View Full Version : ROUTER ETHERNET/WIFI (SENZA MODEM INTEGRATO)
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Per tutti e due :D
Per Aragon che vuole un netgear c'è un modello consigliato da Devil! sempre qui.
ciao ho trovato questo Router Access Point Gateway Netgear WGR614 ad un'ottimo prezzo 35€ a me sembrerebbe buono tu cosa ne pensi?
ecco le:
Caratteristiche tecniche principali
- Standard IEEE 802.11g
- Frequenza 2.4 - 2.4835 GHz
- Trasferimento dati: 54Mbps
- 1 porta 10BASE-T RJ-45 per modem Ethernet ADSL
- 4 porte switch 10BASE-T/100BASE-TX RJ-45
- Wireless 802.11g wireless LAN (54Mbps)
- Network Address Translation (NAT)
- DHCP server (per assegnazione automatica indirizzi IP)
- Virtual Server Mappings
- Configurazione Web-based
- Firewall
- Factory reset (via tasto di reset o da setup)
Ciao e grazie :D
pegasolabs
27-07-2008, 15:21
Se non ricordo male lo usa TheMonzone, adesso gli chiediamo.
Se non ricordo male lo usa TheMonzone, adesso gli chiediamo.
gli potresti anche chiedere se è possibile montarlo a muro? grazie :D
pegasolabs
27-07-2008, 20:04
Pazienta e sono sicuro che risponderà direttamente qui ;)
Carciofone
28-07-2008, 15:58
Edit...
q3aquaking
28-07-2008, 19:00
a me nn so se possa servire un router , vispego:
ho fastweb.
nn mi serve necessariamente collegare + di 3 pc online
ma necessit odi avere 2 pc sempre online
questi però li voglio collegare.
cosi con uno scariko di notte( e nn lo tengo in camera mia) e l'altro scarika di giorno e si prende quello che l'altro ha scarikato di notte.
mi basta un cavo cross suppongo.
però la situazione si compica un pochetto avendo anche la xbox1 e la xbox360....nn le voglio collegare in rete, ma le vorrei collegare ai due pc.
quindi ci sarebbe un casino di cavi e di schede di rete......
inoltre la xbox1 e 360 hanno un solo ingresso lan, quindi nn potrei collegarli a più di un pc!!!
piu che un router quindi mi servirebbe uno switch, ma a sto punto prenderei un router, cosi potrei colegare anche + di 3 pc!
il fatto è che per spostare grosse quantità di dati mentre scarika....va bene qualsiasi router(no adsl) oppure ci vuole qualcosa di veramente buono altrimenti rishio che mentre sposto i dati (fate tipo 10gb x volta) la connessione va male o pingo male.....????
nessuno mi risponde?
ciao ho trovato questo Router Access Point Gateway Netgear WGR614 ad un'ottimo prezzo 35€ a me sembrerebbe buono tu cosa ne pensi?
ecco le:
Caratteristiche tecniche principali
- Standard IEEE 802.11g
- Frequenza 2.4 - 2.4835 GHz
- Trasferimento dati: 54Mbps
- 1 porta 10BASE-T RJ-45 per modem Ethernet ADSL
- 4 porte switch 10BASE-T/100BASE-TX RJ-45
- Wireless 802.11g wireless LAN (54Mbps)
- Network Address Translation (NAT)
- DHCP server (per assegnazione automatica indirizzi IP)
- Virtual Server Mappings
- Configurazione Web-based
- Firewall
- Factory reset (via tasto di reset o da setup)
Ciao e grazie :D
ragazzi niente? :cry: dai che mi scade l'asta :D
pegasolabs
28-07-2008, 19:24
Spostare grosse quantità di dati in wifi non ti garantirà mai il massimo della velocità. Comunque si io prenderei un router.
La mia richiesta è un po' diversa dalle altre...
Nella prima pagina si trovano degli ottimi modelli di router, con una caratteristica in comune: sulla porta WAN acquisiscono un indirizzo IP come DHCP client, e poi lo condividono tramite NAT.
Supponendo però che sulla WAN sia disponibile più di un indirizzo, esiste un router che può prenderli tutti ed esegue la DMZ per altrettante macchine in rete?
(Non è necessario che sia Wi-Fi...) :cool:
Carciofone
29-07-2008, 15:25
La mia richiesta è un po' diversa dalle altre...
Nella prima pagina si trovano degli ottimi modelli di router, con una caratteristica in comune: sulla porta WAN acquisiscono un indirizzo IP come DHCP client, e poi lo condividono tramite NAT.
Supponendo però che sulla WAN sia disponibile più di un indirizzo, esiste un router che può prenderli tutti ed esegue la DMZ per altrettante macchine in rete?
(Non è necessario che sia Wi-Fi...) :cool:
Non si capisce bene cosa intendi. Se ti riferisci ad un hub come quelli Fastweb che consentono la connessione di 3 o 4 pc attribuendo loro un ip che SEMBRA pubblico ma in realtà è privato della rete Fastweb, un router non è in grado di farlo, appunto perchè è un router.
Anche perchè niente ti impedisce di mettere più di un pc in dmz con molti router.
Non si capisce bene cosa intendi. Se ti riferisci ad un hub come quelli Fastweb che consentono la connessione di 3 o 4 pc attribuendo loro un ip che SEMBRA pubblico ma in realtà è privato della rete Fastweb, un router non è in grado di farlo, appunto perchè è un router.
Anche perchè niente ti impedisce di mettere più di un pc in dmz con molti router.
Il ragionamento che facevo io era un altro. Ho 3 indirizzi ip liberi, il router lo collego a un HAG Fastweb con un solo cavo Ethernet.
Mi chiedevo se con questo collegamento il router possa acquisire tutti e 3 gli indirizzi e attivare la DMZ su 3 PC contemporaneamente.
Cercavo un modello di questo genere se esiste. Altrimenti i prodotti nella prima pagina sono ottimi.
Grazie, SML.
TheMonzOne
29-07-2008, 16:23
Eccomi, scusate il ritardo ma sono stato fuori casa negli ultimi giorni, ho visto solo ora il pvt di Pegaso che mi linkava qui.
Cmq io ho preso il KWGR614, quello senza il modem, non so se alla fine è lo stesso. Non ho cmq avuto modo di provarlo a fondo, ho avuto qualche problema con la configurazione subito risolto non appena trovata la magagna; è tutto scritto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1762466).
Come avevo detto anche a Pegaso in un pvt avevo preso un'antenna con guadagno maggiore per migliorare la portata del segnale ed avevo seri problemi di disconnessioni del segnale, non so se dovuti al router o come espresso da Pegaso dipendenti da una scarsa qualità dell'antenna acquistata. Mi spiace ma non posso darvi giudizi qualitativi soddisfacenti al momento, però ho visto che ci sono parecchi 3D riguardo a quel modello.
Carciofone
29-07-2008, 22:10
Il ragionamento che facevo io era un altro. Ho 3 indirizzi ip liberi, il router lo collego a un HAG Fastweb con un solo cavo Ethernet.
Mi chiedevo se con questo collegamento il router possa acquisire tutti e 3 gli indirizzi e attivare la DMZ su 3 PC contemporaneamente.
Cercavo un modello di questo genere se esiste. Altrimenti i prodotti nella prima pagina sono ottimi.
Grazie, SML.
In questo senso non credo esistano router (come li chiami tu) di questa fascia di prezzo, percè il router nasce per definizione per avere un ip pubblico in WAN e diversi ip privati in LAN. So che esistono dei concentratori in grado di utilizzare la banda aggregata di più linee adsl, ma sono apparecchi diversi e costosi. Nel tuo caso poi non servirebbero perchè a te interessa solo per gli ip. Forse dovresti sperimentare altre soluzioni, come ad es disabilitare il NAT del router e vedere se i pc in rete assumono i 3 indirizzi ip.
In questo senso non credo esistano router (come li chiami tu) di questa fascia di prezzo, percè il router nasce per definizione per avere un ip pubblico in WAN e diversi ip privati in LAN. So che esistono dei concentratori in grado di utilizzare la banda aggregata di più linee adsl, ma sono apparecchi diversi e costosi. Nel tuo caso poi non servirebbero perchè a te interessa solo per gli ip. Forse dovresti sperimentare altre soluzioni, come ad es disabilitare il NAT del router e vedere se i pc in rete assumono i 3 indirizzi ip.
Grazie Sir, mi hai chiarito di molto le idee..
Penso che mi butterò su un router LAN come quelli indicati all'inizio, un firewall aziendale per l'uso che ne faccio è qualcosa di assurdo.
Ma DMZ e Port Forwarding su due IP diversi della LAN sono incompatibili? O meglio, esistono modelli di router che riescono a fare questo servizio? o_O
Ho un router pirelli dato dalla tiscali per usare il voip, mi serve però il wireless.Ho provato a connetterci un d-link ma mi dà alcuni problemi dipendentemente dalla stanza(nella stanza dove c'è il router và in quella affianco dipende dal colore del cielo ._. )
Mi sono abbondantemente rotto le scatole, perciò ho deciso di buttarlo ai pesci e prendermene uno decente.
Il wireless deve essere condiviso in tutta la casa, non ho una casa enorme, sono poco meno di 100 mq, e tutti su un piano.Non ci dovrebbero essere problemi credo.
Non voglio di nuovo un d-link, pensavo di andare sui linksys che mi sembrano buoni, oppure sui netgear.
Pensavo a questo (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1175241409472&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=0947239789B05) modello, oppure quelli in offerta da mediamondo.
Il tutto deve stare sempre attaccato al maledetto router voip pirelli, devo riuscire a far andare il mulo e non devo rompermi le scatole che ogni 10 minuti mi cade la connessione.
Non chiedo la luna, solo un prodotto che funzioni e non costi tantissimo :)
Basta che funzioni, non come questo d-link maledetto :muro:
Consigli?
edit: deve avere almeno il wpa e deve essere configurabile dal web, non abbiamo windows a casa :)
Harry_Callahan
30-07-2008, 13:38
Il tutto deve stare sempre attaccato al maledetto router voip pirelli
qual'è il D-Link in questione?
Carciofone
30-07-2008, 14:23
Il wireless deve essere condiviso in tutta la casa, non ho una casa enorme, sono poco meno di 100 mq, e tutti su un piano.Non ci dovrebbero essere problemi credo.
Il tutto deve stare sempre attaccato al maledetto router voip pirelli, devo riuscire a far andare il mulo e non devo rompermi le scatole che ogni 10 minuti mi cade la connessione.
Non chiedo la luna, solo un prodotto che funzioni e non costi tantissimo :)
Basta che funzioni, non come questo d-link maledetto :muro:
Con il P2P nel 90% dei casi a saltare è la scheda wireless dei pc, soprattutto se datata o USB. Che cosa usi?
Come router wireless classe "N" Linksys prendi in considerazione il WRT610N doubleband o anche il più economico WRT160N.
Tieni presente che se il pirelli è router, la configurazione di un doppio router non è semplicissima.
qual'è il D-Link in questione?
DI-624t
Con il P2P nel 90% dei casi a saltare è la scheda wireless dei pc, soprattutto se datata o USB. Che cosa usi?
Come router wireless classe "N" Linksys prendi in considerazione il WRT610N doubleband o anche il più economico WRT160N.
Tieni presente che se il pirelli è router, la configurazione di un doppio router non è semplicissima
Ho una scheda interna che in effetti ha qualche anno, è una airport (ho un mac).Per il wireless "n" non mi interessa per ora, la scheda del computer principale della casa non lo supporta neanche, quindi mi accontento di un "g"
Dite che è meglio puntare su un'access point?
TheMonzOne
30-07-2008, 18:46
E' sicuramente più facile configurare poi il tutto. E qui, anche se non vuoi più un D-Link, credo che non troverai nessuno che non ti consigli il D-Link 2100AP, è indubbiamente il migliore della sua categoria.
Harry_Callahan
30-07-2008, 19:07
DI-624t
Dite che è meglio puntare su un'access point?
per questo te l'avevo chiesto
con 2 o più access point sei a posto, magari ne basta uno...in ogni caso se avevi già un router non dovevi prendere un altro router DI-624T
Harry_Callahan
30-07-2008, 19:13
E qui, anche se non vuoi più un D-Link, credo che non troverai nessuno che non ti consigli il D-Link 2100AP, è indubbiamente il migliore della sua categoria.
:D
quoto
OT
il forum ha problemi, subito non si vedeva il tuo post
madonna il 2100AP costa quanto un router :O
Vabbè, comunque ho preso un router perchè alla fin fine la spesa era identica, credevo di far bene..ma pare tutto il contrario ._.
Alternative sempre decenti al 2100AP? :| se posso chiedere qui, se no mi trasferisco su networking :o
Harry_Callahan
30-07-2008, 19:34
madonna il 2100AP costa quanto un router :O
i prodotti buon si pagano
Alternative sempre decenti al 2100AP? :| se posso chiedere qui, se no mi trasferisco su networking :o
fai lo sforzo e prendi quello, come dicevo prima, con 2 o più DWL-2100 copri tutto
comincia a prenderne uno, in questo modo puoi fare dei test con il veccchio router e addirittura anche con il DI-624
credo che mi butterò su quello, sperando che la d-link si riscatti :|
Penso ne basti uno, nell'appartamento di pisa con un router wireless copriamo benissimo tutta la casa :) e forse è addirittura più grande :O
Altra cosa, con l'access point poi come mi ritrovo per le porte del mulo? devo nattare di nuovo o và tutto bene se sono messe bene nel router? :o
TheMonzOne
30-07-2008, 19:46
Gli access point puri come il 2100 solitamente non hanno un proprio firewall interno...quindi non dovrai rinattare niente....solo configurare appropriatamente l'access point.
PS: il forum mi odia, si impalla solo quando scrivo io :cry: :cry: :cry:
ok grazie mille a tutti :)
Ma DMZ e Port Forwarding su due IP diversi della LAN sono incompatibili? O meglio, esistono modelli di router che riescono a fare questo servizio? o_O
Up. C'è qualche buon anima che può rispondere?
Carciofone
31-07-2008, 06:19
Up. C'è qualche buon anima che può rispondere?
Beh, sì, in generale tutti... basta disabilitare il firewall del router :D
Avere più pc in DMZ avrebbe poco senso, perchè se devono funzionare da server, mettiamo http o ftp, NON potrebbero necessariamente usare le stesse porte. Ossia non potrebbero esserci in lan due server http che operano sulla porta standard 80, sicchè tanto vale disabilitare il firewall del tutto.
Un mio amico si trova nella situazione di tanti qui dentro.
Ha fastweb e vorrebbe collegarsi in wireless all'hag che ha solo porte cablate. Da quel che ho letto le due strade da prendere sono o Linksys WRT54GL-EU o Netgear WGR614IS. Quanta differenza c'è tra questi due? Il suo budget sarebbe 50€/60€ ma facendoci stare dentro anche una scheda wireless per uno dei pc fissi quindi con il linksys si sfora un pò, ovviamente se ne vale la pena lo si fa senza problemi. Per gli utilizzi p2p e navigazione internet, vive in una antica casa del centro e le pareti sono molto spesse, sarebbe utile che il router abbia una buona portata.Che dite? Linksys WRT54GL-EU o Netgear WGR614IS?
aspirina
31-07-2008, 13:46
Ciao a tutti,
sono qui per chiedervi un consiglio. Da qualche tempo ho installato una nuova linea wireless a casa mia, con un noto fornitore di servizi wireless. Ora vorrei acquistare un router con un firewall, in modo da poter navigare più tranquillo in internet, ed anche per la possibilità di usare più computer contemporaneamente. Questa è la situazione : Sul tetto ho una antenna wireless, collegata ad essa una routerboard, dove da li mi esce un cavo di cat.6 passa per un'alimenatore e va al pc direttamente sulla scheda di rete, io volevo posizionare il router nel mezzo tra alimentatore e scheda di rete.
Volevo rimanere sui Zyxel che ne ho sentito parlare molto bene, ma quello che non capisco è :
1)Ci vuole per forza un gateway per fare cio ? Cioè il router deve avere una porta WAN e poi le altre per collegarci i computer? O posso prendere per esempio il P-661H-D che ha il modem intergrato, collegare il cavo che mi arriva dal tetto alla prima porta lan e sulla seconda il pc, lasciando libera l'rj11 del modem? Funziona lo stesso?
Grazie 1000 in anticipo per la collaborazione
Ciao ciao
PS: La velocità della linea si aggira sui 15Mbit/sec in download e 15Mbit/sec in upload, quindi il router deve supportare questa velocità.
TheMonzOne
31-07-2008, 23:14
Un mio amico si trova nella situazione di tanti qui dentro.
Ha fastweb e vorrebbe collegarsi in wireless all'hag che ha solo porte cablate. Da quel che ho letto le due strade da prendere sono o Linksys WRT54GL-EU o Netgear WGR614IS. Quanta differenza c'è tra questi due? Il suo budget sarebbe 50€/60€ ma facendoci stare dentro anche una scheda wireless per uno dei pc fissi quindi con il linksys si sfora un pò, ovviamente se ne vale la pena lo si fa senza problemi. Per gli utilizzi p2p e navigazione internet, vive in una antica casa del centro e le pareti sono molto spesse, sarebbe utile che il router abbia una buona portata.Che dite? Linksys WRT54GL-EU o Netgear WGR614IS?
Io ho avuto modo di provare il KWGR614 che pare essere il WGR614 con due antenne invece di una...e ti posso dire che la copertura del segnale non è proprio il massimo...anzi...lo avevo preso proprio perchè aveva due antennine...ma mi ha parecchio deluso sotto il profilo copertura. Ho fatto poche prove di stabilità perchè l'ho avuto sotto mano solo due giorni.
Ciao a tutti,
sono qui per chiedervi un consiglio. Da qualche tempo ho installato una nuova linea wireless a casa mia, con un noto fornitore di servizi wireless. Ora vorrei acquistare un router con un firewall, in modo da poter navigare più tranquillo in internet, ed anche per la possibilità di usare più computer contemporaneamente. Questa è la situazione : Sul tetto ho una antenna wireless, collegata ad essa una routerboard, dove da li mi esce un cavo di cat.6 passa per un'alimenatore e va al pc direttamente sulla scheda di rete, io volevo posizionare il router nel mezzo tra alimentatore e scheda di rete.
Volevo rimanere sui Zyxel che ne ho sentito parlare molto bene, ma quello che non capisco è :
1)Ci vuole per forza un gateway per fare cio ? Cioè il router deve avere una porta WAN e poi le altre per collegarci i computer? O posso prendere per esempio il P-661H-D che ha il modem intergrato, collegare il cavo che mi arriva dal tetto alla prima porta lan e sulla seconda il pc, lasciando libera l'rj11 del modem? Funziona lo stesso?
Grazie 1000 in anticipo per la collaborazione
Ciao ciao
PS: La velocità della linea si aggira sui 15Mbit/sec in download e 15Mbit/sec in upload, quindi il router deve supportare questa velocità.
Li voglio anche io 15Mbps in up!!!!!
Cmq ti ci vuole un router senza il modem integrato dato che la linea internet ti arriva mediante RJ45 direttamente dall'antenna da attaccare appunto alla porta WAN del router.
Carciofone
01-08-2008, 06:29
PS: La velocità della linea si aggira sui 15Mbit/sec in download e 15Mbit/sec in upload, quindi il router deve supportare questa velocità.
Solo un appunto: con 15 MBit\s in up sei ai limiti di una rete wireless a 54 MBit (conta circa 2,2 - 2,5 MBit in up per tutti i pc in condizioni ottimali e sempre che non ci sia un down in contemporanea). Sicchè questo sarebbe il classico caso di dover scegliere quasi obbligatoriamente un router wireless classe "N", sperando in bene e che non deluda le aspettative.
Nel caso di router solo ethernet, invece, qualsiasi router con entrata WAN e 10\100 Mbit sulle porte non avrebbe problemi.
Ci sono alcuni modelli Fritzbox (e mi pare anche Zyxel) che hanno la caratteristica di avere la porta WAN rj11 per il filo del telefono (hanno il modem ADSL integrato), ma possono trasformare una delle porte LAN rj45 in porta WAN rj45 in modo da connetterli ad un hub. La porta da usare la scegli mediante il firmware e ci sono sia wireless che no e sono Voip.
In pratica spendendo qualcosa in più ora avresti un router praticamente universale da utilizzare con qualsiasi provider.
Occhio negli acquisti su Ebay a che sia AnnexA e non AnnexB, dato che sono molto diffusi in Germania dove l'ADSL è fornito su AnnexB e, pur potendo essere convertiti in AnnexA, è sempre meglio che lo siano nativamente.
aspirina
01-08-2008, 07:00
grazie 1000 per le risposte, quello che mi interessava di più era come ha detto Carciofone, se si può fare un routing tra le porte lan del router e non la porta adsl. Sapete se si può fare nel P-661H-D ?
Per il voip, ho già un PAP2T della linksys e pensavo di attaccarlo sotto al router usando il QoS.
Ciao Ciao
Harry_Callahan
01-08-2008, 07:39
grazie 1000 per le risposte, quello che mi interessava di più era come ha detto Carciofone, se si può fare un routing tra le porte lan del router e non la porta adsl. Sapete se si può fare nel P-661H-D ?
Per il voip, ho già un PAP2T della linksys e pensavo di attaccarlo sotto al router usando il QoS.
Ciao Ciao
il P-661H-D è un router adsl
un router adsl che si trasforma in router WAN è il FRITZ! Box! 7170
costa un botto ma gestisce anche il VoIP, in più come detto prima passa da router ADSL a router WAN(e viceversa logicamente), quindi un ottimo investimento
Io ho avuto modo di provare il KWGR614 che pare essere il WGR614 con due antenne invece di una...e ti posso dire che la copertura del segnale non è proprio il massimo...anzi...lo avevo preso proprio perchè aveva due antennine...ma mi ha parecchio deluso sotto il profilo copertura. Ho fatto poche prove di stabilità perchè l'ho avuto sotto mano solo due giorni.
Quindi mi consigli il Linksys WRT54GL-EU? Grazie per la risposta.
Harry_Callahan
03-08-2008, 09:16
Quindi mi consigli il Linksys WRT54GL-EU? Grazie per la risposta.
il WRT54GL-EU della Linksys è un ottimo router WAN
lo consiglio
q3aquaking
03-08-2008, 23:06
sto linksys permette:
a)una buona copertur del wifi
b)un collegamento tra 2 pc e una xbox1 e una xbox360 in lan?
(cioè ha la wan + 4 porte lan o solo wan e 3 porte lan?)
c) lo dovri attaccare a fastweb, poi ho anche l'access point di fastweb. ,che cmq va bene....fs però è un pochino scrauso
cercavo qualkosa che era mirata alla velocità via lan.
preferirei mantenermi sempre sullo stesso prezzo ma senza wireless ma con gigabit lan e + porte lan......
casomai + ram, migliore gestione delle coode x esempio..
qualcosa di veramente buono ma solo router
senza wireless
voi che mi consigliate...
alla fine suppongo che 2 portatili in wifi mi bastino e poi faccio la rete cablata col router, in questo modo nn butterei l'access point di fastweb che ho.(posso collegare max 3 pc co fastweb e 1 rappresenta il router)
cmq potrei anche evitare la spesa ed arrangiarmi con i cavi lan che ho....in pratica collegerei:
sul pc nuovo:
3 schede lan 1 va alle xboxs via cross 1 a internet diretto e 1 all'altro pc via cross
sul pc vecchio
2 schede lan 1 va a internet diretta, un'altra al pc buono via cross
poi avrei sull'hub di fastweb altre due entrate,
una la utlizzerei per l'ap.
l'altra nn la uso...
domanda:
ma con l'hug di fastweb si puo fare una rete lan di 3 pc?
domanda:
ho il vecchio hug, è possibile richiedere il nuovo? è meglio il nuovo?(quello che montano da inizio 2008 x capirci)
[nGa]McFly
12-08-2008, 17:48
ciao a tutti!
qualcuno ha da consigliarmi qualche buon router wireless che non abbia problemi con p2p tipo emule? perchè ho avuto un us robotics e un dlink che entrambi si disconnettevano dopo qualche ora su emule o dopo pochi minuti attivando kad...
grazie in anticipo.
Harry_Callahan
13-08-2008, 08:25
McFly;23669844']ciao a tutti!
qualcuno ha da consigliarmi qualche buon router wireless che non abbia problemi con p2p tipo emule? perchè ho avuto un us robotics e un dlink che entrambi si disconnettevano dopo qualche ora su emule o dopo pochi minuti attivando kad...
grazie in anticipo.
il WRT54GL-EU della Linksys
ConteZero
13-08-2008, 09:06
Altrimenti, a costo zero, può adattare a "modem" uno dei due router.
Harry_Callahan
13-08-2008, 09:18
Altrimenti, a costo zero, può adattare a "modem" uno dei due router.
ConteZero, qui si parla di router senza modem, quindi di utenti che hanno bisogno di un router con porta WAN
[nGa]McFly ha sicuramente Fastweb o un ISP che non richiede il modem, altrimenti avrebbe postato nell'altro thread
ConteZero
13-08-2008, 09:23
ConteZero, qui si parla di router senza modem, quindi di utenti che hanno bisogno di un router con porta WAN
[nGa]McFly ha sicuramente Fastweb o un ISP che non richiede il modem, altrimenti avrebbe postato nell'altro thread
Errore mio.
La soluzione migliore rimane comunque un piccolo box win/lin (30 Watt di consumo) che faccia il NAT.
In alternativa gli AP ASUS, da moddare con FW OpenWRT, offrono una flessibilità ineguagliabile.
Harry_Callahan
13-08-2008, 09:27
La soluzione migliore rimane comunque un piccolo box win/lin (30 Watt di consumo) che faccia il NAT.
ora si, qualche info in più si trova qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705197
AranBenjo78
14-08-2008, 16:02
il WRT54GL-EU della Linksys
Scusa che differenza c'è con il WRT54GS ?
Grazie,
Ciao.
[nGa]McFly
14-08-2008, 17:49
no, in realtà io ho fastweb e collegato in serie un d-624 della d-link, per servire altri computer in cui non è attaccato emule.
il problema sorgeva prima che avessi fastweb, che utilizzavo quindi una adsl normale, sia il d-624 che un altro usr8003 prima mi avevano dato problemi di disconnessione dal mulo.
Sta di fatto che il consiglio mi serviva per mio zio che ne deve comprare uno, e siccome utilizza emule non vorrei consigliargli un modello sbagliato... in ogni caso la mediaworld non si fa mai problemi a fare resi, però se è evitabile preferirei andare subito con una buona scelta.
grazie per i consigli comunque!
ConteZero
14-08-2008, 19:23
Il GS è un box stupido, più limitato come RAM e flash e non adattabile ai firmware non ufficiali (se non con pesanti limitazioni).
Il GL è ORO se intendi metterci un qualsiasi firmware non ufficiale.
Harry_Callahan
15-08-2008, 08:26
McFly;23691043']Sta di fatto che il consiglio mi serviva per mio zio che ne deve comprare uno, e siccome utilizza emule non vorrei consigliargli un modello sbagliato... in ogni caso la mediaworld non si fa mai problemi a fare resi, però se è evitabile preferirei andare subito con una buona scelta.
se tuo zio ha Fastweb allora devi prendere un router senza modem, continua pure qui per i consigli
invece se ha l'adsl devi postare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900
rondinix
15-08-2008, 09:47
posto anche io per i consigli :D.
Ho fastweb, 2 fissi e due portatili....che router devo prendermi per fare in modo che i 2 notebook in wireless, siano in un unica rete e in condivisione di file/stampanti con gli altri 2?
(Premettendo che uso il mulo)
ConteZero
15-08-2008, 10:03
Se non vuoi usare un PC (che, nel caso, dovrebbe restare sempre acceso) prendi una cosa tipo l'ASUS WL-550gE (ce l'ho, è perfetto con DD-WRT).
Il PC che scarica dovrebbe avere DUE schede di rete, una sul lato "dietro" al router (così "vedi" gli altri PC senza problemi) ed una collegata direttamente al box FW (così scarichi senza problemi).
Bye.
rondinix
15-08-2008, 10:27
Se non vuoi usare un PC (che, nel caso, dovrebbe restare sempre acceso) prendi una cosa tipo l'ASUS WL-550gE (ce l'ho, è perfetto con DD-WRT).
Il PC che scarica dovrebbe avere DUE schede di rete, una sul lato "dietro" al router (così "vedi" gli altri PC senza problemi) ed una collegata direttamente al box FW (così scarichi senza problemi).
Bye.
Umh....non potrei aprire le porte TCP/UDP sul router, invece di fare questa doppia connessione?
ConteZero
15-08-2008, 10:55
Si, potresti.
Ma hai diritto a 3 IP quindi uno lo puoi usare tranquillamente senza doverti smazzare con il port forwarding (tra l'altro una scheda di rete 10/100 costa 7 euro!).
Aragon79
15-08-2008, 20:13
Ciao a tutti.
Da poco ho la connessione fastweb senza limiti (si fa per dire) e da settembre mi scollegheranno il sistema wifi se non pago un canone aggiuntivo. Loro (quelli di fastweb) mi hanno detto che si può aggirare il problema collegando un router (o access point) al loro modem e da quello posso connettere tutti i dispositivi che voglio.
Quindi.... Mi servirebbe un buon router wirless molto stabile per collegare un fisso per il p2p, uno o due portatili, stampante di rete e in un futuro molto breve anche una playstation 3 (probabilmente via lan).
Avete consigli da darmi? Fino ad ora mi sono trovato molto bene con US Robotics e Netgear.
La connessione wifi N è consigliabile (anche per il futuro) o sono soldi sprecati?
Grazie a tutti.
:D
webmagic
15-08-2008, 20:53
Ciao a tutti.
Quindi.... Mi servirebbe un buon router wirless molto stabile per collegare un fisso per il p2p, uno o due portatili, stampante di rete e in un futuro molto breve anche una playstation 3 (probabilmente via lan).
Avete consigli da darmi? Fino ad ora mi sono trovato molto bene con US Robotics e Netgear.
La connessione wifi N è consigliabile (anche per il futuro) o sono soldi sprecati?
Linksys WRT54G/GL (802.11b/g)
Io i soldi per un dispositivo N non li spenderei a meno di non avere grosse esigenze di trasferimento files via wifi. Comunque se dovessi prendere un router 802.11n tieni in conto che, per sfruttarlo a piena banda, servono ricevitori (chiavette usb, ecc) con lo stesso standard (possibilmente dello stesso brand del router).
ConteZero
15-08-2008, 21:15
Serve anche un intera rete cablata gigabit visto che i 248 Mbit/s (teorici) sono strozzati su una comune rete 10/100.
Il mio consiglio è: qualsiasi router supportato da DD-WRT.
Molti router sono infatti IDENTICI internamente (per lo più si tratta di reference design brandizzati) e non avendo bisogno di una particolare sensibilità (cosa che avviene per i router ADSL) l'importante è la robustezza.
Considerando che al 99% DD-WRT (o OpenWRT) è mille volte meglio del firmware "di base" (cosa particolarmente vera se ti ritrovi con roba DLink o ASUS) tanto vale prendere direttamente lo scatolotto compatibile DD-WRT più economico in giro.
Qui la tabella dei dispositivi supportati da DD-WRT:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices
Qui uno screenshot di DD-WRT:
http://img352.imageshack.us/img352/2873/dwrtasusxx5.jpg
Aragon79
15-08-2008, 23:01
Serve anche un intera rete cablata gigabit visto che i 248 Mbit/s (teorici) sono strozzati su una comune rete 10/100.
Il mio consiglio è: qualsiasi router supportato da DD-WRT.
Molti router sono infatti IDENTICI internamente (per lo più si tratta di reference design brandizzati) e non avendo bisogno di una particolare sensibilità (cosa che avviene per i router ADSL) l'importante è la robustezza.
Considerando che al 99% DD-WRT (o OpenWRT) è mille volte meglio del firmware "di base" (cosa particolarmente vera se ti ritrovi con roba DLink o ASUS) tanto vale prendere direttamente lo scatolotto compatibile DD-WRT più economico in giro.
Qui la tabella dei dispositivi supportati da DD-WRT:
http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices
Qui uno screenshot di DD-WRT:
http://img352.imageshack.us/img352/2873/dwrtasusxx5.jpg
Non ho capito molto bene cosa sia il DD-WRT..... :confused:
Ma un buon router neatgear che non ha difficoltà ha mandare il segnale attraverso 2 o 3 muri e che è stabile per il p2p sapete indicarmelo?
Il famoso DG834GT o DG834PN o qualcosa del genere sapete indicarmelo?
Tutti parlano molto bene di questi router ma non so se fanno al caso mio.
Grazie cmq per l'aiuto
:)
ConteZero
15-08-2008, 23:08
Quelli che indichi tu sono router ADSL, e qui si parla di router ethernet (senza modem ADSL integrato).
OpenWRT è una distribuzione linux (del tutto accessibile tramite l'interfaccia web, che è quella di cui ho postato uno screenshot) compatibile con MOLTI router (di diverse marche) e che (in modo diverso e con diversi accorgimenti a seconda del modello) puoi installare IN SOSTITUZIONE dei firwmare in dotazione.
Sui Linksys serie GL ad esempio basta fare "aggiorna firmware" e passargli il file .bin (o era il .trx ? non ricordo) di DD-WRT, e si aggiorna a DD-WRT!
Aragon79
15-08-2008, 23:13
Quelli che indichi tu sono router ADSL, e qui si parla di router ethernet (senza modem ADSL integrato).
OpenWRT è una distribuzione linux (del tutto accessibile tramite l'interfaccia web, che è quella di cui ho postato uno screenshot) compatibile con MOLTI router (di diverse marche) e che (in modo diverso e con diversi accorgimenti a seconda del modello) puoi installare IN SOSTITUZIONE dei firwmare in dotazione.
Sui Linksys serie GL ad esempio basta fare "aggiorna firmware" e passargli il file .bin (o era il .trx ? non ricordo) di DD-WRT, e si aggiorna a DD-WRT!
Interessante... Non sapevo di questo DD-WRT... Inoltre può tornarmi utile per quando installo Linux sulla PS3.... Dovrebbero essere compatibili.... Giusto?
ConteZero
15-08-2008, 23:16
Che intendi per compatibili ?
L'unica rogna che la PS3 può avere con un router è qualche incongruenza col port mapping uPnP (che DD-WRT dovrebbe avere - uPnP, non l'incongruenza).
In ogni caso non c'è problema, se hai FW avrai sempre ca... ad usare online la PS3.
Oh, se poi dovessi decidere di prendere qualcosa da usare con DD-WRT ti consiglio caldamente di orientarti su qualcosa che abbia 32 o più MB di RAM (così non avrai mai casini per le tabelle ipfilter) e che non richieda cose strane (tipo l'interfaccia JTAG) per il flash iniziale.
Il WRT600N sembra carino :P
Aragon79
15-08-2008, 23:21
Che intendi per compatibili ?
L'unica rogna che la PS3 può avere con un router è qualche incongruenza col port mapping uPnP (che DD-WRT dovrebbe avere).
In ogni caso non c'è problema, se hai FW avrai sempre ca... ad usare online la PS3.
La PS3 la vorrei usare come mediacenter (oltre che per il gioco) alla tv del soggiorno e per quello vorrei installaci Linux. Non so se avrò problemi perchè ho due pc (uno fisso e un postatile) con Vista e la PS3 che vorrei condivider in rete con Linux.... Succederà un casino?
Tra quelli della lista che ho letto mi piace il WNR834B Netgear.... Può andare bene? Non costa nemmeno molto... :)
ConteZero
15-08-2008, 23:34
La PS3 la vorrei usare come mediacenter (oltre che per il gioco) alla tv del soggiorno e per quello vorrei installaci Linux. Non so se avrò problemi perchè ho due pc (uno fisso e un postatile) con Vista e la PS3 che vorrei condivider in rete con Linux.... Succederà un casino?
Tra quelli della lista che ho letto mi piace il WNR834B Netgear.... Può andare bene? Non costa nemmeno molto... :)
E'ancora un work in progress (e vabbé, fino a lì, prima o poi lo fixano del tutto) ed ha il problema (non risolvibile) di avere solo 16 MB di RAM (problema difficilmente risolvibile) che può limitare le performance, specie se devi farci P2P "nattato".
http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1175239525280&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=2528039789B04 <- sembra migliore.
Se invece vuoi qualcosa d'economico vai verso i D-Link.
Aragon79
15-08-2008, 23:44
E'ancora un work in progress (e vabbé, fino a lì, prima o poi lo fixano del tutto) ed ha il problema (non risolvibile) di avere solo 16 MB di RAM (problema difficilmente risolvibile) che può limitare le performance, specie se devi farci P2P "nattato".
http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1175239525280&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=2528039789B04 <- sembra migliore.
Cavolo... ma questi router non si trovano in Italia.... Mi tocca andare negli USA :D ...
Non si trovano facilmente... te hai un rifornitore personale?
ConteZero
16-08-2008, 07:23
Prendi un ASUS WL-500G Premium, hanno 32 Mb di RAM, le USB (che puoi usare per print server/ftp server) e costi abbordabili (e si trovano in Italia).
Qui c'è il link di uno shop che lo vende (so che sarebbe vietato postarlo sul forum, è solo a scopo informativo visto che permette di farsi un idea sul prezzo e sulla disponibilità del prodotto in se) http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=OQv&q=WL-500G&btnG=Cerca&meta= , viene 88 euro.
E'un router ethernet (4 porte LAN + porta WAN) con 32 Mb di RAM, 8 Mb di flash, processore Broadcom a 240 (o 264, a seconda della "versione") MHz e due USB.
Aragon79
16-08-2008, 08:55
Prendi un ASUS WL-500G Premium, hanno 32 Mb di RAM, le USB (che puoi usare per print server/ftp server) e costi abbordabili (e si trovano in Italia).
Qui c'è il link di uno shop che lo vende (so che sarebbe vietato postarlo sul forum, è solo a scopo informativo visto che permette di farsi un idea sul prezzo e sulla disponibilità del prodotto in se) http://www.google.it/search?hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait%3Aofficial&hs=OQv&q=WL-500G&btnG=Cerca&meta= , viene 88 euro.
E'un router ethernet (4 porte LAN + porta WAN) con 32 Mb di RAM, 8 Mb di flash, processore Broadcom a 240 (o 264, a seconda della "versione") MHz e due USB.
Ti ringrazio veramente tanto per le informazione che mi hai dato... a questo punto aspetto solo che riaprano i negozi e passo a fare l'acquisto.
Un'ultima domanda :D .... Ho visto che il modem fastweb che mi è stato dato (non so se sono tutti uguali) ha 4 porte ethernet... Ma se per il p2p, la PS3 e la stampante utilizzo queste porte direttamente, sono migliori o mi conviene sempre passare attraverso un router (che cmq mi serve per il segnale wifi dei portatili)?
Scusa se ti sto facendo ammattire. :ave:
ConteZero
16-08-2008, 09:03
Le porte sul modem FW sono "mappate direttamente" sulla rete interna di FW, il che vuol dire che avrai meno casini ad usarle per il P2P (Bittorrent/eMule) e per tutte le applicazioni che richiedono connessioni entranti.
Le porte sul router invece sono nattate, il che le rende meno "pratiche" (ma comunque ugualmente utilizzabili) per gli stessi scopi.
Il "vantaggio" è che sul router e sul wireless puoi mettere anche decine di computer mentre il modem FW è programmato per bloccarsi se colleghi più di un tot di macchine.
Aragon79
16-08-2008, 15:50
Le porte sul modem FW sono "mappate direttamente" sulla rete interna di FW, il che vuol dire che avrai meno casini ad usarle per il P2P (Bittorrent/eMule) e per tutte le applicazioni che richiedono connessioni entranti.
Le porte sul router invece sono nattate, il che le rende meno "pratiche" (ma comunque ugualmente utilizzabili) per gli stessi scopi.
Il "vantaggio" è che sul router e sul wireless puoi mettere anche decine di computer mentre il modem FW è programmato per bloccarsi se colleghi più di un tot di macchine.
Grazie per i consigli... Allora penso che userò il modem FW per collegare il p2p e la PS3 e collego un router (non N) per collegamenti wifi. Grazie ancora per tutto :)
hostrega
18-08-2008, 07:42
Harry_Callahan....continuo qui come mi suggerisci....
devo costruire una rete pc a casa: uso due fissi, un portatile in wireless e vorrei collegare in rete anche la stampante. Un fisso è uso muletto con emule/utorrent/ares, l'altro fisso per grafica ed il portatile (fondamentale per il mio lavoro) spostandomi nelle varie stanze (casa composta da due piani da 100 mq per piano circa), tutti montano schede 10/100/1000.
Tutti i pc sono base windows, scambio tra loro una gran quantità di file pesanti (grafica e/o film....), il collegamento ad internet è tramite linea adsl wifi di un gestore di zona (per ora solo 2 Mb).
Che router wireless mi consigliate per avere un'ottima copertura della casa, condividere la linea internet, creare la rete e poter quindi lavorare senza problemi? Vi ringrazio in anticipo per i consigli.
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
quindi non serve con modem adsl?
direi proprio di no poichè la linea entra diretta dal loro ap sul tetto con un cavo di rete.....me lo chiedi per un fattore prezzo? Non mi ero posto il problema si o no modem poichè mi sembrava che tutti lo avessero.
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
No, per un fattore di thread
esatto, i provider wireless non necessitano di router con modem
Harry_Callahan
18-08-2008, 10:29
@hostrega prova a dare un'occhiata ai prodotto Linksys con porte Gigabit ETH, non hanno il modem.
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137451011276&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=1127611757B03
studiati i modelli nuovi, hanno questa forma:
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175246464210&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6421011276B12
rimane solo il problema della stampante in rete, i Linksys hanno l'USB storage, non parla di print server, logicamente se la tua stampante è ETH il problema del print server non si pone(va bene un qualsiasi router ETH)
ConteZero
18-08-2008, 12:31
Se il PC muletto deve stare acceso sempre puoi risparmiare usando una seconda scheda di rete con cavo cross per portare la connettività al secondo PC ed una scheda WiFi (in modalità ad hoc - che tanto basta per UN dispositivo wireless - o in modalità "AP virtuale" - nel caso poi volessi gestire più portatili, ma non tutte le schede di rete supportano quest'estensione -) per il portatile.
In quel caso la scheda WiFi dovrebbe essere una PCI "potente" (fai conto le DLink G520+ con Atheros, che "sfondano" i muri come niente).
hostrega
18-08-2008, 14:11
grazie per le info. Ora sono preso e devo uscire, spero verso sera di poter approfondire subito i vs suggerimenti ed aggiornarvi di conseguenza.
Grazie ancora
io con netgear mi sono trovato sempre benissimoma a questo punto mi viene il dubbio:
WRT54GL linksys
WRT54G2 linksys (più bello esteticamente ma a funzionalità boh!)
KWGR614 netgear
help me!!
TheMonzOne
21-08-2008, 00:23
Se cerchi copertura il KWGR614 te lo sconsiglio, l'ho provato e mi ha parecchio deluso. Avevo riscontrato anche dei freeze della connessione WiFi, però non so se erano dovuti ad un'antenna difettosa o all'apparecchio in sè, l'ho avuto tra le mani per poco.
ho trovato anche 4 modelli di router :
Sitecom wps 300 n
digicom 11 N Router (http://www.digicom.it/digisit/pdffiles.nsf/ITDepPdfIDX/WaveGATE300/$file/WaveGATE300.pdf)
Conitech CN406APRTN (http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN406APRTN)
Belkin N wifi router
Che ne pensate ? vanno bene per IL P2P e per la fibra di fastweb?
giuseppesole
24-08-2008, 13:28
Com' è il Netgear FVS336G? C' è di meglio in giro?
NetBios:P
25-08-2008, 12:05
Ciao,
dovrei prenedere un router wireless e avendo una scheda N pensavo di prenderlo di questo tipo, così almeno in locale viaggio ben veloce :)
Però l'unico router N che ho trovato a un prezzo non da folli (diciamo €50) è quello relativo all'oggetto, il Conitech CN406APRTN (specifiche qui (http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN406APRTN)).
Non conoscendo però la marca volevo sapere se qualcuno ne sa qualcosa in più...
Grazie!
fosseperme
25-08-2008, 23:18
Ciao,
dovrei prenedere un router wireless e avendo una scheda N pensavo di prenderlo di questo tipo, così almeno in locale viaggio ben veloce :)
Però l'unico router N che ho trovato a un prezzo non da folli (diciamo €50) è quello relativo all'oggetto, il Conitech CN406APRTN (specifiche qui (http://www.conitech.it/conitech/ita/prod.asp?cod=CN406APRTN)).
Non conoscendo però la marca volevo sapere se qualcuno ne sa qualcosa in più...
Grazie!
Per 100 euro ti porti a casa il top del wireless N, ovvero il dir 655 :D
NetBios:P
26-08-2008, 10:27
Per 100 euro ti porti a casa il top del wireless N, ovvero il dir 655 :D
In effetti io avevo detto che voglio spendere la metà... :D
giuseppesole
26-08-2008, 16:49
Com' è il Netgear FVS336G? C' è di meglio in giro?
Nessuno lo conosce?
alphacentauri87
27-08-2008, 21:20
mi consigliate un router-wirelless cn le palle anche sopra i 100 eurozzi!!!
mi interessa specialmente le nuove tecnologie, (MIMO, N e altre diavolerie)!!!!
e poi ke cavi mi consigliate (schermati o non) x collegare il router al pc!!!
ho visto questo DLINK DIR 655 sembra interessante!!! date altri consigli!!! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
p.s. potete darmi (via pvt) qualche shop ca@@uto dove posso trovare il necessario (cavi, router, antenne, ecc...)
Aragon79
28-08-2008, 10:13
Ciao ragazzi.
Sono appena rientrato dalle ferie e ho visto che da oggi un negozio vicino casa ha il Netgear WNR834B a 69€ a offerta.
Me lo consigliate?
Io ho una rete fastweb.... E' un buon router?
fosseperme
28-08-2008, 15:44
Ciao ragazzi.
Sono appena rientrato dalle ferie e ho visto che da oggi un negozio vicino casa ha il Netgear WNR834B a 69€ a offerta.
Me lo consigliate?
Io ho una rete fastweb.... E' un buon router?
Io per fastweb mirerei al top, cioè il dir 655 :)
giuseppesole
28-08-2008, 18:18
Io per fastweb mirerei al top, cioè il dir 655 :)
Che marca è?
giuseppesole
28-08-2008, 18:20
Visto, è un D-Link, ma via cavo sembra poca cosa rispetto al Netgear FVS336G che ho notato. Che dici?
Aragon79
28-08-2008, 23:09
Visto, è un D-Link, ma via cavo sembra poca cosa rispetto al Netgear FVS336G che ho notato. Che dici?
Mi sembra che FVS336G ha totalmente un altro prezzo rispetto a quelli sopra indicati....
Personalmente non sono un fun della D-Link.... Ma è solo un parere personale... Vorrei sapere se qualcuno ha già provato il WNR834B e se il wifi funziona bene...?
Alla fine mi serve principalmente per quello visto che il fisso per il p2p lo collego direttamente al modem fastweb.
alphacentauri87
29-08-2008, 00:22
mi consigliate un router-wirelless cn le palle anche sopra i 100 eurozzi!!!
mi interessa specialmente le nuove tecnologie, (MIMO, N e altre diavolerie)!!!!
e poi ke cavi mi consigliate (schermati o non) x collegare il router al pc!!!
ho visto questo DLINK DIR 655 sembra interessante!!! date altri consigli!!! :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
p.s. potete darmi (via pvt) qualche shop ca@@uto dove posso trovare il necessario (cavi, router, antenne, ecc...)
up!!! ;)
giuseppesole
29-08-2008, 11:32
Mi sembra che FVS336G ha totalmente un altro prezzo rispetto a quelli sopra indicati....
Personalmente non sono un fun della D-Link.... Ma è solo un parere personale... Vorrei sapere se qualcuno ha già provato il WNR834B e se il wifi funziona bene...?
Alla fine mi serve principalmente per quello visto che il fisso per il p2p lo collego direttamente al modem fastweb.
Anche questo è vero. ;)
ciao a tutti.
devo comprare un router wifi n e gigabit quindi ero ovviamente indirizzato verso il dir-655.
però ho visto anche il SITECOM - WL-306 che costa 85 euro.
qualcuno lo conosce e sa come si comporta rispetto al dir-655??
grazie
Salve,dove posso comprare il router "Asus wl 500 gp v2" ?Intendo a prezzo basso e sito che accetta pagamenti con contrassegno.Fino a ieri in teoria già lo avevo preso su wireshop.it solo che oggi mi è arrivata una loro email nella quale si scusano ma il router non è disponibile nel loro magazzino.Ne ho bisogno urgente,grazie
edit:su wireshop mi veniva 88,36 spedito e con contrassegno incluso
Ragazzi una domanda veloce , per chi possiede un linksys WRT54G mi sa dire se ha trovato problemi usadolo con la fibra per il p2p ? ho sentito dire da uno che a volte si blocca ... :confused:
Ragazzi dopo che il Ruckus datomi da Fastweb è morto in circostanze misteriose mi trovo a doverne comprare uno nuovo, ma essendo io completamente ignorante in materia non ho idea di cosa prendere, le uniche caratteriste per me importanti sono il fatto che sia autoconfigurante (cioè che io non debba inserire nulla per farlo funzionare al meglio, perchè non sono in grado :D ) e che funzioni bene con Emule Adunanza, per il resto ditemi voi :)
giampo10
04-09-2008, 16:26
ciao! premetto che di router capisco ben poco. io ho bisogno di collegare un pc via ethernet e un portatile sony vaio via wireless. Vorrei un router che non abbassi ne la velocità ne la stabilità della mia connessione che fino ad adesso con il solo pc collegato via ethernet è stata impeccabile. ho fastweb in adsl. Chi mi consiglia un buon router che soddisfi le mie esigenze? Grazie mille a tutti
ciao a tutti,
sono alla ricerca di un nuovo router.
premettendo che sono utente fastweb, sto cercando un router che non sia potentissimo, non ho necessariamente bisogno di wireless-n ad esempio, mi basta che sia b/g, ma mi servirebbe che avesse almeno una porta usb per collegare un hard disk esterno e condividerlo in rete, in modo da poter tenere il pc spento e vederne i contenuti. dovrebbe avere almeno l'upnpAV in modo da poter leggere i contenuti dell'hardi disk dalla mia XBOX.
qualcosa ho trovato, ma non sono sicuro dell'acquisto, un linksys. voi cosa mi consigliate?
MasterJukey
09-09-2008, 11:38
Ragazzi dopo che il Ruckus datomi da Fastweb è morto in circostanze misteriose mi trovo a doverne comprare uno nuovo, ma essendo io completamente ignorante in materia non ho idea di cosa prendere, le uniche caratteriste per me importanti sono il fatto che sia autoconfigurante (cioè che io non debba inserire nulla per farlo funzionare al meglio, perchè non sono in grado :D ) e che funzioni bene con Emule Adunanza, per il resto ditemi voi :)
D-Link DIR 655 ! Fatti un giro nel 3d dedicato e vedrai che ti convincerai.
Personalmente lo uso con fastweb p2p a manetta e non fa una piega...
Anche la trasmissione wireless funziona bene ed ha un ottima portata... :read:
giampo10
09-09-2008, 14:43
ciao! premetto che di router capisco ben poco. io ho bisogno di collegare un pc via ethernet e un portatile sony vaio via wireless. Vorrei un router che non abbassi ne la velocità ne la stabilità della mia connessione che fino ad adesso con il solo pc collegato via ethernet è stata impeccabile. ho fastweb in adsl. Chi mi consiglia un buon router che soddisfi le mie esigenze? Grazie mille a tutti
qualcuno mi aiuta?
ciao a tutti...che routerino (senza wifi) mi consigliate, per collegarlo all'hag fastweb per avere più di tre pc collegati alla volta??
gipasoft
12-09-2008, 08:55
Ho fastweb, un router USR8004 e un AccessPoint sempre USR 5454 Ndx.
Il problema è che spesso la connessione rallenta visibilmente e sono costretto a resettare il router.
Ho fatto qualche ricerca: qui (http://www.tomshw.it/business.php?guide=200607052&page=router_economici-01) , sembra che il USR8004 non sia proprio il massimo.
Mi consigliate un buon router senza wireless?
Ciao a tutti.
Ragazzi, vi chiedo un consiglio.
Mi serve un Router senza modem con wifi, che risponda a determinati requisiti:
- sicurezza ottima
- stabilità pure (non voglio che cada la linea, accidenti: torno ai tempi del 56k?)
- segnale NON necessariamente potente (devo "collegare" due stanze abbastanza vicine, ed anche per la sicurezza preferisco avere un segnale contenuto)
- prezzo accettabile: massimo 50 euro (se conoscete modelli OTTIMO di poco superiori ai 50, dite pure).
Che mi consigliate?
Grazie
ciao a tutti...che routerino (senza wifi) mi consigliate, per collegarlo all'hag fastweb per avere più di tre pc collegati alla volta??
nessuno che ha il mio problemino...mah
giampo10
17-09-2008, 00:48
ragazzi qualcuno può darci una mano...
pegasolabs
17-09-2008, 06:26
Date uno sguardo al Linksys consigliato da Devil! ed Harry_Callahan nelle pagine precedenti.
lello1972
17-09-2008, 09:07
Considerate anche il BILLION BiPAC 7300N ottimo modem/router wireless che può funzionare anche da router puro configurando una porta ethernet come WAN
visto che al Mediaworld c'è il linksys WRT110 mimo a 49€, cosa ne pensate?
potreste consigliarmi qualche modello di access point sicuramente compatibile con il gataway di fastweb?
non voglio spendere tanto, cerco il classico ottimo modello qualità/prezzo.
la casa è circa 160mq, la diagonale più lunga poco più di 20m e 5 muri di mezzo.
grazie
ciao a tutti ragazzi
forse questa domanda che posto è proprio l'opposto di questa discussione, ma spero in un aiutino.
Ho da diverso tempo un router senza modem della tp-link, e come modem utilizzavo quello nero alice della Pirelli che era collegato via ethernet con il router. Quersto modem si è rotto, con che modem lo sostituisco?
pegasolabs
18-09-2008, 18:28
ciao a tutti ragazzi
forse questa domanda che posto è proprio l'opposto di questa discussione, ma spero in un aiutino.
Ho da diverso tempo un router senza modem della tp-link, e come modem utilizzavo quello nero alice della Pirelli che era collegato via ethernet con il router. Quersto modem si è rotto, con che modem lo sostituisco?
Un trust md-4050, 30 euro. Comunque la tua domanda va meglio nell'altra discussione sui consigli ;)
visto che al Mediaworld c'è il linksys WRT110 mimo a 49€, cosa ne pensate?
visto che era in offerta ed avevo fretta l'ho preso...spettacolo!!!
The_mayor
18-09-2008, 22:06
aiutatemi sono indeciso su tre router, il mio belkin vision n1 mi ha stufato, troppi problemi, sono indeciso tra dlink 655, linksys WRVS4400N ed il WRT610N, devo collegare tre pc un nas ed una stampante con cavo, mentre ps3 e portatile sono da collegare via wireless, mi serve una buona copertura ed una buona velocità, visto che uso il portatile come mediacenter in camera da letto mentre il router sta in sala, con il belkin ogni tanto ho dei rallentamenti durante la visione di film, pur avendo il qos abilitato, e non riesco a riservare gli indirizzi ip per nas e pc.
Avete quache consiglio? Che differenze ci sono tra i due linksys? Grazie!!
The_mayor
20-09-2008, 16:45
uppete!
giuseppesole
21-09-2008, 16:16
Ho ricevuto e montato il Netgear FVS336G e mi pare che vada una bomba!
Mi chiedevo, e voi esperti dovreste saperlo, se non setto le regole del firewall dalla console, questo funziona comunque ma con regole di default, o non va proprio? Me lo stavo chiedendo perchè, ora che ho disattivato il firewall software, venendomi il dubbio, la cosa mi ha fatto preoccupare; ed il router in questione, essendo destinato ad un' utenza professionale, non è semplicissimo da configurare.
Ringrazio chiunque saprà chiarirmi le idee.
Ciao ragazzi, in questi giorni dovrei comprare un nuovo router per liberarmi di un d-link vecchio modello che ogni 2 secondi perde la connessione. Il suddetto va collegato ad un modem della cisco, penso :)
Visto che mi arriva una 25M in download e 2.5 M in upload, cerco qualcosa di performante e soprattutto che non perda il segnale, ma che sfrutti x bene la connessione veloce che ho.
Girando qua e là ho notato un d-link DIR655 che in questo forum ne parlano bene, e un Netgear wnr3500.
Sono buoni come modelli? quale consigliate tra i 2? o se ne conoscete altri meglio ancora :P
Grazie Ciao.
Ciao ragazzi, in questi giorni dovrei comprare un nuovo router per liberarmi di un d-link vecchio modello che ogni 2 secondi perde la connessione. Il suddetto va collegato ad un modem della cisco, penso :)
Visto che mi arriva una 25M in download e 2.5 M in upload, cerco qualcosa di performante e soprattutto che non perda il segnale, ma che sfrutti x bene la connessione veloce che ho.
Girando qua e là ho notato un d-link DIR655 che in questo forum ne parlano bene, e un Netgear wnr3500.
Sono buoni come modelli? quale consigliate tra i 2? o se ne conoscete altri meglio ancora :P
Grazie Ciao.
ciao anche io ho dovuto comprare un rotuer di una certa qualità ed ero indeciso tra i 2 che dici tu. alla fine leggendo sul forum di supporto della netgear ho visto che c'è un sacco di gente che si lamenta e quindi ho optato per il dir-655.
ti posso dire che sono veramente soddisfatto come tutti gli altri utenti di questo forum che ne parlano un gran bene (nella discussione ufficiale).
grazie della risposta ;)
Vorrei ancora sapere una cosa...Visto che costa anche tantino il dir 655, magari un prodotto simile ma che costasse di meno esiste? Non so...Magari il Dir 635, c'è una differenza abissale??
grazie della risposta ;)
Vorrei ancora sapere una cosa...Visto che costa anche tantino il dir 655, magari un prodotto simile ma che costasse di meno esiste? Non so...Magari il Dir 635, c'è una differenza abissale??
bè, il 655 costa tanto perchè ha lo switch gigabit. se non ti interessa di sicuro trovi qualcosa di piu economico (che però non so consigliarti perchè a me interessava un router gigabit e quindi mi sono documentato solo su quella tipologia)
già che ci sei :p , mi spieghi a cosa serve lo switch gigabit? Metti che poi mi serve :D
già che ci sei :p , mi spieghi a cosa serve lo switch gigabit? Metti che poi mi serve :D
bè ma è elementare! :D
router normali-->switch 10/100 mbit (cioè ethernet e fast ethernet)
dir-655,wnr3500 e simili -->switch 10/100/1000 mbit (come su + gigabit ethernet)
cioè la velocità massima (teorica) delle sue porte lan è di 1000mbit
ovviamente anche la scheda di rete nel tuo pc deve essere gigabit se no ci fai cavoli ;)
(per la cronaca 100mbit= 12.5 mbyte/s, 1000mbit=125 mbyte/s)
Sarà anche elementare ma io in fatto di Router non capisco una pippa :D
Cmq da quel che so serve solo per la Lan, io uso 100% wireless quindi non fa a caso mio.
Ok dai quindi rimane solo la scelta del router: ora sono indirizzato sul Dir 635 ma mi pare che 4 o 5 persone nel forum lamentano problemi di connessione o stabilità del segnale...Mhh..Non vorrei rischiare. Qualche altro prodotto simile al 635? Anche di altre marche va bene. Ho trovato un ZyXEL NBG-420N oppure un Netgear wnr2000, modello inferiore al wnr 3500...
Che indecisione :eek:
Sarà anche elementare ma io in fatto di Router non capisco una pippa :D
Cmq da quel che so serve solo per la Lan, io uso 100% wireless quindi non fa a caso mio.
Ok dai quindi rimane solo la scelta del router: ora sono indirizzato sul Dir 635 ma mi pare che 4 o 5 persone nel forum lamentano problemi di connessione o stabilità del segnale...Mhh..Non vorrei rischiare. Qualche altro prodotto simile al 635? Anche di altre marche va bene. Ho trovato un ZyXEL NBG-420N oppure un Netgear wnr2000, modello inferiore al wnr 3500...
Che indecisione :eek:
si se non ti serve la lan gigabit punta a qualcosa di piu economico.
cmq io ho il router in camera al 3 terzo piano, e con il portatile prendo anche nell'angolo piu remoto del piano terra e ovviamente anche in giardino :D
problemi di disconnessione io non ne ho (anche se lo ho da solo qualche giorno , però fin'ora va che è una bomba)
tanto sono solo su un piano quindi già con quello che ho riesco a prendere bene, figurati con questo nuovo :p
Intanto ho spulciato un po le pagine di internet, e la scelta cade su ormai questi 2 modelli: netgear wnr2000 e D-link635. Anche se sono più propenso al D-link...Vediamo :D
Grazie :)
giampo10
26-09-2008, 15:53
ragazzi cosa ne pensate del d-link 624?
luther666
29-09-2008, 19:21
ragazzi mi rivolgo a voi portatori di conoscenza...
dopo l'acquisto di un iphone di un eeepc ho deciso di prendere un router wireless per poter navigare in libertà senza fili per casa....
ma nn so assolutamente cosa prendere....
ho fastweb fibra...
di cosa ho bisogno?
un access point?
un router?
che marca?
n o g?
quanto dovrei spendere per sfruttare cmq appieno la mia connessione senza avere troppi rallentamenti?
SaintTDI
01-10-2008, 06:59
Ciao a tutti
Siccome sto per prendere un NAS con GigaLan, volevo cambiare il mio router.
Attualmente ho un US Robotics USR5462 con WiFi a/b/g con 4 porte LAN 10/100, come ISP ho Fastweb.
A me servirebbe una cosa tale e quale... quindi con completa gestione di tutto quanto... quindi la gestione di tutte le porte TCP e UDP... e poi soprattutto con MAC Filtering per connessione a WiFi, ma ovviamente con GigaLAN. 4 o 5 porte LAN sarebbe perfetto...
Voi cosa mi sapete consigliare... ovviamente ad un prezzo "umano" sotto i 150 euro di sicuro... una cosa con buon rapporto qualità/prezzo... ecco non voglio andare a prendere una cosa scadente
Grazie a tods...
P.S. Ma dovrò prendere dei Cavi LAN adatti?
Ciao
Voi cosa mi consigliate?
luther666
02-10-2008, 11:33
ragazzi dove posso trovare informazioni sul linksys wrt 54gl e il progetto ddr-wt?
io parto da zero però...
DiPancrazio82
14-10-2008, 10:51
Ciao a tutti io ho una scheda PCI U.S. Robotics modello MaxG fino a 125mbps. Ho un router linksys che con lo speedboost arriva a 125mbps.pero' la connessione mi viene visualizzata sempre a 54mbps.C'è qualche router che mi permetta di sfruttare la velocità della mia scheda?
Acquistando un router da 108mbps non cambia nulla?
Ciao a tutti
Siccome sto per prendere un NAS con GigaLan, volevo cambiare il mio router.
Attualmente ho un US Robotics USR5462 con WiFi a/b/g con 4 porte LAN 10/100, come ISP ho Fastweb.
A me servirebbe una cosa tale e quale... quindi con completa gestione di tutto quanto... quindi la gestione di tutte le porte TCP e UDP... e poi soprattutto con MAC Filtering per connessione a WiFi, ma ovviamente con GigaLAN. 4 o 5 porte LAN sarebbe perfetto...
Voi cosa mi sapete consigliare... ovviamente ad un prezzo "umano" sotto i 150 euro di sicuro... una cosa con buon rapporto qualità/prezzo... ecco non voglio andare a prendere una cosa scadente
Grazie a tods...
P.S. Ma dovrò prendere dei Cavi LAN adatti?
Ciao
Voi cosa mi consigliate?
ovviamente il d-link dir-655. per i cavi vanno bene quelli cat-5e (ma ti consiglio cavi cat 6 perchè non sempre con i 5 ti va in gigabit)
Triforce
15-10-2008, 20:08
Ciao a tutti, ho bisogno di alcuni consigli circa l'acquisto di un router:
Premettendo che in informatica sono praticamente una schiappa, e ancora di più quando si ha a che fare con le reti:
Ho bisogno di creare in casa una LAN, a cui collegare:
-Il PC (ma va? :D )
-Il portatile (in Wi-Fi)
-Il Wii (tramite cavo ethernet, visto che mi dicono che ha una scheda wirless penosa e da un sacco di problemi)
-La PS2
-In futuro forse una PS3, una PSP e/o un Nintendo DS
Essendo utente Fastweb ADSL (ULL... almeno credo), leggendo in giro mi pare di capire che mi servirà un router ethernet senza modem integrato (i.e. il genere di "attrezzatura" di cui si parla in questo topic).
Immagino che dovrei collegare tutto quanto al Router e poi il Router stesso all'HAG giusto?
Quindi mi serve un router valido che abbia anche le "antennine" per il Wi-Fi... Inoltre, visto che userò il Wi-Fi vorrei poter proteggere la connessione e criptare i pacchetti.
Mi consigliate un modello specifico? possibilmente facile da configurare, visto che (come dicevo prima) sono una schiappa e ci capisco veramente poco
Lilunyel
17-10-2008, 05:21
@Triforce: D-Link DIR-655, semplicemente fantastico ;)
Dopo attentissime ricerche, l'ho acquistato a luglio e sono veramente molto soddisfatto delle sue prestazioni. Sia per la portata del segnale, sia per la stabilità della connessione. Ho dovuto riavviarlo solo una volta (ma probabilmente era colpa di fastweb... nel dubbio io ho riavviato anche il router eheh) ed è di una facilità imbarazzante la configurazione ;)
Purtroppo, non disponendo di client wireless N, non ho testato le prestazioni del transfer via wi-fi, però posso dirti che via gigabit lan il transfer rate è molto alto. Se avevo una ISO in cache la trasferiva sino a 7-8 volte più veloce rispetto ad una comune rete a 100Mbit.
PS: purtroppo io ho rinunciato a connettere il DS al router, altrimenti avrei dovuto usare il WEP al posto del WPA2 (o WPA normale); e col WEP, con la portata che ha questo router, mi avrebbe hackato tutto il quartiere LOL). Almeno la Wii supporta anche la WPA2 e la scheda wireless integrata non è poi così scandalosa :)
PPS: non che WPA2 sia inattaccabile eh, però è sempre meglio ;_;
Assenzio70
17-10-2008, 10:23
ciao ragazzi,
sono alla ricerca di un ottimo router senza modem ma con porta WAN, lo voglio rock solid, deve stare acceso 24h su 24h, e deve supportare parekki clienti, una decina.
Io sarei per il netgear, voi che dite? Vi anticipo che non mi interessa il wireless.
Datemi una mano, grazie!
Triforce
17-10-2008, 14:19
@Triforce: D-Link DIR-655, semplicemente fantastico ;)
Dopo attentissime ricerche, l'ho acquistato a luglio e sono veramente molto soddisfatto delle sue prestazioni. Sia per la portata del segnale, sia per la stabilità della connessione. Ho dovuto riavviarlo solo una volta (ma probabilmente era colpa di fastweb... nel dubbio io ho riavviato anche il router eheh) ed è di una facilità imbarazzante la configurazione ;)
Purtroppo, non disponendo di client wireless N, non ho testato le prestazioni del transfer via wi-fi, però posso dirti che via gigabit lan il transfer rate è molto alto. Se avevo una ISO in cache la trasferiva sino a 7-8 volte più veloce rispetto ad una comune rete a 100Mbit.
PS: purtroppo io ho rinunciato a connettere il DS al router, altrimenti avrei dovuto usare il WEP al posto del WPA2 (o WPA normale); e col WEP, con la portata che ha questo router, mi avrebbe hackato tutto il quartiere LOL). Almeno la Wii supporta anche la WPA2 e la scheda wireless integrata non è poi così scandalosa :)
PPS: non che WPA2 sia inattaccabile eh, però è sempre meglio ;_;
perfetto, grazie mille... lo prendo al volo :D
Per il DS in fondo non importa gran che visto che:
1) non ce l'ho ancora e non so se veramente lo comprerò mai :asd:
2) mi dicono che comunque per gli utenti fastweb è pressocchè impossibile riuscire a connettersi alla rete esterna, quindi non importa gran che :P
P.S. Che differenza c'è tra WEP e WPA2?
P.P.S. Se dovessi cambiare provider, cosa improbabile, ma non impossibile, dovrei comprare un modem ADSL, collegarlo al router e poi alla presa nel muro giusto?
giuseppesole
17-10-2008, 20:19
ciao ragazzi,
sono alla ricerca di un ottimo router senza modem ma con porta WAN, lo voglio rock solid, deve stare acceso 24h su 24h, e deve supportare parekki clienti, una decina.
Io sarei per il netgear, voi che dite? Vi anticipo che non mi interessa il wireless.
Datemi una mano, grazie!
Se non hai bisogno di chissà quante porte direi che il mio va benissimo.
Avevo bisogno di un aiuto.
Ho una linea con un provider minore BIGTLC, mi hanno messo un HUG per una linea internet da 4mega in un posto non proprio felice (non potevano fare altro)
Ora volevo passare ad una rete WIFI. L’unico appunto “tecnico” è che il ROUTER dovrebbe supportare il protocollo PPPoE
Considerando che non sono uno smanettone in internet (scarico qualche cosa con i programmi P2P ma non troppo) ed uso SKIPE raramente, mentre "viaggio" spesso, penso che un ROUTER 54MB possa andare bene. (correggetemi se non è così).
Il mio problema in realtà è quello che vorrei gestire.
Ho due portatili che vorrei gestire WIFI entrambi e vorrei che il router mi permettesse di gestire un HARD DISK esterno con porta USB ed una stampante sempre con porta USB (o la vecchia parallela)
Esiste un ROUTER del genere? E se si mi potete consigliare sul modello?
Ed in funzione di tutto ciò e meglio passare ad un ROUTER di classe N?
(La stampante non la userei spessissimo)
Ah, dimenticavo, vivo in una casa su due piani l'HUG è al secondo e mi serve arrivare al primo, i due piani sono collegati da una scala a chiocciola.
Grazie
Ciao a tutti entro domani sera devo comprami un apparecchio che mi permetta di navigare senza fila con il mio pc fisso con ubuntu (senza scheda wifi) e il mio portatile in firma e la mia ps3.....io ho fastweb e non riesco a capire cosa devo comprare, ho chiamato il call center del mio gestore telefonico e mi hanno detto di prendere un access point.....
tra una lunga ricerca sarei intenzioanto a prendere questo modello: netgear WNB 2100
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNB2100
perfavore qualcuno mi può chiarire le idee sulla compatibilità di questo modello
Assenzio70
26-10-2008, 17:56
EDIT
Avevo bisogno di un aiuto.
Ho una linea con un provider minore BIGTLC, mi hanno messo un HUG per una linea internet da 4mega in un posto non proprio felice (non potevano fare altro)
Ora volevo passare ad una rete WIFI. L’unico appunto “tecnico” è che il ROUTER dovrebbe supportare il protocollo PPPoE
Considerando che non sono uno smanettone in internet (scarico qualche cosa con i programmi P2P ma non troppo) ed uso SKIPE raramente, mentre "viaggio" spesso, penso che un ROUTER 54MB possa andare bene. (correggetemi se non è così).
Il mio problema in realtà è quello che vorrei gestire.
Ho due portatili che vorrei gestire WIFI entrambi e vorrei che il router mi permettesse di gestire un HARD DISK esterno con porta USB ed una stampante sempre con porta USB (o la vecchia parallela)
Esiste un ROUTER del genere? E se si mi potete consigliare sul modello?
Ed in funzione di tutto ciò e meglio passare ad un ROUTER di classe N?
(La stampante non la userei spessissimo)
Ah, dimenticavo, vivo in una casa su due piani l'HUG è al secondo e mi serve arrivare al primo, i due piani sono collegati da una scala a chiocciola.
Grazie
Nessuno mi può aiutare? :confused:
q3aquaking
27-10-2008, 16:14
avrei necessita di collegare in rete lan
xbox1
xbox360
che non devono assolutamente andare online! altrimenti mi bannerebbero la 360!
con 2 pc (che devono andare anke online)
quindi una rete lan con 4 dispositivi con 2 online e 2 no.
ho la videostation di fastweb
ho un'hag vecchio di fastweb.(3 porte lan)
la scelta è fare la rete interna(no wifi) col router(quale?) da collegare a una porta dell'hag
e collegare sulle altre 2 porte delll'hag:
videostation e access point ruckus di fastweb.
OPPURE POSSO COMPRARMI UN ROUTER COMPRESO DI WIFI e buttare nel cesso il ruckus di fastweb..anke se la wifi nn la uso..
dovrei comprare il router (rigorosamente 1 gigabit)
ma mi conviene prenderlo wifi oppure no??
la casa è piccola e il ruckus cmq va bene.
sarei + puntato a prendere un router no wifi ottimo ke un router wifi buono....spendendo lo stesso.
pooi mi serve:
una scheda di rete pci gigabit x il vecchio pc
ho i cavi 5e ....van bene lo stesso??
altrimenti pure i cavi cat 6(x i 2 pc)
ke mi consigliate?
non ho un budget fissato....casomai mi interessa pure un NAS(hdd su lan)
ho letto un po....
alla fine credo che i migliori sono dlinke lynksys
ho trovato solo il dir655 che mi soddisfa quasi in pieno.
a me il wifi nn serve, non cè un modello + economico senza wifis empre gigabit o delllo stesso prezzo ma con + porte lan???
q3aquaking
29-10-2008, 00:57
oooooooo
qualche cristo mi aiuta?
pegasolabs
29-10-2008, 07:19
q3aquaking cerchiamo di moderare le espressioni, tanto più che hai postato da qualche ora e non da qualche giorno.
Per i router una idea ce l'hai. Senza wifi e superiore imho devi andare su prodotti meno home, ma il prezzo sale di molto.
Per il resto siamo OT ma ti do qualche indicazione:
- cat5e per i cavi va bene anche per la GbE
- Per i NAS qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561
Avevo bisogno di un aiuto.
Ho una linea con un provider minore BIGTLC, mi hanno messo un HUG per una linea internet da 4mega in un posto non proprio felice (non potevano fare altro)
Ora volevo passare ad una rete WIFI. L’unico appunto “tecnico” è che il ROUTER dovrebbe supportare il protocollo PPPoE
Considerando che non sono uno smanettone in internet (scarico qualche cosa con i programmi P2P ma non troppo) ed uso SKIPE raramente, mentre "viaggio" spesso, penso che un ROUTER 54MB possa andare bene. (correggetemi se non è così).
Il mio problema in realtà è quello che vorrei gestire.
Ho due portatili che vorrei gestire WIFI entrambi e vorrei che il router mi permettesse di gestire un HARD DISK esterno con porta USB ed una stampante sempre con porta USB (o la vecchia parallela)
Esiste un ROUTER del genere? E se si mi potete consigliare sul modello?
Ed in funzione di tutto ciò e meglio passare ad un ROUTER di classe N?
(La stampante non la userei spessissimo)
Ah, dimenticavo, vivo in una casa su due piani l'HUG è al secondo e mi serve arrivare al primo, i due piani sono collegati da una scala a chiocciola.
Grazie
In riferimento a quanto sopra, per semplificare la richiesta di aiuto vorrei sapere se e quale è un router, stabile, anche se non velocisismo che abbia una porta usb per attaccarci un hard disk.
Dovrebbe essere usb perchè vorrei fosse trasportabile e collegabile ad altri computer non in rete, tenendo anche conto che lo userei quasi esclusivamente per backup e molto raramente per utilizzare i documenti in esso.
Vi prego, se possibile di darmi una risposta, ormai urge.
Grazie
q3aquaking
29-10-2008, 18:49
q3aquaking cerchiamo di moderare le espressioni, tanto più che hai postato da qualche ora e non da qualche giorno.
Per i router una idea ce l'hai. Senza wifi e superiore imho devi andare su prodotti meno home, ma il prezzo sale di molto.
Per il resto siamo OT ma ti do qualche indicazione:
- cat5e per i cavi va bene anche per la GbE
- Per i NAS qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1054561
sorry
alla fine mi intriga il dir655
pero richiedo qualcosa di veramente veloce.
è adatto ai giochi? e alla tv su iptv?
vedo ke so tutti 4 porte-> quindi so praticamente costretto a prenderlo wifi
se mi serviranno + porte prenderò uno switch
budget da 70 a 120 euro max
xrke se è cosi mi interessa moltissimo.
a me piaceva questo:
WRT610N
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175246464210&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6421011276B01
costicchia pero...
a che serve la porta usb?
suppongo possa servire per fare un nas, a mettere hdd in rete ....è cosi?
suppongo possa servire anche per stampanti usb che non hanno scheda di rete....giusto??
sia il dir655 che il WRT610N hanno le stesse cose.
tutti e due con porta usb
ma credo che il WRT610N supporti + cose e sia piu veloce e piu adatto ai giochi...
voi tra i due quale mi consigliate...? oppure cè qualke altro modello valido??
ps: il WRT610N va bene per fastweb??
alla fin fine il mio router ideale sarebbe
gigabit ethernet con 8 porte (almeno 6) ...
NO wifi
deve avere tutto...perche nn so casa mi puo servire...qos e ip throtting di sicuro....(nn so se il WRT610N ce l'ha)
possibilita di collegare un hdd sata esterno o usb x funzionare da nas(non so se è possibile, se esista una cosa del genre....altrimenti: a che serve la porta usb sul dlink 655 e sul WRT610N??)
e tante altre cose che non conosco....
ed ovviamente costare 100euro.
cè qualkosa che si avvicini a cio?
io ho trovato solo sti due ma nn mi convincono troppo.
pegasolabs
29-10-2008, 18:53
Per le funzioni della porta USB e altre info sul Dlink meglio chiedere a chi lo usa visto che l'ultimo firmware ha introdotto novità:
D-Link DIR 655 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657857)
Per il linksys c'è scritto:
Collegando un disco fisso o una memoria flash USB è possibile consentirne l'accesso per musica, video o file di dati dall'interno della rete o tramite internet
q3aquaking
29-10-2008, 21:13
dicono che con l'ultimo fw dlink su usb supporta periferiche di massa.
quindi all'apparenza mi sembrano ==
quali sono le differenze tra dlink dir 655 e lynksy sWRT610N quindi?
perche il secondo costa + di 50euro di +?
cerco un router con + porte lan e senza wifi o con wifi + scadente..
sempre gigabit, sempre con usb....e preferirei anche sata.
..ma credo ke router con uscita sata x fare da nas....parlo di fantascienza esistono??
cmq alternative a sti due ce ne sono oppure no??
mi pare (e sottolineo il mi pare) che il linksys che dici tu ha la wifi n dual band mentre il dir-655 è "mono band" :D
io con il dir-655 mi trovo molto bene, ha una valanga di opzioni ed il wifi ha un'ottima portata.
io ora lo uso con 3 pc con via cavo, ho la stampante condivisa e ogni tanto uso il wifi che mi copre 3 piani di casa (il router si trova al piano piu alto)
maximumwarp
02-11-2008, 15:13
Dovrei acquistare un router con access point wi-fi integrato, non vorrei spendere troppo, diciamo tra i 60€ e gli 80€ e sarei anche interessato alle tecnologie "N" e MIMO (vorrei una ottima copertura del segnale wi-fi): ho visto il Netgear WPN824, sapete come va? Mi piacerebbe anche qualcosa che abbia porte USB per collegare e condividere in rete HDD esterni, avete qualcosa da consigliarmi che non esca troppo dal mio budget?
squalomik
06-11-2008, 13:52
Dovrei acquistare un router con access point wi-fi integrato, non vorrei spendere troppo, diciamo tra i 60€ e gli 80€ e sarei anche interessato alle tecnologie "N" e MIMO (vorrei una ottima copertura del segnale wi-fi): ho visto il Netgear WPN824, sapete come va? Mi piacerebbe anche qualcosa che abbia porte USB per collegare e condividere in rete HDD esterni, avete qualcosa da consigliarmi che non esca troppo dal mio budget?
Quoto ,anche a me servirebbe un router del genere e vi chiedo consiglio. Mi sarebbe molto utile poi poter condividere la stampante in rete tramite il router senza dover accendere sempre il pc.
Datemi un consiglio per piacere :help:
P.S. Il mio provider è tiscali, connessione 10 mega e ho un modem pirelli di cui nn posso separarmi a causa del voip. Il router quindi dovrebbe prendere la connessione dal pirelli via lan e poi condividerla coi pc in rete.
squalomik
06-11-2008, 21:33
Raga, oggi mi sono fatto un giro alla fnac ed ho trovato questo router Belkin a 70€:
http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=382840
Che ne pensate? Tra questo ed il D-link dir 635 quale mi consigliate?
maximumwarp
06-11-2008, 21:51
Aggiungo al mio precedente post una nuova caratteristica che il router cheprenderò dovrà necessariamente avere: il supporto al VoIP magari anche per i normali telefoni!!!
Datemi qualche consiglio, grasssssie! ;)
lello1972
06-11-2008, 22:05
Aggiungo al mio precedente post una nuova caratteristica che il router cheprenderò dovrà necessariamente avere: il supporto al VoIP magari anche per i normali telefoni!!!
Datemi qualche consiglio, grasssssie! ;)
Tutte le caratteristiche indicate nei due post le trovi nel fritz!Box 7270, ma a 200 euro... altrimenti devi rinunciare a qualcosa
maximumwarp
07-11-2008, 05:27
Tutte le caratteristiche indicate nei due post le trovi nel fritz!Box 7270, ma a 200 euro... altrimenti devi rinunciare a qualcosa
Grazie per il suggerimento, ma ho letto che il fritz!Box 7270 è anche modem ADSL 2/2+, a me tale caratteristica non interessa (e oltretutto non farebbe proprio al mio caso, necessito di un router con ingresso WAN RJ45).
Cosa trovo che abbia almeno il supporto al MIMO (ho necessità di un'ampia coperture Wi-Fi) ed al VoIP, ma che stia intorno ai 100€ come costo?
lello1972
07-11-2008, 08:05
Grazie per il suggerimento, ma ho letto che il fritz!Box 7270 è anche modem ADSL 2/2+, a me tale caratteristica non interessa (e oltretutto non farebbe proprio al mio caso, necessito di un router con ingresso WAN RJ45).
Cosa trovo che abbia almeno il supporto al MIMO (ho necessità di un'ampia coperture Wi-Fi) ed al VoIP, ma che stia intorno ai 100€ come costo?
E' vero che è anche modem, ma la porta LAN1 è configurabile come WAN e diventa un router senza modem ;)
lore.nova
07-11-2008, 10:28
Ciao a tutti,
dopo varie disavventure ho deciso di realizzare un sistema con modem e router separati.
Per il modem sono orientato sul linksys AM200 trovato 25-30€,
Per il router sono indeciso tra :
---------------------------------------------------------------
LINKSYS WRT610N (estratto dal sito CNET.AU)
The good: Compact, internal antenna design; supports both 2.4Ghz and 5Ghz Draft N simultaneously; network-attached storage functionality; runs cool; supports Wi-Fi-Protected Setup.
The badThe bad: Short one-year warranty; 2.4GHz close-range and mixed-mode roughput could be better; expensive.
Si trova in internet sui 180-190€ + spese spedizione,che alla fine diventano quasi 200€, allo stesso prezzo di un rivenditore che ho vicino...
Ha 64MB di ram, una buona portata, anche se non è possibile smontare le antenne perchè interne, una presa USB per poter connettere hardisk o stampante e solo 1 anno di garanzia.
Nel thread dedicato si legge di alcuni problemi col firewall e l' ultimo firmware... :(
----------------------------------------------------------------
D-LINK DIR-855 (estratto dal sito CNET.AU)
The good: True dual-band; great throughput performance; intuitive and responsive browser interface; gigabit LAN and WAN; easy to set up; supports separate wireless networks for guests; network activity display offers quick access to a variety of network information; convenient preset settings.
The badThe bad: Middling range; confusing network activity display; expensive; bulky design; no print-serving or NAS functionality.
The bottom line: The D-Link Xtreme N Duo Media Router DIR-855 is a stable performer with excellent Web interface. But because it comes in a bulky, old-school design, has a relatively short range, and carries a hefty price tag, consider waiting for the price to drop before investing in this router.
Costa intorno ai 200€, 11 anni di garanzia !! , media portata, alta velocità di trasferimento, no usb print server, 3 antenne esterne smontabili, affidabilità ??, ram ??
Qualcuno mi dà un consiglio :confused:
Anche il DIR 855 ha la porta USB ;)
Vedo di informarmi un pochino sulla ram ...
DiPancrazio82
07-11-2008, 13:31
Ciao a tutti ho un router Linksys WRT54GS che uso con Fastweb 6MB.
Ho un problema: siamo in 5 connessi tramite wireless e ormai da tempo capitano troppo spesso disconnessioni , perdita di internet e , navigazione da schifo. Riavviando il router nel 99% dei casi si risolve il problema , nell'altro 1% dei casi bisogna riavviare il modem.
Cosa mi consigliate? un nuovo router , la sostituzione del modem o una modifica dei settaggi (che sono quelli di default)?
Molti dei problemi si hanno quando 3-4 pc giocano in rete lan...... in questi casi quasi sempre cade internet e non torna fino ad un riavvio del router.....:mc:
pegasolabs
07-11-2008, 19:33
Se andiamo sulla modifica dei settaggi cortesemente apri un thread che qui siamo OT
DiPancrazio82
07-11-2008, 19:58
ok allora modifico la richiesta......che router potreste consigliarmi che possa ovviare a tali problemi in maniera quasi certa?sempre che secondo voi sia colpa del router.......
Ho bisogno di una info urgente:
il WRT54GC-EU
nelle caratteristiche ha segnato "1 SMA PORT" e nella descrizione "Use the built-in internal antenna, or add an optional external antenna for more range"
da quello che ho capito questo modello ha l'antenna interna e un connettore esterno per antenna supplementare, ovvero questo:
http://www.monclick.it/img_prodotti/WRT54GC-EU_big.jpg
mentre il modello SENZA EU ha l'antenna esterna non staccabile, ed è questo:
http://www.broadbandbuyer.co.uk/images/products/wrt54gc.jpg
confermate?
Ammettenza
08-11-2008, 15:30
Salve sono nuovo di qui e dato che devo acqusitare un router per superare il limiite dei 3 pc connessi alla rete fastweb, mi chiedevo se con questo modello è possibile organizzare lan party via cavo con ovviamente lo switch, e se è invece possibile fare Wirelss lan party come per il DGL 4300 della stessa famiglia.
Ma i router di oggi da quelli a prezzi bassi fino a questo modello DLINK DIR 655 cioè fino a 130€ circa, si distinguono solo per una miglior predisposizione al wireless, ma via cavo invece si equivalgono? Cioè se messi a prova con adunanza, streaming e appunto lan party con cavo.
Quello che intendo dire è come riconoscere un buon modello che faccia buon routing a 4 pc cioè che non devono solo navigare(ovviamente sempre nei limiti della banda cioè per me 6 mega)cioè un router che non sia un collo di bottiglia sia via cavo che wifi.
Se potreste darmi delucidazioni in merito vi ringrazio.
zanialex
10-11-2008, 21:40
Salve a tutti!
Sono indeciso tra 4 modelli:
Linksys WRT610N
sempre Linksys, modello WRT160N
D-Link DIR-655 e DIR-635.
Vorrei abbinarlo ad 1 buon modem, ovviamente senza Wireless.
Sono indeciso tra:
Atlantis Land A02-RA111 - WebShare 111
Linksys AM200
e D-Link DSL-320T.
Nella scelta, vorrei valutare i PRO e i CONTRO, leggasi miglior assistenza, sia telefonica e/o E-mail, che a livello di aggiornamenti Firmware.
Premetto che uso Internet maggiormente x navigare, scaricare con eMule, e raramente con torrent.
Possiedo 1 PC fisso assemblato, attaccato al Router via Ethernet, e 1 Notebook Dell Vostro 1500, connesso via Wi-Fi con Intel 4965AGN.
Budget 150, max 200 euro.
Aiutatemi, perché il mio Router D-Link DSL-G624M, oltre ad essere vetusto e non supportato + dalla casa, mi fa dannare con sporadiche sconnessioni.
Mi connetto con Alice 7 Mega.
Spero possiate aiutarmi nella scelta.
Grazie.
1 saluto a tutti.
Ciao ragazzi io ho ordinato il wgr 614.. una domanda..
riesce a coprire i miei 80mq di casa?
L'importante è che diciamo arrivi sul balcone e mi passi il muro della CUCINA..
cosi che io lo possa utilizzare comodamente dal balcone (circa 2-3 metri di distanza) e sala (sempre due 3 metri ma deve passare il muro non portante della cucina con lrelativa cucina)
eccovi la piantina..
http://img526.imageshack.us/img526/703/planimetria5wg2.gif (http://imageshack.us)
By robygr (http://profile.imageshack.us/user/robygr)
dite che non ci sono problemi?
Perchè devi vincolare la scelta alla posizione del modem fastweb-
EarendilSI
11-11-2008, 10:57
Salve a tutti!
Sono indeciso tra 4 modelli:
Linksys WRT610N
sempre Linksys, modello WRT160N
D-Link DIR-655 e DIR-635.
Vorrei abbinarlo ad 1 buon modem, ovviamente senza Wireless.
Sono indeciso tra:
Atlantis Land A02-RA111 - WebShare 111
Linksys AM200
e D-Link DSL-320T.
Nella scelta, vorrei valutare i PRO e i CONTRO, leggasi miglior assistenza, sia telefonica e/o E-mail, che a livello di aggiornamenti Firmware.
Premetto che uso Internet maggiormente x navigare, scaricare con eMule, e raramente con torrent.
Possiedo 1 PC fisso assemblato, attaccato al Router via Ethernet, e 1 Notebook Dell Vostro 1500, connesso via Wi-Fi con Intel 4965AGN.
Budget 150, max 200 euro.
Aiutatemi, perché il mio Router D-Link DSL-G624M, oltre ad essere vetusto e non supportato + dalla casa, mi fa dannare con sporadiche sconnessioni.
Mi connetto con Alice 7 Mega.
Spero possiate aiutarmi nella scelta.
Grazie.
1 saluto a tutti.
Stessa tua connessione (Alice 7Mega Fast)...
Io attualmente ho un Linksys AM200 e un Linksys WRT610N...
Per ora questa configurazione funziona perfettamente: copertura WiFi ampia e stabile, connessione ADSL stabile, ampie possibilità di configurazione del router.
L'unica cosa negativa che ho trovato è l'impossibilità di controllare i parametri di linea direttamente dal WRT610N, bisogna collegare un PC direttamente, tramite Eth, all'AM200...molto molto scomodo...
Ciao a tutti,
dopo varie disavventure ho deciso di realizzare un sistema con modem e router separati.
Per il modem sono orientato sul linksys AM200 trovato 25-30€,
Per il router sono indeciso tra :
---------------------------------------------------------------
LINKSYS WRT610N (estratto dal sito CNET.AU)
The good: Compact, internal antenna design; supports both 2.4Ghz and 5Ghz Draft N simultaneously; network-attached storage functionality; runs cool; supports Wi-Fi-Protected Setup.
The badThe bad: Short one-year warranty; 2.4GHz close-range and mixed-mode roughput could be better; expensive.
Si trova in internet sui 180-190€ + spese spedizione,che alla fine diventano quasi 200€, allo stesso prezzo di un rivenditore che ho vicino...
Ha 64MB di ram, una buona portata, anche se non è possibile smontare le antenne perchè interne, una presa USB per poter connettere hardisk o stampante e solo 1 anno di garanzia.
Nel thread dedicato si legge di alcuni problemi col firewall e l' ultimo firmware... :(
Non credo che la porta USB possa essere utilizzata come Printer Server ma solo come Storage, cmq proverò...
Per quanto riguarda la garanzia, qui in Italia sono in ogni caso 2 anni anche se la spedizione in Olanda a spese del cliente è qualcosa di inconcepibile, almeno dal mio punto di vista...
Assistenza sufficiente tendente al buono per quanto riguarda help desk (email, live chat), ottimo l'aiuto che può dare il sito, pessimo l'assistenza hardware visto appunto i costi per il cliente che deve spedire il pacco in Olanda...
Per ora non ho riscontrato problemi di firewall o firmware e ho configurato un po' tutto su questo router (QoS, Port Forwarding, Firewall, Indirizzi IP riservati, ecc...)
domanda banale e sciocca.
Ho fastweb fibra e attacchero il wgr 614 all'hub di fastweb.
Ma il pc fisso che ho di fianco all'hub conviene che lo attacchi direttamente all'hub oppure lo faccio passare anche lui dal router?
altra domanda.
Ho la versione v9 del wgr 614.. ma è normale che se cerco di scaricare l'ultimo firware dal sito netgear mi scarica un file con estensione .chk?
non riesco ad aggiornare nulla.
pegasolabs
11-11-2008, 17:30
domanda banale e sciocca.
Ho fastweb fibra e attacchero il wgr 614 all'hub di fastweb.
Ma il pc fisso che ho di fianco all'hub conviene che lo attacchi direttamente all'hub oppure lo faccio passare anche lui dal router?Tutto sul router.
altra domanda.
Ho la versione v9 del wgr 614.. ma è normale che se cerco di scaricare l'ultimo firware dal sito netgear mi scarica un file con estensione .chk?
non riesco ad aggiornare nulla.Siamo OT. Conviene che ti apri un thread ;)
number_one
11-11-2008, 21:20
Salve a tutti!
Ho l'adsl fastweba 6 Mega e siccome mi si sono moltiplicati i pc in casa avvevo bisogno di connessione wireless.
Informandomi ho capito che per superare il limite di 3 pc connessi all'hag ho bisogno di un router senza modem da acquistare.
La mia idea era utilizzare una configurazione di questo tipo:
videostation e desktop attaccati via cavo (che tanto si trovano vicino all'hag) e poi sfruttare il wireless con i due portatili da subito ed in futuro con uno smartphone ed una ps3:D
Sul mio portatile ho una scheda wireless 802.11n, su quello di mio padre mi pare sia g,e sul mio farei,anche se in maniera leggera, uso di p2p.
Se inoltre fosse possibile vorrei anche che tutti i pc potessero vedersi fra loro e scambiare file (questo pero non so se si puo fare e anche se fosse penso che andrebbero pero tutti connesi al router no?).
Quale sarebbe il router più adatto a fare ciò e che costi il meno possibile?
Mi hanno consigliato il linksys wrt54gl, andrebbe bene?
Ci sarebbe qualcosa di adatto anche spendendo meno?
grazie
pegasolabs
11-11-2008, 22:25
Va bene quello ;)
Salve a tutti!
Ho l'adsl fastweba 6 Mega e siccome mi si sono moltiplicati i pc in casa avvevo bisogno di connessione wireless.
Informandomi ho capito che per superare il limite di 3 pc connessi all'hag ho bisogno di un router senza modem da acquistare.
La mia idea era utilizzare una configurazione di questo tipo:
videostation e desktop attaccati via cavo (che tanto si trovano vicino all'hag) e poi sfruttare il wireless con i due portatili da subito ed in futuro con uno smartphone ed una ps3:D
Sul mio portatile ho una scheda wireless 802.11n, su quello di mio padre mi pare sia g,e sul mio farei,anche se in maniera leggera, uso di p2p.
Se inoltre fosse possibile vorrei anche che tutti i pc potessero vedersi fra loro e scambiare file (questo pero non so se si puo fare e anche se fosse penso che andrebbero pero tutti connesi al router no?).
Quale sarebbe il router più adatto a fare ciò e che costi il meno possibile?
Mi hanno consigliato il linksys wrt54gl, andrebbe bene?
Ci sarebbe qualcosa di adatto anche spendendo meno?
grazie
io ho preso il netgear wgr614 v9 , 40€ e va da dio con fastweb fibra.
pegasolabs
12-11-2008, 08:11
io ho preso il netgear wgr614 v9 , 40€ e va da dio con fastweb fibra.
Grazie per il contributo robygr, per fortuna ogni tanto qualcuno ritorna qui a lasciare il proprio feedback :)
Grazie per il contributo robygr, per fortuna ogni tanto qualcuno ritorna qui a lasciare il proprio feedback :)
figuriamoci.. una domanda.. ma se ho un problema con questo router (ossia non riesco ad aggiornare il firmware) cosa devo fare? aprire un topic?
number_one
12-11-2008, 11:11
Va bene quello ;)
io ho preso il netgear wgr614 v9 , 40€ e va da dio con fastweb fibra.
Se non ci sono particolari differenze opterei per quello meno costoso....:rolleyes: .
Notavo però che entrambi hanno come standard 802.11g, non avrei maggiori prestazioni con uno n?
Io avrei trovato questo:
BELKIN Router N F5D8233EF4 , ma non ho assolutamente idea se sia una buona alternativa.
Grazie a chi mi aiuterà!!
Se non ci sono particolari differenze opterei per quello meno costoso....:rolleyes: .
Notavo però che entrambi hanno come standard 802.11g, non avrei maggiori prestazioni con uno n?
Io avrei trovato questo:
BELKIN Router N F5D8233EF4 , ma non ho assolutamente idea se sia una buona alternativa.
Grazie a chi mi aiuterà!!
da quel poco che ho letto non si parla molto bene dell'N poiche non è diventato ancora un protocollo standard. il g va piu che bene.
pegasolabs
12-11-2008, 12:44
figuriamoci.. una domanda.. ma se ho un problema con questo router (ossia non riesco ad aggiornare il firmware) cosa devo fare? aprire un topic?Si puoi tranquillamente aprirlo, visto che non c'è unp ufficiale :)
number_one
12-11-2008, 13:12
da quel poco che ho letto non si parla molto bene dell'N poiche non è diventato ancora un protocollo standard. il g va piu che bene.
ok grazi!
allora mi sa andro su quello da 40€ però....qualcuno ha avuto problemi con quello? poso andar tranquillo?
zanialex
13-11-2008, 14:53
Salve a tutti!
Che ne dite dell'accoppiata Zyxel Prestige P-660H e D-Link DAP-1353?
Tempo fa usavo 1 DrayTek Vigor2600 con 1 AP D-Link DWL-2000AP+ (o solo 2000AP, non mi ricordo +...) e andava da Dio, quasi mai 1 prob, se non qualche sporadica sconnessione dell'AP.
Comunque penso che aspetterò la certificazione del Draft N, non vorrei fare come solito, da beta tester.
Grazie a tutti, x le eventuali risposte.
1 saluto a tutti.
pegasolabs
13-11-2008, 19:59
Il 660 ha il modem :confused:
zanialex
13-11-2008, 20:28
Il 660 ha il modem :confused:
Qua le sue caratteristiche:
:read:
http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040812093058&CategoryGroupNo=5B2D5F12-92AD-48B5-9180-B51A3ACED766
A me sembra di si, forse ho letto male. :mbe:
pegasolabs
13-11-2008, 20:53
Qua le sue caratteristiche:
:read:
http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040812093058&CategoryGroupNo=5B2D5F12-92AD-48B5-9180-B51A3ACED766
A me sembra di si, forse ho letto male. :mbe:Appunto, hai letto il titolo del thread? :asd:
zanialex
14-11-2008, 14:12
Ho cannato! :doh: Che pistola che sono... :stordita:
Forse era 1 domanda da fare nell'altro thread.
scusate ragaza una domanda.. su che parametri bisogna agire per limitare la portata delle rete wifi?
Ammettenza
16-11-2008, 11:16
Dovendo acquistare un router e girando per la rete ho notato un modello che potrebbe interessarmi che è il Netgear WGR614 ed ho notato che ha varie versioni che arrivano fino alla v9 se non erro , ma queste versioni variano solo per il firmware od anche per l'hardware, ma quando si va ad acquistarlo sia online che in negozio come si fa a capire che versione è? perchè ho notato che non viene mai riportata.
Ho visto anche una versione WGR614L che sta per linux ma che significa? che è compatibile solo per pc con linux e non per win ? perchè ho visto che c'è la stessa situazione tra il linksys WRT54G e il WRT54GL , ma da un router NON "L" è possibile trasformarlo in "L" ?
Grazie.
ciao a tutti, premetto dicendo che non sono molto esperto e se dirò castronerie...perdonatemi...:mc: comunque sono nella necessità di acquistare un router wi-fi (no modem) per collegarci una connessione Hyperlan (via antenna insomma...) 3M/256k. Sono ricaduto su due alternative:
linksys wrt54gl
D-link dir655.
Fate conto che dovrò attccarci un pc fisso via cavo lan ed un portatile via wi-fi. L'importante è che abbia una buona portata via etere (un paio di solette e divisori interni 10-20m max)...e che non abbia bisogno di una laurea per la configurazione...
Grazie a tutti :D
^[H3ad-Tr1p]^
19-11-2008, 15:36
salve
avrei bisogno di costruire una retucola in casa e avrei bisogno di unpo' di info per non sbagliare
dunque io ho fastweb a cui ho collegato un router eth + wifi linksys wrt54GL v.1.1 con firmware modificato dd-wrt
e mi trovo molto molto bene...non ho mai provato l open-wrt che a detta di molti e' piu' performante,ma comunque siccome va cosi bene non sento la necessita' di cambiarlo...poi se mi dite in cosa potrebbe migliorare magari ci faccio un pensiero
ora: il problema che devo risolvere e' questo:
ho lo switch in dotazione di fastweb a cui collego il router alla porta wan ed alle porte eth alcuni pc,e altri al wifi
siccome ho diversi computer che rimangono accesi 24 ore,avrei necessita' di collegare alla porta wan di fastweb un router firewall managed SOLO eth a cui poter collegare il mio linksys wi-fi,in modo che il router wi-fi quando non mi serve lo posso spegnere e l altro rimane acceso e continua a funzare con gli altri computer collegati in rete 24ore
volevo pero' sapere se esistono router o switch che facciano anche da firewall solo eth con il firmware modificabile in modo da poterlo arricchire di funzionalita'
mi e' stato consigliato questo D-Link DIR-655 (http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30087/96/) che pero' anche se ottimo,non mi sembra ancora supportato dai firmware modificati,ed e' wi-fi,queindi non portei sfruttarne uno
e' vero che potrei lasciare un router con wifi spento ,ma preferirei sfruttarli entrambi
altri suggerimenti?
Attualmente ho fastweb 6 mb e il dlink 624 va tutto bene.. pero vorrei potenziare la mia rete in quanto gli switch sono a 1 gb.. che ne dite? 855 o 655 :D grazie
Ciao a tutti,
voglio cambiare modem e sto cercando la migliore combinazione tra modem + router wireless o router wireless con modem intengrato. Ho una linea Alice 7 Mega, ma non escludo di passare ai 20 Mega.
Le mie esigenze sono:
- uso intensivo di Torrent e relativamente di eMule (quindi gestione di numerose connessioni);
- connettività wireless N 2.0 (con compatibilità di chiavetta usb con chip Atheros);
- switch Gigabit;
Le mie opzioni al riguardo sono:
- D-Lynk Dir 655 + 320T (li trovo intorno ai 150 euro);
- Linksys WRT610N + AM200 (li trovo intorno ai 225 euro).
Le differenze tra i due router a quanto so sono la maggior quantità di ram, 16 vs 64 Mb, e la banda singola o doppia. Per quanto riguarda i modem non so se uno sia migliore dell'altro.
Inoltre in questa comparativa (http://www.smallnetbuilder.com/component/option,com_chart/Itemid,189/chart,119/) il Linksys gestisce più connessioni e ha un Throughput decisamente più alto.
Qual è la migliore combinazione? A ragion di logica sembrerebbe la prima ma se è la seconda, perché? e vale la spesa in più di 70 euro?
Grazie a tutti per l'interessamento :D
ciao a tutti, premetto dicendo che non sono molto esperto e se dirò castronerie...perdonatemi...:mc: comunque sono nella necessità di acquistare un router wi-fi (no modem) per collegarci una connessione Hyperlan (via antenna insomma...) 3M/256k. Sono ricaduto su due alternative:
linksys wrt54gl
D-link dir655.
Fate conto che dovrò attccarci un pc fisso via cavo lan ed un portatile via wi-fi. L'importante è che abbia una buona portata via etere (un paio di solette e divisori interni 10-20m max)...e che non abbia bisogno di una laurea per la configurazione...
Grazie a tutti :D
Nessun suggerimento? :mbe: :mbe:
^[H3ad-Tr1p]^
20-11-2008, 13:12
Nessun suggerimento? :mbe: :mbe:
io sono appena arrivato e non avevo visto :p dunque:
il linksys wrt54gl cel ho anch io,ed e' un ottima macchina....semplice,costa poco o ormai anche niente,hardware di ottima qualita' e se ti piace smanettare e' un ottima maccchina,ci son firmware modificati per arricchirlo di funzionalita'avanzate...al punto di diventare quasi troppo professionale,per cui molto difficile da gestire
ha 4 eth 10/100 + 1 wan a cui puoi collegarla ad un modem o quello che ti pare e wifi b/g e con circa 40€ lo dovresti trovare
il D-link dir655 e' un altra ottima macchina con eth 10/100/1000 + wan e wifi abgn ,per cui tutto cio' che si puo' desiserare ...ad ogggi lo stato dell arte
e' un ottima macchina,blindata gia' di suo e ad ora non ci son firmware modificati...almeno io non ne ho ancora trovati...ma a breve credo ci sara'
dipende cosa ci devi fare
giochi on line ed hai bisogno di una wifii molto veloce va meglio il d-link,se la usi con per esempio il notebook da andar su internet il linksys e' piu' che sufficiente
Ciao, sta per arrivare FW a casa mia e sto pensando di cambiare la struttura di rete wifi attualmente presente.
Premetto che per ora la rete wifi dovrà gestire in contemporanea fino a
3 pc fissi
2 portatili
1 ps3
1 wii
2 terminali mobile wifi
11 ip di rete quindi.... ovviamente il carico medio di lavoro sarà di 6 periferiche connesse.
Poichè casa mia è dotata anche di una parte mansardata vorrei che il segnale arrivasse abbastanza forte anche li, per ora già ci arriva decentemente 4 tacche su 8 sospinto dal Dg834 che verrà pensionato.
Pensavo di prendere come router il WNB2100 + 2 chiavette extra WN111 che ne dite può andare?
Riuscirò ad ottenere con questa periferica più di metà segnale in mansarda? non m va di spendere soldi anche per dei repeater.
Grazie a tutti
p.s. il router che ho citato gestisce upnp ? mi serve per ps3 poi per il resto credo non serva altro di speciale
MasterJukey
20-11-2008, 20:13
Fastweb + DIR-655 !
Va benissimo, c è il 3d apposta e ne siamo tutti soddisfatti direi !
^[H3ad-Tr1p]^ dici che spunteranno i firmware mod ? Io avevo smesso di sperarci oramai è da un pò che è ingiro e non ne ho mai trovati nemmeno io ... :confused:
Fastweb + DIR-655 !
Va benissimo, c è il 3d apposta e ne siamo tutti soddisfatti direi !
^[H3ad-Tr1p]^ dici che spunteranno i firmware mod ? Io avevo smesso di sperarci oramai è da un pò che è ingiro e non ne ho mai trovati nemmeno io ... :confused:
scusa e dove trovo questo tread ? anche in pvt se vuoi
pegasolabs
21-11-2008, 10:23
scusa e dove trovo questo tread ? anche in pvt se vuoi:muro:
Gli sticky questi sconosciuti. Vedi il primo link nella mia firma, riportato in alto in tutte le sottosezioni.
pescasat
22-11-2008, 13:34
salve a tutti volevo sapere cosa ne pensate del netgear WNR3500
sul forum no nho trovato nulla
asdfghjkl
26-11-2008, 00:54
Ho fastweb(da 6 Mb) + un router D-link Dl 624+, a cui ho collegato tramite wi fi un fisso ed un portatile, sempre connessi a eMule (uno dei due 24/7, l'altro quasi). Alla centralina di fastweb sono attaccati via cavo un altro portatile con emule ed una videostation.
A volte le cose vanno bene, ma in genere ha dei fequenti cali di prestazioni e si disconnette spesso, abbastanza spesso senza riuscire a riprendersi a meno di staccargli la spina e riattaccarla subito dopo. Lo uso da qualche anno ed è sempre stato così. Cambiarlo al negozio non è servito. Inoltre ho provato a giocarci a world of worcraft, e dopo qualche ora di prestazioni decenti è crollato fino a rendere il tutto assolutamente ingiocabile. La potenza del segnale è ottima col portatile(da cui ho giocato e vorrei continuare a farlo) ma scarsa col fisso, probabilmente per colpa della scheda di rete, sempre D-link. Cambiare router, potrebbe aiutarmi? Ma D-link è buona come marca? Io volevo evitarla assolutamente d'ora in poi, ma se non c'è di meglio...
pegasolabs
26-11-2008, 06:32
Sei sicuro che sia un problema di router?
^[H3ad-Tr1p]^
26-11-2008, 08:58
Ho fastweb(da 6 Mb) + un router D-link Dl 624+, a cui ho collegato tramite wi fi un fisso ed un portatile, sempre connessi a eMule (uno dei due 24/7, l'altro quasi). Alla centralina di fastweb sono attaccati via cavo un altro portatile con emule ed una videostation.
A volte le cose vanno bene, ma in genere ha dei fequenti cali di prestazioni e si disconnette spesso, abbastanza spesso senza riuscire a riprendersi a meno di staccargli la spina e riattaccarla subito dopo. Lo uso da qualche anno ed è sempre stato così. Cambiarlo al negozio non è servito. Inoltre ho provato a giocarci a world of worcraft, e dopo qualche ora di prestazioni decenti è crollato fino a rendere il tutto assolutamente ingiocabile. La potenza del segnale è ottima col portatile(da cui ho giocato e vorrei continuare a farlo) ma scarsa col fisso, probabilmente per colpa della scheda di rete, sempre D-link. Cambiare router, potrebbe aiutarmi? Ma D-link è buona come marca? Io volevo evitarla assolutamente d'ora in poi, ma se non c'è di meglio...
prova a collegare il fisso con eth
o se vuoi continuare a usare wi-fi ,usa due canali diversi...mi sa di problema di collisioni di pacchetti
quando ne hai uno solo acceso va bene?
hai altre reti wifi vicino?
la d-link e' una marca spettacolare,ed il tuo router una bomba
asdfghjkl
26-11-2008, 10:22
Ho diverse reti vicine, di solito quasi una decina. Il fisso è dall'altra parte dell'appartamento, una volta lo tenevo collegato via cavo (senza router) ma serve un cavo lunghissimo che costeggi i muri di mezza casa, e che oltre tutto ogni tanto si rompe, visto che passa in mezzo a due porte.
Non mi ricordo cosa ho fatto quando ho impostato il router, ma in linea di massima il minimo indispensabile perchè partisse: come lo imposto perchè usi due canali diversi? Devo collegare il router via cavo ad un pc e inserire in un browser un indirizzo ip particolare? Mi sembra si facesse così per entrare in una pagina per configurarlo...
Non sò esattamente se quando è acceso un pc solo vada bene, in linea di massima mi sembra che vada meglio ma spesso non sò se l'altro pc è acceso; potrei provare per qualche ora ma anche se tutto andasse ben potrebbe essere solo fortuna: a volte funziona per ore senza dare problemi.
asdfghjkl
27-11-2008, 12:52
Ho diverse reti vicine, di solito quasi una decina. Il fisso è dall'altra parte dell'appartamento, una volta lo tenevo collegato via cavo (senza router) ma serve un cavo lunghissimo che costeggi i muri di mezza casa, e che oltre tutto ogni tanto si rompe, visto che passa in mezzo a due porte.
Non mi ricordo cosa ho fatto quando ho impostato il router, ma in linea di massima il minimo indispensabile perchè partisse: come lo imposto perchè usi due canali diversi? Devo collegare il router via cavo ad un pc e inserire in un browser un indirizzo ip particolare? Mi sembra si facesse così per entrare in una pagina per configurarlo...
Non sò esattamente se quando è acceso un pc solo vada bene, in linea di massima mi sembra che vada meglio ma spesso non sò se l'altro pc è acceso; potrei provare per qualche ora ma anche se tutto andasse ben potrebbe essere solo fortuna: a volte funziona per ore senza dare problemi.
Qualche consiglio?
Cambiare canale del wireless sono quai sicuro di averlo fatto un paio di anni fà quando l'ho comprato, senza molti miglioramenti, usare due canali diversi per i due dispositivi wireless o lo fà lui da solo o non sò come farglielo fare; inoltre io non l'ho notato ma dicono che col tempo la situazione sia peggiorata rispetto all'inizio. Mia madre ha una mezza idea di comprare un router philips che è in offerta, confidando nel fatto che almeno non è usurato. Potrebbe essere un problema di alimentatore del router usurato? L'usura di quello della centralina di fastweb mi aveva dato problemi simili qualche anno fà.
L'altro giorno ci ho fatto caso: il fisso era spento ma il portatile ha comunque prima avuto problemi di lag e poi si è disconnesso. Staccare e riattaccare la spina al router ha ripristinato la connessione ma il lag è rimasto, poi è calato quando gli è parso opportuno. Trà l'altro sono anni che lo faccio e non credo gli faccia tanto bene. Una chiavetta D link mi si è bruciata da poco facendo la stessa storia di attaccarla e staccarla, molto più spesso però.
Ma un router che sia migliore nel risolvere problemi come quelli che potrei avere, tramite magari una gestione automatica dei canali o maggiore potenza del segnale, non esiste?
Ho risolto i problemi che all'inizio aveva il fisso a ricevere il segnale usando contemporaneamente una chiavetta e una scheda di rete wireless, anche se sono rimasti i problemi che attribuisco al router, considerando che ho a disposizione un solo ingresso della centralina, sarebbe praticabile o utitle una soluzione con due dispositivi wireless? Tipo Access point in serie al router che riceve il segnale via cavo.
Ammettenza
28-11-2008, 10:49
Sono interessato all'acquisto di un Linksys WRT54GL ma girando per la rete ho notato che si sono dei modelli con una sigla aggiuntiva DE del tipo WRT54GL DE, che significa?
Grazie.
goldrake744
01-12-2008, 12:45
Un ciao a tutti, ho un quesito anch'io. Ho internet che proviene dall'uscita di un'access point. Volevo interporre un router tra i due computer, avevo bisogno di cambiargli la classe in uscita. Addesso è in classe 1 volevo passare i 2 computer in classe 7. E' possibile e con che tipo di router? Grazie a tutti.
:mc:
kondalord
05-12-2008, 12:13
dovrei sostituire la mia scheda di rete wireless pci , con un access point ethernet, per collegarmi al mio modem wireless
Escludo una penna usb, e quindi avevo pensato a un access point da far funzionare come se fosse una penna usb.
che ne dite di questo?
netgear (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/SuperGWirelessRouters/WGT624.aspx) ha la funzione che serve a me?
Drakogian
06-12-2008, 12:37
Un saluto a tutti voi tutti del forum...
vi assicuro che ho letto buona parte del thread ma ho ancora le idee confuse.
Ho bisogno di un router a cui collegare l'HAG di fastweb fibra, 2 PC in rete e un NAS Synology. Non sono interessato particolarmente al wireless (anzi se ci fosse vorrei avere la possibilità di disattivarlo). Quindi penso a un router buono ma semplice e non costoso.
In alternativa, spendendo anche di più, se avesse una porta USB a cui collegare un disco esterno USB sarebbe un'ottima cosa.
Aspetto i vostri suggeraminti.... grazie.
extremec
06-12-2008, 22:30
Buonasera a tutti.
Sono nuovo di questo forum (seguo in particolare quello dei portatili) e vorrei avere una delucidazione da voi esperti in questo settore.
Sto decidendo di acquistare un D-Link DIR-655 o 855 e volevo sapere se anzichè comprare anche un modem Ethernet, potrei utilizzare il modem interno di un Robotics 9108 che tra l'altro funziona benissimo.
In tal caso basterebbe collegare una delle uscite LAN del Robotics (che perciò verrebbe utilizzato solo come modem) all'ingresso WAN del router D-Link o sto dicendo una bestemmia ?
Grazie a chi vorrà rispondermi.
jeffryeretico
09-12-2008, 18:39
consiglio router per cod4!!!
--------------------------------------------------------------------------------
ciao ragazzi,
sapete consigliarmi un router per giocare almeno in 10 a cod4 su pc?
grazie
CaFFeiNe
09-12-2008, 19:22
diciamo che ho trovato 3 router che soddisfano le mie esigenze
linksys WRT54GC-EU
D-Link RangeBooster N 650 Router DIR-635
netgear WGR614
qualche consiglio?
mi interessano soprattutto
segnale potente
velocita' nella gestione di un numero di connessione >4
ilmorris
10-12-2008, 10:00
Ciao a tutti :p
Ho bisogno di un router che funzioni bene con emule... Niente cose supercostose, mi basta un router che faccia bene il suo dovere :D
CaFFeiNe
15-12-2008, 22:05
salve signori
dopo aver preso il router pe me (dlink dir-635) me ne serve uno per la mia ragazza
la caratteristica principale, deve avere un modo per "distribuire la banda" in maniera gestibile.... dato che sono 3 computer connessi a fastweb e dato che spesso con la mia ragazza essendo distanti giochiamo in lan, e facciamo videochiamate
stavo pensando o a un altro dir-635, che è veramente molto completo (ha il supporto qos e un altro che si puo' decidere la precedenza di ogni tipo di applicazione)
ma vorrei qualcosa che proprio mi permetta di dire a 192.168.x.x dai max KB di banda e cosi' via
qualcosa in mente? qualcosa magari sui 50 euro
pegasolabs
15-12-2008, 23:42
Butta un occhio ai manuali dei Billion per l'IP throttling: BiPAC 6404VGP, BiGuard 2
Drakogian
15-12-2008, 23:43
Cosa mi consigliate tra un Linksys WRT54GL e un D-Link DIR 635 ?
Il prezzo è praticamente lo stesso e andrebbe collegato all'HAG Fastweb Fibra. Grazie
CaFFeiNe
16-12-2008, 10:51
thx per la risposta pegasos, vedendo che cmq si tratta di apparecch abb professionali (anche se il primo ha il case IDENTICO al mio vecchio zyxel :asd: )
mi viene da chiedermi
ma basterebbe il Qos? perchè anche il mio dir-635 ha la gestione del QoS, e magari configurandolo per bene, si riesce a dare la priorita' a determinate applicazioni no?
non ci sono router piu' economici che gestisco l'ip throttling?
;) cmq mo do' un occhiata anche sulla baia magari
drakogian io posso dirti che con il dlink mi sto trovando davvero bene, è molto molto configurabile, ha decine e decine di opzioni, il segnale è potente (secondo me maggiore del linksys, dato che wireless n o no, ha cmq 3 antenne) e sopratutto è garantito 11 anni!!!!
pegasolabs
16-12-2008, 10:57
No più economici non ne conosco, sorry. Più cari si :D
Se il QoS funziona sul serio ed è ben configurato potrebbe bastare forse.
Ciao ragazzi, trovo qualcosa sui 30 euro_
non ho pretese: sono fastweb, un pc con emule, un desktop e xbox360live
Avevo visto modelli dlink a 22 euro...
CaFFeiNe
18-12-2008, 08:53
22 euro senza wifi giusto?
se non ti interessa penso vadano bene
se cerchi wifi il piu' economico che ho trovato costa 38 euro ed è il vecchio ma collaudato dlink t640
Finalmente ho comperato il router...si tratta del Linksys WRT54GL....cosa ne pensate? A me è sembrato molto buono soprattuto anche il firmware è ben fatto e ricco di opzioni...ho visto che può funzionare anche con firmware open source...volendo fare una prova dove posso trovarli? Unica pezza il wizard automatico che non riusciva a connettersi ad internet ed ho dovuto smanettare un pò in manuale ma poi tutto ok...Ciao ciao!! :D
pegasolabs
18-12-2008, 14:38
Finalmente ho comperato il router...si tratta del Linksys WRT54GL....cosa ne pensate? A me è sembrato molto buono soprattuto anche il firmware è ben fatto e ricco di opzioni...ho visto che può funzionare anche con firmware open source...volendo fare una prova dove posso trovarli? Unica pezza il wizard automatico che non riusciva a connettersi ad internet ed ho dovuto smanettare un pò in manuale ma poi tutto ok...Ciao ciao!! :D
Fai una ricerca con "WRT54GL" in questo thread e scoprirai che è uno dei più consigliati e se non ricordo male si parla anche dei firmware. ;)
ginogino65
18-12-2008, 15:31
No più economici non ne conosco, sorry. Più cari si :D
E' cosa consigli tra D-Link 655/855 o Linksys WRT610, o altro, anche leggermente più costoso, considera che se fosse senza il wireless sarebbe meglio, l'importante che abbia delle buone prestazioni e switch da 1000mb.
q3aquaking
18-12-2008, 17:19
E' cosa consigli tra D-Link 655/855 o Linksys WRT610, o altro, anche leggermente più costoso, considera che se fosse senza il wireless sarebbe meglio, l'importante che abbia delle buone prestazioni e switch da 1000mb.
io stavo nella tua stessa condizione
alla fine ho preso dlink 655
devo dire che va bene
ma nn ha la rete via usb x hdd come il wrt610(me l'hanno sconsigliato x via dei fw)
22 euro senza wifi giusto?
se non ti interessa penso vadano bene
se cerchi wifi il piu' economico che ho trovato costa 38 euro ed è il vecchio ma collaudato dlink t640
Dlink DI-524
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=DI-524&id=129&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Viene 24 euro e avrebbe anche il wi-fi. Com'è ?
Sito ufficiale http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVI13g6ltbNlwaaRp7jUsFj2onGQTo48EB9f33KLkKUgQtOLcaQ==
http://www.dlink.it/archivos/2333-628-Imagen/di-524.jpg
Specifiche tecniche
Standards
- IEEE 802.11g+
- IEEE 802.11g
- IEEE 802.11b+
- IEEE 802.11b
- IEEE 802.3
- IEEE 802.3u
VPN Pass Through/Multi-Sessione
- PPTP
- L2TP
- IPSec
Funzionalità di Firewall avanzate
Management
- Attraverso Web Browser Internet Explorer v6 o superiore; Netscape Navigator v6 o superiore; oppure altri browser con interfaccia Java abilitata.
- DHCP Server e Client integrato
Velocità supportate con Fallback automatico
- 54Mbps
- 48Mbps
- 36Mbps
- 24Mbps
- 22Mbps
- 18Mbps
- 12Mbps
- 11Mbps
- 9Mbps
- 6Mbps
- 5.5Mbps
- 2Mbps
- 1Mbps
Sicurezza
- WEP a 64, 128 e 256 bit
- 802.1x
- WPA -- Wi-Fi Protected Access (64-, 128-WEP con TKIP, MIC, IV Expansion, Shared Key Authentication)
Controllo Accesso Media: CSMA/CA con ACK
Frequenze di lavoro wireless
da 2.4 GHz a 2.4835 GHz
Distanze limite
- Indoors: fino a 100 metri
- Outdoors: fino a 150 metri
Tecnologia di modulazione
- Orthogonal Frequency
- Division Multiplexing (OFDM)
- Complementary Code Keying (CCK)
- Packet Binary Convolutional Coding (PBCC)
Sensibilità del ricevitore
- 54 Mbps OFDM, 10% PER, -68 dBm
-48 Mbps OFDM, 10% PER, -68 dBm
- 36 Mbps OFDM, 10% PER, -75 dBm
- 24 Mbps OFDM, 10% PER, -79 dBm
- 22 Mbps PBCC, 10% PER, -80 dBm
- 18 Mbps OFDM, 10% PER, -82 dBm
- 12 Mbps OFDM, 10% PER, -84 dBm
- 11 Mbps CCK, 8% PER, -82 dBm
- 9 Mbps OFDM, 10% PER, -87 dBm
- 6 Mbps OFDM, 10% PER, -88 dBm
- 5.5 Mbps CCK, 8% PER, -85 dBm
- 2 Mbps QPSK, 8% PER, -86 dBm
- 1 Mbps BPSK, 8% PER, -89 dBm
Potenza in uscita trasmettitore: 15 dBm (32 mW) ± 2dB
Tipo di antenne: 1 esterna rimuovibile con connettore SMA reverse
LEDs
- Power
- WAN
- LAN (10/100)
- WLAN (Wireless Connection)
Temperatura di funzionamento:
0°C to 55°C
Umidità: 95% massimo (non-condensante)
Alimentazione Esterna, Power Supply DC 5V, 2.0A
Certificazioni
- FCC
- UL
Dimensioni
- Lunghezza = 233mm
- Larghezza = 165mm
- Altezza = 35mm
Peso: 907g
Garanzia
- 2 anni
Barkausen
18-12-2008, 22:06
Un paio di giorni fa mi sono accorto che dopo anni di onorato servizio lo switch integrato nel router si è fritto (ho controllato e non è colpa del cavo, tutte e 4 le prese ethernet del router non danno segni di vita), quindi ho deciso di sostituirlo.
Dopo averci ragionato ho tirato fuori le caratteristiche che dovrebbe avere questo nuovo router:
-Gigabit ethernet: Ho una scheda madre gigabit e il passaggio ad un router con switch gigabit integrato farebbe comodo in vista di un eventuale nuovo computer (eviterei eventuali colli di bottiglia).
-Wireless N: Per ora gli unici due portatili che ho in casa sono G, ma in previsione di un eventuale nuovo acquisto ho pensato di puntare anche qui sull'ultima tecnologia.
-WRT: Perchè c'è sempre bisogno di PIU' connessioni (:
All'inizio avevo pensato di cercare un router+modem, ma pare impossibile trovare un router con queste caratteristiche E un modem integrato, quindi mi piglierò il modem a parte.
Alla fine girando e girando ho trovato un modello che corrisponde alle mie esigenze e che mi pare possa sostituire il vecchio intellinet: il Linksys WRT600n.
Volevo sapere da voi: è un router affidabile (sotto carico, al caldo d'estate, ...)?
Melo consigliereste oppure avete in mente un altro modello da suggerire?
Tra le altre cose: sapete dove si può trovare questo modello? Ho provato a cercare ma negozi italiani che lo vendono non ne ho trovati. Sono stato poco diligente io nella ricerca o non si trova davvero? (e il prezzo in dollari è affidabile o come al solito in italia 100$->100€, 200$->200€ ecc ecc?)
Fai una ricerca con "WRT54GL" in questo thread e scoprirai che è uno dei più consigliati e se non ricordo male si parla anche dei firmware. ;)
Wow spettacolo!! Gran festa!!! :cincin:
Drakogian
19-12-2008, 11:59
Cosa mi consigliate tra un Linksys WRT54GL e un D-Link DIR 635 ?
Il prezzo è praticamente lo stesso e andrebbe collegato all'HAG Fastweb Fibra. Grazie
Nessuno ?
JIMMY191285
22-12-2008, 09:33
Ciao a tutti,volevo chiedervi 1 consiglio:
io ho fastweb da qualche anno,per condividere la rete con 2 notebook ho acquistato il seguente router wifi Atlantis land mod a02-rb-w54,configurato e tutto andava alla grande.
Ultimamente però mi da dei piccoli problemi,ovvero si riavvia da solo....
Volevo cambiarlo,ma non saprei cosa prendere.
Ho visto che molti utenti parlano bene del WRT54GL della Linksys,io avevo visto anche dir 635 e il 615 della d-link.
Premesso che a me serve più che altro per il mulo,quindi deve essere affidabile e mantere tante connessioni,e poi per navigare e giocare online,avendo un budget di 70/80 € cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
Harry_Callahan
22-12-2008, 20:40
cosa mi consigliate?
di leggere gli utlimi post: Linksys WRT54GL
JIMMY191285
23-12-2008, 08:40
Ok,allorà dopo le feste prenderò quello e vi farò sapere!grazie ciao
Drakogian
23-12-2008, 09:04
In negozio trovo solo il Linksys WRT54G e non il GL. Qualcuno sa dirmi se basta un semplice aggiornamento del firmware per trasformare un G in GL oppure se sono differenti anche a livello hardware.
Come alternativa al Linksys potrei prendere un D-Link 635 o 615... me li consigliate ? Il router andrebbe usato con l'HAG di Fastweb fibra.
JIMMY191285
23-12-2008, 10:52
Se vuoi ti posso dire dove lo prendo io,hanno la versione gl.
Ciao
Drakogian
23-12-2008, 16:53
Dimmelo in PVT... grazie... ;)
Chiedo un consiglio anche io.
Sono però solo a metà nella sezione giusta! Mi spiego meglio.
Attualmente a casa ho un modem+router wireless Zyxel 660HW, del quale sono esausto per problemi legati alla connessione wireless. In accoppiata al router, al momento utilizzo una fonera che mi fa da ripetitore di segnale.
Vorrei cambiare il router, e ho sentito buone cose relativamente al Dlink 655 (a proposito, il 635 è uguale ma non ha le porte a 1000?) e al NETGEAR DGN2000 (che però ha dentro il modem...ecco perchè sono un pò OT, ma se avete suggerimenti per un NETGEAR alternativo senza modem sono ben accetti!).
Le cose che mi interessano di + sono: buon segnale Wireless + possibilità di accoppiamento con Fonera.
Il Dlink 655 mi sembra di capire che è molto buono e stabile in WLAN (spero NON come lo Zyxel!!), magari potrei anche utilizzare la FONantenna che ho già sostituendola ad una delle antenne. Cosa ne dite del NETGEAR invece?
Accoppiando la fonera con il Dlink/Netgear secondo voi potrei avere dei problemi?
Aleternative ai sovracitati?
Grazie mille!!
In negozio trovo solo il Linksys WRT54G e non il GL. Qualcuno sa dirmi se basta un semplice aggiornamento del firmware per trasformare un G in GL oppure se sono differenti anche a livello hardware.
Come alternativa al Linksys potrei prendere un D-Link 635 o 615... me li consigliate ? Il router andrebbe usato con l'HAG di Fastweb fibra.
Son modelli diversi, non puoi aggiornare dal modello G a GL e solo il GL può montare firmware opensource.
JIMMY191285
23-12-2008, 23:28
Dimmelo in PVT... grazie... ;)
Hai pvt!:D
Drakogian
24-12-2008, 00:47
Son modelli diversi, non puoi aggiornare dal modello G a GL e solo il GL può montare firmware opensource.
Ok...
Hai pvt!:D
Grazie...
alex.autopsy
28-12-2008, 19:35
Ragazzi il mio vecchio router si è rotto ho intenzione di comprarne uno nuovo possibilmente 802.11n che non costi più di 130€ ho visto che ci sono dei buoni Netgear e Sitecom quale mi consigliate?
P.S: Uso un Mac e ho Fastweb.
JIMMY191285
31-12-2008, 09:53
Mi è arrivato il router Linksys WRT54GL , per adesso tutto bene,dite di aggiornargli il firmware?
Quello attuale è del 2006,ciao
Vorrei cambiare il router, e ho sentito buone cose relativamente al Dlink 655 (a proposito, il 635 è uguale ma non ha le porte a 1000?) e al NETGEAR DGN2000 (che però ha dentro il modem...ecco perchè sono un pò OT, ma se avete suggerimenti per un NETGEAR alternativo senza modem sono ben accetti!).
Le cose che mi interessano di + sono: buon segnale Wireless + possibilità di accoppiamento con Fonera.
Il Dlink 655 mi sembra di capire che è molto buono e stabile in WLAN (spero NON come lo Zyxel!!), magari potrei anche utilizzare la FONantenna che ho già sostituendola ad una delle antenne. Cosa ne dite del NETGEAR invece?
Grazie mille!!
Ciao, qualcuno mi saprebbe indicare le diversità tra il Dlink 655 e il 635 a parte la Gigabit LAN?
Grazie
Il venerabile WRT54GL ancora si fa' apprezzare...
pero' un piccolo consiglio, quando lo prendete montateci il DD-WRT, od altri firmware simili, al posto del mediocre firmware originale, avrete tutto un altro router.... forse come stabilita' il migliore consumer.
e tante funzioni.
La politica della Lynksys è misteriosa, in teoria dovrebbe spazzare via la concorrenza specie ora che e' stata totalmente acquisita dalla Cisco, quindi grande solidita' finanziaria, ed invece sforna prodotti affrettati, dal design alquanto discutibile, vedi le antenne fisse interne, poi rilascia un firmware e se ne sbatte...
Francamente una scelta commerciale inconcepibile... Non c'e' un modello che spicca tra la concorrenza, il 610N router da poco meno 200 euro e' comunque un giocattolo.
A parte che poi a me le soluzioini all-in one non sono mai piaciute..
Peccato osservare che oramai la corsa e' nello sfornare il prodotto piu' economico... ed appena possibile esce una nuova revisione ancora piu' economica da produrre e da vendere... poi si tralascia il fatto che dopo 2 anni di uso sono da buttare perche' si "cuociono", ovviamente le garanzie si sono fatte ridotte, 1 o 2 anni al massimo, perche' lo sanno.
Se volete veramente un router affidabile, cercate un vecchio cisco tipo il 831 usato, possibilmente con supporto al QoS, cosi quando scaricate i torrente ed Emule potete evitare che la normale navigazione collassi, con un centinaio di euro dovreste farcela a prenderlo, ci abbinate un modem adsl da 20 euro e viaggiate tranquilli per anni...
Salve, cerco consigli su un router da abbinare ad un HAG fastweb, cercherei un prodotto N di massimo 100€ con buone prestazioni e stabilità, vi connetterei 2 pc e 1 Mac, il primo, che fa anche da mulo/serverino via cavo, gli altri via wireless... Adocchiavo alcuni prodotti, 2 D-Link DIR-655 e DIR-635 che hanno di buono una garanzia di ben 11 anni (inoltre del 655 sembra se ne parli bene per fw..), oppure qualche nuovo modello Netgear come il WNDR200 o WNDR3300 (ottimo perchè dual band e dal prezzo contenuto), o Linksys WRT160n (il wrt350n sarebbe bellissimo avendo anche la usb da collegare un hub-usb con hard disk e stampanti condivise ma non riesco a trovarne il prezzo e onestamente temo sfori anche parecchio)... avete consigli?
islandofjava
04-01-2009, 21:50
scusate sapete dirmi qualche alternativa al D-Link 655?
Volevo rimanere intorno ai 100 Euro come spesa e pare che tra i draft 2.0 sia uno dei più riusciti.
Solo che come GUI e in generale non ho avuto sta granché positiva esperienza col marchio e preferirei orientarmi su Linksys e Netgear.
Ho una connessione fastweb e vorrei fosse possibile gestire contemporaneamente sia P2P che comunicazioni tipo Skype ecc. senza intoppi (timeout per le troppe connessioni ecc.).
Grazie :)
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio su un eventuale upgrade del mio sistema. Con linea alice adsl 20 mega utilizzo attualmente un router-modem netgear Dg834g v3 al quale son collegati di solito 2 pc e una nintendo WII(ho due figli percio' siamo 3 gamers con somma gioia della moglie :D ) che possono diventare fino a 4 pc (uno di questi via chiavetta-wireless ed anche la WII e' wireless). L'utilizzo prevalente e' chiaramente game fps (2 pc + WII) e saltuariamente game server (1 pc).
Volevo chiedervi se vale la pena cambiare il router e mettere qualcosa di piu' performante (ho adocchiato il sitecom gaming wl308; i d-link dgl-4500 e dir-655; il linksys wrt610n) tenendo presente che il mio netgear fino ad ora e' andato benissimo. Visto pero' il traffico che viaggia contemporaneamente avrei effettivi vantaggi a passare a questi router high-performing od e' solo marketing? :)
Grazie mille per i consigli.
JIMMY191285
04-01-2009, 23:52
Il venerabile WRT54GL ancora si fa' apprezzare...
pero' un piccolo consiglio, quando lo prendete montateci il DD-WRT, od altri firmware simili, al posto del mediocre firmware originale, avrete tutto un altro router.... forse come stabilita' il migliore consumer.
e tante funzioni.
La politica della Lynksys è misteriosa, in teoria dovrebbe spazzare via la concorrenza specie ora che e' stata totalmente acquisita dalla Cisco, quindi grande solidita' finanziaria, ed invece sforna prodotti affrettati, dal design alquanto discutibile, vedi le antenne fisse interne, poi rilascia un firmware e se ne sbatte...
Francamente una scelta commerciale inconcepibile... Non c'e' un modello che spicca tra la concorrenza, il 610N router da poco meno 200 euro e' comunque un giocattolo.
A parte che poi a me le soluzioini all-in one non sono mai piaciute..
Peccato osservare che oramai la corsa e' nello sfornare il prodotto piu' economico... ed appena possibile esce una nuova revisione ancora piu' economica da produrre e da vendere... poi si tralascia il fatto che dopo 2 anni di uso sono da buttare perche' si "cuociono", ovviamente le garanzie si sono fatte ridotte, 1 o 2 anni al massimo, perche' lo sanno.
Se volete veramente un router affidabile, cercate un vecchio cisco tipo il 831 usato, possibilmente con supporto al QoS, cosi quando scaricate i torrente ed Emule potete evitare che la normale navigazione collassi, con un centinaio di euro dovreste farcela a prenderlo, ci abbinate un modem adsl da 20 euro e viaggiate tranquilli per anni...
Ciao,ma di preciso cosa sono questi driver del DD-WRT?quale versione dovrei prendere per il mio router? linksys WRT54GL
Grazie ciao
Salve, cerco consigli su un router da abbinare ad un HAG fastweb, cercherei un prodotto N di massimo 100€ con buone prestazioni e stabilità, vi connetterei 2 pc e 1 Mac, il primo, che fa anche da mulo/serverino via cavo, gli altri via wireless... Adocchiavo alcuni prodotti, 2 D-Link DIR-655 e DIR-635 che hanno di buono una garanzia di ben 11 anni (inoltre del 655 sembra se ne parli bene per fw..), oppure qualche nuovo modello Netgear come il WNDR200 o WNDR3300 (ottimo perchè dual band e dal prezzo contenuto), o Linksys WRT160n (il wrt350n sarebbe bellissimo avendo anche la usb da collegare un hub-usb con hard disk e stampanti condivise ma non riesco a trovarne il prezzo e onestamente temo sfori anche parecchio)... avete consigli?
Anche io sono indeciso tra il Dlink 655 e il 635 ma non so esattamente quali siano le differenze.
Sicuro che il Netgear WNDR2000 o WNDR3300 siano Dual Band? Non mi sembra!
Ciao!
islandofjava
05-01-2009, 11:02
Anche io sono indeciso tra il Dlink 655 e il 635 ma non so esattamente quali siano le differenze.
Sicuro che il Netgear WNDR2000 o WNDR3300 siano Dual Band? Non mi sembra!
Ciao!
Il 3300 è Dual Band e per esserlo costa anche poco dato che è nella stessa fascia del 655, ma rispetto a questo oltre ai minori anni di garanzia manca la Gigabit Ethernet e pare abbia uno scarso throughput (http://alatest.it/recensioni/bridge-e-router/netgear-wndr3300/po3-53956834,101/) nel wireless (grazie Netgear che fai sti modelli da disco volante con l'antenna integrata :muro: ).
Altri possibili concorrenti? Così mi riallaccio alla mia domanda :)
kkrevenge
05-01-2009, 14:05
ciao ragazzi. ho il modem alice per internet(quello non wifi) ed al momento ho attaccata una fonera per wifizzare la casa... potrei passare ad uno di questi broadband o devo per forzaa comprare un router con modem?
Tutti ne parlano malissimo e molti siti lo danno con 1 anno di garanzia ma sul sito della Belkin il Router wireless N+ lo danno con garanzia a vita, gigabit ethernet e usb-storage port... c'è qualcosa che non ho ancora capito sotto?
Il 3300 è Dual Band e per esserlo costa anche poco dato che è nella stessa fascia del 655, ma rispetto a questo oltre ai minori anni di garanzia manca la Gigabit Ethernet e pare abbia uno scarso throughput (http://alatest.it/recensioni/bridge-e-router/netgear-wndr3300/po3-53956834,101/) nel wireless (grazie Netgear che fai sti modelli da disco volante con l'antenna integrata :muro: ).
Altri possibili concorrenti? Così mi riallaccio alla mia domanda :)
Sì hai ragione, l'avevo scartato leggendo questa recensione (http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30502/96/1/5/)... :mad:
islandofjava
05-01-2009, 17:02
Sì hai ragione, l'avevo scartato leggendo questa recensione (http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30502/96/1/5/)... :mad:
Leggendo indietro, verso pagina 20 c'è chi ha avuto i nostri dubbi e si legge che il 655 sia al momento come rapporto qualità-prezzo probabilmente il miglior piglio.
Mi interessava avere qualche feedback dai possessori del Linksys 350, sempre se ce ne sono...
Leggendo indietro, verso pagina 20 c'è chi ha avuto i nostri dubbi e si legge che il 655 sia al momento come rapporto qualità-prezzo probabilmente il miglior piglio.
Mi interessava avere qualche feedback dai possessori del Linksys 350, sempre se ce ne sono...
ma che differenza c'è tra il 655 e il 635 a parte la Gigabit LAN?
Su pix....a c'è un'ottima offerta per il 635...
Ciao,ma di preciso cosa sono questi driver del DD-WRT?quale versione dovrei prendere per il mio router? linksys WRT54GL
Grazie ciao
non e' un driver, rimpiazza totalmente il firmware originale, con uno molto piu' completo e stabile per emule/torrent, puoi andare sul sito ufficiale che facilmente si puo' immaginare (non so se e' permesso postarlo), mi pare ci sia pure un thread dedicato qua' sul forum. al limite c'e sempre google in soccorso per avere tutte le info che vuoi.
ma che differenza c'è tra il 655 e il 635 a parte la Gigabit LAN?
Su pix....a c'è un'ottima offerta per il 635...
velocità cpu, funzionalita'.
Sono dotati di un differente chipset wi-fi da quanto si dice.
Oramai lo standard N e' quasi pronto, mancano piccoli dettagli da smussare e poi le procedure burocratiche per l'approvazione finale, che sicuramente vedra' la luce nel 2010, ma per autunno dovrebbe essere comunque pronta la bozza finale in attesa della ratifica ufficiale e tutti si baseranno su quella tanto la finale sara' uguale o minimamente differente che un aggiornamente del firmware sistemera' le cose.
Non e' il momento di investire su un N ora... prendete magari il piu' economico e che sapete funzionare bene in G mode, cosi potrete riciclarlo come G se non sara' compatibile con lo standard N definitivo.
I produttori sono al lavoro per la nuova generazione di chipset, e durante estate al piu' tardi vedrete uscire prodotti che garantiranno upgrade allo standard definitivo, quelli di adesso non ci contateed anche se fossero compatibili, non avranno interesse a rilasciare firmware se possono forzare le persone a ricompare hardware nuovi...
visto i consigli e opinioni positive anchio stò pensando di collegare al modem di fastweb il dir 655(€99,90) e collegare il mio pc alla presa ethernet del 655 e la playstation con un adattatore usb della d-link voi cosa mi consigliate il modello
dwa140 (€31,90) o il dwa 160 (€48,00) potrebbero esserci problemi di segnale :wtf: visto che il pc è in camera al primo piano e la playstation in soggiorno al piano terra spero possiate aiutarmicome prezzi possono andare o sono cari??????:wtf: :wtf:
Impression
05-01-2009, 19:38
salve a tutti qualcuno conosce il netgear WPN824? vorrei acquistarlo per espandere la copertura wireless del dg834gt con lo standard G
sapete se è presente la funzione repeat? cioè lo vorrei mettere in un angolo della casa senza cavo ethernet e far rimbalzare il segnale con l'adsl in tutta casa + giardino ;) credete sia possibile?
Harry_Callahan
06-01-2009, 09:07
salve a tutti qualcuno conosce il netgear WPN824? vorrei acquistarlo per espandere la copertura wireless del dg834gt con lo standard G
sapete se è presente la funzione repeat? cioè lo vorrei mettere in un angolo della casa senza cavo ethernet e far rimbalzare il segnale con l'adsl in tutta casa + giardino ;) credete sia possibile?
a te serve un Access Point puro per espandere la copertura wireless, non un router WAN
il GT da molti problemi con il wireless, cioè a replicare il wireless, senza prodotti aggiuntivi è perfetto
qui un topic con questo discorso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878064
EDIT: Impression, ho visto che hai già postato li, anzi stai postando ovunque...
Impression
06-01-2009, 10:47
a te serve un Access Point puro per espandere la copertura wireless, non un router WAN
il GT da molti problemi con il wireless, cioè a replicare il wireless, senza prodotti aggiuntivi è perfetto
qui un topic con questo discorso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1878064
EDIT: Impression, ho visto che hai già postato li, anzi stai postando ovunque...
si grazie pensavo di chiedere qui, ma poi ho visto quella discussione e ho specificato il tutto li, grazie
ciao a tutti ho gia chiesto in un altro thread e mi hanno detto di venire qua a chiedere a voi.. un mio amico ha la rete fastweb e mi hanno detto che per installarci il wifi è necessario comprare un altro router wifi e attaccarlo via lan a quello che ha adesso..
io non me ne intendo molto di router mentre da quello che vedo voi si.. a me servirebbe quindi un router compatibile con le velocità di fastweb dove sia possibile attivare e disattivare il wireless (ho visto che adesso ci sono i router con il tastino che attiva e disattiva il wireless)... il wireless serve soprattutto per giocare online con la play3 e poi verra usato per scaricare con torrent e emule.. vi ringrazio in anticipo per l'aiuto che mi darete.. ciao
islandofjava
06-01-2009, 14:30
velocità cpu, funzionalita'.
Sono dotati di un differente chipset wi-fi da quanto si dice.
Non si dice, è realtà.
Il 635 usa il vecchio chipset Ubicom IP3023 che veniva adottato anche dal 4300, mentre il 655 usa la versione A03 del Atheros AR5008-3NG 802.11n/MIMO.
Stessa cosa per il chipset usato negli switch dove la differenza che fa il Vitesse VSC7385 10/100/1000 montato sul 655 non è solo in termini di banda passante (che arriva a un Gb) ma anche di qualità perché è lo stesso montato sulla gamma SOHO/Business.
Tra le funzionalità mancanti, che sono quelle garantite nella versione IP50x del firmware vanno segnalate il WISH, la tecnologia Streamengine technology (che migliora il throughput wireless) e le connessioni garantite, 96 per il 635. 400 per il 655.
Insomma, per farla breve sono due macchine completamente diverse.
Oramai lo standard N e' quasi pronto, mancano piccoli dettagli da smussare e poi le procedure burocratiche per l'approvazione finale, che sicuramente vedra' la luce nel 2010, ma per autunno dovrebbe essere comunque pronta la bozza finale in attesa della ratifica ufficiale e tutti si baseranno su quella tanto la finale sara' uguale o minimamente differente che un aggiornamente del firmware sistemera' le cose.
Non e' il momento di investire su un N ora... prendete magari il piu' economico e che sapete funzionare bene in G mode, cosi potrete riciclarlo come G se non sara' compatibile con lo standard N definitivo.
I produttori sono al lavoro per la nuova generazione di chipset, e durante estate al piu' tardi vedrete uscire prodotti che garantiranno upgrade allo standard definitivo, quelli di adesso non ci contateed anche se fossero compatibili, non avranno interesse a rilasciare firmware se possono forzare le persone a ricompare hardware nuovi...
Mah anche su questi consigli di aspettare io non condivido.
Il 655 (il 635 anche credo) è un router Draft N 2.0, il che significa, da refc IEEE, che sarà compatibile con lo standard ratificato semplicemente attraverso un aggiornamento software, per cui non vedo il problema.
ma che differenza c'è tra il 655 e il 635 a parte la Gigabit LAN?
Su pix....a c'è un'ottima offerta per il 635...
La domanda dev'essere: quel che offre in + il 655, che non è solo la GigaLAN, ti serve? Lo userai oppure no? E vale per te la differenza di prezzo? (30-35 Euro se non sbaglio)
Per un uso intensivo, con diverse postazioni condivise e P2P/IM 24h/7 secondo me il 655 tra i D-Link è quello con il rapporto qualità-prezzo migliore, poi fai tu :)
Mah anche su questi consigli di aspettare io non condivido.
Il 655 (il 635 anche credo) è un router Draft N 2.0, il che significa, da refc IEEE, che sarà compatibile con lo standard ratificato semplicemente attraverso un aggiornamento software, per cui non vedo il problema.
Non e' scritto in nessun documento ufficiale che lo standard N finale sara' compatibile in todo con la bozza 2, tanto meno della IEEE, e nessun produttore lo pubblicizza o lo lascia intendere, inizialmente Asus aveva lanciato un programma che lo garantiva, ma poi abortito). C'e' una speranza, ma nulla altro, ed inoltre N nasce per lavorare nella banda dei 5GHz, perche' quella a 2.4 e troppo afffolata e piccola per garantire la larghezza di banda promessa, cosi prodotti monobanda nei 2.4Ghz comunque sia saranno molto limitati ammesso che saranno aggiornabili allo standard finale.
Per questo e' mia opinione che investire in router e schede wi-fi N si rischia poi di doverli rimpiazzare prima del previsto per evitare incompatibilita'. Poi alla resa dei conti N offre un guadagno di velocita' molto ridotto rispetto ad un Super-G (108) in condizioni normali, oltre a soffrire poi di problemi spesso in caso di uso misto N+G, dove e' facile che un Super-G superire un N. Poi ognuno spende i soldi come vuole.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.