PDA

View Full Version : [3D Ufficiale]-MOTOGP 2008


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28

Grave Digger
17-06-2008, 22:22
Lo dico e lo ripeto, Neukirchner senza lo sbatti fatto da Max durante la stagione 2007 (non 2006 come dici te) a sta ora sarebbe lì a navigare fra la 6^ e la 7^ posizione a dir tanto. Il lavoro di Max sulla K7 è stato enorme!!! Ha spinto affinché si adottasse la Marelli in sostituzione della Mitsubishi, si è messo a collaudare diversi tipi di freno motore su freno motore e anche altri ammenicoli. Poi sul fatto che abbia compiuto numerosi errori in gara non si discute (dal Jump start a Brands Hatch alla partenzaccia di Vallelunga in gara 2 passando per le volte che la moto gli entrava in folle o i numerosi lunghi).

Comunque, detto ciò e per tornare in topic, gibernella ha girato al mugello, 1'53'' e 7, 2'' e 6 più lento di melandri, stiamo però a vedere nei giorni a venire.

peccato che tu non abbia capito ;)....

1)ho detto che mentre nel 2006 le prendeva in superbike,hayden vinceva il mondiale......

2)ho detto che neukirchner con la ex moto di biaggi,cioè quella dell'anno scorso,sta facendo più di quanto non abbia voluto promettere....non parlavo del 2006 in superbike;cmnq non ha vinto nessun mondiale anche lì,più di questo......

certo,se neukirchner conclude qualcosa è tutto merito di biaggi l'ottimo sviluppatore,se invece lo sodomizzano(biaggi intendo) è tutta colpa della moto cancello,del CHATTERING,delle gomme che non vanno etc etc.....nel 2004 ha ricevuto la moto sviluppata da Rossi fino a quel momento,e non ha fatto granchè,però questo non conta......


mizzega,coerenza portami via :D .....

murillo
17-06-2008, 22:43
vabbè dai, rispondo l'ultima volta perchè è evidente che ci capisci poco di certe cose, e non c'è niente di male in questo

ma non scherziamo,basta rosicare ti prego ;) ,e meno male che tiri in ballo ragionamenti di QUI nessuno ha mai avuto riscontro,altrimenti sai che casino :) ....

ok, ridiamo


tutti i piloti avevano il chattering(e allora quelli che guidavano la kawasaki che dovevano dire??si suicidavano???)??,ma poi,quale telaio nuovo e telaio nuovo,quà è come se un telaio fosse qualcosa che si progetta e produce dall'oggi al domani,o meglio ancora,da sè!!!nel 2004 con la honda al massimo dello sviluppo,biaggi(ereditando la moto sviluppata da valentino da buon parassita che promette mondiali e sfaceli,infatti al motorshow del 2003 quando firmò il contratto,lo intervistarono e disse che finalmente l'avrebbe battuto,me lo ricordo come se fosse ieri) non ha cmnq concluso nulla,strano che parli solo del 2005 come meglio ti convenga....

forse parlo del 2005 perchè è l'unico anno dove ha corso da ufficiale. non si può vincere un mondiale da cliente, è impossibile. i clienti non avranno mai gli stessi materiali e il supporto che hanno gli ufficiali. anche per una questione di sponsor che certamente non vanno a spendere soldi per poi far vincere gli altri.
detto questo, leggi qua: http://www.racingworld.it/moto/notizia.php?idtitolo=3044&url=motogp-nel-team-pons-torna-il-problema-del-chattering


tutti tirano in ballo burgees come se fosse dio sceso in terra,ancora voi ragionieri non avete capito che nel passaggio honda>yamaha nel 2004 Rossi ha totalizzato meno primi posti e più piazzamenti ed a fine stagione aveva molti meno punti dell'anno prima,segno chq cmna la yamaha era inferiore all'honda che guidava l'anno prima........che poi mica la honda ha perso completamente il bandolo della matassa eh,seppur meno forte degli altri anni ha consentito ad uno come hayden di portarsi a casa un mondiale(anche perchè la yamaha peccava anche in affidabilità e ha fatto qualche digiuno di troppo)....il fatto è che con uno sviluppatore mediocre come biaggi non si va da nessuna parte.....

dimmi quando mai biaggi ha sviluppato la honda, ma soprattutto quando la honda ha chiesto a biaggi di sviluppare; d'avanti a certe affermazioni risulta anche difficile rispondere.
il mondiale hayden lo ha vinto per demeriti evidenti di rossi, ma anche per meriti propri visto che è stato sempre molto costante.
ma aspetta un attimo, cosa leggo:
"nel passaggio honda>yamaha nel 2004 Rossi ha totalizzato meno primi posti e più piazzamenti ed a fine stagione aveva molti meno punti dell'anno prima,segno chq cmna la yamaha era inferiore all'honda che guidava l'anno prima.......".... tutto molto chiaro, hai ragione tu allora. come se ogni mondiale è uguale all'altro. se rossi vince poco non è per merito altrui o per demerito suo, ma solo perchè la sua moto è meno forte rispetto a quando vince una gara dopo l'altra. esistono anche gli altri piloti, non viviamo in un mondo fatto su misura per rossi :muro: :muro:
comunque non dico che non ci sia questo aspetto, visto che con la honda rossi passeggiava, ma naturalmente c'è anche altro, ripetiamo il nome di burgess

murillo
17-06-2008, 22:54
peccato che tu non abbia capito ;)....

1)ho detto che mentre nel 2006 le prendeva in superbike,hayden vinceva il mondiale......

2)ho detto che neukirchner con la ex moto di biaggi,cioè quella dell'anno scorso,sta facendo più di quanto non abbia voluto promettere....non parlavo del 2006 in superbike;cmnq non ha vinto nessun mondiale anche lì,più di questo......

certo,se neukirchner conclude qualcosa è tutto merito di biaggi l'ottimo sviluppatore,se invece lo sodomizzano(biaggi intendo) è tutta colpa della moto cancello,del CHATTERING,delle gomme che non vanno etc etc.....nel 2004 ha ricevuto la moto sviluppata da Rossi fino a quel momento,e non ha fatto granchè,però questo non conta......


mizzega,coerenza portami via :D .....

1) veramente nel 2006 biaggi stava a casa grazie alla mafia del motomondiale. forse ti riferivi al 2007. ma se per te arrivare a 18 punti dal primo (bastano i minimo 20 punti di misano dove haga lo buttò per terra per vincere) significa prenderle, viviamo in due mondi opposti

2) la moto è abbastanza diversa, anche se i successi di questa k7 vanno dati in buona parte allo sviluppo di biaggi. comunque non è proprio la stessa visto che i tecnici del team in un anno di tempo ci hanno lavorato sopra tantissimo e qualcosa da hamamatsu sarà sicuramente arrivata rispetto all'altr'anno. come velocità di punta è anche superiore alle k8 di kagayama e nieto figuriamoci, anche se bisogna ammettere che la k8 si è rivelata un flop totale.

sull'ultima parte meglio sorvolare

Fra' 88
18-06-2008, 07:48
io sono convinto in ogni caso che Biaggi stesso non vorrebbe si parlasse più di tanto del suo passato in motogp. credo ci tenga a dimostrare in SBK fino a che punto sia un bravo pilota, quindi...

Fra' 88
18-06-2008, 08:02
il mondiale hayden lo ha vinto per demeriti evidenti di rossi, ma anche per meriti propri visto che è stato sempre molto costante.

il mondiale Hayden lo ha vinto per meriti evidenti del fattore caso ;) e anzi, direi che al suo posto un Biaggi l'avrebbe chiuso MOOOOOLTO prima.

Grave Digger
18-06-2008, 11:58
io ancora devo riprendermi da tutte le boiate grammaticali e non solo,che ho letto :rotfl: !!!


dio mio :rotfl: !!!!

dario2
18-06-2008, 12:02
Cmq una spiegazione ben fatta e facile da capire sul chattering:

http://mediacenter.gazzetta.it/MediaCenter/action/player?uuid=c86d2b80-4bd6-11dc-a6b6-0003ba99c667

Ci sono molti altri ben video ben fatti;)

murillo
18-06-2008, 12:07
io ancora devo riprendermi da tutte le boiate grammaticali e non solo,che ho letto :rotfl: !!!


dio mio :rotfl: !!!!

bravo. ti conviene "buttarla in caciara" vista la tua ignoranza riguardo quello che si discute.
fossi in te non mi addentrerei più di tanto in territori sconosciuti, infatti ora te ne sei reso conto e te ne esci con repliche di questo tipo.
simpaticissimo ;)

Grave Digger
18-06-2008, 12:44
bravo. ti conviene "buttarla in caciara" vista la tua ignoranza riguardo quello che si discute.
fossi in te non mi addentrerei più di tanto in territori sconosciuti, infatti ora te ne sei reso conto e te ne esci con repliche di questo tipo.
simpaticissimo ;)

ma stai scherzando :rotfl: ???cioè,continui a dire che la moto non era valida in confronto a quella di Rossi,quando era esattamente la moto usata e sviluppata dal titolato fino all'anno prima al netto dello sviluppo prodotto durante la fase post-stagionale(peraltro in assenza del Dio Burgees,quindi a detta vostra non certamente un grande sviluppo,visto che era andato in yamaha),biaggi in prima persona non faceva altro che dire che finalmente aveva le carte in regola per battere Rossi,salvo poi essere ancora una volta sodomizzato e umiliato.........

.....oltre al fatto Rossi seppur vincendo un mondiale non si ripetè come fece con la honda[e ciò è incontestabile,perchè una stagione non è certamente uguale all'altra,ma se si cambia la moto e non si domina più come l'anno prima diciamo che un ottimo pilota non diventa scarso improvvisamente(infatti Rossi era sempre il primo delle yamaha,seguito da tutte le honda,e poi veniva tutto il resto),FORSE è colpa della moto,no???],ed il fatto che ad arrivare per primi alla bandiera a scacchi dopo la yamaha di Rossi(quella di edwards vagava nei meandri dell'oscurità) a scacchi fossero TRENINI di honda sia clienti che ufficiali nemmeno viene considerato.......


.....e pretendi che non vengano considerate boiate :D ?????

djgusmy85
18-06-2008, 13:06
bravo. ti conviene "buttarla in caciara" vista la tua ignoranza riguardo quello che si discute.
fossi in te non mi addentrerei più di tanto in territori sconosciuti, infatti ora te ne sei reso conto e te ne esci con repliche di questo tipo.
simpaticissimo ;)
http://www.virginmedia.com/images/popcorn-cinema-g.jpg

Se non ci foste voi della triade il 3d sarebbe una noia mortale. Peccato solo che apparite solo quando Rossi non vince :(

dario2
18-06-2008, 13:11
manca la birretta:O :(

Snickers
18-06-2008, 15:26
peccato che tu non abbia capito ;)....

1)ho detto che mentre nel 2006 le prendeva in superbike,hayden vinceva il mondiale......

2)ho detto che neukirchner con la ex moto di biaggi,cioè quella dell'anno scorso,sta facendo più di quanto non abbia voluto promettere....non parlavo del 2006 in superbike;cmnq non ha vinto nessun mondiale anche lì,più di questo......

certo,se neukirchner conclude qualcosa è tutto merito di biaggi l'ottimo sviluppatore,se invece lo sodomizzano(biaggi intendo) è tutta colpa della moto cancello,del CHATTERING,delle gomme che non vanno etc etc.....nel 2004 ha ricevuto la moto sviluppata da Rossi fino a quel momento,e non ha fatto granchè,però questo non conta......


mizzega,coerenza portami via :D .....

1) Aridaje, 2007, DUEMILASETTE!!!!
2) Ti dico una cosa, ci sono i fatti che parlano chiaro, la K7 a Magny-cours era completamente diversa da quella di Losail, fra elettronica, frenomotore e anche qualche modifica al telaio. E tanto per dire, a Magny Cours Biaggi e Neukirchner avevan la stessa moto, e in gara2 fino alla caduta del crucco, Biaggi era molto più avanti (gara1 non conta dato che biaggi s'è ritrovato praticamente ultimo per colpa di Toseland che l'ha toccato alla prima curva).

Riguardo al discorso di rossi ti faccio un paragone, Neu con la K6 a Losail non aveva fatto malaccio in prova, aveva fatto 6° in griglia, discorso diverso a fine campionato prima di Magny Cours, la K7 e le altre moto principali si erano evolute e la K6 che da moto buonina che era ad inizio campionato era diventato un cesso.
Così è stato per la Rc211, fino a che c'era Rossi, complice anche la concorrenza non agguerrita delle altre case, la Honda viaggiava (anche perché onestamente contro le 500 2T, una suzuki 4T 990 e una Yamaha 4T strozzata a 890cc non è che ci fosse sta gran bagarre), con l'arrivo dei Top Riders in Honda questa differenza si è ancora più accentuata (Gibernella e Biaggi in Honda) e scommetto quel che volete che mentre Yamaha nel 2003 si dava da fare, in Honda iniziavano già a cazzeggiare, così Rossi cambia marca, dà un ulteriore stimolo in Yamaha, Honda si vede un po' spiazzata e priva dei riferimenti inizia così a far provare vaccate a destra e a manca a Barros senza un risultato (mi ricordo i doppi scarichi sotto il codino, scartati a fine stagione).
L'anno dopo la Yamaha crea un nuovo telaio e Honda, forse in previsione futura e perché oramai rassegnata, abbandona lo sviluppo della Rc211 "standard" per dedicarsi ad una nuova Rc211 che Biaggi proverà a Brno e Gibe non so più quando, più compatta e che l'anno successivo farà vincere il mondiale ad Hayden.

In sintesi la Rc211v non è diventata un cesso in vista "assoluta", è che, è praticamente rimasta la moto 2002, vincente sì, ma contro una M1 rivoluzionata, con un pilota con le controballs e dei tecnici nei box della madonna era dura spuntarla, soprattutto nel 2005. Ah, ricordo tanto per la cronaca che nel 2005 fino a poche gare dalla fine, appena prima del Qatar, Biaggi era 2° in classifica generale, poi è successo il patatrac nella trasferta a Losail (causa errato montaggio del sensore del cambio da parte di un meccanico) e sono cominciati i casini.

matmat
18-06-2008, 19:13
io sono convinto in ogni caso che Biaggi stesso non vorrebbe si parlasse più di tanto del suo passato in motogp. credo ci tenga a dimostrare in SBK fino a che punto sia un bravo pilota, quindi...

:confused: :confused: ma che fa in SBK? è sempre dietro...
:confused: in 500 nn è che facesse tanto a parte stare dietro i primi e lanciare scuse, cmq io lo rivoglio in MotoGP:sofico:

dario2
19-06-2008, 08:41
:)
Alan Jenkins sulla Ducati in carbonio: “Modificato anche il motore”
Alan Jenkins rappresenta una delle figure chiave coinvolte nel progetto della nuova Ducati Desmosedici GP9 con il telaio in carbonio: l’ingegnere inglese, che collabora con la Casa di Borgo Panigale sin dal suo ingresso in MotoGP, nel 2003, ha spiegato a Motorcyclenews alcuni aspetti della nuova “Rossa”:

Cosa ci può dire riguardo al concetto della nuova GP9?
“Le caratteristiche della moto sono alquanto differenti dalle precedenti: la moto ora raggiunge tutti gli obiettivi di peso e di rigidezza che ci eravamo posti. A questo punto la domanda è: si tratta dell’inizio di qualcosa, oppure della fine di un divertente esperimento? Secondo Filippo Preziosi utilizzare un telaio in carbonio su una moto da corsa è una scelta decisamente coraggiosa, anche perché la storia di questa soluzione nel motociclismo non è delle più brillanti. Il coraggio non sta nel costruirne una per vedere come va: la vera scommessa è farla correre…”.

Avete dovuto affrontare particolari problemi nel progettare la moto?
“Trattandosi di un telaio non convenzionale progettarlo è stato molto laborioso (Jenkins utilizza un modo di dire molto british, “it was a pain in the arse”, utilizzato per indicare una cosa molto noiosa, che si fa malvolentieri, ndr), anche perché non avevamo alcun punto di attacco, alcun tubo ‘amico’ al quale agganciare un po’ tutto, per cui è stato come ripartire completamente da zero. Abbiamo dovuto modificare tanto anche il motore, per cui si tratta di un progetto che ha richiesto un certo budget”.

Quando avete iniziato a pensare a una soluzione del genere?
“L’avevamo considerata già per la prima 800, ma il cambio regolamentare relativo alla cilindrata rappresentava già un progetto molto impegnativo. Il progetto attuale è partito un anno esatto fa, a giugno del 2007. Il primo telaio era pronto prima di Natale”.

La forma del telaio è simile a un convenzionale doppio trave in alluminio?
“No, non ha niente a che vedere con un telaio tradizionale. L’intero motore è differente e montato in maniera diversa. Basilarmente, il telaio congiunge il motore al cannotto di sterzo, ma è concettualmente differente da tutti gli altri”.

C’è stato perciò bisogno di effettuare modifiche drastiche al progetto GP8?
“La maggior parte delle modifiche riguarda la parte superiore del motore. Abbiamo sempre montato il forcellone posteriore direttamente sul motore, che perciò è sempre stato un elemento portante, a parte un brevissimo periodo in cui un pilota ha insistito per allungare alcuni tubi del telaio: 4,2 chili di rottami inutili che abbiamo portato in giro. E’ stato l’anno in cui Checa ha corso con noi, e non era lui…”.

State utilizzando la testa dei cilindri come punto di attacco al telaio?
“Sì, e ciò ha rappresentato un esercizio impegnativo. Anche il sistema di iniezione della benzina è differente, mentre la parte posteriore del motore per il momento è invariata. Questo per non confonderci le idee, in modo da capire come si comporta la parte anteriore e lavorarci sopra”.

Può essere più preciso riguardo alle rigidezze ottenibili utilizzando il carbonio?
“Potremmo ottenerle anche con un telaio in tubi, ma la differenza è che per la GP9 abbiamo già a disposizione tre differenti configurazioni di rigidezza. Per ora stiamo utilizzando soltanto la prima, ma questo aspetto è uno degli aspetti più belli di questa soluzione”.

Il progetto ha subito influenze dal mondo della Formula 1, e ci sono figure provenienti dalla F.1 coinvolte?
“Abbiamo dovuto instaurare un rapporto con un nuovo fornitore appositamente per questo progetto. Un ragazzo che lavora alle fusioni del motore per la Ferrari lavora anche per noi: i risultati sono molto buoni”.

Pensa che il guadagno in termini di prestazioni riuscirà a giustificare la spesa in termini economici e di tempo che state affrontando?
“Sicuro. La nuova moto dovrà essere più veloce e più facile da guidare. E dovrà essere veloce sulla distanza di gara, non soltanto per un giro”.

DartBizu
19-06-2008, 10:15
Sbaglio oppure noto una certa "spalata di mxxxa" nei confronti di Capirossi!? :stordita:

CosasNostras
19-06-2008, 10:19
un po' troppi "Pilotini" in questa sezione..........:D

sta diventando impossibile leggere dei commenti seri

murillo
19-06-2008, 10:37
.....e pretendi che non vengano considerate boiate :D ?????

meglio lasciar perdere, visto che ripeti sempre le stesse due tre cose smentite in precedenza

Cfranco
19-06-2008, 10:38
Sbaglio oppure noto una certa "spalata di mxxxa" nei confronti di Capirossi!? :stordita:
Eggià :fagiano:
Non si sono lasciati bene .

the_joe
19-06-2008, 10:46
Sbaglio oppure noto una certa "spalata di mxxxa" nei confronti di Capirossi!? :stordita:

Eggià :fagiano:
Non si sono lasciati bene .

Già, però se non trovavano l'australiano, lottavano per arrivare ultimi dopo la safety car.......forse forse quei 4,5Kg non erano proprio del tutto inutili......o perlomeno non lo erano per tutti i piloti.....certo che il comportamento della desmosedici resta l'incognita più assoluta, c'è un pilota che ci si trova divinamente e tutti gli altri non riescono nemmeno a farci scuola guida......

Cfranco
19-06-2008, 10:56
Già, però se non trovavano l'australiano,
Quello che hanno preso solo perchè Gibernau voleva andarsene , Melandri non era disponibile per l' anno dopo , Hayden non voleva venire e Checa sarebbe stato meglio ma forse era un po' vecchio ... e poi era l' ultimo pilota rimasto sulla piazza ? :asd:

certo che il comportamento della desmosedici resta l'incognita più assoluta, c'è un pilota che ci si trova divinamente e tutti gli altri non riescono nemmeno a farci scuola guida......
In effetti è singolare .
Capirossi l' hanno defenestrato perchè faceva fatica , tutti gli altri sono andati decisamente peggio .
Quella moto ha decisamente qualcosa di strano .

trokij
19-06-2008, 11:00
Quello che hanno preso solo perchè Gibernau voleva andarsene , Melandri non era disponibile per l' anno dopo , Hayden non voleva venire e Checa sarebbe stato meglio ma forse era un po' vecchio ... e poi era l' ultimo pilota rimasto sulla piazza ? :asd:

L'hanno scelto accuratamente:asd:

murillo
19-06-2008, 11:04
In effetti è singolare .
Capirossi l' hanno defenestrato perchè faceva fatica , tutti gli altri sono andati decisamente peggio .
Quella moto ha decisamente qualcosa di strano .

mah non credo, c'è gibernau che la stà provando da due giorni e già i riscontri non sono malaccio.

the_joe
19-06-2008, 11:10
mah non credo, c'è gibernau che la stà provando da due giorni e già i riscontri non sono malaccio.

Comunque, detto ciò e per tornare in topic, gibernella ha girato al mugello, 1'53'' e 7, 2'' e 6 più lento di melandri, stiamo però a vedere nei giorni a venire.

2" e 6 PIU' LENTO di MELANDRI........ :rolleyes:

Già Melandri gira 2" più lento di Stoner.....

Vorrà dire arrivare dopo l'ambulanza che chiude la corsa.......

murillo
19-06-2008, 11:21
2" e 6 PIU' LENTO di MELANDRI........ :rolleyes:

Già Melandri gira 2" più lento di Stoner.....

Vorrà dire arrivare dopo l'ambulanza che chiude la corsa.......

ma quello era il primo giorno, ora già si è abbassato di un secondo e continuerà a farlo credo. tieni presente che ha girato in 1.52.5 con asfalto non proprio perfetto visto che aveva piovuto in nottata, quindi stà due secondi sopra il miglior stoner per ora.
non male direi, ricordando anche che erano due anni che non saliva su una motogp

dario2
19-06-2008, 11:23
2" e 6 PIU' LENTO di MELANDRI........ :rolleyes:

Già Melandri gira 2" più lento di Stoner.....

Vorrà dire arrivare dopo l'ambulanza che chiude la corsa.......

:sofico: :ciapet: :sofico:

effettivamente per stoner sarebbe come avere unamatore nel box, 5 sec al giro :asd:

E cmq a sto punto meglio canepa che va già più forte di melandri e può solo migliorare, gibernau può fare il collaudatore oramai gli anni buoni son passati, e con lorenzo stoner e pedrosa, lui non ci si può proprio avvicinare come voglia di successi, grinta e stato psicofisico...

KuWa
19-06-2008, 11:25
2" e 6 PIU' LENTO di MELANDRI........ :rolleyes:

Già Melandri gira 2" più lento di Stoner.....

Vorrà dire arrivare dopo l'ambulanza che chiude la corsa.......
dopo due anni che non guidi perdi chiaramente tanto... sembrate tutti fenomeni sulle moto a lamentarvi. man mano che girerà di piu troverà di nuovo il limite sempre piu in la.

murillo
19-06-2008, 11:26
dopo due anni che non guidi perdi chiaramente tanto... sembrate tutti fenomeni sulle moto a lamentarvi.

purtroppo in questo thread se non ti chiami rossi fai questa fine

Aviatore_Gilles
19-06-2008, 11:30
Sbaglio oppure noto una certa "spalata di mxxxa" nei confronti di Capirossi!? :stordita:

Si esatto e non capisco il perchè...Capirossi non sarà un campione assoluto, ma ha dato cuore e anima negli anni in ducati e una buona dose di testicoli per domane la ducati 1000, con ottimi risultati, specialmente nel 2006.

trokij
19-06-2008, 11:30
Sarebbe stato promettente se fosse stato a meno di un secondo dal miglior stoner, allora si potevamo aspettarci qualcosa... ma per tirare giù 3 secondi mi sembra serva un miracolo!!

the_joe
19-06-2008, 11:31
purtroppo in questo thread se non ti chiami rossi fai questa fine

Spiegami che c'entra questa uscita ora.....


Se credi che Gibernau sia il nuovo messia che farà rinascere la Ducati, bene, ma per ora i risultati sono quelli che sono.....resto qua ad attendere i risvolti della situazione, ma ritenere "incoraggianti" i tempi a 2" dal caposquadra, vuol dire OGGETTIVAMENTE che la moto ha qualcosa di strano, in nessun'altra squadra c'è un divario così grande fra prime guide.

Aviatore_Gilles
19-06-2008, 11:35
Il problema di ducati è che non da feeling, non ti fa capire quando sei effettivamente al limite...Melandri si ferma prima, Stoner no...la differenza sta qui.

murillo
19-06-2008, 11:37
Spiegami che c'entra questa uscita ora.....


Se credi che Gibernau sia il nuovo messia che farà rinascere la Ducati, bene, ma per ora i risultati sono quelli che sono.....resto qua ad attendere i risvolti della situazione, ma ritenere "incoraggianti" i tempi a 2" dal caposquadra, vuol dire OGGETTIVAMENTE che la moto ha qualcosa di strano, in nessun'altra squadra c'è un divario così grande fra prime guide.

forse non ti è chiaro che ha fatto due giorni di test dopo 2 anni che non saliva su una motogp e ha girato 2 secondi sopra il miglior stoner con pista che nemmeno assicurava un perfetto grip.
secondo me sono prestazioni più che incoraggianti

dario2
19-06-2008, 12:16
ma perchè gibernau dovrebbe ritornare a gareggiare?
L'ha sempre prese da rossi, è dello stampo di rossi c'è lorenzo e anche stoner se ha la moto ok, mi sembra una sorta di pedrosa invecchiato, se non ha nessuno fa la sua gara se sta in bagarre con uno tosto le becca senza se e senza ma...

Che poi non capisco PERCHE' INGAGGIARE UNO CHE DEVE TOGLIERE ANCORA 2" PER RAGGIUNGERE MELANDRI, QUANDO CANEPA GLI HA DATO OLTRE 1" A MELANDRI, sarebbe masochistico per ducati, oltre al fatto che cmq ha la sua età le sue cadute e i suoi acciacchi....

murillo
19-06-2008, 12:37
Che poi non capisco PERCHE' INGAGGIARE UNO CHE DEVE TOGLIERE ANCORA 2" PER RAGGIUNGERE MELANDRI, QUANDO CANEPA GLI HA DATO OLTRE 1" A MELANDRI, sarebbe masochistico per ducati, oltre al fatto che cmq ha la sua età le sue cadute e i suoi acciacchi....

beh mi sembra giusto prendere in considerazione il tempo di melandri con gomme morbide da qualifica e pensare che gibernau abbia già raggiunto il suo limite con la gp9 dopo due giorni di test contraddistinti dal maltempo :rolleyes:

Cfranco
19-06-2008, 12:56
dopo due anni che non guidi perdi chiaramente tanto... sembrate tutti fenomeni sulle moto a lamentarvi. man mano che girerà di piu troverà di nuovo il limite sempre piu in la.
Parliamoci chiaro , il dottor Gibò le ha prese sonoramente da Capirossi , quello che non riusciva a star dietro a Stoner .
Non penso che due anni di inattività lo abbiano migliorato , neppure dal lato messa a punto che non è mai stato il suo forte .

dario2
19-06-2008, 12:57
beh mi sembra giusto prendere in considerazione il tempo di melandri con gomme morbide da qualifica e pensare che gibernau abbia già raggiunto il suo limite con la gp9 dopo due giorni di test contraddistinti dal maltempo :rolleyes:

si ma gibernau non è stato mai nulla di che sulla ducati, le beccava sempre da capirossi, su honda è un altro discorso ma li le beccava da rossi puntualmente, non è più giovane, e imho molto meglio puntare su un giovane, e lui al max come collaudatore-tester

murillo
19-06-2008, 15:00
stando a quanto dice motoblog, sembra che oggi i tempi di gibernau siano molti vicini a quelli di stoner :read:
aspettiamo i dati ufficiali per dire che la ducati non ha nulla di strano e che forse è qualche pilota ad essere sopravvalutato

http://www.motoblog.it/post/14172/ducati-test-gibernau-ce-puo-dar-man-forte-a-stoner

dario2
19-06-2008, 15:04
io un idea me la sono fatta...secondo me dopo quello che ha fatto stoner l'anno scorso si sentono "traditi" dal fatto che capirossi non abbia mai vinto un mondiale. Secondo me alla ducati ritengono che i prototipi 2005 e 2006 fossero più validi del 2007.

probabile, nel 2006 cmq capirossi senza incidente l'avrebbe potuto vincere realmente il mondiale, fu la migliore 1000 fatta da ducati probabilmente...

stando a quanto dice motoblog, sembra che oggi i tempi di gibernau siano molti vicini a quelli di stoner :read:
aspettiamo i dati ufficiali per dire che la ducati non ha nulla di strano e che forse è qualche pilota ad essere sopravvalutato

http://www.motoblog.it/post/14172/ducati-test-gibernau-ce-puo-dar-man-forte-a-stoner

ho letto, ma cmq alla riesumazione io son sempre contrario, ognuno ha fatto la sua epoca

the_joe
19-06-2008, 15:16
stando a quanto dice motoblog, sembra che oggi i tempi di gibernau siano molti vicini a quelli di stoner :read:
aspettiamo i dati ufficiali per dire che la ducati non ha nulla di strano e che forse è qualche pilota ad essere sopravvalutato

http://www.motoblog.it/post/14172/ducati-test-gibernau-ce-puo-dar-man-forte-a-stoner

Sopravvalutato è un conto, 2" al giro è essere fermi.

Le dichiarazioni in corso su prove in casa lasciano il tempo che trovano, quando vedrò un altro pilota che non sia Stoner andare a lottare per le prime posizioni in un GP con la Desmosedici, mi ricredò, per ora chi è salito su una rossa 800cc ci ha lasciato molta della propria autostima.....

castexx
19-06-2008, 15:21
stando a quanto dice motoblog, sembra che oggi i tempi di gibernau siano molti vicini a quelli di stoner :read:
aspettiamo i dati ufficiali per dire che la ducati non ha nulla di strano e che forse è qualche pilota ad essere sopravvalutato

http://www.motoblog.it/post/14172/ducati-test-gibernau-ce-puo-dar-man-forte-a-stoner

Vero, è stoner.







Comunque forza gibe, lo rivoglio in pista :cool:

trokij
19-06-2008, 15:22
stando a quanto dice motoblog, sembra che oggi i tempi di gibernau siano molti vicini a quelli di stoner :read:
aspettiamo i dati ufficiali per dire che la ducati non ha nulla di strano e che forse è qualche pilota ad essere sopravvalutato

http://www.motoblog.it/post/14172/ducati-test-gibernau-ce-puo-dar-man-forte-a-stoner

Ho mi hai convinto... melandri,elias,capirossi sono sopravvalutati ed in ducati hanno dimostrato il loro reale valore!!:O

murillo
19-06-2008, 15:49
Ho mi hai convinto... melandri,elias,capirossi sono sopravvalutati ed in ducati hanno dimostrato il loro reale valore!!:O

capirossi i risultati nei suoi standard li ha ottenuti e il suo valore in ducati lo ha dimostrato. forse nel 2006 avrebbe potuto anche lottare per il mondiale senza l'incidente di barcellona.
melandri corre su una ufficiale a differenza di elias che in ogni modo è lento. ma un pilota che corre su una ufficiale insieme a un compagno che sta sempre d'avanti ha qualche problema lui, perchè la moto evidentemente il potenziale ce l'ha. una cosa è andare piano su una moto clienti, un'altra è far ridere tutti anche dopo che i tecnici provano l'impossibile per tentare di farti uscire dalla crisi. il supporto che sta avendo melandri questa stagione ne elias ne guintoli lo hanno avuto, quindi ci andrei piano a mettere elias nella stessa situazione di melandri. poi nessuno dice che melandri deve tenere i ritmi di stoner ma forse non ci rendiamo conto della stagione fallimentare che sta facendo... essere lenti può essere comprensibile fino a un certo punto e si può tentare di cercare qualche altra strada coi tecnici, essere sempre ultimi con distacco no, è un problema di pilota.
se poi arriva gibernau dal nulla e comincia a smazzare tempi competitivi dopo 3 giorni, allora significa che i problemi non risiedono sicuramente nel mezzo

Vero, è stoner.

non ci avevo pensato:idea:

rip82
20-06-2008, 10:17
il bello di stoner è che non ti fa capire subito il suo limite....:asd:

Ci si mette anche la moto, quella sbacchetta anche ferma ai box :D
Confidiamo nel nuovo telaio, le premesse sono ottime, e pare che sia piu' guidabile dell'attuale.

rip82
20-06-2008, 10:27
stamattina nei primi 5 minuti ha fatto giri di quasi 2 secondi più veloci di tutti e ben 5 su melandri...poi gli altri hanno recuperato qualcosina.
avrà un setup universale oppure la ducati è così e non si cambia?:mbe:

Mistero, l'unica cosa sicura e' che usa una forcella molto sostenuta ed un'anteriore tendenzialmente dura, ma sul resto non ne ho idea, continuo a non capire come faccia a dare cosi' tanta paga ai compagni di squadra, sono sicuro che sia piu' forte, ma 2-3s costanti che rifila agli altri sono fantascienza.

Snickers
20-06-2008, 11:04
stando a quanto dice motoblog, sembra che oggi i tempi di gibernau siano molti vicini a quelli di stoner :read:
aspettiamo i dati ufficiali per dire che la ducati non ha nulla di strano e che forse è qualche pilota ad essere sopravvalutato

http://www.motoblog.it/post/14172/ducati-test-gibernau-ce-puo-dar-man-forte-a-stoner
Cagata, ha fatto pietà punto e basta anche nell'ultimo giorno, ha girato in 1’51”7 (fonte motoblog) quando Melandri in gara ha fatto il suo best lap in 1:51.181 (fonte gazza), certo, Gibe ha girato più veloce delle Ducati non ufficiali, ma sai che roba, tenendo anche conto che aveva sotto il sederino una Gp9 con anche elettronica nuova......

dario2
20-06-2008, 11:07
;)
Marco: “Con la GP9 in carbonio rimangono i problemi”
Mentre Marco Melandri arrivava nel paddock di Donington, Sete Gibernau girava al Mugello con la Ducati GP9. Lo spagnolo è sceso oggi fino a 1’51”7, un tempo già buono per un pilota inattivo da un anno e mezzo, e che ha alimentato le voci che già da tempo circolano riguardo a una possibile sostituzione del ravennate con lo spagnolo all’interno della squadra di Borgo Panigale.

La Ducati tramite Livio Suppo ha comunque affermato di non avere in mente tale soluzione, ribadendo di aver utilizzato Gibernau proprio per raccogliere ancora più informazioni sulla GP8 in modo da aiutare Melandri. Fatto sta che Sete non ha girato con la Desmoseici attuale, ma sempre sulla nuova GP9 con il telaio in carbonio, moto che anche Melandri ha avuto modo di provare brevemente nei test di Barcellona, ma senza riscontrate grossi miglioramenti.

Marco, quali sono le prospettive per questa gara?
“Vediamo un po’… Qui a Donington solitamente il tempo è instabile, ma per noi sarebbe positivo che il tempo rimanesse bello per poter sfruttare le prove. Però pare che non sarà così: sembra darci contro anche il tempo, adesso…”.

Tu come ti senti?
“Io sto bene: sono pronto ad affrontare un altro GP di casa, dato che abito qui vicino. Chiaramente non sono qui per vincere, ma spero di poter fare una gara migliore delle altre”.

Ti senti messo in discussione all’interno della Ducati?
“Chiunque corre lo faper mettersi in discussione: io lo faccio sempre e non ho problemi a farlo o ad ammetterlo. Il mio obiettivo rimane quello di essere veloce con ciò che ho a disposizione. Ho provato tutto quello che si può fare su questa moto a livello di assetto, ma ancora non ho trovato le sensazioni che mi permettono di essere veloce. Mi piacerebbe che venissero fatti dei cambiamenti importanti perché il mio stile è completamente diverso da quello di Casey. Anche a Barcellona ho parlato tanto con Preziosi: il suo obiettivo è fare andare forte tutte le Ducati”.

A proposito di cambiamenti, a Barcellona hai provato la GP9: può essere la soluzione ai problemi?
“Sì, l’ho provata, anche se ho fatto soltanto due uscite, perché montavo una nuova frizione completamente diversa e che non era a posto. Per questo motivo non ho neanche avvicinato i tempi che faccio con la GP8. Quanto alle sensazioni, il carattere della moto mi è comunque sembrato invariato. Migliora l’anteriore in ingresso di curva, ma i problemi in uscita di curva sono rimasti pressoché inalterati. In ogni caso, due uscite non sono sufficienti per giudicare”.

Sei pronto ad affrontare tutta la stagione in questo modo, oppure stai pensando a una alternativa?
“Se non fossi convinto di portare a termine il progetto me ne sarei già stato a casa prima… Ogni gara è una storia a sé, magari potrei anche ritrovare condizioni favorevoli facendo altre belle prestazioni come in Cina. Io da parte mia mi impegno come se corressi per vincere”.

Come valuti il test che la Ducati ha fatto sostenere a Gibernau al Mugello?
“Non conosco i motivi di questo test…”.:ciapet: :sofico:

A questo punto è intervenuto Livio Suppo, pronto a smorzare coloro che sostengono un’imminente sostituzione di Marco con lo spagnolo: “Le voci riguardo alla volontà di far correre Sete sono soltanto speculazioni: lo abbiamo fatto provare perché stiamo cercando in tutti i modi di raccogliere pareri da parte di altri piloti sulla moto, proprio per aiutare anche Marco – ha affermato il manager torinese – Gibernau ha girato con la GP9, è vero, ma ha provato anche novità per la GP8, come un nuovo traction control che avevano già provato con successo Vitto e Casey nei test di Barcellona: Marco lo avrà qui a Donington”.

Vash88
20-06-2008, 11:21
io voglio Nicolò Canepa, dall' anno scorso melandri l'avevo visto perso.

trokij
20-06-2008, 11:27
alla ducati farebbero bene a tenerselo per i prossimi 10 anni perchè un altro così non lo trovano manco morto. stasera voglio vedermi i primi giri su italia1 per capire come fa a spingere subito forte....pedrosa e lorenzo molto dietro per ora...valentino a solo 7decimi...:fagiano:

imho se cambiano tipologia di moto e inizia ad andare bene anche ad altri piloti a stoner non andrà piu bene come ora!!

rip82
20-06-2008, 11:29
imho se cambiano tipologia di moto e inizia ad andare bene anche ad altri piloti a stoner non andrà piu bene come ora!!

Finche stava in piedi, Stoner andava benino anche con la Honda, mi ricordo lo splendido duello a Laguna Seca con Pedrosa, finito nella polvere, finche ha resistito ha dimostrato di cavarsela anche con una jappo. Mi piacerebbe vederlo su una Yamaha, che e' fatta a misura di uno che come lui ama staccare forte.

trokij
20-06-2008, 11:32
Finche stava in piedi, Stoner andava benino anche con la Honda, mi ricordo lo splendido duello a Laguna Seca con Pedrosa, finito nella polvere, finche ha resistito ha dimostrato di cavarsela anche con una jappo. Mi piacerebbe vederlo su una Yamaha, che e' fatta a misura di uno che come lui ama staccare forte.

Appunto con una moto normale andava benino... se ducati continua a cercare un compromesso rischia di rompere il suo giocattolo.
Sono scelte difficili, contare solo su stoner non è saggio, ma hanno pur sempre vinto un mondiale :boh:

rip82
20-06-2008, 11:36
Appunto con una moto normale andava benino... se ducati continua a cercare un compromesso rischia di rompere il suo giocattolo.
Sono scelte difficili, contare solo su stoner non è saggio, ma hanno pur sempre vinto un mondiale :boh:

Pero' non l'abbiamo mai visto su una giapponese competitiva, per di piu' era al debutto, io penso che si trovi bene su moto sviluppate da staccatori, la Ducati e' cresciuta da Capirossi, che stando ai dati della Brembo e' quello che maltratta di piu' i freni, mentre la Honda sembra piu' votata a correre veloce a centro curva.

murillo
20-06-2008, 12:37
Cagata, ha fatto pietà punto e basta anche nell'ultimo giorno, ha girato in 1’51”7 (fonte motoblog) quando Melandri in gara ha fatto il suo best lap in 1:51.181 (fonte gazza), certo, Gibe ha girato più veloce delle Ducati non ufficiali, ma sai che roba, tenendo anche conto che aveva sotto il sederino una Gp9 con anche elettronica nuova......

tenendo conto che melandri la gp9 l'ha provata e ha detto che non cambia granchè per lui, gibernau in 3 giorni dopo anni che non prendeva una motogp già lo ha quasi preso come tempi sul giro.

dario2
20-06-2008, 13:08
:O
Bartol, KTM: “Col traction control può guidare anche una scimmia”
L’introduzione del controllo di trazione da parte dell’Aprilia nella classe 250 cc non trova d’accordo la KTM: Harald Bartol, direttore tecnico della Casa austriaca, si è detto assolutamente contrario a tali dispositivi di aiuto alla guida:

“La domanda che mi pongo è questa: sono veramente più veloci i piloti che stanno utilizzando il traction control? – ha detto Bartol – Avremmo già un sistema elettronico di controllo della trazione a nostra disposizione, ma non sono molto entusiasta all’idea di introdurlo. Già lo sperimentavo nel 1991 in 500 con Juan Garriga: il pilota notava una certa dolcezza del motore, ma in realtà non c’era alcun vantaggio in termini di tempi sul giro. Il lato negativo di questi sistemi è che possono indurre il pilota a prendersela comoda. Sono contrario all’introduzione di tali sistemi in 250 cc finché non viene dimostrato che questi danno un reale vantaggio prestazionale”.

Bartol continua poi esprimendo la propria opinione riguardo ai sistemi elettronici in generale: da un tecnico ci si aspetterebbe un parere, anche se critico dal punto di vista sportivo, comunque positivo dato che ogni sistema di questo tipo rappresenta un’evoluzione, e invece…

“Personalmente, io eliminerei del tutto dalle corse i sistemi elettronici che aiutano il pilota. Rappresentano un altro passo avanti dell’elettronica, e penso che sia una cosa negativa. Quando tutto è demandato al traction control, si potrebbe anche far guidare la moto a uno scimpanzè preso da uno zoo!”.

Evidentemente gli austriaci ce l’hanno con sta storia della scimmia: qualche anno fa anche Niki Lauda disse più o meno le stesse cose riguardo alle monoposto di Formula 1…

prezioso carlo
20-06-2008, 13:10
al debutto stoner ha fatto pole in qatar con la honda clienti più scarsa e secondo in gara se non ricordo male. chiamalo benino.....:sofico:
nessuno vorrà confrontarsi con lui alla ducati e questo mi sa che farà salire le quotazioni di canepa o la scelta di un pilota anonimo dalla 250 o superbike...
state parlando di "rolling stoner", è talmente astruso che solo lui riesce a guidare quella moto....fategli fare il test delle urine!

fabius00
20-06-2008, 13:56
al debutto stoner ha fatto pole in qatar con la honda clienti più scarsa e secondo in gara se non ricordo male. chiamalo benino.....:sofico:
nessuno vorrà confrontarsi con lui alla ducati e questo mi sa che farà salire le quotazioni di canepa o la scelta di un pilota anonimo dalla 250 o superbike...

quotissimo!!!

fabius00
20-06-2008, 13:57
purtroppo in questo thread se non ti chiami rossi fai questa fine

riquoto :)

the_joe
20-06-2008, 14:21
Stoner nel 2006 è arrivato 2° una sola volta nel GP di Turchia dietro a MELANDRI anche lui con una Honda clienti e davanti ad Hayden con una Honda ufficiale e Rossi con la Yamaha.....

Schummacherr
20-06-2008, 16:18
Stoner un fulmine a Donington :O

stanno usando il nuovo telaio?

rip82
20-06-2008, 16:27
Stoner un fulmine a Donington :O

stanno usando il nuovo telaio?

In teoria no, stando ai piani se lo tengono buono per l'anno prossimo.

trokij
20-06-2008, 16:31
al debutto stoner ha fatto pole in qatar con la honda clienti più scarsa e secondo in gara se non ricordo male. chiamalo benino.....:sofico:
nessuno vorrà confrontarsi con lui alla ducati e questo mi sa che farà salire le quotazioni di canepa o la scelta di un pilota anonimo dalla 250 o superbike...

Ha fatto un inizio di stagione eccellente per poi eclissarsi, andava abbastanza veloce(comunque nella media) ma cadeva in continuazione, se non ricordo male era piuttosto depresso e rischiava di non trovare una sella a fine stagione...
Non è che non vogliono confrontarsi con stoner, è che piloti bravini(melandri,capirossi,elias) con quella moto sembrano turisti in gita fuoriporta... un pilota per volere una moto così dovrebbe avere un ego grande come una casa o essere un po stupido!! perchè le probabilità di adattarsi come stoner sono decisamente piu basse rispetto a quelle di finire a braccetto con quelli che con la ducati ci litigano;)
Specie un ragazzino che viene dalla 250 potrebbe compromettersi la carriera facendo una scelta di questo tipo.
Ovvio oggi penso che chi medita di entrare in moto gp vorrebbe yamaha o honda!!

trokij
20-06-2008, 16:55
di sicuro l' anno prossima ci sarà qualche spagnolo dalla 250 e vorrà una honda o una yamaha (che viaggiano bene anche da clienti).
Nonnetto edwards sta andando bene quest'anno....sono contento che la yamaha gli abbia dato una moto competitiva!
Lorenzo secondo me se lo sono bruciato almeno per quest'anno. Il ragazzo ha manico ma poco cervello e rischia di farsi molto male!

Ma secondo me lorenzo qualche buona gara la fa ancora:cool:

Sevenday
20-06-2008, 17:20
Se continua così le prox gare le fa nei disabili...:rolleyes:

Speriamo non si sbricioli ancora, è forte ed ha grinta quanto basta... Non gli serviranno mica delle ruotine ai lati?!?!? :stordita:

tecnologico
20-06-2008, 17:54
tra l altro sta costando un casino in pezzi di ricambio e spese mediche...

Sevenday
20-06-2008, 18:03
tra l altro sta costando un casino in pezzi di ricambio e spese mediche...

Va a finire che lo buttano fuori perchè Yamaha ci rimette... :D

Fra' 88
20-06-2008, 18:08
il week end è lungo ma Stoner non sambra facile da prendere.

vediamo domattina...

KuWa
20-06-2008, 18:38
Ma secondo me lorenzo qualche buona gara la fa ancora:cool:

secondo me è mediocre tipo camomillo.

Fra' 88
20-06-2008, 18:54
secondo me è mediocre tipo camomillo.
per me non sono mediocri, comunque credo che Lorenzo uscirà più forte.

dario2
20-06-2008, 18:59
lorenzo è uno tosto e viaggia, fatelo riflettere sulle cappellate fatte e poi vedrete, pedrosa è un sopravvalutato...di sicuro in un'ipotetica graduatoria stoner sta sopra a pedrosa per me...

cmq stoner oggi ha dato un bel pò di paga a tutti domani si incomincieranno a capire i reali valori in campo..

Grave Digger
20-06-2008, 20:03
se vabè,adesso salta fuori che lorenzo è sopravvalutato perchè è caduto spesso,cosa dovremmo dire di stoner del 2006 allora???è normale che sia così,sono debuttanti e vogliono dare il massimo per farsi notare dai top team,o se già ci son dentro,di ripagare la fiducia mostratagli....

lorenzo è velocissimo,giovanissimo,psicologicamente molto coriaceo,e soprattutto ha un'ottica gestionale delle gare da persona con le palle,non gli viene il braccino neanche se glielo tagli ;) .....

Sevenday
20-06-2008, 22:50
Se non se lo taglia da solo il braccio!!!

Cmq fossi in Yamaha gli farei un bell'abbonamento alla mutua... :stordita:

Lorenzo è forte ed il prox anno darà noia all'ennesima potenza...altro che camomillo...

Grave Digger
21-06-2008, 00:06
io psicologicamente lo vedo troppo fragile.....ha avuto la fortuna di debuttare con la yamaha ufficiale gommata michelin pensado di poter battere rossi. magari per un pò ci ha creduto pure.....:rolleyes:
poi per cercare di tirarsi su ha cominciato a dire nelle interviste "sono fuori dal mondiale" "cerco di imparare".....bla bla bla....

ma perchè scusa,Rossi che è l'intoccabile :) ????

Lorenzo ha voluto sfidare se stesso,alcune volte gli è anche capitato di stare davanti a Rossi,e per un debuttante non è male totalizzare quei risultati :) ...

ormai tutti questi giovanotti sono caricatissimi,sono molto competitivi,devono ragionare da vincenti se non vogliono cadere nell'oblio e fare la fine di Melandri,Biaggi,Gibernau, etc etc.....

non ci vedo nulla di strano,secondo me ciò non intacca i valori in campo,anzi,secondo me è un valore aggiunto ;) .....

nel chi avrebbe scommesso un centesimo che nel 2007 a vincere il titolo sarebbe stato uno stoner che non cade e arriva sempre tra i primi :) ????

meditiamo :D .....

Grave Digger
21-06-2008, 10:05
hai perfettamente ragione ma proprio il fatto di avere rossi in squadra ha spinto lorenzo ad osare troppo pur di dimostrare di poterlo battere.
E' un atteggiamento che non solo ritengo odioso sotto il punto di vista caratteriale (mi era già antipatico prima lorenzo) ma che rischia seriamente di rovinargli la carriera.
Io odio quel tipo di pilota che si "crede troppo" solo perchè ha battuto 4 cadaveri in 250....con tutto rispetto per dovizioso ma quest'ultimo aveva un mezzo inferiore al suo.
Adesso si deve scontrare con rossi, stoner, pedrosa.....o hai le palle e la testa per reggere l'impatto psicologico o finisci male.
(tanto per buttare un pò di benzina sul fuoco) lorenzo parliamoci chiaro è si un ottimo pilota ma ha vinto con l'aprilia in 250....dovizioso ha lottato con lui più volte con una honda che fa ridere i polli. Spero gli diano una sella ufficiale così vediamo il suo vero valore in pista....altro che lorenzo:D
certamente nessuno è perfetto,anche Dovizioso mi piace molto,sarebbe bello vederlo in hrc,è una gran persona per bene e se proprio posso fare una considerazione personalissima,di spiccata onestà intellettuale :) (anche se in verità,chi per un verso,chi per un altro, mi piacciono un po' tutti i piloti della motogp;cosa che per esempio non posso dire della superbike,patria ormai dei falliti in motogp e dei vecchiotti a termine :) .....un tempo si che la superbike faceva accapponare la pelle,ogni sera ho l'appuntamento inderogabile con ESPN classic :p )....
tuttavia non posso fare a meno di non disdegnare Lorenzo,mi piace il fare del pilota un po' pazzoide che antepone la vittoria,i punti ed i risultati al proprio osso del collo :sofico: .....

dario2
21-06-2008, 10:46
tornado in cronaca diretta....pista bagnata questa mattina. Leggero vantaggio per le B.
edit stoner rifila manciate di secondi a tutti...a melandri 9 per ora....LOL

wow il record precedente di 4,5" è stato battuto:eek:
complimenti marketta:sofico:

trokij
21-06-2008, 11:40
povero:(

DartBizu
21-06-2008, 12:01
edit stoner rifila manciate di secondi a tutti...a melandri 9 per ora....LOL

Ma sotto la pioggia conta di più il pilota e meno la moto :O

:D :D :D

trokij
21-06-2008, 12:16
Ma sotto la pioggia conta di più il pilota e meno la moto :O

:D :D :D

si, ma anche: ...sotto la pioggia un problema grande come una casa può diventare grande come un grattacielo!;)

Fra' 88
21-06-2008, 12:27
se piove, vince Stoner a mani basse e può recuperare diversi punti.

bisognerà vedere chi tra Rossi e Pedrosa limiterà meglio i danni.

KuWa
21-06-2008, 12:53
se piove, vince Stoner a mani basse e può recuperare diversi punti.

bisognerà vedere chi tra Rossi e Pedrosa limiterà meglio i danni.
ma hai visto il passo di gara che ha mostrato reggiani? è il contrario.. se è asciutto ha già vinto.

Hyperion
21-06-2008, 13:04
150 sensori sulla moto di vale :Puke: 5 solo per la temperatura della gomma posteriore... ma dai...

Via l'elettronica del cazz dalle competizioni motoristiche...

dario2
21-06-2008, 13:09
ma hai visto il passo di gara che ha mostrato reggiani? è il contrario.. se è asciutto ha già vinto.

infatti, anche se niente è sicuro...

Grave Digger
21-06-2008, 13:42
150 sensori sulla moto di vale :Puke: 5 solo per la temperatura della gomma posteriore... ma dai...

Via l'elettronica del cazz dalle competizioni motoristiche...

ma la mia domanda è......:

se il progresso si avvale dell'elettronica,e le rilevazioni sono tanto più interessanti e utili quanto maggiori e accurate siano,mi spieghi come si fa ad ottenere i salti tecnologici cui siamo stati abituati negli ultimi 10 anni????

il progresso deve andare avanti,perchè siamo noi in prima persona a beneficiarne quando acquistiamo determinati prodotti ;) ......idem dicasi in F1,lo spettacolo non sarà il massimo,ma se non ci fosse mai stata l'elettronica oggi ci sogneremmo tutti i dispositivi di sicurezza attiva installati sulle nostre vetture ;) .....

bella l'idea dell'ingegnere nel proprio stanzino sommerso dai fogli di carta alle 4 del mattino,bella e affascinante,ma ormai non più attuale ;) ..........

senza pc con le loro simulazioni di calcolo e senza rilevazioni dinamiche sul campo,avremmo ancora biciclette e carrozze a motore :) .....

Hyperion
21-06-2008, 13:57
ma la mia domanda è......:

se il progresso si avvale dell'elettronica,e le rilevazioni sono tanto più interessanti e utili quanto maggiori e accurate siano,mi spieghi come si fa ad ottenere i salti tecnologici cui siamo stati abituati negli ultimi 10 anni????

il progresso deve andare avanti,perchè siamo noi in prima persona a beneficiarne quando acquistiamo determinati prodotti ;) ......idem dicasi in F1,lo spettacolo non sarà il massimo,ma se non ci fosse mai stata l'elettronica oggi ci sogneremmo tutti i dispositivi di sicurezza attiva installati sulle nostre vetture ;) .....

bella l'idea dell'ingegnere nel proprio stanzino sommerso dai fogli di carta alle 4 del mattino,bella e affascinante,ma ormai non più attuale ;) ..........

senza pc con le loro simulazioni di calcolo e senza rilevazioni dinamiche sul campo,avremmo ancora biciclette e carrozze a motore :) .....

Parto da presupposti diversi; lo sviluppo delle corse ha un impatto molto limitato sulla tecnologia su strada, proprio perchè sia i metodi di sviluppo (il secondo ha in più un reparto marketing, ed il $ che è una spada di damocle su tutte le scelte) sia le finalità (da una parte le prestazioni pure, dall'altra un prodotto vendibile, la sicurezza, l'economia di produzione, ecc) sono diversi.

Quando li vedrai mai i freni in carbonio su strada? Mai, per un discorso di sicurezza prima, e di fruibilità poi.
E quando una mappatura variabile col gps?

Quindi, quanta parte della tecnologia delle corse viene utilizzata poi nella strada?

Altro aspetto, lo spettacolo.

Lo sport e lo spettacolo vanno di pari passo, smetterei di vedere la motogp se non ci fossero sorpassi, staccate al limite, ecc, tutto quello che invece adesso mi fa godere come un riccio.
E lo spettacolo lo fa la parte umana, non quella tecnologica, che invece tende ad annullare la parte umana delle corse.
Chisse ne fotte se con il tracktion control vanno 3 s più veloci, se poi non si deve vedere un sorpasso?

Quindi c'è da mettere sui piatti della bilancia anhe questi aspetti.
Ed io preferisco di gran lunga delle moto meno evolute, in cui puoi sempre riconoscere la mano del pilota, piuttosto che dei missili che possono essere guidati anche da un cazzone qualunque, magari aiutato da un sotware tarato ad hoc.

Io sono stra sostenitore di un ridimensionamento dell'elettronica alla sola parte motoristica; ciclistica, cambio, gps, gomme, ecc, no, fora dalle ball.

Hyperion
21-06-2008, 14:08
Stesso tempo stoner e vermuelen :eek: al millesimo :eek:

Eccolo:

http://img177.imageshack.us/img177/788/wwwwwoowwwweb1.jpg

castexx
21-06-2008, 14:14
Parto da presupposti diversi; lo sviluppo delle corse ha un impatto molto limitato sulla tecnologia su strada, proprio perchè sia i metodi di sviluppo (il secondo ha in più un reparto marketing, ed il $ che è una spada di damocle su tutte le scelte) sia le finalità (da una parte le prestazioni pure, dall'altra un prodotto vendibile, la sicurezza, l'economia di produzione, ecc) sono diversi.

Quando li vedrai mai i freni in carbonio su strada? Mai, per un discorso di sicurezza prima, e di fruibilità poi.
E quando una mappatura variabile col gps?

Quindi, quanta parte della tecnologia delle corse viene utilizzata poi nella strada?

Altro aspetto, lo spettacolo.

Lo sport e lo spettacolo vanno di pari passo, smetterei di vedere la motogp se non ci fossero sorpassi, staccate al limite, ecc, tutto quello che invece adesso mi fa godere come un riccio.
E lo spettacolo lo fa la parte umana, non quella tecnologica, che invece tende ad annullare la parte umana delle corse.
Chisse ne fotte se con il tracktion control vanno 3 s più veloci, se poi non si deve vedere un sorpasso?

Quindi c'è da mettere sui piatti della bilancia anhe questi aspetti.
Ed io preferisco di gran lunga delle moto meno evolute, in cui puoi sempre riconoscere la mano del pilota, piuttosto che dei missili che possono essere guidati anche da un cazzone qualunque, magari aiutato da un sotware tarato ad hoc.

Io sono stra sostenitore di un ridimensionamento dell'elettronica alla sola parte motoristica; ciclistica, cambio, gps, gomme, ecc, no, fora dalle ball.

quotone!

Schummacherr
21-06-2008, 14:43
Stoner qui è mostruoso...c'è poco da dire..

Fra' 88
21-06-2008, 14:59
ma hai visto il passo di gara che ha mostrato reggiani? è il contrario.. se è asciutto ha già vinto.
sul bagnato ha più vantaggio.

dario2
21-06-2008, 15:01
sul bagnato ha più vantaggio.

veramente sull'asciutto mi sembra ha dato tipo 8 decimi al secondo, oggi oltre 6 decimi, un mago in questo gp...

KuWa
21-06-2008, 15:03
ma lorenzo pure da melandri di fa battere? :D se c'ha paura è meglio che si ritiri.

trokij
21-06-2008, 15:03
veramente sull'asciutto mi sembra ha dato tipo 8 decimi al secondo, oggi oltre 6 decimi, un mago in questo gp...

già sembra essere un circuito in cui si trova da dio...

Hyperion
21-06-2008, 15:04
Stoner qui è mostruoso...c'è poco da dire..

Sta facendo un altro sport... :asd:

CMQ belle le prove senza gomme da tempo...

Fra' 88
21-06-2008, 15:07
Sta facendo un altro sport... :asd:

CMQ belle le prove senza gomme da tempo...
in effetti le gomme da tempo potrebbero pure levarle di mezzo.

Fra' 88
21-06-2008, 15:07
veramente sull'asciutto mi sembra ha dato tipo 8 decimi al secondo, oggi oltre 6 decimi, un mago in questo gp...
il distacco sull'asciutto ieri era sul mezzo secondo, comunque mi riferisco al fatto che oggi ha fatto la pole giocando per tutto il turno.

dario2
21-06-2008, 15:26
Il cavallo di razza:cool: :O
http://static.blogo.it/motoblog/motogp-2008-prove-libere-donington-park/big_01_casey_stoner_01.jpg

Hyperion
21-06-2008, 15:34
in effetti le gomme da tempo potrebbero pure levarle di mezzo.

Anche a me piacerebbe, il problema è il come: come fai a dimostrare che quella non è una gomma da tempo?

Grave Digger
21-06-2008, 16:03
Parto da presupposti diversi; lo sviluppo delle corse ha un impatto molto limitato sulla tecnologia su strada, proprio perchè sia i metodi di sviluppo (il secondo ha in più un reparto marketing, ed il $ che è una spada di damocle su tutte le scelte) sia le finalità (da una parte le prestazioni pure, dall'altra un prodotto vendibile, la sicurezza, l'economia di produzione, ecc) sono diversi.

Quando li vedrai mai i freni in carbonio su strada? Mai, per un discorso di sicurezza prima, e di fruibilità poi.
E quando una mappatura variabile col gps?

Quindi, quanta parte della tecnologia delle corse viene utilizzata poi nella strada?

Altro aspetto, lo spettacolo.

Lo sport e lo spettacolo vanno di pari passo, smetterei di vedere la motogp se non ci fossero sorpassi, staccate al limite, ecc, tutto quello che invece adesso mi fa godere come un riccio.
E lo spettacolo lo fa la parte umana, non quella tecnologica, che invece tende ad annullare la parte umana delle corse.
Chisse ne fotte se con il tracktion control vanno 3 s più veloci, se poi non si deve vedere un sorpasso?

Quindi c'è da mettere sui piatti della bilancia anhe questi aspetti.
Ed io preferisco di gran lunga delle moto meno evolute, in cui puoi sempre riconoscere la mano del pilota, piuttosto che dei missili che possono essere guidati anche da un cazzone qualunque, magari aiutato da un sotware tarato ad hoc.

Io sono stra sostenitore di un ridimensionamento dell'elettronica alla sola parte motoristica; ciclistica, cambio, gps, gomme, ecc, no, fora dalle ball.

interessante.

però non c'entra una ceppa con quello che ho detto io;o meglio,c'entra,ma forse ne è solo un sottoinsieme.....

secondo te,se io analizzo caratterizzando nel dettaglio il comportamento della gomma posteriore e della sospensione,posso essere facilitato o meno nello sviluppo di un forcellone adatto alle mie esigenze????e così via......

ecco che quindi il tuo discorso perde di validità,le moto stradali moderne infatti non hanno nulla a che vedere con gli accorgimenti elettronici della motogp,sia per una questione di costi,sia di segreto industriale....poi qualcosa può anche essere estrapolata di peso ed essere sviluppata in direzione industriale,mi viene in mente l'ammo di sterzo elettronico della cbr 1000 RR,ma certamente non può essere considerato qualcosa di sostanzioso rispetto al totale....
è proprio grazie alle rilevazioni sui campi di gara che posso indirizzare lo sviluppo e la progettazione di determinate componenti,perchè posso permettermi di avere delle finalità ben precise,traducendo in matematica un desidero progettuale astratto(in questo la honda è la regina incontrastata da almeno 2 decenni).....

per questo secondo me non bisogna sottovalutare l'importanza dell'elettronica,non tanto per la questione prestazioni e spettacolo(anche la ducati ne ha tratto discreto vantaggio,non solo la yamaha di Valentino :) ),perchè cmnq tutte le case corrono ad armi pari,ed anche perchè è un mezzo di supporto allo sviluppo in senso stretto del mezzo,diciamo però ad un più basso livello.....

spero di essere stato esaustivo :) ....

trapanator
21-06-2008, 17:15
Stoner, una sola parola: IMMENSO !!!

Domani vinci anche per noi!!!

Pεrveяsivo
21-06-2008, 17:43
Anche a me piacerebbe, il problema è il come: come fai a dimostrare che quella non è una gomma da tempo?

Si potrebbe calcolare un tempo medio su un totale di almeno cinque giri girati consecutivamente....:D . In effetti nemmeno a me piace molto la gomma da tempo; in determinate circostanze può snaturare troppo l'effettivo valore sul campo e costringere un pilota veramente competitivo a partire troppo indietro e dire praticamente addio a ogni sogno di gloria...Così però togli un'altro motivo di incertezza e spettacolo....

castexx
21-06-2008, 18:23
interessante.

però non c'entra una ceppa con quello che ho detto io;o meglio,c'entra,ma forse ne è solo un sottoinsieme.....

secondo te,se io analizzo caratterizzando nel dettaglio il comportamento della gomma posteriore e della sospensione,posso essere facilitato o meno nello sviluppo di un forcellone adatto alle mie esigenze????e così via......

ecco che quindi il tuo discorso perde di validità,le moto stradali moderne infatti non hanno nulla a che vedere con gli accorgimenti elettronici della motogp,sia per una questione di costi,sia di segreto industriale....poi qualcosa può anche essere estrapolata di peso ed essere sviluppata in direzione industriale,mi viene in mente l'ammo di sterzo elettronico della cbr 1000 RR,ma certamente non può essere considerato qualcosa di sostanzioso rispetto al totale....
è proprio grazie alle rilevazioni sui campi di gara che posso indirizzare lo sviluppo e la progettazione di determinate componenti,perchè posso permettermi di avere delle finalità ben precise,traducendo in matematica un desidero progettuale astratto(in questo la honda è la regina incontrastata da almeno 2 decenni).....

per questo secondo me non bisogna sottovalutare l'importanza dell'elettronica,non tanto per la questione prestazioni e spettacolo(anche la ducati ne ha tratto discreto vantaggio,non solo la yamaha di Valentino :) ),perchè cmnq tutte le case corrono ad armi pari,ed anche perchè è un mezzo di supporto allo sviluppo in senso stretto del mezzo,diciamo però ad un più basso livello.....

spero di essere stato esaustivo :) ....

...quoto anche questo però, l'elettronica fine allo sviluppo è importante...basta che resti relegata ad una funzione di sviluppo/monitoraggio e non intervenga pesantemente :O (come invece succede nella gp...e adesso pure in 250 :doh: )

KuWa
21-06-2008, 19:17
Come sempre il dibattito sull'elettronica si accende quando il povero servo meda vede lamentino perdere colpi. Tutti hanno l'elettronica, solo che meda vuol far credere che ce l'abbia solo la ducati. Non capisco poi nelle moto come l'elettronica possa influenzare negativamente lo spettacolo, non è come in formula 1 dove l'aereodinamica è cosi estrema che stando in scia si fatica di piu.

castexx
21-06-2008, 19:25
Come sempre il dibattito sull'elettronica si accende quando il povero servo meda vede lamentino perdere colpi. Tutti hanno l'elettronica, solo che meda vuol far credere che ce l'abbia solo la ducati. Non capisco poi nelle moto come l'elettronica possa influenzare negativamente lo spettacolo, non è come in formula 1 dove l'aereodinamica è cosi estrema che stando in scia si fatica di piu.

...bravo, infatti è una cosa che vado ripetendo ad ogni occasione da quando frequento i thread della motogp, cioè dal 2006 :rolleyes:


Come fa l'elettronica a ridurre lo spettacolo? :doh: nessuno si ricorda le derapate delle prime motogp quando l'elettronica era meno affinata? giravano più piano? e chissenefrega, io rivvorei le gp 1000 con l'elettronica grezza e ignorante dei primi anni...

djgusmy85
21-06-2008, 19:25
Come sempre il dibattito sull'elettronica si accende quando il povero servo meda vede lamentino perdere colpi.
Il tuo chiamarlo "Lamentino" invece sì che ti rende più imparziale di Meda :asd:

murillo
21-06-2008, 19:28
Come sempre il dibattito sull'elettronica si accende quando il povero servo meda vede lamentino perdere colpi. Tutti hanno l'elettronica, solo che meda vuol far credere che ce l'abbia solo la ducati. Non capisco poi nelle moto come l'elettronica possa influenzare negativamente lo spettacolo, non è come in formula 1 dove l'aereodinamica è cosi estrema che stando in scia si fatica di piu.

ma soprattutto si pensa che l'elettronica, esempio, 4 anni fa non esisteva :asd:
oggi c'era beltramo che durante le prove esaltava la vittoria del 2005 di rossi a donington affermando che a quei tempi era possibile fare anche quelle imprese, al contrario di oggi dove l'elettronica vale più del manico (quando sappiamo tutti che quel vantaggio di 4 secondi al giro fu dettato soprattutto dal fattore gomme). addirittura lo hanno smentito anche meda e reggiani, pensa che assurdità può aver detto beltramo. :D
si scende sempre più in basso dalle parti di mediaset, mi immagino invece i commenti dei vari beltramo in giro per il mondo se al posto di stoner oggi c'era rossi

Grave Digger
21-06-2008, 19:36
...quoto anche questo però, l'elettronica fine allo sviluppo è importante...basta che resti relegata ad una funzione di sviluppo/monitoraggio e non intervenga pesantemente :O (come invece succede nella gp...e adesso pure in 250 :doh: )

beh,io mi riferivo principalmente a quello,hyperion è un po' passato all'aspetto pratico della cosa......ma in realtà le due sezioni (quella sensitiva e quella,non me ne vogliano i miei colleghi,"effettrice") sono imprescindibili l'una dall'altra :) ....

Gianni1482
21-06-2008, 19:46
Stoner c'è :sborone: speriam anche in gara domani :)

KuWa
21-06-2008, 22:18
ma soprattutto si pensa che l'elettronica, esempio, 4 anni fa non esisteva :asd:
oggi c'era beltramo che durante le prove esaltava la vittoria del 2005 di rossi a donington affermando che a quei tempi era possibile fare anche quelle imprese, al contrario di oggi dove l'elettronica vale più del manico (quando sappiamo tutti che quel vantaggio di 4 secondi al giro fu dettato soprattutto dal fattore gomme). addirittura lo hanno smentito anche meda e reggiani, pensa che assurdità può aver detto beltramo. :D
si scende sempre più in basso dalle parti di mediaset, mi immagino invece i commenti dei vari beltramo in giro per il mondo se al posto di stoner oggi c'era rossi
e sopratutto sul bagnato l'elettronica cosa c'entra? li la sensibilità dei piloti è sempre decisiva nel trovare il limite piu in la degli altri (vedi west e vermullen). Inoltre la ducati non mi sembra proprio una moto facile da guidare, sbacchetta e derapa facilmente (al contrario della yamaha).

Grave Digger
21-06-2008, 22:30
...bravo, infatti è una cosa che vado ripetendo ad ogni occasione da quando frequento i thread della motogp, cioè dal 2006 :rolleyes:


Come fa l'elettronica a ridurre lo spettacolo? :doh: nessuno si ricorda le derapate delle prime motogp quando l'elettronica era meno affinata? giravano più piano? e chissenefrega, io rivvorei le gp 1000 con l'elettronica grezza e ignorante dei primi anni...

ma infatti l'elettronica non inficia assolutamente lo spettacolo,se esageri non fa cmnq miracoli,e di fatto le cadute di Lorenzo(e non solo) testimoniano che probabilmente l'elettronica sta bene dove sta.....

poi chiaramente di uno stesso fatto se ne possono avere due speculari interpretazioni:la tua,che desidera le vecchie 1000 con l'elettronica meno invasiva,e la mia,che da buon amante del progresso assoluto la desidera,non tanto perchè i piloti non devono derapare o fare altre prodezze,ma per una questione di know how aziendale :) ....

il valore aggiunto di determinate situazioni non è detto che debba essere sempre tangibile agli occhi dell'acquirente generico :) .....

trokij
21-06-2008, 22:37
ma infatti l'elettronica non inficia assolutamente lo spettacolo,se esageri non fa cmnq miracoli,e di fatto le cadute di Lorenzo(e non solo) testimoniano che probabilmente l'elettronica sta bene dove sta.....

poi chiaramente di uno stesso fatto se ne possono avere due speculari interpretazioni:la tua,che desidera le vecchie 1000 con l'elettronica meno invasiva,e la mia,che da buon amante del progresso assoluto la desidera,non tanto perchè i piloti non devono derapare o fare altre prodezze,ma per una questione di know how aziendale :) ....

il valore aggiunto di determinate situazioni non è detto che debba essere sempre tangibile agli occhi dell'acquirente generico :) .....

dubito che l'elettronica destinata alla pista possa un giorno venire utilizzata sulle strade, ma anche se fosse penso che sulle strade dovrebbero sperimentare in maniera dedicata e non mutuare dalla pista, le esigenze sono totalmente diverse.
Io condivido l'opinione di castexx...

Grave Digger
21-06-2008, 23:03
dubito che l'elettronica destinata alla pista possa un giorno venire utilizzata sulle strade, ma anche se fosse penso che sulle strade dovrebbero sperimentare in maniera dedicata e non mutuare dalla pista, le esigenze sono totalmente diverse.
Io condivido l'opinione di castexx...

aridaje,ma chi ha mai detto che l'elettronica approderà sulle moto stradali?,sono congetture tue;io mi riferisco al fatto che l'elettronica nella rilevazione(unitamente al fatto che i dati che si rilevano si testano attraverso l'elettronica gestionale in maniera precisa e sistematica attraverso situazioni scientificamente definite "riproducibili") può servire all'ingegnere per sviluppare una moto(anche se non può essere dissociata dal compartimento effettore,per ovvi motivi sia regolamentari che pratici....),ed anche un ulteriore campo di sfida per le diverse case costruttrici....il fulcro della motogp per quel che mi concerne è la moto,dei piloti non me ne è mai fregato granchè,proprio perchè rappresentano una variabile non standard,non riproducibile,e soprattutto determinante nel bene e nel male,perchè può mascherare o esaltare i pregi di una moto,con il risultato che lo spettatore solleva interrogativi di non facile risposta :) ......ergo,confrontarsi anche sull'elettronica secondo me è abbastanza stimolante,oltre quanto detto sopra....

che poi lo spettacolo venga meno resta tutto da vedere,e non è certamente l'elettronica a fare di un brocco un campione ;) .....

trokij
21-06-2008, 23:29
aridaje,ma chi ha mai detto che l'elettronica approderà sulle moto stradali?,sono congetture tue;io mi riferisco al fatto che l'elettronica nella rilevazione(unitamente al fatto che i dati che si rilevano si testano attraverso l'elettronica gestionale in maniera precisa e sistematica attraverso situazioni scientificamente definite "riproducibili") può servire all'ingegnere per sviluppare una moto(anche se non può essere dissociata dal compartimento effettore,per ovvi motivi sia regolamentari che pratici....),ed anche un ulteriore campo di sfida per le diverse case costruttrici....il fulcro della motogp per quel che mi concerne è la moto,dei piloti non me ne è mai fregato granchè,proprio perchè rappresentano una variabile non standard,non riproducibile,e soprattutto determinante nel bene e nel male,perchè può mascherare o esaltare i pregi di una moto,con il risultato che lo spettatore solleva interrogativi di non facile risposta :) ......ergo,confrontarsi anche sull'elettronica secondo me è abbastanza stimolante,oltre quanto detto sopra....

che poi lo spettacolo venga meno resta tutto da vedere,e non è certamente l'elettronica a fare di un brocco un campione ;) .....

abbiamo visioni diametralmente opposte:sofico:

Vash88
21-06-2008, 23:56
Anche a me piacerebbe, il problema è il come: come fai a dimostrare che quella non è una gomma da tempo?
Cioè pure io che sono brillo capisco che se esitesse una sola gomma in diverse mescole basterebbe assegnare a caso le gomme per la gara? tra le gomme contingentate per i 3 giorni decidi a random quali usare...

trokij
22-06-2008, 00:07
avete sentito l'intervista a lorenzo? secondo voi è fuori di testa sul serio o ha detto quelle parole solo per tirarsi su?
purtroppo non ho il testo dell'intervista andata in onda su italia 1 prima della moto gp.:mbe:

perchè che ha detto?

Grave Digger
22-06-2008, 00:18
abbiamo visioni diametralmente opposte:sofico:

la vita è dura,ma io resisto :O


:D

ciao ciao :)

viger68
22-06-2008, 09:23
avete sentito l'intervista a lorenzo? secondo voi è fuori di testa sul serio o ha detto quelle parole solo per tirarsi su?
purtroppo non ho il testo dell'intervista andata in onda su italia 1 prima della moto gp.:mbe:

Puoi riassumere cosa ha detto Lorenzo??

Thankssssss;)

KuWa
22-06-2008, 09:58
avete sentito l'intervista a lorenzo? secondo voi è fuori di testa sul serio o ha detto quelle parole solo per tirarsi su?
purtroppo non ho il testo dell'intervista andata in onda su italia 1 prima della moto gp.:mbe:

tutti qua ad esaltarlo.. se quello è una mentalità da campione... prenderle pure da melandri :rolleyes:

trokij
22-06-2008, 10:07
la vita è dura,ma io resisto :O


:D

ciao ciao :)

anche io me ne farò una ragione:D

ha detto che la sua testa non va, in questo momento non è il fisico rotto ma la sua testa, che per alcune gare non spingerà per riprendere confidenza. quando le ha dette sembrava sotto shock. sguardo spiritato, un pò perso nel vuoto, paura di tornare in moto....bho...:mbe:

:eek:
Atz... forse perchè gli è sempre venuto tutto facile, in 250 dominava... ora che deve lottare duramente inizia a soffrire la pressione!!:boh:

Massimo87
22-06-2008, 10:24
o forse, come quasi tutti gli esseri umani (in fondo anche lui lo è..), con tutte quelle cadute e relativa rotture s'è un pò caghè sott?

vorrei vedere voi, se vi spaccare per tre volte di fila le caviglie se vi viene tutta sta megavoglia di ritornare in moto..

ok che lo pagano un bel pò ed è un pilot, ma è pur sempre umano :)

trokij
22-06-2008, 10:28
o forse, come quasi tutti gli esseri umani (in fondo anche lui lo è..), con tutte quelle cadute e relativa rotture s'è un pò caghè sott?

vorrei vedere voi, se vi spaccare per tre volte di fila le caviglie se vi viene tutta sta megavoglia di ritornare in moto..

ok che lo pagano un bel pò ed è un pilot, ma è pur sempre umano :)

hai ragione... e questo dovrebbe fare riflettere sul coraggio o l'incoscienza di doohan:O

Massimo87
22-06-2008, 10:30
hai ragione... e questo dovrebbe fare riflettere sul coraggio o l'incoscienza di doohan:O

non sono tutti uguali.. che domande :O
fossero tutti uguali, sai che palle!

trokij
22-06-2008, 10:33
infatti ha ribadito più volte che viene prima la salute e che non gli interessa più, per ora, spingere. Va bene che ci sono gli sponsor, gli investimenti, etc....ma correre con la paura è la cosa più pericolosa per un pilota. Diventa così una mina vagante per lui e per gli altri!
Poi ci sarebbe da aprire un altro ragionamento sulle sue cadute. Ok la voglia di vincere, ok la voglia di dimostrare di andare più forte di valentino, ma non vi sembra che la sua moto abbia un assetto forse non ideale per il suo stile di guida? a me ricorda molto stoner nel primo anno.....nel momento in cui doveva tirare la moto lo abbandonava in mezzo alla pista.

si è vero... però bisogna dire che ha fatto gare eccezionali,stoner non ha fatto mai nulla del genere...

SozaBoy
22-06-2008, 10:37
io mi sono svegliato alle 11.30 convinto che iniziasse a quest'ora il 125 e invece scopro che inizia alle 13.30 :sob: ma vaffanculo :cry:

trokij
22-06-2008, 10:41
non mi riferivo ai risultati ma al lato strettamente tecnico della sua moto e delle sue gomme.

si ho capito e sono d'accordo... però volevo dire che il limite in cui la moto cede è piu lontano da quello che aveva stoner.
Comunque si hai ragione, c'è questa similitudine...

Grave Digger
22-06-2008, 11:05
la differenza tra uno Stoner ed un Lorenzo,a parità di mentalità,è che uno nonostante le cadute ha le ossa a posto,l'altro le ha sfasciate e si è ridotto ad essere un rottame nel giro di un mese e mezzo......di conseguenza è pure dipendente dagli antidolorifici dei quali non può far a meno :( ....tutto sta nel vissuto,dopo aver passato l'inferno,e te credo.....

sfido chiunque al suo posto a dire di voler tirare e continuare imperterrito a rischiare l'osso del collo,noncurante del fatto che hai anche una vita che va oltre il denaro e la moto ;) ....

per alcuni sembra che trattasi di entità immateriale,metafisica,senza sentimenti,paure,angosce e tutto ciò che ne consegue :muro: .....

Fra' 88
22-06-2008, 11:13
finito il warm up.

Stoner ancora una spanna sopra gli altri, Vale e Dani a seguire a mezzo secondo. sembra che la pista comunque sia asciutta.

se la moto tiene meglio che a Barcellona, il canguro può fare gara da solo. gli altri due invece dovranno pensare un po' al campionato.

Massimo87
22-06-2008, 11:25
finito il warm up.

Stoner ancora una spanna sopra gli altri, Vale e Dani a seguire a mezzo secondo. sembra che la pista comunque sia asciutta.

se la moto tiene meglio che a Barcellona, il canguro può fare gara da solo. gli altri due invece dovranno pensare un po' al campionato.

mai dire mai.. ;)

Grave Digger
22-06-2008, 11:36
mai dire mai.. ;)

tradotto,"speriamo che la yamaha gliele dia :sofico: " :D


IMHO bisogna vedere l'economia gestionale che hanno adottato a proposito delle gomme,principalmente devono scongiurare eventuali decadimenti improvvisi di performance(Stoner lo ha fatto notare spesso,ed in effetti avrebbe molti più punti adesso in saccoccia se non ci fossero stati questi problemi),altrimenti un mastino come Rossi ti rende la vita impossibile :stordita: :fagiano: ......

Hyperion
22-06-2008, 11:37
interessante.

però non c'entra una ceppa con quello che ho detto io;o meglio,c'entra,ma forse ne è solo un sottoinsieme.....

secondo te,se io analizzo caratterizzando nel dettaglio il comportamento della gomma posteriore e della sospensione,posso essere facilitato o meno nello sviluppo di un forcellone adatto alle mie esigenze????e così via......

ecco che quindi il tuo discorso perde di validità,le moto stradali moderne infatti non hanno nulla a che vedere con gli accorgimenti elettronici della motogp,sia per una questione di costi,sia di segreto industriale....poi qualcosa può anche essere estrapolata di peso ed essere sviluppata in direzione industriale,mi viene in mente l'ammo di sterzo elettronico della cbr 1000 RR,ma certamente non può essere considerato qualcosa di sostanzioso rispetto al totale....
è proprio grazie alle rilevazioni sui campi di gara che posso indirizzare lo sviluppo e la progettazione di determinate componenti,perchè posso permettermi di avere delle finalità ben precise,traducendo in matematica un desidero progettuale astratto(in questo la honda è la regina incontrastata da almeno 2 decenni).....

per questo secondo me non bisogna sottovalutare l'importanza dell'elettronica,non tanto per la questione prestazioni e spettacolo(anche la ducati ne ha tratto discreto vantaggio,non solo la yamaha di Valentino :) ),perchè cmnq tutte le case corrono ad armi pari,ed anche perchè è un mezzo di supporto allo sviluppo in senso stretto del mezzo,diciamo però ad un più basso livello.....

spero di essere stato esaustivo :) ....

Alur, il mio discorso partiva dai 150 sensori, ma non era limitato -appunto- al solo aspetto cognitivo del problema, ma soprattutto all'aspetto successivo, quello dell'attuazione di diversi sistemi comandati dall'elettronica (non so, dalla mappatura del motore variabile del motore all'antispin).

E non puoi tralasciare l'aspetto spettacolo, che è l'essenza dello sport, e non può essere messo dietro all'innovazione tecnologica, vedi in f1, dove per cercare di ovviare ad un problema di monotonia delle gare hanno da quest'anno introdotto limiti sull'uso dell'elettronica.

E nemmeno puoi dire che tutti ne hanno beneficiato alla pari: col cavolo dovizioso lotta alla pari con pedrosa, sulla sua moto manca totalmente la modifica della mappatura via gps.

Per finire, la sperimentazione per i veicoli stradali c'è, ed è indipendente da quella delle corse.

Grave Digger
22-06-2008, 12:04
Alur, il mio discorso partiva dai 150 sensori, ma non era limitato -appunto- al solo aspetto cognitivo del problema, ma soprattutto all'aspetto successivo, quello dell'attuazione di diversi sistemi comandati dall'elettronica (non so, dalla mappatura del motore variabile del motore all'antispin).

E non puoi tralasciare l'aspetto spettacolo, che è l'essenza dello sport, e non può essere messo dietro all'innovazione tecnologica, vedi in f1, dove per cercare di ovviare ad un problema di monotonia delle gare hanno da quest'anno introdotto limiti sull'uso dell'elettronica.

E nemmeno puoi dire che tutti ne hanno beneficiato alla pari: col cavolo dovizioso lotta alla pari con pedrosa, sulla sua moto manca totalmente la modifica della mappatura via gps.

Per finire, la sperimentazione per i veicoli stradali c'è, ed è indipendente da quella delle corse.

primo)a parte che la F1 dal punto di vista dello spettacolo non c'entra una ceppa con la MotoGp,quindi il paragone non sussiste,

secondo)io mi riferivo ai team ufficiali e al patrimonio elettronico in loro possesso,infatti non sono entrato nel merito dei team privati,bensì ho parlato di ducati di Stoner,yamaha di Rossi e Honda ufficiale HRC......

terzo)evidentemente non sai cosa intendo per condizioni facilmente riproducibili grazie all'elettronica e di conseguenza la direzione verso cui lo sviluppo procederà(potrei farti l'esempio del sistema della partenza e del traction control,del forcellone adottato unitamente a questo e dello sviluppo che c'è dietro,ma mi secca)....secondo te,perchè,per fare un esempio a dir poco banale,i confronti al banco prova tra diverse moto si fa sempre,soltanto e solo a farfalla spalancata ;) (ed inq uesto caso nemmeno ho chiamato in causa l'elettronica della MotoGP)????

quarto)dello spettacolo mi interesso relativamente(che poi non è vero che viene meno,i sorpassi ci sono come e più di prima,ed anzi i mondiali sono anche più combattuti negli ultimi anni,indipendentemente dall'elettronica che può esserci o meno),alla fine non mi viene nulla di più in tasca con una derapata o uno sbacchettamento,che cmnq ancora sussistono(inoltre,se ho tutta questa voglia di divertirmi,esco con la mia ragazza),non sono quello che si sta stravaccato sul divano adorando la moto di tizio caio senza nemmeno averne mezza in garage,a me interessa che il mercato si evolva rapidamente,apprezzo l'ingegneria ed il valore dei manufatti che partorisce,di conseguenza sono dell'opinione che lo sviluppo mirato in senso meccanico debba essere accompagnato da un opportuno background elettronico,che seppur per alcuni "noioso",consente di riprodurre in maniera sistematica e riproducibile determinati comportamenti,sulla base dei quali sviluppare idee e innovare.....ergo,quando tra tot anni dovrò cambiare la moto,avrò un controvalore in assetto,sospensioni e ciclistica non indifferente,e non si tratta di avere l'elettronica della moto di Rossi presa di peso ed installata sulla mia moto da una decina di migliaia di euro.....


credo che il problema sia che molti non sappiano nemmeno in cosa consista l'elettronica,e soprattutto ignorano l'uso che se ne fa,poi si incontrano al bar e si influenzano vicendevolmente,e poi tutti insieme iniziano a dire "aboliamo l'elettronica,non va bene,non c'è più spettacolo"......come se negli ultimi anni della 500 lo spettacolo fosse al culmine dei corsi e ricorsi storici ;) (infatti le 500 2 tempi erano ormai al limite dello sviluppo,adesso invece siamo abituati a veder abbattuti nelle piste record su record,sia in percorrenza di curva,che in passo di gara,cronometricamente).....

ci sono anche altri aspetti su cui poter speculare,ma a venire sempre a galla è l'elettronica,ci hai mai fatto caso ;) ?????

p.s.:una moto supersportiva si avvale soprattutto dell'esperienza nata nei campi di gara,la sperimentazione parallela di cui parli tu è pura fantascienza,forse ti riferisci ai test su strada pre-commercializzazione,o allo sviluppo della moto guzzi Breva.....

Pεrveяsivo
22-06-2008, 14:44
finito il warm up.

Stoner ancora una spanna sopra gli altri, Vale e Dani a seguire a mezzo secondo. sembra che la pista comunque sia asciutta.

se la moto tiene meglio che a Barcellona, il canguro può fare gara da solo. gli altri due invece dovranno pensare un po' al campionato.

Sono d'accordo. Indubbiamente Rossi, specialmente se riuscirà a partire decentemente, forse proverà a rendere la vita difficile a Stoner, ma se vedrà che i rischi da correre saranno troppi amministrerà su Pedrosa (l'Australiano è lontano in classifica e perdere solo qualche punto è ampiamente accettabile in ottica mondiale)....

Schummacherr
22-06-2008, 14:51
Buona gara..vinca il migliore di oggi :)

Schummacherr
22-06-2008, 15:30
Gara noiosa per ora..grand eprova di forza di Casey come si pensava..

michelgaetano
22-06-2008, 15:34
COncordo, oggi non ce ne è per nessuno. Dopotutto Stoner sta dominando fin dalle libere, pioggia o meno

Speriamo in un buon finale Rossi-Pedrosa :D

Hyperion
22-06-2008, 15:46
'ste motogp come la f1... mamma mia che sonno che mi è preso...

Pεrveяsivo
22-06-2008, 15:46
Sono d'accordo. Indubbiamente Rossi, specialmente se riuscirà a partire decentemente, forse proverà a rendere la vita difficile a Stoner, ma se vedrà che i rischi da correre saranno troppi amministrerà su Pedrosa (l'Australiano è lontano in classifica e perdere solo qualche punto è ampiamente accettabile in ottica mondiale)....

Come previsto...:O

Schummacherr
22-06-2008, 15:49
'ste motogp come la f1... mamma mia che sonno che mi è preso...

quoto..mi son messo a giocar eonline dalla noia :mc:

dario2
22-06-2008, 15:55
Grande Stoner e Ducati, pedrosa ha il solito braccino, rossi ha usato il cervello e giocato un pò con pedrosa, gara noiosetta...

Fra' 88
22-06-2008, 16:00
Stoner può rientrare per il mondiale se continua così, però dovrà confermare il passo avanti ad Assen (pista non favorevolissima l'anno scorso).

Vale ok con Pedrosa, altra ottima gara di Dovi, segni di ripresa da Lorenzo ;)

dario2
22-06-2008, 16:02
se rossi o pedrosa non avranno problemi tecnici ect, penso stoner non ce la possa fare (purtroppo), anche perchè non è che ci siano molti piloti che possono frapporsi tra loro 3...però di solito è difficile non avere mai problemi in tutto il campionato...

dario2
22-06-2008, 16:06
madò che occhiali ridicoli stoner:eek:

ma chi se li compra quegli occhiali ridicoli che si vedono in gp?:eek: :mbe:

trokij
22-06-2008, 16:13
Grande Stoner e Ducati, pedrosa ha il solito braccino, rossi ha usato il cervello e giocato un pò con pedrosa, gara noiosetta...

quoto,la cosa piu interessante è stato il recupero di lorenzo...

Ferdy78
22-06-2008, 16:44
Beltramo a Suppo: bella la giornata per le rosse di la primo e secondo, di qua primo e ultimo....:asd: stavo cadendo...:D (ho spento, non gliela facevo a reggere..)

Mi stupisco di come Melandri possa ancora affrontare la situazione, a costo di rimanere a piedi per qualche tempo, mi licenzierei...se oggi Stoner non lo ha doppiato è solo per rispetto....

Per il resto gara noiosetta, meno male che Giorgio da dietro ha dato una bottarella per dire, moho sto tornando:eek: :cool: ;) :D

Comunque Rossi mi sa di abbacchiatello...arriva secondo ed è contento, una volta avrebbe avuto il broncio...:asd:

Fra' 88
22-06-2008, 17:07
e dopo la F1...pagellemotoggippì!

Stoner 10 - weekend da solo là davanti. ora deve "durare".

Rossi 8 - il perfetto ragioniere. però occhio a non dare troppo margine a quel Casey lì...:D

Pedrosa 6 - cede altri quattro punti, ma del resto con questo sistema di punteggio se lo può permettere.

Edwards 7 - bella gara, ma si sa che questa pista gli piace.

Dovizioso 8 - altro piazzamento come primo dei non-Camomillo hondisti.

Lorenzo 7 - c'è, c'è...

Hayden 6 - buon inizio. ma quasi solo quello.

Vermeulen 6 - quando non piove è sempre una larva, però tiene meglio che in altre occasioni.

De Angelis 4 - perde una bella possibilità con una caduta stupida. succede...

Ducati 9 - oggi la moto e Stoner facevano di nuovo una coppia invincibile. Melandri vabbè, non conta...

Yamaha 7 - piuttosto ballerina la moto di Rossi. diciamo che si può fare di più, anche se Edwards 4° conferma che sono sempre lì.

Honda 6 - così così. comunque un podio.

dario2
22-06-2008, 17:11
e dopo la F1...pagellemotoggippì!

Stoner 10 - weekend da solo là davanti. ora deve "durare".

Rossi 8 - il perfetto ragioniere. però occhio a non dare troppo margine a quel Casey lì...:D

Pedrosa 6 - cede altri quattro punti, ma del resto con questo sistema di punteggio se lo può permettere.

Edwards 7 - bella gara, ma si sa che questa pista gli piace.

Dovizioso 8 - altro piazzamento come primo dei non-Camomillo hondisti.

Lorenzo 7 - c'è, c'è...

Hayden 6 - buon inizio. ma quasi solo quello.

Vermeulen 6 - quando non piove è sempre una larva, però tiene meglio che in altre occasioni.

De Angelis 4 - perde una bella possibilità con una caduta stupida. succede...

Ducati 9 - oggi la moto e Stoner facevano di nuovo una coppia invincibile. Melandri vabbè, non conta...

Yamaha 7 - piuttosto ballerina la moto di Rossi. diciamo che si può fare di più, anche se Edwards 4° conferma che sono sempre lì.

Honda 6 - così così. comunque un podio.

manca melandri:O .....ma l'ha finita la gara o gli amnca qualche giro ancora?:mbe:

DarKilleR
22-06-2008, 17:12
Avete presente la pubblicità di non so cosa...dove c'è il tipo che beve e fa mia madre mi vorrebbe così (e c'è lui sulla peg perego a pile).....

Mi sembrava Melandri :muro: ! Bho ma che gli manca a lui?? la F.I.G.A.? O ce l'ha troppa non si spiega....

Avete visto il giro lanciato di Stoner in qualifica?? quando si trova Melandri a fare il giro turistico della pista??
http://www.youtube.com/watch?v=pfO1okRKwhU

Cmq non credo che Stoner ce la faccia a recuperare per lottare per il mondiale, quelle due gare andate male, con la rottura pesano troppo..in classifica.

Ottimo Dovizioso, e Lorenzo...
Buona la gara di Rossi...ma quanto rosica Pedrosa secondo voi??

P.S.
1) Doppietta Ferrari...e Trulli cmq davanti ad Alonso
2)Ducati davanti a tutti, e cmq Rossi davanti a Pedrosa...



3) Speriamo che la Nazionale non ci deluda...che sarebbe una domenica BESTIALE :P

Fra' 88
22-06-2008, 17:17
Avete presente la pubblicità di non so cosa...dove c'è il tipo che beve e fa mia madre mi vorrebbe così (e c'è lui sulla peg perego a pile).....

Mi sembrava Melandri :muro: ! Bho ma che gli manca a lui?? la F.I.G.A.? O ce l'ha troppa non si spiega....

Avete visto il giro lanciato di Stoner in qualifica?? quando si trova Melandri a fare il giro turistico della pista??
http://www.youtube.com/watch?v=pfO1okRKwhU

Cmq non credo che Stoner ce la faccia a recuperare per lottare per il mondiale, quelle due gare andate male, con la rottura pesano troppo..in classifica.

Ottimo Dovizioso, e Lorenzo...
Buona la gara di Rossi...ma quanto rosica Pedrosa secondo voi??

P.S.
1) Doppietta Ferrari...e Trulli cmq davanti ad Alonso
2)Ducati davanti a tutti, e cmq Rossi davanti a Pedrosa...



3) Speriamo che la Nazionale non ci deluda...che sarebbe una domenica BESTIALE :P
VIETATO PARLARE!

-LoDi-90-
22-06-2008, 17:20
grandissimo stoner!,....spero davvero che questo sia l'inizio della "svolta"!! :cool:

DarKilleR
22-06-2008, 17:21
VIETATO PARLARE!

NN l'ho mica capita...per scaramanzia della Nazionale??? Tranquillo acqua in boca (come dissero al Milan)....

P.S. Ma Stoner che scuote il capo quando si trova melandri in traiettoria non ha prezzo...

E io che sono un super fun di Melandri, addirittura avevo l'SR50 di lui (ho sempre )...:sofico:

trapanator
22-06-2008, 17:23
Beh, può darsi che per molti di voi la gara sia stata noiosa. Per me non lo è stata: perché non è facile per chi è al primo posto mantenere la concentrazione per TUTTA la gara, girare velocemente giro su giro senza fare errori con uno dietro, come Rossi, che non ti perdona se rallenti anche solo di 1 centesimo.

Onore e gloria a Stoner, Rossi, Pedrosa e anche a Lorenzo (da 17mo a sesto!!)

p.s. Pedrosa a 2 -3 giri alla fine ha perso molta potenza, cosa gli è successo?

dario2
22-06-2008, 17:40
io invertirei......la ducati piazza 3 piloti nelle retrovie (retrovie per essere buono :asd:) la yamaha permette ai suoi piloti di fare il bello e il cattivo tempo....
poi meda oggi che ha ripetuto almeno 10 volte che stoner vince grazie al software aggiornato....:muro:
ma la vedono la gara o fanno a chi la spara di più? ad occhio nudo si vedeva come stoner tagliasse l'ultima curva di brutto per uscire a razzo. lo fa da quando corre in moto. hanno anche inquadrato più volte la manopola del gas....mai nessuno che si chiede perchè riesce a tenere il gas spalancato a centro curva. :mc:


E' uscito il Service Pack 3 da Borgo Panigale non lo sapevi?:O
Basta vai sul mulo e cerchi "Solution to Stoner's BSOD":O

trapanator
22-06-2008, 17:46
io invertirei......la ducati piazza 3 piloti nelle retrovie (retrovie per essere buono :asd:) la yamaha permette ai suoi piloti di fare il bello e il cattivo tempo....
poi meda oggi che ha ripetuto almeno 10 volte che stoner vince grazie al software aggiornato....:muro:
ma la vedono la gara o fanno a chi la spara di più? ad occhio nudo si vedeva come stoner tagliasse l'ultima curva di brutto per uscire a razzo. lo fa da quando corre in moto. hanno anche inquadrato più volte la manopola del gas....mai nessuno che si chiede perchè riesce a tenere il gas spalancato a centro curva. :mc:

e fa anche tutte quelle "scivolate" con le gomme... è bravo quasi quanto Rossi!

matteo1
22-06-2008, 17:54
Cloniamo Stoner come seconda guida Ducati :D

dario2
22-06-2008, 17:59
e fa anche tutte quelle "scivolate" con le gomme... è bravo quasi quanto Rossi!

sicuro di essere nel pieno delle tue facoltà mentali?:O

trapanator
22-06-2008, 18:25
lol!
l'intervista a suppo a fuorigiri è da annali del giornalismo. non ci si rivolge così dicendo apertamente voi arrivate ultimi mentre la ferrari fa doppietta....:rolleyes: che tristezza infinita.....poi rivolto alla ducati ufficiale....
La motogp è diventata meno combattuta ultimamente ma ci mettono molto del loro per farla scadere.

quale intervista? Puoi riassumere?

trapanator
22-06-2008, 18:25
guardate :D

http://www.youtube.com/watch?v=pfO1okRKwhU&eurl=http://www.motoblog.it/

KuWa
22-06-2008, 23:10
GRANDE BASTONER! camomillo le prende sempre nel corpo a corpo.

SingWolf
23-06-2008, 02:33
e fa anche tutte quelle "scivolate" con le gomme... è bravo quasi quanto Rossi!

Si si... avoglia a magna pagnotte.... :sofico:

DarKilleR
23-06-2008, 08:45
guardate :D

http://www.youtube.com/watch?v=pfO1okRKwhU&eurl=http://www.motoblog.it/

:old: già postata sopra ;)


Cmq io quelli di Italia 1 se devo essere sinceri li manderei tutti a zappare i pomodori...dai veramente, di tecnico non dicono niente...
Parlano solo di software aggiornato, etc etc tra un po' dicono che stoner ha vinto perchè gli hanno montato su la HD4850 invece gli altri corrono con la 8800 GT....

Di notizie tecniche che sono interessantissime, non dicono niente di nessuno...non fanno mai uno speciale serio su una moto volta dopo volta come fanno all'estero...
La maggior parte ha conoscenze del settore che rasentano il ridicolo ( "non che io sono meglio" ) ma c'è sicuramente gente migliore da mettere al loro posto...

E per ultimo sono simpatici come una merda pestata con l'infradito :sofico: ...

Fra' 88
23-06-2008, 10:45
io invertirei......la ducati piazza 3 piloti nelle retrovie (retrovie per essere buono :asd:) la yamaha permette ai suoi piloti di fare il bello e il cattivo tempo....
il fatto è che ormai la strategia Ducati s'è capita, ovvero concentrarsi esclusivamente su Stoner per metterlo il più possibile in condizione di guidare come l'anno scorso (questo ovviamente non significa che i demeriti di Melandri vadano scemando).

la Yamaha invece, nonostante giri chiaramente intorno a Rossi, ha un progetto un po' più "decentralizzato".

Massimo87
23-06-2008, 10:46
la Yamaha invece, nonostante giri chiaramente intorno a Rossi, ha un progetto un po' più "decentralizzato".

ed è quella che forse ripagherà di più..

Honda e Ducati però mi sembra che non lo vogliano capire :)

DarKilleR
23-06-2008, 10:54
a mio avviso la Ducati su melandri sta spendendo tante energie...senza alcun risultato...
Non si può progettare una moto su un Pilota...e dire moto progettata per Stoner, ricordo che la moto del 2007 fu completamente sviluppata da Loris Capirossi e Stoner ci è arrivato in ducati praticamente per sbaglio, perchè Meladri, Hyden e Rossi avevano detto di no...
Quindi lui al massimo ha messo lo zampino sulla moto del prox anno...ed in parte su questa...

La Ducati Melandri in team lo ha voluto a tutti i costi...

Coyote74
23-06-2008, 12:01
@video
melandri pascola in pista....:rolleyes:
@intervista
paolo beltramo (credo si chiami così il tizio cicciottello con la barba che sta nei box:D ) si rivolge a suppo e gli fa la battuta:
La ferrari oggi prima e seconda voi primi e ultimi.....suppo in viso diventa tipo personaggio manga con le lacrime:fagiano:
poi ha continuato ad insistere su melandri e sul mercato piloti come se non ci fosse altro da chiedere. in studio prontamente a inzuppare il pane su sta roba qui. non voglio difendere melandri a tutti i costi ma fanno tutti cagare con quella moto li. non è che lui arriva ultimo e gli altri a podio:mc: :mc:
la ducati si deve dare una sveglia rapida o fanno prima a correre con un pilota solo l'anno prossimo e buona notte! non avevo mai visto in un campionato motoristico uno vincere e il compagno di squadra sempre ultimo.
manco barrichello con schumacker:sofico: :sofico:

Ma ho visto una gara diversa o se non sbaglio la gara l'ha vinta la Ducati?
No, perchè sembra che la Ducati sia arrivata solo ultima:D

KuWa
23-06-2008, 14:21
una scuderia non può basare tutto su un pilota perchè finisce per smerdarsi.
chi vorrai mai avere le ducati l'anno prossimo? così si sono rovinati!
il team pramac li manderà a quel paese sicuro, i nuovi dalla 250 vorranno per forza una honda o una yamaha.
la ducati deve dividere il box in 2 parti: una con la moto per stoner (un bel tronco inguidabile da 1000cv:sofico: ) e l'altra una moto neutra per i restanti piloti.
un altra domanda che mi assilla da tempo....secondo voi stoner aiuta o ha aiutato melandri a capire come si guida sta moto?

Un pilota professionista deve adattarsi a tutte le moto che guida. Magari con quella che si trova malissimo prende un secondo a giro ma dai 3 s sono veramente troppi. Il potenziale c'è, stoner è sempre li e quando il feeling con la moto è ottimo da la paga a tutti. A questo punto caccerei melandri e proverei elias sulla ufficiale e vedrei come va. Melandri non so se mi spiego ha preso paga anche da un debuttante che proveniva da una categoria assolutamente di basso livello rispetto alla moto gp. Questo a mio avviso è inaccettabile. Ad un certo punto un pilota prova anche a cambiare stile di guida e invece lui spera che la moto possa cambiare. I tecnici possono provare tutti gli assetti possibili ma la base è quella e non possono riprogettarla solo perchè melandri va male.

the_joe
23-06-2008, 14:49
anche gli altri piloti ducati non brillano....non è solo colpa di marco. lui ormai ha il morale sotto i piedi ma la ducati ha le sue belle colpe.

Ieri Elias è arrivato a soli 44" da Stoner e Guintoli a quasi 48..........

Melandri è in crisi nera e farebbe meglio a smettere di correre con la Ducati, ma anche la Ducati dovrebbe vedere perchè mentre Stoner vince gli altri fanno la gita della domenica.

dario2
23-06-2008, 15:02
cmq simoncelli va in yamaha, diciamo che non è più ducati a scglierli i piloti, l'unico contento di poterci andare forse sarebbe hayden, il resto li vedo tutti impauriti dal mostro:O

P.s dovizioso è impossibile vada in ducati (bruciarsi per cosa? una moto che non garantisce nulla?), come anche de angelis secondo me, rimangono solo le mezze pippe che già sono in gp o da campionati esterni:stordita:

castexx
23-06-2008, 15:10
...potrebbero fare l'azzardo ingaggiando mccoy :stordita: tanto ormai non hanno molto da perdere :stordita:

the_joe
23-06-2008, 15:11
cmq simoncelli va in yamaha, diciamo che non è più ducati a scglierli i piloti, l'unico contento di poterci andare forse sarebbe hayden, il resto li vedo tutti impauriti dal mostro:O

P.s dovizioso è impossibile vada in ducati (bruciarsi per cosa? una moto che non garantisce nulla?), come anche de angelis secondo me, rimangono solo le mezze pippe che già sono in gp o da campionati esterni:stordita:

Purtroppo la realtà dei fatti è questa, Melandri pippa o meno, ha vinto un mondiale 250 ed è arrivato secondo in motoGP vincendo alcuni gran premi, Elias ha vinto alcuni GP, ora che sono arrivati in Ducati il primo è in crisi nera e il secondo lotta senza infamia e senza lode nelle posizioni al centro dello schieramento e prende 2" al giro dal caposquadra (vabbè Elias non è ufficiale, ma non sottiliziamo inutilmente), il prossimo anno dubito che vedremo la fila di piloti in cerca di un ingaggio davanti ai box Ducati.

KuWa
23-06-2008, 15:22
io parlo di meladri perchè ha la moto ufficiale, gli altri hanno quella dell'anno scorso in pratica. La ducati non ha la forza della honda per riprogettare una moto per melandri, ce l'ha per migliorare quella che hanno già. Stiamo parlando di una piccola casa, non di mostri come yamaha o honda.

zorco
23-06-2008, 15:54
Ieri Elias è arrivato a soli 44" da Stoner e Guintoli a quasi 48..........

Melandri è in crisi nera e farebbe meglio a smettere di correre con la Ducati, ma anche la Ducati dovrebbe vedere perchè mentre Stoner vince gli altri fanno la gita della domenica.
io infatti non capisco cosa ci aspettano a cacciarlo fuori dalla ducati,più corre con questa moto più si peggiora:mbe: è vero che cè un contranno ma può anche essere stracciato per scarsissimo rendimento..

dario2
23-06-2008, 15:55
cmq nella gp in pratica c'è solo hayden libero, in 250 credo che di buoni non ne siano rimasti, magari possono prendere scott redding 15 anni e metterlo sul mostro:O

lorenzo pure potrebbe essere interessante in ducati, di sicuro molto più di hayden, che come al solito è inconcludente...

dario2
23-06-2008, 15:58
io infatti non capisco cosa ci aspettano a cacciarlo fuori dalla ducati,più corre con questa moto più si peggiora:mbe: è vero che cè un contranno ma può anche essere stracciato per scarsissimo rendimento..

ho letto che verrà usato come safety bike nel 2008, gli verrà data una BMW boxer :O

KuWa
23-06-2008, 16:27
cmq nella gp in pratica c'è solo hayden libero, in 250 credo che di buoni non ne siano rimasti, magari possono prendere scott redding 15 anni e metterlo sul mostro:O

lorenzo pure potrebbe essere interessante in ducati, di sicuro molto più di hayden, che come al solito è inconcludente...

in 250 buoni piloti non sono rimasti? e pasini? e super sic?

DarKilleR
23-06-2008, 16:31
Suppo: E' Stoner a fare la differenza...

P.S. Gibernau cmq è riuscito a dare la paga ai tempi di Melandri, i tester idem...


Domanda, io ho sempre considerato Melandri uno staccatore da paura assieme ad Alex Barros..e addirittura meglio di Rossi sulle staccate....ditemi quest'anno se gli avete mai visto fare una staccata come sa fare lui...


http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Moto/34334/Suppo:+%C2%AB%C3%88+Stoner+a+fare+la+differenza%C2%BB

dario2
23-06-2008, 16:37
in 250 buoni piloti non sono rimasti? e pasini? e super sic?

Simoncelli se va in gp va in yamaha, lo ha detto pernat suo manager, pasini non mi sembra sia maturo al punto da fare il passaggio...


Oramai yamaha potrebbe produrre l'M1 in serie e rimpire lo schieramento della gp da quanto è felice il team satellite e da quanto la vogliono...

the_joe
23-06-2008, 16:38
Suppo: E' Stoner a fare la differenza...

P.S. Gibernau cmq è riuscito a dare la paga ai tempi di Melandri, i tester idem...


Domanda, io ho sempre considerato Melandri uno staccatore da paura assieme ad Alex Barros..e addirittura meglio di Rossi sulle staccate....ditemi quest'anno se gli avete mai visto fare una staccata come sa fare lui...


http://www.corrieredellosport.it/Notizie/Moto/34334/Suppo:+%C2%AB%C3%88+Stoner+a+fare+la+differenza%C2%BB


Credo che oramai non ci siano più dubbi che sia Stoner a fare la differenza, e che differenza ;)

io invertirei......la ducati piazza 3 piloti nelle retrovie (retrovie per essere buono :asd:) la yamaha permette ai suoi piloti di fare il bello e il cattivo tempo....
poi meda oggi che ha ripetuto almeno 10 volte che stoner vince grazie al software aggiornato....:muro:
ma la vedono la gara o fanno a chi la spara di più? ad occhio nudo si vedeva come stoner tagliasse l'ultima curva di brutto per uscire a razzo. lo fa da quando corre in moto. hanno anche inquadrato più volte la manopola del gas....mai nessuno che si chiede perchè riesce a tenere il gas spalancato a centro curva. :mc:

E' uscito il Service Pack 3 da Borgo Panigale non lo sapevi?:O
Basta vai sul mulo e cerchi "Solution to Stoner's BSOD":O

Complimenti a lui e ai tester che hanno provato questa nuova elettronica che piace al pilota. Le modifiche che il team di sviluppo ha apportato alla moto sono andate incontro a quello che chiedeva Casey. Ora la moto si scompone meno, Stoner riesce a guidare meglio, è costantemente veloce. Gli mancava qual cosina per esserlo come in Qatar a inizio stagione, speriamo che vada avanti così fino alla fine


Stavamo dicendo? :stordita:

the_joe
23-06-2008, 16:39
Simoncelli se va in gp va in yamaha, lo ha detto pernat suo manager, pasini non mi sembra sia maturo al punto da fare il passaggio...


Oramai yamaha potrebbe produrre l'M1 in serie e rimpire lo schieramento della gp da quanto è felice il team satellite e da quanto la vogliono...

Non credo che anche su una Honda ci sputerebbero su in tanti ;)

dario2
23-06-2008, 16:39
stupenda questa foto :asd:


http://www.corrieredellosport.it/images/64/C_3_Media_347964_immagine_det.jpg

dario2
23-06-2008, 16:43
Non credo che anche su una Honda ci sputerebbero su in tanti ;)

Indubbiamente, però yamaha sembra che sia quella che tratta il più possibile alla pari il team satellite rispetto all'ufficiale, il team satellite sta facendo posizioni e risultati di primissimo piano...
La honda invece anche avendo risorse e mezzi per poter trattare meglio i team satellite sembra non volerlo fare per ragioni tutte sue...

castexx
23-06-2008, 16:46
...parliamo di cose serie, cioè di melandri...

















...avete visto che fig@ aveva nel box? :eek: :oink:

the_joe
23-06-2008, 16:51
Indubbiamente, però yamaha sembra che sia quella che tratta il più possibile alla pari il team satellite rispetto all'ufficiale, il team satellite sta facendo posizioni e risultati di primissimo piano...
La honda invece anche avendo risorse e mezzi per poter trattare meglio i team satellite sembra non volerlo fare per ragioni tutte sue...

Dai, quando c'era il Gibernau nel team Gresini mica erano tanto male ;)

Dipenderà anche dai piloti e dall'intraprendenza del team-manager, in questo Gresini credo sia sempre stato molto bravo.

dario2
23-06-2008, 17:12
Dai, quando c'era il Gibernau nel team Gresini mica erano tanto male ;)

Dipenderà anche dai piloti e dall'intraprendenza del team-manager, in questo Gresini credo sia sempre stato molto bravo.

eh si, è da gibernau (e in parte melandri) che non si vede una honda semi ufficiale, anche se c'è da dire che l'unico che se la meriterebbe dall'epoca gibernau è dovizioso...

the_joe
23-06-2008, 17:27
eh si, è da gibernau (e in parte melandri) che non si vede una honda semi ufficiale, anche se c'è da dire che l'unico che se la meriterebbe dall'epoca gibernau è dovizioso...

Infatti credo che Dovizioso si meriti un po' di attenzioni particolari da mamma Honda visti i risultati sul campo che poi sono quelli che contano e non le chiacchiere ;)

trokij
23-06-2008, 17:28
...parliamo di cose serie, cioè di melandri...

















...avete visto che fig@ aveva nel box? :eek: :oink:
perchè la ragazza a fianco della moglie di stoner?:oink:

dario2
23-06-2008, 17:35
perchè la ragazza a fianco della moglie di stoner?:oink:

evidetemente le cose a tre funzionano bene :O
si sa che a stoner piacciono le cose strane:D

viger68
23-06-2008, 17:39
perchè la ragazza a fianco della moglie di stoner?:oink:

Piedofilo:O :O




:Prrr: :Prrr:

Cfranco
23-06-2008, 18:20
perchè la ragazza a fianco della moglie di stoner?:oink:


...avete visto che fig@ aveva nel box? :eek: :oink:

Si , ma la foto ? :mbe:

DarKilleR
23-06-2008, 18:21
Si , ma la foto ? :mbe:

sottoscrivo :D

trokij
23-06-2008, 18:29
evidetemente le cose a tre funzionano bene :O
si sa che a stoner piacciono le cose strane:D
Beatooo:cry:

Piedofilo:O :O




:Prrr: :Prrr:

e' vero era piccola:stordita:
:oink:

Si , ma la foto ? :mbe:

non saprei dove cercarla:boh:

dario2
23-06-2008, 18:39
non saprei dove cercarla:boh:

www.adrianapiacebastone.com


prova che qualcosa esce anche sull'amica :asd:

viger68
23-06-2008, 19:45
www.adrianapiacebastone.com


prova che qualcosa esce anche sull'amica :asd:

Mi spiace ma il link non funziona:stordita: :stordita:

KuWa
23-06-2008, 20:01
Infatti credo che Dovizioso si meriti un po' di attenzioni particolari da mamma Honda visti i risultati sul campo che poi sono quelli che contano e non le chiacchiere ;)
ma si lasciamo camomillo prima guida in honda.. vedrai che se ne pentiranno, le prende da cani e porci.

trokij
23-06-2008, 20:10
ma si lasciamo camomillo prima guida in honda.. vedrai che se ne pentiranno, le prende da cani e porci.

:mbe:
rossi e basta... se è in palla nemmeno da rossi!!:asd:

dario2
23-06-2008, 20:29
Mi spiace ma il link non funziona:stordita: :stordita:

Sarà occupata :asd:

castexx
23-06-2008, 20:35
...tzè, dilettanti...vi dò una pista a tutti :sborone: :asd:

http://www.derapate.it/img/manuela.jpg


...ah, per chi volesse....

http://www.manuelaraffaeta.com/index.htm :O

EDIT: orco diaz, è work in progress :doh: :cry: :D

sunapatac
23-06-2008, 22:43
dire che stoner vince per il software è da presa per i fondelli pesante!
se fosse così andrebbero tutte bene le ducati, come vanno forte le yamaha e le honda!
Voglio ricordare che mentre la honda rifila ai clienti la versione dell'anno prima e la yamaha apporta aggiornamenti quasi esclusivamente sulle ufficiali e dopo le passa alle clienti, la ducati invece usa la gp di quell'anno per tutti con relativi aggiornamenti in contemporanea.
(le pramac sono gp8 con tanto di nuovo software....se fosse quella la soluzione di tutti i mali come dice meda....:rolleyes: )

p.s. ve lo vedete simoncelli alla ducati? secondo me dopo 2 giri gli esplodono i capelli nel casco! :D

Stoner è l'unico fenomeno della motogp, ed in molti prenderanno la terza cantonata consecutiva.....

DarKilleR
24-06-2008, 00:18
cmq se non erro Yamaha e Ducati hanno la stessa identica centralina della Magneti Marelli...

Pedrosa per il momento nel corpo a corpo l'ha comunque presa da Rossi sempre...da Stoner praticamente idem, da Lorenzo dipende...

Pedrosa o si fa una gara come in spagna, dove è su un altro pianeta e non ha nessuno davanti, altrimenti bhooo lui è il pilota da mi metto davanti e non mi prendono più, ma se mi prendono non scappo neanche se potessi girare 1 secondo più veloce...

Se devo essere sincero pensavo la stessa cosa anche di Stoner, invece si è dimostrato uno con le palle cubiche, il corpo a corpo con chiunque l'ha sempre fatto con sorpassi e controsorpassi...

the_joe
24-06-2008, 08:03
dire che stoner vince per il software è da presa per i fondelli pesante!

Ma l'ha detto SUPPO mica pincopallino che la soluzione trovata con il nuovo software ha permesso a Stoner di ritrovare la Ducati come la vuole lui e difatti è tornato alla vittoria, poi è chiaro che non sia SOLO merito dell'elettronica, ma è altrettanto vero che con questa nuova ci si trova meglio, non leggete sempre bianco o nero, ci sono mille sfumature in mezzo, questo non vuol dire che sia un brocco, anzi ha confermato di essere un ottimo pilota visto che ha dimostrato di vincere quando la moto funziona come vuole lui.....


p.s. ve lo vedete simoncelli alla ducati? secondo me dopo 2 giri gli esplodono i capelli nel casco! :D

In effetti la sua capigliatura non è che sia il massimo a meno che non preveda di fare pubblicità a Cesare Ragazzi :D

ma si lasciamo camomillo prima guida in honda.. vedrai che se ne pentiranno, le prende da cani e porci.

Se prenderle da cani e porci vuol dire essere a 7 punti dalla vetta del campionato di MotoGP.......

Pedrosa non è mai piaciuto nemmeno a me, ma bisogna riconoscere che quando è a posto con la moto, riesce sempre ad arrivare a podio e non è certo poco....

E poi ho detto che Dovizioso avrebbe bisogno di un maggior supporto da parte di Honda perchè ha dimostrato con i risultati che è un ottimo pilota.

Stoner è l'unico fenomeno della motogp, ed in molti prenderanno la terza cantonata consecutiva.....

:confused: :mbe:

the_joe
24-06-2008, 08:34
assen sarà un ottimo banco di prova perchè l'anno scorso la ducati non ne voleva sapere di andare dritta. infatti stoner consumò tutta la benzina dopo il traguardo per l'eccessivo slittamento.
Con tutto il rispetto per suppo e preziosi ma neanche loro sanno bene del perchè di certe prestazioni....come possono affermare con certezza che questo software è la soluzione? poi stoner era di 3/4 decimi più veloce degli inseguitori, ovvero il vantaggio che aveva nell'ultimo tratto.:stordita:

Siamo perfettamente d'accordo che nemmeno in Ducati sappiano fino in fondo perchè solo Stoner riesce a guidare la desmosedici, detto questo comunque, credo che Suppo possa affermare che Stoner si trovi meglio con il nuovo software visto che penso che siano in contatto fra loro :rolleyes:

dario2
24-06-2008, 09:30
Siamo perfettamente d'accordo che nemmeno in Ducati sappiano fino in fondo perchè solo Stoner riesce a guidare la desmosedici, detto questo comunque, credo che Suppo possa affermare che Stoner si trovi meglio con il nuovo software visto che penso che siano in contatto fra loro :rolleyes:

cmq suppo non è un tecnico lui dice quello che conviene dire...basta vedere come ti risponde un suppo e come ti risponde un preziosi...

DarKilleR
24-06-2008, 09:43
Suppo ha detto che Stoner si è trovato molto bene, con la moto più maneggevole grazie alle nuove soluzioni tecniche (però non so cosa hanno modificato) e grazie al nuovo software...

Puddus
24-06-2008, 09:45
Mamma mia...
Solo perchè hanno usato un MAPPATURA MENO BRUSCA (esatto, è proprio questo il fanotmatico software, oppure pensavate avessero installato Windows 7????) non mi sembra il caso di fare tutta questa caciara da bar.

the_joe
24-06-2008, 09:49
Mamma mia...
Solo perchè hanno usato un MAPPATURA MENO BRUSCA (esatto, è proprio questo il fanotmatico software, oppure pensavate avessero installato Windows 7????) non mi sembra il caso di fare tutta questa caciara da bar.

DAVVERO????? :eekk:


E io che credevo avessero installato un cluster di CRY con LINUX e collegate in WI-FI le centraline di tutte le desmosedici per fare i calcoli delle previsioni del tempo su Donington.

Menomale che sei arrivato tu a dare la luce :O

dario2
24-06-2008, 10:03
DAVVERO????? :eekk:


E io che credevo avessero installato un cluster di CRY con LINUX e collegate in WI-FI le centraline di tutte le desmosedici per fare i calcoli delle previsioni del tempo su Donington.

Menomale che sei arrivato tu a dare la luce :O

Io so anche che l'elettronica ducati manda impulsi elettromagnetici alle altre centraline delle altre moto:O

KuWa
24-06-2008, 10:07
Ma l'ha detto SUPPO mica pincopallino che la soluzione trovata con il nuovo software ha permesso a Stoner di ritrovare la Ducati come la vuole lui e difatti è tornato alla vittoria, poi è chiaro che non sia SOLO merito dell'elettronica, ma è altrettanto vero che con questa nuova ci si trova meglio, non leggete sempre bianco o nero, ci sono mille sfumature in mezzo, questo non vuol dire che sia un brocco, anzi ha confermato di essere un ottimo pilota visto che ha dimostrato di vincere quando la moto funziona come vuole lui.....

e quindi? anche lamentino quest'anno ha la moto migliore e certe volte vince... :mc:





Se prenderle da cani e porci vuol dire essere a 7 punti dalla vetta del campionato di MotoGP.......

se vogliamo proprio dirla tutta ha la honda ufficiale e scommetto, visti i magheggi soliti, ha anche la moto diversa e piu aggiornata del compagno di squadra. E se andiamo a vedere l'anno scorso non le ha prese solo da rossi ma anche da tanti altri, in primis (beh le da anche a rossi) stoner.

KuWa
24-06-2008, 10:09
Mamma mia...
Solo perchè hanno usato un MAPPATURA MENO BRUSCA (esatto, è proprio questo il fanotmatico software, oppure pensavate avessero installato Windows 7????) non mi sembra il caso di fare tutta questa caciara da bar.
eh si non si rassegnano che sia piu forte dell'intoccabile.

the_joe
24-06-2008, 10:09
Io so anche che l'elettronica ducati manda impulsi elettromagnetici alle altre centraline delle altre moto:O

Personalmente ho visto i meccanici ducati giocare a CRYSIS attaccando un plasma alla centralina di una desmosedici :cool:

the_joe
24-06-2008, 10:15
e quindi? anche lamentino quest'anno ha la moto migliore e certe volte vince... :mc:

Sinceramente più che darti ragione non so' cosa fare, se vuoi continuara a flammare accomodati.


se vogliamo proprio dirla tutta ha la honda ufficiale e scommetto, visti i magheggi soliti, ha anche la moto diversa e piu aggiornata del compagno di squadra. E se andiamo a vedere l'anno scorso non le ha prese solo da rossi ma anche da tanti altri, in primis (beh le da anche a rossi) stoner.

.......???..........

the_joe
24-06-2008, 10:15
eh si non si rassegnano che sia piu forte dell'intoccabile.

Come chi da anni cerca il MESSIA in grado di battere Rossi e ogni volta cambia bandiera a seconda di come tira il vento.

Grave Digger
24-06-2008, 10:39
Come chi da anni cerca il MESSIA in grado di battere Rossi e ogni volta cambia bandiera a seconda di come tira il vento.

lascia perdere,la frustrazione mal si sposa con il raziocinio ;) ....

DarKilleR
24-06-2008, 11:46
Personalmente ho visto i meccanici ducati giocare a CRYSIS attaccando un plasma alla centralina di una desmosedici :cool:

e faceva più FPS di un 3 SLI di GTX280...veramente impressive! :eek:



Domanda tecnica, ma quali sono i vantaggi di usare un motore portante come la Ducati?? Se non erro sono gli unici che usano il motore portante che è una tipica soluzione automobilistica...

Forse il nervosismo irrequieto della Desmo 16 non è dovuto proprio al motore portante che se consideriamo la moto nel totale ha una torsione maggiore rispetto ad un telaio intero o intelaiato con tubi o a doppio delta??

Non capisco i vantaggi che ci sono se non bho è un pelo più leggero, e soprattutto mi distinguo dagli altri??

trokij
24-06-2008, 13:04
e faceva più FPS di un 3 SLI di GTX280...veramente impressive! :eek:

:asd:

Domanda tecnica, ma quali sono i vantaggi di usare un motore portante come la Ducati?? Se non erro sono gli unici che usano il motore portante che è una tipica soluzione automobilistica...

Forse il nervosismo irrequieto della Desmo 16 non è dovuto proprio al motore portante che se consideriamo la moto nel totale ha una torsione maggiore rispetto ad un telaio intero o intelaiato con tubi o a doppio delta??
esatto;)

Non capisco i vantaggi che ci sono se non bho è un pelo più leggero, e soprattutto mi distinguo dagli altri??
esatto;)

djgusmy85
24-06-2008, 14:13
Stoner è l'unico fenomeno della motogp, ed in molti prenderanno la terza cantonata consecutiva.....
eh si non si rassegnano che sia piu forte dell'intoccabile.
Come se non bastassero i 3 della triade :doh:

KuWa, va bene, Pedrosa è brocco e paraculato, Rossi è brocco e si lamenta, Lorenzo è brocco e non sta in piedi, Melandri è broccochepiùbroccononsipuò e Stoner è Dio. Lo capiamo anche se non lo ripeti ogni 4 post, eh.

the_joe
24-06-2008, 14:16
E soprattutto, con un telaio separato è più semplice regolare i vari punti di torsione, basta modificare il telaio appunto, in casa Ducati, invece si deve intervenire sulle fusioni del motore, come hanno fatto appunto nel passaggio al telaio in carbonio dove hanno dovuto modificare le testate nel punto di ancoraggio del telaio.

A volte il "think different" porta a molti svantaggi evidenti a fronte di pochi vantaggi in termini di esclusività...

Speriamo che Stoner continui con la sua affinità con la desmosedici perchè a quanto si vede in giro, altri piloti in grado di farci le stesse cose non se ne vedono..

dario2
24-06-2008, 14:18
Come se non bastassero i 3 della triade :doh:

KuWa, va bene, Pedrosa è brocco e paraculato, Rossi è brocco e si lamenta, Lorenzo è brocco e non sta in piedi, Melandri è broccochepiùbroccononsipuò e Stoner è Dio. Lo capiamo anche se non lo ripeti ogni 4 post, eh.

e il messia chi era?:mbe:

the_joe
24-06-2008, 14:29
e il messia chi era?:mbe:

Pensa al più grande atto di fede motociclistica, ritenere fermamente che il migliore sia colui che mai ha vinto un mondiale in 500/MotoGP e avrai la risposta :O

dario2
24-06-2008, 14:35
Pensa al più grande atto di fede motociclistica, ritenere fermamente che il migliore sia colui che mai ha vinto un mondiale in 500/MotoGP e avrai la risposta :O

Mi inchino:ave: :ave: :ave: :ave:
Mai pronunciare il suo nome invano:eek:

castexx
24-06-2008, 15:52
...sempre sia lodato :ave: :ave:






...oé comunque io la foto della slandrona ve l'ho messa, poi se continuate a voler andare ot parlando di moto........ :rolleyes: :rolleyes:
















:sofico: :sofico:

the_joe
24-06-2008, 16:09
slandrona[/B] ve l'ho messa, poi se continuate a voler andare ot parlando di moto........ :rolleyes: :rolleyes:


Hai ragione, ma "what is SLANDRONA?"

Comunque anche se non conosco il significato esatto, dalla posa nella foto mi pare proprio una SLANDRONA :O :D

trokij
24-06-2008, 16:43
Come se non bastassero i 3 della triade :doh:

KuWa, va bene, Pedrosa è brocco e paraculato, Rossi è brocco e si lamenta, Lorenzo è brocco e non sta in piedi, Melandri è broccochepiùbroccononsipuò e Stoner è Dio. Lo capiamo anche se non lo ripeti ogni 4 post, eh.

:asd:

CYRANO
24-06-2008, 16:56
...sempre sia lodato :ave: :ave:






...oé comunque io la foto della slandrona ve l'ho messa, poi se continuate a voler andare ot parlando di moto........ :rolleyes: :rolleyes:
















:sofico: :sofico:


Foto quale foto ???


C,la,z,a

castexx
24-06-2008, 18:58
Hai ragione, ma "what is SLANDRONA?"

Comunque anche se non conosco il significato esatto, dalla posa nella foto mi pare proprio una SLANDRONA :O :D

...si capisce che significa dai :sofico: :D :asd:


Foto quale foto ???


C,la,z,a

http://www.derapate.it/img/manuela.jpg

:read: :read: :O :D :oink:

Puddus
25-06-2008, 07:39
DAVVERO????? :eekk:


E io che credevo avessero installato un cluster di CRY con LINUX e collegate in WI-FI le centraline di tutte le desmosedici per fare i calcoli delle previsioni del tempo su Donington.

Menomale che sei arrivato tu a dare la luce :O

Guarda, a leggere certi commenti sembrava tutt'altro che chiaro, poi se voi già eravate "illuminati" meglio per voi, risparmiate sulla bolletta

Schummacherr
26-06-2008, 11:11
Prime libere Stoner devastante...credo davvero che in Ducati abbiano tirato fuori il coniglio dal cilindro..perchè per quanto apprezzo Stoner come pilota,non è di certo solo merito suo se adesso da 5decimi a tutti quando le prime gar eli prendeva :stordita:

the_joe
26-06-2008, 11:18
1 - 1 Casey STONER AUS Ducati Marlboro Team Ducati 1'36.569
2 - 69 Nicky HAYDEN USA Repsol Honda Team Honda 1'37.186 - 0.617
3 - 2 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 1'37.398 - 0.829
4 - 5 Colin EDWARDS USA Tech 3 Yamaha Yamaha 1'37.437 - 0.868
5 - 15 Alex DE ANGELIS RSM San Carlo Honda Gresini Honda 1'37.470 - 0.901
6 - 46 Valentino ROSSI ITA Fiat Yamaha Team Yamaha 1'37.480 - 0.911
7 - 4 Andrea DOVIZIOSO ITA JiR Team Scot MotoGP Honda 1'37.507 - 0.938
8 - 21 John HOPKINS USA Kawasaki Racing Team Kawasaki 1'37.652 - 1.083
9 - 56 Shinya NAKANO JPN San Carlo Honda Gresini Honda 1'37.821 - 1.252
10 - 14 Randy DE PUNIET FRA LCR Honda MotoGP Honda 1'37.951 - 1.382
11 - 48 Jorge LORENZO SPA Fiat Yamaha Team Yamaha 1'37.987 - 1.418
12 - 65 Loris CAPIROSSI ITA Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 1'38.082 - 1.513
13 - 52 James TOSELAND GBR Tech 3 Yamaha Yamaha 1'38.198 - 1.629
14 - 7 Chris VERMEULEN AUS Rizla Suzuki MotoGP Suzuki 1'38.341 - 1.772
15 - 50 Sylvain GUINTOLI FRA Alice Team Ducati 1'38.435 - 1.866
16 - 13 Anthony WEST AUS Kawasaki Racing Team Kawasaki 1'38.768 - 2.199
17 - 33 Marco MELANDRI ITA Ducati Marlboro Team Ducati 1'39.020 - 2.451
18 - 24 Toni ELIAS SPA Alice Team Ducati 1'39.805 - 3.236

A quanto pare la Ducati e Stoner sono in grado di essere a posto già dai primi istanti delle prove, mentre gli altri team devono lavorare duramente durante tutte le prove, già lo scorso anno era così, bel lavoro da parte loro.

E il fatto che quasi sempre Edwards sia davanti a Rossi stà a significare che la Yamaha ha bisogno di essere adattata ogni volta alle coperture Bridgestone ;)

DartBizu
26-06-2008, 11:32
Melandri sempre stabile vedo :O

Schummacherr
26-06-2008, 11:33
Melandri sempre stabile vedo :O

non si puo dire che deluda le aspettative :asd:

DeeP BlacK
26-06-2008, 11:42
E il fatto che quasi sempre Edwards sia davanti a Rossi stà a significare che la Yamaha ha bisogno di essere adattata ogni volta alle coperture Bridgestone ;)

Più che altro non hanno riferimenti degli anni passati e quindi devono "sbattersi" di più.

DartBizu
26-06-2008, 11:42
Meglio Guintoli nel team ufficiale a questo punto :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Fra' 88
26-06-2008, 12:42
ricordiamoci che l'anno scorso stoner ad assen in gara era l'unica B tra i primi 6 se non ricordo male......



per par condicio anche gli altri ducatisti sono stabili:O
l'unica assieme a Hopkins.

comunque se Honda e Yamaha non si danno una svegliata (come la Ducati qualche gara fa), di questo passo Stoner arriverà senza problemi a giocarsi il mondiale, come avevo già pronosticato.

Dante89
26-06-2008, 13:25
non succederà mai quest'anno....perchè pensi abbiano dato le B a valentino?

Seeeee, Bom.

Vash88
26-06-2008, 13:31
stoner 1:36:07 :D
rossi +0.650 e gli altri a 1 sec e passa da stoner

sunapatac
26-06-2008, 13:37
l'unica assieme a Hopkins.

comunque se Honda e Yamaha non si danno una svegliata (come la Ducati qualche gara fa), di questo passo Stoner arriverà senza problemi a giocarsi il mondiale, come avevo già pronosticato.

cosa dovrebbero fare??ingaggiare Stoner??

trokij
26-06-2008, 13:46
cosa dovrebbero fare??ingaggiare Stoner??

un ritorno di rollingstoner?:asd:

Fra' 88
26-06-2008, 13:58
cosa dovrebbero fare??ingaggiare Stoner??
sei tanto convinto? Stoner su una Honda c'è già stato.

sunapatac
26-06-2008, 14:13
sei tanto convinto? Stoner su una Honda c'è già stato.

a fine stagione contiamo i punti......

Fra' 88
26-06-2008, 14:16
a fine stagione contiamo i punti......
il che c'entra qualcosa col resto?

Fra' 88
26-06-2008, 14:30
auhauaahauhauaahuahauahaua che stupido, manco mi ero accorto!

vabbè...

Schummacherr
26-06-2008, 15:18
Welcome back Catafalcus :asd:

trokij
26-06-2008, 15:42
il che c'entra qualcosa col resto?

:asd:

Welcome back Catafalcus :asd:

chi?:confused:

Schummacherr
26-06-2008, 15:46
:asd:



chi?:confused:

leggi il nick del "nuovo" utente sopra al contrario... :asd: ricorda niente?

Puddus
26-06-2008, 16:25
Ok che Stoner è in palla, ma non è un pò esagerato il distacco da Rossi?
Non pensate che possa aver usato una gomma da qualifica?:confused: :confused:

Fra' 88
26-06-2008, 16:35
ma no, anche a Donington era così. semplicemente al momento Casey è in gran spolvero ;)

IcEMaN666
26-06-2008, 16:36
si ma vale può anche fare tutti piazzamenti fino alla fine dell'anno e noi non riusciamo a recuperare il gap :(

Fra' 88
26-06-2008, 16:41
si ma vale può anche fare tutti piazzamenti fino alla fine dell'anno e noi non riusciamo a recuperare il gap :(
se Stoner vince sempre ce la fa ;)

certo, vincere tutte le gare non sarà proprio semplicissimo anche per lui.

the_joe
26-06-2008, 16:43
ma no, anche a Donington era così. semplicemente al momento Casey è in gran spolvero ;)

Se Valentino prende più di mezzo secondo ad HASSEN credo possa attaccare il casco al chiodo.

Vash88
26-06-2008, 16:58
il segreto dell' armonia ritrovata è la nuova elettronica + casey stoner.

MotoGP - Gran Premio di Assen - FP2

01 C.STONER DUCATI 1′36″087
02 V.ROSSI YAMAHA 1′36″819
03 C.EDWARDS YAMAHA 1′36″931
04 N.HAYDEN HONDA 1′37″012
05 A.DE ANGELIS HONDA 1′37″126
06 S.NAKANO HONDA 1′37″137
07 R.DE PUNIET HONDA 1′37″187
08 J.HOPKINS KAWASAKI 1′37″251
09 D.PEDROSA HONDA 1′37″280
10 C.VERMEULEN SUZUKI 1′37″282
11 A.DOVIZIOSO HONDA 1′37″326
12 S.GUINTOLI DUCATI 1′37″357
13 J.TOSELAND YAMAHA 1′37″838
14 J.LORENZO YAMAHA 1′37″960
15 A.WEST KAWASAKI 1′38″413
16 T.ELIAS DUCATI 1′38″656
17 L.CAPIROSSI SUZUKI 1′38″667
18 M.MELANDRI DUCATI 1′39″214

rip82
26-06-2008, 17:10
il segreto dell' armonia ritrovata è la nuova elettronica + casey stoner.

Io ci metterei anche una ritrovata fiducia, e' bastato qualche problema per instillare in Stoner il dubbio di essere all'altezza, e' persino caduto, ha fatto due dritti in una gara, alla fine e' giovane ed il numero 1 in carena e' una bella responsabilita', ma Casey ha le palle quadrate, la mia impressione e' che sia reso conto di essere all'altezza del compito, magari questo mondiale non lo porta a casa, i punti sono tanti, ma di qui in avanti sara' un pessimo cliente per tutti.

the_joe
26-06-2008, 17:22
Io ci metterei anche una ritrovata fiducia, e' bastato qualche problema per instillare in Stoner il dubbio di essere all'altezza, e' persino caduto, ha fatto due dritti in una gara, alla fine e' giovane ed il numero 1 in carena e' una bella responsabilita', ma Casey ha le palle quadrate, la mia impressione e' che sia reso conto di essere all'altezza del compito, magari questo mondiale non lo porta a casa, i punti sono tanti, ma di qui in avanti sara' un pessimo cliente per tutti.

Megaquote, il campionato è ancora lungo e la sua la potrà dire con gran voce ;)

per la cronaca Capirossi se è nuovamente steso questa mattina.
Di preciso di sa solo di un taglio sull'avambraccio.
http://www.motogp.com/it/news/2008/Practice+crash+leaves+Capirossi+with+cut+forearm

Minchia povero Capirex non ne esce fuori :O

rip82
26-06-2008, 17:23
per la cronaca Capirossi se è nuovamente steso questa mattina.
Di preciso di sa solo di un taglio sull'avambraccio.
http://www.motogp.com/it/news/2008/Practice+crash+leaves+Capirossi+with+cut+forearm

Mi dispiace che si sia fatto male nuovamente, ma ritengo che data l'eta', i risultati ed un figlio, smettere non sarebbe una cattiva idea.

dario2
26-06-2008, 17:47
http://www.sportmediaset.it/motori/videolive/video5.shtml

bello dai, che all'1.20 chi vuoi se le vedeva...

Aviatore_Gilles
26-06-2008, 17:53
Se anche qui ad Assen, Stoner mette le ruote davanti a Rossi è una bella mazzata, visto che Donington e appunto Assen sono le preferite di Rossi.
Si sta facendo bello questo campionato, finalmente :D

Ho rivisto 2 sere fa Assen 1997, SBK...Quanto era bella la vecchia pista :cry: :cry: questa fa schifo :cry:

IcEMaN666
26-06-2008, 18:23
se Stoner vince sempre ce la fa ;)

certo, vincere tutte le gare non sarà proprio semplicissimo anche per lui.

mi pare alquanto improbabile pensare che stoner possa vincere tutte le gare rimanenti :D
diciamo che ci vorrebbe un passo falso di rossi, anche se non penso che farà il prost della situazione piazzandosi in tutte le gare quatto quatto;)