View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 00:59
Se vanno meno della 8800 gt devono per forza metterla a quel prezzo.. se no non la vendono.. se va di più (ma non penso) il prezzo sarà più alto..
<^MORFEO^>
02-11-2007, 01:04
E' esattamente la mia linea di pensiero...ormai manca poco al 15nov ed abbiamo ttuo da guadagnare ad aspettare..
:mbe:
Non vorrei deludervi o traumatizzarvi, ma l'uscita è presita per il 19 e non più per il 15...
Il 19 ci sarà l'AMD Day ed è in quell'occasione che hanno deciso di presentare tutte le novità di casa AMD! E' quindi ovvio che non si possono permettere brutte figure con il lancio della HD3870! :D ;)
cavolo ma se una 3870 costerà veramente solo 200€?? allora la 3850 a quanto la faranno??? :confused: 170€??? :confused:
Penso anche sui 160€ euro... ;)
Kharonte85
02-11-2007, 01:05
E' anche da considerare che la differenza di prezzo, qui non è molto marcata, a differenza di 2900XT vs 8800GTX, il che fa presagire prestazioni molto simili. Presumibile anche che sulle proprie slide nVidia non abbia scelto i giochi in cui la GT andava peggio, quindi c'è da aspettarsi che le prestazioni oscillino a favore dell'una o dell'altra con una tendenza migliore verso la GT. Tutto ciò a giudicare solo dal prezzo, poi chissà, può anche originare da rese produttive altissime con pp molto economico e quindi una politica di prezzi molto aggressiva mirante all'ottenimento di quote di mercato cospicue.
Purtroppo non siamo nella mente del marketing nVidia e AMD, quindi non ci resta che aspettare delle recensioni complete, che vedremo solo molto a ridosso della presentazione, se non il giorno stesso :>
C'è anche da considerare che i prezzi in gioco sono < in senso assoluto...240 euri della GT Vs 200 presunti di 3870 mentre prima erano i >500 circa della gtx e i 400 circa della hd2900xt...io ho la sensazione che questa scheda andra' solo un filo piu' della hd2900xt ma con i vantaggi che gia' sappiamo...penso anche che ad AMD volessero fare il colpaccio con questa scheda (piazzandola sulla fascia dei 250 euri) invece Nvidia ha giocato di anticipo con la GT in modo da fregarli...
Mister Tarpone
02-11-2007, 01:10
C'è anche da considerare che i prezzi in gioco sono < in senso assoluto...240 euri della GT Vs 200 presunti di 3870 mentre prima erano i >500 circa della gtx e i 400 circa della hd2900xt...io ho la sensazione che questa scheda andra' solo un filo piu' della hd2900xt ma con i vantaggi che gia' sappiamo...penso anche che ad AMD volessero fare il colpaccio con questa scheda (piazzandola sulla fascia dei 250 euri) invece Nvidia abbia giocato di anticipo con la GT in modo da fregarli...
quindi hd3850 leggermente superiore @ 2900pro
mentre hd3870 leggermente superiore @ 2900xt.
e questo con prezzi e consumi più bassi + i 55nm e supporto alle dx10.1
giusto??
<^MORFEO^>
02-11-2007, 01:11
C'è anche da considerare che i prezzi in gioco sono < in senso assoluto...240 euri della GT Vs 200 presunti di 3870 mentre prima erano i >500 circa della gtx e i 400 circa della hd2900xt...io ho la sensazione che questa scheda andra' solo un filo piu' della hd2900xt ma con i vantaggi che gia' sappiamo...penso anche che ad AMD volessero fare il colpaccio con questa scheda (piazzandola sulla fascia dei 250 euri) invece Nvidia ha giocato di anticipo con la GT in modo da fregarli...
Devi però anche considerare che tra 200 e 240 c'è la stessa proporzione di prezzo che cera tra la 2900xt da 400 e la GTX da 500! Circa in 20% in meno di prezzo per ati rispetto alla rivale nVidia! ;)
Speriamo però che le prestazioni della HD3870 siano maggiori della 2900XT! :)
quindi hd3850 leggermente superiore @ 2900pro
mentre hd3870 leggermente superiore @ 2900xt.
e questo con prezzi e consumi più bassi + i 55nm e supporto alle dx10.1
giusto??
A meno di smentite, si!
Kharonte85
02-11-2007, 01:14
quindi hd3850 leggermente superiore @ 2900pro
mentre hd3870 leggermente superiore @ 2900xt.
e questo con prezzi e consumi più bassi + i 55nm e supporto alle dx10.1
giusto??
Possibile...;)
Devi però anche considerare che tra 200 e 240 c'è la stessa proporzione di prezzo che cera tra la 2900xt da 400 e la GTX da 500! Circa in 20% in meno di prezzo per ati rispetto alla rivale nVidia! ;)
:)
Infatti...per quello che non credo che andra' piu' della GT :D
Certo è pero' che con queste schede in giro...le sorelle maggiori sono da evitare con la massima cura...
golfturbo
02-11-2007, 01:16
Lo stesso ragionamento che faccio io :mano:
Non so se resisto fino al 15:D però forse mi prendo l' 8800gt prima...
NOOOOO!!! Non ce l'ho fatta a resistere fino al 15....... ho appena ordinato ora la 8800gt a 229€ spedita a casa della sparkle...:D :D :cool:
seavessi visto questo post, forse.... no no, ho fatto bene :mc: :mc: muhahhahaah
Mister Tarpone
02-11-2007, 01:18
beh la 8800gt è na bestia ;) probabile la prenda anch'io... però son curioso di vedè come vanno queste 3800...
golfturbo
02-11-2007, 01:24
beh la 8800gt è na bestia ;) probabile la prenda anch'io... però son curioso di vedè come vanno queste 3800...
ma si, l'ho trovata in offerta della sparkle e ho deciso di prenderla al volo...chissà quando mi arriverà.....:rolleyes: :rolleyes:
Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 01:24
anche io.. credo di riuscire a resistere però.. :p
golfturbo
02-11-2007, 01:34
Sembra plausibile :>
Onestamente mi sembra stupido non aspettare 15gg prima di decidere a ragion veduta. A vedere dall'altro thread sembra quasi che queste GT siano una tiratura limitatissima che durerà 2 giorni :asd:
ognuno fa le sue scelte...ora mi ritrovo senza un pc fisso (il mio l'ho venduto) e uso solo il portatile che nn è il massimo..mi mancano troppo i giochi :D
<^MORFEO^>
02-11-2007, 01:35
NOOOOO!!! Non ce l'ho fatta a resistere fino al 15....... ho appena ordinato ora la 8800gt a 229€ spedita a casa della sparkle...:D :D :cool:
seavessi visto questo post, forse.... no no, ho fatto bene :mc: :mc: muhahhahaah
:asd: ;)
Aspettare ancora 17 giorni non mi costa nulla...
Se penso poi che mi si prospetta un prossimo cambio monitor dal mio 17" 1280x1024 ad un Wide 20,1" 1680x1050, allora si che sono interessato a vedere quale scheda andrà meglio a queste risoluzioni! :D
Tanto io sono un tipo che non si fa 3000 pare mentali perchè non riesco giocare a Crysis tutto al massimo a 80fps ecc ecc... Mi va bene anche tutto a medio e con 30-40fps! Trovo il limite di dettagli massimi per giocarci fluido a mio modo e ci gioco felice senza uccidermi se ho visto in un momento una probabile scattosità! :O
So che per molti di voi avrò detto un'eresia o che vi avrò descritti in pieno, ma a me basta così! ;)
BuNbUrY86
02-11-2007, 01:37
Vi ricordo per chi se lo fosse dimenticato che il rumor dei 199$ viene da fruitzilla e da questo rumor avete dedotto che va meno della GT.
Considerata la fonte il rumor da cestinare.
Poi se siete fanboy prendetevi adesso la GT, se poi la 3870 va di + e costa meno sarà una bella :ciapet: ...
golfturbo
02-11-2007, 01:45
:asd: ;)
Aspettare ancora 17 giorni non mi costa nulla...
Se penso poi che mi si prospetta un prossimo cambio monitor dal mio 17" 1280x1024 ad un Wide 20,1" 1680x1050, allora si che sono interessato a vedere quale scheda andrà meglio a queste risoluzioni! :D
Tanto io sono un tipo che non si fa 3000 pare mentali perchè non riesco giocare a Crysis tutto al massimo a 80fps ecc ecc... Mi va bene anche tutto a medio e con 30-40fps! Trovo il limite di dettagli massimi per giocarci fluido a mio modo e ci gioco felice senza uccidermi se ho visto in un momento una probabile scattosità! :O
So che per molti di voi avrò detto un'eresia o che vi avrò descritti in pieno, ma a me basta così! ;)
guarda che anch'io la penso come te..però gia che ci sono sto facendo una bella spesa una volta per tutte....poi se alcuni giochi nn mi vanno ad alta risoluzione, chissenefrega, basta che riesca a giocarci :D
Mister Tarpone
02-11-2007, 01:47
:asd: ;)
Aspettare ancora 17 giorni non mi costa nulla...
Se penso poi che mi si prospetta un prossimo cambio monitor dal mio 17" 1280x1024 ad un Wide 20,1" 1680x1050, allora si che sono interessato a vedere quale scheda andrà meglio a queste risoluzioni! :D
Tanto io sono un tipo che non si fa 3000 pare mentali perchè non riesco giocare a Crysis tutto al massimo a 80fps ecc ecc... Mi va bene anche tutto a medio e con 30-40fps! Trovo il limite di dettagli massimi per giocarci fluido a mio modo e ci gioco felice senza uccidermi se ho visto in un momento una probabile scattosità! :O
So che per molti di voi avrò detto un'eresia o che vi avrò descritti in pieno, ma a me basta così! ;)
quoto!!! anche a me non interessa giocare a tutti i costi Crysis in very high :asd:
Mister Tarpone
02-11-2007, 01:51
Sembra plausibile :>
Onestamente mi sembra stupido non aspettare 15gg prima di decidere a ragion veduta. A vedere dall'altro thread sembra quasi che queste GT siano una tiratura limitatissima che durerà 2 giorni :asd:
ah tanto io fino a dicembre non posso comprare alcuna scheda!! quindi a sto punto vedrò con calma quale di queste nuove vga merita di più come prezzo / prestazioni ;)
conoscendomi però.. se avessi avuto i soldi adesso... avrei preso subito la 8800gt :asd: che cmq è una sv eccezionale!!!
Dite che enermax liberty 400w ce la fa tranquillo con un 5200+ e la 3850?
Marko#88
02-11-2007, 10:14
C'è anche da considerare che i prezzi in gioco sono < in senso assoluto...240 euri della GT Vs 200 presunti di 3870 mentre prima erano i >500 circa della gtx e i 400 circa della hd2900xt...io ho la sensazione che questa scheda andra' solo un filo piu' della hd2900xt ma con i vantaggi che gia' sappiamo...penso anche che ad AMD volessero fare il colpaccio con questa scheda (piazzandola sulla fascia dei 250 euri) invece Nvidia ha giocato di anticipo con la GT in modo da fregarli...
lo credo anch'io....se non fosse uscita la gt probabilmente la 3870 sarebbe costata di più...
legend2005
02-11-2007, 10:37
ma speriamo che quantomeno va = alla gt...
ho sempre avuto ati ma se le prestazioni sono inferiori non ci penso 2 volte a prendere la 8800gt :rolleyes:
con un enermax 550w e un 4200+ tiene?
Dite che enermax liberty 400w ce la fa tranquillo con un 5200+ e la 3850?
per quanto riguarda il 5200 non ci sono problemi:D per la 3850-3870 piu' che il voltaggio bisogna considerare gli Ampere sulla linea dei +12v. Se hai 1 linea sola benso bastino 25A se ne hai 2 bastano 18-20A. Il mio e' un 480W con 2 linee da 18A e ci faccio girare tranquillamente tutto quello in firma;)
Ritorno sul discorso dell'attesa della 3870. Anche io ero tentato dalla 8800gt perche' ora con la 1950pro gioco "dignitosamente". ho qualche problema con STALKER dove a 1024x768 in qualche mappa scende di fps paurosamente:mad: ho provato i demo di Unreal: fluidissimimo - Call of Duty 4: fluidissimo e Crysis: mai sotto i 25-30fps sempre a 1024x768:p
Quindi se la 3870 mi consentira' di giocare a 1280x1024 a tutti questi giochi sempre sopra i 30-40ftp spendendo sui 200€ e avendo temperature sotto la soglia di fusione, io non chiedo altro;)
Kharonte85
02-11-2007, 10:41
con un enermax 550w e un 4200+ tiene?
Direi proprio di si', dato che ci si aspetta un consumo inferiore alla hd2900xt ;)
cavolo ma se una 3870 costerà veramente solo 200€?? allora la 3850 a quanto la faranno??? :confused: 170€??? :confused:
Boh, 149 la 256 e 169-179 la 512? (sparo a caso)
quindi hd3850 leggermente superiore @ 2900pro
mentre hd3870 leggermente superiore @ 2900xt.
e questo con prezzi e consumi più bassi + i 55nm e supporto alle dx10.1
giusto??
Mah, non saprei. Bisognerebbe pure considerare gli eventuali miglioramenti a TMU e ROPs. HD3870 credo sia sicuramente più potente della HD2900XT, mentre la HD3850 potrebbe situarsi un po' sotto. Però con l'AA, se avessero cambiato qualcosa, potrebbero essere tutte e due superiori alla XT.
Finora si sanno solo dei 3DMark06 abbastanza imprecisi (ossia 11k per la "Pro" dove la GT fa 12.3k/12.4k e punteggi da simili a poco più alti della GT per la "XT").
I consumi più bassi per RV670XT non sono confermati, il TDP sembrerebbe essere più alto della GT, a ben vedere. Ma la scheda ATi dalla sua dovrebbe avere una gestione migliore dei consumi, mutuata dai notebook (in idle abbassa clocks e voltaggi).
I consumi si conosceranno solo con le reviews ufficiali. :)
halduemilauno
02-11-2007, 11:08
sento parlare da molti delle speranze che si nutrono nei confronti delle/della 3870. ora noi stiamo assistendo all'enorme successo della 8800gt, dovuto all'eccezionale rapporto prezzo/prestazioni. ora se amd/ati sapessero di avere una scheda ad essa competitiva, vi pare che non farebbero qualcosa per arrestare questa emorragia di vendite? che so una slide che fa vedere che essa è in vantaggio o + o - pari. invece? il 29 ottobre se ne esce con un documento che riguarda le dx10.1 e ieri la slide che riguarda le prestazioni in ambito dvd e nient'altro. Quindi: o è una palese dichiarazione di inferiorità o una palese dimostrazione di stupidità: ho sì un prodotto concorrenziale ma ho deciso di farlo presentare il 15 novembre e prima di allora niente; e nel frattempo nvidia vende una milionata di gt in due settimane(100.000 pezzi gia venduti in due giorni). poi molto indicativo il prezzo inizialmente fissato in 299$, poi 249$ e ora 199$.
per carita mia opinione e in attesa di riscontri.
;)
sento parlare da molti delle speranze che si nutrono nei confronti delle/della 3870. ora noi stiamo assistendo all'enorme successo della 8800gt, dovuto all'eccezionale rapporto prezzo/prestazioni. ora se amd/ati sapessero di avere una scheda ad essa competitiva, vi pare che non farebbero qualcosa per arrestare questa emorragia di vendite? che so una slide che fa vedere che essa è in vantaggio o + o - pari. invece? il 29 ottobre se ne esce con un documento che riguarda le dx10.1 e ieri la slide che riguarda le prestazioni in ambito dvd e nient'altro. Quindi: o è una palese dichiarazione di inferiorità o una palese dimostrazione di stupidità: ho sì un prodotto concorrenziale ma ho deciso di farlo presentare il 15 novembre e prima di allora niente; e nel frattempo nvidia vende una milionata di gt in due settimane(100.000 pezzi gia venduti in due giorni). poi molto indicativo il prezzo inizialmente fissato in 299$, poi 249$ e ora 199$.
per carita mia opinione e in attesa di riscontri.
;)
il tuo ragionamento fila e infatti almeno io, come ho già scritto, non mi aspetto una superiorità dal punto di vista delle prestazioni, ma aspetto di poter valutare la scheda nel suo insieme. Mi spiego, se anche l'ATI andasse diciamo un 10 % in meno rispetto alla GT, ma costasse 60 euro di meno e consumasse di meno..beh io da giocatore saltuario e invece grande utilizzatore del pc come media center, sarei molto interessato all'acquisto. certo che se andasse la metà della gt il discorso cambierebbe radicalemente...ma non credo in questa ipotesi..io mi aspetto un 10 max 15% in meno in prestazioni ed un ridotto consumo/ruomore
<^MORFEO^>
02-11-2007, 11:14
guarda che anch'io la penso come te..però gia che ci sono sto facendo una bella spesa una volta per tutte....poi se alcuni giochi nn mi vanno ad alta risoluzione, chissenefrega, basta che riesca a giocarci :D
Si ok, ma la buona spesa non vuol dire comprare forzatamente la HD3870 anche se risulterà inferiore alla GT... Questa io non la considero una buona spesa anche perchè come ho già scritto, alla lunga il supporto alle dx10.1 per questa scheda sarvirà a ben poco e quindi non lo considero neanche un investimento a lungo termine! :stordita:
Si ok, ma la buona spesa non vuol dire comprare forzatamente la HD3870 anche se risulterà inferiore alla GT... Questa io non la considero una buona spesa anche perchè come ho già scritto, alla lunga il supporto alle dx10.1 per questa scheda sarvirà a ben poco e quindi non lo considero neanche un investimento a lungo termine! :stordita:
l'eventuale punto di forza della serie 3*** non è la dx10.1 che sappiamo bene esere uno specc hietto per le addole in quanto chissà quando e se si utilizzeranno mai in pratica, ma il PREZZO e i consumi/rumore. ora bisogna vedere se il prezzo/prestazioni è conveniente o meno e per questa valutazione tocca aspettare il 19nov
<^MORFEO^>
02-11-2007, 11:27
l'eventuale punto di forza della serie 3*** non è la dx10.1 che sappiamo bene esere uno specc hietto per le addole in quanto chissà quando e se si utilizzeranno mai in pratica, ma il PREZZO e i consumi/rumore. ora bisogna vedere se il prezzo/prestazioni è conveniente o meno e per questa valutazione tocca aspettare il 19nov
:asd: specchietto per le allodole...
Cmq ok che è un fattore importante il rapporto prezzo/prestazioni, ma io volevo anche comprarmi una scheda di un certo livello! Diciamo che la scheda che mi voglio comprare si può permettere di andare poco sotto ad una GT,ma di massimo un 10% in meno, se quella andrà un 15/20% in meno non la considero neanche!
Se già ora mi vado a comprare una scheda che risulta scadente in fatto di prestazioni sui giochi attuali, col passare del tempo questo fattore non farà altro che accentuarsi! ;)
per quanto riguarda il 5200 non ci sono problemi:D per la 3850-3870 piu' che il voltaggio bisogna considerare gli Ampere sulla linea dei +12v. Se hai 1 linea sola benso bastino 25A se ne hai 2 bastano 18-20A. Il mio e' un 480W con 2 linee da 18A e ci faccio girare tranquillamente tutto quello in firma;)
Ritorno sul discorso dell'attesa della 3870. Anche io ero tentato dalla 8800gt perche' ora con la 1950pro gioco "dignitosamente". ho qualche problema con STALKER dove a 1024x768 in qualche mappa scende di fps paurosamente:mad: ho provato i demo di Unreal: fluidissimimo - Call of Duty 4: fluidissimo e Crysis: mai sotto i 25-30fps sempre a 1024x768:p
Quindi se la 3870 mi consentira' di giocare a 1280x1024 a tutti questi giochi sempre sopra i 30-40ftp spendendo sui 200€ e avendo temperature sotto la soglia di fusione, io non chiedo altro;)
Il liberty ha 2 linee da 20A, mentre puà erogare 30A complessivamente sui 12V.
:asd: specchietto per le allodole...
Cmq ok che è un fattore importante il rapporto prezzo/prestazioni, ma io volevo anche comprarmi una scheda di un certo livello! Diciamo che la scheda che mi voglio comprare si può permettere di andare poco sotto ad una GT,ma di massimo un 10% in meno, se quella andrà un 15/20% in meno non la considero neanche!
Se già ora mi vado a comprare una scheda che risulta scadente in fatto di prestazioni sui giochi attuali, col passare del tempo questo fattore non farà altro che accentuarsi! ;)
:-) che vuoi farci sono al lavoro dopo una notte di fiesta;) sto scrivendo veloce e a kaiser di cane:D
un 20% in meno è tanto...non credo che il divario sia di questa entità..anche perchè le slides made in nvidia parlavano di un max di 15%,se non ricordo male, in alcuni giochi quindi secondo me siamo vicino al 10% reale
<^MORFEO^>
02-11-2007, 11:40
:-) che vuoi farci sono al lavoro dopo una notte di fiesta;) sto scrivendo veloce e a kaiser di cane:D
un 20% in meno è tanto...non credo che il divario sia di questa entità..anche perchè le slides made in nvidia parlavano di un max di 15%,se non ricordo male, in alcuni giochi quindi secondo me siamo vicino al 10% reale
Ma si,scherzavo per l'errore di scrittura che avevi fatto! ;)
Cmq quelle slides parlavano di 15/35% mi pare, il che non è poco! :(
Cmq già un 10% in meno per me sarebbe troppo! Tutto sta a vedere se con un eventuale oc mi recupero quel 10% poi, se fosse così allora vada sicuramente per ATI! Se poi cominciano a fare 8800GT con dissi dual slot silenziose ancora di più,allora mi sa che mi dirigerò su quelle...
Considera che quello è il livello di prestazioni che io cerco per farmela durare 2 annetti! :O
Ma si,scherzavo per l'errore di scrittura che avevi fatto! ;)
Cmq quelle slides parlavano di 15/35% mi pare, il che non è poco! :(
Cmq già un 10% in meno per me sarebbe troppo! Tutto sta a vedere se con un eventuale oc mi recupero quel 10% poi, se fosse così allora vada sicuramente per ATI! Se poi cominciano a fare 8800GT con dissi dual slot silenziose ancora di più,allora mi sa che mi dirigerò su quelle...
Considera che quello è il livello di prestazioni che io cerco per farmela durare 2 annetti! :O
anche io cerco una scheda che duri un pò anche se saremo costretti a migrare a vista entro 2 anni toccherà cambiarla sta scheda video in ogni caso...hai visto che prestazioni indecenti su dx10??poi a me premono i consumi oltre che al rumore..il mio pc è sempre acceso in idle e se mi ciuccia troppa corrente mi rode..
<^MORFEO^>
02-11-2007, 12:03
anche io cerco una scheda che duri un pò anche se saremo costretti a migrare a vista entro 2 anni toccherà cambiarla sta scheda video in ogni caso...hai visto che prestazioni indecenti su dx10??poi a me premono i consumi oltre che al rumore..il mio pc è sempre acceso in idle e se mi ciuccia troppa corrente mi rode..
Mah,per quanto riguarda le prestazioni della GT in dx10 io mi riterrei soddisfatto... :rolleyes:
Ribadisco che non mi interessa giocare tutto al massimo quindi per quanto visto fin ora,mi va più che bene!
Quello che mi rode non poco è di essere costretto a passare a sVista (:asd:) per poter usare queste dx10! Spero buttino fuori quanto prima una patch che le renda disponibili anche sull'xp!
Mah,per quanto riguarda le prestazioni della GT in dx10 io mi riterrei soddisfatto... :rolleyes:
Ribadisco che non mi interessa giocare tutto al massimo quindi per quanto visto fin ora,mi va più che bene!
Quello che mi rode non poco è di essere costretto a passare a sVista (:asd:) per poter usare queste dx10! Spero buttino fuori quanto prima una patch che le renda disponibili anche sull'xp!
si sembra proprio che la gt sia un ottima scheda neanche rumorosa a sentire gli altri utenti...a questo punto aspettiamo ATI solo per valutare il risparmi energetico in idle e il prezzo
il discorso è semplice: se va un 10% in meno, e costa un 20% meno, può ancora aver senso, soprattutto se (cosa che credo) consumerà meno, e non avrà problemi di rumorosità/calore etc...
Insomma, se uno predilige questi aspetti a scapito di un po' di prestazioni, potrebbe benissimo puntare ad amd, altrimenti se vuol giocare a crysis a dettagli molto alti, o prende la GT oppure aspetta direttamente la nuova GTS :)
il discorso è semplice: se va un 10% in meno, e costa un 20% meno, può ancora aver senso, soprattutto se (cosa che credo) consumerà meno, e non avrà problemi di rumorosità/calore etc...
Insomma, se uno predilige questi aspetti a scapito di un po' di prestazioni, potrebbe benissimo puntare ad amd, altrimenti se vuol giocare a crysis a dettagli molto alti, o prende la GT oppure aspetta direttamente la nuova GTS :)
semplice e lineare...hai sintetizzato perfettamente il mio pensiero:read:
non ci resta che aspettare altre news sulla serie 3***
Lo dicevo io che bastava pazientare e qualcos'altro sarebbe uscito... :)
Premetto che ovviamente quelli nella tabella sono 3DMark06 e che lasciano il tempo che trovano, ma comunque la tabella riporta anche il testbed e i punteggi di NVidia corrispondono con quelli del 3Digest di Digit-Life di Settembre (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html) e coi punteggi del Q6600 stock di HWUpgrade (3316 cpu points). Per fare le verifiche basta scaricarvi il 3DMark06 Calculator, se volete (google è vostro amico :D ), è un programmino free.
Just for your info, la 8800GT stock con un testbed del genere farebbe sugli 11500 punti circa.
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_graphics_card_market_full.jpg
La notizia è uscita su Tweaktown. :)
P.S.: i posizionamenti sono fatti in base al prezzo, non in base alle prestazioni.
Lo dicevo io che bastava pazientare e qualcos'altro sarebbe uscito... :)
Premetto che ovviamente quelli nella tabella sono 3DMark06 e che lasciano il tempo che trovano, ma comunque la tabella riporta anche il testbed e i punteggi di NVidia corrispondono con quelli del 3Digest di Digit-Life di Settembre (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html) e coi punteggi del Q6600 stock di HWUpgrade (3316 cpu points). Per fare le verifiche basta scaricarvi il 3DMark06 Calculator, se volete (google è vostro amico :D ), è un programmino free.
Just for your info, la 8800GT stock con un testbed del genere farebbe sugli 11500 punti circa.
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_graphics_card_market_full.jpg
La notizia è uscita su Tweaktown. :)
P.S.: i posizionamenti sono fatti in base al prezzo, non in base alle prestazioni.
se è cosi siamo a cavallo...:D per 200 euro una scheda che va di+ della gt e per 170 una che va poco sotto la gtx che sappiamo essere poco sopra la GT(quindi stimo un 10% circa in meno) ma 50 euro di meno:-) ora tocca vedere nei giochi come si comporta realmente..aspettiamo bench:p se si conferma questo rumor è eccezionale e si spiega la corsa di nvidia ad introdurre le nuove GT e GTS...
se è cosi siamo a cavallo...:D per 200 euro una scheda che va di+ della gt e per 170 una che va poco sotto (un 15%circa) ma 50 euro di meno:-) ora tocca vedere nei giochi come si comporta realmente..aspettiamo bench:p
Quelli sono solo bench, inoltre il pricing riportato è forse "old". Non penso che HD3870 sarà superiore alla GT, quindi ritengo credibile che abbiano abbassato il prezzo al livello della proposta NVidia...
Tutto può ancora essere. :)
petru916
02-11-2007, 12:45
Lo dicevo io che bastava pazientare e qualcos'altro sarebbe uscito... :)
Premetto che ovviamente quelli nella tabella sono 3DMark06 e che lasciano il tempo che trovano, ma comunque la tabella riporta anche il testbed e i punteggi di NVidia corrispondono con quelli del 3Digest di Digit-Life di Settembre (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html) e coi punteggi del Q6600 stock di HWUpgrade (3316 cpu points). Per fare le verifiche basta scaricarvi il 3DMark06 Calculator, se volete (google è vostro amico :D ), è un programmino free.
Just for your info, la 8800GT stock con un testbed del genere farebbe sugli 11500 punti circa.
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_graphics_card_market_full.jpg
La notizia è uscita su Tweaktown. :)
P.S.: i posizionamenti sono fatti in base al prezzo, non in base alle prestazioni.
qui il prezzo lo da ancora a 299...cm mai???se fosse così sarebbe davvero un affarone...... per r680 lo da a 800 $ :eek:
imho la tabella non è attendibile...
aspettiamo il 15-19 per fare speculazioni.
+Lonewolf+
02-11-2007, 12:50
qui il prezzo lo da ancora a 299...cm mai???se fosse così sarebbe davvero un affarone...... per r680 lo da a 800 $ :eek:
la danno sotto la 2900...strano...
petru916
02-11-2007, 12:52
la danno sotto la 2900...strano...
la danno sotto cm prezzo, ma se vedi bene i punteggi li dice 12000+......ma nn so quanto sia veritiero questo bench, soprattutto xkè fatto cn il 3dmerd....mah aspettiamo:D
<^MORFEO^>
02-11-2007, 12:54
Lo dicevo io che bastava pazientare e qualcos'altro sarebbe uscito... :)
Premetto che ovviamente quelli nella tabella sono 3DMark06 e che lasciano il tempo che trovano, ma comunque la tabella riporta anche il testbed e i punteggi di NVidia corrispondono con quelli del 3Digest di Digit-Life di Settembre (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html) e coi punteggi del Q6600 stock di HWUpgrade (3316 cpu points). Per fare le verifiche basta scaricarvi il 3DMark06 Calculator, se volete (google è vostro amico :D ), è un programmino free.
Just for your info, la 8800GT stock con un testbed del genere farebbe sugli 11500 punti circa.
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_graphics_card_market_full.jpg
La notizia è uscita su Tweaktown. :)
P.S.: i posizionamenti sono fatti in base al prezzo, non in base alle prestazioni.
Porcaccia loca! :eek:
Se la HD3870 si comporta veramente così allora AMD si prepara a fare il colpaccio e riacquista tutta la mia fiducia e simpatia!
Ma secondo voi,quanto la ritenete affidabile quella slide?
Cmq si sapeva che in 3DMark le ATI andassero meglio delle nVidia... Resta ora da vedere i consumi e nei giochi come si comporta! :rolleyes:
Quelli sono solo bench, inoltre il pricing riportato è forse "old". Non penso che HD3870 sarà superiore alla GT, quindi ritengo credibile che abbiano abbassato il prezzo al livello della proposta NVidia...
Tutto può ancora essere. :)
già non ci avevo fatto caso:muro: aspettiamo e vediamo
nico88desmo
02-11-2007, 12:55
imho la tabella non è attendibile...
aspettiamo il 15-19 per fare speculazioni.
Concordo
halduemilauno
02-11-2007, 12:59
Lo dicevo io che bastava pazientare e qualcos'altro sarebbe uscito... :)
Premetto che ovviamente quelli nella tabella sono 3DMark06 e che lasciano il tempo che trovano, ma comunque la tabella riporta anche il testbed e i punteggi di NVidia corrispondono con quelli del 3Digest di Digit-Life di Settembre (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html) e coi punteggi del Q6600 stock di HWUpgrade (3316 cpu points). Per fare le verifiche basta scaricarvi il 3DMark06 Calculator, se volete (google è vostro amico :D ), è un programmino free.
Just for your info, la 8800GT stock con un testbed del genere farebbe sugli 11500 punti circa.
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_graphics_card_market_full.jpg
La notizia è uscita su Tweaktown. :)
P.S.: i posizionamenti sono fatti in base al prezzo, non in base alle prestazioni.
quindi rispettivamente 199$, 249$ e 299$ per le 3850 256, 3850 512, 3870. con quei risultati al 3dmark2006? tenendo anche conto della, chiamiamola predisposizione al 3dmark2006 e ovviamente nessuna slide che parla di giochi. praticamente un suicidio.
bah aspettiamo riscontri.
+Lonewolf+
02-11-2007, 13:11
quindi rispettivamente 199$, 249$ e 299$ per le 3850 256, 3850 512, 3870. con quei risultati al 3dmark2006? tenendo anche conto della, chiamiamola predisposizione al 3dmark2006 e ovviamente nessuna slide che parla di giochi. praticamente un suicidio.
bah aspettiamo riscontri.
sei troppo prevenuto hal...ogni volta che si parla di ati dventa suicidio...mah, sarà come dici tu...
halduemilauno
02-11-2007, 13:14
per confronto. default e oc.
default
http://xs321.xs.to/xs321/07444/8800gt.JPG
un po di oc senza trovare il limite
http://xs221.xs.to/xs221/07444/nvidia8800.JPG
tra l'altro noterete che in quella slide i valori della 8800gt non ci sono. e faccio notare che si contrappone la r680 alla ultra.
;)
per confronto. default e oc.
tra l'altro noterete che in quella slide i valori della 8800gt non ci sono. e faccio notare che si contrappone la r680 alla ultra.
;)
infatti dico che quei grafici non sono attendibili.
se lo sono è la debacle per ati.
Se fossero così sicuri della vittoria, perché NVidia avrebbe fatto in fretta e furia una scheda con una vecchia tecnologia e un nuovo processo produttivo?
Per correre ai ripari da un grosso affare ATI.
Ma tanto noi potremmo dirne a valanga di supposizioni, ipotesi, teorie...finché non arriva il giorno della vendita, una recensione o altro di altrettanto valido, non si può dir nulla.
ma quali saranno i prezzi aggiornati?
halduemilauno
02-11-2007, 13:38
infatti dico che quei grafici non sono attendibili.
se lo sono è la debacle per ati.
io ho detto suicidio. e pensare che sono stati postati con tanto entusiasmo.
;)
io ho detto suicidio. e pensare che sono stati postati con tanto entusiasmo.
;)
Fanboy.
Urgh.
Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 13:47
morale : se va poco meno e costa 50 euro in meno è un'affare, se va tanto meno e costa quasi = non è un'affare.. non ci resta che attendere :)
Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 13:54
50€? :mbe:
in meno.. ;)
per confronto. default e oc.
tra l'altro noterete che in quella slide i valori della 8800gt non ci sono. e faccio notare che si contrappone la r680 alla ultra.
;)
io ho detto suicidio. e pensare che sono stati postati con tanto entusiasmo.
;)
Nessuno mi pare abbia detto "sbrigatevi a comprarla" (come mi risulta che sia stato fatto in altri thread :asd: ), nessuno ha detto "sicuramente andrà meglio delle altre schede"...
Si è detto "aspettiamo".
Che senso ha poi postare 3DMark06 con un Q6600 non si sa a quale frequenza (il punteggio a stock del Q6600 è poco più di 3300, altro che oltre 5300, fonte HWU maxiprova cpu). :rolleyes:
Coi processori in mega OC si modificano in più di un caso (e non di poco) anche i punteggi SM2 e SM3.
Con processori di fascia media/medio-alta (2000-3500 punti cpu) le 8800GT stock fanno segnare circa 5000 punti a SM3 e a SM2. Ergo, con un Q6600 stock sono 11.5k-11.6k, al meglio, sono 12k (con un 5400-5100 per SM2 e SM3). Tutto fila con quanto detto.
P.S.: come avevo accennato, per completezza, CJ (uno che dovrebbe conoscere gente in ATi) parla oggi di un pricing modificato, con le HD3850 a 159€ (non so se le 256MB o le 512).
halduemilauno
02-11-2007, 14:43
Nessuno mi pare abbia detto "sbrigatevi a comprarla" (come mi risulta che sia stato fatto in altri thread :asd: ), nessuno ha detto "sicuramente andrà meglio delle altre schede"...
Si è detto "aspettiamo".
Che senso ha poi postare 3DMark06 con un Q6600 non si sa a quale frequenza (il punteggio a stock del Q6600 è poco più di 3300, altro che oltre 5300, fonte HWU maxiprova cpu). :rolleyes:
Coi processori in mega OC si modificano in più di un caso (e non di poco) anche i punteggi SM2 e SM3.
Con processori di fascia media/medio-alta (2000-3500 punti cpu) le 8800GT stock fanno segnare circa 5000 punti a SM3 e a SM2. Ergo, con un Q6600 stock sono 11.5k-11.6k, al meglio, sono 12k (con un 5400-5100 per SM2 e SM3). Tutto fila con quanto detto.
P.S.: come avevo accennato, per completezza, CJ (uno che dovrebbe conoscere gente in ATi) parla oggi di un pricing modificato, con le HD3850 a 159€ (non so se le 256MB o le 512).
ma a chi vuoi prendere in giro. hai postato la slide con entusiasmo per creare entusiasmo. ecco bravo vai a parlare con sigei non stare a polemizzare con me è inutile.
per confronto. default e oc.
tra l'altro noterete che in quella slide i valori della 8800gt non ci sono. e faccio notare che si contrappone la r680 alla ultra.
;)
vabbè ma la cpu è dopata..... :D
nico88desmo
02-11-2007, 14:45
[cut]
P.S.: come avevo accennato, per completezza, CJ (uno che dovrebbe conoscere gente in ATi) parla oggi di un pricing modificato, con le HD3850 a 159€ (non so se le 256MB o le 512).
Questo mi fà pensare che le prestazioni saranno sicuramente inferiori...però il rapporto fps/prezzo potrebbe essere migliore della 8800gt...vedremo..
ma a chi vuoi prendere in giro. hai postato la slide con entusiasmo per creare entusiasmo. ecco bravo vai a parlare con sigei non stare a polemizzare con me è inutile.
smorza i toni hal, cominciano ad essere fastidiosi.
Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 15:10
Nel rapporto prestazioni/prezzo va considerato anche che la metà degli acquirenti della 8800GT sta discutendo di quale dissipatore aftermarket installarci, e non costa 5€, e comunque preferisco di gran lunga il dual slot stock che butta fuori, piuttosto che avere una ciabatta a 90° dentro il case.
Vedremo...
Si, avere una scheda a 93 gradi non è il massimo..
appleroof
02-11-2007, 15:12
Nessuno mi pare abbia detto "sbrigatevi a comprarla" (come mi risulta che sia stato fatto in altri thread :asd: ), nessuno ha detto "sicuramente andrà meglio delle altre schede"...
Si è detto "aspettiamo".
...cut
Ot
l'hai poi presa la 8800gt per tuo fratello? :)
/Ot
halduemilauno
02-11-2007, 15:26
Nel rapporto prestazioni/prezzo va considerato anche che la metà degli acquirenti della 8800GT sta discutendo di quale dissipatore aftermarket installarci, e non costa 5€, e comunque preferisco di gran lunga il dual slot stock che butta fuori, piuttosto che avere una ciabatta a 90° dentro il case.
Vedremo...
cmq per completezza di info solo un paio di rece hanno evidenziato temp. elevate. la massa delle rece ha fatto registrare temp. ben + basse. e lo stesso gli utenti che l'anno gia provata.
ripeto per completezza di info.
;)
Ot
l'hai poi presa la 8800gt per tuo fratello? :)
/Ot
Aspetto che escano le ATi (e magari l'eventuale refresh della GTS/GTX) e poi decido in base al budget, tanto lo compra a inizio dicembre. :)
halduemilauno
02-11-2007, 15:27
smorza i toni hal, cominciano ad essere fastidiosi.
non era mia intenzione. me ne scuso.
;)
appleroof
02-11-2007, 15:29
Aspetto che escano le ATi (e magari l'eventuale refresh della GTS/GTX) e poi decido in base al budget, tanto lo compra a inizio dicembre. :)
ah ok mi sembrava strano tu avessi fretta di fargliela prendere...
;)
Lo dicevo io che bastava pazientare e qualcos'altro sarebbe uscito... :)
Premetto che ovviamente quelli nella tabella sono 3DMark06 e che lasciano il tempo che trovano, ma comunque la tabella riporta anche il testbed e i punteggi di NVidia corrispondono con quelli del 3Digest di Digit-Life di Settembre (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html) e coi punteggi del Q6600 stock di HWUpgrade (3316 cpu points). Per fare le verifiche basta scaricarvi il 3DMark06 Calculator, se volete (google è vostro amico :D ), è un programmino free.
Just for your info, la 8800GT stock con un testbed del genere farebbe sugli 11500 punti circa.
IMG
La notizia è uscita su Tweaktown. :)
P.S.: i posizionamenti sono fatti in base al prezzo, non in base alle prestazioni.
Non mi pare che ALM abbia postato l' info con "entusiasmo" per creare "entusiasmo", ma ha solo detto che sono risultati al 3dmark e quindi da prendere con le molle...
per confronto. default e oc.
tra l'altro noterete che in quella slide i valori della 8800gt non ci sono. e faccio notare che si contrappone la r680 alla ultra.
Invece tu hal hai postato bench della 8800gt con un procio che fa oltre 5000pt contro i 3300 circa di quello usato nelle slide, come per far vedere una presunta "superioritá" della GT.
Mi spiace hal, questa volta non sei stato obiettivo.
Normalmente argomenti meglio la tua simpatia per nVidia :)
PS: per caritá ho detto SIMPATIA
Lo dicevo io che bastava pazientare e qualcos'altro sarebbe uscito... :)
Premetto che ovviamente quelli nella tabella sono 3DMark06 e che lasciano il tempo che trovano, ma comunque la tabella riporta anche il testbed e i punteggi di NVidia corrispondono con quelli del 3Digest di Digit-Life di Settembre (http://www.digit-life.com/articles2/digest3d/index0709.html) e coi punteggi del Q6600 stock di HWUpgrade (3316 cpu points). Per fare le verifiche basta scaricarvi il 3DMark06 Calculator, se volete (google è vostro amico :D ), è un programmino free.
Just for your info, la 8800GT stock con un testbed del genere farebbe sugli 11500 punti circa.
IMG/CUT/IMG
La notizia è uscita su Tweaktown. :)
P.S.: i posizionamenti sono fatti in base al prezzo, non in base alle prestazioni.
Se fosse veramente così l'HD 38x0 sarebbe un must buy: prezzo basso e prestazioni che insidiano la GTX.. ma mi pare a dir poco strano e improbabile. :mbe:
Mi sa di slide farlocca, fatta in quell'unico test e modo per ottenere simili risultati. :banned:
Se fosse veramente così l'HD 38x0 sarebbe un must buy: prezzo basso e prestazioni che insidiano la GTX.. ma mi pare a dir poco strano e improbabile. :mbe:
Mi sa di slide farlocca, fatta in quell'unico test e modo per ottenere simili risultati. :banned:
Ma i risultati della 2900XT sono giusti.
Punteggio praticamente uguale alla GTX.
Poi sappiamo come é andata, sono poche le occasioni in cui arriva elle sue performance.
In tutti gli altri casi va come una GTS, o sta a metá strada tra le 2 ammiraglie nVidia.
Ma i risultati della 2900XT sono giusti.
Punteggio praticamente uguale alla GTX.
Poi sappiamo come é andata, sono poche le occasioni in cui arriva elle sue performance.
In tutti gli altri casi va come una GTS, o sta a metá strada tra le 2 ammiraglie nVidia.
Il problema dell'HD 2900 era l'AA, che quando viene usato fà crollare i risultati. Oltre a vari problemi in sede di ROPs ecc.., che in molti giochi (con meno shader) gli fanno perdere il passo.
Se veramente RV670 ha risolto in buona parte questi problemi, tale "crollo" nelle applicazioni reali potrebbe essere contenuto. Che AMD stia preparando il colpaccio? :sofico:
Disgraziati di AMD, almeno una slidina ina ina potrebbero rilasciarla. :D
appleroof
02-11-2007, 16:17
OT
Noto ora il cambio di firma: perché questa scelta di 4x1GB?
/OT
per il futuro, come il resto della conf.: aspetto solo che escano quad penrynn (credo tra un annetto, a cavallo dei nehalem, presumo step migliori e prezzi più bassi, come il q6600 g0) e la degna sostituta della gtx :D
4x1giga sono la dimensione giusta per minimo 2 anni a venire, secondo me, e con quello che costano ora le ddr2 (praticamente te le tirano dietro).... ;)
/OT
appleroof
02-11-2007, 16:34
Mi riferivo ai 4 da 1 invece di 2 da 2 :>
Scusate l'OT
costano di meno/più facili da trovare/il dual channel è salvo
;)
Se fosse veramente così l'HD 38x0 sarebbe un must buy: prezzo basso e prestazioni che insidiano la GTX.. ma mi pare a dir poco strano e improbabile. :mbe:
Mi sa di slide farlocca, fatta in quell'unico test e modo per ottenere simili risultati. :banned:
Il problema dell'HD 2900 era l'AA, che quando viene usato fà crollare i risultati. Oltre a vari problemi in sede di ROPs ecc.., che in molti giochi (con meno shader) gli fanno perdere il passo.
Se veramente RV670 ha risolto in buona parte questi problemi, tale "crollo" nelle applicazioni reali potrebbe essere contenuto. Che AMD stia preparando il colpaccio? :sofico:
Disgraziati di AMD, almeno una slidina ina ina potrebbero rilasciarla. :D
Quella è la prima che è trapelata, come molti dicevano serviva qualcosa che creasse un minimo di aspettativa e credo che quella slide qualche dubbio lo instilli. :)
Dopodichè ricordiamo che anche R600 fa sfracelli al 3DMark. L'unica cosa che mi permetto di ricordare è: questi risultati ricalcano quelli di cui si era già avuto notizia finora, ossia RV670XT che al 3DMark è alla pari o poco più sopra rispetto alla 8800GT (lo evidenzio per la ventordicesima volta: non vuol dire che andrà meglio della GT, non so come andrà 'sta scheda :D ). Un paio di settimane fa, inoltre, si era detto che con un Q6600 oc 3.0GHz, la stessa scheda facesse segnare circa 8000 punti al 3DMark06 a 1600x1200 AA4x. Contando che con una cpu del genere si avrebbero circa 4500-4600 punti cpu, con una XT con gli stessi settaggi credo saremmo sui 6700 punti. La GT scala in maniera più o meno uguale.
Quei dati sarebbero molto più importanti da verificare, visto che, se venissero giustificati ingame, significherebbe che le prestazioni con AA sono molto migliorate rispetto ad R600.
per il futuro, come il resto della conf.: aspetto solo che escano quad penrynn (credo tra un annetto, a cavallo dei nehalem, presumo step migliori e prezzi più bassi, come il q6600 g0) e la degna sostituta della gtx :D
4x1giga sono la dimensione giusta per minimo 2 anni a venire, secondo me, e con quello che costano ora le ddr2 (praticamente te le tirano dietro).... ;)
/OT
Quoto l'OT. :D
Altra finta pagina sbagliata, questa volta tocca a Diamond... :asd:
Per confondere maggiormente le acque, sembra che abbiano mescolato specifiche della HD3850 (nome usato un paio di volte) e della HD3870 (GDDR4, clocks memorie). Il core sinceramente non ho capito se sia il clock della HD3870 (sul solito Chiphell tempo fa avevano parlato di un potenziale abbassamento di clocks del core per contenere ancora di più i consumi), della HD3850 o un semplice dato scritto alla caxxo... :D
http://img411.imageshack.us/img411/9136/wrongpageup6.th.png (http://img411.imageshack.us/my.php?image=wrongpageup6.png)
P.S.: la scatola invece è di una HD2600... :boh:
Mister Tarpone
02-11-2007, 17:44
son sbagliate anche le feature... perchè se è una sv dx10.1 dovrebbe supportare pure le openGL 3.0
son sbagliate anche le feature... perchè se è una sv dx10.1 dovrebbe supportare pure le openGL 3.0
Mi sa di no... :stordita:
Avevo letto che le specifiche precise di OpenGL 3.0 si sapranno solo nel 2008, quindi forse la prossima generazione potrebbe supportarle, ma non è sicuro...
http://www.opengl.org/discussion_boards/ubbthreads.php?ubb=showflat&Number=229374#Post229374
son sbagliate anche le feature... perchè se è una sv dx10.1 dovrebbe supportare pure le openGL 3.0
Probabile che abbiano fatto un copia-incolla-edit, infatti si sono scordati alcune cosette, ad iniziare dalla foto... :muro:
son sbagliate anche le feature... perchè se è una sv dx10.1 dovrebbe supportare pure le openGL 3.0
:mbe: mica le due cose sono collegate, anzi...
Probabile che abbiano fatto un copia-incolla-edit, infatti si sono scordati alcune cosette, ad iniziare dalla foto... :muro:
quoto, soprattutto nella parte destra dove sono scritte le velocità di core e ram...
Probabile che abbiano fatto un copia-incolla-edit, infatti si sono scordati alcune cosette, ad iniziare dalla foto... :muro:
Più che altro alcune cose le sbagliano di proposito, imho, per fare finta che sia stato un errore (domani la pagina potrebbe essere già down). Quando doveva uscire la 8800GT sul sito di Foxconn il chip era stato chiamato G96 anzichè G92. :)
La voglio.:cool:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11868
Mister Tarpone
02-11-2007, 18:04
:mbe: mica le due cose sono collegate, anzi...
ma chi le vuol collegare?? :asd: però avevo letto che per supportare le nuove openGl 3 ci voleva una scheda sm4.1 ...per quello ho detto che si erano sbagliati...
e invece a quanto pare non è sicuro.... :mbe:
La voglio.:cool:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11868
Chi, la cinese? :asd: :oink:
Mister Tarpone
02-11-2007, 18:14
Chi, la cinese? :asd: :oink:
:oink:
cmq a vedersi è bellina sta 3850...
Chi, la cinese? :asd: :oink:
E ovvio. Che ci facio con la scheda ? :cool:
Tornando IT, sembra che siano proprio cambiati i clocks del core (e anche delle memorie per la HD3850) delle schede, rispetto a quanto prospettato prima... Come ho già detto, questa cosa l'avevo letta su un forum cinese, loro lo spiegavano per una necessità di fine-tuning dei consumi... Strano però che siano così fiduciosi nel rapporto prezzo-prestazioni delle schede da abbassare i clocks di una 50ina di MHz. :boh:
HD3850
http://www.diamondmm.com/3850PE3256.php
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/AMD_Radeon/Diamond_Viper_Radeon_HD_3850_01r.jpg
HD3870
http://www.diamondmm.com/3870PE4512.php
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/AMD_Radeon/Diamond_Viper_Radeon_HD_3870_01r.jpg
Se clickate sui link hanno corretto alcuni errori rispetto alle capture di cui sopra e hanno uppato le immagini delle scatole.
http://img259.imageshack.us/img259/9289/hd3870prodpgboxjd1.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/4621/hd3850prodpgboxvt2.jpg
Tornando IT, sembra che siano proprio cambiati i clocks del core (e anche delle memorie per la HD3850) delle schede, rispetto a quanto prospettato prima... Come ho già detto, questa cosa l'avevo letta su un forum cinese, loro lo spiegavano per una necessità di fine-tuning dei consumi... Strano però che siano così fiduciosi nel rapporto prezzo-prestazioni delle schede da abbassare i clocks di una 50ina di MHz. :boh:
HD3850
http://www.diamondmm.com/3850PE3256.php
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/AMD_Radeon/Diamond_Viper_Radeon_HD_3850_01r.jpg
HD3870
http://www.diamondmm.com/3870PE4512.php
http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/AMD_Radeon/Diamond_Viper_Radeon_HD_3870_01r.jpg
Se clickate sui link hanno corretto alcuni errori rispetto alle capture di cui sopra e hanno uppato le immagini delle scatole.
http://img259.imageshack.us/img259/9289/hd3870prodpgboxjd1.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/4621/hd3850prodpgboxvt2.jpg
allora le specifiche sembrano ufficiali!
son sbagliate anche le feature... perchè se è una sv dx10.1 dovrebbe supportare pure le openGL 3.0
ma chi le vuol collegare?? :asd: però avevo letto che per supportare le nuove openGl 3 ci voleva una scheda sm4.1 ...per quello ho detto che si erano sbagliati...
e invece a quanto pare non è sicuro.... :mbe:
Tu hai parlato di dx10.1 non di shader model, :asd:, avresti dovuto scrivere: "se è un sv SM 4.1 :asd: dovrebbe supportare pure le openGL 3.0" :asd:
Mister Tarpone
02-11-2007, 19:08
Tu hai parlato di dx10.1 non di shader model, :asd:, avresti dovuto scrivere: "se è un sv SM 4.1 :asd: dovrebbe supportare pure le openGL 3.0" :asd:
si vabbè.... dai non attacchiamoci a ste ca77ate per piacere... è ovvio che ho scritto dx10.1 a voler intendere hw dotato di sm4.1.
Anche le HD3870 vengono presentate il 19 ? Che voi sappiate è paper launch o hard launch?
Anche le HD3870 vengono presentate il 19 ?
Così pare. :)
Che voi sappiate è paper launch o hard launch?
Hard launch, sembra che ci siano già dei batch da 200-300,000 schede. Ma mi pare l'avesse scritto FUD.
Anche le HD3870 vengono presentate il 19 ? Che voi sappiate è paper launch o hard launch?
hard launch
Così pare. :)
Hard launch, sembra che ci siano già dei batch da 200-300,000 schede. Ma mi pare l'avesse scritto FUD.
hard launch
Grazie ;)
Chi, la cinese? :asd: :oink:
Scusate l'OT, ma sono l'unico a trovare sessualmente eccitante vedere una bella donna che maneggia una scheda video?
davide155
02-11-2007, 19:31
Ragazzi ma avete notato che nelle ultime slide postate dicono che le schede supporteranno le dx10.0 e shader 4.0 :eek: :eek: :eek:
Cos'è questa storia?
Spero si siano sbagliati, altrimenti qui non quadra qualcosa........
Scusate l'OT, ma sono l'unico a trovare sessualmente eccitante vedere una bella donna che maneggia una scheda video?
ma chi, la cinesina?? :D :D :D
Mister Tarpone
02-11-2007, 19:32
Ragazzi ma avete notato che nelle ultime slide postate dicono che le schede supporteranno le dx10.0 e shader 4.0 :eek: :eek: :eek:
Cos'è questa storia?
Spero si siano sbagliati, altrimenti qui non quadra qualcosa........
ma si saranno sbagliati sicuramente!!
Ragazzi ma avete notato che nelle ultime slide postate dicono che le schede supporteranno le dx10.0 e shader 4.0 :eek: :eek: :eek:
Cos'è questa storia?
Spero si siano sbagliati, altrimenti qui non quadra qualcosa........
hanno sbagliato: sulla colonna di sx c'è scritto che supportano le dx 10.1 e gli sm 4.1 mentre in quella di destra c'è scritto solo dx 10.0... praticamente hanno preso la scheda delle hd2600 e l'hanno aggiornata per le hd38x0 dimenticandosi qualche pezzo... :)
c'è anche la scheda della hd 3850 da 512mb: http://www.diamondmm.com/3850PE3512.php
davide155
02-11-2007, 19:35
hanno sbagliato: sulla colonna di sx c'è scritto che supportano le dx 10.1 e gli sm 4.1 mentre in quella di destra c'è scritto solo dx 10.0... praticamente hanno preso la scheda delle hd2600 e l'hanno aggiornata per le hd38x0 dimenticandosi qualche pezzo... :)
Lo spero vivamente, altrimenti qui è maiala.
Aspettiamo fiduciosi.....
Mister Tarpone
02-11-2007, 19:43
Aspettiamo fiduciosi.....
con la ati tocca fare sempre così... vedi anche il discorso driver miracolosi :sbonk:
sto scherzando ehhhh :asd: ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Sembra decente, su.
La vedo bene anche contro la GT.
legend2005
02-11-2007, 19:51
avete notato che non funzionano piu i link?
si saranno accorti dell'errore...
avete notato che non funzionano piu i link?
si saranno accorti dell'errore...
eh si, si sono accorti che li avevamo già trovati! in realtà è come se avessero violato l'NDA penso.
Hard launch, sembra che ci siano già dei batch da 200-300,000 schede. Ma mi pare l'avesse scritto FUD.
Se l'ha scritto Fud allora sarà vero :asd:
cmq
3850 668/828
3870 775/1200
mah :confused:
si vabbè.... dai non attacchiamoci a ste ca77ate per piacere... è ovvio che ho scritto dx10.1 a voler intendere hw dotato di sm4.1.
;) si scherza...
Però è strano che a turno i vari partner Nvidia e Ati facciamo certi "errori", non trovate ?
Mister Tarpone
02-11-2007, 20:21
;) si scherza
allora :vicini:
Scusate l'OT, ma sono l'unico a trovare sessualmente eccitante vedere una bella donna che maneggia una scheda video?
questo è feticismo:oink:
Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 20:43
questo è feticismo:oink:
:D
Kharonte85
02-11-2007, 21:25
Scusate l'OT, ma sono l'unico a trovare sessualmente eccitante vedere una bella donna che maneggia una scheda video?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
La proporro' fra le perversioni con l'aggiornamento del DSM-V :asd:
Comunque io non mi fiderei granche' di quelle descrizioni...:stordita:
BuNbUrY86
02-11-2007, 21:33
Adesso che è uscito il rumor dell'abbassamento di clock non dite che forse è + veloce della 8800 GT?
Visto che da AMD hanno in mano le GT già da qualche giorno possono essersi accorti della superiorità in modo da abbassare i clock e contenere rumorosità e calore, mantenendo prezzo uguale e le prestazioni superiori o uguali alla GT.
Se l'ha scritto Fud allora sarà vero :asd:
cmq
3850 668/828
3870 775/1200
mah :confused:
Se abbassano le frequenze è un segnale incoraggiante, vuol dire che le prestazioni sono mediamente tali da non richiedere overclock. ;)
Comunque ormai si dice tutto e il contrario di tutto su questa GPU; si passa da una pagina pessimista ad una ottimista e viceversa.
Scusate l'OT, ma sono l'unico a trovare sessualmente eccitante vedere una bella donna che maneggia una scheda video?
"Ciao caro, come mi trovi se la tengo in questo modo?", "Uh, quanto mi arrapano quelle enormi pipeline. E che silicio profondo, fammelo toccare", "Oh, sì, così, overclockami tuttaaaaaaaaaaa". :rotfl:
Campioni del Mondo 2006!!
02-11-2007, 21:40
Adesso che è uscito il rumor dell'abbassamento di clock non dite che forse è + veloce della 8800 GT?
Visto che da AMD hanno in mano le GT già da qualche giorno possono essersi accorti della superiorità in modo da abbassare i clock e contenere rumorosità e calore, mantenendo prezzo uguale e le prestazioni superiori o uguali alla GT.
speriamo.. :D se vanno uguale e costano meno sarebbe uno spettacolo..
Dubito però.. purtroppo..
Adesso che è uscito il rumor dell'abbassamento di clock non dite che forse è + veloce della 8800 GT?
Visto che da AMD hanno in mano le GT già da qualche giorno possono essersi accorti della superiorità in modo da abbassare i clock e contenere rumorosità e calore, mantenendo prezzo uguale e le prestazioni superiori o uguali alla GT.
boh ormai ogni giorno se ne sente una diversa dall'altra che fa cambiare le prospettive completamente. vedremo il 19...
Scusate l'OT, ma sono l'unico a trovare sessualmente eccitante vedere una bella donna che maneggia una scheda video?
http://www.lshwupgrade.com/images/smiles/omg.gif
BuNbUrY86
02-11-2007, 21:59
boh ormai ogni giorno se ne sente una diversa dall'altra che fa cambiare le prospettive completamente. vedremo il 19...
La parte iniziale del post era appunto riferita al fatto che da un rumor isolato non si può capire nulla, soprattutto non sapendo l'affidabilità della fonte.
Delle due una:
- Quella che hai detto, e quindi abbassano i clock per riservarsi il lancio di una versione più pompata (3890? ) e ottenere migliori rese in produzione per questa fascia di prezzo.
- Il contrario, cioè non facendocela comunque preferiscono perdere ulteriori performance per ottenere ancora migliori rese produttive e poter fare un prezzo orridamente basso.
Lo saprem presto, immagino :>
Perchè te presupponi una inferiorità della 3870. Se fosse superiore possono semplicemente lanciarla con frequenze inferiori e lasciare eventualmente ai produttori maggiori range di overclock, senza lanciare un'altra scheda.
Scusate l'OT, ma sono l'unico a trovare sessualmente eccitante vedere una bella donna che maneggia una scheda video?
Qualcuno che lo ammette perlomeno. http://image.forumfree.it/ff/1317790/1192038917.gif
eheh :D
.....:fiufiu:.....
scusate ma da quello che e' trapelato sin'ora la hd3850 differira' dalla 3870 solo nelle frequenze?
scusate ma da quello che e' trapelato sin'ora la hd3850 differira' dalla 3870 solo nelle frequenze?
E nel tipo di memoria, GDDR3 vs GDDR4
Sembra anche che la 3870 sia dual slot, le altre no.
scusate ma leggendo le versioni Diamond delle HD3850 e 3870 c'è scritto che supporta dx 9.0 e 10.0 non 10.1 come ho letto prima... e poi di prezzi ancora non si sa nulla di minimamente certo, vero?
petru916
03-11-2007, 01:29
raga ma fra quanto arriva il 19???:rolleyes: voglio bench bench bench!!!!!!!!:D :D :D
Se l'ha scritto Fud allora sarà vero :asd:
cmq
3850 668/828
3870 775/1200
mah :confused:
Ma come, quando FUD scrive che vanno meno delle GT gli credono tutti... :asd:
scusate ma leggendo le versioni Diamond delle HD3850 e 3870 c'è scritto che supporta dx 9.0 e 10.0 non 10.1 come ho letto prima... e poi di prezzi ancora non si sa nulla di minimamente certo, vero?
Sul lato sx c'era scritto DX10.1.
Le HD3800 saranno DX10.1 sicuramente, visto che c'è un documento ufficiale ATi a dimostrarlo. ;)
Lights_n_roses
03-11-2007, 09:20
pare che la scheda della diamond abbia il clock sui 700 mhz quindi le cose sono 2 o non regge il clock a 825 mhz o, cosa più bella per noi, si sono accorti che per fronteggiare la 8800 gt basta quella velocità. La frequenza però potrebbe anche essere stata lasciata da ati a discrezioni dei distributori...
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=200502
pare che la scheda della diamond abbia il clock sui 700 mhz quindi le cose sono 2 o non regge il clock a 825 mhz o, cosa più bella per noi, si sono accorti che per fronteggiare la 8800 gt basta quella velocità. La frequenza però potrebbe anche essere stata lasciata da ati a discrezioni dei distributori...
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=200502
ad ogni modo io sono a caccia della vga per Crysis, la HD3870 ha un senso se è allineata alla 8800GT (meglio se fosse più veloce :p ), altrimenti passo e punto alla nuova 8800GTS basata su G92 prevista per dicembre che da rumors (da verificare) pare andare più della Ultra.
Ma solo a me pare senza senso abbassare i clock per adeguarsi all'avversario? Se uno ha una scheda più veloce la tiene...Oppure sono talmente più veloci della GT da aspettarsi vendite record e abbassano il clock per aumentare la resa...Ipotesi alquanto fantascientifica :D
Se i rumor sui consumi erano veritieri, con i nuovi clock sono entrambe sotto i 100W di TDP.
Foglia Morta
03-11-2007, 10:21
Ma solo a me pare senza senso abbassare i clock per adeguarsi all'avversario? Se uno ha una scheda più veloce la tiene...Oppure sono talmente più veloci della GT da aspettarsi vendite record e abbassano il clock per aumentare la resa...Ipotesi alquanto fantascientifica :D
Se i rumor sui consumi erano veritieri, con i nuovi clock sono entrambe sotto i 100W di TDP.
Con la 2900 XT hanno abbassato il clock da 825Mhz a 740Mhz perchè tanto con entrambe le frequenze sarebbe stata competitiva con la GTS e non la GTX quindi tanto valeva migliorare le rese produttive
<^MORFEO^>
03-11-2007, 11:08
Ma solo a me pare senza senso abbassare i clock per adeguarsi all'avversario? Se uno ha una scheda più veloce la tiene...Oppure sono talmente più veloci della GT da aspettarsi vendite record e abbassano il clock per aumentare la resa...Ipotesi alquanto fantascientifica :D
Se i rumor sui consumi erano veritieri, con i nuovi clock sono entrambe sotto i 100W di TDP.
O forse si sono semplicemente accorti che neanche a 825MHz di core riuscivano a competere con la gt e hanno voluto puntare completamente sui consumi e silenziosità... :( (soprattutto dopo aver visto i rincari di corrente e riscaldamento che ci saranno causati dai 100$ al barile per il petrolio! :D :) :( :mad: :incazzed: )
O forse si sono semplicemente accorti che neanche a 825MHz di core riuscivano a competere con la gt e hanno voluto puntare completamente sui consumi e silenziosità... :( (soprattutto dopo aver visto i rincari di corrente e riscaldamento che ci saranno causati dai 100$ al barile per il petrolio! :D :) :( :mad: :incazzed: )
Potrebbe essere. Soprattutto nel caso della RV670XT, poi, potrebbe anche essere una questione di compatibilità col dissipatore, visto che se la mettono a 199€, qualche dubbio sul dual slot mi viene: potrebbero aver optato per il single slot su entrambe e quindi hanno preferito abbassare i clocks per sicurezza.
Ovviamente sono tutte ipotesi. :)
halduemilauno
03-11-2007, 11:23
ritorno sull'argomento. nvidia nel far uscire la 8800gt si è presa 18 giorni di tempo, di vantaggio. ora come si è visto le vendite di tale scheda vanno a gonfie vele ebbene quello che deve far riflettere è(a tutt'oggi)la totale assenza di, chiamiamole contromisure, per fare in qualche modo un rallentare questa corsa all'acquisto della 8800gt. come detto se escludiamo l'uscita del documento riguardante le dx10.1 e il bench che riguarda la visione dvd nulla ripeto a tutt'oggi ha fatto amd. ora vi pare che se amd avesse un qualcosa per contrastare le vendite non lo userebbe?
questo per aggiungere alla presunta riduzione dei clock.
poi se amd ha cmq un prodotto competitivo e ha scelto questa politica di non far trapelare nulla accollandosi tutti i rischi del caso basta aspettare il 15(io so del 15 e non del 19)e sapremo tutto.
;)
sommojames
03-11-2007, 11:25
La 670 esce sto mese, ma la 680? Perchè non se ne parla su sto forum? :confused:
halduemilauno
03-11-2007, 11:30
La 670 esce sto mese, ma la 680? Perchè non se ne parla su sto forum? :confused:
dovrebbe uscire primo trimestre 2008. mese + probabile marzo.
;)
sommojames
03-11-2007, 11:32
dovrebbe uscire primo trimestre 2008. mese + probabile marzo.
;)
Che palle... :(
Ma dunque anche Nvidia aspetterà per fare le uscire le nuove top o giocherà d'anticipo? Magari già di questo mese :D Perchè con la GT appena uscita, se non esce nulla di meglio, significa che Nvidia ha deciso di non guadagnare sulla fascia alta per natale, che senso avrebbe? :confused:
EDIT: Ma non doveva uscire r700 a marzo?
Che palle... :(
Ma dunque anche Nvidia aspetterà per fare le uscire le nuove top o giocherà d'anticipo? Magari già di questo mese :D Perchè con la GT appena uscita, se non esce nulla di meglio, significa che Nvidia ha deciso di non guadagnare sulla fascia alta per natale, che senso avrebbe? :confused:
pare che a dicembre ci siano delle belle novità :)
<^MORFEO^>
03-11-2007, 11:41
La 670 esce sto mese, ma la 680? Perchè non se ne parla su sto forum? :confused:
R680 dovrebbe essere formata da 2xRV670... Se non sappiamo ancora praticamente nulla della RV670, come facciamo poi a parlare della R680? :asd:
Scherzo dai...
Diciamo che vista l'imminente uscita della RV670, è preferibile parlare di lei piuttosto di una scheda che uscirà tra un 2 o 3 mesi... ;)
sommojames
03-11-2007, 11:49
R680 dovrebbe essere formata da 2xRV670... Se non sappiamo ancora praticamente nulla della RV670, come facciamo poi a parlare della R680? :asd:
C'hai ragione, però ATI non dovrebbe annunciare qualcosa? Ed anche Nvidia, prima dice che uscirà la nuova GTS con g92, poi pare che è basata su g80, poi chissà che caXXo esce...
Ma che ci guadagnano a fare sti giochetti con i loro clienti? :confused: :confused: :confused:
Che palle... :(
Ma dunque anche Nvidia aspetterà per fare le uscire le nuove top o giocherà d'anticipo? Magari già di questo mese :D Perchè con la GT appena uscita, se non esce nulla di meglio, significa che Nvidia ha deciso di non guadagnare sulla fascia alta per natale, che senso avrebbe? :confused:
EDIT: Ma non doveva uscire r700 a marzo?
R700-->Q2 2008
R680--> Gennaio
Queste sono le date più o meno confermate da AMD. Il resto è fuffa/FUD.
<^MORFEO^>
03-11-2007, 11:54
C'hai ragione, però ATI non dovrebbe annunciare qualcosa? Ed anche Nvidia, prima dice che uscirà la nuova GTS con g92, poi pare che è basata su g80, poi chissà che caXXo esce...
Ma che ci guadagnano a fare sti giochetti con i loro clienti? :confused: :confused: :confused:
Si fanno la reputazione... :O
La reputazione d'essere una società attiva nella ricerca, e sempre pronta a proporre nuove schede per competere sul mercato!
Valerio081
03-11-2007, 11:54
Pari per tutti: è meglio continuare a giocare in directx 9 ancora per un pò!:Prrr:
sommojames
03-11-2007, 11:55
R700-->Q2 2008
R680--> Gennaio
Queste sono le date più o meno confermate da AMD.
Ok grazie, finalmente un pò di chiarezza. Per Nvidia invece?
Il resto è fuffa/FUD.
Fudzilla? :rotfl:
desmacker
03-11-2007, 12:05
scusate ma leggendo le versioni Diamond delle HD3850 e 3870 c'è scritto che supporta dx 9.0 e 10.0 non 10.1 come ho letto prima... e poi di prezzi ancora non si sa nulla di minimamente certo, vero?
Supporta tutte le Api.
Iantikas
03-11-2007, 12:20
Fudzilla? :rotfl:
FUD = Fear, uncertainty and doubt
http://en.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt
...ciao
Ok grazie, finalmente un pò di chiarezza. Per Nvidia invece?
Secondo alcuni siti il 3 dicembre potrebbe uscire G92 a 128SP.
A dicembre/gennaio la 8800GX2.
A marzo-aprile G100 & Co.
Fudzilla? :rotfl:
FUD in gergo indica la diffusione di notizie false e tendenziose per screditare i concorrenti (F.U.D.= Fear, Uncertainty and Doubt). Il nome Fudzilla gioca proprio con l'assonanza tra FUD ed il nome del "direttore" della testata, che è Fuad. :)
+Lonewolf+
03-11-2007, 12:21
FUD = Fear, uncertainty and doubt
http://en.wikipedia.org/wiki/Fear,_uncertainty_and_doubt
...ciao
oddio!!! quindi potrebbe anche stare li a fare disinformazione apposta per confonderci le idee
che assurdità:eek:
Athlon 64 3000+
03-11-2007, 13:29
ritorno sull'argomento. nvidia nel far uscire la 8800gt si è presa 18 giorni di tempo, di vantaggio. ora come si è visto le vendite di tale scheda vanno a gonfie vele ebbene quello che deve far riflettere è(a tutt'oggi)la totale assenza di, chiamiamole contromisure, per fare in qualche modo un rallentare questa corsa all'acquisto della 8800gt. come detto se escludiamo l'uscita del documento riguardante le dx10.1 e il bench che riguarda la visione dvd nulla ripeto a tutt'oggi ha fatto amd. ora vi pare che se amd avesse un qualcosa per contrastare le vendite non lo userebbe?
questo per aggiungere alla presunta riduzione dei clock.
poi se amd ha cmq un prodotto competitivo e ha scelto questa politica di non far trapelare nulla accollandosi tutti i rischi del caso basta aspettare il 15(io so del 15 e non del 19)e sapremo tutto.
;)
penso che di lanciare RV670XT a 700 mhz sarebbe una bella cavolata e io credo che la HD 3870 sarà a 825 mhz.
Se poi verrà lanciata veramente a 199$ può significare un po' come è successo con la hd 2900XT che la HD 3870 sarà più lenta della 8800GT e per questo la venderanno ad un prezzo più basso.
halduemilauno
03-11-2007, 13:33
penso che di lanciare RV670XT a 700 mhz sarebbe una bella cavolata e io credo che la HD 3870 sarà a 825 mhz.
Se poi verrà lanciata veramente a 199$ può significare un po' come è successo con la hd 2900XT che la HD 3870 sarà più lenta della 8800GT e per questo la venderanno ad un prezzo più basso.
cmq ora si parla di 775 non 700. 700 era(?)il vecchio valore della 3850 che ora pare sia 668. tutto da verificare.
;)
MiKeLezZ
03-11-2007, 14:18
Ciao ragazzi. Oggi mi sono svegliato con una lieta novella e vengo a rompervi le palle. Facciamo il punto:
HD2900XT : 742 / 828 - 320 sp - 512 bit
HD2900PRO : 600 / 800 - 320 sp - 512 bit
HD3870 : 775 / 1200 - 320 sp - 256 bit
HD3850 : 668 / 828 - 320 sp - 256 bit
La HD2900XT la conosciamo tutti, è equiparabile, ma non sia superiore, alla 8800GTS 640MB.
La HD2900PRO è praticamente la stessa cosa, solo a prezzo ridotto. Strategia usata da ATI per aumentare le vendite senza creare discontenti.
La 3870 ha il core clockato come XT, e prestazionalmente le sarà quindi simile. Le memorie più veloci riequilibrano il bus inferiore.
La 3850 invece è curiosa, a basse risoluzioni potrà andare un po' più della PRO, grazie al maggiore clock, ma alle alte risoluzioni e con filtri attivati dovrà pagare lo scotto dei 256 bit.
Ora, perchè clock inferiori alla aspettative? NON ASSOLUTAMENTE perchè si sono accorti di esser ultra performanti (in quel caso avrebbero anzi fatto di tutto per tenerli), ma questa è la conferma che AMD non può assolutamente competere in prestazioni con NVIDIA (neppure a 825MHz), percui gioca fino in fondo la carta della convenienza economica.
A 825MHz evidentemente gli scarti di chip erano troppo elevati, e così han deciso per i 775MHz.
D'altronde, la scheda doveva esser inizialmente venduta a 299$, poi si è deciso per 239$-249$, ed in ultimo, vedendo le prestazioni della 8800GT, sui 199$. Contando che monta GDDR4 invece che GDDR3, devono risparmiare il più possibile.
Certo, vedremo. Ma di sicuro non c'è da bagnarsi i pantaloni nell'attesa.
p.s. R680 non è altro il nome del PCB su cui saranno montati due chip DISTINTI di RV670, ovvero la classica scheda "Gemini" (o come preferite chiamarla) dotata di CrossFire su singola scheda.
Auguri!
halduemilauno
03-11-2007, 14:26
Ciao ragazzi. Oggi mi sono svegliato con una lieta novella e vengo a rompervi le palle. Facciamo il punto:
HD2900XT : 742 / 828 - 320 sp - 512 bit
HD2900PRO : 600 / 800 - 320 sp - 512 bit
HD3870 : 775 / 1200 - 320 sp - 256 bit
HD3850 : 668 / 828 - 320 sp - 256 bit
La HD2900XT la conosciamo tutti, è equiparabile, ma non sia superiore, alla 8800GTS 640MB.
La HD2900PRO è praticamente la stessa cosa, solo a prezzo ridotto. Strategia usata da ATI per aumentare le vendite senza creare discontenti.
La 3870 ha il core clockato come XT, e prestazionalmente le sarà quindi simile. Le memorie più veloci riequilibrano il bus inferiore.
La 3850 invece è curiosa, a basse risoluzioni potrà andare un po' più della PRO, grazie al maggiore clock, ma alle alte risoluzioni e con filtri attivati dovrà pagare lo scotto dei 256 bit.
Ora, perchè clock inferiori alla aspettative? NON ASSOLUTAMENTE perchè si sono accorti di esser ultra performanti (in quel caso avrebbero anzi fatto di tutto per tenerli), ma questa è la conferma che AMD non può assolutamente competere in prestazioni con NVIDIA (neppure a 825MHz), percui gioca fino in fondo la carta della convenienza economica.
A 825MHz evidentemente gli scarti di chip erano troppo elevati, e così han deciso per i 775MHz.
D'altronde, la scheda doveva esser inizialmente venduta a 299$, poi si è deciso per 239$-249$, ed in ultimo, vedendo le prestazioni della 8800GT, sui 199$. Contando che monta GDDR4 invece che GDDR3, devono risparmiare il più possibile.
Certo, vedremo. Ma di sicuro non c'è da bagnarsi i pantaloni nell'attesa.
p.s. R680 non è altro il nome del PCB su cui saranno montati due chip DISTINTI di RV670, ovvero la classica scheda "Gemini" (o come preferite chiamarla) dotata di CrossFire su singola scheda.
Auguri!
in attesa di riscontri mi sento di poter dire che questo è lo scenario più plausibile/vicino alla realtà. come detto in attesa di riscontri.
;)
La HD2900PRO è praticamente la stessa cosa, solo a prezzo ridotto. Strategia usata da ATI per aumentare le vendite senza creare discontenti.
e aggiungo per cercare di pareggiare l'offerta della 8800gts320.
+Lonewolf+
03-11-2007, 14:26
Ciao ragazzi. Oggi mi sono svegliato con una lieta novella e vengo a rompervi le palle. Facciamo il punto:
HD2900XT : 742 / 828 - 320 sp - 512 bit
HD2900PRO : 600 / 800 - 320 sp - 512 bit
HD3870 : 775 / 1200 - 320 sp - 256 bit
HD3850 : 668 / 828 - 320 sp - 256 bit
La HD2900XT la conosciamo tutti, è equiparabile, ma non sia superiore, alla 8800GTS 640MB.
La HD2900PRO è praticamente la stessa cosa, solo a prezzo ridotto. Strategia usata da ATI per aumentare le vendite senza creare discontenti.
La 3870 ha il core clockato come XT, e prestazionalmente le sarà quindi simile. Le memorie più veloci riequilibrano il bus inferiore.
La 3850 invece è curiosa, a basse risoluzioni potrà andare un po' più della PRO, grazie al maggiore clock, ma alle alte risoluzioni e con filtri attivati dovrà pagare lo scotto dei 256 bit.
Ora, perchè clock inferiori alla aspettative? NON ASSOLUTAMENTE perchè si sono accorti di esser ultra performanti (in quel caso avrebbero anzi fatto di tutto per tenerli), ma questa è la conferma che AMD non può assolutamente competere in prestazioni con NVIDIA (neppure a 825MHz), percui gioca fino in fondo la carta della convenienza economica.
A 825MHz evidentemente gli scarti di chip erano troppo elevati, e così han deciso per i 775MHz.
D'altronde, la scheda doveva esser inizialmente venduta a 299$, poi si è deciso per 239$-249$, ed in ultimo, vedendo le prestazioni della 8800GT, sui 199$. Contando che monta GDDR4 invece che GDDR3, devono risparmiare il più possibile.
Certo, vedremo. Ma di sicuro non c'è da bagnarsi i pantaloni nell'attesa.
p.s. R680 non è altro il nome del PCB su cui saranno montati due chip DISTINTI di RV670, ovvero la classica scheda "Gemini" (o come preferite chiamarla) dotata di CrossFire su singola scheda.
Auguri!
1)per vari motivi, detti e ridetti, meglio una 2900xt che una gts
2)sicuramente se quelle sono le specifiche saranno + o meno uguali...ma se hanno risolto il bug dell AA allora potrebbe essere una schedona la 3870, dato che la 2900xt spesso senza filtri è alla pari se non superiore ad una gtx
3)al momento forse no, ma non anticipiamo i tempi prevedendo come sei solito fare...
e ridaglie...:rolleyes:
Non per esser pignolo, ma deduco che siano speculazioni tanto quanto quelle di chiunque altro, positive o negative che siano.
L'interesse sta nell'offerta all'utente, non alla casa produttrice che venderà la scheda migliore; e la tua tesi è valida quanto quella dei MHz in meno per "superiorità conclamata" di AMD.
Spero vivamente che il 19, in un modo o nell'altro, si metta fine a questa diatriba incessante.
RV680 è stato dichiarato da AMD come scheda Dual Core (o comunque non una scheda in SLI/Crossfire come possono essere la PRO Dual o GX2).
RV680 è stato dichiarato da AMD come scheda Dual Core (o comunque non una scheda in SLI/Crossfire come possono essere la PRO Dual o GX2).
è esattamente il contrario le speculazioni davano una scheda con due die in un unica GPU mentre info provenienti da AMD hanno specificato che si tratta di due gpu su di un unico PCB (stile Gemini)
From CJ
Moreover I have now more or less confirmed got that R680, however, exists. And this is indeed dual RV670. It concerns here 2 chips on 1 PCB, therefore no 2 dies on 1 package. Performance is 1.7x RV670 CrossFire. AMD aim on 20K in 3DM06.
1.7x performance or RV670 CrossFire are what me is told. But me seems also more logical that it 1,7x RV670 is because CF frequently 1.7-1,8x performanceboost give.
MiKeLezZ
03-11-2007, 14:40
1)per vari motivi, detti e ridetti, meglio una 2900xt che una gtsQuali, di grazia?
RV680 è stato dichiarato da AMD come scheda Dual Core (o comunque non una scheda in SLI/Crossfire come possono essere la PRO Dual o GX2).Dammi un link :) :) :)
Lights_n_roses
03-11-2007, 15:01
potrebbe anche semplicemente darsi che sia stata diamond ad optare per una frequenza minore magari tipo sapphire HIS o altri parter useranno gli 825 mhz
Athlon 64 3000+
03-11-2007, 15:02
1)per vari motivi, detti e ridetti, meglio una 2900xt che una gts
2)sicuramente se quelle sono le specifiche saranno + o meno uguali...ma se hanno risolto il bug dell AA allora potrebbe essere una schedona la 3870, dato che la 2900xt spesso senza filtri è alla pari se non superiore ad una gtx
3)al momento forse no, ma non anticipiamo i tempi prevedendo come sei solito fare...
e ridaglie...:rolleyes:
la hd 2900xt solo in alcuni giochi pareggia(senza AA) la 8800GTX e dove c'è un utilizzo più massiccio di shader.
+Lonewolf+
03-11-2007, 15:02
Quali, di grazia?
Dammi un link :) :) :)
con una scheda che spesso pareggia e spesso supera e che in 2-3 casi è sotto sec te qual'è meglio?
2900
gianni1879
03-11-2007, 15:08
Quali, di grazia?
Dammi un link :) :) :)
evitiamo la solita discussione....
cmq si è un doppio RV670 su stesso pcb
Spart@cus
03-11-2007, 15:15
1)per vari motivi, detti e ridetti, meglio una 2900xt che una gts
2)sicuramente se quelle sono le specifiche saranno + o meno uguali...ma se hanno risolto il bug dell AA allora potrebbe essere una schedona la 3870, dato che la 2900xt spesso senza filtri è alla pari se non superiore ad una gtx
3)al momento forse no, ma non anticipiamo i tempi prevedendo come sei solito fare...
e ridaglie...:rolleyes:
do ragione a lonewolf,perchè ho avuto anche lo sli di nvidia con le 8800gtx,e anche la 8800gts facendo molti test era sotto la x2900xt in quasi tutti i giochi per non parlare del 3dmark05-06,comq bisogna aspettare anche i driver nuovi che risolveranno molti problemi e + compatibilità con i giochi nuovi.
halduemilauno
03-11-2007, 15:16
potrebbe anche semplicemente darsi che sia stata diamond ad optare per una frequenza minore magari tipo sapphire HIS o altri parter useranno gli 825 mhz
cosi facendo tutti vanno a comprare le his e sapphire. ovviamente no, rispetto alla base di partenza si offre di + no di meno.
R700-->Q2 2008
R680--> Gennaio
Queste sono le date più o meno confermate da AMD. Il resto è fuffa/FUD.
Secondo me ha più senso far uscire R680 verso la fine dell'anno, così da poter sfruttare le enormi vendite del periodo natalizio. Poi AMD può fare come crede, ma uscire a Gennaio (quando si può essere sul mercato a Dicembre, essendo solo un RV670x2) è obiettivamente da veri incompetenti di marketing.
Ok grazie, finalmente un pò di chiarezza. Per Nvidia invece?
Facendo una battuta, per sapere quando esce la prossima generazione di nVIDIA basta che prendi la roadmap di AMD e anticipi tutto di qualche mese. :D
...non c'è alcun documento ufficiale che parla di clock iniziali a 825 MHz. Quindi non vedo perchè fare congetture (positive o negative) sul clock a 775 MHz.
Alcune volte si prendono i rumors come verità, altre come fuffa. Un pò poco oggettiva come cosa.
Imho gli unici rumors "affidabili" (nel senso che vale la pena di cliccare sul link) sono eventuali test condotti su esemplari leaked o in prova.
:)
Iantikas
03-11-2007, 15:41
Ciao ragazzi. Oggi mi sono svegliato con una lieta novella e vengo a rompervi le palle. Facciamo il punto:
HD2900XT : 742 / 828 - 320 sp - 512 bit
HD2900PRO : 600 / 800 - 320 sp - 512 bit
HD3870 : 775 / 1200 - 320 sp - 256 bit
HD3850 : 668 / 828 - 320 sp - 256 bit
La HD2900XT la conosciamo tutti, è equiparabile, ma non sia superiore, alla 8800GTS 640MB.
La HD2900PRO è praticamente la stessa cosa, solo a prezzo ridotto. Strategia usata da ATI per aumentare le vendite senza creare discontenti.
La 3870 ha il core clockato come XT, e prestazionalmente le sarà quindi simile. Le memorie più veloci riequilibrano il bus inferiore.
La 3850 invece è curiosa, a basse risoluzioni potrà andare un po' più della PRO, grazie al maggiore clock, ma alle alte risoluzioni e con filtri attivati dovrà pagare lo scotto dei 256 bit.
Ora, perchè clock inferiori alla aspettative? NON ASSOLUTAMENTE perchè si sono accorti di esser ultra performanti (in quel caso avrebbero anzi fatto di tutto per tenerli), ma questa è la conferma che AMD non può assolutamente competere in prestazioni con NVIDIA (neppure a 825MHz), percui gioca fino in fondo la carta della convenienza economica.
A 825MHz evidentemente gli scarti di chip erano troppo elevati, e così han deciso per i 775MHz.
D'altronde, la scheda doveva esser inizialmente venduta a 299$, poi si è deciso per 239$-249$, ed in ultimo, vedendo le prestazioni della 8800GT, sui 199$. Contando che monta GDDR4 invece che GDDR3, devono risparmiare il più possibile.
Certo, vedremo. Ma di sicuro non c'è da bagnarsi i pantaloni nell'attesa.
p.s. R680 non è altro il nome del PCB su cui saranno montati due chip DISTINTI di RV670, ovvero la classica scheda "Gemini" (o come preferite chiamarla) dotata di CrossFire su singola scheda.
Auguri!
quandò inzio a trasvolare sulle nostre menti l'idea d una RV670 con 825mhz sul core e gddr4 a 2400mhz su bus a 256bit x una banda d 80gb/s mi misi a fare un pò d test con la HD2900XT (alcuni postati anke nel 3d ufficiale)...
...ipotizzando ke RV670 utilizzi il medesimo core d R600...quindi la stessa identica arkitettura...clokkai la HD2900XT a 825mhz e a 1260mhz sulle memorie x ottenere i fatidici 80gb/s sul bus a 512bit...ne usciva fuori ke una XT così cloccata andava uguale o leggermente meglio (nel migliore dei casi poco + del 5% in +) ke una XT cloccata a def (facendo ancora una volta capire l'inutilità degli oltre 100gb/s d banda su R600, almeno a ris fino a 1680x1050 e con livelli umani [e realmente utilizzabili nei gioki] d AA, ossia nn oltre l'8xMSAA)...
...in base a questo deduco ke se in RV670 nn avranno apportato miglioramenti tangibili all'arkitettura essa nel modello d punta avrà prestazioni equivalenti ad una HD2900XT...se consentiranno il resolve dell'AA nelle ROP potrebbe mostrare aumenti considerevoli con AA abilitato rispetto ad R600...ma x un vero aumento generalizzato delle performance c vuole qualcosa in + ke dare un aggiustatina alle ROP...
...felice d essere smentito quando uscirà la serie HD38x0...ma io ho il presentimento ke il core sia paro paro quello d R600 e nn abbiano neanke apportato modifike alle ROP...da qui anke il prezzo, il cambiamento nelle freq e in generale tutti i rumor apparsi finora...
...ciao
in attesa di riscontri mi sento di poter dire che questo è lo scenario più plausibile/vicino alla realtà. come detto in attesa di riscontri.
;)
Plausibile, ma non sono totalmente d'accordo: faccio un esempio
L'8800GT ha praticamente le stesse prestazioni di una GTX pur avendo meno shaders e bus della memoria ridotto; credo che ciò non sia dovuto solo alle frequenze, che sono solo poco più alte (25mhz per il core), ma probabilmente ad altre migliorie apportate al chip. Inoltre come abbiamo visto in tutti i bench, l'ampiezza del bus delle memorie conta molto poco, i 256bit della GT rispetto ai 384 della GTX non rappresentano assolutamente un collo di bottiglia.
Uno scenario simile potrebbe essere perfettamente replicabile con le 3870 e le 2900XT, ma in questo caso le prestazioni potrebbero essere superiori, visto che gli shaders sono gli stessi e le frequenze, almeno nel caso della memoria, molto più elevate.
Inoltre credo (e spero) che Ati/amd abbia imparato la lezione e ora faccia prodotti validi
<^MORFEO^>
03-11-2007, 16:38
Plausibile, ma non sono totalmente d'accordo: faccio un esempio
L'8800GT ha praticamente le stesse prestazioni di una GTX pur avendo meno shaders e bus della memoria ridotto; credo che ciò non sia dovuto solo alle frequenze, che sono solo poco più alte (25mhz per il core), ma probabilmente ad altre migliorie apportate al chip. Inoltre come abbiamo visto in tutti i bench, l'ampiezza del bus delle memorie conta molto poco, i 256bit della GT rispetto ai 384 della GTX non rappresentano assolutamente un collo di bottiglia.
Uno scenario simile potrebbe essere perfettamente replicabile con le 3870 e le 2900XT, ma in questo caso le prestazioni potrebbero essere superiori, visto che gli shaders sono gli stessi e le frequenze, almeno nel caso della memoria, molto più elevate.
Inoltre credo (e spero) che Ati/amd abbia imparato la lezione e ora faccia prodotti validi
:sperem: :O
raffaele1978
03-11-2007, 17:11
Plausibile, ma non sono totalmente d'accordo: faccio un esempio
L'8800GT ha praticamente le stesse prestazioni di una GTX pur avendo meno shaders e bus della memoria ridotto; credo che ciò non sia dovuto solo alle frequenze, che sono solo poco più alte (25mhz per il core), ma probabilmente ad altre migliorie apportate al chip. Inoltre come abbiamo visto in tutti i bench, l'ampiezza del bus delle memorie conta molto poco, i 256bit della GT rispetto ai 384 della GTX non rappresentano assolutamente un collo di bottiglia.
Uno scenario simile potrebbe essere perfettamente replicabile con le 3870 e le 2900XT, ma in questo caso le prestazioni potrebbero essere superiori, visto che gli shaders sono gli stessi e le frequenze, almeno nel caso della memoria, molto più elevate.
Inoltre credo (e spero) che Ati/amd abbia imparato la lezione e ora faccia prodotti validi
:sperem: :O
Quoto entrambi:D :D
pierluigi86
03-11-2007, 17:51
ma qualcuno sa di dire quanto dovrebbe costare la 3870 e la 3850 512mb gddr3?
qualcuno parla che la 3870 costi 199$. Possibile?
raffaele1978
03-11-2007, 18:01
ma qualcuno sa di dire quanto dovrebbe costare la 3870 e la 3850 512mb gddr3?
qualcuno parla che la 3870 costi 199$. Possibile?
Questi sono gli ultimi rumors, che, proprio in quanto tali, vanno presi con le molle:)
+Lonewolf+
03-11-2007, 19:01
Se un utente compra un scheda sapendo che dopo 15gg esce l'offerta del concorrente nella stessa fascia di prezzo è chiaro che fare uscire anche il messia non varrà a nulla.
Chi acquista così col paraocchi, o con la sfera di creistallo, se preferisci, è un fanboy, quindi irrecuperabile.
L'unico modo per recuperare un fanboy della concorrenza è schiacciarlo con i fatti per 2-3 generazioni di schede, cosa abbastanza improbabile per ATi così come per nVidia.
Da questo fatto non si può quindi dedurre alcunché sulle prestazioni di RV670.
:mano:
Se un utente compra un scheda sapendo che dopo 15gg esce l'offerta del concorrente nella stessa fascia di prezzo è chiaro che fare uscire anche il messia non varrà a nulla.
Chi acquista così col paraocchi, o con la sfera di creistallo, se preferisci, è un fanboy, quindi irrecuperabile.
L'unico modo per recuperare un fanboy della concorrenza è schiacciarlo con i fatti per 2-3 generazioni di schede, cosa abbastanza improbabile per ATi così come per nVidia.
Da questo fatto non si può quindi dedurre alcunché sulle prestazioni di RV670.
Giustissimo :)
Se un utente compra un scheda sapendo che dopo 15gg esce l'offerta del concorrente nella stessa fascia di prezzo è chiaro che fare uscire anche il messia non varrà a nulla.
Chi acquista così col paraocchi, o con la sfera di creistallo, se preferisci, è un fanboy, quindi irrecuperabile.
L'unico modo per recuperare un fanboy della concorrenza è schiacciarlo con i fatti per 2-3 generazioni di schede, cosa abbastanza improbabile per ATi così come per nVidia.
Da questo fatto non si può quindi dedurre alcunché sulle prestazioni di RV670.
Tutto corretto. Mi permetto solo di aggiungere che in molti shop, fisici e non, sia in Italia che all'estero, la GT non è ancora disponibile nemmeno in ordinazione. Della 256MB inoltre nemmeno l'ombra.
Su vari siti si parla di low yields e di quantità normali di stock solo a partire da fine novembre/inizio dicembre. Non credo che ATi debba preoccuparsi più di tanto del fattore anticipo (sono 20 giorni, non 2 mesi), quanto di tirar fuori un prodotto che abbia un ottimo rapporto performance/prezzo.
Kharonte85
03-11-2007, 19:42
Plausibile, ma non sono totalmente d'accordo: faccio un esempio
L'8800GT ha praticamente le stesse prestazioni di una GTX pur avendo meno shaders e bus della memoria ridotto; credo che ciò non sia dovuto solo alle frequenze, che sono solo poco più alte (25mhz per il core), ma probabilmente ad altre migliorie apportate al chip. Inoltre come abbiamo visto in tutti i bench, l'ampiezza del bus delle memorie conta molto poco, i 256bit della GT rispetto ai 384 della GTX non rappresentano assolutamente un collo di bottiglia.
Uno scenario simile potrebbe essere perfettamente replicabile con le 3870 e le 2900XT, ma in questo caso le prestazioni potrebbero essere superiori, visto che gli shaders sono gli stessi e le frequenze, almeno nel caso della memoria, molto più elevate.
Inoltre credo (e spero) che Ati/amd abbia imparato la lezione e ora faccia prodotti validi
Precisiamo che comunque la GT è quasi sempre < alla GTX ma quello che fa davvero la differenza è la frequenza degli shader a 1500 vs 1350 della GTX...imho il problema di r600 sono proprio quegli stessi SP...finche' non li aumentano o non cambiano tutto il progetto sembra che incrementando le frequenze non si ottengano prestazioni molto maggiori (come diceva Iantikas nella pag precedente)...e poi non si sa se il passaggio a 256bit castri di piu' le schede AMD/ati rispetto ad Nvidia essendo due progetti diversi...non ci resta che aspettare (certo che se venisse confermata la notizia dell'abbassamento del prezzo e dei clock c'è poco da stare allegri).
Tutto corretto. Mi permetto solo di aggiungere che in molti shop, fisici e non, sia in Italia che all'estero, la GT non è ancora disponibile nemmeno in ordinazione. Della 256MB inoltre nemmeno l'ombra.
Su vari siti si parla di low yields e di quantità normali di stock solo a partire da fine novembre/inizio dicembre. Non credo che ATi debba preoccuparsi più di tanto del fattore anticipo (sono 20 giorni, non 2 mesi), quanto di tirar fuori un prodotto che abbia un ottimo rapporto performance/prezzo.
Da come parli sembri ignorare il fatto che molti utenti ne siano gia' in possesso...della versione 256mb si sa gia' che sarebbe stata presentata dopo (forse con clock memoria inferiori)...basta fare un salto nel thread della GT per capire come stanno le cose...
appleroof
03-11-2007, 19:50
Se un utente compra un scheda sapendo che dopo 15gg esce l'offerta del concorrente nella stessa fascia di prezzo è chiaro che fare uscire anche il messia non varrà a nulla.
Chi acquista così col paraocchi, o con la sfera di creistallo, se preferisci, è un fanboy, quindi irrecuperabile.
L'unico modo per recuperare un fanboy della concorrenza è schiacciarlo con i fatti per 2-3 generazioni di schede, cosa abbastanza improbabile per ATi così come per nVidia.
Da questo fatto non si può quindi dedurre alcunché sulle prestazioni di RV670.
in realtà ho visto prendere la 8800gt anche da qualche (ex ormai) possessore di vga Ati...non farei un'equazione come la tua (acquisto 8800gt: sono fanboy) : è innegabile che Ati ha perso molto lustro da R600 in qua, contemporaneamente Nvidia ha guadagnato la palma di costruttore delle più veloci vga in giro da un anno a questa parte. Quidi molti utenti sono passati alla 8800gt semplicemente perchè è una vga eccellente prezzo/prestazioni, che poi uno voglia aspettare rv670 per avere il quadro completo è tutt'altro discorso. Ma non venirmi a dire che sono discorsi da fanboy, perchè basta un 1% di obiettività per affermare queste cose....
Da come parli sembri ignorare il fatto che molti utenti ne siano gia' in possesso...della versione 256mb si sa gia' che sarebbe stata presentata dopo (forse con clock memoria inferiori)...basta fare un salto nel thread della GT per capire come stanno le cose...
So bene che le hanno già comprate, ma non puoi negare che quello che dico non sia la verità. Trovaprezzi: solo in 3 negozi online sembra che ci siano GT. Kelkoo, pochi di più. Il negozio dove compro io (famoso negozio fisico e online di Torino), non ha le GT nemmeno in ordinazione, ecc... :)
Lo stesso negozio le GTX o le XT le aveva in ordinazione dal giorno del lancio, per farti un esempio.
Dei low yield se ne parla ovunque. ;)
Disponibilità all'estero:
NCIX Forum Admin
Rating: 11052 | Rated by 867 Visitors Nov 03, 2007 12:19 AM Reply | Bookmark
Top | Bottom
Quote: (Unicornasaurus @ Nov 02 2007, 08:22 PM)
Wow..December. Does it look that way for the other manufacturers as well?
More or less. We will get dribs and drabs until then, but demand is especially heavy with the EVGA stuff, and we will be getting fairly hefty shipments in next week from BFG, EVGA and XFX.
However, even with these hefty shipments, all of the EVGA are already allocated to fill backorders, XFX won't last long at all (fingers and toes quantities) and the BFG will be a good solid quantity, but given demand, I doubt will last more than a few hours.
With demand so high, and our backlog so large, and forecasted availability is still limited, we do not expect "enough" inventory until sometime in December before we can sell it like a normal product, instead of treating each shipment like it was a shipment of gold bars.
P.S.: NCIX è uno dei più grandi retailer online canadesi.
Kharonte85
03-11-2007, 20:02
in realtà ho visto prendere la 8800gt anche da qualche (ex ormai) possessore di vga Ati...non farei un'equazione come la tua (acquisto 8800gt: sono fanboy) : è innegabile che Ati ha perso molto lustro da R600 in qua, contemporaneamente Nvidia ha guadagnato la palma di costruttore delle più veloci vga in giro da un anno a questa parte. Quidi molti utenti sono passati alla 8800gt semplicemente perchè è una vga eccellente prezzo/prestazioni, che poi uno voglia aspettare rv670 per avere il quadro completo è tutt'altro discorso. Ma non venirmi a dire che sono discorsi da fanboy, perchè basta un 1% di obiettività per affermare queste cose....
Vero...non ha senso fare equazioni del genere, dopo che anche la maggior parte delle recensioni ha giudicato la 8800gt come il best buy del momento:
Per il momento, a circa 250,00 € di prezzo medio IVA compresa, le schede NVIDIA GeForce 8800 GT rappresentano un acquisto di fatto obbligato da parte dell'utente appassionato. Hwupgrade (noto fanboy nvidia :sofico: )
Io sono fra quelli che aspettano per avere chiara la situazione, ma chi si prende la GT oggi è probabile che resti comunque soddisfatto.
A parte casi di urgenza, 15 giorni di attesa non fanno male a nessuno.
Perché tirare a indovinare quando si puó avere un quadro completo?
Mi trovo d' accordo con Ratatosk :)
Precisiamo che comunque la GT è quasi sempre < alla GTX ma quello che fa davvero la differenza è la frequenza degli shader a 1500 vs 1350 della GTX..
la differenza non consiste solo nella differenza di frequenza di clock shader ma anche sul numero più elavato rispetto alla gtx di unità TAUs..
Kharonte85
03-11-2007, 20:08
Tanto i 256MB su una scheda così performante sono penalizzanti a prescindere. Sarebbe ad ogni modo un acquisto miope se non stupido. Visto che però bisogna accontentare anche queste categorie giustamente ci sarà anche questa versione. Con calma però.
Infatti l'abbassamento dei clock non dovrebbe destare granche' scandalo...e comunque al posto della 8600gts 256mb direi che sarebbe un acquisto obbligato per chi ancora gioca a 1280...
So bene che le hanno già comprate, ma non puoi negare che quello che dico non sia la verità. Trovaprezzi: solo in 3 negozi online sembra che ci siano GT. Kelkoo, pochi di più. Il negozio dove compro io (famoso negozio fisico e online di Torino), non ha le GT nemmeno in ordinazione, ecc... :)
Lo stesso negozio le GTX o le XT le aveva in ordinazione dal giorno del lancio, per farti un esempio.
Dei low yield se ne parla ovunque. ;)
Disponibilità all'estero:
P.S.: NCIX è uno dei più grandi retailer online canadesi.
Vero, mi sembrava che fosse stato dichiarato un ritardo di una settimana...cio' non toglie che la domanda sia altissima e che parecchi a dispetto delle previsioni l'hanno gia' nel Case...
Kharonte85
03-11-2007, 20:10
la differenza non consiste solo nella differenza di frequenza di clock shader ma anche sul numero più elavato rispetto alla gtx di unità TAUs..
Si', ma credo che i 112 SP a 1500 facciano piu' differenza rispetto a tutte le altre caratteristiche (detto in altro modo: che recuperino quegli SP in meno)...;)
Kharonte85
03-11-2007, 20:21
In realtà la frase completa è questa:
Pur mancando indicazioni precise in merito, è con la futura scheda basata su chip RV670 che si potranno fare dei confronti alla pari, in quanto alcune voci non confermate ufficialmente indicano miglioramenti sensibili per il concorrente di NVIDIA. Pur basata sempre sull'architettura R600, la nuova scheda potrà contare, a nostro avviso, sull'ottimizzazione della Raster Operations Pipeline (ROPs), in abbinamento ad un miglioramento prestazionale con filtri Anti Aliasing abilitati, i due principali colli di bottiglia dell'architettura R600. Per il momento, a circa 250,00 € di prezzo medio IVA compresa, le schede NVIDIA GeForce 8800 GT rappresentano un acquisto di fatto obbligato da parte dell'utente appassionato.
Quindi? :mbe:
Se uno sente il bisogno di cambiare scheda video adesso e si prende la GT per te è un FanBoy? Non è uno che prende la migliore vga col rapporto prezzo/prestazioni disponibile sul mercato?
Ripeto: chi si prende oggi una GT è probabile che rimanga comunque soddisfatto...e comunque anche nella migliore delle ipotesi è improbabile che questa RV670 sia molto superiore (le caratteristiche piu' o meno si sanno)....quindi vedo proprio fuori luogo tutta questa voglia di attaccare etichette a destra e a manca.
Iantikas
03-11-2007, 20:25
Plausibile, ma non sono totalmente d'accordo: faccio un esempio
L'8800GT ha praticamente le stesse prestazioni di una GTX pur avendo meno shaders e bus della memoria ridotto; credo che ciò non sia dovuto solo alle frequenze, che sono solo poco più alte (25mhz per il core), ma probabilmente ad altre migliorie apportate al chip. Inoltre come abbiamo visto in tutti i bench, l'ampiezza del bus delle memorie conta molto poco, i 256bit della GT rispetto ai 384 della GTX non rappresentano assolutamente un collo di bottiglia.
c'è un unico piccolo grande problema nel tuo ragionamento...ossia ke la GT NON ha praticamente le stesse prestazioni della GTX :stordita: ...
...un conto è affermare ke x prezzo/prestazioni la GT è la "GTX Killer" un conto è affermare ke vanno uguali...
...come si è potuto vedere dai bench (e nn bisogna mai soffermasi ad un solo sito ma leggere tutte le rece fatte dai siti + famosi e ke godono d maggiore credibilità e poi "tirare le somme") sopratutto salendo d ris (1600x1200 e oltre) e salendo con AA (4xAA e oltre) il distacco tra le due diviene sempre + elevato, sopratutto negli ultimi titoli...
...il ke è perfettamente normale dati i 128bit d banda in + e le 8 rop in + della GTX (e, a ris da 30", anke i 268mb d mem video in +)...[probabilmente hai visto solo i bench a 1280x1024 o letto solo la rece d qualke sito particolarmente euforico x dre ke queste inferiorità nell'arkitettura "nn rappresentano assolutamente un collo d bottiglia"]...
...inoltre nel tuo ragionamento c'è anke un grande piccolo problema...
[QUOTE=Capozz;19457447] Uno scenario simile potrebbe essere perfettamente replicabile con le 3870 e le 2900XT, ma in questo caso le prestazioni potrebbero essere superiori, visto che gli shaders sono gli stessi e le frequenze, almeno nel caso della memoria, molto più elevate.
...le freq. della HD3870, x quanto riguarda la mem, son si molto + elevate ke nella HD2900XT (2400mhz contro 1650mhz) ma dimentiki ke il bus è dimezzato (256bit contro 512bit)...ciò significa ke nonostante le freq molto superiori la banda passante è a malapena 3/4 quella d R600 (80gb/s contro 105.2gb/s)...quindi se le prestazioni saranno superiori potrà essere dovuto a tutto tranne ke a questo...
...almeno in questo caso cmq gioca a favore il fatto ke in R600 la banda torrenziale fosse x lo + inutilizzata (prova ne è ke sia abbassando o alzando anke d 300mhz il clock delle mem in R600 le prestazioni subivano variazioni al max del +/-2%) e quindi l'abbassamento d tale valore in RV670 dovrebbe veramente incidere ben poco...
...quindi se il core d RV670 sarà identico ad R600 da una HD3870 avremo le stesse prestazioni d una HD2900XT...aver aggiustato le ROP potrebbe portare miglioramenti con AA abilitato...ma x avere miglioramenti generali in ogni occasione c vuole qualcosa in +...
...io spero abbiano lasciato anke solo 16 rop (anke se sarbbe ora puntassero almeno a 20) ma abbiano almeno duplicato (o anke triplicato) il numero d TAU/TFU all'interno...xkè R600 nn mostra limiti solo con AA ma anke x es l'abilitazione dell'AF in alcuni casi, ke con gli utlimi titoli stanno diventando sempre + frequenti (Stalker, DIRT,Crysis, etc), porta a cali drastici del framerate...
...ciao
<^MORFEO^>
03-11-2007, 20:53
Scusate ma all'inizio si parlava molto che questa RV670 sarà riprogettata in alcune sue parti della GPU per correggere gli errori fatti con R600... Ora se ne parla come se tutto questo non fosse mai avvenuto! Ovvio che non se ne può avere la certezza ma non penso che ATI sia tanto sprovveduta da riutilizzare l'R600 tale e quale a quello della HD2900XT per il lancio di queste nuove schede... :O
Mi pare d'obbligo per loro aver corretto questi errori fatti in precedenza e quindi a mio parere la HD3870 dovrà per forza avere prestazioni superiori alla 2900XT altrimenti non avrebbe senso continuare con questo progetto nato male! :rolleyes:
legend2005
03-11-2007, 20:55
Se un utente compra un scheda sapendo che dopo 15gg esce l'offerta del concorrente nella stessa fascia di prezzo è chiaro che fare uscire anche il messia non varrà a nulla.
Chi acquista così col paraocchi, o con la sfera di creistallo, se preferisci, è un fanboy, quindi irrecuperabile.
L'unico modo per recuperare un fanboy della concorrenza è schiacciarlo con i fatti per 2-3 generazioni di schede, cosa abbastanza improbabile per ATi così come per nVidia.
Da questo fatto non si può quindi dedurre alcunché sulle prestazioni di RV670.
verissimo...io devo prendere una vga nuova e per 15 giorni aspetto volentieri la controparte in modo che non mi possa pentire dopo l'acquisto
Vero...non ha senso fare equazioni del genere, dopo che anche la maggior parte delle recensioni ha giudicato la 8800gt come il best buy del momento:
Per il momento, a circa 250,00 € di prezzo medio IVA compresa, le schede NVIDIA GeForce 8800 GT rappresentano un acquisto di fatto obbligato da parte dell'utente appassionato. Hwupgrade (noto fanboy nvidia )
Io sono fra quelli che aspettano per avere chiara la situazione, ma chi si prende la GT oggi è probabile che resti comunque soddisfatto.
appunto bestbuy del momento...non e detto che tra 15gg gli stessi siti non dicono cosi di ati
e poi non dite che la 2900xt va lenta...
va poco meno della gtx ma costa 100€ in meno...:)
figuriamoci con la 2900pro che il distacco di prezzo è di 200€:rolleyes:
o con la gts 640 che costa = ma la ati va di più...
il problema di ati e che il 90% dei giochi e ottimizzata per nvidia, se si decidesse a darsi una mossa andrebbe sicuramente meglio in prestazioni
ora con le hd38x0 anche se non raggiungeranno le rivali n-vidia si dovrebbe valutare:consumo/prezzo/calore e altre cose...
molti utenti di questo forum dopo la prima review dove andava meno della gts anche da 320mb gli sembra che con i driver nuovi non puo andare bene adesso :muro:
Vabbè, pareri discordanti....per ora possiamo solo fare supposizioni.
Cmq quando parlo delle differenze tra GT e GTX parlo in termini assoluti, in moltissimi casi le differenze sono di 1 o 2 fps....e non parlo di recensioni da parte di siti poco affidabili :D
legend2005
03-11-2007, 20:59
Scusate ma all'inizio si parlava molto che questa RV670 sarà riprogettata in alcune sue parti della GPU per correggere gli errori fatti con R600... Ora se ne parla come se tutto questo non fosse mai avvenuto! Ovvio che non se ne può avere la certezza ma non penso che ATI sia tanto sprovveduta da riutilizzare l'R600 tale e quale a quello della HD2900XT per il lancio di queste nuove schede... :O
Mi pare d'obbligo per loro aver corretto questi errori fatti in precedenza e quindi a mio parere la HD3870 dovrà per forza avere prestazioni superiori alla 2900XT altrimenti non avrebbe senso continuare con questo progetto nato male! :rolleyes:
giusto...se andava di meno facevano una 2800 e non una 3800...questo fa suppore che vuole differire le schede tra di loro...
e sicuramente avranno sistemato gli errori fatti in precedenza se no sono veramente scemi :sofico:
Iantikas
03-11-2007, 21:39
Scusate ma all'inizio si parlava molto che questa RV670 sarà riprogettata in alcune sue parti della GPU per correggere gli errori fatti con R600... Ora se ne parla come se tutto questo non fosse mai avvenuto! Ovvio che non se ne può avere la certezza ma non penso che ATI sia tanto sprovveduta da riutilizzare l'R600 tale e quale a quello della HD2900XT per il lancio di queste nuove schede... :O
Mi pare d'obbligo per loro aver corretto questi errori fatti in precedenza e quindi a mio parere la HD3870 dovrà per forza avere prestazioni superiori alla 2900XT altrimenti non avrebbe senso continuare con questo progetto nato male! :rolleyes:
ma infatti la speranza è proprio quella...ke abbiano migliorato l'arkitettura in maniera sostanziale sopratutto in quei punti ke si sono dimostrati i principali colli d bottiglia d R600...
...a me basterebbe già un ritorno al rapporto ALU/TEX 3:1 (ke loro stessi ai tempi d R580 definivano il migliore x poi xò passare al 4:1 in R600)...
...se xò si deve "sognare" con i 320sp io ci vedrei bene 24 ROP con in tutto 64/64 TAU/TFU...secondo me un ipotetico RV670 con queste caratteristike spakkerebbe d brutto :D ...e xkè no siccome si sogna con un core del genere un bel bus a 512bit magari avrebbe pure la sua utilità :sofico: ...ciao
CHE SCHIFO!
ho comprato una 2900 uscita da 3 mesi.. e ora dopo 8 mesi che e' uscita... si son accorti della cazzata..
grazie!
spero solo di perderci poco quando la rivendero......
cmq RISPETTO ALLA GTS SON SODDISFATTISSIMO....
anche loro MAXI FREGATURA CON LA NUOVA GT!
questi qui... non hanno ben chiaro le cose.. buttano sul mercato 1 prodotto... e poi 5 mesi dopo lo cassano
he! bei tempi quando la 9800xt regnava x anni!
ciao
CHE SCHIFO!
ho comprato una 2900 uscita da 3 mesi.. e ora dopo 8 mesi che e' uscita... si son accorti della cazzata..
grazie!
spero solo di perderci poco quando la rivendero......
cmq RISPETTO ALLA GTS SON SODDISFATTISSIMO....
anche loro MAXI FREGATURA CON LA NUOVA GT!
questi qui... non hanno ben chiaro le cose.. buttano sul mercato 1 prodotto... e poi 5 mesi dopo lo cassano
he! bei tempi quando la 9800xt regnava x anni!
ciao
1) Si sapeva sin dall'uscita quali erano le prestazioni dell'HD 2900 XT, se sei rimasto scottato è solo a causa tua che non ti sei informato.
2) La GTS è uscita eoni fa, dunque la GT non dà fastidio ai possessori della prima citata.
3) Basta informarsi per fare acquisti ponderati alle proprie esigenze, dunque evitiamo di accusare gratuitamente a destra e manca.
CHE SCHIFO!
ho comprato una 2900 uscita da 3 mesi.. e ora dopo 8 mesi che e' uscita... si son accorti della cazzata..
grazie!
spero solo di perderci poco quando la rivendero......
cmq RISPETTO ALLA GTS SON SODDISFATTISSIMO....
anche loro MAXI FREGATURA CON LA NUOVA GT!
questi qui... non hanno ben chiaro le cose.. buttano sul mercato 1 prodotto... e poi 5 mesi dopo lo cassano
he! bei tempi quando la 9800xt regnava x anni!
ciao
La 9700 ancora prima della 9800 è stata una scheda che è durata veramente molto. C'è da dire che la 8800GTX c'è da parecchio tempo sul mercato; chi l'ha presa quando è uscita ha fatto un buon affare a mio modo di vedere, si è giocato tutto alla grande per un bel po', e se fanno dei driver adeugati pure con Crysis non dovrebbe andare malissimo...
La GT secondo me è un ottima scheda, spero che la nuva RV670 sia una scheda all'altezza degli ottimi prodotti ATI degli ultimi tempi, "fascia" nella quale non includo la 2900XT, una scheda a mio modo di vedere inferiore a quelle della concorrenza. Vedremo come va la sua evoluzione, la 2900 personalmente non mi ha convinto.
1) Si sapeva sin dall'uscita quali erano le prestazioni dell'HD 2900 XT, se sei rimasto scottato è solo a causa tua che non ti sei informato.
2) La GTS è uscita eoni fa, dunque la GT non dà fastidio ai possessori della prima citata.
3) Basta informarsi per fare acquisti ponderati alle proprie esigenze, dunque evitiamo di accusare gratuitamente a destra e manca.
SE NON SAI LEGGERE .. non e' un problema mio...
rileggiti il mio ost.. e vedrai che capirai CHE son soddisfatto...
non a caso ho sottolineato che preferiscso la 2900 alla GTS ( ovviamente 640)
..Ssembra che la tua presunzione sia seconda solo alla tuA ignoranza ( nel senso che ignori quello che dico ovvio :D )
il rapporto qualita' prezzo della 2900 e' ottimo!
IL MIO PUNTO ERA che LORO non possono mettere in vendita UN MODELLO e dopo 7 mesi BUTTARNE FUORI UN ALTRO!
anche xche' non ci mettono 7 mesi per porre un prototipo.. ma di piu'
quando hanno messo la 2900 in commercio.. sapevano dell' nuovo core!
ecco xche' il top di gamma ATI costa solo 350€! ... ASPETTAVAno di fare la zampata da 500€ come la gtx
halduemilauno
03-11-2007, 23:55
SE NON SAI LEGGERE .. non e' un problema mio...
rileggiti il mio ost.. e vedrai che capirai CHE son soddisfatto...
non a caso ho sottolineato che preferiscso la 2900 alla GTS ( ovviamente 640)
il rapporto qualita' prezzo della 2900 e' ottimo!
IL MIO PUNTO ERA che LORO non possono mettere in vendita UN MODELLO e dopo 7 mesi BUTTARNE FUORI UN ALTRO!
anche xche' non ci mettono 7 mesi per porre un prototipo.. ma di piu'
quando hanno messo la 2900 in commercio.. sapevano dell' nuovo core!
ecco xche' il top di gamma ATI costa solo 350€! ... ASPETTAVAno di fare la zampata da 500€ come la gtx
cmq per la precisione la 2900xt è uscita il 14 maggio scorso quindi sono fra un pò 6 mesi. ma per la zampata da 500€ a cosa ti riferisci alla r680? o a cosa?
La 9700 ancora prima della 9800 è stata una scheda che è durata veramente molto. C'è da dire che la 8800GTX c'è da parecchio tempo sul mercato; chi l'ha presa quando è uscita ha fatto un buon affare a mio modo di vedere, si è giocato tutto alla grande per un bel po', e se fanno dei driver adeugati pure con Crysis non dovrebbe andare malissimo...
La GT secondo me è un ottima scheda, spero che la nuva RV670 sia una scheda all'altezza degli ottimi prodotti ATI degli ultimi tempi, "fascia" nella quale non includo la 2900XT, una scheda a mio modo di vedere inferiore a quelle della concorrenza. Vedremo come va la sua evoluzione, la 2900 personalmente non mi ha convinto.
BEI TEMPI! 9700 e 9800! che serie! anche se erano dei veri forni!!!! e non superavi i 400€!!!
cmq solo crysis me la mette in crisiS ( ma lol) ma secondo me quel gioco non e' stato scritto benissimo....
VEDI tdu e colin che girano benisimo a 1200!
me sa che sei poco informato perchè la 3870 non costerà 500 euro, anzi costerà parecchio meno della 2900xt :D
cmq per la precisione la 2900xt è uscita il 14 maggio scorso quindi sono fra un pò 6 mesi. ma per la zampata da 500€ a cosa ti riferisci alla r680? o a cosa?
si ... secondo me metteranno le cose in pari.. con le prossime uscite VOGLIO VIVAMENTE SPERARE che l'r680 sia DURATURO ..
mettendo accanto ala gtx un modello di pari potenza a 550€ circa....
non ti pare strano che il top di gamma costi solo 350€?
e non son certo uno di quello che vuole paragonare la 2900 alla gtx! mica lavoro all ati :D e le vga le ho sempe pagate a prezzo pieno...
cmq gran bella scheda... vediamo e speriamo che mettano le cose apposto..
pero' cavolo.. 6 mesi e tiran fuori un altro modello? allora C'E' DEL DOLO! ecco perche' il prezzo basso...
me sa che sei poco informato perchè la 3870 non costerà 500 euro, anzi costerà parecchio meno della 2900xt :D
io voglio sperare che ci sia una versione con piu' GASS.....
dovranno rimettere in sesto le prestazioni o no?
e' impenjsabile che lasci le high end ad nvidia.....
secondo me le 2900pro costeranno 350€.. ma uscira' qualcosina che ancora non hanno rivelato.. ;)
halduemilauno
04-11-2007, 00:04
io voglio sperare che ci sia una versione con piu' GASS.....
dovranno rimettere in sesto le prestazioni o no?
e' impenjsabile che lasci le high end ad nvidia.....
secondo me le 2900pro costeranno 350€.. ma uscira' qualcosina che ancora non hanno rivelato.. ;)
ma mi sa che ti stai confondendo le 2900pro gia ci sono e costano sui 250€. le nuove schede si chiamano 3850 e 3870.
ma mi sa che ti stai confondendo le 2900pro gia ci sono e costano sui 250€. le nuove schede si chiamano 3850 e 3870.
sorry... ho sbagliato a scrivendo
mi riferivo alla serie 3....
con questa serie si rivelleranno le prestazioni con l econcorrenti.....
non son convinto che ati abbia svelato tutti i loro potenziali..
cmq hai capito qual'era il motivo del mio intervento? troppo poco tempo divita x una serie!
Iantikas
04-11-2007, 01:04
io tutto sto poco tempo d vita nn lo vedo...R600 è durato 6 mesi...quanto doveva durare una skeda d fascia medio-alta? si tenevano x un anno una skeda da 350€ inferiore alla concorrenza?...
...nn si possono fare paragoni ogni skeda va messa nel periodo storico a cui è appartenuta e ogni periodo ha le sue vicende da cui son scaturite le varie mosse e contromosse delle due aziende...
...tutto il resto è fuffa e discorsi infantili...ciao
Marco rossi
04-11-2007, 01:14
Secondo me Crysis non è scritto male certo c'è qualche bug...ma la realta è che è un gioco IMMENSO....:mc: sotto tutti gli aspetti se una cosa è next gen ci vuole anche il resto next gen U_U certo poi i driver ne faranno da contorno ma non altro:rolleyes:
io tutto sto poco tempo d vita nn lo vedo...R600 è durato 6 mesi...quanto doveva durare una skeda d fascia medio-alta? si tenevano x un anno una skeda da 350€ inferiore alla concorrenza?...
...nn si possono fare paragoni ogni skeda va messa nel periodo storico a cui è appartenuta e ogni periodo ha le sue vicende da cui son scaturite le varie mosse e contromosse delle due aziende...
...tutto il resto è fuffa e discorsi infantili...ciao
be'... la serie 19xx e' durata parecchio... non certo i 6 mesi di vita della 2900
e x quei tempi erano giu di li' con le 7900....
io reputo scorretto da parte di ati buttare in vendita modelli nuovi a pochi mesi di sistanza....
poi questa e' la mia idea.... e ognuno ha le sue
stop
raffaele1978
04-11-2007, 03:28
Sì, per me lo è. I motivi li ho già detti, mi pare, non a caso, visto che la pensi come me, stai aspettando che esca anche la scheda concorrente per poi decidere se e quale comprare.
Che nel forum ci sia qualche utente che ha la necessità impellente e non procrastinabile di acquistare una nuova VGA e che non possa aspettare due settimane per sapere cosa compra ci può stare, che ci sia la frenesia nell'acquistare la nuova scheda, quando si saprà la validità di tale scelta fra non più di due settimane è quantomeno ridicolo.
Io sono uno di quelli che attende per decidere, nella speranza che amd/ati ci regali un colpo di scena:D :D :D
halduemilauno
04-11-2007, 08:55
Sì, per me lo è. I motivi li ho già detti, mi pare, non a caso, visto che la pensi come me, stai aspettando che esca anche la scheda concorrente per poi decidere se e quale comprare.
Che nel forum ci sia qualche utente che ha la necessità impellente e non procrastinabile di acquistare una nuova VGA e che non possa aspettare due settimane per sapere cosa compra ci può stare, che ci sia la frenesia nell'acquistare la nuova scheda, quando si saprà la validità di tale scelta fra non più di due settimane è quantomeno ridicolo.
e non ti sfiora l'idea che la massa dell'utenza mondiale si sia stufata e disillusa di stare ad aspettare un azienda quale ati dopo la delusione chiamata r600/2900? o deve aspettare un'altro "dare"?
no tutti fanboy.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071029062106.html
legend2005
04-11-2007, 09:15
e non ti sfiora l'idea che la massa dell'utenza mondiale si sia stufata e disillusa di stare ad aspettare un azienda quale ati dopo la delusione chiamata r600/2900? o deve aspettare un'altro "dare"?
no tutti fanboy.
se per 15 giorni non vogliono aspettare cavoli suoi...
goderei se andasse meglio della gt o quantomeno ha un rapporto prezzo/prestazioni superiore cosi iniziano a rosicare e la finiscono di giudicare un'azienda per una serie di schede che cmq visto il loro prezzo non vanno male cmq eh :p
nico88desmo
04-11-2007, 10:36
Novità su questa scheda?
paolox86
04-11-2007, 11:09
D'accordo che r600 è stato un mezzo fallimento, ma ricordiamoci anche che il prezzo era moooolto concorrenziale rispetto alla gts 640 che era l'avversaria.
Non è mai stata una scheda di fascia davvero alta e un suo pensionamento dopo 6 mesi ci può stare benissimo come l'informatica insegna.
Ricordo un caso più bastardo di Ati quando tirò fuori il radeon x1800 xt e dopo pochissimo visto gli scarsi risultati (cmq sia se la giocava benissimo col 7800 gtx) lanciò fuori r580 alias x1900.
Io da acquirente del primo mi sono sentito un pò preso per il fondello ma c'est la vie....
e non ti sfiora l'idea che la massa dell'utenza mondiale si sia stufata e disillusa di stare ad aspettare un azienda quale ati dopo la delusione chiamata r600/2900? o deve aspettare un'altro "dare"?
no tutti fanboy.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071029062106.html
se è per questo, c'è stata gente che ha continuato a credere in nVidia dopo la serie FX :)
bYeZ!
Iantikas
04-11-2007, 11:20
D'accordo che r600 è stato un mezzo fallimento, ma ricordiamoci anche che il prezzo era moooolto concorrenziale rispetto alla gts 640 che era l'avversaria.
Non è mai stata una scheda di fascia davvero alta e un suo pensionamento dopo 6 mesi ci può stare benissimo come l'informatica insegna.
Ricordo un caso più bastardo di Ati quando tirò fuori il radeon x1800 xt e dopo pochissimo visto gli scarsi risultati (cmq sia se la giocava benissimo col 7800 gtx) lanciò fuori r580 alias x1900.
Io da acquirente del primo mi sono sentito un pò preso per il fondello ma c'est la vie....
R600 come tutti sappiamo è arrivato in ritardo sulla tabella d marcia...la durata inferiore in commercio è dovuta principlamente a questo...
...così fu anke x le X1800, ke arrivarono ancora + in ritardo, e durarono circa 3 mesi...
...ma sia ki ha aquistato R600 sia ki aquisto R520 sapeva benissimo (a meno ke nn vivesse sulle nuvole) ke x R600 sarebbe arrivato un refresh a fine anno e ke x R520 c sarebbe stato un refresh il trimestre successivo...
...sin dal primo giorno in cui son state presentate queste skede si sapeva già quanto sarebbero durate...quindi nn vedo xkè lamentarsi se poi ciò ke era stato annunciato alla presentazione del prodotto si realizza veramente...
...ciao
D'accordo che r600 è stato un mezzo fallimento, ma ricordiamoci anche che il prezzo era moooolto concorrenziale rispetto alla gts 640 che era l'avversaria.
Non è mai stata una scheda di fascia davvero alta e un suo pensionamento dopo 6 mesi ci può stare benissimo come l'informatica insegna.
Ricordo un caso più bastardo di Ati quando tirò fuori il radeon x1800 xt e dopo pochissimo visto gli scarsi risultati (cmq sia se la giocava benissimo col 7800 gtx) lanciò fuori r580 alias x1900.
Io da acquirente del primo mi sono sentito un pò preso per il fondello ma c'est la vie....
ma certo che era ad un bel prezzo!
io ne son soddisfatto della 2900 e la ricomprerei a quel prezzo...
son solo stufo delle INCERTEZZE DI ATI....
e non ti sfiora l'idea che la massa dell'utenza mondiale si sia stufata e disillusa di stare ad aspettare un azienda quale ati dopo la delusione chiamata r600/2900? o deve aspettare un'altro "dare"?
no tutti fanboy.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071029062106.html
Per 15 giorni? :asd:
Lights_n_roses
04-11-2007, 11:45
a nessuno è venuto in mente che componento un sistema phenom, chipset 790fx e rv670 si possano ottenere prestazioni superiori a quelle che ognuno di queste sistemi potrebbe fare singolarmente ?
paolox86
04-11-2007, 11:45
R600 come tutti sappiamo è arrivato in ritardo sulla tabella d marcia...la durata inferiore in commercio è dovuta principlamente a questo...
...così fu anke x le X1800, ke arrivarono ancora + in ritardo, e durarono circa 3 mesi...
...ma sia ki ha aquistato R600 sia ki aquisto R520 sapeva benissimo (a meno ke nn vivesse sulle nuvole) ke x R600 sarebbe arrivato un refresh a fine anno e ke x R520 c sarebbe stato un refresh il trimestre successivo...
...sin dal primo giorno in cui son state presentate queste skede si sapeva già quanto sarebbero durate...quindi nn vedo xkè lamentarsi se poi ciò ke era stato annunciato alla presentazione del prodotto si realizza veramente...
...ciao
Purtroppo io all'epoca dell'r520 non mi informavo come oggi..... :D
a nessuno è venuto in mente che componento un sistema phenom, chipset 790fx e rv670 si possano ottenere prestazioni superiori a quelle che ognuno di queste sistemi potrebbe fare singolarmente ?
Viva l'abit kn9s :cincin:
ma scusate la mia domanda stupida che miglioramenti può apportare un chipset 790fx in confronto ad un nforce in termini di prestazioni?
Lights_n_roses
04-11-2007, 12:01
potrebbe darsi che tutti e 3 assieme comunichino meglio essendo stati fatti tutti e 3 dallo stesso produttori che forse ha anche guardato a questo accoppiamento
MiKeLezZ
04-11-2007, 12:05
a nessuno è venuto in mente che componento un sistema phenom, chipset 790fx e rv670 si possano ottenere prestazioni superiori a quelle che ognuno di queste sistemi potrebbe fare singolarmente ?E' bello pensarlo, e anche io l'ho fatto, ma in questo caso sarebbe più probabile il contrario, ovvero che non sia tale sistema a andare più, ma che siano configurazioni miste ad andare di meno (in questo modo AMD spinge all'acquisto dei propri componenti a sfavore dei concorrenti, sia VGA NVIDIA, che chipset NVIDIA).
potrebbe darsi che tutti e 3 assieme comunichino meglio essendo stati fatti tutti e 3 dallo stesso produttori che forse ha anche guardato a questo accoppiamento
anche se è un po' datata credo che la situazione non sia cambiata
clicca qui (http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20070404&page=chipset_gpu_stessa_marca-08)
io reputo scorretto da parte di ati buttare in vendita modelli nuovi a pochi mesi di sistanza....
Secondo me è diffile parlare di scorrettezza.
AMD non poteva rimanere con una scheda che aveva costi (per lei) elevati e non rendeva quanto avrebbe dovuto: sarebbe stato un ulteriore suicidio.
Era ovvio che avrebbe dovuto al più presto fare qualcosa. All'inizio si pensava ad una revisione a 65nm per rendere la scheda competitiva diminuendo i consumi e aumentando le frequenze. Invece hanno fatto qualcosa di più, e a mio parere hanno fatto bene.
Insomma, che senso avrebbe avuto cristallizzarsi con una scheda del genere solo perchè gli utenti pensavano avrebbe dovuto avere un ciclo vitale più lungo?
Insomma, per quanto R600 sia uscita da 6 mesi, è comunque una scheda della generazione delle 8800. Se dalla presentazione di tale generazione è comunque passato più di un anno, amd deve cercare comunque di tenere il passo, e non mantenere il ritardo che ha caratterizzato R600.
Ci si lamenta che AMD era in ritado, ora che cerca di recuperare il ritardo, ci si lamenta che va troppo veloce?
Del resto chi ha comprato una 8800 pochi mesi fa può essere altrettanto contrariato rispetto a chi ha presto la 2900... si è fatta uscire una scheda che va di più (della gts, o un po' meno della gtx) ma ad un prezzo che secondo è comunque difficilmente digeribile da chi ha già acquistato di recente, che sia 2900 o 8800 poco cambia.
Anzi, da questo punto di vista nvidia è ancora più fetecchia perchè l'ha fatta uscire prima e ad un prezzo più basso di quello preventivato all'inizio da amd per rv670, che ha reso ancora maggiore il divario con le schede di più vecchia generazione.
Felicitiamoci del fatto che tirino fuori schede del genere a questi prezzi, per lo meno inizia una corsa al ribasso (finalmente) che si era attesa da tempo, almeno qualcuno potrà goderne ;)
Novità su questa scheda?
queso e' datato 29.10
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071026
qui si parla del 15.11 :confused: ma da qualche parte non si diceva il 19 :confused:
quello che trovo strano e' che trapeli (o facciano trapelare) poco o nulla :mad: anche solo per stimolare l'utenza ad aspettare e non buttarsi sulla 8800gt
a meno che si sono resi conto che qualcosa ancora non va e stanno correndo ai ripari (ma a 15 gg dal lancio e' fattibile:confused: )
certo che a livello di marketing stanno adottanda una politica quantomeno singolare:rolleyes:
io comunque aspetto;)
davide155
04-11-2007, 13:02
queso e' datato 29.10
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071026
qui si parla del 15.11 :confused: ma da qualche parte non si diceva il 19 :confused:
quello che trovo strano e' che trapeli (o facciano trapelare) poco o nulla :mad: anche solo per stimolare l'utenza ad aspettare e non buttarsi sulla 8800gt
a meno che si sono resi conto che qualcosa ancora non va e stanno correndo ai ripari (ma a 15 gg dal lancio e' fattibile:confused: )
certo che a livello di marketing stanno adottanda una politica quantomeno singolare:rolleyes:
io comunque aspetto;)
Articolo interessante..........
Staremo a vedere il 15 se avevano ragione :)
nico88desmo
04-11-2007, 13:16
queso e' datato 29.10
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071026
qui si parla del 15.11 :confused: ma da qualche parte non si diceva il 19 :confused:
quello che trovo strano e' che trapeli (o facciano trapelare) poco o nulla :mad: anche solo per stimolare l'utenza ad aspettare e non buttarsi sulla 8800gt
a meno che si sono resi conto che qualcosa ancora non va e stanno correndo ai ripari (ma a 15 gg dal lancio e' fattibile:confused: )
certo che a livello di marketing stanno adottanda una politica quantomeno singolare:rolleyes:
io comunque aspetto;)
Concordo.
Quella che deve rincorrere è Amd, ma le sue scelte di marketing veramente sono singolari. O che vuole stupire del tutto con una scheda molto prestazionale, o che si vergogna a presentare slide riguardanti i fps data la scarsa potenza elaborativa sfruttata.
I casi sono 2....ed estremi. Di solito la verità stà nel mezzo..quindi in quanto a prestazioni credo leggermente meno della 8800gt.
+Lonewolf+
04-11-2007, 13:23
queso e' datato 29.10
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071026
qui si parla del 15.11 :confused: ma da qualche parte non si diceva il 19 :confused:
quello che trovo strano e' che trapeli (o facciano trapelare) poco o nulla :mad: anche solo per stimolare l'utenza ad aspettare e non buttarsi sulla 8800gt
a meno che si sono resi conto che qualcosa ancora non va e stanno correndo ai ripari (ma a 15 gg dal lancio e' fattibile:confused: )
certo che a livello di marketing stanno adottanda una politica quantomeno singolare:rolleyes:
io comunque aspetto;)
sono molto fiducioso, penso di effettuare il cambio quando esce;)
mi attizzano i 55nm...sec me si overcloccherà particolarmente bene...naturalmente prima di prenderla vedrò molte rece
sono molto fiducioso, penso di effettuare il cambio quando esce;)
mi attizzano i 55nm...sec me si overcloccherà particolarmente bene...naturalmente prima di prenderla vedrò molte rece
a me alletta sopprattutto il doppio dissi della 3870 così da non dover spendere altri soldi come invece avverrebbe per la 8800gt
paolox86
04-11-2007, 13:36
Io sicuramente prenderò o la 3870 o la 8800gt, però non nascondo che confido molto in rv670xt per il rapporto prezzo prestazioni.
Speriamo che il 15 sappia cosa fare...
davide155
04-11-2007, 13:38
sono molto fiducioso, penso di effettuare il cambio quando esce;)
mi attizzano i 55nm...sec me si overcloccherà particolarmente bene...naturalmente prima di prenderla vedrò molte rece
Hai una 2900xt e la vendi per prendere la 3800? :eek:
Scusa ma che senso ha?
Va bene che ancora non sappiamo nulla di questa scheda, tranne qualche specifica, ma la 2900xt è ancora una bella bomba.
Cioè stai scegliendo tra una cosa fredda ed una leggermente tiepida........io fossi in te aspetterei la prossima generazione.
R700 e g90-100 ;)
Athlon 64 3000+
04-11-2007, 13:42
R600 io sapevo gia che al massimo per gennaio sarebbe andato fuori produzione perchè si ipotizzava all'inizio che avrebbero fatto per gennaio una revisione a 65 nm,invece è successo che andrà fuori produzione quando verranno presentate le hd 3850 e 3870.
Lenewolf è passato dalla 8800 alla 2900... gli piace procedere per piccoli passi! :asd:
Ovviamente è una scelta che non ha troppo senso pratico in se, ma a lui piace provare e testare, per cui se può permetterselo...
Del resto, al di la delle prestazioni, potrebbe valere la pena di fare il passaggio per consumi e uvd. Sempre nell'ottica di sopra naturalmente.
E ora diamo un'occhiata alla review di Tom's ;)
vegeta88
04-11-2007, 13:48
a me alletta sopprattutto il doppio dissi della 3870 così da non dover spendere altri soldi come invece avverrebbe per la 8800gt
Io invece stò aspettando 3850 perchè ho un case-cube e schede con diss. doppio slot non è che mi lasciano molto spazio per altre schede di esp.
Spero solo in una 3850 da 512mb che abbia un'ottimo rapporto prezzo-prestazioni-consumo-calore non troppo lontana dalla 8800gts-gt.
Ciao:)
+Lonewolf+
04-11-2007, 13:55
Lenewolf è passato dalla 8800 alla 2900... gli piace procedere per piccoli passi! :asd:
Ovviamente è una scelta che non ha troppo senso pratico in se, ma a lui piace provare e testare, per cui se può permetterselo...
Del resto, al di la delle prestazioni, potrebbe valere la pena di fare il passaggio per consumi e uvd. Sempre nell'ottica di sopra naturalmente.
E ora diamo un'occhiata alla review di Tom's ;)
beh...calcola che la 8800 l'ho avuta per poco e il cambio l'ho fatto a costo zero...;) lo stesso farò con questa 3870...naturalmente solo se non spendo 1cent;)
+Lonewolf+
04-11-2007, 13:56
Hai una 2900xt e la vendi per prendere la 3800? :eek:
Scusa ma che senso ha?
Va bene che ancora non sappiamo nulla di questa scheda, tranne qualche specifica, ma la 2900xt è ancora una bella bomba.
Cioè stai scegliendo tra una cosa fredda ed una leggermente tiepida........io fossi in te aspetterei la prossima generazione.
R700 e g90-100 ;)
il cambio lo farei a costo zero;)
http://www.hardwareschotte.de/hardware/preise/proid_9142430/preis_ATI+Radeon+HD3870
Di nuovo core @ 825.
Boh...
hai notato quanto consuma 132w mentre la 8800gt 110w; uffa l'ati consuma ancora di più vi sembra possibile, forse sarà per gddr4 2400mhz :confused:
Voglio ribadire un concetto estresso qualche post indietro sul quale vorrei porre ulteriormente la vs attenzione:muro:
se io fossi il responsabille del marketing ati-amd quanto mi sparano una slide come questa (che senz'altro avranno visto:mbe: )
http://www.centerzone.it/ati/ati-radeon-hd-3850-3870-nuovi-dettagli-e-benchmark.html
mi affretterei quantomeno a far rilevare che
1) l'ultimo grafico visivamente da l'implessione che la 8800gt vada 3 volte tanto, quanto il valore e' 100/130.
2) parlano di rv670 xtx mentre ora e' 3870 e potrebbe avere soluzioni diverse
3) non dicono a che risoluzioni, con che filtri, quali consumi o temperarure abbiano rilevato.
in sostanza e' una tabella del @@XX# e questo DOVEVANO farlo rilevare:nonsifa:
non puo' essere cosi' scarsa :grrr:
Dove sta il problema? Le slide Nvidia sono sempre state fonte di ilarità da quando sono fatte trapelare in giro. Comunque anche se fosse il 40% più veloce, grafico sballato oppure no, non sarebbe propriamente una gran bella cosa :)
Forse è proprio la curiosità scaturita dal silenzio la migliore tattica: la gente si chiede perché ATI non stia facendo proclami.
Forse è proprio la curiosità scaturita dal silenzio la migliore tattica: la gente si chiede perché ATI non stia facendo proclami.
una grande alleanza:cool: ati e nvidia :rolleyes:
davide155
04-11-2007, 14:44
Scusate ma se sono tutti quanti sotto NDA a 10 giorni dall'uscita che senso ha ribattere come i bambini che la controparte ha torto??
Il contrario......destano secondo me molta professionalità, della quale in un momento così critico ne hanno davvero bisogno alla ATI.
Inutile gridare mamma cecco mi tocca :nera: :D
Ormai aspettano il 15 e glie la faranno pagare cara per aver messo quella slide, facendo uscire una scheda con i controcaxxi che schiaccia la 8800gt.
Almeno io spero sia così. Altrimenti mi sa che faccio passo pure a questo giro e aspetto direttamente 2008 inoltrato per i nuovi chip.
la gente si chiede perché ATI non stia facendo proclami.
oppure: perchè ATi dopo quella diffamazione da parte di nvidia, non ha cercato di dimostrare che non è così?
- forse perchè nvidia ha ragione e sarebbe inutile negarlo?
- forse perchè effettivamente l'RV670 va meglio delle GT e ATi vuole dare uno schiaffo morale al momento giusto?
:cool: :cool: :cool: :mc: :mc: :cool:
raffaele1978
04-11-2007, 14:49
...ormai stiamo discutendo solo del sesso degli angeli:rolleyes:
...ormai stiamo discutendo solo del sesso degli angeli:rolleyes:
Ma quello è un classico: è a convenienza. *_*
Però non è una cosa tanto stupida: poniamo il caso che la XT stracci la GT, dopo le slide che ha fornito NVidia.
ATI, senza alcuna dichiarazione, metterebbe in discussione la credibilità di NVidia: forse non farà la differenza per l'utente che non sa neanche cosa sia RV670, però il resto della comunità informatica s'infurierebbe contro NVidia per una modalità di propaganda quantomeno discutibile.
Ovviamente ATI si riallineerebbe con le vendite e avrebbe maggiori consensi, il che comporta un mercato più vario e competitivo.
Ma quello è un classico: è a convenienza. *_*
Però non è una cosa tanto stupida: poniamo il caso che la XT stracci la GT, dopo le slide che ha fornito NVidia.
ATI, senza alcuna dichiarazione, metterebbe in discussione la credibilità di NVidia: forse non farà la differenza per l'utente che non sa neanche cosa sia RV670, però il resto della comunità informatica s'infurierebbe contro NVidia per una modalità di propaganda quantomeno discutibile.
Ovviamente ATI si riallineerebbe con le vendite e avrebbe maggiori consensi, il che comporta un mercato più vario e competitivo.
Spero proprio sia così per ATI! :)
paolox86
04-11-2007, 15:57
Lol!!!
Però Ati sta troppo zitta.... Se fosse così l'unica arma vincente potrebbe essere il prezzo..
Non ci credo, ma se fosse così il CEO di Leadtek si sparerebbe molto probabilmente nelle palle per aver messo sulla scatola della propria GT quei benchmark :asd:
Dal sito leadtek:
http://www.leadtek.com/eng/3d_graphic/image/winfast_px9900_gt_1.jpg
e se l'RV670 di quella scatola fosse il chip delle 3850 e non delle 3870? Potrebbe essere benissimo, visto che non c'è scritto "XT"
Ma quello è un classico: è a convenienza. *_*
Però non è una cosa tanto stupida: poniamo il caso che la XT stracci la GT, dopo le slide che ha fornito NVidia.
ATI, senza alcuna dichiarazione, metterebbe in discussione la credibilità di NVidia: forse non farà la differenza per l'utente che non sa neanche cosa sia RV670, però il resto della comunità informatica s'infurierebbe contro NVidia per una modalità di propaganda quantomeno discutibile.
Ovviamente ATI si riallineerebbe con le vendite e avrebbe maggiori consensi, il che comporta un mercato più vario e competitivo.
Guarda che quelle slide non sono state fornite da Nvidia almeno non ufficialmente...poi sono datate 2006 quando sia G92 che Rv670 erano solo progetti sulla carta quindi IMHO sono fake fatti ad arte da qualche fanboy
Inizia lo sviluppo di R600. L'ambizione del progetto sta tutta intorno all'ipertrofico bus a 512bit, che lascia presagire una potenza di calcolo disumana.
Più tardi le schede FireGL derivate da R600 e sorelle minori sorprendono per la potenza devastante, cosa che fa intendere inequivocabilmente che la potenza di calcolo non solo è disumana, ma anche spropositatamente maggiore della controparte nVidia (Quadro). Da qui si arguisce che il progetto è stato portato avanti pessimamente dal punto di vista del gaming, campo che a noi interessa in particolar modo e proprio quello in cui la scheda si rivela un flop rispetto all'hype precedentemente generato dai fan del marchio.
ciao! Alla luce di ciò che dici, converebbe (per chi vuole utilizzare una scheda video per gaming nel modellaggio 3D) comprare una delle ATI della serie 2900 con bus a 512bit? Tu dici chiaramente che le fireGL basate su quell'architettura sono superiori anche alle quadro (in ambito openGL), ma considerando che alcuni programmi di grafica sono basati sulle directX (AutoCAD, 3D studio v 9.0) allora la si potrebbe sfruttare così com'è o altrimenti è sempre possibile una softmod @FireGL...sarei inoltre avvantaggiato poichè potrei trovarle (ancora per poco forse) ad un prezzo più basso e considerando che ora non vengono prodotte più schede con bus di 512bit sarebbe un'occasione da non perdere..che ne dici?
desmacker
04-11-2007, 17:15
hai notato quanto consuma 132w mentre la 8800gt 110w; uffa l'ati consuma ancora di più vi sembra possibile, forse sarà per gddr4 2400mhz :confused:
AMD indica ilTDP massimo come sulle CPU.
Sarà così per Nvidia ? Difficile fare dei confronti che siano affidabili.
desmacker
04-11-2007, 17:22
e se l'RV670 di quella scatola fosse il chip delle 3850 e non delle 3870? Potrebbe essere benissimo, visto che non c'è scritto "XT"
A me sembra preso dai grafici Nvidia,completamente inaffidabile. :muro:
SE NON SAI LEGGERE .. non e' un problema mio...
rileggiti il mio ost.. e vedrai che capirai CHE son soddisfatto...
non a caso ho sottolineato che preferiscso la 2900 alla GTS ( ovviamente 640)
..Ssembra che la tua presunzione sia seconda solo alla tuA ignoranza ( nel senso che ignori quello che dico ovvio :D )
il rapporto qualita' prezzo della 2900 e' ottimo!
Scusa ma soffri di doppia personalità? :D
Quel tuo post era chiaro, c'erano solo critiche; se poi hai scritto col colore dello sfondo e senza che possa essere rilevato..
IL MIO PUNTO ERA che LORO non possono mettere in vendita UN MODELLO e dopo 7 mesi BUTTARNE FUORI UN ALTRO!
anche xche' non ci mettono 7 mesi per porre un prototipo.. ma di piu'
quando hanno messo la 2900 in commercio.. sapevano dell' nuovo core!
ecco xche' il top di gamma ATI costa solo 350€! ... ASPETTAVAno di fare la zampata da 500€ come la gtx
Infatti ti ho risposto su quei punti. Se poi altrove, in altre occasioni, hai detto tutt'altro io, ovviamente, non posso saperlo.
Comunque dai, direi di chiuderla qui. ;)
<^MORFEO^>
04-11-2007, 17:39
Ma quello è un classico: è a convenienza. *_*
Però non è una cosa tanto stupida: poniamo il caso che la XT stracci la GT, dopo le slide che ha fornito NVidia.
ATI, senza alcuna dichiarazione, metterebbe in discussione la credibilità di NVidia: forse non farà la differenza per l'utente che non sa neanche cosa sia RV670, però il resto della comunità informatica s'infurierebbe contro NVidia per una modalità di propaganda quantomeno discutibile.
Ovviamente ATI si riallineerebbe con le vendite e avrebbe maggiori consensi, il che comporta un mercato più vario e competitivo.
:sperem:
Tanto meglio per noi attendisti direi... :winner: :hic:
:sperem:
Tanto meglio per noi attendisti direi... :winner: :hic:
Errato, tanto meglio per tutti, anche per chi acquista prodotti nVIDIA.
Se AMD si riprende si crea concorrenza, e nVIDIA di conseguenza non potrà dormire sugli allori bensì dovrà proporre soluzioni migliori a prezzi competitivi. ;)
Chi si augura che AMD faccia un altro flop non ha capito niente, ma proprio niente.
<^MORFEO^>
04-11-2007, 17:49
Errato, tanto meglio per tutti, anche per chi acquista prodotti nVIDIA.
Se AMD si riprende si crea concorrenza, e nVIDIA di conseguenza non potrà dormire sugli allori bensì dovrà proporre soluzioni migliori a prezzi competitivi. ;)
Chi si augura che AMD faccia un altro flop non ha capito niente, ma proprio niente.
Quotissimo.....
Non conviene a nessuno un altro flop di ATI! Un pò di concorrenza fa sempre bene a tutti (noi)... :asd:
<^MORFEO^>
04-11-2007, 18:54
Sì, sono possibili i softmod, se vai sul thread ufficiale della 2900 trovi sicuramente un link per scaricare il softmod e chi ti possa dare delle dritte su come procedere :>
Ed effettivamente se la tua necessità è una FireGL sarebbe un modo per avere fra le mani un mostro di potenza a prezzo irrisorio...
Ma attivare il FireGL sulla scheda, va ad influire sulle prestazioni nei giochi abbassandole o resta tutto come prima? Questa è una cosa che non ho mai capito... :stordita:
petru916
04-11-2007, 19:02
raga ma è uscito qualke bench piccino piccino di questa 3870???tutto quest' hype nn fa bene alle mie coronarie:mc:
raga ma è uscito qualke bench piccino piccino di questa 3870???tutto quest' hype nn fa bene alle mie coronarie:mc:
non ancora:( :nera: :incazzed:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.