View Full Version : [Thread Ufficiale] nVidia PhysX
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
[
15]
16
17
18
19
fbrbartoli
30-10-2010, 17:52
tra l'altro se hai la versione steam è già tutto aggiornato...
cmq metro è un gioco fanboy nvidia un pò come lo era batman. Bisognerebbe fare un confronto con la controparte...
Hai vsync attivato? Potrebbe essere il tipico stuttering ati che si manifesta quando si schioda dai 60fps...
hermanss
06-11-2010, 13:49
Ciao, dovrei sostituire la Nv 9600GT con una GTX460 (ancora da decidere il modello) nella conf in firma.
Ordunque secondo voi vale la pena tenerla per physx o meglio venderla (forse a 80€:D)?
Fatal Frame
06-11-2010, 14:46
Ma infatti x quello non capisco... sono 2 5870 alla fine quelle della 5970... non mi viene in mente altro a parte che io ho l AA disattivato driver e profili 10.10c e metro aggiornato all ultima patch...
No aspetta, se non vedi la sfocatura del dof vuol dre che non va manco a te ...
Se provi con dof disattivato la sfocatura in lontananza c'è lo stesso
Futura12
06-11-2010, 16:02
Ciao, dovrei sostituire la Nv 9600GT con una GTX460 (ancora da decidere il modello) nella conf in firma.
Ordunque secondo voi vale la pena tenerla per physx o meglio venderla (forse a 80€:D)?
Meglio venderla,anche perchè non so chi è il folle che ti da 80 euro,perchè ne vale 40.:p
hermanss
06-11-2010, 17:44
Meglio venderla,anche perchè non so chi è il folle che ti da 80 euro,perchè ne vale 40.:p
Lascia fare:D
Futura12
07-11-2010, 15:08
Lascia fare:D
Tranquillo i miei polli ce li ho pure io.:O
:asd:
Fatal Frame
07-11-2010, 18:29
Tranquillo i miei polli ce li ho pure io.:O
:asd:
Sè ne sanno più di te gli acquirenti, figurati se non si informano :rolleyes:
Dark_Anima
07-11-2010, 18:51
Salve a tutti! :D
Avrei una domandina.. Una GTS250 sarebbe una buona scheda da dedicare al solo PhysX? O ce ne sono di più "indicate"?
Ma, soprattutto, è una cosa che vale la pena fare? (Aggiungere così la PhysX ad una soluzione AMD.)
Grazie in anticipo :)
angelogenovese2
09-11-2010, 22:07
Salve a tutti! :D
Avrei una domandina.. Una GTS250 sarebbe una buona scheda da dedicare al solo PhysX? O ce ne sono di più "indicate"?
Ma, soprattutto, è una cosa che vale la pena fare? (Aggiungere così la PhysX ad una soluzione AMD.)
Grazie in anticipo :)
Mi iscrivo interesserebbe anche a me stavo meditando di prendere una vga da usare per il physX e vorreri sapere se ne vale la pena,
se è possibile farlo (visto che ho letto che con gli ultimi forceware non è + possibile e se una 9600 gt sarebbe una buona scelta!!!:D
fbrbartoli
10-11-2010, 09:16
mi sa che ormai usano più physx gli utenti ati che quelli nvidia...
cmq dovrebbero essere sufficiente entrambe le schede ora come ora...
Andrea850
10-11-2010, 09:43
sono diversi anni che tengo nel mio pc una BFG Ageia PhysX P1, sinceramente non ho ancora capito se funziona o meno. se la tolgo o la lascio sembra non avere influenza sul frame rate, ci sono test specifici solo per testare Physx (oltre Fluidmark...)??? grazie
fbrbartoli
10-11-2010, 10:09
sono diversi anni che tengo nel mio pc una BFG Ageia PhysX P1, sinceramente non ho ancora capito se funziona o meno. se la tolgo o la lascio sembra non avere influenza sul frame rate, ci sono test specifici solo per testare Physx (oltre Fluidmark...)??? grazie
quanti fps fai di sola scheda physx con fluidmark? Sono curioso perchè la ageia dovrebbe essere ormai un pò vecchiotta...
Andrea850
10-11-2010, 23:11
quanti fps fai di sola scheda physx con fluidmark? Sono curioso perchè la ageia dovrebbe essere ormai un pò vecchiotta...
mmm credi che posso testare la sola scheda Ageia? Non trovo parametri per fare questa cosa, non saprei come forzare a fare il calcolo PPU sulla Ageia senza che la GTX275 interferisca...
fbrbartoli
11-11-2010, 08:55
mmm credi che posso testare la sola scheda Ageia? Non trovo parametri per fare questa cosa, non saprei come forzare a fare il calcolo PPU sulla Ageia senza che la GTX275 interferisca...
quando lanci fluidmark dovresti vedere gli fps della vga render (la gtx 275) e gli fps della vga physx. Inoltre io tengo attivo sotto un programma tipo msi afterburner che mi dice il carico di lavoro di ogni vga e quindi vedo quanto sono stressate entrambe. Considera che quando lancio fluidmark la gtx 480 rimane al 40% mentre la gtx 275 per physx schizza a 70% e passa. In furmark dove non c'è physx la gtx 275 sta a 0% ovviamente mentre la gtx 480 sale al 99%.
ciao ragazzi , sono venuto in possesso , gratis e non ho intenzione di spendere ulteriori soldi , di una Nvidia gt120 1GB ( che poi è un rename di 9500gt ).
il mio sistema è quello in firma , i7 + 5870 , chiedevo se montando la gt120/9500gt era possibile gestire decentemente la fisica.
grazie e saluti
fbrbartoli
11-11-2010, 12:20
sei al limite dell'accettabile per usare physx poichè sotto il tuo livello non sono più compatibili... non ti saprei dire di più perchè non conosco nel dettaglio la gt 120 ma sicuramente posso dirti che se usi ati devi seguire procedure alternative che esulano da questo thread o cmq qui non sono trattate...
Scorpitron
12-11-2010, 22:57
ciao ragazzi , sono venuto in possesso , gratis e non ho intenzione di spendere ulteriori soldi , di una Nvidia gt120 1GB ( che poi è un rename di 9500gt ).
il mio sistema è quello in firma , i7 + 5870 , chiedevo se montando la gt120/9500gt era possibile gestire decentemente la fisica.
grazie e saluti
si la puoi gestire, meglio avere qualche fps in più coni giochi che usano questa tecnologia e poi il onsumo è davvero bassissimo quindi mettila tranquillamente,ma non sperare di giocare a mafia 2 con physx su alto XD,ma potresti faar girare giochi tipo mirror's edge decentemente la guida per physx su ati è questa
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
seguila dal secondo post in poi
si la puoi gestire, meglio avere qualche fps in più coni giochi che usano questa tecnologia e poi il onsumo è davvero bassissimo quindi mettila tranquillamente,ma non sperare di giocare a mafia 2 con physx su alto XD,ma potresti faar girare giochi tipo mirror's edge decentemente la guida per physx su ati è questa
http://www.xtremehardware.it/forum/f14/guida_nvidia_physx_su_ati_e_possibile-17340/
seguila dal secondo post in poi
grazie mille proprio quello che cercavo ;-)
angelogenovese2
13-11-2010, 09:51
Tranquillo i miei polli ce li ho pure io.:O :asd:
Ciao non è che la venderesti a me?
Se vedi ho aperto un thread nella sezione Acquisto del mercatino...
Però ti avverto che non sono un pollo :D
Ciao a tutti, tempo fa avevo acquistato una 460 gtx per giocare meglio ma a quanto pare il processore non gli sta dietro negli ultimi giochi, lo noto sia dal frame rate che aprendo in game gestione attività, il mio core due duo sta sempre al massimo...
Siccome prima di cercare una cpu migliore avevo notato sta cosa del physx ho provato a mettere la 8800 gt che stava a fare da soprammoobile oramai
Ho selezionato dal pannello di controllo nvidia la 8800 come scheda per la fisica e ho provato a vedere come variava la situazione, ma a quanto pare non c'è stato cambiamento nel frame rate verificando con fraps ed infatti controllando gestione attività la cpu non è stata sgravata dai calcoli e continua ad andare sempre al 100 %
Ho testato la cosa con call of duty black ops... c'è qualcosa che non va?
Devo dire che sulla scheda madre ho dovuto mettere la 8800 sopra e la 460 sotto perchè essendo la prima più lunga non c'entrava con gli hd davanti... e stranamente l'output lo da sulla 8800
Può derivare da questo?
Non ho neanche messo il ponticello fornito nella scatola della scheda madre per attaccare le due sv per fare lo sli perchè non c'arriva, ma penso che quello non serva...
Che ne pensate? come devo fare?
fbrbartoli
17-11-2010, 12:43
Ciao a tutti, tempo fa avevo acquistato una 460 gtx per giocare meglio ma a quanto pare il processore non gli sta dietro negli ultimi giochi, lo noto sia dal frame rate che aprendo in game gestione attività, il mio core due duo sta sempre al massimo...
Siccome prima di cercare una cpu migliore avevo notato sta cosa del physx ho provato a mettere la 8800 gt che stava a fare da soprammoobile oramai
Ho selezionato dal pannello di controllo nvidia la 8800 come scheda per la fisica e ho provato a vedere come variava la situazione, ma a quanto pare non c'è stato cambiamento nel frame rate verificando con fraps ed infatti controllando gestione attività la cpu non è stata sgravata dai calcoli e continua ad andare sempre al 100 %
Ho testato la cosa con call of duty black ops... c'è qualcosa che non va?
Devo dire che sulla scheda madre ho dovuto mettere la 8800 sopra e la 460 sotto perchè essendo la prima più lunga non c'entrava con gli hd davanti... e stranamente l'output lo da sulla 8800
Può derivare da questo?
Non ho neanche messo il ponticello fornito nella scatola della scheda madre per attaccare le due sv per fare lo sli perchè non c'arriva, ma penso che quello non serva...
Che ne pensate? come devo fare?
bhè ovviamente per notare dei miglioramenti devi usare giochi che sfruttano physx e cod non è tra questi... se giocherai mai ad un gioco physx le prestazioni senza la 8800 dedicata saranno ancora più basse di quelle che hai ora con cod perchè physx impegna molto la gpu...
il ponticello serve per lo sli e non per physx e per fare sli devi avere due vga identiche quindi la cosa non ti interessa...
per quanto riguarda lo slot utilizzato non ci sono problemi, l'importante è collegare il monitor alla gtx 460.
bhè ovviamente per notare dei miglioramenti devi usare giochi che sfruttano physx e cod non è tra questi... se giocherai mai ad un gioco physx le prestazioni senza la 8800 dedicata saranno ancora più basse di quelle che hai ora con cod perchè physx impegna molto la gpu...
il ponticello serve per lo sli e non per physx e per fare sli devi avere due vga identiche quindi la cosa non ti interessa...
per quanto riguarda lo slot utilizzato non ci sono problemi, l'importante è collegare il monitor alla gtx 460.
Ok grazie pensavo che fosse una feature indipendente dai giochi, adesso stò provando mafia 2 e qui nel benchmark si nota la differenza tra physx su alto e disabilitato, però noto sempre che la cpu mi va al massimo... o non ho capito bene questo physix come funziona, nel senso che magari attivandolo nei giochi sgrava la cpu solo di pochi effetti supplementari che attiva, o non mi funziona per nulla...:confused:
A chi interessa vendo la gts250 con pcb corto e 1pin di alimentazione...è li inutilizzata poverina...
fbrbartoli
17-11-2010, 18:04
Ok grazie pensavo che fosse una feature indipendente dai giochi, adesso stò provando mafia 2 e qui nel benchmark si nota la differenza tra physx su alto e disabilitato, però noto sempre che la cpu mi va al massimo... o non ho capito bene questo physix come funziona, nel senso che magari attivandolo nei giochi sgrava la cpu solo di pochi effetti supplementari che attiva, o non mi funziona per nulla...:confused:
se lo attivi ovviamente per giochi che supportano physx tutti gli effetti di distruzione delle cose (pareti finestre) fumi e svolazzamento tessuti è gestito dalla gpu anzichè dalla cpu. Farli gestire dalla cpu non ha senso e anzi conviene disabilitarlo perchè abbatte le prestazioni in maniera significativa anche su i7 in quando la tecnologia non è fatta per cpu. Non conosco il bench di mafia ma nei giochi che avevo provato io tipo batman, cryostasis, mirror edge e la patch physx per ut3 gli effetti erano evidenti e decisamente notevoli... prova togliendo physx... magari te ne accorgi...
joker92ita
29-11-2010, 19:52
Semplice curiosita: se si intende utilizzare una scheda solo per il physx affiancata ad una principale ci vuole qualche adattatore hdmi che collega entrambe le schede? e per i driver? ci sono conflitti non so!!?
matteoflash
29-11-2010, 19:59
Semplice curiosita: se si intende utilizzare una scheda solo per il physx affiancata ad una principale ci vuole qualche adattatore hdmi che collega entrambe le schede? e per i driver? ci sono conflitti non so!!?
Ciao, provo a rispondere ai due punti principali delle tue domande:
- Il monitor del tuo PC dovrà essere collegato esclusivamente alla scheda video principale, quella che assegnerai all'elaborazione video generica (nel tuo caso, quella senza PhysX). La scheda per la fisica non dovrà produrre nulla in output video, verrà utilizzata solo per la sua capacità di calcolo
- I driver servono sia ATI sia nVidia, i primi per far funzionare la VGA principale (che ho supposto essere ATI), i secondi per abilitare la scheda per la fisica. Sarà compito del sistema operativo assegnare i driver giusti al riconoscimento dell'hardware adatto
joker92ita
29-11-2010, 20:09
Matteo grazie mille sei stato gentilissimo!!!! :D ;)
matteoflash
29-11-2010, 20:12
Matteo grazie mille sei stato gentilissimo!!!! :D ;)
Figurati :) Per la prima cosa ho riscontro pratico, dato che ho provato la modalità VGA1 + VGAPhysx, però erano entrambi nVidia, quindi per il secondo quesito la mia risposta è solamente teorica.. Ma vedrai che le cose stanno proprio così :)
Buona serata
monster.fx
29-11-2010, 22:03
Avevo aperto un altro 3D ... per cui riposto qui.
Ho da poco una GTX480 e vorrei affiancargli una dedicata x PhysX. Dato che già da sola la 480 assorbe molto vorrei mettergli una GT220. Ho una GTS250 da 1Gb, ma ha alimentazione aggiuntiva e non vorrei che l'alim non ce la facesse.
2 domande.
Avendo una MB con Crossfire(chipset AMD 890gx) avrei problemi?
Il fatto che in automatico il peso è sulla CPU è normale? E se la forzo sull'unica GPU?
Grazie a tutti,
MonsterFX
angelogenovese2
29-11-2010, 22:47
Io non aggiungerei nulla secondo me la 480 ce la fa anche da sola!!!
Se proprio dovessi installare una seconda scheda (ma per quanto mi riguarda giustificata solo se avessi come me una ati) non andrei sotto una gt 240 o 9600 gt xchè la 220 mi sembra non tanto adatta!!
Io ho una 4870 1gb + 9600 gt e mi trovo abbastanza bene!!!
Credo che gia con una 9500 gt o una gt 220 appunto ci staresti stretto!!!
Ad ogni modo il mio consiglio è resta cosi come sei la gtx 480 è un ottima scheda!!!;)
matteoflash
30-11-2010, 00:29
Con una scheda di tale potenza, una VGA dedicata sarebbe inutile imho.. Soprattutto dato il fatto che i drivers non permettono di sfruttare il 100% della VGA dedicata alla fisica, ne viene utilizzata solo una parte, il che rende spesso inutile l'aggiunta di una seconda scheda a discapito di consumi e temperature elevati
fbrbartoli
30-11-2010, 07:17
Avevo aperto un altro 3D ... per cui riposto qui.
Ho da poco una GTX480 e vorrei affiancargli una dedicata x PhysX. Dato che già da sola la 480 assorbe molto vorrei mettergli una GT220. Ho una GTS250 da 1Gb, ma ha alimentazione aggiuntiva e non vorrei che l'alim non ce la facesse.
2 domande.
Avendo una MB con Crossfire(chipset AMD 890gx) avrei problemi?
Il fatto che in automatico il peso è sulla CPU è normale? E se la forzo sull'unica GPU?
Grazie a tutti,
MonsterFX
che alimentatore hai? se hai almeno un 500w puoi metterci un qualunque vga per physx anche con gtx 480 come gpu principale. Poi dipende che gioco giochi con physx. Se giochi metro 2033 per esempio la 480 potrebbe non farcela da sola per darti un range di fps buoni per cui puoi affiancarci una vga per physx ma minimo ti consiglio una gt 240 che non ha alimentazione.
monster.fx
30-11-2010, 19:35
che alimentatore hai? se hai almeno un 500w puoi metterci un qualunque vga per physx anche con gtx 480 come gpu principale. Poi dipende che gioco giochi con physx. Se giochi metro 2033 per esempio la 480 potrebbe non farcela da sola per darti un range di fps buoni per cui puoi affiancarci una vga per physx ma minimo ti consiglio una gt 240 che non ha alimentazione.
Il mio alimentatore è questo : http://www.axpertec.com/Product-powersupply_simplepower_630W.asp
Come noti gli amperaggi sui vari voltaggi sono abbastanza alti per cui non ho avuto problemi neanche con la GTX295.
A questo punto mi tengo la GTS250 che è una GTX9800+ rimarchiata e la metto sotto anche se ha una 6pin .
Che ne pensi?
Scorpitron
30-11-2010, 20:52
Il mio alimentatore è questo : http://www.axpertec.com/Product-powersupply_simplepower_630W.asp
Come noti gli amperaggi sui vari voltaggi sono abbastanza alti per cui non ho avuto problemi neanche con la GTX295.
A questo punto mi tengo la GTS250 che è una GTX9800+ rimarchiata e la metto sotto anche se ha una 6pin .
Che ne pensi?
una sola linea a 21+ è abastanza bassa direi,io ti consiglio di cambiarlo direttamente
fbrbartoli
30-11-2010, 21:27
io ti consiglio di cambiarlo. non credo tu sia neanche al minimo consigliato per la sola gtx 480 per quanto riguarda amperaggi. Mi pare 42 ampere se non sbaglio...
devi guardare gli ampere della linea 12v. spesso trovi ali con più linee da 12v e in quel caso si sommano gli amperaggi di ogni linea. Ti consiglio un buon 500/600w con tanti ampere sulla linea da 12 e 4 pin da 6/8. sul forum trovi il thread della guida alla scelta della psu...
Scorpitron
30-11-2010, 21:28
io ti consiglio di cambiarlo. non credo tu sia neanche al minimo consigliato per la sola gtx 480 per quanto riguarda amperaggi. Mi pare 42 ampere se non sbaglio...
devi guardare gli ampere della linea 12v. spesso trovi ali con più linee da 12v e in quel caso si sommano gli amperaggi di ogni linea. Ti consiglio un buon 500/600w con tanti ampere sulla linea da 12 e 4 pin da 6/8.
esattamente se non erro un 40A,basta comprare un LC power con amperaggi adeguati e spendi poco e hai un buon alimentatore
MarcoFast
30-11-2010, 22:04
salve ragazzi è da un pò che non sentivo parlare di physix e volevo sapere un pò a che punto siamo cioè questi benefici si notano a tal punto da favorire questa opzione oppure no?
attualmente ho 2 460 in sly e vorrei montare una terza scheda tipo una 250gtx oppure una 9800gtx per la fisica mi conviene?
per piacere datemi qualche consiglio perche sono al buio
uazzamerican
30-11-2010, 22:14
attualmente ho 2 460 in sly e vorrei montare una terza scheda tipo una 250gtx oppure una 9800gtx per la fisica mi conviene?
Penso che il commmento di Fantozzi alla Corazzata Potemkin sia una risposta più che esauriente alla tua domanda.
Vai tranquillo e tieniti il tuo SLI in serenità.
MarcoFast
30-11-2010, 22:31
Penso che il commmento di Fantozzi alla Corazzata Potemkin sia una risposta più che esauriente alla tua domanda.
Vai tranquillo e tieniti il tuo SLI in serenità.
quindi per ora conviene ancora lasciar perdere........
un'altra domanda nella schermata di configurazione di nvidia mi da la possibilità di scegliere a cosa affidare la fisica se alla seconda scheda opre alla cpu come cpu ho un i7
voi che dite devo affidarla alla cpu alla seconda vga?
matteoflash
01-12-2010, 08:21
quindi per ora conviene ancora lasciar perdere........
Il punto non è il "per ora", è che hai due schede video di ottima fattura in SLI, non sono stra-sicuro che anche quando i driver saranno così ottimizzati da far sfruttare il 100% di una scheda tutto incanalato per la fisica, ci saranno delle prestazioni aggiuntive così nette da giustificare la spesa, il consumo e le temperature aggiuntivi :)
quindi per ora conviene ancora lasciar perdere........
un'altra domanda nella schermata di configurazione di nvidia mi da la possibilità di scegliere a cosa affidare la fisica se alla seconda scheda opre alla cpu come cpu ho un i7
voi che dite devo affidarla alla cpu alla seconda vga?
Assolutamente alla VGA, in quanto le GPU hanno le migliori capacità di calcolo in parallelo. Per come siamo messi ora e per la natura del calcolo richiesto dalla fisica, quest'ultima dev'essere affidata alla scheda video, altrimenti avresti dei rallentamenti anche con il miglior processore "commerciale" in vendita
monster.fx
01-12-2010, 11:09
esattamente se non erro un 40A,basta comprare un LC power con amperaggi adeguati e spendi poco e hai un buon alimentatore
Scusate se vi contraddico...ma se guardate le specifiche il mio alim ha 2 linee da 12V. Una da 21A e l'altra da 22A . Sicuramente sulla Scheda tecnica del sito c'e' un errore visto che nomina +12V1 e -12V2 . Fatto sta che regge senza problemi la GTX480 con Furmark in full load e la configurazione in firma.
Ho appena fatto una ricerca per P/N ... ecco il mio alim. :
http://www.xitac.nl/products.asp?gpcid=101&cid=240&scid=323&ItemID=399
Ripeto la domanda.
Secondo voi avrei problemi inserendo anche la GTS250?
MarcoFast
01-12-2010, 11:28
Il punto non è il "per ora", è che hai due schede video di ottima fattura in SLI, non sono stra-sicuro che anche quando i driver saranno così ottimizzati da far sfruttare il 100% di una scheda tutto incanalato per la fisica, ci saranno delle prestazioni aggiuntive così nette da giustificare la spesa, il consumo e le temperature aggiuntivi :)
Assolutamente alla VGA, in quanto le GPU hanno le migliori capacità di calcolo in parallelo. Per come siamo messi ora e per la natura del calcolo richiesto dalla fisica, quest'ultima dev'essere affidata alla scheda video, altrimenti avresti dei rallentamenti anche con il miglior processore "commerciale" in vendita
ok grazie delle precisazioni molto esaurienti..mi godrò allora lo sli 460 :D :D :D per altro sono anke delle glh:ciapet: :ciapet: ciauzzzz e grazie
MarcoFast
01-12-2010, 11:36
Scusate se vi contraddico...ma se guardate le specifiche il mio alim ha 2 linee da 12V. Una da 21A e l'altra da 22A . Sicuramente sulla Scheda tecnica del sito c'e' un errore visto che nomina +12V1 e -12V2 . Fatto sta che regge senza problemi la GTX480 con Furmark in full load e la configurazione in firma.
Ho appena fatto una ricerca per P/N ... ecco il mio alim. :
http://www.xitac.nl/products.asp?gpcid=101&cid=240&scid=323&ItemID=399
Ripeto la domanda.
Secondo voi avrei problemi inserendo anche la GTS250?
guarda io avevo una 480 gtx che andava a meraviglia cn un corsair 650 però lo stesso l'ho cambiato perche non conviene mai sforzare l'ali fino alla goccia meglio lasciargli un buon margine di lavoro quindi secondo me ti conviene cambiarlo inoltre ti segnalo un sito dove puoi calcolare il consumo dell'alimentatore che usi sul tuo sistema, a me è stato molto:sofico: utile:D :D :D dacci un'occhiata
http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
fbrbartoli
01-12-2010, 12:57
rileggendo il link in effetti è sufficiente per una gtx480. Prova con una gts250 è più che sufficiente per physx...
monster.fx
01-12-2010, 18:54
rileggendo il link in effetti è sufficiente per una gtx480. Prova con una gts250 è più che sufficiente per physx...
Ho la possibilità di montarmi quest'altro alim :
http://www.nexustek.nl/NXS-nx8060modular80pluspowersupply600watt.htm
E' un 600w certificato 80+ ... modulare.
Ha 4 linee a +12V .
Appena ho la possibilità provo con la GTS250 :D
Airborne
02-12-2010, 18:23
Volevo cambiare la scheda video per giochicchiare nel periodo natalizio a qualche titolo anche non recentissimo cosi come il mio sistema: amd 64 3200+ con 2gb ram.
proprio per questo stavo valutando la possibilità di prendere una 220 con la physx per sopperire alle limitazioni del processore. Quindi vi chiedo se la singola scheda riesce a gestire sia la fisica che la grafica con buoni risultati e quindi se è una buona idea.
i titoli ai quali giocherei hanno tutti supporto physx:
dragon age origins, Mass Effect, overlord 2, sacred 2, nfs shift, silverfall...uno tra questi diciamo.
fbrbartoli
02-12-2010, 20:17
con un 220 fai fatica a fargli gestire la sola physx.
insomma sei al livello minimo per physx e credo che sia insufficiente per la maggior parte dei giochi che hai elencato anche per sola vga in render.
poi dipende molto da che risoluzione usi e e che filtri attivi ma per poter usarla come vga e physx insieme ti consiglio almeno una vecchia cara gtx275.
Airborne
02-12-2010, 21:23
Ovviamente con questa configurazione non ho molte pretese, mi basterebbe giocare dignitosamente spendendo poco vista l'età del pc e visto che gioco 2 mesi all'anno quindi 1280x1024 con dettagli medi dai....
fbrbartoli
03-12-2010, 09:23
ok, però ti consiglierei una gt 240 a sto punto...stai un pelo tranquillo ma scordati physx, è troppo pesante...
monster.fx
03-12-2010, 15:51
Ho cambiato l'alim con il Nexsus 8060 ... 600W modulare certificato 80+ .
Ho inserito la GTS 250 nell'altro slot(nel mio caso bianco) ... all'avvio parte, ma la ventola della GTS rimane al 100% facendo un casino(si sente + della GTX480!!!) e in windows non mi rileva una mazza. Dal bios non vedo configurazioni particolari? Possibile che sotto chipset AMD ci siamo dei problemi?
Chiedo HELP :P .
fbrbartoli
03-12-2010, 19:08
con msi afterburner non te la rileva? Dovresti poter modificare la curva della ventola per entrambe le vga...
monster.fx
06-12-2010, 10:28
con msi afterburner non te la rileva? Dovresti poter modificare la curva della ventola per entrambe le vga...
No ... purtroppo non la rilevata nelle periferiche in windows ... non me la rileva il pannello di controllo Nvidia(per cui restano abilitabili solo la GTX480 o automatico) ... e quindi neanche Afterburner me la rileva .
Oggi provo con un'altra GTS250 ... che stress ... speriamo sial la scheda che non vada.
Una domanda. Mettendo una VGA con minori cuda cores .. diciamo una GT220 ... avrei rallentamenti ?
fbrbartoli
06-12-2010, 10:43
ah allora proprio non la rileva... hai provato a mettere sulla scheda madre solo la gts 250 sullo slot della gtx 480?
se te la rileva è un problema dello slot pcie della mb che potrebbe anche essere solo disabilitato da bios altrimenti se non funziona neanche su questo è sicuramente la gts 250...
monster.fx
07-12-2010, 15:35
ah allora proprio non la rileva... hai provato a mettere sulla scheda madre solo la gts 250 sullo slot della gtx 480?
se te la rileva è un problema dello slot pcie della mb che potrebbe anche essere solo disabilitato da bios altrimenti se non funziona neanche su questo è sicuramente la gts 250...
Ho provato la sola GTS250 e funge ... quindi escludo che non funziona.
E' appena uscito un aggiornamento bios della MoBo (il 22/11) ... ora provo con quello visto che a detta di Asus ... [...] M4A89GTD PRO BIOS 1702
Improve syatem stability. [...]
Nel bios non ci sono particolari abilitazione sul PCi-EX ... a parte la VGA integrata(e' sempre un 890GX) .
Secondo me AMD ha fatto qualcosa a questo chipset ... oppure non funge il secondo slot .:muro:
monster.fx
07-12-2010, 16:57
Mi autoquoto.
OK ... funzia ... con l'ultimo bios .
Ho ricevuto in incremento prestazionale ... verificato con 3DMarkVantage ... sul lato CPU. Da un valore di 20000 o poco più ho ottenuto 32175 .
La GTS250 dopo il rilevamento dei driver è arrivata ad un livello acustico inudibile come la GTX480 ... per ora dico ... FIGATA!!!
E comunque l'alim. Nexus 8060 ... lo consiglio.
Contate che ho anche un Mast DVD Pioneer SATA(anche se comincia a bruciare i DVD)...un combo MastDVD+BDRom LG ... e un HDD WD da 1Tb ... le 2 VGA e 3 ventole.
Ciao Ciaooooooo...
alexxx19
04-01-2011, 10:42
tempo fa mi sembrava di aver letto che era possibile affiancare alla scheda principale, che nel mio caso sarebbe una ATI/AMD, una scheda nvidia per gestire la fisica
mi confermate se è possibile o meno?
e nel caso di una conferma positiva, pensate ne valga veramente la pena?
hornet1975
04-01-2011, 13:52
secondo voi, con una GTX 570 come scheda video, usare una 430GT per gestire physx potrebbe essere valido?
fbrbartoli
04-01-2011, 17:51
allora...
si può affiancare una nvidia ad una amd per sfruttare physx.
come tecnologia non è molto sfruttata e se sfruttata, non con risultati entusiasmanti, tranni rari casi.
se nel 2011 usciranno giochi come crisys 2 o portal 2 ecc ecc (batman sicuro) che sfrutteranno physx si potrebbe arrivare alla corsa per le gpu physx, ma attualmente non lo consiglio a meno che uno non abbia già una gpu d'avanzo.
430gt non la conosco. Sarebbe il successore di quale modello? comunque di solito per physx si abbina almeno una gt250.
secondo voi, con una GTX 570 come scheda video, usare una 430GT per gestire physx potrebbe essere valido?
A mio modesto parere, con una GPU di quel livello, o lasci che si occupi lei di tutto o come minimo ci affiancherei una GTS 450: 10W di consumo in idle (quasi come non averla) e 192SP.
Se posso spingermi oltre, sceglierei la Gigabyte, che è silenziosissima. ;)
http://gadgets.softpedia.com/images/news/GIGABYTE-Joins-the-GeForce-GTS-450-Launch-Bonanza-2.jpg
hornet1975
05-01-2011, 13:41
ottimo, grazie per il consiglio!!!
l'unico "problema" è lo spazio a disposizione. Mi spiego: l'ultimo slot pci-e libero è quello in fondo alla scheda (TROOOOOPPO vicino alla base del case) ho paura che una scheda a doppio slot (come la BELLISSIMA Giga che mi hai consigliato) non ci stia fisicamente ( ovviamente la scheda per la fisica deve starci fisicamente :oink: .... ) (OK scusa, sono un ciuco !!! ma la battuta mi è scivolata fuori così di impulso :D )
allora...
si può affiancare una nvidia ad una amd per sfruttare physx.
come tecnologia non è molto sfruttata e se sfruttata, non con risultati entusiasmanti, tranni rari casi.
se nel 2011 usciranno giochi come crisys 2 o portal 2 ecc ecc (batman sicuro) che sfrutteranno physx si potrebbe arrivare alla corsa per le gpu physx, ma attualmente non lo consiglio a meno che uno non abbia già una gpu d'avanzo.
430gt non la conosco. Sarebbe il successore di quale modello? comunque di solito per physx si abbina almeno una gt250.
concordo con te.
Io avrei da parte una 8500gt..serve a niente con physix?
fbrbartoli
05-01-2011, 14:48
ti consiglio di provarla con qualche gioco che supporti physx egregiamente tipo cryostasis. Poi lancia anche un physxmark e monitora la vga dedicata con msi afterburner così vedi quanto la tiene occupata e se gli fps sono decenti... io ho una gtx 275 d'avanzo senza garanzia e con dissi aftermarket che aveva qualche problemuccio e quindi non vendibile percui faccio capitolo a sè in quanto è fin troppo...
Jeremy01
05-01-2011, 18:27
ragazzi secondo voi ha senso aggiungere una geforce alla 4870x2 per la physix?...se si quale mi consigliate?
AnonimoVeneziano
05-01-2011, 18:40
allora...
si può affiancare una nvidia ad una amd per sfruttare physx.
come tecnologia non è molto sfruttata e se sfruttata, non con risultati entusiasmanti, tranni rari casi.
se nel 2011 usciranno giochi come crisys 2 o portal 2 ecc ecc (batman sicuro) che sfrutteranno physx si potrebbe arrivare alla corsa per le gpu physx, ma attualmente non lo consiglio a meno che uno non abbia già una gpu d'avanzo.
430gt non la conosco. Sarebbe il successore di quale modello? comunque di solito per physx si abbina almeno una gt250.
Mmm, per crysis 2 ho trovato questo :
Cryengine 3 will be using an in-house custom made physics engine and will not be using any middle-ware such as Havok Physics or PhysX for the game physics.
portal 2 usa il Source engine che usa Havok , dubito sinceramente che Valve switchi a Physx per portal 2.
Forse l'unico sarà arkham city per ora, ma anche di quello comunque non è stato rilasciato nessun comunicato ufficiale.
ottimo, grazie per il consiglio!!!
l'unico "problema" è lo spazio a disposizione. Mi spiego: l'ultimo slot pci-e libero è quello in fondo alla scheda (TROOOOOPPO vicino alla base del case) ho paura che una scheda a doppio slot (come la BELLISSIMA Giga che mi hai consigliato) non ci stia fisicamente ( ovviamente la scheda per la fisica deve starci fisicamente :oink: .... ) (OK scusa, sono un ciuco !!! ma la battuta mi è scivolata fuori così di impulso :D )
In questo caso Sparkle e Colorful fanno due modelli a slot singolo.
http://subitotechs.com/wp-content/uploads/sparkle-geforce-gts450.jpg
http://www.lovingadgets.com/wp-content/uploads/2010/12/colorful-offers-up-special-version-singular-container-nvidia-gts-1.jpg
Non so se si riesca a reperirle facilmente (ovvio che una scheda per la fisica debba essere anche fisicamente reperibile...) (visto che c'ero, ne ho approfittato anche io per la serie battute da galera! :asd: ).
Alternativamente potresti investire in un case più grande che distanzi a sufficenza la mobo dall'alimentatore.
Io infatti sto considerando l'Haf-x... :fagiano:
http://benchmarks-reviews.com/computer_cases/Cooler_Master/HAF_X_RC-942-KKN1/Cooler_Master_HAF_X_RC-942-KKN1_open_Crossfire_SLI_example.jpg
Gentilmente una delucidazione per la scheda da utilizzare come fisica , ho installato una 8800gt che tenevo come muletto per provare l'impatto che aveva nei giochi ! Non essendo una Dx11 ready posso avere dei problemi lanciando titoli che ne fanno utilizzo ?? Chiedo questo perchè avendola provata con il 3dmark11 arrivato al test della fisica si è impallato tutto e poi ho dei dubbi sull'effettivo beneficio che può dare , mi sembra che dai test fatti se faccio computare la fisica alla gtx 580 ottengo dei punteggi migliori ! Sarebbe meglio installare una 400 per avere un rapporto migliore la 8800gt è troppo vecchia è poco ottimizzata ??
hornet1975
07-01-2011, 16:28
tecnicamente la scheda per la fisica non è legata alle directX, quindi non dovrebbe dare problemi. ovviamente, affiancare una 8800 ad un mostriciattolo di scheda video come la tua mi sembra un che faccia da collo di bottiglia invece che migliorare le prestazioni... lascio comunque il perere ai più esperti.
hornet1975
07-01-2011, 16:58
Non so se si riesca a reperirle facilmente (ovvio che una scheda per la fisica debba essere anche fisicamente reperibile...) (visto che c'ero, ne ho approfittato anche io per la serie battute da galera! :asd: ).
benvenuto nel club delle grandi bat-tute (quelle di Bat Man... :doh: )
ne approfitto per inserire un paio di foto del mio bestiolo,cosa ne pensi ?
http://host.presenze.com/showpic-15041/imag0082.jpg
http://host.presenze.com/showpic-15039/imag0081.jpg
Dopo aver letto la rece del pc gentilmente offerto da TC quel case è entrato nei miei sogni. Lo stavo già valutando per il prossimo upgrade (insieme alla mobo : una EVGA P55 ftw 200 + un bel core i7 870 / 875)
benvenuto nel club delle grandi bat-tute (quelle di Bat Man... :doh: )
ne approfitto per inserire un paio di foto del mio bestiolo,cosa ne pensi ?
http://host.presenze.com/showpic-15041/imag0082.jpg
http://host.presenze.com/showpic-15039/imag0081.jpg
Dopo aver letto la rece del pc gentilmente offerto da TC quel case è entrato nei miei sogni. Lo stavo già valutando per il prossimo upgrade (insieme alla mobo : una EVGA P55 ftw 200 + un bel core i7 870 / 875)
Quel modello di case non lo conosco, perciò non posso esprimere pareri, ma... cribbio... mai sentito parlare di cable management??? :eekk: :mbe:
Na cosetta così...
http://www.nzxt.com/new/images/_upload/product_gallery/_MG_8937.jpg
hornet1975
07-01-2011, 22:20
il case era un vecchio chieftec che non ha ne lo spazio per far passare i cavi dietro alla mobo, (anzi, non aveva neanche la paratia per smontare il dissi della cpu e quindi me la sono fatta io.) ne la predisposizione per il raffreddamento ad acqua
il case era un vecchio chieftec che non ha ne lo spazio per far passare i cavi dietro alla mobo, (anzi, non aveva neanche la paratia per smontare il dissi della cpu e quindi me la sono fatta io.) ne la predisposizione per il raffreddamento ad acqua
Vabbè dai, passando ad un case come l'Haf, non avrai problemi a migliorare sensibilmente la situazione.
Piccolo OT: ma sei sicuro di voler passare a P55 e core i7, proprio adesso che sono usciti i nuovi Sandy Bridge?
Il chip NF200 fà lievitare non poco il costo della mobo ed in sli a 8x/8x hai una perdita prestazionale nell'ordine dell'1 o 2% rispetto a 16x/16x. Ne vale davvero la pena? :mbe:
volevo dirvi che oggi ho fatto San Tommaso e mi sono cimentato a provare la 9500gt affiancata alla GTX570 nello PhysX di Mafia2 sia su settaggio ALTO che MEDIO...confermo quindi quanto verificato in alcune prove on line: la 9500gt frena le prestazioni generali della GTX570 di ben 13/14 FPS...Il benchmark integrato nel gioco mi ha dato valori più elevati di 13/14fps con la sola GTX570...quindi consiglio una vga nettamente superiore se volete affiancarla alla serie GTX 5xx...credo che una GTS 250 o GTX260 reference e a default possano andare bene per avere un buon incremento di performance e forse visto il prezzo più basso, meglio stare sulla GTS250 magari anche usata...
Andrea850
08-01-2011, 22:46
volevo dirvi che oggi ho fatto San Tommaso e mi sono cimentato a provare la 9500gt affiancata alla GTX570 nello PhysX di Mafia2 sia su settaggio ALTO che MEDIO...confermo quindi quanto verificato in alcune prove on line: la 9500gt frena le prestazioni generali della GTX570 di ben 13/14 FPS...Il benchmark integrato nel gioco mi ha dato valori più elevati di 13/14fps con la sola GTX570...quindi consiglio una vga nettamente superiore se volete affiancarla alla serie GTX 5xx...credo che una GTS 250 o GTX260 reference e a default possano andare bene per avere un buon incremento di performance e forse visto il prezzo più basso, meglio stare sulla GTS250 magari anche usata...
d'accordissimo con te, la GTX 570 non viene penalizzata con una vecchia 8800GTS (512mb) mentre con la GT220 e GT430 che ho provato subisce cali evidenti
d'accordissimo con te, la GTX 570 non viene penalizzata con una vecchia 8800GTS (512mb) mentre con la GT220 e GT430 che ho provato subisce cali evidenti
che guadagni hai avuto con la 8800? :)
Jeremy01
09-01-2011, 22:45
ragazzi secondo voi ha senso aggiungere una geforce alla 4870x2 per la physix?...se si quale mi consigliate?
up
Andrea850
09-01-2011, 23:40
che guadagni hai avuto con la 8800? :)
bè, ora come ora non ho bench sotto mano da rifare, li avevo fatti tempo fà...appena ho tempo (!!!) riprovo la GT430 (che ha mio padre) e la GT240 di un amico e rifaccio i bench insieme alla 8800GTS ed alla GTX275 (se regge l'ali...)
...comunque ricordo che con le schede con meno stream della 8800 avevo proprio dei cali evidenti che mi facevano anche andare a scatti i giochi (se non sbaglio provai batman).
Jeremy01
10-01-2011, 18:46
se aggiungo una scheda per la phisix, non'è che andra a diminuire(condividere) le prestazioni della principale?....devo fare qualcosa per far capire al sistema che la seconda è solo per la fisica?
Andrea850
10-01-2011, 22:43
se aggiungo una scheda per la phisix, non'è che andra a diminuire(condividere) le prestazioni della principale?....devo fare qualcosa per far capire al sistema che la seconda è solo per la fisica?
Di base, nel pannello di controllo nvidia, la scheda video esegue rendering + physx sulla singola scheda. Aggiungendo una seconda scheda per physx,basta selezionare nel pannello di controllo che la seconda scheda deve eseguire i calcoli physx e la prima il rendering. In questo modo dividi i compiti alle 2 schede...non vai a condividere le prestazioni, anzi...
Jeremy01
10-01-2011, 22:47
Di base, nel pannello di controllo nvidia, la scheda video esegue rendering + physx sulla singola scheda. Aggiungendo una seconda scheda per physx,basta selezionare nel pannello di controllo che la seconda scheda deve eseguire i calcoli physx e la prima il rendering. In questo modo dividi i compiti alle 2 schede...non vai a condividere le prestazioni, anzi...
questo anche se la primaria è una ati?
Scorpitron
10-01-2011, 23:08
questo anche se la primaria è una ati?
si ma hai prestazioni leggermente inferiori in physx è c'è bisogno di fare un hack software
Andrea850
11-01-2011, 15:38
questo anche se la primaria è una ati?
Esatto, come dice Scorpitron, l'utilizzo di Physx con 2 vga nVidia è molto veloce ed intuitivo, basta installare i driver e selezionare le schede nel pannello di controllo. Con una Vga ATI c'è da seguire una guida apposita che, sinceramente, non ho mai provato non avendo mai avuto vga ATI. ;)
Scorpitron
11-01-2011, 15:53
la procedura è semplicissima la spiego brevemente
1)installare driv ati,riavviare il pc
2)inserire la scheda per physx,installare i driver nvidia e riavviare
3)scaricare ed installare la patch autoinstallante "Hybrid PhysX mod v1.04ff"
provare il corretto funzionamente con "fluidmark" :)
angelogenovese2
11-01-2011, 17:02
la procedura è semplicissima la spiego brevemente
1)installare driv ati,riavviare il pc
2)inserire la scheda per physx,installare i driver nvidia e riavviare
3)scaricare ed installare la patch autoinstallante "Hybrid PhysX mod v1.04ff"
provare il corretto funzionamente con "fluidmark" :)
come vedi dalla firma ho una 9600 gt e in accoppiata con la 4870 va che è una bellezza. ovviamente ho i forceware 197.45 perchè con versioni successive veniva inibita la pach!!!
Premesso che non ho nessun tipo di problema, mica sai se per caso sia uscita una pach compatibile anche cn gli ultimi driver?
Scorpitron
11-01-2011, 17:05
come vedi dalla firma ho una 9600 gt e in accoppiata con la 4870 va che è una bellezza. ovviamente ho i forceware 197.45 perchè con versioni successive veniva inibita la pach!!!
Premesso che non ho nessun tipo di problema, mica sai se per caso sia uscita una pach compatibile anche cn gli ultimi driver?
io uso sempre la stessa con gli ultimi driver nvidia ed ati e nessun tipo di problema
angelogenovese2
11-01-2011, 17:48
io uso sempre la stessa con gli ultimi driver nvidia ed ati e nessun tipo di problema
me la passeresti in privato per favore? :p
Andrea850
11-01-2011, 18:22
la procedura è semplicissima la spiego brevemente
1)installare driv ati,riavviare il pc
2)inserire la scheda per physx,installare i driver nvidia e riavviare
3)scaricare ed installare la patch autoinstallante "Hybrid PhysX mod v1.04ff"
provare il corretto funzionamente con "fluidmark" :)
me la ricordavo molto più lunga e macchinosa come procedura...col tempo si è notevolmente snellita! :eek:
Scorpitron
11-01-2011, 19:46
me la ricordavo molto più lunga e macchinosa come procedura...col tempo si è notevolmente snellita! :eek:
eh si ora c'è una sola patch da mettere,prima mi ricordo l'estensione del monitor e tante altre cose :O ora è migliorata :D
angelogenovese2
11-01-2011, 21:15
eh si ora c'è una sola patch da mettere,prima mi ricordo l'estensione del monitor e tante altre cose :O ora è migliorata :D
Grazie mille per il link.
Mi confermi che funziona anche con gli ultimi driver nvidia?
Scorpitron
11-01-2011, 22:11
Grazie mille per il link.
Mi confermi che funziona anche con gli ultimi driver nvidia?
è la seconda volta di fila che gioco a mirror's edge e funziona benissimo fidati :D
angelogenovese2
12-01-2011, 13:13
è la seconda volta di fila che gioco a mirror's edge e funziona benissimo fidati :D
Ciao ho appena provato ma con gli ultimi forceware non mi va o meglio non mi da l'opzione per abilitare il physx dal pannello di controllo invidia e metro 2033 non va a tutto schermo ma parte a cornice ovvero in una finestra ridotta rispetto all'amiezza del monitor, anche se devo dire che in game gli effetti fisica sembrano essere abilitati!!!
Ineffetti rileggendo la guida che usai dice che la pach che mi hai fornito tu funziona fino ad una certa relese dei driver!!
Vedi qui:
http://www.hwmania.org/forum/schede-video-guide/9828-ati-gpu-nvidia-ppu-physx.html
come hai fatto a farla andare
Scorpitron
12-01-2011, 13:57
Ciao ho appena provato ma con gli ultimi forceware non mi va o meglio non mi da l'opzione per abilitare il physx dal pannello di controllo invidia e metro 2033 non va a tutto schermo ma parte a cornice ovvero in una finestra ridotta rispetto all'amiezza del monitor, anche se devo dire che in game gli effetti fisica sembrano essere abilitati!!!
Ineffetti rileggendo la guida che usai dice che la pach che mi hai fornito tu funziona fino ad una certa relese dei driver!!
Vedi qui:
http://www.hwmania.org/forum/schede-video-guide/9828-ati-gpu-nvidia-ppu-physx.html
come hai fatto a farla andare
infati la guida e le guide dicono così ma io sicocme non mi sto a quello ke dicono glia ltri devo sperimentare ed è andato tutto bene..vai nel pannello nvidia e vedi se la voce CUDA sta impostata su tutte,io ho verificato solo questa cosa,infatti poi ho messo apllica ed è andato tutto bene,ti posso fare qualche bench di physx se non mi credi :D
angelogenovese2
12-01-2011, 14:16
infati la guida e le guide dicono così ma io sicocme non mi sto a quello ke dicono glia ltri devo sperimentare ed è andato tutto bene..vai nel pannello nvidia e vedi se la voce CUDA sta impostata su tutte,io ho verificato solo questa cosa,infatti poi ho messo apllica ed è andato tutto bene,ti posso fare qualche bench di physx se non mi credi :D
ma no ci credo è solo che volevo sapere tutta la procedure che hai fatto magari ho sbagliato io qulacosa tutto qui!!!
Mi dici che driver nvidia hai?
grazie ;)
Scorpitron
12-01-2011, 15:14
i 260.99
hornet1975
14-01-2011, 11:34
volevo dirvi che oggi ho fatto San Tommaso e mi sono cimentato a provare la 9500gt affiancata alla GTX570 nello PhysX di Mafia2 sia su settaggio ALTO che MEDIO...confermo quindi quanto verificato in alcune prove on line: la 9500gt frena le prestazioni generali della GTX570 di ben 13/14 FPS...Il benchmark integrato nel gioco mi ha dato valori più elevati di 13/14fps con la sola GTX570...quindi consiglio una vga nettamente superiore se volete affiancarla alla serie GTX 5xx...credo che una GTS 250 o GTX260 reference e a default possano andare bene per avere un buon incremento di performance e forse visto il prezzo più basso, meglio stare sulla GTS250 magari anche usata...
Mi hai fatto sorgere un dubbio atroce ed a tal proposito vorrei porti un quesito :
allo stato attuale sono in procinto di montare la mia nuova gtx570 al posto della 295 ed affiancarla alla 9600gt per la fisica.
Secondo te la scheda per la fisica subisce dei cali di prestazione se inseriti in uno slot pci-e 4x piuttosto che in uno 8x o addirittura 16x ?
Andrea850
14-01-2011, 18:34
Mi hai fatto sorgere un dubbio atroce ed a tal proposito vorrei porti un quesito :
allo stato attuale sono in procinto di montare la mia nuova gtx570 al posto della 295 ed affiancarla alla 9600gt per la fisica.
Secondo te la scheda per la fisica subisce dei cali di prestazione se inseriti in uno slot pci-e 4x piuttosto che in uno 8x o addirittura 16x ?
tempo fà lessi su tom's un articolo se non sbaglio che riguardava differenze di prestazioni tra i vari pci-ex 16x/8x/4x.
se non ricordo male, solo con schede di fascia altissima si subivano rallentamenti tra 1% e 5%, mentre con schede di fascia media non c'era differenza. Considerando che una 9600GT (96sp) non satura minimamente neanche la banda del pci-x 8x direi che a 4x regge benissimo...ma aspetto smentite e commenti dato che è stata una bella domandona la tua! :stordita:
Scorpitron
14-01-2011, 20:25
tempo fà lessi su tom's un articolo se non sbaglio che riguardava differenze di prestazioni tra i vari pci-ex 16x/8x/4x.
se non ricordo male, solo con schede di fascia altissima si subivano rallentamenti tra 1% e 5%, mentre con schede di fascia media non c'era differenza. Considerando che una 9600GT (96sp) non satura minimamente neanche la banda del pci-x 8x direi che a 4x regge benissimo...ma aspetto smentite e commenti dato che è stata una bella domandona la tua! :stordita:
beh si lo penso anche io, una 9600gt sul pci 4x non dovrebbe dare grossi cali,però se ci abbini una gts 250 o già una 9800gt una linea a 4x sarebbe pochina
hornet1975
14-01-2011, 21:06
beh si lo penso anche io, una 9600gt sul pci 4x non dovrebbe dare grossi cali,però se ci abbini una gts 250 o già una 9800gt una linea a 4x sarebbe pochina
teniamo comunque bene in considerazione che alla scheda in questione è demandato il solo calcolo della fisica e non TUTTO il flusso video come ad una scheda video dedicata...
Scorpitron
14-01-2011, 21:30
teniamo comunque bene in considerazione che alla scheda in questione è demandato il solo calcolo della fisica e non TUTTO il flusso video come ad una scheda video dedicata...
sicuramente però non penso che a 4x potrebbe dare problemi,se può fare qualche test di physx io ho una mia vecchia comparativa con la mia vecchia 9600gt per la fisica in 8x e possiamo confrontare :)
Mi hai fatto sorgere un dubbio atroce ed a tal proposito vorrei porti un quesito :
allo stato attuale sono in procinto di montare la mia nuova gtx570 al posto della 295 ed affiancarla alla 9600gt per la fisica.
Secondo te la scheda per la fisica subisce dei cali di prestazione se inseriti in uno slot pci-e 4x piuttosto che in uno 8x o addirittura 16x ?
più che altro a parer mio una 9600gt nn ti farà aumentare per nulla le prestazioni...cmq prova e facci sapere...;)
tempo fà lessi su tom's un articolo se non sbaglio che riguardava differenze di prestazioni tra i vari pci-ex 16x/8x/4x.
se non ricordo male, solo con schede di fascia altissima si subivano rallentamenti tra 1% e 5%, mentre con schede di fascia media non c'era differenza. Considerando che una 9600GT (96sp) non satura minimamente neanche la banda del pci-x 8x direi che a 4x regge benissimo...ma aspetto smentite e commenti dato che è stata una bella domandona la tua! :stordita:
esatto non cambierà nulla...;)
scusate, quali sono le impostazioni standard per il fluidmark?
Jeremy01
16-01-2011, 13:00
sapreste dirmi quali sono i giochi recenti tipo dell'ultimo anno che usano physix?
sapreste dirmi quali sono i giochi recenti tipo dell'ultimo anno che usano physix?
mafia 2, cryostasis e metro2033
ne approfitto per un'altra domanda: con una scheda dedicata alla fisica si ottengono miglioramenti solo nei giochi con physx o anche in altri?
robertino75
17-01-2011, 13:56
mafia 2, cryostasis e metro2033
ne approfitto per un'altra domanda: con una scheda dedicata alla fisica si ottengono miglioramenti solo nei giochi con physx o anche in altri?
solo nei giochi che usano physx...anche perchè con gli altri la scheda dedicata a physx "dorme".
Jeremy01
17-01-2011, 14:06
mafia 2, cryostasis e metro2033
ne approfitto per un'altra domanda: con una scheda dedicata alla fisica si ottengono miglioramenti solo nei giochi con physx o anche in altri?
solo questi 3?....veramente pochi
robertino75
17-01-2011, 14:13
solo questi 3?....veramente pochi
questo è quello che c'è scritto sul sito Nvidia :
"NVIDIA PhysX è un potente motore di fisica di gioco che permette di integrare effetti fisici in tempo reale nei più innovativi giochi per PC. Il software PhysX è adottato da oltre 150 giochi ed è usato da più di 10.000 sviluppatori."
io apparte i 3 giochi già citati(metro 2033, mafia 2 e cryostasis) conosco batman AA e mirror's edge non me ne viene in mente nessuno degli altri 145 giochi che dovrebbero supportare physx.
scusate l'insistenza, non riesco a trovare i paramentri giusti per fluidmark
sbaglio qualcosa, perchè mi sa che faccio fare tutto il lavoro alla cpu, però non riesco a capire cosa, diamine
Scorpitron
19-01-2011, 10:43
scusate l'insistenza, non riesco a trovare i paramentri giusti per fluidmark
sbaglio qualcosa, perchè mi sa che faccio fare tutto il lavoro alla cpu, però non riesco a capire cosa, diamine
beh io faccio partire il programma e basta non tocco nulla,perchè ti lamenti che problema hai? vedi se la fisica è impostata sulla gpu dal pannello nvidia e dal programma
beh io faccio partire il programma e basta non tocco nulla,perchè ti lamenti che problema hai? vedi se la fisica è impostata sulla gpu dal pannello nvidia e dal programma
di base è impostato su stability test, sono attivi multi core physx e async mode, numero di emitters 3, particelle 120000, risoluzione 1440x900 e AA no
da pannello nvidia ho impostato physx sulla 8800gt però da fluidmark non trovo voci che mi facciano switchare il calcolo della fisica a cpu o gpu (tranne una voce, physx cpu, che ovviamente è disattivata)
il problema rimane che fa tutto il processore, monitorando la scheda con msi afterburner il gpu usage rimane sotto il 5% e la temperatura sui 35-36°
Scorpitron
19-01-2011, 11:19
di base è impostato su stability test, sono attivi multi core physx e async mode, numero di emitters 3, particelle 120000, risoluzione 1440x900 e AA no
da pannello nvidia ho impostato physx sulla 8800gt però da fluidmark non trovo voci che mi facciano switchare il calcolo della fisica a cpu o gpu (tranne una voce, physx cpu, che ovviamente è disattivata)
il problema rimane che fa tutto il processore, monitorando la scheda con msi afterburner il gpu usage rimane sotto il 5% e la temperatura sui 35-36°
prova a fare una bella pulizia di driver e reinstalla tutto da capo
Jeremy01
19-01-2011, 14:10
questo è quello che c'è scritto sul sito Nvidia :
"NVIDIA PhysX è un potente motore di fisica di gioco che permette di integrare effetti fisici in tempo reale nei più innovativi giochi per PC. Il software PhysX è adottato da oltre 150 giochi ed è usato da più di 10.000 sviluppatori."
io apparte i 3 giochi già citati(metro 2033, mafia 2 e cryostasis) conosco batman AA e mirror's edge non me ne viene in mente nessuno degli altri 145 giochi che dovrebbero supportare physx.
oltre a questi "pochi" titoli nel 2011 cosa si prevede come uscite?
prova a fare una bella pulizia di driver e reinstalla tutto da capo
aggiornato i driver...niente
adesso sono con due vga. rilevate correttamente da tutti i programmi, ho impostato il calcolo della fisica su una delle due ma durante fluidmark rimane fissa a 0% :mc:
Scorpitron
19-01-2011, 17:48
adesso sono con due vga. rilevate correttamente da tutti i programmi, ho impostato il calcolo della fisica su una delle due ma durante fluidmark rimane fissa a 0% :mc:
che vga hai?
hornet1975
19-01-2011, 17:49
Ho provato a fare dei test ed effettivamente la 9600gt per physx non "regge" la 570gtx !!. purtroppo non avendo la possibilità di testare la 9600gt su diversi tipi di pci-e non riesco a dare i risultati in base al contatto elettrico.
piccolo O.T.: Alla fine, in vista di un prossimo upgrade al core i7 2600, quale mobo bisogna optare per non segarsi in partenza la possibiltà di uno sli e comunque di aggiungere la scheda per physx (aggiornerò a gts450). mi spiego : è sufficiente una mobo con 3 pci-e ( 8x - 8x - 4x ) (tipo la asus p8p67....) oppure è ASSOLUTAMENTE meglio una con nforce200 che gestisce un 16x - 16x - 8x (tipo maximus IV extreme )
questo è quello che c'è scritto sul sito Nvidia :
"NVIDIA PhysX è un potente motore di fisica di gioco che permette di integrare effetti fisici in tempo reale nei più innovativi giochi per PC. Il software PhysX è adottato da oltre 150 giochi ed è usato da più di 10.000 sviluppatori."
io apparte i 3 giochi già citati(metro 2033, mafia 2 e cryostasis) conosco batman AA e mirror's edge non me ne viene in mente nessuno degli altri 145 giochi che dovrebbero supportare physx.
Tutti i giochi che usano UE3 hanno il supporto alle librerie PhysX (infatti durante l'installazione vengono installati i driver PhysX), ma praticamente nessuno lo implementa
che vga hai?
due 8800gt, una zotac amp overcloccata e una leadtek con freq standard
Salve a tutti, come specificato in firma il mio pc monta una gtx480 come gpu e una 9600gt per physx.
Dal pannello di controllo nvidia ho dedicato la seconda alla gestione della fisica però, abilitando physx, mirror edge scatta di brutto quando ci sono effetti complessi tipo vetri rotti ecc..., disabilitandoli va fluido.
A me sembra strano che la 9600gt arranchi così tanto e, anche se fosse la gtx480 a gestire tali effetti, non credo sia normale che si verifichino tali rallentamenti.
Quale potrebbe essere il problema?
C'è un modo o un software per vedere quale scheda sia dedicata alla fisica o se viene gestita dalla cpu?
Grazie
Ho verificato ed effettivamente la 9600gt, pur non essendo da buttare, sembra non farcela a gestire physx o comunque va in qualche modo a "limitare" le prestazioni della 480.
Se prendessi una gtx260 216p qui sul mercatino sarebbe più adeguata alla gestione della fisica?
L'alimentatore (LC-Power arkangel 850W) reggerebbe il tutto?
Come vedete una GTX460SE per la fisica ?
angelogenovese2
22-01-2011, 14:04
Ho verificato ed effettivamente la 9600gt, pur non essendo da buttare, sembra non farcela a gestire physx o comunque va in qualche modo a "limitare" le prestazioni della 480.
Se prendessi una gtx260 216p qui sul mercatino sarebbe più adeguata alla gestione della fisica?
L'alimentatore (LC-Power arkangel 850W) reggerebbe il tutto?
io ho una 9600gt come vedi dalla firma e in accoppiata con una 4870 va che è una bellezza, per quanto mi riguarda, dedicare una gtx260 solo alla fisica è un vero spreco anche in termini di consumi, fermo restando che con quell'ali ce la fai abbondantemente ;)
io ho una 9600gt come vedi dalla firma e in accoppiata con una 4870 va che è una bellezza, per quanto mi riguarda, dedicare una gtx260 solo alla fisica è un vero spreco anche in termini di consumi, fermo restando che con quell'ali ce la fai abbondantemente ;)
Ma com'è allora che con fluidmark ci sono differenze appena percettibili nei punteggi quando uso la 9600gt oppure la gtx480 per la fisica?
E perché ho rallentamenti così vistosi con mirror edge quando physx è abilitato??
Jeremy01
22-01-2011, 14:28
per usufruire delle librerie physix è necessario che il gioco abbia le impostazioni phisix da attivare o puo capitare per qualche gioco che pur in mancanza di tali impostazioni la seconda scheda funzioni lo stesso per genstire la fisica?
per usufruire delle librerie physix è necessario che il gioco abbia le impostazioni phisix da attivare o puo capitare per qualche gioco che pur in mancanza di tali impostazioni la seconda scheda funzioni lo stesso per genstire la fisica?
No credo proprio che l'utilizzo della fisica debba essere implementato dal gioco stesso.
Poi esistono giochi che utilizzano altri middleware diversi da physx...
Ho ordinato e sono in attesa di una gts450, vedremo se le prestazioni miglioreranno...
hornet1975
31-01-2011, 09:57
Finalmente sono riuscito a fare dei test con 3d mark vantage:
Confermo che appoggiando i calcoli della fisica alla 9600gt ottengo dei risultati notevolmente inferiori (50% in meno sul cpu score) rispetto a quelli che ottengo lasciando fare tutto alla 570.
Alla luce di questi risultati, avendo intenzione di affiancare una seconda 570, conviene ancora pensare ad affiancare una scheda dedicata alla fisica avendo a disposizione una potenza di calcolo così elevato delle vga? (a meno di non usare una 295 per la fisica....... )
Finalmente sono riuscito a fare dei test con 3d mark vantage:
Confermo che appoggiando i calcoli della fisica alla 9600gt ottengo dei risultati notevolmente inferiori (50% in meno sul cpu score) rispetto a quelli che ottengo lasciando fare tutto alla 570.
Alla luce di questi risultati, avendo intenzione di affiancare una seconda 570, conviene ancora pensare ad affiancare una scheda dedicata alla fisica avendo a disposizione una potenza di calcolo così elevato delle vga? (a meno di non usare una 295 per la fisica....... )
Ho appena sostituito la 9600gt con una gts450. Proverò anch'io il vantage per confrontare i punteggi...
Ho effettuato qualche test:
3DmarkVantage (PhysX -->Cpu i7 860):
3DMark Score 18197.17 3DMarks
--------------------------------------------------------------------------
Graphics Score 18300.16
--------------------------------------------------------------------------
CPU Score 17895.02
--------------------------------------------------------------------------
Jane Nash 55.37 FPS
--------------------------------------------------------------------------
New Calico 51.78 FPS
--------------------------------------------------------------------------
AI Test 2501.93 operations/s
--------------------------------------------------------------------------
Physics Test 23.07 operations/s
3DmarkVantage (PhysX -->GTX480):
3DMark Score 21202.42 3DMarks
--------------------------------------------------------------------------
Graphics Score 18379.36
--------------------------------------------------------------------------
CPU Score 39321.86
--------------------------------------------------------------------------
Jane Nash 55.13 FPS
--------------------------------------------------------------------------
New Calico 52.5 FPS
--------------------------------------------------------------------------
AI Test 2510.23 operations/s
--------------------------------------------------------------------------
Physics Test 125.71 operations/s
3DmarkVantage (PhysX -->GTS450):
3DMark Score 21862.05 3DMarks
--------------------------------------------------------------------------
Graphics Score 18390.14
--------------------------------------------------------------------------
CPU Score 50416.99
--------------------------------------------------------------------------
Jane Nash 55.88 FPS
--------------------------------------------------------------------------
New Calico 51.78 FPS
--------------------------------------------------------------------------
AI Test 2505.99 operations/s
--------------------------------------------------------------------------
Physics Test 179.08 operations/s
Ad occhio pare evidente come l'utilizzo della gts450 sgravi la vga principale di una parte del carico di lavoro.
Se poi usare una gpu dedicata porti un vantaggio TANGIBILE e IMPORTANTE rispetto alla sola gtx480, è un altro discorso...
Salve a tutti, come specificato in firma il mio pc monta una gtx480 come gpu e una 9600gt per physx.
Dal pannello di controllo nvidia ho dedicato la seconda alla gestione della fisica però, abilitando physx, mirror edge scatta di brutto quando ci sono effetti complessi tipo vetri rotti ecc..., disabilitandoli va fluido.
A me sembra strano che la 9600gt arranchi così tanto e, anche se fosse la gtx480 a gestire tali effetti, non credo sia normale che si verifichino tali rallentamenti.
Quale potrebbe essere il problema?
C'è un modo o un software per vedere quale scheda sia dedicata alla fisica o se viene gestita dalla cpu?
Grazie
Guarda che Mirror's edge è leggero da gestire anche con Physix.
Io lo sto giocando con il sistema in firma con tutto al massimo e Physix attivo gestito dalla gtx285 ed è sempre fluido tant'è che ho messo anche l'AA a 16Q. La gtx480 va il doppio della mia quindi che problemi dovrebbe avere? Togli pure la 9600gt che non serve.
Probabilmente avevi selezionato la cpu per gestire Physix (Lo puoi vedere nel pannello di controllo nvidia)
Lo so, è strano...
Ho ovviamente usato il pannello di controllo nvidia e sono più che sicuro di aver selezionato la 9600GT (prima) e la GTS450 (dopo l'upgrade) per gestire physx.
Ho provato anche a utilizzare la GTX480 sia per la grafica che per la gestire la fisica ma in ogni caso il gioco andava a scatti...
Alla fine l'ho semplicemente disinstallato (ci avevo già giocato, l'ho rimesso per fare qualche test) :rolleyes:
ciao sto per acquistare una 6850 per sostituire la mia 8800gt, ma nello scoprire che potrei usare la 8800 per Physx ho pensato che forse potrei tenermela invece di recuperare una 50ina euro...però, e qui mi serve la vostra esperienza, leggendo in giro ho paura che o l'alimentatore non basti e/o questo mix abbia effetti negativi invece che positivi...che dite?
angelogenovese2
04-02-2011, 16:13
ciao sto per acquistare una 6850 per sostituire la mia 8800gt, ma nello scoprire che potrei usare la 8800 per Physx ho pensato che forse potrei tenermela invece di recuperare una 50ina euro...però, e qui mi serve la vostra esperienza, leggendo in giro ho paura che o l'alimentatore non basti e/o questo mix abbia effetti negativi invece che positivi...che dite?
L'alimentatore ce la fa tranquillo, tieni la 8800 e affiancala tranquillamente alla nuova vga!!;)
hornet1975
04-02-2011, 20:20
Quel modello di case non lo conosco, perciò non posso esprimere pareri, ma... cribbio... mai sentito parlare di cable management??? :eekk: :mbe:
... perfetto, oggi mi è arrivato un bellissimo Corsair Obsidian D700 ... dovrebbe essere Ok. Cosa ne dici?
Contemporaneamente ho acquistato una psu corsair 1200W perchè mi sono accorto che se collego più di un HD (oltre al SSD) il computer mi si impalla nel 3dmark vantage, + o - all'inizio del test della fisica. ( LA VGA o la scheda physx IN CONFLITTO CON UN HD? :mbe: ). in tutti i casi, siccome temevo di aver fulminato la 295 gtx e l'ho sostituita con una 570, proverò prossimamente ad utilizzare la 295 per fare un test physx. giusto per fare una cag..a ...).
ThereThere
08-02-2011, 20:40
adesso sono con due vga. rilevate correttamente da tutti i programmi, ho impostato il calcolo della fisica su una delle due ma durante fluidmark rimane fissa a 0% :mc:
Ragazzi, ho il suo stesso problema: durante il test fluidmark la seconda scheda dedicata a physx rimane e 0%, quali sono i parametri corretti da impostare?
Mi sapreste dire un metodo per valutare se effettivamente al seconda scheda physx porta vantaggi o meno (del tipo cosa mi dovrei aspettare o meno)
Come scheda principale ho una gtx 460 1 Gb e come scheda per physx una 9600 GT 512 Mb.
P.S. In me si sta facendo strada l'idea che sulla mia attuale configurazione una seconda scheda physx non serva quasi a nulla...
ThereThere
08-02-2011, 23:45
Ragazzi, ho il suo stesso problema: durante il test fluidmark la seconda scheda dedicata a physx rimane e 0%, quali sono i parametri corretti da impostare?
Mi autoquoto perché almeno ho trovato la soluzione al primo problema: Per far funzionare fluidmark correttamente basta creare dal pannello di controllo nvidia un profilo per fluidmark e tra le varie opzioni cercare quella che si chiama CUDA - GPU, selezionarla ed impostare "usa queste gpu" stando attenti a selezionare solo ed esclusivamente la scheda grafica da usare per physx deselezionando il resto.
Poi basta far partire il fluidmark e tutto funzionerà.
Dark6H6R6Hero
12-02-2011, 20:02
ciao,
io ho una GTX 480 e una GT 240 per la PhysX
dopo aver installato l'ultimo driver 266.58
quando faccio partire mafia 2 o batman
esce un avviso che dice:
PhysX SDK not initialized. PhysX System Software Will be Installed.
e quindi io ho scaricato un SDK 2.8.1
installato e niente da fare...
disinstallata la PhysX e reinstallata e niente ancora...
guardo con GPU-Z e infatti non è spuntato il quadratino della PhysX in entrambe le schede video!!! che devo fare??
Dark6H6R6Hero
13-02-2011, 21:37
nessuno sa aiutarmi???
temougyn
20-02-2011, 14:58
raga quale scheda consigliate ad oggi e con un minimo di futuro da affiancare ad una gtx460 per il physx?
hermanss
02-03-2011, 18:28
Ciao a tutti!:)
Secondo voi vale la pena affiancare alla GTX 460 Hawk (che vorrei prendere) la 9600GT 1GB per la fisica (che ho adesso) sul pc in firma?
Ci sono miglioramenti rilevanti?
Thanks:)
hermanss
03-03-2011, 18:45
Ciao a tutti!:)
Secondo voi vale la pena affiancare alla GTX 460 Hawk (che vorrei prendere) la 9600GT 1GB per la fisica (che ho adesso) sul pc in firma?
Ci sono miglioramenti rilevanti?
Thanks:)
up
hermanss
04-03-2011, 11:05
up:cry:
angelogenovese2
04-03-2011, 11:54
Ciao a tutti!:)
Secondo voi vale la pena affiancare alla GTX 460 Hawk (che vorrei prendere) la 9600GT 1GB per la fisica (che ho adesso) sul pc in firma?
Ci sono miglioramenti rilevanti?
Thanks:)
Come vedi in firma ho una 4870 da 1gb (che tra poco manderò in pensione per una serie 5xxx o 6xxx )affinacata da una 9600gt per la fisica.
La seconda scheda io già la possedevo ed ho fatto la prova con quei pochi giochi che implementano PhysX con ottimi risultati (li ho giocati tutti al massimo con fisica abilitata).
Nel tuo caso non credo che ne valga la pena poichè a mio parere già la sola gtx 460 dovrebbe permetterti di abilitare la fisica e gestirla egregiamente.
A mio parere se devi comprare una scheda appositamente per la fisica non ne vale la pena, certo gli effetti con fisica abilitata sono carini ma non tali da acquistare una vga apposita tantopiù che la tua scheda è una nvidia quindi li supporta nativamente.
Altro discorso se gia hai una scheda da dedicare a physX come me o se la trovi a prezzo stracciatissimo in quel caso la 9600 va benissimo!!!
;)
hermanss
04-03-2011, 12:15
Come vedi in firma ho una 4870 da 1gb (che tra poco manderò in pensione per una serie 5xxx o 6xxx )affinacata da una 9600gt per la fisica.
La seconda scheda io già la possedevo ed ho fatto la prova con quei pochi giochi che implementano PhysX con ottimi risultati (li ho giocati tutti al massimo con fisica abilitata).
Nel tuo caso non credo che ne valga la pena poichè a mio parere già la sola gtx 460 dovrebbe permetterti di abilitare la fisica e gestirla egregiamente.
A mio parere se devi comprare una scheda appositamente per la fisica non ne vale la pena, certo gli effetti con fisica abilitata sono carini ma non tali da acquistare una vga apposita tantopiù che la tua scheda è una nvidia quindi li supporta nativamente.
Altro discorso se gia hai una scheda da dedicare a physX come me o se la trovi a prezzo stracciatissimo in quel caso la 9600 va benissimo!!!
;)
Innanzitutto grazie per la risposta.:)
Adesso ho ancora la 9600GT 1GB sul pc in firma e vorrei prendermi a breve credo una MSI GTX460 Hawk.
Il dubbio che ho è se lasciare la 9600 per la fisica o vederla credo-spero per 50€.
Anche se adesso la 460 dovrebbe gestire egregiamente sia grafica che fisica vorrei qualcosa che sgravasse il lavoro della fisica sulla 460 anche e sopratutto nel prossimo futuro.
Ci sono poi delle possibili problematiche?
Cosa succede ad esempio quando un gioco non ha physx?
ThereThere
04-03-2011, 12:27
Innanzitutto grazie per la risposta.:)
Adesso ho ancora la 9600GT 1GB sul pc in firma e vorrei prendermi a breve credo una MSI GTX460 Hawk.
Il dubbio che ho è se lasciare la 9600 per la fisica o vederla credo-spero per 50€.
Anche se adesso la 460 dovrebbe gestire egregiamente sia grafica che fisica vorrei qualcosa che sgravasse il lavoro della fisica sulla 460 anche e sopratutto nel prossimo futuro.
Ci sono poi delle possibili problematiche?
Cosa succede ad esempio quando un gioco non ha physx?
Se un gioco non ha PhysX la seconda scheda sta ferma, non fa nulla.
Io ho provato una gtx 460 con una 9500 GT poi con una 9600 GT e secondo me il gioco non vale la candela: hai maggiori temperature sulla scheda video principale, più rumore, e a livello di prestazioni non ho notato nessun boost, anzi, facendo un 3dmark vantage con ppu abilitata il punteggio generale della gpu mi scendeva...
Preciso che è possibile che nel mio caso fosse il processore a non riuscire a stare dietro a 2 vga (ma non ne ho la certezza) per cui credo mettere una seconda scheda video PhysX abbia senso solo per chi ha ati sul proprio sistema.
Il mio consiglio è di vendere la 9600 GT, il ricavo lo aggiungi al tuo budget e ti compri una scheda video più potente, tipo un gtx 560. ;)
hermanss
04-03-2011, 12:43
Se un gioco non ha PhysX la seconda scheda sta ferma, non fa nulla.
Io ho provato una gtx 460 con una 9500 GT poi con una 9600 GT e secondo me il gioco non vale la candela: hai maggiori temperature sulla scheda video principale, più rumore, e a livello di prestazioni non ho notato nessun boost, anzi, facendo un 3dmark vantage con ppu abilitata il punteggio generale della gpu mi scendeva...
Preciso che è possibile che nel mio caso fosse il processore a non riuscire a stare dietro a 2 vga (ma non ne ho la certezza) per cui credo mettere una seconda scheda video PhysX abbia senso solo per chi ha ati sul proprio sistema.
Il mio consiglio è di vendere la 9600 GT, il ricavo lo aggiungi al tuo budget e ti compri una scheda video più potente, tipo un gtx 560. ;)
Grazie sei stato chiarissimo.
E solo che adesso non so se valga la pena mettere quei 50€ per comprare una 560ti (xké è + o - questa la differenza di prezzo tra 460 e 560).
Quanto va un 10% - 15% in più?
angelogenovese2
04-03-2011, 12:52
Grazie sei stato chiarissimo.
E solo che adesso non so se valga la pena mettere quei 50€ per comprare una 560ti (xké è + o - questa la differenza di prezzo tra 460 e 560).
Quanto va un 10% - 15% in più?
Guarda che la 9600 massimo ci ricavi 40 euro. Per quanto mi rigarda avendo ati è affincandoci un 9600 gt ho avuto netti miglioramenti con tutti i giochi specialmente metro 2033 dove abilitando la fisica avevo molti + frames che con la sola 4870 io ho un quad core però il che puo incidere!!!
Il mio consiglio è:
tieni la 9600 compri la nuova la provi con la 9600 se sei soddisfatto la tieni altrimenti la rivendi, purtroppo per essere sicuro al 100% su come vada sulla tua configurazione non c'è altro modo che provare!!!
Spero di esserti stato utile!!
hermanss
04-03-2011, 13:27
Guarda che la 9600 massimo ci ricavi 40 euro. Per quanto mi rigarda avendo ati è affincandoci un 9600 gt ho avuto netti miglioramenti con tutti i giochi specialmente metro 2033 dove abilitando la fisica avevo molti + frames che con la sola 4870 io ho un quad core però il che puo incidere!!!
Il mio consiglio è:
tieni la 9600 compri la nuova la provi con la 9600 se sei soddisfatto la tieni altrimenti la rivendi, purtroppo per essere sicuro al 100% su come vada sulla tua configurazione non c'è altro modo che provare!!!
Spero di esserti stato utile!!
Per il prezzo della 9600 lascia fare:ciapet:
Il problema è che dovrei ordinare dei pezzi al tizio che si dovrebbe prendere la mia 9600 e nel frattempo ordinare anche la 460 per me (per pagare una solo s.s).:rolleyes:
Non so quindi se potrò provare o meno:rolleyes:
Da quanto ho capito dunque il vantaggio si ha sopratutto con le schede amd mentre con le nvidia si rischia addirittura di peggiorare le cose.
Cmq grazie.:)
Andrea850
04-03-2011, 22:46
affiancare una vetusta 9600GT (96 stream) ad una GTX460 (336 stream) secodo me non vale la pena...vendi direttamente la 9600 e punta ad una 560Ti. Per godersi i 4 effetti di Physx secondo me già basta la tua GTX460. Il discorso della VGA dedicata a physx ha motivo solo per chi ha una ATI...ovviamente IMHO
hermanss
04-03-2011, 23:18
affiancare una vetusta 9600GT (96 stream) ad una GTX460 (336 stream) secodo me non vale la pena...vendi direttamente la 9600 e punta ad una 560Ti. Per godersi i 4 effetti di Physx secondo me già basta la tua GTX460. Il discorso della VGA dedicata a physx ha motivo solo per chi ha una ATI...ovviamente IMHO
Ah ok.
Mi piacerebbe prendere una 560ti...fatto sta però che mi ero prefissato di spendere max 160€.
200 e passa euro per me sono troppo per una vga (non sono mica berlusconi:fagiano: :rolleyes: ).
Andrea850
06-03-2011, 11:45
Ah ok.
Mi piacerebbe prendere una 560ti...fatto sta però che mi ero prefissato di spendere max 160€.
200 e passa euro per me sono troppo per una vga (non sono mica berlusconi:fagiano: :rolleyes: ).
in tutta onestà, considerando che hai un 22" da 1680x1050 già la gtx460 (da 1gb ovviamente, evita la 768mb) è già perfetta per sfruttarlo a risoluzione max con i filtri. Il passaggio dalla 9600GT (96stream) alla GTX460 (336stream) sarà abissale... e con 160€ ti godrai physx alla grande. Online puoi guadagnare qualcosa come prezzo, basta che eviti le versioni da 768Mb e la 460 SE...punta solo alla GTX 460 1Gb! ;)
hermanss
06-03-2011, 18:34
Penso di andare di MSI GTX460 Hawk 1GB.:D
Cmq grazie a tutti.:)
Andrea850
06-03-2011, 21:11
Penso di andare di MSI GTX460 Hawk 1GB.:D
Cmq grazie a tutti.:)
buongustaio :D
(hai già dato uno sguardo alla Zotac GTX460 AMP? il prezzo è come la Msi hawk ma ha gpu a 815Mhz (vs 780) e memorie a 4000 (vs 3600)...) :D
hermanss
07-03-2011, 16:22
buongustaio :D
(hai già dato uno sguardo alla Zotac GTX460 AMP? il prezzo è come la Msi hawk ma ha gpu a 815Mhz (vs 780) e memorie a 4000 (vs 3600)...) :D
:oink: :sofico:
Si ho visto qualche recensione della zotac...è un altro bel mattoncino.:fagiano:
Non ho trovato nessun confronto diretto con la hawk però dalle frequenze maggiori chiaramente dovrebbe andare meglio.
Però non so...mi fido di più della MSI e con il biventola dovrebbe essere più fresca e silenziosa. Poi da quello che ho visto la hawk si occa bene perciò la differenza di frequenza con la zotac la si recupera facilmente. In più dovrebbe essere meglio avere una vga MSI da sfruttare con Afterburner.
Ho visto anche la Gigabyte GTX 460 SOC che ha anch'essa gpu a 815Mhz e memorie a 4000...però costa 10 euris in +.
hermanss
08-03-2011, 17:52
Ragazzi una cosa.
Ora, come ho detto, ho la 9600 GT.
Si trova come di consueto nella porta pci-e più in alto.
Quando mi arriva la nuova vga cosa devo fare:
lascio la 9600GT nel 1° slot e metto la nuova scheda nel 2° o metto la nuova scheda nel 1° slot e la 9600GT nel 2° slot?
ThereThere
08-03-2011, 18:16
Ragazzi una cosa.
Ora, come ho detto, ho la 9600 GT.
Si trova come di consueto nella porta pci-e più in alto.
Quando mi arriva la nuova vga cosa devo fare:
lascio la 9600GT nel 1° slot e metto la nuova scheda nel 2° o metto la nuova scheda nel 1° slot e la 9600GT nel 2° slot?
In linea di massima dovresti mettere la scheda video principale nello slot 16x e la scheda secondaria PhysX nel rimanente slot pci express, fa nulla se è a 8x o 4x, per la gestione della fisica è sufficiente.
P.S. Noto con piacere che anche te sei un utilizzatore di Ubuntu, per caso fai parte anche del clan qua sul forum?
hermanss
08-03-2011, 19:07
In linea di massima dovresti mettere la scheda video principale nello slot 16x e la scheda secondaria PhysX nel rimanente slot pci express, fa nulla se è a 8x o 4x, per la gestione della fisica è sufficiente.
Se non ricordo male entrambi gli slot pcie sono 16x.
Cmq per sicurezza metterç la vga per il rendering nel 1° slot e la vga per physx nel 2°.:)
P.S. Noto con piacere che anche te sei un utilizzatore di Ubuntu, per caso fai parte anche del clan qua sul forum?
Modestamente:O :D
No non faccio parte del clan.
Cosa mi perdo?:stordita:
ThereThere
08-03-2011, 19:27
Modestamente:O :D
No non faccio parte del clan.
Cosa mi perdo?:stordita:
Nulla, è un thread di persone che usano ubuntu dove si condividono esperienze/problemi riguardo il sistema operativo linux, ovviamente per postare non bisogna "appartenere" al clan, iscriversi è un modo per manifestare pubblicamente che si usa, in questo caso, ubuntu.
Comunque qua siamo offtopic, per altre informazioni se vuoi mandami un pm.
Ciao!
Andrea850
08-03-2011, 22:45
Se non ricordo male entrambi gli slot pcie sono 16x.
Cmq per sicurezza metterç la vga per il rendering nel 1° slot e la vga per physx nel 2°.:)
Si esatto, hai gli slot entrambi a 16x. Comunque, consiglio personale, installa prima la GTX e metti i driver,poi quando è installata inserisci anche la 9600GT...finita di installare anche lei, al successivo riavvio vai sul pannello di controllo nVidia e selezioni la GTX per il rendering e la 9600GT per physx poi...inizia a divertirti :D
hermanss
09-03-2011, 16:41
Si esatto, hai gli slot entrambi a 16x. Comunque, consiglio personale, installa prima la GTX e metti i driver,poi quando è installata inserisci anche la 9600GT...finita di installare anche lei, al successivo riavvio vai sul pannello di controllo nVidia e selezioni la GTX per il rendering e la 9600GT per physx poi...inizia a divertirti :D
Ah grazie:)
Quindi se ho ben capito:
1. Disinstallo e pulisco per bene il driver nvidia;
2. Riavvio e spengo il pc (oppure spengo direttamente per non far rilevare la scheda?);
3. Smonto la 9600GT e monto la nuova vga mettendola nello slot più in alto;
4. Avvio il pc e installo il driver;
5. Riavvio e spengo;
6. Monto la 9600GT nello slot più in basso;
7. Avvio il pc e winzoz rileverà e installerà la 9600 (giusto? mica devo installare il driver una seconda volta? il driver è lo stesso (se sono 2 nvidia) o sono diversi?);
8. Riavvio e imposto la GTX per il rendering e la 9600GT per physx.
Va bene l'algoritmo?:D
hermanss
10-03-2011, 11:05
Come si fa a mettere la seconda porta pcie a 4X o 8X?
Ho visto in giro che mettendola a 4X invece che 8X si hanno dei lievi vantaggi, è vero?
Ah un'altra cosa: quale programma mi consigliate per benchare?
Se voglio testare solo la gtx (rendering+physx) devo smontare fisicamente la 9600 o basta disabilitarla da so?
ciccio24783
10-03-2011, 12:00
ragazzi è buona una gt430 da usare per il physx da abbinare ad una gtx570 oppure no??
ragazzi è buona una gt430 da usare per il physx da abbinare ad una gtx570 oppure no??
a me avanzava visto che nel htpc scaldava troppo , ho provato e effetivamente la riconosce e funziona
http://img838.imageshack.us/img838/6708/catturasn.jpg
ecco come ho configurato dal pannello nvidia
Come si fa a mettere la seconda porta pcie a 4X o 8X?
Ho visto in giro che mettendola a 4X invece che 8X si hanno dei lievi vantaggi, è vero?
Ah un'altra cosa: quale programma mi consigliate per benchare?
Se voglio testare solo la gtx (rendering+physx) devo smontare fisicamente la 9600 o basta disabilitarla da so?
penso che basta disabilitarla dal pannello nvidia
hermanss
10-03-2011, 17:19
penso che basta disabilitarla dal pannello nvidia
Ah ok thanks:)
ciccio24783
10-03-2011, 20:46
a me avanzava visto che nel htpc scaldava troppo , ho provato e effetivamente la riconosce e funziona
http://img838.imageshack.us/img838/6708/catturasn.jpg
ecco come ho configurato dal pannello nvidia
Si ma io intendevo a livello di prestazioni...è conveniente con una gtx570 affiancare una gt430 oppure nn si ricaverebbe niente in termini prestazionali sotto titoli physx ovviamente..??
Si ma io intendevo a livello di prestazioni...è conveniente con una gtx570 affiancare una gt430 oppure nn si ricaverebbe niente in termini prestazionali sotto titoli physx ovviamente..??
per le poche prove che ho fatto in mafia 2 nel test con sli attivato e la 430 come physx mi guadagna qualche fps ;)
Enthusiast
10-03-2011, 21:58
ho appena installato e fatto una bell'oretta di gioco a Bulletstorm, un nuovo gioco con Physx!!! appena trovo la discussione degli screen posto qualcosa la, ciauz!
CAPT.HOOK
10-03-2011, 23:40
ho appena installato e fatto una bell'oretta di gioco a Bulletstorm, un nuovo gioco con Physx!!! appena trovo la discussione degli screen posto qualcosa la, ciauz!
Premesso che l'ho finito e lo reputo un bel gioco, ma dove la vedi la fisica in Bulletstorm? PhysX in questo gioco e' praticamente inutile. Non so nemmeno che ci sta a fare la scritta sulla confezione :rolleyes:
Enthusiast
11-03-2011, 09:14
Premesso che l'ho finito e lo reputo un bel gioco, ma dove la vedi la fisica in Bulletstorm? PhysX in questo gioco e' praticamente inutile. Non so nemmeno che ci sta a fare la scritta sulla confezione :rolleyes:
bhe ... a primo impatto a me piace, non l'ho ancora finito per dire che il physx è inutile. ma cmq in genrere commenti come i tuoi mi fanno cadere le braccia.
Fatal Frame
11-03-2011, 11:12
Dopo Mafia II non ho più sentito di giochi Physx, missà che ho fatto un affare a vendere la scheda ^^
per le poche prove che ho fatto in mafia 2 nel test con sli attivato e la 430 come physx mi guadagna qualche fps ;)
L'ho scritto anche nel 3d di Mafia II.
Con il mio pc (specifiche in firma) ho giocato Mafia II con tutto al max e physx attivo con la sola GTX 275 ed è andato di lusso!
Da quello che si diceva a dire il vero ne ero sicuro che la vga non avrebbe retto la fatica...ed invece con mio stupore (e soddisfazione!) non ho mai avuto problema. Soltanto qualche calo di frame-rate che reputo normali in alcune sezioni di caricamento.
Ecco perchè ritengo assurdo il discorso di affiancare ad una GTX 480 o addirittura superiore un'altra vga solo per physx quando già solo quella può andare ottimamente per tutto! :doh:
hermanss
11-03-2011, 12:25
Mi sta però venendo il dubbio se prendere una GTX 460 occata come la Hawk o la SOC o prendere una Sapphire 6870 che ho visto a 163€ e affiancare la 9600GT.:rolleyes: :confused:
angelogenovese2
11-03-2011, 13:02
Premesso che l'ho finito e lo reputo un bel gioco, ma dove la vedi la fisica in Bulletstorm? PhysX in questo gioco e' praticamente inutile. Non so nemmeno che ci sta a fare la scritta sulla confezione :rolleyes:
Ma infatti come molti giochi che si basano sul motore grafico unreal engine PhysX si installa ma non è implementato.
Vi risulta che ci sia un opzione nei menu del gioco dove si possa attivare questa funzione (tipo mafia II, mirrors edge o quei pochi giochi che supportano sta tecnologia)?
Se la funzione c'è, allora implementa l'accelerazione PPU altrimenti la fisica è implementata nel motore grafico ma non è PhysX.
Mi sta però venendo il dubbio se prendere una GTX 460 occata come la Hawk o la SOC o prendere una Sapphire 6870 che ho visto a 163€ e affiancare la 9600GT.:rolleyes: :confused:
dipende dai cuda core , se ne ha almeno 32 puo gestire physx
ecco l elenco di nvidia
http://www.nvidia.com/object/physx_gpus.html
si parte cmq dalla 8600 ;)
qualcuno ha provato il test di batman AA ?
che risultati vi da con physx su alto attivato ?
ecco i miei risultati nelle 3 possibilita
TEST Batman AA con il pc in firma quindi SLi di 460 GTX + 430 per physx
tutti i dettagli su alto
1680x1050 AA 4 SLi 460 GTX e physx alto su 430 GT
min 62
max 116
media 162
1680x1050 AA 4 SLi ma no physx
min 110
max 308
media 215
1680x1050 AA 4 physx alto sli con physx su una delle due 460 GTX
min 48
max 133
media 88
CAPT.HOOK
11-03-2011, 23:37
bhe ... a primo impatto a me piace, non l'ho ancora finito per dire che il physx è inutile. ma cmq in genrere commenti come i tuoi mi fanno cadere le braccia.
C'e' poco da far cadere le braccia, PhysX in Bulletstorm non e' sfruttata minimamente e non lo dico io. Lo dice l'intero globo e ogni forum! ;)
Ri-attaccati le braccia! :O
Fatal Frame
12-03-2011, 00:07
La realtà è che vale la pena solo con 2-3 giochi
L'ho scritto anche nel 3d di Mafia II.
Con il mio pc (specifiche in firma) ho giocato Mafia II con tutto al max e physx attivo con la sola GTX 275 ed è andato di lusso!
Da quello che si diceva a dire il vero ne ero sicuro che la vga non avrebbe retto la fatica...ed invece con mio stupore (e soddisfazione!) non ho mai avuto problema. Soltanto qualche calo di frame-rate che reputo normali in alcune sezioni di caricamento.
Ecco perchè ritengo assurdo il discorso di affiancare ad una GTX 480 o addirittura superiore un'altra vga solo per physx quando già solo quella può andare ottimamente per tutto! :doh:
con il benchmark di batman 1680x1050 tutto al massimo
gtx480 sola
min 40
medio 71
max 108
gtx480 + 8800gt Oc2 per physx
min 49
medio 88
max 135
soprattutto sul framerate minimo guadagnare qualcosa non guasta
Fatal Frame
12-03-2011, 18:54
sbagliato
Dici a me ??
Dici a me ??
no ho sbagliato a scrivere :)
hermanss
13-03-2011, 16:12
dipende dai cuda core , se ne ha almeno 32 puo gestire physx
ecco l elenco di nvidia
http://www.nvidia.com/object/physx_gpus.html
si parte cmq dalla 8600 ;)
La mia 9600GT dovrebbe avere 64 cc.
Volevo sapere però se la scelta migliore è prendere una GTX 460 occata (come la Hawk o la SOC) o prendere una Sapphire 6870...e poi affiancare la 9600 per physx indipendentemente dalla scelta.
JhonnyJXJ
26-03-2011, 03:29
salve ho montato una gainward golden sample gtx 560 ti su una mobo asus M3N - Ht deluxe e cpu amd 64x2 6000+ con4 gb di ram ddr2 1066 e 2 had da un tera l'uno.
vorrei aggiornare la cpu se realmente otterrei dei vantaggi prestazionali o in caso aggiungere una mia 9600gt 512mb per la fisica.
il dubbio è sul mio alimentatore lcpower 6600gp v2.3 ..600wat max.
avrei problemi a supportare il vattaggio richiesto da tale configurazione?
considerando che ha retto finora lo sli di 9600gt..
avolendo aggiornare la cpu su questo slot..quale mi consigliate?
grazie ciao
Impossibile
27-03-2011, 14:14
boh per quello che mi riguarda questa roba di physics è una presa per i fondelli, pochi giochi e solo tanto bla bla bla, penso che passerò ad ATI
Vorrei affiancare alla mia GTX285 una scheda dedicata al Physx, quale mi consigliate?
Ho visto che si trova la GT210 a meno di 30€, ma non capisco se supporta pienamente Physx e se è adeguata per questo uso o mi conviene spendere qualcosa di più, qualcuno mi sa consigliare in merito?
ThereThere
30-03-2011, 10:36
Vorrei affiancare alla mia GTX285 una scheda dedicata al Physx, quale mi consigliate?
Ho visto che si trova la GT210 a meno di 30€, ma non capisco se supporta pienamente Physx e se è adeguata per questo uso o mi conviene spendere qualcosa di più, qualcuno mi sa consigliare in merito?
La GT 210 non supporta PhysX, ha solo 16 cuda core mentre per supportarla correttamente ne servono almeno 32.
Il mio consiglio, se vuoi fare questa cosa, rivolgiti verso la GT 240 o la 9600 GT come schede dedicate per il PhysX.
Consiglio personale: ho provato una 9500 GT e poi una 9600 GT per PhysX affiancate ad una GTX 460; il mio parere è che, soprattutto se si possiede già una scheda nvidia di media potenza, non serve comprarsi una seconda scheda per PhysX dato l'incremento marginale delle prestazioni e i pochi giochi che la supportano rispetto alla moltitudine dei giochi esistenti.
Secondo me ciò potrebbe aver senso solo se si possiede ATI.
La GT 210 non supporta PhysX, ha solo 16 cuda core mentre per supportarla correttamente ne servono almeno 32.
Il mio consiglio, se vuoi fare questa cosa, rivolgiti verso la GT 240 o la 9600 GT come schede dedicate per il PhysX.
Consiglio personale: ho provato una 9500 GT e poi una 9600 GT per PhysX affiancate ad una GTX 460; il mio parere è che, soprattutto se si possiede già una scheda nvidia di media potenza, non serve comprarsi una seconda scheda per PhysX dato l'incremento marginale delle prestazioni e i pochi giochi che la supportano rispetto alla moltitudine dei giochi esistenti.
Secondo me ciò potrebbe aver senso solo se si possiede ATI.
Ok grazie 1000 per le info ;)
A dir la verità non ho tutto questo bisogno della scheda Physx, è che ho trovato uno shop che vende una GT210 al prezzo della GT210 ma con che la caratteristiche di una GTX560 e volevo provare a vedere cosa mi arrivava, a patto però di poter sfruttare in qualche modo la GT210 in caso che mi arrivasse lei invece della sorella maggiore :asd:
salve m sono ritrovato nel mio notebook ke monta un ati 5870 nvidia physx installato...m sapreste dire brevemente ke utilità ha?sopratutto x me ke ho un ati..l'ho devo disinstallare?
MarcioPG
30-03-2011, 18:56
EDIT: Errore clamoroso, thread sbagliatissimo! (vedi titolo!)
salve m sono ritrovato nel mio notebook ke monta un ati 5870 nvidia physx installato...m sapreste dire brevemente ke utilità ha?sopratutto x me ke ho un ati..l'ho devo disinstallare?
avrai installato qualche gioco che lo sfutta , ma se non lo hai non li puo utilizare
avrai installato qualche gioco che lo sfutta , ma se non lo hai non li puo utilizare
se nn lo hai riferito a cosa?io nn ho installato nulla a riguardo me lo sono ritrovato tra i programmi preinstallati e v chiedevo il motivo e l'utilità visto che il mio notebook esiste solo con ati
Consiglio personale: ho provato una 9500 GT e poi una 9600 GT per PhysX affiancate ad una GTX 460; il mio parere è che, soprattutto se si possiede già una scheda nvidia di media potenza, non serve comprarsi una seconda scheda per PhysX dato l'incremento marginale delle prestazioni e i pochi giochi che la supportano rispetto alla moltitudine dei giochi esistenti.
Secondo me ciò potrebbe aver senso solo se si possiede ATI.
Domanda niubba: per utilizzare la seconda vga per physx in multi gpu serve avere un chipset compatibile con lo sli o non c'entra nulla?
Penso di no, ma prima di acquistare una mb sbagliata meglio chiedere :asd:
Impossibile
01-04-2011, 14:47
Domanda niubba: per utilizzare la seconda vga per physx in multi gpu serve avere un chipset compatibile con lo sli o non c'entra nulla?
Penso di no, ma prima di acquistare una mb sbagliata meglio chiedere :asd:
Si mi associo pure io alla questione, perchè ho un ati e uno slot pci express libero, in pratica devo comprare una nvidia physX compatibile e installare i driver ? O.o
ThereThere
01-04-2011, 14:52
Domanda niubba: per utilizzare la seconda vga per physx in multi gpu serve avere un chipset compatibile con lo sli o non c'entra nulla?
Penso di no, ma prima di acquistare una mb sbagliata meglio chiedere :asd:
Assolutamente no, io ho effettuato le prove con una motherboard amd. In ogni caso assicuratevi di avere un processore discretamente potente per poter gestire le 2 vga.
ThereThere
01-04-2011, 14:56
Si mi associo pure io alla questione, perchè ho un ati e uno slot pci express libero, in pratica devo comprare una nvidia physX compatibile e installare i driver ? O.o
Per chi ha ati il discorso è diverso, io avevo entrambe le schede video nvidia quindi l'installazione era banale (metti le 2 schede, installi i driver).
Per chi ha ati so che bisogna usare un "escamotage" per poter utilizzare una seconda scheda video nvidia come physx, di più non so dirti perché non ho provato personalmente. Al massimo posso dirti di dare un'occhiata qua (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-usare-physx-con-schede-radeon/28598/1.html).
Assolutamente no, io ho effettuato le prove con una motherboard amd. In ogni caso assicuratevi di avere un processore discretamente potente per poter gestire le 2 vga.
Ok thx
una GT 220 potrebbe andar bene ?
SSLazio83
04-04-2011, 14:40
X giocare decentemente a batman con physx attivo basta una 6750?
Pippinu88
16-04-2011, 20:52
ciao ragazzuoli avevo in mente di aggiungere alla mia scheda madre una seconda scheda video per la gestione dell effetto physix, secondo voi può bastare una 8600 gt 512 mb? cioe che potenza assorbe l effetto physix?
una 8600 gt è un po pochino!
ci vuole una 8800 per gestire decentemente physx in certi giochi (batman, mirrors edge, dark void, mafia, ecc.)
Ciao a < tti >,
...Ma non si diceva un bel pò si pagine fa, che una 9500GT / 9600GT erano già di per se un pò troppo poco potenti, es ancora - ancora se la cavava una 9800GT, ma in alcuni casi rallentava (cioè faceva da collo di bottiglia) ad una GPU ATI di fascia alta ....:wtf:
Ps: Felice di essere smentito :stordita:
Ciao e alla prossima
Nio04 :)
Pippinu88
17-04-2011, 21:19
ok grz
wolverine
17-04-2011, 23:24
X giocare decentemente a batman con physx attivo basta una 6750?
Ma il physx lo gestirebbe la cpu e non è leggerissimo.
monster.fx
22-04-2011, 14:51
Salve a tutti,
visto che sono stato reindirizzato a questo 3D, pongo una domanda.
Possibile che esistono solo questi titoli che sfruttano tale feature?
http://en.wikipedia.org/wiki/PhysX
I titoli più recenti sono MafiaII , Metro2033 e Batman Arkham Asylum ... il resto tutto nei ricordi ... tra 2007 e 2009 .
Onestamente speravo che titoli più blasonati come MassEffects2, Crysis2 integrassero questo tipo di accelerazione.
A questo punto è inutile avere 2 schede ... tanto la maggior parte dei titoli o si poggia solamente sulla VGA principale per la fisica o sulla CPU.
Salve a tutti,
visto che sono stato reindirizzato a questo 3D, pongo una domanda.
Possibile che esistono solo questi titoli che sfruttano tale feature?
http://en.wikipedia.org/wiki/PhysX
I titoli più recenti sono MafiaII , Metro2033 e Batman Arkham Asylum ... il resto tutto nei ricordi ... tra 2007 e 2009 .
Onestamente speravo che titoli più blasonati come MassEffects2, Crysis2 integrassero questo tipo di accelerazione.
A questo punto è inutile avere 2 schede ... tanto la maggior parte dei titoli o si poggia solamente sulla VGA principale per la fisica o sulla CPU.
Ciao a < tti >, < monster.fx >,
Beh, la lista dei giochi nn è certo molto lunga come da fonte wikipedia link da te riportato:
=====================================
Batman: Arkham Asylum
Crazy Machines 2
Cryostasis: Sleep of Reason
Dark Void
Darkest of Days
Hot Dance Party
Hot Dance Party II
Mafia II
Metal Knight Zero Online
Metro 2033
Mirror's Edge
Nurien
The Saboteur
Sacred 2: Fallen Angel
Sacred 2: Ice & Blood
Shattered Horizon
Star Tales
Star Trek DAC
Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter 2
Unreal Tournament 3 (and Extreme Physics Mod)
U-WARS
Warmonger: Operation Downtown Destruction[28]
=====================================
Mancano questi:
- Super Sonic Sled - MKZ (Metal Knight Zero)
- Gears of War
- Bulletstorm
Poi ci sono solo via software (CPU) per cui avere una nvidia non "servebbe" a nulla:
- Need for Speed Shift [Video interessante su youtube]
- Dirt2
Ma come ben dice l'utente "bimbodj" provare quei giochi che hanno Physx software con l'aggiunta di una PPU/GPU abilitata a tale supporto non nuoce, anzi in diversi casi si nota una fluidità maggiore.
Addirittura manualmete si può cambiare qualche file di configurazione del gioco abilitando la fisica via hardware sgravando la CPU da tale gravoso lavoro.
Il link dove se ne parla:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175489&page=242
Ps: Se provi in tal senso, facci sapere ;).
Ciao e alla prossima
Nio04
Ciao a < tti >, < monster.fx >,
Beh, ricordavo in effetti ke tale lista di giochi riportate inizialmente anke sul sito NVIDIA c'era. Ed in effetti é molto + lunga.
Come da fonte wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/Physics_Processing_Unit#cite_note-1) i seguenti giochi supportano nVidia PhysX:
=====================================
2 Days to Vegas
Adrenalin 2: Rush Hour
Age of Empires III (solo in versione Mac)
Alpha Prime
APB
Army of Two
Auto Assault
Alliance of Valiant Arms
Batman: Arkham Asylum
Backbreaker
B.A.S.E. Jumping
Bet on Soldier: Blackout Saigon
Bet on Soldier: Blood of Sahara
Bet on Soldier: Blood Sport
Beowulf: The Game
Bladestorm: The Hundred Years' War
Borderlands
Brothers in Arms: Hell's Highway
Captain Blood
CellFactor: Combat Training
CellFactor: Revolution
City of Villains
Crazy Machines 2
Cryostasis: Sleep of Reason
Dark Physics
Dark Void
Darkest of Days
Desert Diner
Dragon Age: Origins[3]
Dragonshard
Dusk 12
Empire Above All
Empire Earth III
Entropia Universe
Fallen Earth
Fat Princess
Frontlines: Fuel of War
Fury
Garshasp
Gears of War
Race Driver: Grid
Global Agenda
Gluk'Oza: Action
GooBall
Gothic 3
Gunship Apocalypse
Heavy Rain
Helldorado: Conspiracy
Hero's Journey
Hour of Victory
Huxley
H.A.V.E. Online
iFluid
Infernal
Inhabited island: Prisoner of Power
Joint Task Force
Kran Simulator 2009[4]
Kuma\War
Aura of Wisdom
Mafia 2
Magic Ball 3
Mass Effect
Mass Effect 2
Medal of Honor: Airborne
Metro 2033
Mirror's Edge
Mobile Suit Gundam: Crossfire
Monster Madness: Battle for Suburbia
Monster Truck Maniax
Myst Online: Uru Live
Need for Speed: Shift
Nights: Journey of Dreams
Nurien
Odd Blox
Open Fire (ed il seguito, Open Fire Gold)
Overlord 2
Parabellum
Paragraph 78
Pirates of the Burning Sea
Prince of Persia
Point Blank
PT Boats: Knights of the Sea
Rail Simulator
Red Steel
Rise of Nations: Rise of Legends
Risen
Robert Ludlum's The Bourne Conspiracy
Roboblitz
Sacred 2
Shadowgrounds (solo in versione Linux)
Shadowgrounds: Survivor
Sherlock Holmes: The Awakened
Showdown: Scorpion
Silverfall
Sovereign Symphony
Sonic and the Black Knight
Sonic and the Secret Rings
Speedball 2
Stoked
Stoked Rider: Alaska Alien
Switchball
Trine
The Hunt
The Stalin Subway
The Void
Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter
Tom Clancy's Ghost Recon Advanced Warfighter 2
Tom Clancy's Rainbow Six: Vegas
Tom Clancy's Splinter Cell: Double Agent
Tortuga: Two Treasures
Turok
Two Worlds
Ultra Tubes
Unreal Tournament 3
Unreal Tournament 3: Extreme Physics Mod
Valkyria Chronicles
Velvet Assassin
Warfare
Warmonger: Operation Downtown Destruction
W.E.L.L. Online
Winterheart's Guild
X-Men Origins: Wolverine
WorldShift
Zombie Driver
=====================================
Ciao e alla prossima
Nio04
Ciao a < tti >,
http://www.immaginiglitter.it/gifanimate_pasqua/decorazioni/13/03_buonapasqua.gif
Ciao e alla prossima
Nio04 :rolleyes:
X giocare decentemente a batman con physx attivo basta una 6750?
ciao ragazzuoli avevo in mente di aggiungere alla mia scheda madre una seconda scheda video per la gestione dell effetto physix, secondo voi può bastare una 8600 gt 512 mb? cioe che potenza assorbe l effetto physix?
una 8600 gt è un po pochino!
ci vuole una 8800 per gestire decentemente physx in certi giochi (batman, mirrors edge, dark void, mafia, ecc.)
una GT 220 potrebbe andar bene ?
Ma il physx lo gestirebbe la cpu e non è leggerissimo.
Ciao a < tti >,
Gurdate bene i benchmark. Qui sotto il link all'articolo completo di zio Toms :D.
Guida: usare PhysX con schede Radeon (http://www.tomshw.it/cont/articolo/guida-usare-physx-con-schede-radeon/28598/1.html)
http://media.bestofmicro.com/7/S/260776/original/mafia2_01.png
http://media.bestofmicro.com/7/T/260777/original/mafia2_02.png
http://media.bestofmicro.com/8/8/260792/original/mafia2_03.png
Ciao e alla prossima
Nio04 ;)
Krusty93
24-04-2011, 17:14
ciao, scusate l'ignoranza ma volevo sapere se selezionando CPU, anziche la GPU nel pannello di controllo Nvidia, nella scheda del controllo PhysX si ha qualche guadagno in termini di prestazione senza scendere a compromessi..
quindi volevo chiedere possibili svantaggi/vantaggi del cambiamento della destinazione e quindi, se ne vale la pena
ciao, scusate l'ignoranza ma volevo sapere se selezionando CPU, anziche la GPU nel pannello di controllo Nvidia, nella scheda del controllo PhysX si ha qualche guadagno in termini di prestazione senza scendere a compromessi..
quindi volevo chiedere possibili svantaggi/vantaggi del cambiamento della destinazione e quindi, se ne vale la pena
Ciao < Krusty93 >,
Ma le due righe blu del primo benchmark non ti dicono qualcosina in proposito ...:rolleyes:
Ciao e alla prossima
Nio04 ;)
Krusty93
24-04-2011, 18:02
Ciao < Krusty93 >,
Ma le due righe blu del primo benchmark non ti dicono qualcosina in proposito ...:rolleyes:
Ciao e alla prossima
Nio04 ;)
lasciamo perdere cpu? :D
barsim70
29-04-2011, 15:35
mamma mia quante pagine...non so se vi faccio una domanda già postata ma capirlo è dura...e mi scuso se così è...
comunque, la mia domanda è:
in un pc dove è presente un sistema sli di due gtx570, è possibile installare una terza vga (la mobo lo consente) come una gtx260 sp216 solo per physx??
se si, si devono installare sia i driver per le 570 (che già ci sono) più quelli per la 260?? grazie infinite..
mamma mia quante pagine...non so se vi faccio una domanda già postata ma capirlo è dura...e mi scuso se così è...
comunque, la mia domanda è:
in un pc dove è presente un sistema sli di due gtx570, è possibile installare una terza vga (la mobo lo consente) come una gtx260 sp216 solo per physx??
se si, si devono installare sia i driver per le 570 (che già ci sono) più quelli per la 260?? grazie infinite..
non è niente di così complicato...
monti la 260 come terza scheda... si autoinstalleranno i driver ... riavvia (se richiesto dal sistema operativo) ... Apri il pannello di controllo nvidia... e scegli per Physx la 260 ..
ciao :)
barsim70
30-04-2011, 07:54
non è niente di così complicato...
monti la 260 come terza scheda... si autoinstalleranno i driver ... riavvia (se richiesto dal sistema operativo) ... Apri il pannello di controllo nvidia... e scegli per Physx la 260 ..
ciao :)
ok grazie mille :)
linkin123456
13-05-2011, 16:00
salve a tutti.
ho una domanda da fare... ho cercato da le cose che ho trovato sono contrastanti...
ho come scheda video principale una ati hd 5850, poi ho una 8400gs da 256 mb che giace inutilizzata nella scatola.
Ora mi chiedevo, è possibile usare la 8400gs per il physx??
qui i dubbi...
sul sito nvidia la 8400gs non è tra le schede che supportano il physx (la prima della serie 8 è la 8600gt)
cercando su internet ci sono persone che dicono di giocare con le 5850 + 8400gs.... su youtube ci sono i video...
quello che mi chiedo è
funzionano insieme si o no?
se si, ne vale la pena in termini di prestazioni?
e su quale sistema operativo funziona?(c'è chi dice xp si, c'è chi dice no... chi solo vista... insomma non si capisce)
salve a tutti.
ho una domanda da fare...
quello che mi chiedo è
funzionano insieme si o no?
se si, ne vale la pena in termini di prestazioni?
e su quale sistema operativo funziona?(c'è chi dice xp si, c'è chi dice no... chi solo vista... insomma non si capisce)
Ciao a < tti > < linkin123456 >,
1) Non saprei :boh:
2) Beh, x qst domanda puoi vedere la pagina prima, ...bechmark di zio Toms :D.
3) Non saprei :boh:
Ciao e alla prossima
Nio04
wolverine
20-05-2011, 22:19
salve a tutti.
ho una domanda da fare... ho cercato da le cose che ho trovato sono contrastanti...
ho come scheda video principale una ati hd 5850, poi ho una 8400gs da 256 mb che giace inutilizzata nella scatola.
Ora mi chiedevo, è possibile usare la 8400gs per il physx??
qui i dubbi...
sul sito nvidia la 8400gs non è tra le schede che supportano il physx (la prima della serie 8 è la 8600gt)
cercando su internet ci sono persone che dicono di giocare con le 5850 + 8400gs.... su youtube ci sono i video...
quello che mi chiedo è
funzionano insieme si o no?
se si, ne vale la pena in termini di prestazioni?
e su quale sistema operativo funziona?(c'è chi dice xp si, c'è chi dice no... chi solo vista... insomma non si capisce)
Dipende dal gioco, ma credo che una 8400gs sia poco potente, se pensi che per Batman Arkham Asylum consigliavano una GTX260 (primaria) + 9800GTX+ (physx).
linkin123456
20-05-2011, 23:02
Ciao a < tti > < linkin123456 >,
1) Non saprei :boh:
2) Beh, x qst domanda puoi vedere la pagina prima, ...bechmark di zio Toms :D.
3) Non saprei :boh:
Ciao e alla prossima
Nio04
Dipende dal gioco, ma credo che una 8400gs sia poco potente, se pensi che per Batman Arkham Asylum consigliavano una GTX260 (primaria) + 9800GTX+ (physx).
grazie...
era solo per fare delle prove visto che ho la 8400gs buttata nel cassetto...
la dovrei accoppiare alla 5850
ciao ragazzi avevo già postato questa domanda ma nella sezione sbagliata :doh:
ve la ripropongo
" Io possiedo già una scheda grafica, la 460 gtx, e vorrei affiancarle un'altra di minor potenza da utilizzare esclusivamente per il calcolo della fisica sgravando questo compito dalla principale. I miei dubbi sono però questi:
è possibile farlo sulla mia scheda madre? il mio alimentatore può reggere o rischia di deflagrare?
avevo puntato i miei occhi sulla 210 o sulla gt 220
la mia configurazione è questa
CPU Intel i7 860
RAM 8 gb Kingston Hyperx 1800mhz
VGA Gigabyte Nvidia GTX 460
SCHEDA MADRE AsRock P55 pro
ALIMENTATORE Tecnoware Free Silent 650W"
datemi una mano ragazzi :)
ciao ragazzi avevo già postato questa domanda ma nella sezione sbagliata :doh:
ve la ripropongo
" Io possiedo già una scheda grafica, la 460 gtx, e vorrei affiancarle un'altra di minor potenza da utilizzare esclusivamente per il calcolo della fisica sgravando questo compito dalla principale. I miei dubbi sono però questi:
è possibile farlo sulla mia scheda madre? il mio alimentatore può reggere o rischia di deflagrare?
avevo puntato i miei occhi sulla 210 o sulla gt 220
la mia configurazione è questa
CPU Intel i7 860
RAM 8 gb Kingston Hyperx 1800mhz
VGA Gigabyte Nvidia GTX 460
SCHEDA MADRE AsRock P55 pro
ALIMENTATORE Tecnoware Free Silent 650W"
datemi una mano ragazzi :)
Vai qui (http://www.coolermaster.outervision.com/) e fatti due conti :)
grazie, secondo i calcoli dovrei farcela con l'alimentatore ora mi resta solo da capire se la scheda madre me lo permetterebbe
grazie, secondo i calcoli dovrei farcela con l'alimentatore ora mi resta solo da capire se la scheda madre me lo permetterebbe
Se la tua scheda è esattamente questa (http://www.asrock.com/mb/overview.asp?model=p55%20pro), non vedo alcun problema:)
La seconda scheda lavorerà a PCI-EX 4X, ma sicuramente non ti farà da tappo il 4X, perché non credo che i calcoli per la fisica possano saturare il bus a quella velocità, ciao ;)
peronedj
31-05-2011, 14:44
Salve a tutti, ho una domanda da porvi:
nel pc in firma sto sostituendo la 8800 gt con una gtx 570 e avevo una mezza idea di lasciare la 8800 per la fisica, secondo voi ne vale la pena? la differenza è apprezzabile?
Salve a tutti, ho una domanda da porvi:
nel pc in firma sto sostituendo la 8800 gt con una gtx 570 e avevo una mezza idea di lasciare la 8800 per la fisica, secondo voi ne vale la pena? la differenza è apprezzabile?
Ciao a te < peronedj >,
Vai alla pag. precedente e vedi il mio penultimo ultimo post ...:rolleyes:
Ciao e alla prossima
Nio04 ;)
ceresara
26-06-2011, 10:38
Guardatevi questo screen che ho fatto adesso a Cryostasis maxed out, sono in SLI GTX 480 + GTX 480 physx, tutte a 700@850.
http://img59.imageshack.us/img59/5969/cryostasis2011062611262.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/cryostasis2011062611262.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La terza scheda in questo punto segna un carico del 32/33% solo per physx visto che è dedicata xD.
Se trovo un punto ancora più physx used posto screen.
P.S. Bellissimi gli effetti physx in questo gioco, me lo ero tenuto da parte ai tempi proprio per questa configurazione hardware.
SuperCiuk77
26-06-2011, 12:53
Guardatevi questo screen che ho fatto adesso a Cryostasis maxed out, sono in SLI GTX 480 + GTX 480 physx, tutte a 700@850.
http://img59.imageshack.us/img59/5969/cryostasis2011062611262.png (http://imageshack.us/photo/my-images/59/cryostasis2011062611262.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
La terza scheda in questo punto segna un carico del 32/33% solo per physx visto che è dedicata xD.
Se trovo un punto ancora più physx used posto screen.
P.S. Bellissimi gli effetti physx in questo gioco, me lo ero tenuto da parte ai tempi proprio per questa configurazione hardware.
:) Ciao a breve farò lo sli con 2 GTX580(mi hai dato anche consiglio:ave: ),con tutta questa potenza vale la pena prendere una scheda solo per Physx e se si quale?ho un ali da 1000w della Cooler Master
ceresara
26-06-2011, 13:00
Se ne hai la possibilità con la mobo ( 8x/8x/4x per capirci ) potrebbe esserti utile in certi casi, dipende da te, come potenza starei, se la devi comprare, da un minimo di una 460 da 1Gb, o anche più vecchie ma con potenza simile.
Se hai anche una 9500GT o meglio a casa usa quella.
P.S. Peccato che la maximus 3 extreme supporti o 8x\8x\8x\8x o 8x\8x\8x\4x\4x\ altrimenti mi mettevo una 5° GTX 480 per physx :D
SuperCiuk77
26-06-2011, 16:32
Se ne hai la possibilità con la mobo ( 8x/8x/4x per capirci ) potrebbe esserti utile in certi casi, dipende da te, come potenza starei, se la devi comprare, da un minimo di una 460 da 1Gb, o anche più vecchie ma con potenza simile.
Se hai anche una 9500GT o meglio a casa usa quella.
P.S. Peccato che la maximus 3 extreme supporti o 8x\8x\8x\8x o 8x\8x\8x\4x\4x\ altrimenti mi mettevo una 5° GTX 480 per physx :D
con gli slot sono apposto,sono grandissimo fan di Metro-Batman-Mafia 2,un mio amico mi darebbe a 30euro la 9800GT ,io pensavo ad una GT240 cosa è meglio?:)
ceresara
26-06-2011, 17:07
Dai un'occhiata a questo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/physx/22877/16.html) articolo.
Abbinata ad uno SLI come il tuo la 9800GT ci va a pennello per 30 euro.
SuperCiuk77
26-06-2011, 17:17
;) e come consumi ci stò dentro con l'ali da 1000?tieni conto che sono già 2 gtx580 oc
ceresara
26-06-2011, 17:28
Ci stai dentro se non le tiri a più di 1000 di core e la CPU a più di @4.5, se clicchi sulla mia firma vedi quanto consuma uno SLI di GTX 480 a @940/2000 e i7 860 a @4.5 HT on, le 580 consumano già qualcosina di meno quindi sei apposto anche a più di 1000 di core volendo, cosa che non penso che farai ;)
SuperCiuk77
26-06-2011, 19:25
Ci stai dentro se non le tiri a più di 1000 di core e la CPU a più di @4.5, se clicchi sulla mia firma vedi quanto consuma uno SLI di GTX 480 a @940/2000 e i7 860 a @4.5 HT on, le 580 consumano già qualcosina di meno quindi sei apposto anche a più di 1000 di core volendo, cosa che non penso che farai ;)
:cool: complimenti,come si dice dalle mie parti:"hai del manico":O (così faccio contento anche il mio amico:D )
spinaspina88
26-06-2011, 20:12
Dopo aver letto varie discussioni ho un mucchio di idee confuse in testa.
Per il momento ho una singola GTX460.
Molti giochi quando attivo la fisica al massimo rallentano e non di poco. Una 9600GT installata solamente per gestire la fisica risolverebbe il problema o comunque avrò un calo di prestazioni così vistoso?
Per farla breve:
Se un gioco da 60fps mi passa a 35 perchè attivo la fisica al massimo, con una 9600gt tornerà a 60fps oppure mi passerà a 36?:confused:
E' una domanda che faccio per sapere se vale la pena investire 30-40€ su una geforce solo per la fisica.
grazie per i preziosi consigli
Dai un'occhiata a questo (http://www.tomshw.it/cont/articolo/physx/22877/16.html) articolo.
Abbinata ad uno SLI come il tuo la 9800GT ci va a pennello per 30 euro.
Dopo aver letto varie discussioni ho un mucchio di idee confuse in testa.
Per il momento ho una singola GTX460.
Molti giochi quando attivo la fisica al massimo rallentano e non di poco. Una 9600GT installata solamente per gestire la fisica risolverebbe il problema o comunque avrò un calo di prestazioni così vistoso?
Per farla breve:
Se un gioco da 60fps mi passa a 35 perchè attivo la fisica al massimo, con una 9600gt tornerà a 60fps oppure mi passerà a 36?:confused:
E' una domanda che faccio per sapere se vale la pena investire 30-40€ su una geforce solo per la fisica.
grazie per i preziosi consigli
Ciao a te < spinaspina88 >, e a < tti >,
Vai a vedere sia la pag. 188 e vedi il mio penultimo ultimo post, sia il link postato dall'utente < ceresara > dove si vedono altre configuarazioni PhysX ...:)
Così ti puoi fare un'idea di ciò ke potresti ottenere se ....:rolleyes:
Ovviamente in base all'accoppiata tra scheda/e x il rendering 3D e quella x il calcolo della fisica puoi ottenere proprio gli effetti opposti da te menzionati :stordita:. Quindi sappi scegliere bene :O.
Ciao e alla prossima
Nio04 ;)
ceresara
26-06-2011, 20:57
La differenza la sentirai di sicuro, non saranno 60FPS ma giù di li, comunque ti converrebbe investirli in un'altra GTX 460 oppure fare la furbata e prendersi una GPU nuova per la grafica, stai dalla 570 in su altrimenti la differenza non vale la candela, e tenersi la GTX 460 per physx.
Oppure per spendere meno ti prendi un'altra GTX 460 e raddoppi le prestazioni, quando dovrai cambiarle ne tieni una per physx e buon.
Meglio riciclare le vecchie schede piuttosto che comprarle apposta per physx se se ne ha la possibilità.
Tenendo conto il fattore $$:
1)Con 170 euro fai lo sli di 460 visto che ne hai già una.
2)Con 290 euro prendi una 570 e metti la tua 460 a physx.
3)Con 385 euro prendi una 580 e metti la tua 460 a physx.
A sto punto ti conviene la scelta n°1 visto che uno SLI di 460 va più o meno come una GTX 580, in alcuni casi anche di più.
La 9600GT nella maggior parte dei casi basta e avanza, se la trovi a poco e per poco intendo non più di 20 euro prendila
Ciao a te < ceresara >,
...
A sto punto ti conviene la scelta n°1 visto che uno SLI di 460 va più o meno come una GTX 580, in alcuni casi anche di più.
Ma se li metti in SLI il calcolo della fisica se la dividono in 2 ...:confused:
ke Io rammenti nn è possibile farlo, per adesso i driver nn lo consentono :(.
Se fosse possibile sarebbe davvero stupendo :O!!!
Dai driver devi proprio indicare "quale" deve essere usata tra tte le GPU installate x tale impego (Ma sempre e solo una).
Felice cmq di essere smentito ...:D
La 9600GT nella maggior parte dei casi basta e avanza, se la trovi a poco e per poco intendo non più di 20 euro prendila
Quoto :O.
Ciao e alla prossima
Nio04 :)
zetalife
26-06-2011, 22:12
Ragazzi al momento ho una 560 Ti Hawk
ho anche una vecchia 9500 GT
posso usarla per fargli gestire il Physix alla 9500GT senza avere conflitti?
una volta installata come si imposta la scheda per la gestione della fisica? in quale menu di quale software?
grazie.
spinaspina88
26-06-2011, 22:16
Ciao a te < spinaspina88 >, e a < tti >,
Vai a vedere sia la pag. 188 e vedi il mio penultimo ultimo post, sia il link postato dall'utente < ceresara > dove si vedono altre configuarazioni PhysX ...:)
Così ti puoi fare un'idea di ciò ke potresti ottenere se ....:rolleyes:
Ovviamente in base all'accoppiata tra scheda/e x il rendering 3D e quella x il calcolo della fisica puoi ottenere proprio gli effetti opposti da te menzionati :stordita:. Quindi sappi scegliere bene :O.
Ciao e alla prossima
Nio04 ;)
effetti contrari? cioè andrebbero ancora meno se la 9600gt è troppo piccola?..sembra un vero casino questo physx
La differenza la sentirai di sicuro, non saranno 60FPS ma giù di li, comunque ti converrebbe investirli in un'altra GTX 460 oppure fare la furbata e prendersi una GPU nuova per la grafica, stai dalla 570 in su altrimenti la differenza non vale la candela, e tenersi la GTX 460 per physx.
Oppure per spendere meno ti prendi un'altra GTX 460 e raddoppi le prestazioni, quando dovrai cambiarle ne tieni una per physx e buon.
Meglio riciclare le vecchie schede piuttosto che comprarle apposta per physx se se ne ha la possibilità.
Tenendo conto il fattore $$:
1)Con 170 euro fai lo sli di 460 visto che ne hai già una.
2)Con 290 euro prendi una 570 e metti la tua 460 a physx.
3)Con 385 euro prendi una 580 e metti la tua 460 a physx.
A sto punto ti conviene la scelta n°1 visto che uno SLI di 460 va più o meno come una GTX 580, in alcuni casi anche di più.
La 9600GT nella maggior parte dei casi basta e avanza, se la trovi a poco e per poco intendo non più di 20 euro prendila
ho una hd3870 che visto il valore scrauso posso scambiare con una 9600gt da un amico. Lui ne guadagna qualcosa in 3d...e io ho per le mani una scheda video buona per la fisica. Magari ci installo l'accelero s1 e la tengo passiva così ottengo prestazioni in più a 0db :)
ceresara
27-06-2011, 17:47
Ma se li metti in SLI il calcolo della fisica se la dividono in 2?
No, soltanto una ne subisce il carico, quindi quando ci saranno zone uberphysx risentirai di un calo di prestazioni visto che nello SLI le schede viaggiano allo stesso carico ( + o - ), teoricamente ( non son sicuro ) se normalmente con lo SLI fai ( sparo ) 100FPS utilizzandole al 100%, se physx carica del 20% una delle due schede otterresti che tutte e due le schede facciano 80% di lavoro 3D e solo una il 20% physx, vedresti la prima a 80% e la seconda a 100%, quindi avresti l'80% di 100FPS, quindi 80FPS.
Devo accertarmi di questo fatto, non ne sono sicuro, quando metto su Mafia o simili provo.
gazzi al momento ho una 560 Ti Hawk
ho anche una vecchia 9500 GT
posso usarla per fargli gestire il Physix alla 9500GT senza avere conflitti?
una volta installata come si imposta la scheda per la gestione della fisica? in quale menu di quale software?
grazie.
La metti nel secondo slot PCI-E ( da 4x almeno deve essere ) e poi nel pannello di controllo NVidia vai in "impostazioni SLI e Physx e la 9500GT la dedichi a quello.
La 9500GT va benissimo per la tua configurazione.
ffetti contrari? cioè andrebbero ancora meno se la 9600gt è troppo piccola?..sembra un vero casino questo physx
Se la scheda dedicata a Physx non è sufficientemente potente da gestire la fisica per il numero di FPS generati dalla/e schede dedicate al 3D le prestazioni calano relativamente alla differenza di questo fatto.
Per capirci, l'anno scorso ho provato l'accoppiata ATI 4870 3D e 8400GS physx ed era una catastrofe ( perdipiù ho dovuto smanettarci dietro perché non era "ufficialmente" compatibile visto che era inferiore ai prerequisiti di Physx ), avevi tipo 2/3FPS in game.
ho una hd3870 che visto il valore scrauso posso scambiare con una 9600gt da un amico. Lui ne guadagna qualcosa in 3d...e io ho per le mani una scheda video buona per la fisica. Magari ci installo l'accelero s1 e la tengo passiva così ottengo prestazioni in più a 0db
Perfetto, io lo farei, ma non spenderci soldi per il dissipatore custom ( a meno che lo hai già a casa che ti avanza ), tanto non è come quella per il 3D, varia di bestia la percentuale di carico per physx, passi dallo 0% in su, non fa in tempo a scaldarsi, almeno con i giochi di adesso.
;) e come consumi ci stò dentro con l'ali da 1000?tieni conto che sono già 2 gtx580 oc
1000? penso di si
Con questo caldo ho tolto temporaneamente la 8800 GT per la fisica , mi alzava le temp della 470(che stava sopra di 2 slot,quindi 1 slot libero tra le 2)di 10° ma solo perchè la ventola partiva dal 60% al 85%...appena ci sarà un gioco che merita e sperando che sarà quando il caldo sarà passato la rimetto ;)
linkin123456
01-07-2011, 12:51
ragazzi scrivo qui perchè non so dove chiedere questa procedura
aiutatemi... non risco a far funzionare il sistma ibrido...
la mia piattaforma è:
cpu: i5 750
mobo: gigabyte P55a-ud3r
ram:2*2gb 1600 dominator
vga 1:hd 6950 moddata a 6970
vga2: gts 450 2gb sddr3 (192 shaders)
la gts è una versione "green" che non rchiede alimentazione supplementare
ho provato in diversi modi ma nulla...
come monitor ho un samsung bx2450 che mi permette di collegare più schede video... ho provato con questo al posto delle resistenze
driver ati: 11.5
driver nvidia: 260.89 (la prima versione dei driver che riconosce la gts 450), 258.69 ,258.96, 275.33(ultima versione uscita)
Sistema win7 64bit
ora vi illustro cosa ho fatto.
installo la 6950 e i dirver e riavvio.
monto la gts 450.
all'accensione in automatico il sistema la installa o come vga generica
installo i driver nvidia
uso la patch 1.04ff con i privilegi di amministratore
ma alla fine dell'installazione esce nothing to steal
http://img843.imageshack.us/img843/7500/patchil.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/843/patchil.jpg/)
la 1.03 non funziona...
ho provato sia l'estensione dei monitor, sia a non farlo il risultato è uguale
http://img28.imageshack.us/img28/6973/screenxt.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/28/screenxt.jpg/)
questo è quello che viene fuori... come è possibile vedere non è attivabile dal menù nvidia la voce physx...
in ogni caso sembra attivato...
ma facendo i benchmark di 3dmark vantage il punteggio della cpu non cambia...lo stesso per fluidmark...
dove sbaglio?
in questi screen ho attivi i driver 260.89 perchè quelli prima non rilevano la gts 450
salve ragazzi
allora,passo subito a illustrarvi il mio dubbio: ho una ASUS P8Z68 DELUXE, che quindi ha 3 porte pci express
2 x PCIe 2.0 x16 (x16 or dual x8)
1 x PCIe 2.0 x16 (x4 mode, black)
sullo slot primario ho una AMD 6970, mentre sullo slot secondario ho una NVIDIA GT240 che uso unicamente per avere physx nei giochi. ora, con questa configurazione, i due slot PCIe dove ci sono le schede video vanno a 8x, mentre se tolgo la scheda NVIDIA lo slot dove cè la AMD è a 16x.
quindi stavo pensanso: se la scheda NVIDIA la metto nello terzo slot, lo slot dove cè la scheda AMD rimane a 16x? o in qualsiasi caso diventa a 8x? alla fine la NVIDIA la uso solo x physx, quindi penso che anche nello terzo slot vada bene,no?
si la amd andrà a 16x e cmq una 240 per la fisica serve a poco ed un cappero, imo toglila e via..
Io per ora ho tolto la 8800GT per la fisica , troppo caldo nel case ,anche quando non veniva usata.
Qualcuno sà qualche prossimo gioco in uscita che sfruttera bene physx ?
pure la 8800gt è bassa.. come minimo parlavano di gtx260 per full physx vedete voi..
mah, io con una gtx470 oc come primaria e la 8800gt per la fisica non ho avuto nessun probelma , anzi difficilmente la 8800gt è andata sopra il 60-70%di utlizzo come picchi....giocato in full max a mafia2,batman,metro e non ricordo quale altro gioco ha usato bene la fisica.....infatti l'ho tolta per quello,almeno per ora che fà caldo.Finchè non esce un'altro gioco che merita dove è implementata bene è inutile per me tenermi un hardware a 53° che toglie respiro alla vga principale
Ciao ragazzi, sto per farmi un pc nuovo e sarei intenzionato a fare uno sli di gtx560ti. La scheda del mio vecchio pc è una 9800gt, secondo voi ha senso utilizzarla per la fisica affianco allo sli di gtx560ti oppure lascio lo sli e basta??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.