PDA

View Full Version : ROUTER ETHERNET/WIFI (SENZA MODEM INTEGRATO)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

ma_ru_6
28-09-2011, 22:36
userai client a 2.4 o 5 ghz??

http://www.pcpro.co.uk/reviews/wifi-routers/365878/cisco-linksys-e4200






sì ma 3 per ogni banda.. non vedo il vantaggio rispetto a quelli che ne hanno 3 a doppia banda.
se è per spararla grossa, il wndr3700 ne ha 8 -.-







Guarda sinceramente questo non sò , per ora però devo usarlo per collegarci ps3 e portatile , il fisso lo lascio a cavo. La play non supporta la frequenza di 5 Ghz mentre il portatile si.
Domanda ... ma si può switchare da una modalità all'altra in base al dispositivo che si vuole usare ?????? La play è quasi sempre spenta a predere polvere però ogni tanto la uso . La rella mi ha fatto intuire che il router cala di prestazioni a 2.4 ghz , ma se la perdita non è esagerata è ok. Gli altri dispositivi che connetto in wifi e che prevedo di comprare sono tutti a 5 Ghz e l'idea è poter portare tutto in giardino...(tranne la play)

nebbia88
28-09-2011, 22:45
non ne parlano molto.. mi ero soffermato solo cercando info sulle prestazioni wifi.

la stragrande maggioranza di dispositivi usano i 2.4 GHz...

s12a
28-09-2011, 22:51
Non so se e` OT: con un router puro senza modem ADSL, e` necessario un tipo di modem ADSL specifico oppure va bene qualsiasi modem/router ADSL configurabile come solo modem? Fra l'altro non mi e` chiarissimo come il router si interfaccerebbe ad esso.

MuCcIo
28-09-2011, 23:16
Ciao raga..
ho bisogno del vostro aiuto.

Situazione... Fastweb --> router.
dal router partono:
- iMac lan
- PC lan
- portatile wifi
- ps3 wifi
- iphone wifi

Mi piacerebbe, magari, poter condividere un HD (per il backup con time machine sarebbe l'ideale).
Attualmente ho un cavolo di D-Link Dir-300 che mi da una marea di problemi! Lo avevo anche in ufficio e un giorno si e l'altro pure devo dare un "DHCP Renew" perchè si inchioda tutto!
Ora in ufficio l'ho bruciato (stesso config che ho a casa) e l'ho sostituito con un Belkin da 24,90€ che, a confronto, è eccezionale!

Ora, per la casa vorrei, come dicevo, qualcosa magari con USB, decente... Non ho grosse ambizioni ma non deve inchiodarsi e deve andare bene...
Avevo adocchiato il WNR2200... Che ne dite?? Com'è?? Altro sulla stessa cifra di meglio?? :fagiano:

Grazie a tutti! ;)

PS: immagino anche che attaccare un HUB usb all'ingresso usb per metterci 3-4 harddisk non funzioni... Giusto? :(

Shida
29-09-2011, 06:51
Lo consiglio anche per la semplicità: il software incluso te lo fa collegare direttamente all'hag FW, poi basta collegare il pc su cui fai girare il sw anch'esso all'hag e il gioco è fatto: tutto viene automaticamente riconosciuto e settato a dovere. Segui le istruzioni e non puoi sbagliare ;)

Penso hai fatto un refuso, devi collegare il pc al router e nn all'hag sennò il router è inutile :D




PS: immagino anche che attaccare un HUB usb all'ingresso usb per metterci 3-4 harddisk non funzioni... Giusto? :(

Guarda a proposito di belkin io ho un router belkin share e posso attacarci all'unica sub che ha un hub sul quale c'è la stampante (si è anche print server il belkin) e 2-3 hdd (di piu nn ho provato). Il software le gestisce bene, certo le prestazioni sono scarse nn è un nas!

Loregux
29-09-2011, 10:12
Allora è deciso sarà il mio prossimo router molte grazie per le info:D
figurati, mi sto trovando bene, poi ci si può sentire per qualche configurazione particolare ;) Io lo uso per l'online delle console oltre che per la navigazione ma vorrei incominciare a utilizzarlo anche come print server (so che la porta usb lo permette ma non ho ancora provato) e perchè no come sharepoint wifi :)

Loregux
29-09-2011, 10:16
Penso hai fatto un refuso, devi collegare il pc al router e nn all'hag sennò il router è inutile :D
No no nessun refuso, la guida mi ha detto proprio così, io lo ho fatto e lui si è settato :eek: anche io pensavo non fosse possibile, ma credo abbia utilizzato l'hag come mezzo di connessione router-pc, non me ne intendo molto, pur essendomi documentato abbastanza, ma essendo lo stesso hag un instradatore di segnale ciò dovrebbe esser possibile, o sbaglio?:confused:

theblack85
29-09-2011, 11:57
ragazzi ho bisogno di un bridge che mi porti il segnale internet ad un apparecchio non dotato di scheda wireless.....


io avevo visto questo TL-WR743ND

poi avevo un dubbio. TL-WA701ND fa anche da ricevente o solo da trasmittente, un mio amico afferma di averlo e di usarlo da ricevente di segnale wireless...è possibile?

non vorrei spendere piu di 50 euro cosa consigliate?

Shida
29-09-2011, 14:23
No no nessun refuso, la guida mi ha detto proprio così, io lo ho fatto e lui si è settato :eek: anche io pensavo non fosse possibile, ma credo abbia utilizzato l'hag come mezzo di connessione router-pc, non me ne intendo molto, pur essendomi documentato abbastanza, ma essendo lo stesso hag un instradatore di segnale ciò dovrebbe esser possibile, o sbaglio?:confused:

Mah secondo me staia ncora utilizzando l'hag come router e non hai nessuna rete. Riesci a vedere gli altri pc o comunicare con loro?

Cmq il corretto collegamento è Hag -> router (tramite sua porta wan) -> tutti i vari pc e periferiche della rete. Cosi facendo si crea una rete a valle dell'hag e si bypassano le limitazioni imposte da fastweb. Poi puoi anche attaccare dei switch al router per ampliare ulteriormente le porte disponibili.

MuCcIo
29-09-2011, 18:42
Guarda a proposito di belkin io ho un router belkin share e posso attacarci all'unica sub che ha un hub sul quale c'è la stampante (si è anche print server il belkin) e 2-3 hdd (di piu nn ho provato). Il software le gestisce bene, certo le prestazioni sono scarse nn è un nas!

Molto interessante, che tu sappia lo fa anche il netgear? :eek:
Oppure non so, una marca buona?? Com'è il Linksys WRT160NL???

blues 66
29-09-2011, 21:26
visto che della netgear il WNDr 2200 è diifficile trovarlo in più non cè firmware alternativo , che tenga ;)
se Opterei per , l'Asus RT-N 16 ;)
che ne pensate ?

Grazie

DioBrando
29-09-2011, 22:56
visto che della netgear il WNDr 2200 è diifficile trovarlo in più non cè firmware alternativo , che tenga ;)
se Opterei per , l'Asus RT-N 16 ;)
che ne pensate ?

Grazie

:doh:



passando oltre...le recensioni in rete sono piuttosto positive ma Smallnetbuilder afferma che non è dual band nonostante il chipset tecnicamente lo supporterebbe.
Boh ha ormai un paio d'anni, con i 3700 il nuovo Diamond sempre dell'Asus ha senso? A meno che non lo trovi a prezzo stracciato.
Interessante il numero di connessioni che pare supportare anche se mi sembra piuttosto spropositato di fronte a quelli che si vedono solitamente in giro per dei prodotti consumer.

blues 66
30-09-2011, 12:23
ciao , del Dual Band ...non è che me freghi molto ...
più che altro mi serve una buona copertura in WI-Fi ;)
cosa che ne esce abbastanza vincente , i
e si sà che i 5 Ghz son limitati a portata , contro i 2,4 ;)
poi bè ha 2 USB ( che proverò ad attaccarci qualche disco di rete , ma d sicuro non lo Userò come NAS , perchè sarà limitato .
:O
tra l'altro ... se non mi sbaglio stanno lavorando con Tomato ( Firmware alternativo, per la storia dei 5 Ghz ..) purtroppo non sò a che punto sono
verissimo che per le connessioni , è un super ...ma chi fà così tante ?

certo che per i soldini che costa , 80 euro si potrebbe passare al WNDR 3700

ciao

DioBrando
30-09-2011, 14:18
ciao , del Dual Band ...non è che me freghi molto ...
più che altro mi serve una buona copertura in WI-Fi ;)
cosa che ne esce abbastanza vincente , i
e si sà che i 5 Ghz son limitati a portata , contro i 2,4 ;)
poi bè ha 2 USB ( che proverò ad attaccarci qualche disco di rete , ma d sicuro non lo Userò come NAS , perchè sarà limitato .
:O
tra l'altro ... se non mi sbaglio stanno lavorando con Tomato ( Firmware alternativo, per la storia dei 5 Ghz ..) purtroppo non sò a che punto sono
verissimo che per le connessioni , è un super ...ma chi fà così tante ?

certo che per i soldini che costa , 80 euro si potrebbe passare al WNDR 3700

ciao

Sì per carità tutto bene ma a quei soldi compri il 3700 che è un prodotto più recente, il dual band te lo da di default senza rivolgerti a firmware di terze parti che per altro sono comunque supportati e sembra funzionino anche piuttosto bene su quel modello (c'è il topic su HWU).
Io sinceramente non avrei nemmeno il dubbio di quale comprare...

L'unica cosa è il numero di connessioni pubblicizzato che sembra davvero alto (pure troppo...300 mila? :mbe: )

nebbia88
30-09-2011, 14:57
mi chiedo invece a chi servano veramente più di un migliaio di connessioni... anche facendo p2p si possono tranquillamente limitare che non influenzano la velocità...

s12a
30-09-2011, 16:50
Se si usano diverse postazioni contemporaneamente sulla rete o piu` programmi p2p insieme puo` fare comodo. A me lo farebbe ad esempio.

Giak79
30-09-2011, 16:59
Non so se possano andare bene o meno. Li avessi conosciuti te li avrei consigliati prima, non avrei scritto "cercate su Google" :)


Comunque, armato di due minuti di buona volontà ho trovato questo:
http://www.ehomeupgrade.com/2009/10/05/netgear-launches-the-ultra-hackable-wnr3500l-gigabit-802-11n-router-with-usb/

Un pezzo recita:
"The WNR3500L is capable of having its firmware swapped with popular free, open-source Linux-based DD-WRT (WNR3500L install guide), Open-WRT and Tomato firmware distributions, which can add things like UPnP media server, FTP, BitTorrent download functionality via Optware packages to the device."

cosa siano gli Optware packages non lo so, presumo comunque si riferiscano ad un sistema di distribuzione del software (come i pacchetti Debian ecc.) figli del fatto che il firmware utilizzi un kernel Linux opportunamente modificato.
Cercate, informatevi e fateci sapere :D

Grazie mille per l'aiuto !!;)

Stavo vedendo che esistono anche prodotti della belkin , come ad esempio il Play Max .
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo router ?

DioBrando
30-09-2011, 17:22
mi chiedo invece a chi servano veramente più di un migliaio di connessioni... anche facendo p2p si possono tranquillamente limitare che non influenzano la velocità...

Considera che di base un'istanza di utorrent ed una di Adunanza, assieme raggiungono 1000 connessioni.
Se ci metti software che fanno del continuo polling per sincronizzare dati (Cloud computing ecc. tipo Dropbox) o se metti in conto l'idea di più computer su una stessa rete locale che eseguono questi compiti, le 1000 connessioni le buchi facili facili...

Grazie mille per l'aiuto !!;)

Stavo vedendo che esistono anche prodotti della belkin , come ad esempio il Play Max .
Qualcuno di voi ha avuto esperienze con questo router ?

Nada :)

Belkin, come Sitecom, negli ultimi prodotti ha fatto vedere ottime cose.
Mi pare l'abbiano preso in ufficio se non proprio quel modello il precedente e funziona molto bene.
Però cerca altro feedback, non si sa mai...

nebbia88
30-09-2011, 18:10
Considera che di base un'istanza di utorrent ed una di Adunanza, assieme raggiungono 1000 connessioni.
rileggi quel che ho scritto, non ho parlato di settaggi di base, ma di UTILITA' e di quanto influenzano le prestazioni.

pensi veramente che scaricare da 1000 fonti contemporaneamente cambi qualcosa??? magari a 1kb/s ciascuna -.-

polling per sincronizzare dati? guarda che parlo di connessioni costantemente aperte, non di pacchetti al secondo...

s12a
30-09-2011, 18:18
rileggi quel che ho scritto, non ho parlato di settaggi di base, ma di UTILITA' e di quanto influenzano le prestazioni.

pensi veramente che scaricare da 1000 fonti contemporaneamente cambi qualcosa??? magari a 1kb/s ciascuna -.-

polling per sincronizzare dati? guarda che parlo di connessioni costantemente aperte, non di pacchetti al secondo...

Se si usano attivamente molti tab nel proprio browser (magari con aggiornamento automatico periodico) si va molto in fretta a raggiungere un elevato numero di connessioni su una singola postazione. Prova a controllare con l'utility TCPView dalla Sysinternals Suite di Microsoft.

nebbia88
30-09-2011, 18:42
uso tcp-z di solito ;)

credimi, ce ne vogliono parecchie di tab, e soprattutto un browser fatto coi piedi che quando chiudi le schede non termina le connessioni -.-

interessante discussione, pero' stiamo andando OT, apro un topic...

s12a
30-09-2011, 18:47
uso tcp-z di solito ;)

credimi, ce ne vogliono parecchie di tab, e soprattutto un browser fatto coi piedi che quando chiudi le schede non termina le connessioni -.-

A 1000 connessioni su un PC certamente, ma se ci sono in rete 4 o 5 postazioni usate contemporaneamente e magari 2 o 3 programmi P2P complessivi in funzione? Non ci vuole molto a raggiungerle.

DioBrando
30-09-2011, 22:38
rileggi quel che ho scritto, non ho parlato di settaggi di base, ma di UTILITA' e di quanto influenzano le prestazioni.

Ci leggo benissimo.
Tu hai parlato di opportunità e io ho fatto presente come di default le impostazioni di due programmi da soli ti facciano raggiungere quel numero.
Considera che non tutti gli utenti sono in grado di andare a modificare quelle impostazioni e quindi a maggior ragione il numero di 1000 risulta facilmente raggiungibile.


pensi veramente che scaricare da 1000 fonti contemporaneamente cambi qualcosa??? magari a 1kb/s ciascuna -.-

Statisticamente non saranno mai tutte aperte contemporaneamente.
A seconda del protocollo però in questione aumentare quel numero ti può aiutare a scalare più facilmente le code e trovare una fonte disponibile.


polling per sincronizzare dati? guarda che parlo di connessioni costantemente aperte, non di pacchetti al secondo...

Cosa vuol dire "costantemente aperte"?

Le porte sono in ascolto (a memoria di default 80 e 443 per la sincrnozzazione over SSL) ed il controllo avviene in un timeframe di qualche minuto.

Stiamo parlando di una sola macchina e dimenticando tutte le altre applicazioni e servizi integrati anche nel sistema operativo che aprono connessioni verso l'esterno.

s12a
01-10-2011, 01:50
Il mio modem-router Netgear DG834GT mi sta abbandonando (per l'esattezza mi sta abbandonando la sezione wireless); volevo passare ad un router wireless da abbinare ad un modem ADSL e mi sto chiedendo se prendere il Netgear WNDR3700 oppure, sempre della Netgear un modello superiore (3800 o 4000), considerando pero` che al momento non c'e` disponibilita` di firmware open per tali modelli. Lo sara` in futuro?

Ricapitolo le mie necessita`. Non ho particolari problemi di budget (entro 150 euro):

- 4 o piu` porte LAN Gigabit
- QoS
- Impostazioni port forwarding e firewall avanzate
- Gestione e monitoring bandwidth e dei pc collegati
- Gestione/esclusione accessi per IP/MAC address e secondo pianificazione
- Possibilita` di supportare un numero elevato di connessioni (quelle che possono generare 5 pc in lan attivamente utilizzati)
- Doppia banda o comunque possibilita` di far convivere periferiche wireless dal supporto a diverse bande
- Possibilmente supporto ad antenna wireless esterna
- Possibilmente supporto a firmware open source
- Supporto DDNS

nebbia88
01-10-2011, 07:07
CUT
ho aperto un'altro topic apposta, GRAZIE!

DioBrando
01-10-2011, 08:30
ho aperto un'altro topic apposta, GRAZIE!

ottimo, link? :)

Loregux
01-10-2011, 10:27
Mah secondo me staia ncora utilizzando l'hag come router e non hai nessuna rete. Riesci a vedere gli altri pc o comunicare con loro?

Cmq il corretto collegamento è Hag -> router (tramite sua porta wan) -> tutti i vari pc e periferiche della rete. Cosi facendo si crea una rete a valle dell'hag e si bypassano le limitazioni imposte da fastweb. Poi puoi anche attaccare dei switch al router per ampliare ulteriormente le porte disponibili.
Si hai ragione infatti il collegamento è hag -> router tramite wan, però non collego tutti i pc al router. Lo schema è questo: all'hag collego PC fisso, PS3 e router mentre al router collego in wireless i portatili e i vari dispositivi mobile :)
Il tutto funziona perché il router vede perfettamente tutti i dispositivi ad esso collegati e bypassa le limitazioni (più di tre pc connessi simultaneamente). Che tu sappia la condivisione dei contenuti da hd comporta qualche difficoltà e se sì quali?

Shida
01-10-2011, 10:34
Si hai ragione infatti il collegamento è hag -> router tramite wan, però non collego tutti i pc al router. Lo schema è questo: all'hag collego PC fisso, PS3 e router mentre al router collego in wireless i portatili e i vari dispositivi mobile :)
Il tutto funziona perché il router vede perfettamente tutti i dispositivi ad esso collegati e bypassa le limitazioni (più di tre pc connessi simultaneamente). Che tu sappia la condivisione dei contenuti da hd comporta qualche difficoltà e se sì quali?

Per condividere qualcosa innanzitutto devi avere una rete. cosi come mi hai descritto le tue connessioni non credo tu riesca a vedere pc o periferiche che non siano attaccatte sullo stesso router. Se per esempio colleghi un nas al router dubito che dal pc attaccato all'hag tu riesca a vederlo e comunicare con lui. Per la condivione HD non lo so dipende dalla velocità di trasferimento del tuo router.

blues 66
01-10-2011, 15:46
azzo non volevo creare un polverone , comunque ;
la scelta ricade sui 2 :
netgear WNDR 3700 Vs/ Asus Rt-N 16
Son andato a vedere il TP link TL-WR1043ND - solo che ha chip atheros , e leggendo in alcuni forum lo sconsigliano , tra l'altro non supporta bene i Firmware alternativi .

Tenendo presente i prezzi , che son uguali siaaper il netgear che asus , qui devo solo valutare sè ..., farò uso dei 5Ghz non credo !!
usero firmware Alternativi ....Sìì
quindi
La base di acquisto del RT-16 è puramente sulle recensioni che ha avuto rispetto al Netgear, e questo è probabilmente dovuto alla sua grande quantità di memoria e flash ...ed al discorso dei 5 Ghz del Dual Band ;
che sìì ... hai una banda non disturbata ...ma purtroppo non arriva minimamente in portata Wireless come il 2,4 Ghz ...dico bene =?? :)
in piu che è di facile Flash firmware di terze parti , avere pomodoro o DD-WRT sarà un plus.
E ad essere onesti, mi sento sempre limitato dà cio che offre il firmware di default , basta vedere Netgear ogni quanto rilascia :doh:
la superiorità di ram e dimensione di cpu nelll' RT-N 16 è secondo a nessuno le antenne esterne possono essere cambiate.

per quanto mi piace il 3700 mi piacerebbe andare con la sola RT solo per i fatti di cui sopra.

nebbia88
01-10-2011, 16:17
la scelta ricade sui 2 :
netgear WNDR 3700 Vs/ Asus Rt-N 16
Son andato a vedere il TP link TL-WR1043ND - solo che ha chip atheros , e leggendo in alcuni forum lo sconsigliano , tra l'altro non supporta bene i Firmware alternativi.

ah perche' il wndr3700 cos'ha?
comunque la frase giusta è "non è supportato bene dai firmware alternativi", non il viceversa -.-

P.S. se leggi il topic c'è un utente che non mi sembra abbia grossi problemi con dd-wrt.

Loregux
01-10-2011, 16:51
Per condividere qualcosa innanzitutto devi avere una rete. cosi come mi hai descritto le tue connessioni non credo tu riesca a vedere pc o periferiche che non siano attaccatte sullo stesso router. Se per esempio colleghi un nas al router dubito che dal pc attaccato all'hag tu riesca a vederlo e comunicare con lui. Per la condivione HD non lo so dipende dalla velocità di trasferimento del tuo router.
ah ecco, infatti se non son connessi al router non le vedo. mhh quindi consigli di sistemare tutto come rete? se si sai come posso fare ad impostare la rete?

Shida
01-10-2011, 17:51
ah ecco, infatti se non son connessi al router non le vedo. mhh quindi consigli di sistemare tutto come rete? se si sai come posso fare ad impostare la rete?

Allora devi fare come ti ho detto dall'inizio!

Hag -> Router (tramite la porta wan) -> tutto quello vuoi attaccandolo al router (wireless o ethernet che sia). Poi puoi creare una rete domestica tramite windows per condividere cartelle o stampanti. E' facile la procediura è guidata.

blues 66
01-10-2011, 20:12
ah perche' il wndr3700 cos'ha?
comunque la frase giusta è "non è supportato bene dai firmware alternativi", non il viceversa -.-

P.S. se leggi il topic c'è un utente che non mi sembra abbia grossi problemi con dd-wrt.

:D atheros
:rolleyes: forse mi son espresso male ;)

per il topic ,non sò se intendi questo, bhè leggendo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149206

ah mè pare che ne ha di problemi con DD-WRT :stordita: mentre con Open WRT è altra cosa , devo verificare
tu dici così ad alexanderdavice http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35997993&postcount=124

Bhoo ??
SE sto sbagliando , chiedo venia , ma leggo anche di disconnessioni :help:

ciao

robygen78
02-10-2011, 06:28
Ciao raga..
ho bisogno del vostro aiuto.

Situazione... Fastweb --> router.
dal router partono:
- iMac lan
- PC lan
- portatile wifi
- ps3 wifi
- iphone wifi

Mi piacerebbe, magari, poter condividere un HD (per il backup con time machine sarebbe l'ideale).
Attualmente ho un cavolo di D-Link Dir-300 che mi da una marea di problemi! Lo avevo anche in ufficio e un giorno si e l'altro pure devo dare un "DHCP Renew" perchè si inchioda tutto!
Ora in ufficio l'ho bruciato (stesso config che ho a casa) e l'ho sostituito con un Belkin da 24,90€ che, a confronto, è eccezionale!

Ora, per la casa vorrei, come dicevo, qualcosa magari con USB, decente... Non ho grosse ambizioni ma non deve inchiodarsi e deve andare bene...
Avevo adocchiato il WNR2200... Che ne dite?? Com'è?? Altro sulla stessa cifra di meglio?? :fagiano:

Grazie a tutti! ;)

PS: immagino anche che attaccare un HUB usb all'ingresso usb per metterci 3-4 harddisk non funzioni... Giusto? :(

Mi riallaccio a questa richiesta perché ho una situazione simile...e volendo prendere un router decente sono indeciso tra il WNDR3800 oppure una Airport Extreme...

MuCcIo
02-10-2011, 15:21
Mi riallaccio a questa richiesta perché ho una situazione simile...e volendo prendere un router decente sono indeciso tra il WNDR3800 oppure una Airport Extreme...

Eh sarebbe utile capire "il migliore" per una spesa non esagerata... ;)
Per ora ho visto solo il Netgear, ma ancora non saprei che prendere.

nebbia88
02-10-2011, 15:57
CUT
ecco, chiedi direttamente in quel topic allora ^^

poggio61
02-10-2011, 16:50
salve a tutti,
ho un dubbio: ho linea fastweb, quindi hag+router netgear wpn824 che si comporta in modo egregio se non fosse che in alcuni punti della casa il segnale è abbastanza debole (il router e l'hag sono al piano di sotto), secondo voi mi conviene l'extender netgear wn3000rp o il router netgear wnd3700 da collegare via cavo al wpn824? grazie a chi mi aiuta

Nomak87
04-10-2011, 08:49
Buongiorno,

mi trovo a dover acquistare un router.
Abito al terzo piano di un condominio che non ha muri particolarmente spessi. Ho la necessità, oltre che di collegare il mio pc desktop, di fornire anche un segnale wireless per un pc portatile che si trova a livello della strada giusto di fronte al punto della casa dove (al terzo piano) installerò il router.
In linea d'aria sono 20 metri con nessun muro o ostacolo in mezzo.

Vorrei collegare il mio pc desktop (XP) tramite LAN e il notebook giù (WIN7) via wireless.

Ho scelto tra questi due router (dopo averne visti tanti):

Linksys WRT320N

e

Netgear DGN1000

Quale mi consigliate?

Grazie
Chiara

Il primo è superiore, non so quanto sia la differenza di prezzo però...
Inoltre i Cisco hanno sempre dei firmware abbastanza ostici se si esce dagli wizard...

Parnas72
04-10-2011, 12:00
Il primo è superiore, non so quanto sia la differenza di prezzo però...Il primo è un router Ethernet, il secondo un router ADSL, quindi sono due tipi di prodotto diversi e non confrontabili.

Spider550
04-10-2011, 14:33
ciao a tutti ragazzi, devo collegare un netgear dg834g v3(con modem integrato) con un AP....quest'ultimo si dovrebbe collegare al netgear via wifi, ripetere il segnale wireless e trasmettere anche attraverso le porte ethernet...cosa mi consigliate di acquistare?
come si chiama la funzione che dovrebbe fare l'AP? repeater?
il longshine Wa3-50 farebbe al caso mio?
grazie

Nomak87
05-10-2011, 07:15
Il primo è un router Ethernet, il secondo un router ADSL, quindi sono due tipi di prodotto diversi e non confrontabili.

Ok, cambia solo l'interfaccia di connessione della WAN, per il resto presentano le stesse funzionalità...

yggdrasil
05-10-2011, 15:00
Ciao a tutti, devo comprarmi un router per gestire tutta la mia nuova casetta causa trasferimento fuori da casa di babbo :D
Per ora non ho ancora il contratto ADSL e comunque non so se lo voglio fare perciò preferisco avere due dispositivi separati: il router e il solo modem(che in teoria avrei pure in un vecchio scatolone). Perciò solo router+switch+access point wifi.
La nuova casa è abbastanza piccola ma causa trasferimento per lavoro tra un anno non so dove andrò a vivere quindi non so se sarò in un appartamento piccolo, in una villetta a più piani eccetera.
I dispositivi che per ora convivono con me in casa sono:

MacbookPro
iPhone
TV Sony

A breve arriverà anche il nuovo muletto/nas per la gestione di film/musica che nel caso ci fosse anche la connessione ad internet diventerebbe anche muletto per il download.

Il muletto sarà collegato ovviamente via cavo ed ovviamente preferirei fosse gigabit perciò anche lo switch vorrei fosse gigabit. Il wifi vorrei fosse almeno g ma n sarebbe meglio siccome vorrei che ci fosse il miglior trasferimento file possibile.

La tv posso collegarla sia con il wifi che con il cavo. Ovviamente immagino che il cavo è se possibile come soluzione meglio.

Non mi interessa che abbia la possibilità di scaricare con torrent visto l'incombente muletto. Se c'è non mi lamento ovvio :D

Se però ci fosse la possibilità di condividere una stampante o un disco fisso al volo sarebbe ben accetto.

Che cosa potrei trovare? Come marca la netgear me ne hanno sempre parlato bene, anche per il prezzo.

Loregux
05-10-2011, 15:15
Allora devi fare come ti ho detto dall'inizio!

Hag -> Router (tramite la porta wan) -> tutto quello vuoi attaccandolo al router (wireless o ethernet che sia). Poi puoi creare una rete domestica tramite windows per condividere cartelle o stampanti. E' facile la procediura è guidata.
A posto allora era tutto giusto, scusa ma sto dormendo poco in sti giorni :muro:
Grazie ;)

Loregux
05-10-2011, 15:20
Ciao a tutti, devo comprarmi un router per gestire tutta la mia nuova casetta causa trasferimento fuori da casa di babbo :D
Per ora non ho ancora il contratto ADSL e comunque non so se lo voglio fare perciò preferisco avere due dispositivi separati: il router e il solo modem(che in teoria avrei pure in un vecchio scatolone). Perciò solo router+switch+access point wifi.
La nuova casa è abbastanza piccola ma causa trasferimento per lavoro tra un anno non so dove andrò a vivere quindi non so se sarò in un appartamento piccolo, in una villetta a più piani eccetera.
I dispositivi che per ora convivono con me in casa sono:

MacbookPro
iPhone
TV Sony

A breve arriverà anche il nuovo muletto/nas per la gestione di film/musica che nel caso ci fosse anche la connessione ad internet diventerebbe anche muletto per il download.

Il muletto sarà collegato ovviamente via cavo ed ovviamente preferirei fosse gigabit perciò anche lo switch vorrei fosse gigabit. Il wifi vorrei fosse almeno g ma n sarebbe meglio siccome vorrei che ci fosse il miglior trasferimento file possibile.

La tv posso collegarla sia con il wifi che con il cavo. Ovviamente immagino che il cavo è se possibile come soluzione meglio.

Non mi interessa che abbia la possibilità di scaricare con torrent visto l'incombente muletto. Se c'è non mi lamento ovvio :D

Se però ci fosse la possibilità di condividere una stampante o un disco fisso al volo sarebbe ben accetto.

Che cosa potrei trovare? Come marca la netgear me ne hanno sempre parlato bene, anche per il prezzo.
io come marche starei su quelle più menzionate del topic: linksys, netgear, belkin e tutti quelli consigliati sopra. Ti posso dire personalmente ho da poco preso linksys (modello E4200) e mi ci trovo molto, molto bene. :)
Un consiglio che mi è stato dato da chi mastica queste cose più di me è di cercare modelli a doppia banda, come ad esempio l'E4200 che se la cavano meglio in zone con tanti segnali wireless che creano disturbi.

blues 66
05-10-2011, 17:54
Io son veramente indeciso ::rolleyes: :confused:
verso router firmware modded... To Tomato's :mad:
1 linksys E3000, ...il 4200 costa :D
2 Asus RT-N16
3 :help:
purtroppo Netgear ha solo un modello che supporta Tomato il WNR 3500L

il dramma è , che , quando lo scelgo a differenza di un 'altro :cry:
uno ha una caratteristica l'altro Nò ...questo mi fà girare le Balotas uno ha la G-Lan l'altro noò !!
uno ha l'USB l'altro Nò !!
ho visto , in catene computer Ex@ert media W... il netgear Wndr3400 sui
90 euro chipset broadcomm http://infodepot.wikia.com/wiki/Netgear_WNDR3400#USB_Info

oppure wndr 3700 '' a 85 euroo
che ha ..sia USB che G-lan ???
grazie

yggdrasil
06-10-2011, 07:51
io come marche starei su quelle più menzionate del topic: linksys, netgear, belkin e tutti quelli consigliati sopra. Ti posso dire personalmente ho da poco preso linksys (modello E4200) e mi ci trovo molto, molto bene. :)
Un consiglio che mi è stato dato da chi mastica queste cose più di me è di cercare modelli a doppia banda, come ad esempio l'E4200 che se la cavano meglio in zone con tanti segnali wireless che creano disturbi.

Ecco, proprio la presenza di molti segnali wireless vicino a casa mia mi faceva proprio pensare ad uno a doppia banda. Il linksys E4200 ora me lo vedo sul loro sito e vedo un po' l'interfaccia. Ovviamente immagino abbia tutte le cose basilari come gestione web, gestione ssh, firewall, upnp, ecc. ecc.

Spider550
06-10-2011, 22:31
ciao a tutti ragazzi, devo collegare un netgear dg834g v3(con modem integrato) con un AP....quest'ultimo si dovrebbe collegare al netgear via wifi, ripetere il segnale wireless e trasmettere anche attraverso le porte ethernet...cosa mi consigliate di acquistare?
come si chiama la funzione che dovrebbe fare l'AP? repeater?
il longshine Wa3-50 farebbe al caso mio?

in allegato ho messo quello che vorrei realizzare...mi date un cosnisglio su cosa comprare? grazie

http://imageshack.us/photo/my-images/577/immagine2mx.jpg/

le linea tratteggiate indicano una connessione wifi, le atre via ethernet

Loregux
07-10-2011, 09:36
Ecco, proprio la presenza di molti segnali wireless vicino a casa mia mi faceva proprio pensare ad uno a doppia banda. Il linksys E4200 ora me lo vedo sul loro sito e vedo un po' l'interfaccia. Ovviamente immagino abbia tutte le cose basilari come gestione web, gestione ssh, firewall, upnp, ecc. ecc.

si esatto, ha tutte le cose basilari, se non sei esperto nelle reti ci sono i settaggi col wizard che per quanto non siano così profondi fanno alla grande quello che devono richiedendo anche un tempo limitato. Prima avevo il D-link dir 615 configurato tutto a manina ma dopo un annetto circa di servizio prima ottimo poi problematico (probabile difficoltà nell'assegnazione degli ip o appunto interferenze varie) ho dovuto dismetterlo.
Io ti dirò con FW se vuoi farti un regalino costa sì un po' ma viaggia che è un piacere :)
PS: siccome dall'immagine sul sito http://downloads.linksysbycisco.com/images/dynamic/tech-specs,4.png non sembra esserci ti informo che le ultime release hanno anche l'interruttore acceso-spento che evita di farti tirare fuori la spina tutte le volte.

XHAOS
08-10-2011, 12:27
ciao a tutti volevo un consiglio... premetto che non ne capisco molto di router...
cmq io a casa ho una connessione fastweb e siamo tutti collegati in wifi: 2pc, xbox, 3 smarthphone... con il fatto che fastweb dà solo 3 ip ci sono ovviamente dei problemi logistici...
attualmente uso per la connessione wifi un Access Point della TP-LINK... con uno di qst router mi pare di aver capito che posso aggirare il problema, cioè collegare tutto in wifi anche contemporaneamente... giusto? come funzionano? mi dareste un'idea di come dovrei collegare il tutto?
tra quelli poi presenti a mediaworld, quali sarebbero quelli che dovrei comprare? a me paiono tutti uguali... dovrebbero essere quelli senza la dicitura moden se non ho capito male... http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductListSearch?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=12051&catGroupId=&searchString=router
THK

Loregux
08-10-2011, 20:06
ciao a tutti volevo un consiglio... premetto che non ne capisco molto di router...
cmq io a casa ho una connessione fastweb e siamo tutti collegati in wifi: 2pc, xbox, 3 smarthphone... con il fatto che fastweb dà solo 3 ip ci sono ovviamente dei problemi logistici...
attualmente uso per la connessione wifi un Access Point della TP-LINK... con uno di qst router mi pare di aver capito che posso aggirare il problema, cioè collegare tutto in wifi anche contemporaneamente... giusto? come funzionano? mi dareste un'idea di come dovrei collegare il tutto?
tra quelli poi presenti a mediaworld, quali sarebbero quelli che dovrei comprare? a me paiono tutti uguali... dovrebbero essere quelli senza la dicitura moden se non ho capito male... http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductListSearch?catalogId=20000&storeId=20000&categoryId=12051&catGroupId=&searchString=router
THK
Se leggi le pagine precedenti trovi tutto comunque: colleghi hag fastweb alla porta WAN del router (non modem router, ma solo router) poi i dispositivi andranno a connettersi al router che fungerà da instradatore dei segnali permettendo ai vari dispositivi di connettersi oltre il numero di 3 concesso da fw. Il router stesso assegnerà poi gli ip ai vari dispositivi facendo credere all'hag che ce ne sia uno solo connesso. Dei prodotti mw io prenderei il linksys E4200 perchè è semplicissimo da configurare settando in automatico proprio le impostazioni che servono a te seguendo semplicemente il wizard.
Spero di essermi spiegato :)

nebbia88
09-10-2011, 00:06
Dei prodotti mw io prenderei il linksys E4200 perchè è semplicissimo da configurare settando in automatico proprio le impostazioni che servono a te seguendo semplicemente il wizard.
beato te che ti basta questa motivazione per spendere 180€ :D

XHAOS
09-10-2011, 09:53
perfetto! tra questi 2 quale mi consigliate? (180e è troppo :D)
DLINK DIR-615
LINKSYS Router Wireless E1000

nebbia88
09-10-2011, 10:08
1) leggi il regolamento e togli i link.
o metti i modelli e prezzo, o al massimo link al sito del produttore (per le specifiche...).

2) non consiglierei nessuno di quelli xD

XHAOS
09-10-2011, 10:23
perchè nessuno dei 2? cmq sono il tipo di router che mi serve no?

nebbia88
09-10-2011, 10:57
perchè nessuno dei 2? cmq sono il tipo di router che mi serve no?
sì sono del tipo giusto, e sicuramente funzionano (ci mancherebbe).
Puo' benissimo essere che per le tue esigenze di velocità, prestazioni o stabilità con utilizzo intenso bastino, ma non li ritengo validi come qualità/prezzo, è una cosa soggettiva ;)

se devi scegliere tra quelli del MW non ci sono alternative ^^

XHAOS
09-10-2011, 11:29
si mi serve un router senza grosse pretese... qll della Cisco mi piace ma mi domando, non avendo le antenne direzionabili, potrei avere maggiori problemi di connettività in alcuni punti della casa? che ne pensi?

nebbia88
09-10-2011, 13:29
impossibile da dire a priori, dipende dalla casa e da altri 1000 fattori..

Antonio1981
10-10-2011, 18:01
Ragazzi ho letto e riletto vari post in merito, ma sono più confuso di prima su quale router acquistare...per favore mi date un'aiuto io vi pongo il mio quesito in maniera sintetica:

- connesione fastweb con HAG
- due pc connessi con cavo ethernet
- stampante con cavo ethernet
- tre pc con wifi
- telefono wifi ed in seguito forse xbox wifi
- utilizzo programmi P2P su pc connessi con cavo

Vorrei qualche router che funzionasse a dovere e che fosse semplice da configurare.
In passato mi sono trovato bene con un netgear dg834 modem/router che però pare ora non posso più utilizzare causa funzione modem.
Come cifra vorrei mantenermi sui 50 euro..
C'è qualcosa che possa fare al mio caso??
Grazie mille a tutti voi;)

sisco11
15-10-2011, 11:15
Ciao

Io sto cercando un router o qualcosa di simile che mi permetta di gestire la priorità di banda internet ai dispositivi collegati, in particolare vorrei dare priorità alla rete cablata rispetto a quella wi-fi. Il mio scopo è quello di impedire che i dispositivi collegati in wi-fi creino rallentamenti eccessivi alla rete cablata e di garantire una banda minima a quest'ultima. La connessione internet è una Alice business 7 MB con router Alice gate NON sostituibile :(

Andrebbe bene gestire la priorità in base agli IP o anche alle porte eternet se non si può limitare nello specifico il wi-fi. Non è necessario che i dispositivi wi-fi comunichino con quelli eternet, anzi sarebbe meglio di no. Sapete se esiste qualcosa cha fa al caso mio?

Grazie

nebbia88
15-10-2011, 12:31
qualche firmware alternativo che abbia una buona gestione del QoS.
tra i pochi che conosco mi viene in mente Gargoyle, basato su Openwrt.

http://www.gargoyle-router.com/wiki/lib/exe/fetch.php?cache=&media=screenshots:15_qos_1.jpg

http://www.gargoyle-router.com/wiki/lib/exe/fetch.php?cache=&media=screenshots:16_qos_2.jpg

http://www.gargoyle-router.com/wiki/lib/exe/fetch.php?cache=&media=screenshots:02_bandwidth.jpg

Dai un occhio ai router supportati, scegli quello che costa meno, e cerca nel forum se ne parlano bene XD

esempio:

http://www.gargoyle-router.com/phpbb/viewtopic.php?f=6&t=1073

sisco11
16-10-2011, 17:19
Grazie nebbia

Cercando tra i router adatti al gargoyle ho trovato questo TP-Link:
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=238&model=TL-WR841N#app
Dalle caratteristiche descritte dovrebbe avere già di suo la funzione che mi serve, visto che costa anche poco sto pensando di prenderlo e se funziona come spero già di suo bene, altrimenti libero il gargoyle :D

Loregux
16-10-2011, 17:44
beato te che ti basta questa motivazione per spendere 180€ :D
Dopo due d-link che perdevano le configurazioni quando sono usciti dalla garanzia fidati che le motivazioni iniziano a fioccare :sofico:

nebbia88
16-10-2011, 19:21
Dalle caratteristiche descritte dovrebbe avere già di suo la funzione che mi serve
con il firmware originale non son mai riuscito a capire come funziona, non sembra andare granche' bene (intendo il QoS!, loro lo chiamano Bandwidth control).
per il resto ottimo router ;)

bambagias
17-10-2011, 00:09
Ciao a tutti!!!
Ho portato un cavo ethernet dal secondo piano (attaccato al router/modem) fino in tavernetta, dove ho bisogno principalmente del segnale wireless. L'utilizzo principale sarebbe la navigazione web con un portatile e l'ipad.
Necessari i pulsanti per lo spegnimento del wifi e di tutto il router.
Dopo aver studiato un po' tutto il weekend mi sembra che solo il Netgear wnr2200 abbia tutte queste caratteristiche (entro la cifra dei 60 euro;) )
Non trovo preò nè recensioni nè opinioni di chi lo possiede, possibile che non lo abbia comprato nessuno? Qualcuno lo ha provato e mi sa dire qualcosa? Avete alternative valide con le stesse caratteristiche?

Smileface
17-10-2011, 16:01
Ciao belli, riscrivo qui la domanda che avevo fatto in un thread separato per errore:


Mettendo da parte un attimo il discorso del modem/router all-in-one che tra l'altro sto seguendo sul thread apposito, stavo valutando viceversa il discorso degli apparati separati modem E router.

Per il modem sembra che vada per la maggiore il "Digicom combo cx": l'ho visto consigliare anche su altri forum in giro per la rete, quindi non ne discuto e lo scelgo :P

Per il router invece ho qualche dubbio, nel senso che a leggerne le caratteristiche ed i Thread ufficiali presenti qui, sembrano più o meno godere tutti degli stessi pregi/difetti, chi più da un lato, chi più da un'altro.

In particolare avevo visto questi tre, motivo principale le porte Gigabit:

Netgear WNDR3700
D-Link Dir-657
Linksys E4200

Il Wi-fi mi serve, ma fino ad un certo punto, ho un solo notebook Wi-Fi N (usato da mia moglie tra l'altro) e due cellulari, la casa è solo su un piano, quindi potrei anche fare a meno delle ultime versioni del wi-fi che tanto non le sfrutterei...

Quello che mi serve è la stabilità della linea (che penso sia data esclusivamente dal modem) e la stabilità generale degli apparecchi, in quanto saranno tutti accesi 24/7 ed usati, in particolare la sera per giocare online!

Poi, visto che uso molto il mulo elettronico una volta si parlava di possibili problemi con il riempimento della Nat Table, come stiamo messi con questi nuovi apparati?

ps: per la cronaca a casa ho Tiscali 7M PPPoA ed attualmente con un semplice modem usb scarico a 840KB/s se il sito me lo permette, quindi la linea è buona

Che dire, grazie anche solo per aver letto il papiro, aspetto una vostra parola

Ciao

MejoRegna
18-10-2011, 19:24
Ciao a tutti,

dato che il mio Netgear DG834GT mi sta allegramente abbandonando giorno dopo giorno, avrei bisogno di qualcosa che lo sostituisca.

Mi sono orientato verso una soluzione modem + router.

I dispositivi che andrei a connettere sono:

pc desktop via ethrnet
notebook wifi
stampante via ethernet
playstation 3 via ethernet
un' altra stampante con usb se il router lo permette, altrimenti andrei come ora cioè collegata via usb al desktop e condivisa in rete

ho in programma in un futuro abbastanza prossimo di prendere una smart tv oppure un dispositivo (di cui mi sfugge il nome specifico) da collegare in rete per la condivisione di materiale con la tv.

Utilizzo: Gaming online e p2p.

Vorrei anche un consiglio su quale modem accoppiare al router, considerando che ho Alice 20mb e che su questo Netgear soffro di instabilità.

Un'ultima cosa: No Netgear! Sarò stato sfortunato io ma 2 GT con problemi mi hanno totalmente tolto la fiducia nel marchio.

Grazie a tutti in anticipo! :)

blues 66
18-10-2011, 19:48
se hai avuto 2GT con i suddetti problemi dai un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041 prima di abbandonarlo a se stesso :D ultime pagine
senti Paky oh Bovirus ,;)

Smileface
19-10-2011, 09:02
Vi ricordate questa vecchia discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2206574) sulla compatibilità dei componenti con la rete Tiscali che è solo PPPoA?

Ci sono stati dei cambiamenti a riguardo oppure no?


Io devo ancora scegliere cosa comprare....

cr4zy
19-10-2011, 13:55
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se mi potete dare qualche consiglio: ho un abbonamento tiscali tutto incluso 20 mega che funziona alla perfezione. E fin qui tutto ok :stordita: Però...

Il problema è che il modem/router wireless che sto utilizzando, un US robotics 9110 che supporta i protocolli B/G, si sta rivelando insufficiente per le mie attuali esigenze. La mia casa è su due piani, divisi da uno spesso solaio di cemento. Avendo il router al primo piano e lo studio al piano terra, il mio portatile (toshiba m40) è raggiunto dalla connessione wifi a 54 Mbps (che decadono velocemente a 24) sempre in modo instabile, con problemi di disconnessione dalla rete wifi anche fino a 20 volte al giorno.

Mi è stato proposto di adottare il sistema PCL, collegando l'usr9110 ad un adattatore al piano superiore ed il portatile ad un secondo adattatore al piano terra, e a tal proposito stavo guardando per il kit Netgear di 2 adattatori powerline da 500Mbps XAVB5501, che se ho ben capito mi consentirebbe di usare le prese elettriche, o in alternativa il kit Devolo dlan 500 AVplus.

Fatto sta che vorrei adottare questa soluzione in un secondo momento, ovvero non prima di aver provato a risolvere il problema passando a un nuovo e più potente router che supporti il protocollo 802.11n e sia dual band, associato al mio usr9110 usato però solo in funzione modem e che lavora sia in PPPoE che in PPPoA e quindi mi permetterebbe di continuare a usare la linea tiscali che utilizza il PPPoA e collegato a cascata al nuovo router.
Secondo voi è fattibile? o sarebbe meglio cambiare anche l'usr9110 con un modem nuovo? Oppure optare ancora una volta per un modem/router, ma di nuova generazione?

E quale router wireless dual band mi consigliereste?
Alla sera uso il portatile prevalentemente per giocare fps in multiplayer e credo serva tanta banda, un ping molto basso e stabile (e ora è basso ma molto instabile) e soprattutto che non si disconnetta ogni quarto d'ora, invece mio fratello usa il pc prevalentemente per il p2p, praticamente la rete è così composta:
piano terra:
- portatile (toshiba m40)
- desktop
primo piano:
- portatile (asus k53)
- netbook (msi wind)
- xbox360
- nintendo wii
In rete ho visto tanti nuovi router wifi N dual band sulla carta tutti molto belli e potenti che sembrerebbero fare al caso mio, come il linksys e4200, i nuovi netgear (wndr3800, wndr4000 e wndr4500), l'asus rt-n56u, il belkin F9K1103 e il sitecom wl-309... ma poi leggendo le rece (molte su smallnetbuilder.com e cnet.com) vengono tutti ridimensionati nelle prestazioni e i risultati dei test sembrano spesso contrastanti e così il router che fino a un attimo prima sembrava l'ideale, in un'altra rece te lo smontano...
voi cosa mi consigliate in base alle vostre esperienze?:help:

*ps: scusatemi per il lenzuolone di post!:eekk:

Nomak87
20-10-2011, 08:10
Ciao a tutti, vorrei chiedervi se mi potete dare qualche consiglio: ho un abbonamento tiscali tutto incluso 20 mega che funziona alla perfezione. E fin qui tutto ok :stordita: Però...

[...]

voi cosa mi consigliate in base alle vostre esperienze?:help:

*ps: scusatemi per il lenzuolone di post!:eekk:

Io a casa ho il kit powerline 200Mb della tplink e mi trovo benissimo!
Al tuo posto prenderei un kit powerline e un access point base: al piano superiore lascierei tutto per com'è, attaccherei la powerline e porterei il segnale al piano terra, qui attaccherei il piccolo Access Point e crerei una seconda rete Wi-Fi...
Questo è quello che ho fatto anche a casa mia dove ho un'unica presa telefonica proprio nel centro della casa, dato che con il Wi-Fi avevo un po' di problemi mi sono affidato alle powerline e ho risolto alla grande!

sisco11
20-10-2011, 15:04
con il firmware originale non son mai riuscito a capire come funziona, non sembra andare granche' bene (intendo il QoS!, loro lo chiamano Bandwidth control).
per il resto ottimo router ;)

Alla fine ho preso il TL-WR1043 pechè con l'altro non ero sicuro della versione.
Effettivamente il QoS del fw originale è abbastanza inutile, ho già installato il gargoyle e adesso lo sto testando ma mi sembra funzioni alla grande

nebbia88
20-10-2011, 15:53
CUT

ottimo, pero' ora sei OT, continuiamo qui XD

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149206

in particolare ti chiederei di riassumere come hai installato il fw, che difficoltà hai trovato, etc etc ;)

blues 66
22-10-2011, 09:27
Buon dì a tutti ;) ciao Nebbia88...
Dunque , son alla ricerca di un router avrei l'occasione di aquistare un router Digicom REW300-Z01 a 45 /40 euro
Link al prodotto http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITprodottiIDX/REW300Z01

volevo sapere !?!
se qualcuno lo ha preso e come si trova ,con la copertura Wi-FI
e se è possibile , istallare firmware Mod. tipo DDR-WT -Tomato- open router ecc ecc ...

eventualmente sapendo , quale chipset monta ?
purtroppo non lo sò :stordita:
si puo sapere ??
andando poi a vedere , se il chip Ha il supporto con i suddetti
firmware ...dite che è possibile

grazie ;)

nebbia88
22-10-2011, 10:30
veramente non capisco cosa cerchi in quel router, non ha la gigabit, non ha la porta usb, marca che capirai all'estero non la usa nessuno, non ho MAI letto nulla a riguardo sui forum dei firmware....

se puoi spendere un pelo di piu', WR1043ND, altrimenti WR841ND V7.x ;)

edit: estero non esterno XD

blues 66
22-10-2011, 12:39
Ciao Nebbia grazie , per la risposta ... infatti chiedevo ...:)
volevo toglirmi la curiosità di vedere , come andava :::visto che tempo fà avevo preso un Combo CX e mi ero trovato ...Bene ( :O a parte che era un Modem Router /non wireless ) ...
comunque e vero che non ha USB - e GLan - cosa che effettivamente ...quasi ....dico quasi tutti la montano
mà devi spender oltre , o stare entro le 100 euro Vedi Lynksys - o netgear :stordita:
Avevo visto L'asus RT-N 16 mà devi montare per forza di cose firmware alternativi , perchè leggendo in giro , con il suo fà cagare :oink:
...certo che il TP-Link WR1043ND credo veramente sia un MUST per quel prezzo !!
Sai se è possiibile montargli sopra Tomato :confused:
Grazie
ciao

nebbia88
22-10-2011, 13:00
non credo..
"solo", dd-wrt, openwrt e derivati (es. gargoyle), e non so cos'altro..

ma cosa ti serve di particolare?

P.S. editato sopra xD

blues 66
22-10-2011, 13:47
- Che abbia una buona copertura !!
vorrei vedere o meglio portare il collegamento Wi-Fi dei miei file dal PC in camera dove risiede il Mediaplayer Med8er , problema non ho ancora provato a vedere se con :rolleyes: la sua pennetta orig.dongle ... cela fà , purtroppo non ce l' ho ... e la pennetta richiede purtroppo chipset Realteck 8191-S :mad:
purtroppo se non cè una pennetta con queesto chipset non posso vedere :doh:
- Nò disconnessioni ( qui comunque credo sia un discorso di linea :)
Io con alice 7M modem Vari D-link 320 -Combo-CX +Netgear WNR3500 , oppure ALL lIn ONE che ho ora Netgear 834GT 108MB con DGteam sopra
SNR a 6Db.non ne ho mai avute ,
:stordita: Tranne quando saturo la banda con U-Torrent

insomma non saprei neanche Io , se cambiare o nò !! :doh:
forse è meglio che rimango col Mio 834GT-fin quando campa e gli aggiìungo uno di questi WNCE2001http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/hometheater/networking-for-home-theater-and-gaming/WNCE2001.aspx

che ne pensi ?

nebbia88
22-10-2011, 16:45
forse è meglio che rimango col Mio 834GT-fin quando campa e gli aggiìungo uno di questi WNCE2001http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/hometheater/networking-for-home-theater-and-gaming/WNCE2001.aspx

che ne pensi ?

che sei OT ^^
cmq non capisco cosa facciano di diverso da un AP Client.

per il resto, intendevo, cosa cerchi da un firmware alternativo! sicuramente non ti aumenta la copertura (quando quelli originali non son fatti coi piedi) :)

blues 66
22-10-2011, 17:22
nebbia88 devi scusarmi ,per l'OT ma son niubbo in materia networking
non sapevo che un access point , poteva esser uguale o che il WNCE 2011 era un A.P. :fagiano:

eventualmente dove potrei postare ?

per il discorso firmware Mod.. anche con questo son OT ??

nebbia88
22-10-2011, 18:38
per il discorso firmware Mod.. anche con questo son OT ??
non credo, e' uno dei parametri sui quali si sceglie un router ;)
pero' non mi hai risp ^^

per l'altro, apri pure un topic nella sezione wireless!
sicuramente non e' un router, solo per quello ho detto che eri OT.

blues 66
22-10-2011, 20:04
ahh si vero :fagiano: il firmware alternativo , ho letto che appunto era migliore da quello della casa ... per diverse migliorie ...
se vedi netgear i firmware degli ultimi router non vengon aggiornati ...ehm da quanto :stordita: e vedi le lamentele ...ANZI COSA FANNO ??
BUTTAN FUORI ALTRI MODELLI :O
quindi mia supposizione meglio , firmware alternativi piu supporto
;)
ora non sò se in casa TP link è la stessa cosa ;)
ciao

nebbia88
23-10-2011, 10:14
boh, se un firmware funziona e ha le feature che ti interssano, non c'è motivo di avere "frenetici" aggiornamenti dalla casa ;)

comunque basta che fai un giro sui siti ufficiali per capire ogni quanto li rilasciano, lista di bugfix etc etc..

MaloBestino
25-10-2011, 17:57
Ciao a tutti.

Dopo poco più di due anni il mio router Netgear WNR2000 v1 ha deciso di incrociare le barccia ed iniziare a cambiare a random le velocità di connessione (un pc va ad 11Mbps, un altro a volte va a 13,5 altre a 27Mps, l'altro ancora a 150 od a 300 "finti"...).
Dopo aver provato inutilmente a rimetterlo in sesto, sto seriamente iniziando a pensare di cambiarlo, avrei quindi bisogno di qualche suggerimento.

Le mie necessità sono:
- compatibile con FW fibra;
- velocità almeno 300 N: ho un NAS connesso via LAN, 3 PC (due N*, uno G), smartphone, etc...;
- costo contenuto (tipo 50 euro).

Avete qualche modello da consigliarmi?



* le due antenne N sono entrambe netgear, rispettivamente una USB (WN111v2) ed una PCI (WN311B).
Il "Pc G" è un portatile

sisco11
26-10-2011, 22:10
Dopo l'installazione del TL-WR1043ND con Gargoyle come router principale mi trovo a dover scegliere altri due dispositivi, uno da usare come access point wi-fi e un altro per estenderne la copertura. Ho visto che quasi tutti i router hanno la funzione WDS ma da quel che ho capito molti la supportano solo con cifratura WEP. Sto cercando dei dispositivi che mi permettano di fare il bridging con cifratura WPA2, va bene anche con fw alternativi ma se lo facessero già con quello ufficiale tanto meglio, qualche idea?
Purtroppo nelle caratteristiche tecniche dei router non è mai specificato questo.

Grazie

P.S.
Il TL-WR1043ND principale non lo posso usare come ap wi-fi per motivi di posizionamento

nebbia88
26-10-2011, 23:31
Il TL-WR1043ND principale non lo posso usare come ap wi-fi per motivi di posizionamento
questo è un vero peccato, potresti spiegare meglio i motivi di "posizionamento"? non basta tirare un altro cavo ethernet?

comuque per un repeater, l'accoppiata migliore sarebbe un WA901ND, pero' se vuoi risparmiare ti basta anche un WA701ND.
se li usi come Universal Repeater non hai bisogno di impostare alcun WDS nel router.

sisco11
27-10-2011, 21:02
Il TL-WR1043ND è dentro l'armadio per rack assieme a router alice e switch vari dove è tutto alimentato da UPS. Il tutto è dentro a uno stanzino in pessima posizione per copertura wi-fi, praticamente dalla parte opposta dell'area da coprire

Stavo valutando anch'io gli ap che hai proposto, ma ho anche un altro problema: vorrei avere la possibilità di sfruttare anche le porte ethernet degli ap per collegare dispositivi cablati per sopperire alla mancanza di cablaggi dell'edificio

Ti faccio vedere lo schemino che mi sono fatto di quello che vorrei arrivare a fare al massimo dell'operatività: :sofico:

http://img853.imageshack.us/img853/7917/schemarete.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/853/schemarete.jpg/)

Anche se dallo schema non si capisce la distanza tra un ap e l'altro e la presenza di divisori e pareti non mi permettono di posizionare diversamente gli ap per avere una buona copertura. Ho già fatto delle prove con il TL-WR1043ND in varie posizioni per verificare la qualità del segnale. Forse dovrei orientarmi su dispositivi che sfruttino la tecnologia MIMO

Ma la funzione di universal repeater funziona con tutti i tipi di cifratura?

sisco11
27-10-2011, 21:26
Forse si possono usare 2 TL-WR841N configurati tipo bridging ap in modo da poter sfruttare anche le porte ethernet?

Oppure il TL-WR743ND anche se ho paura che abbia meno copertura...

Importante è anche che si possa usare la cifratura WPA2

nebbia88
28-10-2011, 10:04
sì puoi usare 2 router, visto che ti servono le porte LAN ;)

il primo lo colleghi con una porta LAN, così è trasparente a livello IP, tra il primo e il secondo abiliti il WDS con WPA2-PSK.

dovresti pero' provare se mettendo il wr1043 nell'ambiente 2, arriva qualcosa al magazzino, altrimenti hai poco da mettere il repeater se non c'arriva nulla...

P.S. il MIMO lo hanno tutti i dispositivi N (non N Lite), visto che è obbligatorio.

sisco11
28-10-2011, 13:10
Alla fine prenderò 2 TL-WR841N che costano anche poco. Non credo neanche di aver bisogno di cambiare fw. Per il posizionamento ho già fatto tutte le prove e mettendo gli ap nella posizione giusta dovrebbero "vedersi" con un buon segnale, praticamente in linea d'aria passano per la porta!:D

P.S.
Il MIMO però per funzionare presumo necessiti di dispositivi con almeno 2 antenne o sbaglio?

nebbia88
28-10-2011, 14:33
P.S.
Il MIMO però per funzionare presumo necessiti di dispositivi con almeno 2 antenne o sbaglio?

sì, come tutti i dispositivi N 300 ;)

nel tuo caso pensavo ti riferissi in particolare alla comunicazione TRA i 2 router..

P.S. nota che se non finiscono per ND hanno le antenne non svitabili, non so se ti interessi..
assicurati che siano i modelli "nuovi" con il case tondo perche' gli altri (es. WR841ND V3.X) non hanno il WDS.

sisco11
28-10-2011, 22:02
Non mi ero accorto della differenza tra N ed ND, meglio prendere quello con l'antenna rimovibile, grazie per la dritta.

Trezzy
01-11-2011, 16:20
Ciao a tutti, sono veramente nuovissimo al forum, vorrei un consiglio per l'allestimento di una rete attualmente basata su un modem-router netgear dgn1000. L'idea è di condividere i contenuti del PC e di un eventuale NAS posizionati obbligatoriamente in una camera a ca 10 metri dal salotto con un miniPc ( che ne dite del Sapphire Edge HD2...) ed uno SmartTV (Samsung serie D 6500...) di prossimo acquisto tutti dotati di scheda wifi. Pensavo di abbinare al modem attuale il router Netgear wndr 4000 ma, leggendovi, mi è venuto il dubbio se optare per un collegamento via rete elettrica. Informo che non mi è possibile cablare la casa.
Grazie a chi mi vorrà rispondere!

sisco11
01-11-2011, 21:03
Ciao e benvenuto

Scusa ma il dgn1000 ha già il wi-fi mi sembra, tutti gli altri dispositivi sono wi-fi, esattamente cosa vuoi ottenere, maggiore velocità, maggiore copertura?

Trezzy
02-11-2011, 10:34
...è un b/g a 150N e non copre bene nemmeno metà della casa, vorrei coprire tutto l'appartamento con la possibilità di trasferire anche contenuti "pesanti" (streaming HD...) dallo studio, sede del router e del futuro nas connesso...

sisco11
03-11-2011, 20:44
@Trezzy

Guarda, sono anch'io alle prese con l'estensione di copertura del wi-fi e ho un sacco di problemi con la potenza del segnale e la velocità di trasferimento dati che è ben lontana dai 300Mbs promessi dal costruttore, prima di prendere questa strada ti consiglio di valutare bene il discorso delle prese elettriche chiedendo a chi le ha provate che velocità si riesce a raggiungere.

Qui però siamo OT

sisco11
03-11-2011, 21:15
Ho installato i TP-Link WR841ND come previsto, uno come ap e uno in WDS per amplificarne il segnale e devo dire che sono piuttosto deluso dalle prestazioni wireless dei router. La cosa imbarazzante è che un vecchio Netgear DG834G v3 che ho messo nello stesso punto dell'ap per fare i test ha un segnale più forte del TP-Link!!!

Ho già provato diversi canali dall'1 al 13 senza notare cambiamenti, è normale una cosa del genere? Mi viene da pensare che se i TP-Link costano così poco c'è un motivo...:(

Qualche consiglio? Antenne ad alta sensibilità possono servire?

nebbia88
03-11-2011, 21:44
apri un topic, o continua dove se n'è parlato,

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2362749

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2408747

questo è per i consigli per gli acquisti, cioè al massimo per confrontare vari modelli (che non includono il dg834g, essendo un modem/router).

cat91a
04-11-2011, 17:49
ciao a tutti allora io possiedo alice 7 mega e il modem alice gate e un modulo wi fi della u.s robotic http://www.usr-emea.com/products/p-w...-5463&loc=itly che e a us 5463 modello vorrei cambiare perche non resco a prendere in camera e visto he effetuavo il cambiamento cambiare anche il modem che ne dite di questo?TD-W8960N TP-LINK non vorrei spendere di piu di 100 euro va bene quello li? cosa mi consigliate ? o mi conviene tenereil modem e prendere un altro modulo?

Antoniuss
05-11-2011, 15:27
@Trezzy

Guarda, sono anch'io alle prese con l'estensione di copertura del wi-fi e ho un sacco di problemi con la potenza del segnale e la velocità di trasferimento dati che è ben lontana dai 300Mbs promessi dal costruttore, prima di prendere questa strada ti consiglio di valutare bene il discorso delle prese elettriche chiedendo a chi le ha provate che velocità si riesce a raggiungere.

Qui però siamo OT

Ti consiglio ASUS N56U prestazioni e copertura senza confronti.

nebbia88
05-11-2011, 16:07
Ti consiglio ASUS N56U prestazioni e copertura senza confronti.
e costa solo il triplo di quello che ha preso lui (e ne ha presi 2..)! :D

sedano132
06-11-2011, 16:54
Salve.
Mi intrometto qui dopo ore(e sottolineo ore) di ricerche anche in questi interminabili tread interessati ma alla lunga dispersivi.
Se eventualmente qualcuno mi sapesse guidare su post più pertinenti gliene sarei grato.........
Devo cambiare il mio vecchio modem/router con uno nuovo o un insieme di unità che abbiano le seguenti caratteristiche minime e ottimali:

Minimo:
1)router Gigabit
2)modem(non ho esigenze particolari in merito.Segnalo adsl Alice)
2)Wireless N
3)print server

Ottimale:
1)router Gigabit con più di 4 porte(metto in conto il futuro acquisto di uno switch)
2)modem adatto p2p(potrebbe servire)
3)Wireless N+dual band simultaneo+antenne sostituibili al bisogno+interruttore accensione/spegnimento del wireless.(Non è proprio indispensabile ma potrebbe ritornare utile)
4)due o più porte usb per condivisione stampante e disco usb esterno(ho un mfp ma la vedo dura avere un print server completamente compatibile a un prezzo accettabile...)
5)alimentatore integrato con pulsante di accensione/spegnimento.
6)Caffettiera integrata(cerco troppo vero?.........:D )

Il mercato è vasto e scegliere il meglio nel tentativo di non spendere troppo non è facile(botte piena e moglie ubriaca...)
Si avvicina molto a queste caratteristiche il FRITZ!Box Fon WLAN 7390 ma il costo per me è altino anche perchè ha delle funzionalità telefoniche che non mi interessano,una sola porta usb e antenne integrate(ma magari questo non è un difetto).
Googolando un altro apparecchio con tutte le caratteristiche minime non l'ho trovato,ma magari ho cercato nei posti sbagliati.

Domanda:
A questo punto il FRITZ! è l'unico pretendente o ne conoscete altri?
Farei meglio ad optare per una combinazione di apparecchi separati?

Ho sempre apprezzato la comodità di avere un unico bussolotto vicino la scrivania invece di un router,un modem,un print server,un modulo WIFI,uno switch,cavi,cavi,cavi....
La mia domanda si riferisce anchè alle problematiche di avere tanta unità separate.Lavoreranno tutte in sintonia o mi faranno dannare?
Ripeto di aver avuto solo un modem/router con un unica interfaccia di configurazione e quindi niente esperienza diretta con più moduli ma potrebbe essere l'unica possibilità di avere tutte le caratteristiche necessarie assemblando i vari pezzi cercando componenti ecomiche(affidabili?) o un pò più di qualità(ma così non ci vuole molto a raggiungere e superare il prezzo del FRITZ!).........ma vuoi mettere la comodità di avere tutto pronto.......
Ringrazio per l'attenzione.
Salve.

Shida
07-11-2011, 00:21
Salve.
Mi intrometto qui dopo ore(e sottolineo ore) di ricerche anche in questi interminabili tread interessati ma alla lunga dispersivi.
Se eventualmente qualcuno mi sapesse guidare su post più pertinenti gliene sarei grato.........
Devo cambiare il mio vecchio modem/router con uno nuovo o un insieme di unità che abbiano le seguenti caratteristiche minime e ottimali:

Minimo:
1)router Gigabit
2)modem(non ho esigenze particolari in merito.Segnalo adsl Alice)
2)Wireless N
3)print server

Ottimale:
1)router Gigabit con più di 4 porte(metto in conto il futuro acquisto di uno switch)
2)modem adatto p2p(potrebbe servire)
3)Wireless N+dual band simultaneo+antenne sostituibili al bisogno+interruttore accensione/spegnimento del wireless.(Non è proprio indispensabile ma potrebbe ritornare utile)
4)due o più porte usb per condivisione stampante e disco usb esterno(ho un mfp ma la vedo dura avere un print server completamente compatibile a un prezzo accettabile...)
5)alimentatore integrato con pulsante di accensione/spegnimento.
6)Caffettiera integrata(cerco troppo vero?.........:D )

Il mercato è vasto e scegliere il meglio nel tentativo di non spendere troppo non è facile(botte piena e moglie ubriaca...)
Si avvicina molto a queste caratteristiche il FRITZ!Box Fon WLAN 7390 ma il costo per me è altino anche perchè ha delle funzionalità telefoniche che non mi interessano,una sola porta usb e antenne integrate(ma magari questo non è un difetto).
Googolando un altro apparecchio con tutte le caratteristiche minime non l'ho trovato,ma magari ho cercato nei posti sbagliati.

Domanda:
A questo punto il FRITZ! è l'unico pretendente o ne conoscete altri?
Farei meglio ad optare per una combinazione di apparecchi separati?

Ho sempre apprezzato la comodità di avere un unico bussolotto vicino la scrivania invece di un router,un modem,un print server,un modulo WIFI,uno switch,cavi,cavi,cavi....
La mia domanda si riferisce anchè alle problematiche di avere tanta unità separate.Lavoreranno tutte in sintonia o mi faranno dannare?
Ripeto di aver avuto solo un modem/router con un unica interfaccia di configurazione e quindi niente esperienza diretta con più moduli ma potrebbe essere l'unica possibilità di avere tutte le caratteristiche necessarie assemblando i vari pezzi cercando componenti ecomiche(affidabili?) o un pò più di qualità(ma così non ci vuole molto a raggiungere e superare il prezzo del FRITZ!).........ma vuoi mettere la comodità di avere tutto pronto.......
Ringrazio per l'attenzione.
Salve.

http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=546432

Io ho un modello inferiore e della serie precedente e posso dirti che la funzionalità print server funziona molto bene ed è possibile collegare sulla stessa usb piu periferiche tra cui hdd e condividerli in rete.

sedano132
07-11-2011, 20:23
http://www.belkin.com/it/IWCatProductPage.process?Product_Id=546432

Io ho un modello inferiore e della serie precedente e posso dirti che la funzionalità print server funziona molto bene ed è possibile collegare sulla stessa usb piu periferiche tra cui hdd e condividerli in rete.

Ciao.Grazie della risposta.
Effettivamente quel modello lo avevo gia visto.Non è male viste le caratteristiche ma ero e sono molto indeciso per via di recensioni on line che ne descrivono la portata wireless non entusiasmante e non avendo le antenne smontabili non potrei sostituirle neanche volendo.Unica soluzione un access point supplementare o sbaglio?Il mio problema è che non molte possibilità di collocarlo in posizione ideale......
Altra nota dolente è il mancato supporto al protocollo IPV6,ma un aggiornamento del firmware potrebbe sopperire a questo.
Effetivamente mi basterebbe aggiungere un modem da pochi euri e avere più o meno tutto........metto un segnalibro e continuo la ricerca ancora per un pò finche non saro convinto.
Grazie.

quicksand
09-11-2011, 07:10
ciao, sono indeciso tra questi 2modelli Netgear wndr 3700 o 3800;
a me interessa che sia stabile (p2p)e che collegando un hd usb riesca a veder tutto senza scatti con wd tv;
grazie ciao
Ps
Io prenderei il 3800 solo che mi interessa molto il supporto che potrei avere da parte del forum con il Thread ufficiale e i vari firmware mod del 3700

Aryan
14-11-2011, 06:55
Cerco un router ethernet Gigabit e WIFI N possibilmente dual(2.4-5GHz) spendendo il meno possibile ma rimanendo in marche decenti(Netgear, Linksys, ecc)
Lo devo accoppiare ad un router Argo55+ di Fastweb che non è Gigabit e non è WIFI N...

Ho visto di interessanti:
Linksys E2000(69€)
Netgear WNR3500L(64€)
WNDR3700(85€)

Il primo ha tutto quello che mi serve e costa poco, il secondo costa poco ma non ha i 5GHz, il terzo ha tutto ma costa di più...
Se non sbaglio ne il primo ne il terzo hanno i 5GHz simultanei con i 2.4...

Non sono interessato alla presa USB anche perché dove lo metto non ho spazio o a firmware custom...

raporosso
14-11-2011, 10:52
Si sa niente sulla data di uscita del nuovo router Asus RT-N66U ?

WeiRDexT
14-11-2011, 17:21
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, voglio acquistare un router wifi per l'hag di fastweb, a quanto ho letto nel topic principale non si può collegare un router con modem integrato ma deve essere un router ethernet, naturalmente vorrei puntare su un prodotto valido con cui riuscire a connettermi e navigare decentemente, per stare su netgear cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe avere anche la chiavetta USB inclusa, senza spendere esageratamente però.

Edit: se dovessi tipo collegare QUESTO (http://www.amazon.it/Netgear-Kit-Router-300Mbit-Chiavetta/dp/B003R14ZGO/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1321257537&sr=1-5) all'hag non funzionerebbe?

Aryan
14-11-2011, 17:47
Ciao a tutti avrei bisogno di un consiglio, voglio acquistare un router wifi per l'hag di fastweb, a quanto ho letto nel topic principale non si può collegare un router con modem integrato ma deve essere un router ethernet, naturalmente vorrei puntare su un prodotto valido con cui riuscire a connettermi e navigare decentemente, per stare su netgear cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe avere anche la chiavetta USB inclusa, senza spendere esageratamente però.

Edit: se dovessi tipo collegare QUESTO (http://www.amazon.it/Netgear-Kit-Router-300Mbit-Chiavetta/dp/B003R14ZGO/ref=sr_1_5?s=electronics&ie=UTF8&qid=1321257537&sr=1-5) all'hag non funzionerebbe?

No, è un router ADSL!

WeiRDexT
14-11-2011, 18:44
No, è un router ADSL!

Ecco appunto... ho visto questo (http://www.amazon.it/dp/B0027WQZXU/ref=asc_df_B0027WQZXU5?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=ciaoit-electronics-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B0027WQZXU) che dovrebbe andare bene, però non so come sia di qualità... qualche consiglio?

nebbia88
14-11-2011, 19:05
Se non sbaglio ne il primo ne il terzo hanno i 5GHz simultanei con i 2.4...

per il terzo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072972

IEEE 802.11n Draft2.0 - DualBand simultaneo a 2.4 GHz e 5 GHz

posso sapere per curiosità come mai ti serve il dual band? quanti apparecchi hai con i 5 GHz? li hai già provati con un AP 11N a 2.4 GHz e non ti soddisfa?

likandrea77
14-11-2011, 19:18
io ho fastweb vecchio hag..con tre uscite lan senza wi-fi e quindi volevo più comodità e ho optato per questo Netgear WG 602 v4 e mi trovo benissimo abbastanza facile da configurare..però rimane il problema che nn si possono effettuare più di 3 connessioni..
spero di trovare presto una soluzione perchè disattivare e riattivare ogni volta i dispositivi nn è il massimo..questo access point costa circa 50 euro

Aryan
14-11-2011, 19:54
per il terzo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072972

posso sapere per curiosità come mai ti serve il dual band? quanti apparecchi hai con i 5 GHz? li hai già provati con un AP 11N a 2.4 GHz e non ti soddisfa?

No no, è solo che se più o meno costa uguale tanto vale prendere qualcosa di più aggiornato. E poi so che sui 5GHz ci sono meno interferenze con le WIFI vicine e io abitando in una zona residenziale se faccio "cerca reti" trovo il macello!

Valerio5000
14-11-2011, 22:15
No no, è solo che se più o meno costa uguale tanto vale prendere qualcosa di più aggiornato. E poi so che sui 5GHz ci sono meno interferenze con le WIFI vicine e io abitando in una zona residenziale se faccio "cerca reti" trovo il macello!

non necessariamente però trovare anche 10-20 reti wifi tutte a 2.4 ghz è sintomo di interferenze.... sono altri i sintomi come disconnessioni frequenti eccessivi rallentamenti ingiustificati o altro...


i 5 ghz sicuramente sono privi di interferenze ma si degradano x ovvie ragioni molto prima dei 2.4


Ti consiglio ASUS N56U prestazioni e copertura senza confronti.

anche se almeno sulla carta il wndr3800 è un tantino migliore

http://www.wikidevi.com/wiki/ASUS_RT-N56U

http://www.wikidevi.com/wiki/Netgear_WNDR3800

l'asus ha un processore da 500 mhz
8 MB di flash e 128 di ram
ed ha tutti i chip Ralink

il netgear ha un processore da 680 mhz

16 MB di flash e 128 di ram
ed è tutto Atheros

poi ovviamente staremo a vedere

Con questo intervento volevo approfittare x fare una domanda...ad oggi lo comprereste il linksys wrt54gl x fastweb fibra a 10 MB ? (a 100 mi hanno già detto in un altro 3d che faticherebbe ma io che x il momento farò la 10 ci stò seriamente pensando) sebbene non abbia le ultime novità? in giro leggo che con dd-wrt resta immortale come prestazioni, copertura wifi e affidabilità

WeiRDexT
15-11-2011, 11:17
No, è un router ADSL!

Edit, mi è stato detto che quel router ha la possibilità di disattivare la funzione modem e funzionare quindi come un router senza ADSL, ci sarebbero problemi nel collegarlo anche in quel caso?

nebbia88
15-11-2011, 13:57
Edit, mi è stato detto che quel router ha la possibilità di disattivare la funzione modem e funzionare quindi come un router senza ADSL, ci sarebbero problemi nel collegarlo anche in quel caso?

a me non risulta che al DGN2200 si possa far fare da router (NAT, Firewall, etc) su una delle porte LAN, come se fosse senza modem....
chi te l'ha detto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001

Q: È possibile utilizzare questo router con Fastweb?
A: Questo router, come tutti i router ADSL, ovvero modem adsl integrato NON è utilizzabile con Fastweb Full (tutto fastweb fonia/dati e fornito di HAG).

nebbia88
15-11-2011, 14:03
..cut..

ovviamente ti serviva un router... certo che 50€ per un AP 11g a 54 Mbps son proprio buttati o.O
almeno che tu non l'abbia preso qulche anno fa, allora capirei...

nebbia88
15-11-2011, 14:07
ad oggi lo comprereste il linksys wrt54gl x fastweb fibra a 10 MB ?

come banda sicuramente basta, pero' per esempio da qui pare che anche con dd-wrt non vada oltre le 60 connessioni simultanee, che sono veramente poche per le applicazioni odierne (anche un browser le satura, per non parlare del p2p).

http://www.smallnetbuilder.com/lanwan/lanwan-features/30437-can-dd-wrt-or-tomato-fix-bad-routing?start=2

http://www.smallnetbuilder.com/index.php?option=com_chart&Itemid=&chart=124

WeiRDexT
15-11-2011, 14:44
a me non risulta che al DGN2200 si possa far fare da router (NAT, Firewall, etc) su una delle porte LAN, come se fosse senza modem....
chi te l'ha detto?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001
Mi è stato riferito in un altro forum, ma come non detto :D
Questo (http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/work-and-play/WNR2200.aspx) almeno dovrebbe andar bene, e sembra anche decente come prestazioni, confermate?

likandrea77
15-11-2011, 15:37
ovviamente ti serviva un router... certo che 50€ per un AP 11g a 54 Mbps son proprio buttati o.O
almeno che tu non l'abbia preso qulche anno fa, allora capirei...

sis l'ho comprato 2 anni fa..quelli di adesso che caratteristiche hanno in più??per caso mi puoi aiutare a trovare una discussione su come aumentare gli ip di fastweb da 3 a 4 o più ip?

nebbia88
16-11-2011, 08:38
leggi il primo post di questo topic -.-

demikiller
16-11-2011, 13:16
Ciao ragazzi di questa sezione, a casa mia ci sono piene robe tecnologiche ovvero diversi pc, tre notebook, ps3 (quasi sempre online), wii e tutti i cellulari android che usiamo con wireless, mi servirebbe un router molto potente e che riesce a prendere tutta la casa, la mia casa è tipo americana ovvero un solo piano ma larghissimo ed è indipendente. Possiedo un router catorcio Pirelli della telecom (alice) e voglio togliere per risparmiare 3euro al mese di affitto, sono ancora indeciso di comprare uno dei due router validi che sono: x3000-ez *****/dp/B005N0HJIS/ref=asc_df_B005N0HJIS5252363?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=asn&creative=23422&creativeASIN=B005N0HJIS oppure wag320n http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276 ma è difficile trovare quello che fa per me...

Incrocio le dita che qualcuno mi risponda e che mi dia una soluzione giusta :sperem:

nebbia88
16-11-2011, 13:17
hai sbagliato topic, ti serve un router con modem ADSL se vuoi sostituire il tuo...

sono vietati i link ai negozi online!

demikiller
16-11-2011, 13:30
hai sbagliato topic, ti serve un router con modem ADSL se vuoi sostituire il tuo...

sono vietati i link ai negozi online!

ok, non avevo letto "router ethernet senza modem" comunque ho censurato link e grazie di avermi avvisato :)

Cmq lo so benissimo e questi due router hanno modem integrato apposta come dicevi tu.

ajalro
17-11-2011, 08:27
ragazzi, tempo fa in questa discussione lessi che l'hug di fastweb permette fino all'uso contemporaneo di 3 dispositivi in wifi, se ora aggiungessi un router (senza modem) all'hug, quanti dispositivi potrei collegare in contemporanea, sempre in wifi?

yggdrasil
17-11-2011, 16:46
ragazzi, tempo fa in questa discussione lessi che l'hug di fastweb permette fino all'uso contemporaneo di 3 dispositivi in wifi, se ora aggiungessi un router (senza modem) all'hug, quanti dispositivi potrei collegare in contemporanea, sempre in wifi?

tutti quelli che supporta la rete e gli apparati di rete, intendo come limiti fisici e non imposti :D
In pratica attacchi tutto quello che ti pare, ovviamente devi pensare alla banda massima che può gestire il tuo router e l'hag.

Rollo Martins
17-11-2011, 20:01
Ciao a tutti, non so se ho il diritto di infilarmi nella discussione dopo 96 pagine di post, ma ci provo.

Cerco un router (senza modem) che mi permetta di navigare in internet e collegare in una rete domestica tv, stampante ed hd esterno.
Mi sembra di aver capito che per fare ciò mi serva un router dual band (meglio simultaneo direi), con porta usb.

La prima domanda. Ho capito bene?

La seconda domanda: ma la usb è proprio necessaria? Non posso ad esempio comprare un adattatore ethernet-usb ed attaccarci la stampante? Forse in effetti mi costa di più, pero in linea teorica si puo fare vero?

La terza domanda: se voglio attaccare contemporaneamente stampante ed HD, ho bisogno di due porte usb. Posso attaccare al router uno "sdoppiatore" di usb, a cui ho collegato entrambi?

Grazie,

rollo

ajalro
18-11-2011, 09:05
tutti quelli che supporta la rete e gli apparati di rete, intendo come limiti fisici e non imposti :D
In pratica attacchi tutto quello che ti pare, ovviamente devi pensare alla banda massima che può gestire il tuo router e l'hag.
il pc fisso che ho è lontano dall'hug di fastweb che è vicino SOLO alle presa del telefono/adsl (non ho la fibra ma l'adsl), quindi TUTTI i dispositivi si collegano via wifi, il collegamento tra l'hug di fastweb e il router senza modem è di tipo gigabit (?) per cui dovrei prendere uno così http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/WNDR3700.aspx oppure è sufficiente anche uno così http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/WNDR3400.aspx ?
oppure sto proprio sbagliando tutto e mi consigliate altro...?

Aryan
18-11-2011, 09:20
il pc fisso che ho è lontano dall'hug di fastweb che è vicino SOLO alle presa del telefono/adsl (non ho la fibra ma l'adsl), quindi TUTTI i dispositivi si collegano via wifi, il collegamento tra l'hug di fastweb e il router senza modem è di tipo gigabit (?) per cui dovrei prendere uno così http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/WNDR3700.aspx oppure è sufficiente anche uno così http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/WNDR3400.aspx ?
oppure sto proprio sbagliando tutto e mi consigliate altro...?


Sono identici, uno è Gigabit, l'altro no... :read:

L'HAG di Fastweb(e non HUG, quello è il verso degli uomini delle caverne) è a 100MB e non Giga. Quindi se tu colleghi tutti i tuoi dispositivi in wireless allora compra il WNDR3400...

ajalro
18-11-2011, 09:24
ehe eh, Hug capo Aryan! ok, Hag, giusto e grazie del consiglio, sì, sì, infatti sono identici, c'è solo il discorso delle porte gigabit, il 3400 che non ce l'ha ha velocità 100 nominali e poi mi farebbe comunque da collo di bottiglia effettivo per cui è consigliabile comunque fare quello con le porte gigabit secondo te?

come router sono validi o mi consigli altri?

ti ringrazio

Aryan
18-11-2011, 09:28
ehe eh, Hug capo Aryan! ok, Hag, giusto e grazie del consiglio, sì, sì, infatti sono identici, c'è solo il discorso delle porte gigabit, il 3400 che non ce l'ha ha velocità 100 nominali e poi mi farebbe comunque da collo di bottiglia effettivo per cui è consigliabile comunque fare quello con le porte gigabit secondo te?

come router sono validi o mi consigli altri?

ti ringrazio

No no, a meno che fastweb non ti porti una linea 10Gigabit che tu paghi 30.000€ al mese(sparo una cifra alla cazzo) 100Mb sono fin troppi per il solo collegamento tra router e HAG. Se hai la fibra a 10Mb sono 10 volte tanto, se hai come me l'ADSL 20/1Mb lo stesso

Secondo me se collegassi il ruoter all'HAG a 10Mb non avresti lo stesso il collo di bottiglia, 100%! Fidati... ;)

PS: il vero collo di bottiglia è la velocità della tua linea internet! :p

ajalro
18-11-2011, 09:36
No no, a meno che fastweb non ti porti una linea 10Gigabit che tu paghi 30.000€ al mese(sparo una cifra alla cazzo) 100Mb sono fin troppi per il solo collegamento tra router e HAG. Se hai la fibra a 10Mb sono 10 volte tanto, se hai come me l'ADSL 20/1Mb lo stesso

Secondo me se collegassi il ruoter all'HAG a 10Mb non avresti lo stesso il collo di bottiglia, 100%! Fidati... ;)

PS: il vero collo di bottiglia è la velocità della tua linea internet! :p

:D :D :D :D :D c'hai ragione....!!!!
quindi vado di wndr3400 che vedo a 75 euro o mi consiglieresti altro?

Aryan
18-11-2011, 09:49
:D :D :D :D :D c'hai ragione....!!!!
quindi vado di wndr3400 che vedo a 75 euro o mi consiglieresti altro?

Io lo cercavo Gigabit perché ho la casa cablata col filo, però ci sono anche altri modelli interessanti di ottima marca, ad esempio il Linksys E2000 a 69€, oppure appunto il modello WNDR3400/3700

Siamo la diciamo, quindi ne tuo caso il 3400 va più che bene ed ha un ottimo processore...

ajalro
18-11-2011, 10:07
Io lo cercavo Gigabit perché ho la casa cablata col filo, però ci sono anche altri modelli interessanti di ottima marca, ad esempio il Linksys E2000 a 69€, oppure appunto il modemmo WNDR3400/3700

Siamo la diciamo, quindi ne tuo caso il 3400 va più che bene ed ha un ottimo processore...
Il linksys E2000 avrebbe in + la porta gigabit (che però non mi serve) ma in meno la porta usb che potenzialmente mi serve... quindi starei ancora sul WNDR3400 a meno che qualcuno mi dica che come potenza delle antenne non va bene...

Aryan
18-11-2011, 10:13
Il linksys E2000 avrebbe in + la porta gigabit (che però non mi serve) ma in meno la porta usb che potenzialmente mi serve... quindi starei ancora sul WNDR3400 a meno che qualcuno mi dica che come potenza delle antenne non va bene...

Scusa, non avevo fatto caso che ti interessava l'USB! :doh:
Allora vai dritto sul WNDR3400! :read:

ajalro
18-11-2011, 10:15
ma altrimenti come antenne (copertura e potenza del segnale wifi) il netgear arranca rispetto al linksys o è un buon prodotto?

Triforce
18-11-2011, 22:51
scusate, sbagliato sezione

P4nico
21-11-2011, 17:37
Ciao ragazzi, chiedo a voi un piccolo supporto sulla scelta di acquisto del mio primo router senza modem (e considerate che ho fastweb da 6 anni xD ) quindi trovo delle difficoltà nella scelta del migliore.
Le uniche cosa che mi interessa che abbia sono 1 (ma MOLTO meglio 2) porte USB, una buona copertura wifi e 4/5 porte ETH.
Ah, volevo restare su una spesa di 50€. Riesco a trovare qualcosa di valido?

Grazie

Valerio5000
21-11-2011, 22:42
Ciao ragazzi, chiedo a voi un piccolo supporto sulla scelta di acquisto del mio primo router senza modem (e considerate che ho fastweb da 6 anni xD ) quindi trovo delle difficoltà nella scelta del migliore.
Le uniche cosa che mi interessa che abbia sono 1 (ma MOLTO meglio 2) porte USB, una buona copertura wifi e 4/5 porte ETH.
Ah, volevo restare su una spesa di 50€. Riesco a trovare qualcosa di valido?

Grazie

che io sappia almeno in prodotti casalinghi non ci sono router con 5 porte ethernet (ovviamente escludendo la WAN) Cmq secondo me il wndr3700 potrebbe andarti bene ma lo trovi intorno ai 70-80€ ...altrimenti mi viene in mente il wndr3400 che credo stia sotto come costo al 3700

ajalro
23-11-2011, 10:53
secondo voi posso utilizzare questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893912 (che già possiedo) come router wireless da mettere in cascata all'hag di fastweb via ethernet? una volta collegato come faccio a entrare nella configurazione e cosa devo configurare?

efewfew
23-11-2011, 11:06
ciao ragazzi me lo dareste un consiglio? sono seccato dalle prestazioni di un modem/router digicom wifi (30 euro) che resta connesso ad internet ma si impalla impedendo alla lan sia wireless che cablata di navigare se non con latenze assurde e tra poco prenderà la via della finestra :D
allora in generale, visto il proliferare di pc e telefonini e scatolette wifi varie, la connessione domestica comincia a sovraffollarsi e ci vuole un apparato serio altrimenti sono imprecazioni. non mi interessa avere tanta portata se poi con tre wireless collegati e un torrent acceso crolla tutto. cosa mi consigliate di fare? un all-in-one serio tipo Cisco 877 potrebbe reggere? oppure meglio puntare su una configurazione con modem separato (ho già in soffitta un Linksys AM200) da usare stupidamente in bridge ad un router wifi?

nebbia88
23-11-2011, 20:57
io voto vecchio (se stabile) modem, e router wifi nuovo.

anche quelli economicissimi tipo un wr740n hanno comunque 32 MB di ram e cpu da 400 MHz, non avrai problemi di connessioni simultanee.

scegli piuttosto in base al fatto che ti serva la lan gigabit, o il wifi dual band (se i client devono solo andar su internet, dubito!), o una porta usb per condividere un hd in rete (senza troppe pretese velocistiche).

ajalro
23-11-2011, 21:05
secondo voi posso utilizzare questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1893912 (che già possiedo) come router wireless da mettere in cascata all'hag di fastweb via ethernet? una volta collegato come faccio a entrare nella configurazione e cosa devo configurare?

Nessun parere?

nebbia88
24-11-2011, 12:04
non credo:

Supporto RFC 1483 Bridge/Routing over ATM over ADSL.
- Supporto PPPoE, PPPoA e IPoA Routing ATM su ADSL.

pero' non ho capito se ti serve come router per superare il limite di dispositivi del tuo hag, o solo per avere il wifi (quindi come semplice AP).

ajalro
24-11-2011, 13:31
non credo:



pero' non ho capito se ti serve come router per superare il limite di dispositivi del tuo hag, o solo per avere il wifi (quindi come semplice AP).

in che senso...entrambe le cose, nel senso: con l'hag di fastweb posso allacciare in wifi solo massimo 3 dispositivi, se all'hag ci collego via ethernet questo, posso fare in modo che al wifi ci accedano + di 3 dispositivi e che vadano in internet con fastweb?

nebbia88
24-11-2011, 14:22
no, ti serve un router che possa fare NAT su una porta Ethernet, la maggior parte di router adsl lo fanno solo sulla porta Adsl.

efewfew
25-11-2011, 10:08
Allora ho fatto un pò una cernita tra quelli che mi interessano che supportano DD-WRT. so che non è automaticamente vero che quello che costa di più è migliore, ma non voglio nemmeno spendere poco per risparmiare e trovarmi un apparato che si impalla e che mi impedisce di navigare bene o che perde la connessione wireless con tre clien collegati; ho notato

TP-Link TL-WR1043ND (Chipset Atheros AR9132, RAM 32MB, FLASH 8MB)
Linksys E2000 (Chipset Broadcom BMC4717A@354MHz, RAM 32MB, FLASH 8MB)
Linksys E3000 (Chipset Broadcom BCM4718@480MHz, RAM 64MB, FLASH 8MB)
Linksys E3200 (Chipset Broadcom BMC5357@500MHz, RAM 64MB, FLASH 16MB)
Linksys E4200 (Chipset Broadcom BCM4718@480MHz, RAM 64MB, FLASH 16MB)

Ovviamente quello che mi attira di più è l'E3200, perchè sembra il più potente e con 16MB di flash posso installare pacchetti aggiuntivi a dd-wrt. mi puzza che con l'E4200 abbiano usato la stessa componentistica dell'E3000, che poi è quella del WRT610N, che se non ricordo male qualche problemino ce l'aveva. a parte che mi sembra che nessuno sia esente da difetti. voi cosa dite? il tp-link l'ho preso in considerazione dato che tutti ne parlano bene, solo che 32/8 mi sembra un pò rosicato dato che avevo un WAG160N che anch'esso aveva 32MB di ram e con qualche client wireless e un torrent a volte si impallava

Rastakhan
25-11-2011, 10:35
Buongiorno,
mi consigliate un buon router Gigabit con almeno una porta USB che riesca a gestire senza problemi e nativamente tramite questa porta USB anche un HUB?

Grazie

trotomas
27-11-2011, 11:11
Buongiorno,
mi consigliate un buon router Gigabit con almeno una porta USB che riesca a gestire senza problemi e nativamente tramite questa porta USB anche un HUB?

Grazie

linksys e4200

nebbia88
28-11-2011, 12:07
Salve a tutti! EDIT

e meno male che l'hanno messo tra i topic IMPORTANTI:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695749

Aryan
28-11-2011, 12:12
e meno male che l'hanno messo tra i topic IMPORTANTI:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695749

Perdonalo dai! E' registrato solo da NOVE anni! :uh:

afhaofhasofhaohfa
28-11-2011, 12:20
Perdonalo dai! E' registrato solo da NOVE anni! :uh:


in 9 anni una piccola infrazione alle regole sarà anche permessa :) ...

Rastakhan
28-11-2011, 16:01
linksys e4200

Grazie per il suggerimento ma è troppo costoso:eek: , qualcosa di più commerciale?

pegasolabs
28-11-2011, 21:14
in 9 anni una piccola infrazione alle regole sarà anche permessa :) ...No :D
Sospeso 5gg.

nebbia88
28-11-2011, 21:22
mi consigliate un buon router Gigabit con almeno una porta USB che riesca a gestire senza problemi e nativamente tramite questa porta USB anche un HUB?
cosa ci devi collegare all'hub?

dai un occhio a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149206

Nomak87
28-11-2011, 22:42
cosa ci devi collegare all'hub?

dai un occhio a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149206

Io ho questo modello, ma non sono mai riuscito ad utilizzare la sua porta USB...
Però per tutto il resto è un ottimo router, i miei 20MB di fastweb li regge alla grande, il wifi è molto stabile, anche con tanti pc collegati insieme non è mai andato in blocco (sto toccando ferro)

nebbia88
29-11-2011, 08:18
Io ho questo modello, ma non sono mai riuscito ad utilizzare la sua porta USB...
posta in quel topic!!!

Rastakhan
29-11-2011, 13:54
cosa ci devi collegare all'hub?

dai un occhio a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149206

Lo avevo intravisto in rete, ma credevo che la sua RAM fosse un po' poca.

Sull'hub ci dovrei collegare una multifunzione, una stazione meteo e un disco di rete.
Troppe periferiche?

Grazie

Megateck
29-11-2011, 16:48
Salve a tutti esperti in tecnologia Network..
Oggi ho necessariamente bisogno del vostro aiuto.
Possiedo un semplice modem comodato d'uso telecom quello bianco piccolo chiamato wireless N.
Siccome mi sono stancato di pagare e ricevere anche un servizio scadente oltre un prodotto scadente,vorrei PERFAVORE un vostro consiglio.
Le mie necessità sono:
Collegare 1 pc in Ethernet (Scheda madre con porte gigabit e gestione gaming mode (Asus Rampage Iv Gene) )
Collegare 2 notebook in wireless.
In tutti devo giocare online e vedere film o filmati senza blocchi.
Voglio finalmente togliere liti in famiglia.
Chiedo umilmente il vostro aiuto per un prodotto Ottimo!
Budget non superiore alle 120 euro.

Ps.Ma se compro router devo prendere anche il modem?Fatemi capire la differenza essenziale...:D

Nomak87
29-11-2011, 17:04
Chiedo umilmente il vostro aiuto per un prodotto Ottimo!
Budget non superiore alle 120 euro.

Ps.Ma se compro router devo prendere anche il modem?Fatemi capire la differenza essenziale...:D

Allora, la differenza sostanziale tra un router ed un modem sta nella loro porta WAN: nel primo caso è una porta di rete LAN mentre nel secondo è un rj11.
Si chiama appunto modem perché al suo interno c'è un modulatore che permette il passaggio del segnale dal rj11 a rj45 (sto banalizzando tantissimo è tanto per farti capire)
Attenzione un modem poi può avere al suo interno anche il router. Il compito principale di quest'ultimo è quello di svolgere la funzione di NAT (Network Address Translation), che permette il cambio di indirizzamento tra la WAN e la LAN (ossia tra come il router s'interfaccia al mondo internet e come invece comunica con la rete locale privata).

Il router della Tp-Link che ho in firma a me sembra molto valido, non so se esiste la sua versione modem però...

nebbia88
29-11-2011, 18:00
Sull'hub ci dovrei collegare una multifunzione, una stazione meteo e un disco di rete.
quel modello per ora supporta solo le periferiche di archiviazione, qunidi niente print server.

informati bene sulla modalità di funzionamento dei print server degli altri modelli, non sempre fanno quello che ci si aspetta, o ti tocca installare programmi su ogni client (dalla multifunzione vorresti anche scansionare??).

una stazione meteo cioè????


Possiedo un semplice modem comodato d'uso telecom quello bianco piccolo chiamato wireless N.
se vuoi sostituire il modem/router telecom devi chiedere nel topic dei modem-router ;)

Rastakhan
29-11-2011, 22:41
quel modello per ora supporta solo le periferiche di archiviazione, qunidi niente print server.

informati bene sulla modalità di funzionamento dei print server degli altri modelli, non sempre fanno quello che ci si aspetta, o ti tocca installare programmi su ogni client (dalla multifunzione vorresti anche scansionare??).

una stazione meteo cioè????


.......

Azz!
credevo fosse possibile mettere su anche una stampante (http://www.tplink-forum.it/showthread.php?tid=33), hai dei modelli che le supportano sul prezzo +o- del 1043?


E se mettessi un print server USB avrei anche quì lo stesso problema della stampante multifunzione che non viene supportata in pieno quindi niente scanner?
Beh si vorrei anche scansionare visto che ci sta lo scanner.

Beh una stazione meteo è tipo questa:
http://www.foshk.com/weather_professional/wh1080.htm

Notte.

freeangel74
30-11-2011, 09:33
ragazzi cosa mi consigliate per sfruttare a pieno la mia banda da abbinare all hug di fastweb?

young
30-11-2011, 10:29
non so se avete già risposto in un post precedente, ma qual è il miglior modem ethernet da collegare ai router che consigliate?

yggdrasil
30-11-2011, 19:18
ragazzi cosa mi consigliate per sfruttare a pieno la mia banda da abbinare all hug di fastweb?

http://www.fon.com/it

Almeno condividi con qualcun altro questo ben di dio! :D

nebbia88
30-11-2011, 21:25
..cut..
ah certo installando un altro firwmare pero' (dd-wrt)! io parlavo delle funzioni dell'originale, anche perche' sai che perdi la garanzia e altre piccolezze, vedo che hai già trovato dove informarti.

se cambi firmware va bene qualsiasi router che abbia una porta usb e sia supportato da tale firmware.

per info su cosa veramente è supportato (pare anche lo scanner?) ti conviene cercare qualche topic che parla di dd-wrt e chiedere lì.

se usi un print server usb, sicuramente troverai cosa è supportato nel relativo datasheet ;)

Per la stazione meteo, ne dubito fortemente, è fatta per esser collegata solo ad un pc, userà i suoi protocolli, non credo si possa condividere facilmente.

Rastakhan
30-11-2011, 21:29
Ok ti ringrazio per le info, vedo se hanno utilizzato la stazione meteo direttamente collegata al router, e poi vi faccio sapere.
Grazie.;)

pegasolabs
30-11-2011, 21:51
ragazzi cosa mi consigliate per sfruttare a pieno la mia banda da abbinare all hug di fastweb?
La signature è irregolare. Adeguala al regolamento, grazie.:read:

freeangel74
01-12-2011, 12:36
http://www.fon.com/it

Almeno condividi con qualcun altro questo ben di dio! :D

hehe ed invece me la tengo tutta per me ! ;) . A parte tutto ho visto il netgear Router Wireless-N 750 Dual Band Gigabit
WNDR4000 o il cisco E4200 voi che ne dite?

yggdrasil
01-12-2011, 18:33
hehe ed invece me la tengo tutta per me ! ;) . A parte tutto ho visto il netgear Router Wireless-N 750 Dual Band Gigabit
WNDR4000 o il cisco E4200 voi che ne dite?

Se puoi permettertelo io sono dell'idea che se sei un prosumer Linksys tutta la vita, sempre e comunque.

freeangel74
01-12-2011, 18:59
Se puoi permettertelo io sono dell'idea che se sei un prosumer Linksys tutta la vita, sempre e comunque.
ma su che modellodovrei andare?

Valerio5000
01-12-2011, 23:02
cmq su un certo sito di shop online che in italia ha aperto da poco il wndr3800 si trova a meno di 95€ con spese gratis :Prrr:

steevens79
02-12-2011, 14:41
Ciao ragazzi, spero di essere nel topic giusto.. :D
Allora devo comprare un router da collegare all'hag fastweb(un pirelli vecchio, quindi senza wfi integrato)

ora la mia domanda è, in rete ho trovato questa lista di router compatibili
http://i42.tinypic.com/nz5e9j.jpg

Ma è un pò datata, difatti quasi tutti i router sono classe g...

Ora facendo una ricerca ho visto che per esempio si trovano tplink classe n al prezzo di quel classe g TP-Link WR542G!

Ho anche degli stessi dlink, sempre classi n a quel prezzo(diciamo sui 30€).

Voi cosa mi consigliate?!! :help:

Ps mi scuso con i mod se è la sezione sbagliata e in tal caso chiedo di essere indirizzato.

Grazie ancora!!!:D

Nomak87
05-12-2011, 07:45
la mia domanda è risolvo con un'adattore da rj45 a rj11 o mi serve un vero e proprio modem con porta rj11 ?

grazie in anticipo e scusate se mi sono dilungato un pò troppo.

saluti

frankiec

Sono quasi certo che ti serva un modem...
però se il tuo router nella porta WAN può fare il collegamento in pppoe (quindi inserendo in username e password aliceadsl e impostando i giusti parametri 8 35 vci vpi) forse puoi anche attaccare direttamente l'rj11 dovrebbe fare contatto lo stesso... il problema è che non so se riesci a fare la modulazione dal doppino telefonico al cavo LAN

nebbia88
05-12-2011, 10:08
il problema è che non so se riesci a fare la modulazione dal doppino telefonico al cavo LAN
eh.. chissà... io non ci proverei :D :D :D

Nomak87
05-12-2011, 17:19
eh.. chissà... io non ci proverei :D :D :D

Rompere non si rompe nulla, al massimo non fa contatto o non riesce ad eseguire la modulazione...

nebbia88
05-12-2011, 22:42
Rompere non si rompe nulla, al massimo non fa contatto o non riesce ad eseguire la modulazione...

ah no?? provaci dai! buttala in uno switch ethernet, poi fai squillare il telefono, vediamo che succede..

ma documentarsi un minimo prima di dare certi consigli???

"non riesce ad eseguire la modulazione" e' fantastica -.-

judgeNeo
06-12-2011, 10:41
buongiorno forum
avrei un amico che m'ha girato la seguente richiesta
un router da agganciare all'hag fastweb fibra che deve avere la possibilità di dividere la banda tra n pc anche via wifi, dato che non m'ha specificato come vogliano collegarsi lui e i suoi 2coinquilini. (e quanti pc/apparecchi sarebbero)
avreste qualche modello decente da consigliare?
grazie in anticipo

Nomak87
06-12-2011, 14:33
buongiorno forum
avrei un amico che m'ha girato la seguente richiesta
un router da agganciare all'hag fastweb fibra che deve avere la possibilità di dividere la banda tra n pc anche via wifi, dato che non m'ha specificato come vogliano collegarsi lui e i suoi 2coinquilini. (e quanti pc/apparecchi sarebbero)
avreste qualche modello decente da consigliare?
grazie in anticipo

Io ho Fastweb 20Mega e con il mio tplink mi trovo molto bene, la configurazione è molto semplice e si attaccano via wifi un portatile e un ipad, e via cavo due pc, un nas e una xbox360 anche la sera che tutto è collegato la ripartizione di banda avviene in maniera adeguata... penso sia un buon prodotto considerando il fattore prezzo/qualità

ah no?? provaci dai! buttala in uno switch ethernet, poi fai squillare il telefono, vediamo che succede..

ma documentarsi un minimo prima di dare certi consigli???

"non riesce ad eseguire la modulazione" e' fantastica -.-

Non sono solito usare un tono così poco educato...

Comunque, modem con la wan rj45 esistono (zyxel (http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040812093058&CategoryGroupNo=1A6BF683-E69C-4126-BB46-D98DE03780DB)) e gli rj11 possono benissimo essere veicolati su rj45.
La storia del telefono non l'ho proprio capita... cosa c'entra fare squillare il telefono?
Dall'rj11 in questione il segnale è ben diverso da quello telefonico e in ogni caso non si rompe nulla al massimo il segnale non viene decodificato.

Se sono in errore ti chiedo scusa e sarei davvero lieto di poter capire, ma sicuramente un atteggiamento di superiorità e presunzione non aiuta nessuno.

I miei più cordiali e sinceri saluti,

Nomak

nebbia88
06-12-2011, 18:42
vabeh continuiamo in PM che siamo pesantemente OT

M1900
07-12-2011, 05:29
Ciao a tutti !

Cosa mi consigliate, da collegare ad un hag fastweb, tra i seguenti router?

Netgear WNDR4500

oppure

Buffalo WZR-HP-G450H

oppure

altro-router-dd wrt/open wrt compatibile

???

Ipotizzando che il netgear sia reso compatibile con dd wrt, le caratteristiche che cerco sono:
- streaming video HD
- buon segnale wi fi (edificio su 2 piani)
- compatibilità USB storage
- supporti DNSmasq (su dd wrt)

Saranno collegati i seguenti dispositivi (di solito MAI contemporaneamente :D ):
2 notebook
2 telefoni cellulari
1 telefono VoIP (wired)
1 HTPC con OpenELEC
1 TV wifi
1 PSP
1 PS3
1 Xbox360
2 pc desktop (windows e linux)
1 nas


NB
L'acquisto non è urgente, quindi posso aspettare anche qualche modello non ancora disponibile ma già annunciato.

grazie anticipatamente

robertogl
07-12-2011, 18:59
Ciao a tutti!
Mi potrebbe servire un router wireless. Avevo optato per il WR841ND, che trovo a 25€, visto che non dovrà fare molto oltre che collegare due pc ad internet. Adesso però ho un modem(connessione adsl alice), posso collegare il cavo che esce dal modem e usare il router dopo per collegare i pc giusto? E quel router funziona decentemente vero? :stordita:
grazie :D

nebbia88
07-12-2011, 22:23
@robertogl

certo!

leggi qui per la configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950#AP

robertogl
08-12-2011, 10:22
@robertogl

certo!

leggi qui per la configurazione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950#AP
grazie :D

BlueKnight
08-12-2011, 11:25
Ciao a tutti,

mi servirebbe un router che abbia le seguenti caratteristiche, un router anche di fascia media senza troppo pretese:

- router da collegare ad un modem tramite porta WAN
- 4 porte Gigabit LAN
- Wifi N 300 Mb ( non mi interessa che sia per forza di cose Dual Band, tanto non ho ancora dispositivi compatibili in casa.. basta che abbia un buon segnale e non ci siano problemi di sorta, come ne avevo per il collegamento con il mio Linksys e la Play 3)
- Buon livello di connessioni multiple

Per ora la mia attenzione era stata attirata dal Netgear WNR3500L .

Quello che mi preoccupa è che la CPU sia solo da 480 Mhz. Attualmente ho un D-Link che voglio cambiare proprio perchè quando ci ritroviamo a navigare io, mio papà e mio fratello con i propri computer (sottolineo navigare, non scaricare o altre cose pesanti per la rete) molte volte qualcuno di noi non riesce ad aprire delle pagine internet e deve continuare a ricaricarle dal browser per poterle vedere. Altro difetto che attualmente è presente sulla mia rete è che se sposto diversi file dal pc 1 al pc 2 , nessun computer della rete riesce ad accedere ad internet, i browser rimangono tutti bloccati, come se lo spostamento dei file attraverso la rete saturino tutte le risorse del router.

Ultima domanda. A parità di frequenza, è preferibile un router con CPU Broadcom o Atheros?

barbara67
09-12-2011, 14:23
Ciao a tutti. :)

Sapreste consigliarmi un router economico da abbinare al modem D-Link DSL-320B, da collegare esclusivamente via cavo per permettere a due PC di collegarsi a Internet. :)

P.s. E' propio necessario un router o basta anche uno switch.

Valerio5000
10-12-2011, 01:31
Ciao a tutti,

mi servirebbe un router che abbia le seguenti caratteristiche, un router anche di fascia media senza troppo pretese:

- router da collegare ad un modem tramite porta WAN
- 4 porte Gigabit LAN
- Wifi N 300 Mb ( non mi interessa che sia per forza di cose Dual Band, tanto non ho ancora dispositivi compatibili in casa.. basta che abbia un buon segnale e non ci siano problemi di sorta, come ne avevo per il collegamento con il mio Linksys e la Play 3)
- Buon livello di connessioni multiple

Per ora la mia attenzione era stata attirata dal Netgear WNR3500L .

Quello che mi preoccupa è che la CPU sia solo da 480 Mhz. Attualmente ho un D-Link che voglio cambiare proprio perchè quando ci ritroviamo a navigare io, mio papà e mio fratello con i propri computer (sottolineo navigare, non scaricare o altre cose pesanti per la rete) molte volte qualcuno di noi non riesce ad aprire delle pagine internet e deve continuare a ricaricarle dal browser per poterle vedere. Altro difetto che attualmente è presente sulla mia rete è che se sposto diversi file dal pc 1 al pc 2 , nessun computer della rete riesce ad accedere ad internet, i browser rimangono tutti bloccati, come se lo spostamento dei file attraverso la rete saturino tutte le risorse del router.

Ultima domanda. A parità di frequenza, è preferibile un router con CPU Broadcom o Atheros?


ehm...guarda che non stai parlando di un pc...480 Mhz x un router sono molti considera che ad oggi il max che ho visto su router domestici è 680 Mhz:D

non è che esiste un chip migliore di un altro dipende da come questo viene abbinato...per esempio in casa Netgear sia i prodotti con chip broadcom che gli atheros hanno avuto molto successo ma allo stesso tempo gli atheros hanno sempre dato idea di pià stabilità sempre rimanendo su netgear

barbara67
10-12-2011, 07:44
Ciao a tutti. :)

Sapreste consigliarmi un router economico da abbinare al modem D-Link DSL-320B, da collegare esclusivamente via cavo per permettere a due PC di collegarsi a Internet. :)

P.s. E' propio necessario un router o basta anche uno switch.

Up :)

Francoiky
12-12-2011, 20:55
Salve a tutti!
Sono in cerca di un router con questi requisiti:
- marca affiidabile;
- switch integrato;
- wireless 300n;
- condivisione di HDD esterni (tramite porta USB);
- porte Gigabit [opzionale];

In poche parole avrei bisogno di qualcosa simile a "questo" ma con porta USB per la condivisione, o, se preferite :p, di qualcosa di simile a "questo" ma senza modem integrato.

Grazie in anticipo. :help:

elevation1
13-12-2011, 14:31
salve ho fastweb... mi servirebbe un router senza modem adsl che abbia almeno 3 porte ethernet e wifi (logicamente tipo n e che si possa disattivare comodamente con un tasto). Che mi consigliate? max 60euro grazie
p.s. ma come lo collego con l'hag di fastweb? con la wan?

freeangel74
13-12-2011, 15:28
scusate ragazzi stavo cercando in qualche negozio online questo
Router Wireless-N 750 Dual Band Gigabit WNDR4000 da sito ufficiale . Online lo trovo invece come Router Netgear Netgear N 750 (WNDR4000-100PES). Non so cosa sia quel 100pes finale , secondo voi e' lo stesso oggetto?

bobobo
17-12-2011, 21:04
salve a tutti

ho un modem tiscali pirelli voip e vorrei collegarci a cascata un ruter per wifi e usb per la stampante... in tutto in casa abbiamo 5/6 pc tutti collegati in lan con switch ethernet e l'xbox360, quasi sempre lavorano tutti insieme!!!

fra queste marche e modelli quale prendereste?

1) netgear WNR2200-100PES
2) netgear WNDR3700-100PES
3) d-link DIR-635
4) d-link DIR-655

se avete altro da consigliare scrivete pure.. ne cerco uno con le porte che si possano sbloccare, uso emule torrent streaming audio e video!!

budget massimo 100 euro!

saluti

bobobo
18-12-2011, 17:51
perchè nessuna di questa ha la possibilità di collegarci la stampante in usb?! booo

bobobo
20-12-2011, 20:16
in due giorni nelle discussioni singole ci sono state minino 40 risposte... qui nemmeno una... credo che certe regole siano da rivedere!!! che mi viene chiuso un post urgente per decantare qui!

barbara67
21-12-2011, 08:49
in due giorni nelle discussioni singole ci sono state minino 40 risposte... qui nemmeno una... credo che certe regole siano da rivedere!!! che mi viene chiuso un post urgente per decantare qui!

Infatti sembra un thread morto..:(

Ceppola
21-12-2011, 22:49
Salve a tutti :)

Mi sto facendo un abbonamento Fastweb adsl 20 mega.
Ho scoperto che sarò obbligato ad usare il loro modem (hag) e cercando un pò in rete ho scoperto che oltre ad avere un segnale wifi molto scarso, non permette di avere più di 3 connessioni.
Quindi chiedo qui, potete consigliarmi un router con un buon rapporto qualità/prezzo? Non vorrei spenderci più di 70 euro.
Aggiungo inoltre che devo collegarci molti apparecchi (pc, smartphone e console varie).

rowiz
22-12-2011, 13:02
Devo acquistare un range extender per casa mia. Mi consigliate un modello particolare?
Che devo controllare tra le caratteristiche tecniche?

Valerio5000
23-12-2011, 22:27
Salve a tutti :)

Mi sto facendo un abbonamento Fastweb adsl 20 mega.
Ho scoperto che sarò obbligato ad usare il loro modem (hag) e cercando un pò in rete ho scoperto che oltre ad avere un segnale wifi molto scarso, non permette di avere più di 3 connessioni.
Quindi chiedo qui, potete consigliarmi un router con un buon rapporto qualità/prezzo? Non vorrei spenderci più di 70 euro.
Aggiungo inoltre che devo collegarci molti apparecchi (pc, smartphone e console varie).
mah da quello che hai scritto x me il WNDR3700 di basta e avanza ;)

zanbo
30-12-2011, 01:24
Ho una linea fastweb con il relativo modem router fastweb che fa anche da wifi. Da questo apparecchio a dove effettivamente ho il computer, con la relativa chiavetta per la ricezione, ci sono 4 bei muri ed il segnale non arrivava. Andando da un tecnico, circa 4 anni fa, mi consigliò di collegare tramite un cavo l'apparecchio fastweb con un Netgaer WPN824v2 (tecnologia MIMO) in modo tale da ampliare il mio raggio di azione del segnale e risolvere il problema.
Seguii il consiglio ed il segnale migliorò notevolmente, ma non arrivò mai al massimo delle tacche.
Adesso che il mio Netgaer WPN824v2 mi sta abbandonando vorrei sapere quale apparecchio devo comprare per sostituirlo.
Uso la linea principalmente per scaricare, quindi preferirei un apparecchio che mi facesse andare più veloce di come vado ora.

Spero di aver chiarito meglio la stuazione. Mi affido nelle vostre mani.

kennyud
30-12-2011, 11:41
Salve. Volevo un consiglio su un router senza modem da mettere a casa. Lo cercavo possibilmente con wirelles n 4 porte lan e la possibilita' di gestire il voip, se era possibile anche la possibilita' di disattivare il wireless con un tasto sul router stesso, ma questo non è essenziale. Ci dovrei collegare 2 pc, un notebook, l'iphone e la play3 che uso principalmente per vedere video da un nas.
Grazie

Vailfox
30-12-2011, 18:17
Ciao a tutti, ho appena acquistato un disco di rete WD My Book Live da 2TB connesso attualmente ad un router Netgear WNR2000 (wifi N 300mbps). Il segnale wifi viene poi ripetuto da un repeater Netgear WNR834Bv2 (wifi N fino a 270mbps).
Il mio computer con cui lavoro maggiormente è un Macbook PRO 2011 15pollici (dunque dovrebbe supportare il wifi n 450mbps) con Lion.
Alla rete si connettono comunque 1 ipad, 4 iphone, 1 sony Vaio, una PS3 e una stampante wifi Epson.

Data la mancanza delle porte gigabit del router principale a cui è connesso l'hdd di rete vorrei acquistare un buon router dual band dalle buone prestazioni, per fare i backup in rete in modo veloce, e streaming video/foto tra vari dispositivi.

Data la mia attuale propensione verso Netgear, ho visto 2 seguenti router:
- WNDR 4000
- WNDR 3800 Premium Edition

qui le schede tecniche: http://www.netgear.com/home/products...e/default.aspx

Leggendo un po in rete ho notato che molti preferiscono il 3800 premium edition, ma il 4000 ha una velocità nominale maggiore (che forse potrei sfruttare con il mio macbook pro 2011).

Che ne pensate?? I router su ama**n stanno allo stesso prezzo...

Vailfox
01-01-2012, 15:16
Ciao a tutti, ho appena acquistato un disco di rete WD My Book Live da 2TB connesso attualmente ad un router Netgear WNR2000 (wifi N 300mbps). Il segnale wifi viene poi ripetuto da un repeater Netgear WNR834Bv2 (wifi N fino a 270mbps).
Il mio computer con cui lavoro maggiormente è un Macbook PRO 2011 15pollici (dunque dovrebbe supportare il wifi n 450mbps) con Lion.
Alla rete si connettono comunque 1 ipad, 4 iphone, 1 sony Vaio, una PS3 e una stampante wifi Epson.

Data la mancanza delle porte gigabit del router principale a cui è connesso l'hdd di rete vorrei acquistare un buon router dual band dalle buone prestazioni, per fare i backup in rete in modo veloce, e streaming video/foto tra vari dispositivi.

Data la mia attuale propensione verso Netgear, ho visto 2 seguenti router:
- WNDR 4000
- WNDR 3800 Premium Edition

qui le schede tecniche: http://www.netgear.com/home/products...e/default.aspx

Leggendo un po in rete ho notato che molti preferiscono il 3800 premium edition, ma il 4000 ha una velocità nominale maggiore (che forse potrei sfruttare con il mio macbook pro 2011).

Che ne pensate?? I router su ama**n stanno allo stesso prezzo...

Up?? :cry:

Valerio5000
02-01-2012, 01:07
sono sia il 3800 che il 4000 dei prodotti recenti a cui ancora non è possibile dare un voto e fare un confronto. Sulla carta il 3800 ha alcune belle funzioni in più che il 4000 non ha come in primis la possibilità di accedere da remoto (fuori casa) alle memorie di massa collegate alla USB del router.

Per la velocità è si vero che il 3800 è un N600 (300 MB su 2.4ghz e 300 MB su 5ghz) mentre il 400 è un N750 (300 a 2.4 e 450 a 5ghz) ma per raggiungere i 450 a 5 Ghz devi oltre ovviamente ad avere un dispositivo che vede i 5 ghz anche un dispositivo che supporti i 450 MB ed oggi sono molto rari...

Senza prendere in considerazione il fatto che il 3800 ha una cpu da 680 Mhz mentre il 4000 dovrebbe essere a 480 Mhz

Vailfox
02-01-2012, 10:43
sono sia il 3800 che il 4000 dei prodotti recenti a cui ancora non è possibile dare un voto e fare un confronto. Sulla carta il 3800 ha alcune belle funzioni in più che il 4000 non ha come in primis la possibilità di accedere da remoto (fuori casa) alle memorie di massa collegate alla USB del router.

Per la velocità è si vero che il 3800 è un N600 (300 MB su 2.4ghz e 300 MB su 5ghz) mentre il 400 è un N750 (300 a 2.4 e 450 a 5ghz) ma per raggiungere i 450 a 5 Ghz devi oltre ovviamente ad avere un dispositivo che vede i 5 ghz anche un dispositivo che supporti i 450 MB ed oggi sono molto rari...

Senza prendere in considerazione il fatto che il 3800 ha una cpu da 680 Mhz mentre il 4000 dovrebbe essere a 480 Mhz

Ti ringrazio molto per le risposte Valerio, finalmente qualcuno si è fatto vivo :)
Dunque, come "client" avrei il macbook pro 2011 con l'i7. Esce con Lion nativo (l'ho preso a luglio) e supporta i 5ghz a 450mbps. Di fatti il mio interrogativo era proprio questo... il wndr4000 mi alletta per i 450mbps, mentre il 3800 lo danno su cnet come un router molto valido e con un buon segnale anche nelle condizioni critiche (muri, interferenze, ecc...) il print server o l'accesso remoto al disco non mi interessano perché ho acquistato la settimana scorso il "NAS" my book Live della WD da 2tb con accesso remoto. Mi serve un buon router gigabit con un buon wifi.
Ma se acquisto o il 3800 o il 4000 posso comunque usare il mio attuale router netgear(solo 2.4ghz) come repeater per il nuovo router dual band???
Secondo voi è meglio un buon wifi a 300mbps o un wifi un po più "scarso" ma da 450mbps (da me sfruttabili)???

elisabeths1974
02-01-2012, 12:02
Ciao a tutti. Avrei per favore necessità di alcuni consigli data la mia forte ignoranza in materia.
Premetto che ho una linea Adsl con Fastweb, il cui hag wifi si trova al piano di sopra nell'appartamento dei miei genitori. Al suddetto hag sono collegati via cavo n. 3 computer.
Per poter ovviare al limite delle 3 connessioni volevo acquistare un router ethernet a cui collegare il computer, un hard disk ( deve essere per forza di rete o funziona anche se lo collego a mezzo usb?) e il nuovo tv plasma per poter usufruire della tecnologia dlna. Il collegamento dlna mi servirebbe soprattutto per poter vedere i film che ho sull'hard disk: il tv va collegato al router o al pc direttamente?
Devo per forza disabilitare la connessione wifi dell'hag fastweb? in questo modo al piano di sopra ridurrebbero la possibilità di connettersi via wifi con un segnale più forte...(mio fratello non ne sarebbe proprio contento :p )
Come router vanno bene il linksys E4200 o il netgear WNDR3700?
Quale dei due è migliore per le mie esigenze?
Mi scuso con i moderatori se avessi sbagliato thread o sezione.
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che qualcuno mi possa aiutare.

Vailfox
02-01-2012, 22:06
Ciao a tutti. Avrei per favore necessità di alcuni consigli data la mia forte ignoranza in materia.
Premetto che ho una linea Adsl con Fastweb, il cui hag wifi si trova al piano di sopra nell'appartamento dei miei genitori. Al suddetto hag sono collegati via cavo n. 3 computer.
Per poter ovviare al limite delle 3 connessioni volevo acquistare un router ethernet a cui collegare il computer, un hard disk ( deve essere per forza di rete o funziona anche se lo collego a mezzo usb?) e il nuovo tv plasma per poter usufruire della tecnologia dlna. Il collegamento dlna mi servirebbe soprattutto per poter vedere i film che ho sull'hard disk: il tv va collegato al router o al pc direttamente?
Devo per forza disabilitare la connessione wifi dell'hag fastweb? in questo modo al piano di sopra ridurrebbero la possibilità di connettersi via wifi con un segnale più forte...(mio fratello non ne sarebbe proprio contento :p )
Come router vanno bene il linksys E4200 o il netgear WNDR3700?
Quale dei due è migliore per le mie esigenze?
Mi scuso con i moderatori se avessi sbagglio thread o sezione.
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che qualcuno mi possa aiutare.

A quanto ho capito, il wndr3800 dovrebbe essere l'evoluzione del wndr3700. Poi non saprei dirti...
Io sono indeciso tra il wndr3800, wndr4000 e se ne vale la pena anche il wndr4500. Mi serve velocità, il range dei 2.4ghz lo posso ampliare con un wnr2000 300N. Avendo un macbook pro 2011 posso utilizzare i 450mbps 5ghz.
Insomma... AIUTOO!!!!! :mc:

Valerio5000
02-01-2012, 22:40
Ciao a tutti. Avrei per favore necessità di alcuni consigli data la mia forte ignoranza in materia.
Premetto che ho una linea Adsl con Fastweb, il cui hag wifi si trova al piano di sopra nell'appartamento dei miei genitori. Al suddetto hag sono collegati via cavo n. 3 computer.
Per poter ovviare al limite delle 3 connessioni volevo acquistare un router ethernet a cui collegare il computer, un hard disk ( deve essere per forza di rete o funziona anche se lo collego a mezzo usb?) e il nuovo tv plasma per poter usufruire della tecnologia dlna. Il collegamento dlna mi servirebbe soprattutto per poter vedere i film che ho sull'hard disk: il tv va collegato al router o al pc direttamente?
Devo per forza disabilitare la connessione wifi dell'hag fastweb? in questo modo al piano di sopra ridurrebbero la possibilità di connettersi via wifi con un segnale più forte...(mio fratello non ne sarebbe proprio contento :p )
Come router vanno bene il linksys E4200 o il netgear WNDR3700?
Quale dei due è migliore per le mie esigenze?
Mi scuso con i moderatori se avessi sbagglio thread o sezione.
Ringrazio tutti per l'attenzione e spero che qualcuno mi possa aiutare.

allora i nuovi router permettono di collegare un hard disk di tipo USB e utilizzarlo come se fosse un normale hard disk di rete ethernet però le prestazioni non sono proprio paragonabili a quest'ultimi.

per il DLNA funziona che colleghi un disco fisso usb (dico usb perchè hai chiesto di questi altrimenti puoi prendere anche dischi di rete ethernet) alla porta usb del router (per esempio il wndr3700) ci carichi sopra dei film e il tv compatibile con il DLNA che deve essere collegato o via cavo o via wifi al router vedrà il disco fisso collegato al router e tutti i suoi dati memorizzati. Tanto per informarti cmq la funzione DLNA funziona anche da computer o i moderni smartphone: attivi il DLNA su questi dispositivi che come detto devono essere collegati allo stesso router a cui è collegata la tv, e su la tv vedrai il pc o il cellulari con tutti i file dentro.

per il discorso del wifi non hai indicato una cosa: il router lo metterai vicino l'HAG di fastweb o da un altra parte? nel primo caso è assolutamente consigliabile disattivare il wifi dell'HAG e usare solo quello del router, nel secondo potresti anche tenere acceso il wifi dell'HAG.

Per la scelta del router se non ti interessano le grandi novità secondo me il citato WNDR3700 ti và bene :D

Valerio5000
02-01-2012, 22:43
Ti ringrazio molto per le risposte Valerio, finalmente qualcuno si è fatto vivo :)
Dunque, come "client" avrei il macbook pro 2011 con l'i7. Esce con Lion nativo (l'ho preso a luglio) e supporta i 5ghz a 450mbps. Di fatti il mio interrogativo era proprio questo... il wndr4000 mi alletta per i 450mbps, mentre il 3800 lo danno su cnet come un router molto valido e con un buon segnale anche nelle condizioni critiche (muri, interferenze, ecc...) il print server o l'accesso remoto al disco non mi interessano perché ho acquistato la settimana scorso il "NAS" my book Live della WD da 2tb con accesso remoto. Mi serve un buon router gigabit con un buon wifi.
Ma se acquisto o il 3800 o il 4000 posso comunque usare il mio attuale router netgear(solo 2.4ghz) come repeater per il nuovo router dual band???
Secondo voi è meglio un buon wifi a 300mbps o un wifi un po più "scarso" ma da 450mbps (da me sfruttabili)???

allora, tutto dipende dalle tue esigenze, visto che non ti servono ne il print server ne l'accesso remoto ti direi di prenderti il wndr4000 in modo che lo sfrutteresti di più con la velocità della rete a 5 ghz..

per il ripetitore intendi un collegamento punto a punto senza un cavo di mezzo?? se si dovresti riuscire senza troppi problemi ad utilizzarlo solo come ripetitore però se ben ricordo i ripetitori ti dimezzano la banda disponibile e come protezione accettano solo la WEP

Cmq si, il WNDR3800 si può considerare quasi un "proseguimento" delle versioni 1 e 2 del 3700, ha più ram e più memoria flash. il 3700 v3 però no perchè ha tutto un altro hardwere stessa cosa il 4000 con il 3800/3700; sono diversi.

A chi può servire questo è un sito dove sono descritti in dettaglio gli hardware dei router (in questo caso il wndr4000) http://www.wikidevi.com/wiki/Netgear_WNDR4000

Vailfox
02-01-2012, 22:57
allora, tutto dipende dalle tue esigenze, visto che non ti servono ne il print server ne l'accesso remoto ti direi di prenderti il wndr4000 in modo che lo sfrutteresti di più con la velocità della rete a 5 ghz..

per il ripetitore intendi un collegamento punto a punto senza un cavo di mezzo?? se si dovresti riuscire senza troppi problemi ad utilizzarlo solo come ripetitore però se ben ricordo i ripetitori ti dimezzano la banda disponibile e come protezione accettano solo la WEP

Si, il ripetitore sarebbe comunque solo per i 2.4ghz ed è un wnr2000 300N.
Ho letto su c*et che il cisco E4200 è anche molto valido e ha un range molto elevato. Tu tra l'E4200 e il wndr4000 che mi consigli??

zanbo
03-01-2012, 00:34
Salve, volevo un consiglio su quale router prendere.
Ho una linea fastweb con il relativo modem router fastweb che fa anche da wifi. Da questo apparecchio a dove effettivamente ho il computer, con la relativa chiavetta per la ricezione, ci sono 4 bei muri ed il segnale non arrivava. Andando da un tecnico, circa 4 anni fa, mi consigliò di collegare tramite un cavo l'apparecchio fastweb con un Netgaer WPN824v2 (tecnologia MIMO) in modo tale da ampliare il mio raggio di azione del segnale e risolvere il problema.
Seguii il consiglio ed il segnale migliorò notevolmente, ma non arrivò mai al massimo delle tacche.
Adesso che il mio Netgaer WPN824v2 mi sta abbandonando vorrei sapere quale apparecchio devo comprare per sostituirlo.
Uso la linea principalmente per scaricare, quindi preferirei un apparecchio che mi facesse andare più veloce di come vado ora.
Mi sono trovato benissimo con la Netgear, quindi se c'è qualche modello che fa al caso mio vi prego di segnalarmelo.

grazie

Valerio5000
03-01-2012, 01:32
Salve, volevo un consiglio su quale router prendere.
Ho una linea fastweb con il relativo modem router fastweb che fa anche da wifi. Da questo apparecchio a dove effettivamente ho il computer, con la relativa chiavetta per la ricezione, ci sono 4 bei muri ed il segnale non arrivava. Andando da un tecnico, circa 4 anni fa, mi consigliò di collegare tramite un cavo l'apparecchio fastweb con un Netgaer WPN824v2 (tecnologia MIMO) in modo tale da ampliare il mio raggio di azione del segnale e risolvere il problema.
Seguii il consiglio ed il segnale migliorò notevolmente, ma non arrivò mai al massimo delle tacche.
Adesso che il mio Netgaer WPN824v2 mi sta abbandonando vorrei sapere quale apparecchio devo comprare per sostituirlo.
Uso la linea principalmente per scaricare, quindi preferirei un apparecchio che mi facesse andare più veloce di come vado ora.
Mi sono trovato benissimo con la Netgear, quindi se c'è qualche modello che fa al caso mio vi prego di segnalarmelo.

grazie

hai altri pc collegati via cavo all'hag di fastweb? o usi solo il wifi? se usi solo il wifi potresti prenderti un access point come il WNAP210 della netgear

Valerio5000
03-01-2012, 01:35
Si, il ripetitore sarebbe comunque solo per i 2.4ghz ed è un wnr2000 300N.
Ho letto su c*et che il cisco E4200 è anche molto valido e ha un range molto elevato. Tu tra l'E4200 e il wndr4000 che mi consigli??

allora io resterei su netgear non per altro ma perchè se hai intenzione di usare il wnr2000 come ripetitore è sempre meglio avere tutto della stessa marca (wnr2000 più eventualmente il 4000)

lasciando il wnr2000 sulla carta forze oserei dire che si equivalgono forze il netgear ha qualche funzione in più

p.s visto che sei intenzionato ad usare i 5Ghz ricordati che x la loro natura fisica coprono relativamente meno dei 2.4Ghz

elisabeths1974
03-01-2012, 08:56
Grazie Valerio per tutte le tue risposte!! Sei stato gentilissimo. Ora ho capito almeno le basi.
L'Hag resterebbe nell'appartamento dei miei al piano di sopra; mentre il router lo metterei vicino al mio pc al piano di sotto :D così ognuno avrebbe la propria copertura wifi...

Vailfox
03-01-2012, 11:12
allora io resterei su netgear non per altro ma perchè se hai intenzione di usare il wnr2000 come ripetitore è sempre meglio avere tutto della stessa marca (wnr2000 più eventualmente il 4000)

lasciando il wnr2000 sulla carta forze oserei dire che si equivalgono forze il netgear ha qualche funzione in più

p.s visto che sei intenzionato ad usare i 5Ghz ricordati che x la loro natura fisica coprono relativamente meno dei 2.4Ghz

Ti ringrazio per la disponibilità Valerio! Ordinato il wndr4000 :)

zanbo
03-01-2012, 23:14
hai altri pc collegati via cavo all'hag di fastweb? o usi solo il wifi? se usi solo il wifi potresti prenderti un access point come il WNAP210 della netgear

Dalla centralina di fastweb ho collegato il netgear WPN824v2, e da quest'ultimo sono collegati 2 computer sempre e solo in wifi.
detto questo va bene il WNAP210 per ampliare il segnale?

Valerio5000
03-01-2012, 23:52
Dalla centralina di fastweb ho collegato il netgear WPN824v2, e da quest'ultimo sono collegati 2 computer sempre e solo in wifi.
detto questo va bene il WNAP210 per ampliare il segnale?

uhm..confesso di averti detto una cosa non propriamente giusta, non avevo considerato che tu adesso con il WPN824v2 hai un router mentre il WNAP210 è un access point quindi demanda tutti i compiti "da router" all'hag e perderesti per esempio la comodità degli IP illimitati.

A questo punto a te non serve un router con funzioni stratosferiche quindi hai ampia scelta per esempio

WNDR3300
WNDR3400
WNR3700

Tra questi l''ultimo è il migliore anche in portata ma cmq anche il 3300 e 3400 vanno bene. Al limite ma avresti però il limite dei 3 IP illimitati potresti attivare il wifi dell'HAG di fastweb e mettere tra HAG e area da coprire un ripetitore risparmieresti un pò però è leggermente più "complicata" come operazione e come detto hai gli IP limitati.

Valerio5000
03-01-2012, 23:53
Ti ringrazio per la disponibilità Valerio! Ordinato il wndr4000 :)

fammi sapere come và poi

Massy84
04-01-2012, 16:43
'sera a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, spero che qualcuno mi aiuterà

ho Fastweb in fibra, voglio prendere un router wifi senza modem a cui collegherò 1 o 2 dispositivi (all'occorrenza) in wifi, il pc fisso con cavo di rete e sfrutterò il router per mettere in rete anche il decoder Telesystem 7900HD...a naso volevo restare su Netgear o Belkin, voi cosa consigliate?

Valerio5000
05-01-2012, 00:13
'sera a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio, spero che qualcuno mi aiuterà

ho Fastweb in fibra, voglio prendere un router wifi senza modem a cui collegherò 1 o 2 dispositivi (all'occorrenza) in wifi, il pc fisso con cavo di rete e sfrutterò il router per mettere in rete anche il decoder Telesystem 7900HD...a naso volevo restare su Netgear o Belkin, voi cosa consigliate?

Perchè l'HAG non và bene? cmq il 3700 dovrebbe andarti ampiamente bene

Massy84
05-01-2012, 08:52
Perchè l'HAG non và bene? cmq il 3700 dovrebbe andarti ampiamente bene

in che senso? non ho l'hag con wifi e ho letto che i semplici access point possono dare problemi...

zanbo
05-01-2012, 22:11
uhm..confesso di averti detto una cosa non propriamente giusta, non avevo considerato che tu adesso con il WPN824v2 hai un router mentre il WNAP210 è un access point quindi demanda tutti i compiti "da router" all'hag e perderesti per esempio la comodità degli IP illimitati.

A questo punto a te non serve un router con funzioni stratosferiche quindi hai ampia scelta per esempio

WNDR3300
WNDR3400
WNR3700

Tra questi l''ultimo è il migliore anche in portata ma cmq anche il 3300 e 3400 vanno bene. Al limite ma avresti però il limite dei 3 IP illimitati potresti attivare il wifi dell'HAG di fastweb e mettere tra HAG e area da coprire un ripetitore risparmieresti un pò però è leggermente più "complicata" come operazione e come detto hai gli IP limitati.

ma il WNR3700 non è nè MIMO nè ADSL2+. sei sicuro che come potenza segnale è meglio del mio WPN824v2?

Valerio5000
05-01-2012, 23:59
ma il WNR3700 non è nè MIMO nè ADSL2+. sei sicuro che come potenza segnale è meglio del mio WPN824v2?

il 3700 ha il wireless N quindi è MIMO...adsl2+ non ti serve a niente in quanto il modem è l'HAG

in che senso? non ho l'hag con wifi e ho letto che i semplici access point possono dare problemi...


non avevo capito che l'hag era privo del wifi... come detto il 3700 anche a te dovrebbe andarti bene

Mark718
06-01-2012, 13:38
Ciao ragazzi, sono in niubbo in fatto di Router Wifi..
E vorrei un consiglio..
Ho l'hag della Fastweb senza fibra e viaggio con la 7Mbps di Fastweb..
Ho 3 pc , 2 portatili che vorrei collegarli in wireless (perchè sono stufo dei cavi e vorrei anche crearmi una rete interna per far condividere e dialogare i vari HD dei PC che ho) e 1 fisso che collegherei alla porta LAN del Router e poi per poter collegare piu dispositivi oltrepassando quindi la limitazione di fastweb.

Uno dei 2 portatili nelle scheda di rete presenta lo standard 802.11n mentre l'altro il normale standard 802.11g.

Pensavo di prendere un buon router wifi e di spenderci anche 80-100 euro o mi conviene meno per il semplice utilizzo che devo farne?
Non vivo su due piani ecc. , un singolo piano con piu stanze e vorrei che il segnale arrivasse bene dappertutto e si possa navigare e scaricare tranquillamente..

Cosa mi consigliate?
Vorrei che fosse stabile,che si potesse disattivare il wifi quando volessi da tasto o dal browser del router e che mi permetta di viaggiare comunque in modo veloce. Meglio un Router N o Dual Band N per me o cosa? Meglio antenne in vista o nascoste?

1 piccola curiosita:

-Si sa che la velocità di connessione e download e upload dipende molto dal segnale in wireless e quindi rispetto al normale cavo ethernet è peggiore.
Ma se io collego il PC via cavo ethernet al Router WIFI la velocità è la stessa di quando collegavo il PC direttamente al Modem Hag di Fastweb?

yggdrasil
06-01-2012, 17:59
1 piccola curiosita:

-Si sa che la velocità di connessione e download e upload dipende molto dal segnale in wireless e quindi rispetto al normale cavo ethernet è peggiore.
Ma se io collego il PC via cavo ethernet al Router WIFI la velocità è la stessa di quando collegavo il PC direttamente al Modem Hag di Fastweb?

A parte il piccolissimo ritardo introdotto dall'apparecchio sì, è esattamente lo stesso. Ovviamente non ti racconto tutta la rava e la fava ma fidati che nella pratica è la stessa cosa! :D

Mark718
06-01-2012, 18:04
A parte il piccolissimo ritardo introdotto dall'apparecchio sì, è esattamente lo stesso. Ovviamente non ti racconto tutta la rava e la fava ma fidati che nella pratica è la stessa cosa! :D

Grazie della delucidazione ;) ... Hai qualche consiglio? Conviene spendere 80-100 euro? Perchè non so proprio dove battere la testa..
Non capisco se tutti sti paramentri 2ghz - 5ghz , doppia Banda,standard n facciano la differenza per me, anche se ovviam avere gia un buon prodotto potrebbe comunque servire anche in futuro..

yggdrasil
06-01-2012, 18:53
Grazie della delucidazione ;) ... Hai qualche consiglio? Conviene spendere 80-100 euro? Perchè non so proprio dove battere la testa..
Non capisco se tutti sti paramentri 2ghz - 5ghz , doppia Banda,standard n facciano la differenza per me, anche se ovviam avere gia un buon prodotto potrebbe comunque servire anche in futuro..

La domanda è sempre la stessa: che ci devi fare? :D Hai un NAS? Console? Scarichi? Condividi tra un media center e la tv via wifi?

bekcs
06-01-2012, 19:41
A me servirebbe un router Wifi. Ho fastweb con fibra ottica a cui connetto il pc fisso (a cui arriva direttamente il cavo ethernet dal hug di fw) poi dovrei connettere via Wifi, una stampante, ipad, cellulari vari, portatile e apple tv.
Il buffalo WZR-HP-G300NH farebbe al caso mio??? se avete altri prodotti da consigliare dite pure :)

Mark718
06-01-2012, 19:43
La domanda è sempre la stessa: che ci devi fare? :D Hai un NAS? Console? Scarichi? Condividi tra un media center e la tv via wifi?

No per ora solo navigare , e scaricare con i pc che ho e crearmi una rete interna e basta. Solo che voglio navigare e scaricare alla stessa velocità che vado ora. Nessuna console o cose varie.. Quindi forse non vale la pensa spendere molto di piu per qualcosa che magari non sfrutterei adesso no?
Solo che non so se per fare queste cose "normali" che faccio io serve un N,dual band N,draft-N,2ghz,5ghz o cose varie..

Io voglio solo navigare e scaricare in modo ottimale e crearmi una rete interna.
Quindi forse non mi conviene spendere 100-120 , solo che leggendo se spendi poco hai anche poco. Quindi mi affido a voi che ne sapete di certo di piu..

nebbia88
06-01-2012, 23:12
@ mark718

per le tue esigenze "basilari", non spenderei più di 30€ (circa) per un "onesto" wr841nd....

coi tuoi dispositivi del dual band non te ne fai nulla, se li avessi, comunque la differenza di prestazioni la noti solo su grandi trasferimenti di dati tra un pc e l'altro (intendo per esempio sul tempo necessario a copiare qualche GB).

zanbo
07-01-2012, 01:07
il wireless N è il MIMO sono la stessa cosa? perchè si chiamano diversamente?

nebbia88
07-01-2012, 10:09
non proprio, ma lo STANDARD per i router/access point wifi N (cioe' almeno 300 Mbps), IMPONE che abbiano il MIMO (cioe', riassumendo, la possibilita' di trasferire dati contemporaneamente da 2 o piu' antenne), quindi di fatto ce l'hanno tutti ;).

controlla quale standard supportino i tuoi device, perche' poi altrimenti non te ne fai nulla di questi nuovi "sistemi", finche' non cambi i tuoi dispositivi o relative schede wifi...

micheeeeee80
07-01-2012, 16:32
Salve gente buone feste a tutti (anche se ormai finite),
ho utenza fastweb fibra con hag wifi (quello nuovo argo55) siccome volevo comprare un router da abbinare per creare una piccola rete domestica con tanto di hard disk di rete e stampante...e poi avrei più controllo e gestione sulla rete a differenza dell'hag di fastweb che permette solo di settare TCP e UDP dei vari IP.
Come collegamenti in wifi avrei un notebook,una xbox, tv, e due cell

La mia scelta è caduta sulla Belkin esattamente su questi due modelli:


Router Wireless Play Max
Router Wireless Dual Band N+ PLAY N600 DB


il primo anche se più datato mi sembrerebbe più completo ha 4 porte gigabit e un usb in più.

Voi cosa ne pensate e quale mi consigliereste???
considerando che ho trovato degli ottimi prezzi sul sito della FNAC il primo scontato a 40 euro e il secondo a 80 circa

grazie :D :D :D

Wism84
09-01-2012, 20:27
Ho un vecchio Pirelli age-ra dell'ADSL di Fastweb a casa, senza wi-fi e con una porta dedicata alla videostation, mi rimangono 2 porte libere ma ho la necessità di collegarci 3 computer, di cui 1 è un notebook con wi-fi.
Leggendo un po ho capito che si può ovviare a questo problema con un router da attaccare a una delle 2 porte libere.

Che tipo di router devo comprare?
Se non ho capito male l'unica cosa necessaria è che sia senza modem giusto?

Che caratteristiche mi consigliate debba avere?
Che marca o modello mi consigliate?

Mi serve solamente per internet e per scaricare, vorrei che fosse un router che non mi fa perdere banda.

pinkpank
10-01-2012, 12:43
Ciao a tutti gli esperti!
Vorrei collegare in WIFI il Pc che tengo in camera da letto al Western Digital Live Streaming che tengo in salotto per poter vedermi i films/foto che tengo sul primo. I due terminali distano di circa 4 metri l'uno dall'altro, con un bagno che separa le due stanze. Avrei addocchiato il TP LINK TL-WR841N...cosa ne pensate? Mi potrebbe bastare? Oppure dite sia preferibile cablare il tutto?!
Grazie.

zanbo
10-01-2012, 13:34
non proprio, ma lo STANDARD per i router/access point wifi N (cioe' almeno 300 Mbps), IMPONE che abbiano il MIMO (cioe', riassumendo, la possibilita' di trasferire dati contemporaneamente da 2 o piu' antenne), quindi di fatto ce l'hanno tutti ;).

controlla quale standard supportino i tuoi device, perche' poi altrimenti non te ne fai nulla di questi nuovi "sistemi", finche' non cambi i tuoi dispositivi o relative schede wifi...

come ricezione uso una pennetta wpn111, va bene con il router che mi è stato consigliato (WNR3700)?

Valerio5000
12-01-2012, 22:55
come ricezione uso una pennetta wpn111, va bene con il router che mi è stato consigliato (WNR3700)?

dovrebbe andare

zanbo
12-01-2012, 23:00
dovrebbe andare

sicuro al 100%?
così lo compro

ps. cos'è un HAG?

Pezio
12-01-2012, 23:13
Salve,chiedo qui per non aprire un altro post,spero che sia il posto giusto per chiedere informazioni,altrimenti chiedo di spostarlo in un altro posto.
Il problema è questo. Ho un abbonamento adsl con fastweb con hag pirelli wi-fi. Visto che avevo la necessità di collegare piu di 3 pc e soprattutto uno di questi era posto abbastanza lontano dall hug(in una stanza su un livello diverso e lontano 6-7 metri dall hug,con pareti in mezzo)avevo collegato a questo un linksys wpa54g per espandere il segnale wi-fi, e al pc per ricevere una scheda di rete su chiavetta usb, d-link g122.Il segnale arrivava molto basso,e spesso veniva perso,comunque questo pc non lo usavo giornalmente e quindi per il momento andava bene cosi.Poi ha cominciato a darmi problemi la chiavetta,si disconnetteva spesso e non prendeva il segnale.Ora è definitivamente morto anche il linksys,quindi ho necessità di comprare un altro router wi-fi,(o acces point:confused: ).Ovviamente visto che devo cambiarlo,ne cercavo uno piu potente,che mi permetta di avere un segnale decente.Dati i problemi della chiavetta inoltre,e considerando che potrebbe essere anche lei a ricevere poco,mi consigliate di cambiare anche quella?Con cosa?Meglio una scheda interna o sempre usb? Vi allego una foto per farvi capire meglio la disposizione dell hug e del pc.
Purtroppo non posso usare la powerline(le stanze hanno linee di corrente separati) e far passare un cavo sarebbe molto scomodo. La distanza in linea d'aria tra hug (A) e pc (B) e circa 6-7 metri, ma c'e' un muro/pavimento, piu un altro muro che divide i due. Un po difficile da spiegare spero la foro sia piu esplicativa.
Vi ringrazio in anticipo.
Alessio
http://img534.imageshack.us/img534/3346/prova2n.th.png (http://imageshack.us/photo/my-images/534/prova2n.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

nebbia88
13-01-2012, 08:57
WNR3700

esiste?

nebbia88
13-01-2012, 09:00
@pezio:

router: WR841ND V7.x
chiavetta: WN722N

totale sui 40€ spediti.

Pezio
13-01-2012, 13:06
Grazie per la risposta nebbia88.
Dici che con quei due risolvo tranquillamente? Sono abbastanza potenti per quella distanza? Quindi mi consigli di prenderli online? Grazie :)

crishnaferesi
19-01-2012, 06:01
Salve a tutti, scrivo qui per non aprire un nuovo thread, spero possiate aiutarmi.. :)
Devo cambiare router, quello attuale è veramente pessimo :mad: , e avrei bisogno di un consiglio.
Innanzitutto, la mia rete attualmente è così composta:

HAG Fastweb fibra Argo 95 (wifi disattivato)
Router D-Link DIR-301 (a cui sono connessi tutti gli altri dispositivi)
Wireless:
- 4 Portatili
- 4 Smartphone
- 1 PS3
- X client saltuari (smartphone / pc)
Ethernet:
- 1 Stampante di rete
- 1 NAS (da aggiungere a breve)
- 1 Mediacenter (da aggiungere a breve)
- X client saltuari

I dispositivi wireless sono misti, alcuni sono dual band ed N, altri 2.4GHz ed N, altri 2.4Ghz solo G.
Tutti i client sono abbastanza eterogenei: Linux, Windows, Android, Symbian, PS3.
In genere, ne sono connessi almeno 4-5 contemporeamente.

L'utilizzo sarà:
Navigazione
P2P
Condivisione e streaming di contenuti (NFS,SMB, DLNA)
Gaming online saltuario
Utilizzo della stampante multifunzione di rete (senza problemi)

Il router deve permettere agilmente trasferimenti di file e streaming DLNA/NFS/SMB, coprire circa 80 m² col wireless, ed essere estremamente stabile (il mio attuale router si incanta spesso, disconnette i client, perde pacchetti, ogni tanto devo riavviarlo.. insomma, non vorrei ritrovarmi una situazione del genere).

Io ho ristretto la scelta a tre contendenti: Netgear WNDR3700/WNDR3800/WNDR4000
Tutti offrono le caratteristiche che mi servono, ovvero:
- Gigabit Ethernet
- 2.4 / 5.0 GHz
- WiFi N
- Guest Network
- Porta USB (comoda nell'attesa del NAS)
Ma solo il 3700 e il 3800 supportano open-wrt.
Il prezzo dei tre è molto simile, quindi il fattore economico non è discriminante.
Io sarei orientato verso il 3800 perchè, oltre ad avere le caratteristiche simili al 4000 e superiori al 3700, supporta open-wrt, ed essendo più recente di quest'ultimo è probabile un supporto da parte di Netgear più esteso.
Il 4000 lo prendo in considerazione solo perchè ha lo stesso prezzo del 3800.

Però non sono ancora convinto.. ho ancora dei dubbi..
1) Il 3800 è realmente superiore al 3700?
2) Il 4000 ha un software che non faccia rimpiangere l'eventuale open-wrt e lo rende (di molto) superiore al 3800?
3) Che prendo?:D

Spero di non essermi dilungato troppo.. grazie in anticipo a chiunque risponderà :ave:

mizio71
21-01-2012, 09:50
Salve a tutti vorrei acquistare un router wi-fi avendo fastweb cosa mi consigliate :
netgear wndr3700 o cisco linksys e 3000

Schummacherr
22-01-2012, 12:20
Ciao a tutti,
ho letto un po' il thread ma tirare delle somme è un bel problema..
Avrei bisogno di un router wireless Gigabit per gestire la mia rete..

Dovrà gestire un pc in wifi fisso (non mi interessa la velocità wifi)
Il mio mac connesso in gigabit
Il nas in gigabit e il media player in gigabit
L'uso principale è la visione di contenuti Hd dal mediaplayer attraverso il nas.

Della velocità Wifi non mi interessa molto perchè per ora mi connetto con una chiavetta G.

Ci sono mille modelli e senza spendere troppoavrei preso in considerazione i seguenti:

Dlink Dir-652 o dir-655 (c'è una buona offerta per il 652 con chiavetta a poco..)
Netgear Wnr3500L

Altri modelli Cisco,Tp-link,netgear..
insomma mi serve un consiglio sui 70euro..

grazie.. :)

nebbia88
22-01-2012, 14:01
visto che non ti interessa il wifi dual band direi wr1043nd, si trova a 53.49 spedito:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_wr1043nd.aspx

magari dai una letta al topic relativo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2149206

Schummacherr
22-01-2012, 14:08
Piu che la velocità mi interesserebbe una buona copertura..non so se il dual band influisce anche su quello..

Con il mio Belkin antico con due antenne nel bagno al piano di sotto ho una tacca wifi su ipad ad esempio..mi basterebbe che fosse equivalente..

Ora guardo quel netgear..

nebbia88
22-01-2012, 15:19
no in genere i 5 GHz hanno una copertura inferiore ai 2.4, soprattutto con molti ostacoli.

P.S. in bagno con l'ipad?????? :mbe: :mbe: :mbe:

Schummacherr
22-01-2012, 17:00
no in genere i 5 GHz hanno una copertura inferiore ai 2.4, soprattutto con molti ostacoli.

P.S. in bagno con l'ipad?????? :mbe: :mbe: :mbe:

ahahah a parte che mi è capitato si mentre mi rilassavo in vasca da bagno :help: :D ..ma era per farti capire i limiti dell'appartamento..vorrei prendesse comunque in tutte le stanze :p

dan77
23-01-2012, 13:17
Buongiorno a tutti!
Anche io sono alla ricerca di un router, nel mio caso per migliorare la copertura wireless di casa...

La situazione è la seguente:
- casa su due piani
- modem/router/wireless attualmente in un angolo estremo della casa

Pensavo di:
- mantenere l'attuale apparato come modem (disattivando wifi)
- tirare un cavo di rete dal modem fino più o meno a "centro casa"
(riesco a farlo senza problemi)
- collegare a "centro casa" (piano superiore) il nuovo router wireless

Quello che più mi preme è avere una buona copertura wireless (anche a discapito delle prestazioni).

Nel mio caso quali fra Netgear WNDR3700, WNDR3800 o WNDR4000?
Altri suggerimenti con buona portata wifi?

Grazie!

mecca
23-01-2012, 13:34
Ciao a tutti vi chiedo un consiglio volevo sapere per collegare all'hag di fstweb quello pirelli piatto e bianco un'apparato wifi cosa mi serve un router un accesspoint o cosa?
specifico che ho la fibra ottica da 10mb grazie a tutti

ajalro
24-01-2012, 07:49
ragazzi, potrei usare il netgear dgnd3700 http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/DGND3700.aspx in cascata all'hag di fastweb per permettere a + di 3 dispositivi wireless di accedere alla rete wireless?
so che è anche un modem, ma se volessi usarlo solo come ho detto può funzionare? come va collegato all'hag e come si configura per l'uso con fastweb?
vi ringrazio