PDA

View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

gianni1879
05-10-2007, 18:24
le notizie sono interessanti ;)

i 12 occhiolini li ho messi per scherzare :D

si ma attenzione che provengono da FudZ :D

non c'è molto di fare affidamento

Marko#88
05-10-2007, 19:13
in sostanza:

Novembre: HD2950 XT

Gennaio: HD2950X2X

Maggio: R700

?

pare di aver capito così anche a me..

Maury
05-10-2007, 19:20
HD2950X2X

:oink:

-Feanor-
05-10-2007, 19:39
le notizie sono interessanti ;)

i 12 occhiolini li ho messi per scherzare :D

voui dire per sfottere...:asd: :O

scherzo...:asd:...;)

nico88desmo
05-10-2007, 21:43
Radeon HD 2950X2X is a dual card (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3476&Itemid=1)

RV670XT is Radeon HD 2950XT (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3481&Itemid=1)

;) ;) ;) ;) ;) ;)

Anche secondo me ormai sarà così :D
Piuttosto...nessuna news di R700 invece?

<^MORFEO^>
05-10-2007, 21:56
Radeon HD 2950X2X is a dual card (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3476&Itemid=1)

RV670XT is Radeon HD 2950XT (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3481&Itemid=1)

;) ;) ;) ;) ;) ;)

Ma una doppia x2950xt sarà una cosa mostruosa a mio parere!
Penso possa superare anche la 8800GTX! :D

Marko#88
05-10-2007, 22:11
Ma una doppia x2950xt sarà una cosa mostruosa a mio parere!
Penaso possa superare anche la 8800GTX! :D

beh ovvio, sono due schede contro una....:asd:

desmacker
05-10-2007, 22:55
invece no...esistera la doppia rv670...
ma r680 sarà un altra cosa...;)....stando alle ultime info eh...:stordita:

Spero che tu abbia ragione,però dalle info che avevo letto (anche se erano incerti sul nome in codice) davano il nome R670 oppure R680 per la dualGpu.

raffaele1978
05-10-2007, 23:34
Vuole dire che ci saranno due versioni di hd2950? La pro e la xt, no?

pioss~s4n
05-10-2007, 23:39
Penaso possa superare anche la 8800GTX! :D

Beh.. vorrei anche vedere!
Se nemmeno in questo caso ci fosse sorpasso.. sarebbe il colmo.

Kharonte85
06-10-2007, 00:28
Radeon HD 2950X2X is a dual card (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3476&Itemid=1)

Non oso immaginare il consumo...:eek:


RV670XT is Radeon HD 2950XT (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3481&Itemid=1)
Questa mi ispira invece...e forse sara' superiore alla 2900xt nonostante il bus a 256bit

belin
06-10-2007, 00:30
...ecco cosa c'è dentro gli ultimi Catalyst beta:


"RV620" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C0
"RV620" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5
"RV620" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C7
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9590
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9596
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9597
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9599
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"R680" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_950F


;)

pierluigi86
06-10-2007, 09:42
...ecco cosa c'è dentro gli ultimi Catalyst beta:


"RV620" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C0
"RV620" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C5
"RV620" = ati2mtag_RV610, PCI\VEN_1002&DEV_95C7
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9590
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9596
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9597
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9598
"RV635" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9599
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507
"RV670" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"R680" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_950F


;)

"R680" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_950F


secondo voi quando potrebbe essere presentata? tra 1/2 mesi?

fukka75
06-10-2007, 10:00
Ma RV610/RV630 che cosa indica?

<^MORFEO^>
06-10-2007, 10:30
Ma RV610/RV630 che cosa indica?

Perchè, la rv620 e la rv635 che cosa sta ad indicare??? :muro:

desmacker
06-10-2007, 10:52
Nuove indiscrezioni sul nome in codice R680.
Fonte Vr-Zone :

Fudzilla reported that AMD plans to introduce a dual chip card called Radeon HD 2950X2X and it will have two RV670 chips on a single PCB. They called this dual GPU solution R670. On the other hand, we are still hearing R680 from our sources but both of us could be referring to the same thing. We even heard faintly that R680 could be AMD's ambitious plan to integrate two RV670 into a single die, if not on the same package.

VR-Zone has got hold of a presentation slide recently that gave some clues that R680 is a dual GPU (RV670 slide shows only one GPU pic). Our good buddy, CJ told us R680 is indeed a dual RV670 solution and is 1.5X faster than a Radeon HD 2900 XT in Crossfire. Another source told us that R680 could reach 20K in 3DMark06 or rather the target AMD is trying to achieve.

http://resources.vr-zone.com//newspics/Oct07/05/R680.jpg[/URL]

DVD2005
06-10-2007, 11:54
che casino con ste sigle :mc:

fukka75
06-10-2007, 11:56
Perchè, la rv620 e la rv635 che cosa sta ad indicare??? :muro:

Quelli sulla sinistra sono evidentemente i nomi in codice dei chip video, ma non mi interessa sapere quli saranno quelli futuri: io vorrei sapere cosa indica la dicitura RV610/630 dopo l'uguale

belin
06-10-2007, 12:18
Quelli sulla sinistra sono evidentemente i nomi in codice dei chip video, ma non mi interessa sapere quli saranno quelli futuri: io vorrei sapere cosa indica la dicitura RV610/630 dopo l'uguale

...il file ati2mtag è il file di identificazione delle varie Radeon che riconduce poi alle informazioni dei catalyst. Ad esempio è una di quelle cose da modificare nel caso di mod FireGL --> Radeon. Probabilmente sinchè le schede sono ancora "sotto nda" vengono identificate/nascoste in questa maniera.

fukka75
06-10-2007, 12:22
ok

<^MORFEO^>
06-10-2007, 12:22
Quelli sulla sinistra sono evidentemente i nomi in codice dei chip video, ma non mi interessa sapere quli saranno quelli futuri: io vorrei sapere cosa indica la dicitura RV610/630 dopo l'uguale

Lo so lo so che indicano il nome in codice del nuovo chip...
Mi chiedevo però che nomi daranno a queste schede video! 2650xt, 2450xt...
Questo mi sa che però lo potremo sapere solo al momento dell'uscita definitiva di queste schede... :(

nico88desmo
06-10-2007, 13:30
Nuove indiscrezioni sul nome in codice R680.
Fonte Vr-Zone :

Fudzilla reported that AMD plans to introduce a dual chip card called Radeon HD 2950X2X and it will have two RV670 chips on a single PCB. They called this dual GPU solution R670. On the other hand, we are still hearing R680 from our sources but both of us could be referring to the same thing. We even heard faintly that R680 could be AMD's ambitious plan to integrate two RV670 into a single die, if not on the same package.

VR-Zone has got hold of a presentation slide recently that gave some clues that R680 is a dual GPU (RV670 slide shows only one GPU pic). Our good buddy, CJ told us R680 is indeed a dual RV670 solution and is 1.5X faster than a Radeon HD 2900 XT in Crossfire. Another source told us that R680 could reach 20K in 3DMark06 or rather the target AMD is trying to achieve.

http://resources.vr-zone.com//newspics/Oct07/05/R680.jpg[/URL]

Siceramente credo che avrebbero fatto meglio puntare tutto su R700.
A me le soluzioni dualGpu non sono mai piaciute.

Efic
06-10-2007, 13:44
Siceramente credo che avrebbero fatto meglio puntare tutto su R700.
A me le soluzioni dualGpu non sono mai piaciute.

guarda che R700 è multi GPu :fagiano:

-Feanor-
06-10-2007, 13:56
guarda che R700 è multi GPu :fagiano:

vero....ma io farei questo parallelo se mi permettete....

2x rv670 --->>> due processori su una scheda madre stile 4x4 AMD

r700 ------>>>> un processore multicore....


lo so che è un po blasfemo..ma io me la immagino un po cosi la situazione...
non so se avete capito cosa intendo..??? :stordita:

Efic
06-10-2007, 13:59
può anche essere un dual gpu con tutto nello stesso package tipo Quad core intel....

Freisar
06-10-2007, 14:09
Scusatemi la HD2950pro 512mb ipoteticamente quanto potrebbe costare?

Ps:fate una riassuntino nel primo post :stordita: compresi eventuali prezzi.

Athlon 64 3000+
06-10-2007, 14:25
se faranno R680 in versione dual gpu tipo la 7950 GX2 per me sarà una cavolata visto i problemi a fare dei driver decenti per il multi gpu,mentre R700 sarà una gpu multicore con una concenzione completamente diversa dal dual gpu.

Marko91
06-10-2007, 14:30
Nuove indiscrezioni sul nome in codice R680.
Fonte Vr-Zone :

Fudzilla reported that AMD plans to introduce a dual chip card called Radeon HD 2950X2X and it will have two RV670 chips on a single PCB. They called this dual GPU solution R670. On the other hand, we are still hearing R680 from our sources but both of us could be referring to the same thing. We even heard faintly that R680 could be AMD's ambitious plan to integrate two RV670 into a single die, if not on the same package.

VR-Zone has got hold of a presentation slide recently that gave some clues that R680 is a dual GPU (RV670 slide shows only one GPU pic). Our good buddy, CJ told us R680 is indeed a dual RV670 solution and is 1.5X faster than a Radeon HD 2900 XT in Crossfire. Another source told us that R680 could reach 20K in 3DMark06 or rather the target AMD is trying to achieve.

http://resources.vr-zone.com//newspics/Oct07/05/R680.jpg[/URL]

Due gpu sullo stesso die, quindi come se fosse un dual core gpu, e non due gpu affiancate e collegate in crossfire/sli. Le performance teoriche rimangono sempre da urlo: oltre 1 Teraflops. Oltretutto scalano quasi 1:2 al 3DMark06 da singola gpu (RV670) a doppia!

halduemilauno
06-10-2007, 17:08
http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/10/06/working-rv670-phenom-

;)

Foglia Morta
06-10-2007, 17:13
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/06/working-rv670-phenom-system

http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/10/06/working-rv670-phenom-system/wcg_rv670test_rv670b.jpg

Spider ( Phenom + RD790 + RV670 )

nico88desmo
06-10-2007, 17:22
Che R700 sia un processore multicore...non sono ancora del tutto sicuro...finchè non vedo non credo ;).
Comunque spero che R680 non sia tipo la 7950GX2.

LCol84
06-10-2007, 17:26
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/06/working-rv670-phenom-system

http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/10/06/working-rv670-phenom-system/wcg_rv670test_rv670b.jpg

Spider ( Phenom + RD790 + RV670 )

La piattaforma definitiva per natale. :D
Tutta bella ottimizzata da amd ;)
Speriamo nelle performance di phenom e 2950 a questo punto. :sofico:

halduemilauno
06-10-2007, 19:52
Non vedo nulla :confused:

nemmeno io. volevo postare l'immagine non riuscendoci(non so il perchè)che poi ha postato foglia morta. per fortuna con esiti positivi.
;)

Racer89
06-10-2007, 22:45
xò un chip chiamato r680 potrebbe essere formato da due rv670? non dovrebbe essere un nuovo chip? il chip della gx2 si chiamava in modo diverso da quello adottato dalla 7900gt (era formata da questa?)?

halduemilauno
07-10-2007, 09:01
http://www.chiphell.com/attachments/month_0709/20070927_1e1482b469d14ddd1341KgQVtoGzx3kx.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/month_0709/20070927_8ffeb9dbffc4f54dd45dO9UBJVqWdOUr.jpg

;)

LCol84
07-10-2007, 09:27
http://www.chiphell.com/attachments/month_0709/20070927_1e1482b469d14ddd1341KgQVtoGzx3kx.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/month_0709/20070927_8ffeb9dbffc4f54dd45dO9UBJVqWdOUr.jpg

;)

Bella! Solo nn capisco come mai riducendo il bus a 256bit e diminuiti di molto i consumi energetici (si vede dal pcb estremamente pulito) non abbiano ridotto la lunghezza della scheda :confused:

-Feanor-
07-10-2007, 11:35
20 000 punti al 3dmark 2006 per r680...??

http://vr-zone.com/articles/R680_To_Score_20K_In_3DMark06/5325.html

;)

LCol84
07-10-2007, 11:50
20 000 punti al 3dmark 2006 per r680...??

http://vr-zone.com/articles/R680_To_Score_20K_In_3DMark06/5325.html

;)

Mmm, la 2900xt e 8800ultra quanto scorano, nun ricordo? :D

belin
07-10-2007, 12:54
http://www.chiphell.com/attachments/month_0709/20070927_1e1482b469d14ddd1341KgQVtoGzx3kx.jpg

...solo un 6 pin per l'alimentazione.

Foglia Morta
07-10-2007, 12:58
Mmm, la 2900xt e 8800ultra quanto scorano, nun ricordo? :D

senza conoscere il processore , come era clockato e come era clockata la scheda è un informazione totalmente inutile anche per paragonare quel risultato con i 11.400 punti di RV670 dell'altro test

Marco rossi
07-10-2007, 13:03
Raga ma dei prezzi cosa si sa di preciso?

-Feanor-
07-10-2007, 13:07
Raga ma dei prezzi cosa si sa di preciso?

nulla...:fagiano:

beh dai...dovrebbe essere sui 200 dollari la pro...

nico88desmo
07-10-2007, 13:08
20 000 punti al 3dmark 2006 per r680...??

http://vr-zone.com/articles/R680_To_Score_20K_In_3DMark06/5325.html

;)

Sono due gpu sullo stesso pcb...come minimo deve fare sui 20.000

Marco rossi
07-10-2007, 13:27
nulla...:fagiano:

beh dai...dovrebbe essere sui 200 dollari la pro...

E secondo te sara alla altezza della attuale 2900pro?

ErminioF
07-10-2007, 13:33
229$ la pro e 299$ la xt...ma qual è il giorno della presentazione? da qualche parte avevo letto il 6-7 novembre, da un'altra dopo il 20...qualcuno lo sa?

_Aenea_
07-10-2007, 13:47
wow wow wow!!! Sembrano promettere bene queste schedine!!! :sofico: :D :D ;)

-Feanor-
07-10-2007, 14:13
E secondo te sara alla altezza della attuale 2900pro?

sarà sicuramente superiore..;)

Freisar
07-10-2007, 14:20
La HD2950pro 512mb vorrei metterla su una asrock dual sta soltanto che ha pciex4x credo (la scheda è compatibile con la HD2900xt) secondo voi potrebbero esserci problemi?

cristch
07-10-2007, 14:21
La HD2950pro 512mb vorrei metterla su una asrock dual sta soltanto che ha pciex4x credo (la scheda è compatibile con la HD2900xt) secondo voi potrebbero esserci problemi?

andrai il 10 % in meno suppergiù

Freisar
07-10-2007, 16:45
Mi era venuto il dubbio essendo una pciex 2.0, grazie.

cristch
07-10-2007, 16:57
Mi era venuto il dubbio essendo una pciex 2.0, grazie.

sulle schede pciex 1 semplicemente andrà ad 1 non a 2.0, anche per questo penso abbiano mantenuto il connettore a 6 pin...

LCol84
07-10-2007, 16:59
sulle schede pciex 1 semplicemente andrà ad 1 non a 2.0, anche per questo penso abbiano mantenuto il connettore a 6 pin...

Ma dite che se uno la mette su pci 2.0 che eroga 150watt e la scheda consuma tipo 120 watt può evitare di mettere il cavo ausiliario e invece se la meto su pci 1.0 deve per forza usarlo?
Oppure in entrambi i casi si dovrò riccorrere per forza al cavo esterno?

cristch
07-10-2007, 17:04
Ma dite che se uno la mette su pci 2.0 che eroga 150watt e la scheda consuma tipo 120 watt può evitare di mettere il cavo ausiliario e invece se la meto su pci 1.0 deve per forza usarlo?
Oppure in entrambi i casi si dovrò riccorrere per forza al cavo esterno?

ma io penso che cavolo una scheda a 55nm non può consumare più di una a 90nm e sopratutto non + di 240w!sarebbe da folli sopratutto se è una scheda media e non high end... è una questione di logica non supportata da nessuna prova..ma cavolo per giocare con una scheda del genere dovremmo tutti andare sulla salaria per pagarci la bolletta della luce:D

LCol84
07-10-2007, 17:21
ma io penso che cavolo una scheda a 55nm non può consumare più di una a 90nm e sopratutto non + di 240w!sarebbe da folli sopratutto se è una scheda media e non high end... è una questione di logica non supportata da nessuna prova..ma cavolo per giocare con una scheda del genere dovremmo tutti andare sulla salaria per pagarci la bolletta della luce:D

Ah beh io come te sogno sempre una scheda di fascia alta che consumi entro i 75watt, senza connettore esterno e che non sia lunga come una pistola spaziale, ma più si va avanti più ci si allontana da questa mia concezione di scheda video :asd:

Vedremo se con il multigpu di r700 e affini si cambi un pò questo trend, ci spero davvero tanto anche perchè si vogliono ridurre sempre più consumi e dimensioni in praticamente tutte le componenti dei pc, tranne che per le vga che vanno in controtendenza :D (ste fighette :D )

Vabeh spero che la mia futura hd 3950pro ci stia dentro il case e che il mio ali scrauso la regga :ciapet:

Joker80
07-10-2007, 17:26
quindi non ha senso comprare una 2900 pro ora, meglio aspettare un mesetto giusto? Tanto il prezzo dovrebbe essere lo stesso..

LCol84
07-10-2007, 17:27
quindi non ha senso comprare una 2900 pro ora, meglio aspettare un mesetto giusto? Tanto il prezzo dovrebbe essere lo stesso..

Gia, discorso bus a parte

Dark Schneider
07-10-2007, 18:20
229$ la pro e 299$ la xt...ma qual è il giorno della presentazione? da qualche parte avevo letto il 6-7 novembre, da un'altra dopo il 20...qualcuno lo sa?

Sono rumors i prezzi oppure sono certi? :) Non son aggiornato.
Se mi rifaccio il pc a Novembre, visto che vorrei rientrare nel budget del 250 euro per la VGA, mi sa che prendo in forte considerazione questa 2950Pro. Ed l'eventuale proposta nVidia ovvio. :)

<^MORFEO^>
07-10-2007, 19:04
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/06/working-rv670-phenom-system

http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/10/06/working-rv670-phenom-system/wcg_rv670test_rv670b.jpg

Spider ( Phenom + RD790 + RV670 )

C'è qualcosa che non mi torna... :confused:
Ma grazie ai 55nm, non si era detto che lo slot per il dissipatore della gpu doveva essere a un solo slot? Qui nelle foto invece, vedo il solito doppio slot per la ventola...
Inoltre, ho un'altra domanda: Per adesso ho una peak X800GT, quanto più lunga sarà questa 2950pro/xt rispetto alla mia attuale scheda?
Il mio povero Cooler Master Centurion 5 c'è la farà a contenerla??? :confused:

wiltord
07-10-2007, 19:19
Sono rumors i prezzi oppure sono certi? :) Non son aggiornato.
Se mi rifaccio il pc a Novembre, visto che vorrei rientrare nel budget del 250 euro per la VGA, mi sa che prendo in forte considerazione questa 2950Pro. Ed l'eventuale proposta nVidia ovvio. :)

alla fine non resistevi, lo sapevo :D

DVD2005
07-10-2007, 19:23
alla fine non resistevi, lo sapevo :D

l'ho pensato anche io appena ho letto il suo post :D

Dark Schneider
07-10-2007, 19:52
alla fine non resistevi, lo sapevo :D

No sai cos'è? Ho il muletto nell'altra casa che è al limite, nel senso che si sta proprio rompendo. Un vecchissimo Athlon XP con ancora la mitica 4200 che fa il suo dovere. Ma a parte la 4200 il resto da segni di cedimento. Quindi pensavo di passare questo Pc come muletto e nell'occasione prendermene un altro.
In realtà la voglia di rifarmi il pc è molto poca. Questo qui in firma ha ben 3 anni e mezzo e si è sempre ben comportato.
Alla fin fine non ci gioco granchè più sul pc, quindi non ci sarebbe nemmeno la necessità di aggiornare per i nuovi titoli. Però visto che mi ci trovo vedo di farmelo buono e di continuare ad usare l'attuale come muletto.

wiltord
07-10-2007, 20:10
No sai cos'è? Ho il muletto nell'altra casa che è al limite, nel senso che si sta proprio rompendo. Un vecchissimo Athlon XP con ancora la mitica 4200 che fa il suo dovere. Ma a parte la 4200 il resto da segni di cedimento. Quindi pensavo di passare questo Pc come muletto e nell'occasione prendermene un altro.
In realtà la voglia di rifarmi il pc è molto poca. Questo qui in firma ha ben 3 anni e mezzo e si è sempre ben comportato.
Alla fin fine non ci gioco granchè più sul pc, quindi non ci sarebbe nemmeno la necessità di aggiornare per i nuovi titoli. Però visto che mi ci trovo vedo di farmelo buono e di continuare ad usare l'attuale come muletto.


capito ;)
se poi hai bisogno di consigli o di un parere non ti fare scrupoli ;)

Marko#88
07-10-2007, 20:12
C'è qualcosa che non mi torna... :confused:
Ma grazie ai 55nm, non si era detto che lo slot per il dissipatore della gpu doveva essere a un solo slot? Qui nelle foto invece, vedo il solito doppio slot per la ventola...
Inoltre, ho un'altra domanda: Per adesso ho una peak X800GT, quanto più lunga sarà questa 2950pro/xt rispetto alla mia attuale scheda?
Il mio povero Cooler Master Centurion 5 c'è la farà a contenerla??? :confused:

io sonofavorevole alle soluzioni dual slot se non eccessive...molto meglio un bel ventolone a bassi giri abbinato ad un corpo dissipante voluminoso che una ventolina piccola che fa un baccano dell'inferno...:)

Dark Schneider
07-10-2007, 20:27
capito ;)
se poi hai bisogno di consigli o di un parere non ti fare scrupoli ;)

Si ovviamente. Anche perchè dovrei riaggiornarmi un po'. :)
Però stiamo a vedere. L'idea è di tirare il più possibile col vecchio muletto, poi quando si rompe, ricomprare. Quindi vediamo se a Novembre o più in là.

<^MORFEO^>
07-10-2007, 20:36
io sonofavorevole alle soluzioni dual slot se non eccessive...molto meglio un bel ventolone a bassi giri abbinato ad un corpo dissipante voluminoso che una ventolina piccola che fa un baccano dell'inferno...:)

In effetti hai ragione... Spero però che il dissipatore della rv670 sia silenzioso come lo sono quelli della 8800GTS! :rolleyes:
E riguardo alla differenza di dimensioni che passa tra la mia X800GT e questa nuova 2950xt??? :confused:

Marko#88
07-10-2007, 20:47
In effetti hai ragione... Spero però che il dissipatore della rv670 sia silenzioso come lo sono quelli della 8800GTS! :rolleyes:
E riguardo alla differenza di dimensioni che passa tra la mia X800GT e questa nuova 2950xt??? :confused:

secondo me la 2950xt come dimensioni sarà grosso modo come le 8800gts e le 2900xt...sui 23/24cm direi...però è una mia stima ad occhio, non so i dati effettivi..

gianni1879
08-10-2007, 09:22
Secondo me sarà single slot, in modo da poter offrire l'inutile quad-crossfire altrimenti servono schede madri larghe come autostrade...

dalle prime immagini in un sistema completo con la sapphire sembra dual slot, almeno quel modello, xt/xtx??

http://www.hwstation.net/img/news/allegati/wcg_rv670test_rv670b.jpg

pioss~s4n
08-10-2007, 09:43
ecchissenefrega di 4 gpu on board..
io preferirei il doppio slot perchè significa dissipatori migliori. Le ati a slot singolo hanno sempre fatto troppo chiasso..

gianni1879
08-10-2007, 11:15
Il FUD sostiene che le versioni di RV670 saranno tre ed includeranno anche una 2950GT con core clock di 600MHz. Si attendono conferme da fonti serie...

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3515&Itemid=34

appunto, Fudz un giorno dice una cosa e il giorno dopo il contrario :rolleyes:

prendiamo le news con molto benificio del dubbio

halduemilauno
08-10-2007, 11:27
Il FUD sostiene che le versioni di RV670 saranno tre ed includeranno anche una 2950GT con core clock di 600MHz. Si attendono conferme da fonti serie...

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3515&Itemid=34

che erano tre lo avevo ipotizzato anch'io quando per l'appunto apparvero tre diverse coppie di frequenze. quindi nulla di nuovo.
cmq aspettiamo.
;)

Lights_n_roses
08-10-2007, 15:21
aggiornamento http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13279&What=News&tt=AMD+mostra+un+sistema+Phenom+X4+%2B+RD790+%2B+2xRV670 pare che ati sia alla carica per ridare battaglia ad NVIDIA, una singola 2950 venduta a prezzo molto competivo e che fa registrare ben 11000 punti al 3Dmark è molto allettante, per me che devo cambiare scheda con 180 euro di budge questo è il compromesso ideale.

I prezzi assurdi tenuti da Nvidia per le sue 8800 hanno di fatto ammazzato il mercato e relegato ai soli hard core gaimers l'acquisto di schede video decenti.

-Feanor-
08-10-2007, 16:30
RV670 scores same Gflops as R600 (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3521&Itemid=1)


;) ;) ;) ;)

_Aenea_
08-10-2007, 17:00
RV670 scores same Gflops as R600 (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3521&Itemid=1)


;) ;) ;) ;)


Mhhh, la nuova sv di Ati farebbe gli stessi punti di nVidia? :fiufiu:

DVD2005
08-10-2007, 17:57
aggiornamento http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13279&What=News&tt=AMD+mostra+un+sistema+Phenom+X4+%2B+RD790+%2B+2xRV670 pare che ati sia alla carica per ridare battaglia ad NVIDIA, una singola 2950 venduta a prezzo molto competivo e che fa registrare ben 11000 punti al 3Dmark è molto allettante, per me che devo cambiare scheda con 180 euro di budge questo è il compromesso ideale.

I prezzi assurdi tenuti da Nvidia per le sue 8800 hanno di fatto ammazzato il mercato e relegato ai soli hard core gaimers l'acquisto di schede video decenti.

diciamo anche che l'assenza di concorrenza nella stessa fascia gli ha consentito di farlo, perchè avrebbe dovuto abbassarli? Dava di più, costava di più.

appleroof
08-10-2007, 18:24
diciamo anche che l'assenza di concorrenza nella stessa fascia gli ha consentito di farlo, perchè avrebbe dovuto abbassarli? Dava di più, costava di più.

Quoterrimo, non è mica la caritas, come qualsiasi altra azienda ;)

a voler essere pignoli, e volendo seguire quel ragionamento, piuttosto il mercato è stato "ammazzato" (temporaneamente) dalla deludente 2900 di Ati

belin
08-10-2007, 19:53
RV670 scores same Gflops as R600 (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3521&Itemid=1)

...certo che a leggere Fruitzilla cadono proprio le balle per terra. Quanti articoli inutili, triti e ritriti, scriverà in un giorno? Ma lo pagheranno per ciò?! ah già...:D

desmacker
08-10-2007, 20:39
che erano tre lo avevo ipotizzato anch'io quando per l'appunto apparvero tre diverse coppie di frequenze. quindi nulla di nuovo.
cmq aspettiamo.
;)

Ati ha sempre fatto schede GT (come ad esempio la HD2900GT),le tre frequenze non hanno fatto che confermare la continuità. ;)

Marko#88
08-10-2007, 20:40
diciamo anche che l'assenza di concorrenza nella stessa fascia gli ha consentito di farlo, perchè avrebbe dovuto abbassarli? Dava di più, costava di più.

esatto, l'ho sempre detto anch'io...perchè abbassare i prezzi visto che praticamente in fascia altissima non aveva rivali...

desmacker
08-10-2007, 20:53
RV670 scores same Gflops as R600 (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3521&Itemid=1)


;) ;) ;) ;)

Questo,Fudzilla poteva risparmiarselo. :muro:

pierluigi86
08-10-2007, 21:28
Questo,Fudzilla poteva risparmiarselo. :muro:

fudzilla dice sempre le stesse news... la news di domani sarà che rv670 avrà un solo connettore di alimentazione

raffaele1978
08-10-2007, 21:36
fudzilla dice sempre le stesse news... la news di domani sarà che rv670 avrà un solo connettore di alimentazione
:sofico:

<^MORFEO^>
08-10-2007, 23:06
Scusate, ma a voi, schede di queste dimensioni (23/24 cm) stanno comode nel case? Perchè io ho misurato artigianalmente questi 24cm affiancandoli alla mia attuale scheda video, e mi sono accorto che se la mettessi, mi arriverebbe a circa 5mm dall'HD che però è posto per fortuna sullo slot sottostante rispetto a quello della video... :mbe:
Non mi pareva di aver comprato un case tanto piccolo cavoli... Quelli che mostrano nelle immagini, sembrano dei server per dimensioni se paragonati al mio misero case! :(

LCol84
08-10-2007, 23:08
Scusate, ma a voi, schede di queste dimensioni (23/24 cm) stanno comode nel case? Perchè io ho misurato artigianalmente questi 24cm affiancandoli alla mia attuale scheda video, e mi sono accorto che se la mettessi, mi arriverebbe a circa 5mm dall'HD che però è posto per fortuna sullo slot sottostante rispetto a quello della video... :mbe:
Non mi pareva di aver comprato un case tanto piccolo cavoli... Quelli che mostrano nelle immagini, sembrano dei server per dimensioni se paragonati al mio misero case! :(

Già, ormai amd e nvidia si battagliano su chi ce l'ha più lungo nel vero senso della parola :D

Per ora ha vinto nvidia ma la prox generazione vedremo :ciapet:
Si accettano scomesse sulle lunghezze di r700 e g90 :cool:

<^MORFEO^>
08-10-2007, 23:32
Già, ormai amd e nvidia si battagliano su chi ce l'ha più lungo nel vero senso della parola :D

Per ora ha vinto nvidia ma la prox generazione vedremo :ciapet:
Si accettano scomesse sulle lunghezze di r700 e g90 :cool:

Io dico che per r700 avremo una tavoletta di almeno 25cm...
Per nVidia che di solito c'è l'ha più lungo di ati, ipotizzo addirittura valori sopra i 27cm per il g90... :sofico:

nico88desmo
08-10-2007, 23:56
Non credo che le prossime schede video saranno ancora più lunghe.
Altrimenti non le venderanno a nessuna dato che non tutti hanno case enormi.
Speriamo che disegnino un buon pcb sia con R700 e G90. (soprattutto visto che saranno a 65nm (se non meno per amd))

wiltord
08-10-2007, 23:59
confido in una inversione di tendenza invece..

×§ñåkê×
09-10-2007, 00:21
Non credo che le prossime schede video saranno ancora più lunghe.
Altrimenti non le venderanno a nessuna dato che non tutti hanno case enormi.
Speriamo che disegnino un buon pcb sia con R700 e G90. (soprattutto visto che saranno a 65nm (se non meno per amd))

finchè le fanno lunghe come una mobo ATX, o anche massimo 2/4 cm piu lunghe mi sta bene.. oltre comincia a diventare ingombrante, e serve un case tipo il kandalf o l'armor

The_SaN
09-10-2007, 03:13
finchè le fanno lunghe come una mobo ATX, o anche massimo 2/4 cm piu lunghe mi sta bene.. oltre comincia a diventare ingombrante, e serve un case tipo il kandalf o l'armor

Io mi sono giá preparato al peggio con il case nuovo e me la possono fare grossa come uno scanner :sofico: .
Comunque credo....e spero che con r700 (che dovrebbe essere una soluzione multichip) tutto si ridimensioni...

PS: ma voi fud lo leggete ancora ... non ci credo :D

appleroof
09-10-2007, 11:09
confido in una inversione di tendenza invece..

in realtà la miniaturizzazione dei processi produttivi dovrebbe permettere anche questo, tra le altre cose.....

fukka75
09-10-2007, 11:34
finchè le fanno lunghe come una mobo ATX, o anche massimo 2/4 cm piu lunghe mi sta bene.. oltre comincia a diventare ingombrante, e serve un case tipo il kandalf o l'armor

O lo stacker :sofico:

nico88desmo
09-10-2007, 13:18
in realtà la miniaturizzazione dei processi produttivi dovrebbe permettere anche questo, tra le altre cose.....

Concordo :O

wiltord
09-10-2007, 13:19
in realtà la miniaturizzazione dei processi produttivi dovrebbe permettere anche questo, tra le altre cose.....

è proprio quello che mi auguro..

pioss~s4n
09-10-2007, 13:29
qualsiasi case con disposizione intelligente degli hd (parte bassa) non ha di queste limitazioni. Sul mio TJ07 posso ospitare schede video lunghe anche 40cm.

The_SaN
09-10-2007, 13:57
qualsiasi case con disposizione intelligente degli hd (parte bassa) non ha di queste limitazioni. Sul mio TJ07 posso ospitare schede video lunghe anche 40cm.

[OT] Stesso case :D [OT]

Hai ragione comunque, in realtá la maggior parte dei case ha una disposizione degli HD totalmente sbagliata e questo ti fa perdere un sacco di spazio utile.

Sarebbe bello peró tornare ad avere schede video sotto i 20cm....tutto piú facile da organizzare.

raffaele1978
09-10-2007, 14:11
Ma secondo voi fra la hd2950pro e la hd2950xt ci sarà uno scarto prestazionale evidente?Si sa a quanto ammontarebbe la differenza in euro?

LCol84
09-10-2007, 17:18
confido in una inversione di tendenza invece..

Magari.... :(

halduemilauno
09-10-2007, 18:04
Ma secondo voi fra la hd2950pro e la hd2950xt ci sarà uno scarto prestazionale evidente?Si sa a quanto ammontarebbe la differenza in euro?

una 825/2400 l'altra 750/1800. quindi si netta differenza. in € almeno 50. almeno.
;)

raffaele1978
09-10-2007, 18:06
una 825/2400 l'altra 750/1800. quindi si netta differenza. in € almeno 50. almeno.
;)
Quindi per 50€, non sarebbe più opportuno prendere la 2950xt?

halduemilauno
09-10-2007, 18:11
Quindi per 50€, non sarebbe più opportuno prendere la 2950xt?

io ho detto almeno 50€. quindi è chiaro che tocca vedere quando sarà la differenza reale. certo se fossero 50 si meglio la xt.
;)

<^MORFEO^>
09-10-2007, 18:37
io ho detto almeno 50€. quindi è chiaro che tocca vedere quando sarà la differenza reale. certo se fossero 50 si meglio la xt.
;)

Ma quindi per la xt di che cifra si parla?
Perchè alla fine la mia indecisione resta tra la pro e la xt!
Vorrei una scheda che mi durasse il più possibile e se fosse possibile portare la pro@xt,allora sicuro mi prenderei la pro! Come tutti penso... ;)

grng
09-10-2007, 18:40
Quindi per 50€, non sarebbe più opportuno prendere la 2950xt?
Si parla di 229$ per la pro e 299$ per la xt...sono le uniche info che si sanno.
Quanto verranno al cambio nessuno lo sa, idem per quanto riguarda le prestazioni....occorre aspettare

<^MORFEO^>
09-10-2007, 18:54
Si parla di 229$ per la pro e 299$ per la xt...sono le uniche info che si sanno.
Quanto verranno al cambio nessuno lo sa, idem per quanto riguarda le prestazioni....occorre aspettare

Ovviamente per l'italia il cambio sarà: 299$ = 299,99€ ! ;)
E tutto questo contando che 1€ vale 1.39$ ovviamente! Quindi sul cambio ci dovremmo stare per l'italia!
Si accettano scommesse...

raffaele1978
09-10-2007, 19:55
Ovviamente per l'italia il cambio sarà: 299$ = 299,99€ ! ;)
E tutto questo contando che 1€ vale 1.39$ ovviamente! Quindi sul cambio ci dovremmo stare per l'italia!
Si accettano scommesse...
Come hai ragione:muro:
Del resto l'Italia è un Paese bellissimo anche per questo:Prrr: , come del resto le tasse:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

desmacker
09-10-2007, 20:41
fudzilla dice sempre le stesse news... la news di domani sarà che rv670 avrà un solo connettore di alimentazione

Cosa ? Oh no :doh:

Freisar
09-10-2007, 20:49
:confused: cosa o no?

Meglio....molto meglio...

desmacker
09-10-2007, 20:50
è proprio quello che mi auguro..

Gia speriamo bene.

qualsiasi case con disposizione intelligente degli hd (parte bassa) non ha di queste limitazioni. Sul mio TJ07 posso ospitare schede video lunghe anche 40cm.

Beh,purtroppo il mio case non me lo permette.

desmacker
09-10-2007, 20:53
una 825/2400 l'altra 750/1800. quindi si netta differenza. in € almeno 50. almeno.
;)

Mi sbaglierò ma penso che la differenza sia di almeno 80€. ;)

desmacker
09-10-2007, 20:57
Ovviamente per l'italia il cambio sarà: 299$ = 299,99€ ! ;)
E tutto questo contando che 1€ vale 1.39$ ovviamente! Quindi sul cambio ci dovremmo stare per l'italia!
Si accettano scommesse...

Che ne dici di 320€,visto che siamo in italia ? :cry:

The_SaN
10-10-2007, 02:55
Che ne dici di 320€,visto che siamo in italia ? :cry:

Beati voi che avete "solo" il 20%.
Io qui in Brasile mi devo sorbire il 60% sugli elettronici.

La roba me la porto dall' Italia in valigia nelle rare occasioni in cui posso andare. (Si, l' ho fatto anche con il TJ07 :stordita: :eek: )
Comunque dico la mia: 280-290 Euro per la XT.

<^MORFEO^>
10-10-2007, 09:36
Beati voi che avete "solo" il 20%.
Io qui in Brasile mi devo sorbire il 60% sugli elettronici.

La roba me la porto dall' Italia in valigia nelle rare occasioni in cui posso andare. (Si, l' ho fatto anche con il TJ07 :stordita: :eek: )
Comunque dico la mia: 280-290 Euro per la XT.

60% in brasile??? :eek:
Ma è terribile... Ecco perchè restano in dietro con la tecnologia! Nessuno se la può permettere... :O
Comunque spero tu abbia ragione per il prezzo! Non sopporterei di dovermi pagare l'xt più di 300€! E' una mia soglia psicologica... ;)

raffaele1978
10-10-2007, 11:13
60% in brasile??? :eek:
Ma è terribile... Ecco perchè restano in dietro con la tecnologia! Nessuno se la può permettere... :O
Comunque spero tu abbia ragione per il prezzo! Non sopporterei di dovermi pagare l'xt più di 300€! E' una mia soglia psicologica... ;)
...anche una mia:)

taleboldi
10-10-2007, 12:16
scusate ma non ho tempo per leggermi il tutto, quando dovrebbero uscire ?
vorrei7dovrei cambiare la mia x1800xl ma non voglia di prendermi una 8800 :D

grazie, ciauz.

pioss~s4n
10-10-2007, 12:25
fra un mese

taleboldi
10-10-2007, 12:29
quindi + o - insieme all'uscita dell 880gt, giusto ?
vabbè spero tanto siano abbastanza performanti e a buon mercato così faccio l'upgrade

spero anche che siano provviste di un sistema di dissipazione decente e silenzioso, non ho voglia di prenderne ancora uno di terze parti.

grazie, ciauz

pioss~s4n
10-10-2007, 12:45
8800gt sembra uscirà con qualche giornata in anticipo rispetto alla ati..
Sicuramente sarà un'ottima scheda, con ottime potenzialità. Speriamo che la traduzione in prezzo di queste caratteristiche non si riveli superiore ai pronostici.

halduemilauno
10-10-2007, 13:53
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/RV670-retail.jpg
2950pro.
;)

Mister Tarpone
10-10-2007, 13:54
esteticamente è bella.

halduemilauno
10-10-2007, 13:58
esteticamente è bella.

hai notato c'è scritto dx10.
;)

Mister Tarpone
10-10-2007, 13:59
hai notato c'è scritto dx10.
;)

è vero!!! quindi dx10.1 nada???

belin
10-10-2007, 15:05
http://media.bestofmicro.com/4/I/49410/original/02RV670.jpg

...voci riportano la presentazione delle HD2950 series nei prossimi giorni durante un importante manifestazione in oriente. Attendiamo conferme.

;)

A.L.M.
10-10-2007, 17:07
è vero!!! quindi dx10.1 nada???

Mah, la scatola potrebbe essere di qualunque scheda, visto che sopra c'è un generico "HD2000". Il bollino non vuol dire niente, anche perchè dubito che MS faccia uscire un nuovo bollino dopo pochi mesi da quello per le DX10. ;)
Per sapere la verità occorrerà attendere l'uscita: a proposito, qualcuno mi aggiorna sulla data di commercializzazione in Italia: novembre? :fagiano:

EDIT: trovato. 19 Novembre. :)

A.L.M.
10-10-2007, 17:29
Uhm, queste immagini sono già state postate? :stordita:

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_4673bbf4a2c3f879dfb4gEo8o5RA0dPk.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_504fd23e0ab26983f8d9MI0hwJiyup5b.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_b7b256457f499f33cc444yW00MDAkOO9.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_77a0d9132439e21e6e87XYko1Q3hdcZQ.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_c3a42236cfe075ae95e8p7ibkjohFcbZ.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_3d35ebb2ed5ae3975409j4YoG7GNVrKE.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_26d189da5829d638440dyQsvyy6GFSN2.jpg

pioss~s4n
10-10-2007, 19:22
olderrime le ultime foto..

Continuo a sperare in un doppio slot, i dissipatori scrausi sottili con quei ventolozzi ridicoli rumoreggiano e basta.

<^MORFEO^>
10-10-2007, 22:49
Per la RV670 (l'ipotetica xt), segnalano 132 Watt di TDP!
Vi sembrano valori abbastanza alti? L'attuale 2900pro o xt che TDP ha? :confused:

belin
10-10-2007, 23:24
Vi sembrano valori abbastanza alti? L'attuale 2900pro o xt che TDP ha?

132 W di tdp è un valore basso!!! considera che R600 ha come tdp 240 W.

;)

<^MORFEO^>
10-10-2007, 23:32
132 W di tdp è un valore basso!!! considera che R600 ha come tdp 240 W.

;)

:eek: cavoli! Allora ci dovrei stare dentro con il mio ali per tenerla vero?
29A sui 12V... Basteranno?

Freisar
11-10-2007, 00:13
Io spero basto il mio Lc550gp..... :(

The_SaN
11-10-2007, 00:16
:eek: cavoli! Allora ci dovrei stare dentro con il mio ali per tenerla vero?
29A sui 12V... Basteranno?

TDP e consumo reale sono due cose distinte.
Il consumo reale di una 2900XT é circa 180W se non ricordo male (e il TDP appunto 240W)

Si, 29A bastano ;)

<^MORFEO^>
11-10-2007, 00:24
TDP e consumo reale sono due cose distinte.
Il consumo reale di una 2900XT é circa 180W se non ricordo male (e il TDP appunto 240W)

Si, 29A bastano ;)

:ave: :ave: :ave:
Grazie per l'ottima notizia!
Non volevo spendere altri 120€ solo perchè mancava qualche ampere in più per farla girare...
Ora si che questa scheda mi interessa davvero tanto come prossimo acquisto... ;)

Foglia Morta
11-10-2007, 09:03
http://www.tcmagazine.com/comments.php?shownews=16379&catid=2

Initially planned for a November 19 release, the new Radeon HD 2950 series, powered by the, now infamous, RV670 might arrive early as the latest rumors suggest. With Nvidia already pulling the GeForce 8800 GT out of November, AMD is probably looking to have a smaller gap between the two releases and, with Crysis coming out on November 16, it might also be a little marketing scheme.

The 55nm RV670 has 320 working SPs, a 256-bit memory interface and is set to power two cards at launch, codenamed Gladiator and Revival. Patience.

A.L.M.
11-10-2007, 09:39
AMD RV670 to go on sale on 15 November 2007
We have news that the AMD HD 2900Pro release date is brought forward to 15 November 2007. There will be two models initially, a Pro and a XT model. Both uses the RV670 which is 55nm based, has 320 stream processors and a 256-bit memory interface.

There will be 2 versions of RV670; Gladiator and Revival. Gladiator is clocked at 825MHz core and 1.2GHz memory while Revival is clocked at 750MHz core and 900MHz memory. Gladiator has 512MB of GDDR4 memory and Revival comes with either 256MB or 512MB of GDDR3 memory. These cards will be single slot and is fully DX10.1/SM4.1 compliant. It supports PCI Express 2.0, UVD as well as the next generation Crossfire technology.*

Early benchmark numbers using beta drivers shows that the HD 2900Pro with a Q6600 quad core processor scores around 10500 marks.

The Pro version will be priced around $199 to $249.

* Specs are subjected to changes.

Fonte: Ocworkbench.com

Dal price range (identico) sembra che la Pro si scontrerà con la 8800GT da 112SP. ;)

A.L.M.
11-10-2007, 10:03
Questi sono un po' confusi, la chiamano 2900 :>

Credo che abbiano mancato un 5 nella sigla, visto che la 2900Pro c'è già... :asd:

halduemilauno
11-10-2007, 11:33
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3573&Itemid=1

RV670XT


ATI's upcoming flagship 825MHz clocked Radeon HD 2950XT can score 528 Gigaflops. These raw Gigaflops numbers indicate that in raw calculations it ends up faster than the original R600 core. At 742MHz an R600 core based Radeon HD 2900XT scores 474Gigaflops which is significantly lower score than what new chip can do.

The key element might be two flops per unit powered 320 Stream processor chip. This is not something new the original R600 managed to do this but still RV670 will be limited with 256 bit memory controller which will have to mean a slower performance at high resolutions.

Still, at a $249 price tag it looks quite good.

;)

A.L.M.
11-10-2007, 11:58
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3573&Itemid=1

RV670XT


ATI's upcoming flagship 825MHz clocked Radeon HD 2950XT can score 528 Gigaflops. These raw Gigaflops numbers indicate that in raw calculations it ends up faster than the original R600 core. At 742MHz an R600 core based Radeon HD 2900XT scores 474Gigaflops which is significantly lower score than what new chip can do.

The key element might be two flops per unit powered 320 Stream processor chip. This is not something new the original R600 managed to do this but still RV670 will be limited with 256 bit memory controller which will have to mean a slower performance at high resolutions.

Still, at a $249 price tag it looks quite good.

;)

Mah, è ancora tutto da vedere e capire: ovviamente i GFlops da soli vogliono dire pochino. La parte che ho evidenziato è una considerazione abbastanza inutile, a mio avviso.
Non mi pare che la banda enorme della HD2900XT venisse saturata, i suoi problemi erano altri. Con memorie clockate a default a 2400MHz effettivi, la banda della HD2950XT sarebbe comunque di 76.8GB/s, ossia solo il 12.5% più stretta di una 8800GTX (e dunque parecchio più ampia di una GTS).
Il vero problema è nella funzionalità di ROPs e TMU. :)

Freisar
11-10-2007, 12:08
PEccato che a livello di costi mi sa che non centri niente con una GTX...cmq credo che la pro sia quella più interessante.

E poi è di fascia media per risoluzioni come 1280x1024 / 1440x900 credo interssino più queste.

desmacker
11-10-2007, 12:20
Sempre dal sito Fudzilla.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3570&Itemid=34

The base of RV670 design is the R600 architecture and ATI learned a lot from its mistakes. Nvidia overclocked Shader speed really boosted Nvidia's performance and ATI simply could not catch up.

It was a time for a new strategy. The RV670 is a redesigned and improved R600 core done in 65 nanometre with official support for PCIe 2.0. The base R600 design is improved with UVD and this is a something that was missing from this big card.

ATI added Shader model 4.1 and DirectX 10.1 support for this new core. At the same time the company claims that it managed to improve antialiasing performance and at the same time that it managed to reduce the memory interface bandwidth. The anisotropic texture filtering quality is also improved and at the same time ATI managed to reduce the transistor count.


We will soon see just how fast this new card really is.

;)

<^MORFEO^>
11-10-2007, 12:22
PEccato che a livello di costi mi sa che non centri niente con una GTX...cmq credo che la pro sia quella più interessante.

E poi è di fascia media per risoluzioni come 1280x1024 / 1440x900 credo interssino più queste.

Io personalmente uso un monitor da 1280x1024 ma posso dirti che questa volta punto sull'xt! Voglio comprare una scheda che rappresenti un investimento anche in vista di aggiornamenti futuri sia di pc che di monitor...
e sinceramente spero che questa scheda mi tenga risoluzioni come il 1920 dei video Full HD... Non pretendo di giocare a quelle risoluzioni tutto al massimo ovviamente, ma spero anche che vada decentemente a queste risoluzioni... 512MB a 2400MHz non sono pochini insomma... :)

Che poi, non so se avete letto anche questo articolo: http://www.hwupgrade.it/news/software/22850.html
ma spero proprio che queste cose si estendano anche a queste nuove 2950 almeno in un prossimo futuro...

A.L.M.
11-10-2007, 12:56
..CUT..
The RV670 is a redesigned and improved R600 core done in 65 nanometre
..CUT..


Ma non sono a 55nm? :mbe:

raffaele1978
11-10-2007, 13:12
Io personalmente uso un monitor da 1280x1024 ma posso dirti che questa volta punto sull'xt! Voglio comprare una scheda che rappresenti un investimento anche in vista di aggiornamenti futuri sia di pc che di monitor...
e sinceramente spero che questa scheda mi tenga risoluzioni come il 1920 dei video Full HD... Non pretendo di giocare a quelle risoluzioni tutto al massimo ovviamente, ma spero anche che vada decentemente a queste risoluzioni... 512MB a 2400MHz non sono pochini insomma... :)

Che poi, non so se avete letto anche questo articolo: http://www.hwupgrade.it/news/software/22850.html
ma spero proprio che queste cose si estendano anche a queste nuove 2950 almeno in un prossimo futuro...
Anche io credo che questa volta andrò direttamente sulla xt anziché sulla pro:)

<^MORFEO^>
11-10-2007, 13:13
Sì, ma lui è Fudzilla :>

:asd: :mano:

<^MORFEO^>
11-10-2007, 13:15
Anche io credo che questa volta andrò direttamente sulla xt anziché sulla pro:)

Beh, alla fine vuol dire che faremo lo stesso acquisto! ;)
Ovviamente a meno di prezzi assurdamente alti...
Se resta su prezzi decenti (<300€) vada per l'xt :O

desmacker
11-10-2007, 13:16
Ma non sono a 55nm? :mbe:

Già,ma il sito è Fudzilla. ;)

Sì, ma lui è Fudzilla :>

Beh,la speranza è che qualcosa di vero ci sia,come l'aumento di prestazioni usando l'antialiasing. :p

raffaele1978
11-10-2007, 13:33
Beh, alla fine vuol dire che faremo lo stesso acquisto! ;)
Ovviamente a meno di prezzi assurdamente alti...
Se resta su prezzi decenti (<300€) vada per l'xt :O
Quoto, anche perchè oltre quella cifra mi sentirei in colpa...verso il mio portafolgio:mbe:

belin
11-10-2007, 15:00
http://www.vr-zone.com/?i=5344

Ottima notizia.


:)

belin
11-10-2007, 15:02
Ma non sono a 55nm? :mbe:

La tecnologia produttiva a 55 nanometri è un die shrink ottico del processo a 65 nanometri. Ma sono certo che Fruitzilla non lo sapeva...quindi...

Sì, ma lui è Fudzilla :>

:asd: :asd:

raffaele1978
11-10-2007, 15:21
http://www.vr-zone.com/?i=5344
Ottima, ottima notizia: ci attende un fine anno da urlo, tra giochi stupendi e vga dx10 finalmente degne (speriamo) di questo nome;)

desmacker
11-10-2007, 15:30
Ottima notizia.


:)

Quoto,;)

taleboldi
11-10-2007, 15:35
http://www.vr-zone.com/?i=5344

beh c'era da aspettarselo, il 16/11 esce Crysis e non possono uscire dopo rischiando di perdere altri clienti a favore di nvidia

speriamo in una preview quanto prima

ciauz

halduemilauno
11-10-2007, 16:28
allora pare che la 2950pro 256 costi da noi a partire 239€ e la 512 sui 280/290€.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11646
;)

taleboldi
11-10-2007, 16:33
allora pare che la 2950pro 256 costi da noi a partire 239€ e la 512 sui 280/290€.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11646
;)

:sperem:

a quei prezzi vado di 512 sicuro

ciauz

raffaele1978
11-10-2007, 16:34
allora pare che la 2950pro 256 costi da noi a partire 239€ e la 512 sui 280/290€.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11646
;)
Quindi è presumibile pensare che la 2950xt sfori i 300€:mbe: :mbe: :mbe:
Per me è troppo: è sempre la stessa storia col cambio, qui da noi, un pò come la benzina: sia che il prezzo del petrolio scenda o salga, la benziama aumenta comunque.
Mi sono rotto:ncomment:

raffaele1978
11-10-2007, 16:34
Quindi è presumibile pensare che la 2950xt sfori i 300€:mbe: :mbe: :mbe:
Per me è troppo: è sempre la stessa storia col cambio, qui da noi, un pò come la benzina: sia che il prezzo del petrolio scenda o salga, la benziama aumenta comunque.
Mi sono rotto:ncomment:
P.S.: sicuramente, allora, andrò di pro 512MB:sofico:
Edit: scusate il doppio post:)

Freisar
11-10-2007, 16:51
Piccola correzzione GDD3 256/512mb poi GDDR4 512mb.

:stordita: piccolo dettaglio da precisare perciò i prezzi non sono ancora chiari.

halduemilauno
11-10-2007, 16:55
Quindi è presumibile pensare che la 2950xt sfori i 300€:mbe: :mbe: :mbe:
Per me è troppo: è sempre la stessa storia col cambio, qui da noi, un pò come la benzina: sia che il prezzo del petrolio scenda o salga, la benziama aumenta comunque.
Mi sono rotto:ncomment:

e certo per forza.
;)

A.L.M.
11-10-2007, 17:00
allora pare che la 2950pro 256 costi da noi a partire 239€ e la 512 sui 280/290€.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11646
;)

Quindi è presumibile pensare che la 2950xt sfori i 300€:mbe: :mbe: :mbe:
Per me è troppo: è sempre la stessa storia col cambio, qui da noi, un pò come la benzina: sia che il prezzo del petrolio scenda o salga, la benziama aumenta comunque.
Mi sono rotto:ncomment:

La Pro non avrà le GDDR4, ma solo GDDR3. La XT sarà l'unica ad avere i 512MB GDDR4, secondo tutti gli altri siti.
Tom's è sempre molto ben informato. :rolleyes:

grng
11-10-2007, 17:43
a quei prezzi vado di 512 sicuro

Si anche io...ma 512 della 8800gt :asd:
Quindi è presumibile pensare che la 2950xt sfori i 300€:mbe: :mbe: :mbe:
Non è una novità, avevano annunciato i 299$ per la xt...cmq secondo me sono dei prezzi farlocchi, non è possibile che il cambio sia così sfavorevole...

desmacker
11-10-2007, 17:54
Che ne dici di 320€,visto che siamo in italia ? :cry:

Che sforasse i 300€ ,l'avevo intuito a questo punto spero che il prezzo sia come quello postato ho postato prima. :sperem:


allora pare che la 2950pro 256 costi da noi a partire 239€ e la 512 sui 280/290€.
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11646
;)

Adesso arrivano le dolenti note per noi. :muro:

Quindi è presumibile pensare che la 2950xt sfori i 300€:mbe: :mbe: :mbe:
Per me è troppo: è sempre la stessa storia col cambio, qui da noi, un pò come la benzina: sia che il prezzo del petrolio scenda o salga, la benziama aumenta comunque.
Mi sono rotto:ncomment:

Ora legheremo il prezzo delle schede video a quello della benzina. :O

e certo per forza.
;)

:asd:

pioss~s4n
11-10-2007, 18:10
IMHO 2950xt sopra i 300 eurini in Italia.. almeno per le prime settimane. Troppa attesa = rincari. Mortacci loro..

halduemilauno
11-10-2007, 18:20
IMHO 2950xt sopra i 300 eurini in Italia.. almeno per le prime settimane. Troppa attesa = rincari. Mortacci loro..

la 2950xt per forza di cose deve costare + di una 2900xt. la + economica su trovaprezzi sta a 337€.
;)

A.L.M.
11-10-2007, 18:24
la 2950xt per forza di cose deve costare + di una 2900xt. la + economica su trovaprezzi sta a 337€.
;)

Nel caso in cui una HD2950XT fosse migliore di una HD2900XT, con tutta probabilità la HD2900XT verrebbe o abbassata (parecchio) di prezzo o ritirata dal mercato. Altrimenti non sarebbero possibili nemmeno le 8800GT 512MB a 112SP ai prezzi che si leggono sulle news. ;)
E' ancora tutto da vedere.

grng
11-10-2007, 18:37
la 2950xt per forza di cose deve costare + di una 2900xt. la + economica su trovaprezzi sta a 337€.
;)
Seguendo questo ragionamento, uscisse un'ipotetica scheda che va il doppio della 2900xt, tu la faresti pagare 700euro?
Per me la 2950xt costera come o anche meno rispetto la 2900xt, la concorrenza non sta ferma, e il processo produttivo minore, unito a un bus ram a 256bit, dovrebbe aver abbassato il costo

halduemilauno
11-10-2007, 18:42
Seguendo questo ragionamento, uscisse un'ipotetica scheda che va il doppio della 2900xt, tu la faresti pagare 700euro?

io ho solo detto che la 2950xt che probabilmente può andare meglio della 2900xt(per carità da verificare)ma che dal nome fa intendere questo non credo che una dalla sigla superiore la mettono a - dell'altra. poi si sta parlando di due schede che saranno presenti in contemporanea o almenno per un certo periodo sarà cosi.



ps se andasse il doppio e fosse la numero uno al mondo 700 non so ma di certo + di 600 si.

DVD2005
11-10-2007, 18:51
io ho solo detto che la 2950xt che probabilmente può andare meglio della 2900xt(per carità da verificare)ma che dal nome fa intendere questo non credo che una dalla sigla superiore la mettono a - dell'altra. poi si sta parlando di due schede che saranno presenti in contemporanea o almenno per un certo periodo sarà cosi.



ps se andasse il doppio e fosse la numero uno al mondo 700 non so ma di certo + di 600 si.

solo se fosse davvero stabilmente sopra la GTX.

halduemilauno
11-10-2007, 18:58
solo se fosse davvero stabilmente sopra la GTX.

si certo.
;)

A.L.M.
11-10-2007, 20:09
io ho solo detto che la 2950xt che probabilmente può andare meglio della 2900xt(per carità da verificare)ma che dal nome fa intendere questo non credo che una dalla sigla superiore la mettono a - dell'altra. poi si sta parlando di due schede che saranno presenti in contemporanea o almenno per un certo periodo sarà cosi.

Esiste la possibilità di abbassare i prezzi delle schede già sul mercato, inoltre i prezzi non sono determinati solo dalle prestazioni, ma anche dai costi sostenuti per produrre un certo bene: e con un processo produttivo tanto evoluto i costi sono molto più bassi che con gli 80nm.
Comunque i prezzi letti in giro sono anche inferiori a quelli americani (una HD2900XT non costa meno di 299€ in USA), se è per questo. Vorrebbe dire che tutte le notizie lette sui prezzi finora sono sbagliate, anche quelle dei delle 8800GT: una GTS320 (che dovrebbe essere inferiore quanto a prestazioni ad una GT 112) in USA costa sui 280$.
Fare speculazioni ora ha poco senso.

pioss~s4n
11-10-2007, 20:18
ma quando mai i prezzi di un bene si sono abbassati in seguito a minor costi di produzione (processo produttivo affinato) in ambito hw??

eddai.. crediamo alle favole fino a questo punto?

Freisar
11-10-2007, 20:31
Le CPU per esempio.

:)

Joker80
11-10-2007, 20:48
Spero in prezzi decenti... ancora non ho scelto se ati o nvidia comq. una delle 2 a novembre è mia:D la x850xt ha fatto anche troppo...

<^MORFEO^>
11-10-2007, 22:12
Le CPU per esempio.

:)

Esempio migliore non potevi trovare...
Speriamo che anche nell'ambito schede video, assisteremo a quello che sta succedendo negli ultimi mesi con i processori... Puntare a minori consumi, maggiori prestazioni e soprattutto costi minori a fronte di nuove tecnologie di produzione! :O

Sto vaneggiando vero??? :stordita:

<^MORFEO^>
11-10-2007, 22:16
Quindi è presumibile pensare che la 2950xt sfori i 300€:mbe: :mbe: :mbe:
Per me è troppo: è sempre la stessa storia col cambio, qui da noi, un pò come la benzina: sia che il prezzo del petrolio scenda o salga, la benziama aumenta comunque.
Mi sono rotto:ncomment:

Se veramente sarà così, mi sa che non sarà l'xt il mio prossimo acquisto...
A questo punto mi sa che valuterò il confronto di prestazioni tra la pro da 512 e le nuove nvidia della stessa fascia di prezzo... :(

(Speriamo che un dirigente ATI legga questa mia affermazione e si decida ad abbassare il prezzo dell'xt per rendermi un ragazzo felice di acquistare la sua 2950xt a modico prezzo... :asd: )

grng
11-10-2007, 22:32
Le CPU per esempio.
:)
I prezzi si abbassano grazie alla concorrenza, e lo stesso è per le schede video...vedasi gli athlon64 X2, finchè non sono usciti i core2 non sono mai scesi, poi il giorno dopo il debutto degli intel si sono magicamente dimezzati :)
Idem le schede top. se non c'è concorrenza non scendono, e non avrebbe nemmeno senso

Freisar
11-10-2007, 22:57
I prezzi si abbassano grazie alla concorrenza, e lo stesso è per le schede video...vedasi gli athlon64 X2, finchè non sono usciti i core2 non sono mai scesi, poi il giorno dopo il debutto degli intel si sono magicamente dimezzati :)
Idem le schede top. se non c'è concorrenza non scendono, e non avrebbe nemmeno senso

Qua si parlava della stessa marca dove gli E6600 costano più degli E6750 cosa assurda ma è cosi :) grazie ai costi minori.

A.L.M.
11-10-2007, 23:18
Qua si parlava della stessa marca dove gli E6600 costano più degli E6750 cosa assurda ma è cosi :) grazie ai costi minori.

Infatti. Ma comunque quello del prezzo delle schede di generazioni precedenti non è un qualcosa di automatico e completamente logico. Ancora oggi ci sono noti negozi online italiani che hanno a listino delle 7900GTX a 439€: più di una 8800GTS (che va circa il doppio). :asd:

grng
11-10-2007, 23:22
Vero, però non è inusuale, accade spesso anche con le schede video, dove prodotti presentati 6 mesi/1 anno prima rimangono sul mercato a prezzo elevati, mentre quelli nuovi più prestanti escono a prezzo più basso

<^MORFEO^>
12-10-2007, 01:45
Qua si parlava della stessa marca dove gli E6600 costano più degli E6750 cosa assurda ma è cosi :) grazie ai costi minori.

Non mi pare tanto assurdo sai...
In parte è dovuto al fatto dei costi di produzione minori e in parte è dovuto al fatto che l' e6750 ha un bus a 1333MHz il che non gli permette di salire molto in oc a meno di schede madri molto costose e recenti... L' e6600 ha ancora il "vecchio" bus a 1066 che gli permette di salire e di molto di frequenza per poi superare tranqillamente anche un e6850... :O
Anche in questa piccolissima differenza sta il prezzo maggiore del e6600 rispetto ad una cpu dalle specifiche di default maggiori come lo è il e6750! :rolleyes:
Se infatti guardi nelle firme di chi lo possiede, pochissimi l'hanno lasciato a default... ;)
Fine OT!

pierluigi86
13-10-2007, 22:05
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3595&Itemid=1

A.L.M.
14-10-2007, 02:41
Non so se è già stato riportato, ma OCWorkbench ha postato dei primi risultati dei bench di quella che pare una HD2950XT. :)

Some early results
Q6600 O/C 3.00G
RV670 GDDR4 512m
3DMARK 06 default 12000 marks
1600*1200 4AA 0AF 8000 marks


Fonte: OCWorkbench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=68031)

Considerando che un Q6600 a 3.0GHz fa segnare un cpu score di circa 4750 al 3DMark06, vuol dire che a 1280x1024 noAA siamo ai livelli di una HD2900XT, mentre a 1600x1200 4AA siamo nettamente sopra (più o meno ai livelli di una 8800 GTX), visto che una HD2900XT stock farebbe segnare circa 6600-6700 nelle stesse condizioni (per un controllo si può andare qui (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html))
E' ovvio che queste cifre dicono poco riguardo alle prestazioni in assoluto (soprattutto alla luce di quanto accadde con R600) ed in relazione alla concorrenza, però pare che RV670XT scali meglio di R600 con l'AA attivato. ;)

The_SaN
14-10-2007, 05:12
Non so se è già stato riportato, ma OCWorkbench ha postato dei primi risultati dei bench di quella che pare una HD2950XT. :)



Fonte: OCWorkbench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=68031)

Considerando che un Q6600 a 3.0GHz fa segnare un cpu score di circa 4750 al 3DMark06, vuol dire che a 1280x1024 noAA siamo ai livelli di una HD2900XT, mentre a 1600x1200 4AA siamo nettamente sopra (più o meno ai livelli di una 8800 GTX), visto che una HD2900XT stock farebbe segnare circa 6600-6700 nelle stesse condizioni (per un controllo si può andare qui (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html))
E' ovvio che queste cifre dicono poco riguardo alle prestazioni in assoluto (soprattutto alla luce di quanto accadde con R600) ed in relazione alla concorrenza, però pare che RV670XT scali meglio di R600 con l'AA attivato. ;)

Speriamo che abbiano davvero risolto (o almeno diminuito) i problemi legati all' AA :sperem: :)

pierluigi86
14-10-2007, 09:02
non vedo l' ora che escano i primi benchmark.... ormai è chiaro la vera lotta sarà tra la 8800 gt e la 2950 pro...

raffaele1978
14-10-2007, 09:56
non vedo l' ora che escano i primi benchmark.... ormai è chiaro la vera lotta sarà tra la 8800 gt e la 2950 pro...
Quoto!

A.L.M.
14-10-2007, 11:39
Speriamo che abbiano davvero risolto (o almeno diminuito) i problemi legati all' AA :sperem: :)

Come ho già detto, se prendiamo i punteggi assoluti, non dicono granchè, ma se per esempio, iniziamo a fare un rapporto tra i punteggi ottenibili con le varie schede (eliminando così anche l'influsso della cpu), si ottengono risultati interessanti. ;)
Se mettiamo a confronto i dati del 3DMark06 di HD2900XT 512MB, 8800GTX, 8800GTS 640MB, 8800Ultra e HD2950XT a 1280x1024 noAA e a 1600x1200 AA4x (l'AF lo considero ininfluente perchè l'impatto su schede di una tale potenza il suo impatto dovrebbe essere abbastanza trascurabile, nell'ordine di 50-100 punti al massimo, credo), otterremo questi risultati:

HD2900XT 512MB= 53.8% (ossia il risultato a 1600x1200 AA4x è il 53.8% di quello a 1280x1024 noAA)
8800GTX= 66%
8800GTS 640MB= 61.2%
8800Ultra= 67.6%
HD2950XT= 66.6%

Come si può notare, ad un'attenta analisi già si nota l'evidente debolezza di R600 con l'AA attivo ad una risoluzione medio-alta rispetto alle altre soluzioni. Se i dati trapelati di RV670 fossero esatti, avremmo un miglioramento nettissimo rispetto a R600, visto che scalerebbe al livello di una GTX.

Per confronto, stando ai dati trapelati, la 8800GT da 1280x1024 noAA a 1280x1024 AA4x ha un rapporto del 74% circa. La GTS 640MB con le stesse risoluzioni ha un rapporto di circa 75%.
Questo avvalorerebbe la tesi che G92 abbia solo 16ROPs "migliorate" anzichè 20 "base" come la GTS, e che quindi scali leggermente peggio (presumo che data la banda limitata e il numero di ROPs inferiore il divario con AA aumenti con l'aumentare della risoluzione, quindi a 1600x1200 AA4x la 8800GT si attesterà, penso, su un rapporto del 60% circa): questo non vuol dire che G92 andrà peggio di G80GTS (visto che i 16SP in più, se ci saranno, si faranno sentire), ma solo che in proporzione si comporterà lievemente peggio rispetto alla vecchia GTS 640.

Il tutto va naturalmente preso cum grano salis, anche perchè sulle prestazioni reali contano anche le TMU: nel caso in cui avessero migliorato qualcosa anche lì, si potrebbero avere risultati molto molto interessanti. :)

belin
14-10-2007, 12:59
Il tutto va naturalmente preso cum grano salis, anche perchè sulle prestazioni reali contano anche le TMU: nel caso in cui avessero migliorato qualcosa anche lì, si potrebbero avere risultati molto molto interessanti. :)

Cum grano salis, mi sento di dire: ottima analisi A.L.M.


:)

A.L.M.
14-10-2007, 14:01
Cum grano salis, mi sento di dire: ottima analisi A.L.M.


:)

Grazie. :mano:

Giusto per avere le idee più chiare, posto un link con le slides MS riguardanti le DirectX 10.1. :)

http://www.istartedsomething.com/20070808/direct3d-101-siggraph/

Già che ci sono, posto un po' di immagini a risoluzione migliore di quelle viste finora su questo thread (varie sono già state postate, ma altre no). :)

P.S.: la scheda rappresentata è un sample con le GDDR3 (probabilmente le stesse che monterà la HD2950Pro, anche perchè la XT dovrebbe essere comunque dual slot).

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-01.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-02.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-03.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-04.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-05.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-06.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-07.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-08.jpg

A.L.M.
14-10-2007, 14:33
E ancora... :)

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-09.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-10.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-11.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-12.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-13.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-14.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-15.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-16.jpg

http://www.nordforge.com/perzyna/rv670xtx/msirv670XTX-17.jpg

raffaele1978
14-10-2007, 14:37
Belle:eek:

LCol84
14-10-2007, 15:03
Belle:eek:

A me il rosso fuoco delle ati mette sempre una eccitazione addosso :D
Strano che con un pcb cosi spoglio di componenti sia cmq così lungo!
Da notare che il core non è più girato e nn c'è più chip rage theater.
Look estremamente essenziale (mi piace molto) :sbav:

A.L.M.
14-10-2007, 15:13
A me il rosso fuoco delle ati mette sempre una eccitazione addosso :D
Strano che con un pcb cosi spoglio di componenti sia cmq così lungo!
Da notare che il core non è più girato e nn c'è più chip rage theater.
Look estremamente essenziale (mi piace molto) :sbav:

Come ho scritto sopra le XT dovrebbero essere molto simili a R600 (dual slot cooling): penso che ci saranno solo le pro single slot. ;)

Posto altre foto: sono quelle relative alla scheda raffigurata sopra. Stranamente aveva le memorie clockate molto basse (GDDR3 1.1ns a 600/1200MHz), almeno pare. Al 99% le frequenze, sia del core che delle memorie, saranno parecchio più alte (si parla di 750/1800 per la Pro e 825/2400 per la XT). Magari sono le frequenze del 2D.

http://img5.pcpop.com/ArticleImages/0x0/0/604/000604021.jpg

http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/0/604/000604020.jpg

http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/0/604/000604019.jpg

http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/0/604/000604018.jpg

http://img5.pcpop.com/ArticleImages/0x0/0/604/000604017.jpg

787b
14-10-2007, 15:38
dite che si potrà mettere il dissi della xt sulla pro?

787b
14-10-2007, 17:10
scusate l'ot ma siccome si stava parlando di multi gpu avete visto la nuova x2600xt x2 2 con gpu integrate?

sito (http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/test_sapphire_radeon_hd_2600_xt_x2/)

segnala temperature basse 36 in idle e prestazioni "superiori" e dovrebbe costare 249$ e i consumi sono 269w full quasi come una 8800gts 320m e anche come prestazioni si accosta su quella fascia in Dx 10

A.L.M.
14-10-2007, 17:15
Qualcuno aveva già postato la slide di R680? :stordita:

http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/0/609/000609634.jpg

Sembrerebbe reale allora la HD2950X2X, che si potrebbe vedere a gennaio, secondo quanto recitava questa slide (che finora ha sbagliato poco, il refresh è stato secondo me anticipato causa prestazioni insoddisfacenti di R600). :)

http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/0/609/000609633.jpg

Nei Catalyst 7.10rc4 si trovano queste info, inoltre:

http://img5.pcpop.com/ArticleImages/0x0/0/609/000609214.jpg

Si confermano le versioni RV670XT e Pro (con un M88 che credo sia l'high-end da portatili di ATi, finalmente), ma c'è anche una LE, che dovrebbe coincidere con quella finora chiamata GT.
Nel cerchietto è evidenziato R680.

Alcuni dettagli vengono riferiti da HKEPC (sorry per il traduttore automatico):

AMD talking about the future development of the card, we have repeatedly mentioned that the two R670 and R680 code, and Fudzilla and VR-Zone, said that the fact Sharp is one thing infants.

早些时候R670露面的机会很多,而现在R680开始越来越频繁地出现,无论是最新催化剂测试版还是AMD官方演示文稿里都可以看到它的身影。 Earlier appearance opportunities are R670, R680 and now more and more frequently in the beginning, whether the latest test version of catalyst or AMD official presentations, it can be seen on the scene. 一切线索都表明,R670=R680。 All clues indicate that, R670 = R680.

现定于明年第一季度的R670/R680 Radeon HD 2950X2X将是单卡双芯产品,在一块PCB板上集成两颗RV670 Radeon HD 2950 PRO芯片,这样整块显卡就会拥有2×320个流处理器单元和2×512MB 256-bit GDDR4显存,并支持DirectX 10.1、统一着色架构、双精度浮点、CrossFire、UVD等技术,成为AMD的新款旗舰产品,也是R6xx架构的终结之作。 Currently scheduled for the first quarter of next year R670/R680 Radeon HD 2950X2X card will be a single dual-core products, in an integrated PCB board two RV670 Radeon HD 2950 PRO chip, the card will have this block of 2 × 320-processor modules and 2 × 512 MB 256-bit GDDR4 memory, and support DirectX 10.1, unified shader architecture, double precision floating point, CrossFire, UVD technology as AMD's new flagship product, but also the end of the R6xx framework for.

性能方面,有消息称R670/R680可达Radeon HD 2900 XT CrossFire的1.5倍左右,或者在3DMark06里得到20000分左右。 Performance It has been reported that R670/R680 up to the Radeon 2900 XT CrossFire HD 1.5 times, or, in 3 DMark06 be around 20000 points.

787b
14-10-2007, 17:46
potresti diminuire la grandezza delle immagini?

grazie

<^MORFEO^>
14-10-2007, 20:10
Non so se è già stato riportato, ma OCWorkbench ha postato dei primi risultati dei bench di quella che pare una HD2950XT. :)



Fonte: OCWorkbench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?t=68031)

Considerando che un Q6600 a 3.0GHz fa segnare un cpu score di circa 4750 al 3DMark06, vuol dire che a 1280x1024 noAA siamo ai livelli di una HD2900XT, mentre a 1600x1200 4AA siamo nettamente sopra (più o meno ai livelli di una 8800 GTX), visto che una HD2900XT stock farebbe segnare circa 6600-6700 nelle stesse condizioni (per un controllo si può andare qui (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html))
E' ovvio che queste cifre dicono poco riguardo alle prestazioni in assoluto (soprattutto alla luce di quanto accadde con R600) ed in relazione alla concorrenza, però pare che RV670XT scali meglio di R600 con l'AA attivato. ;)

Comincia a sembrare veramente interessante e performante questa scheda... Sembra proprio il cavallo di battaglia ATI per la rivalsa su nVidia! :O
Più saltano fuori nuove notizie e indiscrezioni e più mi piace sta scheda!
Ma se questi valori fossero veri, pensate che risultati riuscirebbe a dare una HD2950X2X che poi si potrebbe anche overclockare!
Oppure più semplicemente a quali miglioramente porterebbe un semplice oc di questa xt che dovrebbe salire abbastanza bene grazie al doppio slot... :oink:

A.L.M.
15-10-2007, 10:30
Altre interessanti info/rumors in giro per la rete (purtroppo la traduzione è sempre quella automatica, il cinese non lo conosco... :ciapet: )

Il motivo per cui AMD-ATi ha scelto di usare i 55nm anzichè i 65nm.

TSMC claims, compared with 65 nm, 55 nm can maintain the same speed, but low power consumption 10-20%, but costs significantly lower than the former.

http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=zh%7Cen&u=http://news.mydrivers.com/1/92/92706.htm&prev=/language_tools

Da RV670 dovrebbero derivare 4 modelli di scheda, il che confermerebbe che a gennaio uscirà anche R680 (che è un RV670x2), oltre a XT, Pro e GT/LE.

http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=zh%7Cen&u=http://news.mydrivers.com/1/92/92475.htm&prev=/language_tools


RV670 core Improvement List details

RV670 design framework based on the R600, ATI has learned its lesson, the Shader NVIDIA overclocking speed (GeForce 8800GTX core clock frequency of 575 MHz only, but part of the operating speed Shader have 1350 MHz) is to bring the performance of the G80 full benefits.

ATI has also decided to adopt a new strategy, RV670 not only has improved the R600 core, and to make an entirely new design, official support PCIe 2.0, R600 core of UVD (Universal Video decoder) has also been enhanced.

The new core also added to Shader Model 4.1 and DirectX10.1 support, ATI said in effectively upgrade antialiasing performance while also reducing memory bandwidth demand. Also in improving the quality of anisotropic filtering at the same time reduce the number of transistors, but also help to reduce RV670 core heat.

http://64.233.179.104/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=zh%7Cen&u=http://news.mydrivers.com/1/92/92701.htm&prev=/language_tools

Non è chiarissimo cosa sia stato migliorato di R600 e come, però è un'ulteriore conferma che RV670 non sia un mero die shrink.


Infine, una sorta di editoriale/collection di rumors apparso su un sito. Alcune info mi sembrano completamente sballate (i 128SP per G92, il ringbus 256/1024bit per RV670), ma alcune cose secondo me potrebbero essere vere.
Lo riporto per intero, così che ognuno possa trarre le sue conclusioni. :)

Graphics Clarifications

As most are aware right now, we are coming up on some new graphics cards releases in the next month and a half. NVIDIA will be leading the way with their 8800 GT on October 29 supposedly. This is based on the G92 chip, which is a new 65 nm chip likely composed of 128 stream processors (G80 has 128 while G84 features 32). We also know that it is a 256 bit memory bus chip, so it does not feature the widened 320 bit and 384 bit bus of the G80. Initial estimates show the top end 8800 GT card will have 512 MB of memory, run at 600 MHz core, and run around $249 to $299. The 128 stream processors have also been slightly optimized, as well as running faster than 1.5 GHz. This chip will also be the basis for the new Tesla cards which will support double precision FP64 in the stream processors, but double precision will not be enabled in the consumer level cards.

The G92 is not a dumb shrink, as it adds some other goodies to the mix. It goes with the G84/86 texture address/filtering setup rather than the older G80. It also features PureVideo 2. The chip pulls less power than its larger and older brethren, but initial plans for this part have likely changed due to AMD’s upcoming RV670 based boards. From all indications it seems like NVIDIA was going to place this between the 8600 GTS and the 8800 GTS, and likely eliminate the 320 MB version of the 8800 GTS. Cooling was originally not an issue, as NVIDIA did not look to clock it above 550 MHz. Now that word has leaked out on how potent the RV670 is, I think NVIDIA is working overtime to get the performance of these parts up. So, this means that the original cooling meant for this card may not be entirely adequate, as NVIDIA has put out a call to OEMs to send in their systems that will be featuring this card to check for thermal properties and make sure that the 8800 GT will not overheat.

This all makes me honestly wonder if the initial clocks of the 8800 GT will not be significantly higher than 600 MHz. We also have to wonder if NVIDIA will rework the cooling and make a much beefier solution. While the 8800 GT will represent the upper midrange of the market, the 8800 GTX and Ultra will still continue to address the high end. These will still be the fastest NVIDIA cards until the beginning of next year.

This all leads up to AMD’s RV670. What was initially thought to be just a midrange chip is looking to turn out to be much, much more. This 55 nm new chip from AMD contains all of the primary functional units of the older R600. This means 320 stream processors, 1024 bit ringbus, and what looks to be the same amount of RBEs and texture/filtering units. A big change is that the chip will “only” feature a 256 bit bus, like its competition from NVIDIA. Memory bandwidth may not really be a problem though, as faster GDDR-4 is already available. It may not be the 512 bit bus that the R600 had, but that in all honesty seemed like overkill because the chip was never able to really utilize that bandwidth.

It seems that a lot of work has been done on the RBEs as well. The Achilles’ heel of the R600 was its poor anti-aliasing performance due to its reliance on shader based color resolve. I do not yet know the details, but it appears that AMD has fixed this problem and we can expect much better AA performance. AMD may still be doing shader based color resolve, but apparently it is now highly optimized. When running without AA the HD 2900 XT was often able to compete with the 8800 GTX/Ultra in many applications, but once AA was turned on performance typically was brought down to the 8800 GTS level.

The chip will run around 800 MHz with fast GDDR-4 at the high end. We can expect this card to be around $300, which is cheaper than the current HD 2900 XT. It will also thoroughly spank the HD 2900 XT in overall performance as well as features. It will have the complete UVD unit, and implement SM 4.1 functionality. And it does it all with single slot cooling and a power draw of around 120 to 130 watts depending on the configuration. Some of the initial cards from other AIBs will likely features dual slot cooling, plus overclocked configurations. I also wouldn’t be surprised to see an 8 pin PCI-E version that will really clock up there. This looks to be the next high end for AMD for a while, until at least the R670 comes into play. From all indications the R670 is actually two RV670s on one PCB. Expect that card to come out early Q1 2008, right around the time NVIDIA will release its 8800 GX2 type product for the high end.

AMD took a chance on releasing a product on TSMC’s 55 nm process, and it looks like this gamble really paid off. NVIDIA is sticking with the more mature 65 nm process, but in this case their conservative bet did not look to pay off. 55 nm is about 90% the size of the 65 nm products, but for some reason TSMC added a few other features to the process and are expressing that designs will pull 10% to 20% less power according to Daily Tech. This gives AMD a little bit of an advantage in both size and power over competing NVIDIA designs. AMD stumbled with the R600, and the RV630/610 parts certainly did not impress many people either, but it appears as though AMD has righted the ship and the RV670 is going to be a pretty impressive product at its price point.

Launch of the RV670 appears to be on the same day as the launch of the AMD Phenom and RD790 chipset (and its derivatives). So reviewers will have their hand’s full getting the Phenom, motherboard, and accompanying graphics cards benchmarked and written up! This will be a huge day for AMD, and they are hoping that overall it will be thermonuclear explosion of information and performance figures.

Something that is quite telling about this launch is that AMD and its partners stopped sampling HD 2900 XT cards some time ago. A PR person from one of the partners was overheard saying, “Why would I want to sample anymore HD 2900s when the RV670 is so much faster and almost here?”

The rest of this year is going to be very, very interesting.

http://penstarsys.com/

desmacker
15-10-2007, 12:38
Cum grano salis, mi sento di dire: ottima analisi A.L.M.


:)

Concordo. ;)

desmacker
15-10-2007, 12:48
Stranamente aveva le memorie clockate molto basse (GDDR3 1.1ns a 600/1200MHz), almeno pare.



Potrebbe trattarsi di un'ipotetica HD2950gt che prenderebbe il posto della HD2900gt,comunque vedremo. :)

DjLode
15-10-2007, 14:13
Azzardo una previsione:
I nuovi Catalyst si chiameranno 8.0 e non 7.11 :>

Su questa dubito fortemente. Fin tanto che siamo nel 2007 la sigla sarà 7.x.

Marko91
15-10-2007, 15:04
http://img507.imageshack.us/img507/4599/2007082235a0bdaaa1874c7le2.jpg


Socket Board? Fusion arriva prima del previsto? :)

ALM, è possibile che R680 sia un GPU dual-core (ogni core è RV670 modificato),e non quindi 2 GPU sullo stesso PCB legati in crossfire?
Le prestazioni dovrebbero essere nettamente superiori a un crossfire...

gianni1879
15-10-2007, 18:46
http://img507.imageshack.us/img507/4599/2007082235a0bdaaa1874c7le2.jpg


Socket Board? Fusion arriva prima del previsto? :)

ALM, è possibile che R680 sia un GPU dual-core (ogni core è RV670 modificato),e non quindi 2 GPU sullo stesso PCB legati in crossfire?
Le prestazioni dovrebbero essere nettamente superiori a un crossfire...

le ultime voci danno R680 un dual RV670 sullo stesso Die ;) collegati non in CF ma con una specie di HT

gianni1879
15-10-2007, 18:48
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3620&Itemid=34

Secondo il FUD ora si chiamerebbero XTX e XT e non più XT e PRO :asd:

Ovviamente non serve che vi dica che domani dirà che si chiameranno PRO e GT, ma riporto per dovere di cronaca :asd:

Azzardo una previsione:

I nuovi Catalyst si chiameranno 8.0 e non 7.11 :>

e te pareva, domani la chiamano gto e xt2...

secondo me i nuovi driver si chiamano Ratatosk 7.11, hanno perso il nome Catalyst :asd: :D ;) :Prrr:

appleroof
15-10-2007, 18:59
e te pareva, domani la chiamano gto e xt2...

secondo me i nuovi driver si chiamano Ratatosk 7.11, hanno perso il nome Catalyst :asd: :D ;) :Prrr:

:D :D

A.L.M.
15-10-2007, 19:02
http://img507.imageshack.us/img507/4599/2007082235a0bdaaa1874c7le2.jpg


Socket Board? Fusion arriva prima del previsto? :)

ALM, è possibile che R680 sia un GPU dual-core (ogni core è RV670 modificato),e non quindi 2 GPU sullo stesso PCB legati in crossfire?
Le prestazioni dovrebbero essere nettamente superiori a un crossfire...

le ultime voci danno R680 un dual RV670 sullo stesso Die ;) collegati non in CF ma con una specie di HT

Ti ha risposto gianni1879. ;)
Si sa ancora poco riguardo a questa eventuale scheda, purtroppo, dunque tutto è possibile. :)

<^MORFEO^>
15-10-2007, 21:47
Si sa invece qualcosa di più recente riguardo ai prezzi di queste schede? :confused:
Intendo della gt, pro e xt rv670 e non della r680!
Fin ora mi sembra di aver capito che queste schede siano veramente buone in fatto di prestazioni e per la mia X800GT è ormai ora di andare in pensione... :(
Comunque doveroso onore a lei! :ave:

belin
15-10-2007, 21:54
le ultime voci danno R680 un dual RV670 sullo stesso Die ;) collegati non in CF ma con una specie di HT

...si, ho udito anch'io queste voci. E sarebbe una soluzione, imho, ben più interessante di una dual gpu su stesso pcb.


:)

A.L.M.
15-10-2007, 22:00
Si sa invece qualcosa di più recente riguardo ai prezzi di queste schede? :confused:
Intendo della gt, pro e xt rv670 e non della r680!
Fin ora mi sembra di aver capito che queste schede siano veramente buone in fatto di prestazioni e per la mia X800GT è ormai ora di andare in pensione... :(
Comunque doveroso onore a lei! :ave:

In base a quello che si è letto finora:

HD2950XT 512MB GDDR4 (dual slot)--> 299€
HD2950Pro 512MB GDDR3 (single slot)--> 249€
HD2950Pro 256MB GDDR3 (single slot)--> 199€
HD2950GT--> non si sa, uscirà più in avanti, a dicembre o a gennaio.

8800GT 256MB GDDR3-->179€-199€
8800GT 512MB GDDR3--> 229€-249€

raffaele1978
15-10-2007, 23:09
In base a quello che si è letto finora:

HD2950XT 512MB GDDR4 (dual slot)--> 299€
HD2950Pro 512MB GDDR3 (single slot)--> 249€
HD2950Pro 256MB GDDR3 (single slot)--> 199€
HD2950GT--> non si sa, uscirà più in avanti, a dicembre o a gennaio.

8800GT 256MB GDDR3-->179€-199€
8800GT 512MB GDDR3--> 229€-249€
Scusate , ragazzi, ma la differenza fra schede a dual slot e quelle a single slot qual'è?
Che le prime vanno su 2 slots pci- e mentre le altre solo su 1?:mbe:

A.L.M.
15-10-2007, 23:11
Scusate , ragazzi, ma la differenza fra schede a dual slot e quelle a single slot qual'è?
Che le prime vanno su 2 slots pci- e mentre le altre solo su 1?:mbe:

Lo slot in cui vanno inserite è sempre solo uno, ma le dual slot occupano lo spazio di 2 schede, perchè hanno un dissipatore più spesso (e heatpipe e ventole più grandi ed efficienti). ;)
Le schede di fascia alta di solito sono dual slot. :)

EDIT: OOPS, abbiamo postato insieme... :p

raffaele1978
15-10-2007, 23:12
Dual slot è il pacco dissipatore+ventola, ovvero occupa lo spazio di due schede, ma è comunque connessa ad un solo slot e rende inutilizzabile lo slot immediatamente sotto perché lo spazio è occupato dal dissipatore.
Grazie:)

A.L.M.
16-10-2007, 00:29
Altre foto di un sample, sembra sempre la Pro. Osservando meglio, il connettore per il Crossfire è doppio, quindi anche RV670 è già pronto per Crossfire X (multigpu a 2, 3 o 4 schede): un buon plus rispetto a 8800GT (che non può fare Triple e Quad SLI), anche se credo saranno in pochi a potersi permettere un sistema con quattro schede video... :asd:

http://img292.imageshack.us/img292/9002/200710162ac4eb7ea4fe517cx4.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=200710162ac4eb7ea4fe517cx4.jpg) http://img99.imageshack.us/img99/9893/20071016bc7639221c3c727dg1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=20071016bc7639221c3c727dg1.jpg) http://img86.imageshack.us/img86/9485/20071016e6cf360bed3e818ke4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=20071016e6cf360bed3e818ke4.jpg) http://img124.imageshack.us/img124/3466/20071016faf06457052c099rw1.th.jpg (http://img124.imageshack.us/my.php?image=20071016faf06457052c099rw1.jpg)


Bello il confronto tra la gpu di RV670 e RV630.

http://we.pcinlife.com/attachments/forumid_206/20071016_e955f637eb45bb1e34ccgFMvpZhVyYo5.jpg

belin
16-10-2007, 00:41
Altre foto di un sample, sembra sempre la Pro.

http://img86.imageshack.us/img86/9485/20071016e6cf360bed3e818ke4.th.jpg (http://img86.imageshack.us/my.php?image=20071016e6cf360bed3e818ke4.jpg)

...hai visto il panda sulla ventola del dissy??? ahahahahah!!! troppo forte!!!

:D

<^MORFEO^>
16-10-2007, 00:44
In base a quello che si è letto finora:

HD2950XT 512MB GDDR4 (dual slot)--> 299€
HD2950Pro 512MB GDDR3 (single slot)--> 249€
HD2950Pro 256MB GDDR3 (single slot)--> 199€
HD2950GT--> non si sa, uscirà più in avanti, a dicembre o a gennaio.

8800GT 256MB GDDR3-->179€-199€
8800GT 512MB GDDR3--> 229€-249€

Ma secondo voi, le nVidia come si posizioneranno in fatto di prestazioni rispetto a queste ATI?
Perchè poi alla fine bisogna anche guardare al confronto con le dirette concorrenti della stessa fascia di prezzo no? ;)

A.L.M.
16-10-2007, 01:04
Ma secondo voi, le nVidia come si posizioneranno in fatto di prestazioni rispetto a queste ATI?
Perchè poi alla fine bisogna anche guardare al confronto con le dirette concorrenti della stessa fascia di prezzo no? ;)

Purtroppo è ancora troppo presto per dirlo. Andrà sicuramente meglio che una HD2900XT (anche la Pro), visto che tranne il bus è tutto superiore in RV670. Inoltre non credo che quest'ultimo sia un grande problema, visto che, soprattutto con la XT, si avrà una banda di tutto rispetto: forse qualche calo si avrà a risoluzioni assurde, ma la stragrande maggioranza degli utenti non gioca a 2560x1600. Le prestazioni con AA dovrebbero essere migliorate.
Rispetto alla GT non saprei dirti nulla con sicurezza: aspettiamo.

gianni1879
16-10-2007, 10:27
...hai visto il panda sulla ventola del dissy??? ahahahahah!!! troppo forte!!!

:D

vero vero :D :asd: :Prrr:

beleno
16-10-2007, 10:49
In base a quello che si è letto finora:

HD2950XT 512MB GDDR4 (dual slot)--> 299€
HD2950Pro 512MB GDDR3 (single slot)--> 249€
HD2950Pro 256MB GDDR3 (single slot)--> 199€
HD2950GT--> non si sa, uscirà più in avanti, a dicembre o a gennaio.

8800GT 256MB GDDR3-->179€-199€
8800GT 512MB GDDR3--> 229€-249€

se così fosse si prospetta un buona situazione nella fascia attorno ai 250 $, ovvero ai 250€ (:rolleyes: ), con la HD2950pro 512mb e la 8800gt 512mb.
Probabilmente è ora di aggiornare la x1950xt!

Brightblade
16-10-2007, 10:55
se così fosse si prospetta un buona situazione nella fascia attorno ai 250 $, ovvero ai 250€ (:rolleyes: ), con la HD2950pro 512mb e la 8800gt 512mb.

Quotone :D


Ma sul TDP di queste schede che si dice? Mi pare di capire che sia G92 che RV670 si posizionano poco sopra i 100W....o sbaglio?

<^MORFEO^>
16-10-2007, 11:07
Quotone :D


Ma sul TDP di queste schede che si dice? Mi pare di capire che sia G92 che RV670 si posizionano poco sopra i 100W....o sbaglio?

Esatto... Ho letto da qualche parte che il TDP della 2950xt dovrebbe attestarsi sui 132W! Quindi un bel passo in avanti rispetto alla 2900xt!
O meglio,un bel passo in dietro per quanto riguarda la scala dei consumi... :D

Brightblade
16-10-2007, 11:11
Esatto... Ho letto da qualche parte che il TDP della 2950xt dovrebbe attestarsi sui 132W! Quindi un bel passo in avanti rispetto alla 2900xt!
O meglio,un bel passo in dietro per quanto riguarda la scala dei consumi... :D

Direi anche un bel passo verso l'interno del mio case :D considerato che preferibilmente vorrei evitare di cambiare anche l'ali...

PS. Vediamo chi la spuntera' fra le 2 contendenti...un'altra domanda, per il momento e' confermato il supporto alla DX10.1 (per quello che puo' valere al momento...) x RV670 e non per G92...vero? Posto che il primo criterio di scelta sono le prestazioni e la qualita' video, tutto cio' che c'e' in piu' su una piuttosto che sull'altra va cmq messo sulla bilancia.

A.L.M.
16-10-2007, 11:13
Quotone :D


Ma sul TDP di queste schede che si dice? Mi pare di capire che sia G92 che RV670 si posizionano poco sopra i 100W....o sbaglio?

8800GT-->110W
HD2950Pro-->104W
HD2950XT-->132W

Ovvaimente il TDP è più alto del consumo effettivo in load a clock di default, per G92 e RV670Pro sarà 80-90W, mentre per la RV670XT sarà 100-110W, penso.

Brightblade
16-10-2007, 11:20
8800GT-->110W
HD2950Pro-->104W
HD2950XT-->132W

Ovvaimente il TDP è più alto del consumo effettivo in load a clock di default, per G92 e RV670Pro sarà 80-90W, mentre per la RV670XT sarà 100-110W, penso.

Grazie x le info dettagliate.

quinn
16-10-2007, 11:44
la HD2950 XT dovrebbe uscire per metà novembre ? sapete quando esce ?

Defragg
16-10-2007, 14:42
Mi iscrivo, mi ero perso il thread. :stordita:

cristch
16-10-2007, 14:49
8800GT-->110W
HD2950Pro-->104W
HD2950XT-->132W

Ovvaimente il TDP è più alto del consumo effettivo in load a clock di default, per G92 e RV670Pro sarà 80-90W, mentre per la RV670XT sarà 100-110W, penso.

ma dai..2950 pro consumerà di meno della 8800gt? dove hai letto questa informazione?

gianni1879
16-10-2007, 15:12
ma dai..2950 pro consumerà di meno della 8800gt? dove hai letto questa informazione?

son 6w in meno mica un abisso, cmq i 55nm dovrebbero rendere vero quel consumo

The_SaN
16-10-2007, 15:14
son 6w in meno mica un abisso, cmq i 55nm dovrebbero rendere vero quel consumo

Oltre ai 55nm anche il bus a 256bit, e come sempre avviene nelle revision, una semplificazione del chip/pcb.
C'é da esser felici :D

cristch
16-10-2007, 15:15
son 6w in meno mica un abisso, cmq i 55nm dovrebbero rendere vero quel consumo

già...perchè la 8800 gt è a 65 nm...in effetti poteva essere maggiore il divario di w fra le due schede.. a 55 nm potevano riportare a 90w il tdp evidentemente è un architettura che ancora non è ottimizzata come quella di nvidia

A.L.M.
16-10-2007, 15:15
ma dai..2950 pro consumerà di meno della 8800gt? dove hai letto questa informazione?

I consumi sono dati abbastanza sicuri (sia per G92 che per RV670): la scheda di ATi comunque è a 55nm, mentre quella NVidia a 65nm. Inoltre RV670 non ha frequenze molto più alte rispetto a R600, meno del 15% in più per la XT, praticamente uguali per la Pro (nonostante il passaggio di processo produttivo) mentre G92 ha frequenze del 20% più alte sul core e del 30% più alte sullo shader core rispetto alla GTS. Quello che consumava parecchio (e occupava tantissimo spazio) in R600 era il bus, con tutta probabilità. ;)

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_3d35ebb2ed5ae3975409j4YoG7GNVrKE.jpg

Se comunque leggi le ultime 5-6 pagine del thread dovresti trovare tutte le info.

cristch
16-10-2007, 15:17
I consumi sono dati abbastanza sicuri (sia per G92 che per RV670): la scheda di ATi comunque è a 55nm, mentre quella NVidia a 65nm. Inoltre RV670 non ha frequenze molto più alte rispetto a R600, meno del 15% in più per la XT, praticamente uguali per la Pro (nonostante il passaggio di processo produttivo) mentre G92 ha frequenze del 20% più alte sul core e del 30% più alte sullo shader core rispetto alla GTS. Quello che consumava parecchio (e occupava tantissimo spazio) in R600 era il bus, con tutta probabilità. ;)

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_3d35ebb2ed5ae3975409j4YoG7GNVrKE.jpg

Se comunque leggi le ultime 5-6 pagine del thread dovresti trovare tutte le info.
si ho visto infatti..
grazie;)

cristch
16-10-2007, 15:21
Dipende tutto da quanto vanno :>

tu quindi ipotizzi prestazioni molto superiori dell'ati rispetto a nvidia? può essere una spiegazione...anche se purtroppo l R600 dimostra il contrario:cry: maggiori consumi con prestazioni simili (fino ad ora...)

belin
16-10-2007, 15:24
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/RV670/GPU_1.jpg


Piccolo è piccolo...per il resto, aspettiamo. :D

Athlon 64 3000+
16-10-2007, 15:27
questo RV670 a 55 nm rispetto a R600 è molto più piccolo come chip.
Siamo sicuri che tutta questa differenza di grandezza tra i 2 chip sia dovuto al processo produttivo più piccolo oppure RV670 ci riserverà qualche sopresa sgradita tipo solo 240 stream proccesor?

raffaele1978
16-10-2007, 15:32
questo RV670 a 55 nm rispetto a R600 è molto più piccolo come chip.
Siamo sicuri che tutta questa differenza di grandezza tra i 2 chip sia dovuto al processo produttivo più piccolo oppure RV670 ci riserverà qualche sopresa sgradita tipo solo 240 stream proccesor?
No, dovrebbe essere assodato che avranno 320 stream processors;)

A.L.M.
16-10-2007, 15:35
questo RV670 a 55 nm rispetto a R600 è molto più piccolo come chip.
Siamo sicuri che tutta questa differenza di grandezza tra i 2 chip sia dovuto al processo produttivo più piccolo oppure RV670 ci riserverà qualche sopresa sgradita tipo solo 240 stream proccesor?

Il bus prendeva un casino di spazio. ;)

Giakkes
16-10-2007, 16:50
Ciao! mi iscrivo anke io al 3d :D
Allora in teoria dovrebbero essere queste le schede (niente di sicuro):

1) HD2950xt2x (R680) 1Gb/512mb, gddr3/4, 800mhz+engine clock, drx 10.1, UVD, Pcie 2.0 (dual slot) ???
2) HD2950xt (gladiator) 512mb, gddr4, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (dual slot)(tdp=132) 825mhz - 2,4ghz
3) HD2950pro (revival) 512mb, gddr3, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (single slot)(tdp=104) 750mhz - 1,8ghz
4) HD2950pro 256mb, gddr3, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (single slot)
5) HD2950gt 256mb, gddr3, bus da 256bit, UVD (single slot) ???

Tutte le schede dovrebbero supportare UVD, ma le drx 10.1 a mio parere le supporta solo la R680, cmq anche il Pcie 2.0 l'unica scheda sicura che lo supporta è la R680, idem per il DisplayPort...
Per me un bus di 256bit abbinato a un Pcie 2.0 va meglio di un bus da 512bit abbinato a un Pcie 1.0 o al massimo uguale, cmq per il futuro ci saranno tante belle schedine...sono molto impaziente di vedere ciò che sfornerà casa ATI, sopratutto riguardo i prezzi e le prestazioni!!!

halduemilauno
16-10-2007, 17:11
Ciao! mi iscrivo anke io al 3d :D
Allora in teoria dovrebbero essere queste le schede (niente di sicuro):

1) HD2950xt2x (R680) 1Gb/512mb, gddr3/4, 800mhz+engine clock, drx 10.1, UVD, Pcie 2.0 (dual slot) ???
2) HD2950xt 512mb, gddr4, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (dual slot)(tdp=132)
3) HD2950pro (gladiator) 512mb, gddr4, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (single slot)(tdp=104) 825mhz - 2,4ghz
4) HD2950pro (revival) 512mb, gddr3, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (single slot)(tdp=104) 750mhz - 1,8ghz
5) HD2950pro 256mb, gddr3, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (single slot)
6) HD2950gt 256mb, gddr3, bus da 256bit, UVD (single slot) ???

Tutte le schede dovrebbero supportare UVD, ma le drx 10.1 a mio parere le supporta solo la R680, cmq anche il Pcie 2.0 l'unica scheda sicura che lo supporta è la R680, idem per il DisplayPort...
Per me un bus di 256bit abbinato a un Pcie 2.0 va meglio di un bus da 512bit abbinato a un Pcie 1.0 o al massimo uguale, cmq per il futuro ci saranno tante belle schedine...sono molto impaziente di vedere ciò che sfornerà casa ATI, sopratutto riguardo i prezzi e le prestazioni!!!

la 2 è la gladiator. e 5 e 6 sono la stessa. praticamente sono le 3 rv670 e la r680 per la quale non si è capito di quale delle tre(o prime due)sia formata.

gianni1879
16-10-2007, 17:21
Ciao! mi iscrivo anke io al 3d :D
Allora in teoria dovrebbero essere queste le schede (niente di sicuro):

1) HD2950xt2x (R680) 1Gb/512mb, gddr3/4, 800mhz+engine clock, drx 10.1, UVD, Pcie 2.0 (dual slot) ???
2) HD2950xt 512mb, gddr4, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (dual slot)(tdp=132)
3) HD2950pro (gladiator) 512mb, gddr4, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (single slot)(tdp=104) 825mhz - 2,4ghz
4) HD2950pro (revival) 512mb, gddr3, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (single slot)(tdp=104) 750mhz - 1,8ghz
5) HD2950pro 256mb, gddr3, 320 shader units, bus da 256bit, UVD (single slot)
6) HD2950gt 256mb, gddr3, bus da 256bit, UVD (single slot) ???

Tutte le schede dovrebbero supportare UVD, ma le drx 10.1 a mio parere le supporta solo la R680, cmq anche il Pcie 2.0 l'unica scheda sicura che lo supporta è la R680, idem per il DisplayPort...
Per me un bus di 256bit abbinato a un Pcie 2.0 va meglio di un bus da 512bit abbinato a un Pcie 1.0 o al massimo uguale, cmq per il futuro ci saranno tante belle schedine...sono molto impaziente di vedere ciò che sfornerà casa ATI, sopratutto riguardo i prezzi e le prestazioni!!!

hai messo troppe schede ;)
cmq sono tutte pci-e 2.0 e dx10.1 e sm 4.1
ci saranno tre versioni di RV670 (XT, Pro e GT), un R680 (derivato da due RV670 sullo stesso die, non si ancora il nome ma potrebbe essere un HD2950XTX oppure HD2950XT2X), oltre alle nuove RV635 (mainstream ed entry level).

Giakkes
16-10-2007, 17:28
la 2 è la gladiator. e 5 e 6 sono la stessa. praticamente sono le 3 rv670 e la r680 per la quale non si è capito di quale delle tre(o prime due)sia formata.

Thanks Hal :D , allora la HD2950pro (single slot) cioè la "revival" dovrebbe uscire il 15 novembre invece la HD2950xt (dual slot) cioè la "gladiator" dovrebbe uscire a gennaio.

grng
16-10-2007, 17:32
Thanks Hal :D , allora la HD2950pro (single slot) cioè la "revival" dovrebbe uscire il 15 novembre invece la HD2950xt (dual slot) cioè la "gladiator" dovrebbe uscire a gennaio.
Gennaio? Io credo che escano entrambe il 15 novembre...anzi, se vuoi dire tutt'e 3 visto che la 2950pro uscirà in versione da 256MB e 512

halduemilauno
16-10-2007, 17:33
Thanks Hal :D , allora la HD2950pro (single slot) cioè la "revival" dovrebbe uscire il 15 novembre invece la HD2950xt (dual slot) cioè la "gladiator" dovrebbe uscire a gennaio.

i rumors dicono che il 15 novembre sarà presentata forse + di una.

freddy69bz
16-10-2007, 17:35
secondo voi come si comporterà la 2950pro rispetto alla attuale 2900pro?

Vale la pena aspettare?

Giakkes
16-10-2007, 17:39
Gennaio? Io credo che escano entrambe il 15 novembre...anzi, se vuoi dire tutt'e 3 visto che la 2950pro uscirà in versione da 256MB e 512
Speriamo proprio che sia così visto che a novembre voglio cambiare scheda avrò la possibilità di scegliere se 2950pro o 2950xt e in più potrò vedere quale tra la SAPPHIRE e CLUB mi conviene di più per il mio portafoglio...

A.L.M.
16-10-2007, 17:41
Thanks Hal :D , allora la HD2950pro (single slot) cioè la "revival" dovrebbe uscire il 15 novembre invece la HD2950xt (dual slot) cioè la "gladiator" dovrebbe uscire a gennaio.

A gennaio esce la R680.
RV670Pro (=revival) e XT (=gladiator) usciranno il 15 novembre. La GT (o LE, come viene chiamata sui drivers) uscirà qualche settimana dopo. Tutte le notizie concordano su queste release dates.
Dual slot è diverso da dual cpu. ;)

halduemilauno
16-10-2007, 17:41
secondo voi come si comporterà la 2950pro rispetto alla attuale 2900pro?

Vale la pena aspettare?

la 2950 pro avrà le stesse frequenze della 2900xt mentre la 2900pro le ha ridotte di 142 sul core però mantiene il bus mentre l'altra lo vedrà dimezzato a 256 bit.

A.L.M.
16-10-2007, 17:49
secondo voi come si comporterà la 2950pro rispetto alla attuale 2900pro?

Vale la pena aspettare?

Certo che ne varrà la pena. RV670, stando ai rumors è uno shrink (riveduto e corretto, molto probabilmente, anche per renderlo DX10.1 compliant) di R600 con il bus dimezzato. La HD2950Pro avrà clocks del core simili a R600 (750 vs 742), ma una banda molto inferiore (anche se ha le memorie clockate più alte). Bisogna però pensare che con R600 la banda era quasi sicuramente in eccesso, dunque soprattutto alle risoluzioni non altissime non si noterà la differenza, credo. Se invece le ROPs saranno state riviste nelle prestazioni con AA la differenza si potrebbe notare eccome.
La HD2950XT avrà comunque molta banda (più della 8800GTS, ma meno della GTX) grazie alle GDDR4, quindi il problema sarà ancora meno pronunciato, con la differenza che sarà clockato ancora più in alto sul core (825 o 850).
Ti conviene aspettare il 15-20 novembre per capire come andranno queste schede di prossima uscita. :)

beleno
16-10-2007, 18:15
Se invece le ROPs saranno state riviste nelle prestazioni con AA la differenza si potrebbe notare eccome.


le prestazioni con AA erano oggettivamente il tallone d'Achille di r600; tuttavia, l'AA non era gestito via shader?correggimi se dico una sciocchezza :)

A.L.M.
16-10-2007, 18:22
le prestazioni con AA erano oggettivamente il tallone d'Achille di r600; tuttavia, l'AA non era gestito via shader?correggimi se dico una sciocchezza :)

Sì, ma forse lo era perchè le ROPs avevano qualcosa che non andava. E comunque parte delle ROPs viene usata anche in R600. Se si fosse riusciti a cambiare qualcosa in tal senso (e le DX10.1 comunque hanno richieste precise in merito all'AA) allora si potrebbero vedere dei bei risultati (soprattutto se oltre alle ROPs avessero rivisto le TMU). :)

A proposito del fatto che la compliance alle DX10.1 dovrebbe comportare una revisione delle ROPs, ti linko un post di yossarian.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19174171&postcount=12511

beleno
16-10-2007, 18:29
grazie mille chiarissimo
;)

Athlon 64 3000+
16-10-2007, 20:20
Sì, ma forse lo era perchè le ROPs avevano qualcosa che non andava. E comunque parte delle ROPs viene usata anche in R600. Se si fosse riusciti a cambiare qualcosa in tal senso (e le DX10.1 comunque hanno richieste precise in merito all'AA) allora si potrebbero vedere dei bei risultati (soprattutto se oltre alle ROPs avessero rivisto le TMU). :)

A proposito del fatto che la compliance alle DX10.1 dovrebbe comportare una revisione delle ROPs, ti linko un post di yossarian.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19174171&postcount=12511

nelle rop's di R600 la parte che effettua il calcolo del resolve non c'è e quindi ovvia al problema della limitazione del fp16 e quindi può fare il calcolo a fp32.
Il problema vieni fuori con i giochi odierni che preferiscono l'aa alla maniera classica e la particolare struttura di R600 la penalizza parecchio.

nico88desmo
16-10-2007, 21:16
nelle rop's di R600 la parte che effettua il calcolo del resolve non c'è e quindi ovvia al problema della limitazione del fp16 e quindi può fare il calcolo a fp32.
Il problema vieni fuori con i giochi odierni che preferiscono l'aa alla maniera classica e la particolare struttura di R600 la penalizza parecchio.

Già. Chissà se avranno fatto qualche modifica a livello hardware.

<^MORFEO^>
16-10-2007, 21:50
Secondo voi la 2950XT (gladiator) sarà superiore ad una 8800GTS 640? :confused:

Marko#88
16-10-2007, 22:02
Secondo voi la 2950XT (gladiator) sarà superiore ad una 8800GTS 640? :confused:

probabile direi...

-Feanor-
16-10-2007, 22:13
probabile direi...

direi certo...
gia la 2900xt è superiore alla gts nel 90 % dei casi..:) ;)