analog Devices
BDCM Broadcom
GSPN NSPG GPN Globespan
IFTN Infineon
STMI STMicro
TCTN Trend Chip Technologies Corp
TMMB Thomson MultiMedia Broadband
TSTC Texas Instruments
µ Micro Electronics (STMicro)
ho trovato nella pagina status dell'atlantis questo dato:
DSP Firmware Version E.67.5.33
Connected true
Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 1020100
Downstream 14190100
CO Vendor GSPN
che può essere?
Confermo quanto detto da Charlie ;) .
E' Globespan come quasi tutti quelli che hanno Tiscali.
da quando mi hanno attivato scarico a 1,5MB/sec a quanto corrisponde? A una 13 mb? Mentre in upload a circa 90-98kb/s. Come sono sti valori?
Ieri ho avuto una disconnessione dopo 12 ore di connessione, va bene?
i valori che ho al momento
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 942 Kbps
DSL Downstream Rate: 15272 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 23.0 dB 8.5 dB
DSL Transmit Power: 9.0 dBm 10.6 dBm
Come non detto. ho trovato i valori
dwn up
Line Attenuation 38.5 db 17.1 db
Noise Margin 6.1 db 7.5 db
C.V.D. Come Volevasi Dimostrare :)
Il tuo valore di attenuazione è perfettamente in linea con i 2Km dalla centrale.
Ne ho parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34716023&postcount=6240) esattamente ieri, per rispondere ad un altro utente
che invece diceva che con 2Km doveva essere 30dB l'attenuazione.
Tu, come molti altri, sei una delle prove evidenti di quanto le leggi della fisica dimostrano.
E' inutile sbatterci la testa, se si è lontani dalla centrale oltre certi valori non si può andare.
Il grafico fornito nelle pagine precedenti è frutto di studi, non sono mere
chiacchiere.
Poi se la linea è esente da disturbi e c'è un ottimo collegamento allora
il segnale arriva con maggiore pulizia nello spettro.
Ma, ad esempio, con 50dB di attenuazione e 6dB di SNRM non mi venite a raccontare
che in ADSL2+ si riesce ad agganciare tutta la portante di 20Mb senza avere
una connessione instabile.
Andatelo a raccontare a chi ha 50dB e vedete se non rischiate di venire linciati :D .
caurusapulus
18-03-2011, 13:21
da quando mi hanno attivato scarico a 1,5MB/sec a quanto corrisponde? A una 13 mb? Mentre in upload a circa 90-98kb/s. Come sono sti valori?
Ieri ho avuto una disconnessione dopo 12 ore di connessione, va bene?
i valori che ho al momento
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 942 Kbps
DSL Downstream Rate: 15272 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 6.1 dB 9.0 dB
DSL Attenuation: 23.0 dB 8.5 dB
DSL Transmit Power: 9.0 dBm 10.6 dBm
La velocità è esatta, più che altro ci sarebbe da capire le disconnessioni.
Con 6dB di SNR dovrebbe essere abbastanza stabile, a me la connessione di notte scende anche ben al di sotto dei 4dB senza cadere mai.
C.V.D. Come Volevasi Dimostrare :)
Il tuo valore di attenuazione è perfettamente in linea con i 2Km dalla centrale.
Ne ho parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34716023&postcount=6240) esattamente ieri, per rispondere ad un altro utente
che invece diceva che con 2Km doveva essere 30dB l'attenuazione.
Tu, come molti altri, sei una delle prove evidenti di quanto le leggi della fisica dimostrano.
E' inutile sbatterci la testa, se si è lontani dalla centrale oltre certi valori non si può andare.
Il grafico fornito nelle pagine precedenti è frutto di studi, non sono mere
chiacchiere.
Poi se la linea è esente da disturbi e c'è un ottimo collegamento allora
il segnale arriva con maggiore pulizia nello spettro.
Ma, ad esempio, con 50dB di attenuazione e 6dB di SNRM non mi venite a raccontare
che in ADSL2+ si riesce ad agganciare tutta la portante di 20Mb senza avere
una connessione instabile.
Andatelo a raccontare a chi ha 50dB e vedete se non rischiate di venire linciati :D .
Quoto ogni parola :D
Purtroppo ragazzi la situazione in generale in Italia delle infrastrutture telefoniche la conosciamo sin troppo bene e sarebbe inutile spreco di parole da parte mia tornare ancora su questo argomento.
DarkNiko
18-03-2011, 13:28
@1onexx
Guarda che "quell'altro utente" di cui parli ha un nome e si chiama DarkNiko, non sono un cane o un oggetto, puoi tranquillamente chiamarmi per nick.
Non capisco il tuo sottile sarcasmo sugli errori altrui, ma se ti diverti così fa pure.
Si può anche essere più esperti e bravi degli altri, un pizzico di umiltà non guasterebbe a volte.
Senza offesa eh. ;)
Matte_487
18-03-2011, 13:31
C.V.D. Come Volevasi Dimostrare :)
Il tuo valore di attenuazione è perfettamente in linea con i 2Km dalla centrale.
Ne ho parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34716023&postcount=6240) esattamente ieri, per rispondere ad un altro utente
che invece diceva che con 2Km doveva essere 30dB l'attenuazione.
Tu, come molti altri, sei una delle prove evidenti di quanto le leggi della fisica dimostrano.
E' inutile sbatterci la testa, se si è lontani dalla centrale oltre certi valori non si può andare.
Il grafico fornito nelle pagine precedenti è frutto di studi, non sono mere
chiacchiere.
Poi se la linea è esente da disturbi e c'è un ottimo collegamento allora
il segnale arriva con maggiore pulizia nello spettro.
Ma, ad esempio, con 50dB di attenuazione e 6dB di SNRM non mi venite a raccontare
che in ADSL2+ si riesce ad agganciare tutta la portante di 20Mb senza avere
una connessione instabile.
Andatelo a raccontare a chi ha 50dB e vedete se non rischiate di venire linciati :D .
Io sono la prova vivente che a 50dB aggancio a malapena una portante di 4Mb :(
Questi i miei valori:
DSL Upstream Rate: 512 Kbps
DSL Downstream Rate: 4096 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 8.3 dB 21.0 dB
DSL Attenuation: 53.0 dB 29.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.8 dBm
Ho contattato poco fa sulla chat l'assistenza chiedendo se potevamo provare ad aumentare un po' la portante ma mi è stato risposto che provava una 2Mb per vedere se il problema era dovuto alla centrale e io l'ho subito fermato dicendogli che avevo già fatto fare verifiche e che la causa purtroppo è l'eccessiva distanza dalla centrale (3.5Km da casa) :(
metal master
18-03-2011, 13:35
Ragazzi come sono questi dati?
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 16978 1020
Margine SNR (dB): 6.1 8.0
Attenuazione (dB): 30.0 13.4
Potenza in uscita (dBm): 0.0 10.6
dwn up
Line Attenuation 38.5 db 17.1 db
Noise Margin 6.1 db 7.5 db
distanza 2km
ma quindi con questi valori non posso aspirare a niente di più che una portante di 10Mbit? non posso spippolare niente col router (dgn2200)?
Ragazzi come sono questi dati?
Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 16978 1020
Margine SNR (dB): 6.1 8.0
Attenuazione (dB): 30.0 13.4
Potenza in uscita (dBm): 0.0 10.6 che router hai?
caurusapulus
18-03-2011, 14:25
ma quindi con questi valori non posso aspirare a niente di più che una portante di 10Mbit? non posso spippolare niente col router (dgn2200)?
Se non vado errato quel router ha un chipset Broadcom, e dunque dovrebbe essere possibile effettuare qualche tweak sull'SNR in downstream.
Occhio che però sei già a 6dB, scendere sotto quella soglia per aumentare la portante potrebbe essere deleterio per la stabilità della linea.
Comunque vedi che c'è un thread ufficiale dedicato a quel router nella sezione networking, dagli uno sguardo sicuramente ci sarà qualcuno che ti dirà come fare.
Diamondback
18-03-2011, 15:40
Salve a tutti,
sto attivando il servizio tiscali in questione ma sono rimasto bloccato a causa del codice di migrazione.
Tiscali sostiene che è errato e mi rimanda dal mio operatore ( Messagenet rivenditore Kpnqwest Italia per i privati), messagenet mi rimanda da tiscali, perchè il codice è corretto come per gli altri clienti che hanno migrato.
Codice KPIxxxxxxxxxx006U
Avete precedenti con tiscali di problemi simili ? Tx anticipatamente per il supporto
@1onexx
Guarda che "quell'altro utente" di cui parli ha un nome e si chiama DarkNiko, non sono un cane o un oggetto, puoi tranquillamente chiamarmi per nick.
Non capisco il tuo sottile sarcasmo sugli errori altrui, ma se ti diverti così fa pure.
Si può anche essere più esperti e bravi degli altri, un pizzico di umiltà non guasterebbe a volte.
Senza offesa eh. ;)
Carissimo DarkNiko,
continui a farmi dire cose non dette :) .
Se rileggi poco sopra vedrai che non ho mai detto "quell'altro utente", ma ho detto :
"Ne ho parlato qui esattamente ieri, per rispondere ad un altro utente"
dove c'era il link al tuo discorso quindi con il tuo nik.
Ti pare offensivo quanto detto ?
Allora se guardiamo il tuo riferimento implicito qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34714561&postcount=6227), cosa dovrei pensare ?
Non mi sembra di averti offeso o trattato come un oggetto.
Se poi così ti è parso me ne scuso, non è mio solito farlo.
A me piace confrontarmi con gli altri, perché mi consente di apprendere sempre qualcosa.
L'importante è essere aperti al dialogo ed ammettere i proprio sbagli o le
proprie inesattezze, altrimenti è difficile che si cresca o si apprendano nuove cose.
Platone diceva che il discorso tra due o più individui è come lo scontro tra due pietre
dal quale nasce la fiamma della conoscenza.
C'è sempre da imparare, da tutti ;) .
Volendo usare una frase di Socrate posso dirti che :
"Io so di non sapere"
Molte sono le cose che non conosco e molte ne ho appreso da questo
forum, discorrendo con tranquillità.
Detto ciò se rileggi i post, ritengo IMHO che, in fondo, abbiamo la stessa opinione sull'argomento
solo che partiamo da punti di vista diversi.
Tu ti metti nei panni di chi ha già la linea e, giustamente, ritieni che l'interfacciamento con il dslam,
così come l'assenza di disturbi sulla linea sia fondamentale.
Io parto dal caso di assenza di linea, dove l'utente ha come unico parametro
la distanza dalla centrale e quindi la sua possibile attenuazione.
Alla fine saranno entrambi i parametri a generare la portante agganciata.
Penso che sia inutile a questo punto proseguire su questo fronte, visto
che alla fine siamo entrambi d'accordo, e corriamo il rischio di essere OT :) .
Posso offrirti una birra in segno di amicizia ? :)
:cincin:
Salve a tutti,
sto attivando il servizio tiscali in questione ma sono rimasto bloccato a causa del codice di migrazione.
Tiscali sostiene che è errato e mi rimanda dal mio operatore ( Messagenet rivenditore Kpnqwest Italia per i privati), messagenet mi rimanda da tiscali, perchè il codice è corretto come per gli altri clienti che hanno migrato.
Codice KPIxxxxxxxxxx006U
Avete precedenti con tiscali di problemi simili ? Tx anticipatamente per il supporto
Ma in che modo hai avuto il codice da Messagenet ?
Via email ?
Puoi farti mettere per iscritto che è corretto, così poi da poterti lamentare con Tiscali ?
Ti chiedo :
nel tuo codice: KPIxxxxxxxxxx006U
Le x sono il tuo telefono ?
L'ultimo carattere, il codice controllo U, è separato da uno spazio (006 U)
oppure è così come lo hai scritto tutto attaccato ?
Ti chiedo ciò perché leggendo quanto dice wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Codice_migrazione):
"Il codice migrazione può essere doppio nel caso in cui il cliente abbia attivo con il proprio operatore sia un servizio di telefonia fissa che uno di internet ADSL. Questo però non nega la possibilità che tali due codici possano coincidere. Ad esempio, un cliente Infostrada in ULL con numero telefonico 06/12345678, con attivo un servizio di telefonia fissa e internet ADSL, potrebbe avere un codice migrazione così composto:
* Codice migrazione per telefonia fissa: WIN0612345678001
* Codice migrazione per internet ADSL: WIN0612345678002
dove il prefisso WIN identifica l'operatore Wind-Infostrada, le cifre successive identificano il numero telefonico della linea, le ultime tre cifre identificano il tipo di servizio associato (nel caso di cui sopra si fa differenza tra voce e internet, ma potrebbe in entrambi i casi essere 001).
Per quanto riguarda le xDSL il codice di migrazione è una stringa alfanumerica composta da 15 a 18 caratteri, suddivisa in 4 parti:
* COW codice segreto dell’operatore composto dai primi tre caratteri
* COR corrisponde al numero di telefono, di lunghezza variabile
* COS codice di servizio, 006 per Bitstream Asimmetrico Condiviso (ADSL su doppino telefonico), 007 per Bitstream Asimmetrico Naked (ADSL su doppino dedicato) e 008 per Bitstream Simmetrico (SHDSL...), posizionato negli ultimi 3 caratteri
* Codice controllo, normalmente separato dal codice migrazione, che corrisponde ad un singolo carattere
Es. WIN0612345678006 F
nell'esempio: COW=WIN, COR=0612345678, COS=006, Codice controllo=F"
Io comunque riproverei con il 130 per cercare un altro operatore, più
paziente/competente che ti suggerisca la soluzione.
Diamondback
18-03-2011, 18:10
L'ho ottenuto sia via email e telefono, han fatto vari controlli per riconfermare che fosse esatto.
Tiscali lo ha provato sia con "006 U" e 006U. Riprovo domani se sono aperti, oggi non risponde nessuno.
L'ho ottenuto sia via email e telefono, han fatto vari controlli per riconfermare che fosse esatto.
Tiscali lo ha provato sia con "006 U" e 006U. Riprovo domani se sono aperti, oggi non risponde nessuno.
Bene tienici informati ;) .
PS le xxxx sono il tuo numero di telefono ?
dwn up
Line Attenuation 38.5 db 17.1 db
Noise Margin 6.1 db 7.5 db
distanza 2km
ma quindi con questi valori non posso aspirare a niente di più che una portante di 10Mbit? non posso spippolare niente col router (dgn2200)?
Hai provato il Fw modificato tramite USB dell'ottimo Cionci ?
Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494) è il 3d ufficiale.
Secondo me hai un ottimo router vista la tua linea.
Io ho un router che ha lo stesso chipset Broadcom 6358 CPU@300Mhz
ed è eccellente su linee con elevata attenuazione o disturbate.
Se metti il Fw modded di Cionci puoi giocare sull'SNRM e vedere fino a
che punto far salire la portante agganciata mantenendo la stabilità ;) .
un collega di mio padre ha detto che conviene comunque mandare un fax per chiedere la cessazione di infostrada. Io penso che sia superfluo dato che passando a Tiscali credo se ne siano occupati loro. Che ne dite?
PS 1onexx ho visto che hai un TP-Link W8960N, ho letto qualcosa e ho notato che è un router ben considerato ed economico. Tu come ti trovi?Stabilità, portante, potenza wireless?
CUT
PS 1onexx ho visto che hai un TP-Link W8960N, ho letto qualcosa e ho notato che è un router ben considerato ed economico. Tu come ti trovi?Stabilità, portante, potenza wireless?
Bene,
50 € benedetti :)
Ottimo sotto tutti i fronti che hai segnalato ;)
Se vuoi maggiori dettagli ti consiglio di leggere e postare nell'apposito 3d qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)
Ivi troverai anche alcuni miei semplici script, che ho messo a disposizione degli utenti per permetterne
la modifica dell'SNRM o lo spegnimento/accensione della sezione WiFi
ed altre cosette, insieme ai consigli e alle opinioni degli altri utenti,
senza nulla nascondere, compresi i difetti ;)
metal master
18-03-2011, 22:38
che router hai?
dlink 2640b
un collega di mio padre ha detto che conviene comunque mandare un fax per chiedere la cessazione di infostrada. Io penso che sia superfluo dato che passando a Tiscali credo se ne siano occupati loro. Che ne dite?
CUT
Penso sia superfluo, piuttosto se hai un RID bancario con Infostrada controlla
che ti sia arrivata l'ultima fattura a saldo e poi revoca il RID ;) .
Comunque se ti fa sentire più tranquillo puoi anche mandare un fax :) .
Salve a tutti,
sto attivando il servizio tiscali in questione ma sono rimasto bloccato a causa del codice di migrazione.
Tiscali sostiene che è errato e mi rimanda dal mio operatore ( Messagenet rivenditore Kpnqwest Italia per i privati), messagenet mi rimanda da tiscali, perchè il codice è corretto come per gli altri clienti che hanno migrato.
Codice KPIxxxxxxxxxx006U
Avete precedenti con tiscali di problemi simili ? Tx anticipatamente per il supporto
@Slash
anche tu hai avuto un problema simile vero ?
Ricordo che ne parlasti qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34557802&postcount=5864).
Poi hai risolto senza neanche ritardi nell'attivazione che è avvenuta
regolarmente nei canonici 15gg.
Puoi mettere a fattor comune la tua esperienza ?
Come risolvesti ?
Grazie ;)
si ho avuto un problema molto simile, però io sono stato fortunato perchè ho chiamato tiscali e un'operatrice me l'ha corretto. Non so effettivamente come. Sia in bolletta sia telefonicamente il codice di migrazione corrispendeva
DarkNiko
19-03-2011, 13:47
1onexx
Birra accettata. :D Dove ce la beviamo ? :)
Diamondback
19-03-2011, 15:03
Bene tienici informati ;) .
PS le xxxx sono il tuo numero di telefono ?
Sì le xxx stanno per il mio numero di telefono.
Ho ricontatto sia messagenet ( rivenditore KPI -> kpnqwest italia ) che Tiscali.
Messagenet sostiene dopo vari controlli che il codice è corretto, le prime tre lettere sono le stesse per altri utenti che hanno cambiato provider.
Ho chiamato tiscali qualche minuti fa : il codice non esiste, probabilmente hanno specificato, per le prime tre lettere.
Sono rimasto bloccato ;_;
Allora:
ho dimenticato ufficialmente fastweb e il loro penoso wholesale.. pensare che quando avevo chiesto loro di darmi la 20m in cambio di rimanere mi avevano detto che non avrei mai superato la vecchia volica (6m).
Penosi davvero. Loro e la loro rete nattata.
Comunque.
Ora vado a 10M con tiscali, linea superstabile e un upload intorno ai 100kb/s.
Però gurdando questo grafico
http://img267.imageshack.us/img267/745/adsldistanzavelocita.jpg
e contando che sto a 2km dalla centrale non potrei aspirare a qualcosa di più? tipo 16m?
Come faccio a sapere "quanto" è degradato il mio doppino? posso chiedere a telecom se me lo cambiano a mie spese? o comunque è possibile cambiare doppino?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.