View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Ma guarda che le dx10.1 non sono una rivoluzione rispetto alle dx10;)
sono un implementazione però come farai a capire la differenza se non hai nessun gioco per confrontare le due
<^MORFEO^>
21-10-2007, 17:06
Io ho la tua stessa impazienza, ma se alla fine la nuova nvidia dovesse risultare più performante, a parità di prezzo...ubi major:rolleyes:
Ovvio... :rolleyes:
Alla fine farò sicuro la comparativa con la nuova 8800GT o anche GTS se il prezzo sarà abbordabile rispetto alla HD3870!
Quello che mi preoccupa nel caso della 8800GT è il dissi a singolo slot però!
Non voglio una miniventolina che gira a 5000rpm e che dopo 2 mesi mi comincia a ronzare nel case... Ora voglio la scheda a doppio slot!!! :bimbo:
Alla fine, da come l'ho capita io, tu e io abbiamo le stesse idee, budget e necessità prestazionali alla stesse risoluzioni (1280x1024)... Quindi mi sa che alla fine ci ridurremo a fare anche lo stesso acquisto nello stesso periodo e sullo stesso sito o negozio! ;)
In più però io devo comprarne 2 di queste schede perchè ho in commissione da un mio amico un pc per gaming da tipo 900/1000€ circa escluso monitor... :oink:
<^MORFEO^>
21-10-2007, 17:19
Se non fossi sicuro della mia sanità mentale penserei che fossimo la stessa persona, visto che ho gli stessi obiettivi e che devo anche io fare un PC per un amico :>
Non sei di Trieste vero???
Non vorrei che si verificasse un doppio acquisto! :Prrr:
Cmq nel conto finale per l'acquisto io metto sul piatto della bilancia anche il supporto delle dx10.1 e del sm4.1 da parte della ATI essendo per me un acquisto a lungo termine!
Cioè,mi spiego meglio: anche se la 8800GT andasse dai 2 ai 5fps in più della HD3870 in ogni gioco e mi costasse dai 10 ai 30€ in meno della ATI, comprerei cmq l'ati causa maggior compatibilità futura, doppio sol per il dissi e poi........... resto pur sempre un ATI fan!!! :D
raffaele1978
21-10-2007, 17:26
Ovvio... :rolleyes:
Alla fine farò sicuro la comparativa con la nuova 8800GT o anche GTS se il prezzo sarà abbordabile rispetto alla HD3870!
Quello che mi preoccupa nel caso della 8800GT è il dissi a singolo slot però!
Non voglio una miniventolina che gira a 5000rpm e che dopo 2 mesi mi comincia a ronzare nel case... Ora voglio la scheda a doppio slot!!! :bimbo:
Alla fine, da come l'ho capita io, tu e io abbiamo le stesse idee, budget e necessità prestazionali alla stesse risoluzioni (1280x1024)... Quindi mi sa che alla fine ci ridurremo a fare anche lo stesso acquisto nello stesso periodo e sullo stesso sito o negozio! ;)
In più però io devo comprarne 2 di queste schede perchè ho in commissione da un mio amico un pc per gaming da tipo 900/1000€ circa escluso monitor... :oink:
Già, siamo nella stessa situazione;)
raffaele1978
21-10-2007, 17:27
Se non fossi sicuro della mia sanità mentale penserei che fossimo :doh: la stessa persona, visto che ho gli stessi obiettivi e che devo anche io fare un PC per un amico :>
:muro:
... per l'acquisto io metto sul piatto della bilancia anche il supporto delle dx10.1 e del sm4.1 da parte della ATI essendo per me un acquisto a lungo termine!
...
metti in conto che il supporto dx10.1 e sm4.1 sono effetti che si vanno a minare le prestazioni quindi se non dovesse essere all'altezza ti troverai una scheda video che si le supporterà ma che non saranno usabili direttamete per via degli fps :O
poi se sarà veramete così potente meglio per tutti 3 acquirenti li hanno trovati:sofico:
ma le misure del pcb quali sono si sa niente? sarà + lunga o + corta della 8800gt?
Raga ma non fatevi le pippe sulle DX10.1. Quando usciranno giochi che le richiederanno useremo G92 o RV670 come fermacarte.
Raga ma non fatevi le pippe sulle DX10.1. Quando usciranno giochi che le richiederanno useremo G92 o RV670 come fermacarte.
quello che intendevo io
TheNotorius
21-10-2007, 19:14
L'importante è che vadano bene in Dx9 e (soprattutto) dx10. Se poi ci sono le Dx10.1 e SM4.1, beh è sempre qualcosa in più che non fa mai male :)
<^MORFEO^>
21-10-2007, 19:55
metti in conto che il supporto dx10.1 e sm4.1 sono effetti che si vanno a minare le prestazioni quindi se non dovesse essere all'altezza ti troverai una scheda video che si le supporterà ma che non saranno usabili direttamete per via degli fps :O
poi se sarà veramete così potente meglio per tutti 3 acquirenti li hanno trovati:sofico:
ma le misure del pcb quali sono si sa niente? sarà + lunga o + corta della 8800gt?
Si certo, e infatti sicuro non chiedo che con le eventuali dx10.1 la scheda mi tenga tutto al massimo o che vada come va con le normali dx10... Chiedo solo che su un 1280x1024 vada decentemente il gioco anche se tutto a qualità media!
Cmq, scusate per l'OT ma:FERRARI CAMPIONE DEL MONDO DI F1!!! :winner: :winner: :winner:
ma le misure del pcb quali sono si sa niente? sarà + lunga o + corta della 8800gt?
qualcuno mi sa dare qualche indicazione?:stordita:
:stordita:
:stordita:
L'importante è che vadano bene in Dx9 e (soprattutto) dx10. Se poi ci sono le Dx10.1 e SM4.1, beh è sempre qualcosa in più che non fa mai male :)
Beh in Directx9 non penso che sia fattore rilevante ormai. Ok che ancora siamo lontani da titoli scritti nativamente su tutti i canoni delle Directx10, ma in questo caso mai guardare indietro.
<^MORFEO^>
21-10-2007, 21:03
qualcuno mi sa dare qualche indicazione?:stordita:
:stordita:
:stordita:
Avevo posto la stessa domanda qualche tempo fa ma l'unica risposta che ho ottenuto è stata che le misure dovrebbero restare quele di una HD2900XT...
E cioè poco meno di 23/24cm ma non si sa niente di più... :(
gianni1879
21-10-2007, 22:23
Avevo posto la stessa domanda qualche tempo fa ma l'unica risposta che ho ottenuto è stata che le misure dovrebbero restare quele di una HD2900XT...
E cioè poco meno di 23/24cm ma non si sa niente di più... :(
dovrebbe avere stesse dimensioni della hd2900
dovrebbe avere stesse dimensioni della hd2900
cioè le stesse misure delle x1900, 33,5cm se non sbaglio. Più corta delle 8800gtx/ultra
cioè le stesse misure delle x1900, 33,5cm se non sbaglio. Più corta delle 8800gtx/ultra
23,5 cm, semmai. :)
chissà quando inizieremo ad avere i primi bench... :(
halduemilauno
22-10-2007, 08:19
chissà quando inizieremo ad avere i primi bench... :(
il 15 novembre.
;)
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11745
a questo punto non resta che aspettare metà novembre per sapere se scegliere nvidia o ati...
a questo punto non resta che aspettare metà novembre per sapere se scegliere nvidia o ati...
anche gennaio direi..
<^MORFEO^>
22-10-2007, 09:31
a questo punto non resta che aspettare metà novembre per sapere se scegliere nvidia o ati...
Già...
Se le prestazioni rispetteranno le attese, la HD3870 dovrebbe attestarsi tra la 8800GT e la 8800GTS!
Quello che però mi lascia ancora perplesso e dubbioso sono i costi che avranno queste schede... Si sono dette delle cifre indicative tipo 299$ che secondo me sono state sparate quasi a caso! :stordita:
<^MORFEO^>
22-10-2007, 09:33
anche gennaio direi..
Gennaio se vuoi aspettare R680, ma le altre come la RV670 usciranno il 15 novembre a detta di molti. :O
Gennaio se vuoi aspettare R680, ma le altre come la RV670 usciranno il 15 novembre a detta di molti. :O
sì infatti mi riferivo a quello, per quanto buono possa essere il progetto RV670, a sto punto prima di acquistare faccio 31 e aspetto di vedere che sarà di R680 e che tempi ci sono per R700 :)
appleroof
22-10-2007, 09:39
sì infatti mi riferivo a quello, per quanto buono possa essere il progetto RV670, a sto punto prima di acquistare faccio 31 e aspetto di vedere che sarà di R680 e che tempi ci sono per R700 :)
Vista la particolare situazione fai bene ad aspettare ormai, anche secondo me, ma se vuoi Ati se r700 esce a marzo aspetta direttamente quello, che dovrebbe essere molto migliore di R600 e derivati (sperando non ripeti la gestazione disastrosa di R600 sennò salta tutto il programma :rolleyes: ), al limite poi avresti anche il confronto diretto con G100 che dovrebbe uscire anch'esso per marzo e scegliere ancora meglio....
<^MORFEO^>
22-10-2007, 09:42
sì infatti mi riferivo a quello, per quanto buono possa essere il progetto RV670, a sto punto prima di acquistare faccio 31 e aspetto di vedere che sarà di R680 e che tempi ci sono per R700 :)
Ah ok.
Pensavo ti riferissi all'uscita delle prima schede di questa nuova serie...
Cmq penso che R680 non costerà poco. Se la RV670 la danno indicativamente sui 299$, R680 dovrà costare sui 400$ minimo...
Speriamo tanto in driver ottimizzati a dovere che a questo punto saranno d'obbligo! :O
Vista la particolare situazione fai bene ad aspettare ormai, anche secondo me, ma se vuoi Ati se r700 esce a marzo aspetta direttamente quello, che dovrebbe essere molto migliore di R600 e derivati (sperando non ripeti la gestazione disastrosa di R600 sennò salta tutto il programma :rolleyes: ), al limite poi avresti anche il confronto diretto con G100 che dovrebbe uscire anch'esso per marzo e scegliere ancora meglio....
hai centrato l'obiettivo, resto alla finestra ;)
Secondo Fuad pure RV670XT sarà a singolo slot.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3740&Itemid=1
<^MORFEO^>
22-10-2007, 10:01
Secondo Fuad pure RV670XT sarà a singolo slot.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3740&Itemid=1
Si ma fruitzilla non conta... :rolleyes:
Ne sparano tante di cavolate e se rileggi anche in dietro nel forum, te ne accorgerai! ;)
halduemilauno
22-10-2007, 10:17
Secondo Fuad pure RV670XT sarà a singolo slot.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3740&Itemid=1
http://www.chiphell.com/attachments/month_0710/20071020_e3e5f79904e48d6a8e45k2tbIAH3iuT9.jpg
si sbaglia.
;)
ps aggiornato il primo post.
<^MORFEO^>
22-10-2007, 10:29
Guardando la 3870 e la 3850 mi sorge una domanda:
Ma non sarà sovradimensionato il dissi doppio slot della 3870 rispetto a quello single slot della 3750??? :mbe:
Cioè, 125MHz in più sul core e 600MHz in più sulle ram, giustificano il doppio slot o questa scheda diventerà una scheda per overclockers??? :D
Non penso che quegli incrementi di frequenza, associati ad un consumo così basso e ai 55nm, giustifichino un dissi così grande...
O mi sbaglio?
Per carità, se sovradimensionato,tanto meglio per me e per tutti gli overclocker! ;)
con questi discorsi alla fine non è mai il momento giusto per cambiare...a metà novembre esce crysis e volendo giocarci per me quello sarà il momento della scelta...
con questi discorsi alla fine non è mai il momento giusto per cambiare...a metà novembre esce crysis e volendo giocarci per me quello sarà il momento della scelta...
non è vero, ci sono momenti più giusti e altri meno. comprare una vga poco prima dell'uscita di nuove architetture, NON è un momento giusto ;)
halduemilauno
22-10-2007, 10:39
Guardando la 3870 e la 3850 mi sorge una domanda:
Ma non sarà sovradimensionato il dissi doppio slot della 3870 rispetto a quello single slot della 3750??? :mbe:
Cioè, 125MHz in più sul core e 600MHz in più sulle ram, giustificano il doppio slot o questa scheda diventerà una scheda per overclockers??? :D
Non penso che quegli incrementi di frequenza, associati ad un consumo così basso e ai 55nm, giustifichino un dissi così grande...
O mi sbaglio?
Per carità, se sovradimensionato,tanto meglio per me e per tutti gli overclocker! ;)
può benissimo esser per ambedue le ragioni. frequenze ben + elevate e una possibilità + corposa offerta agli overclockers.
;)
Guardando la 3870 e la 3850 mi sorge una domanda:
Ma non sarà sovradimensionato il dissi doppio slot della 3870 rispetto a quello single slot della 3750??? :mbe:
Cioè, 125MHz in più sul core e 600MHz in più sulle ram, giustificano il doppio slot o questa scheda diventerà una scheda per overclockers??? :D
Non penso che quegli incrementi di frequenza, associati ad un consumo così basso e ai 55nm, giustifichino un dissi così grande...
O mi sbaglio?
Per carità, se sovradimensionato,tanto meglio per me e per tutti gli overclocker! ;)
Tutto dipende dal tipo di dissipatore single slot. Su una scheda di fascia medio-alta/alta è preferibile un dual slot per via anche del maggior silenzio: meglio far girare un ventolone piano che una ventolina a 3000 giri. ;)
non è vero, ci sono momenti più giusti e altri meno. comprare una vga poco prima dell'uscita di nuove architetture, NON è un momento giusto ;)
Dipende dalle esigenze. Chi avrà necessità di cambiare a breve scheda a novembre farà dei buoni affari, imho.
Aspettare conviene a chi ha schede che gli consentono di tirare avanti per parecchio tempo. Le prossime architetture non escono a dicembre, ma nel Q2 2008, ossia tra aprile e giugno, per ATi (lo hanno confermato nell'ultima conference call AMD) e a marzo-aprile (forse) per NVidia.
Sono 7-8 mesi per ATi e 5-6 per NVidia. ;)
davide155
22-10-2007, 10:40
Mi iscrivo perchè interessatissimo a queste schede!
Avrei anche una domanda.
Queste schede che sono pciexpress 2.0 saranno retrocompatibili con gli slot pciexpress di ora oppure andranno solo sui 2.0?
halduemilauno
22-10-2007, 10:43
Mi iscrivo perchè interessatissimo a queste schede!
Avrei anche una domanda.
Queste schede che sono pciexpress 2.0 saranno retrocompatibili con gli slot pciexpress di ora oppure andranno solo sui 2.0?
se andranno solo sulle 2 chi se le compra? quei 4 gatti che le hanno?
;)
davide155
22-10-2007, 10:47
se andranno solo sulle 2 chi se le compra? quei 4 gatti che le hanno?
;)
Bè visto che usciranno in concomitanza con i phenom (settembre-dicembre 07) e visto che le mamme per i phenom dovrebbero supportare il pciexp 2.0 credo che sarò fra quei 4 gatti :D
Cmq sarebbe ben accetta anche una retrocompatibilità......così la potrei montare subito senza aspettare i phenom :sofico:
<^MORFEO^>
22-10-2007, 10:51
non è vero, ci sono momenti più giusti e altri meno. comprare una vga poco prima dell'uscita di nuove architetture, NON è un momento giusto ;)
Ok, ma io dovevo già comprare la scheda video ai tempi dell'uscita della HD2900pro...
Mi sono ripromesso di aspettare l'uscita di questa RV670 perchè introduceva parecchie novità tra cui anche minori consumi e penso proprio che la acquisterò!
Tanto io non sono un tipo che si va a comprare un top di gamma,come ad esempio lo sarà R680 a suo tempo o la futura R700, quindi mi è iutile aspettare...
R700 uscirà questa primavera, ma ora siamo ancora in autunno!
Insomma, quando uscirà R700, ci saranno i sentori di RV770 ecc.... Andando avanti così si resta sempre in attesa della nuova tecnologia!
Per me con RV670 hanno introdotto molte novità che a me bastano, se i prezzi e le prestazioni saranno decenti vada per RV670. :O
Bè visto che usciranno in concomitanza con i phenom (settembre-dicembre 07) e visto che le mamme per i phenom dovrebbero supportare il pciexp 2.0 credo che sarò fra quei 4 gatti :D
Cmq sarebbe ben accetta anche una retrocompatibilità......così la potrei montare subito senza aspettare i phenom :sofico:
Ovviamente sono retrocompatibili al 100%. Puoi mettere una scheda PCI-e 2.0 su uno slot 1.1 e viceversa. Naturalmente solo se usi lo stesso standard puoi ottenere tutti i benefici del 2.0 (tra cui 150W attraverso lo slot, quindi niente connettori aggiuntivi, nemmeno per la XT).
davide155
22-10-2007, 11:00
Ovviamente sono retrocompatibili al 100%. Puoi mettere una scheda PCI-e 2.0 su uno slot 1.1 e viceversa. Naturalmente solo se usi lo stesso standard puoi ottenere tutti i benefici del 2.0 (tra cui 150W attraverso lo slot, quindi niente connettori aggiuntivi, nemmeno per la XT).
Perfetto!
Grazie mille!
Allora appena esce sarà mia :O
appleroof
22-10-2007, 11:02
Perfetto!
Grazie mille!
Allora appena esce sarà mia :O
non aspetti nemmeno le rece e i confronti con Nvidia? Il cliente che tutti sognano...:asd: :asd:
non aspetti nemmeno le rece e i confronti con Nvidia? Il cliente che tutti sognano...:asd: :asd:
:asd:
credo che davide non cè la faccia più ad aspettare,stanno uscendo un sacco di titoloni è ora che si compri una nuova scheda video per goderseli a pieno..
<^MORFEO^>
22-10-2007, 11:20
Spreste dirmi cosa cambierà tra dx10 e dx10.1?
L'uso delle dx10.1 influirà molto sulle prestazioni finali della scheda rispetto all'uso delle semplici dx10?
appleroof
22-10-2007, 11:29
:asd:
credo che davide non cè la faccia più ad aspettare,stanno uscendo un sacco di titoloni è ora che si compri una nuova scheda video per goderseli a pieno..
già ma escono pure le nuove Nvidia adesso, anzi pure un pò prima...:)
Spreste dirmi cosa cambierà tra dx10 e dx10.1?
L'uso delle dx10.1 influirà molto sulle prestazioni finali della scheda rispetto all'uso delle semplici dx10?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1582315
davide155
22-10-2007, 11:31
non aspetti nemmeno le rece e i confronti con Nvidia? Il cliente che tutti sognano...:asd: :asd:
Bè diciamo che nvidia non mi è mai stata simpatica. Mi ricorda molto microsoft con i suoi tentacoli che arrivano dappertutto creando un suo monopolio. E io odio i monopoli.
Cmq con le g80 ha fatto un ottimo lavoro (molto meglio di quello ati) ma non me le sono volute permettere perchè con alcuni titoli già iniziavano a inginocchiarsi e poi questa storia delle dx10.1 e shader 4.1 mi ha sempre spinto a resistere per aspettare qualche news concreta.
Adesso che queste news sono realtà e che le schede ati che supporteranno queste nuove features saranno anche molto potenti (sulla carta) non vedo perchè aspettare a comprarle.
Nvidia per ora non ha fatto sapere molto sulle sue g92. E per quel poco che si sa saranno vga per una fascia media- medio bassa.
Cosa che non voglio, altrimenti potevo comprarmi una g80 che come prestazioni è superiore.
Le 3800 di ati sembrano più una fascia medio alta, quindi prediligo queste. Innovative e estremamente potenti (sempre sulla carta) per la fascia di prezzo dove si collocheranno.
Se nvidia farà uscire qualche news interessante sulle sue vga valuterò e aspetterò.
Altrimenti mi fiondo sulle 3800 che per quello che voglio io vanno benissimo ad un prezzo stupendo.
;)
:asd:
credo che davide non cè la faccia più ad aspettare,stanno uscendo un sacco di titoloni è ora che si compri una nuova scheda video per goderseli a pieno..
Se devo dirti la verità.......la x1900xt che comprai un anno fa si sta rivelando ancora una bella bestia.
Bioshock se lo è divorato senza battere ciglio.
MHO Airborne uguale.
La demo di unreal torunament 3 (gioco che aspettavo da anni!!) gira in maniera stupenda con tutti i dettagli al max. Ma ricordiamo che non sono state usate a causa di spazio della demo beta le textures ultra high res.......ma non mi spaventano.
Solo in crysis beta demo si è inginocchiata. Ma siccome il supporto al multi core e 64bit non c'era mi aspetto un boost nella demo che sarà disponibile fra 3 giorni e mezzo :cool:
Bè diciamo che nvidia non mi è mai stata simpatica. Mi ricorda molto microsoft con i suoi tentacoli che arrivano dappertutto creando un suo monopolio. E io odio i monopoli.
Cmq con le g80 ha fatto un ottimo lavoro (molto meglio di quello ati) ma non me le sono volute permettere perchè con alcuni titoli già iniziavano a inginocchiarsi e poi questa storia delle dx10.1 e shader 4.1 mi ha sempre spinto a resistere per aspettare qualche news concreta.
Adesso che queste news sono realtà e che le schede ati che supporteranno queste nuove features saranno anche molto potenti (sulla carta) non vedo perchè aspettare a comprarle.
Nvidia per ora non ha fatto sapere molto sulle sue g92. E per quel poco che si sa saranno vga per una fascia media- medio bassa.
Cosa che non voglio, altrimenti potevo comprarmi una g80 che come prestazioni è superiore.
Le 3800 di ati sembrano più una fascia medio alta, quindi prediligo queste. Innovative e estremamente potenti (sempre sulla carta) per la fascia di prezzo dove si collocheranno.
Se nvidia farà uscire qualche news interessante sulle sue vga valuterò e aspetterò.
Altrimenti mi fiondo sulle 3800 che per quello che voglio io vanno benissimo ad un prezzo stupendo.
;)
Se devo dirti la verità.......la x1900xt che comprai un anno fa si sta rivelando ancora una bella bestia.
Bioshock se lo è divorato senza battere ciglio.
MHO Airborne uguale.
La demo di unreal torunament 3 (gioco che aspettavo da anni!!) gira in maniera stupenda con tutti i dettagli al max. Ma ricordiamo che non sono state usate a causa di spazio della demo beta le textures ultra high res.......ma non mi spaventano.
Solo in crysis beta demo si è inginocchiata. Ma siccome il supporto al multi core e 64bit non c'era mi aspetto un boost nella demo che sarà disponibile fra 3 giorni e mezzo :cool:
mi trovo assolutamente d'accordo con quanto hai detto, dalle considerazioni sulle nuove ati a quelle sulle x1900 (x1950 nel mio caso.
L'unica cosa sulla quale andrei più con i piedi di piombo è il discorso su G92, che a mio avviso potrebbe essere un ottimo refresh di una architettura già ben collaudata, e come tale da non sottovalutare
davide155
22-10-2007, 11:47
mi trovo assolutamente d'accordo con quanto hai detto, dalle considerazioni sulle nuove ati a quelle sulle x1900 (x1950 nel mio caso.
L'unica cosa sulla quale andrei più con i piedi di piombo è il discorso su G92, che a mio avviso potrebbe essere un ottimo refresh di una architettura già ben collaudata, e come tale da non sottovalutare
Si ma il refresh non mi entusiasma......io voglio il cambio.......il miglioramento......il boost.
Cosa che la 3870 nei confronti della 2900xt (sulla carta) fa.
Cmq g92 non avrà il supporto alle dx10.1 e shader 4.1
Chiamateli specchietti per le allodole o come volete, ma apportano dei miglioramenti secondo me si vitale importanza, come l'obbligatorietà dell'antialias a 4x.
Quindi se ci sarà questa impostazione vuol dire che devono avere una potenza elaborativa impressionante per garantire un buon numero di fps ai giochi in dx10.1 con antialias a 4x obbligatorio no??
<^MORFEO^>
22-10-2007, 11:48
......................
Nvidia per ora non ha fatto sapere molto sulle sue g92. E per quel poco che si sa saranno vga per una fascia media- medio bassa.
Cosa che non voglio, altrimenti potevo comprarmi una g80 che come prestazioni è superiore.
......................
Sbagliato. Dalle voci che trapelano g92 sarà superiore a g80 almeno per quanto riguarda la vecchia 8800GTS. :O
In un test fatto a risoluzione 1280x1024 è risultato che la nuova 8800GT ha dimostrato prestazioni uguali ad una 8800GTX Ultra e ben superiori alle varie 8800GTS da 320 e 640MB, il che non è poco...
<^MORFEO^>
22-10-2007, 11:50
Si ma il refresh non mi entusiasma......io voglio il cambio.......il miglioramento......il boost.
Cosa che la 3870 nei confronti della 2900xt (sulla carta) fa.
Cmq g92 non avrà il supporto alle dx10.1 e shader 4.1
Chiamateli specchietti per le allodole o come volete, ma apportano dei miglioramenti secondo me si vitale importanza, come l'obbligatorietà dell'antialias a 4x.
Quindi se ci sarà questa impostazione vuol dire che devono avere una potenza elaborativa impressionante per garantire un buon numero di fps ai giochi in dx10.1 con antialias a 4x obbligatorio no??
Su questo non posso che darti ragione! :O
Anche secondo me il supporto alle dx10.1 denota che la scheda deve essere in grado di una grande elaborazione di calcolo se le vuole sfruttare...
davide155
22-10-2007, 11:52
Sbagliato. Dalle voci che trapelano g92 sarà superiore a g80 almeno per quanto riguarda la vecchia 8800GTS. :O
In un test fatto a risoluzione 1280x1024 è risultato che la nuova 8800GT ha dimostrato prestazioni uguali ad una 8800GTX Ultra e ben superiori alle varie 8800GTS da 320 e 640MB, il che non è poco...
Intendi quel test al 3dmark 2006? Non mi fido.
Tutti sappiamo come per poter camuffare un test come il 2006 ci vuole ben poco in fatto di hardware.
Pure una 9200 farebbe quel punteggio con un Q6600 sparato a 5ghz :)
Aspettiamo test seri.
E cmq ripeto è già una tecnologia vecchia perchè non supporta la nuova tecnologia dx10.1 e shader 4.1 ;)
E cmq ripeto è già una tecnologia vecchia perchè non supporta la nuova tecnologia dx10.1 e shader 4.1 ;)
IMHO non è una caratteristica essenziale per schede che dovrebbero avere il prezzo che è stato annunciato, sia le ati che nvidia. Mi spiego, un investimento di lungo termine (dx10.1 e shader 4.1) sarebbe imprescindibile su una vga top, che magari uno compra per tenere parecchio tempo. Una vga di fascia medio alta (ma anche fascia media, visto che l'attuale fascia media è una fascia bassa camuffata) può anche essere un ottimo acquisto nell'immediato e nel futuro prossimo, fatto in base ad un buon rapporto prezzo prestazioni.
Questa almeno è la mia filosofia, che per esempio ho seguito con x800gto2@xt, 7900gt, x1950xt, e che ovviamente non è la migliore ne l'unica perseguibile ;)
Comunque andrà a finire lo scontro fra queste nuove soluzioni, l'arrivo di RV670 e la fine della produzione di R600, rappresentano per ATI una sorta di sconfitta. Alla fine R600 è stato un chip in ritardo, costoso e deludente, rimasto in produzione pochi mesi, al contrario di G80 che è ancora lì in quanto soluzione più prestante da ormai un anno.
Speriamo che RV670 corregga gli evidenti problemi di R600 nella gestione della banda passante (e in tal senso l'adozione del bus a 256 bit la vedo positivamente) e di tutte quelle situazioni che ne hanno determinato un comportamento anomalo.
appleroof
22-10-2007, 12:23
Bè diciamo che nvidia non mi è mai stata simpatica. Mi ricorda molto microsoft con i suoi tentacoli che arrivano dappertutto creando un suo monopolio. E io odio i monopoli.
Cmq con le g80 ha fatto un ottimo lavoro (molto meglio di quello ati) ma non me le sono volute permettere perchè con alcuni titoli già iniziavano a inginocchiarsi e poi questa storia delle dx10.1 e shader 4.1 mi ha sempre spinto a resistere per aspettare qualche news concreta.
Adesso che queste news sono realtà e che le schede ati che supporteranno queste nuove features saranno anche molto potenti (sulla carta) non vedo perchè aspettare a comprarle.
Nvidia per ora non ha fatto sapere molto sulle sue g92. E per quel poco che si sa saranno vga per una fascia media- medio bassa.
Cosa che non voglio, altrimenti potevo comprarmi una g80 che come prestazioni è superiore.
Le 3800 di ati sembrano più una fascia medio alta, quindi prediligo queste. Innovative e estremamente potenti (sempre sulla carta) per la fascia di prezzo dove si collocheranno.
Se nvidia farà uscire qualche news interessante sulle sue vga valuterò e aspetterò.
Altrimenti mi fiondo sulle 3800 che per quello che voglio io vanno benissimo ad un prezzo stupendo.
;)
cut
Nvidia non ha certo monopolio però, questo è poco ma sicuro....poi che ti dia simpatia o antipatia per altri motivi ci può stare, ma non mi parlare di monopolio nvidia che non esiste...
per il resto scusa ma mi sembrano cmq tutte argomentazioni sulla carta, senza aver visto come vanno davvero le schede, e senza sapere che sono/cosa portano davvero/quando le dx10.1 (per ora le dx10.1 non le ritengo perosnalmente come un fattore determinante di un acquisto ancora) ed io non farei mai un acquisto così , almeno di entrare nel libro dei benefattori di questa o quella azienda :D
cmq manco a dirlo ognuno di noi è libero di fare/pensare quello che vuole, non ci piove ;)
halduemilauno
22-10-2007, 12:23
Comunque andrà a finire lo scontro fra queste nuove soluzioni, l'arrivo di RV670 e la fine della produzione di R600, rappresentano per ATI una sorta di sconfitta. Alla fine R600 è stato un chip in ritardo, costoso e deludente, rimasto in produzione pochi mesi, al contrario di G80 che è ancora lì in quanto soluzione più prestante da ormai un anno.
Speriamo che RV670 corregga gli evidenti problemi di R600 nella gestione della banda passante (e in tal senso l'adozione del bus a 256 bit la vedo positivamente) e di tutte quelle situazioni che ne hanno determinato un comportamento anomalo.
quoto.
Comunque andrà a finire lo scontro fra queste nuove soluzioni, l'arrivo di RV670 e la fine della produzione di R600, rappresentano per ATI una sorta di sconfitta. Alla fine R600 è stato un chip in ritardo, costoso e deludente, rimasto in produzione pochi mesi, al contrario di G80 che è ancora lì in quanto soluzione più prestante da ormai un anno.
Speriamo che RV670 corregga gli evidenti problemi di R600 nella gestione della banda passante (e in tal senso l'adozione del bus a 256 bit la vedo positivamente) e di tutte quelle situazioni che ne hanno determinato un comportamento anomalo.
Ciao Vifani, tu ne sai qualcosa in più riguardo alle DX10.1? :)
sì certo, infatti ho detto che ciascuno fra i propri conti, e tu è giusto che faccia i tuoi.
Quello che voglio dire, in poche parole, è che se esce una generazione di schede da 250€ con ottime prestazioni io non mi farò condizionare dalla mancanza del.1, la potrei anche prendere.
L'attesa della nuova flagship AMD/ATI presuppone comunque la spesa di una cifra molto più alta, al limite doppia, con in più il fatto di dover aspettare un lasso di tempo con la mia attuale scheda.
non so se mi sono spiegato...
appleroof
22-10-2007, 12:31
Io punto a RV670/G92 per il prossimo acquisto, ma con deadline 30 mesi, come sempre quando faccio l'aggiornamento del PC, quindi quel .1 potrebbe farmi la differenza fra un anno o due.
In ogni caso sarà più importante, nella decisione, il rapporto prezzo/prestazioni di oggi. Quel che è certo è che voglio vederle su Crysis prima di decidere :>
al ritmo di aggiornamento delle vga, quel.1 tra un anno (in poi, ovviamente) potrebbe non fare assolutamente la differenza (e ovviamente la farà sempre meno fino ad azzerarsi man mano che passa il tempo), semplicemtne perchè la vga non ce la fa per tutto il resto. Una 6800ultra rispetto a 3 anni fà arranca con un gioco dx9c di ultima/penultima generazione, eppure supporta appieno sm3.0 e dx9c. e quando è uscita rappresentava il non plus....ultra (appunto :D ).
ripeto, oggi (già potrebbe non valere tra sei mesi) le dx10.1 sono solo marketing, per quello che mi riguarda
<^MORFEO^>
22-10-2007, 12:40
al ritmo di aggiornamento delle vga, quel.1 tra un anno (in poi, ovviamente) potrebbe non fare assolutamente la differenza (e ovviamente la farà sempre meno fino ad azzerarsi man mano che passa il tempo), semplicemtne perchè la vga non ce la fa per tutto il resto. Una 6800ultra rispetto a 3 anni fà arranca con un gioco dx9c di ultima/penultima generazione, eppure supporta appieno sm3.0 e dx9c. e quando è uscita rappresentava il non plus....ultra (appunto :D ).
ripeto, oggi (già potrebbe non valere tra sei mesi) le dx10.1 sono solo marketing, per quello che mi riguarda
Ok, ma la scheda video la dovrai pur comprare prima o poi no?
Se ragiono solo così,allora una volta uscito R700 e g100, sentiremo la notizia di "R770 e g120" e allora aspetterò anche quello e così via.
Arriva il momento in cui uno dovrà pur fare il suo acquisto no?
Sono d'accordo con te nel ritenere sbalgliati alcuni periodi d'acquisto come lo è stato quello dell'uscita della "nuova" HD2900pro, conveniva si aspettare,ma mi pare che con questa serie HD3xxx siano state introdotte abbastanza novità de potersi ritenere un buon acquisto a medio-lungo termine!
Non so se mi spiego...
halduemilauno
22-10-2007, 12:42
Ok, ma la scheda video la dovrai pur comprare prima o poi no?
Se ragiono solo così,allora una volta uscito R700 e g100, sentiremo la notizia di "R770 e g120" e allora aspetterò anche quello e così via.
Arriva il momento in cui uno dovrà pur fare il suo acquisto no?
Sono d'accordo con te nel ritenere sbalgliati alcuni periodi d'acquisto come lo è stato quello dell'uscita della "nuova" HD2900pro, conveniva si aspettare,ma mi pare che con questa serie HD3xxx siano state introdotte abbastanza novità de potersi ritenere un buon acquisto a medio-lungo termine!
Non so se mi spiego...
per spiegarci veramente bene tocca aspettare il 15 novembre.
;)
appleroof
22-10-2007, 12:45
Ok, ma la scheda video la dovrai pur comprare prima o poi no?
Se ragiono solo così,allora una volta uscito R700 e g100, sentiremo la notizia di "R770 e g120" e allora aspetterò anche quello e così via.
Arriva il momento in cui uno dovrà pur fare il suo acquisto no?
Sono d'accordo con te nel ritenere sbalgliati alcuni periodi d'acquisto come lo è stato quello dell'uscita della "nuova" HD2900pro, conveniva si aspettare,ma mi pare che con questa serie HD3xxx siano state introdotte abbastanza novità de potersi ritenere un buon acquisto a medio-lungo termine!
Non so se mi spiego...
certo! dico solo che le dx10.1 per ora non sono un fattore determinante della scelta, per me, non che bisogna per forza aspettare r700 o g100, che è ben diverso, non so se mi spiego ;)
raffaele1978
22-10-2007, 12:46
per spiegarci veramente bene tocca aspettare il 15 novembre.
;)
Quotissimo!;)
appleroof
22-10-2007, 12:47
per spiegarci veramente bene tocca aspettare il 15 novembre.
;)
esatto, è quello che dico anche io ;)
<^MORFEO^>
22-10-2007, 12:51
esatto, è quello che dico anche io ;)
Certo!
Non sarò uno di quelli che si compra la scheda ad occhi chiusi!
Aspetterò test, recensioni e tutto il resto, poi valuterò e se non mi soddisferà,mi dirigerò verso le nuove g92!
PS: Mi sembra che ormai questa sia diventata la sezione:"Cosigli per gli acquisti!" :Prrr:
appleroof
22-10-2007, 12:53
Ma infatti, come ho detto, non sarà quell'aspetto ad essere determinante, ma mi trovassi con le stesse prestazioni allo stesso prezzo sceglierei senz'altro il .1 in più, anche perché il peso della DX10 non cambierà certo in virtù di quell'.1, ma averlo è meglio che non.
Certo se avere quel plus ma con le stesse prestazioni, dovessi spendere 50€ li riterrei buttati nel cesso :>
detta così è completamente diversa....e infatti mi trova d'accordo
tutto stà a vedere le prestazioni effettive quando usciranno le nuove ati/nvidia, allora sì che si può scegliere, dx10.1 o no ;)
davide155
22-10-2007, 12:59
Nvidia non ha certo monopolio però, questo è poco ma sicuro....poi che ti dia simpatia o antipatia per altri motivi ci può stare, ma non mi parlare di monopolio nvidia che non esiste...
per il resto scusa ma mi sembrano cmq tutte argomentazioni sulla carta, senza aver visto come vanno davvero le schede, e senza sapere che sono/cosa portano davvero/quando le dx10.1 (per ora le dx10.1 non le ritengo perosnalmente come un fattore determinante di un acquisto ancora) ed io non farei mai un acquisto così , almeno di entrare nel libro dei benefattori di questa o quella azienda :D
cmq manco a dirlo ognuno di noi è libero di fare/pensare quello che vuole, non ci piove ;)
Vabbè monopolio forse è troppo dispregiativo, ma di sicuro la maggior parte dei giochi sul mercato sono "the way its meant to be played", quindi ciò vuol dire che ha pagato diversi soldini per poter bollare le scatole dei giochi di tale nominativo.
Io ati l'ho vista sul box dei giochi solo con half life 2. Per il resto se li è dovuti programmare da sola i driver per i giochi.
Cmq con questo non voglio dire che nvidia è una casa che sforna vga deludenti. Anzi......tutt'altro. Ma mi sta un pò sullo stomaco per la politica che adotta. Tutto qui. Ciò non significa che se uscirà con una vga meglio della 3870 (cosa che dubito molto visti i rumors) la sceglierò senza scrupoli.
Cmq come prima cosa voglio vedere come si comportano con crysis.......
Se 3870 si comporterà come la 8800gtx/ultra non mi farebbe altro che piacere. E la prenderei ad occhi chiusi, visto che la 8800gt sarà si e no uguale ad una 8800gts occata ma senza il supporto alle dx10.1 e shader 4.1
Cmq ancora bisogna aspettare.........quando usciranno e vedremo come si comportano con i vari game si potrà decretare la più veloce, oppure la migliore in rapporto prezzo/prestazioni ;)
raffaele1978
22-10-2007, 13:00
Speriamo che i drivers siano già ottimizzati per le nuove vga della serie 3000:rolleyes:
davide155
22-10-2007, 13:01
Ma infatti, come ho detto, non sarà quell'aspetto ad essere determinante, ma mi trovassi con le stesse prestazioni allo stesso prezzo sceglierei senz'altro il .1 in più, anche perché il peso della DX10 non cambierà certo in virtù di quell'.1, ma averlo è meglio che non.
Certo se avere quel plus ma con le stesse prestazioni, dovessi spendere 50€ li riterrei buttati nel cesso :>
Dipende cosa vuoi dire con PLUS.
Se intendi le FP a 32 obbligatorie e antialias 4x obbligatorio con una bella fluidità non mi sembrano 50€ tanto buttati via.
Ho capito male io?
davide155
22-10-2007, 13:46
Dipende da quanto va, il fatto che sia obbligatorio in 10.1 non significa che vada bene in quelle condizioni.
Si questo è vero, ma di sicuro è un dettaglio che promette bene :)
Quel che importa sono prestazioni e prezzo. Salvo che a parità di queste mai sceglierei la scheda 10 potendo prendere la 10.1
Ci siamo capiti ;)
nico88desmo
22-10-2007, 14:00
Cosa hanno le dx10.1 in più delle dx10?
Andrea deluxe
22-10-2007, 14:05
io di ste nuove sk video non capisco ancora la fascia!
hanno deciso di rimettere il controller 256bit e di pompare le frequenze sulle high-end?
:confused: :mbe:
Athlon 64 3000+
22-10-2007, 14:05
Mi ricordo che tempo fa si parlava di una gpu Ati top di gamma che sarebbe state la vera erede di R600 con 96 unirà di shader unificati contro i 64 di R600.
Non vorrei che R680 sia proprio questa gpu che dalle slide avrà delle frequenze di 800 mhz per la gpu e userà ancora delle gddr3.
Mi viene da pensare che questo R680 con l'uso dei 55 nm potrebbe essere la famosa gpu con 96 unita di shader unificati,bus a 512 bit e uso delle gddr3 perchè gia con queste avrà un enorme banda passante.
Comunque andrà a finire lo scontro fra queste nuove soluzioni, l'arrivo di RV670 e la fine della produzione di R600, rappresentano per ATI una sorta di sconfitta. Alla fine R600 è stato un chip in ritardo, costoso e deludente, rimasto in produzione pochi mesi, al contrario di G80 che è ancora lì in quanto soluzione più prestante da ormai un anno.
Speriamo che RV670 corregga gli evidenti problemi di R600 nella gestione della banda passante (e in tal senso l'adozione del bus a 256 bit la vedo positivamente) e di tutte quelle situazioni che ne hanno determinato un comportamento anomalo.
da scalpellare sulla roccia
per spiegarci veramente bene tocca aspettare il 15 novembre.
;)
che succede ....?.... :stordita: ....?
halduemilauno
22-10-2007, 14:22
da scalpellare sulla roccia
che succede ....?.... :stordita: ....?
usciranno le 3850/3870.
;)
usciranno le 3850/3870.
;)
Grazie ;)
desmacker
22-10-2007, 14:43
Comunque andrà a finire lo scontro fra queste nuove soluzioni, l'arrivo di RV670 e la fine della produzione di R600, rappresentano per ATI una sorta di sconfitta. Alla fine R600 è stato un chip in ritardo, costoso e deludente, rimasto in produzione pochi mesi, al contrario di G80 che è ancora lì in quanto soluzione più prestante da ormai un anno.
Speriamo che RV670 corregga gli evidenti problemi di R600 nella gestione della banda passante (e in tal senso l'adozione del bus a 256 bit la vedo positivamente) e di tutte quelle situazioni che ne hanno determinato un comportamento anomalo.
Quelli della Ati erano consapevoli della sconfitta dall'inizio,abbassando il prezzo della scheda HD2900xt a fascia Medio-Alta,visto le prestazioni non all'altezza delle aspettative.
Il ritardo accumulato non dava scampo ad esitazioni, la scheda doveva uscire perdere ancora il treno sarebbe stato pericoloso.
L'R600 mi è sempre sembrato una GPU sperimentale,varie promesse non mantenute da Ati,prontamente riproposte su Rv670.
Uno che ha per le mani la HD3870 vede praticamente quello che doveva essere la HD2900xt.
Quelli della Ati erano consapevoli della sconfitta dall'inizio,abbassando il prezzo della scheda HD2900xt a fascia Medio-Alta,visto le prestazioni non all'altezza delle aspettative.
questo ormai è davvero appurato ;)
Ciao Vifani, tu ne sai qualcosa in più riguardo alle DX10.1? :)
Probabilmente sono più innovative dal punto di vista audio che non video, visto che presentano la nuova API XAudio2, figlia dell'API usata sull'XBox 360, che soppianterà il DirectSound e che finalmente riporterà l'accelerazione audio in hardware sotto Windows Vista, tra le API Microsoft (con OpenAL si ha già).
Detto questo, ci sono alcune novità interessanti nella gestione degli array di cube map e dei samples pattern, ma non penso che siano funzionalità molto significative.
Del resto le DirectX 10 devono ancora essere ampiamente sfruttate perché le loro innovazioni, geometry shaders in primis, devono ancora essere assimilate dagli sviluppatori per poter dare vita ad una nuova generazione di effetti grafici. Prima, ad esempio, per implementare le soft shadows c'era una determinato campo di programmabilità che tra le varie revisioni di DirectX 9 è stato possibile estendere nella complessità (proprio in termini di numero di variabili, istruzioni, ecc...), ma con le DirectX 10 si va ben oltre perché non solo la complessità può essere aumentata, ma si può dare vita proprio a nuovi modi di generare ombre, effetti di luce, ecc... E' stato esteso proprio l'orizzonte creativo dei programmatori e, dati gli strumenti, ci vuole tempo per trovare le soluzioni migliori ai tanti problemi che la grafica 3D pone.
desmacker
22-10-2007, 14:59
questo ormai è davvero appurato ;)
:asd:
Dylan BJ
22-10-2007, 15:05
diciamo ke ati sta provando a colmare le lacune sulla fascia mainstream ke e' qella + significativa in termini di vendite :p ... e possibilmente conta di farlo prima di natale x ovvie ragioni..
nvidia dovra' valutare se farsi anke solo "riavvicinare" (ke nn vuol dire raggiungere) o calare una nuova top di gamma....
beh ora come ora:
nvidia: gatto
ati: topo
e se nn erro il topo puo' solo tentare di ritardare il pasteggio del felino...
:p :D
Marko#88
22-10-2007, 15:11
una cosa che ancora non mi è chiara...fasce di prezzo? si sa circa quanto verranno a costare 3850 e 3870?
una cosa che ancora non mi è chiara...fasce di prezzo? si sa circa quanto verranno a costare 2950pro ed xt?:)
ehm quei nomi non esistono più ;)
ehm quei nomi non esistono più ;)
ma la domanda sul prezzo rimane...:D si collecheranno sui 180e o sui 240??
Marko#88
22-10-2007, 15:26
ehm quei nomi non esistono più ;)
vero, attimi di dimenticanze nel mio cervello...:asd:
3850 e 3870, si ha idea delle fasce di prezzo in cui si collocheranno comunque?:)
ti ha preceduto Ratatosk ;)
Si parlava di 199$->299$
Il punto è che non si sa a quante schede corrisponde questa fascia di prezzo.
Potrebbe essere:
HD3830: 199$
HD3850: 249$
HD3870: 299$
Ovviamente sono tutte illazioni, anche tenendo conto del fatto che le prestazioni ed il prezzo delle nuove nVidia (e delle vecchie che eventualmente rimangano in commercio) avranno un peso nel definire il prezzo di queste.
Vedremo :>
quindi c'è una discreta possibilità che la 3830 si riesca a prendere a 180 euro contando il 43% di differenza fra euro e dollaro e includendo iva e ricarico venditore?
Sì, se tutto questo è vero :>
:D
ehm quei nomi non esistono più ;)
non ho mai visto cambiare così tanti titoli ad un 3D "aspettando" :D
Si parlava di 199$->299$
Il punto è che non si sa a quante schede corrisponde questa fascia di prezzo.
Potrebbe essere:
HD3830: 199$
HD3850: 249$
HD3870: 299$
Ovviamente sono tutte illazioni, anche tenendo conto del fatto che le prestazioni ed il prezzo delle nuove nVidia (e delle vecchie che eventualmente rimangano in commercio) avranno un peso nel definire il prezzo di queste.
Vedremo :>
Tutto giusto, ma devo fare una correzione:
HD3850 256MB: 199$
HD3850 512MB: 249$
HD3870: 299$
La HD3830 (alias RV670GT) uscirà a dicembre/gennaio con un prezzo presumibilmente inferiore alla HD3850 (a parità di memoria ram). ;)
Quindi:
HD 3870: RV670 "Gladiator", 825mhz, 2400mhz (GDDR4), 512Mb/1Gb(?)
HD 3850: RV670 "Revival", 700mhz, 1800mhz (GDDR3), 256/512Mb
HD 3830: RV670 "???", 600mhz(?), 1600mhz(?) (GDDR3), 256/512Mb
halduemilauno
22-10-2007, 17:34
Quindi:
HD 3870: RV670 "Gladiator", 825mhz, 2400mhz (GDDR4), 512Mb/1Gb(?)
HD 3850: RV670 "Revival", 740mhz, 1800mhz (GDDR3), 256/512Mb
HD 3830: RV670 "???", 600mhz(?), 1600mhz(?) (GDDR3), 256/512Mb
700.
Athlon 64 3000+
22-10-2007, 17:43
non è che R680 sarà un singola gpu con i 96 famosi shader unificati?
700.
a questo punto la 8800 GT dovrebbe essere la diretta concorrente di HD 3870?
Quindi:
HD 3870: RV670 "Gladiator", 825mhz, 2400mhz (GDDR4), 512Mb/1Gb(?)
HD 3850: RV670 "Revival", 700mhz, 1800mhz (GDDR3), 256/512Mb
HD 3830: RV670 "???", 600mhz(?), 1600mhz(?) (GDDR3), 256/512Mb
700.
C'è anche chi dice 750 per la Revival e 828 per la Gladiator. Di preciso non c'è ancora nulla.
EDIT: per una migliore comprensione, ecco una tabella pubblicata oggi da PCGamesHardware.de
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2007/10/Radeon_Table_03.jpg
non è che R680 sarà un singola gpu con i 96 famosi shader unificati?
La vedo difficile.
non è che R680 sarà un singola gpu con i 96 famosi shader unificati?
Se mai ci sarà, imho sarà così.
appleroof
22-10-2007, 18:44
C'è anche chi dice 750 per la Revival e 828 per la Gladiator. Di preciso non c'è ancora nulla.
EDIT: per una migliore comprensione, ecco una tabella pubblicata oggi da PCGamesHardware.de
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2007/10/Radeon_Table_03.jpg
La vedo difficile.
piccola annotazione: chi poco tempo fà si lamentava della confusione (?) generata dal nome della 8800gt davanti a questo che farà? 3456/3876/3759 :confused: :asd:, altro che maggiore comprensione :D
ma non potevano semplicemente chiamarle 3900xt/3900pro/3600xt e così via?
piccola annotazione: chi poco tempo fà si lamentava della confusione (?) generata dal nome della 8800gt davanti a questo che farà? 3456/3876/3759 :confused: :asd:, altro che maggiore comprensione :D
ma non potevano semplicemente chiamarle 3900xt/3900pro/3600xt e così via?
mia sensazione: dare un brusca sterzata rispetto al passato. Credo si voglia sottolineare il fatto che queste non siano sorelle dell hd2900.
piccola annotazione: chi poco tempo fà si lamentava della confusione (?) generata dal nome della 8800gt davanti a questo che farà? 3456/3876/3759 :confused: :asd:, altro che maggiore comprensione :D
ma non potevano semplicemente chiamarle 3900xt/3900pro/3600xt e così via?
Per me invece è meglio.
Prendiamo per esempio la HD 3870:
HD 3 = Famiglia delle schede grafiche
8 = GPU (in questo caso RV670)
7 = Frequenza della GPU/VRAM (a un numero più elevato corrispondono maggiori frequenze)
0 = Unico numero che pare essere libero, magari serve per distinguere altro.
:boh:
mia sensazione: dare un brusca sterzata rispetto al passato. Credo si voglia sottolineare il fatto che queste non siano sorelle dell hd2900.
probabilmente slegarle dalla sigla 29xx potrebbe davvero dare l'dea che si è andati oltre quel progetto non tanto ben riuscito.
appleroof
22-10-2007, 19:01
mia sensazione: dare un brusca sterzata rispetto al passato. Credo si voglia sottolineare il fatto che queste non siano sorelle dell hd2900.
sicuro, ma andava bene anche 3900xt/pro/3600 ecc..
Per me invece è meglio.
Prendiamo per esempio la HD 3870:
HD 3 = Famiglia delle schede grafiche
8 = GPU (in questo caso RV670)
7 = Frequenza della GPU/VRAM (a un numero più elevato corrispondono maggiori frequenze)
0 = Unico numero che pare essere libero, magari serve per distinguere altro.
:boh:
:confused:
gianni1879
22-10-2007, 19:06
piccola annotazione: chi poco tempo fà si lamentava della confusione (?) generata dal nome della 8800gt davanti a questo che farà? 3456/3876/3759 :confused: :asd:, altro che maggiore comprensione :D
ma non potevano semplicemente chiamarle 3900xt/3900pro/3600xt e così via?
eh si effettivamente si continuava la tradizione, così ci si deve abituare di nuovo a ste sigle, ho la vaga impressione che il marchio Ati tra un pò scompaia...
:confused:
Ad esempio: 8 - RV670, 7 - RV660, 5 - RV635, ecc... :)
Per le frequenze mi pare che il numero sia di rimpiazzo ai soliti GT, Pro, XT, XTX, ecc...e francamente lo preferisco molto di più. :)
piccola annotazione: chi poco tempo fà si lamentava della confusione (?) generata dal nome della 8800gt davanti a questo che farà? 3456/3876/3759 :confused: :asd:, altro che maggiore comprensione :D
ma non potevano semplicemente chiamarle 3900xt/3900pro/3600xt e così via?
Ti ha già risposto Defragg. Per il consumatore non aggiornato sarà più facile capire le prestazioni, senza conoscere il senso delle sigle: numero più alto, prestazioni migliori.
Sicuramente il cambio da HD2xxx a HD3xxx vuole essere una sterzata netta (si spera) col passato ed il segno che si supporta un nuovo set di librerie.
La 8800GT invece genera confusione, perchè va meglio della vecchia GTS (almeno, così pare), ma non c'è nulla nel nome che lo testimonia. Non mi stupirei se qualche negoziante disonesto cercasse di far fuori qualche G80GTS rimasta continuando a dire che è superiore alla G92GT, magari adducendo come motivazione bus più ampio e maggior quantitativo di memoria. ;)
Dylan BJ
22-10-2007, 19:08
probabilmente slegarle dalla sigla 29xx potrebbe davvero dare l'dea che si è andati oltre quel progetto non tanto ben riuscito.
beh qesto pero' voler dire anke l'esatto opposto, e cioe' ke visto ke grandi rivoluz nn ne presenta l'RV670 (la vera rivoluz sara' R700) si sono decisi in un approccio di marketing parekkio +aggressivo x convincerci ke e' tutto nuovo, tutto diverso, cocco bello, cocco fresco!!
altrimenti la gente avrebbe battezzato ste skede in uscita_dalle sole specifike (e bus dimezzati)_come un'altra ennesima "sola" dopo la nota R600 :p
-Feanor-
22-10-2007, 19:12
:confused:
beh capirai che per un niubbo è molto piu facile capire qual è la gpu "migliore" cosi..
ovvero quella con il numero piu alto...
con le sigle invece godevamo solo noi...:oink: :D
Marko#88
22-10-2007, 19:15
Si parlava di 199$->299$
Il punto è che non si sa a quante schede corrisponde questa fascia di prezzo.
Potrebbe essere:
HD3830: 199$
HD3850: 249$
HD3870: 299$
Ovviamente sono tutte illazioni, anche tenendo conto del fatto che le prestazioni ed il prezzo delle nuove nVidia (e delle vecchie che eventualmente rimangano in commercio) avranno un peso nel definire il prezzo di queste.
Vedremo :>
la 3870 a 300 euri sarebbe niente male...vedremo...:D
beh qesto pero' voler dire anke l'esatto opposto, e cioe' ke visto ke grandi rivoluz nn ne presenta l'RV670 (la vera rivoluz sara' R700) si sono decisi in un approccio di marketing parekkio +aggressivo x convincerci ke e' tutto nuovo, tutto diverso, cocco bello, cocco fresco!!
altrimenti la gente avrebbe battezzato ste skede in uscita_dalle sole specifike (e bus dimezzati)_come un'altra ennesima sola dopo la nota sola R600 :p
certo tutto può essere, tuttavia penso che saranno vga migliori di R600, quanto lo vedremo alla presentazione.
Dylan BJ
22-10-2007, 19:18
certo tutto può essere, tuttavia penso che saranno vga migliori di R600, quanto lo vedremo alla presentazione.
su qello nn ci piove.. speriamo bene! :)
cosi pure nvidia si impressiona e rialziamo le performances... :)
halduemilauno
22-10-2007, 19:25
C'è anche chi dice 750 per la Revival e 828 per la Gladiator. Di preciso non c'è ancora nulla.
EDIT: per una migliore comprensione, ecco una tabella pubblicata oggi da PCGamesHardware.de
http://www.pcgameshardware.de/screenshots/medium/2007/10/Radeon_Table_03.jpg
La vedo difficile.
http://www.chiphell.com/attachments/month_0710/20071020_b3b2074ae1f16316cf92HiMTYiPlZRwk.jpg
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=196888
http://www.chiphell.com/attachments/month_0710/20071020_b3b2074ae1f16316cf92HiMTYiPlZRwk.jpg
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=196888
si innesta in mezzo.
halduemilauno
22-10-2007, 19:28
a questo punto la 8800 GT dovrebbe essere la diretta concorrente di HD 3870?
tocca vedere come sarà la nuova 8800gts.
;)
halduemilauno
22-10-2007, 19:29
si innesta in mezzo.
io parlavo del 700.
;)
ps no la rivoluzione francese e similia non centra niente.
gianni1879
22-10-2007, 19:44
Ti ha già risposto Defragg. Per il consumatore non aggiornato sarà più facile capire le prestazioni, senza conoscere il senso delle sigle: numero più alto, prestazioni migliori.
Sicuramente il cambio da HD2xxx a HD3xxx vuole essere una sterzata netta (si spera) col passato ed il segno che si supporta un nuovo set di librerie.
La 8800GT invece genera confusione, perchè va meglio della vecchia GTS (almeno, così pare), ma non c'è nulla nel nome che lo testimonia. Non mi stupirei se qualche negoziante disonesto cercasse di far fuori qualche G80GTS rimasta continuando a dire che è superiore alla G92GT, magari adducendo come motivazione bus più ampio e maggior quantitativo di memoria. ;)
anche questo è vero, in fondo meno confusione tra i nuovi utenti, un pò come le cpu, però erano belle le classiche sigle :) (sono un nostalgico :D)
indubbiamente il motivo è anche di marketing, far sottolineare la differenza con le hd2000series, anche se poi in effetti non è proprio così, almeno che di sorprese dell'ultimo momento.
appleroof
22-10-2007, 20:19
Ti ha già risposto Defragg. Per il consumatore non aggiornato sarà più facile capire le prestazioni, senza conoscere il senso delle sigle: numero più alto, prestazioni migliori.
Sicuramente il cambio da HD2xxx a HD3xxx vuole essere una sterzata netta (si spera) col passato ed il segno che si supporta un nuovo set di librerie.
La 8800GT invece genera confusione, perchè va meglio della vecchia GTS (almeno, così pare), ma non c'è nulla nel nome che lo testimonia. Non mi stupirei se qualche negoziante disonesto cercasse di far fuori qualche G80GTS rimasta continuando a dire che è superiore alla G92GT, magari adducendo come motivazione bus più ampio e maggior quantitativo di memoria. ;)
non esageriamo: questo tipo di negoziante può fregare solo un utente veramente ma veramente nubbio, al quale può tentare di vendergli una 8400/2400 come top di gamma, volendo (se fai un giro nei negozietti di provincia ne trovi a bizzeffe così, credimi, purtroppo).
l'utente che compra schede di fascia medio-alta, tipicamente, non dico che è super esperto, ma si informa bene prima di comprare una vga da 150 euro in sù (guarda su "consigli per gli acuisti" e vedi come utenti appena registrati si informano bene prima di spendere tutti quei soldi)
<^MORFEO^>
22-10-2007, 22:40
non esageriamo: questo tipo di negoziante può fregare solo un utente veramente ma veramente nubbio, al quale può tentare di vendergli una 8400/2400 come top di gamma, volendo (se fai un giro nei negozietti di provincia ne trovi a bizzeffe così, credimi, purtroppo).
l'utente che compra schede di fascia medio-alta, tipicamente, non dico che è super esperto, ma si informa bene prima di comprare una vga da 150 euro in sù (guarda su "consigli per gli acuisti" e vedi come utenti appena registrati si informano bene prima di spendere tutti quei soldi)
Guarda,2 mesi fa mi è capitata una situazione che ti contraddice alla grande:
(fa piangere e ridere allo stesso tempo!) :cry: :D :cry:
Premetto che non erano dei ricconi e che erano vestiti normalmente ed erano venuti con una vecchia golf...
Ero nel mio negozio di pc di fiducia diciamo, e mentre sono li dentro, ad un certo punto entrano un signore col figlio 17/18enne al seguito... (Mi pare fossero croati o serbi...)
Vanno al banco con una lista scritta a mano non da loro e cominciano:
Padre:" Nel negozio vicono a casa mia hanno questi pezzi! Vorremmo un processore... AMD X2 3800+! Ma, avete qualcosa di più grosso casomai?"
Commesso:"Certo, il più potente che abbiamo noi è l'AMD X2 5600+!"
Padre:"Ok... RAM,bastano 2 pezzi?"
Commerciante:"Se per pezzi intande banchi di ram da 1GB per adesso bastano per praticamente tutto! Quali vuole?"
Padre:"Non so,faccia lei, mi dia le migliori secondo lei... Poi, sheda madare?"
Commerciante:"Intende dire scheda madre?"
Padre:"Si ha ragione, quale va bene?"
Commerciante:"Beh,queste 3 vanno bene per lei, quale vuole?"
Figlio:"Papà, quella è bella e ha un bel colore, prendiamo quella!"
Padre:"Ok, quella. Poi cosa manca? Scheda video! La più veloce che avete?"
Commerciante:"Questa, 8800GTX! Ha 768MB di RAM, he un dissipat......." E viene interrotto dal padre:
Padre:"Si,tanto non conosco le sigle,mi fido di lei che sicuramente sa più di me! Bene, ora mi serve altro?"
Commerciante:"Beh,se non ce l'ha le serve un alimentatore e un case!" E comincia a tirare giu le scatole degli ali e il padre lo ferma di nuovo.
Padre:"Questo ha 1000Watt, basterà? Avete qualcosa di più grosso?"
Commerciante:"No, questo basta e avanza!"
Padre:"Ok vada per questo qui, i case sono quei cassoni li no? Bene, questo decide mio figlio... Vai e dimmi quale che ti piace di più!"
Il ragazzo guarda per tipo 20 secondi e poi torna in dietro:
Figlio:"Questo papà!"
Padre:"Bene,allora questo qui!"
Commerciante:"Vuole quindi il Thermaltake Armor Silver!"
Padre:"Si, se è quello che ha indicato mio figlio si! Bene, mi serve altro?"
Commerciante ormai allibito e felice dell'imminente incasso:"No, non penso le serva altro!"
Padre rivolto al figlio:"Bene, vuoi altro?"
Il ragazzo si guarda attorno e dice:"No,non mi piace niente altro!"
Padre:"Ok, bene, il conto grazie!"
Io: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ero li da mezz'ora che pensavo se prendermi i dissipatori per i bachi di ram da tipo 5 euro l'uno!
Mi ricordo che sono andati oltre i 1500€ e senza batter ciglio e senza interessarsi a quello che avevano comprato,pagarono in contanti, buttarono letteralmente i pacchi in bagagliaio e se ne andarono via...
Il commerciante ci mise una mezz'oretta per riprendersi dallo shock!
.........
Mi ricordo che sono andati oltre i 1500€ e senza batter ciglio e senza interessarsi a quello che avevano comprato,pagarono in contanti, buttarono letteralmente i pacchi in bagagliaio e se ne andarono via...Il commerciante ci mise una mezz'oretta per riprendersi dallo shock!
speriamo non se lo siano poi assemblati loro :sofico:
davide155
22-10-2007, 23:25
speriamo non se lo siano poi assemblati loro :sofico:
:rotfl:
Cmq storia agghicciante :O
peppecbr
23-10-2007, 00:16
m'iscrivo :fagiano: interessato e pronto all'acquisto per natale :D
Guarda,2 mesi fa mi è capitata una situazione che ti contraddice alla grande:
(fa piangere e ridere allo stesso tempo!) :cry: :D :cry:
Premetto che non erano dei ricconi e che erano vestiti normalmente ed erano venuti con una vecchia golf...
Ero nel mio negozio di pc di fiducia diciamo, e mentre sono li dentro, ad un certo punto entrano un signore col figlio 17/18enne al seguito... (Mi pare fossero croati o serbi...)
Vanno al banco con una lista scritta a mano non da loro e cominciano:
Padre:" Nel negozio vicono a casa mia hanno questi pezzi! Vorremmo un processore... AMD X2 3800+! Ma, avete qualcosa di più grosso casomai?"
Commesso:"Certo, il più potente che abbiamo noi è l'AMD X2 5600+!"
Padre:"Ok... RAM,bastano 2 pezzi?"
Commerciante:"Se per pezzi intande banchi di ram da 1GB per adesso bastano per praticamente tutto! Quali vuole?"
Padre:"Non so,faccia lei, mi dia le migliori secondo lei... Poi, sheda madare?"
Commerciante:"Intende dire scheda madre?"
Padre:"Si ha ragione, quale va bene?"
Commerciante:"Beh,queste 3 vanno bene per lei, quale vuole?"
Figlio:"Papà, quella è bella e ha un bel colore, prendiamo quella!"
Padre:"Ok, quella. Poi cosa manca? Scheda video! La più veloce che avete?"
Commerciante:"Questa, 8800GTX! Ha 768MB di RAM, he un dissipat......." E viene interrotto dal padre:
Padre:"Si,tanto non conosco le sigle,mi fido di lei che sicuramente sa più di me! Bene, ora mi serve altro?"
Commerciante:"Beh,se non ce l'ha le serve un alimentatore e un case!" E comincia a tirare giu le scatole degli ali e il padre lo ferma di nuovo.
Padre:"Questo ha 1000Watt, basterà? Avete qualcosa di più grosso?"
Commerciante:"No, questo basta e avanza!"
Padre:"Ok vada per questo qui, i case sono quei cassoni li no? Bene, questo decide mio figlio... Vai e dimmi quale che ti piace di più!"
Il ragazzo guarda per tipo 20 secondi e poi torna in dietro:
Figlio:"Questo papà!"
Padre:"Bene,allora questo qui!"
Commerciante:"Vuole quindi il Thermaltake Armor Silver!"
Padre:"Si, se è quello che ha indicato mio figlio si! Bene, mi serve altro?"
Commerciante ormai allibito e felice dell'imminente incasso:"No, non penso le serva altro!"
Padre rivolto al figlio:"Bene, vuoi altro?"
Il ragazzo si guarda attorno e dice:"No,non mi piace niente altro!"
Padre:"Ok, bene, il conto grazie!"
Io: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ero li da mezz'ora che pensavo se prendermi i dissipatori per i bachi di ram da tipo 5 euro l'uno!
Mi ricordo che sono andati oltre i 1500€ e senza batter ciglio e senza interessarsi a quello che avevano comprato,pagarono in contanti, buttarono letteralmente i pacchi in bagagliaio e se ne andarono via...
Il commerciante ci mise una mezz'oretta per riprendersi dallo shock!
;_;
E io rosico, essendo un hardcore gamer povero. ;_;
<^MORFEO^>
23-10-2007, 00:29
;_;
E io rosico, essendo un hardcore gamer povero. ;_;
Meno povero di me però... :read:
Ora facciamo la gara a chi ce l'ha più corto! :rotfl: :rotfl: :rotfl: Vinco io! :winner:
Cmq vorrei anch'io un padre simile...
speriamo non se lo siano poi assemblati loro :sofico:
anche perché senza HDD e DVD la vedo dura :p
Meno povero di me però... :read:
Ora facciamo la gara a chi ce l'ha più corto! :rotfl: :rotfl: :rotfl: Vinco io! :winner:
Cmq vorrei anch'io un padre simile...
Ma tu non sai cosa ho dovuto fare per per avere questi pezzi attuali.
Cmq vorrei anch'io un padre simile...
Io mi tengo il mio ma voglio 1500 Euri :Prrr:
Ma tu non sai cosa ho dovuto fare per per avere questi pezzi attuali.
OMG :eek:
:stordita:
Guarda,2 mesi fa mi è capitata una situazione che ti contraddice alla grande:
(fa piangere e ridere allo stesso tempo!) :cry: :D :cry:
Premetto che non erano dei ricconi e che erano vestiti normalmente ed erano venuti con una vecchia golf...
Ero nel mio negozio di pc di fiducia diciamo, e mentre sono li dentro, ad un certo punto entrano un signore col figlio 17/18enne al seguito... (Mi pare fossero croati o serbi...)
Vanno al banco con una lista scritta a mano non da loro e cominciano:
Padre:" Nel negozio vicono a casa mia hanno questi pezzi! Vorremmo un processore... AMD X2 3800+! Ma, avete qualcosa di più grosso casomai?"
Commesso:"Certo, il più potente che abbiamo noi è l'AMD X2 5600+!"
Padre:"Ok... RAM,bastano 2 pezzi?"
Commerciante:"Se per pezzi intande banchi di ram da 1GB per adesso bastano per praticamente tutto! Quali vuole?"
Padre:"Non so,faccia lei, mi dia le migliori secondo lei... Poi, sheda madare?"
Commerciante:"Intende dire scheda madre?"
Padre:"Si ha ragione, quale va bene?"
Commerciante:"Beh,queste 3 vanno bene per lei, quale vuole?"
Figlio:"Papà, quella è bella e ha un bel colore, prendiamo quella!"
Padre:"Ok, quella. Poi cosa manca? Scheda video! La più veloce che avete?"
Commerciante:"Questa, 8800GTX! Ha 768MB di RAM, he un dissipat......." E viene interrotto dal padre:
Padre:"Si,tanto non conosco le sigle,mi fido di lei che sicuramente sa più di me! Bene, ora mi serve altro?"
Commerciante:"Beh,se non ce l'ha le serve un alimentatore e un case!" E comincia a tirare giu le scatole degli ali e il padre lo ferma di nuovo.
Padre:"Questo ha 1000Watt, basterà? Avete qualcosa di più grosso?"
Commerciante:"No, questo basta e avanza!"
Padre:"Ok vada per questo qui, i case sono quei cassoni li no? Bene, questo decide mio figlio... Vai e dimmi quale che ti piace di più!"
Il ragazzo guarda per tipo 20 secondi e poi torna in dietro:
Figlio:"Questo papà!"
Padre:"Bene,allora questo qui!"
Commerciante:"Vuole quindi il Thermaltake Armor Silver!"
Padre:"Si, se è quello che ha indicato mio figlio si! Bene, mi serve altro?"
Commerciante ormai allibito e felice dell'imminente incasso:"No, non penso le serva altro!"
Padre rivolto al figlio:"Bene, vuoi altro?"
Il ragazzo si guarda attorno e dice:"No,non mi piace niente altro!"
Padre:"Ok, bene, il conto grazie!"
Io: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ero li da mezz'ora che pensavo se prendermi i dissipatori per i bachi di ram da tipo 5 euro l'uno!
Mi ricordo che sono andati oltre i 1500€ e senza batter ciglio e senza interessarsi a quello che avevano comprato,pagarono in contanti, buttarono letteralmente i pacchi in bagagliaio e se ne andarono via...
Il commerciante ci mise una mezz'oretta per riprendersi dallo shock!
E tutto sto popo' di roba lo attacchera' mica ad una TV 14 pollici bianco e nero, perche' mi sa che una cosa l'ha dimenticata... il monitor.
;)
Sembra che l'NDA su RV670 scada il 6 novembre... :stordita: (Fonte B3D).
Tom's Hardware Taiwan intanto continua a far trapelare info su RV670:
According to help manufacturers said, ATI RadeonHD 3800 Series the highest demand for electricity only 85 W, were far below the GeForce 8800 GT 110 W, help reduce overall system power consumption. What is worth mentioning is that the current AMD processor products in turn stressed that "performance per watt", "energy saving and environmental protection." Today ATI RadeonHD 3800 series will function into the new PowerPlay through VBIOS and drivers, the combination of dynamic regulation GPU clock, frequency and memory card the demand for electricity, in fact, RadeonHD 2600,2400 Series already have a prototype of this concept, but due to some factors was temporarily closed.
A quanto sembra la richiesta massima di corrente (effettiva, non in termini di TDP, credo) delle 3800 è di 85W, grazie all'implementazione di un nuovo tipo di PowerPlay (il sistema di risparmio energetico che ATi usa per i portatili).
Inoltre ecco altre 2 captures delle features complete. Non trapelano notizie di miglioramenti tecnici, escluse le features DX10.1.
Sicuramente avranno l'UVD, sicuramente supportano DisplayPort, sono DX10.1 sono a 55nm e hanno il bus 256esterno/512interno.
Hanno 666mln di transistors (34 meno di R600): sarebbe interessante capire cosa hanno eliminato di R600.
http://media.bestofmicro.com/Y/X/53097/original/02RV670spec.jpg
http://media.bestofmicro.com/Y/Z/53099/original/04RV670spec.jpg
Marko#88
23-10-2007, 08:05
Guarda,2 mesi fa mi è capitata una situazione che ti contraddice alla grande:
(fa piangere e ridere allo stesso tempo!) :cry: :D :cry:
Premetto che non erano dei ricconi e che erano vestiti normalmente ed erano venuti con una vecchia golf...
Ero nel mio negozio di pc di fiducia diciamo, e mentre sono li dentro, ad un certo punto entrano un signore col figlio 17/18enne al seguito... (Mi pare fossero croati o serbi...)
Vanno al banco con una lista scritta a mano non da loro e cominciano:
Padre:" Nel negozio vicono a casa mia hanno questi pezzi! Vorremmo un processore... AMD X2 3800+! Ma, avete qualcosa di più grosso casomai?"
Commesso:"Certo, il più potente che abbiamo noi è l'AMD X2 5600+!"
Padre:"Ok... RAM,bastano 2 pezzi?"
Commerciante:"Se per pezzi intande banchi di ram da 1GB per adesso bastano per praticamente tutto! Quali vuole?"
Padre:"Non so,faccia lei, mi dia le migliori secondo lei... Poi, sheda madare?"
Commerciante:"Intende dire scheda madre?"
Padre:"Si ha ragione, quale va bene?"
Commerciante:"Beh,queste 3 vanno bene per lei, quale vuole?"
Figlio:"Papà, quella è bella e ha un bel colore, prendiamo quella!"
Padre:"Ok, quella. Poi cosa manca? Scheda video! La più veloce che avete?"
Commerciante:"Questa, 8800GTX! Ha 768MB di RAM, he un dissipat......." E viene interrotto dal padre:
Padre:"Si,tanto non conosco le sigle,mi fido di lei che sicuramente sa più di me! Bene, ora mi serve altro?"
Commerciante:"Beh,se non ce l'ha le serve un alimentatore e un case!" E comincia a tirare giu le scatole degli ali e il padre lo ferma di nuovo.
Padre:"Questo ha 1000Watt, basterà? Avete qualcosa di più grosso?"
Commerciante:"No, questo basta e avanza!"
Padre:"Ok vada per questo qui, i case sono quei cassoni li no? Bene, questo decide mio figlio... Vai e dimmi quale che ti piace di più!"
Il ragazzo guarda per tipo 20 secondi e poi torna in dietro:
Figlio:"Questo papà!"
Padre:"Bene,allora questo qui!"
Commerciante:"Vuole quindi il Thermaltake Armor Silver!"
Padre:"Si, se è quello che ha indicato mio figlio si! Bene, mi serve altro?"
Commerciante ormai allibito e felice dell'imminente incasso:"No, non penso le serva altro!"
Padre rivolto al figlio:"Bene, vuoi altro?"
Il ragazzo si guarda attorno e dice:"No,non mi piace niente altro!"
Padre:"Ok, bene, il conto grazie!"
Io: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ero li da mezz'ora che pensavo se prendermi i dissipatori per i bachi di ram da tipo 5 euro l'uno!
Mi ricordo che sono andati oltre i 1500€ e senza batter ciglio e senza interessarsi a quello che avevano comprato,pagarono in contanti, buttarono letteralmente i pacchi in bagagliaio e se ne andarono via...
Il commerciante ci mise una mezz'oretta per riprendersi dallo shock!
certo che comprare una gtx e un 5600 X2....:asd:
certo che comprare una gtx e un 5600 X2....:asd:
C'e' gente che compra un ottimo Core 2 Duo e ci abbina una integrata Intel...:p
Marko#88
23-10-2007, 08:36
Magari lo usa su un un DELL 27", che ne sai :>
sarebbe comunque limitatissima, io me ne accorgo con la mia modesta gts320 che anche a 1680*1050 ci sono situazioni in cui con un c2d vanno più forte...non esageratamente sia chiaro...ma ormai che compri tutto nuovo ci abbini anche un ottimo procio....
C'e' gente che compra un ottimo Core 2 Duo e ci abbina una integrata Intel...:p
oppure i computer del mediaworld...Q6600 abbinati spesso a 8400 con memoria condivisa...:asd:
Magari avere una delle due cose, entrambe migliori delle mie. °_°
sarebbe comunque limitatissima, io me ne accorgo con la mia modesta gts320 che anche a 1680*1050 ci sono situazioni in cui con un c2d vanno più forte...non esageratamente sia chiaro...ma ormai che compri tutto nuovo ci abbini anche un ottimo procio....
oppure i computer del mediaworld...Q6600 abbinati spesso a 8400 con memoria condivisa...:asd:
Gia... con motherboard aventi espandibilita' 0, componenti con marche cinesi, case in carta velina, alimentatori da 300w marca mazingazeta... :muro:
Torniamo IT ora. :)
Athlon 64 3000+
23-10-2007, 09:52
probabilmente con il processo produttivo a 55 nm sono riusciti a diminuire i transistor(come è avvenuto a da G70 a G71 con il passaggi da 302 a 278 milioni di transistor)e poi il ring bus a 512/256 contro i 1024/512 bit di R600 che forse contiene meno transistor.
<^MORFEO^>
23-10-2007, 10:11
Scusate se torno IT ( :asd: ), avete notato questa slide?
http://img150.imageshack.us/img150/2201/02rv670specmv8.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=02rv670specmv8.jpg)
:read:
Non riesco a capire perchè siano andati a diminuire il numero di transistor...
Cmq da quello che ho capito,la scheda non consumerà più quei 132W ma invece solo 90W? Contando che la HD2900xt consumava tipo il triplo, mi pare un bel passo in avanti! ;)
consumava il triplo ? consuma tanto ma non esageriamo :asd:
La 2900xt consuma 150W se non ricordo male, di certo non 400 :D
gianni1879
23-10-2007, 10:23
Non riesco a capire perchè siano andati a diminuire il numero di transistor...
Cmq da quello che ho capito,la scheda non consumerà più quei 132W ma invece solo 90W? Contando che la HD2900xt consumava tipo il triplo, mi pare un bel passo in avanti! ;)
beh si hanno fatto un ottimo lavoro ;)
era anche ovvio che R600 consumava esageratamente rispetto a quello che poteva offrire
Sto seguendo con attenzione questa discussione e come molti di voi seguo anche quella sul nuovo G92;) e' possibile che non escano delle prove certe(:rolleyes: ) come per la G92 dove peraltro la mettono a confronto con la 2900xt e dimostrano come Nvidia sia migliore in tutto:eek:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=197188
mi piacerebbe vedere un test solo fra G92 e 3850/3870:D
Sto seguendo con attenzione questa discussione e come molti di voi seguo anche quella sul nuovo G92;) e' possibile che non escano delle prove certe(:rolleyes: ) come per la G92 dove peraltro la mettono a confronto con la 2900xt e dimostrano come Nvidia sia migliore in tutto:eek:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=197188
mi piacerebbe vedere un test solo fra G92 e 3850/3870:D
Forse perchè la 8800GT esce tra 5 giorni, mentre la HD3850-3870 tra 20? :asd:
Digitimes (fonte molto affidabile, le sue notizie vengono riportate pure da PC Professionale) conferma l'uscita di R680, ma non quella di una nuova high-end NVidia.
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/TSMC.gif
appleroof
23-10-2007, 11:13
Guarda,2 mesi fa mi è capitata una situazione che ti contraddice alla grande:
(fa piangere e ridere allo stesso tempo!) :cry: :D :cry:
Premetto che non erano dei ricconi e che erano vestiti normalmente ed erano venuti con una vecchia golf...
cut
:mbe:
scusa ma non vedo assolutamente la contraddizione al mio discorso....
cmq finiamo l'Ot ;)
Magari lo usa su un un DELL 27", che ne sai :>
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Athlon 64 3000+
23-10-2007, 11:18
Forse perchè la 8800GT esce tra 5 giorni, mentre la HD3850-3870 tra 20? :asd:
Digitimes (fonte molto affidabile, le sue notizie vengono riportate pure da PC Professionale) conferma l'uscita di R680, ma non quella di una nuova high-end NVidia.
http://resources.vr-zone.com/newzhunter/TSMC.gif
nella tabella c'è scritto RV680 e non R680
gianni1879
23-10-2007, 11:19
Volevo solo far notare che i transistor sono 666 milioni, numero bizzarro se pensi che le ram DDR2 le chiamano 667 nonostante siano a 333MHz (che per 2 fa 666) e che qualunque cosa riferitasi al 666 è vista veramente come il diavolo, negli USA.
Boh, almeno potevano chiamarla Belzebù invece che Gladiator :asd:
vero hai ragione :asd:
sarà una coincidenza su quel numero, speriamo che qualcunon non si impressioni
nella tabella c'è scritto RV680 e non R680
Probabile refuso. ;)
nella tabella c'è scritto RV680 e non R680
si dice anche Q1 del 2008.. non si diceva più tardi prima?
si dice anche Q1 del 2008.. non si diceva più tardi prima?
Nel Q2 2008 verrà lanciato R700, quindi è sicuro che R680 venga immesso sul mercato a gennaio (altrimenti non avrebbe più molto senso). Anzi non mi stupirei se venisse persino anticipato a dicembre.
Brightblade
23-10-2007, 11:33
Volevo solo far notare che i transistor sono 666 milioni, numero bizzarro se pensi che le ram DDR2 le chiamano 667 nonostante siano a 333MHz (che per 2 fa 666) e che qualunque cosa riferitasi al 666 è vista veramente come il diavolo, negli USA.
Boh, almeno potevano chiamarla Belzebù invece che Gladiator :asd:
Vorra' dire che scatenera' l'inferno nel case :asd: Ma non avevano abbassato il TDP? :D
probabilmente con il processo produttivo a 55 nm sono riusciti a diminuire i transistor(come è avvenuto a da G70 a G71 con il passaggi da 302 a 278 milioni di transistor)e poi il ring bus a 512/256 contro i 1024/512 bit di R600 che forse contiene meno transistor.
Sicuramente e' il risultato di una ottimizzazione non solo a livello di die shrink ma anche nell'architettura cosi' come successe appunto per G71. E meno male che si impegnano anche in questo ambito se no i produttori di alimentatori si consumano i baffi a suon di leccarseli.
raffaele1978
23-10-2007, 13:32
Ragazzi, la nuova nvidia sembra andare benissimo, per cui amd/ati si deve augurare che le sue nuove schede siano quantomeno all'altezza, altrimenti saranno di nuovo dolori:rolleyes:
<^MORFEO^>
23-10-2007, 13:42
Ragazzi, la nuova nvidia sembra andare benissimo, per cui amd/ati si deve augurare che le sue nuove schede siano quantomeno all'altezza, altrimenti saranno di nuovo dolori:rolleyes:
Vero, e se non saranno all'altezza, speriamo almeno che abbiano la decenza di abbassare i prezzi no?
Speriamo che quella decenza ce l'abbiano cmq in ogni caso! ;)
Scusate se torno IT ( :asd: ), avete notato questa slide?
http://img150.imageshack.us/img150/2201/02rv670specmv8.th.jpg (http://img150.imageshack.us/my.php?image=02rv670specmv8.jpg)
:read:
http://img90.imageshack.us/img90/7695/rincoht4.gif
Io voglio questa scheda. http://img518.imageshack.us/img518/3599/omgassadu0.png
http://img90.imageshack.us/img90/7695/rincoht4.gif
Io voglio questa scheda. http://img518.imageshack.us/img518/3599/omgassadu0.png
Visto le ultime uscite comunque mi fido solo quando vedo le prime recensioni. Non si sa mai...
Marko#88
23-10-2007, 15:03
Visto le ultime uscite comunque mi fido solo quando vedo le prime recensioni. Non si sa mai...
anch'io...sulla carta anche R600 sembrava superiore alle gtx poi non si sono rivelate così le cose...verso fine novembre avremo le idee chiare direi...:)
anch'io...sulla carta anche R600 sembrava superiore alle gtx poi non si sono rivelate così le cose...verso fine novembre avremo le idee chiare direi...:)
Sulla carta tutte le schede appaiono performanti e valide. Il problema e' che tutti i dati vengono messi in un ordine giusto con uno scopo apposito a creare quella sorta di stupore che tutti conosciamo. L'efficienza poi dell'architettura e' tutta un'altra cosa. Visto come e' andata con R600 che alla fine si e' rivelata dal mio punto di vista quello che tutti avevamo intuito alla prima recensione e anzi ancora prima visto il ritardo che lasciava a (mal) intendere, e' sicuramente meglio lasciare parlare tabelle comparative e screenshots.
Marko#88
23-10-2007, 15:27
Sulla carta tutte le schede appaiono performanti e valide. Il problema e' che tutti i dati vengono messi in un ordine giusto con uno scopo apposito a creare quella sorta di stupore che tutti conosciamo. L'efficienza poi dell'architettura e' tutta un'altra cosa. Visto come e' andata con R600 che alla fine si e' rivelata dal mio punto di vista quello che tutti avevamo intuito alla prima recensione e anzi ancora prima visto il ritardo che lasciava a (mal) intendere, e' sicuramente meglio lasciare parlare tabelle comparative e screenshots.
esattamente....:mano:
Visto le ultime uscite comunque mi fido solo quando vedo le prime recensioni. Non si sa mai...
No era riferito ai 666 milioni di transistor. :asd:
Athlon 64 3000+
23-10-2007, 16:30
On Fudzilla a piece that nVidia always stood knew what ATi for doing was and she could be as a result almost always a step for. In the same piece stood that, now AMD to the control is, it a piece more difficult is know what them now exact for doing be because of much wrong information. Now have I interesting what to hear got nVidia have within limited time had two different roadmaps. One dated to beginning September. The other one dated of beginning October and is most recent. By means of those first roadmap you could see that nVidia thought until recently that RV670 but 75% of R600 would be. G92 then a piece had less streamprocessors at launch in planning stands then what it has now (112). It was funny that it was initially ever also meant RV670 as 75% of R600, therefore 240 streamprocessors on 256-bit memory interface. But plc had recently that RV670 therefore 100% would be R600, as a result of which them in allerijl by the end of September had adapted the roadmap and G92 revalued, rather than planned, to 112 streamprocessors. Moreover they had not taken into account the fact that RV670 already coming months come from. They this way frequently assumed of it up to beginning September that RV670 in Q1 08 from would come, just like The Source has let know... and what was also original planning. But A11 the stepping of RV670 have ensured that the launching of RV670 with some months the (! could be obtained!) forward. To up to that point last insider-verhalen
Leggete questo che parla anche di RV670.
Ip penso che sia una vaccata colossale.
<^MORFEO^>
23-10-2007, 16:39
On Fudzilla a piece that nVidia always stood knew what ATi for doing was and she could be as a result almost always a step for. In the same piece stood that, now AMD to the control is, it a piece more difficult is know what them now exact for doing be because of much wrong information. Now have I interesting what to hear got nVidia have within limited time had two different roadmaps. One dated to beginning September. The other one dated of beginning October and is most recent. By means of those first roadmap you could see that nVidia thought until recently that RV670 but 75% of R600 would be. G92 then a piece had less streamprocessors at launch in planning stands then what it has now (112). It was funny that it was initially ever also meant RV670 as 75% of R600, therefore 240 streamprocessors on 256-bit memory interface. But plc had recently that RV670 therefore 100% would be R600, as a result of which them in allerijl by the end of September had adapted the roadmap and G92 revalued, rather than planned, to 112 streamprocessors. Moreover they had not taken into account the fact that RV670 already coming months come from. They this way frequently assumed of it up to beginning September that RV670 in Q1 08 from would come, just like The Source has let know... and what was also original planning. But A11 the stepping of RV670 have ensured that the launching of RV670 with some months the (! could be obtained!) forward. To up to that point last insider-verhalen
Leggete questo che parla anche di RV670.
Ip penso che sia una vaccata colossale.
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Su su dai, ridere fa bene e allunga la vita!
Sulla carta tutte le schede appaiono performanti e valide. Il problema e' che tutti i dati vengono messi in un ordine giusto con uno scopo apposito a creare quella sorta di stupore che tutti conosciamo. L'efficienza poi dell'architettura e' tutta un'altra cosa. Visto come e' andata con R600 che alla fine si e' rivelata dal mio punto di vista quello che tutti avevamo intuito alla prima recensione e anzi ancora prima visto il ritardo che lasciava a (mal) intendere, e' sicuramente meglio lasciare parlare tabelle comparative e screenshots.
quotone per Simon ;)
On Fudzilla a piece that nVidia always stood knew what ATi for doing was and she could be as a result almost always a step for. In the same piece stood that, now AMD to the control is, it a piece more difficult is know what them now exact for doing be because of much wrong information. Now have I interesting what to hear got nVidia have within limited time had two different roadmaps. One dated to beginning September. The other one dated of beginning October and is most recent. By means of those first roadmap you could see that nVidia thought until recently that RV670 but 75% of R600 would be. G92 then a piece had less streamprocessors at launch in planning stands then what it has now (112). It was funny that it was initially ever also meant RV670 as 75% of R600, therefore 240 streamprocessors on 256-bit memory interface. But plc had recently that RV670 therefore 100% would be R600, as a result of which them in allerijl by the end of September had adapted the roadmap and G92 revalued, rather than planned, to 112 streamprocessors. Moreover they had not taken into account the fact that RV670 already coming months come from. They this way frequently assumed of it up to beginning September that RV670 in Q1 08 from would come, just like The Source has let know... and what was also original planning. But A11 the stepping of RV670 have ensured that the launching of RV670 with some months the (! could be obtained!) forward. To up to that point last insider-verhalen
Leggete questo che parla anche di RV670.
Ip penso che sia una vaccata colossale.
L'ho postato io nel thread della 8800GT. A scrivere quelle cose è stato CJ, uno che pare lavori in AMD o che comunque conosca benissimo uno che lavora in AMD. E' stato per esempio il primo a rivelare i nomi delle schede (che nessuno avrebbe potuto immaginare) e altri dettagli. Quindi è molto più affidabile di Fudzilla, per fare un esempio, dal mio punto di vista. ;)
Quello che è scritto lì potrebbe essere tranquillamente vero, per tutta una serie di ragioni:
- per mesi abbiamo sentito parlare di una scheda a 256bit che si sarebbe interposta tra 8600GTS e 8800GTS e che con tutta probabilità si sarebbe chiamata 8700GTS, poi di colpo non si è saputo più nulla
- il vero vuoto di prodotto per NVidia (ma anche per ATi, in verità) era tra la fascia media e quella alta, non c'era nessun bisogno di aggiungere un prodotto alla fascia alta che, nel caso di NV, andava bene sia come vendite che come performances
- per quale motivo NVidia avrebbe dovuto lanciare un prodotto superiore alle GTS con un nome apparentemente "inferiore"? Forse aveva poco tempo per decidere? Per quale motivo ha lasciato un cooler single per una scheda che va più di una GTS (con l'effetto di avere temperature da GTX senza averne le prestazioni, con un processo produttivo parecchio inferiore)?
- anche ATi aveva in mente di lanciare una scheda intermedia (da cui il nome RV670) tra R600 e le HD2600. Evidentemente ha poi cambiato idea decidendo per un refresh della fascia alta, anticipandone pure l'uscita.
Le cose scritte in quel post tra l'altro erano già state anticipate da un sito americano (che con CJ non c'entra nulla, visto che lui è olandese).
http://penstarsys.com/
Leggiti la notizia del 10 Ottobre. ;)
Anzi, già che ci siamo, posto anche parte di quella del 22. :)
On the positive side, there is a lot of information leaking out that the upcoming RV670 chip, which will fill the $199 to $299 area, will be a very impressive part. AMD appears to have fixed a lot of the issues with the R600 chip, and the RV670 looks to fulfill the promise of the architecture. One of the areas that is rumored to have major work is the speed of the shader based anti-aliasing (color resolve was done in shaders under most circumstances). This was the biggest complaint by far with the architecture, and if in fact they have fixed it, then the RV670 will be a cheaper yet faster successor to the much maligned HD 2900 XT. They have also added double precision floating point into the mix for GPGPU. By all accounts, production of R600 chips came to an end several months ago, and supplies of HD 2900 XTs are drying up fairly quickly.
Fonte: http://penstarsys.com/
avete visto le prestazioni delle nuove 8800GT?
avete visto le prestazioni delle nuove 8800GT?
no, come sono?
fammi un riassunto , non mi dare link che non riesco ad aprirli :mc:
-Feanor-
23-10-2007, 18:48
avete visto le prestazioni delle nuove 8800GT?
da paura se sono cosi...
e io sono sempre iil solito rimbambito...:muro:
appleroof
23-10-2007, 19:09
da paura se sono cosi...
e io sono sempre iil solito rimbambito...:muro:
perchè? :stordita:
Mister Tarpone
23-10-2007, 19:11
perchè? :stordita:
perchè si è appena preso la 2900xt... mi pare eh.. :stordita:
Mister Tarpone
23-10-2007, 19:12
da paura se sono cosi...
e io sono sempre iil solito rimbambito...:muro:
azz... :friend:
-Feanor-
23-10-2007, 19:12
perchè? :stordita:
perche ho aspettato talmente tanto tempo per il pc nuovo...
e settimana scorsa l ho ordinato con una 2900xt...:muro:
d'altronde non me ne faccio troppo una colpa perche non potevo aspettare un giorno in piu...era o sett scorsa o mai piu...:asd:
naturalmente non perche l ho deciso io eh..:stordita:
fosse per me l avrei tranquillamente tirata ancora per un annetto..:asd:
no, come sono?
fammi un riassunto , non mi dare link che non riesco ad aprirli :mc:
poco sotto la gtx, sempre sopra la GTS640 e la X2900 a circa 250,00 euro
edit: se cambiassi idea riguardo al Link (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13352&What=News&tt=Prima+review+per+la+scheda+video+GeForce+8800+GT) ;)
poco sotto la gtx, sempre sopra la GTS640 e la X2900 a circa 250,00 euro
edit: se cambiassi idea riguardo al Link (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13352&What=News&tt=Prima+review+per+la+scheda+video+GeForce+8800+GT) ;)
Nvidia ha probabilmente guadagnato tanto tempo e denaro con tutta la serie attuale che puo' offrire qualcosa che spezzi davvero la concorrenza.
Non sara' facile per AMD a prescindere dalla bonta' di quello che possiamo considerare un valido "fix" della progettazione di R600, contrastare queste mosse. Fino a R700 dovra' correre e non superera' certo: in questo campo sappiamo che a prescindere da quello che viene dopo, una generazione andata maluccio puo' essere tamponata (come successe per FX 5900 versus FX 5800 series) ma solo una nuova generazione (vedi NV40) puo' riportarla sulla cresta dell'onda.
Un ottimo punto a suo favore rimarra' comunque la compatibilita' Dx10.1 che a prescindere dalle poche differenze e dall'inutilita' attuale visto che i titoli scritti su queste api verranno solo l'anno prossimo (o dopo), permette comunque di avere un investimento (un po' piu) a lunga durata.
<^MORFEO^>
23-10-2007, 20:00
Nvidia ha probabilmente guadagnato tanto tempo e denaro con tutta la serie attuale che puo' offrire qualcosa che spezzi davvero la concorrenza.
Non sara' facile per AMD a prescindere dalla bonta' di quello che possiamo considerare un valido "fix" della progettazione di R600, contrastare queste mosse. Fino a R700 dovra' correre e non superera' certo: in questo campo sappiamo che a prescindere da quello che viene dopo, una generazione andata maluccio puo' essere tamponata (come successe per FX 5900 versus FX 5800 series) ma solo una nuova generazione (vedi NV40) puo' riportarla sulla cresta dell'onda.
Un ottimo punto a suo favore rimarra' comunque la compatibilita' Dx10.1 che a prescindere dalle poche differenze e dall'inutilita' attuale visto che i titoli scritti su queste api verranno solo l'anno prossimo (o dopo), permette comunque di avere un investimento (un po' piu) a lunga durata.
Sono d'accordo con te, però resto cmq sbalordito dalle prestazioni della 8800GT e non vi posso non restare indifferente nel mio prossimo acquisto! Potrà anche non piacere esteticamente ma anche se me la coprerei,mi prenderei sicuramente un bel dissi non originale per portarmela ai livelli della GTX perchè è sicuro che cn un pò di oc,raggiungerà quei livelli...
D'altro canto però è anche vero che ATI offre il supporto alle dx10.1 e sm4.1 e che essendo per me un investimento a lungo termine, diventa un fattore non indifferente! Poi ATI dalla sua ha anche quei bassi consumi che la scheda offre ed un buon dissi a doppio slot che permetterà molto in oc a mio parere...
Uffi,qui la situazione si fa sempre più caliente e complicata! :O
Mi sa che se ATI vuole restare viva dovrà rendersi competitiva almeno su prezzi!
Sono d'accordo con te, però resto cmq sbalordito dalle prestazioni della 8800GT e non vi posso non restare indifferente nel mio prossimo acquisto! Potrà anche non piacere esteticamente ma anche se me la coprerei,mi prenderei sicuramente un bel dissi non originale per portarmela ai livelli della GTX perchè è sicuro che cn un pò di oc,raggiungerà quei livelli...
D'altro canto però è anche vero che ATI offre il supporto alle dx10.1 e sm4.1 e che essendo per me un investimento a lungo termine, diventa un fattore non indifferente! Poi ATI dalla sua ha anche quei bassi consumi che la scheda offre ed un buon dissi a doppio slot che permetterà molto in oc a mio parere...
Uffi,qui la situazione si fa sempre più caliente e complicata! :O
Mi sa che se ATI vuole restare viva dovrà rendersi competitiva almeno su prezzi!
Onestamente credo sia l'unico punto (il prezzo) in cui non potra' forse essere competiva come vorremmo (ma e' solo un opinione mi auguro presto smentita) poiche' dovra' cercare di rifarsi degli enormi investimenti fatti di certo non risanati ne nel campo CPU ne tantomeno con le soluzioni grafiche che vediamo sul mercato. Se non ritorna presto ai prezzi "standard" per le proprie soluzioni AMD andra' seriamente in perdita se gia' non lo e'.
riguardo alle prestazioni della 8800gt ho i miei seri dubbi, ma non andiamo OT
Piuttosto, tagliando il numero degli stream processors e il bus della memoria, quanto potrà andare veloce sta hd3800 ?
riguardo alle prestazioni della 8800gt ho i miei seri dubbi, ma non andiamo OT
Piuttosto, tagliando il numero degli stream processors e il bus della memoria, quanto potrà andare veloce sta hd3800 ?
Consultando la sfera magica... direi che nessuno puo' dirlo.
o hanno migliorato molto l'architettura o sono dolori.....speriamo bene per ati :D
Non mi pare venga tagliato il numero di stream processor in rv670.
Per quanto riguarda il bus, l'opinione di molti è che quello di R600 sia sovradimensionato e quindi non sfruttato, mentre quello di rv670 sia molto più bilanciato e possa soffrire solo a risoluzioni estreme.
Del resto ricordiamoci che, se il bus per le memorie e 256bit, quello del ring bus è da 512.
Per quanto riguarda le prestazioni di della 8800gt, a me paiono allineate a quanto ci si può aspettare vedendo le caratteristiche tecniche: più sp della gts e frequenze molto alte.
Credo però che la gt perda alcuni dei punti di forza di G80, ossia l'overcloccabilità (la scheda pare fin troppo "tirata") e l'efficienza della dissipazione, con quel raffreddamento ad uno slot.
In ogni caso i veri risultati si vedranno quando si potranno testare come si deve queste schede.
<^MORFEO^>
23-10-2007, 20:44
Alla fine solo dei test ed una recensione dettagliata su queste schede potrà svelare ogni dubbio...
Sapete se quelli della redazione di HW hanno in programma di farla una cosa simile? :confused:
Alla fine solo dei test ed una recensione dettagliata su queste schede potrà svelare ogni dubbio...
Sapete se quelli della redazione di HW hanno in programma di farla una cosa simile? :confused:
Ovviamente immagino di si. ;)
Athlon 64 3000+
23-10-2007, 21:13
Andando a vedere la gpu RV670 è parecchio più piccola di R600 e infatti continuo ad avere dei dubbi sul fatto che nononstante il processo produttivo a 55 nm come faccia a contenere tutti e 320 gli stream proccessor.
Bisogna però vedere quanti transistor richiede da solo il controller di memoria di R600 che è a 1024/512 bit.
raffaele1978
23-10-2007, 23:40
Come molti qui, io direi di attendere l'uscita delle nuove vga amd/ati, a seguito del quale potremo fare un reale confronto, anche per i prezzi, e vedere quale conviene acquistare.
Per adesso, solo supposizioni:p
Marko#88
24-10-2007, 07:12
Come molti qui, io direi di attendere l'uscita delle nuove vga amd/ati, a seguito del quale potremo fare un reale confronto, anche per i prezzi, e vedere quale conviene acquistare.
Per adesso, solo supposizioni:p
chiaro. fra poco esce la 8800gt e molte domande avranno risposta..
a fine novembre escono anche le Hd3xx0 e chi deve cambiare vga nella fascia di prezzo sotto i 350 avrà la scelta...
raffaele1978
24-10-2007, 08:42
chiaro. fra poco esce la 8800gt e molte domande avranno risposta..
a fine novembre escono anche le Hd3xx0 e chi deve cambiare vga nella fascia di prezzo sotto i 350 avrà la scelta...
Io sono tra quelli:)
<^MORFEO^>
24-10-2007, 09:43
chiaro. fra poco esce la 8800gt e molte domande avranno risposta..
a fine novembre escono anche le Hd3xx0 e chi deve cambiare vga nella fascia di prezzo sotto i 350 avrà la scelta...
Speriamo che tutte queste nuove schede stiano sotto i 350€ così almeno per la fascia di prezzo che avevo io intenzione di spendere, avrò delle belle alternative! :rolleyes:
non sò se è stata postata questa notizia...
La politica di rinnovamento dei nomi annunciata da Amd, non tarda a far vedere i propri effetti anche sul listino Ati, e più precisamente per quanto concerne i nuovo prodotti basati sulla cpu RV670.
Secondo alcune indiscrezioni infatti, non ci sarà più la distinzione tra schede grafiche caratterizzate dalla stessa sigla, (ad esempio X1950), ma da suffisso diverso (XT, Pro, GT).
Le nuove vga avranno codici diversi a seconda della versione; Radeon HD3870 utilizzerà il chip RV670 in versione XT, mentre Radeon HD3850 sarà il modello Pro.
Restano da chiarire le motivazioni che spingeranno l'azienda di Sunnyvale ad introdurre una nuova classe di prodotti (Radeon 3000), quando nella realtà, con la gpu RV670, non viene introdotta una nuova generazione di processori grafici.
fonte pctuner
quindi si perderranno i suffisi xt,pro ecc che ati ha sempre usato per contraddistinguere le classi di schede video:rolleyes:
sotto i 350? ste schede devono costare max 250...
Andando a vedere la gpu RV670 è parecchio più piccola di R600 e infatti continuo ad avere dei dubbi sul fatto che nononstante il processo produttivo a 55 nm come faccia a contenere tutti e 320 gli stream proccessor.
La riduzione di spazio dovuta al processo produttivo è circa del 35%, dalle immagine ravvicinate delle gpu è più o meno verificabile. Direi che i 320 sp ci stanno tutti.
:)
sotto i 350? ste schede devono costare max 250...
...perchè?
pasqualaccio
24-10-2007, 10:36
...perchè?
sarà anche lui di Genova :asd:
scherzo!
sarà anche lui di Genova :asd:
scherzo!
:ahahah:
Athlon 64 3000+
24-10-2007, 10:48
buono a sapersi :)
Dovrebbe stare sotto i 100W la HD 3870 come consumi anche sotto sforzo?
sarà anche lui di Genova :asd:
scherzo!
:D
buono a sapersi :)
Dovrebbe stare sotto i 100W la HD 3870 come consumi anche sotto sforzo?
...dalle ultime "voci" la HD3800 series avrebbe TDP di soli 85 watt. 3870 sotto sforzo potrebbe arrivare a 100 watt. In ogni caso quasti sono consumi ottimi. Con una mobo pci-ex 2.0 sarebbe "inutile" il molex. Si parla anche di un consumo molto basso in situazione di riposo, grazie ad una nuova feature di risparmio energetico molto simile a quella delle cpu mobile AMD.
:)
buono a sapersi :)
Dovrebbe stare sotto i 100W la HD 3870 come consumi anche sotto sforzo?
Boh. Può darsi. Sui soliti forum taiwanesi c'era chi parlava di 85W effettivi, ma io penso che nel caso della RV670XT comunque li supererà, ma non credo supererà il consumo della 8800GT (che ha un consumo strano, forse perchè le frequenze sono già altine di default: tra una scheda con un TDP di 110W ed un processo produttivo inferiore ed una con un TDP di 147W ci sono solo 20W effettivi di consumo di differenza...), e anche se fosse, saranno comparabili, imho.
:D
...dalle ultime "voci" la HD3800 series avrebbe TDP di soli 85 watt. 3870 sotto sforzo potrebbe arrivare a 100 watt. In ogni caso quasti sono consumi ottimi. Con una mobo pci-ex 2.0 sarebbe "inutile" il molex. Si parla anche di un consumo molto basso in situazione di riposo, grazie ad una nuova feature di risparmio energetico molto simile a quella delle cpu mobile AMD.
:)
Hanno il PowerPlay che c'è sulle Mobility Radeon, che in pratica nel caso di modalità risparmio (es film, idle) non modifica solo i clocks, ma pure i voltaggi.
gianni1879
24-10-2007, 11:08
buono a sapersi :)
Dovrebbe stare sotto i 100W la HD 3870 come consumi anche sotto sforzo?
mi pare si parlava di 85/90w
:D
...dalle ultime "voci" la HD3800 series avrebbe TDP di soli 85 watt. 3870 sotto sforzo potrebbe arrivare a 100 watt. In ogni caso quasti sono consumi ottimi. Con una mobo pci-ex 2.0 sarebbe "inutile" il molex. Si parla anche di un consumo molto basso in situazione di riposo, grazie ad una nuova feature di risparmio energetico molto simile a quella delle cpu mobile AMD.
:)
Si fa presto a parlare di "inutilita'" del molex ma vi ricordo che ogni volta poi questa feature nei nuovi bus dura talmente tanto poco da richiedere un molex ancora prima di vedere le prime mobo in commercio. :p
Forse questa generazione visto il ridimensionamento dell'architettura che ha portato contemporaneamente a un risparmio di transistor, dimensione del die, ottimizzazione dell'architettura ecc, potrebbe non averne bisogno ma tempo zero ed ecco che nuove versione arriveranno di nuovo a richiedere uno, due, tre... o magari direttamente il cavo da 220v dalla presa della corrente fino dentro il case.
Il cambio dei nomi e' da spiegarsi a mio parere con il fatto che AMD voglia far "dimenticare" l'attuale/vecchia generazione rinnovando anche l'aspetto mnemonico che permette di non "collegare mentalmente" questo "refresh-fix" all'R600 gia' per certi versi abbandonato tristemente da loro stessi.
desmacker
24-10-2007, 11:25
sotto i 350? ste schede devono costare max 250...
Solo nei sogni. :ronf:
halduemilauno
24-10-2007, 11:26
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2007/oktober/technische_daten_radeon_hd_3800/
;)
cavolo, la 3870 promette bene ;)
desmacker
24-10-2007, 11:39
Si fa presto a parlare di "inutilita'" del molex ma vi ricordo che ogni volta poi questa feature nei nuovi bus dura talmente tanto poco da richiedere un molex ancora prima di vedere le prime mobo in commercio. :p
Forse questa generazione visto il ridimensionamento dell'architettura che ha portato contemporaneamente a un risparmio di transistor, dimensione del die, ottimizzazione dell'architettura ecc, potrebbe non averne bisogno ma tempo zero ed ecco che nuove versione arriveranno di nuovo a richiedere uno, due, tre... o magari direttamente il cavo da 220v dalla presa della corrente fino dentro il case.
Il cambio dei nomi e' da spiegarsi a mio parere con il fatto che AMD voglia far "dimenticare" l'attuale/vecchia generazione rinnovando anche l'aspetto mnemonico che permette di non "collegare mentalmente" questo "refresh-fix" all'R600 gia' per certi versi abbandonato tristemente da loro stessi.
Quoto.
Solo nei sogni. :ronf:
Quella in mezzo da 512mb pare di si.
http://www.computerbase.de/news/hardware/grafikkarten/ati/2007/oktober/technische_daten_radeon_hd_3800/
;)
http://img166.imageshack.us/img166/7534/tabgq5.jpg
Questa tabella pone un ulteriore punto di domanda sulla presunta comparazione tra RV670 e 8800GT, o meglio, sul fatto che la RV670 usata fosse ai clocks stock. Probabilmente quella usata era di fatto una RV670GT (=HD3830). ;)
Comunque la faccenda dei 512bit sulle 2900XT mi lascia sempre perplesso; nel vedere poi questo ridimensionamento ora su un refresh high end...
halduemilauno
24-10-2007, 13:02
http://img166.imageshack.us/img166/7534/tabgq5.jpg
Questa tabella pone un ulteriore punto di domanda sulla presunta comparazione tra RV670 e 8800GT, o meglio, sul fatto che la RV670 usata fosse ai clocks stock. Probabilmente quella usata era di fatto una RV670GT (=HD3830). ;)
ma quale questo?
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=197818#Scene_1
è scritto o xt o pro. niente gt.
Comunque la faccenda dei 512bit sulle 2900XT mi lascia sempre perplesso; nel vedere poi questo ridimensionamento ora su un refresh high end...
high end? :mbe:
appleroof
24-10-2007, 13:04
high end? :mbe:
e certo, la 3000xt ;)
high end? :mbe:
Beh direi che l'idea di AMD sia quella di proporre una fascia piu alta, magari non high high end cosi' come siamo abituati a pensare ma se partiamo dalla 2900 XT come base di riferimento. Se consideriamo un loro processore da 150-200 dollari un top di gamma high end figuriamoci questa gamma. :p
Beh direi che l'idea di AMD sia quella di proporre una fascia piu alta, magari non high high end cosi' come siamo abituati a pensare ma se partiamo dalla 2900 XT come base di riferimento. Se consideriamo un loro processore da 150-200 dollari un top di gamma high end figuriamoci questa gamma. :p
aspetta ma stiamo ancora parlando della 3870? io avevo capito che fosse fascia medio alta, e che un eventuale high end prima di R700 sarebbe stato R680..ho inteso male?
Solo nei sogni. :ronf:
vedremo...vedremo se amd vuole proprio fallire...350Euro...LOL
aspetta ma stiamo ancora parlando della 3870? io avevo capito che fosse fascia medio alta, e che un eventuale high end prima di R700 sarebbe stato R680..ho inteso male?
Io penso che a prescidere da quello che "forse sara'" in termini di R680 le cui info sono direi ancora lacunose e ipotetiche, valuto cio' che si sa di piu' certo e cioe' questa nuova "generazione/refresh" (tanto che e' difficile sapere come chiamarla vista la politica completamente fuori dallo standard adottata per forza di cose da AMD con i suoi ultimi prodotti per seguire la concorrenza) 3870 in primis, e' un refresh tendente all'high end ora. Domani se presentera' R680 e sara' dual gpu on board o dual die o quel che vogliono, non lo valuto ora perche' e' tutto cosi confuso. Praticamente e' impossibile in questo modo dire cosa e' low end cosa middle e cosa high e se high solo enthusiast o consumer... :stordita:
ma quale questo?
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=197818#Scene_1
è scritto o xt o pro. niente gt.
Mi spiace contraddirti, ma nel sito originale in cui è riportato quel grafico, cioè questo (http://myevilprocessor.blogspot.com/2007/10/ati-radeon-hd-38x0-vs-nvidia-geforce.html), non c'è scritto che è o una Pro o una XT. C'è scritto:
I know that many people will want to ask this Radeon HD 38x0 referring to the XT or Pro version, but it is a pity that I can not say [...]
Semplicemente non sa quale versione sia, perchè evidentemente la RV670 in suo possesso è uno dei pre-sample che sono stati fotografati da tempo.
Bene, varie di quelle schede (alcune marchiate XTX) avevano clock molto più bassi di quelli che ormai quasi universalmente vengono considerati gli ufficiali. Una aveva ad esempio 600MHz sul core (che potrebbe essere vicino al clock di una eventuale versione GT, che sembra comunque essere in arrivo per novembre-dicembre):
http://img5.pcpop.com/ArticleImages/500x375/0/604/000604018.jpg
Un altro sito cinese parlava di sample a 668MHz sul core.
Tralascio di dire che volendo la XT sarebbe facile da riconoscere perchè è l'unica col dual slot, o che avrebbe potuto postare i clocks, non gli costava nulla controllare, non credo che un blogger sia sotto NDA (se lo fosse non avrebbe nemmeno postato il grafico).
halduemilauno
24-10-2007, 13:25
Mi spiace contraddirti, ma nel sito originale in cui è riportato quel grafico, cioè questo (http://myevilprocessor.blogspot.com/2007/10/ati-radeon-hd-38x0-vs-nvidia-geforce.html), non c'è scritto che è o una Pro o una XT. C'è scritto:
Semplicemente non sa quale versione sia, perchè evidentemente la RV670 in suo possesso è uno dei pre-sample che sono stati fotografati da tempo.
Bene, varie di quelle schede (alcune marchiate XTX) avevano clock molto più bassi di quelli che ormai quasi universalmente vengono considerati gli ufficiali. Una aveva ad esempio 600MHz sul core (che potrebbe essere vicino al clock di una eventuale versione GT, che sembra comunque essere in arrivo per novembre-dicembre):
Un altro sito cinese parlava di sample a 668MHz sul core.
Tralascio di dire che volendo la XT sarebbe facile da riconoscere perchè è l'unica col dual slot, o che avrebbe potuto postare i clocks, non gli costava nulla controllare, non credo che un blogger sia sotto NDA (se lo fosse non avrebbe nemmeno postato il grafico).
quindi lui non lo sa se pro o xt mentre te sai che probabilmente è una gt.
:banned:
quindi lui non lo sa se pro o xt mentre te sai che probabilmente è una gt.
:banned:
Io non so nulla, faccio solo ipotesi (plausibili, tra l'altro). A lui invece bastava controllare i clocks e postarli, così ci regolavamo noi su quale versione fosse. ;)
vedremo...vedremo se amd vuole proprio fallire...350Euro...LOL
...perchè?
:D
Hanno il PowerPlay che c'è sulle Mobility Radeon, che in pratica nel caso di modalità risparmio (es film, idle) non modifica solo i clocks, ma pure i voltaggi.
Ottimo.
Si fa presto a parlare di "inutilita'" del molex ma vi ricordo che ogni volta poi questa feature nei nuovi bus dura talmente tanto poco da richiedere un molex ancora prima di vedere le prime mobo in commercio. :p
Forse questa generazione visto il ridimensionamento dell'architettura che ha portato contemporaneamente a un risparmio di transistor, dimensione del die, ottimizzazione dell'architettura ecc, potrebbe non averne bisogno ma tempo zero ed ecco che nuove versione arriveranno di nuovo a richiedere uno, due, tre... o magari direttamente il cavo da 220v dalla presa della corrente fino dentro il case.
...d'accordo, rimane il fatto che se RV670 consumerà al massimo 100/105 watt potrà anche funzionare senza molex su qualsiasi mobo pci-ex 2.0; di certo non su quelle 1.0.
Quello che succederà con le future versioni supercloccate è presto detto: molex per tutti, verdi e rossi.
:D
raffaele1978
24-10-2007, 14:34
Ragazzi, la 8800gt sembra essere diventata l'oggetto del desiderio di molti e, se i risultati sono quelli visti in qualche sito, allora AMD dovrà sperare di essere competitiva, anche e sopratutto nel prezzo, considerato che la 8800gt la vendono (nella versione da 512MB), in prevendita, su alcuni siti stranieri, a € 229,00:eek: :eek: :eek:
Il cambio di nome rischia di confondere l'utente medio, che potrebbe aspettarsi una generazione nuova (mentre l'utente informato sa bene che è solo un die shrink). L'impressione generale è che, a livello quanto meno nominativo, AMD voglia introdurre nelle GPU un modus operandi simile a quello delle CPU. Non stupiamoci, dunque, se a breve uscirà l'HD 4x00.
A parer mio il dato veramente interessante dell'HD 38x0 non è, ovviamente, la performance bensì il relativamente basso prezzo.
Per quanto concerne R680 la vedo come una GPU per lo più inutile, perché ormai l'architettura R6x0 a livello di fascia alta ha fatto il suo tempo (in malo modo); sembra giovane come architettura ma va tenuto presente che è uscita con un grosso ritardo.
Da considerare che AMD non sa cosa abbia in cantiere nVIDIA e, di conseguenza, dovrebbe preparasi a tutto. Per la prossima sfida high end AMD avrà bisogno di R700 per avere certezza di risultare competitiva.
Il cambio di nome rischia di confondere l'utente medio, che potrebbe aspettarsi una generazione nuova (mentre l'utente informato sa bene che è solo un die shrink). L'impressione generale è che, a livello quanto meno nominativo, AMD voglia introdurre nelle GPU un modus operandi simile a quello delle CPU. Non stupiamoci, dunque, se a breve uscirà l'HD 4x00.
A parer mio il dato veramente interessante dell'HD 38x0 non è, ovviamente, la performance bensì il relativamente basso prezzo.
Per quanto concerne R680 la vedo come una GPU per lo più inutile, perché ormai l'architettura R6x0 a livello di fascia alta ha fatto il suo tempo (in malo modo); sembra giovane come architettura ma va tenuto presente che è uscita con un grosso ritardo.
Da considerare che AMD non sa cosa abbia in cantiere nVIDIA e, di conseguenza, dovrebbe preparasi a tutto. Per la prossima sfida high end AMD avrà bisogno di R700 per avere certezza di risultare competitiva.
Il discorso a mio parere e' questo; il "rischio" e' proprio ben voluto altro che'. Praticamente AMD fa quello che in passato anche Nvidia faceva in situazioni purtroppo anche peggiori ripresentando una architettura vecchia e riproponendola con nomenclature totalmente fuorvianti che (mal) celavano il fatto che sotto sotto il cuore era sempre lo stesso. In questo caso e' vero che le innovazioni ci sono ma AMD vuole allo stesso tempo dirci che cambia nome perche' e' una rivisitazione generale dell'architettura tale da potersi definire quasi come una nuova generazione (della serie "ma si intanto chi l'avra' comprata la 2900 XT) ma che a tutti gli effetti non puo' essere chiamata tale perche' non cambiata abbastanza rispetto a R600 e perche' R700 sara' comunque il vero successore. L'unico obiettivo attuale di AMD e' rifarsi dei soldi persi e spesi utilizzando in tutte le possibili salse ora la gia' presente architettura, probabilmente gia' adattabile alle features richieste dalle Directx 10.1, cosi' da vendere il piu' possibile ora che il processo produttivo a 55nm e' fattibile e utilizzabile, sfruttando questa finestra di tempo pre-2008 che ci separa da quella che sara' la vera generazione di GPU "next generation" che verranno finalmente sfruttate con i veri titoloni che tutti aspettiamo per lasciarsi alle spalle queste benedette Directx9.
Il discorso a mio parere e' questo; il "rischio" e' proprio ben voluto altro che'. Praticamente AMD fa quello che in passato anche Nvidia faceva in situazioni purtroppo anche peggiori ripresentando una architettura vecchia e riproponendola con nomenclature totalmente fuorvianti che (mal) celavano il fatto che sotto sotto il cuore era sempre lo stesso. In questo caso e' vero che le innovazioni ci sono ma AMD vuole allo stesso tempo dirci che cambia nome perche' e' una rivisitazione generale dell'architettura tale da potersi definire quasi come una nuova generazione (della serie "ma si intanto chi l'avra' comprata la 2900 XT) ma che a tutti gli effetti non puo' essere chiamata tale perche' non cambiata abbastanza rispetto a R600 e perche' R700 sara' comunque il vero successore. L'unico obiettivo attuale di AMD e' rifarsi dei soldi persi e spesi utilizzando in tutte le possibili salse ora la gia' presente architettura, probabilmente gia' adattabile alle features richieste dalle Directx 10.1, cosi' da vendere il piu' possibile ora che il processo produttivo a 55nm e' fattibile e utilizzabile, sfruttando questa finestra di tempo pre-2008 che ci separa da quella che sara' la vera generazione di GPU "next generation" che verranno finalmente sfruttate con i veri titoloni che tutti aspettiamo per lasciarsi alle spalle queste benedette Directx9.
Boh, io non mi scandalizzerei più di tanto, visto che io ricordo situazioni ben peggiori, sia nel mercato delle schede video che in quello dell'hardware in generale. Le Radeon 9200 non erano ad esempio certo basate su R300, ma sul chip della generazione precedente. Ancora peggio NVidia, con le GeForce4 MX440 che non solo si basavano su un chip di 2 generazioni precedenti, ma supportavano ancora solo le DX7 in piena era DX8.1.
Qui c'è stato uno shrink importante, con possibili miglioramenti prestazionali, termici e energetici, dovuti ad un certo grado di riprogettazione e il supporto di una nuova libreria, nonchè ovviamente la voglia di scollarsi un marchio divenuto sintomo di prestazioni non eccellenti: cambiare serie non era indicatissimo, ma nemmeno disonesto. ;)
Boh, io non mi scandalizzerei più di tanto, visto che io ricordo situazioni ben peggiori, sia nel mercato delle schede video che in quello dell'hardware in generale. Le Radeon 9200 non erano ad esempio certo basate su R300, ma sul chip della generazione precedente. Ancora peggio NVidia, con le GeForce4 MX440 che non solo si basavano su un chip di 2 generazioni precedenti, ma supportavano ancora solo le DX7 in piena era DX8.1.
Qui c'è stato uno shrink importante, con possibili miglioramenti prestazionali, termici e energetici, dovuti ad un certo grado di riprogettazione e il supporto di una nuova libreria, nonchè ovviamente la voglia di scollarsi un marchio divenuto sintomo di prestazioni non eccellenti: cambiare serie non era indicatissimo, ma nemmeno disonesto. ;)
Noo non mi scandalizzo. Esempi come la geforce 4 mx e ad esempio le geforce 2 Ti mi hanno fatto il pelo sullo stomaco. :p
Lights_n_roses
24-10-2007, 19:56
ma in conclusione questo benedetto rv670 andrà + forte o no di g92 ?
perchè sto aspettando queste 2 nuove schede di fascia media da un bel pezzo perchè ho necessità di cambiare la mia vechcia 6600 gt ma non so cosa cegliere.
Tutti i leak che sono usciti finora si sono contrastati a vicenda prima davano il primato ad ATI ora lo danno ad NVIDIA dicendo che però costerà di più rispetto ad ATI. Sinceramente con 180 euro di budget non so se prendermi una 8800 gt o aspettare la hd 3850. Poi una domanda ma tutte queste schede directx10 che sono sul mercato ora comprese queste due che devono uscire, in directx9 sono migliori di una x1950 con 512 ddr3 o vanno peggio ? perchè altrimenti potrei dirottare su quella che nonostante non supporti le dx10 mi sembraun'ottima scheda, tanto i giochi continuano ad andare anche in 9.
Marko#88
24-10-2007, 19:59
ma in conclusione questo benedetto rv670 andrà + forte o no di g92 ?
perchè sto aspettando queste 2 nuove schede di fascia media da un bel pezzo perchè ho necessità di cambiare la mia vechcia 6600 gt ma non so cosa cegliere.
Tutti i leak che sono usciti finora si sono contrastati a vicenda prima davano il primato ad ATI ora lo danno ad NVIDIA dicendo che però costerà di più rispetto ad ATI. Sinceramente con 180 euro di budget non so se prendermi una 8800 gt o aspettare la hd 3850. Poi una domanda ma tutte queste schede directx10 che sono sul mercato ora comprese queste due che devono uscire, in directx9 sono migliori di una x1950 con 512 ddr3 o vanno peggio ? perchè altrimenti potrei dirottare su quella che nonostante non supporti le dx10 mi sembraun'ottima scheda, tanto i giochi continuano ad andare anche in 9.
mi piacerebbe molto avere la sfera di cristallo e poterti rispondere...
purtroppo non è così e dobbiamo attendere che entrambe le schede escano per un confronto diretto...e cioè fra un mesetto scarso..:)
per ora PARE che la 8800gt vada più di una gts e quasi come una gtx, ma fintanto che le vga non sono uscite non possiamo dire nulla con certezza...;)
ma in conclusione questo benedetto rv670 andrà + forte o no di g92 ?
perchè sto aspettando queste 2 nuove schede di fascia media da un bel pezzo perchè ho necessità di cambiare la mia vechcia 6600 gt ma non so cosa cegliere.
Tutti i leak che sono usciti finora si sono contrastati a vicenda prima davano il primato ad ATI ora lo danno ad NVIDIA dicendo che però costerà di più rispetto ad ATI. Sinceramente con 180 euro di budget non so se prendermi una 8800 gt o aspettare la hd 3850. Poi una domanda ma tutte queste schede directx10 che sono sul mercato ora comprese queste due che devono uscire, in directx9 sono migliori di una x1950 con 512 ddr3 o vanno peggio ? perchè altrimenti potrei dirottare su quella che nonostante non supporti le dx10 mi sembraun'ottima scheda, tanto i giochi continuano ad andare anche in 9.
L'unica domanda alla quale mi sento di poter rispondere con sicurezza è: in DX9 8800GT e HD3850/70 andranno meglio di una X1950Pro (ma anche di una XTX). :sofico:
Lights_n_roses
24-10-2007, 20:09
anche quello è vero ma se queste 2 schede dovessero entrambe costare + di 180 pensi che una x1950 512 ddr3 possa essere una alternativa tipo per giocare anche ai giochi directx10 in modalità 9 ( anche crysis, hellgate london e vari ) .A quel che sapevo io la x1950 dovrebbe essere la migliore scheda dx9 o le attuali la battano anche in 9 ?
Ragazzi, la 8800gt sembra essere diventata l'oggetto del desiderio di molti e, se i risultati sono quelli visti in qualche sito, allora AMD dovrà sperare di essere competitiva, anche e sopratutto nel prezzo, considerato che la 8800gt la vendono (nella versione da 512MB), in prevendita, su alcuni siti stranieri, a € 229,00:eek: :eek: :eek:
Se va avanti cosi , ATI va in fallimento .:cry:
Io aspetto i test sulal versione finale di crysis per decidere , perciò niente hype fino al 15 e resto con i piedi x terra.
nico88desmo
24-10-2007, 21:39
Interessante il supporto alle Dx10.1.
Leggendo il numero dei transistor mi è venuto un dubbio.
R600 ne ha circa 720M;
R670 666M;
La differenza è di 54M...però leggendo le caratteristiche l'unica differenza è il bus dimezzato..e credo che un bus portato da 512 a 256 bit avrebbe diminuito ulteriormente il numero di transistor..e non solo di 54M.
Quindi avranno aggiunto qualche rops o tmus....si sà niente a riguardo?
anche quello è vero ma se queste 2 schede dovessero entrambe costare + di 180 pensi che una x1950 512 ddr3 possa essere una alternativa tipo per giocare anche ai giochi directx10 in modalità 9 ( anche crysis, hellgate london e vari ) .A quel che sapevo io la x1950 dovrebbe essere la migliore scheda dx9 o le attuali la battano anche in 9 ?
Almeno su UT3 e Crysis (beta) anche le 2600xt battono le x1950, o comunque hanno prestazioni ravvicinate.
Figurati le hd38X0 e le 8800gt
ma quando usciranno i primi benchmark delle hd 38x0?? chissà perchè i benchmark delle nvidia escono sempre prima mentre quelli delle ati escono sempre insieme alle schede... bah!!
Dite di passare a rv670 / g92 oppure di aspettare i futuri r700/g100 avendo una 1950xt?
Se non scendi a compromessi, ora, o se i compromessi a cui scendi sono accettabili, tieni la 1950xt, altrimenti cambiala se vedi che i benchmark sui giochi di queste schede ti soddisfano. Alla fine il prezzo non è mostruoso, per quello che sembrano offrire...
si è poi comunque la x1950xt si riesce a rivendere anche a poco più di 100€, quindi il prezzo sarebbe inferiore ai 200€... boh... vedrò, quando ho acquistato la x1950xt ho detto ke l'avrei cambiata con la seconda generazione dx10, ma se questi refresh si possono considerare come "2° generazione" allora magari si potrebbe cambiare anche subito... no?!
Comunque secondo me se tutto andrà bene hd 3850 avrà prestazioni simili a hd 2900xt o di poco superiori (cioè pari alle 8800gts 640 e di poco inferiori a 8800gt) mentre hd 3870 dovrebbe avvicinarsi molto alle 8800gtx ed essere + veloci delle 8800gt ma di poco.
Prevedo un brusco calo di prezzi delle 8800gtx... e prevedo che le 8800gt saranno poco overcloccabili, mentre rv670 sarà più overcloccabile
Interessante il supporto alle Dx10.1.
Leggendo il numero dei transistor mi è venuto un dubbio.
R600 ne ha circa 720M;
R670 666M;
La differenza è di 54M...però leggendo le caratteristiche l'unica differenza è il bus dimezzato..e credo che un bus portato da 512 a 256 bit avrebbe diminuito ulteriormente il numero di transistor..e non solo di 54M.
Quindi avranno aggiunto qualche rops o tmus....si sà niente a riguardo?
Quello che abbiamo finora sono solo i rumors e alcune specifiche più o meno ufficiali. TMU e ROPs dovrebbero rimanere in egual numero, a quanto ho letto.
Entrambi però potrebbero aver subito delle modifiche (quanto profonde e di che tipo non è dato saperlo per ora). A farmi pensare questo ci sono alcuni articoli apparsi su penstarsys.com e alcuni post di utenti beneinformati su vari forum (Rage3D e B3D in testa), ed il fatto che quasi sicuramente hanno dovuto metterci mano per rendere RV670 DX10.1 compliant (ad esempio per supportare il Gather4 hanno dovuto modificare le TMU).
Inoltre un paio di settimane fa era trapelato un 3DMark06 con e senza AA di RV670XT, che confrontato con quelli di R600 mostrava migliori performance con l'AA attivato, indizio di potenziali miglioramenti anche dal lato ROPs.
Ma sono solo congetture, per ora. :fagiano:
desmacker
25-10-2007, 00:10
Il discorso a mio parere e' questo; il "rischio" e' proprio ben voluto altro che'. Praticamente AMD fa quello che in passato anche Nvidia faceva in situazioni purtroppo anche peggiori ripresentando una architettura vecchia e riproponendola con nomenclature totalmente fuorvianti che (mal) celavano il fatto che sotto sotto il cuore era sempre lo stesso. In questo caso e' vero che le innovazioni ci sono ma AMD vuole allo stesso tempo dirci che cambia nome perche' e' una rivisitazione generale dell'architettura tale da potersi definire quasi come una nuova generazione (della serie "ma si intanto chi l'avra' comprata la 2900 XT) ma che a tutti gli effetti non puo' essere chiamata tale perche' non cambiata abbastanza rispetto a R600 e perche' R700 sara' comunque il vero successore. L'unico obiettivo attuale di AMD e' rifarsi dei soldi persi e spesi utilizzando in tutte le possibili salse ora la gia' presente architettura, probabilmente gia' adattabile alle features richieste dalle Directx 10.1, cosi' da vendere il piu' possibile ora che il processo produttivo a 55nm e' fattibile e utilizzabile, sfruttando questa finestra di tempo pre-2008 che ci separa da quella che sara' la vera generazione di GPU "next generation" che verranno finalmente sfruttate con i veri titoloni che tutti aspettiamo per lasciarsi alle spalle queste benedette Directx9.
L'R680 però non è da sottovalutare anche se è una GPU di transizione.
Mister Tarpone
25-10-2007, 00:10
che è sto Gather4?? :confused: :stordita:
Foglia Morta
25-10-2007, 00:14
che è sto Gather4?? :confused: :stordita:
da quel che leggo altrove è un requisito delle DX10.1 , già supportato da Ati a partire da R580 , RV530 , RV515. E dovrebbe essere uno dei motivi per cui le gpu nvidia non dovrebbero essere DX10.1
Mister Tarpone
25-10-2007, 00:21
ma a che serve di preciso??
da quel che leggo altrove è un requisito delle DX10.1 , già supportato da Ati a partire da R580 , RV530 , RV515. E dovrebbe essere uno dei motivi per cui le gpu nvidia non dovrebbero essere DX10.1
Non credo siano esattamente la stessa cosa, o meglio dovrebbero essere il fetch4 applicato alle DX10 e migliorato.
Fetch4 era una sorta di contraltare al PCF di NVidia, quando era brevettato (con le DX10 è diventato obbligatorio, anche R600 ora ha il PCF), ma aveva applicazione nelle DX9.
Il principio dovrebbe essere lo stesso, penso: dovrebbe servire per le ombre.
P.S.: spiega del Fetch4 (http://www.beyond3d.com/content/reviews/2/4) ;)
Interessante il supporto alle Dx10.1.
Leggendo il numero dei transistor mi è venuto un dubbio.
R600 ne ha circa 720M;
R670 666M;
La differenza è di 54M...però leggendo le caratteristiche l'unica differenza è il bus dimezzato..e credo che un bus portato da 512 a 256 bit avrebbe diminuito ulteriormente il numero di transistor..e non solo di 54M.
Quindi avranno aggiunto qualche rops o tmus....si sà niente a riguardo?
Ti riquoto per postarti quanto dice in proposito CJ (traduzione Babelfish dall'olandese :D ):
UVD do not confiscate this way much space. Something of 10M will be. 512-bit the memory interface on the other hand confiscated a much larger piece. By that at downgraden they have, however, save what can. But for that in the place, however, extra transistors have come for DX10.1 support. The benchmarks leaked concerning. This implies your down-stream cutwater... RV670XT is faster than HD2900XT. That would mean that HD2900XT less than 10700 points in 3DM06 on Intel Core 2 Quad Q6700 are?2.66GHz?scoort. that also this way?
Non credo siano esattamente la stessa cosa, o meglio dovrebbero essere il fetch4 applicato alle DX10 e migliorato.
Fetch4 era una sorta di contraltare al PCF di NVidia, quando era brevettato (con le DX10 è diventato obbligatorio, anche R600 può ha il PCF), ma aveva applicazione nelle DX9.
Il principio dovrebbe essere lo stesso, penso: dovrebbe servire per le ombre.
P.S.: spiega del Fetch4 (http://www.beyond3d.com/content/reviews/2/4) ;)
beh, se riescono a risolvere il problema delle ombre, le prestazioni potrebbero incrementarsi anche del 30%
beh, se riescono a risolvere il problema delle ombre, le prestazioni potrebbero incrementarsi anche del 30%
Mah, non so quanto quella nuova feature da sola possa migliorare le prestazioni. Se funziona esattamente come il fetch4, serve che qualcuno lo supporti, perchè funzioni (invece finì che tutti iniziarono a supportare il PCF di NVidia, tanto da diventare una feature obbligatoria con le DX10). Se il Gather4 funziona così, ed è obbligatorio nelle DX10.1, RV670 potrebbe andare molto meglio con le soft shadows nei giochi DX10.1. Se invece il tutto ha implicato una revisione di come le TMU di RV670 gestiscono le ombre, allora è un altro paio di maniche.
Purtroppo abbiamo ancora troppi pochi dati a disposizione per poter fare commenti a ragion veduta. :)
Interessante il supporto alle Dx10.1.
Leggendo il numero dei transistor mi è venuto un dubbio.
R600 ne ha circa 720M;
R670 666M;
La differenza è di 54M...però leggendo le caratteristiche l'unica differenza è il bus dimezzato..e credo che un bus portato da 512 a 256 bit avrebbe diminuito ulteriormente il numero di transistor..e non solo di 54M.
Quindi avranno aggiunto qualche rops o tmus....si sà niente a riguardo?
Beh 52 milioni di transistor non sono pochi. ;) Certamente qualche incremento rispetto a R600 ci sara' stato a complementare la compatibilita' Directx 10.1.
leoneazzurro
25-10-2007, 11:57
Se RV670 ha un ring bus interno a 512 bit e quello esterno a 256, il risparmio di transistors dovrebbe essere notevole, superiore a 50 milioni (stiamo parlando di un bus a 512 bit anzichè a 1024 e con molti stop) anche se in ambito shader core, con il supporto alla precisione doppia, si dovrebbe essere speso qualcosina in più. Resta da vedere se i conteggi dei transistor sono veritieri. Non credo che abbiano "aggiunto" qualcosa, semmai ottimizzato qualcosa sui punti deboli di R600, non a caso si vocifera di miglioramenti nel comparto AA e AF.
Un'altra ragione per un transistor count inferiore potrebbe essere l'ottimizzazione delle librerie utilizzate per la creazione dei circuiti, ricordiamo il caso eclatante di G71 che pur avendo le medesime funzionalità di G70 aveva 12 milioni di transistors in meno.
Foto che mostra più chiaramente come funzioni il Quad-Crossfire. Le schede vengono collegate a due a due, a quanto pare. :)
http://www.hardware.info/images/news/k9a2p4vga3d_550.jpg
http://www.hardware.info/images/news/k9a2p4vgabackup_550.jpg
Foto che mostra più chiaramente come funzioni il Quad-Crossfire. Le schede vengono collegate a due a due, a quanto pare. :)
interessantissimo
:confused:
e a cosa servirebbe questa mostruosità?
appleroof
25-10-2007, 12:49
interessantissimo
:confused:
e a cosa servirebbe questa mostruosità?
a riempire le casse di Ati (in questo caso) ;)
Il cambio di nome rischia di confondere l'utente medio, che potrebbe aspettarsi una generazione nuova (mentre l'utente informato sa bene che è solo un die shrink). L'impressione generale è che, a livello quanto meno nominativo, AMD voglia introdurre nelle GPU un modus operandi simile a quello delle CPU. Non stupiamoci, dunque, se a breve uscirà l'HD 4x00.
A parer mio il dato veramente interessante dell'HD 38x0 non è, ovviamente, la performance bensì il relativamente basso prezzo.
Per quanto concerne R680 la vedo come una GPU per lo più inutile, perché ormai l'architettura R6x0 a livello di fascia alta ha fatto il suo tempo (in malo modo); sembra giovane come architettura ma va tenuto presente che è uscita con un grosso ritardo.
Da considerare che AMD non sa cosa abbia in cantiere nVIDIA e, di conseguenza, dovrebbe preparasi a tutto. Per la prossima sfida high end AMD avrà bisogno di R700 per avere certezza di risultare competitiva.
scusate la mia ignoranza, cos'è un die shrink?
halduemilauno
25-10-2007, 13:43
a riempire le casse di Ati (in questo caso) ;)
e a svuotare le proprie.
;)
Foglia Morta
25-10-2007, 13:58
Se RV670 ha un ring bus interno a 512 bit e quello esterno a 256, il risparmio di transistors dovrebbe essere notevole, superiore a 50 milioni (stiamo parlando di un bus a 512 bit anzichè a 1024 e con molti stop) anche se in ambito shader core, con il supporto alla precisione doppia, si dovrebbe essere speso qualcosina in più. Resta da vedere se i conteggi dei transistor sono veritieri. Non credo che abbiano "aggiunto" qualcosa, semmai ottimizzato qualcosa sui punti deboli di R600, non a caso si vocifera di miglioramenti nel comparto AA e AF.
Un'altra ragione per un transistor count inferiore potrebbe essere l'ottimizzazione delle librerie utilizzate per la creazione dei circuiti, ricordiamo il caso eclatante di G71 che pur avendo le medesime funzionalità di G70 aveva 12 milioni di transistors in meno.
mi pare fossero 300 Mln contro 278 Mln , 22Mln :p
nico88desmo
25-10-2007, 14:01
Ti riquoto per postarti quanto dice in proposito CJ (traduzione Babelfish dall'olandese :D ):
Capito...speriamo che a questo punto R670 sia migliorato parecchio rispetto a R600 nella gestine dei filtri.
appleroof
25-10-2007, 14:19
scusate la mia ignoranza, cos'è un die shrink?
é il processo con il quale il core di un processore (una gpu in questo caso) passa ad un processo produttivo più miniaturizzato (ad esempio da 90nm a 65nm) rimanendo per il resto sostanzialmente uguale ;)
a riempire le casse di Ati (in questo caso) ;)
e a svuotare le proprie.
;)
Scommettiamo che tempo pochi mesi e qualcuno sul forum avrà un tri-SLI o un Tri/Quad Crossfire? :asd:
é il processo con il quale il core di un processore (una gpu in questo caso) passa ad un processo produttivo più miniaturizzato (ad esempio da 90nm a 65nm) rimanendo per il resto sostanzialmente uguale ;)
quindi r670 sarebbe r600 con il core prodotto con un processo produttivo piu basso? o ho capito male?
appleroof
25-10-2007, 14:36
quindi r670 sarebbe r600 con il core prodotto con un processo produttivo piu basso? o ho capito male?
si, è chiaro che in genere ad una riduzione del processo produttivo si accompagna qualche miglioria, ma nella sostanza è lo stesso chip ;)
quindi r670 sarebbe r600 con il core prodotto con un processo produttivo piu basso? o ho capito male?
RV670=R600+UVD+55nm-512bit+DX10.1+eventuali migliorie a tmu e rops
gianni1879
25-10-2007, 14:51
a riempire le casse di Ati (in questo caso) ;)
e dell'enel :D
a parte gli scherzi trovo queste cose un puro esercizio tecnologico, ma ai fini pratici CF e SLi non portano miglioramenti tali da giustificare la spesa di una scheda aggiuntiva.
Meglio prendere una nuovo più potente e vendere la vecchia, come è anche dimostrato dall'articolo di oggi di HWup, miglioramenti solo ad altissime risoluzioni nella maggior parte dei casi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.