PDA

View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17

The_SaN
10-11-2007, 19:42
e come fai ad affermarlo scusa ne hai una a casa?:D

Guarda la sua firma :D

+Lonewolf+
10-11-2007, 19:43
penoso non credo proprio. certamente paragonato a quello delle gts/gtx è più semplice ed economico ma il suo compito lo fa benissimo. per la temp. nvidia fissa il limite a 130° e basta alzare la ventola che a default è fissa a 29 sui 40 e si sta + tranquilli. il dissi di serie regge l'oc che la massa tranquillamente raggiunge 700/1700/2000.

si, così bruciamo il silicio della mobo

penso che le temp ne risentano poco...


ammettiamo su che le 8800gt a dissipazzione sono molto scarsine

<^MORFEO^>
10-11-2007, 20:12
Si scrive con una Z sola, e no non sono molto scarsine, fanno proprio cagare, tant'è che sono tutti infoiati a voler cambiare il dissipatore stock, guardacaso...

Brutto affare questo si...
Alla fine, se si è sicuri di una cosa, è che sulla HD3870 non ci sarà mai bisogno di cambiare dissi! Anzi, secondo me è anche sovradimensionato... :D

The_SaN
10-11-2007, 20:21
Il problema é che secondo me la 8800GT é uscita troppo presto (per rubare quote ad AMD), e con specifiche al limite del dissipatore (secondo me hanno alzato i MHZ solo a fine progetto).
Fan control che non funziona su alcune schede, e schede DOA (dead on arrival) al di sopra della media. Sono problemi sicuramente legati ad un prodotto uscito ancora immaturo.
Ció non toglie che la scheda sia buona, anzi, ottima. Ma i primi esemplari IMHO sono da evitare.

Speriamo che ATi non commetta lo stesso errore con la serie 3800.
Ma giá dal dissipatore e dai rumors su temperature e rumore sembra essere messa molto meglio.

roccodifilippo
10-11-2007, 20:23
A natale mi faccio il pc nuovo
Se comprassi la 3870 a 219 euro pensando ad un crossfire fra tre mesi, ad un triple crossfire fra 6 mesi e ad un quad-crossfire (magari con una 3870x2 se possibile :confused: ) fra 9 mesi secondo me converrebbe più della 8800 gt, che ne pensate?


Poi leggete qua:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/10/dell-set-launch-amd-phenom

Devono andare bene in crossfire queste schede.....

Errik89
10-11-2007, 20:27
A natale mi faccio il pc nuovo
Se comprassi la 3870 a 219 euro pensando ad un crossfire fra tre mesi, ad un triple crossfire fra 6 mesi e ad un quad-crossfire (magari con una 3870x2 se possibile :confused: ) fra 9 mesi secondo me converrebbe più della 8800 gt, che ne pensate?


Poi leggete qua:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/10/dell-set-launch-amd-phenom

Devono andare bene in crossfire queste schede.....
eh si! e poi conta che magari se hai meno soldi ti prendi subito una hd3850 e poi ci aggiungi tra qualche mese quando costerà meno una hd3870 o addirittura altre 2!

The_SaN
10-11-2007, 20:29
A natale mi faccio il pc nuovo
Se comprassi la 3870 a 219 euro pensando ad un crossfire fra tre mesi, ad un triple crossfire fra 6 mesi e ad un quad-crossfire (magari con una 3870x2 se possibile :confused: ) fra 9 mesi secondo me converrebbe più della 8800 gt, che ne pensate?


Poi leggete qua:
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/10/dell-set-launch-amd-phenom

Devono andare bene in crossfire queste schede.....

Finche si rimane sul CrossFire normale....ok. (anche se io lo ripudio, assieme all' SLI)
Ma col quad crossfire mandi a ca**re una delle principali caratteristiche della serie 3800: i consumi
Oltre al fatto che tra 6 mesi dovrebbe uscire r700...

EDIT: Dimenticavo:il crossfire che dovrebbe valere la pena fare é quello con le 3850.
300 Euro e hai delle prestazioni da favola :) (almeno in teoria, quando supportato)

Karoviev
10-11-2007, 20:31
Si scrive con una Z sola, e no non sono molto scarsine, fanno proprio cagare, tant'è che sono tutti infoiati a voler cambiare il dissipatore stock, guardacaso...

A dire il vero sono tutti infoiati a volerlo cambiare perchè non hanno la pazienza per documentarsi: di default le schede hanno ventola fissa al 29%, quindi scaldano parecchio, soprattutto in case poco areati. Ci sono svariati test che dimostrano come alzare la velocità della ventola intorno al 40-45% porti a forti miglioramenti alla dissipazione del calore pur evitando che la scheda diventi un elicottero.
Magari voi non avete la mia 6600gt, che con ventola al 100% fissa sta a 60° in idle e 95-100° in load :muro: Questo è quel che si dice un dissi inutile :p

The_SaN
10-11-2007, 20:39
Una domanda che mi stavo ponendo in questi istanti: Sará presente, come consueto ATi, il voucher per la Black Box di Valve?
Se é cosi (ho giá la Orange) vendo il coupon e ci guadagno qualche eurozzo caso comprassi la scheda :D

787b
10-11-2007, 20:42
Una domanda che mi stavo ponendo in questi istanti: Sará presente, come consueto ATi, il voucher per la Black Box di Valve?

che roba è?
:confused: :confused:

The_SaN
10-11-2007, 20:44
che roba è?
:confused: :confused:

Il coupon per avere Half Life Epsode 2, Portal e Team Fortress 2 :)

787b
10-11-2007, 20:47
Il coupon per avere Half Life Epsode 2, Portal e Team Fortress 2 :)

ah ok graz

taleboldi
10-11-2007, 21:05
Una domanda che mi stavo ponendo in questi istanti: Sará presente, come consueto ATi, il voucher per la Black Box di Valve?
Se é cosi (ho giá la Orange) vendo il coupon e ci guadagno qualche eurozzo caso comprassi la scheda :D

me lo domandavo pure io, e (nel caso) vorrei pure fare la stessa cosa ;)

ciauz

A.L.M.
10-11-2007, 22:09
Si scrive con una Z sola, e no non sono molto scarsine, fanno proprio cagare, tant'è che sono tutti infoiati a voler cambiare il dissipatore stock, guardacaso...

Il problema é che secondo me la 8800GT é uscita troppo presto (per rubare quote ad AMD), e con specifiche al limite del dissipatore (secondo me hanno alzato i MHZ solo a fine progetto).
Fan control che non funziona su alcune schede, e schede DOA (dead on arrival) al di sopra della media. Sono problemi sicuramente legati ad un prodotto uscito ancora immaturo.
Ció non toglie che la scheda sia buona, anzi, ottima. Ma i primi esemplari IMHO sono da evitare.

Speriamo che ATi non commetta lo stesso errore con la serie 3800.
Ma giá dal dissipatore e dai rumors su temperature e rumore sembra essere messa molto meglio.

Più che altro il prezzo è comunque già molto basso per quello che offre in termini di performance, visto che gli yield sono bassi (uno dei motivi per cui ATi è già passata oltre i 65nm). Col dissi single hanno dovuto fare di necessità virtù. Aggiungere pure un dissi dual slot avrebbe comportato ulteriori costi e rischiato di far saltare la competizione con la HD3870 (in termini di prezzo).
Con un dissipatore dual slot la 8800GT a 249€ sarebbe stata perfetta. Evidentemente non si poteva.
Tra l'altro non avevo mai visto tanti articoli sul come cambiare dissipatore ad una scheda... :asd:

http://www.tomshardware.com/de/Geforce-8800GT-Dauertest,testberichte-239870.html
(c'è pure il video con rumore scheda)

A dire il vero sono tutti infoiati a volerlo cambiare perchè non hanno la pazienza per documentarsi: di default le schede hanno ventola fissa al 29%, quindi scaldano parecchio, soprattutto in case poco areati. Ci sono svariati test che dimostrano come alzare la velocità della ventola intorno al 40-45% porti a forti miglioramenti alla dissipazione del calore pur evitando che la scheda diventi un elicottero.
Magari voi non avete la mia 6600gt, che con ventola al 100% fissa sta a 60° in idle e 95-100° in load :muro: Questo è quel che si dice un dissi inutile :p

Boh, sarà. Certo quest'estate (con temperature ambiente di 10-15° più alte) mi sa che non sarà così facile tenere a temperature basse le schede a 700MHz sul core con la ventola al 40-45%. E mi pare assodato che sopra il 50% la ventola faccia abbastanza casino.
Tra l'altro in queste immagini pare che il threshold della temperatura (il limite oltre il quale il core rallenta, con conseguente diminuzioni di prestazioni) sia a 100°, non a 130° (momento in cui se ti va bene la gpu si spegne proprio, se non è già fritta).

http://media.bestofmicro.com/O/7/56599/original/24h-Dauertest-Minute-30-Original-Lufter.jpg

ms1975
10-11-2007, 22:27
Più che altro il prezzo è comunque già molto basso per quello che offre in termini di performance, visto che gli yield sono bassi (uno dei motivi per cui ATi è già passata oltre i 65nm). Col dissi single hanno dovuto fare di necessità virtù. Aggiungere pure un dissi dual slot avrebbe comportato ulteriori costi e rischiato di far saltare la competizione con la HD3870 (in termini di prezzo).
Con un dissipatore dual slot la 8800GT a 249€ sarebbe stata perfetta. Evidentemente non si poteva.
Tra l'altro non avevo mai visto tanti articoli sul come cambiare dissipatore ad una scheda... :asd:

http://www.tomshardware.com/de/Geforce-8800GT-Dauertest,testberichte-239870.html
(c'è pure il video con rumore scheda)



Boh, sarà. Certo quest'estate (con temperature ambiente di 10-15° più alte) mi sa che non sarà così facile tenere a temperature basse le schede a 700MHz sul core con la ventola al 40-45%. E mi pare assodato che sopra il 50% la ventola faccia abbastanza casino.
Tra l'altro in queste immagini pare che il threshold della temperatura (il limite oltre il quale il core rallenta, con conseguente diminuzioni di prestazioni) sia a 100°, non a 130° (momento in cui se ti va bene la gpu si spegne proprio, se non è già fritta).

http://media.bestofmicro.com/O/7/56599/original/24h-Dauertest-Minute-30-Original-Lufter.jpg


Avevo accennato la stessa cosa sul forum della 8800gt in quanto in procinto di acquistarla.......ma ho soltanto ricevuto tirate per il culo...

Grey 7
10-11-2007, 22:40
non so chi abbia dato "tirate per il culo" pero io ti posso dire che il dissipatore di questa scheda svolge degnamente il suo lavoro. La massima temperatura che ho riscontrato fin'ora è stata di 72 gradi con crysis a 1280*1024 tutto su high. E la ventola la tenevo al 55-60%. Il rumorino di sottofondo si sente ma è perfettamente accettabile. Da sottolineare che ho il case chiuso e discretamente areato. Con tutti gli altri giochi non ho visto lontanamente manco i 70°, stava sempre sui 63-65 e la ventola al 45-50% che è praticamente inudibile. Qua la gente sparla tanto sul dissipatore semplicemente perchè si è fossilizzata purtroppo sulla recensione di hardware upgrade dove hanno riscontrato temperature di 97 gradi. E ci credo, ma avevano la ventola a default, ovvero al 29% della velocità, oserei dire quasi ferma :asd: Accetta il mio consiglio, ascolta le impressioni di coloro che REALMENTE possiedono questa scheda, lascia perdere recensioni varie che possono aiutare fino a un certo punto. E ancor di piu non ti fidare di quelli che la scheda manco ce l'hanno ma parlano per sentito dire. Questo è l'acquisto migliore che ho fatto da anni a questa parte, un rapporto prezzo-prestazioni ineguagliabile. Se devi comprare ora non posso fare altro che consigliartela, altrimenti aspetta pure di vedere come si comporterà Amd.
Ciao

Gioman
10-11-2007, 22:49
Puoi dire quello che vuoi ma il dissi non è all'altezza della scheda.
E' come se su una F1 montassero gomme da strada.

Grey 7
10-11-2007, 22:53
ce l'hai la scheda? deduco di no. Non è all'altezza? che vuol dire? a me basta che svolga degnamente il suo lavoro e così sta facendo. E lo sta facendo a tanti altri che la tengono tranquillamente in oc spinto con il dissi stock :)

aah ste recensioni a volte fanno piu danni che altro :asd:

ATi7500
10-11-2007, 22:56
ce l'hai la scheda? deduco di no. Non è all'altezza? che vuol dire? a me basta che svolga degnamente il suo lavoro e così sta facendo. E lo sta facendo a tanti altri che la tengono tranquillamente in oc spinto con il dissi stock :)

aah ste recensioni a volte fanno piu danni che altro :asd:

la domanda che mi sorge spontanea è: perchè i produttori non hanno impostato il bios della scheda in modo da non tenere la ventola di default al 29% anche in situazioni di grosso carico?

bYeZ!

Grey 7
10-11-2007, 22:58
la domanda che mi sorge spontanea è: perchè i produttori non hanno impostato il bios della scheda in modo da non tenere la ventola di default al 29% anche in situazioni di grosso carico?

bYeZ!

non saprei risponderti, infatti non me lo so proprio spiegare. bastava impostarla anche solo al 35-40% ed era già tutta un'altra cosa. Oppure con velocità proporzionale all'aumento della temperatura.
vabbe, memomale che esiste rivatuner :)

Gioman
10-11-2007, 22:58
Vedo che hai un case con una "piccolissima" ventola da 25 cm laterale, non pensi che possa influire sulla temperatura della scheda?

Grey 7
10-11-2007, 23:00
Vedo che hai un case con una "piccolissima" ventola da 25 cm laterale, non pensi che possa influire sulla temperatura della scheda?

sicuramente influirà ma non di certo di 20 gradi. Magari di 2 o 3 ;)

Gioman
10-11-2007, 23:04
Se hai anche 2 ventole da 120 la differenza non è certo di 2 o 3 gradi, poi dipende anche dalla temperatura esterna e visto che abiti a Torino ci sarà un bel freschetto nella stanza :D

Grey 7
10-11-2007, 23:29
Se hai anche 2 ventole da 120 la differenza non è certo di 2 o 3 gradi, poi dipende anche dalla temperatura esterna e visto che abiti a Torino ci sarà un bel freschetto nella stanza :D

mi sembra che tu ti stia :mc:

si a Torino fa fresco ma siamo abbastanza evoluti da avere i riscaldamenti in casa, quindi ci sono 23 gradi come temperatura ambiente, perchè in questo periodo li accendiamo :asd:

avere 2 ventole da 120 (e ce le ho) non vuol dire niente di speciale, semplicemente è il minimo per avere un buon ricircolo d'aria. E cmq sia parliamo sempre di decine di gradi in meno rispetto a quello che credete voi. Io non metto in dubbio che un dissipatore piu potente sarebbe stato piu appropriato, ma questo che nvidia ha messo sulla propria scheda (probabilmente per abbassare il prezzo di vendita) non è cmq quello schifo che dite voi. Ma c'è un intero 3d ufficiale pieno di persone che la pensano come me, io non devo convincere nessuno. Sono intervenuto solo per rispondere all'utente sopra ;)

Gioman
10-11-2007, 23:38
Grazie per avermi detto che accendete i riscaldamenti pensavo che preferissi congelarti per tenere il computer più al fresco, anzi quasi quasi mi trasferisco al polo sud.
Non hai idea dell'overclock che fanno i pinguini :sofico:

Grey 7
10-11-2007, 23:41
Grazie per avermi detto che accendete i riscaldamenti pensavo che preferissi congelarti per tenere il computer più al fresco, anzi quasi quasi mi trasferisco al polo sud.
Non hai idea dell'overclock che fanno i pinguini :sofico:

scusa mi era venuto il dubbio dato che pensavi che io avessi la temperatura fresca di Torino nella stanza :D

parcher
10-11-2007, 23:44
Radeon HD 3870 /w QX9650 Preliminary Test

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=202510

P.:)

Grey 7
11-11-2007, 00:05
promette davvero bene, dai che ricomincia la battaglia :asd:

Feidar
11-11-2007, 01:39
Ohhhhhhhh!
Comparabile in maniera più che decente alla GT.
Questo sì che è riattivare un minimo di competitività nel mercato: se va così bene prima delle release dei Catalyst 7.11, c'è da ben sperare che sia alla pari o anche meglio!

E con ottimo dissipatore, consumo intelligente e un prezzo (anche se di poco...) inferiore alla GT.

Godo.
Fanculo al monopolio: finalmente ecco un prodotto valido (e finalmente abbiamo altro oltre che al 3dMark: c'è anche la prova che a 1920*1200 COD4 con tutto al massimo vada in media a 25FPS).

Prego solo che vada meglio: si assisterebbe ad un calo di prezzo pauroso (tenendo già conto che questi piccoli mostri li trovi sotto i 240 euro senza troppa fatica; figurati a natale, quando ci saranno le offerte).

Sì sì, mi sto esaltando con poco, è vero; ma poter finalmente sperare di non dover spendere 350 e passa euro per una scheda figa che vada bene su tutti i giochi è quasi un sogno: speriamo che NVidia e Ati continuino così.

Stig
11-11-2007, 02:13
speriamo nella competizione...


dai che i prezzi calano...!!! :sperem:

A.L.M.
11-11-2007, 07:17
Ohhhhhhhh!
Comparabile in maniera più che decente alla GT.
Questo sì che è riattivare un minimo di competitività nel mercato: se va così bene prima delle release dei Catalyst 7.11, c'è da ben sperare che sia alla pari o anche meglio!

E con ottimo dissipatore, consumo intelligente e un prezzo (anche se di poco...) inferiore alla GT.

Godo.
Fanculo al monopolio: finalmente ecco un prodotto valido (e finalmente abbiamo altro oltre che al 3dMark: c'è anche la prova che a 1920*1200 COD4 con tutto al massimo vada in media a 25FPS).

Prego solo che vada meglio: si assisterebbe ad un calo di prezzo pauroso (tenendo già conto che questi piccoli mostri li trovi sotto i 240 euro senza troppa fatica; figurati a natale, quando ci saranno le offerte).

Sì sì, mi sto esaltando con poco, è vero; ma poter finalmente sperare di non dover spendere 350 e passa euro per una scheda figa che vada bene su tutti i giochi è quasi un sogno: speriamo che NVidia e Ati continuino così.

Su questo si è già discusso diversi post fa. I 25fps comunque hanno detto che li fa a 2560x1600 (la usano sul Dell 30 pollici... :asd: ) con AA4x e tutto al max. ;)

desmacker
11-11-2007, 07:30
Hai voglia se influisce, da un case standard ad un case con 2 ventole di ricircolo e 1 laterale da 12cm...

Influisce di più un bel dissipatore dualslot se la vuoi overcloccare come merita,perchè limitarsi a solo 700 Mhz. :D

desmacker
11-11-2007, 07:36
Su questo si è già discusso diversi post fa. I 25fps comunque hanno detto che li fa a 2560x1600 (la usano sul Dell 30 pollici... :asd: ) con AA4x e tutto al max. ;)

Già,sarebbe anche interessante vedere la differenza prestazionale rispetto all'HD2900xt a risoluzioni 1280x1024 o 1600x1200 con AA4x AF16x con tutto al massimo.

themose
11-11-2007, 08:59
il mio monitor massimo fa 1280 x 1024:D per l' agp non so sa ancora niente?

halduemilauno
11-11-2007, 09:17
Radeon HD 3870 /w QX9650 Preliminary Test

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=202510

P.:)

non capisco questa agitazione che c'è per i 11669 fatti con un x9650(3 giga)quando gia si sono visti i 11660 fatti con un q6850(3giga)della slide amd?
http://we.pcinlife.com/thread-844605-1-1.html
tenendo poi conto che la stessa fonte ci dice che la 8800gt nello stesso sistema ha ottenuto 12495. e infine tenendo anche conto di una predisposizione maggiore delle ati al 3d mark2006.
tutto questo per dire dove la novita?

:boh:

Franky80
11-11-2007, 09:37
a quanto sembra la 3870 e la 8800gt dovrebbero essere molto vicine sia come prezzo che come prestazioni, cosi accontentano tutti i fanboy ati e nvidia che su ogni pagina di questo tread saltano fuori con i soliti discorsi , chi sminuisce ati a favore di nvidia e chi fa il contrario....... avete rotto

ciocia
11-11-2007, 10:02
a quanto sembra la 3870 e la 8800gt dovrebbero essere molto vicine sia come prezzo che come prestazioni, cosi accontentano tutti i fanboy ati e nvidia che su ogni pagina di questo tread saltano fuori con i soliti discorsi , chi sminuisce ati a favore di nvidia e chi fa il contrario....... avete rotto

Beh, se ati va uguale a nvidia con crysis ( da vedere...), potrei prendere ati visto il supporto a dx10.1
Pero' adesso ho una x1900xtx, e mi ero ripromesso di tornare ad nvidia per questione di driver...:O

Test su crysis e soprattutto consumi ( visto che ne mettero' 2 in sli ) e' ancora presto?

A.L.M.
11-11-2007, 10:07
Beh, se ati va uguale a nvidia con crysis ( da vedere...), potrei prendere ati visto il supporto a dx10.1
Pero' adesso ho una x1900xtx, e mi ero ripromesso di tornare ad nvidia per questione di driver...:O

Test su crysis e soprattutto consumi ( visto che ne mettero' 2 in sli ) e' ancora presto?

Per i test si è visto ancora poco, e tutto molto poco confrontabile. Con Crysis nulla.
Consumi/calore dovrebbero essere inferiori alla 8800GT, a quanto pare. :)

jok3r87
11-11-2007, 10:20
non capisco questa agitazione che c'è per i 11669 fatti con un x9650(3 giga)quando gia si sono visti i 11660 fatti con un q6850(3giga)della slide amd?
http://we.pcinlife.com/thread-844605-1-1.html
tenendo poi conto che la stessa fonte ci dice che la 8800gt nello stesso sistema ha ottenuto 12495. e infine tenendo anche conto di una predisposizione maggiore delle ati al 3d mark2006.
tutto questo per dire dove la novita?

:boh:

E' una discussione "Aspettando RV670 (HD 3800 series)" è normale che vengano postate e commentate news sulle HD3800.
Hai capito ?

787b
11-11-2007, 10:24
Per i test si è visto ancora poco, e tutto molto poco confrontabile. Con Crysis nulla.
Consumi/calore dovrebbero essere inferiori alla 8800GT, a quanto pare. :)

io spero sopprattutto sui consumi che siano inferiori della 8800gt e delle temp. e ovviamente della rumorosità; poi scusate ma se il progetto di rv670 è diverso da r600 questo potrebbe comportare un comportamento diverso nei bench forse va meno nei 3dmark e + nei giochi :fiufiu: :sperem: :D

halduemilauno
11-11-2007, 10:24
E' una discussione "Aspettando RV670 (HD 3800 series)" è normale che vengano postate e commentate news sulle HD3800.
Hai capito ?

certo. ma si parlava di un risultato al 3d mark 2006 gia noto, gia visto. da li non capivo l'agitazione per un risultato gia acquisito dove tra l'altro si nota lo score della scheda avversaria che è superiore e il tutto poi noto per esser poco indicativo.
tutto qui.

Gioman
11-11-2007, 10:30
Secondo me le schede video attuali sono molto potenti, è il software che non le sfrutta.
E non parlo solo dei giochi ma anche di SVISTA.

-ArtOfRight-
11-11-2007, 10:36
a quanto sembra la 3870 e la 8800gt dovrebbero essere molto vicine sia come prezzo che come prestazioni, cosi accontentano tutti i fanboy ati e nvidia che su ogni pagina di questo tread saltano fuori con i soliti discorsi , chi sminuisce ati a favore di nvidia e chi fa il contrario....... avete rotto

Bè speriamo che la HD3870 sia (almeno;) ) al livello della 8800gt, comunque la ATI dovrebbe anche consumare meno (55nm), essere più silenziosa (la 8800gt è abbastanza rumorosa) e avere anche l'uscita HDMI, direi che sono 3 punti da non sottovalutare: se la scheda si rileva davvero così è un ottimo investimento, ora ci giochi, fra un anno e mezzo la metti in un HTPC:D

charger2000
11-11-2007, 10:59
HD3850 and HD3870 will finally be quiet (http://www.hardspell.com/english/doc/showcont.asp?news_id=1760)

Franky80
11-11-2007, 11:29
certo. ma si parlava di un risultato al 3d mark 2006 gia noto, gia visto. da li non capivo l'agitazione per un risultato gia acquisito dove tra l'altro si nota lo score della scheda avversaria che è superiore e il tutto poi noto per esser poco indicativo.
tutto qui.
si vede lontano un km che sei un fanboy nvidia , non so cosa ci trovi nell'essere cosi schierato per un marchio o per un altro e a fare il "bastian contrario".....

Robertazzo
11-11-2007, 11:31
quale sarà la scheda equivalente della hd2600xt?

halduemilauno
11-11-2007, 11:38
si vede lontano un km che sei un fanboy nvidia , non so cosa ci trovi nell'essere cosi schierato per un marchio o per un altro e a fare il "bastian contrario".....

per carità io pure non riesco proprio a capacitarmi di molti di voi. non lo capisco. praticamente un mistero.
:boh:

Freisar
11-11-2007, 11:44
Ognuno dovrebbe scegliere secondo le propie esigenze economiche/prestazionali/consumi.

Ad esempio io perforza di cose devo prendere agp x il momento non mi interessa fare qualche fps in più ma invece i consumi, il calore e il rumori sono fattori molto importanti per me.

In questo caso la HD3850 (con 512mb di ram pregando la facciano) in agp sarebbe la scelta ideale, poi ovvio magari uno si trova meglio con ati o con nvidia o prende solo per le prestazioni.

Siamo a discutere qui per capire quali sono i pregi e i difetti delle schede poi ognuno compra in base ai suoi parametri, non è che una è perforza migliore o peggiore universalmente.

calabar
11-11-2007, 11:45
si vede lontano un km che sei un fanboy nvidia , non so cosa ci trovi nell'essere cosi schierato per un marchio o per un altro e a fare il "bastian contrario".....
Su questo non c'è ombra di dubbio :asd: , però stavolta ha perfettamente ragione: il risultato del test è perfettamente allineato con quanto già visto, e non permette alcun paragone significativo, in termini di prestazioni con i giochi, con la 8800gt.

Secondo me un panorama realistico e auspicabile sarebbe una 3870 che, a parità di prezzo con la 8800gt, andasse un po' meno (e magari allo stesso modo in crysis), ma con in più la carta della gestione più avanzata dei consumi, il supporto dx10.1, la migliore dissipazione e tutto quanto di nuovo questa scheda porta con se.
Se la situazione fosse questa, per me la 3870 sarebbe un ottimo acquisto.

SUPERALEX
11-11-2007, 11:45
ero convintissimo di prendere una 8800gt x natale ma leggendo sto thread mi viene il dubbio con la 3870..il dissy dual slot è un punto a favore vorrei sapere le prestazioni vere nei giochi e soprattutto il prezzo..bè ormai manca poco x fortuna

Iantikas
11-11-2007, 11:47
si vede lontano un km che sei un fanboy nvidia , non so cosa ci trovi nell'essere cosi schierato per un marchio o per un altro e a fare il "bastian contrario".....


ho avuto innumerevoli discussioni con HAL ma in questo caso nn mi sembra abbia detto niente x tacciarlo d'esser un fanboy...



...mi sembra molto + fanboy un Feidar ke sfiora la polluzione x dei risultati al 3dmark già visti e rivisti e ke inoltre son inferiori a quelli ke lo stesso sito, a parità d sistema, fece vedere x la GT...


...ciao

davide155
11-11-2007, 11:49
certo. ma si parlava di un risultato al 3d mark 2006 gia noto, gia visto. da li non capivo l'agitazione per un risultato gia acquisito dove tra l'altro si nota lo score della scheda avversaria che è superiore e il tutto poi noto per esser poco indicativo.
tutto qui.

Certo che te del mondo hai proprio capito tutto è........

Guarda che tifando nvidia così alla stregua non ti entra nulla in tasca!!
Non è che a natale ti regalano uno SLI di 8800......

Anzi......devi pregare che la scheda ati vada come o meglio della controparte nvidia, altrimenti qui il mercato continuerà a ristagnare!!!
Nvidia continerà a fare i prezzi che vuole mettendocelo fra le mele a me, te e tutti coloro che vorranno comprarla.

Quindi se ti piace essere spennato (si vede che te lo puoi permettere) continua a fare quello che vuoi, ma ricordati che nessuno trova i soldi sugli alberi, quindi tifiamo tutti (o quasi :rolleyes: ) per una concorrenza che è svanita da parecchio........troppo tempo per i miei gusti.

Quindi SVEGLIA!!!

Iantikas
11-11-2007, 11:49
ero convintissimo di prendere una 8800gt x natale ma leggendo sto thread mi viene il dubbio con la 3870..il dissy dual slot è un punto a favore vorrei sapere le prestazioni vere nei giochi e soprattutto il prezzo..bè ormai manca poco x fortuna


se nn hai un bisogno urgentissimo oramai mancano poki giorni...x il 19 si avranno tutte le rece dei siti + famosi e credibili e si saprà quale skeda conviene...ciao

Franky80
11-11-2007, 11:56
anche io ero orientato sulla 8800gt, ma visto che la 3870 potrebbe tenergli testa sia come prestazioni sia come consumi e avendo per certo una dissipazione di calore di gran lunga migliore sono incerto , finalmente noi utenti abbiamo l'imbarezzo della scelta , se amd è tornata a fare le schede come si deve allora siamo a cavallo.
per quanto riguarda i 3dmark è vero che lasciano il tempo che trovano , visto che la 2900xt ha uno score uguale o + alto della 880gt ma va meno con il resto
,poi cmq potrebbe essere che la 3870 vada meno con il 3dmark della 8800gt ma meglio con i giochi, vedi serie 1900 vs 7900 dove le nvidia dominavano nel test sintetico ma erano leggermente inferiori con i giochi, speriamo in dei bench seri per alleviare l'attesa

SUPERALEX
11-11-2007, 12:04
si si ma io cmq l'avrei presa nelle prime settimane di dicembre quindi è perfetto..hwupgrade settimana prossima farà sicuramente la solita accurata comparativa:D

-ArtOfRight-
11-11-2007, 12:04
Ricordiamo inoltre che ATI ad ogni driver che rilascia immette un miglioramento!

La HD2900 è migliorata tantissimo con i driver aggiornati!

halduemilauno
11-11-2007, 12:06
ho avuto innumerevoli discussioni con HAL ma in questo caso nn mi sembra abbia detto niente x tacciarlo d'esser un fanboy...



...mi sembra molto + fanboy un Feidar ke sfiora la polluzione x dei risultati al 3dmark già visti e rivisti e ke inoltre son inferiori a quelli ke lo stesso sito, a parità d sistema, fece vedere x la GT...


...ciao

appunto. e cmq non credo che l'abbia sfiorata.
;)

Franky80
11-11-2007, 12:06
si cmq questo vale anche per nvidia, penso che anche la 8800gt migliorerà con i prossimi driver , non vedo l'ora di vedere una comparativa

Bimbosoft
11-11-2007, 12:07
se nn hai un bisogno urgentissimo oramai mancano poki giorni...x il 19 si avranno tutte le rece dei siti + famosi e credibili e si saprà quale skeda conviene...ciao

Esattamente !!! Finche non ci fanno vedere test su giochi recenti con paranoni tra GT e 670 e schede GTS/GTX - 2900 non si capisce na mazza con questi 3dcacca vuol dire 0 x me. :p

halduemilauno
11-11-2007, 12:07
Ricordiamo inoltre che ATI ad ogni driver che rilascia immette un miglioramento!

La HD2900 è migliorata tantissimo con i driver aggiornati!

ecco su questo chiedi a Iantikas.

grng
11-11-2007, 12:07
anche io ero orientato sulla 8800gt, ma visto che la 3870 potrebbe tenergli testa sia come prestazioni sia come consumi
Sicuramente sarà migliore per consumi, prestazioni nessuno lo sa.
cmq potrebbe essere che la 3870 vada meno con il 3dmark della 8800gt ma meglio con i giochi
La speranza è l'ultima a morire :asd:
Partendo da un base che andava molto bene nei test, e meno bene nei giochi, è difficile che migliorando un aspetto nell'altro sia peggiorata.
Secondo me al max andrà quasi uguale nei giochi, più probabile un po' meno...poi ognuno sceglie se avere la scheda a 10° in meno rinunciando al 5-10% di prestazione o cosa....si va a gusti :)

Franky80
11-11-2007, 12:09
ho avuto innumerevoli discussioni con HAL ma in questo caso nn mi sembra abbia detto niente x tacciarlo d'esser un fanboy...



...mi sembra molto + fanboy un Feidar ke sfiora la polluzione x dei risultati al 3dmark già visti e rivisti e ke inoltre son inferiori a quelli ke lo stesso sito, a parità d sistema, fece vedere x la GT...


...ciao
diciamo che hanno rotto i fanboy in generale hal da una parte e altri dall'altra

halduemilauno
11-11-2007, 12:12
diciamo che hanno rotto i fanboy in generale hal da una parte e altri dall'altra

fate ride quando dite "hanno". ci si esclude sempre. e la cosa + grave è che si perde di vista la bontà delle argomentazioni come in quest'ultimo caso.

grng
11-11-2007, 12:13
Ricordiamo inoltre che ATI ad ogni driver che rilascia immette un miglioramento!

La HD2900 è migliorata tantissimo con i driver aggiornati!
Direi proprio un altro pianeta:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/bericht_ati_catalyst_710/4/ e seguenti

:rotfl:

PS: non per flammare, ma non fate disinformazione

parcher
11-11-2007, 12:14
non capisco questa agitazione che c'è per i 11669 fatti con un x9650(3 giga)quando gia si sono visti i 11660 fatti con un q6850(3giga)della slide amd?
http://we.pcinlife.com/thread-844605-1-1.html
tenendo poi conto che la stessa fonte ci dice che la 8800gt nello stesso sistema ha ottenuto 12495. e infine tenendo anche conto di una predisposizione maggiore delle ati al 3d mark2006.
tutto questo per dire dove la novita?

:boh:


Quale agitazione ? :D

La ATI nonostante il nuovo processo produttivo, le DDR4 e l'overclock piu' spinto non raggiunge le pretazioni della 8800GT, comunque resta una buona alternativa.

P.;)

SUPERALEX
11-11-2007, 12:25
mi chiedevo ma se la 3870 va meglio della 2900xt e ovviamente costerà molto meno,l'attuale top ati dovrebbe sparire dal mercato o cmq calare drasticamente

halduemilauno
11-11-2007, 12:30
Quale agitazione ? :D

La ATI nonostante il nuovo processo produttivo, le DDR4 e l'overclock piu' spinto non raggiunge le pretazioni della 8800GT, comunque resta una buona alternativa.

P.;)

ho quotato te perchè tu hai postato quel link, per carità solo per quello. certo l'agitazione l'ho vista in altri con termini un pò fuori dalle righe tipo "godo" :D
;)

Fray
11-11-2007, 12:30
le 2900 dovrebbero essere fuori produzione da un bel pò...

folken84
11-11-2007, 12:31
Ricordiamo inoltre che ATI ad ogni driver che rilascia immette un miglioramento!

La HD2900 è migliorata tantissimo con i driver aggiornati!

Secondo me più che i driver (che comunque sono importanti) penso che l'asso nella manica della 3870 potrebbe essere l'OC, su vr-zone passando da 777/1125 a 860/1351 hanno sfiorato i 13000 punti a 3dmark avendo solo 66°, osando un po' di più sul core e viste le temp e il dissipatore mi sembra il minimo :sofico: dovrebbero avvicinarsi un po' alle 8800gt..

p.s.
le gt con un OC davvero spinto 735/1770/1050 con la stessa configurazione sono arrivati a 14000 punti, immagino però che per tenere a bada frequenze del genere sia necessario un case "davvero" areato!:D

halduemilauno
11-11-2007, 12:31
mi chiedevo ma se la 3870 va meglio della 2900xt e ovviamente costerà molto meno,l'attuale top ati dovrebbe sparire dal mercato o cmq calare drasticamente

le 2900 son state dichiarate EOL. quindi via. questo ho letto.
;)

Iantikas
11-11-2007, 12:35
ecco su questo chiedi a Iantikas.


nn credo c sia bisogno d kiedere me...anke xkè sno solo UN utente e sarebbe prassi comune etikettarmi come fanboy x quello ke avrei da dire (e ke nn sarebbe altro ke l'esperienza maturata in mesi d'utilizzo R600)...


...molto meglio andare nel 3d ufficiale d questa skeda e leggere i post miei e d tutti gli altri utenti ke hanno posseduto (possiedono)questa skeda x mesi...


...quello ke leggerete son 5 mesi d artefatti random in 2d e skermate blu dovute al driver "ati2mtag" ke hanno colpito parte dell'utenza fino ai 7.10...


...crash, artefatti, bug, prestazioni sotto le potenzialità della skeda in tutti i nuovi titoli (proprio ora nel 3d c si sta lamentando d artefatti, bug e prestazioni in Gears of War) e attese d settimane (finanke oltre il mese) x un driver ke risolva...


...io con R600 ho capito una cosa...ke una skeda nn'è solo prestazioni...una skeda la vivi (giorno x giorno) ed ha molta + importanza la qualità con cui la viva d quei freddi numerini ke compaiono nei bench/gioki...l'ho sempre ritenuta e la ritengo tuttora superiore alla GTS 640 a livello prestazionale ma tornassi indietro sceglierei la GTS senza ombra d dubbio sennaltro x evitare tutti i supplizi a cui m'ha sottoposto R600 e a cui vengono sottoposti tuttora i possessori d questa skeda...


...io l'ho lasciata xkè nn ce la facevo +...e se si va sul 3d ufficiale molti altri utenti si vede ke sono stufi d questa situazione...


...qui si parla con euforia d RV670...beh se l'arkitettura è la stessa ed è altrettanto problematico scrivere dei buoni driver (ke vanno scritti gioco x gioco) a me basta solo questo x lasciarla felicemente sullo scaffale...ciao

Momcilo
11-11-2007, 12:41
nn credo c sia bisogno d kiedere me...anke xkè sno solo UN utente e sarebbe prassi comune etikettarmi come fanboy x quello ke avrei da dire (e ke nn sarebbe altro ke l'esperienza maturata in mesi d'utilizzo R600)...


Per rispetto ed educazione scrivere in italiano, visto che questo è un forum e non una chat od un sms, no eh?

davide155
11-11-2007, 12:45
nn credo c sia bisogno d kiedere me...anke xkè sno solo UN utente e sarebbe prassi comune etikettarmi come fanboy x quello ke avrei da dire (e ke nn sarebbe altro ke l'esperienza maturata in mesi d'utilizzo R600)...


...molto meglio andare nel 3d ufficiale d questa skeda e leggere i post miei e d tutti gli altri utenti ke hanno posseduto (possiedono)questa skeda x mesi...


...quello ke leggerete son 5 mesi d artefatti random in 2d e skermate blu dovute al driver "ati2mtag" ke hanno colpito parte dell'utenza fino ai 7.10...


...crash, artefatti, bug, prestazioni sotto le potenzialità della skeda in tutti i nuovi titoli (proprio ora nel 3d c si sta lamentando d artefatti, bug e prestazioni in Gears of War) e attese d settimane (finanke oltre il mese) x un driver ke risolva...


...io con R600 ho capito una cosa...ke una skeda nn'è solo prestazioni...una skeda la vivi (giorno x giorno) ed ha molta + importanza la qualità con cui la viva d quei freddi numerini ke compaiono nei bench/gioki...l'ho sempre ritenuta e la ritengo tuttora superiore alla GTS 640 a livello prestazionale ma tornassi indietro sceglierei la GTS senza ombra d dubbio sennaltro x evitare tutti i supplizi a cui m'ha sottoposto R600 e a cui vengono sottoposti tuttora i possessori d questa skeda...


...io l'ho lasciata xkè nn ce la facevo +...e se si va sul 3d ufficiale molti altri utenti si vede ke sono stufi d questa situazione...


...qui si parla con euforia d RV670...beh se l'arkitettura è la stessa ed è altrettanto problematico scrivere dei buoni driver (ke vanno scritti gioco x gioco) a me basta solo questo x lasciarla felicemente sullo scaffale...ciao

Ecco questo post lo trovo molto costruttivo.

E mi spinge ad aspettare anche oltre la data di uscita della scheda.
La 8800gt mi fa gola......molta gola......ma la 3870 se risolvesse il problema dei driver sarebbe il top.

Certo bisogna aspettare prima di dire qualcosa, però mi dispiacerebbe molto lasciare sullo scaffale una vga a 55nm con supporto alle dx10.1 e shader 4.1........confido in ati che faccia un buon lavoro.

Ma quindi ragazzi l'uscita è stata ufficializzata per il 15 o il 19?

Franky80
11-11-2007, 12:46
fate ride quando dite "hanno". ci si esclude sempre. e la cosa + grave è che si perde di vista la bontà delle argomentazioni come in quest'ultimo caso.
mah.... non mi pare di essermi comportato da fan boy visto che ho scritto che sono indeciso tra ati e nvidia.... cmq tralascio questi ot che è meglio per tutti ....:doh:

halduemilauno
11-11-2007, 12:49
nn credo c sia bisogno d kiedere me...anke xkè sno solo UN utente e sarebbe prassi comune etikettarmi come fanboy x quello ke avrei da dire (e ke nn sarebbe altro ke l'esperienza maturata in mesi d'utilizzo R600)...


...molto meglio andare nel 3d ufficiale d questa skeda e leggere i post miei e d tutti gli altri utenti ke hanno posseduto (possiedono)questa skeda x mesi...


...quello ke leggerete son 5 mesi d artefatti random in 2d e skermate blu dovute al driver "ati2mtag" ke hanno colpito parte dell'utenza fino ai 7.10...


...crash, artefatti, bug, prestazioni sotto le potenzialità della skeda in tutti i nuovi titoli (proprio ora nel 3d c si sta lamentando d artefatti, bug e prestazioni in Gears of War) e attese d settimane (finanke oltre il mese) x un driver ke risolva...


...io con R600 ho capito una cosa...ke una skeda nn'è solo prestazioni...una skeda la vivi (giorno x giorno) ed ha molta + importanza la qualità con cui la viva d quei freddi numerini ke compaiono nei bench/gioki...l'ho sempre ritenuta e la ritengo tuttora superiore alla GTS 640 a livello prestazionale ma tornassi indietro sceglierei la GTS senza ombra d dubbio sennaltro x evitare tutti i supplizi a cui m'ha sottoposto R600 e a cui vengono sottoposti tuttora i possessori d questa skeda...


...io l'ho lasciata xkè nn ce la facevo +...e se si va sul 3d ufficiale molti altri utenti si vede ke sono stufi d questa situazione...


...qui si parla con euforia d RV670...beh se l'arkitettura è la stessa ed è altrettanto problematico scrivere dei buoni driver (ke vanno scritti gioco x gioco) a me basta solo questo x lasciarla felicemente sullo scaffale...ciao

con quel chiedi a Iantikas intendevo renderti merito che per primo hai sollevato la questione suggerendo a tutto il forum di andare a confrontare la rece del 14 maggio con l'ultima del 29 ottobre. confronto estremamente chiarificatore di tutto quello che si è detto da ambo le parti su quella scheda. in tutti questi mesi.
tutto qui.
le argomentazioni che qui hai detto/ribadito non possono che trovarmi d'accordo visto che sono le stesse che io ho detto sin dall'inizio e come me molti altri. e non è che per dirle/sostenerle bisogna per forza possedere le schede del contendere è chiaro che ci si fida della masssa delle rece che il web ci fornisce.
ho detto ribadito perchè ho appena letto un tuo intervento identico nel thread della 2900xt e quindi non aggiungo altro se non sottolineare il clima di assoluta non convivenza che si respira a chiarissime note. basta vedere il post di risposta che hai ottenuto. clima che purtroppo si respira in molti altri thread.
di nuovo tutto qui.

nico88desmo
11-11-2007, 13:18
Si sta accendendo il fuoco in questo thread :D

Ora dico una mia opinione...
Per prima cosa...inutile sperare in un incredibile aumento degli fps ad ogni release di driver: gli aumenti ci saranno, ma non di molti fps, tra l'altro...il difetto principale di questa scheda (anzi...di questa serie HD2xxx) è la difficoltà della programmazione dei driver per sfruttare tutti i "Stream processor" e nella gestione del bus;
Quest'ultimo in questa scheda sarà di dimensioni inferiori (metà), quindi da questo punto di vista si è semplificata la sua gestione e quindi sarà più sfruttabile...con il difetto però che i 256bit non permetteranno di giocare a risoluzioni elevate (1600x1200 in su).
Dall'altro punto di vista ("Stream Processor") invece non sarà cambiato nulla (salvo modifiche dell'architettura della GPU).
Nei driver per ogni gioco nuovo ci dovrà essere un suo profilo dedicato...che non è una bella cosa (questo è stato il difetto anche di NV3x);
Un'altra cosa saranno le ROPs...che non hanno (anche qui salvo modifiche) la circuiteria dedicata all'AA...che di conseguenza verrà applicato via shader (in futuro bisognerà fare l'AA in questo modo...ma in FUTURO appunto).
Infine...supporto DX10.1...inutile imho.

Conclusioni...io acquisterei sempre la 8800gt, almeno che il prezzo della HD3870 non sia lievemente inferiore (sui 200€).

Feidar
11-11-2007, 13:26
non capisco questa agitazione che c'è per i 11669 fatti con un x9650(3 giga)quando gia si sono visti i 11660 fatti con un q6850(3giga)della slide amd?
http://we.pcinlife.com/thread-844605-1-1.html
tenendo poi conto che la stessa fonte ci dice che la 8800gt nello stesso sistema ha ottenuto 12495. e infine tenendo anche conto di una predisposizione maggiore delle ati al 3d mark2006.
tutto questo per dire dove la novita?

:boh:

Qua c'è il trucco: hanno abbassato il clock di 1GHz a core, quindi andava a 2GHz.
Perciò ha fatto 11660 con un processore da 2.0 (hanno fatto la prova di quanto valesse realmente la scheda con un processore che facesse da collo di bottiglia).
Nelle immagini è chiaramente scritto.

Inoltre, come ho già scritto nel thread della GT, sono molto felice ("godo") del fatto che ci sia finalmente un pò di concorrenza e se ci fosse stata NVidia nella posizione di ATI sarei stato contento in egual modo: l'importante non è chi fa la scheda migliore, ma chi riesce fare schede migliori a prezzi competitivi.

Dopo questa, veramente: Hal, dicci quanto ti pagano! : P
Magari mi metto davvero a fare il fanboy, se la paga è buona!

Prima di dare del fanboy (che ritrovo quasi offensivo, dato che sono il primo a sperare in un mercato non fatto da monopoli e ho avuto con molto orgoglio anche schede NVidia) riflettete per bene.

grng
11-11-2007, 13:46
E mi spinge ad aspettare anche oltre la data di uscita della scheda.
La 8800gt mi fa gola......molta gola......ma la 3870 se risolvesse il problema dei driver sarebbe il top.
Si ma per sapere se hanno risolto o no il problema dei driver, ti tocca aspettare mesi, e almeno 2-3 release di driver.
Sotto questo punto di vista, preferisco la politica nvidia (un sacco di beta a settimana/mese, alcune un po' farlocche altre molto valide, openGL e linux su un altro pianeta)

halduemilauno
11-11-2007, 13:50
Fanboy anche nel notare il mio _non-essere_ fanboy. °_°
Hal, quanto ti pagano?
No perché a me non frega nulla, ma se pagano così bene lo faccio volentieri anch'io il tuo lavoro (parteggiare per una casa hardware piuttosto che vedere quale sia la più conveniente)! °_°
Lascerei volentieri il mondo degli ignavi e mi convertirei alla dea NVidia.
Che ne dici?



Su quello non ho mai avuto dubbi.






Dopo questa, veramente: Hal, dicci quanto ti pagano! : P
Magari mi metto davvero a fare il fanboy, se la paga è buona!

adesso basta ti segnalo. non ti puoi permettere neanche per scherzo.

Feidar
11-11-2007, 13:57
adesso basta ti segnalo. non ti puoi permettere neanche per scherzo.

Hal, se vuoi ti segnalo io per tutte le mini frecciate: l'anzianità non da il diritto di prendere in giro, se la metti su questo piano.
E vorrei far notare che il "non avevo alcun dubbio su questo" è riferito ad una slide che NVidia fece uscire tempo addietro per la GT, confrontandola con un'ipotetica RV670XTX, e in entrambi i casi son stati usati dei grafici "particolari" per dare una visione quantomeno distorta delle prestazioni.

Se il dubbio t'assale, sto rispettando anche la netiquette: ho messo anche una faccina per dichiarare la mia "non-offensività" nel mio intervento. Non esser permaloso, dato che anch'io ho ricevuto l'appellativo di fanboy (con mancanza di ragioni, ma va be'..) e di certo non sto facendo il diavolo a quattro.

The_SaN
11-11-2007, 14:04
Sgranchitevi le mani in qualche altro modo, il thread sta diventando insopportabile...

Dai che é domenica....ma andate a pescare che vi rilassate :)

<^MORFEO^>
11-11-2007, 14:14
Sgranchitevi le mani in qualche altro modo, il thread sta diventando insopportabile...

Dai che é domenica....ma andate a pescare che vi rilassate :)

Pace! :flower:

Qua c'è il trucco: hanno abbassato il clock di 1GHz a core, quindi andava a 2GHz.
Perciò ha fatto 11660 con un processore da 2.0 (hanno fatto la prova di quanto valesse realmente la scheda con un processore che facesse da collo di bottiglia).
Nelle immagini è chiaramente scritto.
..........

Quindi, se ho capito bene, la HD3870 con CPU a 2GHz ha fatto un punteggio di poco inferiore alla 8800GT con il procio a 3GHz invece??? :confused:
Che se non sbaglio il procio conta molo in questo tipo di test no?

grng
11-11-2007, 14:14
Dai che é domenica....ma andate a pescare che vi rilassate :)
Quoto, inutile flammare per una scheda di cui non si sa ancora nulla come prestazioni, e che uscirà tra qualche giorno...godetevi la domenica, se c'è bel tempo :)

A.L.M.
11-11-2007, 14:18
mi chiedevo ma se la 3870 va meglio della 2900xt e ovviamente costerà molto meno,l'attuale top ati dovrebbe sparire dal mercato o cmq calare drasticamente

La HD2900XT sta per uscire dal mercato, era pure scritto nelle slide AMD.


Notiziola giusto per uscire dai flame, pare che la HD3870 monti memorie da 0.7ns: detto in altri termini, se fosse vera sta cosa, la banda potrebbe arrivare tranquillamente oltre i valori della GTX (rimanendo ancora nelle specifiche, che per quelle memorie sono di 1400/2800MHz e rotti), ossia oltre 85GB/s.
Ribadendo, se fosse vero, sarebbe interessante anche un confronto a risoluzioni uber tra 8800GT e HD3870 entrambe con le memorie overclockate (anche se ovviamente non sono schede pensate per certe risoluzioni). :)

A.L.M.
11-11-2007, 14:21
Quindi, se ho capito bene, la HD3870 con CPU a 2GHz ha fatto un punteggio di poco inferiore alla 8800GT con il procio a 3GHz invece??? :confused:
Che se non sbaglio il procio conta molo in questo tipo di test no?

La cpu era scesa a 2000MHz perchè la frequenza è determinata dinamicamente, mentre durante il test era a 3GHz. I punteggi visti sono compatibili con i 3GHz. :)

Feidar
11-11-2007, 14:22
Sgranchitevi le mani in qualche altro modo, il thread sta diventando insopportabile...

Dai che é domenica....ma andate a pescare che vi rilassate :)

Già stato stamattina. : P
E vai tranquillo, che certe risposte si giudicano da se.
Per le altre, ci sono i mod (che deciderà Hal se scomodare o meno).

Quella di A.L.M. mi sta facendo orgasmare per tutta la stanza (facciamo felici gli interessati alle mie polluzioni:sofico: )XD.

Scherzi a parte, direi che finalmente stiano uscendo più informazioni: si scatenano le fantasie di noi acquirenti. *_*

<^MORFEO^>
11-11-2007, 14:23
La HD2900XT sta per uscire dal mercato, era pure scritto nelle slide AMD.


Notiziola giusto per uscire dai flame, pare che la HD3870 monti memorie da 0.7ns: detto in altri termini, se fosse vera sta cosa, la banda potrebbe arrivare tranquillamente oltre i valori della GTX (rimanendo ancora nelle specifiche, che per quelle memorie sono di 1400/2800MHz e rotti), ossia oltre 85GB/s.
Ribadendo, se fosse vero, sarebbe interessante anche un confronto a risoluzioni uber tra 8800GT e HD3870 entrambe con le memorie overclockate (anche se ovviamente non sono schede pensate per certe risoluzioni). :)

Secondo te i 1680x1050 se li gestiscono bene?
Per bene intendo che non mi interessa crysis a 70fps tutto high ecc... Mi basta anche tutto medio alto a 30/35fps!

Iantikas
11-11-2007, 14:23
Qua c'è il trucco: hanno abbassato il clock di 1GHz a core, quindi andava a 2GHz.
Perciò ha fatto 11660 con un processore da 2.0 (hanno fatto la prova di quanto valesse realmente la scheda con un processore che facesse da collo di bottiglia).
Nelle immagini è chiaramente scritto.

Inoltre, come ho già scritto nel thread della GT, sono molto felice ("godo") del fatto che ci sia finalmente un pò di concorrenza e se ci fosse stata NVidia nella posizione di ATI sarei stato contento in egual modo: l'importante non è chi fa la scheda migliore, ma chi riesce fare schede migliori a prezzi competitivi.

Dopo questa, veramente: Hal, dicci quanto ti pagano! : P
Magari mi metto davvero a fare il fanboy, se la paga è buona!

Prima di dare del fanboy (che ritrovo quasi offensivo, dato che sono il primo a sperare in un mercato non fatto da monopoli e ho avuto con molto orgoglio anche schede NVidia) riflettete per bene.



questa è bellissima...no veramente; è proprio forte :D :D :D ...mai sentito d parlare d "C1E" e "Speedstep"? (l'analogo del cool & quiet d AMD)...quando il procio è in idle (mentre facevano lo screen) riduce il molti a 6 e abbassa il voltaggio...quando è sotto stress (mentre faceva il 3dmark06) lo riporta a 9 e alza la tensione al valore d def....

...inoltre è interessante notare ke ritieni offensivo dare del fanboy ma poi sei il primo ke lo elargisce a destra e a manca...quindi lo fai x offendere?


p.s.: e t vorrei far presente ke nn ti ho dato del fanboy...ho solo detto ke se si doveva proprio etikettare come fanboy era molto + da fanboy il tuo essere in polluzione x gli screen del 3dmark06 ke il ricordare da parte d HAL ke quegli screen nn dicevano niente d nuovo ed erano inferiori a quelli mostrati dalla GT...

The_SaN
11-11-2007, 14:28
La cpu era scesa a 2000MHz perchè la frequenza è determinata dinamicamente, mentre durante il test era a 3GHz. I punteggi visti sono compatibili con i 3GHz. :)

Infatti il punteggio é comparabile alla slide di AMD (con quad a 3.0Ghz)

A.L.M.
11-11-2007, 14:29
Secondo te i 1680x1050 se li gestiscono bene?
Per bene intendo che non mi interessa crysis a 70fps tutto high ecc... Mi basta anche tutto medio alto a 30/35fps!

Ecchenneso'... :sofico:
Meglio evitare previsioni. Senno' poi arrivano gli avvoltoi... :asd:
Però puoi chiedere a lui. :D

http://www.urlodeigiovani.altervista.org/numeri/5/mago.jpg

questa è bellissima...no veramente; è proprio forte :D :D :D ...mai sentito d parlare d "C1E" e "Speedstep"? (l'analogo del cool & quiet d AMD)...quando il procio è in idle (mentre facevano lo screen) riduce il molti a 6 e abbassa il voltaggio...quando è sotto stress (mentre faceva il 3dmark06) lo riporta a 9 e alza la tensione al valore d def....

...inoltre è interessante notare ke ritieni offensivo dare del fanboy ma poi sei il primo ke lo elargisce a destra e a manca...quindi lo fai x offendere?

A Iantika', direi che è meglio per tutti chiuderla qui. Byez.

Massy84
11-11-2007, 14:33
La HD2900XT sta per uscire dal mercato, era pure scritto nelle slide AMD.


Notiziola giusto per uscire dai flame, pare che la HD3870 monti memorie da 0.7ns: detto in altri termini, se fosse vera sta cosa, la banda potrebbe arrivare tranquillamente oltre i valori della GTX (rimanendo ancora nelle specifiche, che per quelle memorie sono di 1400/2800MHz e rotti), ossia oltre 85GB/s.
Ribadendo, se fosse vero, sarebbe interessante anche un confronto a risoluzioni uber tra 8800GT e HD3870 entrambe con le memorie overclockate (anche se ovviamente non sono schede pensate per certe risoluzioni). :)

si sa nulla sulle possibili memorie della 3850?

<^MORFEO^>
11-11-2007, 14:45
si sa nulla sulle possibili memorie della 3850?

512MB o 256MB di DDR3 da 1ns mi pare...

FreeMan
11-11-2007, 14:58
Dopo questa, veramente: Hal, dicci quanto ti pagano! : P
Magari mi metto davvero a fare il fanboy, se la paga è buona!


ora basta con questa cantilena/flame...

confido che la cosa finisca qui senza dovermi/ci far intervenire di nuovo.

>bYeZ<

Errik89
11-11-2007, 15:00
512MB o 256MB di DDR3 da 1ns mi pare...
quindi velocità massima teorica?

mikepedo
11-11-2007, 15:01
Scusate tanto, ma non mi sembra tanto corretto il discorso della futura scheda video HD3870 X2. Si dice ovunque che sara composta da due gpu RV670. Se fosse così, è sbagliato parlare di R680, ma è più corretto 2xRV670.

Da quando ATI ha iniziato a produrre la serie Radeon, tutte le gpu che hanno avuto la sigla V (credo che stia per Value) dopo la R (RVxxx) stavano ad indicare schede di fascia media.
Quindi credo proprio che R680 sarà qualcosa di completamente diveso, e non l'unione di due RV670 in un pbc (semmai l'unione di due RV670 nello stesso die, cosa che avevano ipotizzato tempo fa su un sito, ma non ricordo quale).
Ciò non toglie che due RV670 avranno una potenza elevatissima, e se fosse possibile un QuadCrossfire con quattro HD3870 X2....:sofico:

mikepedo
11-11-2007, 15:03
quindi velocità massima teorica?

1 Ghz, per 64 Gb/s di banda passante.

Massy84
11-11-2007, 15:30
1 Ghz, per 64 Gb/s di banda passante.

se si potesse arrivare a 800/2000 non sarebbe per niente male :sofico:

MiKeLezZ
11-11-2007, 15:30
Ricordiamo inoltre che ATI ad ogni driver che rilascia immette un miglioramento!

La HD2900 è migliorata tantissimo con i driver aggiornati!Dalle ultime recensioni che ho letto, uscite in concomitanza con la 8800GT, vedo che la HD2900XT rimane comunque o inferiore o pari alla 8800GTS 640MB, e quando uscì mesi fa la situazione non era dissimile.
Quindi quello dei driver non mi pare un punto a loro vantaggio, nel senso che o è solo suggestione, o comunque anche le schede nvidia hanno identiche progressioni.
Sicuramente sarà migliore per consumi, prestazioni nessuno lo sa.Perchè dovrebbe esser migliore per consumi? Se la base architetturale è rimasta la stessa, il solo diminuire in nanometria non può fare miracoli.
Ovvero, un Prescott consuma a bestia sia a 90nm che a 65nm. E' solo buttando nel cesso l'architettura e facendo uscire i Core Duo che Intel ha posto la parola "fine" a quella parentesi.
D'altronde io ho letto TDP sui 105W per entrambe (8800GT / 38x0).
Al limite in idle potrebbero esserci piccole rivoluzioni, dato il PwerPlay.
Il problema é che secondo me la 8800GT é uscita troppo presto (per rubare quote ad AMD), e con specifiche al limite del dissipatore (secondo me hanno alzato i MHZ solo a fine progetto).
Delle schede che escono di fabbrica a 700MHz (da 600MHz) non credo possano esser ritenute "tirate al limite a fine progetto"...
Sul fatto che la 8800GT è uscita troppo presto, è indubbio, è uscita esattamente 15 giorni prima del dovuto, e questo è il motivo dell'attuale out of stock. In ogni caso anche se avessero aspettato questi 15 giorni, non sarebbero cambiate le carte in tavola.
Il dissipatore di default delle 8800GT è scarso (ma non inadeguato, visto che il suo dovere lo fa, e permette anche OC), e probabilmente le schede costano poco anche per questo. Però è single-slot, e alcuni lo preferiscono. Prendiamoceli come dati di fatto, e amen.
ho un dubbio amletico!

Mi chiedo, come fa la 3870 ha fare + fps della vecchia "2900xt" anche se di poco,
se:

1) ha freq. del core in feriore
2) ha bus di 256 bit contro i 512 bit della 2900xt
3) ha lo stesso numero di core , 320.

Come fa?? cioè fisicamente, osservando le caratt. hardware dovrebbe essere inferiore alla 2900xt.

Come fa allora a fare + fps??????Ci sono situazioni in cui va di meno, in effetti (in particolare attivando i filtri), anche se sono relativamente rare. La fonte è la stessa AMD, per coloro subito pronti a obiettare.
Scusate tanto, ma non mi sembra tanto corretto il discorso della futura scheda video HD3870 X2. Si dice ovunque che sara composta da due gpu RV670. Se fosse così, è sbagliato parlare di R680, ma è più corretto 2xRV670.Perchè R680 non è il nome di un chip ma il nome in codice di una scheda.
Simpatico il fatto che una settimana fa io abbia rimarcato questa notizia e smentito quella che qualcuno si è divertito a far circolare, sulla VGA dual-core... e quindi sia stato sospeso 5 giorni!
Simpatico perchè, alla fine, avevo ragione...

Feidar
11-11-2007, 15:34
Tieni anche conto delle risoluzioni: 1920*1200 non la usano tutti, e in quel caso la maggior banda passante aiuta.

A.L.M.
11-11-2007, 15:44
Perchè dovrebbe esser migliore per consumi? Se la base architetturale è rimasta la stessa, il solo diminuire in nanometria non può fare miracoli.
Ovvero, un Prescott consuma a bestia sia a 90nm che a 65nm. E' solo buttando nel cesso l'architettura e facendo uscire i Core Duo che Intel ha posto la parola "fine" a quella parentesi.
D'altronde io ho letto TDP sui 105W per entrambe (8800GT / 38x0).
Al limite in idle potrebbero esserci piccole rivoluzioni, dato il PwerPlay.

Mi sa che stai dimenticando qualcosa.
Il bus è stato dimezzato, e quello ha portato sicuramente dei guadagni (e molto forti, con tutta probabilità). Il processo produttivo è parecchio inferiore (i passaggi sono stati 2, e i 55nm, fonte digitimes, portano già da soli un 10-20% di risparmio energetico già solo rispetto ai 65nm). Il fatto stesso che i transistor siano di meno implica una riprogettazione. L'esempio del Prescott non mi sembra molto calzante. :stordita:
Il TDP della 8800GT è 110W. Ovviamente i metodi per calcolare il TDP sono differenti (vedi AMD/Intel), quindi non si può ancora dire nulla con certezza. Certo è che in idle con il Powerplay e le temperature che si leggono in giro (c'è chi dice addirittura 37°), dovremmo essere a livelli molto buoni, e probabilmente inferiori alla 8800GT. Il calore quasi certamente è inferiore.


P.S.: tanto per aggiungere un elemento, qui (http://64.233.179.104/translate_c?hl=en&langpair=zh%7Cen&u=http://chiphell.com/viewthread.php%3Ftid%3D12099%26extra%3Dpage%253D1) si dice che sono riusciti a far girare un sistema con un Athlon X2 ed una HD3870 con un alimentatore da 300W.

The_SaN
11-11-2007, 15:51
P.S.: tanto per aggiungere un elemento, qui (http://64.233.179.104/translate_c?hl=en&langpair=zh%7Cen&u=http://chiphell.com/viewthread.php%3Ftid%3D12099%26extra%3Dpage%253D1) si dice che sono riusciti a far girare un sistema con un Athlon X2 ed una HD3870 con un alimentatore da 300W.

Questo é davvero interessante

787b
11-11-2007, 16:20
P.S.: tanto per aggiungere un elemento, qui si dice che sono riusciti a far girare un sistema con un Athlon X2 ed una HD3870 con un alimentatore da 300W.

a farlo girare non a giocarci :p

Feidar
11-11-2007, 16:29
Si spera che funzioni anche, sai com'è. : P

Errik89
11-11-2007, 16:32
se si potesse arrivare a 800/2000 non sarebbe per niente male :sofico:
quoto!

A.L.M.
11-11-2007, 16:33
a farlo girare non a giocarci :p

Beh, ci hanno fatto dei 3DMark, quindi credo basti anche per giocare... :p
Tra l'altro se interessa dicono anche la marca dell'alimentatore: SAMA (marchio cinese a me sconosciuto)...
http://www.sama.cn/china/samaweb/power.asp

http://chiphell.com/viewthread.php?tid=12099&extra=page%3D1 ;)

MiKeLezZ
11-11-2007, 16:38
P.S.: tanto per aggiungere un elemento si dice che sono riusciti a far girare un sistema con un Athlon X2 ed una HD3870 con un alimentatore da 300W.Contando che un X6800 su NFORCE 680, 8800GTS da 640MB e 4GB di RAM consuma tutt'alpiù 251W in FULL LOAD (quindi basterebbe un alimentatore da 251W):
http://techreport.com/articles.x/12458/15
Direi che le chiacchere stanno a zero, aspettiamo i risultati ;-)

787b
11-11-2007, 16:40
Beh, ci hanno fatto dei 3DMark, quindi credo basti anche per giocare... :p
Tra l'altro se interessa dicono anche la marca dell'alimentatore: SAMA (marchio cinese a me sconosciuto)...
http://www.sama.cn/china/samaweb/power.asp

http://chiphell.com/viewthread.php?tid=12099&extra=page%3D1 ;)

la mia era solo una battuta e comunque mi sembra strano

A.L.M.
11-11-2007, 16:43
Contando che un X6800 su NFORCE 680, 8800GTS da 640MB e 4GB di RAM consuma tutt'alpiù 251W in FULL LOAD (quindi basterebbe un alimentatore da 251W):
http://techreport.com/articles.x/12458/15
Direi che le chiacchere stanno a zero, aspettiamo i risultati ;-)

Direi anche che dipende da alimentatore ad alimentatore. Saprai infatti benissimo che un alimentatore cinese qualunque da 300W un sistema come quello che citi non lo fa partire manco morto. ;)

la mia era solo una battuta e comunque mi sembra strano

Lo so. ;)

MiKeLezZ
11-11-2007, 16:50
Direi anche che dipende da alimentatore ad alimentatore. Saprai infatti benissimo che un alimentatore cinese qualunque da 300W un sistema come quello che citi non lo fa partire manco morto. ;)



Lo so. ;)
Più che altro avresti dovuto dirmi che un alimentatore da 250W non è capace di tale potenza a 5V e 12V, ma è più realistico divida 200W per i 12A e 50W per i 5V, e contando che i sistemi attuali richiedono perlopiù potenza dai 12V ci ritroveremmo con un sistema certamente instabile.
Alchè ti avrei risposto che comunque un NFORCE680 con X6800 non consuma certo come un 3800+...

p.s. Mi sono dimenticato di dire, non vi è stata questa "doppia conversione in nanometria", o almeno non come dici te.
Perchè HD2900XT partiva già a 80nm, che è l'analogo dei 55nm rispetto ai 65nm, e veniva messa a confronto con le 8800 ancora a 90nm...
Il fatto che quindi le 8800GT siano a 65nm e le 38x0 siano a 55nm ristabilisce solo l'equilibrio antecedente dei 90nm vs. 80nm, ovvero non porta necessariamente in vantaggio ATI.

+Lonewolf+
11-11-2007, 16:58
Dalle ultime recensioni che ho letto, uscite in concomitanza con la 8800GT, vedo che la HD2900XT rimane comunque o inferiore o pari alla 8800GTS 640MB, e quando uscì mesi fa la situazione non era dissimile.
Quindi quello dei driver non mi pare un punto a loro vantaggio, nel senso che o è solo suggestione, o comunque anche le schede nvidia hanno identiche progressioni.
Perchè dovrebbe esser migliore per consumi? Se la base architetturale è rimasta la stessa, il solo diminuire in nanometria non può fare miracoli.
Ovvero, un Prescott consuma a bestia sia a 90nm che a 65nm. E' solo buttando nel cesso l'architettura e facendo uscire i Core Duo che Intel ha posto la parola "fine" a quella parentesi.
D'altronde io ho letto TDP sui 105W per entrambe (8800GT / 38x0).
Al limite in idle potrebbero esserci piccole rivoluzioni, dato il PwerPlay.

Delle schede che escono di fabbrica a 700MHz (da 600MHz) non credo possano esser ritenute "tirate al limite a fine progetto"...
Sul fatto che la 8800GT è uscita troppo presto, è indubbio, è uscita esattamente 15 giorni prima del dovuto, e questo è il motivo dell'attuale out of stock. In ogni caso anche se avessero aspettato questi 15 giorni, non sarebbero cambiate le carte in tavola.
Il dissipatore di default delle 8800GT è scarso (ma non inadeguato, visto che il suo dovere lo fa, e permette anche OC), e probabilmente le schede costano poco anche per questo. Però è single-slot, e alcuni lo preferiscono. Prendiamoceli come dati di fatto, e amen.
Ci sono situazioni in cui va di meno, in effetti (in particolare attivando i filtri), anche se sono relativamente rare. La fonte è la stessa AMD, per coloro subito pronti a obiettare.
Perchè R680 non è il nome di un chip ma il nome in codice di una scheda.
Simpatico il fatto che una settimana fa io abbia rimarcato questa notizia e smentito quella che qualcuno si è divertito a far circolare, sulla VGA dual-core... e quindi sia stato sospeso 5 giorni!
Simpatico perchè, alla fine, avevo ragione...

1)io ne ho viste molte altre e quindi sono costretto a smentire la tua affermazione

2) perchè fose lo afferma la stessa AMD e poi ti contraddici tu stesso dicendo----->D'altronde io ho letto TDP sui 105W per entrambe (8800GT / 38x0).

3)infatti...fore altri 20mhz ad aria li prendi...poi però i gradi diventerebbero 100°...


4) e altre in cui va di +, spiegacele


5) sei stato sospeso per flame, mica perchè hai riportato un informazioen...nn diciamo scemenze su:rolleyes:

A.L.M.
11-11-2007, 17:22
Più che altro avresti dovuto dirmi che un alimentatore da 250W non è capace di tale potenza a 5V e 12V, ma è più realistico divida 200W per i 12A e 50W per i 5V, e contando che i sistemi attuali richiedono perlopiù potenza dai 12V ci ritroveremmo con un sistema certamente instabile.
Alchè ti avrei risposto che comunque un NFORCE680 con X6800 non consuma certo come un 3800+...

Non mi pare che quanto da te riportato cambi la situazione. Riuscirebbe un alimentatore cinese generico a reggere il sistema di cui parli? Al 99% no.
Riesce a reggere un sistema con un Athlon X2 ed una HD3870? Pare di sì. :)

HackaB321
11-11-2007, 17:41
I progressi di R600 riguardano molto il tipo di giochi. Quando uscì fu testata con giochi "vecchi" come motore grafico che penealizzavano la sua architettura. Si è visto poi che con giochi usciti successivamente (Bioshock, MoH, Hlep2, UT3) i risultati sono ben diversi e la rendono un acquisto perfettamente logico nella sua fascia di prezzo. Ma ormai il ritornello del flop era partito.

+Lonewolf+
11-11-2007, 17:45
I progressi di R600 riguardano molto il tipo di giochi. Quando uscì fu testata con giochi "vecchi" come motore grafico che penealizzavano la sua architettura. Si è visto poi che con giochi usciti successivamente (Bioshock, MoH, Hlep2, UT3) i risultati sono ben diversi e la rendono un acquisto perfettamente logico nella sua fascia di prezzo. Ma ormai il ritornello del flop era partito.

esattamente...e continua a girare:rolleyes:


io dico, godetevi la scheda e nn pensateci...

ho appena pescato un test fake di crysis dove le 8800gtx vanno il doppio delle 2900 in crysis:doh:

ma dico...si divertono??

gianni1879
11-11-2007, 17:45
Perchè R680 non è il nome di un chip ma il nome in codice di una scheda.
Simpatico il fatto che una settimana fa io abbia rimarcato questa notizia e smentito quella che qualcuno si è divertito a far circolare, sulla VGA dual-core... e quindi sia stato sospeso 5 giorni!
Simpatico perchè, alla fine, avevo ragione...
a parte il fatto sei stato sospeso per altri motivi.... cmq lasciando da parte questo discorso, R680 è un progetto che si sa ancora poco o nulla, quindi come fai a dire che hai ragione di cosa? se ancora non è uscito?? :boh:
poi tanto per chiarire stesse fonti più ufficiali un pò più vicine ad Amd, ti cito Sapphire storico partner di Ati, afferma (contatto diretto non parlo per sentito dire) che il progetto R680 e le info che ci sono in giro sono altamente confusionarie, in pratica anche loro sanno davvero pochissimo su questo progetto, e c'è davvero molto confusione, probabile dovuta al fatto che ci saranno due vga un dual RV670 (gemini) e un nuovo chip R680 per appunto che dovrebbe essere mololitico, il problema è che ancora non si sa se verrà prodotto come inizialmente prospettato oppure si passerà direttamente a R700 (magari anticipando un pò i tempi di lancio).
Per tradizione Ati un "Rxxx" è stato sempre associato a nomi di chip e non di pcb!
Quindi continuo a non capire la tua ragione... dato che ci sono solo notizie altamente contrastanti e confuse.

+Lonewolf+
11-11-2007, 17:46
a parte il fatto sei stato sospeso per altri motivi.... cmq lasciando da parte questo discorso, R680 è un progetto che si sa ancora poco o nulla, quindi come fai a dire che hai ragione di cosa? se ancora non è uscito?? :boh:
poi tanto per chiarire stesse fonti più ufficiali un pò più vicine ad Amd, ti cito Sapphire storico partner di Ati, afferma (contatto diretto non parlo per sentito dire) che il progetto R680 e le info che ci sono in giro sono altamente confusionarie, in pratica anche loro sanno davvero pochissimo su questo progetto, e c'è davvero molto confusione, probabile dovuta al fatto che ci saranno due vga un dual RV670 (gemini) e un nuovo chip R680 per appunto che dovrebbe essere mololitico, il problema è che ancora non si sa se verrà prodotto come inizialmente prospettato oppure si passerà direttamente a R700 (magari anticipando un pò i tempi di lancio).
Per tradizione Ati un "Rxxx" è stato sempre associato a nomi di chip e non di pcb!
Quindi continuo a non capire la tua ragione... dato che ci sono solo notizie altamente contrastanti e confuse.

sforzati un po' e la capisci...io l'ho capito già al suo terzo post;)

gianni1879
11-11-2007, 17:48
sforzati un po' e la capisci...io l'ho capito già al suo terzo post;)

si lo so ;) era ovviamente tanto per dire :D ormai bene o male ci si conosce un pò tutti da tempo

+Lonewolf+
11-11-2007, 17:50
si lo so ;) era ovviamente tanto per dire :D ormai bene o male ci si conosce un pò tutti da tempo

appena arriva la bella stagione io organizzerei un cenone...tra amici,nemici, mod, bannati,sospesi:O


sec me solo hal non verrebbe:asd:

gianni1879
11-11-2007, 17:51
appena arriva la bella stagione io organizzerei un cenone...tra amici,nemici, mod, bannati,sospesi:O


sec me solo hal non verrebbe:asd:

ehehhehe non è una cattiva idea :asd:

jok3r87
11-11-2007, 19:15
ho quotato te perchè tu hai postato quel link, per carità solo per quello. certo l'agitazione l'ho vista in altri con termini un pò fuori dalle righe tipo "godo" :D
;)

Ma a te che cazz ti frega se tizio o caio "gode" ( :rolleyes: ) vedendo certi risultati ?

Sul fatto che i risultati non siano eccezionali sono d'accordo.

mikepedo
11-11-2007, 19:24
R680 non può essere il mome in codice di una scheda video!
Almeno per tradizione ATI, la quale ha sempre dato un nome in codice alle GPU, chiamandole Rxxx o RVxxx dalla Radeon1 in poi.

Una domanda: ipotizzando un costo di 400€ per una HD 3870 X2, se fosse possibile metterne 4 in CrossFire, con una spesa di 1600€ per il comparto video (una esagerazione lo so, ma poi non tanto meno di chi ha comprato 2 8800 Ultra) si avrebbe un sistema mostruoso, riassumo in breve le eventuali caratteristiche basandomi sui dati ufficiosi:

- 2560 stream processors
- 128 ROPs
- 614,4 Gb/s di banda passante

:sbavvv:

EDIT: ho calcolato le ram a 2400 Mhz

787b
11-11-2007, 19:32
...

- 2560 stream processors
- 128 ROPs
- 614,4 Gb/s di banda passante

:sbavvv:

secondo me ci sono 4 problemi per fare quadri 3870x2 crosfair:) :

Il consumo energetico w e Ampere

il calore 8gpu non è poco

i software che riusciranno ad utilizzarli a pieno

lo smaltimento

ecco i motivi che non mi porteranno mai a fare una cosa del genere:D

:p

davide155
11-11-2007, 19:32
Sgranchitevi le mani in qualche altro modo, il thread sta diventando insopportabile...

Dai che é domenica....ma andate a pescare che vi rilassate :)

Io quando pesco riesco solo ad imprecare :D

davide155
11-11-2007, 19:33
secondo me ci sono 4 problemi per fare quadri 3870x2 crosfair:) :

Il consumo energetico w e Ampere

il calore 8gpu non è poco

i software che riusciranno ad utilizzarli a pieno

lo smaltimento

ecco i motivi che non mi porteranno mai a fare una cosa del genere:D

:p

Ti dimentichi la cosa più importante........i 2mila€ che ti costeranno solo 4 schede.......senza contare ali, azzi e mazzi :O

787b
11-11-2007, 19:34
Io quando pesco riesco solo ad imprecare :D

:D :) :( :O

mikepedo
11-11-2007, 19:38
Si, la fattibilità è un tantino fragile in effetti:D
Però se i driver,ali e spazio tra slot pci-x lo permetteranno, già vedo i fanatici che si faranno un simile sistema!

appleroof
11-11-2007, 19:43
a parte il fatto sei stato sospeso per altri motivi.... cmq lasciando da parte questo discorso, R680 è un progetto che si sa ancora poco o nulla, quindi come fai a dire che hai ragione di cosa? se ancora non è uscito?? :boh:
poi tanto per chiarire stesse fonti più ufficiali un pò più vicine ad Amd, ti cito Sapphire storico partner di Ati, afferma (contatto diretto non parlo per sentito dire) che il progetto R680 e le info che ci sono in giro sono altamente confusionarie, in pratica anche loro sanno davvero pochissimo su questo progetto, e c'è davvero molto confusione, probabile dovuta al fatto che ci saranno due vga un dual RV670 (gemini) e un nuovo chip R680 per appunto che dovrebbe essere mololitico, il problema è che ancora non si sa se verrà prodotto come inizialmente prospettato oppure si passerà direttamente a R700 (magari anticipando un pò i tempi di lancio).
Per tradizione Ati un "Rxxx" è stato sempre associato a nomi di chip e non di pcb!
Quindi continuo a non capire la tua ragione... dato che ci sono solo notizie altamente contrastanti e confuse.

molto interessante....personalmente credo che un anticipo di R700 o un R680 monolitico porterebbe alla risposta Nvidia negli stessi tempi, imho (g100?) e magari la stessa concorrenza spietata che stà portando un abbattimento dei prezzi anche per le schede entusiasth....forse :stordita:

Defragg
11-11-2007, 19:43
R680 non può essere il mome in codice di una scheda video!
Almeno per tradizione ATI, la quale ha sempre dato un nome in codice alle GPU, chiamandole Rxxx o RVxxx dalla Radeon1 in poi.

Una domanda: ipotizzando un costo di 400€ per una HD 3870 X2, se fosse possibile metterne 4 in CrossFire, con una spesa di 1600€ per il comparto video (una esagerazione lo so, ma poi non tanto meno di chi ha comprato 2 8800 Ultra) si avrebbe un sistema mostruoso, riassumo in breve le eventuali caratteristiche basandomi sui dati ufficiosi:

- 2560 stream processors
- 128 ROPs
- 614,4 Gb/s di banda passante

:sbavvv:

EDIT: ho calcolato le ram a 2400 Mhz
La banda passante non si somma, rimane sempre la stessa.
Io quando pesco riesco solo ad imprecare :D

Immagino anche verso chi. :asd:

Defragg
11-11-2007, 19:47
molto interessante....personalmente credo che un anticipo di R700 o un R680 monolitico porterebbe alla risposta Nvidia negli stessi tempi, imho (g100?) e magari la stessa concorrenza spietata che stà portando un abbattimento dei prezzi anche per le schede entusiasth....forse :stordita:

Beh, rimane comunque meglio per noi. http://www.faccine.eu/smiles/1145359704-55.gif

mikepedo
11-11-2007, 19:50
La banda passante non si somma, rimane sempre la stessa.


In che senso non si somma?

Ogni gpu ha a disposizione 76,8 Gb/s di bandwidth, è ovvio che se abbiamo 8 gpu è un pò come avere 76,8x8 non ti pare?
La mia 3dfx Voodoo5 6000 ha 2,66 Gb/s x 4 ad esempio :sofico:

mikepedo
11-11-2007, 19:51
molto interessante....personalmente credo che un anticipo di R700 o un R680 monolitico porterebbe alla risposta Nvidia negli stessi tempi, imho (g100?) e magari la stessa concorrenza spietata che stà portando un abbattimento dei prezzi anche per le schede entusiasth....forse :stordita:

g100, mhh.... mi ricorda qualcosa... giusto! Matrox G100! Che schedona!:D

appleroof
11-11-2007, 20:03
Beh, rimane comunque meglio per noi. img]http://www.faccine.eu/smiles/1145359704-55.gif[/img]

e certo, vedremo...:sperem:

;)

SSLazio83
11-11-2007, 20:44
saranno attendibili?

http://we.pcinlife.com/thread-844605-1-1.html

appleroof
11-11-2007, 20:56
saranno attendibili?

http://we.pcinlife.com/thread-844605-1-1.html

:old:

pierluigi86
11-11-2007, 21:00
sono già stati postati

Benia
11-11-2007, 21:07
Interessanti! Però stando a quanto dice di UT3 Demo (il test del gioco che mi è saltato all'occhio) le mie X1950XTX andrebbero meglio della HD 2900 XT? Li porta circa 51 FPS, mentre io ne faccio 80 di media (con il limitatore di FPS sbloccato) con tutti i dettagli al massimo e risoluzione 1680x1050. Mah;)

SSLazio83
11-11-2007, 21:18
:old:

e allora metteteli in prima pag...:rolleyes:

§°°...Røb£rtØ...°°§
11-11-2007, 21:23
sono buoni i risultati postati prima rispetto a una 8800gt?

7stars
11-11-2007, 21:25
scusate ma è vero che la 3870 costerà meno ma molto meno della 2900xt...:confused:

appleroof
11-11-2007, 21:34
e allora metteteli in prima pag...:rolleyes:

non dirlo a me :boh:

pierluigi86
11-11-2007, 21:53
Ma anche sì, apri un thread per pranzo natalizio, no? :>

con congiura finale ???


:D :D


Perché non si apre un thread in cui ogni utente mette una propria foto?

gianni1879
11-11-2007, 21:55
molto interessante....personalmente credo che un anticipo di R700 o un R680 monolitico porterebbe alla risposta Nvidia negli stessi tempi, imho (g100?) e magari la stessa concorrenza spietata che stà portando un abbattimento dei prezzi anche per le schede entusiasth....forse :stordita:

diciamo che d'ora in avanti la situazione dovrebbe essere un bel pò movimentata per entrambi i produttori, Ati sembra che si sta dando una bella mossa ;)

Ovviamente porta questa lotta un bel vantaggio a noi consumatori, non vi scordate che se la 8800gt costa poco sopra i 200€ non è certo una scelta di Nvidia esclusivamente, ma scaturita un pò dalla pressione di Rv670

appleroof
11-11-2007, 22:01
diciamo che d'ora in avanti la situazione dovrebbe essere un bel pò movimentata per entrambi i produttori, Ati sembra che si sta dando una bella mossa ;)

Ovviamente porta questa lotta un bel vantaggio a noi consumatori, non vi scordate che se la 8800gt costa poco sopra i 200€ non è certo una scelta di Nvidia esclusivamente, ma scaturita un pò dalla pressione di Rv670

sono d'accordo al 100% ;)

io credo che Ati, resasi conto che ora come ora non può giocarsela sul terreno delle 8800gtx/ultra, si sia giustamente buttata sul redditizio segmento medio-basso del mercato, aiutata sicuramente dai 55nm ecc....

se la stessa competizione ritorna anche nel settore entusiasth, anche i prezzi di questo settore potrebbero ridimensionarsi....sappiamo tutti ormai che la gtx si è mantenuta sui 500 euro per un anno per mancanza di concorrenza/la 2900xt è stata venduta a 350 per mancanza di competitività sulle prestazioni....certo non mi aspetto che un R700/G100 costino tipo 300 euro in conf. top (magari!!) ma nemmeno 600/700 per capirci....vedremo ;)

Errik89
11-11-2007, 22:01
diciamo che d'ora in avanti la situazione dovrebbe essere un bel pò movimentata per entrambi i produttori, Ati sembra che si sta dando una bella mossa ;)

Ovviamente porta questa lotta un bel vantaggio a noi consumatori, non vi scordate che se la 8800gt costa poco sopra i 200€ non è certo una scelta di Nvidia esclusivamente, ma scaturita un pò dalla pressione di Rv670
quoto, se non ci fosse stato rv670, le 8800GT sarebbero costate comunque quel prezzo ma sarebbero andate molto meno... e le odierne 8800GT sarebbero potute essere per almeno 350€/400€ le nuove 8800GTS... pensateci... :)

per fortuna DAVVERO che ATI si è data una mossa: era ora!! è da 1 anno che c'è il monopolio NVIDIA sulle fasce media / medio-alta / alta !

Massy84
11-11-2007, 23:24
secondo voi con la 3850 512Mb, come girerà Dirt a 1440*900?

Foglia Morta
11-11-2007, 23:36
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2548574&postcount=809

add another 20k CF 3870 stock 777/1138 , review will post tomorrow

forse domani postano una rece

Errik89
11-11-2007, 23:40
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2548574&postcount=809



forse domani postano una rece
buoni risultati... però sempre con il 3d mark... quando faranno qualche prova nei giochi??

cristch
11-11-2007, 23:42
buoni risultati... però sempre con il 3d mark... quando faranno qualche prova nei giochi??

ma solo a me non si vede nulla??

MiKeLezZ
12-11-2007, 02:24
poi tanto per chiarire stesse fonti più ufficiali un pò più vicine ad Amd, ti cito Sapphire storico partner di Ati, afferma (contatto diretto non parlo per sentito dire) che il progetto R680 e le info che ci sono in giro sono altamente confusionarie, in pratica anche loro sanno davvero pochissimo su questo progetto, e c'è davvero molto confusione, probabile dovuta al fatto che ci saranno due vga un dual RV670 (gemini) e un nuovo chip R680 per appunto che dovrebbe essere mololitico, il problema è che ancora non si sa se verrà prodotto come inizialmente prospettato oppure si passerà direttamente a R700 (magari anticipando un pò i tempi di lancio).
Per tradizione Ati un "Rxxx" è stato sempre associato a nomi di chip e non di pcb!
Quindi continuo a non capire la tua ragione... dato che ci sono solo notizie altamente contrastanti e confuse.Ciao, puoi darmi dei link in cui "Sapphire parla di chip R680 che dovrebbe esser monolitico"?
R680 non può essere il mome in codice di una scheda video!Addirittura tutta questa sicurezza! Ci giochiamo qualcosa?
Qua però si tratta di aspettare per Gennaio...
I progressi di R600 riguardano molto il tipo di giochi. Quando uscì fu testata con giochi "vecchi" come motore grafico che penealizzavano la sua architettura. Si è visto poi che con giochi usciti successivamente (Bioshock, MoH, Hlep2, UT3) i risultati sono ben diversi e la rendono un acquisto perfettamente logico nella sua fascia di prezzo. Ma ormai il ritornello del flop era partito.Ciao, sottomano ho solo quelli della 8800GT

UT3
http://www.driverheaven.net/reviews/8800GTs/ut03.php
44 vs 50 (MIN)

BioShock
http://www.driverheaven.net/reviews/8800GTs/bioshock.php
36 vs 49 (AVG)

CoD4
http://www.driverheaven.net/reviews/8800GTs/COD4.php
45 vs 63 (AVG)

HL2ep2
http://www.driverheaven.net/reviews/8800GTs/hl2ep2.php
37 vs 57 (AVG)

Ci sono tutti quelli da te citati (i "nuovi", così hai detto), ma vedo che il trend perdura: sempre inferiore.
Quindi sullo stesso livello della GTS da 640MB (che è anche lei inferiore alla 8800GT).

Che poi sia un acquisto giusto per il prezzo a cui è proposta, forse. Il punto è che la scusa di "giochi vecchi/nuovi", e "driver immaturi/maturi" non mi sembra valida, 6 mesi fa andava come la GTS, ora va come la GTS.


p.s. ALM non mi hai risposto al fatto dei 90nm vs 80nm e 65nm vs 55nm ... presumo tu ti sia quindi accorto dell'incongruenza in cui stavi cadendo.

7stars
12-11-2007, 05:07
cmq se è vero,come ho letto da qualche parte,che la 3870 costa sui 249€ quindi + o - come la 8800gt(anzi questa l'ho trovata pure a meno...) mi sa che non ci siamo proprio...tempo fa avevo letto diversamente...avrà anche supporto alle dx10.1 ma bisogna vedere come le esegue le dx10.1...possiamo solo aspettare i primi test e anche qui la vedo dura perchè quando usciranno giochi che supporteranno queste dx10.1???? accadrà come quando è uscita la 2900...non c'erano ancora titoli dx10 e tutt'ora in dx10 sta sempre e solo sotto alla 8800 :D permettete che se costano uguale uno sceglie la 8800gt??? ;) e parlo da possessore di ati,anzi non ho mai avuto una nvidia finora...chissà forse è arrivato il momento di cambiare
e poi non ho capito...qui si sta parlando che serve + potenza grafica per giochi come crysis ed invece ancora stanno facendo delle schede livellate verso il basso??? boh e quando lo giochiamo bene sto crysis...è uscito adesso e ci giochiamo l'anno prossimo?? :rotfl: sapete qual'è il problema vero? che quel prezzo in realtà,cioè 250€(ma diciamo anche 300 al massimo...), dovrebbe essere il prezzo di una scheda top di gamma e non di fascia media perchè spendere 500-600-700€(che potrebbe benissimo essere uno stipendio) per una scheda grafica è una follia...hardcore gamer o non.e allora ci stanno prendendo un pò in giro con queste schede di fascia media perchè se non riescono a far giocare crysis(a dettagli alti ovviamente,in dx10 su quel mattone di Vista poi non ne parliamo...) con un framerate decente già a 1280x1024 voi come le definireste?? 1280x1024 per me è fascia media...per quanto mi riguarda dovrebbero fare almeno 60fps a quella risoluzione e non 20-30-40 ma tanto noi poi ci adoperiamo per fare SLI o Crossfire no?? :D e non solo! si andrà sempre + verso soluzioni multi-gpu,adesso comunemente ce ne sono 2 ma presto lo standard sarà 4,quindi in modo tale da incrementare sempre + le vendite.faranno un pò come intel con i multi-core...cmq sempre meglio questo che spendere 600€ tutti in una volta

Psiche
12-11-2007, 06:40
forse domani postano una rece

http://iax-tech.com/video/3870/38701.htm

3D mark 2k6 e Crysis
;)

7stars
12-11-2007, 06:49
http://iax-tech.com/video/3870/38701.htm

3D mark 2k6 e Crysis
;)
grazie per aver postato questo link...se dovessi scegliere per bellezza una scheda grafica questa starebbe sul podio sul gradino + alto...purtroppo è meglio non guardare quei benchs di crysis :D

Vash88
12-11-2007, 08:17
con la 8800 GT non ha speranza. E poi comunque ha ragione chi dice che non abbiamo le schede video di fascia media per giocare a crysis a 1280x960.

gianni1879
12-11-2007, 08:26
sono d'accordo al 100% ;)

io credo che Ati, resasi conto che ora come ora non può giocarsela sul terreno delle 8800gtx/ultra, si sia giustamente buttata sul redditizio segmento medio-basso del mercato, aiutata sicuramente dai 55nm ecc....

se la stessa competizione ritorna anche nel settore entusiasth, anche i prezzi di questo settore potrebbero ridimensionarsi....sappiamo tutti ormai che la gtx si è mantenuta sui 500 euro per un anno per mancanza di concorrenza/la 2900xt è stata venduta a 350 per mancanza di competitività sulle prestazioni....certo non mi aspetto che un R700/G100 costino tipo 300 euro in conf. top (magari!!) ma nemmeno 600/700 per capirci....vedremo ;)

cmq già questo ha portato a delle schede che hanno prestazioni medio-alte (8800gt/hd3870) al prezzo di fascia media, ed era quello che ci si aspettava da un bel pò, ora con poco più di 200€ si porta a casa un piccolo mostriciattolo di entrambi i produttori, quando invece prima occorrevano almeno 350€.
Ora però manca una scheda che sia competitiva con la 8800ultra, vedremo nei prossimi mesi cosa succederà ;)

gianni1879
12-11-2007, 08:32
Ciao, puoi darmi dei link in cui "Sapphire parla di chip R680 che dovrebbe esser monolitico"?
Contatto prettamente diretto con i responsabili Sapphire, non esiste nessun link ovviamente. Come detto prima, la stessa Sapphire sa molto poco su R680 (si è discusso cmq su progetto monolitico e non dice moltissimo su altre info), quindi tutto quello che si legge/vede in giro sono solo notizie campate un pò in aria.

c&c
12-11-2007, 08:33
http://iax-tech.com/video/3870/38701.htm

3D mark 2k6 e Crysis
;)

La differenza non è troppa .

Vorrei vedere in OC quale tra la 3870 e la 8800GT da maggiori soddisfazioni .

Foglia Morta
12-11-2007, 08:37
Contatto prettamente diretto con i responsabili Sapphire, non esiste nessun link ovviamente. Come detto prima, la stessa Sapphire sa molto poco su R680 (si è discusso cmq su progetto monolitico), quindi tutto quello che si legge/vede in giro sono solo notizie campate un pò in aria.

se deve uscire a gennaio sapphire sa bene cosa sia... è che non commentano prodotti non ancora presentati ufficialmente

Foglia Morta
12-11-2007, 08:40
http://iax-tech.com/video/3870/38701.htm

3D mark 2k6 e Crysis
;)

abbastanza buono... Crysis e UE3 saranno i bench più importanti

gianni1879
12-11-2007, 08:53
se deve uscire a gennaio sapphire sa bene cosa sia... è che non commentano prodotti non ancora presentati ufficialmente

ovvio che non si vogliono sblianciare, però ogni tanto lo fanno su altri prodotti, solo su questo nuovo progetto zero totale è uscito solo il discorso del monolitico ma nient'altro, però è anche in dubbio l'uscita a gennaio ;)

Marco88.25
12-11-2007, 08:56
http://iax-tech.com/video/3870/38701.htm

3D mark 2k6 e Crysis
;)

Potrebbero essere le prestazioni di una normale hd3870 e non quelle della versione di sapphire che come sappiamo tutti quasi sempre a frquenze più alte, che magari permettono alla hd3870 di recuperare quella piccola differenza che ha con la 8800 gt.... no?

Dexther
12-11-2007, 09:07
La GT nel link è a default?

Dexther
12-11-2007, 09:17
tnx ;)

7stars
12-11-2007, 09:19
Potrebbero essere le prestazioni di una normale hd3870 e non quelle della versione di sapphire che come sappiamo tutti quasi sempre a frquenze più alte, che magari permettono alla hd3870 di recuperare quella piccola differenza che ha con la 8800 gt.... no?
si ragazzi ma qui si sta parlando di un bench in cui delle schede video fanno 14-16 fps di media...boh,io non ho parole...anche se raggiungesse la 8800gt secondo quel bench se ne potrebbero andare a braccetto nel cestino :rotfl: fortunatamente il gameplay è un'altra cosa ma davvero...per fortuna!!! :D

A.L.M.
12-11-2007, 09:21
grazie per aver postato questo link...se dovessi scegliere per bellezza una scheda grafica questa starebbe sul podio sul gradino + alto...purtroppo è meglio non guardare quei benchs di crysis :D

Mah, non si capiscono bene i drivers usati per le 8800GT, nè i settaggi di Crysis, quindi sul gaming c'è ancora un grosso punto interrogativo...
I risultati fanno pena sia su una che sull'altra: in 3 run del test, in una la HD3870 è avanti di 2 fps, nelle altre 2 è indietro di 2 rispetto alla 8800GT, quindi più o meno vanno uguali.
Però non capisco quali siano i settaggi, anche perchè, stando alle run del 3DMark, sono su XP, e la 8800GT dovrebbe andare meglio di così. ;)

From 3Dmark06 and Crysis, it looks like nVidia 8800GT is better than HD3870. However, there is one thing we need to tell you

We found ATi HD3870 is actually has better picture process while Crysis benching.

Specially the light refraction from water, HD3870 is very smooth but 8800GT is not. It is around frame 500 to 1000.

If you have chance, compare it. You will know what are we talking about.

The price for ATi HD3870 we are not sure yet, but it should be less than 8800GT.

Not only that, CF can do on P35, X38, 965, and 975 those motherboard as long as there are 2 PCI-E slot.

Ma che strano :asd:

Credo sia dovuto al famoso "bug" (voluto o non voluto?) dei 169.xx, che migliora le prestazioni in Crysis eliminando un sacco di riflessi. ;)
Fino a quando non usciranno nuovi drivers NVidia i confronti saranno un po' falsati in Crysis.

Per il resto i risultati con l'AA attivato sembrano molto buoni, se i giochi replicassero almeno in parte il performance hit ratio dell'AA nel 3DMark06. Sembra addirittura che l'attivazione del solo antialiasing dia un vantaggio via via crescente alla HD3870. Per l'anisotropico, invece, la situazione dovrebbe essere analoga al passato: le NVidia hanno un filtro migliore e maggiori capacità di filtering, e praticamente riescono a fare AF16x for free (almeno a 1280x1024). Mentre le ATi, a causa delle capacità di filtering limitate, hanno un contraccolpo non indifferente attivandolo (almeno con AA8x attivato, sarebbe stato più interessante se il confronto lo avessero fatto con AA4x e AF16x).

Piccola annotazione: anche in questa run di 3DMark si nota che le cpu hanno punteggi sempre più alti (e non di poco, circa 300 cpu points in più delle ATi in questo caso) quando la scheda è una NVidia. Perchè? :fagiano:

Massy84
12-11-2007, 09:22
http://iax-tech.com/video/3870/38701.htm

3D mark 2k6 e Crysis
;)

ancora nulla sulla 3850? :(

<^MORFEO^>
12-11-2007, 09:27
La differenza non è troppa .

Vorrei vedere in OC quale tra la 3870 e la 8800GT da maggiori soddisfazioni .

Esatto... Vorrei proprio vedere sempre gli stessi test con un oc medio alto, del tipo per la GT un 700/1700/2000 che è raggiungibile con la maggior parte delle nVidia, e con un oc medio alto anche per la HD3870 di cui ovviamente non posso prevedere i valori raggiungibili... Poi anche un bel confronto sul calore, velocità ventola e rumorosità! E se ci stà, una comparativa anche sul calore all'interno del case per vdere se effettivamente il doppio slot è efficace o meno! ;)

wiltord
12-11-2007, 09:29
La differenza non è troppa .

Vorrei vedere in OC quale tra la 3870 e la 8800GT da maggiori soddisfazioni .

idem

A.L.M.
12-11-2007, 09:35
Piccola aggiunta a quanto dicevo prima. Chi ha fatto i test è il ragazzo cinese/taiwanese che scrive su XtremeSystems: dice che il test di Crysis è stato fatto con tutto su Very High e su Vista 32.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2550530&postcount=875
I risultati sono comunque bassi (penso per entrambe).

gianni1879
12-11-2007, 09:36
Mah, non si capiscono bene i drivers usati per le 8800GT, nè i settaggi di Crysis, quindi sul gaming c'è ancora un grosso punto interrogativo...
I risultati fanno pena sia su una che sull'altra: in 3 run del test, in una la HD3870 è avanti di 2 fps, nelle altre 2 è indietro di 2 rispetto alla 8800GT, quindi più o meno vanno uguali.
Però non capisco quali siano i settaggi, anche perchè, stando alle run del 3DMark, sono su XP, e la 8800GT dovrebbe andare meglio di così. ;)



Credo sia dovuto al famoso "bug" (voluto o non voluto?) dei 169.xx, che migliora le prestazioni in Crysis eliminando un sacco di riflessi. ;)
Fino a quando non usciranno nuovi drivers NVidia i confronti saranno un po' falsati in Crysis.

Per il resto i risultati con l'AA attivato sembrano molto buoni, se i giochi replicassero almeno in parte il performance hit ratio dell'AA nel 3DMark06. Sembra addirittura che l'attivazione del solo antialiasing dia un vantaggio via via crescente alla HD3870. Per l'anisotropico, invece, la situazione dovrebbe essere analoga al passato: le NVidia hanno un filtro migliore e maggiori capacità di filtering, e praticamente riescono a fare AF16x for free (almeno a 1280x1024). Mentre le ATi, a causa delle capacità di filtering limitate, hanno un contraccolpo non indifferente attivandolo (almeno con AA8x attivato, sarebbe stato più interessante se il confronto lo avessero fatto con AA4x e AF16x).

Piccola annotazione: anche in questa run di 3DMark si nota che le cpu hanno punteggi sempre più alti (e non di poco, circa 300 cpu points in più delle ATi in questo caso) quando la scheda è una NVidia. Perchè? :fagiano:
ma non si era detto che il bug era stato risolto con la versione ufficiale???

che scheda madre hanno usato in quel test???

Cmq leggo male io oppure hanno usato per il 3mdark XP?? il problema per ste schede sono i driver per VISTA che stanno ancora parecchio sotto a quelli di XP, soprattutto per ATI

wiltord
12-11-2007, 09:37
Piccola aggiunta a quanto dicevo prima. Chi ha fatto i test è il ragazzo cinese/taiwanese che scrive su XtremeSystems: dice che il test di Crysis è stato fatto con tutto su Very High e su Vista 32.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2550530&postcount=875
I risultati sono comunque bassi (penso per entrambe).

non credo sia questa la generazione di vga per Crysis in very high ;)

gianni1879
12-11-2007, 09:38
non credo sia questa la generazione di vga per Crysis in very high ;)
esatto cmq non dimentichiamo che è una demo, e quindi potrebbe non essere ottimizzata a dovere

7stars
12-11-2007, 09:39
Piccola aggiunta a quanto dicevo prima. Chi ha fatto i test è il ragazzo cinese/taiwanese che scrive su XtremeSystems: dice che il test di Crysis è stato fatto con tutto su Very High e su Vista 32.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2550530&postcount=875
I risultati sono comunque bassi (penso per entrambe).
eh certo che sono bassi per non dire che le 2 gpu stavano facendo degli screenshots di Crysis :)...1280x1024 senza AA

wiltord
12-11-2007, 09:43
esatto cmq non dimentichiamo che è una demo, e quindi potrebbe non essere ottimizzata a dovere

da quanto ho capito la versione finale in termini di prestazioni non si distaccherà molto dalla demo..

<^MORFEO^>
12-11-2007, 09:45
da quanto ho capito la versione finale in termini di prestazioni non si distaccherà molto dalla demo..

Molto probabile si che sia così... Daltronde, non so chi si poteva aspettare miracoli con la relase ufficiale del gioco! ;)
Potranno guadagnarci massimo un fps, ma niente di più...

Dexther
12-11-2007, 09:45
da quanto ho capito la versione finale in termini di prestazioni non si distaccherà molto dalla demo..

mi ricorda tanto doom 3 che non girava decentemente nemmeno con le neonate X800 :D , adesso gira a palla anche con VGA mediocri :asd:

A.L.M.
12-11-2007, 09:50
ma non si era detto che il bug era stato risolto con la versione ufficiale???

Ehm, questo sinceramente non lo so. Evidentemente ha usato i drivers che hanno il bug, e si nota pure nelle foto del sito: il mare con le ATi è più realistico, nella trasparenza e nel riflesso, si nota senza particolari sforzi.

che scheda madre hanno usato in quel test???

Boh, chi volesse chiderglielo può iscriversi sul forum di XtremeSystems e chiederlo direttamente a guess2098 (che mi pare sia il Denny amministratore/moderatore del sito Taiwanese che si chiama Coolaler). :D


Cmq leggo male io oppure hanno usato per il 3mdark XP?? il problema per ste schede sono i driver per VISTA che stanno ancora parecchio sotto a quelli di XP, soprattutto per ATI

Per il 3DMark hanno usato XP.

non credo sia questa la generazione di vga per Crysis in very high ;)

I risultati sono già bassi normalmente, ma in questo caso pare che lo siano troppo. :stordita:
Con la 8800GT a 1280x1024 massimo sembra che si riesca a giocare decentemente senza AA con l'hack del Very High in DX9. Direi piuttosto che le schede oggi in commercio (a meno che non ci siano miglioramenti netti con le schede multiple) è difficile giocarci a Very High a risoluzioni alte e/o con l'AA attivo. ;)

Marco88.25
12-11-2007, 09:50
Scusate una domanda che per voi magari non ha senso.... ho letto un po, ma non sono ancora riuscito a capire se la hd3870 sarà la nuova hd2900xt come dice questo sito e altri, o la verita è in questa slide?http://www.neoseeker.com/news/story/7259/

Mi piacerebbe sapere la realtà, perchè secondo mè senza sapere se:
HD2900XT---->HD3870
HD2600----->HD3870
i ponteggi del 3D Mark non si possono giudicare, anche perchè se andasse a sostituire la 2600 i punteggi sarebbero ottimi!!!!

Athlon 64 3000+
12-11-2007, 09:52
i driver che hanno usato sono gli stessi che ho io installato nel mio pc.
I catalist 7.10 però in versione 8.43 datati 11 ottobre.

ippo.g
12-11-2007, 09:53
per scrupolo ho fatto anch'io il test GPU con quelle impostazioni

http://img164.imageshack.us/img164/7829/crysisam6.jpg (http://imageshack.us)

praticamente la mia gts va uguale alla 3870 e 2fps in meno alla 8800gt
ad onor del vero confermo che la qualità d'immagine 'Nvidiosa è veramente scandalosa con gli ultimi driver Beta :Puke:
adesso rinomino il file e vediamo, secondo me con driver decenti la 3870 sarà alla pari di 8800gt, comincia la battaglia dei driver :D

gianni1879
12-11-2007, 09:55
mi ricorda tanto doom 3 che non girava decentemente nemmeno con le neonate X800 :D , adesso gira a palla anche con VGA mediocri :asd:

storia che si ripete anche ai tempi con FarCry ne che si vedevano miracoli in assoluto un pò tutte le schede arrancavano

<^MORFEO^>
12-11-2007, 09:57
per scrupolo ho fatto anch'io il test GPU con quelle impostazioni

http://img164.imageshack.us/img164/7829/crysisam6.jpg (http://imageshack.us)

praticamente la mia gts va uguale alla 3870 e 2fps in meno alla 8800gt
ad onor del vero confermo che la qualità d'immagine 'Nvidiosa è veramente scandalosa con gli ultimi driver Beta :Puke:
adesso rinomino il file e vediamo, secondo me con driver decenti la 3870 sarà alla pari di 8800gt, comincia la battaglia dei driver :D

Interessante...
Quindi ora, con ancora i driver vecchi, la HD3870 va come la 8800GT con crysis solo con una qualità d'immagine superiore come dite voi...
Beh, non mi pare tanto male sta HD3870 ricordando che ha dalla sua anche un bel margine in oc e il dissi dual slot che scarica fuori dal case tutti i bollenti spiriti... :D

Massy84
12-11-2007, 09:59
per caso si sa se su qualche sito usciranno pre-review anche per la 3850?

ippo.g
12-11-2007, 10:00
Interessante...
Quindi ora, con ancora i driver vecchi, la HD3870 va come la 8800GT con crysis solo con una qualità d'immagine superiore come dite voi...
Beh, non mi pare tanto male sta HD3870 ricordando che ha dalla sua anche un bel margine in oc e il dissi dual slot che scarica fuori dal case tutti i bollenti spiriti... :D

no,va come la mia 8800gts 640.

wiltord
12-11-2007, 10:00
mi ricorda tanto doom 3 che non girava decentemente nemmeno con le neonate X800 :D , adesso gira a palla anche con VGA mediocri :asd:

vero. adesso aspetto solo di vedere i prezzi reali e poi decidere cosa fare :)

Criobit
12-11-2007, 10:01
Scusate, ma visto che ci troviamo a commentare i primi benchmark della 3870, ci siamo troppo soffermati agli average FPS.
Ma avete guardato i min e i max?

La 3870 va da un min. di 9.13 a un max di 18.05
la 8800 va da un min di 0.40 ???? a un max di 31.43

I risultati poi ottenuti a frames completamente differenti, come se il gioco iin certi punti sia migliore per uno e peggiore per l'altro, a prescindere dalla complessità della scena.

Come interpretarli?
La ati è comunque fluida (tra virgolette) in tutti i punti del giochi, e la 8800 ogni tanto si ferma?
Ritengo la ati migliore se fosse così.

A.L.M.
12-11-2007, 10:06
Scusate, ma visto che ci troviamo a commentare i primi benchmark della 3870, ci siamo troppo soffermati agli average FPS.
Ma avete guardato i min e i max?

La 3870 va da un min. di 9.13 a un max di 18.05
la 8800 va da un min di 0.40 ???? a un max di 31.43

I risultati poi ottenuti a frames completamente differenti, come se il gioco iin certi punti sia migliore per uno e peggiore per l'altro, a prescindere dalla complessità della scena.

Come interpretarli?
La ati è comunque fluida (tra virgolette) in tutti i punti del giochi, e la 8800 ogni tanto si ferma?
Ritengo la ati migliore se fosse così.

Io direi di non interpretarli e di aspettare reviews più attendibili.

@ippo.g:

i framerates a me paiono troppo bassi, da quello che si è visto in giro le 8800GT dovrebbero andare meglio di così. Comunque il "bug" regala un paio di fps alle NVidia, quindi bisognerebbe considerare pure quello. ;)

http://www.elitebastards.com/hanners/nvidia/crysis-fw/charts/169gt.png

gianni1879
12-11-2007, 10:09
Ehm, questo sinceramente non lo so. Evidentemente ha usato i drivers che hanno il bug, e si nota pure nelle foto del sito: il mare con le ATi è più realistico, nella trasparenza e nel riflesso, si nota senza particolari sforzi.
si vede benissimo appunto dalla foto, quindi con driver "giusti senza bug" la situazione dovrebbe essere +- alla pari



Boh, chi volesse chiderglielo può iscriversi sul forum di XtremeSystems e chiederlo direttamente a guess2098 (che mi pare sia il Denny amministratore/moderatore del sito Taiwanese che si chiama Coolaler). :D

non vorrei che se ha usato una scheda madre Nvidia in qualche modo possa influenzare il punteggio della cpu


Per il 3DMark hanno usato XP.

mmm appunto sarei curioso di vedere Vista, come si comporta, ovviamente con altri giochi

paolox86
12-11-2007, 10:12
i framerates a me paiono troppo bassi, da quello che si è visto in giro le 8800GT dovrebbero andare meglio di così. Comunque il "bug" regala un paio di fps alle NVidia, quindi bisognerebbe considerare pure quello. ;)



Infatti, alla fine in crysis abbiamo un sostanziale pareggio tra la 3870 e la 8800gt.. Vedremo meglio con test più affidabili.

A.L.M.
12-11-2007, 10:14
non vorrei che se ha usato una scheda madre Nvidia in qualche modo possa influenzare il punteggio della cpu

Di quella cosa se ne parla su vari forum. Se ci fai caso accade spesso: stessa cpu, punteggi sensibilmente diversi (che ti fanno guadagnare un centinaio di punti finali senza motivo). :boh:

gianni1879
12-11-2007, 10:21
Di quella cosa se ne parla su vari forum. Se ci fai caso accade spesso: stessa cpu, punteggi sensibilmente diversi (che ti fanno guadagnare un centinaio di punti finali senza motivo). :boh:

si se hai anche fatto caso alle rece di HwUpgrade hanno usato per i test delle schede grafiche un chipset Nvidia!!! (anche quando hanno debuttato le hd2900xt)

io l'ho sempre detto che era meglio usare un chipset INTEL per essere in un certo senso imparziale

xxxyyy
12-11-2007, 10:47
per caso si sa se su qualche sito usciranno pre-review anche per la 3850?

Si', so se si sa se su.
:)

Non non lo so... volevo solo scrivere una frase cosi'...

belin
12-11-2007, 11:17
We found ATi HD3870 is actually has better picture process while Crysis benching.
Ma che strano :asd:

Credo sia dovuto al famoso "bug" (voluto o non voluto?) dei 169.xx, che migliora le prestazioni in Crysis eliminando un sacco di riflessi. ;)
Fino a quando non usciranno nuovi drivers NVidia i confronti saranno un po' falsati in Crysis.

ma non si era detto che il bug era stato risolto con la versione ufficiale???

...sembra che questi "bug" stiano diventando un pò troppi: Nvidia cheats in Gears of War? (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=203295)

:mad:

<^MORFEO^>
12-11-2007, 11:18
...sembra che questi "bug" stiano diventando un pò troppi: Nvidia cheats in Gears of War? (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=203295)

:mad:

Insomma, ATI minori prestazioni ma maggiori qualità, nVidia maggiori prestazioni ma qualità d'immagine scarsa a quanto pare...
Soluzione? ATI oc a dovere al pari della rivale nVidia! :D ;) Prestazioni nVidia e qualità ATI!

si se hai anche fatto caso alle rece di HwUpgrade hanno usato per i test delle schede grafiche un chipset Nvidia!!! (anche quando hanno debuttato le hd2900xt)

io l'ho sempre detto che era meglio usare un chipset INTEL per essere in un certo senso imparziale

Non ci avevo mai fatto caso a queste cose...
Non pensavo che i chipset delle varie case influissero così tanto sulla scheda video... Teoricamente dovrebbero avere prestazioni uguali per essere imparziali per quello che riguarda i chipset! :mad:

Knighhell
12-11-2007, 11:28
nessuna notizia delle date di uscita ?

HackaB321
12-11-2007, 11:28
Ciao, sottomano ho solo quelli della 8800GT

UT3
http://www.driverheaven.net/reviews/8800GTs/ut03.php
44 vs 50 (MIN)

BioShock
http://www.driverheaven.net/reviews/8800GTs/bioshock.php
36 vs 49 (AVG)

CoD4
http://www.driverheaven.net/reviews/8800GTs/COD4.php
45 vs 63 (AVG)

HL2ep2
http://www.driverheaven.net/reviews/8800GTs/hl2ep2.php
37 vs 57 (AVG)

Ci sono tutti quelli da te citati (i "nuovi", così hai detto), ma vedo che il trend perdura: sempre inferiore.
Quindi sullo stesso livello della GTS da 640MB (che è anche lei inferiore alla 8800GT).

Che poi sia un acquisto giusto per il prezzo a cui è proposta, forse. Il punto è che la scusa di "giochi vecchi/nuovi", e "driver immaturi/maturi" non mi sembra valida, 6 mesi fa andava come la GTS, ora va come la GTS.


p.s. ALM non mi hai risposto al fatto dei 90nm vs 80nm e 65nm vs 55nm ... presumo tu ti sia quindi accorto dell'incongruenza in cui stavi cadendo.


Ciao sottomano io invece ho questi

http://www.legionhardware.com/document.php?id=683&p=2

http://www.legionhardware.com/document.php?id=681&p=9

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3122&p=3

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=8

http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071030&page=geforce_8800gt-06

Il confronto con la Gt non ho capito che c'entra. Poi per ma basta qui visto che siamo pesantemente ot

<^MORFEO^>
12-11-2007, 11:28
nessuna notizia delle date di uscita ?

tra 3 giorni! ;)

Ciao sottomano io invece ho questi
...........................


Da notare che per questi test hanno usato una scheda madre con chipset Intel e non il solito nVidia! E i risultati mi sembrano abbastanza buoni se paragonati a quelli fatti con l'nVidia!
Il mio chipset e Intel! :fuck:

c&c
12-11-2007, 11:34
Prezzi del 10/11

Da http://www.salland.eu/ si trovano questi prezzi:

http://img212.imageshack.us/img212/8213/hd38ml3.png


Prezzi del 12/11 (abbassati leggermente ma ancora IMHO alti) .

http://img266.imageshack.us/img266/1756/provabe6.png

Massy84
12-11-2007, 11:37
Prezzi del 10/11



Prezzi del 12/11 (abbassati leggermente ma ancora IMHO alti) .

http://img266.imageshack.us/img266/1756/provabe6.png

alti per la 3870, la 3850 512Mb invece è in linea con quanto ci si aspettava :D

Robertazzo
12-11-2007, 11:42
fra 3 giorni si troverà nei negozi anche la 3870???

c&c
12-11-2007, 11:42
Comunque stavo notando che da trovaprezzi, il primo negozio che ha la 8800gt disponibile viene a costare €272.

Se ci sarà una grossa disponibilità di schede da parte di AMD/ATi potrebbero passare in vantaggio .

Massy84
12-11-2007, 11:45
Comunque stavo notando che da trovaprezzi, il primo negozio che ha la 8800gt disponibile viene a costare €272.

Se ci sarà una grossa disponibilità di schede da parte di AMD/ATi potrebbero passare in vantaggio .

anche perchè, chiedendo a "Prossimo", mi hanno detto (nello specifico 1 dei loro shop qua a Milano) che non pensano di avere nuovamente disponibilità prima di Natale :eek:

taleboldi
12-11-2007, 11:45
Prezzi del 10/11

Prezzi del 12/11 (abbassati leggermente ma ancora IMHO alti) .

http://img266.imageshack.us/img266/1756/provabe6.png

bhe se continua così magari si riesce a limare ancora qlcs :sperem:

ciauz

<^MORFEO^>
12-11-2007, 11:45
fra 3 giorni si troverà nei negozi anche la 3870???

La 3870 e 3850 usciranno in concomitanza fra 3 giorni...
Ovviamente non penso siano disponibili lo stesso giorno in cui usciranno! Dovremo aspettare il giorno dopo o poco più... Com'è stato per la 8800GT insomma! ;)

paolox86
12-11-2007, 11:56
Ne ho trovata una in ordine a 230 € (chiaramente 3870) di sapphire

taleboldi
12-11-2007, 11:57
altri prezzi di prevendita in Austria (http://www.diskontcomputer.com/listing.php?ctg=49&filter_man=163&avail=all&price_min=150&price_max=250&filter_1=123&filter_2=all&imageField.x=66&imageField.y=6)

e in germania 3850 (http://www.e-shop24.com/oxid/index.php?sid=3d14b3cb23bba2ec6e7e1234b49f28d9&cl=details&cnid=54442b2f3f41840b2.21667756&anid=51a47355df7656518.33379086&pgNr=0&sort=name&hst=Sapphire%20Technology) e 3870 :eek: (http://www.e-shop24.com/oxid/index.php?sid=3d14b3cb23bba2ec6e7e1234b49f28d9&cl=details&cnid=54442b2f3f41840b2.21667756&anid=51a47355df767dc79.16886064&pgNr=0&sort=name&hst=Sapphire%20Technology)

ciauz

PS
Ne ho trovata una in ordine a 230 € (chiaramente 3870) di sapphire

io meno :asd: :asd: :asd:

Robertazzo
12-11-2007, 11:57
secondo voi conviene piu buttarsi su queste schede della serie 3000 o conviene piu attendere le 2950pro e xt?

c&c
12-11-2007, 11:59
anche perchè, chiedendo a "Prossimo", mi hanno detto (nello specifico 1 dei loro shop qua a Milano) che non pensano di avere nuovamente disponibilità prima di Natale :eek:

Fino a natale :eek: .

Comunque neanche su ebay se ne trovano molte di GT, saranno 5/6 .

The_SaN
12-11-2007, 11:59
secondo voi conviene piu buttarsi su queste schede della serie 3000 o conviene piu attendere le 2950pro e xt?

Ehm...
2950pro = 3850
2950xt = 3870 :stordita:

<^MORFEO^>
12-11-2007, 12:00
Ne ho trovata una in ordine a 230 € (chiaramente 3870) di sapphire

E la di solito le sapphire sono le più care... ;)

altri prezzi di prevendita in Austria (http://www.diskontcomputer.com/listing.php?ctg=49&filter_man=163&avail=all&price_min=150&price_max=250&filter_1=123&filter_2=all&imageField.x=66&imageField.y=6)

e in germania 3850 (http://www.e-shop24.com/oxid/index.php?sid=3d14b3cb23bba2ec6e7e1234b49f28d9&cl=details&cnid=54442b2f3f41840b2.21667756&anid=51a47355df7656518.33379086&pgNr=0&sort=name&hst=Sapphire%20Technology) e 3870 :eek: (http://www.e-shop24.com/oxid/index.php?sid=3d14b3cb23bba2ec6e7e1234b49f28d9&cl=details&cnid=54442b2f3f41840b2.21667756&anid=51a47355df767dc79.16886064&pgNr=0&sort=name&hst=Sapphire%20Technology)

ciauz

PS

io meno :asd: :asd: :asd:

Dai che i prezzi cominciano ad abbassarsi... :sperem:

ATi7500
12-11-2007, 12:00
secondo voi conviene piu buttarsi su queste schede della serie 3000 o conviene piu attendere le 2950pro e xt?

la serie HD2xxx è morta, scordatela :)

bYeZ!

Foglia Morta
12-11-2007, 12:00
secondo voi conviene piu buttarsi su queste schede della serie 3000 o conviene piu attendere le 2950pro e xt?

la serie HD2 ( DX10 ) verrà rimpiazzata dalla serie HD3 ( DX10.1 ). Non ci saranno HD2950 PRO/XT

halduemilauno
12-11-2007, 12:00
secondo voi conviene piu buttarsi su queste schede della serie 3000 o conviene piu attendere le 2950pro e xt?

3800 è la nuova denominazione delle 2950. quindi sono le stesse schede.

c&c
12-11-2007, 12:01
altri prezzi di prevendita in Austria (http://www.diskontcomputer.com/listing.php?ctg=49&filter_man=163&avail=all&price_min=150&price_max=250&filter_1=123&filter_2=all&imageField.x=66&imageField.y=6)

e in germania 3850 (http://www.e-shop24.com/oxid/index.php?sid=3d14b3cb23bba2ec6e7e1234b49f28d9&cl=details&cnid=54442b2f3f41840b2.21667756&anid=51a47355df7656518.33379086&pgNr=0&sort=name&hst=Sapphire%20Technology) e 3870 :eek: (http://www.e-shop24.com/oxid/index.php?sid=3d14b3cb23bba2ec6e7e1234b49f28d9&cl=details&cnid=54442b2f3f41840b2.21667756&anid=51a47355df767dc79.16886064&pgNr=0&sort=name&hst=Sapphire%20Technology)

ciauz

PS


io meno :asd: :asd: :asd:

219 per l' HD 3870 è quello giusto IMHO.
il 3850 lo vendono +/- allo stesso prezzo da tutte le parti .

<^MORFEO^>
12-11-2007, 12:02
secondo voi conviene piu buttarsi su queste schede della serie 3000 o conviene piu attendere le 2950pro e xt?

Non ho mai sentito che dovessero uscire queste schede...
é da mesi che ormai si sa che la 2950XT sarà la HD3870 e che la 2950PRO o GT sarà la 3850...

219 per l' HD 3870 è quello giusto IMHO.
il 3850 lo vendono +/- allo stesso prezzo da tutte le parti .

Mi pare che al prezzo tedesco bisogna comunque aggiungerci una specie di iva di cui non so il valore esatto...

jventure
12-11-2007, 12:02
oltreoceano comunque sembrano disponibili .... mah :mbe:

Edit
le 8800gt intendo

Massy84
12-11-2007, 12:02
Fino a natale :eek: .

Comunque neanche su ebay se ne trovano molte di GT, saranno 5/6 .

questo è quello che mi è stato detto...poi ovviamente mi hanno consigliato di tenere d'occhio il sito per la disponibilità che magari qualcosa gli arriva ma un grosso rifornimento NON è atteso a breve

Robertazzo
12-11-2007, 12:02
3800 è la nuova denominazione delle 2950. quindi sono le stesse schede.

si si pardon ragazzi,avevo letto una vecchia news e avevo frainteso la cosa...

grng
12-11-2007, 12:03
...sembra che questi "bug" stiano diventando un pò troppi: Nvidia cheats in Gears of War? (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=203295)

Bisognerebbe sapere quali driver hanno usato (se sono ancora i 169.04), comunque guardando le immagini dubito che 2 texture microscopiche apportino migliorie sostanziali agli fps :)
Aspettiamo recensioni e test approfonditi, ormai manca poco

A.L.M.
12-11-2007, 12:04
Ne ho trovata una in ordine a 230 € (chiaramente 3870) di sapphire

Nello stesso shop c'è anche la HD3850 512MB a 186€. :)

taleboldi
12-11-2007, 12:09
Fino a natale :eek: .

Comunque neanche su ebay se ne trovano molte di GT, saranno 5/6 .

no day su ebay se ne trovano abb.za, il problema è che il prezzo non è quello che viene sbandierato a destra e manca (230/240€)

ciauz

A.L.M.
12-11-2007, 12:25
Questi bench concordano con la review di iax-tech... :boh:

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2007/11/PCGH_Crysis_Benchmark_GPU_veryhigh.PNG

Robertazzo
12-11-2007, 12:27
ragazzi una cosa..

io da qualsiasi parte leggo che tutti consigliano la 8800gt sopra ogni scheda ma sopratutto girando internet nessuno sembra consigliare mai le Ati (a partire da quando uscirono le nvidia della serie 6000) ,io ricordo ancora la 9600xt la migliore scheda che ho mai avuto,nessuno scheda mi ha dato quelle soddisfazioni e ora sentir parlare cosi male delle Ati in giro mi fa um'pò pensare...possibile sono caduti cosi in basso? Poi questi benck sono sempre affidabili secondo voi? Sulla maggior parte dei siti ad esempio vedo che la 8600gt supera in prestazioni la 2600xt poi trovo invece un sito dove,sempre attraverso benck dimostrano il contrario...bho io credo che uno non si possa fidare ciecamente di queste race,eppure sembra che tanti aspettano solo quelle...

Iantikas
12-11-2007, 12:34
Bisognerebbe sapere quali driver hanno usato (se sono ancora i 169.04), comunque guardando le immagini dubito che 2 texture microscopiche apportino migliorie sostanziali agli fps :)
Aspettiamo recensioni e test approfonditi, ormai manca poco



a parte il fatto ke differenze così irrisorie (forse nn 'c'avete fatto caso ma l'immagine è stata anke zoommata parekkio [tanto da vedere i pixel a quadratini :rolleyes: ]) nn penso proprio portino a differenze nel framerate...


...inoltre nn son neanke due screen identici...son proprio due fotogrammi differenti con anke una diversa espressione (ki lo sa se le [minute] differenze nn son dovute a questo?)...questo tipo d comparazioni si fanno sul medesimo fotogramma altrimenti nn ha proprio senso farle...


...inoltre x quanto riguarda il bug/cheats in crysis nn'è nè uno nè l'altro ma in pratica esclusivamente u ottimizzazione creata x rendere possibile il funzionamento dello SLI...

Nous avons contacté Nvidia à ce sujet qui a confirmé le bug et le gain de performances qu'il pouvait entraîner. Nvidia nous a fourni un driver qui ne pose plus ce problème (169.05), que nous avons bien entendu utilisé ici. Le fabricant a également détaillé le bug en question de manière à éviter tout mal entendu à son sujet.

Le moteur de Crysis essaye d'éviter de recalculer la réflexion sur l'eau autant que possible, ce qui est une optimisation logique. Pour ce faire, il utilise 3 données : le temps écoulé depuis la précédente actualisation, le mouvement de la caméra, et le nombre de pixels "eau" visibles à l'écran. Il serait bien entendu ridicule de recalculer toute une réflexion pour une poignée de pixels. C'est d'ailleurs cette dernière valeur qui est la source du problème.

Pour connaître le nombre de pixels "eau" visibles, le moteur effectue un test d'occlusion sur le GPU, retourne le résultat au système qui l'utilise pour déterminer si la réflexion doit être mise à jour ou pas. Pour éviter de perdre du temps (CPU qui attend le résultat du GPU), pour une image donnée, le moteur se base sur le résultat du test d'occlusion d'une image précédente, une image de décalage par exemple. Or en SLI cela pose problème puisque une image de décalage signifie que le GPU2 va alors devoir attendre que le GPU1 ait effectué le test d'occlusion. Le SLI ne peut donc pas apporter le moindre gain. La démo et probablement le jeu devront être mis à jour pour prendre en compte les systèmes multi-GPUs en synchronisant l'utilisation des tests d'occlusions de manière à éviter de bloquer une partie du système.

En attendant, et pour que le SLI montre des gains (tout en causant potentiellement des bugs), Nvidia a en quelque sorte faussé le test d'occlusion en reportant directement toujours la même chose au moteur : l'eau est visible mais sur très peu de pixels. Dans le cas où en réalité le test aurait détecté que l'eau n'est pas visible, les GeForce 8 traitent l'eau pour rien (mais sans actualiser la réflexion bien entendu). Dans le cas où le test aurait détecté que l'eau est visible en masse et donc que la réflexion doit être actualisée, les GeForce 8 reportent toujours que l'eau n'est que très peu visible et le bug apparaît. Au final, l'eau représentant souvent une partie importante de l'écran dans le test de la démo, les GeForce 8 sont avantagées par ce bug.

Mais en quoi une optimisation pour le SLI est elle liée au problème en question ? Indirectement puisqu'un bug cette fois dans le driver lui faisait appliquer le profil SLI même avec un seul GPU. C'est ce que Nvidia a corrigé avec les pilotes 169.05. Le problème reste donc d'actualité en SLI et le restera jusqu'à ce que le jeu soit mis à jour pour permettre au SLI de fonctionner.


...il bug invece era ke con i 169.01/04 il profilo SLI si attivava anke in skeda singola...cosa risolta a partire dai 169.05...purtroppo xò in presenza d due skede x far funzionare lo SLI tale "ottimizzazione " sarà presente finkè nn si troverà un'altra soluzione al problema...

...queste le performance con i 169.05 ove in skeda singola nn s'attiva + questa ottimizzazione...

http://img260.imageshack.us/img260/6938/img0021348wt5.gif (http://imageshack.us)


http://img124.imageshack.us/img124/6364/img0021349cv4.gif (http://imageshack.us)


http://img260.imageshack.us/img260/8574/img0021350vk6.gif (http://imageshack.us)


http://img142.imageshack.us/img142/6959/img0021351vp8.gif (http://imageshack.us)



...ciao

calabar
12-11-2007, 12:44
ragazzi una cosa.. [...]
Se ne aspettano tante, poi si fa la media ;)


Le ati comunque hanno perso molto mercato solo a quest'ultimo giro, con le dx10, perchè nvidia, a fronte di un'architettura più moderna, ne ha tirato fuori una più conservativa ma più efficiente.
Non per questo le ati sono da sconsigliare, il rapporto prezzo-prestazioni è sempre stato buono.
Allo scorso giro, cioè serie x19xx di ati contro 79xx di nvidia, le ati sono state spesso preferibili, battendo in prestazioni le corrispettive nvidia e permettendo di attivare AA+HDR insieme.
Anche nella serie precedente (nvidia 6xxx vs ati X8xx) ati diventava preferibile in prestazioni, ma le nvidia avevano dalla propria il supporto dx9.0c (anche se al momento dell'uscita delle schede, era un problema che si sentiva poco).

sonnet
12-11-2007, 12:51
http://www.diskontcomputer.com/Hardware/Grafikkarten/PCI_Express/Sapphire_Technology_Radeon_HD3850_PCI-E__512MB_2DVI-I_TVO_DC_191658.html
qui si puo' trovare la 3850 512mb a 170 euro.
Se i prezzi come penso scenderanno di 20 euro una settimana dopo la presentazione (dovuti all'effetto novita') e se i consumi e il rumore saranno bassi come dicono penso che me ne prendero' una.
Spero non vi sia carenza di vga come per la 8800gt, tra l'altro essendo in periodo p[renatale si venedera' molto credo.

taleboldi
12-11-2007, 13:02
Questi bench concordano con la review di iax-tech... :boh:

...

mah mi sa che Crysis, con le vga di oggi, o lo si gioca solo a ris basse e senza filtri oppure ciccia

ciauz

Robertazzo
12-11-2007, 13:08
per me Crysis può rimanere nello scaffale dei negozi...

Iantikas
12-11-2007, 13:10
mah mi sa che Crysis, con le vga di oggi, o lo si gioca solo a ris basse e senza filtri oppure ciccia

ciauz


mi sa ke nessuna skeda singola attuale riuscirà a farlo girare in very high (sia su vista ke su xp con mod)...e probabilmente anke soluzioni SLI/CF saranno appena sufficenti x garantire un gameplay ottimale giusto a ris da 19" (ke probabilmente nn'è il tipo d monitor d ki possiede queste config)...


...xò in High (sia su vista ke, anke meglio, su xp) o in xp moddato in superhigh si riescono ad ottenere buoni risultati e la grafica rimane cmq stupefacente...e praticamente tutte le attuali gpu riescono a farlo andare fluido a partire dai 1280 in su...contando ke la situazione nn può ke migliorare (anke se nn credo d parekkio) secondo me c'è cmq da essere sodisfatti...anke xkè il gioco merita anke dal punto di vista del gameplay...ciao

HackaB321
12-11-2007, 13:15
Questi bench concordano con la review di iax-tech... :boh:
....................

Senza sli/crossfire crysis è ingiocabile in modalità very-high su qualsiasi scheda. Non capisco perchè non fanno test su high e basta.

Cloud76
12-11-2007, 13:17
Mi pare che al prezzo tedesco bisogna comunque aggiungerci una specie di iva di cui non so il valore esatto...

No, l'iva è compresa. Se guardi bene su Geizhals nella colonna è riportato il prezzo iva inclusa (quello di riferimento) ed anche quello iva esclusa. Inoltre non si paga nulla di dogana, solo una spedizione più cara rispetto ad una nazionale ovviamente.

219 per l' HD 3870 è quello giusto IMHO.
Il prezzo giusto è sempre quello più basso rispetto a quello che credi giusto :O :)
A parte gli scherzi, secondo me in Germania il prezzo di "riferimento" sarà sotto i 200 euro per la 3870 (anche la 8800GT si può trovare sotto tale soglia). ;)

c&c
12-11-2007, 13:17
per me Crysis può rimanere nello scaffale dei negozi...

Elmeno per altri 6 mesi fino a quando non escono schede nuove sarà quella la fine che farà .

grng
12-11-2007, 13:23
bho io credo che uno non si possa fidare ciecamente di queste race,eppure sembra che tanti aspettano solo quelle...
Ovvio che non ti basi su una sola review, ma se guardi le prestazioni di 3-4 ti fai un'idea un po' più chiara.
Inoltre il forum è a volte più dispersivo (troppi post), ma spesso contiene più verità di tutte le recensioni messe insieme :)

Athlon 64 3000+
12-11-2007, 13:48
per me Crysis può rimanere nello scaffale dei negozi...

sono d'accordo.
Vedere dei frame rate cosi bassi anche con una 8800Ultra è una cosa vergognosa visto che anche in dx9 in high setting tutte le schede vanno da cani.
Non ci sono scuse ad una situazione io questo gioco non lo compro adesso e neanche tra 6 mesi perchè mi rifiuto di dare dei soldi a della gente che mette sul mercato un aborto di programmazione del genere.
Consiglio anche a tutti voi di non comprarlo.

Athlon 64 3000+
12-11-2007, 13:48
Elmeno per altri 6 mesi fino a quando non escono schede nuove sarà quella la fine che farà .

Questo gioco non va preso neanche tra 6 mesi perchè è un insulto al PC e basta.

paolox86
12-11-2007, 13:50
per me Crysis può rimanere nello scaffale dei negozi...

Se vuoi giocarlo al massimo sicuramente si...
E' la stessa identica situazione di Far Cry... Uscito quando c'erano le 9700 e 9800 e al massimo te lo sognavi (anche li c'era il very high). Poi con l'uscita della serie x8xx e geforce 6 diventò giocabilissimo.
Morale della favola: bisogna attendere r700 e g100 per gustarlo a manetta.:D

sono d'accordo.
Vedere dei frame rate cosi bassi anche con una 8800Ultra è una cosa vergognosa visto che anche in dx9 in high setting tutte le schede vanno da cani.
Non ci sono scuse ad una situazione io questo gioco non lo compro adesso e neanche tra 6 mesi perchè mi rifiuto di dare dei soldi a della gente che mette sul mercato un aborto di programmazione del genere.
Consiglio anche a tutti voi di non comprarlo.

Non sono d'accordo che sia un aborto di programmazione. Crysis è veramente una spanna sopra a tutti tecnicamente. Non sò se vi rendete conto di quanto muove su schermo. Se poi mi dite che non era ancora il tempo per tirarlo fuori visto l'hardware a disposizione allora si può ragionare...

Vash88
12-11-2007, 13:51
ragazzi una cosa..

io da qualsiasi parte leggo che tutti consigliano la 8800gt sopra ogni scheda ma sopratutto girando internet nessuno sembra consigliare mai le Ati (a partire da quando uscirono le nvidia della serie 6000) ,io ricordo ancora la 9600xt la migliore scheda che ho mai avuto,nessuno scheda mi ha dato quelle soddisfazioni e ora sentir parlare cosi male delle Ati in giro mi fa um'pò pensare...possibile sono caduti cosi in basso? Poi questi benck sono sempre affidabili secondo voi? Sulla maggior parte dei siti ad esempio vedo che la 8600gt supera in prestazioni la 2600xt poi trovo invece un sito dove,sempre attraverso benck dimostrano il contrario...bho io credo che uno non si possa fidare ciecamente di queste race,eppure sembra che tanti aspettano solo quelle...

la serie 6 Nvidia è stata bestiale, le 79 e le 19XX erano circa in pari e la 29XX ati non hanno retto il confronto. SE poi la mancanza di una vera fascia media da parte di nvidia c'era ma non era abissale, ati non aveva veramente NIENTE di decente.

nico88desmo
12-11-2007, 13:52
la serie 6 Nvidia è stata bestiale, le 79 e le 19XX erano circa in pari e la 29XX ati non hanno retto il confronto. SE poi la mancanza di una vera fascia media da parte di nvidia c'era ma non era abissale, ati non aveva veramente NIENTE di decente.

Chissà la 9...:D

paolox86
12-11-2007, 13:56
la serie 6 Nvidia è stata bestiale, le 79 e le 19XX erano circa in pari e la 29XX ati non hanno retto il confronto. SE poi la mancanza di una vera fascia media da parte di nvidia c'era ma non era abissale, ati non aveva veramente NIENTE di decente.

Le uniche due schede di fascia media decenti prima di g92 e r670 sono state il radeon 9500 e la geforce fx 5900 xt

The_SaN
12-11-2007, 14:04
Le uniche due schede di fascia media decenti prima di g92 e r670 sono state il radeon 9500 e la geforce fx 5900 xt

Peró le 5900 in dx9 non é che andavano cosi bene eh...
Preferisco dire radeon 9500 e geforce 4 ti 4200 :)

paolox86
12-11-2007, 14:13
Peró le 5900 in dx9 non é che andavano cosi bene eh...
Preferisco dire radeon 9500 e geforce 4 ti 4200 :)

Insomma... Io avevo sia la 9600xt che la 5900 xt e quest'ultima era molto superiore... D'altronde era una fascia alta depotenziata con bus a 256bit.. ;)

Tulingos
12-11-2007, 14:53
ciao a tutti
segnalo se non l'ha fatto qualcuno che su dinoxpc è presente una piccola recensione sulla radeon hd3870

x.vegeth.x
12-11-2007, 14:54
iscritto...che si dice, come vanno ste schedozze?

DVD2005
12-11-2007, 15:00
sono d'accordo.
Vedere dei frame rate cosi bassi anche con una 8800Ultra è una cosa vergognosa visto che anche in dx9 in high setting tutte le schede vanno da cani.
Non ci sono scuse ad una situazione io questo gioco non lo compro adesso e neanche tra 6 mesi perchè mi rifiuto di dare dei soldi a della gente che mette sul mercato un aborto di programmazione del genere.
Consiglio anche a tutti voi di non comprarlo.

anche io non lo prendo per ora, tuttavia non penso sia stato programmato male in quanto e' molto scalabile e giocabile su tante cfg anche non piu' al passo, basta rinunciare ad un po' di cose. Personalmente preferisco non rinunciarvi ed aspettare, tuttavia ho visto degli screen postati in game nel 3D uff. e la qualità raggiunta e' altissima, quindi un tal peso e' almeno giustificato dai risultati ottenibili e non, come accaduto spesso, che ad una pesantezza notevole corrispondesse una qualità grafica mediocre.

belin
12-11-2007, 15:04
Primi prezzi pre-order in Italia...

HD 3870 512 Mb - 230 €
HD 3850 512 Mb - 186 €
HD 3850 256 Mb - 170 €


:)

emmepi
12-11-2007, 15:06
e' gia' stato postatato questo:confused: se si me ne scuso, diversamente cosa ne pensate:(

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13463&What=News&tt=Mini-review+sulla+GPU+Ati+HD+3870

Massy84
12-11-2007, 15:07
Primi prezzi pre-order in Italia...

HD 3870 512 Mb - 230 €
HD 3850 512 Mb - 186 €
HD 3850 256 Mb - 170 €


:)

con un piccola limatina IMHO sono prezzi + che giusti

c&c
12-11-2007, 15:09
Primi prezzi pre-order in Italia...

HD 3870 512 Mb - 230 €
HD 3850 512 Mb - 186 €
HD 3850 256 Mb - 170 €


:)

Prezzi non malaccio tranne per il 3870 . Mi aspettavo 210 .

Ma tra la 3850 512Mb e la 3870 cambia qualcos'altro oltre le frequenze ?

Massy84
12-11-2007, 15:12
Prezzi non malaccio tranne per il 3870 . Mi aspettavo 210 .

Ma tra la 3850 512Mb e la 3870 cambia qualcos'altro oltre le frequenze ?

3870 ha DDR4, 3850 ha DDR3 ;)

paolox86
12-11-2007, 15:12
e' gia' stato postatato questo:confused: se si me ne scuso, diversamente cosa ne pensate:(

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13463&What=News&tt=Mini-review+sulla+GPU+Ati+HD+3870

:old:
;)

La qualità del software si giudica e si misura anche sulla capacità dello stesso di funzionare correttamente con l'hardware disponibile.

Ci sono applicativi che devono fare certe cose e per farle l'hardware non basta mai, ma non puoi far cadere un palazzo per rendere più leggero il programma per i calcoli strutturali, semplicemente ti arrangi con quello che hai e quando ci sarà la possibilità aggiornerai l'hardware. Mi ricordo i 286 che macinavano per due settimane per dare un risultato.

Ma nel gaming è diverso, e non è pensabile uscire con un gioco che funzioni molto bene solo a 800x600 con una scheda video da 600€ in un tempo in cui lo standard dei monitor è 1280x1024/1440x900 e si stanno diffondendo a macchia d'olio i 1680x1050.

Quindi sì, è programmato con i piedi.

Secondo me potevano fare qualcosa di meglio dai dettagli medium in giù... Ecco lì forse la pesantezza non giustifica la qualità.. Ma appena metti su high ci sono effetti di qualsiasi tipo. E ti fa veramente capire che è un'altra "era" tecnologica... naturalmente imho

Prezzi non malaccio tranne per il 3870 . Mi aspettavo 210 .

Ma tra la 3850 512Mb e la 3870 cambia qualcos'altro oltre le frequenze ?

Nei preorder solitamente i prezzi sono leggermente superiori della media....

Stig
12-11-2007, 15:12
Primi prezzi pre-order in Italia...

HD 3870 512 Mb - 230 €
HD 3850 512 Mb - 186 €
HD 3850 256 Mb - 170 €


:)

mm..quindi la 3870 la fanno pagare esattamente come la 8800gt...??

confido in un calo da parte di nvidia non appena escono ste ati..:sperem:

c&c
12-11-2007, 15:13
3870 ha DDR4, 3850 ha DDR3 ;)

Ma anche il modello di 512Mb ?