PDA

View Full Version : ROUTER ETHERNET/WIFI (SENZA MODEM INTEGRATO)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

Simona85
09-12-2012, 12:42
ciao, ho gia chiesto nella sezione wifi modem router, ma mi sto autoconvincendo che a me non serve un altro modem..

Ho un modem router netgear non wifi ( 834) che funziona molto bene, quindi lo manterrei per la adsl via lan dei miei 2 pc fissi.
Adesso ho preso lo samrtphone, e quindi ho l'esigenza di avere connessione wifi qui in casa, per poter navigare dallo smartphone nelle altre stanze e al piano di sopra.

Dovrei anche prendere una stampante, e usare magari una porta usb printer sul router ( che ora non ho).

Quindi opterei per un router wifi con buon segnale, stabile, con porta usb printer, con possibilità comoda di spegnerlo ( tastino dedicato)

Avete qualche consiglio su qualche buon prodotto sul mercato ( anche fino a 50 euro..)
>Ho visto qualcosa in casa tp-link, ma non saprei su quale scegliere
Forse meglio netgear ? ho visto ad esempio il WNR3500L mi sembvra che fa di tutto..ma forse è sprecato? ( il mio modem è gia un router..)
ciao grazie

coppetti65
09-12-2012, 16:25
Ciao a tutti. Ho una alice adsl flat a 7mb però dove abito riesco ad ottenere al massimo 700mb. Per il mio utilizzo non è male ma per lo streaming, in particolare skygo, i blocchi non si contano:muro:
Avendo un vecchio pirelli gate (e anche il notebook è vecchiotto)...mi chiedevo se con l'acquisto di un router sotto i 50 euro mi cambierebbe la situazione.
Al momento riesco ogni tanto a vedere un quarto d'ora di streaming senza interruzioni. Forse con un modem-router di nuova generazione questo problema si risolverebbe?

Itchy
10-12-2012, 12:48
guarda io ho avuto esperienza diretta con il "fratello" minore del 66u e cioè il dsl-n56u che ha il modem integrato ed ha una copertura wifi eccezionale oltre che asus rilascia firmware veramente molto frequentemente sia x il modello che ti ho consigliato sia per questo all in one. Inoltre ha tantissime funzioni in continuo aumento.

Unico vero "difettucco" ma proprio per essere pignoli ? scaldano un pochino :D

I modelli che hai segnalato sembrerebbero buoni non li ho provati mai però, quindi non sò cosa dirti di certo con il 66u hai il massimo della tecnologia e quindi per molti anni ti và più che bene... In definitiva se per te non è un grande problema io punterei comunque sul 66u altrimenti quelli che hai linkato vanno lo stesso bene ;)

p.s. lascia perdere i router con lo standard wifi AC sono appena usciti e soprattutto non è uno standard definitivo ma beta e ti ritroveresti poi nel 2013-14 con un prodotto non definitivo..

Grazie delle info Valerio,
ancora una cosa.

Detto che il 66u sembra sicuramente un ottimo prodotto, vedo però che non dispone di un tasto fisico per l'on\off del wifi.
C'è qualche prodotto, Asus o altro produttore, che racchiude quelle che ad oggi sono le mie primarie esigenze, cioè: dowload a pc spento, pulsante on\off wifi e connettività tramite porta RJ45?

Grazie ancora.

fjodor
11-12-2012, 11:29
alla fine ho preso il Netgear wndr 3700 cosa ne dite?

Valerio5000
11-12-2012, 21:46
Grazie delle info Valerio,
ancora una cosa.

Detto che il 66u sembra sicuramente un ottimo prodotto, vedo però che non dispone di un tasto fisico per l'on\off del wifi.
C'è qualche prodotto, Asus o altro produttore, che racchiude quelle che ad oggi sono le mie primarie esigenze, cioè: dowload a pc spento, pulsante on\off wifi e connettività tramite porta RJ45?

Grazie ancora.

del pulsante del wifi dovresti chiederlo nel 3d specifico perchè non vorrei dire una cosa errata ma negli ultimi firmware mi sembra ci sia la possibilità di trasformare il pulsante per il WPS in ON / OFF wifi ma potresi sbagliare

pigeta
12-12-2012, 06:30
necessito di un router a 8 porte wifi da collegare alla vodafone station,visto che ho aumentato di 2 i dispositivi e porte non ce ne sono più

pluccio
12-12-2012, 10:08
Nessuno parla dei router/ap Airlive? Sembra una marca poco usata ma a detta loro Son prodotti professionali...

Arael
14-12-2012, 22:09
Posso chiederti come ti trovi a livello di copertura? Ero indeciso se prendere questo o il fratello maggiore 941. La mia casa é su un piano solo ma il mionattuale router fatica parecchio a coprirla
Il router mi passa 1 muro esterno e 3 muri interni in diagonale e mi tiene 2 tacche su 5.

Stessa distanza ma al piano inferiore riesco ad avere segnale ma è troppo debole e non mantiene la connessione.
Buongiorno,
non per forzare l'aiuto, ma visto che c'è movimento sulla discussione, vorrei sapere se c'è qualcuno che possa darmi una mano o devo spostare la domanda direttamente nella sezione del forum.

Grazie
Interessa anche me, solo che userei uno switch. Cmq non basta collegarsi e riceve in automatico la connessione dal Netgear?

Rastakhan
15-12-2012, 08:33
....

Interessa anche me, solo che userei uno switch. Cmq non basta collegarsi e riceve in automatico la connessione dal Netgear?

Ciao,
alla fine ho provato collegando il router alla LAN che arrivava dal modem/router (netgear) a dove avevo il pc che non era raggiungibile dal WiFi, ho seguito le istruzioni e la guida nell'installazione automatiche e tutto è andato a buon fine.

Ciao

APOCALYPTICA
15-12-2012, 10:21
Salve ragazzi/e ho bisogno di un consiglio di esperti/e e cosi eccomi qua sono in procinto di passare da Telecom a Fastweb a casa ho un ROUTER ETHERNET/WIFI CON MODEM integrato .. con il quale mi trovo malissimo perdita di segnale continuo, linea sempre instabile :cry:

Il mio budget potrebbe arrivare sui 200 euro poco + poco meno .. molto importante e la qualità di un sistema stabile e che sia dual band ….

Ora vi spiego casa grande 3 piani 10 camere mura spesse …
apparecchi che devono usufruire del Router + WiFi + Modem sono..

3 iphone 5 + 1 nuovo ipad + 1 tablet samsung +2 mac pro + 2 notebook sony + 1 stampante + 2 TV lg …

Quello che mi serve sapere e
1)Conviene per gestire il tutto avere modem separato da router o invece potrei gestire l’insieme da Router con integrato il modem

2)Potreste suggerirmi che modelli acquistare

Grazie

metrino
16-12-2012, 07:38
dove si trova il punto d'ingresso (adsl)? piano terra?

APOCALYPTICA
16-12-2012, 08:24
dove si trova il punto d'ingresso (adsl)? piano terra?

si piano Terra ... in una stanza Laterale e nn centrale alla casa

Valerio5000
16-12-2012, 16:30
si piano Terra ... in una stanza Laterale e nn centrale alla casa

prova a guardare l'asus rtn 66u che ha una copertura wifi eccellente..c'è anche un 3d specifico

carlethegame
16-12-2012, 19:31
ragazzi stavo valutando l acquisto di un acces point quando mi è venuta in mente l'idea di cambiare router.
ho una connessione NGI eolo a banda larga(mi arriva gia il cavo ethernet quindi).
userei il mio attuale router(il vecchio kit d-link dir 301)come access point.

il router deve rendere possibile questa operazione: impedire l'accesso alla rete a determinati indirizzi ip(o mac address) durate le ore serali e notturne.

il budget?poco dato che un ap costa 20€...direi budget 30\40€.
si puo fare?

il wr841nd della tp link?
grazie

Itchy
17-12-2012, 17:29
Anch'io ho da poco chiesto consiglio per un router da accoppiare a ngi eolo, che mi deve ancora essere installato causa maltempo, anche se con caratteristiche diverse.

Nel mio cercare nella rete mi sono imbattuto su due prodotti tp link,
il WR841ND da te citato sembra essere molto popolare e il WR1043ND che sembra essere il fratello maggiore,
sui 20 euro il primo il doppio il secondo.
Penso proprio che possano fare al caso tuo anche perchè c'è la possibilità di montare il firmware open wrt su entrambi ampliandone le possibilità di settaggio.
Certo non ne ho mai provato uno di persona, quindi per un parere pratico forse è meglio che aspetti qualcuno che ne possiede uno.

Ne approfitto per un piccolo ot e chiederti due cose su eolo,
come ti trovi? Funziona bene?
l'alimentatore dell'antenna lo hai fatto portare vicino al pc?
che tipo di cavo lan hai usato per collegarlo al router?

carlethegame
17-12-2012, 19:35
Anch'io ho da poco chiesto consiglio per un router da accoppiare a ngi eolo, che mi deve ancora essere installato causa maltempo, anche se con caratteristiche diverse.

Nel mio cercare nella rete mi sono imbattuto su due prodotti tp link,
il Wr841ND da te citato sembra essere molto popolare e il WR1043ND che sembra essere il fratello maggiore,
sui 20 euro il primo il doppio il secondo.
Penso proprio che possano fare al caso tuo anche perchè c'è la possibilità di montare il firmware open wrt su entrambi ampliandone le possibilità di settaggio.
Certo non ne ho mai provato uno di persona, quindi per un parere pratico forse è meglio che aspetti qualcuno che ne possiede uno.


ti ho risposto in pm.
comunque ho appena acquistato il WR841ND...ho guardato il manuale e letto in rete..dovrebbe fare al caso mio...preso su amazzone a 19€!
grazie

patoschi
25-12-2012, 14:04
Salve a tutti. sto per mettere adsl fastweb joy in un appartamento di 65 metri quadrati su di un piano solo. durante la stipula del contratto online mi viene richiesto se ho un modem mio o se voglio farmene mandare uno da loro con un costo di 3 o 5 euro mensili. stavo pensando di comprarne uno per conto mio. loro propongono questo http://modemwifi.it/modem-router-wireless-dual-band-n-play-n600-db/ come modello fascia alta. voi cosa mi consigliate? ne vorrei uno facile da configurare e magari comprando questo troverei anche un sacco di info online essendo appunto quello che fastweb monta di default adesso. Grazie in anticipo a tutti!

Leao
01-01-2013, 12:59
Giorno a tutti , e buon anno . Ho delle esigenze minime di collegamento wi-fi(poche volte al mese di collegamento), avendo già un tp-link td-8841 mi è stato consigliato la possbilità di mettere un wr740n ,pero' volevo chidervi alcune infomazioni. Siccome non sono molto praticato di router , è difficile da configurare? Inoltre mi interessava avere la possbilità di disinserire il wi-fi,ma tasti per il disinserimento non ne ho visti.Si puo fare via software ed eventualmente è complicato?

Edit:
Forse il pulsante QSS oltre alla crittografia ,attiva e disattiva anche il wi-fi?

Legolas84
01-01-2013, 18:18
Ciao a tutti, sto cercando un erede per il mio Netgear WNDR3700... mi serve che sia bello potente con un antenna 5Ghz di buona portata.... cosa mi consigliate?

Alekz
02-01-2013, 18:34
Ciao ragazzi, mi sapreste indicare un modem bello affidabile da collegare al mio router? Mi sembrava di aver letto tempo fa di un Tplink che era anche abbastanza economico.

LittleShark86
02-01-2013, 19:32
Ciao ragazzi, mi sapreste indicare un modem bello affidabile da collegare al mio router? Mi sembrava di aver letto tempo fa di un Tplink che era anche abbastanza economico.

Hai sbagliato topic, qui si parla di router senza modem....

Carciofone
03-01-2013, 09:44
Ciao a tutti, sto cercando un erede per il mio Netgear WNDR3700... mi serve che sia bello potente con un antenna 5Ghz di buona portata.... cosa mi consigliate?
Guarda questo: Link (http://www.dlink.com/us/en/home-solutions/connect/routers/dir-826l-cloud-gigabit-router-n600)

Jon Irenicus
03-01-2013, 23:56
Ciao a tutti, scusate la domanda banale ma non ho mai usato router in vita mia...
Cerco consiglio su un router wifi per il seguente scopo:
ho una linea wireless (quelle con l'antenna sul tetto e ripetitore del wisp a 200m da casa), diciamo che mi arriva un cavo di rete da attaccarci direttamente al pc con disponibili 5 ip diretti su internet...

Ora io sarei interessato ad un router che mi permetta di attaccarci via cavo il fisso e poi fare da access point per il portatile (e probabilmente lo utilizzerò con il pavimento in mezzo e quando va male anche un paio di stanze ulteriori).

Qualche modello consigliato?
Non mi farebbe schifo risparmiare, per dire vedo su amazon il TP-LINK WR841ND a 19,71 (giusto giusto per evitare le spese di spedizione), potrebbe andare?

Sennò cosa? (edit: mi interessa che il segnale sparato sia buono, la connessione perde pacchetti di suo e casa mia non è piccola)
Grazie!:D

Legolas84
04-01-2013, 17:01
Guarda questo: Link (http://www.dlink.com/us/en/home-solutions/connect/routers/dir-826l-cloud-gigabit-router-n600)

mha non so se fa proprio al caso mio....

Ora ho un NETGEAR WNDR3700.

Perchè lo voglio cambiare? Perchè la copertura Wi-Fi 5Ghz non mi soddisfa.... ho l'iphone 5 e per usare il 5Ghz devo stare abbastanza vicino al router....

Quindi, cosa mi consigliate? Mi serve un router che gestisca come base MINIMA: 3PC, PS3, WDTV, 3 Smartphone.... quindi deve essere abbastanza potente, e deve avere un ottima copertura WI-FI 5Ghz stabile e veloce... non per ultimo deve essere rivolto al futuro perchè lo vorrei tenere almeno 3 anni (meglio 5)... quindi magari terrei in considerazione lo standard AC....

Se sta per uscire qualcosa di veramente buono non ho problemi ad aspettare qualche mese eh...

PS fino a 190 euro ci posso arrivare... ;)

Carciofone
04-01-2013, 18:07
Se la potenza delle antenne è quello che cerchi allora non ti restano che il DIR-845L con tecnologia di antenne brevettata SmartBeam, oppure il potentissimo DIR-865L, ma con questo vai probabilmente fuori budget.

Legolas84
04-01-2013, 18:34
Cerco un router potente ed affidabile molto stabile e con un'ottima copertura a 5Ghz...

L'865L sembra ottimo in quanto è pure AC quindi guarda al futuro.... diciamo che sono indeciso tra questo e l'ASUS RT-AC66U..... il prezzo è a favore del D-Link, ma è poco importante si tratta di una ventina di euro non di più.... io voglio semplicemente il migliore e il più longevo....

Carciofone
04-01-2013, 18:46
Può essere che le antenne esterne siano alla fine più efficienti. Alla fine è sempre così ... ;)

Jon Irenicus
04-01-2013, 19:19
Riuppo la domanda precedente... Il modello in questione (TP-LINK WR841ND) ho visto che non fa al caso mio (ho letto rece che dicevano non è male ma che il segnale si degrada abbastanza con la distanza e anche un mio collega ce l'ha e pare confermare, infatti gli serve per distanze brevi).
Altri modelli che puntino ad un'ottima copertura del segnale?

Ho visto i modelli consigliati in sti ultimi 2 post ma sarebbero un po' costosetti (non che abbia poi problemi a spendere quella cifra, ma potendo risparmiare)...
C'è qualcosa di fascia più bassa che possa andare?

In pratica lo posizionerei in una stanza laterale del piano terra per mandare il segnale al primo piano...

Arael
04-01-2013, 20:41
WR841N v8
Il router mi passa 1 muro esterno e 3 muri interni in diagonale e mi tiene 2 tacche su 5.

Stessa distanza ma al piano inferiore riesco ad avere segnale ma è troppo debole e non mantiene la connessione.

Jon Irenicus
04-01-2013, 21:03
Mhh, nel migliore dei casi mi serve che passi attraverso il pavimento, nel peggiore il pavimento e qualche muro interno (diciamo 3-4 in 10 metri)...
Certo che come modello il WR841N è molto appetibile per il prezzo, però se spendendo di più si evitano bestemmie no problem...:asd:

{Red}Lyon
07-01-2013, 11:14
Mi si è rotto il router Linksys WRT54GL che tenevo modificato con firmware DDWRT e antenne d-link ANT24-0501.
Il segnale riusciva ad irradiarsi ai piani sovrastanti bucando 2 solai.

Cerco qualcosa di simile.
Cosa mi consigliate?

carter8189
07-01-2013, 20:02
Ragazzi ma voi conoscete qualche modello SOLO ethernet che funzioni bene? Oramai sul mercato si trovano quasi esclusivamente i modelli wifi, ad oggi sono riuscito a trovare solamente tplink TL-R402 e R460 (le cui differenze mi sfuggono per altro); pensate che i tplink possano andare comunque bene? Non ho particolari esigenze, giusto collegare uno o due pc e un AP-wifi che dovrà gestirmi un paio di periferiche in wifi.

{Red}Lyon
09-01-2013, 17:18
Mi si è rotto il router Linksys WRT54GL che tenevo modificato con firmware DDWRT e antenne d-link ANT24-0501.
Il segnale riusciva ad irradiarsi ai piani sovrastanti bucando 2 solai.

Cerco qualcosa di simile.
Cosa mi consigliate?

ho visto i nuovi linksys, i netgear e come al solito il top dei top, l'asus...
però tranne l'asus, gli altri hanno tutti le antenne interne che non mi convincono tanto (anche se non ne ho mai provati...).
avevo visto anche i Buffalo con sistema ddwrt ma se ne parla poco.

Cosa mi consigliate, che non si spenda troppo, per sostituire il bene amato WRT54GL?

zazzu
09-01-2013, 22:46
Ciao a tutti,

mi servirebbe un router che mi permetta di gestire avanzatamente i dispositivi connessi.

In pratica vorrei gestire quanda banda riservare ad ogni dispositivo, decidere se bloccarlo momentaneamente ecc

come altre caratteristiche deve avere almeno 4 uscite cablate gigabit e wifi veloce (almeno -N)

per caso sapete se esiste qualche modello che me lo permetta?

grazie a tutti

Zazzu

metrino
10-01-2013, 15:28
mi pare che il tplink 4300 (che ho a casa) faccia tutte queste cose.
prova a cercare il 3d apposito e scaricare il manuale...

Linus
10-01-2013, 18:14
Cerco un router potente ed affidabile molto stabile e con un'ottima copertura a 5Ghz...

L'865L sembra ottimo in quanto è pure AC quindi guarda al futuro.... diciamo che sono indeciso tra questo e l'ASUS RT-AC66U..... il prezzo è a favore del D-Link, ma è poco importante si tratta di una ventina di euro non di più.... io voglio semplicemente il migliore e il più longevo....

ciao caro Claudio! :)

se ti può interessare io ho appena preso il d-link DIR-857 che è una bomba sui 5ghz, pagato 140 neuri però...in sostituzione di un netgear WNDR3300 morto all'improvviso ma che da tempo non riusciva più a gestire i troppi device collegati in wifi...
ciao ciao
Marco

Tux89
11-01-2013, 09:38
Salve a tutti, sto cercando un nuovo router per mandare in pensione il mio vecchio usr5464, che ormai non gestisce quasi più il WiFi.

Ero molto interessato al WAG320N ma poi ho letto nella discussione ufficiale che scalda molto (anche il mio usr scalda tanto e si blocca dopo un po'...) e che era preferibile un x3000 per questo e altri motivi. Nella discussione dell'x3000 però consigliate il WAG320N perché la serie x2000-3000 non è il massimo...

Ora, io avrei puntato su un Linksys perché li stiamo usando anche all'università e sono incredibilmente affidabili ( anche 200 persone connesse) ma alla fine tutto quello che voglio è un router che abbia un ottimo QoS, e che permetta di impostare la Banda da assegnare ai vari computer.... un po' come il WAG320N per intenderci. Ovviamente deve essere gigabit lan! Del WiFi invece mi importa poco... tanto ho tutto cablato. Anche funzionalità come torrent etc non importano... ho un microserver che mi fa tutto.

Alla fine i vincoli sono:

Affidabilità (deve stare acceso 24/24h)
QoS (con gestione banda)
Buona copertura WiFi (300N massimo)

Qualcuno ha qualche consiglio?

P.S: scusate per l'altro post, ma credevo che questa discussione fosse stilata dai moderatori a mano a mano che venivano fuori modelli interessanti!

1onexx
11-01-2013, 11:00
Salve a tutti, sto cercando un nuovo router per mandare in pensione il mio vecchio usr5464, che ormai non gestisce quasi più il WiFi.

...
Del WiFi invece mi importa poco... tanto ho tutto cablato.
...
Alla fine i vincoli sono:

Affidabilità (deve stare acceso 24/24h)
QoS (con gestione banda)
Buona copertura WiFi (300N massimo)
...
Ma non è contraddittoria la tua richiesta :D.
Insomma il WiFi ti serve o no :) ?

Comunque guarda pure :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169

Tux89
11-01-2013, 12:18
Ma non è contraddittoria la tua richiesta :D.
Insomma il WiFi ti serve o no :) ?

Comunque guarda pure :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169

In un certo senso si... mettiamola così: al WiFi ci accedono solo i cellulare quindi non è di primaria importanza... nel senso che anche 54G andrebbe bene. Insomma quello che intendevo dire è che non voglio certo un AC o un 750N, ma nemmeno un router con una copertura di 10m!

Quel modello sembra perfetto, anche come prezzo (70€ circa). Inoltre ha anche la possibilità un domani di diventare modem adsl2+... ma sopratutto ci sono (solo, per fortuna) 18 pagine di commenti e nemmeno un commento negativo, non come per i router da me citati che si alternano le magagne.

Grazie Mille!

Jon Irenicus
11-01-2013, 13:02
Ragazzi che ne dite del Lynksys E3200 e dell'Asus RT-N56U?
Più o meno a 100€...
L'ultilizzo l'ho descritto qualche post indietro (aggiungo che avere la lan gigabit mi farebbe gola).

san80d
11-01-2013, 16:44
Ragazzi che ne dite del Lynksys E3200 e dell'Asus RT-N56U?
Più o meno a 100€...
L'ultilizzo l'ho descritto qualche post indietro (aggiungo che avere la lan gigabit mi farebbe gola).

Io so che l'asus e' un ottimo router del lynksys non ho molto notizie, pero' penso che andando sull'asus non sbaglieresti.

Jon Irenicus
11-01-2013, 19:27
In effetti sono più orientato per quello... Cnet parla bene di tutti e 2, in particolare dell'asus (meno i commenti degli utenti), anche in un altro paio di rece/commenti ne ho sentito parlare bene... Il Linksys pare più performante sui 2,4ghz, l'Asus sui 5 e come nas nel caso lo utilizzassi così... Vabbè che il portatile non supporta i 5ghz...

Jon Irenicus
21-01-2013, 18:23
Oggi m'è arrivato l'rt-n56u!:D Il setup è stato facilissimo, l'unica cosa è che mi sa che si è impallato quando ho impostato il wifi perchè è rimasto su processing 5 minuti senza far nulla, chiudendo la finestra del browser e reimpostando tutto ok!

Come copertura mi va bene, adesso sono in pratica posizionato immediatamente dietro il router ad una decina di metri col pavimento e 2 muri in mezzo prendo 4 tacche e il gateway (che al router arriva a < 1ms) lo pingo sui 2 ms (di solito 1 con qualche picco).

Se mi sposto nella stanza di fianco (mi allontano di un paio di metri dal router ma ci frappongo altri 2 o 3 muri perchè attraversa in diagonale tutta la casa), la risposta si alza anche se in genere sta sotto i 10ms ma con ovvi picchi.
Riesco pure a prendere col cell (Samsung Wave) anche se non naviga veloce nel punto peggiore.

Adesso sono fuori (praticamente una via di mezzo tra le situazioni di sopra, senza il pavimento ma con in più il muro esterno e un po' di terra e altri 15 m in mezzo) e pingo tra i 15 e i 25 con qualche rara perdita di pacchetti, prendo ancora 2 tacche, cmq si naviga bene.

Come impostazioni ho messo 2,4GHz con bandwidth del canale a 40MHz ed il resto a default ed il router è sdraiato in modo da mandare meglio il segnale verso l'alto piuttosto che ai lati (dovrei provare a metterlo verticale).

totoro1822
21-01-2013, 20:13
mi consigliereste un buon router gigabit economico?

pensavo al Tp-Link TL-WR1042ND o TL-WR1043ND, alternative?

grazie :)

gellok
21-01-2013, 21:41
Ciao,avrei bisogno di un consiglio.
Ho usato con soddisfazione un router voip wireless,il Linksys WAG54GP2,che ora mi ha abbandonato per la parte cavo,mi collego wireless e riesco ad usare il voip.
Ho trovato da un amico un Fritz Box 2000-1665 a 50€,potrei prenderlo?
Come connessione ho una 7 mega con SiPortal.
Grazie in anticipo.
;)

tidusuper91
21-01-2013, 22:16
Ciao ragazzi,
anche io volevo sapere qualcosa a riguardo del TP-Link TL-WR1043ND. Vorrei utilizzarlo in luogo del wireless dell'HAG di fastweb (in quanto sono in uno stabile pieno di reti wifi e ho parecchia interferenza).
Mi interesserebbe metterci DD-WRT per una questione di QoS ma soprattutto per farne una seedbox a basso consumo (con attaccato magari un HDD da 2,5' in USB).

Come lo vedete?

Valerio5000
21-01-2013, 22:36
ragazzi cosa ne pensate del router Netgear WNR3500L v2 ? NOn è un mostro di router questo già lo so ma intendo come stabilità,wifi ecc qualcuno lo utilizza ?

rob66
01-02-2013, 22:58
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio di acquisto con budget intorno ai 100€: mi serivebbe un router wifi che mi permetta di impostare ip lato wan statico del tipo 192.168.0.x ed ip lato lan (wifi incluso) del tipo 10.59.1.x.
Visto che deve stare accesso 24/7 mi interessa la resistenza ed anche una buona copertura wifi.

Grazie a tutti per i consigli
Rob

carter8189
01-02-2013, 23:39
ragazzi cosa ne pensate del router Netgear WNR3500L v2 ? NOn è un mostro di router questo già lo so ma intendo come stabilità,wifi ecc qualcuno lo utilizza ?
Ciao, ti posso rispondere io. L'ho comprato poche settimane fa per cui non posso dare un giudizio completo ma ad oggi, con un dispositivo in lan e 3 in wifi, non mi ha dato problemi, la ricezione del wifi nel mio caso è perfetta (il pc più lontano, 15 metri e un paio di muri in mezzo, riceve un segnale pari all'80%), chiaramente dipende com'è strutturato l'ambiente dove lo andrai ad installare. Ho apprezzato la presenza del tasto wifi on/off che mi permette di spegnere l'antenna wifi quando non ho dispositivi da collegare (con beneficio per il consumo e l'inquinamento elettromagnetico); comoda la porta usb per collegarci pendrive e hard disk esterni da condividere; aggiungo che le porte ethernet sono gigabit, per ora non le sto sfruttando ma tra poco potrei collegarci una smart tv per lo streaming dei contenuti in dlna.
Insomma, per le mie esigenze domestiche, per ora, sta svolgendo egregiamente il suo compito :)

Valerio5000
02-02-2013, 17:17
Ciao, ti posso rispondere io. L'ho comprato poche settimane fa per cui non posso dare un giudizio completo ma ad oggi, con un dispositivo in lan e 3 in wifi, non mi ha dato problemi, la ricezione del wifi nel mio caso è perfetta (il pc più lontano, 15 metri e un paio di muri in mezzo, riceve un segnale pari all'80%), chiaramente dipende com'è strutturato l'ambiente dove lo andrai ad installare. Ho apprezzato la presenza del tasto wifi on/off che mi permette di spegnere l'antenna wifi quando non ho dispositivi da collegare (con beneficio per il consumo e l'inquinamento elettromagnetico); comoda la porta usb per collegarci pendrive e hard disk esterni da condividere; aggiungo che le porte ethernet sono gigabit, per ora non le sto sfruttando ma tra poco potrei collegarci una smart tv per lo streaming dei contenuti in dlna.
Insomma, per le mie esigenze domestiche, per ora, sta svolgendo egregiamente il suo compito :)ah mi dici una cosa nuova: il v2 è provvisto di DLNA ?

Inoltre lo utilizzi con il firmware netgear o qualche firmware alternativo ?

carter8189
02-02-2013, 18:45
No scusami hai ragione tu, il 3700 è nativamente compatibile dlna, il 3500 ufficialmente no ma, caricando i custom fw (rispondendo alla tua seconda domanda) tipo Tomato o DD-WRT, leggendo i forum sembra che si possa configurare come dlna compatibile. Peraltro, anche con il fw originale, riesco a streammare contenuti multimediali a ps3, smartphone e mediaplayer, per cui al momento non ho avuto la necessità di moddare il fw (e detto sinceramente, anche perché non ho ancora ben chiaro la differenza tra un generico upnp e dlna).

Jas2000
03-02-2013, 18:00
suggerimento.
mi sono riletto i vari post e più leggo e più mi incasino :)

in pratica vorrei acquistare un router:
stabile (che non bisogni spegnerlo e riaccenderlo), che abbia un trasferimento dati wifi da 20mb/s, che sia ethernet gigabit e che costi intorno ai 100,00 euro.

diciamo che vorrei evitare di dover andare sull'asus rt-n66u (troppo caro).

Asky82
04-02-2013, 09:07
Ciao ragazzi
sono alla ricerca di un nuovo rooter wifi che utilizzerò per connettere in wireless xbox due pc e due smartphone..
Budget 100 euro piu o meno.

Mi potete aituare nella scelta please?

Di questo cosa ne pensate?
Asus RT-N56U

Saiyan
06-02-2013, 01:28
sto cercando un router senza troppe pretese.
attaccherò due terminali via cavo e un portatile via wifi.

mi serve stabilità e un segnale wifi decente.

su cosa potrei orientarmi?

stavo guardando wnr2000 di netgear, qualcuno lo conosce?

oppure meglio un dlink come TL-WR1043ND o TL-WR842ND?

mi piacerebbe avere il tasto di on off wifi.

katrmat
06-02-2013, 21:39
Ciao ragazzi,
per errore ho acquistato un router D-LINK Dir-615 N300

Io avevo la necessita' di un router con modem incorporato. Cosa ne pensate di questo router?

Quale modem mi consigliate di comprare da affiancargli, buono e che non sia molto costoso?

Oppure è meglio acquistare un nuovo router con modem incorporato e lasciare perdere questo che ho preso?

Grazie!

Valerio5000
07-02-2013, 14:06
Ciao ragazzi,
per errore ho acquistato un router D-LINK Dir-615 N300

Io avevo la necessita' di un router con modem incorporato. Cosa ne pensate di questo router?

Quale modem mi consigliate di comprare da affiancargli, buono e che non sia molto costoso?

Oppure è meglio acquistare un nuovo router con modem incorporato e lasciare perdere questo che ho preso?

Grazie!se sei in tempo x la restituzione io la farei subito altrimenti un digicom combo cx và benissimo;)

katrmat
07-02-2013, 16:34
se sei in tempo x la restituzione io la farei subito altrimenti un digicom combo cx và benissimo;)

Ho la possibilità di prendere un DLINK DSL-320B da collegare al router? potrebbe andare bene?

Sia nel caso del Dlink che del Digicom, basta disabilitare il dhcp del modem, metterlo in modalità "bridge" e cambiare l'indirizzo ip per non farlo andare in conflitto con il router, collegarlo alla porta wan del router e configurare tutto da lì, esatto?

Valerio5000
08-02-2013, 11:59
Ho la possibilità di prendere un DLINK DSL-320B da collegare al router? potrebbe andare bene?

Sia nel caso del Dlink che del Digicom, basta disabilitare il dhcp del modem, metterlo in modalità "bridge" e cambiare l'indirizzo ip per non farlo andare in conflitto con il router, collegarlo alla porta wan del router e configurare tutto da lì, esatto?

combo cx della digicom permette un "duplex a metà" nel senso che è possibile insewrire un IP secondario da cui accedere anche da eventuale router attaccato in cascata

Akenathos
14-02-2013, 10:51
Ciao,
ho ordinato questo router
Gigabit Router Wireless Dual Band N900
TL-WDR4900

quale modem mi consigliate di abbinarci per una adsl2+ alice 20 mb con qualcjhe problema di distubo?

Blackbox11
14-02-2013, 13:54
ragazzi URGENTE!

Vorrei comprare entro oggi un router da collegare all'hag di fastweb (thompson) visto che il vecchio lynksys wrt-54 sta perdendo colpi (ha più di 7 anni ormai :rolleyes: )......la wi-fi di casa sta diventando praticamente inutilizzabile, anche se stacco spesso la spina...mi servirebbe anche un ripetitore di wi-fi

spesa MAX router+ripetitore 100 €! aspetto fiducioso. Grazie

k4njin
16-02-2013, 08:29
Ciao ragazzi,volevo chiedere un consiglio,mi servirebbe un router senza modem integrato (ho fibra100 di fastweb) e ora uso l'hag datomi da fastweb,che via cavo va benissimo ma in wifi non da ottime prestazioni.
Potete indicarmene uno con il quale posso sfruttare (sempre nei limiti del possibile) la potenzialità dei 100mb?
La casa è di circa 95 mq,l'unica cosa è che i muri sono molto spessi,infatti a volte questo router che mi hanno dato perde la connessione per qualche secondo(difatti non è molto potente)
Non ho particolari limiti di prezzo,accetto i vostri consigli che sono ignorante in materia :)

Leao
16-02-2013, 16:23
Salve a tutti,ho un router Tp-link TL-WR740N ho visto che ha il QoS(o almeno nella descrizione c'è scritto),pero' non riesco a capire. Non trovo nessuna opzione a riguardo , quindi mi chidedevo , ma è un QoS che funziona in automatico,distribuendo uguale velocità? Voglio dire manualmente non è possibile regolare la velocità?

LalexGraphics
17-02-2013, 17:51
Voglio acquistare un access point da collegare vicino al mio modem fastweb . Visto che mi serve solo per collegare altri dispositivi in wifi , posso acquistare un access point solo wifi e le prese ethernet le collego dietro al modem fastweb ?

k4njin
17-02-2013, 20:11
Ciao ragazzi,volevo chiedere un consiglio,mi servirebbe un router senza modem integrato (ho fibra100 di fastweb) e ora uso l'hag datomi da fastweb,che via cavo va benissimo ma in wifi non da ottime prestazioni.
Potete indicarmene uno con il quale posso sfruttare (sempre nei limiti del possibile) la potenzialità dei 100mb?
La casa è di circa 95 mq,l'unica cosa è che i muri sono molto spessi,infatti a volte questo router che mi hanno dato perde la connessione per qualche secondo(difatti non è molto potente)
Non ho particolari limiti di prezzo,accetto i vostri consigli che sono ignorante in materia :)

uppo la richiesta :D

Blackbox11
20-02-2013, 20:27
ragazzi URGENTE!

Vorrei comprare entro oggi un router da collegare all'hag di fastweb (thompson) visto che il vecchio lynksys wrt-54 sta perdendo colpi (ha più di 7 anni ormai :rolleyes: )......la wi-fi di casa sta diventando praticamente inutilizzabile, anche se stacco spesso la spina...mi servirebbe anche un ripetitore di wi-fi

spesa MAX router+ripetitore 100 €! aspetto fiducioso. Grazie

Nessuno?

Dardo Xp
21-02-2013, 11:18
Buongiorno ragazzi! Mi affido a voi per un consiglio:
a casa ho un hag fastweb senza wifi (modello del 2003 credo ) e un abbonamento internert senza limiti. Viste le mie esigenze di poter connettere insieme più di tre periferiche alla rete, nonchè di utilizzare il wireless, sto valutando l'acquisto un router-wireless adatto allo scopo.
Non ho particolari esigenze, l'unica cosa fondamentale è che il wireless sia disattivabile (la sera lo voglio scollegare). Ho sentito parlare di alcuni apparecchi con i quali è possibile programmare l'accensione del modulo wifi a determinate ore prestabilite, ma non è che sia vitale la cosa.
Ultima cosa, se supportasse dlna o protocolli simili cosi da poterci collegare anche hd o stampanti di rete sarebbe il massimo. Il mio budget è di circa 100€, che non vorrei superare

Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto

Valerio5000
21-02-2013, 11:40
Buongiorno ragazzi! Mi affido a voi per un consiglio:
a casa ho un hag fastweb senza wifi (modello del 2003 credo ) e un abbonamento internert senza limiti. Viste le mie esigenze di poter connettere insieme più di tre periferiche alla rete, nonchè di utilizzare il wireless, sto valutando l'acquisto un router-wireless adatto allo scopo.
Non ho particolari esigenze, l'unica cosa fondamentale è che il wireless sia disattivabile (la sera lo voglio scollegare). Ho sentito parlare di alcuni apparecchi con i quali è possibile programmare l'accensione del modulo wifi a determinate ore prestabilite, ma non è che sia vitale la cosa.
Ultima cosa, se supportasse dlna o protocolli simili cosi da poterci collegare anche hd o stampanti di rete sarebbe il massimo. Il mio budget è di circa 100€, che non vorrei superare

Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto

non sò se l'ASUS rtn 66u potrebbe fare al caso tuo o è troppo x quello che chiedi, vedi nel 3d ufficiale, dovrebbe stare proprio intorno ai 100 € ormai

Dardo Xp
21-02-2013, 11:49
Innanzitutto grazie per la risposta;
in genere per questo tipo di prodotti mi sono sempre affidato a marche come cisco o simili...dici che asus è affidabile? E' compatibile senza problemi con l'hag fastweb?

P.S. controllando su internet il prezzo + basso che ho trovato è 149€, un pò troppo per il mio budget :(

Pisuke_2k6
22-02-2013, 11:31
ciao.
risolto il dubbio di tenermi il mio bel combo cx come modem che non da mai una virgola di problema (tocco ferro) anche se la mia dls non va oltre i 4 mb.. mi chiedevo se era il caso di sostituire il mio router.netgear 3500l (gigabit)

tutta la rete di casa e' cablata a 1000 cavi cat 6. ad un piano ho un nas gigabit e ad un altro piano pc e console.

Ora. sono abbastanza soddisfatto di questa configurazione ma mi chiedevo se era possibile trovare un prodotto router di fascia alta in termini di prestazioni e di configurazione.
avete un modello da proporre?

Valerio5000
22-02-2013, 13:18
Innanzitutto grazie per la risposta;
in genere per questo tipo di prodotti mi sono sempre affidato a marche come cisco o simili...dici che asus è affidabile? E' compatibile senza problemi con l'hag fastweb?

P.S. controllando su internet il prezzo + basso che ho trovato è 149€, un pò troppo per il mio budget :(

guarda come prodotto è veramente completo di solito molti store fanno delle offerte abbassando di molto il prezzo... cmq se vieni nel 3d ufficiale puoi avere molte più informazioni ;)

IronBoNnY
24-02-2013, 13:32
Salve, vorrei cambiare il mio router wireless un po vecchiotto con qualcosa di pià performante e con un wi-fi più potente... ho cercato di informarmi un po su internet e quello che ne ho cavato fuori è che dovrei sceglire qualcosa con lo standard N, wi-fi dual band e una buona marca tipo Linksys, Netgear, D-Link....
il problema è che pure restringendo il campo i dubbi rimangono, ce ne sono tantissimi e mi rimangono alcuni dubbi da chiarire:

- Le antenne contano davvero qualcosa? a me serve un wi-fi performante perchè alcuni muri di casa mia sono spessi e l'attuale router fatica ad arrivare in alcune stanze. Vedo Router con 1-2-3 antenne a altri senza nessuna antenna(visibile) e che magari costano molto di più. La cosa mi confonde parecchio.
- Non sono sicuro che la mia scheda di rete supporti lo standard N, il pc lo terrei comunque collegato con cavo direttamente all'HAG Fastweb ma vorrei capire se lo supporterebbe o no (mobo GA-MA790XT-UD4P LAN Chipset Realtek 8111DL)

Se mi potete aiutare ad orientarmi e decidere cosa prendere ve ne sarei grato. Il budget è sui 50-60€ e preferirei comprare su Amazon.

Valerio5000
25-02-2013, 12:48
Salve, vorrei cambiare il mio router wireless un po vecchiotto con qualcosa di pià performante e con un wi-fi più potente... ho cercato di informarmi un po su internet e quello che ne ho cavato fuori è che dovrei sceglire qualcosa con lo standard N, wi-fi dual band e una buona marca tipo Linksys, Netgear, D-Link....
il problema è che pure restringendo il campo i dubbi rimangono, ce ne sono tantissimi e mi rimangono alcuni dubbi da chiarire:

- Le antenne contano davvero qualcosa? a me serve un wi-fi performante perchè alcuni muri di casa mia sono spessi e l'attuale router fatica ad arrivare in alcune stanze. Vedo Router con 1-2-3 antenne a altri senza nessuna antenna(visibile) e che magari costano molto di più. La cosa mi confonde parecchio.
- Non sono sicuro che la mia scheda di rete supporti lo standard N, il pc lo terrei comunque collegato con cavo direttamente all'HAG Fastweb ma vorrei capire se lo supporterebbe o no (mobo GA-MA790XT-UD4P LAN Chipset Realtek 8111DL)

Se mi potete aiutare ad orientarmi e decidere cosa prendere ve ne sarei grato. Il budget è sui 50-60€ e preferirei comprare su Amazon.

Le antenne integrate il loro sporco lavoro lo fanno ma mi sono convinto da tempo che le antenne esterne sono cmq migliori e soprattutto eventualmente possono essere sostituite senza difficoltà, non che quelle integrate sia impossibile modificarle ma non 'è alla portata di tutti. Senza considerare il tuo limite economico ti consiglio sicuramente il router asus rtn66u che tutti dicono sia molto performante sul lato wifi. Considerando invece il tetto economico l'unica cosa che mi viene in mente è prendere un router con antenne esterne lo provi ed eventualmente se non ti soddisfa la copertura provare a sostituirle con antenne direttive.

Altrimenti hai mai pensato di mettere un acces point collegato al cavo che viene dall'HAG in modo da coprire la zona che ti interessa?

IronBoNnY
25-02-2013, 13:14
Si in pratica è quello che ho già fatto, ho l'hag collegato al pc principale che sta al piano superiore e con un cavo vado al router wi-fi al piano di sotto che sta nella posizione migliore per raggiungere un po' tutta la casa, ma alcune pareti vecchie sono molto spesse e la mia casa ha una forma ad L e quindi fatica un pao raggiungere certe stanze.

Comunque tornando al discorso router l'asus è un po troppo fuori budget, avevo adocchiato:
- Linksys X3000 (che però non è dual band)
- Linksys WAG320N (che nonostante sia più vecchio del Linksys X3000, è dual band e ho letto commenti migliori)
- Netgear WNDR3700-100PES (v.3)

e questi ultimi 2 che sembrano avere buone caratteristiche e prezzi ma di cui non ho trovato recensioni e commenti:
- ASUS RT-N53
- Buffalo AirStation NFINITI WZR-HP-AG300H

hardwareman
27-02-2013, 10:48
Salve a tutti,

chiedo qui perché credo non esista (ho cercato) un thread ufficiale per l'Asus RT-AC66U,

quale MIGLIOR modem possibile potrei accoppiare a questo potente router?

grazie per la risposta.

1onexx
27-02-2013, 14:37
Salve a tutti,

chiedo qui perché credo non esista (ho cercato) un thread ufficiale per l'Asus RT-AC66U,

quale MIGLIOR modem possibile potrei accoppiare a questo potente router?

grazie per la risposta.
Si ma penso che tu abbia scelto il 3d errato, visto che qui si parla solo di router puri.
Forse conviene postare nel 3d dei modem/router visto che cerchi un modem:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

Comunque ora i modem puri sono pochi e trovi quasi tutti modem/router+wifi.

Tra quelli che si trovano ancora e sono abbastanza configurabili c'è il Digicom Combo CX con chipset Broadcom:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872

hardwareman
27-02-2013, 14:59
si ok,

grazie del consiglio

cmq penso che i modem puri ci siano ancora in commercio, penso al Netgear DM111P o al D-Link 320B ,

ok vedrò per questo digicom :- )

paolopa1967
02-03-2013, 10:13
Buongiorno a tutti, il Dir-655 ne vale ancor la pena oppure meglio il TL-WR1043ND. Li avrei trovati entrambi usati intorno ai 30/35 euro.
Mi pare di capire che sono simili, la differenza è nell'anzianità del primo.
Dovrei coprire un appartamento di 80 mq con il router da un capo e un computer dall'altro, e nel mezzo altre periferiche, con una parete in mezzo.
Mi piacerebbe sentire un parere da qualcuno che li conosce.

earl
02-03-2013, 17:33
Mi avevano suggerito per fastweb il ruter netgear wrn2200 è ancora valido,ci sono altre opzioni?ho trovato altrove il DGN2200.
grazie

HC_Warriors
04-03-2013, 18:25
ciao a tutti ho infostrada ma oggi ho attivato un un contratto con telecom alice.....tutto senza limiti. con attive PLAY e SUPERINTERNET.....ma senza modem..
io principalmente gioco con la ps3 via cavo e ho 2 pc wifi
alllllora io ora ho un thompson tg 585 v8,e compatibile??
voi ke mi consigliate?

scusate ho sbagliato 3d:D

pleggines
09-03-2013, 21:40
Ciao a tutti, vorrei chiedervi consiglio per acquistare un nuovo router..vorrei uno dei migliori sul mercato..é indispensabile che supporti lo stabdard wifi 802.11ac, abbia la portata molto alta, sia dual band e mi serve principalmente per giocare online e anche per download/ upload/ streaming.. ho sentito parlare bene dei Netgear, Linksys e degli Asus, di quest'ultimi in particolare l'AC66U..budget 150-200€..grazie molte!

(master)
14-03-2013, 18:37
degli ultimi Linksys cosa mi dite? :)

http://s21.postimage.org/4s40xtk2f/Cattura.jpg

Io ero ispirato dall' EA2700 o EA3500

gigi88
14-03-2013, 19:32
non sò se l'ASUS rtn 66u potrebbe fare al caso tuo o è troppo x quello che chiedi, vedi nel 3d ufficiale, dovrebbe stare proprio intorno ai 100 € ormai

dove lo trovi a 100€ scusa?

JiUli0
16-03-2013, 08:35
degli ultimi Linksys cosa mi dite? :)

Io ero ispirato dall' EA2700 o EA3500

+1 sono interessato pure io (per l'EA2700 in particolare) :)

(master)
16-03-2013, 08:48
+1 sono interessato pure io (per l'EA2700 in particolare) :)

Sono anche belli esteticamente, senza quelle antenne che sbucano fuori.

io ho una casa grande con molti ambienti e 2/3 piani, quindi puntavo ad un router con un wifi potente.
L'EA2700 mi sembra già ottimo, però per stare sul sicuro, andrei sul EA3500 per il mio caso.
Tu come sei messo?

Adesso ho un Linksys WRT150N che copre benissimo ovunque, anche di fuori.

Controlla, prima di comprare, che venga supportato dal sito DDWRT, perchè io presto dovrò cambiargli firmware per colpa di qualche disconnessione misteriosa di troppo, e molti utenti con mio stesso router e problema, mi han consigliato di riflashare.... e siccome da Cisco-Linksys non c'è pù alcun supporto, per fortuna esiste DDWRT.

JiUli0
17-03-2013, 12:26
Sono anche belli esteticamente, senza quelle antenne che sbucano fuori.

io ho una casa grande con molti ambienti e 2/3 piani, quindi puntavo ad un router con un wifi potente.
L'EA2700 mi sembra già ottimo, però per stare sul sicuro, andrei sul EA3500 per il mio caso.
Tu come sei messo?

Adesso ho un Linksys WRT150N che copre benissimo ovunque, anche di fuori.

Controlla, prima di comprare, che venga supportato dal sito DDWRT, perchè io presto dovrò cambiargli firmware per colpa di qualche disconnessione misteriosa di troppo, e molti utenti con mio stesso router e problema, mi han consigliato di riflashare.... e siccome da Cisco-Linksys non c'è pù alcun supporto, per fortuna esiste DDWRT.

Grazie :)

Concordo con te sul fatto di controllare che sia supportato DD-WRT, non a caso ora posseggo un WRT610N v2 (sempre con DD-WRT).

http://blog.danwalters.net/blog/2012/06/19/hacking-linksys-ea3500-firmware-for-ssh-access/

Non sembra supportato ... meglio passare da altro mi sa ... :O

gigi88
17-03-2013, 12:50
Sono anche belli esteticamente, senza quelle antenne che sbucano fuori.

io ho una casa grande con molti ambienti e 2/3 piani, quindi puntavo ad un router con un wifi potente.
L'EA2700 mi sembra già ottimo, però per stare sul sicuro, andrei sul EA3500 per il mio caso.
Tu come sei messo?

Adesso ho un Linksys WRT150N che copre benissimo ovunque, anche di fuori.

Controlla, prima di comprare, che venga supportato dal sito DDWRT, perchè io presto dovrò cambiargli firmware per colpa di qualche disconnessione misteriosa di troppo, e molti utenti con mio stesso router e problema, mi han consigliato di riflashare.... e siccome da Cisco-Linksys non c'è pù alcun supporto, per fortuna esiste DDWRT.

se abiti in una casa grande sviluppata su più piani e sei interessato ad una buona copertura wifi occhio ad acquistare router con antenne integrate.

(master)
17-03-2013, 14:28
se abiti in una casa grande sviluppata su più piani e sei interessato ad una buona copertura wifi occhio ad acquistare router con antenne integrate.

boh, il mio Linksys WRT150N copre tutta casa
http://www.zdnet.de/i/news/200702/linksys%20wrt150n.jpg

edit:
aaah, ma per "integrate" intendi nascoste dentro al corpo del router? Sono più scarse?

gigi88
17-03-2013, 14:50
boh, il mio Linksys WRT150N copre tutta casa
http://www.zdnet.de/i/news/200702/linksys%20wrt150n.jpg

edit:
aaah, ma per "integrate" intendi nascoste dentro al corpo del router? Sono più scarse?

Si, quasi sempre offrono una copertura inferiore.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

(master)
17-03-2013, 17:58
se seleziono "casa grande" mi da gli ultimi con antenne integrate.... boh, possono averle migliorate

pegasolabs
17-03-2013, 19:02
O potrebbe essere solo marketing...

(master)
18-03-2013, 13:15
O potrebbe essere solo marketing...

non volevo scriverlo :D

Cmq adesso sono nel dubbio + totale, la Linksys non li fa più con le antenne di fuori.

stand95
18-03-2013, 19:17
Ciao a tutti,
oggi ho fatto richiesta di attivazione di una linea ADSL e, avendone già un'altra, avrei bisogno di un router load balancing (meglio se montabile a rack 19").
Sarebbe inoltre comodo accedere alla rete da dispositivi esterni come PC o smartphone sotto 3G o da altre sedi, quindi che supporti le VPN.

Ho preso di mira i seguenti modelli
- Tplink TL-ER6120
- Netgear FVS336-200EUS
(limite spesa 200-250€)
Cosa ne pensate? Non sono fissato su queste due marche basta che funzionino e siano abbastanza semplici da configurare:sofico: .
Grazie mille:)

Tropic
20-03-2013, 21:29
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un Router con Wi-fi, dalle prestazioni ottime e facile da configurare. Attualmente ho un TP-LINK W8960N, il quale non mi soddisfa molto, lo trovo lento e poco affidabile, che ne dite? Avrei visto questo della Western Digital : My Net N900. Che consigli mi date? Grazie

Atars
21-03-2013, 10:21
Ciao a tutti ragassi,
ho traslocato da 4 mesi e fastweb mi ha allacciato una linea in fibra @ 10Mbit/s su HAG Argo 95.
Prima ero in Wholesale e utilizzavo un router wireless D-Link 635 il quale, dopo il trasloco, non ne vuole sapere di farmi vedere la connessione a Internet.
Il problema è che oggi il wireless di questo Argo (peraltro abbastanza scarso come velocità) non mi copre tutta casa e vorrei migliorare la situazione. Potete consigliarmi ? Grazie in anticipo

maremotus
22-03-2013, 10:29
ciao a tutti
sono in cerca di un router che abbia un tasto per poter spegnere solo il wifi
l'ho cercato nel forum e su internet ma niente
qualcuno mi ha detto che non esiste qualcun altro invece si
non so dove andare a sbattere la testa

ho un hag fastweb con wifi incorporato
ma per accenderlo e spegnerlo devo entrare nella MYFASTPAGE di ed effettuare l'operazione, una tortura

ho acquistato una coppia di powerline (sitecom 500 Mbps) e ho spento il wifi
la velocità e la stabilità sono decisamente migliorate

ogni tanto però vorrei poter accendere il wifi, ecco perchè mi servirebbe il router con la suddetta funzione

ricapitolando mi servirebbe un router con porte lan (almeno 2) ed il wifi che possa essere spento con un tasto
esiste?
qualcuno sa consigliarmi?
grazie

exacting
22-03-2013, 11:00
commento veloce a chi sta per acquistare linksys
oltre il fatto che sta per diventare belkin, la cisco sta per cedere questo ramo...

ho comprato nel 2010 E3000 pagato 100€ ca, e nel 2012 il TL-WR1043ND pagato 40€ (oggi uso entrambi)

fanno la stessa cosa e stesse prestazioni!
trovo che i prodotti linksys costino solo di più per il brand "by cisco"

questo è ciò che mi sento di consigliarvi, che poi le antennine interne sono più deboli di quelle esterne è scontato, prima del E3000 avevo un AP usrobotics da 54 o 100 non ricordo bene (acquistato nel 2003), con antenne esterne e mi copriva tutta la casa, l'E3000 non ce la fa...

bye

Blackbox11
22-03-2013, 12:21
arrivato il mostriciattolo da amazon (asus rt-n56u)....aperto solo....che dire....stupendo esteticamente....ora non resta che agganciarlo all'hag di FW e configurarlo....a più tardi!

maremotus
23-03-2013, 12:19
ciao a tutti
sono in cerca di un router che abbia un tasto per poter spegnere solo il wifi
l'ho cercato nel forum e su internet ma niente
qualcuno mi ha detto che non esiste qualcun altro invece si
non so dove andare a sbattere la testa

ho un hag fastweb con wifi incorporato
ma per accenderlo e spegnerlo devo entrare nella MYFASTPAGE di ed effettuare l'operazione, una tortura

ho acquistato una coppia di powerline (sitecom 500 Mbps) e ho spento il wifi
la velocità e la stabilità sono decisamente migliorate

ogni tanto però vorrei poter accendere il wifi, ecco perchè mi servirebbe il router con la suddetta funzione

ricapitolando mi servirebbe un router con porte lan (almeno 2) ed il wifi che possa essere spento con un tasto
esiste?
qualcuno sa consigliarmi?
grazie

Ho trovato questo (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002KLC8NY/ref=mp_s_a_1?qid=1363995806&sr=8-13&pi=SL75)
Con LAN 10/100/1000
Ne esistono altri con LAN più veloci?
Grazie

ildora
24-03-2013, 10:00
Ciao, avrei bisogno di un consiglio...
un prodotto wifi N con almeno 5 porte gigalan...
Mi servirebbe x gestire la rete in mansarda (wifi e lan)... sotto ho un dgn3500

carlethegame
25-03-2013, 20:33
ciao ragazzi..

un consiglio veloce, vorrei estendere e rendere piu veloce la mia wirless in casa, pensavo ad un router da impostare come range axtendere...da spender poco, diciamo sulle 40€. consiglio veloce?
il tp link wr1043nd?
ah vorrei fosse gigabit!
grazie

Jas2000
25-03-2013, 20:36
Ho trovato questo (http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002KLC8NY/ref=mp_s_a_1?qid=1363995806&sr=8-13&pi=SL75)
Con LAN 10/100/1000
Ne esistono altri con LAN più veloci?
Grazie

:confused: ci sono i 10gbit, però sono per aziende e dal costo non indifferente.

Jas2000
25-03-2013, 20:38
Ciao, avrei bisogno di un consiglio...
un prodotto wifi N con almeno 5 porte gigalan...
Mi servirebbe x gestire la rete in mansarda (wifi e lan)... sotto ho un dgn3500

http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=710
c'è questo se vuoi che ha 7 porte gigabit.

però controlla bene sui vari forum se la situazione sia migliorata.

io l'ho comprato a novembre: era totalmente instabile. e l'ho rimandato indietro.

Atars
26-03-2013, 08:56
E' una giungla malcurata. E malcurata ovunque.
La ricerca di un router valido senza modem è un inferno.
Ho notato che, come me, brancolano nel buio almeno altre 10 persone.
Se qualche anima pia può aiutarmi/ci...

Torno a dire: ho un D.Link DIR-635 vecchiotto (è un draft N300 aggiornato al firmware di fine 2011) che non ne vuole più sapere di connettersi con la nuova Fastweb* (mi hanno messo fibra con modem Argo 95).

E' possibile che debba cambiare router e ho bisogno di un buon segnale per una abitazione grande che si estende in orizzontale e non in più piani.
Al vaglio, grazie al web, ho trovato questi:
Netgear WNDR4500 (che però pare sia una sottospecie di clone del WNDR3700)
Asus RT N66U
D-Link (boh?)
Sono così indeciso. Inoltre, solo netgear mi consente di estendere il segnale con un range extender a parte (eventualità che devo vagliare perchè è molto probabile che il segnale wifi non arrivi in tutta casa).

Se qualcuno ha esperienze o ne sa qualcosa, può darmi/ci un consiglio?

* forse il problema col dir635 è che oltre al cambio linea fastweb mi ha anche attivato il port forwarding che, da quanto ho capito, assegna ai client collegati gli indirizzi dal 192.168.1.128 in poi, mentre il dir635 è configurato di default con 192.168.1.1. Che sia questo il problema? Stasera a casa provo a configurargli il primo indirizzo che Fw assegna, il 128.

psyko80
26-03-2013, 09:36
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano per configurare al meglio la mia rete wireless. Ho una connessione adsl Fastweb al negozio (piano terra); ho collegato al router un cavo ethernet che arriva fin dentro casa (quarto piano). A questo punto non so cosa acquistare per configurare al meglio la rete wireless tra tutti i pc presenti in casa. Aiutatemi, vi prego.

(master)
26-03-2013, 15:30
Quindi boys, sconsigliate i router con antenne integrate?
Alla Linksys allora son tutti scemi che li fanno solo così ormai?

Valerio5000
26-03-2013, 18:50
E' una giungla malcurata. E malcurata ovunque.
La ricerca di un router valido senza modem è un inferno.
Ho notato che, come me, brancolano nel buio almeno altre 10 persone.
Se qualche anima pia può aiutarmi/ci...

Torno a dire: ho un D.Link DIR-635 vecchiotto (è un draft N300 aggiornato al firmware di fine 2011) che non ne vuole più sapere di connettersi con la nuova Fastweb* (mi hanno messo fibra con modem Argo 95).

E' possibile che debba cambiare router e ho bisogno di un buon segnale per una abitazione grande che si estende in orizzontale e non in più piani.
Al vaglio, grazie al web, ho trovato questi:
Netgear WNDR4500 (che però pare sia una sottospecie di clone del WNDR3700)
Asus RT N66U
D-Link (boh?)
Sono così indeciso. Inoltre, solo netgear mi consente di estendere il segnale con un range extender a parte (eventualità che devo vagliare perchè è molto probabile che il segnale wifi non arrivi in tutta casa).

Se qualcuno ha esperienze o ne sa qualcosa, può darmi/ci un consiglio?

* forse il problema col dir635 è che oltre al cambio linea fastweb mi ha anche attivato il port forwarding che, da quanto ho capito, assegna ai client collegati gli indirizzi dal 192.168.1.128 in poi, mentre il dir635 è configurato di default con 192.168.1.1. Che sia questo il problema? Stasera a casa provo a configurargli il primo indirizzo che Fw assegna, il 128.

Io andrei senza alcun problema sull'ASUS che secondo il 3d ufficiale ha una copertura ottima in wifi e prestazionalmente è ottimo

Quindi boys, sconsigliate i router con antenne integrate?
Alla Linksys allora son tutti scemi che li fanno solo così ormai?

Secondo me sicuramente le antenne esterne sono migliori di quelle interne ma non è sempre del tutto scontato. Per esempio mi zio a casa sua ha un DGN3500 con antenne integrate ma non stampate sulla scheda madre ma veri e propri "pezzi di metallo" (detta molto molto terra terra) che come copertura non è assolutamente male, senza considerare che non tutti sanno il fatto che il chip wifi di questo modello è lo stesso del WNDR3700 (anche se quest'ultimo viene indicato come mostro mentre il 3500 in una classe inferiore come copertura). Su Google immagini puoi trovare le foto dello schema interno wifi. Tutto questo per dire che bisogna vedere anche che tipo di antenne sono quelle integrate. Se puntiamo su un modello con antenne integrate possiamo andare in contro al fatto che non si riesca a coprire tutto l'appartamento e in questo caso x risolvere doppiamo comprare un ripetitore o ancora meglio un access point. Con le antenne esterne sostituibili possiamo nella stessa situazione evitare di comprare un ripetitore o AP prendendo delle antenne esterne più potenti anche se nessuno ci darà certezza che ci siano lo stesso miglioramenti apprezzabili.

In tutto questo inoltre ricordo sempre che ogni ambiente/zona fa x se, se a me un modello X copre tutta la casa e il palazzo :D può essere che ad un altro copra a malapena metà appartamento. L'unica è provare senza però farsi 2000 problemi :D

Jas2000
26-03-2013, 19:00
Quindi boys, sconsigliate i router con antenne integrate?
Alla Linksys allora son tutti scemi che li fanno solo così ormai?

guarda io ultimamente ne ho provati moltissimi (grazie all'amazzonia)...
ti posso garantire che il migliore in assoluto è l'asus rt-n66

è notevole. senza andare a spendere follie, con 100,00 euro ti porti a casa un router che è la fine del mondo.
e poi cosa non da poco: è supportato regolarmente dalla casa madre (con firmware).

Valerio5000
26-03-2013, 19:07
guarda io ultimamente ne ho provati moltissimi (grazie all'amazzonia)...
ti posso garantire che il migliore in assoluto è l'asus rt-n66

è notevole. senza andare a spendere follie, con 100,00 euro ti porti a casa un router che è la fine del mondo.
e poi cosa non da poco: è supportato regolarmente dalla casa madre (con firmware).

Assolutamente d'accordo il fatto che le antenne siano tutte sostituibili è ottima cosa inoltre è ben supportato dai firmware alternativi ;)

Jas2000
26-03-2013, 19:15
guarda io ultimamente ne ho provati moltissimi (grazie all'amazzonia)...
ti posso garantire che il migliore in assoluto è l'asus rt-n66

è notevole. senza andare a spendere follie, con 100,00 euro ti porti a casa un router che è la fine del mondo.
e poi cosa non da poco: è supportato regolarmente dalla casa madre (con firmware).

ho controllato ora: è aumentato, ora sta a 127,00. comunque tienilo d'occhio, un paio di settimane fa era a 100,00 euro.

hai 30gg di tempo per provarlo; se non ti piace (cosa che dubito), lo restituisci e ti rimborsano.

Atars
27-03-2013, 09:22
Io andrei senza alcun problema sull'ASUS che secondo il 3d ufficiale ha una copertura ottima in wifi e prestazionalmente è ottimo

(omissis)

In tutto questo inoltre ricordo sempre che ogni ambiente/zona fa x se, se a me un modello X copre tutta la casa e il palazzo :D può essere che ad un altro copra a malapena metà appartamento. L'unica è provare senza però farsi 2000 problemi :D

Valerio non sai quanto ti sono grato della risposta... sembrava veramente di postare su un muro vuoto.
Posso farti presente una cosa? L'altro giorno, prima di riscrivere sul forum, ero pronto ad acquistarlo e sono andato in un negozio (fisico) che disponeva del rt66. A parte il prezzo (60 euro di più rispetto all'amazzzonia), me l'hanno massacrato, del tipo "Lascia perdere per carità didddio", prendi il netgear Wndr4500 che, peraltro, puoi accoppiare con un range extender della stessa serie, mentre l'asus non te lo consente.
Ecco perchè ho ripostato....
Grazie infinite

Blackbox11
27-03-2013, 11:13
Valerio non sai quanto ti sono grato della risposta... sembrava veramente di postare su un muro vuoto.
Posso farti presente una cosa? L'altro giorno, prima di riscrivere sul forum, ero pronto ad acquistarlo e sono andato in un negozio (fisico) che disponeva del rt66. A parte il prezzo (60 euro di più rispetto all'amazzzonia), me l'hanno massacrato, del tipo "Lascia perdere per carità didddio", prendi il netgear Wndr4500 che, peraltro, puoi accoppiare con un range extender della stessa serie, mentre l'asus non te lo consente.
Ecco perchè ho ripostato....
Grazie infinite


perchè spendere 130 euro quando per circa 80 euro (amazzonia) prendi questo:

http://www.asus.it/Networks/Wireless_Routers/RTN56U/

A parte le antenne e qualcos'altro non cambia molto....io ce l'ho da una settimana....assolutamente PERFETTO! Inoltre è facilissimo da configurare

Atars
27-03-2013, 11:39
perchè spendere 130 euro quando per circa 80 euro (amazzonia) prendi questo:

http://www.asus.it/Networks/Wireless_Routers/RTN56U/

A parte le antenne e qualcos'altro non cambia molto....io ce l'ho da una settimana....assolutamente PERFETTO! Inoltre è facilissimo da configurare

Perchè non ha le antenne esterne che a quanto pare sono ancora oggi la soluzione migliore per chi vuole coprire raggi maggiori e perchè, appunto, è un modello "sostituito" o "soppiantato" quasi subito da un successivo, l'n66 appunto.

Blackbox11
27-03-2013, 12:32
Perchè non ha le antenne esterne che a quanto pare sono ancora oggi la soluzione migliore per chi vuole coprire raggi maggiori e perchè, appunto, è un modello "sostituito" o "soppiantato" quasi subito da un successivo, l'n66 appunto.

che ti debbo dire, se ti piace buttare i soldi prendi l'altro allora :asd:

io ho una casa su 4 livelli e copre tutto....ma soprattutto quello che sbalordisce è la stabilità.....antenne o non....

gigi88
27-03-2013, 12:36
che ti debbo dire, se ti piace buttare i soldi prendi l'altro allora :asd:

io ho una casa su 4 livelli e copre tutto....ma soprattutto quello che sbalordisce è la stabilità.....antenne o non....

Sei passato dal dire che anche con 80€ si può acquistare buon router al dire che chi acquista il rt-n66 butta i soldi? Non esagerare ;)

Atars
27-03-2013, 13:00
che ti debbo dire, se ti piace buttare i soldi prendi l'altro allora :asd:

io ho una casa su 4 livelli e copre tutto....ma soprattutto quello che sbalordisce è la stabilità.....antenne o non....
Ho notato che la fattispecie di chi ha casa su più livelli è diversa da chi ha casa su un livello solo ma di grande estensione.
So che conta poco, davvero poco, ma la seconda differenza, oltre alle antenne, è che su frequenza @ 2,4Ghz il n66 'promette' sino a 450mbps mentre il n56 fino a 300mbps.

Jas2000
27-03-2013, 13:04
perchè spendere 130 euro quando per circa 80 euro (amazzonia) prendi questo:

http://www.asus.it/Networks/Wireless_Routers/RTN56U/

A parte le antenne e qualcos'altro non cambia molto....io ce l'ho da una settimana....assolutamente PERFETTO! Inoltre è facilissimo da configurare

dipende molto dalla configurazione della muratura (muratura monostrato, muratura a doppio strato, murature miste. materiale utilizzato per le murature) e da quante stanze, porte (spessore delle porte, legno utilizzato...) uno abbia.

inoltre con un modem con antenne esterne uno può anche toglierne una ed installarci una da esterno (nel caso ci sia anche un giardino).

Atars
27-03-2013, 13:19
inoltre con un modem con antenne esterne uno può anche toglierne una ed installarci una da esterno (nel caso ci sia anche un giardino).
interessante... in che senso? cioè antenna da posizionare esternamente collegata via cavo al router al posto di una delle tre?

Jas2000
27-03-2013, 13:27
interessante... in che senso? cioè antenna da posizionare esternamente collegata via cavo al router al posto di una delle tre?

Io ad un mio cliente gli ho messo questa
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2474&model=TL-ANT2409A

Valerio5000
27-03-2013, 19:22
Valerio non sai quanto ti sono grato della risposta... sembrava veramente di postare su un muro vuoto.
Posso farti presente una cosa? L'altro giorno, prima di riscrivere sul forum, ero pronto ad acquistarlo e sono andato in un negozio (fisico) che disponeva del rt66. A parte il prezzo (60 euro di più rispetto all'amazzzonia), me l'hanno massacrato, del tipo "Lascia perdere per carità didddio", prendi il netgear Wndr4500 che, peraltro, puoi accoppiare con un range extender della stessa serie, mentre l'asus non te lo consente.
Ecco perchè ho ripostato....
Grazie infinite

Guarda a me dispiace tanto x chi lavora nei negozi / centri commerciali nei reparti di informatica ma non gli do mai retta semplicemente perchè ti segnalano il loro modello che in quel momento gli fa comodo vendere. Io l'anno scorso per un amico ero indeciso se prendergli il WNDR3800 o il WNDR4500 alla fine gli ho preso il modello tutto in uno dell'ASUS il DSL N55U e campa benissimo. Inolte metti a confronto il WNDR4500 e l' RTN 66U riguardo a quello che può fare uno e l'altro, il secondo ti sembrerà un computer :D

Pensavo che fossero ormai spariti quelli che ancora preferiscono prendere materiale informatico in un negozio invece che su internet, tanto x fare un esempio il WNDR4500 viene venduto in una nota catena commerciale a 190 € almeno fino a gennaio quando a quel prezzo su internet prendi il mini-centralino fritx box (insomma ci siamo capiti :D ). Senza considerare che su internet contrariamente a quanto si possa pensare siamo anche maggiormente "coperti" in quanto abbiamo il diritto di recesso senza giustificare il motivo cosa che nei negozi è l'esatto contrario e su amazon hai la possibilità di restituirlo dopo 1 mese :D

Atars
28-03-2013, 12:56
Guarda a me dispiace tanto x chi lavora nei negozi / centri commerciali nei reparti di informatica ma non gli do mai retta semplicemente perchè ti segnalano il loro modello che in quel momento gli fa comodo vendere. Io l'anno scorso per un amico ero indeciso se prendergli il WNDR3800 o il WNDR4500 alla fine gli ho preso il modello tutto in uno dell'ASUS il DSL N55U e campa benissimo. Inolte metti a confronto il WNDR4500 e l' RTN 66U riguardo a quello che può fare uno e l'altro, il secondo ti sembrerà un computer :D

Pensavo che fossero ormai spariti quelli che ancora preferiscono prendere materiale informatico in un negozio invece che su internet, tanto x fare un esempio il WNDR4500 viene venduto in una nota catena commerciale a 190 € almeno fino a gennaio quando a quel prezzo su internet prendi il mini-centralino fritx box (insomma ci siamo capiti :D ). Senza considerare che su internet contrariamente a quanto si possa pensare siamo anche maggiormente "coperti" in quanto abbiamo il diritto di recesso senza giustificare il motivo cosa che nei negozi è l'esatto contrario e su amazon hai la possibilità di restituirlo dopo 1 mese :D
C'hai preso sulla nota catena commerciale di cui non facciamo il nome.
Ma infatti non l'avrei preso prima di una verifica dei prezzi, anche perchè ormai acquisto quasi tutto on line (ma mai su amazzzzonia, quindi sarebbe la prima volta).
La verità è che l'ho sfruttato per avere qualcuno con cui parlare dei vari modelli e nel discorso c'era D-Link, Netgear e Asus, appunto.
Su D-link ci mancava poco che non si buttava a terra (aveva uno scaffale pieno di modelli e io ero indirizzato al 845L, credo, insomma a quello a forma di cilindro), su Asus mi ha spiegato che l'ha provato (ma il n56 e non l'n66) e non c'è paragone rispetto al netgear.
Cmq, ora non resta che aspettare venerdi che mi montano (spero) la fibra @ 100 mbps e procedere con il 66.
Visto che ci siamo, approfitto della tua cortesia.... e se la copertura non dovesse bastare? ci appoggio cosa? un extender che sfrutti appieno il dual band del router (quale? l'EA66 sempre dell'Asus?), una poerline wireless o una powerline semplice?
Grazie, come sempre.

Valerio5000
28-03-2013, 18:33
C'hai preso sulla nota catena commerciale di cui non facciamo il nome.
Ma infatti non l'avrei preso prima di una verifica dei prezzi, anche perchè ormai acquisto quasi tutto on line (ma mai su amazzzzonia, quindi sarebbe la prima volta).
La verità è che l'ho sfruttato per avere qualcuno con cui parlare dei vari modelli e nel discorso c'era D-Link, Netgear e Asus, appunto.
Su D-link ci mancava poco che non si buttava a terra (aveva uno scaffale pieno di modelli e io ero indirizzato al 845L, credo, insomma a quello a forma di cilindro), su Asus mi ha spiegato che l'ha provato (ma il n56 e non l'n66) e non c'è paragone rispetto al netgear.
Cmq, ora non resta che aspettare venerdi che mi montano (spero) la fibra @ 100 mbps e procedere con il 66.
Visto che ci siamo, approfitto della tua cortesia.... e se la copertura non dovesse bastare? ci appoggio cosa? un extender che sfrutti appieno il dual band del router (quale? l'EA66 sempre dell'Asus?), una poerline wireless o una powerline semplice?
Grazie, come sempre.

Essendo dual band devi specificare quale banda vuoi "espandere". In linea teorica quella che copre di meno è sempre la 5 GHz ma potresti voler coprire meglio con la 2.4. Insomma se vuoi coprire con entrambe le bande devi trovare un ripetitore dual band, la netgear recentemente ne ha fatto uno che funziona anche da access point (ci colleghi il cavo ethernet che viene dall'ASUS). L'AP di ASUS mi pare si chiami l'EA 55U o cmq quello a forma di triangolo è ottimo ma non capirò mai perchè lo hanno fatto con il dual band NON contemporaneo quindi lo puoi usare per espandere o la 2.4 o la 5 GHz, contemporaneamente con questo non puoi.

Io ti consiglio anche per mantenere ottime prestazioni di collegare il Netgear o l'ASUS a seconda se vuoi espandere entrambe le reti o no con un cavo ethernet proveniente dall'ASUS sempre se ne hai la possibilità. ;)

Ovviamente hai anche la possibilità di prendere un secondo 66U e impostarlo come "semplice" access point e e tagli a monte il problema

Atars
29-03-2013, 16:42
Ovviamente hai anche la possibilità di prendere un secondo 66U e impostarlo come "semplice" access point e e tagli a monte il problema
Diciamo che visto il costo dell'EA66 sui 75 euri quasi quasi sarebbe meglio un secondo RT-N66.
Cmq, il problema è proprio questo... non ho possibilità di collegare via cavo i due dispositivi.
Sulla banda dei 5Ghz ho letto che è quasi praticamente insfruttabile: servono o l'iphone 5 o smartTv di ultimissima generazione.
Intanto prenderò il router e vediamo che copertura avrò...

(master)
30-03-2013, 19:48
l'asus rt-n66 ha il dual band simultaneo attivabile?
perchè 3 antenne?
le porte usb sono anche disattivabili da browser?

Valerio5000
01-04-2013, 00:54
l'asus rt-n66 ha il dual band simultaneo attivabile?
perchè 3 antenne?
le porte usb sono anche disattivabili da browser?

Se non le usi le porte USB sono semplicemente disattivate :D

Sono 3 e basta non c'è una motivazione specifica, se non erro le 2 laterali inviano mentre quella centrale riceve ma non vorrei aver detto una cavolata

Diciamo che visto il costo dell'EA66 sui 75 euri quasi quasi sarebbe meglio un secondo RT-N66.
Cmq, il problema è proprio questo... non ho possibilità di collegare via cavo i due dispositivi.
Sulla banda dei 5Ghz ho letto che è quasi praticamente insfruttabile: servono o l'iphone 5 o smartTv di ultimissima generazione.
Intanto prenderò il router e vediamo che copertura avrò...

Infatti ottima decisione ;)

(master)
01-04-2013, 06:44
intendevo dire che, esempio, ci collego una memoria flash usb, ma invece che andarla a scollegare manualmente, disattivo da remoto le porte usb così evito di tenere la memoria flash in funzione per niente.
Poi, nel caso, di riattivarla solo quando voglio.

E' possibile?

E poi:
il dual band è simultaneo o funziona solo una banda alla volta?
per i 5Ghz il client dev'essere compatibile?

sko1983
01-04-2013, 13:58
Salve ho necessita di creare una rete locale (con nas e HD USB in rete ) ma senza ADSL , la connessione dovrei prenderla da un hostspot (andorid ) leggendo mi è parso di capire che dovrei prendere un router senza modem giusto ?
Modello consigliato ? Le prestazioni uniche che mi interessano e nel WiFi (anche non n ) interno per lo streaming del nas

Valerio5000
02-04-2013, 19:02
intendevo dire che, esempio, ci collego una memoria flash usb, ma invece che andarla a scollegare manualmente, disattivo da remoto le porte usb così evito di tenere la memoria flash in funzione per niente.
Poi, nel caso, di riattivarla solo quando voglio.

E' possibile?

E poi:
il dual band è simultaneo o funziona solo una banda alla volta?
per i 5Ghz il client dev'essere compatibile?

Il dual band è simultaneo e ovviamente i client devono supportare tale frequenza. Per quanto riguarda le memorie attaccate alla USB sapevo che x quanto riguarda gli hard disk il router dopo un tot di minuti lo setta in idle una sorta di stanby che credo fermi proprio i piatti che girano dentro. Non sò le memorie flash come funzionino in tal senso. Aspetta qualcuno che ti confermi quanto detto ;)

(master)
03-04-2013, 07:19
-a parte il modem dsl, la spia luminosa frontale dell'usb, e la scritta tamarra Dark Knight, che differenza passa tra l' n55u e l' n66u?

-la banda si può scegliere quale usare o vanno sempre entrambe in continuazione?

Valerio5000
03-04-2013, 14:51
-a parte il modem dsl, la spia luminosa frontale dell'usb, e la scritta tamarra Dark Knight, che differenza passa tra l' n55u e l' n66u?

-la banda si può scegliere quale usare o vanno sempre entrambe in continuazione?

reparto hardware non saprei ma quello software ti posso dire il solo router (66u) ha l'ottimo plus di avere molti firmware open cosa che non ha la versione con modem incorporato.;)

Le bande wifi le puoi disattivare anche a orari prestabiliti

Atars
03-04-2013, 23:51
Mi è arrivato oggi l'Asus RT-N66U.
Non riesco ad andare su internet nemmeno con questo router :(
Ho fastweb (tel+internet) con modem Argo 95 e fibra @ 100mbps.
Ho messo sul router Ip dinamico ma nulla.
Possibile che sia l'unico che non può agganciare un router wifi diverso da quello fornito da Fastweb?

(master)
04-04-2013, 06:55
reparto hardware non saprei ma quello software ti posso dire il solo router (66u) ha l'ottimo plus di avere molti firmware open cosa che non ha la versione con modem incorporato.;)

Le bande wifi le puoi disattivare anche a orari prestabiliti

nel thread ufficiale dice che SOLO tramite il trucchetto dello schedule si può attivare l'altra banda per soli 5/10 minuti a settimana

- Posso spegnere una delle due bande wireless?
Sì, con un trucchetto. E' sufficiente utilizzare lo scheduler della banda che si vuole tenere spenta, impostandolo in modo da attivare la banda per soli 5/10 minuti a settimana ad un orario di propria preferenza (magari notturno)

è ancora così o è stato aggiornato?

Valerio5000
04-04-2013, 15:12
nel thread ufficiale dice che SOLO tramite il trucchetto dello schedule si può attivare l'altra banda per soli 5/10 minuti a settimana

- Posso spegnere una delle due bande wireless?
Sì, con un trucchetto. E' sufficiente utilizzare lo scheduler della banda che si vuole tenere spenta, impostandolo in modo da attivare la banda per soli 5/10 minuti a settimana ad un orario di propria preferenza (magari notturno)

è ancora così o è stato aggiornato?

forze intendi dire disattivare.

Cmq si sembra strano ma tra le 200 funzioni non c'è una casellina x attivare/disattivare una rete wifi, il trucco è impostare la disattivazione della rete che non vogliamo usare per praticamente tutta la giornata ;)

The_mayor
04-04-2013, 22:50
Ciao, vorrei cambiare il mio netgear dgnd 3700 con un asus rtac66u, ma non so che modem usare, potrei usare il netgear come modem o mi conviene prendere un modem a parte? E quale? Ho una linea alice 20mb discretamente stabile.
Grazie in anticipo delle info.

Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2

Valerio5000
05-04-2013, 15:45
Ciao, vorrei cambiare il mio netgear dgnd 3700 con un asus rtac66u, ma non so che modem usare, potrei usare il netgear come modem o mi conviene prendere un modem a parte? E quale? Ho una linea alice 20mb discretamente stabile.
Grazie in anticipo delle info.

Inviato dal mio PadFone 2 con Tapatalk 2

per risparmiare ti dico tieniti il Netgear x la parte modem però devi vedere se questo modello ha la possibilità di essere impostato solo come modem altrimenti avresti 2 router sulla stessa rete.

p.s. personalmente io andrei sul modello n66u perchè lo standard AC non è ancora ufficializzato e avresti poi in seguito un router "beta".

ern89
07-04-2013, 15:20
Ciao a tutti!! Al momento possiedo un router alice voip 2 plus wifi, collegato ad un netgear DG834G mediante cavo per la connessione wifi.
Dato che questo è un modello vecchio, vorrei passare ad un modem di tipo N,ma non so decidermi. Mi serve un router senza modem e che sia N300. Come budget volo basso: deve essere un upgrade senza troppi fronzoli.
Per ora ho visto

Tp-Link-TL-WR941ND

NETGEAR DGN2200v3

TP-LINK-WR841ND

TP-Link-TL-WR1043ND

Tp-Link-TL-WDR3500

L'ultimo è anche dual band,ma non credo di sfruttarlo a dovere con gli attuali dispositivi in casa.
Ciao e grazie! :)

1onexx
07-04-2013, 15:44
I link ad eshop sono vietati da regolamento, cortesemente dovresti editare il msg lasciando solo il nome del prodotto.
Comunque il 2200 v3 ha il modem

ern89
07-04-2013, 15:49
ho corretto ;)
lo so che quello ha il modem integrato,ma l'ho messo per il prezzo

ern89
07-04-2013, 17:54
Qualcuno conosce questo ASUS RT-N53? Sembra un buon prodotto da un prezzo più che decente!

overhead
10-04-2013, 16:41
salve, non sono esperto di router anzi non ne ho mai avuto nessuno . Allora per la mia connessione (nig eolo) è necessario ch il router abbia la porta wan, ho fatto allora una ricerca in rete e ho individuato alcuni modelli. Tenete presente però che per il wireless vivo in una casa a due piani vecchiotta coi muri spessi. netgear WNR2000 43€ asus RT-N56U 67€ linksys e1200 48€ linksys e1500 65€ Tp-Link TL-WR1043ND 47€ ma se ne conoscete di migliori ben venga. mi aiutare nella scelta per favore? grazie

1onexx
10-04-2013, 16:58
@overhead
Un buon comportamento WiFi viene riscontrato dai possessori dell'ASUS RT-N66U Dark Knight che è anche ottimo come router, ma costa pure 130E.
Dato che la copertura nelle tue condizioni non è garantita e nessuno, tranne che te con un test dal vivo, può prevederla, hai varie strade:

1) lo acquisti su amazon, se sei disposto a spendere tale cifra.
Se non ti soddisfa ti avvali del diritto di recesso di 30gg che da l'ottimo amazon.
2) scegli una soluzione più economica e nel caso non raggiungi la copertura usi il budget residuo investendolo in powerline trasportando la rete su corrente elettrica nei punti inaccessibili.
3) usi un range extender
4) cabli i punti non raggiungibili

nikosar
13-04-2013, 16:56
Mmmh ma è necessario che il router/modem e il router senza modem siano della stessa marca per problemi di compatibilità?

e poi questa soluzione è da preferire alla coppia switch + access point che farebbero le stesse cose?

infine, il segnale internet che arriva dalla presa wan può essere trasportato anche da una powerline?

grazie!

EDIT: scusate il segnale internet che arriva ALLA presa wan non DALLA, ho sbagliato xD

Atars
13-04-2013, 18:55
Mmmh ma è necessario che il router/modem e il router senza modem siano della stessa marca per problemi di compatibilità?

e poi questa soluzione è da preferire alla coppia switch + access point che farebbero le stesse cose?

infine, il segnale internet che arriva dalla presa wan può essere trasportato anche da una powerline?

grazie!
Posso provare a darti qualche risposta ma non prenderla come oro colato e aspettiamo qualcuno più capace.

Sulla 1 non è necessario, ma è chiaro che se sono della stessa marca saresti più facilitato e in caso di eventuali remoti problemi non potresti dare la colpa (o far dare la colpa) all'uno piuttosto che all'altro.
Sulla 2, un router è molto di più di un access point tanto che nel primo caso dovresti usare il primo router/modem come modem e il secondo come router vero e proprio. Se così non fosse, il secondo router funzierebbe da repeater e sarebbe un po' uno spreco.
Sulla 3 potresti avere problemi, credo.

Attendiamo gli esperti

nikosar
13-04-2013, 20:36
Posso provare a darti qualche risposta ma non prenderla come oro colato e aspettiamo qualcuno più capace.

Sulla 1 non è necessario, ma è chiaro che se sono della stessa marca saresti più facilitato e in caso di eventuali remoti problemi non potresti dare la colpa (o far dare la colpa) all'uno piuttosto che all'altro.
Sulla 2, un router è molto di più di un access point tanto che nel primo caso dovresti usare il primo router/modem come modem e il secondo come router vero e proprio. Se così non fosse, il secondo router funzierebbe da repeater e sarebbe un po' uno spreco.
Sulla 3 potresti avere problemi, credo.

Attendiamo gli esperti

Grazie del tuo parere nel frattempo! riguardo alla powerline, se loro non possono veicolare il segnale adls come fanno tutti a portare segnale cablato lotano in stanze lontane dal router? xD

Per quanto riguarda l'access point, io non ho bisogno comunque di particolari funzioni, ho bisogno solo di avere a disposizione sia prese ethernet e sia wi-fi in una zona lontana dal modem/router e quindi ho pensato che le uniche alternative fossero switch + access point oppure un router wireless ;)

Atars
13-04-2013, 21:35
Grazie del tuo parere nel frattempo! riguardo alla powerline, se loro non possono veicolare il segnale adls come fanno tutti a portare segnale cablato lotano in stanze lontane dal router? xD
Il problema non è il segnale, ma la modalità con cui il router wireless comunicherebbe con il router modem. Sempre se è valida la mia riserva.

Per quanto riguarda l'access point, io non ho bisogno comunque di particolari funzioni, ho bisogno solo di avere a disposizione sia prese ethernet e sia wi-fi in una zona lontana dal modem/router e quindi ho pensato che le uniche alternative fossero switch + access point oppure un router wireless ;)
Hai pensato a un range extender? altrimenti powerline e wifi. Un secondo router mi sembra uno spreco.

enri_co
13-04-2013, 21:56
Il problema non è il segnale, ma la modalità con cui il router wireless comunicherebbe con il router modem. Sempre se è valida la mia riserva.

Hai pensato a un range extender? altrimenti powerline e wifi. Un secondo router mi sembra uno spreco.

Eh il range extender non servirebbe a molto perchè la stanza è abbastanza lontana e ci sarebbe comunque il problema delle 2/3 prese ethernet di cui avrei bisogno, per quello avevo pensato inizialmente di usare il powerline per far arrivare il segnale nella stanza via ethernet e a quella presa attaccare uno switch per disporre di prese ethernet in cui, in una, collegare un access point per il wi-fi, ma poi ho pensato che forse un router wireless fosse una soluzione all in one.

EDIT: sono sempre nikosar è che non ricordavo più la password di questo account xD

Van Cortez
20-04-2013, 10:34
Salve.
Volevo un consiglio su un router Wifi/Eth con questi requisiti.
Vorrei collegare la stampante e un Hd per condividerli con i miei Pc. Non ho bisogno di un wifi molto potente, però voglio un bottone che mi permetta di spegnere il wireless.
Ho visto questo cosa ne pensate?Asus RTN65U (https://www.asus.com/Networking/RTN65U)
Anche se vorrei scendere un pò di prezzo se è possibile, ci sono modelli un pò più economici che hanno le funzionalità che cerco?

Peterd80
22-04-2013, 14:41
ragazzi mi consigliate un router netgear tra 3500 - 3700 - 4000???

tidusuper91
24-04-2013, 15:56
Salve ragazzi,
ho appena fatto installare Fastweb Fibra 100 in casa e mi sono reso conto che l'HAG di Fastweb provvede a fornire solo il Wifi a 802.11g che ha come picco massimo i 12 Mbit. Quindi dovrei acquistare un router con la specifica "n". Dato che qui dove abito ci sono numerose connessioni wireless qual è il router con la maggior qualità/prezzo che supporta la specificia "n" e irradi a una buona potenza in modo da non subire interferenze?

Direi anche che debba avere anche il Dual Band dato che ho dispositivi in protocollo "g".
Grazie per le eventuali risposte. :)

EDIT: Direi che un'altra feature sarebbe quella di poterci installare utorrent sopra per configuarlo con download su HDD esterno.

key2710
24-04-2013, 22:14
Ciao a tutti.

Vorrei sostituire il mio vecchissimo netgear con qualcosa su cui installare openwrt. Dopo un rapido controllo e una ricerca budget oriented la mia attenzione è stata vinta dal Tp-Link TL-WDR3600.

Qualcuno di voi sa suggerirmi qualche valido motivo per cambiare idea prima dell'acquisto?

Valerio5000
25-04-2013, 22:15
Salve ragazzi,
ho appena fatto installare Fastweb Fibra 100 in casa e mi sono reso conto che l'HAG di Fastweb provvede a fornire solo il Wifi a 802.11g che ha come picco massimo i 12 Mbit. Quindi dovrei acquistare un router con la specifica "n". Dato che qui dove abito ci sono numerose connessioni wireless qual è il router con la maggior qualità/prezzo che supporta la specificia "n" e irradi a una buona potenza in modo da non subire interferenze?

Direi anche che debba avere anche il Dual Band dato che ho dispositivi in protocollo "g".
Grazie per le eventuali risposte. :)

EDIT: Direi che un'altra feature sarebbe quella di poterci installare utorrent sopra per configuarlo con download su HDD esterno.

dalla tua ultima richiesta forze l'asus rtn66u potrebbe fare al caso tuo vedi il 3d ufficiale

p.s. ovviamente la fibra te la sei attivata a Milano non certo a Roccaraso (ottima località ;) ) vero ? :D

tidusuper91
26-04-2013, 16:30
dalla tua ultima richiesta forze l'asus rtn66u potrebbe fare al caso tuo vedi il 3d ufficiale



Si infatti mi stavo orientando su quello. Sebbene stessi pensando se valeva la pensa di prendere un router del genere oppure prenderne uno più economico (tipo TPLINK) e poi collegarci col cavo un Raspberry collegato ad HDD esterni. Voi che dite (so che è un pelino OT)?


p.s. ovviamente la fibra te la sei attivata a Milano non certo a Roccaraso (ottima località ;) ) vero ? :D


Ahah ovviamente. A Roccaraso ho provato a passare a Fastweb l'abbonamento casalingo e quello dell'attività dei miei genitori ma sono stati negati a causa di problemi tecnici in centrale: hanno gli slot pieni (???). Quindi sono costretto a pagare 50€ al mese con una 7 Mega di Telecom che va come una 768kb/s senza poter fare niente :(.

Valerio5000
27-04-2013, 18:35
Si infatti mi stavo orientando su quello. Sebbene stessi pensando se valeva la pensa di prendere un router del genere oppure prenderne uno più economico (tipo TPLINK) e poi collegarci col cavo un Raspberry collegato ad HDD esterni. Voi che dite (so che è un pelino OT)?



Ahah ovviamente. A Roccaraso ho provato a passare a Fastweb l'abbonamento casalingo e quello dell'attività dei miei genitori ma sono stati negati a causa di problemi tecnici in centrale: hanno gli slot pieni (???). Quindi sono costretto a pagare 50€ al mese con una 7 Mega di Telecom che va come una 768kb/s senza poter fare niente :(.

guarda resta solo a te decidere:D Anche con il tp-link puoi fare quello che dici perfettamente però non ho idea dal punto di vista della copertura wifi se è all'altezza dell'ASUS ;)

Per slot pieni sicuramente intendono che la centrale a cui sei attaccato è satura anche se mi sembra molto strano che siano a questo punto

OT Stessa situazione ma zona Marsica volevo attivarmi per quei pochi giorni che vado in vacanza li un abbonamento a tempo ma ci sono diverse difficoltà tecniche :D

joo83
28-04-2013, 21:09
Ciao a tutti, sono Francesca e vorrei chiedervi un consiglio.
Sto cercando tra i migliori router wifi in commercio, con porta WAN (ho una connessione tramite antenna)
La potenza del segnale wireless non è importante, in quanto vivo in un monolocale e riesco dunque a ricevere senza impedimenti.
M'interessa principalmente migliorare le prestazioni della connessione
Ho un abbonamento con Blusky (provider di Perugia) per 8 mega in download e 2 in upload
Al momento mi connetto con un D-Link N 300 DIR 615, il cui ultimo speedtest riportava 2 mega in download e 2 in upload, con ping oltre 50

Sto leggendo di Asus RTN56U, Linksys EA4500 e X3000EZ, Netgear r6300

Fascia di prezzo: tra i 100 e 150 euro

Grazie a tutti, vi anticipo che non sono molto pratica :P
Ciao!

KD2
30-04-2013, 09:11
Salve a tutti, pensavo di cambiare il mio vecchio DG834 (v3) con uno wi-fi in quanto nell'appartamento sopra il mio lo usa anche mio padre e avere un file ethernet che passa da finestra a finestra non è proprio il massimo.

Pensavo di stare sempre sul netgear, mi consigliate un modello che abbia una potenza necessaria per passare il pavimento e collegare sia il mio che il pc nell'appartamento sopra? La distanza è comunque intorno ai 30-40 mentri.

Grazie mille.

1onexx
30-04-2013, 09:30
@KD2
La condivisione dell'ADSL tra 2 appartamenti è illegale ed in quanto tale è vietato parlarne nel forum

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811

Cortesemente evita ulteriori richieste, grazie

g@amAT
30-04-2013, 10:20
Ciao ragazzi dovrei comprare un rpouter per fastweb

netgear WNR3500L

o

tp link wdr3600?


Vorrei usarlo per i torrent e per condividere un hard disk con il tablet.
Adesso ho un vecchio netgear ma la portata wi-fi è davvero scarsa.

Budget 50 Euro

KD2
30-04-2013, 14:11
@KD2
La condivisione dell'ADSL tra 2 appartamenti è illegale ed in quanto tale è vietato parlarne nel forum

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811

Cortesemente evita ulteriori richieste, grazie

Fa parte della stessa casa (casa a due piani collegata da scala ma una al piano terreno e una al primo piano) e della stessa famiglia quindi evita di dire idiozie a casaccio se non conosci la mia situazione, e se come si evince, non ti va di rispondere alla mia domanda giusto per fare +1.

Rinnovo la mia domanda a chi volesse aiutarmi, seriamente.

Grazie.

1onexx
30-04-2013, 14:45
@KD2
A quanto ho già detto aggiungo che sei anche OT, perché in questo 3d non si parla di modem.

PS se è vero quanto hai detto e che prima non avevi precisato (appartamento unico), risolvi semplicemente ed efficacemente con i powerline.
Se non puoi farlo nel 99.99% dei casi sei nell'illegalità.

KD2
30-04-2013, 16:15
se è vero quanto hai detto e che prima non avevi precisato (appartamento unico), risolvi semplicemente ed efficacemente con i powerline.

Ecco questo è già una buona risposta sensata e ti ringrazio dell'info. :)

porsce
30-04-2013, 16:49
Ciao a tutti,

devo aggironare il mio vecchio netgear e avevo pensato a questo :

ASUS RT-N66U

ho alice 7 mega ed entro nel router con il normale cavo telefonico...dall'immagine non riesco a capire se questo router asus può fare al caso mio quindi..:muro: sapreste aiutarmi e in caso non andasse bene consigliarmene uno analogo?:help:

grazie in anticipo!:cincin: :cincin:

1onexx
30-04-2013, 16:59
@porsce
Cortesemente togli il link perché vietato da regolamento e lascia solo il nome del router.

Fai attenzione perché l'ASUS RT-N66U è un un router puro.
Se hai bisogno anche del modem, come suppongo, hai 2 soluzioni:
1) acquisti RT-N66U che è ottimo ma devi poi acquistare un modem da accoppiare ad esso
2) acquisti un prodotto all in one (es. Asus DSL-N55U) ma sei OT per i consigli perché qui si parla di router puri, quindi spostati in
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

porsce
30-04-2013, 17:16
grazie mille per le info, ho modificato il post togliendo i llin ke mi sposto di là..scusatemi l'ot e grazie ancora! :vicini:

1onexx
30-04-2013, 17:37
Non hai di che scusarti :).
Capita a chi è giovane di forum non conoscere bene il regolamento, l'importante è rispondere con cortesia quando la richiesta è fatta con gli stessi termini ;).

pegasolabs
01-05-2013, 09:52
Fa parte della stessa casa (casa a due piani collegata da scala ma una al piano terreno e una al primo piano) e della stessa famiglia quindi evita di dire idiozie a casaccio se non conosci la mia situazione, e se come si evince, non ti va di rispondere alla mia domanda giusto per fare +1.

Rinnovo la mia domanda a chi volesse aiutarmi, seriamente.

Grazie.
Se uno ti avvisa che stai possibilmente contravvenendo il regolamento, e continuando potresti incorrere in sanzioni, credo che una risposta meno inutilmente polemica sarebbe enormemente più adeguata.
Potevi precisare e basta. Impariamo ad usare i forum e leggiamone i regolamenti.

antonio7912
02-05-2013, 16:14
Ciao ragazzi,

qualcuno saprebbe consigliarmi un router da abbinare all'hag argo 95 di fastweb per sfruttare al meglio le potenzialità wifi della fibra100?
Il loro modem fa veramente pena e per di più mi trovo in un appartamento circondato da altre reti che mi causano non poche interferenze
Vorrei rimanere su una cifra max di 100€.

grazie mille per le risposte :D

key2710
02-05-2013, 16:35
Ciao a tutti.

Vorrei sostituire il mio vecchissimo netgear con qualcosa su cui installare openwrt. Dopo un rapido controllo e una ricerca budget oriented la mia attenzione è stata vinta dal Tp-Link TL-WDR3600.

Qualcuno di voi sa suggerirmi qualche valido motivo per cambiare idea prima dell'acquisto?

Up per me... rinnovando la richiesta di pareri. :mc:

P_il_Musicante
04-05-2013, 09:21
Savle

dovrei acquistare un router per Hardware per un sistema gestionale per ristorante

per adesso sto prendendo in considearazione

TP-LINK Router Gigabit Wireless N300 TL-WR1043ND
NETGEAR Modem Router ADSL2+ con Wireless-N 300Mbps DGN2200
d-link DIR-605L

voi che potreste consigliarmi

grazie

pegasolabs
04-05-2013, 09:48
Ciao, ma ti occorre con modem o senza? (I modelli dei quali chiedi non sono omogenei).
Che caratteristiche in particolare ti occorrono?
Ha già letto il primo post con i modelli consigliati (con mode) in modo da farti già un'idea preliminare?
Se non aggiungi qualche dato diventa difficile aiutarti :)

P_il_Musicante
04-05-2013, 10:44
mi servirebbe senza modem
pochè già c'è un router com modem integrato
intendo creare un sistema con separazione logia della sottorere dal router che è attacato ad internet (quindi attacarlo solo in caso serva asssitenza)
il sistema quindi sarà composto da un router con porta WAN
un repeater e/o access point per espandere il segnale

pegasolabs
04-05-2013, 11:00
Ok allora il Netgear DGN2200N devi scartarlo perché ha il modem.
I TP-Link hanno generalmente un buon rapporto prezzo/prestazioni/funzionalità.
Non conosco quel modello nello specifico però.
Giusto per completezza ti segnalo il thread anche di questo router ASUS, in modo che tu possa leggere e vedere se è una tipologia di prodotto che possa interessarti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141

In ogni caso aspetta qualche altra risposta e dopo che avrai scelto il router posta nel thread dedicato alla scelta dei repeater. :)

jomaxicarus
05-05-2013, 00:57
ciao a tutti, ho un digicom michelangelo wave con infostrada, mi sa che comincia a darmi le bizze, ho spesso disconnessioni anche chiamando libero mi dicono che la linea è ok.. sarà ho cmq un snr 8.1 mi sa sono pochini su una 20 mega.
cmq sia ho parecchia roba in wifi e spesso salta tutto.
quindi volevo provare a prendere un router principalmente per il gaming, per esempio su xbox sono sempre 3 tacche su 4 nei giochi e possibilmente che vada bene anche con fastweb perche a brevissimo passero con loro facendo l'home pack.. consigli?
mi hanno consigliato un d-link dsl-2740b o un netgear dgn2200v3, anche se volevo andare di linksys perchè ho sempre letto essere la migliore..

g@amAT
06-05-2013, 14:25
Ciao ragazzi dovrei comprare un rpouter per fastweb

netgear WNR3500L

o

tp link wdr3600?


Vorrei usarlo per i torrent e per condividere un hard disk con il tablet.
Adesso ho un vecchio netgear ma la portata wi-fi è davvero scarsa.

Budget 50 Euro

Regazzi, qualcuno sa se si puo utilizzare torren t sul wdr3600?

1onexx
06-05-2013, 15:18
ciao a tutti, ho un digicom michelangelo wave con infostrada, mi sa che comincia a darmi le bizze, ho spesso disconnessioni anche chiamando libero mi dicono che la linea è ok.. sarà ho cmq un snr 8.1 mi sa sono pochini su una 20 mega.
cmq sia ho parecchia roba in wifi e spesso salta tutto.
quindi volevo provare a prendere un router principalmente per il gaming, per esempio su xbox sono sempre 3 tacche su 4 nei giochi e possibilmente che vada bene anche con fastweb perche a brevissimo passero con loro facendo l'home pack.. consigli?
mi hanno consigliato un d-link dsl-2740b o un netgear dgn2200v3, anche se volevo andare di linksys perchè ho sempre letto essere la migliore..
Se le tue letture sono attente come la scelte dei 3d in cui postare le tue richieste, allora non mi fiderei :) .
1) sei nel 3d errato, perché qui si parla di router puri, quindi senza la sezione modem.
2) Linksys non è poi tanto affidabile né tanto meno la migliore:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39410670&postcount=24350

Posta nel 3d del post linkato per non essere OT.

ste1982
06-05-2013, 17:07
Ciao a tutti,
tra pochi giorni mi verra' attivata Alice adsl 7mbit.
Dovrei acquistare un modem e mi servirebbe un consiglio tra questi 3 modelli:

- Netgear dgnd3700v2 o dgnd 4000
- Asus dsl-n55u
- Linksys x3000-3500 .

Uso principalmente streaming audio/video su tv/smartphone/hi-fi.

Grazie mille!

idro_stasi
07-05-2013, 05:28
Ciao a tutti,

con l'obiettivo di aumentare la velocità del collegamento wifi di casa, stavo pensando ad una soluzione che possa risultarmi più idonea.
Attualmente ho un router/modem wifi a 54 Mbps della netgear, il DG834TI e una scheda interna mini PCI della tplink che va sempre a 54 Mbps.

Dato che non mi va di buttare il router/modem attuale, pensavo di orientarmi su un router puro a doppia banda e che viaggi a 300 Mbps (più di 300 mi sembra che attualmente non ci sia nulla), quindi volevo chiedervi

1) posso collegare un router puro in cascata con il netgear che ho adesso in modo da garantire internet? In tal caso è corretto pensare di continuare a sfruttare la wifi del netgear, anche perché il cell android arriva al massimo a 802.11g e non potrei più collegarlo in wifi da casa? QUale modello mi consigliate?

2) Che scheda interna (PCI o mini PCI) potrei utilizzare per il PC? O è meglio un access point esterno?

MarvelDj
10-05-2013, 21:17
ho appena preso un linksys ea3500 e devo dire che mi ha lasciato molto stupito. Ha veramente poche funzioni, molto basilare. Funziona bene, ma lo uso come secondo router a cascata, collegato ad un netgear wndr3700 che ha 2 anni in più ... ma è veramente più completo!
Per la mia funziona il linksys va benissimo, anche se la portata del wifi non è come mi aspettavo, ma per chi lo deve scegliere come router principale è molto limitato.

~Mr.PartyHut~
11-05-2013, 13:21
Ciao ragazzi,
cosa mi consigliate con un budget non superiore a 100 Euro, per estendere la rete WiFi ?

Sono interessato a prodotti che poi posso riutilizzare in altri modi, multifunzione, ossia Modalità AP Modalità multi-SSID Modalità AP Client Modalità Repeater (WDS / Universal ) Modalità AP+ Bridge (punto-to-punto / punto- Multi-punto). E che abbia cmq uno switch 4-porte integrato.

Sarei maggiormente orientato su marche come Netgear, Zyxel, D-link, se possibile.

Grazie in anticipo! :)

Mistya
14-05-2013, 11:15
Buongiorno,
ho una rete Fastweb 100Mbit, 3 pc collegati in wireless e un NAS collegato in ethernet all'hag fastweb. La velocità di trasferimento del NAS è ridicola (intorno a 1MB\s in wireless e 6 in eth) quando è collegato al NAS, mentre con il cavo incrociato direttamente al pc viaggia intorno a 120MB\s. Cosa posso comprare, da attaccare all'hag fastweb, per raggiungere queste velocità in rete (magari in wireless)?

1onexx
14-05-2013, 11:44
@Mistya

Prova questo:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141

però per il wireless non attenderti velocità effettive strabilianti :O

Diabol
14-05-2013, 22:45
EDIT

pegasolabs
15-05-2013, 00:09
EDIT
E sono due. Non crosspostare. Ti stanno già rispondendo nel thread dei repeater/extender, che sono quelli che ti occorrono.

Ippo 2001
16-05-2013, 15:58
Salve a tutti, sono un utente FW adsl 20mbit (Forse a settembre mi passano alla 80/100Mbit). All'HAG di rete avevo fino a poco tempo fa collegato un router wi-fi della TP-Link TL-WR1043ND che svolgeva bene il suo lavoro. Ultimamente ha iniziato a date problemi, soprattutto sulla Wi-Fi che era molto ballerina. Spesso si impallava ... soprattutto se ad esempio uno dei terminali collegati generava un elevato traffico dati. Vebbeh pazienza.

Ora vorrei sostituirlo, il mio appartamento è di circa 75mq, con il router posizionato ad una delle estremità dell'appartamento.
A questo router ci sono collegati via LAN:

- iMac
- NAS
- WD Live
- MB pro

via wireless

2 iphone e 1 ipad
4 telecamere di sorveglianza
1 webcam skype della vicina che parla con il nipote a new york (scroccona).

Cosa prendere? non ne ho proprio idea. L'unica cosa sicura è che la wi-fi deve essere robusta in quanto in camera da letto, diametralmente opposta a dove è il router il segnale arriva di qualità media per metà stanza e per l'altra metà molto scarsa tanto da obbligare la moglie ad andare in 3G con il cell.
C'è da dire che io sono al secondo piano e sopra di me ci sono una marea di wi-fi che forse disturbano il segnale.
Una soluzione potrebbe essere mettere un extender in camera, ma vorrei evitarlo in quanto in camera con noi ci dorme anche il pargolo di 10mesi.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti

francisco9751
18-05-2013, 12:55
Raga sono passato a fastweb,e mio fratello da stupido mentre ero via ha buttato il router pensando che non serviva più.. Ora ho solo il modem fastweb ,che ha anche il WiFi.. Ma già se mi metto nella camera di fianco prende 3-4 tacche su 5..mentre con il router prendeva 5 ovunque e mi prendeva anche due piani sotto il mio appartamento.. Quindi voglio comprare un router..mi consigliate uno buono e non troppo costoso?? Non ho esigenze particolari..per esempio quello che avevo prima era un dlink pagato 30 euro anni e anni fa e mi stava bene..

tapatalked with Nexus 4 *.*


tapatalked with Nexus 4 *.*

Ippo 2001
19-05-2013, 21:11
Salve a tutti, sono un utente FW adsl 20mbit (Forse a settembre mi passano alla 80/100Mbit). All'HAG di rete avevo fino a poco tempo fa collegato un router wi-fi della TP-Link TL-WR1043ND che svolgeva bene il suo lavoro. Ultimamente ha iniziato a date problemi, soprattutto sulla Wi-Fi che era molto ballerina. Spesso si impallava ... soprattutto se ad esempio uno dei terminali collegati generava un elevato traffico dati. Vebbeh pazienza.

Ora vorrei sostituirlo, il mio appartamento è di circa 75mq, con il router posizionato ad una delle estremità dell'appartamento.
A questo router ci sono collegati via LAN:

- iMac
- NAS
- WD Live
- MB pro

via wireless

2 iphone e 1 ipad
4 telecamere di sorveglianza
1 webcam skype della vicina che parla con il nipote a new york (scroccona).

Cosa prendere? non ne ho proprio idea. L'unica cosa sicura è che la wi-fi deve essere robusta in quanto in camera da letto, diametralmente opposta a dove è il router il segnale arriva di qualità media per metà stanza e per l'altra metà molto scarsa tanto da obbligare la moglie ad andare in 3G con il cell.
C'è da dire che io sono al secondo piano e sopra di me ci sono una marea di wi-fi che forse disturbano il segnale.
Una soluzione potrebbe essere mettere un extender in camera, ma vorrei evitarlo in quanto in camera con noi ci dorme anche il pargolo di 10mesi.
Cosa mi consigliate di fare?
Grazie a tutti

Nobody ???? :help: :help: :help:

1onexx
20-05-2013, 08:07
Nobody ???? :help: :help: :help:
Per il router uno dei migliori come copertura, affidabilità e configurabilitá e prestazioni è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141

Però per la copertura effettiva nel tuo ambiente solo tu potrai dirci.

Piccola osservazione:
Se vuoi coprire meglio dovresti mettere il router al centro dell' appartamento.
Se non puoi allora ti consiglio le powerline che ti consentono di avere meno irradiazione in camera della piccola con una connessione ethernet eccellente :).

Ippo 2001
20-05-2013, 08:17
Per il router uno dei migliori come copertura, affidabilità e configurabilitá e prestazioni è
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141

Però per la copertura effettiva nel tuo ambiente solo tu potrai dirci.

Piccola osservazione:
Se vuoi coprire meglio dovresti mettere il router al centro dell' appartamento.
Se non puoi allora ti consiglio le powerline che ti consentono di avere meno irradiazione in camera della piccola con una connessione ethernet eccellente :).

Ciao grazie per la risposta. Purtroppo non posso spostare il router per questioni di logistica. Ho scartato la power line in quanto ho levato il cavo antenna che arrivava in camera in favore di un cavo lan per il wd tv live. Mi servirebbe un piccolo boost in più alla wi-fi per coprire anche la camera da letto soprattutto quando ci lavoro e bado al piccolo.
L'Asus come è messo a potenza della wi-fi ? il TP link che avevo prima non era male ma in quella parte della stanza era un po carente.
Stavo vedendo il sito della D-link come sono a copertura? vedo che molti non hanno le antenne esterne ...

1onexx
20-05-2013, 08:40
@Ippo 2001

Non capisco il discorso del cavo antenna :rolleyes: .
Le powerline hanno solo bisogno della rete elettrica, attraverso cui propagano il segnale, non devi passare alcun cavo.
Una la colleghi vicino al router (presa di corrente e cavo LAN nell'ethernet del router).
L'altra la colleghi ad una qualsiasi presa elettrica, es in camera da letto e prendi il segnale attraverso la sua uscita LAN con un cavo ethernet attaccato al PC.
Forse vuoi dire che non hai prese di rete sul PC ?

Inoltre se hai un cavo lan che va in camera da letto al posto di quello antenna, potresti sfruttare quello con un piccolo swith all'uscita per aumentare il numero di apparati collegabili.

Comunque l'asus è tra i migliori come copertura.
Questo non esclude che nel tuo ambiente non riesca a coprire.
Questo non può assicuratelo nessuno, ma sarai solo tu a potercelo dire.
Acquista su amazon così puoi provarlo e renderlo entro 30gg ;) .
PS opss scusa piccolo, non piccola ;) .

Ippo 2001
20-05-2013, 09:07
@Ippo 2001

Non capisco il discorso del cavo antenna :rolleyes: .
Le powerline hanno solo bisogno della rete elettrica, attraverso cui propagano il segnale, non devi passare alcun cavo.
Una la colleghi vicino al router (presa di corrente e cavo LAN nell'ethernet del router).
L'altra la colleghi ad una qualsiasi presa elettrica, es in camera da letto e prendi il segnale attraverso la sua uscita LAN con un cavo ethernet attaccato al PC.
Forse vuoi dire che non hai prese di rete sul PC ?

Inoltre se hai un cavo lan che va in camera da letto al posto di quello antenna, potresti sfruttare quello con un piccolo swith all'uscita per aumentare il numero di apparati collegabili.

Comunque l'asus è tra i migliori come copertura.
Questo non esclude che nel tuo ambiente non riesca a coprire.
Questo non può assicuratelo nessuno, ma sarai solo tu a potercelo dire.
Acquista su amazon così puoi provarlo e renderlo entro 30gg ;) .
PS opss scusa piccolo, non piccola ;) .

Ciao scusa mi sono espresso male, allora in camera arriva un cavo lan che uso per il wd live collegato direttamente al vecchio router messo in cascata all'HAG di FW. questo cavo è stato passato al posto del cavo antenna che c'era prima inutilizzato da 5 anni :D :D
Avevo pensato allo switch in camera questo mi risolverebbe il problema con il portatile (anche se mia moglie mi ucciderebbe in quanto ci sarebbe un cavo lan sempre in giro per il pavimento) ma non con l'ipad ad esempio che spesso uso per rispondere alle mail degli studenti senza prendere il portatile.

Ok lo prenso su amazon che è anche in offerta a 135€. spedito.

1onexx
20-05-2013, 09:11
Si è quello, ma edita il msg eliminando il link perché è vietato dal regolamento :)

Cortesemente fai sapere nel 3d ufficiale il tuo parere sulle prestazioni, copertura compresa, può essere utile anche ad altri.

Grazie ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141

Ippo 2001
20-05-2013, 09:16
Si è quello, ma edita il msg eliminando il link perché è vietato dal regolamento :)

Cortesemente fai sapere nel 3d ufficiale il tuo parere sulle prestazioni, copertura compresa, può essere utile anche ad altri.

Grazie ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141

ops sorry, allora procedo con l'ordine , ultima domanda, che valore aggiunto avrebbe in ambito domestico l'RT-AC66U ??

http://www.asus.it/Networks/Wireless_Routers/RTAC66U/

francisco9751
20-05-2013, 09:23
Raga sono passato a fastweb,e mio fratello da stupido mentre ero via ha buttato il router pensando che non serviva più.. Ora ho solo il modem fastweb ,che ha anche il WiFi.. Ma già se mi metto nella camera di fianco prende 3-4 tacche su 5..mentre con il router prendeva 5 ovunque e mi prendeva anche due piani sotto il mio appartamento.. Quindi voglio comprare un router..mi consigliate uno buono e non troppo costoso?? Non ho esigenze particolari..per esempio quello che avevo prima era un dlink pagato 30 euro anni e anni fa e mi stava bene..

tapatalked with Nexus 4 *.*


tapatalked with Nexus 4 *.*

Help me D:

tapatalked with Nexus 4 *.*

1onexx
20-05-2013, 10:11
ops sorry, allora procedo con l'ordine , ultima domanda, che valore aggiunto avrebbe in ambito domestico l'RT-AC66U ??

http://www.asus.it/Networks/Wireless_Routers/RTAC66U/
Nessuno per ora.
1) se non hai client compatibili con la quinta generazione Wi-Fi (802.11ac) è perfettamente inutile perché non lo useresti (es il Samsung Galaxy S4 è compatibile, ma i precedenti no e non essendo possibile montare una scheda di rete come un PC andresti in 11n).
2) non è ancora uno standard, essendo ora a Draft 5.0.
Questo è fondamentale perché ti potrebbe creare problemi anche con i device che interagiscono in 11ac e che sono fuori standard.

Quindi per ora lo riterrei un incauto acquisto :cool:.

Ippo 2001
20-05-2013, 10:18
Nessuno per ora.
1) se non hai client compatibili con la quinta generazione Wi-Fi (802.11ac) è perfettamente inutile perché non lo useresti (es il Samsung Galaxy S4 è compatibile, ma i precedenti no e non essendo possibile montare una scheda di rete come un PC andresti in 11n).
2) non è ancora uno standard, essendo ora a Draft 5.0.
Questo è fondamentale perché ti potrebbe creare problemi anche con i device che interagiscono in 11ac e che sono fuori standard.

Quindi per ora lo riterrei un incauto acquisto :cool:.

Ok capito grazie mille procedi con l'acquisto.

Ippo 2001
20-05-2013, 19:03
Cortesemente fai sapere nel 3d ufficiale il tuo parere sulle prestazioni, copertura compresa, può essere utile anche ad altri

Ordinato dall'amazzone Nostrana a 134.20€ spedito con consegna 1gg, domani do rebbe arrivare.

Vi faró sapere come va nell'apposito tread.

Trick*
21-05-2013, 10:46
salve mi servirebbe un consiglio per acquistare un nuovo router wifi per sostiutuire quelo vecchio che si è fulminato ;P
che mi consigliate? ho già un repeater Cisco per cui sarei orientato sempre verso i Linksys (tipo il ea2700) data la buona esperienza che ho avuto con il solo repaeter...cmq mi servirebbe qualcosa con una buona copertura e potenza di segnale a causa dei muri che danno sempre problemi

MarvelDj
21-05-2013, 11:07
Io ho l ea3500 e mi ha deluso... cioè funziona e la copertura è equivalente a tutti gli altri router. Ma le funzioni sono ridotte al limite....
Io lo uso come secondo router e quindi il lavoro grosso lo fa un netgear molto più completo.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

1onexx
21-05-2013, 11:22
salve mi servirebbe un consiglio per acquistare un nuovo router wifi per sostiutuire quelo vecchio che si è fulminato ;P
che mi consigliate? ho già un repeater Cisco per cui sarei orientato sempre verso i Linksys (tipo il ea2700) data la buona esperienza che ho avuto con il solo repaeter...cmq mi servirebbe qualcosa con una buona copertura e potenza di segnale a causa dei muri che danno sempre problemi
Come puoi capire dal post seguente il tuo, il fatto che con te si sia comportato bene non è indice di qualità.
E soprattutto non equiparare i Cisco ai Linksys, sia come prestazioni che come affidabilità.

Ti invito alla lettura dei post stile matrioska qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39410670&postcount=) :cool:

Se cerchi un ottimo router ti consiglio di leggere i miei post precedenti, oppure qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141)

MarvelDj
21-05-2013, 11:43
di positivo non ha led che illuminano la stanza ed è elegante e pulito.....

http://img.tapatalk.com/d/13/05/21/3a5eqepu.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Trick*
21-05-2013, 11:43
mm per capire qual'è il budget per avere un buon router? quali funzioni mancherebbero ai Linksys? e quindi quale router mi consigliate, considerando che non ho troppi dispositivi collegati wifi(il repeater cisco e uno due PC wifi) più che altro ho un PC a cui arriva l'ethernet attraverso un collegamento nel muro un bel po' lungo...insomma l'intarfaccia ethernet è quella che mi interessa assai xD(non so perchè un vecchi belkin non mi mandava il segnale boh)

Trick*
21-05-2013, 13:27
che ne pensate di "Netgear WNDR3700-100PES (v.3) RangeMax Router (Dual Band, Wireless-N,300 GigaBit)"?

francisco9751
21-05-2013, 14:46
Help me D:

tapatalked with Nexus 4 *.*


Nessuno può aiutarmi?: (

Valerio5000
21-05-2013, 15:01
di positivo non ha led che illuminano la stanza ed è elegante e pulito.....

http://img.tapatalk.com/d/13/05/21/3a5eqepu.jpg

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Io invece un router o cmq un apparato di questo tipo senza alcun LED di stato non lo avrei preso neanche in considerazione, se c'è qualche problema a livello firmware con questo modello come si capisce il problema ?:mbe:

MarvelDj
21-05-2013, 19:07
che ne pensate di "Netgear WNDR3700-100PES (v.3) RangeMax Router (Dual Band, Wireless-N,300 GigaBit)"?
io come router principale ho quello, e va da dio! :D
veramente completo.

i lynksys vanno bene per chi non vuole avere a che fare con impostazioni o opzioni particolari. si collegano e vanno.....

i led a che servono? :mbe: io non ho mai fatto affidamento ai led....

puket
25-05-2013, 14:17
Ciao a tutti, avrei un piccolo quesito da porvi, attualmente posseggo un Linksys WAG320N (quindi modem e router tutto in uno) e volevo passare ad un router con modem separato. Ebbene per chi ha avuto sia modem router insieme e router con modem separato, il ping e la latenza rimangono uguali, più o meno, oppure con due apparecchi separati aumenta? Non vorrei prendere un modem ed un router ed accorgermi di peggiorare il ping rispetto al mio WAG320N. Grazie.

MarvelDj
25-05-2013, 14:54
Ciao a tutti, avrei un piccolo quesito da porvi, attualmente posseggo un Linksys WAG320N (quindi modem e router tutto in uno) e volevo passare ad un router con modem separato. Ebbene per chi ha avuto sia modem router insieme e router con modem separato, il ping e la latenza rimangono uguali, più o meno, oppure con due apparecchi separati aumenta? Non vorrei prendere un modem ed un router ed accorgermi di peggiorare il ping rispetto al mio WAG320N. Grazie.

a che pro vorresti fare il cambio?

relish
26-05-2013, 22:17
Ciao a tutti, sto cercando un router wireless con alcune caratteristiche essenziali, spero possiate aiutarmi vista la brutta esperienza con un Linksys Cisco e1200. Spero di aver trovato la sezione giusta.

1. Ho bisogno che abbia almeno 4 porte Ethernet oltre alla capacità wireless.

2. Deve avere il filtro famiglia ovvero: la possibilità di scegliere per determinati pc (non tutti quindi) collegati al router le ore di accesso/blocco della connessione.
In particolare ho bisogno di un filtro famiglia che, a differenza del cisco e1200, mi permetta di bloccare la connessione su un computer.
Ad esempio dalle 11.00 alle 13.00 (di mattina) e poi dalle 15.00 alle 18.00 (di pomeriggio).
Possibilmente vorrei poter mettere orari diversi nel fine settimana, ma questo è secondario (se non ha l'opzione va bene lo stesso).
Riepilogando per il filtro famiglia mi serve:
- possibilità di selezionare i giorni (separati oppure festivi/lavorativi) (secondario);
- possibilità ampia di scelta dell'orario di blocco o accesso (indispensabile come nell'esempio);
- possibilità di inserire più regole di accesso (fasce orarie) per lo stesso pc (nel caso non siano abbastanza dinamiche le scelte singole).

Oltre a questo mi interessa solo che abbia un buon campo per la connessione wireless e che la velocità di download non sia inferiore a 4Mb/s (una delle più basse, quindi non dovrebbe essere un problema). Con quest'ultima non intendo che scaricando le cose vada a 4Mb/s, perchè testando il mio router ho quella velocità, ma in realta al massimo scarica a 600kB/s (ottimo per me).

Vi informo subito del problema con il cisco e1200: potevo scegliere solo una fascia oraria per pc e l'orario (solo blocco connessione) variava l'inizio tra le 12.00 e le 24.00 (solo PM) e la fine tra le 23.30 e le 12.30 (solo AM).
Un disastro come potete ben immaginare, non potevo settare un orario che includesse solo ore pomeridiane nè orari per solo ore mattutine: in pratica era per bambini piccoli.

Valerio5000
27-05-2013, 12:44
io come router principale ho quello, e va da dio! :D
veramente completo.

i lynksys vanno bene per chi non vuole avere a che fare con impostazioni o opzioni particolari. si collegano e vanno.....

i led a che servono? :mbe: io non ho mai fatto affidamento ai led....

Beh capire se c'è trasmissione wifi cioè se qualcuno stà utilizzando la mia rete wifi oppure il collegamento via cavo boh va bè sono opinioni ;)

Valerio5000
27-05-2013, 13:33
Questa volta sono io che faccio una domanda: devo abbinare al mio router uno swich ethernet e ho visto che ne esistono alcuni che hanno le porte ethernet segnalate già a seconda della loro priorità per esempio porta n1 e 2 priorità alta, la n3 e 4 media e la n5 bassa. Volevo sapere ma effettivamente poi quanto funziona questa cosa ? Se ho necessità di avere 3 porte ad alta priorità cosa si fà visto che sono swich non gestiti ?

Unnatural
27-05-2013, 14:55
Salve! Visto il mio povero vecchio Linksys WRT54GL ultimamente sta perdendo colpi, ero alla ricerca di un nuovo router ethernet+wifi che possa servire bene 3 piani di una villetta (collocato al centro della casa), e possibilmente con la possibilità di limitare la banda almeno delle porte fisiche.
A parte un pc (a cui non ho problemi a cambiare la scheda) tutti i client sono abilitati al'802.11N.
Qualche suggerimento? Grazie :)

Valerio5000
27-05-2013, 17:54
Salve! Visto il mio povero vecchio Linksys WRT54GL ultimamente sta perdendo colpi, ero alla ricerca di un nuovo router ethernet+wifi che possa servire bene 3 piani di una villetta (collocato al centro della casa), e possibilmente con la possibilità di limitare la banda almeno delle porte fisiche.
A parte un pc (a cui non ho problemi a cambiare la scheda) tutti i client sono abilitati al'802.11N.
Qualche suggerimento? Grazie :)

Ho sentito certe persone che nel tuo caso hanno ricomprato lo stesso modello che è tutt'oggi possibile comprare su Amazon Ci hai pensato ?

pegasolabs
27-05-2013, 22:05
Questa volta sono io che faccio una domanda: devo abbinare al mio router uno swich ethernet e ho visto che ne esistono alcuni che hanno le porte ethernet segnalate già a seconda della loro priorità per esempio porta n1 e 2 priorità alta, la n3 e 4 media e la n5 bassa. Volevo sapere ma effettivamente poi quanto funziona questa cosa ? Se ho necessità di avere 3 porte ad alta priorità cosa si fà visto che sono swich non gestiti ?Sei :ot:

Unnatural
27-05-2013, 23:07
Ho sentito certe persone che nel tuo caso hanno ricomprato lo stesso modello che è tutt'oggi possibile comprare su Amazon Ci hai pensato ?

Si, però se possibile non mi dispiacerebbe passare a qualcosa di più nuovo :D Inoltre la capacità di limitare la banda sulle porte fisiche era un requisito aggiunto, che il mio attualmente non ha :)

LuPellox85
29-05-2013, 10:21
Ciao a tutti, mi servirebbe un router il cuil uso principale sarà lo streaming di film fullhd/hd dal telefono alla tv, e trasferimento file di grosse dimensioni da pc in wifi al nas.
Vorrei che fosse stabile e resista a più connessioni e che abbia almeno 3 porte gigabit, budget 50/100€, la portata non è importante mi basta che copra un salotto non enorme e senza muri.

xtreme gamer
03-06-2013, 22:17
Salve,avrei bisogno di comprare un router 802.11 ac che abbia la possibilità di configurare i parametri SNR.Sono indeciso tra questi tre router:Linksys EA6700,Netgear R6300 e l'Asus ac66u.Voi quale mi consigliate di prendere?Aspetto che esca il nuovo Asus(RT AC67U)?

Unnatural
09-06-2013, 10:42
Ok, ho provato il TP-Link TL-WDR4300, faccio ancora qualche altra prova e lo rimando indietro (connessione difficoltosa tra un piano e l'altro praticamente in verticale :muro: )
Leggo che l'Asus RT-N66U ha la copertura migliore, però costa parecchio e ha parecchie funzioni che non mi servono tantissimo... Qualcuno mi sa dire in confronto come sono i modelli N56u e N65u? O qualsiasi altra idea :mc:

lubrax
15-06-2013, 22:56
Ciao vi prego darmi una mano nello scegliere un ruoter per creare un piccola rete di casa dove collegare tra loro un portatile una TV un HDD usb ed un paio di smarphone, per la cronaca il collegamento a internet sarà dato da uno dei 2 telefoni in tethering wifi. Non vorrei spendere molto mi stavo indirizzando verso i tp link 842 o 1042 ma non ho capito bene le differenze tra i due modelli non escludo Cmq altri modelli di altre marche. Attendo un Vs consiglio grzy

san80d
15-06-2013, 23:14
Salve,avrei bisogno di comprare un router 802.11 ac che abbia la possibilità di configurare i parametri SNR.Sono indeciso tra questi tre router:Linksys EA6700,Netgear R6300 e l'Asus ac66u.Voi quale mi consigliate di prendere?Aspetto che esca il nuovo Asus(RT AC67U)?

Non ho nessuno dei tre (avendo in caso un modem/router all in one), ma un mio amico che ha l'asus me ne parla ottimamente un giorno si e l'altro pure.

lubrax
18-06-2013, 12:27
Ciao vi prego darmi una mano nello scegliere un ruoter per creare un piccola rete di casa dove collegare tra loro un portatile una TV un HDD usb ed un paio di smarphone, per la cronaca il collegamento a internet sarà dato da uno dei 2 telefoni in tethering wifi. Non vorrei spendere molto mi stavo indirizzando verso i tp link 842 o 1042 ma non ho capito bene le differenze tra i due modelli non escludo Cmq altri modelli di altre marche. Attendo un Vs consiglio grzy

aggiungo che vorrei collegare anche la ps3 ed xbox ed un lettore blu ray.

oltre hai 2 tp link indicati avrei visto anche i modelli WDR3500 e 3600

magari ora la dual band non mi serve ma in futuro chissà, non vorrei quindi risparmiare 20€ e pentirmene tra 6 mesi.

attendo i vs consigli.

grz

AlexanderIII
19-06-2013, 14:20
Dopo aver inserito la mia richiesta nella sezione sbagliata ripropongo qui le mei esigenze
Volevo sapere se oltre alla phonera di cui conosco le caratteristiche ci sono altri router che possano fare al caso mio.
Ho una antenna alfa network (la 2000 MW) collegata ad una connessione e vorrei che la connessione dell'alfa venga distribuita da un router senza che questa sia collegata al pc ma che sia il router stesso a gestire la connessione senza avere il pc acceso.
Sul router vorrei che ci fosse anche un client bitorrent con la possibilità di installarci un HD usb esterno.
Insomma in parole povere e per semplificare il discorso voglio
prendere la connessione dell'Alfa Network;
attraverso il router che mi consiglierete e l'utilizzo del client bitorrent far si che quello che scarico vada a confluire nell'HD esterno collegato al router.
Naturalmente voglio avere la possibilità di utilizzare anche le porte fisiche LAN alle quali collegare le periferiche che dovrebbero navigare in maniera indipendente.
Grazie mille

daviinter92
23-06-2013, 17:21
Ragazzi mi servirebbe un router che prende la linea wifi in una casa abbastanza grande a 2 piani xD Consigli ?? Ho visto che gli asus sono buoni??

trottolino1970
23-06-2013, 17:33
Ragazzi mi servirebbe un router che prende la linea wifi in una casa abbastanza grande a 2 piani xD Consigli ?? Ho visto che gli asus sono buoni??

La copertura wifi di un router, oltre che dal modello, dipende anche da come è strutturata fisicamente la casa. In realtà non esiste secondo me un router perfetto, nella scelta di un router andrei a considerare la stabilità sulla connessione perché, in fondo , il wifi si può sempre aumentare acquistando un apposito disposito.
Saluti


sent from myiPhone usingTapatalk 2

daviinter92
23-06-2013, 19:40
Grazie mille per la pronta risposta! =) sapresti consigliarmi un router molto stabile come connessione ? Ho comprato un d link,ho speso tanto ma non sono per niente soddisfatto !!

san80d
23-06-2013, 20:02
Grazie mille per la pronta risposta! =) sapresti consigliarmi un router molto stabile come connessione ? Ho comprato un d link,ho speso tanto ma non sono per niente soddisfatto !!

L'asus rt-n66u e' sicuramente tra i router migliori in commercio, se non il migliore.

gcerasari
24-06-2013, 12:47
Salve,
avrei bisogno di un router wireless senza modem per un amico che ha fastweb fibra 100 ed il normale wi-fi dell'HAG non è così performante sia in termini di velocità che di raggio di azione del wireless, visto che ha una casa molto grande con diversi muri che fanno da blocco.

Il budget è massimo di 100€, meno sarebbe meglio.
So che l'ASUS RT-N66U è il top, ma costa troppo. Deve collegarci 2-3 pc, ps3 e dispositivi mobili all'occorrenza.

Occorre quindi stabilità, buone performance e buon raggio d'azione, cosa potete consigliare? Avevo adocchiato il WNDR3700 che non mi sembra male ma forse è già un prodotto più datato. Cos'altro c'è di alternativa per queste esigenze?
Grazie

san80d
24-06-2013, 13:18
Sarebbe interessante, oltre che utile, se in prima pagina si fosse un elenco sintetico dei router attualmente in commercio, per intenderci come lo si trova nel thread dedicato ai router/modem http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900

pegasolabs
24-06-2013, 21:11
Se lo stilate, lo inseriamo :)

san80d
24-06-2013, 22:30
Io purtroppo non ho le "competenze" per farlo, ma magari qualcun'altro...

trottolino1970
24-06-2013, 23:00
Di router attualmente in commercio ne esistono una infinità io invece proporrei di scegliere le tre marche più famose e studiare quelle in modo approfondito, magari scegliendo anche quelli la cui possibilità di installare un firmware alternativo è sicura più che alta ;)


sent from myiPhone usingTapatalk 2

san80d
24-06-2013, 23:09
Di router attualmente in commercio ne esistono una infinità io invece proporrei di scegliere le tre marche più famose e studiare quelle in modo approfondito, magari scegliendo anche quelli la cui possibilità di installare un firmware alternativo è sicura più che alta

Si potrebbero scegliere 4/5 categorie (in base al prezzo o alle caratteristiche tecniche, ad esempio) e per ognuna mettere 2/3 modelli, d'accordo con te nel non "esagerare" con le marche, possono bastare le più importanti, che in teoria dovrebbero garantire anche un certo flusso regolare di firmware ufficiali o beta.

trottolino1970
24-06-2013, 23:10
Si potrebbero scegliere 4/5 categorie (in base al prezzo o alle caratteristiche tecniche, ad esempio) e per ognuna mettere 2/3 modelli, d'accordo con te nel non "esagerare" con le marche, possono bastare le più importanti, che in teoria dovrebbero garantire anche un certo flusso regolare di firmware ufficiali o beta.

Tipo ddwrt o meglio openwrt wrt.
A voi la scelta, io per adesso dormo.
Notte a tutti


sent from myiPhone usingTapatalk 2

san80d
24-06-2013, 23:41
Tipo ddwrt o meglio openwrt wrt.
A voi la scelta, io per adesso dormo.
Notte a tutti

Notte a te, io il letto non lo vedrò prima delle 2.

Grisha52
25-06-2013, 05:35
Tipo ddwrt o meglio openwrt wrt.o meglio ancora, tomato. ;)

trottolino1970
25-06-2013, 05:37
o meglio ancora, tomato. ;)

se non erro però è limitato ai linksys

docup
26-06-2013, 11:26
Ciao ragazzi , vi chiedo un consiglio

vorrei cambiare il mio vecchio router che ha ormai 6-7 anni ( credo sia un g ) con un nuovo router piu' performante ,

le mie esigenze / problematiche sono queste:

collegare il router alla vodafone station come quello attuale ( ho una connessione 7 mb per la cronaca )
coprire con il router 2 piani della casa , anche perchè il router è al piano di sotto e le apparecchiature che lo sfruttano al piano di sopra ( decoder sky, xbox, pc, smart tv, smartphone .)

l'uso principiale della connessione , oltre ovviamente la navigazione sarà il gioco on line con la console , ma vorrei attaccare al router anche un hd esterno da un 1 tera per eventuale condivisione di foto , filamti ecc.

quindi la mia esigenza è un prodotto affidabile e di ampia copertura e che sia stabile oltre che non superato nell'arco dei prossimi mesi

mi sono fatto prendere da questo modello
http://www.sitecom.com/it/wi-fi-modem-router-x6-n900/wlm-6600/p/1581

pensate che faccia al caso mio ?
mi potreste consigliare alternative magari che avete già sperimentato voi ?

Grazie

javajix
27-06-2013, 10:51
Ciao a tutti,
sono indeciso tra il linksys EA6700 ed l'asus RT-AC66U.

Quale mi consiglate?

Grazie.

Grisha52
27-06-2013, 11:45
se non erro però è limitato ai linksysTomato by Shibby » Router List (http://tomato.groov.pl/?page_id=69)

1onexx
27-06-2013, 13:36
...

mi sono fatto prendere da questo modello
http://www.sitecom.com/it/wi-fi-modem-router-x6-n900/wlm-6600/p/1581

pensate che faccia al caso mio ?
...

Lascia perdere :D.
Orientati invece sull'ASUS RT-N66U (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141) che ti porti a casa con 129,54 E spedito da Amazon e 30gg di prova con rimborso completo a garanzia.
E ti togli il pensiero ;) .

PS la copertura è ottima per questo modello ma nessuno può garantirti che riesci a coprire tutto ciò che chiedi.
Solo una prova nel tuo ambiente ce lo dirà.
Tu provalo poi ... per tutto il resto c'è Amazon :cool:

Ciao a tutti,
sono indeciso tra il linksys EA6700 ed l'asus RT-AC66U.

Quale mi consiglate?

Grazie.
Vale anche per te :)

docup
27-06-2013, 15:40
Grazie del suggerimento

matte91snake
28-06-2013, 12:55
ciao a tutti, possiedo un linksys e3200 e sono da poco passato ad infostrada comprando quindi un dgn2200v3 da usare come solo modem.
per il linksys come valutate il firmware tomato in generale??
non che il firmware originale mi dispiaccia, ma il torrent integrato, il ddns dns no-ip, e la avanzata gestione dello storage via usb mi fanno troppo gola.
Però vorrei capire se ha bachi e se è performante almeno quanto quello originale..

javajix
28-06-2013, 13:42
Lascia perdere :D.
Orientati invece sull'ASUS RT-N66U (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141) che ti porti a casa con 129,54 E spedito da Amazon e 30gg di prova con rimborso completo a garanzia.
E ti togli il pensiero ;) .

PS la copertura è ottima per questo modello ma nessuno può garantirti che riesci a coprire tutto ciò che chiedi.
Solo una prova nel tuo ambiente ce lo dirà.
Tu provalo poi ... per tutto il resto c'è Amazon :cool:


Vale anche per te :)

Sono orientato più sul modello con wireless AC a parte questo il RT-AC66U ha qualcosa di peggiore rispetto al il RT-N66U?

Grisha52
28-06-2013, 14:11
possiedo un linksys e3200 e sono da poco passato ad infostrada comprando quindi un dgn2200v3 da usare come solo modem.
per il linksys come valutate il firmware tomato in generale??Ottimamente! Personalmente uso un Linksys WRT610Nv2 + modem D-Link DSL-320B, dopo due anni di firmware originale sul Linksys ho montato da novembre un tomato by Toastman e non l'ho più toccato. :)
Stabile, per il mio WRT non ho rilevato problemi, la ragione del cambio per me è che finalmente posso monitorare lo stato della linea accedendo alla UI del modem in full-bridge, nonché finalmente
accedere al modem via telnet per cambiare SNR, il tutto grazie al supporto già previsto di serie con tomato. ;)

1onexx
28-06-2013, 14:37
Sono orientato più sul modello con wireless AC a parte questo il RT-AC66U ha qualcosa di peggiore rispetto al il RT-N66U?
Io non comprerei un router con protocollo 802.11ac fin quando questo non è divenuto uno standard.
Per ora siamo al Draft 5.0 ed è ancora in fase di sviluppo.
Quindi anche se promette bene poi, nella pratica, rischi di avere problemi nella compatibilità con altri apparati in 802.11ac che possono implementare Draft diversi.
E' il rischio che si corre finché non è divenuto uno standard.

javajix
28-06-2013, 17:53
Io non comprerei un router con protocollo 802.11ac fin quando questo non è divenuto uno standard.
Per ora siamo al Draft 5.0 ed è ancora in fase di sviluppo.
Quindi anche se promette bene poi, nella pratica, rischi di avere problemi nella compatibilità con altri apparati in 802.11ac che possono implementare Draft diversi.
E' il rischio che si corre finché non è divenuto uno standard.

Come modem da abbinarci cosa mi consigli? (ho un vecchio linksys am200).

san80d
28-06-2013, 17:55
Come modem da abbinarci cosa mi consigli? (ho un vecchio linksys am200).

Puoi abbinargli un digicom combo cx

1onexx
28-06-2013, 17:58
Puoi abbinargli un digicom combo cx
Quoto, ottimo :)

wlety
30-06-2013, 11:27
Salve a tutti, non sono soddisfatto del modem router fornitomi da fastweb e vorrei sostituirlo.Sono in VoIP.quali modelli mi consigliate per mettere in soffitta questa ciofeca del telsey cpa-72fwb?
Grazie a tutti.
Saluti
Wlety

san80d
30-06-2013, 12:02
Salve a tutti, non sono soddisfatto del modem router fornitomi da fastweb e vorrei sostituirlo.Sono in VoIP.quali modelli mi consigliate per mettere in soffitta questa ciofeca del telsey cpa-72fwb?

Non puoi sostituirlo, al massimo gli puoi affiancare un router, e in questo caso uno dei migliori router in circolazione e' l'asus rt-n66u.

wlety
30-06-2013, 12:57
Non puoi sostituirlo, al massimo gli puoi affiancare un router, e in questo caso uno dei migliori router in circolazione e' l'asus rt-n66u.
Grazie mille,ma il modello che mi consigli,va bene anche per ammanettare con telnet per ottimizzare la linea?

matte91snake
30-06-2013, 12:59
con il voip dovresti tenere il coso di fastweb, e in cascata metterci il router nuovo.. niente smanettamenti sulla linea :(

wlety
30-06-2013, 13:01
con il voip dovresti tenere il coso di fastweb, e in cascata metterci il router nuovo.. niente smanettamenti sulla linea :(
Ma io posso chiedere a fastweb di farmi togliere dal VoIP?