View Full Version : [3D Ufficiale]-MOTOGP 2008
djgusmy85
09-06-2008, 08:51
Il secondo sta facendo come il rolling stoner dei vecchi tempi però ad età è uguale a stoner.
Non direi proprio ;)
be' si, però Lorenzo è all'esordio, sta facendo un po' come lo Stoner 2006. se l'anno prossimo si "aggiusta", farà vedere buone cose.
lorenzo stà facendo più o meno come il rossi del 2000, e sia a lorenzo oggi che a quel rossi gli è stata consegnata la miglior moto in circolazione
djgusmy85
09-06-2008, 10:05
lorenzo stà facendo più o meno come il rossi del 2000, e sia a lorenzo oggi che a quel rossi gli è stata consegnata la miglior moto in circolazione
Ha anche la stessa età.
Avevano entrambi vinto due mondiali, Rossi 125 e 250, Lorenzo due 250.
La differenza è che Lorenzo al posto di Biaggi, Capirossi e Gibernau, si troverà Rossi, Pedrosa e Stoner, che dubito riuscirà ad umiliare nello stesso modo :asd:
vale46wlf
09-06-2008, 10:27
cmq a fuori giri hanno anke accennato rossi in ducati e io mi sono messo a correre per casa gridando noooooooooo tutto tranne la ducati:D
Massimo87
09-06-2008, 12:22
cmq a fuori giri hanno anke accennato rossi in ducati e io mi sono messo a correre per casa gridando noooooooooo tutto tranne la ducati:D
mi auguri gli dica proprio di no..
non lo voglio proprio vedere in ducati :)
cmq a fuori giri hanno anke accennato rossi in ducati e io mi sono messo a correre per casa gridando noooooooooo tutto tranne la ducati:D
L'ha detto nico, magari ci andasse...
Grave Digger
09-06-2008, 12:25
L'ha detto nico, magari ci andasse...
ma insomma,i ducatisti diverrebbero insopportabili a quel punto,una specie di piaga sociale :sofico: .....
secondo me Rossi nonostante i suoi infiniti difetti,fa bene a rimanere dove sta,anche in ottica sviluppo,alla yamaha per produrre moto di serie di qualità serve una esperienza piuttosto mirata(oltre che di qualità) nel mondo delle corse :) .....
DartBizu
09-06-2008, 13:28
Novità sulle prove di oggi??
Ci sono foto del nuovo telaio Ducazzi?? :D
Novità sulle prove di oggi??
Ci sono foto del nuovo telaio Ducazzi?? :D
quello in ferro recuperato dai campi rom ?
:asd:
cpapzpa
Grave Digger
09-06-2008, 13:59
quello in ferro recuperato dai campi rom ?
:asd:
cpapzpa
ma perchè la ducati ce l'ha il telaio :asd: ????
Speriamo davvero che in Ducati abbiano trovato la via per sviluppare la moto, ieri il "povero" Stoner ha dovuto sudarsela davvero la gara con una moto che era stabile come una barca di carta in mezzo ad una tempesta.....
Speriamo davvero che in Ducati abbiano trovato la via per sviluppare la moto, ieri il "povero" Stoner ha dovuto sudarsela davvero la gara con una moto che era stabile come una barca di carta in mezzo ad una tempesta.....
c'e' stato un momento , verso la fine , quando stava ancora davanti a rossi , che ha rischiato di essere disarcionato...
io mi son anche fatto un'idea , che lui sia l'unico che riesca a farla andare bene perche' e' l'unico che non ha remore , non ha timori , pensa " se cado che chezz me ne frega" e si butta " o la va o la spacca " ...
cmkamkzmka
Hyperion
09-06-2008, 14:42
c'e' stato un momento , verso la fine , quando stava ancora davanti a rossi , che ha rischiato di essere disarcionato...
io mi son anche fatto un'idea , che lui sia l'unico che riesca a farla andare bene perche' e' l'unico che non ha remore , non ha timori , pensa " se cado che chezz me ne frega" e si butta " o la va o la spacca " ...
cmkamkzmka
Detta così sembra un cartone animato... :asd:
Tradotto, il discorso per me suona più o meno così: lui non dà peso alle sensazioni della moto che sembra sempre al limite ma non lo è, lui butta la moto dentro, vibrazioni o non vibrazioni, scosse o non scosse, e sa che regge, non ammorbidisce la traiettoria se la moto si imbizzarrisce e nè chiude il gas se se la sente scappare via...
Non so, a me dà l'idea di una guida molto fisica (alla battaini per intenderci, che è un nodo) anche se poi lui è piccoletto, e quindi non è così...
c'e' stato un momento , verso la fine , quando stava ancora davanti a rossi , che ha rischiato di essere disarcionato...
io mi son anche fatto un'idea , che lui sia l'unico che riesca a farla andare bene perche' e' l'unico che non ha remore , non ha timori , pensa " se cado che chezz me ne frega" e si butta " o la va o la spacca " ...
cmkamkzmka
Si certo, ma in queste condizioni, non saprei quanto è merito del manico e quanto dell'incoscienza, non credo sia in grado di "sentire" la moto, certo è che è l'unico a guidare una Ducati, gli altri ci hanno rinunciato e non è certo un bene per la rossa..... :rolleyes:
Sinceramente a questo punto sarei curioso di vedere Stoner alla guida di un'altra moto.
Fire Hurricane
09-06-2008, 14:46
vabbè dai abbiamo capito, per la Ducati il mondiale finisce quì. :O
Ah già complimenti per la grande superiorità nei confronti dei japponesi.:cool:
Ieri si è proprio vista.
Sevenday
09-06-2008, 17:05
Io continuo a dubitare che Stoner voglia una moto "stile" Honda o Yamaha...
Con la Honda mooolto più facile da guidare andava sempre in terra, con la Ducati inguidabile no, quindi non sa guidare le moto facili :mbe:
A lui secondo me gli serve solo che in uscita abbia trazione, poi se in entrata si aggrovigliola di traverso poco importa, LUI vuole POTENZA allo stato puro ed una moto che gliela scarichi tutta a terra... Ma non è che si frusta la sera?!?!? Mi sa di sadico/masochista... :rolleyes:
djgusmy85
09-06-2008, 17:11
A lui secondo me gli serve solo che in uscita abbia trazione, poi se in entrata si aggrovigliola di traverso poco importa, LUI vuole POTENZA allo stato puro ed una moto che gliela scarichi tutta a terra... Ma non è che si frusta la sera?!?!? Mi sa di sadico/masochista... :rolleyes:
Adriana coi completi in pelle nera, le borchie e il frustino 9 code http://gaming.ngi.it/images/ngismiles//madsawxm6.gif
Io continuo a dubitare che Stoner voglia una moto "stile" Honda o Yamaha...
Con la Honda mooolto più facile da guidare andava sempre in terra, con la Ducati inguidabile no, quindi non sa guidare le moto facili :mbe:
A lui secondo me gli serve solo che in uscita abbia trazione, poi se in entrata si aggrovigliola di traverso poco importa, LUI vuole POTENZA allo stato puro ed una moto che gliela scarichi tutta a terra... Ma non è che si frusta la sera?!?!? Mi sa di sadico/masochista... :rolleyes:
Lui alla Honda lamentava solo uno scarso feeling con l'anteriore, quindi con gomma o sospensioni, cosa che passando alla rossa si e' risolta brillantemente.
Lui alla Honda lamentava solo uno scarso feeling con l'anteriore, quindi con gomma o sospensioni, cosa che passando alla rossa si e' risolta brillantemente.
Il problema è capire come si possa essere risolto, se è perchè con la Ducati sente di più l'anteriore (dubito visto che la moto ha reazioni a dir poco scomposte e che gli altri piloti soffrono oltremodo) o se grazie alle Bridgestone che hanno una tenuta formidabile, si può buttare in curva con molta più sicurezza rispetto a quando era in Honda con le Michelin di allora.....
Per questo mi piacerebbe vedere come si comporta con un'altra moto, potrebbe essere la rivelazione assoluta se riuscisse a mantenere gli stessi distacchi che infligge ai suoi compagni di squadra oggi in Ducati.
Io continuo a dubitare che Stoner voglia una moto "stile" Honda o Yamaha...
Con la Honda mooolto più facile da guidare andava sempre in terra, con la Ducati inguidabile no, quindi non sa guidare le moto facili :mbe:
A lui secondo me gli serve solo che in uscita abbia trazione, poi se in entrata si aggrovigliola di traverso poco importa, LUI vuole POTENZA allo stato puro ed una moto che gliela scarichi tutta a terra... Ma non è che si frusta la sera?!?!? Mi sa di sadico/masochista... :rolleyes:
A lui serve feeling con l'anteriore. ...come a tutti. :D :D
S'allungava perchè non sentivà l'anteriore, le sue cadutre erano per lo più in inserimento. ;)
Tra la graniticità dell'avantreno della Ducati e, probabilmente, la gommatura Bridgestone, ha trovato quello che gli mancava.
Il problema è capire come si possa essere risolto, se è perchè con la Ducati sente di più l'anteriore (dubito visto che la moto ha reazioni a dir poco scomposte e che gli altri piloti soffrono oltremodo) o se grazie alle Bridgestone che hanno una tenuta formidabile, si può buttare in curva con molta più sicurezza rispetto a quando era in Honda con le Michelin di allora.....
Per questo mi piacerebbe vedere come si comporta con un'altra moto, potrebbe essere la rivelazione assoluta se riuscisse a mantenere gli stessi distacchi che infligge ai suoi compagni di squadra oggi in Ducati.
ne dubito;)
Schummacherr
09-06-2008, 18:28
Oggi intanto Pedrosa ha spaccato un motore nuovo ed è pure caduto..speriamo sia tutto intero :mbe:
Oggi intanto Pedrosa ha spaccato un motore nuovo ed è pure caduto..speriamo sia tutto intero :mbe:
*
Io continuo a dubitare che Stoner voglia una moto "stile" Honda o Yamaha...
Con la Honda mooolto più facile da guidare andava sempre in terra, con la Ducati inguidabile no, quindi non sa guidare le moto facili :mbe:
A lui secondo me gli serve solo che in uscita abbia trazione, poi se in entrata si aggrovigliola di traverso poco importa, LUI vuole POTENZA allo stato puro ed una moto che gliela scarichi tutta a terra... Ma non è che si frusta la sera?!?!? Mi sa di sadico/masochista... :rolleyes:
Lui è un Ducatista:O :cool: :asd:
Cmq se il telaio nuovo va bene a lui e piloti normali ben venga...cmq io penso che melandri se non migliora (e non ci vuole molto beccando 2sec a giro)manco col telaio nuovo che è radicalmente diverso da quello odierno, beh si dia all'ippica...
Adriana coi completi in pelle nera, le borchie e il frustino 9 code http://gaming.ngi.it/images/ngismiles//madsawxm6.gif
:D :asd:
Wowowow questa si che promette bene per la miseria:eek:
Ed è all'esordio:eek:
Aggiornamento da GPone: Casey Stoner, anticipando i tempi, è salito in sella alla nuovissima Ducati GP9 con telaio in carbonio. I suoi primi tre giri sono stati entusiasmanti: 1.43.8, 1.42.9, 1.42.8, segno la la GP9… c’è!
Al termine della giornata l’australiano ha realizzato, sempre con la GP9, il miglior tempo, seguito da Valentino Rossi, vicinissimo alla sua pole 1.41.186, ottenuta in gara. Sia Casey che Valentino hanno ottenuto il loro miglior giro con gomme da qualifica. A seguire la classifica di giornata.
PUBBLICITÀ
Valentino Rossi Shop
Le Notizie sempre aggiornate su Valentino Rossi e la MotoGP!
www.motonline.com/Rossi
Valentino Rossi
Una rivista di sole Moto da Corsa. Scopri Masterbike in edicola!
www.contieditore.it/masterbike
MotoGP
1. Stoner (Marlboro-Ducati) 1.41.533 (al 45° di 52) Q
2. Rossi (Fiat-Yamaha) 1.41.857 (al 60° di 61) Q
3. Nakano (San Carlo-Honda) 1.42.039 (al 41° di 50) Q
4. Toseland (Tech 3-Yamaha) 1.42.505 (al 55° di 62)
5. De Angelis (San Carlo-Honda) 1.42.699 (al 30° di 42) Q
6. Hayden (Repsol-Honda) 1.42.721 (al 60° di 70)
7. Guintoli (Alice-Ducati) 1.42.755 (al 56° di 57) Q
8. De Puniet (LCR-Honda) 1.42.775 (al 48° di 54)
9. Vermeulen (Rizla-Suzuki) 1.42.782 (al 92° di 93)
10. Dovizioso (Scot-Honda) 1.42.818 (al 41° di 64)
11. Edwards (Tech 3-Yamaha) 1.43.127 (al 8° di 38)
12. Elias (Alice-Ducati) 1.43.197 (al 64° di 72)
13. Pedrosa (Repsol-Honda) 1.43.552 (al 6° di 32)
14. Hopkins (Monster-Kawasaki) 1.43.630 (al 8° di 23)
15. Melandri (Marlboro-Ducati) 1.44.326 (al 43° di 60)
16. Jacque (Kawasaki) 1.44.927 (al 49° di 55)
17. Aoki (Rizla-Suzuki) 1.45.011 (al 66° di 73)
18. Nigon (HRC-Honda) 1.45.603 (al 63° di 78)
19. Canepa (Ducati) 1.46.122 (al 47° di 48)
20. Guareschi (Ducati) 1.47.201 (al 19° di 32)
Q=gomme da qualifica
Melandri a questo punto è vergognoso proprio (se il tempo è con la Gp9, da gpone non si capisce bene), e il traliccio non ti piace, e quello in fibra di carbonio non ti piace, vattene dai jap e non ci rompere più le palle, pussa via.:O
“Abbiamo deciso di far provare la GP9 ai piloti ufficiali perché in una fase più avanzata dello sviluppo sarebbe più difficile, eventualmente, tornare indietro su certe soluzioni – ha spiegato Preziosi - Ci sono alcune modifiche infatti che è possibile analizzare con dati strumentali sia per quanto riguarda il motore sia la ciclistica ma ce ne sono alcune sulle quali noi tecnici abbiamo assolutamente bisogno dell’opinione del pilota. Era quindi importante avere da subito il loro feeling sia per capire se le scelte fatte sono giuste, sia per avere i loro suggerimenti in merito. Alcune modifiche della ciclistica che abbiamo apportato possono sembrare più rivoluzionarie di altre ma in realtà continuano ad ottimizzare il concetto di motore portante che abbiamo definito sin dalla GP3. Non si tratta dunque di un cambio di linea di sviluppo quanto di un ulteriore passo in quella direzione. Nella 990 Il supporto sella ed il supporto pedane era ancora attaccato al telaio. Nella 800 questi due elementi sono completamente separati e nella GP9 la parte anteriore e ancora più dedicata al solo supporto e diventa di dimensioni più limitate. Il fatto che abbiamo adottato la fibra di carbonio per produrre il telaio non è la cosa più rilevante, che è invece quella di aver adottato una forma completamente diversa rispetto a prima. Le prime impressioni di Casey sono state positive. Domani la proverà Marco e spero che il suo feeling con la moto sia migliore che con l’attuale.”
Eccola la piccola:flower: :flower: :kiss: :ave:
http://static.blogo.it/motoblog/ducati-desmosedici-gp9-2009/big_Ducati_Desmosedici_GP9_2009.jpg
ci sono foto solo del telaio?non capisco, ma è un telaio delta o hanno semplicemente rimpiazzato i tubi in acciaio col carbonio, lasciando quindi il motore come struttura portante?:confused:
Di ducati li c'è rimasto solo il desmo a che cosa si attaccheranno adesso i ducatisti? :asd:
Cmq a parte gli scherzi, bisognerà vedere come va sto telaio ma ho idea che potenzialmente sia un problema un telaio in carbonio anche se prima bisogna capire come lo hanno realizzato per risolvere il problema....
PS Stoner si scomponeva anche lo scorso anno con la GP8 solo si scomponeva un pò meno perchè tendenzialmente non tirava mai così tanto al limite come fa quest'anno che deve inseguire.....
Rimane sempre un bravissimo pilota niente da dire ma ancoran n mi convince al 100% non so anche ieri nonostante ha dimostrato di poter tenere il passo di valentino tutto sommato, è stato fin troppo "arrendevole" per uno che si può giocare assolutamente la posizione all'ultimo giro.....boh vedremo le prossime gare.....
ciao
ci sono foto solo del telaio?non capisco, ma è un telaio delta o hanno semplicemente rimpiazzato i tubi in acciaio col carbonio, lasciando quindi il motore come struttura portante?:confused:
Per quel pochissimo che si vede mi sembra una sorta di ibrido, ovvero una sottospecie di deltabox ma col motore portante.... :boh:
Son proprio cusrioso di capire realmente com'è......
Di ducati li c'è rimasto solo il desmo a che cosa si attaccheranno adesso i ducatisti? :asd:
...al termignoni :O
Pucceddu
09-06-2008, 19:52
Di ducati li c'è rimasto solo il desmo a che cosa si attaccheranno adesso i ducatisti? :asd:
Cmq a parte gli scherzi, bisognerà vedere come va sto telaio ma ho idea che potenzialmente sia un problema un telaio in carbonio anche se prima bisogna capire come lo hanno realizzato per risolvere il problema....
PS Stoner si scomponeva anche lo scorso anno con la GP8 solo si scomponeva un pò meno perchè tendenzialmente non tirava mai così tanto al limite come fa quest'anno che deve inseguire.....
Rimane sempre un bravissimo pilota niente da dire ma ancoran n mi convince al 100% non so anche ieri nonostante ha dimostrato di poter tenere il passo di valentino tutto sommato, è stato fin troppo "arrendevole" per uno che si può giocare assolutamente la posizione all'ultimo giro.....boh vedremo le prossime gare.....
ciao
...al termignoni :O
Mazza quanto rompete i cojoni :D
L'importante, anche per un ducatista, e' il progresso, un telaio in carbonio e' innovazione, c'e' solo da andarne fieri, che sia a traliccio o meno, la vera tradizione ducati e' nel cuore che mette nelle moto (qui ci vuole una stendaing ovescion :D )
;)
I talebani ci sono ovunque :asd:
DartBizu
09-06-2008, 19:54
Ma "usare" Melandri come collaudatore in gara !? :stordita:
Tanto peggio di cosi..... almeno si tirano avanti con i lavori :D
Mazza quanto rompete i cojoni :D
L'importante, anche per un ducatista, e' il progresso, un telaio in carbonio e' innovazione, c'e' solo da andarne fieri, che sia a traliccio o meno, la vera tradizione ducati e' nel cuore che mette nelle moto (qui ci vuole una stendaing ovescion :D )
;)
I talebani ci sono ovunque :asd:
Adesso che hanno sradicato praticamente tutto per forza! :sofico:
Di ducati li c'è rimasto solo il desmo a che cosa si attaccheranno adesso i ducatisti? :asd:
I talebani devono scomparire, il genio di Preziosi deve avere libero sfogo:O :read:
Cmq a parte gli scherzi, bisognerà vedere come va sto telaio ma ho idea che potenzialmente sia un problema un telaio in carbonio anche se prima bisogna capire come lo hanno realizzato per risolvere il problema....
sembra vada molto bene, all'esordio stampa quel tempone, mica poco...
PS Stoner si scomponeva anche lo scorso anno con la GP8 solo si scomponeva un pò meno perchè tendenzialmente non tirava mai così tanto al limite come fa quest'anno che deve inseguire.....
quest anno sta veramente al limite (un pò come rossi con la yamaha farlocca), la gp8 se non apportano modifiche non vedo grandi margini di miglioramento...
Rimane sempre un bravissimo pilota niente da dire ma ancoran n mi convince al 100% non so anche ieri nonostante ha dimostrato di poter tenere il passo di valentino tutto sommato, è stato fin troppo "arrendevole" per uno che si può giocare assolutamente la posizione all'ultimo giro.....boh vedremo le prossime gare.....
vero, quello che non capisco è, nel momento in cui vedi che ti fa passare per incularti perchè non t'inventi qualcosa piuttosto che farti inculare a tavolino svariati giri prima? (che anche la casalinga oramai sa tale giochetto di rossi)
ci sono foto solo del telaio?non capisco, ma è un telaio delta o hanno semplicemente rimpiazzato i tubi in acciaio col carbonio, lasciando quindi il motore come struttura portante?:confused:
sembra per adesso nulla, cmq dubito ne vedremo per un pò...cmq ci vorranno info più chiare e meno fake per capirci qualcosa di sensato...
Ma che bella, fa strano non vedere tubi portanti, nella GP9 dalla fessura nella carena si intravedono i tubi del telaio, su questa invece non si capisce dove sia la struttura portante. E poi che figata, la prima moto da competizione al mondo con telaio in fibre composite, non importa che non ci sia piu' il traliccione, basta avere una soluzione originale, che nessuno si azzardi a pensare che ci sia qualcosa copiato dai japanzi. Poi tanto c'e' il motore a L, la distribuzione desmodromica, ed i marmittoni Termignoni, la tradizione e' salva.
Spero che la prova di oggi sia solo una briciola di quello che puo' fare questa bellezza, l'anno prossimo voglio vedere una volgare dimostrazione di potenza come l'anno scorso.
Ma che bella, fa strano non vedere tubi portanti, nella GP9 dalla fessura nella carena si intravedono i tubi del telaio, su questa invece non si capisce dove sia la struttura portante. E poi che figata, la prima moto da competizione al mondo con telaio in fibre composite, non importa che non ci sia piu' il traliccione, basta avere una soluzione originale, che nessuno si azzardi a pensare che ci sia qualcosa copiato dai japanzi. Poi tanto c'e' il motore a L, la distribuzione desmodromica, ed i marmittoni Termignoni, la tradizione e' salva.
Spero che la prova di oggi sia solo una briciola di quello che puo' fare questa bellezza, l'anno prossimo voglio vedere una volgare dimostrazione di potenza come l'anno scorso.
:doh:
Siete incredibili! mah! :nono:
:doh:
Siete incredibili! mah! :nono:
? Siamo orgogliosi di quello che esce da Borgo Panigale, soprattutto se si tratta di cose rivoluzionarie :D
vero, quello che non capisco è, nel momento in cui vedi che ti fa passare per incularti perchè non t'inventi qualcosa piuttosto che farti inculare a tavolino svariati giri prima? (che anche la casalinga oramai sa tale giochetto di rossi)
Mica è una certezza che t'inculerà, vedi l'anno scorso;)
Certo con rossi che ha una moto così performante è una situazione spiacevole in cui trovarsi, ma non hai alternative, puoi provare a staccarlo, o rallentare e cercare di risparmiare le gomme per quando tenterà l'affondo, così da tentare di resistergli;)
sembra per adesso nulla, cmq dubito ne vedremo per un pò...cmq ci vorranno info più chiare e meno fake per capirci qualcosa di sensato...
Credo l'ipotesi di energy sia la piu plausibile, cioè un ibrido... perchè un deltabox è troppo lontano dal loro stile,un traliccio in carbonio è troppo delicato/problematico da realizzare.
Comunque sono curioso di vederlo,tanto anche se facessero vedere delle foto non credo qualcuno lo imiterebbe, i jappo si trovano bene con i loro telai, da ducati vorrebbero copiare altre cose!
ci sono foto solo del telaio?non capisco, ma è un telaio delta o hanno semplicemente rimpiazzato i tubi in acciaio col carbonio, lasciando quindi il motore come struttura portante?:confused:
Da quel (poco) che si vede hanno sostituito il traliccio con il carbonio, lasciando il moTore come struttura portante. ;)
Ma che bella, fa strano non vedere tubi portanti, nella GP9 dalla fessura nella carena si intravedono i tubi del telaio, su questa invece non si capisce dove sia la struttura portante. E poi che figata, la prima moto da competizione al mondo con telaio in fibre composite, non importa che non ci sia piu' il traliccione, basta avere una soluzione originale, che nessuno si azzardi a pensare che ci sia qualcosa copiato dai japanzi. Poi tanto c'e' il motore a L, la distribuzione desmodromica, ed i marmittoni Termignoni, la tradizione e' salva.
Spero che la prova di oggi sia solo una briciola di quello che puo' fare questa bellezza, l'anno prossimo voglio vedere una volgare dimostrazione di potenza come l'anno scorso.
La prima moto da competizione con telaio in fibre composite è sta la cagiva C590.
Scusa 'ndò li vedi i tubi portanti sulla GP8?:rolleyes:
Questo è il telaio a tralicci della GP8:
http://www.superbikeplanet.com/image/2008/mgp/sepang-january-test/tech/a/t6u.jpg
Da quel poco che si vede lo avranno sostituito con il carbonio...
http://www.gpone.com/DB/Foto_2008_06/20080906carbo_G.jpg
La prima moto da competizione con telaio in fibre composite è sta la cagiva C590.
Scusa 'ndò li vedi i tubi portanti sulla GP8?:rolleyes:
Questo è il telaio a tralicci della GP8:
Da quel poco che si vede lo avranno sostituito con il carbonio...
Non sapevo della Cagiva, comunque i tubi portanti si vedono dal ritaglio laterale della carena, sottolineo portanti perche' nonostante la tua saccenza il telaio e' portante per definizione.
Grave Digger
09-06-2008, 21:15
quoto sulla cagiva,non l'ho scritto perchè mi seccava :D .....
la guidava kocinski,inoltre nell'uso delle fibre composite fù instaurata una partnership con la ferrari :) .....
cmnq la cagiva di lawson con impresso il n.7 è attualmente in vendita,corredata con tanto di certificato di autenticità,nel pieno dell'originalità e della revisione che è stata fatta prima della vendita :) .....
p.s.:cmnq se mettete a fianco una gp8 con una rc212v,vi renderete conto che esteriormente per quanto concerne le finiture c'è un abisso :eek: .....
cmnq già su inmoto di due mesi fà me ne ero accorto....
cazzarola,ma quanti "cmnq" ho messo in questo messaggio :asd: ?.....
Pucceddu
09-06-2008, 21:49
:doh:
Siete incredibili! mah! :nono:
Azz noi?
:rolleyes:
Stai ancora qua a menarla, hai fatto tutto te praticamente.
? Siamo orgogliosi di quello che esce da Borgo Panigale, soprattutto se si tratta di cose rivoluzionarie :D
Stabbe' :D
Credo l'ipotesi di energy sia la piu plausibile, cioè un ibrido... perchè un deltabox è troppo lontano dal loro stile,un traliccio in carbonio è troppo delicato/problematico da realizzare.
Comunque sono curioso di vederlo,tanto anche se facessero vedere delle foto non credo qualcuno lo imiterebbe, i jappo si trovano bene con i loro telai, da ducati vorrebbero copiare altre cose!
So' daccordo, ma in parte, il ritorno a valvole pneumatiche imita neppure troppo lontanamente il desmo...;)
Da quel (poco) che si vede hanno sostituito il traliccio con il carbonio, lasciando il moTore come struttura portante. ;)
Il motore DEVE essere portante secondo me, con una struttura in carbonio e quelle sollecitazioni, il telaio non reggerebbe bene, cosi' invece le masse dovrebbero essere minori e quindi offrire meno elasticita'...
A occhio :stordita:
Azz noi?
:rolleyes:
Stai ancora qua a menarla, hai fatto tutto te praticamente.
Stabbe' :D
So' daccordo, ma in parte, il ritorno a valvole pneumatiche imita neppure troppo lontanamente il desmo...;)
Il motore DEVE essere portante secondo me, con una struttura in carbonio e quelle sollecitazioni, il telaio non reggerebbe bene, cosi' invece le masse dovrebbero essere minori e quindi offrire meno elasticita'...
A occhio :stordita:
Ma sai cosa?
E' che io scherzavo ma alla fine le risposte assurde arrivano cmq..... :asd:
Che ti devo dire allora?
Fino a ieri certe cose erano proprio il punto di forza e oggi invece ci si dimentica di tutto rigirando la frittata è pur sempre innovazione ducati ed è diversa..... io sento un gran stridere di unghie sui vetri poi oh liberissimi...... :sofico:
In ogni caso è più che normale adottare soluzioni nuove e se cerchi indietro credo un paio d'anni fa lo scrissi pure qua che ducati doveva piantarla con quel telaio a traliccio perchè indubbiamente inferiore al deltabox ma molto probabilmente per ragioni di "marketing" hanno cercato di mantenerlo fino all'ultimo e si vedono i risultati..... ;)
I motori con valvole a richiamo pneumatico che c'entrerebbero col desmo? :mbe:
Manco nel mondo dei sogni dai! :D
Per il telaio nn so non mi convince e non capisco proprio come facciano a gestire i punti di deformazione che in ogni caso in un telaio servono, tanto più che si fanno parti rinforzate e parti alleggerite proprio per programmare la giusta elasticità che quindi darà la migliore risposta possibile....
Un telaio completamente rigido come può essere il carbonio è un pessimo telaio, quindi sicuramente il motore sarà portante e la parte in carbonio sarà un telaio di "servizio" anche perchè se fosse portante quasi sicuramente creprerebbe.....
In ogni caso nulla è impossibile a sto mondo pertanto attendo info migliori per cercare di capire come l'hanno fatto funzionare.... ;)
ciao
...però energy un po' di ragione ce l'ha, a sentire certi discorsi sembra che sia bello solo quello che esce da borgo panigale :stordita:
Sevenday
09-06-2008, 22:05
Anch'io son curioso di vederlo soprattutto all'opera. Perchè c'è tanto rumors sopra (anche troppo) e non credo sia una soluzione stravolgente... :rolleyes:
Pucceddu
09-06-2008, 22:28
Ma sai cosa?
E' che io scherzavo ma alla fine le risposte assurde arrivano cmq..... :asd:
Che ti devo dire allora?
Fino a ieri certe cose erano proprio il punto di forza e oggi invece ci si dimentica di tutto rigirando la frittata è pur sempre innovazione ducati ed è diversa..... io sento un gran stridere di unghie sui vetri poi oh liberissimi...... :sofico:
In ogni caso è più che normale adottare soluzioni nuove e se cerchi indietro credo un paio d'anni fa lo scrissi pure qua che ducati doveva piantarla con quel telaio a traliccio perchè indubbiamente inferiore al deltabox ma molto probabilmente per ragioni di "marketing" hanno cercato di mantenerlo fino all'ultimo e si vedono i risultati..... ;)
I motori con valvole a richiamo pneumatico che c'entrerebbero col desmo? :mbe:
Manco nel mondo dei sogni dai! :D
Per il telaio nn so non mi convince e non capisco proprio come facciano a gestire i punti di deformazione che in ogni caso in un telaio servono, tanto più che si fanno parti rinforzate e parti alleggerite proprio per programmare la giusta elasticità che quindi darà la migliore risposta possibile....
Un telaio completamente rigido come può essere il carbonio è un pessimo telaio, quindi sicuramente il motore sarà portante e la parte in carbonio sarà un telaio di "servizio" anche perchè se fosse portante quasi sicuramente creprerebbe.....
In ogni caso nulla è impossibile a sto mondo pertanto attendo info migliori per cercare di capire come l'hanno fatto funzionare.... ;)
ciao
Io non sono mai stato contro le innovazioni, non ho mai gridato allo scandalo quando la ducati ha tirato fuori il 4cilindri, e non gridero' allo scandalo se Ducati innovera' con il telaio a traliccio, e ripeto, tutte ste risposte assurde le vedi solo tu che continuando a "scherzare" lanci zeppate, per quanto mi riguarda inutili.
Il richiamo a valvole pneumatiche e' abbastanza ispirato al desmo, in ambito due ruote, per quanto provenga originariamente dalla f1 se ho capito bene di cosa si tratta.
Per il traliccio: io sono tuttora convinto che sia una soluzione estremamente valida, vedremo come sara' questo in carbonio :)
Grave Digger
09-06-2008, 22:35
Ma sai cosa?
E' che io scherzavo ma alla fine le risposte assurde arrivano cmq..... :asd:
Che ti devo dire allora?
Fino a ieri certe cose erano proprio il punto di forza e oggi invece ci si dimentica di tutto rigirando la frittata è pur sempre innovazione ducati ed è diversa..... io sento un gran stridere di unghie sui vetri poi oh liberissimi...... :sofico:
In ogni caso è più che normale adottare soluzioni nuove e se cerchi indietro credo un paio d'anni fa lo scrissi pure qua che ducati doveva piantarla con quel telaio a traliccio perchè indubbiamente inferiore al deltabox ma molto probabilmente per ragioni di "marketing" hanno cercato di mantenerlo fino all'ultimo e si vedono i risultati..... ;)
I motori con valvole a richiamo pneumatico che c'entrerebbero col desmo? :mbe:
Manco nel mondo dei sogni dai! :D
Per il telaio nn so non mi convince e non capisco proprio come facciano a gestire i punti di deformazione che in ogni caso in un telaio servono, tanto più che si fanno parti rinforzate e parti alleggerite proprio per programmare la giusta elasticità che quindi darà la migliore risposta possibile....
Un telaio completamente rigido come può essere il carbonio è un pessimo telaio, quindi sicuramente il motore sarà portante e la parte in carbonio sarà un telaio di "servizio" anche perchè se fosse portante quasi sicuramente creprerebbe.....
In ogni caso nulla è impossibile a sto mondo pertanto attendo info migliori per cercare di capire come l'hanno fatto funzionare.... ;)
ciao
quoto,dalla prima all'ultima parola :)
cmnq il desmo non è una invenzione Ducati,giusto per precisare :)....
...però energy un po' di ragione ce l'ha, a sentire certi discorsi sembra che sia bello solo quello che esce da borgo panigale :stordita:
non per tutti ;) ,io non sono facilmente impressionabile,neppure quando assisto all'amputazione di un piede o alla rimozione di un piastrone sternocostale ;) ....
.....e ho detto tutto :)
Io non sono mai stato contro le innovazioni, non ho mai gridato allo scandalo quando la ducati ha tirato fuori il 4cilindri, e non gridero' allo scandalo se Ducati innovera' con il telaio a traliccio, e ripeto, tutte ste risposte assurde le vedi solo tu che continuando a "scherzare" lanci zeppate, per quanto mi riguarda inutili.
Il richiamo a valvole pneumatiche e' abbastanza ispirato al desmo, in ambito due ruote, per quanto provenga originariamente dalla f1 se ho capito bene di cosa si tratta.
Per il traliccio: io sono tuttora convinto che sia una soluzione estremamente valida, vedremo come sara' questo in carbonio :)
E chi t'ha detto niente? Sto parlando dei talebani come li ha ironicamente chiamati dario2 col quale concordo al 100% ;)
Come detto è normalissimo cambiare, si cambia per migliorare, solo gli stolti non si spostano mai da dove sono, imho ;)
Il 4 cil era un obbligo per correre in MotoGP, per quanto anomalo sia è pur sempre un 4 cil....
Ora è arrivata l'ora di pensionare il traliccio finalmente, che è ottimo per le stradali ma non è assolutamente adeguato in motogp era assolutamente palese coi 1000, la pezza è arrivata passando agli 800 il primo anno e risaltato fuori quest'anno guarda 1 pò che caso.....
In ogni caso vediamo come sarò questo in carbonio ho diverse remore ma se l'hanno fatto avranno sicuramente trovato il modo di gestirlo al meglio quindi aspettiamo di saperne di più per giudicarlo.....
Le valvole pneumatiche non c'entrano nulla con il desmo anche perchè il desmo è un comando d'alzata completamente meccanico e già per principio è completamente agli antipodi, non vedo un grande nesso.... tu a cosa ti riferisci nello specifico, giusto per capire eh! :)
ciao
Grave Digger
09-06-2008, 22:42
Il 4 cil era un obbligo per correre in MotoGP, per quanto anomalo sia è pur sempre un 4 cil....
serie di motociclette HONDA RC........
quell'architettura di motore 4 cilindri(anche se non credo avessero mai utilizzato il big-bang per bicilindrizzarlo) è stata lei ad introdurla :) .....
serie di motociclette HONDA RC........
quell'architettura di motore 4 cilindri(anche se non credo avessero mai utilizzato il big-bang per bicilindrizzarlo) è stata lei ad introdurla :) .....
Si si ovviamente mi riferisco all'intero sistema architettura + sistema di scoppi etc...
Grave Digger
09-06-2008, 22:49
Si si ovviamente mi riferisco all'intero sistema architettura + sistema di scoppi etc...
si tranqui,era solo per puntualizzare che NON l'ha introdotto Ducati per prima,giusto per rinfrescare un po' di memorie :D ....
piuttosto c'è l'ultimo motore kawa da motogp che in configurazione screamer fa accapponare la pelle :eek: :D :cool: :oink: :read: .......
si tranqui,era solo per puntualizzare che NON l'ha introdotto Ducati per prima,giusto per rinfrescare un po' di memorie :D ....
piuttosto c'è l'ultimo motore kawa da motogp che in configurazione screamer fa accapponare la pelle :eek: :D :cool: :oink: :read: .......
Mai nome è stato più azzeccato, hai sentito che sound? :oink:
Grave Digger
09-06-2008, 22:54
Mai nome è stato più azzeccato, hai sentito che sound? :oink:
quando sono nella mia stanza per i cazzacci miei GODO nel ricordarlo nella mia mente di quanto sono malato :asd: .....poi non resisto e carico youtube :D ....
Hyperion
09-06-2008, 23:20
quando sono nella mia stanza per i cazzacci miei GODO nel ricordarlo nella mia mente di quanto sono malato :asd: .....poi non resisto e carico youtube :D ....
http://www.youtube.com/watch?v=bjou0zRJZBE
Non esiste mono, bicilindrico, tricilindrico, che si possa permettere di stare accanto ad una moto con un sound simile. :O
Mica è una certezza che t'inculerà, vedi l'anno scorso;)
Certo con rossi che ha una moto così performante è una situazione spiacevole in cui trovarsi, ma non hai alternative, puoi provare a staccarlo, o rallentare e cercare di risparmiare le gomme per quando tenterà l'affondo, così da tentare di resistergli;)
Appunto, ieri passare stoner era come sparare sulla croce rossa, non stava in strada la desmo16 (purtroppo)...puntualmente tutti a dire oggi che stoner è un brocco (non qui, anche i tifosi della domenica), ma si dai, li vorrei vedere loro sul toro:rolleyes: :muro:
p.s.:cmnq se mettete a fianco una gp8 con una rc212v,vi renderete conto che esteriormente per quanto concerne le finiture c'è un abisso :eek: .....
La troppa perfezione storpia, non lo sapevi?:O
E cmq penso che alla honda nel 2007 abbiano avuto altro di cui preoccuparsi (vittoria Gp, vittoria mondiale, il tutto sul circuito di casa :asd: avranno rosicato come non mai :asd:):
Motegi, Giappone, ci voleva dopo le piccole polemiche di una settimana fa, ci voleva dopo una stagione dominata, ci volevano la vittoria di Loris Capirossi, probabilmente l’ultima in sella alla Ducati, e il titolo di Casey Stoner. Oggi Capirex e la Ducati vincono per la terza volta consecutiva in casa della Honda ed insieme a Stoner vincono il mondiale piloti MotoGP dopo 33 anni dall’ultimo titolo di una moto italiana, la leggendaria MVAgusta.
:asd:
So' daccordo, ma in parte, il ritorno a valvole pneumatiche imita neppure troppo lontanamente il desmo...;)
Sinceramente non c'azzecca nulla, il desmo è un "vezzo" Ducati, che è stato possibile mantenere nella Gp e che probabilmente è una soluzione forse più valida delle pneumatiche, su cui però da 0 non conviene metterci mano...
Il motore DEVE essere portante secondo me, con una struttura in carbonio e quelle sollecitazioni, il telaio non reggerebbe bene, cosi' invece le masse dovrebbero essere minori e quindi offrire meno elasticita'...
E' il contrario un telaio in carbonio è troppo rigido...per questo il telaio cagiva fu abbandonato, tra l'altro la rigidezza eccessiva si scaricava sul resto della moto con relativi problemi...
Fino a ieri certe cose erano proprio il punto di forza e oggi invece ci si dimentica di tutto rigirando la frittata è pur sempre innovazione ducati ed è diversa..... io sento un gran stridere di unghie sui vetri poi oh liberissimi......
In sincerità io apprezzo la ducati nella Gp, in Sbk mi dice poco e nulla, per me una SS deve essere plurifrazionata, fare il max con il minimo, però se dovessi scegliere una SS prenderei una Ducati o una Mv non mi chiedete il perchè, "al cuore non si comanda"....portafogli permettendo :O
I motori con valvole a richiamo pneumatico che c'entrerebbero col desmo? :mbe:
Manco nel mondo dei sogni dai!
Già non centra nulla, [flame mode on] i jap si possono solo copiare tra di loro, copiare gli altri è troppo umiliante [flame mode off] :asd:
Per il telaio nn so non mi convince e non capisco proprio come facciano a gestire i punti di deformazione che in ogni caso in un telaio servono, tanto più che si fanno parti rinforzate e parti alleggerite proprio per programmare la giusta elasticità che quindi darà la migliore risposta possibile....
Io sento "profumo" del cavallino, anche nel motore c'è stato sempre "profumo" del cavallino...Preziosi è un grande ma imho qualche dritta o consulenza c'è stata su determinate questioni (d'altronde hanno pure le mutande dello stesso sponsor tra ferrari e ducati :asd: )
Come detto è normalissimo cambiare, si cambia per migliorare, solo gli stolti non si spostano mai da dove sono, imho ;)
Quotone carpiato multiplo :asd:
Il 4 cil era un obbligo per correre in MotoGP, per quanto anomalo sia è pur sempre un 4 cil....
Gli è riuscito anche molto bene forse troppo...vedi sopra...
P.s il cavallino non è solo frutto della mia fantasia :D l'ho letto più volte "in giro", d'altronde anche se Preziosi è un geniaccio, cavolo alla Ferrari determinate cose saranno assimilate da chissà quanto tempo rispetto alle case di moto nel campo dei motori prototipi 4t plurifrazionati...e adesso anche per i telai...poi se non è vero ancora meglio, anche se personalmente non ci vedrei nulla di male anzi:)
http://www.youtube.com/watch?v=bjou0zRJZBE
Non esiste mono, bicilindrico, tricilindrico, che si possa permettere di stare accanto ad una moto con un sound simile. :O
http://www.youtube.com/watch?v=tDUsbtx8-QY
http://www.motoitaliane.it/mondoducati/media/desmosedici_straight.mp3
E' il contrario un telaio in carbonio è troppo rigido...per questo il telaio cagiva fu abbandonato, tra l'altro la rigidezza eccessiva si scaricava sul resto della moto con relativi problemi...
Mi sa che hai capito male, dicevo proprio che essendo troppo rigido il telaio in carbonio non può essere la struttura portante dato che sarebbe inguidabile, ma molto probabilmente il motore sarà rimasto protante come col traliccio mentre il telaio scatolato come il deltabox è ridotto a "collegamento" tra canotto e motore....
O almeno la vedo così poi appunto aspettiamo di vedere per capire ovviamente sono solo ilazioni.....
Anche perchè diversamente avrebbero dovuto pure rifare il motore e non sarebbe possibile lo swap tra GP8 e GP9...
Io sento "profumo" del cavallino, anche nel motore c'è stato sempre "profumo" del cavallino...Preziosi è un grande ma imho qualche dritta o consulenza c'è stata su determinate questioni (d'altronde hanno pure le mutande dello stesso sponsor tra ferrari e ducati :asd: )
Gli è riuscito anche molto bene forse troppo...vedi sopra...
P.s il cavallino non è solo frutto della mia fantasia :D l'ho letto più volte "in giro", d'altronde anche se Preziosi è un geniaccio, cavolo alla Ferrari determinate cose saranno assimilate da chissà quanto tempo rispetto alle case di moto nel campo dei motori prototipi 4t plurifrazionati...e adesso anche per i telai...poi se non è vero ancora meglio, anche se personalmente non ci vedrei nulla di male anzi:)
Beh è noto che c'è una collaborazione con ferrari da cui hanno ereditato l'esperienza soprattutto dell'iniezione tramite la MM o almeno è quel che si dice....
Infatti si dice che il vero vantaggio del motore ducati GP sia la vaporizzazione ottimale rispetto agli altri.....
ciao
http://www.youtube.com/watch?v=tDUsbtx8-QY
http://www.motoitaliane.it/mondoducati/media/desmosedici_straight.mp3
Preferisco lo screamer come sound, roco e basso al minimo ma potentissimo e altissimo al massimo, sembra una F1 da sbavo totale! :oink:
Peccato solo che la presenza nel mondiale di Kawa sia per lo più per presenza....
Sevenday
09-06-2008, 23:41
Mah...la leggenda metropolitana che i Jap copiano direi che è solo leggenda. Non ci sono altri marchi tedeschi, inglesi, italiani che adottano deltabox, 4 cilindri in linea od a V... :rolleyes:
Se guardiamo proprio Ducati e Guzzi sono quelle meno evolute in fatto di tecnologia... il traliccio è dai tempi di mia nonna, ed il desmodromico idem, Guzzi lasciamo perdere con quel motore succhia olio a tradimento... :muro:
Airbox in pressione per aumentare i cv...chil'ha inventato?!?!? :mbe: ecc,ecc...
Nelle auto la Honda S2000 è l'unica vettura che arriva ad 8000 giri... controlla se una 159 ci arriva... :cool:
Grave Digger
09-06-2008, 23:45
La troppa perfezione storpia, non lo sapevi?:O
E cmq penso che alla honda nel 2007 abbiano avuto altro di cui preoccuparsi
i giappo non si aspettavano una ducati così aggressiva e competitiva nel 2007,giacevano sugli allori,per questo non hanno spinto molto sullo sviluppo delle nuove moto 800 ;) ....dimostrazione di ciò è il fatto che honda e yamaha si sono messe al passo subito(della serie "lo dico e lo faccio" ;) ) e nel giro di qualche mese hanno dato 50 punti alla ducati di stoner,peraltro l'unica che totalizza risultati decenti ;) ......
Preferisco lo screamer come sound, roco e basso al minimo ma potentissimo e altissimo al massimo, sembra una F1 da sbavo totale! :oink:
Peccato solo che la presenza nel mondiale di Kawa sia per lo più per presenza....
anche io lo preferisco di gran lunga,il rombo ducati,così come quello honda e yamaha,non mi soddisfa appieno :) ....
Grave Digger
09-06-2008, 23:49
Mah...la leggenda metropolitana che i Jap copiano direi che è solo leggenda. Non ci sono altri marchi tedeschi, inglesi, italiani che adottano deltabox, 4 cilindri in linea od a V... :rolleyes:
Se guardiamo proprio Ducati e Guzzi sono quelle meno evolute in fatto di tecnologia... il traliccio è dai tempi di mia nonna, ed il desmodromico idem, Guzzi lasciamo perdere con quel motore succhia olio a tradimento... :muro:
Airbox in pressione per aumentare i cv...chil'ha inventato?!?!? :mbe: ecc,ecc...
Nelle auto la Honda S2000 è l'unica vettura che arriva ad 8000 giri... controlla se una 159 ci arriva... :cool:
la honda s2000 è un capolavoro artistico della tecnica non solo in quanto prodotto finito,ma per tutto quello che gli ruota intorno dal punto di vista del prezzo,della raffinatezza costruttiva associata,del bilanciamento delle componenti del motore e della loro durata,del comportamento su strada etc etc....
un capolavoro a tuttotondo insomma,anche dal punto di vista industriale ;) ....
e la sua antenata,la s800,aveva 78 cv,cosa che alla fine degli anni '60 non esisteva al mondo ;) .....la honda sei cilindri 250 di mike hailwood,con cui vinse il mondiale,girava a 18500 giri effettivi,vai a vedere a quando risale ;) .....
Preferisco lo screamer come sound, roco e basso al minimo ma potentissimo e altissimo al massimo, sembra una F1 da sbavo totale! :oink:
Peccato solo che la presenza nel mondiale di Kawa sia per lo più per presenza....
Beh quella cmq era la RR, devo cercare meglio sul tubo qualche volta
Tra i miei sound preferiti s'è l'accoppiata suzuki+yoshimura da pelle d'oca secondo me:)
Mi sa che hai capito male, dicevo proprio che essendo troppo rigido il telaio in carbonio non può essere la struttura portante dato che sarebbe inguidabile, ma molto probabilmente il motore sarà rimasto protante come col traliccio mentre il telaio scatolato come il deltabox è ridotto a "collegamento" tra canotto e motore....
O almeno la vedo così poi appunto aspettiamo di vedere per capire ovviamente sono solo ilazioni.....
Anche perchè diversamente avrebbero dovuto pure rifare il motore e non sarebbe possibile lo swap tra GP8 e GP9...
il quote era a pucceddu;)
Beh è noto che c'è una collaborazione con ferrari da cui hanno ereditato l'esperienza soprattutto dell'iniezione tramite la MM o almeno è quel che si dice....
Infatti si dice che il vero vantaggio del motore ducati GP sia la vaporizzazione ottimale rispetto agli altri.....
penso anche io (e cmq io non ci vedo nulla di male...), basta che al prox Gp non inculano (nel vero senso della parola :asd: ) pure stoner (già tiene il toro da dominare :O ) :asd:
ciao;)
i giappo non si aspettavano una ducati così aggressiva e competitiva nel 2007,giacevano sugli allori,per questo non hanno spinto molto sullo sviluppo delle nuove moto 800 ;) ....dimostrazione di ciò è il fatto che honda e yamaha si sono messe al passo subito(della serie "lo dico e lo faccio" ;) ) e nel giro di qualche mese hanno dato 50 punti alla ducati di stoner,peraltro l'unica che totalizza risultati decenti ;) ......
anche io lo preferisco di gran lunga,il rombo ducati,così come quello honda e yamaha,non mi soddisfa appieno :) ....
Si dai si scherzava eh:D ...giusto per ricordare la rosicata e successivo harakiri generale che sarà avvenuto in hrc 3ns dopo i festeggiamenti ducati :asd:
P.s cmq sono incredibili i tifosi di rossi incalliti, senza nulla togliere a rossi (molti più dei ducatisti talebani, anzi i ducatisti già non son molti, i talebani poi a volte hanno anche il pudore di star zitti onde far fdm :asd: ), nonostante quest anno ci sia una moto spettacolare, i tifosi parlano solo del pilota come se potesse vincere anche in bici nonostante i mondiali persi parlino da soli, se vince è tutto merito suo, perde la moto è un cesso, oramai è routine, commenti più intelligenti con più logica sono a loro sconosciuti:stordita:
Pεrveяsivo
10-06-2008, 00:24
Comunque qui tutti di memoria corta eh?? Andate a vedervi i gran premi di Capirossi sulla Ducati (tutti quelli prima dell'arrivo di Stoner) e vi accorgerete che la rossa di borgo panigale è sempre stata scorbutica...Non è che Stoner è il primo a guidarla (visivamente) in quel modo...Ricordo benissimo che spesso mi domandavo come facesse Loris ad arrivare alla fine delle gare con tutte le imbarcate che prendeva...
Airbox in pressione per aumentare i cv...chil'ha inventato?!?!?
Io preferisco le jap anche se non sono un fondamentalista, quindi ben vengano le innovazioni.
L'airbox in pressione pero' mi sa di presa per il c..o.
Praticamente i cavalli crescono (di poco) a velocita' molto alte, sopra i 200 km/h. Cioe' e' inutile, serve solo a guadagnare pochi km di velocita' massima alla fine di un rettilineo.
Pero' si puo' pubblicizzare la moto con la potenza dell'airbox in pressione e consentire a chi la compra di vantare 5 cavalli in piu' davanti all'aperitivo al bar ;)
Grave Digger
10-06-2008, 07:14
Si dai si scherzava eh:D ...giusto per ricordare la rosicata e successivo harakiri generale che sarà avvenuto in hrc 3ns dopo i festeggiamenti ducati :asd:
P.s cmq sono incredibili i tifosi di rossi incalliti, senza nulla togliere a rossi (molti più dei ducatisti talebani, anzi i ducatisti già non son molti, i talebani poi a volte hanno anche il pudore di star zitti onde far fdm :asd: ), nonostante quest anno ci sia una moto spettacolare, i tifosi parlano solo del pilota come se potesse vincere anche in bici nonostante i mondiali persi parlino da soli, se vince è tutto merito suo, perde la moto è un cesso, oramai è routine, commenti più intelligenti con più logica sono a loro sconosciuti:stordita:
:asd:
in effetti devono essersi slogati la mandibola di quanto l'avranno aperta a motegi :D .....
cmnq,sebbene Rossi sia un pilota in gamba dalle indiscusse qualità etc etc,ha una moltitudine di difetti,che lo rendono alla lunga leggerissimamente antipatico ai miei occhi :fagiano: ........
non lo so,sarà che odio gli evasori fiscali e la mia stima nei suoi confronti è precipitata sotto terra,ma a me dà l'impressione di essere tremendamente costruito :) .....
visto che non avevo mai ammesso ciò,mi preparo a subire l'ira dei rossiani :sofico: .....
dai ragazzi,prendiamola sul ridere,alla fine non sarà certo un problema se ad arrivare in vetta alla classifica sarà stoner/rossi/pedrosa/etc etc,basta che ci sia lo spettacolo e che le gare non diventino lo spettacolo pietoso che è la F1 ;) .....
http://www.youtube.com/watch?v=bjou0zRJZBE
Non esiste mono, bicilindrico, tricilindrico, che si possa permettere di stare accanto ad una moto con un sound simile. :O
:eek: :oink:
ps: "è una peg-perego" (cit)
:asd:
Preferisco lo screamer come sound, roco e basso al minimo ma potentissimo e altissimo al massimo, sembra una F1 da sbavo totale! :oink:
:oink: :oink: :ave:
la honda s2000 è un capolavoro artistico della tecnica non solo in quanto prodotto finito,ma per tutto quello che gli ruota intorno dal punto di vista del prezzo,della raffinatezza costruttiva associata,del bilanciamento delle componenti del motore e della loro durata,del comportamento su strada etc etc....
un capolavoro a tuttotondo insomma,anche dal punto di vista industriale ;) ....
...sua maestà S2000 :ave: :oink: :oink:
dai ragazzi,prendiamola sul ridere,alla fine non sarà certo un problema se ad arrivare in vetta alla classifica sarà stoner/rossi/pedrosa/etc etc,basta che ci sia lo spettacolo e che le gare non diventino lo spettacolo pietoso che è la F1 ;) .....
...io rivoglio nicky :O
(OT in canada proprio male non è stato però, tra destruction derby :asd: e http://it.youtube.com/watch?v=7ShCNjseCtw :eek: :ave: :ave: "san brembo!" cit. :asd: )
Grave Digger
10-06-2008, 07:34
...io rivoglio nicky :O
dio mio no,proprio lui che ha la capacità di farmi venire il voltastomaco no,ti prego :stordita: ......
...tsk, io non dimenticherò mai le derapate di nicky nell'era RC211V :O
Grave Digger
10-06-2008, 08:06
...tsk, io non dimenticherò mai le derapate di nicky nell'era RC211V :O
il problema è che dà proprio l'impressione di essere un uomo inutile :D .....
a pelle come sensazione,tralasciando l'aspetto professionale del pilota,preso come singolo cittadino privato,nell'essenza non mi trasmette nulla,mi sembra proprio asettico,un essere inutile insomma :sofico: ....
forse perchè ha vinto un mondiale in cui neanche credeva,senza riconfermarsi,senza mettere grinta,boh non si è comportato da campione :read: .....
...beh se andassimo a vedere quello che trasmette nell'essenza pedrosa.... :stordita:
:sofico: :asd:
...nicky è nicky :O sarà che mi piace perché dicono che gli somigli :stordita:
Grave Digger
10-06-2008, 08:18
...beh se andassimo a vedere quello che trasmette nell'essenza pedrosa.... :stordita:
:sofico: :asd:
...nicky è nicky :O sarà che mi piace perché dicono che gli somigli :stordita:
adesso basta!,mi stai rovinando la giornata :sofico: !!!!
sto diventando triste pensando a tutto questo po' po' di personalità e autorevolezza che c'è in honda :asd: .....
p.s.:tu e nicky siete gemelli separati alla nascita :O ......senza offesa per te ovviamente.....
ma ve lo immaginate pedrosa sulla desmo16?
Secondo me si va a far mettere le ruote laterali tipo giocattolo dopo solo averla messa in moto :asd: (si lamentava pure che la rc faceva troppo "rumore" pensa te :asd: )
Grave Digger
10-06-2008, 08:36
ma ve lo immaginate pedrosa sulla desmo16?
Secondo me si va a far mettere le ruote laterali tipo giocattolo dopo solo averla messa in moto :asd: (si lamentava pure che la rc faceva troppo "rumore" pensa te :asd: )
davvero si lamentava del rombo del motore :) :stordita: ????
cavolo,non lo facevo così raffinato e "femminuccia" :mbe: .....con un paio di buoni tappi si risolve,un pilota di moto credo proprio abbia una concentrazione qualitativa differente rispetto a quello di formula 1......mah,sto pedrosa è proprio strano :) ....
ma ve lo immaginate pedrosa sulla desmo16?
Secondo me si va a far mettere le ruote laterali tipo giocattolo dopo solo averla messa in moto :asd: (si lamentava pure che la rc faceva troppo "rumore" pensa te :asd: )
http://www.giocattoleria.it/wp-content/uploads/ducati-desmosedici.jpg
:rotfl:
EDIT: c'è pure la monster :asd:
http://pagesperso-orange.fr/mike.werner/BlogPics/Peg-perego-Ducati-2.jpg
Sevenday
10-06-2008, 09:07
Anche Valentino si lamentò del troppo casino che facevano le 1000 rispetto alle 500.
Cmq sia la Ducati è sempre stata la moto più scorbutica del lotto (come già detto anche ai tempi di Capirex), quindi è dibase il problma; ma che per Stoner non pare esserci se non quest'anno fino ad un certo punto.
Perchè è l'unico a guidarla tra i primi.
Secondo me il problema è il motore, stupendo potente ecc...; ma il sistema BIGBANG non addolcisce certo l'erogazione e non aiuta il telaio.
PS l'unica cosa che hanno sempre copiato i JAP è l'estetica, a livello motoristico e telaistico non hanno rivali.
Grave Digger
10-06-2008, 09:21
PS l'unica cosa che hanno sempre copiato i JAP è l'estetica, a livello motoristico e telaistico non hanno rivali.
estetica??a cosa ti riferisci nello specifico :) ???
ma ve lo immaginate pedrosa sulla desmo16?
Secondo me si va a far mettere le ruote laterali tipo giocattolo dopo solo averla messa in moto :asd: (si lamentava pure che la rc faceva troppo "rumore" pensa te :asd: )
Io ce vorrei vedè Rossi... :rolleyes: ...non nel senso che mi farebbe piacere vederlo in Ducati, ma vedere cosa riuscirebbe a fare con una moto molto scorbutica, lui che è abituato aa moto dal comportamento dinamico (ciclistica) perfetto.
EDIT: c'è pure la monster :asd:
Questa gli va precisa a pedrosa:O
davvero si lamentava del rombo del motore :) :stordita: ????
cavolo,non lo facevo così raffinato e "femminuccia" :mbe: .....con un paio di buoni tappi si risolve,un pilota di moto credo proprio abbia una concentrazione qualitativa differente rispetto a quello di formula 1......mah,sto pedrosa è proprio strano :) ....
http://www.motoblog.it/post/7847/nuovi-scarichi-per-le-rc212v-ufficiali
pensa te a questo gli da fastidio il rombo del motore, dategli na moto elettrica, anzi non dategliela proprio la moto, sto qua al max può fare un pò di uncinetto :asd:
Grave Digger
10-06-2008, 09:39
Questa gli va precisa a pedrosa:O
http://www.motoblog.it/post/7847/nuovi-scarichi-per-le-rc212v-ufficiali
pensa te a questo gli da fastidio il rombo del motore, dategli na moto elettrica, anzi non dategliela proprio la moto, sto qua al max può fare un pò di uncinetto :asd:
sarà che sono rozzo,grezzo e certamente non sensibile come dei fuoriclasse del loro calibro,ma se la moto si guida di corpo ed è maggiormente intuitiva di una f1,oltre a rumoreggiar meno di un 8 cil solo collettori( :D ) per ovvi motivi,come si spiega che in F1 con dei buoni tappi sintetici risolvono,mentre loro si lamentano a oltranza :mbe: ????viene meno la concentrazione al punto da non poter essere redditizi nella guida???
'sta cosa mi giunge strana :)
sarà che sono rozzo,grezzo e certamente non sensibile come dei fuoriclasse del loro calibro,ma se la moto si guida di corpo ed è maggiormente intuitiva di una f1,oltre a rumoreggiar meno di un 8 cil solo collettori( :D ) per ovvi motivi,come si spiega che in F1 con dei buoni tappi sintetici risolvono,mentre loro si lamentano a oltranza :mbe: ????viene meno la concentrazione al punto da non poter essere redditizi nella guida???
'sta cosa mi giunge strana :)
Sono checche (alla fine cmq solo pedrosa si è lamentato a tal punto da far cambiare scarichi :asd:) solo in sbk stan gli uomini veri :O :asd:
P.s se stessero sulle F1 turbo di una 20ina di anni fa, dove secondo me il turbocompressore ti tirava pure l'anima (1cc=1cv :asd: ) chissà che direbbero :asd:
Sono checche (alla fine cmq solo pedrosa si è lamentato a tal punto da far cambiare scarichi :asd:) solo in sbk stan gli uomini veri :O :asd:
"la superbike è roba dura, per uomini veri. c'è gente come troy corser, carl fogarty...Nel motomondiale c'è gente che si chiama Max Biaggi. Sembra il nome di un pianista" cit. carl fogarty, motosprint n° boh del '99 :asd: me lo ricorderò per sempre :asd:
"la superbike è roba dura, per uomini veri. c'è gente come troy corser, carl fogarty...Nel motomondiale c'è gente che si chiama Max Biaggi. Sembra il nome di un pianista" cit. carl fogarty, motosprint n° boh del '99 :asd: me lo ricorderò per sempre :asd:
l'ho già letta da qualche parte :asd:
Ah ironia della sorte, in sbk il pianista c'è stato davvero, però adesso è in Gp, ai pianisti piace la Gp :asd:
Grave Digger
10-06-2008, 10:19
Sono checche (alla fine cmq solo pedrosa si è lamentato a tal punto da far cambiare scarichi :asd:) solo in sbk stan gli uomini veri :O :asd:
P.s se stessero sulle F1 turbo di una 20ina di anni fa, dove secondo me il turbocompressore ti tirava pure l'anima (1cc=1cv :asd: ) chissà che direbbero :asd:
guarda,la cosa mi incuriosisce abbastanza,da un punto di vista prettamente fisiologico al livello dell'integrazione corticale la discriminazione sonora incosciente tende ad eliminare il sonoro molesto,come quando si discute con qualcuno in una stanza affollata per intenderci......nel momento in cui sono concentratissimi nell'affrontare una curva(il motore urla oltre 120 dB nei rettilinei con le farfalle spalancate,non certo in staccata) ed il suono è già parecchio smorzato,non vedo come posse essere un problema :mbe: ......non dovrebbe essere percepito così fastidiosamente,a meno che Pedrosa e solo lui sia piuttosto sensibile ai forti rumori per una predisposizione congenita :boh: ......certamente il fatto che quei turbocompressori si tirassero qualche volatile o qualche scarpa vecchia non aiutava,ma non credo che fossero motori che urlavano,avevano regimi di rotazione piuttosto umani(10500-Max 12000)
"la superbike è roba dura, per uomini veri. c'è gente come troy corser, carl fogarty...Nel motomondiale c'è gente che si chiama Max Biaggi. Sembra il nome di un pianista" cit. carl fogarty, motosprint n° boh del '99 :asd: me lo ricorderò per sempre :asd:
forte :D
l'ho già letta da qualche parte :asd:
Ah ironia della sorte, in sbk il pianista c'è stato davvero, però adesso è in Gp, ai pianisti piace la Gp :asd:
la cosa preoccupante è che Vermeulen da solo ha la cultura di tutti gli altri piloti messi assieme,perchè di fatto ha a che fare con degli zoticoni :asd: :read: ....anche Barros rappresentava nell'ambiente un personaggio di spessore,ha una cultura notevole :) .....
...ma il pianista non è toseland? :stordita:
Grave Digger
10-06-2008, 10:24
...ma il pianista non è toseland? :stordita:
si si,mi sono espresso male :D !!
certamente il fatto che quei turbocompressori si tirassero qualche volatile o qualche scarpa vecchia non aiutava,ma non credo che fossero motori che urlavano,avevano regimi di rotazione piuttosto umani(10500-Max 12000)
Beh secondo me faceva un bel casino un'F1 Turbo poi vediamo un pò l'erogazione :asd:
http://www.gurneyflap.com/Resources/dyno-graph-bmw-16-11-07.jpg
Oltre 400cv in 1000 giri :asd: docilissima va bene per camomillo :asd:
E il loro bel soffiare :asd: :oink:
http://www.gurneyflap.com/Resources/bloc4-93.gif
Beh secondo me faceva un bel casino un'F1 Turbo poi vediamo un pò l'erogazione :asd:
Ricordo di averle viste girare e il casino era tanto, ma quello che più impressionava erano i veri scoppi tipo bomba quando in rilascio la valvola waste-gate mandava il carburante direttamente negli scarichi incandescenti, sembrava di essere in zona di guerra......
Sevenday
10-06-2008, 11:05
Senza considerare che erano 1500 cc di cilindrata!!! :eek: :eek: :eek:
Se non li toglievano di circolazione chissà oggi dove saremmo arrivati...:stordita:
Senza considerare che erano 1500 cc di cilindrata!!! :eek: :eek: :eek:
Se non li toglievano di circolazione chissà oggi dove saremmo arrivati...:stordita:
Già, considerando che avevano superato (perlomeno in configurazione da qualifica) i 1000CV :eekk:
Grave Digger
10-06-2008, 11:09
Beh secondo me faceva un bel casino un'F1 Turbo poi vediamo un pò l'erogazione :asd:
http://www.gurneyflap.com/Resources/dyno-graph-bmw-16-11-07.jpg
Oltre 400cv in 1000 giri :asd: docilissima va bene per camomillo :asd:
E il loro bel soffiare :asd: :oink:
http://www.gurneyflap.com/Resources/bloc4-93.gif
con le f1 a 10 cilindri fino al 2006,tra 17000 e 18000 c'era un incremento pari a 300 cv :) ......
cmnq credo che la presenza di un ostacolo quale il turbocompressore in uscita dai collettori smorzasse il sound in maniera non indifferente,o cmnq modificava l'architettura sonora delle onde al punto da modificarne la tonalità;quindi il tenore energetico associato all'onda sonora,appunto onda meccanica,era probabilmente smorzato da questo "ingombro"....non credo moltissimo,ma per una questione fisica c'è una dissipazione meccanica che incide :) ....
Sevenday
10-06-2008, 11:12
PS; ma la Ferrari non aveva un 6 cilindri?!?!? Non ricordo...
Per il rumore io ricordo che facevano tannnntooooo casino!!! :D :D :D
trapanator
10-06-2008, 11:15
Invece a me piacerebbe questo, al posto di Melandri
http://www.buzzinmotogp.co.uk/files/2008/04/biaggi7.jpg
:D
Senza considerare che erano 1500 cc di cilindrata!!! :eek: :eek: :eek:
Se non li toglievano di circolazione chissà oggi dove saremmo arrivati...:stordita:
Avremmo una VERA F1, non la pagliacciata di oggi:mad:
Ricordo di averle viste girare e il casino era tanto, ma quello che più impressionava erano i veri scoppi tipo bomba quando in rilascio la valvola waste-gate mandava il carburante direttamente negli scarichi incandescenti, sembrava di essere in zona di guerra......
Immagino poi all'epoca il grip meccanico credo fosse molto più importante di quello aerodinamico, il contrario di oggi in pratica...
con le f1 a 10 cilindri fino al 2006,tra 17000 e 18000 c'era un incremento pari a 300 cv :) .....
E se in qualifica ci aggiungi un delta di 400cv almeno, vedi come in quei 1000giri ti cagli pure l'anima secondo me :asd:
E poi è un pò come la storia delle moto di una volta dove con pochi cv sembrava che uno volasse...quelle F1 erano senza elettronica e senza tutta la deportanza, quelli erano piloti con la palle :O
Avremmo una VERA F1, non la pagliacciata di oggi:mad:
Non credo, l'evoluzione è evoluzione e ci sarebbe stata comunque, magari con cilindrate più piccole e motori turbo (chissà che con le nuove tendenze non ci si possa ritornare)....
Immagino poi all'epoca il grip meccanico credo fosse molto più importante di quello aerodinamico, il contrario di oggi in pratica...
Sicuramente l'aerodinamica era meno sofisticata, ma se ricordi il tempo delle "minigonne" con l'effetto venturi erano praticamente appicciate al suolo.
E se in qualifica ci aggiungi un delta di 400cv almeno, vedi come in quei 1000giri ti cagli pure l'anima secondo me :asd:
Siamo sempre lì col conto, se vuoi aumentare la potenza devi aumentare il numero di giri e peggiora la "schiena" della curva di erogazione.....
E poi è un pò come la storia delle moto di una volta dove con pochi cv sembrava che uno volasse...quelle F1 erano senza elettronica e senza tutta la deportanza, quelli erano piloti con la palle :O
Questo è innegabilmente vero ;)
Non credo, l'evoluzione è evoluzione e ci sarebbe stata comunque, magari con cilindrate più piccole e motori turbo (chissà che con le nuove tendenze non ci si possa ritornare)....
Cmq è l'aerodinamica eccessiva il problema delle F1 odierne imho
Sicuramente l'aerodinamica era meno sofisticata, ma se ricordi il tempo delle "minigonne" con l'effetto venturi erano praticamente appicciate al suolo.
Già, però credo non subiscano i problemi dell'aerodinamica convenzionale quando si sta in scia per esempio...ricordo anche le sospensioni attive e mi sembra anche l'aerodinamica stava per essere fatta diventare "attiva" poi bloccarono tutto...
Siamo sempre lì col conto, se vuoi aumentare la potenza devi aumentare il numero di giri e peggiora la "schiena" della curva di erogazione.....
Beh da quel che si capisce, i cv venivano fuori solo aumentando la pressione (tra la configurazione gara-qualifica), quindi in quei 1000 giri, in configurazione da qualifica, c'era un numero ancora maggiore di cv in quell'arco di giri...chissà l'entrata in coppia :asd:
:stordita:
Ecco i segreti dei test
A colloquio con un pilota "X"
di Guido Meda
-I test di ieri. Che ne pensi?
-Alla Ducati sono dei pazzi. Dei pazzi molto in gamba.
-Perché?
-Scoprono le loro carte. Stoner con la moto nuova esce, fa un giro in 43 e 9 e al secondo giro fa già 42 e 8. La moto gli piace. Ma non è nuova nuova. Mi sa che c'era solo il telaio di nuovo. Figurati se non vanno avanti con lo sviluppo. Però se azzeccano il telaio con il motore che hanno sono già a metà del lavoro e poi sono guai. E non siamo neanche a un terzo della stagione.
-Suppo però dice che fino all'anno prossimo non si vedrà in gara?
-E tu gli credi? Cioè, se loro hanno un telaio che va meglio, a parità di motore, dimmi solo un motivo per cui dovrebbero tenerlo congelato fino alla prossima stagione
-Francamente non saprei in effetti
-Guarda, potevano anche fare a meno di dirlo. Per l'acume che c'è in giro magari non se ne sarebbe accorto quasi nessuno.
-Beh, basta uno che se ne accorga e il risultato è lo stesso.
-Sai quante cose vi sono passate sotto gli occhi nel tempo senza che voi nemmeno ve ne accorgeste?
-Ad esempio?
-Beh ad esempio la Yamaha è andata avanti una vita con il telaio del 2005, praticamente fino all'anno scorso compreso e intanto vi dicevano che avevano il telaio nuovo. Vi parlavano di telai nuovi a raffica per risolvere il chattering di Valentino. Invece avevano solo ripreso quello del 2005. E voi diceste che col telaio nuovo la moto andava meglio. E la Yamaha girava con quello vecchio. Lascia stare.
-Ma l'idea del telaio in carbonio? Che ti sembra?
-Non è nuovissima. Ci hanno già provato altri e l'hanno scartato. Ma stavolta è diverso. Perché il telaio Ducati non è una struttura ingombrante e portante. Sono due braccia corte e profilate che partono dall'airbox, in pratica è l'airbox che diventa telaio. L'elemento portante è rimasto il motore che avendo comunque anche lui dei problemi di torsione viene irrigidito abbracciandolo in una morsa di carbonio. Vedrai che funziona. E bene. E se funziona bene è anche nun bel colpo di marketing, perché solo una novità del genere può rimpiazzare il traliccio. Anche sul mercato. Se funziona, tra qualche anno la Ducati non sarà più quella col telaio a traliccio in tubi, ma quella col telaio in carbonio. Nessuno si lamenta e tutti i ducatisti sanno di avere qualcosa di esclusivo. Però?
-Però?
-Però Stoner è proprio un bel tipo. Cioè, prova una cosa così nuova e al secondo giro fa già un tempo della malora.
-E Melandri?
-Melandri non ce l'aveva. Vedremo oggi. Magari è un cambiamento salutare.
-Stoner è andato più forte di Rossi
-Peccato che fosse lunedì. Domenica Rossi ha vinto la sfida. E questa era una sfida pesante, perché c'era la vittoria di Stoner dello scorso anno che andava lavata. Ed è stata lavata. Eccome.
-Suppo mi ricordava che sono 6 volte su 7 (il Qatar) che Rossi fa meglio di Casey.
-E' onesto a riconoscerlo. Finché lo riconosce vuol dire che sono motivati a provare a ribaltare la situazione. Non è finita. Vedrai.
-Altre cose che non abbiamo visto? Che non abbiamo capito?
-L'eletronica della Honda, è clamoroso che non sappiate che le moto ufficiali e quelle clienti hanno un'elettronica tutta diversa.
-In che senso? Puoi rendere le differenze in maniera elementare?
- Certo, perché il concetto è elementare. LE Honda ufficiali hanno quel sistema ormai diffusissimo, persino in 250, per cui le strategie della centralina vengono mappate secondo il punto in cui si trova la moto sulla pista. La moto insomma è consapevole. Sulle clienti invece tu mappi le marce e basta. In qualsiasi punto della pista ogni marcia ha lo stesso funzionamento. E guarda che c'è differenza tra una moto che programmi curva per curva e una che programmi marcia per marcia.
-Troppa?
- Troppa secondo me. Troppa per far emergere il valore del pilota. Così capisci che razza di gara ha fatto De Angelis al Mugello e che gara ha fatto Dovizioso a Barcellona
- Non ti piace l'elettronica, ok. Ma sei contento della tua stagione?
- O si. O no. Non te lo dico. Poi si capisce chi sono. Anzi, come mi hai chiamato?
- "X"
- Come Jackie Ics, quello delle auto?
- No, come un qualsiasi uomo X che rimane anonimo
- Banale
- Ma efficace.
Trapianto di pelle per Jorge
Lo spagnolo è stato sottoposto ad un delicato intervento alle dita della mano destra
Le conseguenze dei vari voli rimediati da Jorge Lorenzo negli ultimi GP del motomondiale, sembrano essere più serie del previsto. Il giovane spagnolo lascerà a breve l'ospedale di Barcellona dopo aver subito, con successo, un intervento chirurgico alla mano destra ferita nell'ultima caduta di Montmelò, ed essersi sottoposto ad ulteriori controlli neurologici.
Il 21enne pilota del Team Fiat Yamaha ha subito un trapianto di pelle al quarto ed al quinto dito della mano destra. Ad effettuare l'intervento presso l'Istituto Dexeus l'ormai celebre specialista di fama mondiale, dottor Xavier Mir, che per il trapianto, ha utilizzato pelle proveniente dal polso di Lorenzo.
Un'ultima TAC ha anche confermato che Jorge ha pienamente recuperato dal trauma, anche se non è ancora del tutto in grado di ricordare i momenti immediatamente prima l'incidente nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Catalunya lo scorso venerdì.
Dopo l'intervento, il dottor Mir ha raccomandato un ulteriore notte sotto osservazione prima di una settimana di completo ed assoluto riposo.
Test neri in Honda: ko Pedrosa e motore
Lo spagnolo acciaccato dopo una caduta, il motore a valvole pneumatiche si è rotto
Il giorno dopo il trionfo al Montmelò, Dani Pedrosa si è risvegliato dal sogno. In modo brusco. Nella prima giornata di test, infatti, lo spagnolo della Honda è finito a terra, colpendo la schiena, una spalla e il bacino. L'ex campione di 125 e 250 ha abbandonato le prove zoppicando ed è stato accompagnato in ospedale per fare delle lastre. Il dottor Xavier Mir ha escluso fratture, ma ha consigliato un paio di giorni di riposo.
La giornata era particolarmente attesa in seno al team HRC perché prevedeva la prova del nuovo motore a valvole pneumatiche. E il primo riscontro non è stato positivo, visto che proprio Pedrosa ha accusato una rottura mentre stava testando la nuova unità portata in gara al Mugello dal collaudatore Tady Okada.
Dani, che quando è caduto era però il sella alla RC212V tradizionale, ha incassato il "colpo" quasi con soddisfazione visto che si è sempre detto contrario al debutto del nuovo motore a stagione in corso: ha scosso la testa e si è messo a ridere. Nemmeno Nicky Hayden è apparso particolarmente soddisfatto.
Sevenday
10-06-2008, 11:34
Stupendo!!! Mi piacerebbe vedere una Formula ZERO alla Takaya Todoroki!!!
Con gli alettoni stile aereo!!!
Cmq sia la differenza tra moto e macchina è proprio questa, la moto si guida con il corpo; ma non ha deportanza aerodimanica...cosa che limita la velocità in curva. Infatti in un giro la Moto prende un abisso da una macchina di F1... :rolleyes:
Snickers
10-06-2008, 11:54
Secondo me il problema è il motore, stupendo potente ecc...; ma il sistema BIGBANG non addolcisce certo l'erogazione e non aiuta il telaio.
Guarda che è probabilmente la mancanza della configurazione a scoppi irregolari una causa della scorbuticità della Gp7/8, difatti sin dall'inizio dell'era 800cc in Ducati hanno preferito utilizzare gli scoppi regolari per andare a trovare la massima potenza possibile....
L'unica che ancora corre col Bigbang è la Yamaha (e basta sentire il sound per capirlo)....
Imho il pilota x è dovizioso:O
Imho il pilota x è dovizioso:O
mi sembra impossibile, troppo dentro al paddock e conoscitore delle stagioni passate, se non ci fosse scritto che è un pilota, avrei detto pernat...di piloti italiani con esperienza e addentrati e non piloti ducati, c'è solo rossi e capirossi a memoria...
P.s dalla parlata voto capirex...:asd:
mi sembra impossibile, troppo dentro al paddock e conoscitore delle stagioni passate, se non ci fosse scritto che è un pilota, avrei detto pernat...di piloti italiani con esperienza e addentrati e non piloti ducati, c'è solo rossi e capirossi a memoria...
P.s dalla parlata voto capirex...:asd:
A parte che non c'è scritto se è italiano, comunque anche per me è IL GRANDE CAPIREX, è troppo a conoscenza di cose HONDA, DUCATI e guardacaso è stato pilota Honda e Ducati......e soprattutto l'ultima parola "banale" è battuta di chiusura di Capirex come modo di parlare.
A parte che non c'è scritto se è italiano, comunque anche per me è IL GRANDE CAPIREX, è troppo a conoscenza di cose HONDA, DUCATI e guardacaso è stato pilota Honda e Ducati......e soprattutto l'ultima parola "banale" è battuta di chiusura di Capirex come modo di parlare.
E' italiano perchè non credo che traducendo uno straniero ci si vada a scrivere in un articolo "tempo della malora" :sofico: tra l'altro questo modo di parlare è tipico di capirossi, senza contare che sa troppo della ducati del presente e passato per essere un rossi per esempio, poi tutto è possibile...
mi sembra impossibile, troppo dentro al paddock e conoscitore delle stagioni passate, se non ci fosse scritto che è un pilota, avrei detto pernat...di piloti italiani con esperienza e addentrati e non piloti ducati, c'è solo rossi e capirossi a memoria...
P.s dalla parlata voto capirex...:asd:
Beh però parla molto anche di yamaha... potrebbe essere rossi!?:boh:
Snickers
10-06-2008, 19:18
I tempi alle 17 di oggi
1. Stoner (Marlboro-Ducati) 1.42.180 (al 13° di 34)
2. Dovizioso (Scot-Honda) 1.42.222 (al 7° di 21)
3. Hayden (Repsol-Honda) 1.42.555 (al 15° di 43)
4. Vermeulen (Rizla-Suzuki) 1.42.590 (al 27° di 32)
5. De Puniet (LCR-Honda) 1.43.039 (al 36° di 38)
6. Canepa (Ducati) 1.43.683 (al 24° di 27)
7. Guintoli (Alice-Ducati) 1.44.074 (al 21° di 34)
8. Elias (Alice-Ducati) 1.44.538 (al 19° di 25)
9. Aoki (Suzuki) 1.44.665 (al 29° di 46)
10. Jacque (Kawasaki) 1.44.938 (al 17° di 35)
11. Nigon (HRC-Honda) 1.45.181 (al 23° di 47)
12. Melandri (Marlboro-Ducati) 1.46.674 (al 4° di 6)
13. Guareschi (Ducati) 1.47.022 (al 18° di 31)
Direi che definitavemente è lecito chiedere l'arrivo di Canepa in ufficiale, cacchio dà 3 secondi e più a Melandri, cosa aspettano?!?!?!
DartBizu
10-06-2008, 19:31
Non è che han dato la GP9 a Canepa perchè tanto sanno che Melandri andrà via !? :stordita:
DartBizu
10-06-2008, 19:47
letto ora che c'è stato mal tempo.:D
Si va beh ma pioveva solo per Melandri che fa 6 giri mentre gli altri sono sulla trentina :ciapet:
Snickers
10-06-2008, 20:20
Si va beh ma pioveva solo per Melandri che fa 6 giri mentre gli altri sono sulla trentina :ciapet:
La classica nuvoletta di Fantozzi, suvvia come fai a non saperlo? :read:
I tempi alle 17 di oggi
1. Stoner (Marlboro-Ducati) 1.42.180 (al 13° di 34)
2. Dovizioso (Scot-Honda) 1.42.222 (al 7° di 21)
3. Hayden (Repsol-Honda) 1.42.555 (al 15° di 43)
4. Vermeulen (Rizla-Suzuki) 1.42.590 (al 27° di 32)
5. De Puniet (LCR-Honda) 1.43.039 (al 36° di 38)
6. Canepa (Ducati) 1.43.683 (al 24° di 27)
7. Guintoli (Alice-Ducati) 1.44.074 (al 21° di 34)
8. Elias (Alice-Ducati) 1.44.538 (al 19° di 25)
9. Aoki (Suzuki) 1.44.665 (al 29° di 46)
10. Jacque (Kawasaki) 1.44.938 (al 17° di 35)
11. Nigon (HRC-Honda) 1.45.181 (al 23° di 47)
12. Melandri (Marlboro-Ducati) 1.46.674 (al 4° di 6)
13. Guareschi (Ducati) 1.47.022 (al 18° di 31)
Direi che definitavemente è lecito chiedere l'arrivo di Canepa in ufficiale, cacchio dà 3 secondi e più a Melandri, cosa aspettano?!?!?!
Viaggiotta la beta della GP9, 1.42 basso e' un tempo di tutto rispetto.
Quando nel pomeriggio il cielo si è un po' rasserenato è sceso in pista di nuovo con la vecchia GP8. La solita per intenderci. Quella col telaio a traliccio. E' entrato in pista e, sbam, al secondo passaggio sul traguardo era sull'1.42 e 4, al secondo 1.42.3, al terzo, 1.42.2, al quarto 1.42.1.!
Vero è che dopo cinque giorni che ci giri il circuito non ha più segreti, e se non hai ancora trovato un setting sei da ricovero. Però qui la cosa era diversa. Ci sono altri significati, c'erano altri contenuti.
C'era ad esempio il rischio che dovendo tornare alla Gp8 dopo aver assaggiato e constatato da subito i pregi della Gp9 qualcosa non andasse. Che fosse una delusione tipo rinunciare ad Angelina Jolie per tornare dalla solita, brava finché vuoi va bene.
Il colpo della Ducati è stato quello di dare a Stoner una Gp8 col cervello (elettronico) nuovo. E il passo avanti in termini di erogazione, freno motore e antispin sono risultati enormi. Stoner è felice, la Gp9 torna in laboratorio e tra due settimane arriva Donington.
La Gp9 è passata a Melandri, ma non ci è uscito niente. A quattro secondi dal capitano, a Marco nemmeno il telaio in carbonio, condiviso per il test con Vittoriano Guareschi è piaciuto.
Gasati di giornata invece, Niccolò Canepa (collaudatore Bridgestone per la Ducati) che spunta un 1.43.683 inserendosi a metà della classifica dei tempi, Andrea Dovizioso e Nicky Hayden.
Canepa studia da pilota della Gp, anche se dovrà giustamente e facilmente passare un anno a combattere in SBK per riabituarsi alla bagarre e maturare. Hayden apprezza il motore a valvole pneumatiche che con Pedrosa aveva suscitato scontento oltre ad essersi rotto.
Dovizioso continua la sua strada di apprendista brillantissimo per provare a prendere il posto di ufficiale che Hayden potrebbe lasciare libero sulla Hrc se continua a lavorare con parametri così distanti da quelli di Pedrosa.
Melandri datti all'ippica!
Anche Valentino si lamentò del troppo casino che facevano le 1000 rispetto alle 500.
Cmq sia la Ducati è sempre stata la moto più scorbutica del lotto (come già detto anche ai tempi di Capirex), quindi è dibase il problma; ma che per Stoner non pare esserci se non quest'anno fino ad un certo punto.
Perchè è l'unico a guidarla tra i primi.
Secondo me il problema è il motore, stupendo potente ecc...; ma il sistema BIGBANG non addolcisce certo l'erogazione e non aiuta il telaio.
PS l'unica cosa che hanno sempre copiato i JAP è l'estetica, a livello motoristico e telaistico non hanno rivali.
ASpè facciamo una precisazione....
In realtà i fatti furono che, nell'anno della 800 in cui la yamaha prendeva 30 orari in rettilineo e dal momento in cui gli altri competitor usavano scarichi molto corti in Yamaha sono state provate diverse configurazioni di scarichi molto corti per cercare di recuperare qualche cavallo, chiaramente il migliore faceva un vordello allucinante quindi hanno optato per una via di mezzo perchè lo stesso rossi che li provò lo definì impossibile da usare ;)
ciao
energayo ti adoro quando sei così antiducati !!!
:oink: :oink: :O
Clm,alzl,a
Grave Digger
11-06-2008, 11:35
energayo ti adoro quando sei così antiducati !!!
:oink: :oink: :O
Clm,alzl,a
guarda che ci sono anch'io :O :D !!!
a me non mi adori :stordita: :fagiano: ?????
guarda che ci sono anch'io :O :D !!!
a me non mi adori :stordita: :fagiano: ?????
ma energayo ha anche gli occhioni azzurroverdi ! :oink: :oink: :O
dai mi stai simpatico anche te! :ciapet:
Clmalmzlma
Aviatore_Gilles
11-06-2008, 11:39
oh mio dio :asd: :asd:
Grave Digger
11-06-2008, 11:40
ma energayo ha anche gli occhioni azzurroverdi ! :oink: :oink: :O
dai mi stai simpatico anche te! :ciapet:
Clmalmzlma
:sob:
se preferisci la bellocciosità nordica di energy+ ben venga,chi sono io per giudicare,ma se cerchi un moro siculo DOC sai dove cercare :O .....
:asd: :eek: :D
mt_iceman
11-06-2008, 12:25
ma nicolo canepa è diventato collaudatore della ducati moto gp? :eek:
non so chi di voi lo guardava, ma un 2-3 anni fa c'era una specie di reality sul Nuvolari Tv chiamato "riders" e lui era uno dei giovani piloti protagonisti :asd:
Grave Digger
11-06-2008, 12:40
ma nicolo canepa è diventato collaudatore della ducati moto gp? :eek:
non so chi di voi lo guardava, ma un 2-3 anni fa c'era una specie di reality sul Nuvolari Tv chiamato "riders" e lui era uno dei giovani piloti protagonisti :asd:
mah,io ricordo soltanto Alessia Polita su suzuki,questa si che era una maialona che ispirava porcaggine,altro che :read: ..........
:oink:
Il thread dell'ormone impazzito :asd:
mt_iceman
11-06-2008, 12:57
mah,io ricordo soltanto Alessia Polita su suzuki,questa si che era una maialona che ispirava porcaggine,altro che :read: ..........
:oink:
:asd: con quell'accento abruzzese potentissimo
:oink:
Grave Digger
11-06-2008, 13:22
:asd: con quell'accento abruzzese potentissimo
:oink:
il punto è che la sua innata e spiccata predisposizione alle più indicibili zozzerie era scritta in faccia :cool: :D ;) :oink: :read: ......
......e si vedeva pure lontano un miglio :asd: ......
mah,io ricordo soltanto Alessia Polita su suzuki,questa si che era una maialona che ispirava porcaggine,altro che :read: ..........
:oink:
lei ?
http://www.manuelmanna.it/Alessia002.jpg
Caianiaik
lei ?
http://www.manuelmanna.it/Alessia002.jpg
Caianiaik
http://www.manuelmanna.it/Alessia003.jpg
qua si apprezza meglio! belle labbrone!!! mmmmmmmmmmmm! :oink: :oink:
Grave Digger
11-06-2008, 20:40
questa vuole essere beccata da 4 contemporaneamente :oink: ......
maialaaaa :oink: :oink:
C,;a;z,;a
:sob:
se preferisci la bellocciosità nordica di energy+ ben venga,chi sono io per giudicare,ma se cerchi un moro siculo DOC sai dove cercare :O .....
Te lo cedo mooooooooooooooolto volentieri eh! :asd:
Marco guai a te se ti avvicini! :help:
ma nicolo canepa è diventato collaudatore della ducati moto gp? :eek:
Niccolò Canepa è stato campione della FIM Supertock 1000 del 2007 ed ora è collaudatore della Ducati Desmosedici che ,dice, prenderà il posto di Melandri...
http://www.manuelmanna.it/Alessia003.jpg
costei è la sorella del più noto Alessandro Polita, che ha corso in Superbike qualche gara lo scorso anno e che attualmente corre CIV e Stock 1000...
Grave Digger
11-06-2008, 23:14
costei è la sorella del più noto Alessandro Polita, che ha corso in Superbike qualche gara lo scorso anno e che attualmente corre CIV e Stock 1000...
esattamente,è proprio lei,nel reality si vedeva che il motorhome era condiviso con quel truzzo di fratello che ha :D .....
è proprio questo il bello di questa,non ha nessuna raffinatezza,è una maialona dura e pura :cool: ......
Schummacherr
12-06-2008, 10:39
MotoGp: Gibernau tester Ducati al Mugello
MILANO - Sete Gibernau, il pilota spagnolo ritiratosi recentemente, provera' una Ducati al Mugello durante i test del 17, 18 e 19 giugno. Era stato lo stesso pilota catalano a manifestare il desiderio di tornare in sella durante una visita al paddock del Montmelo', lo scorso fine settimana. Gibernau affianchera' il tester ufficiale della scuderia di Borgo Panigale, Vittoriano Guareschi. "Sono onorato ed emozionato per questa chanche offertami dalla Ducati - ha commentato Gibernau - e mi sento in grande forma anche se e' da diverso tempo che non salgo in moto". (Agr)
trapanator
12-06-2008, 10:56
MotoGp: Gibernau tester Ducati al Mugello
MILANO - Sete Gibernau, il pilota spagnolo ritiratosi recentemente, provera' una Ducati al Mugello durante i test del 17, 18 e 19 giugno. Era stato lo stesso pilota catalano a manifestare il desiderio di tornare in sella durante una visita al paddock del Montmelo', lo scorso fine settimana. Gibernau affianchera' il tester ufficiale della scuderia di Borgo Panigale, Vittoriano Guareschi. "Sono onorato ed emozionato per questa chanche offertami dalla Ducati - ha commentato Gibernau - e mi sento in grande forma anche se e' da diverso tempo che non salgo in moto". (Agr)
mah, avrei preferito Biaggi, in verità.
trapanator
12-06-2008, 11:07
http://feeds.blogo.it/~r/motoblog/it/~3/310213348/motogp-e-se-biaggi-e-se-rossi
Ve l’immaginate l’audience televisivo della MotoGP a Misano con in pista Rossi (Yamaha) e Biaggi sulla rossa Ducati? Bufale? No! Sogni. Ma cosa sono le corse di moto se non un modo per raggiungere più in fretta i sogni di noi poveri mortali?
Anche per questo, grazie Max. E, non fosse altro che per par condicio, grazie Vale.
Snickers
12-06-2008, 11:10
mah, avrei preferito Biaggi, in verità.
Anche perché nonostante la sua permanenza in MotoGP/500 non ha mai avuto un ruolo di primo piano di pilota/sviluppatore, insomma, Biaggi nel bene o nel male l'ha avuto in 500 e in MotoGP (il primo anno) con Yamaha, e l'anno scorso in SBK con la Suzuki (e i risultati sto anno si vedono, volevo vederli io i vari Neucoso e Kagayama con la vecchia centralina Mitsubishi).
Stesso discorso per Bayliss, in MotoGP ha alla fin fine portato un po' avanti seppure come agnello sacrificale il progetto four-pulse (poi accantonato) in Ducati, e in SBK alla fine è lui che detta le regole per la 1098, così come aveva fatto per le Ducati precedenti....
Snickers
12-06-2008, 11:11
http://feeds.blogo.it/~r/motoblog/it/~3/310213348/motogp-e-se-biaggi-e-se-rossi
Ve l’immaginate l’audience televisivo della MotoGP a Misano con in pista Rossi (Yamaha) e Biaggi sulla rossa Ducati? Bufale? No! Sogni. Ma cosa sono le corse di moto se non un modo per raggiungere più in fretta i sogni di noi poveri mortali?
Anche per questo, grazie Max. E, non fosse altro che per par condicio, grazie Vale.
Mah, onestamente mi auguro che Max non torni in MotoGP se non dopo aver vinto un mondiale in SBK, fino ad allora, niente, non ce lo voglio in MotoGp....
Grave Digger
12-06-2008, 11:49
mah, avrei preferito Biaggi, in verità.
ma perchè,chi è biaggi,in verità......?
è nella media come pilota,e negato completamente come sviluppatore(negato è dir poco,non è mai uscito nulla di buono dal suo sviluppo).....
che se ne fanno in ducati????
cioè sarebbe utile far guidare una moto che è un cavallo imbizzarrito ad uno così piantagrane da affermare da solo contro tutti che una HONDA,e soltanto la sua HONDA,è afflitta dall'irrisolvibile problema del chattering?????
ma dovrebbero essersi bevuti il cervello in ducati per prendersi uno che non fa altro che spalare merda sulla moto che guida,senza il minimo rispetto per la casa che gli dà da mangiare......
fanno bene a concentrare lo sviluppo su stoner invece,che cmnq riesce a totalizzare ottimi risultati ed è l'unico su cui poter fare affidamento in ottica costanza e mondiale piloti......magari il mondiale costruttori sarà anche perso,ma almeno ti concedi quello piloti.....
http://feeds.blogo.it/~r/motoblog/it/~3/310213348/motogp-e-se-biaggi-e-se-rossi
Ve l’immaginate l’audience televisivo della MotoGP a Misano con in pista Rossi (Yamaha) e Biaggi sulla rossa Ducati? Bufale? No! Sogni. Ma cosa sono le corse di moto se non un modo per raggiungere più in fretta i sogni di noi poveri mortali?
Anche per questo, grazie Max. E, non fosse altro che per par condicio, grazie Vale.
Speriamo gli diano una moto, magari al posto di melandri, sarebbe bello... anche se credo che la ducati non sia la moto ideale per max, imho la yamaha si sposa a meraviglia col suo stile di guida!!
trapanator
12-06-2008, 12:44
Speriamo gli diano una moto, magari al posto di melandri, sarebbe bello... anche se credo che la ducati non sia la moto ideale per max, imho la yamaha si sposa a meraviglia col suo stile di guida!!
vedrai, in barba ai "detrattori", quanto salirà l'audience!! Faranno pure le interviste al gatto di Max :sofico:
Grave Digger
12-06-2008, 13:03
vedrai, in barba ai "detrattori", quanto salirà l'audience!! Faranno pure le interviste al gatto di Max :sofico:
si,forse perchè il gatto è il suo manager,o cmnq gli ha insegnato tutto quello che sa :asd: .....
Dell'audience non m'importa, anzi se scendesse sotto zero sarebbe meglio, almeno italia uno non acquisterebbe i diritti e probabilmente li comprerebbe la rai(che sicuramente farebbe meno pubblicità):sperem:
Snickers
12-06-2008, 14:50
Speriamo gli diano una moto, magari al posto di melandri, sarebbe bello... anche se credo che la ducati non sia la moto ideale per max, imho la yamaha si sposa a meraviglia col suo stile di guida!!
Non so sai? Quello che più sta a cuore di max è il feeling con l'anteriore e pare che questa ducati ne abbia (basti vedere stoner come tirava e cadeva con la honda e invece adesso non cade praticamente mai), anche Max come stoner sta molto sul davanti anziché sedersi come Macho ed Elias, e questa distribuzione di carichi penso che sia la chiave di volta nel guidare la Gp8, non tanto il guidare sporco/pulito.....
vedrai, in barba ai "detrattori", quanto salirà l'audience!! Faranno pure le interviste al gatto di Max :sofico:
A me onestamente non me ne frega una ceppa dell'odiens, a me quello che importa è che il pilota che tifo sia sereno e possa competere seriamente per le posizioni di vertice, punto, cosa che ora come ora, se si esclude un approdo in Ducati (anche se credo che Ducati lo terrà stretto come sostituto di troy in SBK per l'anno prox, cosa già detta da Tardozzi) ufficiale, altri sellini validi non ce ne sono. PUNTO.
DeeP BlacK
12-06-2008, 15:20
Non so sai? Quello che più sta a cuore di max è il feeling con l'anteriore e pare che questa ducati ne abbia (basti vedere stoner come tirava e cadeva con la honda e invece adesso non cade praticamente mai), anche Max come stoner sta molto sul davanti anziché sedersi come Macho ed Elias, e questa distribuzione di carichi penso che sia la chiave di volta nel guidare la Gp8, non tanto il guidare sporco/pulito.....
Hai ragione, l'ho notato diverse volte,Stoner sta caricato col peso sull'avantreno più di altri,ottima osservazione.
davide66
12-06-2008, 15:22
imho la yamaha si sposa a meraviglia col suo stile di guida!!
La ha già avuta e la ha resa vincente :doh: :doh:
Grave Digger
12-06-2008, 15:40
La ha già avuta e la ha resa vincente :doh: :doh:
..........già,così vincente che non faceva altro che ripetere che era un cancello :D .....
alla fine della fiera si è scambiato la moto con Rossi,che ha vinto il mondiale al primo anno con la yamaha "cancello",mentre Biaggi,non contento delle figuracce che aveva fatto gli anni precedenti,ha deciso di umiliarsi ancora facendosi dare altre batoste :asd: ....
quando passò ad honda,ricordo le dichiarazioni che andava rilasciando,"io di quà,io di là,ma si quest'anno vinco il mondiale,i presupposti ci sono tutti,batterò rossi sicuramente"........
...infatti l'abbiamo visto tutti :asd: .....
ot una delle cose più tristi delle dirette motogp e superbike sono le pubblicità con riquadrino.....:(
Lo odio, poi odio la pubblicità prima del giro di warm up, la pubblicità prima del podio... e lasiatecela vedre per bene e che cavolo:muro: :muro:
Non so sai? Quello che più sta a cuore di max è il feeling con l'anteriore e pare che questa ducati ne abbia (basti vedere stoner come tirava e cadeva con la honda e invece adesso non cade praticamente mai), anche Max come stoner sta molto sul davanti anziché sedersi come Macho ed Elias, e questa distribuzione di carichi penso che sia la chiave di volta nel guidare la Gp8, non tanto il guidare sporco/pulito.....
Interessante, non l'avevo mai notato...
La ha già avuta e la ha resa vincente :doh: :doh:
Beh quest'anno è eccezionale, biaggi con l'esperienza che si ritrova, con la sua voglia di riscatto imho farebbe grandi cose... io lo vedrei bene con una yamaha con le michelin,imho a lorenzo darebbe spesso la paga;)
Sevenday
12-06-2008, 17:08
Biaggi che rimanga in SBK...non ho voglia di sentirlo piangere se Valentino gli da la paga per l'ennesima volta.
Tanto sarà sempre colpa della moto, lui è DIO sceso in terra... Ma perfavore. :rolleyes:
trapanator
12-06-2008, 17:20
Biaggi che rimanga in SBK...non ho voglia di sentirlo piangere se Valentino gli da la paga per l'ennesima volta.
Tanto sarà sempre colpa della moto, lui è DIO sceso in terra... Ma perfavore. :rolleyes:
Già dimenticato che l'anno scorso era soprannominato .... "LAMENTINO" ?
quando perde è come tutti gli altri... ma già, bisogna sempre giustificarlo, scusatemi se vi irrita questo...
Grave Digger
12-06-2008, 17:22
Già dimenticato che l'anno scorso era soprannominato .... "LAMENTINO" ?
quando perde è come tutti gli altri... ma già, bisogna sempre giustificarlo, scusatemi se vi irrita questo...
soprannominato da voi intanto,non da persone coerenti.......
quantomeno ha dimostrato che le sue lamentele avevano una certa fondatezza,non ha parlato di chattering inesistente coprendosi di ridicolo.....
Sevenday
12-06-2008, 17:23
Trapanator...la Yamaha lo scorso anno la lasciato a piedi, le gomme lo hanno lasciato a piedi... Direi che qualche problema c'era.
Biaggi si è sempre lamentato a prescindere... Se non vinceva non era mai colpa sua; ma la moto non andava...
Perfino Dovizioso si lamenta meno e la sua è una moto REALMENTE deficitaria...eppure è li a lottare a testa bassa...
Fire Hurricane
12-06-2008, 17:45
ovvio yamaha e ducati non hanno la stessa situazione economica delle altre case costruttrici come honda.
Sevenday
12-06-2008, 17:53
Non sempre il denaro conta... guarda la Toyota in F1... budget più alto in assoluto da anni, risultati penosi... Fanno meglio williams, toro rosso, red bull ecc che hanno dei fondi irrisori rispetto alla Toyota...
DartBizu
12-06-2008, 18:00
Gibernau collaudatore ufficiale Ducati..... veramente!? :stordita:
ovvio yamaha e ducati non hanno la stessa situazione economica delle altre case costruttrici come honda.
Errore, Yamaha e Honda spendono quasi la stessa cifra, Honda spende qualcosina di piu', ma sono comunque li', Ducati e' un bel pezzo indietro.
Le cifre erano comparse in questo thread, prova a scavare.
Già dimenticato che l'anno scorso era soprannominato .... "LAMENTINO" ?
quando perde è come tutti gli altri... ma già, bisogna sempre giustificarlo, scusatemi se vi irrita questo...
No, lui perdeva e si lamentava. Gli hanno dato quello che voleva ed e' tornato a vincere. C'e' una logica.
Biaggi si lamenta a prescindere e per giunta non vince. Non c'e' una logica ;)
Mah, onestamente mi auguro che Max non torni in MotoGP se non dopo aver vinto un mondiale in SBK, fino ad allora, niente, non ce lo voglio in MotoGp....
Ah beh allora fa a tempo ad andare in pensione anche Lorenzo :asd:
C,òaò,zò,a
Snickers
12-06-2008, 20:11
..........già,così vincente che non faceva altro che ripetere che era un cancello :D .....
alla fine della fiera si è scambiato la moto con Rossi,che ha vinto il mondiale al primo anno con la yamaha "cancello",mentre Biaggi,non contento delle figuracce che aveva fatto gli anni precedenti,ha deciso di umiliarsi ancora facendosi dare altre batoste :asd: ....
Permettimi di dissentire in maniera netta, la M1 del 2002 andava ancora a carburatori (mentre la RC211 aveva già l'iniezione) e aveva 5 valvole per cilindro, insomma, una cosa di per sé indomabile confrontata con la Honda, la cosa che Max ha chiesto durante la stagione era quantomeno un motore a 4 valvole, più morbido, cosa che non è stata fatta nel 2002.
Poi per quanto riguarda l'iniezione mi ricordo che iniziarono a testarla nel 2003 con Melandri (quindi quando era ancora nel team fortuna) mi pare a Lemans. E non si trattava solo dell'iniezione Marelli, ma anche di tutta la parte elettronica Marelli (e infatti qualche risultato decente Melandri a fine stagione già lo acchiappava). Per cui è inutile dire che la M1 di Biaggi era come uguale a quella di Rossi, perché passi avanti ne sono stati fatti eccome anche durante il 2003, semplicemente senza piloti di primo livello era un po' dura che ce ne si accorgesse. Discorso diverso per la RC211, che da quando Burgees e soci se ne sono andati, lo sviluppo ha rallentato fino a subire una battuta d'arresto definitiva nel 2005 (e infatti Max quello che lamentava non era il fatto che la Rc211 fosse un cancello, ma il fatto che, dati i risultati non eclatanti, non gli dessero da provare uno che fosse un componente nuovo, eccezion fatta per il modello "piccolo" a Brno con cui fece una rimonta della madonna e arrivò 3°).
Interessante, non l'avevo mai notato...
Beh, guarda anche le staccate, sia Stoner che Biaggi (soprattutto l'anno scorso in Suzuki) tendono a fare un po' di pendolo nelle staccate più tirate, proprio perché alleggerendo tanto il posteriore la moto se ne va dove vuole lei.
Ah beh allora fa a tempo ad andare in pensione anche Lorenzo :asd:
C,òaò,zò,a
Aspetterò, quello che m'interessa è il mondiale Sbk, non certo un fantomatico ritorno in Motogp.... :read:
..........già,così vincente che non faceva altro che ripetere che era un cancello :D .....
alla fine della fiera si è scambiato la moto con Rossi,che ha vinto il mondiale al primo anno con la yamaha "cancello",mentre Biaggi,non contento delle figuracce che aveva fatto gli anni precedenti,ha deciso di umiliarsi ancora facendosi dare altre batoste :asd: ....
quando passò ad honda,ricordo le dichiarazioni che andava rilasciando,"io di quà,io di là,ma si quest'anno vinco il mondiale,i presupposti ci sono tutti,batterò rossi sicuramente"........
...infatti l'abbiamo visto tutti :asd: .....
Rossi non ha corso con la Yamaha "cancello" di Biaggi.
Rossi nel passaggio dalla Honda alla Yamaha s'è portato Burgess&co.
Grave Digger
12-06-2008, 22:12
Permettimi di dissentire in maniera netta, la M1 del 2002 andava ancora a carburatori (mentre la RC211 aveva già l'iniezione) e aveva 5 valvole per cilindro, insomma, una cosa di per sé indomabile confrontata con la Honda, la cosa che Max ha chiesto durante la stagione era quantomeno un motore a 4 valvole, più morbido, cosa che non è stata fatta nel 2002.
Poi per quanto riguarda l'iniezione mi ricordo che iniziarono a testarla nel 2003 con Melandri (quindi quando era ancora nel team fortuna) mi pare a Lemans. E non si trattava solo dell'iniezione Marelli, ma anche di tutta la parte elettronica Marelli (e infatti qualche risultato decente Melandri a fine stagione già lo acchiappava). Per cui è inutile dire che la M1 di Biaggi era come uguale a quella di Rossi, perché passi avanti ne sono stati fatti eccome anche durante il 2003, semplicemente senza piloti di primo livello era un po' dura che ce ne si accorgesse. Discorso diverso per la RC211, che da quando Burgees e soci se ne sono andati, lo sviluppo ha rallentato fino a subire una battuta d'arresto definitiva nel 2005 (e infatti Max quello che lamentava non era il fatto che la Rc211 fosse un cancello, ma il fatto che, dati i risultati non eclatanti, non gli dessero da provare uno che fosse un componente nuovo, eccezion fatta per il modello "piccolo" a Brno con cui fece una rimonta della madonna e arrivò 3°).
traducendo,biaggi ha sempre e solo avuto sfighe nel materiale a disposizione,e magari anche complotti,mentre Rossi o chi nella sua stessa situazione soltanto fortuna e materiale di prima scelta......come scusa???qualcuno ha parlato di gomma jolly????
la yamaha m1 era inferiore alla RC211 quando approdò Rossi,infatti nel passaggio di squadra ottenne molti più piazzamenti,ma meno vittorie assolute e primi posti ;) ....
poi non parliamo del chattering che è meglio và....
ad ogni modo,non voglio continuare l'OT,rispondo al messaggio originario di trollator dicendo che biaggi non lo voglio in motogp,oltre ad essere un cancello,rovinerebbe l'ambiente con il suo atteggiamento presuntuoso,prepotente e spocchioso.........
Sete Gibernau testerà la Ducati dal 17 al 19 Giugno al Mugello!!!!!!!! :)
Sarà inutile....:D ....Rossi è sempre un passo avanti, batte tutti!!!!:O
Sevenday
12-06-2008, 22:18
Gibernau quando era con Capirex non mi sembra andasse meglio di lui... Un altro pilota strano...
Cmq sia Biaggi ha fatto il suo tempo, direi che può bastare... tanto anche in SBK si può divertire e non rompere le scatole.
Senza offesa; ma sembra che sia uno stampo romano...Fisichella è identico!!! Sempre a lamentarsi... :rolleyes:
No, lui perdeva e si lamentava. Gli hanno dato quello che voleva ed e' tornato a vincere. C'e' una logica.
Biaggi si lamenta a prescindere e per giunta non vince. Non c'e' una logica ;)
quando dicevo cose del genere mi prendevano per pazzo :O
Senza offesa; ma sembra che sia uno stampo romano...Fisichella è identico!!! Sempre a lamentarsi... :rolleyes:
:asd: :asd:
davide66
13-06-2008, 12:34
Senza offesa; ma sembra che sia uno stampo romano...Fisichella è identico!!! Sempre a lamentarsi... :rolleyes:
Tra l'altro Fisichella e Biaggi sono molto amici.........
Snickers
13-06-2008, 13:06
traducendo,biaggi ha sempre e solo avuto sfighe nel materiale a disposizione,e magari anche complotti,mentre Rossi o chi nella sua stessa situazione soltanto fortuna e materiale di prima scelta......come scusa???qualcuno ha parlato di gomma jolly????
la yamaha m1 era inferiore alla RC211 quando approdò Rossi,infatti nel passaggio di squadra ottenne molti più piazzamenti,ma meno vittorie assolute e primi posti ;) ....
Lasciando da parte la gomma jolly, ho guardato ancora bene le caratteristiche della M1 2002, e indovina un po'? Era pure 890cc, manco a cilindrata piena (cosa che è avvenuta nel 2003), per cui ripeto, il salto fatto fare da Rossi alla moto è stato veramente minimo, il grosso dello sviluppo è stato portato avanti nel 2003, ma ovviamente non essendoci tecnici di prima scelta ai box e piloti, la Yamaha è rimasta con del potenziale inespresso...
Per cui, tutta questa differenza fra M1 '04 e Rc211'04 non ce la vedo mica (se si tiene conto dei risultati di Biaggi con una moto che può essere paragonata ad un cancello, se accostata all'allora Rc211)
rovinerebbe l'ambiente con il suo atteggiamento presuntuoso,prepotente e spocchioso.........
Interessante, strano però che Carlo fiorani, ex manager HRC lo volesse ancora dopo il 2005, e ancora strano che Battà abbia fatto di tutto per tenerlo in Suzuki e solo a causa della mancanza del main sponsor ha dovuto farlo andar via....
djgusmy85
13-06-2008, 13:12
Non capisco i motivi di tutta questa discussione.
I risultati si sono visti coi fatti. E i fatti parlano assolutamente e indiscutibilmente CHIARO.
Tutti ciò che ha a che vedere con "eh però la moto era [...]" "eh però se fosse stato [...]" ecc sono solo :blah:
BASTA!!! non se ne può più di sentire il nome di biaggi nella discussione della motogp!!! :banned: :banned: parlatene in sbk o in un topic biaggi vs chivipare
Lasciando da parte la gomma jolly, ho guardato ancora bene le caratteristiche della M1 2002, e indovina un po'? Era pure 890cc, manco a cilindrata piena (cosa che è avvenuta nel 2003), per cui ripeto, il salto fatto fare da Rossi alla moto è stato veramente minimo, il grosso dello sviluppo è stato portato avanti nel 2003, ma ovviamente non essendoci tecnici di prima scelta ai box e piloti, la Yamaha è rimasta con del potenziale inespresso...
Per cui, tutta questa differenza fra M1 '04 e Rc211'04 non ce la vedo mica (se si tiene conto dei risultati di Biaggi con una moto che può essere paragonata ad un cancello, se accostata all'allora Rc211)
Certo ha avuto una bella sfortuna, è passato alla Yamaha (ma mica glielo aveva ordinato il dottore) quando questa era un cancello, ha puntato tanto per ritornare in Honda e lo ha fatto quando oramai questa abbandonata dai migliori tecnici era diventata lei il cancello e la Yamaha invece era la moto da battere, a volte come si dice, la fortuna è cieca, ma la sfortuna ha una mira da cecchino...... :D
djgusmy85
13-06-2008, 13:30
Certo ha avuto una bella sfortuna, è passato alla Yamaha (ma mica glielo aveva ordinato il dottore) quando questa era un cancello, ha puntato tanto per ritornare in Honda e lo ha fatto quando oramai questa abbandonata dai migliori tecnici era diventata lei il cancello e la Yamaha invece era la moto da battere, a volte come si dice, la fortuna è cieca, ma la sfortuna ha una mira da cecchino...... :D
Non la definirei sfortuna. La definirei "mancanza di acume".
Poteva starsene in Honda, nessuno l'ha obbligato a passare alla Yamaha quando questa era risaputo essere un cancello. L'ha fatto e ne ha pagato le conseguenze, non si tratta di "sfortuna".
E' tornato in Honda nel 2003, e quell'anno la moto da battere non era certo la Yamaha (che non lo è nemmeno mai stata, se non quest'anno e FORSE nel 2005).
Grave Digger
13-06-2008, 13:44
Non la definirei sfortuna. La definirei "mancanza di acume".
Poteva starsene in Honda, nessuno l'ha obbligato a passare alla Yamaha quando questa era risaputo essere un cancello. L'ha fatto e ne ha pagato le conseguenze, non si tratta di "sfortuna".
E' tornato in Honda nel 2003, e quell'anno la moto da battere non era certo la Yamaha (che non lo è nemmeno mai stata, se non quest'anno e FORSE nel 2005).
quoto,oltre al fatto che la yamaha era effettivamente inferiore alla honda,è soltanto un aggrapparsi a scuse quello secondo il quale la yamaha di rossi non era la yamaha di biaggi,perchè in ogni caso parlando di rossi tra la qualità dell'ultima stagione honda e la prima yamaha,c'era una sostanziale differenza,perchè fece molti meno primi posti....e grazie al caz che la yamaha era un cancello(lo ripeto,le moto se le sono scambiate,non ci sono santi ed è logico che non fossero identiche),biaggi era un'indecenza nello sviluppo.....
con questo chiudo veramente l'OT,basta parlare della rosiconeria e affini legati alla figura di biaggi.....
sarà un caso, ma ogni volta che entro in questo topic c'è questo grave digger cha insulta biaggi... e poi dice di farla finita. mah
è soltanto un aggrapparsi a scuse quello secondo il quale la yamaha di rossi non era la yamaha di biaggi
qualsiasi persona un minimo competente sà che le differenze erano enormi, a partire dal mezzo stesso per continuare coi vari tecnici che ci hanno lavorato sopra. e poi tutti sappiamo che la vera differenza l'hanno sempre fatta le gomme, non stiamo a raccontarci le barzellette
Non capisco i motivi di tutta questa discussione.
I risultati si sono visti coi fatti. E i fatti parlano assolutamente e indiscutibilmente CHIARO.
Tutti ciò che ha a che vedere con "eh però la moto era [...]" "eh però se fosse stato [...]" ecc sono solo :blah:
no
GOMBLODDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
sarà un caso, ma ogni volta che entro in questo topic c'è questo grave digger cha insulta biaggi... e poi dice di farla finita. mah
qualsiasi persona un minimo competente sà che le differenze erano enormi, a partire dal mezzo stesso per continuare coi vari tecnici che ci hanno lavorato sopra. e poi tutti sappiamo che la vera differenza l'hanno sempre fatta le gomme, non stiamo a raccontarci le barzellette
Quindi???
Biaggi andò in Yamaha di sua spontanea volontà, secondo me continuando in Honda avrebbe agevolmente vinto i 2 mondiali vinti da Crivillè e K.R. Junior.... ci vuole molto a riconoscere che ha sbagliato?
Poi quando Rossi decise di passare anche lui in Yamaha chi fu che categoricamente affermò che con quella moto non avrebbe mai vinto il mondiale?
Meglio pensare che sia stato tutto un GOMBLOTTO e che gli USA non siano mai andati sulla luna.....
Ah già la gomma jolly con cui Rossi faceva il tempo al penultimo giro, ce l'aveva anche a Jerez domenica scorsa visto che ha fatto proprio così.... ... .. .
Grave Digger
13-06-2008, 15:46
Quindi???
Biaggi andò in Yamaha di sua spontanea volontà, secondo me continuando in Honda avrebbe agevolmente vinto i 2 mondiali vinti da Crivillè e K.R. Junior.... ci vuole molto a riconoscere che ha sbagliato?
Poi quando Rossi decise di passare anche lui in Yamaha chi fu che categoricamente affermò che con quella moto non avrebbe mai vinto il mondiale?
Meglio pensare che sia stato tutto un GOMBLOTTO e che gli USA non siano mai andati sulla luna.....
Ah già la gomma jolly con cui Rossi faceva il tempo al penultimo giro, ce l'aveva anche a Jerez domenica scorsa visto che ha fatto proprio così.... ... .. .
esattamente,mi hai tolto le parole di bocca :) .......
in ogni caso una persona un minimo obiettiva sa benissimo che la yamaha di rossi e la honda di biaggi erano completamente differenti,avevano ciclistiche differenti,le cui geometrie e distribuzione dei pesi erano funzione del propulsore montato,4 in linea contro 5 a V......e la honda di biaggi con cui disse di vincere il mondiale(si come no) era superiore alla yamaha presa quell'anno da Rossi,infatti le minori vittorie di Rossi lo dimostrano........se poi vogliamo parlare del fenomeno chattering facciamolo pure ;) .......
Sevenday
13-06-2008, 19:10
CHiacchiere e basta.Non credo ci sia più nulla da dire di Biaggi in questo Thread. La prox setimana ricomincia la festa con 2 gare di fila... E BIAGGI NON CI SARA'!!! :cool:
Speriamo di vedere belle gare e tante moto diverse in cima...si vedrà anche se Lorenzo si spaccherà qualcos'altro; ma ha altro da potersi rompere?!?!? :mbe:
Snickers
13-06-2008, 20:43
Quindi???
Biaggi andò in Yamaha di sua spontanea volontà, secondo me continuando in Honda avrebbe agevolmente vinto i 2 mondiali vinti da Crivillè e K.R. Junior.... ci vuole molto a riconoscere che ha sbagliato?
Poi quando Rossi decise di passare anche lui in Yamaha chi fu che categoricamente affermò che con quella moto non avrebbe mai vinto il mondiale?
Meglio pensare che sia stato tutto un GOMBLOTTO e che gli USA non siano mai andati sulla luna.....
Ah già la gomma jolly con cui Rossi faceva il tempo al penultimo giro, ce l'aveva anche a Jerez domenica scorsa visto che ha fatto proprio così.... ... .. .
Prendo il tuo post, così perché è il primo di una serie di altra gente che parla giusto per dare aria alla bocca....
Quello di cui si discuteva inizialmente era della capacità o meno di Biaggi di sviluppatore, io ho portato ottimi esempi, invece ho notato una marea di gente che appena letto il nome di Biaggi ha iniziato a sparare a zero senza cognizione di causa. Per cui prego davvero tutti di rileggersi un po' di post indietro, al posto di leggere il post prima e spararla grossa, ne guadagnerà sicuramente la qualità del thread. Grazie.
Prendo il tuo post, così perché è il primo di una serie di altra gente che parla giusto per dare aria alla bocca....
Quello di cui si discuteva inizialmente era della capacità o meno di Biaggi di sviluppatore, io ho portato ottimi esempi, invece ho notato una marea di gente che appena letto il nome di Biaggi ha iniziato a sparare a zero senza cognizione di causa. Per cui prego davvero tutti di rileggersi un po' di post indietro, al posto di leggere il post prima e spararla grossa, ne guadagnerà sicuramente la qualità del thread. Grazie.
ricordiamo che il grande lavoro di sviluppatore di biaggi, ha portato alla yamaha il titolo costruttori nel 2000 dopo anni di figuracce. forse la gente non ricorda cosa era la yamaha a quei tempi, peccato...
comunque i tecnici sanno che se c'è un pilota che sa portare al limite la moto meglio di qualsiasi altro, questo è proprio biaggi
Quindi???
Biaggi andò in Yamaha di sua spontanea volontà, secondo me continuando in Honda avrebbe agevolmente vinto i 2 mondiali vinti da Crivillè e K.R. Junior.... ci vuole molto a riconoscere che ha sbagliato?
Poi quando Rossi decise di passare anche lui in Yamaha chi fu che categoricamente affermò che con quella moto non avrebbe mai vinto il mondiale?
Meglio pensare che sia stato tutto un GOMBLOTTO e che gli USA non siano mai andati sulla luna.....
Ah già la gomma jolly con cui Rossi faceva il tempo al penultimo giro, ce l'aveva anche a Jerez domenica scorsa visto che ha fatto proprio così.... ... .. .
lasciando perdere che il record a jerez è di pedrosa fatto ad inizio gara, lasciando perdere che quest'anno come ordinato da rossi altrimenti lui non si divertiva più, è stato cambiato il regolamento per quanto riguarda le gomme...
lasciando perdere questo nessuno mette in dubbio che max abbia fatto alcuni errori di gestione nell'arco della sua carriera, e che probabilmente con un carattere "alla rossi" (per niente un complimento) magari avrebbe anche vinto qualche mondiale che meritava sicuramente nella classe regina. ma non sarà certo il fatto di non aver vinto un mondiale che metterà in dubbio la classe con la quale sa stare su una moto
djgusmy85
13-06-2008, 22:22
se c'è un pilota che sa portare al limite la moto meglio di qualsiasi altro, questo è proprio biaggi
Ma quando mai :doh:
Sevenday
13-06-2008, 22:27
BIAGGI NON CORRE IN MOTOGP!!! Boia che fissa...se torna spero che gli diano la moto migliore del momento, così se non vince attaccherà finalmente il casco al chiodo...
Boia che palle, un altro fenomeno...:rolleyes:
lasciando perdere che il record a jerez è di pedrosa fatto ad inizio gara,
Ma rossi ha fatto il suo miglior giro a fine gara ;)
lasciando perdere che quest'anno come ordinato da rossi altrimenti lui non si divertiva più, è stato cambiato il regolamento per quanto riguarda le gomme...
Cioè?questa non la sapevo...
lasciando perdere questo nessuno mette in dubbio che max abbia fatto alcuni errori di gestione nell'arco della sua carriera, e che probabilmente con un carattere "alla rossi" (per niente un complimento) magari avrebbe anche vinto qualche mondiale che meritava sicuramente nella classe regina. ma non sarà certo il fatto di non aver vinto un mondiale che metterà in dubbio la classe con la quale sa stare su una moto
Max per via del suo carattere si è giocato molte opportunità, è una cosa su cui molti concordano.
Non capisco quale aspetto del carattere di rossi trovi disdicevole?:confused:
djgusmy85
13-06-2008, 22:44
Non capisco quale aspetto del carattere di rossi trovi disdicevole?:confused:
Se a murillo piace pensare che er maGGico sia il migliore pilota della terra è ovvio che il vizietto di Rossi di umiliarlo lo renda un cattivone con un carattere brutto brutto :bimbo: ..non trovi? :fagiano:
Bene, avanti cosi, ci sono pagine e pagine di thread da riempire.:O
Bene, avanti cosi, ci sono pagine e pagine di thread da riempire.:O
Nooo :help:
:asd:
Grave Digger
13-06-2008, 23:32
comunque i tecnici sanno che se c'è un pilota che sa portare al limite la moto meglio di qualsiasi altro, questo è proprio biaggi
ma in quale dimensione?
ah si,in quella dei fermoni :asd: ....
ci sono decine di piloti più capaci di biaggi,è inutile negarlo.....
Nooo :help:
:asd:
Mi sono dimenticato il [cit.] che va tanto di moda nella stupenda sezione politica :asd:
P.s cmq giusto per flammare:cool: (e nemmeno tanto), biaggi parla di 2 mln di € come ingaggio "plausibile" nelle ultime dichiarazioni, roba da matti, stoner un altro pò prende meno :asd: per non parlare di cosa fa gente con la sua stessa moto un anno dopo...:asd:
Mi sono dimenticato il [cit.] che va tanto di moda nella stupenda sezione politica :asd:
P.s cmq giusto per flammare:cool: (e nemmeno tanto), biaggi parla di 2 mln di € come ingaggio "plausibile" nelle ultime dichiarazioni, roba da matti, stoner un altro pò prende meno :asd: per non parlare di cosa fa gente con la sua stessa moto un anno dopo...:asd:
Il contratto viene stipulando basandosi sul valore di mercato e sull'indotto pubblicitario che crea il pilota.
Per certi giocatori se la società sfrutta i diritti d'immagine si ripaga dello stipendio e spese d'acqwuisto ;)
Grave Digger
14-06-2008, 00:04
Mi sono dimenticato il [cit.] che va tanto di moda nella stupenda sezione politica :asd:
P.s cmq giusto per flammare:cool: (e nemmeno tanto), biaggi parla di 2 mln di € come ingaggio "plausibile" nelle ultime dichiarazioni, roba da matti, stoner un altro pò prende meno :asd: per non parlare di cosa fa gente con la sua stessa moto un anno dopo...:asd:
minchia vero,non ci avevo pensato :eek: !!melandri,a dispetto delle deludenti prestazioni con la D16,si è ciucciato un ingaggio d'oro :read: !!!!
secondo me alla fine della stagione,se continua così,sarà lui a dover dare denaro alla ducati :stordita: .....
deve fare qualcosa però,è in una condizione psicofisica disastrosa,e non si aiuta in alcun modo :muro: .....
Il contratto viene stipulando basandosi sul valore di mercato e sull'indotto pubblicitario che crea il pilota.
Per certi giocatori se la società sfrutta i diritti d'immagine si ripaga dello stipendio e spese d'acqwuisto ;)
Immagino il 97% delle persone che idea abbia di Biaggi, boh se veramente dai tempi del lincenziamento in hrc becca 2mln l'anno, buon per lui, ci sa fare forse più che in moto (dopo la 250) con i contratti...
minchia vero,non ci avevo pensato :eek: !!melandri,a dispetto delle deludenti prestazioni con la D16,si è ciucciato un ingaggio d'oro :read: !!!!
secondo me alla fine della stagione,se continua così,sarà lui a dover dare denaro alla ducati :stordita: .....
deve fare qualcosa però,è in una condizione psicofisica disastrosa,e non si aiuta in alcun modo :muro: .....
è un bel casino se non erro è biennale (o cmq una cosa del genere) il contrato di melandri (con tutte le clausole e stronzate varie), di sicuro non avendo dato segni di vita nemmeno con la gp9 a fine anno finisce la parentesi ducati salvo improbabili exploit, e spero non ne inizi ne una hayden ne gibernau in ducati:muro: :mc:
Grave Digger
14-06-2008, 00:17
è un bel casino se non erro è biennale (o cmq una cosa del genere) il contrato di melandri (con tutte le clausole e stronzate varie), di sicuro non avendo dato segni di vita nemmeno con la gp9 a fine anno finisce la parentesi ducati salvo improbabili exploit, e spero non ne inizi ne una hayden ne gibernau in ducati:muro: :mc:
ma il problema a questo punto è: chi è disposto ad assumere melandri pagandolo a peso d'oro,dovendo anche pagare la penale per la risoluzione del contratto con ducati :help: ??......
secondo me politicamente in tutto il circus il più vacillante di tutti è proprio lui,perfino west e guintoli se la passano meglio,non dovendo dimostrare niente a nessuno poi.....
mah,speriamo bene per lui,è una gran persona per bene,corretto in pista,rispettoso degli altri colleghi e cauto nelle dichiarazioni,è una persona modesta alla fine,per questo non se lo merita :( .....ci sono piloti che la boria e la spocchiosità se la sono fatta uscire da tutti i pori,e allo stesso modo non hanno vinto manco un mondiale,e nonostante tutto hanno avuto più seguito e se la sono passata pure meglio :muro: ......
è un bel casino se non erro è biennale (o cmq una cosa del genere) il contrato di melandri (con tutte le clausole e stronzate varie), di sicuro non avendo dato segni di vita nemmeno con la gp9 a fine anno finisce la parentesi ducati salvo improbabili exploit, e spero non ne inizi ne una hayden ne gibernau in ducati:muro: :mc:
Penso il contratto abbia clausole a tutela del pilota ma anche della squadra, forse a risultati.
Melandri ora come ora vale zero, se ducati lo appiedasse la sua carriera sarebbe finita... chi perde piu di tutti da questa situazione è proprio lui,questo lo sa ducati e lo sa melandri, penso troveranno una soluzione di comune accordo.
Secondo me melandri chiederà la rescissione del contratto e cercherà un altra moto con una forte riduzione d'ingaggio(speriamo in gresini)
melandri il posto lo trova imho, si è capito che nemmeno elias è un brocco e sta come lui, si è capito anche che i prox piloti ci andranno molto cauti a firmare con ducati :asd: , cmq al max melandri si fa un anno nella categoria degli uomini veri quelli cone le palle :asd: e poi vede di ritorna in gp...
cicquetto
14-06-2008, 09:47
è una gran persona per bene,corretto in pista,rispettoso degli altri colleghi e cauto nelle dichiarazioni,è una persona modesta alla fine,per questo non se lo merita :(
al mondo ce ne sono di persone buone, gente che vive per il prossimo, ma non per questo meriterebbero un buon contratto e una buona moto.
il buon melandri mostrò la sua grinta nello strattonare un biaggi che ostacolava le prove ed è stato capace di fare lo stesso qualche gp fa.
melandri si permetteva di definire biaggi "la solita minestra scaldata" proprio lui che ormai non serve manco di sentirlo parlare, sappiamo già cosa dirà.
ci sono piloti che la boria e la spocchiosità se la sono fatta uscire da tutti i pori,e allo stesso modo non hanno vinto manco un mondiale,e nonostante tutto hanno avuto più seguito e se la sono passata pure meglio ......
melandri ---- biaggi
------ 1998 2°
----- 1999 4°
----- 2001 2°
---- 2002 2°
15° 2003 3°
12° 2004 3°
2° 2005 7°
4° 2006
5° 2007
???* 2008
* >12° su 18 piloti
dai un po di differenza c'è
Pucceddu
14-06-2008, 09:50
al mondo ce ne sono di persone buone, gente che vive per il prossimo, ma non per questo meriterebbero un buon contratto e una buona moto.
il buon melandri mostrò la sua grinta nello strattonare un biaggi che ostacolava le prove ed è stato capace di fare lo stesso qualche gp fa.
melandri si permetteva di definire biaggi "la solita minestra scaldata" proprio lui che ormai non serve manco di sentirlo parlare, sappiamo già cosa dirà.
melandri ---- biaggi
------ 1998 2°
----- 1999 4°
----- 2001 2°
---- 2002 2°
15° 2003 3°
12° 2004 3°
2° 2005 7°
4° 2006
5° 2007
???* 2008
* >12° su 18 piloti
dai un po di differenza c'è
Si, l'eta', biaggi ha 4804509578 anni, melandri 23 tipo?
Che poi melandri lo reputo persino inferiroe a biaggi, beh, e' n'altro discorso.
Scherzi a parte, nonostante le sue capacita' indiscusse NON e' questo fenomeno tanto millantato, e ha pure rotto i cojoni. :D
DartBizu
14-06-2008, 09:56
Comunque io Hyden in Ducati non lo vedo cosi male.... anzi :D
Secondo me potrebbe essere una bella sorpresa!
Il clima "famigliare" che si respira in Ducati può trasformare un pilota.... e secondo me Hyden è un buon pilota che può fare belle cose :O
Grave Digger
14-06-2008, 10:14
al mondo ce ne sono di persone buone, gente che vive per il prossimo, ma non per questo meriterebbero un buon contratto e una buona moto.
il buon melandri mostrò la sua grinta nello strattonare un biaggi che ostacolava le prove ed è stato capace di fare lo stesso qualche gp fa.
melandri si permetteva di definire biaggi "la solita minestra scaldata" proprio lui che ormai non serve manco di sentirlo parlare, sappiamo già cosa dirà.
melandri ---- biaggi
------ 1998 2°
----- 1999 4°
----- 2001 2°
---- 2002 2°
15° 2003 3°
12° 2004 3°
2° 2005 7°
4° 2006
5° 2007
???* 2008
* >12° su 18 piloti
dai un po di differenza c'è
fermo restando che non sto facendo un discorso esistenziale sull'umanità delle persone nel mondo,stavo esclusivamente parlando della personalità di un singolo pilota limitatamente al proprio contesto lavorativo/pubblico....
a me non sembra di aver mai detto da quando esiste questo thread che melandri è il pilota definitivo,che è un dio sceso in terra e che ha perso dieci mondiali per cause ancora non note e magari anche campate per aria,non ho mai parlato di sfiga,di complotti o di moto cancello,ho sempre e solo detto che è un pilota capace,magari non un fuoriclasse assoluto,proprio perchè ha un grosso difetto nel carattere,cioè a causa della sua eccessiva sensibilità è sempre depresso o giù di morale,non sostiene la pressione insomma.....ma in ogni caso non è un pilota da chiusura di schieramento,suvvia ;) .........
io ho soltanto espresso una simpatia per una persona corretta e forse in parte non capita,una moto decente la merita(e non mi riferisco necessariamente a moto ufficiali,anzi),quantomeno perchè non l'ha mai pretesa per principio e non ha mai rotto le palle a nessuno,dico già indipendentemente dalle sue capacità,non come altri piloti che promettono promettono e poi non concludono nulla in ogni caso,inventandosi addirittura il chattering su una moto dalla compostezza esemplare :) ......
Non capisco quale aspetto del carattere di rossi trovi disdicevole?
ma guarda, niente in particolare :muro:
semplicemente non è una persona sportiva, ricordiamo le sue interviste agli amici di mediaset dopo laguna seca l'altr'anno, mai sentite tante assurdità, ricordiamo in precedenza le polemiche per il motore ducati. diciamo che l'altr'anno ha dato i peggio di se, e questo è andato di pari passo con le sue sconfitte. siamo capaci tutti a fare i simpatici quando vinciamo 10 gare di fila, soprattutto quando c'è tutta un'opinione pubblica che ride dopo le tue trovate fatte per sfottere l'avversario, ma quando si perde comincia il difficile...
rossi non è più simpatico di altri, semplicemente ha vinto spesso quindi risulta facile fare la persona simpatica (poi se la simpatia è quella di prendere per il culo qualsiasi altro pilota che gli si pone d'avanti...). quando ha cominciato a perdere ha cominciato a piangere come tutti i piloti, con la differenza che lui lo ha fatto trovando l'appoggio di tutti i giornalisti d'italia, gli altri invece piangono da soli
Se a murillo piace pensare che er maGGico sia il migliore pilota della terra è ovvio che il vizietto di Rossi di umiliarlo lo renda un cattivone con un carattere brutto brutto ..non trovi?
cosa sono 'ste bambinate? già parlare di umiliare l'avversario significa non aver capito nulla del motociclismo. per favore cambiate sport, questo non fa per voi. fortunatamente quando rossi se ne andrà in pensione sparirà lui e gran parte degli ultras che sono usciti fuori negli ultimi anni, e forse scompariranno anche quei buffoni di mediaset... e finalmente i veri appassionati potranno tornare a seguire il loro sport senza che qualcuno parlerà di umiliazioni.
io ho soltanto espresso una simpatia per una persona corretta e forse in parte non capita,una moto decente la merita(e non mi riferisco necessariamente a moto ufficiali,anzi),quantomeno perchè non l'ha mai pretesa per principio e non ha mai rotto le palle a nessuno,dico già indipendentemente dalle sue capacità,non come altri piloti che promettono promettono e poi non concludono nulla in ogni caso,inventandosi addirittura il chattering su una moto dalla compostezza esemplare ......
hai espresso una simpatia, ce ne siamo accorti...
e continui a parlare di chattering su una moto composta, dimostrando di non conoscere l'argomento. ma cosa pensi, che solo biaggi abbia avuto chattering con quella honda? hanno lamentato problemi di chattering con la honda biaggi, bayliss, checa, stoner, gibernau e forse anche qualcun'altro che non ricordo. lo stesso pedrosa l'altr'anno ha lamentato questi problemi. solo che quando si lamentava biaggi in italia i tifosetti attaccati a quello che dicono meda e compagni ridevano (all'estero certamente no, solo in italia), quando si sono lamentati stoner e checa gli hanno dato il telaio nuovo. MANNAGGIA MANNAGGIA
MA basta per favore
Biaggi che piaccia o meno non centra na sega con la MOTOGP:O :O
Andate a parlarne nel 3D della SBK
cosi si evitano tutti i flame e i controflame;)
djgusmy85
14-06-2008, 12:40
..cut..
"umiliare" = "sconfiggere nettamente e costantemente", credevo non servisse specificarlo.
Ed ora dimmi, in base a cosa sostieni che Biaggi sia il migliore pilota per portare una moto al limite?
Spero non sia per le stesse ragioni per cui credi che la Yamaha del 2004 fosse la migliore moto del lotto, perchè in tal caso hai una visione della realtà motociclistica un po' distorta.
hai espresso una simpatia, ce ne siamo accorti...
e continui a parlare di chattering su una moto composta, dimostrando di non conoscere l'argomento. ma cosa pensi, che solo biaggi abbia avuto chattering con quella honda? hanno lamentato problemi di chattering con la honda biaggi, bayliss, checa, stoner, gibernau e forse anche qualcun'altro che non ricordo. lo stesso pedrosa l'altr'anno ha lamentato questi problemi. solo che quando si lamentava biaggi in italia i tifosetti attaccati a quello che dicono meda e compagni ridevano (all'estero certamente no, solo in italia), quando si sono lamentati stoner e checa gli hanno dato il telaio nuovo. MANNAGGIA MANNAGGIA
Me sa che non lo conosce... :rolleyes: il chattering n'è che si veda ad occhio ed in tv...
L'anno scorso pure Rossi s'è lamentato del chattering... e la moto a vista era composta.
Le lamentele (o chimatele come volete) di Rossi sono passata diversamente in tv.
Sevenday
14-06-2008, 13:51
Certo che qui non si smette mai di parlare di persone che non c'entrano NULLA con il MOTOGP...
Mah...:rolleyes:
Io cmq sia direi di investire sui giovani (vedi Stoner,Pedrosa;Lorenzo ecc...) invece di recuperare cimeli cmq sia che hanno già dato...
Ci vogliono volti nuovi!!! Mi sembra la politica italiana, sempre con la solita gente che gira!!! :muro:
...buahahahahah :asd: ogni volta che si parla der magggico max sto thread diventa una barzelletta :asd:
...buahahahahah :asd: ogni volta che si parla der magggico max sto thread diventa una barzelletta :asd:
secondo me dietro la copertura del nick ci sta qualche parente di Biaggi :ciapet:
cmq domani c'è un Max in pole....con una suzuki ufficiale dell'anno prima..........................ma.......ehm......non fa Biaggi di cognome :asd:
cmq domani c'è un Max in pole....con una suzuki ufficiale dell'anno prima..........................ma.......ehm......non fa Biaggi di cognome
guarda che ha fatto due discrete gare, considerando anche l'infortunio alla mano.
13° e 7° non e' malaccio.
Ora e' a 130 punti da Bayliss
:asd:
guarda che ha fatto due discrete gare, considerando anche l'infortunio alla mano.
13° e 7° non e' malaccio.
Ora e' a 130 punti da Bayliss
:asd:
ma scherzi? l'ha passato in entrambe le gare xaus...
poi ogni volta con le scuse per ogni cazzatella, haga ha corso con una clavicola fratturata e non ha detto nulla e oggi ha vinto due gare post operazione, e non è un giovane come lorenzo pure li tiene gli anni...
biaggi pare che se si rompe un'unghia ha già compromesso la gara e che cavolo...
ma scherzi?
si, basta guardare la faccina che ho messo
imho è possibile dipenda dalla psicologia... mi viene in mente un documentario che ho visto da poco su tyson!!
Ma quasi quasi apro un tread apposta:ciapet:
si, basta guardare la faccina che ho messo
ti ho preso sul serio perchè oggi volevano parargli il culo (in realtà solo il commentatore chili è abbastanza serio) per l'ennesima volta con un ipotetico infortunio, oggi al piede...:rolleyes:
ti ho preso sul serio perchè oggi volevano parargli il culo (in realtà solo il commentatore chili è abbastanza serio) per l'ennesima volta con un ipotetico infortunio, oggi al piede...:rolleyes:
non penso s'inventi infortuni che non ha;)
non penso s'inventi infortuni che non ha;)
certo un infortunio può essere una cazzata o una cosa da farti ritirare (in assoluto non dice nulla), ad oggi c'è gente che ha corso in condizioni ben peggiori di biaggi con eccellenti risultati (che poi a ogni gp ne esce uno nuovo) non mi pare che biaggi ultimamente abbia corso con fratture scomposte e\o in condizioni tali da dover andare us una sedia a rotelle per non affaticarsi....se prende 2mln di €che se li sudi almeno...
certo un infortunio può essere una cazzata o una cosa da farti ritirare (in assoluto non dice nulla), ad oggi c'è gente che ha corso in condizioni ben peggiori di biaggi con eccellenti risultati (che poi a ogni gp ne esce uno nuovo) non mi pare che biaggi ultimamente abbia corso con fratture scomposte e\o in condizioni tali da dover andare us una sedia a rotelle per non affaticarsi....se prende 2mln di €che se li sudi almeno...
alle difficoltà non tutti reagiscono allo stesso modo, c'è gente che con un unghia rotta chiede la malattia e altra che va al lavoro con 40 di febbre!!
Max probabilmente deve essere fisicamente al 100% per essere competitivo, basta che abbia qualche problema e non riesce a dare il massimo, ma comunque 6 non è poi così male dai;)
Ora non vorrei ne difendere uno ne altri, ma imho sugli infortuni meglio glissare dato che è molto personale come cosa....
Non tutti reagiscono alla stessa maniera e molti veri campioni ci hanno talmente abituati ad andare a correre anche con la lebbra che lo diamo per scontato mentre non dovrrebbe esserlo....
Andare in pista fratturati o con certe condizioni è veramente un gesto eroico di per se nulla da eccepire ma è altresì un gesto incoscente, ho massima ammirazione per un pilota che corre nonostante il dolore e la possibilità che cadendo si faccia anche molto più male, ma è anche normale che c'è chi può dire no nn ne vale la pena....
Poi ci sono episodi che rasentano la follia vedi la falange di Bayliss etc etc cose che si fanno solo con una passione sconfinata per questo sport che passa anche avanti al proprio senso di autoconservazione....
Ho visto piloti arrivare al traguardo e quasi svenire o il famosissimo episodio di senna che fece diversi giri coi crampi che alla premiazione non riuscì nemmeno ad alzare la coppa, gesti veramente grandi ma che nascondono anche un certo senso di pazzia non indifferente perchè guidare a certi livelli quando non si è a posto è un attimo farsi male.....
ciao
alle difficoltà non tutti reagiscono allo stesso modo, c'è gente che con un unghia rotta chiede la malattia e altra che va al lavoro con 40 di febbre!!
Max probabilmente deve essere fisicamente al 100% per essere competitivo, basta che abbia qualche problema e non riesce a dare il massimo, ma comunque 6 non è poi così male dai;)
mah sinceramente ogni volta sembre debba mettere una categoria a fuoco e fiamme e poi........se se ne parlasse di lui come un pilota "onesto" il discorso sarebbe radicalmente diverso...
Snickers
15-06-2008, 18:18
certo un infortunio può essere una cazzata o una cosa da farti ritirare (in assoluto non dice nulla), ad oggi c'è gente che ha corso in condizioni ben peggiori di biaggi con eccellenti risultati (che poi a ogni gp ne esce uno nuovo) non mi pare che biaggi ultimamente abbia corso con fratture scomposte e\o in condizioni tali da dover andare us una sedia a rotelle per non affaticarsi....se prende 2mln di €che se li sudi almeno...
Nonostante Haga abbia subito un'operazione, il fatto che non abbia avuto minimamente bisogno di antidolorifici né in Gara1 né in Gara 2 fa capire che alla fine la cosa non sia stata così deficitaria....
cmq inzozziamo il thread di là ogni tanto:D
fortunatamente quando rossi se ne andrà in pensione sparirà lui e gran parte degli ultras che sono usciti fuori negli ultimi anni
hai ragione. specie gli sfigati che ogni anno cambiano come le mutande il pilota da sostenere pur di tifargli contro.
trapanator
16-06-2008, 08:07
notare che quando si parla di Biaggi, ecco qualcuno che dice "nooo, basta, corre in SBK, che c'azzecca qui"
evviva l'ipocrisia
ricordiamo che il grande lavoro di sviluppatore di biaggi, ha portato alla yamaha il titolo costruttori nel 2000 dopo anni di figuracce. forse la gente non ricorda cosa era la yamaha a quei tempi, peccato...
comunque i tecnici sanno che se c'è un pilota che sa portare al limite la moto meglio di qualsiasi altro, questo è proprio biaggi
lasciando perdere che il record a jerez è di pedrosa fatto ad inizio gara, lasciando perdere che quest'anno come ordinato da rossi altrimenti lui non si divertiva più, è stato cambiato il regolamento per quanto riguarda le gomme...
lasciando perdere questo nessuno mette in dubbio che max abbia fatto alcuni errori di gestione nell'arco della sua carriera, e che probabilmente con un carattere "alla rossi" (per niente un complimento) magari avrebbe anche vinto qualche mondiale che meritava sicuramente nella classe regina. ma non sarà certo il fatto di non aver vinto un mondiale che metterà in dubbio la classe con la quale sa stare su una moto
Allora come è possibile definire "CANCELLO" una moto campione del mondo?????
Decidetevi, la Yamaha era buona stranamente solo quando c'è andato ROSSI o lo era anche quando con Biaggi ha vinto il titolo costruttori?
notare che quando si parla di Biaggi, ecco qualcuno che dice "nooo, basta, corre in SBK, che c'azzecca qui"
evviva l'ipocrisia
Giusto! :O
Anche in SBK non mi pare che corra molto... :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Allora come è possibile definire "CANCELLO" una moto campione del mondo?????
Decidetevi, la Yamaha era buona stranamente solo quando c'è andato ROSSI o lo era anche quando con Biaggi ha vinto il titolo costruttori?
ESATTO!!!
comunque i tecnici sanno che se c'è un pilota che sa portare al limite la moto meglio di qualsiasi altro, questo è proprio biaggi
e aggiungo: e allora perche' nel 2000 non lo ha fatto?
Hyperion
16-06-2008, 09:58
Allora come è possibile definire "CANCELLO" una moto campione del mondo?????
Decidetevi, la Yamaha era buona stranamente solo quando c'è andato ROSSI o lo era anche quando con Biaggi ha vinto il titolo costruttori?
C'è un piccolo particolare: la classifica costruttori è fatta dalla sommatoria di punti del lilota che arriva davanti, non di entrambi i piloti come succede in F1.
E se non ricordo male, a parte checa che gli arrivò davanti a le mans (2°, rossi 4°), poi tutti i punti sono stati fatti da rossi.
Allora come è possibile definire "CANCELLO" una moto campione del mondo?????
Decidetevi, la Yamaha era buona stranamente solo quando c'è andato ROSSI o lo era anche quando con Biaggi ha vinto il titolo costruttori?
...tra l'altro nel 2000, quando la yamaha vinse il costruttori (grazie a biaggi che era l'unico ad andare forte con la yamaha cancello), i 318 punti furono così ottenuti:
Biaggi 92
McCoy 91
Abe (RIP) 75
Checa 60
E le 6 vittorie stagionali furono ottenute rispettivamente da McCoy (3) Biaggi (2) Abe (1).
...eh si, er magggico maxx è il migliore al mondo a portare al limite le moto, lo sappiamo tutti :O se hanno vinto il costruttori con un cancello è tutto merito suo :O
...ah, ma la gomma jolly..............
:mc: :mc: :mc: :mc:
Che fine ha fatto il grande mccoy?:ave:
...non ne ho idea, però impossibile non ricordare come LUI guidasse la yzr :ave:
http://youtube.com/watch?v=eDoWumPMF3I&feature=related
:ave: :ave:
EDIT: corre nella supersport con la triumph :O
nn tifo Biaggi e nn mi sta simpatico ma neanche antipatico cmq vorrei seriamente vederlo nella MotoGP giusto per lo spettacolo, per l'agonismo, per l'odio, per le scuse che cerca... insomma lo voglio lì a lottare con gli altri
Lo rivogliamo alla motoGP!!!!:mad: :D
trapanator
16-06-2008, 20:49
nn tifo Biaggi e nn mi sta simpatico ma neanche antipatico cmq vorrei seriamente vederlo nella MotoGP giusto per lo spettacolo, per l'agonismo, per l'odio, per le scuse che cerca... insomma lo voglio lì a lottare con gli altri
Lo rivogliamo alla motoGP!!!!:mad: :D
:sbav: e quando tornerà, alla TV parleranno SOLO di loro 2...
nn tifo Biaggi e nn mi sta simpatico ma neanche antipatico cmq vorrei seriamente vederlo nella MotoGP giusto per lo spettacolo, per l'agonismo, per l'odio, per le scuse che cerca... insomma lo voglio lì a lottare con gli altri
Lo rivogliamo alla motoGP!!!!:mad: :D
...ma te stai davvero nel chentachi? :O
...ma te stai davvero nel chentachi? :O
Siete conterranei?:D
...solo io però sono il chentachi chid :O
...tra l'altro nel 2000, quando la yamaha vinse il costruttori (grazie a biaggi che era l'unico ad andare forte con la yamaha cancello), i 318 punti furono così ottenuti:
Biaggi 92
McCoy 91
Abe (RIP) 75
Checa 60
E le 6 vittorie stagionali furono ottenute rispettivamente da McCoy (3) Biaggi (2) Abe (1).
...eh si, er magggico maxx è il migliore al mondo a portare al limite le moto, lo sappiamo tutti :O se hanno vinto il costruttori con un cancello è tutto merito suo :O
...ah, ma la gomma jolly..............
:mc: :mc: :mc: :mc:
ma fammi capire, pensi forse di essere simpatico? ogni tanto qualche contributo serio potresti anche portarlo, non è un delitto. e non è che se cambi sempre il nome di biaggi strappi sorrisi a qualcuno.... mah
adesso va a finire che la yamaha era anche superiore all'astronave honda e alla suzuki, memoria storica zero proprio. e non ti racconterò che lo sviluppo fu affidato completamente a biaggi, quindi per quei pochi successi raggiunti dalla yamaha (soprattutto nel 2000) il merito va dato soprattutto a lui. tr l'altro il salto di qualità nei risultati della yamaha dall'arrivo di max in poi è abbastanza evidente
...no, non faccio il simpatico. il contributo l'ho dato andando a guardare le statistiche del 2000: a sentire i vostri discorsi ci sono tante di quelle incongruenze da far paura, prima la moto è un cancello e vince solo grazie a max, poi esce che se era competitiva per far vincere anche gli altri allora è merito di max (ma come, non era un cancello? allora max è una pippa a collaudare). Qui si vuole far passare max per un grande collaudatore e la yamaha del 2000 per un cancello. solo io noto una grande contraddizione in questo? L'astronave honda di cui parli poi non era più tanto astronave, dato che già a fine '99 cominciava a perdere colpi (crivillie come collaudatore era scarsino). Nel corso della stagione 2000 è tornata su (grazie a chi poi?)
Comunque non venire a parlarmi di memoria storica zero dopo un "tutti sanno che biaggi è il pilota che sa portare la moto al limite meglio di chiunque altro". Ok il tifo, ma qua siamo decisamente oltre.
Cosa ha mangiato oggi a colazione Biaggi tanto già che ci siamo?:O
dario amd
16-06-2008, 22:35
pensiamo un po al futuro....FORZA DOVIZIOSO:sofico:
Oggi 17 Giugno....dovrebbe esserci Gibernau al Mugello a provar la Ducati !!!
SONO CURIOSO DI VEDERE COME VA.....:)
Sevenday
17-06-2008, 00:09
Ma infatti...io non capisco sta storia di riesumare dei cimeli del motociclismo... Abbiamo ottimi piloti italiani alla ribalta (Dovizioso,De Angelis, Simoncelli, Corsi ecc...) vediamo di puntare su loro!!! :)
Intanto Dovizioso in HRC, gli altri su di categoria... (a parte De Angelis)...
pensiamo un po al futuro....FORZA DOVIZIOSO:sofico:
come non quotarti...
magari avessimo trovato un nuovo campione italiano VERO dopo Valentino...
djgusmy85
17-06-2008, 09:35
Qui si vuole far passare max per un grande collaudatore e la yamaha del 2000 per un cancello. solo io noto una grande contraddizione in questo?
E solo io sento rumore di unghie su vetro? :mc:
Comunque non venire a parlarmi di memoria storica zero dopo un "tutti sanno che biaggi è il pilota che sa portare la moto al limite meglio di chiunque altro". Ok il tifo, ma qua siamo decisamente oltre.
E ovviamente alla domanda "in base a cosa reputi Biaggi il migliore pilota per portare una moto al limite?" mica ha risposto :asd:
trapanator
17-06-2008, 12:15
E ovviamente alla domanda "in base a cosa reputi Biaggi il migliore pilota per portare una moto al limite?" mica ha risposto :asd:
Lo affermò pure il direttore tecnico della Yamaha, in quanto Biaggi era in grado di sfruttare la ciclistica al 110%.
djgusmy85
17-06-2008, 12:31
Lo affermò pure il direttore tecnico della Yamaha, in quanto Biaggi era in grado di sfruttare la ciclistica al 110%.
Sicuramente. Si è visto infatti.
La domanda era un'altra, dichiarazioni vere o false che siano prese quà e là lasciano il tempo che trovano se poi i fatti dimostrano l'esatto opposto.
Sicuramente. Si è visto infatti.
La domanda era un'altra, dichiarazioni vere o false che siano prese quà e là lasciano il tempo che trovano se poi i fatti dimostrano l'esatto opposto.
lo affermano svariati tecnici con qui biaggi ha lavorato nel corso degli anni. ma se per te non è cos me ne farò una ragione.
purtroppo quando le valutazioni sui piloti si fanno guardando l'albo d'oro escono fuori discorsi inesatti e poco tecnici come quelli che si leggono qua dentro.
Grave Digger
17-06-2008, 13:40
lo affermano svariati tecnici con qui biaggi ha lavorato nel corso degli anni. ma se per te non è cos me ne farò una ragione.
purtroppo quando le valutazioni sui piloti si fanno guardando l'albo d'oro escono fuori discorsi inesatti e poco tecnici come quelli che si leggono qua dentro.
complimenti per il grassetto ;) ....
ritornando sulla questione interrotta alcuni giorni fa,il chattering non è un fenomeno televisivo o che si osserva ad occhio nudo,ci vuole una telemetria per le mani anzitutto,ed era fondamentalmente un discorso inventato di sana pianta da biaggi,dato che non se ne è mai avuto riscontro,nè sulla sua moto nè su quella degli altri piloti compagni di marca.....praticamente,era una scusa per difendere le proprie indiscusse(secondo lui)capacità,e secondo me molto probabilmente arrivava a convincersi che era vero ;) .....
mi sembra chiaro che non riuscire a vincere con la casa migliore al mondo,produttrice della moto allora migliore al mondo,sia bastevole per capire che non era tutto sto grande pilota ;) .......e parliamoci chiaro,fino all'anno prima Rossi aveva vinto un mondiale con quella moto,e non certo con 3 punti di vantaggio sul secondo,quindi sulla qualità della moto non credo ci sia molto da dire....lo scambio di moto deve essere contestualizzato,altrimenti non se ne viene a capo.....
questo a grandi linee il succo del discorso,poi si può approfondire quanto vuoi,ma la storia universalmente accettata,rosiconi a parte,è questa :) ....
Sicuramente. Si è visto infatti.
...infatti :read: se fosse stato tutto sto fenomeno nel portare al limite la moto le squadre avrebbero fatto a gara per averlo con loro (e nelle squadre ci sono i tecnici, secondo i quali max era il migliore a portare al limite la moto). Come mai tutto ciò non è successo? E come mai i tecnici migliori sono andati tutti con un altro pilota quando max era il migliore per portare al limite la moto? E come mai è arrivato a non avere più nessuno che lo voleva se era il migliore a portare al limite la moto? Dai su :mc:
ritornando sulla questione interrotta alcuni giorni fa,il chattering non è un fenomeno televisivo o che si osserva ad occhio nudo,ci vuole una telemetria per le mani anzitutto,ed era fondamentalmente un discorso inventato di sana pianta da biaggi,dato che non se ne è mai avuto riscontro,nè sulla sua moto nè su quella degli altri piloti compagni di marca.....praticamente,era una scusa per difendere le proprie indiscusse(secondo lui)capacità,e secondo me molto probabilmente arrivava a convincersi che era vero ;) .....
quando non si conosce l'oggetto di cui si stà parlando vengono dette anche queste fesserie.
naturalmente il chattering è un fenomeno che, ripetiamolo visto che sembri non capire, hanno lamentato tutti i piloti honda, e per alcuni tipo checa e stoner la honda ha preso atto e ha proposto un nuovo telaio. non sarai certo tu che vieni dal nulla (e sei anche in malafede visti i tuoi precedenti in ogni discussione dove compare il nome di biaggi) e dici che il chattering è un problema campato per aria solo per nascondere insuccessi, a far cambiare idea alle persone che ragionano. la verità è che da quando la honda si concentrò su gibernau per lo sviluppo, ci furono problemi, ma i problemi nacquero soprattutto quando rossi si portò via i migliori in yamaha (tra questi burgess). il 2005 del resto è l'anno in cui biaggi ha fatto peggio rispetto a tutti gli altri anni dove guidava una moto clienti, non riuscendo a vincere nemmeno una gara nell'arco di un campionato, cosa che non gli era mai successa prima.
mi sembra chiaro che non riuscire a vincere con la casa migliore al mondo,produttrice della moto allora migliore al mondo,sia bastevole per capire che non era tutto sto grande pilota ;) .......e parliamoci chiaro,fino all'anno prima Rossi aveva vinto un mondiale con quella moto,e non certo con 3 punti di vantaggio sul secondo,quindi sulla qualità della moto non credo ci sia molto da dire....lo scambio di moto deve essere contestualizzato,altrimenti non se ne viene a capo.....
ma questo lo dici tu, la yamaha era invece la miglior moto del lotto nel 2005, supportata naturalmente dai migliori tecnici che erano stati prima di gardner, poi di doohan infine di rossi. del resto un pilota pur bravo che sia come rossi, senza il pacchetto vincente non riesce a fare miracoli, anzi diventa addirittura quello che si lamenta.
e quindi scopriamo che senza moto vincente (o meglio pacchetto, visto che la vera differenza l'hanno fatta sempre le gomme) non si va da nessuna parte.
questo a grandi linee il succo del discorso,poi si può approfondire quanto vuoi,ma la storia universalmente accettata,rosiconi a parte,è questa :)
questo succo del discorso chi te lo ha impartito? meda? :mbe:
Grave Digger
17-06-2008, 18:18
quando non si conosce l'oggetto di cui si stà parlando vengono dette anche queste fesserie.
naturalmente il chattering è un fenomeno che, ripetiamolo visto che sembri non capire, hanno lamentato tutti i piloti honda, e per alcuni tipo checa e stoner la honda ha preso atto e ha proposto un nuovo telaio. non sarai certo tu che vieni dal nulla (e sei anche in malafede visti i tuoi precedenti in ogni discussione dove compare il nome di biaggi) e dici che il chattering è un problema campato per aria solo per nascondere insuccessi, a far cambiare idea alle persone che ragionano. la verità è che da quando la honda si concentrò su gibernau per lo sviluppo, ci furono problemi, ma i problemi nacquero soprattutto quando rossi si portò via i migliori in yamaha (tra questi burgess). il 2005 del resto è l'anno in cui biaggi ha fatto peggio rispetto a tutti gli altri anni dove guidava una moto clienti, non riuscendo a vincere nemmeno una gara nell'arco di un campionato, cosa che non gli era mai successa prima.
ma questo lo dici tu, la yamaha era invece la miglior moto del lotto nel 2005, supportata naturalmente dai migliori tecnici che erano stati prima di gardner, poi di doohan infine di rossi. del resto un pilota pur bravo che sia come rossi, senza il pacchetto vincente non riesce a fare miracoli, anzi diventa addirittura quello che si lamenta.
e quindi scopriamo che senza moto vincente (o meglio pacchetto, visto che la vera differenza l'hanno fatta sempre le gomme) non si va da nessuna parte.
questo succo del discorso chi te lo ha impartito? meda? :mbe:
ma non scherziamo,basta rosicare ti prego ;) ,e meno male che tiri in ballo ragionamenti di QUI nessuno ha mai avuto riscontro,altrimenti sai che casino :) ....
tutti i piloti avevano il chattering(e allora quelli che guidavano la kawasaki che dovevano dire??si suicidavano???)??,ma poi,quale telaio nuovo e telaio nuovo,quà è come se un telaio fosse qualcosa che si progetta e produce dall'oggi al domani,o meglio ancora,da sè!!!nel 2004 con la honda al massimo dello sviluppo,biaggi(ereditando la moto sviluppata da valentino da buon parassita che promette mondiali e sfaceli,infatti al motorshow del 2003 quando firmò il contratto,lo intervistarono e disse che finalmente l'avrebbe battuto,me lo ricordo come se fosse ieri) non ha cmnq concluso nulla,strano che parli solo del 2005 come meglio ti convenga....
tutti tirano in ballo burgees come se fosse dio sceso in terra,ancora voi ragionieri non avete capito che nel passaggio honda>yamaha nel 2004 Rossi ha totalizzato meno primi posti e più piazzamenti ed a fine stagione aveva molti meno punti dell'anno prima,segno chq cmna la yamaha era inferiore all'honda che guidava l'anno prima........che poi mica la honda ha perso completamente il bandolo della matassa eh,seppur meno forte degli altri anni ha consentito ad uno come hayden di portarsi a casa un mondiale(anche perchè la yamaha peccava anche in affidabilità e ha fatto qualche digiuno di troppo)....il fatto è che con uno sviluppatore mediocre come biaggi non si va da nessuna parte.....
@dario2(leggo solo ora):stando alle mie fonti,ha fatto colazione con i Fermoni Mulino Bianco :asd: ....
Sevenday
17-06-2008, 18:52
A questo punto sarebbe bello vedere questo FENOMENO BIAGGI in moto GP con la MIGLIORE MOTO DEL LOTTO (Scelta espressamente da lui), così poi se non vince il mondiale...allora finalmente tanta gente aprirà gli occhi!!!
Boia che fissa... :cool:
A questo punto sarebbe bello vedere questo FENOMENO BIAGGI in moto GP con la MIGLIORE MOTO DEL LOTTO (Scelta espressamente da lui), così poi se non vince il mondiale...allora finalmente tanta gente aprirà gli occhi!!!
Boia che fissa... :cool:
...mi spiace deluderti, non servirebbe a nulla...biaggi ha già dimostrato quello che aveva da dimostrare, la gente che venderebbe l'anima al diavolo pur di difenderlo resterebbe la stessa :boh:
Grave Digger
17-06-2008, 19:23
...mi spiace deluderti, non servirebbe a nulla...biaggi ha già dimostrato quello che aveva da dimostrare, la gente che venderebbe l'anima al diavolo pur di difenderlo resterebbe la stessa :boh:
ricapitolo :D :nel 2006,mentre lui perdeva anche in superbike(ultimamente la sua ex moto fila come si deve grazie ad un certo neukirchner,ulteriore dimostrazione che non è stato solo Rossi a sodomizzarlo con la carta vetrata per condom;anzi stavolta a parità di moto le ha prese da un ragazzino),uno come hayden ha vinto un mondiale....
più di questo :boh: ......
http://www.subsfactory.it/forum/Smileys/default/snack.gif
http://www.subsfactory.it/forum/Smileys/default/snack.gif
me ne offri due? magari anche con una birretta:O
Snickers
17-06-2008, 20:54
ricapitolo :D :nel 2006,mentre lui perdeva anche in superbike(ultimamente la sua ex moto fila come si deve grazie ad un certo neukirchner,ulteriore dimostrazione che non è stato solo Rossi a sodomizzarlo con la carta vetrata per condom;anzi stavolta a parità di moto le ha prese da un ragazzino),uno come hayden ha vinto un mondiale....
più di questo :boh: ......
Lo dico e lo ripeto, Neukirchner senza lo sbatti fatto da Max durante la stagione 2007 (non 2006 come dici te) a sta ora sarebbe lì a navigare fra la 6^ e la 7^ posizione a dir tanto. Il lavoro di Max sulla K7 è stato enorme!!! Ha spinto affinché si adottasse la Marelli in sostituzione della Mitsubishi, si è messo a collaudare diversi tipi di freno motore su freno motore e anche altri ammenicoli. Poi sul fatto che abbia compiuto numerosi errori in gara non si discute (dal Jump start a Brands Hatch alla partenzaccia di Vallelunga in gara 2 passando per le volte che la moto gli entrava in folle o i numerosi lunghi).
Comunque, detto ciò e per tornare in topic, gibernella ha girato al mugello, 1'53'' e 7, 2'' e 6 più lento di melandri, stiamo però a vedere nei giorni a venire.
...beh è da due anni che non sale su una motogp (e sono dell'idea che uno come gibernau fosse più adatto alle 1000)
me ne offri due? magari anche con una birretta:O
prego:O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.