PDA

View Full Version : ROUTER ETHERNET/WIFI (SENZA MODEM INTEGRATO)


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21

dietor
30-09-2009, 20:50
mi perdo all'interno del sito dd-wrt .. troppi file tra cui scegliere ma ci penserò quando acquisterò il router.
comunque se avessi i soldi opterei per questi due:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931631 linksys dir855
oppure
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973701 LINKSYS WRT610N v1
entrambi sui 200 euro sulla baia.

pegasolabs
30-09-2009, 21:44
mi perdo all'interno del sito dd-wrt .. troppi file tra cui scegliere ma ci penserò quando acquisterò il router.
comunque se avessi i soldi opterei per questi due:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1931631 linksys dir855
oppure
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973701 LINKSYS WRT610N v1
entrambi sui 200 euro sulla baia.Il secondo sembra promettente più di quanto lo sia stato il primo anche per la futura possibilità di metterci il dd-wrt.
Per quanto riguarda questo ultimo firmware credo che solo uno sia quello adatto ad ogni modello. Di più non so aiutarti non avendo mai eseguito la procedura.

andmost
30-09-2009, 22:07
ripeto:
che ne dite del Draytek Vigor 2110n o Vigor 2110Vn?
andrebbe bene per fare quello che voglio in wireless e per cablare via scheda di rete i pc fissi?
a che livello siamo? Domando perchè non conosco Draytek.
grazie

Drakenest
03-10-2009, 12:57
Sono pure io nella stessa barca...
Linksys WRT 610N oppure D-Link 855 :|.

Non capisco che cambia per fastweb cosa è meglio? :|

fabio336
05-10-2009, 15:02
Nessuno, ha preso il nuovo WNDR3700?:D
Ciao:)

zanza00
06-10-2009, 17:28
Sono pure io nella stessa barca...
Linksys WRT 610N oppure D-Link 855 :|.

Non capisco che cambia per fastweb cosa è meglio? :|

mi associo alla domanda :)

doc octopus
06-10-2009, 18:13
Nessuno, ha preso il nuovo WNDR3700?:D
Ciao:)

Si, io.

EDIT

pegasolabs
06-10-2009, 19:01
Si, io.

EDIT
I post stile mercatino sono vietati, abbiamo una intera sezione del forum allo scopo.

ash82
07-10-2009, 07:51
Sono pure io nella stessa barca...
Linksys WRT 610N oppure D-Link 855 :|.

Non capisco che cambia per fastweb cosa è meglio? :|

Guarda io ho comprato il 610N e ho fastweb, per ora ho ancora il firmware originale e devo dire che va benissimo.:sofico:
L'unica cosa è che l'ho testato poco in wireless perchè ho casa cablata, ma dal thread ufficiale (che seguo) sembra che con gli ultimi firmware moddati si stia migliorando parecchio come stabilità di connessione.

Per il resto tutto ok, ottimo router. Ora sto cercando anche di capire come possa trasformarlo in NAS aggiungendo un semplice hard disk esterno alla porta USB. Credo che bisogna passare al firmware moddato...:mc:

So che non è esattamenta la sezione adatta però se qualcuno mi sa dire qualcosa al riguardo mi può dare qualche info al rigaurdo?? :confused:

Vi saluto!

Ciao!

fabio336
07-10-2009, 19:54
Si, io.

EDIT

Come ti trovi?
Ciao:)

doc octopus
08-10-2009, 15:19
Come ti trovi?
Ciao:)

Ottimo prodotto, al momento sembra funzionare tutto e al meglio (tranne un problema di QoS impostato su MAC e alcuni problemi sull'USB segnalati da utenti in forum USA). Il wireless è leggermente meglio del wrt610n ( inteso come intensità/velocità), uPnP e DMZ funzionano bene, non ho riscontrato problemi con il port forward, ottimo con xbox360 e PS3.

f_tallillo
09-10-2009, 01:23
Ciao a tutti, dovrei estendere il segnale wireless dalla parte opposta della casa.
A causa delle pareti grosse e della casa, il mio Router DG834GT ne copre solo metà e male, ho quindi deciso di collegare un altro router via LAN passando dentro le canaline del muro e piazzare questo AP nella parte opposta.

Sono indeciso tra questo:

D-LINK DIR-635 a 60€
e questo
LINKSYS WRT160N a 54€

Altrimenti il :LINKSYS WAG160N-EZ + WUSB300N DRAFT N a 65€
Che avrebbe in + il modem ADSL.
In questo caso posso usarlo solo come AP escludendo il modem?
In pratica verrebbe collegato il Netgear DG834GT al WAG160N via lan e poi sfruttata la wireless del Linksys per trasmetterla nell’altra metà della casa.
E' possibile? Se si sarebbe interessante sia perchè ha un modem in + che non fa male per un riutilizzo, sia per la pennetta compresa.

Che mi consigliate?

Grazie per l'attenzione.

skorpi0
09-10-2009, 12:15
Ciao a tutti,
io ho fastweb e siccome avrei la necessità di mettere più di 5 pc via cavo sono costretto a comprare anche uno switch per non spendere una fortuna, che ne dite se acquisto questo router: WRT160N della linksys e questo switch: Switch Netgear
SW 8P 10/100/1000 MBPS PLATINUM

Che dite è una buona accoppiata o mi consigliate altro?

Grazie, ciao ! :)

Mara91
11-10-2009, 21:38
ragazzi ho bisogno di un consiglio:sto cercando un router che si connetta a una frequenza di 5 ghz e non di 2.4. io ho visto il d link 855 che pare essere una bella bestiolina ma ho qualche dubbio: intanto può connettersi solo a 5 e lasciar stare la connessione a 2.4? poi visto che la casa dove dovrei installarlo è piccolina e quindi non serve una grande potenza, un segnale di una decina di metri di diametro dovrebbe essere più che sufficiente. detto questo mi rimetto al vostro sommo giudizio.:Prrr:

doc octopus
11-10-2009, 21:40
ragazzi ho bisogno di un consiglio:sto cercando un router che si connetta a una frequenza di 5 ghz e non di 2.4. io ho visto il d link 855 che pare essere una bella bestiolina ma ho qualche dubbio: intanto può connettersi solo a 5 e lasciar stare la connessione a 2.4? poi visto che la casa dove dovrei installarlo è piccolina e quindi non serve una grande potenza, un segnale di una decina di metri di diametro dovrebbe essere più che sufficiente. detto questo mi rimetto al vostro sommo giudizio.:Prrr:

Si, le bande wireless sono configurabili separatamente e puoi escluderne una, entrambe o nessuna.

Mara91
11-10-2009, 22:26
la stessa cosa è fattibile anche con il d link 825? oppure con altri router meno costosi del 855?

skorpi0
12-10-2009, 10:58
Mi sono letto un pò di post indietro, ma ho fatto solo più confusione...
ho letto in rete che il WRT160N non è il massimo in quanto si impalla spesso, io vorrei comprarne uno affidabile e che abbia una buona portata wifi. che mi consigliate? Mi interessa la portata wifi e la stabilità anche se è 10/100.

dietor
12-10-2009, 11:16
Linksys Router Wireless-G WRT54G2 si trova a prezzi stracciati ed è un ottimo prodotto

skorpi0
12-10-2009, 11:47
Linksys Router Wireless-G WRT54G2 si trova a prezzi stracciati ed è un ottimo prodotto

Ma non ha il wifi N :(

fabio336
13-10-2009, 20:36
Ottimo prodotto, al momento sembra funzionare tutto e al meglio (tranne un problema di QoS impostato su MAC e alcuni problemi sull'USB segnalati da utenti in forum USA). Il wireless è leggermente meglio del wrt610n ( inteso come intensità/velocità), uPnP e DMZ funzionano bene, non ho riscontrato problemi con il port forward, ottimo con xbox360 e PS3.

Ordinato:sofico:
Ciao:)

Rox87
14-10-2009, 19:36
Salve raga,a breve dovrei farmi l'adsl wifi,perchè da me quella via cavo non arriva...
Quindi mi sto informando su un po di router...
Sarei orientato a prendere o il netgear wndr3700 o il linksys wrt610n...
Voi quale mi consigliate..?!?!?!
Tenendo conto che dovrei collegarci anche l'xbox e poi anche un telefono per il voip... Oltre ai vari pc....

Grazie.! :)

Ciao...

Carciofone
14-10-2009, 19:57
Come sta messo nella considerazione generale il dir655? Mi sembra che molti sono orientati sui 600 Mbit dual band, ma a me, onestamente, non servirebbe e del wrt160N con antenne interne non mi fido molto.

skorpi0
15-10-2009, 13:56
Ciao mi spiegate che differenza c'è tra questi due switch: http://www.eprice.it/Switch-Gigabit-NETGEAR/s-116879 http://www.monclick.it/schede/netgear/GS108GE/serie-1-prosafe---gs108.htm dovrebbero essere uguali, ma dalla foto non sono lo stesso modello... che cambia?
Sono ancora molto perplesso su che router acquistare...
Stavo pensado di affiancarci un netgear ma non sò se sono affidabili... Su che marca potrei puntare?

Knuckled
19-10-2009, 13:02
Salve, sono in procinto di conprare un router Wi-fi N per la mia linea Fastweb e sarei orientato su un Linksys.
Ora, ci sono molti modelli della serie N e non so cosa prendere.
Sono meglio i router con antenne esterne orientabili o quelli con pluri-antenne interne?
L'uso sarebbe principalmete sporadica navigazione internet e collegamento a Playstation3.

Simon Le Bon
19-10-2009, 22:19
ciao a tutti,
volevo intatno chiedere se qualcuno lo aveva se appunto era un ottimo acquisto.

dunque dovrei ricablare casa in questo modo:
volevo comprare un modem ethernet NETGEAR DM111P e il router in oggetto.
ad esso devo collegarci tramite Lan gigabit un PC desktop e PS3 e tramite wi-fi un Netbook e un PDA.

tenendo conto che gioco online e spesso uso skype e a volte anche tutto in contemporanea mentre magari il pc scarica tanta roba, volevo sapere se il sistema di priorità automatico (QOS credo) funzione bene gestendomi le priorità come poi penso di fare io.

e cmq volevo chiedervi un consiglio anche come alternativa a questo router, io ho pensato a questo perchè è dual band è già N ha un attacco USB.

grazie a chiunque mi sa illuminare visto ceh cmq non sono molto pratico di ethernet.

Roddy
20-10-2009, 14:47
Si potrebbe aprire un thread ufficiale sul NETGEAR WNDR3700? Io l'ho preso ieri e si sta cominciando a diffondere...

Simon Le Bon
20-10-2009, 14:57
Si potrebbe aprire un thread ufficiale sul NETGEAR WNDR3700? Io l'ho preso ieri e si sta cominciando a diffondere...


sarebbe ottimo ...
qualcuno può cominciare a dirmi qualcosa ?

grazie
Simone

SaintTDI
20-10-2009, 15:00
Ciao a tutti,

Io volevo cambiare la mia rete a casa. Ho fastweb e un router wifi con ethernet 10/100 (adesso il router non me lo ricordo)

Volevo prendere un router wifi 10/100/1000 cosi più avanti potevo prendere un NAS (o farmi un HTPC) con GigaEthernet... :)

Solo che non sò quale router prendere... stavo vedendo il Linksys WRT320N, ma visto che non ha le antenne esterne... mmm non lo so... perchè il mio d'adesso ce l'ha e al bagno con l'iphone non riesco a collegarmi (con il portatile si) :p Oddio... se fosse potrei anche cambiare posizione al router... un pò un casino però va beh se pò fà :D

Cmq... quale router mi potete consigliare ? Ovviamente sull'ordine di prezzo del WRT320N :)

grazie a tutti :)

edit:

Il router che ho a casa è il US Robotics USR5462 e come settaggi mi soddisfa :)

Roddy
20-10-2009, 15:08
sarebbe ottimo ...
qualcuno può cominciare a dirmi qualcosa ?

grazie
Simone

Io mi sono solo accertato che funzionasse, lo proverò un po' meglio durante il weekend.

rastatara
20-10-2009, 17:09
ciao sto cercano un router perchè ho la connessione fastweb 6mega con i soliti 3 ip e vorrei creare una rete interna su cui collegare:
-3 pc fissi
-3 portatili
-1 stampante in modo che sia condivisa da tutti gli utenti
-1 mediastation verbatim 500
-1 PS3

ho allegato un disegnino della connessione scusate se è un po obrobrioso ma paint lo uso giusto per fare gli screen shot :oink:

ero orientato sul netgear WNDR 3700 ma sono aperto anche ad altri prodotti, vi prego consigliatemi :D

Vorrei che fosse facile da configurare dato il numero aggeggi che devo istallare e inoltre adatto a WINDOWS 7 che istallerò su tutti i computer fissi e non

EDIT: le linee nere come probabilmente avreste capito lo stesso sono i cavi ethernet per casa, ne abbiamo uno che va al piano terra ma per ora non serve

rastatara
21-10-2009, 18:24
non vi accalcate^^

amello
21-10-2009, 20:01
non vi accalcate^^

Un ottimo prodotto il WNDR 3700 l'ho acquistato da quasi un mese, anche se ho avuto poco tempo per testarlo, ti posso dire che è velocissimo, avendo un processore interno di 680 MHz, 64 MB di RAM e 8 MB Flash, porta usb per Storage per mettere in connessione disco remoto (non ancora da me testata), dual band simultanea migliore connessione senza interferenze,1 porta Wan e 4 porte Lan Gigabit, QoS ottimo) te lo consiglio vivamente. Ciao ;)

Carciofone
21-10-2009, 20:35
non vi accalcate^^

In giro non è che ne parlino benissimo: http://reviews.cnet.com/routers/netgear-wndr3700-rangemax-dual/4505-3319_7-33485574.html
Mi pare che ne parlino anche su PC Pro di questo mese nella comparativa dei router.

E' un clone del D-Link DIR-825 B1 e del Linksys WRT400N che hanno analogo chipset ibrido Realtek-Atheros. Quello che lascia più perplessi è l'adozione di antenne stampate direttamente sul pcb e quindi non sostituibili, brevetto Netgear chiamate metamaterial antennas. Alla prova dei fatti si dimostrerebbero meno efficaci di altre soluzioni sulle lunghe distanze.

amello
21-10-2009, 22:17
sicuramente è meglio del Linksys WRT610N e dei vari D-Link..

Rox87
21-10-2009, 22:34
Salve raga,oggi mi hanno attivato l'adsl wifi... :)
Mi sono deciso a prendere il wndr3700,però mi è sorto un dubbio...
L'antenna che ho sul tetto per l'adsl,da quello che ho capito dovrebbe funzionare alla frequenza di 5ghz...
Il mio dubbio è: se poi uso anche il router a 5ghz,si danno fastidio a vicenda secondo voi..?!?!?!? :mc:

rastatara
21-10-2009, 23:11
ottimo domani mi compro pcpro, non compro una rivista per pc o per console piu o meno da quando hanno fatto sparire Super Console che era qks di spettacolare.
spero che vinca il 3700 dato che ormai mi ci sono un po innamorato lol

il nero spacca:D

Roddy
21-10-2009, 23:49
Non ho ben capito una cosa di questi router dual band: le due bande possono essere sfruttate contemporaneamente da una sola scheda di rete (naturalmente sempre dual band) o no?

Carciofone
22-10-2009, 08:17
sicuramente è meglio del Linksys WRT610N e dei vari D-Link..

Mah, dai test di PC-Pro sembrerebbe di no. Non so in base a cosa lo affermi. Quanto sia affidabile la prova e se riguardi proprio quello specifico modello Netgear non so dirti, comunque basta leggerla. Ripeto, il problema sembrano essere le antenne stampate sulla stessa scheda madre del router per la minore portata e banda passante wireless, soprattutto sui 5 Ghz e la stessa Netgear parla nelle pubblicità di transfer rate fino a 500 Mbit\s invece dei 600 dei concorrenti. E' chiaro che se il problema fosse quello e non fosse possibile aggiornarle, la soluzione non potrebbe essere che quella di una ricollocazione dell'intero router in posizione più favorevole alla ricetrasmissione e di questo l'utente accorto dovrebbe tener conto.

Carciofone
22-10-2009, 08:39
Non ho ben capito una cosa di questi router dual band: le due bande possono essere sfruttate contemporaneamente da una sola scheda di rete (naturalmente sempre dual band) o no?

In realtà il messaggio pubblicitario che passa per modelli come il Netgear wndr3700, il Linksys WRT610N, il D-Link DIR855 e altri dicendo che sono dual band è impreciso, nel senso che non è escluso che altri router N a 270 o 300 Mbit siano dual band (cioè lavorino sia sui 2,4 Ghz, sia sui 5 Ghz) e si riferisce piuttosto al fatto che questi router sono in grado di lavorare contemporaneamente su 2 bande diverse (o anche la stessa banda ma su canali diversi) perchè al loro interno hanno 2 distinti chipset wireless (Broadcom il Linksys ad es. e Atheros il Netgear). La banda passante totale è quella aggregata dei due canali, uno dei quali (sui 2,4 Ghz) può essere fatto lavorare anche solo in modalità G nativa con le periferiche che supportano solo quello standard. In pratica si avranno due SSID di rete wireless distinti e le schede WIFI dei pc potranno collegarsi all'una o all'altra a seconda dei casi.
Se poi quelle espressamente definite dual band siano in grado di agganciare contemporaneamente entrambe le reti wireless bisognerebbe testarlo (a giorni dovrei avere una DWA-160 da provare).

rastatara
22-10-2009, 09:49
Carciofone oggi sono andato in edicola ma pcprofessionale di ottobre non c'è già più.. hanno quello di novembre, non è che mi potresti dire i primi 3 router che consigliano?

Carciofone
22-10-2009, 10:12
Adesso non mi ricordo bene. Appena ce l'ho sotto mano ti faccio uno scan dell'articolo.

Roddy
22-10-2009, 12:20
Se poi quelle espressamente definite dual band siano in grado di agganciare contemporaneamente entrambe le reti wireless bisognerebbe testarlo (a giorni dovrei avere una DWA-160 da provare).

Attendiamo qualche parere in merito allora. ;)

Carciofone
22-10-2009, 14:16
Quanto alla comparativa di pc pro dico subito per i fan del Netgear che viene testato il WNR3500 e non il 3700. Inoltre l'articolo riguarda ben 12 modelli, anche se a mio parere non omogenei tra loro nel senso che ci sono sia dual band che non dual band.
Vincitore è il Linksys WRT610N con 9,0 punti a pari merito con la rivelazione Buffalo WZR HP G300NH
Al secondo posto si piazza il D-Link DIR-855 che pur avendo una portata wireless superiore ha una porta USB meno sfruttabile per il fatto che il suo uso avviene tramite un software proprietario che si è dimostrato meno compatibile di quello di altri prodotti. (8,5)
Scendendo nei punteggi:
8: SMC WGBR14-N
7,5:Asus RT-15, Edimax BR-6574n, Netgear WNR3500, Sitecom WL-306,Zyxel NBG-460N
7: AtlantisLand WS 3G 244WN, Billion BIPAQ 7405VNOX,
6,5: Belkin N1 Vision

Questo è quanto.

Carciofone
22-10-2009, 17:04
Attendiamo qualche parere in merito allora. ;)

Magari ci si può arrivare anche senza averla in mano: ho scaricato il manuale della DWA-160 dual band che c'è sia con chipset atheros che con chipset RalinkTech: http://www.dlink.com/products/?tab=3&pid=DWA-160&rev=DWA-160
Ebbene, da quanto mi pare di capire leggendo (usano sempre la congiunzione OR parlando delle 2 bande) usano o l'una o l'altra frequenza e la maggior capacità sarebbe nel fatto che sui 5 Ghz non operano i cordless, le tastiere etc... ma non per l'uso di entrambe le frequenze contemporaneamente.
Tuttavia indoor i 2,4 Ghz hanno una penetrazione maggiore dei 5 Ghz e a mio parere è una questione di tempo che si saturi anche la banda dei 5 Ghz perchè, in fondo, tutto dipende dal livello di inquinamento elettromagnetico del luogo in cui uno si trova.
D'altro canto i router dual band in contemporanea hanno due schede wireless funzionanti contemporaneamente all'interno e non un'unico chip per entrambe le frequenze.

rastatara
22-10-2009, 18:00
grazie mille carciofone!
penso che se riesco a trovarlo (in giro per ora ne ho fisti solo provenienti da fuori Italia) opto per il Buffalo che costa solo 99 euro rispetto al linksys che sta a oltre i 150

Drest
23-10-2009, 13:49
scusate, ma il dir-655 non è più da prendere in considerazione? :confused:
lo avevo preso in considerazione in virtù del miglior supporto firmware...sapete se c'è qualcosa di equivalente più recente, nel caso? ?_?

Carciofone
23-10-2009, 14:29
A giorni ne avrò uno sotto mano. Nella comparativa non l'hanno preso in considerazione non perchè non valido, ma perchè della D-Link c'era già il DIR-855 dual band. D'altronde da un punto di vista tecnico la maggiore differenza tra i due è che il dir-855 ha due chipset wireless atheros invece di uno.

Drest
23-10-2009, 16:53
A giorni ne avrò uno sotto mano. Nella comparativa non l'hanno preso in considerazione non perchè non valido, ma perchè della D-Link c'era già il DIR-855 dual band. D'altronde da un punto di vista tecnico la maggiore differenza tra i due è che il dir-855 ha due chipset wireless atheros invece di uno.

ok, allora visto che del wireless non mi interessa nulla, posso stare tranquillo con il dir-655, grazie.

Roddy
24-10-2009, 00:09
Dai primi test effettuati sul netgear wndr3700 posso affermare con certezza che la portata del wifi nella banda a 2,4 GHz è notevolmente migliore del d-link 2740b (che ho attualmente e utilizzerò adesso come access point N in cascata col netgear), diciamo ai livelli del DG834GT.
Per quanto riguarda la banda a 5 GHz confermo quello che si legge in giro, cioè che la portata è scarsa (nel mio caso il segnale è stabile solo dopo un paio di muri, oltre scompare: motivo per cui ho disabilitato completamente la trasmissione su questa banda).
L'interfaccia è intuitiva e ricca di funzionalità.
Per il resto ancora non posso esprimere pareri perchè...ce l'ho in prova da 5 orette. ;)
La prima impressione comunque è buona.

P.S.: Questo è un trasferimento file da un pc collegato in ethernet gigabit al router verso un portatile con intel 5100 (nella stessa stanza):

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091024011507_nuovo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091024011507_nuovo-1.jpg)

Finalmente è possibile vedere le velocità "paurose" del wireless N, grazie allo switch gigabit naturalmente.

amello
25-10-2009, 12:14
ti quoto in pieno Roddy, per quanto riguarda l'articolo su PC Pro, c'è da dire che in quel caso si parla del Netgear Wnr3500 che è diverso dal wndr3700. Nell'articolo inoltre come prestazioni il Netgear ottiene il massimo come il Buffalo,il Cisco, il SMC solo il D-Link ottiene il valore più alto. Il voto in classifica si abbassa per le scarse funzionalità evolute del Netgear, tipo la mancanza di porta usb sottolineata dall'autore dell'articolo, a differenza del Netgear wndr3700 in cui è presente.

Carciofone
25-10-2009, 13:21
Tra l'altro, dal punto di vista prettamente tecnico il 3500 ha un chipset wireless Marvell, mentre il 3700 un dual Atheros.

Roddy
25-10-2009, 16:21
Vi comunico che ho aperto il thread ufficiale del Netgear WNDR3700 qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2072972

tornadobluVR
26-10-2009, 21:18
EDIT

pegasolabs
26-10-2009, 23:51
E' totalmente OT, edito io. Comunque se funzionano questi affari, funzionano male (ovvero trasferimenti mooolto lenti)

Rolla
27-10-2009, 11:02
Salve, potete consigliarmi un router ethernet possibilmente con wifi integrata da inserire subito dopo l'hag di fastweb?
Sto cercando un buon rapporto qualità/prezzo.

Willy80
28-10-2009, 07:40
Ciao ragazzi, vorrei prendere questo (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=481008) router, che ne dite?

sembra avere tutto quello che mi serve ed inoltre costa solo 49€

Dave83
31-10-2009, 21:59
Carciofone da quello che ho capito questa comparativa si trova solo sulla rivista PC-Pro giusto?
O c'è anche un link online?
Ero interessato soprattutto nel sapere che cosa dicono a riguardo del 244WN della Atlantis...

ps: hai la casella dei pm piena ;)

angmail
02-11-2009, 19:01
io ho bisogno di un router (senza modem o con modem) che mi permetta di scaricare (torrent e/o amule) dirett dal router senza accendere il pc:

ho visto il buffalo, la fonera 2.0n e anche l'asus wl500 na cosa del genere e il netgear....
voi quale consigliate?

deve avere il torrent integrato e ovviamente se ha anche amule integrato è meglio.

il resto è tutto relativo, ovviamente se ha molta ram è da preferire.
Deve avere la porta usb o il sata interno per potergli collegare un hd dove scarica ;)

non voglio prendere nas per costo e consumi
non oltre 150 euro (ho già un router wireless quindi lo sostituirei solo per client integrato)

Crusher88
03-11-2009, 17:13
Salve ragazzi ho bisogno davvero di un buon consiglio ringrazio tutti quelli che dovranno rispondermi
Son stato costretto a passare a fastweb ( ci passerò fra 15 gg) perchè libero mi ha downgradato la linea di adsl e quindi ho deciso di cambiare
Allora avrò una linea fastweb BUSINESS 20 mega adsl con ip pubblico a mia scelta (potrò scegliere io a seconda del mese di attivarlo o meno)
Dunque quale potrebbe essere un buon router da affiancare al penoso hag di fastweb che mi arriverà? Io ho una rete domestica in con 2 pc collegati in wifi all'attuale router poi ho la wii collegata in wifi e la tv collegata in lan. Quindi il router deve sapere gestire un buon carico di roba.
Utilizzo anche per i giochi online quindi un router che mi faccia pingare bene e poi anche per emule.. quindi voglio un buon/ottimo prodotto
Cosa mi potete consigliare? Vorrei non superare i 70 euro
Tantissime grazie per le risposte non so davvero a chi altro chiedere :(
Ricordo che la linea è BUSINESS perchè ho saputo che con fastweb business i router della linksys ad esempio non funzionano

sciabigotto
04-11-2009, 22:19
ciao a tutti

girovagando in rete ho trovato presso telcominstrument un router access point pubblicizzato con potenza 100mw. se fosse vero sarebbe un bel veicolo per fare reti a distanza con antenne esterne, visto il costo di meno di 50 euro, e la possibilità di settare come ap e station....

volevo sapere se qualcuno ha comprato e le impressioni....

doriz
05-11-2009, 12:11
Salve ragazzi ho bisogno davvero di un buon consiglio ringrazio tutti quelli che dovranno rispondermi
Son stato costretto a passare a fastweb ( ci passerò fra 15 gg) perchè libero mi ha downgradato la linea di adsl e quindi ho deciso di cambiare
Allora avrò una linea fastweb BUSINESS 20 mega adsl con ip pubblico a mia scelta (potrò scegliere io a seconda del mese di attivarlo o meno)
Dunque quale potrebbe essere un buon router da affiancare al penoso hag di fastweb che mi arriverà? Io ho una rete domestica in con 2 pc collegati in wifi all'attuale router poi ho la wii collegata in wifi e la tv collegata in lan. Quindi il router deve sapere gestire un buon carico di roba.
Utilizzo anche per i giochi online quindi un router che mi faccia pingare bene e poi anche per emule.. quindi voglio un buon/ottimo prodotto
Cosa mi potete consigliare? Vorrei non superare i 70 euro
Tantissime grazie per le risposte non so davvero a chi altro chiedere :(
Ricordo che la linea è BUSINESS perchè ho saputo che con fastweb business i router della linksys ad esempio non funzionano

anch'io sono alla ricerca di qualcosa di simile...

stavo valutando il netgear wnr3500 e il billion bipac 7800 (sembra introvabile), router + access point draft N con switch 4p gigabit (il 7800 a te nn interessa xchè ha anche il modem adsl, ma sicuramente esiste anche il modello senza)...si dovrebbero trovare sui 90€ il netgear e di ++ il billion...dovrebbero essere buoni prodotti ma mi sto ancora informando

a me interessa avere la lan gigabit e il draft N e questi solo gli unici che ho trovato con lo switch 1000 e che mi eviterebbero di prendere uno switch gigabit a parte

con il billion eliminerei anche il vecchio router adsl...

doriz
05-11-2009, 12:32
mi correggo il 7800 ha anche la porta wan... mi sto guardando il sito dell'importatore ufficiale billion

Crusher88
09-11-2009, 15:47
io invece adesso mi sto interessando al 610n della linksys o al 320n sempre della linksys.. il 610 N è bellissimo ma costa un botto più di 150 euro

sofficinifindus
12-11-2009, 11:09
ciao a tutti
sono in procinto di acquistare un router , magari wifi n
che abbia anche il supporto integrato ai torrent...

ho trovato questi
http://www.fon.com/it/product/fonera2nCompare

ho però sentito che la fonera è una porcata,nel senso che non è realmente wireless N e lo slot usb è lentissimo?? e soprattutto il wireless non è ancora stabile... vero??

uno interessante che ho trovato è il buffalo WZR-HP-G300NH , difficile da reperire :(

p.s. che cambia in soldoni tra un wireless n normale,o multibanda?
ho un acer 6930 che non mi sfrutta la connessione al vecchio tp-link 108mps, mi va a soli 54mps, con il draft N sono "sicuri" i 300mps ??

toretto337
13-11-2009, 16:55
ho fastweb 6 mbit

che router mi consigliate tra questi?

LINKSYS WRT120N 39.99€

LINKSYS WRT54GL-EU 49.99€

Linksys WRT54G2-EZ 44.99€

Netgear WGR614-900PES 39.99€

mi serve per poter collegare 4-5 pc in contemporanea, di cui 2-3 wireless. Essenzialmente per navigare, e 1-2 anche per scaricare

i prezzi sono tutti di iprice ;)

angmail
15-11-2009, 18:57
qualcuno di voi ha il WNR3500L della netgear? è uscito da poco ma magari qualcuno ce l'ha..

come vi trovate?

torrent funziona bene integrato?
ha il protocollo amule?

impressioni?

toretto337
15-11-2009, 18:59
molto attivo sto thread :asd:

Crusher88
15-11-2009, 19:12
torrent amule? di che parli? il 3500l non ha la gestione ed2k torrent così come nessun router netgear.. parlando del firwmare ufficiale. Perchè con quello di oper router è possibile gestione ed2k e torrent?

angmail
15-11-2009, 19:19
torrent amule? di che parli? il 3500l non ha la gestione ed2k torrent così come nessun router netgear.. parlando del firwmare ufficiale. Perchè con quello di oper router è possibile gestione ed2k e torrent?

ah quindi di default non ha protocolli torrent o amule...però ho letto che è possibile moddarlo...poi non so se si riesce a sbloccare tutte le sue funzionalità...è anche vero che se deve essere moddato tantovale prendere un altro router meno costoso e moddarlo no?

cmq qualcuno di voi ce l'ha? sicuri che nn ha torrent integrato? ho letto che nn è possibile modificaro con dd-wrt sono andato a controllare sul sito

http://www.dd-wrt.com/site/support/router-database

Crusher88
15-11-2009, 19:23
Io non ce l'ho però sto per prendere il modello superiore il 3700 che per ora non è ancora supportato dagli open source
Comunque io mi son informato parecchio e non mi pare che ci sia una gestione amule torrent.. magari ci fosse.. sarei disposto quasi a rinunciare al più potente 3700 (che per ora appunto non ha il supporto dei firmware moddati) e prenderei questo che costa anche di meno..
Se scopri qualcosa fammelo sapere grazie :)

angmail
15-11-2009, 19:53
Io non ce l'ho però sto per prendere il modello superiore il 3700 che per ora non è ancora supportato dagli open source
Comunque io mi son informato parecchio e non mi pare che ci sia una gestione amule torrent.. magari ci fosse.. sarei disposto quasi a rinunciare al più potente 3700 (che per ora appunto non ha il supporto dei firmware moddati) e prenderei questo che costa anche di meno..
Se scopri qualcosa fammelo sapere grazie :)

come netgear al momento non ho letto nulla, ma esistono altri router sia con torrent integrato, ma anche alcuni moddabili con dd-wrt ad esempio...

ti do alcuni nomi

fonera 2.0n firmware proprietario (ma anche modabbile con dd-wrt)

asus wl-700ge non moddabile con dd-wrt

buffalo WZR-HP-G300NH che ha il sistema della buffalo (ma è possibile anche moddarlo con dd-wrt)

toretto337
15-11-2009, 20:01
il LINKSYS WRT54GL che è moddabile cn dd-wrt, nn permette questa possibilità vero?

Crusher88
15-11-2009, 20:29
Si ok siamo d'accordo per i torrent.. ma amule non ne ho mai sentiti.. dico con il firmware ufficiale
Comunque il 3500l supporta già il ddrt quindi magari è possibile farlo.. i requisiti tecnici ce li ha.. io però preferisco prendere il 3700 perchè ha una cpu potente il doppio e credo che tra non molto sarà disponibile un firmware ddrt anche per questo

angmail
15-11-2009, 21:14
Si ok siamo d'accordo per i torrent.. ma amule non ne ho mai sentiti.. dico con il firmware ufficiale
Comunque il 3500l supporta già il ddrt quindi magari è possibile farlo.. i requisiti tecnici ce li ha.. io però preferisco prendere il 3700 perchè ha una cpu potente il doppio e credo che tra non molto sarà disponibile un firmware ddrt anche per questo

però se ci pensi è una mancanza nn da poco, è vero che su torrent si trova quasi tutto ma per alcune cose serve ancora emule quindi diciamo se devo accendere cmq il pc per scaricare da emule tantovale aspettare un firmware anche con amule...

ho sentito che il fritz box usa ml donkey che quindi integra tutte e due i protocolli.. qualcuno ci ha pensato al fritz?

Crusher88
15-11-2009, 21:30
Si ma così non avresti un router di prima classe.
Cioè a sto punto mi sarei già preso il fonera 2.0n oppure altri router vecchiotti con tanto di guide online per installarci amule.
Io prima mi garantisco un prodotto nuovo e perfomante ( tipo appunto il wndr3700) che ha la doppia banda simultanea ( che il 3500l non ha) e la storage function.. e poi aspetto che sia rilasciato il firmware ddrt su cui poi si può fare quel che si vuole sempre che qualcuno abbia la pazienza di smanettarci
Sul ddrt forum ho letto che è possibile che venga fornito il firmware per il 3700.. anche se non lo garantiscono.. c'è qualcuno che ha addirittura flashato il firmawr ddrt per il 3500 sul 3700 e non si è distrutto il router.. quindi insomma qualche speranza c'è e penso che al momento sia il rotuer tecnicamente più potente per gestire torrent o link ed2k visto che ha il processore più potente in assoluto ( anche se la ram è di soli 64 mb)
Poi non so.. magari mi sbaglio..

Devil!
15-11-2009, 22:24
Domani ordino la fonera 2.0n, quando arriva vi farò sapere come va se vi interessa

angmail
15-11-2009, 22:59
Si ma così non avresti un router di prima classe.
Cioè a sto punto mi sarei già preso il fonera 2.0n oppure altri router vecchiotti con tanto di guide online per installarci amule.
Io prima mi garantisco un prodotto nuovo e perfomante ( tipo appunto il wndr3700) che ha la doppia banda simultanea ( che il 3500l non ha) e la storage function.. e poi aspetto che sia rilasciato il firmware ddrt su cui poi si può fare quel che si vuole sempre che qualcuno abbia la pazienza di smanettarci
Sul ddrt forum ho letto che è possibile che venga fornito il firmware per il 3700.. anche se non lo garantiscono.. c'è qualcuno che ha addirittura flashato il firmawr ddrt per il 3500 sul 3700 e non si è distrutto il router.. quindi insomma qualche speranza c'è e penso che al momento sia il rotuer tecnicamente più potente per gestire torrent o link ed2k visto che ha il processore più potente in assoluto ( anche se la ram è di soli 64 mb)
Poi non so.. magari mi sbaglio..

vero quello che dici ma io ho già un router wireless, cambierei router solo se potessi scaricare dirett da router, quindi per fare un passo in avanti, ho un router g non spendo 100 euro solo per prendermi un router N, lo faccio sopratutto per la porta usb e per il torrent integrato così scarico da router senza accendere pc= meno consumo, meno usura dei dischi

Crusher88
16-11-2009, 06:40
Be allora buttati sul fonera oppure l'Asus wl-500gp.. per l'ultimo è disponibile una guida online che spiega come installare amule
Per me il discorso è diverso in quanto devo cambiare per forza router (Il buon vvecchio zyxel 650 hw)poichè il mio ha il modem integrato e siccome sto passando a fastweb non funzionerebbe in bridge con il loro hag e quindi devo necessariamente prenderne 1 senza modem :)
Comunque a me piacerebbe un sacco avere il client amule o torrent integrato nel router ma non vorrei spendere cmq 70-80 euro e poi trovarmi supportato tra 1 anno amule e torrent su questi router più performanti di ultima generazione usciti da poco..

angmail
16-11-2009, 07:17
Be allora buttati sul fonera oppure l'Asus wl-500gp.. per l'ultimo è disponibile una guida online che spiega come installare amule
Per me il discorso è diverso in quanto devo cambiare per forza router (Il buon vvecchio zyxel 650 hw)poichè il mio ha il modem integrato e siccome sto passando a fastweb non funzionerebbe in bridge con il loro hag e quindi devo necessariamente prenderne 1 senza modem :)
Comunque a me piacerebbe un sacco avere il client amule o torrent integrato nel router ma non vorrei spendere cmq 70-80 euro e poi trovarmi supportato tra 1 anno amule e torrent su questi router più performanti di ultima generazione usciti da poco..

va beh, un poco posso aspettare pure io, io devo per forza usarlo come bridge perchè ho tiscali e ho la telefonia in voip quindi il router tiscali lo dovrò usare per forza...quindi le funzioni modem nn mi interessano...certo se riescono a mettere emule e co su un altro router + prestante sono pure disposto a spendere qualcosa in più ma deve valere la pena e non essere una incognita....
forse 1 anno è troppo, diciamo inizio 2010

sofficinifindus
16-11-2009, 08:44
dei ragazzi che ho sentito, la fonera2.0 firmware originale, ha un wifi molto ballerino...
per cui ho ordinato il buffalo ...

Crusher88
16-11-2009, 09:52
il buffalo non è certificato DLNA server e non ha la doppia banda e costa pure 90 euro..

sofficinifindus
16-11-2009, 12:10
il buffalo non è certificato DLNA server e non ha la doppia banda e costa pure 90 euro..

che consigli di dnla, multibanda, e torrent ?

ho preso quello perchè mi interessava molto il torrent...

Crusher88
16-11-2009, 12:32
il migliore al momento per multibanda e DLNA CERTIFICATO ( vuol dire che ha il bollino e non è poco, il wrt610 n non ce l'ha) è appunto il WNDR3700 .. piacerebbe tanto anche a me avere un router con il torrent pure già pronto e magari pure emule però al momento non ce ne sono.. devi andare su quelli appunto vecchiotti o su quelli che lo hanno col firmware di default..
Guarda forse il più idoneo a te a questo punto è quello da 200 euro della d link.. non mi ricordo il modello comunque dal prezzo lo riconosci subito.. ha dlna e torrent integrato di default ma non la doppia banda.. però costa davvero troppo e non ha neanche la doppia banda appunto
Io spero solo che il futuro rendano disponibile la ddrt per il wndr3700 e che tramite questa si possa implementare torrent od amule

sofficinifindus
16-11-2009, 13:48
il migliore al momento per multibanda e DLNA CERTIFICATO ( vuol dire che ha il bollino e non è poco, il wrt610 n non ce l'ha) è appunto il WNDR3700 .. piacerebbe tanto anche a me avere un router con il torrent pure già pronto e magari pure emule però al momento non ce ne sono.. devi andare su quelli appunto vecchiotti o su quelli che lo hanno col firmware di default..
Guarda forse il più idoneo a te a questo punto è quello da 200 euro della d link.. non mi ricordo il modello comunque dal prezzo lo riconosci subito.. ha dlna e torrent integrato di default ma non la doppia banda.. però costa davvero troppo e non ha neanche la doppia banda appunto
Io spero solo che il futuro rendano disponibile la ddrt per il wndr3700 e che tramite questa si possa implementare torrent od amule

fuori budget :(
nell'altra casa ho preso un router tp-link da 30€ che va da dio (wifi-g)...
200€ per un router domestico sono troppi per me...

ciau

Crusher88
16-11-2009, 15:07
Tranquillo è per tutti fuori budget.. 200 euro sono davvero troppi e non li vale.. guarda per 30 euro in più rispetto al buffalo puoi prenderti il wndr3700 che sto per prendere anche io.. hai nas e doppia banda assicurati e nel frattento puoi sperare che il ddrt venga reso disponibile anche per questo e che quindi ci possa essere compatibilità per amule e torrent.. se invece vuoi torrent subito a tutti i costi be allora il buffalo può andare bene anzi più che bene

Carciofone
16-11-2009, 15:16
Tranquillo è per tutti fuori budget.. 200 euro sono davvero troppi e non li vale.. guarda per 30 euro in più rispetto al buffalo puoi prenderti il wndr3700 che sto per prendere anche io.. hai nas e doppia banda assicurati e nel frattento puoi sperare che il ddrt venga reso disponibile anche per questo e che quindi ci possa essere compatibilità per amule e torrent.. se invece vuoi torrent subito a tutti i costi be allora il buffalo può andare bene anzi più che bene

Per il dd-wrt non c'è alcuna speranza se il chipset non è Broadcom... :read:
Il WNDR3700 ha un chipset Atheros.

Crusher88
16-11-2009, 15:38
Ti sbagli , quello che dico è preso direttamente da discussioni sul forum ufficiale DDRT..

Questo è quello che ha detto direttamente lo sviluppatore brainslayer
"
> for i must say. usually. since our new codebase for this hardware base
> is not ready. so if it comes, it will still take one or two months. but
> i cannot guarantee it yet" ->> non hanno ancora il codice ma è in lavorazione, qualora sia disponibile sarà pronto in 2 mesi

Dallo stesso post da cui ho preso sta frase, si discute circa il supporto del ddrt al wndr3700 e si è arrivati alle conclusioni che sia abbastanza realistico che possa essere supportato il wndr3700. Inoltre ripeto c'è già qualcuno che ha flashato il firmware del 3500l sul 3700 dimostrando che quest'ultimo è già compatibile per il ddrt..
Se qualcuno vuole il link della discussione a cui mi riferisco, pm me :)

doriz
16-11-2009, 20:08
che consigli di dnla, multibanda, e torrent ?

ho preso quello perchè mi interessava molto il torrent...

hai valutato l'acquisto di un nas? dai un occhio qua (http://www.synology.com/enu/products/features/index.php)

Carciofone
16-11-2009, 21:18
Ti sbagli , quello che dico è preso direttamente da discussioni sul forum ufficiale DDRT..

Questo è quello che ha detto direttamente lo sviluppatore brainslayer
"
> for i must say. usually. since our new codebase for this hardware base
> is not ready. so if it comes, it will still take one or two months. but
> i cannot guarantee it yet" ->> non hanno ancora il codice ma è in lavorazione, qualora sia disponibile sarà pronto in 2 mesi

Dallo stesso post da cui ho preso sta frase, si discute circa il supporto del ddrt al wndr3700 e si è arrivati alle conclusioni che sia abbastanza realistico che possa essere supportato il wndr3700. Inoltre ripeto c'è già qualcuno che ha flashato il firmware del 3500l sul 3700 dimostrando che quest'ultimo è già compatibile per il ddrt..
Se qualcuno vuole il link della discussione a cui mi riferisco, pm me :)
Finalmente si sono decisi ad estendere il supporto ad altri chipset. Se aprono agli Atheros c'è una sfilza di macchine che aspetta, tra cui molti Linksys e D-Link.
Il Netgear 3500l (se è a quello che ti riferisci) ha un chipset ancora diverso. Se mi fai avere il link gli butto un occhio.

Crusher88
16-11-2009, 21:24
Ti mando il pm con i link
Beh io non me ne intendo di sta roba però c'è gente autorevole tra cui quello che li fa sti firmware che dice che una speranza c'è.. inoltre c'è il dato di fatto che un pazzo ha già montato il ddrt sul 3700 e non si è brickato il router.. quindi questo dimostra che è già compatibile teoricamente

ps. le macchine che "aspettano" di essere supportate, penso che saranno supportate in ordine di "quantità di richiesta". E ti assicuro che la quantità di richiesta sarà ENORME per questo router.. fidati.. non è uscito neanche da 2 mesi e già si trovano un sacco di richieste su vari forums.. ti basta googlare un po'.. e le richieste aumenteranno sempre più perchè lo compreranno un po' tutti in massa sto router fino a che la concorrenza non metterà in campo qualcosa di meglio e di più nuovo

sofficinifindus
16-11-2009, 22:47
Ti mando il pm con i link
Beh io non me ne intendo di sta roba però c'è gente autorevole tra cui quello che li fa sti firmware che dice che una speranza c'è.. inoltre c'è il dato di fatto che un pazzo ha già montato il ddrt sul 3700 e non si è brickato il router.. quindi questo dimostra che è già compatibile teoricamente

ps. le macchine che "aspettano" di essere supportate, penso che saranno supportate in ordine di "quantità di richiesta". E ti assicuro che la quantità di richiesta sarà ENORME per questo router.. fidati.. non è uscito neanche da 2 mesi e già si trovano un sacco di richieste su vari forums.. ti basta googlare un po'.. e le richieste aumenteranno sempre più perchè lo compreranno un po' tutti in massa sto router fino a che la concorrenza non metterà in campo qualcosa di meglio e di più nuovo

how much??

p.s. il buffalo l'ho ordinato un paio di giorni fa (da taiwan, introvabile in europa :( )

Crusher88
17-11-2009, 06:23
io l'ho ordinato a 110 euro :)

Carciofone
17-11-2009, 07:55
Ti mando il pm con i link
Beh io non me ne intendo di sta roba però c'è gente autorevole tra cui quello che li fa sti firmware che dice che una speranza c'è.. inoltre c'è il dato di fatto che un pazzo ha già montato il ddrt sul 3700 e non si è brickato il router.. quindi questo dimostra che è già compatibile teoricamente

ps. le macchine che "aspettano" di essere supportate, penso che saranno supportate in ordine di "quantità di richiesta". E ti assicuro che la quantità di richiesta sarà ENORME per questo router.. fidati.. non è uscito neanche da 2 mesi e già si trovano un sacco di richieste su vari forums.. ti basta googlare un po'.. e le richieste aumenteranno sempre più perchè lo compreranno un po' tutti in massa sto router fino a che la concorrenza non metterà in campo qualcosa di meglio e di più nuovo

Quanto alla prima evidenza, sì, si può fare: bovirus e masterb su questo forum ne sanno qualcosa. Se la scheda madre del router supporta la connessione seriale o jtag (vanno saldate sulle piazzole del pcb) ci puoi mettere su quasi tutto quello che vuoi aggiornando il bootloader (bios) del router. Altrimenti serve passare per il server Tftp integrato nel bootloader di fabbrica se lo prevede. Ma capirai che non è un'operazione alla portata di tutti. Infatti sul 3d che mi hai postato si parla di seriale e ci si riferisce al firmware del progetto openwrt (non DD-wrt) e probabilmente sarà un kamikaze 8.0x che supporta queste piattaforme con il kernel 2.6.x:
List of supported platforms:
* AMCC Taishan
* AMD Alchemy (MeshCube)
* Atheros AR531x/231x based routers
* Atmel AVR32
* Broadcom 47xx based routers (Linux 2.4 and 2.6)
* Infineon/ADMtek ADM5120
* IXP42x/43x
* MagicBox
* MikroTik RouterBoard 532
* RDC SoC
* Texas Instruments AR7
* User-Mode Linux (source only)
* x86 based boards

http://kamikaze.openwrt.org/8.09.2-RC2/

Sulla seconda evidenza anche lì c'è un auspicio di uno degli autori del firmware che qualcuno gli regali uno di quei router per fare le prove, ma lo stesso discorso vale per altri modelli. Purtroppo dai post degli utenti emerge un grande malcontento per il firmware di fabbrica di quella serie di Netgear definito pieno di bugs, espresso con toni anche accesi e, quando sono così accesi non c'è mai da crederci in prima battuta.
Il punto sembra essere la piattaforma Atheros in sè che non sembra sempre soddisfare le aspettative degli utenti (a partire dal Linksys WAG160N per finire ai DIR-655 della D-Link).
Insomma, non è serio nemmeno per Netgear mettere sul mercato un prodotto che funzionicchia (almeno stando ai commenti dei 3d che mi hai linkato) aspettando che gli utenti più avanzati riescano ad usarlo bene con firmware moddati fatti da altri.
A sto punto il miglior parere te lo puoi fare da solo usandolo e mettendolo sotto torchio nell'uso quotidiano per un pò di tempo e facendoci poi conoscere le tue opinioni.

Crusher88
17-11-2009, 08:21
malscontento? Ce ne era solo 1 che diceva che era pieno di bug ma si riferiva solo al voip più che altro.. tutti gli altri dicevano che il firmware originale andava già bene di suo con solo qualche bugghetto perchè è appena uscito.. però avrebbero gradito ilddrt perchè dava più liberta.. tutto qui
Hai mai a provato a vedere un post su ad esempio il 610n su quel forum o su un altro della netgear o d link ? Gente che bestemmia davvero..
Io ho scelto questo router perchè è quello che ha meno critiche di suo col il firmware ORIGINALE.. ed è un dato di oggettivo perchè ho confrontato tutte le rencensioni 2-3 forum inglesi più le recensioni degli utenti di amazon.com e newegg. ti assicuro che è quello con meno critiche
Per quanto riguarda la roba del ddrt.. beh ti ho detto le speranze ci sono.. a me basta quello.. figurati.. il router glielo avranno già comprato allo sviluppatore.. c'è davvero troppa gente che preme.

ps. ti basta cmq andare su amazon.com e scrivere wndr3700, ti renderai conto immediatamente dei reali feedback degli utenti :) ( oltre il 90% degli utenti su circa 30 mi pare ha dato 5 stelle.. meglio di così)

Carciofone
17-11-2009, 09:02
Meglio così. Magari è la volta buona che cominciamo a prendere Netgear da noi. :sofico:
Comunque in generale questi 3d sui consigli per gli acquisti funzionano se dopo aver fatto l'acquisto gli utenti tornano e riportano la loro esperienza (positiva o negativa che sia), altrimenti, come di solito succede, sui forum rimane solo chi si lamenta e si ha una visione errata della cosa.

Crusher88
17-11-2009, 09:27
ritonerò a dare la mia esperienza positiva e negativa che sia.. se ho parlato convinto è perchè ho oggettivamente valutato che statisticamente questo router è riportato come un buon router da chi lo ha.. ti ripeto che davvero son stato 3-4 giorni a googlare.. quindi posso affermare senza ingannare nessuno che statisticamente questo router tenendo conto di amazon.com neweggs.com alatest ccnet smallnetbuilder e altri che adesso non ricordo è più apprezzato rispetto a
-wrt610n
-d link quello 10 e lode non mi ricordo il numero preciso.. quello che sta nelle guide ufficiali come indicato 10 lode
-wrt600n
-altri d link vari
-atrli router vari

Come lo dico questo? Perchè questi utenti riportavano di essere passati da uno di questi al wndr3700.. vi basta googlare un po' per rendervene conto da soli
Lungi da me dal dare consigli sbagliati lol.. ho solo riportato una statistica poi può darsi che tutti questi utenti siano stati pagati da netgear per dire che è buono quando fa schifo.. qst nn lo so :P
sciao

ps. il router lo avrò per fine novrembre

angmail
19-11-2009, 22:23
ma il netgear 3700 ha nel firmware originale almeno il torrent?

perchè è vero che si deve aspettare un pò x capire se lo moddano a dd-wrt ma visto che sono indeciso se prendere l'asus o la fonera o il netgear e quindi vorrei sapere se almeno con il firmware di default è possibile usare torrent integrato sul 3700 netgear

Crusher88
19-11-2009, 22:47
no non c'è nel firmware originale

angmail
19-11-2009, 22:50
no non c'è nel firmware originale

quindi a conti fatti adesso le 3 alternative con torrentsono

asus wl-500 o 700

fonera 2.0n

buffalo

ho letto che il fonera è acerbo per n e wifi e usb, buffalo non è il massimo come torrent...asus è poco potente come ram....

cosa mi consigliate di fare? aspettare?

icoborg
20-11-2009, 00:06
io dovrei affiancare ad un 7800n un ap ....
nn ho capito come mai il WHR-HP-G54 costa + del WHR-G300N :mbe:

dove sta il trucco?

Glorfindelor
20-11-2009, 19:03
salve a tutti. premetto che sono un niubbissimo in campo. ho una connessione 2mbit fastweb (i cavi telecom vecchi non supportano la 6mbit) e ora come ora sono connesso con un cavo lungo alcuni metri che passa dal salone fino alla mia camera. ho pensato di adottare un sistema wi-fi nella mia camera per poter connettere pc, ps3, iphone e vari ed eventuali (ovviamente non è detto contemporaneamente, però per non fare stacca-attacca col cavo). credo di aver capito che devo comprare un router ethernet senza modem adsl, correggetemi se sbaglio. se per pura fortuna ho ragione, quale mi consigliate? :sofico:

Pring
21-11-2009, 11:18
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo router adsl (la fonera non mi basta più...).
Ne ho adocchiato uno, precisamente il WZR-HP-G300NH, della Buffalo. Sulla rivista pc professionale lo annoveravano tra i vincitori qualche numero fa.
Link:
http://www.buffalotech.com/products/...wzr-hp-g300nh/

Avendo un NAS incorporato, QOS, 4 porte ethernet, client Bttorrent (che non uso, ma potrebbe comunque tornare utile...) e tutto il resto, mi sembra una buona scelta.
Ho letto inoltre diverse recensioni e ne parlano tutte bene.
I miei quesiti sono:

- Sapete quando arriverà in commercio in Italia? Su trovaprezzi non esiste e e su ebay proveniente solamente da Taiwan e Stati Uniti, cosa che vorrei evitare... (o potreste passarmi un link in cui poterlo acquistare?
Per adesso sono riuscito a trovarlo a 92€ ss incluse da un sito in UK.

- E' compatibile con l'HAG di fastweb? Non mi sembra abbia un modem adsl integrato, quindi presumibilmente dovrebbe andare bene... No?

- Consigliate altrimenti altri router, sicuramente compatibili, buoni e di più semplice reperibilità? Magari con possibilità di condivisione dell'hd esterno tramite usb direttamente da router e di costo minore

Non ho fibra, sono con adsl 6Mbit (anzi no, con la cazzata del doppino telefonico mi ritrovo con una 4mbit XD)
Grazie mille.

sofficinifindus
21-11-2009, 16:06
Salve a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo router adsl (la fonera non mi basta più...).
Ne ho adocchiato uno, precisamente il WZR-HP-G300NH, della Buffalo. Sulla rivista pc professionale lo annoveravano tra i vincitori qualche numero fa.
Link:
http://www.buffalotech.com/products/...wzr-hp-g300nh/

Avendo un NAS incorporato, QOS, 4 porte ethernet, client Bttorrent (che non uso, ma potrebbe comunque tornare utile...) e tutto il resto, mi sembra una buona scelta.
Ho letto inoltre diverse recensioni e ne parlano tutte bene.
I miei quesiti sono:

- Sapete quando arriverà in commercio in Italia? Su trovaprezzi non esiste e e su ebay proveniente solamente da Taiwan e Stati Uniti, cosa che vorrei evitare... (o potreste passarmi un link in cui poterlo acquistare?
Per adesso sono riuscito a trovarlo a 92€ ss incluse da un sito in UK.

- E' compatibile con l'HAG di fastweb? Non mi sembra abbia un modem adsl integrato, quindi presumibilmente dovrebbe andare bene... No?

- Consigliate altrimenti altri router, sicuramente compatibili, buoni e di più semplice reperibilità? Magari con possibilità di condivisione dell'hd esterno tramite usb direttamente da router e di costo minore

Non ho fibra, sono con adsl 6Mbit (anzi no, con la cazzata del doppino telefonico mi ritrovo con una 4mbit XD)
Grazie mille.

l'ho ordinato da taiwan, in europa e trovaprezzi non trovavo nulla... appena mi arriva (se mi arriva :( ) posto le impressioni.
non è certificato dlna e non è multibanda...
leggi le ultime pagine del forum ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29656794&postcount=846

@Glorfindelor che necessità hai? per dire con un router wifi-g da 30€ puoi andare da dio... tipo questo Router Wireless + Access Point + Switch 4 porte Firewall TP-LINK, 54MBPS
poi ci sono router da 200 e passa euro... che ti serve? navigare e basta? non troppo distante dal router? quello la va benissimo (ce l'ho su fw)...

Pring
21-11-2009, 17:10
Grazie, attenderò allora il responso da parte di qualcuno. Lo ho trovato comunque in dei negozi in gran bretagna, costo approssimativo sui 92€.
Ho adocchiato anche il netgear 3700, ma per ciò che devo fare è troppo dispendioso ed "inutile"...

Le mie necessità sono di collegarmi ovunque in casa mia (appartamento sui 140mq), tramite ethernet attaccherei la ps3 per giocare online ed il pc fisso da cui scrivo adesso (eventualmente lo attaccherò direttamente all'HAG), il wireless lo sfrutterei con i due portatili e la psp.
Non ho enormi pretese, mi piacerebbe però avere un simil nas per poterci attaccare l'hd esterno da 1tb e condividerlo con tutti.
- E' possibile collegare la stampante tramite usb e renderla condivisa? (Ho una hp laserjet 1006).
- Esiste un router, oltre a quello in questione della Buffalo, in cui poter eseguire emule adunanza? Essendo con fastweb, non annovero il torrent tra i client p2p con migliori performance...

Se qualcuno avesse qualsiasi cosa da consigliarmi, avendo letto le mie pretese, anche a minor costo, gliene sarei grato. :D

pegasolabs
21-11-2009, 18:55
@Glorfindelor che necessità hai? per dire con un router wifi-g da 30€ puoi andare da dio... tipo questo Router Wireless + Access Point + Switch 4 porte Firewall TP-LINK, 54MBPS

I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Glorfindelor
21-11-2009, 19:58
l'ho ordinato da taiwan, in europa e trovaprezzi non trovavo nulla... appena mi arriva (se mi arriva :( ) posto le impressioni.
non è certificato dlna e non è multibanda...
leggi le ultime pagine del forum ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29656794&postcount=846

@Glorfindelor che necessità hai? per dire con un router wifi-g da 30€ puoi andare da dio... tipo questo Router Wireless + Access Point + Switch 4 porte Firewall TP-LINK, 54MBPS
poi ci sono router da 200 e passa euro... che ti serve? navigare e basta? non troppo distante dal router? quello la va benissimo (ce l'ho su fw)...

non ho grandi necessità. la mia camera sarà 3x4m, forse poco più e il cavo arriva proprio dentro la mia camera. quello che mi serve è perdere il minimo possibile la velocità di internet (per download e giochi online) rispetto all'allaccio diretto col cavo. non ho fatto in tempo a leggere il link al sito perciò non ho capito a quale router ti stai riferendo purtroppo. grazie!

icoborg
21-11-2009, 20:57
sul download non perdi nulla...sulla latenza non ne sono certo.

matte91snake
21-11-2009, 21:49
un consiglio....come vi sembra il dir300??

Sste
24-11-2009, 19:12
Ciao a tutti!
Cosa mi dite del Netgear WNB2100 (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessNRoutersandGateways/WNB2100.aspx)? Non ci sono molti 3d a riguardo.
Lo trovo in offerta a 69 euro e vorrei sapere da chi ha avuto modo di provarlo qualche opinione personale.
Il WiFi è stabile e potente?
La configurazione è complicata? (sono in grado di configurare manualmente un firewall)
Problemi noti?

Grazie

Syphon
25-11-2009, 11:15
salve a tutti.. cerco un router da mettere in ufficio per il collegamento con BT italia. ( che funziona esattamente come fastweb.. )

Considerando il fatto che in ufficio ho già uno switch 24 porte.. potrei anche fare a meno dello switch integrato..e volendo anche del wifi..visto che l'intero ufficio è cablato..( ma potrebbe farmi comodo.. ).

Avete qualche idea da propormi? Cerco qualcosa di non troppo costoso (diciamo economico) visto che il solo traffico sarà solo per navigazionem,email e dati ovviamente per il collegamento con il server.

Grazie!

icoborg
25-11-2009, 11:21
che nessuno se la prenda a male se dico che questo thread è inutile al 99%....leggo solo domande :asd:

pegasolabs
25-11-2009, 11:29
Se sparpagli le domande in 1000 thread secondo te cambia qualcosa? O saranno 1000 thread inutili? :rolleyes:

doriz
25-11-2009, 11:36
salve a tutti.. cerco un router da mettere in ufficio per il collegamento con BT italia. ( che funziona esattamente come fastweb.. )

Considerando il fatto che in ufficio ho già uno switch 24 porte.. potrei anche fare a meno dello switch integrato..e volendo anche del wifi..visto che l'intero ufficio è cablato..( ma potrebbe farmi comodo.. ).

Avete qualche idea da propormi? Cerco qualcosa di non troppo costoso (diciamo economico) visto che il solo traffico sarà solo per navigazionem,email e dati ovviamente per il collegamento con il server.

Grazie!

billion 7800 potrebbe essere un'idea...si trova a 80€ iva esclusa

c'è anche il modello con wireless N che costa 30-40 € in +

(oltre ad avere la porta wan hanno anche il modem adsl integrato che cmq tu nn useresti)

icoborg
25-11-2009, 13:27
Se sparpagli le domande in 1000 thread secondo te cambia qualcosa? O saranno 1000 thread inutili? :rolleyes:

no infatti non servono nemmeno quelli.

NeilYoung
26-11-2009, 06:51
Ciao,ho compratol,questo router:Netgear WNDR3300,per avere il wireless,ma a configurarlo non sono capace,ho seguito tutto alla lettera,ma una volta non mi va il wireless,una volta non mi vede il computer sul mio hard disk multimediale(xtreamer),qualcuno di voi sa se con fastweb bisogna usare una guida diversa da quella ufficiale? se qualcuno lo tieni mi potrebbe aiutare a configurarlo?

Come hag fastweb tengo il classico pirelli

pegasolabs
26-11-2009, 07:09
Ciao, qui sei OffTopic. Apri un thread in networking ;)

Sprea91
26-11-2009, 10:17
quindi a conti fatti adesso le 3 alternative con torrentsono

asus wl-500 o 700

fonera 2.0n

buffalo

ho letto che il fonera è acerbo per n e wifi e usb, buffalo non è il massimo come torrent...asus è poco potente come ram....

cosa mi consigliate di fare? aspettare?

Ho comprato la fonera 2.0n a 57€ spedita (ho comprato un buono a 10€ su ebay, che mi ha fatto risparmiare 30€ sull'oggetto, quindi l'ho pagato in totale 67€).
Appena mi arriva posto le mie impressioni.

Sste
26-11-2009, 12:43
Ciao a tutti!
Cosa mi dite del Netgear WNB2100 (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessNRoutersandGateways/WNB2100.aspx)? Non ci sono molti 3d a riguardo.
Lo trovo in offerta a 69 euro e vorrei sapere da chi ha avuto modo di provarlo qualche opinione personale.
Il WiFi è stabile e potente?
La configurazione è complicata? (sono in grado di configurare manualmente un firewall)
Problemi noti?

Grazie

UP

Glorfindelor
26-11-2009, 16:29
salve a tutti. premetto che sono un niubbissimo in campo. ho una connessione 2mbit fastweb (i cavi telecom vecchi non supportano la 6mbit) e ora come ora sono connesso con un cavo lungo alcuni metri che passa dal salone fino alla mia camera. ho pensato di adottare un sistema wi-fi nella mia camera per poter connettere pc, ps3, iphone e vari ed eventuali (ovviamente non è detto contemporaneamente, però per non fare stacca-attacca col cavo). credo di aver capito che devo comprare un router ethernet senza modem adsl, correggetemi se sbaglio. se per pura fortuna ho ragione, quale mi consigliate? :sofico:

:)

pegasolabs
26-11-2009, 17:22
Si ti serve un router senza modem è corretto. Per il consiglio spiega se hai esigenze d'uso particolari, oltre a leggere qualche pagina di thread :)

MarvinMac
27-11-2009, 09:26
Ma un router ethernet wireless può fungere sia da acces point che da repeater? Mi spiego, io ho fastweb e con un router ethernet non copro tutta la casa! Se ne compro due della stessa marca posso farne funzionare uno come AP e uno come repeater in modo da coprire tutta la casa? Se si come si fa e quali sono i modelli che mi consigliate? Vi prego aiutatemi ci sto perdendo la testa :muro:

pegasolabs
27-11-2009, 09:29
Ma un router ethernet wireless può fungere sia da acces point che da repeater? Mi spiego, io ho fastweb e con un router ethernet non copro tutta la casa! Se ne compro due della stessa marca posso farne funzionare uno come AP e uno come repeater in modo da coprire tutta la casa? Se si come si fa e quali sono i modelli che mi consigliate? Vi prego aiutatemi ci sto perdendo la testa :muro:Compra un repeater se ti serve un repeater. Altrimenti dovresti avere 2 router uguali che supportano il WDS.

MarvinMac
27-11-2009, 09:31
Compra un repeater se ti serve un repeater. Altrimenti dovresti avere 2 router uguali che supportano il WDS.

E quali mi consigli? Nel senso se volessi prendere un router e un repeater quali mi consigli?

pegasolabs
27-11-2009, 09:55
Per il repeater basta fare una ricerca su questo forum con le parole "repeater" o "range extender". Personalmente non ne ho provati e non ti darei un consiglio fondato.
Per i router idem, ma due prodotti che tirano abbsatanza sono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657857
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973701
Inoltre seguirei questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094829

TomcatOne
27-11-2009, 11:32
Ciao a tutti!

A breve passerò a fastweb (adsl non fibra purtroppo). Ora devo decidere quale router acquistare da collegare all'hag (ho 4+ pc connessi via web)

Uso principale è il gaming, ma anche adunanza ecc ecc.

Volevo dunque domandarvi se avevate qualche consiglio, avvertimento o preferenza da darmi su questi tre modem che avrei individuato come possibili candidati (per ora sarei orientato sul wrt160NL). Ovviamente altre candidature sono più che bene accette!
Detto ciò vi ringrazio in anticipo anche per la sola lettura di questo topic e spero possiate essermi d'aiuto!
Linksys WRT160NL http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30839/96/
D-Link DIR-655 http://www.smallnetbuilder.com/content/view/30726/96/
Linksys WET610N http://www.smallnetbuilder.com/wireless/wireless-reviews/30778-linksys-wet610n-wireless-n-ethernet-bridge-with-dual-band-reviewed

TomcatOne
27-11-2009, 11:34
Per il repeater basta fare una ricerca su questo forum con le parole "repeater" o "range extender". Personalmente non ne ho provati e non ti darei un consiglio fondato.
Per i router idem, ma due prodotti che tirano abbsatanza sono:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657857
e
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1973701
Inoltre seguirei questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094829

ho spostato il mio thread qui per evitare di andare fuori sezione come mi hai suggerito :D

pegasolabs
27-11-2009, 11:37
Come hardware il WRT610N è senz'altro il migliore. Leggi ujn pò il thread ufficiale per vedere come sta messo attualmente coi firmware (leggi bug) :)
EDIT: Ho modificato i link nel tuo post che nella copia si erano persi.

matte91snake
27-11-2009, 12:23
come lo vedete il d link dir300??

Glorfindelor
27-11-2009, 15:36
Si ti serve un router senza modem è corretto. Per il consiglio spiega se hai esigenze d'uso particolari, oltre a leggere qualche pagina di thread :)

devo giocarci online e scaricare. nulla di più. perciò dovrei riuscire a mantenere il ping attuale insomma, e ovviamente non perdere in download. non ci capisco molto di queste cose perciò non saprei come trovare il router più adatto. un utente gentile qui me ne ha già consigliato uno da una trentina di euro.

pegasolabs
27-11-2009, 16:15
devo giocarci online e scaricare. nulla di più. perciò dovrei riuscire a mantenere il ping attuale insomma, e ovviamente non perdere in download. non ci capisco molto di queste cose perciò non saprei come trovare il router più adatto. un utente gentile qui me ne ha già consigliato uno da una trentina di euro.Scegline uno dotato di QoS tra quelli citati in queste pagine.

Glorfindelor
27-11-2009, 19:33
Scegline uno dotato di QoS tra quelli citati in queste pagine.

che cos'è il QoS?

pegasolabs
27-11-2009, 21:18
http://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio
:)

icoborg
27-11-2009, 22:06
io dovrei affiancare ad un 7800n un ap ....
nn ho capito come mai il WHR-HP-G54 costa + del WHR-G300N :mbe:

dove sta il trucco?

*

pegasolabs
27-11-2009, 22:18
Bisognerebbe conoscere qualche dato circa l'hardware. Sul sito non c'è molto.
Nmmeno qui:
http://bc.whirlpool.net.au/bc/hardware/
purtroppo.

Glorfindelor
27-11-2009, 23:48
http://it.wikipedia.org/wiki/Qualit%C3%A0_di_servizio
:)

ah ok grazie! me ne consigli uno in particolare magari come rapporto qualità/prezzo?

pegasolabs
28-11-2009, 08:10
ah ok grazie! me ne consigli uno in particolare magari come rapporto qualità/prezzo?Non l'ho fatto finora perché non conosco approfonditamente questi modelli, sorry. :)

Glorfindelor
28-11-2009, 09:20
Non l'ho fatto finora perché non conosco approfonditamente questi modelli, sorry. :)

ok grazie mille. credo che andrò sul modello che mi ha consigliato l'altro gentile utente :D

Glorfindelor
29-11-2009, 11:02
ho deciso infine per un WRT54GL leggendo diverse pagine indietro. ho un unico dubbio: per collegare in wireless il mio pc, tempo fa avevo comprato una chiavetta USB della ASUS, davanti c'è scritto 802.11g 54mbps quindi non dovrebbero esserci problemi su questo. potrei avere problemi perché non è la stessa marca?

pegasolabs
29-11-2009, 12:24
ho deciso infine per un WRT54GL leggendo diverse pagine indietro. ho un unico dubbio: per collegare in wireless il mio pc, tempo fa avevo comprato una chiavetta USB della ASUS, davanti c'è scritto 802.11g 54mbps quindi non dovrebbero esserci problemi su questo. potrei avere problemi perché non è la stessa marca?
No se avrai problemi è solo perché a volte i dongle usb ne danno. Per il resto assolutamente no.

Uriziel
29-11-2009, 15:22
anche a me serve un router wi-fi che mi permetta di limitare la banda di 2 pc su tre che ne collego.

si è saputo quale router va bene per questo lavoro?

qualcosa con ip throttleing o traffic shaping.

Pring
29-11-2009, 22:52
Vorrei chiedere, nuovamente, quale router, avendo fastweb, mi permette di collegare 1 pc, una ps3 ed una psp senza avere troppi problemi e che magari abbia il qos...
Lo utilizzerei per la navigazione in internet ed il gaming online.
Per scaricare utilizzerei l'altro pc, attaccato direttamente all'HAG.
Dato che, come sottolineato da un altro utente qualche post fa, questo thread, in cui vengono convogliati tutti, è pieno solamente di domande, chiedo che gentilmente mi rispondeste con il nome di un router, il quale possa andare bene per tutto e che non comprenda un budget di 200€ (vorrei spendere intorno agli 80-100e max)
Ho già scritto 5-6 volte in questa discussione, ma non ho quasi mai ricevuto la risposta che cercavo...
Altrimenti dovrò andare alla "cieca" e sceglierne uno a casaccio tra i miliardi che ci sono in giro...
Grazie;)

fosseperme
03-12-2009, 00:15
Vorrei chiedere, nuovamente, quale router, avendo fastweb, mi permette di collegare 1 pc, una ps3 ed una psp senza avere troppi problemi e che magari abbia il qos...
Lo utilizzerei per la navigazione in internet ed il gaming online.
Per scaricare utilizzerei l'altro pc, attaccato direttamente all'HAG.
Dato che, come sottolineato da un altro utente qualche post fa, questo thread, in cui vengono convogliati tutti, è pieno solamente di domande, chiedo che gentilmente mi rispondeste con il nome di un router, il quale possa andare bene per tutto e che non comprenda un budget di 200€ (vorrei spendere intorno agli 80-100e max)
Ho già scritto 5-6 volte in questa discussione, ma non ho quasi mai ricevuto la risposta che cercavo...
Altrimenti dovrò andare alla "cieca" e sceglierne uno a casaccio tra i miliardi che ci sono in giro...
Grazie;)

DIR 655

Glorfindelor
03-12-2009, 17:56
DIR 655

costa 100€. io ho bisogno della stessa cosa e mi è stato suggerito un router da 30€. stò per prendere un router da 40€, mi servirebbe davvero uno da 100€?

angmail
04-12-2009, 17:13
ragazzi ma il WNR3500L è possibile modificarlo con dd-wrt!!

qualcuno ce l'ha? forse non c'è bisogno di aspettare il 3700, se questo 3500 ha bene o male le stesse caratteristiche ed è moddabile è possibile avere torrent almeno, è sempre un wireless N

quartex73
07-12-2009, 12:16
dovendo scegliere tra un wrt160n ed un wrt160nl, quale dei due ha un segnale migliore?

tremebondo
08-12-2009, 12:19
Ciao a tutti,
ho due router vecchiotti e volevo sapere se possono essere utilizzati per questo scopo:
netgear fs605
sitecom wl-161

Grazie mille.

fosseperme
08-12-2009, 18:39
costa 100€. io ho bisogno della stessa cosa e mi è stato suggerito un router da 30€. stò per prendere un router da 40€, mi servirebbe davvero uno da 100€?

Con un router da 40 euro di basso profilo potresti avere diversi problemi anche se le tue richieste non sono esose...col 655 vai sul sicuro e stai tranquillo una vita :D

Matteo982
09-12-2009, 12:00
Ciao a tutti...proprio ieri mi è mezzo andato il router della dlink che usavo ormai da 6 anni di fila (il suo lavoro l'ha fatto egregiamente direi).
Guardando un po' in giro nei negozi qui da me sono un filo indeciso tra due modelli:

Linksys WRT160NL http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT160NL

Netgear WNDR3300 http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3300

Considerate che ho 2 pc (uno collegato con cavo e l'altro wireless) e una wii (connessa wireless).
Sostanzialmente a parte per la navigazione utilizzo internet per scaricare e giocare appunto con la console...

Ho visto che del primo avete già detto qualcosina indietro però secondo voi quale dei due fa più al caso mio?? :confused:

dafebe
09-12-2009, 23:11
Ciao ragazzi piccola richiesta

ho una rete casalinga con queste cose

a monte di tutto modem adsl 2+

a metà uno switch a cui sono collegati 2 HD di rete qui vorrei collegare e mettere access point

via wirelss sarebbero collegate queste cose
eeebox wireles
2 eeepc
1 wii
1 Medley3 wirelles (http://www.youbuy.it/dvd-e-hdd-player-e-recorder/dvd-e-hd-recorder/medley3-mkv-dmpr-850n-4geek-hard-disk-media-p7026.htm#recensione)
2 cell

x la rete wireles sono indeciso tra questi 2 access point

Netgear WNDR3300 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3300)
Netgear WNAP210 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNAP210)

Cosa mi consigliate?
O quali in alternativa reputate migliori?

Grazie
dafebe

tornadobluVR
10-12-2009, 18:29
sto cercando il miglior un router wifi N 300Mbps(anche senza modem adsl)
con buon rapporto qualita'-prezzo...
che mi dite di un SITECOM - Router 300N X2 Wireless N 300 Mbps Dual Band?? (dicitura copiata da dove lo prendero')
http://images.eprice.it/images/Prodotti/Dettaglio/03/n2405303.jpg
e' un buon dispositivo??
(prezzo intorno ai 30 euro)

in caso non lo fosse avete un'alternativa??
(se sul router ci fosse anche la presa usb sarebbe meglio ;) )

grazieeee

Radon1986
11-12-2009, 09:54
Scusate, una piccola richiesta anche da parte mia, io vorrei un router prevalentemente per navigare, giocare e per usare torrent; è indifferente il tipo di marca.
Ho avuto precedentemente la Fonera che mi si è rotta dopo poco tempo, ora devo apprestarmi a comprare un router nuovo.
Ho visto che la Nuova fonera ha la possibilità di far scaricare sullo stesso router torrent e file da rapidshare, vorrei sapere se esistono altri router di altre marche con queste funzioni, proprio per il fatto che essendomi trovato male con la precedente non volevo comprarne un altra....

Pring
12-12-2009, 14:13
Scusate, una piccola richiesta anche da parte mia, io vorrei un router prevalentemente per navigare, giocare e per usare torrent; è indifferente il tipo di marca.
Ho avuto precedentemente la Fonera che mi si è rotta dopo poco tempo, ora devo apprestarmi a comprare un router nuovo.
Ho visto che la Nuova fonera ha la possibilità di far scaricare sullo stesso router torrent e file da rapidshare, vorrei sapere se esistono altri router di altre marche con queste funzioni, proprio per il fatto che essendomi trovato male con la precedente non volevo comprarne un altra....

Ecco quello che fa al caso tuo, ad inizio gennaio dovrebbe approdare nei negozi italiani. Il costo è sui 90-100€

WZR-HP-G300NH

Ti allego il link della pagina ufficiale:
http://www.buffalotech.com/products/wireless/nfiniti-wireless-n/nfiniti-wireless-n-high-power-router-access-point-wzr-hp-g300nh/

Ha anche un client torrent incorporato.:fagiano:

icoborg
12-12-2009, 14:35
attenzione che quello non ha il modem

dafebe
12-12-2009, 19:38
Ciao ragazzi piccola richiesta

x la rete wireles sono indeciso tra questi 2 access point

Netgear WNDR3300 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3300)
Netgear WNAP210 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNAP210)

Cosa mi consigliate?
O quali in alternativa reputate migliori?

Grazie
dafebe

Pring
13-12-2009, 02:31
attenzione che quello non ha il modem

Scusa ma non siamo nel thread riguardante i router senza modem...? :read: :D

icoborg
13-12-2009, 11:07
Scusa ma non siamo nel thread riguardante i router senza modem...? :read: :D

ah vero :p dritto nelle fdm

Fabius250485
19-12-2009, 22:49
ciao a tutti.
Vorrei un consiglio su quale router comprare per navigare senza fili.
Ho l'hag di fastweb fibraottica con 3 porte ethernet e vorrei poter navigare in altre stanze senza l'impaccio dei cavi ethernet.

Allora cosa mi consigliate?
Dovrei collegarci un pc desktop, xbox360 e pc portatile con antenna wifi integrata...e se si può anche l'iphone.

Grazie

schulz63
20-12-2009, 12:43
come da oggetto, sono alla ricerca di un router per uso domestico, e ho puntato ai due modelli D-link.
Non capisco però cosa abbia in più il modello 635 (per giustificare il maggior costo): qualcuno sa spiegarmi le differenze dei due modelli?
grazie!

Fabius250485
20-12-2009, 21:40
ciao a tutti.
Vorrei un consiglio su quale router comprare per navigare senza fili.
Ho l'hag di fastweb fibraottica con 3 porte ethernet e vorrei poter navigare in altre stanze senza l'impaccio dei cavi ethernet.

Allora cosa mi consigliate?
Dovrei collegarci un pc desktop, xbox360 e pc portatile con antenna wifi integrata...e se si può anche l'iphone.

Grazie

per favore aiutatemi...grazie

andybike
23-12-2009, 13:43
x la rete wireles sono indeciso tra questi 2 access point

Netgear WNDR3300 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3300)
Netgear WNAP210 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNAP210)

Cosa mi consigliate?
O quali in alternativa reputate migliori?

Il WNDR3300 è un router, non un access point. Lo ho avuto e non mi ha mai soddisfatto. Tant'è che da qualche giorno lo ho moddato DD-WRT e lo uso come bridge, connesso al Linksys WRT610N che mi fa da router wireless.

Dopo tre Netgear, finalmente con Linksys ho potuto dimenticare di avere un router... :)


Stesso consiglio @fabius...

lello1972
23-12-2009, 21:10
per favore aiutatemi...grazie

D-Link DIR655, sembra buono, vedi sulla discussione ufficiale

sofficinifindus
24-12-2009, 08:57
eccomi ancora qua...
feedback del Buffalo WZR-HP-G300NH ...

ottimo (con aggiornamento firmware)
internet veloce
connessione wifi stabile (scordatevi i 300mbits... non ho provato tanto ma max sarò arrivato ai 150 mi sa )
trasferimento dati in lan gigabit
"console" con parecchie opzioni e molto personalizzabile
torrent vanno bene :D

ricordate che non ha il modem integrato...
ma lo consiglio ;)

p.s. l'ho dovuto comprare su ebay, da taiwan (in europa non l'ho trovato), 99$+25$ di corriere espresso, ottimo venditore disponibilissimo 0€ dogana fortunatamente, se volete ve lo posso dire in privato...

Fabius250485
24-12-2009, 10:19
ho preso da un utente del forum il d-link 635 + chiavetta dwa-140.
Ho fatto un buon acquisto?

tmax70
27-12-2009, 11:50
eccomi ancora qua...
feedback del Buffalo WZR-HP-G300NH ...

ottimo (con aggiornamento firmware)
internet veloce
connessione wifi stabile (scordatevi i 300mbits... non ho provato tanto ma max sarò arrivato ai 150 mi sa )
trasferimento dati in lan gigabit
"console" con parecchie opzioni e molto personalizzabile
torrent vanno bene :D

ricordate che non ha il modem integrato...
ma lo consiglio ;)

p.s. l'ho dovuto comprare su ebay, da taiwan (in europa non l'ho trovato), 99$+25$ di corriere espresso, ottimo venditore disponibilissimo 0€ dogana fortunatamente, se volete ve lo posso dire in privato...

buongiorno a tutti e buone feste , ti volevo chiedere se funziona bene anche come nas dal momento che vorrei collegare in rete cablata il wd live tv, e che modem hai dal momento che lo volevo comprare anch'io ma non so quale è un modem buono da accoppiare
grazie

Glorfindelor
27-12-2009, 12:09
qualcuno di voi saprebbe dirmi che differenza c'è tra questi linksys e quale mi consigliate quindi?

WRT120N (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_wrt120n.aspx)

WRT160N (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_wrt160n.aspx)

WRT54G2 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_wrt54g2.aspx)

WRT54GL (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_wrt54gl.aspx)

se no dovrei cambiare marca anche?

andybike
27-12-2009, 16:59
I primi due sono compatibili anche con 802.11n e non solo con 802.11b/g

Rimarrei pertanto su uno dei primi due. Se vai sul sito Linksys trovi poi anche tutte le differenze di dettaglio...

Rimani tranquillo su Linksys :)

Glorfindelor
27-12-2009, 19:49
I primi due sono compatibili anche con 802.11n e non solo con 802.11b/g

Rimarrei pertanto su uno dei primi due. Se vai sul sito Linksys trovi poi anche tutte le differenze di dettaglio...

Rimani tranquillo su Linksys :)

si l'avevo visto però sul sito mi sembrano uguali, se ci sono differenze non le noto neanche... io ci devo connettere PC, PS3, iPhone e varie ed eventuali senza attaccare e staccare il cavo. dici che uno dei primi due vanno bene?

aleale97
28-12-2009, 13:39
Ciao a tutti vorrei un consiglio.che cosa mi consigliate di basso prezzo ma che sia un ottimo router senza modem. Pensavo di collegarlo al Pirelli della tiscali(una feccia tra i router), qualcosa di configurabile e semplice. Il migliore insomma:D :D . Non mi interessa la tecnologia wi-fi n. Neanche lan gb. Mi potete aiutare?
Grazie grazie grazie
CIao ciao ciao

sofficinifindus
28-12-2009, 19:24
buongiorno a tutti e buone feste , ti volevo chiedere se funziona bene anche come nas dal momento che vorrei collegare in rete cablata il wd live tv, e che modem hai dal momento che lo volevo comprare anch'io ma non so quale è un modem buono da accoppiare
grazie

il nas non l'ho stressato ancora.
giusto qualche torrent..
è attaccato ad uno schifo di alice, ma fa il suo sporco lavoro :D

andybike
30-12-2009, 15:26
@glorfinderol

l'unica differenza che ho trovato è la possibilità di utilizzare chiavi di cifratura più complesse per il 160...forse anche qualcosina di più sulla potenza di trasmissione...

Se gli apparecchi che devi connettere accettano connessioni wireless, non dovresti avere alcun problema.

Fabius250485
30-12-2009, 15:27
sul dir-635 con chiavetta dwa-140 come imposto la sicurezza per non farmi fregare la linea da altri?

Glorfindelor
31-12-2009, 11:55
@glorfinderol

l'unica differenza che ho trovato è la possibilità di utilizzare chiavi di cifratura più complesse per il 160...forse anche qualcosina di più sulla potenza di trasmissione...

Se gli apparecchi che devi connettere accettano connessioni wireless, non dovresti avere alcun problema.

la cifratura non credo che mi interessi, tanto faccio WEP per semplicità o al massimo la WPA semplice visto che ho sentito che più è complessa la chiave e più ci sono problemi di connessione. la potenza di trasmissione potrebbe interessarmi però... a sto punto mi sa che mi conviene andare sul più economico che supporta il wireless N giusto per non buttarlo tra un mese, giusto?

Mauri1971
03-01-2010, 14:52
Salve,
chiedo lumi riguardo l'acquisto di un router qui sul mercatino.
il modello è questo :http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=9105&loc=itly
devo collegarlo ad una linea Fastweb dove andranno condivisi 3/4 pc ed una videostation.
premetto che in casa avrei già la possibilità di realizzare un serverino fanless, ma non saprei se sia più conveniente quest'ultimo o il router.

grazie in anticipo per chiunque abbia voglia di rispondermi. :)

reward_dell_vostro1500
04-01-2010, 01:17
Ciao,
stò cercando un router senza modem. Innanzitutto chiedo a voi esperti se è possibile impostare l'autenticazione PPPoE sul router, in modo che i computer che si collegano non debbano effettuare una connessione remota (tramite miniport WAN ...). Per i router con modem sono sicuro si possa fare, mentre per quellli senza modem ho sentito molti pareri contrastanti.
Altre caratteristiche a cui sarei interessato sono la presenza di una porta USB ed il supporto voip.
Sotto i 200 euro, quale modello consigliereste? Grazi3e

DeltaDirac
04-01-2010, 06:41
EDIT: errore di sezione.

Mauri1971
04-01-2010, 14:45
Salve,
chiedo lumi riguardo l'acquisto di un router qui sul mercatino.
il modello è questo :http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=9105&loc=itly
devo collegarlo ad una linea Fastweb dove andranno condivisi 3/4 pc ed una videostation.
premetto che in casa avrei già la possibilità di realizzare un serverino fanless, ma non saprei se sia più conveniente quest'ultimo o il router.

grazie in anticipo per chiunque abbia voglia di rispondermi. :)

up s !

Mauri1971
05-01-2010, 11:59
Salve,
chiedo lumi riguardo l'acquisto di un router qui sul mercatino.
il modello è questo :http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=9105&loc=itly
devo collegarlo ad una linea Fastweb dove andranno condivisi 3/4 pc ed una videostation.
premetto che in casa avrei già la possibilità di realizzare un serverino fanless, ma non saprei se sia più conveniente quest'ultimo o il router.

grazie in anticipo per chiunque abbia voglia di rispondermi. :)

up

reward_dell_vostro1500
05-01-2010, 14:50
Ciao,
stò cercando un router senza modem. Innanzitutto chiedo a voi esperti se è possibile impostare l'autenticazione PPPoE sul router, in modo che i computer che si collegano non debbano effettuare una connessione remota (tramite miniport WAN ...). Per i router con modem sono sicuro si possa fare, mentre per quellli senza modem ho sentito molti pareri contrastanti.
Altre caratteristiche a cui sarei interessato sono la presenza di una porta USB ed il supporto voip.
Sotto i 200 euro, quale modello consigliereste? Grazi3e

allora che ne pensate? in caso serva a qualcuno ho trovato sul manuale dei linksys che si può settare l'autenticazione pppoe, per il WRT610 (anche per il WRT160). Qualcuno li usa per il voip? Problemi particolari? il 610 sono 160/170 eurini ... mi dispiacerebbe un pochino depositarli in un buono spesa ...
ciao!!

Laughing Man
06-01-2010, 18:43
Io ho preso un Belkin N e non sembra male.

Mauri1971
08-01-2010, 09:45
Salve,
chiedo lumi riguardo l'acquisto di un router qui sul mercatino.
il modello è questo :http://www.usr.com/images/products/product-emea.asp?prod=9105&loc=itly
devo collegarlo ad una linea Fastweb dove andranno condivisi 3/4 pc ed una videostation.
premetto che in casa avrei già la possibilità di realizzare un serverino fanless, ma non saprei se sia più conveniente quest'ultimo o il router.

grazie in anticipo per chiunque abbia voglia di rispondermi. :)

up!

peter85
08-01-2010, 20:18
devo attaccare un oggetto al mio router che sia in grado da farmi da ripetitore wireless
NON CAPISCO PERO' LA DIFFERENZA TRA ACCESS POINT E ROUTER (NO MODEM) WIRELESS

SONO INTERESSATO HAI SEGUENTI PRODOTTI:

DLINK DAP 1160

Linksys WRT120N

mtofa
08-01-2010, 23:19
Ho bisogno di un router/firewall/switch con + di 4 porte e wireless 802.11g per la mia rete, ho visto questo molto interessante:

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=FVG318

la banda larga mi arriva mediante fornitore di servizio in wi-fi attraverso semplice connettore RJ-45.

Mi sembra un buon prodotto ma prima di acquistarlo mi piacerebbe sapere se su questo prezzo è consigliabile qualche altro router (non conosco bene i Netgear).

pchs
09-01-2010, 01:09
Raga a me servirebbe un router impeccabile sul lato games... Io gioco molto online con la ps3 ed in particolar modo gioco con fps come call of duty modern warfare 2 dove i tempi di risposta sono fondamentali... Che router mi consigliate in questo senso?

Laughing Man
09-01-2010, 12:23
Io ho preso un Belkin N e non sembra male.

Come non detto, ho notato vari problemi di rallentamento, pur aprendo le porte del firewall scarico lentamente...

Sono ancora in tempo per cambiarlo, cosa mi consigliate?

Ho letto in giro che i linksys sono i migliori...

Io dovrei collegare vari pc wifi, l'xbox 360, la play 3 e il mio macbook pro (con connessione wireless N).

Mi servirebbe quindi un wifi router da attaccare all'hag fastweb che abbia una gran velocità, lo standard N e che non rallenti troppo la rete...

Volendo con la possibilità di attaccare un hdd usb...

Suggerimenti?

Dato il prezzo ero orientato o per il Belkin N+ o per il Linksys WRT160N, opinioni?

andybike
09-01-2010, 16:39
Io ho il WRT610N e con Fastweb non ho mai avuto problemi

Laughing Man
09-01-2010, 17:19
Io ho il WRT610N e con Fastweb non ho mai avuto problemi

Riesci a scaricare con emule? Perchè col belkin che ho attualmente scarica lentissimo anche se ho aperto correttamente le porte del firewall e mi dice che sono connesso a kad... non supero mai i 20 - 30 kb... tu?

raptor70
09-01-2010, 23:08
scusate se la domanda e banale ma non me ne intendo tanto fra poco mi arriva la linea infostrada 8 mega e vorrei prendere un modem non wireless che vada be ne anche per giocare in rete e un po di 2p2 insomma un modello medio potete aiutarmi io ho provato a leggere un po di post ma è difficile capire cosa devo comperare
che differenza c'è tra con modem e senza modem

Carciofone
10-01-2010, 07:26
scusate se la domanda e banale ma non me ne intendo tanto fra poco mi arriva la linea infostrada 8 mega e vorrei prendere un modem non wireless che vada be ne anche per giocare in rete e un po di 2p2 insomma un modello medio potete aiutarmi io ho provato a leggere un po di post ma è difficile capire cosa devo comperare
che differenza c'è tra con modem e senza modem

Sei nel posto sbagliato. Il modem ti serve per collegare il router alla presa del telefono, altrimenti ci sono i router con modem integrato tutto in uno.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30388345&posted=1#post30388345

paperino
11-01-2010, 13:10
Qualcuno ha esperienza con i prodotti della Tp-link?
In particolare mi interessava questo: TL-WR941ND
Le caratteristiche sono qui: http://www.tp-link.com/products/productDetails.asp?class=router&pmodel=TL-WR941ND
Ha un prezzo interessante, costa meno di 50€.
Io ho fastweb, e dovrei collegarci:
Pc portatile (wifi) con adunanza
Wii (wifi)
Xtreamer (lettore multimediale in lan)
NAS (lan)
videostation fastweb (lan)
Eventualmente ci sono altri prodotti con caratteristiche simili e più o meno allo stesso prezzo?

andybike
11-01-2010, 15:20
Riesci a scaricare con emule?

Com e-mule Adunanza non ho nessun problema a utilizzare tutta la banda (6Mb/s, ossia circa 600kB/s) che Fastweb mi mette a disposizione.

Preciso che anche i router di altra marca che utilizzavo prima mi permettevano di raggiungere le stesse velocità...solo che l'attuale mi pare decisamente più stabile come connessione.

peter85
11-01-2010, 22:30
devo attaccare un oggetto al mio router che sia in grado da farmi da ripetitore wireless
NON CAPISCO PERO' LA DIFFERENZA TRA ACCESS POINT E ROUTER (NO MODEM) WIRELESS

SONO INTERESSATO HAI SEGUENTI PRODOTTI:

DLINK DAP 1160

Linksys WRT120N

Crusher88
12-01-2010, 18:40
Volendo con la possibilità di attaccare un hdd usb...



Netgear WNDR3700
E' al momento il miglior router dual band con funzione di mini nas e sharing-file in rete da usb.
Se invece non ti interessa più di tanto la porta USB e sei eventualmente pronto a sacrificarla, allora puoi andare anche sugli altri

Crusher88
12-01-2010, 18:44
Altre caratteristiche a cui sarei interessato sono la presenza di una porta USB ed il supporto voip.
Sotto i 200 euro, quale modello consigliereste? Grazi3e

Vedi il post su ;)

mtofa
12-01-2010, 22:17
Ho bisogno di un router/firewall/switch con + di 4 porte e wireless 802.11g per la mia rete, ho visto questo molto interessante:

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=FVG318

la banda larga mi arriva mediante fornitore di servizio in wi-fi attraverso semplice connettore RJ-45.

Mi sembra un buon prodotto ma prima di acquistarlo mi piacerebbe sapere se su questo prezzo è consigliabile qualche altro router (non conosco bene i Netgear).

Nessuno esprime un parere su questo?

paperino
13-01-2010, 08:01
Qualcuno ha esperienza con i prodotti della Tp-link?
In particolare mi interessava questo: TL-WR941ND


Wow quante risposte!
Un successone i prodotti Tp-link :sofico:

calcolix
13-01-2010, 19:11
Ciao,
sicuramente farò una domanda stupida: possiedo un modem wifi Linksys WAG200. Posso a questo modem collegare un router Linksys 320n o 610n e utilizzarlo settando la banda a 5.0 Ghz (per scambio file audio/video tra il NAS ed il mediaplayer) e lasciare la banda 2.3 Ghz sul modem per il "normale" utilizzo (navigazione ect.)?

Grazie

Carciofone
13-01-2010, 21:19
Wow quante risposte!
Un successone i prodotti Tp-link :sofico:

Beh che qui non li abbia nessuno non significa che non sono buoni. Io ho una penna USB, ho cambiato la scheda minipci wireless di un pc e vanno bene.

Jedi82
14-01-2010, 08:38
Wow quante risposte!
Un successone i prodotti Tp-link :sofico:

Alcune recensioni http://alatest.it/recensioni/bridge-e-router/tp-link-tl-wr941nd/po3-56125929,101/

Pagina dei firmware http://www.tp-link.com/support/download.asp?a=1&m=TL-WR941ND (ho letto che in particolare un update risolve un casino di cose, tu lo hai aggiornato? Notato differenze??)

paperino
14-01-2010, 09:08
..... (ho letto che in particolare un update risolve un casino di cose, tu lo hai aggiornato? Notato differenze??)
Io veramente non l'ho ancora acquistato, stavo solo cercando di reperire info per vedere se era il caso di fare la spesa oppure no.
Mi sa che allora dovrò fare da cavia :D

mtofa
16-01-2010, 14:38
Netgear WNDR3700
E' al momento il miglior router dual band con funzione di mini nas e sharing-file in rete da usb.
Se invece non ti interessa più di tanto la porta USB e sei eventualmente pronto a sacrificarla, allora puoi andare anche sugli altri

Permettimi una domanda, se non sbaglio è "soltanto" 802.11n?

Crusher88
17-01-2010, 10:06
perchè che altro potrebbe essere? Cmq è N finale, non draft

mtofa
17-01-2010, 12:38
Scusami ho formulato male la domanda, volevo sapere se si puà utilizzare anche con adattatori 802.11g oppure soltanto in standard 802.11n, dovrebbe cambiare soltanto la velocità o sbaglio?
Mi serve un router wireless con porte wan e lan RJ45, che supporti 802.11g e che dia la possibilità di disattivare il wireless all'occorrenza in modo semplice. Hai da consigliarmi qualche modello?

Roddy
17-01-2010, 16:16
Scusami ho formulato male la domanda, volevo sapere se si puà utilizzare anche con adattatori 802.11g oppure soltanto in standard 802.11n, dovrebbe cambiare soltanto la velocità o sbaglio?
Mi serve un router wireless con porte wan e lan RJ45, che supporti 802.11g e che dia la possibilità di disattivare il wireless all'occorrenza in modo semplice. Hai da consigliarmi qualche modello?

Gli adattatori 802.11g funzioneranno benissimo alla loro velocità.

mtofa
17-01-2010, 16:46
Infatti come pensavo, grazie ;) .

Crusher88
17-01-2010, 17:17
sisi esatto ovvio :)

lothlorien
19-01-2010, 09:17
salve ragazzi..ho bisogno di un consiglio urgente: sto cercando un router wireless che integri 5 porte ethernet.
non mi interessa la velocità perui wireless g e porte 10/100 vanno benissimo.
mi serve solo per connettere alcune apparecchiature audio predisposte per il controllo remoto via ethernet.se non vi fosse questa possibilità dovrei ricorrere ad uno switch per collegare 4 di questi apparecchi per poi entrare in un router wireless a cui è connesso il quinto apparecchio (che è diverso dagli altri e può stare su un braccio di rete sperato).però vorrei evitare questa seconda soluzione..confido in voi...grazie mille!!

Drest
19-01-2010, 12:05
salve ragazzi..ho bisogno di un consiglio urgente: sto cercando un router wireless che integri 5 porte ethernet.
non mi interessa la velocità perui wireless g e porte 10/100 vanno benissimo.
mi serve solo per connettere alcune apparecchiature audio predisposte per il controllo remoto via ethernet.se non vi fosse questa possibilità dovrei ricorrere ad uno switch per collegare 4 di questi apparecchi per poi entrare in un router wireless a cui è connesso il quinto apparecchio (che è diverso dagli altri e può stare su un braccio di rete sperato).però vorrei evitare questa seconda soluzione..confido in voi...grazie mille!!

forse sbaglio, ma l'ho cercato in lungo e in largo e non l'ho trovato.
devi comprare uno switch a 5 o a 8 porte.

mtofa
19-01-2010, 14:02
Oppure ne prendi uno con 8 porte come il Netgear FVG318

FireFox®
19-01-2010, 16:25
Avrei bisogno di un consiglio:

Attualmente la mia rete domestica è così composta:
1 PC Desktop cablato
1 PC Notebook cablato (supporta il Wifi ma viene usato spesso connesso alla docking station per trasferire grosse mole di dati (file video e foto)
1 Server di stampa cablato DLink DP300U a cui è collegata una vecchia HP Laserjet 1100.
1 PC Notebook connesso occasionalmente via Wireless
1 Modem/router DLink DSL-G624T che ha quindi ancora una porta libera.

Da Natale si è aggiunta una PlayStaion3 che ho provveduto in un primo tempo a connettere via Wireless con scarsi risultati (come previsto) in quanto la banda passante wireless del router non è sufficiente a mantenere il flusso richiesto dallo streaming video e spesso vi sono delle pause di 1 o due secondi.

Per ovviare sono riuscito (non sensa fatica) a stendere un cavo Ethernet (10 metri) dalla PS3 fino al router e tutto ora va alla grande.

Però per evitare di dover lasciare il PC accesso per accedere ai file multimediali presenti sul disco fisso del desktop (e per condividerli in rete) ho acquistato un NAS (DNS-313 economico) visto che ho già un disco fisso esterno da cui recuperare l'unità SATA da 500GB (per ora).

Il problema è che ora servirebbe quindi una 5° presa Ethernet.

E qui mi serve il vostro consiglio, perchè le soluzioni sono svariate:

1) Sotituire il modem/router con un nuovo modem/router in classe N per risolvere il problema dello streaming via Wifi e togliere il cavo ethernet che collega la PS3; (operazione sicuramente costosa per via del nuovo router: ad esempio il NetGear DGND3300)

2) Sotituire il router con elementi separati modem/router quest'ultimo avente una presa Print Server USB (quale modello? Non se trovano di recenti), mantendo la connessione cablata per la PS3 e collegare la stampante al router tramite adattatore Parallelo/USB (ho però letto che una connessione simile potrebbe dare problemi di configurazione della stampante in rete)

3) Sotituire il modem/router con elementi separati modem/router quest'ultimo avente una presa USB Storage (anche qui quale modello? WNDR3700 e come modem continuo ad usare il G624T con l'AP disabilitato?), mantendo la connessione cablata per la PS3 e collegare l'unità NAS alla porta USB del router; (è funzionale tale configurazione?)

4) acquistare uno switch di rete (tipo il DLink DES-1005D dal costo di circa 15 Euro) per aumentare il numero di porte ethernet di 3 unità ma avere un'altro device con annesso altro trasformatore da muro?

Quest'ultima mi sembra la più soluzione più facile e indolore dal punto di vista economico, ma vorrei migliorare anche le prestazioni lato Wireless per il solo Client Notebook.

Mi date una dritta o mi proponete altre soluzioni citando anche eventuale hardware da acquistare?

Ciao e Grazie

LugaidVandroyi
19-01-2010, 18:47
Ciao a tutti.
A degli amici servirebbe un AP, va benissimo anche solo G, per potenziare il Wi-Fi.
Sono poco tecnici, quindi qualcosa di affidabile.

Se poi ci fosse la possibilità di usarlo come printer server....

PS
Questo thread sarebbe fantastico se proponesse in prima pagina dei consigli per gli acquisti per fascia di prezzo e tipologia, anche se immagino sarebbe difficile da gestire :)

sinergine
24-01-2010, 13:22
Devi passare dall'ADSL alice con prestazioni indecenti ad una linea WiFI. Il fornitore mi porta un cavo ethernet quindi mi serve un router.

Requisiti:
- switch integrato gigabit
- wifi (lo standard N non è diventato definitivo o si travono ancora prodotti draft?)

Per il supporto VOIP c'è qualcosa di particolare?


Pensavo a Netgear venendo da un DG834GT con cui mi sono trovato bene.

Modelli WNR3500 o WNDR3700. Ho sentito dire bene anche dei linksys.
Modelli WRT320N o WRT610N.

Resto su uno di questi quattro o c'è di meglio in giro?
Fra questi quattro dei modelli WNR3500 e WRT610N è uscita la seconda versione. Immagino che acquistando online sia impossibile sapere quale versione sia. Oppure la seconda versione è già uscita da molto e quindi dovrebbe esserci solo quella?

3700 e 610 sono dual band? a che serve?

Per la prestazioni pure? Che CPU montano? RAM?

Grazie

Master Yoda
24-01-2010, 14:34
Ragazzi vorrei farmi una rete domestica che preveda stampante ed hd esterno.
Farei tutto ciò tramite un router.
Avete qualche consiglio da darmi? Naturalmente vorrei fosse "n" e che abbia una buona portata (coprire almeno due piani).
Vorrei stare in casa netgear, perchè mi è stato consigliato questo brand, mi potreste consigliare qualcosa voi? Come avrete capito sono piuttosto ignorante in materia...
Grazie mille.

Saberfang
25-01-2010, 20:30
Vorrei pensionare il mio router Belkin wireless F5D9230-4 per passare a qualcosa di più performante.
Le caratteristiche che mi piacerebbe avere sono:

Ottimizzazione priorità di traffico QoS
IP Throttling
Firmware completo e ben fatto

Ovviamente il tutto in un prodotto affidabile e veloce.La rete che deve gestire ha una connessione a internet Fastweb con pc fisso attaccato con cavo,2 portatili in wireless,2 smartphone e una stampante.

Budget sui 150€.

Prodotti che adottano lo standard N e non il draft non sono ancora presenti sul mercato?Se no si sa qualcosa a riguardo?

FireFox®
25-01-2010, 20:47
Cosa ne pensate di questo router annunciato 4 giorni fa in Australia dalla Belkin?

Sembra interessante

- Wireless Dual Band
- Porte Gigabit
- Supporto torrent
- Server multimediale UPNP integrato

Se non si hanno esigenze tipo accesso remoto FTP, Gestione quote, Accesso Utenti e Gruppi, in teoria basta collegarci un HD esterno USB per condividere file multimediali (e non) in rete (anche con Xbox e PS3) senza la necessità di acquistare un NAS sicuramente più costoso.

Cercando sul web non sono però riuscito a trovare un rivenditore in italia.
Viene venduto in Australia a 279,95 dollari (circa 179,00 Euro) in UK intorno alle 113 Sterline, circa 130 Euro al cambio attuale.

Credo che possa essere considerato un degno rivale del NetGear WNDR3700 che +o- allo stesso prezzo non mi pare abbia il server UPNP integrato.

Cosa ne pensate?

FONTE (http://impulsegamer.com/wordpress/?p=4640) e CARATTERISTICHE (http://www.belkin.com/aeona/?cid=29&pid=506020)

soloud
30-01-2010, 00:01
Cosa ne pensate di questo router annunciato 4 giorni fa in Australia dalla Belkin?

Le caratteristiche non sono male, quello che dovrebbe avere un router di fascia medio/alta, staremo a vedere!

soloud
30-01-2010, 00:28
Pensavo a Netgear venendo da un DG834GT con cui mi sono trovato bene.

Modelli WNR3500 o WNDR3700. Ho sentito dire bene anche dei linksys.
Modelli WRT320N o WRT610N.

Resto su uno di questi quattro o c'è di meglio in giro?

In generale i prodotti da te indicati sono ottimi, ormai WRT320 e il fratellone WRT610 hanno qualche mese alle spalle e sono pienamente compatibili con DD-WRT.
Io con Linksys mi sono sempre trovato ottimamente, diciamo che valgono quel piccolo surplus di prezzo che si portano sulle spalle.
Sui Netgear non ho troppa esperienza anche se sto tenendo d'occhio il WNDR3700.

Per sapere che hardware montano ti consiglio:
http://www.dd-wrt.com/site/support/router-database
http://wiki.openwrt.org/oldwiki/tableofhardware

sinergine
30-01-2010, 11:42
@soloud
grazie molte.
Il WNDR3700 ho visto che non è supportato dai firmware DD-WRT.
Mentre tra i due modelli minori WNR3500 WRT320N il linksys sembra avere hardware migliore a parità di prezzo.

Ho ancora qualche settimana per decidere ma credo che andrò sul WRT320N per il momento. Poi più avanti potrei passare ai modelli superiori in caso di necessità.

soloud
30-01-2010, 17:18
@soloud
grazie molte.
Il WNDR3700 ho visto che non è supportato dai firmware DD-WRT.
Mentre tra i due modelli minori WNR3500 WRT320N il linksys sembra avere hardware migliore a parità di prezzo.

Ho ancora qualche settimana per decidere ma credo che andrò sul WRT320N per il momento. Poi più avanti potrei passare ai modelli superiori in caso di necessità.

Figurati!Guarda mi gioco una mano che non te ne pentirai.
Tienimi aggiornato e ,per quello che posso, sarò felice di aiutarti. ;)

diablista
31-01-2010, 22:06
buonasera a tutti, premetto che sono nuovo nel mondo del networking.
Ho messo Fastweb da poco, vedo che ho una connessione molto potente dai test effettuati ma molto ballerina. Inoltre devo collegarci 5 apparecchi in tutto e mi hanno consigliato di prendere un router non modem da allacciare.
Ora chiedo un consiglio su un modello possibilmente sotto i 100€ e magari un link ad un guida su come configurarlo... Ringrazio dell'aiuto in anticipo a chi mi potrà aiutare :)

mentalrey
03-02-2010, 14:15
Ciao a tutti, chiedo consiglio, perche' il router firewall in questione
non lo conosco molto bene, ero abituato piu' a soluzioni della SonicWall.
Un commerciale sta' proponendo un NETGEAR - FVG318 ProSafe.
Il router in questione serve per una rete
con 2 stampanti in wireless (non siamo cosi' interessati alle prestazioni del wireless quindi)
e 6 tra pc, mac e un Nas che vanno in rete tramite uno switch in gigabit.
Siccome il contratto di fastweb non pemette di avere piu' di 5 macchine
il loro HAG non serve a un cavolo e crea solo problemi con le numerazioni IP,
da qui il problema di acquistare il router.
Il router in questione dovrebbe fare anche da DMZ, ossia mettere il NAS
in una sottorete diversa per distribuire servizi FTP e Web all'esterno sull'ip pubblico.
E', secondo voi, un prodotto valido per un utilizzo del genere?

gold_egg
04-02-2010, 14:14
ciao, dovrei collegare un router ethernet wifi a un router alice business (senza wifi).
Quello che mi interessa di più è la potenza di segnale e il prezzo non troppo elevato.
Come se la cava la fonera2.0n?
Altrimenti cosa potreste consigliarmi ad un prezzo anche minore?

Grazie in anticipo
:)

mentalrey
05-02-2010, 17:50
Ciao a tutti, chiedo consiglio, perche' il router firewall in questione
non lo conosco molto bene, ero abituato piu' a soluzioni della SonicWall.
Un commerciale sta' proponendo un NETGEAR - FVG318 ProSafe.
Il router in questione serve per una rete
con 2 stampanti in wireless (non siamo cosi' interessati alle prestazioni del wireless quindi)
e 6 tra pc, mac e un Nas che vanno in rete tramite uno switch in gigabit.
Siccome il contratto di fastweb non pemette di avere piu' di 5 macchine
il loro HAG non serve a un cavolo e crea solo problemi con le numerazioni IP,
da qui il problema di acquistare il router.
Il router in questione dovrebbe fare anche da DMZ, ossia mettere il NAS
in una sottorete diversa per distribuire servizi FTP e Web all'esterno sull'ip pubblico.
Secondo voi, e' un prodotto valido per un utilizzo del genere?

Up

ago83
09-02-2010, 08:53
avrei un dubbio tra questi 3 modelli di router wifi:

- Netgear WNDR3700 Dual band Router Wireless RangeMax

- LINKSYS WRT610N: Router DUAL BAND

- DLINK DIR 655


Dovrei collegarci 4 pc tramite hag di fastweb, e farci andare una ps3 in wi-fi. Qual'è il migliore dei 3? Quello che ha più stabilità e potenza di segnale?

mentalrey
11-02-2010, 22:34
Ciao a tutti, chiedo consiglio, perche' il router firewall in questione
non lo conosco molto bene, ero abituato piu' a soluzioni della SonicWall.
Un commerciale sta' proponendo un NETGEAR - FVG318 ProSafe.
Il router in questione serve per una rete
con 2 stampanti in wireless (non siamo cosi' interessati alle prestazioni del wireless quindi)
e 6 tra pc, mac e un Nas che vanno in rete tramite uno switch in gigabit.
Siccome il contratto di fastweb non pemette di avere piu' di 5 macchine
il loro HAG non serve a un cavolo e crea solo problemi con le numerazioni IP,
da qui il problema di acquistare il router.
Il router in questione dovrebbe fare anche da DMZ, ossia mettere il NAS
in una sottorete diversa per distribuire servizi FTP e Web all'esterno sull'ip pubblico.
E', secondo voi, un prodotto valido per un utilizzo del genere?

Up...
non e' molto vivace questa sezione e'?

tornadobluVR
15-02-2010, 19:29
Salve a tutti,

devo aggiungere alla mia rete di casa un punto in cui si possa accedere tramite wifi; (non mi servono cavi solo wifi)
arriverei in questo punto tramite Cavo ethernet e lo collegherei al dispositivo

stavo pensando di mettere un Access Point ma

navigando qua e la ho visto un po' di prezzi e ho notato che i router (senza modem adsl) costano piu' o meno come un Access Point; certi meno

cosa mi conviene fare per avere una minima spesa con una massima resa :D

pensavo comunque di restare su un router wifi
mi sapete consigliare un buon router sotto i 100€ ?? anche sotto i 60 va benissssimo!! :)

ne ho visti probabilmenti di scadenti anche sui 40 € e' possibile??
il prodotto in questione e' un:
"SITECOM - Router 300N X2 Wireless N 300 Mbps Dual Band"

ditemi la vostra ;)

sofficinifindus
16-02-2010, 10:50
Salve a tutti,

devo aggiungere alla mia rete di casa un punto in cui si possa accedere tramite wifi; (non mi servono cavi solo wifi)
arriverei in questo punto tramite Cavo ethernet e lo collegherei al dispositivo

stavo pensando di mettere un Access Point ma

navigando qua e la ho visto un po' di prezzi e ho notato che i router (senza modem adsl) costano piu' o meno come un Access Point; certi meno

cosa mi conviene fare per avere una minima spesa con una massima resa :D

pensavo comunque di restare su un router wifi
mi sapete consigliare un buon router sotto i 100€ ?? anche sotto i 60 va benissssimo!! :)

ne ho visti probabilmenti di scadenti anche sui 40 € e' possibile??
il prodotto in questione e' un:
"SITECOM - Router 300N X2 Wireless N 300 Mbps Dual Band"

ditemi la vostra ;)

Buffalo WZR-HP-G300NH , gigabit lan + wifiN + Nas + Usb + Torrent...

tornadobluVR
17-02-2010, 18:10
Buffalo WZR-HP-G300NH , gigabit lan + wifiN + Nas + Usb + Torrent...

ho letto alcune recensioni a riguardo,
direi che tale router e' FANTASTICO ....
costicchia un pochetto .....
e dato che viene sui 100 €
sapete dirmi se esiste qualcosa di simile come prodotto ma ad
un prezzo un pochetto inferiore??


ne ho trovato 2 su un sito commerciale (3Pr1c3)
che differenze ci sono tra il WZR-HP-G300NH (97€)e il WZR-HP-G300NH-EU (109€) ??

Drakenest
21-02-2010, 20:26
Salve ragazzi, dovrei passare ad un router senza modem integrato... Volevo prendere il wrt610N ma ho visto che è uscito il nuovo netgear WNDR3700 che sembra vada meglio del wrt610N, l'uso che ne farei è quello di collegarci un NAS che acquisterò prossimamente, ho già un lettore multimediale da collegarlo con il wi-fi tra quei 2 cosa mi consigliate? Avete altre scelte da consigliarmi? :D

sofficinifindus
24-02-2010, 10:31
Salve ragazzi, dovrei passare ad un router senza modem integrato... Volevo prendere il wrt610N ma ho visto che è uscito il nuovo netgear WNDR3700 che sembra vada meglio del wrt610N, l'uso che ne farei è quello di collegarci un NAS che acquisterò prossimamente, ho già un lettore multimediale da collegarlo con il wi-fi tra quei 2 cosa mi consigliate? Avete altre scelte da consigliarmi? :D

quello che ho citato poco sopra è un ottimo prodotto e veramente versatile, visto che vuoi realizzare pure un NAS...

EDIT

pegasolabs
24-02-2010, 11:42
quello che ho citato poco sopra è un ottimo prodotto e veramente versatile, visto che vuoi realizzare pure un NAS...

EDITsofficinifindus non ti è bastata una sospensione per post mercatino. Visto che sei recidivo sono 6gg a questo giro.

tornadobluVR
27-02-2010, 16:38
Buffalo WZR-HP-G300NH , gigabit lan + wifiN + Nas + Usb + Torrent...

qualcuno ha il fonera2.0n?? che ne dite e' un buon router??

Coma White
28-02-2010, 23:04
Ragazzi salve, devo trovare un prodotto valido per la casa della mia ragazza.

Attualmente lei e famiglia in casa hanno una la fibra ottica Fastweb con router Linksys da 54 mbps e interlacciate alla connessione hanno TV di Fastweb, pc desktop (collegato via lan), pc portatile e playstation 3.
Ora, il problema è che il notebook della mia ragazza e la playstation 3 hanno problemi di segnale, con frequenti disconnessioni dalla rete.

Questa è una piantina (fatta velocemente da me) della casa
http://img12.imageshack.us/img12/9272/wirelesshm.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/wirelesshm.jpg/)
tra router e PS3 ci sono 3 pareti, mentre tra router e notebook ci sono almeno 2 pareti e corridoio di distanza.

Avrebbero quindi bisogno di un router nuovo, possibilmente più potente.
La mia preoccupazione è prendere qualcosa che risolva definitivamente il problema.

In azienda ho avuto modo di testare D-Link, Linksys e Netgear, quelli con cui mi sono trovato meglio sono proprio i Netgear... perciò vorrei orientarmi su un prodotto di questa marca.

Tenendo conto che, tanto la Playstation 3 quanto il notebook non vanno oltre lo standard 802.11g, su cosa mi consigliate di orientarmi?

tornadobluVR
28-02-2010, 23:46
Ragazzi salve, devo trovare un prodotto valido per la casa della mia ragazza.

Attualmente lei e famiglia in casa hanno una la fibra ottica Fastweb con router Linksys da 54 mbps e interlacciate alla connessione hanno TV di Fastweb, pc desktop (collegato via lan), pc portatile e playstation 3.
Ora, il problema è che il notebook della mia ragazza e la playstation 3 hanno problemi di segnale, con frequenti disconnessioni dalla rete.

Questa è una piantina (fatta velocemente da me) della casa
http://img12.imageshack.us/img12/9272/wirelesshm.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/wirelesshm.jpg/)
tra router e PS3 ci sono 3 pareti, mentre tra router e notebook ci sono almeno 2 pareti e corridoio di distanza.

Avrebbero quindi bisogno di un router nuovo, possibilmente più potente.
La mia preoccupazione è prendere qualcosa che risolva definitivamente il problema.

In azienda ho avuto modo di testare D-Link, Linksys e Netgear, quelli con cui mi sono trovato meglio sono proprio i Netgear... perciò vorrei orientarmi su un prodotto di questa marca.

Tenendo conto che, tanto la Playstation 3 quanto il notebook non vanno oltre lo standard 802.11g, su cosa mi consigliate di orientarmi?

powerline e aggiungi altri dispositivi

Coma White
01-03-2010, 00:59
powerline e aggiungi altri dispositivi
Non è un pò esagerata come scelta, considerando che per almeno tre dispositivi Powerline andrei a spendere quasi il doppio di un router wireless?

milossj4
01-03-2010, 20:11
Ciao a tutti, oggi è defunto il mio linksys wrt300n e dovendolo sostituire chiedo a voi saggi quale apparecchio valga la pena prendere.
Il router starebbe sempre acceso e sarebbe collegato ad un serverino, 2 fissi e un hdd multimediale, mentre con la wlan dovrebe supportare 1 o 2 portatili e la 360.
Non voglio spendere dei 1K euro, ma non vorrei prendere nemmeno una cavolata!
Vi ringrazio.

tornadobluVR
01-03-2010, 20:50
Non è un pò esagerata come scelta, considerando che per almeno tre dispositivi Powerline andrei a spendere quasi il doppio di un router wireless?

il mio era piu' un suggerimento relativo a cio' che te hai scritto:

Ragazzi salve, devo trovare un prodotto valido per la casa della mia ragazza.
.... pc portatile e playstation 3.
Ora, il problema è che il notebook della mia ragazza e la playstation 3 hanno problemi di segnale, con frequenti disconnessioni dalla rete.
....
Avrebbero quindi bisogno di un router nuovo, possibilmente più potente.
La mia preoccupazione è prendere qualcosa che risolva definitivamente il problema.

In azienda ho avuto modo di testare D-Link, Linksys e Netgear, quelli con cui mi sono trovato meglio sono proprio i Netgear... perciò vorrei orientarmi su un prodotto di questa marca.


buoni prodotti quelli che hai citato!


ti do 4 consigli da seguire per vedere se risolvi il problema
vedi te che fare:

1- controllo
so gia' che potrebbe essere un'affermazione azzardata
ma... forse .... i problemi non sono dovuti al router ma ai dispositivi
prova a dargli una controllata anche se immagino l'avrai gia' fatto
data la tua spiegazione dettagliata :)
... oppure prova a controllare il router, potrebbe essere un suo problema
ovvero potrebbe resettarsi ogni tot di tempo,
avevo anch'io un router, pessimo (un TP-link) che faceva i capricci
e ogni 2,3 ore si resettava da solo per i caxxisua
( poi un bel giorno non e' piu' andato e smontandolo ho notato
che era partito un condensatore interno)
detto questo dopo il controllo hardware sui dispositivi
fai un controllo software ovvero prova a cambiare il canale di trasmissione e ricezione del WiFi
potrebbero esserci reti limitrofe che ti rompono

2- Antenna
considera anche che piu' il segnale e' basso, piu' la probabilita' di disconnessione aumenta
potresti provare aggiungendo un'antenna piu' potente
ci sarebbero antenne che potrei consigliarti ma anche no
che andrebbero bene per aumentare la potenza del segnale e superare
la potenza di 100mW imposta per legge in Italia,
ma se in futuro vorrai figli non te le consiglio :read: :D
piu' potente (meno di 100mW - antenna omnidirezionale high-gain di 2.4G 9DB) (http://img.alibaba.com/photo/260756802/2_4G_high_gain_omni_directional_9DB_9DBI_SMA_antenna.jpg) prezzo 20 euro
potente ...potente...potente (1W illegale in italia) (http://www.crazymarket.it/shop/images/Tp-link/AWUS036H_1W.jpg)

3- Nuovo router wifi:
poi, se te per ipotesi prendessi un router nuovo e lo mettessi nello stesso posto di quello di adesso,
secondo me cambierebbe poco per diversi motivi tra i quali:
anche se lo prendessi N il router o meglio l'antenna
non avrebbe piu' potenza ne avrebbe la stessa e
quindi il segnale emesso raggiungerebbe + o - la stessa distanza
risolvendoti poche cose, anzi non so se faresti bella figura :D
cmq provane uno portandolo dall'ufficio dove li testi e vedrai di persona

4- Powerline:
con powerline potresti mettere il router wifi nel mezzo dei 2 dispositivi che utilizzi
in modo tale da poter avere il segnale di partenza piu' vicino ai dispositivi
adesso non so da daove ti viene il segnale ADSL o fastweb che sia
pero intendo qls tipo cosi:
http://img130.imageshack.us/img130/6019/wirelesshm2.th.jpg (http://img130.imageshack.us/i/wirelesshm2.jpg/)
(le pareti "vecchie" hanno parecchio cemento, sono ben fatte
non sono carton gesso come molte case nuove dove il segnale trapassa ovunque ;) )


cmq attendi anche altri pareri
e in caso aggiungi informazioni in piu' su dove hai
le connessioni o la possibilita' di mettere i dispositivi
il budget etc...etc...

io ho scritto cio' che farei io e cio' che penso
sono prove diverse

ti consiglio di seguire i punti in questo ordine 1-2-3-4
se risolvi prima del 4 meglio ;)

sintesi spesa:
1- solo un po' di tempo
2- 20€
3- 70 - 100€
4- 100 - 150€


non voglio confonderti le idee o obbligarti in scelte ;)
soldi tuoi, casa tua, navigazione tua :D :D

forse sono andato OT ma volevo spiegare il mio pensiero e cercare di farlo capire :D

zimonty
02-03-2010, 16:57
Diciamo che la recentissima esperienza con il 2740R mi faceva paura.
Ho un amico di giochi online che mi diceva che lui con il 2740B aveva problemi nella gestione del DHCP e lo aveva dovuto disattivare andando quindi con tutti ip fissi settati dalle varie macchine, la qual cosa non mi piacerebbe.

Sicuramente è un problema non del router ma... di firmware? di versione hardware? di incapacità sua? Ad ogni modo, tirando le fila... Billion e Atlantis li lasciamo perdere.

Il 2740B è una scelta, ma è importante la release dell'hardware? Comprando online sarebbe un problema...
Sono stati riscontrati da altri problemi con il DHCP?
Poi abbiamo il Linksys (WAG320N o WRT320N): dei due ho letto meglio del secondo --> quale modem abbinare?
Poi abbiamo il Netgear DGN3500-100PES --> è reale il problema dello wireless? Io ci devo mandare PS3 e Iphone e Nintrendo DS...
Infine il Buffalo WZR HP G300NH : caratteristiche superbe davvero... pecche???

Qualcuno che condivida altre esperienze non sarebbe male :)
Soprattutto sul fattore router separato: conviene, e quale modem?

Quoto un messaggio scritto nei consigli per gli acquisti per un modem-router perché ora sono indeciso fra modem-router e router...

Per ora ho messo 5 modelli...

1) modem router
Linksys WAG320N
Netgear DGN3500-100PES
DLink 2740B

2) solo router (ma allora non ho idea del modem da comprare...)
Linksys WRT320N
Buffalo WZR HP G300NH

Di acchito mi piacevano il Netgear (ma ho sentito di problemi di wireless, apparentemente legati al firmware, tra l'altro di un utente con Win7 64 bit come me): al momento nessun firmware ha corretto.
Il DLink benché testato mi lascia perplesso per un problema appena avuto con questa marca...
Il Linksys modem-router ho sentito sia un pò meno performante del solo router, quindi prenderei il solo router, salvo aspettare un consiglio sul modem da affiancare.

Domanda: è facile impostare tutto con router e modem separati???

Infine c'è il Buffalo: qualcuno lo conosce e/o lo può consigliare?
Le caratterestiche di questo oggetto sono onestamente super... ma lo sarà anche l'oggetto?

Soprattutto, è un router affidabile???

Aspetto consigli per un acquisto piuttosto imminente!!!

Il Linksys

zimonty
02-03-2010, 18:44
Quoto un messaggio scritto nei consigli per gli acquisti per un modem-router perché ora sono indeciso fra modem-router e router...

Per ora ho messo 5 modelli...

1) modem router
Linksys WAG320N
Netgear DGN3500-100PES
DLink 2740B

2) solo router (ma allora non ho idea del modem da comprare...)
Linksys WRT320N
Buffalo WZR HP G300NH

Di acchito mi piacevano il Netgear (ma ho sentito di problemi di wireless, apparentemente legati al firmware, tra l'altro di un utente con Win7 64 bit come me): al momento nessun firmware ha corretto.
Il DLink benché testato mi lascia perplesso per un problema appena avuto con questa marca...
Il Linksys modem-router ho sentito sia un pò meno performante del solo router, quindi prenderei il solo router, salvo aspettare un consiglio sul modem da affiancare.

Domanda: è facile impostare tutto con router e modem separati???

Infine c'è il Buffalo: qualcuno lo conosce e/o lo può consigliare?
Le caratterestiche di questo oggetto sono onestamente super... ma lo sarà anche l'oggetto?

Soprattutto, è un router affidabile???

Aspetto consigli per un acquisto piuttosto imminente!!!

Il Linksys

devo dire che i due modelli solo router mi ispirano molto...
Buffalo WZR HP G300NH è un modello che ha qualcuno di voi?

Per il modem consigliato, dipende dal router o no? Ad esempio c'e' un DLink di cui parlano molto bene e mi chiedo se il fatto che il router sarebbe di marca diverso sia un qualcosa di sconsiglaito?

Grazie in anticipo :)

zimonty
02-03-2010, 23:12
Mmm... purtroppo non ricevo aiuti: ne avrei tanto bisogno :doh:

Allora io sarei tentato di procedere così:
Modem DLink
DSL-320B Modem ADSL2+ Ethernet
Router
Buffalo WZR HP G300NH

Spesa totale di circa euro 110,00: che dite, l'accendiamo?

zimonty
03-03-2010, 20:33
Mmm... purtroppo non ricevo aiuti: ne avrei tanto bisogno :doh:

Allora io sarei tentato di procedere così:
Modem DLink
DSL-320B Modem ADSL2+ Ethernet
Router
Buffalo WZR HP G300NH

Spesa totale di circa euro 110,00: che dite, l'accendiamo?

Alla fine ho proceduto:
D-Link DSL-320B, € 29.85
Buffalo Technology Nfiniti WZR-HP-G300NH, € 81.91
Sconto, € -5.00
Consegna espresso al piano, € 7.49
Paypal, € 0.00
-----------------------
Totale ordine: € 114.25

La prima esperienza di router non modem con modem separato... speriamo bene :)

Vi farò sapere...

Haligh
05-03-2010, 13:59
Salve a tutti, io ho un hag fastweb adsl a cui dovrei collegare 5 computer + iphone vari, quindi dovrei scegliere uno di questi router per collegare più delle 3 periferiche massime consentite da fastweb, giusto?
Sono un noob totale su questi argomenti, quindi mi potreste consigliare un buon router wireless tra i 50€ e gli 80€?
Ho già il Linksys WTR54G2 che ha sempre funzionato bene ma di colpo ha smesso di funzionare, e visto che non riesco a risolvere il problema ne compro uno nuovo direttamente.
Potreste aiutarmi?
Grazie.

number_one
06-03-2010, 12:32
Salve a tutti.
Ho fastweb adsl a 6 mega e vorrei comporre una piccola lan.
Vorrei cercare di mantenere, se possibile il costo sui 100€ (anche meno, ma non penso sia facile:( )
A questo dovrei collegarci un pc desktop via cavo, un paio di portatili e cellulari via wifi, e sia una stampante che un hard disk esterno via usb per metterli in rete (ma se il router ha una sola usb potrei mettergli davanti un hub per collegarci due periferiche? o mi serve per forza con 2 usb?).

Non è indispensabile che il router sia draft n nè che funga da nas e il segnale dovrebbe coprire circa 90 mq su un unico piano.

In seguito gli abbinerò anche un Western Digital WD TV Live HD, ma per quello dovrebbe poi bastare una wireless dongle usb giusto?
Grazie.

zimonty
07-03-2010, 17:26
Alla fine ho proceduto:
D-Link DSL-320B, € 29.85
Buffalo Technology Nfiniti WZR-HP-G300NH, € 81.91
Sconto, € -5.00
Consegna espresso al piano, € 7.49
Paypal, € 0.00
-----------------------
Totale ordine: € 114.25

La prima esperienza di router non modem con modem separato... speriamo bene :)

Vi farò sapere...

Allora, spero di trovare supporto per alcuni problemi avuti ma, arrivando alle cose per gradi, devo dire che di primo acchito ritengo di aver fatto un ottimo acquisto...

Per ora sono ad uno stadio del testing molto primordiale però posso dire del Buffalo:
1) portata wireless molto buona, almeno per le mie esigenze (casa di 80-85 mq sviluppata in lunghezza e il router si trova ad un estremo ed io navigo piuttosto bene con l'iphone all'estremo opposto)
(da testare costanza del segnala per gaming e p2p in wireless)
2) Modem e router funzionano molto bene come accoppiata per l'ADSL, i vari speed-test mostrano risultati eccelsi e il gaming online è perfetto e stabile (wired)
3) il menù di configurazione sembra parlare bene e in italiano a neofiti ed esperti indifferentemente, perché le cose semplici sono semplici da fare (dare un ip statico ad esempio è una bazzecola), ma d'altronde ci sono anche moltissime opzioni avanzate: per tutti i gusti
(nota bene: aggiornate subito il firmware alla versione 1.72)
4) l'aspetto peggiore secondo molte recensioni era l'estetica in quanto come access point se messo in piedi in mezzo ad una stanza ha un lato curatissimo ed uno ribrezzevole: devo dire che come router io vedo solo un lato del router che, messo in piedi, ha un aspetto esteriore gradevolissimo e molto funzionale

Al momento tante sono le cose da vedere e molto potrebbero essere determinanti per qualcuno quindi cito:
1) Porte Gigabit: non ho testato la reale velocità, avendo un solo pc connesso wired, ma appena posso vi faccio sapere se la velocità è davvero da porta gigabit
2) Velocità streaming wireless: da testare pure questa, però devo dire che ci solo nel menù voci apposite per l'ottimizzazione della stessa, e poi c'è addirittura un tasto "Movie Engine" che attiva alcune voci di ottimizzazione.
Insomma, i presupposti per un'ottima gestione ci sono davvero tutti.
3) Capitolo NAS: sono troppo neofita per ragionarci sopra.
Ho collegato un HD alla porta USB del router e:
- essendo in NTFS non riconosceva niente, il router legge FAT32 e XFS; quindi ho dovuto trasferire tutto, formattare via router, ed ora sto ritrasferendo tutto
- durante il trasferimento file ho riscontrato spesso questo problema: non mi vede più la rete, allora faccio fare a Win7 la risoluzione automatica dei problemi, mi dice che ha perso il gateway, lo ritrova, tutto torna normale. Però data la mia poca ferratezza non so se può essere un problema di scheda di rete, o di qualche altro settaggio. Oppure semplicemente trasferendo centinaia di GB capita che se navigo anche la LAN si sovraccarica (non il router perché il pc wired perdeva il router ma da iphone collegato in WiFi al router, questo era raggiungibilissimo ed internet pure).
Da capire se sia un problema di come Buffalo gestisce il NAS o cos'altro.
La velocità di trasferimento dati da pc a Nas è di circa 10 MB/s
- dovendo usare un file system XFS, come cavolo faccio se domani voglio staccare l'HD dal router e leggerne i dati prescindendo dal router? Devo per forza avere un sistema ANCHE con Linux, giusto?
- A parte che in un balletto si crea una unità di rete, e quindi tutto si può fare puntando alla relativa lettera virtuale ma, in ogni caso, il router con la FW 1.72 ha una gradevole opzione "abilità server multimediale" per cui la tua PS3 o il tuo PC ad esempio vedendo l'HD attaccato al router come server multimediale

Sicuramente ho omesso mille cose, ma intanto che dire: primo bilancio positivo.

Buffalo prodotto senz'altro consigliato...

nesh2305
09-03-2010, 19:39
riporto qui quello che ho chiesto in una sezione sbagliata

Ciao
dovrei comprare un router a 8 porte da collegare tra fastweb e la mia rete interna.
tutte e due sono router broadband per fastweb.
io avrei la necessita di configurare il router per il collegamento dall'esterno.
e un piccolo firewall integrato senza tante pretese.

tra i due la differenza di costo è notevole. (il primo intorno ai 500 euro il secondo intorno ai 150)

altre esigenze non ci sono.
cosa mi consigliate? differenze sostanziali tra i due?

Hicks77
11-03-2010, 12:16
Sicuramente ho omesso mille cose, ma intanto che dire: primo bilancio positivo.

Buffalo prodotto senz'altro consigliato...

Ciao Zimonty, confermi la bonta delle prime impressioni? Siccome mi accingo ad acquistarlo vorrei togliermi il dubbio.

grazie

CaFFeiNe
11-03-2010, 14:45
NETGEAR WNR3500 VS D-LINK Router Wireless N Gigabit DIR-655 VS Linksys WRT320N VS Buffalo WZR HP G300NH

pregi e difetti di ognuno? ho letto in giro che le 8 antenne interne del netgear, svolgono un ottimo lavoro.... meglio delle 3 esterne del dlink? e gli altri due?
(p.s. del wnr3500 ho visto la versione 3500l differenze?)
mi interessano

portata wifi
prestazioni della rete gigabit (reggono entrambi un alta banda senza problemi?)
configurabilita' etc...
funzionano tutti con lo standard N 2.0? cioe' sono tutti compatibili con tutte le periferiche passate e future con wifi n?

non so questo, ma il mio dir-635 ad esempio ha garanzia di 11 anni... e leggevo che tutti i draft n della dlink l'avevano.....

conferme?

quale mi consigliate insomma?



calcolate che mi servira' per gestire le connessioni al mio server, quindi mi serve soprattutto che abbia alte prestazioni sia in wifi che in gigabit...
e ovviamente anche una buona stabilita'...

poi gia' che mi trovo, chiedo...
i router gigabit, necessitano anche di cavi lan particolari (iperpatchati etc) o tutti i cavi reggono il gigabit di banda? (perchè sinceramente non mi interessa che sia estremamente antiradiazioni esterne, dato che il piu' lungo che ho è lungo 1 metro e mezzo... quindi bassa dispersione...

zimonty
11-03-2010, 20:51
In merito al BUFFALO due cose:
1) sì confermo le ottime impressioni
2) l'unica cosa non eccelsa è la portata del wifi, è sufficiente per le mie esigenze ma talvolta leggo di prestazioni (in termini di portata) clamorose

Al momento cmq necessito di ulteriori test, però sì lo consiglierei.

Come lo compri, se lo compri, aggiorna subito il FW alla 1.72 - importante!

Desertrose81
12-03-2010, 03:29
toppato topic scusate

Desertrose81
12-03-2010, 03:45
Ma che differenze ci sono fra router wireless e router ethernet?

DeltaDirac
12-03-2010, 06:42
Ma che differenze ci sono fra router wireless e router ethernet?

:rolleyes: le stesse differenze che ci sono tra la tecnologia wireless e quella ethernet (antenna/filo) :confused: