PDA

View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

belin
30-10-2007, 12:58
Ma quante belle pagine inutili con le solite beghe sui driver della 2900XT, su compra GTS320, e pure su quel cesso (vero) di nv30 e figli. Wow...:(
Ma perchè si finisce sempre così? meglio non rispondersi...


Comunque, il 19 Novembre ci sarà l'AMD Day con presentazione di Radeon HD 3850/3870, AMD Phenom e AMD 790FX.

:cool:

BuNbUrY86
30-10-2007, 13:01
Il confronto non è fatto in base al numero di slot occupati, ma al prezzo.

Se la 8800 GTS nuova costa 400 euro è inutile confrontarla con la 3870 che presumibilmente ne costerà 300 o meno.

La 8800 GT è una scheda nata male dal punto di vista della dissipazione. I 94° in load ne sono la prova lampante.

grng
30-10-2007, 13:03
La 8800 GT è una scheda nata male dal punto di vista della dissipazione. I 94° in load ne sono la prova lampante.
Vero, ma con 20-30euro per cambiare il dissi hai una scheda fantastica...si spera che anche rv670 lo sia :)

<^MORFEO^>
30-10-2007, 13:18
Ma quante belle pagine inutili con le solite beghe sui driver della 2900XT, su compra GTS320, e pure su quel cesso (vero) di nv30 e figli. Wow...:(
Ma perchè si finisce sempre così? meglio non rispondersi...


Comunque, il 19 Novembre ci sarà l'AMD Day con presentazione di Radeon HD 3850/3870, AMD Phenom e AMD 790FX.

:cool:

Speriamo di vederne delle belle allora! :rolleyes:
Spero proprio di veder risorgere bene AMD perchè un pò di sana concorrenza fa sempre bene... ;)
Soprattutto spero anche che si vedranno spuntare subito numerose recensioni dai vari siti su queste schede e casomai qualche gioro più in la un comparativa diretta sulle schede interessate! :O

belin
30-10-2007, 13:28
Spero proprio di veder risorgere bene AMD perchè un pò di sana concorrenza fa sempre bene... ;)

Questa è la cosa importantissima che tutti dovrebbero capire, ma evidentemente alcuni (da una parte e dall'altra, per guadagno o per tifo) non vogliono capire.
ATi, Nvidia, S3, Matrox, Intel: magari fossero tutte sullo stesso piano nel settore desktop graphics, magari!!! sarebbe una manna dal cielo per tutti noi.

Comunque siamo ad un bivio: se all'AMD Day verranno presentati prodotti performanti sarà meglio per tutti. Altrimenti dovremo aspettare R700 per tornare a vedere concorrenza pura e prezzi conseguenti (senza scomodare teorie su fallimenti vari che non hanno ragion d'essere).

:)

Cloud76
30-10-2007, 13:32
CUT

non so se era stato gia pubblicato ...............:cool:


..........................oaic

*P.S. non voglio fare polemica ................
è solo un dato trovato su Internet

Quella slide, da quello che ho letto nel forum, è stata fatta da Nvidia alcuni mesi fa quando ha SIMULATO le prestazioni di un'ipotetica scheda RV670 SENZA SAPERNE LE CARATTERISTICHE derivandola dalle prestazioni dell'R600, senza sapere quindi che il progetto RV670 è "un po'" differente.
Inoltre non esiste la XTX a cui fa riferimento quel paragone, è solo marketing simulato presupponendo (male) ciò che sarebbe dovuto uscire, cioè la fascia medio-bassa (come la sigla RV in genere intende). Il progetto RV670 invece è su binari diversi.
:)

A.L.M.
30-10-2007, 13:43
Quella slide, da quello che ho letto nel forum, è stata fatta da Nvidia alcuni mesi fa quando ha SIMULATO le prestazioni di un'ipotetica scheda RV670 SENZA SAPERNE LE CARATTERISTICHE derivandola dalle prestazioni dell'R600, senza sapere quindi che il progetto RV670 è "un po'" differente.
Inoltre non esiste la XTX a cui fa riferimento quel paragone, è solo marketing simulato presupponendo (male) ciò che sarebbe dovuto uscire, cioè la fascia medio-bassa (come la sigla RV in genere intende). Il progetto RV670 invece è su binari diversi.
:)

La XTX non esisterà sul mercato, ma nella realtà esiste: sono i sample di cui abbiamo visto le foto nelle settimane scorse. Penso che comunque alla NVidia siano riusciti a provare un sample di RV670, magari grazie a qualche talpa, come spesso accade. Bisognerebbe capire cosa hanno provato e a quali clocks. :)
Giusto per puntualizzare. :)

appleroof
30-10-2007, 13:55
Questa è la cosa importantissima che tutti dovrebbero capire, ma evidentemente alcuni (da una parte e dall'altra, per guadagno o per tifo) non vogliono capire.
ATi, Nvidia, S3, Matrox, Intel: magari fossero tutte sullo stesso piano nel settore desktop graphics, magari!!! sarebbe una manna dal cielo per tutti noi.

cut

:)

Infatti anche io spero tantissimo in questo (prima o poi dovrò cambiarla la 8800gtx e non mi piacerebbe avere solo una scelta e spendere 1000 euro, così come se Ati avesse avuto un'alternativa non credo che avrei dovuto cacciare 600 euro per questa, vabbè tolti 170 della vecchia ma son sempre soldi persi)

ma se un prodotto è un flop, non è che siccome è Ati devo rispettare il Sacro Marchio. Idem se fosse Nvidia.

Come vedi sono discorsi completamente diversi.

;)

Feidar
30-10-2007, 14:06
Speriamo che ATI-AMD facciano il colpaccio per riprendersi, altrimenti addio concorrenza e soprattutto addio convenienza prezzi.
Odio il bipolarismo, ma più di esso odio il monopolio senza repliche.

gianni1879
30-10-2007, 14:39
Questa è la cosa importantissima che tutti dovrebbero capire, ma evidentemente alcuni (da una parte e dall'altra, per guadagno o per tifo) non vogliono capire.
ATi, Nvidia, S3, Matrox, Intel: magari fossero tutte sullo stesso piano nel settore desktop graphics, magari!!! sarebbe una manna dal cielo per tutti noi.

Comunque siamo ad un bivio: se all'AMD Day verranno presentati prodotti performanti sarà meglio per tutti. Altrimenti dovremo aspettare R700 per tornare a vedere concorrenza pura e prezzi conseguenti (senza scomodare teorie su fallimenti vari che non hanno ragion d'essere).

:)

concordo, quello che si è visto quest'anno non è stato molto bello, alla fine non c'è stata concorrenza!! Se ci fosse stata a quest'ora avremmo schede ben più performanti ed una vasta scelta.
Cmq che la 8800GT costi così poco mi fan ben sperare, ci sarà stato un motivo di questa scelta, visto che cmq va più forte della 8800gts 640 doveva costare un pò di più ed invece così non è stato... davvero strano...
Cmq aspettiamo 15gg per la risposta e vedremo un pò cosa ha combinato Amd/ati

cristch
30-10-2007, 14:45
concordo, quello che si è visto quest'anno non è stato molto bello, alla fine non c'è stata concorrenza!! Se ci fosse stata a quest'ora avremmo schede ben più performanti ed una vasta scelta.
Cmq che la 8800GT costi così poco mi fan ben sperare, ci sarà stato un motivo di questa scelta, visto che cmq va più forte della 8800gts 640 doveva costare un pò di più ed invece così non è stato... davvero strano...
Cmq aspettiamo 15gg per la risposta e vedremo un pò cosa ha combinato Amd/ati

bisogna pure considerare che il processo produttivo rende + economica la produzione dei chip da qui il costo + contenuto rispetto alal vecchia generazione

*+*kekko*+*
30-10-2007, 14:56
io conto molto sull' AA via rops, perchè mettere l' AA via shader (r600) è stata (secondo me) una grande s*****ata . Ma devo aspettare... a me la 2900 non mi ha deluso perchè da quando l'ho avuta fino a questa parte per me è sempre stata performante , basta guardare i giochi con l'unreal engine 3 che sono usciti da fine agosto in poi (bioshock ,MOHA , Stranglehold e la demo di UT3 ke io considero come un gioco completo essendo comunque consapevole che il gioco completo avrà tante e dico tante mappe in +).
spero che queste nuove vga (anche quelle di prossima generazione) possano riportare la concorrenza tra ATI e Nvidia che quest'anno non c'è stata...:cool:

Rufus86
30-10-2007, 15:05
Questa è la cosa importantissima che tutti dovrebbero capire, ma evidentemente alcuni (da una parte e dall'altra, per guadagno o per tifo) non vogliono capire.
ATi, Nvidia, S3, Matrox, Intel: magari fossero tutte sullo stesso piano nel settore desktop graphics, magari!!! sarebbe una manna dal cielo per tutti noi.

Parole sagge, la concorrenza porta a migliori prodotti a prezzi inferiori. ;)

gianni1879
30-10-2007, 15:06
bisogna pure considerare che il processo produttivo rende + economica la produzione dei chip da qui il costo + contenuto rispetto alal vecchia generazione

quello è ovvio ma non è il solo processo produttivo di un componente che determina il suo costo finale al consumatore, ci sono una marea di fattori, e però considera ad es. la HD2900PRO essendo in tutto identica alla sorella maggiore, parlo di costi HW, secondo te l'hanno venduta sottocosto? non di sicuro, ovviamente il ricarico è stato minore.

Cmq se Intel decidesse di entrare nel settore VGA high-end non sarebbe proprio una cattiva cosa, anche se magari potrebbe far chiudere le altre... (ogni cosa ha i pro ed i contro) :(

BuNbUrY86
30-10-2007, 15:09
Sulla fascia alta bisognerà attendere R680 per avere concorrenza.

Per la fascia medio-alta si avrà concorrenza tra 8800GT e RV670.

La 2900XT non è stato un flop. Semplicemente ATI non ha fatto una scheda top, ma ha puntato solo sul settore medio-alto in cui la concorrenza c'è eccome tra HD2900XT e 8800 GTS 640. Queste due hanno prestazioni simili e prezzi simili.

Rufus86
30-10-2007, 15:12
quello è ovvio ma non è il solo processo produttivo di un componente che determina il suo costo finale al consumatore, ci sono una marea di fattori, e però considera ad es. la HD2900PRO essendo in tutto identica alla sorella maggiore, parlo di costi HW, secondo te l'hanno venduta sottocosto? non di sicuro, ovviamente il ricarico è stato minore.

Il costo dei modelli superiori, a parità di chip, è più elevato perché sono die selezionati per tenere frequenze alte. Inoltre devi considerare anche la RAM on board, di miglior qualità salendo di livello.

Considera che il costo di un chip è molto inferiore al prezzo di vendita, ma la società deve pur rifarsi dei soldi investiti no? Per intenderci la progettazione di NV40 costò, se non erro, intorno ai 400 milioni di dollari.

Cmq se Intel decidesse di entrare nel settore VGA high-end non sarebbe proprio una cattiva cosa, anche se magari potrebbe far chiudere le altre... (ogni cosa ha i pro ed i contro) :(

I progetti di Intel nel settore GPU discrete non mi piacciono affatto, in pratica vorrebbe affiancare un'infinità di core semplici. In altre parole delle super-CPU, potenziate nel calcolo in virgola mobile.

Sinceramente preferisco di gran lunga le GPU specializzate di nVIDIA e ATi/AMD, ad ogni modo come dicevo poc'anzi la concorrenza è sempre la benvenuta.

raffaele1978
30-10-2007, 15:14
Ragazzi, ma secondo voi come mai non si rinviene da nessuna parte qualche notizia sulle prestazioni delle nuove schede ati/amd a così breve distanza dall'uscita?
Per la 8800gt, le prime indiscrezioni circolavano già un mese prima:eek:

*+*kekko*+*
30-10-2007, 15:20
Ragazzi, ma secondo voi come mai non si rinviene da nessuna parte qualche notizia sulle prestazioni delle nuove schede ati/amd a così breve distanza dall'uscita?
Per la 8800gt, le prime indiscrezioni circolavano già un mese prima:eek:

quoto
secondo me quel benchmark ke è stato postato + volte su questo thread è un fake...non è anomalo che ci sia scritto 2006 (come è stato già detto) in un bench di schede tra cui una non è uscita e l'altra (se non erro ) è uscita davvero da poco?
e poi secondo me ati vuole fare una sorpresa non mostrando alcuna scheda delle prestazioni prima della data di rilascio....
quando è previsto il lancio di rv670...?

raffaele1978
30-10-2007, 15:24
quoto
secondo me quel benchmark ke è stato postato + volte su questo thread è un fake...non è anomalo che ci sia scritto 2006 (come è stato già detto) in un bench di schede tra cui una non è uscita e l'altra (se non erro ) è uscita davvero da poco?
e poi secondo me ati vuole fare una sorpresa non mostrando alcuna scheda delle prestazioni prima della data di rilascio....
quando è previsto il lancio di rv670...?
19 Novembre:D
Io spero che quel giorno ci sia una gran bella sorpresa, alla faccia di chi ha comprato la 8800gt:Prrr: :Prrr: :Prrr:

A.L.M.
30-10-2007, 15:28
Ragazzi, ma secondo voi come mai non si rinviene da nessuna parte qualche notizia sulle prestazioni delle nuove schede ati/amd a così breve distanza dall'uscita?
Per la 8800gt, le prime indiscrezioni circolavano già un mese prima:eek:

Le indiscrezioni ci sono eccome. Per test ufficiosi, bisogna attendere che le prime schede arrivino ai partners commerciali, giornalisti, ecc... La consegna sta partendo in questi giorni. Il resto erano pre-sample. ;)

<^MORFEO^>
30-10-2007, 15:29
19 Novembre:D
Io spero che quel giorno ci sia una gran bella sorpresa, alla faccia di chi ha comprato la 8800gt:Prrr: :Prrr: :Prrr:

Speriamo di non aver atteso invano questa risposta di ATI! ;)

Errik89
30-10-2007, 15:33
Speriamo di non aver atteso invano questa risposta di ATI! ;)
quoto! speriamo... questi 20 giorni passeranno lunghissssssimi...

raffaele1978
30-10-2007, 15:34
Speriamo di non aver atteso invano questa risposta di ATI! ;)
Già, lo spero proprio, e credo che non potranno permettersi di deluderci:p

gianni1879
30-10-2007, 15:35
Il costo dei modelli superiori, a parità di chip, è più elevato perché sono die selezionati per tenere frequenze alte. Inoltre devi considerare anche la RAM on board, di miglior qualità salendo di livello.

anche se non è sempre così, molto spesso montano stesse ram, stesso chip
etc. vendono solo ad un prezzo differente per altri motivi ovvi di marketing


Considera che il costo di un chip è molto inferiore al prezzo di vendita, ma la società deve pur rifarsi dei soldi investiti no? Per intenderci la progettazione di NV40 costò, se non erro, intorno ai 400 milioni di dollari.

si certamente, altrimenti potrebbe fallire se non recupera i costi di R&D


I progetti di Intel nel settore GPU discrete non mi piacciono affatto, in pratica vorrebbe affiancare un'infinità di core semplici. In altre parole delle super-CPU, potenziate nel calcolo in virgola mobile.

Sinceramente preferisco di gran lunga le GPU specializzate di nVIDIA e ATi/AMD, ad ogni modo come dicevo poc'anzi la concorrenza è sempre la benvenuta.
si la concorrenza è ben accetta ma Intel è un colosso non indifferente ha una capacità finanziaria che Nvidia ed Amd si sognano, se volesse potrebbe seriamente impensierire le altre due...

Lino P
30-10-2007, 15:41
Ragazzi, ma secondo voi come mai non si rinviene da nessuna parte qualche notizia sulle prestazioni delle nuove schede ati/amd a così breve distanza dall'uscita?
Per la 8800gt, le prime indiscrezioni circolavano già un mese prima:eek:

è normale raffa, e ti dico anche il perchè..
Imho queste vga non andranno quanto ci si aspetta, ed ATI lo sa già...
Nonostante delle reference siano già pronte, AMD/ATI non divulga nulla perchè sa che la GT va meglio, e tutti coloro che stanno aspettando la controparte ATI prima di prenderla, saranno tenuti a freno per un po'...
Se i primi esemplari fossero stati competitivi, ATI avrebbe di sciuro fatto circolare con piacere dei bench dimostrativi, per invogliare ad attendere un altro po', e non passare alla controparte nVIDIA...
Visto che secondo me, ati è già convinta di non poter reggere il confronto con la GT, tarda a divulgare notizie in merito alle performance delle proprie schede, perchè sa che se lo facesse adesso, la corsa all GT aumenterebbe, mentre ora ci sono milioni di utenti che non la comprano perchè vogliono aspettare i primi test delle nuove ati..
Se alla AMD avessero tra le mani una vga competitiva (e loro lo sanno già ora se ce l'hanno o no) stai tranquillo che avrebbero già diffuso bench con la pala per invitare gli appassionati ad attendere e non correre da subito verso la controparte...

raffaele1978
30-10-2007, 15:48
è normale raffa, e ti dico anche il perchè..
Imho queste vga non andranno quanto ci si aspetta, ed ATI lo sa già...
Nonostante delle reference siano già pronte, AMD/ATI non divulga nulla perchè sa che la GT va meglio, e tutti coloro che stanno aspettando la controparte ATI prima di prenderla, saranno tenuti a freno per un po'...
Se i primi esemplari fossero stati competitivi, ATI avrebbe di sciuro fatto circolare con piacere dei bench dimostrativi, per invogliare ad attendere un altro po', e non passare alla controparte nVIDIA...
Visto che secondo me, ati è già convinta di non poter reggere il confronto con la GT, tarda a divulgare notizie in merito alle performance delle proprie schede, perchè sa che se lo facesse adesso, la corsa all GT aumenterebbe, mentre ora ci sono milioni di utenti che non la comprano perchè vogliono aspettare i primi test delle nuove ati..
Se alla AMD avessero tra le mani una vga competitiva (e loro lo sanno già ora se ce l'hanno o no) stai tranquillo che avrebbero già diffuso bench con la pala per invitare gli appassionati ad attendere e non correre da subito verso la controparte...
Ciao, Lino.:)
Il tuo ragionamento è plausibile, ma io spero proprio che tu ti sbagli:Prrr:

xpit
30-10-2007, 15:49
http://www.anemeecore.it/pop/r600_2-s.jpg

cosa sara :confused: :confused: :confused:



......................oaic

Errik89
30-10-2007, 15:50
Ciao, Lino.:)
Il tuo ragionamento è plausibile, ma io spero proprio che tu ti sbagli:Prrr:
quoto, vedremo...

cristch
30-10-2007, 15:52
è normale raffa, e ti dico anche il perchè..
Imho queste vga non andranno quanto ci si aspetta, ed ATI lo sa già...
Nonostante delle reference siano già pronte, AMD/ATI non divulga nulla perchè sa che la GT va meglio, e tutti coloro che stanno aspettando la controparte ATI prima di prenderla, saranno tenuti a freno per un po'...
Se i primi esemplari fossero stati competitivi, ATI avrebbe di sciuro fatto circolare con piacere dei bench dimostrativi, per invogliare ad attendere un altro po', e non passare alla controparte nVIDIA...
Visto che secondo me, ati è già convinta di non poter reggere il confronto con la GT, tarda a divulgare notizie in merito alle performance delle proprie schede, perchè sa che se lo facesse adesso, la corsa all GT aumenterebbe, mentre ora ci sono milioni di utenti che non la comprano perchè vogliono aspettare i primi test delle nuove ati..
Se alla AMD avessero tra le mani una vga competitiva (e loro lo sanno già ora se ce l'hanno o no) stai tranquillo che avrebbero già diffuso bench con la pala per invitare gli appassionati ad attendere e non correre da subito verso la controparte...

anche io mi aspetto che dal punto di vista delle prestazioni brute la ati non sarà all'altezza della gt, ma volgio valutare anche altri fattori come il calore/consumi/rumore e il prezzo...se andasse poco di meno e consumasse come sembra di meno con un ottima gestione dell'idle come sembra avere questa serie (forse AMD docet!) sarebbero dei grandi punti a favore che un videogiocatore saltuorio come me valuterebbe attentamente...

cristch
30-10-2007, 15:53
http://www.anemeecore.it/pop/r600_2-s.jpg

cosa sara :confused: :confused: :confused:



......................oaic

è una turbina idroelettrica:D

Lino P
30-10-2007, 16:04
Ciao, Lino.:)
Il tuo ragionamento è plausibile, ma io spero proprio che tu ti sbagli:Prrr:

Figurati raffa, non ho alcun interesse.. anch'io sono in attesa delle proposte di ATI, ma credo che avessero in mano la carta vincente, l'avrebbero messa subito sul tappeto verde, cercando di arginareare in tutti i modi, fin da subito, la corsa alla GT.. vedremo..

jok3r87
30-10-2007, 16:16
http://www.anemeecore.it/pop/r600_2-s.jpg

cosa sara :confused: :confused: :confused:



......................oaic

La HD2900XT OEM

taleboldi
30-10-2007, 16:16
è normale raffa, e ti dico anche il perchè..
Imho queste vga non andranno quanto ci si aspetta, ed ATI lo sa già...
Nonostante delle reference siano già pronte, AMD/ATI non divulga nulla perchè sa che la GT va meglio, e tutti coloro che stanno aspettando la controparte ATI prima di prenderla, saranno tenuti a freno per un po'...
Se i primi esemplari fossero stati competitivi, ATI avrebbe di sciuro fatto circolare con piacere dei bench dimostrativi, per invogliare ad attendere un altro po', e non passare alla controparte nVIDIA...
Visto che secondo me, ati è già convinta di non poter reggere il confronto con la GT, tarda a divulgare notizie in merito alle performance delle proprie schede, perchè sa che se lo facesse adesso, la corsa all GT aumenterebbe, mentre ora ci sono milioni di utenti che non la comprano perchè vogliono aspettare i primi test delle nuove ati..
Se alla AMD avessero tra le mani una vga competitiva (e loro lo sanno già ora se ce l'hanno o no) stai tranquillo che avrebbero già diffuso bench con la pala per invitare gli appassionati ad attendere e non correre da subito verso la controparte...

forse stanno cercando di migliorare i driver il + possibile prima di rilasciare qualsiasi bench

ciauz

davide155
30-10-2007, 16:26
è normale raffa, e ti dico anche il perchè..
Imho queste vga non andranno quanto ci si aspetta, ed ATI lo sa già...
Nonostante delle reference siano già pronte, AMD/ATI non divulga nulla perchè sa che la GT va meglio, e tutti coloro che stanno aspettando la controparte ATI prima di prenderla, saranno tenuti a freno per un po'...
Se i primi esemplari fossero stati competitivi, ATI avrebbe di sciuro fatto circolare con piacere dei bench dimostrativi, per invogliare ad attendere un altro po', e non passare alla controparte nVIDIA...
Visto che secondo me, ati è già convinta di non poter reggere il confronto con la GT, tarda a divulgare notizie in merito alle performance delle proprie schede, perchè sa che se lo facesse adesso, la corsa all GT aumenterebbe, mentre ora ci sono milioni di utenti che non la comprano perchè vogliono aspettare i primi test delle nuove ati..
Se alla AMD avessero tra le mani una vga competitiva (e loro lo sanno già ora se ce l'hanno o no) stai tranquillo che avrebbero già diffuso bench con la pala per invitare gli appassionati ad attendere e non correre da subito verso la controparte...
Si il ragionamento non fa una piega, ma potrebbe anche essere che ati sia più come dire......."precisa" rispetto alla controparte. E quindi attendere fino al giorno del lancio per presentare la sua famiglia. Infatti tutto questo si chiama NDA.

E se devo essere sincero non ho mai sentito parlare nvidia di NDA.

Boh......spero solo che non faccia come r600......altrimenti la vedo male sia per ati che per noi.......perchè i prezzi nvidia non li ritoccherà per nessun motivo vista la sua potenza in più (qualora fosse più veloce g92 ;) )

<^MORFEO^>
30-10-2007, 16:55
http://www.anemeecore.it/pop/r600_2-s.jpg

cosa sara :confused: :confused: :confused:



......................oaic

Avete notato le dimensioni della VGA rispetto a quelle della scheda madre??? :confused:
E' enorme cavoli!!! Che sia la R680 con due RV670XT???

+Lonewolf+
30-10-2007, 16:57
Avete notato le dimensioni della VGA rispetto a quelle della scheda madre??? :confused:
E' enorme cavoli!!! Che sia la R680 con due RV670XT???

è R600 OEM

<^MORFEO^>
30-10-2007, 17:04
è normale raffa, e ti dico anche il perchè..
Imho queste vga non andranno quanto ci si aspetta, ed ATI lo sa già...
Nonostante delle reference siano già pronte, AMD/ATI non divulga nulla perchè sa che la GT va meglio, e tutti coloro che stanno aspettando la controparte ATI prima di prenderla, saranno tenuti a freno per un po'...
Se i primi esemplari fossero stati competitivi, ATI avrebbe di sciuro fatto circolare con piacere dei bench dimostrativi, per invogliare ad attendere un altro po', e non passare alla controparte nVIDIA...
Visto che secondo me, ati è già convinta di non poter reggere il confronto con la GT, tarda a divulgare notizie in merito alle performance delle proprie schede, perchè sa che se lo facesse adesso, la corsa all GT aumenterebbe, mentre ora ci sono milioni di utenti che non la comprano perchè vogliono aspettare i primi test delle nuove ati..
Se alla AMD avessero tra le mani una vga competitiva (e loro lo sanno già ora se ce l'hanno o no) stai tranquillo che avrebbero già diffuso bench con la pala per invitare gli appassionati ad attendere e non correre da subito verso la controparte...

Non penso sinceramente che sia come dici tu...
Il 19 novembre ci sarà l'AMD Day e ti sembra che siano trapelati da qualche parte dei test o grafici sui nuovi porcessori phenom??? Io almeno non ne ho visti...
Secondo me si riserva tutte le sorprese per quella giornata senza lasciar trapelare nulla prima! Voi che ne pensate?

A.L.M.
30-10-2007, 17:13
è R600 OEM

Già, è una foto di 6 mesi fa credo. :asd:

Non penso sinceramente che sia come dici tu...
Il 19 novembre ci sarà l'AMD Day e ti sembra che siano trapelati da qualche parte dei test o grafici sui nuovi porcessori phenom??? Io almeno non ne ho visti...
Secondo me si riserva tutte le sorprese per quella giornata senza lasciar trapelare nulla prima! Voi che ne pensate?

Il tutto dipende dalla disponibilità o meno di sample presso i partners o i giornalisti. Le RV670 le stanno consegnando solo ora. Sui Phenom X4 le notizie sono già trapelate e non è che siano eccellenti: bisognerà vedere quali saranno i prezzi.

HackaB321
30-10-2007, 17:16
Si il ragionamento non fa una piega, ma potrebbe anche essere che ati sia più come dire......."precisa" rispetto alla controparte. E quindi attendere fino al giorno del lancio per presentare la sua famiglia. Infatti tutto questo si chiama NDA.

E se devo essere sincero non ho mai sentito parlare nvidia di NDA.

Boh......spero solo che non faccia come r600......altrimenti la vedo male sia per ati che per noi.......perchè i prezzi nvidia non li ritoccherà per nessun motivo vista la sua potenza in più (qualora fosse più veloce g92 ;) )

Io ho presentimenti contrastanti.
Questo silenzio su test ufficiosi ha troppe analogie con il lancio di R600: oltretutto ATI avrebbe il massimo interesse a diffondere bench se questi fossero buoni per evitare che in questi 20 giorni le Gt vengano vendute come il pane. Boh aspettiamo ancora qualche giorno per vedere se i primi bench appaiono in rete.
Un altra impressione negativa me l'ha fatta la presentazione ieri delle features dx10.1 con quella slide pietosa della Global Illumination (come se i giochi visti finora fossero tutti come nella immagine di destra:rolleyes: ) mi sembra che questo insistere delle 10.1 sia fuffa tappa buchi da parte di chi sa di avere un prodotto peggiore (un pò come quando addolcivano la pillola di R600 con la tessellation unit).
Poi però ci sono le indiscrezioni sul prezzo del tutto in linea con la Gt, addirittura qualcosa di più per la 3870. Ed è chiaro che se il prezzo è quello anche le prestazioni saranno per forza quelle. Infatti già dai primi rumors di R600 si sapeva che il prezzo era in linea con la GTS: qualcuno ipotizzava un prezzo super concorrenziale per recuperare il ritardo, in realtà poi si è visto che il prezzo così basso rispetto alle attese aveva una spiegazione sola.

Iantikas
30-10-2007, 17:32
è normale raffa, e ti dico anche il perchè..
Imho queste vga non andranno quanto ci si aspetta, ed ATI lo sa già...
Nonostante delle reference siano già pronte, AMD/ATI non divulga nulla perchè sa che la GT va meglio, e tutti coloro che stanno aspettando la controparte ATI prima di prenderla, saranno tenuti a freno per un po'...
Se i primi esemplari fossero stati competitivi, ATI avrebbe di sciuro fatto circolare con piacere dei bench dimostrativi, per invogliare ad attendere un altro po', e non passare alla controparte nVIDIA...
Visto che secondo me, ati è già convinta di non poter reggere il confronto con la GT, tarda a divulgare notizie in merito alle performance delle proprie schede, perchè sa che se lo facesse adesso, la corsa all GT aumenterebbe, mentre ora ci sono milioni di utenti che non la comprano perchè vogliono aspettare i primi test delle nuove ati..
Se alla AMD avessero tra le mani una vga competitiva (e loro lo sanno già ora se ce l'hanno o no) stai tranquillo che avrebbero già diffuso bench con la pala per invitare gli appassionati ad attendere e non correre da subito verso la controparte...


la penso allo stesso modo...nn a caso da ieri si sprecano i rumor ke dicono ke RV670 andrà peggio della GT ma ATI la porrà ad un prezzo così inferiore ke cmq x rapporto prezzo/prestazioni risulterà imbattibile...

...e nnn a caso ieri x contrastare il lancio della GT son apparse miriade d mini-rece ke publicizzavano RV670 e le sue caratteristike salienti (DX10.1 in primis) ma nessuna traccia d bench...ciao

Totti 88
30-10-2007, 17:41
Io personalmente spero che la 3850 vada come una gts attuale, costi sui 180 euro e consumi come una 8600 gts attuale..... ma forse chiedo troppo. :p

<^MORFEO^>
30-10-2007, 17:43
Io personalmente spero che la 3850 vada come una gts attuale, costi sui 180 euro e consumi come una 8600 gts attuale..... ma forse chiedo troppo. :p

Almeno per quanto riguarda i consumi ATI dovrebbe risultare vincitrice in questa lotta con nVidia... Soprattutto in idle! ;)

cristch
30-10-2007, 17:48
Io ho presentimenti contrastanti.
Questo silenzio su test ufficiosi ha troppe analogie con il lancio di R600: oltretutto ATI avrebbe il massimo interesse a diffondere bench se questi fossero buoni per evitare che in questi 20 giorni le Gt vengano vendute come il pane. Boh aspettiamo ancora qualche giorno per vedere se i primi bench appaiono in rete.
Un altra impressione negativa me l'ha fatta la presentazione ieri delle features dx10.1 con quella slide pietosa della Global Illumination (come se i giochi visti finora fossero tutti come nella immagine di destra:rolleyes: ) mi sembra che questo insistere delle 10.1 sia fuffa tappa buchi da parte di chi sa di avere un prodotto peggiore (un pò come quando addolcivano la pillola di R600 con la tessellation unit).
Poi però ci sono le indiscrezioni sul prezzo del tutto in linea con la Gt, addirittura qualcosa di più per la 3870. Ed è chiaro che se il prezzo è quello anche le prestazioni saranno per forza quelle. Infatti già dai primi rumors di R600 si sapeva che il prezzo era in linea con la GTS: qualcuno ipotizzava un prezzo super concorrenziale per recuperare il ritardo, in realtà poi si è visto che il prezzo così basso rispetto alle attese aveva una spiegazione sola.

anche io penso che se il prezzo è quello della gt le prestazioni saranno analoghe...

cristch
30-10-2007, 17:50
Io personalmente spero che la 3850 vada come una gts attuale, costi sui 180 euro e consumi come una 8600 gts attuale..... ma forse chiedo troppo. :p

Almeno per quanto riguarda i consumi ATI dovrebbe risultare vincitrice in questa lotta con nVidia... Soprattutto in idle! ;)

come non quotarvi entrambi....io mi auspico le stesse cose...

cristch
30-10-2007, 17:51
la penso allo stesso modo...nn a caso da ieri si sprecano i rumor ke dicono ke RV670 andrà peggio della GT ma ATI la porrà ad un prezzo così inferiore ke cmq x rapporto prezzo/prestazioni risulterà imbattibile...


MAGARIIII:D

<^MORFEO^>
30-10-2007, 17:56
MAGARIIII:D

Magari si!
Ma spero piuttosto che costi anche come una GT e che vada più o meno uguale piuttosto che sia sicuramente inferiore in tutto alla gt e che mi costi quei 30€ in meno...

desmacker
30-10-2007, 18:01
anche io mi aspetto che dal punto di vista delle prestazioni brute la ati non sarà all'altezza della gt, ma volgio valutare anche altri fattori come il calore/consumi/rumore e il prezzo...se andasse poco di meno e consumasse come sembra di meno con un ottima gestione dell'idle come sembra avere questa serie (forse AMD docet!) sarebbero dei grandi punti a favore che un videogiocatore saltuorio come me valuterebbe attentamente...

Quoto

Lino P
30-10-2007, 18:52
Io personalmente spero che la 3850 vada come una gts attuale, costi sui 180 euro e consumi come una 8600 gts attuale..... ma forse chiedo troppo. :p

mmm.. non è detto...:)

Lino P
30-10-2007, 18:59
Non penso sinceramente che sia come dici tu...
Il 19 novembre ci sarà l'AMD Day e ti sembra che siano trapelati da qualche parte dei test o grafici sui nuovi porcessori phenom??? Io almeno non ne ho visti...
Secondo me si riserva tutte le sorprese per quella giornata senza lasciar trapelare nulla prima! Voi che ne pensate?

che se le sorpese sono quelle alle quali ci ha abiutato ultimamente, non ci tengo proprio a conoscerle...
La corsa alla GT è una spina nel fianco per ATI, ti assicuro che se avesse i mezzi per contrastarla avrebbe cominciato a farlo fin da subito...
In ambito aziendale quello che tu chiami "riservarsi le sorprese" è uguale a perdere terreno in termini di vendite e quindi profitti...
Mentre ATI gioca alle sorprese, nVIDIA vende tante di quelle GT che non immagini neppure lontanamente...:p

<^MORFEO^>
30-10-2007, 19:12
Perché tu pensi veramente che tutti gli assatanati sul thread della 8800GT che stanno ordinando carrettate di 8800GT 15gg prima dell'uscita della sua diretta concorrente senza conoscerne le prestazioni e il prezzo non farebbero la stessa cosa se l'uscita fosse stata contemporanea? Quelli sono fanboy, gli altri aspettano comunque e quelli sono dati per persi di base dal marketing.

L'unico modo per acchiapparne qualcuno è frantumare nVidia al prossimo giro in modo che si scottino con un acquisto del cazzo, ma non è facile comunque, sai in quanti hanno comprato una GF FX nonostante fosse una cagata di scheda? :asd: (me compreso ri-:asd: )

Vero!
Molti l'hanno comprata praticamente ad occhi chiusi e molti altri non sapevano neanche dell'uscita del 19 novembre della rivale ATI!
Io sono un fanboy di ATI ma cmq nn è detto che comprerò la scheda ATI se si rivelerà peggiore nei vari fattori alla 8800gt!
Io sono più razionale di molti altri, aspetto di vedere cosa farà ATI, aspetto recensioni su comparative dirette e poi deciderò in base alle mie esigenze...
Non capisco tutta questa frenesia nella corsa alla gt! La schede non scappano e non vedo cosa costi attendere altri 15 giorni...
Se poi dovrò cmq comprare la 8800gt, tanto meglio visto che avrò centinai di recensioni e pareri di persone che se la sono già comprata e testata a dovere! :D

The_SaN
30-10-2007, 19:18
Vero!
Molti l'hanno comprata praticamente ad occhi chiusi e molti altri non sapevano neanche dell'uscita del 19 novembre della rivale ATI!
Io sono un fanboy di ATI ma cmq nn è detto che comprerò la scheda ATI se si rivelerà peggiore nei vari fattori alla 8800gt!
Io sono più razionale di molti altri, aspetto di vedere cosa farà ATI, aspetto recensioni su comparative dirette e poi deciderò in base alle mie esigenze...
Non capisco tutta questa frenesia nella corsa alla gt! La schede non scappano e non vedo cosa costi attendere altri 15 giorni...
Se poi dovrò cmq comprare la 8800gt, tanto meglio visto che avrò centinai di recensioni e pareri di persone che se la sono già comprata e testata a dovere! :D

Allora non sei un fanboy,sei solo un simpatizzante :) ;)

Comunque é vero, se non si deve fare un aquisto urgente, non costa niente aspettare altre 2 settimane......

grng
30-10-2007, 19:22
io cmq ero rimasto al 15 novembre per le 38x0, e il 19 per la nuova gts nvidia e il resto di amd

Errik89
30-10-2007, 19:29
io cmq ero rimasto al 15 novembre per le 38x0, e il 19 per la nuova gts nvidia e il resto di amd
e invece AMD ha deciso di presentare il tutto il 19 novembre con l'"AMD DAY" :D

nico88desmo
30-10-2007, 19:49
Leggete qui...sono sempre rumors sulle prestazioni...

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13401&What=News&tt=Radeon+HD38x0%3A+prezzi+inferiori+a+quelli+delle+8800GT%3F

Defragg
30-10-2007, 20:04
La mia storia "3D" nelle VGA è:

Matrox Mystique + 3Dfx Voodoo
nVidia GeForce 2 MX
nVidia GeForce 4 Ti4200
nVidia GeForce FX5700LE
nVidia GeForce 6800GS
ATi HD2600XT

Sono un fanboy nVidia? :asd:

Sceglierò in base alle prestazioni che voglio la scheda che mi costa meno, come ho sempre fatto :>

Le migliori di tutta la lista. :O

Bimbosoft
30-10-2007, 20:23
Teoria molto interessante, complimenti

giopro
30-10-2007, 20:24
Leggete qui...sono sempre rumors sulle prestazioni...

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13401&What=News&tt=Radeon+HD38x0%3A+prezzi+inferiori+a+quelli+delle+8800GT%3F

Hanno girato una notizia di Fudzilla, con quello che ne consegue come attendibilità :mc:

Ciao :)

davide155
30-10-2007, 20:33
Ratatosk se fosse così ti sposo :O

nico88desmo
30-10-2007, 20:52
potrebbe anche essere che nVidia ha voluto approfittare del svantaggio di Amd per far si che quest'ultima non vendi nemmeno nella fascia tra i 230€ - 280€, e data l'elevata quantita di denaro guadagnata con la serie 8, allora si può permettere di guadagnare meno (anche soprattutto grazie al nuovo processo produttivo che abbassa i prezzi di produzione del chip).

Tra l'altro era meglio se fosse stata Amd a fare la prima mossa per cercare di rubare acquirenti a nVidia. Invece così ci sono molte persone che acquistano la 8800GT senza interessarsi della futura proposta di Amd.

Totti 88
30-10-2007, 21:03
Ratatosk la fantasia non manca eh? :asd:

Cmq spero vivamente che tu abbia ragione. :D

appleroof
30-10-2007, 21:07
Leggete qui...sono sempre rumors sulle prestazioni...

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13401&What=News&tt=Radeon+HD38x0%3A+prezzi+inferiori+a+quelli+delle+8800GT%3F

non mi si apre il link, che diceva la notizia?

Feidar
30-10-2007, 21:09
Spero che sia semplicemente una mossa per dire "NVidia faccia e dica quello che vuole: noi proporremo i fatti a tempo debito il 19 Novembre".
Sapete, quei vecchi modi di fare con pochi commenti e tanta sostanza di una volta...

nico88desmo
30-10-2007, 21:10
non mi si apre il link, che diceva la notizia?

Che Amd venderebbe le RV670 ad un prezzo più basso rispetto alla 8800gt perchè le prestazioni sarebbero minori della rivale.

Marko#88
30-10-2007, 21:28
Che Amd vederebbe le RV670 ad un prezzo più basso rispetto alla 8800gt perchè le prestazioni sarebbero minori della rivale.

la cosa almeno è logica....però spero veramente che ati torni concorrenziale anche nel settore high end...la concorrenza non fa mai schifo...

appleroof
30-10-2007, 21:33
Che Amd vederebbe le RV670 ad un prezzo più basso rispetto alla 8800gt perchè le prestazioni sarebbero minori della rivale.

cioè rv670 a meno di 240 euro??? pazzesco....

certo che se qua andiamo avanti così finiranno a vendere le top a 100 euro...magari fosse così, speriamo si sia aperto un cricolo virtuoso (per noi utenti ovviamente) ;)

grng
30-10-2007, 21:46
certo che se qua andiamo avanti così finiranno a vendere le top a 100 euro...
Beh, il problema è che sono COSTRETTI a venderle a quei prezzi, perchè non hanno prestazioni tali da piazzarle nella fascia dei 500euro...però credo che una piccola parte di mercato, quella del "non è mai abbastanza", non vede l'ora che sia presentata una scheda che vada e costi il doppio di una 8800gt :D

nico88desmo
30-10-2007, 21:49
la cosa almeno è logica....però spero veramente che ati torni concorrenziale anche nel settore high end...la concorrenza non fa mai schifo...

Non fà schifo no...però nonostante tutto...non sono male delle schedine di questo calibro a questo prezzo :)

appleroof
30-10-2007, 21:53
Beh, il problema è che sono COSTRETTI a venderle a quei prezzi, perchè non hanno prestazioni tali da piazzarle nella fascia dei 500euro...però credo che una piccola parte di mercato, quella del "non è mai abbastanza", non vede l'ora che sia presentata una scheda che vada e costi il doppio di una 8800gt :D

è ovvio hai ragione, e se pensi che Nvidia lo fà con una media (che si accavalla alla top come prestazioni) e Ati con una top, capisci che il 2007 è stato un anno che ha stravolto molte regole di mercato che prima sembravano incrollabili.....

certo, anche produrre a 65/55nm non costa come produrre a 90nm...stiamo a vedere cosa succederà, credo che da adesso a gennaio ne vedremo davvero delle belle ;)

Errik89
30-10-2007, 21:55
Permettetemi di fare un riassuntino.

Prendete tutto al livello di ipotesi perché di questo si tratta ;)

Inizia lo sviluppo di R600. L'ambizione del progetto sta tutta intorno all'ipertrofico bus a 512bit, che lascia presagire una potenza di calcolo disumana.

Più tardi le schede FireGL derivate da R600 e sorelle minori sorprendono per la potenza devastante, cosa che fa intendere inequivocabilmente che la potenza di calcolo non solo è disumana, ma anche spropositatamente maggiore della controparte nVidia (Quadro). Da qui si arguisce che il progetto è stato portato avanti pessimamente dal punto di vista del gaming, campo che a noi interessa in particolar modo e proprio quello in cui la scheda si rivela un flop rispetto all'hype precedentemente generato dai fan del marchio.

Facciamo un passo indietro. Non credo che in ATi siano tanto stupidi da non essersi accorti, durante lo sviluppo del chip, che qualcosa, in qualche campo, non andava come avrebbero voluto. Di qui le voci insistenti, ben prima che R600 arrivasse sul mercato, che volevano R600 stessa a 65nm oggi, a 55nm domani, con molto spaesamento di chi stava dietro alla cosa cercando di capire. La realtà è che accortisi di non avere un mostro nel gaming per le mani, sono corsi ai ripari e hanno cominciato a riprogettare la GPU a 65nm (che in produzione diventeranno 55nm con un die-shrink ottico), cercando al contempo di risolvere i problemi dell'architettura riguardo all'AA-resolve.

I tempi però non giocavano a favore di una riprogettazione del chip, rendendo obbligatorio un tape-out di R600 a 80nm sia per non rimanere fuori mercato del tutto (in fascia media potevano ancora tamponare con la precedente generazione: x1950GT/PRO/XT, in assenza di una nuova proposta nVidia sotto la fascia alta) ma soprattutto sotto le richieste ormai fra il pressante e l'incazzato dei partner ATi che stavano raschiando il fondo di un barile che si stava svuotando senza poter proporre novità che potessero rilanciare i margini (penso soprattutto a partner esclusivi, come Sapphire o Diamond, che fanno solo schede ATi e non nVidia).

Esce quindi R600, con il seguito di mainstream. Nel frattempo il progetto a 65nm va avanti e fa un balzo avanti (leap ahead :asd: ) improvviso, non so quanto per una stretta sui tempi o per fortuna (ne avrebbe bisogno, AMD, vista la sfiga sugli step delle CPU che sembra finalmente finita) ed è pronto in anticipo sui tempi inizialmente previsti (Q1), va in tape-out, vengono smaltite le rimanenze di R600 anche attraverso un sampling degli scarti (2900GT e 2900PRO) e fermata la produzione, per iniziare quella di RV670.

Nel frattempo nVidia prepara una 8700GT a 65nm con 96SP da inserire prestazionalmente fra le 8600 e le 8800. Venuta a conoscenza del leap ahead di ATi ( :asd: non lo so, è più forte di me :asd: leap ahead ) decide di rivedere la strategia e decide di attivare 112SP della 8700GT rinominandola 8800GT per meglio contrastare la fantomatica RV670 allo stesso price point.

Quando il leaking si fa più preciso nVidia si rende conto che con una scheda così non riuscirebbe a superare la nuova ATi e decide quindi di preparare una SKU con frequenze molto pompate, autopestandosi i piedi e sorpassando la propria proposta GTS. Purtroppo le scatole degli AIB sono già stampate con 8800GT e quindi si va avanti così, decidendo di proporre soluzioni GTS con frequenze pompate e 112SP attivati (vedere BFG) per riallineare la fascia alta secondo le denominazioni GT<GTS<GTX<Ultra.

Credibile?
teoria secondo me plausibile e vedremo se sarà davvero quella! in ogni modo se così fosse a default le 8800gt dovrebbero essere alla pari di rv670 ma rv670 dovrebbe essere molto + occabile e consumare molto meno. Attendiamo tutti l'AMD DAY!!!

Iantikas
30-10-2007, 22:04
cioè rv670 a meno di 240 euro??? pazzesco....

certo che se qua andiamo avanti così finiranno a vendere le top a 100 euro...magari fosse così, speriamo si sia aperto un cricolo virtuoso (per noi utenti ovviamente) ;)



pare ke il modello top d gamma della linea HD3xx0 lo metterano a 199$ e addirittura forse anke meno...

...in pratica pare ke abbiano avuto una bella botta d (_Y_) e la prima revisione del chip dia già risulta + ke soddisfaceti sia x resa ke x consumi...in tal modo, anke se nn potranno competere a livello di perfomance assolute nei confronti della GT, potranno farlo x consumi ma sopratutto prezzo (e quindi rapporto prezzo/prestazioni)...e pare ke RV670 gli costerà così poco produrlo ke sono in grado d scendere a tali livelli col prezzo inarrivabili da nivdia con la GT (e nvidia potrebbe addirttura ritrovarsi in seri guai)...


...son tutti rumors ovviamente xò quando ne escono così tanti e da così tanti siti diversi un fondo d verità c'è sempre...ciao

Totti 88
30-10-2007, 22:09
Quindi la 3850 si potrebbe trovare anche sotto i 170? :eek:

appleroof
30-10-2007, 22:13
pare ke il modello top d gamma della linea HD3xx0 lo metterano a 199$ e addirittura forse anke meno...

...in pratica pare ke abbiano avuto una bella botta d (_Y_) e la prima revisione del chip dia già risulta + ke soddisfaceti sia x resa ke x consumi...in tal modo, anke se nn potranno competere a livello di perfomance assolute nei confronti della GT, potranno farlo x consumi ma sopratutto prezzo (e quindi rapporto prezzo/prestazioni)...e pare ke RV670 gli costerà così poco produrlo ke sono in grado d scendere a tali livelli col prezzo inarrivabili da nivdia con la GT (e nvidia potrebbe addirttura ritrovarsi in seri guai)...


...son tutti rumors ovviamente xò quando ne escono così tanti e da così tanti siti diversi un fondo d verità c'è sempre...ciao

che dire? spero solo che il trend porti ad abbattere anche i prezzi delle top Nvidia, ma non ci spero, visto che come sappiamo i prezzi di Ati (al di là che se lo possono permettere grazie ai 55nm) sono dettati dal deficit prestazionale /volontà di recuperare quote di mercato:

se ci pensate se la nuova top Ati và (come tutti dite) al livello della 8800gt (addirittura meno, mi pare incredibile quasi) e la 8800gt non basta a far girare Crysis al max, la nuova top Ati è tagliata fuori dal mercato degli entusiasth che vorranno far girare Crysis al top, ecco che Nvidia ha il campo libero per presentare le top 65nm al prezzo che vuole (ci risiamo con i 600 euro)....mica fessa

questa è solo una mia teoria, ma visto che se ne sono lette così tante qui....

l'unica cosa credo che potrebbe far saltare questo ragionamento sarebbe che Ati con un vero colpo da maestro ti cacci una scheda che fà viaggiare Crysis alla grandissima, ma a 200 euro? Mi pare impossibile....

nico88desmo
30-10-2007, 22:19
che dire? spero solo che il trend porti ad abbattere anche i prezzi delle top Nvidia, ma non ci spero, visto che come sappiamo i prezzi di Ati (al di là che se lo possono permettere grazie ai 55nm) sono dettati dal deficit prestazionale /volontà di recuperare quote di mercato:

se ci pensate se la nuova top Ati và (come tutti dite) al livello della 8800gt (addirittura meno, mi pare incredibile quasi) e la 8800gt non basta a far girare Crysis al max, la nuova top Ati è tagliata fuori dal mercato degli entusiasth che vorranno far girare Crysis al top, ecco che Nvidia ha il campo libero per presentare le top 65nm al prezzo che vuole (ci risiamo con i 600 euro)....mica fessa

questa è solo una mia teoria, ma visto che se ne sono lette così tante qui....

l'unica cosa credo che potrebbe far saltare questo ragionamento sarebbe che Ati con un vero colpo da maestro ti cacci una scheda che fà viaggiare Crysis alla grandissima, ma a 200 euro? Mi pare impossibile....

Concordo
Se RV670 andrà di più della 8800gt, come minimo avrà lo stesso prezzo.
Invece da quel che si dice costerà addirittura meno...e quello che mi fà creare i dubbi sulle reali prestazioni di questa scheda è che Amd per ora non ha fatto trapelare nulla a riguardo, se non che supporta le DX10.1...e proprio questo mi fà credere che amd cerchi di convincere gli utenti che questa scheda sia più longeva perchè supporta librerie non supportate dalla concorrente nVidia.

Errik89
30-10-2007, 22:25
Concordo
Se RV670 andrà di più della 8800gt, come minimo avrà lo stesso prezzo.
Invece da quel che si dice costerà addirittura meno...e quello che mi fà creare i dubbi sulle reali prestazioni di questa scheda è che Amd per ora non ha fatto trapelare nulla a riguardo, se non che supporta le DX10.1...e proprio questo mi fà credere che amd cerchi di convincere gli utenti che questa scheda sia più longeva perchè supporta librerie non supportate dalla concorrente nVidia.
beh, una cosa certa è che di sicuro non commetteranno + gli errori fatti con r600 e che questa scheda è pensata soprattutto per il gaming. Le premesse ci sono tutte... vedremo se manterrà le aspettative o se ripeterà gli errori di r600 (e in questo caso una bella bastonata ad ati starebbe bene!)

A.L.M.
30-10-2007, 22:29
Permettetemi di fare un riassuntino.

Prendete tutto al livello di ipotesi perché di questo si tratta ;)

Inizia lo sviluppo di R600. L'ambizione del progetto sta tutta intorno all'ipertrofico bus a 512bit, che lascia presagire una potenza di calcolo disumana.

Più tardi le schede FireGL derivate da R600 e sorelle minori sorprendono per la potenza devastante, cosa che fa intendere inequivocabilmente che la potenza di calcolo non solo è disumana, ma anche spropositatamente maggiore della controparte nVidia (Quadro). Da qui si arguisce che il progetto è stato portato avanti pessimamente dal punto di vista del gaming, campo che a noi interessa in particolar modo e proprio quello in cui la scheda si rivela un flop rispetto all'hype precedentemente generato dai fan del marchio.

Facciamo un passo indietro. Non credo che in ATi siano tanto stupidi da non essersi accorti, durante lo sviluppo del chip, che qualcosa, in qualche campo, non andava come avrebbero voluto. Di qui le voci insistenti, ben prima che R600 arrivasse sul mercato, che volevano R600 stessa a 65nm oggi, a 55nm domani, con molto spaesamento di chi stava dietro alla cosa cercando di capire. La realtà è che accortisi di non avere un mostro nel gaming per le mani, sono corsi ai ripari e hanno cominciato a riprogettare la GPU a 65nm (che in produzione diventeranno 55nm con un die-shrink ottico), cercando al contempo di risolvere i problemi dell'architettura riguardo all'AA-resolve.

I tempi però non giocavano a favore di una riprogettazione del chip, rendendo obbligatorio un tape-out di R600 a 80nm sia per non rimanere fuori mercato del tutto (in fascia media potevano ancora tamponare con la precedente generazione: x1950GT/PRO/XT, in assenza di una nuova proposta nVidia sotto la fascia alta) ma soprattutto sotto le richieste ormai fra il pressante e l'incazzato dei partner ATi che stavano raschiando il fondo di un barile che si stava svuotando senza poter proporre novità che potessero rilanciare i margini (penso soprattutto a partner esclusivi, come Sapphire o Diamond, che fanno solo schede ATi e non nVidia).

Esce quindi R600, con il seguito di mainstream. Nel frattempo il progetto a 65nm va avanti e fa un balzo avanti (leap ahead :asd: ) improvviso, non so quanto per una stretta sui tempi o per fortuna (ne avrebbe bisogno, AMD, vista la sfiga sugli step delle CPU che sembra finalmente finita) ed è pronto in anticipo sui tempi inizialmente previsti (Q1), va in tape-out, vengono smaltite le rimanenze di R600 anche attraverso un sampling degli scarti (2900GT e 2900PRO) e fermata la produzione, per iniziare quella di RV670.

Nel frattempo nVidia prepara una 8700GT a 65nm con 96SP da inserire prestazionalmente fra le 8600 e le 8800. Venuta a conoscenza del leap ahead di ATi ( :asd: non lo so, è più forte di me :asd: leap ahead ) decide di rivedere la strategia e decide di attivare 112SP della 8700GT rinominandola 8800GT per meglio contrastare la fantomatica RV670 allo stesso price point.

Quando il leaking si fa più preciso nVidia si rende conto che con una scheda così non riuscirebbe a superare la nuova ATi e decide quindi di preparare una SKU con frequenze molto pompate, autopestandosi i piedi e sorpassando la propria proposta GTS. Purtroppo le scatole degli AIB sono già stampate con 8800GT e quindi si va avanti così, decidendo di proporre soluzioni GTS con frequenze pompate e 112SP attivati (vedere BFG) per riallineare la fascia alta secondo le denominazioni GT<GTS<GTX<Ultra.

Credibile?

Direi che a grandi linee coincide in vari punti con la mia. :mano:

P.S.: alcune cose scritte da Ratatosk coincidono anche con quanto letto su diversi forum e siti. ;)

albert75
30-10-2007, 22:33
scusate ma con una scheda che vail doppio di u na gtx con un 6420 si e' cpu limited??

nico88desmo
30-10-2007, 22:33
beh, una cosa certa è che di sicuro non commetteranno + gli errori fatti con r600 e che questa scheda è pensata soprattutto per il gaming. Le premesse ci sono tutte... vedremo se manterrà le aspettative o se ripeterà gli errori di r600 (e in questo caso una bella bastonata ad ati starebbe bene!)

Speriamo sia realmente così...spero sia una bella evoluzione rispetto a R600

emmepi
30-10-2007, 22:42
Sara' che ormai ho superato la fase del "io ce l'ho piu' lungo" quindi sono daccordo con chi non si fa prendere dalla frenesia dell'acquisto immediato della 8800gt, e attendo la nuova 3870. non mi faccio nemmeno influenzare dai vari benchmark e dalle voci che danno la 3870 inferiore. siamo ad un livello tale di potenza che se la 8800 gt va a 300kmh e la 3870 "solo" a 250kmh chissenefrega:D Io gioco al massimo a 1400x1050 e se anziche' fare 100/200 fps ne faccio solo 70/150 per l'occhio umano, che ne percepisce 40-50 cosa cambia:Prrr: Oltretutto mi sembra di capire dai post della 8800gt che ci sia una corsa al cambio del dissy (sembra che la pemperatura arrivi a 90-95 gradi) con aggravio dei costi:D . Conto che questi problemi (consumi e temperature) nella 3870 non ci siano;) Quindi per una scheda a 0,55nm un core/clock da 825/2400 una banda da 77g penso valga la pena attendere e vedere sul "campo" come si comporta senza tante pippe mentali :)

davide155
30-10-2007, 23:04
Sara' che ormai ho superato la fase del "io ce l'ho piu' lungo" quindi sono daccordo con chi non si fa prendere dalla frenesia dell'acquisto immediato della 8800gt, e attendo la nuova 3870. non mi faccio nemmeno influenzare dai vari benchmark e dalle voci che danno la 3870 inferiore. siamo ad un livello tale di potenza che se la 8800 gt va a 300kmh e la 3870 "solo" a 250kmh chissenefrega:D Io gioco al massimo a 1400x1050 e se anziche' fare 100/200 fps ne faccio solo 70/150 per l'occhio umano, che ne percepisce 40-50 cosa cambia:Prrr: Oltretutto mi sembra di capire dai post della 8800gt che ci sia una corsa al cambio del dissy (sembra che la pemperatura arrivi a 90-95 gradi) con aggravio dei costi:D . Conto che questi problemi (consumi e temperature) nella 3870 non ci siano;) Quindi per una scheda a 0,55nm un core/clock da 825/2400 una banda da 77g penso valga la pena attendere e vedere sul "campo" come si comporta senza tante pippe mentali :)

Appunto.....la gt è una scheda ottima, ma non me la perdonerei mai se dopo aver comprato la gt esce la 3870 che è una bomba e che consuma la metà di r600.

Tanto ormai manca poco dai.......una ventina di giorni e poi potremo vedere come andranno le cose ;)

DVD2005
30-10-2007, 23:06
Appunto.....la gt è una scheda ottima, ma non me la perdonerei mai se dopo aver comprato la gt esce la 3870 che è una bomba e che consuma la metà di r600.

Tanto ormai manca poco dai.......una ventina di giorni e poi potremo vedere come andranno le cose ;)

esatto ;)

Grey 7
30-10-2007, 23:08
mi unisco a voi "attendisti" :D farò così anch'io

Rufus86
30-10-2007, 23:18
Permettetemi di fare un riassuntino.

Prendete tutto al livello di ipotesi perché di questo si tratta ;)

Inizia lo sviluppo di R600[..]

Credibile?

Una teoria molto interessante e in buona parte credibile. ;)

Effettivamente da Novembre dello scorso anno ATi sapeva che R600 non sarebbe stato competitivo con G80, dunque è lecito supporre che nel consueto die shrink abbia inserito un buon numero di novità e miglioramenti (più del solito).

Ma R680, che a quanto pare sarà formato da due RV670, in tutto questo dove si posiziona? Potrebbe essere utile ora per competere con le GTX/Ultra in attesa di R700. Ma, e sottolineo ma, a patto che esca in questo periodo. Il prossimo anno, diversamente, a parer mio sarebbe inutile.

Se dovessi fare una supposizione direi: HD 38x0 nella fascia media, per mettere alle corde nVIDIA dal punto di vista del prezzo, e poco dopo HD 39x0 (R680), per ritornare a competere nella fascia high end. Il tutto riporterebbe AMD in prima linea, in attesa della prossima generazione.

nico88desmo
30-10-2007, 23:36
Una teoria molto interessante e in buona parte credibile. ;)

Effettivamente da Novembre dello scorso anno ATi sapeva che R600 non sarebbe stato competitivo con G80, dunque è lecito supporre che nel consueto die shrink abbia inserito un buon numero di novità e miglioramenti...[cut]

Secondo me sarà a livello della 8800gt...e credo che amd per risollevarsi, punterà molto sul nuovo progetto R700

<^MORFEO^>
30-10-2007, 23:40
mi unisco a voi "attendisti" :D farò così anch'io

Benvenuto nel club dei saggi attendisti! :D
Molti si sono presi la 8800gt e ora si chiedono quele dissi vada bene e quale sia il migliore per quella scheda... :ciapet: nVidia ha detto che fino a 130°C la GPU non da cedimenti,ma ragazzi, 130°C :eek: :eek: :eek: !
Vi immaginate di avere una scheda che scalda dentro il case a quelle temperature???
Dovrebbero metterci un:"Vietato toccare dopo un intenso utilizzo... Aspettare 10min dopo lo spegnimento per poterla toccare"
Ma questi 65nm si sono fatti vedere solo sotto il lato consumi (e neanche tanto) ma non su quello di temperature minori... A questo punto, la oc un poco, arrivo a 100°C, ci metto la pentola sopra al posto del dissi e butto la pasta! :doh:
Già per la RV670 il dissi doppio slot indica maggior cura e attenzione sulla progettazione della scheda! :O

paolox86
30-10-2007, 23:55
Permettetemi di fare un riassuntino.

Prendete tutto al livello di ipotesi perché di questo si tratta ;)

Inizia lo sviluppo di R600. L'ambizione del progetto sta tutta intorno all'ipertrofico bus a 512bit, che lascia presagire una potenza di calcolo disumana.

Più tardi le schede FireGL derivate da R600 e sorelle minori sorprendono per la potenza devastante, cosa che fa intendere inequivocabilmente che la potenza di calcolo non solo è disumana, ma anche spropositatamente maggiore della controparte nVidia (Quadro). Da qui si arguisce che il progetto è stato portato avanti pessimamente dal punto di vista del gaming, campo che a noi interessa in particolar modo e proprio quello in cui la scheda si rivela un flop rispetto all'hype precedentemente generato dai fan del marchio.

Facciamo un passo indietro. Non credo che in ATi siano tanto stupidi da non essersi accorti, durante lo sviluppo del chip, che qualcosa, in qualche campo, non andava come avrebbero voluto. Di qui le voci insistenti, ben prima che R600 arrivasse sul mercato, che volevano R600 stessa a 65nm oggi, a 55nm domani, con molto spaesamento di chi stava dietro alla cosa cercando di capire. La realtà è che accortisi di non avere un mostro nel gaming per le mani, sono corsi ai ripari e hanno cominciato a riprogettare la GPU a 65nm (che in produzione diventeranno 55nm con un die-shrink ottico), cercando al contempo di risolvere i problemi dell'architettura riguardo all'AA-resolve.

I tempi però non giocavano a favore di una riprogettazione del chip, rendendo obbligatorio un tape-out di R600 a 80nm sia per non rimanere fuori mercato del tutto (in fascia media potevano ancora tamponare con la precedente generazione: x1950GT/PRO/XT, in assenza di una nuova proposta nVidia sotto la fascia alta) ma soprattutto sotto le richieste ormai fra il pressante e l'incazzato dei partner ATi che stavano raschiando il fondo di un barile che si stava svuotando senza poter proporre novità che potessero rilanciare i margini (penso soprattutto a partner esclusivi, come Sapphire o Diamond, che fanno solo schede ATi e non nVidia).

Esce quindi R600, con il seguito di mainstream. Nel frattempo il progetto a 65nm va avanti e fa un balzo avanti (leap ahead :asd: ) improvviso, non so quanto per una stretta sui tempi o per fortuna (ne avrebbe bisogno, AMD, vista la sfiga sugli step delle CPU che sembra finalmente finita) ed è pronto in anticipo sui tempi inizialmente previsti (Q1), va in tape-out, vengono smaltite le rimanenze di R600 anche attraverso un sampling degli scarti (2900GT e 2900PRO) e fermata la produzione, per iniziare quella di RV670.

Nel frattempo nVidia prepara una 8700GT a 65nm con 96SP da inserire prestazionalmente fra le 8600 e le 8800. Venuta a conoscenza del leap ahead di ATi ( :asd: non lo so, è più forte di me :asd: leap ahead ) decide di rivedere la strategia e decide di attivare 112SP della 8700GT rinominandola 8800GT per meglio contrastare la fantomatica RV670 allo stesso price point.

Quando il leaking si fa più preciso nVidia si rende conto che con una scheda così non riuscirebbe a superare la nuova ATi e decide quindi di preparare una SKU con frequenze molto pompate, autopestandosi i piedi e sorpassando la propria proposta GTS. Purtroppo le scatole degli AIB sono già stampate con 8800GT e quindi si va avanti così, decidendo di proporre soluzioni GTS con frequenze pompate e 112SP attivati (vedere BFG) per riallineare la fascia alta secondo le denominazioni GT<GTS<GTX<Ultra.

Credibile?


Mi hai quasi tolto le parole di bocca. Non sarei di certo riuscito a fare un così bel riassunto ma è quello che pensavo anche io.... :D

SSLazio83
31-10-2007, 00:36
la serie 3800 se la batterà con le GT o le GTX?:mc:

baila
31-10-2007, 00:45
Quando è la data ufficiale?15 novembre?
Ma si troverà poi nei negozi o bisogna aspettare qualche mese! :D

raffaele1978
31-10-2007, 00:46
Quando è la data ufficiale?15 novembre?
Ma si troverà poi nei negozi o bisogna aspettare qualche mese! :D
La data ufficiale è il 19 Novembre:)

baila
31-10-2007, 00:48
La data ufficiale è il 19 Novembre:)

Ok grazie,sono proprio curioso di vedere cosa butta fuori Ati!Se avrà bassi consumi,prestazioni uguali alle 8800Gtx o superiori mi sa che ritorno ad ATI! :O ;)

ippo.g
31-10-2007, 00:50
Ok grazie,sono proprio curioso di vedere cosa butta fuori Ati!Se avrà bassi consumi,prestazioni uguali alle 8800Gtx o superiori mi sa che ritorno ad ATI! :O ;)

:sperem:

raffaele1978
31-10-2007, 00:54
:sperem:
Quoto!
...amd/ati non può deludere di nuovo:D

Chief
31-10-2007, 01:34
Quoto!
...amd/ati non può deludere di nuovo:D

Guardarte lo spero vivamente per ati, ma io sono poco fiducioso su questa scheda:( ...ma contento di essere smentito :O

The_SaN
31-10-2007, 02:11
Riprendendo anche discorsi precedenti, trovo improbabile un rilancio di AMD nell'high end grafico a breve. Il motivo è semplice, non è quello il pozzo di soldi, ed è di quelli che ha bisogno più che mai. La soluzione del cf multiplo risolve il problema alla radice, visto che progetti fino al segmento performance e poi modularmente l'utente aggiunge una nuova scheda se vuol scalare nelle prestazioni. Certo, rimane l'incognita driver, ma ho la sensazione che vedremo delle belle prove e articoli che approfondiranno la questione per il nostro sollazzo :>

In effetti si stanno concentrando molto sul crossfire negli ultimi driver ...

The_SaN
31-10-2007, 02:12
Vi posto una cosa divertente trovata sul web, giusto per ridere :>

:rotfl: :sofico:

appleroof
31-10-2007, 08:47
.....


In teoria c'è sempre questo tri- o quad-crossfire che probabilmente grossi problemi a far girare Crysis al massimo non ne avrebbe, a patto che a livello driver si sia messi bene, tant'è che abbiamo assistito a gente che ha cambiato una GTX per due GT facendo secondo me un azzardo. Certo, se funziona, hanno ragione. E 3 schede da 200€ fanno 600€, 4 fanno 800€. L'high-end, nel prezzo, ci sta tutto :>



Sembra improbabile pure a me. In linea di massima credo che il prezzo rifletterà le prestazioni. Le possibili variabili addizionali sono che per l'high-end si spinga per il crossfire e che lo scenario che ipotizzi si verifichi per permettere ad amd di fare il salto nel market share anche nel top, facendo leva su un processo produttivo particolarmente economico.



Perdonami, ma questo ragionamento fà acqua per 2 semplici motivi:

1 hai detto che molti hanno azzardato a prendere 2 gt in sli, e perchè sarebbe un azzardo? Dici "ammesso che funzioni...." e perchè il CF dovrebbe fare faville e lo sli sarebbe un azzardo? Non vedo perchè.

2 può anche essere che la strada (momentanea, io credo) per tornare nell'high-end sia il CF per Ati, ma secondo me è questo un azzardo, perchè mobo che supportano il CF ci sono ma non sono così diffuse, mentre una scheda singola la metti dove vuoi e non ti sbatti più di tanto. Se lo sviluppo driver è difficile di per sè (contemporeaneamente xp/xp64, vista/vista64), quello per soluzioni sli/cf lo è ancor di più, come dimostrato finora.

inoltre se puoi fare un CF di rv670, puoi fare uno sli di 8800gt se non addirittura 8800ultra (visto che parliamo di entusiasth), o di una ipotetica 8800gtx a 65nm (sarebbe anche questo un processo produttivo economico, anche Nvidia come Ati potrebbe svendere le proprie vga se la situazione di mercato lo impone, aggiungo magari!) e siamo punto e a capo.


Secondo me ora come ora Ati per rientrare di forza nel segmento entusiasth deve cacciare una scheda con i contro, magari r680 oppure direttamente r700, non vedo alternative più valide personalmente...

cristch
31-10-2007, 10:01
Vero!
Molti l'hanno comprata praticamente ad occhi chiusi e molti altri non sapevano neanche dell'uscita del 19 novembre della rivale ATI!
Io sono un fanboy di ATI ma cmq nn è detto che comprerò la scheda ATI se si rivelerà peggiore nei vari fattori alla 8800gt!
Io sono più razionale di molti altri, aspetto di vedere cosa farà ATI, aspetto recensioni su comparative dirette e poi deciderò in base alle mie esigenze...
Non capisco tutta questa frenesia nella corsa alla gt! La schede non scappano e non vedo cosa costi attendere altri 15 giorni...
Se poi dovrò cmq comprare la 8800gt, tanto meglio visto che avrò centinai di recensioni e pareri di persone che se la sono già comprata e testata a dovere! :D

e sarà pure scemata di prezzo:D :D

BuNbUrY86
31-10-2007, 10:02
2 può anche essere che la strada (momentanea, io credo) per tornare nell'high-end sia il CF per Ati, ma secondo me è questo un azzardo, perchè mobo che supportano il CF ci sono ma non sono così diffuse, mentre una scheda singola la metti dove vuoi e non ti sbatti più di tanto. Se lo sviluppo driver è difficile di per sè (contemporeaneamente xp/xp64, vista/vista64), quello per soluzioni sli/cf lo è ancor di più, come dimostrato finora.

Direi che come ragionamento fa acqua il tuo... Un qualsiasi utente entusiasth ha una mobo con P35 o X38 o AM2+. Quindi direi che tutti questi utenti saranno tranquillamente in grado di far andare CrossFire e non SLI. E' lo SLI che non è diffusissimo, infatti sei obbligato a prendere un chipset nVidia per poterlo avere.

PS: Se sei sicuro che RV670 faccia schifo perchè ti intrattieni a parlarne?

appleroof
31-10-2007, 10:10
Direi che come ragionamento fa acqua il tuo... Un qualsiasi utente entusiasth ha una mobo con P35 o X38 o AM2+. Quindi direi che tutti questi utenti saranno tranquillamente in grado di far andare CrossFire e non SLI. E' lo SLI che non è diffusissimo, infatti sei obbligato a prendere un chipset nVidia per poterlo avere.

PS: Se sei sicuro che RV670 faccia schifo perchè ti intrattieni a parlarne?

:confused:


per il resto, il futuro dell'high-end Ati è schede da 100 euro ma CF.....io non ci credo, o meglio non mi convince del tutto, e credo di aver spiegato chiaramente il perchè, posso esserne libero o la cosa ti turba troppo? No perchè se ti turba troppo mi farebbe un immenso dispiacere...:(

cristch
31-10-2007, 10:16
Sara' che ormai ho superato la fase del "io ce l'ho piu' lungo" quindi sono daccordo con chi non si fa prendere dalla frenesia dell'acquisto immediato della 8800gt, e attendo la nuova 3870. non mi faccio nemmeno influenzare dai vari benchmark e dalle voci che danno la 3870 inferiore. siamo ad un livello tale di potenza che se la 8800 gt va a 300kmh e la 3870 "solo" a 250kmh chissenefrega:D Io gioco al massimo a 1400x1050 e se anziche' fare 100/200 fps ne faccio solo 70/150 per l'occhio umano, che ne percepisce 40-50 cosa cambia:Prrr: Oltretutto mi sembra di capire dai post della 8800gt che ci sia una corsa al cambio del dissy (sembra che la pemperatura arrivi a 90-95 gradi) con aggravio dei costi:D . Conto che questi problemi (consumi e temperature) nella 3870 non ci siano;) Quindi per una scheda a 0,55nm un core/clock da 825/2400 una banda da 77g penso valga la pena attendere e vedere sul "campo" come si comporta senza tante pippe mentali :)


Proprio quello che dico anche io;)

Kharonte85
31-10-2007, 10:17
Direi che come ragionamento fa acqua il tuo... Un qualsiasi utente entusiasth ha una mobo con P35 o X38 o AM2+. Quindi direi che tutti questi utenti saranno tranquillamente in grado di far andare CrossFire e non SLI. E' lo SLI che non è diffusissimo, infatti sei obbligato a prendere un chipset nVidia per poterlo avere.

PS: Se sei sicuro che RV670 faccia schifo perchè ti intrattieni a parlarne?
Se vai sulle statistiche di STEAM:

http://www.steampowered.com/status/survey.html

ti accorgi che le cose stanno in maniera diversa...

jp77
31-10-2007, 10:25
Direi che come ragionamento fa acqua il tuo... Un qualsiasi utente entusiasth ha una mobo con P35 o X38 o AM2+. Quindi direi che tutti questi utenti saranno tranquillamente in grado di far andare CrossFire e non SLI. E' lo SLI che non è diffusissimo, infatti sei obbligato a prendere un chipset nVidia per poterlo avere.

PS: Se sei sicuro che RV670 faccia schifo perchè ti intrattieni a parlarne?



Se vai sulle statistiche di STEAM:

http://www.steampowered.com/status/survey.html

ti accorgi che le cose stanno in maniera diversa...


Le tue sono affermaziioni sbagliate...un conto è avere schede che lo supportano un conto è avere utenti che lo realizzano

http://www.xbitlabs.com/misc/poll_display/141.html

questo sondaggio pur essendo un campione relativo dismostra che lo SLI è molto più diffuso del crossfire

halduemilauno
31-10-2007, 10:26
Vero!
Molti l'hanno comprata praticamente ad occhi chiusi e molti altri non sapevano neanche dell'uscita del 19 novembre della rivale ATI!
Io sono un fanboy di ATI ma cmq nn è detto che comprerò la scheda ATI se si rivelerà peggiore nei vari fattori alla 8800gt!
Io sono più razionale di molti altri, aspetto di vedere cosa farà ATI, aspetto recensioni su comparative dirette e poi deciderò in base alle mie esigenze...
Non capisco tutta questa frenesia nella corsa alla gt! La schede non scappano e non vedo cosa costi attendere altri 15 giorni...
Se poi dovrò cmq comprare la 8800gt, tanto meglio visto che avrò centinai di recensioni e pareri di persone che se la sono già comprata e testata a dovere! :D

il fatto è che si è persa, e aggiungo giustamente, la fiducia o cmq molta di essa nei confronti di ati. a questo si aggiunga la bontà evidente della 8800gt e il risultato è questo e credo che non debba sorprendere.
;)

darek
31-10-2007, 10:29
Vi posto una cosa divertente trovata sul web, giusto per ridere :>

http://img151.imageshack.us/img151/3376/loltr9.png

E quello sulla destra che cos'e' ?

appleroof
31-10-2007, 10:30
No, il CF ha esattamente lo stesso problema dello SLI, ovvero un supporto driver che gli permetta di esprimersi, per questo giudico lo un azzardo per chi aveva una GTX (magari molto forunata e quindi ben occata) ed è passato allo SLI. Come ho scritto, ammesso che questa sia la strada (e il quad-CF è piuttosto sospetto se non è questa la strada), l'incognita sono i driver, visto che l'esperienza insegna che il multischeda non è mai stato questo granché.

ah ok, la cosa così mi è più chiara e sono d'accordo al 100%, infatti ho già scritto la stessa cosa



Ad oggi nel segmento enthusiast tutti hanno due slot PCIe in cui usare due schede e se le prestazioni lo richiedono non hanno certo problemi a spendere 150€ per una mobo con 4, quando vanno a spendere 800€ nelle vga ;)
Come ho detto è un'incognita, ma puoi usare 2 GT o 2,3 GTX/Ultra (anche qui ricomprando la mobo, però), e puoi usare 2,3,4 HD3000, quindi l'edge, volendo, AMD ce lo può avere, su nVidia. L'incognita come ho detto sono le prestazioni del multischeda in generale e di SLI vs CF in particolare.

non lo so, ripeto, potrebbe essere una strada effettivamente, non lo escludo a priori anzi, ma non mi convince al 100% ora come ora...


Se R680 è effettivamente una doppia GPU su singolo PCB le incognite sono le stesse di cui sopra.

guarda, da quel pochissimo che si vocifera, pare essere una soluzione dual gpu ma non CF, quindi potrebbe essere la sintesi di quello che sosteniamo entrambi...staremo a vedere

zorco
31-10-2007, 10:46
il fatto è che si è persa, e aggiungo giustamente, la fiducia o cmq molta di essa nei confronti di ati. a questo si aggiunga la bontà evidente della 8800gt e il risultato è questo e credo che non debba sorprendere.
;)
io sono uno di quelli...

grng
31-10-2007, 11:14
No, il CF ha esattamente lo stesso problema dello SLI, ovvero un supporto driver che gli permetta di esprimersi, per questo giudico lo un azzardo per chi aveva una GTX (magari molto forunata e quindi ben occata) ed è passato allo SLI. Come ho scritto, ammesso che questa sia la strada (e il quad-CF è piuttosto sospetto se non è questa la strada), l'incognita sono i driver, visto che l'esperienza insegna che il multischeda non è mai stato questo granché.
quoto in toto...tra l'altro lo sli/cf non è che porti spesso benefici, dipende dai giochi, per avere almeno un 50% in più (che giustifica la spesa) di prestazioni devi impostare la 1920x1200 aa4x, e non sono in molti ad avere monitor che lo permettano

halduemilauno
31-10-2007, 11:41
Si vocifera che il lancio della 8800GTS@65nm sia stato posticipato, nei piani di nVidia, senza una data precisa.

Questo portebbe convalidare alcune delle ipotesi che ho fatto in precedenza, ovvero che la 8800GT abbia un core molto tirato rispetto ai piani iniziali e che quindi queste prestazioni che vediamo siano quelle di una nuova GTS di cui però erano già stampate le scatole con scritto GT.

La mia ipotesi è che potremmo non vederle proprio, le GTS@65nm, perché se le facessero andrebbero sopra alle GTX/Ultra. E' più probabile che la prendano morbida, smaltiscano le scorte di G80, anche se a rilento, per poi refreshare tutta la lineup a 65nm, se i tempi saranno ancora congrui, altrimenti uscirà direttamente G100.



Voglio anche aggiungere che il PCIe 2.0 potrebbe migliorare la situazione, in ambito CF/SLI, quindi diciamo che stiamo per aprire il vaso di Pandora (se la situazione è questa non credo che AMD si farà perdere l'occasione di fa vedere quanto ce l'ha grosso presentando tutta la piattaforma)

da una parte vogliono cavalcare l'onda lunga della 8800gt. poi aspettare quel che farà ati(parlo dei prezzi) e poi decidere. certo nel frattempo cercare di smaltire tutte le g80(le gts ne hanno bloccato la produzione da un due settimane)e migrare ai 65nm. cmq una altra g92(128 shader con gli annessi e connessi)è prevista e pronta ovviamente a prezzi adeguati.

;)

grng
31-10-2007, 11:46
La mia ipotesi è che potremmo non vederle proprio, le GTS@65nm, perché se le facessero andrebbero sopra alle GTX/Ultra.
Penso pure io, per me doveva essere la risposta ad ati, qualora la 38x0 fosse andata meglio della gt, quindi una gts a 330-350euro migliore dell'rv670xt (prezzo iniziale: 299$) avrebbe avuto senso.
Riguardo al pci ex 2.0, ma è così utile? in alcuni bench non si nota nemmeno la differenza tra pciex8x e 16x...altra banda, se non per uno sli/cf con 3-4 schede sarebbe inutile, imho

halduemilauno
31-10-2007, 11:59
non so se avete notato i rumors fino alla settimana scorsa davano la 3870 sui 320€ o cmq sui 300€. ora il prezzo lo danno sui 220€. effetto 8800gt?
;)

wiltord
31-10-2007, 12:03
buon per gli utenti ;)

halduemilauno
31-10-2007, 12:04
Veramente davano a 249$ la top. Comunque li prenderei tutti per quello che sono: rumors :>

e allora magari qualche giorno prima ancora la davano a 299$. lo ricordo perfettamente.
;)

BuNbUrY86
31-10-2007, 12:17
Non so chi l'abbia detto. C'era una news che dava la 3870 a 199$. Faccio presente che quella news è partita da Fruitzilla, quindi totalmente infondata.

Se vai sulle statistiche di STEAM:

http://www.steampowered.com/status/survey.html

ti accorgi che le cose stanno in maniera diversa...

Se avesso controllato bene quel sondaggio, avresti notato che:

- la quantità di schede HD2900XT è sotto al 0.45% (se un entusiasth vuol farsi il crossfire lo fa con le HD2900XT)
- non è riportata la diffusione delle schede madri compatibili con CrossFire o SLI

Al momento se un entusiasth vuole farsi una configurazione multi-GPU, sicuramente prende 8800 GTX o Ultra.

per il resto, il futuro dell'high-end Ati è schede da 100 euro ma CF.....io non ci credo, o meglio non mi convince del tutto, e credo di aver spiegato chiaramente il perchè, posso esserne libero o la cosa ti turba troppo? No perchè se ti turba troppo mi farebbe un immenso dispiacere...

Chiaramente non è andrà così. Più probabilmente saranno schede top a essere messe in CrossFire/SLI, visto che riguarda solo una nicchia di persone. Più probabilmente si andrà verso una GPU multicore, come per i processori.
La cosa non mi turba, mi chiedevo solamente perchè dovresti interessarti a una scheda che non ritieni all'altezza della controparte nVidia.

appleroof
31-10-2007, 12:23
La cosa non mi turba, mi chiedevo solamente perchè dovresti interessarti a una scheda che non ritieni all'altezza della controparte nVidia.

Esattamente per il motivo per il quale altri si occupano di schede Nvidia che non ritengono all'altezza della controparte. Un appassionato si occupa di quello che vuole, a 360°.

Tra l'altro sono proprio curioso di vedere dove finisce questa corsa ai prezzi e come si assesta il mercato dopo queste scosse, sai anche io credo un domani di dover scegliere una scheda Ati o Nvidia per cambiare la mia.

Poi ripeto, se la cosa non ti aggrada credo dovresti fartene una ragione, non ti devo certo spiegazioni, ho già spiegato troppo....

;)

jp77
31-10-2007, 12:24
HD 38x0 top end to sell for $199
Written by Fuad Abazovic
Wednesday, 31 October 2007 08:59


http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3940&Itemid=1

RV670XT to get cheap

We’ve received a short update and learned that RV670XT the card that might end up branded as Radeon HD 3870 will sell for $199 at launch.

Nvidia expected a $249 price for the new RV670XT, but ATI realized that G92/D8M is a better performer and that it has to drop the price to be competitive.

The big advantage that ATI has is that its chips are smaller and the manufacturing is cheaper, but that won’t help much if they fail to sell a lot of them. We suspect that toward Xmas this $199 price might go even further down to put even more pressure on Nvidia.




Vista la fonte è tutto da prendere con le molle....in pratica le RV670XT non possono competere con le prestazioni della 8800Gt allora AMD ha deciso di competere sul prezzo abbassandolo da 249 a 199$
:boh:

+Lonewolf+
31-10-2007, 12:26
HD 38x0 top end to sell for $199
Written by Fuad Abazovic
Wednesday, 31 October 2007 08:59


http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3940&Itemid=1

RV670XT to get cheap

We’ve received a short update and learned that RV670XT the card that might end up branded as Radeon HD 3870 will sell for $199 at launch.

Nvidia expected a $249 price for the new RV670XT, but ATI realized that G92/D8M is a better performer and that it has to drop the price to be competitive.

The big advantage that ATI has is that its chips are smaller and the manufacturing is cheaper, but that won’t help much if they fail to sell a lot of them. We suspect that toward Xmas this $199 price might go even further down to put even more pressure on Nvidia.




Vista la fonte è tutto da prendere con le molle....in pratica le RV670XT non possono competere con le prestazioni della 8800Gt allora AMD ha deciso di competere sul prezzo abbassandolo da 249 a 199$
:boh:

bah


FAKEZILLA:asd:



sincermanete non per qualcosa ma fudzilla le ha sparate grosse molto spesso



poi scusate se veramente così fosse le 2900xt quanto costeranno?? 100€?:D

Frank70
31-10-2007, 12:28
il fatto è che si è persa, e aggiungo giustamente, la fiducia o cmq molta di essa nei confronti di ati. a questo si aggiunga la bontà evidente della 8800gt e il risultato è questo e credo che non debba sorprendere.
;)

Veramente a me sorprende eccome ....

Se una persona non sa aspettare 20 giorni per decidere una spesa da circa 230-240 euro (che sono sempre circa 450.000 lire, cioè quasi mezzo milione di lire, forse è bene che ce lo ricordiamo tutti, io per primo ovviamente) credo che questo (dal mio punto di vista ovviamente) non sia una cosa positiva....

Io non ne faccio una questione di fiducia/sfiducia verso una certa marca piuttosto che un'altra, ne faccio semplicemente una ragione di buon senso, di acquisto di un prodotto dal miglior rapporto prezzo/qualità in basa alle proprie esigenze e possibilita' di spesa di ciascuno di noi.

Ecco perchè dico che a me soprende eccome tutta questa "frenesia" (uso un termine forse un po' eccessivo ma penso renda bene l'idea) ad acquistare la 8800gt quando fra 3 settimane si saprà tutto sulla sua diretta concorrente.

A quel punto credo che tutti noi saremo in grado di valutare meglio la scheda piu' adatta alle nostre esigenze, ma fino ad allora (io personalmente) non mi sentirei mai di comprare ne tantomeno di consigliare l'acquisto di una 8800gt.

Cio' non toglie ovviamente che se una persona ADESSO deve PER NECESSITA' farsi un pc nuovo o cambiare scheda video, sicuramente la 8800gt è quella che IN QUESTO MOMENTO da il miglior rapporto prezzo/prestazioni

Ciao
:)

halduemilauno
31-10-2007, 12:28
HD 38x0 top end to sell for $199
Written by Fuad Abazovic
Wednesday, 31 October 2007 08:59


http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3940&Itemid=1

RV670XT to get cheap

We’ve received a short update and learned that RV670XT the card that might end up branded as Radeon HD 3870 will sell for $199 at launch.

Nvidia expected a $249 price for the new RV670XT, but ATI realized that G92/D8M is a better performer and that it has to drop the price to be competitive.

The big advantage that ATI has is that its chips are smaller and the manufacturing is cheaper, but that won’t help much if they fail to sell a lot of them. We suspect that toward Xmas this $199 price might go even further down to put even more pressure on Nvidia.




Vista la fonte è tutto da prendere con le molle....in pratica le RV670XT non possono competere con le prestazioni della 8800Gt allora AMD ha deciso di competere sul prezzo abbassandolo da 249 a 199$
:boh:

successe anche con le 2900xt in un colpo solo 100$ di meno. e gli atisti tutti contenti ma che non si erano resi conto che ciò significava solo una cosa.
cmq aspettiamo riscontri.
;)

grng
31-10-2007, 12:29
HD 38x0 top end to sell for $199
Non ne sarei stupito...però occorre vedere quanto meno andrebbero (sempre che sia vero)...perchè 50$ in meno solo il 20%, se le prestazioni fossero più basse del 5% sarebbe cmq un affare :D

+Lonewolf+
31-10-2007, 12:33
Mica per altro. Ha gia detto che costa 199$, 219$, 249$ e 279$. Con un range così è certo che ci avrà preso, così fra 15gg potrà dire "come avevamo detto qui bla bla".

Mi aspetto che nei prossimi giorni inserisca anche 299$ e 179$, tanto per sicurezza :asd:

magari domani ne butta fuori altri due...uno in cui la annuncia x 399$ e l'altro in cui dice 299:rolleyes:

Errik89
31-10-2007, 12:56
basta, non se ne può più di queste "notiziole" e indizi presi qua e la... mancano 19 giorni, aspettiamo e vedremo come andrà e quanto costerà realmente!!

HackaB321
31-10-2007, 14:05
HD 38x0 top end to sell for $199
Written by Fuad Abazovic
Wednesday, 31 October 2007 08:59


http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3940&Itemid=1

RV670XT to get cheap

We’ve received a short update and learned that RV670XT the card that might end up branded as Radeon HD 3870 will sell for $199 at launch.

Nvidia expected a $249 price for the new RV670XT, but ATI realized that G92/D8M is a better performer and that it has to drop the price to be competitive.

The big advantage that ATI has is that its chips are smaller and the manufacturing is cheaper, but that won’t help much if they fail to sell a lot of them. We suspect that toward Xmas this $199 price might go even further down to put even more pressure on Nvidia.


Vista la fonte è tutto da prendere con le molle....in pratica le RV670XT non possono competere con le prestazioni della 8800Gt allora AMD ha deciso di competere sul prezzo abbassandolo da 249 a 199$
:boh:

Se fosse quello il prezzo magari con basso calore/consumo (e con prestazioni di poco inferiori alla gt) sarebbe il mio acquisto sicuro.
Praticamente sarebbe una scheda con le prestazioni di R600 a 150€ meno e senza i problemi di R600.

+Lonewolf+
31-10-2007, 14:07
successe anche con le 2900xt in un colpo solo 100$ di meno. e gli atisti tutti contenti ma che non si erano resi conto che ciò significava solo una cosa.
cmq aspettiamo riscontri.
;)

hal hai pvt


rispondi, almeno mi fai capire che ci sei!!

raffaele1978
31-10-2007, 14:12
Ragazzi, noto che molti di voi, forse tutti, hanno premonizioni negative nei confronti di queste nuove schede e sopratutto nei confronti della 3870, affermando di ritenersi soddisfatti già qualora la 3870 fosse un pelo sotto la 8800gt:mad:
Ora, vero che il chip rv670 è un derivato del chip r600, vero che le previsioni sono negative e che la 8800gt è una bella bestiolina, ma mi chiedo: non potrebbe essere che amd, con un effetto sorpresa di primo grido, sforni una vga capace di superare la 8800gt ad un prezzo imbattibile e con un consumo minore ed una migliore dissipazione del calore?
Io lo spero e attendo fiducioso:)

Errik89
31-10-2007, 14:21
Ragazzi, noto che molti di voi, forse tutti, hanno premonizioni negative nei confronti di queste nuove schede e sopratutto nei confronti della 3870, affermando di ritenersi soddisfatti già qualora la 3870 fosse un pelo sotto la 8800gt:mad:
Ora, vero che il chip rv670 è un derivato del chip r600, vero che le previsioni sono negative e che la 8800gt è una bella bestiolina, ma mi chiedo: non potrebbe essere che amd, con un effetto sorpresa di primo grido, sforni una vga capace di superare la 8800gt ad un prezzo imbattibile e con un consumo minore ed una migliore dissipazione del calore?
Io lo spero e attendo fiducioso:)
non credo molto nei miracoli... ma cmq speriamo!

halduemilauno
31-10-2007, 14:22
Ragazzi, noto che molti di voi, forse tutti, hanno premonizioni negative nei confronti di queste nuove schede e sopratutto nei confronti della 3870, affermando di ritenersi soddisfatti già qualora la 3870 fosse un pelo sotto la 8800gt:mad:
Ora, vero che il chip rv670 è un derivato del chip r600, vero che le previsioni sono negative e che la 8800gt è una bella bestiolina, ma mi chiedo: non potrebbe essere che amd, con un effetto sorpresa di primo grido, sforni una vga capace di superare la 8800gt ad un prezzo imbattibile e con un consumo minore ed una migliore dissipazione del calore?
Io lo spero e attendo fiducioso:)

si piazza la gt a 199€ e si immette la g92 numero 2. altrimenti si piazza la gt a 279€ e la g92 numero 2 non si mette + o a un prezzo che lascio immaginare.
;)

darek
31-10-2007, 14:22
Cominciano sul serio :cool:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11856

raffaele1978
31-10-2007, 14:23
Cominciano sul serio :cool:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11856
Speriamo nella riscossa di amd:D

belin
31-10-2007, 14:27
In questo momento è sbagliato fare paragoni sui prezzi di RV670/G92 e R600/G80 in quanto si parla di processi produttivi differenti e dai costi completamente diversi.
Proprio per questo AMD potrà proporre RV670 a prezzi inferiori di G92, qualsiasi siano le sue performace. E' l'unico chip @55nm presente sul mercato ed ha un costo per resa produttiva "molto inferiore" a R600/G80 ed "inferiore" a G92.
Ogni rumors su questo argomento è letteralmente frutto di fantasia o scommessa.
Come già detto credo che le sue prestazioni saranno sostanzialmente pari a G92, ma con consumi e calore inferiori. Il p.p. @ 55nm darà il vantaggio ad AMD di decidere con più libertà il prezzo.


:)

gianni1879
31-10-2007, 14:29
Mica per altro. Ha gia detto che costa 199$, 219$, 249$ e 279$. Con un range così è certo che ci avrà preso, così fra 15gg potrà dire "come avevamo detto qui bla bla".

Mi aspetto che nei prossimi giorni inserisca anche 299$ e 179$, tanto per sicurezza :asd:

ma perchè data ancora retta a fruitmegafakezilla??? :asd:

cristch
31-10-2007, 14:37
Se fosse quello il prezzo magari con basso calore/consumo (e con prestazioni di poco inferiori alla gt) sarebbe il mio acquisto sicuro.
Praticamente sarebbe una scheda con le prestazioni di R600 a 150€ meno e senza i problemi di R600.


quoto sarebbe la mia scheda perfetta...ottima in dx9 per risoluzioni 1280,,magari

The_SaN
31-10-2007, 14:41
In questo momento è sbagliato fare paragoni sui prezzi di RV670/G92 e R600/G80 in quanto si parla di processi produttivi differenti e dai costi completamente diversi.
Proprio per questo AMD potrà proporre RV670 a prezzi inferiori di G92, qualsiasi siano le sue performace. E' l'unico chip @55nm presente sul mercato ed ha un costo per resa produttiva "molto inferiore" a R600/G80 ed "inferiore" a G92.
Ogni rumors su questo argomento è letteralmente frutto di fantasia o scommessa.
Come già detto credo che le sue prestazioni saranno sostanzialmente pari a G92, ma con consumi e calore inferiori. Il p.p. @ 55nm darà il vantaggio ad AMD di decidere con più libertà il prezzo.


:)
Quoto integralmente :)

gianni1879
31-10-2007, 14:42
cmq a parte gli scherzi sembra veramente confermato il prezzo di 199€ (fonti abbastanza certi)

non posso dire altro :)

gianni1879
31-10-2007, 14:53
Secondo The Inquirer in cantiere ci sarebbe anche una certa ATI Radeon HD 3870 X2 a 400$

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/31/atis-numbering-works

Quindi è questo il nome di R680, R670 o comunque lo abbiate visto chiamare ultimamente oppure è una cosa diversa?

Boh!

mi sa che è proprio R680...
non si capiva bene se unico chip oppure due diversi, ma credo proprio sarà questo....

gianni1879
31-10-2007, 14:54
Chiedi alle tue fonti se si possono ordinare e quando gli arrivano le MSI K9A2 Platinum?

:asd:

nada de nada... mi spiace ;)

HackaB321
31-10-2007, 15:10
In questo momento è sbagliato fare paragoni sui prezzi di RV670/G92 e R600/G80 in quanto si parla di processi produttivi differenti e dai costi completamente diversi.
Proprio per questo AMD potrà proporre RV670 a prezzi inferiori di G92, qualsiasi siano le sue performace. E' l'unico chip @55nm presente sul mercato ed ha un costo per resa produttiva "molto inferiore" a R600/G80 ed "inferiore" a G92.
Ogni rumors su questo argomento è letteralmente frutto di fantasia o scommessa.
Come già detto credo che le sue prestazioni saranno sostanzialmente pari a G92, ma con consumi e calore inferiori. Il p.p. @ 55nm darà il vantaggio ad AMD di decidere con più libertà il prezzo.
:)

Non sono molto d'accordo.
Se ho un prodotto peggiore sono costretto a venderlo ad un prezzo inferiore alla concorrenza.
Ma se ho un prodotto superiore lo voglio vendere ad un prezzo superiore anche se a me costa meno.
Quello che fa il prezzo delle gpu sono le prestazioni non i pp.
A maggior ragione se sono un'azienda che ha perso 853 milioni di dollari negli ultimi 6 mesi

darek
31-10-2007, 15:11
Secondo The Inquirer in cantiere ci sarebbe anche una certa ATI Radeon HD 3870 X2 a 400$

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/31/atis-numbering-works

Quindi è questo il nome di R680, R670 o comunque lo abbiate visto chiamare ultimamente oppure è una cosa diversa?

Boh!

La prima per Crysis.:sbav:

Errik89
31-10-2007, 15:23
certo che la piattaforma con chipset amd 790 si profila interessantissima grazie anche alla possibilità di fare un quad cf con le rv670, mi spiego meglio: prendo un rv670 poi magari dopo 3/4 mesi non mi basta più, allora cosa faccio? non cambio vga: ne aggiungo un'altra che nel frattempo sarà calata di prezzo! Così si possono incrementare le prestazioni a piacimento e avere un sistema abbastanza longevo visto che rv670 supporta le dx10.1! Il tutto con una mobo che costerà di sicuro meno dei "millemila€" che costano le mobo con chipset nvidia per cpu intel

belin
31-10-2007, 15:23
Non sono molto d'accordo.
Se ho un prodotto peggiore sono costretto a venderlo ad un prezzo inferiore alla concorrenza.
Ma se ho un prodotto superiore lo voglio vendere ad un prezzo superiore anche se a me costa meno.
Quello che fa il prezzo delle gpu sono le prestazioni non i pp.
A maggior ragione se sono un'azienda che ha perso 853 milioni di dollari negli ultimi 6 mesi

Ti assicuro che non è così semplice come dici. Se tu hai un prodotto superiore alla concorrenza puoi venderlo a prezzo superiore se ti sei prefissato che quel determinato prodotto concorrente è il tuo "avversario" in quella determinata fascia di prezzo. Questa però non è l'unica condizione. Il processo produttivo è molto più importante di quanto tu creda. Grazie ai 55nm AMD può permettersi di avere più opzioni di prezzo, con le quali avrà maggiori o minori guadagni, ma comunque ricavi superiori a quanti ne ha avuti con R600. E lo stesso dicasi per Nvidia con G80 @ 90nm e G92 @ 65nm: G92 costa così poco grazie al processo produttivo, perchè se guardiamo solo le performance doveva essere venduto a 300/350€, ovvero più di G80GTS.
AMD ha bisongo di riprendere quote di mercato, ovvero clienti. E come li convinci? con un prodotto valido prestazionalmente, ma soprattutto con prezzi più bassi della concorrenza.

:)

Rufus86
31-10-2007, 15:37
Secondo The Inquirer in cantiere ci sarebbe anche una certa ATI Radeon HD 3870 X2 a 400$

http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/31/atis-numbering-works

Quindi è questo il nome di R680, R670 o comunque lo abbiate visto chiamare ultimamente oppure è una cosa diversa?

Boh!

Partiamo da un assunto: RV670 sarà, come performance, vicino all'8800 GT; poniamo che sia leggermente sotto, va bene comunque per quanto dirò dopo.

Come ben si sa, l'8800 GT ha performance vicine alla GTX/Ultra.

Essendo RV670 prodotto a 55nm e dal ridotto numero di transistor (rispetto ad R600), produrne una soluzione Dual GPU su singolo PCB sarebbe del tutto fattibile, eventualmente con frequenze leggermente inferiori all'HD 3870. Inoltre RV670 costerà relativamente poco, si vocifera tra i 200 e i 240 euro.

Ora, cosa se ne evince? Che una ipotetica soluzione Dual GPU di RV670 sarebbe tranquillamente competitiva con l'8800GTX/Ultra, il tutto ad un costo anch'esso competitivo (potrebbero venderla a 400 euro). Insomma, AMD ha le carte per riportarsi sulla fascia hing end. ;)

Diversamente, puntare sul mero CF e dunque su due RV670 acquistate separatamente non sortirebbe effetti per AMD in quanto, nelle recensioni e nel comune pensiero, sarebbero comparate con due 8800 (mentre un Dual GPU su singolo PCB può essere comparato con una singola 8800).

halduemilauno
31-10-2007, 15:41
Partiamo da un assunto: RV670 sarà, come performance, vicino all'8800 GT; poniamo che sia leggermente sotto, va bene comunque per quanto dirò dopo.

Come ben si sa, l'8800 GT ha performance vicine alla GTX/Ultra.

Essendo RV670 prodotto a 55nm e dal ridotto numero di transistor (rispetto ad R600), produrne una soluzione Dual GPU su singolo PCB sarebbe del tutto fattibile, eventualmente con frequenze leggermente inferiori all'HD 3870. Inoltre RV670 costerà relativamente poco, si vocifera tra i 200 e i 240 euro.

Ora, cosa se ne evince? Che una ipotetica soluzione Dual GPU di RV670 sarebbe tranquillamente competitiva con l'8800GTX/Ultra, il tutto a costi anch'essi competivi (potrebbero venderla a 400 euro). Insomma, AMD ha le carte per riportarsi sulla fascia hing end. ;)


quando uscira la dual ati non si scontrerà più con le gtx e ultra. ma ovviamente ben altre non ultima proprio una dual di g92.
;)

Rufus86
31-10-2007, 15:46
quando uscira la dual ati non si scontrerà più con le gtx e ultra. ma ovviamente ben altre non ultima proprio una dual di g92.
;)

E quelli che erano in XGI potranno dire "avevamo ragione". :O :D

belin
31-10-2007, 15:48
E quelli che erano in XGI potranno dire "avevamo ragione". :O :D

Quelli che lavoravano in XGI da qualche mese lavorano in ATI...:O :eek: :D

cristch
31-10-2007, 15:57
cmq a parte gli scherzi sembra veramente confermato il prezzo di 199€ (fonti abbastanza certi)

non posso dire altro :)

ma la 256mb??o la 512?? perchè se fossero 256 è un prezzo allineato ad nvidia

Errik89
31-10-2007, 15:59
ma la 256mb??o la 512?? perchè se fossero 256 è un prezzo allineato ad nvidia
la 512mb, non penso sia prevista una versione con 256mb!

Vieirarock
31-10-2007, 16:13
L'analisi della valutazione di acquisto IMHO potrebbe tenere conto di molte variabili, non ultima l'effettivo tempo di utilizzo, definibile come grado di sostituibilità oppure qualità media della performance per unità di tempo (durante 6 mesi, 1 anno).
Ok sono variabili difficilmente misurabili, ma io ad esempio ad una scheda, l'ATI che costa meno ma che ha anche prestazioni inferiori preferirei la 8800 gt nonostante un prezzo lievemente superiore (bisognerà sempre vedere di quanto) ma che mi garantirebbe la possibilità di sostituirla dopo un periodo di tempo maggiore rispetto al primo caso.

Ammetto che il grado di sostituibilità della scheda varia dal tipo di consumatore considerato ed in particolare dal reddito, dalla disponibilità a spendere per determinate categorie di beni, e quant'altro, ma mi fermo qui perchè il discorso si stà facenso complesso :D

HackaB321
31-10-2007, 16:22
Ti assicuro che non è così semplice come dici. Se tu hai un prodotto superiore alla concorrenza puoi venderlo a prezzo superiore se ti sei prefissato che quel determinato prodotto concorrente è il tuo "avversario" in quella determinata fascia di prezzo. Questa però non è l'unica condizione. Il processo produttivo è molto più importante di quanto tu creda. Grazie ai 55nm AMD può permettersi di avere più opzioni di prezzo, con le quali avrà maggiori o minori guadagni, ma comunque ricavi superiori a quanti ne ha avuti con R600. E lo stesso dicasi per Nvidia con G80 @ 90nm e G92 @ 65nm: G92 costa così poco grazie al processo produttivo, perchè se guardiamo solo le performance doveva essere venduto a 300/350€, ovvero più di G80GTS.
AMD ha bisongo di riprendere quote di mercato, ovvero clienti. E come li convinci? con un prodotto valido prestazionalmente, ma soprattutto con prezzi più bassi della concorrenza.

:)

Amd ha bisogno di riprendere quota di mercato a valori non a pezzi venduti dopo l'anno tragico che ha passato. Il fatturato conta più del numero di clienti. E la GT costa quel prezzo proprio perchè NVidia l'ha voluta porre in concorrenza con RV670 (poco sopra , uguale, poco sotto ancora non lo sappiamo).

traod
31-10-2007, 16:30
cmq a parte gli scherzi sembra veramente confermato il prezzo di 199€ (fonti abbastanza certi)

non posso dire altro :)

ma la hd 3870 o 3850?

Vieirarock
31-10-2007, 16:33
Per riacquistare quote di mercato il prezzo non è l'unica variabile sui cui poter agire, penso che ATI stia cercando di ridefinire la caratteristiche del suo prodotto, in quanto per essere competitiva deve ridisegnare tutti gli aspetti che finora l'hanno resa debole nei confronti di Nvidia, e in questo senso il miglioramento sotto l'aspetto produttivo ha una grande importanza, ma IMHO non trascurerei l'aspetto distributivo nel quale ATI ha sofferto molto negli ultimi tempi..:O

cristch
31-10-2007, 16:34
L'analisi della valutazione di acquisto IMHO potrebbe tenere conto di molte variabili, non ultima l'effettivo tempo di utilizzo, definibile come grado di sostituibilità oppure qualità media della performance per unità di tempo (durante 6 mesi, 1 anno).
Ok sono variabili difficilmente misurabili, ma io ad esempio ad una scheda, l'ATI che costa meno ma che ha anche prestazioni inferiori preferirei la 8800 gt nonostante un prezzo lievemente superiore (bisognerà sempre vedere di quanto) ma che mi garantirebbe la possibilità di sostituirla dopo un periodo di tempo maggiore rispetto al primo caso.

Ammetto che il grado di sostituibilità della scheda varia dal tipo di consumatore considerato ed in particolare dal reddito, dalla disponibilità a spendere per determinate categorie di beni, e quant'altro, ma mi fermo qui perchè il discorso si stà facenso complesso :D

beh a sto punto facciamo una analisi costi e benefici, attualizziamo l'investimento e calcoliamo il VAN:D :D

A.L.M.
31-10-2007, 17:00
L'analisi della valutazione di acquisto IMHO potrebbe tenere conto di molte variabili, non ultima l'effettivo tempo di utilizzo, definibile come grado di sostituibilità oppure qualità media della performance per unità di tempo (durante 6 mesi, 1 anno).
Ok sono variabili difficilmente misurabili, ma io ad esempio ad una scheda, l'ATI che costa meno ma che ha anche prestazioni inferiori preferirei la 8800 gt nonostante un prezzo lievemente superiore (bisognerà sempre vedere di quanto) ma che mi garantirebbe la possibilità di sostituirla dopo un periodo di tempo maggiore rispetto al primo caso.

Ammetto che il grado di sostituibilità della scheda varia dal tipo di consumatore considerato ed in particolare dal reddito, dalla disponibilità a spendere per determinate categorie di beni, e quant'altro, ma mi fermo qui perchè il discorso si stà facenso complesso :D

Tutto giusto, ma bisogna vedere di quanto inferiori e in cosa (oltre comunque il se saranno inferiori in tutto, es. UT3). Se pure fosse RV670XT fosse inferiore, dando ragione a FUD (e già questo è un azzardo), dell'8-10% (che ricordo a tutti, significherebbero 2-3 fps su 35fps, ad esempio, e 5-6 fps a 60fps) ma risolvesse il problema dell'AA, con un prezzo del 25% inferiore (200€ vs 249) sarebbe comunque molto ma molto interessante. ;)

Sulla longevità non si può discutere ora, anche perchè sappiamo bene che non sono 3-4 frames per second in più oggi che rendono una scheda più longeva. Le 9600XT in DX8 andavano meno di una FX5700 Ultra (che all'epoca costava più o meno uguale), ma a conti fatti sono state molto più longeve. ;)
A quel punto quindi dovresti tenere in conto anche il supporto delle DX10.1 (che per la longevità potrebbe servire), il full decoding VC-1 (che le NVidia forse avranno solo nella prossima generazione), il supporto al DisplayPort e all'HDMI completo (che su nessuna NVidia c'è, visto che non possono far passare anche l'audio), ecc... ;)
Purtroppo si è capito grazie a Crysis che nessuna delle schede oggi in commercio è un vero investimento per il futuro, visto che non si capisce ancora se le prestazioni in DX10 basse sono colpa dei giochi attuali, di Vista, delle schede o un mix delle opzioni precedenti.
Quindi il best buy oggi è la scheda che darà il best bang for buck. Oggi (inteso come 31 ottobre) la scheda in questione è la 8800GT.
A fine novembre, chissà. :)

desmacker
31-10-2007, 17:21
bah


FAKEZILLA:asd:



sincermanete non per qualcosa ma fudzilla le ha sparate grosse molto spesso



poi scusate se veramente così fosse le 2900xt quanto costeranno?? 100€?:D

Molto Grosse e molto spesso. :rolleyes:

Speriamo nella riscossa di amd:D

Quoto, non vedo l'ora di vedere le prestazioni delle nuove Ati,dando una spallata al pessimismo. :D

In questo momento è sbagliato fare paragoni sui prezzi di RV670/G92 e R600/G80 in quanto si parla di processi produttivi differenti e dai costi completamente diversi.
Proprio per questo AMD potrà proporre RV670 a prezzi inferiori di G92, qualsiasi siano le sue performace. E' l'unico chip @55nm presente sul mercato ed ha un costo per resa produttiva "molto inferiore" a R600/G80 ed "inferiore" a G92.
Ogni rumors su questo argomento è letteralmente frutto di fantasia o scommessa.
Come già detto credo che le sue prestazioni saranno sostanzialmente pari a G92, ma con consumi e calore inferiori. Il p.p. @ 55nm darà il vantaggio ad AMD di decidere con più libertà il prezzo.


:)

La mia curiosità in tal senso aumenta quando si parla di R680. ;)

Quelli che lavoravano in XGI da qualche mese lavorano in ATI...:O :eek: :D

Davvero. :eek: :D :O

belin
31-10-2007, 17:32
E la GT costa quel prezzo proprio perchè NVidia l'ha voluta porre in concorrenza con RV670

Ma di sicuro Nvidia non ci perde. Poteva venderla tranquillamente a 350€ (se guardiamo solo le prestazioni), lo fa a 230€ (pensa che ricarico! :D) per disturbare RV670.
RV670 costerà in termini di produzione ancora meno, paradossalmente potrà essere venduto a meno di 230€ anche nell'eventualità di prestazioni uguali.

:)

emmepi
31-10-2007, 18:49
mi permetto un ot.

ho visto il thread della nuova 8800gt - oltre 3300 post e nessuno l'ha ancora provata:eek: :asd: :what:

ma non e' che noi che aspettiamo la 3870 non abbiamo capito una mazza:D :Prrr: :ciapet:

Simon82
31-10-2007, 18:52
L'analisi della valutazione di acquisto IMHO potrebbe tenere conto di molte variabili, non ultima l'effettivo tempo di utilizzo, definibile come grado di sostituibilità oppure qualità media della performance per unità di tempo (durante 6 mesi, 1 anno).
Ok sono variabili difficilmente misurabili, ma io ad esempio ad una scheda, l'ATI che costa meno ma che ha anche prestazioni inferiori preferirei la 8800 gt nonostante un prezzo lievemente superiore (bisognerà sempre vedere di quanto) ma che mi garantirebbe la possibilità di sostituirla dopo un periodo di tempo maggiore rispetto al primo caso.

Ammetto che il grado di sostituibilità della scheda varia dal tipo di consumatore considerato ed in particolare dal reddito, dalla disponibilità a spendere per determinate categorie di beni, e quant'altro, ma mi fermo qui perchè il discorso si stà facenso complesso :D

Con un passato come R600 ci vado con i piedi non di piombo.. di uranio, ma dal mio punto di vista preferisco la scheda che mi da piu' visibilita' per il futuro per cui le Directx10.1, augurandoci che non finiscano come le 8.1, mi allettano molto sperando che gli sviluppatori vadano in questo senso e che le prossime soluzioni high end new gen, facciano lo stesso. Poi un 10% o 20% in meno nella soluzione di AMD se le slide Nvidia (e sottolineo provenienti appunto dalla stessa concorrente ammesso che siano vere essendo oggetto mai confermabile e quindi soggetto a possibili "eccessi") fossero vere, non la vedo tragica. In una ipotetica soglia di 60fps un 20% significa 12fps in meno in una situazione non meglio specificata e sicuramente atta ad alti e bassi. Se c'e' una cosa che non ho mai sopportato nei giochi ancora prima di vedere scorrere i frames sotto i 30fps e' disabilitare delle features previste nel gioco qualunque esse siano.

halduemilauno
31-10-2007, 19:05
mi permetto un ot.

ho visto il thread della nuova 8800gt - oltre 3300 post e nessuno l'ha ancora provata:eek: :asd: :what:

ma non e' che noi che aspettiamo la 3870 non abbiamo capito una mazza:D :Prrr: :ciapet:

i 3300 denotano un fortissimo interesse, e non potrebbe essere altrimenti visto l'eccezionale rapporto prezzo/prestazioni. in quanto al resto la scheda è disponibile da l'altroieri e le consegne sono iniziate oggi pomeriggio e gia un 5/6 utenti l'hanno ritirata quindi diamo tempo al tempo.
fine ot.
;)

nico88desmo
31-10-2007, 19:21
Con un passato come R600 ci vado con i piedi non di piombo.. di uranio, ma dal mio punto di vista preferisco la scheda che mi da piu' visibilita' per il futuro per cui le Directx10.1, augurandoci che non finiscano come le 8.1, mi allettano molto sperando che gli sviluppatori vadano in questo senso e che le prossime soluzioni high end new gen, facciano lo stesso. Poi un 10% o 20% in meno nella soluzione di AMD se le slide Nvidia (e sottolineo provenienti appunto dalla stessa concorrente ammesso che siano vere essendo oggetto mai confermabile e quindi soggetto a possibili "eccessi") fossero vere, non la vedo tragica. In una ipotetica soglia di 60fps un 20% significa 12fps in meno in una situazione non meglio specificata e sicuramente atta ad alti e bassi. Se c'e' una cosa che non ho mai sopportato nei giochi ancora prima di vedere scorrere i frames sotto i 30fps e' disabilitare delle features previste nel gioco qualunque esse siano.

Se le prestazioni non saranno accettabili nelle DX10, sinceramente non mi interessa per nulla avere il supporto alle DX10.1...per via delle prestazioni indecenti che avrebbero.
Staremo a vedere...

Simon82
31-10-2007, 19:42
Se le prestazioni non saranno accettabili nelle DX10, sinceramente non mi interessa per nulla avere il supporto alle DX10.1...per via delle prestazioni indecenti che avrebbero.
Staremo a vedere...

Certo, per quello dicevo che il passato di R600 mi inquieta su questo punto di vista. Ma sono speranzoso sul fatto che abbiamo quantomeno tamponato la situazione visto quanto poco ci hanno messo ad abbandonare il precedente progetto e a promuovere questo alla facciazza delle presunte future ottimizzazioni.

nico88desmo
31-10-2007, 20:09
Certo, per quello dicevo che il passato di R600 mi inquieta su questo punto di vista. Ma sono speranzoso sul fatto che abbiamo quantomeno tamponato la situazione visto quanto poco ci hanno messo ad abbandonare il precedente progetto e a promuovere questo alla facciazza delle presunte future ottimizzazioni.

Questo è una evoluzione del precedente...quindi non sarà un vero e proprio nuovo progetto.
Comunque speriamo che abbiano sistemato i punti deboli di R600.

Errik89
31-10-2007, 20:50
Questo è una evoluzione del precedente...quindi non sarà un vero e proprio nuovo progetto.
Comunque speriamo che abbiano sistemato i punti deboli di R600.
sulla carta sembra di si... vedremo!

pierluigi86
31-10-2007, 21:19
ma la data di presentazione è fissata al 15 novembre o al 19 novembre? Quando potrebbero uscire la prime recensioni?

raffaele1978
31-10-2007, 22:05
ma la data di presentazione è fissata al 15 novembre o al 19 novembre? Quando potrebbero uscire la prime recensioni?
19 Novembre...idem per le recensioni;)

<^MORFEO^>
31-10-2007, 22:40
19 Novembre...idem per le recensioni;)

Si spera di assistere per questa HD3870 com'è successo per la 8800GT dove dopo 10 minuti dall'uscita ufficiale della scheda video, spuntavano recensioni ben dettagliate! :O

raffaele1978
31-10-2007, 22:45
Si spera di assistere per questa HD3870 com'è successo per la 8800GT dove dopo 10 minuti dall'uscita ufficiale della scheda video, spuntavano recensioni ben dettagliate! :O
Già, si spera!:D

gianni1879
31-10-2007, 22:47
ma la hd 3870 o 3850?

weee tutte ste domande :asd:


cmq la hd3870 512

Ternil
01-11-2007, 01:10
Ma se il prezzo di uscita sarà davvero 199€ per la hd3870 a 512 me ne compro due e una me la metto appesa in camera :sofico: :D :D :D
Apparte lo scherzo, ma se il prezzo è quello non c'è un pò da riflettere? non saranno un pò scadenti? Comunque sia se quello è il prezzo delle 3870 quello delle 3850 quanto sarà?
Basta domande, attenderò il 19 con ansia, chissà cosa ci aspetta :confused:

Iantikas
01-11-2007, 01:33
Ma se il prezzo di uscita sarà davvero 199€ per la hd3870 a 512 me ne compro due e una me la metto appesa in camera :sofico: :D :D :D
Apparte lo scherzo, ma se il prezzo è quello non c'è un pò da riflettere? non saranno un pò scadenti? Comunque sia se quello è il prezzo delle 3870 quello delle 3850 quanto sarà?
Basta domande, attenderò il 19 con ansia, chissà cosa ci aspetta :confused:


semplicemente nn puòo giocarsela in prestazioni con la GT e la rendono cmq compatitiva x rapporto prezzo/prestazioni...

...inoltre pare ke le rese son ottime e ke gli costa molto poco produrre RV670...si suppone quindi ke potranno scnedere d prezzo molto + d quanto sia in grado d fare nvidia con G92...in questo modo anke se avranno un prodotto inferiore dal punto d vista esclusivamente prestazionale potrebbero cmq proporre un prodotto superiore dal punto di vista prezzo/prestazioni e spostare cmq l'interesse degli aquirenti + verso RV670 ke x G92 (anke xkè stavolta anke dal punto d vista dei consumi nn dovrebbero esserci spiacevoli sorprese)...



...naturalmente son tutte supposizioni...certo cmq ke preferirei anzi costasse uguale o anke d + ma andasse molto d + piuttosto ke veder ATI rigiocarsela come ha fatto con R600...ciao

pierluigi86
01-11-2007, 08:40
ma il prezzo di 199 euro per la 3870 512mb gddr4 è riferito con l' iva o senza? perchè se non fosse compresa l' iva avrebbe lo stesso prezzo della g92.

gianni1879
01-11-2007, 08:52
ma il prezzo di 199 euro per la 3870 512mb gddr4 è riferito con l' iva o senza? perchè se non fosse compresa l' iva avrebbe lo stesso prezzo della g92.

normalmente si intende prezzo rivolto al pubblico, quindi Iva Compresa ;)

gianni1879
01-11-2007, 08:58
semplicemente nn puòo giocarsela in prestazioni con la GT e la rendono cmq compatitiva x rapporto prezzo/prestazioni...

...inoltre pare ke le rese son ottime e ke gli costa molto poco produrre RV670...si suppone quindi ke potranno scnedere d prezzo molto + d quanto sia in grado d fare nvidia con G92...in questo modo anke se avranno un prodotto inferiore dal punto d vista esclusivamente prestazionale potrebbero cmq proporre un prodotto superiore dal punto di vista prezzo/prestazioni e spostare cmq l'interesse degli aquirenti + verso RV670 ke x G92 (anke xkè stavolta anke dal punto d vista dei consumi nn dovrebbero esserci spiacevoli sorprese)...



...naturalmente son tutte supposizioni...certo cmq ke preferirei anzi costasse uguale o anke d + ma andasse molto d + piuttosto ke veder ATI rigiocarsela come ha fatto con R600...ciao
come è successo per R600 venduta a 350€ per battersela con la 8800gts640, venduta ad un prezzo simile e prestazioni +- equivalenti (non cerchiamo il pelo nell'uovo), anche in questo caso il prezzo di 199€ deve far riflettere...
ovviamente nessuno regala nulla, come per il prezzo come per le prestazioni.
Per il vero Top si dovrà aspettare R680, questo RV670 è si superiore a R600, ma come prezzo e prestazioni rispetto alla concorrenza è una fascia media-alta a tutti gli effetti, anche se per Amd rappresenterà per poco il Top gamma.
Quello che è strano che Nvidia con 250€ abbia tirato fuori una vga in grado di avere prestazioni quasi di top gamma ad un prezzo contenuto, non si sa ovviamente se è una pura scelta strategica o altro, anche bisogna essere obiettivi che Nvidia ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro, cosa che Amd non è stato in grado di fare, non si può negare l'evidenza, e lo sviluppo driver di Amd non è stato all'altezza come si sperava, dopo tutti questi mesi dal debutto di R600 ci si aspettava miglioramenti decisamenti migliori (ci sono stati per carità ma non come dovevano essere/sperava).

<^MORFEO^>
01-11-2007, 09:13
come è successo per R600 venduta a 350€ per battersela con la 8800gts640, venduta ad un prezzo simile, anche in questo caso il prezzo di 199€ deve far riflettere...
ovviamente nessuno regala nulla, come per il prezzo come per le prestazioni.
Per il vero Top si dovrà aspettare R680, questo RV670 è si superiore a R600, ma come prezzo e prestazioni rispetto alla concorrenza è una fascia media-alta a tutti gli effetti, anche se per Amd rappresenterà per poco il Top gamma.
Quello che è strano che Nvidia con 250€ abbia tirato fuori una vga in grado di avere prestazioni quasi di top gamma ad un prezzo contenuto, non si sa ovviamente se è una pura scelta strategica o altro, anche bisogna essere obiettivi che Nvidia ha fatto e sta facendo un ottimo lavoro, cosa che Amd non è stato in grado di fare, non si può negare l'evidenza, e lo sviluppo driver di Amd non è stato all'altezza come si sperava, dopo tutti questi mesi dal debutto di R600 ci si aspettava miglioramenti decisamenti migliori (ci sono stati per carità ma non come dovevano essere/sperava).

Secondo me nVidia è stata costretta a vendere la gt a quel prezzo così basso perchè se si andasse a vedere solo le pure prestazioni, l'avrebbe dovuta vendere ad un prezzo di poco inferiore a quello della GTX... (lo so che si mettono in mezzo anche i costi di produzione, nuovo processo a 65nm ecc... ;) )Il punto è che se avesse fatto così, la fascia media sarebbe rimasta scoperta dalle proposte nVidia e ben farcita ( :p ) dalla rivale ATI con questa RV670! E siccome sanno bene che il mercato non si fa con le top ma che piuttosto gira attorno a questa fascia media ormai, non se lo sono potuti permettere e allora hanno declassato la gt a scheda di "fascia media" vendendola ad un prezzo poco superiore di quello che ATI proporrà per la sua soluzione...
Dopo questa mossa però, sembra che ATI, vista l'inferiorità prestazionale della RV670 rispetto alla gt, abbia ulteriormente voluto competere sul rapporto prezzo/prestazioni presentando una scheda ancora più conveniente di quella nVidia e di prestazoni di poco inferiori (almeno sulla carta... :sperem: :sperem: :sperem: ) e 50€ in più o in meno su quella fascia, si fanno sentire e molto a mio parere! ;)

gianni1879
01-11-2007, 09:40
Secondo me nVidia è stata costretta a vendere la gt a quel prezzo così basso perchè se si andasse a vedere solo le pure prestazioni, l'avrebbe dovuta vendere ad un prezzo di poco inferiore a quello della GTX... (lo so che si mettono in mezzo anche i costi di produzione, nuovo processo a 65nm ecc... ;) )Il punto è che se avesse fatto così, la fascia media sarebbe rimasta scoperta dalle proposte nVidia e ben farcita ( :p ) dalla rivale ATI con questa RV670! E siccome sanno bene che il mercato non si fa con le top ma che piuttosto gira attorno a questa fascia media ormai, non se lo sono potuti permettere e allora hanno declassato la gt a scheda di "fascia media" vendendola ad un prezzo poco superiore di quello che ATI proporrà per la sua soluzione...
Dopo questa mossa però, sembra che ATI, vista l'inferiorità prestazionale della RV670 rispetto alla gt, abbia ulteriormente voluto competere sul rapporto prezzo/prestazioni presentando una scheda ancora più conveniente di quella nVidia e di prestazoni di poco inferiori (almeno sulla carta... :sperem: :sperem: :sperem: ) e 50€ in più o in meno su quella fascia, si fanno sentire e molto a mio parere! ;)
Che indubbiamente il prezzo della 8800GT è così basso ed è ovviamente causato dalle strategie di marketing di Nvidia in vista di RV670, altrimenti se avesse proposto quella scheda ad un prezzo di 350€ (visto le prestazioni a metà strada tra la gtx e gts(come dici giustamente)) sicuramente quando sarebbe uscito Rv670, Nvidia sarebbe stata fortemente spiazzata. In questa maniera ha giocato d'anticipo, ovviamente aveva già informazioni sulle presunte strategie di Amd sul prezzo di vendita e sulle sue prestazioni, così ha abbassato il prezzo per contrastarla al meglio, anche se qualcuno dice che la 8800gt all'inizio doveva avere prestazioni diverse (come lo stesso nome presagisce) ed hanno un pò pompato tutto in vista di Rv670 (prestazioni/prezzo). Amd dal canto suo ha risposto (ovviamente attenderemo ancora per avere la conferma uffciale) con un'ulteriore riduzione del prezzo, e sicuramente proporre una vga a quel prezzo permetterebbe davvero buone vendite, come dici anche tu 50€ su quella fascia fanno la differenza.
Possiamo sicuramente dire che se Rv670 fosse uscito a Gennaio, la 8800GT non sarebbe uscita con quel prezzo o/e prestazioni (prestazioni uguali a quella attuali ma prezzo ben diverso oppure prezzo uguale e prestazioni inferiori).
;)

<^MORFEO^>
01-11-2007, 09:59
:fiufiu:
Forse ho la possibilità di sostituire il mio monitor 17" di 1280x1024 con questo nuovo monitor ASUS da 20,1": http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=88&l3=560&l4=0&model=1742&modelmenu=2
Alla fine, dopo vendite varie del mio monitor, lo pagherei sugli 80€ circa nuovo... Che ne dite? Non sono un grande esperto ma mi sembra buono no?

Dite che le prestazioni ne risentiranno molto a risoluzioni di 1680x1050 con un'eventuale HD3870??? :confused:
Non vorrei vedermi costretto a comprare la 8800GT senza avere possibilità di scelta... :(
Scusate per l'ot ma su questo forum mi sento a casa ormai! ;)
Grazie per le risposte! :D

+Lonewolf+
01-11-2007, 10:02
:fiufiu:
Forse ho la possibilità di sostituire il mio monitor 17" di 1280x1024 con questo nuovo monitor ASUS da 20,1": http://www.asus.it/products.aspx?l1=10&l2=88&l3=560&l4=0&model=1742&modelmenu=2
Alla fine, dopo vendite varie del mio monitor, lo pagherei sugli 80€ circa nuovo... Che ne dite? Non sono un grande esperto ma mi sembra buono no?

Dite che le prestazioni ne risentiranno molto a risoluzioni di 1680x1050 con un'eventuale HD3870??? :confused:
Non vorrei vedermi costretto a comprare la 8800GT senza avere possibilità di scelta... :(
Scusate per l'ot ma su questo forum mi sento a casa ormai! ;)
Grazie per le risposte! :D

è una grande famiglia:O


cmq a 1680 con una 2900xt puoi giocare a tutto al max a praticamente tutti i giochi ma senza filtri...se la hd3870 sarà un 10-15% + potente della mia(ricordati che si occherà abbestia...55nm:eek: ) e se hanno sistemato il problema dell'AA allora penso che un abbozzo di AA lo puoi anche mettere;)

roccodifilippo
01-11-2007, 10:05
Leggete qua:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3961&Itemid=1


20% :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :muro: :muro: :doh: :doh: :eek: :eek: :mad: :mad:

Speriamo che si sbaglino.......:(

+Lonewolf+
01-11-2007, 10:06
Leggete qua:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3961&Itemid=1


20% :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :muro: :muro: :doh: :doh: :eek: :eek: :mad: :mad:

Speriamo che si sbaglino.......:(

fruitzilla:asd:


ma per piacere:rolleyes:

ne ha sparate talmente tante che adesso inizio a credere che andrà il doppio di una ultra

A.L.M.
01-11-2007, 10:19
Leggete qua:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3961&Itemid=1


20% :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :muro: :muro: :doh: :doh: :eek: :eek: :mad: :mad:

Speriamo che si sbaglino.......:(

Tutto può essere. Io comunque direi di aspettare qualche test prima di credere Fudzilla. Le schede sample stanno arrivando a destinazione, credo che nell'arco di una settimana se ne saprà di più. :)

Ecco quella che pare un'HD3850.

http://we.pcinlife.com/attachments/forumid_206/20071101_cd4901656e92bf4eb6a3V1VRsnYTnIVr.jpg

http://we.pcinlife.com/attachments/forumid_206/20071101_415edbea60990bd931aeGIoNzyFk2zUY.jpg

grng
01-11-2007, 10:19
20%?
Quindi andrebbe sotto i 10k al 3dmark2006? LOL
PEr me l'ha sparata grossa, capisco il 10% in meno, ma il 20 mi sembra esagerato (tra l'altro 3 settimane fa si diceva che la XT andava più della 8800GT, mi sembra di ricordare si parlasse di 10800 vs 11400 :asd:)

<^MORFEO^>
01-11-2007, 10:21
Tutto può essere. Io comunque direi di aspettare qualche test prima di credere Fudzilla. Le schede sample stanno arrivando a destinazione, credo che nell'arco di una settimana se ne saprà di più. :)

Ecco quella che pare un'HD3850.
.....


Dai che l'ora X si avvicina!!! :D
Cmq si, sembra proprio la HD3850! :rolleyes:

+Lonewolf+
01-11-2007, 10:29
Tutto può essere. Io comunque direi di aspettare qualche test prima di credere Fudzilla. Le schede sample stanno arrivando a destinazione, credo che nell'arco di una settimana se ne saprà di più. :)

Ecco quella che pare un'HD3850.

http://we.pcinlife.com/attachments/forumid_206/20071101_cd4901656e92bf4eb6a3V1VRsnYTnIVr.jpg

http://we.pcinlife.com/attachments/forumid_206/20071101_415edbea60990bd931aeGIoNzyFk2zUY.jpg

si è una 3850...bella lunga




















e la tipa chi è:D

grng
01-11-2007, 10:32
è una asian che sta montando la sua nuova scheda in ufficio per giocare a solitario :sofico:

+Lonewolf+
01-11-2007, 10:33
è una asian che sta montando la sua nuova scheda in ufficio per giocare a solitario :sofico:

un po' sprecata x il solitario:D



imho vuole migliore qualità per i suoi dvd equivoci:O

halduemilauno
01-11-2007, 10:36
Leggete qua:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3961&Itemid=1


20% :rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :muro: :muro: :doh: :doh: :eek: :eek: :mad: :mad:

Speriamo che si sbaglino.......:(

in questi casi la frase è: si rimane in attesa di riscontri.
;)

<^MORFEO^>
01-11-2007, 10:44
in questi casi la frase è: si rimane in attesa di riscontri.
;)

Quoto :O
Cmq la ragazza non mi pare un asian sapete? :mbe:
I lineamenti del viso mi sembrano europei... sicuro non asiatici cmq!

pasqualaccio
01-11-2007, 10:48
ed il dissi dual slot che fine ha fatto?

<^MORFEO^>
01-11-2007, 10:49
ed il dissi dual slot che fine ha fatto?

Si è detto fin dall'inizio che la HD3850 avrà il single-slot!
Solo la HD3870 avrà il doppio slot... ;)

A.L.M.
01-11-2007, 10:53
20%?
Quindi andrebbe sotto i 10k al 3dmark2006? LOL
PEr me l'ha sparata grossa, capisco il 10% in meno, ma il 20 mi sembra esagerato (tra l'altro 3 settimane fa si diceva che la XT andava più della 8800GT, mi sembra di ricordare si parlasse di 10800 vs 11400 :asd:)

Lì c'è scritto "potrebbe arrivare ad essere oltre il 20% più lenta". Questo vorrebbe dire che in qualche gioco potrebbe finire per essere distintamente più lenta di una 8800GT (ossia anche di 10-12fps se la 8800GT facesse 60fps in quel dato gioco).
La cosa in realtà potrebbe essere possibile anche se magari RV670XT in certi giochi andasse meglio di una GT. Anche risolvendo i (troppi) problemi di R600, comunque di R600 rimarrebbe l'impostazione di massima, ossia potenza degli shader molto privilegiata rispetto a quella delle unità non programmabili (ROPs e TMU). G80/G92 invece è più equilibrato come progetto: la potenza di shading è inferiore, ma soprattuto le capacità di texturing via TMU sono molto superiori alle controparti ATi.
ATi purtroppo si è (ingenuamente? stupidamente?) fidata dei proclami dei developers e di MS, che parlavano di una tendenza sempre maggiore alla riduzione del texturing via TMU, e una necessità di sempre maggiore potenza di shading, quindi di unità programmabili al 100%.
La realtà, invece, è ben diversa, e solo alcuni giochi stanno pian piano invertendo la tendenza: sarebbe stato più furbo, per ATi, investire meno in R&D e più in alleanze commerciali (TWIMTBP docet), come ha fatto NVidia.
Quindi anche se RV670 potrebbe essere quello che R600 "was intended to be", l'approccio rimarrebbe sempre lo stesso. :)

A chi fosse curioso di sapere quale sia l'importanza degli shaders e delle TMU nei giochi odierni, consiglio di leggere queste 2 pagine:
http://www.ixbt.com/video3/g80_units2.shtml ---> previa traduzione con Google/Babelfish dal Russo :asd:

http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units.html

roccodifilippo
01-11-2007, 11:01
Mentre prima sostenevano che RV670 andrà 20% in meno della 8800 gt, qui continuano a sostenere che andrà sicuramente meglio di una 2900xt:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3970&Itemid=1


Bho.....poveri quelli che hanno comprato uuna 2900xt

jok3r87
01-11-2007, 11:03
Lì c'è scritto "potrebbe arrivare ad essere oltre il 20% più lenta". Questo vorrebbe dire che in qualche gioco potrebbe finire per essere distintamente più lenta di una 8800GT (ossia anche di 10-12fps se la 8800GT facesse 60fps in quel dato gioco).
La cosa in realtà potrebbe essere possibile anche se magari RV670XT in certi giochi andasse meglio di una GT. Anche risolvendo i (troppi) problemi di R600, comunque di R600 rimarrebbe l'impostazione di massima, ossia potenza degli shader molto privilegiata rispetto a quella delle unità non programmabili (ROPs e TMU). G80/G92 invece è più equilibrato come progetto: la potenza di shading è inferiore, ma soprattuto le capacità di texturing via TMU sono molto superiori alle controparti ATi.
ATi purtroppo si è (ingenuamente? stupidamente?) fidata dei proclami dei developers e di MS, che parlavano di una tendenza sempre maggiore alla riduzione del texturing via TMU, e una necessità di sempre maggiore potenza di shading, quindi di unità programmabili al 100%.
La realtà, invece, è ben diversa, e solo alcuni giochi stanno pian piano invertendo la tendenza: sarebbe stato più furbo, per ATi, investire meno in R&D e più in alleanze commerciali (TWIMTBP docet), come ha fatto NVidia.
Quindi anche se RV670 potrebbe essere quello che R600 "was intended to be", l'approccio rimarrebbe sempre lo stesso. :)

A chi fosse curioso di sapere quale sia l'importanza degli shaders e delle TMU nei giochi odierni, consiglio di leggere queste 2 pagine:
http://www.ixbt.com/video3/g80_units2.shtml ---> previa traduzione con Google/Babelfish dal Russo :asd:

http://www.digit-life.com/articles2/video/g80_units.html

Allora sono tonti perchè tutti i giochi che sono usciti\stanno per uscire hanno motori grafici di "vecchia" concezione che fanno si largo uso di shader ma non solo di quelli...

CiAoRaGa1
01-11-2007, 11:05
Sarà vero? :eek:

http://www.expreview.com/img/news/071030/88vs670.jpg

Racer89
01-11-2007, 11:09
è così lenta rispetto alla 8800gt? :eek:

<^MORFEO^>
01-11-2007, 11:12
Sarà vero? :eek:

http://www.expreview.com/img/news/071030/88vs670.jpg

E' già stato postato una decine di volte e la risposta si trova 2 o 3 pagine in dietro... :rolleyes:
Cmq in linea generale è falso! :O

A.L.M.
01-11-2007, 11:12
Allora sono tonti perchè tutti i giochi che sono usciti\stanno per uscire hanno motori grafici di "vecchia" concezione che fanno si largo uso di shader ma non solo di quelli...

Infatti è quello che ho scritto. Non si tratta di essere tonti, ma di essere furbi. In effetti, aspettarsi un cambiamento netto nelle abitudini dei developers in poco tempo è stato da sprovveduti. Basta vedere quello che succede con le DX10. Ancora non si vedono giochi che davvero sfruttino le possibilità di riduzione dell'overhead offerte dalle nuove librerie. Prova ne sia il fatto che a parità di qualità video, in DX9 i giochi vanno molto più veloci.
ATi avrebbe dovuto capire questo già con le X1900, che pur triplicando il numero di PS rispetto alle X1800 erano sì e no il 25% più veloci (a parità di TMU/ROPs). Per vedere i primi giochi con texturing fatto principalmente via shaders serviranno almeno 1-2 anni ancora, temo.

Sarà vero? :eek:

http://www.expreview.com/img/news/071030/88vs670.jpg

Già postata e commentata diverse pagine fa. ;)

787b
01-11-2007, 12:09
lunghezza pcb?

Fray
01-11-2007, 12:39
23cm, per la 23esima volta...

CiAoRaGa1
01-11-2007, 12:42
Già postata e commentata diverse pagine fa. ;)

Grazie, ma per motivi di lavoro posso seguire per bene il forum solo nei festivi :D

Mi sono riletto le ultime 30 pagine e penso proprio che mi farò un bel CF di 3870 :D

+Lonewolf+
01-11-2007, 12:43
Grazie, ma per motivi di lavoro posso seguire per bene il forum solo nei festivi :D

Mi sono riletto le ultime 30 pagine e penso proprio che mi farò un bel CF di 3870 :D

sbrigati a rivendere le tue 2900;)

jok3r87
01-11-2007, 12:45
Infatti è quello che ho scritto. Non si tratta di essere tonti, ma di essere furbi. In effetti, aspettarsi un cambiamento netto nelle abitudini dei developers in poco tempo è stato da sprovveduti. Basta vedere quello che succede con le DX10. Ancora non si vedono giochi che davvero sfruttino le possibilità di riduzione dell'overhead offerte dalle nuove librerie. Prova ne sia il fatto che a parità di qualità video, in DX9 i giochi vanno molto più veloci.
ATi avrebbe dovuto capire questo già con le X1900, che pur triplicando il numero di PS rispetto alle X1800 erano sì e no il 25% più veloci (a parità di TMU/ROPs). Per vedere i primi giochi con texturing fatto principalmente via shaders serviranno almeno 1-2 anni ancora, temo.



Già postata e commentata diverse pagine fa. ;)

Per questo bisognerà aspettare che vengano scritti motori grafici DX 10 nativi (anche se per me usciranno già direttamente in dx10.1) e non DX9 + patch che abbiamo oggi, e come tu stesso hai detto ci vorranno almeno un paio d'anni.

CiAoRaGa1
01-11-2007, 13:14
Edit

paolox86
01-11-2007, 14:27
Tranquilli! Sarà un successo questa scheda! La 3870 sarà superiore alla 8800 gt e costerà meno... Me lo sento!!!!!:D

The_SaN
01-11-2007, 14:30
Tranquilli! Sarà un successo questa scheda! La 3870 sarà superiore alla 8800 gt e costerà meno... Me lo sento!!!!!:D

Io invece mi sento semplicemente un ottimo prezzo/prestazioni/consumo :)

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 14:34
Speriamo non sia un flop come per le 2900xt.. c'è proprio bisogno di una buona scheda a 170 euro..

29Leonardo
01-11-2007, 14:46
http://www.cesnur.org/religioni_italia/n/neo_paganesimo_08.jpg

:asd:

che dire rassicurante ...... :asd:

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 14:47
che dire rassicurante ...... :asd:

:D

Errik89
01-11-2007, 14:47
http://www.cesnur.org/religioni_italia/n/neo_paganesimo_08.jpg

:asd:
:eek: :eek: ... :D :D :D :D

cmq di sicuro non sarà 1 flop!

<^MORFEO^>
01-11-2007, 14:54
Se le prestazioni in CF scaleranno bene su tutto fino a 4 schede non lo saranno sicuramente, un flop.

Per quanto riguarda la scheda singola scalderà quasi niente, consumerà poco, andrà molto bene e assai meglio della 2900XT ad un prezzo molto aggressivo, quindi non può essere un flop :>

Quotone :O

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 14:55
Se le prestazioni in CF scaleranno bene su tutto fino a 4 schede non lo saranno sicuramente, un flop.

Per quanto riguarda la scheda singola scalderà quasi niente, consumerà poco, andrà molto bene e assai meglio della 2900XT ad un prezzo molto aggressivo, quindi non può essere un flop :>

Però bisognerà vedere come va rispetto alla 8800 gt..

787b
01-11-2007, 14:57
Però bisognerà vedere come va rispetto alla 8800 gt..

già però sarebbe comunque una scelta più longeva per via delle dx 10.1

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 15:01
già però sarebbe comunque una scelta più longeva per via delle dx 10.1

vero.. anche se non so quanto siano effettivamente possa essere tulile tale supporto.. i giochi 10.1 necessiteranno di molta piu potenza..

grng
01-11-2007, 15:04
già però sarebbe comunque una scelta più longeva per via delle dx 10.1
Mah inzomma...già i titoli giocabili in dx10, con schede più potenti (gtx, gt) sono pochi, figurati in dx10.1 (quando usciranno questi titoli, rimane un mistero) con una 38x0 che è indicata più lenta della gt già in dx9, non ne parliamo sotto vista con i driver che si ritrova :|
Può essere un'ottima scheda, ma io sulla longevità delle dx10.1 non farei tanto affidamento

grng
01-11-2007, 15:14
Mah, io sul triple sli -quad cf non ci farei molto affidamento, già oggi è quasi inutile la modalità con 2 schede, se non a 1920x1200 con filtri attivati, ormai ogni 6 mesi-1 anno esce una nuova famiglia di schede, o cmq un refresh che aggiunge ottimizzazioni, migliora il processo produttivo e le frequenze, che conviene quasi sempre vendere la "vecchia" per passare ad una singola nuova
sli e cf van bene chi vuole subito il massimo delle prestazioni, senza badare a compromessi

cristch
01-11-2007, 15:15
Io invece mi sento semplicemente un ottimo prezzo/prestazioni/consumo :)

è quello che spero anche io..anche perchè da qui a due settimane la 8800gt si assesterà sulle 200 euro ergo penso che questa vada a finire sui 150e a quel punto sai che me ne frega di 5 frame in +:D

cristch
01-11-2007, 15:17
Mah inzomma...già i titoli giocabili in dx10, con schede più potenti (gtx, gt) sono pochi, figurati in dx10.1 (quando usciranno questi titoli, rimane un mistero) con una 38x0 che è indicata più lenta della gt già in dx9, non ne parliamo sotto vista con i driver che si ritrova :|
Può essere un'ottima scheda, ma io sulla longevità delle dx10.1 non farei tanto affidamento

infatti secondo me questa deve essere una schdea che deve spingere parecchio in dx9 perchè come già si è visto con la 8800gt in dx 10 anche questa generazione non è sufficiente a far girare bene questi giochi...

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 15:23
infatti secondo me questa deve essere una schdea che deve spingere parecchio in dx9 perchè come già si è visto con la 8800gt in dx 10 anche questa generazione non è sufficiente a far girare bene questi giochi...

Penso anche io..

A.L.M.
01-11-2007, 17:03
Mah, io sul triple sli -quad cf non ci farei molto affidamento, già oggi è quasi inutile la modalità con 2 schede, se non a 1920x1200 con filtri attivati, ormai ogni 6 mesi-1 anno esce una nuova famiglia di schede, o cmq un refresh che aggiunge ottimizzazioni, migliora il processo produttivo e le frequenze, che conviene quasi sempre vendere la "vecchia" per passare ad una singola nuova
sli e cf van bene chi vuole subito il massimo delle prestazioni, senza badare a compromessi

Beh, per il futuro sicuramente AMD-ATi avrà un vantaggio su NVidia, visto che 2 produttori di chipset su 3 supportano il CF (di cui uno, Intel, è di gran lunga il maggior produttore di chipset in assoluto), contro solo la NVidia per lo SLI (e non mi risulta che siano dei chipset vendutissimi).
Se ATi saprà convincere la clientela con prestazioni e drivers degni, il multi gpu potrebbe diventare interessante (soprattutto con schede single slot).

jok3r87
01-11-2007, 17:19
Aggiungi: forse

:>



Non è un progetto nuovo, è normale che si porti dietro l'architettura precedente (R600) per quanto possano averci messo delle pezze :>

Mi riferivo ad R600 :fagiano:

A.L.M.
01-11-2007, 17:37
Qualche slide ATi inizia a trapelare: che dire, se non altro almeno i film gireranno sicuramente meglio che sulla concorrenza... :asd: :stordita: :fagiano:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/rv670v.jpg

P.S.: ovviamente i dati sono da depurare dal fatto che anche queste sono slide di "marketing".

cristch
01-11-2007, 17:45
Qualche slide ATi inizia a trapelare: che dire, se non altro almeno i film gireranno sicuramente meglio che sulla concorrenza... :asd: :stordita: :fagiano:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/rv670v.jpg

P.S.: ovviamente i dati sono da depurare dal fatto che anche queste sono slide di "marketing".

da un punto di vista di un uso multimediale del pc è una buona cosa...speriamo che non sia troppo sotto lato gaming

desmacker
01-11-2007, 18:03
Qualche slide ATi inizia a trapelare: che dire, se non altro almeno i film gireranno sicuramente meglio che sulla concorrenza... :asd: :stordita: :fagiano:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/rv670v.jpg

P.S.: ovviamente i dati sono da depurare dal fatto che anche queste sono slide di "marketing".

Per un uso multimediale le Ati si sono sempre rivelate ottime,chissà se faranno uscire i dati sulle prestazioni anche in campo videoludico. ;)

Simon82
01-11-2007, 18:17
Questo è una evoluzione del precedente...quindi non sarà un vero e proprio nuovo progetto.
Comunque speriamo che abbiano sistemato i punti deboli di R600.

Nelle intenzioni di AMD credo sia palese l'intenzione di un nuovo progetto che un semplice refresh evolutivo.

halduemilauno
01-11-2007, 18:20
Qualche slide ATi inizia a trapelare: che dire, se non altro almeno i film gireranno sicuramente meglio che sulla concorrenza... :asd: :stordita: :fagiano:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/rv670v.jpg

P.S.: ovviamente i dati sono da depurare dal fatto che anche queste sono slide di "marketing".

se esce questa tipologia di slide e non di altro tipo...forse e dico forse dell'altro tipo hanno ben poco da far vedere.

A.L.M.
01-11-2007, 18:53
se esce questa tipologia di slide e non di altro tipo...forse e dico forse dell'altro tipo hanno ben poco da far vedere.

Come già detto 1000 volte, tutto può essere. Certo è che stavolta all'AMD hanno fatto più attenzione nel distribuire i sample, visto che con R600, anche se i risultati non erano dei migliori, i leaks delle prestazaioni ingame si sono avuti già oltre 20 giorni prima che uscisse, mentre qui, a parte un paio di 3DMark, non si sa ancora nulla a 14 o 18 (a seconda dell'uscita, 15 o 19 novembre) giorni dall'uscita.

grng
01-11-2007, 19:16
Se ci saranno riscontri positivi su questi quattro punti non ci sono problemi, il CF diventa fantastico e utilissimo. Il mio PC non ce la fa più? Compro una scheda in più. Oppure compro una scheda nuova, più potente, affiancandola a quella attuale in CF e ottenendo comunque un boost. Insomma la flessibilità è enorme, ma c'è bisogno che il CF funzioni come ho detto, altrimenti rimane preferibile prendere la superscheda.
Si ok, se il cf funzionasse anche con schede di generazione diversa ok, la sarebbe cmq difficile, es: hai due schede, una 38x0 e una 1900xt 256mb...quanti mb di ram video hai? 512 + 256, 256, 512? E come riuscirai a gestire le dx? ti fermi alle 9? alle 10.1?
Mah...se è limitativo come lo sli (es la ram video è copiata, tra 2 schede diverse si guarda quella che ne ha di meno) rimarrebbe sempre valido il discorso che o lo fai subito, per avere il max, altrimenti meglio vendere la scheda vecchia e comprarsi la nuova singola, che avrà probabilmente più ram, migliore gestione degli effetti etcetc...
Se invece trovassero una strada più elastica, sarebbe molto bello e cambiarebbe prospettiva questo discorso

bronzodiriace
01-11-2007, 20:02
Il che pone un nuovo quesito: come funziona l'hybrid SLI? ;)

Una seconda scheda, magari meno performante (in questo esempio che abbiamo fatto sarebbe quella acquistata prima), potrebbe fare un po' di offload dalla prima, nn sono abbastanza competente in materia da poterti dare un quadro sensato, mi basta che funzioni.

Fra le altre cose in quest'ottica il fatto che queste HD3000 supportino le DX10.1 sarebbe un ulteriore valore aggiunto...

si ma per quando usciranno i titoli in dx10.1 la 3800 sarà vecchia di un paio di generazioni e non credo che ce la possa mai fare a farli girare decentemente.
Effettivamente, il supportare le dx10.1 quando ancora non esistono titoli che le sfrutteranno è una feature abbastanza inutile.

cristch
01-11-2007, 21:04
se esce questa tipologia di slide e non di altro tipo...forse e dico forse dell'altro tipo hanno ben poco da far vedere.

purtroppo se non escono altre tipo di slide effettivamente viene da pensare che non è all'altezza della gt, ma il problema non è se è inferiore..ma di quanto..se poco di meno possono pesare altri fattori sull'acquisto almeno per me..tipo consumi, rumore, costo

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 21:07
purtroppo se non escono altre tipo di slide effettivamente viene da pensare che non è all'altezza della gt, ma il problema non è se è inferiore..ma di quanto..se poco di meno possono pesare altri fattori sull'acquisto almeno per me..tipo consumi, rumore, costo

D''accordo al 100%..

paolox86
01-11-2007, 21:13
Credo che possiamo basarci su tutto ma non sul supporto dx 10.1.
La potremmo preferire per fanboismo, per minori consumi, speriamo per un rapporto prezzo prestazioni ancora migliore della 8800 gt ma non per il supporto allo shader model 4.1.
Secondo me è solo uno specchio per le allodole, infatti vediamo schede non in grado di far girare decentemente titoli in dx10 e r670 è un semplice derivato di r600 leggermente superiore (forse). E le 10.1 saranno ancora più esose da gestire visto il minimo da garantire parlando di multisampling...

cristch
01-11-2007, 21:16
Credo che possiamo basarci su tutto ma non sul supporto dx 10.1.
La potremmo preferire per fanboismo, per minori consumi, speriamo per un rapporto prezzo prestazioni ancora migliore della 8800 gt ma non per il supporto allo shader model 4.1.
Secondo me è solo uno specchio per le allodole, infatti vediamo schede non in grado di far girare decentemente titoli in dx10 e r670 è un semplice derivato di r600 leggermente superiore (forse). E le 10.1 saranno ancora più esose da gestire visto il minimo da garantire parlando di multisampling...

questo è ovvio...questa non sarà la generazione ne di ATI ne di Nvidia a far girar bene le dx 10 figurati le 10.1

D''accordo al 100%..

;)

<^MORFEO^>
01-11-2007, 21:23
purtroppo se non escono altre tipo di slide effettivamente viene da pensare che non è all'altezza della gt, ma il problema non è se è inferiore..ma di quanto..se poco di meno possono pesare altri fattori sull'acquisto almeno per me..tipo consumi, rumore, costo

Giusto, sono capace di accettere che non vada come una GT ma che neanche le si distanzi troppo... :O
Se esistesse, quel piccolo margine di inferiorità me lo recupererei in oc,ma se il margine fosse troppo ampio, allora mi vedrò costretto a prendere un GT con un bel dissi dual slot non originale a questo punto!

nico88desmo
01-11-2007, 21:58
Qualche slide ATi inizia a trapelare: che dire, se non altro almeno i film gireranno sicuramente meglio che sulla concorrenza... :asd: :stordita: :fagiano:

http://www.fudzilla.com/images/stories/2007/November/rv670v.jpg

P.S.: ovviamente i dati sono da depurare dal fatto che anche queste sono slide di "marketing".

Se compaiono queste slide e nemmeno una riguardante le prestazioni della scheda in ambito ludico...allora inizio a pensar male di questa scheda...
Finchè non uscirà comunque spero in positivo...

pierluigi86
01-11-2007, 21:58
Giusto, sono capace di accettere che non vada come una GT ma che neanche le si distanzi troppo... :O
Se esistesse, quel piccolo margine di inferiorità me lo recupererei in oc,ma se il margine fosse troppo ampio, allora mi vedrò costretto a prendere un GT con un bel dissi dual slot non originale a questo punto!

anche io la penso esattamente come te. Un' altro aspetto che mi intriga molto è anche la compatibilità 10.1

+Lonewolf+
01-11-2007, 22:08
Credo che possiamo basarci su tutto ma non sul supporto dx 10.1.
La potremmo preferire per fanboismo, per minori consumi, speriamo per un rapporto prezzo prestazioni ancora migliore della 8800 gt ma non per il supporto allo shader model 4.1.
Secondo me è solo uno specchio per le allodole, infatti vediamo schede non in grado di far girare decentemente titoli in dx10 e r670 è un semplice derivato di r600 leggermente superiore (forse). E le 10.1 saranno ancora più esose da gestire visto il minimo da garantire parlando di multisampling...

se farà AA via rops e non via shader, sarà superiore ad r600(questo è certo, basta vedere che ha + mhz sul core), se avranno sistemato alcuni fastidiosi bug...allora sarà un prodotto complessivamente ottimo

A.L.M.
01-11-2007, 22:25
purtroppo se non escono altre tipo di slide effettivamente viene da pensare che non è all'altezza della gt, ma il problema non è se è inferiore..ma di quanto..se poco di meno possono pesare altri fattori sull'acquisto almeno per me..tipo consumi, rumore, costo

Beh, se è per questo nemmeno le slides coi test "fatti in casa" servono, visto che il più delle volte sono comparative fatte apposta per "fregare" l'avversario.
Quello che servirebbe è un qualche sito/forum cinese (tanto quelli se ne fregano degli NDA :asd: ) che abbia la scheda e che faccia dei test coi giochi: che poi è quello che è successo con la 8800GT, a circa 7-10 giorni dal lancio. :)

robris
01-11-2007, 23:19
Io spero solamente che amd ce la faccia a fare una bella scheda... sono sempre stato su ati dai tempi della rage fury pro perpoi passare alle radeon, spero davvero che amd riesca a fare una scheda almeno alla pari con la 8800 gt se sarà così la 'prenderò a occhi chiusi

Campioni del Mondo 2006!!
01-11-2007, 23:24
Già, speriamo costi poco soprattutto..

Errik89
01-11-2007, 23:27
Io spero solamente che amd ce la faccia a fare una bella scheda... sono sempre stato su ati dai tempi della rage fury pro perpoi passare alle radeon, spero davvero che amd riesca a fare una scheda almeno alla pari con la 8800 gt se sarà così la 'prenderò a occhi chiusi
faccio una scommessa con AMD: se la hd3870 costerà davvero 199€ e andrà alla pari o di più di una 8800GT giuro che la prendo! (intanto di sicuro non si avverà mai :D )

<^MORFEO^>
01-11-2007, 23:33
anche io la penso esattamente come te. Un' altro aspetto che mi intriga molto è anche la compatibilità 10.1

:(
Guarda anch'io la vedevo così però ho evoluto il mio ragionamento in questo senso: ho pensato che se nemmeno adesso fanno dei giochi nativi dx10, allora vedremo giochi nativi dx10.1 almeno tra 2-3 anni... Questo vuol dire che saranno nate e passate almeno 3 nuove generazioni di schede video! E quando usciranno questi giochi nativi dx10.1, metteranno in crisi le schede dx10.1 top di quel periodo come oggi crysis in dx10 mette in crisi una GTX o GT che si voglia, quindi la nostra HD3870 d'oggi potrà fare ben poco per far girare quei giochi anche solo a dettagli minimi!
Detto questo, non considero minimamente il supporto alle dx10.1!
Lo considererò solo se la scheda si rivelerà superiore alla GT, cosa che a sentire i rumors, è praticamente impossibile...
Certo, discorso diverso è per chi quando avrà carenza di prestazioni si farà un cf a 4 schede e che quindi potrà aumentare la sua potenza grafica in base alle esigenze... Ma è da verificarsi anche questo fatto, e cioè vedere se questo nuovo tipo di cf sarà efficace o meno!
Io però non sono tipo da SLI o CF quindi me ne disinteresso abbastanza! ;)
Io compro la scheda video una volta ogni 2 o 3 anni massimo e il mio acquisto deve essere conveniente per me in tutti i sensi e non essendo uno che si compra il top, devo considerare tutte le possibilità che mi si offrono con attenzione e ti posso dire che per adesso, il supporto a dx10.1 è superfluo e in futuro sarà inutile... :O
Quando usciranno giochi dx10.1 questa scheda potrà offrire le stesse prestazioni che adesso può offrire una ATI 9600pro paragonata ad una GTX che rappresenterà le ultime schede top che nasceranno tra 3 anni! Immaginatevi cosa mai si potrà fare con prestazioni simili...
Della HD3870 guarderò prestazioni, prezzo, rumore e consumi! :O

Benia
01-11-2007, 23:38
:(
Guarda anch'io la vedevo così però ho evoluto il mio ragionamento in questo senso: ho pensato che se nemmeno adesso fanno dei giochi nativi dx10, allora vedremo giochi nativi dx10.1 almeno tra 2-3 anni... Questo vuol dire che saranno nate e passate almeno 3 nuove generazioni di schede video! E quando usciranno questi giochi nativi dx10.1, metteranno in crisi le schede dx10.1 top di quel periodo come oggi crysis in dx10 mette in crisi una GTX o GT che si voglia, quindi la nostra HD3870 d'oggi potrà fare ben poco per far girare quei giochi anche solo a dettagli minimi!
Detto questo, non considero minimamente il supporto alle dx10.1!
Lo considererò solo se la scheda si rivelerà superiore alla GT, cosa che a sentire i rumors, è praticamente impossibile...
Certo, discorso diverso è per chi quando avrà carenza di prestazioni si farà un cf a 4 schede e che quindi potrà aumentare la sua potenza grafica in base alle esigenze... Ma è da verificarsi anche questo fatto, e cioè vedere se questo nuovo tipo di cf sarà efficace o meno!
Io però non sono tipo da SLI o CF quindi me ne disinteresso abbastanza! ;)
Io compro la scheda video una volta ogni 2 o 3 anni massimo e il mio acquisto deve essere conveniente per me in tutti i sensi e non essendo uno che si compra il top, devo considerare tutte le possibilità che mi si offrono con attenzione e ti posso dire che per adesso, il supporto a dx10.1 è superfluo e in futuro sarà inutile... :O
Quando usciranno giochi dx10.1 questa scheda potrà offrire le stesse prestazioni che adesso può offrire una ATI 9600pro paragonata ad una GTX che rappresenterà le ultime schede top che nasceranno tra 3 anni! Immaginatevi cosa mai si potrà fare con prestazioni simili...
Della HD3870 guarderò prestazioni, prezzo, rumore e consumi! :O
Parole sante! clap clap :)

Joker80
02-11-2007, 00:15
:(
Guarda anch'io la vedevo così però ho evoluto il mio ragionamento in questo senso: ho pensato che se nemmeno adesso fanno dei giochi nativi dx10, allora vedremo giochi nativi dx10.1 almeno tra 2-3 anni... Questo vuol dire che saranno nate e passate almeno 3 nuove generazioni di schede video! E quando usciranno questi giochi nativi dx10.1, metteranno in crisi le schede dx10.1 top di quel periodo come oggi crysis in dx10 mette in crisi una GTX o GT che si voglia, quindi la nostra HD3870 d'oggi potrà fare ben poco per far girare quei giochi anche solo a dettagli minimi!
Detto questo, non considero minimamente il supporto alle dx10.1!
Lo considererò solo se la scheda si rivelerà superiore alla GT, cosa che a sentire i rumors, è praticamente impossibile...
Certo, discorso diverso è per chi quando avrà carenza di prestazioni si farà un cf a 4 schede e che quindi potrà aumentare la sua potenza grafica in base alle esigenze... Ma è da verificarsi anche questo fatto, e cioè vedere se questo nuovo tipo di cf sarà efficace o meno!
Io però non sono tipo da SLI o CF quindi me ne disinteresso abbastanza! ;)
Io compro la scheda video una volta ogni 2 o 3 anni massimo e il mio acquisto deve essere conveniente per me in tutti i sensi e non essendo uno che si compra il top, devo considerare tutte le possibilità che mi si offrono con attenzione e ti posso dire che per adesso, il supporto a dx10.1 è superfluo e in futuro sarà inutile... :O
Quando usciranno giochi dx10.1 questa scheda potrà offrire le stesse prestazioni che adesso può offrire una ATI 9600pro paragonata ad una GTX che rappresenterà le ultime schede top che nasceranno tra 3 anni! Immaginatevi cosa mai si potrà fare con prestazioni simili...
Della HD3870 guarderò prestazioni, prezzo, rumore e consumi! :O

Lo stesso ragionamento che faccio io :mano:
Non so se resisto fino al 15:D però forse mi prendo l' 8800gt prima...

<^MORFEO^>
02-11-2007, 00:20
Lo stesso ragionamento che faccio io :mano:
Non so se resisto fino al 15:D però forse mi prendo l' 8800gt prima...

Io resisterò tranquillamente... Come ho detto,devo stare bene attento al mio prossimo acquisto e non voglio prendermi una bella perforazione nel :ciapet: !
Tanto eventualmente le GT non scappano e anzi, quello che può succedere è che comincino a comparire le prime versioni con dissi doppio slot, ribassamenti di prezzo, proposte delle nuove GTS a 65nm e in tutti questi casi, tutto di guadagnato! ;)
Dai, resistiamo assieme... Ce la possiamo fare come un solo uomo! :p

cristch
02-11-2007, 00:24
Beh, se è per questo nemmeno le slides coi test "fatti in casa" servono, visto che il più delle volte sono comparative fatte apposta per "fregare" l'avversario.
Quello che servirebbe è un qualche sito/forum cinese (tanto quelli se ne fregano degli NDA :asd: ) che abbia la scheda e che faccia dei test coi giochi: che poi è quello che è successo con la 8800GT, a circa 7-10 giorni dal lancio. :)

quelli se ne fregano un pò di tutto e tutti..sono un miliardo vagli a dire qualcosa:-) pure MS, FIAT, BMW oltre tutte le nostre industrie li accusano di plagio ma se ne frwgano..W la Cina..fatece i testttttttttttttttttttttttttt:D

Joker80
02-11-2007, 00:25
vero, aspettiamo tanto 15 giorni non cambiano niente:D

cristch
02-11-2007, 00:27
:(
Guarda anch'io la vedevo così però ho evoluto il mio ragionamento in questo senso: ho pensato che se nemmeno adesso fanno dei giochi nativi dx10, allora vedremo giochi nativi dx10.1 almeno tra 2-3 anni... Questo vuol dire che saranno nate e passate almeno 3 nuove generazioni di schede video! E quando usciranno questi giochi nativi dx10.1, metteranno in crisi le schede dx10.1 top di quel periodo come oggi crysis in dx10 mette in crisi una GTX o GT che si voglia, quindi la nostra HD3870 d'oggi potrà fare ben poco per far girare quei giochi anche solo a dettagli minimi!
Detto questo, non considero minimamente il supporto alle dx10.1!
Lo considererò solo se la scheda si rivelerà superiore alla GT, cosa che a sentire i rumors, è praticamente impossibile...
Certo, discorso diverso è per chi quando avrà carenza di prestazioni si farà un cf a 4 schede e che quindi potrà aumentare la sua potenza grafica in base alle esigenze... Ma è da verificarsi anche questo fatto, e cioè vedere se questo nuovo tipo di cf sarà efficace o meno!
Io però non sono tipo da SLI o CF quindi me ne disinteresso abbastanza! ;)
Io compro la scheda video una volta ogni 2 o 3 anni massimo e il mio acquisto deve essere conveniente per me in tutti i sensi e non essendo uno che si compra il top, devo considerare tutte le possibilità che mi si offrono con attenzione e ti posso dire che per adesso, il supporto a dx10.1 è superfluo e in futuro sarà inutile... :O
Quando usciranno giochi dx10.1 questa scheda potrà offrire le stesse prestazioni che adesso può offrire una ATI 9600pro paragonata ad una GTX che rappresenterà le ultime schede top che nasceranno tra 3 anni! Immaginatevi cosa mai si potrà fare con prestazioni simili...
Della HD3870 guarderò prestazioni, prezzo, rumore e consumi! :O
E' esattamente la mia linea di pensiero...ormai manca poco al 15nov ed abbiamo ttuo da guadagnare ad aspettare..

cristch
02-11-2007, 00:29
Io spero solamente che amd ce la faccia a fare una bella scheda... sono sempre stato su ati dai tempi della rage fury pro perpoi passare alle radeon, spero davvero che amd riesca a fare una scheda almeno alla pari con la 8800 gt se sarà così la 'prenderò a occhi chiusi

come ti data questa scheda:-) siamo alla preistoria intorno al 1997 se non erro?

bronzodiriace
02-11-2007, 00:33
Era un discorso diverso, il mio, si riferiva a CF ibridi. Se la scheda supporta le DX10.1 potrà aiutare la scheda uscita dopo 18 mesi sempre DX10.1. Una scheda non DX10.1 messa in CF con una DX10.1 immagino porti tutto il sistema ad operare non in DX10.1, fintanto che si vogliano usare ambedue.

beh ti faccio un esempio semplicissimo
nvidia 8800, prima vga a shaders unificati
ati 2900, prima vga a shaders unificati ma con esperienza passata accumulata grazie ad R500 ;)
i risultati poi sono sotto gli occhi di tutti ;)

Kharonte85
02-11-2007, 00:35
faccio una scommessa con AMD: se la hd3870 costerà davvero 199€ e andrà alla pari o di più di una 8800GT giuro che la prendo! (intanto di sicuro non si avverà mai :D )
:sofico: Costera' cosi', perche' andra' meno...ovviamente...

+Lonewolf+
02-11-2007, 00:35
Non ho capito cosa c'entra col mio discorso :mbe:

onestamente nemmeno io ho capito...

+Lonewolf+
02-11-2007, 00:36
:sofico: Costera' cosi', perche' andra' meno...ovviamente ;)

mah...sec me vi state fidando troppo dei rumors...

bronzodiriace
02-11-2007, 00:39
Non ho capito cosa c'entra col mio discorso :mbe:

oddio ho capito un pene per un altro

:D

si effettivamente il tuo ragionamento fila.
peccato che il crossfire e lo sli servono comunque a poco e nulla.
Per esempio, ho una 6800gt, potrei prendere una seconda 6800gt e fare lo sli [le portiamo pure alle frequenze della 6800ultra].
Non sarebbe meglio prendere una 7800gtx visto che dovrebbe andar meglio di due 6800ultra in sli fino a risoluzione umane?

Kharonte85
02-11-2007, 00:45
mah...sec me vi state fidando troppo dei rumors...
Il discorso è semplice...il piazzamento di prezzo dice le prestazioni, fu cosi' anche per la hd2900xt (c'era chi non ci credette fino a che non usci' ma alla fine non poteva essere altrimenti)

Certo, aspettiamo conferme...ma il fatto che i rumors fino ad ora vadano verso una direzione sola non fa ben sperare...

Mister Tarpone
02-11-2007, 00:57
cavolo ma se una 3870 costerà veramente solo 200€?? allora la 3850 a quanto la faranno??? :confused: 170€??? :confused: