View Full Version : [3D Ufficiale]-MOTOGP 2008
credo che la kawa si chiamasse mach IV, anche se per tutti era IL setteemezzo... :cool:
Vista di persona, roba seria, per persone con le OO, tanto che nelle prove sulle riviste alla voce velocità max c'era scritto ignota... :D
La Mach III era la 500, entrambe erano note per per il grippaggio del cilindro centrale e per la plasticizzazione del telaio in caso di uso intenso.
Ho avuto il privilegio di sentire in moto entrambe, la 750 ti fa tremare le budella, esprime una cattiveria che oggi non trova riscontro in nessuna moto di serie.
Ho una vecchia prova su "Motociclismo" dove Cereghini riesce a sfiorare i 200Km/h, non era velocissima rispetto ai canoni di oggi, ma a differenza delle moto odierne non teneva la strada e non frenava, tant'e' che spesso si trovavano esemplari con sospensioni e freni aftermarket, celebri erano le sospensioni Ceriani.
Pucceddu
06-05-2008, 18:47
La Mach III era la 500, entrambe erano note per per il grippaggio del cilindro centrale e per la plasticizzazione del telaio in caso di uso intenso.
Ho avuto il privilegio di sentire in moto entrambe, la 750 ti fa tremare le budella, esprime una cattiveria che oggi non trova riscontro in nessuna moto di serie.
Ho una vecchia prova su "Motociclismo" dove Cereghini riesce a sfiorare i 200Km/h, non era velocissima rispetto ai canoni di oggi, ma a differenza delle moto odierne non teneva la strada e non frenava, tant'e' che spesso si trovavano esemplari con sospensioni e freni aftermarket, celebri erano le sospensioni Ceriani.
Il carro della morte mi pare la chiamassero?
Il carro della morte mi pare la chiamassero?
Qui chiamavano entrambe "bara volante" o "fabbrica vedove".
Grave Digger
06-05-2008, 18:50
credo che la kawa si chiamasse mach IV, anche se per tutti era IL setteemezzo... :cool:
Vista di persona, roba seria, per persone con le OO, tanto che nelle prove sulle riviste alla voce velocità max c'era scritto ignota... :D
si la mach III era la 500,intendevo la 750 :) .....
cmnq oggi non è che sia più questo mostro di potenza,era la ciclistica ad essere globalmente inefficiente e la rendeva tale,diciamo che la cosa che sembrava farti andare fortissimo era la brusca erogazione della coppia,aggiungi ruote piccole,ed eccesso di maneggevolezza,ed il cocktail è servito :) ....
edit:mi hanno già anticipato
Pεrveяsivo
06-05-2008, 20:07
fa riflettere un'analisi del genere...
Ma è da prendere con le pinze. Domenica lo spagnolo ha dato anche l'anima per stare dietro a Valentino e penso sia stato "tirato" non poco per tutta la gara. Da solo magari si sarebbe migliorato egualmente, ma certo di non così tanto....
Pεrveяsivo
06-05-2008, 20:12
E' proprio così impensabile che si senta un po' di pressione da detentore del titolo mondiale? :D
E' cmq prestissimo per dirlo, lo si vedrà, ma è un'ipotesi che non scarterei a priori.
Lo riscrivo...Il problema è come è andato il mondiale l'anno scorso. Da una moto con discreti risultati saltuari si è passato a una moto tritatutto. Idem per il pilota (Stoner). Magari vincerà anche quest'anno, ma non prendete ad esempio la stagione passata perchè si sono verificate condizione praticamente irripetibili...
fabius00
06-05-2008, 20:13
La Mach III era la 500, entrambe erano note per per il grippaggio del cilindro centrale e per la plasticizzazione del telaio in caso di uso intenso.
Ho avuto il privilegio di sentire in moto entrambe, la 750 ti fa tremare le budella, esprime una cattiveria che oggi non trova riscontro in nessuna moto di serie.
Ho una vecchia prova su "Motociclismo" dove Cereghini riesce a sfiorare i 200Km/h, non era velocissima rispetto ai canoni di oggi, ma a differenza delle moto odierne non teneva la strada e non frenava, tant'e' che spesso si trovavano esemplari con sospensioni e freni aftermarket, celebri erano le sospensioni Ceriani.
quoto tutto.
la 750 l'ho portata> brividi
cmq tutte le "bare volanti" erano
la mach IV [ stata la prima, poi ne sono venute tante...
la rd350lc, la ns400r, la rgv500s, la rd500lc
tutte gran moto ma che nn frenavano *levata la rgv* di queste nn ho portato la rd500 le altre tutte.... brvidi davvero.
fabius00
06-05-2008, 20:14
Fino all'anno scorso c'era Capirossi a collaudare la moto... E' stato lui che l'ha fatta crescere fin dove è arrivata, non Stoner...
Mancano piloti esperti!!! Tutti i novellini devono avere gente esperta vicino e che conosce il mezzo...
Melandri è rodato; ma non conosce la Ducati... Quest'anno Stoner guarderà gli altri dal basso verso l'alto...:doh:
misa che hai ragione su capirex ;)
Pεrveяsivo
06-05-2008, 20:17
..qualche problema contro di me? :O
Ho visto la tua foto nell'apposito thread...Ma sei veramente Hayden spiccicato....:eek: :D
quoto tutto.
la 750 l'ho portata> brividi
cmq tutte le "bare volanti" erano
la mach IV [ stata la prima, poi ne sono venute tante...
la rd350lc, la ns400r, la rgv500s, la rd500lc
tutte gran moto ma che nn frenavano *levata la rgv* di queste nn ho portato la rd500 le altre tutte.... brvidi davvero.
Tu hai provato tali bestiacce? Hai tutta la mia invidia, io ero troppo piccolo per poterle guidare, ma le ho viste quasi tutte, mio zio fino a 10-15 anni fa comprava e vendeva di continuo, di quelle menzionate ha avuto 2 Mach III, 2 Mach IV, una RD350lc e 2 RD500lc, la sua preferita era l'RD, potente, ma abbastanza guidabile, anche se consumava come uno Shuttle in decollo, soprattutto olio :eek:
Ho visto la tua foto nell'apposito thread...Ma sei veramente Hayden spiccicato....:eek: :D
:O :cool:
:O :cool:
Nel senso che in moto sei una pippa? :Perfido:
Nel senso che in moto sei una pippa? :Perfido:
...ah probabile :sofico:
fabius00
06-05-2008, 20:54
Tu hai provato tali bestiacce? Hai tutta la mia invidia, io ero troppo piccolo per poterle guidare, ma le ho viste quasi tutte, mio zio fino a 10-15 anni fa comprava e vendeva di continuo, di quelle menzionate ha avuto 2 Mach III, 2 Mach IV, una RD350lc e 2 RD500lc, la sua preferita era l'RD, potente, ma abbastanza guidabile, anche se consumava come uno Shuttle in decollo, soprattutto olio :eek:
be nn sono vecchio :D
ho 37 anni ma ho molti amici più vecchi o anche collezionisti di moto come amici ;)
la rd 350 era di un mio amico (avevo 21 anni), la gamma era mia :P, la ns400 l'ho portata una decina di anni fa che se l'era comprata un mio amico che aveva 3 moto!!!! la mach di un meccanico che ho pagato per farmela provare :D
Fire Hurricane
06-05-2008, 22:44
bravo
be nn sono vecchio :D
ho 37 anni ma ho molti amici più vecchi o anche collezionisti di moto come amici ;)
la rd 350 era di un mio amico (avevo 21 anni), la gamma era mia :P, la ns400 l'ho portata una decina di anni fa che se l'era comprata un mio amico che aveva 3 moto!!!! la mach di un meccanico che ho pagato per farmela provare :D
Che bei mezzi che giravano, rimpiangero' sempre la scomparsa dei due tempi, il massimo che ho guidato e' stata una CRE260...
Grave Digger
07-05-2008, 12:31
con il 2 tempi ci saremmo sognati le potenze attuali ;) (in relazione all'affidabilità soprattutto)....
se sali su un 1000 di ultimissima generazione te ne dimentichi,altro che 2 tempi,e altro che kawa 750 ;) ....
il tutto è apparentemente ovattato dalle buone ciclistiche attuali,ma concettualmente lo 0-200 te lo fai in 7 secondi più o meno,e non c'è 2 tempi che tenga :) .....
fabius00
07-05-2008, 12:34
con il 2 tempi ci saremmo sognati le potenze attuali ;) (in relazione all'affidabilità soprattutto)....
se sali su un 1000 di ultimissima generazione te ne dimentichi,altro che 2 tempi,e altro che kawa 750 ;) ....
il tutto è apparentemente ovattato dalle buone ciclistiche attuali,ma concettualmente lo 0-200 te lo fai in 7 secondi più o meno,e non c'è 2 tempi che tenga :) .....
ognuno ha le sue idee e le sue preferenze ;)
per me guidare tra una rgv500 e r1 so benissimo quale scegliere ;)
Grave Digger
07-05-2008, 12:38
ognuno ha le sue idee e le sue preferenze ;)
per me guidare tra una rgv500 e r1 so benissimo quale scegliere ;)
parli della soggettività della cosa oppure delle prestazioni in senso assoluto???
rileggi con attenzione il mio precedente post,ho spiegato il perchè le sensazioni sono filtrate ;) .....
personalmente per quanto mi piacciano i 2 tempi,OGGI non posso accettare compromessi sull'affidabilità che inevitabilmente inficierebbero sulle mie tasche in maniera non indifferente.....
un mio amico è impazzito a presso a cedimenti di telaio,grippaggi,elettronica etc etc.....e sono soldi che se ne vanno :) ....
fabius00
07-05-2008, 14:48
parli della soggettività della cosa oppure delle prestazioni in senso assoluto???
rileggi con attenzione il mio precedente post,ho spiegato il perchè le sensazioni sono filtrate ;) .....
personalmente per quanto mi piacciano i 2 tempi,OGGI non posso accettare compromessi sull'affidabilità che inevitabilmente inficierebbero sulle mie tasche in maniera non indifferente.....
un mio amico è impazzito a presso a cedimenti di telaio,grippaggi,elettronica etc etc.....e sono soldi che se ne vanno :) ....
parlo di soggettività ;)
Jesus1987
07-05-2008, 14:50
che si dice? rossi è sempre finito? o adesso è finito stoner? :O
Lo riscrivo...Il problema è come è andato il mondiale l'anno scorso. Da una moto con discreti risultati saltuari si è passato a una moto tritatutto. Idem per il pilota (Stoner). Magari vincerà anche quest'anno, ma non prendete ad esempio la stagione passata perchè si sono verificate condizione praticamente irripetibili...
dopo queste gare è praticamente sicuro che stoner non potrà vincere il mondiale... la ducati è troppo inferiore alla yamaha...
Pucceddu
07-05-2008, 15:33
dopo queste gare è praticamente sicuro che stoner non potrà vincere il mondiale... la ducati è troppo inferiore alla yamaha...
che si dice? rossi è sempre finito? o adesso è finito stoner? :O
Tutta la ducati è finita :O
Domani chiude :O
Hyperion
07-05-2008, 16:05
con il 2 tempi ci saremmo sognati le potenze attuali ;) (in relazione all'affidabilità soprattutto)....
Eh?
Il 2T ha una potenza -a parità di cilindrata- che il 4T si sogna...
Affidabilità? Nei 2T è innata, è un motore di più semplice costruzione, manca tutta la parte relativa alla distribuzione...
Senza contare i consumi, perchè con gli ultimi sviluppi dei 2 T (iniezione diretta in camera di combusione) si è arrivati allo stato dell'arte per motori a combustione interna; ed il tutto accompagnato dalle bassissime emissioni.
Tanto per dire: il 50 ditech dell'aprilia è un chicco dell'ingengeria: potente, parco nei consumi, e con emissioni bassissime.
Ed il tutto fatto senza tutti gli studi che ci sono attualmente sui 4T, il cui livello tecnologico è arrivato al top già da tanti anni.
Il 2T è morto per questioni burocratiche, non tecniche.
E tra l'altro, è morto proprio nel suo momento migliore.
fabius00
07-05-2008, 16:05
Xavier Mir, il medico che tre settimane fa aveva operato Lorenzo all'avambraccio destro per una sindrome comportamentale molto comune tra i piloti, ha sottoposto lo spagnolo ad un nuovo esame per determinare l'entità delle lesioni causate dall'incidente del venerdi di prove a Shanghai.Attraverso una TAC tridimensionale alle caviglie, si sono riscontrate la frattura dell'astragalo nella caviglia destra e la rottura del legamento laterale interno della caviglia sinistra.
La riabilitazione prevederà un'immobilizzazione rigida della caviglia destra e una immobilizzazione elastica del piede sinistro che determinerà l'impossibilità per il pilota di appoggiare il più malconcio dei due piedi, che al contrario delle prime analisi effettuate in Cina, è il destro.
"Lunedi prossimo faremo nuovi esami e conosceremo meglio i dettagli dell'infortunio di entrambe le caviglie" ha commentato il dottor Mir.
Secondo quanto riportato da MotoGp.com, il Team di Jorge Lorenzo mette in dubbio la presenza del suo pilota per il prossimo appuntamento della MotoGP di scena a Le Mans il 18 maggio.
Fonte Sportautomoto.it
che dire??? è un "mostro"
Grave Digger
07-05-2008, 16:14
Eh?
Il 2T ha una potenza -a parità di cilindrata- che il 4T si sogna...
Affidabilità? Nei 2T è innata, è un motore di più semplice costruzione, manca tutta la parte relativa alla distribuzione...
Senza contare i consumi, perchè con gli ultimi sviluppi dei 2 T (iniezione diretta in camera di combusione) si è arrivati allo stato dell'arte per motori a combustione interna; ed il tutto accompagnato dalle bassissime emissioni.
Tanto per dire: il 50 ditech dell'aprilia è un chicco dell'ingengeria: potente, parco nei consumi, e con emissioni bassissime.
Ed il tutto fatto senza tutti gli studi che ci sono attualmente sui 4T, il cui livello tecnologico è arrivato al top già da tanti anni.
Il 2T è morto per questioni burocratiche, non tecniche.
E tra l'altro, è morto proprio nel suo momento migliore.
ti sbagli,decisamente.....
non è la semplicità costruttiva a farne un mezzo affidabile,ma la cronica tendenza a grippare unita ad una miriade di altre condizioni che ne inficiano la sfruttabilità.....
e non puoi tirare fuori l'esempio dello scooterino ridicolo con una potenza ridicola dai,devi considerare motori di grossa cubatura,con radiatori di piccole dimensioni,studiati per essere estremamente risicati,e lo vedi se è la stessa musica ;) ......e grazie che il vespone è affidabile,è un polmone e gira a 5000 giri.....
poi potrei continuare il discorso etc etc,ma avere un motore da 400 cv/l in produzione,è impossibile,a meno che un'azienda non sia masochista,e scelga di regalare moto per la gloria,svenandosi nei due anni di garanzia.....
l'affidabilità nelle moto 2t non è mai esistita,è una chimera tutt'oggi difficile da sradicare,non capisco perchè.......
ti sbagli,decisamente.....
non è la semplicità costruttiva a farne un mezzo affidabile,ma la cronica tendenza a grippare unita ad una miriade di altre condizioni che ne inficiano la sfruttabilità.....
e non puoi tirare fuori l'esempio dello scooterino ridicolo con una potenza ridicola dai,devi considerare motori di grossa cubatura,con radiatori di piccole dimensioni,studiati per essere estremamente risicati,e lo vedi se è la stessa musica ;) ......e grazie che il vespone è affidabile,è un polmone e gira a 5000 giri.....
poi potrei continuare il discorso etc etc,ma avere un motore da 400 cv/l in produzione,è impossibile,a meno che un'azienda non sia masochista,e scelga di regalare moto per la gloria,svenandosi nei due anni di garanzia.....
l'affidabilità nelle moto 2t non è mai esistita,è una chimera tutt'oggi difficile da sradicare,non capisco perchè.......
E a parte questo, il ciclico lavaggio del cilindro dovuto alla contemporanea immissione di carburante ed emissione dei gas di scarico, insieme alla parte incombusta dell'olio lubrificante unito al carburante, non ne potrà mai fare dei mezzi ECOLOGICI, economici sì data la costruzione semplice, ma questi problemi non sono risolvibili.
con il 2 tempi ci saremmo sognati le potenze attuali ;) (in relazione all'affidabilità soprattutto)....
se sali su un 1000 di ultimissima generazione te ne dimentichi,altro che 2 tempi,e altro che kawa 750 ;) ....
il tutto è apparentemente ovattato dalle buone ciclistiche attuali,ma concettualmente lo 0-200 te lo fai in 7 secondi più o meno,e non c'è 2 tempi che tenga :) .....
E' straovvio che un millone, e neanche di quelli incazzati, va piu' di una bara volante, ma il millone non ringhia cosi', non va in coppia con violenza e non vibra e torce il telaio come la bara, senza contare la pestilenziale nube bluastra che si lascia dietro se e' un po' invasata :D . A livello soggettivo, tra le due non c'e' neanche da fare paragoni, come a livello oggettivo, del resto.
Grave Digger
07-05-2008, 16:37
E a parte questo, il ciclico lavaggio del cilindro dovuto alla contemporanea immissione di carburante ed emissione dei gas di scarico, insieme alla parte incombusta dell'olio lubrificante unito al carburante, non ne potrà mai fare dei mezzi ECOLOGICI, economici sì data la costruzione semplice, ma questi problemi non sono risolvibili.
ma a parte questo,che condivido pienamente,potrà mai esistere che un libretto d'uso e manutenzione riporti un tagliando di una 2t ogni 10000 km???ma sapete i segmenti quanto durano???quanto dura un motore prima della revisione COMPLETA($$$$$)???quanto è sensibile la carburazione alle variazioni climatiche e l'eventuale grippatura che ne deriva???quante grippature ci si becca in staccata a gas chiuso con contestuale blocco della ruota posteriore(cosa peraltro agghiacciante)???quanto riscalda il propulsore in mezzo al traffico e tra semafori???
bene bene,per non grippare utilizzo carburatori enormi,così raffreddo meglio i cilindri ed incremento la pressione media effettiva,poi però il motore sotto i 4000 giri è una bicicletta pure in prima marcia,fino a 8000 giri è vuoto,poi però ti arrivano la metà dei cavalli a 11000 giri..........la classica coperta corta,anzi,cortissima.....
la 4t attuali sono affidabili,hanno una erogazione molto lineare,costano poco nella manutenzione,un 1000 fa 80000 km senza problemi prima di essere revisionato in maniera radicale,e c'è anche che non fa nulla e continua ad andare senza problemi ;) .....
mi fermo quì :)
Hyperion
07-05-2008, 16:37
ti sbagli,decisamente.....
non è la semplicità costruttiva a farne un mezzo affidabile,ma la cronica tendenza a grippare unita ad una miriade di altre condizioni che ne inficiano la sfruttabilità.....
e non puoi tirare fuori l'esempio dello scooterino ridicolo con una potenza ridicola dai,devi considerare motori di grossa cubatura,con radiatori di piccole dimensioni,studiati per essere estremamente risicati,e lo vedi se è la stessa musica ;) ......e grazie che il vespone è affidabile,è un polmone e gira a 5000 giri.....
poi potrei continuare il discorso etc etc,ma avere un motore da 400 cv/l in produzione,è impossibile,a meno che un'azienda non sia masochista,e scelga di regalare moto per la gloria,svenandosi nei due anni di garanzia.....
l'affidabilità nelle moto 2t non è mai esistita,è una chimera tutt'oggi difficile da sradicare,non capisco perchè.......
Guarda che ci fanno i motori dei transatlantici con i 2T...
E poi, potenza ridicola... è sempre più di un corrispettivo 4T.
I 2T non hanno avuto lo sviluppo dei 4T, eppure si è riuscito ad arrivare all'inizione diretta in camera di combustione... e se non era per una branca di incompetenti per i quali 2T=scuterino che fa un fumo della madonna = inquinamento ora avremmo dei signori progetti a giro, non solo legati alle 2 ruote...
Il 2T nasce come motore più evoluto del 4T, rispetto al quale è tecnicamente e logicamente superiore (1 fase inattiva su 2 vs 3 su 4); la difficoltà del controllo del lavaggio ha fatto sì che venissero usati su un mercato di nicchia in cui si puntasse tutto sulla potenza, tralasciando il rendimento.
Ed il risultato è che la potenza specifica è un 30-40% maggiore di un pari cubatura 4T.
Il tutto, come già detto, con uno sviluppo che è stato una piccolissima frazione di quello dedicato ai 4T.
La stessa cosa può dirsi del confronti tra wankel e 4T alternativi; il secondo gode di un know how, di uno sviluppo tale da sopperire ampiamente al divario tecnico che c'è con il motore rotativo.
Grave Digger
07-05-2008, 16:43
E' straovvio che un millone, e neanche di quelli incazzati, va piu' di una bara volante, ma il millone non ringhia cosi', non va in coppia con violenza e non vibra e torce il telaio come la bara, senza contare la pestilenziale nube bluastra che si lascia dietro se e' un po' invasata :D . A livello soggettivo, tra le due non c'e' neanche da fare paragoni, come a livello oggettivo, del resto.
io ho avuto una r1 '99 leggermente bombardata,una kawa 750 è un polmone in confronto anche come entrata in coppia sopra i 6000,te lo giuro ;) ......infatti l'ho venduta dopo poco per prendere una 636 :) .....
dico sempre 11 kgm sono,non dimentichiamolo ;) ,e a 3000 giri è come essere a 11000 con una qualsiasi 600 di ultima generazione :stordita: ......
la tecnica avanza,ed anche le emozioni che le case racchiudono nei propri contenuti tecnologici,c'è poco da fare :) ...
per le auto invece il trend è decisamente opposto :) .....
Hyperion
07-05-2008, 16:46
E a parte questo, il ciclico lavaggio del cilindro dovuto alla contemporanea immissione di carburante ed emissione dei gas di scarico, insieme alla parte incombusta dell'olio lubrificante unito al carburante, non ne potrà mai fare dei mezzi ECOLOGICI, economici sì data la costruzione semplice, ma questi problemi non sono risolvibili.
Il ditech ha già dato risposta ai tuoi quesiti.
Grave Digger
07-05-2008, 16:50
Guarda che ci fanno i motori dei transatlantici con i 2T...
E poi, potenza ridicola... è sempre più di un corrispettivo 4T.
I 2T non hanno avuto lo sviluppo dei 4T, eppure si è riuscito ad arrivare all'inizione diretta in camera di combustione... e se non era per una branca di incompetenti per i quali 2T=scuterino che fa un fumo della madonna = inquinamento ora avremmo dei signori progetti a giro, non solo legati alle 2 ruote...
Il 2T nasce come motore più evoluto del 4T, rispetto al quale è tecnicamente e logicamente superiore (1 fase inattiva su 2 vs 3 su 4); la difficoltà del controllo del lavaggio ha fatto sì che venissero usati su un mercato di nicchia in cui si puntasse tutto sulla potenza, tralasciando il rendimento.
Ed il risultato è che la potenza specifica è un 30-40% maggiore di un pari cubatura 4T.
Il tutto, come già detto, con uno sviluppo che è stato una piccolissima frazione di quello dedicato ai 4T.
La stessa cosa può dirsi del confronti tra wankel e 4T alternativi; il secondo gode di un know how, di uno sviluppo tale da sopperire ampiamente al divario tecnico che c'è con il motore rotativo.
i motori dei transatlantici sono dei grossi diesel due tempi,come d'altra parte quelli industriali,non tiriamo in ballo motori che girano a 800 giri al minuto con gruppo biella/pistone di qualche metro,ci arrampichiamo inutilmente sugli specchi ;) ......il gasolio ha una intrinseca proprietà lubrificante,non c'entra nulla con il discorso.....
ti ripeto nuovamente,l'ho scritto primacmnq ,il tuo discorso non sussiste,se per avere un minimo di affidabilità utilizzi tolleranze troppo conservative,finisci col dover piazzare un tagliando ogni 2500 km,non esiste soluzione a ciò,o ti accontenti,o ti prendi un motore che si rompe una volta al giorno e che passa la metà del suo tempo dal meccanico.....poi nei lunghi viaggi con il 2t grippi quant'è vero il Signore ;) ....è successo a me e a tutti i miei amici,spaziando per vespe,cagiva mito e aprilia tuono :) .....
io ho avuto una r1 '99 leggermente bombardata,una kawa 750 è un polmone in confronto anche come entrata in coppia sopra i 6000,te lo giuro ;) ......infatti l'ho venduta dopo poco per prendere una 636 :) .....
dico sempre 11 kgm sono,non dimentichiamolo ;) ,e a 3000 giri è come essere a 11000 con una qualsiasi 600 di ultima generazione :stordita: ......
la tecnica avanza,ed anche le emozioni che le case racchiudono nei propri contenuti tecnologici,c'è poco da fare :) ...
per le auto invece il trend è decisamente opposto :) .....
Il mille e' lineare, va fortissimo, ma non e' che arriva a 7000rpm che e' morto e d'un tratto si sveglia, non sbacchetta e non vibra come la bara, ripeto, a sensazione trovo la bara piu' emozionante.
Cosa significa bombardata? Scarico? Centralina piu' scarico? Centralina+scarico+alberi a camme+filtro+volano+iniettori? TURBO?
Sevenday
07-05-2008, 16:54
Il ditech non va oltre i 50cc... Il 2 tempi ormai è un oggetto d'antiquariato. Ha enormi vantaggi; ma non hanno l'affidabilità dei 4T su strada... (non in mare).
E pensare che il mio primo mezzo fu il mitico Fifty Malaguti supermegaintopato... Le vespe 125-150 me le mangiavo a colazione!!! :cool:
PS concordo, con i 2T grippavi che era una bellezza... :(
Hyperion
07-05-2008, 16:58
i motori dei transatlantici sono dei grossi diesel due tempi,come d'altra parte quelli industriali,non tiriamo in ballo motori che girano a 800 giri al minuto con gruppo biella/pistone di qualche metro,ci arrampichiamo inutilmente sugli specchi ;) ......il gasolio ha una intrinseca proprietà lubrificante,non c'entra nulla con il discorso.....
ti ripeto nuovamente,l'ho scritto primacmnq ,il tuo discorso non sussiste,se per avere un minimo di affidabilità utilizzi tolleranze troppo conservative,finisci col dover piazzare un tagliando ogni 2500 km,non esiste soluzione a ciò,o ti accontenti,o ti prendi un motore che si rompe una volta al giorno e che passa la metà del suo tempo dal meccanico.....poi nei lunghi viaggi con il 2t grippi quant'è vero il Signore ;) ....è successo a me e a tutti i miei amici,spaziando per vespe,cagiva mito e aprilia tuono :) .....
Ed io ti ripeto: non fare confronti con roba che ha una vita intera di sviluppi alle spalle, con una tecnologia che ha avuto una frazione delle attenzioni.
Prendi un ducati della metà degli anni 80, ed una vespa, bene o male mezzi con la stessa potenza specifica, e guarda chi ha più bisogno di manutenzione... :asd:
Perchè fare confronti tra un 125 2T da 35 cv ed una 4T jap 4 cilindri tranquilla (che so, una xj900) ha poco senso...
Grave Digger
07-05-2008, 16:58
Il mille e' lineare, va fortissimo, ma non e' che arriva a 7000rpm che e' morto e d'un tratto si sveglia, non sbacchetta e non vibra come la bara, ripeto, a sensazione trovo la bara piu' emozionante.
Cosa significa bombardata? Scarico? Centralina piu' scarico? Centralina+scarico+alberi a camme+filtro+volano+iniettori? TURBO?
capisco,quindi ti riferivi alla sensazione soggettiva,non solo quella della sensazione di quando arrivi a 200 in un soffio :stordita: .....
ci casco sempre ogni volta :D !
nella mia avevo filtro dell'aria,airbox,batteria carburatori da 41(a detta del venditore,non ho potuto verificare),corona +3 modulo 520,volano alleggerito,terminale libero arrow e poco altro......
già così era bastevole per ogni fame di potenza,che poi diciamolo,una buona 600 già va più che bene,con il 1000 fatichi tantissimo per ottenere pochissimo in più.....
Il mille e' lineare, va fortissimo, ma non e' che arriva a 7000rpm che e' morto e d'un tratto si sveglia, non sbacchetta e non vibra come la bara, ripeto, a sensazione trovo la bara piu' emozionante.
Vabbè oh, se ti piace una moto così, prendi una R1, la mappi in modo che sotto ai 7000 non abbia nemmeno mezzo CV, e la monti su un telaio fatto di canne da pesca con i freni di Fred Flinstone ( ;) ) e vedrai come sbacchetta......
Hyperion
07-05-2008, 17:02
Il ditech non va oltre i 50cc... Il 2 tempi ormai è un oggetto d'antiquariato. Ha enormi vantaggi; ma non hanno l'affidabilità dei 4T su strada... (non in mare).
E pensare che il mio primo mezzo fu il mitico Fifty Malaguti supermegaintopato... Le vespe 125-150 me le mangiavo a colazione!!! :cool:
PS concordo, con i 2T grippavi che era una bellezza... :(
Il 2T è antiquariato solo per burocrati ignoranti in materie tecniche che ne hanno decretato la sua prematura morte, in corrispondenza dell'acme...
Beh, certo i vecchi 50ini grippavano ogni 3 x 2... erano tirati all'inverosimile, avevano potenze specifiche da motogp... :asd:
In compenso chi aveva il 50 4T tornava indietro nel tempo :sbonk:
Grave Digger
07-05-2008, 17:02
Ed io ti ripeto: non fare confronti con roba che ha una vita intera di sviluppi alle spalle, con una tecnologia che ha avuto una frazione delle attenzioni.
Prendi un ducati della metà degli anni 80, ed una vespa, bene o male mezzi con la stessa potenza specifica, e guarda chi ha più bisogno di manutenzione... :asd:
Perchè fare confronti tra un 125 2T da 35 cv ed una 4T jap 4 cilindri tranquilla (che so, una xj900) ha poco senso...
ed io ribatto dicendo:stiamo parlando di produzione italiana o giapponese ;) ???io palravo di 2t e 4t giapponesi,sottolineando la svolta che c'è stata....
le moto italiane fino a una decade fa erano tutto fuorchè affidabili,ma non si può imputare ad una determinata incapacità ingegneristica la validità di un sistema di propulsione sviluppato e adottato a livello globale(cioè il 4T) ;) .....
cmnq vedo che un po' è rinfrescato,mi vado a fare un giro in moto và :D ....
ciao ciao
Ed io ti ripeto: non fare confronti con roba che ha una vita intera di sviluppi alle spalle, con una tecnologia che ha avuto una frazione delle attenzioni.
Prendi un ducati della metà degli anni 80, ed una vespa, bene o male mezzi con la stessa potenza specifica, e guarda chi ha più bisogno di manutenzione... :asd:
Perchè fare confronti tra un 125 2T da 35 cv ed una 4T jap 4 cilindri tranquilla (che so, una xj900) ha poco senso...
Vabbè mi pare che i 2 tempi corrano nelle cilindrate di 125 e 250 quindi che lo sviluppo è fermo lo dici tu.
Poi facciamo il confronto con i mezzi attuali, una 600 giapponese ha una potenza specifica di circa 200Cv/Lt con una affidabilità estrema, emissioni che rientrano nella normativa EURO etc. etc.
Vabbè oh, se ti piace una moto così, prendi una R1, la mappi in modo che sotto ai 7000 non abbia nemmeno mezzo CV, e la monti su un telaio fatto di canne da pesca con i freni di Fred Flinstone ( ;) ) e vedrai come sbacchetta......
Perche' cercare surrogati? Se voglio una bara volante prendo l'unica inimitabile, ma penso che non avrei il coraggio di andarci in giro, e' una cosa da matti.
Poi in moto sono pericoloso, non ho senso della misura, se mi dai in mano una moto del genere comincia pure ad ordinarmi un bel funerale.
La cosa piu' sicura per me e' una moto loffia, cosi' mi convinco che non va neanche a spingere e non faccio pirlate.
Grave Digger
07-05-2008, 17:08
Perche' cercare surrogati? Se voglio una bara volante prendo l'unica inimitabile, ma penso che non avrei il coraggio di andarci in giro, e' una cosa da matti.
Poi in moto sono pericoloso, non ho senso della misura, se mi dai in mano una moto del genere comincia pure ad ordinarmi un bel funerale.
La cosa piu' sicura per me e' una moto loffia, cosi' mi convinco che non va neanche a spingere e non faccio pirlate.
già,in questi casi l'unica è limitare il mezzo,volente o nolente il polso non lo controlli :) ....
Perche' cercare surrogati? Se voglio una bara volante prendo l'unica inimitabile, ma penso che non avrei il coraggio di andarci in giro, e' una cosa da matti.
Poi in moto sono pericoloso, non ho senso della misura, se poi mi dai in mano una moto del genere comincia pure ad ordinarmi un bel funerale.
La cosa piu' sicura per me e' una moto loffia, cosi' mi convinco che non va neanche a spingere e non faccio pirlate.
Il senso è che quelle moto le ho viste girare, e OGGETTIVAMENTE sono pericolose, non per le prestazioni assolute che comunque sono notevoli, ma per la manchevolezza di tutta la parte telaistica e dei freni (tamburi) e delle gomme, paradossalmente è più pericolosa una "tranquilla" honda four del 1975 rispetto ad un CBR di oggi, perlomeno ti permette di frenare......
Hyperion
07-05-2008, 17:15
secondo me siete andati da alcune pagine ot....aprite una discussione 2t-4t-6t-8t :rolleyes:
Ok, fine OT.
Ma al primo che ritira fuori biaggi in questa discussione mando l'enola gay...
Ok, fine OT.
Ma al primo che ritira fuori biaggi in questa discussione mando l'enola gay...
[FAGIANO MODE ON]
Perchè hai dato del gay a Max Biaggi :mad:
[FAGIANO MODE OFF]
FINE OT......
Ciao
La prossima pista e' oscena, ma perche' non si corre al Paul Ricard? O anche sul circuito della 24 ore, ma quel circuito non e' adatto alle GP, troppo lento, come quel budello del Sachsenring.
Sevenday
07-05-2008, 17:55
Biaggi gay?!?!? E chi se la faceva la Falchi?!?!? :mbe:
Se lo ciucciava talmente tanto che mi ricordo non riusciva neppure a stare in equilibrio sulla moto nella griglia di partenza!!! :oink:
Bon per LUI!!!
Biaggi gay?!?!? E chi se la faceva la Falchi?!?!? :mbe:
Se lo ciucciava talmente tanto che mi ricordo non riusciva neppure a stare in equilibrio sulla moto nella griglia di partenza!!! :oink:
Bon per LUI!!!
Biaggi gay no di sicuro, e' il mastro topa della griglia di partenza, piuttosto mi preoccuperei di chi al posto delle ragazze ombrello si porta Uccio :p
Leonardo 500 DiTech
Seguendo la sua indole di innovatore Ivano Beggio e l’Aprilia hanno presentato quella che potrà essere la carta che riscatterà i motori due tempi nel mercato delle due ruote, trasformando i suoi principali difetti (emissioni e consumi) addirittura nelle sue carte vincenti!
Il motore
La tecnologia a iniezione elettronica DITECH già sviluppata da anni a Noale e impiegata con successo sulle piccole cilindrate a 2 tempi, viene applicata sul grosso monocilindrico da 500 cc di Casa Aprilia.
Unità che è interessante anche per i suoi valori di peso e dimensioni contenuti. Tale tecnologia, applicata al nuovo motore 500, promette 50 cavalli a 6500 giri con una coppia di 65 Nm a 6000 giri.
Parlando di prestazioni, 170 km/h di velocità di punta per un’accelerazione 0-400 metri in 12,5 secondi sono quanto basta per accontentare chiunque.
Importante notare dati riguardanti i consumi ottenibili: 38 km/litro (con ciclo ECE 40) e 34 km/litro a 110 km/h a tutto vantaggio dell'autonomia.
A conferma della bontà del progetto DITECH, è previsto di far rientrare il Leonardo 500 nella normativa EURO 3, che andrà in vigore nel 2006.
Il motore è fissato centralmente al telaio (con il vantaggio di ridurre le masse non sospese) e prevede una trasmissione CVT con variatore a controllo elettronico e due diverse modalità di guida: continua (comfort) o sequenziale (guida sportiva).
Una faccia da RSV, e tanta tecnologia dentro. Per ora è pronto solo per saggiare le impressioni della gente, ma il Leonardo 500 è senz’altro un prodotto destinato a far discutere. Prima di tutto per le scelte decisamente controcorrente. Tutti scelgono il quattro tempi? Aprilia punta ancora sul due tempi, scelta naturale per un piccolo cinquantino un po’ meno se il motore di cui si parla è un 500 cc. Aprilia crede nel Ditech e porta avanti questa strada. Così la cosa più sorprendente del Leo 500 è proprio il motore monocilindrico a due tempi raffreddato a liquido capace di ben 50 cavalli di volare a 170 km/h e di bruciare i 400 metri da fermo in 12,5 secondi, ma anche di percorrere 38 km con un litro. Insomma un vero 2T rivoluzionario.
Non da meno sono le scelte per la ciclistica. Il monocilindrico a 2 tempi, raffreddato a liquido. Utilizza la tecnologia a iniezione elettronica DITECH già sviluppata da anni a Noale e impiegata con successo sulle piccole cilindrate a 2 tempi. Tecnologia che su Leonardo 500 si sarebbe addirittura evoluta fino a rispettare addirittura le normative Euro 3… non male per un motore due tempi solitamente giudicato "puzzolente ed inquinante". Uno scooter un po’ moto: il motore è fissato centralmente al telaio e dispone di una trasmissione CVT con variatore a controllo elettronico e due diversi programmi di guida: - Continua (comfort).- Sequenziale (guida sportiva). Ciò ha permesso anche di utilizzare una trasmissione finale a cinghia dentata in gomma.
In realtà è tutta una questione di investimenti e ritorni, probabilmente non si è ritenuto necessario spendere molti soldi sui 2t (in questo caso ditech) con i 4t che hanno raggiunto altissimi livelli...
cicquetto
07-05-2008, 19:21
Vabbè mi pare che i 2 tempi corrano nelle cilindrate di 125 e 250 quindi che lo sviluppo è fermo lo dici tu.
lo svipuppo delle 125 è fermo da anni ormai, è una classe che non sta progredendo a livello di tempi. la situazione è di poco migliore in 250.
lo svipuppo delle 125 è fermo da anni ormai, è una classe che non sta progredendo a livello di tempi. la situazione è di poco migliore in 250.
In 250 penso che sia piu' merito di freni, gomme e telai, piuttosto che di migliorie di motore, il 2t e' al limite dello sviluppo, almeno nelle competizioni.
Grave Digger
07-05-2008, 19:50
In 250 penso che sia piu' merito di freni, gomme e telai, piuttosto che di migliorie di motore, il 2t e' al limite dello sviluppo, almeno nelle competizioni.
la toyota si cimentò alcuni anni fa nei motori 2t nel settore automotive,ma con scarsi risultati;la stessa cosa avvenne con tutti gli altri tentativi di rivoluzione tentati da altri :) ......ormai il 2t è al limite dello sviluppo,c'è poco da fare,e l'affidabilità è cmnq una chimera :) ....
cicquetto
07-05-2008, 21:13
chiamatelo sviluppo limitato ma le 250 sono missili da paura.
ci sono gran premi in cui una 250 se la batterebbe a centro gruppo con la motogp :eek:
Ma l'affidabilità, a che tempi la si riferisce?
Poichè a memoria le ultime moto 2t di quanti decenni fa sono (tolta l'rs250 che montava il motore suzuki e cmq era un motore molto vecchio)?
Imho è del tutto inutile e fazioso rifersi all'affidabilità dei motori di quei tempi...
Ed è anche logico che se non si investe in maniera massiccia non si progredisce su tutta la linea ma solo su quelle particolari caratteristiche che possono interessare (ergo nelle moto prestazioni), dato che i 4t ci sono decenni di R&D (su motori delle più diverse tipologie e prestazioni) giustamente il 2t è stato abbandonato nelle sue varianti che sono tutt altro che obsolete e\o non ecologiche (vedete il mono ditech per esempio), poi ognuno la pensa come gli pare....ma credo che la testardaggine di Mazda a voler portare avanti il wankel con continui miglioramenti dello stesso negli anni nonostante lo monti un solo modello di auto possa insegnare qualcosa...e anche l'aprilia che ha fatto il 500 2t ditech abbandonato mi sa per la crisi nera in cui versava aprilia in qugli anni (ossia che se si vuole con il tempo e con i soldi si possono portare avanti con successo "idee date per morte")
P.s in 250 l'aprilia ha migliorato il nuovo motore come cv e peso (si vedeva chiaramente su piste dove il motore conta), d'altronde l'assenza di competizione tra marche non può che portare a uno stagnamento della R&D
P.p.s in 125 c'è il ritorno di Witteveen che sicuramente porterà qualche idea nuova...
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1990
Grave Digger
07-05-2008, 22:24
Ma l'affidabilità, a che tempi la si riferisce?
Poichè a memoria le ultime moto 2t di quanti decenni fa sono (tolta l'rs250 che montava il motore suzuki e cmq era un motore molto vecchio)?
Imho è del tutto inutile e fazioso rifersi all'affidabilità dei motori di quei tempi...
Ed è anche logico che se non si investe in maniera massiccia non si progredisce su tutta la linea ma solo su quelle particolari caratteristiche che possono interessare (ergo nelle moto prestazioni), dato che i 4t ci sono decenni di R&D (su motori delle più diverse tipologie e prestazioni) giustamente il 2t è stato abbandonato nelle sue varianti che sono tutt altro che obsolete e\o non ecologiche (vedete il mono ditech per esempio), poi ognuno la pensa come gli pare....ma credo che la testardaggine di Mazda a voler portare avanti il wankel con continui miglioramenti dello stesso negli anni nonostante lo monti un solo modello di auto possa insegnare qualcosa...e anche l'aprilia che ha fatto il 500 2t ditech abbandonato mi sa per la crisi nera in cui versava aprilia in qugli anni (ossia che se si vuole con il tempo e con i soldi si possono portare avanti con successo "idee date per morte")
P.s in 250 l'aprilia ha migliorato il nuovo motore come cv e peso (si vedeva chiaramente su piste dove il motore conta), d'altronde l'assenza di competizione tra marche non può che portare a uno stagnamento della R&D
P.p.s in 125 c'è il ritorno di Witteveen che sicuramente porterà qualche idea nuova...
http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1990
none.......
i motori 2 tempi non sono e non saranno mai affidabili come i corrispettivi a 4t a parità di applicazione,rapporto peso/potenza più spinto(vedi biella tra le due tipologie di motori),segmenti stressati il doppio a parità di percorrenza,tolleranze,erogazione,lubrificazione del banco che per ovvi motivi non può essere paragonabile ad una lubrificazione in bagno d'olio,e molto altro....non ha senso abbandonare lo sviluppo dei 4t per tornare ai 2t,a meno che non si vogliano far fare continuamente tagliandi alla clientela.....
principalmente,dimmi in cosa consiste lo sviluppo,o meglio,l'uovo di colombo adottato dalla mazda per rendere il progetto wankel un progetto discretamente valido(anche lì l'affidabilità e la vita del propulsore non è paragonabile a quella di una unità convenzionale);e quindi la motivazione a causa della quale la NSU Ro80 fu un flop commerciale.....
come dice il buon Facchinelli le gare si vincono con la coppia e non con la potenza,e certamente non con motori che hanno un range di funzionamento di 1000 giri scarsi nel caso di motori 2t molto spinti.....le 800 4t infatti neanche vedono le 500 2t di allora(più potenti),al limite del loro sviluppo già allora....e ci sarà un motivo se case come honda e yamaha li hanno abbandonati,o sono degli incapaci????
Ma che ne sai tu dello sviluppo che poteva avere un 2t tipo ditech di media-alta cilindrata o simili?
All'aprilia son scemi se son arrivati quasi al punto di commercializzarlo ma stavano con le pezze al culo?
E poi i tuoi dati di affidabilità ripeto, a che motori sono riferiti?
Perchè qui è il punto cruciale, se ti riferisci ai motori delle moto di 20 anni fa fa, è del tutto inutile e fazioso imho, inoltre il 4t con la sua bella distribuzione è tutto tranne che un prodigio di affidabilità senza la corretta manutenzione...
Poi ognuno la pensa come vuole senza dati in entrambi i sensi si parla dell'aria fritta visto che di 2t "sperimentali" c'è quasi nulla in giro sia come dati sia come motori, per questo il mio OT finisce qui, ciao ;)
P.s Riguardo al fatto che le gare si vincono con la coppia, beh la 1098R ha girato come una Gsx-R su una paio di piste provate da special, e in ripresa e accelerazione la Gsx-r una volta pareggia e una volta la batte...oramai con l'elettronica le 4Cil distruggono su tutti fronti i "meno frazionati".
Poi come fai a confrontare le 800 4t con anni di tecnologia su gomme-telaio-sospensioni con le 500 2t, anche perchè al passaggio alle 800 se non erro è stato proibito qualsiasi ritorno alle 500 2t (e cmq non sarebbe avvenuto dopo anni di investimenti sulle 4t)...quindi non è tanto una questione di incapacità...
Grave Digger
08-05-2008, 12:27
Ma che ne sai tu dello sviluppo che poteva avere un 2t tipo ditech di media-alta cilindrata o simili?
All'aprilia son scemi se son arrivati quasi al punto di commercializzarlo ma stavano con le pezze al culo?
E poi i tuoi dati di affidabilità ripeto, a che motori sono riferiti?
Perchè qui è il punto cruciale, se ti riferisci ai motori delle moto di 20 anni fa fa, è del tutto inutile e fazioso imho, inoltre il 4t con la sua bella distribuzione è tutto tranne che un prodigio di affidabilità senza la corretta manutenzione...
Poi ognuno la pensa come vuole senza dati in entrambi i sensi si parla dell'aria fritta visto che di 2t "sperimentali" c'è quasi nulla in giro sia come dati sia come motori, per questo il mio OT finisce qui, ciao ;)
P.s Riguardo al fatto che le gare si vincono con la coppia, beh la 1098R ha girato come una Gsx-R su una paio di piste provate da special, e in ripresa e accelerazione la Gsx-r una volta pareggia e una volta la batte...oramai con l'elettronica le 4Cil distruggono su tutti fronti i "meno frazionati".
Poi come fai a confrontare le 800 4t con anni di tecnologia su gomme-telaio-sospensioni con le 500 2t, anche perchè al passaggio alle 800 se non erro è stato proibito qualsiasi ritorno alle 500 2t (e cmq non sarebbe avvenuto dopo anni di investimenti sulle 4t)...quindi non è tanto una questione di incapacità...
hai sparato delle cose errate,interpretando a modo tuo,sulla tua solita falsa riga non capiente-like .....
chiudo qui l'ot perchè è ben altra discussione,e d'altra parte nonostante la citazione nemmeno sai in cosa consiste il wankel mazda rispetto a quello nsu,di cui è un lontano parente,ma cmnq :) ......
Dai, piantatela, tanto non si arriva a capo di niente, e comunque che ci piaccia o meno i 2t non li fanno piu', facciamocene una ragione e torniamo a flammare in topic.
verolenny
08-05-2008, 13:00
facciamo che la piantiamo tutti eh? grazie
hai sparato delle cose errate,interpretando a modo tuo,sulla tua solita falsa riga non capiente-like .....
chiudo qui l'ot perchè è ben altra discussione,e d'altra parte nonostante la citazione nemmeno sai in cosa consiste il wankel mazda rispetto a quello nsu,di cui è un lontano parente,ma cmnq :) ......
Già sommo progettista, come l'altro collaudatore, hai ragione tu, tu sai tutto e tutti peccato stare su un forum avendo tali conoscenze :O
Mi raccomando non risparmiarci per altre 998 volte la solita minestra della tua ex-R1 a carburatori e le tue tante e spettacolari acrobazie ;)
facciamo che la piantiamo tutti eh? grazie
Si basta, prego.
P.s Che poi vorrei proprio capire da dove esce l'nsu, dalla tua fantasia?
Che poi il 2t ditech non è lontano parente del 2t per antonomasia?
E poi parli di "non capiente-like" (ma che le inventa ste diciture, un bambino brufoloso?) ma perpiacere.
Sevenday
08-05-2008, 14:08
Insomma tornando ON TOPIC quest'anno sembra un mondiale veramente bello da vedersi. :D
Tanti contendenti e lottatori, 3 marchi che si picchiano come non capitava da molto tempo...ci sarà da divertirsi... :D :D :D
verolenny
08-05-2008, 14:22
Già sommo progettista, come l'altro collaudatore, hai ragione tu, tu sai tutto e tutti peccato stare su un forum avendo tali conoscenze :O
Mi raccomando non risparmiarci per altre 998 volte la solita minestra della tua ex-R1 a carburatori e le tue tante e spettacolari acrobazie ;)
ti sembra un post da basta....?:rolleyes:
questo è l'ultimo avviso, alla prossima parola che vi rivolgete non vi darò neanche comunicazione che siete stati sospesi, intesi?
volete litigare, fatelo in pvt.
non qui.
stop.
Grave Digger
08-05-2008, 16:05
ti sembra un post da basta....?:rolleyes:
questo è l'ultimo avviso, alla prossima parola che vi rivolgete non vi darò neanche comunicazione che siete stati sospesi, intesi?
volete litigare, fatelo in pvt.
non qui.
stop.
ciao verolenny,io stavo scherzando,e c.v.d.,lui è saltato fuori al nature :D ...
se non fossi intervenuto tu,avrei scritto chiaramente la mia intenzione in risposta al messaggio :) .....
c'è da fare però una premessa,nessuno su questo forum è soddisfacente da importunare come il burrocotto dei tempi d'oro :fagiano: .....
detto questo,rinfrescatemi un po' la memoria che mi sono appena levato dal riposino pomeridiano ed ho la pressione bassa :stordita: :le mans chi avvantaggia???michelin o bridgestone???
:le mans chi avvantaggia???michelin o bridgestone???
Yamaha :O
Grave Digger
08-05-2008, 19:27
Yamaha :O
:asd: .....
beh,effettivamente :fagiano:
sia yamaha che honda hanno giustamente ridimensionato il fenomeno ducati.....
piuttosto,la honda quanto schiererà la moto equipaggiata con il propulsore a richiamo delle valvole pneumatico???
fabius00
10-05-2008, 08:31
In MotoGP il Traction Control è da un po’ di tempo sul banco degli imputati: si va dai piloti più esperti che ne farebbero volentieri a meno, ai discorsi legati alla “facilità” con cui i debuttanti sono arrivati nella classe regina sbaragliando il campo, fino a leggende secondo le quali, ora, guidare una MotoGP sia un gioco da ragazzi. In uscita di curva basta spalancare la manopola del gas, et voilà, il gioco è fatto, tanto ci pensa il controllo di trazione.
In una Intervista a Diego Gubellini, telemetrista del team Gresini, ci si rende conto che il controllo di trazione facilita sicuramente il lavoro dei piloti, soprattutto sulla distanza di gara, ma si capisce anche che su una moto il “manico” del campione, a prescindere da tutti gli ausili elettronici, sarà sempre sopra tutto:
Quanto è evoluto il Traction Control in MotoGP, dal 2002 ad oggi?
“Si è evoluto molto. Innanzitutto, sono stati sviluppati diversi sistemi per correggere la potenza del motore. Attualmente ne vengono utilizzati tre, e si attuano variando l’anticipo, tagliando la corrente ai cilindri, oppure tramite il ride by wire. In più, cosa forse più importante, si sono evoluti gli algoritmi di controllo: come tagliare e quando tagliare la potenza è molto importante per la resa della gestione elettronica”.
Con il Traction Control che ha raggiunto certi livelli, si può dire che le 800 sono “facili” da guidare? (alcuni sostengono che attualmente sono più difficili le 250 cc)
“Sicuramente il Traction Control aiuta molto il pilota nella gestione della potenza. Quello che la gente non sa però è che sul singolo giro (o “giro secco” come si usa dire in gergo) la differenza di prestazioni che si ha usando il controllo o meno è molto piccola: in termini di tempi sul giro la differenza a volte è inferiore a un decimo. Discorso diverso è far registrare buoni tempi per un numero di giri maggiore (diciamo 9-10 giri consecutivi): in questo caso il Traction Control fa la sua parte e livella i valori in campo. Nell’arco di una gara poi la differenza è assolutamente non trascurabile. Del resto, il fattore chiave per affrontare la gara nel migliore dei modi è saper gestire le gomme, e in questo il Traction Control aiuta molto i piloti meno esperti oltre che i piloti con uno stile di guida molto ‘sporco’”.
Capirossi auspica un “congelamento” dei sistemi elettronici, altrimenti a suo parere lo spettacolo si ridurrà a zero, tra qualche anno: ma si può effettivamente progredire ancora tanto, in questo campo?
“Non penso che l'ausilio dell'elettronica sia dannoso per lo spettacolo, almeno per le moto. Ad oggi si fa già un largo utilizzo dei controlli di trazione e di gestione della potenza, tanto che si è arrivati a poter gestire la potenza del motore curva per curva. Un tipo di utilizzo dell’elettronica che si avvicina molto a quello che avviene in Formula 1, ma derapate, svirgolate e intraversate nelle due ruote sono ancora all'ordine del giorno, per non parlare dei sorpassi!
Quanto si possa ancora progredire è difficile dirlo: bisogna innanzitutto considerare che la dinamica della moto non ha niente a che vedere con quella delle auto: con due ruote in meno tutto si gioca su equilibri precari. Detto questo, l’influenza del pilota in sella è determinante: 3 cm in avanti o indietro cambiano il bilanciamento del veicolo, le spinte sui pneumatici, eccetera. Mettere a punto un dispositivo elettronico che sia capace di prevedere tutto questo è molto difficile.
Sicuramente c'è ampio margine di sviluppo sulla customizzazione dei Traction Control: algoritmi di elaborazione diversi caratterizzano in modo radicale il funzionamento del controllo. Alcuni piloti prediligono un determinato carattere, altri ne prediligono uno diametralmente opposto. Ogni Casa costruttrice anno dopo anno si vede costretta a cambiare filosofia proprio perchè ingaggiando piloti nuovi devono adattare il loro sistema alle esigenze del momento”.
Dal punto di vista tecnico, è vero che il Traction Control può “sfavorire” i piloti vecchio stampo, perché meno abituati a questo tipo di controlli elettronici?
“Su questo punto non sono molto d’accordo: a vincere sono sempre gli stessi e ciò dimostra che se c'è un aiuto da parte delle gestioni elettroniche, c'è per tutti. Oltre a questo aspetto è importante tenere conto che il Traction Control, come qualsasi altro dispositivo applicato al veicolo, va utilizzato al meglio. Il pilota deve cioè interpretare al meglio il funzionamento del Traction Control: chi è più bravo in questo ne guadagna in termini di prestazioni”.
Melandri disse di aver provato, durante i test invernali di inizio 2007, a guidare senza Traction Control: disse che fu divertente, ma poi dopo un po’ ha lasciò perdere, semplicemente perché si andava più piano...
“Come detto poco sopra sicuramente sulla distanza senza Traction Control si va più piano. Alcuni piloti, però, amano utilizzare la moto senza controlli elettronici quando montano le gomme da qualifica!”.
Quali sono i parametri fondamentali su cui si basa il funzionamento del Traction Control in una moderna MotoGP?
”I parametri base sono le velocità rilevate alla ruota anteriore e alla ruota posteriore. Il sistema che gestisce il Traction Control monitorizza questi due valori e calcola il livello di pattinamento. Alcune leggende di paddock narrano che oltre al rapporto tra le due velocità venga monitorato anche l’angolo di piega della moto, e grazie a questo variata la sensibilità del sistema”.
Il livello di intervento del Traction Control varia da pilota a pilota, a seconda delle sue preferenze?
“Sulle MotoGP il Traction Control è quasi completamente regolabile. Si possono regolare molti parametri: quando tagliare la potenza, quanta tagliarne, come tagliarla e tramite quali sistemi (anticipo, taglio corrente o tramite ride by wire). Ogni pilota ha una sua personale preferenza su come deve funzionare il controllo. Alcuni piloti preferiscono un intervento poco invasivo, altri invece preferiscono un taglio della potenza importante. Alcuni piloti preferiscono un innesco dolce, altri meno”.
Cosa si intende per “strategie” del Traction Control?
“Chi, come me, si trova a spiegare i funzionamento del Traction Control rimane sempre sul vago, delineando i tratti principali di ogni sistema. In realtà però per far funzionare un dispositivo del genere esistono molte righe di codice che servono per programmare il microprocessore posto all’interno della centralina elettronica. Tra la lettura dei dati (digitali) provenienti dai sensori e l’attivazione (analogica) del Traction Control sono interposti diversi filtri e svariate elaborazioni di segnale. L’impiego di queste elaborazioni fa parte delle strategie che una Casa costruttrice adotta nello sviluppo dei propri sistemi.
Un altro aspetto importante relativo alle strategie è rappresentato (come dicevo poco sopra) dalla possibilità di customizzare il TC: sensibilità nell’innesco, livello di controllo in termini di potenza, e aree di funzionamento sono tutti fattori determinanti. Con le 800, soprattutto, utilizzare troppo il Traction Control se da un lato aiuta in termini di resa del pneumatico, dall’altro penalizza in termini di guidabilità. Le moderne MotoGP sono equipaggiate da propulsori che girano in alto e che sono un po’ ‘vuoti’ sotto. L’innesco del controllo di trazione tende a svuotare ulteriormente la prima fase di apertura, e quindi a peggiorare la linearità del motore”.
Se la MotoGP decidesse di togliere totalmente il controllo di trazione, come avvenuto in F.1 nel passaggio dal 2007 al 2008, alla prossima gara si vedrebbero molte più cadute? Sarebbe pericoloso?
“Sicuramente i piloti per mantenere le stesse prestazioni per più giri sarebbero portati a rischiare di più o sarebbero chiamati ad uno sforzo maggiore in termini di concentrazione”.
Guardando la telemetria, si riesce a capire se effettivamente in alcuni circuiti, in alcuni punti, si può aprire il gas di scatto, senza problemi, tanto ci pensa il Traction Control a gestire la potenza, o è soltanto una leggenda?
“Il pilota non apre mai il gas di scatto. Al massimo angolo di piega il pilota accompagna il gas perché basta veramente pochissimo pattinamento in senso longitudinale per far scivolare la ruota posteriore in senso laterale. In quella situazione il controllo di trazione non aiuta più di tanto. Solitamente il Traction Control si innesca al medio angolo di piega, quando il pilota forza con il gas e dove l’equilibrio del veicolo permette un pattinamento maggiore alla ruota posteriore. Il sistema in definitiva aiuta perché evita al pilota di correggere continuamente la posizione del gas. In ogni caso, non permette in alcun modo di far aprire l’acceleratore in un istante”.
Il pilota più bravo è quello che fa intervenire il meno possibile il Traction Control?
“A parità di regolazione del controllo di trazione, se un pilota riesce a farlo funzionare meno (grazie al suo stile di guida, alla sua posizione in sella, o al controllo della manopola) sicuramente riesce a sfruttare più potenziale dalla propria moto”.
Una guida aggressiva fa maggior uso del Traction Control? E in questi casi, i consumi sono più elevati?
“Una guida aggressiva è sinonimo di TC sempre attivo. I consumi peggiorano quando si utilizzano dei controlli che lavorano sull’anticipo o sul taglio della corrente. In questi casi il carburante viene comunque immesso nel motore ma non sfruttato al cento per cento. Utilizzando il ride by wire i consumi migliorano”.
Fuori dai Gran Premi, hai sviluppato un sistema di Traction Control applicabile a qualsiasi moto: puoi spiegare come funziona?
“Il mio progetto prevede un sistema a taglio della corrente su un singolo cilindro o su un singolo iniettore. Il sistema è composto da una centralina e due sensori (da applicare alle due ruote), e si può appunto applicare a qualsiasi moto: strada, cross e motard. È programmabile e per questo capace di adattarsi a tutte le esigenze, relative sia al mezzo sul quale è installato, sia allo stile di guida del pilota. Utilizzando i due sensori posti sulle ruote questo sistema (come quelli utilizzati in MotoGP) ha il pregio di aumentare, in modo automatico, la propria sensibilità in base all’inclinazione del veicolo. Un fattore da non sottovalutare infatti è proprio il profilo del pneumatico: ad angoli di piega elevati le gomme poggiano sulla spalla e per questo il rotolamento dei due pneumatici cambia, rispetto alla situazione in cui il veicolo è dritto. Il pneumatico posteriore diminuisce il proprio diametro di appoggio in misura molto maggiore rispetto al pneumatico anteriore, per via del profilo più ‘appuntito’. In pratica, a parità di velocità lineare, andando ad aumentare l'angolo di piega la ruota posteriore aumenterà la propria velocità di rotazione in misura maggiore rispetto alla ruota anteriore e questo porta con sé un aumento ‘fantasma’ del rapporto tra le due velocità anche in assenza di pattinamento. Tramite un controllo preventivo del profilo della gomma, si fa in modo che il sistema tenga conto di questo aumento: traducendo, il pattinamento richiesto per l’innesco del Traction Control è minore ad angoli di piega maggiori rispetto ad angoli di piega minori”.
Fonte GpOne.com
...un motard col tc? :asd:
:Puke:
...un motard col tc? :asd:
:Puke:
Perche' le moto da cross sarebbero piu' onorevoli? Il TC va ELIMINATO!
Sevenday
10-05-2008, 11:46
Il problema è che le case motociclistiche ed automobilistiche usano le gare per sviluppare tecnologie per poi immetterle sui mezzi di serie.
Per fortuna il F1 il TC lo hanno escluso ed infatti ogni tanto qualcuno si gira o perde il controllo; ma c'è anche il fattore sicurezza...
Insomma prima o poi capace vedremo le gare con mezzi comandati da un rtadiocomando dai BOX!!! :cry:
Grave Digger
11-05-2008, 00:00
Il problema è che le case motociclistiche ed automobilistiche usano le gare per sviluppare tecnologie per poi immetterle sui mezzi di serie.
Per fortuna il F1 il TC lo hanno escluso ed infatti ogni tanto qualcuno si gira o perde il controllo; ma c'è anche il fattore sicurezza...
Insomma prima o poi capace vedremo le gare con mezzi comandati da un rtadiocomando dai BOX!!! :cry:
già,anche se le gare possono risultare meno spettacolari,il controvalore di questa ricerca è riscontrabile nel prodotto di grande serie acquistato in concessionaria :) ....
cmnq non sono del tutto d'accordo con l'intervista,in realtà condivido moltissime cose,ma cmnq rispetto alla vecchia scuola (2t praticamente) di cui si parla,già il passaggio ai propulsori 4t ha un po' livellato i valori in campo,di fatto i motori 4t impiegati oggi hanno una distribuzione della coppia più omogenea e soprattutto più ampia(grazie anche al maggior rapporto peso/potenza del propulsore,che si traduce in una migliore trattabilità),e già per definizione ciò rende la moto più gestibile e soprattutto più durevoli le gomme,rispetto a quanto visto nella vecchia classe...allora i motori avevano un range di utilizzazione tra 1500-2000 giri max(il tipico effetto on-off dei motori 2t),e ciò rendeva molto difficile la guida,soprattutto in uscita di curva,perchè ti costringeva a guidare a coltello in inserimento e percorrenza,un po' come accade quando si guida una 600 in una pista tecnica :) ......oggi la coppia a disposizione è salita(come direbbe il sempreverde ed immortale Facchinelli,"le gare si vincono con la coppia",con riferimento a pme ed a regime di rotazione associato,e non ad architetture differenti),e ciò,unito ai progressi fatti in tutti gli altri campi,ha consentito di abbattere record su record,e soprattutto di vedere di tanto in tanto qualche wild card giocarsela tra le prime posizioni(prestazioni per tutte le tasche direbbe il mio ex professore di chimica :D ),mentre prima erano in pochissimi a saper portare al limite le varie 500 2t :) .....di fatto con le 2t la spettacolarità era inferiore per questo motivo,per certi versi stava diventando come la F1,e lo sviluppo,al culmine ormai,era ormai terminato da un po'....
ovviamente anche l'elettronica ha fatto e sta facendo molto,ma già con il solo passaggio alla motogp da 1L(propulsori che cmnq erano abbastanza tosti),improvvisamente non si sono più visti disarcionamenti in uscita di curva,e ciò già è un fatto statisticamente rilevante per la sicurezza :) .....
spero di essere stato chiaro,si potrebbe scrivere un volume su questo discorso,analizzando passo passo ogni singola variabile,purtroppo lo spirito è forte,ma la carne è debole :sofico: .....
buonanotte ;)
Da motonline
Noi in compenso ve ne diamo una che viene dall'Italia. La Ducati GP9 con tanto di telaio in fibra di carbonio ha girato al Mugello e pare vada anche bene. C'era un osservatore tra i boschi del Mugello che dà una buona notizia ai ducatisti di mezzo mondo: il futuro si chiama Ducati.
Da non credere, già pronta la nuova moto con soluzioni nuove molto nuove...
Chissà se non la fanno debuttare nel 2008...:oink:
Da motonline
Da non credere, già pronta la nuova moto con soluzioni nuove molto nuove...
Chissà se non la fanno debuttare nel 2008...:oink:
Magari un muletto guidato da un ex carrozziere iscritto come wild card ;)
Magari un muletto guidato da un ex carrozziere iscritto come wild card ;)
il carrozziere ha già datto che ha chiuso con le gp, si da al campionato V8 qualcosa australiano mi sembra...:O
Cmq sono curiosissimo di vederla questa Ducati con il telaio in fibra, soluzioni innovative (lasciando stare la cagiva) da una mente eccezionale.
il carrozziere ha già datto che ha chiuso con le gp, si da al campionato V8 qualcosa australiano mi sembra...:O
Cmq sono curiosissimo di vederla questa Ducati con il telaio in fibra, soluzioni innovative (lasciando stare la cagiva) da una mente eccezionale.
Niente replica di Valencia 2006? Peccato...
Comunque anche io sono curioso, il telaio in fibra e' una cosa fuori dai segni, ci voleva Filippo per vederlo realizzato!
Niente replica di Valencia 2006? Peccato...
Comunque anche io sono curioso, il telaio in fibra e' una cosa fuori dai segni, ci voleva Filippo per vederlo realizzato!
Qualche volte possiamo essere orgogliosi di essere Italiani, la Ducati si può dire ha azzardato ovunque e con successo il più delle volte, a differenza dei jap che le moto le fanno con lo stampino, onore a lei e al suo fautore:ave: :ave: :ave:
melomanu
15-05-2008, 21:36
Incredibile notizia questa del telaio in fibra ! :eek:
Incredibile notizia questa del telaio in fibra ! :eek:
Si sapeva da un pò del telaio, ma mai avrei detto che l'avrebbero messo in pista cosi presto...
melomanu
15-05-2008, 21:40
Si sapeva da un pò del telaio, ma mai avrei detto che l'avrebbero messo in pista cosi presto...
Se la cosa va in porto, magari fanno il botto con sta soluzione :eek: :sperem:
Se la cosa va in porto, magari fanno il botto con sta soluzione :eek: :sperem:
sicuramente trapeleranno tempi tarocchi dai test almeno all'inizio...
melomanu
15-05-2008, 21:54
sicuramente trapeleranno tempi tarocchi dai test almeno all'inizio...
Vabbè,ovvio :D
Però come innovazione non sembra malaccio :fagiano:
Sevenday
15-05-2008, 21:56
Mah...speriamo! Cmq sia le altre marche non hanno più il GAP motoristico degli scorsi anni.
Oggi una Ducati che svernicia una Honda o Yamaha è un'illusione...
Inoltre i peperini spagnoli sono noiosi quest'anno. Soprattutto Lorenzo!!!
Vabbè,ovvio :D
Però come innovazione non sembra malaccio :fagiano:
Infatti, all'epoca si lamentavano che era troppo rigido un telaio del genere, però son passati decenni, con i computer di oggi e le nuove lavorazioni\metodi di progettazione ect sicuramente è un problema risolvibile anche se sicuramente complesso all'inizio visto che si tratta di partire da 0...
Mi piacerebbe vederla in qualche test ufficiale dopo qualche Gp, e magari il debutto per le ultime gare (cosa secondo me probabile se tipo Melandri facesse passi da gigante con il nuovo telaio come feeling)!
DeeP BlacK
15-05-2008, 22:32
Certo è, che ci sono abituati alla messa a punto di un telaio ostico da interpretare :asd: chissà che non si trovino meglio con quello in carbonio anche partendo da 0...comunque sia....penso che il telaio in carbonio sia il futuro....e chi prima inizia....può ritrovarsi avvantaggiato
Qualche volte possiamo essere orgogliosi di essere Italiani, la Ducati si può dire ha azzardato ovunque e con successo il più delle volte, a differenza dei jap che le moto le fanno con lo stampino, onore a lei e al suo fautore:ave: :ave: :ave:
si specie nel continuare a proporre motori ad aria a 2 valvole :asd: :asd:
Cò.aà.zà.a
Sevenday
16-05-2008, 08:17
Anche il telaio a traliccio non è certo una novità, come neppure il sistema desmo...
Però quest'ultimo si è rivelato più futuristico di qunto potessero pensare...
Cmq sia più mezzi ci sono è meglio è per lo spettacolo, peccato per Suzuki e Kawa, speravo in una maggiore competitività. :rolleyes:
Sevenday
16-05-2008, 08:37
Mah...io non accuserei sempre le gomme...cmq vedremo.
Ducati; Valentino & C. hanno le stesse gomme, se loro diventano competitivi in maniera costante il problema non è solo quello...
La Yamaha ha migliorato tantissimo anche il motore...Ora sul dritto non prende più le cenciate dagli altri...
Pucceddu
16-05-2008, 09:02
secondo te sono loro che hanno cannato le moto? come mai non vanno neanche le honda gommate bridgestone? :doh:
La domanda è "come mai le gomme michelin vanno di più"?
Le bridgestone dubito siano "peggiorate"
Pucceddu
16-05-2008, 09:03
Mah...io non accuserei sempre le gomme...cmq vedremo.
Ducati; Valentino & C. hanno le stesse gomme, se loro diventano competitivi in maniera costante il problema non è solo quello...
La Yamaha ha migliorato tantissimo anche il motore...Ora sul dritto non prende più le cenciate dagli altri...
Beh, è comunque sotto honda e ducati nonostante il gap non sia più come quello dello scorso anno :)
Sevenday
16-05-2008, 09:05
Si; ma sul dritto non ci sono più 20 km/h orari di differenza; ma una manciata...
Senza considerare che Yamaha ed Honda sono molto più guidbili della Ducati...
Spero anche che a Dovizioso diano una moto più competitiva, ha sempre sofferto in 250, non vorrei continuasse anche il motoGP!! :cool:
si specie nel continuare a proporre motori ad aria a 2 valvole :asd: :asd:
Cò.aà.zà.a
Beh Cyrano io parlo delle corse, sulle moto stradali e in particol modo sulle SS trovo assurdamente inutile continuare a proporre bicilindrici con cubature da Harley e per quale motivo non si sa:stordita:
Anche il telaio a traliccio non è certo una novità, come neppure il sistema desmo...
Però quest'ultimo si è rivelato più futuristico di qunto potessero pensare...
Cmq sia più mezzi ci sono è meglio è per lo spettacolo, peccato per Suzuki e Kawa, speravo in una maggiore competitività. :rolleyes:
Beh almeno sono soluzioni diverse dalle jap tutte uguali 4in linea, deltabox, carena anonima fino a pochi anni fa e via...
Sevenday
16-05-2008, 09:23
Tutte uguali 4 in linea?!?!? :mbe:
Mi sembra che la Honda avesse il 5 cilindri a V, ed ora ha un 4V come la Ducati. Cambia solo l'angolo; ma l'architettura è quella... Yamaha ha un 4 in linea. Suzuki no ecc...
PS la Ducati ha sempre stravinto in superbike perchè aveva (ed ora di nuovo) una cilindrata superiore ai 4 cilindri. E' giusto questo?!?!? Mica glielo ordinava nessuno di usare un 2 cilindri...
I Jap in campo motociclistico sono molto più avanti di noi, inutile negarlo...
il carrozziere ha già datto che ha chiuso con le gp, si da al campionato V8 qualcosa australiano mi sembra...:O
http://youtube.com/watch?v=U9_vFl2K7SU&feature=related
...io lo vedrei bene lì in mezzo :cool:
Pucceddu
16-05-2008, 09:39
Tutte uguali 4 in linea?!?!? :mbe:
Mi sembra che la Honda avesse il 5 cilindri a V, ed ora ha un 4V come la Ducati. Cambia solo l'angolo; ma l'architettura è quella... Yamaha ha un 4 in linea. Suzuki no ecc...
PS la Ducati ha sempre stravinto in superbike perchè aveva (ed ora di nuovo) una cilindrata superiore ai 4 cilindri. E' giusto questo?!?!? Mica glielo ordinava nessuno di usare un 2 cilindri...
I Jap in campo motociclistico sono molto più avanti di noi, inutile negarlo...
5 cilindri? :mbe:
4V?
Mi sa che confondi i cilindri con le valvole :fagiano:
Il desmo lo ha solo ducati comunque, certo ora c'è l'emulazione delle valvove pneumatiche...
Tutte uguali 4 in linea?!?!? :mbe:
Mi sembra che la Honda avesse il 5 cilindri a V, ed ora ha un 4V come la Ducati. Cambia solo l'angolo; ma l'architettura è quella... Yamaha ha un 4 in linea. Suzuki no ecc...
PS la Ducati ha sempre stravinto in superbike perchè aveva (ed ora di nuovo) una cilindrata superiore ai 4 cilindri. E' giusto questo?!?!? Mica glielo ordinava nessuno di usare un 2 cilindri...
I Jap in campo motociclistico sono molto più avanti di noi, inutile negarlo...
Si parlava di moto stradali le Gp non centrano nulla, che siano più avanti e perchè?
Guarda che nell'ottica dell'assurdita del voler perseverare il bicilindrico anche sulle SS, oramai ha raggiunto livelli di eccellenza tale motore...
Non vedo dove sta la supremazia jappo in campo sportivo (l'anno scorso chi ha vinto il campionato? e tra 4 jappo tranne quest anno la ducati è sempre stata tra le top), e in campo stradale per me i jap possono fare quello che vogliono ma dato che probabilmente il maggior limite delle moto odierne e chi le guida, io preferisco una moto che quando la vedo mi emoziona sempre (es. io una 350Z a 70-80k € non me la comprerei manco morto, può pure volare al nurburing ma chissenefrega!);)
Sulle Sbk sinceramente prima c'era un netto favoreggiamento causa cc (simile all'odierno, ma i 4cil non sono gli stessi di vari anni fa), diciamo che imho l'equilibrio è impossibile raggiungerlo o quasi, tra lasciare maggiori margini ai 4cil e ridurre ai le possibilità ai 2 boh metteteci na desmo16RR in sbk:D
Si; ma sul dritto non ci sono più 20 km/h orari di differenza; ma una manciata...
Senza considerare che Yamaha ed Honda sono molto più guidbili della Ducati...
Spero anche che a Dovizioso diano una moto più competitiva, ha sempre sofferto in 250, non vorrei continuasse anche il motoGP!! :cool:
Ti vorrei far notare che la Gp8 ha girato più lenta della Gp7, anche quando gli altri hanno palesemente migliorato, quindi la velocità massima conta poco visto che di motore la Gp8 va in maniera simile alla Gp7...
Sevenday
16-05-2008, 09:53
Mah...io ho provato nell'ordine Monster 600 e 900, 748 e 749 e non mi sono piaciute molto. Il Monster è divertente; ma non c'è altro. Il 748 e 749 sono assurde!!! Scomodissime, avevo i dolori ai polsi dopo già una 50ina di km.
Inoltre in sardegna ho dovuto fare anche il meccanico (in FERIE!!), perchè questa 748 (non mia), gli si bloccò il cambio in terza (incollati i dischi frizione) e dopo altri 100 km di curve bloccato il pistoncino della pinza posteriore!!!
Inoltre perse il copripignone di plastica a causa delle vibrazioni. Io al tempo avevo un CBR 900, partito da Pisa e tornato solo mettendo BENZINA...
Fanno moda, fanno trendy; ma quando rimani a piedi in Ducati non ci torni più...infatti ora questo mio amico ha un GSX-R 750 che va da DIO.
Nelle gare si può osare di più; ma ora non ci allarghiamo con questo fenomeno...
Mah...io ho provato nell'ordine Monster 600 e 900, 748 e 749 e non mi sono piaciute molto. Il Monster è divertente; ma non c'è altro. Il 748 e 749 sono assurde!!! Scomodissime, avevo i dolori ai polsi dopo già una 50ina di km.
Inoltre in sardegna ho dovuto fare anche il meccanico (in FERIE!!), perchè questa 748 (non mia), gli si bloccò il cambio in terza (incollati i dischi frizione) e dopo altri 100 km di curve bloccato il pistoncino della pinza posteriore!!!
Inoltre perse il copripignone di plastica a causa delle vibrazioni. Io al tempo avevo un CBR 900, partito da Pisa e tornato solo mettendo BENZINA...
Fanno moda, fanno trendy; ma quando rimani a piedi in Ducati non ci torni più...infatti ora questo mio amico ha un GSX-R 750 che va da DIO.
Nelle gare si può osare di più; ma ora non ci allarghiamo con questo fenomeno...
scusa eh, ma le "vecchie" ducati è noto che sono rognose come manutenzione (la 748 è debuttata nei primi anni degli anni 90) al contrario delle jap che erano già affidabili all'epoca, le nuove penso siano proprio un altro pianeta...;)
Ma detto tra noi, vogliamo mettere le bellezza anche meccanica di una Cbr900 del 94-95 con una 748\916?
http://w3.bikepics.com/pics/2008/04/10/bikepics-1248643-800.jpg
http://w2.bikepics.com/pics/2006/11/20/bikepics-728128-800.jpg
Imho non c'è proprio nessun paragone, quella di Tamburini è una linea immortale, da mandare nell'oblio le moto dell'epoca, ed essere cmq stupenda al giorno d'oggi, roba che riesce a pochi eletti, basta vedere anche la F4...sono moto che escono un anno per essere cambiate dopo 10 anni, perchè tanto ci vuole per i concorrenti per eguagliarle (lontanamente e copiandole)...imho
Stoppo l'OT però mi faccio prendere troppo quando vedo una 748-916-996-998-F4-Brutale-1098-848 :D
Sevenday
16-05-2008, 10:34
Le nuove sono uguali a prima...Solo che ora invece di avere problemi meccanici hanno problemi elettronici. Spie assurde che si accendono quando gli pare, non partono ecc..
Belle esteticamente, non c'è dubbio; ma poi non c'è altro... Cmq belle foto!!! ;)
PS il mio CBR aveva i colori ufficiali e la 748 del mio amico era gialla... :D
Le nuove sono uguali a prima...Solo che ora invece di avere problemi meccanici hanno problemi elettronici. Spie assurde che si accendono quando gli pare, non partono ecc..
Belle esteticamente, non c'è dubbio; ma poi non c'è altro... Cmq belle foto!!! ;)
PS il mio CBR aveva i colori ufficiali e la 748 del mio amico era gialla... :D
Ma per me possono pure non camminare, io una moto cosi me la metterei in salotto :D, mamma mia Tamburini perchè sei nell'MV che a stento si regge in piedi come azienda (grazie al Castiglioni che ha capacità di mandare un'azienda prossima allo 0, visto il potenziale di un mago del design come Tamburini) :rolleyes:
Pucceddu
16-05-2008, 10:38
Mah...io ho provato nell'ordine Monster 600 e 900, 748 e 749 e non mi sono piaciute molto. Il Monster è divertente; ma non c'è altro. Il 748 e 749 sono assurde!!! Scomodissime, avevo i dolori ai polsi dopo già una 50ina di km.
Inoltre in sardegna ho dovuto fare anche il meccanico (in FERIE!!), perchè questa 748 (non mia), gli si bloccò il cambio in terza (incollati i dischi frizione) e dopo altri 100 km di curve bloccato il pistoncino della pinza posteriore!!!
Inoltre perse il copripignone di plastica a causa delle vibrazioni. Io al tempo avevo un CBR 900, partito da Pisa e tornato solo mettendo BENZINA...
Fanno moda, fanno trendy; ma quando rimani a piedi in Ducati non ci torni più...infatti ora questo mio amico ha un GSX-R 750 che va da DIO.
Nelle gare si può osare di più; ma ora non ci allarghiamo con questo fenomeno...
:asd:
Il mio monster ha fatto 30k km con soli cambi olio e manutenzione ordinaria, in 2 anni avrò speso 300€ di manutenzione al massimo... :asd:
Il 749s di ora invece sono 10k circa km e mai un problema, non s'è manco spento una volta sotto, certo ai 10k pagherò il tagliando 250...
Proprio come una ninja di un amico :asd:
Probabilmente il 748 del tuo amico è stato trascurato, per fondere i dischi frizione, la frizione doveva essere davvero agli sgoccioli.
Vabbuò ma tant'è, siamo ot dai :)
Edit:sulle moderne, non diciamo vaccate please, nessuna moto è perfetta, ma dire che solo le ducati han problemi e che tutte li hanno, è una stracazzata.
Salut
Pucceddu
16-05-2008, 10:40
Ma per me possono pure non camminare, io una moto cosi me la metterei in salotto :D, mamma mia Tamburini perchè sei nell'MV che a stento si regge in piedi come azienda (grazie al Castiglioni che ha capacità di mandare un'azienda prossima allo 0, visto il potenziale di un mago del design come Tamburini) :rolleyes:
Dai tempo al tempo, magari torna in ducati con la nuova serie, 1099:D
Dai tempo al tempo, magari torna in ducati con la nuova serie, 1099:D
La nuova serie è molto bella, ma chissà che ne sarebbe uscito con il suo "genio", tra l'altro non capisco che stimoli possa avere in un'azienda che si trova da anni sul punto di fallire, almeno cambiassero i capi aziendali all'MV, visto che non sono minimamente in grado di integrarsi con il mercato odierno...
Oramai hanno fatto più versioni speciali di F4 e Brutale di quante ne hanno prodotte n'altro pò :asd:, senza la magia del Tamburini col cazzo che campavano con tutti i problemi (di motore soprattutto) delle prime F4/Brutale...:muro: :rolleyes:
Sevenday
16-05-2008, 10:48
E la cinghia distribuzione non la cambi?!?!? :mbe: Se si romper quella pieghi le valvole non lo sapevi?!?!? I Jap hanno cascata di ingranggi o catena...mooolto più longeve...
Senza considerare che le Ducati provate da me andavano a MISCELA dal tanto olio che consumavano...
Ripeto son belle, come la 1098, la GP8 ecc...ma non esageriamo su altri settori dell'oggetto...
Per il motoGP io cmq sia spero che ci siano tante "sportellate" e tanti marchi la in cima...:cool:
Pucceddu
16-05-2008, 10:49
La nuova serie è molto bella, ma chissà che ne sarebbe uscito con il suo "genio", tra l'altro non capisco che stimoli possa avere in un'azienda che si trova da anni sul punto di fallire, almeno cambiassero i capi aziendali all'MV, visto che non sono minimamente in grado di integrarsi con il mercato odierno...
Oramai hanno fatto più versioni speciali di F4 e Brutale di quante ne hanno prodotte n'altro pò :asd:, senza la magia del Tamburini col cazzo che campavano con tutti i problemi (di motore soprattutto) delle prime F4/Brutale...:muro: :rolleyes:
Noooo ma son perfette le altre moto :asd: mica avevano di sti problemi le regine delle moto :asd:
Scherzi a parte, la lina f4 è diventata comunque pesante con l'avvento della 1098, bellissima sempre, ma pesante.
Vedremo col monster 1100 coi motori v4.
Toriamo it però dai :)
Facciamo un pò di fantaspostamenti di guide: valentino se non vince resta con yamaha?
Secondo me Melandri se non si riprende davvero passa il posto, così come vedo Hayden fuori dai giochi honda...
ot:
E la cinghia distribuzione non la cambi?!?!? Se si romper quella pieghi le valvole non lo sapevi?!?!? I Jap hanno cascata di ingranggi o catena...mooolto più longeve...
Senza considerare che le Ducati provate da me andavano a MISCELA dal tanto olio che consumavano...
Ripeto son belle, come la 1098, la GP8 ecc...ma non esageriamo su altri settori dell'oggetto...
La cinghia la cambi una volta ogni tipo 20k km.
Mi spiace per i possessori di quelle moto, a me e a tutto il dmc (migliaia di iscritti) è capitato raramente di avere i problemi che dici, ma comunque viva le jap e la loro longevità, accattatell' :asd:
Cià
Sevenday
16-05-2008, 10:55
Contento te... Anche in SBK se non era per il regolamento PRO Ducati col cavolo che vincevano con il bicilindrico.
Cmq sia Melandri secondo me ha bisogno di tempo, la Ducati è molto diversa dalla Honda e non credo sia un incapace...
Dovizioso lo metterei al posto di Hayden, se continua così il prox anno se la merita ampiamente la moto ufficiale! :O
DeeP BlacK
16-05-2008, 13:50
Un cesso che con Stoner a 5 minuti dalla fine delle Libere è primo :fagiano:
Si sa, la Ducati va interpretata...è fatta a modo suo:O :D
Edit: Stoner 2° e Melandri 14°
Sevenday
16-05-2008, 13:52
Mah...secondo me Stoner è ancora lontano dal giocarsi la vittoria con Pedrosa;Lorenzo e Rossi...
appena finita la terza sessione. Edwards davanti con quattro decimi su Rossi, poi Pedrosa e Stoner vicini. Lorenzo lontano, a un secondo e mezzo.
boh. certo che con l'importanza che ha assunto il consumo delle gomme in gara i giri veloci di queste prove contano davvero pochino :mc:
Sevenday
17-05-2008, 10:18
Effettifvamente le gomme negli ultimi hanni hanno pesato parecchio... Poi in fondo quello che conta cmq è sempre la gara...
Lorenzo lo ritengo un elemento molto valido nonostante sia un rottame fisicamente.
OT
la tua firma ce l'ho sulla maglia :D
comunque le bridgestone male non vanno (per ora). Rossi ha fatto dieci giri consecutivi di cui il primo in 1'34.1 e l'ultimo in 1'34.3. e anche Stoner sembra messo abbastanza bene come passo.
vedremo...
Ma quando sono le prove?che palle mi sto guardando studio aperto:(
1. Pedrosa
2. Edwards
3. Stoner
4. Rossi
si prevede una bella gara.
melomanu
17-05-2008, 14:02
speriamo il cangurotto tenga botta :sperem:
melomanu
17-05-2008, 14:10
anche se non terrà botta è un gran bel andare su quella moto....:sofico:
p.s. avete visto il segno sul collo che aveva?:oink: :sofico:
Proprio il vedere le altre ducati arenarsi, è indice della sua forza ;)
riguardo al segno: i succhiotti sono internazionali :asd: :oink:
questa domenica sono piu fiducioso per stoner.. l'ho visto molto in palla sopratutto sul ritmo gara. questa volta si può giocare la vittoria.
Come sono i passi gara???
Chi e piu in palla??
Hyperion
17-05-2008, 20:06
Come sono i passi gara???
Chi e piu in palla??
Pedrosa e stoner, ma c'è rischio pioggia.
Grave Digger
17-05-2008, 20:14
Scherzi a parte, la lina f4 è diventata comunque pesante con l'avvento della 1098, bellissima sempre, ma pesante.
oltre che bellissima direi anche efficace,l'anno scorso è arrivata prima assoluta nel masterbike,ed il progetto non è più recentissimo ;) .....
Come sono i passi gara???
Chi e piu in palla??
Pedrosa e stoner, ma c'è rischio pioggia.
Infatti non capisco perchè tutti considerino rossi favorito:boh:
Infatti non capisco perchè tutti considerino rossi favorito:boh:
Chi e che lo dice:confused: :confused:
Comunque valentino su questo circuito non ha mai brillato:( :(
Chi e che lo dice:confused: :confused:
Comunque valentino su questo circuito non ha mai brillato:( :(
Hanno fatto un sondaggio quelli diitalia uno, sia online che tra i paddock, e in entrambi rossi era stra favorito, in quello online era al 70% in quello tra i paddock piu meno a quei livelli;)
Pεrveяsivo
17-05-2008, 21:34
Se non piove (Stoner su tutti nel caso), per me se la giocano Pedrosa e Rossi...Non ci credo in Edwards.
Se non piove (Stoner su tutti nel caso), per me se la giocano Pedrosa e Rossi...Non ci credo in Edwards.
Povero edwards:doh:
Grave Digger
17-05-2008, 22:30
la gara si preannuncia pregna di colpi di scena :)
camomillo domani se prende il volo potrebbe dare molto filo da torcere ai big,anche se non è detto che si ripeta ;) .....
in ogni caso spero in una gara regolare soprattutto senza infortuni,ma spero anche che la yamaha vinca :D ....
Pεrveяsivo
18-05-2008, 08:41
Povero edwards:doh:
Stando hai turni di prova dovrebbe stravincere...Ma non è la prima volta che fa faville in qualifica e poi si scioglie in gara :boh: ...Poi magari è la volta che smentisce tutti...:O
Stoner è alquanto in forma. anche oggi 2° con lo stesso tempo di Edwards.
Pedrosa mi sa che si è nascosto nel WU.
Pεrveяsivo
18-05-2008, 10:12
...a chi guida una moto. Di Rossi si sapeva, l'ha sempre fatto, ma notavo come anche molti altri piloti, in tutte le classi, di tanto in tanto in staccata mettono fuori il piede...motivo?
Pucceddu
18-05-2008, 10:17
...a chi guida una moto. Di Rossi si sapeva, l'ha sempre fatto, ma notavo come anche molti altri piloti, in tutte le classi, di tanto in tanto in staccata mettono fuori il piede...motivo?
Istinto di bilanciamento credo
Sevenday
18-05-2008, 10:18
Lo sai che me lo son sempre chiesto anch'io?!?!? Con una postura del genere non lo capisco.
Io lo facevo con il TT; ma mi serviva per i tornanti come fulcro della rotazione.
Nei motard credo per bilanciare la piega in curva visto che la posizione di guida è troppo alta e poco caricata sull'anteriore.
Hyperion
18-05-2008, 10:34
Rossi mette il piede alla fine della staccata, all'inizio dell'inserimento in curva; per me lo fa per avere un appoggio pronto in caso in cui l'anteriore parta, visto che quando mettono dentro la moto sono ancora frenati (è un movimento combinato: piegano la moto e contemporaneamente e progressivamente allentano la pressione sul freno anteriore).
Schummacherr
18-05-2008, 11:03
DiMeglio sull'acqua è un fenomeno :D
...a chi guida una moto. Di Rossi si sapeva, l'ha sempre fatto, ma notavo come anche molti altri piloti, in tutte le classi, di tanto in tanto in staccata mettono fuori il piede...motivo?
Se non ricordo male uno dei primi, se non il primo a mettere fuori un piede in staccata fu Kevin Schwantz, pratica derivante dal suo passato fuoristradistico e dalla sua abitudine a staccare irragionevolmente lungo, a volte mettendo giu' un piede si riesce a scongiurare una caduta.
Istinto di bilanciamento credo
Anche secondo me... mi pare un gesto irrazionale, dettato dalla paura di non riuscire a chiudere la staccata!
Schummacherr
18-05-2008, 11:59
Guarda chi si rivede..Poggiali :asd:
djgusmy85
18-05-2008, 12:32
Caruccia la gara 250 :stordita:
Che gli prende a Bautista? Avrei giurato che questo mondiale se lo sarebbe vinto a mani basse :asd:
Grave Digger
18-05-2008, 12:37
Guarda chi si rivede..Poggiali :asd:
scherzaci,da volatile(e sfido chiunque a dire non ne avesse in corpo) è diventato un quasi fermo(per essere un pilota da mondiale si intende)a causa di una donzella :( .....
l'ho sempre adorato..........
Grave Digger
18-05-2008, 12:52
anche stoner rischia di diventare un fermo? io da un pezzo avrei lasciato le corse per dedicarmi solo alla moglie:oink:
:D
e poi di cosa ti nutri,di aria :eek: ???anche se ti mangi la moglie,prima o poi finisce :stordita: .......
stoner anzi è psicologicamente una bomba,proprio perchè ha una moglie che ama e che lo ama,il buon vecchio manuel invece è stato licenziato in tronco dalla fidanzatina di allora(beata adolescenza :( ),deve aver trovato un altro spazzino :asd: ......
bronzodiriace
18-05-2008, 13:08
MAMMA MIA VALE :oink:
Nerocielo
18-05-2008, 13:14
ma ********* al riquadrino ********!! e ovviamente vale passa in prima posizione!!
...camomillo comincia a piacermi :eek:
mah nonostante l'immenso talento di stoner non può nulla contro questa yamaha.. speriamo che in ducati migliorino la moto :muro:
...si apre la lotteria :O
Schummacherr
18-05-2008, 13:26
che sfiga la pioggia :doh:
va a finire che vince Vermuellen lol :doh:
...un serpente in mezzo alla pista! :eek: :sofico:
Schummacherr
18-05-2008, 13:29
...un serpente in mezzo alla pista! :eek: :sofico:
:asd: era un serpente nevrotico però :asd:
Schummacherr
18-05-2008, 13:33
Noo stoner..che peccato :(
melomanu
18-05-2008, 13:33
:eekk: :eekk: :eekk:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:eek: lorenzo! :eek: o arriva secondo o si stende! :read:
...desmobum :stordita:
melomanu
18-05-2008, 13:35
Con questo botto Stoner può dire addio al mondiale :muro:
OvErClOck82
18-05-2008, 13:35
dominio Yamaha fino a ora :eek:
melomanu
18-05-2008, 13:36
Stoner a spinta :( Mitico :ave:
...tanto per curiosità...stoner è ancora davanti a melandri? :stordita:
Grave Digger
18-05-2008, 13:37
:asd:
reptile9985
18-05-2008, 13:37
Rossi esagerato!!!
Schummacherr
18-05-2008, 13:38
Rossi esagerato!!!
ma vaaa è un pilota finito..ha poco da esaltarsi per il terzo posto in classifica :asd:
aspetiamo CATAFALCUS a fine gara... :asd:
melomanu
18-05-2008, 13:39
...tanto per curiosità...stoner è ancora davanti a melandri? :stordita:
lol :asd:
cmq è ripartito, ma ormai è andata :muro:
reptile9985
18-05-2008, 13:44
ma vaaa è un pilota finito..ha poco da esaltarsi per il terzo posto in classifica :asd:
aspetiamo CATAFALCUS a fine gara... :asd:
ROSSI IN TESTA AL MONDIALE!!!
CACCIABOMBARDIERE IN CONFIGURAZIONE OTTIMALE :sofico:
ma vaaa è un pilota finito..ha poco da esaltarsi per il terzo posto in classifica :asd:
aspetiamo CATAFALCUS a fine gara... :asd:
...ma :rotfl: :rotfl:
...rossi c'è :cool: e grande texas tornado che finalmente va a podio :cool:
..ma buahahahahahah :asd: :asd: nieto! :asd: :asd:
...bravo valentino 90 :asd: :asd:
Schummacherr
18-05-2008, 13:47
Bellissima la scenetta con Nieto :D
Grave Digger
18-05-2008, 13:48
evvvaiiiii!!!
tripletta yamaha,pure la privata a podio :D !!!!!!!!!!!!!!!!
grandissimo anche il sottovalutato edwards :read: !!!!!!!
dominio yamaha!!!!!!!!yuhuuuuu!!!!!!!!
nooooo nooooo non ci sono santi,gara assolutamente da sega :asd: !!!!!!!!!!!
bronzodiriace
18-05-2008, 13:49
mi dispiace molto per stoner, veramente :(
reptile9985
18-05-2008, 13:50
stoner -41, stagione finita dopo sole 5 gare, rossi l'anno scorso aveva resistito un po di più... :asd:
...questa è stata la scenetta migliore di sempre, non ci son storie :asd: altro che biancaneve, robin hood o lo spagnolo pianta bandiere :asd:
Pεrveяsivo
18-05-2008, 13:51
evvvaiiiii!!!
tripletta yamaha,pure la privata a podio :D !!!!!!!!!!!!!!!!
grandissimo anche il sottovalutato edwards :read: !!!!!!!
dominio yamaha!!!!!!!!yuhuuuuu!!!!!!!!
nooooo nooooo non ci sono santi,gara assolutamente da sega :asd: !!!!!!!!!!!
E' vero che neppure un alieno vince senza una moto competitiva...Ma a parità di mezzo non c'è trippa per gatti...davanti ci sta sempre lui....:O
Schummacherr
18-05-2008, 13:51
mi dispiace molto per stoner, veramente :(
già,è stato sfigato..anche se la moto non era al top stava combattendo come sempre..
Grave Digger
18-05-2008, 13:51
stoner -41, stagione finita dopo sole 5 gare, rossi l'anno scorso aveva resistito un po di più... :asd:
:asd:
stoner ha cominciato il processo di valentinizzazione,si sono scambiati i ruoli dell'anno scorso :D
Pεrveяsivo
18-05-2008, 13:52
mi dispiace molto per stoner, veramente :(
Si, peccato, sono convinto che avrebbe ancora detto la sua. Comunque potrebbe rivelarsi un "arbitro" molto importante per il mondiale....
Grave Digger
18-05-2008, 13:52
E' vero che neppure un alieno vince senza una moto competitiva...Ma a parità di mezzo non c'è trippa per gatti...davanti ci sta sempre lui....:O
Lorenzo è l'alieno,LORENZO :D !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
melomanu
18-05-2008, 13:53
Che commentoni :asd:
Escono dalle fottute pareti (cit.) :asd:
Pucceddu
18-05-2008, 13:54
ma vaaa è un pilota finito..ha poco da esaltarsi per il terzo posto in classifica :asd:
aspetiamo CATAFALCUS a fine gara... :asd:
:asd:
trallastaminchia dov'è?:asd:
mi dispiace molto per stoner, veramente :(
Quoto :(
stoner -41, stagione finita dopo sole 5 gare, rossi l'anno scorso aveva resistito un po di più... :asd:
Oh yeah!Da un nostradamus ad un altro! :sofico: :asd:
...questa è stata la scenetta migliore di sempre, non ci son storie :asd: altro che biancaneve, robin hood o lo spagnolo pianta bandiere :asd:
Commuovente!
apro dicendo che mi dispiace un casino per Stoner. tutta 'sta sfiga non se la merita, anche se in realtà era dall'anno scorso che non gli andava male quasi nulla. il mondiale si fa tosto, ma spero non si butti giù.
per il resto, riprendo Maurizio Mosca.
MA COME GUIDA ROSSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
Grave Digger
18-05-2008, 13:55
:asd:
Lorenzo ti fa un secondo posto,e poi appena sceso deambula con le stampelle :D ...
è inutile,è un robot sto ragazzo,ed è un debuttante :eek: .....
che sfiga la ducati, 2 motori rotti nelle ultime 2 competizioni, sbk e motogp.
ah, Lorenzo si gioca il mondiale. non ci sono cazzi, vale tre Pedrosa.
bronzodiriace
18-05-2008, 13:56
comunque cappello per stoner, sfortunato.
Grande prova di Lorenzo
Schummacherr
18-05-2008, 13:57
Sicuramente complimenti a Lorenzo,un grande!
Fiat Yahama quest'anno ha una coppia di piloti bestiale :)
...però pedrosa oggi ha fatto un sorpasso con le contro OO, bisogna dargliene atto :cool:
...però pedrosa oggi ha fatto un sorpasso con le contro OO, bisogna dargliene atto :cool:
be' si, però è stato un secolo dietro Stoner per poi cedere subito quando è arrivato Lorenzo.
oggi mi ha abbastanza deluso, il Camomillo. pensavo tenesse anche di più col passo.
Pucceddu
18-05-2008, 14:00
Diamo anche atto al fatto che appena è piovuto, s'è fermato.
;)
Pucceddu
18-05-2008, 14:00
be' si, però è stato un secolo dietro Stoner per poi cedere subito quando è arrivato Lorenzo.
oggi mi ha abbastanza deluso, il Camomillo. pensavo tenesse anche di più col passo.
Diamo anche atto al fatto che appena è piovuto, s'è fermato.
;)
*
Pεrveяsivo
18-05-2008, 14:00
...però pedrosa oggi ha fatto un sorpasso con le contro OO, bisogna dargliene atto :cool:
Effettivamente...Una volta ha pure passato Rossi in staccata...:eek:
...si beh, io non aspettavo altro che edwards lo passasse :asd: però quel sorpasso mi ha gasato, oggi ha (per 30" :stordita: ) tirato fuori le OO :O
Grave Digger
18-05-2008, 14:02
no non è possibile,ancora non mi sono ripreso :D !!!!!!quello che va in giro con le stampelle,quell'altro che si carica nieto,quell'altro ancora che un meccanico gli dà le pacche sul culo per complimentarsi :asd: ......
adesso prendo un sedativo,ma che mi prende,è un delirio :asd: !!!!!
veramente,era da un po' che non si vedevano così tante belle robe in una stessa gara,pure la catena che cede :eek: !!!
...però pedrosa oggi ha fatto un sorpasso con le contro OO, bisogna dargliene atto :cool:
*
Nieto MITO per essersi prestato a festeggiare un'altro pilota (che secondo alcuni vince per fortuna :asd:) che lo sta sostituendo al secondo posto nella storia
Lorenzo veramente bravo Pedrosa pure, Stoner è stato veramente sfortunato, però come ha detto già qualcuno, l'anno scorso gli è andato tutto bene
Fire Hurricane
18-05-2008, 14:03
Finalmente ora possiamo dirlo chiaro e tondo !!!!!!!!!!!!!!
LA DUCATI E' FUORI !!!!!
E meno male che aveva dopo pochi anni aveva infranto il dominio japponese !!!!
Pedrosa ha deluso un po' anche me, ma penso che potrebbe riprendere la testa nelle prossime gare senza problemi.
Schummacherr
18-05-2008, 14:04
Ecco il primo Funboy...
addio :asd: alla rpossima gara :asd:
Ecco il primo Funboy...
addio :asd: alla rpossima gara :asd:
...dai su, aspetta almeno che arrivino anche gli altri che se famo du risate :asd:
Ecco il primo Funboy...
addio :asd: alla rpossima gara :asd:
:asd:
Bellissima gara, non ne vedevo così da tempo :D
Pεrveяsivo
18-05-2008, 14:06
Non vorrei sembrare antipatico, ma...Per carità, fratture delicate, però non è che Lorenzo ci marcia anche un po? Mi sembra mio nonno...:mbe:
che sfiga la ducati, 2 motori rotti nelle ultime 2 competizioni, sbk e motogp.
maddai , le ducati che si rompono , non ci credo...
:asd: :asd:
Cò.aà.zà.a
Che moto la yamaha questo anno. :rolleyes:
Complimenti a Rossi e soprattutto Lorenzo.
come preaunnanciavo senza stoner ducati può chiudere baracca e burattini, che risparmia soldi :muro: :mc: :rolleyes:
Pedrosa finalmente ha imparato a staccare in maniera decente..
...simoncelli :O
http://ourworld.cs.com/sugdad/0714afro.jpg
:stordita:
Avrei voluto vedere i festeggiamenti sul podio:rolleyes:
Doctor_46
18-05-2008, 14:11
rossi paura ... la catena di hopkins :D
Schummacherr
18-05-2008, 14:11
...simoncelli :O
http://ourworld.cs.com/sugdad/0714afro.jpg
:stordita:
:rotfl: :rotfl:
Simonex84
18-05-2008, 14:12
90 + 90
SPETTACOLO!!!!!
Grave Digger
18-05-2008, 14:12
...simoncelli :O
http://ourworld.cs.com/sugdad/0714afro.jpg
:stordita:
tutti da cesare ragazzi :asd: :O
giovane acero
18-05-2008, 14:21
ma vieni :D
...che belli simoncelli e pasini :asd:
...che belli simoncelli e pasini :asd:
Ma oggi s'è vista Adriana?
Sec me per questo Stoner è andato male oggi:O
...che belli simoncelli e pasini :asd:
Fanno troppo ridere:D
Ma oggi s'è vista Adriana?
Sec me per questo Stoner è andato male oggi:O
oggi non gliela da:O
Fire Hurricane
18-05-2008, 15:10
Lorenzo pauroso, pur essendo mezzo morto ce l'ha fatta lo stesso !!!
Troppo comica la scena qnd è sceso dalla moto !!!
Quello si che fa spettacolo.
blindwrite
18-05-2008, 15:19
Lorenzo pauroso, pur essendo mezzo morto ce l'ha fatta lo stesso !!!
Troppo comica la scena qnd è sceso dalla moto !!!
Quello si che fa spettacolo.
lo spettacolo l'ha fatto rossi in pista...
complimenti a lorenzo, ma oggi non ce n'era per nessuno
Doctor_46
18-05-2008, 15:22
...che belli simoncelli e pasini :asd:
http://resources.motogp.com/files/images/xx/2008/MotoGP/FRA/non/222040_Debon+Simoncelli+and+Pasini+on+the+podium+at+Le+Mans+250cc-1280x960-may18.jpg.preview_big.jpg
djgusmy85
18-05-2008, 15:24
Rossi ha tappato la bocca ad un po' di gente oggi. Credo che nella situazione attuale l'etichetta di "favorito" se la sia presa lui. 90 :ave:
Lorenzo è un serio candidato al titolo, forse il più pericoloso. Spero solo che nel caso emerga una volata a 2 non diventi una pura questione di gomme :(
Pedrosa è velocissimo e quando riesce a fare le fughe solitarie non lo pija più nessuno. Però i limiti pesanti che ha mi spingono a gufarlo e spero esca dalla corsa per il mondiale, non lo merita :asd:
Stoner sfigatissimo oggi, anche se in ogni caso sarebbe arrivato abbondantemente dietro. In TV parlavano di terzo posto, secondo me nemmeno poi così sicuro. Calcolate che terzo e quarto sono arrivati Edwards e Pedrosa, Stoner non m'era sembrato più veloce di loro. A favore suo c'è la lotta a 4. Nel 2006 ad esempio Valentino era dietro di 51 punti, ma a metà campionato e con una volata a 2. Se Stoner riprende ad andar bene può rientrare tranquillamente.
Edwards non ha buttato nel cesso una qualifica..è anche questo un avvenimento degno di nota.
aspetiamo CATAFALCUS a fine gara... :asd:
:rotfl:
La maGGica triade sbaglio o è sparita da un paio di settimane tonde tonde? :stordita:
Pucceddu
18-05-2008, 15:27
Rossi ha tappato la bocca ad un po' di gente oggi. Credo che nella situazione attuale l'etichetta di "favorito" se la sia presa lui. 90 :ave:
Lorenzo è un serio candidato al titolo, forse il più pericoloso. Spero solo che nel caso emerga una volata a 2 non diventi una pura questione di gomme :(
Pedrosa è velocissimo e quando riesce a fare le fughe solitarie non lo pija più nessuno. Però i limiti pesanti che ha mi spingono a gufarlo e spero esca dalla corsa per il mondiale, non lo merita :asd:
Stoner sfigatissimo oggi, anche se in ogni caso sarebbe arrivato abbondantemente dietro. In TV parlavano di terzo posto, secondo me nemmeno poi così sicuro. Calcolate che terzo e quarto sono arrivati Edwards e Pedrosa, Stoner non m'era sembrato più veloce di loro. A favore suo c'è la lotta a 4. Nel 2006 ad esempio Valentino era dietro di 51 punti, ma a metà campionato e con una volata a 2. Se Stoner riprende ad andar bene può rientrare tranquillamente.
Edwards non ha buttato nel cesso una qualifica..è anche questo un avvenimento degno di nota.
:rotfl:
La maGGica triade sbaglio o è sparita da un paio di settimane tonde tonde? :stordita:
gente pedrosa ha perso posizioni quando ha inziato a piovere!
E' stato evidentissimo!
Il gap con stoner era praticamente quasi colmo prima di rompere, poraccio!!
Pedrosa ha evidenti limiti alla guida in determinate situazioni, secondo me
Nel 2006 ad esempio Valentino era dietro di 51 punti, ma a metà campionato e con una volata a 2.
be' oddio...non era proprio una questione a due, nelle ultime sette gare vinsero sei piloti diversi e ce n'erano cinque in lizza per il titolo fino alla penultima ;)
comunque se Stoner tornasse quello del 2007 (ma la sua Ducati soprattutto), potrebbe farcela. vediamo le prossime gare, che saranno le più belle.
Sevenday
18-05-2008, 16:12
Mah...date a Lorenzo un fisico nuovo e poi vedremo. LUI è molto più pericoloso di tutti gli altri messi insieme per Valentino.
Stoner?!?!? Anche l'anno scorso la Ducati vinceva perchè ad ogni rettilineo prendeva chilometri di vantaggio, anche se ancora sul dritto va di più, i chilometri non ci sono più e son caxxi amari. Nel guidato e misto Valentino se lo mangiava Stoner, come Pedrosa e Lorenzo ed anche Edwards!!!
Quest'anno la lotta sarà tra Valentino e Lorenzo e forse Pedrosa...gli altri non vanno da nessuna parte con questi 3.
Pedrosa lotterà per il mondiale SE NON PIOVE!!!
djgusmy85
18-05-2008, 16:26
be' oddio...non era proprio una questione a due, nelle ultime sette gare vinsero sei piloti diversi e ce n'erano cinque in lizza per il titolo fino alla penultima ;)
Sì, matematicamente sì, ma nel girone di ritorno del campionato si era via via delineata una situazione "Hayden vs. Rossi" abbastanza evidente IMHO. O almeno è l'impressione che avevo avuto io :stordita:
pagelle immancabili.
Rossi 10 - in tanti con un passo simile? come no...la pioggia? e chi se ne frega. due secondi al giro a quelli dietro e via. bestia.
Lorenzo 9 - strepitoso. è da titolo.
Edwards 8 - non avrà vinto la gara, ma per una volta non ha nemmeno buttato la qualifica. completa il podio Yamaha.
Pedrosa 5 - ha fatto gare migliori. passi per Rossi, passi magari per Lorenzo, ma non può fare da zerbino pure a Edwards.
Vermeulen 7 - buona gara, finalmente davanti a Capirossi.
Dovizioso 7 - un altro paio di giri e poteva fare quinto. bravo.
Capirossi 6 - stavolta si inchina a Chris, però continua a macinare discreti piazzamenti.
Hayden 5 - chi?
Melandri sv - stavolta ci si mette pure la sfiga. però l'insufficienza ci starebbe tutta per l'ennesimo weekend disastroso.
Stoner 7 - più in palla rispetto alla Cina, comunque non ancora al top (sarebbe arrivato terzo o quarto). la rottura non ci voleva, spiace vederlo semi-appiedato. come on, Casey ;)
Yamaha 10 - cosa volere di più? hanno corso da soli.
Honda 6 - sfidante principale di Rossi e Lorenzo, anche se in verità hanno iniziato a prenderle da tre gare (qui sonoramente).
Ducati 5 - in crescita, ma non serve se Stoner non arriva alla fine.
Suzuki 7 - si difendono ancora bene.
Kawasaki 3 - :rolleyes:
Sì, matematicamente sì, ma nel girone di ritorno del campionato si era via via delineata una situazione "Hayden vs. Rossi" abbastanza evidente IMHO. O almeno è l'impressione che avevo avuto io :stordita:
be' sì, anche se questo era dettato dal fatto che c'era più attenzione per la rimonta di Rossi che non per le scaramucce tra Hayden, Melandri e Pedrosa :asd:
Doctor_46
18-05-2008, 18:22
dai raga basta chiacchere, sennò mi diventate patetici come Meda e co.
.... aspettando il mugello ....:D
devo dire che Meda è un coglione, ma quando ha citato "Siamo solo noi" stavo per commuovermi.
markus_81
18-05-2008, 18:44
due curiosità:
che ha da leccare quel leccalecca lorenzo a fine gara??? è per lo sponsor??:mbe:
di che framaci imbottiscono un pilota che il giovedi arriva in sedia a rotella e due gambe ingessate e a fine garsta in piedi con le stampelle??? :eek: credo che la "pazzia" del pilota rrivi fino ad un certo punto
due curiosità:
che ha da leccare quel leccalecca lorenzo a fine gara??? è per lo sponsor??:mbe:
di che framaci imbottiscono un pilota che il giovedi arriva in sedia a rotella e due gambe ingessate e a fine garsta in piedi con le stampelle??? :eek: credo che la "pazzia" del pilota rrivi fino ad un certo punto
assolutamente si:O :O
Lo pagano a peso d'oro se ci fai caso la serigrafia del suo casco e proprio dei chupa-chups:mbe: :mbe:
purtroppo la ducati è veramente impiccata quest'anno... anche se oggi il solito meda voleva far credere che c'era differenza nel motore.... peccato perchè quest'anno la moto fa veramente la differenza.
...l'anno scorso invece la moto non faceva la differenza...nono :asd:
Massimo87
18-05-2008, 20:15
...l'anno scorso invece la moto non faceva la differenza...nono :asd:
ma che dici, la moto non fa mai la differenza :O
Grave Digger
18-05-2008, 20:24
...l'anno scorso invece la moto non faceva la differenza...nono :asd:
evitiamo le solite discussioni dei soliti ignoti ;)
due curiosità:
che ha da leccare quel leccalecca lorenzo a fine gara??? è per lo sponsor??:mbe:
di che framaci imbottiscono un pilota che il giovedi arriva in sedia a rotella e due gambe ingessate e a fine garsta in piedi con le stampelle??? :eek: credo che la "pazzia" del pilota rrivi fino ad un certo punto
Evidentemente prima della gara ha cercato di far riposare le gambe il piu possibile, invece una volta finita la gara poteva permettersi di strapazzare un po di piu le gambe, visto che per la prossima gara avrà modo di riprendersi per bene;)
Grave Digger
18-05-2008, 21:19
Evidentemente prima della gara ha cercato di far riposare le gambe il piu possibile, invece una volta finita la gara poteva permettersi di strapazzare un po di piu le gambe, visto che per la prossima gara avrà modo di riprendersi per bene;)
avrà anche fatto una cura antalgica a base di antidolorifici come minimo :) .....sto ragazzo c'ha le palle,non mi stancherò mai di ribadirlo,riesce a far cose allucinanti,se penso alla spallata di rossi a gibernau mi vien da ridere :read: :stordita: ......
l'arcangelo
18-05-2008, 22:51
avrà anche fatto una cura antalgica a base di antidolorifici come minimo :) .....sto ragazzo c'ha le palle,non mi stancherò mai di ribadirlo,riesce a far cose allucinanti,se penso alla spallata di rossi a gibernau mi vien da ridere :read: :stordita: ......
perchè che ha la spallata che non va?
Massimo87
18-05-2008, 22:55
perchè che ha la spallata che non va?
che gibernau ha fatto la scenetta come se gli avesse rotto il braccio..
quando invece lorenzo con fretture vere, corre come un'addanato e arriva secondo.. :D
Grave Digger
18-05-2008, 23:02
perchè che ha la spallata che non va?
gibernau a quanto pare si è distrutto ed ha avuto fastidiose conseguenze,se non permanenti,decisamente a lungo termine,ha dovuto subire 2 o 3 interventi :) .....
infatti dopo quella scaramuccia non è tornato ad essere quello di prima,più braccino insomma ;) .....
Lorenzo invece sarebbe capace di vincere una gara anche su una barella a motore :stordita: ....
ovviamente prendi le notizie su gibernau con il beneficio del dubbio,non so se si è vero sminchiato....
Massimo87
18-05-2008, 23:11
gibernau a quanto pare si è distrutto ed ha avuto fastidiose conseguenze,se non permanenti,decisamente a lungo termine,ha dovuto subire 2 o 3 interventi :) .....
infatti dopo quella scaramuccia non è tornato ad essere quello di prima,più braccino insomma ;) .....
Lorenzo invece sarebbe capace di vincere una gara anche su una barella a motore :stordita: ....
ovviamente prendi le notizie su gibernau con il beneficio del dubbio,non so se si è vero sminchiato....
hai sbagliato incidente allora..
quello era barcellona 2006 :D
purtroppo la ducati è veramente impiccata quest'anno... anche se oggi il solito meda voleva far credere che c'era differenza nel motore.... peccato perchè quest'anno la moto fa veramente la differenza.
bhe nel rettilineo era più veloce si vedeva ad occhio, peccato che tutto il vantaggio se lo mangiava in percorrenza di curva quando si cominciava al staccata.
Grave Digger
18-05-2008, 23:20
hai sbagliato incidente allora..
quello era barcellona 2006 :D
none,il disastro psicologico fu a partire dal 2004,quando rossi lo perculò(e da lì inizio a soffrire terribilmente Rossi,gli diede la mano per forza sul podio dopo la spallata ;) )....non so se sia vero il discorso delle operazioni a causa di quella spallata,sta di fatto che cmnq fece 3 ore di manfrine per quella cazzata,quando Lorenzo pure con due moncherini sarebbe capace di arrivarti nei primi 5 :fagiano: .....
nel 2006 tra incidenti e rischi vari,decise che non ne valeva più la pena,ritirandosi,ma il braccio non aveva conseguenze o problemi che gli impedissero di disputare una gara dignitosamente ;) .....
ma come mai ieri la yamaha nei drittone le prendeva sia da ducati che da honda ?
Cmlalmzmlal
Lucrezio
18-05-2008, 23:32
devo dire che Meda è un coglione, ma quando ha citato "Siamo solo noi" stavo per commuovermi.
C'e' qualcosa di poco chiaro nella frase
non sono consentiti insulti di nessun tipo, né nei confronti di personaggi pubblici, né nei confronti degli altri utenti del forum
forse?
3 giorni di sospensione.
...l'anno scorso invece la moto non faceva la differenza...nono :asd:
peccato che l'anno scorso c'era solo il fenomeno australiano al comando mentre ora ci sono 3 yamaha davanti... sai forse c'è differenza... se edwards tiene il passo di altri piu forti qlche dubbio te lo fa venire. :rolleyes:
peccato che l'anno scorso c'era solo il fenomeno australiano al comando mentre ora ci sono 3 yamaha davanti... sai forse c'è differenza... se edwards tiene il passo di altri piu forti qlche dubbio te lo fa venire. :rolleyes:
...ma basta cò sta storia del fenomeno australiano! ma davvero credi che su un'altra moto la differenza tra stoner e gli altri sarebbe così evidente? Guarda che melandri fino a due anni fa di gare ne vinceva, non è na sega come sembra essere quest'anno. Stoner è molto forte, ma è anche l'unico che riesce ad avere feeling con la moto (non si sa per quale motivo). L'anno scorso poco importa se capirex arrancava o meno, stoner aveva sotto alle chiappe una bomba in confronto alle altre moto, poi poco importa se un'altro pilota con la stessa moto avrebbe fatto o meno gli stessi risultati...
Ah ma no quello che sverniciava gli altri con 20 km/h in più di velocità non era stoner :rolleyes: è quest'anno che la moto fa davvero la differenza :doh:
...ma basta cò sta storia del fenomeno australiano! ma davvero credi che su un'altra moto la differenza tra stoner e gli altri sarebbe così evidente? Guarda che melandri fino a due anni fa di gare ne vinceva, non è na sega come sembra essere quest'anno. Stoner è molto forte, ma è anche l'unico che riesce ad avere feeling con la moto (non si sa per quale motivo). L'anno scorso poco importa se capirex arrancava o meno, stoner aveva sotto alle chiappe una bomba in confronto alle altre moto, poi poco importa se un'altro pilota con la stessa moto avrebbe fatto o meno gli stessi risultati...
Ah ma no quello che sverniciava gli altri con 20 km/h in più di velocità non era stoner :rolleyes: è quest'anno che la moto fa davvero la differenza :doh:
...quando la moto e' eccezionale come si e' cercato di fare passare la Ducati dello scorso anno, vanno forte tutti quelli che la guidano, cosi' come e' accaduto con l'NSR500, l'RC211V ed ora la Yamaha. Lo scorso anno di Ducati ne andava forte una sola, quest'anno ce n'e' una che si piazza, e 3 che chiudono lo schieramento, quindi delle due una: o la moto e' meglio di quello che sembra ma e' guidata da 3 scarponi ed un pilota medio, oppure la moto non e' cosi' speciale, ma ce n'e' uno che riesce a farci comunque cose decenti.
I fatti non consentono di affermare che Melandri e Stoner siano sullo stesso piano.
...di certo la desmo non è una moto mediocre, ne quest'anno ne (soprattutto) l'anno scorso. Che poi stoner sia sempre stato l'unico ad avere il feeling giusto per guidarla è un'altro discorso, l'anno scorso per me la desmo con stoner sopra era eccezionale, altro che differenza inesistente con le altre...
...quest'anno invece si è colmato il gap, yamaha ducati e honda sono molto vicine, il fatto che i privati yamaha siano particolarmente competitivi deriva dal fatto che hanno materiale buono, non come i privati honda che corrono col triciclo dell'anno scorso (vedi dovizioso :doh: )
...di certo la desmo non è una moto mediocre, ne quest'anno ne (soprattutto) l'anno scorso. Che poi stoner sia sempre stato l'unico ad avere il feeling giusto per guidarla è un'altro discorso, l'anno scorso per me la desmo con stoner sopra era eccezionale, altro che differenza inesistente con le altre...
...quest'anno invece si è colmato il gap, yamaha ducati e honda sono molto vicine, il fatto che i privati yamaha siano particolarmente competitivi deriva dal fatto che hanno materiale buono, non come i privati honda che corrono col triciclo dell'anno scorso (vedi dovizioso :doh: )
Dai, sii serio, se uno riesce a guidare la Ducati e' feeling, mentre sulle altre moto si chiama manico?
E poi la Yamaha, e' palese che funzioni bene, tranne Jimmy che ha fatto una brutta fine, gli altri tre se la viaggiavano un po' troppo per pensare che la moto non sia ottima.
Hai ragione sulla Honda, ai clienti ha sempre dato rottami, tranne forse a quelli privilegiati, come Kanemoto con le 500cc e Gresini/Pons con le mille.
...mi spiace ma non credo proprio che, su una qualsiasi altra moto, la differenza tra stoner e gli altri rimanga la stessa...melandri sulla rc211v vinceva le gare, dubito che possa arrivare qualcuno così che gli dà 2" al giro...quando hai quel qualcosa in più degli altri è manico, quando vai 2" secondi più forte degli altri c'è qualcosa di fondo che cambia, non è la gara della parrocchia dove c'è lo smanettone che va il doppio degli altri, qua siamo su livelli altissimi e la differenza tra un pilota che vinceva e un'altro non può essere dell'ordine dei secondi...
...le yamaha oggi avevano quel qualcosa in più, ma pedrosa (prima che cominciasse a piovere :asd: ) era lì vicino, e stoner poco dietro. Basta un circuito diverso e tutto può cambiare...anche se con la doppia gommatura possono essere effettivamente avvantaggiati, dato che con un pilota o l'altro hanno la possibilità di stare al vertice praticamente sempre...
Sevenday
19-05-2008, 08:20
Cmq basta andare poco nel passato, quando Stoner era alla honda ed era sempre per le terre...mentre gli altri con le altre honda clienti andavano più forte di lui...
Ha il feeling con la Ducati, bene; ma è un mezzo che va forte sul dritto ed in curva è un TIR. Lo scorso anno la differenza considerevole l'ha fatta la velocità di punta e le gomme.
Quest'anno la velocià di punta non è così maggiore e le Michelin sono migliorate molto. Risultato: in curva la Ducati è ancora un TIR, ha poco di più in rettilineo e gomme non fantasmagoriche come lo scorso anno...
Quest'anno Stoner raccatterà le briciole...
Grave Digger
19-05-2008, 08:24
Cmq basta andare poco nel passato, quando Stoner era alla honda ed era sempre per le terre...mentre gli altri con le altre honda clienti andavano più forte di lui...
Ha il feeling con la Ducati, bene; ma è un mezzo che va forte sul dritto ed in curva è un TIR. Lo scorso anno la differenza considerevole l'ha fatta la velocità di punta e le gomme.
Quest'anno la velocià di punta non è così maggiore e le Michelin sono migliorate molto. Risultato: in curva la Ducati è ancora un TIR, ha poco di più in rettilineo e gomme non fantasmagoriche come lo scorso anno...
Quest'anno Stoner raccatterà le briciole...
certo,41 punti son difficili da recuperare contro quegli avversari,ma non lo darei per spacciato alla quinta gara :) .....
Aviatore_Gilles
19-05-2008, 08:39
Che dire dopo questa gara.
Rossi finito, Stoner bollito, Inter campione d'Italia :sofico:
certo,41 punti son difficili da recuperare contro quegli avversari,ma non lo darei per spacciato alla quinta gara :) .....
Spacciato certamente no, ma visto come vanno le cose, le speranze sono poche, purtroppo quello che viene alla luce è che l'unico ad andare forte con la Ducati 800 è LUI, gli altri arrancano nelle retrovie e non si parla certo di scarponi, ma di gente che ha vinto gare e comunque non certo fermoni da prendere 2" a giro.....
Quello che è accaduto lo scorso anno ha quasi del miracoloso, un pilota che era conosciuto come Crazy o Rolling Stoner per il numero di cadute collezionato (per stessa ammissione dei responsabili, lo scorso anno Ducati aveva aumentato il budget a disposizione per i ricambi) oltre che per le buoni doti di guida dimostrate, si è di colpo trasformato nell'eroe infallibile che ha macinato un ruolino di marcia da vero rullo compressore, non ha sbagliato una gara e si è aggiudicato a pieno titolo un campionato del mondo, che Stoner sia un talento nessuno lo mette in dubbio, resta da scoprire quale sia stata l'alchemia che lo scorso anno ha portato a quei risultati, perchè sembra che quest'anno in Ducati non siano riusciti a ripetersi.
Speriamo che a Borgo Panigale riescano a mettere in pista una moto più competitiva, ma a questo punto come dovranno condurre lo sviluppo?
Fare una Moto per Stoner e non per gli altri, o cercare di fare una moto per tutti, un po' come aveva iniziato a fare honda con la moto per Pedrosa che però ora è un po' più "umana" dopo le giuste rimostranze dei team che pagano fior di soldi per affittare le moto......boh!!!!!!
Una cosa è certa, in un team è FONDAMENTALE avere un pilota che guida lo sviluppo, ed in questo sembra che Mr. Rossi sia il migliore (con la sua combriccola di compagni di merende Brivio & Co.)
fabius00
19-05-2008, 08:44
Che dire dopo questa gara.
Rossi finito, Stoner bollito, Inter campione d'Italia :sofico:
:D
che dire?
partiamo dalle moto va :)
allora...
nn penso che siano peggiorate le ducati ma migliorate clamorosamente le altre (yamaha tutte e la honda di pedrosa)
la ducati con stoner sta la, ma le altre sembrano nettamente migliori.
un plauso enorme a rossi che ha fatto una gara magistrale, ma fatemelo dire...
ragazzi miei lorenzo è un mostro ;)
fabius00
19-05-2008, 08:45
Cmq basta andare poco nel passato, quando Stoner era alla honda ed era sempre per le terre...mentre gli altri con le altre honda clienti andavano più forte di lui...
Ha il feeling con la Ducati, bene; ma è un mezzo che va forte sul dritto ed in curva è un TIR. Lo scorso anno la differenza considerevole l'ha fatta la velocità di punta e le gomme.
Quest'anno la velocià di punta non è così maggiore e le Michelin sono migliorate molto. Risultato: in curva la Ducati è ancora un TIR, ha poco di più in rettilineo e gomme non fantasmagoriche come lo scorso anno...
Quest'anno Stoner raccatterà le briciole...
misa che molte gare nn le hai viste :D
Aviatore_Gilles
19-05-2008, 08:49
Lorenzo non è umano...credo che queste ultime due gare siano la dimostrazione della sua determinazione e forza di volontà, oltre che di manico. :)
Mi faceva tenerezza a fine gara, durante l'intervista si stava mettendo a piangere quasi, non posso neanche immaginare il dolore che si provi dopo uno sforzo simile con le caviglie malridotte come le sue.
Un applauso a questo ragazzo :)
Sevenday
19-05-2008, 08:49
L'ho già detto...fino allo scorso anno c'era Capirex a farsi il "culo" per lo sviluppo. Negli anni è lui che ha sudato sette camicie per far diventare competitiva la Ducati...
Mi sembra di rivivere la stessa situazione che c'è in Mclaren: Hamilton è forte; ma non ci capisce nulla di meccanica...
Cmq sia valutare un pilota lo si dovrebbe fare con lo stesso mezzo. Non credo che Stoner a parità di mezzo sia più forte di Valentino e Lorenzo (che è veramente un MOSTRO!!!)...
fabius00
19-05-2008, 08:55
Lorenzo non è umano...credo che queste ultime due gare siano la dimostrazione della sua determinazione e forza di volontà, oltre che di manico. :)
Mi faceva tenerezza a fine gara, durante l'intervista si stava mettendo a piangere quasi, non posso neanche immaginare il dolore che si provi dopo uno sforzo simile con le caviglie malridotte come le sue.
Un applauso a questo ragazzo :)
io penso proprio che lorenzo st'anno può vincerlo sto mondiale! se guarisce presto e nn si rirompe...
L'ho già detto...fino allo scorso anno c'era Capirex a farsi il "culo" per lo sviluppo. Negli anni è lui che ha sudato sette camicie per far diventare competitiva la Ducati...
Mi sembra di rivivere la stessa situazione che c'è in Mclaren: Hamilton è forte; ma non ci capisce nulla di meccanica...
Cmq sia valutare un pilota lo si dovrebbe fare con lo stesso mezzo. Non credo che Stoner a parità di mezzo sia più forte di Valentino e Lorenzo (che è veramente un MOSTRO!!!)...
stoner è un gradino sotto a rossi, ma sullo stesso piano di lorenzo ;)
Massimo87
19-05-2008, 08:56
Lorenzo mera più di un'applauso..
è un fenomeno assurdo, la Yamaha ha fatto un colpaccio assurdo per il futuro, altro che camomillo, che ieri s'è fatto passare pure da Edwards :O
Aviatore_Gilles
19-05-2008, 09:00
io penso proprio che lorenzo st'anno può vincerlo sto mondiale! se guarisce presto e nn si rirompe...
stoner è un gradino sotto a rossi, ma sullo stesso piano di lorenzo ;)
Mah, non lo so, Lorenzo è forte, ma ha ancora troppa foga, durante le prove ha rischiato di farsi male ancora.
Certo se si rimette in forma sono guai per tutti, non vedo l'ora di vederlo in un 1 vs 1 con Rossi :)
Altro pilota che merita una moto competitiva è Dovizioso, cosa aspettano a metterlo al posto di Hayden?
Massimo87
19-05-2008, 09:02
stoner è un gradino sotto a rossi, ma sullo stesso piano di lorenzo ;)
non concordo..
Lorenzo è superiore a Stoner secondo me..
in 250 ha fatto faville, e le sta facendo anche in MotoGP, al suo debutto tra l'altro.. :)
Massimo87
19-05-2008, 09:04
Altro pilota che merita una moto competitiva è Dovizioso, cosa aspettano a metterlo al posto di Hayden?
per me Dovi rischia di fare la stessa fine di Melandri.. :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.