PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia PhysX


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

ghiltanas
26-01-2010, 23:43
Ci capisco poco con queste cose..

siccome devo aggiornare il driver della mia scheda video Nvidia geforce 8400 GS, volevo sapere se devo disinstallare, da pannello di controllo, anche nVidia Physx? :confused: oppure disinstallo solo il driver?

Poi dal sito nVidia quale download prendo per il driver aggiornato? link:
http://www.nvidia.it/Download/Find.aspx?lang=it

Il sistema operativo è Windows Vista SP2 32bit

mi hai scritto in pvt per questo? :D

io generalmente disinstallo solo i driver dal pannello di controllo, physx nn l'ho mai disinstallato lo lascio aggiornare quando installo i nuovi driver.
Per i driver basta che vai sul sito nvidia e imposti la scheda, il sistema operativo e se è a 32 o 64bit, fai accetta condizioni e scarichi i driver.Disinstalli quelli vecchi, riavvii (vedrai che te lo chiede lui), e poi installi quelli nuovi ;)
Il problema da te descritto si presenta spesso anche al portatile di mio padre, e anche lui ha una 8400gs, nonostante il cambio di driver il problema nn è stato risolto.Quindi ti dico già che l'aggiornamento nn è detto sia utile ai fini del tuo problema (prova cmq)

Aquilegia
26-01-2010, 23:49
mi hai scritto in pvt per questo? :D

io generalmente disinstallo solo i driver dal pannello di controllo, physx nn l'ho mai disinstallato lo lascio aggiornare quando installo i nuovi driver.
Per i driver basta che vai sul sito nvidia e imposti la scheda, il sistema operativo e se è a 32 o 64bit, fai accetta condizioni e scarichi i driver.Disinstalli quelli vecchi, riavvii (vedrai che te lo chiede lui), e poi installi quelli nuovi ;)
Il problema da te descritto si presenta spesso anche al portatile di mio padre, e anche lui ha una 8400gs, nonostante il cambio di driver il problema nn è stato risolto.Quindi ti dico già che l'aggiornamento nn è detto sia utile ai fini del tuo problema (prova cmq)

grazie :)
sul sito nVidia dice che l'ultima consigliata è geForce/ION release 196 del 19/gennaio/2010 (le ultime sono ION) mentre gli aggiornamenti più vecchi sono semplicemente geForce release, c'è differenza? (il mio pc è un fisso.)

mò procedo..

streetracerHCI
31-01-2010, 20:09
ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa.
ho una MB P5E con x38 moddata da bios in rampage formula.
ho due schede video una ATi hd 5870 e una Nvidia 9800GTX.

allora è possibile montare la 5870 sul pci 1 e la 9800gtx sul pci 2 per farle gestire solo a lei la fisica e tutto il resto alla 5870?

praticamente vorrei un sistema ibrido con due schede video e una che mi gestisca solo la fisica in questo caso la 9800gtx.

grazie a tutti attendo risposte :D

bimbodj
31-01-2010, 23:43
ciao ragazzi, volevo chiedervi una cosa.
ho una MB P5E con x38 moddata da bios in rampage formula.
ho due schede video una ATi hd 5870 e una Nvidia 9800GTX.

allora è possibile montare la 5870 sul pci 1 e la 9800gtx sul pci 2 per farle gestire solo a lei la fisica e tutto il resto alla 5870?

praticamente vorrei un sistema ibrido con due schede video e una che mi gestisca solo la fisica in questo caso la 9800gtx.

grazie a tutti attendo risposte :D

sì certo che puoi! ... segui le varie guide postate online o in questo forum.. e potrai realizzare il sistema Ibrido :)

ciao

streetracerHCI
01-02-2010, 00:36
chiedo scusa bimbo, ma da poco mi sono inoltrato sul campo dell'ibrido per implementare phisix..

come guida intendi anche quella che c'è nel topic dedicato alla hd 5870?
li in primo piano mi sembra che ci sia qualche riferimento a phisix se non sbaglio.

se no gentilmente ti chiedo di linkarmi una guida sicura e collaudata se non è di troppo disturbo. compatibile con la mia mobo con x38. grazie ancora :D

stavo vedendo la guida appunto nel topic della 5870, ma li dice solo su x64 come chipset.. qualche consiglio o qualche rassicurazione? ehehe poi credo che avendo visto dovro passare a 7 per poterlo fare in modo che nond ia rogne

streetracerHCI
01-02-2010, 01:38
aaaaa ho letto un pò in giro la guida in quel topic l'hai fatta tu :D

ok ho chiarito dei punti salienti che derivavano dal mio hardware..

quindi ok tutto possibile ma dovrò passare a 7..
chissa se con vista 32 bit funzioni ma da quel che ho capito forse no, se magari hai sentito di gente o letto che qualcuno lo ha fatto magari ti sarei grato di farmi sapere visto che ci sono centinaia di pagine :D

altrimento prendero 7 e via.. ciao e grazie ancora

bimbodj
01-02-2010, 05:30
aaaaa ho letto un pò in giro la guida in quel topic l'hai fatta tu :D

ok ho chiarito dei punti salienti che derivavano dal mio hardware..

quindi ok tutto possibile ma dovrò passare a 7..
chissa se con vista 32 bit funzioni ma da quel che ho capito forse no, se magari hai sentito di gente o letto che qualcuno lo ha fatto magari ti sarei grato di farmi sapere visto che ci sono centinaia di pagine :D

altrimento prendero 7 e via.. ciao e grazie ancora

con molta probabilità devi metter su 7 ... o xp ... con xp però devi avere o un secondo monitor oppure devi creare un monitor virtuale usando l'adattatore dvi-vga e facendo un ponticello con delle resistenze...

credo sia molto + facile metter sù windows 7 .. installare driver ati .. poi nvidia ... poi hack x driver nvidia et voilà ... physx attivo :)

x quanto riguarda il tuo chipset non avrai nessun problema :) ... io ho la 9600gt insieme alla 4870 (primaria x il 3D) su un chipset intel P35 ;) - prestazionale del tuo (tutto questo x dirti... Tranquillo che Funzia :) )

uazzamerican
01-02-2010, 07:36
Con XP non devi fare nessun ponticello e non devi usare nessuna uscita DVI....

http://img442.imageshack.us/img442/658/immagineyi.th.jpg (http://img442.imageshack.us/i/immagineyi.jpg/)


Installato la scheda, installato i drivers modded per XP e installato i drivers Physix.
Poi ho attivato l' estensione del desktop sul monitor comandato dalla 9500GT, fine.

Una boiata.

Nel dettaglio:

Prima di tutto assicurati che la ATI sia sullo slot PCIe x16 più in alto che hai poi:
1) Disinstalla i drivers della nVidia e riavvia.
2) Reinstalla i drivers nVidia (quelli physx modded per XP).
2a) Installa i drivers Physx http://www.hwupgrade.it/download/file/3922.html
3) tasto destro sul desktop > proprietà > impostazioni
4) individua il monitor (grigio) corrispondente alla nVidia (a me era il 3)
5) trascinala nell'angolo in basso a destra dello schermo denominato 1
6) Fatto ciò ti si chiederà se attivarlo ed estendere il desktop su questo monitor.
7) Fine, se clicchi con il tasto destro sul desk troverai entrambi i pannelli di controllo, ATI e nVidia.

streetracerHCI
01-02-2010, 12:04
grazie ragazzi :D

vi farò sapere come và, magari se ho qualche difficolta con i driver moddati vi romperò le scatole :D ma nel caso di 7 penso basti scaricare il dirver e la patch relativa. vedremo come và.
grazie ancora.

non vedo l'ora di creare il mio ibrido ehehhe. piu che altro visto come gira il mercato non ho voglia di dare via la mia 9800gtx a 50€ e visto che ancora Ati non supporta la gestione del phisix come nvidia mi sono detto.. perchè non le montiamo entrambe eheheh :D

cmq grazie vi tengo aggiornati. ;)

Milotto
01-02-2010, 14:49
con molta probabilità devi metter su 7 ... o xp ... con xp però devi avere o un secondo monitor oppure devi creare un monitor virtuale usando l'adattatore dvi-vga e facendo un ponticello con delle resistenze...

credo sia molto + facile metter sù windows 7 .. installare driver ati .. poi nvidia ... poi hack x driver nvidia et voilà ... physx attivo :)

x quanto riguarda il tuo chipset non avrai nessun problema :) ... io ho la 9600gt insieme alla 4870 (primaria x il 3D) su un chipset intel P35 ;) - prestazionale del tuo (tutto questo x dirti... Tranquillo che Funzia :) )

Quindi su 7 non è necessario il lavoro delle resistenza sull'adattatore DVI-VGA..?
Inoltre occorrono driver modded o la patch di Genl?
E per gli aggiornamenti?
TnX1000 ;)

bimbodj
01-02-2010, 14:59
Quindi su 7 non è necessario il lavoro delle resistenza sull'adattatore DVI-VGA..?
Inoltre occorrono driver modded o la patch di Genl?
E per gli aggiornamenti?
TnX1000 ;)

su 7 se non hai un secondo monitor da collegare alla nvidia ...

basta che abiliti lo "schermo virtuale" sulla nvidia

facendo 2 passaggi

(risoluzione dello schermo)

1.Rileva
2. seleziona lo schermo grigio che ti avrà rilevato (su nvidia) ed Abilitalo come estensione



i driver puoi usare anke i + recenti usando la patch e idem in futuro :)

Scorpitron
01-02-2010, 22:54
ragazzi io ho appena messo una 9600gt per la fisica come faccio a vedere se ho qualche guadagno in termini di prestazioni?

Kyuzo
02-02-2010, 08:38
ragazzi io ho appena messo una 9600gt per la fisica come faccio a vedere se ho qualche guadagno in termini di prestazioni?

Devi usare un gioco o un programma di benchmarking che supportino PhysX ed effettuare dei test con o senza PPU attivata. Ciao!

Scorpitron
02-02-2010, 09:16
Devi usare un gioco o un programma di benchmarking che supportino PhysX ed effettuare dei test con o senza PPU attivata. Ciao!

come bench cosa posso usare?

crash2k
02-02-2010, 10:50
confermo (vedere in firma) che su windows 7 non serve fare nessun ponticello ecc. basta fare come descritto in guida, senza ponticelli ecc :) e funge bene

Kyuzo
02-02-2010, 12:45
come bench cosa posso usare?

Puoi provare questo (http://downloads.guru3d.com/NVIDIA-Metal-Knight-Zero-PhysX-Benchmark-download-2021.html). Ciao!

Scorpitron
02-02-2010, 14:31
grazie

ps ma xkè questa guida non la mettete in prima pagina? io non la trovo mai quando serve

Scorpitron
02-02-2010, 15:57
effettuato il bench manco 2 minuti e crasha e da quel poco che ho visto la fisica abilitandola dalla gtx285 alla 9600gt ho un miglioramento di 0.3fps..possibile?:eek:

Kyuzo
02-02-2010, 17:50
effettuato il bench manco 2 minuti e crasha e da quel poco che ho visto la fisica abilitandola dalla gtx285 alla 9600gt ho un miglioramento di 0.3fps..possibile?:eek:

Mah... Prova a cambiare bench. Prova questo (http://www.3dfxzone.it/files?object=file&objid=7512) (ti avverto che il DL è un po' pesante) e facci sapere. Ciao!

Scorpitron
02-02-2010, 22:20
Mah... Prova a cambiare bench. Prova questo (http://www.3dfxzone.it/files?object=file&objid=7512) (ti avverto che il DL è un po' pesante) e facci sapere. Ciao!

lo sto scaricando cmq ho scaricato e provato anche fluidmark,e ho fatto una comparativa, con una 9600gt x la fisica non scendo mai sotto i 60fps,invece facendo gestire tutto alla gtx285 faccio 7-8fps max :eek:

Kyuzo
02-02-2010, 23:33
lo sto scaricando cmq ho scaricato e provato anche fluidmark,e ho fatto una comparativa, con una 9600gt x la fisica non scendo mai sotto i 60fps,invece facendo gestire tutto alla gtx285 faccio 7-8fps max :eek:

La cosa non mi pare troppo normale... Ciao!

Scorpitron
03-02-2010, 09:32
Mah... Prova a cambiare bench. Prova questo (http://www.3dfxzone.it/files?object=file&objid=7512) (ti avverto che il DL è un po' pesante) e facci sapere. Ciao!

ho fatto circa 10-15fps in più con una 9600gt anche se il bench non mi fa spostare la fisica su alto ma solo su basso,la differenza l'ho notata

Kyuzo
03-02-2010, 11:36
ho fatto circa 10-15fps in più con una 9600gt anche se il bench non mi fa spostare la fisica su alto ma solo su basso,la differenza l'ho notata

10-15 fps in più sono un conto, ma da 60 a 8 come hai detto nel post precedente mi pare davvero eccessivo. Ciao!

Scorpitron
03-02-2010, 14:35
10-15 fps in più sono un conto, ma da 60 a 8 come hai detto nel post precedente mi pare davvero eccessivo. Ciao!

eh si forse fluidmark non è affidabile boh :rolleyes:

Rafiluccio
03-02-2010, 16:04
azz :eek: c'è un guadagno di 10-15fps ... ma in tutti i game ? e anche ad una risoluzione alta come la mia 1920x1080 ... ?:confused:

per la fisica ho trovato allo stesso prezzo una gt220 da 1gb ... o mi consigliato qualcosa voi ?

Kyuzo
03-02-2010, 16:17
azz :eek: c'è un guadagno di 10-15fps ... ma in tutti i game ? e anche ad una risoluzione alta come la mia 1920x1080 ... ?:confused:

per la fisica ho trovato allo stesso prezzo una gt220 o una 9500gtsuper ... o mi consigliato qualcosa voi ?

GT 220 di sicuro. Il guadagno di fps varia da gioco a gioco. Ciao!

Rafiluccio
03-02-2010, 16:24
GT 220 di sicuro. Il guadagno di fps varia da gioco a gioco. Ciao!

perdonami se sono insistente ... se non c'è un guadagno effettivo ? altrimenti rimango con la mia gtx285 (con t-rad2 gtx) ... perchè oltretutto penso di non aver spazio per montare la gt220:doh:

DVD2005
03-02-2010, 16:28
perdonami se sono insistente ... se non c'è un guadagno effettivo ? altrimenti rimango con la mia gtx285 (con t-rad2 gtx) ... perchè oltretutto penso di non aver spazio per montare la gt220:doh:

io avevo preso una vga per la fisica, ho giocato a Batman e poi l'ho tolta dal case che stava a prendere polvere, tornando indietro nn so se la riprenderei.

Rafiluccio
03-02-2010, 16:31
io avevo preso una vga per la fisica, ho giocato a Batman e poi l'ho tolta dal case che stava a prendere polvere, tornando indietro nn so se la riprenderei.

ok ! chiarissimo ... rimango solo con la gtx 285 ;)

okorop
03-02-2010, 16:33
ok ! chiarissimo ... rimango solo con la gtx 285 ;)

a dir la verità se trovi una vga decente di fascia media della precedente generazione a basso prezzo prendila, ad esempio una 9600gt e o gt240, gt330 puo' sempre essere utile

Kyuzo
03-02-2010, 17:09
perdonami se sono insistente ... se non c'è un guadagno effettivo ? altrimenti rimango con la mia gtx285 (con t-rad2 gtx) ... perchè oltretutto penso di non aver spazio per montare la gt220:doh:

A questo punto rimani così e non stare a venir matto. ;) Ciao!

Scorpitron
03-02-2010, 18:57
A questo punto rimani così e non stare a venir matto. ;) Ciao!

si anche perchè solo con batman ho sentito realmente la differenza gli altri aumentano di qualche fps ma avendo nvidia una vga per la fisica è superflua

bimbodj
03-02-2010, 21:17
una scheda dedicata alla sola fisica... è buona in quasi tutti i casi .. ma non necessaria (a meno che un gioco non la sfrutti in maniera aggressiva) ...

la maggior parte dei titoli che stanno uscendo sfruttano physx ... anke se è su CPU ... i driver nvidia riescono (credo) a wrappare le istruzioni diretta alla CPU e farle elaborare alla GPU ... in modo tale da avere un minor carico sulla cpu che può dedicarsi ad altro... e far uscire quei 10/15fps nei giochi...

Scorpitron
03-02-2010, 21:20
una scheda dedicata alla sola fisica... è buona in quasi tutti i casi .. ma non necessaria (a meno che un gioco non la sfrutti in maniera aggressiva) ...

la maggior parte dei titoli che stanno uscendo sfruttano physx ... anke se è su CPU ... i driver nvidia riescono (credo) a wrappare le istruzioni diretta alla CPU e farle elaborare alla GPU ... in modo tale da avere un minor carico sulla cpu che può dedicarsi ad altro... e far uscire quei 10/15fps nei giochi...

quindi sempre una buona cosa :D così anche se deciderò di ripassare ad ati la fisica non sarà più un problema...ma approposito se dovessi comprarmi una vga ati per far digerire al sistema anche la nvidia,devo fare qualcosa di particolare? o instalalre i driver ati e poi quelli nvidia e impostare il tutto dal pannello nvidia?

bimbodj
03-02-2010, 21:24
quindi sempre una buona cosa :D così anche se deciderò di ripassare ad ati la fisica non sarà più un problema...ma approposito se dovessi comprarmi una vga ati per far digerire al sistema anche la nvidia,devo fare qualcosa di particolare? o instalalre i driver ati e poi quelli nvidia e impostare il tutto dal pannello nvidia?

la seconda che hai scritto...

installa ati poi nvidia poi metti la patch nvidia ed hai physx :)

Scorpitron
03-02-2010, 21:26
la seconda che hai scritto...

installa ati poi nvidia poi metti la patch nvidia ed hai physx :)

e qual'è la patch?

natiss88
03-02-2010, 21:28
e qual'è la patch?

cerca con google.
funziona per win7

bimbodj
03-02-2010, 21:30
e qual'è la patch?

per Windows 7/XP X86 (32Bit)

http://www.ngohq.com/attachments/graphic-cards/2182d1254447908-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present-physx-mod-x86-1.01.rar

per Windows 7/XP X64 (64Bit)

http://www.ngohq.com/attachments/graphic-cards/2183d1254447908-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present-physx-mod-x64-1.01.rar

Scorpitron
03-02-2010, 22:54
per Windows 7/XP X86 (32Bit)

http://www.ngohq.com/attachments/graphic-cards/2182d1254447908-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present-physx-mod-x86-1.01.rar

per Windows 7/XP X64 (64Bit)

http://www.ngohq.com/attachments/graphic-cards/2183d1254447908-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present-physx-mod-x64-1.01.rar

thanks:)

bimbodj
03-02-2010, 23:09
thanks:)

prego ^_^

Andrea850
04-02-2010, 11:16
se mi accontentassi di una GT220 (512mb GDDR3, 48 stream) il guadagno già sarebbe visibile secondo voi? Considerando che ho una 8800GTS g92 che fà ancora il suo lavoro (a 1680x1050) e non ho intenzione di cambiarla per adesso...altrimenti al posto della gt220 consigliate altro? (sempre considerando stessa fascia prezzo/consumi) grazie ;)

uazzamerican
04-02-2010, 11:18
stai bene come stai.

TheInvisible
04-02-2010, 11:54
Ciao,
ho provato la techodemo di Dark Void, ma nell opzioni della fisica posso metterla solo fino a medio...sapete aiutarmi?

S.O. Windows 764bit

Ciao e Buona giornata

Andrea850
04-02-2010, 14:13
stai bene come stai.

il problema è solo batman arkam che scatteggia visibilmente, mentre togliendo physx và benissmo...per quello puntavo ad una PPU aggiuntiva...

Scorpitron
04-02-2010, 15:16
Ciao,
ho provato la techodemo di Dark Void, ma nell opzioni della fisica posso metterla solo fino a medio...sapete aiutarmi?

S.O. Windows 764bit

Ciao e Buona giornata

a me invece solo a basso,forse va in base alla vga x la fisica

bimbodj
04-02-2010, 15:46
a me invece solo a basso,forse va in base alla vga x la fisica

dark void fà un uso molto + massimo della fisica rispetto a batman...

con una 9600 in OC dedicata alla fisica ... e forzando la Fisica su Alto + effetti fisici sul Jetpak ... c'ho un frame che và dai 24 ai 32fps :/ ... mentre disattivando la fisica oltre gli 80 fps @ 1680x1050(pc2)

Kyuzo
05-02-2010, 08:49
il problema è solo batman arkam che scatteggia visibilmente, mentre togliendo physx và benissmo...per quello puntavo ad una PPU aggiuntiva...

Anche la mod PhysX di UT 3 presenta problemi similari. Ciao!

Milotto
06-02-2010, 11:33
Ciao,
ho provato la techodemo di Dark Void, ma nell opzioni della fisica posso metterla solo fino a medio...sapete aiutarmi?

S.O. Windows 764bit

Ciao e Buona giornata

dark void fà un uso molto + massimo della fisica rispetto a batman...

con una 9600 in OC dedicata alla fisica ... e forzando la Fisica su Alto + effetti fisici sul Jetpak ... c'ho un frame che và dai 24 ai 32fps :/ ... mentre disattivando la fisica oltre gli 80 fps @ 1680x1050(pc2)

Quindi dopo aver comperato una 9600 per vedere un po' Physx , la utilizzo per Batman e poi la getto nel camino....
Si vergognino, per 4 effetti della minchia occorre una GTX 280 dedicata...

Scorpitron
06-02-2010, 13:20
Quindi dopo aver comperato una 9600 per vedere un po' Physx , la utilizzo per Batman e poi la getto nel camino....
Si vergognino, per 4 effetti della minchia occorre una GTX 280 dedicata...

noooo ma che dici una gtx 275 basta,perchè buttare soldi in più per una gtx 280 quando una gtx 275 costa di meno?

grazie nvidia :D (:muro: )

Kyuzo
06-02-2010, 22:15
noooo ma che dici una gtx 275 basta,perchè buttare soldi in più per una gtx 280 quando una gtx 275 costa di meno?

grazie nvidia :D (:muro: )

Appunto. Ciao!

Cyfer73
07-02-2010, 15:10
Quindi dopo aver comperato una 9600 per vedere un po' Physx , la utilizzo per Batman e poi la getto nel camino....
Si vergognino, per 4 effetti della minchia occorre una GTX 280 dedicata...

Siamo sicuri che non dipenda dal gioco ottimizzato male? :mbe:
Stavo proprio considerando di prendere una GT 240 da dedicare a PhysX.
Da quello che ho letto mi pare che PhysX sia molto di pendente dal numero di Shader units.
Una 9500GT ne ha 32, la 9600GT ne ha 64, 8800 GTS (G80) ne ha 96, GT 240 ne ha 96, 9800GT ne ha 112 e per finire 9800GTX+ ne ha 128.
Perciò in teoria non è messa male come potenza da dedicare a quel compito (occhio che non parlo di pure prestazioni 3d, ma solo di potenza per PhysX).
Oltretutto non consuma una cippa: 7w in idle e poco più di 50w in full load.
Adesso però mi fate venire i dubbi... :doh:

Scorpitron
07-02-2010, 17:15
poi fai come me, dopo aver giocato al giochino di turno, la smonti e la metti di lato ad ammuffire. :)

no perchè dai tanto alla fine consumano pochissimo queste schedine :)

Kyuzo
07-02-2010, 17:19
no perchè dai tanto alla fine consumano pochissimo queste schedine :)

Infatti. Si possono tenere tranquillamente montate. Ciao!

cd125
07-02-2010, 18:42
recensione di due giorni fa con un confronto fra gtx285+9800gt(fisica) vs hd5870+9800gt(fisica) su batman, si commenta da se il fatto che physx nei giochi può essere usato tranquillamente a priori dal fatto che la prima scheda sia nvidia
http://www.fudzilla.com/content/view/17525/1/

Cyfer73
07-02-2010, 20:36
dark void fà un uso molto + massimo della fisica rispetto a batman...

con una 9600 in OC dedicata alla fisica ... e forzando la Fisica su Alto + effetti fisici sul Jetpak ... c'ho un frame che và dai 24 ai 32fps :/ ... mentre disattivando la fisica oltre gli 80 fps @ 1680x1050(pc2)

C'è un modo per forzare il PhysX Benchmark su high, in modo manuale? :confused:

Scorpitron
07-02-2010, 21:39
mhmh la mia è una asus 9600gso con ventola non regolabile che fa casino, quindi già per questo.... che poi consumi pochissimo... il fatto è che consuma, può creare grane di instabilità o incompatibilità e ammesso e non concesso che vada tutto liscio, che senso ha tenersi dentro il pc un qualcosa che non si utilizza o che se si utilizza lo si fa così poche volte e a discapito di prestazioni.......

vabbè allora già ke la ventola faccia casino,levala!:D però c'è chi come me che ha un case in una parte molto scomoda e con cavi molto corti e che ogni volta che deve aprire il pannello deve cacciare tutto il case e levare tutti i cavi,allora fa bene a tenersela dentro senza stare semrpe a somontare e rimontare x ogni gioco,poi cassius l'ho pagato e la sfrutto :D

Kyuzo
08-02-2010, 07:30
mhmh la mia è una asus 9600gso con ventola non regolabile

Non riesci regolarla nemmeno tramite MSI Afterburner o RivaTuner? Ciao!

Andrea deluxe
08-02-2010, 08:03
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=460&Itemid=72

Milotto
08-02-2010, 13:58
Da quanto ho capito per utilizzare Physx su High in Dark Void occorre almeno una GTX260 dedicata...che assurdità!

Cyfer73
08-02-2010, 14:36
Da quanto ho capito per utilizzare Physx su High in Dark Void occorre almeno una GTX260 dedicata...che assurdità!

Si, ma da quello che ho letto un pò in giro per i forum internazionali, non è che sia PhysX il problema.
E' che Dark Void, da quel punto di vista, è stato ottimizzato da un gruppo di scimpanzè che erano andati a loro volta a lezione dai macachi che avevano ottimizzato Crisys a suo tempo... :asd:

Andrea deluxe
08-02-2010, 14:42
Si, ma da quello che ho letto un pò in giro per i forum internazionali, non è che sia PhysX il problema.
E' che Dark Void, da quel punto di vista, è stato ottimizzato da un gruppo di scimpanzè che erano andati a loro volta a lezione dai macachi che avevano ottimizzato Crisys a suo tempo... :asd:

:sbonk:

cd125
08-02-2010, 14:47
si ma sono troppi i casi di mancata ottimizzazione, o meglio i casi in cui il framerate manda quasi in coma la scheda video, andando avanti così c'è da iniziare a pensare che non siano i giochi che non vanno, ma physx che è troppo pesante, ricordo mirror's edge che per due bandierine e un vetro perde 20 fps netti http://www.pcgameshardware.com/aid,673911/Mirrors-Edge-Physx-effects-benchmark-review/Reviews/?page=2
mi sa che dovrò comprare una gtx480 e tenere la mia potente gtx275 come scheduccia per physx...

Milotto
08-02-2010, 14:56
Si, ma da quello che ho letto un pò in giro per i forum internazionali, non è che sia PhysX il problema.
E' che Dark Void, da quel punto di vista, è stato ottimizzato da un gruppo di scimpanzè che erano andati a loro volta a lezione dai macachi che avevano ottimizzato Crisys a suo tempo... :asd:

Posso anche condividere questa simpatica osservazione ma sta di fatto che l'utente finale per goderesi il game con tanto di Physx deve disporre almeno di una config. SLI...i giochi si pagano non vengono regalati: cosa vuoi mi interessi della cattiva ottimizzazione...?
Vedremo se con Metro2033 le cose cambieranno, altrimenti Physx sarà solo da cestinare, più di quanto non lo sia adesso!!

Kyuzo
08-02-2010, 19:58
è quella con il dissipatore glaciator, la ventola ha 2 fili, non 3, quindi non è tachimetrica...

Azz... Bel problema... Ciao!

dewwwxx84
08-02-2010, 22:18
Io ho giocato con Darck Void in fullhd AA4x con un crosfire x di HD5870 + 8800GT x Physx ed in alquni momenti i frame calavano fino a 45 - 50 :mbe:

E sincramente di physx non ne vedevo molto.... anzi :mc:
eppure il sistema funzionava perfettamente visto che prima di giocare mi sono accertato eseguendo un fluidmark.

Kyuzo
08-02-2010, 23:06
Io ho giocato con Darck Void in fullhd AA4x con un crosfire x di HD5870 + 8800GT x Physx ed in alquni momenti i frame calavano fino a 45 - 50 :mbe:

E sincramente di physx non ne vedevo molto.... anzi :mc:
eppure il sistema funzionava perfettamente visto che prima di giocare mi sono accertato eseguendo un fluidmark.

Il fatto che i fps calino vistosamente in certi momenti del gameplay è - secondo me - un difetto congenito della tecnologia PhysX. Ciao!

G3f0rC3
09-02-2010, 00:30
salve, vorrei sapere di quanto il PhysX impatta sulle prestazioni, dato che ho una GTS250.

Kyuzo
09-02-2010, 08:16
salve, vorrei sapere di quanto il PhysX impatta sulle prestazioni, dato che ho una GTS250.

L'impatto di PhysX sulle prestazioni varia da gioco a gioco. Ciao!

hermanss
09-02-2010, 16:27
Ma mi dite che cambia in Darkvoid passando da physx low ad high?:O
Io non ho notato la benchè minima differenza!:mc:
Boh

andytom
09-02-2010, 16:35
vedi nelle scene col jet...

Kyuzo
09-02-2010, 16:52
vedi nelle scene col jet...

Esatto. Ciao!

Kyuzo
09-02-2010, 17:03
io non ho visto, immagino soltanto come sia qualcosa di assolutamente superfluo che a mala pena giustifica una nvidia di fascia bassa dedicata, che però non ce la fa. Ma da quello che ho letto per physx su high per dark void si necessita di una 270 dedicata...

cioè nvidia dice (perchè lo dice, non lo dimostra) che le CPU sono inadeguate a gestire la fisica e ci propina la fisica su GPU. Quello che non dice è che per gestire una fisica dignitosa, ci vuole praticamente una GPU dedicata a parte quella che si occupa della grafica, e nemmeno una GPU di fascia bassa.... Ma allora io dico: visto che una cpu per come dice nvidia non ce la fa a gestire fisica, se per ipotesi dedicassi un'altra CPU (ipotizziamo che si possa fare che so con una scheda madre dual socket...) solo alla fisica, ce la farebbe? :rolleyes:

beh........

Tutto dipenderà dagli sviluppi futuri nella tecnologia PhysX. Ciao!

Kyuzo
09-02-2010, 17:09
non ho capito che vuol dire.

se nvidia tiene physx su GPU, ormai è palese che per vederla girare su impostazioni HIGH ci vogliano VGA dedicate SOLO a questo di fascia medio/alta.

Fino a quando mi costa 4 soldi aggiungere un effettino di fisica sia a livello di costo di scheda che di mantenimento della stessa, posso pensare.. "ok un surplus che mi piace avere". Quando invece devo a momenti mettere un pc a parte per fare quello che a quel punto diventano 4 caxxate in croce, considero il tutto inutile ;)

Ciò che voglio dire è che PhysX è più business che concretezza in moltissime situazioni. Perchè si mette un utente nelle condizioni di spendere e spandere per poter usufruire di tale tecnologia? Lascio a te la risposta. Ciao!

Kyuzo
09-02-2010, 17:41
no ma appunto, siamo totalmente d'accordo, siccome c'è chi parla di physx come una tecnologia da paura... l'unica cosa in cui è stata brava nvidia è fare un software che sfrutti physx, perchè poi siamo tutti bravi aggiungendo schede su schede a far giare 4 effetti in più :)

sarebbe stato più corretto se la fisica fosse stata gestibile senza rallentamenti al più da scheda di fascia medio/bassa.. ho una 5970, se ci metto la 9600GSO che comprai a tal proposito (ha + di 90sp) e attivo physx mi crolla il framerate (con batman e la 4870x2 c'era una differenza abissale attivando o disattivando physx), di certo non mi sogno di comprare una gtx270 da alimentare, raffreddare e tenere accesa solo per giocare, forse qualche volta, ad un gioco che "sfrutti" physx.

Ci facciamo tutti ingannare dagli screens presi nel giusto punto e dalle - molte volte - vuote dichiarazioni di chi vende solo per far comprare e basta. PhysX è una tecnologia riciclata da NVIDIA a partire da AGEIA, che era un'esclusiva per una fascia ristrettissima di videogiochi (anche in questo caso, lo scopo primario era vendere). A differenza dei requisiti attuali, però, le vecchie PPU AGEIA andavano bene e consumavano poco. Ora sono diventate obsolete, come diverrà obsoleta PhysX quando si troverà un'altra delle tante mucche da mungere. Concordo con te: "perchè dover spendere quasi un patrimonio per pochi effetti di fisica?" è - in questo momento - una domanda più che lecita. La differenza tra "accattivante" e "utile" sta proprio in ciò. Ciao!

Sniperchris
10-02-2010, 01:06
però c'è da dire ke qst physx è un esclusiva pc e ke vuoi o non vuoi se un gioco lo vuoi giocare al 100% lo devi avere.

Kyuzo
10-02-2010, 09:14
però c'è da dire ke qst physx è un esclusiva pc e ke vuoi o non vuoi se un gioco lo vuoi giocare al 100% lo devi avere.

A un gioco ci puoi giocare benissimo anche senza PhysX. Francamente, Batman, Cryostasis, Dark Void ecc. si possono giocare sia con sia senza, e le differenze nel gameplay non sono tali da giustificare la presenza di una VGA dedicata e di una spesa eccessiva. Un po' di fumo, un po' di carta che svolazza, un po' di muri che vanno in pezzi? Una serie di stalattiti che si frantumano a suon di colpi d'ascia? Effetti che si notano durante il volo con il jet-pack? Se ne può fare tranquillamente a meno, a patto di considerare più la forma (ciò che conta davvero) che la sostanza.

Potrei capire DoD, gioco che è basato quasi totalmente su PhysX (se gli si disabilitano gli effetti di fisica fa un po' pena, ma perchè è stato fatto male di suo, non perchè PhysX sia qualcosa di stellare), ma gli altri titoli si presentano bene anche senza. E' come dire che non si può guidare una macchina sportiva al massimo senza valvola pop-off e scarico cromato.

PhysX è ovviamente accattivante (io stessa l'ho apprezzata in Batman, Cryostasis, DoD), ma non si deve considerare come indispensabile, a meno che NVIDIA e associati non comincino a tirar fuori giochi del tipo "Only with PhysX card installed", come "Only for Windows Vista OS" come Halo 2. Ciao!

roma
10-02-2010, 13:32
ciao ragazzi... son appena passato ad ATI - 4870 x2 e volevo affiancare una scheda physX al mio sistema...
dite che con una 9500gt o una 8600gt sia sufficente ??? non vorrei creassero colli di bottiglia vista la vga primaria e cpu ( vedi firma )
delucidazione finale : scheda + driver 18x.xx + software physX e il gioco è fatto... no ?

ilcose
10-02-2010, 13:41
ciao ragazzi... son appena passato ad ATI - 4870 x2 e volevo affiancare una scheda physX al mio sistema...
dite che con una 9500gt o una 8600gt sia sufficente ??? non vorrei creassero colli di bottiglia vista la vga primaria e cpu ( vedi firma )
delucidazione finale : scheda + driver 18x.xx + software physX e il gioco è fatto... no ?

manco su medio la puoi mettere cosi la fisica :asd:

CONSIGLIATA:gtx260 dedicata x fisica al massimo ...:rolleyes:

roma
10-02-2010, 13:43
ok , niente physX e che vadano in malora...!
grazie ragazzi...

ilcose
10-02-2010, 13:47
ok , niente physX e che vadano in malora...!
grazie ragazzi...

lo stesso ragionamento che ho fatto io... :asd:

duffy74
10-02-2010, 15:09
manco su medio la puoi mettere cosi la fisica :asd:

CONSIGLIATA:gtx260 dedicata x fisica al massimo ...:rolleyes:

A me piace decisamente con phisx attivato, gli effetti di fumo e tessuti cambiano l'atmosfera. non mi lamento del mio framerate in batman con lo sli di 8800gt e la 8800gts dedicata al phisx (su alto)

Cyfer73
10-02-2010, 15:44
manco su medio la puoi mettere cosi la fisica :asd:

CONSIGLIATA:gtx260 dedicata x fisica al massimo ...:rolleyes:

Mi pare che una 9800GTX+ dovrebbe farcela a gestire la fisica su high.
Mi pare che adesso il punto di riferimento per PhysX sia diventato Dark Void che è un porting da consolle di Capcom (ancora mi ricordo i vecchi porting dei primi episodi di Resident Evil con i fondali a 320x200 :rolleyes: ), ottimizzato con i piedi. :doh:
Personalmente prima di cestinare definitivamente PhysX, aspetto di vedere qualche altro titolo; quanto visto inizialmente su Batman AA non mi era per niente dispiaciuto. :boh:

Gabriyzf
10-02-2010, 16:59
già una 9600/240 dovrebbero essere sufficienti per la fisica

Gabriyzf
10-02-2010, 18:25
io ho finito batman aa con la scheda in firma (e basta) a 1920x1080 con tutto a palla, physx su alto e aa2x: nel bench faccio 41 fps di media: e la scheda ha l'overclock della casa, potrebbe salire parecchio di più: a 700/1500/2300 potrei anche fare 45 di media.
Non ha senso spendere una esagerazione per la fisica, poi ognuno fa come vuole

Cyfer73
10-02-2010, 20:01
ma leggete cosa scriviamo appena qualche post addietro oppure aprite il browser e cliccate su rispondi?

guardate cosa succede ad una 5870 con una 9800GT dedicata per physx, e stiamo parlando di una scheda ormai da considerare di fascia quasi bassa.

http://www.fudzilla.com/content/view/17525/40/

figuriamoci con 9600GT o sotto.... e figuriamoci in giochi dove physx viene usato più pesantemente e/o dove magari già solo di grafica la scheda principale non fa 200 fps come in batman ma ne fa 60... attivi physx e ti ritrovi con un bel drappo svolazzante a 15fps :muro:

Eh... e cosa gli succede a questa 5870? Che a 1920x1200 x4AA con una 9800GT dedicata alla fisica su high, invece di fare 101fps, ne fà 94, ben 7 in meno... :rolleyes:

Kyuzo
10-02-2010, 22:35
Non ha senso spendere una esagerazione per la fisica, poi ognuno fa come vuole

No, non ha proprio senso. Ciao!

°°MaxPayne°°
11-02-2010, 13:10
Eh... e cosa gli succede a questa 5870? Che a 1920x1200 x4AA con una 9800GT dedicata alla fisica su high, invece di fare 101fps, ne fà 94, ben 7 in meno... :rolleyes:

stiamo parlando di 94, non di 10 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Cyfer73
11-02-2010, 13:44
stiamo parlando di 94, non di 10 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Appunto, è quello che volevo sottolineare, 7 frame su 101 non se ne accorgerebbe neanche Superman con la vista ai raggi X. :asd: ;)

leoben
11-02-2010, 13:52
Appunto, è quello che volevo sottolineare, 7 frame su 101 non se ne accorgerebbe neanche Superman con la vista ai raggi X. :asd: ;)

Anche perchè non è poi così comune avere un monitor con un refresh sui 100Hz...
Se è impostato ad esempio a 75Hz, più di 75 fps non li vede di sicuro! :sofico:

Milotto
11-02-2010, 15:24
Stete parlando del best case scenario..ovvero di un game come BAA sul quale anche con una 9600GT è possibile utilizzare Physx a palla...
Con Dark Void è richiesta almeno una GTX260 dedicata...

Kyuzo
11-02-2010, 19:23
Con Dark Void è richiesta almeno una GTX260 dedicata...

Vero, ma installare una GTX 260 solo ed esclusivamente per un unico gioco non avrebbe alcun senso. Ciao!

Scorpitron
11-02-2010, 22:50
no per un unico gioco, per alcuni effetti di un unico gioco :)

cioè dai! giocavo con dettagli medi a the last remnant con la 4870 e non notavo la differenza con i dettagli alti,ora per qualche scoppio,vetro,scintilla in più ci vuole una vga un altro pò più potente di quella principale
nvidia ti stimo e ti ho sempre stimato :ave: ma a volte spari certe caxxate:fagiano:

Kyuzo
12-02-2010, 09:51
nvidia ti stimo e ti ho sempre stimato :ave: ma a volte spari certe caxxate:fagiano:

Quando si stima un venditore bisogna sempre tener presente che - bravissimo o meno bravo - resta e resterà sempre un venditore. Ciao!

Scorpitron
12-02-2010, 18:51
Quando si stima un venditore bisogna sempre tener presente che - bravissimo o meno bravo - resta e resterà sempre un venditore. Ciao!

parole sante :D :D :D

Kyuzo
13-02-2010, 08:14
parole sante :D :D :D

;) Ciao!

lucabeavis69
28-02-2010, 12:27
Ciao a tutti! Copio e incollo ciò che ho postato su un thread non attinente e ringrazio chi mi ha reindirizzato qui:

"Ciao a tutti
Spero di essere nel posto giusto e se se ne è già parlato chiedo venia. In pratica ho un problema con BatmanAA. Ho allestito un sistema con una GTX260 più una 8800GT dedicata alla fisica e ho questo problema:
http://www.imagebanana.com/view/ekus7uui/Physx.png

cioè la scheda dedicata non lavora, infatti non ci sono miglioramenti nel framerate. Stessa cosa riscontrata con 8800GTS512+8800GT (e invertite) e con 8800GTS+9500GT, su Commando e su P5N32E-SLI. La dedicata non processa nulla e resta in idle. Driver aggiornati e gioco patchato, la CPU è un E5200 a 3,5GHz quindi escludo colli di bottiglia. Ho cercato in rete ma non ho trovato una soluzione Qualche consiglio? Grazie."

E la stessa cosa si verifica con Cryostasis, l'unico altro gioco provato con Physx. Sprechi di risorse a parte, anche perché ho finito entrambi i giochi da tempo :doh: , so che devo sbagliare qualcosa perché ho visto delle rece in cui i fps aumentano di molto aggiungendo una G92 a una GT200. Che mi dite? Grazie.

Cyfer73
28-02-2010, 12:46
Ciao a tutti! Copio e incollo ciò che ho postato su un thread non attinente e ringrazio chi mi ha reindirizzato qui:

"Ciao a tutti
Spero di essere nel posto giusto e se se ne è già parlato chiedo venia. In pratica ho un problema con BatmanAA. Ho allestito un sistema con una GTX260 più una 8800GT dedicata alla fisica e ho questo problema:
http://www.imagebanana.com/view/ekus7uui/Physx.png

cioè la scheda dedicata non lavora, infatti non ci sono miglioramenti nel framerate. Stessa cosa riscontrata con 8800GTS512+8800GT (e invertite) e con 8800GTS+9500GT, su Commando e su P5N32E-SLI. La dedicata non processa nulla e resta in idle. Driver aggiornati e gioco patchato, la CPU è un E5200 a 3,5GHz quindi escludo colli di bottiglia. Ho cercato in rete ma non ho trovato una soluzione Qualche consiglio? Grazie."

E la stessa cosa si verifica con Cryostasis, l'unico altro gioco provato con Physx. Sprechi di risorse a parte, anche perché ho finito entrambi i giochi da tempo :doh: , so che devo sbagliare qualcosa perché ho visto delle rece in cui i fps aumentano di molto aggiungendo una G92 a una GT200. Che mi dite? Grazie.

Driver aggiornati? :mbe:

lucabeavis69
28-02-2010, 12:50
Driver aggiornati? :mbe:

Sì, gli ultimi ufficiali, 196.21.

leoben
28-02-2010, 14:24
attivando physx infatti avrai peggioramente del framerate LOL mica miglioramenti....!

Esatto.
Il confronto fra gli fps va fatto col physx sempre attivo. Senza seconda vga, la fisica sarà calcolata dalla cpu mentre con la scheda sarà appunto quest'ultima che effettuerà i calcoli.
Ovvio che se confronti gli fps senza il physx e col physx (anche con vga aggiuntiva), avrai un peggioramento...

lucabeavis69
28-02-2010, 15:30
attivando physx infatti avrai peggioramente del framerate LOL mica miglioramenti....!

Esatto.
Il confronto fra gli fps va fatto col physx sempre attivo. Senza seconda vga, la fisica sarà calcolata dalla cpu mentre con la scheda sarà appunto quest'ultima che effettuerà i calcoli.
Ovvio che se confronti gli fps senza il physx e col physx (anche con vga aggiuntiva), avrai un peggioramento...

Ovviamente non calcolo i fotogrammi che ho in meno attivando o no Physx, mica sono ritardato :rolleyes: Non ho miglioramenti nel framerate passando dall'usare la sola GTX260 (per il rendering e per la fisica su high) alla 8800 dedicata (e la 260 solo per la grafica), che infatti (si vede sull'immagine postata) non lavora. Su una recensione su Toms Hardware i fotogrammi quasi raddoppiavano accoppiando a una GTX260 una G92. http://www.tomshardware.com/reviews/...um,2465-6.html

EDIT: questa è la pagina giusta: http://www.tomshardware.com/reviews/batman-arkham-asylum,2465-8.html

leoben
28-02-2010, 16:36
Non ho miglioramenti nel framerate passando dall'usare la sola GTX260 (per il rendering e per la fisica su high) alla 8800 dedicata (e la 260 solo per la grafica), che infatti (si vede sull'immagine postata) non lavora


Hai entrambe le schede video evga? Non è che è quel software a non dire il vero?
Inoltre, non so se è corretto visualizzare l'uso delle gpu col gioco ridotto ad icona. Magari non lavora perchè quando riduci ad icona, il gioco va in pausa e la fisica non viene calcolata... Ma è giusto un'ipotesi...
Con cosa misuri gli fps durante il gioco? RivaTuner?

lucabeavis69
28-02-2010, 17:21
Hai entrambe le schede video evga? Non è che è quel software a non dire il vero?
Inoltre, non so se è corretto visualizzare l'uso delle gpu col gioco ridotto ad icona. Magari non lavora perchè quando riduci ad icona, il gioco va in pausa e la fisica non viene calcolata... Ma è giusto un'ipotesi...
Con cosa misuri gli fps durante il gioco? RivaTuner?

Sono Gainward ma non è quello il problema dato che Evga Precision altro non è che Rivatuner semplificato e rimarchiato. Precision o Rivatuner, come tutti i software di monitoraggio, registrano lo storico dell'attività quindi anche mandando a icona mica si va a cancellare quello che è stato monitorato fino ad allora. Ma questo non è il punto visto che fa lo stesso anche chiudendo il gioco.
Uso FRAPS per il monitoraggio dei fps e vedo proprio, dato che i fotogrammi rimangono invariati, che non cambia nulla quando attivo il calcolo della fisica sulla scheda dedicata :mc: Negli ultimi mesi ho provato varie configurazioni e forceware diversi, non so dove sbaglio visto che sulla rece di Tom's i miglioramenti di prestazioni sono netti.

leoben
28-02-2010, 17:53
E quando tu attivi la fisica sulla 8800GT, se questa non lavora, c'è solo la gtx260 che calcola la fisica (e non dovrebbe). Secondo me ci sono dei casini a livello driver...
Hai provato le varie utitily di rimozione prima di installare le varie versioni dei driver? Insomma, una bella ripulita al sistema, etc...

lucabeavis69
28-02-2010, 19:25
E quando tu attivi la fisica sulla 8800GT, se questa non lavora, c'è solo la gtx260 che calcola la fisica (e non dovrebbe). Secondo me ci sono dei casini a livello driver...
Hai provato le varie utitily di rimozione prima di installare le varie versioni dei driver? Insomma, una bella ripulita al sistema, etc...

Ok, sono un ritardato invece :muro:
Non notavo differenze prestazionali perché non cliccavo su applica qui:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228191042_applica.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228191042_applica.jpg)
da facepalm.

Comunque la dedicata non viene ancora vista lavorare. Da Rivatuner (che però non ha la possibilità di mostrare la percentuale di utilizzo di una vga, afaik) si vede che la temperatura della G92 dedicata (quando è dedicata) aumenta di soli 2 gradi, quindi un aumento fisiologico di temperatura dovuto a quella ambiente che aumenta. Strano perché le differenze alla fine ci sono:
Cimitero davanti ai Giardini Botanici, dove c'è la nebbia scalciabile:
GTX260 da sola: min 22; max 35; avg 27.738
GTX260 + 8800GT: min 33; max 41; avg 37.128
Laboratorio medico, sala principale dove c'è l'ascensore non utilizzabile e dove ci sono due condotti d'aerazione grandi che sbuffano nebbia scalciabile:
GTX260 da sola: 16, 42, 29.621
GTX260 + 8800GT: 25, 61, 41.294
1680x1050, fisica su high, tutti gli effetti al massimo in DX10 con AA4x e ambient occlusion.
Divertente notare che con le stesse impostazioni al massimo ma senza fisica non si lasciano quasi mai i 60 fps con una qualsiasi G92 :nono:

Kyuzo
28-02-2010, 19:40
lol una 8800gt DEDICATA alla fisica porta ad un incremento ridicolo sul framerate :P

L'incremento varia da gioco a gioco, comunque. Ciao!

Scorpitron
28-02-2010, 20:06
qualcuno che testa, perchè io ho i miei dubbi? io non ho una gtx come primaria!

esattamente varia da gioco a gioco e te lo posso confermare in quanto possessore di una gtx285

lucabeavis69
28-02-2010, 21:46
qualcuno che testa, perchè io ho i miei dubbi? io non ho una gtx come primaria!

Ben venga che qualcun altro pubblichi i propri bench. Anch'io ho i miei dubbi visto che la dedicata rimane in idle. Comunque Physx (e quindi l'arroganza di nVidia) mi sa tanto di presa per i fondelli. Il brutto è che chi vuole avere sempre il massimo dai giochi deve farsi almeno due sistemi, uno ATi e uno nVidia più aggiornati possibile, per sfruttare tutti gli effetti che la tecnologia offre :doh:

luX0r.reload
28-02-2010, 22:06
Ben venga che qualcun altro pubblichi i propri bench. Anch'io ho i miei dubbi visto che la dedicata rimane in idle. Comunque Physx (e quindi l'arroganza di nVidia) mi sa tanto di presa per i fondelli. Il brutto è che chi vuole avere sempre il massimo dai giochi deve farsi almeno due sistemi, uno ATi e uno nVidia più aggiornati possibile, per sfruttare tutti gli effetti che la tecnologia offre :doh:
Quindi chi tenta di "spingere" un proprio prodotto/tecnologia è arrogante?
Questa non l'ho capita... forse ti sei espresso male?

lucabeavis69
28-02-2010, 22:30
Quindi chi tenta di "spingere" un proprio prodotto/tecnologia è arrogante?
Questa non l'ho capita... forse ti sei espresso male?

Chi tenta di monopolizzarlo intendevo, comunque non voglio dire altro perché già ho capito l'andazzo. Non dovevo toccare Mamma nVidia ma ho agito incautamente. Comunque compro solo nVidia di seconda mano (infatti il mio sistema principale è quello in firma) quindi sto col cuore in pace :p

luX0r.reload
01-03-2010, 00:02
Chi tenta di monopolizzarlo intendevo, comunque non voglio dire altro perché già ho capito l'andazzo. Non dovevo toccare Mamma nVidia ma ho agito incautamente. Comunque compro solo nVidia di seconda mano (infatti il mio sistema principale è quello in firma) quindi sto col cuore in pace :p
Non è questione di "andazzo", come lo chiami tu.
CUDA è open. Chiunque lo può utilizzare scaricando il sdk.
ATI potrebbe tranquillamente sviluppare un wrapper per le sue schede dato che, come ho scritto, cuda è open.

http://en.wikipedia.org/wiki/CUDA

Se ATI non ha voluto implementare il wrapper non ce la possiamo prendere con nVidia... non si può pretendere che nVidia sviluppi anche i drivers per la ATI.

http://www.maximumpc.com/article/news/cuda_running_a_radeon

;)

AnonimoVeneziano
01-03-2010, 00:18
Non è questione di "andazzo", come lo chiami tu.
CUDA è open. Chiunque lo può utilizzare scaricando il sdk.
ATI potrebbe tranquillamente sviluppare un wrapper per le sue schede dato che, come ho scritto, cuda è open.

http://en.wikipedia.org/wiki/CUDA

Se ATI non ha voluto implementare il wrapper non ce la possiamo prendere con nVidia... non si può pretendere che nVidia sviluppi anche i drivers per la ATI.

http://www.maximumpc.com/article/news/cuda_running_a_radeon

;)


Certo, implementare tutta la complessa API CUDA di Nvidia sulle schede ATI (e quindi spendere un sacco di tempo e risorse) per dare una mano alla propria rivale a diffondere i propri prodotti mi sembra proprio una buona mossa da parte di AMD :p

luX0r.reload
01-03-2010, 09:03
Certo, implementare tutta la complessa API CUDA di Nvidia sulle schede ATI (e quindi spendere un sacco di tempo e risorse) per dare una mano alla propria rivale a diffondere i propri prodotti mi sembra proprio una buona mossa da parte di AMD :p
Io non ho espresso opinione in merito al fatto che ATI abbia fatto bene o no a rifiutare. Ho solo riportato i fatti come sono realmente, perchè mi sembra che ci sia molta disinformazione a riguardo.

Samoht
01-03-2010, 09:28
Mah, non capisco tutto questo accanimento... Nella mia "carriera" di videoludica sono passato attraverso Amd ed Intel, e ovviamente anche Ati e nVidia. Ora ho scelto di stare con Intel e nVidia. Sul pc da gioco puro ho un Intel Q6600 e due gtx280 in SLi, e fino ad oggi non c'è stato niente che non sia stato in grado di far girare al massimo della risoluzione e delle impostazioni. Ma su un'altro progetto di modding ho un Athlon64 X2 5200+ con una gtx260, che spaccano di brutto. E ovviamente tutti i componenti li compro usati: delle due 280 praticamente ne ho pagata una sola... Ma è una scelta: bisogna saper curiosare, girare, scegliere... del resto non ho altre passioni: niente calcio, niente pizza, niente droga, niente alcool, niente concerti o voli in posti esotici... solo del sano GAMING :D

Scorpitron
01-03-2010, 09:38
Mah, non capisco tutto questo accanimento... Nella mia "carriera" di videoludica sono passato attraverso Amd ed Intel, e ovviamente anche Ati e nVidia. Ora ho scelto di stare con Intel e nVidia. Sul pc da gioco puro ho un Intel Q6600 e due gtx280 in SLi, e fino ad oggi non c'è stato niente che non sia stato in grado di far girare al massimo della risoluzione e delle impostazioni. Ma su un'altro progetto di modding ho un Athlon64 X2 5200+ con una gtx260, che spaccano di brutto. E ovviamente tutti i componenti li compro usati: delle due 280 praticamente ne ho pagata una sola... Ma è una scelta: bisogna saper curiosare, girare, scegliere... del resto non ho altre passioni: niente calcio, niente pizza, niente droga, niente alcool, niente concerti o voli in posti esotici... solo del sano GAMING :D

ecco il mio fratello smarrito:D io vivo solo x assemblaggio e gaming e cambiare e scambiare hardware quando mi si presenta un occasione ottima

lucabeavis69
01-03-2010, 12:27
Mah, non capisco tutto questo accanimento... Nella mia "carriera" di videoludica sono passato attraverso Amd ed Intel, e ovviamente anche Ati e nVidia. Ora ho scelto di stare con Intel e nVidia. Sul pc da gioco puro ho un Intel Q6600 e due gtx280 in SLi, e fino ad oggi non c'è stato niente che non sia stato in grado di far girare al massimo della risoluzione e delle impostazioni. Ma su un'altro progetto di modding ho un Athlon64 X2 5200+ con una gtx260, che spaccano di brutto. E ovviamente tutti i componenti li compro usati: delle due 280 praticamente ne ho pagata una sola... Ma è una scelta: bisogna saper curiosare, girare, scegliere... del resto non ho altre passioni: niente calcio, niente pizza, niente droga, niente alcool, niente concerti o voli in posti esotici... solo del sano GAMING :D

ecco il mio fratello smarrito:D io vivo solo x assemblaggio e gaming e cambiare e scambiare hardware quando mi si presenta un occasione ottima

Mi sento a casa :D

TheInvisible
01-03-2010, 12:38
Mi sento a casa :D

Io mi sento QAUSI a casa...ho anche altre passioni:D

natiss88
01-03-2010, 13:00
Io mi sento QAUSI a casa...ho anche altre passioni:D

del genere :oink: ?? :D

Kyuzo
01-03-2010, 14:35
solo del sano GAMING :D

Quoto! ;) Ciao!

Scorpitron
01-03-2010, 14:54
mamma mia tutti malati di pc :D

Kyuzo
01-03-2010, 14:59
mamma mia tutti malati di pc :D

E' dai tempi del buon DOS che sono ammalato di PC... :D Ciao!

Scorpitron
01-03-2010, 15:16
E' dai tempi del buon DOS che sono ammalato di PC... :D Ciao!

io invece da windows 98 SE ho inziiato a fare guai sul mio pc e ho scoperto che il engoziante mi aveva fatto un bidone con i componenti (mannaggia la nabbaggine :muro: ):D

Samoht
01-03-2010, 17:08
E' dai tempi del buon DOS che sono ammalato di PC... :D Ciao!Io? i miei primi ricordi si perdono ai tempi dell'Atari 2600 (credo siamo attorno al 1985... per non parlare poi di tutti i soldi buttati nei videogames e flipper, nei bar.. eh si: un tempo non c'erano consoles o pc, e se volevi giocare, ti toccava andare al bar! che bei tempi... :asd: )Io mi sento QAUSI a casa...ho anche altre passioni:DBeh chiaro: ho speso un bel po' anche per la mtb perchè mi piace pedalare... e poi sono iscritto alla Federazione Italiana Giovani Agricoltori, VIVA! Sempre e comunque! :D

Kyuzo
01-03-2010, 18:28
io invece da windows 98 SE ho inziiato a fare guai sul mio pc e ho scoperto che il engoziante mi aveva fatto un bidone con i componenti (mannaggia la nabbaggine :muro: ):D

E' capitato anche a me di fare guai col PC, ma sono stati proprio loro ad appassionarmi all'informatica e a farmi diventare il tecnico che ora sono. E' proprio vero che si impara sbagliando. ;) Ciao!

Scorpitron
01-03-2010, 21:47
E' capitato anche a me di fare guai col PC, ma sono stati proprio loro ad appassionarmi all'informatica e a farmi diventare il tecnico che ora sono. E' proprio vero che si impara sbagliando. ;) Ciao!

bravo anche io sono un tecnico e non me la cavo affatto male,ancora qualche lacuna ma è normale mentre ti impari uan cosa già è obsoleta

passo88
01-03-2010, 21:58
Io? i miei primi ricordi si perdono ai tempi dell'Atari 2600 (credo siamo attorno al 1985... per non parlare poi di tutti i soldi buttati nei videogames e flipper, nei bar.. eh si: un tempo non c'erano consoles o pc, e se volevi giocare, ti toccava andare al bar! che bei tempi... :asd: )Beh chiaro: ho speso un bel po' anche per la mtb perchè mi piace pedalare... e poi sono iscritto alla Federazione Italiana Giovani Agricoltori, VIVA! Sempre e comunque! :D

mi piace questa federazione!!!!!!!!!!!!!!!!! mi iscrivo anche io

Kyuzo
02-03-2010, 07:32
bravo anche io sono un tecnico e non me la cavo affatto male,ancora qualche lacuna ma è normale mentre ti impari uan cosa già è obsoleta

Certo, basta comunque tenersi aggiornati per quanto si può. Poi, è sempre bello sapere di dover ancora imparare: si hanno molti più stimoli per migliorare se stessi. Ciao!

Scorpitron
02-03-2010, 07:33
Certo, basta comunque tenersi aggiornati per quanto si può. Poi, è sempre bello sapere di dover ancora imparare: si hanno molti più stimoli. Ciao!

è vero è vero :D

Caterpillar86
02-03-2010, 11:27
Quando ho comprato la GTX260 giorni fa neanche sapevo che accelerasse la fisica senza bisogno dello SLI :D

Samoht
02-03-2010, 14:13
Quando ho comprato la GTX260 giorni fa neanche sapevo che accelerasse la fisica senza bisogno dello SLI :D...quando ho comprato il mese scorso una gtx260Amp2 usata a 140€, non sapevo che fosse un affare della madonna!!

Kyuzo
04-03-2010, 09:23
...quando ho comprato il mese scorso una gtx260Amp2 usata a 140€, non sapevo che fosse un affare della madonna!!

;) Ciao!

lucabeavis69
04-03-2010, 20:11
Io la GTX260 un mese fa l'ho trovata a 90€ :ciapet: Allora, ho visto cos'è l'unica cosa che dà prova che la G92 dedicata è viva, a parte un lieve miglioramento del framerate:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304200416_memuse.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304200416_memuse.jpg)

L'uso della memoria video, anche se è sospettosamente identico al quantitativo di memoria usato dalla 260.

Non c'è nessuno che fa una prova per vedere se quello che succede a me (:read: posts precedenti) è normale o no?

Energia.S
04-03-2010, 20:16
edit: da cancellare...

maxx1973
05-03-2010, 08:31
Ciao a tutti,
scrivo per porre un quesito e per un aiuto:

ho affiancato ad una GTX275 una 9800GT che sarebbe dedicata per la fisica; ma dai test fatti con FluidMark, 3dMark06, 3DMark Vantage, alcuni giochi, ecc, sembra che la 9800 non venga minimamente utilizzata e tutto il carico sia sempre sulla 275.

Anzi rifacendo gli stessi test senza la 9800 i punteggi sono praticamente identici :eek:

Sia Evga Precision che Gpu-z non mostrano il minimo segno di movimento della 9800GT o neanche un grado in più come se non ci fosse proprio.

Dal pannello di controllo Nvidia, physx è impostato per essere attivo sulla 9800GT.

I driver installati sono gli utlimi rilasciati da Nvidia (196.75) pochi giorni fa, il sistema è questo:

Mobo: Asus P6T X58
Cpu: Intel i7 920 [email protected]
Cooling: Zerotherm Nirvana Nv-120
Ram: Patriot Viper 3x2Gb 1600 8 8 8 24
Video Card: Asus GTX275
Physx: Pny 9800GT
HD:
2x WD Velociraptor 150Gb sata II Raid 0
WD Caviar 320Gb sata II
Power supply: Enermax Infiniti 720w
Case: Cooler Master CM690
Fan controller: Zalman ZM-MFC3
Mouse: CM Storm Sentinel Advance 5600 dpi
Keyb: Sidewinder X6
O.S: Seven Ultimate x64
Monitor: Samsung T220 2ms
Speakers: Harman Kardon 2.1


La 275è sul primo slot pci-ex, la 9800 sul secondo; forse sbaglio qualcosa o mi sono perso qualcosa per strada?

Grazie a tutti per i consigli. :)

lucabeavis69
05-03-2010, 13:00
Ciao a tutti,
scrivo per porre un quesito e per un aiuto:

ho affiancato ad una GTX275 una 9800GT che sarebbe dedicata per la fisica; ma dai test fatti con FluidMark, 3dMark06, 3DMark Vantage, alcuni giochi, ecc, sembra che la 9800 non venga minimamente utilizzata e tutto il carico sia sempre sulla 275.

Anzi rifacendo gli stessi test senza la 9800 i punteggi sono praticamente identici :eek:

Sia Evga Precision che Gpu-z non mostrano il minimo segno di movimento della 9800GT o neanche un grado in più come se non ci fosse proprio.

Dal pannello di controllo Nvidia, physx è impostato per essere attivo sulla 9800GT.

I driver installati sono gli utlimi rilasciati da Nvidia (196.75) pochi giorni fa, il sistema è questo:

Mobo: Asus P6T X58
Cpu: Intel i7 920 [email protected]
Cooling: Zerotherm Nirvana Nv-120
Ram: Patriot Viper 3x2Gb 1600 8 8 8 24
Video Card: Asus GTX275
Physx: Pny 9800GT
HD:
2x WD Velociraptor 150Gb sata II Raid 0
WD Caviar 320Gb sata II
Power supply: Enermax Infiniti 720w
Case: Cooler Master CM690
Fan controller: Zalman ZM-MFC3
Mouse: CM Storm Sentinel Advance 5600 dpi
Keyb: Sidewinder X6
O.S: Seven Ultimate x64
Monitor: Samsung T220 2ms
Speakers: Harman Kardon 2.1


La 275è sul primo slot pci-ex, la 9800 sul secondo; forse sbaglio qualcosa o mi sono perso qualcosa per strada?

Grazie a tutti per i consigli. :)

Hai letto i miei post nelle ultime due pagine?

maxx1973
05-03-2010, 14:24
Hai letto i miei post nelle ultime due pagine?

Ciao,
adesso li ho letti....ma il senso? e' che non va una mazza? :D

Mi sa che smonto e lascio solo la 275 come prima :rolleyes:

Grazie

natiss88
05-03-2010, 17:49
mi raccomando, non mettete gli ultimi driver :D :D

Samoht
05-03-2010, 18:32
Ciao,
adesso li ho letti....ma il senso? e' che non va una mazza? :D

Mi sa che smonto e lascio solo la 275 come prima :rolleyes:

GrazieSe vuoi il mio parere, con una 275 non c'è nessun bisogno di affiancare altre schede per la fisica...mi raccomando, non mettete gli ultimi driver :D :Dtaci, oggi sono in malattia (tonsillite allucinante) e mi chiama un mio amico, tutto preoccupato e mi racconta la storia... a me pare un po' strano che abbiano fatto uno sbaglio simile - va beh che a me e al mio amico non dovrebbe accadere nulla: io sono a liquido e lui ha cambiato i dissipatori e le ventole sono collegate ai molex...

natiss88
05-03-2010, 19:34
mi sa che nvidia non paghera'..
tutto dipende da cos'e' scritto nelle EULA dei driver..
di solito e' scritto che il software non risponde di danni hardware..

servirebbe un "thermal throttling" cme nelle cpu.

cmq, hanno compilato una bella cappella... :D

Samoht
07-03-2010, 23:11
mi sa che nvidia non paghera'..
tutto dipende da cos'e' scritto nelle EULA dei driver..
di solito e' scritto che il software non risponde di danni hardware..Si va bè... ma qui si tratta si software che "COMANDA" l'hardware!!servirebbe un "thermal throttling" cme nelle cpu.Mah, che io sappia, qualcosa del genere c'è anche nelle gpu. Infatti mi pare strano che abbiano bruciato le schede così, per un errato controllo ventola...cmq, hanno compilato una bella cappella... :DAh beh, adesso vedremo cosa succede... ecco un'altro vantaggio del raffreddamento a liquido!! :asd:

streetracerHCI
08-03-2010, 00:32
ma una domanda :D con l'uscita imminente dei 10.3 catalyst io che ho un sistema ibrido come in firma, che operazione posso fare?
cioè, tolgo i driver ati, faccio un bel clean dei vecchi e rimetto i nuovi.
Poi tutte le impostazione dell'estensione dei monitor devo rifarla oppure non serve e torna tutto come adesso in automatico con la sola installazione dei nuovi driver?

Post_2
08-03-2010, 17:13
Ciao a tutti! Ho 2 8800 gt in sli e una ageia ormai inutilizzabile.. Volevo sostituirla con una gt220 ma lo slot pci-ex che mi rimane è solo a 8x, può essere un problema?
Un'altra cosa..una volta affiancata la nuova scheda allo sli, la scelta della gpu per la fisica avviene in modo automatico?
Grazie!

maxx1973
08-03-2010, 17:24
Se vuoi il mio parere, con una 275 non c'è nessun bisogno di affiancare altre schede per la fisica...[...]


Grazie, infatti ho smontato e lasciato la 275 da sola come prima

Al limite se trovo un occasione farò un sli di 275...ma si vedrà

Ciao

p.s. buona guarigione :)

Kyuzo
08-03-2010, 22:57
Ciao a tutti! Ho 2 8800 gt in sli e una ageia ormai inutilizzabile.. Volevo sostituirla con una gt220 ma lo slot pci-ex che mi rimane è solo a 8x, può essere un problema?

Assolutamente no. Al massimo, le prestazioni non saranno a livello del 16X, ma dovrebbe essere fattibilissimo.

Un'altra cosa..una volta affiancata la nuova scheda allo sli, la scelta della gpu per la fisica avviene in modo automatico?
Grazie!

In teoria - nel pannello di controllo NVIDIA - dovrebbe darti la possibilità di scelta: o 8800 o 220. Di default, dovrebbe comunque settarsi sulla 8800 e non sulla 220, quindi dovrai reimpostare manualmente. Ciao!

Samoht
09-03-2010, 00:09
Grazie, infatti ho smontato e lasciato la 275 da sola come prima

Al limite se trovo un occasione farò un sli di 275...ma si vedràGuarda, con un'altra 275 in SLi sicuramente combini un bel sistemino, senza più nessun compromesso. Già basterebbero 2 GTX260 !p.s. buona guarigione :)Grazie :sperem:Ciao a tutti! Ho 2 8800 gt in sli e una ageia ormai inutilizzabile..Un consiglio spassionato? Corro il rischio di ripetermi, ma se levi tutto e metti una sola GTX260, ti copre tutto quello che ti fanno ora le 8800GT + fisica e quant'altro.Volevo sostituirla con una gt220 ma lo slot pci-ex che mi rimane è solo a 8x, può essere un problema?La banda pci-e che serve (o meglio, "serviva") all'ageia era 4x mi pare... fai un po' tu. Ma secondo me fai una mossa poco utile...Un'altra cosa..una volta affiancata la nuova scheda allo sli, la scelta della gpu per la fisica avviene in modo automatico? Grazie!Non saprei. Gli ultimi driver nVidia non ti fanno scegliere più niente: l'unica cosa che puoi decidere è se abilitare o meno Physx e SLi, ma credo che ad ogni modo tutto sia sempre e cmq ad appannaggio del sottosistema video principale. Io ho ancora l'ageia installata e non c'è verso di discriminare "chi fa cosa"... del resto, con due gtx280 in SLi, l'ageia è ampiamente soppiantata e inutile. Aspetto ancora la prossima pulizia di sistema per svuotare l'impianto ed eliminare la scheda :cry:

ertruffa
09-03-2010, 19:36
LOL

ho appena finito battlefield bad company 2 che fa uso di Havok.

riuscire a giocarci a 1920x1080 dx11, AA8X, AF16X e tutto a manetta e spaventosamente fluido con quegli effetti fisici che a confronto delle minchi....telle di physx fin'ora viste che richiedono gtx260 dedicate per framerate decenti, mi fa ridere.

in batman con la fisica al max ed una nvidia G92 con 92SP (quindi non proprio scarsa scarsa) dedicata per la fisica, passo da

min 76
med 161
max 231

a

min 35
med 68
max 98

in fullhd con AA8x AF16x con una 5970 ed un [email protected] :rolleyes: :muro:

quotone.con la configurazione in firma e stessi settaggi una goduria.palazzi cha vanno in frantumi con tanto di fumo e detriti vari,uno spettacolo.questa e' fisica gestita veramente bene,poi che sia nvidia o ati mi frega poco,basta avere giochi che spaccano.............

Rafiluccio
09-03-2010, 19:47
ho una ottima gtx285 b.e. ... dato che ho acquistato da poco una ud3p vorrei approfittarne e prendere una scheda dedicata per la fisica ... mi conviene ci guadagnerei qualcosa o mi conviene a spettare e prendere una nuova scheda + potente senza quella per la fisica ?

grazie mille

luX0r.reload
09-03-2010, 20:01
... gli ultimi post, oltre che essere tentativi di flames, dimostrano come il 90% delle persone che parla di physx non sa di cosa sta parlando.
Paragonare Havok con un engine gpgpu è tutto dire :rolleyes:

Rafiluccio
09-03-2010, 20:10
se vuoi abilitare physx al max con una vga dedicata senza castrare la tua 285, devi comprare probabilmente una gtx275. Fatti 2 conti e vedi se ti conviene...:rolleyes:

ok aspetto e prendo a breve una nuova scheda ... gtx 480 , sempre nvida ...

Scorpitron
09-03-2010, 21:04
ok aspetto e prendo a breve una nuova scheda ... gtx 480 , sempre nvida ...

a sto punto ti consiglierei prendere una 5870 e poi ci abbini una vga a 40nm di nvidia di nuova generazione che abbia la potenza di una 9800gtx(sempre guardando ai consumi e al prezzo)

luX0r.reload
09-03-2010, 22:03
e già :rolleyes:

siccome havok fa il caffè mentre physx fa la fisica, abbiamo paragonato cose diverse.

havok è un motore che gestisce la fisica, attualmente gira su CPU anche se AMD non molto tempo fa ha fatto una dimostrazione di havok accelerato su gpu tramite opencl (tra l'altro senza necessità di codice scritto di proposito e con la possibilità di calcolo switchabile "on the fly" tra cpu e gpu).

ora se havok mi gestisce effetti fisici degni di nota su CPU senza generarmi rallentamenti, nvidia a chi la deve raccontare che per far girare 4 fogliettini su batman senza castrare la mia 5970 ho bisogno forse di una gtx280 dedicata (che consuma, scalda e costa un botto)?

non sono i miei i tentativi di flames :rolleyes:
... non so quanto si possa definire "codice scritto di proposito" e "switch on the fly", istruzioni che passano attraverso un wrapper... ma tant'è ;)

Rafiluccio
09-03-2010, 22:18
a sto punto ti consiglierei prendere una 5870 e poi ci abbini una vga a 40nm di nvidia di nuova generazione che abbia la potenza di una 9800gtx(sempre guardando ai consumi e al prezzo)

io non compro ati ... mi sono sempre trovato male ... :mad:

Scorpitron
09-03-2010, 23:26
io non compro ati ... mi sono sempre trovato male ... :mad:

si ma ti conviene spendere 600€ per una scheda che va come una 5870? o qualcosina in più? a sto punto ti prendi una bella 5970 a quel prezzo e ci aggiungi physix,purtroppo se nvidia non abbassa i prezzi è difficile poi consigliarla

Kyuzo
10-03-2010, 09:48
io non compro ati ... mi sono sempre trovato male ... :mad:

Dipende, dipende. La ATI - fisica a parte - sta sfornando alcuni prodotti degni di nota. Ho avuto la possibilità di provare la HD 5970, ed è davvero ottima. Ciao!

Cyfer73
10-03-2010, 10:59
ho una ottima gtx285 b.e. ... dato che ho acquistato da poco una ud3p vorrei approfittarne e prendere una scheda dedicata per la fisica ... mi conviene ci guadagnerei qualcosa o mi conviene a spettare e prendere una nuova scheda + potente senza quella per la fisica ?

grazie mille

Ciao Rafiluccio. ;)
La 285 è già buona per gestire da sola sia fisica che grafica.
Abbinargli una scheda dedicata solo a Physx aiuterebbe a tenere alto il frame rate minimo, ma non aumenterebbe in modo sensibile quello massimo.
Tieni presente che la scheda ideale come dedicata, è una 9800+ o GTS 250 (meglio quest'ultima che pur essendo un rebranding della 9800+ è pur sempre più recente ed in alcune incarnazioni riesce a ridurre i consumi in modo interessante, rispetto ad una classica 9800+).
Con una scheda meno potente rischieresti di non percepire i benefici ed una scheda più potente sarebbe (allo stato attuale delle cose) sprecata.
Ricorda che le prestazioni di Physx dipendono molto dal numero di Steam Processors, che nel caso di una 9800+ GTS250 sono 128. Sotto quel valore di SP, lascerei stare.
Personalmente ti consiglio di aspettare. Sembra che le nuove Fermi comincieranno ad essere disponibili in volumi da maggio-giugno e con la quantità di SP che hanno, una singola scheda dovrebbe essere in grado di gestire qualsiasi cosa.
Dall'altra parte la serie 9800+ e derivate, non sono propriamente appetibili come schede secondarie, perchè parliamo comunque di schede che consumano parecchio.
Nvidia produce anche schede a 40nm che consumano una sciocchezza e scaldano poco, ma arrivano fino alla GTS240 a 112sp (occhio che c'è anche la GT senza la S, ma ha solo 96sp), ma ho paura che alla lunga potrebbero rivelarsi un pò sottodimensionate.
E' possibile che dopo l'uscita di Fermi (che inizialmente potrebbe costare troppo e dunque non essere appetibile), arrivi un respin di serie attualmente in produzione a 55nm, con un refresh a 40nm.
Una ipotetica GTX260 192sp rimarchiata GTX360 a 40nm, con consumi bassissimi, potrebbe diventare la scheda dedicata ideale. ;)

Samoht
10-03-2010, 15:29
...finalmente uno che parla con cognizione di causa :)

Noto con dispiacere che anche dopo innumerevoli post, la gente continua ad avere le idee confuse... e non di poco.

In questi giorni ho alla prova una Zotac GTX260 Amp2, in abbinamento ad un Athlon64 X2 5200+ (@3Ghz), 4 Gb di DDR400 (@900) e due dischi da 160 Gb in raid0 (300 Gb in totale). Ho fatto varie prove con diversi titoli, anche tra i più recenti... Beh signori, a 1600 x 1200 con impostazioni medio-alte, il divertimento è assicurato e il frame rate è impressionante.

Per assemblare questo sistema ho speso poco meno di 500€.

Meditate, gente, meditate.

In questo campo non si tratta solo di cogliere le occasioni... bisogna saper curiosare, e sopratutto saper scegliere. E se si fanno le scelte sbagliate, imparare per non rifarle più.

Cyfer73
10-03-2010, 16:20
...finalmente uno che parla con cognizione di causa :)

Noto con dispiacere che anche dopo innumerevoli post, la gente continua ad avere le idee confuse... e non di poco.

Infatti ultimamente trovo che questo thread sia diventato pià disinformativo che informativo. Postano sempre i soliti tre o quattro che ce l'hanno a morte con PhysX e fanno terrorismo psicologico verso gli utenti che chiedono informazioni, prospettando spese e richieste hardware assurde... :rolleyes: :doh:

Scorpitron
10-03-2010, 22:31
Infatti ultimamente trovo che questo thread sia diventato pià disinformativo che informativo. Postano sempre i soliti tre o quattro che ce l'hanno a morte con PhysX e fanno terrorismo psicologico verso gli utenti che chiedono informazioni, prospettando spese e richieste hardware assurde... :rolleyes: :doh:

approposito...mi piacerebbe vedere una differenza fra una 9600gt e una gtx 260 per la gestione della fisica,secondo un vostro parere quanto può cambiare? però con un gioco come batman....a me piacerebbe davvero vedere una schedona del genere nel case abbinata alla mia gtx 285,ma solo per una questione di estetica(renderebbe il case più aggressivo,più pesante e quindi antirapina :D )

Sciarese
10-03-2010, 23:27
Ho giocato a Brother in Arm Hell's Highway con una hd5970, tempo addietro lo avevo fatto con uno sli gtx285. Il gioco sarà un pò debole però ha il logo PhisX, morale con la hd5970 non mi sembra di aver perso niente di vari effetti grafici tipo fumo, schizzi, spari, se è questo che si intende per PhisX

Max_R
10-03-2010, 23:36
Ho giocato a Brother in Arm Hell's Highway con una hd5970, tempo addietro lo avevo fatto con uno sli gtx285. Il gioco sarà un pò debole però ha il logo PhisX, morale con la hd5970 non mi sembra di aver perso niente di vari effetti grafici tipo fumo, schizzi, spari, se è questo che si intende per PhisXMi pare non usi PhysX in hardware ;)

Sciarese
11-03-2010, 08:14
Mi pare non usi PhysX in hardware ;)

Tanto per chiarirmi un po' il concetto PhisX. Nello SLI di GTX285 avevo abilitato gli effetti PhisX nel pannello di controllo nVidia , altro non avevo fatto. Avrei dovuto fare altro ? Aggiungere una terza scheda per la fisica ? Mi sembra esagerato con uno SLI di gtx285.
La HD5970 l'ho usata così, da sola senza affiancargli nient'altro.
Sarei tentato dalla scheda per la fisica, ma non ho trovato, così a occhio, che gli effetti grafici fossero più scadenti in Bro. in Arms Hell's High.

Scorpitron
11-03-2010, 08:43
a me sembra da folli abbinare una gtx285 da destinare solo per la fisica, considerato quanto costa, quanto consuma, quanto scalda, solo per 2 o 3 giochi, appatto che di questi ce ne sia qualcuno che piaccia realmente giocare e per cui l'esperienza di gioco che offre physx sia irrinunciabile... ;)

certo hai ragione,però io in 2 giochi ho notato molta differenza fra gtx285 e gtx 285+9600gt e sono the last remnant e gothic 3,al primo avevo dei cali anche di 10fps nelle battaglie al secondo quando giro il personaggio scatta tutto e scendevano vistosamente gli fps,ora da quando ho messo la 9600gt i giochi diventano più fluidi anche se alla fine physix l'ho trovata realmente solo su un gioco e cioè batman

Cyfer73
11-03-2010, 09:01
certo hai ragione,però io in 2 giochi ho notato molta differenza fra gtx285 e gtx 285+9600gt e sono the last remnant e gothic 3,al primo avevo dei cali anche di 10fps nelle battaglie al secondo quando giro il personaggio scatta tutto e scendevano vistosamente gli fps,ora da quando ho messo la 9600gt i giochi diventano più fluidi anche se alla fine physix l'ho trovata realmente solo su un gioco e cioè batman

Torno a ribadire che se proprio ci tieni, io punterei ad una GTS 250 (magari qualche versione green a consumo ridotto).

Scorpitron
11-03-2010, 09:05
Torno a ribadire che se proprio ci tieni, io punterei ad una GTS 250 (magari qualche versione green a consumo ridotto).

per ora la mia 9600gt basta e avanza la proposta di una gtx 260 era tanto per dire anche se mi piacerebbe vedere le reali differenze ma non credo che il gioco vale la candela,prenderò una nuova scheda per la fisica con l'uscita delle nuove gpu a 40nm e consumo ridotto, esiste già la gt 240 o la 220 ma voglio vedere nvidia che altro sforna anche perchè con quei prezzi deve puntare per forza sulla fascia bassa/media del mercato

Max_R
11-03-2010, 09:12
Tanto per chiarirmi un po' il concetto PhisX. Nello SLI di GTX285 avevo abilitato gli effetti PhisX nel pannello di controllo nVidia , altro non avevo fatto. Avrei dovuto fare altro ? Aggiungere una terza scheda per la fisica ? Mi sembra esagerato con uno SLI di gtx285.
La HD5970 l'ho usata così, da sola senza affiancargli nient'altro.
Sarei tentato dalla scheda per la fisica, ma non ho trovato, così a occhio, che gli effetti grafici fossero più scadenti in Bro. in Arms Hell's High.Alcuni giochi semplicemente sfruttano il motore fisico PhysX in maniera non accelerata in hardware, quindi indipendente dalla vga (che sia Nvidia o Ati). In tal caso una Nvidia dedicata non viene minimamente usata.

Scorpitron
11-03-2010, 09:28
http://it.nzone.com/object/nzone_physxgames_home_it.html
non pensavo tutti questi :eek:

Max_R
11-03-2010, 09:35
Per la cronaca, ho allestito il secondo sistema con GTX260 e GTS250 per la fisica, dato che nel primo sistema non sono riuscito a fare lavorare HD4870X2 e GTS250 assieme. Mirror's Edge l'avevo già finito, così come Batman e Cryostasis. Rimarrebbe Dark Void insomma, ma credo che lo giocherò sul computer principale, fisica non accelerata. Così ho deciso che la GTS250 anche nel secondo sistema non ha senso lasciarla.
Potrò apprezzare la fisica accelerata se e quando la libereranno di tutti i vincoli imposti.

Cyfer73
11-03-2010, 10:04
Per la cronaca, ho allestito il secondo sistema con GTX260 e GTS250 per la fisica, dato che nel primo sistema non sono riuscito a fare lavorare HD4870X2 e GTS250 assieme. Mirror's Edge l'avevo già finito, così come Batman e Cryostasis. Rimarrebbe Dark Void insomma, ma credo che lo giocherò sul computer principale, fisica non accelerata. Così ho deciso che la GTS250 anche nel secondo sistema non ha senso lasciarla.
Potrò apprezzare la fisica accelerata se e quando la libereranno di tutti i vincoli imposti.

Max, ho visto che sei di Padova anche tu... :stordita:
Ho anche visto che la GTS di cui parli è una Gigabyte.
Posso chiederti che modello è precisamente e cosa ne farai ora? :fagiano:

Max_R
11-03-2010, 10:09
Si tratta della liscia con dissipatore zalman. La tengo perchè di computer ne ho veramente tanti e fa sempre comodo.

Cyfer73
11-03-2010, 10:13
Si tratta della liscia con dissipatore zalman. La tengo perchè di computer ne ho veramente tanti e fa sempre comodo.

Ok, no problem. ;)
In ogni caso ho sentito che quella con lo Zalman è anche rumorosetta perchè non ha la gestione dinamica della ventola, confermi? :mbe:

Max_R
11-03-2010, 10:26
Mi pare tranquilla invece, nonostante io reputi piuttosto male gli zalman in generale :D E' connessa al pcb, quindi teoricamente dovrebbe venire gestita secondo controlli automatici.

Samoht
11-03-2010, 11:14
No vedo che non ci siamo proprio. Pochissimi hanno una vaga idea di come funzionano le nuove gpu.

Lo dimostra il fatto che tutti cercano "una scheda da abbinare a quella che già ho per gestire la fisica".

Vedrò di farvi il quadro della situazione - anche cronologicamente, per farvi capire come sono andate e come stanno le cose.

Torniamo con la memoria a qualche anno fa, in cui le vga funzionavano ancora a "pipelines" (gli shaders processors non esistevano ancora) e andavano di moda i primi processori dual-core reali o virtuali (Hyper Threading). Quando Ati e Amd erano due cose distinte, e le vga nVidia di punta erano la serie "7" (GeForce 7800GS agp, 7900 pci-e), e per Ati c'era la serie "X" delle Radeon, con X1900. C'erano i primi sistemi SLi e CrossFire. Le DirectX9 la fanno da padrona.

In questo tumulto di idee, nasce Ageia: un comitato internazionale che progetta una scheda in grado di gestire la "fisica", prima ad appannaggio totale delle cpu. Lo scopo è appunto di "scaricare" la cpu dal lavoro di gestione della simulazione della fisica in una scena 3D. Ovviamente, vengono sviluppati dei driver per l'apparecchiatura, e il software che ne fa uso deve utilizzare delle apposite librerie.

I titoli che escono sono cmq pochi, e "abilitare la fisica" significa sì esplosioni più realistiche, quindi maggior numero di oggetti sullo schermo sotto forma di detriti, casse, barili e quant'altro... ma inevitabilmente la cosa si trasforma in maggior numero di triangoli nella scena 3D, da dover texturizzare e renderizzare dalla scheda video: ecco che nasce l'esigenza di gpu più potenti.

Le schede video quindi cambiano architettura, vengono sviluppate le DirectX 10 e nasce il concetto di gpu a "processori programmabili", o "shader processors" - è un po' come se le gpu fossero diventate massivamente "multi-core": ovviamente non si parla dello stesso multi-core che si ha a livello di cpu, ma l'architettura del processore grafico è stata smembrata in modo da dividere il suo centro di calcolo logico in tantissime sotto-unità, in grado di gestire in modo dinamico la mole di lavoro e di potersi occupare, in tempo reale, di compiti anche molto diversi tra loro.

Il linguaggio di programmazione che permette a questa architettura di funzionare si chiama "Cuda".

Ad un certo punto della vicenda, nVidia fa due conti e si accorge che la potenza attuale delle proprie gpu "multi-core" è in grado di gestire abbondantemente il carico di lavoro delle ppu PhysX... e quindi rileva Ageia (che ormai non se la passava più bene), riscrive il codice delle librerie tramite Cuda ed integra nei propri driver le caratteristiche Ageia.

Ovviamente nVidia era conscia del fatto che ci fosse in circolazione un certo numero di ppu, e quindi in un primo momento decide di dare supporto a queste schede, sempre tramite i propri driver.

Vista la potenza delle ultime gpu nVidia in circolazione (parliamo di classe GTX260 in su), le ppu discrete Ageia perdono assolutamente di significato, in quanto un chip di una GTX260 è in grado di svolgere in parallelo sia la funzione nativa di gpu che quella di ppu.

Anche se si possono fare discorsi del tipo "metto questa vga che si occupa della grafica e quest'altra della fisica", il concetto che nVidia vuole sottolineare era ben diverso e comprensibilmente giusto: una volta abilitata una configurazione SLi, non ha più alcun senso discriminare "chi fa cosa", partendo dal presupposto che si viene a creare una situazione in cui le due vga fondono le loro caratteristiche per ottenere una unica, compatta gpu globale, che somma le potenzialità delle due vga distinte.
Di fatto, il carico di lavoro per la fisica e la grafica (e quant'altro con una gpu si possa fare) viene gestito dinamicamente, e la potenza di calcolo grafico è ormai l'ultimo dei problemi.

Viene da sè che mettendo assieme due GTX260 da 192 sp (ci sono anche quelle da 216) si ottengono 392 sp... che già non è male come soluzione. Se però anzichè scegliere due GTX260 da 192sp l'una in SLi si sceglie direttamente una sola GTX280, si spende un po' meno e si hanno 240sp, che - lasciatevelo dire - sono più che sufficienti a gestire pressochè qualsiasi situazione.
Se, con una situazione simile, avete ancora problemi di framerate, molto probabilmente il problema risiede altrove che non nel sottosistema video.

Tutte le soluzioni "strane" del tipo "9600GT + GTX260" o quant'altro, sono esperimenti e compromessi. Ma del resto, dipende solo da voi. Noi siamo qui a darvi consigli; voi ovviamente siete liberi di sperimentare come e quanto vi pare. Le critiche, però, devono sempre e comunque essere costruttive: io sorrido quando leggo cose del tipo "non compro una GTX280 solo per giocare a Batman" :)

Max_R
11-03-2010, 11:44
Spero tu non intenda dare a me la lezioncina :) So perfettamente come stanno le cose: presi l'Ageia a 50€ proprio per sperimentare. Ciò non toglie che Nvidia stia puntando, con PhysX, ad un target rivolto al gaming.
Quando ho constatato che, seppure attiva, la GTS250 affiancata alla HD4870X2 mi garantiva con Batman gli stessi frames ottenuti caricando la cpu (e parliamo di valori che non arrivano alla decina) ho deciso di dedicare un secondo sistema proprio alle schede Nvidia. Fatto questo mi sono reso semplicemente conto che non ne valeva la pena. Tutto qui :)
Dopodichè non mi lamento: ho sperimentato e lo rifarei. Mi fa piacere avere una GTX260 ed una GTS250 per casa dato che era dai tempi della TNT che non usavo seriamente una Nvidia (fatta eccezione per una Geforce DDR, comunque usata relativamente poco) :D

streetracerHCI
11-03-2010, 13:59
bha max strano.. io prendo come esempio cryostasis..
con il sistema in firma, lanciando il bench con il physx su OFF è quanto meno impossibile percepire una fluidità,nel senso con physx su OFF faccio 10 fps medi con Physx su ON siamo sui 60 fps..
allora che significa tutto questo? significa che il mio E8500 non ce la fa? ok liberissimo di non farcela, però la mia 9800gtx fa il suo dovere allora, anche nell'incremento di FPS.
quindi che punto facciamo della situazione?

Max_R
11-03-2010, 14:04
bha max strano.. io prendo come esempio cryostasis..
con il sistema in firma, lanciando il bench con il physx su OFF è quanto meno impossibile percepire una fluidità,nel senso con physx su OFF faccio 10 fps medi con Physx su ON siamo sui 60 fps..
allora che significa tutto questo? significa che il mio E8500 non ce la fa? ok liberissimo di non farcela, però la mia 9800gtx fa il suo dovere allora, anche nell'incremento di FPS.
quindi che punto facciamo della situazione?Cosa intendi per PhysX su off? Se intendi da gioco, c'è qualcosa che non va. Se intendi da pannello di controllo Nvidia, mentre nel gioco è attivo, capisco. Io semplicemente ho preferito disattivare l'accelerazione da gioco ;)

Samoht
11-03-2010, 15:38
bha max strano.. io prendo come esempio cryostasis..
con il sistema in firma, lanciando il bench con il physx su OFF è quanto meno impossibile percepire una fluidità,nel senso con physx su OFF faccio 10 fps medi con Physx su ON siamo sui 60 fps..
allora che significa tutto questo? significa che il mio E8500 non ce la fa? ok liberissimo di non farcela, però la mia 9800gtx fa il suo dovere allora, anche nell'incremento di FPS.
quindi che punto facciamo della situazione?Alt, ti fermo subuto... attenzione che Cryostasis NON E' UN GIOCO... ma un "esperimento" travestito da gioco: non lo si può prendere in considerazione (infatti, non è uscito nulla di analogo, e persino la tech-demo di nVidia per Physix "the Great Kulu" fa qualche fatica a girare sui sistemi più carrozzati).

Cryostasis fa fatica persino sul mio sistema: quando si abilita la fisica, ci sono cose che addirittura spariscono dalla visuale, rallentamenti pazzeschi e bug di ogni sorta: questa non è mancanza di potenza hardware, ma carenza di programmazione ottimizzata.

Nel caso che dici tu, impostando "physx" su off significa che demandi tutto alla cpu - che chiaramente non ce la fa. Ma sta ben tranquillo, che un quad-core non va molto più in là: semplicemente, con physx impostato su off si sta chiedendo alla cpu di fare un lavoro che è a livello di architettura è stato studiato per una gpu - e la cpu non ce la fa, ovviamente.
Se imposti su "on", invece, il client riconosce l'architettura a stream processors della gpu e imposta parte di questi per l'esecuzione del calcolo della fisica, il resto per il buon vecchio rendering - lasciando la cpu ad occuparsi della sola gestione geometrica della scena 3D... e le cose migliorano sensibilmente.

streetracerHCI
11-03-2010, 16:14
capito ;)

dewwwxx84
16-03-2010, 21:11
Salve a tutti, DOMANDONA...
Quanto ha importanza l'ampiezza di banda del PCI express x usare physx?
Ovvero se la scheda usata x physx non andasse a 16x ma 4x???
ci sarebbero perdite di prestazzioni??? Grazzie.
Posso pure andare in 4x?

Max_R
16-03-2010, 21:16
Salve a tutti, DOMANDONA...
Quanto ha importanza l'ampiezza di banda del PCI express x usare physx?
Ovvero se la scheda usata x physx non andasse a 16x ma 4x???
ci sarebbero perdite di prestazzioni??? Grazzie.
Posso pure andare in 4x?Come ti ho già detto, si, puoi e non ne perdi in prestazioni ;)

dewwwxx84
16-03-2010, 21:30
Grazzie infinite, ma x avere ottima prestazioni? dovrei mettere una GTX 275?

Max_R
16-03-2010, 21:41
Ti converrebbe tenere disattivata l'accelerazione fisica in hardware :)

dewwwxx84
16-03-2010, 23:01
Cioe? fare a meno physx e fregarmene?

Kyuzo
16-03-2010, 23:03
Cioe? fare a meno physx e fregarmene?

Sarebbe un'idea niente male... Ciao!

okorop
16-03-2010, 23:08
Sarebbe un'idea niente male... Ciao!

quoto

dewwwxx84
16-03-2010, 23:22
Azzo :fagiano: e io che avendo una 8800GT nel cassetto pensavo di prepararmi a Metro 2033.
Mi sa' che ho sbagliato tutto... :doh:
Sinceramente, lo provo e poi valuto.
Anche se l'ultimo gioco provato con Physx che era darck void, BEH...:confused: il bhysx x come era implementato era da :banned:

Uloppa
16-03-2010, 23:34
io provo con la configurazione in firma,se poi non vedo grandi cose mi vendo la 8800gts;)

bimbodj
16-03-2010, 23:42
Salve a tutti, DOMANDONA...
Quanto ha importanza l'ampiezza di banda del PCI express x usare physx?
Ovvero se la scheda usata x physx non andasse a 16x ma 4x???
ci sarebbero perdite di prestazzioni??? Grazzie.
Posso pure andare in 4x?

io c'è l'ho a 4x e le prestazioni che decadono sono minime ... (al vantage nel secondo test cpu ad es. sono di 1/2fps)

se invece usassi la scheda per il 3D invece che per la fisica... il valore sarebbe + rilevante... cioè circa 10/15fps persi in game su 60

ciao

dewwwxx84
16-03-2010, 23:44
Grazzie della info, x il 3D lo sapevo che il decadimento cera, ma su physx non mi sono mai interessato vivamente e quindi :mc:

Max_R
16-03-2010, 23:47
Azzo :fagiano: e io che avendo una 8800GT nel cassetto pensavo di prepararmi a Metro 2033.
Mi sa' che ho sbagliato tutto... :doh:
Sinceramente, lo provo e poi valuto.
Anche se l'ultimo gioco provato con Physx che era darck void, BEH...:confused: il bhysx x come era implementato era da :banned:Ho avuto l'Ageia e me l'hanno resa inservibile, poi ho messo una GTS250 a fianco di una GTX260. Tenuta pochi giorni senza usarla, ho fatto qualche prova con Batman, giusto per vedere com'era. Alla fine tutti i giochi PhysX me li ero giocati con l'accelerazione disattivata e rigiocarseli solo per vedere un po' di fumo in più (a scapito delle prestazioni) non mi è parsa una buona idea. Questo, unito al fatto che preferisco avere ordine nel case, mi ha fatto decidere di lasciare perdere del tutto e quindi ho tolto la GTS250.

Max_R
16-03-2010, 23:50
io c'è l'ho a 4x e le prestazioni che decadono sono minime ... (al vantage nel secondo test cpu ad es. sono di 1/2fps)

se invece usassi la scheda per il 3D invece che per la fisica... il valore sarebbe + rilevante... cioè circa 10/15fps persi in game su 60

ciaoMa nel test cpu non viene usata esclusivamente la cpu per tutto il calcolo?

Max_R
16-03-2010, 23:58
se hai la vga che supporta physx sposta il calcolo su essa, aumentandoti il punteggio. :rolleyes:Si, ho letto nel frattempo. Non ho mai approfondito Vantage perchè non mi sono mai interessati i bench. Sono fermo a 3D Mark 99 2000 e 2001. A cosa devo la rolleyes?

Kyuzo
17-03-2010, 08:24
no non era per te, era per il fatto che il physx aumenta il punteggio 3dmark quando nella realtà, nei giochi ti diminuiscono i frames abilitando :)

Vero. Sinceramente, preferisco sempre levare tutto quello che ruba troppi fps che trovarmi a giocare un titolo singhiozzante e ansimante come un motore grippato. Ovviamente, parlo a titolo personale. Ciao!

Fatal Frame
20-03-2010, 23:23
Ma questi driver non servono per selezionare i Physx nel pannello Nvidia

http://www.nvidia.it/object/physx_9.09.1112_it.html

Sul portatile ho una 8400GT e non esce questa voce

http://img02.picoodle.com/img/img02/3/4/16/redvex/f_Snap1m_0d41b7c.png

Max_R
20-03-2010, 23:27
Ma questi driver non servono per selezionare i Physx nel pannello Nvidia

http://www.nvidia.it/object/physx_9.09.1112_it.html

Sul portatile ho una 8400GT e non esce questa voce

http://img02.picoodle.com/img/img02/3/4/16/redvex/f_Snap1m_0d41b7c.pngNon tutte le Geforce possono gestire in hardware PhysX.

Fatal Frame
20-03-2010, 23:37
Ma è strano che non appare nulla manco in pannello di controllo di windows, sul PC con solo ATi ce l'ho ...

Uloppa
21-03-2010, 12:30
vedrai come attivando la fisica dedicando una 8800gts ad essa, avrai un decadimento pauroso di prestazioni :)

al momento non posso testare,la prossima settimana ho il pc,perchè dovrei vedere cali??non dovrebbe migliorarmi su alcuni game che usano Physx??

Max_R
21-03-2010, 12:40
Nei game in cui PhysX è previsto non accelerato, la seconda scheda non viene utilizzata. Nei game nei quali c'è la possibilità di sfruttare in hardware una scheda dedicata, otterrai un calo di frame rispetto alla modalità non accelerata perchè il calcolo richiesto è di molto maggiore.

Kyuzo
21-03-2010, 14:01
Nei game in cui PhysX è previsto non accelerato, la seconda scheda non viene utilizzata. Nei game nei quali c'è la possibilità di sfruttare in hardware una scheda dedicata, otterrai un calo di frame rispetto alla modalità non accelerata perchè il calcolo richiesto è di molto maggiore.

Quoto. Ciao!

Uloppa
21-03-2010, 14:10
ok proverò!!

Fatal Frame
21-03-2010, 14:25
La 8400M GT 128MB non supporta PhysX ??

Max_R
21-03-2010, 14:47
La 8400M GT 128MB non supporta PhysX ??Non in hardware, credo. I giochi li potrai giocare comunque in modalità non accelerata ma, date le prestazioni che ti potrà garantire, la vedo dura con le uscite recenti!

Fatal Frame
21-03-2010, 14:58
Non in hardware, credo. I giochi li potrai giocare comunque in modalità non accelerata ma, date le prestazioni che ti potrà garantire, la vedo dura con le uscite recenti!
Ma dal pannello Nvidia non mi da l'opzione

Max_R
21-03-2010, 15:03
Ma dal pannello Nvidia non mi da l'opzioneAridaje! Non lo supporta in hardware, per quello non puoi attivare la fisica accelerata! Troppi pochi i 16 stream processors IMHO.

Fatal Frame
21-03-2010, 15:12
Aridaje! Non lo supporta in hardware, per quello non puoi attivare la fisica accelerata! Troppi pochi i 16 stream processors IMHO.
Quanti ne vuole minimo ??

Max_R
21-03-2010, 15:16
32 + 256 mb di memoria video, come diceva giustamente l'utente nell'altro thread. Comunque, ripeto, il motore fisico PhysX funzionerà ugualmente, solo non in modalità hardware.

Fatal Frame
21-03-2010, 15:22
32 + 256 mb di memoria video, come diceva giustamente l'utente nell'altro thread. Comunque, ripeto, il motore fisico PhysX funzionerà ugualmente, solo non in modalità hardware.
Funziona come se avessi una ATi ?!

natiss88
21-03-2010, 17:52
Funziona come se avessi una ATi ?!

praticamente

adkjasdurbn
22-03-2010, 09:11
sbaglio o una 9500GT è il minimo per physix?? :D
se ne ottengo una regalata da un amico che non la usa, gli do una prova, avendo una ATI come primaria, devo fare qualcosa di particolare?

chissa come se la cava :asd:

lucas.
24-03-2010, 21:22
ragazzi basta una 240 per la fisica?
meglio 512 o 1024?

Max_R
24-03-2010, 21:29
Si tratta di un rebrand delle 9800 GT, perciò dovrebbe "bastare", entro i limiti della tecnologia stessa. Direi che 512MB sono sufficienti.

lucas.
24-03-2010, 21:34
HO UNA 260 GAINWARD gs volevo affiancare una 240 per la fisica..
visto che sto giocando a metro 2033
ma vedrò qulche migliorameto sui fps?

Cyfer73
24-03-2010, 22:21
La 240 come scheda dedicata difetta un pò in potenza. Come requisito minimo Nvidia consiglia una GTS250 (o 9800GTX+) che ha 128sp (il numero di sp è quello che maggiormente influenza le prestazioni di PhysX). ;)

Max_R
24-03-2010, 22:27
HO UNA 260 GAINWARD gs volevo affiancare una 240 per la fisica..
visto che sto giocando a metro 2033
ma vedrò qulche migliorameto sui fps?Nessun miglioramento in ogni caso, solo peggioramenti. Attivando la fisica accelerata in hardware è sempre così.
La 240 come scheda dedicata difetta un pò in potenza. Come requisito minimo Nvidia consiglia una GTS250 (o 9800GTX+) che ha 128sp (il numero di sp è quello che maggiormente influenza le prestazioni di PhysX). ;)Per via :asd:

Cyfer73
24-03-2010, 23:31
Nessun miglioramento in ogni caso, solo peggioramenti. Attivando la fisica accelerata in hardware è sempre così.

Penso intendesse se GTX260 + GT240 + PhysX ON vada meglio della sola GTX260 + PhysX ON, e la risposta è comunque si.
Dai un'occhiata qui.

gt-240-as-dedicated-physx-card-benchmarks (http://physxinfo.com/news/1278/gt-240-as-dedicated-physx-card-benchmarks/)

Per via :asd:

Eh? :confused: :mbe:

Max_R
24-03-2010, 23:50
Eh? :confused: :mbe:Ovviamente la critica non era rivolta a te ;) Alla faccia dei requisiti minimi! Una GTS 250 è utilizzabilissima come vga primaria senza dover sacrificare chissà quali dettagli o risoluzioni. E' proprio uno scandalo che la consiglino come requisito minimo. A questo punto è meglio che io utilizzi la GTS 250 come primaria e la GTX 260 per gestire PhysX :asd:

persa
24-03-2010, 23:52
A questo punto è meglio che io utilizzi la GTS 250 come primaria e la GTX 260 per gestire PhysX :asd:

la scheda che va di + la utilizzeresti per la fisica, mentre quella che va di meno per i giochi :confused:

Max_R
24-03-2010, 23:57
la scheda che va di + la utilizzeresti per la fisica, mentre quella che va di meno per i giochi :confused:Ero ironico :p
Nel sistema principale ho una HD4870X2 e tengo l'accelerazione PhysX disattivata, sai com'è, mi accontento :) Nel sistema secondario ho una GTX260 e la GTS250 l'ho presto tolta perchè, per quanto mi riguarda, si traduce solo in calore, consumi, rumore e disordine in più dentro al case.
Certo però che se mi consigliano una GTS250 come minima, considerando che PhysX gambizza le prestazioni, conviene utilizzare questa come primaria, perchè tanto riesce a gestire un po' tutto e l'altra per PhysX :asd:

Samoht
26-03-2010, 14:55
Giuro mamma che lo ribadisco per l'ultima volta, poi non lo dico più: croce sul cuore, giuro giuro. Davvero, stavolta non scherzo.

Allora, qui abbiamo uno che ha una 260 e vuole affiancare una 240 per sta c@volo di fisica.

No ok, scusate, mi sono lasciato trasportare, non lo faccio più.

Ma veramente: NON LO VOGLIO PIU' RIPETERE: non si affianca una vga ad un altra per "la fisica", non è la strada giusta. Con Physx di nVidia, le cose non funzionano così: le gpu sono divise in stream processors, e questi vengono gestiti individualmente per occuparsi di diversi compiti contemporaneamente - il sistema fa tutto da solo, l'unica cosa che dovete fare è abilitare Physx dal pannello di controllo nVidia.

Una GTX260 da sola fa già paura a livello di potenza, e si può occupare tranquillamente di grafica e fisica contemporaneamente: ha 216 stream processors (se avete acquistato la versione da 192, lo sbaglio è vostro :asd: ).

Se avete una 260, a sto punto metteteci dentro un'altra 260 e vi fate uno SLi: ci guadagnate in tutti i sensi, anzichè fare esperimenti di affiancare due vga di famiglie diverse. E non venite fuori come al solito con il discorso dei soldi da spendere, non stiamo parlando di questo (il modo di pagare una 260 nuova la metà - o quasi - del prezzo esiste, ma non è argomento di discussione).

Cyfer73
26-03-2010, 15:45
Giuro mamma che lo ribadisco per l'ultima volta, poi non lo dico più: croce sul cuore, giuro giuro. Davvero, stavolta non scherzo.

Allora, qui abbiamo uno che ha una 260 e vuole affiancare una 240 per sta c@volo di fisica.

No ok, scusate, mi sono lasciato trasportare, non lo faccio più.

Ma veramente: NON LO VOGLIO PIU' RIPETERE: non si affianca una vga ad un altra per "la fisica", non è la strada giusta. Con Physx di nVidia, le cose non funzionano così: le gpu sono divise in stream processors, e questi vengono gestiti individualmente per occuparsi di diversi compiti contemporaneamente - il sistema fa tutto da solo, l'unica cosa che dovete fare è abilitare Physx dal pannello di controllo nVidia.

Una GTX260 da sola fa già paura a livello di potenza, e si può occupare tranquillamente di grafica e fisica contemporaneamente: ha 216 stream processors (se avete acquistato la versione da 192, lo sbaglio è vostro :asd: ).

Se avete una 260, a sto punto metteteci dentro un'altra 260 e vi fate uno SLi: ci guadagnate in tutti i sensi, anzichè fare esperimenti di affiancare due vga di famiglie diverse. E non venite fuori come al solito con il discorso dei soldi da spendere, non stiamo parlando di questo (il modo di pagare una 260 nuova la metà - o quasi - del prezzo esiste, ma non è argomento di discussione).

Batman AA, ad esempio, non va in SLI (testato personalmente con 9800GX2), perciò 2 GTX260 in quel caso, non mi darebbero nessun vantaggio. Al massimo potrei impostare una 260 per la grafica e l'altra per la fisica, ma a quel punto la seconda 260 sarebbe sovradimensionata per il compito e dunque sprecata.

fukka75
26-03-2010, 19:08
In parole semplici: al di là dell'utilità delle "meraviglie" di PhysX, perché dedicare una vga specifica all'elaborazione della fisica riduce il frame rate? utilizzare una vga dedicata non dovrebbe sgravare la vga principale dal compito, e lasciarla così libera di dedicarsi solo al rendering della scena?

Cyfer73
26-03-2010, 19:45
In parole semplici: al di là dell'utilità delle "meraviglie" di PhysX, perché dedicare una vga specifica all'elaborazione della fisica riduce il frame rate? utilizzare una vga dedicata non dovrebbe sgravare la vga principale dal compito, e lasciarla così libera di dedicarsi solo al rendering della scena?

Penso che volesse dire che una VGA per le grafica + una per PhysX danno comunque un frame rate più basso della sola VGA per la grafica con PhysX disattivato.
In poche parole ti consiglia di non usare PhysX. :rolleyes:

fukka75
26-03-2010, 19:50
appunto, vorrei cercare di capire il perché: con physX su OFF la vga "primaria" non ha alcun impegno per la fisica, utilizzando una vga dedicata nemmeno (o almeno dovrebbe essere così, o sbaglio?).
Quindi perché il frame rate diminuisce, se in entrambi i casi non c'è alcun impegno aggiuntivo per la vga primaria?

Samoht
27-03-2010, 21:02
Non so cosa dirvi: o ho assemblato un super-pc, oppure fanno test con impostazioni strane.

Qui ho un Athlon64 X2 5200+ occato a 3 Ghz, 4Gb di DDR2800, una Zotac GTX260 Amp2 e due dischi in raid0. In effetti, secondo i miei canoni, è un pc appena sopra la media, per giocare. Ed è un missile. E batman AA con fisica e tutto quello che volete, a 1600x1200, va come un treno. Ho appena giocato a Metro 2033, e anche qui è un treno. Non so cosa dirvi.

Un consiglio: piantatela lì di tirare in ballo titoli come Crysis o Cryostasis: non sono titoli con i quali fare dei ragionamenti di prestazioni. Non si può fare un bench con un'applicazione che nasce come esperimento: di Crysis si perde il conto delle patch e delle scuse tirate in ballo da Yerli per gli improvvisi e inspiegabili cali di performance del titolo (ricordo quando uscì, che c'era gente che con 3 GTX280 in sli riusciva a giocarci "decentemente" :asd: ) e per Cryostasis... ditemi voi se è un gioco quello...

Il mio consiglio è sempre lo stesso: preferite da subito una soluzione SLi (o Crossfire, anche se preferisco nVidia non faccio discriminazioni) ad un "esperimento" di affiancare vga diverse.Batman AA, ad esempio, non va in SLI (testato personalmente con 9800GX2), perciò 2 GTX260 in quel caso, non mi darebbero nessun vantaggio. Al massimo potrei impostare una 260 per la grafica e l'altra per la fisica, ma a quel punto la seconda 260 sarebbe sovradimensionata per il compito e dunque sprecata.A parte che mica ti fai uno Sli solo per UN gioco :asd: e se non va in SLi prima o poi ci va: o quando aggiorni i driver video, oppure ti scarichi il profilo dal sito di nVidia.

Simomas
28-03-2010, 19:23
Salve ragazzi, volevo farvi una domanda molto semplice.

Ho il pc in signa e da tale mi è avanzata una 8800gt sostituita un paio di mesetti fa.
Volevo chiedervi se era possibile usarla insieme alla mia hd5870 per l'uso del physx downclockando le frequenze al minimo possibile e cercando di risparmiare l'utilizzo della alimentazione supplementare richiesta. :stordita:

Kyuzo
28-03-2010, 21:18
Salve ragazzi, volevo farvi una domanda molto semplice.

Ho il pc in signa e da tale mi è avanzata una 8800gt sostituita un paio di mesetti fa.
Volevo chiedervi se era possibile usarla insieme alla mia hd5870 per l'uso del physx downclockando le frequenze al minimo possibile e cercando di risparmiare l'utilizzo della alimentazione supplementare richiesta. :stordita:

E' fattibile, ma non ti consiglierei l'underclocking in nessun caso. Ciao!

Simomas
29-03-2010, 22:07
E' fattibile, ma non ti consiglierei l'underclocking in nessun caso. Ciao!

Intanto grazie per la risposta!

Ci sono effetti negativi underclockando (prima mi sono espresso male :p ) le schede video?
Io non intendevo delle frequenze nell'ordine dello 0, ma un buon 50% in meno si.
Alla fine per il physx basta una 9500gt che credo che potenzialmente valga meno della metà di una 8800gt, o sbaglio? :stordita:

Kyuzo
30-03-2010, 07:31
Intanto grazie per la risposta!

Ci sono effetti negativi underclockando (prima mi sono espresso male :p ) le schede video?
Io non intendevo delle frequenze nell'ordine dello 0, ma un buon 50% in meno si.
Alla fine per il physx basta una 9500gt che credo che potenzialmente valga meno della metà di una 8800gt, o sbaglio? :stordita:

- Non ci sono effetti negativi in senso stretto, ma underclockare una GPU da sfruttare per la fisica è come tarpare una remigrante: non esiste una valida motivazione per farlo;
- Se intendi abbattere i consumi, ti conviene pensare a una nuova GPU di fascia media (che - in IDLE - consumano molto meno di una 8800 GT), in modo che la loro diminuzione non comprometta in alcun modo la resa effettiva;
- La 9500 GT è una scheda che non rende molto per PhysX: si deve andare - per lo meno - dalla 9600 GT in su se si vuole notare un certo incremento.

Ciao!

Samoht
30-03-2010, 09:04
Un processore è come un motore: consuma se schiacci il pedale. Se stai in idle, ha un consumo minimo - per pur variabile che sia.

Secondariamente, con l'alimentatore che hai in firma, l'ultimo dei tuoi pensieri è il consumo di una 8800GT in idle (o quasi: non ti credere che Physx beva chissà che cosa...)

Anche a te do il solito consiglio: prova. Di danni credo tu non ne possa fare ;)

faraone_ufo
30-03-2010, 09:50
mi confermate che con una ATI tipo la 5850, su VISTA 64bit, riesco ad attivare phisyx usando una delle mie due schede nvidia? :)

Satellite86
30-03-2010, 11:05
Ragazzi la mia scheda ha 3 PCI-E

la prima a 16X, la seconda a 8X, la terza a 4X...

Mettendo una scheda da dedicare alla fisica sullo slot a 4X noterei cambiamenti di prestazioni?

Kyuzo
30-03-2010, 15:02
Ragazzi la mia scheda ha 3 PCI-E

la prima a 16X, la seconda a 8X, la terza a 4X...

Mettendo una scheda da dedicare alla fisica sullo slot a 4X noterei cambiamenti di prestazioni?

Scusa, ma non ti converrebbe inserirla direttamente nello slot a 8x? Ciao!

Satellite86
30-03-2010, 15:12
Scusa, ma non ti converrebbe inserirla direttamente nello slot a 8x? Ciao!

Mettendola nello slot a 8X mi farebbe scendere la vga principale a 8X

Kyuzo
30-03-2010, 18:02
Mettendola nello slot a 8X mi farebbe scendere la vga principale a 8X

Capito. A questo punto, diverrebbe più logico - come già pensavi tu - metterla nello slot a 4x. Ovviamente le prestazioni caleranno, ma nel caso di una PPU non dovresti incontrare rallentamenti astronomici. Ciao!

leoben
30-03-2010, 23:06
Capito. A questo punto, diverrebbe più logico - come già pensavi tu - metterla nello slot a 4x. Ovviamente le prestazioni caleranno, ma nel caso di una PPU non dovresti incontrare rallentamenti astronomici. Ciao!

Per quelli che sono i dati relativi alla fisica, uno slot pci-exp 4x stra-avanza! :sofico:
Non ci sono texture o comunque enormi quantità di dati che devono passare attraverso il bus.
La scheda Ageia PhysX (anche se oggi non più sufficiente) era addirittura pci... E non è passato poi così tanto tempo...

Fatal Frame
31-03-2010, 00:55
Le AGEIA vanno bene lo stesso ??

Fatal Frame
31-03-2010, 01:56
Questa affiancata alla Sapphire 4890 Vapor-X potrebbe andare bene ??

http://img408.imageshack.us/img408/9118/gigabytegvn240d31gi.jpg

Kyuzo
31-03-2010, 06:58
Le AGEIA vanno bene lo stesso ??

Le Ageia, ormai, sono divenute obsolete.

Questa affiancata alla Sapphire 4890 Vapor-X potrebbe andare bene ??

http://img408.imageshack.us/img408/9118/gigabytegvn240d31gi.jpg

Potrebbe andare benissimo. Ciao!

M4tte
31-03-2010, 09:36
Ragazzi sto cercando una scheda per la fisica....il problema è che mi serve a singolo slot (compreso dissipatore) e non troppo lunga.......è meglio una 9800 GT o una 240GT???

io pensavo:
GT 240
http://www.zotacusa.com/products/graphics-cards/geforce-200-series/geforce-gt-240#


9800GT
http://www.zotacusa.com/geforce-9800-gt-1gb-256-bit-ddr3-550mhz-1800mhz-zt-98gey3m-fsl.html

cosa ne pensate???

Scorpitron
31-03-2010, 10:12
Ragazzi sto cercando una scheda per la fisica....il problema è che mi serve a singolo slot (compreso dissipatore) e non troppo lunga.......è meglio una 9800 GT o una 240GT???

io pensavo:
GT 240
http://www.zotacusa.com/products/graphics-cards/geforce-200-series/geforce-gt-240#


9800GT
http://www.zotacusa.com/geforce-9800-gt-1gb-256-bit-ddr3-550mhz-1800mhz-zt-98gey3m-fsl.html

cosa ne pensate???

se sei uno che è attento ai consumi ti consiglio una gt240,ma se vuoi le prestazioni una 9800gt è veramente perfetta

Samoht
31-03-2010, 11:56
Mettendola nello slot a 8X mi farebbe scendere la vga principale a 8XSei sicuro? io sapevo che la cosa succede se abiliti una configurazione SLi o CrossFire...Per quelli che sono i dati relativi alla fisica, uno slot pci-exp 4x stra-avanza! :sofico:
Non ci sono texture o comunque enormi quantità di dati che devono passare attraverso il bus. La scheda Ageia PhysX (anche se oggi non più sufficiente) era addirittura pci... E non è passato poi così tanto tempo...si infatti confermo.

Fatal Frame
31-03-2010, 13:22
Le Ageia, ormai, sono divenute obsolete.



Potrebbe andare benissimo. Ciao!
Il mio ALI reggerebbe tutto (profilo XFire (http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/)) ??

Fatal Frame
31-03-2010, 13:24
se sei uno che è attento ai consumi ti consiglio una gt240,ma se vuoi le prestazioni una 9800gt è veramente perfetta
Ma per la fisica non è meglio la GT240 ??

Satellite86
31-03-2010, 13:26
Sei sicuro? io sapevo che la cosa succede se abiliti una configurazione SLi o CrossFire...si infatti confermo.


Si ho provato nello slot da 8X e la vga principale scende a 8X solo che come un tonto non ho provato lo slot da 4X...

Fatal Frame
31-03-2010, 13:28
Si ho provato nello slot da 8X e la vga principale scende a 8X solo che come un tonto non ho provato lo slot da 4X...
Ah quindi ci può essere anche un problema di questo tipo ...

Samoht
31-03-2010, 14:23
Ma per la fisica non è meglio la GT240 ??E' meglio quella che preferisci, non c'è differenza.Il mio ALI reggerebbe tutto (profilo XFire (http://www.xfire.com/profile/pr0ject0rigin/)) ??Hai voglia.Ah quindi ci può essere anche un problema di questo tipo ...No, in realtà non è un problema, visto che per il tipo di vga e di configurazione, la banda passante è cmq sufficiente.

Scorpitron
31-03-2010, 14:43
E' meglio quella che preferisci, non c'è differenza.

vabbè è logico perchè alla fine con una 9600gt o una gt 220 vai benissimo altrimenti se vuoi la fisica max solo x giocare a batman o per fare qualche bench prenditi una 9800gtx e vedrai sventolare qualche bandiera in più...imperdibile :D

Fatal Frame
31-03-2010, 15:16
E' meglio quella che preferisci, non c'è differenza.Hai voglia.No, in realtà non è un problema, visto che per il tipo di vga e di configurazione, la banda passante è cmq sufficiente.
Dovrebbero andare a 16x e a 4x le due VGA ??

http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=fcsXWSxnhzZE9rnR
vabbè è logico perchè alla fine con una 9600gt o una gt 220 vai benissimo altrimenti se vuoi la fisica max solo x giocare a batman o per fare qualche bench prenditi una 9800gtx e vedrai sventolare qualche bandiera in più...imperdibile :D
C'è anche un livello di fisica a scelta ?? min e max

paolox86
31-03-2010, 15:43
con la gt 220 hai ottime prestazioni e bassi consumi (tdp massimo sui 50w quindi solo per la fisica sarà meno), si trova a 50 € circa. La volevo affiancare alla 5850.
Ecco alcuni bench interessanti:

http://physxinfo.com/news/wp-content/uploads/2009/12/Physx_hybrid_bench.png

streetracerHCI
31-03-2010, 15:47
certo.. piu scendi come potenza e stream processor delle schede.. e meno hai possibilità di abilitare fisica avanzata.. per la fisica avanzata servono almeno 128 stream processor.. e non 64 della 9500 ;)

Fatal Frame
31-03-2010, 15:48
con la gt 220 hai ottime prestazioni e bassi consumi (tdp massimo sui 50w quindi solo per la fisica sarà meno), si trova a 50 € circa. La volevo affiancare alla 5850.
Ecco alcuni bench interessanti:

*
Non è troppo poco ??

Ma i bench si riferiscono a physx con dettagli max ??

Fatal Frame
31-03-2010, 15:54
certo.. piu scendi come potenza e stream processor delle schede.. e meno hai possibilità di abilitare fisica avanzata.. per la fisica avanzata servono almeno 128 stream processor.. e non 64 della 9500 ;)
E quale scheda Nvidia li ha ??