View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
[
8]
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Knighhell
04-11-2007, 19:40
io spero che la nuova radeon , mi dia le stesse emozioni e soddisfazioni della mia x 1950 xt.
In questi anni sk video cosi ben bilanciata non ne ho mai viste .
Ps solo una volta ho preso Nvidia , mi è durato solo 5 minuti , rimpacchettata e riportata al negozio
non mi ricordo neanche piu il modello.
si sa almeno la data di uscita di queste nuove vga ATI?
grazie
e prezzi indicativi? + o - si sa niente?
avalon75
04-11-2007, 21:45
Wow....allora....11novembre esce il K10- il 12 Penrin- il 15 le nuove ATI e i nuovi chipset Nvidia per AM2+
Non vedo l'ora....devo farmi un PC carino carino:D :read:
Dei penryn non ho idea, ma la serie7 degli nforce io son rimasto al 12, mentre k10 e 790FX il 19, e le 38x0 il 15 o 19...cmq giorno più giorno meno, nelle prossime settimane si vedrà tutto :)
Campioni del Mondo 2006!!
04-11-2007, 22:43
Però a 10 giorni dalla presentazione qlc bench dovrebbe già essere uscito.. strano che non ce ne siano..
nico88desmo
04-11-2007, 23:06
Dei penryn non ho idea, ma la serie7 degli nforce io son rimasto al 12, mentre k10 e 790FX il 19, e le 38x0 il 15 o 19...cmq giorno più giorno meno, nelle prossime settimane si vedrà tutto :)
Sarà una settimana tecnologica! :D
Spero che da domani si vedrà qualche bench...anche se la mia idea me la sono fatta ormai.
<^MORFEO^>
04-11-2007, 23:10
Però a 10 giorni dalla presentazione qlc bench dovrebbe già essere uscito.. strano che non ce ne siano..
Che sia un flop o un grande successo, ATI se li sa tenere bene i segreti... ;)
Secondo me ci aspetta un bel lancio col botto!
E' ovvio che grazie alle correzioni, la HD3870 vada più della 2900XT e considerando che la 2900Xt non è una scheda poi così male per il prezzo a cui viene venduta, non penso assisteremo ad un flop di ATI! Potrà anche non competere con la gt ma non credo si discosterà di molto... :rolleyes:
nico88desmo
04-11-2007, 23:14
Che sia un flop o un grande successo, ATI se li sa tenere bene i segreti... ;)
Secondo me ci aspetta un bel lancio col botto!
E' ovvio che grazie alle correzioni, la HD3870 vada più della 2900XT e considerando che la 2900Xt non è una scheda poi così male per il prezzo a cui viene venduta, non penso assisteremo ad un flop di ATI! Potrà anche non competere con la gt ma non credo si discosterà di molto... :rolleyes:
Appunto...dipende dal prezzo a cui sarà venduta...
Campioni del Mondo 2006!!
04-11-2007, 23:19
Sarà una settimana tecnologica! :D
Spero che da domani si vedrà qualche bench...anche se la mia idea me la sono fatta ormai.
Qual è?
nico88desmo
04-11-2007, 23:34
Qual è?
Prestazionalmente inferiore rispetto alla 8800gt, prezzo inferiore, migliore per la visione di video, per il consumo e per il rumore.
Prestazionalmente inferiore rispetto alla 8800gt, prezzo inferiore, migliore per la visione di video, per il consumo e per il rumore.
Quoto...il successo o meno del 3870 dipenderà dallo scarto prestazioni e prezzo, se per 50euro in meno perderà un 10% di fps, potrà ancora dire la sua
Campioni del Mondo 2006!!
04-11-2007, 23:38
Prestazionalmente inferiore rispetto alla 8800gt, prezzo inferiore, migliore per la visione di video, per il consumo e per il rumore.
Ecco = alla mia.. il problema è quanto prestazionalmente inferiore e quanto prezzo inferiore..
legend2005
04-11-2007, 23:46
Prestazionalmente inferiore rispetto alla 8800gt, prezzo inferiore, migliore per la visione di video, per il consumo e per il rumore.
se e come dici tu e la differenza non e molta la ordino subito :D
nico88desmo
05-11-2007, 00:04
se e come dici tu e la differenza non e molta la ordino subito :D
non ho detto questo...infatti il mio dubbio è proprio di quanto sia inferiore...e di conseguenza di quanto il prezzo sarà inferiore.
Tra l'altro spero che abbiano risolto il problema dell'AA via rops, perchè altrimenti sarebbe una grave pecca...
Ma aspettare per vedere le prestazioni ed il prezzo fa schifo a tutti? :mbe:
già:mbe:
Ma aspettare per vedere le prestazioni ed il prezzo fa schifo a tutti? :mbe:
anch'io sto aspettando, e mi interessa soprattutto l'aspetto della gestione energetica, oltre ovviamente a prestazioni decenti anche per le schede di fascia media, speriamo che AMD ci stupisca :mc:
Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 00:12
Ma aspettare per vedere le prestazioni ed il prezzo fa schifo a tutti? :mbe:
Già.. ma ma se non ci sono ancora dati, e il thread si chiama aspettando HD 3870, che ci dobbiamo scrivere se non fare ipotesi su quanto costerà e quanto veloce andrà? :p
legend2005
05-11-2007, 00:23
ce una cosa di buono: il crossfirex
http://www.pctuner.net/news/6874/CrossFireX/
se l'incremento di prestazioni e simile a quello dichiarato e un ottima cosa :D
ce una cosa di buono: il crossfirex
http://www.pctuner.net/news/6874/CrossFireX/
se l'incremento di prestazioni e simile a quello dichiarato e un ottima cosa :D
guarda, non aspetto altro che spendere mille euro per un quad crossfire :sofico:
legend2005
05-11-2007, 00:27
guarda, non aspetto altro che spendere mille euro per un quad crossfire :sofico:
con quello che consumera una scheda se si deve alimentare il pc specie in oc quanto consumerà 3KW?!?!:asd: :asd: :asd: :doh:
legend2005
05-11-2007, 00:55
Ma aspettare per vedere le prestazioni ed il prezzo fa schifo a tutti? :mbe:
di aspettare aspetto ovvio...
se no come la ordino se ancora non esce...:O
e cmq era ovvio che aspetterei...
un conto e supporre che andra leggermente meno della gt ma con consumi rumorosità e prezzo inferiori e farci un pensiero un altra e preordinarla prima dell'uscita...
speriamo soltanto che ati si sia svegliata se no 8800gt e amen :p
Marko#88
05-11-2007, 07:11
Che sia un flop o un grande successo, ATI se li sa tenere bene i segreti... ;)
Secondo me ci aspetta un bel lancio col botto!
E' ovvio che grazie alle correzioni, la HD3870 vada più della 2900XT e considerando che la 2900Xt non è una scheda poi così male per il prezzo a cui viene venduta, non penso assisteremo ad un flop di ATI! Potrà anche non competere con la gt ma non credo si discosterà di molto... :rolleyes:
dipende quanto va e costa rispetto alla gt....è chiaro oramai che punterà sul rapporto prezzo prestazioni, imho andrà meno di una gt costando meno ma calcoliamo che tempo 10/15 giorni e le gt cominceranno a calare visto che saranno disponibili in maggiori quanità...:)
<^MORFEO^>
05-11-2007, 09:13
dipende quanto va e costa rispetto alla gt....è chiaro oramai che punterà sul rapporto prezzo prestazioni, imho andrà meno di una gt costando meno ma calcoliamo che tempo 10/15 giorni e le gt cominceranno a calare visto che saranno disponibili in maggiori quanità...:)
Allora se si rivelerà troppo inferiore, tanto meglio per noi che acquisteremo la GT ad un prezzo inferiore! :D
nico88desmo
05-11-2007, 09:29
E se il prezzo delle HD3000 dovesse essere particolarmente aggressivo calerebbero anche per questo, confermando ulteriormente che non ha alcun senso non aver aspettato 15gg prima di prenderne una.
Dipende di quanto le prestazioni saranno inferiori...se uno gioca a 1680x1050, AA4X AF16X e questa scheda fà 25 e la 8800gt 35..allora credo che uno acquisterà la 8800gt.
ancora nessuna news su questa benedetta serie???mancano 10 giorni:muro:
Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 11:19
ancora nessuna news su questa benedetta serie???mancano 10 giorni:muro:
no, che io sappia nulla.. e mi pare un pò strano..
no, che io sappia nulla.. e mi pare un pò strano..
che pizza...cmq fra poco sapremo se questo benedetto NDA di AMD è una tattica commerciale o se è come sostengono molti un semplice "non abbiamo un prodotto competitivo e quindi che tiriamo fuori a fare prima slides e dati??" :muro:
Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 11:24
Magari si sono resi conto che le scheda vanno meno.. perchè se andassero = avrebbero reso noti i bench per bloccare la vendita delle 8800 gt..
come al solito.. non ci resta che attendere..
Magari si sono resi conto che le scheda vanno meno.. perchè se andassero = avrebbero reso noti i bench per bloccare la vendita delle 8800 gt..
come al solito.. non ci resta che attendere..
almeno si è capito la data di presentazione??15 o 19?
Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 11:36
io ero rimasto al 15..
avalon75
05-11-2007, 11:48
La mia intenzione è fare un bel PC con il nuovo Phenomeno x4 e sta benedetta HD3870 twinturbo commonrail:mbe: :D
avalon75
05-11-2007, 12:00
Dipende di quanto le prestazioni saranno inferiori...se uno gioca a 1680x1050, AA4X AF16X e questa scheda fà 25 e la 8800gt 35..allora credo che uno acquisterà la 8800gt.
Dipende sempre dal fatto de sti benedetti Catalist driver;)
<^MORFEO^>
05-11-2007, 12:34
io ero rimasto al 15..
Io invece ero rimasto sul 19 perchè in quella giornata ci sarà l'AMD Day... :mbe:
BuNbUrY86
05-11-2007, 12:35
La teoria del "non abbiamo un prodotto competitivo e non diamo slide" è totalmente insensata. La scheda la presentano lo stesso e i risultati dei test si vedranno ugualmente allora. Se chi ha aspettato vede una netta superiorità nvidia prende la 8800GT sia con che senza slide. La realtà è che AMD è una azienda seria e se c'è un NDA obbliga tutti a rispettarlo.
lo stesso varrebbe anche per nvidia, a meno che tu la ritenga meno seria, eppure qualche test era uscito la settimana prima della presentazione.
Imho, qualche test, specialmente su forum e non siti "importanti", è facile che venga fuori, ma non 10 giorni-2 settimane prima
raffaele1978
05-11-2007, 12:44
Ho trovato questo in giro: pare che la 3870 sia accreditata per oltre 12000 punti al 3dmark2006:D
http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.tweaktown.com/news/8444/amd_s_q4_graphics_line_up_revealed/index.html
Andro' controcorrente, pero' io personalmente preferirei una scheda da 350/380 euro che arrivi a soffiare sul collo della Ultra, invece che una scheda al ribasso da 200 euro che arriva vicino alla GT.
halduemilauno
05-11-2007, 12:50
Ho trovato questo in giro: pare che la 3870 sia accreditata per oltre 12000 punti al 3dmark2006:D
http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.tweaktown.com/news/8444/amd_s_q4_graphics_line_up_revealed/index.html
si rifà a questo.
http://hardware.multiplayer.it/immagini/news/4/22434/img1.jpg
;)
raffaele1978
05-11-2007, 12:51
si rifà a questo.
http://hardware.multiplayer.it/immagini/news/4/22434/img1.jpg
;)
:)
Comunque, questa mancanza di news è una tortura:mad:
beh ma 350-380euro è un'altra fascia rispetto alla 3870...per quelle prestazioni sembra rimarrà solo nvidia
La mia intenzione è fare un bel PC con il nuovo Phenomeno x4 e sta benedetta HD3870 twinturbo commonrail:mbe: :D
stiamo tutti aspettando sti benedetti phenom per sapere come vanno...
halduemilauno
05-11-2007, 12:54
:)
Comunque, questa mancanza di news è una tortura:mad:
l'hai appena postata tu la news. seppur gia postata un paio di giorni fa.
;)
raffaele1978
05-11-2007, 12:56
l'hai appena postata tu la news. seppur gia postata un paio di giorni fa.
;)
Secondo voi quanto è attendibile?
halduemilauno
05-11-2007, 12:58
Secondo voi quanto è attendibile?
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11884
beh ma 350-380euro è un'altra fascia rispetto alla 3870...per quelle prestazioni sembra rimarrà solo nvidia
appunto, AMD si e' "dimenticata" della fascia alta che poi, se va bene, fa da traino alla media ed alla bassa. Guardate la serie 8 di nvidia: un ottimo progetto di fascia alta che a distanza di un anno tira anche questa 8800GT. E' vero che il fatturato lo fa la fascia media tuttavia, a mio modo di vedere, questo accade quando c'e' una fascia alta che fa da traino. Amd continua a barcamenarsi in una fascia non alta e senza un progetto di riferimento. Per carità, spero di essere smentito e che queste nuove vga siano una bella sorpresa.
raffaele1978
05-11-2007, 13:00
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11884
;)
<^MORFEO^>
05-11-2007, 13:22
Questa nuova serie dovrebbe avere 2xDVI giusto?
Ma che differenza passa tra la connessione VGA e la DVI a livello d'immagine? :confused:
Perchè io sto pensando di comprare anche un nuovo monitor ma nn capisco se l'avere la presa DVI sai una componente fondamentale o meno per la mia scelta...
<^MORFEO^>
05-11-2007, 13:48
VGA = Analogico
DVI = Digitale
Gli LCD sono digitali, quindi quando hai una scheda video con uscita VGA e un monitor con ingresso VGA fai due conversioni DAC/ADC, se invece esci ed entri direttamente con il DVI ti eviti queste due conversioni.
Questo potrebbe migliorare la qualità grafica e/o le latenze, ma non conosco l'entità di una latenza di questo tipo per essere preciso.
(In realtà il DVI ha delle varianti, indentificate da una lettera, tipo DVI-I, DVI-D ecc; una di queste varianti porta il segnale in analogico, ma non mi ricordo quale, se non sbaglio la DVI-A)
Grazie per il chiarimento! :D
Perchè io sono indeciso e combattuto tra 2 monitor... Di cui un 22" senza DVI ma con 2ms, e un 20" con DVI ma con 5ms! Sono entrambi della ASUS e con 1680x1050 e ho già chiesto aiuto nel forum dei monitor ma nessuno mi ha ancora risposto... A questo punto scusatemi ma chiedo a voi appassionati giocatori e attendisti come me, cosa mi consigliate?
Vi prego, aiutatemi almeno voi.... :help: :help: :help:
ASUS VW202T: http://www.asus.it/products.aspx?l1=...42&modelmenu=2
Lo pagherei 245€
ASUS VW222S: http://www.asus.it/products.aspx?l1=...41&modelmenu=2
Lo pagherei 250€
PS: Con alcune vendite mi troverei a pagarli circa 70/80€...
L'utilizzo che ne farei è quello di lavorare su foto in photoshop, programmare, navigare per internet, word e excel e anche abbastanza giocare agli ultimi titoli ecc... Quindi ci farei di tutto insomma!
Lights_n_roses
05-11-2007, 13:56
che ne pensate di questo ? http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.tweaktown.com/popImg.php?img=news_graphics_card_market_full.jpg
pare che rv670 viaggi e che combinandone due in parallelo con il 680 riesca a dare battaglia alla ultra. http://www.pctuner.net/goto.php?url=http://www.tweaktown.com/news/8444/amd_s_q4_graphics_line_up_revealed/index.html
Quanti punti fa la 8800gt al 3D marck 06 ? perchè gli oltre 12000 della 3870 non sono per niente pochi se veri
<^MORFEO^>
05-11-2007, 13:56
Non saprei, i 22" sono più adatti per quella risoluzione e i 2ms sono arrapanti, ma ad oggi non prenderei un monitor senza DVI. Andare su altre marche?
Nel mio negozio pc di fiducia hanno solo quelli che mi possano interessare, tutti gli altri o costano più 350€ o sono dei 19" da 1440x900, cosa che non voglio... :(
Potrei andare a vedere in altri negozi come Unieuro, Euronics, Mediaworld o altro!
Ma è così importante il DVI?
MiKeLezZ
05-11-2007, 14:14
io un monitor senza dvi non lo comprerei neppure a 100 euro in meno
diciamo che un monitor, di solito, non lo si cambia ogni 2 mesi come la scheda video, quindi meglio fare una spesa e non pensarci più per qualche anno :)
Io ti consiglierei il samsung 22", però non so a qualche prezzo lo troveresti...altrimenti aspetta un po' che magari asus butta fuori il 22" a 2ms :)
halduemilauno
05-11-2007, 14:51
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071105054143_ATI_Readies_Ultra_High_End__R680__Graphics_Solution__Presentation_Slide.html
;)
<^MORFEO^>
05-11-2007, 15:01
Quindi il DVI risulta essere un fattore molto importante alla fine...
Buh, cercherò ancora avanti se riesco a trovare qualche monitor 22" con 2ms e con la presa DVI nei classici negozi di elettronica!
Grazie per le risp e casomai se trovo qualcosa ve lo mostro prima di comprarlo...! ;)
halduemilauno
05-11-2007, 15:01
799$? :mbe:
è la stessa slide della settimana scorsa.
è la stessa slide della settimana scorsa.
bah mi sembra un salto un pò troppo elevato..
MiKeLezZ
05-11-2007, 15:13
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071105054143_ATI_Readies_Ultra_High_End__R680__Graphics_Solution__Presentation_Slide.html
;)R680 prototypes are up and running
Two RV670s on a single PCB
We have told you a few times about this card, but we can now confirm that R680 is up and running, However, it won’t be launched before early next year.
The R680 is made of two RV670 chips on a single PCB and AMD is still working on a driver for such a card. This is the card that will make quad Crossfire possible and theoretically, with four of these cards in an 790FX motherboard, you will be able to make even octo Crossfire. That said, we are not aware of any plans for such a platformance or a driver.
AMD has already made the cards with two 2600PRO chips but no one dared to launch the product in retail, so making the card with two RV670PRO chips was not as difficult, as people had some experience with two cores on a single PCB. The great thing is that a new R680 card consumes less power than dual 2600PRO cards, as its chips are 55 nanometer.
If all goes well, AMD might even demonstrate R680 this year.
Come facciano due RV670 a consumare meno di due 2600PRO per me è un mistero...
probabilmente si riferiscono alla scheda in idle...nel RV670 dovrebbero aver integrato delle tecnologie mutuate dal settore mobile per il risparmio energetico
Quindi il DVI risulta essere un fattore molto importante alla fine...
Buh, cercherò ancora avanti se riesco a trovare qualche monitor 22" con 2ms e con la presa DVI nei classici negozi di elettronica!
Grazie per le risp e casomai se trovo qualcosa ve lo mostro prima di comprarlo...! ;)
io sto aspettando la 3870 o se mi deludera' la 8800gt anche per sfruttare in toto il monitor in firma;) ti assicuro che e' stupendo:D
io sto aspettando la 3870 o se mi deludera' la 8800gt anche per sfruttare in toto il monitor in firma;) ti assicuro che e' stupendo:D
beh è stupendo pure il tuo touch:D ma è la versione con il procio a 200mhz o la 400mhz?
R680 prototypes are up and running
Two RV670s on a single PCB
We have told you a few times about this card, but we can now confirm that R680 is up and running, However, it won’t be launched before early next year.
The R680 is made of two RV670 chips on a single PCB and AMD is still working on a driver for such a card. This is the card that will make quad Crossfire possible and theoretically, with four of these cards in an 790FX motherboard, you will be able to make even octo Crossfire. That said, we are not aware of any plans for such a platformance or a driver.
AMD has already made the cards with two 2600PRO chips but no one dared to launch the product in retail, so making the card with two RV670PRO chips was not as difficult, as people had some experience with two cores on a single PCB. The great thing is that a new R680 card consumes less power than dual 2600PRO cards, as its chips are 55 nanometer.
If all goes well, AMD might even demonstrate R680 this year.
Finalmente l'acquisizione di XGI ha un senso. :D
Comunque il prezzo di R680 sarà verosimilmente sui 400-450 euro, e per contenere i consumi userà RV670 a frequenze relativamente basse (forse anche meno dell'HD 3850).
beh è stupendo pure il tuo touch:D ma è la versione con il procio a 200mhz o la 400mhz?
so che andiamo ot:D tanto per rripondere...e' il 200 omap, quindi dual core;) effettivamente e' un gioiellino:p
Hardware monitoring module now properly detects DPM (Dynamic Power Management), a key feature of upcoming RV670 chips. Riva Tuner can monitor dynamically changing RV670 GPU and memory clock frequencies, adjusted in real-time.
As far as we know, RV670 chips will change their clock and power consumption according to 3D load. So, if you're running a highly demanding scene in a game, the GPU will be clocked at maximum, speed, while running cut-scenes or any lower-GPU intensive scene will cut down the clock of the card and decrease the power consumption.
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/05/riva-tuner-supports-radeon-hd
http://www.guru3d.com/index.php?page=rivatuner&menu=8
Ecco come sembra che funzionerà il PowerPlay di RV670. :)
desmacker
05-11-2007, 18:08
799$? :mbe:
Un prezzo un pò esagerato,ma sarà vero ?
petru916
05-11-2007, 18:10
Un prezzo un pò esagerato,ma sarà vero ?
io dico sui 350€ (almeno spero), nn di +, sempre se la skeda sarà una bella skedozza cm lo sn state nelle scorse generazioni r480 e r580....aspettiamo anke se le mie coronarie nn reggeranno a lungo :mc: :asd:
io dico sui 350€ (almeno spero), nn di +, sempre se la skeda sarà una bella skedozza cm lo sn state nelle scorse generazioni r480 e r580....aspettiamo anke se le mie coronarie nn reggeranno a lungo :mc: :asd:
la mia l'avevo pagata 480€ all'uscita e le GTX erano sopra i 600€, quindi una vera high-end non penso possa stare molto sotto.
MiKeLezZ
05-11-2007, 18:57
sono due schede in una quindi costerà MINIMO come due schede, più il giusto sovrapprezzo per l'avere l'ultimo gingillo tecnologico e prestazionalmente al top della catena
paolox86
05-11-2007, 19:00
E allora mettiamola così: r670 o attendere r680..... questo è il dilemma...
nico88desmo
05-11-2007, 19:12
E allora mettiamola così: r670 o attendere r680..... questo è il dilemma...
Sono due schede di fascia diversa...a me piacciono di più le schede con una sola gpu...
legend2005
05-11-2007, 19:15
E allora mettiamola così: r670 o attendere r680..... questo è il dilemma...
e se si aspetta anocora poi il dilemma sarà r680 o r***
e se si aspetta anocora poi il dilemma sarà r*** o r***
un loop infinito lool :sofico:
credo che per chi vuole delle prestazioni da top gamma puo convenire ad aspettare ma chi non vuole superare i 250€ non conviene proprio :)
la mia l'avevo pagata 480€ all'uscita e le GTX erano sopra i 600€, quindi una vera high-end non penso possa stare molto sotto.
proprio a voler fare un prezzo basso la potrebbero dare a 450 euro non meno di quello,le hig-end specialmente all'uscita non hanno mai avuto costi accessibili...
Sono due schede di fascia diversa...a me piacciono di più le schede con una sola gpu...
precisamente che fascia sono? r670 medio-alta e r680 alta?
(In realtà il DVI ha delle varianti, indentificate da una lettera, tipo DVI-I, DVI-D ecc; una di queste varianti porta il segnale in analogico, ma non mi ricordo quale, se non sbaglio la DVI-A)
DVI-A solo analogico
DVI-I analogico e digitale
DVI-D solo digitale
nico88desmo
05-11-2007, 19:36
precisamente che fascia sono? r670 medio-alta e r680 alta?
Esatto...salvo sorprese dovrebbe essere così
Lights_n_roses
05-11-2007, 20:54
si ma se r680 deve contrastare la 8800 ultra ed uscirà l'anno prossimo per quel periodo NVIDIA sarà prossima a rilasciare la geforce 9 quindi alla ATI saranno punto e a capo dovrbbero lasciare perdere e sviluppare r700 a questo punto
a quando i primi bench ufficiali?
nico88desmo
05-11-2007, 21:46
si ma se r680 deve contrastare la 8800 ultra ed uscirà l'anno prossimo per quel periodo NVIDIA sarà prossima a rilasciare la geforce 9 quindi alla ATI saranno punto e a capo dovrbbero lasciare perdere e sviluppare r700 a questo punto
Credo che nVidia prima presenterà la GX2 (2 G92 in sli su un unico pcb)
+Lonewolf+
05-11-2007, 21:47
a quando i primi bench ufficiali?
le schede escono il 19, di più nn si sa...per i bench chi può sapere quando escono...
<^MORFEO^>
05-11-2007, 22:12
Riguardo l'acquisto del monitor da 22", ho trovato questo e che ne dite?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=362&l4=0&model=1740&modelmenu=2
Lo pagherei 319€ e secondo voi li vale? Dovrebbe avere tutte le carte in regola no? ;)
Campioni del Mondo 2006!!
05-11-2007, 22:13
le schede escono il 19, di più nn si sa...per i bench chi può sapere quando escono...
Il 19 allora io ero rimasto al 15.. :D
+Lonewolf+
05-11-2007, 22:54
Il 19 allora io ero rimasto al 15.. :D
19 AMD DAY
pasqualaccio
05-11-2007, 23:01
Riguardo l'acquisto del monitor da 22", ho trovato questo e che ne dite?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=362&l4=0&model=1740&modelmenu=2
Lo pagherei 319€ e secondo voi li vale? Dovrebbe avere tutte le carte in regola no? ;)
con 30 euro in + mi prenderei il samsung :)
<^MORFEO^>
05-11-2007, 23:04
con 30 euro in + mi prenderei il samsung :)
Già volevo stare sotto i 300€, ma quello è il massimo che posso fare!
PS: Ho letto di monitor a schermo lucido e opaco, quale sarebbe la differenza? Qual'è il migliore?
Già volevo stare sotto i 300€, ma quello è il massimo che posso fare!
PS: Ho letto di monitor a schermo lucido e opaco, quale sarebbe la differenza? Qual'è il migliore?
quelli lucidi offrono una visione molto nitida, unico problema e' il luogo in cui lo metti, se hai fonti di luce alle spalle ti ci si riflettono ed in generale tendono a rispecchiare di piu' l'ambiente circostante. Pero' non ne ho mai avuti direttamente.
Già volevo stare sotto i 300€, ma quello è il massimo che posso fare!
PS: Ho letto di monitor a schermo lucido e opaco, quale sarebbe la differenza? Qual'è il migliore?
io mai più lucido....
<^MORFEO^>
05-11-2007, 23:35
io mai più lucido....
Perchè? Brutte esperienze? :confused:
visto che siamo in tema, dovrei comprare un paio di scarpe, mi consigliate lucide o opache?
:mbe:
ragazzi torniamo IT
+Lonewolf+
06-11-2007, 00:09
visto che siamo in tema, dovrei comprare un paio di scarpe
:rotfl::rotfl::rotfl:
:asd:
Di sicuro è un parto.
Non le scarpe, la scheda.
halduemilauno
06-11-2007, 08:06
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11892
;)
pierluigi86
06-11-2007, 08:19
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11892
;)
news molto interessante
Mister Tarpone
06-11-2007, 08:24
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11892
;)
non mi convince tantissimo... per carità!! è ottimo per diminuire i consumi eh!! ma non vorrei che a fare sto sali e scendi di frequenze, poi finisce che i giochi girano peggio... :asd:
desmacker
06-11-2007, 08:40
Con Crysis è facile essere a pieno regime.
halduemilauno
06-11-2007, 08:41
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3800-nuove-informazioni-da-diamond_23143.html
;)
Skullcrusher
06-11-2007, 08:45
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3800-nuove-informazioni-da-diamond_23143.html
;)
Frequenze leggermente inferiorio rispetto a quelle attese, o sbaglio? :mbe:
non mi convince tantissimo... per carità!! è ottimo per diminuire i consumi eh!! ma non vorrei che a fare sto sali e scendi di frequenze, poi finisce che i giochi girano peggio... :asd:
Mah, secondo me funzionerà come per il PowerPlay e come lo SpeedStep. Se vuoi ti crei un profilo al max e quando giochi non ci sono variazioni di frequenza. L'utilità è più che altro nel 2D.
pierluigi86
06-11-2007, 09:20
non mi convince tantissimo... per carità!! è ottimo per diminuire i consumi eh!! ma non vorrei che a fare sto sali e scendi di frequenze, poi finisce che i giochi girano peggio... :asd:
secondo me funzionerà diversamente. Se per esempio giochiamo a giochi di uno/due anni fa, con la potenza di queste schede dovremmo attenderci frame raste da 90/100 frame, in quel caso la scheda diminuirà i suoi consumi.
MiKeLezZ
06-11-2007, 09:25
secondo me funzionerà diversamente. Se per esempio giochiamo a giochi di uno/due anni fa, con la potenza di queste schede dovremmo attenderci frame raste da 90/100 frame, in quel caso la scheda diminuirà i suoi consumi.Mha? Non è che fa una roba tipo le 7800 di 2 anni fa? 1,1V e 300MHz nel 2D, 1,2V e 350MHz nel 3D leggero, 1,3V e 450MHz nel 3D pesante... l'acqua calda
Speriamo ci sia qualcosa di più, così magari anche NVIDIA segue
Però sarebbe curioso tipo impostare 30fps e lui si adatta di conseguenza.
:D
<^MORFEO^>
06-11-2007, 09:49
Però sarebbe curioso tipo impostare 30fps e lui si adatta di conseguenza.
:D
Mah, quella tecnologia la vedo bene su giochi vecchi dove sono inutili 100fps e quando non si gioca ma si va per internet o si fanno lavori "d'ufficio"! :D
Per i giochi più recenti, non disprezzerei che in alcuni punti si possa andare a 40fps al posto di 30fps costanti...
Questo è almeno quello che penso io! ;)
A me i 40 come i 60 non mi interessano, preferisco un frame rate costante a 30-25.
Se il DPM aumenterà le frequenze dinamicamente in modo da fornire la potenza necessaria per muovere degnamente tutti i dettagli della scena, allora dovremo rivedere il concetto di benchmark.
Mi spiego meglio, benchmark del gioco X: una vga senza DPM (cioè tutte) è sempre al 100% in quanto opera in ambiente 3D; RV670 invece opererà a seconda del carico grafico della scena, quindi impostando frequenze pari, ad esempio, al 70/80/90/100%.
Se il DPM funzionerà così, gli fps medi di RV670 potranno non essere quelli massimi disponibili, ma quelli necessari a far girare il gioco fluidamente e con un consumo/calore prodotto inferiore a quanto visto sinora.
:)
mi sembra un pò troppo "teorica" sta cosa...imho cambierà poco e niente, spero di sbagliarmi...
Mha? Non è che fa una roba tipo le 7800 di 2 anni fa? 1,1V e 300MHz nel 2D, 1,2V e 350MHz nel 3D leggero, 1,3V e 450MHz nel 3D pesante... l'acqua calda
Speriamo ci sia qualcosa di più, così magari anche NVIDIA segue
Forse avere troppi gradini non è molto utile, però nvidia ha sbagliato completamente con la 8800gt, almeno la solita differenziazione 2d/3d potevano lasciarla...ok che ci si può arrangiare coi profili in powerstrip, ma non è la stessa cosa :D
Se il DPM aumenterà le frequenze dinamicamente in modo da fornire la potenza necessaria per muovere degnamente tutti i dettagli della scena, allora dovremo rivedere il concetto di benchmark.
Mi spiego meglio, benchmark del gioco X: una vga senza DPM (cioè tutte) è sempre al 100% in quanto opera in ambiente 3D; RV670 invece opererà a seconda del carico grafico della scena, quindi impostando frequenze pari, ad esempio, al 70/80/90/100%.
Se il DPM funzionerà così, gli fps medi di RV670 potranno non essere quelli massimi disponibili, ma quelli necessari a far girare il gioco fluidamente e con un consumo/calore prodotto inferiore a quanto visto sinora.
:)
così con la scusa del DPM la AMD/ATI potrà dichiarare non reali tutti i benchmark di paragone con la controparte di nVidia :D....cmq ben vengano le tecnologie che riducono i consumi, ma si chiede anche potenza da queste schede :rolleyes:
mi sembra un pò troppo "teorica" sta cosa...imho cambierà poco e niente, spero di sbagliarmi...
Il problema non è far funzionare un eventuale DPM, ma decidere in che modo. Le cpu sono anni luce avanti da questo punto di vista. Se le indiscrezioni sono vere imho è un gran passo avanti per le vga, soprattutto se pensi che ancor oggi ci sono modelli che non hanno manco la distinzione 2D/3D.
:)
così con la scusa del DPM la AMD/ATI potrà dichiarare non reali tutti i benchmark di paragone con la controparte di nVidia :D....cmq ben vengano le tecnologie che riducono i consumi, ma si chiede anche potenza da queste schede :rolleyes:
:D
Se la tecnologia funziona come ho scritto, in alcuni benchmark gli fps potrebbero non essere quelli massimi disponibili: tra fare 100fps e consumare il 100% ed ottenere 70/80/90fps consumando il 70/80/90% (cifre indicative in scala semplice!) preferisco senza dubbio la seconda ipotesi. Altri la prima, de gustibus.
Poi è chiaro che se il gioco è pesante (leggi Crysis), la vga sarà sempre al 100% perchè dovrà mantenere degna la fluidità, quindi gli fps ottenuti ed il consumo saranno quelli massimi disponibili.
Il 19 sapremo tutto.
:)
MiKeLezZ
06-11-2007, 11:10
Se vi piace fare pochi fps attivate il v-sync :rolleyes:
pierluigi86
06-11-2007, 11:24
:D
Se la tecnologia funziona come ho scritto, in alcuni benchmark gli fps potrebbero non essere quelli massimi disponibili: tra fare 100fps e consumare il 100% ed ottenere 70/80/90fps consumando il 70/80/90% (cifre indicative in scala semplice!) preferisco senza dubbio la seconda ipotesi. Altri la prima, de gustibus.
Poi è chiaro che se il gioco è pesante (leggi Crysis), la vga sarà sempre al 100% perchè dovrà mantenere degna la fluidità, quindi gli fps ottenuti ed il consumo saranno quelli massimi disponibili.
Il 19 sapremo tutto.
:)
inoltre sicuramente Amd avrà pensato di disabilitare quesa funzione per tutti coloro che vogliono sempre il massimo... almeno lo spero :( :( :(
Se il DPM aumenterà le frequenze dinamicamente in modo da fornire la potenza necessaria per muovere degnamente tutti i dettagli della scena, allora dovremo rivedere il concetto di benchmark.
Mi spiego meglio, benchmark del gioco X: una vga senza DPM (cioè tutte) è sempre al 100% in quanto opera in ambiente 3D; RV670 invece opererà a seconda del carico grafico della scena, quindi impostando frequenze pari, ad esempio, al 70/80/90/100%.
Se il DPM funzionerà così, gli fps medi di RV670 potranno non essere quelli massimi disponibili, ma quelli necessari a far girare il gioco fluidamente e con un consumo/calore prodotto inferiore a quanto visto sinora.
:)
Non credo che sarà così innovativo. Penso piuttosto che integrerà il PowerPlay 7 dell'attuale generazione Mobility.
Sicuramente sono riusciti a contenere tantissimo i consumi, su Chiphell si parla di 95W di TDP per la HD3850 e 105W per la HD3870 (fonte: conference call AMD-ATi per i partners).
Le performance però saranno inferiori alla 8800GT (sembra di almeno un 10%), ma superiori alla HD2900XT, per quanto riguarda la HD3870. La HD3850 sarà inferiore alla HD2900XT. Questo sempre in base a quanto dicono su Chiphell (credo che comunque siano ben informati perchè produrranno una HD3870 col loro marchio).
halduemilauno
06-11-2007, 11:30
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/05/amd-hd3800-pricing-shock
AMD HD3800 pricing shock follows down-clock call
Clock brings pricing down
By Theo Valich: Tuesday, 06 November 2007, 9:08 AM
AMD HOSTED a bunch of NDA press briefings last week in Munich, Milano, London. Since the INQ is traditionally not invited to NDA bashes, we were left out in the cold.
This is what AMD has in store, as far as graphics is concerned.
Phenom pricing details were disclosed earlier by no other than AMD's master distributor, an ASBIS spin-off called ISA Hardware. The 790FX is not interesting since it is already selling in stores.
The interesting part is Daamit's answer to Nvidia's GeForce 8800GT and revamped GTS, the Radeons HD 3850, 3870 and 3870 X2 (R680).
The R680 is the only part planned for next year (January), but we would not be surprised if it appears as a Yuletide present to the hardware community.
The HD 3850 will exist primarily as a 256MB part, while the 3870 will bring 512MB to the table. Some 3850 parts may come with 512MB and some 3870 parts with 1GB of memory -for 20 and 50 USD/EUR above current asking price.
Pricing for both launch parts is very aggressive, and AMD claims it is all due to 55nm process working like a clockwork and achieving excellent yields. Radeon HD 3850 should retail for between $149 to 179 (USD), while 3870 should be between 200 to 230. This is brilliant pricing, going way below 8800GT.
The real truth is that AMD started running into clocking walls (with a selected heatsink-fan combo) and again decided to crash the prices instead of gunning for a better cooling setup that will enable those 800 MHz+ clocks we saw earlier in development.
AMD is touting DirectX 10.1, UVD and PowerPlay checkbox features as key features for selling the RV670 chips.
It remains to be seen why AMD clocked down the parts, so that performance parity with 8800GT is established. Whoever is on Nvidia's or Intel's payrole inside AMD, we have to congratulate that person on a job well done.
This is what will sell as Radeon HD 3850:
55nm RV670PRO GPU at 668 MHz (why not 666?)
256MB GDDR3 memory at 828 MHz DDR (1.66 GT(/s)
10.69 GPixel/s fillrate
52.99 GB/s memory bandwidth
320 Unified Stream Processors
24x Custom Filter Anti-Aliasing support
ATI Avivo HD
ATI PowerPlay power saving technology
Game Physics processing capability (this belongs to fairy tale land, but you know – marketing...)
HDMI support
As far as higher performing part, the 3870 is considered, specs are following:
55nm RV670XT GPU clocked to 775 MHz
512MB GDDR4 memory clocked at 1.2 GHz DDR (2.4 GT/s)
12.40 GPixel/s fill-rate
76.80 GB/s memory bandwidth
320 Unified Stream Processors
24x Custom Filter Anti-Aliasing support
55nm process
ATI Avivo HD
ATI PowerPlay power saving technology
Game Physics processing capability
HDMI support
These will go on sale on November 19th or a little bit earlier. µ
;)
pasqualaccio
06-11-2007, 11:36
la 3870 è sulla stessa fascia di prezzo della 8800gt, prenderò quella che andrà di + :D
quindi ci saranno un 30-40euro a favore di ati, vedremo per le prestazioni
pasqualaccio
06-11-2007, 12:30
Riguardo l'acquisto del monitor da 22", ho trovato questo e che ne dite?
http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=89&l3=362&l4=0&model=1740&modelmenu=2
Lo pagherei 319€ e secondo voi li vale? Dovrebbe avere tutte le carte in regola no? ;)
ultimo ot prometto, è per una buona causa :stordita:
da mediaworld l'asus mw221 in offerta a 249€ ;)
<^MORFEO^>
06-11-2007, 12:30
la 3870 è sulla stessa fascia di prezzo della 8800gt, prenderò quella che andrà di + :D
Siamo in 2! ;)
Teoricamente quindi, essendo sulla stessa fascia di prezzo, dovrebbero avere anche prestazioni simili...:sperem:
Ribadisco il mio TEORICAMENTE! :O
Non comprendo però l'abbassamento delle frequenze sul core! Cha vada effettivamente così bene già a quelle frequenze basse?
<^MORFEO^>
06-11-2007, 12:33
ultimo ot prometto, è per una buona causa :stordita:
da mediaworld l'asus mw221 in offerta a 249€ ;)
L'ho visto anch'io 10min fa! :D
Non è buono mi dispiace....
Leggi qua: :read: http://www.tomshw.it/display.php?guide=20070219&page=monitor_lcd_22_pollici-12
Certo, se poi ti accontenti...
Io invece ho trovato la soluzione ai miei problemi: Si chiama Asus VW222U, costicchia un pò di più,ma essendo un acquisto a lungo termine... ;)
Anche Sapphire fa un po' di leaking, uppando per poco le pagine relative a HD3850 e HD3870.
Il dual slot per la seconda è confermato. Per 199€ sarebbe davvero ottima, se in Crysis riuscisse ad andare come una 8800GT o poco meno (almeno in DX9 Very High), e negli altri giochi riuscisse a garantire una giocabilità simile alla 8800GT anche con l'AA attivato. Anche perchè l'overclockabilità potrebbe essere notevole con un dual slot e i 55nm: i 900MHz ad aria potrebbero essere raggiungibili.
HD3850
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/200specimage.jpg
HD3870
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/198specimage.jpg
Lights_n_roses
06-11-2007, 12:42
nuove notizie: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/05/amd-hd3800-pricing-shock
halduemilauno
06-11-2007, 12:47
nuove notizie: http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/05/amd-hd3800-pricing-shock
vecchia di sette post fa.
Il dual slot per la seconda è confermato. Per 199€ sarebbe davvero ottima, se in Crysis riuscisse ad andare come una 8800GT o poco meno (almeno in DX9 Very High), e negli altri giochi riuscisse a garantire una giocabilità simile alla 8800GT anche con l'AA attivato. Anche perchè l'overclockabilità potrebbe essere notevole con un dual slot e i 55nm: i 900MHz ad aria potrebbero essere raggiungibili.
Beh oddio, 199€sono ottimi se andasse poc(hissim)o meno della 8800gt (che in giro la si trova a 230-250, ss comprese).
Riguardo l'overclockabilita, se per te è notevole passare da 800mhz a 900, abbiamo una scala diversa di valutazione :asd: tutto dipende dai risultati
<^MORFEO^>
06-11-2007, 13:12
Anche Sapphire fa un po' di leaking, uppando per poco le pagine relative a HD3850 e HD3870.
Il dual slot per la seconda è confermato. Per 199€ sarebbe davvero ottima, se in Crysis riuscisse ad andare come una 8800GT o poco meno (almeno in DX9 Very High), e negli altri giochi riuscisse a garantire una giocabilità simile alla 8800GT anche con l'AA attivato. Anche perchè l'overclockabilità potrebbe essere notevole con un dual slot e i 55nm: i 900MHz ad aria potrebbero essere raggiungibili.
HD3850
[IMG]
HD3870
[IMG]
:ave:
900MHz sono un bel traguardo... :flower:
E penso che a quelle frequenze possa anche battere una 8800GT in oc a 700MHz sul core sempre che abbiano corretto gli errori di R600!
Beh oddio, 199€sono ottimi se andasse poc(hissim)o meno della 8800gt (che in giro la si trova a 230-250, ss comprese).
Riguardo l'overclockabilita, se per te è notevole passare da 800mhz a 900, abbiamo una scala diversa di valutazione :asd: tutto dipende dai risultati
Per una scheda che avrà un consumo effettivo di meno di 100W (leggi i miei post precedenti) e conseguentemente un calore sviluppato relativamente basso, 900MHz in OC (da 775) ad aria con lo stock cooler secondo me sono ottimi. ;)
Ovviamente 900MHz è una stima conservativa, visto che con un cooler dual slot già la HD2900XT, che sviluppava un casino di calore, saliva di oltre 100MHz sul core ad aria.
199$ dovrebbe essere il prezzo consigliato, quindi il 20% in meno rispetto al prezzo consigliato della GT. Dunque se andasse il 10% in meno comunque ci guadagni, no? ;)
Inoltre per ottenere prestazioni di raffreddamento simili ad un dual slot con una 8800GT devi andare su una Sparkle Calibre/Palit Sonic, che costeranno ben di più di 250€ (260-270€), o montarti un cooler after market, con ulteriore esborso di denaro.
Naturalmente bisogna tenere conto che finchè non arriverà il 19 parleremo sempre e solo di sterili ipotesi. :)
da 775 a 900 è cmq il 16%, discreto oc ma considerando raffreddamento dual slot, tecnica produttiva e eventuale voltaggio, si può fare molto di più :) (la gt si porta dai 600 ai 700, è un incremento di pochissimo superiore, per questo mi aspetto anche qualcosa in più dalla 3870).
cmq il dissi della 8800gt non è granchè ma nemmeno da buttare come inizialmente sembrava, con ventola al 40-50% non fa troppo rumore e raffredda a sufficienza...già se si smontasse e si usasse un po' di artic silver la situazione migliorerebbe ulteriormente.
Cmq sulla 3870 sono solo congetture, vedremo come si comporterà tra qualche giorno :)
:ave:
900MHz sono un bel traguardo... :flower:
E penso che a quelle frequenze possa anche battere una 8800GT in oc a 700MHz sul core sempre che abbiano corretto gli errori di R600!
Sul fatto che a certe frequenze si potrebbero avere dei bei guadagni prestazionali, sono d'accordo. Sulla possibilità di superare una GT OC, non ci scommetterei, visto che la 8800GT ha dalla sua una capacità di texturing enormemente superiore, che tuttora l'avvantaggia su molti fronti.
paolox86
06-11-2007, 13:35
La tecnologia powerplay è molto interessante... L'importante è che sia poi possibile anche disattivarla per evitare dei cambi repentini di frame rate (e credo che sarà così).
Vedremo, i rumors mi fanno venire sempre più voglia di bench!!:D
<^MORFEO^>
06-11-2007, 13:37
Sul fatto che a certe frequenze si potrebbero avere dei bei guadagni prestazionali, sono d'accordo. Sulla possibilità di superare una GT OC, non ci scommetterei, visto che la 8800GT ha dalla sua una capacità di texturing enormemente superiore, che tuttora l'avvantaggia su molti fronti.
La speranza è l'ultima a morire... :D
Cmq siccome non abbiamo nemmeno idea di come possa andare questa 3870, non possiamo di conseguenza sapere come si comporterà in oc e neanche nel confronto con la gt. ;)
paolox86
06-11-2007, 13:40
Comunque io prevedo che in questa settimana uscirà un bench cinese ai limiti del fake, e la prossima ne usciranno di più affidabili... :sofico:
Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 13:41
Comunque io prevedo che in questa settimana uscirà un bench cinese ai limiti del fake, e la prossima ne usciranno di più affidabili... :sofico:
E quella dopo ancora la scheda :)
Comunque io prevedo che in questa settimana uscirà un bench cinese ai limiti del fake, e la prossima ne usciranno di più affidabili... :sofico:
massì, è facile che trapeli qualcosa prima del 19, ma forse oggi, 14 giorni prima, è un po' troppo presto
MiKeLezZ
06-11-2007, 13:52
Dopo la baggianata di R680 che è una GPU unica dual core, ora vi è presa la fissa dei 900MHz?
Fantastico questo thread, dove le fantasie si trasformano in realtà! :asd:
+Lonewolf+
06-11-2007, 14:04
Dopo la baggianata di R680 che è una GPU unica dual core, ora vi è presa la fissa dei 900MHz?
Fantastico questo thread, dove le fantasie si trasformano in realtà! :asd:
credimi, ho letto tutti i tuoi interventi e oltre fanboyate senza senso non ho letto altro
calcola che r600 a 80nm raggiunge anche gli 870mhz con un buon dissi...senza arriva a 840....e si parla di un punto di partenza dio 743mhz...figurati un 55nm a 775mhz dove lo porti, quindi + che fissa io parlerei di enrorme capacità di overclock...se il tuo intervento deve essere poco cosruttivo anche la prossima volta risparmiatelo
Marko#88
06-11-2007, 14:05
Per una scheda che avrà un consumo effettivo di meno di 100W (leggi i miei post precedenti) e conseguentemente un calore sviluppato relativamente basso, 900MHz in OC (da 775) ad aria con lo stock cooler secondo me sono ottimi. ;)
Ovviamente 900MHz è una stima conservativa, visto che con un cooler dual slot già la HD2900XT, che sviluppava un casino di calore, saliva di oltre 100MHz sul core ad aria.
199$ dovrebbe essere il prezzo consigliato, quindi il 20% in meno rispetto al prezzo consigliato della GT. Dunque se andasse il 10% in meno comunque ci guadagni, no? ;)
Inoltre per ottenere prestazioni di raffreddamento simili ad un dual slot con una 8800GT devi andare su una Sparkle Calibre/Palit Sonic, che costeranno ben di più di 250€ (260-270€), o montarti un cooler after market, con ulteriore esborso di denaro.
Naturalmente bisogna tenere conto che finchè non arriverà il 19 parleremo sempre e solo di sterili ipotesi. :)
già, inutile farsi "troppi" viaggi mentali adesso, di test effettivi non ne abbiamo in mano...:muro:
MiKeLezZ
06-11-2007, 14:10
credimi, ho letto tutti i tuoi interventi e oltre fanboyate senza senso non ho letto altro
calcola che r600 a 80nm raggiunge anche gli 870mhz con un buon dissi...senza arriva a 840....e si parla di un punto di partenza dio 743mhz...figurati un 55nm a 775mhz dove lo porti, quindi + che fissa io parlerei di enrorme capacità di overclock...se il tuo intervento deve essere poco cosruttivo anche la prossima volta risparmiateloVa bene, io segno pure questo :read:
Ci divertiremo :D
Campioni del Mondo 2006!!
06-11-2007, 14:11
già, inutile farsi "troppi" viaggi mentali adesso, di test effettivi non ne abbiamo in mano...:muro:
Già..
+Lonewolf+
06-11-2007, 14:20
Va bene, io segno pure questo :read:
Ci divertiremo :D
continui???
ma la vuoi smettere??? non ci interessano le tue previsioni, se vuoi parlare della serie HD3800 sei ben accetto, altrimenti puoi anche evitare di postare, grazie
Dopo la baggianata di R680 che è una GPU unica dual core, ora vi è presa la fissa dei 900MHz?
Fantastico questo thread, dove le fantasie si trasformano in realtà! :asd:
Va bene, io segno pure questo :read:
Ci divertiremo :D
sospeso 5gg per flame
>bYeZ<
<^MORFEO^>
06-11-2007, 15:23
credimi, ho letto tutti i tuoi interventi e oltre fanboyate senza senso non ho letto altro
calcola che r600 a 80nm raggiunge anche gli 870mhz con un buon dissi...senza arriva a 840....e si parla di un punto di partenza dio 743mhz...figurati un 55nm a 775mhz dove lo porti, quindi + che fissa io parlerei di enrorme capacità di overclock...se il tuo intervento deve essere poco cosruttivo anche la prossima volta risparmiatelo
Infatti anche questo è un fattore non indifferente che andrà ad incidere sulla mia scelta tra 8800GT e HD3870! :O
Penso anch'io che grazie ai 55nm si avranno ampi margini di guadagno in oc!
Dalle slide AMD s'intuiva che faceva più di 12000 punti al 3dmark 2006.
Questo dovrebbe essere al pari dell'attuale GTX o sbaglio?
taleboldi
06-11-2007, 15:54
Dalle slide AMD s'intuiva che faceva più di 12000 punti al 3dmark 2006.
Questo dovrebbe essere al pari dell'attuale GTX o sbaglio?
non sbagli, ma si dovrebbe prima verificare l'attendibilità di tale slide
ciauz
Marko#88
06-11-2007, 16:06
Dalle slide AMD s'intuiva che faceva più di 12000 punti al 3dmark 2006.
Questo dovrebbe essere al pari dell'attuale GTX o sbaglio?
si, ma a parte che non si sa quanto sia vero quello slide...e poi comunque è ampiamente dimostrato che nel 2006 le 2900 ad esempio fanno dei punteggioni ma nei giochi la situazione è ben diversa....;)
si fa sempre + interessante questa scheda...sopratutto il discorso del C&Q applicato alla scheda video...per i videogiocatori saltuari come me sarebbe una manna...
Ciao a tutti...e scusate se ho capito bene l'hd 3870 sara' una vga di fascia medio alta, giusto? se e' cosi' ci sara' da eventuale top di gamma? grazie a tutti!;)
Come già detto qualche post fa, uscira una RV670X2 col nome di R680 a Gennaio.
Come già detto qualche post fa, uscira una RV670X2 col nome di R680 a Gennaio.
Ok grazie mille...non vedo l'ora di vedere che razza di vga sara'! ;)
Mi inserisco in attesa di vedere test e consumi.
Vorrei aggiornare il pc a natale e volendo giocare a crysis a 1920x1080 tutto al max, dovro' vedere se fare uno sli con 2 8800gt o hd3800
<^MORFEO^>
06-11-2007, 17:17
Mi inserisco in attesa di vedere test e consumi.
Vorrei aggiornare il pc a natale e volendo giocare a crysis a 1920x1080 tutto al max, dovro' vedere se fare uno sli con 2 8800gt o hd3800
azz... :eek:
Stai chiedendo veramente poco... ;)
Spero che uno SLI o CF soddisfino le tue esigenze! Poi mettici casomai anche quelche immagine di come sarebbe il gioco a quelle risoluzioni... :D
Mi inserisco in attesa di vedere test e consumi.
Vorrei aggiornare il pc a natale e volendo giocare a crysis a 1920x1080 tutto al max, dovro' vedere se fare uno sli con 2 8800gt o hd3800
Ho letto che per ora si è riusciti in questa impresa con 2 8800 Ultra:) con una media di 45FPS;)
<^MORFEO^>
06-11-2007, 18:35
Ho letto che per ora si è riusciti in questa impresa con 2 8800 Ultra:) con una media di 45FPS;)
:asd:
Cmq, secondo voi, bastano i 512MB della Gt o della futura 3870 per gestire bene un monitor da 1680x1050??? Ovviamente non mi interessa sapere il caso in cui metto crysis tutto a palla ecc! Ma per giochi umani bastano sti 512MB?
+Lonewolf+
06-11-2007, 18:43
:asd:
Cmq, secondo voi, bastano i 512MB della Gt o della futura 3870 per gestire bene un monitor da 1680x1050??? Ovviamente non mi interessa sapere il caso in cui metto crysis tutto a palla ecc! Ma per giochi umani bastano sti 512MB?
bastano eccome;)
Mi iscrivo sperando di trovare info utili su questa scheda, per adesso sono molto convinto dalla 8800GT che è davvero una scheda portentosa!
Spero che ati faccia anche meglio a sto punto e che le proponga a prezzi competitivi!
Non è uscito nulla in rete vero? qualche test, bench o altro?
Grazie
<^MORFEO^>
06-11-2007, 18:51
Mi iscrivo sperando di trovare info utili su questa scheda, per adesso sono molto convinto dalla 8800GT che è davvero una scheda portentosa!
Spero che ati faccia anche meglio a sto punto e che le proponga a prezzi competitivi!
Non è uscito nulla in rete vero? qualche test, bench o altro?
Grazie
Ah, ora ti vedo anche qui oltre che sul forum della gt! :O
Fai te che leggevo quel forum solo per vedere il tuo davanzale! :asd: Scherzo...
Cmq non è uscito ancora nessun test ufficiale o affidabile! Bisogna ancora aspettare.
Fai te che leggevo quel forum solo per vedere il tuo davanzale! :asd: Scherzo...
Cmq non è uscito ancora nessun test ufficiale o affidabile! Bisogna ancora aspettare.
Non c'è niente di cui vergognarsi... io seguo ogni discussione in cui compare Runk! :O
:oink:
Mi iscrivo sperando di trovare info utili su questa scheda, per adesso sono molto convinto dalla 8800GT che è davvero una scheda portentosa!
Spero che ati faccia anche meglio a sto punto e che le proponga a prezzi competitivi!
Non è uscito nulla in rete vero? qualche test, bench o altro?
Grazie
Ciao ;)
vedo che hai il tuo bel seguito :D :oink:
comunque per ora non c'è nulla di concreto come test sulle nuove Ati
mi iscrivo anche qua visto che sono in trepidante attesa della 3870 per decidere se prendere quella o la 8800 GT :D
indiscrezioni abb sicure sul prezzo qua da noi?
Di sicuro c'è solo il bus a 256bit :>
Siamo in attesa ma non ci dovrebbe mancare molto...
ho letto che verranno presentate il 19...quindi per quando saranno disponibili?
ho letto che verranno presentate il 19...quindi per quando saranno disponibili?
si parla di lancio hard ma speriamo che sia fatto meglio di quello di nvidia per la GT che dopo 2 giorni era finita su scala mondiale:D
PS
Benvenuto Runk...mi mancava il tuo avatar:-)
appleroof
06-11-2007, 19:27
si parla di lancio hard ma speriamo che sia fatto meglio di quello di nvidia per la GT che dopo 2 giorni era finita su scala mondiale:D
accidenti! :eek: davvero?
The Inquirer sostiene che la HD3850 sarà disponibile anche in versione AGP:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/06/amd-set-capture-100-agp-market
Notizia, per ovvi motivi, da prendere con le dovute cautele.
Sembra che saranno disponibili dal giorno successivo, quello che si dice un hard launch, vedremo se queste voci saranno confermate dai fatti.
più che altro bisogna vedere i prezzi...leggevo che la 3870 dovrebbe costare un filo meno della 8800GT
<^MORFEO^>
06-11-2007, 19:38
più che altro bisogna vedere i prezzi...leggevo che la 3870 dovrebbe costare un filo meno della 8800GT
Si sono avute molte cifre per quanto riguarda i prezzi della 3870 cha andavano dai 179€ ai 299€ se non sbaglio... Quindi i prezzi restano ancora una variabile di cui si sa ancora ben poco di ufficiale!
accidenti! :eek: davvero?
davvero sulla disponibilità dal giorno dopo o sulla GT esaurita dopo 2 giorni?:D
Si sono avute molte cifre per quanto riguarda i prezzi della 3870 cha andavano dai 179€ ai 299€ se non sbaglio... Quindi i prezzi restano ancora una variabile di cui si sa ancora ben poco di ufficiale!
le ultime voci davano la 3870 a 199Ellalleuri se non sbaglio:confused:
le ultime voci davano la 3870 a 199Ellalleuri se non sbaglio:confused:
appunto, se fosse così sarebbe un'ottima sfida per la 8800GT
appunto, se fosse così sarebbe un'ottima sfida per la 8800GT
si..io sono molto interessato al dispositivo di risparmio energetico..visto che sotto stress consuma sempre ben 100w/h che non è poco...
si..io sono molto interessato al dispositivo di risparmio energetico..visto che sotto stress consuma sempre ben 100w/h che non è poco...
100w/h la 8800GT?? stic*** :eek:
Bimbosoft
06-11-2007, 21:06
100w/h la 8800GT?? stic*** :eek:
Questa non la sapevo nemmeno io.....cavoli :eek:
<^MORFEO^>
06-11-2007, 21:11
100w/h la 8800GT?? stic*** :eek:
:nono:
Veramente è l'ATI 3870 che sotto stress consumerà 100W...
La GT consuma sui 125/130W se non sbaglio... Non mi ricordo il valore esatto!
Cmq è poco se paragonato ai consumi della 2900XT e della GTX che consumano circa il doppio di queste... :rolleyes:
100w/h la 8800GT?? stic*** :eek:
veramente io parlavo della serie 3***, la gt ha un TDP di ben 110:D W
per quello dicevo che per me è molto interessante la possibilità di abbassare la frequenza e quindi i consumi in 2D
:nono:
Veramente è l'ATI 3870 che sotto stress consumerà 100W...
La GT consuma sui 125/130W se non sbaglio... Non mi ricordo il valore esatto!
Cmq è poco se paragonato ai consumi della 2900XT e della GTX che consumano circa il doppio di queste... :rolleyes:
è quello che dicevo io per quanto riguarda l'ATI, la GT io sapevo poco di + 110W ma con una peggiore gestione dell'idle
raffaele1978
06-11-2007, 21:20
Ragazzi, ma vi immaginate che succederebbe se amd/ati se ne venisse fuori con una scheda più performante (magari anche di poco) della 8800gt e che costa meno?
<^MORFEO^>
06-11-2007, 21:26
Ragazzi, ma vi immaginate che succederebbe se amd/ati se ne venisse fuori con una scheda più performante (magari anche di poco) della 8800gt e che costa meno?
e ti immagini quanti se la sono volontariamente e orgogliosamente presa nel :ciapet: ??? :nonsifa: :asd:
Guarda, lo spererei solo per poi andare a leggere il forum sulla 8800GT su cosa dicono gli utenti dopo la loro corsa all'acquisto!
Cmq, realisticamente parlando, non penso potrò mai avere questo piacere... :cry:
albert75
06-11-2007, 21:31
io ho sempre avuto ati per la qualita' grafica, ma il doppio core su singolo pcb non mi e' mai piaciuto:p comunque spero di dare nuova fiducia ad ati con r700.....questo sodalizio con amd per ora non sta dando buoni frutti
Ragazzi, ma vi immaginate che succederebbe se amd/ati se ne venisse fuori con una scheda più performante (magari anche di poco) della 8800gt e che costa meno?
ma anche solo se costasse meno, andasse uguale consumando/scaldando meno :D
raffaele1978
06-11-2007, 21:57
ma anche solo se costasse meno, andasse uguale consumando/scaldando meno :D
Certo:D
sicuramente i 55nm aiuteranno molto per le temp
Spart@cus
06-11-2007, 21:59
raga una sola domanda ma queste 3870 riusciranno ad andare meglio della gtx?
raga una sola domanda ma queste 3870 riusciranno ad andare meglio della gtx?
al 99,9% periodico, direi di no :asd:
<^MORFEO^>
06-11-2007, 22:08
raga una sola domanda ma queste 3870 riusciranno ad andare meglio della gtx?
Premettendo che non si sa ancora nulla di certo sulle prestazioni, il dubbio che qui di solito ci si pone è se andrà o meno come la nuova GT!
nico88desmo
06-11-2007, 22:14
io ho sempre avuto ati per la qualita' grafica, ma il doppio core su singolo pcb non mi e' mai piaciuto:p comunque spero di dare nuova fiducia ad ati con r700.....questo sodalizio con amd per ora non sta dando buoni frutti
Il progetto R600 è di Ati...Amd non c'entra nulla con questo chip.
Comuque ormai la qualità grafica ormai è equivalente...non si nota per nulla mentre si gioca.
The Inquirer sostiene che la HD3850 sarà disponibile anche in versione AGP:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/06/amd-set-capture-100-agp-market
Notizia, per ovvi motivi, da prendere con le dovute cautele.
:muro: maledetti rumor cosi mi fate soffrire.
+Lonewolf+
06-11-2007, 22:33
:muro: maledetti rumor cosi mi fate soffrire.
wow...si andrebbe ad avere un prodotto performatissimo sull'agp!!!:eek:
questa è una mossa eccellente!!
wow...si andrebbe ad avere un prodotto performatissimo sull'agp!!!:eek:
pronto per il cpu limited :asd:
i dual core su sistemi agp saranno lo 0.1%
nico88desmo
06-11-2007, 23:11
pronto per il cpu limited :asd:
i dual core su sistemi agp saranno lo 0.1%
Concordo.
Non ha più senso sviluppare questo tipo di schede per l'agp. (notare che io vado ancora ad agp)
con agp si arriva fino agli E6600.....e si cpu limited...
:rolleyes:
+Lonewolf+
06-11-2007, 23:22
con agp si arriva fino agli E6600.....e si cpu limited...
:rolleyes:
overcloccati no però...sec te allora io sn cpu limited?
Tidus.hw
06-11-2007, 23:25
con agp si arriva fino agli E6600.....e si cpu limited...
:rolleyes:
tutte le mobo che supportano il core2 e hanno lo slot agp hanno anche quello pci express, tranne forse una asrock che ha solo agp e ddr1.
+Lonewolf+
06-11-2007, 23:46
con agp si arriva fino agli E6600.....e si cpu limited...
:rolleyes:
cmq è una baggianata, dipende dal soket...se supporta un e660 supporta anche un e6700 o un e6800
uhmm cosa ho detto di strano non lo so....
Casinaro
07-11-2007, 00:08
con agp si arriva fino agli E6600.....e si cpu limited...
:rolleyes:
E6600 Cpu limited?? ma cosa stai dicendo... :confused: :confused: :confused:
tutt'oggi non sono ancora molto utilizzati i Core 2.. e tu dici che sono Cpu limited gli E6600...
:eek:
ma perchè si parla di presentazione il 19 nov??
anche tom conferma la presentazione il giorno 15 nov
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071026
E6600 Cpu limited?? ma cosa stai dicendo... :confused: :confused: :confused:
tutt'oggi non sono ancora molto utilizzati i Core 2.. e tu dici che sono Cpu limited gli E6600...
:eek:
Sembrava ironico (almeno a me sembrava :D )
Infatti ero ironico.....
:cry: io con il mio procino mi trovo benissimo.
:nono:
Veramente è l'ATI 3870 che sotto stress consumerà 100W...
La GT consuma sui 125/130W se non sbaglio... Non mi ricordo il valore esatto!
Cmq è poco se paragonato ai consumi della 2900XT e della GTX che consumano circa il doppio di queste... :rolleyes:
La GT ha un TDP di 110W, e molto probabilmente è abbastanza vicina al valore massimo, visto che a fronte di un TDP di 37W inferiore rispetto ad una GTS640, consuma solo tra i 15W ed i 25W in meno "reali".
La HD3870 penso che in full starà sicuramente sotto i 100W, ma imho sarà in idle che la differenza con la 8800GT potrebbe essere notevole. Ho letto rumors di un consumo in idle ridotto a soli 20W (fonte: Chiphell).
Ragazzi, ma vi immaginate che succederebbe se amd/ati se ne venisse fuori con una scheda più performante (magari anche di poco) della 8800gt e che costa meno?
Inutile immaginarlo, perchè non sarà così. La scheda in media credo andrà un 10% in meno rispetto alla 8800GT. Quello che sarà interessante capire è se ci saranno giochi in cui andrà uguale (soprattutto quelli in cui tutte le schede vanno maluccio, vedi Crysis).
al 99,9% periodico, direi di no :asd:
Concordo. :)
Dal sito di Sapphire (la pagina purtroppo è stata cancellata subito).
HD3850
Delivering Mayhem to the Mainstream
Long thought to be the market of the conservative gamer, the affordable mainstream products, which use to suffer only adequate performance, now experiences a frame rate revival with the SAPPHIRE HD 3850. Built upon the award winning Radeon HD 3850 core, the SAPPHIRE 3850 offers a comprehensive feature-set that eclipses previous and current mainstream offerings. Unleash the enthusiast inside you with support for advanced technologies such as DirectX® 10.1 and Shader Model 4.1 support, integrated HDMI and HDCP support for Blu-ray™/HD DVD decoding and for the extreme enthusiast,pair two together for the ultimate gaming experience with CrossFire X™ support! Jam a SAPPHIRE HD 3850 into your rig and still have some coin left over to buy that title you have been waiting for!
Hardware processed 1080p video playback of Blu-ray™ and HD DVDs
CrossFire X™ support
HDMI with 5.1 surround sound audio
(Important Information for Windows XP & Windows Vista users)
ATI PowerPlay™
DirectX® 10.1 support
ATI RADEON™ HD 3850
666 million transistors on 55nm fabrication process
PCI Express 2.0 x16 bus interface
256-bit GDDR3 memory interface
Ring Bus Memory Controller
Fully distributed design with 512-bit internal ring bus for memory reads and writes
Microsoft® DirectX® 10.1 support
Shader Model 4.1
32-bit floating point texture filtering
Indexed cube map arrays
Independent blend modes per render target
Pixel coverage sample masking
Read/write multi-sample surfaces with shaders
Gather4 texture fetching
Unified Superscalar Shader Architecture
320 stream processing units
Dynamic load balancing and resource allocation for vertex, geometry, and pixel shaders
Common instruction set and texture unit access supported for all types of shaders
Dedicated branch execution units and texture address processors
128-bit floating point precision for all operations
Command processor for reduced CPU overhead
Shader instruction and constant caches
Up to 80 texture fetches per clock cycle
Up to 128 textures per pixel
Fully associative multi-level texture cache design
DXTC and 3Dc+ texture compression
High resolution texture support (up to 8192 x 8192)
Fully associative texture Z/stencil cache designs
Double-sided hierarchical Z/stencil buffer
Early Z test, Re-Z, Z Range optimization, and Fast Z Clear
Lossless Z & stencil compression (up to 128:1)
Lossless color compression (up to 8:1)
8 render targets (MRTs) with anti-aliasing support
Physics processing support
Dynamic Geometry Acceleration
High performance vertex cache
Programmable tessellation unit
Accelerated geometry shader path for geometry amplification
Memory read/write cache for improved stream output performance
Anti-aliasing features
Multi-sample anti-aliasing (2, 4, or 8 samples per pixel)
Up to 24x Custom Filter Anti-Aliasing (CFAA) for improved quality
Adaptive super-sampling and multi-sampling
Temporal anti-aliasing
Gamma correct
Super AA (ATI CrossFire™ configurations only)
All anti-aliasing features compatible with HDR rendering
Texture filtering features
2x/4x/8x/16x high quality adaptive anisotropic filtering modes (up to 128 taps per pixel)
128-bit floating point HDR texture filtering
Bicubic filtering
sRGB filtering (gamma/degamma)
Percentage Closer Filtering (PCF)
Depth & stencil texture (DST) format support
Shared exponent HDR (RGBE 9:9:9:5) texture format support
OpenGL 2.0 support
ATI Avivo™ HD Video and Display Platform
Dedicated unified video decoder (UVD) for H.264/AVC and VC-1 video formats
High definition (HD) playback of both Blu-ray and HD DVD formats
Hardware MPEG-1, MPEG-2, and DivX video decode acceleration
Motion compensation and IDCT
ATI Avivo Video Post Processor
Color space conversion
Chroma subsampling format conversion
Horizontal and vertical scaling
Gamma correction
Advanced vector adaptive per-pixel de-interlacing
De-blocking and noise reduction filtering
Detail enhancement
Inverse telecine (2:2 and 3:2 pull-down correction)
Bad edit correction
Two independent display controllers
Drive two displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls and video overlays for each display
Full 30-bit display processing
Programmable piecewise linear gamma correction, color correction, and color space conversion
Spatial/temporal dithering provides 30-bit color quality on 24-bit and 18-bit displays
High quality pre- and post-scaling engines, with underscan support for all display outputs
Content-adaptive de-flicker filtering for interlaced displays
Fast, glitch-free mode switching
Hardware cursor
Two integrated dual-link DVI display outputs
Each supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)
Each includes a dual-link HDCP encoder with on-chip key storage for high resolution playback of protected content
Two integrated 400 MHz 30-bit RAMDACs
Each supports analog displays connected by VGA at all resolutions up to 2048x1536
HDMI output support
Supports all display resolutions up to 1920x1080
Integrated HD audio controller with multi-channel (5.1) AC3 support, enabling a plug-and-play cable-less audio solution
Integrated AMD Xilleon™ HDTV encoder
Provides high quality analog TV output (component/S-video/composite)
Supports SDTV and HDTV resolutions
Underscan and overscan compensation
MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264/AVC encoding and transcoding
Seamless integration of pixel shaders with video in real time
VGA mode support on all display outputs
ATI PowerPlay™
Advanced power management technology for optimal performance and power savings
Performance-on-Demand
Constantly monitors GPU activity, dynamically adjusting clocks and voltage based on user scenario
Clock and memory speed throttling
Voltage switching
Dynamic clock gating
Central thermal management – on-chip sensor monitors GPU temperature and triggers thermal actions as required
ATI CrossFireX™ Multi-GPU Technology
Scale up rendering performance and image quality with two, three, or four GPUs
Integrated compositing engine
High performance dual channel bridge interconnect
Dual channel interconnect is not required for ATI CrossFire, and may not be included in all product configurations
Some custom resolutions require user configuration
HDCP support for playback of protected content requires connection to a HDCP capable display
System Requirement:
PCI Express based PC is required with one X16 lane graphic slot available on the motherboard.
1GB or greater system memory for better performance.
450Watt or greater power supply with 75 Watt 6-pin PCI Express power connector recommended.
For ATI CrossfireX: 550 watt power supply or greater with two 6-pin connectors.
Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
Installation software requires CD-ROM drive.
DVD playback requires DVD driver
Blu-ray/HD DVD playback requires Blu-ray/HD-DVD drive and playback software.
For a complete ATI CrossFireX™ system, a second ATI Radeon™ HD 3850 graphics card, an ATI CrossFireX Ready motherboard and one ATI CrossFireX Bridge Interconnect cable per board are required.
HD3870
More Carnage For Your Coin!
Unshackle your PC's performance from the coin in your pocket as the SAPPHIRE HD 3870 liberates your inner gamer without compromising your wallet. Hard pressed to find a comparable product on the market for the price, the SAPPHIRE HD 3870 extinguishes all doubt that the Radeon HD 3870 core is a mid-range performing product. With features such as: DirectX® 10.1 and Shader Model 4.1 support, integrated HDMI and HDCP support for Blu-ray™/HD DVD decoding and for the extreme enthusiast, CrossFire X™ support, the SAPPHIRE incarnation of the HD 3870 will own your imagination and accelerate your performance on the virtual battlefield of your desktop! Reinvent the way you engage your gaming experience with every LOAD!
PCI Express 2.0 x16 bus interface
DirectX® 10.1 support
CrossFire X™ support
ATI PowerPlay™
Hardware processed 1080p video playback of Blu-ray™ and HD DVDs
ATI RADEON™ HD 3870
666 million transistors on 55nm fabrication process
PCI Express 2.0 x16 bus interface
256-bit GDDR4 memory interface
Ring Bus Memory Controller
Fully distributed design with 512-bit internal ring bus for memory reads and writes
Microsoft® DirectX® 10.1 support
Shader Model 4.1
32-bit floating point texture filtering
Indexed cube map arrays
Independent blend modes per render target
Pixel coverage sample masking
Read/write multi-sample surfaces with shaders
Gather4 texture fetching
Unified Superscalar Shader Architecture
320 stream processing units
Dynamic load balancing and resource allocation for vertex, geometry, and pixel shaders
Common instruction set and texture unit access supported for all types of shaders
Dedicated branch execution units and texture address processors
128-bit floating point precision for all operations
Command processor for reduced CPU overhead
Shader instruction and constant caches
Up to 80 texture fetches per clock cycle
Up to 128 textures per pixel
Fully associative multi-level texture cache design
DXTC and 3Dc+ texture compression
High resolution texture support (up to 8192 x 8192)
Fully associative texture Z/stencil cache designs
Double-sided hierarchical Z/stencil buffer
Early Z test, Re-Z, Z Range optimization, and Fast Z Clear
Lossless Z & stencil compression (up to 128:1)
Lossless color compression (up to 8:1)
8 render targets (MRTs) with anti-aliasing support
Physics processing support
Dynamic Geometry Acceleration
High performance vertex cache
Programmable tessellation unit
Accelerated geometry shader path for geometry amplification
Memory read/write cache for improved stream output performance
Anti-aliasing features
Multi-sample anti-aliasing (2, 4, or 8 samples per pixel)
Up to 24x Custom Filter Anti-Aliasing (CFAA) for improved quality
Adaptive super-sampling and multi-sampling
Temporal anti-aliasing
Gamma correct
Super AA (ATI CrossFire™ configurations only)
All anti-aliasing features compatible with HDR rendering
Texture filtering features
2x/4x/8x/16x high quality adaptive anisotropic filtering modes (up to 128 taps per pixel)
128-bit floating point HDR texture filtering
Bicubic filtering
sRGB filtering (gamma/degamma)
Percentage Closer Filtering (PCF)
Depth & stencil texture (DST) format support
Shared exponent HDR (RGBE 9:9:9:5) texture format support
OpenGL 2.0 support
ATI Avivo™ HD Video and Display Platform
Dedicated unified video decoder (UVD) for H.264/AVC and VC-1 video formats
High definition (HD) playback of both Blu-ray and HD DVD formats
Hardware MPEG-1, MPEG-2, and DivX video decode acceleration
Motion compensation and IDCT
ATI Avivo Video Post Processor
Color space conversion
Chroma subsampling format conversion
Horizontal and vertical scaling
Gamma correction
Advanced vector adaptive per-pixel de-interlacing
De-blocking and noise reduction filtering
Detail enhancement
Inverse telecine (2:2 and 3:2 pull-down correction)
Bad edit correction
Two independent display controllers
Drive two displays simultaneously with independent resolutions, refresh rates, color controls and video overlays for each display
Full 30-bit display processing
Programmable piecewise linear gamma correction, color correction, and color space conversion
Spatial/temporal dithering provides 30-bit color quality on 24-bit and 18-bit displays
High quality pre- and post-scaling engines, with underscan support for all display outputs
Content-adaptive de-flicker filtering for interlaced displays
Fast, glitch-free mode switching
Hardware cursor
Two integrated dual-link DVI display outputs
Each supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)
Each includes a dual-link HDCP encoder with on-chip key storage for high resolution playback of protected content
Two integrated 400 MHz 30-bit RAMDACs
Each supports analog displays connected by VGA at all resolutions up to 2048x1536
HDMI output support
Supports all display resolutions up to 1920x1080
Integrated HD audio controller with multi-channel (5.1) AC3 support, enabling a plug-and-play cable-less audio solution
Integrated AMD Xilleon™ HDTV encoder
Provides high quality analog TV output (component/S-video/composite)
Supports SDTV and HDTV resolutions
Underscan and overscan compensation
MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264/AVC encoding and transcoding
Seamless integration of pixel shaders with video in real time
VGA mode support on all display outputs
ATI PowerPlay™
Advanced power management technology for optimal performance and power savings
Performance-on-Demand
Constantly monitors GPU activity, dynamically adjusting clocks and voltage based on user scenario
Clock and memory speed throttling
Voltage switching
Dynamic clock gating
Central thermal management – on-chip sensor monitors GPU temperature and triggers thermal actions as required
ATI CrossFireX™ Multi-GPU Technology
Scale up rendering performance and image quality with two, three, or four GPUs
Integrated compositing engine
High performance dual channel bridge interconnect
Dual channel interconnect is not required for ATI CrossFire, and may not be included in all product configurations
Some custom resolutions require user configuration
HDCP support for playback of protected content requires connection to a HDCP capable display
System Requirement:
PCI Express based PC is required with one X16 lane graphic slot available on the motherboard.
1GB or greater system memory for better performance.
450Watt or greater power supply with 75 Watt 6-pin PCI Express power connector recommended.
For ATI CrossfireX: 550 watt power supply or greater with two 6-pin connectors.
Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products.
Installation software requires CD-ROM drive.
DVD playback requires DVD driver.
Blu-ray/HD DVD playback requires Blu-ray/HD-DVD drive and playback software.
For a complete ATI CrossFireX™ system, a second ATI Radeon™ HD 3870 graphics card, an ATI CrossFireX Ready motherboard and one ATI CrossFireX Bridge Interconnect cable per board are required.
P.S.: andate qui (http://www.sapphiretech.com/us/) e guardate tra i "popular downloads"... :asd: Le inventano tutte pur di fare un po' di leaking...
tutte le mobo che supportano il core2 e hanno lo slot agp hanno anche quello pci express, tranne forse una asrock che ha solo agp e ddr1.
ecco appunto...mi pare la stra-minoranza di mercato :)
Poi ovvio, qualche mobo con agp e dual core c'è, ma davvero poche
LA mia ha solo AGP poi cè quella delal srock dual e forse un'altra.
Per quanto riguarda i core duo....ma mica server perforzail core duo x giocare.
si ma ormai i dual core, per giocare a livelli medio-alti, sono necessari, parlo di giochi recenti.
cmq una 3850 qualche vendita la farà, ed è una scheda della fascia giusta per il suo mercato :)
taleboldi
07-11-2007, 09:41
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4060&Itemid=34
HD3850 by Gigabyte
...
caruccia, finalmente qlcn si decide a non montare gli inutili dissipatori di serie
PS
sicuro che sia una 3850 ?
taleboldi
07-11-2007, 10:07
Il PCB ha la serigrafia delle 3850, quella riga in bianco che indica il profilo del dissipatore single slot. Non so se sono stato comprensibile :>
azz, giusto
mi aveva tratto in inganno l'identificativo con il finale 512
tx, ciauz
Il PCB ha la serigrafia delle 3850, quella riga in bianco che indica il profilo del dissipatore single slot. Non so se sono stato comprensibile :>
Bhe c'e' da dire che neanche loro sono sicuri :rolleyes:
At a visit to Gigabyte's offices in Taipei yesterday, we had the opportunity to get a picture of the company's RV670 based card. We're not sure if it was the Radeon HD 3850 or 3870, as the model name on the card was GV-RX2950P512, the P most likely standing for Pro, hence we'd guess it's a Radeon HD 3850, but we weren't told which model it was.
Il PCB ha la serigrafia delle 3850, quella riga in bianco che indica il profilo del dissipatore single slot. Non so se sono stato comprensibile :>
Infatti. Quello dovrebbe essere la garanzia che sia una HD3850.
Le HD3870 hanno il profilo del cooler dual slot. ;)
Penso che sia magari una di quelle versioni "custom" di cui parlavano. Pare che le HD3850, per le quali il prezzo sembra essere 149€-159€, saranno solo a 256MB, nella versione "standard". Le versioni a 512MB saranno dei modelli prodotti autonomamente dai partners di ATi, e dovrebbero costare 20-30€ in più. Ma sinceramente non ne vedo l'utilità, a quel punto prendi una HD3870, che dovrebbe venir via per 199€ o poco più. ;)
Per quando è prevista l'uscita ?
Ci son già dei bench in giro delle version sample?
taleboldi
07-11-2007, 11:05
Per quando è prevista l'uscita ?
Ci son già dei bench in giro delle version sample?
per l'ennesima volta:
- 15 o 19 novembre, ancora non è certo
- no !!!
ciauz
per l'ennesima volta:
- 15 o 19 novembre, ancora non è certo
- no !!!
ciauz
Grazie della risposta e chiedo scusa ma +100pagine sono tantine .
Bastava metterlo in prima pagina ;) .
HD3870: 775/2250MHz, 256bit gddr4, tdp 105 W, Dx10.1
HD3850: 670/1660MHz, 256bit gddr3, tdp 95 W, Dx10.1
Performance:
HD2900 XT = 100%
HD3870 = 110%
HD3850 = 87%
Disponibilità dal 19 novembre.
;)
halduemilauno
07-11-2007, 11:28
HD3870: 775/2250MHz, 256bit gddr4, tdp 105 W, Dx10.1
HD3850: 670/1660MHz, 256bit gddr3, tdp 95 W, Dx10.1
Performance:
HD2900 XT = 100%
HD3870 = 110%
HD3850 = 87%
Disponibilità dal 19 novembre.
;)
un bel riassunto. lo metto in prima pagina?
un bel riassunto. lo metto in prima pagina?
Come desideri. L'unica cosa ancora incerta sono i prezzi ufficiali.
:)
halduemilauno
07-11-2007, 11:30
Come desideri. L'unica cosa ancora incerta sono i prezzi ufficiali.
:)
fatto.
Come desideri. L'unica cosa ancora incerta sono i prezzi ufficiali.
:)
che prezzi ipotizzi? :)
che prezzi ipotizzi? :)
Ipotizzo massimo 249$ per la HD3870 e 199$ per la HD3850. Prezzi al 19 novembre, hard launch.
Ma c'è da considerare un'altra importante variabile: AMD, a quanto sembra, per la prima volta ha dato carta bianca ai partner per le frequenze; si parte dai 775 stock, ma sono probabili versioni diverse con clock più alti e dissy differenti.
I 55nm sono una manna dal cielo: dimensioni ridotte del 70%, consumi molto bassi (la metà di R600), rese produttive alte e conseguente alto range di prezzo.
Proprio per questi fattori i prezzi sono ancora "sotto osservazione".
:)
Ipotizzo massimo 249$ per la HD3870 e 199$ per la HD3850. Prezzi al 19 novembre, hard launch.
Ma c'è da considerare un'altra importante variabile: AMD, a quanto sembra, per la prima volta ha dato carta bianca ai partner per le frequenze; si parte dai 775 stock, ma sono probabili versioni diverse con clock più alti e dissy differenti.
I 55nm sono una manna dal cielo: dimensioni ridotte del 70%, consumi molto bassi (la metà di R600), rese produttive alte e conseguente alto range di prezzo.
Proprio per questi fattori i prezzi sono ancora "sotto osservazione".
:)
I rumors comunque (anche sul sito cinese/taiwanese dal quale provengono le percentuali che hai riportato) parlano di 149-159€ per la HD3850 256 e 199€ per la HD3870. ;)
HD3870: 775/2250MHz, 256bit gddr4, tdp 105 W, Dx10.1
HD3850: 670/1660MHz, 256bit gddr3, tdp 95 W, Dx10.1
Performance:
HD2900 XT = 100%
HD3870 = 110%
HD3850 = 87%
Disponibilità dal 19 novembre.
;)
Aspetta la HD3870 va un 10% in più della HD2900Xt dove ? Riguarda solo le frequenze ?
In € potrebbe essere quella cifra, considerato quanto costerebbe in $. Comunque non credo che al lancio sarà sotto i 200€ (la HD3870).
:)
Aspetta la HD3870 va un 10% in più della HD2900Xt dove ?
Così si dice...
:)
HD3870: 775/2250MHz, 256bit gddr4, tdp 105 W, Dx10.1
HD3850: 670/1660MHz, 256bit gddr3, tdp 95 W, Dx10.1
Performance:
HD2900 XT = 100%
HD3870 = 110%
HD3850 = 87%
Disponibilità dal 19 novembre.
;)
2 domande da noob:
1. Il 19 novembre sarà già possibile acquistare la scheda o viene solamente presentata e sucessivamente inizierà la vendita ?
2. L'HD2900XT e l'attuale scheda di punta di casa AMD/ATI ?
+Lonewolf+
07-11-2007, 12:28
2 domande da noob:
1. Il 19 novembre sarà già possibile acquistare la scheda o viene solamente presentata e sucessivamente inizierà la vendita ?
2. L'HD2900XT e l'attuale scheda di punta di casa AMD/ATI ?
1) hard launch
2) si
1) hard launch
2) si
1. Già sul mercato dal giorno successivo la presentazione.
2. Sì.
Grazie ad entrambi per la celere risposta .
Se costerà come una 8800GT ed avrà prestazioni simili la HD3870 potrebbe essere la sostituta alla mia attuale 8600GTS, la preferirei anche per il supporto nativo a DX10.1 e Shader Model 4.1 e sopratutto tornerei ad avere nel PC una ATI :) .
Aspetterò i primi bench con ansia .
halduemilauno
07-11-2007, 12:41
http://pix.nofrag.com/7/b/9/8d22cfad32584a346305fa56d16ad.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/9167/gigabytegvnx88t512hp01io9.jpg
sopra la 3850 sotto la 8800gt. le ho postate insieme solo per far vedere la differente lunghezza. cosi almeno mi pare. per la cronaca la 8800gt è lunga 23 cm.
;)
+Lonewolf+
07-11-2007, 12:41
Grazie ad entrambi per la celere risposta .
Se costerà come una 8800GT ed avrà prestazioni simili la HD3870 potrebbe essere la sostituta alla mia attuale 8600GTS, la preferirei anche per il supporto nativo a DX10.1 e Shader Model 4.1 .
Aspetterò i primi bench con ansia .
come aspettiamo tutti:)
Scusate ma ho letto in diversi siti internet che queste R670 non saranno compatibili con le dx10.1 ma solo con le 10 , mentre quando usciranno le nuove schede di punta amd/ati cioè le R680 saranno compatibili con le 10.1 ...
è VERO???? :(
sopra la 3850 sotto la 8800gt. le ho postate insieme solo per far vedere la differente lunghezza. cosi almeno mi pare. per la cronaca la 8800gt è lunga 23 cm.
;)
è lunga la metà! :eek:
foto di dimensione simile aiuterebbero.....:nono:
è lunga la metà! :eek:
foto di dimensione simile aiuterebbero.....:nono:
http://img137.imageshack.us/img137/4069/compareen3.jpg
+Lonewolf+
07-11-2007, 12:49
[IMG]
CUT
sopra la 3850 sotto la 8800gt. le ho postate insieme solo per far vedere la differente lunghezza. cosi almeno mi pare. per la cronaca la 8800gt è lunga 23 cm.
;)
e la 3850 è lunga 40cm????:asd:
halduemilauno
07-11-2007, 12:52
è lunga la metà! :eek:
foto di dimensione simile aiuterebbero.....:nono:
basta vedere la distanza dall'orlo della ventola e l'estremità. non a caso ho postato schede con lo stesso dissi. il sospetto mi era venuto vedendo la foto della scheda in mano a quella ragazza asiatica.
cmq aspettiamo riscontri precisi.
;)
+Lonewolf+
07-11-2007, 12:53
basta vedere la distanza dall'orlo della ventola e l'estremità. non a caso ho postato schede con lo stesso dissi. il sospetto mi era venuto vedendo la foto della scheda in mano a quella ragazza asiatica.
cmq aspettiamo riscontri precisi.
;)
hal, quando cambierai la tua gts?
http://img137.imageshack.us/img137/4069/compareen3.jpg
Per le proporzioni dovrebbe essere 26.5cm
Scusate ma ho letto in diversi siti internet che queste R670 non saranno compatibili con le dx10.1 ma solo con le 10 , mentre quando usciranno le nuove schede di punta amd/ati cioè le R680 saranno compatibili con le 10.1 ...
è VERO???? :(
MI autoquoto perchè ho visto che siete passati avanti in 5 secondi :D ...
Semplicemente vorrei una risposta perchè se è davvero così mi compro una scheda video qualsiasi adesso e non aspetto il 19.
nico88desmo
07-11-2007, 12:59
basta vedere la distanza dall'orlo della ventola e l'estremità. non a caso ho postato schede con lo stesso dissi. il sospetto mi era venuto vedendo la foto della scheda in mano a quella ragazza asiatica.
cmq aspettiamo riscontri precisi.
;)
Se fosse vero sarebbe un pò lunghetta questa scheda...
MI autoquoto perchè ho visto che siete passati avanti in 5 secondi :D ...
Semplicemente vorrei una risposta perchè se è davvero così mi compro una scheda video qualsiasi adesso e non aspetto il 19.
Come ce scritto in prima pagina avrà il supporto immediato a DX10.1 . Ti conviene aspettare.
halduemilauno
07-11-2007, 13:08
Ho provato a sovrapporle ma hanno un'angolazione diversa, a occhi sembrano un paio di cm in più per la HD3000
e quella è la 3850. la 3870 mi pare pure + lunga.
cmq come detto aspettiamo riscontri.
ErminioF
07-11-2007, 13:10
I rumors comunque (anche sul sito cinese/taiwanese dal quale provengono le percentuali che hai riportato) parlano di 149-159€ per la HD3850 256 e 199€ per la HD3870. ;)
Penso saranno questi, 10euro in più o in meno...più che essere curioso per la scheda (costerà meno e andrà meno della GT, tutti gli indizi portano a questa conclusione), vorrei vedere il crossfire in azione, per capire come scali con schede diverse :)
nico88desmo
07-11-2007, 13:13
Come ce scritto in prima pagina avrà il supporto immediato a DX10.1 . Ti conviene aspettare.
Secondo me sarà un supporto inutile...Solo ora si iniziano a vedere giochi DX10..
Secondo me sarà un supporto inutile...Solo ora si iniziano a vedere giochi DX10..
Bisogna vedere quanti titoli sono in progetto in DX10.1 per l'anno che viene.
halduemilauno
07-11-2007, 13:31
Secondo me sarà un supporto inutile...Solo ora si iniziano a vedere giochi DX10..
Bisogna vedere quanti titoli sono in progetto in DX10.1 per l'anno che viene.
cmq le dx10.1 verranno inserite nel service pack di vista previsto per maggio o giù di li. quindi giochi che li prevedono non credo che saranno fra noi se non dopo diversi altri mesi(fine 2008/inizio 2009). e una scheda di fascia medioalta attuale fra un'anno e passa non credo che ce la faccia a gestirli.
mia opinione.
;)
ErminioF
07-11-2007, 13:33
condivido...già fanno fatica le attuali top con le dx10, figuriamoci schede di fascia medio-alta con le dx10.1...saranno gestibili dalla prox generazione :)
cmq le dx10.1 verranno inserite nel service pack di vista previsto per maggio o giù di li. quindi giochi che li prevedono non credo che saranno fra noi se non dopo diversi altri mesi(fine 2008/inizio 2009). e una scheda di fascia medioalta attuale fra un'anno e passa non credo che ce la faccia a gestirli.
mia opinione.
;)
*
Si esatto .
Non sapevo che erano previste per quel periodo il rilascio delle DX10.1 .
+Lonewolf+
07-11-2007, 13:41
cmq le dx10.1 verranno inserite nel service pack di vista previsto per maggio o giù di li. quindi giochi che li prevedono non credo che saranno fra noi se non dopo diversi altri mesi(fine 2008/inizio 2009). e una scheda di fascia medioalta attuale fra un'anno e passa non credo che ce la faccia a gestirli.
mia opinione.
;)
condivido in pieno:)
qualcuno potrebbe dire ad halduemilauno dui togliermi dalla sua ignorelist??? non capisco...
condivido in pieno:)
qualcuno potrebbe dire ad halduemilauno dui togliermi dalla sua ignorelist??? non capisco...
Ma dove l'avete letto che il SP1 di Vista esce a Maggio 2008 ?
sicuramente se ne parla nel 2008...si spera 1Q...
halduemilauno
07-11-2007, 13:54
Ma dove l'avete letto che il SP1 di Vista esce a Maggio 2008 ?
qui parla di primo trimestre.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1581201
poi da altre parti ho letto di ritardi.
;)
paolox86
07-11-2007, 13:55
Io sapevo Gennaio- Febbraio ma non addirittura maggio... vedremo...:confused:
AsusP7131Dual
07-11-2007, 14:01
Ho provato a sovrapporle ma hanno un'angolazione diversa, a occhi sembrano un paio di cm in più per la HD3000
Se non t'offendi Ratatosko c'ho provato io! :p
Ho sovrapposto le 2 immagini in modo da far si che l'unica grandezza sicura che hanno in comune (i pin di collegamento dello slot PCI-e) coincidesse.
http://img232.imageshack.us/img232/4984/sovrapponiiv1.jpg
:fagiano:
Edit: Facendosi 2 conti sui pixel dovremmo stare approssimativamente a 27 centimetri per la 3850! Ma è enorme! :sofico:
Gabriyzf
07-11-2007, 14:02
comunque non ci piove che se già adesso una 8800 gts ha qualche difficoltà a far girare a palla Crysis, ovvio che il supporto dx10.1 per le 38x0 è puro marketing
siete già al corrente del trucco che ha usato ndivia x avere maggiori frame su crysis??
leggete qua (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13438&What=News&tt=NVIDIA+trucca+i+drivers+Forceware+con+Crysis)
halduemilauno
07-11-2007, 14:06
siete già al corrente del trucco che ha usato ndivia x avere maggiori frame su crysis??
leggete qua (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13438&What=News&tt=NVIDIA+trucca+i+drivers+Forceware+con+Crysis)
si parla di bug risolto con i driver rilasciati oggi.
http://pix.nofrag.com/7/b/9/8d22cfad32584a346305fa56d16ad.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/9167/gigabytegvnx88t512hp01io9.jpg
sopra la 3850 sotto la 8800gt. le ho postate insieme solo per far vedere la differente lunghezza. cosi almeno mi pare. per la cronaca la 8800gt è lunga 23 cm.
;)
sembra lunga un 26 cm circa 3 in più della gt..strano mi aspettavo una scheda + corto della gt
+Lonewolf+
07-11-2007, 14:08
qualcuno potrebbe dire ad halduemilauno di togliermi dalla sua ignorelist??? non capisco...
mi autoquoto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.