Entra

View Full Version : [3D Ufficiale]-MOTOGP 2008


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

trapanator
29-06-2008, 13:06
trokij basta provocare, e' ovvio che la moto sia veloce, se la moto proprio non va non vince neanche il tuo beniamino, pero' i risultati sono sotto gli occhi di tutti: uno vince, gli altri chiudono lo schieramento, se non e' detto che sia una spanna sopra tutti, per lo meno e' una spanna sopra i compagni di marca.

Chissà come mai, quando Rossi perde (come negli ultimi 2 anni) la colpa è sempre della moto, mentre quando vince è sempre e solo sempre merito suo.

Sono arcistufo di questo "trattamento" di favore per Rossi.

Grave Digger
29-06-2008, 13:07
Ed ecco che la quadriade, come ogni volta che non vince Rossi, si completa http://djgusmy85.hwtweakers.net/asdboy.gif

ne manca ancora uno ed il club del rosicamento è al completo :O

mamma mia oh,ma da piccoli che violenze hanno subito 'sti quà,mi fanno paura :asd: ....

trapanator
29-06-2008, 13:07
l'anno scorso finì cosi ad assen
1 25 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 42'37.149 166.727
2 20 27 Casey STONER AUS Ducati Marlboro Team Ducati 42'39.058 166.603 1.909
3 16 1 Nicky HAYDEN USA Repsol Honda Team Honda 42'43.226 166.332 6.077
4 13 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 42'47.614 166.048 10.465
5 11 21 John HOPKINS USA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 42'50.287 165.875 13.138
6 10 5 Colin EDWARDS USA Fiat Yamaha Team Yamaha 42'52.288 165.746 15.139
7 9 4 Alex BARROS BRA Pramac d'Antin Ducati 43'13.224 164.408 36.075
8 8 66 Alex HOFMANN GER Pramac d'Antin Ducati 43'18.917 164.048 41.768
9 7 13 Anthony WEST AUS Kawasaki Racing Team Kawasaki 43'20.754 163.932 43.605
10 6 33 Marco MELANDRI ITA Honda Gresini Honda 43'20.945 163.920 43.796


quest'anno invece
1 25 1 Casey STONER AUS Ducati Marlboro Team Ducati 42'12.337 168.361
2 20 2 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 42'23.647 167.612 11.310
3 16 5 Colin EDWARDS USA Tech 3 Yamaha Yamaha 42'29.462 167.230 17.125
4 13 69 Nicky HAYDEN USA Repsol Honda Team Honda 42'32.814 167.010 20.477
5 11 4 Andrea DOVIZIOSO ITA JiR Team Scot MotoGP Honda 42'39.683 166.562 27.346
6 10 48 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team Yamaha 42'40.945 166.480 28.608
7 9 7 Chris VERMEULEN AUS Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 42'44.667 166.239 32.330
8 8 56 Shinya NAKANO JPN San Carlo Honda Gresini Honda 42'47.229 166.073 34.892
9 7 52 James TOSELAND GBR Tech 3 Yamaha Yamaha 42'50.903 165.835 38.566
10 6 50 Sylvain GUINTOLI FRA Alice Team Ducati 42'51.154 165.819 38.817


notare che melandri quest'anno se preso 59" mentre l'anno scorso 44":O

manca l'undicesimo di quest'anno :stordita:

Gufoz
29-06-2008, 13:09
A proposito di Ducati che va solo con Stoner , se non ricordo male anche Barros faceva delle belle gare, come anche Capirossi e Bayliss vinsero pure delle gara o sbaglio? Quindi la moto c'è, forse non è adatta a tutti!

Chilea
29-06-2008, 13:10
X HIPERION

No! No! No!
Non mi piace la piega che vuoi dare al mio intervento.
Ben lungi da me voler insultare chicchessia!!
Diciamo che mi considero un "oggettivista". Ovvero cerco sempre l'oggettività nelle cose.
E per me assumono maggiore dignità le affermazioni sostenute da dati, fatti, elementi oggettivi o sostenuti da analisi statisticamente rilevanti.
Più ci si allontana da ciò più, a mio avviso, una discussione diventa "folcloristica", fine a se stessa, foriera di nessuna verità.
E venedo a noi se io affermo che "domani piove perche' domani è lunedì e gli ultimi due lunedì ha piovuto", farei una affermazione sciocca.
Con il massimo rispetto per tutti. ci mancherebbe!

Possiamo trovare un punto d'incontro:
la vediamo entrambi allo stesso modo eccezion fatta che per te questa stagione offre dati statisticamente rilevanti (parlando di gomme) per me no!!
Ripeto: con il massimo rispetto per tutti.
;)

murillo
29-06-2008, 13:46
punti di vista.

io bannerei te e ti tuoi compari,oh che strano.

io invece non ti bannerei mai, sei troppo uno spasso. per essere precisi mi risulta che quello bannato fino ad ora sia proprio stato tu e tra l'altro potrei anche segnalarti, se non fosse come ti ho già detto che sei un autentico spasso. continua così

Ed ecco che la quadriade, come ogni volta che non vince Rossi, si completa

sicuramente non baso i miei interventi in questo thread secondo i piazzamenti di rossi, però devo ammettere che alcune risposte qua dentro (fra le quali ci sono le tue e quelle di un altro paio di utenti), sono quasi più simpatiche del giornalismo di mediaset, che probabilmente, visto il tenore di certe discussioni qua dentro raccoglie anche qualche consenso.
la cosa brutta è che vi nascondete sotto un velo di finta obiettività (ridicola) e fate gruppo pensando così che i vostri pensieri non siano palesemente di parte, quando invece sono quanto di più fazioso ci sia qua dentro. pessimi!

+Benito+
29-06-2008, 13:50
A proposito di Ducati che va solo con Stoner , se non ricordo male anche Barros faceva delle belle gare, come anche Capirossi e Bayliss vinsero pure delle gara o sbaglio? Quindi la moto c'è, forse non è adatta a tutti!

La ducati che vinceva con capirossi e bayliss (solo per il ritorno-lampo in seguito al ritiro di gibernau, la prima era bayliss è stata una delusione cocente) era la 1000 ed era una moto senza elettronica, con probabilmente 20 o 30 cavalli più degli altri, un'altra moto. La 800 sembra essere una moto molto più "strutturata", simile ad una macchina, in cui si può variare una quantità enorme di parametri sia meccanici che elettronici. Questo porta facilmente a non trovare il setup ideale se uno non ha le idee chiarissime di dove portare lo sviluppo. Melandri purtroppo non va perchè non ci sta più con la testa perchè spesso in prova gira un secondo meglio che in gara. Elias e Guintoli sono piloti al livello di melandri, soprattutto elias, quindi è normale che girino ad un secondo da stoner. Il problema è che melandri gira a 2-4 secondi.

Il livello della moto è quello lì, mi meraviglio che in ducati non se ne rendano conto....hanno anche provato gibernau, che dopo tre giorni girava ad un secondo e mezzo, non so se riuscirebbe a fare molto meglio di un secondo con più tempo a disposizione.

Secondo me in ducati dovrebbero decidere su cosa vogliono fare. Quella moto ha un limite, probabilmente non può essere interpretata in più modi, per esempio ci sono piloti che preferiscono tirare la frenata lunga per addrizzare prima in uscita e piloti che entrano alla corda e escono a moto inclinata. Se ne continua a discutere quando sono i dati a confermarlo ogni volta che va in pista. Appurato che per il momento solo stoner riesce a guidarla come va guidata, o nei prossimi mesi provano X piloti fino a che ne trovano uno che si prende meno di un secondo, oppure decidono di portare avanti lo sviluppo di due specifiche di moto, una per stoner, e l'altra per gli altri.

Non sarebbe nemmeno sbagliato, il team interno con una sola moto e il team esterno con quante ne servono. Avere 4 moto in pista con questi risultati non è utile. Bisogna vedere se in ducati riescono a sviluppare la moto "B" in maniera decente da permettere ai piloti dei risultati migliori rispetto agli attuali.

Per esempio la moto 2009 io la metteri in pista subito con i piloti del team satellite e la svilupperei anche con loro. Sembra che il livello, infatti, sia già ottimo (ha girato più forte della GP8 alla prima uscita), quindi lo sviluppo da fare c'è ma è "fin lì". Affidare una moto ai piloti che la dovranno guidare l'anno prossimo (ma già quest'anno) e la stessa moto al team di sviluppo interno (con canepa che la guiderà nel 2009 e vittoriano guareschi) che la svilupperanno "ad uso stoner" eguendo le sue indicazioni, sarebbe per me un'ottima scelta per ducati, soldi permettendo. Infatti il tempo adesso c'è, a gennaio se si trovano ancora con questa situazione, hai voglia a fare lo junior team al posto del d'antin, se le moto sono inguidabili i piloti si demoralizzano e non ce li puoi certo "far crescere".

Grave Digger
29-06-2008, 13:51
io invece non ti bannerei mai, sei troppo uno spasso. per essere precisi mi risulta che quello bannato fino ad ora sia proprio stato tu e tra l'altro potrei anche segnalarti, se non fosse come ti ho già detto che sei un autentico spasso. continua così

(discorso completamente privo di significato,basato sul nulla)

Grave Digger
29-06-2008, 13:58
La ducati che vinceva con capirossi e bayliss (solo per il ritorno-lampo in seguito al ritiro di gibernau, la prima era bayliss è stata una delusione cocente) era la 1000 ed era una moto senza elettronica, con probabilmente 20 o 30 cavalli più degli altri, un'altra moto. La 800 sembra essere una moto molto più "strutturata", simile ad una macchina, in cui si può variare una quantità enorme di parametri sia meccanici che elettronici. Questo porta facilmente a non trovare il setup ideale se uno non ha le idee chiarissime di dove portare lo sviluppo. Melandri purtroppo non va perchè non ci sta più con la testa perchè spesso in prova gira un secondo meglio che in gara. Elias e Guintoli sono piloti al livello di melandri, soprattutto elias, quindi è normale che girino ad un secondo da stoner. Il problema è che melandri gira a 2-4 secondi.

Il livello della moto è quello lì, mi meraviglio che in ducati non se ne rendano conto....hanno anche provato gibernau, che dopo tre giorni girava ad un secondo e mezzo, non so se riuscirebbe a fare molto meglio di un secondo con più tempo a disposizione.

Secondo me in ducati dovrebbero decidere su cosa vogliono fare. Quella moto ha un limite, probabilmente non può essere interpretata in più modi, per esempio ci sono piloti che preferiscono tirare la frenata lunga per addrizzare prima in uscita e piloti che entrano alla corda e escono a moto inclinata. Se ne continua a discutere quando sono i dati a confermarlo ogni volta che va in pista. Appurato che per il momento solo stoner riesce a guidarla come va guidata, o nei prossimi mesi provano X piloti fino a che ne trovano uno che si prende meno di un secondo, oppure decidono di portare avanti lo sviluppo di due specifiche di moto, una per stoner, e l'altra per gli altri.

Non sarebbe nemmeno sbagliato, il team interno con una sola moto e il team esterno con quante ne servono. Avere 4 moto in pista con questi risultati non è utile. Bisogna vedere se in ducati riescono a sviluppare la moto "B" in maniera decente da permettere ai piloti dei risultati migliori rispetto agli attuali.

Per esempio la moto 2009 io la metteri in pista subito con i piloti del team satellite e la svilupperei anche con loro. Sembra che il livello, infatti, sia già ottimo (ha girato più forte della GP8 alla prima uscita), quindi lo sviluppo da fare c'è ma è "fin lì". Affidare una moto ai piloti che la dovranno guidare l'anno prossimo (ma già quest'anno) e la stessa moto al team di sviluppo interno (con canepa che la guiderà nel 2009 e vittoriano guareschi) che la svilupperanno "ad uso stoner" eguendo le sue indicazioni, sarebbe per me un'ottima scelta per ducati, soldi permettendo. Infatti il tempo adesso c'è, a gennaio se si trovano ancora con questa situazione, hai voglia a fare lo junior team al posto del d'antin, se le moto sono inguidabili i piloti si demoralizzano e non ce li puoi certo "far crescere".

sono d'accordo con te,credo che lo sviluppo della gp9 proceda in parallelo unitamente a quello della moto attuale,sicuramente verrà schierata quando abbastanza matura...per quanto riguarda le nuove tecnologie della gp9,non credo che in ducati sarebbero disposti a far gironzolare per i paddock un oggetto così denso di progetti e idee innovative a stagione già avviata,forse meglio evitare :) .....

lo sviluppo interno a quanto pare funziona già abbastanza bene,i risultati d'altra parte sono più che incoraggianti :) ,non credo che un elias od un guintoli possano essere soggetti autorevoli per indirizzare lo sviluppo della moto,poi boh,tutto può essere,sicuramente con la gp9 volteranno pagina sia nel progetto,sia nel modus operandi :) ......

dario2
29-06-2008, 14:08
sono d'accordo con te,credo che lo sviluppo della gp9 proceda in parallelo unitamente a quello della moto attuale,sicuramente verrà schierata quando abbastanza matura...per quanto riguarda le nuove tecnologie della gp9,non credo che in ducati sarebbero disposti a far gironzolare per i paddock un oggetto così denso di progetti e idee innovative a stagione già avviata,forse meglio evitare :) .....

lo sviluppo interno a quanto pare funziona già abbastanza bene,i risultati d'altra parte sono più che incoraggianti :) ,non credo che un elias od un guintoli possano essere soggetti autorevoli per indirizzare lo sviluppo della moto,poi boh,tutto può essere,sicuramente con la gp9 volteranno pagina sia nel progetto,sia nel modus operandi :) ......

già anche se cmq la guidabilità sembra essere simile all'odierna vedendo che melandri cmq non ha combinato un cavolo con la gp9...

cmq se arriveranno a giocarsi il mondiale alla fine, penso che rischieranno a schierare anche parti della gp9 o la gp9 stessa, tanto se non hai nulla da perdere...

cmq al 99% secondo me dopo la pausa estiva melandri verrà cacciato...

+Benito+
29-06-2008, 14:18
già anche se cmq la guidabilità sembra essere simile all'odierna vedendo che melandri cmq non ha combinato un cavolo con la gp9...

cmq se arriveranno a giocarsi il mondiale alla fine, penso che rischieranno a schierare anche parti della gp9 o la gp9 stessa, tanto se non hai nulla da perdere...

cmq al 99% secondo me dopo la pausa estiva melandri verrà cacciato...

ma l'ha provata melandri la gp9?

dario2
29-06-2008, 14:21
ma l'ha provata melandri la gp9?

si quella di guareschi in condivisione con lui...nessun risultato...

Pεrveяsivo
29-06-2008, 14:48
Chissà come mai, quando Rossi perde (come negli ultimi 2 anni) la colpa è sempre della moto, mentre quando vince è sempre e solo sempre merito suo.

Sono arcistufo di questo "trattamento" di favore per Rossi.

Veramente mi sembra siano tutti concordi (tifosi e non) che ieri Rossi abbia fatto una cazzata...nessuno ha dato colpa alla moto. Chi ha un debole per lui ha rimarcato come con la moto non perfetta (per via della caduta) abbia ottenuto ottimi tempi. Non esiste un post in cui sia scritto che avrebbe potuto vincere (al massimo secondo). Non ci vedo niente di scandaloso....

tecnologico
29-06-2008, 16:07
che però a pensarci bene..un max biaggi al posto di melandri ce lo vedrei bene...non tanto veloce da insediare stoner ma portatore sano di punti...o al limite hayden stesso...insomma uno di questa razza.

rip82
29-06-2008, 16:22
che però a pensarci bene..un max biaggi al posto di melandri ce lo vedrei bene...non tanto veloce da insediare stoner ma portatore sano di punti...o al limite hayden stesso...insomma uno di questa razza.

Biaggi, se pur ridimensionato dal clima casalingo della SBK, e' una prima donna, penso sia difficile fargli accettare di essere uno sviluppatore e puntare su Stoner, forse e' meglio Hayden, che e' piu' umile e viene da anni di HRC, quindi di non plus ultra dei reparti corse. Oltretutto e' un pilota molto fisico, potrebbe trovarsi bene sulle rosse.

trokij
29-06-2008, 16:36
già anche se cmq la guidabilità sembra essere simile all'odierna vedendo che melandri cmq non ha combinato un cavolo con la gp9...

cmq se arriveranno a giocarsi il mondiale alla fine, penso che rischieranno a schierare anche parti della gp9 o la gp9 stessa, tanto se non hai nulla da perdere...

cmq al 99% secondo me dopo la pausa estiva melandri verrà cacciato...
non credo verrà cacciato, credo raggiungeranno un accordo... finchè vince stoner la ducati non ha nulla da perdere dalle pessime prestazionidi melandri, ci perde solo lui e sicuro non vede l'ora di sloggiare!!

ma quello non era il vostro fenomeno, dio delle moto, ma che dico, dio e basta, rossi?

No, rossi ha vinto solo grazie alla moto migliore, le gomme jolly che gli permettono di fare il giro veloce all'ultimo giro e sopratutto grazie a burges;)

dario2
29-06-2008, 17:03
No, rossi ha vinto solo grazie alla moto migliore, le gomme jolly che gli permettono di fare il giro veloce all'ultimo giro e sopratutto grazie a burges;)

hai dimenticato uccio che lo stimola nel pre gp:oink: :sofico:

KuWa
29-06-2008, 17:13
non credo verrà cacciato, credo raggiungeranno un accordo... finchè vince stoner la ducati non ha nulla da perdere dalle pessime prestazionidi melandri, ci perde solo lui e sicuro non vede l'ora di sloggiare!!



No, rossi ha vinto solo grazie alla moto migliore, le gomme jolly che gli permettono di fare il giro veloce all'ultimo giro e sopratutto grazie a burges;)
ah quindi parliamo anche di stoner che umilia rossi grazie al motore jet, alle gomme, alla super elettronica che neanche gli alieni hanno ecc ecc. stesse scuse non trovi (by rossi)?

+Benito+
29-06-2008, 17:18
Biaggi, se pur ridimensionato dal clima casalingo della SBK, e' una prima donna, penso sia difficile fargli accettare di essere uno sviluppatore e puntare su Stoner, forse e' meglio Hayden, che e' piu' umile e viene da anni di HRC, quindi di non plus ultra dei reparti corse. Oltretutto e' un pilota molto fisico, potrebbe trovarsi bene sulle rosse.

Dopo gara2 direi che Biaggi può essere considerato ancora un pilota veloce, ma non al punto di tornare in motogp. Oggi aveva la prima occasione di vincere dopo 10 manche o giù di lì ed ha fatto secondo dietro a xaus. Secondo me Ducati non ha interesse a prenderlo, nè in motogp nè in sbk. Ha fatto la sua storia, perchè si continua a tiraro in ballo? E' vecchio, è chiaramente più lento e incotstante di altri piloti, è costoso, è difficile da gestire...quali sono i vantaggi di avere biaggi in squadra? Io sinceramente non ne vedo, pur apprezzando Biaggi (più per la sua storia di pilota che non per il suo presente).
Allora tanto vale Gibernau che ha conteso i titoli a Rossi più di Biaggi ma è un uomo molto più ben visto.

trokij
29-06-2008, 17:23
ah quindi parliamo anche di stoner che umilia rossi grazie al motore jet, alle gomme, alla super elettronica che neanche gli alieni hanno ecc ecc. stesse scuse non trovi (by rossi)?

esatto, stessa famiglia...

Grave Digger
29-06-2008, 17:29
che però a pensarci bene..un max biaggi al posto di melandri ce lo vedrei bene...non tanto veloce da insediare stoner ma portatore sano di punti...o al limite hayden stesso...insomma uno di questa razza.

naaaah,lascialo perdere a biaggi,è un fermo in pista,ed anche chiavica come sviluppatore,molto meglio hayden che ha una guida più brusca e fisica :) .....

Grave Digger
29-06-2008, 17:32
Dopo gara2 direi che Biaggi può essere considerato ancora un pilota veloce, ma non al punto di tornare in motogp. Oggi aveva la prima occasione di vincere dopo 10 manche o giù di lì ed ha fatto secondo dietro a xaus. Secondo me Ducati non ha interesse a prenderlo, nè in motogp nè in sbk. Ha fatto la sua storia, perchè si continua a tiraro in ballo? E' vecchio, è chiaramente più lento e incotstante di altri piloti, è costoso, è difficile da gestire...quali sono i vantaggi di avere biaggi in squadra? Io sinceramente non ne vedo, pur apprezzando Biaggi (più per la sua storia di pilota che non per il suo presente).
Allora tanto vale Gibernau che ha conteso i titoli a Rossi più di Biaggi ma è un uomo molto più ben visto.

quoto,molto meglio Gibernau dovendo scegliere tra i due,biaggi è tutto chiacchiere e distintivo ;) .......

zorco
29-06-2008, 22:07
quoto,molto meglio Gibernau dovendo scegliere tra i due,biaggi è tutto chiacchiere e distintivo ;) .......
a mè non dispiacerebbe Edwards sarebbe veramente un'ottima seconda guida visto come sta andando forte quest'anno,boh vedremo..

Grave Digger
29-06-2008, 22:13
a mè non dispiacerebbe Edwards sarebbe veramente un'ottima seconda guida visto come sta andando forte quest'anno,boh vedremo..

edwards non è male come pilota,anzi è uno bello tosto,tuttavia è forse un po' troppo incostante,ma alla fine se ben si sposa con la ducati,ben venga :) ....melandri,mi spiace per lui,ma non è completamente tagliato per la ducati,ma proprio neanche per coincidenza :( .....meglio che si diriga verso altri lidi a questo punto :boh: ....

nutro una particolare simpatia per texas tornado grazie ai due mondiali sbk vinti con la honda vtr sp1 (2000) ed sp2 (2002) ;) .....

Pucceddu
29-06-2008, 22:49
rieccomi!
Ciao regà!

Bella la grecia, ma sconsiglio le moto!!
Strade di merda!
Cosa mi sono perso?

David9
30-06-2008, 00:34
Chissà come mai, quando Rossi perde (come negli ultimi 2 anni) la colpa è sempre della moto, mentre quando vince è sempre e solo sempre merito suo.

Sono arcistufo di questo "trattamento" di favore per Rossi.

Rossi ha già dimostrato a tutti...quello che realmente vale.:O
Ti sei dimenticato il 2004..... rossi da una honda super vincente (tutti dicevano che vinceva grazie alla moto) è passato ad una yamaha che a malapena prendeva il podio fino al 2003. ROSSI HA STRAVINTO ANCHE CON LA YAMAHA (ora che volete dire....che nel 2004 è stata progettata un super moto yamaha???). MA va va....
Rossi ha già 7 titoli mondiali.......... Casey Stoner ne deve fare di strada!!!:D

Zortan69
30-06-2008, 02:10
ieri rossi ha chiesto scusa e inoltre ha detto, testuali parole "questa non si chiama sfiga, si chiama errore"

Ora io non mi capacito della incredibile ottusità mentale di chi lo chiama lamentino... :D

Aviatore_Gilles
30-06-2008, 09:39
Il problema non è Rossi, non è la yamaha, è il cangurotto che ha ripreso confidenza e morale...Quando Stoner è in palla pochi cazzi, mette dietro tutti.
Rossi deve dare il meglio in queste gare, deve assolutamente mettere le ruote davanti a Stoner altrimenti diventa pericoloso per il campionato, 29 punti non sono niente.
Rossi ha fatto una cagata colossale, ma inutile piangere, testa bassa e si pensa alla prossima dove deve assolutamente vincere per non perdere ulteriore terreno.
Pedrosa è sempre li e Stoner sta arrivando su alla grandissima. :)

Aviatore_Gilles
30-06-2008, 09:41
Dopo gara2 direi che Biaggi può essere considerato ancora un pilota veloce, ma non al punto di tornare in motogp. Oggi aveva la prima occasione di vincere dopo 10 manche o giù di lì ed ha fatto secondo dietro a xaus. Secondo me Ducati non ha interesse a prenderlo, nè in motogp nè in sbk. Ha fatto la sua storia, perchè si continua a tiraro in ballo? E' vecchio, è chiaramente più lento e incotstante di altri piloti, è costoso, è difficile da gestire...quali sono i vantaggi di avere biaggi in squadra? Io sinceramente non ne vedo, pur apprezzando Biaggi (più per la sua storia di pilota che non per il suo presente).
Allora tanto vale Gibernau che ha conteso i titoli a Rossi più di Biaggi ma è un uomo molto più ben visto.

Voglio Haga sulla Ducati GP8 :D

tecnologico
30-06-2008, 09:41
vabbè il sogno...baylis che si tira l ultima stagione in gp insieme a stoner...

the_joe
30-06-2008, 09:47
Il problema non è Rossi, non è la yamaha, è il cangurotto che ha ripreso confidenza e morale...Quando Stoner è in palla pochi cazzi, mette dietro tutti.

Non è un mistero che il ritorno di Stoner sia dovuto agli aggiornamenti che giustemente ha ricevuto da Borgo Panigale, e ha dimostrato pienamente di meritarseli ;)


Rossi deve dare il meglio in queste gare, deve assolutamente mettere le ruote davanti a Stoner altrimenti diventa pericoloso per il campionato, 29 punti non sono niente.
Rossi ha fatto una cagata colossale, ma inutile piangere, testa bassa e si pensa alla prossima dove deve assolutamente vincere per non perdere ulteriore terreno.
Pedrosa è sempre li e Stoner sta arrivando su alla grandissima. :)

Infatti, il campionato è più aperto che mai, e nessuno può regalare nulla all'avversario.

trapanator
30-06-2008, 09:47
Voglio Haga sulla Ducati GP8 :D
Io preferisco Biaggi sulla GP9 ... Meda ne avrà di che parlare nei secoli a venire!

the_joe
30-06-2008, 09:48
Io preferisco Biaggi sulla GP9 ... Meda ne avrà di che parlare nei secoli a venire!

Se non ricordo male, nella sua ultima stagione in MotoGp Biaggi spesso le prendeva da Melandri........

trapanator
30-06-2008, 09:52
Se non ricordo male, nella sua ultima stagione in MotoGp Biaggi spesso le prendeva da Melandri........

e allora?

the_joe
30-06-2008, 09:56
e allora?

2 + 2 = 4

Melandri arriva ultimo, Melandri le dava a Biaggi, Biaggi come arriva ???? :O

Aviatore_Gilles
30-06-2008, 10:08
Non è un mistero che il ritorno di Stoner sia dovuto agli aggiornamenti che giustemente ha ricevuto da Borgo Panigale, e ha dimostrato pienamente di meritarseli ;)

Ovvio, senza una moto a punto non vai da nessuna parte.
Però Stoner era andato in affanno, non essendo abituato a situazioni di quel tipo...Già da Jerez si vedeva che era nervoso, poi nelle gare successive oltre al nervosismo si era aggiunta anche un pò di amarezza per la difficoltà dei risultati.
Gli è servita una situazione di quel tipo. :)

Ora Rossi ha la possibilità di far girare a proprio favore la situazione. In germania la Ducati non è mai andata molto bene, complice il tipo di pista.
Da tenere d'occhio c'è Pedrosa però...Insomma Rossi ha il suo bel da fare quest'anno :sofico:

the_joe
30-06-2008, 10:13
Ovvio, senza una moto a punto non vai da nessuna parte.
Però Stoner era andato in affanno, non essendo abituato a situazioni di quel tipo...Già da Jerez si vedeva che era nervoso, poi nelle gare successive oltre al nervosismo si era aggiunta anche un pò di amarezza per la difficoltà dei risultati.
Gli è servita una situazione di quel tipo. :)

Ora Rossi ha la possibilità di far girare a proprio favore la situazione. In germania la Ducati non è mai andata molto bene, complice il tipo di pista.
Da tenere d'occhio c'è Pedrosa però...Insomma Rossi ha il suo bel da fare quest'anno :sofico:

Non che le ultime 2 stagioni siano state delle passeggiate ;)

Aviatore_Gilles
30-06-2008, 10:16
Non che le ultime 2 stagioni siano state delle passeggiate ;)

Nelle passate stagioni ha avuto la sua bella dose di sfortuna, quindi bene o male non poteva farci nulla...Quest'anno la moto è a posto e se la può giocare, solo che Stoner è in palla e Pedrosa è migliorato molto..Quindi se manca uno c'è l'altro comunque a rendergli la vita difficile :D

trapanator
30-06-2008, 10:16
2 + 2 = 4

Melandri arriva ultimo, Melandri le dava a Biaggi, Biaggi come arriva ???? :O

Allora l'anno scorso Rossi è arrivato secondo, di conseguenza quest'anno non vincerà il mondiale.

the_joe
30-06-2008, 10:20
Allora l'anno scorso Rossi è arrivato secondo, di conseguenza quest'anno non vincerà il mondiale.

E difatti in questo momento è secondo.

E comunque credo che Rossi risenta della "vecchiaia" alla fine è normale che nello sport un campione lasci il posto ai giovani, meno normale è andare a ripescare i vecchi che hanno già abbandonato e che non possono dimostrare altro oltre a quanto hanno già fatto......

David9
30-06-2008, 11:20
E difatti in questo momento è secondo.

E comunque credo che Rossi risenta della "vecchiaia" alla fine è normale che nello sport un campione lasci il posto ai giovani, meno normale è andare a ripescare i vecchi che hanno già abbandonato e che non possono dimostrare altro oltre a quanto hanno già fatto......

A 29 anni......è vecchio ???????????????????? :banned:
Sarai tu vecchio! :O
A quell'età si rende il massimo invece....perchè l'esperienza conta tantissimo. Guarda Schumi...a 39anni ha fatto i test invernali con la F2008 ed era più veloce di raikkonen e massa.

Grave Digger
30-06-2008, 11:28
Io preferisco Biaggi sulla GP9 ... Meda ne avrà di che parlare nei secoli a venire!
in effetti potrebbe prenderlo per il culo alla grande :D
Se non ricordo male, nella sua ultima stagione in MotoGp Biaggi spesso le prendeva da Melandri........
vero,infatti Melandri nel 2005 è arrivato secondo assoluto nel mondiale,dietro a Rossi.....di conseguenza biaggi(ci tengo a scriverlo minuscolo) è stato sodomizzato non solo da Rossi,c'è la fila insomma :asd: .....
a scanso di equivoci,Melandri con Honda Gresini,biaggi con Honda ufficiale ;) .....
e allora?
allora è un paracarro.
E difatti in questo momento è secondo.

E comunque credo che Rossi risenta della "vecchiaia" alla fine è normale che nello sport un campione lasci il posto ai giovani, meno normale è andare a ripescare i vecchi che hanno già abbandonato e che non possono dimostrare altro oltre a quanto hanno già fatto......

beh,oddio,vecchiaia a 29 anni è abbastanza relativo :) ....a 29 anni ci sono campioni che si fanno per 90 minuti avanti e indietro in un campo di calcio e ancora ne hanno :) ......

the_joe
30-06-2008, 11:31
A 29 anni......è vecchio ???????????????????? :banned:
Sarai tu vecchio! :O
A quell'età si rende il massimo invece....perchè l'esperienza conta tantissimo. Guarda Schumi...a 39anni ha fatto i test invernali con la F2008 ed era più veloce di raikkonen e massa.

Io vecchio lo sono sicuramente, ma non è solo l'età anagrafica che conta, è lo stress di essere al TOP da molti anni, l'appagamento di avere già vinto e dimostrato molto, alla fine uno è logorato anche se ha solo 29 anni.....non dico certo che sia finito, ma non ha nemmeno più lo smalto di 6/7 anni fa......

Lasciando perdere i test su giri secchi che contano poco, un campionato è lungo e stressante e richiede un grosso impegno, metti la concorrenza agguerrita e qualificata che non concede nulla e vedrai che non è certo facile.....

Poi sono convinto che Valentino farà un grande campionato proprio perchè ora ha sentito "dolore" e forse ha ritrovato la motivazione che aveva ad inizio campionato per cui si è veramente impegnato molto anche come preparazione.

trapanator
30-06-2008, 13:50
in effetti potrebbe prenderlo per il culo alla grande :D

vero,infatti Melandri è arrivato secondo assoluto nel mondiale,dietro a Rossi.....di conseguenza biaggi(ci tengo a scriverlo minuscolo) è stato sodomizzato non solo da Rossi,c'è la fila insomma :asd: .....
a scanso di equivoci,Melandri con Honda Gresini,biaggi con Honda ufficiale ;) .....

allora è un paracarro.


beh,oddio,vecchiaia a 29 anni è abbastanza relativo :) ....a 29 anni ci sono campioni che si fanno per 90 minuti avanti e indietro in un campo di calcio e ancora ne hanno :) ......

queste sono :blah: :blah: :blah: :blah:

nessuno può togliere il fatto che Biaggi sia un campione

trapanator
30-06-2008, 13:50
A 29 anni......è vecchio ???????????????????? :banned:
A quell'età si rende il massimo invece....perchè l'esperienza conta tantissimo.
Sì, infatti, l'abbiamo visto ieri l'altro.

the_joe
30-06-2008, 13:56
queste sono :blah: :blah: :blah: :blah:

nessuno può togliere il fatto che Biaggi sia un campione

Di 250......

Pucceddu
30-06-2008, 14:14
Di 250......

ahahaahah :sofico:


Un campioncino insomma... :sofico:

Aviatore_Gilles
30-06-2008, 14:32
queste sono :blah: :blah: :blah: :blah:

nessuno può togliere il fatto che Biaggi sia un campione

Nessuno toglie che sia un campione, ma il treno per lui ormai è passato.
Così come Capirossi e Gibernau.
Bisogna puntare sui giovani, hanno avuto ragione su Stoner, devono rischiare con un'altro pilota ;)

castexx
30-06-2008, 14:42
2 + 2 = 4

Melandri arriva ultimo, Melandri le dava a Biaggi, Biaggi come arriva ???? :O

:rotfl: :rotfl: :rotfl:



:D :D :D

Di 250......

...e c'è pure chi in 250 ha fatto meglio di lui :stordita: :D

dario2
30-06-2008, 15:12
cmq imho l'eta max per rimanere al top per sport motoristisci è intorno ai 35, ci sono tanti vicini ai 40 che continuano però le cadute poi si fanno sentire e cmq i riflessi e la voglia di vincere rispetto a un giovane difficilmente saranno comparabili (anche perchè se hai 20 anni di gare e non hai vinto nulla, capisci che non sei un campione, o colui che vince può pensare "io ho già dato"), però magari l'esperienza (soprattutto) e un mezzo con un buon potenziale mettono una pezza e si riescono a fare cmq ottimi risultati...

fabius00
30-06-2008, 18:05
Nessuno toglie che sia un campione, ma il treno per lui ormai è passato.
Così come Capirossi e Gibernau.
Bisogna puntare sui giovani, hanno avuto ragione su Stoner, devono rischiare con un'altro pilota ;)

chi prenderesti?
dalla 250 prenderei simoncelli oppure pasini :P

Vinc86
30-06-2008, 19:35
oggi su Tuttosport (quotidiano che considero meno d zero) davano Melandri in sella alla Kawasaki al posto dello sfortunato Hopkins già forse dal prossimo gp in Germania:eek:

castexx
30-06-2008, 19:40
...se hopkins passa con qualche altro jappomissile più competitivo della verdona (:() ci posso anche stare...







...sai che palle poi sentire tutti dire che la ducati è peggio della kawasaki? :asd:

Vinc86
30-06-2008, 20:18
sinceramente mi alletta l'idea di vedere macho nel team green:)

the_joe
01-07-2008, 07:59
sinceramente mi alletta l'idea di vedere macho nel team green:)

Beh, a questo punto per lui meglio anche lo scooter di servizio del restare in Ducati visti i risultati......

Aviatore_Gilles
01-07-2008, 08:18
chi prenderesti?
dalla 250 prenderei simoncelli oppure pasini :P

Pasini e Simoncelli non sono ancora pronti per la MotoGP, almeno altri 1 o 2 anni li devono fare in 250, per accumulare un pò di esperienza, non devono avere fretta ;)
Tra i due mi piace di più Simoncelli, Pasini non so se ce la faccia a fare la MotoGP, fatica con il destro a tenere il microfono, figuriamoci una moto da più di 200cv :( Peccato perchè è bravo.

DarKilleR
01-07-2008, 09:06
OHI noi che siamo dei brutti NERD della moto GP non parliamo della cosa più importante di tutte :cry: .

LA GNOCCASSEN! :oink:

http://static.blogo.it/motoblog/paddock-girls-motogp-assen-2008/paddock_girls_assen_10.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/paddock-girls-motogp-assen-2008/paddock_girls_assen_01.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/paddock-girls-motogp-assen-2008/paddock_girls_assen_14.jpg
(qui il pirla del fotografo ha sbagliato, non voleva prendere Vale...ma era nel mezzo...dietro c'era la Rizla da paura! :eek: )

http://static.blogo.it/motoblog/paddock-girls-motogp-assen-2008/paddock_girls_assen_v_04.jpg
(questa guardandomi in quel modo mi stava dicendo...ora te la faccio io la festa! :sofico: )

fabius00
01-07-2008, 09:54
Pasini e Simoncelli non sono ancora pronti per la MotoGP, almeno altri 1 o 2 anni li devono fare in 250, per accumulare un pò di esperienza, non devono avere fretta ;)
Tra i due mi piace di più Simoncelli, Pasini non so se ce la faccia a fare la MotoGP, fatica con il destro a tenere il microfono, figuriamoci una moto da più di 200cv :( Peccato perchè è bravo.

allora quale giovane?

Aviatore_Gilles
01-07-2008, 10:11
allora quale giovane?

Beh c'è Canepa, che non gira affatto male, anche se ha 0 esperienza.
Si parlava di Bautista, oppure Kallio, che ha maggior esperienza nella 250. :)

fabius00
01-07-2008, 10:27
si vero.-.. bautista... non c'avevo pensato :) meglio lui di canepa ;)

Vash88
01-07-2008, 11:38
voglio canepa! però penso che vorrano fargli fare della sbk prima...

Aviatore_Gilles
01-07-2008, 12:00
si vero.-.. bautista... non c'avevo pensato :) meglio lui di canepa ;)

Canepa è giovane ed è un discreto manico (bravo, ma ha ancora tutto da dimostrare), però 1 o 2 stagioni in SBK a farsi le ossa non sarebbe male :D

voglio canepa! però penso che vorrano fargli fare della sbk prima...

Meglio così, ha solo una stagione Superstock come esperienza :D

dario2
01-07-2008, 12:24
alla faccia del software vincente....

Sete Gibernau che sta girando al Mugello con una moto evoluzione. Quella che ha il sistema con i cornetti di aspirazione a geometria variabile (come sulla F1) collegato al software di gestione e che ha vinto nelle due ultime uscite.

tutto software eh :muro: :mc:


P.s cmq la ferrari sta dando una gran mano (si fa per dire, niente è gratis :D ) a Ducati sul motore (o almeno io cosi la penso, molte soluzioni motoristiche sono riconducibili all'esperienza ferrari), praticamente stanno ricevendo "subito" anni di esperienza dalla migliore casa costruttrice di motori ad alta potenza specifica...

+Benito+
01-07-2008, 12:32
secondo me canepa non è niente di che, veloce ma non in grado di impensierire nessuno per il mondiale, una specie di Rolfo....ma meglio provare lui e togliersi il dubbio (anche perchè se no dopo tre anni di gavetta si smarona) che prendere un vecchietto.

rip82
01-07-2008, 12:40
alla faccia del software vincente....



tutto software eh :muro: :mc:


P.s cmq la ferrari sta dando una gran mano (si fa per dire, niente è gratis :D ) a Ducati sul motore (o almeno io cosi la penso, molte soluzioni motoristiche sono riconducibili all'esperienza ferrari), praticamente stanno ricevendo "subito" anni di esperienza dalla migliore casa costruttrice di motori ad alta potenza specifica...

Brutale tecnica motoristica di casa nostra, speriamo che sia buona anche in quelle piste-budello come il Sachsenring...

DarKilleR
01-07-2008, 12:42
ma Canepa quanti anni ha??

Cmq disgraziati...siete etero o no?? :cry:

rip82
01-07-2008, 12:46
ma Canepa quanti anni ha??

Cmq disgraziati...siete etero o no?? :cry:

Per trovare una donna all'altezza di una Desmosedici devi fare di meglio :D
No, scherzo, graziose, se ce ne sono ancora non esitare a mostrarcele.

Grave Digger
01-07-2008, 12:47
alla faccia del software vincente....



tutto software eh :muro: :mc:

lo adotta già yamaha sulle moto di serie,peraltro con ottimi risultati ;) ......

praticamente stanno ricevendo "subito" anni di esperienza dalla migliore casa costruttrice di motori ad alta potenza specifica...

Honda vorrai dire :)

CoolBits
01-07-2008, 12:55
Cmq disgraziati...siete etero o no?? :cry:

Si ma te hai messo le tre più cesse del motogp :Prrr: la prima a sinistra sembra un trans... :banned:

+Benito+
01-07-2008, 13:00
alla faccia del software vincente....



tutto software eh :muro: :mc:


P.s cmq la ferrari sta dando una gran mano (si fa per dire, niente è gratis :D ) a Ducati sul motore (o almeno io cosi la penso, molte soluzioni motoristiche sono riconducibili all'esperienza ferrari), praticamente stanno ricevendo "subito" anni di esperienza dalla migliore casa costruttrice di motori ad alta potenza specifica...

Quali sono queste soluzioni motoristiche derivate dalla ferrari? mi interessa....

Per quel che ne so, dato che tutta la distribuzione è ovviamente un altro mondo, e che Ferrari di V4 non è che abbia molta esperienza, a che cosa ti riferisci?
Soluzioni per il carter secco? Lubrificazione? Fasature? Un motore da moto dovrebbe essere abbastanza diverso da un motore da auto come erogazione...

dario2
01-07-2008, 13:03
lo adotta già yamaha sulle moto di serie,peraltro con ottimi risultati ;) ......
Penso sia giusto un minimo più sofisticato:sofico: , e poi la questione è in tv è passato il messaggio che ducati ha praticamente cambiato software, la realtà dei fatti è ben diversa visto che già come novità c'è un sistema di aspirazione variabile e chissà cosa altro che non ci è dato sapere, il senso del post è "come al solito in tv sono parziali e sparano fregnacce"

Honda vorrai dire :)

Ancora co sta fissa della Honda, la honda fa ottimi e relativamente piccoli aspirati (inteso come cilindrata-frazionamento e sempre rimanendo alla produzione attuale), senza contare che l's2000 i 240cv li fa con la benzina ad alto numero di ottano.
Quando honda si avvicinerà a fare quei gioielli dei vari motori di F1, il motore della scuderia 4,3lt 520cv, il motore della Fxx oltre 800cv v12, il v12 Enzo ectectectect ne potremo riparlare, ma cmq non si potrà mai paragonarla alla Ferrari, teniamo la casa più prestigiosa del mondo, siamone fieri di quel poco di buono che è rimasto in itaglia.

Vinc86
01-07-2008, 13:09
secondo me canepa non è niente di che, veloce ma non in grado di impensierire nessuno per il mondiale, una specie di Rolfo....ma meglio provare lui e togliersi il dubbio (anche perchè se no dopo tre anni di gavetta si smarona) che prendere un vecchietto.

se c'è qualcuno che a breve sostituirà melandri questi sarà Gibernau:O

dario2
01-07-2008, 13:11
Quali sono queste soluzioni motoristiche derivate dalla ferrari? mi interessa....

Per quel che ne so, dato che tutta la distribuzione è ovviamente un altro mondo, e che Ferrari di V4 non è che abbia molta esperienza, a che cosa ti riferisci?
Soluzioni per il carter secco? Lubrificazione? Fasature? Un motore da moto dovrebbe essere abbastanza diverso da un motore da auto come erogazione...

sono varie vicende (soprattutto termica e la gestione del motore, ultimamente si discuteva sul telaio in carbonio), cmq è abbastanza plausibile hanno anche le mutande desllo stesso sponsor un altro pò..:sofico:

Aviatore_Gilles
01-07-2008, 13:22
secondo me canepa non è niente di che, veloce ma non in grado di impensierire nessuno per il mondiale, una specie di Rolfo....ma meglio provare lui e togliersi il dubbio (anche perchè se no dopo tre anni di gavetta si smarona) che prendere un vecchietto.


Non dobbiamo essere così precipitosi, prima facciamolo crescere e poi diamogli una possibilità...Prima del 2007 chi avrebbe puntato su Stoner? ;)

Altrimenti si può puntare su Brendan Roberts, sta facendo molto bene in Superstock :)
Poi io adoro anche Davide Giuliano, che corre sempre nella superstock, ha il numero 34, quello del mitico Schwantz, ma ha ereditato anche la guida...è troppo un grande :D :D
http://it.youtube.com/watch?v=MiJ6puBntmI

trokij
01-07-2008, 13:39
se c'è qualcuno che a breve sostituirà melandri questi sarà Gibernau:O

io prenderei max, credo la sua esperienza e capacità di collaudatore siano quello che serve alla ducati in moto gp.

the_joe
01-07-2008, 13:56
Penso sia giusto un minimo più sofisticato:sofico: , e poi la questione è in tv è passato il messaggio che ducati ha praticamente cambiato software, la realtà dei fatti è ben diversa visto che già come novità c'è un sistema di aspirazione variabile e chissà cosa altro che non ci è dato sapere, il senso del post è "come al solito in tv sono parziali e sparano fregnacce"

Beh, nel dopogara a fuorigiri il tizio con la barba (non Cereghini nè Beltramo) che era in studio lo ha detto chiaramente che erano state fatte modifiche anche di una certa entità sia di software che di hardware :D

the_joe
01-07-2008, 14:17
bautista, tramite la voce del suo manager, ha detto apertamente che in motogp non vuole assolutamente guidare una ducati. :stordita:
Poi sempre nella stessa intervista ha parlato della sua assoluta decisione di voler correre con una yamaha.

Dico, ma l'avete vista la faccia dei piloti sempre a fuorigiri, quando gli domandavano se avrebbero guidato volentieri una Ducati?

La voce diceva che sarebbe stata una bella sfida e bla bla, ma gli occhi e la faccia dicevano "ma che siete matti?????"

A parte gli scherzi, ancora c'è da capirla questa Ducati, perchè un pilota e solo uno ci vince gli altri Sabato sono arrivati nelle ultime 3 posizioni, c'è entrato nel mezzo Rossi che è pure caduto, ma se ci fossero stati altri 3/4 giri avrebbe ripreso pure Guintoli......la sfida sarebbe bella ed è bello farle, a patto di conoscere gli avversari e questa Ducati non è facile.....

Grave Digger
01-07-2008, 14:19
Penso sia giusto un minimo più sofisticato:sofico: , e poi la questione è in tv è passato il messaggio che ducati ha praticamente cambiato software, la realtà dei fatti è ben diversa visto che già come novità c'è un sistema di aspirazione variabile e chissà cosa altro che non ci è dato sapere, il senso del post è "come al solito in tv sono parziali e sparano fregnacce"



Ancora co sta fissa della Honda, la honda fa ottimi e relativamente piccoli aspirati (inteso come cilindrata-frazionamento e sempre rimanendo alla produzione attuale), senza contare che l's2000 i 240cv li fa con la benzina ad alto numero di ottano.
Quando honda si avvicinerà a fare quei gioielli dei vari motori di F1, il motore della scuderia 4,3lt 520cv, il motore della Fxx oltre 800cv v12, il v12 Enzo ectectectect ne potremo riparlare, ma cmq non si potrà mai paragonarla alla Ferrari, teniamo la casa più prestigiosa del mondo, siamone fieri di quel poco di buono che è rimasto in itaglia.

vabuò,come vuoi :) ,si potrebbe andare più indietro nella storia e fare alcune considerazioni,ma d'altra parte tutto è relativo ;) .....

dario2
01-07-2008, 14:47
vabuò,come vuoi :) ,si potrebbe andare più indietro nella storia e fare alcune considerazioni,ma d'altra parte tutto è relativo ;) .....

Beh alla situazione attuale l'honda non ha nessun motore comparabile alla produzione ferrari (e se permetti sarebbe anche inutile visto che Honda non è Ferrari come prestigio storia passione ect e uno che spende centinaia di migliaia di € non credo voglia solo un missile terra aria, altrimenti non mi comprerei una stradale ma un prototipo solo pista), nel prox futuro forse ci sarà il V10 ma di lui non si sa nulla, quindi viva la Ferrari che fa rosicare un pò mezzo mondo e più :D...

P.s nemmeno le Bmw M reggono il confronto, il nuovo V8 è ben sotto i cv\lt del V8 di Maranello, eppure sono motori spettacolari e credo che se avessero potuto tirare fuori qualche altro cv in affidabilità e sicurezza l'avrebbero fatto...:)

dario2
01-07-2008, 14:52
Beh, nel dopogara a fuorigiri il tizio con la barba (non Cereghini nè Beltramo) che era in studio lo ha detto chiaramente che erano state fatte modifiche anche di una certa entità sia di software che di hardware :D

beh capirai tra il sito (titolone "Il software vincente") e la tv il messaggio che è passato è che è cambiato qualche programmino del cappero...:rolleyes:

Dico, ma l'avete vista la faccia dei piloti sempre a fuorigiri, quando gli domandavano se avrebbero guidato volentieri una Ducati?

La voce diceva che sarebbe stata una bella sfida e bla bla, ma gli occhi e la faccia dicevano "ma che siete matti?????"

A parte gli scherzi, ancora c'è da capirla questa Ducati, perchè un pilota e solo uno ci vince gli altri Sabato sono arrivati nelle ultime 3 posizioni, c'è entrato nel mezzo Rossi che è pure caduto, ma se ci fossero stati altri 3/4 giri avrebbe ripreso pure Guintoli......la sfida sarebbe bella ed è bello farle, a patto di conoscere gli avversari e questa Ducati non è facile.....

veramente a me sembravano le stesse dichiarazioni di melandri di 1 anno fa, ma proprio uguali, facevano un ragionamento del tipo "se stoner va e la moto è vincente, perchè non potrei viaggiare anche io dato che stoner non è niente di particolare?"

O almeno io cosi l'ho interpretata...

Vash88
01-07-2008, 18:14
Quali sono queste soluzioni motoristiche derivate dalla ferrari? mi interessa....

Per quel che ne so, dato che tutta la distribuzione è ovviamente un altro mondo, e che Ferrari di V4 non è che abbia molta esperienza, a che cosa ti riferisci?
Soluzioni per il carter secco? Lubrificazione? Fasature? Un motore da moto dovrebbe essere abbastanza diverso da un motore da auto come erogazione...

L'anno scorso c'era voce che l'iniezione della benzina avvenisse a 30 bar contro i 10 che riuscivano a fare le altre case motoristiche, grazie a una collaborazione ferrari. Così mi ricordo...

Vinc86
01-07-2008, 18:15
Non dobbiamo essere così precipitosi, prima facciamolo crescere e poi diamogli una possibilità...Prima del 2007 chi avrebbe puntato su Stoner? ;)

Altrimenti si può puntare su Brendan Roberts, sta facendo molto bene in Superstock :)
Poi io adoro anche Davide Giuliano, che corre sempre nella superstock, ha il numero 34, quello del mitico Schwantz, ma ha ereditato anche la guida...è troppo un grande :D :D
http://it.youtube.com/watch?v=MiJ6puBntmI

anche Pirro nn è male;) Roberts e Giugliano son ancora troppo giovani...dopo la trafila di Supersport e SBK magari diventeranno qualcuno..

+Benito+
01-07-2008, 18:37
L'anno scorso c'era voce che l'iniezione della benzina avvenisse a 30 bar contro i 10 che riuscivano a fare le altre case motoristiche, grazie a una collaborazione ferrari. Così mi ricordo...

Mi chiedo a cosa serva, nel senso che il regime di utilizzo dei motori della MotoGP è assai più ampio (e basso) dei motori di F1, per cui la maggiore pressione, che permette più libertà nei tempi di iniezione, non immaginavo avesse una tale influenza.

energy+
01-07-2008, 18:49
Che ricordi io si diceva che c'è stata e c'è una collaborazione Ferrari per quanto riguarda l'iniezione e soprattutto l'elttronica essendo marelli.....
La differenza di pressione è ancora + elevata di quel che dice vash o almeno chem i ricordi io, era tipo 30 contro 6 e tramite un'ottima gestione elettronica sonm riusciti a tirare fuori molti cavalli con un basso consumo e in effetti nonostante la potenza e l'ignoranza di quei motori non si è mai visto finire la benza su una Ducati.... ;)

Evidentemente son riusciti a mettere in piedi una iniezione estremamente precisa come si fa sulle auto a differenza degli altri che sono ancora alle iniezioni normali che si usano in campo motociclistico molto più spartane e imprecise.....

Ovviamente sono ilazioni che si basano sulle voci sentite ma considerando appunto che nn ho mai visto ducati finire la benza nemmeno quando è stata diminuita e che è sempre stato il motore più potente del lotto beh lascia buoni presupposti affinchè si possa considerare una ipotesi valida se non altro parzialmente.... ;)

ciao

energy+
01-07-2008, 19:56
si mormora che melandri possa sostituire hopckins nel prossimo gp.......:eek:
appena trovo una fonte attendibile posto!

Imho impossibile gli sponsor gli spezzerebbero i reni.....
Dovrebbe esserci una rescissione consensuale del contratto sia da parte sua che da parte Ducati e dovrebbero metter d'accordo gli sponsor imho la vedo alquanto fantascentifica come cosa..... ;)

Fonte?

ciaio

dario2
01-07-2008, 20:06
Imho impossibile gli sponsor gli spezzerebbero i reni.....
Dovrebbe esserci una rescissione consensuale del contratto sia da parte sua che da parte Ducati e dovrebbero metter d'accordo gli sponsor imho la vedo alquanto fantascentifica come cosa..... ;)

Fonte?

ciaio

tutti..praticamente è certo il passaggio in kawa sicuramente entro la pausa estiva...d'altronde avere un'altra ducati che possa rubare punti è fondamentale con un campionato cosi combattuto...

trokij
01-07-2008, 20:12
:sperem:
Sono sicuro che marchino tornerà ai suoi livelli, magari la rabbia accumulata gli farà fare anche meglio del solito:O

IcEMaN666
01-07-2008, 20:14
:sperem:
Sono sicuro che marchino tornerà ai suoi livelli, magari la rabbia accumulata gli farà fare anche meglio del solito:O

si, magari qualcuno del team alice lo supera:asd:

energy+
01-07-2008, 20:22
tutti..praticamente è certo il passaggio in kawa sicuramente entro la pausa estiva...d'altronde avere un'altra ducati che possa rubare punti è fondamentale con un campionato cosi combattuto...

Di ragioni ce ne sono a milioni ma rimane il fatto che ci son problemi di livello commerciale non indifferente, un conto era se succedesse a fine campionato un conto è ora.....

Poi scalzare hopkins per macho beh io nn lo farei mai imho meglio hopkins in kawa! :O

+Benito+
01-07-2008, 20:26
ma se va in kawa fa solo bene, tanto quella moto è un mezzo cesso, non ha la pressione di fare risultati. Secondo me a fine anno ha recuperato se va via subito e quando torna hopkins sostituisce west.

Quindi gibernau?

energy+
01-07-2008, 20:29
ma se va in kawa fa solo bene, tanto quella moto è un mezzo cesso, non ha la pressione di fare risultati. Secondo me a fine anno ha recuperato se va via subito e quando torna hopkins sostituisce west.

Quindi gibernau?

La kawa non è uin cesso come nn lo è la suzu semplicemente son team minori che hanno meno sviluppo a livello di telaio e sospensioni rispetto a Ducati Honda e Yamaha ;)

Oltretutto mancano dei top riders che le portino sulla retta via, l'unico che si salva è Hopkins appunto e Capirossi per Suzu, Vemuelen è bravo ma non costantissimo e in ogni caso non mi sembra un eccelso collaudatore su west invece stendiamo un velo pietoso.....

+Benito+
01-07-2008, 20:37
La kawa non è uin cesso come nn lo è la suzu semplicemente son team minori che hanno meno sviluppo a livello di telaio e sospensioni rispetto a Ducati Honda e Yamaha ;)

Oltretutto mancano dei top riders che le portino sulla retta via, l'unico che si salva è Hopkins appunto e Capirossi per Suzu, Vemuelen è bravo ma non costantissimo e in ogni caso non mi sembra un eccelso collaudatore su west invece stendiamo un velo pietoso.....

Chiaro, il mio "mezzo cesso" non voleva essere offensivo, sono tutte moto che girano nello stesso secondo quindi tutte gran moto, magari non da campionato nè da vittoria, ma imho un campione con kawa o suzuki sul podio ci arriverebbe.
Però purtroppo in kawa (e meno in suzuki) i risultati non arrivano, mi sembra la toyota della F1, da anni e anni arrancano senza combinare nulla (a momenti non mi ricordo nemmeno più che KRJ ha vinto un mondiale con suzuki prima del primo di vale!) e quindi per un pilota tutto quel di buono che ci tira fuori gli da soddisfazione. Passare da una ducati dove l'altro da 13 secondi al secondo e tu li prendi dall'ultimo ad una kawa dove probabilmente starà davanti a west gli può dare molto morale.

energy+
01-07-2008, 20:49
Chiaro, il mio "mezzo cesso" non voleva essere offensivo, sono tutte moto che girano nello stesso secondo quindi tutte gran moto, magari non da campionato nè da vittoria, ma imho un campione con kawa o suzuki sul podio ci arriverebbe.
Però purtroppo in kawa (e meno in suzuki) i risultati non arrivano, mi sembra la toyota della F1, da anni e anni arrancano senza combinare nulla (a momenti non mi ricordo nemmeno più che KRJ ha vinto un mondiale con suzuki prima del primo di vale!) e quindi per un pilota tutto quel di buono che ci tira fuori gli da soddisfazione. Passare da una ducati dove l'altro da 13 secondi al secondo e tu li prendi dall'ultimo ad una kawa dove probabilmente starà davanti a west gli può dare molto morale.
Si certo è chiaro ;)
Non direi però che è come Toyota dato che non ci sono investimenti così grossi sotto, anzi la Toyota della situazione la fa la Honda anche se in realtà qualche risultato lo raccoglie sempre..... ;)

Ho sempre ritenuto che Kawa non abbia mai avuto grande interesse verso le competizioni specialmente la motogp hanno sempre dato l'idea di essere lì per presenza più che per vincere ed in parte anche suzu, molto ridimensionata dopo l'era Schwantz anche se forse si impegnano di più oggettivamente....

Ma è un'impressione eh magari poi è il contrario.... ;)

Per il resto Melandri è un pilota che deve correre con una moto a posto, se lo è fa ottime cose ma appena qualcosa non va arranca, in un certo senso somiglia un pò a Biaggi perchè hanno difficoltà a guidare sopra i problemi....
Ergo non ce lo vedo in Kawa e anche se fosse immagino che a fine campionato cambi nuovamente....

+Benito+
01-07-2008, 21:02
Si certo è chiaro ;)
Non direi però che è come Toyota dato che non ci sono investimenti così grossi sotto, anzi la Toyota della situazione la fa la Honda anche se in realtà qualche risultato lo raccoglie sempre..... ;)

Ho sempre ritenuto che Kawa non abbia mai avuto grande interesse verso le competizioni specialmente la motogp hanno sempre dato l'idea di essere lì per presenza più che per vincere ed in parte anche suzu, molto ridimensionata dopo l'era Schwantz anche se forse si impegnano di più oggettivamente....

Ma è un'impressione eh magari poi è il contrario.... ;)

Per il resto Melandri è un pilota che deve correre con una moto a posto, se lo è fa ottime cose ma appena qualcosa non va arranca, in un certo senso somiglia un pò a Biaggi perchè hanno difficoltà a guidare sopra i problemi....
Ergo non ce lo vedo in Kawa e anche se fosse immagino che a fine campionato cambi nuovamente....

Fossi in lui volerei via veloce come il vento dalla ducati, immagino che possa anche avere paura prima di salirci, o quantomeno noia. Poi se passa in kawa per le (10?) gare che rimangono, e anche lì lascia a desiderare, forse è il momento che smetta di correre. C'è chi smette a 40 anni e chi smette a 25, che ci può fare? Magari poi tra due o tre anni ritrova voglia e motivazione e può ritornare.
Certo è che se nella sua carriera voleva la grande occasione, l'ha buttata via in un modo che peggio non si poteva ed ora potrà solo sperare di fare qualche risultato, il pacchetto da mondiale non glielo darà più nessuno, salvo, appunto, segnali forti di ripresa fin da dopo poche gare in kawa (che potrebbero anche portare acqua al suo mulino: melandri guidando quel "cesso" di ducati s'è scoraggiato, ma con una moto normale come la kawa va forte e quindi non è bollito) -sempre sarcasticamente-

Questa lezione sonora gli sarebbeo dovuta arrivare 4 o 5 anni fa perchè lui ha sempre avuto un atteggiamento strafottente nei confronti delle sue squadre, un po' di quelli a cui tutto è dovuto, non ai livelli di biaggi ma nemmeno troppo lontano. Pronto a baciare le caviglie di Fausto quando gli dava la moto da vincere e pronto a spalare cacca sui suoi meccanici quando invece non andava avanti. Fa parte di quella generazione di ragazzi che si credono chissà chi salvo poi appena si scoprono più deboli essere incapaci di reagire, forse perchè non è capace di scoprire i limiti dentro sè stesso senza tirare in ballo gli altri.

Grave Digger
01-07-2008, 22:09
Si certo è chiaro ;)
Non direi però che è come Toyota dato che non ci sono investimenti così grossi sotto, anzi la Toyota della situazione la fa la Honda anche se in realtà qualche risultato lo raccoglie sempre..... ;)

Ho sempre ritenuto che Kawa non abbia mai avuto grande interesse verso le competizioni specialmente la motogp hanno sempre dato l'idea di essere lì per presenza più che per vincere ed in parte anche suzu, molto ridimensionata dopo l'era Schwantz anche se forse si impegnano di più oggettivamente....

Ma è un'impressione eh magari poi è il contrario.... ;)

Per il resto Melandri è un pilota che deve correre con una moto a posto, se lo è fa ottime cose ma appena qualcosa non va arranca, in un certo senso somiglia un pò a Biaggi perchè hanno difficoltà a guidare sopra i problemi....
Ergo non ce lo vedo in Kawa e anche se fosse immagino che a fine campionato cambi nuovamente....
quoto,kawasaki e suzuki non danno l'impressione di essere particolarmente interessate alle competizioni,in particolare kawasaki proprio sembra sbattersene altamente :muro: ......oltre al fatto che hanno dei team strutturati in maniera fatiscente,hanno piloti debolucci e investimenti non all'altezza della loro forza economica(nel casi della kawa a dir poco spaventosa)......

kawasaki deve smettere di pensare solo agli appalti pubblici di ferrovie,navi e metalmeccanica in generale,dedicandosi anche un po' all'immagine più "frivola",perchè cmnq se fermi un tizio per strada e gli chiedi cosa sia la kawa egli ti risponderà "chi quelli delle moto???",senza pensare che quello rappresenta il solo 10% del loro settore e del loro fatturato.....

poi per carità,se passiamo dal mondo delle corse a quello delle moto da strada sono lì,sono sempre ottime moto entrambe,spesso e volentieri anche superiori alle rivali di sempre Honda e Yamaha,e fa specie che Honda che insegna a tutto il mondo come si costruiscono i propulsori,spesso debba cedere innanzi al proprio storico compromesso "facilità&efficacia" ;) ......

ma cmnq,alla fine basta che ci fanno divertire tutti quanti insieme,che per me posson fare quel che vogliono :D .....

energy+
01-07-2008, 22:19
quoto,kawasaki e suzuki non danno l'impressione di essere particolarmente interessate alle competizioni,in particolare kawasaki proprio sembra sbattersene altamente :muro: ......oltre al fatto che hanno dei team strutturati in maniera fatiscente,hanno piloti debolucci e investimenti non all'altezza della loro forza economica(nel casi della kawa a dir poco spaventosa)......

kawasaki deve smettere di pensare solo agli appalti pubblici di ferrovie,navi e metalmeccanica in generale,dedicandosi anche un po' all'immagine più "frivola",perchè cmnq se fermi un tizio per strada e gli chiedi cosa sia la kawa egli ti risponderà "chi quelli delle moto???",senza pensare che quello rappresenta il solo 10% del loro settore e del loro fatturato.....

poi per carità,se passiamo dal mondo delle corse a quello delle moto da strada sono lì,sono sempre ottime moto entrambe,spesso e volentieri anche superiori alle rivali di sempre Honda e Yamaha,e fa specie che Honda che insegna a tutto il mondo come si costruiscono i propulsori,spesso debba cedere innanzi al proprio storico compromesso "facilità&efficacia" ;) ......

ma cmnq,alla fine basta che ci fanno divertire tutti quanti insieme,che per me posson fare quel che vogliono :D .....
Esattamente quello che intendo..... ;)
Lo dimostra il nuovo ninja 1000, lo hanno dimostrato col ninja 1000 '04-'05 e col 636 '03-04 qundo ci si mettono tirano fuori dei veri mostri rispetto alle rivali, di certo nn hanno da invidiare niente a nessuno così come suzu col 1000 al top da diversi anni.....
Ti correggo solo per quel riguarda il fatturato che ammesso non abbia letto info sbagliate dovrebbe essere tipo l'1 o il 2% del fatturato complessivo quindi una cacatina, alla fine fanno ottimi prodotti stradali e si autosponsorizzano tramite i prodotti stessi tanto più che tra le 3 sorelle jappe la Kawa è quella con meno vendite...

Il colosso che c'è dietro nn ha interesse a incrementare eccessivamente le vendite perchè il grosso del gruppo sta in altre aree percui non si smazzano più di tanto.....
Nonostante ciò qualche chicca la tirano sempre fuori anche in gara, il primo motore a valvole mi pare fosse il loro, per non parlare dello screamer e in ogni caso il motore che hanno ora pare molto buono...

Ma alla fine va bene così l'importante è che ognuno faccia il suo e che le gare siano combattute poi le politiche di gestione che siano loro a gestirsele.... ;)

trokij
01-07-2008, 22:27
imho lo vuole gresini e se lo riprenderebbe al volo...

Grave Digger
01-07-2008, 22:29
Esattamente quello che intendo..... ;)
Lo dimostra il nuovo ninja 1000, lo hanno dimostrato col ninja 1000 '04-'05 e col 636 '03-04 qundo ci si mettono tirano fuori dei veri mostri rispetto alle rivali, di certo nn hanno da invidiare niente a nessuno così come suzu col 1000 al top da diversi anni.....
Ti correggo solo per quel riguarda il fatturato che ammesso non abbia letto info sbagliate dovrebbe essere tipo l'1 o il 2% del fatturato complessivo quindi una cacatina, alla fine fanno ottimi prodotti stradali e si autosponsorizzano tramite i prodotti stessi tanto più che tra le 3 sorelle jappe la Kawa è quella con meno vendite...

Il colosso che c'è dietro nn ha interesse a incrementare eccessivamente le vendite perchè il grosso del gruppo sta in altre aree percui non si smazzano più di tanto.....
Nonostante ciò qualche chicca la tirano sempre fuori anche in gara, il primo motore a valvole mi pare fosse il loro, per non parlare dello screamer e in ogni caso il motore che hanno ora pare molto buono...

Ma alla fine va bene così l'importante è che ognuno faccia il suo e che le gare siano combattute poi le politiche di gestione che siano loro a gestirsele.... ;)

andavo a memoria,probabile che magari fosse 1-2%(forse ho confuso la dimensione del settore ricerca e sviluppo moto rispetto al totale dei cervelli che impiega :) ),in quel caso fa ancora più spavento :eek: ....

si,il primo motore del circus ad essere dotato di valvole pneumatiche è loro,la 10r del 2004-2005 ha vinto due masterbike di fila,oltre a molte altre vittorie di categoria sempre nel masterbike ;) (sette in tutto)....tra le varie holding il loro settore moto è il più piccolo,e sono soddisfatti del loro ruolo di casa di nicchia(rispetto ad honda per esempio lo è),infatti non producono e non esportano scooter,tanto i soldi loro li ricavano da altri settori :) .....

ad ogni modo,forse la filosofia costruttiva più pazzoide negli anni è la loro :cool: ,a partire dalle prime moto 4 tempi,e ciò non può che farmi enorme piacere :asd: .....

dario2
01-07-2008, 23:40
cmq da quel che ho letto si parla di una 3° kawa, e cmq il 1° motore con le pneumatiche credo sia l'rs cube no?

_Tore_
01-07-2008, 23:52
N'è stata l'Aprilia, con l'RS Cube, la prima ad adottare le valvole pneumatiche?

energy+
02-07-2008, 00:00
N'è stata l'Aprilia, con l'RS Cube, la prima ad adottare le valvole pneumatiche?

Vero avevo dimenticato la RS Cube in quanto uscita dal mondiale ormai, oltretutto aveva pure il ride by wire già, peccato fosse troppo avanti per quei tempi.....

dario2
02-07-2008, 00:13
Vero avevo dimenticato la RS Cube in quanto uscita dal mondiale ormai, oltretutto aveva pure il ride by wire già, peccato fosse troppo avanti per quei tempi.....

più che altro per dirla alla me:Dda "c'era l'hardware, ma mancava il software vincente:O "
"hardware" sempre di derivazione F1 (cosworth), mal riuscito all'epoca però...

Grave Digger
02-07-2008, 00:46
Vero avevo dimenticato la RS Cube in quanto uscita dal mondiale ormai, oltretutto aveva pure il ride by wire già, peccato fosse troppo avanti per quei tempi.....

(adesso ti ipnotizzo)

non l'hai dimenticata,non è mai esistita :D .....guardami,guardami,soltanto quando te lo dico io :O !!!

e fai bene a non considerarla,faceva cagare :asd: .....

motore tricilindrico di derivazione F1 progettato dal reparto corse Cosworth,nonostante tutto polmone,ed elettronica drive by wire che perdeva confrontata alle rivali con meno elettronica e più meccanica :D ....

se questo si chiama progresso ed essere avanti,beh,mi compro una capanna sull'Aspromonte e faccio l'eremita :ciapet: ......

seriamente,con le 800 e la necessità REALE di avere cavalli utili da scaricare,si è reso necessario l'incremento dei regimi di rotazione massimi sostenibili,ed in questo la kawasaki ha anticipato tutti,perchè il richiamo pneumatico per essere competitivi oggi è quasi diventato uno standard(a parte il desmo etc etc),diciamo non imprescindibile,ma che certo male non fa :) ......in altre parole,per la Aprilia era più un vezzo,per le 800 di oggi sono certamente più determinanti nella ricerca del risultato :) .....

Vinc86
02-07-2008, 10:12
quoto,kawasaki e suzuki non danno l'impressione di essere particolarmente interessate alle competizioni,in particolare kawasaki proprio sembra sbattersene altamente :muro: ......oltre al fatto che hanno dei team strutturati in maniera fatiscente,hanno piloti debolucci e investimenti non all'altezza della loro forza economica(nel casi della kawa a dir poco spaventosa)......

kawasaki deve smettere di pensare solo agli appalti pubblici di ferrovie,navi e metalmeccanica in generale,dedicandosi anche un po' all'immagine più "frivola",perchè cmnq se fermi un tizio per strada e gli chiedi cosa sia la kawa egli ti risponderà "chi quelli delle moto???",senza pensare che quello rappresenta il solo 10% del loro settore e del loro fatturato.....

poi per carità,se passiamo dal mondo delle corse a quello delle moto da strada sono lì,sono sempre ottime moto entrambe,spesso e volentieri anche superiori alle rivali di sempre Honda e Yamaha,e fa specie che Honda che insegna a tutto il mondo come si costruiscono i propulsori,spesso debba cedere innanzi al proprio storico compromesso "facilità&efficacia" ;) ......

ma cmnq,alla fine basta che ci fanno divertire tutti quanti insieme,che per me posson fare quel che vogliono :D .....

sul fatto del divertire sono d'accordo con te;) io sono un amante delle corse e il solo fatto che c siano tante moto di marche diverse rappresenta una bella dose in più di spettacolo (ora come ora specialmente in SBK, con l'imminente arrivo di BMW, Aprilia e Triumph)...
sbagli invece a dire che Kawasaki e Suzuki se ne sbattono delle corse...è si vero che la Kawasaki nn ha mai vinto un mondiale ne di GP ne di SBK, ma è anche vero che ci ha investito parecchio denaro in questi ultimi anni, senza però ottenee i risultati sperati (l'ingaggio di Hopkins ne è un palpapile esempio, così come l'imminente arrivo del motore a scoppi irregolari detto screamer -perchè quando lo tiri a manetta grida come un dannato!- parole di John Hopkins) e anche Suzuki sta investendo molto (vedi Capirossi)...non ho capito poi perchè dici che hanno team fatiscenti:confused:



cmq da quel che ho letto si parla di una 3° kawa, e cmq il 1° motore con le pneumatiche credo sia l'rs cube no?

la Dorna è già un paio di anni che chiede la terza moto a Suzuki e Kawasaki ma si è sempre sentita rispondere con un no...le due aziende nipponiche ritengono che,. viste le prestazioni nn eccelse delle due moto di ora, non sia il caso di rischiare una terza moto ma èche sia molto meglio concentrarsi sullo sviluppo delle altre due...
staremo a vedere

Grave Digger
02-07-2008, 12:12
sul fatto del divertire sono d'accordo con te;) io sono un amante delle corse e il solo fatto che c siano tante moto di marche diverse rappresenta una bella dose in più di spettacolo (ora come ora specialmente in SBK, con l'imminente arrivo di BMW, Aprilia e Triumph)...
sbagli invece a dire che Kawasaki e Suzuki se ne sbattono delle corse...è si vero che la Kawasaki nn ha mai vinto un mondiale ne di GP ne di SBK, ma è anche vero che ci ha investito parecchio denaro in questi ultimi anni, senza però ottenee i risultati sperati (l'ingaggio di Hopkins ne è un palpapile esempio, così come l'imminente arrivo del motore a scoppi irregolari detto screamer -perchè quando lo tiri a manetta grida come un dannato!- parole di John Hopkins) e anche Suzuki sta investendo molto (vedi Capirossi)...non ho capito poi perchè dici che hanno team fatiscenti:confused:


ti vedo un po' disinformato(oltre al fatto che non ho detto che se ne sbattono,bensì SEMBRANO sbattersene,ergo precisazione a livello percettivo da spettatore),informati prima e poi ne ridiscutiamo ;) ....così parliamo di hopkins,del suo valore,del suo ruolo e della questione capitali investiti,neanche lontanamente paragonabili rispetto a quelli di honda e yamaha ;) ....etc etc

Grave Digger
02-07-2008, 12:12
la dorna dovrebbe chiedere alla ducati di toglierne 2 almeno....:O :sofico:

ma anche 4 :asd: .....

dario2
02-07-2008, 12:16
ma anche 4 :asd: .....

Ma anche no, vedere i musi gialli dall'inquadratura del box Hrc rosicare a suzuka lo scorso anno con vittoria Gp+Mondiale, non ha prezzo.:D
Per tutto il resto c'è Mastercard!:O

Grave Digger
02-07-2008, 12:51
Ma anche no, vedere i musi gialli dall'inquadratura del box Hrc rosicare a suzuka lo scorso anno con vittoria Gp+Mondiale, non ha prezzo.:D
Per tutto il resto c'è Mastercard!:O

ecchissenefrega :O :D !!!!

Vash88
02-07-2008, 13:13
la dorna dovrebbe chiedere alla ducati di toglierne 2 almeno....:O :sofico:

la dorna dovrebbe togliere le sue mani pacioccose dalla 250, uccisa per una classe 600 monomarca honda???? (DUCATI, Aprilia e Ktm si tirano fuori dal progetto, kawa e suzu non so..)

Vinc86
02-07-2008, 14:01
ti vedo un po' disinformato(oltre al fatto che non ho detto che se ne sbattono,bensì SEMBRANO sbattersene,ergo precisazione a livello percettivo da spettatore),informati prima e poi ne ridiscutiamo ;) ....così parliamo di hopkins,del suo valore,del suo ruolo e della questione capitali investiti,neanche lontanamente paragonabili rispetto a quelli di honda e yamaha ;) ....etc etc

io credo di essere abbastanza informato;)
è chiaro che honda e yamaha investono di più nella motogp, mentre la kawa, nonostante abbia risorse infinite, investe magari un pò meno nelle corse (parlo della velocità,nel cross la storia è un pò diversa), ma cmq sono cifre notevoli...che per adesso nn sono servite a far vincere la moto...
la suzuki dopo il mondiale di RobertsJr nel 2000 ha toccato i bassifondi della classifica per anni a causa di scelte sbagliate, ma nn è detto che nn c investisse diversi soldi in quegli anni...


Ma anche no, vedere i musi gialli dall'inquadratura del box Hrc rosicare a suzuka lo scorso anno con vittoria Gp+Mondiale, non ha prezzo.:D
Per tutto il resto c'è Mastercard!:O

a Motegi:rolleyes:

Grave Digger
02-07-2008, 14:20
senza la ducati N1 poi vince facile rossi.....:Prrr:
infatti è fondamentale questa vittoria di stoner,anzi deve continuare a rosicchiare punti ai primi due in classifica,così il mondiale è più combattuto,i duelli più avvincenti,ed il mondiale non di chiude qualche gara prima(non che ce ne sia la possbilità credo,ma non si sa mai).....:cool:
io credo di essere abbastanza informato;)
è chiaro che honda e yamaha investono di più nella motogp, mentre la kawa, nonostante abbia risorse infinite, investe magari un pò meno nelle corse (parlo della velocità,nel cross la storia è un pò diversa), ma cmq sono cifre notevoli...che per adesso nn sono servite a far vincere la moto...
la suzuki dopo il mondiale di RobertsJr nel 2000 ha toccato i bassifondi della classifica per anni a causa di scelte sbagliate, ma nn è detto che nn c investisse diversi soldi in quegli anni...

infatti hai scritto che la kawa non ha mai vinto mondiali in superbike :rolleyes: .......neanche UNO???

vabè visto che non comprendi il senso del mio discorso(ripeto,da fruitore oltre che come dato di fatto) e credi di essere informato la chiudo qui ciao ciao

dario2
02-07-2008, 14:28
a Motegi:rolleyes:
Lapsus:Prrr: , ma tanto è sempre territorio dei musi gialli:O

Grave Digger
02-07-2008, 14:31
Lapsus:Prrr: , ma tanto è sempre territorio dei musi gialli:O

per l'esattezza è proprio la patria della Honda,è infatti allestito nel contesto del parco divertimenti a tema della Honda,nonchè sua pista di test ufficiale ;) ....

dario2
02-07-2008, 14:42
per l'esattezza è proprio la patria della Honda,è infatti allestito nel contesto del parco divertimenti a tema della Honda,nonchè sua pista di test ufficiale ;) ....

Eh si ho sbagliato "nome", ma ricordavo appunto la beffa sul circuito "realmente" di casa (non come un semplice circuito nazionale), e l'inquadratura del box hrc che parlavano da sole:D :ciapet:

_Tore_
02-07-2008, 14:47
(adesso ti ipnotizzo)

non l'hai dimenticata,non è mai esistita :D .....guardami,guardami,soltanto quando te lo dico io :O !!!

e fai bene a non considerarla,faceva cagare :asd: .....

motore tricilindrico di derivazione F1 progettato dal reparto corse Cosworth,nonostante tutto polmone,ed elettronica drive by wire che perdeva confrontata alle rivali con meno elettronica e più meccanica :D ....

se questo si chiama progresso ed essere avanti,beh,mi compro una capanna sull'Aspromonte e faccio l'eremita :ciapet: ......

seriamente,con le 800 e la necessità REALE di avere cavalli utili da scaricare,si è reso necessario l'incremento dei regimi di rotazione massimi sostenibili,ed in questo la kawasaki ha anticipato tutti,perchè il richiamo pneumatico per essere competitivi oggi è quasi diventato uno standard(a parte il desmo etc etc),diciamo non imprescindibile,ma che certo male non fa :) ......in altre parole,per la Aprilia era più un vezzo,per le 800 di oggi sono certamente più determinanti nella ricerca del risultato :) .....

Quando terminano sta ricerca (del risultato) in Kawasaki? :D :D


Allo stato attuale abbasta anche un "preistorico" desmo...

Grave Digger
02-07-2008, 14:56
Quando terminano sta ricerca (del risultato) in Kawasaki? :D :D


Allo stato attuale abbasta anche un "preistorico" desmo...

desmo=Mercedes-Benz docet.

nelle competizioni quella è una soluzione ormai diventata necessaria,essendo ormai uno standard presso le ditte giappo,non credo sia più bastevole per far la differenza nel risultato ;) ......

Vash88
02-07-2008, 15:53
se elimini l'aprilia ora resta solo la ktm in 250 a competere seriamente. spostano solo il monomarca....:stordita:

la KTM c'è intanto e non credo che i costi di un monomarca honda 4T siano inferiori a quelli aprilia 2T (che cmq non è gratis).
Spero non si finisca a partire in 16 anche in 250.

Vinc86
02-07-2008, 16:51
infatti hai scritto che la kawa non ha mai vinto mondiali in superbike :rolleyes: .......neanche UNO???

vabè visto che non comprendi il senso del mio discorso(ripeto,da fruitore oltre che come dato di fatto) e credi di essere informato la chiudo qui ciao ciao

con chi lo ha vinto la kawa in sbk? nn ho l'albo d'oro sotto mano, se sei tanto saccentone dimmelo te:rolleyes: :cry:

Grave Digger
02-07-2008, 17:21
con chi lo ha vinto la kawa in sbk? nn ho l'albo d'oro sotto mano, se sei tanto saccentone dimmelo te:rolleyes: :cry:

no per carità,a me interessa parlare della configurazione a scoppi IRREGOLARI del propulsore Screamer....

Aviatore_Gilles
02-07-2008, 17:53
con chi lo ha vinto la kawa in sbk? nn ho l'albo d'oro sotto mano, se sei tanto saccentone dimmelo te:rolleyes: :cry:

1993, Scott Russell :O

Vinc86
02-07-2008, 17:58
no per carità,a me interessa parlare della configurazione a scoppi IRREGOLARI del propulsore Screamer....

nn ho capito bello mio perchè mi prendi x il culo cmq fai come vuoi...davvero nn capisco...spero di risolvere perchè nn mi piace litigare:)

Vinc86
02-07-2008, 17:58
1993, Scott Russell :O

vero, grazie;)

energy+
02-07-2008, 18:31
Vinc, mi sembra evidente che nel corso di questi anni la Kawa e in parte anche Suzu abbia "usato" il mondiale più come laboratorio tecnologico che per gareggiare seriamente....
Basta guiardare anche solo la campagna acquisti, in Kawa hanno sempre puntato su piloti di 2° linea e/o giovani, Hopkins quest'anno è stato un'ottimo acquisto non in ottica mondiale ma sempre in ottica sviluppo vista la sua esperienza perchè di fatto come motore la Kawa c'è quello che devono trovare sono le giuste geometrie e quindi assettarla bene perchè possa essere "vincente", difatti quest'anno si è vista qualche gara interessante con qualche outside seppur la media sia sempre più o meno la solita....
Per Suzuki è la stessa cosa, al massimo hanno avuto piloti d'esperienza per cercare di migliorare i setup ma nessun pilota di rilievo, si veda Hopkins prima e Capirossi adesso....

Insomma già dal fatto che non cerchino piloti che possano stare realmente la davanti si capisce con che spirito partono, che poi sia voluto o un'ammissione di inferiorità lo sanno solo loro ma sta di fatto che sembra abbastanza evidente che negli ultimi anni non siano mai partiti realmente per vincere....

Io le vedo nei limiti del paragone un pò come le minardi della situazione, sanno che non faranno mai enormi risultati ma continuano a correre cercando di portare a casa tutti i punti possibili ma senza ammazzarsi per stare la davanti....
Quest'anno in ogni caso sembra stiano iniziando a svegliarsi questi 2 team che al contrario di quanto fatto negli anni precedenti sembrano essrsi messi molto più di impegno sia come piloti che come impegno tecnologico concreto, ma è appunto la prima volta da anni che si vede una reazione seria....

Io dubito che non ci siano le capacità, anche perchè diciamocelo quando si tratta di stradali le cose sono perfettamente capovolte rispetto alla motogp e in parte alla SBK segno a mio avviso, che semplicemente non c'è troppo interesse a riguardo...

Grave Si lo so che Aprilia non ha ottenuto granchè ma come moto tecnicamente parlando era esteremamente interessante, peccato che non avesse piloti di punta e che soffrisse troppo di problemi di giovinezza, quando si innova così radicalmente poi bisogna fare i conti con problemi cronici è inutile....
Ora aspettiamo che torni in SBK col quadri e poi chissà un domani si potrebbe rivedere pure in GP, francamente non mi dispiacerebbe affatto ;)

ciao

Grave Digger
02-07-2008, 18:47
Vinc, mi sembra evidente che nel corso di questi anni la Kawa e in parte anche Suzu abbia "usato" il mondiale più come laboratorio tecnologico che per gareggiare seriamente....
Basta guiardare anche solo la campagna acquisti, in Kawa hanno sempre puntato su piloti di 2° linea e/o giovani, Hopkins quest'anno è stato un'ottimo acquisto non in ottica mondiale ma sempre in ottica sviluppo vista la sua esperienza perchè di fatto come motore la Kawa c'è quello che devono trovare sono le giuste geometrie e quindi assettarla bene perchè possa essere "vincente", difatti quest'anno si è vista qualche gara interessante con qualche outside seppur la media sia sempre più o meno la solita....
Per Suzuki è la stessa cosa, al massimo hanno avuto piloti d'esperienza per cercare di migliorare i setup ma nessun pilota di rilievo, si veda Hopkins prima e Capirossi adesso....

Insomma già dal fatto che non cerchino piloti che possano stare realmente la davanti si capisce con che spirito partono, che poi sia voluto o un'ammissione di inferiorità lo sanno solo loro ma sta di fatto che sembra abbastanza evidente che negli ultimi anni non siano mai partiti realmente per vincere....

Io le vedo nei limiti del paragone un pò come le minardi della situazione, sanno che non faranno mai enormi risultati ma continuano a correre cercando di portare a casa tutti i punti possibili ma senza ammazzarsi per stare la davanti....
Quest'anno in ogni caso sembra stiano iniziando a svegliarsi questi 2 team che al contrario di quanto fatto negli anni precedenti sembrano essrsi messi molto più di impegno sia come piloti che come impegno tecnologico concreto, ma è appunto la prima volta da anni che si vede una reazione seria....

Io dubito che non ci siano le capacità, anche perchè diciamocelo quando si tratta di stradali le cose sono perfettamente capovolte rispetto alla motogp e in parte alla SBK segno a mio avviso, che semplicemente non c'è troppo interesse a riguardo...

Grave Si lo so che Aprilia non ha ottenuto granchè ma come moto tecnicamente parlando era esteremamente interessante, peccato che non avesse piloti di punta e che soffrisse troppo di problemi di giovinezza, quando si innova così radicalmente poi bisogna fare i conti con problemi cronici è inutile....
Ora aspettiamo che torni in SBK col quadri e poi chissà un domani si potrebbe rivedere pure in GP, francamente non mi dispiacerebbe affatto ;)

ciao

sono d'accordo,il primo passo l'hanno fatto l'anno scorso con lo sviluppo interno,ora affidato al quartier generale Kawasaki Japan,il prossimo sarebbe cacciar fuori a calci in culo Yoda,perchè cavolo gettano soldi puntando soltanto su cose e persone di secondo ordine lo sanno solo loro...infine mettiamo anche dei bravi piloti,e forse si inizia a ragionare :) ......

Vinc86
02-07-2008, 20:10
Vinc, mi sembra evidente che nel corso di questi anni la Kawa e in parte anche Suzu abbia "usato" il mondiale più come laboratorio tecnologico che per gareggiare seriamente....
Basta guiardare anche solo la campagna acquisti, in Kawa hanno sempre puntato su piloti di 2° linea e/o giovani, Hopkins quest'anno è stato un'ottimo acquisto non in ottica mondiale ma sempre in ottica sviluppo vista la sua esperienza perchè di fatto come motore la Kawa c'è quello che devono trovare sono le giuste geometrie e quindi assettarla bene perchè possa essere "vincente", difatti quest'anno si è vista qualche gara interessante con qualche outside seppur la media sia sempre più o meno la solita....
Per Suzuki è la stessa cosa, al massimo hanno avuto piloti d'esperienza per cercare di migliorare i setup ma nessun pilota di rilievo, si veda Hopkins prima e Capirossi adesso....

Insomma già dal fatto che non cerchino piloti che possano stare realmente la davanti si capisce con che spirito partono, che poi sia voluto o un'ammissione di inferiorità lo sanno solo loro ma sta di fatto che sembra abbastanza evidente che negli ultimi anni non siano mai partiti realmente per vincere....

Io le vedo nei limiti del paragone un pò come le minardi della situazione, sanno che non faranno mai enormi risultati ma continuano a correre cercando di portare a casa tutti i punti possibili ma senza ammazzarsi per stare la davanti....
Quest'anno in ogni caso sembra stiano iniziando a svegliarsi questi 2 team che al contrario di quanto fatto negli anni precedenti sembrano essrsi messi molto più di impegno sia come piloti che come impegno tecnologico concreto, ma è appunto la prima volta da anni che si vede una reazione seria....

Io dubito che non ci siano le capacità, anche perchè diciamocelo quando si tratta di stradali le cose sono perfettamente capovolte rispetto alla motogp e in parte alla SBK segno a mio avviso, che semplicemente non c'è troppo interesse a riguardo...

Grave Si lo so che Aprilia non ha ottenuto granchè ma come moto tecnicamente parlando era esteremamente interessante, peccato che non avesse piloti di punta e che soffrisse troppo di problemi di giovinezza, quando si innova così radicalmente poi bisogna fare i conti con problemi cronici è inutile....
Ora aspettiamo che torni in SBK col quadri e poi chissà un domani si potrebbe rivedere pure in GP, francamente non mi dispiacerebbe affatto ;)

ciao

sono d'accordo,il primo passo l'hanno fatto l'anno scorso con lo sviluppo interno,ora affidato al quartier generale Kawasaki Japan,il prossimo sarebbe cacciar fuori a calci in culo Yoda,perchè cavolo gettano soldi puntando soltanto su cose e persone di secondo ordine lo sanno solo loro...infine mettiamo anche dei bravi piloti,e forse si inizia a ragionare :) ......

di certo però nn c'è niente, c'è solo la verità dei gran premi:) ;)

energy+
02-07-2008, 20:25
di certo però nn c'è niente, c'è solo la verità dei gran premi:) ;)

Ovvio che quella è la premessa, se hai letto i miei primi post è la prima cosa che ho detto....
Ovviamente sono sensazioni date dall'osservazione dei gp e dal comportamento delle case costruttrici di certo non c'è nulla se non i freddi numeri.... ;)

ciao

Grave Digger
02-07-2008, 20:34
di certo però nn c'è niente, c'è solo la verità dei gran premi:) ;)

certamente,ma non sottovaluterei la tua ignoranza e non capienza :)

ovviamente,se tutto nasce dalla disinformazione,dopo averti primariamente spiegato che sono assunzioni da fruitore e spettatore,oltre al fatto che le moto di serie non sono certamente inferiori ad Honda e Yamaha,come ha accennato anche energy,le ho provate tutte e getto la spugna.....

ergo,visto che ho appena letto il post in cui dici che ti prendo per i fondelli,chiarisco immediatamente...:


non prendo per il culo,constato e basta.


di conseguenza,se affermi di essere abbastanza informato,ne prendo atto,non entro nel merito,di conseguenza taccio ciò che ci sarebbe da dire......ricordo,a scanso di equivoci,che non mi viene nulla nelle tasche....

ah,e visto che siamo in tema,mi viene da pensare che,dato che hai ignorato completamente le precisazioni fatte in precedenza,continuando imperterrito nella disquisizione unilaterale,a prendermi per i fondelli possa essere tu,che ne pensi :) ????

webmagic
02-07-2008, 22:13
Ne state parlando, già?

http://sport.alice.it/motori/motociclismo/gibernau-cresce-ora-ducati-pronta-a-scaricare-melandri.html

Vinc86
02-07-2008, 23:01
Ovvio che quella è la premessa, se hai letto i miei primi post è la prima cosa che ho detto....
Ovviamente sono sensazioni date dall'osservazione dei gp e dal comportamento delle case costruttrici di certo non c'è nulla se non i freddi numeri.... ;)

ciao

;)

certamente,ma non sottovaluterei la tua ignoranza e non capienza :)

ovviamente,se tutto nasce dalla disinformazione,dopo averti primariamente spiegato che sono assunzioni da fruitore e spettatore,oltre al fatto che le moto di serie non sono certamente inferiori ad Honda e Yamaha,come ha accennato anche energy,le ho provate tutte e getto la spugna.....

ergo,visto che ho appena letto il post in cui dici che ti prendo per i fondelli,chiarisco immediatamente...:


non prendo per il culo,constato e basta.



di conseguenza,se affermi di essere abbastanza informato,ne prendo atto,non entro nel merito,di conseguenza taccio ciò che ci sarebbe da dire......ricordo,a scanso di equivoci,che non mi viene nulla nelle tasche....

ah,e visto che siamo in tema,mi viene da pensare che,dato che hai ignorato completamente le precisazioni fatte in precedenza,continuando imperterrito nella disquisizione unilaterale,a prendermi per i fondelli possa essere tu,che ne pensi :) ????

direi che nn è successo niente...semplice disguido;) vieni t offro una birra:cincin:

Grave Digger
02-07-2008, 23:05
;)



direi che nn è successo niente...semplice disguido;) vieni t offro una birra:cincin:

tutto a posto allora,devo aver valutato male ;) .....

purtroppo sono astemio :D ,ti accetto volentieri un ACE :fagiano: .....

the_joe
03-07-2008, 08:18
credo che qualcuno l'abbia già detto, un altro che potrebbe precedere Rossi :D

Ti ricordo semplicemente che su 4 Ducati in gara ad Hassen, Rossi se ne è messe dietro 2 nonostante la caduta e quella di Guintoli era vicina........

Se le premesse sono queste, ben venga anche Gibernau.


In tutto questo l'unica nota parzialmente positiva è che Melandri si toglie dal cul de sac in cui si è infilato andando in Ducati, e ancora è da capire come dice anche Zucchero Sugar Fornaciari "Per colpa di Chi? Chi? Chi? Chicchichirichì!!!" :D

DarKilleR
03-07-2008, 08:51
ho sentito dire che Gibernau al mugello ha girato sotto l'1 e 52" con configurazione diciamo da gara o quantomeno da lunghe uscite...quindi un po' meno di 2 secondi dal record assoluto della pista di Casey...(che è stato fatto con gomme da tempo??)

o da gara??

Altrimenti siamo . e a capo

Vinc86
03-07-2008, 10:45
tutto a posto allora,devo aver valutato male ;) .....

purtroppo sono astemio :D ,ti accetto volentieri un ACE :fagiano: .....

vada per l'ace:)

Canepa il più veloce tra i collaudatori a Indianapolis, per la cronaca.
Erano presenti per Ducati Niccolò Canepa, per Suzuki il Campione AMA Ben Spies e il collaudatore Nobuatsu Aoki, Olivier Jacque (per Kawasaki), Erwan Nigon per Honda, mentre Wataru Yoshikawa e William Costes erano agli ordini della Yamaha, rispettivamente con Bridgestone e Michelin.

KuWa
03-07-2008, 14:42
ma non avete manco accennato che sparirà la 250 in favore di una classe 600 4T? :( io la trovo una grande cavolata...

Grave Digger
03-07-2008, 14:54
ma non avete manco accennato che sparirà la 250 in favore di una classe 600 4T? :( io la trovo una grande cavolata...

speriamo dia un impulso considerevole al segmento commerciale delle 600,a me il solo pensiero che ciò possa avvenire mi fa uscire il cervello :sbav: .....

Vash88
03-07-2008, 15:00
ho sentito dire che Gibernau al mugello ha girato sotto l'1 e 52" con configurazione diciamo da gara o quantomeno da lunghe uscite...quindi un po' meno di 2 secondi dal record assoluto della pista di Casey...(che è stato fatto con gomme da tempo??)

o da gara??

Altrimenti siamo . e a capo

2 secondi dal tempo in gara, dopo i test di indianapolis confermo canepa come mia scelta, lui si prende solo 1 sec al giro e sta davanti ad altri piloti di sicuro.

the_joe
03-07-2008, 15:00
ma non avete manco accennato che sparirà la 250 in favore di una classe 600 4T? :( io la trovo una grande cavolata...

Beh, le 2T in USA non gareggiano già da anni, il mercato non è molto ricettivo per questo tipo di moto per cui la fine era inevitabile, solo che 600cc contro gli 800cc della motogp si rischia di avere realmente prestazioni troppo vicine.....anzi per spremere qualche CV in più saranno fatti motori che girano molto in alto con una curva di erogazione molto appuntita, col rischio di essere persino più impegnative di una motogp che oltre al vantaggio di cilindrata ha anche un'elettronica molto raffinata......

dario2
03-07-2008, 15:07
se le 250 diventano 600 la gp dovrebbe tornare a 1lt, altrimenti la 250 diveneterà la gp dei "relativamente" poveri...

Vash88
03-07-2008, 15:08
ma non avete manco accennato che sparirà la 250 in favore di una classe 600 4T? :( io la trovo una grande cavolata...

la dorna dovrebbe togliere le sue mani pacioccose dalla 250, uccisa per una classe 600 monomarca honda???? (DUCATI, Aprilia e Ktm si tirano fuori dal progetto, kawa e suzu non so..)

se elimini l'aprilia ora resta solo la ktm in 250 a competere seriamente. spostano solo il monomarca....:stordita:

la dorna dovrebbe togliere le sue mani pacioccose dalla 250, uccisa per una classe 600 monomarca honda???? (DUCATI, Aprilia e Ktm si tirano fuori dal progetto, kawa e suzu non so..)

se elimini l'aprilia ora resta solo la ktm in 250 a competere seriamente. spostano solo il monomarca....:stordita:

la KTM c'è intanto e non credo che i costi di un monomarca honda 4T siano inferiori a quelli aprilia 2T (che cmq non è gratis).
Spero non si finisca a partire in 16 anche in 250.

;)

+Benito+
04-07-2008, 08:39
Se il regolamento della 600 sarà ben fatto, cioè elettronica ridotta al minimo indispensabile per gestire l'iniziezione, ma senza interposizione tra il comando e la reazione (cioè senza mappe strane con 10 ingressi), niente controllo di trazione, insomma, una moto meccanica con il motore a iniezione, sarà una bella classe, con moto un po' più potenti delle attuali 250 (immagino sui 150-160 cavalli contro 120) ma comunque nervose e difficili da mettere a punto.
Se invece fanno la gattata di lasciare un regolamento stile motogp, è assai probabile che vadano a girare più forte delle gp a causa del minor peso e dei minori cavalli.

Ad ogni modo, secondo me il mondo del motociclismo sta andando verso la direzione sbagliata, cioè verso le grandi cilindrate. Guidare una moto non è come guidare una macchina, più moto potenti ci sono in giro e peggio è per la sicurezza di tutti. Portare il mercato verso il ritorno delle piccole cilindrate (250-500 cc) sarebbe stata secondo me una scelta molto migliore. Per esempio perchè non fare una 400cc bicilindrica? Ci sarebbero state le basi tecniche per permettere ai costruttori della motogp di fare una classe inferiore con costi limitati, creare degli junior team coi piloti da fare crescere. Con il traino delle corse anche il mercato di quelle cilindrate sarebbe rinato, a tutto vantaggio dell'inquinamento (le moto 600 consumano un fottio anche a usarle piano) e della disponibilità di mezzi a costi più contenuti. Non è pensabile che la moto stia diventando una cosa per ricchi, quattro tubi e 50 chili di alluminio non possono costare più di una macchina segmento C

Vash88
04-07-2008, 09:08
Se il regolamento della 600 sarà ben fatto, cioè elettronica ridotta al minimo indispensabile per gestire l'iniziezione, ma senza interposizione tra il comando e la reazione (cioè senza mappe strane con 10 ingressi), niente controllo di trazione, insomma, una moto meccanica con il motore a iniezione, sarà una bella classe, con moto un po' più potenti delle attuali 250 (immagino sui 150-160 cavalli contro 120) ma comunque nervose e difficili da mettere a punto.
Se invece fanno la gattata di lasciare un regolamento stile motogp, è assai probabile che vadano a girare più forte delle gp a causa del minor peso e dei minori cavalli.

Ad ogni modo, secondo me il mondo del motociclismo sta andando verso la direzione sbagliata, cioè verso le grandi cilindrate. Guidare una moto non è come guidare una macchina, più moto potenti ci sono in giro e peggio è per la sicurezza di tutti. Portare il mercato verso il ritorno delle piccole cilindrate (250-500 cc) sarebbe stata secondo me una scelta molto migliore. Per esempio perchè non fare una 400cc bicilindrica? Ci sarebbero state le basi tecniche per permettere ai costruttori della motogp di fare una classe inferiore con costi limitati, creare degli junior team coi piloti da fare crescere. Con il traino delle corse anche il mercato di quelle cilindrate sarebbe rinato, a tutto vantaggio dell'inquinamento (le moto 600 consumano un fottio anche a usarle piano) e della disponibilità di mezzi a costi più contenuti. Non è pensabile che la moto stia diventando una cosa per ricchi, quattro tubi e 50 chili di alluminio non possono costare più di una macchina segmento C

Secondo me una classe più spettacolare della 250 non c'è sono dei missili, gare combattute all' ultimo giro, in 3 o più piloti che si aprono a ventaglio per una staccata, sorpassi nel guidato per chi ha meno potenza ma più manico. Il bello sono le pieghe esagerate che fanno visto che pesano un capello, aldila della potenza io credo che una classe 600 con pochi fronzoli girerebbe più piano.
Una 400cc bicilindrica sarebbe ideale effettivamente, solo che di bicilindrici da corsa di quella cilindrata non ci sarebbe ricaduta commerciale. Il mondo motogp è a 4 o 5 cilindri.
Le corse possono servire da vetrina per un prodotto commerciale, ma se le 400cc fanno schifo alla gente rimarrano a prendere la polvere anche se fanno le corse.

+Benito+
04-07-2008, 09:29
Secondo me una classe più spettacolare della 250 non c'è sono dei missili, gare combattute all' ultimo giro, in 3 o più piloti che si aprono a ventaglio per una staccata, sorpassi nel guidato per chi ha meno potenza ma più manico. Il bello sono le pieghe esagerate che fanno visto che pesano un capello, aldila della potenza io credo che una classe 600 con pochi fronzoli girerebbe più piano.
Una 400cc bicilindrica sarebbe ideale effettivamente, solo che di bicilindrici da corsa di quella cilindrata non ci sarebbe ricaduta commerciale. Il mondo motogp è a 4 o 5 cilindri.
Le corse possono servire da vetrina per un prodotto commerciale, ma se le 400cc fanno schifo alla gente rimarrano a prendere la polvere anche se fanno le corse.

Ma sai, la gente guarda anche quello che gli viene proposto. Nessuno ha deciso che il mondo adesso deve essere dominato dalle 600 e dalle 1000, e che tra poco ci saranno le 1200.
Per decenni le moto facevano 200 all'ora, e Battisti avrebbe regalato la sua 10 hp per una notte brava, le mode non le fanno i clienti, ma i venditori. Trovo che un mercato di 400cc bicilindriche a 2000-3000€ meno delle 600 (quindi nella fascia 4.000-5.000€) avrebbe un ruolo non da poco. Adesso però non ci sono le moto in quella fasccia, le uniche sono eredità di un passato che è troppo lontano per poter essere ancora attuale. Il discorso 400 bicilindriche è legato al fatto che le GP sono fatte con cilindri di 200cc, quindi per una casa come Ducati, per fare un esempio di chi non può spendere altri soldi, può fare un motore con poca spesa, e sicuramente non sarà un brutto motore.

Vash88
04-07-2008, 10:06
le case hanno tolto le 400 cc e minori dal mercato perchè non vendevano un fava, per vendere un 400 cc a 2000-3000€ in meno devi far comprare a parte l'anteriore... non è che diminuendo la cilindrata cala anche il prezzo, come di certo sai.
I motori grossi sono preferiti perchè hanno più tiro in basso e fruibilità.
Un bicilindrico 400 cc (perchè no, turbo?, visto il problema maggiore che conosco è lo spazio su una moto protrebbe essere un idea, turbizzato versione sportiva, liscio versione da città? la sto solo buttando li ;) ) sarebbe un ottimo motore, ma fuori da logiche di mercato dominanti.
La mv agusta per vendere ha dovuto fare un 1000 perchè il 750 nn lo voleva nessuno.
Il ducati 400cc è stato snobbato perchè troppo vicino come prezzo e con consumi vicini ai modelli superiori, senza la stessa "potenza".
Che il mondo viene dominato dalle cilindrate "grosse", da 600 a 1000, l'ha deciso il mercato.
Solo dove ci sono vincoli di legge stringenti come in giappone, le 400 prosperano.

murillo
04-07-2008, 10:24
intanto gibernau ha girato al mugello, con la gp8 e gomme da gara in 1.50.5

deve essere proprio strana questa ducati se un pilota che non corre da due anni si mette in sella e inizia subito a macinare tempi vicini a quelli di stoner

the_joe
04-07-2008, 10:25
le case hanno tolto le 400 cc e minori dal mercato perchè non vendevano un fava, per vendere un 400 cc a 2000-3000€ in meno devi far comprare a parte l'anteriore... non è che diminuendo la cilindrata cala anche il prezzo, come di certo sai.
I motori grossi sono preferiti perchè hanno più tiro in basso e fruibilità.
Un bicilindrico 400 cc (perchè no, turbo?, visto il problema maggiore che conosco è lo spazio su una moto protrebbe essere un idea, turbizzato versione sportiva, liscio versione da città? la sto solo buttando li ;) ) sarebbe un ottimo motore, ma fuori da logiche di mercato dominanti.
La mv agusta per vendere ha dovuto fare un 1000 perchè il 750 nn lo voleva nessuno.
Il ducati 400cc è stato snobbato perchè troppo vicino come prezzo e con consumi vicini ai modelli superiori, senza la stessa "potenza".
Che il mondo viene dominato dalle cilindrate "grosse", da 600 a 1000, l'ha deciso il mercato.
Solo dove ci sono vincoli di legge stringenti come in giappone, le 400 prosperano.

Non direi......le mille spopolano perchè le case le hanno in catalogo e la sportiva di riferimento è la mille, quando in SBK la cilindrata per i quattro era 750 spopolavano le 750.......le 600 sono vuote in basso da quando c'è la rincorsa verso i millemila cavalli, quando ne avevano 100 non erano tanto vuote, ora si stanno svuotando anche le mille così arriveranno le milledue, poi le millecinque, e le duemila, tanto per avere 200CV che sono utilissimi per strada........

MARKETING e le case fanno quello che vogliono.

the_joe
04-07-2008, 10:27
intanto gibernau ha girato al mugello, con la gp8 e gomme da gara in 1.50.5

deve essere proprio strana questa ducati se un pilota che non corre da due anni si mette in sella e inizia subito a macinare tempi vicini a quelli di stoner

Speriamo, a me Giburnout piaceva sia come pilota che come carattere. :cool:

Vash88
04-07-2008, 10:43
Non direi......le mille spopolano perchè le case le hanno in catalogo e la sportiva di riferimento è la mille, quando in SBK la cilindrata per i quattro era 750 spopolavano le 750.......le 600 sono vuote in basso da quando c'è la rincorsa verso i millemila cavalli, quando ne avevano 100 non erano tanto vuote, ora si stanno svuotando anche le mille così arriveranno le milledue, poi le millecinque, e le duemila, tanto per avere 200CV che sono utilissimi per strada........

MARKETING e le case fanno quello che vogliono.

ovvio. sempre grandi cilindrate rimangono. dai 600 ai 1000. una 400 te la tirano in faccia per uso sportivo come ho scritto sopra. Sono il primo a dire che 70 cv bastano per strada, l'importante è che siano in alto e cattivi, possibilmente in 2000 giri :asd:

Speriamo, a me Giburnout piaceva sia come pilota che come carattere. :cool:

Se prendono lui per finire la stagione, spero che faccia bene, dopo i casini che ha avuto, dall' incidente nel 2006 al divorzio. Avrà sicuramente voglia di riscattarsi.

KuWa
04-07-2008, 10:49
Secondo me una classe più spettacolare della 250 non c'è sono dei missili, gare combattute all' ultimo giro, in 3 o più piloti che si aprono a ventaglio per una staccata, sorpassi nel guidato per chi ha meno potenza ma più manico. Il bello sono le pieghe esagerate che fanno visto che pesano un capello, aldila della potenza io credo che una classe 600 con pochi fronzoli girerebbe più piano.
Una 400cc bicilindrica sarebbe ideale effettivamente, solo che di bicilindrici da corsa di quella cilindrata non ci sarebbe ricaduta commerciale. Il mondo motogp è a 4 o 5 cilindri.
Le corse possono servire da vetrina per un prodotto commerciale, ma se le 400cc fanno schifo alla gente rimarrano a prendere la polvere anche se fanno le corse.
non è propriamente vero che chi ha piu manico va piu forte.. basta guardare dovi e sic... il secondo per vincere deve fare numeri da circo ed entrare duro per compensare i limiti della moto. Cmq secondo me è inutile fare una 600 anche perchè si avvicinerebbe troppo alla moto gp. Che senso ha diminuire la cilindrata da 1000 a 800 in gp e poi alzarla in 250?

Ferdy78
04-07-2008, 10:51
Non direi......le mille spopolano perchè le case le hanno in catalogo e la sportiva di riferimento è la mille, quando in SBK la cilindrata per i quattro era 750 spopolavano le 750.......le 600 sono vuote in basso da quando c'è la rincorsa verso i millemila cavalli, quando ne avevano 100 non erano tanto vuote, ora si stanno svuotando anche le mille così arriveranno le milledue, poi le millecinque, e le duemila, tanto per avere 200CV che sono utilissimi per strada........

MARKETING e le case fanno quello che vogliono.

le 1000 spopolano in ITA perchè fanno figo;) ;)

In ITA se non hai tutto + grosso....non c'è gusto

salvo poi capire che:

su strada sono pressocchè inutilizzabili (sia perchè troppo scomode, sia perchè basta davvero un niente per ritrovarsi a terra o peggio...sia perchè la potenza E' TROPPA (ricordo quando provai la prima r1....roba da FOLLI....)

I costi di gestione sono esorbitanti: benza, gomme, ma poi assicurazione, bollo etc...

Comunque anche le 600 iper sport stanno attraversando la loro crisetta: scomode, pericolose, COSTse

_Tore_
04-07-2008, 11:25
La nuova classe che sostiuirà le 250 sarà 'na pseudo SS.

Da quanto stabilito saranno dei prototipi con motori 600cc di serie (ovviamente elaborati).


La Dorna, in cerca di novità da appportare al motomondiale, sta prendendo sempre più spunto dai Flammini.

La FIM non dovrebbe permettere una sovrapposizione di "classi".
Invece di pestarsi i piedi dovrebbero, come in passato, organizzare due mondiali ben distinti nelle tipologie di moto.

Grave Digger
04-07-2008, 11:49
le 600 sono vuote in basso da quando c'è la rincorsa verso i millemila cavalli, quando ne avevano 100 non erano tanto vuote.

ne sei sicuro?

+Benito+
04-07-2008, 11:51
le case hanno tolto le 400 cc e minori dal mercato perchè non vendevano un fava, per vendere un 400 cc a 2000-3000€ in meno devi far comprare a parte l'anteriore... non è che diminuendo la cilindrata cala anche il prezzo, come di certo sai.
I motori grossi sono preferiti perchè hanno più tiro in basso e fruibilità.
Un bicilindrico 400 cc (perchè no, turbo?, visto il problema maggiore che conosco è lo spazio su una moto protrebbe essere un idea, turbizzato versione sportiva, liscio versione da città? la sto solo buttando li ;) ) sarebbe un ottimo motore, ma fuori da logiche di mercato dominanti.
La mv agusta per vendere ha dovuto fare un 1000 perchè il 750 nn lo voleva nessuno.
Il ducati 400cc è stato snobbato perchè troppo vicino come prezzo e con consumi vicini ai modelli superiori, senza la stessa "potenza".
Che il mondo viene dominato dalle cilindrate "grosse", da 600 a 1000, l'ha deciso il mercato.
Solo dove ci sono vincoli di legge stringenti come in giappone, le 400 prosperano.


Io sono di parte (GS500) per cui....sono di parte :D
Quello che voglio dire è che ci sono quelli che se non hanno il doppio disco a margherita da 340mm con pinze brembo serie oro non si scallano neanche a farsi vedere in giro, e quelli a cui basta un disco e una forcella possibilmente un pelo migliore della mia, che non costa niente perchè tanto se non ci devi fare della pista, fare una forcella con dentro una molla o due e un'idraulica banale costa niente e va benissimo per il 95% degli utenti. Poi certo fa figo dire che hai la forcella regolabile in precarico, in estensione, in compressione, sul ritorno lento e sul ritorno veloce e un mono a gas con il manettino laterale con 100 click. Poi vai a vedere quante volte ti azzarderai a metterci mano negli anni che userai la moto. Parliamoci chiaro: chi vuole un CBR 1000RR non prenderà mai un 400! Ma per uno così ce ne sono 50 che sono indecisi se prendersi una Hornet o un TDM. Le moto "turistiche", nel senso non da turismo, ma per guidatori più che piloti, ormai esistono solo da enduro. Poi penso che la maggior parte di quelli che snobbano le piccole non le abbiano mai provate. La sensazione di piacere di guida che ti da un moto con il baricentro nei piedi è impagabile. Quando vado in giro e vedo che alla fermata al bar i vari guidatori di moto con 80-120 cavalli mi fanno notare che è agilissima che qui che là che lera, mi chiedo perchè hanno preso un 600 sportivo per non andarci in pista. Perchè le "piccole" sono brutte? Secondo me sì, in effetti ci vorrebbe qualcosa di nuovo. Tipo i 125 sportivi di adesso, farne una versione più comoda, magari 250 o appunto 400, non penso ci voglia molto, di telaio e ciclistica vanno fin troppo bene.

Fare una moto sotto i 5000 euro con 50-60 cavalli e componentistica decente non è impossibile.

+Benito+
04-07-2008, 11:53
ne sei sicuro?

è una via obbligata, più cerchi potenza in alto, più ne perdi in basso. L'unico rimedio sarebbe usare i condotti di aspirazione a lunghezza variabile per alzare il rendimento volumetrico agli altri regimi, ma se sviluppi con condotti fissi per un regime di potenza massima, agli altri non puoi che perdere.

rip82
04-07-2008, 11:58
è una via obbligata, più cerchi potenza in alto, più ne perdi in basso. L'unico rimedio sarebbe usare i condotti di aspirazione a lunghezza variabile per alzare il rendimento volumetrico agli altri regimi, ma se sviluppi con condotti fissi per un regime di potenza massima, agli altri non puoi che perdere.

Gia', non che siano lente anche ai bassi, ma fino a 8/9000rpm sono abbastanza morbide, per poi incazzarsi in alto. Magari in pista non si soffre granche', ma per circolare non e' molto piacevole, meglio bicilindrico. Discorso simile per i mille, con la differenza che hanno una coppia tale che ai bassi tira forte, e agli alti e' decisamente pericoloso.

Grave Digger
04-07-2008, 12:02
è una via obbligata, più cerchi potenza in alto, più ne perdi in basso. L'unico rimedio sarebbe usare i condotti di aspirazione a lunghezza variabile per alzare il rendimento volumetrico agli altri regimi, ma se sviluppi con condotti fissi per un regime di potenza massima, agli altri non puoi che perdere.

si certo,dimentichiamoci della doppia farfalla,della valvola allo scarico,dei collettori di aspirazione variabili(R6),del fatto che nonostante siano motori meno vuoti dei precedenti,sono catalizzati con 15 kg di zavorra etc etc.....

la sostanza è che il miglioramento in termini di fluidità di erogazione e coppia ai vari regimi è assolutamente tangibile ;) ......

vale46wlf
04-07-2008, 12:55
la 250 non andrebbe toccata:mad: va bene cosi com' è, come andava bene la 1000 com' era allora... gare spettacolari e tirate fino alla fine + derapate + burnout (o come si scrive) che con le 800 mi sa che ancora non ne ho visto uno per il limite sul consumo:mad: le gare assamigliano a quelle della f1 tanto ch l' anno scorso sono andat6o a misano e mi sono annoiato... rivoglio la 1000 e non voglio la 600:cry: :cry: :cry: :cry:

Vash88
04-07-2008, 14:30
Io sono di parte (GS500) per cui....sono di parte :D
Quello che voglio dire è che ci sono quelli che se non hanno il doppio disco a margherita da 340mm con pinze brembo serie oro non si scallano neanche a farsi vedere in giro, e quelli a cui basta un disco e una forcella possibilmente un pelo migliore della mia, che non costa niente perchè tanto se non ci devi fare della pista, fare una forcella con dentro una molla o due e un'idraulica banale costa niente e va benissimo per il 95% degli utenti. Poi certo fa figo dire che hai la forcella regolabile in precarico, in estensione, in compressione, sul ritorno lento e sul ritorno veloce e un mono a gas con il manettino laterale con 100 click. Poi vai a vedere quante volte ti azzarderai a metterci mano negli anni che userai la moto. Parliamoci chiaro: chi vuole un CBR 1000RR non prenderà mai un 400! Ma per uno così ce ne sono 50 che sono indecisi se prendersi una Hornet o un TDM. Le moto "turistiche", nel senso non da turismo, ma per guidatori più che piloti, ormai esistono solo da enduro. Poi penso che la maggior parte di quelli che snobbano le piccole non le abbiano mai provate. La sensazione di piacere di guida che ti da un moto con il baricentro nei piedi è impagabile. Quando vado in giro e vedo che alla fermata al bar i vari guidatori di moto con 80-120 cavalli mi fanno notare che è agilissima che qui che là che lera, mi chiedo perchè hanno preso un 600 sportivo per non andarci in pista. Perchè le "piccole" sono brutte? Secondo me sì, in effetti ci vorrebbe qualcosa di nuovo. Tipo i 125 sportivi di adesso, farne una versione più comoda, magari 250 o appunto 400, non penso ci voglia molto, di telaio e ciclistica vanno fin troppo bene.

Fare una moto sotto i 5000 euro con 50-60 cavalli e componentistica decente non è impossibile.
http://www.kawasaki.it/product.asp?Id=3404434F331&Sub=4

http://farm2.static.flickr.com/1191/1438013539_0d2bb2f7bb.jpg

4350€ ma 33 cv....

poi io sono di parte, ho un rs 250, una molla nella forcella, pochi kili e tanti mazzi :asd:. Oggi ho provato l'R6 00 di mio fratello per la prima volta. Dai 3000 giri in su è una goduria per come sale regolare, non ci sono abituato, poi esplode :D ho capito che la mia piccolina ha segnato il passo per quello che riguarda la ciclistica e freni, sembra di essere fermi tanto è buona quella delle moto moderne, il peso mentre era in movimento non era nemmeno tanto :O

trokij
04-07-2008, 14:35
la 250 non andrebbe toccata:mad: va bene cosi com' è, come andava bene la 1000 com' era allora... gare spettacolari e tirate fino alla fine + derapate + burnout (o come si scrive) che con le 800 mi sa che ancora non ne ho visto uno per il limite sul consumo:mad: le gare assamigliano a quelle della f1 tanto ch l' anno scorso sono andat6o a misano e mi sono annoiato... rivoglio la 1000 e non voglio la 600:cry: :cry: :cry: :cry:

Sono d'accordo sulle mille, ma non sulle 250, imho devono seguire le categorie che vendono nei concessionari, devono pubblicizzare e alimentare il mercato, le 250 due tempi nei concessionari non ci sono;)

dario2
04-07-2008, 14:43
cmq secondo me delle piccoli bicilindriche 400-450cc avrebbero potuto trasferirle tranquillmanete sul mercato, e non ci sarebbe stata la sovrapposizione odierna tra gp e 600cc che è veramente ridicola imho, visto che in SS fanno già abb. oltre 130cv alla ruota...

Vash88
04-07-2008, 14:43
per quello basta la motogp

+Benito+
04-07-2008, 17:48
si certo,dimentichiamoci della doppia farfalla,della valvola allo scarico,dei collettori di aspirazione variabili(R6),del fatto che nonostante siano motori meno vuoti dei precedenti,sono catalizzati con 15 kg di zavorra etc etc.....

la sostanza è che il miglioramento in termini di fluidità di erogazione e coppia ai vari regimi è assolutamente tangibile ;) ......

Non sapevo ce ne fosseo in produzione, tanto meglio. Comunque, sempre un po' da profano, immagino che quella moto lì conn quella sofisticazione costi tranquillamente il doppio di 4.000 euro.

Grave Digger
04-07-2008, 17:55
Non sapevo ce ne fosseo in produzione, tanto meglio. Comunque, sempre un po' da profano, immagino che quella moto lì conn quella sofisticazione costi tranquillamente il doppio di 4.000 euro.

la fascia di prezzo delle 600 attuali è praticamente la medesima di quelle di 7 anni fa(a parte l'R6 che supera di poco gli 11000,ma perchè cmnq ha una tecnologia motoristica che le altre si sognano),ancora legate ai carburatori o al max all'iniezione :) (l'R6 prodotta fino al 2002 non era neanche catalizzata,ed aveva 4 keihin da 37mm)....

si parlava di 600,ed io ho risposto a the joe ;) .....

+Benito+
04-07-2008, 18:19
la fascia di prezzo delle 600 attuali è praticamente la medesima di quelle di 7 anni fa(a parte l'R6 che supera di poco gli 11000,ma perchè cmnq ha una tecnologia motoristica che le altre si sognano),ancora legate ai carburatori o al max all'iniezione :) (l'R6 prodotta fino al 2002 non era neanche catalizzata,ed aveva 4 keihin da 37mm)....

si parlava di 600,ed io ho risposto a the joe ;) .....


hai centrato il problema, quella che 7 anni fa era la fascia delle 600 adesso è la fascia di attacco del mercato, sotto non c'è....nulla!
O meglio qualcosina c'è, ma troppo poco. ER6-n (già border line però) , GS500 (mi sa che però non è più importato da quest'anno), Hyosung Comet GT250 (un po' piccina), SZ 250 Marauder (un po' inutile imho), YBR250, non mi viene in mente altro...poi sotto ci sono i 125 che chiaramento sono troppo piccoli

Vash88
04-07-2008, 18:28
la fascia di prezzo delle 600 attuali è praticamente la medesima di quelle di 7 anni fa(a parte l'R6 che supera di poco gli 11000,ma perchè cmnq ha una tecnologia motoristica che le altre si sognano),ancora legate ai carburatori o al max all'iniezione :) (l'R6 prodotta fino al 2002 non era neanche catalizzata,ed aveva 4 keihin da 37mm)....

si parlava di 600,ed io ho risposto a the joe ;) .....

l'ho provata oggi :oink: :oink: :oink:

Grave Digger
04-07-2008, 19:21
l'ho provata oggi :oink: :oink: :oink:

prova una ninja del periodo allora ;) ......

un mio amico ha la r6 2002 da pista con filtro dell'aria BMC,terminale,e altre cosine motoristiche che adesso non ricordo,ha provato la mia 636 carburatori ORIGINALE ed è rimasto impressionato da come viene erogata la potenza :cool: .....

Gufoz
04-07-2008, 20:11
Da Eurosport:

Si sono conclusi positivamente i tre giorni di test sulla pista toscana del Mugello per Sete Gibernau. In questo test il pilota spagnolo ha fatto molti chilometri (circa 800 in totale) prima con la GP9, poi con la GP8, terminando con un'ultima uscita nuovamente con la GP9, per un confronto "back to back".

Alla sua seconda prova in pista dopo quasi due anni di inattività, Gibernau ha dimostrato di essere ancora sia veloce sia bravo nel fornire agli ingegneri di Ducati Corse indicazioni utili per lo sviluppo delle Desmosedici.

Gibernau ha fatto molte uscite da 4 o 5 giri, mostrando un'ottima forma fisica, viste le condizioni climatiche particolarmente difficili, con una temperatura sempre al di sopra dei 30 gradi e l'asfalto ad oltre 50. Ciononostante il pilota spagnolo ha tenuto un ottimo passo, girando costantemente in 1'51 basso.

Degno di nota anche il suo miglior crono, realizzato con gomme da gara (Sete non ha provato le qualifiche), che è stato di 1'50.5 in sella alla GP8, a pochi decimi dal record della gara di quest'anno (che appartiene a Casey Stoner).

"Ringrazio non solo la Ducati ma anche tutti i ragazzi che mi hanno seguito in questi giorni", ha dichiarato Sete Gibernau. "Alcuni di loro lavoravano con me nel 2006 ed è stato bello ritrovarci insieme. Oggi mi sono davvero divertito e ho provato di nuovo sensazioni da pilota. Più si va forte più è evidente lo sforzo fisico e mentale che queste moto richiedono, ma quando si riesce a guidare bene, le soddisfazioni sono davvero uniche. Spero che il mio lavoro sia stato utile a Filippo per meglio comprendere le differenze fra GP8 e GP9. Sono due moto con caratteristiche tipiche della Ducati e la GP9, benché ancora giovane, mostra un ottimo potenziale."

"Prima di tutto vogliamo fare i complimenti a Sete e ringraziarlo per l'ottimo lavoro fatto in questi giorni", ha dichiarato Filippo Preziosi. "E' sempre un piacere lavorare con un pilota dell'esperienza di Sete e le sue indicazioni saranno sicuramente utili. I suoi commenti sono molto simili a quelli di Casey e di Vittoriano e questo ci conferma che stiamo procedendo nella giusta direzione. Valuteremo insieme a lui se ci saranno altre possibilità di rivederlo in pista con le nostre moto. Di sicuro ha dimostrato che è ancora in grado di essere veloce."

"Un grazie speciale ai ragazzi del Team MotoGP (in pista al Mugello erano presenti l'Ing. Cristhian Pupulin ed il capomeccanico Davide Manfredi che lavorano in pista con Melandri, l'elettronico Gabriele Conti ed i meccanici Roberto Clerici, Andrea Brunetti, Giorgio Casturà della squadra di Stoner, e Yoshio Shinke del Team di Sviluppo) che come sempre hanno dato la loro disponibilità, aggiungendo questi tre giorni di test al calendario delle gare, particolarmente fitto in questo periodo. Spero davvero che questo risultato sia di stimolo anche per Marco e Toni. Negli ultimi mesi abbiamo lavorato tantissimo per migliorare la GP8 ma penso di poter affermare che adesso sia ad un buon livello e ci auguriamo che anche loro riescano a sfruttarla al meglio nelle prossime gare."

http://it.eurosport.yahoo.com/03072008/26/ducati-conclude-positivamente-i-test-mugello.html

_Tore_
05-07-2008, 09:01
Sono d'accordo sulle mille, ma non sulle 250, imho devono seguire le categorie che vendono nei concessionari, devono pubblicizzare e alimentare il mercato, le 250 due tempi nei concessionari non ci sono;)

Per questo c'è la SS e la SBK.

Hyperion
05-07-2008, 09:09
Gibe ce lo vedrei molto bene sulla rossa.
E se gira così bene, magari sarebbe un'ottima spalla per stoner per quest'anno; tanto non vedo perchè prolungare l'agonia di melandri...

dario2
05-07-2008, 09:14
cmq melandri è proprio una merdaccia pur di non perdere € rimarrà per altri due gp, che merdaccia che è, nemmeno riconoscere che in pratica LUI I SOLDI LI HA RUBATI dato che a Ducati non ha dato nulla se non figuracce e rogne a cercar di risolvere le sue pippe mentali!
E gibernau che già gli darebbe sostanziale paga la dice lunga:rolleyes:

rip82
05-07-2008, 09:20
cmq melandri è proprio una merdaccia pur di non perdere € rimarrà per altri due gp, che merdaccia che è, nemmeno riconoscere che in pratica LUI I SOLDI LI HA RUBATI dato che a Ducati non ha dato nulla se non figuracce e rogne a cercar di risolvere le sue pippe mentali!
E gibernau che già gli darebbe sostanziale paga la dice lunga:rolleyes:

Gia', sarebbe molto piu' onorevole un ritiro onesto, piuttosto che altre gare infami. Comunque Gibernau me lo ricordo come un buon pilota, almeno prima che lo si designasse come sfidante ufficiale di Rossi, spettacolari erano le sue gare sull'acqua con Yamaha e Suzuki, non ho mai avuto dubbi che avesse il manico, la sua sfiga e' stata l'incapacita' di reggere la pressione.

Gufoz
05-07-2008, 09:27
Da Derapate.it:

Sono terminati i test delle squadre Motogp sul nuovo circuito americano di Indianapolis, dove fara’ tappa il motomondiale nel mese di settembre. Alla fine in tutte le due giornate di test il miglior tempo e’ stato quello del collaudatore Ducati, il ventenne genovese Niccolo’ Canepa, che ha fermato il cronometro sul 1′43″006.

C’erano tutte le squadre impegnate nella Motogp a provare sul circuito americano. Oltre al velocissimo Canepa, c’era l’idolo di casa Ben Spies, che reduce dala buona prestazione del GP di Donington, in sella alla sua Suzuki GSV-R ha ottenuto il secondo tempo ad un soffio dall’italiano. Terzo tempo per il collaudatore Honda, Erwan Nigon e quarto per Olivier Jacque sulla verdona di Akashi. Chiudono la classifica i due collaudatori Yamaha, William Costes e Wataru Yoshikawa.

A Borgo Panigale sono molto soddisfatti di questi test. La moto ha effettuato 200 giri in questi test ed e’ risultata sempre veloce. Inoltre il giovane Niccolo’ Canepa sta dimostrando sempre piu’ confidenza con la GP8, quella confidenza che per il top rider Marco Melandri e’ diventata una chimera irraggiungibile. Cambiare aria per Macho, come sembrerebbe quasi certo, sara’ sicuramente positivo. Meglio il verde speranza di Akashi che il rosso passione di Borgo Panigale.

http://www.derapate.it/articolo/test-motogp-a-indianapolis-la-piu-veloce-e-la-ducati-gp8/7813/

Hyperion
05-07-2008, 09:29
Il problema non sta nell'onesta intellettuale (cercate un po' ovunque e ditemi cosa trovate...), ma proprio nella carriera di melandri; più resta in ducati, più si svaluta come pilota.
Se rimanesse 2 anni in ducati, e continuasse con questi risultati (e non vedo come possa risolversi questa situazione, qui si sta parlando di secondi -plurale- di differenza, non di decimi), non verrebbe più considerato un top rider, non sarebbe più cercato dai top team, e non potrebbe più ambire a top stipendi :asd:.
Sarebbe trattato alla stregua di un guintoli qualunque...
E lui è giovane, ha ancora tanti anni davanti... quindi per una sola questione di soldi farebbe meglio ad andare altrove, e subito, in modo da limitare il più possibile questa sfigatissima parentesi di mediocrità.

verolenny
05-07-2008, 10:04
cerchiamo di moderare toni e linguaggio, grazie

+Benito+
05-07-2008, 10:29
cmq melandri è proprio una merdaccia pur di non perdere € rimarrà per altri due gp, che merdaccia che è, nemmeno riconoscere che in pratica LUI I SOLDI LI HA RUBATI dato che a Ducati non ha dato nulla se non figuracce e rogne a cercar di risolvere le sue pippe mentali!
E gibernau che già gli darebbe sostanziale paga la dice lunga:rolleyes:

Per quello che ne so io, e immagino anche tu, melandri può anche non aver preso un soldo. Non credo che sia un problema economico, e anche se lo fosse non sarebbe il primo nè l'ultimo. In questo momento è in una crisi assai più nera di quella di Poggiali (che a fine anno secondo me smette definitivamente) e non penso che anche se fosse il più *stronzo* della terra la sua mente sia focalizzata sui soldi.

Ad ogni modo Suppo è stato chiaro: due gare e poi tanti saluti. Magari lo hanno anche deciso insieme.

dario2
05-07-2008, 10:46
Per quello che ne so io, e immagino anche tu, melandri può anche non aver preso un soldo. Non credo che sia un problema economico, e anche se lo fosse non sarebbe il primo nè l'ultimo. In questo momento è in una crisi assai più nera di quella di Poggiali (che a fine anno secondo me smette definitivamente) e non penso che anche se fosse il più *stronzo* della terra la sua mente sia focalizzata sui soldi.

Ad ogni modo Suppo è stato chiaro: due gare e poi tanti saluti. Magari lo hanno anche deciso insieme.

No è proprio un problema di soldi, lui vuole i suoi 2,5mln di €, PER IL NULLA!
VERGOGNA!

Probabilmente ha preso anche più di Stoner.

+Benito+
05-07-2008, 10:49
Beh se è così, non è un bel comportamento. C'è comunque da pensare che i contratti sono scritti, e quindi vanno rispettati. Se c'è scritto che la squadra mandando via il pilota gli deve pagare la penale, è giusto che lo sia perchè tante volte i piloti lo prendono in quel posto proprio grazie alle stesse clausole.

dario2
05-07-2008, 10:51
Io fossi in Ducati gli farei causa, e vorrei io i soldi da lui, per tutte le fdm che ha provocato, vedi Rossi che lo passa dopo esser caduto, che vergogna.

DarKilleR
07-07-2008, 16:25
visto che Gibernau con la GP8...ha fatto praticamente un ottimo tempo stando sempre sui 1 51 basso o 1 50 alto...e che melandri praticamente fa 2 secondi in +....prenderà lui il suo posto..

Canepa nei test a Indianapolis ha fatto veramente ottimi tempi....
Io sono per il prox anno Gibernau a partire dalla prossima gara al posto di melandri e Canepa nel team satellite per farlo maturare un po' con le gare...

E tra 2/3 anni Stoner + Canepa con un dream team da PAURA!

djgusmy85
07-07-2008, 16:26
Quest'anno il GP di Misano mi sa che vale veramente la pena andarlo a vedere... Io mi sto un po' informando sui prezzi. Ovviamente i biglietti sono tutto tranne che regalati, quindi sarà d'obbligo ripiegare sul prato. Qualcuno sa dove sono "Prato 1" e "Prato 2"?

Vash88
07-07-2008, 17:22
visto che Gibernau con la GP8...ha fatto praticamente un ottimo tempo stando sempre sui 1 51 basso o 1 50 alto...e che melandri praticamente fa 2 secondi in +....prenderà lui il suo posto..

Canepa nei test a Indianapolis ha fatto veramente ottimi tempi....
Io sono per il prox anno Gibernau a partire dalla prossima gara al posto di melandri e Canepa nel team satellite per farlo maturare un po' con le gare...

E tra 2/3 anni Stoner + Canepa con un dream team da PAURA!

anche io vorrei canepa in motogp, però mi sa che se biaggi con la sbk ufficiale l'anno prossimo non fa bene ci ficano canepa. Del resto un pilota d'oro già in motogp lo hanno, gli serve un degno sostituto di bayliss.

Aviatore_Gilles
07-07-2008, 17:25
W la coerenza...togliamo Suzuka che è pericolosa, facciamoli correre ad Indianapolis, su un rettilineo di più di 320 km/h con tutti muretti a bordo pista e senza nessuna via di fuga :O

KuWa
07-07-2008, 17:35
visto che Gibernau con la GP8...ha fatto praticamente un ottimo tempo stando sempre sui 1 51 basso o 1 50 alto...e che melandri praticamente fa 2 secondi in +....prenderà lui il suo posto..

Canepa nei test a Indianapolis ha fatto veramente ottimi tempi....
Io sono per il prox anno Gibernau a partire dalla prossima gara al posto di melandri e Canepa nel team satellite per farlo maturare un po' con le gare...

E tra 2/3 anni Stoner + Canepa con un dream team da PAURA!
basta bastoner per fare il dream team.

fabius00
08-07-2008, 08:49
io sono stato l'anno scorso sul prato 1 proprio sulla piega.
sorpassi nulla... anche se è sempre uno spettacolo ;)

fabius00
08-07-2008, 08:51
io sono stato l'anno scorso sul prato 1 proprio sulla piega.
sorpassi nulla... anche se è sempre uno spettacolo ;)

se li ritrovo e ne ho voglia :asd: posto qualche video e foto fatte ;)

fabius00
08-07-2008, 08:53
http://fabius00.splinder.com/post/13683928/Le+bellezze+di+Misano

:P

DarKilleR
08-07-2008, 09:14
http://fabius00.splinder.com/post/13683928/Le+bellezze+di+Misano

:P

OMG...che tu sia maledetto :sofico: :sofico: :sofico: :Prrr:

fabius00
08-07-2008, 09:56
:asd:

cmq ora cerco le foto e i video ;)

Grave Digger
08-07-2008, 10:25
:asd:

cmq ora cerco le foto e i video ;)

niente freeasta a misano :D ????

fabius00
08-07-2008, 10:33
niente freeasta a misano :D ????

what's freeasta? :asd:

Gufoz
09-07-2008, 23:19
A proposito di Canepa:

Con il tempo di 1'36"032 è stato Robert Xaus sulla Ducati del Team Sterilgarda a far registrare la migliore prestazione nella sessione mattutina della seconda giornata di test collettivi della Superbike, in corso sul circuito di Vallelunga a Campagnano di Roma.

Lo spagnolo ha abbassato di circa due secondi i tempi fatti registrare ieri. Miglioramento anche per l'esordiente Niccolò Canepa con la Ducati Xerox, con cui correrà nei prossimi tre appuntamenti della Superbike grazie ad una wild card, autore ancora una volta del secondo riscontro cronometrico con 1'36"404, mentre terzo ha chiuso il leader del Mondiale, l'australiano Troy Bayliss (Ducati Xerox), in 1'36"448.

Indietro Max Biaggi che con l'altra Ducati del Team Sterilgarda ha migliorato di alcuni centesimi il giro, ma che ancora non è riuscito a scendere sotto l'uno e trentasette (1'37"333), fermandosi al decimo tempo della sessione. Tornato in pista sulla Ducati dell'Rg Team Lorenzo Lanzi, protagonista ieri di un'uscita di pista che ha richiesto il ricovero cautelativo nella clinica mobile. A pochi giri dal termine il ceco Jakub Smrz, pilota della Guandalini Racing, è scivolato fuori dal tracciato con la sua Ducati 1098 RS senza riportare conseguenze.

via http://www.realsports.it/Motori/NotiziaInterna.php?recid=907&table=MOTONEWS

DarKilleR
10-07-2008, 08:58
e poi Canepa ha appena fatto 20 anni....io credevo stava sui 25...

Facciamolo crescere e non roviniamo questo ragazzo con troppe pressioni, riferito soprattutto ai giornalisti :cry: ....che qui ci scappa un campione!

KuWa
10-07-2008, 19:26
ma avete visto che hopkins è stato silurato? voglio proprio vedere cosa farà il suo sostituto... se gli danno la moto pacco non è colpa sua!

CoolBits
10-07-2008, 20:29
ma avete visto che hopkins è stato silurato? voglio proprio vedere cosa farà il suo sostituto... se gli danno la moto pacco non è colpa sua!

Melandri :fagiano:

KuWa
10-07-2008, 22:29
avevo sentito di sfuggita la notizia su italia 1 sport.. ora che ho letto meglio è perchè si è infortunato. Dicessero bene le notizie...

trapanator
11-07-2008, 07:42
STONER !!!

vinci anche per noi :D

Grave Digger
11-07-2008, 07:45
STONER !!!

vinci anche per noi :D

*rosik rosik* :asd:

trapanator
11-07-2008, 08:31
*rosik rosik* :asd:

Prevedi un'altra "cascata" del tuo idolo? :D

Grave Digger
11-07-2008, 09:43
Prevedi un'altra "cascata" del tuo idolo? :D

no,ne prevedo una del tuo parodonto :asd: .....

dario2
11-07-2008, 10:00
Marco: “Io voglio continuare fino a fine anno”
Marco Melandri è arrivato al Sachsenring con la mente sgombra: dice di non aver letto nulla di tutto ciò che è stato scritto su di lui e sul suo rapporto con la Ducati, e men che meno riguardo alla possibilità che gli avrebbe offerto la Kawasaki di saltare sulla ZX-RR lasciata libera dall’infortunato Hopkins già in queste due gare.

Questi potrebbero essere gli ultimi tuoi due GP in Ducati?
“Non lo so… Da parte mia ho preso un impegno e intendo portarlo a termine, non è nel mio carattere mollare quando le cose sono difficili, è troppo facile… Fossi così avrei già mollato”.

Quali sono le tue aspettative per queste due gare?
“Ovviamente non mi posso illudere di fare chissà cosa: nelle ultime gare mi è sembrato di entrare in un vortice negativo dal quale era impossibile uscire, qui spero che le caratteristiche della pista mi possano aiutare”.

La Ducati ti ha posto un ultimatum?
“So che i giornali ne hanno scritte di tutti i colori, ma non ho letto nulla: io sono qui per seguire la mia strada, se poi la Ducati deciderà di prenderne un’altra, rispetterò le loro scelte”.

:muro: :mc: :rolleyes: :banned:

Pucceddu
11-07-2008, 10:11
:muro: :mc: :rolleyes: :banned:

Essù levati dai maronz!!!

dario2
11-07-2008, 12:06
MotoGP, prime libere: Stoner precede De Angelis, Rossi e Pedrosa
I protagonisti sono sempre loro: Stoner, Rossi e Pedrosa, ma nel primo turno di prove libere del GP di Germania, effettuate questa mattina al Sachsenring, Alex De Angelis è riuscito a inserirsi in mezzo i tre grandi protagonisti di questo mondiale.

Il sammarinese del team Gresini, che al Sachsenring sale sul podio ininterrottamente dal 2002, ha portato la su Honda RC212V satellite al secondo posto, preceduto soltanto dalla Ducati di Casey Stoner. L’australiano ha così cominciato il weekend tedesco come a Donington e ad Assen, issandosi subito al comando.

Stoner ha girato in 1’22”318, portandosi a solo mezzo secondo dal record della pista, segnato in qualifica da Dani Pedrosa nel 2006 con la RC211V 990 cc. Come accaduto ad Assen, quindi, i piloti hanno già iniziato a spingere forte dai primi minuti, ottenendo ottimi tempi. De Angelis ha accusato un distacco di poco più di due decimi, mentre Valentino Rossi, terzo, ha migliorato leggermente il proprio tempo allo scadere, risultato di 35 millesimi più lento di Alex.

Dando un’occhiata ai cronologici, si scopre che Stoner è già in grado di girare costantemente sul passo di 1’22”5, avendo completato cinque giri tenendo tale ritmo. De Angelis si è invece esibito in un long run di 16 tornate, con buoni tempi alternati a giri più lenti: il suo miglior tempo, 1’22”585, è comunque arrivato al 15° giro, sintomo che la prestazione sulla distanza c’è.

Un po’ più indecifrabile il turno di Rossi, che sembra comunque poter già vantare un ritmo di 1’22” alto: per avvicinare Stoner, il pesarese dovrà limare qualche decimo oggi pomeriggio.

Quarto è Dani Pedrosa a poco più di quattro decimi: lo spagnolo, che ha mostrato un passo simile a Rossi (forse migliore di qualche centesimo: Dani ha fatto tre giri in 1’22”7, 1’22”7, 1’22”8) è seguito da un’altra Honda satellite, quella di Andrea Dovizioso (a 0”681 da Casey). Decimo Jorge Lorenzo, mentre appare purtroppo in difficoltà Loris Capirossi: l’imolese, che corre con il braccio destro ancora malandato in seguito alla ferita riportata nelle prove di Assen, ha chiuso ultimo a 2”3 da Stoner.

Davanti a Capirex c’è James Toseland, penultimo, e Marco Melandri, 15°: il ravennate è a 1”7 dal compagno di squadra ed è preceduto dalle altre due Ducati di Guintoli e Elias.

A terra Anthony West: l’australiano, con l’unica Kawasaki in pista, è scivolato nelle fasi finali chiudendo dodicesimo.

MotoGP - Sachsenring - FP1
01. C. STONER - AUS - Ducati Marlboro Team - 1′22.318
02. A. DE ANGELIS - RSM - San Carlo Honda Gresini - + 0.264
03. V. ROSSI - ITA - Fiat Yamaha Team - + 0.299
04. D. PEDROSA - SPA - Repsol Honda Team - + 0.441
05. A. DOVIZIOSO - ITA - JiR Team Scot MotoGP - + 0.681
06. S. NAKANO - JPN - San Carlo Honda Gresini - + 0.720
07. C. EDWARDS - USA - Tech 3 Yamaha - + 0.814
08. N. HAYDEN - USA - Repsol Honda Team - + 0.896
09. R. DE PUNIET - FRA - LCR Honda MotoGP - + 1.042
10. J. LORENZO - SPA - Fiat Yamaha Team - + 1.131
11. C. VERMEULEN - AUS - Rizla Suzuki MotoGP - + 1.144
12. A. WEST - AUS - Kawasaki Racing Team - + 1.309
13. S. GUINTOLI - FRA - Alice Team - + 1.410
14. T. ELIAS - SPA - Alice Team - + 1.768
15. M. MELANDRI - ITA - Ducati Marlboro Team - + 1.799
16. J. TOSELAND - GBR - Tech 3 Yamaha - + 2.168
17. L. CAPIROSSI - ITA - Rizla Suzuki MotoGP - + 2.328



Incomincia a martellare lui e la sua Desmo16, speriamo bene:cool:

P.s Melandri ultimo delle ducati, VERGOGNA!

viger68
11-07-2008, 12:43
di solito dal venerdi alla domenica sia pedrosa che rossi recuperano più di mezzo secondo....io vedo un dominio in gara di pedrosa con valentino a ruota.

non ne sarei cosi sicuro:doh: :doh:

Grave Digger
11-07-2008, 12:57
non ne sarei cosi sicuro:doh: :doh:

beh,uno spera che lo maschino a secco,poi si vede :D

trokij
11-07-2008, 13:11
beh,uno spera che lo maschino a secco,poi si vede :D

:D
Sembra ci siano tutti gl'ingredienti per una gara divertente...

dario2
11-07-2008, 13:20
stoner sta rifilando secondi a tutti.....imbarazzante.
melandri a 4 e passa, valentino 1 abbondante e pedrosa idem....:stordita: :stordita:
è un genio o un pazzo alla guida di una moto fuori dagli schemi?

E' tutta una copertura Adriana, a letto lui si porta la Desmo16 è palese oramai :oink:

Schummacherr
11-07-2008, 13:23
E' tutta una copertura Adriana, a letto lui si porta la Desmo16 è palese oramai :oink:

allora adriana puo darla a noi :oink:

dario2
11-07-2008, 13:27
allora adriana puo darla a noi :oink:

glielo puoi chiedere, ma credo preferisca girare il mondo, apparire in tv, stare col ragazzo milionario che.....stare con uno attaccato a un pc:D :sofico:

Cmq vediamo se domenica servirà vaselina al resto del mondo :asd:

trapanator
11-07-2008, 14:00
Essù levati dai maronz!!!

Melandri almeno è coerente.

trapanator
11-07-2008, 14:01
di solito dal venerdi alla domenica sia pedrosa che rossi recuperano più di mezzo secondo....io vedo un dominio in gara di pedrosa con valentino a ruota.

Peccato che lo faccia anche Stoner... non è che rallenti, eh!

Schummacherr
11-07-2008, 14:12
glielo puoi chiedere, ma credo preferisca girare il mondo, apparire in tv, stare col ragazzo milionario che.....stare con uno attaccato a un pc:D :sofico:


dici? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :asd:

IcEMaN666
11-07-2008, 14:18
gran botto di stoner:stordita:
sia pedrosa che rossi hanno peggiorato rispetto a stamane.

Pucceddu
11-07-2008, 14:20
Melandri almeno è coerente.

ma sticazzi che è coerente, è coerentemente na schifezza!

Fra' 88
11-07-2008, 14:36
gran botto di stoner:stordita:
sia pedrosa che rossi hanno peggiorato rispetto a stamane.
credo che prima di Brno la situazione resterà ragionevolmente la stessa delle ultime due gare, poi bisogna vedere come reagiranno gli avversari della Ducati.

Pucceddu
11-07-2008, 14:37
si è fatto male?:fagiano:
edit
Nel bene e nel male, Casey Stoner protagonista. Prima posizione nel secondo turno di qualifiche ufficiali con record del tracciato al seguito. Passo di gara a dir poco esaltante. Nel finale, per non farsi mancare nulla, un ritorno al passato, alla nomea di cascatore per i soprannomi di "Rolling Stoner" e "Crashey Stoner". Una caduta, brutta caduta, ma senza conseguenze fisiche (tanto che il Campione del Mondo in carica ha avuto modo di scherzare successivamente al proprio box). Un volo, in inserimento della velocissima curva in discesa al termine del primo intermedio: perde l'anteriore, tocca terra, scivola verso le vie di fuga asfaltate. Stoner non si fa nulla, la sua Desmosedici GP8 qualcosina di più: semplicemente distrutta. Sbaglia l'australiano, sbagliano un pò tutti, che ti chiami Andrea Dovizioso (anche lui con una RCV spedita al carrozziere di fiducia), Colin Edwards o Dani Pedrosa.

Vittime illustri per un'ora di prove indicative sulle insidie del Sachsenring e, perchè no, sui valori in campo. Stoner ha una prestazione ed un passo invidiabili, con gli altri costretti ad inseguirli da distanti. Parliamo di Valentino Rossi (4°), di Daniel Pedrosa (7°), con nel bel mezzo Jorge Lorenzo (5°) in rimonta dopo una mattinata difficile. Non ha bisogno di migliorare la prestazione pura invece Alex De Angelis, confermatosi secondo a 411 millesimi da Stoner, precedendo Colin Edwards decisamente veloce nei primi 30 minuti di azione.

Buono dunque il bilancio per De Angelis, benino Dovizioso nono, dietro Capirossi con il 12° crono. Marco Melandri? Sedicesimo, 2"1 dalla vetta (e dalla Ducati gemella di Stoner), davanti solo a James Toseland che il Sachsenring non sembra proprio digerirlo. Un pò come la Desmosedici per il ravennate.

povera d16, 60000€ di base rotti in mille pezzi :cry:

IcEMaN666
11-07-2008, 14:41
credo che prima di Brno la situazione resterà ragionevolmente la stessa delle ultime due gare, poi bisogna vedere come reagiranno gli avversari della Ducati.

è clamorosamente più veloce degli altri, troppo.
ha fatto TUTTI i giri tirati sotto l'1.21

dario2
11-07-2008, 14:55
MotoGP - Sachsenring - FP2
01 Casey STONER - AUS - Ducati Marlboro Team - Ducati - 1′21.582
02 Alex DE ANGELIS - RSM - San Carlo Honda Gresini - Honda - 1′21.993
03 Colin EDWARDS - USA - Tech 3 Yamaha - Yamaha - 1′22.463
04 Valentino ROSSI - ITA - Fiat Yamaha Team - Yamaha - 1′22.796
05 Jorge LORENZO - SPA - Fiat Yamaha Team - Yamaha - 1′22.894
06 Shinya NAKANO - JPN - San Carlo Honda Gresini - Honda - 1′22.922
07 Dani PEDROSA - SPA - Repsol Honda Team - Honda - 1′22.974
08 Nicky HAYDEN - USA - Repsol Honda Team - Honda - 1′22.975
09 Andrea DOVIZIOSO - ITA - JiR Team Scot MotoGP - Honda - 1′23.093
10 Randy DE PUNIET - FRA - LCR Honda MotoGP - Honda - 1′23.116
11 Sylvain GUINTOLI - FRA - Alice Team - Ducati - 1′23.209
12 Loris CAPIROSSI - ITA - Rizla Suzuki MotoGP - Suzuki - 1′23.274
13 Toni ELIAS - SPA - Alice Team - Ducati - 1′23.366
14 Chris VERMEULEN - AUS - Rizla Suzuki MotoGP - Suzuki - 1′23.411
15 Anthony WEST - AUS - Kawasaki Racing Team - Kawasaki - 1′23.452
16 Marco MELANDRI - ITA - Ducati Marlboro Team - Ducati - 1′23.698
17 James TOSELAND - GBR - Tech 3 Yamaha - Yamaha - 1′23.864

Che binomio:cool:

Melandri sta tornando alle posizioni che gli competono, dategli il prox turno e tornerà ultimo:)

the_joe
11-07-2008, 15:49
Che binomio:cool:

Porca pupattola se va il ragazzo :eekk: :eekk:


Melandri sta tornando alle posizioni che gli competono, dategli il prox turno e tornerà ultimo:)

Lasciagli perlomeno il tempo di mettere a punto la moto, poi vedrai come ce la farà a chiudere lo schieramento....

Oramai è da barzelletta, Stoner bastona tutti alla grande e il suo compagno di squadra è ultimo.......

Grave Digger
11-07-2008, 15:52
Oramai è da barzelletta, Stoner bastona tutti alla grande e il suo compagno di squadra è ultimo.......

effettivamente :fagiano: .............ci si potrebbe scrivere un volume su questa situazione :doh: .......

dario2
11-07-2008, 16:00
Lasciagli perlomeno il tempo di mettere a punto la moto, poi vedrai come ce la farà a chiudere lo schieramento....

Oramai è da barzelletta, Stoner bastona tutti alla grande e il suo compagno di squadra è ultimo.......


La cosa assurda è che lui volendo rimanere per soldi, se veramente rimanesse tutto l'anno continuando a fare ste fdm spaventose, sarà lui a dover sganciare gli € per correre (o ci sarà ancora qualche folle a credere alle sue seghe mentali?), questo è uno che vive di pippe mentali, perchè non puoi andare peggio delle clienti ogni cavolo di gara e farti passare pure da chi cade, è ridicolo...

E poi è un danno avere un pilota che non riesce a rubare punti agli altri, io l'avrei silurato da tempo a Melandri, se ci fosse uno decente almeno di insidiare le posizioni di metà classifica sarebbe già un bel vantaggio per stoner e la ducati per la classifica costruttori con la concorrenza attuale...

the_joe
11-07-2008, 16:15
La cosa assurda è che lui volendo rimanere per soldi, se veramente rimanesse tutto l'anno continuando a fare ste fdm spaventose, sarà lui a dover sganciare gli € per correre (o ci sarà ancora qualche folle a credere alle sue seghe mentali?), questo è uno che vive di pippe mentali, perchè non puoi andare peggio delle clienti ogni cavolo di gara e farti passare pure da chi cade, è ridicolo...

Sarà difficile da guidare, la desmosedici, ma pur sempre una moto rimane....e se un pilota del motomondiale non riesce nemmeno a fare i tempi dei mototuristi con le BMW e la borse, forse sarebbe meglio PER TUTTI lui per primo che se ne andasse per salvare quel poco di credibilità che gli rimane, non dico che sia tutta colpa sua, ma come dici anche tu:


E poi è un danno avere un pilota che non riesce a rubare punti agli altri, io l'avrei silurato da tempo a Melandri, se ci fosse uno decente almeno di insidiare le posizioni di metà classifica sarebbe già un bel vantaggio per stoner e la ducati per la classifica costruttori con la concorrenza attuale...

Perlomeno a punti di dovrebbe arrivare, Capirossi non andava così male.......

dario2
11-07-2008, 16:45
Eh già the_joe, certo che suppo va proprio ad capocchiam :D con la scelta dei piloti...stoner venuto come ultima scelta e melandri invece accolto e cercato come fosse oro...chissà se il prox sarà un'altra cappellata o meno...:asd:

the_joe
11-07-2008, 16:51
Eh già the_joe, certo che suppo va proprio ad capocchiam :D con la scelta dei piloti...stoner venuto come ultima scelta e melandri invece accolto e cercato come fosse oro...chissà se il prox sarà un'altra cappellata o meno...:asd:

Credo che il problema principale sia che nessuno in Ducati sappia appieno del perchè di questa situazione, altrimenti il rimedio lo troverebbero, o modificando la moto o cambiando pilota, evidentemente la prima strada non è percorribile visti i risultati che consegue Stoner, la seconda se permane questa situazione sarà altrettanto ardua in quanto sarà sempre più difficile trovare un pilota "adeguato" che si possa mettere in gioco così pesantemente, come è già stato detto tempo addietro, forse un qualcuno dalla 250, ma sentendo i commenti a FuoriGiri, sembra che nemmeno loro ambiscano alla sella della rossa, troppo rischioso, meglio i lidi più tranquilli di Honda e Yamaha......

dario2
11-07-2008, 16:57
già oramai per cercare piloti, in ducati fan prima ad andare in australia a fare i provini visto il binomio che si crea tra gli australiani e la ducati:oink:

the_joe
11-07-2008, 17:01
già oramai per cercare piloti, in ducati fan prima ad andare in australia a fare i provini visto il binomio che si crea tra gli australiani e la ducati:oink:

:idea:

Mi è venuto in mente DOVE lo scorso anno nascondevano la benzina le desmosedici NEL MARSUPIO :rotfl:

dario2
11-07-2008, 17:35
devono aspettare che cresca il figlio di bayliss.....:asd:

possono provare con qualche altro carrozziere chissà :asd:

:idea:

Mi è venuto in mente DOVE lo scorso anno nascondevano la benzina le desmosedici NEL MARSUPIO :rotfl:

:asd: già, lo sentiremo al prox fuorigiri :asd:
cmq la benzina nel telaio fu una chicca stupenda, manco avesse i tubi di 20cmdi diametro la desmo16, cioè sputtanarsi per qualche miseria di benzina :asd: la chicca dei cc in più fu da ignoranti proprio invece, cioè la cosa più facile da verificare la vai a truccare, manco stessero facendo il Gp del quartiere pincopallo :asd:

dario2
11-07-2008, 19:41
La moto non gira:O :sofico:

Melandri: “Nella parte lenta non riesco a far girare la moto” -AUDIO-
Ci sperava Melandri, nell’aiuto del Sachsenring, una pista sulla quale è sempre andato forte. Livio Suppo, team manager Ducati, ne era addirittura convinto: “Questa gara assieme a Laguna Seca rappresenterà una svolta per Marco”, diceva ieri.

Per ora, purtroppo, l’influsso benefico del ‘Ring tedesco non si è fatta sentire: “Il fatto è che le piste sono amiche soltanto quando le cose vanno bene – ha spiegato Melandri – Io sto facendo fatica a trovare il feeling con la moto, e di conseguenza fatico anche qui… Abbiamo migliorato un po’ sul veloce rispetto al mattino, ma nella parte lenta del circuito vado molto piano, non riesco a far girare la moto e di conseguenza non riesco mai ad aprire il gas: l’erogazione del motore è migliorata, ma con la MotoGP è impossibile aprire il gas se non si drizza la moto”.

I problemi, insomma, rimangono gli stessi
“Sì, non ho fiducia in ingresso di curva, non riesco a fermare in tempo la moto e di conseguenza mi trovo in ritardo anche in uscita: non entro in curva in maniera corretta e, anche se l’erogazione ora è migliorata, tutto viene falsato”.

natural
11-07-2008, 19:58
Sta cosa della seconda ducati che non va cmq è assurda... l'anno scorso per quanto lo prendevamo per i fondelli Capirossi almeno arrivava al traguardo con dignità...almeno a metà schieramento e oltre c'arrivava... quest'anno non è possibile che la stessa moto che da 10 secondi al secondo arriva ultima... cioè significa che apparte il dritto dove più o meno va... in curva ti fermi e non poggi neanche il ginocchio e acceleri con la prudenza di un novantenne alla guida delle minicar senza patente...
Però gli anni passati, anche se con la honda, non ha fatto schifo Melandri come st'anno...veramente sembra una barzelletta... considerando che per lui hanno rivoluzionato assetti portato elettroniche riviste apposta, immagino copiato gli assetti di stoner etc... se il risultato è stare in ultima posizione allora mi vien da pensare che forse è il momento che tolgono le flange dalla marmitta(magari ne ha una come i 50ini) o magari se gli tolgono le rotelle.. quelle si che ti impediscono di piegare :D :asd:

No ragazzi è veramente penoso vedere sta differenza -_-

natural
11-07-2008, 20:06
La moto non gira:O :sofico:

é l'effetto moto telecomandata :D
http://www.marpag-online.it/negozio/images/prodotti/501493.jpg

_Tore_
11-07-2008, 20:21
Si. ;)

castexx
11-07-2008, 20:26
é l'effetto moto telecomandata :D
http://www.marpag-online.it/negozio/images/prodotti/501493.jpg

...tsk, che è sto tarocco cinese? :rolleyes: :doh:





http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/ducati-desmosedici.jpg

:read: :read: :O :O :sofico: :sofico: :asd: :asd:

rip82
11-07-2008, 20:51
Posso spezzare una lancia a favore di melandri? non è l'unico a far ridere con quella moto. io credo che marco sia un buon pilota da media classifica e da metà griglia in su.
la moto non è veramente veloce come può farla sembrare stoner e portarla a limite richiede lo spegnimento del cervello.

edit
riuscite a vederlo?
http://www.sportmediaset.it/motori/video/video1671.shtml

Con Firefox 3 si sente l'audio, ma il video scompare dopo i primi 10s, mentre con explorer va bene.

_Tore_
11-07-2008, 21:24
mi dice che la mia "country" non è abilitato a vederlo. va bene che sono del sud ma sino a prova contraria sono in italia......:sofico:

Con la Volpedefoco (2.0.qualcosa) lo vedo. ;)

SozaBoy
11-07-2008, 21:25
Con Firefox 3 si sente l'audio, ma il video scompare dopo i primi 10s, mentre con explorer va bene.

con OPERA va alla perfezione :O

DarKilleR
11-07-2008, 21:48
io ho Firefox 3 e mi va perfetto, sia audio che video...



Cmq STICAZZI che volo Stoner!


P.S. E' un mostro, considerando che forse questa è una delle piste più sfavorevole alle ducati!

Pucceddu
12-07-2008, 07:16
Posso spezzare una lancia a favore di melandri? non è l'unico a far ridere con quella moto. io credo che marco sia un buon pilota da media classifica e da metà griglia in su.
la moto non è veramente veloce come può farla sembrare stoner e portarla a limite richiede lo spegnimento del cervello.

edit
riuscite a vederlo?
http://www.sportmediaset.it/motori/video/video1671.shtml

Ma che lancia, io gliela spezzerei dieto la schiena la lancia... :muro:

DarKilleR
12-07-2008, 08:51
si ok...ma Guintolì è costantemente migliore di lui!....e è su un team satellite!

E non dico sta dietro a tutti i top runner dei top team, quindi dietro alle ufficiali Yamaha, Honda e il campagno di squadra ma sta dietro a tutti!....

Non è capace di niente, un pilota serio si fa un mazzo tanto e cerca di migliorare la moto od adattare il suo stile di guida...
Gibernau gli ha rifilato 2 secondi al Mugello! :mc:

davide66
12-07-2008, 10:04
http://img503.imageshack.us/img503/2860/testmt5.jpg (http://imageshack.us)

DarKilleR
12-07-2008, 11:34
ah era pista bagnata...

Ma per domani per la gara come sono le previsioni??

Cmq questo test su pista umida ha "favorito" Stoner che ha negato agli altri la possibilità di effettuare migliorie per l'asciutto...o comunque almeno un pochettino..

l'arcangelo
12-07-2008, 12:28
ragazzi c'è il modo per vederla su internet?intendo la gara e le prove...

DarKilleR
12-07-2008, 12:29
Secondo me purtroppo vince Pedrosa...che mi sta altamente sulle @@ :sofico:

Rossi 4°

Fra' 88
12-07-2008, 12:34
capisc a me......:D
azz, stai a vedere che abito vicino a Catapanus :asd:

Grave Digger
12-07-2008, 12:42
Secondo me purtroppo vince Pedrosa...che mi sta altamente sulle @@ :sofico:

Rossi 4°

no vedi,il problema è un altro secondo me....pedrosa non è uno palesemente antipatico o insopportabile,di fatto non fa nulla di male e si comporta abbastanza bene,è che la sua persona è in qualche modo inconsistente,cioè sembra quasi che la sua presenza sia molesta,non chiedermi il perchè :boh: ....

per carità,non è un biaggi sodomizzato che parla di chattering fino alla nausea,ma cmnq siamo su livelli notevoli.....

:D

Fra' 88
12-07-2008, 12:49
credo proprio di no!!
era per dire...visto il dialetto.

Fra' 88
12-07-2008, 12:52
è una battuta credo conosciuta in ogni angolo italico...;)
ah vabbè, avevo capito male :asd:

trokij
12-07-2008, 12:55
è una battuta credo conosciuta in ogni angolo italico...;)

Esatto, insiema a: "salutame a sorreta":D

Fra' 88
12-07-2008, 13:27
Esatto, insiema a: "salutame a sorreta":D
:rotfl: :rotfl:

be' diciamo che questa forse è un pochino più ristretta :asd:

l'arcangelo
12-07-2008, 13:43
ragazzi nessuno mi sa indicare come vedere le qualifiche via internet in qualsiasi lingua?grazie

Pucceddu
12-07-2008, 13:56
Rossi derapa, quindi usa meno trascion countroul :O


:sofico:

CoolBits
12-07-2008, 13:58
Rossi derapa, quindi usa meno trascion countroul :O


:sofico:

mamma mia sempre più ridicoli.....Beltramo for president Valentino Rossi FunClub :D


cmq....CACCIATE Melandri!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :banned:

DarKilleR
12-07-2008, 14:02
OMG....ma questi cosa hanno per il capo??

USA MENO TRACTION CONTROLL :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

Non è ancora riuscito a trovare la configurazione ottimale per la moto..PUNTO!...

Cmq strepitoso Stoner non me lo aspettavo...e anche Dovizioso all'ultimo giro lanciato!