View Full Version : ROUTER ETHERNET/WIFI (SENZA MODEM INTEGRATO)
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
CIAO a tutti.. volevo chhiedervi un piccolo e rapidissimo consulto.. allora mi son letto un paio di discussioni.. se non vi ricordate di me io sono quello che deve mettere il wireless con fastweb.. allora da quello che ho capito con fastweb conviene di gran lunga usare un router etherne wireless al posto del access point (o come si chiama) perche cosi posso connettere molti piu computer e non ho le limitazioni imposte da fastweb.. ora io ho guardato sul sito di mediaworld e direi di aver trovato questi router qua.. ditemi se secondo voi vanno bene o se invece ho sbagliato tutto..
i miei criteri sono stati: router velocita 300 e che non fossero modem...
non so se ho fatto bene a scegliere il massimo a scegliere 300 come velocita ma spero che voi mi diciate qualcosa.. i router sono i codesti..
BELKIN Router N F5D8233EF4
Router Ethernet Wireless N - 300Mbps
conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g/draft n
Switch Ethernet 4 porte - Porta WAN RJ45
BELKIN Kit Wireless N B5DEF060
Router Ethernet Wireless N - 300Mbps
conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g/draft n
Switch Ethernet 4 porte - VPN Passthrough - WPA2, WEP 128bit
+ BELKIN Adattatore USB Wireless N
NETGEAR WNDR3300
Router Ethernet Wireless N RangeMax MIMO - 300Mbps
Switch 4 porte 10/100 integrato - Firewall SPI
conforme agli standard IEEE 802.11b/g/draft n
poi ce n'erano un altro paio ma io non vorrei spendere piu di 120 euro circa..
attendo una vostra risposta.. grazie a mille
Allora ragazzi, quello che mi serve è:
- Router senza modem integrato (Gigabit consigliato ma non essenziale)
- Firewall con stateful inspection
- Wireless (Draft N consigliato ma non essenziale)
- Porta USB 2.0 a cui connettere un Harddisk esterno per i backup (da usare come un semplice NAS insomma)
Non verrà usato P2P, quindi non fa niente se le prestazioni in tal senso non sono ottime.
Cosa mi consigliate?
islandofjava
07-01-2009, 18:55
Allora ragazzi, quello che mi serve è:
- Router senza modem integrato (Gigabit consigliato ma non essenziale)
- Firewall con stateful inspection
- Wireless (Draft N consigliato ma non essenziale)
- Porta USB 2.0 a cui connettere un Harddisk esterno per i backup (da usare come un semplice NAS insomma)
Non verrà usato P2P, quindi non fa niente se le prestazioni in tal senso non sono ottime.
Cosa mi consigliate?
Hai ben poca scelta, il Linksys farebbe al caso tuo
islandofjava
07-01-2009, 18:56
CIAO a tutti.. volevo chhiedervi un piccolo e rapidissimo consulto.. allora mi son letto un paio di discussioni.. se non vi ricordate di me io sono quello che deve mettere il wireless con fastweb.. allora da quello che ho capito con fastweb conviene di gran lunga usare un router etherne wireless al posto del access point (o come si chiama) perche cosi posso connettere molti piu computer e non ho le limitazioni imposte da fastweb.. ora io ho guardato sul sito di mediaworld e direi di aver trovato questi router qua.. ditemi se secondo voi vanno bene o se invece ho sbagliato tutto..
i miei criteri sono stati: router velocita 300 e che non fossero modem...
non so se ho fatto bene a scegliere il massimo a scegliere 300 come velocita ma spero che voi mi diciate qualcosa.. i router sono i codesti..
BELKIN Router N F5D8233EF4
Router Ethernet Wireless N - 300Mbps
conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g/draft n
Switch Ethernet 4 porte - Porta WAN RJ45
BELKIN Kit Wireless N B5DEF060
Router Ethernet Wireless N - 300Mbps
conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g/draft n
Switch Ethernet 4 porte - VPN Passthrough - WPA2, WEP 128bit
+ BELKIN Adattatore USB Wireless N
NETGEAR WNDR3300
Router Ethernet Wireless N RangeMax MIMO - 300Mbps
Switch 4 porte 10/100 integrato - Firewall SPI
conforme agli standard IEEE 802.11b/g/draft n
poi ce n'erano un altro paio ma io non vorrei spendere piu di 120 euro circa..
attendo una vostra risposta.. grazie a mille
D-Link 655, sui 100 circa
gcerasari
07-01-2009, 21:45
Ragazzi scusate io al momento ho un Belkin F5D7231-4P router wireless con AP integrato, ho la connessione fibra ottica Fastweb a 10mbit/s. Siccome però dovrei collegare 2 PC fissi, un notebook e la xbox 360 in Wi-Fi, volevo avere un consiglio su un nuovo router wireless che mi vorrei fare.. Dovrebbe avere queste caratteristiche:
-Compatibile con fibra ottica FASTWEB
- Utilizzo principale sia Gaming Online (sia da PC che Xbox 360) che p2p (eMule, Torrent)
- Alta ricezione in tutta la casa in quanto pc e console sono situati in camere diverse con vari muri.
Budget nessun problema, avevo visto il nuovo WRT610N della LinkSys ma non so se è compatibile con fastweb. Se avete consigli da darmi su altri prodotti sono ben accetti! Saluti
Pistolpete
08-01-2009, 12:56
Ciao a tutti, lunedì prossimo mi trasferisco a Milano per lavoro da un amico che ha Fastweb su fibra nel suo appartamento. Siccome dovremo collegare 4 o più computer in wireless mi conviene un router wireless oppure un AP?
Ciao a tutti, lunedì prossimo mi trasferisco a Milano per lavoro da un amico che ha Fastweb su fibra nel suo appartamento. Siccome dovremo collegare 4 o più computer in wireless mi conviene un router wireless oppure un AP?
guarda a me è stato consigliato un d-link dir 665 che su internet costa 110 spedito.. non l'ho ancora comprato cmq se cerchi su hwupgrade ce il treahd ufficiale.. cmq devi comprare un router wireless senza modem... perche con l'ap mi avevano detto che non risolvi il problema degli 3 ip massimi.. se sbaglio cmq corregetemi..
Pistolpete
08-01-2009, 13:01
perche con l'ap mi avevano detto che non risolvi il problema degli 3 ip massimi..
Questa cosa mi interessa.....
Se qualcuno può confermare mi faccia sapere.
Questa cosa mi interessa.....
Se qualcuno può confermare mi faccia sapere.
confermato. ho fastweb e risolvi :)
qui trovi tutto l'articolo (oltre a una bella community)
http://community.fastempire.net/index.php/topic,14149.0.html
pegasolabs
08-01-2009, 13:11
confermato. ho fastweb e risolvi :)
qui trovi tutto l'articolo (oltre a una bella community)
http://community.fastempire.net/index.php/topic,14149.0.html
Ce l'abbiamo anche qui:
Condividere la connessione Fastweb con più di 3 computer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21648272)
;)
Pistolpete
08-01-2009, 13:23
Vi ringrazio, ho letto e mi è tutto chiaro.
Adesso però mi servirebbe un consiglio su un router wireless con i fiocchi, visto che a Milano avrò la fibra e il p2p è utilizzato abbondantemente su diversi pc. C'è qualche prodotto oltre al d-link che mi è stato consigliato poco fa? D-link è una marca verso la quale ho sentito spesso commenti negativi....
Vi ringrazio, ho letto e mi è tutto chiaro.
Adesso però mi servirebbe un consiglio su un router wireless con i fiocchi, visto che a Milano avrò la fibra e il p2p è utilizzato abbondantemente su diversi pc. C'è qualche prodotto oltre al d-link che mi è stato consigliato poco fa? D-link è una marca verso la quale ho sentito spesso commenti negativi....
io uso linksys
salve ho il "router" se così si può chiamare alice gate 2 plus wi-fi da nemmeno un mese.. quello della dial face.. e riscontrando un infinità di problemi mi è passata anche la voglia di perderci tempo per farlo funzionare come dovrebbe.. ho deciso di rispedirlo al mittente mi consigliate di comprare un nuovo router per affari miei..? accetto vostri suggerimenti...!
Pistolpete
08-01-2009, 20:46
io uso linksys
Quale modello? Hai qualche consiglio?
Vi ringrazio, ho letto e mi è tutto chiaro.
Adesso però mi servirebbe un consiglio su un router wireless con i fiocchi, visto che a Milano avrò la fibra e il p2p è utilizzato abbondantemente su diversi pc. C'è qualche prodotto oltre al d-link che mi è stato consigliato poco fa? D-link è una marca verso la quale ho sentito spesso commenti negativi....
Interessato anche io all'acquisto di un router Wireless per collegare più portatili in rete (ho Fastweb ADSL).
Ho avuto finora un Access Point della D-Link ma mi sta dando ultimamente (dopo 3 anni di onorata carriera) qualche problema quindi vorrei cambiare!
Quali modelli specifici potreste consigliarmi? (che non superino i 100€)
diablo...aka...boss
09-01-2009, 20:50
Scusate ma non ho capito bene una cosa, io devo collegare 2pc sicuro e a volte anche 3, devo prendere un router senza modem o con ?? Pensavo di aver capito ma invece no... (da quanto ho letto nel primo post di questo 3d sembrerebbe di si, sbaglio?)
Ho alice 7Mb ma non penso incida...
mau985xx
10-01-2009, 15:11
Ciao a tutti devo comprare un MODEM/ROUTER WIFI con insieme la chiavetta usb per connettermi con il mio pc,
voi che marca mi consigliate?? lo vorrei affidabile e duraturo ... grazie mille
Ho letto recensioni veramente ottime del D-Link DIR 655, che ne dite? Potrebbe andar bene come router wifi?
Ciao a tutti
Stavo cercando un router con interfaccia ethernet gigabit e wireless 300Mbit/54.. con impostazioni abbastanza complete per la sicurezza, firewall, etc... avete qualche consiglio plz?
Grazie
_____
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è tra questi due modelli Linksys?
WRT160N-EU
WRT160N-EZ
Hanno entrambi la porta WAN RJ-45, in modo da condividere la connessione Internet tramite l'HAG Fastweb?
Grazie
islandofjava
12-01-2009, 18:08
Ho letto recensioni veramente ottime del D-Link DIR 655, che ne dite? Potrebbe andar bene come router wifi?
L'ho preso in un negozio icino a casa mia...spero arrivi in una settimana...poi vi farò sapere, comunque a quel prezzo non credo ci sia granché di meglio.
Dipende da cosa ci devi fare
WorcesterSauce
13-01-2009, 23:59
Chi mi parla del "Stateful Packet Inspection (SPI)" ? è fondamentale in un firewall hardware? quali le caratteristiche a cui non rinuncereste?
lupoalieno
19-01-2009, 14:28
Ciao, quancuno conosce questo router ?
trendnet TEW-672GR (l'ho trovato sui 130 euro).
mi interessavano le 4 porte 10/100/1000, protocollo N
lo switch per spegnere il wireless( che non ho trovato su molti router o modem-router).
lo userei con Pc ,xbox,ps3,NAS QNAP 109 (torrent,streaming ecc.)
se avete altri consigli,sono ben accetti.
Ultima cosa,che modem mi consgliate di abbinarci.
grazie
fabio336
19-01-2009, 18:14
Buonasera a tutti!
Vorrei utilizzare il router di alice solo come modem, e prenderemi un mio router...
Vorrei fare anche la rete Gigabit:p
avrei trovato questo:
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Gigabit+Router+300N-XR&productcode=WL-306&productid=659&inactive=1
Ci dovrò attaccare, 3 fissi, un portatile in wifi, e la ps3....
è un buon prodotto?
Se no, sotto i 100€, cosa mi consigliate?
Grazie a tutti:)
Ciao
fosseperme
21-01-2009, 21:18
Buonasera a tutti!
Vorrei utilizzare il router di alice solo come modem, e prenderemi un mio router...
Vorrei fare anche la rete Gigabit:p
avrei trovato questo:
http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Gigabit+Router+300N-XR&productcode=WL-306&productid=659&inactive=1
Ci dovrò attaccare, 3 fissi, un portatile in wifi, e la ps3....
è un buon prodotto?
Se no, sotto i 100€, cosa mi consigliate?
Grazie a tutti:)
Ciao
Dir 655 lo trovi sul web a poco meno di 100 euro
glorenzon
21-01-2009, 22:08
Non e' scritto in nessun documento ufficiale che lo standard N finale sara' compatibile in todo con la bozza 2, tanto meno della IEEE, e nessun produttore lo pubblicizza o lo lascia intendere, inizialmente Asus aveva lanciato un programma che lo garantiva, ma poi abortito). C'e' una speranza, ma nulla altro, ed inoltre N nasce per lavorare nella banda dei 5GHz, perche' quella a 2.4 e troppo afffolata e piccola per garantire la larghezza di banda promessa, cosi prodotti monobanda nei 2.4Ghz comunque sia saranno molto limitati ammesso che saranno aggiornabili allo standard finale.
Per questo e' mia opinione che investire in router e schede wi-fi N si rischia poi di doverli rimpiazzare prima del previsto per evitare incompatibilita'. Poi alla resa dei conti N offre un guadagno di velocita' molto ridotto rispetto ad un Super-G (108) in condizioni normali, oltre a soffrire poi di problemi spesso in caso di uso misto N+G, dove e' facile che un Super-G superire un N. Poi ognuno spende i soldi come vuole.
Quoto in pieno MAZZY...cmq si parlava di Aprile 2009 in qualche altro posto. Dov'è che lo si potrà vedere quando decideranno la nuova regolamentazione del WIFI N?
islandofjava
22-01-2009, 09:58
Quoto in pieno MAZZY...cmq si parlava di Aprile 2009 in qualche altro posto. Dov'è che lo si potrà vedere quando decideranno la nuova regolamentazione del WIFI N?
Sul sito della IEEE. Comunque l'N non nasce per lavorare su banda 5Ghz ma è Dual Band come scritto ampiamente nelle specifiche.
E la speranza nasce dalle dichiarazioni che trapelano e sono trapelate su riviste addetti al settore da quello che dicono i produttori che fanno parte ANCHE LORO dell'IEEE (Visto che l'IEEE è un consorzio di professionisti del settore).
Poi come ripeto se a uno non interessano le novità e le caratteristiche che un apparto Pre-N porta con sé al di là del fatto di essere un Draft N allora è un altro paio di maniche e può spendere 50 Euro su un router invece che 100
Coma White
23-01-2009, 16:09
Lo so, ho poca fantasia...
In azienda sono appena passato da Alice a Fastweb, perciò devo mandare in pensionamento anticipato il D-Link DWL-2100 che avevo comprato lo scorso settembre (DOH!) per qualcosa che permetta di aggirare il limite dei 3 ip (essendo azienda ci sono più di tre postazioni).
Per i 10 pc aziendali ho comprato dieci chiavette usb da 108 Mbps (giustamente compatibili col vecchio D-Link), quindi escludo a prescindere i router da 54 Mbps.
Escludiamo anche la marca D-Link, con cui mi sono trovato abbastanza male a livello di configurazioni, sono orientato su Netgear e Linksys con preferenza per la prima (mi ero trovato benissimo con il vecchio DG834).
Certo la tecnologia N per essere non standardizzata mi sembra alquanto diffusa, di modelli che la supportano ce ne sono a iosa (al contrario di quella Super G e MIMO, per esempio)...
islandofjava
23-01-2009, 21:36
10 computer anche con i prodotti preN che ci sono adesso ho i miei dubbi tu riesca a servirli...probabilmente ti servirà un router e un access point o un repeater per lo meno.
Io considererei anche la linea business fossi in te, con la possibilità di creare VPN cosa che con i modelli consumer non puoi fare (hai solo il passthrough).
Per i Netgear sono quella linea di color blu, piuttosto squadrata, ora mi sfugge il nome di un modello preciso però
Giulio Zip
23-01-2009, 21:43
Salve da poko abbiamo preso fastweb e siamo in 6 persone che dividono l'abbonamento, di conseguenza abbiamo optato per un DLink dir 615..
Bè innanzitutto i primi problemi con il modem fastweb (pirelli) che continua a riavviarsi ma vabbe...
il problema sussiste nel dlink.....come dobbiamo impostare i computer dei ragazzi che si connettono su quello?????? noi abbiamo provato cosi:
ip 192.168.0.X
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
ma che dns utilizziamo???? freedns????
poi un altra domanda...sul dlink ogni tanto appare una spia che solitamente nn appare.....ovvero......il mappamondino pikkolino verde....diventa rosso ed è impossibile la comunicazione dei dati.per quale motivo???
come dovremmo fare???
2 computer si connettono al fastmodem.....poi con il restante IP c'è il dlink.....e da li diparte una sotto rete...giusto???
mi spiegate meglio? :)
usate pure termini tecnici, sono del settore.
Grazzieeeee
Coma White
24-01-2009, 02:36
10 computer anche con i prodotti preN che ci sono adesso ho i miei dubbi tu riesca a servirli...probabilmente ti servirà un router e un access point o un repeater per lo meno.
Io considererei anche la linea business fossi in te, con la possibilità di creare VPN cosa che con i modelli consumer non puoi fare (hai solo il passthrough).
Per i Netgear sono quella linea di color blu, piuttosto squadrata, ora mi sfugge il nome di un modello preciso però
No dai, sono 10 le postazioni, ma solo 4 di queste hanno l'accesso a internet (le altre solo al Workgroup) che si limita giusto al download della posta e all'apertura di una o due pagine su browser, poi a parte quello invio di stampe e trasmissione di dati da un computer all'altro.
Quindi non è che serva chissà quale banda.
Con l'access point a 108 Mbps (il D-Link DWL-2100, per l'appunto) non ho mai avuto particolari problemi nè di copertura nè di ingorghi sulla rete, per questo mi basta puntare su qualcosa di analogo, però router...
I prodotti business sinceramente non li ho considerati perchè costano un pò, al terzo cambio sul networking non voglio buttare troppi soldi, considerato poi la fase (economica) un pò delicata...
fosseperme
24-01-2009, 03:42
No dai, sono 10 le postazioni, ma solo 4 di queste hanno l'accesso a internet (le altre solo al Workgroup) che si limita giusto al download della posta e all'apertura di una o due pagine su browser, poi a parte quello invio di stampe e trasmissione di dati da un computer all'altro.
Quindi non è che serva chissà quale banda.
Con l'access point a 108 Mbps (il D-Link DWL-2100, per l'appunto) non ho mai avuto particolari problemi nè di copertura nè di ingorghi sulla rete, per questo mi basta puntare su qualcosa di analogo, però router...
I prodotti business sinceramente non li ho considerati perchè costano un pò, al terzo cambio sul networking non voglio buttare troppi soldi, considerato poi la fase (economica) un pò delicata...
Dir 655 fidati
fabio336
24-01-2009, 13:48
Dir 655 lo trovi sul web a poco meno di 100 euro
Ti ringrazio per il consiglio...
Però leggendo il thread ufficiale, ho letto molte lamentele sui firmware...
Avrei visto un netgear WNR2000, lo pagherei 56€
Si, non è Gigabit (cosa che attualmente non mi serve)
però in futuro potrei sempre prendere uno switch Gigabit e risolvere così il prolbema...
Sono indeciso:cry:
Ciao a Tutti:)
WorcesterSauce
24-01-2009, 14:04
Salve da poko abbiamo preso fastweb e siamo in 6 persone che dividono l'abbonamento, di conseguenza abbiamo optato per un DLink dir 615..
Bè innanzitutto i primi problemi con il modem fastweb (pirelli) che continua a riavviarsi ma vabbe...
il problema sussiste nel dlink.....come dobbiamo impostare i computer dei ragazzi che si connettono su quello?????? noi abbiamo provato cosi:
ip 192.168.0.X
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1
ma che dns utilizziamo???? freedns????
poi un altra domanda...sul dlink ogni tanto appare una spia che solitamente nn appare.....ovvero......il mappamondino pikkolino verde....diventa rosso ed è impossibile la comunicazione dei dati.per quale motivo???
come dovremmo fare???
2 computer si connettono al fastmodem.....poi con il restante IP c'è il dlink.....e da li diparte una sotto rete...giusto???
mi spiegate meglio? :)
usate pure termini tecnici, sono del settore.
Grazzieeeee
Io ho il tuo stesso router. Per quanto riguarda i riavvii del modem fastweb, cerca di fartelo cambiare, non so che dirti.
Per i dns, li trovi nelle impostazioni del router, che li rileva automaticamente quando lo colleghi al modem fastweb.
Un consiglio, ma da quanto ho capito l'hai già seguito: disattiva il DHCP sul router, a me causava il blocco di internet su tutti i pc ogni tot minuti. Ho letto su internet che erano in molti ad avere questo problema, e ho risolto impostando manualmente ip ecc su ogni computer.
fosseperme
25-01-2009, 03:23
Ti ringrazio per il consiglio...
Però leggendo il thread ufficiale, ho letto molte lamentele sui firmware...
Avrei visto un netgear WNR2000, lo pagherei 56€
Si, non è Gigabit (cosa che attualmente non mi serve)
però in futuro potrei sempre prendere uno switch Gigabit e risolvere così il prolbema...
Sono indeciso:cry:
Ciao a Tutti:)
Le lamentele sono dovute all'ultimo fw 1.21. Tuttavia usiamo tutti l'1.11 che è altamente stabile e performante; zero problemi zero sconessioni anche in reti lan/wlan molto grandi.
Coma White
25-01-2009, 11:57
Dir 655 fidati
I D-Link sinceramente vorrei evitarli...
Stavo pensando al Netgear WPN824, com'è?
fosseperme
25-01-2009, 13:37
I D-Link sinceramente vorrei evitarli...
Stavo pensando al Netgear WPN824, com'è?
Capisco la tua brutta esperienza in merito ma ti assicuro che il 655 è veramente un prodotto ben fatto (il meglio che tu possa trovare per quanto riguarda l'N); d'altronde non lo dico solo io ma anche autorevoli siti e riviste specializzate.
Altrimenti prendi altre marche orientandoti su un wireless G; i netgear serie N sono pessimi.
Coma White
25-01-2009, 15:02
Capisco la tua brutta esperienza in merito ma ti assicuro che il 655 è veramente un prodotto ben fatto (il meglio che tu possa trovare per quanto riguarda l'N); d'altronde non lo dico solo io ma anche autorevoli siti e riviste specializzate.
Altrimenti prendi altre marche orientandoti su un wireless G; i netgear serie N sono pessimi.
Non sono orientato sulla tecnologia N in quanto a settembre ho acquistato dieci chiavette (250€ di spesa quindi, non bruscoli) usb D-Link G-132 che supportano i 108 Mbps, per cui un router N sarebbe decisamente sprecato,
Per la verità anche un router MIMO sarebbe sprecato in quanto le chiavette non lo supportano, ma di router Super-G non ne vedo molti in giro...
Perciò stavo pensando al Netgear WPN824, che da quanto so è MIMO e di cui mi sembra ne parlino tutti abbastanza bene come affiancamento a Fastweb.
Avrei necessità di comprare un router wifi per un amico,
quindi chiedo : marca router wifi? Modello? Consigli?
Se possibile non dlink, mi sono sempre trovato male con
le loro periferiche (soprattutto dal punto di vista del supporto driver/fw).
A lui interessa un router/firewall wifi che abbia le tipiche
funzioni (nat, pat, firewall, logging, magari avvisi via email etc)
ed il costo non sia esorbitante ne trascurabile : un buon
compromesso tra prezzo, funzionalità home e prestazioni
ps: ho letto visto che consigliate tutti il DLINK 655, ma
altresì sul web e sul thread ufficiale ho letto di problemi firmware.
che ne pensate?
grazie
ciao a tutti
devo collegare notebook e nintendo wii alla rete fastweb adsl. Per il momento ho solo due porte libere (ad una d esse è collegato un pc desktop.)
Oggi il negoziante di mediamondo insieme al notebook mi ha mi ha convinto a prendere un d-link dap1160, dicendo che per collegare solo iun pc e la console è piu che sufficente.
a casa però sono iniziati i problemi.
finchè sono nella stessa stanza tutto ok ma appena mi sposto in altra stanza (13 metri circa pero la connesione)
è lo scatolotto difettoso o è normale che la connessione cada cosi da nulla per pochi metri di distanza?
quali aternative ci sono?
la cosa strana è che nela stanza dove è caduta la connessione il segnale era presente e pieno.. solo che l'errore diceva di non ricevere risposta dal AP
molosso81
26-01-2009, 19:27
ciao raga qlcuno puo' indicarmi quale router wifi ha la migliore copertura...
quindi antenna\e? dove posso trovare maggiori info?
tnks
Avrei necessità di comprare un router wifi per un amico,
quindi chiedo : marca router wifi? Modello? Consigli?
Se possibile non dlink, mi sono sempre trovato male con
le loro periferiche (soprattutto dal punto di vista del supporto driver/fw).
A lui interessa un router/firewall wifi che abbia le tipiche
funzioni (nat, pat, firewall, logging, magari avvisi via email etc)
ed il costo non sia esorbitante ne trascurabile : un buon
compromesso tra prezzo, funzionalità home e prestazioni
ps: ho letto visto che consigliate tutti il DLINK 655, ma
altresì sul web e sul thread ufficiale ho letto di problemi firmware.
che ne pensate?
grazie
:help:
StefaniaKiss
27-01-2009, 15:46
Ciao! :)
Ho letto le varie discussioni e.. da come l'ho capita, il 655 con il "vecchio" fw 1.11 va benone, quindi sono quasi decisa all'acquisto.
Alcune delucidazioni:
- Il 655 è wireless N draft 2.0 o draft 1.0 ? Non so neppure che differenza ci sia tra 1 e 2.. ma "ad occhio" 2 è meglio... ecco perchè ve lo chiedo. Sul sito dlink, nelle specifiche c'è scritto 1.... :mbe:
- A quale modem consigliate abbinarlo (ho libero infostrada 8 mega anche se voglio chiedere il passaggio alla 20 mega).
- Collegato ad un NAS Synology (107+) tramite cavo cat6 la rete giga.. pensate possa andare? :p
GRAZIE!!!
Ciao! :)
Ho letto le varie discussioni e.. da come l'ho capita, il 655 con il "vecchio" fw 1.11 va benone, quindi sono quasi decisa all'acquisto. Si ma ho anche letto (credo sul thread ufficiale) che se ti capita una rev. A4 o A5 (se non ricordo male) questa è flashata di default con l'1.21 e non puoi fare il downgrade. Ovviamente ci sarebbe da verificare la fondatezza di ciò, ma io non sono intenzionato a rischiare..
fosseperme
27-01-2009, 16:55
Ciao! :)
Ho letto le varie discussioni e.. da come l'ho capita, il 655 con il "vecchio" fw 1.11 va benone, quindi sono quasi decisa all'acquisto.
Alcune delucidazioni:
- Il 655 è wireless N draft 2.0 o draft 1.0 ? Non so neppure che differenza ci sia tra 1 e 2.. ma "ad occhio" 2 è meglio... ecco perchè ve lo chiedo. Sul sito dlink, nelle specifiche c'è scritto 1.... :mbe:
- A quale modem consigliate abbinarlo (ho libero infostrada 8 mega anche se voglio chiedere il passaggio alla 20 mega).
- Collegato ad un NAS Synology (107+) tramite cavo cat6 la rete giga.. pensate possa andare? :p
GRAZIE!!!
1) é draft 2.0 quindi con appositi adattatori N dlink raggiungi i 300 mbps.
2)Dlink 320T è adsl2+.
3)Certo va alla grande :)
Per quanto riguarda la questione firmware io ti consiglio di acquistare una versione A1/A2 perchè sicuro ci puoi montare il fw 1.11 che è attualmente il migliore; se prendi una versione diversa hai montato di base l'1.21 e potresti avere problemi a fare il downgrade alla 1.11. In ogni caso considera che l'1.21 funziona molto meglio sulle versioni dove è montato di default che sugli hardware A1/A2 (dove c'è di default la 1.11). Quindi in definitiva o A1/A2 con fw 1.11 o altra release hardware con fw 1.21B11Beta02 (te lo consiglio vivamente, è il migliore tra gli 1.21).
StefaniaKiss
27-01-2009, 17:09
1) é draft 2.0 quindi con appositi adattatori N dlink raggiungi i 300 mbps.
2)Dlink 320T è adsl2+.
3)Certo va alla grande :)
Per quanto riguarda la questione firmware io ti consiglio di acquistare una versione A1/A2 perchè sicuro ci puoi montare il fw 1.11 che è attualmente il migliore; se prendi una versione diversa hai montato di base l'1.21 e potresti avere problemi a fare il downgrade alla 1.11. In ogni caso considera che l'1.21 funziona molto meglio sulle versioni dove è montato di default che sugli hardware A1/A2 (dove c'è di default la 1.11). Quindi in definitiva o A1/A2 con fw 1.11 o altra release hardware con fw 1.21B11Beta02 (te lo consiglio vivamente, è il migliore tra gli 1.21).
Grazie per le risposte! Siete forti ragazzi!!!:D
Ultime cose...
-Dici che è draft 2.0.. perfetto! Comprando un notebook che ha già integrata la scheda wireless compatibile con la tecnologia " N " (Intel WiFi Link 5300)... pensi vada bene per raggiungere i fatidici 300mbps o più?
-Dlink 320T pare non venga più commercializzato da dlink.. o per lo meno non lo trovo nel loro sito.. ora c'è il modello B. E' la stessa cosa?(migliorie?)
-Riguardo alle versioni A1/A2.. come faccio a capire se compro quella giusta o meno? Immagino che se vado in un negozio oggi.. avranno le versioni più 'aggiornate' e quindi A4/A5 o sbaglio? C'è un modo x comprare NUOVO (non sono interessata all'usato) questo router modello A1/A2?
:stordita:
C'è un modo x comprare NUOVO (non sono interessata all'usato) questo router modello A1/A2?O trovi un commerciante che te lo ordina esplicitamente, o guardi sulla scatola di fianco al barcode..
fosseperme
27-01-2009, 17:45
Grazie per le risposte! Siete forti ragazzi!!!:D
Ultime cose...
-Dici che è draft 2.0.. perfetto! Comprando un notebook che ha già integrata la scheda wireless compatibile con la tecnologia " N " (Intel WiFi Link 5300)... pensi vada bene per raggiungere i fatidici 300mbps o più?
-Dlink 320T pare non venga più commercializzato da dlink.. o per lo meno non lo trovo nel loro sito.. ora c'è il modello B. E' la stessa cosa?(migliorie?)
-Riguardo alle versioni A1/A2.. come faccio a capire se compro quella giusta o meno? Immagino che se vado in un negozio oggi.. avranno le versioni più 'aggiornate' e quindi A4/A5 o sbaglio? C'è un modo x comprare NUOVO (non sono interessata all'usato) questo router modello A1/A2?
:stordita:
1) No con le schede N integrate raggiungi max i 130 mbps per scelta della intel... devi comprare un adattatore N a parte, meglio se della Dlink (trovi le info sul thread).
2) Ti consiglio il 320T rispetto al modello B perchè molto + performante e stabile... lo trovi online tranquillamente (mi racc di usare per il modem il fw 3.10 del 28/06/2007, cmq trovi tt le info e le guide sul thread).
3) Come diceva dvbman, la release hardware la vedi sulla scatola a fianco del codice a barre. Ovviamente se lo compri online non lo potrai mai sapere fino a qnd nn ti arriva, quindi ti conviene comprarlo in negozio. Per il 320T come ti dicevo, online lo trovi tranquillamente.
Ciao! Dovrei realizzare un ponte wireless tra una casa con fastweb e access point 3com officeconnect e un altra casa dove devono connettersi a internet 4 pc di cui 3 in lan e uno in wireless. Purtroppo non sono ferrato in materia: dovrebbe servirmi un router wireless che prenda il segnale dal 3com e lo distribuisca alla rete sotto di lui e contemporaneamente serva anche il pc con il wifi (sempre per il solito problema di fastweb adsl e il numero di pc connettibili). Qualche idea, marca o caratteristiche specifiche che devo cercare (se si puo' fare quello che avevo in mente)?
Avrei necessità di comprare un router wifi per un amico,
quindi chiedo : marca router wifi? Modello? Consigli?
Se possibile non dlink, mi sono sempre trovato male con
le loro periferiche (soprattutto dal punto di vista del supporto driver/fw).
A lui interessa un router/firewall wifi che abbia le tipiche
funzioni (nat, pat, firewall, logging, magari avvisi via email etc)
ed il costo non sia esorbitante ne trascurabile : un buon
compromesso tra prezzo, funzionalità home e prestazioni
ps: ho letto visto che consigliate tutti il DLINK 655, ma
altresì sul web e sul thread ufficiale ho letto di problemi firmware.
che ne pensate?
grazie
:help:
StefaniaKiss
28-01-2009, 12:40
Arieccomi! :D
Spulciando un po in giro.. ho adocchiato anche questo modello di router che pare avere specifiche buone: Linksys WRT610N abbinato ad esempio ad un modem adsl+ come questo: Linksys AM200. Sembra un'accoppiata adeguata e senza troppe problematiche...
Che ne pensate?
DVBMAN.. potrebbe fare anche al tuo caso ! ? ! :p
ciaoa tutti :)
stufo di poter utilizzare con fastweb solo 3 pc alla volta, e senza wireless, mi son deciso a comprare un router senza modem da attaccare all'hag, e far gestire tutto a lui
sarei intenzionato a prendere questo
D-Link Xtreme N Gigabit Router DIR-655
è una buona scelta?è idoneo per l'utilizzo che ne vorrei fare? anche per via di sta nuova tecnologia, magari è piu longevo
DVBMAN.. potrebbe fare anche al tuo caso ! ? ! :p
ho dato un'occhiata alle specifiche (se ti interessa questa (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175246464210&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6421011276B01) è la pagina ufficiale, in cui trovi datasheet e manuali) e non sembra affatto male, il problema oltre al prezzo (online l'ho visto tra 180-220e) è che non cerco connettività N (dato che gli altri apparati sono tutti G) e quindi il supporto alla doppia banda N rimarrebbe inutilizzato non giustificando una spesa del genere..
comunque , grazie per la segnalazione ;)
Ciao a tutti! Innanzitutto complimenti per la guida; Mi è stata davvero utile per iniziare a capire qualcosa per il mio futuro acquisto.
Premetto che attiverò a breve una WDSL conantenna e quindi sono in condizioni simili a quelli che hanno attivato eolo bst...
Intanto in questa settimana volevo decidere che router access point comprare...
All'inizio avevo optato per un dlink di524 poi sconsigliatomi per l'instabilità , allora avevo scelto il LINKSYS WRT54GR che leggendo dalle recensioni non pare malaccio. Alla fine un mio amico mi ha consigliato Netgear WGR614 e informandomi ora piu che mai penso di optare per il Netgear WGR614L-100EUS che in piu al WGR614 ha driver opensource e mi hanno confermato la sua stabilità con p2p,rete wireless ed in piu funziona sia da client che da server e quindi utile per stampanti in rete.
Le specifiche stanno nel sito produttore
http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessGRouters/WGR614L.aspx?detail=Specifications
Voi cosa ne dite?
Unbertorace
04-02-2009, 14:09
Anche io avevo pensato al modello WGR614, ma poi ho visto il Netgear WNDR3300 RangeMax Dual-Band Wireless N e me ne sono innamorato, si prende con 90€ e ci sto facendo un serio pensiero.
Le mie perplessità stanno nelle reali potenzialità della rete 802.11 N anche se il mio iMac supporta questo protocollo.
Qualcuno lo ha provato sa darmi qualche info sul modello???
P.s. Visto che sono un neofita in questo settore, vorrei porre una domanda.... ma posso collegarci anche una stampante al router e quindi farla condivedere con i Pc/Mac connessi????
stavo pensando di implementare la mia rete lan di casa:
il mio ISP è fastweb e come al solit fornisce l'hag per connettersi all'esterno, dotato di 3 porte ethernet per realizzare anche una lan. Il problema dell'hag fastweb è che lavora in half duplex. In questo modo la velocità di trasferimento di file di grandi dimensioni da un pc all'altro della rete risulta mooolto lenta( circa 500kb/s). Ho provato a collegare all'hag un router sitecom w161, per sfruttarne la funzione di switch e la velocità della rete interna è aumentata di circa 10 volte(lavorando in full duplex), con il vantaggio di non occupare la banda fornita dal provider. L'unica cosa è che avendo un router con firewall integrato, pur avendo realizzato un port forfarding sulle porte che utilizzo per il download dei file da internet, ho un notevole rallentamento(anche nella visualizzazione delle pagine web).
Se prendessi un normale switch 10/100 da pochi euro, senza firewall integrato, dite che portei risolvere? O meglio acquistare una ulteriore scheda di rete da collegare allo switch e tenere quella integrata sulla scheda madre attaccata direttam all'hag?
Ironmaster82
06-02-2009, 10:45
Salve a tutti, volevo chiedervi quale dei due seguenti modelli è migliore e perchè:
- Netgear WNR3500 Link: http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/RangeMaxWirelessNRoutersandGateways/WNR3500.aspx?detail=Specifications
- D-Link DIR-655 Link: http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319392641&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
- TrendNet TEW-672GR (Version V1.0R) Link: http://www.trendnet.com/langit/products/proddetail.asp?prod=150_TEW-672GR&cat=137 Emulatore del software interno: http://www.trendnet.com/emulators/TEW-672GR_v1.0R/adm/status.html
Mi interessa sapere sia dal punto di vista hardware che software.
Adesso io sono connesso a internet con l'hag di fastweb e ho una rete locale Gigabit con 2 PC. Vorrei prendere un router e farci passare sia il traffico internet che quello locale. Mi interessa in particolar modo che abbia una buona autonegoziazione dei protocolli ethernet e gestione delle connessioni contemporanee, poichè ci attaccherei 2 PC con Gigabit Ethernet e un portatile con la classica 10/100.
Mi interessa molto quindi anche la gestione della sicurezza (Firewall, ecc...)
Avendo il portatile userei anche il Wireless, quale dei due è migliore dal punto di vista dei protocolli supportati?
E' meglio avere 8 antenne interne come il Netgear WNR3500 o 3 esterne come il D-Link DIR-655 o il TrendNet TEW-672GR?
Grazie! :)
fosseperme
06-02-2009, 17:34
Salve a tutti, volevo chiedervi quale dei due seguenti modelli è migliore e perchè:
- Netgear WNR3500 Link: http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/RangeMaxWirelessNRoutersandGateways/WNR3500.aspx?detail=Specifications
- D-Link DIR-655 Link: http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319392641&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
- TrendNet TEW-672GR (Version V1.0R) Link: http://www.trendnet.com/langit/products/proddetail.asp?prod=150_TEW-672GR&cat=137 Emulatore del software interno: http://www.trendnet.com/emulators/TEW-672GR_v1.0R/adm/status.html
Mi interessa sapere sia dal punto di vista hardware che software.
Adesso io sono connesso a internet con l'hag di fastweb e ho una rete locale Gigabit con 2 PC. Vorrei prendere un router e farci passare sia il traffico internet che quello locale. Mi interessa in particolar modo che abbia una buona autonegoziazione dei protocolli ethernet e gestione delle connessioni contemporanee, poichè ci attaccherei 2 PC con Gigabit Ethernet e un portatile con la classica 10/100.
Mi interessa molto quindi anche la gestione della sicurezza (Firewall, ecc...)
Avendo il portatile userei anche il Wireless, quale dei due è migliore dal punto di vista dei protocolli supportati?
E' meglio avere 8 antenne interne come il Netgear WNR3500 o 3 esterne come il D-Link DIR-655 o il TrendNet TEW-672GR?
Grazie! :)
A quanto mi risulta i Netgear serie N sono un pò un flop.... ti consiglio di virare decisamente sul DIR 655 o sul Trendnet; hanno lo stesso processore. Tuttavia opterei per Dlink che garantisce i suoi prodotti N per ben 11 anni ed inoltre ha dei firmware + maturi nonchè degli ottimi adattatori wireless N di serie (anche ripetitori nel caso ti interessasse in un futuro espandere ulteriormente la tua rete). Certo se vuoi il router migliore della galassia.. DIR 855, e hai anche il supporto dual band, ma costa un bel pò.
doc octopus
06-02-2009, 21:35
CUT
Penso che il meglio tra quelli da te elencati sia il DIR-655. Trendnet lo eviterei come la peste (un paio di anni fa l'assistenza non esisteva), mentre i prodotti Netgear hanno delle coperture di segnali molto buone, ma a livello wireless funzionano al meglio solo con i propri client.
Ironmaster82
06-02-2009, 22:58
Grazie mille per le vostre opinioni, in effetti ho visto che il d-link è il + diffuso e sembra essere il migliore. Tra l'altro è anche quello che costa meno.... Nel caso avessi altri dubbi posterò dinuovo! :)
@mattste
07-02-2009, 16:34
come va il dlink dir 635 abbinato ad un G624T???
come copertura dovrebbe essere simile ad un billion 5200 N (o almeno al suo clone della hamlet che ho provato) ?
Ironmaster82
08-02-2009, 11:59
A quanto mi risulta i Netgear serie N sono un pò un flop.... .
Perchè i Netgear serie N sono un flop? Il modello Trendnet è anche dual band, mentre il D-Link e il Netgear no.
Hanno anche prezzi simili:
- Trendnet TEW-672GR 120 euro
- D-link DIR-655: 104 euro
Chi di voi ha il D-Link potrebbe confrontare il suo software con quello del Trendnet e dirmi quale è il + completo e funzionale? Questo link simula il firmware interno del TEW-672GR http://www.trendnet.com/emulators/TEW-672GR_v1.0R/adm/status.html
doc octopus
08-02-2009, 12:15
Perchè i Netgear serie N sono un flop? Il modello Trendnet è anche dual band, mentre il D-Link e il Netgear no.
Hanno anche prezzi simili:
- Trendnet TEW-672GR 120 euro
- D-link DIR-655: 104 euro
Chi di voi ha il D-Link potrebbe confrontare il suo software con quello del Trendnet e dirmi quale è il + completo e funzionale? Questo link simula il firmware interno del TEW-672GR http://www.trendnet.com/emulators/TEW-672GR_v1.0R/adm/status.html
Il Trendnet è dualband, ma non è simultaneo, quindi o usi la banda dei 2.4 oppure quella dei 5 GHz, contemporaneamente non si può.
I Netgear con chipset TopDog, da quel che lessi, vanno bene solo con i client che montano gli stessi chipset.
Il dir655 è una buona soluzione, peccato che, con DLink si è sempre in fase di beta-test :D
Ironmaster82
08-02-2009, 13:57
Il Trendnet è dualband, ma non è simultaneo, quindi o usi la banda dei 2.4 oppure quella dei 5 GHz, contemporaneamente non si può.
I Netgear con chipset TopDog, da quel che lessi, vanno bene solo con i client che montano gli stessi chipset.
Il dir655 è una buona soluzione, peccato che, con DLink si è sempre in fase di beta-test :D
Fa molte versioni beta la D-Link e poche ufficiali? Esistono anche firmware moddati per il DIR-655?
C'è la possibilità di vedere il software del D-link come nel caso del Trendnet?
In particolare, secondo te quale dei due ha il firewall migliore? Mi interessa soprattutto quello, visto che vorrei fare una rete locale non visibile dall'esterno...
doc octopus
08-02-2009, 14:07
Fa molte versioni beta la D-Link e poche ufficiali?
Nel caso del dir-655 abbondano sia le vers.ufficiali che quelle beta
Esistono anche firmware moddati per il DIR-655?
Mai cercati e mai visti.
C'è la possibilità di vedere il software del D-link come nel caso del Trendnet?
Eh?
In particolare, secondo te quale dei due ha il firewall migliore?
Entrambi hanno lo SPI e il NAT.
Mi interessa soprattutto quello, visto che vorrei fare una rete locale non visibile dall'esterno...
Dal Trendnet ci starei lontano come dalla peste e dal vaiolo messi insieme.
Ironmaster82
08-02-2009, 14:29
Eh?
Sul sito della Trendnet è possibile vedere il software di gestione del router: http://www.trendnet.com/emulators/TEW-672GR_v1.0R/adm/status.html
doc octopus
08-02-2009, 14:32
Sul sito della Trendnet è possibile vedere il software di gestione del router: http://www.trendnet.com/emulators/TEW-672GR_v1.0R/adm/status.html
Ok, sul sito dlink.com trovi gli emulatori dei loro prodotti.
Ironmaster82
08-02-2009, 16:08
Ok, sul sito dlink.com trovi gli emulatori dei loro prodotti.
Si, l'ho trovato l'emulatore del DIR-655: http://support.dlink.com/Emulators/dir655/Internet.html
Scusate, consigliate a molti il dir-655, pero' leggendo il thread ufficiale a me pare un terno al lotto per il discorso dei firmware, se compri un modello con hardware di una revisione particolare puoi non metterci l'unico firmware stabile, altrimenti ci sono firmware con bug etc. abbastanza noiosi (almeno leggendo il thread) con disconnessioni etc.: o chi lo consiglia ha su solo quello stabile, oppure quelli che si lamentano degli altri fw sono esagerati. Ad ogni modo un alternativa simile al dir-655 come prezzo, wifi e prestazioni (con firmware "bono" :) )?
Ironmaster82
09-02-2009, 12:31
Scusate, consigliate a molti il dir-655, pero' leggendo il thread ufficiale a me pare un terno al lotto per il discorso dei firmware, se compri un modello con hardware di una revisione particolare puoi non metterci l'unico firmware stabile, altrimenti ci sono firmware con bug etc. abbastanza noiosi (almeno leggendo il thread) con disconnessioni etc.: o chi lo consiglia ha su solo quello stabile, oppure quelli che si lamentano degli altri fw sono esagerati. Ad ogni modo un alternativa simile al dir-655 come prezzo, wifi e prestazioni (con firmware "bono" :) )?
Si ho letto anche io un po' il forum ufficiale... Cosa cambia a livello hardware tra una revisione e l'altra?
Si ho letto anche io un po' il forum ufficiale... Cosa cambia a livello hardware tra una revisione e l'altra?
a livello ufficiale l'hardware e' lo stesso, ma qualcosa devono aver cambiato perche' i firmware sanno distinguere che versione hai e installarsi o meno (purtroppo). Che senso ha far eun firmware piu' nuovo cosi' instabile e costringere l'utente a montarlo se compra una versione nuova del router? Misteri d-link :D
doc octopus
09-02-2009, 14:09
Versioni DLink DIR-655
A1: solo USA (non la conosco)
A2: prima vers.distribuita in europa chipset atheros AR5XXX, gigabit switch Vitesse
A3: chipset atheros AR5XXX, gigabit switch Realtek, green ethernet, supporto al jumboframe 9K
A4: chipset atheros AR9XXX montati su piastra e non su miniPCI, gigabit switch Realtek, green ethernet, jumboframe 9K
fosseperme
09-02-2009, 15:02
Diciamo che per il dir 655 tt le rev hardware vanno bene tranne l'ultima A4, quindi vanno bene A1, A2 o A3 per montare il fw 1.11 che è il + stabile. Consiglio dunque l'acquisto nei negozi reali (cosi potete vedere la rev accanto al barcode).
Ironmaster82
09-02-2009, 16:33
Diciamo che per il dir 655 tt le rev hardware vanno bene tranne l'ultima A4, quindi vanno bene A1, A2 o A3 per montare il fw 1.11 che è il + stabile. Consiglio dunque l'acquisto nei negozi reali (cosi potete vedere la rev accanto al barcode).
Ma vuoi dire che la versione a4 con l'ultimo firmware hai dei problemi di stabilità o cose simili e che non è possibile fare il downgrade del firmware?
Non esistono firmware hakkati che aggirano tal cosa?
Quali sono i problemi riscontrati nella versione A4?
Ooops scusate avevo sbagliato thread :D Multitab maledetto :D
pegasolabs
09-02-2009, 22:23
P.S.
C'è qualche buon samaritano che ha voglia di aprire il thread ufficiale? :DTu? :sofico:
fosseperme
10-02-2009, 01:23
Ma vuoi dire che la versione a4 con l'ultimo firmware hai dei problemi di stabilità o cose simili e che non è possibile fare il downgrade del firmware?
Non esistono firmware hakkati che aggirano tal cosa?
Quali sono i problemi riscontrati nella versione A4?
Semplicemente con le versioni A4 del DIR 655 non è possibile effettuare il downgrade alla 1.11 perchè nascono come fw base 1.21 e te lo devi tenere... cmq prp oggi ho parlato con la dlink e sembra che prossimamente rilasceranno una versione 1.21 fixata e corretta. Se vuoi altre info vieni nel thread, evitiamo di andare OT.
mbenecchi
11-02-2009, 15:29
il mio vecchio access point wi-fi non funziona più
volevo sostituirlo con il linksys wap54 ma costa troppo
così devo valutare alternative
e ho trovato lafonera a un prezzo interessante ma sono senza invito e un router linksys WRT54GR che costa nettamente meno del linksys precedente
voi che mi consigliate?
e cosa cambia se uso come access point il router WRT54GR linksys?
come firmware come è?
e come ap come va?
Toglietemi un dubbio..
Il mio provider mi da un segnale di rete ethernet,posso usare un router con modem adsl normalissimo o sono obbligato ad usare quelli descritti in questo thread?
Il problema è che sono meno disponibili nei negozi,e farei sicuramente più fatica a trovarlo.
Sul sito del mediaworld c'è il netgear dgn2000 ad un buon prezzo e c'è scritto che è un router ethernet,però nella descrizione parla di adsl ecc..
A me serve qualcosa che abbia una switch ethernet e il wireless,possibilmente netgear.
mbenecchi
19-02-2009, 21:11
certo che puoi usare il router wireless(se non ho capito male)
se hai la connessione a internet
guarda se il router che vuoi prendere puo' aggiornare il firmware dal sito sopra
io prenderei linksys o la fonera
il netgear non lo conosco pero'
Io ho un segnale ethernet tipo quello di fastweb,non ho l'adsl su doppino.
Vorrei sapere che tipo di router devo usare e che modelli sono facilmente trovabili in commercio.
mbenecchi
20-02-2009, 08:26
lafonera credo abbia problemi con fastweb(informati prima)
lynksys sono ottimi prodotti
se non hanno problemi con fastweb te li consiglio entrambi
Toglietemi un dubbio..
Il mio provider mi da un segnale di rete ethernet,posso usare un router con modem adsl normalissimo o sono obbligato ad usare quelli descritti in questo thread?
Il problema è che sono meno disponibili nei negozi,e farei sicuramente più fatica a trovarlo.
Sul sito del mediaworld c'è il netgear dgn2000 ad un buon prezzo e c'è scritto che è un router ethernet,però nella descrizione parla di adsl ecc..
A me serve qualcosa che abbia una switch ethernet e il wireless,possibilmente netgear.
se la connessione è ethernet non devi acquistare un router con modem adsl integrato
non fidarti delle specifiche riportate sui siti web di vendita, controlla sempre sui siti dei produttori
Ok,adesso ho capito.
Conoscete qualche modello che sia reperibile in qualche centro commerciale tipo il mediaworld?
Come marca preferirei netgear,sennò linksys,altre non le voglio.:D
Rogermcallen
26-02-2009, 16:16
Volevo segnalare il nuovo ZyXEL NBG-460N (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040520161313&CategoryGroupNo=PDCA2008004) wireless n e ethernet gigabit... davvero un ottimo gateway! Io lo sto usando con fastweb ^^
FastrBlaster
01-03-2009, 11:53
Vorrei sostituire il mio attuale usr8054 con un router più performante nel peer2peer e che abbia porte gigabit. Ho notato che quasi tutti consigliate il dir-655, ma ho notato che esiste anche questo SITECOM - WL-306 Wireless Gigabit Router 300N-XR (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Gigabit+Router+300N-XR&productcode=WL-306&productid=659&subgroupid=39) che ha più o meno le stesse caratteristiche e costa sugli 85 euro. Però vedo scarso interesse per i prodotti sitecom, sono così scadenti? Nessuno lo ha provato?
pegasolabs
01-03-2009, 12:13
Essendo prodotti rimarcati non è facile sapere a priori il contenuto del "case", probabilmente il motivo è quello :)
FastrBlaster
01-03-2009, 18:28
E non si trovano neanche recensioni decenti...ci vorrebbe il parere di qualcuno che ce l'ha.
doc octopus
01-03-2009, 18:47
Vorrei sostituire il mio attuale usr8054 con un router più performante nel peer2peer e che abbia porte gigabit. Ho notato che quasi tutti consigliate il dir-655, ma ho notato che esiste anche questo SITECOM - WL-306 Wireless Gigabit Router 300N-XR (http://www.sitecom.com/product.php?productname=Wireless+Gigabit+Router+300N-XR&productcode=WL-306&productid=659&subgroupid=39) che ha più o meno le stesse caratteristiche e costa sugli 85 euro. Però vedo scarso interesse per i prodotti sitecom, sono così scadenti? Nessuno lo ha provato?
E' il WL-308 il "gemello" del DIR-655
lo_straniero
09-03-2009, 19:32
domanda stupedina
che router wi-fi consigliate per un linea fastweb.
grazie
domanda stupedina
che router wi-fi consigliate per un linea fastweb.
grazie
quoto, in particolare sui 70€ il top resta sempre il linksys WRT54GL?Sarei orientato su questo,se mi date l'ok lo prendo al volo
pegasolabs
10-03-2009, 13:00
quoto, in particolare sui 70€ il top resta sempre il linksys WRT54GL?Sarei orientato su questo,se mi date l'ok lo prendo al voloE' un router collaudato e consente anche di flashare firmware third-party che introducono molte funzionalità aggiuntive. I feedback su questo modello sono particolarmente positivi. Quindi se non dai esigenza di draft-n direi di si.
mbenecchi
10-03-2009, 13:28
la fonera lo consigliate?
Ciao a tutti
sto per acquistare un Router-Switch D-link DIR-655, mi potete consigliare un modem Adsl D-Link da abbinare ?
Stavo pensando al D-link 320T ma non è 10\100\1000 come il roter....
da inesperto in materia cosa comporta questo ?
Cètutto non c'è alcun problema, tanto la tua connessione adsl non satura il vecchio standard 10\100!! Bel modem il 320t, non è il tuo caso ma è possibile montarci sopra i firmware che lo trasformano direttamente in router
Salve, vorrei comprare un router con porte a 1 Gbps e con la possibilita di installare firmware differenti o anche OpenWrt...il wireless mi interessa relativamente...ma visto che ci sono se c'è non mi fa schifo....qualche suggerimento?
battistis
16-03-2009, 10:03
Un parere sul LINKSYS WRT54G2-EU (Router Ethernet WiFi 54 Mbps) ?
so che il WRT54G dava problemi sullo switch della lan cablata, questo invece?
WRT54G2 (linksysbycisco.com/US)
http://www.linksysbycisco.com/US/en/products/WRT54G2
WRT54G2 (it.linksys.com)
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175244926559&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=2655911276B09
Video computerTV
http://www.youtube.com/watch?v=Pm8I6TjvZO8
so che sul WRT54G2 (NON EU) è possibile installare un dd-wrt minimale tramite tftp
http://dd-wrt.com/wiki/index.php/Linksys_WRT54G2
immagino si possa farlo anche sull'EU :mbe:
ma che differenza c'e' tra EU e NON-EU ???
Drakogian
24-03-2009, 08:57
Vorrei prendere un router per connettere il mio HAG Fastweb fibra alla mia rete casalinga di pc. Non vorrei spendere molto e ho visto questo:
D-Link Wireless G Router DIR-300 a 39€
Cosa ne pensate ? Qualcuno lo usa con fastweb fibra ?
scusate, ma da solo proprio non ci riesco...
credetimi che è un pò che cerco..
ho un hag fastweb pirelli, vorrei disattivarne il wi-fi e collegarci un router per poter utilizzare via wi-fi più di 3 apparecchi... solo che cercavo un modello che avesse un tasto on/off per disattivare le antenne e farlo funzionare solo come router..
ho guardato i modelli che avete citato ma non lo trovo con quest'ultima caratteristica.. mi sapreste aiutare?
ciao e grazie!
:mc:
nessuno mi sa aiutare?
ho visto che gli zyxel hanno un tasto Otist, ma non ho ben capito se centra con l'attivazione/disattivazione delle antenne...:doh:
battistis
25-03-2009, 08:38
il wifi lo disattivi dall'interfaccia web
oppure, per fastweb, prendi un router ethernet non adsl e non wifi e nn ti ansi + :D
ma trovarli in giro diventa sempre + difficile e costoso ...
l'hag pirelli se è quello bianco grande ho sentito che ha una wifi colossalmente parlando di m3rd4 :D
il dir-300 è caruccio ma c'e' di meglio tipo il wrt54g2 che ho linkato qualche post sopra ma che è in commercio da poco
quindi nn ho ancora trovato nessun parere di utenti che l'hanno comprato e condiviso la loro esperienza
sul dir-300 ci potresti installare dd-wrt perdendoci relativamente un po' di tempo in base alle tue conoscenze
ma nn è che ci giri proprio benissimo rispetto ad un linksys wrt54GL o altri router + costosi ma con ram e rom + abbondante
[GUIDA] Come installare DD-WRT nel D-Link DIR-300
http://www.dlink-forum.info/viewtopic.php?f=11&t=9&p=9&hilit=dir+300#p9
io ho preso da poco un piccolissimo wrt54gc x esigenze di "mobilità" ;)
http://img222.imageshack.us/img222/3022/p1cc0l0o.jpg (http://images.google.it/images?q=wrt54gc)
http://images.google.it/images?q=wrt54gc
ma avrei preferito la nuova versione wrt54g2 con antenne internet e la possibilità di installarci dd-wrt base
Drakogian
25-03-2009, 10:02
... cut ....
il dir-300 è caruccio ma c'e' di meglio tipo il wrt54g2 che ho linkato qualche post sopra ma che è in commercio da poco
quindi nn ho ancora trovato nessun parere di utenti che l'hanno comprato e condiviso la loro esperienza
sul dir-300 ci potresti installare dd-wrt perdendoci relativamente un po' di tempo in base alle tue conoscenze
ma nn è che ci giri proprio benissimo rispetto ad un linksys wrt54GL o altri router + costosi ma con ram e rom + abbondante
....
Ciao battistis, grazie per la risposta...
ora però mi hai messo in difficoltà... prendere il DLink dir-300 o il Linksys WRT54G2 ? La differenza di prezzo è di circa 10€.
L'uso primario è per una rete di PC... l'HAG di fastweb non mi permette di dare indirizzi statici ai PC e con quelli automatici ho problemi di riconoscimento e traferimento dati tra i PC.
battist, non so se hai risposto direttamente a me... ma ripeto cerco un router wi-fi con le antenne disattivabili trami tasto...e non tramite Sw...
Tipo il Netgear DG834GT , solo che quello ha il modem integrato e a me serve senza!
mbenecchi
25-03-2009, 13:37
dove si potrebbe acquistare il linksys WRT54G2?
tu dove lo hai preso?
online ho trovato poco o nulla
Drakogian
25-03-2009, 13:47
Provato con Trovaprezzi ?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_wrt54g2.aspx
A milano l'ho visto da Sat...n.
mbenecchi
25-03-2009, 14:09
provato provato
ma non si apre adesso
provero piu' tardi
tu dove lo hai preso
battist, non so se hai risposto direttamente a me... ma ripeto cerco un router wi-fi con le antenne disattivabili trami tasto...e non tramite Sw...
Tipo il Netgear DG834GT , solo che quello ha il modem integrato e a me serve senza!
:sob:
islandofjava
25-03-2009, 15:45
tramitetasto su prodotti consumer non ne conosco nessuno :stordita:
Drakogian
25-03-2009, 16:25
provato provato
ma non si apre adesso
provero piu' tardi
tu dove lo hai preso
Non l'ho ancora preso... sono indeciso: DLink dir-300 o il Linksys WRT54G2.
battistis
25-03-2009, 18:22
DLink dir-300 o il Linksys WRT54G2.
dovrebbero essere buoni entrambi
se sopra ci gira linux allora ancora meglio ;)
Linksys (essendo cisco :)) credo un bel gradino sopra d-link
ma tra i prodotti consumer ormai nn conviene + guardare marca e nome ma solo l'oggetto in particolare...
io avrei preso il WRT54G2
ma neanche ciao.it dice ancora nulla :(
http://www.ciao.it/Linksys_Wireless_G_Broadband_Router_WRT54G2__1187224
mbenecchi
26-03-2009, 08:11
fra il wap54g e il wrt54g2 quale mi consigliate?
quale preferite?
io comprerei il wrt54g2 ma non riesco a trovare un negozio che lo propone che mi convinca
io lo userei come ap ma preferirei il wrt ma confrontanto il range di copertura e le prestazioni in generale quale preferite?
tramitetasto su prodotti consumer non ne conosco nessuno :stordita:
mannaccia...
e se prendessi il Netgear DG834GT, secondo voi si può disattivare la funzione modem via sw?
...devo collegarlo all'hag di fastweb:muro:
Drakogian
26-03-2009, 10:09
dovrebbero essere buoni entrambi
se sopra ci gira linux allora ancora meglio ;)
Linksys (essendo cisco :)) credo un bel gradino sopra d-link
ma tra i prodotti consumer ormai nn conviene + guardare marca e nome ma solo l'oggetto in particolare...
io avrei preso il WRT54G2
ma neanche ciao.it dice ancora nulla :(
http://www.ciao.it/Linksys_Wireless_G_Broadband_Router_WRT54G2__1187224
Il Linksys WRT54G2 lo trovo a 50€... il concorrente più vicino come prezzo è il DLink DIR-615 a 57€.
Battistis che ne dici: il DIR-615 li vale quei 7-9€ in più ?
mbenecchi
26-03-2009, 10:25
Il Linksys WRT54G2 lo trovo a 50€... il concorrente più vicino come prezzo è il DLink DIR-615 a 57€.
Battistis che ne dici: il DIR-615 li vale quei 7-9€ in più ?
dove lo compreresti?
secondo te meglio del wap54g
alessio_pagi
27-03-2009, 13:06
Io consiglio il Linksys WRT54GL. L'ho comprato 5 giorni fa e gli ho montato subito il firmware Tomato: si scarica e si flasha in due minuti ed è tutto a posto. Una bomba, velocissimo, mai andato down.
Lo uso anche per scaricare a mantetta col mulo (fastweb fibra).
Col test debian (per fastwebbani che lo conoscono) mi da 870 di punta e non scende mai sotto i 840...prestazioni poco inferiori alla connessione direttamente da Hag.
Firmware Tomato è semplicissimo e permette sia configurazioni base che più evolute. Ci ho messo 10 minuti a sistemarlo ed ora credo che non lo toccherò più per un bel pezzo!!!
Grazie a chi me l'ha consigliato (Harry_Callahan).
Acquistato su un noto sito online a 69€...direi che li vale tutti!
piottocentino
27-03-2009, 19:20
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio su un access point, budget 150 euro, mi serve per coprire una casa molto grande con connessione ariadsl.
Attualmente ho provato un AP Netgear WGT624 v4 e un router AP Netgear DG834GT, entrambi offrono copertura discreta ma ancora non sufficiente.
c'è qualche modello con antenna piu potente di quelli che ho provato?
Grazie!!!
Marco
Un saluto a tutti,
possiedo un vecchio D-link Dsl-904+Wifi, modem router, il segnale
wifi non arriva mai come dovrebbe al Laptop che uso in camera da letto, pensavo quindi di aggiungere un ''TP-Link Router 300M Wireless modello: TL-WR841N, che ha un costo accettabile.
Il nuovo router Tp-300m adotta la nuova technologia, IEEE 802.11n(Draft 2.0), che potrebbe aiutarmi ad estendere e potenziare il segnale Wifi,
Domanda:
collegando i due apparecchi insieme potro' utilizzare la draft 2.0 N?
oppure il vecchio modem G, ne annulla le potenzialità? essendo un G?.
Grazie mille.
ciao a tutti oggi devo andare da mediaworld a comprare un router Ethernet WiFi
non voglio spendere tanto (stare sotto i 120 euro).. per quella cifra sul sito di mediaworld ci sono un paio di router voi cosa mi consigliate???
D-LINK DI-524 (mediaworld lo consiglia per fastweb)
SITECOM Router Wireless 300N X2 WL-341
D-LINK Wireless N Starter Kit DKT-400
NETGEAR Kit Wireless WNB2100
NETGEAR WNDR3300
a me il wireless mi serve soprattutto per giocare con la play3...
poi ho un portatile che ogni tanto si connettera via wireless e due fissi che si connettono con cavo lan...
voi cosa mi consigliate???
se quelli in elenco fanno tutti schifo mi potete consigliare un modello abbastanza facile da reperire e che non costi uno sproposito?? grazie mille ciao
mbenecchi
02-04-2009, 08:28
appena posso io
prenderò il linksys wrt 160 n
un pò caro ma è l'unico linksys che hanno
controllare se è la versione 1.1 che supporta il firmware dd wrt
prezzo credo 84 € a Parma
tu dove lo prendi?
Buonasera a tutti, ho provato a cercare nel topi senza grande succeso per cui scrivo questo nuovo post sperando di non dispiacere a nessuno.
Ho bisogno di un router da collegare ad un vecchio HAG di Fastweb per fibra che ho da svariati anni. Vorrei un prodotto con le seguenti caratteristiche, oltre al pieno supporto a Fastweb e a quello che offre (comprese le 20 ore di IP statico e pubblico):
1) Possibilità di connettere fino a 5 computer (se è possibile, si tratta di aggirare il limite di fastweb), videostation (ma si può collegare al router?) xbox360, stampante con porta di rete integrata.
2) Se fosse possibile gradire la presenza di un "print server" integrato nel router, per internderci una porta USB sul router a cui si può collegare una stampante in modo da gestirla come se fosse collegata tramite rete. Tempo fa ho trovato un prodotto del genere ma non lo riesco a ripescare.
3) Il router deve garantire una buona portata, 4 pareti da attraversare con numerosi elettordomestici in mezzo, circa 50m di distanza massima. Il tutto garantendo ottima stabilità della connessione e basse latenze, adeguate al gaming online (possibilmente sotto i 50ms).
4) Possibilità di creare con facilità una rete tra computer con Vista, XP, Linux, Mac (èche qui usiamo di tutto :D) alcuni collegati tramite cavo e altri in WiFi.
5) Non so se sono mie fatansie ma credo di aver letto da qualche parte che si può fare in modo che il router "simuli" un IP statico e dinamico in modo da essere visibili all'esterno anche fuori dalle 20 ore offerte da Fastweb ogni mese. Sono sogni proibiti o c'è un fondo di verità?
Oltre al router mi serve:
6) Una chiavetta USB potente da usare con il computer fisso, che garantisca tutto quello che è stato detto sopra. Non so se comprarla con il router o no, in realtà per ora non è un'eisgenza primaria tanto quanto sostituire il router che si è rotto...
Il prezzo può arrivare a 150/200 euro, se c'è qualcosa che vale la pena prendere a un prezzo più alto non ci sono problemi, se posso spendere meno (anche molto meno) e avere tutto quello che mi serve è ovviamente molto meglio.
Se avete altre caratteristiche che secondo voi conviene valutare informatemi pure, principalmente la rete sarà usata per (nell'ordine): videogiochi su internet, videogiochi tra un pc e l'altro, xbox live, navigazione internet, scambio file tra PC.
Grazie in anticipo a quanti tenteranno di suggerirmi qualcosa :).
number_one
05-04-2009, 11:58
Avrei bisogno di un router wireless con un budget intorno ai 50€, io ho fastweb adsl a 6 mega per il momento!
La mia intenzione sarebbe di collegarci un fisso più due portatili che gestiscono lo standard N e per questo ho notato questo modello, ma da nessuna parte ho trovato informazioni:confused:
Qualcuno può aiutarmi o suggerirmi una alternativa?
Grazie
patrizio1982
08-04-2009, 18:25
ciao a tutti oggi devo andare da mediaworld a comprare un router Ethernet WiFi
non voglio spendere tanto (stare sotto i 120 euro).. per quella cifra sul sito di mediaworld ci sono un paio di router voi cosa mi consigliate???
D-LINK DI-524 (mediaworld lo consiglia per fastweb)
SITECOM Router Wireless 300N X2 WL-341
D-LINK Wireless N Starter Kit DKT-400
NETGEAR Kit Wireless WNB2100
NETGEAR WNDR3300
a me il wireless mi serve soprattutto per giocare con la play3...
poi ho un portatile che ogni tanto si connettera via wireless e due fissi che si connettono con cavo lan...
voi cosa mi consigliate???
se quelli in elenco fanno tutti schifo mi potete consigliare un modello abbastanza facile da reperire e che non costi uno sproposito?? grazie mille ciao
D-LINK Router WiFi 802.11n Wireless-N DIR-635
islandofjava
10-04-2009, 12:59
mannaccia...
e se prendessi il Netgear DG834GT, secondo voi si può disattivare la funzione modem via sw?
...devo collegarlo all'hag di fastweb:muro:
non te ne faresti di niente di quel Netgear.
Devi comprare un modello senza modem ADSL integrato altrimenti il tuo router diventa praticamente un Access Point e perde tutte le funzionalità di routing, creazione della subnet ecc. tipiche di un router.
Fraggerman
13-04-2009, 15:34
ciao a tutti.
A breve devo comprare un router con porta wan per la mia nuova connessione...
siccome penso di passare al voip, vorrei sapere cosa mi consigliate di fare...
secondo voi:
- è meglio un router con le porte per i telefoni oppure un router normale con l'uso di adattatori ATA?
- già che ci siamo, esistono router con porte USB per collegarci una stampante da condividere un rete?
- Per quanto riguarda il voip, quali accorgimenti particolare deve adottare?
vi ringrazio!
ciao
pegasolabs
13-04-2009, 19:03
ciao a tutti.
A breve devo comprare un router con porta wan per la mia nuova connessione...
siccome penso di passare al voip, vorrei sapere cosa mi consigliate di fare...
secondo voi:
- è meglio un router con le porte per i telefoni oppure un router normale con l'uso di adattatori ATA?
- già che ci siamo, esistono router con porte USB per collegarci una stampante da condividere un rete?
- Per quanto riguarda il voip, quali accorgimenti particolare deve adottare?
vi ringrazio!
ciao
Butterei un occhio ai Fritz. Per dettagli datti una lettura al thread dedicato. Chiedi lì, dovrebbe essere possibile usarlo come router wan, anche se ha il modem integrato.
Fraggerman
13-04-2009, 19:08
Butterei un occhio ai Fritz. Per dettagli datti una lettura al thread dedicato. Chiedi lì, dovrebbe essere possibile usarlo come router wan, anche se ha il modem integrato.
conosco un po' i fritz box... ci do un'occhiata!
una cosa: mettiamo di avere il router con USB e ci attacco una usb... ok? poi come si usa la stampante? intendo le varie funzioni, scelta di tipi di stampa, etc etc??
pegasolabs
13-04-2009, 19:15
conosco un po' i fritz box... ci do un'occhiata!
una cosa: mettiamo di avere il router con USB e ci attacco una usb... ok? poi come si usa la stampante? intendo le varie funzioni, scelta di tipi di stampa, etc etc??
Non ricordo se la porta del fritz serve per il mass storage class o fa da printserver sinceramente. Per la stampante dovrai installare il driver (e quindi vedrai tutte le opzioni) e configurarla secondo quanto riportato nella procedura del printserver. Con i printserver non tutte le stampanti sono compatibili e non tutte le funzionalità potrebbero essere utilizzabili.
Fraggerman
16-04-2009, 23:24
e se volessi un semplice router senza voip ne USB??
Arieccomi a chiedere il vostro saggio consiglio :D dopo aver toppato sezione :D.
vi riposto il messaggio di prima...
"Ho intenzione di mettere in casa una rete wireless da connettere a fastweb e non ho la minima idea su che modem prendere. Costui dovrebbe supportare 4 pc con frequente gaming online (anche se su 3 contemporaneamente) di cui uno con un uso non frequente ma quando capita pesante di p2p. Esiste il prodotto dei sogni?"
pegasolabs
23-04-2009, 06:38
Le richieste sono un pò pesanti: gaming online e pesante p2p insieme sono da gestire con un attimo di attenzione.
Comunque i modelli più gettonati in questo thread (datti una lettura a ritroso) sono il Linksys WRT54GL (con firmware alternativo) e il D-Link DIR-655.
fosseperme
24-04-2009, 01:14
Arieccomi a chiedere il vostro saggio consiglio :D dopo aver toppato sezione :D.
vi riposto il messaggio di prima...
"Ho intenzione di mettere in casa una rete wireless da connettere a fastweb e non ho la minima idea su che modem prendere. Costui dovrebbe supportare 4 pc con frequente gaming online (anche se su 3 contemporaneamente) di cui uno con un uso non frequente ma quando capita pesante di p2p. Esiste il prodotto dei sogni?"
Detto bene il 655 è ottimo per l'uso che ne vuoi fare, in alternativa se vuoi andare ancora meglio prendi il Linksys WRT610N e flashalo con l'ultima versione DD WRT, avrai cosi caratteristiche nettamente superiori al 655 (sezione qos da favola, la migliore che esista,copertura wireless ineguagliabile, 64 mb di ram contro i 16 del dir, nonchè la possibilità di utilizzare il dual band) ma la spesa è maggiore. Ci sarebbe infine anche il DIR 855 come dual band, ma non mantiene assolutamente quello che promette (prestazioni pari al 655 e costo eguale al WRT610N).
Ciao ragazzi,
io ho preso un Linksys negli USA 6 mesi fa che abbiamo usato in 5 anche in contemporanea in modalità G...
Tornato qua in Italia ho sostituito la scheda wireless Intel 4965 con la ultimissima 5300.
Ho formattato ed installato gli ultimi driver Intel ProSet ma solo col Linksys ho problemi...
Mi sapete dire perchè quando cerco di collegarmi al router non mi fa accedere alla rete?
O meglio... ai primi riavvii del portatile accedeva sia al router che ad internet ma poi è uscito il messaggio degli screenshots di sotto e non va più via nonostante riavvi il portatile o il router...
http://img7.imageshack.us/img7/7905/32972815.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=32972815.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/8684/74372982.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=74372982.jpg)
Ho anche resettato il router ai valori di fabbrica ma nulla...
Usando altri router non ho alcun problema...
Sarà per via del problema che i driver Intel hanno con i Linksys come dichiarato nella Release Note Intel?? sotto "Known Issues":
http://downloadmirror.intel.com/17227/eng/relnotes_v.htm
Linksys* Access Point Association Timeout
After the association flow completes, the adapter stays awake (as in CAM mode) for 10 seconds, and then acts according to the PowerIndex (PI) regkey. PI should not be change during this period. The association timeout is 10 seconds. Using the Linksys access point, association occurs every 60 seconds, resulting in deauthentication and disconnection from the Linksys access point.
pegasolabs
26-04-2009, 22:25
Qui sei OT, quindi semmai apri un thread in wireless. Comunque prova a: -disabilitare e riabilitare la scheda wifi
-cambiare SSID alla wifi
Qui sei OT, quindi semmai apri un thread in wireless. Comunque prova a: -disabilitare e riabilitare la scheda wifi
-cambiare SSID alla wifi
L'ho aperto ma dopo gg. solo una persona ha provato ad aiutarmi perchè nella sezione non c'è nessuno...
EDIT
Se vieni là anche tu ed altri apprezzerei ;)
pegasolabs
27-04-2009, 08:44
L'ho aperto ma dopo gg. solo una persona ha provato ad aiutarmi perchè nella sezione non c'è nessuno...
EDIT
Se vieni là anche tu ed altri apprezzerei ;)
No, è che non tutti potrebbero aver voglia di farlo. Dire che in questo forum non ci sia nessuno è un pò un azzardo :D
Ragazzi, tra metter un router + un modem e mettere un router-modem quante differenze ci sono. Io volevo prendere un wrt160n della linksys, mettendoci poi un modem qualunque, magari un d-link anche del mw, un dsl200. Cambia in termini di ping? Conviene come soluzione? Io ho da collegarci un pc, una console e saltuariamente potrei doverci collegare un paio di wi-fi.
Ho trovato un paio di buoni prezzi per un WRT54GL + un AM200 sempre linksys. Secondo voi va bene?
Abdujaparov
08-05-2009, 06:53
Ciao a tutti,
ho a casa un router wireless con modem adsl integrato (netgear dg834gtv1) che ormai dopo anni sta esaurendo il suo ciclo vitale (avendo mediamente dai 3 ai 4 ccomputer che utilizzano spesso programmi p2p e torrent non si riescono quasi ad aprire più le pagine. Ma il problema dell'apertura delle pagine rimane anche se i 3/4 computer navigano semplicemente senza utilizzare nessun particolare programma). Dopo aver vanamente provato nuovi firmware la situazione è rimasta inalterata.
Vorrei cambiarlo. Ho trovato un modem ethernet d-link dsl-302t che utilizzavo quando studiavo fuori sede. Il modem funziona, ricordo di aver dovuto cambiare il firmware originale con un firmware patchato da qualcuno perchè altrimenti con emule aperto, dopo qualche secondo, cadeva la connessione.
La mia domanda è questa mi conviene utilizzare questo modem e compare un access point wireless (con almeno 2 porte ethernet) che abbia una buona portata per reggere il traffico dei 3/4 computer precedenti?
Oppure mi conviene comprare un router wireless con modem integrato?
Avete dei modelli da consigliarmi?
Il budget di spesa può arrivare fino a 150€.
Grazie a tutti, ciao ciao.
ho letto la discussione e ho visto che il dir-655 e è ben visto...
a me serve un router per utilizzarlo con l'hag fastweb , però ho necessità di una grande potenza di segnale dato che abito su una casa di tanti piani con muri molto voluminosi...
ho visto anche il DLink DAP-1353, meglio o peggio del dir-655 ?
ragazzi scusate l'ignoranza ma non mi è chiara una cosa:
io in casa ho due pc, un fisso e un portatile.
Al momento dispongo di un router 3com che però sta "partendo"...Ora io mi sono orientato sul Netgear DGNB2100. Ciò che non mi è ben chiaro è se questo modello va bene per l'uso che ne faccio io, cioè condividere la stessa linea adsl in due pc distinti. In pratica non afferro la differenza tra un router con/senza modem(l'ignoranza regna :D )
Preciso anche che al momento utilizzo il portatile in wireless e invece tramite cavo ethernet ho attaccati al router pc e xbox360/PS3. Diciamo che quindi avrei bisogno di sostenere connessioni abbastanza sostanziose e gaming online!
Grazie per eventuali risposte! ;)
Buondì, ad oggi consigliate sempre il WRT54G2?
Grazie
alexpescara
19-05-2009, 10:15
Posto quello che ho chiesto in un altro 3d e che mi è stato consigliato di chiedere qui:
Ho una connessione wadsl in arrivo (nella mia zona digital-divisa non c'è altro....) che vorrei utilizzare per collegare due notebook in wireless su due piani, oltre alla wii :sofico: ... Il modem dovrebbe essere incluso. Immagino che ho bisogno di un router wireless senza modem, dato che con un access point potrei collegare in wireless solo un pc alla volta, giusto?
Quale mi consigliereste? L'importante è che abbia un raggio sufficiente da coprire due piani...
E per quanto riguarda la posizione migliore in cui piazzarlo? Immagino al piano superiore, il più al centro possibile della casa... Ma non si sa mai, meglio chiedere agli esperti
cassetto
24-05-2009, 19:13
io invece chiedo nuovamente consiglio.
mi sto per trasferire (dal 5 giugno) in una cittadina dell'entroterra romagnolo (Mondaino) in una casa dove l'ADSL arriva tramite antenna (posta sul balcone in alto) che riceve dal castello, a cui arriva la fibra ottica.
ora in casa praticamente arriva un cavo ethernet (con attaccato un piccolo aggeggio che non so di cosa si tratti) ed avrei l'esigenza di un buon router per dividere il segnale sia wireless che ethernet.
allora abbiamo: 3 pc (2 wireless 1 ehthernet) e 2 xbox360 (una wireless ed una ethernet).
mi è stato consigliato (da un negoziante) questo modello, che ne dite? è adatto ai miei scopi?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3300
è il wndr3300 della netgear.
ah ultima nota, non bado al prezzo e come utilizzi solamente gaming online e chat su msn.
ciao!!!
Ragazzi, tra metter un router + un modem e mettere un router-modem quante differenze ci sono. Io volevo prendere un wrt160n della linksys, mettendoci poi un modem qualunque, magari un d-link anche del mw, un dsl200. Cambia in termini di ping? Conviene come soluzione? Io ho da collegarci un pc, una console e saltuariamente potrei doverci collegare un paio di wi-fi.
Ho trovato un paio di buoni prezzi per un WRT54GL + un AM200 sempre linksys. Secondo voi va bene?
Ho gli stessi dubbi :rolleyes:
Drakenest
31-05-2009, 20:31
Oh :D che bel topic utile per me che sono fastweb :D.
Mi stanno consigliando come router il linksys wrt110 per le sue qualità :D.
Confermate anche voi ?^^
Nel caso c'e un topic per come impostarlo?
Grazie!
Ciao ragazzi...anche io ho una ADSL Fastweb da 6 mega e sto riscontrando problemi con il mio vecchio router della D-Link (DI-624); infatti non mi apre più le porte e l'Xbox 360 e Play 3 mi segnalano un NAT moderato che limita il gaming online...
In definitiva mi consigliate un buon router (sui 50 €) per coprire una zona modesta (5-6 metri) ?
Lo collegherò all'HAG di Fastweb e lo userò solo per giocare online con la 360 e Play 3...
Grazie !! :)
PS : la mia scheda Pcmcia della D-Link sarà compatibile pure con un router di marca differente ? la utilizzo su un portatile abbastanza vecchio...
pegasolabs
01-06-2009, 16:29
Se vuoi spendere poco parlano un gran bene del linksys wrt54gl (http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv3/dd-wrt/hardware.html) che potresti flashare col DD-WRT
Se vuoi spendere poco parlano un gran bene del linksys wrt54gl (http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv3/dd-wrt/hardware.html) che potresti flashare col DD-WRT
Grazie del consiglio, in caso di acquisto mi indirizzerò su questo modello! ;)
Drakenest
01-06-2009, 19:51
Uppo la richiesta sul linksys wrt110 se è buono per fastweb :).
Drakenest
04-06-2009, 19:59
Oggi cercando in giro il wrt110 ho trovato il 160N, che cambia tra i 2?
Alla fine come prezzo cambiamo di 10 euro e vorrei sapere cosa cambia :D.
fabiom85
05-06-2009, 16:07
Ragazzi, tra metter un router + un modem e mettere un router-modem quante differenze ci sono? Io volevo prendere un wrt160n della linksys, mettendoci poi un modem qualunque, magari un d-link anche del mw, un dsl200. Cambia in termini di ping? Conviene come soluzione? Io ho da collegarci un pc, una console e saltuariamente potrei doverci collegare un paio di wi-fi.
interessa anche a me :)
l0c4lh0st
05-06-2009, 20:08
Ciao ragazzi,
io ho preso un Linksys negli USA 6 mesi fa che abbiamo usato in 5 anche in contemporanea in modalità G...
Tornato qua in Italia ho sostituito la scheda wireless Intel 4965 con la ultimissima 5300.
Ho formattato ed installato gli ultimi driver Intel ProSet ma solo col Linksys ho problemi...
Mi sapete dire perchè quando cerco di collegarmi al router non mi fa accedere alla rete?
O meglio... ai primi riavvii del portatile accedeva sia al router che ad internet ma poi è uscito il messaggio degli screenshots di sotto e non va più via nonostante riavvi il portatile o il router...
http://img7.imageshack.us/img7/7905/32972815.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=32972815.jpg)
http://img7.imageshack.us/img7/8684/74372982.th.jpg (http://img7.imageshack.us/my.php?image=74372982.jpg)
Ho anche resettato il router ai valori di fabbrica ma nulla...
Usando altri router non ho alcun problema...
Sarà per via del problema che i driver Intel hanno con i Linksys come dichiarato nella Release Note Intel?? sotto "Known Issues":
http://downloadmirror.intel.com/17227/eng/relnotes_v.htm
Linksys* Access Point Association Timeout
After the association flow completes, the adapter stays awake (as in CAM mode) for 10 seconds, and then acts according to the PowerIndex (PI) regkey. PI should not be change during this period. The association timeout is 10 seconds. Using the Linksys access point, association occurs every 60 seconds, resulting in deauthentication and disconnection from the Linksys access point.
sicuro che siano sullo stesso canale?
In USA il canale è il 6 in Europa è 11
E' uno dei tanti problemi dei Mac user quando arrivano in IT con il loro bel Melindo pagato in deboli $
pegasolabs
05-06-2009, 21:19
Ricky78 qui siamo :ot:
salve io avrei fastweb che roouter wi fi...mi consigliate come qualita/prezzo...
devo collegare 2 pc e la mia Xbox 360...
Aspetto suggerimenti io avrei optato per i t link... ma nn so che modello.. se ce ne sono altri attendo risposte :D
Dovrei acquistare il D-Link Dir655 (ho Fastweb 6Mb.) ma vorrei fare ai possessori alcune domande:
-E' possibile collegare contemporaneamente in Wi-Fi 3 notebook e un iPhone (quindi superando il limite dei 3 accessi con Fastweb)?
-Non ci sono particolari problemi di incompatibilità con i MacBook?
-L'ho trovato a 100€ comprese spese di spedizione, è un buon prezzo?
Saluti! :)
fosseperme
18-06-2009, 11:53
Dovrei acquistare il D-Link Dir655 (ho Fastweb 6Mb.) ma vorrei fare ai possessori alcune domande:
-E' possibile collegare contemporaneamente in Wi-Fi 3 notebook e un iPhone (quindi superando il limite dei 3 accessi con Fastweb)?
-Non ci sono particolari problemi di incompatibilità con i MacBook?
-L'ho trovato a 100€ comprese spese di spedizione, è un buon prezzo?
Saluti! :)
- Si ovviamente.
- Assolutamente no, utilizza sempre l'ultimo firmware.
- Ragionevole.
Il 655 è un ottimo router certamente, ma se vuoi prestazioni + alte e un apparecchio davvero coi fiocchi ti consiglio di dare un occhiata al WRT610N con firmware moddato DD WRT, una vera forza della natura. Tuttavia il prezzo è circa il doppio.
- Si ovviamente.
- Assolutamente no, utilizza sempre l'ultimo firmware.
- Ragionevole.
Il 655 è un ottimo router certamente, ma se vuoi prestazioni + alte e un apparecchio davvero coi fiocchi ti consiglio di dare un occhiata al WRT610N con firmware moddato DD WRT, una vera forza della natura. Tuttavia il prezzo è circa il doppio.
Grazie! Un'ultima domanda, è difficile da configurare? Posso accedere alle impostazioni anche tramite WiFi o devo collegarlo al PC tramite ethernet? C'è qualche guida online per la sua configurazione?
fosseperme
21-06-2009, 15:01
Grazie! Un'ultima domanda, è difficile da configurare? Posso accedere alle impostazioni anche tramite WiFi o devo collegarlo al PC tramite ethernet? C'è qualche guida online per la sua configurazione?
E' facile da configurare, puoi accedere alle impostazioni anche tramite wifi e nel thread ufficiale c'è la guida alla configurazione da me realizzata :D
E' facile da configurare, puoi accedere alle impostazioni anche tramite wifi e nel thread ufficiale c'è la guida alla configurazione da me realizzata :D
Perfetto! E' arrivato oggi, configurato facilmente grazie anche alla tua guida! Ora ho collegati 3 pc, xbox, ipod/cellulari e l'HD via ethernet condiviso!
Ottimo router!! :D
salve raga,
causa prematura morte del mio TP-Link WR642G :( (per il forte temporale di 4 giorni fa.. mi hanno ristabilito la linea fastweb solo oggi :rolleyes: ed ho fatto l'amara scoperta della porta wan del router bruciata :muro: :cry: )
ora sono alla ricerca di un buon router ethernet wi-fi che permetta magari di condividere una stampante usb, quindi con funzione print server (ho visto che alcuni hanno la porta usb, ma utilizzabile solo per storage tipo con hd o chiavette..)
Mi sapete dare qualche consiglio o dritta? (nel frattempo mi son letto alcune pagine del thread :) e sto cercando qualcosa in internet, nei listini di vari shop)
Al momento ho ripristinato il vecchio router usr 5462 (che fortunatamente avevo conservato di scorta! :stordita: ) solo che cerco qualcosa di + recente e con una portata wi-fi migliore
grazie in anticipo a chi mi risponderà :)
n.b. come budget di spesa vorrei stare sui 100€ max
EDIT: Ma la porta usb sul D-Link DIR-635 è solo per storage o è utilizzabile come print server?
byez!
alla fine, avevo un po' fretta, ed ho ordinato un WRT54GL che, anche se non è recentissimo, grazie ad un firmware mod offre prestazioni molto buone ed è molto configurabile (ho visto diversi pareri positivi qui nel thread ;))
Ho pensato anche che spendere 100€ o + per un router alla fine non mi conviene tanto, visto che l'altro è saltato per via del temporale e credo che un guasto del genere non sia coperto da garanzia :muro: :(
Avevo visto anche il WRT54G2 che addirittura si trova sui 42-45€ :eek: (ma come mai è così economico? le prestazioni forse non sono eccelse? le antenne integrate non rendono come quelle esterne?)
byez!
fosseperme
26-06-2009, 12:39
alla fine, avevo un po' fretta, ed ho ordinato un WRT54GL che, anche se non è recentissimo, grazie ad un firmware mod offre prestazioni molto buone ed è molto configurabile (ho visto diversi pareri positivi qui nel thread ;))
Ho pensato anche che spendere 100€ o + per un router alla fine non mi conviene tanto, visto che l'altro è saltato per via del temporale e credo che un guasto del genere non sia coperto da garanzia :muro: :(
Avevo visto anche il WRT54G2 che addirittura si trova sui 42-45€ :eek: (ma come mai è così economico? le prestazioni forse non sono eccelse? le antenne integrate non rendono come quelle esterne?)
byez!
La differenza tra un modello G (quale è il tuo) ed uno N è netta e il prezzo maggiore ci sta tutto e ci vale, inoltre non mi pare che i router wan (senza modem integrato per intenderci) possano rompersi per un temporale, visto che usufruiscono di un normale collegamento LAN e non telefonico; semmai quelli a rischio rottura sono i modem ethernet e i router con modem integrato (quelli che hanno l'ingresso per la linea telefonica) e che possono bruciarsi a seguito di sbalzi di tensione sulla linea telefonica (che sono poi quelli a far bruciare questi apparati, non i normali sbalzi di corrente su rete elettrica). Oggi addirittura vendono gruppi di continuità col filtro per la linea telefonica che proteggono i router con modem integrato egregiamente... quindi il tuo discorso non fa una piega; se poi mi dici che hai acquistato questo modello (peraltro ottimo) per motivi di impazienza e/o di ordine economico, allora ti do ragione, ma dire che la differenza di prezzo tra un modello G ed uno N non valga la differenza di prestazioni, o peggio ancora dire che questi apparecchi si rompono, solo perchè tu non prendi le necessarie e dovute precauzioni, mi sembra sbagliato.
P.S. Oltretutto non è vero che i modelli più performanti superano tutti i 100 euro, visto che uno dei migliori router N in circolazione, il Dlink DIR 655, viene venduto a circa 90 euro. Nel tuo caso hai fatto un'ottima scelta, comprando un buon modello e montandoci un ottimo firmware moddato (DD WRT) senza svenarti, ma pensa a tutti coloro che comprano per 30-40 euro il primo router che trovano sugli scaffali di un negozio (di chissà quale marca) e poi si lamentano delle scarse prestazioni e dei grossi bug che questi modelli presentano. Il problema è che tutti vogliono il meglio al minor prezzo possibile, ma non si rendono conto che nell'ambito dell'home networking (settore abbastanza delicato) questo discorso non è possibile farlo, o compri il meglio o sbatti la testa, a meno che, come nel caso tuo, non si acquisti uno specifico modello per il quale sia possibile montare su un ottimo firmware di terze parti, raggiungendo quindi il giusto mix tra spesa e prestazioni.
La differenza tra un modello G (quale è il tuo) ed uno N è netta e il prezzo maggiore ci sta tutto e ci vale, inoltre non mi pare che i router wan (senza modem integrato per intenderci) possano rompersi per un temporale, visto che usufruiscono di un normale collegamento LAN e non telefonico; semmai quelli a rischio rottura sono i modem ethernet e i router con modem integrato (quelli che hanno l'ingresso per la linea telefonica) e che possono bruciarsi a seguito di sbalzi di tensione sulla linea telefonica (che sono poi quelli a far bruciare questi apparati, non i normali sbalzi di corrente su rete elettrica). Oggi addirittura vendono gruppi di continuità col filtro per la linea telefonica che proteggono i router con modem integrato egregiamente... quindi il tuo discorso non fa una piega; se poi mi dici che hai acquistato questo modello (peraltro ottimo) per motivi di impazienza e/o di ordine economico, allora ti do ragione, ma dire che la differenza di prezzo tra un modello G ed uno N non valga la differenza di prestazioni, o peggio ancora dire che questi apparecchi si rompono, solo perchè tu non prendi le necessarie e dovute precauzioni, mi sembra sbagliato.
guarda che mica pretendo che un router G vada come un N (forse ha capito male quello che intendevo :confused: ), so benissimo che questi ultimi hanno prestazioni (e prezzi) superiori, cmq si è bruciata la porta WAN del router ethernet (non c'è + segnale :doh: ) che era collegata all'HAG di Fastweb.. pensa che si è bruciata pure una scheda di rete di un pc che era collegato a suddetto router :eek: (il pc era spento e staccato dalla corrente visto che l'UPS a cui è collegato era anche spento),
quindi non è detto che ad es. per un forte temporale, si possa danneggiare solo l'apparato collegato direttamente alla centralina telefonica.. diciamo che ho avuto anche un po' (tanta..) di sfortuna :( dato che come dici anche tu è + difficile che un router senza modem integrato si danneggi, ma come vedi è successo :muro: ed anche per questo preferisco risparmiare qualcosa (visto anche che come rapporto prezzo/prestazioni quel linksys sembra essere uno dei migliori, leggendo vari commenti e opinioni).
Il DIR 655 (era presente nella "wish list" :) ) cmq l'avevo visto tra i 110-120€, dove l'hai trovato a 90€?
Poi il WRT54G deve ancora arrivarmi cmq (intanto lo proverò con il suo fw per vedere come va), e solitamente non guardo solo il prezzo, non sono uno che compra a caso la prima cosa che trova nei centri commerciali (dove spesso ho visto persone inesperte acquistare tutto tranne quello che gli serve veramente oppure che pensano di fare un affare con una certo prodotto in offerta.. che poi si rivela essere di scarsa qualità o poco efficiente.. :eek: :muro: )
byez!
ciao sto cercando pareri su questi router che a prima vista e come recensioni non sembrano male,anche i prezzi sono umani,quindi se qualche possessore anche non della versione sopra specificata si può fare avanti.
fosseperme
27-06-2009, 00:13
ciao sto cercando pareri su questi router che a prima vista e come recensioni non sembrano male,anche i prezzi sono umani,quindi se qualche possessore anche non della versione sopra specificata si può fare avanti.
Da quello che io so i belkin N sono di quanto peggio ci possa essere... a questo punto per un prezzo anche inferiore trovi il DIR 655 e ti passa la paura :)
fosseperme
27-06-2009, 00:16
Il DIR 655 (era presente nella "wish list" :) ) cmq l'avevo visto tra i 110-120€, dove l'hai trovato a 90€?
89,90 online su PixM... per il resto il modello che hai scelto è ottimo come rapporto qualità/prezzo, sempre ovviamente caricandoci su il fw moddato DD WRT!!! (quello linksys è abbastanza scadente) :D
il modello che hai scelto è ottimo come rapporto qualità/prezzo, sempre ovviamente caricandoci su il fw moddato DD WRT!!! (quello linksys è abbastanza scadente) :D
lo sto provando ora con il DD-WRT v24 pre-sp2 ma mi sembra che il lato wi-fi sia inferiore al router USR 5462 :confused:
Ma da quanti dB sono le 2 antennine? non son riuscito a trovare info in internet.. EDIT: da quanto ho capito son da 3dBi, un po' pochini :(
Prima sul portatile avevo un segnale buono/ottimo, ora la "potenza segnale" è bassa, appena 2 tacchette :doh:
Qualche consiglio su come migliorare le prestazioni wifi ?
(sto provando anche a cambiare il canale e vedere nelle opzioni.. )
EDIT: nelle "impostazioni avanzate" del wireless ci son un sacco di opzioni.. la potenza (TX Power) è settata a 70mW, conviene aumentarla un po' o non cambierebbe nulla? :confused:
qualche altro settaggio che può aiutare ad ampliare la potenza del segnale?
byez!
fosseperme
28-06-2009, 00:53
EDIT
pegasolabs
28-06-2009, 07:55
EDIT
:rolleyes:
Allora non ci siamo capiti. Il massimo valore per legge della potenza emessa all'antenna è 100mW. Sul forum NON SI PUO' consigliare qualcosa di illegale. E dico che è un pò che ci bazzichi e dovresti aver capito come funziona qui. Il valore di 70 mW è stato scelto probabilmente poiché, tenendo presente il guadagno dell'antenna, la potenza emessa sarà giusto giusto 100 mW.
ciao,
il valore di 70 mW era già impostato di default, non l'ho toccato (da quel che ho capito nel fw linksys dovrebbe essere impostato ad un livello inferiore), ho letto delle discussioni su forum stranieri in cui si dice di non impostarlo oltre i 100, anche xchè poi si potrebbe danneggare e/o surriscaldare il router ( :mbe: )
Cmq ho scoperto che il vecchio TP-LINK (con la porta WAN bruciata) si può utilizzare come Access Point (visto che funzionano 3 porte lan e la sezione wi-fi), farò delle prove eventualmente utilizzandolo solo per la parte il wi-fi che mi sembra migliore del WRT54G (a parte che gli avevo messo un'antenna + potente.. :fagiano: )
Altrimenti dovrei cercare un paio di antenne migliori di quelle originali del Linksys (a tal proposito sapete consigliarmi? anche in pvt magari), che hanno però un attacco diverso per cui non posso riutilizzare nemmeno una di quelle in mio possesso (ho visto che il connettore non è il solito R-SMA ma è diverso, prob. ci vuole un adattatore.. devo informarmi un attimino :muro: )
byez!
pegasolabs
28-06-2009, 11:30
Ciao Spank, visto che oramai la discussione esula dai consigli, che ne pensi di aprirti un thread ad hoc in sezione wireless? :)
fosseperme
28-06-2009, 16:13
ciao,
il valore di 70 mW era già impostato di default, non l'ho toccato (da quel che ho capito nel fw linksys dovrebbe essere impostato ad un livello inferiore), ho letto delle discussioni su forum stranieri in cui si dice di non impostarlo oltre i 100, anche xchè poi si potrebbe danneggare e/o surriscaldare il router ( :mbe: )
Cmq ho scoperto che il vecchio TP-LINK (con la porta WAN bruciata) si può utilizzare come Access Point (visto che funzionano 3 porte lan e la sezione wi-fi), farò delle prove eventualmente utilizzandolo solo per la parte il wi-fi che mi sembra migliore del WRT54G (a parte che gli avevo messo un'antenna + potente.. :fagiano: )
Altrimenti dovrei cercare un paio di antenne migliori di quelle originali del Linksys (a tal proposito sapete consigliarmi? anche in pvt magari), che hanno però un attacco diverso per cui non posso riutilizzare nemmeno una di quelle in mio possesso (ho visto che il connettore non è il solito R-SMA ma è diverso, prob. ci vuole un adattatore.. devo informarmi un attimino :muro: )
byez!
Da 3 mesi il mio 610N con fw DD WRT EDIT senza nè blocchi nè surriscaldamenti; idem quello di un mio amico.
Da quello che io so i belkin N sono di quanto peggio ci possa essere... a questo punto per un prezzo anche inferiore trovi il DIR 655 e ti passa la paura :)
tutti d'accordo?????????
Ciao Spank, visto che oramai la discussione esula dai consigli, che ne pensi di aprirti un thread ad hoc in sezione wireless? :)
ok, ho seguito il tuo consiglio ed ho aperto un topic QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2008365) ;)
(se qualcuno ne sa qualcosa e può gentilmente rispondermi lì per il WRT54GL, grazie :))
byez!
Ciao a tutti, devo cambiare il modem, un D-link con il quale mi sono trovato bene, con un router per cause di cambio provider... Il mio dilemma è: compro un router g o n? la mia casa non è grande e ho 2 pc, uno è il fisso ke nn ha scheda wireless e ke lo collegherei al router via ethernet, l altro è un portatile con rete wireless... quindi il wireless lo sfrutto su un solo pc e al massimo tra router e pc portatile c sarà solo un muro... le mie domande sono:
- posso stare sul g collegando entrambi i pc senza problemi o meglio n x il mio caso?
- Con D-link mi sono trovato bene, cosa ne pensate di questa marca?
- perdo in prestazioni se collego tutti e due i pc assieme??
grazie dell attenzione, aspetto vostri pareri
Salve a tutti
Dispongo di una connessione Internet fornita da un provider il quale mi ha messo a disposizione il suo router (praticamente un'antenna wireless da cui capto il segnale dell'antenna principale dell'azienda) , indi per cui necessito (se non erro) semplicemnte di un ROUTER WIRELESS (senza modem).
Il problema che ho è il seguente: ho una casa di 400mq distribuiti su due piani.
Che router mi consigliereste in grado di coprire tutta quest'area?
Ho anche un giardino fuori casa , riuscirei a coprire anche quella zona?
Intendevo spendere circa un centinaio di euro al massimo , non di più.
Grazie mille per l'attenzione
Saluti :)
alexpescara
12-07-2009, 20:17
Salve a tutti
Dispongo di una connessione Internet fornita da un provider il quale mi ha messo a disposizione il suo router (praticamente un'antenna wireless da cui capto il segnale dell'antenna principale dell'azienda) , indi per cui necessito (se non erro) semplicemnte di un ROUTER WIRELESS (senza modem).
Il problema che ho è il seguente: ho una casa di 400mq distribuiti su due piani.
Che router mi consigliereste in grado di coprire tutta quest'area?
Ho anche un giardino fuori casa , riuscirei a coprire anche quella zona?
Intendevo spendere circa un centinaio di euro al massimo , non di più.
Grazie mille per l'attenzione
Saluti :)
Hai una wadsl come me,presumo...
a me hanno consigliato (e ringrazio ancora chi l'ha fatto) un linksys wrt54gl, se lo flashi con ddwrt va che è una bomba (occhio soltanto a non sbagliare versione!:D ).
La mia casa ha due piani,ognuno di 135mq,più terrazzo e giardino.Router posto al primo piano, segnale eccellente, ottimo nei punti più lontani dal router. Unica pecca, al piano di sotto nel punto più lontano il segnale è un pò debole... comunque penso che posizionando il router al centro della casa e perdendo un pò di tempo nel posizionare le antenne (sono 2, onnidirezionali) dovresti riuscire a coprire tutta la casa (io non l'ho fatto, utilizzo internet soprattutto al primo piano).
Ciao
Hai una wadsl come me,presumo...
a me hanno consigliato (e ringrazio ancora chi l'ha fatto) un linksys wrt54gl, se lo flashi con ddwrt va che è una bomba (occhio soltanto a non sbagliare versione!:D ).
La mia casa ha due piani,ognuno di 135mq,più terrazzo e giardino.Router posto al primo piano, segnale eccellente, ottimo nei punti più lontani dal router. Unica pecca, al piano di sotto nel punto più lontano il segnale è un pò debole... comunque penso che posizionando il router al centro della casa e perdendo un pò di tempo nel posizionare le antenne (sono 2, onnidirezionali) dovresti riuscire a coprire tutta la casa (io non l'ho fatto, utilizzo internet soprattutto al primo piano).
Ciao
Grazie per l'informazione :)
Potrei avere una spiegazione della parte in grassetto? :stordita: :D
alexpescara
13-07-2009, 08:15
Grazie per l'informazione :)
Potrei avere una spiegazione della parte in grassetto? :stordita: :D
ddwrt è un firmware utilizzabile da una serie di router (tra cui il wrt54gl), che presenta una serie di funzionalità aggiuntive rispetto ai normali firmware standard.
www.dd-wrt.com
Dicevo di non sbagliare versione perchè altrimenti rischi di brikkare il router (comunque c'è sempre la possibilità eventualmente di fare una recovery, quindi don't worry :D ).
Nel caso decidi di prendere questo router e hai bisogno di una mano chiedi pure!
Ciao
Ciao a tutti
Cerco un router WiFi con le seguenti caratteristiche:
- Draft N
- Quality of service (anche con installazione di firmware non originale)
- Connessione Gigabit Ethernet per la parte cablata
Qualcuno sa dirmi quale router in commercio mi permette di avere queste caratteristiche? ho visto il lynksys 610n ma costa un botto. grazie
ciao a tutti,
avevo intenzione di acquistare un router wifi
secondo voi il WRT320N è un buon acquisto
o il fratello maggiore WRT610N è molto superiore??
salve, da un pò di tempo sto sbattendo la testa contro il muro nel tentativo di cercare un router a 6 porte ethernet.
esiste roba non cisco da 10k euro? :stordita:
eventualmente, che controindicazioni avrei ad usare un router da 4 porte, collegarci 3 pc ed uno switch sull'ultima a cui attaccarne altri due?
una cosa tipo
---------------modem
.........................|
.........................|
......................Router
................/...../...../.....\
.............PC1 PC2 PC3......\
......................................\
...................................Switch
...................................../.....\
...................................PC4 PC5
PC1,2,3 non dovrebbero aver problemi, potrebbero avere le loro impostazioni per quel che riguarda la connessione
PC4,5 immagino che questi ultimi due dovrebbero condividere regole per quel che riguarda la connessione internet? Oppure lo switch permetterebbe comunque regole differenti?
Joystick
18-07-2009, 20:53
Cari ragazzacci è un po che non ci si sente.
Cosa mi dite del LINKSYS WRT150N?
Vale le pena comprare le schede di rete linksys per sfruttarlo al massimo?
Ho visto che (stranamente) non se n'è parlato di questo modello sul forum
ciao a tutti,
avevo intenzione di acquistare un router wifi
secondo voi il WRT320N è un buon acquisto
o il fratello maggiore WRT610N è molto superiore??
riuppo la domanda
dav_acer
03-08-2009, 10:29
salve,
premetto che ho l'isdn, collegata con un router switch (con porte a 10mbit); mi serviva uno switch wifi abbastanza economico solo per collegare la PS3 e wii che sono al piano inferiore.
Grazie
Snake007
07-08-2009, 10:26
Ciao a tutti chiedo consiglio a voi perchè di router purtroppo non ne so quasi nulla..
Ho fastweb, e vorrei creare una connessione wifi per poter navigare tranquillamente con l'iphone
Purtroppo sbagliando, ho comprato un netgear dg834gt, utilizzabile con fastweb solo come access point; il problema è che gli iphone sono 2, e in futuro vorrei prendere una ps3 collegandola naturalmente wi fi, se non sbaglio l'access point consente una connessione per volta, per cui non mi pare la soluzione più adatta.
Vorrei un prodotto abbastanza semplice da usare, che permetta la connessione anche in altre stanze della casa senza problemi e dalle buone prestazioni..
Che mi consigliate?
Ho letto qualche pagina indietro che i migliori sarebbero il D-Link Dir655, oppure il WRT610N
Pagare il primo 100€, e il secondo 150€ conviene la differenza di prezzo per l'utilizzo che devo fare io? o magari ce ne sono anche di piu economici..
Snake007
09-08-2009, 09:09
Nessuno può darmi un consiglio per favore? :cry: :cry:
pegasolabs
09-08-2009, 10:14
La differenza di prezzo tra i due a livello hw c'è tutta. Per i firmware dai una lettura alle ultime pagine dei rispettivi thread ufficiali. Di più economico e + tradizionale (non è un draft n) c'è un linksys più volte menzionato in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28197464&highlight=wrt54gl#post28197464), che trova il suo ideale complemento con un firmware di terze parti
Snake007
09-08-2009, 13:17
La differenza di prezzo tra i due a livello hw c'è tutta. Per i firmware dai una lettura alle ultime pagine dei rispettivi thread ufficiali. Di più economico e + tradizionale (non è un draft n) c'è un linksys più volte menzionato in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28197464&highlight=wrt54gl#post28197464), che trova il suo ideale complemento con un firmware di terze parti
Si si, l'ho letto, però quello che mi chiedevo, e scusate l'ignoranza nel campo, è proprio se relativi iphone e console sfruttino le caratteristiche avanzate di questi router, il mio dubbio è che se probabilmente (credo..) serve una chiavetta altrettanto buona per ricevere bene il segnale, per l'uso che devo farne io è una cosa sprecata forse
Ripeto, scusate l'ignoranza perché ora forse sto sparando una grossa cavolata, questo segnale 802.11n viene usato da tutti i dispositivi di ricezione oppure devono essere diciamo abilitati alla ricezione di un tale segnale? iphone e ps3 usano l'802.11g o n ?:confused: :confused:
pegasolabs
09-08-2009, 13:23
Per sfruttare l'802.11n devi avere i client che usano lo stesso draft.
Credo non sia il tuo caso (non conosco iphone e ps3 quindi non so esserti più preciso), quindi il ragionamento che hai fatto è a mio avviso corretto.
L'area da coprire in wifi è molto estesa? Il GT te la copriva tranquillamente?
Snake007
09-08-2009, 13:34
Non ho potuto fare molte prove, però direi di si, l'area di utilizzo non è molto estesa.
L'uso wifi per gli iphone non mi preoccupa molto, più che altro era proprio per le console il dubbio più grande, perché credo giocando online via wifi bisogna avere una rete che non dia ritardi e disturbi
Stavo pensando al D-Link Dir655 ed al WRT610N proprio per questo motivo, anche perché di solito preferisco magari spendere qualcosina di più già che ci sono ed avere un oggetto che non dia problemi e duri a lungo
Ma visto e considerando che il draft n per adesso praticamente non lo sfrutterei, che altro router buono mi consiglieresti (ricordando che ho fastweb) ?
grazie per i consigli e per le risposte veloci ;)
pegasolabs
09-08-2009, 13:40
Ma visto e considerando che il draft n per adesso praticamente non lo sfrutterei, che altro router buono mi consiglieresti (ricordando che ho fastweb) ?
Non ho già risposto a questa domanda? :D
Prendi il WRT54GL e mettici il firmware dd-wrt. Hai una accoppiata della quale se ne dice un gran bene con 802.11g standard e spendi poco, quindi un domani puoi cambiarlo senza remore.
Snake007
09-08-2009, 13:45
Credo quindi che comprerò questo modello
E' un pò bruttarello, ma viene prima la qualità.. :D :D :D
Scherzo scherzo, grazie mille per i consigli ;)
domani mi arriva il router di alice, a sentire fa schifo come router ma è buono come modem giusto ?
che router mi consigliate di affiancargli ?
mbenecchi
10-08-2009, 12:13
Credo quindi che comprerò questo modello
E' un pò bruttarello, ma viene prima la qualità.. :D :D :D
Scherzo scherzo, grazie mille per i consigli ;)
secondo me non costa poco il wrt54
se spendi poco di più ti consiglio il wrt 160
mbenecchi
10-08-2009, 12:15
domani mi arriva il router di alice, a sentire fa schifo come router ma è buono come modem giusto ?
che router mi consigliate di affiancargli ?
se è quello con wifi è un netgear e non mi sembra male
se è quello con wifi è un netgear e non mi sembra male
è l'alice gate voip 2 plus... e a sentire molti hanno problemi :muro:
abellodenonna
12-08-2009, 12:26
Qui un negozio ha disponibile il LYNKSYS G2.... hO FASTWEB. Che fò, lo prendo?
la differenza con il Linksys da voi consigliato?
Molte grazie.
Drakenest
28-08-2009, 19:20
Vorrei comprare un router per la mia connessione di casa ho fastweb e associandolo ai lavori di ristrutturazione, vorrei fare una linea gigabit facendo passare tramite canaline cavi cat 5e oppure cat 6, ma vorrei anche disporre del wi-fi in casa.
Sono indeciso tra il
DIR-855 e il WRT610N tutti e due gigabit, tutti e 2 con lo slot per connettere un hdd da condividere per tutta casa, cosa mi consigliate?
Avete altri prodotti da consigliarmi? :D
nomeutente
01-09-2009, 15:06
Devo fare una rete in cui saranno presenti due o tre stampanti e tre pc (fra cui un portatile che potrebbe essere un po' in un posto e un po' in un altro. Ho già fatto mettere tutti i cavi in casa e alla fine mi arrivano questi cavi (7) vicino alla presa principale del telefono.
La mia intenzione è di prendere un router (con 8 porte e firewall) e un modem a parte (non so ancora quale sarà il provider).
Consigli? Grazie.
pegasolabs
01-09-2009, 18:25
Devo fare una rete in cui saranno presenti due o tre stampanti e tre pc (fra cui un portatile che potrebbe essere un po' in un posto e un po' in un altro. Ho già fatto mettere tutti i cavi in casa e alla fine mi arrivano questi cavi (7) vicino alla presa principale del telefono.
La mia intenzione è di prendere un router (con 8 porte e firewall) e un modem a parte (non so ancora quale sarà il provider).
Consigli? Grazie.
Ciao, 8 porte ti conviene comunque prendere uno switch, in particolare se pensi di realizzare una 10/100/1000. Per il firewall hai bisogno di caratteristiche particolari (VPN server etc)? Puoi affrontare la spesa di un prodotto non soho?
nomeutente
02-09-2009, 12:11
Ciao, 8 porte ti conviene comunque prendere uno switch
Ecco, già qui mi son perso? :D Uno switch? :D
Tieni presente che finora ho solo fatto collegamenti con cavo crossover pc-stampante o pc-portatile. Tutto ciò che va oltre questo, è arabo per me ;)
Per il firewall hai bisogno di caratteristiche particolari (VPN server etc)?
Se ho capito la domanda, no, è una semplice rete interna, ma tutti i pc devono potersi connettere a internet autonomamente.
Puoi affrontare la spesa di un prodotto non soho?
Preferirei qualcosa di non troppo esagerato. Non ho i piani dello shuttle sul pc, quindi non penso di essere oggetto di particolari attenzioni. D'altro canto eviterei prodotti entry level per poi doverli cambiare per insoddisfazione. Insomma, qualcosa di valido ad un prezzo onesto. Eventualmente posso valutare diversi prodotti a prezzi diversi se me ne spieghi le differenze salienti. Grazie ;)
pegasolabs
02-09-2009, 19:14
Ecco, già qui mi son perso? :D Uno switch? :D
Tieni presente che finora ho solo fatto collegamenti con cavo crossover pc-stampante o pc-portatile. Tutto ciò che va oltre questo, è arabo per me ;) :D
Ok allora senza addentrarci, lo switch ti permette di "moltiplicare" le porte LAN del router. Poiché router a 8 porte, se ce ne sono, se ne contano sulle punte delle dita di mezza mano, meglio prendere uno switch al quale collegare tutti i PC e il router stesso. Ciò ti consente tra l'altro, se vuoi e se cablaggi e schede di rete te lo consentono, di creare una rete 1000 Mbs.
http://img215.imageshack.us/img215/484/retelan.gif
Se ho capito la domanda, no, è una semplice rete interna, ma tutti i pc devono potersi connettere a internet autonomamente.
Preferirei qualcosa di non troppo esagerato. Non ho i piani dello shuttle sul pc, quindi non penso di essere oggetto di particolari attenzioni. D'altro canto eviterei prodotti entry level per poi doverli cambiare per insoddisfazione. Insomma, qualcosa di valido ad un prezzo onesto. Eventualmente posso valutare diversi prodotti a prezzi diversi se me ne spieghi le differenze salienti. Grazie ;)Scusa la domanda, ma perché vuoi allora prendere un router-firewall e un modem separati, dal momento che ti orienti comunque sulla fascia soho?
fabio336
02-09-2009, 19:21
Il mio Netgear WNR2000, è morto:cry:
si è bruciata la porta wan con il temporale:muro:
non ho intenzione di riprenderlo, poichè si riavviava un pò troppo spesso:mc:
(circa una volta al giorno):eek:
Ora, sono indeciso tra questi due modelli:
LINKSYS WRT320N
O
D-LINK DIR-655
ovviamente, devono andare bene sia con il mulo che con il torrente:cool:
e devono essere stabili...
Che prendo?:stordita:
Ciao a Tutti e Grazie:D
nomeutente
03-09-2009, 09:29
http://img215.imageshack.us/img215/484/retelan.gif
Non sono certo di aver capito la logica di tutte queste apparecchiature, ma se me lo dici tu mi fido :D
Scusa la domanda, ma perché vuoi allora prendere un router-firewall e un modem separati, dal momento che ti orienti comunque sulla fascia soho?
Mi è sembrato di capire (ma forse sbaglio) che alcuni provider come es. fastweb necessitano di un modem particolare. Non ho ancora deciso con che provider farò l'abbonamento nella nuova casa, quindi volevo tenermi le mani libere. Sbaglio?
pegasolabs
03-09-2009, 09:46
Non sono certo di aver capito la logica di tutte queste apparecchiature, ma se me lo dici tu mi fido :D Vedi lo switch come una "ciabatta" o "scarpetta" per la parte LAN del router. Ci attacchi PC, stampanti di rete, access point. Poi la "ciabatta" l'attacchi al router. L'effetto è come se tutti gli apparati fossero collegati direttamente al router.
Mi è sembrato di capire (ma forse sbaglio) che alcuni provider come es. fastweb necessitano di un modem particolare. Non ho ancora deciso con che provider farò l'abbonamento nella nuova casa, quindi volevo tenermi le mani libere. Sbaglio?No non sbagli. Con fastweb non ti ci vuole nessun modem. Ma una accoppiata router + modem puro ad esempio non funzionerebbe con Tiscali. Quindi sarebbe meglio almeno restringere almeno la cerchia dei provider. Anche perché un apparato unico è più semplice da configurare.
nomeutente
03-09-2009, 10:40
Vedi lo switch come una "ciabatta" o "scarpetta" per la parte LAN del router. Ci attacchi PC, stampanti di rete, access point. Poi la "ciabatta" l'attacchi al router. L'effetto è come se tutti gli apparati fossero collegati direttamente al router.
Ok, ho capito.
No non sbagli. Con fastweb non ti ci vuole nessun modem. Ma una accoppiata router + modem puro ad esempio non funzionerebbe con Tiscali. Quindi sarebbe meglio almeno restringere almeno la cerchia dei provider. Anche perché un apparato unico è più semplice da configurare.
Alice o fastweb, o al limite infostrada.
Tiscali lo escludo.
pegasolabs
03-09-2009, 12:53
Alice o fastweb, o al limite infostrada.
Tiscali lo escludo.Ok allora puoi optare per la soluzione separata.
Per quanto riguarda lo switch ti consiglio questo:
http://www.netgear.com/Products/Switches/DesktopSwitches/GS108.aspx
Per il router non ne ho usati di fascia soho però ti posso sitetizzare i riscontri degli utenti. Hai 2 possibili approcci:
1.Router "tradizionale" (802.11g e abbastanza economico): Linksys WRT54GL sul quale montare il firmware dd-wrt (http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv3/)
2. Rounter draft n: Dlink-DIR 655
Prodotto maturo, uscito da un pò, del quale se ne dice un problema nonostante alcuni bug a livello firmware ancora presenti.
3. Router draft n: Linksys WRT610N
Router recente, con dotazione hardware che lo colloca nella fascia più alta del segmento soho. Sarà possibile anche su questo installare il firmware dd-wrt, anche se al momento lo danno ancora "work in progress". Non ricordo sinceramente come si comporta con i firmware originali.
nomeutente
03-09-2009, 14:23
Ok allora puoi optare per la soluzione separata.
Per quanto riguarda lo switch ti consiglio questo:
http://www.netgear.com/Products/Switches/DesktopSwitches/GS108.aspx
molto bene
Per il router non ne ho usati di fascia soho però ti posso sitetizzare i riscontri degli utenti. Hai 2 possibili approcci:
1.Router "tradizionale" (802.11g e abbastanza economico): Linksys WRT54GL sul quale montare il firmware dd-wrt (http://www.dd-wrt.com/dd-wrtv3/)
2. Rounter draft n: Dlink-DIR 655
Prodotto maturo, uscito da un pò, del quale se ne dice un problema nonostante alcuni bug a livello firmware ancora presenti.
3. Router draft n: Linksys WRT610N
Router recente, con dotazione hardware che lo colloca nella fascia più alta del segmento soho. Sarà possibile anche su questo installare il firmware dd-wrt, anche se al momento lo danno ancora "work in progress". Non ricordo sinceramente come si comporta con i firmware originali.
Vista la mia inesperienza, vorrei qualcosa di affidabile e non ancora da testare troppo: se mi dici che il Dlink-DIR 655 può fare al caso mio, aggiudicato!
Gentilissimo e chiarissimo, grazie ;)
Provo a postare qui sperando sia il thread giusto.
Devo riorganizzare la mia rete di casa, sia cablata che wireless, ho un contratto ADSL Alice 7 mega, ed attualmente uso un modem/router/switch Siemens SX673. Le esigenza in ordine di priorità sono le seguenti:
1) rete cablata in gigabit
2) rete wireless anche solo in 'G', non necessariamente in 'N'
3) massima velocità di i/o verso un NAS cablato in gigabit
4) ottima gestione dei flussi audiovideo sul cablato (qos ecc..)
Per questo avrei pensato ad una configurazione modem ADSL + router/accesspointwifi/switch con porte ethernet in gigabit.
Le 4 porte ethernet dello switch sarebbero così impegnate
ETH1 : PC desktop con scheda gigabit
ETH2 : NAS con scheda gigabit
ETH3 : Stampante di rete
ETH4 : Mediaplayer HD
Altri eventuali PC o dispositivi vari collegati in wireless.
Non mi risulta esistano router con switch gigabit e sezione wifi 'G', per cui mi sarei orientato sui Linksys WRT610N o WRT320N, da abbinare poi ad un modem ADSL (magari il D-Link 320T). Quale dei 2?
200 e passa euro per il 610, molto meno di 100 per il 320. Entrambi con switch in gigabit e dual band, firmware alternativi disponibili per entrambi, mi pare di capire che la differenza sostanziale sia l'utilizzo contemporaneo delle 2 bande nel WRT610N.
O ci sono altre differenze sostanziali? Consigli?
pegasolabs
03-09-2009, 19:39
Vista la mia inesperienza, vorrei qualcosa di affidabile e non ancora da testare troppo: se mi dici che il Dlink-DIR 655 può fare al caso mio, aggiudicato!
Gentilissimo e chiarissimo, grazie ;)Fatti un giro e qualche domanda nel thread ufficiale per sapere gli ultimi firmware come vanno. Per tutti router soho il problema è sempre il firmware.
Obagol12
04-09-2009, 22:01
Chi mi consiglia un router wireless N senza modem adsl2+ per una 20 mb di alice?
E' uscito un nuovo router wireless della Asus.Ecco il link:
http://www.asus.com/News.aspx?N_ID=1Oof1nCVVNFyBbG1
Dalle caratteristiche sembra che ci sia qualcosa di nuovo, mai visto. Ad esempio:
Additionally, the Download Master provides up to 300,000 sessions for unparalleled P2P performance—offering an unprecedented 20 times larger bandwidth than traditional routers.
Inoltre: Such a large volume of P2P or BitTorrent downloads are accomplished rapidly with assurance of complete data transfers throughout the day—even when the users' PCs are turned off.
Quindi pare in grado di gestire 300.000 sessioni per il p2p e anche il download a pc spento. Supporta draft n, porte gigabit e 2 usb.
Mi sembra molto interessante. Qualcuno ha qualche notizia aggiuntiva?
zerothehero
06-09-2009, 22:50
Mi trasferisco in questo thread.
Niente..ho preso il belkin gigabit storage n1 che mi è crashato in meno di 24 ore.
Mi chiedo e vi chiedo: che mi devo comprare per avere un router gigabit adatto per fastweb che non vada in crash aprendo emule e torrent insieme (più di 1000 connessioni)?
Rispondete, gentilmente..altrimenti finirò per comprare a ripetizione router e restituirli entro 7gg perchè inadeguati. :sofico:
Intanto mi leggo le 38 pagine (!) del thread.
Unnatural
06-09-2009, 22:59
Mi chiedo e vi chiedo: che mi devo comprare per avere un router gigabit adatto per fastweb che non vada in crash aprendo emule e torrent insieme (più di 1000 connessioni)?
Con il Linksys WRT54GL con firmware dd-wrt a casa mia ci girano wireless contemporaneamente 1 pc su adu e 1 su adu e torrent, più un altro paio di pc connessi in navigazione. L'uso su emule comunque è medio visto che il grosso lo tiene il muletto connesso direttamente all'HAG.
zerothehero
06-09-2009, 23:15
Inserito nella lista "router sostitutivi". :O
Quante connessioni metti esattamente per non farlo crashare?
Crash ?
Il d-link 655 come lo vedi? :fagiano:
Essenzialmente mi serve un router bestia che gestisca una marea di connessioni da attaccare all'hag pirelli..anche se fa schifo nel wireless non mi interessa.
Per ora FAIL cosmico del dwl 524 (che oramai ha fatto il suo tempo, lo userò solo per il wireless) e fail megacolossale del belkin N1 gigabit router storage etc,etc..non si possono spendere 90 euro per vedere un router collassare in meno di un giorno.
zerothehero
06-09-2009, 23:48
D-Link DIR-825
Come è?
Sembra migliore del 655 (5ghz e 2.4ghz) e lo trovo a 3 euro in meno (126 euro)
Dove sta la fregatura, se c'è? :confused:
Con il Linksys WRT54GL con firmware dd-wrt a casa mia ci girano wireless contemporaneamente 1 pc su adu e 1 su adu e torrent, più un altro paio di pc connessi in navigazione. L'uso su emule comunque è medio visto che il grosso lo tiene il muletto connesso direttamente all'HAG.
Inserito nella lista "router sostitutivi". :O
Quante connessioni metti esattamente per non farlo crashare?
Ma il WRT54GL ha uno switch gigabit? Sulle specifiche
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT54GL
mi pare di avere letto di 4 porte 10/100 ...
zerothehero
07-09-2009, 10:41
Sono indeciso tra il d-link DIR 655 e l'825. :fagiano:
Theoutlawtorn
08-09-2009, 18:33
Ieri il mio WAG325N linssys mi ha abbndonato! Funziona tutto in wireless ma le porte ethernet pare siano andate a farsi benedire.
Avevo fretta nel ripristinare il tutto perchè avevo urgenza nell'utilizzare i miei pc e mi son recato subito nella catena piu vicina a casa mia.
Ho cosi deciso questa volta di sviscerare il tutto ed ho comprato modem AM200 e router wireless WRT160N tutti entrambe linksys.
Son soddisfatto.
Che dite le prestazioni di questo router son superiori al gateway WAG325N ?
Una curiosità: Come mai la pagina del modem nn mi si apre? E' connesso ovviamente alla porta WAN del router di modo che è lo stesso a chiedere la connessione a internet.
Ho gia provveduto a cambiare gli indirizzi ip.
HO assegnato 192.168.1.1 al router e 192.168.1.2 al modem.
Cosa può essere?
GRazie
Sono indeciso tra il d-link DIR 655 e l'825. :fagiano:
Hai preso qualche decisione? L'825 interessa molto anche a me ma non riesco a trovare recensioni decenti. In particolare sono interessato al funzionamento di un hard-disk come disco di rete. Ma non trovo nessuna impressione d'uso. Sai mica se si può integrare un client bit-torrent?
zerothehero
15-09-2009, 01:14
edit doppio.
zerothehero
15-09-2009, 01:14
Hai preso qualche decisione? L'825 interessa molto anche a me ma non riesco a trovare recensioni decenti. In particolare sono interessato al funzionamento di un hard-disk come disco di rete. Ma non trovo nessuna impressione d'uso. Sai mica se si può integrare un client bit-torrent?
Io per quelle cose uso un nas autocostruito. Non voglio impazzire con limiti ridicoli, tipo "metti solo 3 torrent, metti 200 connessioni e prega in cinese "mandarinesco" che non crashi tutto". :fagiano:
Cmq ho ripiegato su un linkys WRT 320N (strapagandolo..109euro), anche perchè forse è l'unico router gigabit N minimamente decente presente ad oggi sugli scaffali del mediaworld. (avevo 90 euro di buono dopo aver restituito l'indecente belkin N storage gigabit). Potevo prendere uno switch, ma ho lasciato perdere, anche perchè non sapevo come spendere gli altri soldini (la ram ddr2 non l'avevano :fagiano: )
Le impressioni sono in parte positive e in parte negative, vedremo però la resistenza di questo router..se mi crasha userò un trabucco per riportarlo al mediaworld. :O
Positive
Gigabit sembra di buon livello. 13.8gb in 4minuti ad una media di 58mb/s con cavi 5E.
Wireless: funge con il DWL 122 (pennetta in standart G, quindi 54mbit, se non ricordo male) e fa il suo sporco lavoro, meglio del DL-524
Bene o male mi fa un 1.7mb/s trasferndo un file da 500mb (Dl-524 0.800mb/s) , quindi più che adeguato per quello che devo fare sul pc da gioco (non trasferire i file :asd: ).
Torrent&affini: secondo un sito "autorevole" specializzato sui router lo scatolotto (dotato di 32mb di ram) dovrebbe reggere almeno 200connessioni, come il 655 d-link e il 610-N della linkys (router che attualmente credo sia il migliore in circolazione).
200 connessioni che francamente per me cmq sarebbero insufficienti, quindi ho scelto (già da 3gg con risultati eccellenti) di usare una doppia scheda di rete, in modo da dirottare il traffico pesante direttamente sull'hag fastweb, bypassando il router.
Negativo:
-Non capisco perchè è così complicato mettere l'utente in condizioni di poter spegnere il wireless, quando non gli serve (a me praticamente il wireless non serve quasi mai)..basterebbe inserire nel router un pulsante. Vedrò se si potrà spegnere il wireless almeno dal pannello di configurazione.
Negativo 2:
A te probabilmente di questo router non te ne può fregare di meno, visto che non ha manco una porta usb per poter attaccare hd e pennette varie. :sofico:
zerothehero
15-09-2009, 13:34
Curioso..se mando piccoli file rar o tantissimi file la gigabit va in crisi, idem se provo a copiare centinaia di file in una sola volta..quindi vanno prima scompattati e poi inviati a destinazione. :fagiano:
E' normale o lo fa solo il 320N della linkys?
Trabucco in preparazione. :sofico:
A te probabilmente di questo router non te ne può fregare di meno, visto che non ha manco una porta usb per poter attaccare hd e pennette varie. :sofico:
Ho preso un buffalo WZR-HP-G300NH. Aspetto che arrivi dall'Inghilterra. Poi vi sarò dire.
fabio336
21-09-2009, 19:43
Le poste, hanno perso il pacco contenente il mio router netgear per fare l'rma :muro:
ora, dovrò ricomprarne uno nuovo per forza:cry:
Avete visto il nuovo NETGEAR WNDR3700?
dalle caratteristiche, sembra molto potente:eek:
Carciofone
22-09-2009, 07:36
Le poste, hanno perso il pacco contenente il mio router netgear per fare l'rma :muro:
ora, dovrò ricomprarne uno nuovo per forza:cry:
Avete visto il nuovo NETGEAR WNDR3700?
dalle caratteristiche, sembra molto potente:eek:
Ma scusa, non ce l'hai il cedolino per la tracciabilità? Inoltre fatti dare il risarcimento...
fabio336
22-09-2009, 09:13
Ma scusa, non ce l'hai il cedolino per la tracciabilità? Inoltre fatti dare il risarcimento...
Già fatto...
http://img17.imageshack.us/img17/4805/paccon.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/paccon.jpg/)
al massimo, misà che mi rimborsano le spese di spedizioni:(
(non era assicurato:cry:)
il responsabile, pensa che lo abbiano rubato durante il tragitto Guidonia - Fiumicino :mad:
Mai più un pacco con le poste/sda
Ciao:)
Mi servirebbe un router senza modem decente, la parte wireless non è indispensabile e sarebbe bene si potesse spegnere.
Userò uno switch, quindi non è necessario che sia gigabit (anche se non fa male), e sarebbe gradita la presenza di funzioni quali print server o NAS su usb.
Non mi viene in mente altro :fagiano:
CountDown_0
25-09-2009, 21:49
Visto che il mio Linksys WRT54GS ha tirato le cuoia settimana scorsa (cioè: la parte wired funziona perfettamente, il wireless funziona per circa 10 minuti al giorno), ho cercato un sostituto. Non avevo grandi esigenze: P2P praticamente non ne faccio, gioco invece online, ma lo faccio via cavo. Il Wifi lo uso solo per navigare e mandare mail, niente più. E non mi serve uno switch gigabit, né il supporto all'802.11a o anche n, basta il normale b+g. Quindi mi sono informato, anche leggendo questo forum, smallnetbuilder (che non lo recensisce ma lo consiglia), e altre recensioni e commenti trovati sulla rete, e ho preso un Netgear WGR614.
L'avessi mai fatto.
La mia prima sessione in wifi è crollata dopo circa 2 minuti, quella successiva dopo altri 2 minuti. E' tutto il pomeriggio e tutta sera che cerco di collegarmi: il mio portatile va a singhiozzo, quello di mio padre anche, l'unico che riesce a cavarsela un po' meglio (ma fa fatica anche lui) è il mio cellulare. Via cavo, bah, sembra funzionare, ma non ci giurerei (ho premuto F5 qualche volta di troppo... Sarà un caso o no?). Ma il wireless è inutilizzabile, cade in continuazione, e se provo a ricollegarmi Vista mi dice che la procedura fallisce perché il router non risponde. Poi, dopo un po', per magia, si ricollega. Ma dura non più di 1-2 minuti, e cade di nuovo. In realtà, una volta è durato un'oretta, forse 2. Ma poi ha ricominciato ad andare a singhiozzo. Ho provato a cambiare il tipo di crittografia, sperando che potesse influire. Niente da fare. Ah, ovviamente il firmware è aggiornato e così pure il portatile.
E con questo vince la palma di peggior router che sia mai entrato in casa mia (e ho avuto Linksys, US Robotics, Zyxel, Surecom, Gigabyte e forse qualcos'altro). Ovviamente, ho controllato e la mia versione, la v7, NON è supportata da DD-WRT e mai lo sarà (è indicata come "not possible").
Che nervoso... Ma un router Ethernet senza troppe pretese ma che abbia un WiFi STABILE e FUNZIONANTE (per navigare, eh, mica per fare P2P!), esiste? Anche il WRT54GS non mi ha mai soddisfatto del tutto, per quello volevo lasciare la Linksys. E invece, ora mi toccherà provare a cambiarlo in negozio... Con cosa, con un WRT54G2? Bah...
Scusate, è più uno sfogo che una richiesta d'aiuto, in realtà.
EDIT: aggiungerei che ogni volta che si accede al menù di configurazione e si fa una modifica, il salvataggio delle impostazioni richiede una ventina di secondi... Tantino, direi. Inoltre, non supporta l'opzione per bloccare l'accesso al menù da WiFi, in modo che sia possibile solo via cavo. Credo che anche i router cinesi supportino 'sta cosa, lode alla Netgear.
Mi servirebbe un router senza modem decente, la parte wireless non è indispensabile e sarebbe bene si potesse spegnere.
Userò uno switch, quindi non è necessario che sia gigabit (anche se non fa male), e sarebbe gradita la presenza di funzioni quali print server o NAS su usb.
Non mi viene in mente altro :fagiano:
alla fine mi sono indirizzato su un dir-655, che dite? :fagiano:
Marcoiln1
26-09-2009, 11:59
Qualè il migliore in rapporto qualità prezzo per amplificare le connessioni di fastweb? Per ora posso connettermi solo con 3 indirizzi IP e vorrei, attraverso un router non modem wifi potermi connettere con N dispositivi..:D
grazie
Ciao a tutti,
io volevo acquistarne 1 che sia Gigabit e che abbia almeno 5 ingressi e magari che si aanche standard N (ma questo non mi interessa molto).
Quale modello mi consigliate?
Grazie, ciao !
Ciao a tutti,
io volevo acquistarne 1 che sia Gigabit e che abbia almeno 5 ingressi e magari che si aanche standard N (ma questo non mi interessa molto).
Quale modello mi consigliate?
Grazie, ciao !
guarda, ho cercato pure io un router con switch da 5 porte: in pratica non esiste...
ti conviene comprare il router non gigabit e attaccarci uno switch gigabit.
guarda, ho cercato pure io un router con switch da 5 porte: in pratica non esiste...
ti conviene comprare il router non gigabit e attaccarci uno switch gigabit.
che soluzione mi consigli quindi?
che soluzione mi consigli quindi?
io avevo adocchiato il netgear GS108, switch gigabit con 8 porte.
se ti bastano 5, c'è il GS105 che dovrebbe essere uguale ma con 5 porte.
wow stavo vedendo e costa pochissimo !
Pensavo già che dovevo spendere almeno 100 €....
Ma a questo punto, visto che la cifra non è alta c'è qualcosa di meglio anzichè la netgear? Non sò linksys.. ? C'è qualche apparecchio specifico per cavi che non siano di cat. 6 ? Io purtroppo ho sotto traccia tutti cavi cat 5en :(
Inoltre se utilizzo questa soluzione riesco a vedere senza problemi i pc collegati via wifi al router e i pc collegati via cabo allo switch?
wow stavo vedendo e costa pochissimo !
Pensavo già che dovevo spendere almeno 100 €....
Ma a questo punto, visto che la cifra non è alta c'è qualcosa di meglio anzichè la netgear? Non sò linksys.. ? C'è qualche apparecchio specifico per cavi che non siano di cat. 6 ? Io purtroppo ho sotto traccia tutti cavi cat 5en :(
Inoltre se utilizzo questa soluzione riesco a vedere senza problemi i pc collegati via wifi al router e i pc collegati via cabo allo switch?
allora, ovviamente dai pc su cavo a quelli wifi dovresti avere una rete più lenta (se prendi il router non gigabit), ma problemi teoricamente non ce ne dovrebbero essere.
per quel che riguarda i cavi, non importa, i 5e sono più che sufficienti per una rete gigabit.
sul qualcosa di meglio...non saprei, gli switch di questo genere (consumer) si equivalgono più o meno tutti, non c'è molto da fare...spegnimento porte inattive, riconoscimento velocità collegamento (10/100/1000), cavi dritti o incrociati...e finisce la.
il netgear inoltre ha uno chassis piuttosto resistente e personalmente mi garba assai più delle scatolette degli altri :fagiano:
Drest, c'è un problema però :)
se prendo lo switch che mi hai consigliato è come se prendessi un router a 4 porte, perchè poi un'uscita devo comunque collegarla al router, quindi poi le porte diventerebbero 4, o sbaglio?
Inoltre, potresti consigliarmi anche un router wifi da affiancarci?
Drest, c'è un problema però :)
se prendo lo switch che mi hai consigliato è come se prendessi un router a 4 porte, perchè poi un'uscita devo comunque collegarla al router, quindi poi le porte diventerebbero 4, o sbaglio?
Inoltre, potresti consigliarmi anche un router wifi da affiancarci?
non credo di aver capito :confused:
lo switch amplia le porte, ma non fa il lavoro del router: lo devi comunque attaccare ad un router!
io per quel che riguarda il router mi sono indirizzato su un router senza modem, il dir-655 della d-link
non credo di aver capito :confused:
lo switch amplia le porte, ma non fa il lavoro del router: lo devi comunque attaccare ad un router!
io per quel che riguarda il router mi sono indirizzato su un router senza modem, il dir-655 della d-link
In pratica se io devo collegare 5 pc non potrei collegarli alla rete gigabit in quanto 1 dei 5 ingressi andrebbe collegato al router, giusto? Quindi alla fine posso attaccare solo 4 pc alla rete gigabit ed è come se avessi 1 router gigabit a 4 ingressi...
nono, tu li colleghi tutti e 5 allo switch, il quale è poi collegato al router usando una delle 4 porte del router.
i pc poi, tra loro, hanno collegamento gigabit dato dallo switch.
il collegamento tra quelli collegati allo switch e quelli in wireless è più lento, in quando devono passare per il router, scendendo da un gigabit dello switch a parte alla wireless e allo switch interno, più lento (a meno che non lo prendi gigabit pure quello)
Allora mi sono spiegato male io ! :DDD
Allora io ho 5 Computer da attaccare via cavo + 3 portatili da attaccare via wifi, mi interessava che quelli via cavo fossero in una gigalan e quindi volevo comprare un router con almeno 5 porte, tu mi hai consigliato lo switch a 5 porte, ma se compro lo switch a 5 porte, 1 di queste porte dovrà essere collegata al router, e quindi le porte disponibili diventeranno 4 lasciando quindi 1 pc fuori dalla gigalan, ho detto bene?
Grazie ! Ciao.
flypaper
28-09-2009, 15:15
Ciao a tutti, dalla settimana scorsa il mio Netgear DG834N m'ha abbandonato.
Ora sto cercando un router wireless, che oltre per i portatili e il Pc fisso userò anche per la PS3 collegata via cavo al router.
Chiedo un consiglio a voi esperti , sapendo la necessità di aprire porte e quant'altro per il gioco online cercavo un router ad alte prestazioni ma friendly user (dato che io esperto non sono).
Ho letto i vari thread e volendo un router ad alte prestazioni ero indeciso tra il DIR855, un altro DLINK il DGL-4500 N Extreme gaming router e poi avevo visto pure il Sitecom WL308 Gaming Router 300XNR...
mi hanno montato una nanostation5 per avere l'adsl qui nel mio paese dove non esiste via cavo e volevo sapere visto che il router modem Belkin N wireless che ho è un acquisto sbagliato cosa acquistare al suo posto.
Premetto che la rete è così composta:
antenna Nanostation5 con cavo di rete che va al poe da cui esce altro cavo di rete che va al router modem Belkin N wireless.
Ora i due pc portatili comunicano perfettamente via wireless col Belkin mentre la lan con cavo di rete no. Non riesco a farla funzionare e vorrei portare al fisso il cavo di rete. Cosa devo fare per ottenere le prestazioni migliori?
avendo biosogno solo di router wireless perchè già l'antenna col poe funge da modem, cosa prendere per avere sia 2 pc in wireless che 2 con cavo diretto alla lan?
grazie dell'aiuto
Allora mi sono spiegato male io ! :DDD
Allora io ho 5 Computer da attaccare via cavo + 3 portatili da attaccare via wifi, mi interessava che quelli via cavo fossero in una gigalan e quindi volevo comprare un router con almeno 5 porte, tu mi hai consigliato lo switch a 5 porte, ma se compro lo switch a 5 porte, 1 di queste porte dovrà essere collegata al router, e quindi le porte disponibili diventeranno 4 lasciando quindi 1 pc fuori dalla gigalan, ho detto bene?
Grazie ! Ciao.
mi sa che ci hai ragione. devi prenderne uno da 8 o prendere un router gigabit oltre lo switch.
mi hanno montato una nanostation5 per avere l'adsl qui nel mio paese dove non esiste via cavo e volevo sapere visto che il router modem Belkin N wireless che ho è un acquisto sbagliato cosa acquistare al suo posto.
Premetto che la rete è così composta:
antenna Nanostation5 con cavo di rete che va al poe da cui esce altro cavo di rete che va al router modem Belkin N wireless.
cosa prendereste tra :
NETGEAR WNDR3700 ( dual band )
NETGEAR WNDR3300 ( dual band )
BELKIN Router wireless N+ ( ho la versione con modem che devo dare indietro e posso dire che la copertura è eccellente )
quali altri sia wireless che via cavo con eccellente copertura?
ne ho urgenza per favore, un aiuto!
grazie
CountDown_0
29-09-2009, 18:43
andmost, in questa guida (http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30905/228/1/1/) si consiglia il 3700, non si parla del 3300, e si sconsiglia esplicitamente un Belkin (l'N150). Tra i 3, quindi, andrei sul 3700. Però sono prodotti costosi, sei sicuro di averne bisogno? Leggi cosa dicono al link che ti ho dato...
Tornando a me (il primo post di questa pagina): il WGR614 sembra miracolosamente resuscitato. E' vero che ho cambiato il canale, ma è anche vero che non è che ci fosse molta folla su quel canale... Anzi! C'è un solo utente sull'11, e per giunta molto debole; ce ne sono poi 2-3 sul 6 (a tratti uno è molto forte) e uno così così sull'1. Mi sono messo sul canale 3, per ora. Vediamo se dura... Oggi si sta comportando bene, ma lo sto provando solo da poche ore.
grazie countdown_0 ho letto.
che ne dite del Draytek Vigor 2110n o Vigor 2110Vn?
andrebbe bene per fare quello che voglio in wireless e per cablare via scheda di rete i pc fissi? ma per capire a confronto con i 300N Netgear, Belkin, Linksys, Sitecom, D-Link siamo al ad un livello più alto? Domando perchè non conosco Draytek.
grazie
..
Prendi il WRT54GL e mettici il firmware dd-wrt.. con 802.11g .. se ne dice un gran bene .. spendi poco..
grazie pegasolabs router firewall per emule LINKSYS WRT54GL a 70 euro spedito sulla baia, ma quale di questi firmware o fw metto con un pc e modem fastweb? devo aprire un thread in italiano oppure puoi dirmi qui?
pegasolabs
30-09-2009, 17:21
grazie pegasolabs router firewall per emule LINKSYS WRT54GL a 70 euro spedito sulla baia, ma quale di questi firmware o fw metto con un pc e modem fastweb? devo aprire un thread in italiano oppure puoi dirmi qui?Scusami ma non ho ben compreso la domanda, visto che il quote mi sembrava chiaro :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.