View Full Version : ROUTER ETHERNET/WIFI (SENZA MODEM INTEGRATO)
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Harry_Callahan
16-02-2008, 20:52
Questo thread si occupa esclusivamente di Router senza modem ADSL integrato.
Per i router con modem ADSL integrato esiste uno specifico thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] ROUTER ETHERNET SENZA MODEM
Chi si trova nella necessità di condividere fra più client una connessione Ethernet o separare 2 reti Ethernet, dovrà necessariamente puntare su un router senza modem ADSL integrato (un router con modem ADSL integrato è utilizzato per condividere una connessione ADSL); la porta Internet (WAN) del router dovrà essere una porta Ethernet (RJ45), dello stesso tipo delle porte LAN, come in questa immagine:
http://images.dlink.com/products/DI-624S/DI-624S_view.jpg
E' questo ad esempio il caso delle connessioni Internet residenziali fornite da Fastweb, per le quali la connessione ADSL è effettuata dal'HAG
(Home Access Gateway) che dispone di 3 porte Ethernet LAN. Nel caso infatti si disponga di un abbonamento ADSL Fastweb e si voglia condividere la connessione Internet con più di 3 PC, si dovrà collegare in serie all'HAG un router senza modem ADSL integrato.
Riporto quindi una lista (ovviamente non completa, esistono centinaia di modelli) di router ethernet senza modem ADSL incorporato, la maggior parte dei quali integra un access point (router Ethernet WiFi)
[marca: modelli]
D-Link: DGL-4500, DGL-4300, DI-634M, DIR-635, DIR-655, DIR-100, DI-524, DI-624
Linksys: WRT54G/GL/GS, RVS4000, WRT150N
Netgear: WGR614, KWGR614, RP614, WGT624, WPN824, WNR834B, WGT634U, WNR854T, FVS114, FVS124GGE
Asus: RX3041, WL500GP, WL700GE, WL550GE, WL-520gU
Apple: AirPort Extreme, AirPort Express
TP-Link: TL-WR642G/TL-WR641G, TL-WR542G/TL-WR541G, TL-WR340G
USRobotics: USR5462, USR5461, USR8054
Buffalo: WHR-HP-AG108, WHR-G54S-2, WHR-HP-G54-2, Wireless-N Nfiniti
Belkin: G+ F5D7231ef4, N1 F5D8231uk4, G+MIMO F5D9230uk4
Edimax: BR-6204Wg, BR-6304Wg, BR-6216Mg, BR-6504n
Philips: CPWBS054, SNB5600, SNB6500
Atlantis Land: WebShare RB
ZyXEL: P-320W, P-335WT, P-334WH, P-336M, P-324
Sitecom: WL-153, WL-160, WL-173, WL-535
Harry_Callahan
16-02-2008, 20:53
service post
Stefano_1986_
17-02-2008, 21:20
Dato ke è stato aperto questo post ne aprofitto!
come alcuni di voi sanno sono alla ricerca
di un router dalle ottime prestazioni!
il campo si è ristretto a questi 2:
Linksys WRT350N (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175235914587&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=1458711276B05) Vs D-Link DIR-655 (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oV4B+gKltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f32aLgK0cUtujeaA==)
sembrano tutti e due degli ottimi prodotti!
ora vorrei sapere quale dei due scegliereste voi e SOPRATUTTO il xkè della scelta!
Ho letto molto, e sul DIR-655 ho trovato molte info,
molte meno sul WRT350N.
Rispondete numerosi!
Grazie anticipatamente a tutti!
Stefano:D
Stefano_1986_
18-02-2008, 18:36
nessuno sa aiutarmi?
Harry_Callahan
18-02-2008, 18:39
preferisco i Linksys rispetto ai D-Link
sembra che tu sia interessato alla tecnologia N, altrimenti ti consiglierei il Linksys WRT54GL
Stefano_1986_
18-02-2008, 19:38
preferisco i Linksys rispetto ai D-Link
sembra che tu sia interessato alla tecnologia N, altrimenti ti consiglierei il Linksys WRT54GL
si, son molto iteressato a questa nuova tecnologia :P
tu mi dici che preferisci i linksys...
in base a cosa? cosa hanno di migliore?
pro e contro?
grazie mille x la risposta!
Harry_Callahan
18-02-2008, 19:41
si, son molto iteressato a questa nuova tecnologia :P
tu mi dici che preferisci i linksys...
in base a cosa? cosa hanno di migliore?
pro e contro?
grazie mille x la risposta!
La D-Link non brilla per i firmware, non cura molto i firmware
alcuni router Linksys possono essere utilizzati anche con firmware OpenSource(per questo consiglio in modo particolare il WRT54GL)
Salve provo a postare qui per un piccolo aiuto...
la mia situaizone è la seguente:
un NAS Synology collegato ad un Router Linksys WRT54GS.
Un notebook collegato ad esso tramite wifi (più una xbox 360 e uno smartphone in wifi e infine un altro pc fisicamente vicino al router via cavo).
Ho bisogno di spostare i dati dal notebook al NAS e viceversa con una velocità simile ad una usb 2.0.
Da quello che ho letto wifi è praticamente impossibile andare oltre gli 80mbps anche con 802.11N, quindi penso di far passare un cavo ethernet da 10m per collegare il router al mio portatile.
ora ho provato a collegare il router Linksys al portatile via ethernet e va a circa 10mb al secondo. Sul Thread ufficiale del D-link DIR-655 il gentilissimo alpiliguri mi ha detto che riesce a trasferire i file dal nas al pc via cavo ethernet a 37MB al secondo circa!!!
Ora vorrei cheidervi se tanto a me non interessa la "portata del segnale" abitando in un appartamento non molto esteso (e tutto su un unico piano) e visto che le distanze sono dell'ordine di una decina di metri, se prendo il DIR-615 va bene lo stesso? :help:
Oppure c'è un altro modello Linksys di pari caratteristiche visto che questo che ho non mi ha MAI dato un solo problema?
Grazie in anticipo!
nota: per ora dal sito ufficiale Linksys ho visto: Router WiFi WRT150N-EU, LINKSYS WRVS4400N e il WRT350N
Sto valutando quindi 6 modelli, questi 3 della Linksys e 3 della D-Link (Dir-615, 635 e 655)
Ma quale scegliere?
Su un altro forum americano ho trovato questa stralcio che vi riporto:
DGL-4500 and DIR-855 are both dualband wireless (2.4GHz and 5GHz).
DIR-655 and DIR-660 are both single band (2.4GHz).
DIR-655 vs DIR-660 - These two are exactly the same routers, except the 660 is a limited edition of the 655 with the onboard display that is found on the has the DGL-4500 gaming router. Therefore, they are single-band (2.4GHz) wireless routers.
DIR-655 vs DIR-855 - The major differences are in performance, where the 655 is single-band and 855 is dual-band wireless, and the onboard display (found on the 855, 660, and 4500). I have the 655, and it works perfect for me (after working out the kinks). I tried my neighbor's 4500, and for my everyday uses I found no significant difference between the two. I have the 855, and it works great, except it still has some issues regarding the wireless connection getting dropped for SOME (not all) wireless computers. I will give it another few weeks, and if I still can't get it to work I am going to return the 855, and will wait for v2 to come out.
insomma il DIR-655 sembra comportarsi molto bene, spero sia "duro a morire" come il mio WRT54GS acquistato in america quando qui ancora non si trovava e mai dato un solo problema... non trovo un prodotto Linksys di pari performance, almeno guardando questa comparazione (già linkata da altri utenti):
http://www.smallnetbuilder.com/component/option,com_chart/Itemid,189/
pegasolabs
20-02-2008, 08:51
Su quel sito ci trovi anche la recensione completa del dir 655 e di altri router. Comunque da quello che leggo nel thread ufficiale il 655 si comporta bene, nei limiti del draft n.
Su quel sito ci trovi anche la recensione completa del dir 655 e di altri router. Comunque da quello che leggo nel thread ufficiale il 655 si comporta bene, nei limiti del draft n.
nei limiti del draft 2.0 intendi? a quali limiti ti riferisci? potresti dirmelo please? ;)
grazie per la risposta ;)
pegasolabs
20-02-2008, 11:55
Al fatto che non è ancora uno standard. Quindi non garantisce ancora le prestazioni promesse. Quindi al fatto che le prestazioni sono molto variabili anche in base all'accoppiamento con l'adattatore wifi draft n. Che potrà non esserci piena compatibilità con i dispositivi che saranno prodotti basandosi sul futuro standard.
ok alla fine ho preso un 655 ora però mi serve un access point a cui collegarci la xbox 360, ho visto questo:
La Fonera (http://EDIT)
altrimenti mi sembra un'ottima accoppiata questa:
"Specifica il modello"
che ne pensate? Il fonera si trova ad un prezzo davvero ridicolo e ne ho sentito parlare bene in giro...
pegasolabs
20-02-2008, 13:45
Link ad aste online ed eShop singoli vietate. Post editato.
Della fonera con firmware moddato se ne parla bene sembra In rapporto al prezzo): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675463.
Link ad aste online ed eShop singoli vietate. Post editato.
Della fonera con firmware moddato se ne parla bene sembra In rapporto al prezzo): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675463.
OPS ti chiedo scusa e grazie per averlo editato e linkato!
Ho preso 2 fonera non plus con una antenna x soli 17€ spedizione inclusa :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi sembra impossibile!!!
Speriamo funzioni come dicono ;)
In passato ho già flashato il firmware ddt sul mio WRT54GS dovrebbe essere più o meno lo stesso procedimento (almeno come difficioltà ;)).
boh a me sembra un affarone cmq! Speriamo bene ;)
Alfonso78
22-02-2008, 09:29
:doh: ...azz mi era sfuggito questo thread ufficiale...
congratulazioni Harry...:mano:
[RenderMAN]
25-02-2008, 15:04
Ho "alice tutto incluso" e mi serve utilizzare il Voip, ad oggi ho sempre usato il Netgear834GT una belva, ma adesso sono costretto ad usare l'AliceGate W2+ proprio per il Voip.
Sto "alicegate" però non mi convince molto, non regge carichi eccessivi di lavoro (download multipli e splittati) ad ogni modo devo quindi prendere un router, sono indeciso tra il Dlink 655 (circa 150€) ed il 615 che costa 50€.
Qualcuno uso il 655 in abinamento con il Gate2plus di Telecom? Si comporta bene? supporta molti carichi senza problemi?
Cioè vorrei capire se mettendo un router, sarà quest'ultimo a farsi carico di tutte le operazioni come gestire un elevato numero di connessioni, porte, fw etc... o invece sarà sempre il modem a doverlo fare, perchè in questo ultimo caso sarebbero soldi buttati al vento, essendo il gate pirelli una chiavica di modem.
La differenza di prezzo tra il 615 ed il 655 è notevole, sapreste dirmi in cosa differiscono? Ad esempio il processore è lo stesso?
thx
;21262861']Ho "alice tutto incluso" e mi serve utilizzare il Voip, ad oggi ho sempre usato il Netgear834GT una belva, ma adesso sono costretto ad usare l'AliceGate W2+ proprio per il Voip.
Sto "alicegate" però non mi convince molto, non regge carichi eccessivi di lavoro (download multipli e splittati) ad ogni modo devo quindi prendere un router, sono indeciso tra il Dlink 655 (circa 150€) ed il 615 che costa 50€.
Qualcuno uso il 655 in abinamento con il Gate2plus di Telecom? Si comporta bene? supporta molti carichi senza problemi?
Cioè vorrei capire se mettendo un router, sarà quest'ultimo a farsi carico di tutte le operazioni come gestire un elevato numero di connessioni, porte, fw etc... o invece sarà sempre il modem a doverlo fare, perchè in questo ultimo caso sarebbero soldi buttati al vento, essendo il gate pirelli una chiavica di modem.
La differenza di prezzo tra il 615 ed il 655 è notevole, sapreste dirmi in cosa differiscono? Ad esempio il processore è lo stesso?
thx
ti posso rispondere io per quello che ho letto su altri forum:
il 655 differisce dal 615 dato che supporta la GigaLan (10/100/1000 mbit) su ethernet (mentre il 615 solo 10/100mbit), ha un processore più veloce e reattivo, ha una certificazione N draft 2.0 (il 615 ha la vecchia generazione draft 1.0 e con sole 2 antenne invece di 3), ha la porta USB per la configurazione (mancante del tutto sul 615, ma credo cmq inutile almeno per me), infine da quello che ho letto sembra sia più stabile e performante soprattuto in ambito p2p e trasmissione WiFi ed Ethernet all'interno della propria rete domestica.
cmq io ho preso il DIR-655 da un vero e proprio negozio che vende anche su un noto sito di aste a 120€ spedito ;)
basta cercare DIR-655 su quel noto sito di aste e lo trovi subito ;)
[RenderMAN]
25-02-2008, 15:53
Grazie dela spiegazione.
Wolf ma tu lo usi abinato al Gate di alice?
;21263758']Grazie dela spiegazione.
Wolf ma tu lo usi abinato al Gate di alice?
no ho fastweb a casa anche se idealmente la situazione è simile, avendo anche io un "accricco" che fa da modem adsl e il DIR-655 lo userei per la lan domestica ;)
Cmq lo sto aspettando, ci vogliono 10 giorni circa dal momento dell'acquisto prima che arrivi (forse costa meno proprio perchè non l'hanno in pronta consegna, ma non ho tutta qusta fretta sono sotto esame e sto aspettando anche i 2 fonera quindi...) :D nn vedo l'ora :sofico:
Se anche tu nn hai fretta puoi attendere con me quando mi arriverà il tutto così poytò dirti come si comporta e se tutto funzionerà come dovrebbe ;)
Anyway, felice di esserti stato di aiuto e buona scelta ;)
Alfonso78
25-02-2008, 16:57
ma se il gate viene impostato in bridge (modem puro) come fate ad utilizzare il voip integrato...???
Robbysca976
26-02-2008, 20:30
Ciao a tutti e complimenti per il thread. Ci voleva proprio.
Anch'io ho fastweb in adsl e sono in procinto di acquistare un router per condividere la linea in wifi con 2 portatili oltre al desk che è collegato in ethernet direttamente all'hag.
Il mio problema è trovare un router che possa permettermi di limitare la banda ai due portatili collegati in wifi e al tempo stesso limitarne anche l'uso di prg p2p tramite firewal interno.
A tale scopo mi è stato consigliato il Linksys WRT54GL a cui flashare dei firmware moddati (ma non ho idea quali e dove trovarli).
Chiedo quindi a voi qualche consiglio in merito a questo discorso di limitarne la banda e firewal tramite router.
Grazie ;)
Alfonso78
26-02-2008, 21:58
A tale scopo mi è stato consigliato il Linksys WRT54GL a cui flashare dei firmware moddati (ma non ho idea quali e dove trovarli).
:read:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Quality_of_Service
Robbysca976
26-02-2008, 22:25
:read:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Quality_of_Service
Quality of Service (QoS)
Purtrtoppo il QoS non farebbe al mio caso perchè limiterebbe la banda per ogni singola applicazione. Io invece vorrei limitare la banda ai soli due notebook collegati in wifi tramite un ip fisso. Tipo 10Kb in up e 1000Kb in down
pegasolabs
26-02-2008, 22:31
Quality of Service (QoS)
Purtrtoppo il QoS non farebbe al mio caso perchè limiterebbe la banda per ogni singola applicazione. Io invece vorrei limitare la banda ai soli due notebook collegati in wifi tramite un ip fisso. Tipo 10Kb in up e 1000Kb in down
Vedi se riesci a trovare i Billion della serie 6404. Vedi se la funzione "IP throttling" è quella che tu cerchi (leggi i manuali)
4815162342
27-02-2008, 14:00
EDIT
pegasolabs
27-02-2008, 18:10
Vorrei acquistare un router adsl per aliceHai sbagliato thread. devi postare nell'altro dei consigli. Meglio che leggi inizio e fine di quello prima ;)
[RenderMAN]
28-02-2008, 02:00
no ho fastweb a casa anche se idealmente la situazione è simile, avendo anche io un "accricco" che fa da modem adsl e il DIR-655 lo userei per la lan domestica ;)
Cmq lo sto aspettando, ci vogliono 10 giorni circa dal momento dell'acquisto prima che arrivi (forse costa meno proprio perchè non l'hanno in pronta consegna, ma non ho tutta qusta fretta sono sotto esame e sto aspettando anche i 2 fonera quindi...) :D nn vedo l'ora :sofico:
Se anche tu nn hai fretta puoi attendere con me quando mi arriverà il tutto così poytò dirti come si comporta e se tutto funzionerà come dovrebbe ;)
Anyway, felice di esserti stato di aiuto e buona scelta ;)
Mi sei stato di grande aiuto, grazie. Lo ho ordinato anche io il 655, dovrei riceverlo in settimana (pagato praticamente 100€ per via di sconti extra presso noto shop internazionale), ti farò sapere.
Robbysca976
28-02-2008, 08:00
;21307000']Mi sei stato di grande aiuto, grazie. Lo ho ordinato anche io il 655, dovrei riceverlo in settimana (pagato praticamente 100€ per via di sconti extra presso noto shop internazionale), ti farò sapere.
Cosa sarebbe sto 655? Ha la funzione che cerchiamo?
;21307000']Mi sei stato di grande aiuto, grazie. Lo ho ordinato anche io il 655, dovrei riceverlo in settimana (pagato praticamente 100€ per via di sconti extra presso noto shop internazionale), ti farò sapere.
;)
Wow a 100€ spedito? OTTIMO!!! :cool: :sofico:
A me è arrivato ieri ed è davvero facilisimo il primo avvio, tutto al primo colpo ;)
Beh quasi, un paio di cose non sono riuscito a far andare per ora: La Fonera sto cercando di capire cosa sbaglio a settare e non riesco ad attivare il Jumbo Frame e sfruttare il canale 1gigabit via ethernet pur avendo NAS e scheda di rete sempre gigabit :muro:
Cosa sarebbe sto 655? Ha la funzione che cerchiamo?
Il DIR-655 è un ottimo Router Wireless con tecnologia N Draft 2.0 molto performante.
di seguito ti incollo un paio di link interessanti sulle sue caratteristiche e performance:
Sito Ufficiale Italiano (http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Crp9VJIC4AStFCF834mptYIehXTtvhLPG3yV3oUYtpxu5vbMYjOaV17D8sHSrpyydH+A==)
WAN to LAN throughput Grafico Comparativo (http://www.smallnetbuilder.com/component/option,com_chart/Itemid,189/)
Recensione in Inglese (http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30087/96/)
fosseperme
01-03-2008, 13:57
del dir 655 c'è anche la recensione tradotta in italiano su tomsw se ti interessa
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070709
del dir 655 c'è anche la recensione tradotta in italiano su tomsw se ti interessa
http://www.tomshw.it/business.php?guide=20070709
ciao, per caso sai anche come si abilita il Jumbo Frame in questo DIR-655? Non riesco a trovare l'opzione ne a modificare l'MTU a più di 1500 :( :muro:
daeacqua
04-03-2008, 18:20
Ho fastweb e vorrei risolvere il problema dei 3 ip, dato che mi collego con pc, macbook, x360 e wii. Siccome di reti non so una mazza, mi dite gentilmente quali modelli sono + facili come prima configurazione e quali dovrei evitare? :confused:
dipende dal budget
io sconsiglio vivamente questo: U.S.Robotics 5463
daeacqua
05-03-2008, 18:58
intanto grazie per lo "sconsiglio". Per quanto riguarda il budget, mi basterebbe stare sotto i 170 Euro...consigliatemi plz :mc:
riccardosl45
05-03-2008, 23:25
Ho fastweb ho preso un router linksys WRT150N.... va che è uno spettacolo per ora, configurato in un attimo ed è subito andato senza problemi.
[RenderMAN]
06-03-2008, 00:36
Dlink Dir-655
salve ....un amico vorrebbe creare una lan wi-fi ed ha come connessione fastweb mi sapreste indicare un router adatto e che non costi tanto? grazie a tutti
daeacqua
06-03-2008, 17:04
Ho fastweb ho preso un router linksys WRT150N.... va che è uno spettacolo per ora, configurato in un attimo ed è subito andato senza problemi.
grazie per la dritta, lo considererò...ma come mai non compare nell'elenco ad inizio thread? :mbe:
fosseperme
06-03-2008, 19:29
salve ....un amico vorrebbe creare una lan wi-fi ed ha come connessione fastweb mi sapreste indicare un router adatto e che non costi tanto? grazie a tutti
Dir 655:D
Dir 655:D
ho appena trovato un linksys wrt54gl e l'ho preso.....
ora mettendo che l'ip della lan e' 192.168.1.x come lo configuro per fastweb?
pegasolabs
06-03-2008, 20:13
ho appena trovato un linksys wrt54gl e l'ho preso.....
ora mettendo che l'ip della lan e' 192.168.1.x come lo configuro per fastweb?Per la configurazione sei :ot:
Per la configurazione sei :ot:
chiedo scusa :D
fabiuscom
07-03-2008, 13:59
ragazzi che mi consigliate x fastweb? sarei orientato verso un linksys che ne dite? inoltre che pennetta usb o scheda pci wifi dovrei acquistare? grazie!
Harry_Callahan
07-03-2008, 21:13
sarei orientato verso un linksys che ne dite?
WRT54GL
NON AGGREDITEMI....
ma come mai, parlando di fastweb, bisogna procurarsi un router per avere delle porte supplementari? non basta uno switchino???
grazie
pegasolabs
08-03-2008, 16:55
Serve a superare la limitazione del numero massimo di IP assegnati dal HAG.
Però qui muore il discorso, perché :ot:
daeacqua
09-03-2008, 15:46
non ci sto capendo più niente...chi mi consiglia il WRT54GL e chi il DIR-655, e l'uno sconsiglia l'altro, chi mi dice prendi il Linksys ed evita i D-LINK e chi mi dice prendi il D-LINK che è molto più veloce. Io, che ripeto di reti non capisco una m@zza, non so davvero che fare...la logica mi direbbe quanto meno di prendere dei due quello che costa meno, quindi il WRT. Ma è vero che è più lento o sono baggianate? Non vorrei prendere un prodotto per certi versi superato...d'altro canto vorrei qualcosa di facilmente configurabile...meglio se plug and play!
PS:ricordo che ho fastweb, quindi l'acquisto lo faccio solo per superare il limite dei 3 ip
boom2112
09-03-2008, 16:53
ciao ragazzi,
mi potete consigliare un buon router non wireless.Il suddetto router deve essere collegato ad un access point gia di mia proprieta e a tale access point sono collegati ps3, 3 pc, wii, psp, nds.Siccome il mio vecchio router(US Robotics 8003) dopo tanti collegamente va in crash e sono costretto a sostituirlo.Quale mi consigliate???
Il traffico che deve essere gestito dal router e abbastanza pesante.
Grazie per l'attenzione
rohs_compliant
10-03-2008, 11:35
Scusate. Vi pongo una domanda poichè, pur avendo letto tutti i messaggi, ancora non ho ben capito cosa devo acquistare (sono assolutamente ignorante in materia di wireless).
Ho fastweb. Il router è in una stanza differente da quella dove sto posizionando il PC.
Considerando che ho un solo PC (desktop) e che non prevedo per il futuro l'acquisto di portatili o quant'altro, che cosa mi occorre esattamente per mettere in collegamento il PC con il router?
La soluzione dovrebbe essere comunque economica e sicura (sia dal punto di vista del network, quindi scongiurare eventuali pericoli di intromissioni/Intercettazioni in rete, sia dal punto di vista delle radiazioni elettromagnetiche, quindi nulla che spari fuori qualche watt di potenza RF). Di quest'ultimo aspetto ho visto che non se ne parla molto. E' perchè tutti questi dispositivi devono magari avere una sorta di omologazione e quindi le emissioni sono controllate/regolate?
Mi date una dritta?
daeacqua
14-03-2008, 20:16
ragazzi un negozio vicino a casa ha in vendita il WRT54GC, com'è? Lo chiedo perchè non si vede nei router consigliati ad inizio thread
Scusate. Vi pongo una domanda poichè, pur avendo letto tutti i messaggi, ancora non ho ben capito cosa devo acquistare (sono assolutamente ignorante in materia di wireless).
Ho fastweb. Il router è in una stanza differente da quella dove sto posizionando il PC.
Considerando che ho un solo PC (desktop) e che non prevedo per il futuro l'acquisto di portatili o quant'altro, che cosa mi occorre esattamente per mettere in collegamento il PC con il router?
La soluzione dovrebbe essere comunque economica e sicura (sia dal punto di vista del network, quindi scongiurare eventuali pericoli di intromissioni/Intercettazioni in rete, sia dal punto di vista delle radiazioni elettromagnetiche, quindi nulla che spari fuori qualche watt di potenza RF). Di quest'ultimo aspetto ho visto che non se ne parla molto. E' perchè tutti questi dispositivi devono magari avere una sorta di omologazione e quindi le emissioni sono controllate/regolate?
Mi date una dritta?
Io ho usato felicemente un Linksys WRT54G ora ci sono modelli superiori, ma ti posso assicurare che questo modello che ho avuto io proprio con fastweb ora costa poco (mi pare sui 60€ spedito circa) ma è un vero portento per costruzione, prestazione, stabilità e sicurezza.
Almeno per esperienza personale in tanti anni che l'ho avuto mai un problema e l'ho resettato si e no 2 sole volte.
Una stabilità di segnale e di funzionamento mai avuta con altri router!
Quindi se non hai particolari pretese da come scrivi, ho ti prendi un La Fonera perchè cerchi una soluzione economica (visto che costa si e no un 10-12 euro farsene spedire una dal sito ufficiale), oppure punta su un prodotto linksys com eil WRT54GL che è un pò più nuovo rispetto a quello che avevo io!!!
Ora sono dovuto passare ad un D-Lin DIR-655 solo perchè mi servivano alcune cose particolari che purtroppo con il linksys non potevo fare.
Seppur giri bene non lo trovo reattivo e performante come il linksys con utorrent... :muro:
Ciao a tutti :) vengo da un Asus wl-500g Deluxe e vorrei qualcosa di più adatto alle mie esigenze..
Mi servirebbero servizi di web server, ftp server (come la condivisione tramite usb di dispositivi come può essere un hd da 2,5"), web camera, printer server (non necessario) ed ovviamente completa personalizzazione di virtual server...
Qualche proposta o chiedo troppo? :D
Ps: sarebbe comoda anche una funzione che al cambio dell'ip possa avvertire all'esterno su un'email ad esempio (o sentito parlare anche di DDNS)
Ciao Pegaso... stai diventando il mio mito....riporto la discussione qua... :)
Scusa ma la rete dell'operatore come ti arriva?
Come sono collegati i tuoi PC alla rete dell'operatore?
Spiega un pò meglio...la soluzione potrebbe essere più semplice di quello che pensi.
Si chiedo scusa forse mi sono spiegato male, allora la mia rete di casa è "cablata" con dispositivi powerline 4 pc con un dispositivo ciascuno + un powerline a monte di tutta la rete da dove esce un cavo rj45 che va all'interno dello "scatolotto" che mi ha installato la ALLTEL...
Vorrei isolare la mia rete o sottorete che sia, dalla rete di ALLTEL riuscendo cosi' a condividere i file tra i miei 4 pc senza avere problemi di vulnerabilità.
Quindi volevo piazzare un router in questa posizione:
Scatolotto---->router------->powerline
Vorrei poi che all'interno del router ci sia la possibilità di impostare un ip throttling in modo da limitare la banda ai pc che voglio io....
PS: Tutto è cablato con cavo Rj45 quindi niente Rj11 con modem ADSL perchè non ho una connesione ADSL ma da quanto ho capito è come se fosse una vera e propria LAN "pubblica".
Spero di essermi spiegato meglio..... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :D
Perfetto
Scatolotto---->cavo di rete ---->router broadband (senza modem)------->cavo di rete---->powerline
Così sei isolato. Certo il tuo isp è un genio....:muro:
Per i consigli qui:
Consigli per gli acquisti di un Broadband Router (senza modem integrato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)
Con le caratteristiche che hai chiesto ce ne è uno solo. Ma ne parliamo lì.
Lasciamo perdere per il mio isp... purtroppo è l'unica soluzione attualmente disponibile in zona provincia di pavia....
Quale mi consigli che abbia ip throttling+protezione firewall (mac address volendo)????
Grazie ancora mito. :)
A poi un altra cosa mi sono dimenticato di dire... L'access gateway ALLTEL a cui devo collegarmi gestisce gli ip dinamicamente... quindi mi servirebbe un router senza modem ma che gestisca gli indirizzi ip dinamicamente non solo della mia rete di casa (che non è indispensabile, dato che piazzo ip statici e via) ma anche verso l'esterno... :rolleyes:
pegasolabs
19-03-2008, 12:08
Nessun mito...qui tutti fanno la loro parte :)
Senti quelli che conosco con ip throttling + firewall sono questi:
http://www.billion.com/_Internet/usermanual/BiGuard2_10_um_V400_FW105.pdf
e vedi innanzitutto se fanno tutto quello che vuoi. Costano 135+iva e 160+iva dall'unico rivenditore nazionale.
Prima c'erano questi:
http://www.billion.com/product/voip/bipac6404vgp-voip-wireless-broadband-router.html
molto più economici ma che non vedo più a listino.
Ovviamente andando su firewall più "seri" trovi di tutto e di più ma credo che si salga molto come prezzi.
Ciao
Nessun mito...qui tutti fanno la loro parte :)
Senti quelli che conosco con ip throttling + firewall sono questi:
http://www.billion.com/_Internet/usermanual/BiGuard2_10_um_V400_FW105.pdf
e vedi innanzitutto se fanno tutto quello che vuoi. Costano 135+iva e 160+iva dall'unico rivenditore nazionale.
Prima c'erano questi:
http://www.billion.com/product/voip/bipac6404vgp-voip-wireless-broadband-router.html
molto più economici ma che non vedo più a listino.
Ovviamente andando su firewall più "seri" trovi di tutto e di più ma credo che si salga molto come prezzi.
Ciao
Pegaso ti ringrazio moltissimo... per il prezzo non ho un limite preciso di budget... optando per i router con le @@ cosa mi consigli? C'è qualche router cisco con le caratteristiche che cerco magari disponibile qua in italia?
Grazie ancora mito! :D
Niente lassamo perdere hai gia' fatto molto... mi sa che mi piglio il BIGUARD...
Ho un ultimo dubbio su come viene collegata la rete powerline al router stesso... Ma questo è un altro discorso... :D grazie mille! mi sei stato non di aiuto... di piu'!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
pegasolabs
19-03-2008, 13:15
Pegaso ti ringrazio moltissimo... per il prezzo non ho un limite preciso di budget... optando per i router con le @@ cosa mi consigli? C'è qualche router cisco con le caratteristiche che cerco magari disponibile qua in italia?
Per 4 PC...:stordita:
Saliamo un pò:
http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040908175941&CategoryGroupNo=2AAB8FF5-7ADD-4E59-9D6E-D4810031CEEF
Attorno ai 400 euro. (ma leggi sempre bene il manuale perché il bandwidth management ha un meccanismo molto più complesso (per classi) e devi verificare che tu riesca a fare quello che hai in mente; in generale più si sale più la configurazione è articolata)
daeacqua
20-03-2008, 17:00
scusate se vado OT, qualcuno gentilmente mi linka una discussione dove si indica come impostare un Linksys WRT54GL per chi ha l'hag di Fastweb? ...cerco ma non la trovo... :confused:
pegasolabs
20-03-2008, 19:02
scusate se vado OT, qualcuno gentilmente mi linka una discussione dove si indica come impostare un Linksys WRT54GL per chi ha l'hag di Fastweb? ...cerco ma non la trovo... :confused:
Condividere la connessione Fastweb con più di 3 computer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21648272)
Questo è il topic giusto ;)
Ciao a tutti!!!
In questi giorni devo assolutamente comprare un router wi-fi per la mia rete fastweb (easy 2 mega)
Il router mi serve per collegare il notebooke e il 360 in wireless e il pc fisso con l'ethernet.
Cosa mi consigliate?? Ho letto in giro che ultimante è disponibile il wi-fi N, me lo consigliate?
posto qui visto che mi è stata chiusa la discussione:muro: :muro: :
ciao a tutti,sono nuovo di questa sezione e già vi chiedo dei consigli.
attualmente ho un modem(penso anche router)alice(la vela)e ci collego in wifi il mio imac,che si trova a pochi metri dal modem;
il mio macbook che si trova al piano superiore e quindi non ha a disposizione una potenza di segnale ottimale;
e ci dovrei collegare anche il pc che uso come mulo(forse è meglio collegarlo via ethernet,non so!!).
quindi ho necessità di trovare una soluzione:
si possono mettere sulla stessa linea due modem,così da potenziare ed avere l'uscita ethernet vicina al pc,al piano superiore??
altrimenti cambio router con uno che ha un raggio wifi piu ampio così da posizionarlo al piano superiore vicino al pc ed avere un segnale wifi più ampio sia per il macbook che per l'imac.se cambiassi router ne vorrei uno che avesse anche una o piu uscite usb così da condividere hd esterno e stampante!!
mi aiutate????
grazie
mi hanno già consigliato un asus wl600g,è l'idea migliore????
pegasolabs
26-03-2008, 20:17
Libano ti ho riaperto la discussione, però per discutere solo di consigli e soluzioni che esulano dalla scelta del router, visto che qui sarebbero OT. Quindi se cambi router qui. Per altre soluzioni alternative puoi continuare lì.;)
Libano ti ho riaperto la discussione, però per discutere solo di consigli e soluzioni che esulano dalla scelta del router, visto che qui sarebbero OT. Quindi se cambi router qui. Per altre soluzioni alternative puoi continuare lì.;)
innanzitutto grazie per avermi riaperto il 3d.
comunque vorrei solo capire qual'è la scelta più efficace per la mia situazione,quindi se qualcun'altro a qualche idea,me la faccia sapere!!:)
grazie!!
Date una mano anke a me???
Please:cry:
Date una mano anke a me???
Please:cry:
in prima pagina c'è una lista di router che vanno bene con fastweb.
naturalmente il wifi n è meglio,ma non tutti gli apparecchi lo supportano!!
che ne pensate di questo?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oWIx6j6ltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f33KXpKUYXt+3aag==
che ne pensate di questo?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oWIx6j6ltbNlwaaRp7jUsFz2onGQTo48EB9f33KXpKUYXt+3aag==
Ehi c'è nessuno, lo devo comprare oggi!!
Potete darmi un consiglio??
fosseperme
27-03-2008, 19:56
Ehi c'è nessuno, lo devo comprare oggi!!
Potete darmi un consiglio??
secondo me se devi prendere un router n della dlink, ti consiglio il dir 655, è + stabile
secondo me se devi prendere un router n della dlink, ti consiglio il dir 655, è + stabile
ok grazie mille penso che seguirò il tuo consiglio, ma come mai il modello che ho postato è meno performante di un modello + vecchio?
ma che differenze ci sono tra l'asus wl-600g e il wl-500???ho letto di persone che lamentano difetti sul wl-600!!
pegasolabs
28-03-2008, 00:07
ma che differenze ci sono tra l'asus wl-600g e il wl-500???ho letto di persone che lamentano difetti sul wl-600!!Un pò di lamentele le ho lette qui sul forum.
Un pò di lamentele le ho lette qui sul forum.
appunto io sono orientato da alcuni consigli a prendere il wl600,ma facendo una ricerca sul forum ho letto di persone che si lamentano di disconnessioni continue e che consigliano a loro volta il wl500!!
che differenze ci sono tra i due router???:confused:
Buonasera. Vi chiedo una cortesia. Dovessi scegliere tra questi prodotti per questione economiche, quale secondo voi merita di più? Come qualità e semplicità?
Linksys wrt54g/gl/gs
dlink di-524
netgear wgr 614, kwgr 614
Grazie a tutti.
Antony82
29-03-2008, 12:02
ma l'HAG di Fastweb non può essere sostituito con un modem/router ?
Marcel349
29-03-2008, 18:14
Salve a tutti!! :)
Sto cercando un router wireless con almeno 4 porte Ethernet e senza funzionalità di modem ADSL...
Come linea trovo fantastica quella del Netgear WGR614 :D
Qualcuno ha avuto a che fare con questo prodotto o con altri di Netgear?!
Inoltre, per una migliore copertura preferirei un prodotto con più antenne...idee?!
Un grazie a tutti in anticipo!
Buonasera. Vi chiedo una cortesia. Dovessi scegliere tra questi prodotti per questione economiche, quale secondo voi merita di più? Come qualità e semplicità?
Linksys wrt54g/gl/gs
dlink di-524
netgear wgr 614, kwgr 614
Grazie a tutti.
Io propenderei per il WRT54GL oppure WGR614
ma l'HAG di Fastweb non può essere sostituito con un modem/router ?
No, al massimo ci puoi collegare in serier un router senza modem ADSL integrato.
Come linea trovo fantastica quella del Netgear WGR614 :D
L'unica cosa a cui darei meno importanza in un router è proprio la linea :p
Marcel349
29-03-2008, 18:29
L'unica cosa a cui darei meno importanza in un router è proprio la linea :p
Dipende da dove lo posizioni... :p
Antony82
30-03-2008, 15:05
ho notato che non si parla per niente dei netgear..come mai? non sono dei buoni router ?
prima di passare a fastweb utilizzavo il famoso DG834G, e mi trovavo benissimo, credevo di poterlo utilizzare con fastweb anche soltanto come router, ma a quanto pare non è possibile..
e poi non viene completamente menzionato l'Airpot Extreme..come mai?
comunque avrei bisogno di un router..senza spendere un capitale..e non so davvero quale scegliere..
Marcel349
30-03-2008, 20:30
ho notato che non si parla per niente dei netgear..come mai? non sono dei buoni router ?
Sarei interessato anch'io ai Netgear....nulla da segnalare?! :rolleyes:
Hannibal80
31-03-2008, 14:04
:help:
Ciao ragazzi,
è un po' di tempo che seguo varie discussioni qui sul forum ma ho ancora un bel po' di confusione in testa. Quindi mi appresto a chiedere il vostro parere.
Dunque, devo installare una rete wifi in una casa con fastweb. L'appartamento è di dimensioni medio-grandi. Le esigenze sono:
1. La tecnologia N non mi sembra un punto strettamente necessario perchè, almeno per ora, le uniche periferiche wifi sarebbero un powerbook g4 e un iBook che non la supportano e vorrei evitare di spendere soldi in pennette esterne (sempre che esistano per i vecchi mac).
2. Il router lo vorrei con switch GigabitEthernet perchè un pc da connettere ne è dotato e sarà collegato via cavo al router. Inoltre è prevista l'aggiunta nel prossimo futuro un NAS Gb/Ethernet.
3. Il router dovrebbe avere buone prestazioni in P2P.
4. Vorrei che avesse un Firewall decente.
5. Se per caso ci scappasse un server di stampa con porta USB ne sarei felice.. ma non lo ritengo strettamente necessario.
6. Sono disposto a spenderci qualche soldino sull'attrezzo.
In definitiva cerco un buon router, di buone prestazioni, non necessariamente N. Se credete che invece sarebbe meglio che lo fosse.. be' ditemi, sono qui per registrare tutti i vostri consigli :)
Grazie mille ragazzi ;)
lello1972
31-03-2008, 14:23
Prova a leggere la discussione ufficiale del d-link 655, c'è anche un link ad una recensione tomshardware
Salve ho da poco acquistato il modem della 3 perchè dove abito non sono ancora coperto da adsl via cavo o wieless.
Avrei la necessità di poter collegare lo stesso modem a più pc soprattutto wireless e volevo farlo tramite un router, mi sono accorto però che i vari netgear ad esempio non prevedono l'utilizzo con modem usb ma solo ethernet.
Sapete indicarmi un prodotto che soddisfa questa mia esigenza?..grazie
pegasolabs
01-04-2008, 18:07
Salve ho da poco acquistato il modem della 3 perchè dove abito non sono ancora coperto da adsl via cavo o wieless.
Avrei la necessità di poter collegare lo stesso modem a più pc soprattutto wireless e volevo farlo tramite un router, mi sono accorto però che i vari netgear ad esempio non prevedono l'utilizzo con modem usb ma solo ethernet.
Sapete indicarmi un prodotto che soddisfa questa mia esigenza?..grazie
http://www.billion.com/product/3g/bipac7402x-3g-adsl2-wireless-vpn-router.html
Anche se abbastanza pioneristico e poco reperibile come già ti ho detto.
lello1972
01-04-2008, 18:36
Salve ho da poco acquistato il modem della 3 perchè dove abito non sono ancora coperto da adsl via cavo o wieless.
Avrei la necessità di poter collegare lo stesso modem a più pc soprattutto wireless e volevo farlo tramite un router, mi sono accorto però che i vari netgear ad esempio non prevedono l'utilizzo con modem usb ma solo ethernet.
Sapete indicarmi un prodotto che soddisfa questa mia esigenza?..grazie
C'è anche questo: Linksys WRT54G3G-EU
In rete si trova facilmente, informati prima però, forse ricordo male ma mi sembra di aver letto di qualche problemino, non mi ricordo se qui o altrove
per quello è necesaria un scheda vodafone e io ho quella della tre in più quel router copre solo fino a umts e io ho il modem della tre che va su rete hdspa
lello1972
01-04-2008, 22:26
per quello è necesaria un scheda vodafone e io ho quella della tre in più quel router copre solo fino a umts e io ho il modem della tre che va su rete hdspa
OOOOOOOPS
Prova a leggere questa discussione http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=396921
(post 9), io non ho approfondito :D
Link che che hotrovato leggendo su:
http://blog.liberailvoip.it/2008/03/15/mobile-routers-seconda-parte-d-link-dir-451/
http://blog.liberailvoip.it/2008/03/10/mobile-routers-prima-parte/
Comunque non mi sembra sia possibile "riciclare" il modem della tre ... ripeto non ho approfondito ma lo leggevo di sfuggita proprio ieri
Ciao
matrix866
05-04-2008, 15:42
Il miglior router wifi N in circolazione è il D-Link 655?
In realtà a me servirebbe un router con modem adsl integrato, ma se abbinandolo ad un modem ADSL esterno ( ho il pirelli alice tondo) non mi comporta alcuna limitazione rispetto ad un all-in-one va bene lo stesso.
Caratteristiche richieste:
p2p,torrent,telefono voip, standard N, connessione contemporanea di apparecchi G ed N ognuno alla massima velocità consentita dal proprio standard (mi sembra di aver capito che lo standard N lo consenta), HDD di rete gigabit (in futuro).
Grazie.
TheBigBos
06-04-2008, 09:23
Io ho un WRT150N e presto prenderò uno switch gigabit della netgear per la rete lan tra notebook e desktop. :fagiano:
ciao a tutti,
ho qst tipo di scelta da fare mi serve un nuovo router wan ( per fastweb) da abbinare ad una rete casalinga un pò complessa ci sono 2 switch di cui uno gigabit due pap linksys (gestiscono 4 linee voip) 3 tel voip lan e 3-4 pc e un ripetitore wireless
la mia scenta si era indirizzata verso qst 2 modelli per questione di prezzo e sperando che abbiano una applicazione che privilegi il traffico voip
1) linksys wrt150n
2)d-link dir 635 draft1?
quale dei due mi consigliate ???
altra domandina sa se sotto al router con switch 10/100 ci piazzo uno switch gigabit gli apparecchi collegati allo switch a qnt vanno? gigabito o 100mb?
matrix866
08-04-2008, 12:04
ciao a tutti,
ho qst tipo di scelta da fare mi serve un nuovo router wan ( per fastweb) da abbinare ad una rete casalinga un pò complessa ci sono 2 switch di cui uno gigabit due pap linksys (gestiscono 4 linee voip) 3 tel voip lan e 3-4 pc e un ripetitore wireless
la mia scenta si era indirizzata verso qst 2 modelli per questione di prezzo e sperando che abbiano una applicazione che privilegi il traffico voip
1) linksys wrt150n
2)d-link dir 635 draft1?
quale dei due mi consigliate ???
altra domandina sa se sotto al router con switch 10/100 ci piazzo uno switch gigabit gli apparecchi collegati allo switch a qnt vanno? gigabito o 100mb?
Se tra le tuo ipotesi hai messo il dir-635 penso che ti può far piacere sapere che il modello superiore, il dir-655 sembra essere un gran bel router, seguendo il thread ufficiale. Ha anche il giabit incorporato ed è draft 2.0 (mi pare lo sia anche il 635 cmq)
P.S. Complimenti per il mucchio di roba che ti ritrovi in casa: 3-4 PC, 3 VoIP...
si cerco di risparmiare con il voip...
avevo visto il 635 per una questione di prezzo... ma quello che + mi interessava era appunto una gestione intelligente del traffico voip con priorita sugli altri
matrix866
08-04-2008, 13:53
si cerco di risparmiare con il voip...
avevo visto il 635 per una questione di prezzo... ma quello che + mi interessava era appunto una gestione intelligente del traffico voip con priorita sugli altri
Lo fa anche il 655 ed è il più performante di tutti a livello hardware!
Visto che tu hai quel "macello" di roba direi che se non te lo prendi tu il 655...:D
P.S. Che telefoni VoIP hai collegato? Anche io uso il VoIP per risparmiare, ma ne ho 1 solo.
ho un router wifi us robotics 5463 che mi da' solo problemi
dopo ripetute prove di configurazione sono giunto alla decisione di sostituirlo
ho bisogno di un OTTIMO router wifi perfettamente compatibile con la fibra 10mb di fastweb
che mi permetta di far navigare su internet 2 pc entrambi in wi-fi
che mi consigliate?
grazie
matrix866
08-04-2008, 15:02
ho un router wifi us robotics 5463 che mi da' solo problemi
dopo ripetute prove di configurazione sono giunto alla decisione di sostituirlo
ho bisogno di un OTTIMO router wifi perfettamente compatibile con la fibra 10mb di fastweb
che mi permetta di far navigare su internet 2 pc entrambi in wi-fi
che mi consigliate?
grazie
D-link dir-655. Info sul topic ufficiale!
Lo fa anche il 655 ed è il più performante di tutti a livello hardware!
Visto che tu hai quel "macello" di roba direi che se non te lo prendi tu il 655...:D
P.S. Che telefoni VoIP hai collegato? Anche io uso il VoIP per risparmiare, ma ne ho 1 solo.
ma del wrt350 n della linksys che ne pensate?
beh ho due pap2 linksys ognuna delle quali gestisce due linee voip + 3 telefoni voip lan di per poter rispondere in altri punti della casa ( sono quelli dell' offerta eutelia) risultato 4 linee riceventi gratuite ke chiamano altri utenti eutelia gratuitamente...
matrix866
08-04-2008, 18:47
ma del wrt350 n della linksys che ne pensate?
beh ho due pap2 linksys ognuna delle quali gestisce due linee voip + 3 telefoni voip lan di per poter rispondere in altri punti della casa ( sono quelli dell' offerta eutelia) risultato 4 linee riceventi gratuite ke chiamano altri utenti eutelia gratuitamente...
Costa più del Dir-655 ed è inferiore...(da pix***ia dir-655 a 109 euro)
ma gestisce la priorità di traffico voip p2p internet???
matrix866
08-04-2008, 21:32
ma gestisce la priorità di traffico voip p2p internet???
Si: QoS.
TheyCallMeMr.X.
12-04-2008, 12:00
ciao,spero di essere capitato nel posto giusto,mi servirebbe un router con le seguenti caratteristiche:
-non wirless
-facile da configurare:D
devo attaccarci 2 pc e una console
ps ma per le connessioni router pc serve un cavo di rete normale o anche incrociato è uguale???
grazie mille:)
Diobrando_21
12-04-2008, 14:34
Ciao ragazzi devo acquistare un router Wi Fi per fastweb e mi servirebbero dei consigli...
Tenete presente semplici cose:
- router Wi Fi veloce per sfruttare a pieno connessioni 6 mega ma anche la futura 20 mega di fastweb;
- Collegherò Pc (via ethernet per Internet, Emule Adunanza), PSP (via WI FI per gioco online), PS3 (via ethernet per gioco online). Quindi che gestisca bene la banda per l'online game e sia stabile e veloce nel P2P;
-che sia pienamente configurabile;
-che supporti UPnP;
-che sia di alto livello insomma (posso arrivare fino a 150 euro di spesa);
Quale mi consigliate?
Io un'idea me la sono già fatta però vorrei delle conferme da qualcuno sicuramente più esperto...
Grazie a tutti
pegasolabs
12-04-2008, 14:37
Date una lettura alle pagine precedenti (non sono molte e i modelli consigliati sono ristretti) e ai test di smallnetbuilder linkati sempre nelle pagine precedenti.
;)
Diobrando_21
12-04-2008, 14:50
Si ho letto prima di postare davvero...infatti opterei per un dir-655, ma il fatto è che ce ne sono così tanti che sono un pò confuso, capisci?
Cmq mi confermi il 655 in base alle esigenze sopra riportate? grazie
pegasolabs
12-04-2008, 14:54
I più consigliati sono il 655 e un Linksys (non ricordo il modello ma si trova nelle pag precedenti), Nel thread del 655, dove stai già postando, in media i possessori sembrano soddisfatti.
Diobrando_21
12-04-2008, 21:20
Ma secondo voi è meglio comprare un dir-655 adesso oppure aspettare che esca il dgl-4500?
Dalle caratteristiche mi sembrano piuttosto uguali...ma non credo lo siano.
Cosa cambia tra i due?
D-link dir-655. Info sul topic ufficiale!
grazie per il consiglio, ma costa un po' troppino (min 160€)
io volevo spendere max 100-110€
router buoni che mi permettono di collegare su internet 2 pc in wireless e magari entrambi usano emule contemporaneamente
li trovo a quel prezzo?
fosseperme
15-04-2008, 14:33
grazie per il consiglio, ma costa un po' troppino (min 160€)
io volevo spendere max 100-110€
router buoni che mi permettono di collegare su internet 2 pc in wireless e magari entrambi usano emule contemporaneamente
li trovo a quel prezzo?
Cmq il dir 655, su un noto sito internazionael (p***mania), lo trovi sui 100 euro...
Cmq il dir 655, su un noto sito internazionael (p***mania), lo trovi sui 100 euro...
conosco quel negozio
anni fa' ordinai una x850pro perche' aveva il prezzo piu' basso e la disponibilita' era buona.
ma invece era una bugia, mi fecero aspettare 2 mesi!!
nonostante le ripetute telefonate al loro centro servizi (anche a pagamento:mad: )
alla fine acquistai una 7800gs in un altro negozio e quando mi arrivo' la x850 la respinsi
da allora ho promesso a me stesso di nn acquistare piu' nulla in quel neg
sono poco seri
fosseperme
16-04-2008, 12:39
conosco quel negozio
anni fa' ordinai una x850pro perche' aveva il prezzo piu' basso e la disponibilita' era buona.
ma invece era una bugia, mi fecero aspettare 2 mesi!!
nonostante le ripetute telefonate al loro centro servizi (anche a pagamento:mad: )
alla fine acquistai una 7800gs in un altro negozio e quando mi arrivo' la x850 la respinsi
da allora ho promesso a me stesso di nn acquistare piu' nulla in quel neg
sono poco seri
Io su quel sito ho acquistato svariate volte negli ultimi tempi, mai nessun problema :)
Premesso che è almeno una settimana che leggo forum e chi più ne ha più ne metta vi pongo il quesito a cui non mi sono ancora dato risposta: cosa comprare :D ?
Ho una connessione Eolo by NGI, a cui mi collego attualmente con un 3com 3cr870 (http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CR870-95) che ho recuperato. Il problema è la connessione con uso intenso di p2p. Perde di continuo la connessione... leggendo in giro il problema è sicuramente dovuto al fatto che non riesce a gestire connessioni e pppoe insieme, malattia che mi pare di aver capito soffrano tutti i router, come il nuovissimo dir 655 che tutti consigliate e che va per forza abbinato ad un modem se no la connessione è ballerina tale quale la mia. Dopo questo lunghissimo giro di parole... cerco un router che faccia voip e wireless senza spendere una follia (diciamo sui 150 € o poco più) (il wireless lo userò più avanti, per adesso tutto via ethernet). Ho adocchiato il fritz box 7140 (la discussione ufficiale c'è solo per il 7170 che differisce di poco)... qualcuno lo consiglia/sconsiglia? Il fatto è che rimanendo tutto sempre acceso vorrei un'apparato solo... ce la fa il fritz a fare p2p voip e navigazione o mi cade la connessione non appena le connessioni diventano tante? Soluzioni alternative? Consigli? Sto meditando anche pc con su ipcop o qualche cosa di simile...
conosco quel negozio
anni fa' ordinai una x850pro perche' aveva il prezzo piu' basso e la disponibilita' era buona.
ma invece era una bugia, mi fecero aspettare 2 mesi!!
nonostante le ripetute telefonate al loro centro servizi (anche a pagamento:mad: )
alla fine acquistai una 7800gs in un altro negozio e quando mi arrivo' la x850 la respinsi
da allora ho promesso a me stesso di nn acquistare piu' nulla in quel neg
sono poco seri
Io l'ho trovato sul noto sito di aste online da un venditore molto affermato ci hanno messo circa 10 giorni a consegnarmelo e tutto è andato bene.
Ora trovi più rivenditori che vendono sul noto sito di aste con prezzi variabili dai 109 ai 120€.
Questo Router è una vera Bomba!
Ciao ;)
lello1972
22-04-2008, 14:31
Premesso che è almeno una settimana che leggo forum e chi più ne ha più ne metta vi pongo il quesito a cui non mi sono ancora dato risposta: cosa comprare :D ?
Ho una connessione Eolo by NGI, a cui mi collego attualmente con un 3com 3cr870 (http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CR870-95) che ho recuperato. Il problema è la connessione con uso intenso di p2p. Perde di continuo la connessione... leggendo in giro il problema è sicuramente dovuto al fatto che non riesce a gestire connessioni e pppoe insieme, malattia che mi pare di aver capito soffrano tutti i router, come il nuovissimo dir 655 che tutti consigliate e che va per forza abbinato ad un modem se no la connessione è ballerina tale quale la mia. Dopo questo lunghissimo giro di parole... cerco un router che faccia voip e wireless senza spendere una follia (diciamo sui 150 € o poco più) (il wireless lo userò più avanti, per adesso tutto via ethernet). Ho adocchiato il fritz box 7140 (la discussione ufficiale c'è solo per il 7170 che differisce di poco)... qualcuno lo consiglia/sconsiglia? Il fatto è che rimanendo tutto sempre acceso vorrei un'apparato solo... ce la fa il fritz a fare p2p voip e navigazione o mi cade la connessione non appena le connessioni diventano tante? Soluzioni alternative? Consigli? Sto meditando anche pc con su ipcop o qualche cosa di simile...
Da felice possessore del fritz 7170 lo consiglio caldamente per la parte voip, e fatto sopratutto per telefonare ed è ottimo (gestisce fino a 10 account!), ma per il p2p non ha una buona fama! Io non ho problemi con il router ma faccio uso sporadico di utorrent e molta navigazione (1 pc lan e 3 wireless). Visto che eventualmente lo userai solo come router (occhio che solo una della 4 porte funziona anche come wan, mi sembra la prima), escludendo la parte modem, puoi provare a vedere un buon usato (quindi sia annex A che annex B andrebbe bene) magari dalla Germania (eventualmente l'unica cosa è che sarebbe tutto in tedesco e per avere il firm in inglese dovresti armeggiare un pochino, nulla di trascendentale a quanto so ma io non l'ho mai fatto) se poi non ti soddisfa come router lo potresti usare solo come ATA per il voip ma poi dovresti comprare un altro router...Vedi tu
giuseppesole
22-04-2008, 16:42
Com' è il NetGear FVS124GGE? Come mai non l' avete elencato in prima pagina?
Che vi risulti, ce n' è di migliori tra quelli a quattro porte e non wireless?
Da felice possessore del fritz 7170 lo consiglio caldamente per la parte voip, e fatto sopratutto per telefonare ed è ottimo (gestisce fino a 10 account!), ma per il p2p non ha una buona fama! Io non ho problemi con il router ma faccio uso sporadico di utorrent e molta navigazione (1 pc lan e 3 wireless). Visto che eventualmente lo userai solo come router (occhio che solo una della 4 porte funziona anche come wan, mi sembra la prima), escludendo la parte modem, puoi provare a vedere un buon usato (quindi sia annex A che annex B andrebbe bene) magari dalla Germania (eventualmente l'unica cosa è che sarebbe tutto in tedesco e per avere il firm in inglese dovresti armeggiare un pochino, nulla di trascendentale a quanto so ma io non l'ho mai fatto) se poi non ti soddisfa come router lo potresti usare solo come ATA per il voip ma poi dovresti comprare un altro router...Vedi tu
Finalmente una risposta! Grazie delle dritte. Leggendo sul forum di ngi avevo già intuito le forti potenzialità dell'oggetto, anche perchè tra il 7170 e il 7140 ci dovrebbe essere in più solo la porta isdn. Sul fatto che faccia wan su una porta sola non ci sono problemi. Come dicevo, leggendo in giro mi pare di capire che tutti i router se messi in bridge+router vanno in pappa con il p2p... terrei in ogni caso il 3com per la pppoe e il fritz per il resto. Tu hai solo questo o anche un modem a monte? Con i torrent come si comporta? Riesci per caso a fare qualche prova con il mulo e vedere come si comporta... o riesci a darmi un link (non ho trovato niente) dove hai letto che fa casini con il p2p?
lello1972
23-04-2008, 15:09
Finalmente una risposta! Grazie delle dritte. Leggendo sul forum di ngi avevo già intuito le forti potenzialità dell'oggetto, anche perchè tra il 7170 e il 7140 ci dovrebbe essere in più solo la porta isdn. Sul fatto che faccia wan su una porta sola non ci sono problemi. Come dicevo, leggendo in giro mi pare di capire che tutti i router se messi in bridge+router vanno in pappa con il p2p... terrei in ogni caso il 3com per la pppoe e il fritz per il resto. Tu hai solo questo o anche un modem a monte? Con i torrent come si comporta? Riesci per caso a fare qualche prova con il mulo e vedere come si comporta... o riesci a darmi un link (non ho trovato niente) dove hai letto che fa casini con il p2p?
Tutte le info sui fritz che vuoi le trovi sul forum vocesuip.com. Io il 7170 lo uso senza modem a monte, mi fa anche da modem (ho comunque una buona linea, i fritz non hanno ottima fama per la parte router) ed il mio fritz è anche originariamente annex B convertito in annex a. Con utorrent come ti ho detto non ho problemi, non lo uso molto ma quando lo lascio accceso la notte a scaricare la mattina trovo anche 2 giga di file...
se ti interessa solo la parte voip del fritz puoi anche prendere il 7050.
leggi questa discussione: http://www.vocesuip.com/empty-t7962.0.html
giuseppesole
23-04-2008, 18:04
Qualcuno risponderebbe anche a me per favore? :D
lello1972
23-04-2008, 19:03
Qualcuno risponderebbe anche a me per favore? :D
E chi lo conosce il Netgear FVS124GGE! Sembra un prodotto semipro, non credo proprio sia diffuso tra gli utenti del forum
fosseperme
24-04-2008, 00:34
Premesso che è almeno una settimana che leggo forum e chi più ne ha più ne metta vi pongo il quesito a cui non mi sono ancora dato risposta: cosa comprare :D ?
Ho una connessione Eolo by NGI, a cui mi collego attualmente con un 3com 3cr870 (http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CR870-95) che ho recuperato. Il problema è la connessione con uso intenso di p2p. Perde di continuo la connessione... leggendo in giro il problema è sicuramente dovuto al fatto che non riesce a gestire connessioni e pppoe insieme, malattia che mi pare di aver capito soffrano tutti i router, come il nuovissimo dir 655 che tutti consigliate e che va per forza abbinato ad un modem se no la connessione è ballerina tale quale la mia. Dopo questo lunghissimo giro di parole... cerco un router che faccia voip e wireless senza spendere una follia (diciamo sui 150 € o poco più) (il wireless lo userò più avanti, per adesso tutto via ethernet). Ho adocchiato il fritz box 7140 (la discussione ufficiale c'è solo per il 7170 che differisce di poco)... qualcuno lo consiglia/sconsiglia? Il fatto è che rimanendo tutto sempre acceso vorrei un'apparato solo... ce la fa il fritz a fare p2p voip e navigazione o mi cade la connessione non appena le connessioni diventano tante? Soluzioni alternative? Consigli? Sto meditando anche pc con su ipcop o qualche cosa di simile...
C'è un utente sul forum che possiede proprio come te eolo, e col dir 655 (settato in ppoe senza l'utilizzo di modem) si trova che è una bomba, nessuna sconessione e linea stabilissima sempre!!! Devi però fare dei settaggi ulteriori sul router avendo eolo, se vuoi evitare le sconnessioni... (tipo disattivare frammentazione dinamica e al limite in alcuni casi estremi anche qos e upnp, ma solo in casi estremi, a quel tizio bastava disattivare solo la frammentazione per evitare disconnessioni).
giuseppesole
24-04-2008, 08:02
E chi lo conosce il Netgear FVS124GGE! Sembra un prodotto semipro, non credo proprio sia diffuso tra gli utenti del forum
Te lo linko:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=FVS124G
Tutte le info sui fritz che vuoi le trovi sul forum vocesuip.com. Io il 7170 lo uso senza modem a monte, mi fa anche da modem (ho comunque una buona linea, i fritz non hanno ottima fama per la parte router) ed il mio fritz è anche originariamente annex B convertito in annex a. Con utorrent come ti ho detto non ho problemi, non lo uso molto ma quando lo lascio accceso la notte a scaricare la mattina trovo anche 2 giga di file...
se ti interessa solo la parte voip del fritz puoi anche prendere il 7050.
leggi questa discussione: http://www.vocesuip.com/empty-t7962.0.html
Ok grazie mille delle info. Mi sa proprio che mi butto sul 7140 e vada come vada... al max sta dietro all'altro router
C'è un utente sul forum che possiede proprio come te eolo, e col dir 655 (settato in ppoe senza l'utilizzo di modem) si trova che è una bomba, nessuna sconessione e linea stabilissima sempre!!! Devi però fare dei settaggi ulteriori sul router avendo eolo, se vuoi evitare le sconnessioni... (tipo disattivare frammentazione dinamica e al limite in alcuni casi estremi anche qos e upnp, ma solo in casi estremi, a quel tizio bastava disattivare solo la frammentazione per evitare disconnessioni).
Il fatto divertente è che proprio sul forum di ngi ho letto il contrario... probabilmente era mal configurato come dicevi tu. All'inizio mi sono fatto ingolosire da questo dir655... di cui però mi interessava realmente solo l'essere Gbit e reggere molte connessioni. Il wifi come dicevo sarà una esigenza futura... (http://wiki.openmoko.org/wiki/Main_Page/it) :D esigenza 802.11 b/g e non n...
Grazie comunque a tutti dei preziosi consigli!
lello1972
25-04-2008, 07:59
@Trizio!
Buon acquisto e facci sapere
DevilOfSky
27-04-2008, 11:40
ragazzi devo prender un router wireless per fastweb... io avevo cn l'adsl un netgear che andava sempre alla perfezione e ne sarei affezionato...
che ne pensate del Netgear WGR614 che viene venduto a 35€?
che cambia dal Linksys WRT54GL che viene venduto a 59?
meno spendo meglio è e comunque più di 60euri non voglio spendere...
Harry_Callahan
27-04-2008, 12:05
meno spendo meglio è
ragionamento da evitare in partenza quando si compra un router
prendi il Linksys WRT54GL, ottimo router, prezzo\qualità perfetto
DevilOfSky
27-04-2008, 12:56
ti ringrazio... posso sapere come mai quella differenza di prezzo?
Harry_Callahan
27-04-2008, 13:39
ti ringrazio... posso sapere come mai quella differenza di prezzo?
è come chiedere perchè un Mercedes costa più di una FIAT?
DevilOfSky
28-04-2008, 00:07
ah ora è chiaro :rolleyes: grazie
salve a tutti mi sapreste dire un buon router che vada con fasweb,wireless,2 porte ethernet,access point(non so neanche a che serva sinceramente,dunque se ce bene senno amen)sui 50 massimo 70 euro?
grazie a tutti:D
.
scusate sono appassionato di wireless ..posseggo un Dlink 655 + modem ADSL2+ DSL 320T per usarlo su connessione ADSL normale di Infostrada Tutto incluso ULL ..il tutto va da dio
qualcuno sa che differenze ci sono invece tra il Dlink Dir 615 ed il 635 oltreche' a non avere lo switch Gigabit incorporato come il Dir 655 ??
nn riesco a trovare in rete le sostanziali differenze tra questi 2
grazie a chi mi rispondera'
salve a tutti mi sapreste dire un buon router che vada con fasweb,wireless,2 porte ethernet,access point(non so neanche a che serva sinceramente,dunque se ce bene senno amen)sui 50 massimo 70 euro?
grazie a tutti:D
up
=3dS= Mayo
30-04-2008, 07:52
Sposto qui la mia domanda fatta in post separato, come suggeritomi:
incredibile, da pochi giorni in zona è arrivata l'ADSL.... mi sono abbonato subito, passo cos' da una connessione wi-fi con ente privato che va a singhiozzo, a questa benedetta ADSL... speriamo solo funzioni decentemente... in casa ho già uno switch nel quale "entro" con il cavo di rete ed esco con 2 cavi, uno al mio pc ed uno all'aggeggio (non ricordo noeme lol) wi-fi per trasmettere connessione al portatile al piano di sopra, ora non mi resta che scegliermi un router:
-uso: al 90% per giocare on-line
-no USB
-no wifi: ho già l'aggeggio wi-fi per collegare anche il pc portatile al piano di sopra
-spesa ... meglio se tra 50 e 80 euro
grazie per i consigli:D
Harry_Callahan
30-04-2008, 07:57
Sposto qui la mia domanda fatta in post separato, come suggeritomi:
incredibile, da pochi giorni in zona è arrivata l'ADSL.... mi sono abbonato subito, passo cos' da una connessione wi-fi con ente privato che va a singhiozzo, a questa benedetta ADSL... speriamo solo funzioni decentemente... in casa ho già uno switch nel quale "entro" con il cavo di rete ed esco con 2 cavi, uno al mio pc ed uno all'aggeggio (non ricordo noeme lol) wi-fi per trasmettere connessione al portatile al piano di sopra, ora non mi resta che scegliermi un router:
-uso: al 90% per giocare on-line
-no USB
-no wifi: ho già l'aggeggio wi-fi per collegare anche il pc portatile al piano di sopra
-spesa ... meglio se tra 50 e 80 euro
grazie per i consigli:D
hai già l'Access Point per il wireless, quindi hai ragione, un router cablato può bastare
noi consigliamo di spendere 10-20 euro in più subito per non avere problemi in futuro
il miglior router cablato è l'Atlantis 340 oppure il 440(che monta anche firmware Billion), il 440 è un Billion 7402R2-M(il massimo dei router ETH)
frasaian
30-04-2008, 08:44
hai già l'Access Point per il wireless, quindi hai ragione, un router cablato può bastare
noi consigliamo di spendere 10-20 euro in più subito per non avere problemi in futuro
il miglior router cablato è l'Atlantis 340 oppure il 440(che monta anche firmware Billion), il 440 è un Billion 7402R2-M(il massimo dei router ETH)
Solo una considerazione, attenzione a dire che l'Atlantis è un Billion al 100%.
Come altri (ad esempio Digicom) monta un chipset Billion, ma solo quello, tutto il resto (ad esempio la scheda madre) non è di Billion. O comunque, anche arrivasse da Billion, non sono certo così matti da dargli materiale di prima scelta.
Con questo non voglio dire che gli Atlantis & C. siano cattivi prodotti, anzi, è solo per mettere i puntini sulle i...:cool:
scusate se sono uscito un attimo dal discorso!
pegasolabs
30-04-2008, 08:53
frasaian certe affermazioni vanno suffragate da prove. Finora e fino a prova contraria sono assolutamente identici, housing a parte ;)
PS: comunque siete nel thread sbagliato. Questo è quello dei router senza modem :D
frasaian
30-04-2008, 09:33
frasaian certe affermazioni vanno suffragate da prove. Finora e fino a prova contraria sono assolutamente identici, housing a parte ;)
PS: comunque siete nel thread sbagliato. Questo è quello dei router senza modem :D
Prova ad aprirli ;)
pegasolabs
30-04-2008, 14:45
Prova ad aprirli ;)Avendoceli...:D
Se li hai entrambi posta le foto in uno dei thread ufficiali.:)
salve a tutti mi sapreste dire un buon router che vada con fasweb,wireless,2 porte ethernet,access point(non so neanche a che serva sinceramente,dunque se ce bene senno amen)sui 50 massimo 70 euro?
grazie a tutti:D
:mc:
Harry_Callahan
30-04-2008, 19:34
PS: comunque siete nel thread sbagliato. Questo è quello dei router senza modem :D
ecco perchè non trovavo il post nell'altro sticky :sofico:
cercavo cercavo, sapendo di aver postato alle 9 circa :D
ero ancora mezzo addormentato
Harry_Callahan
30-04-2008, 19:37
:mc:
Linksys WRT54GL
Linksys WRT54GL
oh dio grazie mille:D
sasa_sx1
01-05-2008, 12:40
Premetto che ne capisco molto poco,mi servirebbe un router da utilizzare con l' hag fastweb,configurabile per funzionamento con Aduna*** ,per collegare 4 PC con cavo ethernet, non ho bisogno di Wi-Fi, sono orientato verso il dlink dir 100, Che ne dite? Secondo voi potrebbe limitare la connessione da 6mb o eventuale 20mb?:confused: sulla stessa fascia di prezzo o qualcosina in più ci sono alternative migliori?
Ringrazio in anticipo per le risposte:) :D
Harry_Callahan
01-05-2008, 12:44
Premetto che ne capisco molto poco,mi servirebbe un router da utilizzare con l' hag fastweb per collegare 4 PC con cavo ethernet, non ho bisogno di Wi-Fi, ?
Ringrazio in anticipo per le risposte:) :D
per il momento non hai bisogno del wireless, poi in futuro? Dopo sarai costretto a fare un altro acquisto. Io ti consiglio come ho fatto prima di prendere un Linksys WRT54GL, per il momento potresti disabilitare il wireless, in futuro basterà abilitarlo e non sarai costretto a fare altre spese. Non sono amante dei D-Link
sasa_sx1
01-05-2008, 12:52
Forse hai ragione...anche se la mobo di uno dei pc(Asus P5w DH Deluxe) ha il wi-fi integrato:D quindi avendo gia il wi-fi mi basterebbe un router normale:mc:
rasbeetle
01-05-2008, 21:36
Ho fastweb e oggi ho comprato un router: d-link dgl 4300, e già ho un problema.
il pc non lo vede. Cioè collego l'hag al router e quest'ultimo alle 4 prese della mia rete casalinga..ebbene: il portatile vede la rete wireless ma non quella via cavo, dice sempre cavo di rete scollegato.
Solo per un attimo lo ha visto e mentre lo stavo configurando è saltato di nuovo.
Che è successo secondo voi?
grazie per le eventuali risposte
Harry_Callahan
01-05-2008, 21:40
Ho fastweb e oggi ho comprato un router: d-link dgl 4300, e già ho un problema.
il pc non lo vede. Cioè collego l'hag al router e quest'ultimo alle 4 prese della mia rete casalinga..ebbene: il portatile vede la rete wireless ma non quella via cavo, dice sempre cavo di rete scollegato.
Solo per un attimo lo ha visto e mentre lo stavo configurando è saltato di nuovo.
Che è successo secondo voi?
grazie per le eventuali risposte
questo è il thread dei consigli, non viene fornito "assistenza" ai problemi
vedi nel sommario se c'è un thread ufficiale, altrimenti apri un post in networkink in generale
sasa_sx1
01-05-2008, 22:59
Riprendendo la discussione mi sono quasi convinto a prendere un router con wi-fi solo che non so se prendere il Linksys WRT54GL o il GS differenze? pregi e difetti ?:mc:
rasbeetle
02-05-2008, 09:24
questo è il thread dei consigli, non viene fornito "assistenza" ai problemi
vedi nel sommario se c'è un thread ufficiale, altrimenti apri un post in networkink in generale
E vabbuò!!!:)
luigi.malago
02-05-2008, 13:21
Scrivo su questo thread perché nel post precedente avevo sbagliato sezione del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733780)
-----------------------
Buongiorno a tutti,
sto cercando un dispositivo per creare una rete wireless e vorrei un consiglio/parere prima di effettura l'acquisto.
1) Un requisito fondamentale è la possibilità di supportare reti 802.11abg e inoltre di poter selezionare a piacere quale attivare, nel senso, vorrei poter scegliere di attivare la trasmissione 802.11a senza attivare la 802.11g e/o b (e viceversa).
2) Meglio se fosse anche router (dhcp o non non è un problema) per poter avere un solo oggetto in giro sulla scrivania, ma non è d'obbligo, l'importate è che se collego una serie di dispositivi la rete rimanga affidabile e non si creino casini
3) Meglio ancora se con un po' di porte ethernet (nel caso faccia da router) per poter evitare di potertarmi dietro anche uno switch per i portatili che non voglio collegare alla rete con wifi (ma non è obbligatorio)
4) Affidabilità (questo dovrebbe essere il punto 0 della lista!!!)
A me interesserebbe sia mettere un piedi una rete standalone, per una 10 di portatili, che collegare questa rete a internet per aggiornare repository su altri server e navigare..
grazie a tutti per la vostra collaborazione.
come potete immaginare non sono un esperto di reti :-) quella che vorrei realizzare è una rete con un po' più di requisiti della solita rete domestica.. può capitare che debba portare questa rete in ambienti con decine di access point nel raggio di un capannone e vorrei (spererei) che tutto continui a funzionare come a casa mia... (o almeno che i motivi per cui la rete crolla non dipendano da me)
grazie ancora,
saluti, Luigi
sasa_sx1
02-05-2008, 17:58
Riprendendo la discussione mi sono quasi convinto a prendere un router con wi-fi solo che non so se prendere il Linksys WRT54GL o il GS differenze? pregi e difetti ?:mc:
Qualcuno puo aiutarmi?:D
smanet78
03-05-2008, 09:27
Salve, sapete dirmi quali sono le differenze tra il 635 o il 655?
Grazie
pegasolabs
03-05-2008, 11:29
Scrivo su questo thread perché nel post precedente avevo sbagliato sezione del forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733780)
-----------------------
Buongiorno a tutti,
sto cercando un dispositivo per creare una rete wireless e vorrei un consiglio/parere prima di effettura l'acquisto.
1) Un requisito fondamentale è la possibilità di supportare reti 802.11abg e inoltre di poter selezionare a piacere quale attivare, nel senso, vorrei poter scegliere di attivare la trasmissione 802.11a senza attivare la 802.11g e/o b (e viceversa).
In tutti i router che personalmente ho visto è possibile questa impostazione.
2) Meglio se fosse anche router (dhcp o non non è un problema) per poter avere un solo oggetto in giro sulla scrivania, ma non è d'obbligo, l'importate è che se collego una serie di dispositivi la rete rimanga affidabile e non si creino casiniMa hai fastweb. Come ti colleghi?
3) Meglio ancora se con un po' di porte ethernet (nel caso faccia da router) per poter evitare di potertarmi dietro anche uno switch per i portatili che non voglio collegare alla rete con wifi (ma non è obbligatorio)Praticamente tutti i router hanno almeno 4 ethernet
4) Affidabilità (questo dovrebbe essere il punto 0 della lista!!!)Harry Callahan e Devil mi sembra parlino bene del linksys xxxxxGL citato in precedenza. Per giunta dal firmware ampiamente moddabile.
A me interesserebbe sia mettere un piedi una rete standalone, per una 10 di portatili, che collegare questa rete a internet per aggiornare repository su altri server e navigare..
come potete immaginare non sono un esperto di reti :-) quella che vorrei realizzare è una rete con un po' più di requisiti della solita rete domestica.. può capitare che debba portare questa rete in ambienti con decine di access point nel raggio di un capannone e vorrei (spererei) che tutto continui a funzionare come a casa mia... (o almeno che i motivi per cui la rete crolla non dipendano da me)Devi farci capire meglio sotto quale aspetto temi questi "crolli".
Se hai esigenze particolari devi rivolgerti a prodotti di fascia pro.
Poi ho come la sensazione che vuoi anche che questo dispositivo faccia anhce da client rispetto ad altri AP, il che cambierebbe di netto le prospettive. Cerca di fornirci qualche dettaglio in più.
pegasolabs
03-05-2008, 11:34
Ciao a tutti, premetto che in materia di router sono totalmente(o quasi) ignorante..ho una connessione Fastweb e sono alla ricerca di un router con print server e un buon firewall soprattutto per eliminare il firewall in windows(visto che gli altri componenti della famiglia trovano estremamente noioso dover aver a che fare con le domandine di comodo personal firewall) e per poter condividere la stampante (HP psc 1310) senza che il pc alla quale è collegata sia acceso.
Dando una veloce occhiata al thread ho letto che i linksys hanno un firmaware(e quindi la possibilità di settare firewall e altro..sempre che non abbia capito male)migliore, ma per il resto sono completamente indeciso su cosa comprarmi
Praticamente io vorrei passare da questo (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i315600_Immagine2.bmp) a QUESTO (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i315602_Immagine1.bmp)
Per il momento la wireless non è fondamentale..per ora..:D
EDIT: eventualmente va bene ogni tipo di router oppure devo controllare anche la compatibilità con la stampante?..visto che un mio amico mi ha detto che in alcuni casi potrei non riuscire ad usare le utility(livello inchiostro, risoluzione problemi, pulizia ugelli e così via)Si devi verificare che la stampante sia nella lista di compatibilità. Le utility non funzionano ha ragione l'amico.
Butta un occhio al gettonatissimo dir-655, vedi se ha il print server. (io non lo conosco).
@Trizio!
Buon acquisto e facci sapere
che spettacolo di router sto 7140! Vivamente consigliato se vi volete collegare facendo pppoe su una delle porte lan. P2P, navigazione, e telefonate tutto insieme senza perdita alcuna. L'ho testato con il muletto attivo, pc che scaricava una iso con la restante banda e la telefonata era ottima. E' attivo da 106 ore e si è ri/collegato solo 6 volte... Veramente un ottimo prodotto, a cui sicuramente c'è da aggiungere il valore di quella porta usb per collegarci hd o stampante; per ora ho provato solo l'hd e va alla grande (è un 2,5" che non ha bisogno di ulteriore alimentazione). Forse pecca un po' dal lato firewall, dato che non si capisce bene quali porte sono aperte.
sasa_sx1
04-05-2008, 12:38
Cosa mi consigliate fra il Linksys WRT54GL e il Linksys WRT54GL?:confused:
giuseppesole
04-05-2008, 12:48
che spettacolo di router sto 7140! Vivamente consigliato se vi volete collegare facendo pppoe su una delle porte lan. P2P, navigazione, e telefonate tutto insieme senza perdita alcuna. L'ho testato con il muletto attivo, pc che scaricava una iso con la restante banda e la telefonata era ottima. E' attivo da 106 ore e si è ri/collegato solo 6 volte... Veramente un ottimo prodotto, a cui sicuramente c'è da aggiungere il valore di quella porta usb per collegarci hd o stampante; per ora ho provato solo l'hd e va alla grande (è un 2,5" che non ha bisogno di ulteriore alimentazione). Forse pecca un po' dal lato firewall, dato che non si capisce bene quali porte sono aperte.
Di che marca stai parlando?
Harry_Callahan
04-05-2008, 13:05
Cosa mi consigliate fra il Linksys WRT54GL e il Linksys WRT54GL?:confused:
il WRT54GL logicamente
Harry_Callahan
04-05-2008, 13:06
Di che marca stai parlando?
AVM
sasa_sx1
04-05-2008, 19:21
il WRT54GL logicamente
Scusatemi :D cosi non ha senzo, volevo dire fra gl e gs...pardon:sofico:
Di che marca stai parlando?
AVM (http://www.avm.de/en/Produkte/FRITZBox/FRITZ_Box_Fon_WLAN/index.html)
lello1972
05-05-2008, 10:31
Comunque qualcosa di meno....costoso del DIR-655?...170 e rotti euro non sono pochi...
On line con 109 + ss si trova, noto sito francese (vedi anche discussione ufficiale)
giuseppesole
05-05-2008, 10:41
Come vi pare il Netgear FVS336G?
salve, :)
avrei la necessità di collegare il modem alice ADSL Wi-Fi 2 Plus ad un discreto router che mi consenta di poter gestire i 3 pc della mia rete. :read:
Sapete indicarmene qualcuno che sia ben compatibile con il predetto modem e che sia piuttosto facile da configurare?:mc:
Grazie anticipate:D :D
luigi.malago
06-05-2008, 09:09
In tutti i router che personalmente ho visto è possibile questa impostazione.
davvero? per l'esperienza (limitata) che ho io questa opzione non c'è spesso.. puoi menzionare qualche modello per favore.. te ne sarei molto grato
Ma hai fastweb. Come ti colleghi?
no, non è detto che sia fastweb.. in realtà come dicevo avere la rete esterna è secondario.. a me interessa più la rete interna.
Devi farci capire meglio sotto quale aspetto temi questi "crolli".
Se hai esigenze particolari devi rivolgerti a prodotti di fascia pro.
Poi ho come la sensazione che vuoi anche che questo dispositivo faccia anhce da client rispetto ad altri AP, il che cambierebbe di netto le prospettive. Cerca di fornirci qualche dettaglio in più.
in pratica come dicevo devo collegare in rete una decina di portatili che eseguono un software che scambia un sacco di dati via rete. non serve che sia client per altri AP.
il problema dei crolli forse è dato dalla configurazione che uso attualmente che proprio non sembra essere stabile. mi spiego meglio, ora ho un switch, un router (con rete b+g) e un access point con rete a, tutti collegati tra loro. non riesco a disattivare sul router la wifi, anche se a me non serve la b+g, vorrei solo la a. le configurazioni dei portatili dovrebbero essere ok.. chi le ha fatte ha conoscenza in materia. il problema è che quando lavoro in laboratorio la rete funziona (abbastanza bene) a volte tutta la rete presenta rallentamenti e blocchi temporanei che ancora non siamo in gradi di capire.. intendo capire se dipendandono da noi, da interferenze o da chissà cosa altro.. il fatto è che non si presentano in modo continuo.. a volte va e ogni tanto si blocca tutto. tuttavia quando portiamo questa rete all'esterno, ad esempio in presenza di altri 10-15 reti simili (ma indipendenti) alla nostra pare che il nostro hw sia il più sfigato e quello che si becca più ritardi sui pacchetti... vedi delay di 4secondi per ricevere pacchetti a volte. mentre le altre reti sembrano OK..
da qui l'esigenza di cambiare HW e trovare un oggetto router+wifi più "affidabile" -almeno rispetto alla soluzione che abbiamo ora- in modo da risolvere almeno il problema su questo lato e concentrarsi su altri problemi, magari migliorando la configurazione delle schede di rete o altro..
grazie mille per la risposta.
Luigi
Harry_Callahan
06-05-2008, 10:15
salve, :)
avrei la necessità di collegare il modem alice ADSL Wi-Fi 2 Plus ad un discreto router che mi consenta di poter gestire i 3 pc della mia rete. :read:
Sapete indicarmene qualcuno che sia ben compatibile con il predetto modem e che sia piuttosto facile da configurare?:mc:
Grazie anticipate:D :D
perchè non elimini il modem di telecon e ti prendi un router serio CON modem interno?
perchè non elimini il modem di telecon e ti prendi un router serio CON modem interno?
Attualmente utilizzo il router zyxel 660 hw. La mia necessità nasce dal fatto che per utilizzare il servizio VOIP di telecom devo utilizzare, per forza, il loro modem in comodato. Pertanto, avrei la necessità di collegare detto modem, tramite cavo ethernet, ad un router (senza modem) al quale poi collegherei i pc della mia rete domestica e poterli gestire con tutte le varie applicazioni (firewall, Wi-fi, etc).:D :D
pegasolabs
06-05-2008, 18:30
davvero? per l'esperienza (limitata) che ho io questa opzione non c'è spesso.. puoi menzionare qualche modello per favore.. te ne sarei molto grato
Scusami non sono stato chiaro nella precedente risposta. Mi riferivo alla possibilità di disabilitare l'AP del router (normalmente b-g).
Per quanto riguarda router con AP 821.11 abg la linksys ne faceva qualcuno. Prova a vedere sul sito se sono ancora in produzione.
no, non è detto che sia fastweb.. in realtà come dicevo avere la rete esterna è secondario.. a me interessa più la rete interna.
in pratica come dicevo devo collegare in rete una decina di portatili che eseguono un software che scambia un sacco di dati via rete. non serve che sia client per altri AP.
il problema dei crolli forse è dato dalla configurazione che uso attualmente che proprio non sembra essere stabile. mi spiego meglio, ora ho un switch, un router (con rete b+g) e un access point con rete a, tutti collegati tra loro. non riesco a disattivare sul router la wifi, anche se a me non serve la b+g, vorrei solo la a. le configurazioni dei portatili dovrebbero essere ok.. chi le ha fatte ha conoscenza in materia. il problema è che quando lavoro in laboratorio la rete funziona (abbastanza bene) a volte tutta la rete presenta rallentamenti e blocchi temporanei che ancora non siamo in gradi di capire.. intendo capire se dipendandono da noi, da interferenze o da chissà cosa altro.. il fatto è che non si presentano in modo continuo.. a volte va e ogni tanto si blocca tutto. tuttavia quando portiamo questa rete all'esterno, ad esempio in presenza di altri 10-15 reti simili (ma indipendenti) alla nostra pare che il nostro hw sia il più sfigato e quello che si becca più ritardi sui pacchetti... vedi delay di 4secondi per ricevere pacchetti a volte. mentre le altre reti sembrano OK..
da qui l'esigenza di cambiare HW e trovare un oggetto router+wifi più "affidabile" -almeno rispetto alla soluzione che abbiamo ora- in modo da risolvere almeno il problema su questo lato e concentrarsi su altri problemi, magari migliorando la configurazione delle schede di rete o altro..
Potresti anche pensare a prendere un router senza wifi e un AP 802.11abg di taglio più professionale. Tipo questo:
http://www.netgear.com/Products/APsWirelessControllers/AccessPoints/WAG102.aspx?detail=Specifications
In questo puoi disabilitare selettivamente a oppure bg.
Ovviamente cercando credono ci siano soluzioni di fascia ancora più elevata.
Di router con 802.11a non credo ci sia molto.
Cmq la tua esigenza sembra molto particolare, non è semplice consigliarti.
luigi.malago
07-05-2008, 08:55
pegasolabs,
grazie mille per le indicazioni.. il dubbio che ho sulla configuazione attuale è che ci sia qualche problema di "non compatibilità" (non so fare ipotesi più specifiche) tra la wifi b+g del router che stiamo usando e la wifi a dell'AP collegato al router. (tra l'altro ho scoperto recentemente che il cavo dell'antenna del router è stato scollegato e risaldato direttamente sulla scheda... :-( cosa che potrebbe creare qualche problema a mio avviso..)
grazie mille,
farò dei test e poi immagino proveremo a sostituire un pezzo alla volta, spostandosi sulla fascia "pro"
Luigi
Giusto per curiosità, per il d-link di-624 esistono fw di terze parti come per la versione con modem integrato?
Dico per curiosità perché non l'ho più, e da quando sono passato ad una soluzione con modem integrato (netgear dg834gt) ho risolto senza modificare alcunché sia il problema dell'aggancio in ritardo alla WLAN all'avvio sia le disconnessioni alla stessa (che con il di-624 avvenivano con 2 modem diversi e 3 versioni diverse di firmware, ovviamente originale D-link)
NetBios:P
08-05-2008, 23:07
Che ne pensate del D-Link DIR-615, ad un costo di 70€ circa?
Er Conte
09-05-2008, 16:27
Ciao a tutti.
Sono possessore di un router wireless linksys WRT54G agganciato ad un HAG fastweb.
Fino ad oggi mai avuto problemi, d'altronde i 2 pc portatili li sposto di rado.
Da qualche giorno però sono in possesso anche di una PS3 distante dal router di circa una 20ina di metri, circa 3 stanze più in là.
Sorpresa delle sorprese, portando un pc portatile vicino alla ps3 mi sono accorto che il segnale del router non arriva.
Le cose sono 2. O è limitato di range o si è rotto.
Dovendone acquistare un altro, cosa mi consigliate?
Considerate che mi serve più che altro per la PS3 che è lontana, dato che i due pc portatili li tengo fissi sull'hag.
Aspetto vostre spassionate news :)
grazie
Stefano
blobblio
09-05-2008, 21:44
Salve ragazzi volevo un piccolo aiutino da voi...
Volevo togliere il mio Alice gate e comprarmi un mio router adsl con le ....ehm hemm..
Ora il mio dubbio è questo...Partendo dal fatto che sarei orientato su lynksys..
sarebbe giusto una ccoppiata
AM200 + WRVS4400N per navigare????
oppure secondo voi sarebbe meglio un semplice WAG325N?
Grazie per i vogstri consigli e scusate se non ho meso link...non so come si fa...
P.S. mi potere specificare meglio la differenza sostanziale fra i due?...nel primo caso come lynksys ci sarebbe un alternativa al modem am200 ?
Allora..ho scoperto cosa sia la tecnologia "n" e riguarda la larghezza della banda..ma non ho ancora capito cosa sia il draft...qualcuno può linkarmi qualche post esaustivo!?
il draft sarebbe una bozza di quella tecnlogia n..vuol dire che non è ancora una versione definitiva
quindi draft 1.0 vuol dire che è una versione primitiva di "n" e draft 2.0 una versione un po' meno primitiva?!
esatto..si attende una versione definitiva :)
blobblio
10-05-2008, 14:52
Ragazzi mi rispondete per favore...Guardate la mia richeista piu su...grazie attendo.
pegasolabs
10-05-2008, 16:47
Ragazzi mi rispondete per favore...Guardate la mia richeista piu su...grazie attendo.
Quindi vuoi una soluzione con modem e router separati?
L'AM200 è un router, quindi avresti 2 router in cascata. Che ISP usi?
blobblio
11-05-2008, 17:09
ma come un routenon è un mdoem l'am200?? cmq uso alice
ma a proposito di marche...quale o quali sarebbero le + affidabili? mi pare linksys?
pegasolabs
11-05-2008, 17:40
ma come un routenon è un mdoem l'am200?? cmq uso aliceSe leggi le specifiche è un router con modem (fa nat).
Con alice puoi trasformare l'am200 in modem e collegarti in pppoe:
Come collegare e usare due router in cascata (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)
Ragazzi, me lo consigliate un access point wifi che venga connesso ad un router in modalità bridge (deve essere trasparente che non posso configurare il router) ? Che costi poco poco magari :P
pegasolabs
15-05-2008, 05:57
Qualcosa di simile alla bomba DIR-655 ma di molto meno costoso!?
Se vuoi risparmiare guarda il linksys consigliato nelle pagine precedenti.
pegasolabs
15-05-2008, 20:17
No forse mi ero perso il fatto che ti serviva.
Ma allora non puoi pretendere di spendere poco. :D
//dmb007\\
19-05-2008, 13:39
Salve, vorrei comprare un Router/Switch Wireless non adsl. Me ne servirebbe uno che permetta il NAT sulla wired (ed ok lo fanno tutti) e WDS sul wireless.
Avevo pensato ad un ASUS wl-520gc (prezzo sotto i 50euro).
Per ora mi collego tramite wisp di zona usando un ap asus (ha di serie una antenna da 5dbi....messo in modalità repeat il segnale del wisp arriva fino a 2 piani sotto con livello ottimo) e quindi sarei propenso per l'asus 320gc però non so...non leggo feedback nè positivi nè negativi..in pratica non lo compra nessuno :D
Quello che gli manca e che mi farebbe comodo (ma non è indispensabile) è la funzione print server e quindi la porta usb.
Ditemi un po' voi
Grazie
:)
Ciao,
dovrei prendere per la mia azienda un buon router (lo devo connettere ad un HAG Fastweb fibra) che abbia le seguenti caratteristiche:
- Draft N
- Firewall, WP2, ACL MAC
- fascia di prezzo tra 100 e 200 euro.
Finora abbiamo utilizzato un DLink DI-724GU, ma è pessimo dal punto di vista della stabilità del segnale e non sono mai usciti firmware.
Mi è stato espressamente chiesto di non acquistare più i Dlink.
Detto ciò, che cosa posso prendere?
grazie
Harry_Callahan
19-05-2008, 20:27
Ciao,
dovrei prendere per la mia azienda un buon router (lo devo connettere ad un HAG Fastweb fibra) che abbia le seguenti caratteristiche:
- Draft N
- Firewall, WP2, ACL MAC
- fascia di prezzo tra 100 e 200 euro.
Finora abbiamo utilizzato un DLink DI-724GU, ma è pessimo dal punto di vista della stabilità del segnale e non sono mai usciti firmware.
Mi è stato espressamente chiesto di non acquistare più i Dlink.
Detto ciò, che cosa posso prendere?
grazie
andrei su Linksys
WRT54GL, non è N però
da un'occhiata a questa pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746941
i primi sono N
fosseperme
20-05-2008, 00:27
Ciao,
dovrei prendere per la mia azienda un buon router (lo devo connettere ad un HAG Fastweb fibra) che abbia le seguenti caratteristiche:
- Draft N
- Firewall, WP2, ACL MAC
- fascia di prezzo tra 100 e 200 euro.
Finora abbiamo utilizzato un DLink DI-724GU, ma è pessimo dal punto di vista della stabilità del segnale e non sono mai usciti firmware.
Mi è stato espressamente chiesto di non acquistare più i Dlink.
Detto ciò, che cosa posso prendere?
grazie
prova il dir 655 della dlink!è il migliore :)
//dmb007\\
20-05-2008, 07:50
nessun può darmi un consiglio ?
:help:
prova il dir 655 della dlink!è il migliore :)
scusa, ma ho scritto che i D-link me li hanno vietati causa scarso supporto tecnico.
WRVS4400N e WAP4400N della linksys come vanno?
ciao
giuseppesole
20-05-2008, 18:11
Meglio Netgear o Linksys?
fosseperme
20-05-2008, 20:36
scusa, ma ho scritto che i D-link me li hanno vietati causa scarso supporto tecnico.
WRVS4400N e WAP4400N della linksys come vanno?
ciao
Fidati il dlink dir 655 è il migliore, probabilmente è il modello che hai tu non buono ma questo è una bomba; visita il thread
Bruzzo84
27-05-2008, 12:18
Come molti che partecipano alla discussione vorrei anch'io acquistare un router Wireless per una connessione Fastweb in fibra.
Utilizzo internet, mulo, rete domestica, trasferimento dati
A quanto ho capito i + gettonati sono il D-Link 655 e il Linksys WRT54GL con la fondamentale differenza che il secondo nn ha la tecnologia n, ma è di + facile configurazione e con Firmware che si aggiornano, sbaglio? Come sicurezza ci sono differenze
Volevo sapere quanto questa nuova tecnologia sia importante nella scelta del Router e poi un'altra cosa: dato che i portatili che dovrei collegarci hanno un wireless Tri-mode 802.11a/b/g che nn suppurta n qualora scegliessi il D-Link come farei per collegarli?
Grazie
Harry_Callahan
27-05-2008, 12:30
Come molti che partecipano alla discussione vorrei anch'io acquistare un router Wireless per una connessione Fastweb in fibra.
Utilizzo internet, mulo, rete domestica, trasferimento dati
A quanto ho capito i + gettonati sono il D-Link 655 e il Linksys WRT54GL con la fondamentale differenza che il secondo nn ha la tecnologia n, ma è di + facile configurazione e con Firmware che si aggiornano, sbaglio? Come sicurezza ci sono differenze
Volevo sapere quanto questa nuova tecnologia sia importante nella scelta del Router e poi un'altra cosa: dato che i portatili che dovrei collegarci hanno un wireless Tri-mode 802.11a/b/g che nn suppurta n qualora scegliessi il D-Link come farei per collegarli?
Grazie
N non è ancora uno standard
vai a colpo sicuro con il WRT54GL
Bruzzo84
27-05-2008, 12:45
N non è ancora uno standard
vai a colpo sicuro con il WRT54GL
Grazie del consiglio
Un'altra domanda: che differenze ci sono tra il WRT54G, il GL e il GS?
Consigli il GL tra i 3?
Bruzzo84
28-05-2008, 09:31
Il WRT54GL quanto costa + o -?
Bruzzo84
29-05-2008, 09:13
Qualcuno sa come va il Netgear WPN824?
Dovrei scegliere tra questo, il Linksys WRT54GL e il D-Link DI-624
Il portatile al momento ha una scheda wireless D-Link Air Plus Xtreme G+ (DWL-G650+)
La scheda wireless del portatile va bene o conviene cambiarla?
In termini di sicurezza ci sono differenze tra i 3 router?
Grazie a tutti
pegasolabs
29-05-2008, 09:34
Il WRT54GL quanto costa + o -?
Poco
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_wrt54gl.aspx
Qualcuno sa come va il Netgear WPN824?
Dovrei scegliere tra questo, il Linksys WRT54GL e il D-Link DI-624
Il portatile al momento ha una scheda wireless D-Link Air Plus Xtreme G+ (DWL-G650+)
La scheda wireless del portatile va bene o conviene cambiarla?
In termini di sicurezza ci sono differenze tra i 3 router?
Grazie a tuttiLa scheda tienila se non ti dà problemi altrimenti prendi la g650 (senza il +). Per i router aspetta se qualcuno li ha provati.
Bruzzo84
29-05-2008, 14:14
Alla fine ho optato x il Linksys WRT54GL, appena mi arriva vi dico come mi trovo
Grazie intanto a tutti x i vostri consigli!!!
pegasolabs
30-05-2008, 13:28
Su caratteristiche e informazioni peculiari e specifiche del 655 puoi tranquillamente chiedere nel relativo thread ufficiale.:)
pegasolabs
30-05-2008, 13:39
Invece sull'opzione print server del Linksys!?Dal datasheet NON fa da print server.
pegasolabs
30-05-2008, 13:43
Grazie mille:)..quindi le porte usb non significa che automaticamente print server...quelle servono per condividere HD o floppy..giusto!?Esatto sono pensate per lo storage ;)
Unnatural
31-05-2008, 13:14
Opinioni / esperienze con il Lynksys WRT54GR abbinato a Fastweb ADSL 20 (in villetta a schiera 3 piani)?
Ho letto qualche discussione precedente, dove mi sembra di riscontrare pareri contrastanti.
Ha l'indubbio vantaggio di averlo reperibile dietro casa (da mw, 64,90 con WUSB54GR), vorrei sapere se ne vale la pena, o se ordinare - col mare di mezzo :stordita: - il WRT54GL (o S?) aggiungendo quindi ss (e adattatore usb/pci)
Grazie! ^^
EDIT: (quasi) come non detto, dovrei essermi aggiudicato l'L sulla baya. Se qualcuno volesse rispondermi, cmq, sarebbe utile in caso bidone/fregatura :)
C'è un topic come questo dedicato all'acquisto di schede wireless usb/pci? ari-thanks! :)
pegasolabs
02-06-2008, 10:51
Per il print server , se vuoi, puoi aprirti un thread separato. Per il router, visto che oramai ti sei orientato sul print server non integrato, puoi rivalutare uno dei modelli consigliati in questo thread dai vari amici. Personalmente non ho riscontri su quel USR.
pegasolabs
04-06-2008, 21:13
ma perché nessuno mi risponde!?com'è questo router come prestazioni e come sicurezza!?
Forse perché è un print server e non un router?
pegasolabs
04-06-2008, 21:22
Vedi la fig a pagina 2 qui e leggi un pò:
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/wgps606_it.pdf
Guarda anche la lista di compatibilità con le stampanti:
http://kbserver.netgear.com/inquira/default.asp?ui_mode=answer&prior_transaction_id=140859&action_code=5&highlight_info=16778080,5,9&turl=http%3A%2F%2Fkbserver.netgear.com%2Fkb_web_files%2Fn101216.asp&answer_id=24075940#__highlight
pegasolabs
04-06-2008, 21:35
Questo è un router ma non so come va, altrimenti ti avrei suggerito in precedenza....
Il problema è che in questo thread molti di coloro che hanno ricevuto un consiglio non tornano a dirci se è stato un buon consiglio o uno cattivo aiutando a loro volta chi viene dopo....
ragazzi mi consigliate un router?
A me interessa che abbia un buona potenza....ho una casa su 2 piani e muri spessi.
Inoltre volevo sapere se magari ci sono modelli con altre connessioni,per esempio per poterlo collegare allo stereo di casa x sentire la musica che ho sul pc.(ne avevo visto uno a casa di un mio amico,mi pare fosse della apple).
Inoltre: conviene prenderlo solo router e non modem/router? Oppure come prezzo sono simili?
Grazie x le info
Harry_Callahan
06-06-2008, 08:18
conviene prenderlo solo router e non modem/router?
:mbe:
come già spiegato: non hai l'ADSL, quindi in parole povere NON serve con modem integrato
poi se non ti fidi fai di testa tua
un buon router WAN è il Linksys WRT54GL
:mbe:
come già spiegato: non hai l'ADSL, quindi in parole povere NON serve con modem integrato
poi se non ti fidi fai di testa tua
un buon router WAN è il Linksys WRT54GL
guarda che mi fido e tra l'altro so già che è cosi'.E' solo che non conoscendo i prezzi...... se si tratta di 10 uero o 20 di differenza magari mi converrebbe prenderlo anche col modem,dato che in futuro mi potrebbe servire....non trovi?
Harry_Callahan
06-06-2008, 13:12
non trovi?
NO!
il router WAN(senza modem) NATta sulla porta WAN
il router con modem ADSL NATta sull'ingresso RJ11 telefonico
dimmi come fai a collegare il cavo proveniente dall'antenna alla RJ11?
se prendi un router ADSL e lo colleghi al tuo impianto fa da switch e non da router
mmm ok ok
Mi avrà detto una boiata un mio amico che l'ha già fatto con un netgear che è sia modem che router
pegasolabs
06-06-2008, 14:05
Si, decisamente, oppure hai capito male ;)
ok grazie ragazzi.Allora adesso devo decidere un buon router che trasmetta il piu' lontano possibile :D
pegasolabs
06-06-2008, 15:10
se ci dovessero essere problemi avvisatemi così cancellerò l'altro reply! :)
vi illustro brevemente la mia situazione: posseggo il router NETGEAR DG834GT; vorrei chiedervi un consiglio su quale access point affiancargli (magari della stessa netgear, onde evitare spiacevoli "soprese"), per connettere la xbox 360 al live!Qui si parla di router.
Aspetta le risposte nel thread del GT.
Altrimenti edita lì e ti apri una discussione in wireless. (vuoi prendere un AP che fa da extender se capisco bene) ;)
sapete dove posso trovare info riguardo al 'tiro' dei vari modelli di router?
pegasolabs
06-06-2008, 16:43
:help: :D
Allora ha la 360 in una stanza. La 360 non ha il wifi quindi non può collegarsi via wifi al router. La 360 ha però il cavo lan. Troppo lontano per collegarla al router col cavo lan. Allora vuoi collegare l'AP alla lan del 360 come se fosse una scheda di rete wifi, in modo che questa collegandosi al router ti porti internet alla 360.
Se a quell'ap ci devi collegare solo la 360 ti serve un AP con modalità client. (Dlink 2100AP ad esempio). Gli AP in modalità client, collegati via lan, agiscono come una scheda di rete wifi per il dispositivo collegato.
Comunque qui è (oramai era) OT :D
:help: :D
Allora ha la 360 in una stanza. La 360 non ha il wifi quindi non può collegarsi via wifi al router. La 360 ha però il cavo lan. Troppo lontano per collegarla al router col cavo lan. Allora vuoi collegare l'AP alla lan del 360 come se fosse una scheda di rete wifi, in modo che questa collegandosi al router ti porti internet alla 360.
Se a quell'ap ci devi collegare solo la 360 ti serve un AP con modalità client. (Dlink 2100AP ad esempio). Gli AP in modalità client, collegati via lan, agiscono come una scheda di rete wifi per il dispositivo collegato.
Comunque qui è (oramai era) OT :D
esattamente! :D
posso chiederti come mai hai sottolineato il "solo" ? gli ap con modalità client hanno una sola porta lan? chiedo perché in futuro potrei usarlo anche con altre periferiche!
cmq per non continuare a inquinare il thread, posso aprire un topic nella sezione wireless o si può proseguire qui?
pegasolabs
06-06-2008, 18:36
Si, puoi. Semmai edita cortesemente qualche post di quelli fatti qui e lì in modo da non fare troppa confusione ;)
Se apri un thread gli amici della sezione ti spiegheranno tutto. L'importante che la richiesta sia bella chiara ;)
Ho bisogno di un router wireless ch eintegri porte gigabit. Ho pernsato al linksys wrt350n, mi sembra il piu completo come caratteristiche, anche se dicono che con il wireless sia un po piu lento di altri. Ma per ora lo userei solo con dispositivi g, quindi mi importa poco.
Voi cosa mi consigliate? grazie
alla fine ho comprato un d-link dir-635.
L'unica cosa che non ho capito è la funzione di un pulsante laterale :confused:
Ora vorrei ampliare la rete in modo da coprire anche le zone della casa che non ricevono il segnale...
Come posso fare? mi basta prendere un altro router come questo in modo da farli comunicare?
Grazie
alphacentauri87
14-06-2008, 22:02
Salve raga volevo un aituo!!
devo cablare una rete casalinga ho un connessione wireless adsl, mi arriva dall'antenna un cavo lan.
Devo collegare due pc con il cavo (se mi dite pure quale sia il migliore) e un portatile wireless, ora mi potete dire cosa devo comprare, ho sentito dire ke c'è bisogno di un access point, ma ke differenza c'è tra un router wireless e un access point?? :confused:
come vedete dalle domande sono un niubbo x quanto riguarda le reti!! :D
:help:
Black_Nexus_500
15-06-2008, 17:57
salve ragazzi, una domanda..
Devo cambiare il mio router e ho bisogno di un router con le seguenti caratteristiche:
- almeno 4 porte rj45
- che faccia da print server usb
- almeno 2 porte usb per collegare stampante e/o hd usb
- che funzioni con fastweb e che sia affidabile.
Non ha importanza marca e prezzo, purchè valido..
Che mi consigliate??
Lilunyel
19-06-2008, 07:46
Val la pena acquistare un router wireless N? Se sì... quale mi potete consigliare? :)
Per ora ero orientato sul Netgear WPN824, che tuttavia è un Super G... ma che dovrebbe garantire una buona coperatura (casa mia è piuttosto grande ed i muri sono "old style", spessi e "pieni" :cry: )
Grazie in anticipo per i vostri consigli e buona giornata!
PS: per info, il mio provider è Fastweb :Prrr:
tutorius
19-06-2008, 21:11
Io ho sempre montato i Linksys, hanno una buona copertura e non danno mai problemi.Qui trovi alcuni modelli con le relative schede tecniche
http://www.emmeshop.it/index.php?main_page=index&cPath=2_22
Ciao a tutti... vorrei un consiglio...
vorrei comprare un router wireless.. xò dovrebbe reggermi 2 piani anche cn pareti non troppo spesse... e poi mi piacerebbe mettere la stampante usb in rete attaccata al router di modo da usarla da tutti i pc...
che mi consigliate??
(senza spendere 1 patrimonio???)
GraziE!!!!
pegasolabs
21-06-2008, 16:00
IUl thread è ancora corto. Cercate di leggere le risposte a domande analoghe già date in passato ;)
q3aquaking
21-06-2008, 18:40
volevo sfruttare un buono di spese di sped gratis su yuobuy
ho adocchiato questo router:
EDIT
ma ne vale la pena
ho fastweb
miservirebbe per collegare xbox1 vecchia a pc senza mettermi a staccare e attaccare ogni volta i cavi.(faccio streaming ei file e copiature...di file...anche grosse quantità...tipo 6/7gb al giorno)
si puo fare con un adattatore wifi? ma le prestazioni?? esiste un adattatore wifi da ethernet a wifi??
non necessito di collegare + di 3 pc.
non so se ne vale la pena in generale.
tentennerei su router che costano molto.
però se questo pinga male online non mi interessa.
consigli?
ah....rispondetemi subito. oggi scade l'offerta!
e poi
ho un router dell'alice con modem integrato.
potrei usarlo solo come switch? oppure no, xrke ne 3d ho letto che i modem adsl integrati possono fungere come switch..
come si fa....cosa bisogna disattivare
tutorius
21-06-2008, 20:36
x Davidgg
Router LINKSYS WAG54GS-EU + Print server PRINTER SERVER LINKSYS PSUS4
x tutorius:
Ma non si può avere un box unico che ha tutte e 2 le funzioni??
Come ad esempio quello in foto sulla prima pagina?
tutorius
22-06-2008, 10:50
x davidgg
Ci sarebbe il Netgear WGP5606 è un print server con due porte usb e 4 porte Lan, però non ha il modem e comunque dà diversi problemi nel riconoscimento delle stampanti.
Io ti consiglio due apparati distinti anche perchè cosi non sei vincolato a posizionare le stampanti a non più di cinque metri dal router (max distanza del cavo usb).
Ciao ragazzi,gg ho comprato l'access point "USRobotics Wireless MAXg Access Point (modello 5455)",da far collaborare con il modem Alice Gate 2 plus.
Secondo voi l'access point che ho comprato com'è?
Avete dei consigli da darmi su questo prodotto?
Fatemi sapere
Ciao!!:)
ho un paio di domande per il dlink 655...
mi sapete dire che tipo di firewall ha il Dlink 655???
vale la pena dogliere il firewall dal PC???
va bene per indirizzi mac???
ci posso attaccare la stampante alla porta USB per condividerla in rete???
altri router simili a questo ma di altre marche tipo Netgear quali sarebbero???
grazie anticipatamente :)
Ragazzi devo attaccare un router wireless all'hag di fastweb, dato che ho 4 computer che si devono collegare in wireless. Mi avevano detto che questi due router possono farlo tranquillamente...
Avevo visto il Netgear WGR614 (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/GWirelessRouters/WGR614.aspx), oppure un Netgear WNR834B (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/RangeMaxNEXTWirelessRoutersandGateways/WNR834B.aspx) che è N!
Quale mi consigliate tra i due? Ho cercato un po in giro ma non ne parlate proprio di questi due apparecchi...
Oppure un router wifi di altro marchio magari migliore?
napster89
01-07-2008, 00:58
ciao a tutti, volevo delle opinioni su questi due router (Linksys WRT54G vs Asus wl-500g premium), quale il migliore secondo voi. So che in tutti e due si possono installare delle versioni di linux per router(openwrt, ecc.) ma so anche che l' asus ha 2 porte usb alle quali si ci puo collegare un hard disk portatile e lasciare a scaricare i file anche a pc chiuso tramite il programma per torrent che è presente gia di fabbrica nel router asus.
Aspetto vostre risposte...
Lilunyel
01-07-2008, 01:56
@ napster89: il Linksys WRT54GL è un ottimo router, per quanto riguarda invece l'Asus wl-500g premium, se vuoi installarci OpenWRT fai attenzione che sia v1, altrimenti lascia stare :P
@ davlas: tra i due che hai citato, sicuramente il Netgear WNR834B... però se hai la possibilità prenditi un WNR854T, che a differenza del precedente ha gli switch 10/100/1000 (Giga switch :D)!
@ davlas: tra i due che hai citato, sicuramente il Netgear WNR834B... però se hai la possibilità prenditi un WNR854T, che a differenza del precedente ha gli switch 10/100/1000 (Giga switch :D)!
Si ma se uso un solo computer in Ethernet e tutti gli altri i WiFi mi diventa inutile prendere il WNR854T giusto?
napster89
01-07-2008, 13:57
ciao, grazie di avermi risposto.
Si volevo dire il WRT54GL e non il WRT54G.
Oggi sul sito di openwrt ho visto però che ce il WRT54GS che ha un po più di memoria ram rispetto al WRT54GL.
Meglio cmq il WRT54GL?
E' anche vero che con una modifica al router WRT54GL si puo aggiungere un lettore di memoria sd e aggiungere quindi altra memoria.
E con questa modifica non ci sarebbe piu problemi di memoria :D
bonzuccio
02-07-2008, 15:20
Va di moda la rete wi-fi..
per una rete WIRED mi consigliate il d-link 655 o anche un dt-100?
P2p a manetta, voip e decoder unico fastweb..
su quest'ultimo punto qualcuno ha provato a far funzionare il decoder unico attaccandolo al router e non all'hag?
ho un paio di domande per il dlink 655...
mi sapete dire che tipo di firewall ha il Dlink 655???
vale la pena dogliere il firewall dal PC???
va bene per indirizzi mac???
ci posso attaccare la stampante alla porta USB per condividerla in rete???
altri router simili a questo ma di altre marche tipo Netgear quali sarebbero???
grazie anticipatamente :)
sono anche indeciso sul WNR854T
bonzuccio
02-07-2008, 17:52
Possibile che qui in europa la d-link non fa arrivare i prodotti nuovi nemmeno dopo 2 anni? Il dgl4100 è un sacco che è uscito, bisogna ripiegare su un router wireless o su uno wired vecchio, il 601 che funzionava bene lo hanno dismesso :( :(
bonzuccio
02-07-2008, 17:58
Ke c**** se devo comprare un tv devo diventare il massimo esperto di tv
se devo prendere un cellulare idem
possibile che nessuno mi sappia consigliare un router senza il wireless visto che non me ne faccio niente del wireless? :muro: :muro:
Sulla d-link adesso so tutto :rolleyes:
Aragon79
08-07-2008, 15:03
Ciao a tutti.
Da poco ho fastweb e devo scegliere un router ethernet per avere più linee wifi e ne sto cercando uno che non crea limitazioni sul p2p.
Fino a quando avevo alice utilizzavo un USRobotics ADSL2+ modem router e devo dire che ne sono rimasto molto contento. Facile da utilizzare e configurare e mai avuto grossi problemi.
Quindi mi piacerebbe rimanere sulla solita marca.
Sapete indicarmi un modello che sia veramente valido (senza limitazioni e facile da configurare)?
Le versioni con velocità N sono veramente così superiori come si legge in giro o non valgono il prezzo che hanno?
In alternativa a USRobotics ho sempre sentito parlare bene di Netgear.... Di questa marca avete in mente qualche modello che faccia al caso mio?
Grazie a tutti.
Ciao a tutti, come da titolo il mio router stà tirando le cuoia :cry: :D :cry: ora posseggo un D-link DI-624 mi cade la linea in continuazione mi dà problemi ad aprire le porte mi crea casini e mi disconette le i pc collegati, siccome non sono molto ferrato in materia vorrei sapere quale router wi-fi mi consigliate la mia rete è formata da un pc Desktop collegato in wireless con un adattare wi-fi usb della USRobotics un notebook Sony Vaio e una Xbox 360 e una PS3 tutti sono collegati in wi-fi. Non ho preferenze nè di marca nè di prezzo vorrei solamente un router wi-fi che funzioni bene e sia semplice ed intuitivo da settare per non impazzire nei vari settaggi anche se un pochino di esperienza con il mio router l'ho fatta tutti i vostri suggerimenti sono benvenuti grazie a tutti!!!!! :D
P.s. ho fastweb quindi non mi serve il modem ma solo router senza limitazioni e facile da configurare e anche che vada bene per emule!!! grazie ancora!!! :p
pegasolabs
27-07-2008, 11:14
Butta un occhio al modello linksys consigliato spesso nelle pagine precedenti :)
Butta un occhio al modello linksys consigliato spesso nelle pagine precedenti :)
per me o per aragon79 o per tutti e due? :D
pegasolabs
27-07-2008, 12:28
Per tutti e due :D
Per Aragon che vuole un netgear c'è un modello consigliato da Devil! sempre qui.
q3aquaking
27-07-2008, 12:43
a me nn so se possa servire un router , vispego:
ho fastweb.
nn mi serve necessariamente collegare + di 3 pc online
ma necessit odi avere 2 pc sempre online
questi però li voglio collegare.
cosi con uno scariko di notte( e nn lo tengo in camera mia) e l'altro scarika di giorno e si prende quello che l'altro ha scarikato di notte.
mi basta un cavo cross suppongo.
però la situazione si compica un pochetto avendo anche la xbox1 e la xbox360....nn le voglio collegare in rete, ma le vorrei collegare ai due pc.
quindi ci sarebbe un casino di cavi e di schede di rete......
inoltre la xbox1 e 360 hanno un solo ingresso lan, quindi nn potrei collegarli a più di un pc!!!
piu che un router quindi mi servirebbe uno switch, ma a sto punto prenderei un router, cosi potrei colegare anche + di 3 pc!
il fatto è che per spostare grosse quantità di dati mentre scarika....va bene qualsiasi router(no adsl) oppure ci vuole qualcosa di veramente buono altrimenti rishio che mentre sposto i dati (fate tipo 10gb x volta) la connessione va male o pingo male.....????
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.