PDA

View Full Version : ROUTER ETHERNET/WIFI (SENZA MODEM INTEGRATO)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

number_one
13-03-2010, 12:37
Salve a tutti.
Ho fastweb adsl a 6 mega e vorrei comporre una piccola lan.
Vorrei cercare di mantenere, se possibile il costo sui 100€ (anche meno, ma non penso sia facile:( )
A questo dovrei collegarci un pc desktop via cavo, un paio di portatili e cellulari via wifi, e sia una stampante che un hard disk esterno via usb per metterli in rete (ma se il router ha una sola usb potrei mettergli davanti un hub per collegarci due periferiche? o mi serve per forza con 2 usb?).

Non è indispensabile che il router sia draft n nè che funga da nas e il segnale dovrebbe coprire circa 90 mq su un unico piano.

In seguito gli abbinerò anche un Western Digital WD TV Live HD, ma per quello dovrebbe poi bastare una wireless dongle usb giusto?
Grazie.

nessuno sa aiutarmi?soprattutto sul fatto di poter collegare più periferiche anche se il router ha una sola usb

andybike
13-03-2010, 17:20
Probabilmente è proprio quello il punto nodale della tua richiesta. Prova a leggere il thread del Netgear 3700 :) forse si avvicina a quanto chiedi

INCHIARO10
14-03-2010, 10:34
salve ragazzi aiutatemi per favore, non riesco a trovare un router con la funzione di limitazione della banda, in pratica vorrei essere in grado di assegnare la banda in Kb sulle varie porte ethernet, non cerco il classico Qos, ma se non sbaglio questa funzione si chiama traffic shaping, non sono stato in grado di trovare un router con questa funzione. Ne conoscete qualcuno?
Grazie a tutti

gervi
14-03-2010, 13:23
buongiorno.

allra io sono nella medesima o simile situazione di alcuni.

Insomma ho hag fastweb e devo collegare in wireless:

1) un notebook

2) un altro notebook

3) una xbox 360

4) un PC fisso (questo solamente potrei collegarlo all'hag via rj45).

Insomma devo collegare e fare una rete x trasf. dati in wireless di 3 unità ma contemporaneamente m senza avere problemi che se attacco una si scollegano le altre dal wireless.

se ho capito bene mi servirebbe un Router wireless SENZA modem integrato , esatto??


se cosi:

mi cosigliate dei modelli di router wireless SENZA modem integrato x potenza e prezzo ???


grazie.


Ps: sul pc fisso uso windows 7 64 bit.

:confused:

sofficinifindus
15-03-2010, 08:32
buongiorno.

allra io sono nella medesima o simile situazione di alcuni.

Insomma ho hag fastweb e devo collegare in wireless:

1) un notebook

2) un altro notebook

3) una xbox 360

4) un PC fisso (questo solamente potrei collegarlo all'hag via rj45).

Insomma devo collegare e fare una rete x trasf. dati in wireless di 3 unità ma contemporaneamente m senza avere problemi che se attacco una si scollegano le altre dal wireless.

se ho capito bene mi servirebbe un Router wireless SENZA modem integrato , esatto??


se cosi:

mi cosigliate dei modelli di router wireless SENZA modem integrato x potenza e prezzo ???


grazie.


Ps: sul pc fisso uso windows 7 64 bit.

:confused:

esatto ti serve un router (no modem) con funzione nat
meglio se wifi N e gigabitLan,
i modelli ce ne sono molti citati nei precedenti messaggi...

number_one
15-03-2010, 16:32
Probabilmente è proprio quello il punto nodale della tua richiesta. Prova a leggere il thread del Netgear 3700 :) forse si avvicina a quanto chiedi

ho dato un'occhiata al thread ma non ho letto nulla riguardo la mia specifica richiesta, anche se il router sembra interessante.

Mi sa rinuncerò a mettere in rete la stampante....

CaFFeiNe
21-03-2010, 14:51
NETGEAR WNR3500 VS D-LINK Router Wireless N Gigabit DIR-655 VS Linksys WRT320N VS Buffalo WZR HP G300NH

pregi e difetti di ognuno? ho letto in giro che le 8 antenne interne del netgear, svolgono un ottimo lavoro.... meglio delle 3 esterne del dlink? e gli altri due?
(p.s. del wnr3500 ho visto la versione 3500l differenze?)
mi interessano

portata wifi
prestazioni della rete gigabit (reggono entrambi un alta banda senza problemi?)
configurabilita' etc...
funzionano tutti con lo standard N 2.0? cioe' sono tutti compatibili con tutte le periferiche passate e future con wifi n?

non so questo, ma il mio dir-635 ad esempio ha garanzia di 11 anni... e leggevo che tutti i draft n della dlink l'avevano.....

conferme?

quale mi consigliate insomma?



calcolate che mi servira' per gestire le connessioni al mio server, quindi mi serve soprattutto che abbia alte prestazioni sia in wifi che in gigabit...
e ovviamente anche una buona stabilita'...

poi gia' che mi trovo, chiedo...
i router gigabit, necessitano anche di cavi lan particolari (iperpatchati etc) o tutti i cavi reggono il gigabit di banda? (perchè sinceramente non mi interessa che sia estremamente antiradiazioni esterne, dato che il piu' lungo che ho è lungo 1 metro e mezzo... quindi bassa dispersione...



qualche possessore di netgear dlink o linksys mi consiglia?

wizard84
21-03-2010, 15:25
qualche possessore di netgear dlink o linksys mi consiglia?

sono anche io interessato, dovrei acquistare un router n con interfaccia gigabit e una buona copertura

jinkky
22-03-2010, 09:54
sono anche io interessato, dovrei acquistare un router n con interfaccia gigabit e una buona copertura

Attendo anche io un consiglio per l'acquisto...
Ho fastweb 20mega e dovrei collegare al router 3 pc, xbox360, ps3 e telefoni vari...

piroteca
22-03-2010, 09:56
Fatemi capire una cosa... un router con standard 802.11 N offre maggiore copertura e maggiori prestazioni rispetto allo standard G, e fin qua ci siamo.
Però se io ho una scheda wifi G (che non posso sostituire) questa godrà comunque della maggiore copertura di segnale del router N? (la velocità maggiore ovviamente no, ma la copertura :eek: ?)

jinkky
22-03-2010, 10:00
Attendo anche io un consiglio per l'acquisto...
Ho fastweb 20mega e dovrei collegare al router 3 pc, xbox360, ps3 e telefoni vari...

Che ne dite di un D-Link DIR-655?

Carciofone
22-03-2010, 10:15
Una roccia. Però è single band.

jinkky
22-03-2010, 10:34
Una roccia. Però è single band.

Mi spiegheresti la differenza prestazionale con un dual band (2.4 5 ghz) tipo in Linksys 160n?

wizard84
22-03-2010, 14:10
c'è così tanto un abisso tra il 2,4 e il 5 ghz? io ho una intel 5100 (portatile) che è già pronta per andare a 5 ghz.


edit: stavo guardando i linksys, che ne pensate dei modelli WRT320N e WRT610N? il primo è il più appetibile :D

maxpa
23-03-2010, 07:26
Non so se può rientrare in questa categoria ma cosa ne pensate dell'Airport Extreme di Apple?

Carciofone
23-03-2010, 07:32
Mi spiegheresti la differenza prestazionale con un dual band (2.4 5 ghz) tipo in Linksys 160n?
Non credo che il wrt160N sia dual band: lo è il 320N, ma non in contemporanea.
Dual band significa che è in grado di utilizzare le frequenze radio sui 2,4 Ghz e quelle sui 5 Ghz le quali attualmente sono le più sgombre. Però dipende da quanti altri usano quelle frequenze. Inoltre in presenza di ostacoli le 2,4 Ghz arrivano più lontano.

wizard84
23-03-2010, 14:16
io avevo detto il 610N :D che è dual band in contemporanea. quindi per un utilizzo in una casa su più livelli forse è meglio usare un 2,4 ghz, giusto?

edit: scusa pensavo parlassi con me :D

sorcio91
23-03-2010, 21:47
Come vedete questo router cisco/linksys "WRT400N" al posto di D-link "dir-615", conviene il passaggio?
è buono questo cisco?
a che prezzo lo trovate?

quale potrebbe essere una valida alternativa(più economica) al "WRT400N" contanto che io ci devo solo collegare 2 pc in rete(mi basta anche il 100Mb/s)e qualche volta il portatile al wireless(mi serve per forza l'n perchè se non non ci arrivo)?

edit: avevo pensato anche a questo cisco/linksys "WRT160NL" cmo'è anche questo modello?

a voi la parola!

dragone17
24-03-2010, 07:36
salve a tutti!
avrei bisogno di un consiglio per scegliere il router (non modem) da usare a casa (fastweb 2mb in wholesale)
attualmente ho un linksys WRT54GC, che comincia a starmi stretto sia per il traffico che deve reggere (ogni tanto si impalla o rallenta tutto) sia per la possibilità di configurazione parecchio scarna in confronto con il netgear dg834g che avevo prima quando avevo telecom.

la mia rete è così composta
- 2 pc collegati in ethernet
- 2 pc collegati in wifi. un portatile + un fisso che usa un AP in modalità client
- nintendo wii
- nokia 5800
- nintendo ds lite (ma non è molto importante)

al momento uso la crittografia wep perchè è l'unica supportata dal ds, ma quando cambio passo a wpa/wpa2 (non ricordo cosa supportino wii e 5800) e lascio perdere il ds, tanto sono secoli che non lo collego a internet...
non ho apparecchi con standard n, tutti g.

le mie necessità sono:
- capacità di supportare tante connessioni, uno dei pc fissi è un serverino sempre acceso con funzioni p2p e file server
- una buona gestione delle regole del firewall
- una buona copertura del segnale wifi, i 2 pc e il wii sono al piano di sopra rispetto al router, e uno dei 2 anche abbastanza distante (un 12-15m in pianta)
- che abbia la possibilità di gestire alcuni pc con ip fisso e altri in dhcp con prenotazione degli ip

caratteristiche non vincolanti ma gradite (in ordine di importanza)
- possibilità di dare priorità al traffico di determinati pc rispetto ad altri (sempre che esistano prodotti con questa capacità, non so...)
- porta usb per fare da print server
- interruttore fisico per spegnerlo e/o per attivare/disattivare al volo la rete wifi

budget massimo 100€ circa

l'AP che ho ora è un netgear (WG602v3), e con gli apparecchi di quella marca mi son trovato bene. quindi ho guardato per quella marca, ma non è obbligatorio.

ho visto sul sito del mw il pack WNB2100, che include il router WNR2000v2 e la chiavetta usb wifi WN111v2 a 70€
dite che può andar bene come router (la chiavetta per ora non mi serve ma può sempre essere utile) a quel prezzo o si può trovare di meglio?
è wifi n, il fatto che lo userei con una rete tutta g può dar problemi o fa lo stesso?

grazie a chi mi risponderà

sorcio91
24-03-2010, 12:32
salve a tutti!
avrei bisogno di un consiglio per scegliere il router (non modem) da usare a casa (fastweb 2mb in wholesale)
attualmente ho un linksys WRT54GC, che comincia a starmi stretto sia per il traffico che deve reggere (ogni tanto si impalla o rallenta tutto) sia per la possibilità di configurazione parecchio scarna in confronto con il netgear dg834g che avevo prima quando avevo telecom.

la mia rete è così composta
- 2 pc collegati in ethernet
- 2 pc collegati in wifi. un portatile + un fisso che usa un AP in modalità client
- nintendo wii
- nokia 5800
- nintendo ds lite (ma non è molto importante)

al momento uso la crittografia wep perchè è l'unica supportata dal ds, ma quando cambio passo a wpa/wpa2 (non ricordo cosa supportino wii e 5800) e lascio perdere il ds, tanto sono secoli che non lo collego a internet...
non ho apparecchi con standard n, tutti g.

le mie necessità sono:
- capacità di supportare tante connessioni, uno dei pc fissi è un serverino sempre acceso con funzioni p2p e file server
- una buona gestione delle regole del firewall
- una buona copertura del segnale wifi, i 2 pc e il wii sono al piano di sopra rispetto al router, e uno dei 2 anche abbastanza distante (un 12-15m in pianta)
- che abbia la possibilità di gestire alcuni pc con ip fisso e altri in dhcp con prenotazione degli ip

caratteristiche non vincolanti ma gradite (in ordine di importanza)
- possibilità di dare priorità al traffico di determinati pc rispetto ad altri (sempre che esistano prodotti con questa capacità, non so...)
- porta usb per fare da print server
- interruttore fisico per spegnerlo e/o per attivare/disattivare al volo la rete wifi

budget massimo 100€ circa

l'AP che ho ora è un netgear (WG602v3), e con gli apparecchi di quella marca mi son trovato bene. quindi ho guardato per quella marca, ma non è obbligatorio.

ho visto sul sito del mw il pack WNB2100, che include il router WNR2000v2 e la chiavetta usb wifi WN111v2 a 70€
dite che può andar bene come router (la chiavetta per ora non mi serve ma può sempre essere utile) a quel prezzo o si può trovare di meglio?
è wifi n, il fatto che lo userei con una rete tutta g può dar problemi o fa lo stesso?

grazie a chi mi risponderà
io ho trovato questo, che soddisfa le mie esigenze, solo che non so come si comporta, ma dalla descrizione dovrebbe essere ottimo:D
http://www.linksysbycisco.com/US/en/products/WRT160NL

CaFFeiNe
24-03-2010, 12:57
io ho trovato questo, che soddisfa le mie esigenze, solo che non so come si comporta, ma dalla descrizione dovrebbe essere ottimo:D
http://www.linksysbycisco.com/US/en/products/WRT160NL

ragazzi ho trovato un ottimo sito in inglese su prove reali dei router

small net builder

cmq io sono giunto alla conclusione che nella fascia attorno ai 100 euro i migliori candidati sono

d-link dir 655 (sugli 80 90)
d-link dir 825 (sui 100)
netgearl wndr 3700 (wsui 120)

hanno ottime performance in wifi, ma soprattutto eccellenti in cablato come router commerciali...
almeno dai confronti fatti da quel sito
sono tutti tra le prime 6 posizioni

io mi sa che prendero' il netgear o il dir 685...

sorcio91
24-03-2010, 16:55
quello che ho trovato io come lo vedi?
LINKSYS Router WiFi WRT160NL

tornadobluVR
24-03-2010, 19:50
qualcuno ha il fonera2.0n?? che ne dite e' un buon router??

up

sorcio91
26-03-2010, 13:03
quello che ho trovato io come lo vedi?
LINKSYS Router WiFi WRT160NL

up

frequentati
29-03-2010, 11:27
Salve,
ho una vodafone station con firmware b21 con cui momentaneamente mi collego con la wind...
Tra qualche giorno attiverò un abbonamento hyperlan (stile EOLO) e vorrei irradiare il segnale wi-fi in tutta casa, secondo voi posso utilizzare la vodafone station come semplice router wi-fi? ho sentito qualcuno che con la VS con firmware originale riusciva a farla funzionare collegata ad un hub fastweb....
In alternativa potreste consigliarmi un ottimo router ethernet wi-fi?Magari con un ottimo segnale e a cui posso collegare stampante ed HD???Grazie

Donbabbeo
30-03-2010, 11:45
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Attualmente ho una semplice linea ADSL e utilizzo un modem/router Netgear DG834GT.

A breve passerò ad altra tipologia di connessione in cui è presente pure un numero di telefono VoIP SIP, vorrei poter utilizzare questo numero di telefono anche a pc spento e quindi stavo valutando l'acquisto di un adattatore ethernet a cui collegare un normale telefono o direttamente un router che abbia anche la possibilità di gestire chiamate VoIP.

Cosa mi consigliate? Tutto il router o solo un adattatore?
In entrambi i casi, quali sono i prodotti migliori? Ho provato a controllare sul sito della Linksys e non ho trovato nè router voip nè adattatori voip. Stessa cosa sul sito della Netgear...

sofficinifindus
30-03-2010, 16:34
qualcuno ha il fonera2.0n?? che ne dite e' un buon router??

se ti interessa il wifi, fino a un paio di mesi fa era molto instabile e ballerino, non so come/se si è evoluta la soluzione

zimonty
04-04-2010, 18:16
Devo segnalare un problema con il mio Buffalo WZR-HP-G300NH.
Premetto che come router in generale mi ci trovo molto bene.
Purtroppo problemi di varia natura mi hanno portato a non perderci troppo tempo, sicché non ho mai scaricato i Torrent a pc spento.
Ma proprio in virtù di quel discorso, ho attaccato un HD esterno come NAS.

Ora ciò che accade è questo: ho settato alcuni programmi per scaricare direttamente sull'HD attaccato via USB direttamente al router.
Ogni tanto e non c'è un termine fisso ma non parlo di giorni ma di minuti a volte o ore altre volte, scaricando Torrent direttamente sul NAS il pc mi perde la connessione al router.
Il dramma è che basta cliccare su connessioni di rete --> connessione alla rete locale --> esegui diagnosi e a quel punto fa tutto da sé, dice che aveva perso il gateway e sistema tutto.
Sarebbe questione di pochi secondi... se sei davanti al pc!!! - Ma se non lo sei??? Insomma il DL lanciato la sera prima la mattina dopo non lo trovi finito perché la connessione è caduta.
La connessione si intende locale, quindi da PC a router - quella da router a modem va sempre bene!

Ora sicuramente il problema è legato a me come utente, però devo segnalarlo poiché qualcuno potrebbe essere interessato all'acquisto e voler approfondire prima.

La gestione del NAS per il resto mi pare buona, ma certo questa non è una limitazione da poco...

Purtroppo non ho potuto testare le porte gigabit perché in locale ho solo un pc...

Che dire, io ho segnalato poi purtroppo non posso approfondire.
Ma spero di aver aiutato qualche potenziale acquirente...!!!

P.s.: se qualcuno è in in grado di aiutarmi, ovviamente ve ne sarò grato...!!!

pegasolabs
04-04-2010, 19:05
Per l'aiuto ti conviene aprire un thread specifico :)

zimonty
05-04-2010, 14:46
oki, provvedo ;)

luc1961
05-04-2010, 19:50
Sono orientato per l'acquisto di un Linksys WRTG 610N o un WRT320N. Sorvolando sulla differenza del costo e tenendo conto che userò principalmente il router per navigare e raramente usero il router in wireles quale dei due è più efficiente per l'uso che ne faro.
Si gradisce dai piu esperti anche utili suggerimenti.
grazie.
luc

arakan74
07-04-2010, 14:01
Salve a tutti, sono interessato anche io a questa discussione, e altrove mi hanno consigliato dir 825, ma devo dire, da quel che ho letto che anche il wndr 3700, fa la sua porca figura.

A me servirebbe per fare una rete domestica con pc, netbook, wd tv live, wii, 360 e un eventuale nas, per contenere i file.

il mio dubbio in effetti non è sul prezzo xkè c'è una differenza di circa 10 €, esteticamente preferisco il netgear, ma:

1) come si comporta l'antenna integrata?
2) qual'è più semplice da configurare?
3) per quanto riguarda l'archivio in rete qual'è tra i due si comporta meglio con la gestione di file grossi tipo mkv (suppportano entrambi ntfs)??

segnalo questo link dove fanno comparative:http://www.smallnetbuilder.com/index.php?option=com_chart&Itemid=167

nansid
12-04-2010, 00:04
Vi spiego un pò la mia/nostra situazione.
Abitiamo in una casa-studenti. Abbiamo bisogno di 8-9 accessi alla rete.
Abbiamo Fastweb modem-wireless al quale abbiamo collegato due router wireless Fonera (siamo in troppi e avere tanti fili per casa non è l'ideale ) uno al piano inferiore e l'altro al piano superiore. Tutto andava benissimo. Ma ora il nostro, al piano superiore, è andato! Probabilmente si è floppato non reggendo le continue connessioni simultanee (così mi è stato detto).
Quindi abbiamo bisogno, di un nuovo router wireless che consenta le nostre 4 connessioni.

La mia domanda è...visto che siamo quasi sempre connessi...abbiamo bisogno di un router-wireless che sia davvero buono e che regga i nostri 4 pc senza flopparsi dopo un pò. Potete consigliarmene qualcuno?
Inoltre ci piacerebbe che oltre a 4 connessioni wireless abbia anche 4 porte lan...in modo che nel caso qualcuno di noi abbia problemi con la scheda wireless, può collegarsi con il cavo tranquillamente.

Fatemi, se potete, proprio qualche nome di apparecchio. Oppure indicatemi quali caratteristiche tecniche deve avere.
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. :)

Probabilmente non sono stata molto chiara e se così fatemelo presente e cercherò di descrivere meglio la cosa.

N.B. Non ricordatemi che con così tante connessioni la banda per ognuno è minima....perchè invece riusciamo a navigare tranquillamente :)

arakan74
12-04-2010, 15:49
Vi spiego un pò la mia/nostra situazione.
Abitiamo in una casa-studenti. Abbiamo bisogno di 8-9 accessi alla rete.
Abbiamo Fastweb modem-wireless al quale abbiamo collegato due router wireless Fonera (siamo in troppi e avere tanti fili per casa non è l'ideale ) uno al piano inferiore e l'altro al piano superiore. Tutto andava benissimo. Ma ora il nostro, al piano superiore, è andato! Probabilmente si è floppato non reggendo le continue connessioni simultanee (così mi è stato detto).
Quindi abbiamo bisogno, di un nuovo router wireless che consenta le nostre 4 connessioni.

La mia domanda è...visto che siamo quasi sempre connessi...abbiamo bisogno di un router-wireless che sia davvero buono e che regga i nostri 4 pc senza flopparsi dopo un pò. Potete consigliarmene qualcuno?
Inoltre ci piacerebbe che oltre a 4 connessioni wireless abbia anche 4 porte lan...in modo che nel caso qualcuno di noi abbia problemi con la scheda wireless, può collegarsi con il cavo tranquillamente.

Fatemi, se potete, proprio qualche nome di apparecchio. Oppure indicatemi quali caratteristiche tecniche deve avere.
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte. :)

Probabilmente non sono stata molto chiara e se così fatemelo presente e cercherò di descrivere meglio la cosa.

N.B. Non ricordatemi che con così tante connessioni la banda per ognuno è minima....perchè invece riusciamo a navigare tranquillamente :)

il prodotto nel topic mi sembra ottimo, l'unica domanda è ti serve con la gigalan, perchè diversamente potresti risparmiare qualcosina, ma forse nn ne vale la pena visto che dovete spendere in 4...................

questo router ha anche la porta usb, quindi, eventualmente potete condividere stampante o un HD..................

nansid
12-04-2010, 23:24
il prodotto nel topic mi sembra ottimo, l'unica domanda è ti serve con la gigalan, perchè diversamente potresti risparmiare qualcosina, ma forse nn ne vale la pena visto che dovete spendere in 4...................

questo router ha anche la porta usb, quindi, eventualmente potete condividere stampante o un HD..................


Intendi il D-Link? Sì infatti avevo dato un'occhiata....
Per quanto riguarda se mi serve o meno la gigalan..mm....non lo so :D ....cos'è???!!!
Grazie mille per la risposta :)

arakan74
13-04-2010, 10:56
Gigalan (Ethernet 10/100/1000), ma se colleghi raramente o nn ti serve o i pc che colleghi hanno solo 10/100 è praticamente inutile......................

ff8mania
14-04-2010, 09:04
Ciao a tutti,

causa mio router "svampato", sto cercando un sostituto che sia affidabile.
La mia situazione è abbastanza classica, con hag fastweb a monte, e necessità di collegare computers sia via cavo che via wireless.
Inoltre in rete c'è un hd di rete dedicato al backup "continuo", quindi la velocità della rete è tutt'altro che trascurabile.

Cosa mi consigliate? Avrei bisogno di qualcosa di affidabile con una ottima coperture wifi.

Bye! :D

KoAle
15-04-2010, 16:25
Quanto alla comparativa di pc pro dico subito per i fan del Netgear che viene testato il WNR3500 e non il 3700. Inoltre l'articolo riguarda ben 12 modelli, anche se a mio parere non omogenei tra loro nel senso che ci sono sia dual band che non dual band.
Vincitore è il Linksys WRT610N con 9,0 punti a pari merito con la rivelazione Buffalo WZR HP G300NH
Al secondo posto si piazza il D-Link DIR-855 che pur avendo una portata wireless superiore ha una porta USB meno sfruttabile per il fatto che il suo uso avviene tramite un software proprietario che si è dimostrato meno compatibile di quello di altri prodotti. (8,5)
Scendendo nei punteggi:
8: SMC WGBR14-N
7,5:Asus RT-15, Edimax BR-6574n, Netgear WNR3500, Sitecom WL-306,Zyxel NBG-460N
7: AtlantisLand WS 3G 244WN, Billion BIPAQ 7405VNOX,
6,5: Belkin N1 Vision

Questo è quanto.
Ho comperato da poco più una settimana il Buffalo WZR-HP-G300NH attaccato all'hag fastweb con emule acceso sempre mai un blocco o un riavvio sono molto contento. Copertura wireless buona, in modalità N riesce a tenere bene un film hd 720 senza problemi, infatti ho visto qualche film collegando via wi-fi N un macbook 13.
Sono a disposizione se avete domande su questo router. Ciao ragazzi!

zimonty
16-04-2010, 18:55
Ho comperato da poco più una settimana il Buffalo WZR-HP-G300NH attaccato all'hag fastweb con emule acceso sempre mai un blocco o un riavvio sono molto contento. Copertura wireless buona, in modalità N riesce a tenere bene un film hd 720 senza problemi, infatti ho visto qualche film collegando via wi-fi N un macbook 13.
Sono a disposizione se avete domande su questo router. Ciao ragazzi!

Scusa io ho un grosso problema con questa router, premesso che mi trovo benissimo ma...

Ho attaccato un HD Lacie ma il mio pc perde la Lan usando questo HD (in sostanza traferimenti di file da pc a hd collegato al Buffalo).
Questo non mi permette di scaricare dal mulo, ad esempio.

Dato che questo router è splendido e che questo problema sembra essere solo mio... mi puoi dire se tu hai questo problema?

( non ho spiegato il problema nel dettaglio per non andare OT, ma ho scritto meglio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172102 )

KoAle
17-04-2010, 14:32
Scusa io ho un grosso problema con questa router, premesso che mi trovo benissimo ma...

Ho attaccato un HD Lacie ma il mio pc perde la Lan usando questo HD (in sostanza traferimenti di file da pc a hd collegato al Buffalo).
Questo non mi permette di scaricare dal mulo, ad esempio.

Dato che questo router è splendido e che questo problema sembra essere solo mio... mi puoi dire se tu hai questo problema?

( non ho spiegato il problema nel dettaglio per non andare OT, ma ho scritto meglio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2172102 )
Sicuro che il problema non sia lato pc. Il disco attaccato al router con quale file system è formattato. Prove di questo tipo non ne ho fatte se mi capita provo, ieri ho fatto la prova del trasferimento dei file sulla rete da 1gb è questo router tiene benissimo copiavo a 40-45 mb al secondo. ciao

zimonty
18-04-2010, 03:45
Sicuro che il problema non sia lato pc. Il disco attaccato al router con quale file system è formattato. Prove di questo tipo non ne ho fatte se mi capita provo, ieri ho fatto la prova del trasferimento dei file sulla rete da 1gb è questo router tiene benissimo copiavo a 40-45 mb al secondo. ciao

Lato pc inteso come pc-lan no, il pc macina in termini di internet mesi di fila senza problemi.
Se mi collego ad e-mule e scarico sul pc no problem.
Ma se mi collego ad e-mulo e come cartella di download metto l'hd di rete allora sono guai...

Invece il discorso del file system... beh... io l'ho formattato XFS, per gestire file grandi (NTFS non è consentito; FAT32 se non erro ha limite di dimensione notevoli).
Potrebbe questo essere un problema?

squab96
18-04-2010, 11:14
ragazzi domandina (magari è già stata fatta ma è la prima volta che scrivo in questo thread e leggere 54 pagine son tantine)...
sto per passare da alice tutto incluso ad alice senza limiti (non utilizzo Voip e così ho il canone incluso nei 45€ mensili) solo che devo acquistare un router...
non ho particolari pretese, ho il pc fisso (vedi firma) da cui scarico regolarmente solo attraverso torrent (niente emule) e poi un portatile da connettere in wifi, nulla più!
consigli senza spendere un' esagerazione (diciamo sui 40€)?

grazie mille a tutti.

capitanouncino™
18-04-2010, 11:44
ragazzi ho bisogno di un router wireless NON ADSL, per bypassare il fatidico limite dei 3 ip di fastweb...e per far si che non sia necessario tenere un pc acceso che faccia da server, il suddetto router deve avere anche le funzioni di gateway e firewall no?
la mia situazione è la seguente:
avrei da collegare un pc e una stampante direttamente alla porta ethernet, e poi 3 pc+1 ps3 via wireless
ah poi ovviamente dovrei anche poter scaricare decentemente con adunanza

consigli? magari senza spendere un patrimonio :asd:

capitanouncino™
23-04-2010, 08:09
ragazzi ho bisogno di un router wireless NON ADSL, per bypassare il fatidico limite dei 3 ip di fastweb...e per far si che non sia necessario tenere un pc acceso che faccia da server, il suddetto router deve avere anche le funzioni di gateway e firewall no?
la mia situazione è la seguente:
avrei da collegare un pc e una stampante direttamente alla porta ethernet, e poi 3 pc+1 ps3 via wireless
ah poi ovviamente dovrei anche poter scaricare decentemente con adunanza

consigli? magari senza spendere un patrimonio :asd:

ehm... nessuno?:D

salvon
23-04-2010, 23:56
avrei un dubbio tra questi 3 modelli di router wifi:

- Netgear WNDR3700 Dual band Router Wireless RangeMax

- LINKSYS WRT610N: Router DUAL BAND

- DLINK DIR 655


Dovrei collegarci 4 pc tramite hag di fastweb, e farci andare una ps3 in wi-fi. Qual'è il migliore dei 3? Quello che ha più stabilità e potenza di segnale?

Ri-quoto una precedente richiesta dopo aver letto le pagine precedenti è anche il mio dubbio.
Qualche info?

KoAle
26-04-2010, 09:33
Ciao ragazzi, riporto la mia esperienza. Ormai sono 3 settimane che ho comperato un Buffalo WZR-HP-G300NH è lo sto usando intensamente collegato a un computer 24/24 7/7 con emule, wi-fi ottimo mai un blocco o un riavvio. Consigliatissimo come router abbinato all'hag fastweb!

zimonty
26-04-2010, 20:50
Ciao ragazzi, riporto la mia esperienza. Ormai sono 3 settimane che ho comperato un Buffalo WZR-HP-G300NH è lo sto usando intensamente collegato a un computer 24/24 7/7 con emule, wi-fi ottimo mai un blocco o un riavvio. Consigliatissimo come router abbinato all'hag fastweb!

Hai mai usato un HD attaccato all'USB del router? va tutto ok anche lì?
Fammi sapere... per il resto perfetto anche per me!

KoAle
27-04-2010, 11:33
Hai mai usato un HD attaccato all'USB del router? va tutto ok anche lì?
Fammi sapere... per il resto perfetto anche per me!

Non ho ancora provato perchè ho un pc che fa da server appena riesco ti faccio sapere ;)

Red`XIII
30-04-2010, 15:43
Salve ragazzi, vorrei acquistare il Dlink dir-635 per un piccolo ufficio, e quello che mi preme di più è la stabilità della connessione (sia intra-LAN che LAN/WAN). Mi sapete dire qualcosa a riguardo?

Grazie mille :)

capitanouncino™
01-05-2010, 14:10
ragazzi mi serve un consiglio su un router che funga con fastweb

Stevesteve
03-05-2010, 17:15
mi associo alla richiesta di capitan uncino.

Voglio usare questo router per collegarvi il pc e il popcorn C200 (un media center che può avere collegati uno o più hard disk esterni).

So che, per collegarlo all'hag fasweb, il router NON deve contenere adsl. Nel mio caso, voglio l'oggetto più semplice possibile, e quindi senza wifi.

Mi va già bene se potete indicarmi quale dei router dle primo post corrisponde a queste caratteristiche.

Volevo infatti ordinare il popcorn ed il router insieme da pixmania ma ci sono decine di router da 30 a 300 euro ed ho paura di sbagliare l'acquisrto.

Grazie!

Stefano

MrSchaeffer
05-05-2010, 12:04
Ragazzi qualcuno ha sentito parlare del Belkin Double N+, più che altro mi interessava capire se la madalità di download a pc spento è funzionale oppure no.

zimonty
08-05-2010, 11:12
Non ho ancora provato perchè ho un pc che fa da server appena riesco ti faccio sapere ;)

Beh in realtà manco io ho più riprovato il mio problema, in questo periodo non ci sono mai :muro:

tornadobluVR
11-05-2010, 21:13
volevo prendere un fonera 2.0N .....
xo' il prezzo non e' il massimo....
alternative a cio', ovvero dispositivi con uguali qualita' o in piu' e affidabili?!?
avete dei nomi e dei prezzi?? grazie :)

Carciofone
13-05-2010, 13:26
Segnalo a chi fosse interessato ad un router molto economico con prezzi dai 25 ai 38 euro che il DIR-300 G HW B1, oltre che poter installare firmware alternativi come DD-WRT, può essere trasformato in un wireless N 150 con un ingegnoso hacking software. :D

lion246
13-05-2010, 17:17
mi servirebbe un consiglio per l'acquisto di un buon router ethernet (per fastweb), che abbia wireless 300Mbps e porte gigabit.
Tra i vari avevo selezionato:
-cisco WRV210: veramaente bello, ma è wireless a 54Mbps (non so se essendo cisco rende di più)
-netgear WNR3500
-d- link 655 a 3 antenne.

Visti i prezzi analoghi, quale mi conviene?

helter
13-05-2010, 17:47
ciao a tutti, ho bisogno di un aiuto per decidere quale router comprare...
comincio col descrivere la mia rete:
- 1 NAS gigabit ethernet
- 1 stampante di rete
- 2 portatili di cui uno collegato prevalentemente via ethernet e l'altro praticamente sempre in wifi
- 2 palmari con utilizzati solitamente per connessioni di breve durata ovviamente in wifi
....non ce l'ho ancora ma penso di comprare a breve qualcosa che mi permetta di accedere dalla TV al NAS o in generale alla rete, non so ancora se wireless o wired ma l'idea è quella di portare un cavo di rete fin dietro la tv

per quanto riguarda l'utilizzo è abbastanza basilare: navigazione, poco p2p prevalentemente torrent, il NAS lo uso come archivio condiviso per tutti i file multimediali e per il backup di entrambi i portatili
in casa siamo in due e molto spesso i due portatili lavorano accedono contemporaneamente alla rete.
le alternative che ho individuato sono:
netgear dng3500 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500)
netgear wndr3700 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700)
Belkin Router Wireless Double N+ (http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=506020)

in breve, il dgn3500 ha il vantaggio di costare meno e di non aver bisogno del modem a parte ma non è dual band, il belkin è il più costoso e apparentemente ha le stesse caratteristiche del wndr3700 con la chicca di poter scaricare a pc spento

in più c'è un'altra caratteristica del belkin riportata in diversi articoli, riporto testualmente:
"A differenza di altri router dual band, il Router Wireless Double N+ di Belkin sfrutta lo standard IEEE 802.11 N su entrambe le bande radio, garantendo perciò un'operatività simultanea sulle frequenze da 2,4 GHz e 5 GHz, e di conseguenza una connessione più veloce e affidabile."

è la stessa cosa di dual band simultaneo o è una cosa in più?? il wndr3700 ha questa caratteristica o no??

io la interpreto così: i miei due portatili connessi entrambi in wifi per vedere due diversi film sul NAS o per fare il backup non dovranno dividersi i 300Mbit su una sola frequenza ma ne sfrutterano 300 a testa sulle due frequenze....è giusto???

il dubbio che ho è se davvero può essermi utile il wireless dual band, da quanto ho letto in giro l'utilità più concreta è quella di poter evitare il collo di bottiglia dei dispositivi con wifi g...ma per quanto ancora ci saranno questi dispositivi??? attualmente gli unici due dispositivi wifi g che ho sono i due palmari e li utilizzo solo saltuariamente per connettermi.

Fino a ieri ero quasi convinto per il dng3500 ma oggi ho "scoperto" il belkin che oltre il dual band ha il vantaggio di poter scaricare torrent a pc spento e l'idea mi ispira parecchio, in fondo il motivo per cui non scarico molto è perchè solitamente non lascio il pc sempre acceso..il punto è vale la pena spendere 40€ in più???


scusate se mi sono dilungato troppo...mi sono un pò fatto prendere la mano:D

Floro Flores
14-05-2010, 02:16
Volevo sapere se c'era un router wireless, in cui si poteva disattavare il wifi tramite pulsante su router stesso.
Grazie

helter
15-05-2010, 14:08
sono molto indeciso fra il wndr3700 e il belkin router wireless double n, il netgear pare sia diffusissimo e ho letto diverse recensioni tutte abbastanza positive, del belkin non riesco a trovare assolutamente niente..possibile che nessuno abbia provato e giudicato questo router??

sulla carta il belkin non ha niente da invidiare al netgear, forse il processore ma non riesco a capire cosa monta il belkin e forse la portata wireless ma in una casa di 60mq non dovrebbe essere un problema
Ho anche verificato il discorso del wifi N su entrambe le frequenze e pare ce l'abbia anche il wndr3700

in sostanza l'unico vataggio del belkin è il client torrent integrato e da quanto ho letto tramite firmware moddato (con tutti i rischi del caso) potrei installarne uno anche sul wndr3700

cosa mi consigliate?? io tenderei verso il belkin ma la poca attenzione rivolta a questo router mi frena

capitanouncino™
16-05-2010, 11:16
quale dei seguenti router mi consigliate considerando che devo connettere un pc e una ps3 entrambi sugli 8mt circa di distanza, e un altro pc sui 5/6 metri?

Linksys WRT160NL (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT160NL)
D-Link DIR-655 (http://www.dlink.com/products/?pid=530)

mi pare abbiano tutti e 3 una potenze wi-fi di 300mbps no?

zimonty
16-05-2010, 11:42
quale dei seguenti router mi consigliate considerando che devo connettere un pc e una ps3 entrambi sugli 8mt circa di distanza, e un altro pc sui 5/6 metri?

Linksys WRT160NL (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT160NL)
D-Link DIR-655 (http://www.dlink.com/products/?pid=530)
Linksys WET610N (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WET610N)

mi pare abbiano tutti e 3 una potenze wi-fi di 300mbps no?

Guarda dove ti becco il capitano... ciao Capitano...!!!

capitanouncino™
16-05-2010, 17:03
Guarda dove ti becco il capitano... ciao Capitano...!!!

ohi ciao bello...:D

cmq credo di optare per il Linksys WRT160N, che è un Linksys WRT160NL senza link di memorizzazione, che onestamente non mi serve :asd: pareri?

lion246
17-05-2010, 09:13
che ne dite di questo?
http://www.cisco.com/en/US/products/ps9931/index.html
come vi sembra?

evil_stefano
25-05-2010, 16:31
ciao ragazzi,

qual'è il miglior (oppure un'ottimo) modem con QoS e se possibile Adaptive snr (è opzionale) da affiancare a un WRT320N ?

DSL-320B (ha qos ma non trovo discussioni al riguardo nel forum)
Netgear DM111P (ha il qos?)

altri ? consigli ?

nansid
31-05-2010, 20:24
Scrivo questo post sperando possa essere utile a coloro che cercano un router wireless che vada bene con fastweb. Io avevo lo stesso problema : siamo in 6 pc ( anche una nintendo DS ) e il contratto fastweb con modem wireless....e quindi il famoso problema di ip. Essendo una casa a due piani avevamo bisogno inoltre di un router con un segnale abbastanza forte. Dopo un pò di indecisione ho optato per il linksys WRT160N e devo dire che siamo molto molto soddisfatti. Lo abbiamo pagato sulle 80 ma, per ora posso dire (e facciamo corna ^_^), davvero ben spesi!

toretto337
31-05-2010, 20:29
x chi ha fastweb io ho appena preso un linksys wrt120n, facilissimo da configurare e funziona bene..almeno per ora :asd:

unica cosa che nn capisco è che ho un pc lontano che nn ha il wifi..prima lo collegato alla borchia tramite cavo di circa 15metri..
se provo a collegarlo al router, internet nn funziona..come se il cavo fosse staccato..
se invece lo collego alla borchia funziona :confused:

Edo1982
02-06-2010, 21:51
Volevo sapere se c'era un router wireless, in cui si poteva disattavare il wifi tramite pulsante su router stesso.
Grazie

Mi accodo anche io alla richiesta.

Grazie,
Edoardo

poto77
09-06-2010, 12:42
Volevo sapere se c'era un router wireless, in cui si poteva disattavare il wifi tramite pulsante su router stesso.
Grazie

Netgear WNDR3700

koral
09-06-2010, 15:53
cerco un router wireless che almeno abbia un usb 2.0, che magari supporti ddwrt e abbia delle antenne facilmente sostituibili come ad esempio il wrt54gl che ha il connettore rp-tnc...c'è qcosa?

luis91
09-06-2010, 16:11
Salve a tutti,
scrivo per conto di un amico, ha bisogno di un router ethernet che funga da access point sui 50-60€
Voi cosa consigliate? grazie mille!

luis91
10-06-2010, 18:16
nessun consiglio?

tornadobluVR
10-06-2010, 18:20
volevo prendere un fonera 2.0N .....
xo' il prezzo non e' il massimo....
alternative a cio', ovvero dispositivi con uguali qualita' o in piu' e affidabili?!?
avete dei nomi e dei prezzi?? grazie :)
:mc: :confused:

blues 66
13-06-2010, 12:45
salve avrei la possibilità di prendere un router WiFi - Usato il Netgear wndr 3500
....è un buon aquisto ,,, oh posso avere qualcos'altro ?
alla modica cifra di 50 euro ?
grazie ;)

Axoduss
13-06-2010, 15:20
più leggo recensioni, più mi confondo... devo prendere un router wifi per sostituire il mio di-604. Non mi interessano funzioni particolari, principlamente switch 1Gbps e wifi n 300Mbps, deve avere alta stabilità e buone performance. cosa dite di questi?
wrt320n
wrt400n
wnr3500l

L'importante è stare sotto i 100euro

grazie :D

blues 66
15-06-2010, 12:01
salve avrei la possibilità di prendere un router WiFi - Usato il Netgear wndr 3500
....è un buon aquisto ,,, oh posso avere qualcos'altro ?
alla modica cifra di 50 euro ?
grazie ;)

UP ;)

Simo.37
16-06-2010, 14:44
Mi serviva questa discussione... grazie

Arcibald86
18-06-2010, 10:21
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio!Devo sostituire il mio vecchio e obsoleto router con uno nuovo wifi e con tecnologia N da abbinare al Tiscali Pirelli. Leggendo in giro, non essendo un grande esperto, ho notato 2 modelli: il d-link 655 e il Linksys wrt160nl. Vorrei rimanere intorno alle 100€. Il mio dubbio per il d-link è che forse sia un pò vecchiotto e inoltre non mi convince tanto il modo di gestire la porta usb. Il Linksys mi ispira di più per la marca ma credo abbia prestazioni minori.
L'uso che ne farei è quello del p2p, xbox live, streaming video e audio.
Chiedo troppo forse:D :D
Vi prego aiutatemi, non so proprio che pesci prendere:muro: :muro: :muro: .
Potete suggerire anche altri router.

Harry_Callahan
18-06-2010, 10:52
da abbinare al Tiscali Pirelli. Leggendo in giro,.

ma il Pirelli non è già router?

se si, prendi un Access Point PURO

Arcibald86
18-06-2010, 11:38
Si, ma io devo collegare sia computer in wireless, che xbox e altro con la lan.
Il pirelli come molti sapranno lo devo tenere per forza per via del voip.

Harry_Callahan
18-06-2010, 11:41
Si, ma io devo collegare sia computer in wireless, che xbox e altro con la lan.

appunto, quello che fa il Pirelli essendo un router. Non ha il wireless, e qui entra in gioco l'Access Point Puro, a te non serve un altro router


Il pirelli come molti sapranno lo devo tenere per forza per via del voip.

certo, il Pirelli alla presa telefonica, poi eventualmente metti uno switch ETH se il Pirelli ha poche porte, infine l'AP per implementare la rete senza fili

Arcibald86
18-06-2010, 11:54
Il pirelli ha solo una pota Ethernet. Se io collego l'access point non posso più collegare altro via lan. Dovrei metter uno swich e un access point, ma non mi sembra molto pratica come cosa, sia per spazio, collegamenti e configurazioni. Ho gia un router wireless, ma ho qualche problema di copertura e a far lavorare insieme più computer(vedi discussione da me aperta nella sezione wireless).

Harry_Callahan
18-06-2010, 12:20
Dovrei metter uno swich e un access point, ma non mi sembra molto pratica come cosa, sia per spazio, collegamenti e configurazioni

è proprio questo il punto, non devi configurare niente, lo switch lavora a Livello 2, anche l'Access Point Puro

l'unica cosa che devi mettere sull'AP è una protezione


mettendo un altro router il traffico passa attraverso il NAT del 1° router e poi attraverso quello del 2° router. Con il mio consiglio hai 1 solo NAT, 1 solo server DHCP e regola di forwarding da impostare solo sul Pirelli

poi vedi tu ;)

Arcibald86
18-06-2010, 12:34
Innanzitutto grazie per la disponibilità e la pazienza HarryCallahan:D :D !!
Vedi il fatto è che non voglio tenere 3 apparecchiature (pirelli-switch-AP).
Io con il router wireless che ho ora non ho problemi con emule(id sempre alti), xbox live(nessun problema rilevante e nat aperto) o di navigazione. Vorrei solo un router migliore e più veloce per sfruttare anche lo straming in casa e con una buona copertura. IL Pirelli purtroppo non mi permette troppi inteventi, altrimenti l'avrei trasformato in modem puro.

blues 66
18-06-2010, 18:04
qualche , buon 'anima potrebbe aiutarmi al mio quesito ,http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32288175&postcount=1105
grazie

markich
20-06-2010, 19:54
Salve. Una domanda:

Avrei bisogno di un router (fino ad un prezzo di 100€, al massimo eccedente di poco) da usare con l'HAG di fastweb. Mi potreste dare qualche consiglio?

Avrei visto anche l'airport extreme di apple, com'è?

Carciofone
20-06-2010, 20:39
salve avrei la possibilità di prendere un router WiFi - Usato il Netgear wndr 3500
....è un buon aquisto ,,, oh posso avere qualcos'altro ?
alla modica cifra di 50 euro ?
grazie ;)

E' nuovo di pacca, come mai lo vendono?

Harry_Callahan
20-06-2010, 22:51
Avrei visto anche l'airport extreme di apple, com'è?

è un buon prodotto, oppure prendi il 7270 come ho suggerito di la

Arcibald86
23-06-2010, 11:20
Scusate se insisto, ma ho proprio bisogno di un consiglio:cry: :cry: :muro: :muro: .
Dovendo prendere un router wireless sulle 100€, da utilizzare con almeno 3 pc connessi via wi-fi, con una console di gioco connessa via lan, per il p2p e forse anche per lo streaming video, voi cosa mi consigliate?
Io avrei visto il d-link dir-655, di cui ho sentito parlare molto bene sia per prestazioni e per stabilità, anche se mi sembra un prodotto ormai uscito diverso tempo fa.
Altro apparecchio interessante il linksys wrt160nl, più nuovo ma meno performante del d-link.
Della Netgear non ho visto niente di interessante che rientri nel budget(correggetemi se sbaglio).
Vi prego datemi una mano perchè non so più a chi chiedere.Se avete altri prodotti da suggerire dite pure. Vi ringrazio

sofficinifindus
23-06-2010, 12:01
:mc: :confused:

buffalo! :cool:

Mr N
25-06-2010, 01:09
Ciao a tutti sto cercando un router e che abbia la modalità dual band wireless N simultanea con lungo raggio d'azione(2,5 e 5 per intenderci come frequenza),Lan 10/100/1000 e magari usb per stampante o hd.
Ho trovato il:
- Linksys WRT610N (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT610N)
- D-Link Dir 855 (http://www.bitcity.it/test/940/pagina/0 ... r-855.html)
- Sitecom WL-390 (http://www.cristianofino.net/post/Arriv ... wi-fi.aspx).
- Buffalo WZR-AG300NH (che però non mi pare che abbia g/n simultanee)
eventualmente quali mi consigliate tra questi?e che modem aggiungerci?
Ricordo la modalità dual band per il wireless perchè la maggior parte dei router N oggi sul mercato ti fanno scegliere quale frequenza usare e non entrambe contemporaneamente.
Grazie a tutti in anticipo e ditemi qual'è il migliore secondo voi...

Zoronel
25-06-2010, 08:38
Salve Gente!!
Ecco il mio dubbio: a me servirebbe qualcosina in più di uno switch ethernet (che attualmente sto utilizzando) che abbia però anche il wireless, in quanto ho un netgear dgnd3300 (che andrei a collegare sulla porta wan e che mi gestirebbe la connettività) che col wireless, appunto, non mi raggiunge il piano interrato. Nel piano interrato ho lo studio, e nello studio ho (sullo switch appunto) 2 pc e una fotocopiatrice di rete. Vorrei poter utilizzare anche qui il wireless, ecco perchè vorrei prendere un router wireless che però non mi costi più del modem router che ho già acquistato :):)

Consigli? Avevo pensato al dir 300 dlink, è un prodotto che potrebbe fare al caso mio?

Grazie a tutti anticipatamente!

KoAle
25-06-2010, 13:40
Hai mai usato un HD attaccato all'USB del router? va tutto ok anche lì?
Fammi sapere... per il resto perfetto anche per me!

Ho provato con l'hd sia formattato fat32 che xfs ma o constatato una certa lentezza certo non satura la banda di una porta usb2

zimonty
25-06-2010, 22:11
Ho provato con l'hd sia formattato fat32 che xfs ma o constatato una certa lentezza certo non satura la banda di una porta usb2

Mille grazie.
Però a te non presenta il mio problema...
A me usando l'HD cade il collegamento fra pc e router.
Ora sono di partenza per due settimane di ferie.
Ma voglio/devo approfondire.
Grazie ancora per esserti ricordato
:ave:

rowiz
28-06-2010, 09:36
Qualcuno riscontra problemi particolari con router-wireless della tp-link per creare reti wireless con fastweb?

blues 66
30-06-2010, 21:12
Ciao a tutti sto cercando un router e che abbia la modalità dual band wireless N simultanea con lungo raggio d'azione(2,5 e 5 per intenderci come frequenza),Lan 10/100/1000 e magari usb per stampante o hd.
Ho trovato il:
- Linksys WRT610N (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT610N)
- D-Link Dir 855 (http://www.bitcity.it/test/940/pagina/0 ... r-855.html)
- Sitecom WL-390 (http://www.cristianofino.net/post/Arriv ... wi-fi.aspx).
- Buffalo WZR-AG300NH (che però non mi pare che abbia g/n simultanee)
eventualmente quali mi consigliate tra questi?e che modem aggiungerci?
Ricordo la modalità dual band per il wireless perchè la maggior parte dei router N oggi sul mercato ti fanno scegliere quale frequenza usare e non entrambe contemporaneamente.
Grazie a tutti in anticipo e ditemi qual'è il migliore secondo voi...

Netgear WRD 3700 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700

non tutti ti fanno sceglier 2,5 ohh 5 Ghz !! il

@ carciofone sò chi lo ha diciamo chè è un usato da circa un'annetto ... con scatola + i suoi driver che dici ??
spendo quei 50 euro e mi tengo il mio modem oppure prendo router+ modem assieme ... sè sì quale potrei aquistare ( rimanendo sù tecnologia N )

grazie ;)

tonainings
01-07-2010, 04:49
ragazzi devo cambiare il router e ho ristretto la scelta tra il dir-615 e il dir-635 ma non ho capito bene cosa hanno di diverso (la terza antenna l'ho vista anche io)

ho scoperto solo che il 635 ha una gestione avanzata per distribuire la banda secondo la volontà dell'utente e ha buone prestazioni con voip, e ha anche una porta usb(?)

ma oltre a questa roba che a me non frega niente ha qualche differenza sostanziale a livello di velocità o copertura?

aL0nSo
12-07-2010, 23:47
Salve raga, ho un problema col mio router. E' da un paio di mesi a questa parte che mi cade la linea, a giorni funziona bene e a giorni va male.. Però credo che sia un problema del wifi e non del modem di tiscali perchè collegando il pc col cavo al modem va tutto bene. Inoltre l'indicatore del segnale sulla barra di stard è diminuito, dal 5 tacche ovvero il max a 4. E' possibile che dopo un tot di tempo la scheda presente dentro il router wifi si deteriori perdendo in potenza ed efficienza? Cosa mi consigliate di comprare, router wifi nuovo o direttamente un modem-wifi che fa entrambe le cose? Anticipo una cosa, non ho limiti di spese, vorrei il miglior prodotto sul mercato. Grazie mille in anticipo.

Jammed_Death
14-07-2010, 10:57
ciao, sapete se esiste un router con queste caratteristiche

-8 porte gigabit
-wireless b\g\n

grazie

Aurora2008
16-07-2010, 15:17
Riporto la domanda che erroneamente ho inserito nel 3d sbagliato:
Poichè ho appena traslocato, nella nuova casa vorrei realizzare una rete wireless (per poter spostare il PC con il cambio delle stagioni). Avendo già un modem Linksys AM200 è il caso di prendere solo un router wifi? Cosa potreste consigliarmi, contando che router+modem verrebbero posizionati a piano terra, mentre il PC sarebbe in taverna (nel piano interrato al di sotto del router) e in camera al primo piano. L'uso della rete sarebbe anche per giocare online e scaricare torrent.

Grazie anticipatamente a coloro che interverranno :)

markich
19-07-2010, 13:42
Salve ragazzi, cosa ne pensate del Netgear WNR3500 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR3500)? Dovrei usarlo con Fastweb. Grazie!

Lorenzo del Grappa
24-07-2010, 14:50
Che modem mi consigliate di affiancare ad un LINKSYS WRT610N?
Cerco un prodotto molto stabile (con un buon aggancio della portante) che supporti fino all'ADSL2+

Grazie in anticipo per l'attenzione.

Marcocoppola88
02-08-2010, 13:42
saLVE STO PER SOSTITUIRE IL MIO ROUTER/MODEM DI ALICE CON QUALCOSA DI MEGLIO
sono indeciso tra il dlink 825 e il dlink 655

essendo entrambi router senza modem dovrei anche trovarmi un modem:
pensavo al dlink 320B ma qualche utente del forum mi ha detto che si surriscalda molto e che è broadcomm ma che significa non so cosa voglia dire qualcuno lo sa?
in alternativa pensavo ad un netgear DM111P http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DM111P

va bene questo modem con uno dei prodotti dlink sopra?

grazie.

harry-popper
04-08-2010, 22:49
ciao, sono un po ignorante in materia , siccome ho da poco messo a casa fastweb fibra e devo collegarci ps3/xbox360/2 pc/stampante ,iphone e un altro smartphone, tutti in wi-fi , ora vi chiedo:
mi serve davvero un router per collegarci tutti questi apparati o posso farne a meno?
lo chiedo perchè ho provato a collegarli tutti e mi funzionano , il mio quesito è dunque a che mi servirebbe un router? forse per collegare il tutto nello stesso momento oppure per altro?
grazie in anticipo.

blues 66
11-08-2010, 09:05
Scusate L'OT Auguri di Buone vacanze ... a tutti

sbaglio ?? io oppure vedo che... non siam tanto aiutati su questo forum ... e meno male

comunque diciamo che ,,,
D :ci son di mezzo le vacanze ! :gluglu: :asd: :sborone:
R : mi sà ...dovrò fare dà beta tester :D comprandone uno :D :D :D :D

harry-popper
11-08-2010, 14:46
Scusate L'OT Auguri di Buone vacanze ... a tutti

sbaglio ?? io oppure vedo che... non siam tanto aiutati su questo forum ... e meno male

comunque diciamo che ,,,
D :ci son di mezzo le vacanze ! :gluglu: :asd: :sborone:
R : mi sà ...dovrò fare dà beta tester :D comprandone uno :D :D :D :D

EGGIà!!!! :( ho notato anche io che all mia domanda non ha risposto nisuno!!!!
anche io sono in vacanza ma una sbirciatina al pc la do sempre ;)

pegasolabs
11-08-2010, 14:58
Le risposte non si ricevono perché altri utenti proprio come voi non sono tornati a dare qui il proprio feedback dopo aver fatto la propria scelta. Molti non hanno ancora capito che in un forum si prende ma si deve anche dare.
Ora cortesemente evitiamo messaggi fuori tema, grazie. :)

harry-popper
11-08-2010, 15:02
Le risposte non si ricevono perché altri utenti proprio come voi non sono tornati a dare qui il proprio feedback dopo aver fatto la propria scelta. Molti non hanno ancora capito che in un forum si prende ma si deve anche dare.
Ora cortesemente evitiamo messaggi fuori tema, grazie. :)

si, ma se uno fa una domanda è perchè ha bisogno di avere una risposta, quando ci sarà da dare lo farò (nel mio piccolo)
take it easy ;)

pegasolabs
11-08-2010, 15:04
si, ma se uno fa una domanda è perchè ha bisogno di avere una risposta, quando ci sarà da dare lo farò (nel mio piccolo)
take it easy ;)
Io la prendo easy, un pò meno quando vedo che tante persone prima hanno fatto lamentele simili alle vostre. Poi ottenuto quello che volevano sono scomparse.
Chiudiamo l'OT per favore.

madforthenet
11-08-2010, 19:33
Ciao
Siccome il funzionamento del mio Netgear DGN3500 è un po' coem altalenante nella mia tesat ricomincia a girare l'idea di cambiare se i problemi dovessero continuare , magari con una soluzione con modem e router separati.
In ballo come router avrei :
Netgear WNDR3700 WNDR3300 WNR3500
D-LINK DIR-635 o DIR-655
ma anche altri se me li segnalate.
Non deve essere necessarimente dual band . Poi c'è il modem da accoppiare e mi pare per tutti possa andare bene il D-LINK 320B.
Per ora è solo una idea , ma vorrie mettere le mani avanti e orientarmi nella scelta prima .
Che mi potete dire ?
Ciao Guido

blues 66
11-08-2010, 20:00
ciao Guido , guarda io son alla ricerca come tè il modem lo avrei già comunque dalle ricerche effettuate il Netgear WNDR 3700 è una buona macchina dual Band
come pure il D-link 655 ...poi io avrei considerato il LinkSys-Cisco WRT320n
ottimo pure lui come dual band mà non come il Netgear 3700 che ha la possibilità di andare in contemporaneaa sulle 2 reti da 2,4 o 5 Ghz
mentre il Linksys nò devi selezionarla tù
oppure ultima spiaggia è il Buffalo WZR-HP-G300NH mà non è un dual band ... e viene surclassato da l dklink
sembra che la scelta ricada o dlink655 e ricorda di prendere l'ultima versione A4 o LinkSys-Cisco WRT320n

tuti hanno la USB e son tutti tranne il Dlink 655 che lo trovi quasi allo stesso prezzo
l'unica è girare per i Vari thread ad esempio un TOP Chart di ultimissima uscita è il nuovo Netgear DGN2200

magari ti ho messo in testa più confusione , chiedo scusa mà a vedere i prezzi opterei per il Buffalo o il linksys :stordita:

mà poi un'altra chicca all'inizio dell'anno dovrebbe uscire la tecnologia sui 600/MBps ...ora a questo punto non sò se convenga di più , comprare un router usato da spenderci 40/50 euro magari tecnologia a 1 canale solo ma buona copertura ( vedi il Dlink 655 mà costa un botto ) oppure comprare la vecchia tecnologia G a Mààà staremo a vedere

ciao

madforthenet
11-08-2010, 20:38
Sinceramente mi preoccuperei di arrivo di nuove tecnologie , perchè alle volte non sempre c'è un guadagno.
In particolare mi riferisco proprio al funzionamento in inetrno dove è noto che salendo di frequenza da 2,4 a 5 GHz non si ha un guadagno anzi quasi sempre si ha una perdita.
Con la nuova tecnologia che dici tu a 600Mbps non so cosa possa succedere perchè non so su cosa si basa e non ho udea se si possa avere un gadagno o meno ininterni in termini di copertura e stabiità del segnale, che secondo me sono le cose basilari.
Staremo a vedere. Comunque grazie dei consigli.
Ciao
Guido

blues 66
11-08-2010, 21:01
figurati ...e per l appunto ti ho scritto poi per la tecnologia a 600MBps màà staremo a vedere ;)

ha proposito , lo faccio notare anche a @pegaso :) mà una volta , io avevo visto il thread del Netgear wnr3500 ho mi sbaglio ?? azzarola non lo trovo più :stordita: :confused:

ciao

madforthenet
11-08-2010, 21:11
Ho aggiunto alla mia lista il Netgear WNDR3300, me lo ero dimenticato.
Ora la parte lunga la lettura dei vari thread.
Mi concntreò innazitutto usando la funzione ricerca del forum concentrandomi su copertuta wifi e stabilità wifi.
Ciao

madforthenet
11-08-2010, 22:02
figurati ...e per l appunto ti ho scritto poi per la tecnologia a 600MBps màà staremo a vedere ;)

ha proposito , lo faccio notare anche a @pegaso :) mà una volta , io avevo visto il thread del Netgear wnr3500 ho mi sbaglio ?? azzarola non lo trovo più :stordita: :confused:

ciao

Io non l'ho mai visto ci solo solo pochi thread sparsi che non dicono gran che .
Puoi vedere qui
http://www.smallnetbuilder.com/index.php?option=com_wireless&Itemid=200
Vedi se ti può essere utile.
Ciao
Guido

blues 66
11-08-2010, 23:07
infatti ..anche se poi smallnetbuilder lo prendo con le pinze ..altro paese altra rete ;) l'unica cosa del wnr3500l è che ha il firmware modificabile , insomma tutti gli apparecchi o alkuni che hanno la sigla WRT /WNR , hanno e rilasciano firmware moddati , quindi più ..stabili basta vedere appunto le differenze sù smallnetbuilder non sò se hai visto la prova del 3500 con il firmware e non
insomma dei retest ...buttaci un 0cchio

oppure ti compri un buon 54G sito DD WRT

pegasolabs
11-08-2010, 23:32
Confermo quanto detto da madforthenet, purtroppo il thread per qel modello non c'è.

La lista che tengo sempre aggiornata è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815) :)

blues 66
11-08-2010, 23:46
@pegasolabs ... Ciao :O è veramente un peccato che non ci siano :) anche i modelli:
Linksys Dual-Band Wireless-N Gigabit Router (WRT320N) è un dual band
Buffalo Technology Nfiniti-N High Power Wireless Router & Access Point (WZR-HP-G300NH)

open source anche loro / ...

macchia nera
12-08-2010, 23:33
Dopo aver scoperto che il mio HAG mi permette di collegare solo due dispositivi per volta, mi trovo costretto a fare un bel upgrade alla mia rete domestica così composta:
1 PC fisso (eth)
1 netbook (Wi-fi n)
1 notebook (Wi-fi g)
1 smartphone (Wi-fi n)
in futuro si potrebbe aggiunger un TV con DNLA

il budget è di 100 €, ma se spendo meno sarei anche più contento. :)

Dopo essermi spazzolato tutto il thread sarei rimasto indeciso tra questi:
Buffalo WZR-HP-G300NH
Linksys WRT320N

Qualche consiglio?

PS vedo che sono i più gettonati e non sono l'unico arrivato alla stessa conclusione.
EDIT: aggiungo anche il D-Link dir-655

macchia nera
13-08-2010, 12:17
Buffalo WZR-HP-G300NH
Linksys WRT320N
D-Link dir-655

Sto approfondendo sui siti dei produttori è solo il Linksys è dual-band.
Questa tecnologia da dei vantaggi concreti per un utilizzo in un normale appartamento?

blues 66
13-08-2010, 14:32
potresti avere solo dei vantaggi se
1 hai il netbok con scheda wi-fi con tecnologia N
2 verrebbe sfruttata la banda dei 5 GHZ qualora , la 2,4 Ghz ha dei problemi ( poi bisogna vedere se la becca automaticamente ) alcuni router dà quanto ho letto non lo fanno , e quindi devi impostarla tù da pannello ;)

ecco ora mi trovo nelle canne più assolute siccome stò cercandooo pure un router per la wii , andando a leggere la comppatibilità , sul sito Nintendo cosa mi trovo :eek: :nono:

Scelta del router wireless
La console Wii è stata progettata per essere compatibile con la maggior parte dei router wireless per uso domestico e con gli standard di sicurezza wireless. Poiché non è disponibile un elenco delle marche e modelli di router supportati, per avere la certezza di acquistare un router compatibile con il tuo Wii, scegli un modello che offra le caratteristiche seguenti. Ricorda inoltre che per poter usare il Wii online è necessario disporre di una connessione a Internet a banda larga, ad esempio via cavo ad alta velocità o DSL.

Requisiti del router:

Trasmissione 802.11G/ 802.11B (o Mixed)
Questi standard di trasmissione dati sono supportati dalla maggior parte dei router attualmente in commercio. Controlla sulla confezione che il router supporti queste modalità di trasmissione. I router che supportano solo lo standard 802.11N o pre-N (o la tecnologia MIMO) potrebbero non essere compatibili con il Wii.
e adessoo :help:

Crittografia WEP e WPA/WPA2
Se vuoi abilitare la protezione wireless per il router, la console Wii è compatibile con i metodi di crittografia WEP, WPA e WPA2.
Esistono diverse varianti del protocollo WPA. Il Wii è compatibile con:
WPA - PSK (TKIP)
WPA - PSK (AES)
WPA2 - PSK (AES)

spero siano solo delucidazionim vecchie perchà senò a sto punto mi prendo veramente un 54 G
son veramente :confused:

macchia nera
13-08-2010, 14:45
potresti avere solo dei vantaggi se
1 hai il netbok con scheda wi-fi con tecnologia N
2 verrebbe sfruttata la banda dei 5 GHZ qualora , la 2,4 Ghz ha dei problemi ( poi bisogna vedere se la becca automaticamente ) alcuni router dà quanto ho letto non lo fanno , e quindi devi impostarla tù da pannello ;)

ecco ora mi trovo nelle canne più assolute siccome stò cercandooo pure un router per la wii , andando a leggere la comppatibilità , sul sito Nintendo cosa mi trovo :eek: :nono:

Scelta del router wireless
La console Wii è stata progettata per essere compatibile con la maggior parte dei router wireless per uso domestico e con gli standard di sicurezza wireless. Poiché non è disponibile un elenco delle marche e modelli di router supportati, per avere la certezza di acquistare un router compatibile con il tuo Wii, scegli un modello che offra le caratteristiche seguenti. Ricorda inoltre che per poter usare il Wii online è necessario disporre di una connessione a Internet a banda larga, ad esempio via cavo ad alta velocità o DSL.

Requisiti del router:

Trasmissione 802.11G/ 802.11B (o Mixed)
Questi standard di trasmissione dati sono supportati dalla maggior parte dei router attualmente in commercio. Controlla sulla confezione che il router supporti queste modalità di trasmissione. I router che supportano solo lo standard 802.11N o pre-N (o la tecnologia MIMO) potrebbero non essere compatibili con il Wii.
e adessoo :help:

Crittografia WEP e WPA/WPA2
Se vuoi abilitare la protezione wireless per il router, la console Wii è compatibile con i metodi di crittografia WEP, WPA e WPA2.
Esistono diverse varianti del protocollo WPA. Il Wii è compatibile con:
WPA - PSK (TKIP)
WPA - PSK (AES)
WPA2 - PSK (AES)

spero siano solo delucidazionim vecchie perchà senò a sto punto mi prendo veramente un 54 G
son veramente :confused:

Tutti i router N che ho visto (i 3 che ho postato) sono compatibili anche con G, non vedo perchè dovresti avere problemi con la WII (tra l'altro ce l'ho anch'io, mi ero dimenticato di aggiungerla nella mia rete domestica :doh:), l'unica inconveniente è che se ti connetti insieme un g ed un n andranno tutti e due a g.

blues 66
13-08-2010, 14:48
ha a già sono andato nelle canne + assolute continuando a leggere , sui router Dual /single band /con tecnologia N ecc

chiedo venia ...comunque grazie

harry-popper
13-08-2010, 17:43
ciao, sono un po ignorante in materia , siccome ho da poco messo a casa fastweb fibra e devo collegarci ps3/xbox360/2 pc/stampante ,iphone e un altro smartphone, tutti in wi-fi , ora vi chiedo:
mi serve davvero un router per collegarci tutti questi apparati o posso farne a meno?
lo chiedo perchè ho provato a collegarli tutti e mi funzionano , il mio quesito è dunque a che mi servirebbe un router? solo per collegare il tutto nello stesso momento oppure per altro?
grazie in anticipo.
uppo perchè ancora non mi ha risposto nessuno

macchia nera
13-08-2010, 18:03
uppo perchè ancora non mi ha risposto nessuno

Se non metti un router puoi collegare al massimo 2 dispositivi (o 3 a seconda del contratto) contemporaneamente.
Se questa condizione per te è sufficiente non hai bisogno del router, se invece ti capita spesso che avresti bisogno di averne 3 o + collegati insieme (come sta capitando a me) allora hai bisogno di un router.

macchia nera
13-08-2010, 21:17
Il QoS da dei vantaggi significativi o è utile solo in caso di streaming?
Lo chiedo perché il Buffalo e il D-link ce l'hanno, mentre il Linksys no, ma sembrerebbe che il più performante sia proprio quest'ultimo (da smallnetbuilders).

Grazie.

PS In questo forum ci sente un po' come il sodio nella pubblicità dell'acqua. :D

harry-popper
13-08-2010, 23:47
Se non metti un router puoi collegare al massimo 2 dispositivi (o 3 a seconda del contratto) contemporaneamente.
Se questa condizione per te è sufficiente non hai bisogno del router, se invece ti capita spesso che avresti bisogno di averne 3 o + collegati insieme (come sta capitando a me) allora hai bisogno di un router.

in fibra sono 4 contemporaneamente

macchia nera
14-08-2010, 09:35
in fibra sono 4 contemporaneamente

Beato te, a me 4 basterebbero e non sarei qui a cercare un router, con l'aggravante che ne capisco poco, sto andando di Wikipedia a manetta per avere una vaga idea di cosa si sta parlando.

zimonty
14-08-2010, 11:00
Ho avuto per lungo tempo un problema con il mio Buffalo.
Alla fine chiarito che non c'entrava niente Buffalo ma quella pena di Winzozz posso dire che Buffalo ha un rapporto qualità prezzo eccellente, una varietà di funzioni forse anche troppo ampia ma per gli smanettoni davvero non male.
La gestione dello streaming lo trovo buona, meno la velocità del trasferimento file sull'unità di rete, ma qui ho letto problema comuni per altri modelli più cari... e anzi vinceva il buffalo.

Alla fine mi sento di consigliarlo :)

macchia nera
14-08-2010, 11:14
Ho avuto per lungo tempo un problema con il mio Buffalo.
Alla fine chiarito che non c'entrava niente Buffalo ma quella pena di Winzozz posso dire che Buffalo ha un rapporto qualità prezzo eccellente, una varietà di funzioni forse anche troppo ampia ma per gli smanettoni davvero non male.
La gestione dello streaming lo trovo buona, meno la velocità del trasferimento file sull'unità di rete, ma qui ho letto problema comuni per altri modelli più cari... e anzi vinceva il buffalo.

Alla fine mi sento di consigliarlo :)
Quanti dispositivi ci colleghi contemporanemente?
Come te li gestisce?
Grazie comunque per il feedback che hai dato, molto utile.

blues 66
14-08-2010, 13:17
scusate l'intervento :
@macchianera
differenze il QoS o l'UPnp
QoS http://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio in parole povere http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13661112&postcount=15
o l'UPnp http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Plug_and_Playin parole povere http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9639692&postcount=2

quoto zimonty...Alla fine mi sento di consigliarlo

sè dalle aspettative e leggendo anche in giro sembra promettere bene , mi sà chè lo aquisterò ,
sè macchia nera ed io lo aquistiamo siam in 3 :)

macchia nera
14-08-2010, 13:25
sè dalle aspettative e leggendo anche in giro sembra promettere bene , mi sà chè lo aquisterò ,
sè macchia nera ed io lo aquistiamo siam in 3 :)

Grazie per le risposte.

Riguardo al Buffalo, vediamo, ho ristretto la scelta a due: Buffalo appunto e Linksys, il D-link l'ho scartato perché pur non essendo male è un po' vecchiotto per i miei gusti.
Adesso farò un attento confronto tra i due e vediamo chi la spunta.

In ogni caso vi tengo aggiornati.

blues 66
14-08-2010, 14:48
io tengo in considerazione anche questo netgear Wnr3500 :D

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR3500
non ha l'usb perchè poi mi son reso conto che serve a poco ...avendo già :
la Wii che ha 2 USB
e il Player Multimediale altrettanto .con 2 porte USB che sfrutta la tecnologia N altrettanto ... a cosa mi servirebbe il router , con l'usb :sofico: scherzo

comunque mi serve stabilità e supporto , e capacità di reggere molte connessioni + range WI-FI ... Copertura 8 antenne credo che aiutano :D
purtroppo devo spezzare una lancia , in favore di Netgear e D-Link
la Linksys , ho notato purtroppo fà dei buoni prodotti mà è sempre CISCO ... ed il supporto lo dà solo alle grandi aziende , come credo la Buffalo almeno credo se dico una , castroneria fucilatemi ;)

zimonty
14-08-2010, 15:52
Purtroppo non posso dare molti feedback su vari aggeggi connessi contemporaneamente.
Dato che fino a poco tempo fa per colpa di Winzozz 7 non potevo uTorrentare/eMulizzare ho lasciato il tutto andare senza QoS poiché siamo in 2 in casa.

Abbiamo un Nintendo DSi, una PS3, due iPhone, un Macbook, un pc fisso.

Al massimo possiamo mentre si guarda una cosa in streaming navigare con l'iPhone o con il Macbook (l'altro/a) ed uno o entrambi connettersi con l'iPhone.
Problemi mai, però appunto se intendi per dire come gestisce la connessione di più dispositivi sotto stress, appunto se eMulizzo dal pc, chiaro che un pò di QoS va settato.

A livello di menu è ricchissimo, puro troppo.
Io lo uso combinato ad un DLINK DSL320B come modem, e devo dire che è un'ottima accoppiata.

Uno dei modelli che avete citato prima, forse il Netgear, aveva il tasto per disattivare lo wireless, ecco una cosa del genere sarebbe stata carina.

Certo che sicuramente al giorno d'oggi non prenderei mai in considerazione un router senza porta USB, semmai mi rammarico che ne abbia una sola per poter avere non solo una unità di rete ma anche una stampante di rete (che cmq è in rete ma tramite pc che quindi deve essere acceso).

macchia nera
14-08-2010, 19:22
Ho chiamato l'assistenza Fastweb e mi hanno portato a 3 le connessioni simultanee con l'HAG.
Per adesso mi bastano, quindi niente router.

Grazie comunque a tutti quelli che mi hanno aiutato.:)

blues 66
14-08-2010, 20:28
@ zimonty

mi sà che ho optato per il Netgear

Confermo quanto detto da madforthenet, purtroppo il thread per qel modello non c'è.

La lista che tengo sempre aggiornata è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815) :)

sii potrebbe aprire?
visto il futuro aquisto ?


Salve ragazzi, cosa ne pensate del Netgear WNR3500 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR3500)? Dovrei usarlo con Fastweb. Grazie!

consigliato ;)

Ho chiamato l'assistenza Fastweb e mi hanno portato a 3 le connessioni simultanee con l'HAG.
Per adesso mi bastano, quindi niente router.

Grazie comunque a tutti quelli che mi hanno aiutato.:)

de niente , beato tè ...

pegasolabs
14-08-2010, 21:00
sii potrebbe aprire?
visto il futuro aquisto ?
Si certo, appena hai il router contattami in PVT e ti do qualche indicazione sulle modalità ;)

blues 66
14-08-2010, 23:11
ok ;)

zimonty
14-08-2010, 23:31
Spero che si riveli un buon acquisto, anche se consigliarlo ancora prima di averlo mi pare un attimino troppo ottimista :p

Più seriamente parlando, non mi è ben chiaro (siccome nell'altro topo in cui parlavamo del mio problema con l'unità di rete è venuto fuori alla fine che avevi un pò di confusione con l'argomento) se questo router non ha l'USB come mi pare tu abbia detto se hai capito cosa comporta e se ti sta bene così.

Perché tu hai cominciato a seguire il discorso mio del Buffalo proprio in merito al Nas, eri interessato e molto alla questione.

Quindi non vorrei che adesso ci fosse un altro frainteso dietro la questione.

Solo una segnalazione per te, poi magari hai tutto chiarissimo ci mancherebbe!

In ogni caso, buon acquisto!

zimonty
14-08-2010, 23:38
P.s.: se ti possono essere utili per approfondire questi link, poiché parlano di due modelli differenti...
http://alatest.it/recensioni/bridge-e-router/netgear-wnr3500l/po3-88422642,101/
http://alatest.it/recensioni/bridge-e-router/netgear-rangemax-premium-wireless-n-gigabit-router-wnr3500/po3-57073447,101/

Qui c'è anche qualche info sul buffalo:
http://alatest.it/recensioni/bridge-e-router/buffalo-wzr-hp-g300nh/po3-76083627,101/

Ciauz!!!

blues 66
15-08-2010, 09:54
Innanzitutto Buon ferragoasto ... a tutti
@zimonty ciao guarda , la scelta è stata fatta in base alle mie esigenze , se poi lo aquisterò le scriverò nel 3D specifico .

all'utente markich , non lò consigliato gli ho solo schiacciato l'occhiolino , visto che per l'appunto lo deve usare su linea Fastweb ... 2 miei conoscenti lo hanno appunto e si trovan bene e quindi il Netgear WNR 3500 potrebbe fare al caso suo.. magari poi non lo prende ...e vabbè pazienza poi appunto dipende dalle esigenze dell'utente ...
quello che non comprendo è la tua scrittura :confused:

"Perché tu hai cominciato a seguire il discorso mio del Buffalo proprio in merito al Nas, eri interessato e molto alla questione.....
Quindi non vorrei che adesso ci fosse un altro frainteso dietro la questione. "

Quale fraintesio ??...anzi mi pare di aver chiesto ;) ...Forse hai frainteso Tu '?
scusami mà una persona non può chiedere prima di aquistare ? se ho sbagliato invece Io chiedo Venia ...Una persona può essere interessato all'oggetto "Buffalo " e poi non lo essere più ...
dà come hai scritto sembra che sei offeso ? :stordita:

Sorvoliamo
IL NAS e ....come già spiegato io ho 2 apparecchi con 2 porte USB quindi basta che gli metto una Pen DRIVE e ricevo il segnale del Router ...e del PC
il NAS a mè non serve ... hai compreso adesso :D copertura WiFi ...ottima +tecnologia Mimo ...possibilità di impostare i parametri delle connessioni 24/54/108/130/150/ ecc ecc fino a 300 mbps
il Qos , Nap/Nas UPnp ...
ed altre cose , sinceramente mene posson fregar di meno , l'importante è che faccia il suo dovere... di router con multi connessioni stabili ;) e lom fà
poi tiìeni in considerazione possibilità di relase firmware DD WRT ( anche se poi netgear credo abbia un buon supporto consumer ) esempio di netgear e Dlink questi li trovi ... in ogni CC (centroComm.Le ) mentre Linksys (CISCO) e Buffalo stiam parlando , per carità di 2 Ottime Aziende ,fai fatica a trovarli mà il Supporto per il cliente consumer lascia un Pòchetto a desiderare ... purtroppo !!
danno più importanza alle Aziende .. Ohh mi sbaglio :rolleyes: Mhàà non credo

... io leggendo e confrontandomi mi son fatto un'idea ;) i forum esiston appunto per scambi di opinioni ...e dè peer questo che ti ringrazio , per avermi dato una tua Opinione ;) :mano:
per le recensioni io son come S. Tommaso :D e le prendo con le pinze :O
potrebbero essere vere e false .vedi esempio Smallnetbuileìder ...forse è più autorevole di Alatest o CNET ...esempio : mà purtroppo i lopro TEST li Fanno sulle loro RETI ADSL ... e non su quelle ITALIANE

spero di essermi spiegato in 5 parole "aver esaudito ogni tuo dubbio ".

ciao Blues 66;)

zimonty
15-08-2010, 11:24
Penso tu abbia frainteso il mio tono.
Io potevo avere quel tono se fossi stato un venditore della Buffalo.
Oppure se tu avessi promesso di acquistare il mio Buffalo e poi cambiato idea.

Però capisco che da righe scritte, senza facce da vedere e toni da sentire, ci si può fraintendere.

Quindi nessun problema per me :)
Ero molto calmo, sono molto calmo, e non c'è tono polemico.
Se sembrava mi scuso: non ci voleva essere.

Per me il concetto, che ribadisco e secondo me hai frainteso l'utilità di ciò di cui io parlo, è che se mi chiedi con un certo interesse una cosa poi è difficile che questa esigenza ti sia scomparsa.
Quello che fanno il Linksys, il Buffalo, il DLink, e non fa il Netgear è una cosa ben precisa.
Io ho PS3 che scarica e carica direttamente 1/da un HD attacato al router, idem il pc fisso, idem il macbook.
E' molto comodo per vedersi un film la sera, per non avere 3 volte la stessa libreria musicale, per scaricare programmi se sono al pc anche per mac e ps3 e viceversa e poi passarseli senza muoversi e senza dover tenere uno dei tre acceso (cosa che devo fare per usare la stampante in rete e la cosa già a me resta sul c...o!).
Poi magari uno smuove un HD esterno per i vari devices, legittimo. Mi premeva solo evidenziare la differenza, tutto lì.

In buona sostanza, se hai 300GB di multimedialità o di programmi, li puoi scaricare diversi direttamente lì sia che tu vada di mulo da pc, di torrent da mac, di browser da ps3.
E li puoi copiare/playbackare su qualunque devices senza niente altro di acceso. Io avevo capito che era questo che ti interessava dall'altro topo.

E mi ero allarmato solo perché pensavo tu non avessi capito e stavo per spendere soldi con una info in meno in mano. Evidentemente non sarà così.
Se hai capito questo e sono semplicemente cambiate le tue esigenze, ma ci mancherebbe fai bene a seguire le nuove esigenze.

Però preferisco essermi preso un tuo tono rimbrottoso addosso ma aver provato, se avessi avuto ragione, ad avvisarti.

Quindi bene così :Prrr:

cris2
15-08-2010, 16:23
Scusate , avrei bisogno di consigli.

Devo collegarmi in wifi con solo 1 pc alla stampante multifunzione canon mp560 .
E' sufficiente un access point per avere tutte le funzioni della stampante compreso lo scanner o necessita anche di un print server?

Già che ci sono, vicino a casa ho la possibilità di acquistare 2 modelli
di access point.

Sitecom Wireless Network Access Point 300N WL-331
D-Link DAP-1522

Quale dei due è migliore?

Vi ringrazio anticipatamente per le risposte. :cool:

blues 66
15-08-2010, 20:41
@Zimonty :D
non ti devi scusare ;) credo ci sia stato un fraintendimento ...e niente più ...
ciao ;) alla prossima :D

Wawacco
16-08-2010, 17:24
Salve a tutti, starei cercando un router ethernet che soddisfi i seguenti punti in ordine di importanza:

1) Stabilità anche a carico pesante, carico pesante vuol dire p2p on, download da un altra parte, navigazione wireless da un altra, trasferimento in gigabyte da un pc all'altro di grossi file ecc.. tutto stabile senza avere disconnessioni o robe così..

2) Velocità Internet e Ping inalterata come dovrebbe.

3) 10/100/1000

4) Wireless funzionale, la velocità importa relativamente (54 Mb bastano e avanzano per dire..) ma di certo nel caso non la disprezzo.

5) In caso di mancanza di corrente DEVE mantenere i setting.

6) Nessun Ronzio di sorta (ebbene si mi è capitato anche questo lol)

7) Budget entro i 100 euro

Avevo adocchiato il Linksys WRT320N che ha tutto ciò che mi interessa (forse anche di più), che ne pensate ?
Sono un po frenato dai commenti sul forum linksys per quanto riguarda la velocità di codesti router però, sul WRT320N non ho trovato nulla in particolare ( per ora..) ma ad esempio sul WRT610N leggo di tantissima gente che si lamenta di problemi di velocità, come anche su altri router Linksys : /, da una parte leggo che sono ottimi router (del resto sottomarca di Cisco), dall'altra leggo ste cose bho, illuminatemi :asd:.

redhat79
18-08-2010, 15:31
salve ragazzi e da qualche giorno che vi seguo e che leggo i post che sembrano adatti alle mie richieste ma non riesco ad uscire dalla confusione ....cerco di esporVi il mio problema e spero che voi mi possiate sinceramente dare una mano ... Ho acquistato una linea Internet WiFi che a giorni dovrebbe essermi installata essa è già prevista di modem e firewall io dovrei collegare il cavo ethernet dell'antenna su un router con porta wan per un Server con 4 schede Ethernet installate visto che la connessione prevede 5 IP pubblici che io vorrei sfruttare per vari servizi FTP WEB e Bk ecc.ecc. ma non riesco a scegliere un router buono / ottimo qualità / prezzo e vorrei chiedervi a Voi qualke consiglio diciamo che cerco un router che abbia le seguenti caratteristiche FW VPN e 4 porte Lan e se possibile ma non essenziale WIFI. Vi prego aiutatemi ... :mc: :help:

Drakogian
23-08-2010, 11:43
Un saluto a tutti... ;)

Cerco consiglio per un Router ethernet da inserire nella mia nuova casa:

La situazione è questa:


Connessione Internet: Fastweb fibra.
Rete casalinga: cablata.
PC fissi: 3 (Gigabit RJ-45 Ethernet port).
Nas: 1 (Qnap TS-219P).
Multimediale: 1 (WD TV Live Media Player).
Console gioco: 0 (in futuro 1)

Che router mi consigliate ?
Penso che dovrò prendere anche uno switch 10/100/1000Mbps, giusto ?

Non ho intenzione di usare alcun collegamento wireless quindi preferirei un router che mi consenta di spegnere/disattivare la sezione wireless.

tornadobluVR
23-08-2010, 16:00
che mi dite del D-link DIR-615 Wireless N 300 Router

Link 1 (http://www.dlink.com/products/?pid=565)Link 2 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319391281&p=1197318958684&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper)

trovato sui 40 euro

e' interessante o ce' di meglio a quel prezzo?

si lo so non ha l'USB .... :(

cm0901
27-08-2010, 10:05
Salve vorrei un consiglio per passare dal mio Linksys WRT160NL ad altro. In casa ho due laptop (di cui uno con interfaccia Wireless-N), un cellulare con Android, una stampante wireless e un Home Server (questo da collegare via cavo). Volevo un router che andasse bene in wireless (tenendo il portatile a mezzo metro non riesco neanche a prendere segnale pieno, figuratevi) e che avesse un'interfaccia di gestione piuttosto avanzata (quella del Linksys non mi permette neanche di vedere le connessioni UPnP o di riavviare il router...). La USB non mi interessa perché tanto ho l'home server su cui metto tutte le cose da mettere in sharing.

Cosa mi consigliate?

markich
27-08-2010, 12:18
Salve vorrei un consiglio per passare dal mio Linksys WRT160NL ad altro. In casa ho due laptop (di cui uno con interfaccia Wireless-N), un cellulare con Android, una stampante wireless e un Home Server (questo da collegare via cavo). Volevo un router che andasse bene in wireless (tenendo il portatile a mezzo metro non riesco neanche a prendere segnale pieno, figuratevi) e che avesse un'interfaccia di gestione piuttosto avanzata (quella del Linksys non mi permette neanche di vedere le connessioni UPnP o di riavviare il router...). La USB non mi interessa perché tanto ho l'home server su cui metto tutte le cose da mettere in sharing.

Cosa mi consigliate?
Mmmh..anche se ha l'USB ti consiglio comunque il Netgear WNDR3700, ce ne sono pochi di migliori come estensione wireless.

Drakogian
27-08-2010, 14:37
Mmmh..anche se ha l'USB ti consiglio comunque il Netgear WNDR3700, ce ne sono pochi di migliori come estensione wireless.

Quoto... ottimo router... ;)

alfri
28-08-2010, 11:01
Ragazzi me ne serve uno economico da collegare a fastweb.giusto per avere qualche indirizzo ip in piu.va bene quello che trovo dato che mi serve economico?
Questi vanno bene
http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?pmodel=TL%2DWR741ND
http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=135

Stevesteve
28-08-2010, 12:45
Ragazzi me ne serve uno economico da collegare a fastweb.giusto per avere qualche indirizzo ip in piu.va bene quello che trovo dato che mi serve economico?
Questi vanno bene
http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?pmodel=TL%2DWR741ND
http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=135

anche io per fw ho appena comprato netgear RP614v4. Mi avevano detto che deve essere SENZA modem, e io non volevo wifi. Prezzo intorno a 40 da pixmania.

ciao

Stefano

ps funziona, il tutto è molto rallentato ma ce l'ho da 2 gg e credo dipenda da mia incapacità - finora -di fare un buon settaggio.

alfri
28-08-2010, 13:30
anche io per fw ho appena comprato netgear RP614v4. Mi avevano detto che deve essere SENZA modem, e io non volevo wifi. Prezzo intorno a 40 da pixmania.

ciao

Stefano

ps funziona, il tutto è molto rallentato ma ce l'ho da 2 gg e credo dipenda da mia incapacità - finora -di fare un buon settaggio.

a me serve prettamente per il wifi.

harry-popper
01-09-2010, 10:55
scusate, questo

BELKIN Router Wireless Potenziato
Router Wireless - 150Mbps
compatibile con gli standard IEEE 802.11b/g/Draft n
Switch Ethernet 4 porte - Firewall SPI

può andare bene per collegarlo a una rete fastweb fibra per poter collegarci stampante wi-fi ,2 pc uno smartphone uan ps3 e una xbox360 e condividere file tra questi dispositivi?
grazie

doc octopus
01-09-2010, 11:06
saLVE STO PER SOSTITUIRE IL MIO ROUTER/MODEM DI ALICE CON QUALCOSA DI MEGLIO
sono indeciso tra il dlink 825 e il dlink 655

Soon due prodotti diversi. Il dir-655 attualmente è molto più stabile.


in alternativa pensavo ad un netgear DM111P http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DM111P

va bene questo modem con uno dei prodotti dlink sopra?

grazie.

Si, va bene. Il netgear non è un'alternativa, è una prima scelta.

Drakogian
01-09-2010, 11:44
scusate, questo
BELKIN Router Wireless Potenziato
Router Wireless - 150Mbps
compatibile con gli standard IEEE 802.11b/g/Draft n
Switch Ethernet 4 porte - Firewall SPI

può andare bene per collegarlo a una rete fastweb fibra per poter collegarci stampante wi-fi ,2 pc uno smartphone uan ps3 e una xbox360 e condividere file tra questi dispositivi?
grazie

Se rientra nel tuo budget, prova a leggere/chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072972

harry-popper
01-09-2010, 11:52
Se rientra nel tuo budget, prova a leggere/chiedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072972

no, decisamente non è nel mio budget , quindi quello che ho linkato io nn va bene?

harry-popper
01-09-2010, 11:56
scusate, questo
BELKIN Router Wireless Potenziato
Router Wireless - 150Mbps
compatibile con gli standard IEEE 802.11b/g/Draft n
Switch Ethernet 4 porte - Firewall SPI

può andare bene per collegarlo a una rete fastweb fibra per poter collegarci stampante wi-fi ,2 pc uno smartphone uan ps3 e una xbox360 e condividere file tra questi dispositivi?
grazie

scusate ma ho sbagliato link il router che vorrei prendere è
BELKIN Router Wireless N
Router ADSL Wireless N - 300Mbps
conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g
Switch Ethernet 4 porte - Firewall SPI

:read:

pegasolabs
01-09-2010, 19:50
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post e quote editati.

aL0nSo
01-09-2010, 22:03
Raga, posso affiancare questo router al mio modem Pirelli della Tiscali con linea da 8mbit e voip?


D-LINK Router Wireless N Gigabit DIR-655
- Specifiche IEEE 802.11n
- Compatibilità retroattiva con reti wireless 802.11g/11b
- Una porta WAN 10/100/1000Mbps
- 4 porte LAN 10/100/1000Mbps con supporto Jumbo Frame
- Porta USB 2.0 per una semplice configurazione con Windows Connect Now
- Firewall NAT e SPI (Stateful Packet Inspection) con funzione VPN pass-through
- Filtraggio dei contenuti con bloccaggio URL e pianificazione
- DNS dinamico
- Quality of Service (QoS) con StreamEngine e Wireless LAN Intelligent Stream Handling (WISH)
- Supporto Wireless Multimedia (WMM)
- Semplice configurazione della cifratura wireless a portata di clic (Wireless Protect Setup)
- Supporto 802.1X RADIUS
- Antenna scollegabile (connettore SMA, femmina)
- Semplice programma di configurazione D-Link Click’n Connect
- Gestione basata sul web

aL0nSo
02-09-2010, 00:55
Eddai raga, nessuna anima pia può aiutarmi?

harry-popper
02-09-2010, 22:11
scusate, questo

BELKIN Router Wireless Potenziato
Router Wireless - 150Mbps
compatibile con gli standard IEEE 802.11b/g/Draft n
Switch Ethernet 4 porte - Firewall SPI

può andare bene per collegarlo a una rete fastweb fibra per poter collegarci stampante wi-fi ,2 pc uno smartphone uan ps3 e una xbox360 e condividere file tra questi dispositivi?
grazie
Io ho solo l'esigenza di poter condividere file tra pc/ps3/xbox(cosa che con il solo hag fastweb non riesco a fare) e collegarci la stampante wireless, quindi questo qui potrebbe andare bene?

D-LINK - DIR615 Nero/Silver

Wirless Router - Gateway (funzionalita modem NON inclusa), Access Point Wireless 300 Mbps Rangebooster N 650 Draft 802.11n, Switch 4 porte 10/100Mbps + 1 porta Wan (per funzioni routering) per connessione a modem ethernet anche ADSL esterno. MIMO (Multiple Imput Multiple Output), tecnologia più performante in grado di gestire un sistema di 2 antenne multiple integrato per una miglior copertura del segnale radio. Completo di power adapter/trasformatore esterno.

jarod__1983
07-09-2010, 08:39
Ciao a tutti!ho la necessità di acquistare un router wifi con porta WAN per condividere la connessione tra più di un PC, quale modello mi consigliate?

Generalmente sono abituato con l'interfaccia dei netgear, ma mi adatto a qualsiasi marca considerando che non vorrei spendere cifre folli.

Attendo un vostro cortese riscontro

wijjyu
07-09-2010, 11:24
Mmmh..anche se ha l'USB ti consiglio comunque il Netgear WNDR3700, ce ne sono pochi di migliori come estensione wireless.
Per il gaming è meglio questo o il wl309 di sitecom? mi riferisco anche al wireless, dato che sono costretto a usarlo 9 volte su 10 anche quando gioco. Inoltre, ho un netgear dg834g, so che è un router con modem quindi sono un po' off topic, ma se qualcuno lo conosce mi può dire se passando al 3700 o wl309 otterrò sensibili miglioramenti?

antoniousa11
12-09-2010, 18:43
Salve a tutti dovrei acquistare un access point per collegarci:
1.Portaile
2.imac
3.indeciso se prendere un stampante con wifi o senza che poi andrò a collegare all'access point la differenza sarebbe di 20€(utilizzo l'offerta apple dello sconto di 80€)
3.un HD esterno da condizidera in wifi (per questo se mi consgliate qualche modello)
4.un iphone

La mia casa si basa su un solo piano e con la mia vecchia antenna che avevo sulla scheda madre asus p5k3 era coperta tutta la casa.
Utilizzo una connessione alice a 7mega e non sono interessato per il momento alla 20mega(nel mio paese purtroppo non arriva)
il suo uso maggiore sono il web in rete e video HD su youtube, ma saltuariamente.

Ho dato un'occhiata al sito della belkin ed ho notato che con 20€ in più potrei prendere la soluzione modem+router anzichè solo router.
Io ho un router della zyxel che purtoppo non ha il wifi un pò vecchiotto ma super funzionante anche se qualche volta mi ha lasciato a piedi.

il prodotto perfetto sarebbe time capsule, ma sinceramente costa troppo il mio budget è limitato non vorrei superare i 60€ ma se per avere qualcosa migliore non mi perdo per 10 venti euro.

Grazie

braindamage87
14-09-2010, 14:15
Salve a tutti,
sto cercando un router wireless gigabit e non vorrei spendere più di 100 euro. Devo sostituire il mio d-link2740B perché i 100 megabit mi cominciano ad andare stretti...

Sono attratto dal D-link DIR-655...c'è di meglio al mio budget?

Grazie!

koral
16-09-2010, 17:58
ciao a tutti,
cercherei qcosa di simile a questo
http://www.cnet.com.au/linksys-wrt54g3g-240060942.htm
con connessione 3G. La 3G mi servirebbe di "backup" nel caso non andasse l'adsl di casa in modo da poter inviare cmq degli avvisi per un allarme realizzato con ipcam. Inoltre..il top sarebbe avere anche qualche porta usb..almeno una :)
E dovrei poter fare anche il forward di alcune porte..(ma credo che sono funzioni di base per un router..o no???)
Consigli? :)

Coma White
20-09-2010, 21:44
Riporto qua il mio post, visto che un moderatore ha "gentilmente" pensato di chiudermi il post anzichè spostarlo direttamente nel thread.

Avrei bisogno di comprare un router casalingo per bypassare il limite di 3 ip del router Pirelli Fastweb.

Stavo cercando qualcosa che facesse al caso mio e che soprattutto non costasse molto.

Ho visto che molti shop online vendono molti di questi prodotti a marchio TP-Link con prezzi che arrivano a costare una ventina di euro in meno rispetto ai rodati Netgear.

Come sono? Qualcuno ce li ha? Funzionano bene o rischio di ritrovarmi una linea che vada a singhiozzo o un router che tra un anno è da buttare?

In alternativa stavo valutando il Netgear WGR614, che mi sembra il prodotto entry-level..

Alternative che si possano collocare a metà tra i due?

koral
20-09-2010, 23:59
io ho trovato questo..e mi sembra molto valido.
http://www.tomshw.it/cont/news/tp-link-tl-mr3420-un-router-wi-fi-e-3g/25946/1.html

Sono tentato all'acquisto..:)

Coma White
22-09-2010, 12:57
Quindi dici che i TP-Link sono router validi?
Buono a sapersi.

braindamage87
22-09-2010, 13:04
A proposito di TP-link ho appena acquistato il router gigabit WR-1043nd. Mi sono affidato a questo marchio dato che il mio vicino di casa ha un modem router di questa marca acceso 24h e non ha mai avuto problemi, e ne ho usato uno anch'io durante la settimana che il mio 2740b era in assistenza. Inoltre ho speso la metà rispetto al DIR-655 che volevo inizialmente comprare...

Considerando che ho speso solo 50 euro è un ottimo prodotto. Inoltre volendo ci si può installare anche il firmware dd-wrt. Non so perché tutti parlino male di tp-link: in base alla mia esperienza sono dei prodotti discreti con un'ottimo rapporto qualità/prezzo.

angaran
24-09-2010, 19:08
Salve a tutti, io starei cercando un prodotto che sia in grado di funzionare come download machine sia su torrent che su rete ed2k ( amule, mldonkey o altro ). So che quest'ultimo requisito aggiunge parecchio al bisogno di RAM; mi sapreste indicare un qualche router che sia in grado di far questo ( e che sia wireless-n 300 )?

Io ho visto finora solo l'Asus RT-N16 ( 128 MB RAM ) ma pare quasi introvabile.

jardel
26-09-2010, 10:53
ciao sapete consigliarmi un router affidabile con spesa tra i 50 e i 100€ ???

ero orientato sui d-link ma vedo nei centri commerciali che ci sono sitecom netgear pero' so con sicurezza che i d-link sono ottimi router.
vengo da un usrobotics che non so a parer vostro come sia

non so se prenderlo wireless n o g. se con 1 2 o 3 antennine-

avete modelli da consigliarmi?


grazie;)

giupeppo
26-09-2010, 11:20
ciao,anche io vorrei un consiglio sull'acquisto di un router.
ho fastweb quindi devo optare per uno senza modem giusto?
il mio attuale apparecchio ha una potenza del segnale wireless veramente ridotta (a 15-20mt prende una sola tacca :muro: ), se passassi ad un router con standard N risolverei secondo voi? Me ne sapete consigliare uno buono?
Grazie!

markich
26-09-2010, 22:06
ciao,anche io vorrei un consiglio sull'acquisto di un router.
ho fastweb quindi devo optare per uno senza modem giusto?
il mio attuale apparecchio ha una potenza del segnale wireless veramente ridotta (a 15-20mt prende una sola tacca :muro: ), se passassi ad un router con standard N risolverei secondo voi? Me ne sapete consigliare uno buono?
Grazie!

Se arrivi alla cifra direi Netgear WNDR3700 ad occhi chiusi :D

(Lo uso io con FW)

Valerio5000
28-09-2010, 15:54
ciao a tutti ragazzi, qualcuno utilizza il Netgear WNR3500 ?? a me del dual band non mi importa perchè ci sono cascato con il dgnd3300 ma ha prestazioni neanche lontanamente paragonabili ai 2.4 Ghz..

Lo consigliate il WNR3500 ?

poggio61
01-10-2010, 22:01
ciao a tutti, ho un dubbio che riguarda il cambio del mio router:
posseggo un router wireless netgear wpn824 che uso attaccato all'hag di fastweb e volevo sapere se secondo voi attualmente c'è in commercio un router piu performante che mi faccia migliorare notevolmente le prestazioni (sempre da usare attaccato all'hag di fastweb)

Polonord
04-10-2010, 12:11
Originariamente inviato da Polonord
Buona sera, come sempre spero d'aver azzeccato la sezione! (avevo postato da un'altra parte ma mi hanno rimandato qui...)

Allora, avrei bisogno di un access point (credo) che mi permetta di ripetere la rete wifi che ho in un'altra casa, adiacente a quella in cui risiedo (sarebbe un bridge di rete wifi?) e magari che mi faccia anche da server di stampa!

Mi sapete dire se sto cercando la cosa giusta (ap+bridge di rete) e, magari consigliarmi qualche modello!

Ah, cosa dovrei trovare scritto sulla descrizione di un prodotto per essere sicuro che questo mi possa fare un bridge di rete tramite wifi (se questo è ciò di cui ho bisogno)?

Grazie mille, come al solito!

G.O.

Valerio5000
05-10-2010, 15:49
Originariamente inviato da Polonord
Buona sera, come sempre spero d'aver azzeccato la sezione! (avevo postato da un'altra parte ma mi hanno rimandato qui...)

Allora, avrei bisogno di un access point (credo) che mi permetta di ripetere la rete wifi che ho in un'altra casa, adiacente a quella in cui risiedo (sarebbe un bridge di rete wifi?) e magari che mi faccia anche da server di stampa!

Mi sapete dire se sto cercando la cosa giusta (ap+bridge di rete) e, magari consigliarmi qualche modello!

Ah, cosa dovrei trovare scritto sulla descrizione di un prodotto per essere sicuro che questo mi possa fare un bridge di rete tramite wifi (se questo è ciò di cui ho bisogno)?

Grazie mille, come al solito!

G.O.

per il marchio Netgear questo potrebbe esserti d'aiuto http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN802Tv2

altrimenti ci sarebbe anche questo ma io non lo mai visto ancora

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN2000RPT

Bulldozer28
10-10-2010, 22:36
ciao a tutti
vorrei sapere se con fastweb si può comprate qualsiasi router con funzionalità wireless oppure ci sono dei problemi?
e volevo sapere se è possibile prendere direttamente un router wireless con modem integrato o devo utilizzare per forza il modem di fastweb...
poi per la configurazione come fare?
ciao

Bulldozer28
12-10-2010, 13:47
ciao a tutti
vorrei sapere se con fastweb si può comprate qualsiasi router con funzionalità wireless oppure ci sono dei problemi?
e volevo sapere se è possibile prendere direttamente un router wireless con modem integrato o devo utilizzare per forza il modem di fastweb...
poi per la configurazione come fare?
ciao

ciao a tutti
questo problema risolto, già configurato...
ora avevo bisogno di un consiglio per me (quello era per un amico)...
io ho telecom e volevo cambiare router...metterne uno molto prestante, budget disponibile intorno ai 150€.
ho 3 computer e devono andare in p2p entrambi contemporaneamente senza che si frezza il router, quindi anche con buona memoria...
ovviamente router wireless...
solitamente acquistavo prodotti netgear quindi preferivo di questa marca ma aperto anche ad altri modelli più professionali o prestanti
ciao
B.

Marcel349
14-10-2010, 16:37
Salve a tutti

Da felice possessore di Linksys WRT54GL, sto cercando un suo degno sostituto con supporto allo standard N.

Mi trovo però di fronte ad una giungla di prodotti, quindi cerco consigli!

Mi sono trovato bene con Linksys, quindi non vorrei cambiare produttore...

Ho preso di mira questo Linksys WRT320N Dual Band intono agli 80€...
Che ne dite? Qualcuno lo conosce?

Oltre a condividere connessione ADSL, vorrei poter sfruttare l'apparecchio per lo streaming di contenuti multimediali...
So che il WRT610N è più performante (almeno questo è quel che è dichiarato sul sito di Linksys), ma siamo intorno ai 120-140€...cifra troppo alta!

Un grazie in anticipo!

Kobal
16-10-2010, 09:22
Buon giorno a tutti
Ho un router Atlantis LAnd "A02-RA340 WebShare 340" da ormai 4 anni...funziona ancora discretamente ma vorrei acquistare un nuovo modello.
Cosa potrei acquistare di interessante? Ho già un ottimo access point quindi rimarrei ancora sul modello ethernet.
Dovrà collegarsi (tramite access point) a 3 pc + play3+xbox+iphone.
Non ho limiti di budget...
Grazie in anticipo!

spugnax
18-10-2010, 14:39
Buongiorno a tutti!!!
vi spiego il mio problema: ho una linea alice 7mega e un wag300n linksys che purtroppo parte modem si spegne spesso e non si riconnette più se non ricollegandola corrente), quindi volevo sostituirloe mi sono dilemma: meglio il wag320n o il wrt610/e3000 con modem a parte? al momento in rete collego circa 5 pc 1 telefono e una xbox3 tutti in wifi.Uso anche programmi di p2p. grazie a tutti per i consigli che mi darete.
ps ho sentito parlar bene anche del netgear WNDR3700 quindi aggiungo anche quello ai papabili.

ShutterIsland
18-10-2010, 14:45
Sono passato attraverso un'esperienza simile con un WAG320N (nuovo) che si disconnetteva almeno una volta al giorno. Invece WRT610N + modem separato sembra andare molto bene. Anche la parte router del WRT610N è superiore a quella del WAG320N.

markich
18-10-2010, 14:45
Buongiorno a tutti!!!
vi spiego il mio problema: ho una linea alice 7mega e un wag300n linksys che purtroppo parte modem si spegne spesso e non si riconnette più se non ricollegandola corrente), quindi volevo sostituirloe mi sono dilemma: meglio il wag320n o il wrt610/e3000 con modem a parte? al momento in rete collego circa 5 pc 1 telefono e una xbox3 tutti in wifi.Uso anche programmi di p2p. grazie a tutti per i consigli che mi darete.
ps ho sentito parlar bene anche del netgear WNDR3700 quindi aggiungo anche quello ai papabili.

Ho il WNDR3700 e ti posso assicurare che è una bomba :D

spugnax
18-10-2010, 18:37
restringo allo allora la scelta ai modelli senza modem quindi farò un testa a:muro: testa tra wndr3700 wrt610 e DIR 855....

p.s. se sapete anche che nodem consigliarmi i suggerimenti sono ben accetti :D

otakon87
19-10-2010, 08:26
Ciao ragazzi mi serve un vostro consiglio... dopo qualche anno di schifoso servizio del mio d-link dgl-4300 mi ritrovo a dover comprare un nuovo router wifi. Ecco le caratteristiche che sto cercando...

Ethernet: Gigabit 10/100/1000 (min 2)
Wifi: non è importante il draft-N
Ram: Che sia in grado di reggere i programmi p2p senza problemi...
Porte USB: NO.


Ogni consiglio è ben accetto!!! Anche se eviterei volentieri i d-link...

Grazie a tutti anticipatamente!

NZ
19-10-2010, 21:33
che differenza c'è tra i nuovi E3000 ed E2000 della Linksys?

dalle specifiche trovo solo che il primo è dual band mentre il secondo è solo 2.4GHz; questa differenza tecnica giustifica il costo doppio del primo? :confused:

i 5GHz quando servono realmente?

grazie :)

elevation1
20-10-2010, 09:27
non avevo letto questo topic... avendo fastweb volevo prendere un router broadband quale? wnr2000? wndr3500? mi serve il wifi e la possibilità di collegare più di 3 pc altra cosa fondamentale che volevo capire:
una volta preso il router posso collegare sull'hag di fastweb 2 pc e sull'ultimo "slot ethernet" il router? questo perchè se ho ben capito collegando con un cavo ethernet il router all'hag tutta la banda presente viene suddivisa tra tutti i pc... giusto?

Saberfang
20-10-2010, 13:01
Vorrei sostituire il mio router la scelta sarebbe tra netgear wndr3700 e linksys wrt610n (e3000), quale ritenete il migliore?

Roddy
20-10-2010, 13:32
Vorrei sostituire il mio router la scelta sarebbe tra netgear wndr3700 e linksys wrt610n (e3000), quale ritenete il migliore?

Non ho il secondo ma il primo va benissimo. ;)

elevation1
21-10-2010, 10:13
non avevo letto questo topic... avendo fastweb volevo prendere un router broadband quale? wnr2000? wndr3500? mi serve il wifi e la possibilità di collegare più di 3 pc altra cosa fondamentale che volevo capire:
una volta preso il router posso collegare sull'hag di fastweb 2 pc e sull'ultimo "slot ethernet" il router? questo perchè se ho ben capito collegando con un cavo ethernet il router all'hag tutta la banda presente viene suddivisa tra tutti i pc... giusto?

nessuno sa darmi una mano?

tempesta23
21-10-2010, 12:06
Ciao a tutti! Spero di scrivere nella sezione adatta.

Dunque, vi espongo quello che vorrei fare.
Attualmente ho un computer collegato a internet tramite Thomson SpeedTouch ST530 v6 con rete Tele2. Questo PC si trova nel seminterrato.
In camera mia, in mansarda, ho il mio computer dove però non ho la presa del telefono.
Inoltre c'è mia sorella che usa un portatile.

Io vorrei mettere in rete i due PC fissi più il portatile ed accedere ad internet con tutti e 3. Eventualmente col portatile potrei usare una chiavetta wi-fi per internet così mia sorella si sposta.

È possibile fare ciò? Che router vado a comprare? Altri consigli?
Tenete presente che nella mansarda non c'è il telefono ed è al 2° piano mentre dove ho adesso il router è il seminterrato. Non so se serve comunque in casa ho ancora le prese tripolari per il telefono.

Grazie!
Matteo.

Drakogian
21-10-2010, 14:58
non avevo letto questo topic... avendo fastweb volevo prendere un router broadband quale? wnr2000? wndr3500? mi serve il wifi e la possibilità di collegare più di 3 pc altra cosa fondamentale che volevo capire:
una volta preso il router posso collegare sull'hag di fastweb 2 pc e sull'ultimo "slot ethernet" il router? questo perchè se ho ben capito collegando con un cavo ethernet il router all'hag tutta la banda presente viene suddivisa tra tutti i pc... giusto?

Io ho preso il Netgear WNDR3700 Dual band Router Wireless RangeMax.

Alle sue 4 porte ho collegato 3 PC e i televisore.

Io ho collegato il solo WNDR3700 all'hag fastweb... i PC sono tutti collegati al WNDR3700 in modo da creare una rete casalinga indipendente dall'hag di fastweb.

PolpoPaul
21-10-2010, 16:05
Tenete presente che nella mansarda non c'è il telefono ed è al 2° piano mentre dove ho adesso il router è il seminterrato.La vedo dura arrivare dal seminterrato alla mansarda anche con un ottimo WiFi-N. O fai cablare casa (cavi LAN nelle canalette) e metti un router a valle del modem nel seminterrato, oppure (se ti accontenti un po') puoi provare senza cablare casa con un router + 3 adattatori powerline:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605
Dipende molto dall'uso che dovete fare: sola navigazione, p2p, gaming online...

Venom_82
21-10-2010, 21:35
E mi butto anche qui alla ricerca di qualche dritta :D come già scritto altrove mi è esploso il modem/router.. e mentre sto cercando un sostituto della stessa tipologia, sto vagliando anche la possibilità di mettere modem e router separati.. e forse sarà questa la scelta definitiva.

Ora, per darvi l'idea, ero partito pensando di usare il modem d-link dsl 320B, ma poi leggendo e rileggendo ho visto che molti l'hanno cambiato con il netgear dm111p con netti miglioramenti, solo che poi leggo che quest'ultimo scalda abbastanza.. e per me può essere un problema non da poco perchè d'estate la stanza dove ho il pc è un forno, così alla fine, a meno di consigli differenti penserei al digicom combo cx (che vedo molti abbinano con piacere a router tipo il wrt610n).

Dunque, sperando di aver deciso almeno il modem :D cosa ci metto insieme?
Considerando il mio budget (non troppo esteso perchè trattasi di spesa improvvisa) e scalando il costo del modem dal totale, mi butterei su qualcosa intorno all'ottantina di euro.

I due più papabili che ho individuato sono:

il Buffalo WZR-HP-G300NH
e il "classico" D-link dir-655

visto che girando un pò si trovano su cifre simili. C'è per caso qualche altra alternativa che al momento nella miriade di post e topic letti non ho considerato?

Delle prestazioni in wifi mi frega ben poco, mentre molto più m'interessa il lavoro sul cablato, le prestazioni e sopratutto la stabilità, sia perchè i momenti che passerà da spento saranno ben pochi, sia perchè dovrà reggere anche i miei periodi di p2p violento :D o di online gaming sfrenato.

elevation1
22-10-2010, 09:30
Il WNDR3700 è oltre il budget diciamo vorrei stare sulle 50euro... non c'è nulla che abbia wifi-N e funzioni correttamente con fastweb? qualcosa della dlink? grazie

lollissimo
22-10-2010, 09:37
Il WNDR3700 è oltre il budget diciamo vorrei stare sulle 50euro... non c'è nulla che abbia wifi-N e funzioni correttamente con fastweb? qualcosa della dlink? grazie

ragazzi mi accodo anke io a questa richiesta, purtroppo di router ecc non capisco nulla. Tutto uguale tranne che per la marca che può essere una qualsiasi

lollissimo
22-10-2010, 14:16
ragazzi mio padre ha comprato un hamlet hnws254 a 54mbit, ho fastweb e dovrei collegare un portatile con b/g/n e a volte 2 cellulari ....ho fatto un buon acquisto?

zimonty
22-10-2010, 20:47
E mi butto anche qui alla ricerca di qualche dritta :D come già scritto altrove mi è esploso il modem/router.. e mentre sto cercando un sostituto della stessa tipologia, sto vagliando anche la possibilità di mettere modem e router separati.. e forse sarà questa la scelta definitiva.

Ora, per darvi l'idea, ero partito pensando di usare il modem d-link dsl 320B, ma poi leggendo e rileggendo ho visto che molti l'hanno cambiato con il netgear dm111p con netti miglioramenti, solo che poi leggo che quest'ultimo scalda abbastanza.. e per me può essere un problema non da poco perchè d'estate la stanza dove ho il pc è un forno, così alla fine, a meno di consigli differenti penserei al digicom combo cx (che vedo molti abbinano con piacere a router tipo il wrt610n).

Dunque, sperando di aver deciso almeno il modem :D cosa ci metto insieme?
Considerando il mio budget (non troppo esteso perchè trattasi di spesa improvvisa) e scalando il costo del modem dal totale, mi butterei su qualcosa intorno all'ottantina di euro.

I due più papabili che ho individuato sono:

il Buffalo WZR-HP-G300NH
e il "classico" D-link dir-655

visto che girando un pò si trovano su cifre simili. C'è per caso qualche altra alternativa che al momento nella miriade di post e topic letti non ho considerato?

Delle prestazioni in wifi mi frega ben poco, mentre molto più m'interessa il lavoro sul cablato, le prestazioni e sopratutto la stabilità, sia perchè i momenti che passerà da spento saranno ben pochi, sia perchè dovrà reggere anche i miei periodi di p2p violento :D o di online gaming sfrenato.

Io ho DSL-320B e Buffalo e mi trovo molto bene per performance e stabilità :)

Venom_82
22-10-2010, 21:07
Io ho DSL-320B e Buffalo e mi trovo molto bene per performance e stabilità :)

infatti ho letto tutti i tuoi post in questo topic riguardo il Buffalo.. e i tuoi feedback positivi (insieme a quelli di un altro paio d'utenti, che mi scuseranno se ora non ricordo il nick :D ) mi hanno fatto scoprire questo prodotto che altrimenti non avrei nemmeno conosciuto (complice anche il fatto che ultimamente ero un pò fuori dal mondo.. e ci sono rientrato in fretta e furia per cause di forza maggiore :D :D :D ) e devo dire che m'intriga abbastanza, quel tanto da dargli una chance se decido per la soluzione modem e router separati.

ReMarco
24-10-2010, 19:50
Anche io vorrei ampliare la quantita di pc da collegare all'HAG di fastweb, avete un suggerimento sul prodotto da acquistare?
Grazie mille.

markich
24-10-2010, 20:25
Anche io vorrei ampliare la quantita di pc da collegare all'HAG di fastweb, avete un suggerimento sul prodotto da acquistare?
Grazie mille.

Se non hai particolari problemi di budget vai ad occhi chiusi su Netgear WNDR3700 ;)

110€ circa..

lollissimo
24-10-2010, 21:52
Se non hai particolari problemi di budget vai ad occhi chiusi su Netgear WNDR3700 ;)

110€ circa..

ciao, potresti indicarmi un buon access point? sempre da collegare a fastweb... cosa ne dici dell' hamlet HNWS254? budget max 60/70 euro

ShutterIsland
24-10-2010, 23:26
ciao, potresti indicarmi un buon access point? sempre da collegare a fastweb... cosa ne dici dell' hamlet HNWS254? budget max 60/70 euroChe anche per quello che costa (circa 40€) non li vale.
Quello che tu chiami access point è in realtà un broadband router a tutti gli effetti, anche se decisamente obsoleto.
Confronta le sue caratteristiche (http://www.hamletcom.com/products/hnws254.aspx) con quelle di un TP-Link TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?pmodel=TL-WR1043ND):
Gigabit LAN, WiFi N (300 Mbps), porta USB per disk sharing, il tutto a meno di 60€...
Dovrebbe essere basato su chipset Atheros 9132 a 400 Mhz (lo stesso, se non erro, di Netgear WNDR 3700 e Buffalo WZR-HP-G300NH).

Alecoaq
25-10-2010, 16:48
Ciao a tutti... ho bisogno di comprare hardware per avere una rete wireless n e almeno 6 porte gigabit libere..
Visto che praticamente non esistono modem-router con wireless n e switch gigabit ad 8 porte ho deciso che prenderò un modem-router wireless n con 4 porte gigabit e gli affiancherò un routerino con altre 8 porte.

Il budget totale è sui 200€, max 230, poi se riesco a prendere prodotti buoni risparmiando un po'.. tanto di guadagnato.. :)

Ho già chiesto consiglio per il modem nell'apposito thread.. qui chiedo consiglio per quanto riguarda il router gigabit.. quali sono i più performanti?? in particolare mi potrebbe far comodo (ma non è necessaria) la possibilità di spegnere il router tramite un pulsantino sul router stesso, quindi a parità di prestazioni preferirei un router con l'on/off.

Graaaaaaaaaazie :D

Venom_82
25-10-2010, 17:06
Ciao a tutti... ho bisogno di comprare hardware per avere una rete wireless n e almeno 6 porte gigabit libere..
Visto che praticamente non esistono modem-router con wireless n e switch gigabit ad 8 porte ho deciso che prenderò un modem-router wireless n con 4 porte gigabit e gli affiancherò un routerino con altre 8 porte.



Se prendi già un modem/router, che te ne fai di un secondo router? :D in quel caso ti basta solo uno switch gigabit per aumentare il numero di porte ethernet.. non ti serve un secondo router.

quindi o prendi un modem/router con switch integrato 4 porte e in cascata gli colleghi uno switch aggiuntivo, per aumentare le porte

Oppure prendi un modem (solo modem) ethernet, lo colleghi ad un broadband router attraverso la porta wan e poi allo switch 4 porte classico del router, colleghi anche qui uno switch gigabit per avere le porte aggiuntive.


insomma, in entrambi i casi, quello che devi aggiungere è uno switch, non un secondo router :)

ReMarco
25-10-2010, 19:10
Se non hai particolari problemi di budget vai ad occhi chiusi su Netgear WNDR3700 ;)

110€ circa..

potrebbe anche andare, come cifra intendo, ma perchè prendere questo e non un modello da meno? Cioè cosa mi offre in più?

Grazie

gigi88
26-10-2010, 09:36
Ciao a tutti sono alla ricerca di un buon router che supporti il dd-wrt, ho un budget di 100-120€ compreso l'acquisto del modem a parte. Come router ho notato il Netgear WNR3500L? cosa ne dite? mi proponete qualche valida alternativa?
grazie

Venom_82
26-10-2010, 10:04
Ciao a tutti sono alla ricerca di un buon router che supporti il dd-wrt, ho un budget di 100-120€ compreso l'acquisto del modem a parte. Come router ho notato il Netgear WNR3500L? cosa ne dite? mi proponete qualche valida alternativa?
grazie

guarda, anche io dovendo cambiare e avendo un budget limitato (dato che il cambio è dovuto al modem/router rotto, quindi spesa improvvisa, non prevista e quindi più di tanto non vorrei/potrei spendere).

Se leggi un paio di pagine indietro, vedrai che ho preso in considerazione il Buffalo WZR-HP-G300NH, per un pò di motivi.. visto che a te interessa il dd-wrt, avrai notato che nella loro homepage (se ci sei andato per vedere l'elenco compatibilità) c'è un articolo intitolato "BUFFALO HighPower routers with DD-WRT as factory firmware". A parte questo, il prezzo medio è di 75 euro, ha parecchie features interessanti e se non ricordo male ha 64mb di ram e 32 di flash. Tu nell'altro topic chiedevi pure del client torrent giusto? questo lo ha già installato, permettendo così di scaricare a pc spento su un hd esterno collegato direttamente alla porta usb del modem/router.

Oltretutto, buffalo è un marchio che qui da noi non è tanto diffuso/considerato, ma non si tratta certo di un marchio spuntato dal nulla. :)

Detto questo, specifico che al momento non ce l'ho tra le mani, quindi da qui a dire "compralo, te lo consiglio" ce ne passa, semplicemente perchè prima mi riservo di provarlo e vedere come va, considerando anche che appunto non è diffusissimo in italia, i feedback su cui basarsi non sono così tanti come per i soliti marchi noti.

Insomma, io te la butto lì come alternativa perchè secondo me, almeno sulla carta, visto il prezzo è molto interessante, poi vedremo come sarà in pratica (che poi di recensioni in inglese ne trovi parecchie, ma quelle le reputo sempre indicative, non decisive).


Mi sono un pò dilungato come mio solito :D comunque è ovvio che poi i vari netger, d-link, linksys e soci, sono molto più diffusi e qui sul forum puoi trovare molti più riscontri, altri propietari ecc.. così come i topic ufficiali con tante info.

gigi88
26-10-2010, 10:11
guarda, anche io dovendo cambiare e avendo un budget limitato (dato che il cambio è dovuto al modem/router rotto, quindi spesa improvvisa, non prevista e quindi più di tanto non vorrei/potrei spendere).

Se leggi un paio di pagine indietro, vedrai che ho preso in considerazione il Buffalo WZR-HP-G300NH, per un pò di motivi.. visto che a te interessa il dd-wrt, avrai notato che nella loro homepage (se ci sei andato per vedere l'elenco compatibilità) c'è un articolo intitolato "BUFFALO HighPower routers with DD-WRT as factory firmware". A parte questo, il prezzo medio è di 75 euro, ha parecchie features interessanti e se non ricordo male ha 64mb di ram e 32 di flash. Tu nell'altro topic chiedevi pure del client torrent giusto? questo lo ha già installato, permettendo così di scaricare a pc spento su un hd esterno collegato direttamente alla porta usb del modem/router.

Oltretutto, buffalo è un marchio che qui da noi non è tanto diffuso/considerato, ma non si tratta certo di un marchio spuntato dal nulla. :)

Detto questo, specifico che al momento non ce l'ho tra le mani, quindi da qui a dire "compralo, te lo consiglio" ce ne passa, semplicemente perchè prima mi riservo di provarlo e vedere come va, considerando anche che appunto non è diffusissimo in italia, i feedback su cui basarsi non sono così tanti come per i soliti marchi noti.

Insomma, io te la butto lì come alternativa perchè secondo me, almeno sulla carta, visto il prezzo è molto interessante, poi vedremo come sarà in pratica (che poi di recensioni in inglese ne trovi parecchie, ma quelle le reputo sempre indicative, non decisive).


Mi sono un pò dilungato come mio solito :D comunque è ovvio che poi i vari netger, d-link, linksys e soci, sono molto più diffusi e qui sul forum puoi trovare molti più riscontri, altri propietari ecc.. così come i topic ufficiali con tante info.

Ti ringrazio, si la prima pagina l'ho letta, ora vado a guardare per bene le specifiche del Buffalo che hai citato. :)

gigi88
26-10-2010, 10:21
Le principali differenze che ho riscontrato tra i due lato hardware:

Netgear WNR3500L processore Broadcom 480 mHz Ram 64 ROM 8 Mb

Buffalo WZR-HP-G300NH processore Atheros 400 Mhz Ram 64 ROM 32 Mb

Avete un buon quantitativo di ROM è utile, però un processore da 400 Mhz dici che è "sufficiente"?

Venom_82
26-10-2010, 12:53
Avete un buon quantitativo di ROM è utile, però un processore da 400 Mhz dici che è "sufficiente"?

Bhè, questo potrò dirtelo solo dopo averlo provato :)

Nel senso, in primis non parliamo di due modelli identici con la solo differenza di velocità, ma parliamo di un atheros e un broadcom, quindi già solo per questo ci sarà un comportamento differente.

Poi, oltre al singolo dato, bisogna considerare anche il funzionamento d'insieme, di tutto il router, di come l'hardware lavora con il firmware, entrambi di come fanno funzionare le varie features ecc.

Del resto se non sbaglio, un router blasonato come il Dir 655 dovrebbe avere 16 mega di ram.. e pur non avendone 64, fa un gran lavoro e molti lo ritengono un ottimo prodotto. Ora non ricordo a livello di chipset cosa monta e a che frequenza, ma è probabile che sia sotto i 400mhz.

Esempio "stupido", ma è tanto per dire appunto che a volte il funzionamento dell'insieme va a prescindere di un singolo dato tecnico. Poi è ovvio che si è sempre affamati di mhz, ram e quant'altro.. e più ce ne sono, meglio è :D :D :D

Poi ripeto, di prodotti diffusi in italia, già testati da molti utenti di questo sito ecc, ce ne sono tanti, quindi se ti piace il 3500, i feedback che hai trovato ti soddisfano, lo trovi ad un buon prezzo ecc, penso che puoi andare tranquillo. Poi chiedevi eventuali alternative quindi ho tirato fuori il buffalo, ma appunto come alternativa, visto che ha un prezzo interessante.. poi solo chi ha avuto occasione di confrontarli entrambi a parità di condizioni e senza farsi influenza da marche, prezzi ecc, può dire quale va meglio, di quanto e perchè. Non nego che personalmente, dopo aver letto svariate schede prodotto, recensioni ecc, ne sono stato attirato anche per l'idea di provare qualcosa di diverso, il che può essere un bene come no :D :D :D

gigi88
26-10-2010, 13:18
Bhè, questo potrò dirtelo solo dopo averlo provato :)

Nel senso, in primis non parliamo di due modelli identici con la solo differenza di velocità, ma parliamo di un atheros e un broadcom, quindi già solo per questo ci sarà un comportamento differente.

Poi, oltre al singolo dato, bisogna considerare anche il funzionamento d'insieme, di tutto il router, di come l'hardware lavora con il firmware, entrambi di come fanno funzionare le varie features ecc.

Del resto se non sbaglio, un router blasonato come il Dir 655 dovrebbe avere 16 mega di ram.. e pur non avendone 64, fa un gran lavoro e molti lo ritengono un ottimo prodotto. Ora non ricordo a livello di chipset cosa monta e a che frequenza, ma è probabile che sia sotto i 400mhz.

Esempio "stupido", ma è tanto per dire appunto che a volte il funzionamento dell'insieme va a prescindere di un singolo dato tecnico. Poi è ovvio che si è sempre affamati di mhz, ram e quant'altro.. e più ce ne sono, meglio è :D :D :D

Poi ripeto, di prodotti diffusi in italia, già testati da molti utenti di questo sito ecc, ce ne sono tanti, quindi se ti piace il 3500, i feedback che hai trovato ti soddisfano, lo trovi ad un buon prezzo ecc, penso che puoi andare tranquillo. Poi chiedevi eventuali alternative quindi ho tirato fuori il buffalo, ma appunto come alternativa, visto che ha un prezzo interessante.. poi solo chi ha avuto occasione di confrontarli entrambi a parità di condizioni e senza farsi influenza da marche, prezzi ecc, può dire quale va meglio, di quanto e perchè. Non nego che personalmente, dopo aver letto svariate schede prodotto, recensioni ecc, ne sono stato attirato anche per l'idea di provare qualcosa di diverso, il che può essere un bene come no :D :D :D

Concordo con te, mi documento ancora un pò e poi cerco di decidere tra i due. Grazie ;)

lollissimo
26-10-2010, 17:37
Che anche per quello che costa (circa 40€) non li vale.
Quello che tu chiami access point è in realtà un broadband router a tutti gli effetti, anche se decisamente obsoleto.
Confronta le sue caratteristiche (http://www.hamletcom.com/products/hnws254.aspx) con quelle di un TP-Link TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?pmodel=TL-WR1043ND):
Gigabit LAN, WiFi N (300 Mbps), porta USB per disk sharing, il tutto a meno di 60€...
Dovrebbe essere basato su chipset Atheros 9132 a 400 Mhz (lo stesso, se non erro, di Netgear WNDR 3700 e Buffalo WZR-HP-G300NH).
grazie per la risposta! se questo è il top per fascia di prezzo allora lo prendo sicuro

Alecoaq
26-10-2010, 18:57
Visto che dovrei avere sufficiente spazion per tre dispositivi.. sto pensando di prendere modem e router separatamente, più uno switch gigabit da 8 porte..

netgear wndr3700 + modem adsl + switch gigabit 8 porte

in questo caso il mio caro vecchio DSL300T della d-link andrebbe bene come modem? nel senso.. dovendo ottimizzare l'adsl [sarà libero 8mega (cambio casa, e isp)] me ne consigliereste di meglio?


denghiu.. :)

Roddy
26-10-2010, 20:19
Vi ricordo che il wndr3700 ha un processore a 680 MHz.

gigi88
26-10-2010, 20:36
Vi ricordo che il wndr3700 ha un processore a 680 MHz.

grazie per avercelo ricordato, non ripeterlo però perchè mi fa già fin troppo gola :p

gnommo
27-10-2010, 09:41
Le principali differenze che ho riscontrato tra i due lato hardware:

Netgear WNR3500L processore Broadcom 480 mHz Ram 64 ROM 8 Mb

Buffalo WZR-HP-G300NH processore Atheros 400 Mhz Ram 64 ROM 32 Mb

Avete un buon quantitativo di ROM è utile, però un processore da 400 Mhz dici che è "sufficiente"?

Vi ricordo che il wndr3700 ha un processore a 680 MHz.

La rom non serve a niente serve solo per contenere il firmware, 8mb sono già sufficienti, per la memoria aggiuntiva c'è la porta usb.
Per quanto riguarda la velocità del processore ad esempio ti posso fare il confronto fra il dgn3500 che ha un processore a 333Mhz con 64MB di ram 16MB di rom, ed il wndr3700 che ha 680mhz
Nei trasferimenti da disco usb il dgn3500 raggiunge massimo i 4,5MB/s il wndr3700 massimo i 9MB/s, nei trasferimenti in wifi a 300Mbit il dgn3500 raggiunge massimo i 15MB/s, il wndr3700 i 17MB/s.
Queste sono le differenze, quindi con processori che hanno potenze intermedie ti dovresti aspettare valori intermedi fra questi due.

gigi88
27-10-2010, 10:02
La rom non serve a niente serve solo per contenere il firmware, 8mb sono già sufficienti, per la memoria aggiuntiva c'è la porta usb.
Per quanto riguarda la velocità del processore ad esempio ti posso fare il confronto fra il dgn3500 che ha un processore a 333Mhz con 64MB di ram 16MB di rom, ed il wndr3700 che ha 680mhz
Nei trasferimenti da disco usb il dgn3500 raggiunge massimo i 4,5MB/s il wndr3700 massimo i 9MB/s, nei trasferimenti in wifi a 300Mbit il dgn3500 raggiunge massimo i 15MB/s, il wndr3700 i 17MB/s.
Queste sono le differenze, quindi con processori che hanno potenze intermedie ti dovresti aspettare valori intermedi fra questi due.

Grazie mille :)

iuris81
27-10-2010, 16:23
salve raga
vorrei anche io chiedere dei consigli...
ho fastweb 20 mega anche se effettivi sono ahimè 12...



comuqnue dovendoci attaccare su un router visto che ci vigglio collegare 3 PC e la PS3 vorrei sapere quale consigliate ... io avrei individuato questi...che ne dite...ho visto che sono anche indicati nell'elenco

NETGEAR ACCESS - POINT / ROUTER 300MBIT DRAFT - N
codice WNR2000-100PES

oppure

Link errato

pegasolabs
27-10-2010, 19:45
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

iuris81
28-10-2010, 11:00
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

chiedo scusa..ma quei link non sono aste...ma rivenditori on-line...
schiedo di nuovo scusa, non accadrà più

Centu
28-10-2010, 15:27
Salve a tutti,
all'interno del thread nessuno ha menzionato l'Asus RT-N16, eppure dalle specifiche hardware sembra un bel prodotto, quando supportato da un software di terze parti come Tomato o DD-WRT.

Se qualcuno ne fosse in possesso, potrebbe fornire qualche testimonianza di funzionamento?

FattaTurchina
28-10-2010, 19:29
Ciao ragazzi,
scrivo questo topic perchè ho la necessità di acquisare un router wireless per l'installazione di una rete domestica con fastweb (quindi niente modem).

dovrei collegarci:
-2computer
-console
-stampante multifunzione (della quale, se fosse possibile, vorrei mantenere la "multifunzionalià") USB impostata come stampante di rete quindi non collegata ad un computer
-hard disk esterno usb

vorrei inoltre la possibilità di integrare nel router un client torrent o, se fosse possibile ancora meglio, emule in modo tale che scarichi anche a computer spento.

esiste qualcosa all in one che possa fare tutto questo? cosa dovrei comprare altrimenti?
fatemi sapere grazie! non ho grossi limiti di spesa ma ovviamente, meno spendo meglio è!

pegasolabs
28-10-2010, 20:59
chiedo scusa..ma quei link non sono aste...ma rivenditori on-line...
schiedo di nuovo scusa, non accadrà piùInfatti ho scritto anche eshop=rivenditori online :D

jollyluke
29-10-2010, 12:38
Ciao a tutti,

amministro la rete di una piccola azienda (una ventina di persone). Per Internet utilizziamo Fastweb in fibra ottica. Dal Cisco di Fastweb come router/firewall utilizziamo uno Zywall 2 della Zyxel. L'esigenza del titolare attualmente è quella di impedire l'utilizzo di Facebook e tutto ciò che possa distrarre i dipendenti. Con il content filter dello Zywall 2 ho provato ad impedire l'accesso a Facebook. Funziona, il problema è che poi impedisce l'accesso anche a tutti quei siti che hanno il gadget di facebook nella pagina (ormai quasi tutti). Ho provato a vedere se c'era un nuovo firmware per il dispositivo, ma non c'è (c'è per lo Zywall 2+, ma non va bene, ho provato). A questo punto preferisco cambiare il router/firewall e mi chiedevo se qualcuno di voi poteva darmi un consiglio di un router/firewall più o meno analogo e che non mi causi lo stesso problema (il router/firewall deve essere senza adsl, quindi con una porta WAN RJ-45, e anche senza wireless possibilmente).

Grazie a tutti in anticipo

ildora
30-10-2010, 14:52
La rom non serve a niente serve solo per contenere il firmware, 8mb sono già sufficienti, per la memoria aggiuntiva c'è la porta usb.
Per quanto riguarda la velocità del processore ad esempio ti posso fare il confronto fra il dgn3500 che ha un processore a 333Mhz con 64MB di ram 16MB di rom, ed il wndr3700 che ha 680mhz
Nei trasferimenti da disco usb il dgn3500 raggiunge massimo i 4,5MB/s il wndr3700 massimo i 9MB/s, nei trasferimenti in wifi a 300Mbit il dgn3500 raggiunge massimo i 15MB/s, il wndr3700 i 17MB/s.
Queste sono le differenze, quindi con processori che hanno potenze intermedie ti dovresti aspettare valori intermedi fra questi due.

gnommo sei ovunkue!!
che dici? acchippo il WNDR3700???

gnommo
30-10-2010, 17:38
gnommo sei ovunkue!!
che dici? acchippo il WNDR3700???

Mi ci ha portato gigi88, non avevo mai postato in questo thread
Rispetto al tuo dgn3500 c'è solo il processore più potente, il chip wifi è identico, così come lo switch gigabit.
Alla fine il vantaggio rispetto al dgn3500 è giusto nelle cose riportate sopra.

alfri
02-11-2010, 10:15
va bene questo
ROUTER WI-FI WIRELESS WIFI TP-LINK TL-WR740N 150Mbps

per collegarlo all'hag fastweb per amentare gli indirizzi ip?
grazie.

MIALLU
02-11-2010, 18:15
Ciao mi appresto ad acquistare Il Router Wireless N D-Link DIR-615 da mettere in cascata al modem pirelli voip no wi-fi fornitomi da Tiscali.

La mia connessione utilizza il protocollo PPPOA, caratteristica che non trovo leggendo il manuale (ftp://ftp.dlink.it/Products/DIR/DIR-615/Manual/DIR-615_D1_Manual_%204.00(E).pdf) del DLINK.
Infatti leggendo il manuale leggo di DHCP, PPPOE, PPTP, L2TP, DUAL ACCESS ma del PPOA non c'è traccia.

Ho provato a chiamare la Dlink e chi mi ha risposto mi ha detto che i router sono compatibilì con tutti i protocolli e che non c'è bisogno di configurarli, ma basta solo connetterli.

Vi convince questa risposta?

gnommo
02-11-2010, 18:32
Ciao mi appresto ad acquistare Il Router Wireless N D-Link DIR-615 da mettere in cascata al modem pirelli voip no wi-fi fornitomi da Tiscali.

La mia connessione utilizza il protocollo PPPOA, caratteristica che non trovo leggendo il manuale (ftp://ftp.dlink.it/Products/DIR/DIR-615/Manual/DIR-615_D1_Manual_%204.00(E).pdf) del DLINK.
Infatti leggendo il manuale leggo di DHCP, PPPOE, PPTP, L2TP, DUAL ACCESS ma del PPOA non c'è traccia.

Ho provato a chiamare la Dlink e chi mi ha risposto mi ha detto che i router sono compatibilì con tutti i protocolli e che non c'è bisogno di configurarli, ma basta solo connetterli.

Vi convince questa risposta?

Leggiti la guida nel primo post del wndr3700 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072972
è la stessa cosa.

MIALLU
02-11-2010, 19:23
per quel po' che ho capito, in fase di configurazione quando mi chiede il tipo di connessione dovrei scegliere una voce del tipo "Altro"

è giusto?

ShutterIsland
02-11-2010, 19:33
Leggiti la guida nel primo post del wndr3700 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072972 è la stessa cosa.Ce la devi spiegare meglio...

Anch'io ho intenzione di passare a Tiscali. Ho letto ciò che tu consigli nella guida del WNDR3700. Quello è un semplice settaggio del modem Pirelli (o D-Link) in modalità bridge (puro) che funziona quindi con una autenticazione PPPoE nel router, come si vede negli screenshot del WNDR3700.

Ahimé questo funziona con Alice, Libero e non so quali altri. Ma non con Tiscali che vuole PPPoA. Quella configurazione che suggerisci dovrebbe non funzionare, quindi.
E ha ragione MIALLU: nei broadband router non c'è mai, ovviamente, PPPoA visto che hanno una porta WAN in ethernet. Come possono mai incapsulare il traffico "over ATM"?

in fase di configurazione quando mi chiede il tipo di connessione dovrei scegliere una voce del tipo "Altro"No, quello si riferisce solo alla scelta del provider internet. Probabilmente il router ha già qualche configurazione preconfezionata (tipo, per Alice, user = aliceadsl, password = aliceadsl) oppure "Altro" per consentire di immettere i parametri di autenticazione a tuo piacimento. Comunque è sempre un client di autenticazione PPPoE.

la Dlink e chi mi ha risposto mi ha detto che i router sono compatibilì con tutti i protocolli e che non c'è bisogno di configurarli, ma basta solo connetterli. Vi convince questa risposta?No, non convince per niente. Solita risposta da operatore di call center che non sa nemmeno di che parla... Di certo li puoi connettere, ma visto che il Pirelli ti deve fare il VOIP, temo non ci sia altro modo che far andare il Pirelli in routing mode e il DIR-615 anche lui come router settato in modo DHCP Automatico. Non so, ma non credo, che il Pirelli VOIP possa andare in half-bridge mode. Se sei costretto alla configurazione double-router, purtroppo, ti devi sorbire anche il double-NAT. Configurazione non ottimale, ma fattibile comunque. La configurazione ottimale sarebbe quella descritta (per Tiscali) in >questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)< thread.

MIALLU
02-11-2010, 22:32
No, non convince per niente. Solita risposta da operatore di call center che non sa nemmeno di che parla... Di certo li puoi connettere, ma visto che il Pirelli ti deve fare il VOIP, temo non ci sia altro modo che far andare il Pirelli in routing mode e il DIR-615 anche lui come router settato in modo DHCP Automatico. Non so, ma non credo, che il Pirelli VOIP possa andare in half-bridge mode. Se sei costretto alla configurazione double-router, purtroppo, ti devi sorbire anche il double-NAT. Configurazione non ottimale, ma fattibile comunque. La configurazione ottimale sarebbe quella descritta (per Tiscali) in >questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950)< thread.


da profano avevo ricavato lo stesso scetticismo sulla risposta datami dall'operatore

per quanto riguarda la configurazione ottimale vedo che nel menu del mio pirelli voip non c'è la possibilità di disabilitare l' Half Bridge Mode

va detto però che esiste la possibilità dia vere un menu più completo rispetto a quello che Tiscali da di default agli utenti

nella discussione sul modem pirelli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302800) qualcuno ha escogitato il modo di "espandere" il menu facendo comparire delle funzioni inizialmente nascoste

magari tra queste c'è anche l'Half Bridge Mode

ShutterIsland
02-11-2010, 23:17
nella discussione sul modem pirelli (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1302800) qualcuno ha escogitato il modo di "espandere" il menu facendo comparire delle funzioni inizialmente nascoste
magari tra queste c'è anche l'Half Bridge ModeUn semplice "Cerca nella discussione" non rivela nessuna istanza della parola "half" nelle 153 pagine del thread.

Se l'esigenza è quella di avere il WiFi e la possibilità di collegare qualche PC addizionale, a me sembra che potresti risolvere senza comprare il DIR-615. Basterebbe aggiungere uno switch ethernet (a 5 o 8 porte) e un access point in standard N. Il Pirelli, se è >questo (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_voce/)<, è già un router a tutti gli effetti anche se dotato di una sola porta LAN. Ha NAT, DHCP e virtual servers (port forwarding). Gli manca forse un firewall SPI, ma se ne può anche fare a meno per un uso casalingo. Prova a seguire i link per la configurazione del Pirelli nella pagina che ho linkato e vedi se puoi trarre ispirazione.

Per gli switch ethernet c'è solo l'imbarazzo della scelta e costano in genere sui 20€ (a parte quelli gigabit). Un access point che pare andare bene e costare poco è il TP-Link TP-WA901ND (>link (http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?pmodel=TL-WA901ND)<) che viene sui 50€.

alfri
03-11-2010, 06:19
va bene questo
ROUTER WI-FI WIRELESS WIFI TP-LINK TL-WR740N 150Mbps

per collegarlo all'hag fastweb per amentare gli indirizzi ip?
grazie.

chi lo sa puo rispondermi per favore?

gnommo
03-11-2010, 07:11
Un semplice "Cerca nella discussione" non rivela nessuna istanza della parola "half" nelle 153 pagine del thread.

Se l'esigenza è quella di avere il WiFi e la possibilità di collegare qualche PC addizionale, a me sembra che potresti risolvere senza comprare il DIR-615. Basterebbe aggiungere uno switch ethernet (a 5 o 8 porte) e un access point in standard N. Il Pirelli, se è >questo (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_voce/)<, è già un router a tutti gli effetti anche se dotato di una sola porta LAN. Ha NAT, DHCP e virtual servers (port forwarding). Gli manca forse un firewall SPI, ma se ne può anche fare a meno per un uso casalingo. Prova a seguire i link per la configurazione del Pirelli nella pagina che ho linkato e vedi se puoi trarre ispirazione.

Per gli switch ethernet c'è solo l'imbarazzo della scelta e costano in genere sui 20€ (a parte quelli gigabit). Un access point che pare andare bene e costare poco è il TP-Link TP-WA901ND (>link (http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?pmodel=TL-WA901ND)<) che viene sui 50€.

Guarda che il dir-615 per quello lo ha comprato, come access point e come switch, il suo costo è ampiamente inferiore alla somma dei 2, io l'ho pagato 34€, non so lui.

vinpvc
03-11-2010, 08:20
Salve a tutti.
Sposto qui una richiesta che probabilmente avevo inserito in una sezione sbagliata (chiedo scusa agli amministratori del forum).
Ho Fastweb a fibra ottica e un router wi-fi Edimax che - pur perfettamente configurato da un tecnico - mi crea da più di un anno problemi infiniti sia con la linea telefonica (continui sbalzi, voce metallica, impossibilità di comunicare, ecc.) che con la tv di fastweb (continui salti del video e dell'audio), qualche volta anche rallentando molto la connessione internet dei miei 2 pc...
Quando spengo il router, tutto funziona bene...
Ho chiamato Fastweb e mi hanno detto che è un problema che capita spesso, ma che non possono consigliare con assoluta certezza la compatibilità con Fastweb di nessuna marca e di nessun modello di router in particolare...
Tuttavia, dopo un pò di insistenza da parte mia per sapere almeno cosa funziona meglio da un punto di vista "statistico", mi hanno consigliato l'acquisto di un "router wi-fi per reti LAN 802.11 sia G (54mb) che N (300mb)"...
A questo punto mi affido a voi...
Quale router mi consigliate?
L'importante per me è:
1) che sfrutti al 100% la velocità e le performance offerte dalla fibra ottica
2) che non crei più interferenze con la linea e la tv di Fastweb
Vi ringrazio in anticipo

P.S.
Qui ho trovato una lista, ma non so nulla della sua affidabilità:
http://tuttofastweb.info/hag:modelli-router-compatibili

ShutterIsland
03-11-2010, 08:50
Guarda che il dir-615 per quello lo ha comprato, come access point e come switchSì, ma allora delle due l'una: o ti dimentichi la porta WAN che non può fare PPPoA (la connessione PPPoA la deve terminare nel Pirelli, la LAN del Pirelli va a una porta di uno switch, un'altra porta dello switch all'ingresso dell'access point separato, il router lo fa il Pirelli) oppure puoi anche usare la WAN del DIR all'uscita LAN del Pirelli ma devi necessariamente andare in double NAT. E se deve fare p2p deve aprire le porte due volte, visto che il Pirelli non ha DMZ, credo. Oltre al piccolo rallentamento intrinseco al double NAT. Non si scappa.

gnommo
03-11-2010, 09:02
Sì, ma allora delle due l'una: o ti dimentichi la porta WAN che non può fare PPPoA (la connessione PPPoA la deve terminare nel Pirelli, la LAN del Pirelli va a una porta di uno switch, un'altra porta dello switch all'ingresso dell'access point separato, il router lo fa il Pirelli) oppure puoi anche usare la WAN del DIR all'uscita LAN del Pirelli ma devi necessariamente andare in double NAT. E se deve fare p2p deve aprire le porte due volte, visto che il Pirelli non ha DMZ, credo. Oltre al piccolo rallentamento intrinseco al double NAT. Non si scappa.
Sorry questa cosa che tiscali non supporta pppoe non la sapevo.
Comunque si scappa si scappa :D
Non sta scritto da nessuna parte che deve fare il double nat.
Se deve fare solo da access point e switch basta collegare con un cavo ethernet i due e disabilitare il dhcp sul dir-615.
Se setta manualmente gli ip sui pc dovrà impostare come gateway il pirelli.
Lui era partito che voleva usare il dgn2200 insieme al pirelli e glielo abbiamo sconsigliato, e gli abbiamo consigliato un access point, poi io gli ho consigliato il dir-615 perchè economico e perchè gli servivano 4 porte.

ShutterIsland
03-11-2010, 10:43
Non sta scritto da nessuna parte che deve fare il double nat.
Se deve fare solo da access point e switch basta collegare con un cavo ethernet i due e disabilitare il dhcp sul dir-615.
Se setta manualmente gli ip sui pc dovrà impostare come gateway il pirelli.Ok, se per "collegare con un cavo ethernet i due" intendi da LAN del Pirelli a LAN del DIR. La WAN del DIR la ignori.
E' la stessa configurazione che suggerisco io con access point e switch separati (che io preferirei comunque perché più flessibile per future espansioni o cambiamenti, ad es., dell'access point). A me ad es. non basterebbero le 3 porte LAN che rimarrebbero: ho già un PC, una stampante di rete, un NAS e un adattatore powerline. Senza contare che la LAN cablata te la puoi fare gigabit con uno switch separato, mentre nel DIR-615 le porte sono solo 10/100. Non serve tanto nella navigazione (c'è sempre il collo di bottiglia dell'ADSL a monte) ma nello streaming sulla LAN o per trasferimenti di file, il gigabit LAN serve eccome.

Se invece intendi realizzare il collegamento tra i due attraverso la WAN del DIR, allora non può funzionare semplicemente come dici tu. Perché hai tutti gli IP appartenenti alla stessa subnet. E' spiegato molto bene ad es. >qua (http://www.broadbandreports.com/forum/r22169432-Network-Sharing-Double-Nat-2-routers-want-same-sub)<.

Devi per forza assegnare un IP statico lato WAN del DIR (es. 192.168.0.2) nella stessa subnet del Pirelli, lato LAN (es. IP del Pirelli = 192.168.0.1) e indirizzo IP del DIR lato LAN (es. 192.168.2.1) in una subnet diversa che sarà quella dei PC collegati. Un router non può avere IP lato WAN e lato LAN nella stessa subnet. E quindi stai facendo double NAT.

gli ho consigliato il dir-615 perchè economico e perchè gli servivano 4 porteAppunto, mi fa capire che stai pensando di collegarlo via WAN. Quindi per forza in double NAT. Altrimenti le porte che rimangono sono solo 3, nell'altro caso.

gnommo
03-11-2010, 11:06
Ok, se per "collegare con un cavo ethernet i due" intendi da LAN del Pirelli a LAN del DIR. La WAN del DIR la ignori.
E' la stessa configurazione che suggerisco io con access point e switch separati (che io preferirei comunque perché più flessibile per future espansioni o cambiamenti, ad es., dell'access point).

Se invece intendi realizzare il collegamento tra i due attraverso la WAN del DIR, allora non può funzionare semplicemente come dici tu. Perché hai tutti gli IP appartenenti alla stessa subnet. E' spiegato molto bene ad es. >qua (http://www.broadbandreports.com/forum/r22169432-Network-Sharing-Double-Nat-2-routers-want-same-sub)<.

Devi per forza assegnare un IP statico lato WAN del DIR (es. 192.168.0.2) nella stessa subnet del Pirelli, lato LAN (es. IP del Pirelli = 192.168.0.1) e indirizzo IP del DIR lato LAN (es. 192.168.2.1) in una subnet diversa che sarà quella dei PC collegati. Un router non può avere IP lato WAN e lato LAN nella stessa subnet. E quindi stai facendo double NAT.

:D Ma chi lo vuole fare questo double nat! Perchè dovrebbe complicarsi la vita?
Assodato che il pirelli lo deve utilizzare comunque per il pppoa ed il voip, il dir-615 ha dietro 5 porte ethernet, con il firmware originale ne può sfruttare solo 4, mettendo dd-wrt le può sfruttare tutte e 5.
A lui serviva un access point wifi N ed uno switch perchè ha solo una porta ethernet a disposizione sul pirelli, il dir-615 offre entrambi, è il router wifi N più economico su cui si può mettere dd-wrt, quindi in quanto a flessibilità di utilizzo in rapporto al prezzo penso che non lo batta nessuno.

ShutterIsland
03-11-2010, 11:25
Ma chi lo vuole fare questo double nat! Perchè dovrebbe complicarsi la vita?
Assodato che il pirelli lo deve utilizzare comunque per il pppoa ed il voip, il dir-615 ha dietro 5 porte ethernetIo quello che vedo nei manuali è che ha 5 eth: 4 porte LAN + 1 porta WAN. Ergo vale quanto detto nel mio messaggio precedente.
Se poi col dd-wrt puoi degradarlo trasformandolo in uno switch puro (con la WAN che diventa la porta di uplink dello switch) allora Ok, si ricade nel primo caso.
Per il quale, per i motivi già esposti, io preferirei spendere sempre 30€ in più per avere qualcosa di più flessibile, più espandibile e più performante.
E oltretutto senza il rischio di invalidare la garanzia da subito mettendoci su 'sto dd-wrt. A quel punto è una scelta sua su come operare (ed, eventualmente, rischiare di brickarlo).

E, per "mollare la pezza", siamo comunque arrivati mooooolto lontano da dove eravamo, ehm, da dove eri partito... :mc:

gnommo
03-11-2010, 11:50
Io quello che vedo nei manuali è che ha 5 eth: 4 porte LAN + 1 porta WAN. Ergo vale quanto detto nel mio messaggio precedente.
Se poi col dd-wrt puoi degradarlo trasformandolo in uno switch puro (con la WAN che diventa la porta di uplink dello switch) allora Ok, si ricade nel primo caso.
Per il quale, per i motivi già esposti, io preferirei spendere sempre 30€ in più per avere qualcosa di più flessibile, più espandibile e più performante.
E oltretutto senza il rischio di invalidare la garanzia da subito mettendoci su 'sto dd-wrt. A quel punto è una scelta sua su come operare (ed, eventualmente, rischiare di brickarlo).

E, per "mollare la pezza", siamo comunque arrivati mooooolto lontano da dove eravamo, ehm, da dove eri partito... :mc:

Vabbè come io non sapevo la questione di tiscali, tu in merito al dir-615 non sai di cosa stai parlando. :D
Io non mi sono allontanato molto perchè la discussione con MIALLU è iniziata nel thread del dgn2200 dove gli ho consigliato il dir-615 come access point con 4 porte perchè è quello che gli serviva e non voleva spendere molto.
Poi lui è venuto qui a chiedere se poteva usarlo come router puro, quindi appurato che con tiscali ed il pirelli con il dir-615 non si può così come con nessun altro router, non gli resta che utilizzarlo per lo scopo per cui era stato consigliato.
In quanto a prestazioni ti posso assicurare che il dir-615 è molto più reattivo di router con modem adsl incorporato come il dgn2200, il dgn3500, e le prestazioni in wifi N sono il linea con il dgn3500 che ho, sia come copertura che velocità.
Il rischio di brickarlo mettendo dd-wrt è lo stesso che ha facendo un normale aggiornamento software,visto che non deve fare alcuna strana procedura ma un normale aggiornamento software.
Per quanto riguarda la garanzia, se il router è parzialmente danneggiato può sempre mettere il firmware originale prima di mandarlo in assistenza, se è completamente andato non potranno certo vedere che firmware c'è :D

MIALLU
03-11-2010, 12:16
grazie a tutti per la passione e l'interesse dimostrato

i punti fermi attualmente sono i seguenti


1) Devo rendere wireless (mantenendo anche il cablato per il pc desktop) la mia attuale connessione Tiscali adsl Voip che non suporta PPPOE e continuerebbe a utilizzare il router (PIRELLI (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_voce/)) per la parte voip.

2) non ho ancora acquistato il DIR-615 (che tra le sue specifiche non riporta chiaramente che supporta il PPPOA)

3) non voglio complicarmi la vita :D


appurato questo rimane valido il consiglio di acqusitare il DIR-615 ??

gnommo
03-11-2010, 13:14
grazie a tutti per la passione e l'interesse dimostrato

i punti fermi attualmente sono i seguenti


1) Devo rendere wireless (mantenendo anche il cablato per il pc desktop) la mia attuale connessione Tiscali adsl Voip che non suporta PPPOE e continuerebbe a utilizzare il router (PIRELLI (http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_voce/)) per la parte voip.

2) non ho ancora acquistato il DIR-615 (che tra le sue specifiche non riporta chiaramente che supporta il PPPOA)

3) non voglio complicarmi la vita :D


appurato questo rimane valido il consiglio di acqusitare il DIR-615 ??

Visto che nessun router senza modem supporta il pppoa e non potrebbe come ti ha spiegato ShutterIsland,
e quindi devi per forza utilizzare il pirelli sia per il voip che per l'adsl,
le scelte sono due:
-prendere un router, ma che nella tua situazione utilizzeresti solo come access point e switch, per esempio potresti prendere il wndr3700 che è uno dei più potenti, ma ti conviene spendere 130€ per un dispositivo che sfrutteresti solo per il 40% delle sue potenzialità?
-Prendere un access point ed uno switch, ma ti conviene spendere 30€ -40€ in più di un router da 50€ solo per avere una porta ethernet in più , ma con prestazioni uguali se non inferiori?

Quindi ti consiglierei di prendere un router sui 50€.
Io ti ho consigliato il dir-615, quello su cui ho esperienza diretta,che ho pagato 34€ spedito, che ha un processore da 380Mhz e 32MB di Ram e che ti posso assicurare che ha prestazioni in wifi uguali al netgear dgn3500, con cui ho fatto un confronto diretto.
Se ti va di smanettare poi, puoi metterci un firmware alternativo che si chiama dd-wrt che ha molte caratteristiche in più di quello originale, come quella di sfruttare la porta dedicata ad internet come normale porta ethernet, così portando le porte disponibili da 4 a 5.

Gigiarum
03-11-2010, 14:03
Quali router posso essere programmati per l'accensione/spegnimento della wireless o dell'intero apparecchio con una pianificazione di orario?

ShutterIsland
03-11-2010, 14:35
Vabbè come io non sapevo la questione di tiscali, tu in merito al dir-615 non sai di cosa stai parlando.Se uno ci dice prendi il router DIR-615 e attaccalo come si fa col WNDR3700, io e lui prendiamo per buono che vuoi farlo andare come router. E che stai parlando di quel modello di router così come esce dal negozio. Se è indispensabile per il funzionamento mettere il firmware dd-wrt per farlo andare come switch semplice, lo devi menzionare esplicitamente. Altrimenti è inutile rispondere, nessuno qui mediamente è già imparato sulle acrobazie del dd-wrt.

Prendere un access point ed uno switch, ma ti conviene spendere 30€ -40€ in più di un router da 50€ solo per avere una porta ethernet in più , ma con prestazioni uguali se non inferiori?Non hai capito che la maggiore performance della mia proposta non sta nel WiFi-N. L'access point TP-Link che propongo io è pure lui N-300 e molto buono, comunque. Chiedilo a Cionci.
La prestazione maggiore sta nel fatto che puoi fare una LAN gigabit se compri uno switch gigabit. L'ho già spiegato e non mi ripeto.

che ha un processore da 380Mhz e 32MB di Ram e che ti posso assicurare che ha prestazioni in wifi uguali al netgear dgn3500, con cui ho fatto un confronto diretto.Che servono le prestazioni della CPU visto che lo farai andare come switch? Visto che ci saranno un pugno di MAC address da memorizzare, anche metà o un quarto di quella RAM bastano per fare lo switch che serve a lui. Per il WiFi ho già detto.

Se ti va di smanettare poi, puoi metterci un firmware alternativo che si chiama dd-wrt che ha molte caratteristiche in più di quello originale, come quella di sfruttare la porta dedicata ad internet come normale porta ethernet, così portando le porte disponibili da 4 a 5.Eh no! Qua devi essere MOLTO chiaro e dirgli che tassativamente dovrà mettere il dd-wrt se vuole farlo andare come switch e avere anche 4 porte LAN disponibili su 5 totali.

Detto ciò, penso che né io né te siamo un helpdesk. :stordita:
Quindi chi ha voglia di leggere con pazienza, è disposto ad ascoltare (e a studiare un po') sarà sicuramente in grado di formarsi un'opinione autonoma e di operare una scelta a ragion veduta, assumendosene la responsabilità.