View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
halduemilauno
25-09-2007, 09:27
http://hardware.multiplayer.it/
La futura GPU di AMD, l'RV670, sarà disponibile in due versioni: RV670 XT e RV670 Pro. La prima sarà il cuore pulsante del Radeon HD 2950 XT e funzionerà a 825 MHz, mentre i suoi 512 MB di memoria GDDR4 avranno frequenza di 2,4 GHz. Il Radeon HD 2950 Pro dovrà invece ospitare l'RV670 Pro a 700 MHz, associato a 256 o 512 MB di GDDR3 a 1 800 MHz.
Entrambi i chip grafici saranno prodotti a 55 nm. In più, l'RV670XT sarà direttamente prodotto da AMD, una vera novità, mentre l'RV670 Pro da TSMC o UMC. Entrambe le GPU supporteranno le DirectX 10.1, lo Shader Model 4.1, il PCI Express 2.0, l'UVD ed il CrossFire. Le schede grafiche Radeon HD 2950 Pro e 2950 XT dovrebbero essere disponibili entro l'inizio del 2008, a meno che AMD non le annunci a sorpresa la prossima settimana...
;)
ps 825/2400 praticamente quello che doveva essere sin dall'inizio l'R600.
aggiornamento:
ecco le nuove denominazioni.
Rv670 xt -> HD3870
Rv670 pro -> HD3850
Rv670 gt -> HD3830
Rv635 xt -> HD3570
Rv635 pro -> HD3550
Rv620 xt -> HD3370
Rv620 pro -> HD3350
le ultime info.
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=196888
http://www.chiphell.com/attachments/month_0710/20071020_b3b2074ae1f16316cf92HiMTYiPlZRwk.jpg
http://www.chiphell.com/attachments/month_0710/20071020_e3e5f79904e48d6a8e45k2tbIAH3iuT9.jpg
aggiungo un post dell'utente belin
HD3870: 775/2250MHz, 256bit gddr4, tdp 105 W, Dx10.1
HD3850: 670/1660MHz, 256bit gddr3, tdp 95 W, Dx10.1
Performance:
HD2900 XT = 100%
HD3870 = 110%
HD3850 = 87%
Disponibilità dal 19 novembre.
;)
PhoEniX-VooDoo
25-09-2007, 11:03
cosa c'e settimana prossima ?
mamma mia.. e io che devo prendere a giorni la x2900xt... qua ogni giorno è un lotto..
che bella con le ddr4 :D
bluefrog
25-09-2007, 14:04
Non è un pò strano che a 55nm vs 80 la gpu abbia solo 83mhz in più?
in sostanza la HD 2950 XT sarà la nuova top di gamma?
è strano... in genere le GPU, RV dove V sta per value non prendono posto in nessuna scheda XT, molto piu probabile che si chiamerà R680 la gpu della hd2950xt
raffaele1978
25-09-2007, 14:16
Io credo che mi fionderò sulla hd2950pro, che, a quanto ho capito, dovrebbe essere l'omologa della x1950pro in ambito dx9: quindi una gran bella scheda dal rapporto prezzo-prestazioni eccezionale:D
fenicenera
25-09-2007, 14:28
il fatto che le due gpu vengano prodotte in due differenti stabilimenti è significativo che oltre alle frequenze ci saranno delle differenze hd
la xt manterrebbe il bus a 512 ed/o un numero di strem /rop maggiore
mentre la pro avrebbe un bus 256
Marko#88
25-09-2007, 14:39
sulla carta sembra mostruosa, maanche la 2900xt lo sembra....l'unica è aspettare bench ufficiali, sperando che ritorni un po' di sana competitività anche in fascia alta....:)
Non è un pò strano che a 55nm vs 80 la gpu abbia solo 83mhz in più?
Dovrebbe avere un numero più elevato di shader, rops e tmu.
Ipotizzo 480 sp e grossi potenziamenti nelle logiche per l'AA, nelle rops e nelle tmu. Aspettiamo impazienti :D
Foglia Morta
25-09-2007, 15:44
Dovrebbe avere un numero più elevato di shader, rops e tmu.
Ipotizzo 480 sp e grossi potenziamenti nelle logiche per l'AA, nelle rops e nelle tmu. Aspettiamo impazienti :D
Per la prossima top di gamma si parla di un incremento di performance del 50% rispetto a 2 HD2900 XT in crossfire
halduemilauno
25-09-2007, 15:51
Per la prossima top di gamma si parla di un incremento di performance del 50% rispetto a 2 HD2900 XT in crossfire
quindi ben oltre il doppio di una 2900xt.
Marko#88
25-09-2007, 16:15
Per la prossima top di gamma si parla di un incremento di performance del 50% rispetto a 2 HD2900 XT in crossfire
a parlare son buoni tutti....finchè non esce qualcosa di certo io prenderei con le pinze qualunque informazione sulle performance....
Foglia Morta
25-09-2007, 16:18
a parlare son buoni tutti....finchè non esce qualcosa di certo io prenderei con le pinze qualunque informazione sulle performance....
non l'ha detto l'ultimo arrivato ( altrimenti neppure avrei postato )... comunque ce n'è da aspettare ancora.
Per la prossima top di gamma si parla di un incremento di performance del 50% rispetto a 2 HD2900 XT in crossfire
Dai su, almeno metti la faccina altrimenti ci credono e poi insultano AMD quando esce la scheda e non va come dici tu :asd:
halduemilauno
25-09-2007, 16:21
non l'ha detto l'ultimo arrivato ( altrimenti neppure avrei postato )... comunque ce n'è da aspettare ancora.
a questo punto dicci chi lo ha detto.
Foglia Morta
25-09-2007, 16:22
a questo punto dicci chi lo ha detto.
pensavo l'avessi già letto... sempre lui: CJ
halduemilauno
25-09-2007, 16:24
pensavo l'avessi già letto... sempre lui: CJ
ah bhe.
:zzz:
Dovrebbe avere un numero più elevato di shader, rops e tmu.
Ipotizzo 480 sp e grossi potenziamenti nelle logiche per l'AA, nelle rops e nelle tmu. Aspettiamo impazienti :D
480 sp con la logica attuale sono comunque inutile. Anche 320 se sfruttati come si deve danno risultati superiori a quanto può fare una GTX. E' che in caso di occupazione di uno solo degli sp (visto che sono in configurazione 4+1) gli altri non fanno un tubo. Fategli arrivare 5 operazioni all'attuale R600 e vediamo se gli sp non sono sufficienti.
Non credo sia possibile tornare indietro sulla storia dell'AA, starebbe a significare che la scelta attuale è stata dettata dal caso, sarebbe come dire "ci siamo sbagliati", dubito fortemente che lo facciano.
Il rapporto di rop e tmu rispetto al resto, si sa, è uno dei grossi punti deboli e secondo me una delle altre cose su cui andare a fare cambiamenti.
Foglia Morta
25-09-2007, 16:26
Dai su, almeno metti la faccina altrimenti ci credono e poi insultano AMD quando esce la scheda e non va come dici tu :asd:
E' lo sport del forum... se gli togliamo questo la sezione è fottuta :D
pensavo l'avessi già letto... sempre lui: CJ
La domanda sorge spontanea, ma chi cazz'è sto CJ? Sul serio l'ho visto sul forum di B3D ma non so chi sia. Tanti altri si davano un piglio anche sul forum di Rage3d e sembravano avere informazioni in possesso che nessuno aveva, si è poi scoperto che erano dei cazzari tanto quanto gli altri.
Foglia Morta
25-09-2007, 16:32
La domanda sorge spontanea, ma chi cazz'è sto CJ? Sul serio l'ho visto sul forum di B3D ma non so chi sia. Tanti altri si davano un piglio anche sul forum di Rage3d e sembravano avere informazioni in possesso che nessuno aveva, si è poi scoperto che erano dei cazzari tanto quanto gli altri.
spesso riporta rumours... non ho tenuto il conto di quante volte le sue fonti ci prendono e quante altre volte no , però se su B3D lo tengono in considerazione un motivo ci sarà
ed è un forum , che a differenza di questo , quando fuad o theinq parlano partono sonore prese per il :ciapet: ( come è giusto che sia )
spesso riporta rumours... non ho tenuto il conto di quante volte le sue fonti ci prendono e quante altre volte no , però se su B3D lo tengono in considerazione un motivo ci sarà
ed è un forum , che a differenza di questo , quando fuad o theinq parlano partono sonore prese per il :ciapet: ( come è giusto che sia )
Sicuramente il livello di B3D è molto più alto e ci sono persone che sanno il fatto loro. Solo che il 50% in più di due R600 in CF vuol dire almeno almeno il doppio di R600. Insomma è un pò tanto per quello che mi riguarda.
Mi sa tanto,troppo di utopia :D
Foglia Morta
25-09-2007, 17:05
Sicuramente il livello di B3D è molto più alto e ci sono persone che sanno il fatto loro. Solo che il 50% in più di due R600 in CF vuol dire almeno almeno il doppio di R600. Insomma è un pò tanto per quello che mi riguarda.
Effettivamente, però è una questione di dimensionamento... RV670 dovrebbe avere un die di 196mm2 ( e anche qui si parla di performance intorno a quelle di R600 ), penso ci siano le condizioni per ottenere qualcosa di ben più grosso e potente ( oppure multi-gpu )
Effettivamente, però è una questione di dimensionamento... RV670 dovrebbe avere un die di 196mm2 ( e anche qui si parla di performance intorno a quelle di R600 ), penso ci siano le condizioni per ottenere qualcosa di ben più grosso e potente ( oppure multi-gpu )
Il dual gpu (per quanto mi faccia schifo) la vedo come quasi unica strada percorribile, RV670 dovrebbe avere consumi minori di R600 e potrebbe permettere l'integrazione di due gpu sotto un dissipatore paragonabile a quello attuale. L'architettura attuale è strana ma come ho detto se supportata dal software nei calcoli matematici è imbattibile. G80 ha un'architettura più fruibile ora, senza bisogno di particolari cambi al software. Un'aggiustatina alle rop e alle tmu e si recupera un bel pò della strada persa. Anche se l'architettura attuale deve essere supportata e tarata molto pesantemente a livello di driver.
Foglia Morta
25-09-2007, 17:31
Il dual gpu (per quanto mi faccia schifo) la vedo come quasi unica strada percorribile, RV670 dovrebbe avere consumi minori di R600 e potrebbe permettere l'integrazione di due gpu sotto un dissipatore paragonabile a quello attuale. L'architettura attuale è strana ma come ho detto se supportata dal software nei calcoli matematici è imbattibile. G80 ha un'architettura più fruibile ora, senza bisogno di particolari cambi al software. Un'aggiustatina alle rop e alle tmu e si recupera un bel pò della strada persa. Anche se l'architettura attuale deve essere supportata e tarata molto pesantemente a livello di driver.
si... infatti se RV670 fosse una rivisitazione di R600 a 55nm a metterne 2 in cross verrebbe fuori il teraflop di cui parlava Orton l'anno scorso. Poi dovrebbero fare anche il crossfire 2.0 .
imho ci sarà una scheda dual gpu con 2 package, e nella generazione successiva più gpu nello stesso package
Marko#88
25-09-2007, 18:01
non l'ha detto l'ultimo arrivato ( altrimenti neppure avrei postato )... comunque ce n'è da aspettare ancora.
Guarda, con tutto il rispetto per chi l'ha detto...per quel che mi riguarda potrebbe averlo detto anche una divinità in persona che la mia opinione non cambia...sia chiaro, non sto remando contro, anzi sarebbe fantastico se andasse sul serio così! però preferisco vedere bench seri prima di farmi viaggi mentali...:)
imho ci sarà una scheda dual gpu con 2 package, e nella generazione successiva più gpu nello stesso package
Potrebbe essere la via scelta da AMD per il futuro, anzi con molta probabilità sarà quella. Nuove informazioni su Fusion sembrano indicare esattamente questa configurazione multicore sia per i core classici che per le gpu.
http://img406.imageshack.us/img406/691/fusionamdnewdata01r1f5eko8.jpg
2 core / 1 gpu -> 4core /2 gpu core -> 8 core/4gpu ecc..
desmacker
25-09-2007, 19:13
Per la prossima top di gamma si parla di un incremento di performance del 50% rispetto a 2 HD2900 XT in crossfire
La prossima Top gamma per quello che ho letto dovrebbe avere due GPU.
-Feanor-
25-09-2007, 21:37
La prossima Top gamma per quello che ho letto dovrebbe avere due GPU.
r700 sarà di natura multi-gpu...;)
ma con tutta probabilita prima verra r680 nella fascia top, refresh di r600...;)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11450
scusate ma ho letto che la futura radeon HD 2950 pro avrà PCI-E 2.0, significa che le schede madri con attacco PCI-E x 16 non andranno più bene ? per avere una scheda del genere sarà necessario avere una nuova scheda madre ? io ho una Asus P5b...
HackaB321
26-09-2007, 08:42
http://hardware.multiplayer.it/
La futura GPU di AMD, l'RV670, sarà disponibile in due versioni: RV670 XT e RV670 Pro. La prima sarà il cuore pulsante del Radeon HD 2950 XT e funzionerà a 825 MHz, mentre i suoi 512 MB di memoria GDDR4 avranno frequenza di 2,4 GHz. Il Radeon HD 2950 Pro dovrà invece ospitare l'RV670 Pro a 700 MHz, associato a 256 o 512 MB di GDDR3 a 1 800 MHz.
Entrambi i chip grafici saranno prodotti a 55 nm. In più, l'RV670XT sarà direttamente prodotto da AMD, una vera novità, mentre l'RV670 Pro da TSMC o UMC. Entrambe le GPU supporteranno le DirectX 10.1, lo Shader Model 4.1, il PCI Express 2.0, l'UVD ed il CrossFire. Le schede grafiche Radeon HD 2950 Pro e 2950 XT dovrebbero essere disponibili entro l'inizio del 2008, a meno che AMD non le annunci a sorpresa la prossima settimana...
;)
ps 825/2400 praticamente quello che doveva essere sin dall'inizio l'R600.
Ma amd dispone già della tecnologia necessaria per produrre un chip grafico?
Cpu e gpu hanno processi produttivi ben diversi.
Con l'acquisizione di ATi era chiaro che non sarebbero più stati fabless ma non pensavo in tempi così brevi.
Foglia Morta
26-09-2007, 10:12
Ma amd dispone già della tecnologia necessaria per produrre un chip grafico?
Cpu e gpu hanno processi produttivi ben diversi.
Con l'acquisizione di ATi era chiaro che non sarebbero più stati fabless ma non pensavo in tempi così brevi.
Non ha senso... amd non produrrà RV670. Soliti rumours campati in aria
ma queste nuove schede saranno dei forni ? la HD 2900 XT scalda parecchio chissà queste quanto scalderanno...mah speriamo bene
halduemilauno
26-09-2007, 13:56
altre info.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3293&Itemid=1
The Coolaler.com forum has posted pictures of what appears to be the RV670-XTX card. Actually, a sticker on the back of the card shows that it is a RV670-XTX card. The leaked card has a 256MB of memory on the 256-bit memory interface.
It is based on a 55nm GPU that works at 600MHz. The PCB is the same length as the HD 2900XT card and it is an Engineering sample made by ATI. It has a six pin power connector and uses eight Hynix HY5RS573225B GDDR3 FP-11 memory chips which are rated to work at 900MHz.
You can check out more pictures here.
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=163156
;)
ps ho sempre più il sospetto che si tratti di una di fascia media come la V fa intendere. aspettiamo.
desmacker
26-09-2007, 14:00
r700 sarà di natura multi-gpu...;)
ma con tutta probabilita prima verra r680 nella fascia top, refresh di r600...;)
E l'R670 formato da due Rv670 che fine ha fatto ? ;)
Foglia Morta
26-09-2007, 14:03
si parla di metà novembre per RV670 e gennaio per la scheda top di gamma
http://homepage8.seed.net.tw/web@5/yang63chun/MSIRV670/msirv670XTX-01.jpg
-Feanor-
26-09-2007, 14:17
http://img220.imageshack.us/img220/9662/msirv670xtxscr2ju6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
http://img220.imageshack.us/img220/7365/msirv670xtxscr3ys1.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
E' un ES dei primi di settembre.
Ha 320 sp a 600 Mhz, un bus a 256bit ed è a 55nm. (La bassa frequenza potrebbe essere solo per motivi di vecchia revisione)
Con una configurazione simile è molto probabile vedere un dual-gpu top gamma entro gennaio.:)
halduemilauno
26-09-2007, 14:59
quindi quando amd dice che la 2900pro sarà di bassa diffusione e di breve vita commerciale è proprio perchè essa si rifà ai chip di scarto della xt e poi perchè verrà sostituita da questa rv670 600/1800 256 bit a novembre. e fa anche intendere che la stessa xt verrà sostituita tra non molto(gennaio?) proprio da quella 825/2400(r680?)citata ad inizio di questo thread.
per carità aspettiamo riscontri.
;)
-Feanor-
26-09-2007, 15:11
quindi quando amd dice che la 2900pro sarà di bassa diffusione e di breve vita commerciale è proprio perchè essa si rifà ai chip di scarto della xt e poi perchè verrà sostituita da questa rv670 600/1800 256 bit a novembre. e fa anche intendere che la stessa xt verrà sostituita tra non molto(gennaio?) proprio da quella 825/2400(r680?)citata ad inizio di questo thread.
per carità aspettiamo riscontri.
;)
cosi parrebbe....;)
scusate c'è un dubbio che attanaglia la mia mente: le directx 10 e le relative schede che supportano queste directx non potranno supportare le 10.1 ? cioè se voglio usare le directx 10.1 devo avere una scheda che supporti le 10.1 o posso usare anche una da directx 10 ?
se non fosse possibile sarebbe veramente una fregatura per tutti gli acquirenti di schede video directx 10.......
Foglia Morta
26-09-2007, 17:36
questa dovrebbe essere con RV635
http://img231.imageshack.us/img231/6236/rv635xtuw9.jpg
scusate c'è un dubbio che attanaglia la mia mente: le directx 10 e le relative schede che supportano queste directx non potranno supportare le 10.1 ? cioè se voglio usare le directx 10.1 devo avere una scheda che supporti le 10.1 o posso usare anche una da directx 10 ?
scheda Dx10 --> librerie Dx10 , Shader Model 4.0
scheda Dx10.1 --> librerie Dx10.1 , Shader Model 4.1
:)
appleroof
26-09-2007, 19:18
scheda Dx10 --> librerie Dx10 , Shader Model 4.0
scheda Dx10.1 --> librerie Dx10.1 , Shader Model 4.1
:)
aggiungo solo che pare anche che scheda dx10 --> "librerie" dx10.1, shader Model 4.1 via sw (deduco però con perdita di prestazioni proprio per l'emulazione via sw piuttosto che implementazione hw)
cmq è anche corretto dire secondo me che ancora si sà poco o nulla sulle dx10.1, compatibilità ma sopratutto reali benefici in game ;)
Casinaro
26-09-2007, 19:34
questa dovrebbe essere con RV635
http://img231.imageshack.us/img231/6236/rv635xtuw9.jpg
dall'aspetto sembrerebbe proprio una scheda video di fascia media ....
aggiungo solo che pare anche che scheda dx10 --> "librerie" dx10.1, shader Model 4.1 via sw (deduco però con perdita di prestazioni proprio per l'emulazione via sw piuttosto che implementazione hw)
cmq è anche corretto dire secondo me che ancora si sà poco o nulla sulle dx10.1, compatibilità ma sopratutto reali benefici in game ;)
...stavo modificando e completando il messaggio, ma mi sono scollegato dal forum prima d'inviarlo...:D
scheda Dx10 --> librerie Dx10 , Shader Model 4.0 , Windows Driver Display Model 2.0
scheda Dx10.1 --> librerie Dx10.1 , Shader Model 4.1 , Windows Driver Display Model 2.1
Le Dx10.1 dovrebbero avere queste migliorie:
Miglior accesso alle risorse shader (quando si leggono i campioni ottenuti da un AA multisample)
Nuove funzionalità per il blending in virgola mobile
Miglioramenti alle possibilità di filtrare le ombre all'interno delle API
Prestazioni più elevate per i sistemi multi-core
Sarà ridotto il numero delle chiamate alle API con la riduzione del rendering della riflessione e della rifrazione
Caratteristica cube-mapping migliorata
Introduzione del filtro in virgola mobile a 32-bit rispetto a quello a 16-bit (utile per l'HDR)
Controllo dell'applicazioni sulla pixel coverage mask
AA non inferiore a 4x
Migliore supporto alla tecnica Tesselation
Le SDK DX10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo: DirectX Software Development Kit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=529f03be-1339-48c4-bd5a-8506e5acf571&DisplayLang=en&displaylang=en).
Per poterle installare nel proprio sistema è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista quando sarà ufficialmente rilasciato.
Le nuove librerie potrebbero essere emulate via software dalle vga DX10, ma non c'è nulla di definitivo.
:)
...stavo modificando e completando il messaggio, ma mi sono scollegato dal forum prima d'inviarlo...:D
scheda Dx10 --> librerie Dx10 , Shader Model 4.0 , Windows Driver Display Model 2.0
scheda Dx10.1 --> librerie Dx10.1 , Shader Model 4.1 , Windows Driver Display Model 2.1
Le Dx10.1 dovrebbero avere queste migliorie:
Miglior accesso alle risorse shader (quando si leggono i campioni ottenuti da un AA multisample)
Nuove funzionalità per il blending in virgola mobile
Miglioramenti alle possibilità di filtrare le ombre all'interno delle API
Prestazioni più elevate per i sistemi multi-core
Sarà ridotto il numero delle chiamate alle API con la riduzione del rendering della riflessione e della rifrazione
Caratteristica cube-mapping migliorata
Introduzione del filtro in virgola mobile a 32-bit rispetto a quello a 16-bit (utile per l'HDR)
Controllo dell'applicazioni sulla pixel coverage mask
AA non inferiore a 4x
Migliore supporto alla tecnica Tesselation
Le SDK DX10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo: DirectX Software Development Kit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=529f03be-1339-48c4-bd5a-8506e5acf571&DisplayLang=en&displaylang=en).
Per poterle installare nel proprio sistema è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista quando sarà ufficialmente rilasciato.
Le nuove librerie potrebbero essere emulate via software dalle vga DX10, ma non c'è nulla di definitivo.
:)
Inquietante come al solito l'avanzare di Microsoft nell'imporre questi nuovi standard che penalizzano architetture create ad hoc in precedenza e utilizzate solo per motivare acquisti assolutamente inutilizzati, emulazione o meno.
appleroof
26-09-2007, 21:51
Inquietante come al solito l'avanzare di Microsoft nell'imporre questi nuovi standard che penalizzano architetture create ad hoc in precedenza e utilizzate solo per motivare acquisti assolutamente inutilizzati, emulazione o meno.
secondo me ne vedremo i risvolti nei giochi quando cmq le attuali vga dx10 saranno vecchie, non mi preoccuperei più di tanto, tra l'altro il passato insegna, basta pensare alla serie x8xx di ati e al massiccio utilizzo che ne hanno fatto i possessori
Le Dx10.1 dovrebbero avere queste migliorie:
...
...
AA non inferiore a 4x
Certo che o ottimizzano alla grande, oppure essere obbligati al 4x con il solito calo di frames...
Cmq tornando al discorso della 2950pro...che vantaggi avrà rispetto la 2900pro?
Dalle caratteristiche credo andrà parecchio meno...di certo risolverà il problema dei consumi però
secondo me ne vedremo i risvolti nei giochi quando cmq le attuali vga dx10 saranno vecchie, non mi preoccuperei più di tanto, tra l'altro il passato insegna, basta pensare alla serie x8xx di ati e al massiccio utilizzo che ne hanno fatto i possessori
Ci sono stati in passato pero' altri casi in cui alcuni set di api in una certa versione hanno avuto vita breve per quelle successive. E' vero che siamo sempre alle solite situazioni gia' viste cosi' tante volte che non e' il caso di stupirsi per l'acqua calda, pero' ogni volta azzeccare il giusto momento di effettuare eventuali upgrade diventa "cosa da cartomanti".
pioss~s4n
27-09-2007, 14:58
Io sinceramente non concepisco i 256 mb di ram oggi giorno..
Ciao a tutti.
Avrei una domanda per HAL, mi chiedevo essendo questa nuova scheda PCI Express 2.0, se fosse possibile montarla sulla mia attuale MB P5WDHDeluxe che ha il PCI Express fornito dal chipset Intel 975x.
Ho sentito parlare in giro di compatibilità tra schede 1.0 montate sul bus 2.0 ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte il contrario e francamente la cosa mi snerva un poco perchè vorrei evitare di cambiare scheda madre.
E' chiaro che se qualche altro sa qualcosa in merito gli sarei veramente grato se mi facesse sapere.
Grazie a tutti.:D
appleroof
27-09-2007, 15:12
Ci sono stati in passato pero' altri casi in cui alcuni set di api in una certa versione hanno avuto vita breve per quelle successive. E' vero che siamo sempre alle solite situazioni gia' viste cosi' tante volte che non e' il caso di stupirsi per l'acqua calda, pero' ogni volta azzeccare il giusto momento di effettuare eventuali upgrade diventa "cosa da cartomanti".
purtroppo sappiamo che in ambito informatico e sopratutto per le vga (anche se in questo momento anche i processori non scherzano, almeno a guardare al futuro più prossimo) le cose vanno così: alla fine l'importante è essere soddisfatti di quello che si ha secondo me, nel momento in cui viene a mancare questa componente soggettiva, si upgrada certo con un occhio rivolto al futuro, ma un lasso di tempo ormai purtroppo di sei mesi (G80 fà eccezione in sè e per gli eventi particolari legati al lancio e all'insuccesso di R600, ma credo che dalle prox schede ritorneremo al ritmo di una top ogni sei mesi seguite dalle altre fasce, purtroppo, poi vedremo)
In effetti però queste dx10.1 mi sembrano troppo affrettate, dal momento in cui giochi dx10 ancora sono al lumicino.....vediamo come si evolve la cosa
Ciao a tutti.
Avrei una domanda per HAL, mi chiedevo essendo questa nuova scheda PCI Express 2.0, se fosse possibile montarla sulla mia attuale MB P5WDHDeluxe che ha il PCI Express fornito dal chipset Intel 975x.
Ho sentito parlare in giro di compatibilità tra schede 1.0 montate sul bus 2.0 ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte il contrario e francamente la cosa mi snerva un poco perchè vorrei evitare di cambiare scheda madre.
E' chiaro che se qualche altro sa qualcosa in merito gli sarei veramente grato se mi facesse sapere.
Grazie a tutti.:D
Per ora che io sappia non è molto chiara la retrocompatibilità, in un verso e nell'altro. Ad ogni modo se punti queste schede non mi preoccuperei adesso, nel senso che quando usciranno saprai il da farsi fino ad allora stai tranquillo
halduemilauno
27-09-2007, 15:31
Ciao a tutti.
Avrei una domanda per HAL, mi chiedevo essendo questa nuova scheda PCI Express 2.0, se fosse possibile montarla sulla mia attuale MB P5WDHDeluxe che ha il PCI Express fornito dal chipset Intel 975x.
Ho sentito parlare in giro di compatibilità tra schede 1.0 montate sul bus 2.0 ma non sono riuscito a trovare da nessuna parte il contrario e francamente la cosa mi snerva un poco perchè vorrei evitare di cambiare scheda madre.
E' chiaro che se qualche altro sa qualcosa in merito gli sarei veramente grato se mi facesse sapere.
Grazie a tutti.:D
si dovrebbe essere garantita la compatibilità verso le attuali MB.
;)
Foglia Morta
27-09-2007, 18:46
Desto tristi ricordi :asd: :
Ora si parla di più di 10K punti al 3d'06 con FX62 e RV670 a 600Mhz ( la più veloce dovrebbe avere un clock di 825Mhz , quasi il 40% di più ).
Lancio a metà novembre, vedremo se cj ci prende
con un P5b scheda madre potrò montare schede video PCI-Express 2.0 ?
purtroppo sappiamo che in ambito informatico e sopratutto per le vga (anche se in questo momento anche i processori non scherzano, almeno a guardare al futuro più prossimo) le cose vanno così: alla fine l'importante è essere soddisfatti di quello che si ha secondo me, nel momento in cui viene a mancare questa componente soggettiva, si upgrada certo con un occhio rivolto al futuro, ma un lasso di tempo ormai purtroppo di sei mesi (G80 fà eccezione in sè e per gli eventi particolari legati al lancio e all'insuccesso di R600, ma credo che dalle prox schede ritorneremo al ritmo di una top ogni sei mesi seguite dalle altre fasce, purtroppo, poi vedremo)
In effetti però queste dx10.1 mi sembrano troppo affrettate, dal momento in cui giochi dx10 ancora sono al lumicino.....vediamo come si evolve la cosa
Per ora che io sappia non è molto chiara la retrocompatibilità, in un verso e nell'altro. Ad ogni modo se punti queste schede non mi preoccuperei adesso, nel senso che quando usciranno saprai il da farsi fino ad allora stai tranquillo
Anche perche' siamo ancora in quella situazione in cui gli sviluppatori abbracciano le nuove api solo per poterlo far scrivere nelle recensioni o nella scatola, senza poi averne benefici effettivi in termini di resa qualitativa. Guarda le Directx9... ci sono voluti anni prima di vedere nell'ultimo anno titoli che finalmente utilizzano l'ultimo shader model in maniera degna dei numeroni paventati nelle features list di Microsoft.
Foglia Morta
27-09-2007, 20:26
http://www.vr-zone.com/articles/AMD_Plans_To_Launch_RV670_By_Mid_Nov/5298.html
AMD has been very successful with RV670 so far with performance above expectation. There will be 2 SKUs; Revival and Gladiator as we have mentioned before and the TDP for Revival is 104W and Gladiator is 132W. AIB partners have already received the Revival sample cards and design kit so we can expect to see some nice cards at launch. Gladiator cards will be next. AMD plans to launch RV670 by mid November with prices range between US$229 and $299.
desmacker
29-09-2007, 09:00
Expreview.com mostra un documento di AMD con alcune caratteristiche del core RV670 che arriverà sul mercato per la metà di novembre.
Rispetto all’R600, il core RV670 sarà realizzato con il processo produttivo a 55nm (TSMC) ed avrà un consumo energetico inferiore a 150W. Le unità SPs (stream processors) saranno 320 ma non è fatta menzione su una possibile riorganizzazione interna del numero di ROPs/TMUs. Sarà compatibile con le DX10.1 (SM 4.1) e sfrutterà il bus PCIe2.0. Il sistema di raffreddamento single slot permetterà soluzioni con 4 schede in crossfire senza problemi d’ingombro.
Inizialmente sono previste due schede equipaggiate con questo chip con frequenze core/ram di 825/2400MHz (GDDR4) e 750/1800MHz (GDDR3). Fonte Dinox PC (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13249&What=News&tt=Rivelati+alcuni+dettagli+sull%92RV670+da+AMD)
Le frequenze sono tornate come prima.:confused:
Che ci sia anche una 2950gt non menzionata ?
halduemilauno
29-09-2007, 10:01
Expreview.com mostra un documento di AMD con alcune caratteristiche del core RV670 che arriverà sul mercato per la metà di novembre.
Rispetto all’R600, il core RV670 sarà realizzato con il processo produttivo a 55nm (TSMC) ed avrà un consumo energetico inferiore a 150W. Le unità SPs (stream processors) saranno 320 ma non è fatta menzione su una possibile riorganizzazione interna del numero di ROPs/TMUs. Sarà compatibile con le DX10.1 (SM 4.1) e sfrutterà il bus PCIe2.0. Il sistema di raffreddamento single slot permetterà soluzioni con 4 schede in crossfire senza problemi d’ingombro.
Inizialmente sono previste due schede equipaggiate con questo chip con frequenze core/ram di 825/2400MHz (GDDR4) e 750/1800MHz (GDDR3). Fonte Dinox PC (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13249&What=News&tt=Rivelati+alcuni+dettagli+sull%92RV670+da+AMD)
Le frequenze sono tornate come prima.:confused:
Che ci sia anche una 2950gt non menzionata ?
appunto e la 600/1800?
aspettiamo riscontri.
;)
Kharonte85
29-09-2007, 10:13
Lancio a metà novembre, vedremo se cj ci prende
meta' Novembre? Mi sembra presto, secondo me usciranno a Gennaio...vedremo...comunque a questo punto aspetto fine anno :(
meta' Novembre? Mi sembra presto, secondo me usciranno a Gennaio...vedremo...comunque a questo punto aspetto fine anno :(
secondo mè se ne parlerà o a fine anno periodo natalizio,oppure appunto come dici tè a gennaio..;)
pierluigi86
29-09-2007, 10:16
possibile che la revival ( con 512mb gddr4) costi solo 249$
halduemilauno
29-09-2007, 10:41
possibile che la revival ( con 512mb gddr4) costi solo 249$
quella dovrebbe avere le 3. e cmq dovrebbe essere una di fascia medioalta.
;)
in sostanza si è capito prezzo e caratteristiche della top?
Foglia Morta
29-09-2007, 11:25
da notare la scritta 320 SP per GPU
http://www.dinoxpc.com/public/images/26636e27fae72f0b29572d228a4042de_rv6701ay5.jpg
metà novembre ( vr-zone , cj , praticamente le ultime voci a riguardo sono tutte concordi su questo ) single gpu e gennaio dual gpu... R680 potrebbero averlo cancellato. In fin dei conti sono stati molto rapidi nello sviluppo di gpu a 55nm e anche R700 sarà a 55nm quindi forse potrebbe arrivare realtivamente abbastanza presto e intanto una scheda con 2 RV670 potrebbe fare ugualmente bene
........vedo ora questa discussione........ :D
nico88desmo
29-09-2007, 12:54
Directx 10.1... ;)
Se le prestazioni sono le medesime di R600, penso che le ROPs e TMUs siano rimaste invariate.
Notando il supporto alle DX10.1 e SM4.1, mi fà pensare che anche R600 supporti queste caratteristiche.
Kharonte85
29-09-2007, 13:16
da notare la scritta 320 SP per GPU
http://www.dinoxpc.com/public/images/26636e27fae72f0b29572d228a4042de_rv6701ay5.jpg
metà novembre ( vr-zone , cj , praticamente le ultime voci a riguardo sono tutte concordi su questo ) single gpu e gennaio dual gpu... R680 potrebbero averlo cancellato. In fin dei conti sono stati molto rapidi nello sviluppo di gpu a 55nm e anche R700 sarà a 55nm quindi forse potrebbe arrivare realtivamente abbastanza presto e intanto una scheda con 2 RV670 potrebbe fare ugualmente bene
Adesso non per fare, ok il processo produttivo...ma una dual gpu da AMD/ATI è paura :eekk: quanto consumera' una scheda del genere? 400w? :stordita:
Notando il supporto alle DX10.1 e SM4.1, mi fà pensare che anche R600 supporti queste caratteristiche.
non penso prprio...
speriamo riesca a competere con la mia 320mb:D magari anche + veloce
Se le prestazioni sono le medesime di R600, penso che le ROPs e TMUs siano rimaste invariate.
Notando il supporto alle DX10.1 e SM4.1, mi fà pensare che anche R600 supporti queste caratteristiche.
Mhh credo che qualche differenza ci sara' ben a livello architetturale per supportare le features date da questa estensione.
Se non dovesse esserci comunque sono sicuro che sfrutteranno la cosa per poter vendere un prodotto "nuovo" con features gia' "supportabili" dalle precedenti ma volutamente evitate. Un po' come successe con il Kyro2 SE e l'EnT&L. ;)
Marko#88
29-09-2007, 14:02
speriamo riesca a competere con la mia 320mb:D magari anche + veloce
già la 2900xt è quasi sempre superiore alla nostra....direi che la 2950 lo è per forza....
già la 2900xt è quasi sempre superiore alla nostra....direi che la 2950 lo è per forza....
gia ma with 256bit bus memory me la fa prendere a male:cry:
da notare la scritta 320 SP per GPU
http://www.dinoxpc.com/public/images/26636e27fae72f0b29572d228a4042de_rv6701ay5.jpg
metà novembre ( vr-zone , cj , praticamente le ultime voci a riguardo sono tutte concordi su questo ) single gpu e gennaio dual gpu... R680 potrebbero averlo cancellato. In fin dei conti sono stati molto rapidi nello sviluppo di gpu a 55nm e anche R700 sarà a 55nm quindi forse potrebbe arrivare realtivamente abbastanza presto e intanto una scheda con 2 RV670 potrebbe fare ugualmente bene
R600 supporta bene le operazione in doppia precisione in virgola mobile? Magari è già un segno di miglioramento dell'architettura. In un'altra slide di qualche tempo fa si leggeva che si sarebbero concentrati su questo aspetto nelle varie evoluzioni di R600.
pierluigi86
29-09-2007, 15:08
potete fare un riassunto in prima pag... questo 3d è molto confuso.
quali sono le schede basate su rv670? prezzi? caratteristiche? frequenze?
ps la banda passante di una scheda con bus 256bit con memoria alla frequenza di 2400Mhz (76,8 gb) non è poco inferiore a quello della 8800 gtx (86,4 gb) ?
inoltre se dovessero fare una soluzione dual gpu rv670 non avrebbe il bus di 512 bit?
halduemilauno
29-09-2007, 16:06
potete fare un riassunto in prima pag... questo 3d è molto confuso.
quali sono le schede basate su rv670? prezzi? caratteristiche? frequenze?
ps la banda passante di una scheda con bus 256bit con memoria alla frequenza di 2400Mhz (76,8 gb) non è poco inferiore a quello della 8800 gtx (86,4 gb) ?
inoltre se dovessero fare una soluzione dual gpu rv670 non avrebbe il bus di 512 bit?
ma è tutto confuso. l'unica cosa certa è la slide appena postata. bisogna aspettare.
;)
Secondo me in questa GPU qualche ritocco a livello di architettura lo avranno fatto.
Secondo me in questa GPU qualche ritocco a livello di architettura lo avranno fatto.
diciamo che è auspicabile.
desmacker
29-09-2007, 19:25
Se le prestazioni sono le medesime di R600, penso che le ROPs e TMUs siano rimaste invariate.
Notando il supporto alle DX10.1 e SM4.1, mi fà pensare che anche R600 supporti queste caratteristiche.
Il supporto delle Dx10.1 e SM4.1 e solo per GPU Rv670 o successive.
Per ROPs e TMUs non ci sono notizie,vedremo più avanti.
desmacker
29-09-2007, 19:31
gia ma with 256bit bus memory me la fa prendere a male:cry:
Non ti preoccupare i 512bit della 2900xt non venivano sfruttati a dovere.
inoltre se dovessero fare una soluzione dual gpu rv670 non avrebbe il bus di 512 bit?
E' facile che il bus sia a 256 bit per ogni GPU,ma non a 512 bit.
gianni1879
29-09-2007, 19:32
Secondo me in questa GPU qualche ritocco a livello di architettura lo avranno fatto.
speriamo, un ritocco all'architettura sarebbe davvero un'ottima cosa, magari proprio nei punti dove r600 risulta debole
desmacker
29-09-2007, 20:24
Secondo me in questa GPU qualche ritocco a livello di architettura lo avranno fatto.
diciamo che è auspicabile.
speriamo, un ritocco all'architettura sarebbe davvero un'ottima cosa, magari proprio nei punti dove r600 risulta debole.
Quoto,qualche ritocco è necessario.
Quoto,qualche ritocco è necessario.
Sarà interessante vedere se hanno modificato qualcosa a livello di TMU e ROPs, nel numero e/o nelle loro funzionalità. In generale se in queste schede decantano il supporto alle DirectX 10.1, sicuramente qualche modifica in termini di architettura c'è.
Il bus a 512 bit secondo me non è questa grande perdita. Il bus a 512 bit sotto R600 è dannatamente sovradimensionato ed è evidente che, nonostante la banda passante paurosa, il crollo delle prestazioni con filtri attivati ed alte risoluzioni non è imputabile a questo.
Potrebbe sorprendere questo RV670, specie in termini di consumi.
HackaB321
29-09-2007, 20:56
Dato che supporta le 10.1 (e quindi a maggior ragione l'aa resta shader based) mi sembrerebbe logico che le rops non varino rispetto a R600.
Sarebbe in caso contrario un ammissione del passo più lungo della gamba compiuto con R600.
Più logico che, grazie ai 55nm, incrementino le TMU in modo da recuperare su Nvidia nei giochi meno recenti.
Aspetto molto interessato comunque.
pierluigi86
29-09-2007, 22:05
ma se la fascia medio-alta ( ovvero la 2950pro) avrà prestazioni superiori alla 2900xt, per la fascia altissima dovremo aspettarci "solo" un dual rv670?
Foglia Morta
29-09-2007, 23:30
dalla grandezza del die la quantità di unità di calcolo è sempre quella però si era parlato di migliorie al dispatch processor ed eliminazione di un problema di latenze con le tmu.
Foglia Morta
29-09-2007, 23:34
R600 supporta bene le operazione in doppia precisione in virgola mobile? Magari è già un segno di miglioramento dell'architettura. In un'altra slide di qualche tempo fa si leggeva che si sarebbero concentrati su questo aspetto nelle varie evoluzioni di R600.
non so... però qualche miglioria imho c'è se il test di cui parlava cj è veritiero.
opteron 3100Mhz + hd2900 xt a default fanno 10500 punti al 3d'06. cj ha detto che un fx62 2.8ghz + rv670 a 600 mhz fanno + di 10.000 punti. o si sbagliava e l'RV670 era clockato a 750Mhz ( come dice qualche rumour a proposito di revival ) o hanno migliorato considerevolmente qualcosa nell'architettura
Dato che supporta le 10.1 (e quindi a maggior ragione l'aa resta shader based) mi sembrerebbe logico che le rops non varino rispetto a R600.
Sarebbe in caso contrario un ammissione del passo più lungo della gamba compiuto con R600.
Più logico che, grazie ai 55nm, incrementino le TMU in modo da recuperare su Nvidia nei giochi meno recenti.
Aspetto molto interessato comunque.
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.
Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.
Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
condivido in pieno questo tuo commento e spero anche non sia fonte di polemiche ;)
pierluigi86
30-09-2007, 00:09
ecco il post di cj
Be patient... Leaks will come soon..
10K+ is reachable though in 3DM06 on an FX62 with a RV670 at 600Mhz if what I'm hearing is true. Now try to imagne what the faster clocked RV670 will score on a faster CPU like a C2D or C2Q.
desmacker
30-09-2007, 08:31
Potrebbe sorprendere questo RV670, specie in termini di consumi.
Sarebbe gia un buon punto di partenza per l'R670. :eek:
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.
Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
Un discorso che potrebbe non far piacere ma comunque condivisibile.
Marko#88
30-09-2007, 08:38
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.
Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
esattamente, per quanto buono possa essere R600 all'uscita aveva prestazioni indecenti, inferiori o allineate anche ad una gts320 quasi sempre...ora con l'uscita delle varie reease di driver è migliorato moltissimo ma sarebbe dovuto andare così già all'uscita...
ecco il post di cj
Un FX62 fa 2167 al 3D Mark 06.
Significano quasi 8500-9000 punti per la GPU a 600Mhz. Con andamento lineare sarebbero 11.000 punti per un solo Rv670 a 800Mhz, uno score quasi superiore alla ultra, su una vga da 250$. Non immagino nemmeno cosa potrebbe fare la versione dual-gpu...
Speriamo! :)
halduemilauno
30-09-2007, 11:00
ma se la fascia medio-alta ( ovvero la 2950pro) avrà prestazioni superiori alla 2900xt, per la fascia altissima dovremo aspettarci "solo" un dual rv670?
che sarà superiore è da verificare certo dipenderà dalle frequenze che essa avrà. gia ne hanno affibiate 3. probabilmente ripeto probabilmente si riferiranno alle tre versioni eventualmente previste ovvero XT, Pro, GT.
;)
halduemilauno
30-09-2007, 11:02
Un FX62 fa 2167 al 3D Mark 06.
Significano quasi 8500-9000 punti per la GPU a 600Mhz. Con andamento lineare sarebbero 11.000 punti per un solo Rv670 a 800Mhz, uno score quasi superiore alla ultra, su una vga da 250$. Non immagino nemmeno cosa potrebbe fare la versione dual-gpu...
Speriamo! :)
abbiamo gia visto che il 3d mark2006 per questa famiglia di schede non è un problema. quindi andrei cauto.
;)
nico88desmo
30-09-2007, 11:31
Sarà interessante vedere se hanno modificato qualcosa a livello di TMU e ROPs, nel numero e/o nelle loro funzionalità. In generale se in queste schede decantano il supporto alle DirectX 10.1, sicuramente qualche modifica in termini di architettura c'è.
Il bus a 512 bit secondo me non è questa grande perdita. Il bus a 512 bit sotto R600 è dannatamente sovradimensionato ed è evidente che, nonostante la banda passante paurosa, il crollo delle prestazioni con filtri attivati ed alte risoluzioni non è imputabile a questo.
Potrebbe sorprendere questo RV670, specie in termini di consumi.
Ripensadoci...in effetti potrebbero aver ridimensionato il bus a 256bit in modo tale che hanno recuperato un pò di transistor per aggiungere ROPs e TMUs.
Per il 3DMark...andrei cauto, perchè anche R600 si è dimostrata sempre competitiva sotto questo aspetto (se non erro il record attuale è stata fatto con 2 R600).
Per i consumi spero sia così...è già un punto a favore per questa scheda.
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.
Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
Concordo su tutto. Soprattutto sulla dimensione del bus che essendo in questo caso l'architettura derivata da R600 ci ha gia' fatto capire quanto sia inutile in termini prestazionali un tale aumento di banda facendo solo aumentare i costi finali della scheda.
Sul Directx10.1 potrebbe essere comunque una buona base di longevita' per il futuro. Vedi la vetusta ma formidabile architettura di R300 utilizzabile in SM2.0 solo dopo tempo ma ancora compatibile e prestante fino a pochissimo tempo fa. Certo dal momento che nemmeno i futuri prossimi titoloni sfrutteranno adeguatamente il path SM4.0 e & figuriamoci quelli reso disponibile abbracciando l'evoluzione diretta di queste api.
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.
Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
Anche perche' non si e' mai vista una nuova progettazione architetturale in questo ambito dedicata unicamente alla fascia middle middle-low end. Se questo avviene e' solo per salvare capra e cavoli; non ci sono segreti architetturali o speranze future possibili per queste soluzioni se non diminuire il piu' possibile il processo produttivo, ottimizzare l'archittettura eliminando quello che e' possibile escludere senza danneggiare ulteriormente l'aspetto prestazionale, aumentare le frequenze (triste ma necessario...) ma soprattutto in generale RISPARMIARE e rifarsi degli investimenti fatti e del tempo-denaro perso.
desmacker
30-09-2007, 20:14
Un FX62 fa 2167 al 3D Mark 06.
Significano quasi 8500-9000 punti per la GPU a 600Mhz. Con andamento lineare sarebbero 11.000 punti per un solo Rv670 a 800Mhz, uno score quasi superiore alla ultra, su una vga da 250$. Non immagino nemmeno cosa potrebbe fare la versione dual-gpu...
Speriamo! :)
Le frequenze sono il punto interrogativo di queste News, si parla di due schede ma le frequenze sono tre.
La speranza è che siano tre anche le schede.
Se per i test hanno usato la GPU a 600Mhz possiamo essere soddisfatti :D , se invece hanno usato una a 750Mhz un pò meno :( .
che sarà superiore è da verificare certo dipenderà dalle frequenze che essa avrà. gia ne hanno affibiate 3. probabilmente ripeto probabilmente si riferiranno alle tre versioni eventualmente previste ovvero XT, Pro, GT.
;)
La speranza è che abbiano utilizzato veramente nei test la GPU a 600Mhz. ;)
nico88desmo
30-09-2007, 21:32
In che data è che dovrebbero uscire queste schede?
desmacker
30-09-2007, 21:41
In che data è che dovrebbero uscire queste schede?
Dovrebbero uscire a meta Novembre.
nico88desmo
30-09-2007, 22:40
Dovrebbero uscire a meta Novembre.
OK! Sono curioso :D
<^MORFEO^>
30-09-2007, 22:54
Iscritto!
Spero che a novembre non assisteremo all'ennesimo flop della mal riuscita coppietta AMD-ATI! :O
Mi sa che se fossero restate due aziende separate, le cose sarebbero andate un po meglio per tutti... :(
In ogni caso io volevo acquistarmi una HD2900PRO, poi si è parlato che la HD2950 avrà le stesse caratteristiche della precedente ma con frequenze più alte grazie ai 55nm e con quindi prestazioni migliori, poi la si è declassificata a fascia media... Alla fine non so più cosa pensare!
Non vorrei aspettare questa scheda per poi veder che si rivela un fallimento e per poi non potere neanche comprarmi la 2900PRO perchè già esaurita in quanto è stata prodotta in quantità ridottissime...
C'è qualcuno che prevede il futuro e che mi possa svelare se faccio bene ad aspettare questa 2950? :stordita:
Spero che a novembre non assisteremo all'ennesimo flop della mal riuscita coppietta AMD-ATI! :O
Mi sa che se fossero restate due aziende separate, le cose sarebbero andate un po meglio per tutti... :(
ancora sta storia???? BASTA!:muro:
<^MORFEO^>
01-10-2007, 00:22
Se scrivi queste cose ti prendi la responsabilità dei flame che ne scaturiranno (e puoi stare certo che sarà così)...
Ok, mi scuso per quella frase...
Resta comunque valida la mia preoccupazione:
Non vorrei aspettare questa scheda per poi veder che si rivela un pessimo acquisto e per poi non potere neanche comprarmi la 2900PRO perchè già esaurita in quanto è stata prodotta in quantità ridottissime...
Sapreste consigliarmi qualcosa a riguardo?
Ero anche in attesa di questa 2950 per vedere se effettivamente i consumi si sarebbero ridotti e se quindi mi avrebbe concesso di rimanere con il mio attuale ali senza dover spendere altri 100€ per uno che avesse solo qualche Ampere in +...
Directx 10.1... ;)
Ma qualcuno sa se la MS ha rilasciato le specifiche che devono avere le vga per essere certificate dx10.1 ? Si parlava di Tesseletion Unit, di AA4x free ecc ma non c'era niente di ufficiale.
Skullcrusher
01-10-2007, 09:27
Dovrebbero uscire a meta Novembre.
Bene bene, ricomincia il duello! :D
.....
Non vorrei aspettare questa scheda per poi veder che si rivela un pessimo acquisto e per poi non potere neanche comprarmi la 2900PRO perchè già esaurita in quanto è stata prodotta in quantità ridottissime...
Sapreste consigliarmi qualcosa a riguardo?
.....QUOTE]
Anch'io ho gli stessi dubbi. Ero pronto all'acquisto della 2900pro poi l'annuncio dell'uscita della 2950 e le perplessita' sui consumi e temperature della 2900, mi stanno facendo riflettere. La 2950 (quella che chiamano Gladiator) probabilmente costera' come la 2900pro, avra' la meta' del bus ma le frequenze piu' alte, sara' a 55nm e avra' 1 connettore di alimentazione (meno consumi) e meno calore. Tutto questo PROBABILMENTE. Per la 2900 abbiamo delle quasi certezze sulla base della XT e sappiamo quanto costera'. Quindi o aspetti la 2950 o acquisti la 2900 la tieni 3\4 mesi, e la rivendi nel mercatino perdendoci sui 40\50€ e ricomprandoti la 2950 sui 200€:D ;) :p
<^MORFEO^>
01-10-2007, 10:05
Personalmente credo che non convenga prendersi una VGA ora quando fra un mese sia nVidia che AMD presenteranno le nuove schede, soprattutto nei casi come il tuo in cui sei al limite con l'alimentatore e non lo saresti con le nuove versioni (rispettivamente a 65nm e 55nm).
E obiettivamente non credo andranno meno delle 2900PRO e avranno sicuramente un rapporto prezzo/prestazioni migliore in virtù del processo produttivo (e questo vale di nuovo sia per nVidia che per AMD)
Ovviamente sono mie considerazioni personali non suffragate da informazioni dirette :>
Anche nVidia tra poco presenterà delle nuove schede? Cosa sono, il G92? Si sa già cosa saranno o almano in che fascia si andranno a posizionare? Perchè se presenteranno la nuova 8800GTX2 Ultra allora non mi interesa perchè non andrò mai a spendere 900€ per una scheda... :rolleyes:
Marko#88
01-10-2007, 10:06
Bene bene, ricomincia il duello! :D
e speriamo che sia tosto, la concorrenza non fa che aiutarci...:D
<^MORFEO^>
01-10-2007, 10:30
Per la cronaca nei nuovi Catalyst (attualmente in RC4) sono presenti queste linee:
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"RV670 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"RV670 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
RV630???? Ma l'RV670 che fine ha fatto??? Non ci capisco più niente!!! :muro: :muro: :mc:
gianni1879
01-10-2007, 10:42
Anche nVidia tra poco presenterà delle nuove schede? Cosa sono, il G92? Si sa già cosa saranno o almano in che fascia si andranno a posizionare? Perchè se presenteranno la nuova 8800GTX2 Ultra allora non mi interesa perchè non andrò mai a spendere 900€ per una scheda... :rolleyes:
G92 fascia medio-alta e cmq non è un top, dovrebbe sostituire la 8800gts
gianni1879
01-10-2007, 10:49
Confermerebbe il fatto che RV630 è un progetto derivato da RV630 e non da R600, così come già dicevo un po' di pagine fa :>
(o semplicemente sono dei placeholder)
non si doveva chiamare RV635?? appunto refresh di RV630... mmh
<^MORFEO^>
01-10-2007, 10:54
G92 fascia medio-alta e cmq non è un top, dovrebbe sostituire la 8800gts
Se la deve sostituire allora spero in un ribassamento di prezzi! 8800GTS compresa!
Ma saranno architetture completamente nuove con anche tecnologie a 55 o 65nm, o resteranno sui 80nm? :stordita:
gianni1879
01-10-2007, 11:23
Sì, il mainstream a 55nm sarà RV635, ma guardando con più ampio respiro all'architettura "a blocchi" di queste GPU devo dirti che come refresh di R600 mi aspettavo RV630 quadruplicata per l'high-end e RV610 quadruplicata per il performance.
Questo per due motivi.
Il primo è che 80nm -> 55nm è un passaggio che richiede una riprogettazione del chip nella sua struttura, mentre 65nm -> 55nm no (e le HD2xxx sono tutte a 65nm, ad esclusione di R600) quindi risultava siceuramente più semplice partire da RV630/RV610 per lo shrink.
D'altra parte, e questo è il secondo motivo, RV630/RV610 risultano essere architetture meno "estreme" di R600 e più past-proof.
Quindi sfruttare la modularità delle prime per produrre chip più grandi sembra un buon modo sia di limitare i costi ed i tempi di progetto sia per rilanciare le prestazioni sfruttando il miglior bilanciamento dell'architettura e le maggiori potenzialità di clock del processo ulteriormente migliorato.
beh si ci si aspettava un Rv630x4 però non penso sarà così, se ci fai caso quel chip anche se a 65nm non sale moltissimo al contrario di R600 che nonostante gli 80nm sale veramente bene, questo è dovuto all'architettura progettuale completamente diversa da rv630, magari un progetto con rv630x4 sarebbe stato limitato nel futuro (avrebbero avuto difficoltà a salire di frequenza), anche se magari avrebbe dato risultati immediati (r600 troppo sbilanciato negli shader al contrario di rv630 che è più bilanciato), e cmq come anche detto da Vifani nell' RV670 potrebbe aver corretto i punti deboli che affliggono r600, ovviamente staremo a vedere quando uscirà questo chip se ci saranno stati dei cambiamenti architetturali.
R600 a 80nm è stata una scelta un pò imposta sicuramente dalle difficoltà nel produrre il chip a 65nm e i relativi problemi, altrimenti stai sicuro che l'avrebbero fatto.
Magari con i 55nm ed una buona riprogettazione di alcuni parti hanno fatto in modo di superare quest'ostacolo produttivo, lo scopo oltre a quello di consumi è anche quello di salire di frequenza, oltre alle varie migliorie, dato che già R600 benificia moltissimo anche di 100 MHz in più sul core, piuttosto che sulle memorie, da quì anche la scelta del bus a 256bit che semplifica un pò le cose, ovviamente da abbinare a memorei molto veloci che garantiscono una suff. banda passante. I 512 Bit di R600 sono un pò sprecati dal mio punto di vista e una buona ottimizzazione con i 256 Bit potrebbe essere perfino migliore in accoppiata con il ringbus ottimizzato ad hoc.
Sul discorso AA non penso che implementeranno un circuito separato ma verrà lasciato sempre agli shader l'esecuzione di tale compito.
gianni1879
01-10-2007, 11:26
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rv670-nuove-informazioni-sulle-specifiche_22725.html
<^MORFEO^>
01-10-2007, 11:40
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rv670-nuove-informazioni-sulle-specifiche_22725.html
"I prezzi dovrebbero essere pari a 299 dollari per la prima scheda, possibilmente indicata con la sigla XTX, e 229 dollari per la seconda scheda, che potrebbe utilizzare la sigla XT"
Ma cosa, alla fine la 2950 me la faranno pagare più dell' attuale 2900PRO che in teoria dovrebbe risultare più veloce e potente della nuova arrivata?
Bisogna adesso anche vedere quanto influiranno quei MHz in più del core e delle ram sulle prestazioni generali...
Comunque se me la dovessi comprare, non prenderei mai la versione da 256MB... Sarebbe una gran cazzata visti i requisiti degli attuali giochi! ;)
gianni1879
01-10-2007, 11:48
Secondo quella news sarebbero (condizionale rulez) XTX e XT, cosa che farebbe presagire super-prestazioni nella fascia di appartenenza.
Quindi o saranno 2650XTX e XT e saranno una rediviva fascia performance oppure saranno 2950XTX e XT a prezzi finalmente abbordabili :>
dubito che saranno delle hd2650 anche perchè quelle schede dovrebbero montare RV635 e si parla in uscita verso gennaio, e cmq se porterà la sigla di HD2950xtx/xt dovranno andare per forze di cose ruperiori a R600, almeno che non decidano un altro nome tipo hd2850 :)
il solo aspetto limitante potrebbe essere dovuto ai 256bit ma sarà in parte compensato dalle alte frequenze delle memorie
halduemilauno
01-10-2007, 11:53
"I prezzi dovrebbero essere pari a 299 dollari per la prima scheda, possibilmente indicata con la sigla XTX, e 229 dollari per la seconda scheda, che potrebbe utilizzare la sigla XT"
Ma cosa, alla fine la 2950 me la faranno pagare più dell' attuale 2900PRO che in teoria dovrebbe risultare più veloce e potente della nuova arrivata?
Bisogna adesso anche vedere quanto influiranno quei MHz in più del core e delle ram sulle prestazioni generali...
Comunque se me la dovessi comprare, non prenderei mai la versione da 256MB... Sarebbe una gran cazzata visti i requisiti degli attuali giochi! ;)
se le frequenze alla fine saranno quelle credo nemmeno in teoria.
;)
desmacker
01-10-2007, 12:49
Ok, mi scuso per quella frase...
Resta comunque valida la mia preoccupazione:
Non vorrei aspettare questa scheda per poi veder che si rivela un pessimo acquisto e per poi non potere neanche comprarmi la 2900PRO perchè già esaurita in quanto è stata prodotta in quantità ridottissime...
Sapreste consigliarmi qualcosa a riguardo?
Ero anche in attesa di questa 2950 per vedere se effettivamente i consumi si sarebbero ridotti e se quindi mi avrebbe concesso di rimanere con il mio attuale ali senza dover spendere altri 100€ per uno che avesse solo qualche Ampere in +...
Non vedo il problema,i consumi saranno più bassi di sicuro,l'unico dubbio sono le prestazioni però esistono anche le schede Nvidia con GPU a 65nm,devi confrontarle con queste.
desmacker
01-10-2007, 12:55
Se la deve sostituire allora spero in un ribassamento di prezzi! 8800GTS compresa!
Ma saranno architetture completamente nuove con anche tecnologie a 55 o 65nm, o resteranno sui 80nm? :stordita:
La 8800Gt sarà a 65nm. ;)
scheda Dx10 --> librerie Dx10 , Shader Model 4.0 , Windows Driver Display Model 2.0
scheda Dx10.1 --> librerie Dx10.1 , Shader Model 4.1 , Windows Driver Display Model 2.1
Le Dx10.1 dovrebbero avere queste migliorie:
Miglior accesso alle risorse shader (quando si leggono i campioni ottenuti da un AA multisample)
Nuove funzionalità per il blending in virgola mobile
Miglioramenti alle possibilità di filtrare le ombre all'interno delle API
Prestazioni più elevate per i sistemi multi-core
Sarà ridotto il numero delle chiamate alle API con la riduzione del rendering della riflessione e della rifrazione
Caratteristica cube-mapping migliorata
Introduzione del filtro in virgola mobile a 32-bit rispetto a quello a 16-bit (utile per l'HDR)
Controllo dell'applicazioni sulla pixel coverage mask
AA non inferiore a 4x
Migliore supporto alla tecnica Tesselation
Le SDK DX10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo: DirectX Software Development Kit (http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=529f03be-1339-48c4-bd5a-8506e5acf571&DisplayLang=en&displaylang=en).
Per poterle installare nel proprio sistema è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista quando sarà ufficialmente rilasciato.
Le nuove librerie potrebbero essere emulate via software dalle vga DX10, ma non c'è nulla di definitivo.
Ma qualcuno sa se la MS ha rilasciato le specifiche che devono avere le vga per essere certificate dx10.1 ? Si parlava di Tesseletion Unit, di AA4x free ecc ma non c'era niente di ufficiale.
...di ufficiale-ufficiale non c'è molto, sul sito MS qualcosa si trova. Alcune caratteristiche DX10.1 come la T.U. dovrebbero essere supportate anche via hardware da R600.
...ciao!
...di ufficiale-ufficiale non c'è molto, sul sito MS qualcosa si trova. Alcune caratteristiche DX10.1 come la T.U. dovrebbero essere supportate anche via hardware da R600.
...ciao!
;) grazie
Visto che sia le schede che le librerie usciranno tra qualche mese le caratteristiche non dovrebbero essere molto diverse da queste...
<^MORFEO^>
01-10-2007, 13:17
Fermi tutti: :eek:
"Le SDK DX10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo: DirectX Software Development Kit.
Per poterle installare nel proprio sistema è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista quando sarà ufficialmente rilasciato.
Le nuove librerie potrebbero essere emulate via software dalle vga DX10, ma non c'è nulla di definitivo."
Cioè, se mi prendo la 2950 con le dx10.1 sono costretto a mettermi win Vista per farla girare sul pc? Cioè non posso restare col mio XP SP2?
Vi prego,ditemi che non è vero............................. :mbe:
raffaele1978
01-10-2007, 13:17
Una domanda: ma questa vga si potrà installare su schede madre che non hanno il pcie-e 2.0?
<^MORFEO^>
01-10-2007, 13:19
Una domanda: ma questa vga si potrà installare su schede madre che non hanno il pcie-e 2.0?
Veramente bella domanda... La mai P5LD2-Deluxe, sarà compatibile con queste schede?
Una domanda: ma questa vga si potrà installare su schede madre che non hanno il pcie-e 2.0?
Si, si potrà. Altrimenti sarebbe un suicidio commerciale. Diverso il discorso vga pci-ex 1.0 --> mobo pci-ex 2.0.
:)
Foglia Morta
01-10-2007, 13:24
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3372&Itemid=1
gianni1879
01-10-2007, 14:05
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3372&Itemid=1
ah beh se lo dice Fudz :D
cmq le voci erano proprio queste nuovo top gamma con due rv670 sullo stesso pcb.
Sarei curioso di vedere i consumi!!
Fermi tutti: :eek:
"Le SDK DX10.1 sono disponibili sul sito Microsoft a questo indirizzo: DirectX Software Development Kit.
Per poterle installare nel proprio sistema è richiesta la presenza del Service Pack 1 beta di Windows Vista quando sarà ufficialmente rilasciato.
Le nuove librerie potrebbero essere emulate via software dalle vga DX10, ma non c'è nulla di definitivo."
Cioè, se mi prendo la 2950 con le dx10.1 sono costretto a mettermi win Vista per farla girare sul pc? Cioè non posso restare col mio XP SP2?
Vi prego,ditemi che non è vero............................. :mbe:
Le DirectX10.x sono installabili solo su Vista, ma una vga DX10.x si può usare sia su Vista che su XP: ovviamente, poiché su XP si è "limitati" alle DX9.0c, il gioco girerà con abilitati gli effetti DX9 (anche se si usa una vga DX10.x), e non si vedrà nulla degli effetti possibili con le DX10
...purtroppo "Do You Dare?" non riguardava RV670 o simili, comunque bisogna dire che osare hanno osato...senza dubbio!
Thread: AMD Athlon64 5000 Black Edition (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18956547&posted=1#post18956547)
Scusate l'off topic.
:)
RV670 XT has 132 W TDP, 104 W for RV670 Pro
There will be two different cards based on the RV670 core, RV670 XT and RV670 Pro, and they will have GPU frequencies of 825 MHz and 750 MHz respectively. Where RV670 XT will have 1.2 GHz GDDR4 memory, while RV670 Pro has to settle for 900 MHz GDDR3 memory. This will result in a total TDP of 132 W for the RV670 XT and 104 W for the RV670 Pro. This is pretty much a reduction by 50 % of the 240 W the R600 produces.
--> @ Nordic Hardware (http://www.nordichardware.com/news,6873.html)
:)
appleroof
01-10-2007, 19:43
RV670 XT has 132 W TDP, 104 W for RV670 Pro
There will be two different cards based on the RV670 core, RV670 XT and RV670 Pro, and they will have GPU frequencies of 825 MHz and 750 MHz respectively. Where RV670 XT will have 1.2 GHz GDDR4 memory, while RV670 Pro has to settle for 900 MHz GDDR3 memory. This will result in a total TDP of 132 W for the RV670 XT and 104 W for the RV670 Pro. This is pretty much a reduction by 50 % of the 240 W the R600 produces.
--> @ Nordic Hardware (http://www.nordichardware.com/news,6873.html)
:)
non c'è bisogno di andare così lontano....:asd:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rv670-nuove-informazioni-sulle-specifiche_22725.html
;)
non c'è bisogno di andare così lontano....:asd:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rv670-nuove-informazioni-sulle-specifiche_22725.html
...in questa news non si parla di TDP. ;)
...e poi andare lassù fa bene, c'è pieno di gnugna...:oink: :D
appleroof
01-10-2007, 19:59
...in questa news non si parla di TDP. ;)
...e poi andare lassù fa bene, c'è pieno di gnugna...:oink: :D
giusto ;)
Kharonte85
01-10-2007, 20:00
non c'è bisogno di andare così lontano....:asd:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/rv670-nuove-informazioni-sulle-specifiche_22725.html
;)
Ah...ma quindi avranno entrambe il bus a 256bit :wtf:
A questo punto son curioso di vedere dove si piazzeranno...ma non gli conveniva tentare un modello sopra la hd2900? Specie con le sigle è una confusione...ci ritroveremo con una hd2950xt che va meno della hd2900xt? :boh:
appleroof
01-10-2007, 20:06
Ah...ma quindi avranno entrambe il bus a 256bit :wtf:
A questo punto son curioso di vedere dove si piazzeranno...ma non gli conveniva tentare un modello sopra la hd2900? Specie con le sigle è una confusione...ci ritroveremo con una hd2950xt che va meno della hd2900xt? :boh:
infatti è non poco spiazzante il bus a 256bit...chissà cos'hanno in mente...nel mio piccolo lo giustifico con il tentativo di contenere al max i costi per continuare una politica aggressiva sul mercato, tecnicamente il fatto che la memoria sia ddr4 e velocissima e quindi compensa il bus a soli 256bit (su una top del 2007!) mi sà di "magra consolazione".....vedremo
secondo me la vera sostituta di R600 è di là da venire ancora (che poi non è un male, anzi, secondo me)
gianni1879
01-10-2007, 20:16
se e sottolineo se la chiameranno HD2950xt/xtx dovrà andare per forza di cose meglio della HD2900xt, e cmq non attaccatevi al bus di soli 26bit, il limite della R600 non è proprio quello ma altrove, se tutto il resto è ottimizzato alla perfezione straccierà la HD2900xt anche in prestazioni.
appleroof
01-10-2007, 20:30
se e sottolineo se la chiameranno HD2950xt/xtx dovrà andare per forza di cose meglio della HD2900xt, e cmq non attaccatevi al bus di soli 26bit, il limite della R600 non è proprio quello ma altrove, se tutto il resto è ottimizzato alla perfezione straccierà la HD2900xt anche in prestazioni.
si hai perfettamente ragione il bus non è l'unica caratteristica di una vga, per carità...però allora di differente (stando alle caratteristiche riportte nella new di hwup) c'è "solo" il die-shrink e ddr4 che porteranno giocoforza maggiori freq. ma bona lì....ed in più con un bus dimezzato
così l'architettura rimane quella, come ottimizzi una lo fai contemporaneamente per l'altra, non è un chip totalmente nuovo...quanto al fatto che si chiami xtx piuttosto che uberxtxtx di per sè, onestamente per me conta davvero poco, per me ;)
<^MORFEO^>
01-10-2007, 22:00
In pratica, quello che ci prospetterà il futuro, è ancora una bella incognita nonostante tutte le indiscrezioni che si leggono sui vari siti...
A questo punto prima di acquistare qualsiasi cosa, aspetterò i test ufficiali! ;)
<^MORFEO^>
01-10-2007, 23:34
Comunque, da quanto capito, io posso usare questa scheda con l'XP, solo che mi funzionerebbe in DX9 giusto? :confused:
Mi preoccupa questo perchè non sono tanto fiducioso nei confronti di Vista... :fagiano: Non lo so, senti molti che parlano male di lui, che si blocca spesso e che ci sono ancora pochi programmi comapibili per questo S.O....
Comunque, da quanto capito, io posso usare questa scheda con l'XP, solo che mi funzionerebbe in DX9 giusto? :confused:
Mi preoccupa questo perchè non sono tanto fiducioso nei confronti di Vista... :fagiano: Non lo so, senti molti che parlano male di lui, che si blocca spesso e che ci sono ancora pochi programmi comapibili per questo S.O....
esatto, tale e quale a R600 o G80.
desmacker
01-10-2007, 23:57
si hai perfettamente ragione il bus non è l'unica caratteristica di una vga, per carità...però allora di differente (stando alle caratteristiche riportte nella new di hwup) c'è "solo" il die-shrink e ddr4 che porteranno giocoforza maggiori freq. ma bona lì....ed in più con un bus dimezzato
così l'architettura rimane quella, come ottimizzi una lo fai contemporaneamente per l'altra, non è un chip totalmente nuovo...quanto al fatto che si chiami xtx piuttosto che uberxtxtx di per sè, onestamente per me conta davvero poco, per me ;)
Ne dubito visto che supporta le Dx10.1. :O
L'architettura non sarà nuova,ma saranno intervenuti per migliorare :D dove l'R600 presentava cali prestazionali. :mad:
La perdita del bus a 512 bit :cry: è accettabile in virtù dei miglioramenti sull'architettura.:)
Il comportamento nei test della GPU Rv670 diverso rispetto all'R600 confermerebbe questo.;)
desmacker
02-10-2007, 00:16
Mi preoccupa questo perchè non sono tanto fiducioso nei confronti di Vista... :fagiano: Non lo so, senti molti che parlano male di lui, che si blocca spesso e che ci sono ancora pochi programmi comapibili per questo S.O....
Che sia lento rispetto a XP Ok.
Con Vista su PC di 1 anno di vita non ho mai avuto un blocco,ma ho dovuto aggiornare alcuni programmi che davano problemi di compatibilità, ora è tutto Ok.
Puoi aspettare il SP1 per installare Vista,così da eliminare (si spera) i problemi sulle reti e di velocità.
<^MORFEO^>
02-10-2007, 00:19
Che sia lento rispetto a XP Ok.
Con Vista su PC di 1 anno di vita non ho mai avuto un blocco,ma ho dovuto aggiornare alcuni programmi che davano problemi di compatibilità, ora è tutto Ok.
Puoi aspettare il SP1 per installare Vista,così da eliminare (si spera) i problemi sulle reti e di velocità.
Problema sulle reti?
so che è off topic ma mi puoi spiegare in breve di che problemi si tratta?
Grazie tante...
desmacker
02-10-2007, 00:27
Problema sulle reti?
so che è off topic ma mi puoi spiegare in breve di che problemi si tratta?
Grazie tante...
Finchè hai un Pc connesso a Internet ..tutto Ok.
Ma quando hai più Pc collegati in una rete Ethernet,riesci a vedere gli altri Pc,ma non riesci ad accedere alle risorse.
La procedura guidata ti dice che è tutto Ok ma non è così.
halduemilauno
02-10-2007, 08:07
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=191488
Redemption is almost upon AMD as the company can finally say that it has a new chip (the RV670) that is doing fine and will be released on time. November 19 is the date set for the official unveiling of the RV670-powered Radeon HD 2950 cards that will have to battle Nvidia's (November 12 released) G92s.
Production of the new chip is on schedule and it seems AMD is planning to start producing the initial batch of 1.5 million RV670s in the first week of November. The RV670 is a 55nm part that features 320 Stream Processors, a 256-bit memory bus, support for DirectX 10.1 plus, a working UVD, working Crossfire and support for PCI-Express 2.0.
The cards equipped by the RV670 have already been codenamed Gladiator and Revival and their specs will be:
- Gladiator: 825 MHz (GPU), 2400 MHz (memory), 514MB GDDR4
- Revival: 750 MHz (GPU), 1800 MHz (memory), 256/512MB GDDR3
The prices of the new cards are set to hover in and around the $199 and $249 marks.
;)
Foglia Morta
02-10-2007, 08:29
http://www.digitimes.com/mobos/a20071001PD211.html
AMD is preparing to launch its new Radeon HD 2950PRO (RV670) chip on November 19, according to sources at graphics card makers. The company recently notified graphics card makers that design verification test (DVT) samples will be sent out at the beginning of this month and AMD will start producing a batch of 1.5 million chips in the first week of November.
The Radeon HD 2950PRO will continue to adopt the R600 chip structure. It will support DirectX 10.1, Shader Model 4.0, PCI Express 2.0, UVD and CrossFire technology. The chip also features built-in HDMI, HDCP and 320 stream processors per GPU.
The Radeon HD 2950PRO will come in two versions, Gladiator and Revival, with Gladiator adopting 512MB GDDR4 graphics memory, a GPU frequency of 825MHz and a memory frequency of 2.4GHz. Revival will adopt 256/512MB GDDR3 graphics memory, a GPU frequency of 750MHz and a memory frequency of 1.8GHz.
AMD was not available for comment at the time of publication.
halduemilauno
02-10-2007, 08:30
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/01/ati-rv670-beat-r600
;)
gianni1879
02-10-2007, 08:51
http://www.digitimes.com/mobos/a20071001PD211.html
AMD is preparing to launch its new Radeon HD 2950PRO (RV670) chip on November 19, according to sources at graphics card makers. The company recently notified graphics card makers that design verification test (DVT) samples will be sent out at the beginning of this month and AMD will start producing a batch of 1.5 million chips in the first week of November.
The Radeon HD 2950PRO will continue to adopt the R600 chip structure. It will support DirectX 10.1, Shader Model 4.0, PCI Express 2.0, UVD and CrossFire technology. The chip also features built-in HDMI, HDCP and 320 stream processors per GPU.
The Radeon HD 2950PRO will come in two versions, Gladiator and Revival, with Gladiator adopting 512MB GDDR4 graphics memory, a GPU frequency of 825MHz and a memory frequency of 2.4GHz. Revival will adopt 256/512MB GDDR3 graphics memory, a GPU frequency of 750MHz and a memory frequency of 1.8GHz.
AMD was not available for comment at the time of publication.
sembra confermata la data di Novembre.
cmq qui si parla di HD2950pro in due versioni, quindi non avranno il nome di HD2950xt??
Foglia Morta
02-10-2007, 09:20
sembra confermata la data di Novembre.
cmq qui si parla di HD2950pro in due versioni, quindi non avranno il nome di HD2950xt??
secondo me le nomenclature più spinte verranno usate per schede dual-gpu. Comunque questi sono solo dettagli... quel che conta è la gpu
<^MORFEO^>
02-10-2007, 09:26
sembra confermata la data di Novembre.
cmq qui si parla di HD2950pro in due versioni, quindi non avranno il nome di HD2950xt??
Alla fine penso che si chiameranno una pro e l'altra xt!
Quegli altri 2 nomi (Gladiator e Revival) penso che siano i nomi in codice del progetto... Nomi che non vedremo scritti sugli scaffali!
gianni1879
02-10-2007, 09:40
secondo me le nomenclature più spinte verranno usate per schede dual-gpu. Comunque questi sono solo dettagli... quel che conta è la gpu
mmh si probabile però pensavo che queste due versioni avevano nomi diversi, cmq vedremo appena le presenteranno, effettivamente quello che conta sono le potenzialità del chip :)
Alessandro22
02-10-2007, 11:25
sono in procinto di acquistarne una... ora stare quasi 2 mesi con una sk temporanea (7300LE) e poi acquistare la 2950 gladiator oppure prendere ora la 2900PRO da 1GB ....
che poi ha il bus della memoria a 512bit invece le 2950 lo hanno a 256.. anche se direct x 10.1 e shared model 4.1... non so che fare se apettare o no?:help:
gianni1879
02-10-2007, 11:42
sono in procinto di acquistarne una... ora stare quasi 2 mesi con una sk temporanea (7300LE) e poi acquistare la 2950 gladiator oppure prendere ora la 2900PRO da 1GB ....
che poi ha il bus della memoria a 512bit invece le 2950 lo hanno a 256.. anche se direct x 10.1 e shared model 4.1... non so che fare se apettare o no?:help:
aspetta un pò ;)
lascia perder la versione da un giga
halduemilauno
02-10-2007, 12:24
sono in procinto di acquistarne una... ora stare quasi 2 mesi con una sk temporanea (7300LE) e poi acquistare la 2950 gladiator oppure prendere ora la 2900PRO da 1GB ....
che poi ha il bus della memoria a 512bit invece le 2950 lo hanno a 256.. anche se direct x 10.1 e shared model 4.1... non so che fare se apettare o no?:help:
consiglio scavalca/scavalcate la serie 2900 e passate alla 2950.
;)
consiglio scavalca/scavalcate la serie 2900 e passate alla 2950.
;)
hal sei convinto che una eventuale 2950 non dual sia meglio della 2900 Xt?
consiglio scavalca/scavalcate la serie 2900 e passate alla 2950.
;)
hal sei convinto che una eventuale 2950 non dual sia meglio della 2900 Xt?
io spero che nella 2950 vengano fatte modifiche di progetto, ed allora in questo caso penso siano meglio le nuove.
desmacker
02-10-2007, 12:40
aspetta un pò ;)
lascia perder la versione da un giga
consiglio scavalca/scavalcate la serie 2900 e passate alla 2950.
;)
Quoto
halduemilauno
02-10-2007, 12:44
hal sei convinto che una eventuale 2950 non dual sia meglio della 2900 Xt?
se le frequenze sono 825/2400 si. 2400 compensano molto il bus ridotto a 256 senza contare che il bus a 512 era una forzatura/specchiettone per le allodole come gia qualcuno sta ammettendo/riconoscendo(e ben dopo di me). in quanto al core gli 825 permetteranno di essere + competitiva cosa che la xt con il 742 praticamente si sogna, in assoluto ma ovviamente soprattutto con i filtri attivati(perchè ricordiamolo agli ingenui che queste schede vanno usate e testate con i filtri attivati). e a maggior ragione pensate a quelle a 600 che praticamente servono solo per lo svuotamento dei magazzini.
ripeto se i valori saranno quelli. poi sinceramente se l'altra sarà superiore con i monitor da 27/30 pollici credo proprio che non freghi a nessuno.
schede interessanti invero, stiamo a vedere..
fenicered
02-10-2007, 14:47
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=191488
Redemption is almost upon AMD as the company can finally say that it has a new chip (the RV670) that is doing fine and will be released on time. November 19 is the date set for the official unveiling of the RV670-powered Radeon HD 2950 cards that will have to battle Nvidia's (November 12 released) G92s.
Production of the new chip is on schedule and it seems AMD is planning to start producing the initial batch of 1.5 million RV670s in the first week of November. The RV670 is a 55nm part that features 320 Stream Processors, a 256-bit memory bus, support for DirectX 10.1 plus, a working UVD, working Crossfire and support for PCI-Express 2.0.
The cards equipped by the RV670 have already been codenamed Gladiator and Revival and their specs will be:
- Gladiator: 825 MHz (GPU), 2400 MHz (memory), 514MB GDDR4
- Revival: 750 MHz (GPU), 1800 MHz (memory), 256/512MB GDDR3
The prices of the new cards are set to hover in and around the $199 and $249 marks.
;)
se cio fesse tutto vero (e me lo auguro)
il Revival sarebbe superiore alla 2900xt ma la presentano al prezzo di una 2900pro
e piu probabile che verra posizzionata nella stessa fascia di prezzo della xt
e di consegueza la gladiator confrontandosi con la ultra costera almeno 100euro in piu quindi vicino ai 500
salvo imminente uscita dopo 1-2 settimane della fantomatica r700
halduemilauno
02-10-2007, 14:52
se cio fesse tutto vero (e me lo auguro)
il Revival sarebbe superiore alla 2900xt ma la presentano al prezzo di una 2900pro
e piu probabile che verra posizzionata nella stessa fascia di prezzo della xt
e di consegueza la gladiator confrontandosi con la ultra costera almeno 100euro in piu quindi vicino ai 500
salvo imminente uscita dopo 1-2 settimane della fantomatica r700
no sarebbe la gladiator superiore alla xt. la revival avendo le stesse frequenze della xt ne avrebbe gli stessi limiti e in + ingranditi dal bus dimezzato.
;)
hal sei convinto che una eventuale 2950 non dual sia meglio della 2900 Xt?
Se posso rispondo anch'io...
RV670 nella versione 825/2400 sarà sicuramente superiore a 2900XT.
Il ring bus a 512/1024 bit è, secondo me, una delle cose più interessanti di R600, ma allo stesso tempo la più inutilizzata (assieme alla T.U.)
512/1024 bit ora come ora si sono rilevati "troppi". RV670 XT, cloccata in quella maniera e con le dovute ottimizzazioni che probabilmente saranno introdotte (TMU), avrà prestazioni superiori a R600. Anche con ring bus 256/512 bit.
C'è però da dire che un ring bus 512/1024 bit, a 1600*1200 e oltre con filtri attivati, può fare la differenza:
2900 XT 512 Mb ddr3 @ 1650 @ 512 bit = 105,6 Gb/s
2900 XT 1 Gb ddr4 @ 2000 @ 512 bit = 128Gb/s
RV670 con ddr4 @ 2400 @ 256 bit = 76,8Gb/s
...quanto è il divario tra una HD 2900XT da 512 Mb ed una da 1 Gb? 23 Gb\s che però, come dimostrano i test, si sentono solo a risoluzioni superiori ai 1600*1200 con filtri attivati. E' qui che entrano in gioco i 512 bit. Credo che sino a 1600*1200, RV670 grazie al suo core @ 825 Mhz farà polpette (:D) di R600, mentre da 1600*1200 con filtri probabilmente R600 avrà la meglio.
...ciao!
ps. il tutto imho ed in attesa di notizie certe.
-Feanor-
02-10-2007, 15:04
RV670 is HD 2950 series (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=18967233)
HD2950 hits Amazon.com (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3406&Itemid=1)
;)
fenicered
02-10-2007, 15:14
ok pero e il prezzo che non mi convice (sarebbe eccezionale)
e anche vero che la pro si overclocca ad xt
ma vendere una xt al prezzo di pro non si e mai visto
-Feanor-
02-10-2007, 15:16
Bello il secondo link :asd:
cacchio...:doh:
mi sono accorto adesso...ma è una presa per il :ciapet:...?? :fagiano:
raffaele1978
02-10-2007, 15:35
Ragazzi, comincio a non capirci molto: le nuove hd2950pro che chip monteranno? RV600 o RV670? La serie 2950 sarà solo pro oppure anche xt?:mbe:
Se posso rispondo anch'io...
RV670 nella versione 825/2400 sarà sicuramente superiore a 2900XT.
Il ring bus a 512/1024 bit è, secondo me, una delle cose più interessanti di R600, ma allo stesso tempo la più inutilizzata (assieme alla T.U.)
512/1024 bit ora come ora si sono rilevati "troppi". RV670 XT, cloccata in quella maniera e con le dovute ottimizzazioni che probabilmente saranno introdotte (TMU), avrà prestazioni superiori a R600. Anche con ring bus 256/512 bit.
C'è però da dire che un ring bus 512/1024 bit, a 1600*1200 e oltre con filtri attivati, può fare la differenza:
2900 XT 512 Mb ddr3 @ 1650 @ 512 bit = 105,6 Gb/s
2900 XT 1 Gb ddr4 @ 2000 @ 512 bit = 128Gb/s
RV670 con ddr4 @ 2400 @ 256 bit = 76,8Gb/s
...quanto è il divario tra una HD 2900XT da 512 Mb ed una da 1 Gb? 23 Gb\s che però, come dimostrano i test, si sentono solo a risoluzioni superiori ai 1600*1200 con filtri attivati. E' qui che entrano in gioco i 512 bit. Credo che sino a 1600*1200, RV670 grazie al suo core @ 825 Mhz farà polpette (:D) di R600, mentre da 1600*1200 con filtri probabilmente R600 avrà la meglio.
...ciao!
ps. il tutto imho ed in attesa di notizie certe.
:boh: se RV670 sarà molto più performante di R600 alle medio-basse risoluzioni (lo spero e un po ci credo) il bus 512bit della 2900xt le farà recuperare in parte il divario da "1600*1200 con filtri" in poi, ma non credo che la supererà. Discorso diverso le RV670 saranno di poco superiori ad R600. Anche ad altissime risoluzioni la gpu è fondamentale, inoltre le HD2x00 perdono molto con filtri attivi, si spera che le HD2x50 non abbiano lo stesso calo.
halduemilauno
02-10-2007, 15:41
Ragazzi, comincio a non capirci molto: le nuove hd2950pro che chip monteranno? RV600 o RV670? La serie 2950 sarà solo pro oppure anche xt?:mbe:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3405&Itemid=1
An improved R600 design
There will be a lot of names and prefixes included, but the cards based on RV670 have very good chance to bare the Radeon HD 2950 name. This has been confirmed for a few sources.
ATI has changed its roadmaps and names before so I would not be surprised if they change it at the very end but this is what they showing some people around.
November will be the month of introduction for Radeon HD 2950XT as the high end part, Radeon HD 2950PRO as a slightly slower card and the last one is the Radeon HD 2950GT. Early next year there will be a dual card based on two of RV670 chips that we've mentioned a few times before.
We hope that RV670 aka Radeon HD 2950 can live to its name as we have had to high expectations about some other ATI parts before. ATI failed to impress us with the R600 and the rest of Radeon HD2x00 series, since they lost to Nvidia but maybe this time ATI's luck can change.
The name itself implies that the new card will beat Radeon HD 2900 generation and this is something to be seen.
tre con tre differenti frequenze.
raffaele1978
02-10-2007, 15:51
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3405&Itemid=1
An improved R600 design
There will be a lot of names and prefixes included, but the cards based on RV670 have very good chance to bare the Radeon HD 2950 name. This has been confirmed for a few sources.
ATI has changed its roadmaps and names before so I would not be surprised if they change it at the very end but this is what they showing some people around.
November will be the month of introduction for Radeon HD 2950XT as the high end part, Radeon HD 2950PRO as a slightly slower card and the last one is the Radeon HD 2950GT. Early next year there will be a dual card based on two of RV670 chips that we've mentioned a few times before.
We hope that RV670 aka Radeon HD 2950 can live to its name as we have had to high expectations about some other ATI parts before. ATI failed to impress us with the R600 and the rest of Radeon HD2x00 series, since they lost to Nvidia but maybe this time ATI's luck can change.
The name itself implies that the new card will beat Radeon HD 2900 generation and this is something to be seen.
tre con tre differenti frequenze.;)
<^MORFEO^>
02-10-2007, 15:57
Insomma, se così fosse e la 2950xt la presentassero allo stesso prezzo della 2900pro, non ci sarebbe veramente storia tra queste due schede... ;)
Che poi fin'ora non si è considerato un altro fattore:
Fino a che punto sarà overclockabile questa 2950xt???
Penso che per quanto rigarda il core potrà tranquillamente raggiungere e superare i 900MHz! :eek: :oink:
Voi che dite? :rolleyes:
Spero solo di non fantasticare troppo....
appleroof
02-10-2007, 18:04
Insomma, se così fosse e la 2950xt la presentassero allo stesso prezzo della 2900pro, non ci sarebbe veramente storia tra queste due schede... ;)
cut
su questo non ci piove: passatemi l'analogia, un pò quello che ha fatto Intel con Q6600 a 250 euri/Q9300 (o come si chiamerà) ;)
la 2900pro è solo una mossa di mercato, un'allettante tentazione per svuotare i magazzini prima del debutto delle revision. Per carità a qualcuno può andare alla grande così, ma bisogna secondo me tener presente tutto lo scenario che si ha di fronte, in questi casi dove si parla di un lasso di tempo molto breve tra una vga e l'altra
la2900 pro secondo me assurebbe senso solo se i prezzi delle 2950 fossero più alti di quelli ventilati e quindi cmq sarebbe utile aspettare almeno notizie ufficiali
<^MORFEO^>
02-10-2007, 21:50
E per quanto riguarda l'oc di queste schede?
Nessuno ha ancora mai trattato questo argomento e mi chiedevo come mai...
Se la 2900pro va su così bene, la 2950xt a 55nm come dovrebbe essere? :rolleyes:
desmacker
02-10-2007, 23:40
no sarebbe la gladiator superiore alla xt. la revival avendo le stesse frequenze della xt ne avrebbe gli stessi limiti e in + ingranditi dal bus dimezzato.
;)
L'unico limite del rv670 è alle alte risoluzioni,oltre 1600*1200.
Fino a queste risoluzioni l'Rv670 sarà più veloce con i filtri dell'R600. ;)
raffaele1978
03-10-2007, 12:35
L'unico limite del rv670 è alle alte risoluzioni,oltre 1600*1200.
Fino a queste risoluzioni l'Rv670 sarà più veloce con i filtri dell'R600. ;)
Allora credo proprio che sarà la mia prossima scheda, salvo che nvidia non tiri fuori qualcosa di competitivo.
A proposito, volendo fare un confronto con le attuali nvidia della serie 8800, la hd2950 dove si posizionerebbe?
Ciao!
Volevo fare una domanda: volevo comprare una scheda video nuova, visto che ho una x1900xtx 512mb avevo intenzione di aspettare l'uscita della hd2950pro/xt.
Visto che ho comprato da poco la scheda madre e non ho intenzione di cambiarla fino a quando le ddr3 non saranno scese di prezzo (su 200euro).
La mia scheda madre è PCI-e 1.0, visto che le schede hd2950pro/xt hanno pci-e 2.0, volevo sapere se potevo mettere tale scheda nella mia mobo (visto che hai tempi dell'AGP si poteva fare ciò), e se facendo ciò rischio che la scheda funzioni di meno o la metà (come mi immagino)...
E quindi se fosse così, sapendo anke delle migliorie della 2950pro/xt tra cui Shader Model 4.1, l'integrazione di UVD (Universal Video Decoder), DRX 10.1, ecc...
Che mi consigliate di prendere: lo stesso la hd2950pro/xt o una hd2900pro/xt?
P.S. dimenticavo ho un monitor 22".
halduemilauno
03-10-2007, 13:12
Ciao!
Volevo fare una domanda: volevo comprare una scheda video nuova, visto che ho una x1900xtx 512mb avevo intenzione di aspettare l'uscita della hd2950pro/xt.
Visto che ho comprato da poco la scheda madre e non ho intenzione di cambiarla fino a quando le ddr3 non saranno scese di prezzo (su 200euro).
La mia scheda madre è PCI-e 1.0, visto che le schede hd2950pro/xt hanno pci-e 2.0, volevo sapere se potevo mettere tale scheda nella mia mobo (visto che hai tempi dell'AGP si poteva fare ciò), e se facendo ciò rischio che la scheda funzioni di meno o la metà (come mi immagino)...
E quindi se fosse così, sapendo anke delle migliorie della 2950pro/xt tra cui Shader Model 4.1, l'integrazione di UVD (Universal Video Decoder), DRX 10.1, ecc...
Che mi consigliate di prendere: lo stesso la hd2950pro/xt o una hd2900pro/xt?
P.S. dimenticavo ho un monitor 22".
sez. sbagliata.
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71
;)
desmacker
03-10-2007, 15:02
Allora credo proprio che sarà la mia prossima scheda, salvo che nvidia non tiri fuori qualcosa di competitivo.
A proposito, volendo fare un confronto con le attuali nvidia della serie 8800, la hd2950 dove si posizionerebbe?
E' necessario vedere i benchmark prima,pero penso che sia così.
Nvidia dovrebbe far uscire la nuova 8800gts (per ora la chiamo così) a 112 Steam Processor invece di 96 e dovrebbe competere con la versione della HD2950 (a 825Mhz di GPU),quindi tra la Gtx e la Gts attuale.
gianni1879
03-10-2007, 15:08
L'unico limite del rv670 è alle alte risoluzioni,oltre 1600*1200.
Fino a queste risoluzioni l'Rv670 sarà più veloce con i filtri dell'R600. ;)
e cmq nemmeno è detto, nel senso che se avrà le giuste ottimizzazioni andrà anche più veloce oltre i 1600x1200, il problema di R600 con AA non è certo la banda passante gigante data dai 512bit, ma a dei limiti ben precisi dall'architettura, quindi come ho detto sopra la cosa non è così scontata come potrebbe sembrare. ;)
raffaele1978
03-10-2007, 15:33
E' necessario vedere i benchmark prima,pero penso che sia così.
Nvidia dovrebbe far uscire la nuova 8800gts (per ora la chiamo così) a 112 Steam Processor invece di 96 e dovrebbe competere con la versione della HD2950 (a 825Mhz di GPU),quindi tra la Gtx e la Gts attuale.
Ma le nuove hd2950pro dovranno essere considerate di fascia media, medio-alta o alta?
Mister Tarpone
03-10-2007, 15:34
Ma le nuove hd2950pro dovranno essere considerate di fascia media, medio-alta o alta?
imho fascia medio alta
desmacker
03-10-2007, 16:17
e cmq nemmeno è detto, nel senso che se avrà le giuste ottimizzazioni andrà anche più veloce oltre i 1600x1200, il problema di R600 con AA non è certo la banda passante gigante data dai 512bit, ma a dei limiti ben precisi dall'architettura, quindi come ho detto sopra la cosa non è così scontata come potrebbe sembrare. ;)
Sono d'accordo con te,anzi nei messaggi precedenti lo ritenevo necessario per poter permettere alla versione dualRv670 di competere con il G90.
Probabilmente non ho specificato la versione a 750Mhz,ipotizzando un miglioramento dei S.P. grazie alle DX10.1 nel confronto con l'R600.
La Risoluzione oltre 1600x1200 è per i giochi di prossima uscita (Crysis ?),vero banco di prova per queste schede.
Le informazioni che ho però (sono solo voci ovviamente) parlano solo di Die-Shrink e di nessun aumento delle TMU e ROPs sull'architettura :cry: però spero in una smentita. :D
A risoluzioni elevate l'R600 si comportava meglio nei bench che avevo visto.;)
desmacker
03-10-2007, 16:22
Ma le nuove hd2950pro dovranno essere considerate di fascia media, medio-alta o alta?
Sono di fascia Medio-Alta
raffaele1978
03-10-2007, 17:39
Sono di fascia Medio-Alta
Considerato che ho un monitor con un risoluzione max di 1280x1024, sarebbero un ottimo acquisto: giusto?
desmacker
03-10-2007, 17:46
Si.
<^MORFEO^>
03-10-2007, 22:08
Considerato che ho un monitor con un risoluzione max di 1280x1024, sarebbero un ottimo acquisto: giusto?
Idem... Ho un 17" a 1280x1024 e penso che sia un ottimo acquisto la 2950!
Io inoltre non penso a breve di cambiare monitor e se mai lo farò andrò max su un 22" con una risoluzione di 1920... E spero che tenga anche su quel monitor...Non tutto al massimo ovviamente! ;)
Marko#88
03-10-2007, 22:12
Idem... Ho un 17" a 1280x1024 e penso che sia un ottimo acquisto la 2950!
Io inoltre non penso a breve di cambiare monitor e se mai lo farò andrò max su un 22" con una risoluzione di 1920... E spero che tenga anche su quel monitor...Non tutto al massimo ovviamente! ;)
i 22 sono ancora a 1680*1050...:)
e secondo me non avrà problemi a quella risoluzione...
<^MORFEO^>
03-10-2007, 22:16
i 22 sono ancora a 1680*1050...:)
e secondo me non avrà problemi a quella risoluzione...
Infatti ho scritto che lo comprerò tra molto tempo... Spero che la tecnologia progredisca fino a quel punto tra 2-3 anni?
Siete così tanto pessimisti da dire che non ne esisteranno ancora??? :mbe:
Scusate per il piccolo OT!
Marko#88
03-10-2007, 22:28
Infatti ho scritto che lo comprerò tra molto tempo... Spero che la tecnologia progredisca fino a quel punto tra 2-3 anni?
Siete così tanto pessimisti da dire che non ne esisteranno ancora??? :mbe:
Scusate per il piccolo OT!
scusa, pensavo intendessi nel prossimo periodo...:)
non vedo l'ora che esca, così mi faccio il pc nuovo :D
bronzodiriace
03-10-2007, 23:27
una domandina.
ma la 2950xt 512mb avrà il bus a 512bit?
Mister Tarpone
03-10-2007, 23:29
No. sarà a 256bit.
bronzodiriace
03-10-2007, 23:34
No. sarà a 256bit.
mmmm con filtri e risoluzioni superiori ai 1280x1024 imho non sarà al livello di 2900xt
ah per quando faranno giochi in dx 10.1 non esisteranno nemmeno più queste schede.
Nel thread su Phenom, un utente è andato al AMD Tours e ha "corrotto" un pò di gente di Sapphire per info :asd:
-RV670 fascia medio-alta, sostituirà le 2900pro
-RV635 fascia bassa, sostituisce le 2600..
-R680 nel Q1 2008
Se è vero, sono molto felice. Meglio un R680 che un 2*RV670 in crossfire, sopratutto per il rapporto costi/consumi/prestazioni
desmacker
03-10-2007, 23:48
Se è vero, sono molto felice. Meglio un R680 che un 2*RV670 in crossfire, sopratutto per il rapporto costi/consumi/prestazioni
E se fosse invece il nome in codice di una dualGpu ?
<^MORFEO^>
03-10-2007, 23:52
Nel thread su Phenom, un utente è andato al AMD Tours e ha "corrotto" un pò di gente di Sapphire per info :asd:
-RV670 fascia medio-alta, sostituirà le 2900pro
-RV635 fascia bassa, sostituisce le 2600..
-R680 nel Q1 2008
Se è vero, sono molto felice. Meglio un R680 che un 2*RV670 in crossfire, sopratutto per il rapporto costi/consumi/prestazioni
Allora, non prendo la 2900pro perchè è ormai una scheda a tecnologia morta e con i difetti dell'xt! Aspetto la 2950 e ora mi viene segnalata l'uscita del R680??? :eek: :( :mad:
Non posso andare avanti così cavolo... Lo so che ad aspettare il nuovo modello o la nuova tecnologia,poi alla fine nn si prende niente però prima o poi qualcosa doverò pur comprarlo no?
Il fatto è che io cambio scheda video solo quando vedo che ormai non c'è la fa più... Quindi la scheda che comprerò (per adesso l'idea resta la 2950 gladiator) dovrà durarmi minimo 1 o meglio anche 2 anni! :(
Pensandoci bene però l'R680 non è una RV680 quindi sicuro sarà il nuovo top di gamma, di conseguenza sicuro non è una scheda a portata delle mie tasche... :O
Quindi vada per la gladiator! ;)
Ditemi che non sto facendo una cazzata....???
Mister Tarpone
04-10-2007, 00:01
Io farei la stessa cosa ;) scarterei la 2900pro ...e prenderei la nuova DX10.1 medio /alta "Gladiator" cagando la fascia altissima R680 ...che tanto costerà un macello :asd:
Praticamente la 2950 è la giusta via di mezzo!! aggiornata a dx10.1, con ottime prestazioni e bassi consumi.. e tante altre cosette interessanti imho ;)
desmacker
04-10-2007, 00:04
Pensandoci bene però l'R680 non è una RV680 quindi sicuro sarà il nuovo top di gamma, di conseguenza sicuro non è una scheda a portata delle mie tasche... :O
Ti sei risposto da solo. :O
raffaele1978
04-10-2007, 00:08
Credo, e mi auguro, che la hd2950pro sarà in dx10 quello che la x1950pro è stata in dx9:)
<^MORFEO^>
04-10-2007, 00:11
Ti sei risposto da solo. :O
Sai, visti gli ultimi tempi e lo spionaggio industriale a cui assistiamo con tutte queste indiscrezioni, non volevo acquistare questa gladiator che casomai il giorno dopo mi presentano la RV680 ai canonici 249$ che va il doppio della mia povera 2950... ;)
Li voglio spendere bene i miei soldi... non so se mi spiego! :sofico:
Quello che un pò mi lascia titubante, sono i 256bit di banda... c'è chi dice che non influirà sulle prestazioni, chi dice che influirà alle alte risoluzioni e chi dice che sarà un collo di bottiglia... :(
Chi dice il vero?
<^MORFEO^>
04-10-2007, 00:12
Credo, e mi auguro, che la hd2950pro sarà in dx10 quello che la x1950pro è stata in dx9:)
Non sai quanto lo spero visto che molto probabilmente risultarà il mio prossimo acquisto! ;)
desmacker
04-10-2007, 00:34
Sai, visti gli ultimi tempi e lo spionaggio industriale a cui assistiamo con tutte queste indiscrezioni, non volevo acquistare questa gladiator che casomai il giorno dopo mi presentano la RV680 ai canonici 249$ che va il doppio della mia povera 2950... ;)
Li voglio spendere bene i miei soldi... non so se mi spiego! :sofico:
Quello che un pò mi lascia titubante, sono i 256bit di banda... c'è chi dice che non influirà sulle prestazioni, chi dice che influirà alle alte risoluzioni e chi dice che sarà un collo di bottiglia... :(
Chi dice il vero?
I test lo potranno dire con sicurezza.
Io invece avrei preferito un'aumento dei Steam Processor :eek: in modo da non dovermi preoccupare delle prestazioni con l'AA via sharder :cry: ,i 256 bit non si saturano tanto facilmente con la potenza di calcolo di un'R600,ma dalla prossima generazione (da 1Tetraflop :D ) i 512 bit serviranno.
HackaB321
04-10-2007, 09:36
Sai, visti gli ultimi tempi e lo spionaggio industriale a cui assistiamo con tutte queste indiscrezioni, non volevo acquistare questa gladiator che casomai il giorno dopo mi presentano la RV680 ai canonici 249$ che va il doppio della mia povera 2950... ;)
Li voglio spendere bene i miei soldi... non so se mi spiego! :sofico:
Quello che un pò mi lascia titubante, sono i 256bit di banda... c'è chi dice che non influirà sulle prestazioni, chi dice che influirà alle alte risoluzioni e chi dice che sarà un collo di bottiglia... :(
Chi dice il vero?
Considera che Gladiator e Revival dovrebbero avere una banda passante di 30 Gb/sec e 48 Gb/s inferiori alla HD2900xt (rispettivamente).
Il che non è poco.
Considera però anche che la banda passante della XT è praticamente sotto sfruttata a qualsiasi risoluzione "umana" con i giochi attuali (e con quelli del prossimo futuro)
Dipende tutto dalla risoluzione a cui giochi ovviamente ma la banda passante non lo vedo come un problema prioritario: più importanti sono eventuali migliorie architetturali rispetto a R600.
I test lo potranno dire con sicurezza.
Io invece avrei preferito un'aumento dei Steam Processor :eek: in modo da non dovermi preoccupare delle prestazioni con l'AA via sharder :cry: ,i 256 bit non si saturano tanto facilmente con la potenza di calcolo di un'R600,ma dalla prossima generazione (da 1Tetraflop :D ) i 512 bit serviranno.
Un incremento degli shaders avrebbe apportato un aumento dei costi a fronte di un misero aumento delle prestazioni in aa. R600 ha già una potenza di calcolo più che sufficiente per l'aa:il problema è che per come i giochi attuali gestiscono l'aa, la gestione shader based si è rivelata clamorosamente inefficiente senza apportare quei benefici per cui è stata pensata (ossia filtri personalizzati). Basta vedere i risultati di G80 con aa attivato con meno della metà di sp (!) ma più Rops. Spero quindi, ripeto, in novità architetturali che partendo da quel che c'è di buono in R600 (e non è poco) ne superino o almeno riducano i limiti.
Io farei la stessa cosa ;) scarterei la 2900pro ...e prenderei la nuova DX10.1 medio /alta "Gladiator" cagando la fascia altissima R680 ...che tanto costerà un macello :asd:
Praticamente la 2950 è la giusta via di mezzo!! aggiornata a dx10.1, con ottime prestazioni e bassi consumi.. e tante altre cosette interessanti imho ;)
praticamente come la x1950pro :)
quelal da 512mb in € all'incirca quanto dovrebbe costare?
ho letto che la "gladiator " avra' 77g di banda, la "revival" quanto potrebbe avere:confused: si puo' calcolare e come:confused:
<^MORFEO^>
04-10-2007, 12:12
Una domanda:
Dando per scontato che la futura 2950 supporterà il crossifre, con quali schede la si potrà accoppiare? Solo altre 2950, solo delle 2900xt/pro o anche ad esemipo delle 2600xt? :confused:
<^MORFEO^>
04-10-2007, 13:02
Penso solo con schede uguali, ben che vada schede diverse con la stessa revision di GPU (quindi magari una ASUS e una Gigabyte ambedue con RV670XT ma non una con XT e una con PRO), ma non ci giurerei.
Insomma il crossfire lo posso fare sono con due schede praticamente uguali...
Ma se ad esempio facessi un crossfire di 2x2600xt, le prestazioni risulterebbero superiori alla 2900pro ad esempio? :confused:
desmacker
04-10-2007, 13:09
Un incremento degli shaders avrebbe apportato un aumento dei costi a fronte di un misero aumento delle prestazioni in aa. R600 ha già una potenza di calcolo più che sufficiente per l'aa:il problema è che per come i giochi attuali gestiscono l'aa, la gestione shader based si è rivelata clamorosamente inefficiente senza apportare quei benefici per cui è stata pensata (ossia filtri personalizzati). Basta vedere i risultati di G80 con aa attivato con meno della metà di sp (!) ma più Rops. Spero quindi, ripeto, in novità architetturali che partendo da quel che c'è di buono in R600 (e non è poco) ne superino o almeno riducano i limiti.
La memoria mi ha fatto un brutto scherzo :asd: ,però essendo modulare la GPU R600 si poteva inserire altre unità mantenedo lo stesso rapporto,probabilmente per me la via più percorribile rispetto al solo aumento delle TMUs e ROPs che avrebbe richiesto tempi di progettazione più lunghi.
L'AA via Sharder che non sia efficente questo si vede dai benchmark (ma credo che sia l'AA del futuro),appena le abiliti c'è un crollo prestazionale,vedremo se con le nuove Dx10.1 queste prestazioni aumenteranno.
Comunque normalmente non cerco di paragonare l'AA del G80 con quello dell'R600 perchè uno opera via ROPs (quindi avendo più ROPs l'AA è più performante) l'altro via Sharder sono approcci completamente diversi.
Spero in novità architetturali come te ma mi domando se l'AA rimane via sharder devono aumentare le prestazioni anche delle S.P in qualche modo. :eh:
Foglia Morta
04-10-2007, 13:20
La memoria mi ha fatto un brutto scherzo :asd: ,però essendo modulare la GPU R600 si poteva inserire altre unità mantenedo lo stesso rapporto,probabilmente per me la via più percorribile rispetto al solo aumento delle TMUs e ROPs che avrebbe richiesto tempi di progettazione più lunghi.
L'AA via Sharder che non sia efficente questo si vede dai benchmark (ma credo che sia l'AA del futuro),appena le abiliti c'è un crollo prestazionale,vedremo se con le nuove Dx10.1 queste prestazioni aumenteranno.
Comunque normalmente non cerco di paragonare l'AA del G80 con quello dell'R600 perchè uno opera via ROPs (quindi avendo più ROPs l'AA è più performante) l'altro via Sharder sono approcci completamente diversi.
Spero in novità architetturali come te ma mi domando se l'AA rimane via sharder devono aumentare le prestazioni anche delle S.P in qualche modo. :eh:
si chiamano SHADER
Il processo produttivo a 55nm potrebbe migliorare anche più le già notevoli doti di overclock di R600. Con quest'ultimo, che è a 80nm, si sono raggiunte frequenze di 900Mhz ad aria, e ben 1200Mhz sotto azoto liquido.
RV670 potrebbe facilmente essere overcloccabile fino ad 1 Ghz, perfino ad aria...
Che dimensioni dovrebbe avere il die di RV670?
Foglia Morta
04-10-2007, 15:56
Il processo produttivo a 55nm potrebbe migliorare anche più le già notevoli doti di overclock di R600. Con quest'ultimo, che è a 80nm, si sono raggiunte frequenze di 900Mhz ad aria, e ben 1200Mhz sotto azoto liquido.
RV670 potrebbe facilmente essere overcloccabile fino ad 1 Ghz, perfino ad aria...
Che dimensioni dovrebbe avere il die di RV670?
poco meno di 200mm2 , comunque da confermare
Credo, e mi auguro, che la hd2950pro sarà in dx10 quello che la x1950pro è stata in dx9:)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11526
;)
halduemilauno
04-10-2007, 17:34
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3462&Itemid=1
in sostanza R700 arriva nel secondo quadrimestre 2008, diciamo maggio-giugno..
Marko#88
04-10-2007, 17:40
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11526
;)
io ho un gran casino in testa fra ati ed nvidia con tutte ste sigle...le 2950pro saranno a 256bit giusto?
halduemilauno
04-10-2007, 17:43
io ho un gran casino in testa fra ati ed nvidia con tutte ste sigle...le 2950pro saranno a 256bit giusto?
si esatto.
;)
in sostanza R700 arriva nel secondo quadrimestre 2008, diciamo maggio-giugno..
un pò lontano..... :(
@hal
la nuova fascia alta di nvidia per quando è prevista?
Grazie ;)
io ho un gran casino in testa fra ati ed nvidia con tutte ste sigle...le 2950pro saranno a 256bit giusto?
Sembra.
halduemilauno
04-10-2007, 17:59
un pò lontano..... :(
@hal
la nuova fascia alta di nvidia per quando è prevista?
Grazie ;)
come gia detto + volte nvidia aveva gia pronta una soluzione(quella anti r600). poi ne ha preparata una seconda(anch'essa gia pronta) ma dagli ultimi rumors pare che amd stia preparando una dual gpu e quindi nvidia sta preparando la sua(quindi una terza soluzione). quest'ultima dovrebbe esser pronta per marzo. in conclusione è un periodo di attesa e di attenta valutazione delle mosse dell'avversario.
io credo che una delle prime due(a questo punto può essere una delle due in funzione di non far scoprire troppo le carte)esce. i partner la reclamano. teniamo presente che i costi della single e della dual sono/saranno ben diversi quindi in tempi diversi possono uscire ambedue senza per questo pestarsi i piedi.
;)
ps le caratteristiche delle prime due ricalcano quanto gia visto con le attuali gtx/ultra. con la prima a 80 la seconda a 65.
in sostanza tocca aspettare..
Mi era sfuggito questo thread... Ottimo! Se poi c'è anche Hal! :cincin: ;)
Marko#88
04-10-2007, 18:14
in sostanza tocca aspettare..
eh già...se si vuole la fascia alta si...
halduemilauno
04-10-2007, 18:18
Mi era sfuggito questo thread... Ottimo! Se poi c'è anche Hal! :cincin: ;)
Ciao Dave. Grazie.
:mano:
come gia detto + volte nvidia aveva gia pronta una soluzione(quella anti r600). poi ne ha preparata una seconda(anch'essa gia pronta) ma dagli ultimi rumors pare che amd stia preparando una dual gpu e quindi nvidia sta preparando la sua(quindi una terza soluzione). quest'ultima dovrebbe esser pronta per marzo. in conclusione è un periodo di attesa e di attenta valutazione delle mosse dell'avversario.
io credo che una delle prime due(a questo punto può essere una delle due in funzione di non far scoprire troppo le carte)esce. i partner la reclamano. teniamo presente che i costi della single e della dual sono/saranno ben diversi quindi in tempi diversi possono uscire ambedue senza per questo pestarsi i piedi.
;)
ps le caratteristiche delle prime due ricalcano quanto gia visto con le attuali gtx/ultra. con la prima a 80 la seconda a 65.
Grazie ;)
in sostanza tocca aspettare..
si ma maggio è veramente lontanissimo....... uffa.
eh già...se si vuole la fascia alta si...
è quella a cui punto e se passo a Vista con il SP1 qualcosa mi sa che prenderò comunque. Bho, vediamo.
Sono contento per chi si è preso una 8800GTX al lancio, il suo investimento è stato sicuramente longevo, complici le circostanze note (AMD + DX10), però in questo momento non avrei disprezzato una bella battaglia stile vecchi tempi con uscite semestrali :p
ma la 2950pro sarà superiore alla 2900pro?
pierluigi86
04-10-2007, 21:23
Mi si è rotta ieri la sfera di cristallo, se domani mi arriva quella nuova te lo dico :>
http://www.bloggers.it/giolitti/itcommenti/1055768881otelma11.jpg
desmacker
04-10-2007, 23:12
si chiamano SHADER
Grazie per la correzione Foglia Morta si chiamano Shader. ;)
<^MORFEO^>
04-10-2007, 23:17
ma la 2950pro sarà superiore alla 2900pro?
Secondo me si...
E se non lo è a default, lo sarà in oc! ;)
desmacker
04-10-2007, 23:27
in sostanza R700 arriva nel secondo quadrimestre 2008, diciamo maggio-giugno..
Ottimo,inizia l'era dei minicore.
Marko#88
05-10-2007, 06:55
è quella a cui punto e se passo a Vista con il SP1 qualcosa mi sa che prenderò comunque. Bho, vediamo.
Sono contento per chi si è preso una 8800GTX al lancio, il suo investimento è stato sicuramente longevo, complici le circostanze note (AMD + DX10), però in questo momento non avrei disprezzato una bella battaglia stile vecchi tempi con uscite semestrali :p
idem, per la prossima generazioni credo che punterò in alto anch'io...la concorrenza adesso sarebbe utile un bel po' in effetti, il mercato è abbastanza fermo sotto questo punto di vista...ma torneranno i vecchi tempi, ne sono sicuro!:D
halduemilauno
05-10-2007, 07:49
ma la 2950pro sarà superiore alla 2900pro?
certo che si.
;)
halduemilauno
05-10-2007, 08:17
non so se è gia stata postata.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3462&Itemid=1
Smart branding
As we've said before R670 is the codename for two RV670s on the same PCB. It is a product name more than a traditional chip codename. It is not a die shrink of R600, it actually means that it embraces two chips on the same board.
This product will show up in Q1 2008 and it will fight with the D8E, Nvidia's dual chip solution. This is the last product based on ATI's Rx6xx marchitecture and already in Q2 2008 ATI plans to introduce its brand new mini core marchitecture codenamed R700.
The next generation dual chip card will dissipate less than the R600, or just above 200W, and DAAMIT can thank the 55 nanometre process for that.
quindi in attesa della R700 non + l'R680 ma l'R670 che sarà costituito da due RV670.
e noi attendiamo.
;)
Foglia Morta
05-10-2007, 08:23
"RV620" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C0
"RV620 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5
"RV620 " = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C7
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9590
"RV635 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9596
"RV635 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9597
"RV635 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598
"RV635 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9599
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"RV670 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"RV670 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507
"RV670 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"R680" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_950F
Qui si dice R680
halduemilauno
05-10-2007, 08:26
Qui si dice R680
ah. quindi allora sarà l'R680 ad avere due RV670 o l'R680 sarà un altro chip ancora.
come detto prima attendiamo.
desmacker
05-10-2007, 13:18
ah. quindi allora sarà l'R680 ad avere due RV670 o l'R680 sarà un altro chip ancora.
come detto prima attendiamo.
Penso che sia il modello a doppia Gpu Rv670,altrimenti ci sarebbe scritto R670.
-Feanor-
05-10-2007, 15:03
Penso che sia il modello a doppia Gpu Rv670,altrimenti ci sarebbe scritto R670.
invece no...esistera la doppia rv670...
ma r680 sarà un altra cosa...;)....stando alle ultime info eh...:stordita:
OT- Scaricate GPU-Z , e utilissimo .
http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/
OT
-Feanor-
05-10-2007, 16:08
Radeon HD 2950X2X is a dual card (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3476&Itemid=1)
RV670XT is Radeon HD 2950XT (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3481&Itemid=1)
;) ;) ;) ;) ;) ;)
Mister Tarpone
05-10-2007, 16:18
Radeon HD 2950X2X is a dual card (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3476&Itemid=1)
RV670XT is Radeon HD 2950XT (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3481&Itemid=1)
;) ;) ;) ;) ;) ;)
che notizione
( ;) ;) ;) ;) ;) ;)
;) ;) ;) ;) ;) ;) )
in sostanza:
Novembre: HD2950 XT
Gennaio: HD2950X2X
Maggio: R700
?
-Feanor-
05-10-2007, 17:29
che notizione
( ;) ;) ;) ;) ;) ;)
;) ;) ;) ;) ;) ;) )
:asd:...che fai...??? sfotti...??? :asd::asd::asd:
Mister Tarpone
05-10-2007, 17:34
:asd:...che fai...??? sfotti...??? :asd::asd::asd:
le notizie sono interessanti ;)
i 12 occhiolini li ho messi per scherzare :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.