View Full Version : [3D Ufficiale]-MOTOGP 2008
Hyperion
13-04-2008, 13:57
Altro Gran Premio orribile...
CMQ tra i vari non citati, grande hopkins :cool:
Coyote74
13-04-2008, 13:57
Nelle condizioni in cui si trova la Ducati in questo momento, il 6° posto di Stoner è oro. Il ragazzo ha condotto una gara davvero strana: prima parte non da buttare, parte centrale assolutamente scadente ( andava talmente lento che pareva su una pegperego ), parte finale assolutamente buona.
E' come se si fosse sbloccato mentalmente ( speriamo ) e con la moto più leggera ( serbatoio in svuotamento ) più a suo agio.
Boh, vediamo più avanti.
Tra l'altro non so se avete notato che nel momento peggiore gli penzolava pure qualcosa dalla moto (dicono sia la centralina della telecamera)... boh:confused:
trapanator
13-04-2008, 13:57
fattibile ma è forte e magari se non era per le gomme se la giocava con lorenzo
cioè è l'unico che con bridgestone andava anche se non ha lottato fino alla fine, gli altri B. ciao ciao
Allora era meglio per lui tenersi le Michelin... :fagiano:
Dovizioso che cade, la Ducati che non va... che tristezza, sono in lutto!
http://www.slug.it/naufraghi/wp-content/uploads/lutto.jpg
Beh, bravi i due ragazzini iberici, avevano il pepe al culo.
...imho, dovizioso ha fatto un garone. poco importa se è caduto, ha dimostrato di saper andare fortissimo con una moto decisamente inferiore...spero che honda, anche se sono passate solo 3 gare, gli dia materiale migliore perché se lo merita tutto :)
Altro Gran Premio orribile...
CMQ tra i vari non citati, grande hopkins :cool:
...sempre detto io, grande john :cool:
melomanu
13-04-2008, 13:59
Tra l'altro non so se avete notato che nel momento peggiore gli penzolava pure qualcosa dalla moto (dicono sia la centralina della telecamera)... boh:confused:
Si pensa fosse la centralina della camera on board.
Fossi stato in lui l'avrei strappata e buttata via :asd:
Cmq io sono fiducioso: per me il canguro può ancora dire la sua. Bisogna crederci in Ducati. Se riescono a trovare il pelo che non fa quadrare più il pacchetto, potrebbero tornare molto competitivi.
Coyote74
13-04-2008, 13:59
Allora era meglio per lui tenersi le Michelin... :fagiano:
E chi lo sa... lo scorso anno le B in questa gara erano in difficoltà, per poi uscire prepotentemente nelle gare successive... possibilissimo che dalla prossima gara tornino in auge.
Schummacherr
13-04-2008, 14:00
io sono contento perchè non tifando per nessuno in particolare veod un mondiale bello aperto :)
fai bene..come vedi il tifo gioca brutti scherzi :asd:
Coyote74
13-04-2008, 14:01
Si pensa fosse la centralina della camera on board.
Fossi stato in lui l'avrei strappata e buttata via :asd:
Cmq io sono fiducioso: per me il canguro può ancora dire la sua. Bisogna crederci in Ducati. Se riescono a trovare il pelo che non fa quadrare più il pacchetto, potrebbero tornare molto competitivi.
A mio avviso è solo una questione di gomma e moto poco adattabili agli ultimi due GP... come lo scorso anno daltronde. Non dimentichiamo che alla prima gara hanno dominato, quindi è probabile che ritornino ai vertici di qui in poi.
...ma quanto brutto è simoncelli? :asd:
Coyote74
13-04-2008, 14:03
Altro Gran Premio orribile...
CMQ tra i vari non citati, grande hopkins :cool:
Quoto, molto noioso e privo di spettacolo... sembra stia diventando come la F1... che Dio ce ne scampi:(
...imho, dovizioso ha fatto un garone. poco importa se è caduto, ha dimostrato di saper andare fortissimo con una moto decisamente inferiore...spero che honda, anche se sono passate solo 3 gare, gli dia materiale migliore perché se lo merita tutto :)
...sempre detto io, grande john :cool:
Si, Dovizioso ha dimostrato di avere il manico, bene o male riesce sempre a mettersi dietro un'ufficiale, basterebbe che gli dessero i 10Km/h che prende da Pedrosa...
Poi e' vero, grande Johnny, un V con quel catenaccio della Kawasaki e' un risultato piu' che onorevole ;)
ma quanto viaggia lorenzo
Gara che conferma un pò tutto, Lorenzo và forte...Peccatissimo per Dovizioso, Stoner che insomma, mezza pippa non lo è sicuramente ma mi sembra più un problema mentale il suo che altro, Valentino purtroppo ha avuto sfortuna sulle gomme, se tenevano avrebbe lottato fino all'ultimo...Il prossimo GP?
melomanu
13-04-2008, 14:09
A mio avviso è solo una questione di gomma e moto poco adattabili agli ultimi due GP... come lo scorso anno daltronde. Non dimentichiamo che alla prima gara hanno dominato, quindi è probabile che ritornino ai vertici di qui in poi.
:sperem:
cmq sto lorenzo mi piace, ha grinta ( ha fatto un sorpasso a rossi cazzutissimo ) e viaggia parecchio.
Si, Dovizioso ha dimostrato di avere il manico, bene o male riesce sempre a mettersi dietro un'ufficiale, basterebbe che gli dessero i 10Km/h che prende da Pedrosa...
Poi e' vero, grande Johnny, un V con quel catenaccio della Kawasaki e' un risultato piu' che onorevole ;)
...come diceva il grande markku alen :O
"...l'importante è non fare il 99%, ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o capottare: se tu fare 99% solo decimo o undicesimo, tu mai vince e nessuno conosce per te. Prime gare al RAC o al 1000 Laghi io sempre primo, dopo cappottato oppure incidente. Se tu fare maximum attack tu vince oppure fare incidente e questo per me è piede giusto per un giovane in prime gare. Oggi difficile perché macchina costa molto e molti dicono piano, piano, ma se accetti questo meglio restare national rally e no gare internazionale. Tu tira, o resta a casa"
:cool:
Stoner che insomma, mezza pippa non lo è sicuramente ma mi sembra più un problema mentale il suo che altro,
Non ho visto la gara (grazie Tim :rolleyes: ), pero' mi sembra piu' un problema di moto. Basta vedere dove arriva Melandri che rispetto a Stoner e' sicuramente scarso, ma sfottimento a parte con la moto in ordine magari nei primi 7-8 ci arrivava
Coyote74
13-04-2008, 14:12
...come diceva il grande markku alen :O
"...l'importante è non fare il 99%, ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o capottare: se tu fare 99% solo decimo o undicesimo, tu mai vince e nessuno conosce per te. Prime gare al RAC o al 1000 Laghi io sempre primo, dopo cappottato oppure incidente. Se tu fare maximum attack tu vince oppure fare incidente e questo per me è piede giusto per un giovane in prime gare. Oggi difficile perché macchina costa molto e molti dicono piano, piano, ma se accetti questo meglio restare national rally e no gare internazionale. Tu tira, o resta a casa"
:cool:
Miticozzo:D
...come diceva il grande markku alen :O
ti correggo: grandissimo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
DartBizu
13-04-2008, 14:14
3 Yamaha nei primi 4 posti
3 Ducati negli ultimi 3
direi che cè poco da dire.....
3 Yamaha nei primi 4 posti
3 Ducati negli ultimi 3
direi che cè poco da dire.....
Bah non vuol dire molto:mbe:
Bah non vuol dire molto:mbe:
manco poco. e considera che la prima delle ducati e' in mano a Stoner, altrimenti penso che avrebbero fatto l'en plein
Jesus1987
13-04-2008, 14:24
3 Yamaha nei primi 4 posti
3 Ducati negli ultimi 3
direi che cè poco da dire.....
l'anno scorso chi era quello forte? stoner e basta della ducati
sono le gomme che fanno la differenza, michelin almeno su questa pista fa la differenza, rossi è riuscito ad andare abbastanza bene con bridgestone ma gli altri no
stoner è forte...ma non così forte da andare oltre i limiti di moto e gomme
Snickers
13-04-2008, 14:26
Fossi in Ducati chiamerei uno dei due nonnetti in Sbk (Troy o Max) a fare da "tester d'eccezione" per uscire dalla crisi, mi pare l'unica soluzione dato che Melandri non è mai parso un'aquila nella messa a punto e anche stoner pare il classico ragazzo che ci da tanto gas senza guardare i click sulle sospensioni. Forse essendo MotoGp andrei più su Max (dato che Troy mi ricordo doveva smadonnare per mettere a posto prima le Ducati e poi la Honda pons) anche per il suo modo di essere sicuramente più pignolo rispetto a Bayliss. Resta il fatto che Guareschi a sviluppare da solo (infatti gli anni prima cmq c'era anche Capirossi che influenzava le scelte) o assieme a Canepa (mossa più che altro fatta per dare modo al giovane di crescere più che per altre questioni) la Ducati MotoGp non si è rivelata poi una gran furbata.
A me questa MotoGp sta cominciando a puzzare...
Stranissimi dopogara e interviste..
Mi da quel senso di sporco che mi provoca la F1...
melomanu
13-04-2008, 14:38
A me questa MotoGp sta cominciando a puzzare...
Stranissimi dopogara e interviste..
Mi da quel senso di sporco che mi provoca la F1...
:eek:
:confused:
Spiega meglio :mbe:
mt_iceman
13-04-2008, 14:39
:eek:
:confused:
Spiega meglio :mbe:
non vince più rossi ;)
melomanu
13-04-2008, 14:40
non vince più rossi ;)
Cioè?
Davvero, non sto capendo.
mt_iceman
13-04-2008, 14:41
Cioè?
Davvero, non sto capendo.
siccome non vince più rossi è diventata una merda. mentre prima era stupenderrimo.
melomanu
13-04-2008, 14:42
siccome non vince più rossi è diventata una merda. mentre prima era stupenderrimo.
Ah ok, ho capito allora :asd:
melomanu
13-04-2008, 14:44
Classifica:
Pedrosa-Lorenzo 61 punti
Rossi 47
Stoner 40
Grave Digger
13-04-2008, 15:00
bello ragazzi,oggi la yamaha di lorenzo era davvero in palla,ottimo risultato per un debuttante :) ...
GOMBLOTTO!!!
:asd:
Mi che st'anno abbiamo proprio imbroccato qualcosa male.. il problema adesso è capire cosa. Personalmente credo sia tutto un problema di guidabilità, probabile qualche quota telaistica da rivedere.
Nerocielo
13-04-2008, 15:13
Classifica:
Pedrosa-Lorenzo 61 punti
Rossi 47
Stoner 40
bella classifica, sarà un bellissimo mondiale
cmq STUPENDA GARA in 125 :eek:
grande Corsi :cool:
...davvero, grande simone :cool:
Massimo87
13-04-2008, 15:54
Lorenzo Lorenzo..
è lui il vero fenomeno..
sorpassi assurdi, debuttante con 3 pole all'attivo, una vittoria ed è già in testa al mondiali a pari punti con l'altro tanto decantato fenomeno che guida la super honda hrc ufficialissima..
daje parafuera, fagli vedere i sorci verdi al torero camomillo!! :D
non vince più rossi ;)
Non sono mai stato un fanboy, ne ho mai idolizzato valentino rossi..
Dico solo che ho le stesse sensazioni che provo guardando la F1...
Da quando è diventata un fenomeno mediatico cosi forte, sembra che si sia persa la magia che aveva prima...
Non so, c'erano piu' lotte ed era divertente anche senza valentino rossi...
Boh, non mi azzardo a parlare di complotti...è una sensazione!
mt_iceman
13-04-2008, 16:00
Non sono mai stato un fanboy, ne ho mai idolizzato valentino rossi..
Dico solo che ho le stesse sensazioni che provo guardando la F1...
Da quando è diventata un fenomeno mediatico cosi forte, sembra che si sia persa la magia che aveva prima...
Non so, c'erano piu' lotte ed era divertente anche senza valentino rossi...
Boh, non mi azzardo a parlare di complotti...è una sensazione!
mah...sarà. per me l'aspetto mediatico sta anzi regredendo. poi posso essere daccordo su certi aspetti. ma è così dappertutto. in tutti gli sport.
Lorenzo Lorenzo..
è lui il vero fenomeno..
sorpassi assurdi, debuttante con 3 pole all'attivo, una vittoria ed è già in testa al mondiali a pari punti con l'altro tanto decantato fenomeno che guida la super honda hrc ufficialissima..
daje parafuera, fagli vedere i sorci verdi al torero camomillo!! :D
...però diamo a camomillo quello che è di camomillo, un sorpasso in staccata lo ha fatto! :eek: :eek: :eek:
E chi lo sa... lo scorso anno le B in questa gara erano in difficoltà, per poi uscire prepotentemente nelle gare successive... possibilissimo che dalla prossima gara tornino in auge.
Vedremo , di sicuro l' inizio non è stato promettente .
Gara che conferma un pò tutto, Lorenzo và forte...Peccatissimo per Dovizioso, Stoner che insomma, mezza pippa non lo è sicuramente ma mi sembra più un problema mentale il suo che altro, Valentino purtroppo ha avuto sfortuna sulle gomme, se tenevano avrebbe lottato fino all'ultimo...Il prossimo GP?
Inzomma ... problema mentale per Stoner ?
Ha seminato tutti i suoi compari di marca ...
Il suo sembra un problema di moto .
"...l'importante è non fare il 99%, ma il 110%. Meglio in testa a rally e poi fai incidente o capottare: se tu fare 99% solo decimo o undicesimo, tu mai vince e nessuno conosce per te. Prime gare al RAC o al 1000 Laghi io sempre primo, dopo cappottato oppure incidente. Se tu fare maximum attack tu vince oppure fare incidente e questo per me è piede giusto per un giovane in prime gare. Oggi difficile perché macchina costa molto e molti dicono piano, piano, ma se accetti questo meglio restare national rally e no gare internazionale. Tu tira, o resta a casa"
:ave: :ave:
onore a Lorenzo, gran gara. ha sorpreso tutti come il camomillo a Jerez, davvero bravissimo.
Vale e Stoner (quest'ultimo per quel che ha potuto) hanno limitato i danni. queste due gare erano pro-Michelin e si sapeva, vedremo come va dalla prossima ;)
molto dispiaciuto per il fenomeno del mio avatar che stava azzeccando una super gara. purtroppo quando sei quarto alla tua terza gara in classe regina e tiri da bestia per stare con le bestie, un errore simile ci sta. in Cina comunque va a podio :O :sofico:
Allora era meglio per lui tenersi le Michelin... :fagiano:
ma veramente già dall'anno scorso si sapeva che Estoril era tra le piste peggiori per Bridgestone.
Massimo87
13-04-2008, 16:29
...però diamo a camomillo quello che è di camomillo, un sorpasso in staccata lo ha fatto! :eek: :eek: :eek:
da uno che ha all'attivo tre anni in motogp certe cose sono scontante..
invece un ragazzino spoccioso come lorenzo, con si o no 6 mesi di attivo in motogp fa sorpassi assurdi, guida come un forsennato e da la paga al super ufficiale honda con una yamaha.. insomma :)
da uno che ha all'attivo tre anni in motogp certe cose sono scontante..
invece un ragazzino spoccioso come lorenzo, con si o no 6 mesi di attivo in motogp fa sorpassi assurdi, guida come un forsennato e da la paga al super ufficiale honda con una yamaha.. insomma :)
...ovvio :O però camomillo fa progressi, almeno un sorpasso in staccata sto giro lo ha fatto :asd:
Snickers
13-04-2008, 16:42
da uno che ha all'attivo tre anni in motogp certe cose sono scontante..
invece un ragazzino spoccioso come lorenzo, con si o no 6 mesi di attivo in motogp fa sorpassi assurdi, guida come un forsennato e da la paga al super ufficiale honda con una yamaha.. insomma :)
Beh, penso sia inutile tirare in ballo il fatto di Yamaha < Honda perché oggi s'è visto dov'erano le 2 Yamaha ufficiali e le 2 Honda ufficiali, senza contare le 2 Yamaha clienti che cmq con piloti non di primissimo piano, ma cmq buoni erano anche loro nella parte alta della classifica.....
Jaguar64bit
13-04-2008, 18:06
GOMBLOTTO!!!
:asd:
Mi che st'anno abbiamo proprio imbroccato qualcosa male.. il problema adesso è capire cosa. Personalmente credo sia tutto un problema di guidabilità, probabile qualche quota telaistica da rivedere.
e bella Miazias o altrimenti detto ZiettaFX :asd:
quest'anno mi sa che Stoner avrà da soffrire non poco , ma non vedo la situazione irrecuperabile...puoi sempre farti un viaggetto a Lourdes nel frattempo.
A me questa MotoGp sta cominciando a puzzare...
Stranissimi dopogara e interviste..
Mi da quel senso di sporco che mi provoca la F1...
Scusami ma puoi argomentare un po meglio:mbe: :mbe:
Buttarla li cosi non ha proprio senso!!
Edit: scusa non avevo visto che avevi risposto
manco poco. e considera che la prima delle ducati e' in mano a Stoner, altrimenti penso che avrebbero fatto l'en plein
Si sapeva bene, è da tempo che la ducati fa cagare, è stoner a fare il fenomeno ormai è assodato;)
...a pochi giri dalla fine c'erano 3honda e due yamaha nei primi 5posti, quindi il fatto che alla fine ci fossero 3yamaha e una honda è solo una coincidenza!
Imho l'unico dato che si può registrare è il fatto che squadre come kawasaki e suzuki siano sparite, quando l'anno scorso facevano ottimi risultati... imho questo dimostra quanto buone fossero le bridgestone l'anno scorso!!
Coyote74
13-04-2008, 18:58
Si sapeva bene, è da tempo che la ducati fa cagare, è stoner a fare il fenomeno ormai è assodato;)
...a pochi giri dalla fine c'erano 3honda e due yamaha nei primi 5posti, quindi il fatto che alla fine ci fossero 3yamaha e una honda è solo una coincidenza!
Imho l'unico dato che si può registrare è il fatto che squadre come kawasaki e suzuki siano sparite, quando l'anno scorso facevano ottimi risultati... imho questo dimostra quanto buone fossero le bridgestone l'anno scorso!!
Ma anche no... lo scorso anno se non sbaglio la Ducati di Stoner nelle stesse ultime due gare di questa stagione aveva avuto non pochi problemi e i piazzamenti erano stati pressochè i medesimi, anzi, a Jerez se non sbaglio era giunto anche più indietro del 6° posto. In seguito sappiamo tutti come è andata. Mi pare quindi presto per dire che l'accoppiata Ducati-Stoner sia finita.
Mi pare tu abbia poi dimenticato un po' facilmente con quanto strapotere quest'anno Stoner abbia già vinto la prima delle tre gare.
La storia sembra solo ripetersi.
Massimo87
13-04-2008, 19:08
Ma anche no... lo scorso anno se non sbaglio la Ducati di Stoner nelle stesse ultime due gare di questa stagione aveva avuto non pochi problemi e i piazzamenti erano stati pressochè i medesimi, anzi, a Jerez se non sbaglio era giunto anche più indietro del 6° posto. In seguito sappiamo tutti come è andata. Mi pare quindi presto per dire che l'accoppiata Ducati-Stoner sia finita.
Mi pare tu abbia poi dimenticato un po' facilmente con quanto strapotere quest'anno Stoner abbia già vinto la prima delle tre gare.
La storia sembra solo ripetersi.
vediamo la prossima, e la prossima ancora..
se finisce uguale pure le prossime due, andrete avanti ancora con sta storia?
se la moto fa cagare, Stoner può essere fenomeno quanto gli pare.. ma non può dominare..
lo stesso è successo a Valentino, non vedo perchè Stoner ne debba essere esente :) (ah si.. ma guida la Ducati.. giusto)
Ma anche no... lo scorso anno se non sbaglio la Ducati di Stoner nelle stesse ultime due gare di questa stagione aveva avuto non pochi problemi e i piazzamenti erano stati pressochè i medesimi, anzi, a Jerez se non sbaglio era giunto anche più indietro del 6° posto. In seguito sappiamo tutti come è andata. Mi pare quindi presto per dire che l'accoppiata Ducati-Stoner sia finita.
Mi pare tu abbia poi dimenticato un po' facilmente con quanto strapotere quest'anno Stoner abbia già vinto la prima delle tre gare.
La storia sembra solo ripetersi.
Non mi pare di avere detto il contrario... rileggiti il msg che ho quotato;)
Coyote74
13-04-2008, 19:28
vediamo la prossima, e la prossima ancora..
se finisce uguale pure le prossime due, andrete avanti ancora con sta storia?
se la moto fa cagare, Stoner può essere fenomeno quanto gli pare.. ma non può dominare..
lo stesso è successo a Valentino, non vedo perchè Stoner ne debba essere esente :) (ah si.. ma guida la Ducati.. giusto)
Che razza di commento... bravo... un applauso signori:O :D
Grave Digger
13-04-2008, 19:55
vediamo la prossima, e la prossima ancora..
se finisce uguale pure le prossime due, andrete avanti ancora con sta storia?
se la moto fa cagare, Stoner può essere fenomeno quanto gli pare.. ma non può dominare..
lo stesso è successo a Valentino, non vedo perchè Stoner ne debba essere esente :) (ah si.. ma guida la Ducati.. giusto)
quoto :)
Ma anche no... lo scorso anno se non sbaglio la Ducati di Stoner nelle stesse ultime due gare di questa stagione aveva avuto non pochi problemi e i piazzamenti erano stati pressochè i medesimi, anzi, a Jerez se non sbaglio era giunto anche più indietro del 6° posto. In seguito sappiamo tutti come è andata. Mi pare quindi presto per dire che l'accoppiata Ducati-Stoner sia finita.
Mi pare tu abbia poi dimenticato un po' facilmente con quanto strapotere quest'anno Stoner abbia già vinto la prima delle tre gare.
La storia sembra solo ripetersi.
Non mi pare che l' anno scorso sia andata male come quest' anno :
L' anno scorso a Jerez Stoner quinto e Capirossi 12esimo , all' Estoril Stoner terzo e Capirossi nono .
Quest' anno a Jerez Stoner undicesimo e Melandri 12esimo , all' Estoril Stoner sesto e Melandri 13esimo .
Se ci aggiungiamo che anche i privati Ducati hanno sofferto le pene dell' inferno ... mi sa che a Borgo Panigale non tira aria tranquilla , oltretutto quest' anno pare ci sia una concorrenza ancora più agguerrita che non si limita al solitario Rossi .
melomanu
13-04-2008, 20:13
vediamo la prossima, e la prossima ancora..
se finisce uguale pure le prossime due, andrete avanti ancora con sta storia?
se la moto fa cagare, Stoner può essere fenomeno quanto gli pare.. ma non può dominare..
lo stesso è successo a Valentino, non vedo perchè Stoner ne debba essere esente :) (ah si.. ma guida la Ducati.. giusto)
Semplice: lo scorso anno, o 2 anni fa, o anche questo anno, non mi pare proprio che le yamaha ( rossi a parte ) erano sempre e costantemente ultima, penultima e terzultima.
Massimo87
13-04-2008, 20:43
Semplice: lo scorso anno, o 2 anni fa, o anche questo anno, non mi pare proprio che le yamaha ( rossi a parte ) erano sempre e costantemente ultima, penultima e terzultima.
e quindi?
stai confermando la mia tesi che la ducati fa cagare o sbaglio? :asd:
melomanu
13-04-2008, 20:45
e quindi?
stai confermando la mia tesi che la ducati fa cagare o sbaglio? :asd:
Perchè, chi lo sta negando, scusa?
Più che altro dico che sia maggiormente lodevole uno che va nettamente meglio dei suoi compagni ( stoner vs resto ducati ) che uno che andava si meglio, ma i compagni non erano costantemente ultimo penultimo e terzultimo ( leggi rossi ).
O le yamaha lo scorso anno erano sempre e cmq ultime penultime e terzultime, anche sui circuiti pseudofavorevoli?
Massimo87
13-04-2008, 20:48
Perchè, chi lo sta negando, scusa?
Più che altro dico che sia maggiormente lodevole uno che va nettamente meglio dei suoi compagni ( stoner vs resto ducati ) che uno che andava si meglio, ma i compagni non erano costantemente ultimo penultimo e terzultimo ( leggi rossi ).
O le yamaha lo scorso anno erano sempre e cmq ultime penultime e terzultime, anche sui circuiti pseudofavorevoli?
non penso che sia tanto bello per la ducati avere un solo pilota che va, e tutti gli altri brocchi (di cui uno pagato fior fiori di soldoni) solo per far sembrare stoner il più bravo di tutti..
dato che qua si gioca anche per il campionato costruttori, non solo per quello piloti.. :)
melomanu
13-04-2008, 20:51
non penso che sia tanto bello per la ducati avere un solo pilota che va, e tutti gli altri brocchi (di cui uno pagato fior fiori di soldoni) solo per far sembrare stoner il più bravo di tutti..
dato che qua si gioca anche per il campionato costruttori, non solo per quello piloti.. :)
Il problema non è che li hanno presi perchè vogliono dimostrare solo che stoner è il più bravo, ma più semplicemente nessuno di quelli ingaggiati sono in grado ne di competere con lui, ne di guidare al massimo la moto italiana. :boh:
Massimo87
13-04-2008, 20:53
Il problema non è che li hanno presi perchè vogliono dimostrare solo che stoner è il più bravo, ma più semplicemente nessuno di quelli ingaggiati sono in grado ne di competere con lui, ne di guidare al massimo la moto italiana. :boh:
allora forse dovrebbero impegnarsi a fare una moto più facile da guidare come hanno fatto Honda e Yamaha..
ne gioverebbero molto di più, anche perchè melandri con una Honda almeno nelle prime 5 posizioni ci arrivava ;)
melomanu
13-04-2008, 21:00
allora forse dovrebbero impegnarsi a fare una moto più facile da guidare come hanno fatto Honda e Yamaha..
ne gioverebbero molto di più, anche perchè melandri con una Honda almeno nelle prime 5 posizioni ci arrivava ;)
Eeeehhhh sembra facile. Dal suo esordio, la ducati è risaputo che sia la moto più scontrosa. Oltretutto, se guardiamo bene, chi hanno per svilupparla? Nessuno, solo stoner mi sa. Prima almeno c'era capirex. Gli altri team hanno almeno 2 piloti top class per lo sviluppo..il potere economico, purtroppo, si vede qui.
Snickers
13-04-2008, 21:13
Ma anche no... lo scorso anno se non sbaglio la Ducati di Stoner nelle stesse ultime due gare di questa stagione aveva avuto non pochi problemi e i piazzamenti erano stati pressochè i medesimi, anzi, a Jerez se non sbaglio era giunto anche più indietro del 6° posto
BUM!
A Jerez arrivò 5° Stoner e all'estoril finì 3°
Perchè, chi lo sta negando, scusa?
Più che altro dico che sia maggiormente lodevole uno che va nettamente meglio dei suoi compagni ( stoner vs resto ducati ) che uno che andava si meglio, ma i compagni non erano costantemente ultimo penultimo e terzultimo ( leggi rossi ).
O le yamaha lo scorso anno erano sempre e cmq ultime penultime e terzultime, anche sui circuiti pseudofavorevoli?
Non sono d'accordo, la differenza prestazionale tra stoner e i suoi compagni di squadra non è normale, quando era in honda non c'era tutta questa differenza!
Secondo me la spiegazione di questo divario è da ricercarsi nel suo modo di guidare, evidentemente ha caratteristiche che coincidono alla perfezione con la ducati, ma sono convinto che con un altra moto non sarebbe lo stesso!
Capirossi e melandri non sono due geni del motociclismo, ma sono dei buoni piloti, e sono convinto che in una situazione di feeling per il mezzo equilibrata la differenza tra le loro capacità non sarebbe così marcata come ci appare sulla ducati!
Non sono d'accordo, la differenza prestazionale tra stoner e i suoi compagni di squadra non è normale, quando era in honda non c'era tutta questa differenza!
Secondo me la spiegazione di questo divario è da ricercarsi nel suo modo di guidare, evidentemente ha caratteristiche che coincidono alla perfezione con la ducati, ma sono convinto che con un altra moto non sarebbe lo stesso!
Capirossi e melandri non sono due geni del motociclismo, ma sono dei buoni piloti, e sono convinto che in una situazione di feeling per il mezzo equilibrata la differenza tra le loro capacità non sarebbe così marcata come ci appare sulla ducati!
* ;)
Massimo87
13-04-2008, 22:55
Non sono d'accordo, la differenza prestazionale tra stoner e i suoi compagni di squadra non è normale, quando era in honda non c'era tutta questa differenza!
Secondo me la spiegazione di questo divario è da ricercarsi nel suo modo di guidare, evidentemente ha caratteristiche che coincidono alla perfezione con la ducati, ma sono convinto che con un altra moto non sarebbe lo stesso!
Capirossi e melandri non sono due geni del motociclismo, ma sono dei buoni piloti, e sono convinto che in una situazione di feeling per il mezzo equilibrata la differenza tra le loro capacità non sarebbe così marcata come ci appare sulla ducati!
che quotone ;)
ma purtroppo qui qualcuno ancora non vuole capire certe cose :)
Grave Digger
13-04-2008, 23:41
che quotone ;)
ma purtroppo qui qualcuno ancora non vuole capire certe cose :)
non mi resta altro che quotare un quote :D
parere personale..
stoner non è nulla di che..l'anno scorso viaggiava xkè aveva un pacchetto inarrivabile e la sua guida andava a braccetto con la ducati..
ora che le gomme o meglio il pacchetto non è come il precedente non si vede +..
valentino fa quel che può..ha cambiato gomme ed ha molto probabilmente fatto la scelta sbagliata (sono supertifoso di rossi dal primo anno in 125).
uno che invece va eccome è Lorenzo.
Il problema non è che li hanno presi perchè vogliono dimostrare solo che stoner è il più bravo, ma più semplicemente nessuno di quelli ingaggiati sono in grado ne di competere con lui, ne di guidare al massimo la moto italiana. :boh:
O forse il loro stile di guida non và d'accordo con questa moto, tanto potente quanto difficile da gestire, e che rompe le pelotas al primo problemino.
vedremo il resot della stagione che combina..ripeto io non ci trovo nulla di speciale in stoner..
melomanu
14-04-2008, 07:39
Non sono d'accordo, la differenza prestazionale tra stoner e i suoi compagni di squadra non è normale, quando era in honda non c'era tutta questa differenza!
Secondo me la spiegazione di questo divario è da ricercarsi nel suo modo di guidare, evidentemente ha caratteristiche che coincidono alla perfezione con la ducati, ma sono convinto che con un altra moto non sarebbe lo stesso!
Capirossi e melandri non sono due geni del motociclismo, ma sono dei buoni piloti, e sono convinto che in una situazione di feeling per il mezzo equilibrata la differenza tra le loro capacità non sarebbe così marcata come ci appare sulla ducati!
che quotone ;)
ma purtroppo qui qualcuno ancora non vuole capire certe cose :)
Scusate, ma cosa non starei capendo?
Io, onestamente, quando elggo certe cose la prima cosa che penso è: ma allora un pilota è bravo solo se ha una moto che sanno guidare tutti ?
Io non la penso così: un pilota bravo lo si vede anche e specialmente dove gli altri falliscono. Troppo facile allora avere una moto buona che sanno guidare tutti,e fare il fenomeno.
Scusate, ma cosa non starei capendo?
Io, onestamente, quando elggo certe cose la prima cosa che penso è: ma allora un pilota è bravo solo se ha una moto che sanno guidare tutti ?
Io non la penso così: un pilota bravo lo si vede anche e specialmente dove gli altri falliscono. Troppo facile allora avere una moto buona che sanno guidare tutti,e fare il fenomeno.
Diciamo che tra la migliore moto e quella "scarsa" la differenza e' di pochi decimi.
Se prendiamo 3 moto identiche dal concessionario e le diamo a Rossi Stoner e Pedrosa, le differenze sarebbero minime.
Quando un pilota un pelo piu' bravo degli altri riesce ad avere un buon feeling con la moto che guida riesce a guadagnarti quei 2 decimi (2 decimi, poco piu' di un battito di ciglia) a giro che alla fine della gara gli danno quegli 8-10 secondi che si traducono in "dominio"
melomanu
14-04-2008, 08:04
Si, d'accordissimo: ma non si può non vedere la capacità di un ragazzo di riuscire dove tutti gli altri ( piloti oltretutto dotato di una certa qualità ) stanno assolutamente fallendo.
Io, personalmente, mi sento di elogiarlo. Poi, ci mancherebbe, ognuno ha le proprie preferenze.
Si, d'accordissimo: ma non si può non vedere la capacità di un ragazzo di riuscire dove tutti gli altri ( piloti oltretutto dotato di una certa qualità ) stanno assolutamente fallendo.
Io, personalmente, mi sento di elogiarlo. Poi, ci mancherebbe, ognuno ha le proprie preferenze.
Stoner e' bravo, solo chi fa polemica puo' dire il contrario
Aviatore_Gilles
14-04-2008, 08:57
Stoner è un gran pilota, pochi cazzi.
Purtroppo in queste ultime due gare il pacchetto ducati/bridgestone non era al meglio, Stoner era nervoso a Jerez perchè mai prima d'ora aveva attraversato un momento così nero, per un giovane, campione del mondo, il non riuscire a dare il massimo manda fuori di testa.
Qua ad Estoril era consapevole che non poteva lottare per la vittoria, infatti l'ho visto molto più tranquillo, certo deluso, ma più calmo e riflessivo, segno che Jerez gli ha insegnato qualcosa.
Ora la Ducati è una moto che se ha qualche problema di messa a punto diventa inguidabile e il pilota non può metterci una pezza, ho visto sia in Qatar, Jerez e nelle prove libere in Estoril la Ducati che si muoveva paurosamente, l'anno scorso si muoveva si, ma mai come quest'anno, è davvero una belva senza controllo.
Melandri che tanto pippa non è naviga nelle ultime posizioni, Stoner no, un motivo c'è e sono sicuro che un qualsiasi altro pilota su una moto del genere combinerebbe poco.
Io dico di aspettare, vediamo nelle prossime gare come andrà...Se fra 4/5 gare la situazione non cambia allora si può parlare di crisi del pacchetto Ducati.
Naturalmente Rossi è finito, non vincera più un mondiale, però intanto con una situazione completamente nuova si porta a casa 2 podi, 3° in classifica a pochi punti dai primi....eh si è proprio finito :asd:
Il Pirata
14-04-2008, 09:51
Naturalmente Rossi è finito, non vincera più un mondiale, però intanto con una situazione completamente nuova si porta a casa 2 podi, 3° in classifica a pochi punti dai primi....eh si è proprio finito :asd:
Quoto :read:
Naturalmente Rossi è finito, non vincera più un mondiale, però intanto con una situazione completamente nuova si porta a casa 2 podi, 3° in classifica a pochi punti dai primi....eh si è proprio finito :asd:
delle gomme nuove sarebbero la situazione nuova, quando ci sono piloti che arrivano da un'altra categoria e vanno più forte?
sicuramente è un pilota veloce quest'anno, ma esaltarlo per due podi in 3 gare con quel missile che si ritrova mi pare un pò azzardato.
Aviatore_Gilles
14-04-2008, 10:17
delle gomme nuove sarebbero la situazione nuova, quando ci sono piloti che arrivano da un'altra categoria e vanno più forte?
sicuramente è un pilota veloce quest'anno, ma esaltarlo per due podi in 3 gare con quel missile che si ritrova mi pare un pò azzardato.
Cambiare gomme implica lo stravolgere completamente il tuo lavoro, perchè Bridgestone lavora in modo diverso, lavora a temperature diverse, ha un consumo diverso, necessita di setting diverso, su questo si deve lavorare e Valentino non ha riferimenti...Io non esalto nessuno, però uno che cambia gomme e diventa subito il migliore in pista della sua marca non lo chiamerei pilota finito :D
In più Pedrosa è alla sua 3^a stagione e non lo reputo più un debuttante, Dovizioso è vero che debutta però è dietro di lui in classifica...Lorenzo è un gran manico, su questo non si discute :D
Rossi sia in Qatar che ieri era primo prima di subire un calo delle gomme e non è rimasto in testa 2 giri, insomma aspettiamo che lavori su queste gomme, io neanche mi aspetto che vinca il mondiale quest'anno...la prova del 9 è l'anno prossimo a mio avviso.
Massimo87
14-04-2008, 10:50
delle gomme nuove sarebbero la situazione nuova, quando ci sono piloti che arrivano da un'altra categoria e vanno più forte?
sicuramente è un pilota veloce quest'anno, ma esaltarlo per due podi in 3 gare con quel missile che si ritrova mi pare un pò azzardato.
è un pilota con una moto ottima ma con gomme diverse dal compagno..
senza contare che tra l'altro è stato uno dei primi piloti B'Stone nelle ultime due gare su piste sfavorite..
trapanator
14-04-2008, 11:32
http://feeds.blogo.it/~r/motoblog/it/~3/269871216/convivenza-difficile-fra-rossi-e-lorenzo-biaggi-e-bayliss-sulle-ducati-motogp
E’ felice anche Max Biaggi della vittoria centrata da Jorge Lorenzo nel GP del Portogallo, all’Estoril. Per due motivi: il primo perché il rookie spagnolo proprio l’altro giorno ha indicato nel pilota romano il proprio idolo. Il secondo perché il poulain della Yamaha sta “bastonando” il coequiper Valentino Rossi, comune “nemico” giurato.
Il secondo perché il poulain della Yamaha sta “bastonando” il coequiper Valentino Rossi, comune “nemico” giurato.
Ma povero Max! :muro:
Si e' ridotto a tifare contro Rossi? :ciapet:
Pucceddu
14-04-2008, 11:39
http://feeds.blogo.it/~r/motoblog/it/~3/269871216/convivenza-difficile-fra-rossi-e-lorenzo-biaggi-e-bayliss-sulle-ducati-motogp
E’ felice anche Max Biaggi della vittoria centrata da Jorge Lorenzo nel GP del Portogallo, all’Estoril. Per due motivi: il primo perché il rookie spagnolo proprio l’altro giorno ha indicato nel pilota romano il proprio idolo. Il secondo perché il poulain della Yamaha sta “bastonando” il coequiper Valentino Rossi, comune “nemico” giurato.
Iniziamo co ste vaccate del nemico giurato? :rolleyes:
Continuiamo con max biaggi di cui non fotte nulla chi in questo thread segue la motogp?
Evitiamo, su :)
trapanator
14-04-2008, 11:43
Iniziamo co ste vaccate del nemico giurato? :rolleyes:
Continuiamo con max biaggi di cui non fotte nulla chi in questo thread segue la motogp?
Evitiamo, su :)
se leggi l'articolo, c'è scritto di una "oscura" decisione della Ducati di far correre Biaggi e Bayliss su Ducati MotoGP...
evvai, lo spero, così può asfaltare Rossi :sofico:
melomanu
14-04-2008, 11:44
se leggi l'articolo, c'è scritto di una "oscura" decisione della Ducati di far correre Biaggi e Bayliss su Ducati MotoGP...
evvai, lo spero, così può asfaltare Rossi :sofico:
:doh:
E tu pensi che se già stoner ha problemi, melandri non ci capisce un tubo, bayliss ( Dio :ave: ) e Biaggi riuscirebbero a venirne a capo ? :D
evvai, lo spero, così può asfaltare Rossi :sofico:
a meno che non venga sverniciato da Melandri :ciapet:
Pucceddu
14-04-2008, 12:02
se leggi l'articolo, c'è scritto di una "oscura" decisione della Ducati di far correre Biaggi e Bayliss su Ducati MotoGP...
evvai, lo spero, così può asfaltare Rossi :sofico:
questo e' un altro conto, peccato tu abbia postato la parte piu' inutile dell'articolo.
Che la ducati voglia far correre troy, puo' essere, ma biaggi, lo vedo estremamente improbabile.
Non e' un pilota ducati, ma un pilota di una scuderia satellite, con un contratto non ducati ;)
P.s.: Melandri e' sempre stata fuffa come pilota, checche' se ne parli tanto.
Snickers
14-04-2008, 12:20
questo e' un altro conto, peccato tu abbia postato la parte piu' inutile dell'articolo.
Che la ducati voglia far correre troy, puo' essere, ma biaggi, lo vedo estremamente improbabile.
Non e' un pilota ducati, ma un pilota di una scuderia satellite, con un contratto non ducati ;)
Sono parole di Livio Suppo, e se per questo anche Troy non ha il contratto con Ducati, ma con la scuderia Ducati Xerox, poi che la Xerox abbia il supporto diretto ufficiale factory è un altro conto, ma Troy Bayliss come Max del resto non ha firmato con il reparto corse Ducati.
Cmq non è vero che Ducati farà correre Troy e Biaggi, farà, come ho previsto qualche pagina indietro, delle giornate di test per sviluppare la moto a cui parteciperanno i due, quindi Bayliss e Biaggi NON correranno alcuna gara in MotoGP ma aiuteranno lo sviluppo della GP8.
Snickers
14-04-2008, 12:24
Ecco le parole di Suppo
“Tre piloti su quattro hanno difficoltà ad andare forte sulla Desmosedici – ha affermato Livio Suppo, responsabile del progetto MotoGP Ducati – Per provare a migliorare questa situazione dovremmo fare dei test, ma su circuiti del Mondiale, dato che farli su circuiti dove poi non si corre non solo è pericoloso ma anche inutile. Per questo motivo, dato che il regolamento non consente di utilizzare i piloti iscritti al campionato, potremmo utilizzare due piloti esperti che abbiamo già in casa, come Bayliss e Biaggi. Non c’è ancora nulla di definito in quanto a data, luogo, eccetera, ma saremmo stupidi a non giocarci una carta così”.
Da http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1886
melomanu
14-04-2008, 12:30
Ecco le parole di Suppo
“Tre piloti su quattro hanno difficoltà ad andare forte sulla Desmosedici – ha affermato Livio Suppo, responsabile del progetto MotoGP Ducati – Per provare a migliorare questa situazione dovremmo fare dei test, ma su circuiti del Mondiale, dato che farli su circuiti dove poi non si corre non solo è pericoloso ma anche inutile. Per questo motivo, dato che il regolamento non consente di utilizzare i piloti iscritti al campionato, potremmo utilizzare due piloti esperti che abbiamo già in casa, come Bayliss e Biaggi. Non c’è ancora nulla di definito in quanto a data, luogo, eccetera, ma saremmo stupidi a non giocarci una carta così”.
Da http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1886
speriamo bene :sperem:
Grave Digger
14-04-2008, 12:43
http://feeds.blogo.it/~r/motoblog/it/~3/269871216/convivenza-difficile-fra-rossi-e-lorenzo-biaggi-e-bayliss-sulle-ducati-motogp
E’ felice anche Max Biaggi della vittoria centrata da Jorge Lorenzo nel GP del Portogallo, all’Estoril. Per due motivi: il primo perché il rookie spagnolo proprio l’altro giorno ha indicato nel pilota romano il proprio idolo. Il secondo perché il poulain della Yamaha sta “bastonando” il coequiper Valentino Rossi, comune “nemico” giurato.
è contento di Lorenzo perchè vede in lui l'alter ego riuscito nella sconfitta ai danni di Rossi :rotfl: ??????
che fallito,sia come pilota che come uomo :D ......
Ecco le parole di Suppo
“Tre piloti su quattro hanno difficoltà ad andare forte sulla Desmosedici – ha affermato Livio Suppo, responsabile del progetto MotoGP Ducati – Per provare a migliorare questa situazione dovremmo fare dei test, ma su circuiti del Mondiale, dato che farli su circuiti dove poi non si corre non solo è pericoloso ma anche inutile. Per questo motivo, dato che il regolamento non consente di utilizzare i piloti iscritti al campionato, potremmo utilizzare due piloti esperti che abbiamo già in casa, come Bayliss e Biaggi. Non c’è ancora nulla di definito in quanto a data, luogo, eccetera, ma saremmo stupidi a non giocarci una carta così”.
Da http://www.gpone.com/news/News.asp?NNews=1886
Ottima idea, speriamo migliorino la moto.
Snickers
14-04-2008, 12:53
è contento di Lorenzo perchè vede in lui l'alter ego riuscito nella sconfitta ai danni di Rossi :rotfl: ??????
che fallito,sia come pilota che come uomo :D ......
Forse non hai ancora capito che quelle sono le opinioni del bloggista e non quello che max ha detto, l'unica cosa che si sa per certo è che Max abbia sentito via telefono Lorenzo facendogli i complimenti (non so chi abbia chiamato chi) e l'unica cosa a riguardo la storia di Rossi è che pare che Lorenzo abbia detto a Max qualcosa del tipo "Ora tocca a me finire una cosa che tu hai lasciato a metà" o una cosa simile. Per cui evitiamo di far diventare le opinioni dei bloggisti come verità assolute solo per poter avere dei pretesti per sparare a zero su persone che manco si conoscono....
Il Pirata
14-04-2008, 13:06
se leggi l'articolo, c'è scritto di una "oscura" decisione della Ducati di far correre Biaggi e Bayliss su Ducati MotoGP...
evvai, lo spero, così può asfaltare Rossi :sofico:
:asd: :asd: :asd:
Grave Digger
14-04-2008, 13:20
Forse non hai ancora capito che quelle sono le opinioni del bloggista e non quello che max ha detto, l'unica cosa che si sa per certo è che Max abbia sentito via telefono Lorenzo facendogli i complimenti (non so chi abbia chiamato chi) e l'unica cosa a riguardo la storia di Rossi è che pare che Lorenzo abbia detto a Max qualcosa del tipo "Ora tocca a me finire una cosa che tu hai lasciato a metà" o una cosa simile. Per cui evitiamo di far diventare le opinioni dei bloggisti come verità assolute solo per poter avere dei pretesti per sparare a zero su persone che manco si conoscono....
forse TU ed i tuoi compari non avete capito che non dovete tirar fuori questo personaggio in questo contesto,decisamente off topic e soprattutto ridicolizzante(soprattutto nelle modalità)...avete il vostro thread specifico,quà si parla di motogp...
quello che voglio sottolineare è che in ogni caso,biaggi rimane un fallito(sempre in entrambe le esistenze) indipendentemente dalle frasi riportate in quel blog(in ogni caso,se ha telefonato a Lorenzo per complimentarsi,un motivo ci sarà no???oppure facciamo finta che quello che non si vede non esiste???).......
e ti dirò di più,più lo tirate fuori in questo thread,più verrà preso per i fondelli,così magari smetterete anche voi di sparare a zero contro gente che nemmeno voi conoscete(Rossi,Melandri e cugggini che siano)......
per concludere,a scopo puramente eruditivo,cito la sempreverde:"la mia liberta finisce laddove inizia la tua"(la riflessione è doverosa),indi per cui,rigare dritto e parlare di robe pertinenti........
Fire Hurricane
14-04-2008, 13:42
Che Rossi fosse in caduta libera come pilota lo si sapeva, dopo quell'errore che ha commesso passando a quella scuderia di merd@, ora il modo di guidare rispetto ai sui tempi è cambiato e come se nn bastasse è vecchio ! :Prrr:
Biaggi ??? :ciapet: Che centra con la GP ???
Ammazza oh ! vado meglio io mi sa :D
Devo dire che quì i veri campioni sono Pedrosa e Lorenzo, assolutamente.........
Fire Hurricane
14-04-2008, 13:44
Ricordo che tempo fa sono stato insultato e minacciato perchè dicevo pareri negativi sulle ducati......che diceva che solo dopo un anno hanno sovrastato il dominio giapponese, che le moto made in italy sono migliori, più esperienza ecc ecc.........
Ora dove la vedo la ducati ??? 6°???
ammazza già un passo avanti rispetto alla 2° prova. :O
Aviatore_Gilles
14-04-2008, 14:26
Che Rossi fosse in caduta libera come pilota lo si sapeva, dopo quell'errore che ha commesso passando a quella scuderia di merd@, ora il modo di guidare rispetto ai sui tempi è cambiato e come se nn bastasse è vecchio ! :Prrr:
Devo dire che quì i veri campioni sono Pedrosa e Lorenzo, assolutamente.........
Con la quale in 4 anni ha vinto 2 mondiali, un 2° e 3° posto :asd: :asd:
Gli altri due hanno tutto da dimostrare :D
Ma vi siete coalizzati tutti per sparare minchiate? :confused:
Snickers
14-04-2008, 14:40
forse TU ed i tuoi compari non avete capito che non dovete tirar fuori questo personaggio in questo contesto,decisamente off topic e soprattutto ridicolizzante(soprattutto nelle modalità)...avete il vostro thread specifico,quà si parla di motogp...
quello che voglio sottolineare è che in ogni caso,biaggi rimane un fallito(sempre in entrambe le esistenze) indipendentemente dalle frasi riportate in quel blog(in ogni caso,se ha telefonato a Lorenzo per complimentarsi,un motivo ci sarà no???oppure facciamo finta che quello che non si vede non esiste???).......
e ti dirò di più,più lo tirate fuori in questo thread,più verrà preso per i fondelli,così magari smetterete anche voi di sparare a zero contro gente che nemmeno voi conoscete(Rossi,Melandri e cugggini che siano)......
per concludere,a scopo puramente eruditivo,cito la sempreverde:"la mia liberta finisce laddove inizia la tua"(la riflessione è doverosa),indi per cui,rigare dritto e parlare di robe pertinenti........
Ehi ciccio vedi di darti una calmata, qua mi pare che nessuno né io né quelli che tu chiami "miei compari" abbiano denigrato nessun pilota quantomeno nelle ultime 20 pagine, per cui quello ad essere in torto sei te.
Ancora un'altra cosa, Lorenzo è tifoso di Max da tempo immemore, per cui credo sia palese che un motociclista che vede un suo tifoso trionfare in un GP non può che essere contento.
Biaggi è stato tirato in ballo per motivi TOTALMENTE inerenti alla MotoGP, per cui se ti piace far finta di non vedere per poter aizzare subito i tuoi commenti contro una persona che ripeto tu NON conosci, ti consiglio di stare muto.
Altra cosuccia, io non conosco né Biaggi né Rossi né melandri né pinco pallino e infatti scommetto che se guarderai i miei commenti dalla nascita di cristo ad oggi in questo forum non troverai alcun commento riguardo l'uomo Biaggi, l'uomo Rossi, l'uomo Melandri, l'uomo Pincopallino.
Come detto prima, taci e farai più bella figura, io cmq la chiudo qua con sta storia perché di andare avanti contro una persona che si comporta da bambino su certe cose (quando in realtà bambino non è) mi dà un senso di nausea.
Fire Hurricane
14-04-2008, 15:10
Con la quale in 4 anni ha vinto 2 mondiali, un 2° e 3° posto :asd: :asd:
Gli altri due hanno tutto da dimostrare :D
Ma vi siete coalizzati tutti per sparare minchiate? :confused:
sarebbe un buon risultato se nn fosse stato realizzato tutto in discesa......
da 1° posto a 2° e poi 3° :O
se stava su Honda a qst ora era 4 volte su 4 al 1° posto.
Solo che ora è tardi, ora c'è Lorenzo che è più bravo di lui e così anche molti altri.
Che pensi a pagare le tasse va !
LA sua generazione è finita finalmente !
E' così anche della Ducati. Altro che colosso italiano...... !!!!
Grave Digger
14-04-2008, 15:27
Ehi ciccio vedi di darti una calmata, qua mi pare che nessuno né io né quelli che tu chiami "miei compari" abbiano denigrato nessun pilota quantomeno nelle ultime 20 pagine, per cui quello ad essere in torto sei te.
Ancora un'altra cosa, Lorenzo è tifoso di Max da tempo immemore, per cui credo sia palese che un motociclista che vede un suo tifoso trionfare in un GP non può che essere contento.
Biaggi è stato tirato in ballo per motivi TOTALMENTE inerenti alla MotoGP, per cui se ti piace far finta di non vedere per poter aizzare subito i tuoi commenti contro una persona che ripeto tu NON conosci, ti consiglio di stare muto.
Altra cosuccia, io non conosco né Biaggi né Rossi né melandri né pinco pallino e infatti scommetto che se guarderai i miei commenti dalla nascita di cristo ad oggi in questo forum non troverai alcun commento riguardo l'uomo Biaggi, l'uomo Rossi, l'uomo Melandri, l'uomo Pincopallino.
Come detto prima, taci e farai più bella figura, io cmq la chiudo qua con sta storia perché di andare avanti contro una persona che si comporta da bambino su certe cose (quando in realtà bambino non è) mi dà un senso di nausea.
:asd: :D
verolenny
14-04-2008, 16:45
forse TU ed i tuoi compari non avete capito che non dovete tirar fuori questo personaggio in questo contesto,decisamente off topic e soprattutto ridicolizzante(soprattutto nelle modalità)...avete il vostro thread specifico,quà si parla di motogp...
quello che voglio sottolineare è che in ogni caso,biaggi rimane un fallito(sempre in entrambe le esistenze) indipendentemente dalle frasi riportate in quel blog(in ogni caso,se ha telefonato a Lorenzo per complimentarsi,un motivo ci sarà no???oppure facciamo finta che quello che non si vede non esiste???).......
e ti dirò di più,più lo tirate fuori in questo thread,più verrà preso per i fondelli,così magari smetterete anche voi di sparare a zero contro gente che nemmeno voi conoscete(Rossi,Melandri e cugggini che siano)......
per concludere,a scopo puramente eruditivo,cito la sempreverde:"la mia liberta finisce laddove inizia la tua"(la riflessione è doverosa),indi per cui,rigare dritto e parlare di robe pertinenti........
dare 2 volte del fallito ad uno, non è indice di educazioni.
5 gg di vacanza.
trapanator
14-04-2008, 17:22
è contento di Lorenzo perchè vede in lui l'alter ego riuscito nella sconfitta ai danni di Rossi :rotfl: ??????
che fallito,sia come pilota che come uomo :D ......
semmai fallito, ex-campione, è quello che è arrivato terzo... ormai è diventato, come dite, ah sì, "l'eterno secondo..."
Snickers
14-04-2008, 17:27
semmai fallito, ex-campione, è quello che è arrivato terzo... ormai è diventato, come dite, ah sì, "l'eterno secondo..."
Edita và, se non vuoi rischiare di farti una vacanza premio (vedi mod appena sopra)
semmai fallito, ex-campione, è quello che è arrivato terzo... ormai è diventato, come dite, ah sì, "l'eterno secondo..."
Per cortesia potresti cortesemente evitare di fare il fan-boy in maniera cosi evidente.....
Abbiamo capito che tifi per Biaggi e che Rossi ti sta sui maroni pero se cerchi di essere piu costruttivo ne guadagna il 3D;)
Per cortesia potresti cortesemente evitare di fare il fan-boy in maniera cosi evidente.....
Abbiamo capito che tifi per Biaggi e che Rossi ti sta sui maroni pero se cerchi di essere piu costruttivo ne guadagna il 3D;)
Fatica sprecata... è dall'anno scorso che va avanti così:asd:
Ricordo che tempo fa sono stato insultato e minacciato perchè dicevo pareri negativi sulle ducati......che diceva che solo dopo un anno hanno sovrastato il dominio giapponese, che le moto made in italy sono migliori, più esperienza ecc ecc.........
Ora dove la vedo la ducati ??? 6°???
ammazza già un passo avanti rispetto alla 2° prova. :O
Addirittura?che ti hanno messo una testa di cavallo mozzata nel letto?:fagiano:
Con la quale in 4 anni ha vinto 2 mondiali, un 2° e 3° posto :asd: :asd:
Gli altri due hanno tutto da dimostrare :D
Ma vi siete coalizzati tutti per sparare minchiate? :confused:
Ah ecco perchè:asd:
sarebbe un buon risultato se nn fosse stato realizzato tutto in discesa......
da 1° posto a 2° e poi 3° :O
se stava su Honda a qst ora era 4 volte su 4 al 1° posto.
Solo che ora è tardi, ora c'è Lorenzo che è più bravo di lui e così anche molti altri.
In tanti darebbero il culo per quella "discesa";)
Che pensi a pagare le tasse va !
LA sua generazione è finita finalmente !
E' così anche della Ducati. Altro che colosso italiano...... !!!!
Avevi fretta che finisse?come mai dovevi andare in bagno e stavi aspettando?:stordita:
Ma io fossi in te non darei rossi per finito... almeno per prudenza:O
Si, d'accordissimo: ma non si può non vedere la capacità di un ragazzo di riuscire dove tutti gli altri ( piloti oltretutto dotato di una certa qualità ) stanno assolutamente fallendo.
Io, personalmente, mi sento di elogiarlo. Poi, ci mancherebbe, ognuno ha le proprie preferenze.
Ma io sono d'accordo, dico solo che la vera differenza tra stoner e melandri non è quella che si vede quest'anno in ducati.
Stoner è molto meglio di melandri,ma non gli prenderebbe mai un secondo a giro se non ci fosse la variabile ducati in mezzo, chiaro ora?
Meladri non è un campione ma è un buon pilota, se avesse un pacchetto piu adatto a lui starebbe tranquillamente tra i primi dieci come ha sempre fatto!
CosasNostras
14-04-2008, 18:27
dare 2 volte del fallito ad uno, non è indice di educazioni.
5 gg di vacanza.
non capisco perchè non si banni certe volte certa gente:doh::D
Ma io sono d'accordo, dico solo che la vera differenza tra stoner e melandri non è quella che si vede quest'anno in ducati.
Stoner è molto meglio di melandri,ma non gli prenderebbe mai un secondo a giro se non ci fosse la variabile ducati in mezzo, chiaro ora?
Meladri non è un campione ma è un buon pilota, se avesse un pacchetto piu adatto a lui starebbe tranquillamente tra i primi dieci come ha sempre fatto!
* ;)
Fire Hurricane
14-04-2008, 19:30
In tanti darebbero il culo per quella "discesa"
scusate stiam parlando di Rossi, nn di altri, ok che è un ottimo risultato ugualmente lo si sapeva però ....... da lui si ci aspettava solamente la 1° pos !!!
...buah, rossi finito...si si :asd: secondo e terzo nelle piste più ostiche alle sue gomme, con un'esperienza zero sulle bridgestone...si si, proprio finito :asd:
scusate stiam parlando di Rossi, nn di altri, ok che è un ottimo risultato ugualmente lo si sapeva però ....... da lui si ci aspettava solamente la 1° pos !!!
Sei tu che te lo aspetti:D
...buah, rossi finito...si si :asd: secondo e terzo nelle piste più ostiche alle sue gomme, con un'esperienza zero sulle bridgestone...si si, proprio finito :asd:
Boh infatti anche io mi chiedo come facciano a vedere un pilota finito:boh:
Il Pirata
14-04-2008, 21:38
Sei tu che te lo aspetti:D
Boh infatti anche io mi chiedo come facciano a vedere un pilota finito:boh:
QUOTO!
Fire Hurricane
14-04-2008, 22:53
...buah, rossi finito...si si :asd: secondo e terzo nelle piste più ostiche alle sue gomme, con un'esperienza zero sulle bridgestone...si si, proprio finito :asd:
scommettiamo che questo mondiale nn lo vince più
ancora tu stai a dimenticare il nuovo motore a valvole pneumatiche della Honda.:O
Le gomme Bridgestone cmq le montavano anche Pedrosa, così come Dovizioso e Hayden.
Michelin c'era solo Lorenzo mi sembra.
Massimo87
14-04-2008, 23:16
scommettiamo che questo mondiale nn lo vince più
ancora tu stai a dimenticare il nuovo motore a valvole pneumatiche della Honda.:O
Le gomme Bridgestone cmq le montavano anche Pedrosa, così come Dovizioso e Hayden.
Michelin c'era solo Lorenzo mi sembra.
ecco, dopo l'ultima sparata
puoi anche andare a dormire
pedrosa, dovizioso ed hayden con le b'stone :doh:
Le gomme Bridgestone cmq le montavano anche Pedrosa, così come Dovizioso e Hayden.
Michelin c'era solo Lorenzo mi sembra.
...comincia a guardare le gare e poi commenta ;)
Snickers
14-04-2008, 23:32
Le gomme Bridgestone cmq le montavano anche Pedrosa, così come Dovizioso e Hayden.
Michelin c'era solo Lorenzo mi sembra.
BUM!
Senti, dato che sei venuto qua soltanto per flammare e spammare e dato che della MotoGP non sai una sega ti consiglio gentilmente di girare al largo :read:
Nerocielo
15-04-2008, 01:06
Lorenzo è stato operato al braccio e già domani o dopo sarà in pista a provare ;)
Questo ragazzo ci farà divertire molto :ave:
Aviatore_Gilles
15-04-2008, 08:39
Lorenzo è stato operato al braccio e già domani o dopo sarà in pista a provare ;)
Questo ragazzo ci farà divertire molto :ave:
Ma poi non ho capito una cosa, non è possibile migliorare la situazione con un pò di allenamento specifico? non dico fare pesi per potenziare, ma effettuare esercizi atti a migliorare la resistenza...Bisogna forzatamente operare? Pedrosa, Dovizioso, Rossi, Biaggi, Capirossi, Gibernau, Melandri ecc si sono tutti operati? :confused:
castoner
15-04-2008, 08:44
Le gomme Bridgestone cmq le montavano anche Pedrosa, così come Dovizioso e Hayden.
.
nessuno dei 3 :mc:
djgusmy85
15-04-2008, 09:09
Le gomme Bridgestone cmq le montavano anche Pedrosa, così come Dovizioso e Hayden.
Michelin c'era solo Lorenzo mi sembra.
:eek:
Quì dentro ti troverai alla grande :D :asd:
Ma poi non ho capito una cosa, non è possibile migliorare la situazione con un pò di allenamento specifico? non dico fare pesi per potenziare, ma effettuare esercizi atti a migliorare la resistenza...Bisogna forzatamente operare? Pedrosa, Dovizioso, Rossi, Biaggi, Capirossi, Gibernau, Melandri ecc si sono tutti operati? :confused:
...domenica (o sabato) ho sentito mentre intervistavano costa, praticamente le vibrazioni stressano i muscoli delle avambraccia, questi vanno in acido lattico e si ingrossano...e ingrossandosi vengono stretti dalla tuta...questo complica la circolazione del sangue e il pilota perde progressivamente l'uso del braccio :stordita: credo sia un po' come quando si incantesima che non te lo senti più :stordita: probabilmente è un problema sentito più da certi piloti che da altri, costa diceva anche che non è utile fare troppa palestra perché se si ingrossano tanto vanno appunto incontro fin da subito al problema.....ma le tute su misura non gliele fanno? :stordita:
...domenica (o sabato) ho sentito mentre intervistavano costa, praticamente le vibrazioni stressano i muscoli delle avambraccia, questi vanno in acido lattico e si ingrossano...e ingrossandosi vengono stretti dalla tuta...questo complica la circolazione del sangue e il pilota perde progressivamente l'uso del braccio :stordita: credo sia un po' come quando si incantesima che non te lo senti più :stordita: probabilmente è un problema sentito più da certi piloti che da altri, costa diceva anche che non è utile fare troppa palestra perché se si ingrossano tanto vanno appunto incontro fin da subito al problema.....ma le tute su misura non gliele fanno? :stordita:
Lo stesso problema l'ha avuto un mio amico, patito di palestra ed arti marziali, ma se non ricordo male il problema era legato alla guaina che contiene il muscolo, se fosse cosi' la tuta c'entrerebbe poco, oppure l'avambraccio si ingrossa al punto che a riposo la tuta e' larga e sotto sforzo costringe.
Provo a fare un giro e vedere cosa propone la rete.
Lo stesso problema l'ha avuto un mio amico, patito di palestra ed arti marziali, ma se non ricordo male il problema era legato alla guaina che contiene il muscolo, se fosse cosi' la tuta c'entrerebbe poco, oppure l'avambraccio si ingrossa al punto che a riposo la tuta e' larga e sotto sforzo costringe.
Provo a fare un giro e vedere cosa propone la rete.
...si giusto, la guaina...non la tuta, ho detto una cazzata :stordita: è che con un'orecchio sentivo quello che diceva lui, con l'altro sentivo mia mamma che (tanto per cambiare) mi diceva su :asd:
:eek:
Quì dentro ti troverai alla grande :D :asd:
:asd:
Lucrezio
15-04-2008, 14:04
semmai fallito, ex-campione, è quello che è arrivato terzo... ormai è diventato, come dite, ah sì, "l'eterno secondo..."
Dico, ma l'intervento appena sopra il tuo l'hai letto?
:mbe:
5 giorni anche a te.
Le gomme Bridgestone cmq le montavano anche Pedrosa, così come Dovizioso e Hayden.
Michelin c'era solo Lorenzo mi sembra.
Infatti ti sembra male, Lorenzo monta le MARANGONI GP :O
non so se è stata postata:
http://www.racingworld.it/moto/notizia.php?idtitolo=5854&url=motogp-biaggi-e-bayliss-potrebbero-provare-la-desmosedici
Hyperion
15-04-2008, 14:59
non so se è stata postata:
http://www.racingworld.it/moto/notizia.php?idtitolo=5854&url=motogp-biaggi-e-bayliss-potrebbero-provare-la-desmosedici
Io spero arrivino entrambi in motogp; mai come quest'anno ci sono così tanti ottimi piloti, e ne mancano giusto 3 o 4 dalla sbk per completare l'opera.
non so se è stata postata:
http://www.racingworld.it/moto/notizia.php?idtitolo=5854&url=motogp-biaggi-e-bayliss-potrebbero-provare-la-desmosedici
Era già stata postata, comunque fa bene la Ducati a studiare il motivo per cui solo Stoner riesce a guidare con profitto la desmosedici 800, lo scorso anno ne ha fatto le spese Capirossi, quest'anno è toccato a Melandri che anche se non è un campionissimo, non è nemmeno logico che prenda 1" dal caposquadra.....
ritornato adesso causa FDPI, comunque gara noiosa, e speriamo la ducati si smuova, rossi in tutto ciò ha perso quasi sicuramente due vittorie, il problema sarà vedere sulle piste bridgestone se le ducati ritorneranno ai loro altissimi livelli...e in tal caso non sarà facile avere la meglio, poi se tecnicamente continuerà la crisi odierna anche sui circuiti favorevoli allora il campionato se lo giocano in 3...ma speriamo che almeno stoner ritorni a viaggiare tra i primi...cmq è ancora presto;)
Riguardo biaggi bayliss ben venga se può servire a sbloccare la situazione, non ci vedo nulla di male..;)
Snickers
15-04-2008, 15:54
Alla gazzetta oggi c'era un'intervista e Max confermava il fatto che ci saranno questi test. Si parla di Mugello nel mese di Maggio.
castoner
15-04-2008, 16:00
Riguardo biaggi bayliss ben venga se può servire a sbloccare la situazione, non ci vedo nulla di male..;)
se ci riuscissero, stoner e co. farebbero una bella figura eh...
se ci riuscissero, stoner e co. farebbero una bella figura eh...
Non e' automatico che un ottimo pilota sia anche un ottimo collaudatore, cosi' come non e' detto che un ottimo collaudatore sia un ottimo pilota.
Generalmente un ottimo pilota puo' diventare un buon collaudatore col tempo, acquisendo esperienza, quindi al momento e' presumibile che Stoner non sia un gran collaudatore, risolvibile con le collaborazioni citate sopra, ma non e' detto che col tempo capisca come sviluppare una moto.
castoner
15-04-2008, 16:14
Non e' automatico che un ottimo pilota sia anche un ottimo collaudatore, cosi' come non e' detto che un ottimo collaudatore sia un ottimo pilota.
Generalmente un ottimo pilota puo' diventare un buon collaudatore col tempo, acquisendo esperienza, quindi al momento e' presumibile che Stoner non sia un gran collaudatore, risolvibile con le collaborazioni citate sopra, ma non e' detto che col tempo capisca come sviluppare una moto.
Vero, ma questo (imho) dimostra la grandezza di Rossi (sì quello finito...:stordita: ) che ha sviluppato prima la RC211V 4 tempi (vabbè che con la honda dietro non ci vuole molto), poi ha fatto risorgere la Yamaha (quella che Biaggi diceva essere una carretta) vincendoci 2 mondiali, perdendone 1 all'ultima gara (ma con molte rotture durante l'anno) e a detta della Bridgestone già adesso sta fornendo ottime segnalazioni sullo sviluppo delle gomme.
Alla gazzetta oggi c'era un'intervista e Max confermava il fatto che ci saranno questi test. Si parla di Mugello nel mese di Maggio.
troppo lontani per portar rimedio in tempo
se ci riuscissero, stoner e co. farebbero una bella figura eh...
ma anche no
poi ha fatto risorgere la Yamaha (quella che Biaggi diceva essere una carretta) vincendoci 2 mondiali, perdendone 1 all'ultima gara (ma con molte rotture durante l'anno) e a detta della Bridgestone già adesso sta fornendo ottime segnalazioni sullo sviluppo delle gomme.
dimentichi che praticamente la honda s'è ritrovata senza squadra alla partenza di rossi, io credo che siano saltate un pò di teste ambo le parti, non è che rossi è un Dio e lo va a a fare lui il telaio il motore o quel che sia, il passaggio cruciale è anche quello di riuscire a soddisfare materialmente le richieste del pilota, oltre ad avere le dritte giuste da quest ultimo (ma se poi non le sai mettere in atto te ne fai ben poco)
Era già stata postata, comunque fa bene la Ducati a studiare il motivo per cui solo Stoner riesce a guidare con profitto la desmosedici 800, lo scorso anno ne ha fatto le spese Capirossi, quest'anno è toccato a Melandri che anche se non è un campionissimo, non è nemmeno logico che prenda 1" dal caposquadra.....
Solo un secondo ? :stordita:
se ci riuscissero, stoner e co. farebbero una bella figura eh...
N' attimo .
E' proibito fare test sulle piste del mondiale con i piloti iscritti , quindi o vai a testare su altre piste oppure usi collaudatori che non corrono in MotoGP , per questo hanno perso Biaggi e Bayliss invece di Melandri e Stoner ;)
Detto questo , la mancanza di un pilota di esperienza come Capirossi non ha fatto sicuramente bene alla Ducati , ma stabilire qual è la colpa dei progettisti e quale dei piloti è difficile .
Vero, ma questo (imho) dimostra la grandezza di Rossi (sì quello finito...:stordita: ) che ha sviluppato prima la RC211V 4 tempi (vabbè che con la honda dietro non ci vuole molto), poi ha fatto risorgere la Yamaha (quella che Biaggi diceva essere una carretta) vincendoci 2 mondiali, perdendone 1 all'ultima gara (ma con molte rotture durante l'anno) e a detta della Bridgestone già adesso sta fornendo ottime segnalazioni sullo sviluppo delle gomme.
Senza nulla togliere a Rossi, e' arrivato in 500 sulla miglior moto possibile, nel frattempo ha acquisito esperienza e grazie a quella, ed ad un dream team di tecnici, insieme alla prima industria motociclistica mondiale, ha sviluppato un'ottima 4t; il passaggio alla Yamaha e' avvenuto con la sua squadra di tecnici, e comunque la Yamaha ha uomini e mezzi da vendere, il buon lavoro e' da attribuire in parti uguali a pilota, squadra e casa. La Ducati invece ha un pilota giovane, una squadra eccezionale, ma molti meno fondi rispetto ai colossi giapponesi, comunque confido in una crescita a breve, in fondo le corse le hanno sempre fatte.
castoner
15-04-2008, 16:27
dimentichi che praticamente la honda s'è ritrovata senza squadra alla partenza di rossi, io credo che siano saltate un pò di teste ambo le parti, non è che rossi è un Dio e lo va a a fare lui il telaio il motore o quel che sia, il passaggio cruciale è anche quello di riuscire a soddisfare materialmente le richieste del pilota, oltre ad avere le dritte giuste da quest ultimo (ma se poi non le sai mettere in atto te ne fai ben poco)
è ovvio che senza squadra nonfa niente nemmeno il miglior pilota/collaudatore, come senza moto/gomme non si vince nemmeno se sei il n°1...
Però la bravura di rossi è stata anche quella di crearsi un team valido e fornirgli indicazioni utili (diciamo tipo shumy i primi anni di ferrari)
castoner
15-04-2008, 16:28
il passaggio alla Yamaha e' avvenuto con la sua squadra di tecnici, e comunque la Yamaha ha uomini e mezzi da vendere, il buon lavoro e' da attribuire in parti uguali a pilota, squadra e casa. La Ducati invece ha un pilota giovane, una squadra eccezionale, ma molti meno fondi rispetto ai colossi giapponesi, comunque confido in una crescita a breve, in fondo le corse le hanno sempre fatte.
ovviamente.
Stoner io lo reputo un ottimo pilota, ma a detta degli addetti del settore, è uno che quando non ha la moto che va, entra in confusione bestiale...
A jerez entrava e usciva dai box ogni 3 giri...
cicquetto
15-04-2008, 18:51
Melandri che anche se non è un campionissimo, non è nemmeno logico che prenda 1" dal caposquadra.....
un secondo quando stoner fa qualche errore, mediamente ne prende 2 a giro
un secondo quando stoner fa qualche errore, mediamente ne prende 2 a giro
Giusto, mi ero lasciato andare ad un po' di ottimismo :O
Per il discorso Stoner vs altri piloti, in Ducati evidentemente si sono resi conto che non possono certo affidare le sorti della loro creatura alle caratteristiche di guida di un solo pilota, di certo è una situazione strana per una squadra avere un pilota che vince il mondiale a mani basse e l'altro che arranca nelle retrovie pur trattandosi di un buon pilota.....
Non e' automatico che un ottimo pilota sia anche un ottimo collaudatore, cosi' come non e' detto che un ottimo collaudatore sia un ottimo pilota.
Verissimo, ma non e' che Biaggi sia famoso per le sue doti di messa a punto del mezzo. Il vero problema secondo me e' questo. A Stoner ancora manca la capacita' di dire agli ingegneri cosa c'e' da migliorare e questo e' un limite notevole per lo sviluppo di una moto. Forse invece di prendere Melandri in Ducati avrebbero potuto puntare su un pilota magari piu' anziano ma bravo come collaudatore in modo da preparare meglio la moto per Stoner
Verissimo, ma non e' che Biaggi sia famoso per le sue doti di messa a punto del mezzo. Il vero problema secondo me e' questo. A Stoner ancora manca la capacita' di dire agli ingegneri cosa c'e' da migliorare e questo e' un limite notevole per lo sviluppo di una moto. Forse invece di prendere Melandri in Ducati avrebbero potuto puntare su un pilota magari piu' anziano ma bravo come collaudatore in modo da preparare meglio la moto per Stoner
Io avrei visto bene Troy Corser, penso che non gli sarebbe dispiaciuto correre in Moto GP, poi ha una lunghissima esperienza, ha gia' guidato telai a traliccio ed e' famoso per i suoi assetti impeccabili.
DartBizu
16-04-2008, 13:23
Altra possibilità potrebbe essere che la Ducati consuma meno le gomme e quindi quando il resto della truppa comincia a soffrire la Ducati può ancora spingere....:)
Jesus1987
16-04-2008, 13:24
notiziona:
melandri ha tagliato ora il traguardo di jerez
:asd:
notiziona:
melandri ha tagliato ora il traguardo di jerez
:asd:
:asd:
Aviatore_Gilles
16-04-2008, 13:53
Io avrei visto bene Troy Corser, penso che non gli sarebbe dispiaciuto correre in Moto GP, poi ha una lunghissima esperienza, ha gia' guidato telai a traliccio ed e' famoso per i suoi assetti impeccabili.
L'ambiente MotoGP stava per uccidere Troy, nel 2005 non era più lui, tornato in sbk nel 2006 ha ritrovato grinta e sorriso, lui è un tipo genuino, non è adatto ad ambiente come quello della MotoGP.
L'ambiente MotoGP stava per uccidere Troy, nel 2005 non era più lui, tornato in sbk nel 2006 ha ritrovato grinta e sorriso, lui è un tipo genuino, non è adatto ad ambiente come quello della MotoGP.
Io parlo di Corser, che in moto gp non ha mai messo piede.
Aviatore_Gilles
16-04-2008, 17:27
Io parlo di Corser, che in moto gp non ha mai messo piede.
Ops scusa, appena vedo troy io penso subito a bayliss :D :D
Snickers
16-04-2008, 21:23
Io parlo di Corser, che in moto gp non ha mai messo piede.
Guarda, mi ricordo che negli anni '90 Corser abbia corso in 500 facendo risultati abbastanza scarsi....
Cmq Suppo ha proprio detto sia Bayliss che Biaggi proprio perché avendo due modi di guida differenti possono riuscire a capire cosa non vada sulla moto, il testo chiariamoci è più fatto per Melandri e per i 2 clienti che per Stoner (come detto da Suppo).
“Si tratta soprattutto di capire - dice Suppo - se sulla moto c’è qualcosa che si adatta solamente a Stoner o è semplicemente una sensazione di Marco. Il regolamento non ci permette di fare dei test sulle piste del mondiale con piloti della Casa, così stiamo pensando di utilizzare Biaggi e Bayliss,anche se non c’è la certezza al 100%. Abbiamo due piloti in Superbike di grande esperienza e con diversi stili di guida. Sono entrambi molto veloci con le nostre moto e così sarebbe interessante poter avere dei loro riferimenti”.
da http://www.motoblog.it/post/13173/ce-la-conferma-biaggi-e-bayliss-sulla-gp8
Snickers
16-04-2008, 21:31
avevo pensato a questa possibilità visto che stoner usa una dura all'anteriore ma fa troppi movimenti per essere conservativa sulle gomme...mha...:fagiano:
Non è affatto detto, tanto per farti un esempio opposto, Vallelunga '07 gara 2, Biaggi parte malissimo e deve rimontare, giri veloci su giri veloci ma sempre pulito, arriva sotto Bayliss a gomme finite e non riesce a tirare la zampata per la vittoria. Può semplicemente darsi che non la GP8 non riesca a sfruttarle ste gomme e quindi arrivino quasi come nuove alla fine, anche se c'è da dire che nonostante la natura scorbutica la Ducati con stoner ha quasi sempre conservato le gomme (vedi Qatar l'anno scorso e sto anno, o anche nelle varie gare dove stoner migliora giro dopo giro).
Guarda, mi ricordo che negli anni '90 Corser abbia corso in 500 facendo risultati abbastanza scarsi....
Cmq Suppo ha proprio detto sia Bayliss che Biaggi proprio perché avendo due modi di guida differenti possono riuscire a capire cosa non vada sulla moto, il testo chiariamoci è più fatto per Melandri e per i 2 clienti che per Stoner (come detto da Suppo).
“Si tratta soprattutto di capire - dice Suppo - se sulla moto c’è qualcosa che si adatta solamente a Stoner o è semplicemente una sensazione di Marco. Il regolamento non ci permette di fare dei test sulle piste del mondiale con piloti della Casa, così stiamo pensando di utilizzare Biaggi e Bayliss,anche se non c’è la certezza al 100%. Abbiamo due piloti in Superbike di grande esperienza e con diversi stili di guida. Sono entrambi molto veloci con le nostre moto e così sarebbe interessante poter avere dei loro riferimenti”.
da http://www.motoblog.it/post/13173/ce-la-conferma-biaggi-e-bayliss-sulla-gp8
Io ho pensato a Corser, in un'ipotetica realta' parallela, non come pilota, ma come collaudatore, per la messa a punto della moto e' sempre stato un punto di riferimento in SBK.
tutti noi appassionati penso abbiamo voglia di vedere i nostri piloti preferiti sulle loro moto preferite. Io darei un braccio per una sfida rossi-stoner alla guida di una ducati. poi vorrei vederne una bayliss-stoner, poi lorenzo-rossi a parità di moto e gomme, etc etc......
Penso che forse l'unico piloto non motogp che possa aiutare la ducati è troy...biaggi magari potrebbe metterci un pò di esperienza per aiutare più melandri. Le ducati superbike sono cmq moto cattive ma lui la guida bene e veloce. forse riesce a trovare un compromesso giusto....
Ultima cosa....una mia considerazione su stoner quest'anno....avete notato come sia molto più veloce da metà gara in poi?
sono 3 le ipotesi secondo me...
1 si deposita gomma in pista e la sua moto ha più grip
2 con meno carburante ha una migliore distribuzione dei pesi
3 una volta persa la possibilità di vincere viaggi senza pesi psicologici
(la 2 è poco valida lo so perchè altrimenti nelle prove e in qualifica volerebbe invece va uguale al passo iniziale di gara)
Anche la prima direi... se la moto non c'è di ciclistica (messa a punto) un maggior grip ne può accentuare i problemi. ;)
Si dice che le piste diciamo "difficili" per le gomme bridgestone siano finite e dalla prossima gara cambierà storia .... Non è un caso infatti che l'anno scorso nei primi posti sia a jerez che all'Estoril abbia vinto Michelin cosi come ha fatto questo anno !!!! inutile però dire che la Michelin ha alzato il proprio investimento e questo, forse , a fatto si che le piste favorevoli a bridgestone diventino quasi uno scontro alla pari , anche se Stoner in qatar ha dimostrato di averne ancora qualcosina di più .... Quello per il quale tifo da sempre è il primo in classifica gommato Bridgestone , un pilota che tutti danno in difficoltà ma che invece sta stringendo i denti è costante raccoglie punti ed è sicuramente pronto ad un esplosione quando le sue gomme (unica differenza tecnica da lorenzo) gli permetteranno di rendere di più nella seconda parte di gara e questo dovrebbe avvenire proprio nelle piste favorevoli a bridgestone .... Ricordo inoltre il passo strasferico nella simulazione di gara che Dottor Rossi ha compiuto in malesia nei test .... E forse quest'anno vediamo la differenza tra un fenomeno ed un buon pilota ... rossi gommato Bridgestone in difficoltà porta a casa un podio Stoner annaspa diietro , stesso discorso vale per quel che successo a jerez ... Come analisi totale l'anno scorso c'era troppo gap di differenza sia di motore che di gomme adattate a quella moto e quest'anno aimè non corre ugualmente sullo stesso piano altrimenti sfido chiunque a dire che di sola guida Valentino possa arrivare dietro Lorenzo e pedrosa ... per chi è ancora scettico può benissimo andare a controllare la gara 2007 sia a jerez che all 'Estoril dove Michelin contro Micheli signor Dottor Rossi ha fatto vedere come si fa una sfida di staccate ( magari pedrosa ricorda bene l'ultimo giro dell'estoril ) .... Concludo dicendo che io , lavoro al Motomondiale in classe 125 , quindi magari mi trapelano sicuramente più notizie visto che spesso parlo con Matteo l'elettronico di Valentino e altre volte sia con Giorgio lorenzo che con Dani ma aimè , e mi tocco , sembra proprio che questa mondiale volga a favore del 46 .... ;) ciao a tutti !!!
Concludo dicendo che io , lavoro al Motomondiale in classe 125 , quindi magari mi trapelano sicuramente più notizie visto che spesso parlo con Matteo l'elettronico di Valentino e altre volte sia con Giorgio lorenzo che con Dani ma aimè , e mi tocco , sembra proprio che questa mondiale volga a favore del 46 .... ;) ciao a tutti !!!
...ecco, allora facci sapere....l'hai già vista la tipa di hopkins in giro per il paddock? :oink: :O :sofico:
di tutte le curiosità o domande da chiedere era scontato si cadesse sulla gnocca....:O
molto meglio la moglie di stoner imho....:D :D :oink:
Tornando it.....secondo me rossi ha una buona possibilità quest'anno ma allo stesso tempo è stato sfortunato:
Dove va forte la michelin non vince perchè se la deve vedere coi 2 spagnoli e non solo, dove fa forte la bridgestone se la deve vedere con stoner e con gli stessi michelin che sono migliorati.....:fagiano:
Beh nell'ultima gara stoner se l'è messo dietro, possibile il gap con stoner sia stato colmato... bisogna vedere le gommate michelin quanto hanno colmato il gap rispetto l'anno scorso:boh:
...ecco, allora facci sapere....l'hai già vista la tipa di hopkins in giro per il paddock? :oink: :O :sofico:
beh inutile dire che è una gran bella :oink: ma in questo capitolo si apre un mondo .... bellissime anche le meno conosciute vedi alla voce
Faubel
Bautista
Barbera
La morosa di faubel è davvero qualcosa di sensazionale ..... :oink:
di tutte le curiosità o domande da chiedere era scontato si cadesse sulla gnocca....:O
molto meglio la moglie di stoner imho....:D :D :oink:
Tornando ot.....secondo me rossi ha una buona possibilità quest'anno ma allo stesso tempo è stato sfortunato:
Dove va forte la michelin non vince perchè se la deve vedere coi 2 spagnoli e non solo, dove fa forte la bridgestone se la deve vedere con stoner e con gli stessi michelin che sono migliorati.....:fagiano:
:mbe:
...scusa, ma da un thread chiamato [3D Topa Ufficiale]-MOTOGP 2008 che ti aspetti? :O è parlando di moto che si va ot :O
beh inutile dire che è una gran bella :oink: ma in questo capitolo si apre un mondo .... bellissime anche le meno conosciute vedi alla voce
Faubel
Bautista
Barbera
La morosa di faubel è davvero qualcosa di sensazionale ..... :oink:
...come non dire....
....
....
....
....FOTO! :sofico:
...e adriana com'è? :stordita:
ammazza chissà che prex psicologica gli farà la moglie pre e post gara:O :sofico:
Aviatore_Gilles
18-04-2008, 09:57
La signora Stoner ha troppo la faccia da brava ragazza...per me si fa fare una messa a punto da qualche meccanico :oink:
ragazzi avrei bisogno di un favore , qualcuno di voi sa come si salva un video Flash dal sito motogp ? premetto però che non è cosi semplice : tutte le guide per salvare video per esempio da youtube non funzionano , download embedded plugin per firefox non funziona , questo link non va nemmeno http://www.strategievincenti.net/2007/09/come-salvare-un-filmato-flash-estensione-swf/
eppure un modo ci deve essere ma mi sa che le ho provate tutte :(
Fine OT scusate
ragazzi avrei bisogno di un favore , qualcuno di voi sa come si salva un video Flash dal sito motogp ? premetto però che non è cosi semplice : tutte le guide per salvare video per esempio da youtube non funzionano , download embedded plugin per firefox non funziona , questo link non va nemmeno http://www.strategievincenti.net/2007/09/come-salvare-un-filmato-flash-estensione-swf/
eppure un modo ci deve essere ma mi sa che le ho provate tutte :(
Fine OT scusate
Hai provato download helper per Firefox ?
Oppure Orbit per IE
Hyperion
18-04-2008, 12:44
Hai provato a salvare la pagina intera completa? Poi nella sottocartella ti dovresti ritrovare il file in formato showckwave, che puoi aprire con il browser.
Grazie mille ragazzi ma purtroppo nessuno dei metodi da voi suggeriti funziona , il che mi lascia molto dubbioso , perchè nè salvando la pagina web nè visitando la cartella dei file temporanei , nè con le estensioni di firefox ne con IE riesco a scovare dov'è questo stramaledetto video che sto guardando ... eppure se lo guardo da qualche parte dovrà pure caricarlo ???? non riesco a spiegarmelo ma è impossibile da salvare .... forse qui serve proprio un genio :(
provato orbit?
:ave: :ave: :ave:
Orbit c'è l'ha fatta, l'unico che è riuscito a scovare questo filmato .flv ... (era un'intervista al mio capo-tecnico e la prossima settimana la toglievano dal sito , cosi gli sarebbe piaciuto conservarla, dopo che ha speso 60Euri solo per vederla :stordita: ) grazie mille a tutti davvero ...
Tornando in topic , qui si segue solo la classe regina o anche le classi minori tipo 125 e 250 .... forse sarò un pò di parte ma penso vivamente che stiano diventando le classi più belle da seguire ( e le vogliono pure abolire...) c'è sempre della gran Bagarr , sorpassi cadute e sfide col coltello fra i denti .... non dimentichiamoci poi che Capirossi Rossi Stoner Lorenzo Pedrosa Melandri ecc ecc vengono proprio da queste classi ..... quindi penso che sia bello un confronto , scambio di idee ecc ecc su queste due classi ...
Nerocielo
18-04-2008, 14:51
Tornando in topic , qui si segue solo la classe regina o anche le classi minori tipo 125 e 250 .... forse sarò un pò di parte ma penso vivamente che stiano diventando le classi più belle da seguire ( e le vogliono pure abolire...) c'è sempre della gran Bagarr , sorpassi cadute e sfide col coltello fra i denti .... non dimentichiamoci poi che Capirossi Rossi Stoner Lorenzo Pedrosa Melandri ecc ecc vengono proprio da queste classi ..... quindi penso che sia bello un confronto , scambio di idee ecc ecc su queste due classi ...
qui c'è una sola regina :O
http://i279.photobucket.com/albums/kk146/Noodlerizer/vlcsnap-917970jpg.png
:sofico:
http://i279.photobucket.com/albums/kk146/Noodlerizer/vlcsnap-917970jpg.png
...già avevo voglia di andare in australia, dop aver visto questa minigonna comincio a mettere da parte i soldi per il biglietto dell'aereo :O :sofico:
trapanator
20-04-2008, 17:31
finalmente mi è scaduta la sospensione... posso dirvi che sono contento per il RITORNO di Biaggi e Bayliss su una Ducati MotoGP... adesso non sarà più offtopic parlare di questi! :sofico:
Grave Digger
20-04-2008, 18:17
finalmente mi è scaduta la sospensione... posso dirvi che sono contento per il RITORNO di Biaggi e Bayliss su una Ducati MotoGP... adesso non sarà più offtopic parlare di questi! :sofico:
faranno solo dei test per motivi di regolamento.....le gare non le vedranno neanche con il binocolo......quindi sempre OT sarà.......
faranno solo dei test per motivi di regolamento.....le gare non le vedranno neanche con il binocolo......quindi sempre OT sarà.......
Beh però potremmo paragonare i loro tempi a quelli dei piloti ufficiali... nelle piste in cui correranno;)
Grave Digger
20-04-2008, 18:31
Beh però potremmo paragonare i loro tempi a quelli dei piloti ufficiali... nelle piste in cui correranno;)
quello certamente si,ma un conto è fare dei paragoni lucidi,un altro è inquinare il thread dicendo che se fosse in gara l'amico nostro farebbe il sedere a quello,vincerebbe sull'altro,tizio deve darsi all'ippica,caio deve pagare le tasse etc etc.....
io a questo mi riferivo,ci vuole poco a mandare un thread a donnine allegre :) .....
cicquetto
20-04-2008, 21:28
io a questo mi riferivo,ci vuole poco a mandare un thread a donnine allegre :) .....
questo è vero ma mi meraviglia il fatto che a dirlo sia proprio uno che da del fallito a un pilota che risultati alla mano è tra i migliori specialisti del motociclismo moderno.
Grave Digger
20-04-2008, 21:54
questo è vero ma mi meraviglia il fatto che a dirlo sia proprio uno che da del fallito a un pilota che risultati alla mano è tra i migliori specialisti del motociclismo moderno.
immagino che per essermi alterato in quel modo ci sia stato un precedente di thread rovinato dai soliti discorsi,o sbaglio???
o siamo solo bravi a sparare sentenze senza nemmeno conoscere i fatti,nel più puro stile sterile-fariseo?????
cmnq risultati alla mano non ha neanche un mondiale in classe regina,ha 4 mondiali in 250,ed anche in superbike nulla....non per offendere o per avere da ridire,ma per sottolineare soltanto che altri piloti hanno fatto di meglio......
immagino che per essermi alterato in quel modo ci sia stato un precedente di thread rovinato dai soliti discorsi,o sbaglio???
o siamo solo bravi a sparare sentenze senza nemmeno conoscere i fatti,nel più puro stile sterile-fariseo?????
cmnq risultati alla mano non ha neanche un mondiale in classe regina,ha 4 mondiali in 250,ed anche in superbike nulla....non per offendere o per avere da ridire,ma per sottolineare soltanto che altri piloti hanno fatto di meglio......
Convincendo meno però... haiden ha un mondiale in motogp ma imho non vale quanto biaggi... stoner è ancora un punto interrogativo... resta solo rossi;)
Grave Digger
20-04-2008, 22:04
Convincendo meno però... haiden ha un mondiale in motogp ma imho non vale quanto biaggi... stoner è ancora un punto interrogativo... resta solo rossi;)
che è quello a cui mi riferivo io in relazione agli utenti che lo screditano gratuitamente,è inutile girarci intorno ;) .....
e non sono un tifoso di rossi ;)
a me ciò che interessa è che il mio thread preferito funzioni :) ....
che è quello a cui mi riferivo io in relazione agli utenti che lo screditano gratuitamente,è inutile girarci intorno ;) .....
e non sono un tifoso di rossi ;)
a me ciò che interessa è che il mio thread preferito funzioni :) ....
Ti straquoto, soprattutto qui :
cmnq risultati alla mano non ha neanche un mondiale in classe regina,ha 4 mondiali in 250,ed anche in superbike nulla....non per offendere o per avere da ridire,ma per sottolineare soltanto che altri piloti hanno fatto di meglio......
e, occhio alla mano , Rossi in pista è assolutamente ancora il più forte ... io quegli 8 - 10 giri li vedo tutte le sante gare quando ho tempo dal vivo e vi giuro che dove frena Rossi non frena nessuno , ha una staccata , una cattiveria un ingresso curva che fa spavento ... comunque ho già detto diversi post fa che arriveranno le piste favorevoli a bridgestone ed il mondiale volgerà proprio a favore del 46 ...
mamma mia sempre la stessa storia:muro: :mc:
la vedo molto dura per Valentino anche quest'anno...l'anno scorso bene o male aveva solo Stoner come avversario principale...adesso si ritrova con Pedrosa in gran forma, Lorenzo strepitoso, purtroppo, Stoner con qualche problema in più dello scorso anno, ma è presto per dire che non è il solito che ha stravinto nel 2007, Dovizioso arrembante che ha già dimostrato nella prima gara di non avere timori reverenziali nei confronti di nessuno...se poi si aggiunge che stanno facendo notevolmente bene anche le 2 Yamaha non ufficiali del team Tech-3, nonchè Hayden, che ha dato segni di ripresa, si evince che questo campionato è molto più aperto e secondo me competitivo di quello dello scorso anno...senza contare la probabile crescita di suzuki con capirossi e kawasaki con hopkins, da non sottovalutare...per quanto riguarda biaggi, se non fosse caduto nelle 2 straordinarie rimonte che stava facendo su Bayliss a Philip Island, in questo momento sarebbe li a pochi punti dal ducatista, a giocarsi come nel 2007 il mondiale...il campionato è ancora molto lungo, ma la vedo dura che riesca a rimontare gli oltre 80 punti che lo separano dalla vetta...
Aviatore_Gilles
21-04-2008, 13:43
la vedo molto dura per Valentino anche quest'anno...l'anno scorso bene o male aveva solo Stoner come avversario principale...adesso si ritrova con Pedrosa in gran forma, Lorenzo strepitoso, purtroppo, Stoner con qualche problema in più dello scorso anno, ma è presto per dire che non è il solito che ha stravinto nel 2007, Dovizioso arrembante che ha già dimostrato nella prima gara di non avere timori reverenziali nei confronti di nessuno...se poi si aggiunge che stanno facendo notevolmente bene anche le 2 Yamaha non ufficiali del team Tech-3, nonchè Hayden, che ha dato segni di ripresa, si evince che questo campionato è molto più aperto e secondo me competitivo di quello dello scorso anno...senza contare la probabile crescita di suzuki con capirossi e kawasaki con hopkins, da non sottovalutare
Da questa sintesi sembra che tutti possano vincere il mondiale :D :D ...io credo che la cerchia sia ristretta tra Rossi, Pedrosa, Stoner e Lorenzo...punto, gli altri possono lottare per i punti rimanenti o per qualche caduta dei big.
Convincendo meno però... haiden ha un mondiale in motogp ma imho non vale quanto biaggi... stoner è ancora un punto interrogativo... resta solo rossi;)
stoner punto interrogativo? resta solo rossi? ahahha ma qua si sta scadendo sul ridicolo.. il tifo annebbia la mente delle persone eh? :rolleyes:
stoner punto interrogativo? resta solo rossi? ahahha ma qua si sta scadendo sul ridicolo.. il tifo annebbia la mente delle persone eh? :rolleyes:
Perchè?:confused:
Imho non hai capito di cosa stiamo parlando:mbe:
te lo spiego meglio... si parla di piloti meglio di biaggi, basandosi solo ed esclusivamente sui risultati... quindi in attività ci sono solo tre piloti che possono vantare un curriculum migliore di biaggi e sono:
Rossi 5titoli in motogp
Haiden 1titolo
Stoner 1titolo
Ma avere vinto piu di biaggi imho non basta a considerarli superiori, infatti
Haiden imho non vale piu di biaggi,perchè anche se ha vinto un mondiale motogp l'ha vinto piu per demeriti altrui che per suoi meriti.
Stoner l'anno scorso ha dominato, ma già quest'anno sembra soffrire, se quest'anno non dovesse riconfermarsi ai livelli dell'anno scorso potrebbe collocarsi poco sopra haiden e quindi(imho) non sopra biaggi in una personalissima scala di valori... ecco perchè "punto interrogativo", deve confermarsi agli altissimi livelli dell'anno scorso per diventare una certezza!;)
News...
La Ducati offre al team JiR Scot le Desmosedici satellite per il 2009
Come abbiamo scritto qualche giorno fa, la Ducati starebbe valutando seriamente l’ingaggio di Nicky Hayden in vista della prossima stagione: l’americano, oltre a possedere uno stile di guida simile a quello di Stoner, è infatti molto stimato a Borgo Panigale. Dall’altra parte, le Rosse vorrebbero però continuare ad avere almeno un pilota italiano in squadra, e perciò ci si sta muovendo per “tentare” Andrea Dovizioso, con cui c’era del resto già stato un contatto alla fine dello scorso anno.
Come noto, “Dovi” è però legato a doppio filo con il team JiR Scot anche per il 2009: per strappare il forlivese dalla sua attuale squadra (se non si è il team HRC, a cui sarebbe sufficiente ingaggiarlo per liberarlo automaticamente) bisognerebbe pagare una penale molto salata. Oppure, offrire qualcosa in cambio al team gestito da Montiron e Mularoni. La Ducati sta tentanto proprio questa via: in cambio di Dovizioso, gli uomini in rosso sarebbero disposti a fornire al JiR team Scot le Desmosedici satellite a condizioni vantaggiose.
Chiaramente, se lo scenario dovesse realizzarsi, si innescherebbe una reazione a catena, con una Honda satellite che rimarrebbe libera sul mercato, pronta magari ad essere raccolta da un team pronto all’ingresso in MotoGP, come per esempio Aspar che, chieste le Yamaha a Lin Jarvis, si è visto rispondere con un comunicato ufficiale che dichiarava il rinnovo già firmato con il team Tech3 di Hervé Poncharal.
A quel punto, anche il team Alice dovrebbe guardarsi intorno, e pare che lo stia già facendo: dopo cinque anni di partnership con la Ducati, la formazione di Campinoti e D’Antin starebbe guardando con interesse alla Kawasaki.
a me cmq hayden non sembra un vincente, meglio dovizioso...
...non per dire, ma se io fossi in dovizioso (ma anche in hayden) mi guarderei bene dall'andare in ducati....meglio una moto che sai di essere in grado di guidare piuttosto che un'altra che a quanto pare non sa guidare nessuno :stordita:
...non per dire, ma se io fossi in dovizioso (ma anche in hayden) mi guarderei bene dall'andare in ducati....meglio una moto che sai di essere in grado di guidare piuttosto che un'altra che a quanto pare non sa guidare nessuno :stordita:
In effetti, viste anche le recenti mosse sembrerebbe che la Desmosedici vada forte solo se la guida Stoner........speriamo che a Borgo Panigale riescano a trovare rimedio, altrimenti non sarà una moto ambita da molti.
e lo so secondo me il team di dovizioso finchè non avrà conferme di competività della ducati si guarderà bene dal cambiare marca, però io hayden non ce lo voglio (è simpatico tutto quello che volete ma non è un vincente imho, sarebbe bravo come collaudatore vista che macina km su km)...chissà che combineranno a borgo panigale, melandri lo vedo già in partenza una crisi del genere non la si recupera di botto (non essendo un problema specifico ma la moto nel complesso) imho
P.s Elias pure ha una guida alla hayden credo, eppure guardate dove naviga....
Da questa sintesi sembra che tutti possano vincere il mondiale :D :D ...io credo che la cerchia sia ristretta tra Rossi, Pedrosa, Stoner e Lorenzo...punto, gli altri possono lottare per i punti rimanenti o per qualche caduta dei big.
non ho detto che chiunque può vincere il mondiale, è chiaro..solo quei 4 li..e dai primi gp si è visto chiaramente che Rossi è in difficoltà a stargli dietro..mentre gli altri che ho citato sono tutti li che possono togliere punti preziosi se sono in giornata...
...non per dire, ma se io fossi in dovizioso (ma anche in hayden) mi guarderei bene dall'andare in ducati....meglio una moto che sai di essere in grado di guidare piuttosto che un'altra che a quanto pare non sa guidare nessuno :stordita:
In effetti, viste anche le recenti mosse sembrerebbe che la Desmosedici vada forte solo se la guida Stoner........speriamo che a Borgo Panigale riescano a trovare rimedio, altrimenti non sarà una moto ambita da molti.
se Stoner con quella moto li vola gran parte del merito va a Capirossi, primo vero collaudatore e responsabile dello sviluppo della desmosedici...l'anno scorso non sarà stata una grande stagione per lui, ma qualche podio l'ha ottenuto nonchè una vittoria...non dimentichiamo poi i podi di checa e alcune belle gare di gibernau, quell'anno condizionato dagli infortuni..secondo me se avessero tenuto capirossi un altro anno in ducati non si sarebbe ripetuta la stagione 2007 per loris...opinioni mie naturalmente...
il povero melandri certo fa davvero pena in quella situazione..
Aviatore_Gilles
21-04-2008, 15:35
non ho detto che chiunque può vincere il mondiale, è chiaro..solo quei 4 li..e dai primi gp si è visto chiaramente che Rossi è in difficoltà a stargli dietro..mentre gli altri che ho citato sono tutti li che possono togliere punti preziosi se sono in giornata...
Chi può togliere punti preziosi c'era anche in passato (vedi l'anno scorso le belle gare delle suzuki quando la Bridgestone era in forma).
Comunque per Rossi è dura perchè pedrosa è cresciuto e lorenzo va forte, non vedo altri che possano impensierire il poker di testa, se non in caso di caduta dei big.
Dovizioso accuserà sempre di più il divario dai primi, tech-3 va forte, ma al momento non ha ancora messo le ruote davanti alle ufficiali e se non lo fa ora difficilmente lo farà più avanti.
Chi può togliere punti preziosi c'era anche in passato (vedi l'anno scorso le belle gare delle suzuki quando la Bridgestone era in forma).
Comunque per Rossi è dura perchè pedrosa è cresciuto e lorenzo va forte, non vedo altri che possano impensierire il poker di testa, se non in caso di caduta dei big.
Dovizioso accuserà sempre di più il divario dai primi, tech-3 va forte, ma al momento non ha ancora messo le ruote davanti alle ufficiali e se non lo fa ora difficilmente lo farà più avanti.
e Stoner:O
Aviatore_Gilles
21-04-2008, 15:47
e Stoner:O
Naturalmente, tra i big ci metto anche stoner :O
...non per dire, ma se io fossi in dovizioso (ma anche in hayden) mi guarderei bene dall'andare in ducati....meglio una moto che sai di essere in grado di guidare piuttosto che un'altra che a quanto pare non sa guidare nessuno :stordita:
è una mossa che ha questo giro : Jir scot con Ducati con hayden ma Dovizioso in Honda Repsol super ufficiale e se la stramerita visto che non ha mai tradito la Honda.. ci ha vinto un mondiale in 125 ma ne ha persi 2 in 250 perchè non ha mai voluto correre con Aprilia appunto per puntare ad una Honda ufficiale in moto Gp , Honda che aimè arriverà già dal prossimo anno :cool:
è una mossa che ha questo giro : Jir scot con Ducati con hayden ma Dovizioso in Honda Repsol super ufficiale e se la stramerita visto che non ha mai tradito la Honda.. ci ha vinto un mondiale in 125 ma ne ha persi 2 in 250 perchè non ha mai voluto correre con Aprilia appunto per puntare ad una Honda ufficiale in moto Gp , Honda che aimè arriverà già dal prossimo anno :cool:
...è dalla fine dell'anno scorso che insisto per vedere dovizioso nel team repsol :cool: però vorrei che nicky restasse....mandiamo in ducati pedrosa? :stordita:
Grave Digger
21-04-2008, 23:36
...è dalla fine dell'anno scorso che insisto per vedere dovizioso nel team repsol :cool: però vorrei che nicky restasse....mandiamo in ducati pedrosa? :stordita:
uno gracile come pedrosa la desmosedici lo taglia in 4 :D :asd:
uno gracile come pedrosa la desmosedici lo taglia in 4 :D :asd:
http://www.halouniverse.altervista.org/forum/style_emoticons/default/fischio.gif
:D
è una mossa che ha questo giro : Jir scot con Ducati con hayden ma Dovizioso in Honda Repsol super ufficiale e se la stramerita visto che non ha mai tradito la Honda.. ci ha vinto un mondiale in 125 ma ne ha persi 2 in 250 perchè non ha mai voluto correre con Aprilia appunto per puntare ad una Honda ufficiale in moto Gp , Honda che aimè arriverà già dal prossimo anno :cool:
Ma e' sicuro? Sicuro sicuro sicuro? Sarebbe un'ottima cosa, Andrea merita una moto coi controcazzi, col manico che ha e' un vero spreco lasciarlo sull'ultima delle Honda private.
Grave Digger
22-04-2008, 00:00
se dovizioso monta su una honda hrc è a posto,sarà tra i primi in lizza per il mondiale ;)
Lorenzo già sulla sua yamaha se la viaggia benone,secondo me con questa costanza può puntare tranquillamente al mondiale(anche se è meglio non montarsi la testa) ;) .....
due belle news....
1)
Melandri fa le valigie?
di Marco Masetti
La crisi di Melandri sta facendo muovere in anticipo il mercato piloti. Sembra che il pilota si sia offerto alla Kawasaki, addirittura a partire da questa stagione, per prendere il posto di West, altro pilota che non sta convincendo e di cui la Kawasaki non sa molto che farsene. Sarebbe un cambio di casacca clamoroso a metà campionato, ma che ha molti ostacoli nella posizione contrattuale dei due piloti che sono legati per tutta la stagione alle rispettive squadre. E in caso di divorzio le penali da pagare sarebbero molto salate. Non si sa ancora se la Ducati ha già cercato un sostituto a Melandri nel caso in cui il ravennate abbandoni la squadra per passare alla Kawasaki. E, sempre restando alla Kawasaki, si è scoperto che West ha la certezza solo di correre il prossimo GP a Shanghai, poi si vedrà. Può sembrare ragionevole la sostituzione con Makoto Tamada, che è contrattualizzato per in Superbike, ma i dirigenti giapponesi vogliono un top rider, e a questo punto Melandri farebbe gola.
Dalla Spagna intanto arrivano notizie che la Ducati stia cercando di ingaggiare Alvaro Bautista per la prossima stagione per girarlo al team D'Antin, invogliandolo a continuare il rapporto che lo vede legato alla Casa Italiana. Sullo stesso fronte, però, si scopre che la Ducati da tempo (noi lo abbiamo scritto a Jerez, dopo il Gp di Spagna) offre in giro il suo team satellite, ad esempio alla squadra JiR Scot. Insomma, anno di mercato, anche per i team, con la Suzuki che sta definendo la sua squadra satellite per il prossimo anno, con lo spagnolo Martinez in pole per avere la terza Suzuki.
2) come pensavo riguardo al traliccio probabilmente lo cambiano, finalmente, basta ottusi talebani (riferito ai possessori ducati che se non ha 2cil e traliccio piangono)!
Ducati: monoscocca per la GP9
di Marco Masetti
La competitività dei rivali, i problemi incontrati su qualche pista da Stoner e la voglia di sperimentare sta definendo in maniera clamorosa la nuova Ducati GP9 che è oramai pronta ai collaudi dinamici in vista del debutto in gara che potrebbe avvenire già nel corso di questa stagione. Il suo progettista, l'ingegner Filippo Preziosi, aveva già annunciato che le novità principali avrebbero interessato l'area ciclistica e così sarà.
E' una grande occasione per la Ducati che, dopo aver battuto in pista i giapponesi lo scorso anno, adesso punta a surclassarli anche sui computer del reparto corse… Di ufficiale non c'è nulla, ma la notizia su come sarà la nuova Ducati è davvero una bomba.
Infatti, si parla di un rivoluzionario telaio monoscocca in fibra di carbonio che nelle sue forme avrà inserito anche l'air box. Una struttura simile a quella delle Formula 1 e che verrà chiusa dal quattro cilindri a V desmo nella parte inferiore. I puristi del marchio storceranno il naso, visto che scomparirà uno dei segni distintivi della produzione Ducati, cioè il telaio a traliccio, ma la competitività non sempre va a braccetto con la tradizione e i problemi maggiori incontrati da Stoner & C. in questa stagione riguardano soprattutto il telaio.
La moto proverà presto con il test rider Guareschi in attesa che a maggio la provino anche "altri", ma chi? Si era fatto il nome di Bayliss e Biaggi, ma i due hanno un impegno gravoso in superbike, ovvero puntare al titolo, a meno che, per qualcuno dei due (Biaggi) non si apra un futuro clamoroso, ad esempio il ritorno in Moto GP con la Ducati.
Spero in entrambe le news, sinceramente se mlenadri deve fare sempre ultimo meglio che cambi...certo che se se ne va prima della fine sarà dura trovare un buon pilota...
Il telaio in carbonio non lo usano i jap perchè eccessivamente rigido da quel che so, speriamo bene :O
due belle news....
1)
2) come pensavo riguardo al traliccio probabilmente lo cambiano, finalmente, basta ottusi talebani (riferito ai possessori ducati che se non ha 2cil e traliccio piangono)!
Spero in entrambe le news, sinceramente se mlenadri deve fare sempre ultimo meglio che cambi...certo che se se ne va prima della fine sarà dura trovare un buon pilota...
Il telaio in carbonio non lo usano i jap perchè eccessivamente rigido da quel che so, speriamo bene :O
Non ho capito cosa c'hai contro il traliccio di Ducati, alla fine ha dimostrato di essere all'altezza dei vari delta japponesi, se poi anche tu fai il talebano al contrario, allora non so cosa dire, quello che viene fuori poi è qualcosa di diverso dai telai visti finora, uno scatolato in carbonio (lo aveva anche la cagiva 500 mi pare di ricordare il telaio in carbonio) però con il motore con funzioni portanti.....boh, vedremo cosa ne verrà fuori.
Certo molte volte anche Capirossi si era lamentato del telaio delle Ducati, speriamo sia la volta buona che risolvono i problemi che sembra siano venuti fuori tutti assieme quest'anno, mentre la scorsa stagione sembrava davvero che la moto di Stoner fosse perfetta....:rolleyes: :mbe: :confused:
...vuoi vedere che se cambiano telaio stoner ricomincia a sdraiarsi a il secondo pilota vince? :stordita:
...sai che robba? :sofico: :sofico:
Non ho capito cosa c'hai contro il traliccio di Ducati, alla fine ha dimostrato di essere all'altezza dei vari delta japponesi,
Con quanti piloti si è dimostrato tale con le 800(1 su 7 piloti totali che l'hanno provata tra l'anno scorso e quest anno)?
E in maniera sporadica da non poterti giocare il mondiale con gli altri piloti con la 1000, con la 800 la ciclistica ducati ad oggi è l'unica imputatata di tutti i problemi che hanno, e non a caso lo voglion cambiare
se poi anche tu fai il talebano al contrario, allora non so cosa dire, quello che viene fuori poi è qualcosa di diverso dai telai visti finora, uno scatolato in carbonio (lo aveva anche la cagiva 500 mi pare di ricordare il telaio in carbonio) però con il motore con funzioni portanti.....boh, vedremo cosa ne verrà fuori.
Macchè talebano al contrario in ducati all'esordio nella classe moto gp dissero "La moto la fa il regolamento" (non a caso in sbk hanno il bicilindrico, con un regolamento serio volevo proprio vedere) quindi non c'è posto per scelte di tradizione, visto che all'inizio volevano addirittura buttarsi sul bicilindrico ma si accorsero che era folle! E adesso il traliccio non è una soluzione che si sta dimostrando vincente (con le 1000 andava forte a sprazzi, con la 800 solo stoner va, e onore a lui), mi sembra stupido pensare che se stoner cadesse e fosse costretto a uno stop forzato, la ducati ai gp potrebbe pure non parteciparci e starsene a casa visto che occupa costantemente le ultime 3 posizioni.
Riguardo la scelta telaistica Preziosi ne sa sicuramente qualcosa in più di me e di te:D
Certo molte volte anche Capirossi si era lamentato del telaio delle Ducati, speriamo sia la volta buona che risolvono i problemi che sembra siano venuti fuori tutti assieme quest'anno, mentre la scorsa stagione sembrava davvero che la moto di Stoner fosse perfetta....:rolleyes: :mbe: :confused:
Bravo hai detto "di Stoner"....e quest anno con la michelin rinata e i jap che si son dati da fare e le nuove leve, non ci può affidar a un solo (bravissimo) pilota...(yamaha docet)
Con quanti piloti si è dimostrato tale con le 800(1 su 7 piloti totali che l'hanno provata tra l'anno scorso e quest anno)?
E in maniera sporadica da non poterti giocare il mondiale con gli altri piloti con la 1000, con la 800 la ciclistica ducati ad oggi è l'unica imputatata di tutti i problemi che hanno, e non a caso lo voglion cambiare
Macchè talebano al contrario in ducati all'esordio nella classe moto gp dissero "La moto la fa il regolamento" (non a caso in sbk hanno il bicilindrico, con un regolamento serio volevo proprio vedere) quindi non c'è posto per scelte di tradizione, visto che all'inizio volevano addirittura buttarsi sul bicilindrico ma si accorsero che era folle! E adesso il traliccio non è una soluzione che si sta dimostrando vincente (con le 1000 andava forte a sprazzi, con la 800 solo stoner va, e onore a lui), mi sembra stupido pensare che se stoner cadesse e fosse costretto a uno stop forzato, la ducati ai gp potrebbe pure non parteciparci e starsene a casa visto che occupa costantemente le ultime 3 posizioni.
Riguardo la scelta telaistica Preziosi ne sa sicuramente qualcosa in più di me e di te:D
Bravo hai detto "di Stoner"....e quest anno con la michelin rinata e i jap che si son dati da fare e le nuove leve, non ci può affidar a un solo (bravissimo) pilota...(yamaha docet)
Vabbè che Preziosi ne sappia più di me, ci vuole poco :O e direi che ci mancherebbe pure altro ;)
Sul fatto che in Ducati non si possano affidare ad un solo pilota sono perfettamente d'accordo, così come vedo di buon occhio il fatto che si diano da fare per rimediare a questa situazione.....
Naturalmente su tutto il resto non mi trovi d'accordo come da chiacchierate precedenti ;)
Vabbè che Preziosi ne sappia più di me, ci vuole poco :O e direi che ci mancherebbe pure altro ;)
Ehh lui è un grande!
Sul fatto che in Ducati non si possano affidare ad un solo pilota sono perfettamente d'accordo, così come vedo di buon occhio il fatto che si diano da fare per rimediare a questa situazione.....
Ci mancherebbe altro;)
Naturalmente su tutto il resto non mi trovi d'accordo come da chiacchierate precedenti ;)
Quindi secondo te con la 800, la ciclistica Ducati è una ciclistica vincente (tolto Stoner naturalmente)?
E' lecito continuare su una ciclistica che salvo Stoner (e su alcune piste nemmeno lui fa i miracoli, nonostante il fatte che le bridgestone non sono tanto cessose in alcuni casi) nessuno è mai riuscito a portarlo a primeggiare con costanza su tutte le piste?
Se vedi melandri che dice riguartdo ai suoi problemi, vedi che il suo problema è proprio il non avere "sensibilità con l'asfalto" d'altronde 2-3sec al giro sono un'enormità...
Cmq speriamo in un buon pilota per l'anno prox (se è girata la voce che melandri se ne vorrebbe andare quest anno figuriamoci se salvo miracoli rimane per il 2009) ;)
Quindi secondo te con la 800, la ciclistica Ducati è una ciclistica vincente (tolto Stoner naturalmente)?
E' lecito continuare su una ciclistica che salvo Stoner (e su alcune piste nemmeno lui fa i miracoli, nonostante il fatte che le bridgestone non sono tanto cessose in alcuni casi) nessuno è mai riuscito a portarlo a primeggiare con costanza su tutte le piste?
Se vedi melandri che dice riguartdo ai suoi problemi, vedi che il suo problema è proprio il non avere "sensibilità con l'asfalto" d'altronde 2-3sec al giro sono un'enormità...
Cmq speriamo in un buon pilota per l'anno prox (se è girata la voce che melandri se ne vorrebbe andare quest anno figuriamoci se salvo miracoli rimane per il 2009) ;)
No, per il telaio, sono perfettamente d'accordo, sotto questo punto di vista la Ducati ha sempre sofferto, con la 1a mille sembrava che i piloti avessero sotto al culo uno di quei cosi per fare i rodeo :O e oggi un solo (grande) pilota riesce a guidarla.
Nel non concordo erano comprese le considerazioni sui regolamenti di SBK e altre cosette correlate.
Comunque sia, alla fine se per essere vincenti serve avere un 4 in linea con valvole pneumatiche e telaio a delta, a Borgo Panigale sapranno come fare, solo che non si potrà più parlare di tradizione ;)
Cmq speriamo in un buon pilota per l'anno prox (se è girata la voce che melandri se ne vorrebbe andare quest anno figuriamoci se salvo miracoli rimane per il 2009) ;)
...il problema per me non è trovare un buon pilota (perché un buon pilota c'era l'anno scorso e c'è pure quest'anno), ma trovare un pilota che possa avere feeling con la desmo...cosa alquanto difficile a quanto pare :stordita:
...il problema per me non è trovare un buon pilota (perché un buon pilota c'era l'anno scorso e c'è pure quest'anno), ma trovare un pilota che possa avere feeling con la desmo...cosa alquanto difficile a quanto pare :stordita:
beh non possono sperare di trovare sempre piloti che si adattino alla moto, guardate la yamaha quest anno ha fatto una moto pazzesca ci vanno tutti forte!
Poi un team satellite non può sperare di trovare dei piloti che si adattino, non avendo le risorse di un team ufficiale in caso di problemi...
Io penso che se la situazione rimanesse questa, nessuno si prenderebbe più le ducati satellite, visto che anche suzuki adesso vuole avere il suo team satellite e kawa non credo sarà da meno..
No, per il telaio, sono perfettamente d'accordo, sotto questo punto di vista la Ducati ha sempre sofferto, con la 1a mille sembrava che i piloti avessero sotto al culo uno di quei cosi per fare i rodeo :O e oggi un solo (grande) pilota riesce a guidarla.
Eh già che emozioni vedere il capirex i primi anni spalancare in uscita con la desmo16 letteralmente imbizzarrita:oink:
Nel non concordo erano comprese le considerazioni sui regolamenti di SBK e altre cosette correlate.
Eh ma a me non piace la mafia nei regolamenti c'è con honda nella gp e ducati nella sbk, c'è poco da fare...
Comunque sia, alla fine se per essere vincenti serve avere un 4 in linea con valvole pneumatiche e telaio a delta, a Borgo Panigale sapranno come fare, solo che non si potrà più parlare di tradizione ;)
Sicuramente rimedieranno (sperando stoner corra sempre), brocchi sicuro non sono, e cmq in ogni caso riuscire a raggiungere la vetta del mondo in pochi anni non è da tutti, ancor più importante raggiungerla con dimensioni aziendali ridotte rispetto agli altri colossi, quindi se quest anno andasse storto non ci vedrei un gran dramma altrimenti suzuki e kawa avrebbero dovuto fare harakiri da tempo immemore....:cool:
P.s cmq se melandri abbandonasse dovrebbero o prendere un pilota inesperto oppure pagare le pensali per qualche pilota affermato odierno...io cmq penso rimanga, sarebbe un vero casino diversamente..
Pεrveяsivo
22-04-2008, 20:35
..............io cmq penso rimanga, sarebbe un vero casino diversamente..
...E un errore da parte sua, secondo me. Immagino che sia dura per lui dover lottare solo per le ultime posizioni, ma se veramente in Ducati pensano di imboccare questa nuova strada forse pazientare per quest'anno non sarebbe male. Magari il prossimo anno si ritrova una moto che è capace di guidare e pure vincente.....
cicquetto
23-04-2008, 19:12
con la 800 la ciclistica ducati ad oggi è l'unica imputatata di tutti i problemi che hanno, e non a caso lo voglion cambiare
[/B]
più che altro melandri sembra lamentarsi della eccessiva elettronica impiegata dalla ducati e non tanto del telaio.
più che altro melandri sembra lamentarsi della eccessiva elettronica impiegata dalla ducati e non tanto del telaio.
beh l'elettronica la disabiliti...
beh l'elettronica la disabiliti...
Esatto, come Dovizioso col launch control. Scuse.
Esatto, come Dovizioso col launch control. Scuse.
Tra l'altro c'è un interessante articolo dove praticamente si afferma che il TC da vantaggi sulla lunga distanza e sulle brevi il vantaggio è esiguo, e inoltre sfata anche il mito che con il Tc uno può dare quanto e quando gas gli pare e la moto non si muove.......
Tutto sul Traction Control in MotoGP. Aprire il gas di scatto? Una leggenda
Quest’anno la Formula 1 ha bandito del tutto il controllo di trazione, ma la rivoluzione in pista non c’è stata, anzi. Dopo qualche “svarione” nel primo Gran Premio, si è ben presto capito che poco o nulla è cambiato rispetto al 2007: a vincere sono sempre gli stessi, quelli che nell’era “elettronica” erano già i più veloci. Anche nella MotoGP il Traction Control è da un po’ di tempo sul banco degli imputati: si va dai piloti più esperti che ne farebbero volentieri a meno, ai discorsi legati alla “facilità” con cui i debuttanti sono arrivati nella classe regina sbaragliando il campo, fino a leggende secondo le quali, ora, guidare una MotoGP sia un gioco da ragazzi. In uscita di curva basta spalancare la manopola del gas, et voilà, il gioco è fatto, tanto ci pensa il controllo di trazione.
La realtà, però, è chiaramente ben diversa: parlando con Diego Gubellini, telemetrista del team Gresini, ci si rende conto che il controllo di trazione facilita sicuramente il lavoro dei piloti, soprattutto sulla distanza di gara, ma si capisce anche che su una moto il “manico” del campione, a prescindere da tutti gli ausili elettronici, emergerà sempre…
Quanto è evoluto il Traction Control in MotoGP, dal 2002 ad oggi?
“Si è evoluto molto. Innanzitutto, sono stati sviluppati diversi sistemi per correggere la potenza del motore. Attualmente ne vengono utilizzati tre, e si attuano variando l’anticipo, tagliando la corrente ai cilindri, oppure tramite il ride by wire. In più, cosa forse più importante, si sono evoluti gli algoritmi di controllo: come tagliare e quando tagliare la potenza è molto importante per la resa della gestione elettronica”.
Con il Traction Control che ha raggiunto certi livelli, si può dire che le 800 sono “facili” da guidare? (alcuni sostengono che attualmente sono più difficili le 250 cc)
“Sicuramente il Traction Control aiuta molto il pilota nella gestione della potenza. Quello che la gente non sa però è che sul singolo giro (o “giro secco” come si usa dire in gergo) la differenza di prestazioni che si ha usando il controllo o meno è molto piccola: in termini di tempi sul giro la differenza a volte è inferiore a un decimo. Discorso diverso è far registrare buoni tempi per un numero di giri maggiore (diciamo 9-10 giri consecutivi): in questo caso il Traction Control fa la sua parte e livella i valori in campo. Nell’arco di una gara poi la differenza è assolutamente non trascurabile. Del resto, il fattore chiave per affrontare la gara nel migliore dei modi è saper gestire le gomme, e in questo il Traction Control aiuta molto i piloti meno esperti oltre che i piloti con uno stile di guida molto ‘sporco’”.
Capirossi auspica un “congelamento” dei sistemi elettronici, altrimenti a suo parere lo spettacolo si ridurrà a zero, tra qualche anno: ma si può effettivamente progredire ancora tanto, in questo campo?
“Non penso che l'ausilio dell'elettronica sia dannoso per lo spettacolo, almeno per le moto. Ad oggi si fa già un largo utilizzo dei controlli di trazione e di gestione della potenza, tanto che si è arrivati a poter gestire la potenza del motore curva per curva. Un tipo di utilizzo dell’elettronica che si avvicina molto a quello che avviene in Formula 1, ma derapate, svirgolate e intraversate nelle due ruote sono ancora all'ordine del giorno, per non parlare dei sorpassi!
Quanto si possa ancora progredire è difficile dirlo: bisogna innanzitutto considerare che la dinamica della moto non ha niente a che vedere con quella delle auto: con due ruote in meno tutto si gioca su equilibri precari. Detto questo, l’influenza del pilota in sella è determinante: 3 cm in avanti o indietro cambiano il bilanciamento del veicolo, le spinte sui pneumatici, eccetera. Mettere a punto un dispositivo elettronico che sia capace di prevedere tutto questo è molto difficile.
Sicuramente c'è ampio margine di sviluppo sulla customizzazione dei Traction Control: algoritmi di elaborazione diversi caratterizzano in modo radicale il funzionamento del controllo. Alcuni piloti prediligono un determinato carattere, altri ne prediligono uno diametralmente opposto. Ogni Casa costruttrice anno dopo anno si vede costretta a cambiare filosofia proprio perchè ingaggiando piloti nuovi devono adattare il loro sistema alle esigenze del momento”.
Dal punto di vista tecnico, è vero che il Traction Control può “sfavorire” i piloti vecchio stampo, perché meno abituati a questo tipo di controlli elettronici?
“Su questo punto non sono molto d’accordo: a vincere sono sempre gli stessi e ciò dimostra che se c'è un aiuto da parte delle gestioni elettroniche, c'è per tutti. Oltre a questo aspetto è importante tenere conto che il Traction Control, come qualsasi altro dispositivo applicato al veicolo, va utilizzato al meglio. Il pilota deve cioè interpretare al meglio il funzionamento del Traction Control: chi è più bravo in questo ne guadagna in termini di prestazioni”.
Melandri disse di aver provato, durante i test invernali di inizio 2007, a guidare senza Traction Control: disse che fu divertente, ma poi dopo un po’ ha lasciò perdere, semplicemente perché si andava più piano...
“Come detto poco sopra sicuramente sulla distanza senza Traction Control si va più piano. Alcuni piloti, però, amano utilizzare la moto senza controlli elettronici quando montano le gomme da qualifica!”.
Quali sono i parametri fondamentali su cui si basa il funzionamento del Traction Control in una moderna MotoGP?
”I parametri base sono le velocità rilevate alla ruota anteriore e alla ruota posteriore. Il sistema che gestisce il Traction Control monitorizza questi due valori e calcola il livello di pattinamento. Alcune leggende di paddock narrano che oltre al rapporto tra le due velocità venga monitorato anche l’angolo di piega della moto, e grazie a questo variata la sensibilità del sistema”.
Il livello di intervento del Traction Control varia da pilota a pilota, a seconda delle sue preferenze?
“Sulle MotoGP il Traction Control è quasi completamente regolabile. Si possono regolare molti parametri: quando tagliare la potenza, quanta tagliarne, come tagliarla e tramite quali sistemi (anticipo, taglio corrente o tramite ride by wire). Ogni pilota ha una sua personale preferenza su come deve funzionare il controllo. Alcuni piloti preferiscono un intervento poco invasivo, altri invece preferiscono un taglio della potenza importante. Alcuni piloti preferiscono un innesco dolce, altri meno”.
Cosa si intende per “strategie” del Traction Control?
“Chi, come me, si trova a spiegare i funzionamento del Traction Control rimane sempre sul vago, delineando i tratti principali di ogni sistema. In realtà però per far funzionare un dispositivo del genere esistono molte righe di codice che servono per programmare il microprocessore posto all’interno della centralina elettronica. Tra la lettura dei dati (digitali) provenienti dai sensori e l’attivazione (analogica) del Traction Control sono interposti diversi filtri e svariate elaborazioni di segnale. L’impiego di queste elaborazioni fa parte delle strategie che una Casa costruttrice adotta nello sviluppo dei propri sistemi.
Un altro aspetto importante relativo alle strategie è rappresentato (come dicevo poco sopra) dalla possibilità di customizzare il TC: sensibilità nell’innesco, livello di controllo in termini di potenza, e aree di funzionamento sono tutti fattori determinanti. Con le 800, soprattutto, utilizzare troppo il Traction Control se da un lato aiuta in termini di resa del pneumatico, dall’altro penalizza in termini di guidabilità. Le moderne MotoGP sono equipaggiate da propulsori che girano in alto e che sono un po’ ‘vuoti’ sotto. L’innesco del controllo di trazione tende a svuotare ulteriormente la prima fase di apertura, e quindi a peggiorare la linearità del motore”.
Se la MotoGP decidesse di togliere totalmente il controllo di trazione, come avvenuto in F.1 nel passaggio dal 2007 al 2008, alla prossima gara si vedrebbero molte più cadute? Sarebbe pericoloso?
“Sicuramente i piloti per mantenere le stesse prestazioni per più giri sarebbero portati a rischiare di più o sarebbero chiamati ad uno sforzo maggiore in termini di concentrazione”.
Guardando la telemetria, si riesce a capire se effettivamente in alcuni circuiti, in alcuni punti, si può aprire il gas di scatto, senza problemi, tanto ci pensa il Traction Control a gestire la potenza, o è soltanto una leggenda?
“Il pilota non apre mai il gas di scatto. Al massimo angolo di piega il pilota accompagna il gas perché basta veramente pochissimo pattinamento in senso longitudinale per far scivolare la ruota posteriore in senso laterale. In quella situazione il controllo di trazione non aiuta più di tanto. Solitamente il Traction Control si innesca al medio angolo di piega, quando il pilota forza con il gas e dove l’equilibrio del veicolo permette un pattinamento maggiore alla ruota posteriore. Il sistema in definitiva aiuta perché evita al pilota di correggere continuamente la posizione del gas. In ogni caso, non permette in alcun modo di far aprire l’acceleratore in un istante”.
Il pilota più bravo è quello che fa intervenire il meno possibile il Traction Control?
“A parità di regolazione del controllo di trazione, se un pilota riesce a farlo funzionare meno (grazie al suo stile di guida, alla sua posizione in sella, o al controllo della manopola) sicuramente riesce a sfruttare più potenziale dalla propria moto”.
Una guida aggressiva fa maggior uso del Traction Control? E in questi casi, i consumi sono più elevati?
“Una guida aggressiva è sinonimo di TC sempre attivo. I consumi peggiorano quando si utilizzano dei controlli che lavorano sull’anticipo o sul taglio della corrente. In questi casi il carburante viene comunque immesso nel motore ma non sfruttato al cento per cento. Utilizzando il ride by wire i consumi migliorano”.
Fuori dai Gran Premi, hai sviluppato un sistema di Traction Control applicabile a qualsiasi moto: puoi spiegare come funziona?
“Il mio progetto prevede un sistema a taglio della corrente su un singolo cilindro o su un singolo iniettore. Il sistema è composto da una centralina e due sensori (da applicare alle due ruote), e si può appunto applicare a qualsiasi moto: strada, cross e motard. È programmabile e per questo capace di adattarsi a tutte le esigenze, relative sia al mezzo sul quale è installato, sia allo stile di guida del pilota. Utilizzando i due sensori posti sulle ruote questo sistema (come quelli utilizzati in MotoGP) ha il pregio di aumentare, in modo automatico, la propria sensibilità in base all’inclinazione del veicolo. Un fattore da non sottovalutare infatti è proprio il profilo del pneumatico: ad angoli di piega elevati le gomme poggiano sulla spalla e per questo il rotolamento dei due pneumatici cambia, rispetto alla situazione in cui il veicolo è dritto. Il pneumatico posteriore diminuisce il proprio diametro di appoggio in misura molto maggiore rispetto al pneumatico anteriore, per via del profilo più ‘appuntito’. In pratica, a parità di velocità lineare, andando ad aumentare l'angolo di piega la ruota posteriore aumenterà la propria velocità di rotazione in misura maggiore rispetto alla ruota anteriore e questo porta con sé un aumento ‘fantasma’ del rapporto tra le due velocità anche in assenza di pattinamento. Tramite un controllo preventivo del profilo della gomma, si fa in modo che il sistema tenga conto di questo aumento: traducendo, il pattinamento richiesto per l’innesco del Traction Control è minore ad angoli di piega maggiori rispetto ad angoli di piega minori”.
Alberto Cani
Occazzo :muro:
Brutta caduta di Jorge Lorenzo nella prima sessione di prove libere del Gp della Cina classe MotoGp. Lo spagnolo della Yamaha è volato in aria, sbalzato dalla moto, all'uscita di una 'esse'. Prontamente soccorso, il pilota, che ha sbattuto violentemente un ginocchio e il casco sull'asfalto, è stato trasferito in ambulanza al centro medico del circuito. Secondo il dottor Claudio Costa, lo spagnolo della Yamaha potrebbe aver riportato - questa la prima diagnosi - sospette fratture alla caviglia destra. In ospedale Lorenzo sarà comunque sottoposto ad accertamenti diagnostici ad entrambe le caviglie e al ginocchio della gamba destra per escludere ulteriori danni.
http://www.repubblica.it/index.html
Massimo87
02-05-2008, 08:09
ok.. quindi Rossi/Stoner con Pedrosa.. su pista pro-brigestone..
vediamo come andrà a finire..
mi dispiace una cifra per Lorenzo.. :(
leggendo in inglese pensavo fosse l'anca....cmq capitano certe cose. io sono uno di quelli che crede nelle "sentenze" che ti manda la gente.:fagiano:
p.s. per la cronaca è tornato stoner a martellare con valentino. chissà come mai le altre ducati viaggiano sempre dietro.
Spiegami culonso allora?:confused:
dicono che cmq correrà..confermata la frattura ad una caviglia.
Non credo sarà al top :(
Cmq a naso pista pro-bridgestone e duello a 2
IcEMaN666
02-05-2008, 10:27
http://static.blogo.it/motoblog/jorge-lorenzo-incidente-di-shangai-cina/jorge_lorenzo_05.jpg
:eek: :eek:
...orco can :eek:
...sembra quasi......
http://files.splinder.com/e993992dd0240257b88e5149ac4a3dcd.jpeg
:stordita:
IcEMaN666
02-05-2008, 11:38
sperava di recuperarla?:fagiano:
voglio vedere stasera il video....:mbe:
certo che non lo vedi?:O
ha pensato "ora spingo col piede sinistro sulla pedalina, do un botta di reni e tiro il manubrio verso di me e mi rimetto in sesto, posso ancora fare il giro veloce":cool:
userpercaso
02-05-2008, 13:50
certo che non lo vedi?:O
ha pensato "ora spingo col piede sinistro sulla pedalina, do un botta di reni e tiro il manubrio verso di me e mi rimetto in sesto, posso ancora fare il giro veloce":cool:
Eccolo qui (http://www.youtube.com/watch?v=PBwsMrIJ6uM)
Veramente impressionante:eek: soprattutto l'atterraggio...
IcEMaN666
02-05-2008, 13:53
Eccolo qui (http://www.youtube.com/watch?v=PBwsMrIJ6uM)
Veramente impressionante:eek: soprattutto l'atterraggio...
high side da paura...non capisco come ha fatto a non rompersi il ginocchio con la botta che ha dato...come non capisco come si possa aprire la visiera ad un casco di un pilota di motogp:rolleyes: e non è nemmeno la prima volta che succede.
Grave Digger
02-05-2008, 13:58
basta vedere il post trauma alla clinica mobile ;) ....
sto ragazzo è un vero duro.
cmnq l'errore lo ha commesso prima della curva,nel veloce cambio di traiettoria ha impennato la moto e la ruota anteriore nell'atterraggio ha destabilizzato l'assetto......è una cosa abbastanza frequente quando si guida al limite,mi sembra strano che possa essere accaduto su una moto gp con elettronica e ammortizzatori di sterzo ultra selezionati......
Hyperion
02-05-2008, 14:17
Eccolo qui (http://www.youtube.com/watch?v=PBwsMrIJ6uM)
Veramente impressionante:eek: soprattutto l'atterraggio...
:eek:
Azz che stonfo...
userpercaso
02-05-2008, 14:18
high side da paura...non capisco come ha fatto a non rompersi il ginocchio con la botta che ha dato...come non capisco come si possa aprire la visiera ad un casco di un pilota di motogp:rolleyes: e non è nemmeno la prima volta che succede.
beh li anno un pò di robetta:D meglio atterrare davanti come è capitato a lui ben pensarci...dietro hanno ben poco in termini di protezione...
La testata è stata comunque notevole. la visiera...beh è un casco NORMALE...che puoi acquistare anche tu avendo un mille €:p
altre volte se ci fai caso salta proprio;)
non capisco come ha fatto a non rompersi il ginocchio con la botta che ha dato
Le protezioni che hanno i piloti hanno raggiunto livelli davvero notevoli
come non capisco come si possa aprire la visiera ad un casco di un pilota di motogp
eh, ma guarda che "facciata" che da' a terra. Sarebbe stato strano che la visiera non si fosse aperta. Piuttosto davvero straordinario il lavoro del casco
Grave Digger
02-05-2008, 14:28
nel video,per caso al Rossi scappa un bestemmione :mbe: ????non ne sono sicuro,ma sembra che dal labiale esca un "porco" :banned: .......
...a me sembra dica qualcosa tipo "uuuuuuuuuuuuhhh!" :stordita:
cicquetto
02-05-2008, 18:00
Le protezioni che hanno i piloti hanno raggiunto livelli davvero notevoli
dici che le saponette da sole sono riuscite a smorzare quell'impatto?
l'impatto ginocchio asfalto è stato secco, quasi senza scivolata.
a lorenzo è andata veramente di lusso.
dici che le saponette da sole sono riuscite a smorzare quell'impatto?
sotto la saponetta c'e' la protezione vera e propria, la saponetta serve solo come slider
bronzodiriace
02-05-2008, 18:07
sotto la saponetta c'e' la protezione vera e propria, la saponetta serve solo come slider
esatto ;)
Pεrveяsivo
03-05-2008, 06:57
Comunque non mi piace per niente la nuova veste del sito Motogp (dove cavolo sono i risultati cronometrici delle varie sessioni?)...Intanto Rossi ultimo nella griglia di partenza...:asd:
ma che hanno dato a Lorenzo? se era in condizioni perfette forse ci scappava la quarta pole :D
va detto che se deve proseguire 'sta mezza farsa delle gomme da tempo, hanno fatto bene ad aumentarle. perlomeno ci si diverte per venti minuti anzichè dieci.
Comunque non mi piace per niente la nuova veste del sito Motogp
si, lo hanno fatto diventare una schifezza. e' lento e non ci sono piu' le informazioni che servivano :muro:
Mi sono perso le prove:muro:
Riguardo il passo gara cosa sembra?
Intanto Rossi ultimo nella griglia di partenza...:asd:
grazie al sito motogppuntocom non ho capito nulla, ma non dovrebbe partire secondo? :confused:
Pεrveяsivo
03-05-2008, 08:59
grazie al sito motogppuntocom non ho capito nulla, ma non dovrebbe partire secondo? :confused:
Era una battuta. Nella 125 c'è un pilota francese di nome Rossi e parte in ultima posizione...:D
Fire Hurricane
03-05-2008, 09:37
sapete se la honda ha già messo il nuovo motore a valvole pneumatiche ???
Mi sono perso le prove:muro:
Riguardo il passo gara cosa sembra?
Rossi e Stoner su tutti, con Pedrosa outsider.
gli altri dovrebbero essere dietro.
melomanu
03-05-2008, 10:13
Anche io mi son perso le qualifiche :muro:
A che ora è il GP?
Cmq leggendo alcuni articoli, sembra che come passo di gara Rossi e Stoner siano parecchio superiori agli altri.
Che ne pensate?
melomanu
03-05-2008, 10:29
c'è anche pedrosa sul'asciutto e un lorenzo che non lo darei totalmente per spacciato per il podio.
A sto giro al massimo inserirei pedrosa. Lorenzo, alla lunga, potrebbe risentirne per via della caduta ( 'mmazza che volo oh :D )
Vedremo: ma a che ora è? :stordita:
melomanu
03-05-2008, 11:24
la moto gp è alle 15 ora cinese...da noi dovrebbero essere le 9 del mattino...
Ok,ti ringrazio. Vedo se trovo su sky l'orario preciso :D
reptile9985
03-05-2008, 12:51
qualcuno sa dirmi se sul nuovo sito bruttissimo della motogp ci sono ancora le analisi dei run di tutti i piloti? non le trovo più :fagiano: ti mostra solo la classifica dell'ultima sessione :mc:
http://www.motogp.com/it/Results+Statistics
redegaet
03-05-2008, 13:51
A sto giro al massimo inserirei pedrosa. Lorenzo, alla lunga, potrebbe risentirne per via della caduta ( 'mmazza che volo oh :D )
Vedremo: ma a che ora è? :stordita:
E non hai visto che numero ha fatto stamattina Lorenzo per restare in sella, una cosa SPAVENTOSA!!!!
Nerocielo
03-05-2008, 14:31
mi sono perso le prove, pensavo fossero di pomeriggio :muro: :cry: :cry:
mi dite i piazzamenti per favore? almeno le prime posizioni :cry:
1 C. EDWARDS USA Tech 3 Yamaha 1'58.139
2 V. ROSSI ITA Fiat Yamaha Team + 0.355
3 C. STONER AUS Ducati Marlboro Team + 0.452
4 J. LORENZO SPA Fiat Yamaha Team + 0.572
5 D. PEDROSA SPA Repsol Honda Team + 0.716
6 L. CAPIROSSI ITA Rizla Suzuki MotoGP + 0.802
7 J. TOSELAND GBR Tech 3 Yamaha + 1.115
8 C. VERMEULEN AUS Rizla Suzuki MotoGP + 1.186
9 R. DE PUNIET FRA LCR Honda MotoGP + 1.218
10 N. HAYDEN USA Repsol Honda Team + 1.368
11 A. DOVIZIOSO ITA JiR Team Scot MotoGP + 1.420
12 M. MELANDRI ITA Ducati Marlboro Team + 1.539
13 S. NAKANO JPN San Carlo Honda Gresini + 1.577
14 J. HOPKINS USA Kawasaki Racing Team + 1.601
15 T. ELIAS SPA Alice Team + 1.794
16 A. DE ANGELIS RSM San Carlo Honda Gresini + 2.177
17 S. GUINTOLI FRA Alice Team + 2.621
18 A. WEST AUS Kawasaki Racing Team + 2.699
sul passo? sapete come sono messi stoner e rossi??
Pεrveяsivo
03-05-2008, 18:37
sul passo? sapete come sono messi stoner e rossi??
In pratica dovrebbe, e sottolineo dovrebbe, essere una faccenda a due tra Stoner e Rossi (come l'anno scorso se ricordo bene) con l'incognita Pedrosa che può inserirsi. Lorenzo non dovrebbe essere della partita, sia come passo sia per le condizioni fisiche...ma tant'è (le motivazioni fanno miracoli).
Bhairava
03-05-2008, 18:39
in pratica la sfida è yamaha vs stoner...:sofico:
il numero di lorenzo di questa mattina è stato spettacolare ma guai se fosse caduto.....:doh: :doh:
ma non si era fratturato la caviglia??? Come cacchio fa a correre? :eek:
Nerocielo
03-05-2008, 18:40
thank you Sir J ;)
cicquetto
03-05-2008, 18:44
sul passo? sapete come sono messi stoner e rossi??
rossi ha un passo di 2-3 decimi meglio di stoner, gli altri sono dietro.
dovrebbe essere una lotta tra loro due. il passo migliorem di rossi potrebbe essere compromesso da un'usura maggiore dei suoi pneumatici per cui vedo favorito stoner.
in ripresa anche melandri che sul passo gara è tra i primi.
rossi ha un passo di 2-3 decimi meglio di stoner, gli altri sono dietro.
dovrebbe essere una lotta tra loro due. il passo migliorem di rossi potrebbe essere compromesso da un'usura maggiore dei suoi pneumatici per cui vedo favorito stoner.
in ripresa anche melandri che sul passo gara è tra i primi.
...dici sul serio o hai dimenticato :sofico: ? :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.