View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia PhysX
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/#post193583
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/#post193584
ti ringrazio per la risposta, ho solo un piccolo problema, nel senso che tutto fila liscio come da guida ma se provo con GPU-Z la voce physx non è spuntata e se provo ad avviare fluidmark invece di usare la nvidia usa la cpu:)
-------------------------------
Ho installato i 195.24 e i physx 8.0.xx e la patch 1.03, dal pannello di controllo nvidia attivo le physx ma da gpuz non c'è la spunta e neanche facendo girare fluidmark funzionano, avete qualche idea?
Scorpitron
01-08-2010, 21:13
ti ringrazio per la risposta, ho solo un piccolo problema, nel senso che tutto fila liscio come da guida ma se provo con GPU-Z la voce physx non è spuntata e se provo ad avviare fluidmark invece di usare la nvidia usa la cpu:)
-------------------------------
Ho installato i 195.24 e i physx 8.0.xx e la patch 1.03, dal pannello di controllo nvidia attivo le physx ma fa gpuz la c'è la spunta e neanche facendo girare fluidmark funzionano, avete qualche idea?
vedi se su fluidark sta spuntata l'opzione abilita fisica da cpu
nessuna spunta su force physx CPU.
Ho notato che quando mi da il risultato del bench mi dice che ho le schede in crossfire, quindi non vorre che vedendole così non riesca a utilizzare il physx
Scorpitron
02-08-2010, 07:30
nessuna spunta su force physx CPU.
Ho notato che quando mi da il risultato del bench mi dice che ho le schede in crossfire, quindi non vorre che vedendole così non riesca a utilizzare il physx
che nvidia hai?
8600gts
P.S.
guardate qui, http://www.ngohq.com/graphic-cards/16223-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present-161.html , da lo stesso problema mio a quell'utente
Scorpitron
03-08-2010, 07:59
8600gts
P.S.
guardate qui, http://www.ngohq.com/graphic-cards/16223-nvidia-disables-physx-when-ati-card-is-present-161.html , da lo stesso problema mio a quell'utente
ma la cosa è stranissima,che SO hai?
win 7 ultimate 64bit
Il punto è che mi attiva le OpenCL e nn le physx, correggetemi se sbaglio perchè non sono molto ferrato nel settore, ma le OpenCL non sono tipo le physx opensource?
Non è che per caso il programma identifica le physx come OpenCL e quindi nel caso mi servissero le physx non le trova?
Vi aggiorno, anche se non so può esservi utile.
Allora ho provato a mettere come schermo principale l'uscita della 8600 gts e adesso il render di qualsiasi applicazione video viene effettuata dalla nvidia.
Da Gpu-z oltre a OPENCL e DIRECTCOMPUTE 4.0 si è attivato anche CUDA ma le physx non ne vuole proprio sapere di partire :muro:
O nvidia è riuscita a bloccare in qualche maniera o c'è qualche impostazione che rompe, per esempio se io dovessi impostare come schermo principale la 8600gts tutto ok poi se apro gpuz mi cambia lo schermo principale.
proprio non so dove sbattere la testa :)
Buongiorno a tutti. Ho un paio di cosette che vorrei chiarire :) Allora a me interessa un sistema multigpu. Quindi acquisterei una Geforce470 o 480 per il puro rendering e una gts450 (che ho già ..) per i calcoli della fisica. Abbinamento corretto ? Le schede devono avere lo stesso brand ? .. Non serve giusto il ponticello per lo SLI nel multigpu ?!?
E infine (questa è un pò contorta ...) come vedete in firma ho 2 gts250 in SLI ... Posso utilizzare queste 2 in sli per la fisica e la 470/480 per il rendering ??
parlo per quel poco che ho capito per ora, massimo mi correggono, dal Nvidia panel puoi decidere quali VGA utilizzare per la fisica, quindi in questo caso se tu hai 2 250 basterebbe selezionare quest'ultime e deselezionare la 470/480.
In teoria così dovresti avere uno sli (con relativo ponticello) che gestisce la fisica e una 470/480 per la grafica :)
Andrea850
04-08-2010, 07:12
parlo per quel poco che ho capito per ora, massimo mi correggono, dal Nvidia panel puoi decidere quali VGA utilizzare per la fisica, quindi in questo caso se tu hai 2 250 basterebbe selezionare quest'ultime e deselezionare la 470/480.
In teoria così dovresti avere uno sli (con relativo ponticello) che gestisce la fisica e una 470/480 per la grafica :)
potrebbe selezionarne solo una. un sistema SLI con gpu per physx può usarlo se nel suo caso tiene le 2xGTS250 per il rendering e le affianca da 1x450 ad esempio, in modo che dal pannello nvidia può selezionare la 450 singola per physx. Comunque sia, una 450 affiancata da una gts250 non è male intanto :D
blade9722
04-08-2010, 15:04
Buongiorno a tutti. Ho un paio di cosette che vorrei chiarire :) Allora a me interessa un sistema multigpu. Quindi acquisterei una Geforce470 o 480 per il puro rendering e una gts450 (che ho già ..) per i calcoli della fisica. Abbinamento corretto ? Le schede devono avere lo stesso brand ? .. Non serve giusto il ponticello per lo SLI nel multigpu ?!?
E infine (questa è un pò contorta ...) come vedete in firma ho 2 gts250 in SLI ... Posso utilizzare queste 2 in sli per la fisica e la 470/480 per il rendering ??
In merito alla parte in neretto: allo stato attuale il multi-GPU non é supportato da Physx, quindi potrai utilizzare una sola VGA per i calcoli fisici. Ergo.... potrai vendere una delle due GTS 250.
W la Democrazia
05-08-2010, 11:15
La 8800gts 320 perchè non è supportata per il physix ed invece nel sito http://www.nvidia.com/object/physx_gpus.html nvidia dice il contrario?
Stavo pensanso di montarla iniseme ad una nuova fermi,qualcuno ha provato?
In merito alla parte in neretto: allo stato attuale il multi-GPU non é supportato da Physx, quindi potrai utilizzare una sola VGA per i calcoli fisici. Ergo.... potrai vendere una delle due GTS 250.
Grazie per la dritta... Se a qlc interessa una gts 250 per la fisica la vendo ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2229593 :D :) è praticamente nuova
Fatal Frame
05-08-2010, 14:52
Grazie per la dritta... Se a qlc interessa una gts 250 per la fisica la vendo ... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2229593 :D :) è praticamente nuova
Ti sei stufato anche te alla fine ... :sofico:
Ti sei stufato anche te alla fine ... :sofico:
e già ! :sofico:
Fatal Frame
05-08-2010, 15:04
e già ! :sofico:
Physx fail :sofico:
blade9722
05-08-2010, 15:51
e aggiungerei meno male :sofico:
Non capisco le basi di questa affermazione: se Physx supportasse il multi-GPU, potrebbe distribuire il carico fra le varie VGA, evitando l'asimmetria intrinseca attuale.
Fatal Frame
05-08-2010, 19:32
Conviene attendere Physx CPU ottimizzato, invece di tenere una schedina inutile nel case
blade9722
05-08-2010, 20:17
il post di poco sopra, come quelli di tanti altri ti fa capire il perchè di questa affermazione: in tanti abbiamo buttato nel cesso, sbattendoci in prima persona, soldi per comprare UNA schedina da fare fungere per physx per vedere poi quanto inutile e/o mal implementata e ottimizzata essa sia.
meno male che non era multi gpu, se no a quest'ora di soldi ne avremmo buttati il doppio :sofico:
Acquistare una scheda dedicata è una spesa inutile perchè i giochi che supportano physx da GPU si contano sulle dita. Diverso il discorso se si ha una scheda Nvidia, allora il supporto è gratuito.
Per il resto, puoi apprezzare il supporto solo in quei titoli che hanno una modalità dedicata volutamente caricata di effetti fisici (Warmonger, Mirror's Edge, le quattro mappe di UT3). Altrimenti, anche se hai il supporto della GPU, se gli effetti fisici sono talmente ridotti da non costituire il collo di bottiglia, allora il frame rate ovviamente non cambia.
Ma per affiancare una scheda nvidia per la fisica alla ati quindi non basta solo mettere i driver? Bisogna fare tutto quel casino con doppio monitor e resistenze?? :mbe:
Ciao ragazzi
Lo so per gli esperti farò una domanda banale ma sono veramente ignorante in materia.
All'ora da quello che o capito se posseggo windows 7 64 o 32 bit posso mettere 2 schede video diverse, attualmente posseggo una 8800gts 640 e una 9800 gtx vorrei usare la 9800 per la fisica e la 8800 gts come principale, le o montate e nel pannello di controllo di invidia me le mostra entrambe e mi chiede se voglio usare la 8800 o la 9800 o la cpu per la fisica e sino a qui ci siamo la domanda nasce spontanea, per i giochi che sfruttano physh c'e un guadagno? se si e realmente visibile? ne vale la pena consumare un botto di corrente? grazie per le varie delucidazioni ciao
Fatal Frame
12-08-2010, 19:18
Ciao ragazzi
Lo so per gli esperti farò una domanda banale ma sono veramente ignorante in materia.
All'ora da quello che o capito se posseggo windows 7 64 o 32 bit posso mettere 2 schede video diverse, attualmente posseggo una 8800gts 640 e una 9800 gtx vorrei usare la 9800 per la fisica e la 8800 gts come principale, le o montate e nel pannello di controllo di invidia me le mostra entrambe e mi chiede se voglio usare la 8800 o la 9800 o la cpu per la fisica e sino a qui ci siamo la domanda nasce spontanea, per i giochi che sfruttano physh c'e un guadagno? se si e realmente visibile? ne vale la pena consumare un botto di corrente? grazie per le varie delucidazioni ciao
Perchè non usi la 9800 per la grafica e la 8800 per la fisica ?? :mc:
Perchè non usi la 9800 per la grafica e la 8800 per la fisica ?? :mc:
lo so e strano ma in resa reale nel simulatore che uso di treni railworks la 8800 mi rende di +
Ma per affiancare una scheda nvidia per la fisica alla ati quindi non basta solo mettere i driver? Bisogna fare tutto quel casino con doppio monitor e resistenze?? :mbe:
Nessuno?
Fatal Frame
13-08-2010, 11:57
lo so e strano ma in resa reale nel simulatore che uso di treni railworks la 8800 mi rende di +
Devi vedere con gli altri giochi se è così :rolleyes:
ok ci guraderò ma tornando alla mia domanda mettere 2 schede video e una usarla per la fisica i guadagni sono reali o non ne vale la pena di consumare tutta la corrente richiesta per le 2 schede?
Fatal Frame
13-08-2010, 13:22
ok ci guraderò ma tornando alla mia domanda mettere 2 schede video e una usarla per la fisica i guadagni sono reali o non ne vale la pena di consumare tutta la corrente richiesta per le 2 schede?
Secondo me non conviene :fagiano:
Secondo me non conviene :fagiano:
Esistono dei test in giro?
Scorpitron
14-08-2010, 10:45
Secondo me non conviene :fagiano:
se hai un ATi e una nvidia secondo me non conviene perchè con l'hack non è che funzioni proprio al massimo come se tenessi 2 nvidia(IMHO),però se qualcuno la tiene nel cassetto si può anche usare,tanto i giochi per physx sono pochi,la si monta per fare quel gioco e poi via tutto
sono 2 nvidia una 8800 gts 640 e l'altra nvidia 9800 gtx e la versione di windows e la 7 a 64 bit con 6 gb di ram
sono 2 nvidia una 8800 gts 640 e l'altra nvidia 9800 gtx e la versione di windows e la 7 a 64 bit con 6 gb di ram
Per il solo fatto che dovresti usare la obsoleta GTS per la sezione video e la 9800 per gestire la fisica, la risposta è ovvia.
La GTS non supporta physix, prendi una VGA più seria e gli affianchi la 9800 per la fisica oppure vendi tutto e prendi una 460 gtx da 1Gb
Per il solo fatto che dovresti usare la obsoleta GTS per la sezione video e la 9800 per gestire la fisica, la risposta è ovvia.
La GTS non supporta physix, prendi una VGA più seria e gli affianchi la 9800 per la fisica oppure vendi tutto e prendi una 460 gtx da 1Gb
scusa?????? la 8800 gts 640 non spporta physx ?????? scusa ma che dici? sei sicuro di ciò che dici? e la 8800 gts 640 non e una vga seria? mmmmmmmm be diciamo che a confronto di una 640 gtx si ma la 8800 gts 640 rimane ancora una scheda che pompa gioco con la maggiorparte di giochi al massimo dei dettagli e va tutto liscio e fluido.
scusa?????? la 8800 gts 640 non spporta physix ?????? scusa ma che dici? sei sicuro di ciò che dici? e la 8800 gts 640 non e una vga seria? mmmmmmmm be diciamo che a confronto di una 640 gtx si ma la 8800 gts 640 rimane ancora una scheda che pompa gioco con la maggiorparte di giochi al massimo dei dettagli e va tutto liscio e fluido.
No il g80 non lo supporta.
No il g80 non lo supporta.
ma scusate non voglio fare quello che sa.... ma la invida dice il contrario posto il link http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
e per di + nel pannello di configurazione della scelta del physx mi fa scegliere la 8800 ?????? c'e qualcosa che non va che dite?????
ma scusate non voglio fare quello che sa.... ma la invida dice il contrario posto il link http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
e per di + nel pannello di configurazione della scelta del physx mi fa scegliere la 8800 ?????? c'e qualcosa che non va che dite?????
ne ho una anche io e ti conferma che supporta il physx al 100%
Ciao
ma scusate non voglio fare quello che sa.... ma la invida dice il contrario posto il link http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
e per di + nel pannello di configurazione della scelta del physx mi fa scegliere la 8800 ?????? c'e qualcosa che non va che dite?????
ne ho una anche io e ti conferma che supporta il physx al 100%
Ciao
Scorpitron
16-08-2010, 12:00
ma scusate non voglio fare quello che sa.... ma la invida dice il contrario posto il link http://www.nvidia.it/object/physx_gpus_it.html
e per di + nel pannello di configurazione della scelta del physx mi fa scegliere la 8800 ?????? c'e qualcosa che non va che dite?????
tranquillo la serie 8 della nvidia è compatibile con questa tecnologia, logicamente le schede "serie":)
tranquillo la serie 8 della nvidia è compatibile con questa tecnologia, logicamente le schede "serie":)
Ciao, mi è appena arrivata una gts 250 green da affiancare alla mia ati. Visto che abbiamo le stesse sk video, mi diresti un metodo semplice e voloce per installarla? :D
mi scuso umilmente per l'errore commesso, ma pensate che ne ero talmente convinto che pur avendo una 8800gts con il g80 stavo cercando un'altra scheda g92 per provare il physix :doh:
Ciao, mi è appena arrivata una gts 250 green da affiancare alla mia ati. Visto che abbiamo le stesse sk video, mi diresti un metodo semplice e voloce per installarla? :D
ciao a chi ti riferisci?
X LUKA vai trancuillo una svista capita a tutti
Scorpitron
16-08-2010, 18:11
Ciao, mi è appena arrivata una gts 250 green da affiancare alla mia ati. Visto che abbiamo le stesse sk video, mi diresti un metodo semplice e voloce per installarla? :D
usa questa guida dal secondo post e non pensà alle resistenze e a tenè il doppio monitor
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
raga ho installato oggi la demo di Mafia 2 via Steam, un po sono tentato di vedere come gira con "PhysX On" usando una 8800GTX dedicata, gia da un po l'ho rimossa per inutilizzo e per avere il bus a 16x sul PCI-E della 5970 (no differenze a mio parere..) .. inoltre avrei dovuto riapplicare la patch visto che dopo un upgrade di driver l'avevo persa..
Al momento è possibile usare una scheda video nVidia dedicata usando come primaria un ATI con la demo di Mafia 2? Se si che versione dei driver nVidia mi serve?.. e che versione della patch? (: grazie in anticipo!
usa questa guida dal secondo post e non pensà alle resistenze e a tenè il doppio monitor
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
Ho seguito ma avevo gia la ati installata. Seguito passo passo, ma non funge nulla. Suggerimenti? Seguita anche con secondo monitor...
SO windows 7 64
EDIT: Funziona tutto alla grande. Ottimo :D
Domanda idiota:
Se cambio driver alla mia ati può succedere qualche cosa alla scheda nvidia che uso per physx? Non vorrei rompere il delicato equilibrio :asd:
Scorpitron
26-08-2010, 20:51
Domanda idiota:
Se cambio driver alla mia ati può succedere qualche cosa alla scheda nvidia che uso per physx? Non vorrei rompere il delicato equilibrio :asd:
non succede nulla,l'ho fatto oggi pmg,non devi nemmeno rifare l'hack :) poi se non sei convinto apri gpu-z e vedi se la voce physx è abilitata
Ciao a tutti
Qualcuno ha provato physx su High con Mafia 2 e scheda dedicata alla fisica?
Ho una GTX 260 BE che mi "avanza", ma prima di infilarla nel case a gestire la fisica (Gesù, mi sento un pollo soltanto a scriverlo:fagiano: ) volevo sapere da qualcuno se ne vale effettivamente la pena o è l'ennesima trovata di zia Nvidia per mungere un altro po'...
Fatemi sapere.
Jackal84
29-08-2010, 12:35
Ciao a tutti!
Con mafia 2 ho dei problemi nel far gestire il physx alla mia 9800gtx+ dedicata...
Ho eseguito la guida passo passo come indicata qui:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
Tutto sembra essere ok, ma nè Mafia2 nè Fluidmark sembrano utilizzare la nvidia...
Gpuz rileva tutto correttamente:
http://img801.imageshack.us/img801/2416/cattural.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/cattural.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cosa può essere?
Con la demo di Mafia2 tutto sembrava funziona correttamente, facendo le prove con physx attivo dal gioco e disattivando e attivando la 9800gtx+ dal pannello di controllo nvidia, le differenze di fps erano attorno ai 30frames...
:muro: :muro:
Ciao a tutti
Qualcuno ha provato physx su High con Mafia 2 e scheda dedicata alla fisica?
Ho una GTX 260 BE che mi "avanza", ma prima di infilarla nel case a gestire la fisica (Gesù, mi sento un pollo soltanto a scriverlo:fagiano: ) volevo sapere da qualcuno se ne vale effettivamente la pena o è l'ennesima trovata di zia Nvidia per mungere un altro po'...
Fatemi sapere.
Dipende dal resto del sistema....cmq c'è chi dice che gli sia bastata una 8800GT , cmq l'unica cosa da fare per saperlo con certezza è provare, da anni leggo di qua leggo di la poi quando mi decido a provare è tutto diverso, ogni sistema è storia a se.
Io come te ancora non mi sono deciso a fare la prova, ho una 9800gx2 ed una 8800gts 320Mb, per ragioni di consumi vorrei mettere la 8800gts da 320Mb ma non so se basti, mi secca se si incasina il sistema e devo andare a riformattare.....addirittura avevo deciso di cambiare la 5850 per due 470GTX 1Gb, visto che le recensioni ne parlano come la migliore soluzione del momento, poi guardando in giro vedo che chi ha le 470GTX (acquistate proprio x mafia II) le vende per tornare ad ATI e ricordando l'esperienza fatta con il crossfire di 4850, di cui tutti parlavano come il top del rapporto prestazioni prezzo e che in realtà nel mio sistema faceva c@@@re, ci sto ripensando.......
Succo del discorso? Se si vuole davvero sapere come va, bisogna armarsi di pazienza, mettere mano al portafogli e provare ;)
Ciao a tutti!
Con mafia 2 ho dei problemi nel far gestire il physx alla mia 9800gtx+ dedicata...
Ho eseguito la guida passo passo come indicata qui:
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
Tutto sembra essere ok, ma nè Mafia2 nè Fluidmark sembrano utilizzare la nvidia...
Gpuz rileva tutto correttamente:
http://img801.imageshack.us/img801/2416/cattural.th.jpg (http://img801.imageshack.us/i/cattural.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Cosa può essere?
Con la demo di Mafia2 tutto sembrava funziona correttamente, facendo le prove con physx attivo dal gioco e disattivando e attivando la 9800gtx+ dal pannello di controllo nvidia, le differenze di fps erano attorno ai 30frames...
:muro: :muro:
Hai eliminato la demo prima di installare il gioco?
Jackal84
29-08-2010, 13:20
Hai eliminato la demo prima di installare il gioco?
Ciao!
Si, ho addirttura formattato e reinstallato tutto da capo, driver, steam, gioco ecc ecc..
Scorpitron
29-08-2010, 14:13
Ciao a tutti
Qualcuno ha provato physx su High con Mafia 2 e scheda dedicata alla fisica?
Ho una GTX 260 BE che mi "avanza", ma prima di infilarla nel case a gestire la fisica (Gesù, mi sento un pollo soltanto a scriverlo:fagiano: ) volevo sapere da qualcuno se ne vale effettivamente la pena o è l'ennesima trovata di zia Nvidia per mungere un altro po'...
Fatemi sapere.
ci ho provato io e tutto al massimo con fisica su alto ho fatto di media 22fps senza phisx 56fps
Beh, alla fine ho aperto il case e ho provato anch'io...
Su un'ATI 5870 con GTX 260 BE leggermente downcloccata e un e8500 portato a 3,8Ghz (monitor 22 1680x1050) ho fatto 30,6 e 61,6 fps con tutti i settaggi al massimo e Physx High/off.
Ho visto comunque che per la maggior parte del tempo la seconda scheda non lavora e comunque riscalda pochissimo...
Certo comunque che se uno ce l'ha già può anche fare la pazzia, ma comprarsela apposta...
Fatal Frame
29-08-2010, 22:19
E gli effetti Physx si vedono ??
E gli effetti Physx si vedono ??
Si, si. Si vedono.
Ora stavo facendo diverse prove.
Se il gioco usa Physx la seconda scheda in automatico si avvia in modalità 3d,quindi con le relative frequenze (provato ora anche il demo di metro2033). mentre se il gioco non lo usa rimane in idle (sperimentato con Re5).
In effetti così si può anche lasciare nel case, anche perchè francamente di aggiungerecela ogni volta che metto un gioco con Physx...sai che rottura!!
Fatal Frame
29-08-2010, 22:52
Si, si. Si vedono.
Ora stavo facendo diverse prove.
Se il gioco usa Physx la seconda scheda in automatico si avvia in modalità 3d,quindi con le relative frequenze (provato ora anche il demo di metro2033). mentre se il gioco non lo usa rimane in idle (sperimentato con Re5).
In effetti così si può anche lasciare nel case, anche perchè francamente di aggiungerecela ogni volta che metto un gioco con Physx...sai che rottura!!
No, sarebbe una tortura, non ci avevo manco pensato
usa questa guida dal secondo post e non pensà alle resistenze e a tenè il doppio monitor
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
ma funziona tutto perfettamente anche ignorando le resistenze?
Scorpitron
30-08-2010, 09:31
Beh, alla fine ho aperto il case e ho provato anch'io...
Su un'ATI 5870 con GTX 260 BE leggermente downcloccata e un e8500 portato a 3,8Ghz (monitor 22 1680x1050) ho fatto 30,6 e 61,6 fps con tutti i settaggi al massimo e Physx High/off.
Ho visto comunque che per la maggior parte del tempo la seconda scheda non lavora e comunque riscalda pochissimo...
Certo comunque che se uno ce l'ha già può anche fare la pazzia, ma comprarsela apposta...
com'è possibile che fai più punti di me? :eek: con physx su off? hai la 5870 occata?
@ilcose
sisi tutto perfettamente anzi con gli ultimi driver va ancora meglio,salta i passaggi del doppio monitor e resistenza e fidati che tutto va a meraviglia
com'è possibile che fai più punti di me? :eek: con physx su off? hai la 5870 occata?
E' vero. non ci avevo fatto caso.
Guarda, la 5870 la tengo a default (Non gli tiro il collo per un 10% in più che mi può dare), ed è la prima versione, quella che butta l'aria fuori, ma non credo c'entri qualcosa. I drivers sono i 10.7.
Per il resto, oltre le schede Ho 4 giga di ram su una p5q pro, mentre come dischi ho 2 Velociraptor 300 in raid, ma anche qui non credo che nel banch c'entri qualcosa.
Inoltre ne ho sentito di tutti i colori anche di Metro 2033, ma forse anche per merito della 260, il demo a me è girato fluidissimo (ben più di Mafia 2, per capirci)
Comunque la cosa più balorda è il passagio da 22 a 30 frames dalla 250 alla 260 con Physx su High.
Ho visto l'uso della seconda GPU per Physx durante il bench: non raggiunge il 20%. In pratica non è affatto ottimizzato, altrimenti basterebbe (e avanzerebbe) anche la tua.
...Ma cosi Nvidia venderebbe meno schede grosse...Ma che se ne vada aff...
Jackal84
30-08-2010, 12:48
Beh, alla fine ho aperto il case e ho provato anch'io...
Su un'ATI 5870 con GTX 260 BE leggermente downcloccata e un e8500 portato a 3,8Ghz (monitor 22 1680x1050) ho fatto 30,6 e 61,6 fps con tutti i settaggi al massimo e Physx High/off.
Ho visto comunque che per la maggior parte del tempo la seconda scheda non lavora e comunque riscalda pochissimo...
Certo comunque che se uno ce l'ha già può anche fare la pazzia, ma comprarsela apposta...
Ciao,
Parli dei risultati del benchmark incorporato vero?
Come fai sapere se la scheda Nvidia lavora o meno?
Ciao,
Parli dei risultati del benchmark incorporato vero?
Come fai sapere se la scheda Nvidia lavora o meno?
Si, quello incorporato.
Ho in esecuzione anche MSI Afterburning, tramite il quale ho downcloccato l'Nvidia. Questo mi da anche il grafico dell'uso delle due GPU durante il bench.
Scorpitron
30-08-2010, 13:47
E' vero. non ci avevo fatto caso.
Guarda, la 5870 la tengo a default (Non gli tiro il collo per un 10% in più che mi può dare), ed è la prima versione, quella che butta l'aria fuori, ma non credo c'entri qualcosa. I drivers sono i 10.7.
Per il resto, oltre le schede Ho 4 giga di ram su una p5q pro, mentre come dischi ho 2 Velociraptor 300 in raid, ma anche qui non credo che nel banch c'entri qualcosa.
Inoltre ne ho sentito di tutti i colori anche di Metro 2033, ma forse anche per merito della 260, il demo a me è girato fluidissimo (ben più di Mafia 2, per capirci)
Comunque la cosa più balorda è il passagio da 22 a 30 frames dalla 250 alla 260 con Physx su High.
Ho visto l'uso della seconda GPU per Physx durante il bench: non raggiunge il 20%. In pratica non è affatto ottimizzato, altrimenti basterebbe (e avanzerebbe) anche la tua.
...Ma cosi Nvidia venderebbe meno schede grosse...Ma che se ne vada aff...
beh allora vuoi la fisica compa nvidia,non hai giustamente 500€ x comprarne una decente,usi l'hack e non devi dire nulla :rolleyes: chissà se la tua 260 affiancata con una nvidia vada meglio....
questa è la pura dimostrazione che physix serve solo a fare vendere nvidia e lo fa in maniera spudorata.....una 260gtx è appena sufficiente, mah!
beh allora vuoi la fisica compa nvidia,non hai giustamente 500€ x comprarne una decente,usi l'hack e non devi dire nulla :rolleyes: chissà se la tua 260 affiancata con una nvidia vada meglio....
Beh, non è proprio così. Io per la fisica USO l'Nvidia. E il resto che lo fa l'ATI.
Physix è una feature esclusiva Nvidia. Quindi giustamente se voglio Physx ci metto Nvidia.
Comprando la scheda HO PAGATO quel surplus.
Solo cheNvidia se io ho ANCHE un'altra scheda nel case me la toglie.
Come dire che so in garage anche un BMW, il Mercedes non mi parte.
Logico, si.
E come ho scritto prima la mia scheda ce la fa a gestire la fisica (la scheda lavora al 15% sul Bench di Mafia). Tutto sembra impostato per non usare appieno le risorse della scheda che implementa Physx, cosi da far sembrare che non sia abbastanza potente.
...E nel 3d Vantage con Physx la scheda lavora eccome!
Diciamo però che qul bench del gioco è una bella bufala. Non rispecchia per nulla i valori reali in game. Anche io uso una scheda invidiosa per la fisica come si legge dalla firma. Ebbene in game (ho provato solo la prima parte de lgioco completo) ,quando c'è la guerra in sicilia per intenderci, la scheda verde arriva anche al 45% di uso e gli fps stanno sui 70. Va tutto liscio come l'olio.
Diciamo però che qul bench del gioco è una bella bufala. Non rispecchia per nulla i valori reali in game. Anche io uso una scheda invidiosa per la fisica come si legge dalla firma. Ebbene in game (ho provato solo la prima parte de lgioco completo) ,quando c'è la guerra in sicilia per intenderci, la scheda verde arriva anche al 45% di uso e gli fps stanno sui 70. Va tutto liscio come l'olio.
...Ecco. Questa è una bella notizia. Per Nvidia, per ATI, e soprattutto per noi.:D
mi sapete dire come posso fare per verificare se physix si è attivato sul mio pc? Ho qualche dubbio visto che quando ho avviato la patch non è apparsa la schermata indicata nella guida....nessuna scritta "cake".
mi sapete dire come posso fare per verificare se physix si è attivato sul mio pc? Ho qualche dubbio visto che quando ho avviato la patch non è apparsa la schermata indicata nella guida....nessuna scritta "cake".
Gpuz, selezioni la scheda verde e vedi se è spuntata la casella physx. Altrimenti scaricati fluid mark e vedi che punteggio fai forzando la fisica da cpu e non. ;)
articolo che mette in comparativa prestazioni gpu/cpu e physx in mafia 2, con ati e nvidia. Prendiamo come caso tipico per la maggior parte degli utenti esigenti (che hanno una top gamma) il 1920x1080 con AA2x AF16x High quality
una gtx 480 da sola Physx Off fa 56 fps
una gtx 480 da sola Physx On fa 39 fps
una gtx 480 + GTX 460 dedicata Physx On fa 47 fps
una HD5870 da sola Physx Off fa 54 fps
una HD5870 da sola Physx On su CPU fa 22 fps
una HD5870 + GTX 460 dedicata Physx On fa 36 fps
ora devo capire come c'è chi dice che con una 9600GT gioca a cannone con physx on. L'impatto di physx è notevole NON solo su una GTX 480, bensì anche con una dedicata quale la 460 (che è molto più potente di una 9600GT, GT250 e gran parte della serie GTX2x0) che parca nei consumi non è (considerandola come scheda aggiuntiva), scalda un pochino e soprattutto costa una fraccata di denari (considerandola come scheda aggiuntiva) per guadagnare una manciata di fps.
http://www.techspot.com/review/312-mafia2-performance/
Guarda secondo me quei numeri non stanno ne in cielo ne in terra. O forse sono presi dal bench farlocco del gioco (non ho letto l'articolo). Ma ti posso assicurare che con la mia 5870+gts250 e physx/apex su massimo senza trucchetti vari non scendo mai sotto 45-50 nelle situazioni più caotiche. In città o camminando in strada arriva a volte anche a 70fps.
Gpuz, selezioni la scheda verde e vedi se è spuntata la casella physx. Altrimenti scaricati fluid mark e vedi che punteggio fai forzando la fisica da cpu e non. ;)
Grazie, nella schermata gpu-z mi physix attivato, nel fluidmark lascio tutto com'è tranne la spunta su forza fisica su cpu?
Grazie, nella schermata gpu-z mi physix attivato, nel fluidmark lascio tutto com'è tranne la spunta su forza fisica su cpu?
Esatto, fai i due test con e senza la spunta. Ma comunque funziona tutto bene se da gpuz vedi che è spuntato physx sulla scheda nvidia ;)
Esatto, fai i due test con e senza la spunta. Ma comunque funziona tutto bene se da gpuz vedi che è spuntato physx sulla scheda nvidia ;)
Ho appena avviato il PC e la spunta sul physix non c'è...anche il test lo dimostra, allora rieseguo "Hybrid-PhysX-mod-1.04ff.exe". Bene ora la spunta c'è, rieseguo il test ed anche lui dimostra che la fisica sta funzionando, incuriosito rieseguo il test mettendo la spunta su "heavy physix" ma si comporta come se il physix non funzionasse, infatti riavvio gpu-z e la spunta su physix non c'è più. Come mai? Forse è dovuto al fatto che "PhysX-mod-1.03.exe" non mi si avvia correttamente?
Cosa può essere?
Ho appena avviato il PC e la spunta sul physix non c'è...anche il test lo dimostra, allora rieseguo "Hybrid-PhysX-mod-1.04ff.exe". Bene ora la spunta c'è, rieseguo il test ed anche lui dimostra che la fisica sta funzionando, incuriosito rieseguo il test mettendo la spunta su "heavy physix" ma si comporta come se il physix non funzionasse, infatti riavvio gpu-z e la spunta su physix non c'è più. Come mai? Forse è dovuto al fatto che "PhysX-mod-1.03.exe" non mi si avvia correttamente?
Cosa può essere?
Sarà per forza come dici tu. A me la scritta cake è uscita. tieni presente però che io l'ho fatto anche con secondo monitor nella scheda nvidia. Ma credo c'entri poco...
Ps ma tu hai fatto entrambi i physx mod? Prima l'1.03 e poi l'1.04??
Sarà per forza come dici tu. A me la scritta cake è uscita. tieni presente però che io l'ho fatto anche con secondo monitor nella scheda nvidia. Ma credo c'entri poco...
Ps ma tu hai fatto entrambi i physx mod? Prima l'1.03 e poi l'1.04??
Si esattamente, però l'1.03 non mi da nessuna scritta, l'1.04 fa il suo dovere ma dopo un bench il physix si disabilita nuovamente.
Si esattamente, però l'1.03 non mi da nessuna scritta, l'1.04 fa il suo dovere ma dopo un bench il physix si disabilita nuovamente.
Sinceramente non so che dirti, mi dispiace :(
Jackal84
02-09-2010, 22:58
Ciao!
Ho risolto i miei problemi semplicemente rimontando la scheda Nvidia, ora tutto funziona correttamente :)
Ciao e grazie!
Visto che in prima pagina non è riportato, vorrei chiedere come impostare il pc per l'utilizzo di una seconda vga dedicata a PhysX: sono in procinto di acquistare una GTX460 (la Gainward GS GLH), quindi vorrei dedicare la mia attuale GTS250 a PhysX. Premesso che farei tutto formattando il pc, una volta installate le due vga è necessario collegarle in qualche modo (anche se non credo)? Il monitor va cmnq collegato alla vga principale? Bisogna impostare qualcosa nel pannello di controllo dei monitor?
Fatal Frame
03-09-2010, 09:35
Visto che in prima pagina non è riportato, vorrei chiedere come impostare il pc per l'utilizzo di una seconda vga dedicata a PhysX: sono in procinto di acquistare una GTX460 (la Gainward GS GLH), quindi vorrei dedicare la mia attuale GTS250 a PhysX. Premesso che farei tutto formattando il pc, una volta installate le due vga è necessario collegarle in qualche modo (anche se non credo)? Il monitor va cmnq collegato alla vga principale? Bisogna impostare qualcosa nel pannello di controllo dei monitor?
Non dovrebbe essere necessario formattare, se non vuoi farlo per pulire un pò il sistema :)
Secondo me avendo due Nvidia basta solo selezionare quale destinare a Physx dal pannello di controllo, e il monitor lo colleghi alla 460 ;)
Il format lo faccio perché è necessario :asd::asd:
Cmnq grazie delle info ;)
Riguardo alle impostazioni dei monitor leggevo che chi ha una vga AMD, deve modificare un'impostazione su un secondo monitor associato alla vga nVidia (opzione "tenta cmnq la connessione VGA"). Non hai idea se sia necessario fare lo stesso per due vga nVidia?
http://sigmaprimo.forumattivo.com/pc-mac-games-f22/physx-by-nvidia-t5903.htm
Non serve far nulla se non specifiace poi dopo che hai installato i driver, di mettere la 250 come dedicata physx.
Niente d più niente d meno =)
Quindi, installo l'OS, installo i driver (una volta sola ed al successivo riavvio mi riconosce entrambe le vga, giusto?) e poi dal pannello di controllo nVida scelgo la vga da dedicare a PhysX? Monitor sempre collegato alla principale giusto?
Scusami le ulteriori ripetitive domande, ma vorrei evitare di stare a fare troppi casini :asd::asd:
fbrbartoli
11-09-2010, 13:15
ciao raga ho una gtx275 e un alimentatore da 650 con già i due pin da 6 occupati per la vga. Vorrei affiancarci una scheda per physx e possibilmente compatta. Pensavo ad una gt240 low profile. Me la consigliate o non servirebbe a granchè?
Fatal Frame
11-09-2010, 13:40
ciao raga ho una gtx275 e un alimentatore da 650 con già i due pin da 6 occupati per la vga. Vorrei affiancarci una scheda per physx e possibilmente compatta. Pensavo ad una gt240 low profile. Me la consigliate o non servirebbe a granchè?
Per buone prestazioni ci vuole almeno una GTS250
fbrbartoli
11-09-2010, 15:09
Per buone prestazioni ci vuole almeno una GTS250
ok ho capito. allora mi sa che la soluzione migliore rimane aspettare un pò e poi passare a qualche vga più potente dx11 e tenermi la 275 per physx. Chiaramente così devo cambiare anche l'alimentatore ma quando sarà il momento farò tutto insieme...
la mia 275 inoltre è moddata e ho sempre pensato che sarebbe stato difficile riuscire a rivenderla...
Scusate ma se levo la scheda per la fisica dal case senza toccare driver e/o formattare il sistema si incasina?? Non mi va di sprecare energia così inutilmente....
Fatal Frame
18-09-2010, 17:20
Scusate ma se levo la scheda per la fisica dal case senza toccare driver e/o formattare il sistema si incasina?? Non mi va di sprecare energia così inutilmente....
No si disattivano semplicemente i driver Nvidia, ma non è una pall@ aprire chiudere e attaccare staccare ??
No si disattivano semplicemente i driver Nvidia, ma non è una pall@ aprire chiudere e attaccare staccare ??
Fino a quando non mi servirà di nuovo physx che la tengo a fare??
Confermi quindi che posso anche staccarla così e basta? :)
Fatal Frame
18-09-2010, 19:03
Fino a quando non mi servirà di nuovo physx che la tengo a fare??
Confermi quindi che posso anche staccarla così e basta? :)
Sì certo
Skylucas
22-09-2010, 10:03
Mi stanno per arrivare 2 asus gtx 480 in sostituzione delle 2 asus gtx 280
1 posso cambiare le schede senza disinstallare i drive ?
2 tenendomi una gtx 280 per la fisica basta l'alimentatore silent pro m 1000W ?
3 con il case haf le eventuali 3 schede si surriscaldaranno ?
4 come collegarle : tutte 3 in sli o le 2 gtx 480 in sli e la gtx 280 da sola
grazie
macca4motion
22-09-2010, 10:33
Mi stanno per arrivare 2 asus gtx 480 in sostituzione delle 2 asus gtx 280
1 posso cambiare le schede senza disinstallare i drive ?
2 tenendomi una gtx 280 per la fisica basta l'alimentatore silent pro m 1000W ?
3 con il case haf le eventuali 3 schede si surriscaldaranno ?
4 come collegarle : tutte 3 in sli o le 2 gtx 480 in sli e la gtx 280 da sola
grazie
1 - puoi ma non te lo consiglio, per il tempo che ci vuole...
2 - in teoria basta ma una 280 per fisica è sprecata e non basta sapere i watt ma anche gli ampère e il resto della configurazione
3 - dipende dal case e dalla ventilazione
4 - 2x480 in sli e la 280 da sola ( non puoi fare triplo sli con schede diverse )
2 tenendomi una gtx 280 per la fisica basta l'alimentatore silent pro m 1000W ?
3 con il case haf le eventuali 3 schede si surriscaldaranno ?
1000W sono risicati per quel sistema........ma secondo me è assolutamente inutile che ti tieni la 280 per la fisica...lo sli di 480 macina tutto a dovere...(e ci mancherebbe non lo facesse!!!)
una vga dedicata per il physx è una boiata tremenda....
matteoflash
22-09-2010, 15:43
Salve ragazzi,
ho letto un po' la prima pagina del thread e cercato informazioni all'interno, ho qualche dubbio in merito al funzionamento di PhysX.
Ho collegato due nVidia 8800GT Amp! della Zotac (identiche), per l'hardware che ho mi vengono riconosciute entrambe: sullo slot principale viaggia a 16x 2.0, sul secondario a 4x (da GpuZ non mi viene indicato 2.0). Credevo andassero a 8x entrambe nel caso di due schede, si vede che questa cosa è abilitata solo per il Crossfire o forse devo vedere nel BIOS..
Ad ogni modo, ho impostato la seconda 8800GT dedicata alla PhysX (spero di averla beccata, dal pannello nVidia hanno nome identico e non è semplice distinguerle: ad esempio, MSI Afterburner mi rileva come VGA2 quella nello slot 1 e viceversa). Provando ad abilitare qualsiasi delle 2 schede come dedicate alla fisica, le prestazioni sono identiche con vari benchmark, devo ancora provare nei giochi.
Ho provato anche Cryostasis che sfrutta la PhysX per quanto ne so.. Secondo voi le prestazioni sono identiche per un mio problema di configurazione o per un limite fisico di questa scheda video (che mi sembra tutto tranne che poco potente per gli anni che ha)? Preciso che il sistema è quello in firma e i drivers aggiornati agli ultimi ufficiali da sito nVidia, il sistema operativo è Win7x64.
Grazie a tutti
EDIT: mi sono appena accorto che il pannello segnala a quale delle due VGA ho collegato il Monitor, perciò ho potuto isolare la VGA potenzialmente dedicata alla fisica :)
EDIT2: ho effettuato tutti i tipi di benchmark ed eseguito giochi che supportano PhysX, neanche una virgola di differenza.. Dite che è normale, data l'equivalenza delle due schede? Credevo che sfruttare una VGA solo per la fisica gli desse una maggior quantità di risorse, aumentando un pochino le prestazioni in quell'aspetto, magari mi sto sbagliando
EDIT3: nonostante tenti di forzare la PhysX, la "GPU Usage %" aumenta solo nella scheda video primaria, che poi è sempre quella a cui ho collegato il Monitor.. Anche quest'aspetto è normale? Perdonate tutte le domande :)
Salve ragazzi,
ho letto un po' la prima pagina del thread e cercato informazioni all'interno, ho qualche dubbio in merito al funzionamento di PhysX.
Ho collegato due nVidia 8800GT Amp! della Zotac (identiche), per l'hardware che ho mi vengono riconosciute entrambe: sullo slot principale viaggia a 16x 2.0, sul secondario a 4x (da GpuZ non mi viene indicato 2.0). Credevo andassero a 8x entrambe nel caso di due schede, si vede che questa cosa è abilitata solo per il Crossfire o forse devo vedere nel BIOS..
Ad ogni modo, ho impostato la seconda 8800GT dedicata alla PhysX (spero di averla beccata, dal pannello nVidia hanno nome identico e non è semplice distinguerle: ad esempio, MSI Afterburner mi rileva come VGA2 quella nello slot 1 e viceversa). Provando ad abilitare qualsiasi delle 2 schede come dedicate alla fisica, le prestazioni sono identiche con vari benchmark, devo ancora provare nei giochi.
Ho provato anche Cryostasis che sfrutta la PhysX per quanto ne so.. Secondo voi le prestazioni sono identiche per un mio problema di configurazione o per un limite fisico di questa scheda video (che mi sembra tutto tranne che poco potente per gli anni che ha)? Preciso che il sistema è quello in firma e i drivers aggiornati agli ultimi ufficiali da sito nVidia, il sistema operativo è Win7x64.
Grazie a tutti
EDIT: mi sono appena accorto che il pannello segnala a quale delle due VGA ho collegato il Monitor, perciò ho potuto isolare la VGA potenzialmente dedicata alla fisica :)
EDIT2: ho effettuato tutti i tipi di benchmark ed eseguito giochi che supportano PhysX, neanche una virgola di differenza.. Dite che è normale, data l'equivalenza delle due schede? Credevo che sfruttare una VGA solo per la fisica gli desse una maggior quantità di risorse, aumentando un pochino le prestazioni in quell'aspetto, magari mi sto sbagliando
EDIT3: nonostante tenti di forzare la PhysX, la "GPU Usage %" aumenta solo nella scheda video primaria, che poi è sempre quella a cui ho collegato il Monitor.. Anche quest'aspetto è normale? Perdonate tutte le domande :)
Con il mio sistema in firma la gpu fisica (gts250) non mi ha mai superato il 45 percento di utilizzo..manco quando la fisica e pesante e ho cali di frame.... physx = ciofeca x vendere gtx480 da dedicare alla fisica?? XDXDXD
matteoflash
22-09-2010, 19:36
Però il problema è che da me la GPU dedicata alla fisica mi sta fissa allo 0%, ci dev'essere per forza qualcosa che non va.. Posso capire (fino a un certo punto) che la sola fisica non abbia i privilegi per poter sfruttare il 100% delle risorse della GPU, ma che, nonostante la forzatura via software, stia fissa allo 0% è una cosa strana, molto strana :|
Satellite86
23-09-2010, 08:30
Però il problema è che da me la GPU dedicata alla fisica mi sta fissa allo 0%, ci dev'essere per forza qualcosa che non va.. Posso capire (fino a un certo punto) che la sola fisica non abbia i privilegi per poter sfruttare il 100% delle risorse della GPU, ma che, nonostante la forzatura via software, stia fissa allo 0% è una cosa strana, molto strana :|
Ciao,
Allora, hai installato gli ultimi driver WHQL nvidia? Mi sembra siano 258.96...
Aggiorna i driver physx agli ultimi. Sempre dal sito nvidia.
Poi scarica Physx Fluid Mark.
Controlla bene di aver dedicato una sola scheda a physx... e fai il bench.
Facci sapere.
matteoflash
23-09-2010, 09:34
Ciao,
Allora, hai installato gli ultimi driver WHQL nvidia? Mi sembra siano 258.96...
Aggiorna i driver physx agli ultimi. Sempre dal sito nvidia.
Poi scarica Physx Fluid Mark.
Controlla bene di aver dedicato una sola scheda a physx... e fai il bench.
Facci sapere.
Ciao Satellite, grazie per l'interessamento :)
Dunque, ho installato gli ultimi drivers (258.96_desktop_win7_winvista_64bit_international_whql) che, se non sbaglio, contengono l'aggiornamento più recente ai driver PhysX, nel dubbio controllerò.
Ho anche già scaricato PhysX Fluid Mark perché ho letto che è l'ideale per testare "al volo" questo tipo di caratteristica e l'ho avviato, ma non noto differenze impostando l'una o l'altra scheda video dal pannello di controllo nVidia, i risultati sono pressoché identici.
Il GPU Usage indicato da MSI Afterburner durante i vari test era diverso da 0% solo per la scheda usata come primaria durante il test. Da BIOS ho visto che l'unica voce attivabile riguarda "Init Video Display First", ovvero quale ingresso controllare per prima in relazione alla scheda video (tra PCI, PEG e PEG2), quindi non credo io debba abilitare qualcosa.. Tra l'altro, appena collegata la seconda VGA, Win7 mi ha installato dei driver relativi alla PCI-E e i driver della VGA (penso sia normale).
EDIT: Oggi pomeriggio ho riprovato l'installazione invertendo le schede video, probabilmente nella prima installazione ho sbagliato qualcosa perché ora sembra funzionare, solo che a livello di prestazioni ho vari dubbi.
Per ora ho testato solo con FluidMark, rispetto alle impostazioni di default ho portato la risoluzione a 1920x1080 (dovrei modificare qualcos'altro? ad esempio, c'è il multicore a 3x, ma non ho idea a cosa si riferisca)
L'impiego combinato delle VGA fatto in questa maniera ha portato un +20% di prestazioni, seguirò a fare test di questo tipo se possono essere d'aiuto per qualcuno, se invece disturbano lo scopo del topic mi apro un bel foglio elettronico :)
EDIT2B: 3DMark06 sembra non sfruttare minimamente PhysX, risultati identici rispetto al single VGA e GPU Usage della scheda per la fisica pari a 0%. Stesso discorso per 3DMarkVantage.. E' possibile ciò? Oo
EDIT2C: Stesso discorso per il benchmark Cryostasis Tech, VGA per la fisica allo 0% con temperatura al minimo (tra l'altro, nelle scene di pioggia dove teoricamente c'è molta fisica, raggiungo picchi minimi di 8 fps, mentre mi sembrava che su WinXP raggiungessi fps più dignitosi..)
EDIT2D: Mi sa che (per quanto riguarda almeno Cryostasis) avevo dei problemi ai driver PhysX. Ho reinstallato gli ultimi drivers (a discapito dei penultimi) e ora, su Cryostasis, viene sfruttata la scheda per la fisica
Posta pure. Son sempre dati che possono tornare utili a chi vuole usare una scheda per la fisica:D
Mi stanno per arrivare 2 asus gtx 480 in sostituzione delle 2 asus gtx 280
1 posso cambiare le schede senza disinstallare i drive ?
2 tenendomi una gtx 280 per la fisica basta l'alimentatore silent pro m 1000W ?
3 con il case haf le eventuali 3 schede si surriscaldaranno ?
4 come collegarle : tutte 3 in sli o le 2 gtx 480 in sli e la gtx 280 da sola
grazie
Ma sei fuori?:D Con 2 gtx 480 in sli, se metti anche una gtx280 per la fisica, le prime si mettono a ridere...e poi smettono di funzionare...per protesta.:D :D :D
Fatal Frame
23-09-2010, 21:26
Ma sei fuori?:D Con 2 gtx 480 in sli, se metti anche una gtx280 per la fisica, le prime si mettono a ridere...e poi smettono di funzionare...per protesta.:D :D :D
Ci vorrebbe una terza gtx 480 dedicata solo alla fisica :sofico:
Ci vorrebbe una terza gtx 480 dedicata solo alla fisica :sofico:
Beh, a sto punto ne metti 2 anche per la fisica. E' piu bilanciato.:O
...e poi non vorrei che lì da sola col tempo mi morisse di solitudine:fagiano:
Fatal Frame
23-09-2010, 22:00
Beh, a sto punto ne metti 2 anche per la fisica. E' piu bilanciato.:O
...e poi non vorrei che lì da sola col tempo mi morisse di solitudine:fagiano:
Non vanno bene 2 ... :fagiano:
matteoflash
24-09-2010, 10:30
Sapete consigliarmi degli applicativi che sfruttano PhysX per poter eseguire delle prove sostanziali? Per il momento ho provato solo Fluidmark e Cryostasis Techdemo.
Scrivo qua sotto i risultati e i commenti dei miei test, integrando il post nel caso in cui dovessi farne di nuovi (cancello le info ripetute nel post precedente per non creare ambiguità).
### TEST PHYSX ###
Hardware utilizzato: i5-750 BCLK 160, GA-P55A-UD3, G-Skill 1600 MHz 7-8-7-24, 8800GT Amp (VGA1) su Slot PCI-E 2.0 16x, 8800GT Amp (VGA2) su Slot PCI-E 4x.
Fluidmark
- VGA1 (Render, Fisica): 30 fps, 78% GPU1 Usage
- VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 27 fps, 68% GPU1 Usage, 18% GPU2 Usage
- VGA2 (Render, Fisica): 23 fps, 86% GPU2 Usage
- VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): 36 fps, 60% GPU1 Usage, 40% GPU2 Usage
A causa dello slot più lento, in questo applicativo in cui la fisica è fondamentale, il risultato migliore si ha utilizzando la scheda nello slot più veloce come dedicata per la fisica. L'incremento è di +6fps (+20%) rispetto ad una sola scheda. Al contrario, usando come scheda video la scheda sullo slot più lento, ho ottenuto un calo di prestazioni pari a -3fps (-10%).
Cryostasis Techdemo
- VGA1 (Render, Fisica): 22,6 fps
- VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 27,7 fps
- VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): -
Usando la scheda sullo slot più lento, in questo applicativo, ho ottenuto un incremento di +5,1 fps (+22%), dato questo risultato ben differente da Fluidmark, sono proprio curioso di testare la scheda sullo slot più veloce in modalità dedicata alla fisica.
Non ho potuto testare questa modalità perché, al momento del test, avevo messo una 8800GT in passivo con l'Accelero per motivi di spazio e stava per andare in protezione termica, perciò ho preferito fermarmi. Uno dei prossimi giorni completerò il test e vi farò sapere.
Batman AA Test Benchmark - Tutto alto, NO occlusione ambientale, PhysX Normale, AA 2x, V-Sync Off, 1920x1080
VGA1 (Render, Fisica): 21 fps (min), 53 fps (max), 38 fps (avg)
VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 24 fps (min), 89 fps (max), 56 fps (avg)
VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): 23 fps (min), 89 fps (max), 51 fps (avg)
In ambiente gaming, data la maggior richiesta di calcolo per le texture, non si hanno vantaggi ad utilizzare la scheda video sullo slot più lento come primaria.
Sui frame minimi ho ottenuto un +3 fps (+14%), sui frame massimi un +36 fps (+68%), sui frame medi un +18 fps (+47%)
L'incremento del 50% sulla media è ottimo, ma non sfruttabile da tutti (dato il limite del refresh rate del monitor): infatti, avendo un monitor a 60 Hz, le differenze apprezzabili non sono così tante.
In merito a questo argomento, abilitando il V-Sync, si passa dai 38 fps (avg) del single VGA ai 49 fps (avg) con la VGA dedicata alla fisica, quindi un +11 fps apprezzabile dalla nostra vista (+29%)
CONCLUSIONI
Temperature
Per il momento, basandomi su queste applicazioni, posso dire che l'inserimento di una seconda scheda video, soprattutto avendo un dissipatore stock, aumenta di gran lunga le temperature, influendo molto sul blocco del flusso d'aria. Avendo un dissipatore aftermarket, invece, si hanno problemi di spazio non indifferenti, sia tra una VGA e l'altra, sia nel PCB della scheda madre (la scheda nel secondo slot va a coprire diverse porte SATA, oltre al fatto che ho dovuto scollegare il cavo rounded IDE perché interamente coperto dal dissipatore).
Consumi
I consumi della scheda video (escludendo il sistema) non vanno a raddoppiarsi, perché separando i due compiti (render e fisica) tra le schede video, il carico è poco più che lineare rispetto alla soluzione singola. In sostanza, l'entità dell'incremento di potenza in termini di Watt è pari al consumo in idle di una singola scheda più ~20 Watt, dati dalla diversa divisione del carico.
Prestazioni
Con gli applicativi testati qua sopra (Fluidmark, Cryostasis Techdemo), ho ottenuto un +20% approssimativo di incremento di prestazioni.
Con il gioco testato, si è ottenuto circa un +30% con V-Sync e un +50% senza V-Sync. E' un buon risultato, considerando l'utilizzo della seconda scheda. E' chiaro, però, che i frame minimi sono variati di poco, quindi l'incremento in questo genere di situazioni non è tanto apprezzabile quanto nelle scene più "leggere". Per terminare questo confronto, avrei voluto avere una MoBo abilitata per lo SLI (ci ho provato "tanto per", ma i driver nVidia non mi riconoscono minimamente lo SLI nonostante il bridge).
Sapete consigliarmi degli applicativi che sfruttano PhysX per poter eseguire delle prove sostanziali? Per il momento ho provato solo Fluidmark e Cryostasis Techdemo.
Scrivo qua sotto i risultati e i commenti dei miei test, integrando il post nel caso in cui dovessi farne di nuovi (cancello le info ripetute nel post precedente per non creare ambiguità).
### TEST PHYSX ###
Hardware utilizzato: i5-750 BCLK 160, GA-P55A-UD3, G-Skill 1600 MHz 7-8-7-24, 8800GT Amp (VGA1) su Slot PCI-E 2.0 16x, 8800GT Amp (VGA2) su Slot PCI-E 4x.
Fluidmark
- VGA1 (Render, Fisica): 30 fps, 78% GPU1 Usage
- VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 27 fps, 68% GPU1 Usage, 18% GPU2 Usage
- VGA2 (Render, Fisica): 23 fps, 86% GPU2 Usage
- VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): 36 fps, 60% GPU1 Usage, 40% GPU2 Usage
A causa dello slot più lento, in questo applicativo in cui la fisica è fondamentale, il risultato migliore si ha utilizzando la scheda nello slot più veloce come dedicata per la fisica. L'incremento è di +6fps (+20%) rispetto ad una sola scheda. Al contrario, usando come scheda video la scheda sullo slot più lento, ho ottenuto un calo di prestazioni pari a -3fps (-10%).
Cryostasis Techdemo
- VGA1 (Render, Fisica): 22,6 fps
- VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 27,7 fps
- VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): -
Usando la scheda sullo slot più lento, in questo applicativo, ho ottenuto un incremento di +5,1 fps (+22%), dato questo risultato ben differente da Fluidmark, sono proprio curioso di testare la scheda sullo slot più veloce in modalità dedicata alla fisica.
Non ho potuto testare questa modalità perché, al momento del test, avevo messo una 8800GT in passivo con l'Accelero per motivi di spazio e stava per andare in protezione termica, perciò ho preferito fermarmi. Uno dei prossimi giorni completerò il test e vi farò sapere.
Altri test
...
CONCLUSIONI
Temperature
Per il momento, basandomi su queste applicazioni, posso dire che l'inserimento di una seconda scheda video, soprattutto avendo un dissipatore stock, aumenta di gran lunga le temperature, influendo molto sul blocco del flusso d'aria. Avendo un dissipatore aftermarket, invece, si hanno problemi di spazio non indifferenti, sia tra una VGA e l'altra, sia nel PCB della scheda madre (la scheda nel secondo slot va a coprire diverse porte SATA).
Consumi
I consumi della scheda video (escludendo il sistema) non vanno a raddoppiarsi, perché separando i due compiti (render e fisica) tra le schede video, il carico è poco più che lineare rispetto alla soluzione singola. In sostanza, l'entità dell'incremento di potenza in termini di Watt è pari al consumo in idle di una singola scheda più ~20 Watt, dati dalla diversa divisione del carico.
Prestazioni
Con gli applicativi testati qua sopra (Fluidmark, Cryostasis Techdemo), ho ottenuto un +20% approssimativo di incremento di prestazioni.
Per i giudizi in merito, aspetto di testare qualche gioco con PhysX, perché sappiamo tutti che dei benchmark ce ne facciamo ben poco poi :D
Ti diro...io con il fluid e config in firma faccio tutto default 44,7 fps (7 emitters) con la gts250 dedicata.
Ne demo di cryostasis (che ha problemi grafici con le ati ma non inficiano il frame rate) ho una media di 94fps con minimi di 48/46
Batman nel tech demo e vsync attivo fa una media di 59,9 fps e minimi di 46. In game a volte rallenta visibilmente sui 45fps a causa della fisica (cimitero x esempio) o a volte rallenta tantissimo a caso anche senza motivo e poco dopo a 60 fissi
A mio avviso physx ha bisogno di molte ottimizzazioni sia dal lato gpu che soprattutto dal lato cpu.. xke per esempio in batman dove rallenta a 45 fps la gts250 e cmq usata al 47 percento massimo e non di piu... idem in cryostasis...anzi li pure meno 35percento
matteoflash
24-09-2010, 11:47
Penso anch'io ci sia bisogno di ottimizzazioni, anch'io non sono riuscito a vedere la scheda per la fisica con un utilizzo superiore al 40%, probabilmente, in futuro, integreranno nei driver la possibilità di comunicare alla scheda video di sfruttare a pieno la potenza di calcolo per la sola fisica, ammesso che questo tipo di scelta si renda veramente utile e richiesta dal pubblico (in genere high o enthusiast).
Proverò Batman non appena avrò tempo di reinserire la seconda VGA, tu l'hai abilitata l'occlusione ambientale e quanto AA hai impostato? Te lo dico perché, oltre a vedere le agevolazioni in PhysX, approfitto per fare una lieve comparazione di schede video :)
Per quanto riguarda i rallentamenti su Batman, credo che siano i classici momenti in cui vengono caricate texture di nuove mappe/personaggi nella RAM che non erano ancora stati caricati
Penso anch'io ci sia bisogno di ottimizzazioni, anch'io non sono riuscito a vedere la scheda per la fisica con un utilizzo superiore al 40%, probabilmente, in futuro, integreranno nei driver la possibilità di comunicare alla scheda video di sfruttare a pieno la potenza di calcolo per la sola fisica, ammesso che questo tipo di scelta si renda veramente utile e richiesta dal pubblico (in genere high o enthusiast).
Proverò Batman non appena avrò tempo di reinserire la seconda VGA, tu l'hai abilitata l'occlusione ambientale e quanto AA hai impostato? Te lo dico perché, oltre a vedere le agevolazioni in PhysX, approfitto per fare una lieve comparazione di schede video :)
Per quanto riguarda i rallentamenti su Batman, credo che siano i classici momenti in cui vengono caricate texture di nuove mappe/personaggi nella RAM che non erano ancora stati caricati
eh no li era proprio continuo anche se guardavo una parete poi ho fatto saltare 2 muri e dopo il filmato tutto ok sempre stesso posto....
cmq gioco fisso con tutto al max aa4x aa16x occ ambienti da dove scusa??? se è in game e attiva al max se parli di quella dei driver ovviamente e disabilitata xke ho ATI e non c e l ambient occlusion XD
matteoflash
24-09-2010, 12:19
Ah okey, parlavo a livello impostazioni video del gioco, sinceramente non sapevo che l'occlusione ambientale fosse un'esclusiva nVidia :)
Ad ogni modo, ho appena rimontato la seconda scheda e sto testando.. Mi sembra che il framerate abbia un limite in relazione al refresh del mio monitor, sembra bloccato a 60fps, conosci un modo per sbloccare questo limite per caso? Perché altrimenti il confronto non sarebbe completo, data la prestazione massima "castrata".
Grazie :)
Ah okey, parlavo a livello impostazioni video del gioco, sinceramente non sapevo che l'occlusione ambientale fosse un'esclusiva nVidia :)
Ad ogni modo, ho appena rimontato la seconda scheda e sto testando.. Mi sembra che il framerate abbia un limite in relazione al refresh del mio monitor, sembra bloccato a 60fps, conosci un modo per sbloccare questo limite per caso? Perché altrimenti il confronto non sarebbe completo, data la prestazione massima "castrata".
Grazie :)
Per questo devi disabilitare il V-Sync. O è abilitato nelle impostazioni del gioco oppure lo stai forzando dai drivers.
matteoflash
24-09-2010, 13:17
Non ci avevo pensato a questa caratteristica del V-Sync, l'ho disabilitato in modo da poter fare dei confronti più esatti, grazie :)
Ecco i risultati dei miei test:
Batman AA Test Benchmark - Tutto alto, NO occlusione ambientale, PhysX Normale, AA 2x, V-Sync Off, 1920x1080
VGA1 (Render, Fisica): 21 fps (min), 53 fps (max), 38 fps (avg)
VGA1 (Render), VGA2 (Fisica): 24 fps (min), 89 fps (max), 56 fps (avg)
VGA2 (Render), VGA1 (Fisica): 23 fps (min), 89 fps (max), 51 fps (avg)
In ambiente gaming, data la maggior richiesta di calcolo per le texture, non si hanno vantaggi ad utilizzare la scheda video sullo slot più lento come primaria.
Sui frame minimi ho ottenuto un +3 fps (+14%), sui frame massimi un +36 fps (+68%), sui frame medi un +18 fps (+47%)
L'incremento del 50% sulla media è ottimo, ma non sfruttabile da tutti (dato il limite del refresh rate del monitor): infatti, avendo un monitor a 60 Hz, le differenze apprezzabili non sono così tante.
In merito a questo argomento, abilitando il V-Sync, si passa dai 38 fps (avg) del single VGA ai 49 fps (avg) con la VGA dedicata alla fisica, quindi un +11 fps apprezzabile dalla nostra vista (+29%)
[...]
Prestazioni
Con il gioco testato, si è ottenuto circa un +30% con V-Sync e un +50% senza V-Sync. E' un buon risultato, considerando l'utilizzo della seconda scheda. E' chiaro, però, che i frame minimi sono variati di poco, quindi l'incremento in questo genere di situazioni non è tanto apprezzabile quanto nelle scene più "leggere". Per terminare questo confronto, avrei voluto avere una MoBo abilitata per lo SLI (ci ho provato "tanto per", ma i driver nVidia non mi riconoscono minimamente lo SLI nonostante il bridge).
Penso anch'io ci sia bisogno di ottimizzazioni, anch'io non sono riuscito a vedere la scheda per la fisica con un utilizzo superiore al 40%, probabilmente, in futuro, integreranno nei driver la possibilità di comunicare alla scheda video di sfruttare a pieno la potenza di calcolo per la sola fisica, ammesso che questo tipo di scelta si renda veramente utile e richiesta dal pubblico (in genere high o enthusiast).
Guarda io personalmente l'uso più intensivo della gpu per la fisica l'ho visto col 3d Vantage. Qui è arrivata ad un picco di oltre il 70% di utilizzo (una Gtx 260BE). La cosa più ridicola era invece il bench di Mafia 2: Picco di utilizzo 15%, e calavano pure i Frames:cry: . Fortuna che col gioco pare sia tutta un'altra storia.
matteoflash
24-09-2010, 16:39
Cavolo, 70% di utilizzo per la fisica è alto in effetti, rispetto a tutti gli applicativi che ho provato! Per il discorso Mafia 2 meno male che tra benchmark iniziale e gioco intero c'è differenza, altrimenti mi fa pensare che alcuni titoli possano avere, nel loro codice di programmazione, che dica loro di filare lisci solo quando la scheda video è stata acquistata entro un anno e con un prezzo superiore ai 400 € XD
Cavolo, 70% di utilizzo per la fisica è alto in effetti, rispetto a tutti gli applicativi che ho provato! Per il discorso Mafia 2 meno male che tra benchmark iniziale e gioco intero c'è differenza, altrimenti mi fa pensare che alcuni titoli possano avere, nel loro codice di programmazione, che dica loro di filare lisci solo quando la scheda video è stata acquistata entro un anno e con un prezzo superiore ai 400 € XD
Beh, basta appunto far si che la scheda dedicata a Physx non possa raggiungere più di tot % di utilizzo e il gioco è fatto. Insomma è sufficente non ottimizzarci bene i giochi, visto che Nvidia ci mette le mani dando il supporto Physx. Non ci fa neanche brutta figura trattandosi comunque di un valore aggiunto che per ora non ha concorrenza...;)
Beh, basta appunto far si che la scheda dedicata a Physx non possa raggiungere più di tot % di utilizzo e il gioco è fatto. Insomma è sufficente non ottimizzarci bene i giochi, visto che Nvidia ci mette le mani dando il supporto Physx. Non ci fa neanche brutta figura trattandosi comunque di un valore aggiunto che per ora non ha concorrenza...;)
Io sono strasicuro che le gpu siano in qualche modo cappate... il bench di mafia 2 ne e una prova allarmante...che ci siano cali di frame con un uno del 20 percento e assurdo...sara per vendere cose come fermi solo da mettere x la fisica?? dai assurdo...
fbrbartoli
24-09-2010, 20:42
ciao raga, ma voi la scheda per physx l'avete messa in uno slot pcie qualsiasi? Se si vi viaggia a 16x o 8x?
Perchè io nella mia scheda madre dfi ho uno slot dedicato per physx che però viaggia a 4x. Usando questo slot la gtx480 viaggia a 16x altrimenti penso che mettendo la gtx275 sul secondo slot vadano entrambe a 8x. Che configurazione mi consigliate?
ehehe ilcose non lo specifichi in firma che usi physx vedo... che ti rosica quando posti sul thread di ati? :D
ciao raga, ma voi la scheda per physx l'avete messa in uno slot pcie qualsiasi? Se si vi viaggia a 16x o 8x?
Perchè io nella mia scheda madre dfi ho uno slot dedicato per physx che però viaggia a 4x. Usando questo slot la gtx480 viaggia a 16x altrimenti penso che mettendo la gtx275 sul secondo slot vadano entrambe a 8x. Che configurazione mi consigliate?
ehehe ilcose non lo specifichi in firma che usi physx vedo... che ti rosica quando posti sul thread di ati? :D
ma va la e solo pigrizia XD l ho messa da 2 settimane la gts250...anche xke come me molti hanno physx .... d altronde se vuoi physx o fai cosi o fai cosi non e che c e tanto da dire. Che poi sia superfluo o addirittura inutile non c e dubbio....pero chi non si vuole perdere quell atmosfera in piu che puo dare non ha altra scelta. ;)
poi sono punti di vista eh...
fbrbartoli
25-09-2010, 14:53
come faccio a visualizzare la percentuale di utilizzo di una scheda in fluidmark? Vedo che la temperatura sale sia nella gtx 275 che nella gtx 480 ma nel resoconto finale mi da come main rendering la gtx 480...
intanto mettendo async le cose migliorano perchè le due scheda lavorano separatamente e la gtx480 sputa fuori tutta la sua potenza... la gtx 275 in solo physx mi da 40fps sarei curioso di vedere la percentuale di utilizzo...
come faccio a visualizzare la percentuale di utilizzo di una scheda in fluidmark? Vedo che la temperatura sale sia nella gtx 275 che nella gtx 480 ma nel resoconto finale mi da come main rendering la gtx 480...
intanto mettendo async le cose migliorano perchè le due scheda lavorano separatamente e la gtx480 sputa fuori tutta la sua potenza... la gtx 275 in solo physx mi da 40fps sarei curioso di vedere la percentuale di utilizzo...
ma con che impostazioni?? io con la gts250 ne faccio 44. tutto default quindi 7 emitters ecc ecc
ps io uso msi afterburner
fbrbartoli
25-09-2010, 17:36
ma sarà che forse la mia gtx275 viaggia su un pcie a 4x. Purtroppo così è l'unico modo che ho di mandare la gtx480 a 16x altrimenti potrei solo usarle in 8x entrambe ma non ne vale la pena. Cmq come benchmark è un pò strano perchè lo score online è un accozzaglia di punteggi tra i pc disparati a parità di configurazioni.
ma sarà che forse la mia gtx275 viaggia su un pcie a 4x. Purtroppo così è l'unico modo che ho di mandare la gtx480 a 16x altrimenti potrei solo usarle in 8x entrambe ma non ne vale la pena. Cmq come benchmark è un pò strano perchè lo score online è un accozzaglia di punteggi tra i pc disparati a parità di configurazioni.
Ecco il 4x + un ottima motivazione... cmq sisi non ho dubbi dato il comportamento imprevedibile di queste physx anche con la stessa gpu...e poi ci saranno molti altri che avranno un 8x un 4x ecc
matteoflash
25-09-2010, 19:14
ma con che impostazioni?? io con la gts250 ne faccio 44. tutto default quindi 7 emitters ecc ecc
ps io uso msi afterburner
Una curiosità, a me a default mette 3 emitters, dipende dalle schede video o uno di noi non ha il settaggio corretto?
fbrbartoli
25-09-2010, 19:17
Una curiosità, a me a default mette 3 emitters, dipende dalle schede video o uno di noi non ha il settaggio corretto?
pensa che a me a default dava 1 :D
cmq lanciando afterburner e fluidmark la mia gtx 275 dedicata a physx lavora a più del 70%. Sarà forse il bus pcie a 4x ma comunque è un bel risultato :D
woodoo360
26-09-2010, 21:47
Per il calcolo physx mi consigliate una MSI gts250 2D1G (ce l'ha un mio amico, bella ma la ventola fa un po' di casino) o un aMSI gts250 TWIN FROZR che ha 2 ventole e magari fa meno baccano?
Le ho trovate tutte e 2, la differenza e di neanche 10 € tra una e l'altra.
Thanks!
fbrbartoli
27-09-2010, 07:39
per 10 euro prendi la frozen dicono che è tutta un altra cosa...
Satellite86
27-09-2010, 07:41
Penso anch'io ci sia bisogno di ottimizzazioni, anch'io non sono riuscito a vedere la scheda per la fisica con un utilizzo superiore al 40%, probabilmente, in futuro, integreranno nei driver la possibilità di comunicare alla scheda video di sfruttare a pieno la potenza di calcolo per la sola fisica, ammesso che questo tipo di scelta si renda veramente utile e richiesta dal pubblico (in genere high o enthusiast).
Proverò Batman non appena avrò tempo di reinserire la seconda VGA, tu l'hai abilitata l'occlusione ambientale e quanto AA hai impostato? Te lo dico perché, oltre a vedere le agevolazioni in PhysX, approfitto per fare una lieve comparazione di schede video :)
Per quanto riguarda i rallentamenti su Batman, credo che siano i classici momenti in cui vengono caricate texture di nuove mappe/personaggi nella RAM che non erano ancora stati caricati
Perché non provi questo per abilitare lo SLI.
http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1552191&postcount=425
http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1562277&postcount=923
matteoflash
27-09-2010, 09:48
Perché non provi questo per abilitare lo SLI.
http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1552191&postcount=425
http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1562277&postcount=923
Caspita, ottimi link! Nel pomeriggio provo subito, nel secondo link si parla di Windows 7 Beta, spero che vada bene anche nella versione normale :)
Grazie!
EDIT: inizio con l'installazione della mod (link numero 2), là indica di fixare scegliendo "ASUS", non ho ancora capito bene se è obbligatorio o se dipende dall'utente che ne ha fatto richiesta, x il momento provo a scegliere "GIGABYTE e vediamo se va a buon fine
EDIT2: prima prova fallita.. selezionando gigabyte e lasciando gli ultimi drivers nVidia, al riavvio scompare il pannello di controllo nVidia e non viene più riconosciuto il driver. Nel thread dicono che devo usare un "ASUS SLIC". Se si riferiscono a qualcosa di hardware la vedo dura, se invece basta solo effettuare il primo passaggio scegliendo ASUS a priori, ve lo saprò dire tra qualche minuto :P
m2millenium
27-09-2010, 16:27
Scusate raga,
ma sono indeciso se prendere una skeda ATI o NVIDIA proprio per la presenza del PHYSX.
E' davvero necessario secondo voi...?
Se ce l'ho è sempre una cosa in più, ma ne vale la pena?
con una skeda ATI sarei limitato a godere della fisica (via CPU) solo di alcuni gioki, mentre con le NVIDIA a tutti (PhysX e non).
E' giusto tale ragionamento???
Grazie..
matteoflash
27-09-2010, 19:50
@m2millenium: Ci sono diversi pareri contrastanti a riguardo, la realtà oggettiva è che solo alcuni giochi supportano PhysX hardware, dunque la differenza si vedrebbe in quel genere di titoli. Poi possono uscire delle Patch (gioco per gioco) appositamente per ATI che possono migliorare l'esperienza di gioco, al di fuori di questo non saprei come consigliarti, anch'io sarei dubbioso in fase di acquisto. Sicuramente, per farti un esempio, far andare la fisica via CPU su Batman Arkham Asylum abbassa notevolmente il framerate, perciò cambierebbe abbastanza il gameplay.
@Satellite86: ho iniziato a fare un po' di prove e, per ora, almeno con dei drivers relativamente vecchi (190.xx).. Sono riuscito a far funzionare lo SLI! :D Adesso cercherò di farlo andare anche con gli ultimi drivers e, in caso, preparo una traduzione semplificata della procedura di installazione per gli ultimi drivers :)
Satellite86
28-09-2010, 08:18
@Satellite86: ho iniziato a fare un po' di prove e, per ora, almeno con dei drivers relativamente vecchi (190.xx).. Sono riuscito a far funzionare lo SLI! :D Adesso cercherò di farlo andare anche con gli ultimi drivers e, in caso, preparo una traduzione semplificata della procedura di installazione per gli ultimi drivers :)
Ehhe grande!
Bè te lo dovevo... tu mi hai aiutato nella sezione cpu (thread dell'i5)
Aspetto tue notizie!
matteoflash
28-09-2010, 09:29
Ehhe grande!
Bè te lo dovevo... tu mi hai aiutato nella sezione cpu (thread dell'i5)
Aspetto tue notizie!
E' proprio questo lo spirito del Forum.. Viene giù la lacrimuccia quando il sistema funziona! :D Ti tengo aggiornato!
Satellite86
28-09-2010, 12:08
Scusate raga,
ma sono indeciso se prendere una skeda ATI o NVIDIA proprio per la presenza del PHYSX.
E' davvero necessario secondo voi...?
Se ce l'ho è sempre una cosa in più, ma ne vale la pena?
con una skeda ATI sarei limitato a godere della fisica (via CPU) solo di alcuni gioki, mentre con le NVIDIA a tutti (PhysX e non).
E' giusto tale ragionamento???
Grazie..
Io ho una ati come primaria e una nvidia per physx.
Ho giocato Batman, metro 2033, cryostasis, mafia 2 tutti con physx settato al massimo...
Sono effetti aggiuntivi belli, niente da dire. Ma non sono fondamentali.
Se devi scegliere la vga primaria... scegli quella che ti piace di più... tralasciando il discorso physx, perché almeno per ora non è assolutamente fondamentale.
Inoltre anche se la 480 top di gamma nvidia è potente, da sola elaborando anche physx castreresti le prestazioni... quindi spesso ti converrà disabilitarlo.
fbrbartoli
28-09-2010, 13:05
su questo ha ragione satellite. Scegli quella che reputi più opportuna per te e considera che se vuoi sfruttare appieno physx prima o poi dovrai prenderti una vga nvidia dedicata...
ragazzi come scheda temporanea in attesa delle nuove Ati e da passare successivamente a Physx cosa consigliate?
Gts 450 (100euro circa nuova di negozio), Gtx 260 216sp (100/110 usata sul forum) o Gts 250?
insomma cerco una scheda discreta da usare in questo mese o due di attesa da poter poi passare all'uso Physx. Che dia un buon contributo non minimo :D
fbrbartoli
28-09-2010, 14:29
ragazzi come scheda temporanea in attesa delle nuove Ati e da passare successivamente a Physx cosa consigliate?
Gts 450 (100euro circa nuova di negozio), Gtx 260 216sp (100/110 usata sul forum) o Gts 250?
insomma cerco una scheda discreta da usare in questo mese o due di attesa da poter poi passare all'uso Physx. Che dia un buon contributo non minimo :D
ti direi gts 250 solo perchè tanti dicono che basta e avanza per physx il resto dipende molto da cosa vuoi giocare in questi prossimi 2 mesi sempre che le nuove ati rispettino le aspettative :D
Satellite86
28-09-2010, 14:37
ragazzi come scheda temporanea in attesa delle nuove Ati e da passare successivamente a Physx cosa consigliate?
Gts 450 (100euro circa nuova di negozio), Gtx 260 216sp (100/110 usata sul forum) o Gts 250?
insomma cerco una scheda discreta da usare in questo mese o due di attesa da poter poi passare all'uso Physx. Che dia un buon contributo non minimo :D
Se non vuoi essere castrato... La 285 come dicono i requisiti di Mafia 2... E sarebbero veramente soldi buttati...
Vai 100€ e prendi la 260 da 216sp. Credo sia la proposta più performante a meno prezzo.
beh infatti la speranza è che le nuove Ati non deludano, ma è cmq un fatto secondario al momento, mi accontento di giocare anche a risoluzioni più basse e senza filtri per ora ma poter sfruttare i soldi spesi per il Physx in futuro e cmq l'investimento sarebbe a lungo termine visto l'utilizzo eventuale come scheda temporanea da usare quando vendo la scheda "principale".
la 460 sarebbe uno spreco, sia da usare come temporanea che per Physx, la 450 la puntavo perchè cmq è più nuova rispetto a 260 e 250, magari offre qualcosa di più (non in termine gioco ma Physx parlando) ma finora test non ne ho trovati... altrimenti credo che come bilancio forse la 260 con 216sp dovrebbe rendere meglio sia in game che come physx.
m2millenium
29-09-2010, 13:37
Beh... io vorrei sapere le vostre impressioni sulla configurazione a cui sto mirando, tenendo conto k ho un monitor 1280x1024 e k non avrò bisogno di maggiori risoluzioni x molto tempo ancora:
CPU: Quad-core Intel Q9450
RAM: 4 GB DDR2 800
SkedaVIDEO principale: ATI HD 3650 512MB
SkedaVIDEO da dedicare a PhysX con patch ATI+NVIDIA: GTS 250 o 8800 GTS o 9800GT
k ne pensate?
la seconda skeda dovrei acquistarla se dovessi decidere di tenermi la ATI, k sebbene nn sia grankè, mi fa girare gioki recenti alla risoluz suddetta con decenza. (BATMAN cn impostazioni al max)
GRAZIE a tutti..
Beh... io vorrei sapere le vostre impressioni sulla configurazione a cui sto mirando, tenendo conto k ho un monitor 1280x1024 e k non avrò bisogno di maggiori risoluzioni x molto tempo ancora:
CPU: Quad-core Intel Q9450
RAM: 4 GB DDR2 800
SkedaVIDEO principale: ATI HD 3650 512MB
SkedaVIDEO da dedicare a PhysX con patch ATI+NVIDIA: GTS 250 o 8800 GTS o 9800GT
k ne pensate?
la seconda skeda dovrei acquistarla se dovessi decidere di tenermi la ATI, k sebbene nn sia grankè, mi fa girare gioki recenti alla risoluz suddetta con decenza. (BATMAN cn impostazioni al max)
GRAZIE a tutti..
ma...... non ti è passato per la testa che la scheda che vuoi dedicare alla fisica va tipo 3 volte la tua?? XD
Secondo me metti una gts250 come principale o meglio una gts450 e stai a posto e ci guadagni pure in prestazioni ;)
m2millenium
29-09-2010, 15:06
so la differenza,
ma nn ho soldi da spendere in una delle skede k hai suggerito...
x il momento mi arrangerei per la grafica con la HD 3650, e godrei della fisica di PhysX con una skeda NVIDIA dedicata x poi magari cambiare anke la ATI, k cmq adesso alla risoluzione k uso, mi può andare bene.
Poi al bisogno potrei utilizzare la NVIDIA x gioki non PhysX...
boh... son un po' confuso e xciò kiedo consiglio a voi esperti.. io son stato fermo per un po' con i gioki e le skede video e avere la possibilità di utilizzare configurazioni ibride k leggo essere anke performanti... mi elettrizza!!!
GRAZIE
so la differenza,
ma nn ho soldi da spendere in una delle skede k hai suggerito...
x il momento mi arrangerei per la grafica con la HD 3650, e godrei della fisica di PhysX con una skeda NVIDIA dedicata x poi magari cambiare anke la ATI, k cmq adesso alla risoluzione k uso, mi può andare bene.
Poi al bisogno potrei utilizzare la NVIDIA x gioki non PhysX...
boh... son un po' confuso e xciò kiedo consiglio a voi esperti.. io son stato fermo per un po' con i gioki e le skede video e avere la possibilità di utilizzare configurazioni ibride k leggo essere anke performanti... mi elettrizza!!!
GRAZIE
la gts250 l avevi suggerita tu eh ;) cmq boh la 8800gts non mi convince per i consumi... la 8800gt potrebbe fare al caso tuo....fermo restando che va molto piu forte della tua ati... quindi non avrebbe senso tenere la ati come principale. Per quello suggerivo di passare direttamente a una dele vga che avevi proposto tu...o al massimo una gts250 usata con 70 euro max la trovi...magari vendi la ati e ci scappa pure fuori una gts450 ed e un gran bel guadagno. E le physx ce le attivi lo stesso....
e fidati...meglio una vga potente x la grafica che aggiungere schede per la fisica....
poi tutto questo e una mia opinione ;)
m2millenium
29-09-2010, 15:29
beh... come vedi in firma, è in vendita la mia 3650. Se riesco a venderla, allora ci penso a prendere una sola skeda con PhysX.
GRAZIE ancora
beh... come vedi in firma, è in vendita la mia 3650. Se riesco a venderla, allora ci penso a prendere una sola skeda con PhysX.
GRAZIE ancora
figurati :) e tra l altro perche ora non serve piu ma se capitavi un mesetto fa magari la 3650 te la prendevo io x un mio amico che gli si era bruciata la vga ;)
m2millenium
30-09-2010, 09:40
Cmq una cosa non mi è chiara...
il PhysX in qualche modo si può abilitare via software delegando la CPU o è per forza necessario una PPU??? esistono patch a riguardo come nel caso dei sistemi ibridi?
google non mi ha aiutato molto finora...
Grazie
Fatal Frame
30-09-2010, 10:25
Cmq una cosa non mi è chiara...
il PhysX in qualche modo si può abilitare via software delegando la CPU o è per forza necessario una PPU??? esistono patch a riguardo come nel caso dei sistemi ibridi?
google non mi ha aiutato molto finora...
Grazie
Sì senza PPU è la CPU a prendersi il carico, però su di essa Physx non è per niente ottimizzato via software e i frame sono sottoterra
m2millenium
30-09-2010, 14:43
mi pare di aver capito che alcuni gioki come Batman AA non permettano di abilitare il PhysX via SW, mentre altri come Metro2033 lo permettano dalle opzioni di gioco.
Giusto???
qui per esempio si trovano i gioki che supportano PhysX solo via GPU oppure anke con CPU: http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_home.html
robertino75
01-10-2010, 17:25
ho una gtx460 e gli ho(temporaneamente) affiancato una gt240 per provare la fisica con una scheda dedicata...quale test posso fare apparte provare alcuni giochi come mafia 2 per testare la resa?grazie
matteoflash
01-10-2010, 17:34
@m2millenium: Per via SW intendi via CPU? Se è questo che ti interessa, si potrebbe ovviare al problema forzando la PhysX da nVidia Control Panel per farla calcolare alla CPU (ammesso che tu abbia una scheda nVidia, magari senza PhysX), dovrebbe bastare per far "bypassare" il controllo al gioco, peccato però che sia poco ottimizzato via CPU, il framerate va giù abbastanza drasticamente.
Se invece hai una scheda ATI, non credo si possa bypassare, o perlomeno non ne so niente.
@robertino75: Puoi provare "Geeks3D PhysX FluidMark".. Oppure Benchmark creati da giochi, come Cryostasis Techdemo, o il benchmark interno di Batman Arkham Asylum
robertino75
01-10-2010, 17:45
@m2millenium: Per via SW intendi via CPU? Se è questo che ti interessa, si potrebbe ovviare al problema forzando la PhysX da nVidia Control Panel per farla calcolare alla CPU (ammesso che tu abbia una scheda nVidia, magari senza PhysX), dovrebbe bastare per far "bypassare" il controllo al gioco, peccato però che sia poco ottimizzato via CPU, il framerate va giù abbastanza drasticamente.
Se invece hai una scheda ATI, non credo si possa bypassare, o perlomeno non ne so niente.
@robertino75: Puoi provare "Geeks3D PhysX FluidMark".. Oppure Benchmark creati da giochi, come Cryostasis Techdemo, o il benchmark interno di Batman Arkham Asylum
ho installato Geeks3D PhysX FluidMark...ma è normale che sotto la voce "renderer" mi segna la gtx460 e non la gt240?e poi come mai la gt240 non si schioda dai 40% di carico?sempre se poi effettivamente stia lavorando...
matteoflash
01-10-2010, 20:31
Beh, usando due schede puoi scegliere una di queste combinazioni:
- VGA1 = Render, Fisica
- VGA1 = Render ; VGA2 = Fisica
- VGA2 = Fisica ; VGA1 = Render
- VGA2 = Render ; VGA1 = Fisica
Le prime due se colleghi il monitor a VGA1, le ultime due se lo colleghi a VGA2 (ovviamente, in genere, sono da considerare solo le prime due combinazioni).
Se dal pannello di controllo hai deciso di dirottare la fisica sulla VGA2, giustamente il programma ti dice che il render lo farà VGA1.
Il discorso del carico è un pallino che abbiamo avuto in molti, testando i nostri sistemi con una scheda dedicata per la fisica.. Probabilmente è un problema di ottimizzazione, forse a livello software, o potenzialmente di difficoltà di comunicazione del secondo slot (questo aspetto in particolare dipende molto dal sistema che uno ha), fatto sta che è stato quasi sempre difficile far sfruttare al massimo le risorse di una scheda dedicata alla fisica, per quel poco che sono riuscito a leggere in thread e che ho potuto provare.
fbrbartoli
01-10-2010, 20:40
Il discorso del carico è un pallino che abbiamo avuto in molti, testando i nostri sistemi con una scheda dedicata per la fisica.. Probabilmente è un problema di ottimizzazione, forse a livello software, o potenzialmente di difficoltà di comunicazione del secondo slot (questo aspetto in particolare dipende molto dal sistema che uno ha), fatto sta che è stato quasi sempre difficile far sfruttare al massimo le risorse di una scheda dedicata alla fisica, per quel poco che sono riuscito a leggere in thread e che ho potuto provare.
la questione del carico varia molto anche in base allo slot pcie che usi per la scheda dedicata a physx. Io per esempio usando la mia gtx275 sullo slot dedicato a physx della mia dfi in fluidmark ho un 70% di carico da parte della gtx275 ma questo perchè lo slot pcie dedicato viaggia a 4x (in questo modo lo slot pcie per la vga rimane a 16x)...
robertino75
01-10-2010, 20:48
la questione del carico varia molto anche in base allo slot pcie che usi per la scheda dedicata a physx. Io per esempio usando la mia gtx275 sullo slot dedicato a physx della mia dfi in fluidmark ho un 70% di carico da parte della gtx275 ma questo perchè lo slot pcie dedicato viaggia a 4x (in questo modo lo slot pcie per la vga rimane a 16x)...
stavo facendo caso solo ora che anche la gtx460 mi và a 8x...io pensavo che il fatto che si passasse da 16x a 8x valesse solo se si faceva un crossfire o uno sli...non con 2 schede separate :\
se mettessi la scheda per la fisica sul terzo slot pci-e cambierebbe qualcosa o andrebbero cmq entrambe a 8x?
ora non ho fatto prove ma non ho notato differenze prestazionali con la gtx460 a 8x...
fbrbartoli
01-10-2010, 20:55
stavo facendo caso solo ora che anche la gtx460 mi và a 8x...io pensavo che il fatto che si passasse da 16x a 8x valesse solo se si faceva un crossfire o uno sli...non con 2 schede separate :\
se mettessi la scheda per la fisica sul terzo slot pci-e cambierebbe qualcosa o andrebbero cmq entrambe a 8x?
ora non ho fatto prove ma non ho notato differenze prestazionali con la gtx460 a 8x...
sicuramente c'è un guadagno prestazionale a passare da 8x a 16x. Non saprei quantificarlo. La mia scheda madre contempla uno slot per la fisica settato a 4x e secondo me è più che sufficiente quindi l'ho messa li e in effetti il carico è maggiore a naso perchè la banda del pcie è castrata. Questo serve per evitare che si riduca la banda sul pcie della scheda video (rimane a 16x). Nello sli o crossfire invece si riduce a 8x su entrambi perchè devi usare i primi due slot pcie ma le prestazioni naturalmente aumentano perchè le due schede lavorano in parallelo...
e cmq la banda si riduce a prescindere se usi due schede video in sli/crossfire se occupi entrambi i primi due slot. Infatti mesi fa usavo una scheda pcie wireless sul secondo slot e la vga mi andava a 8x. Togliendo la wireless ritornava a 16x...
matteoflash
01-10-2010, 21:02
Su un test effettuato qua su HwUpgrade di diversi mesi fa, a parità di VGA e di sistema, si era visto che PCI-E 8x dava un -3% prestazionale rispetto al 16x, ovviamente non è da prendere come oro colato, però in generale non dovrebbe essere così netta la differenza. Già col 4x qualcosa si vedeva, ma credo anch'io che con la scheda dedicata si noti ben poco la differenza, aspetto che cambia invece per schede utilizzate per il rendering.
Il fatto delle linee PCI-E dipende molto da come le distrubisce la tua CPU e da come gli slot PCI-E sono collegati alla scheda madre (se entrambi al NorthBridge oppure una al NorthBridge ed uno al SouthBridge)
fbrbartoli
01-10-2010, 21:08
Il fatto delle linee PCI-E dipende molto da come le distrubisce la tua CPU e da come gli slot PCI-E sono collegati alla scheda madre (se entrambi al NorthBridge oppure una al NorthBridge ed uno al SouthBridge)
Anche io sono dell'idea cmq che tra 8x e 16x non ci sia tanta differenza. Non saprei dire come li gestisce la mia scheda. Non sono neanche al fisso per poter controllare cmq la dfi fa le cose fatte molto bene e ciò che ho notato e che mi riempie di gioia :D è che fluidmark mi impegna la vga per la fisica sul 3 slot dedicato a physx oltre il 70%...
Fatal Frame
01-10-2010, 21:08
VGA1 = Fisica
:sofico:
robertino75
01-10-2010, 21:38
VGA1 = Fisica
:sofico:
me la spieghi questa che non l'ho capita?:D
m2millenium
01-10-2010, 22:57
me la spieghi questa che non l'ho capita?:D
mi sa k intendeva k mettere il monitor sulla skeda dedicata alla fisica è una gran PALLA!!!
cmq vi kiedo un consiglio... visto k finora siete stati + k chiarificatori su tanti punti.
Fermo restando k voglio provare sto sistema ibrido PhysX + ATI ho avuto qst proposta:
una 8800 GTS 512MB OC k diventa come prestazioni una GTS 250 + o - visto il buon dissipatore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2255933
come skeda PhysX come vi sembra? reggerebbe tutti i gioki attuali al max nonostante i soli 96 core shader?
o meglio questa 9800GT? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2254794
come primaria ho per il momento la ATI HD 3650 (in vendita in firma), ma attendo k scendano i prezzi delle HD 5xxx e magari entro natale prenderne una usata giusto x avere DX11 + PhysX.
GRAZIE ancora a tutti x il bellissimo ed utilissimo thread
fbrbartoli
02-10-2010, 07:35
ti risparmi molto rispetto una gts250??? Chiedo perchè io preferirei quest'ultima dovrebbe scaldare e consumare meno di una 8800 o peggio di una 9800...
matteoflash
02-10-2010, 10:20
mi sa k intendeva k mettere il monitor sulla skeda dedicata alla fisica è una gran PALLA!!!
Tra le varie combinazioni possibili, ho inserito VGA1=Fisica e VGA2=Render perché con applicazioni come PhysX FluidMark e avendo il secondo slot più lento, ho ottenuto un framerate più alto, collegando il Monitor alla VGA2 (quella che è collegata, appunto, al secondo slot). E' una situazione un po' limite, per questo, in fondo all'elenco delle combinazioni, ho scritto "(ovviamente, in genere, sono da considerare solo le prime due combinazioni)" :)
Fatal Frame
02-10-2010, 11:04
me la spieghi questa che non l'ho capita?:D
Intendevo che appena accendi il PC elabora solo fisica :sofico: :sofico:
Tra le varie combinazioni possibili, ho inserito VGA1=Fisica e VGA2=Render perché con applicazioni come PhysX FluidMark e avendo il secondo slot più lento, ho ottenuto un framerate più alto, collegando il Monitor alla VGA2 (quella che è collegata, appunto, al secondo slot). E' una situazione un po' limite, per questo, in fondo all'elenco delle combinazioni, ho scritto "(ovviamente, in genere, sono da considerare solo le prime due combinazioni)" :)
Bisognerebbe puntare su scheda madre con doppio slot 16x, o almeno 8x
matteoflash
02-10-2010, 11:38
Sicuramente bisognerebbe puntare sul doppio slot 16x, la precisazione è proprio per quelle persone che si ritrovano tra le mani una scheda madre (magari non appena acquistata) ottenuta senza tenere in considerazione la possibilità di sfruttare due schede video (che sia per SLI o per la fisica)
m2millenium
02-10-2010, 14:06
Bhe.. io ho 2 slot 16x, ma sul sito del produttore ASUS c'è scritto (2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)) vuol dire k se li uso entrambi il black va a 4x, altrimenti da solo a 16x?
cmq devo scegliere oggi tra le due skede entrambe a 60€. :help:
Le prima (8800 GTS con dissi ZALMAN forse meno ruomoroso dell'originale) forse mi attrae di + visto l'OC facile (e garantito dal venditore) :read: ke la porterebbe ad avere prestazioni simili ad una GTS 250.
L'altra (9800GT) ho chiesto di scendere a 55€, ma rimane a 60€.
La userei come primaria (slot a 16x) e passerei la 3650 sull'altro, fino all'arrivo di una HD 5xxx
Attendo vostri pareri e decido.. entro sera
GRAZIE MILLE
Bhe.. io ho 2 slot 16x, ma sul sito del produttore ASUS c'è scritto (2 x PCI-E x16 (blue @ x16 mode, black @ x4 or x1 mode)) vuol dire k se li uso entrambi il black va a 4x, altrimenti da solo a 16x?
cmq devo scegliere oggi tra le due skede entrambe a 60€. :help:
Le prima (8800 GTS con dissi ZALMAN forse meno ruomoroso dell'originale) forse mi attrae di + visto l'OC facile (e garantito dal venditore) :read: ke la porterebbe ad avere prestazioni simili ad una GTS 250.
L'altra (9800GT) ho chiesto di scendere a 55€, ma rimane a 60€.
La userei come primaria (slot a 16x) e passerei la 3650 sull'altro, fino all'arrivo di una HD 5xxx
Attendo vostri pareri e decido.. entro sera
GRAZIE MILLE
Rimango dell'idea che la ati va tolta se fai questo lavoro...la 8800gts occata macina fisica+grafica sicuramente meglio della 3650 che ti limiterebbe moltissimo in fatto di grafica. (tutti i benefici della fisica li perderesti in dettaglio grafico che ti penalizzerebbe molto)
m2millenium
02-10-2010, 14:21
beh... si, ovviamente anke x questo la metterei come primaria.Per i gioki PhysX farei delle prove, ma credo k in effetti da sola andrebbe bene.
In attesa di riuscir a venderla... ma tanto la mia risoluzione max x il momento è 1280x1024. :muro:
CIAO
Ciao ragazzi
Secondo voi mettere per la fisica una 8800 gts 640 ed avere come primaria una gtx 480 a senso o e solo corrente spreacata?
Ciao ragazzi
Secondo voi mettere per la fisica una 8800 gts 640 ed avere come primaria una gtx 480 a senso o e solo corrente spreacata?
Si potrebbe giovare , no non so se conviene... nel senso la gts8800 consuma un botto e scalda... enita a una 480 credo che in termini di prestazioni/consumi siamo ai minimi livelli ;)
Pero alla tua prima domanda si gioverebbe, se la hai gia e non sai cosa farme della 8800 ovviamente, se invece dovresti comprarla....beh pensaci un po su...le gts250 eco green o a un connettore sono un ottima scelta come le gt240 se non hai pretese.
Si potrebbe giovare , no non so se conviene... nel senso la gts8800 consuma un botto e scalda... enita a una 480 credo che in termini di prestazioni/consumi siamo ai minimi livelli ;)
Pero alla tua prima domanda si gioverebbe, se la hai gia e non sai cosa farme della 8800 ovviamente, se invece dovresti comprarla....beh pensaci un po su...le gts250 eco green o a un connettore sono un ottima scelta come le gt240 se non hai pretese.
Ciao
Si la 8800 gts 640 la posseggo già, al dire il vero posseggo anche una 9800 gts ma adesso e messa in vendita nel settore mercatino, visto che devo tenere una delle 2 preferisco la 8800 640 e come nella prima domanda i gudagni nella fisica saranno realmente reali? che tool mi consigliate per fare dei benchmark della fisica?
Ciao
Si la 8800 gts 640 la posseggo già, al dire il vero posseggo anche una 9800 gts ma adesso e messa in vendita nel settore mercatino, visto che devo tenere una delle 2 preferisco la 8800 640 e come nella prima domanda i gudagni nella fisica saranno realmente reali? che tool mi consigliate per fare dei benchmark della fisica?
I guadagni nei giochi physix ci si saranno o per lo meno i frame saranno molto piu costanti...Per i bench prova batman arkham asylum (bench integrato) e gioco stupendo aggiungo. Cryostasis techdemo e x fare prove al volo usa fluidmark ;)
I guadagni nei giochi physix ci si saranno o per lo meno i frame saranno molto piu costanti...Per i bench prova batman arkham asylum (bench integrato) e gioco stupendo aggiungo. Cryostasis techdemo e x fare prove al volo usa fluidmark ;)
ok grazie vi terrò aggiornati
La Paura
09-10-2010, 14:30
premessa: mi scuso con lo staff per aver precedentemente postato nella sezione sbagliata.
Salve a tutti,
qualcuno è in grado di spiegarmi perché con la configurazione in firma, e quindi scheda video ATI, riesco comunque ad attivare l'opzione PhysX in giochi come METRO 2033 e MAFIA II????
Non dovrebbe essere una funzionalità esclusiva dei possessori di harware nVidia??
Non avendo installati i driver CUDA sto PhysX che ho sul pc grava tutto sulla cpu con le evidenti limitazioni dovute al non uso delle istruzioni sse???
Io non ci sto capendo niente...con Batman sembrava che se non avevi una scheda video nVidia giocavi ad un gioco dalla grafica banale.
Un ultima cosa: siccome dopo essersi installato METRO 2033 ha installato anche qualcosa relativo a PhysX, volevo sapere se si trovano dei pacchetti driver aggiornati? Lo chiedo perché dopo aver installato mafia 2, che ha aggiornato qualcosa di physx, gli fps in metro 2033 sono schizzati su sensibilmente.
grazie a tutti in anticipo.
premessa: mi scuso con lo staff per aver precedentemente postato nella sezione sbagliata.
si però se ti era stato risposto a che pro ripetere con il copia e incolla la STESSA IDENTICA domanda? :rolleyes:
>bYeZ<
La Paura
09-10-2010, 17:55
si però se ti era stato risposto a che pro ripetere con il copia e incolla la STESSA IDENTICA domanda? :rolleyes:
>bYeZ<
Scusa non vederla come una mancanza di rispetto nei tui confronti. La tua risposta è stata più che esauriente e chiarificatrice. La domanda l'ho postata nuovamente per evitare sanzioni per aver "spammato" nel forum. Ma forse ho sbagliato di nuovo. SORRY
Grazie mille
spinathebest
10-10-2010, 21:36
ragazzi salve...sentite...io sto provando da mesi...prima con un ati ora però ho una gtx470. a me sto giochetto della seconda scheda grafica non funge!!! un mio amico ha una 8800 gt per la grafica e una 9500gt per la fisica su un muletto. mi sono fatto prestare la 9500 gt per provare questa cosa di physics, perche vorrei prendere una gt240 per farlo sul mio, ma nulla. Dopo che attacco la seconda scheda grafica non mi arriva nessun segnale a schermo...qualche buon anima può darmi le precise istruzioni su come si fa a far funzionare il tutto?? sicuramente sbaglio qualcosa perche è impossibile che solo a me non funge. Per filo e per segno perche non vorrei fare qualche prova strana e fare qualche casino. grazie in anticipo ragazzi
fbrbartoli
10-10-2010, 21:55
ragazzi salve...sentite...io sto provando da mesi...prima con un ati ora però ho una gtx470. a me sto giochetto della seconda scheda grafica non funge!!! un mio amico ha una 8800 gt per la grafica e una 9500gt per la fisica su un muletto. mi sono fatto prestare la 9500 gt per provare questa cosa di physics, perche vorrei prendere una gt240 per farlo sul mio, ma nulla. Dopo che attacco la seconda scheda grafica non mi arriva nessun segnale a schermo...qualche buon anima può darmi le precise istruzioni su come si fa a far funzionare il tutto?? sicuramente sbaglio qualcosa perche è impossibile che solo a me non funge. Per filo e per segno perche non vorrei fare qualche prova strana e fare qualche casino. grazie in anticipo ragazzi
è una minchiata! disinstalli i driver e pulisci con driver sweeper poi spegni il pc. Inserisci la scheda dedicata a physx e colleghi il monitor alla tua 470 che si presume sia collegata bene. Avvii il pc e installi i driver poi nel pannello di nvidia selezioni physx e li dentro hai una tendina dove poter scegliere la scheda dedicata a physx e quindi selezioni la 9500... cmq una 240 per me è un pò pochino...
fbrbartoli
10-10-2010, 21:59
premessa: mi scuso con lo staff per aver precedentemente postato nella sezione sbagliata.
Salve a tutti,
qualcuno è in grado di spiegarmi perché con la configurazione in firma, e quindi scheda video ATI, riesco comunque ad attivare l'opzione PhysX in giochi come METRO 2033 e MAFIA II????
Non dovrebbe essere una funzionalità esclusiva dei possessori di harware nVidia??
Avrai sicuramente sbocchinato con qualche pacchetto amatoriale per physx con ati. chiaramente i risultati sono quelli che sono e non ti possiamo aiutare più di tanto in quanto per i possessori ati c'è solo la scelta del "moddato fai da te" con tutte le ripercussioni del caso. Ovvio poi che non hai cuda (sebbene gli stream processor siano l'equivalente) e quindi potrebbe impegnarti la cpu... non conosco come funzionano sti driver mod ati... sorry
spinathebest
10-10-2010, 22:34
è una minchiata! disinstalli i driver e pulisci con driver sweeper poi spegni il pc. Inserisci la scheda dedicata a physx e colleghi il monitor alla tua 470 che si presume sia collegata bene. Avvii il pc e installi i driver poi nel pannello di nvidia selezioni physx e li dentro hai una tendina dove poter scegliere la scheda dedicata a physx e quindi selezioni la 9500... cmq una 240 per me è un pò pochino...
si però una cosa...può essere una cosa del driver che addirittura quando da attacco la 9500 gt nemmeno arriva piu segnale a schermo??? ti sto parlando avendo provato ovviamente col monitor attaccato alla 470... e p.s. ora che ti sto scrivendo il mio pc è acceso co la 470 quindi è collegata bene :cool: :cool: :cool: :cool:
robertino75
10-10-2010, 23:38
Scusa non vederla come una mancanza di rispetto nei tui confronti. La tua risposta è stata più che esauriente e chiarificatrice. La domanda l'ho postata nuovamente per evitare sanzioni per aver "spammato" nel forum. Ma forse ho sbagliato di nuovo. SORRY
Grazie mille
la sua risposta?guarda che la risposta te l'ho data io non lui :D
Avrai sicuramente sbocchinato con qualche pacchetto amatoriale per physx con ati. chiaramente i risultati sono quelli che sono e non ti possiamo aiutare più di tanto in quanto per i possessori ati c'è solo la scelta del "moddato fai da te" con tutte le ripercussioni del caso. Ovvio poi che non hai cuda (sebbene gli stream processor siano l'equivalente) e quindi potrebbe impegnarti la cpu... non conosco come funzionano sti driver mod ati... sorry
e che significa?:sbonk: :sbonk: :D
cmq lui intende dire che riesce ad attivare physx in quei giochi ed è una cosa normalissima...chiaro che il carico và tutto sulla cpu visto che ha una scheda ati...non ci sono di mezzo driver moddati...lui semplicemente pensava che non avendo una scheda Nvidia non avrebbe potuto attivare gli effetti mentre si può fare anche se le prestazioni sono penose usando la cpu al posto di una gpu.
fbrbartoli
11-10-2010, 07:41
si però una cosa...può essere una cosa del driver che addirittura quando da attacco la 9500 gt nemmeno arriva piu segnale a schermo??? ti sto parlando avendo provato ovviamente col monitor attaccato alla 470... e p.s. ora che ti sto scrivendo il mio pc è acceso co la 470 quindi è collegata bene :cool: :cool: :cool: :cool:
non conosco la tua scheda madre ma potrebbe essere forse, che c'è da attivare qualche parametro nel bios per il secondo slot pcie? Intanto disinstalla il driver e pulisci tutto con driver sweeper, poi riprova la procedura che ti ho elencato nel post precedente... se non funziona non saprei proprio spiegarmi il perchè...
@robertino
ah ok. Meglio così. Non lo sapevo neanche io che il physx lo puoi attivare anche senza scheda nvidia, ma sapevo che può abilitare con ati l'uso di una nvidia dedicata a physx con driver moddati... allora la risposta alla sua domanda è banale.
La Paura
11-10-2010, 09:28
la sua risposta?guarda che la risposta te l'ho data io non lui :D
si scusa Ho fatto un casino:doh: . Rigiro a te i miei ringraziamenti per la risposta precedente.:) :)
Io comunque pensavo che, anche non avendolo giocato, in Batman non era proprio possibile attivare alcune funzioni tipo le tendine che si rompono dinamicamente e i foglietti di carta che volano. Poi quando ho visto che in metro 2033 mi dava opzione PhysX allora non ci ho capito più niente.
Cmq secondo me elaborare la fisica su GPU che è già molto impegnata nell'elaborazione della grafica, misembra una cattiva ripartizione delle risorse disponibili. E se come pubblicizzato sul sito nVidia si hanno giovamenti incredibili aggiungendo una seconda scheda che elabori solo la fisica, tanto valeva che si rimanesse agli acceleratori fisici tipo le schede della ormai inesistente ageia o che almeno nVidia dopo l'acquisizione di questa implementasse un sulle proprie schede un chip aggiuntivo per i calcoli fisici.
fbrbartoli
11-10-2010, 11:40
Cmq secondo me elaborare la fisica su GPU che è già molto impegnata nell'elaborazione della grafica, misembra una cattiva ripartizione delle risorse disponibili. E se come pubblicizzato sul sito nVidia si hanno giovamenti incredibili aggiungendo una seconda scheda che elabori solo la fisica, tanto valeva che si rimanesse agli acceleratori fisici tipo le schede della ormai inesistente ageia o che almeno nVidia dopo l'acquisizione di questa implementasse un sulle proprie schede un chip aggiuntivo per i calcoli fisici.
Ma si infatti è rimasto tutto come al tempo delle schede ageia. Evga aveva in passato prodotto una gtx275 con una gtx250 integrata solo per la fisica ma non ha avuto molto successo... Cmq ormai è obbligatorio avere una vga dedicata alla fisica tranne se non si ha un sistema sli prestante... da quel che ne so ageia è stata acquisita da nvidia e le schede ageia possono essere usate per physx con risultati inutili però avendo di loro pochi stream processor... i chip ageia sono cosa passata. Per il livello di physx attuale fatica una gt240 dedicata figuriamoci le ageia, fermo restando che il tutto sembra, ad oggi, poco ottimizzato e bisogna aspettare ancora un gioco che sfrutti bene physx...
In batman se non ricordo male non era possibile per le ati neanche attivare l'antialiasing quindi ovvio che quel gioco sia fanboy nvidia e che dove può limitava ati...
m2millenium
11-10-2010, 11:53
In batman se non ricordo male non era possibile per le ati neanche attivare l'antialiasing quindi ovvio che quel gioco sia fanboy nvidia e che dove può limitava ati...
Esatto...
ci sono giochi in cui PhysX non è attivabile via CPU (come BATMAN), mentre altri si.
Questi sono i due elenchi:
http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_home.html (solo PHYSX)
http://www.nzone.com/object/nzone_physxgames_all.html (PhysX attivabile via CPU: Metro 2033 e MAFIA 2 sono in questa lista)
La Paura
11-10-2010, 15:38
Cmq ormai è obbligatorio avere una vga dedicata alla fisica tranne se non si ha un sistema sli prestante... da quel che ne so ageia è stata acquisita da nvidia e le schede ageia possono essere usate per physx con risultati inutili però avendo di loro pochi stream processor... i chip ageia sono cosa passata. Per il livello di physx attuale fatica una gt240
Non credo che ci sia bisogno di tutta quasta potenza elaborativa. Io dopo l'aggiornamento del pacchetto PhysX mi gioco metro 2033 tutto al max a 1920x1200 fluidissimo con PhysX attivo (configurazione in firma). Ora no so se con una scheda nVidia dedicata gli effetti siano migliori. Ripeto nelle impostazioni del gioco mi fa mettere tutto al max e vado fluidissimo.
m2millenium
11-10-2010, 15:55
Ma scusate,
sulle skede NVIDIA (ho preso da poco una 9800GT) non esiste una PPU dedicata oltre alla GPU???
I calcoli PhysX vengono fatti sempre dalla GPU?
la mia skeda ha 112 sp, utilizzandola da sola quindi sarebbero in condivisione con la parte grafica, mentre utilizzandola come skeda dedicata alla fisica nei gioki, sarebbero tutti dedicati a PhysX???
marcox1994
11-10-2010, 18:59
Salve a tutti...
Sono letteralmente disperato :mc:
vi spiego la mia situazione e spero che possiate aiutarmi.
Vi scrivo la mia configurazione
sk video principale:Hd 4870
sk physx:8600gts(so che non è il massimo ma voglio provare e se funge ne compro una migliore)
Ho effettuato molti tentativi seguendo varie guide parola per parola...
Scrivo i test che ricordo di avere fatto...
1 test:
driver catalyst 10.3
forceware 197.45
mod physx 1.03
risultati:l'unico programma che mi ha riconosciuto il physx è stato fluidmark.
Poi ho provato nvidia fluid demo e mi dice ke nn ho una vga nvidia, ho provato questo (http://www.youtube.com/watch?v=zFVOBQWBaCU) ma mi da solo come acceleratore physx la CPU. Poi ho provato anche questo(http://www.youtube.com/watch?v=VceKJBGxQ7M&p=4881313B86142E52&playnext=1&index=1) con i medesimi risultati e infine ho provato unreal tournament 3 con mod physx ma nn mi fa attivare l'accelerazione hardware. Insomma in poche parole non ha funzionato...
2 test:
driver catalyst 10.9
forceware 258.96
mod physx 1.04ff
risultati la mod 1.04ff mi da questo errore:no $$ found.nothing to steal :[
insomma niente physx...neanke fluidmark
ah dimenticavo ho provato sia con 7 32bit che con il 64bit...
Grazie per l'attenzione e spero che qualcuno mi aiuti :)
spinathebest
11-10-2010, 21:59
cmq niente la doppia scheda grafica continua a non funzionare senza parole
Satellite86
12-10-2010, 07:54
Salve a tutti...
Sono letteralmente disperato :mc:
vi spiego la mia situazione e spero che possiate aiutarmi.
Vi scrivo la mia configurazione
sk video principale:Hd 4870
sk physx:8600gts(so che non è il massimo ma voglio provare e se funge ne compro una migliore)
Ho effettuato molti tentativi seguendo varie guide parola per parola...
Scrivo i test che ricordo di avere fatto...
1 test:
driver catalyst 10.3
forceware 197.45
mod physx 1.03
risultati:l'unico programma che mi ha riconosciuto il physx è stato fluidmark.
Poi ho provato nvidia fluid demo e mi dice ke nn ho una vga nvidia, ho provato questo (http://www.youtube.com/watch?v=zFVOBQWBaCU) ma mi da solo come acceleratore physx la CPU. Poi ho provato anche questo(http://www.youtube.com/watch?v=VceKJBGxQ7M&p=4881313B86142E52&playnext=1&index=1) con i medesimi risultati e infine ho provato unreal tournament 3 con mod physx ma nn mi fa attivare l'accelerazione hardware. Insomma in poche parole non ha funzionato...
2 test:
driver catalyst 10.9
forceware 258.96
mod physx 1.04ff
risultati la mod 1.04ff mi da questo errore:no $$ found.nothing to steal :[
insomma niente physx...neanke fluidmark
ah dimenticavo ho provato sia con 7 32bit che con il 64bit...
Grazie per l'attenzione e spero che qualcuno mi aiuti :)
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/#post193583
La Paura
12-10-2010, 10:49
Domanda: se scarico e installo questi http://www.nvidia.com/object/physx-9.10.0513-driver.html con la configurazione che ho in firma mi funzionano?, cioè su mafia 2 mi fa attivare l'opzione PhysX come già faccio (ovviamente elaborata da CPU) o fungono solo su hardware nvidia?
grazie per le risposte.
robertino75
12-10-2010, 18:50
Domanda: se scarico e installo questi http://www.nvidia.com/object/physx-9.10.0513-driver.html con la configurazione che ho in firma mi funzionano?, cioè su mafia 2 mi fa attivare l'opzione PhysX come già faccio (ovviamente elaborata da CPU) o fungono solo su hardware nvidia?
grazie per le risposte.
far gestire la physx alla cpu non ha alcun senso visto che i giochi ti gireranno lentissimi con la physx attiva....perchè le cpu non sono fatte per gestire physx...quindi qualsiasi versione di driver usi, a meno che non usi una scheda Nvidia dedicata alla fisica i giochi ti gireranno sempre lenti anche se hai una bestia di scheda come la 5970.
fbrbartoli
12-10-2010, 19:06
se volete risolvere questi vostri problema e avete così bisogno di physx perchè avete comprato ati? la soluzione migliore era stare con nvidia se proprio volevate physx o no?
fbrbartoli
12-10-2010, 19:10
Ma scusate,
sulle skede NVIDIA (ho preso da poco una 9800GT) non esiste una PPU dedicata oltre alla GPU???
I calcoli PhysX vengono fatti sempre dalla GPU?
la mia skeda ha 112 sp, utilizzandola da sola quindi sarebbero in condivisione con la parte grafica, mentre utilizzandola come skeda dedicata alla fisica nei gioki, sarebbero tutti dedicati a PhysX???
in teoria si ma non abbiamo ancora bene capito quanto sia ottimizzato. cioè se physx utilizzi davvero tutti gli stream processor o solo un tot. Fatto sta che per esempio con la mia gtx275 dedicata a physx faccio poco più di 40 fps in fluidmark di SOLA fisica... poi vabbè con cryostasys per dirla neanche faccio caso agli fps e tira tutto da paura...
Fatal Frame
12-10-2010, 19:23
far gestire la physx alla cpu non ha alcun senso visto che i giochi ti gireranno lentissimi con la physx attiva....perchè le cpu non sono fatte per gestire physx...quindi qualsiasi versione di driver usi, a meno che non usi una scheda Nvidia dedicata alla fisica i giochi ti gireranno sempre lenti anche se hai una bestia di scheda come la 5970.
Casomai il software Physx CPU fa skifo, non la CPU che elabora la fisica da secoli
Infatti se si attiva Physx con una sola scheda Nvidia si ottiene lo stesso un framerate che fa paura, ci vuole per forza uno SLI :\\
se volete risolvere questi vostri problema e avete così bisogno di physx perchè avete comprato ati? la soluzione migliore era stare con nvidia se proprio volevate physx o no?
Forse perchè Nvidia ci ha preso in giro ...
fbrbartoli
12-10-2010, 20:23
Forse perchè Nvidia ci ha preso in giro ...
Ma se ti ha preso in giro perchè continui a postare qui dove si parla di physx? probabilmente un pò ti interessa... eppoi scusa ma a te non ti ha preso in giro visto che hai comprato ati e se volevi sperimentare di persona la presa in giro di nvidia ti compravi nvidia.
Ripeto è inutile che chi ha ati si lamenti che physx non funziona e poi che physx è una bufala, che nvidia ha preso in giro la gente... ma che volete mi chiedo...
robertino75
12-10-2010, 20:29
se volete risolvere questi vostri problema e avete così bisogno di physx perchè avete comprato ati? la soluzione migliore era stare con nvidia se proprio volevate physx o no?
parlando al plurale ti riferisci anche a me?perchè io su un pc ho una gtx460+gt240 per physx e non mi sto lamentando :D
Casomai il software Physx CPU fa skifo, non la CPU che elabora la fisica da secoli
Infatti se si attiva Physx con una sola scheda Nvidia si ottiene lo stesso un framerate che fa paura, ci vuole per forza uno SLI :\\
io non ho detto che la cpu non è fatta per gestire la fisica...ho detto che non è adatta per gestire physx.
fbrbartoli
12-10-2010, 20:38
tranquillo niente di personale... anche io non ho di che lamentarmi e anzi sono soddisfatissimo.
Era ovvio che mi riferivo in generale a chi ha schede video ati e si lamenta che physx non gli funziona bene.
La vedo un pò come quelli che comprano il mac e poi ci installano windows (e ce ne sono a pacchi...)
fbrbartoli
12-10-2010, 20:42
cmq niente la doppia scheda grafica continua a non funzionare senza parole
non so proprio spiegarmelo neanche io... mi vien da pensare che dipenda dalla scheda madre... al massimo proverei su un altro pc con entrambe le schede video che usi...
nel bios c'è qualche parametro che può interessare i pcie?
La Paura
13-10-2010, 12:19
far gestire la physx alla cpu non ha alcun senso visto che i giochi ti gireranno lentissimi con la physx attiva....perchè le cpu non sono fatte per gestire physx...quindi qualsiasi versione di driver usi, a meno che non usi una scheda Nvidia dedicata alla fisica i giochi ti gireranno sempre lenti anche se hai una bestia di scheda come la 5970.
non sono daccordo, perché io con METRO 2033, e con MAFIA 2 ho un frame rate da paura tutto la max 1920x1200 con PhysX attivo su CPU. Fra l'altro da quando ho installato MAFIA II che ha installato qualcosa relativo a PhysX (credo un aggiornamento) le prestazioni in METRO 2033 sono aumentate un sacco, segno che un po' stanno ottimizzando anche su cpu (per questo chiedevo se quel pacchetto andava bene anche per me).
Magari se avessi una sceda nvidia completamente alla fisica, farei dei fanta fps che non mi immagino nemmeno. Però per ora mi va bene al max
robertino75
13-10-2010, 12:25
non sono daccordo, perché io con METRO 2033, e con MAFIA 2 ho un frame rate da paura tutto la max 1920x1200 con PhysX attivo su CPU. Fra l'altro da quando ho installato MAFIA II che ha installato qualcosa relativo a PhysX (credo un aggiornamento) le prestazioni in METRO 2033 sono aumentate un sacco, segno che un po' stanno ottimizzando anche su cpu (per questo chiedevo se quel pacchetto andava bene anche per me).
Magari se avessi una sceda nvidia completamente alla fisica, farei dei fanta fps che non mi immagino nemmeno. Però per ora mi va bene al max
non è possibile quello che dici...e cmq la physx si attiva su mafia 2 solo dopo che hai riavviato il gioco...quindi se l'hai attivata e dopo ti sei messo direttamente a giocare senza chiudere il gioco e riavviarlo allora stai giocando senza physx attiva...la cpu non riesce a gestire physx e non lo dico io...lo dicono tutti i test che puoi trovare in rete...figurati che su mafia 2 risulta pesante la fisica anche con una scheda dedicata nvidia figuriamoci tramite cpu....controlla bene perchè non è possibile che ti gira bene con physx attiva.
metro 2033 non credo che sfrutti physx....cioè non è possibile dedicarla ne alla cpu ne ha una scheda dedicata.
fbrbartoli
13-10-2010, 13:43
non sono daccordo, perché io con METRO 2033, e con MAFIA 2 ho un frame rate da paura tutto la max 1920x1200 con PhysX attivo su CPU. Fra l'altro da quando ho installato MAFIA II che ha installato qualcosa relativo a PhysX (credo un aggiornamento) le prestazioni in METRO 2033 sono aumentate un sacco, segno che un po' stanno ottimizzando anche su cpu (per questo chiedevo se quel pacchetto andava bene anche per me).
Magari se avessi una sceda nvidia completamente alla fisica, farei dei fanta fps che non mi immagino nemmeno. Però per ora mi va bene al max
ma sei sicuro che stai giocando con physx? Ma poi che patch di physx potrai mai aver scaricato se non ha nvidia?
La Paura
13-10-2010, 14:56
non è possibile quello che dici...e cmq la physx si attiva su mafia 2 solo dopo che hai riavviato il gioco...quindi se l'hai attivata e dopo ti sei messo direttamente a giocare senza chiudere il gioco e riavviarlo allora stai giocando senza physx attiva...la cpu non riesce a gestire physx e non lo dico io...lo dicono tutti i test che puoi trovare in rete...figurati che su mafia 2 risulta pesante la fisica anche con una scheda dedicata nvidia figuriamoci tramite cpu....controlla bene perchè non è possibile che ti gira bene con physx attiva.
metro 2033 non credo che sfrutti physx....cioè non è possibile dedicarla ne alla cpu ne ha una scheda dedicata.
A parte che siccome io sono malato, dopo aver installato un gioco lo avvio, faccio i settaggi della grafica, salvo, esco e poi riavvio il pc (lo so! sono malato).
In ogni caso a me su METRO (gioco che sfrutta PhysX) mi si attivano tutti gli effetti che si vedono nei video dimostrativi di PhysX su youtube, tipo i pezzetti di muro e di soffitto che si staccano e rimbalzano a terra o il fumo complesso ecc. E ho un frame rate apettacolare (non lo ho misurato ma è sempre abbstanza fluido anche in azioni concitate.)
stessa cosa per Mafia 2 nella celeberrima scena nell'hotel dove spari attraverso un muso di vetro che si frantuma dinamicamente in tanti pezzettini che rimbalzano in giro io non ho notato rallentamenti di sorta.
La Paura
13-10-2010, 15:00
ma sei sicuro che stai giocando con physx? Ma poi che patch di physx potrai mai aver scaricato se non ha nvidia?
guarda, a me nel menù del gioco PhysX è selezionato, e gli effetti che si vedono su youtube nei video comparativi PhysX-on/off, mi si vedono tutti e se lo disattivo non li vedo più.
Magari se avessi una scheda dedicata potrei far girare due giochi contemporaneamente (ovviamente scherzo ma faccio solo per rendere l'idea)
robertino75
13-10-2010, 15:11
A parte che siccome io sono malato, dopo aver installato un gioco lo avvio, faccio i settaggi della grafica, salvo, esco e poi riavvio il pc (lo so! sono malato).
In ogni caso a me su METRO (gioco che sfrutta PhysX) mi si attivano tutti gli effetti che si vedono nei video dimostrativi di PhysX su youtube, tipo i pezzetti di muro e di soffitto che si staccano e rimbalzano a terra o il fumo complesso ecc. E ho un frame rate apettacolare (non lo ho misurato ma è sempre abbstanza fluido anche in azioni concitate.)
stessa cosa per Mafia 2 nella celeberrima scena nell'hotel dove spari attraverso un muso di vetro che si frantuma dinamicamente in tanti pezzettini che rimbalzano in giro io non ho notato rallentamenti di sorta.
le cose sono 3 :
1)la tua cpu è speciale e fà girare physx bene nonostante nessuna cpu ci riesca
2)la tua 5970 è speciale e fà finta di essere una scheda Nvidia ed ecco spiegato perchè gira fluido nonostante physx attivo
3)tu dici che è fluido...certo che se per te 20fps significa fluido...ti consiglierei di aprire fraps mentre giochi a mafia 2 con la physx impostata su alto e vediamo quanti fotogrammi fai
La Paura
13-10-2010, 15:51
le cose sono 3 :
1)la tua cpu è speciale e fà girare physx bene nonostante nessuna cpu ci riesca
2)la tua 5970 è speciale e fà finta di essere una scheda Nvidia ed ecco spiegato perchè gira fluido nonostante physx attivo
3)tu dici che è fluido...certo che se per te 20fps significa fluido...ti consiglierei di aprire fraps mentre giochi a mafia 2 con la physx impostata su alto e vediamo quanti fotogrammi fai
20 fps me ne accorgerei perché so che non è molto fluido. In ogni caso sono sicuro che a METRO 2033 fa le stesse cose dei video. In mafia 2 physX sta su medio. non so casa faccia su alto ma quando sparo alla baracca mi si rompe in tanti pezzettini.
Hei Raga, ciao a < tti >,
ke ne pensate della nuova "NVIDIA GeForce GT 430 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/nvidia-geforce-gt-430-gf108-per-il-mainstream_index.html)" :read: e usarla x PhysX ...:mbe:???
Nn necessita di alimentazione a quanto pare, costa di 90Euro, ma nn mi so' regolare se x il resto va bene tipo stream processor ecc ...:blah:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/apertura.jpg
Ciao e alla prossima :)
Nio04
Hei Raga, ciao a < tti >,
ke ne pensate della nuova "NVIDIA GeForce GT 430 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/nvidia-geforce-gt-430-gf108-per-il-mainstream_index.html)" :read: e usarla x PhysX ...:mbe:???
Nn necessita di alimentazione a quanto pare, costa di 90Euro, ma nn mi so' regolare se x il resto va bene tipo stream processor ecc ...:blah:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/apertura.jpg
Ciao e alla prossima :)
Nio04
Se questa la paghi 90 ti dico che se usi un noto sito per trovare i prezzi ;) trovi la gts450 a 97 euro...x 7 euro secondo me conviene
robertino75
13-10-2010, 19:07
Hei Raga, ciao a < tti >,
ke ne pensate della nuova "NVIDIA GeForce GT 430 (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/nvidia-geforce-gt-430-gf108-per-il-mainstream_index.html)" :read: e usarla x PhysX ...:mbe:???
Nn necessita di alimentazione a quanto pare, costa di 90Euro, ma nn mi so' regolare se x il resto va bene tipo stream processor ecc ...:blah:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2568/apertura.jpg
Ciao e alla prossima :)
Nio04
gurdando le caratteristiche mi sembra inferiore alla gt240 che costa circa 50€....quindi se già la gt240 è poco adatta a gestire physx penso che la gt430 sia ancora meno adatta.
Tecnologia produttiva
NVIDIA GeForce GT 240 : 40nm
NVIDIA GeForce GT 430 : 40nm
tipo GPU
NVIDIA GeForce GT 240 : GTS215
NVIDIA GeForce GT 430 : GF108
clock GPU
NVIDIA GeForce GT 240 : 550MHz
NVIDIA GeForce GT 430 : 700MHz
numero stream processor
NVIDIA GeForce GT 240 : 96
NVIDIA GeForce GT 430 : 96
clock stream processor
NVIDIA GeForce GT 240 : 1340MHz
NVIDIA GeForce GT 430 : 1400MHz
ROPs
NVIDIA GeForce GT 240 : 8
NVIDIA GeForce GT 430 : 4
TMU
NVIDIA GeForce GT 240 : 32
NVIDIA GeForce GT 430 : 8
quantitativo memoria
NVIDIA GeForce GT 240 : 512/1.024MB
NVIDIA GeForce GT 430 : 1.024MB
tipologia memoria
NVIDIA GeForce GT 240 : DDR3/DDR5
NVIDIA GeForce GT 430 : DDR3
clock memoria
NVIDIA GeForce GT 240 : 1.800/3.400
NVIDIA GeForce GT 430 : 1.800 MHz
interfaccia memoria
NVIDIA GeForce GT 240 : 128-bit
NVIDIA GeForce GT 430 : 128-bit
bandwidth memoria
NVIDIA GeForce GT 240 : 54,4 GB/s
NVIDIA GeForce GT 430 : 28,8 GB/s
Fatal Frame
13-10-2010, 19:09
Ma se ti ha preso in giro perchè continui a postare qui dove si parla di physx? probabilmente un pò ti interessa... eppoi scusa ma a te non ti ha preso in giro visto che hai comprato ati e se volevi sperimentare di persona la presa in giro di nvidia ti compravi nvidia.
Ripeto è inutile che chi ha ati si lamenti che physx non funziona e poi che physx è una bufala, che nvidia ha preso in giro la gente... ma che volete mi chiedo...
No, veramente la GT250 l'ho venduta appena sono uscite fuori le news sulla serietà di Nvidia ^^
Sicuramente, a saperlo prima, una Nvidia non l'avrei mai affiancata, tanto con quello che serve... ;)
io non ho detto che la cpu non è fatta per gestire la fisica...ho detto che non è adatta per gestire physx.
Però specifica perchè ... la CPU non sarà adatta finchè il software che gestisce Physx CPU non sarà riscritto da zero, com'è adesso utilizza un linguaggio in disuso da 10 anni minimo :\\
http://www.appuntidigitali.it/11368/nvidia-physx-su-cpu-quando-il-marketing-e-piu-importante-dell%E2%80%99ottimizzazione/
Ci credo che Physx non gira bene, leggiti la news
robertino75
13-10-2010, 19:33
No, veramente la GT250 l'ho venduta appena sono uscite fuori le news sulla serietà di Nvidia ^^
Sicuramente, a saperlo prima, una Nvidia non l'avrei mai affiancata, tanto con quello che serve... ;)
Però specifica perchè ... la CPU non sarà adatta finchè il software che gestisce Physx CPU non sarà riscritto da zero, com'è adesso utilizza un linguaggio in disuso da 10 anni minimo :\\
http://www.appuntidigitali.it/11368/nvidia-physx-su-cpu-quando-il-marketing-e-piu-importante-dell%E2%80%99ottimizzazione/
Ci credo che Physx non gira bene, leggiti la news
scusa ma qui sembra che parliamo 2 lingue diverse....per caso mi hai visto scrivere che la cpu non ce la fà a gestire physx perchè fà schifo?no...non l'ho detto...ma poi specificare a chi?physx è di proprietà nvidia e physx gira su gpu...quindi mettila come vuoi ma tramite cpu physx và uno schifo...è colpa del mancato supporto?non lo metto in dubbio ma rimane il fatto che la cpu non è adatta per gestire physx...
poi non capisco tutta sta guerra nvidia vs ati...io ne lavoro ne ho azioni di nessuna delle 2 società...quindi non sono interessato a dimostrare chi è migliore di chi.
ciao
Fatal Frame
13-10-2010, 22:22
scusa ma qui sembra che parliamo 2 lingue diverse....per caso mi hai visto scrivere che la cpu non ce la fà a gestire physx perchè fà schifo?no...non l'ho detto...ma poi specificare a chi?physx è di proprietà nvidia e physx gira su gpu...quindi mettila come vuoi ma tramite cpu physx và uno schifo...è colpa del mancato supporto?non lo metto in dubbio ma rimane il fatto che la cpu non è adatta per gestire physx...
poi non capisco tutta sta guerra nvidia vs ati...io ne lavoro ne ho azioni di nessuna delle 2 società...quindi non sono interessato a dimostrare chi è migliore di chi.
ciao
Comunque la CPU non ha colpa, secondo me se il software Physx CPU era ottimizzato Physx andava uguale sia su CPU che su VGA ;)
Ho notato che anche una sola GT480 non è adatta afar andare Physx + tutto il resto della grafica, e questo perchè ?? Perchè hanno sbilanciato l'elaborazione di qualcosa che la VGA non dovrebbe mai fare !! Ormai ci sono CPU a 6-12 core, chissà che Physx ti cacciano fuori se Nvidia si svegliasse invece di fare marketing fasullo !!
Quando mai una VGA ha elaborato pure la fisica ?? Ovvio che ci vogliono due VGA a questo punto ...
Graphics Processing Unit mica può fare anche il lavoro di una Physics Processing Unit , ma quando mai si è visto che Havoc andava sulla GPU ??
tranquillo niente di personale... anche io non ho di che lamentarmi e anzi sono soddisfatissimo.
Era ovvio che mi riferivo in generale a chi ha schede video ati e si lamenta che physx non gli funziona bene.
La vedo un pò come quelli che comprano il mac e poi ci installano windows (e ce ne sono a pacchi...)
Beh a me va semplicemente da dio XD Batman e davvero un gran gioco e gli "effettini" fanno la loro porca figura... piu avanti provero mafia ecc ecc ;)
Ciao a tutti, mi avanza una 8800gt, la vendo o la tengo per la fisica? che fareste?
Fatal Frame
14-10-2010, 21:20
Ciao a tutti, mi avanza una 8800gt, la vendo o la tengo per la fisica? che fareste?
Usala, tanto non è che ci guadagni tantissimo a venderla
La Paura
15-10-2010, 17:56
Comunque la CPU non ha colpa, secondo me se il software Physx CPU era ottimizzato Physx andava uguale sia su CPU che su VGA ;)
Ho notato che anche una sola GT480 non è adatta afar andare Physx + tutto il resto della grafica, e questo perchè ?? Perchè hanno sbilanciato l'elaborazione di qualcosa che la VGA non dovrebbe mai fare !! Ormai ci sono CPU a 6-12 core, chissà che Physx ti cacciano fuori se Nvidia si svegliasse invece di fare marketing fasullo !!
Quando mai una VGA ha elaborato pure la fisica ?? Ovvio che ci vogliono due VGA a questo punto ...
Graphics Processing Unit mica può fare anche il lavoro di una Physics Processing Unit , ma quando mai si è visto che Havoc andava sulla GPU ??
ti STRAQUOTO alla STRAGRANDE :read: , basta vedere la fisica di crysis che non aveva bisogno di nvidia per essere spettacolare. Però su una vga dedicata (se una sola dovesse fare sia grafica che fisica è ovvio che in grafica si vanno a sottrarre risorse indispensabili) la fisica gira meglio perché si avvantaggia dell'architettura estremamente parallelizzata. Ma secondo me solo se dedichi una vga di fascia alta, infatti come dici tu le cpu oramai hanno 4 core (8 virtuali) come minimo e vanno a frequenze molto più elevate delle gpu: per esempio il mio i7 920 va a 3,2GHz ma c'è chi lo manda in tranquillità a 4,1GHz contro gli 0,8GHz circa di una gpu e in più possono fare calcoli più complessi ad ogni ciclo.
robertino75
15-10-2010, 18:25
ti STRAQUOTO alla STRAGRANDE :read: , basta vedere la fisica di crysis che non aveva bisogno di nvidia per essere spettacolare. Però su una vga dedicata (se una sola dovesse fare sia grafica che fisica è ovvio che in grafica si vanno a sottrarre risorse indispensabili) la fisica gira meglio perché si avvantaggia dell'architettura estremamente parallelizzata. Ma secondo me solo se dedichi una vga di fascia alta, infatti come dici tu le cpu oramai hanno 4 core (8 virtuali) come minimo e vanno a frequenze molto più elevate delle gpu: per esempio il mio i7 920 va a 3,2GHz ma c'è chi lo manda in tranquillità a 4,1GHz contro gli 0,8GHz circa di una gpu e in più possono fare calcoli più complessi ad ogni ciclo.
apparte che io non leggo nel titolo del thread "physx serve o no?" quindi tutta questa discussione di chi possiede schede Ati come te che ritiene physx inutile è sterile oltre che fuori posto...visto che qui non si parla di utilità o meno...ma apparte questo, hai portato l'esempio più sbagliato che potevi fare...porti avanti crysis che è stato ed è tutt'ora il gioco mattone per eccellenza anche perchè ha una fisica che è "impossibile" da gestire al meglio?:doh: complimenti...potevi parlare che sò di Half Life 2...o le sue espansioni ma Crysis....scusa ma non c'hai proprio preso...ai ai topai(cit.simpson).
poi non vedo cosa possa centrare la frequenza della cpu con la resa della fisica....ma poi ripeto...non capisco tutto questo "astio" verso physx...tanto hai preso un ati no?qual'è il problema?non capisco. :stordita:
Fatal Frame
15-10-2010, 19:42
Diciamola la verità, Physx è fallimentare perchè una GT480, la VGA più potente di Nvidia da 500€, non riesce a gestire anche Physx al massimo ...
Una tecnologia deve essere anche ottimizzata, e questa non lo è, quando mai per utilizzare Mafia II ci vogliono due GT460 almeno ?? :mbe:
Bisogna compensare l'inefficienza con uno SLI ?? E certo che Nvidia balla sugli allori, vende il doppio !!
Scorpitron
15-10-2010, 21:28
mi sa che hai le idee confuse, le 480 (che si chiamano GTX, non GT) non costano + 500€ da mesi e mesi...
si trovano tranquillamente a partire da 350€ ca.:read:
ad ogni modo è OT il tuo voler dare contro physx in questo thread... e per tua informazione, ho giocato Mafia II con physx su Ultra in full-hd con tutto al max con una "misera" GTX470... senza avere il minimo problema.
i full hd si trovano anche di 22pollici,poi mi sembra un pò esagerato,non hai mai avuto un minimo di rallentamenti?
quanti fps ti faceva il gioco?
io con il bench e con tutto al max compreso physx gestita da una gts250 facevo 22fps a 1680*1050 e sembra strano che con una gtx470 riuscivi a gestire il tutto
La Paura
15-10-2010, 21:29
apparte che io non leggo nel titolo del thread "physx serve o no?" quindi tutta questa discussione di chi possiede schede Ati come te che ritiene physx inutile è sterile oltre che fuori posto...visto che qui non si parla di utilità o meno...ma apparte questo, hai portato l'esempio più sbagliato che potevi fare...porti avanti crysis che è stato ed è tutt'ora il gioco mattone per eccellenza anche perchè ha una fisica che è "impossibile" da gestire al meglio?:doh: complimenti...potevi parlare che sò di Half Life 2...o le sue espansioni ma Crysis....scusa ma non c'hai proprio preso...ai ai topai(cit.simpson).
poi non vedo cosa possa centrare la frequenza della cpu con la resa della fisica....ma poi ripeto...non capisco tutto questo "astio" verso physx...tanto hai preso un ati no?qual'è il problema?non capisco. :stordita:
1 NON ho mai fatto discorsi tipo PhysX serve o no, in quanto è una cosa che esiste e basta, non è che se ne può fare a meno, o c'è o non c'è.
Il fatto di avere ATI non mi autorizza a dire che è inutile, mica giochiamo alla volpe e l'uva. Posso dire che secondo me far fare calcoli di fisica alla scheda video già impegnata nei calcoli grafici è una cosa cosa stupida perché a mio avviso è una ripartizione sbagliata delle risorse computazionali a disposizione? Il discorso però ovviamente cambia se si ha un'altra scheda dedicata solo a quello!
2 Disquisivo sulla questione dell'ottimizzazione di PhysX su cpu, e visto che esiste un pacchetto ufficiale che lo fa girare su quest'ultima, siamo assolutamente in tema.
3 A me crysis gira da paura a 1920x1200 tutto al max, e se mi vieni a dire che per quando è uscito era un mattone immenso ti rispondo chidendoti come sarebbe girato PhysX su un pc equipaggiato con una sola una 8600gt. Cioè crysis è solo uscito quando l'hardware non era maturo. Attualmente rimane uno dei giochi con la miglior grafica in assoluto e la sua fisica è fantastica anche senza una gpu dedicata.
4 La frequenza conta molto! Infatti la capacità di calcolo di un processore espressa in FLOPS (Floating point Operations Per Second) è il prodotto del numenro di calcoli in virgola mobile per ciclo, moltiplicato per la frequenza del processore stesso. Il riportare tale frequenza stava a sottolineare che anche avendo un numero molto inferiore di floating point unit, anche la cpu non scherza in quanto a capacità di calcolo perchè ha una frequeza tre volte, se non di più, superiore a una gpu.
Detto questo non voglio assolutamente fomentare una guerra contro nVidia o criticare la sua tecnolgia. E' in dubbio che una scheda grafica per come è concepita sia più efficente di una cpu per i calcoli della fisica. Esprimevo solo dei pareri pacifici e mi sembrava questo il topic adatto.
Fatal Frame
15-10-2010, 21:48
1 NON ho mai fatto discorsi tipo PhysX serve o no, in quanto è una cosa che esiste e basta, non è che se ne può fare a meno, o c'è o non c'è.
Il fatto di avere ATI non mi autorizza a dire che è inutile, mica giochiamo alla volpe e l'uva. Posso dire che secondo me far fare calcoli di fisica alla scheda video già impegnata nei calcoli grafici è una cosa cosa stupida perché a mio avviso è una ripartizione sbagliata delle risorse computazionali a disposizione? Il discorso però ovviamente cambia se si ha un'altra scheda dedicata solo a quello!
Appunto, era come far fare i calcoli della scheda grafica alla CPU, prima e durante l'era 3DFX, come giravano i giochi in software rendering ?? :muro:
robertino75
15-10-2010, 22:35
però ancora state qui a parlare di physx...ma chi siete crick e crock?:oink:
scherzo ovviamente :D
Fatal Frame
15-10-2010, 23:05
però ancora state qui a parlare di physx...ma chi siete crick e crock?:oink:
scherzo ovviamente :D
Crack ?? :D
spinathebest
16-10-2010, 21:47
ragazziiiiiiiii finalmente ho fatto funzionare il tutto ero io che ero coglione!!! dovevo solo rimettere il mio profilo di overclock a default e poi attaccare la scheda grafica physics...cmq secondo voi per affiancare una gtx470 che scheda video mi consigliate per physics?
fbrbartoli
17-10-2010, 08:27
No, veramente la GT250 l'ho venduta appena sono uscite fuori le news sulla serietà di Nvidia ^^
Dai via una scheda video solo perchè leggi delle news??? Uno schiaffo alla miseria...
Per quanto riguarda la tua ostinazione verso physx... Continua a pensare a ciò che vuoi ma physx è di nvidia e se non vuole ottimizzarla su cpu sono caxxi loro anzi tuoi.
E' di loro proprietà e non open source e se non ti sta bene ti attacchi... è smettiamola con ste boiate che 480 non regge, leggi meno news e informati con chi usa davvero questi prodotti...
Guarda caso comunque chi rimane stupito se ci gira tutto a meraviglia con physx attivo è chi usa ati. Io sono convinto che un driver moddato non sia la stessa cosa quindi l'appello che faccio è: avete ati e usate physx? Non chiedete stupiti il perchè a noi giri tutto a meraviglia e a voi no. Non sono cose che ci riguardano. Ci sono thread apposta su come far girare "al meglio possibile" physx su ati e dovete accontentarvi di ciò che passa il convento...
Scorpitron
17-10-2010, 22:35
Dai via una scheda video solo perchè leggi delle news??? Uno schiaffo alla miseria...
Per quanto riguarda la tua ostinazione verso physx... Continua a pensare a ciò che vuoi ma physx è di nvidia e se non vuole ottimizzarla su cpu sono caxxi loro anzi tuoi.
E' di loro proprietà e non open source e se non ti sta bene ti attacchi... è smettiamola con ste boiate che 480 non regge, leggi meno news e informati con chi usa davvero questi prodotti...
Guarda caso comunque chi rimane stupito se ci gira tutto a meraviglia con physx attivo è chi usa ati. Io sono convinto che un driver moddato non sia la stessa cosa quindi l'appello che faccio è: avete ati e usate physx? Non chiedete stupiti il perchè a noi giri tutto a meraviglia e a voi no. Non sono cose che ci riguardano. Ci sono thread apposta su come far girare "al meglio possibile" physx su ati e dovete accontentarvi di ciò che passa il convento...
quoto pienamente quando avevo una gtx 285 e una 9600gt x physx facevo quasi gli stessi risultati con fluidmark (solo bench x physix si intende),infatti all'uscita di una futura (se ci sarà) gtx 485,la mia gts 250 sarà sfruttata a dovere (sempre se uscirà qualche gioco decente )
Fatal Frame
24-10-2010, 10:52
Oramai si potrebbe puntare alla GTS 4xx , per chi cerca ancora una PPU :D
Quando conviene ora come ora inserire una VGA per la fisica? Io non sono un giocatore accanito, ma quando voglio giocare mi piace farlo bene, e non so di preciso quali giochi attualmente sfruttano il Physx..
Inoltre, se affiancassi alla mia 5870 una nvidia per la fisica, avrei del guadagno anche da altri punti di vista o solo per quanto riguarda i calcoli fisici nei giochi?
fbrbartoli
24-10-2010, 20:37
Quando conviene ora come ora inserire una VGA per la fisica? Io non sono un giocatore accanito, ma quando voglio giocare mi piace farlo bene, e non so di preciso quali giochi attualmente sfruttano il Physx..
Inoltre, se affiancassi alla mia 5870 una nvidia per la fisica, avrei del guadagno anche da altri punti di vista o solo per quanto riguarda i calcoli fisici nei giochi?
Escono sempre più giochi con physx quindi pare convenga. I guadagni li hai solo sulla fisica ma per chi usa ati anche per la sola fisica sono tutti da verificare perchè i driver moddati fatti in casa non sono la stessa cosa di quelli nvidia.
Inoltre se hai una vga nvidia physx lo attivi come e quando vuoi quindi la vga che affianca diventa utile come supplemento perchè si accolla il carico della fisica lasciando alla vga principale il render ma con ati senza la vga secondaria physx te lo scordi se non a livello di cpu per cui sarebbe meglio non averlo neanche.
In conclusione devi solo che provare e se ti piace bene altrimenti ti va bene lo stesso perchè nessuno ha mai fatto un confronto tra physx con ati e physx originale nvidia poichè con ati è tutto home made e non ufficiale...
Escono sempre più giochi con physx quindi pare convenga. I guadagni li hai solo sulla fisica ma per chi usa ati anche per la sola fisica sono tutti da verificare perchè i driver moddati fatti in casa non sono la stessa cosa di quelli nvidia.
Inoltre se hai una vga nvidia physx lo attivi come e quando vuoi quindi la vga che affianca diventa utile come supplemento perchè si accolla il carico della fisica lasciando alla vga principale il render ma con ati senza la vga secondaria physx te lo scordi se non a livello di cpu per cui sarebbe meglio non averlo neanche.
In conclusione devi solo che provare e se ti piace bene altrimenti ti va bene lo stesso perchè nessuno ha mai fatto un confronto tra physx con ati e physx originale nvidia poichè con ati è tutto home made e non ufficiale...
What? lol ...
guarda che è stato dimostrato + volte che ATi+nVidia = ottime prestazioni e 0 Cali di frame
http://physxinfo.com/news/1910/hybrid-physx-test-by-fudzilla/
http://physxinfo.com/news/3443/weeklytube-issue-40-physx-video-overview/#more-3443
in 3 semplici passi ... si installa la nvidia come secondaria, si installano i driver (si installa la patch 1.04 di ngohq) e si abilita lo schermo sulla nvidia ... et voilà physx attivo.
a ps. i driver che si usano con le nVidia sono quelli di: "nVidia"; (la patch di ngohq non fà altro che dire ad essi che non c'è altra scheda al di fuori di una nVidia, in questo modo è possibile abilitare Physx e CUDA).
Ciao
fbrbartoli
25-10-2010, 07:00
si ok bimbodj questo lo sapevo ma come dimostri che fai gli stessi frame di uno con nvidia di pari tuo livello + physx di pari tuo livello??? La domanda sorge spontanea visto che physx è ottimizzato per nvidia e non per ati.
Ti dico questo perchè qui sul thread ne abbiamo già discusso parecchio e anche chi ha ati nutre dubbi a riguardo...
Satellite86
25-10-2010, 07:32
si ok bimbodj questo lo sapevo ma come dimostri che fai gli stessi frame di uno con nvidia di pari tuo livello + physx di pari tuo livello??? La domanda sorge spontanea visto che physx è ottimizzato per nvidia e non per ati.
Ti dico questo perchè qui sul thread ne abbiamo già discusso parecchio e anche chi ha ati nutre dubbi a riguardo...
Anche avendo ATI come primaria quando si mette una scheda nvidia dedicata physx viene gestito dalla scheda nvidia... quindi posso dirti che nel mio cosa appunto io non ho cali di frame dovuti a physx.
Inoltre tutti sti giochi che usano physx io non li vedo...
Ultimamente è uscito solo Mafia 2 che lo usa... e dubito fortemente che sarà usato in maniera massiccia in futuro... dato che in mafia era implementato da cani... Non nego che gli effetti erano belli... ma niente di fondamentale per l'esperienza di gioco.
Io sconsoglio di comprare una scheda per physx... poi ovviamente ognuno fa come gli pare.
Fatal Frame
25-10-2010, 12:09
Anche avendo ATI come primaria quando si mette una scheda nvidia dedicata physx viene gestito dalla scheda nvidia... quindi posso dirti che nel mio cosa appunto io non ho cali di frame dovuti a physx.
Inoltre tutti sti giochi che usano physx io non li vedo...
Ultimamente è uscito solo Mafia 2 che lo usa... e dubito fortemente che sarà usato in maniera massiccia in futuro... dato che in mafia era implementato da cani... Non nego che gli effetti erano belli... ma niente di fondamentale per l'esperienza di gioco.
Io sconsoglio di comprare una scheda per physx... poi ovviamente ognuno fa come gli pare.
E' quello imbarazzante, purtroppo essendo standard chiuso è usato poco, vedremo la fisica di ATI in opencl come si comporterà :D
Poi è pazzesco avere il calo di frame, come minimo con una nvidia dedicata il framerate doveva essere lo stesso ...
moddingpark
26-10-2010, 18:33
Salve ragazzi, ho una questione da porvi, dato che non sono riuscito a trovare una risposta adeguata sulla rete. :confused:
Attualmente ho una HD 5850 per il gaming e fin'ora mi sono trovato benissimo, ma è un po' che sto pensando di acquistare una scheda video nVidia da aggiungere al sistema per il calcolo della fisica.
Indipendentemente dal fatto che mi serva davvero oppure no (non voglio discutere di questo), volevo chiedervi:
1) se dovessi acquistare una 8800 GT, praticare un downclock al fine di abbassare le temperature ed i consumi (esempio da 600/1500/1800 a 400/1300/1500) influenzerebbe le prestazioni finali della scheda nell'ambito del calcolo di Physx?
2) se dovessi inoltre decidere di montarla su uno slot PCI-Express x1 tramite un adattatore [immagine 1 (http://moddingpark.altervista.org/x1.jpg)], subirebbe un collo di bottiglia elevato nel contesto del calcolo della fisica?
Rispondete in molti! :D
Salve ragazzi, ho una questione da porvi, dato che non sono riuscito a trovare una risposta adeguata sulla rete. :confused:
Attualmente ho una HD 5850 per il gaming e fin'ora mi sono trovato benissimo, ma è un po' che sto pensando di acquistare una scheda video nVidia da aggiungere al sistema per il calcolo della fisica.
Indipendentemente dal fatto che mi serva davvero oppure no (non voglio discutere di questo), volevo chiedervi:
1) se dovessi acquistare una 8800 GT, praticare un downclock al fine di abbassare le temperature ed i consumi (esempio da 600/1500/1800 a 400/1300/1500) influenzerebbe le prestazioni finali della scheda nell'ambito del calcolo di Physx?
2) se dovessi inoltre decidere di montarla su uno slot PCI-Express x1 tramite un adattatore [immagine 1 (http://moddingpark.altervista.org/x1.jpg)], subirebbe un collo di bottiglia elevato nel contesto del calcolo della fisica?
Rispondete in molti! :D
Darei un si in entrambe.... gia in alcuni casi la 8800gt sta stretta ( non entriamo in merito se sia effettivamente sfruttata o no) downclockata sicuramente penalizza abbastanza le prestazioni.
Il PCE 1x e sicuramente un collo di bottiglia anche se e solo dedicata alla fisica... gia a 4x mi pare ci fosse un leggero calo delle prestazioni anche se ininfluente a 1x credo si senta parecchio.
questo mio seguente post è stato giustamente chiuso perchè messo in un 3d da solo, ma qua in questa infinità di paginenon posso cercare una risposta al mio quesito..e la funzione di ricerca mi ha dato pagina in errore con explorer..e poi non saprei bene che parole chiave cercare per avere risposte...sperando di non fare incaxxare più nessuno...:banned:
CIAO,
pensavo una cosa...volevo prendere una 480, ma aspetta e pensa , pensa e aspetta mò sta uscendo la 580...QUINDI pensavo per ora per iniziare, accontentandomi, di prendere una scheda abbastanza economica che poi dedicherei solo al physx come una gtx 260/280..LE TROVO ANCORA? SAREBBE VALIDO COME DISCORSO? oppure dovrei prendermi una 460?
questo mio seguente post è stato giustamente chiuso perchè messo in un 3d da solo, ma qua in questa infinità di paginenon posso cercare una risposta al mio quesito..e la funzione di ricerca mi ha dato pagina in errore con explorer..e poi non saprei bene che parole chiave cercare per avere risposte...sperando di non fare incaxxare più nessuno...:banned:
basta riprovare un po' + tardi.. detto questo, è sempre bene leggere le ultime 10/20gg di un 3d, spesso si ritrovano tutti gli argomenti ciclici senza dover chiedere nuovamente...
>bYeZ<
Satellite86
27-10-2010, 10:04
pensavo una cosa...volevo prendere una 480, ma aspetta e pensa , pensa e aspetta mò sta uscendo la 580...QUINDI pensavo per ora per iniziare, accontentandomi, di prendere una scheda abbastanza economica che poi dedicherei solo al physx come una gtx 260/280..LE TROVO ANCORA? SAREBBE VALIDO COME DISCORSO? oppure dovrei prendermi una 460?
Direi che la GTX480 sia già essa molto potente da gestire physx da sola.
Discorso valido senza dubbio per una futura 580...
Se proprio vuoi dedicare una scheda per physx prendi una gts250.
Se vuoi un consiglio personale... prendi solo, ovviamente se sei interessato molto a physx, una GTX480 o una futura GTX580.
Direi che la GTX480 sia già essa molto potente da gestire physx da sola.
Discorso valido senza dubbio per una futura 580...
Se proprio vuoi dedicare una scheda per physx prendi una gts250.
Se vuoi un consiglio personale... prendi solo, ovviamente se sei interessato molto a physx, una GTX480 o una futura GTX580.
OK..GRAZIE..ma tenere una top di gamma e una gts che x esempio supporta solo fino al directx 10 può creare problemi?
Satellite86
28-10-2010, 07:45
OK..GRAZIE..ma tenere una top di gamma e una gts che x esempio supporta solo fino al directx 10 può creare problemi?
Per gestire physx vanno bene tutte le schede nvidia dalla serie 8000 alla più recente serie 400.
L'unico problema è la potenza della scheda che sceglierai per gestire physx.
Parlando semplicemente se metti una 8400 scheda di fascia bassissima per physx e una gtx480 come scheda principale, castrerai le prestazioni di quest'ultima perché la 8400 essendo una scheda lenta per elaborare i calcoli fisici impiegherà molto tempo e quindi la gtx480 dovrà attendere.
Per questo ti consigliavo una gts250 che è una scheda diciamo "giusta" in rapporto prezzo/prestazioni da mettere come scheda per la fisica...
Anche se il mio consiglio a monte di tutto questo è di non mettere una scheda per physx... dato che i giochi sono pochi e quindi nella maggior parte dei casi ti ritroverai una scheda a consumare corrente senza usarla mai...
Lo stesso discorso vale (acquistandola) con una gtx470+9800gt per fisica?
O è addirittura inutile vista la capacità di calcolo della scheda principale?!
In ogni caso appena mi arriva la scheda nuova proverò per vederne i risultati e posterò le sensazioni!:)
Satellite86
29-10-2010, 07:40
Lo stesso discorso vale (acquistandola) con una gtx470+9800gt per fisica?
O è addirittura inutile vista la capacità di calcolo della scheda principale?!
In ogni caso appena mi arriva la scheda nuova proverò per vederne i risultati e posterò le sensazioni!:)
Massì... la GTX470 va bene per gestire sia gioco che fisica... Il fatto è che essendoci pochi giochi che sfruttano physx in modalità avanzata come Batman o Mafia 2, non vale la pena...
In sostanza ogni volta che giocherai avrai una 9800 "nel caso" che starà li a consumare corrente... dato che non ha uno stato di idle, senza far nulla...
E te lo dico dato che io ho una 5870 + gts250 che a breve toglierò...
Scorpitron
29-10-2010, 07:47
Massì... la GTX470 va bene per gestire sia gioco che fisica... Il fatto è che essendoci pochi giochi che sfruttano physx in modalità avanzata come Batman o Mafia 2, non vale la pena...
In sostanza ogni volta che giocherai avrai una 9800 "nel caso" che starà li a consumare corrente... dato che non ha uno stato di idle, senza far nulla...
E te lo dico dato che io ho una 5870 + gts250 che a breve toglierò...
mah idem,ora mio fratello gioca ad arcania e disabilitando physx e giocando solo con la 5870 ha dei bei cali di frame,ma dopo sto gioco,levo tutto e rimonto quando è strettamente necessario :)
Satellite86
29-10-2010, 09:26
mah idem,ora mio fratello gioca ad arcania e disabilitando physx e giocando solo con la 5870 ha dei bei cali di frame,ma dopo sto gioco,levo tutto e rimonto quando è strettamente necessario :)
Gothic 4 sfrutta physx in modalità avanzata?
A me sembrava di no...
Se mi dite cosi la proverò giusto per curiosità intanto che cercherò di venderla (9800gt)....
In effetti il problema che mi ero posto oltre all'utilità era proprio il consumo....:D
Io ho fatto sacred 2 ( abbandonato dopo un po gioco piatto e monotono rispetto al primo) e poi finito da poco Batman AA...semplicemente stupendo, detto da uno a cui supereroi ecc non piacciono. Ora ho beccato il mattone Metro 2033 a 10 euro e l ho preso...quindi la mia gts250 x ora lavora.
A proposito a parte il frame rate di metro abbastanza orrendo per la config in firma ma si sa dopo stalker clear sky e un miracolo che metro vada "cosi bene" :asd:, ma in metro 2033 che differenza c e stra physx on o no?? Ho notato che la gpu lavora ..al 10 percento o giu di li , poco insomma se la attivo ma non ho notato alcuna differenza nel bench integrato...boh
fbrbartoli
30-10-2010, 09:13
Io ho fatto sacred 2 ( abbandonato dopo un po gioco piatto e monotono rispetto al primo) e poi finito da poco Batman AA...semplicemente stupendo, detto da uno a cui supereroi ecc non piacciono. Ora ho beccato il mattone Metro 2033 a 10 euro e l ho preso...quindi la mia gts250 x ora lavora.
A proposito a parte il frame rate di metro abbastanza orrendo per la config in firma ma si sa dopo stalker clear sky e un miracolo che metro vada "cosi bene" :asd:, ma in metro 2033 che differenza c e stra physx on o no?? Ho notato che la gpu lavora ..al 10 percento o giu di li , poco insomma se la attivo ma non ho notato alcuna differenza nel bench integrato...boh
Non te lo so dire con metro perchè non ce l'ho ma sarebbe interessante fare un confronto di prestazioni tra te e qualcuno con physx originale nvidia+nvidia e non moddato per vedere se c'è qualche differenza...
Per esempio io batma l'ho giocato tutto con physx attivo sono con la gtx 275 e avevo frame fisso a 60fps (sinc verticale attivo). Fluidmark mi tiene la gpu per physx al 70% di attività...
Fatal Frame
30-10-2010, 10:41
Io ho fatto sacred 2 ( abbandonato dopo un po gioco piatto e monotono rispetto al primo) e poi finito da poco Batman AA...semplicemente stupendo, detto da uno a cui supereroi ecc non piacciono. Ora ho beccato il mattone Metro 2033 a 10 euro e l ho preso...quindi la mia gts250 x ora lavora.
A proposito a parte il frame rate di metro abbastanza orrendo per la config in firma ma si sa dopo stalker clear sky e un miracolo che metro vada "cosi bene" :asd:, ma in metro 2033 che differenza c e stra physx on o no?? Ho notato che la gpu lavora ..al 10 percento o giu di li , poco insomma se la attivo ma non ho notato alcuna differenza nel bench integrato...boh
No a me va bene, 40-50 frame su alto e def e tess attivati (con molto alto non attiva i due effetti), sei sicuro che la gts250 non limiti i frame ?? Prova a giocare senza physx e vedi quanto fai...
No a me va bene, 40-50 frame su alto e def e tess attivati (con molto alto non attiva i due effetti), sei sicuro che la gts250 non limiti i frame ?? Prova a giocare senza physx e vedi quanto fai...
Si si gia provato e assolutamente non cambia nulla...stessi frame. Tieni conto che pero io ho tutto su very high con dof e tess attivati..
Per batman avevo cali di frame in certe zone enormi e con fisica pesante ma con gli ultimi profili stavo a 60fissi anche con la gts250.(nel bench stavo a 60 fissi anche prima).
Poi cmq io ho una gts250 tu una gtx275 e "quel filino piu potente" :asd:
Fatal Frame
30-10-2010, 12:12
Si si gia provato e assolutamente non cambia nulla...stessi frame. Tieni conto che pero io ho tutto su very high con dof e tess attivati..
Per batman avevo cali di frame in certe zone enormi e con fisica pesante ma con gli ultimi profili stavo a 60fissi anche con la gts250.(nel bench stavo a 60 fissi anche prima).
Poi cmq io ho una gts250 tu una gtx275 e "quel filino piu potente" :asd:
Non funzionano su very high
Non funzionano su very high
Ehm... guarda che a me funzionano eh... se disattivo per esempio il Dof ho una differenza di frame spaventosa. 10.10c + app 10.10.
testato e anche a occhio la differenza si nota
Fatal Frame
30-10-2010, 12:37
Ehm... guarda che a me funzionano eh... se disattivo per esempio il Dof ho una differenza di frame spaventosa. 10.10c + app 10.10.
testato e anche a occhio la differenza si nota
Sì anche a me i frame diminuiscono, ma gli effetti non si vedono
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33499401&postcount=27441
E' un bug del gioco purtroppo...
Sì anche a me i frame diminuiscono, ma gli effetti non si vedono
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33499401&postcount=27441
E' un bug del gioco purtroppo...
MMM no strano perche disattivando il dof vedo le cose in lontananza definite senza quella specie di velo sfocato del Dof...tengo l AA disattivato non so se puo influire
Fatal Frame
30-10-2010, 15:38
MMM no strano perche disattivando il dof vedo le cose in lontananza definite senza quella specie di velo sfocato del Dof...tengo l AA disattivato non so se puo influire
Eppure hai ATI anche te ...
Sulla 5870 effettivamente a me non funzia
Eppure hai ATI anche te ...
Sulla 5870 effettivamente a me non funzia
Ma infatti x quello non capisco... sono 2 5870 alla fine quelle della 5970... non mi viene in mente altro a parte che io ho l AA disattivato driver e profili 10.10c e metro aggiornato all ultima patch...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.