PDA

View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17

LeGioNz
15-11-2007, 01:48
povera ati... non ne fa una giusta :(

3DMark79
15-11-2007, 01:54
Bene bene, dopo aver visto tutti questi bechmark traggo le mie quasi certe conclusioni.
Nvidia è stata scorretta è sleale sia nei confronti di ATI che nei nostri pur di far "frame" e penso mi abbiate capito di cosa parlo anche se giocando magari non si nota questa differenza di qualità! :mad: (e non sappiamo in altri giochi!).
Dunque sono daccordo con chi premia casa ATI (ho visto che anche il moderatore andw7 è daccordo e mi fa piacere) e se il prezzo sarà sui 200 euro andrò sicuramente sulla Hd3870.

PS:sarebbe stato bello aprire un sondaggio sull'indice di gradimento di 8800GT e HD3870.

Uriziel
15-11-2007, 01:59
povera ati... non ne fa una giusta :(

non tutti sono daccordo.

io per esempio :)

bs82
15-11-2007, 02:10
povera ati... non ne fa una giusta :(
:rolleyes:
non tutti sono daccordo.
io per esempio :)
;)


conclusioni da due recensioni sulla HD3870

PRIMA

"the HD3870 will costs a good USD$60 dollars less than the NVIDIA 8800GT!.
At about the same price, the HD3850 is delivering slightly better
performance than can be expected of the 8600GTS which is a good sign for
ATI. However, the HD3870, targetted at the 8800GT is
just falling short of the latter's performance at this point in time, but
the 60 dollar difference might just be the deciding factor for th enthusiast
to grab a HD3870 over the 8800GT instead.

As the drivers for the HD3000 series are still immature, we might see the
cards getting a performance boost once newer, optimized Catalyst drivers are
released, which has been evident with the past few generations of ATI cards
released.. Just like the 29XT, the RV670s both come with 5.1 sound onboard
and are all-in-one HDMI solutions, something that cannot be found on
Nvidia's cards.

In all respect, ATI has demonstrated the advantage in moving to the 55nm
process.
With this, ATI is starting show positive signs in the direction they are
taking, especially with the fantastic price point of the two cards,
significantly lower than what their rivals are offering."


"but the 60 dollar difference might just be the deciding factor for the enthusiast to grab a HD3870 over the 8800GT instead. "



SECONDA

"the price is good and little things like the quieter fan, HDMI convertor
and DX10.1 support make it a more attractive card for some people but as a
straight out performer it's just good.

Personally I would probably almost opt for the 3870 for a few reasons we
have already mentioned - the noise level is great, the 8800GT is really just
a loud and hence annoying card.

The inclusion of HDMI and UVD are nice so it could be retired to my HTPC
when the true next generation cards come out and as someone who tests the
Catalyst drivers monthly I've seen firsthand the improvements that happened
on the high-end AMD offerings and I don't doubt in no time this card will be
screaming along.

It's a good card and if you want a multi card setup on your P35/X38
motherboard, it's going to be a better option than a single 8800 Ultra."

"Personally I would probably almost opt for the 3870...I don't doubt in no
time this card will be screaming along."


I recensori mi sembrano alquanto concordi....e io pure!

... le fonti le sapete....

Attendo una recensione ma... con i catalyst 7.12 ufficiali!
(i 7.11 daranno solo la compatibilità come sempre)

A.L.M.
15-11-2007, 02:25
Connect3D ha le pagine online.
http://www.connect3d.com/index.htm
http://www.connect3d.com/highres_image/HD_3870.jpg
http://www.connect3d.com/highres_image/HD_3850.jpg

Lo stesso anche Sapphire.
http://www.sapphiretech.com/il/

bs82
15-11-2007, 02:39
Connect3D ha le pagine online.
http://www.connect3d.com/index.htm
http://www.connect3d.com/highres_image/HD_3870.jpg
http://www.connect3d.com/highres_image/HD_3850.jpg

Lo stesso anche Sapphire.
http://www.sapphiretech.com/il/

:D :D :D

la scritta in alto a destra
http://www.connect3d.com/highres_image/HD_3870.jpg


:D :D :D

che contropelo!!!!

:sofico:

<Tommy
15-11-2007, 03:21
E vai di crossfire!!

http://iax-tech.com/video/3870/38704.htm

Mod, please metti tutte le rece in prima pagina? O almeno lo faccia chi mantiene il thread..

halduemilauno
15-11-2007, 07:45
http://firingsquad.com/hardware/amd_rv670_performance_preview/page5.asp
;)

halduemilauno
15-11-2007, 07:48
http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_3870_and_3850_55nm_RV670/?page=2

in questa anche xfire e sli.
;)

raffaele1978
15-11-2007, 08:05
Secondo voi come si comporta la hd3870 in overclock?

halduemilauno
15-11-2007, 08:17
Secondo voi come si comporta la hd3870 in overclock?

in una rece il core è arrivato a 850 in un'altra a 860.
http://firingsquad.com/hardware/amd_rv670_performance_preview/page16.asp

Mister Tarpone
15-11-2007, 08:22
http://firingsquad.com/hardware/amd_rv670_performance_preview/page5.asp
;)

http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_3870_and_3850_55nm_RV670/?page=2

in questa anche xfire e sli.
;)


come ti sembrano sti risultati Hal????



................

jp77
15-11-2007, 08:28
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151

gianni1879
15-11-2007, 08:31
Ecco questo è un esempio di cosa possono fare le ottimizzazioni coi giochi(ammesso che call of juarez sia ottimizzato per le ati :fagiano: )

non intendevo dire questo, ma facevo notare la differenza dovuta all'architettura tra R600 e RV670, i driver non centrano nulla!

grng
15-11-2007, 08:33
In queste due ultime rec magicamente la scheda è tornata a consumare meno, però che pizze che si prende (distacchi medi del 20%) :/
E firingsquad non è di certo un sito fuffa

gianni1879
15-11-2007, 08:36
Per le prestazioni saranno 4-5fps...non di più...
anche se da 23 a 27 cambia un pò la situazione...

rappresenta un bel 20% in più!! direi che non è affatto poco

halduemilauno
15-11-2007, 08:37
come ti sembrano sti risultati Hal????



................

intanto sono fatte alle ris. giuste ovvero 1280-1600-1920 perfette per questa tipologia di schede. in quanto ai risultati confermano quello che gia si sapeva/ipotizzava. 8800gt sempre o quasi sempre superiore, per i consumi si era detto che sarebbero stati ben inferiori invece l'ho visto tra l'allineato e il poco meno. in una rece ho visto il test del calore anch'esso mi pare allineato, per il rumore riporto quanto detto in una di queste.
"In terms of noise output, we're happy to report the new Radeons were barely audible over the noise produced by our test system's CPU cooler, PSU fans, and hard drive. During normal operation, these cards are significantly quieter than the Radeon HD 2900 XT and are on par with or quieter than NVIDIA's offerings."
aspettiamo la nostra rece e quelle di altri siti significativi.
;)


ps per la cronaca il sito legion ha rimesso in linea la sua rece con l'aggiornamento test system in prima pagina.
http://www.legionhardware.com/document.php?id=703&p=1

grng
15-11-2007, 08:37
comunque non mi pare che sia penalizzata dalle alte risoluzioni, anzi, inoltre se i driver crossfire funzionano ha ottimi incrementi...se avessi intenzione di spendere 400euro (= 2x3870) potrebbe essere una buona scelta, se sulla scheda singola, andrei sulla 8800gt senza dubbio.
Mi sembra ormai appurato che l'overclock medio sia a 850 di core e ram?

raffaele1978
15-11-2007, 08:43
Secondo voi, col mio monitor che ha una risoluzione max di 1280x1024, posso prendere tranquillamente la hd3870 rispetto alla 8800gt?

halduemilauno
15-11-2007, 08:47
comunque non mi pare che sia penalizzata dalle alte risoluzioni, anzi, inoltre se i driver crossfire funzionano ha ottimi incrementi...se avessi intenzione di spendere 400euro (= 2x3870) potrebbe essere una buona scelta, se sulla scheda singola, andrei sulla 8800gt senza dubbio.
Mi sembra ormai appurato che l'overclock medio sia a 850 di core e ram?

http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_3870_and_3850_55nm_RV670/?page=10
;)

halduemilauno
15-11-2007, 08:50
Secondo voi, col mio monitor che ha una risoluzione max di 1280x1024, posso prendere tranquillamente la hd3870 rispetto alla 8800gt?

se la differenza di prezzo te lo permette perchè non prendere la più performante? poi sul tranquillamente non ci sono dubbi.

Spitfire84
15-11-2007, 08:56
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=204231
:asd:

davide155
15-11-2007, 09:04
Insomma anche stavolta ati non è riuscita a controbattere nvidia sul piano prestazionale.........
Parlando della 3870
La cosa che le fa onore però sono consumi e rumorosità inferiori rispetto alla 2900xt ma con prestazioni maggiori in quasi tutti i campi. A volte anche di parecchio.
Ma la 8800gt con fix per la qualità oppure no è sempre più veloce in tutti i test.
In oc poi mi aspettavo molto meglio.........si vede che è già tirata al max.

La 3850 invece la trovo ottima. Per chi cerca una scheda performante ad un costo non male veramente.

Cmq a questo punto non ci sono dubbi........punterò (con molto malincuore) sulla 8800gt appena torneranno disponibili.

Ok.....dovranno uscire driver più maturi.....ma non riusciranno mai a saturare un gap di 10fps......a volte anche di più.
E poi non posso stare a pregare ogni volta sperando che la release successiva dia qualche miglioramento prestazionale.

Speriamo che ad anno nuovo cambino le cose con r700 e company.......altrimenti come si dice qui da me........L'E' BURIANA!!!

halduemilauno
15-11-2007, 09:06
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=204231
:asd:

l'ha corretta. sia nel test system e sia in alcuni bench per esempio in bioshock ha invertito le posizioni xt e gts. e credo in altre.
http://www.legionhardware.com/document.php?id=703&p=1
cmq un'errore simile è certamente grave.
come detto aspettiamo la nostra rece e quelle di altri siti importanti. alcuni gia postati.
;)

Mister Tarpone
15-11-2007, 09:09
l'ha corretta. sia nel test system e sia in alcuni bench per esempio in bioshock ha invertito le posizioni xt e gts. e credo in altre.
http://www.legionhardware.com/document.php?id=703&p=1
cmq un'errore simile è certamente grave.
come detto aspettiamo la nostra rece e quelle di altri siti importanti. alcuni gia postati.
;)

Ma legionhardware?? ma sai quante volte ho visto dei test che non tornavano per niente in questo sito??? :asd: io l'ho sempre cagati questi qui...

A.L.M.
15-11-2007, 09:10
http://www.ocworkbench.com/2007/gigabyte/GV-RX387512H-B/g1.htm
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTQxOSwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
http://www.hexus.net/content/item.php?item=10415&page=1

Non male la chiusura di Hexus, direi rispecchia bene la situazione.
Bottom line: AMD Radeon HD 3870 is a fast, fast mid-range card that checks all the feature tick boxes with aplomb. Trouble is, NVIDIA's GeForce 8800 GT 512 manages to out-muscle it in the benchmarks, largely because it has a developer-relations team that’s properly funded and is allowed to compete at the highest level.

http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2217044,00.asp
http://www.elitebastards.com/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=490&Itemid=27
http://www.legitreviews.com/article/591/1/
http://www.pcper.com/article.php?aid=482
http://www.overclockersclub.com/reviews/sapphire_hd_3870/
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/kurztest_ati_radeon_hd_3870_rv670/
http://www.clubic.com/article-85538-1-amd-ati-radeon-hd-3850-3870-rv670.html


P.S.: Una cosa curiosa che si nota in alcune review è che a risoluzioni medio-alte con l'AA attivato in Crysis RV670 vada meglio della 8800GT... :fagiano:


intanto sono fatte alle ris. giuste ovvero 1280-1600-1920 perfette per questa tipologia di schede. in quanto ai risultati confermano quello che gia si sapeva/ipotizzava. 8800gt sempre o quasi sempre superiore, per i consumi si era detto che sarebbero stati ben inferiori invece l'ho visto tra l'allineato e il poco meno. in una rece ho visto il test del calore anch'esso mi pare allineato, per il rumore riporto quanto detto in una di queste.

Mah, su quest'ultima parte avrei più di un dubbio...

Elitebastards:

As you can see, the Radeon HD 3850 Xtreme absolutely wipes the floor with the GeForce 8800 GT thermally.

http://images.anandtech.com/graphs/radeon%20hd%203800_111407111123/16033.png

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1194994614E3oshBmZcO_8_2.gif

http://enthusiast.hardocp.com/images/articles/1194994614E3oshBmZcO_8_1.gif

Che poi questo conti relativamente poco ai fini prestazionali, è una cosa, ma direi che nei consumi in idle (cioè la maggior parte del tempo d'uso del computer) è abbastanza superiore (mediando le varie rece). In full è più o meno pari.
E Anandtech o peggio HardOCP non mi paiono siti pro-ATi. ;)

Marco88.25
15-11-2007, 09:11
Insomma anche stavolta ati non è riuscita a controbattere nvidia sul piano prestazionale.........
Parlando della 3870
La cosa che le fa onore però sono consumi e rumorosità inferiori rispetto alla 2900xt ma con prestazioni maggiori in quasi tutti i campi. A volte anche di parecchio.
Ma la 8800gt con fix per la qualità oppure no è sempre più veloce in tutti i test.
In oc poi mi aspettavo molto meglio.........si vede che è già tirata al max.

La 3850 invece la trovo ottima. Per chi cerca una scheda performante ad un costo non male veramente.

Cmq a questo punto non ci sono dubbi........punterò (con molto malincuore) sulla 8800gt appena torneranno disponibili.

Ok.....dovranno uscire driver più maturi.....ma non riusciranno mai a saturare un gap di 10fps......a volte anche di più.
E poi non posso stare a pregare ogni volta sperando che la release successiva dia qualche miglioramento prestazionale.

Speriamo che ad anno nuovo cambino le cose con r700 e company.......altrimenti come si dice qui da me........L'E' BURIANA!!!

Non voglio farti cambiare idea ma ti dico solo una cosa, se abbassi i filtri di poco e qualcosa d'altro con la 3870 ottieni la stessa qualità d'immagine della 8800GT e per me va meglio, io resto del parere che non sia possibile avere queste differenze di fps, l'architettura di sta 3870 sembra buona....
Stai attento a non comprare una scheda vido che sui test va molto più delle ati, ma che poi quando l'hai montata le immagini che produce sullo schermo sembrino slavate o altra cose del genere!!!.....decidi te poi ciao

c&c
15-11-2007, 09:13
http://firingsquad.com/hardware/amd_rv670_performance_preview/page5.asp
;)

Facendo una media viene che la 3870 e meno performante della GT di 22.17% .
Quindi se la GT costa €259 la 3870 dovrebbe costare circa €210 . Mi sembra che tutto sommato il prezzo di 219 sia giusto .

Mister Tarpone
15-11-2007, 09:15
Facendo una media viene che la 3870 e meno performante della GT di 22.17% .
Quindi se la GT costa €259 la 3870 dovrebbe costare circa €210 . Mi sembra che tutto sommato il prezzo di 219 sia giusto .

ma le GT non costavano 229/239€?? :confused:

Massy84
15-11-2007, 09:16
Facendo una media viene che la 3870 e meno performante della GT di 22.17% .
Quindi se la GT costa €259 la 3870 dovrebbe costare circa €210 . Mi sembra che tutto sommato il prezzo di 219 sia giusto .

ma la GT non costa 259€ :mbe:

gianni1879
15-11-2007, 09:18
interessante questo test con il CF di HD35850 VS. 8800gtx
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=10

halduemilauno
15-11-2007, 09:22
Ma legionhardware?? ma sai quante volte ho visto dei test che non tornavano per niente in questo sito??? :asd: io l'ho sempre cagati questi qui...

guarda il sito legion l'ho conosciuto dagli amici atisti per far vedere quanto andava forte la 2900xt in una loro rece. pensa te. e cmq ieri è stato il primo e cosi è andata.
;)

sonnet
15-11-2007, 09:24
scusate ci sono recensioni dove i i test sono senza filtri?
A me i filtri non interessano,quindi volevo vedere come era la situazione senza filtri (visto che le hd3870 peggiorano molto le prestazioni con queste) e soprattutto vorrei vedere una rece con la hd3850 con 512mb di ram.
Cmq sono rimasto in parte deluso dalla HD3870.
I consumi in full mi sembrano siano = alla 8800gt (anche se in idle consuma molto meno di questa),e l'OC non e' niente di che, + o meno in proporzione come una 8800gt standard,forse anche meno.

halduemilauno
15-11-2007, 09:24
Facendo una media viene che la 3870 e meno performante della GT di 22.17% .
Quindi se la GT costa €259 la 3870 dovrebbe costare circa €210 . Mi sembra che tutto sommato il prezzo di 219 sia giusto .

la gt si trova a 239€ e anche a 229€.
;)

jp77
15-11-2007, 09:27
E la 3870 non è il 22% più lenta, quindi direi che non torna nulla in questo discorso :asd:

vero la media cambia un pò in tutti i siti es anandtech da un - 17% a 1280x1024 e un -15% con risoluzioni superiori...se proprio vogliamo dire una % direi che siamo su un -15% di media in tutte le reviews viste sino ad ora

gianni1879
15-11-2007, 09:27
tutto tace in hwupgrade... chissà che stanno facendo :D

A.L.M.
15-11-2007, 09:28
Per chi cercava le prestazioni in Dirt... :)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/kurztest_ati_radeon_hd_3870_rv670/5/#abschnitt_colin_mcrae_dirt

Un'altra cosa curiosa che si nota nelle review che testano i giochi con vari livelli di AA, è che le HD3870 sono quasi sempre sotto le 8800GT con AA4x, ma poi recuperano e spesso sono sopra le 8800GT con AA8x.. :fagiano:

Massy84
15-11-2007, 09:30
Per chi cercava le prestazioni in Dirt... :)
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/kurztest_ati_radeon_hd_3870_rv670/5/#abschnitt_colin_mcrae_dirt

Un'altra cosa curiosa che si nota nelle review che testano i giochi con vari livelli di AA, è che le HD3870 sono quasi sempre sotto le 8800GT con AA4x, ma poi recuperano e spesso sono sopra le 8800GT con AA8x.. :fagiano:

thanks :D quindi è tranquillamente giocabile a 1440*900

Freisar
15-11-2007, 09:30
Ah me sti test sembrano un pò tutti incasinati...

Non mi capacito come fa al 3850 ad avere certe prestazioni in certi giochi poi in altri è l'opposto....

Eppure in teoria la mia x1950pro la dovrebbe superare di un bel pò...in teoria...

sonnet
15-11-2007, 09:32
interessante questo test con il CF di HD35850 VS. 8800gtx
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=10
Non voglio polemizzare sulla storia sli o crossfire,ma sinceramente non mi sembrano soluzioni buone a meno che uno non abbia gia' il top e voglia ancora di +.
Il fatto e' che il crossfire o sli che sia, rendono in alcuni giochi (quelli che sono stati ottimizzati per cio')mentre in altri a volte si assiste addirittura a un decremento.
A questo punto se pure costassero 150 euro le 3850 HD,in 2 fanno 300 euro, e a dicembre dovrebbe uscire la nuova 8800gts che dovrebbe andare meglio della GTX.Forse in alcuni giochi le 3850 in crossfire faranno meglio,ma preferisco una single card che gia' con le single i driver non e' che brillino,con configurazioni crossfire o sli rischi di trovarti qualcosa che potrai sfruttare solo con alcuni giochi.

<^MORFEO^>
15-11-2007, 09:33
tutto tace in hwupgrade... chissà che stanno facendo :D

Ma è ovvio, stanno finalmente giocando a crysis! :D

nico88desmo
15-11-2007, 09:34
Quando ci sarà la rece di HwUpgrade?? :D

Spike79
15-11-2007, 09:36
Manco un giorno in ufficio e mi ritrovo tutte le recensioni da leggere....oggi mi sa che non si lavora! :D

Cmq ne ho lette un pò e a quanto pare confermano tutte che la 3870 è sotto la 8800GT....ma di poco.
Il consumo e il calore più o meno sono equivalenti, un pò di vantaggio per l'ATI,ma il rumore è decisamente minore.
Beh, se la differenza di prezzo sarà consistente, mi butterò cmq su ATI.

Secondo me questa differenza di costo sarà un fattore fondamentale per le vendite....

Avete già qualche marca da suggerire ? Purtroppo è un pò che non bazzico il mondo delle schede video e non saprei bene quale marca è migliore rispetto alle altre (Sapphire non è partner storico di ATI ?)

Massy84
15-11-2007, 09:37
Manco un giorno in ufficio e mi ritrovo tutte le recensioni da leggere....oggi mi sa che non si lavora! :D

Cmq ne ho lette un pò e a quanto pare confermano tutte che la 3870 è sotto la 8800GT....ma di poco.
Il consumo e il calore più o meno sono equivalenti, un pò di vantaggio per l'ATI,ma il rumore è decisamente minore.
Beh, se la differenza di prezzo sarà consistente, mi butterò cmq su ATI.

Secondo me questa differenza di costo sarà un fattore fondamentale per le vendite....

Avete già qualche marca da suggerire ? Purtroppo è un pò che non bazzico il mondo delle schede video e non saprei bene quale marca è migliore rispetto alle altre (Sapphire non è partner storico di ATI ?)

IMHO sono tutte +o- uguali specialmente ora...scegli principalmente in base al gioco in bundle :D

....anche se cmq voglio vedere che freq utilizzeranno visto che Amd ha dato "carta bianca"

gianni1879
15-11-2007, 09:38
Non voglio polemizzare sulla storia sli o crossfire,ma sinceramente non mi sembrano soluzioni buone a meno che uno non abbia gia' il top e voglia ancora di +.
Il fatto e' che il crossfire o sli che sia, rendono in alcuni giochi (quelli che sono stati ottimizzati per cio')mentre in altri a volte si assiste addirittura a un decremento.
A questo punto se pure costassero 150 euro le 3850 HD,in 2 fanno 300 euro, e a dicembre dovrebbe uscire la nuova 8800gts che dovrebbe andare meglio della GTX.Forse in alcuni giochi le 3850 in crossfire faranno meglio,ma preferisco una single card che gia' con le single i driver non e' che brillino,con configurazioni crossfire o sli rischi di trovarti qualcosa che potrai sfruttare solo con alcuni giochi.
premesso che odio le doppie vga, era una considerazione interessante riguardanti le prestazioni, in quanto due 3850 CF eguagliano una 8800gtx, ovvio che poi arriva la 8800gts 512, ma per adesso non c'è ;)

Volevo solo sottolineare che il CF ora di Ati è cmq decente al contrario di prima che aveva prestazioni un pò altelenanti.

c&c
15-11-2007, 09:44
ma le GT non costavano 229/239€?? :confused:

Mi manderesti un PM col link dove posso comprarla a quel prezzo ;) .

Mister Tarpone
15-11-2007, 09:48
Mi manderesti un PM col link dove posso comprarla a quel prezzo ;) .

No ;)
perche attualmente non sono disponibili... ma cmq i prezzi sono quelli.

Mparlav
15-11-2007, 09:48
Stavo guardando sia la recensioni di Vr-zone che quella di Tweaktown.

Nella prima viene fatto un test di qualità con gli screenshot.
Ma i settaggi del Pannello di Controllo quali sono?
Senza questo dato, come si fa' a sapere quali ottimizzazioni sono attivite, specie quelle dell'AF e quali no? Devono stare su Alta qualità per entrambe le schede, per condurre questo genere di test (è una cosa scontata, ma molti recensori testano con High appena installato i driver e non High Quality).
Poi uno può decidere di giocare con i settaggi che preferisce.

Un'altra cosa: il crop degli screenshot di Crysis è preso su 2 fotogrammi diversi. Lo si nota guardando le foglie della palma in alto a destra, che non è solo tagliata in modo diverso, trattandosi di crop, ma anche ruotata per via del vento. Con l'illuminazione e ombre dinamiche di Crysis, è molto facile trarre conclusioni sbagliate.

Quindi secondo non si possono comparare ombre e riflessi sull'acqua ma di certo io su una 8800 quella sabbia così non l'ho mai vista "slavata", sia in Winxp con il custom Very High, sia in Vista.

Sui test qualitativi, voglio altre prove :)


Una cosa che accomuna quelle recensioni sono i test di consumo: la 3870 consuma più della 8800GT seppure di pochissimo, sia in full load, ma non mi sarei aspettato, anche in idle.

Nella recensione di Anandtech, invece, consuma 40W secchi in meno, mentre in full load siamo sui livelli della altre 2 recensioni.

Per le prestazioni: su entrambi hanno condotto la maggior parte dei test con AA disabilitato. Laddove sono abilitati, va bene che trattasi di driver beta per la Amd, ma il gap prestazionale è davvero elevato.

Anche il test di overclock lascia un po' l'amaro: mi aspettavo di più, specie guardando a qual'è il gap prestazionale da recuperare

La 8800GTS 640Mb e la 2900XT 512Mb erano e sono molto più vicine come prestazioni.

jp77
15-11-2007, 09:57
Stavo guardando sia la recensioni di Vr-zone che quella di Tweaktown.

Nella prima viene fatto un test di qualità con gli screenshot.
Ma i settaggi del Pannello di Controllo quali sono?
Senza questo dato, come si fa' a sapere quali ottimizzazioni sono attivite, specie quelle dell'AF e quali no? Devono stare su Alta qualità per entrambe le schede, per condurre questo genere di test (è una cosa scontata, ma molti recensori testano con High appena installato i driver e non High Quality).
Poi uno può decidere di giocare con i settaggi che preferisce.

Un'altra cosa: il crop degli screenshot di Crysis è preso su 2 fotogrammi diversi. Lo si nota guardando le foglie della palma in alto a destra, che non è solo tagliata in modo diverso, trattandosi di crop, ma anche ruotata per via del vento. Con l'illuminazione e ombre dinamiche di Crysis, è molto facile trarre conclusioni sbagliate.

Quindi secondo non si possono comparare ombre e riflessi sull'acqua ma di certo io su una 8800 quella sabbia così non l'ho mai vista "slavata", sia in Winxp con il custom Very High, sia in Vista.

Sui test qualitativi, voglio altre prove :)


Una cosa che accomuna quelle recensioni sono i test di consumo: la 3870 consuma più della 8800GT seppure di pochissimo, sia in full load, ma non mi sarei aspettato, anche in idle.

Nella recensione di Anandtech, invece, consuma 40W secchi in meno, mentre in full load siamo sui livelli della altre 2 recensioni.

Per le prestazioni: su entrambi hanno condotto la maggior parte dei test con AA disabilitato. Laddove sono abilitati, va bene che trattasi di driver beta per la Amd, ma il gap prestazionale è davvero elevato.

Anche il test di overclock lascia un po' l'amaro: mi aspettavo di più, specie guardando a qual'è il gap prestazionale da recuperare

La 8800GTS 640Mb e la 2900XT 512Mb erano e sono molto più vicine come prestazioni.


Concordo con le tue conclusioni...sul discorso qualità si stà rasentando il ridicolo ci sono certi commenti :rolleyes: va lasciamo stare :muro:
Sul consumo la 3870/50 in idle consumano veramente poco in full la 3870 è allineata o leggermente superiore alla 8800Gt. Come detto anche ieri sera il successo di queste schede dipenderà dal prezzo

Pat77
15-11-2007, 09:58
Quando ci sarà la rece di HwUpgrade?? :D

La stiamo aspettando un po' tutti, secondo me la scheda più interessante è la 3850 512 a 180 euro, speriamo inseriscano questa e non la 256 mb.

A.L.M.
15-11-2007, 09:59
Per le prestazioni: su entrambi hanno condotto la maggior parte dei test con AA disabilitato. Laddove sono abilitati, va bene che trattasi di driver beta per la Amd, ma il gap prestazionale è davvero elevato.

Guardati la rece di Computerbase.de e le mie conclusioni. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19641903&postcount=4018

Le recensioni di quel sito sono ottime per fare paragoni complessivi, visto che mostrano dei grafici "cumulativi".

Risultati:
1280x1024 DX9 noAA
8800GT 111%
HD3870 100%

1280x1024 DX9 AA4x
8800GT 119%
HD3870 100%

1280x1024 DX9 AA8x
8800GT 100%
HD3870 105%

1280x1024 DX10 noAA
8800GT 105%
HD3870 100%

1280x1024 DX10 AA4x
8800GT 111%
HD3870 100%

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/kurztest_ati_radeon_hd_3870_rv670/19/#abschnitt_performancerating_qualitaet

Fray
15-11-2007, 10:00
Concordo con le tue conclusioni...sul discorso qualità si stà rasentando il ridicolo ci sono certi commenti :rolleyes: va lasciamo stare :muro:
Sul consumo la 3870/50 in idle consumano veramente poco in full la 3870 è allineata o leggermente superiore alla 8800Gt. Come detto anche ieri sera il successo di queste schede dipenderà dal prezzo

si ma a questo punto la 3870 dovrebbe costare almeno 50euro in meno delle 8800gt...mi sembra difficile...

halduemilauno
15-11-2007, 10:01
Concordo con le tue conclusioni...sul discorso qualità si stà rasentando il ridicolo ci sono certi commenti :rolleyes: va lasciamo stare :muro:
Sul consumo la 3870/50 in idle consumano veramente poco in full la 3870 è allineata o leggermente superiore alla 8800Gt. Come detto anche ieri sera il successo di queste schede dipenderà dal prezzo

sul discorso qualità ecco le note che accompagnavano quelle immagini:
"In the next set of pictures, we can't discern the differences as easily. There seems to be just that smidgen more detail in the surface of the rocks on the HD3870. In both instances, the differences are very minute and we can't say for sure that they would be noticed in gameplay or how much of a performance impact would be caused."

;)

jp77
15-11-2007, 10:12
si ma a questo punto la 3870 dovrebbe costare almeno 50euro in meno delle 8800gt...mi sembra difficile...

non se se sarà cosi impossibile....penso che un 30/40€ di differenza potrebbero esserci e a quel punto la scelta sarebbe molto difficile...poi bisogna anche vedere come risponde Nvidia di schede non se ne trovano...la prossima fornitura che prezzo avrà uguale alla prima...più alto, più basso?

Massy84
15-11-2007, 10:16
non se se sarà cosi impossibile....penso che un 30/40€ di differenza potrebbero esserci e a quel punto la scelta sarebbe molto difficile...poi bisogna anche vedere come risponde Nvidia di schede non se ne trovano...la prossima fornitura che prezzo avrà uguale alla prima...più alto, più basso?

per me il prezzo delle 8800GT si abbasserà solo con l'arrivo della GTS...anche perchè ora dovrebbe uscire la GT ma con 256Mb

cmq speriamo per i prezzi, effettivamente un prezzo onesto per la 3870 potrebbe essere 199€

Fray
15-11-2007, 10:17
non se se sarà cosi impossibile....penso che un 30/40€ di differenza potrebbero esserci e a quel punto la scelta sarebbe molto difficile...poi bisogna anche vedere come risponde Nvidia di schede non se ne trovano...la prossima fornitura che prezzo avrà uguale alla prima...più alto, più basso?

bhè si naturalemte, in un mondo ideale ( :p ) se nvidia avesse disponibilità ed ati non volesse affondare, potremmo anche vedere la gt a 200E e la 70 a 150E prima di natale...
perchè alla fine con una differenza di 20/30 euro ma per quale motivo si dovrebbe acquistare l'ati? :muro:

Mparlav
15-11-2007, 10:19
[QUOTE=A.L.M.;19642361]Guardati la rece di Computerbase.de e le mie conclusioni. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19641903&postcount=4018

Le recensioni di quel sito sono ottime per fare paragoni complessivi, visto che mostrano dei grafici "cumulativi".

Io ho visto i gap su Tweaktown, e sono 16%, 60% e 30%.
Su hardwarecanucks, c'è un'altra recensione,
anche lì test con AA 4x e 8x, usando gli 8.44 RC2.
Il gap è sempre piuttosto alto.

In quella recensione hanno condotto test di consumo (siamo sull'ordine di grandezza di Anandtech) anche con un dissipatore after market.

D'altronde è quello che mi aspettavo: la HD3870 avrebbe consumato in idle molto meno della 8800GT (va anche a 300 Mhz vs 600, d'altronde), ma in full load non era affatto scontato.

HackaB321
15-11-2007, 10:20
Guardati la rece di Computerbase.de e le mie conclusioni. ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19641903&postcount=4018

Le recensioni di quel sito sono ottime per fare paragoni complessivi, visto che mostrano dei grafici "cumulativi".

Risultati:
1280x1024 DX9 noAA
8800GT 111%
HD3870 100%

1280x1024 DX9 AA4x
8800GT 119%
HD3870 100%

1280x1024 DX9 AA8x
8800GT 100%
HD3870 105%

1280x1024 DX10 noAA
8800GT 105%
HD3870 100%

1280x1024 DX10 AA4x
8800GT 111%
HD3870 100%

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/kurztest_ati_radeon_hd_3870_rv670/19/#abschnitt_performancerating_qualitaet


Veramente interessante questa cosa. sembra che abbiano aggiunto ottimizzazioni solo per l'AA 8x: non è che c'entra il discorso dell'aa 4x supportato a default con le 10.1?
Praticamente la situazione è questa:
3870<GT di un 10% senza AA
3870<GT di un 20% con 4xAA
3870>=GT con 8xAA
:eek:

Massy84
15-11-2007, 10:20
bhè si naturalemte, in un mondo ideale ( :p ) se nvidia avesse disponibilità ed ati non volesse affondare, potremmo anche vedere la gt a 200E e la 70 a 150E prima di natale...
perchè alla fine con una differenza di 20/30 euro ma per quale motivo si dovrebbe acquistare l'ati? :muro:

perchè si risparmia, è meno rumorosa, consuma meno e alla fine non è tanto dietro come si pensava (anzi, con i filtri in certe occasioni guadagna...e per ora con driver non ottimali)

visto che neanche la 8800GT è la "scheda definitiva" la scelta è plausibilissima

Fray
15-11-2007, 10:22
perchè si risparmia, è meno rumorosa, consuma meno e alla fine non è tanto dietro come si pensava (anzi, con i filtri in certe occasioni guadagna...e per ora con driver non ottimali)

visto che neanche la 8800GT è la "scheda definitiva" la scelta è plausibilissima

consuma meno...solo in idle ma di più in full, imho un dissi dual slot non vale le prestazioni inferiori, poi non so...

halduemilauno
15-11-2007, 10:23
non se se sarà cosi impossibile....penso che un 30/40€ di differenza potrebbero esserci e a quel punto la scelta sarebbe molto difficile...poi bisogna anche vedere come risponde Nvidia di schede non se ne trovano...la prossima fornitura che prezzo avrà uguale alla prima...più alto, più basso?

nonikname un'utente del forum che per via del suo lavoro è a contanto con i fornitori e commerciali ha detto che era gia previsto un'abbassamento dei prezzi del 10% delle schede nvidia 8800gt per dicembre appena esce la nuova gts.
;)

Massy84
15-11-2007, 10:25
consuma meno...solo in idle ma di più in full, imho un dissi dual slot non vale le prestazioni inferiori, poi non so...

dici niente....


cmq il dissy fa il suo lavoro ed è molto silenzioso, non so cosa ci sia da ridire pure su questo....

Fray
15-11-2007, 10:29
dici niente....


cmq il dissy fa il suo lavoro ed è molto silenzioso, non so cosa ci sia da ridire pure su questo....

bhè si è una grande cosa sicuramente (le tasche ringraziano) ma se poi ti ritrovi che torna a ciucciare appena entra in funzione, ti cadono un pò le braccia...
chi ha detto niente sul dissi :mbe: ho detto che preferirei una sk migliore con un dissi peggiore e non il contrario...

c&c
15-11-2007, 10:31
No ;)
perche attualmente non sono disponibili... ma cmq i prezzi sono quelli.

Quindi se le trovo a più, in realtà stanno fregando un po sul prezzo ?

halduemilauno
15-11-2007, 10:32
Quindi se le trovo a più, in realtà stanno fregando un po sul prezzo ?

guarda un'utente l'ha trovata a 216€ della XFX. per farti un'esempio.
;)

Massy84
15-11-2007, 10:33
bhè si è una grande cosa sicuramente (le tasche ringraziano) ma se poi ti ritrovi che torna a ciucciare appena entra in funzione, ti cadono un pò le braccia...
chi ha detto niente sul dissi :mbe: ho detto che preferirei una sk migliore con un dissi peggiore e non il contrario...

visto che per la maggior parte delle persone i game non rappresentano per fortuna l'unica ragione di vita anzi, solitamente su un pc "generico" è più il tempo di idle che altro, IMHO è una cosa positivissima...

Massy84
15-11-2007, 10:34
guarda un'utente l'ha trovata a 216€ della XFX. per farti un'esempio.
;)
a 216?? :eek: :eek: azz e dove? :sofico:

il prezzo + basso che avevo trovato era di quelle Manli a 219

pasqualaccio
15-11-2007, 10:35
guarda un'utente l'ha trovata a 216€ della XFX. per farti un'esempio.
;)

confermo :asd:

Fray
15-11-2007, 10:36
visto che per la maggior parte delle persone i game non rappresentano per fortuna l'unica ragione di vita anzi, solitamente su un pc "generico" è più il tempo di idle che altro, IMHO è una cosa positivissima...

si ti ho detto che sono d' accordo...ma come non tutti giocano non tutti navigano solo, si dovrebbe capire anche come si comporta in situazioni "intermedie" magari con un programma di grafica 3d, di cad etc etc...
perchè cmq non vorrei che basti utilizzare un programma che richieda un pò di lavoro dalla vga per vanificare tutto...

A.L.M.
15-11-2007, 10:37
Io ho visto i gap su Tweaktown, e sono 16%, 60% e 30%.
Su hardwarecanucks, c'è un'altra recensione,
anche lì test con AA 4x e 8x, usando gli 8.44 RC2.
Il gap è sempre piuttosto alto.

In quella recensione hanno condotto test di consumo (siamo sull'ordine di grandezza di Anandtech) anche con un dissipatore after market.

D'altronde è quello che mi aspettavo: la HD3870 avrebbe consumato in idle molto meno della 8800GT (va anche a 300 Mhz vs 600, d'altronde), ma in full load non era affatto scontato.

Grazie per la segnalazione. :)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3270-his-radeon-hd3870-review-crossfire-performance-preview.html#post26213

Il gap non è poi così alto. In OC inoltre, da questa recensione, pare che la HD3870 se la cavi bene.

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_47.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_43.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_55.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_59.jpg

La 8800GT ha sicuramente prestazioni ottime, ed è superiore in media alla HD3870. Il vero problema è che nei negozi fisici per ora è un mezzo vaporware. Molti negozi non l'hanno ancora mai avuta. Se un prodotto non è disponibile ovunque, è quasi come se non ci fosse. Magari a dicembre la situazione sarà migliore (lo spero).
Questo e altri fattori (prezzo più basso, più features di contorno) possono comunque mettere le 2 schede più o meno alla pari, nel complesso. ;)

c&c
15-11-2007, 10:37
confermo :asd:

PM, please . Col link dove trovarla a quel prezzo .

ChIP_83
15-11-2007, 10:42
perchè si risparmia, è meno rumorosa, consuma meno e alla fine non è tanto dietro come si pensava (anzi, con i filtri in certe occasioni guadagna...e per ora con driver non ottimali)

visto che neanche la 8800GT è la "scheda definitiva" la scelta è plausibilissima

mah alla fine mi aspettavo (più che altro speravo) di più.
Alla fine questa fascia di schede è destinata ai gamer.
Per navigare su internet, andare su word, usare programmi di grafica ad uso amatoriale, così come anche cad2d, non serve a nulla una scheda del genere che costa 200e.
Se uno prende una scheda di questa fascia di prezzo al 90% è per i giochi.
Non ditemi il supporto ai formati HD, mpeg, ecc, perchè oltre ad averlo anche schede di fasci più basse, oltre al fatto che l'HD sia come supporti che come hw è presente nel 3% dei pc, sia perchè un film hd si riesce a vedere anche senza una scheda del genere.
Quindi, il fattore predominante saranno sopratutto prestazioni e consumi.
Come prestazioni proprio non ci siamo (già secondo me le GT, con i giochi di ora sono insufficienti), come consumi siamo messi abbastanza bene (non bene come mi aspettavo), ma non così tanto da giustificare il gap prestazionale.
Quindi, come ho già detto nei commenti precedente, se viene meno di 200e può rappresentare un alternativa, ma cmq vincolata dal fatto del pensiero comune (e secondo me giusto) che per 20/30e in più mi prendo una GT.
Senza considerare il fatto che si trovano GT occate allo stesso prezzo delle versioni default (come la zotac) e quindi il gap prestazionale a parità di prezzo aumenta.

Momcilo
15-11-2007, 10:43
confermo :asd:

Riconfermo:D :D :D ...

halduemilauno
15-11-2007, 10:47
Grazie per la segnalazione. :)
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3270-his-radeon-hd3870-review-crossfire-performance-preview.html#post26213

Il gap non è poi così alto. In OC inoltre, da questa recensione, pare che la HD3870 se la cavi bene.

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_47.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_43.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_55.jpg

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_59.jpg

La 8800GT ha sicuramente prestazioni ottime, ed è superiore in media alla HD3870. Il vero problema è che nei negozi fisici per ora è un mezzo vaporware. Molti negozi non l'hanno ancora mai avuta. Se un prodotto non è disponibile ovunque, è quasi come se non ci fosse. Magari a dicembre la situazione sarà migliore (lo spero).
Questo e altri fattori (prezzo più basso, più features di contorno) possono comunque mettere le 2 schede più o meno alla pari, nel complesso. ;)


una scheda che in oc(e molti stavano pregustando chissacosa)ottiene quello che si vede li in contrapposizione con una 8800gt default. e vede quei bench va a comprare a maggior ragione la 8800gt. di corsa senza passare dal via.
vaporware. features. nel complesso pari. non so se ridere o cosa. ma possibile che la faccenda 2900xt non ti ha insegnato nulla? possibile?
:boh: e ari:boh:

Mparlav
15-11-2007, 10:50
Su Dailytech, c'è il link a tutte le recensioni uscite fin'ora.

Buona lettura: sarà una lunga giornata ;)

Una sola nota per l'overclock: con solo il 10% la Hd3850/3870 non è di certo appetibile, visto a quanto ci ha abituato la 8800GT (tranquillo il 15%).

Imho, è prematuro parlare di prezzi per entrambe le schede.
Non c'è disponibilità effettiva o è molto scarsa = prezzi gonfiati.
Giusto per dirne una, in Germania la Zotac 8800GT 512Mb costa 196 euro, e la versione AMP a 700Mhz ne costa 206 (!!).
La 3870, costa 236 euro
E la 3850 512Mb a 191 euro.

Meglio aspettare un assestamento dei prezzi, anche se ahimè Natale s'avvicina, con tutti i problemi che ciò comporta in termini di spedizioni perse, o peggio ancora, RMA :(

goldorak
15-11-2007, 10:52
consuma meno...solo in idle ma di più in full, imho un dissi dual slot non vale le prestazioni inferiori, poi non so...


Io odio il rumore, meno casino fa la scheda video e meglio e'.

Insomma non ci sono solo le prestazioni da considerare, l'unico gioco per cui vale fare l'upgrade e' Crysis, e sfortunatamente e' un gioco democratico nel senso che le schede video Nvidia o AMD di fascia media vanno cosi' cosi'.
Per il resto qualsiasi altro gioco dove va bene Nvidia va bene AMD e viceversa quindi francamente problemi non ne' vedo.
Se poi il prezzo di AMD e' piu' agressivo non capisco tutti quelli che gridano alla scandalo della nuova gpu di AMD. :stordita:

La 3870 non e' 50% meno veloce della 8800GT :rolleyes:, e' in media 10-15% meno veloce ma il punto e' che sia lei che la 8800 GT vanno bene in tutti i giochi tranne che Crysis.
Quindi la scelta ce', la 8800GT non e' una scelta obbligata.

A.L.M.
15-11-2007, 10:54
una scheda che in oc(e molti stavano pregustando chissacosa)ottiene quello che si vede li in contrapposizione con una 8800gt default. e vede quei bench va a comprare a maggior ragione la 8800gt. di corsa senza passare dal via.
vaporware. features. nel complesso pari. non so se ridere o cosa. ma possibile che la faccenda 2900xt non ti ha insegnato nulla? possibile?
:boh: e ari:boh:

Ho detto e ridetto che la 8800GT è migliore della HD3870, in termini di prestazioni.
Penso solo che se un prodotto in una città come Torino (un milione di abitanti, non 2000) è quasi introvabile nei negozi fisici (e non negozi baubau miciomicio), un po' vaporware (per il momento) lo è. :)
Non tutti possono/vogliono comprare via internet, per vari motivi. Inoltre dei (pochi, comunque: diversi retailer online tra i più famosi non le hanno ancora mai avute) negozi che hanno le 8800GT in listino molti non le hanno disponibili.
Tra l'altro ho già anche detto che spero che a breve ne siano disponibili tante (interessano pure a me).

halduemilauno
15-11-2007, 11:00
http://www.iax-tech.com/video/578/01.htm

http://www.iax-tech.com/video/578/table.jpg

;)

MonsterMash
15-11-2007, 11:01
Io fino ad ora non ho trovato un solo negozio, neanche online, che avesse disponibile la 8800gt.

Massy84
15-11-2007, 11:02
mah alla fine mi aspettavo (più che altro speravo) di più.
Alla fine questa fascia di schede è destinata ai gamer.
Per navigare su internet, andare su word, usare programmi di grafica ad uso amatoriale, così come anche cad2d, non serve a nulla una scheda del genere che costa 200e.
Se uno prende una scheda di questa fascia di prezzo al 90% è per i giochi.
Non ditemi il supporto ai formati HD, mpeg, ecc, perchè oltre ad averlo anche schede di fasci più basse, oltre al fatto che l'HD sia come supporti che come hw è presente nel 3% dei pc, sia perchè un film hd si riesce a vedere anche senza una scheda del genere.
Quindi, il fattore predominante saranno sopratutto prestazioni e consumi.
Come prestazioni proprio non ci siamo (già secondo me le GT, con i giochi di ora sono insufficienti), come consumi siamo messi abbastanza bene (non bene come mi aspettavo), ma non così tanto da giustificare il gap prestazionale.
Quindi, come ho già detto nei commenti precedente, se viene meno di 200e può rappresentare un alternativa, ma cmq vincolata dal fatto del pensiero comune (e secondo me giusto) che per 20/30e in più mi prendo una GT.
Senza considerare il fatto che si trovano GT occate allo stesso prezzo delle versioni default (come la zotac) e quindi il gap prestazionale a parità di prezzo aumenta.

non hai capito quello che intendevo, amen ;)

c&c
15-11-2007, 11:10
guarda un'utente l'ha trovata a 216€ della XFX. per farti un'esempio.
;)

confermo :asd:

Riconfermo:D :D :D ...

Mi mandereste un PM col link?

Grazie

Io fino ad ora non ho trovato un solo negozio, neanche online, che avesse disponibile la 8800gt.

Qualcuno li ha ma li vendono a 269EUR .

halduemilauno
15-11-2007, 11:13
Mi mandereste un PM col link?

Grazie



Qualcuno li ha ma li vendono a 269EUR .

sei in ot. e poi il pvt mandalo tu a loro due. non fai prima? poi ti consiglio di chiedere sul thread specifico della 8800gt.
;)

Campioni del Mondo 2006!!
15-11-2007, 11:15
Sono uscite ste schede? se non sbaglio il lancio era oggi..

pandyno
15-11-2007, 11:20
http://www.hardware.fr/articles/693-1/dossier-amd-radeon-hd-3800.html

vado a leggere

halduemilauno
15-11-2007, 11:21
un'anteprima della rece di tom.
http://www.tgdaily.com/picturegalleries/20071115/crysis.jpg

;)

HackaB321
15-11-2007, 11:21
Torno sull'argomento: Questi grafici con aa8x sono per me inspiegabili visto che con aa4x è inferiore alla GT di un 15-20%

In ep2 è leggermente avanti (con un notevole aumento di prestazioni rispetto a r600)

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_12.jpg

in Lost-Planet il gioco più pro-nvidia che ci sia è allineata

http://images.hardwarecanucks.com/image/skymtl/GPU/HD3870/HD3870_42.jpg

Chiedo lumi a chi ha più conoscenze tecniche cosa ci può essere di così diverso tra aa4x e 8x? :boh:

gianni1879
15-11-2007, 11:24
manca solo hwupgrade,
cmq ormai +- è emerso dalle varie recensioni, come prestazioni mediamente sotto la 8800gt di un buon 10/15%, tranne in alcuni casi dove sta +- uguale, poi consumi in idle migliori ma in full +- uguali (un pò più per la hd3870).

la Scelta a sto punto è il prezzo che proporranno! se la differenza tra la 8800gt e hd3870 è di 40/50€ potrebbe essere una scelta valida altrimenti non direi proprio...

Massy84
15-11-2007, 11:29
manca solo hwupgrade,
cmq ormai +- è emerso dalle varie recensioni, come prestazioni mediamente sotto la 8800gt di un buon 10/15%, tranne in alcuni casi dove sta +- uguale, poi consumi in idle migliori ma in full +- uguali (un pò più per la hd3870).

la Scelta a sto punto è il prezzo che proporranno! se la differenza tra la 8800gt e hd3870 è di 40/50€ potrebbe essere una scelta valida altrimenti non direi proprio...

si esatto, ormai quanto è emerso è questo...dipende tutto dal prezzo

Athlon 64 3000+
15-11-2007, 11:29
E andato tutto come prevedevo.
Mediamente la scheda è un po' più lenta della 8800GT pur costando meno.
Alla fine ho visto che sotto sforzo consuma come una 8800GT uguali nonostante i 55 nm.
L'unica cosa che mi ha deluso è che si overclokka poco.
Si ripete la stessa cosa successa con la X1950Pro che nonostante un nuovo processo produttivo(80 nm per RV570) ci sono dei limiti sulle massime frequenze raggiungibili.

Massy84
15-11-2007, 11:30
E andato tutto come prevedevo.
Mediamente la scheda è un po' più lenta della 8800GT pur costando meno.
Alla fine ho visto che sotto sforzo consuma come una 8800GT uguali nonostante i 55 nm.
L'unica cosa che mi ha deluso è che si overclokka poco.
Si ripete la stessa cosa successa con la X1950Pro che nonostante un nuovo processo produttivo(80 nm per RV570) ci sono dei limiti sulle massime frequenze raggiungibili.

cmq personalmente gli 860Mhz per il core non mi sembrano tanto pochi....

Massy84
15-11-2007, 11:31
leggiamo quella di HWUP :D

jp77
15-11-2007, 11:34
cmq personalmente gli 860Mhz per il core non mi sembrano tanto pochi....

sono pochi +o- il 10/12% la stessa percentuale di oc che si fa con le 2900XT ma che sono a 80nm e la 8800Gt che è a 65nm si overclocca del 15/20%

jp77
15-11-2007, 11:34
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1843/ati-radeon-hd-3850-e-3870_index.html

MonsterMash
15-11-2007, 11:34
cmq personalmente gli 860Mhz per il core non mi sembrano tanto pochi....

Si però io con la 2900xt, a 80nm e che scalda come un'ossessa, ci faccio 890mhz... Mi sarei aspettato di arrivare un po' oltre con rv670, dato il processo produttivo più avanzato ed il calore sviluppato inferiore.

Campioni del Mondo 2006!!
15-11-2007, 11:36
Non male la hd 3850..

Pat77
15-11-2007, 11:41
Non male la hd 3850..

La powercolor scalda pochissimo e viaggia quasi come la 3870.

folken84
15-11-2007, 11:43
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3270-his-radeon-hd3870-review-crossfire-performance-preview.html#post26213

In questa recensione hanno usato dei driver beta:ATI Catalyst 8.44 RC2
Le differenze tra 8800gt e 3870 sono davvero più sottili, ad esempio in hl2:ep2 hanno gli stessi risultati mentre in tutte le recensioni che ho visto finora la differenza era molto elevata addirittura con AA va di più!!
Ma la cosa più sorprendente è l'oc, finora in tutte le rece ho visto solo overcloccare il core qua hanno portato le memorie a 2748!!!!:sofico:

visto come si comporta con questi beta è possibile che con i prossimi cata 7.11 ci sia un pareggio!

Peccato solo che non abbiano provato la scheda con crysis, finora Ati a differenza di nvidia non ha ancora rilasciato driver specifici per questo gioco, e sarei curioso di vedere se questi beta cambiano lo scenario!

halduemilauno
15-11-2007, 11:45
Non male la hd 3850..

nella rece del nostro sito è oc.

Athlon 64 3000+
15-11-2007, 11:45
c'è da dire che non mi stupisco che la hd 3870 cosumi uguale alla 8800GT perchè partivano da una base come R600 a 80 nm che scaldava di più della 8800GTX a 90 nm e quindi se RV670 fosse stato a 65 nm avrebbe consumato di più.

Massy84
15-11-2007, 11:47
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3270-his-radeon-hd3870-review-crossfire-performance-preview.html#post26213

In questa recensione hanno usato dei driver beta:ATI Catalyst 8.44 RC2
Le differenze tra 8800gt e 3870 sono davvero più sottili, ad esempio in hl2:ep2 hanno gli stessi risultati mentre in tutte le recensioni che ho visto finora la differenza era molto elevata addirittura con AA va di più!!
Ma la cosa più sorprendente è l'oc, finora in tutte le rece ho visto solo overcloccare il core qua hanno portato le memorie a 2748!!!!:sofico:

visto come si comporta con questi beta è possibile che con i prossimi cata 7.11 ci sia un pareggio!

Peccato solo che non abbiano provato la scheda con crysis, finora Ati a differenza di nvidia non ha ancora rilasciato driver specifici per questo gioco, e sarei curioso di vedere se questi beta cambiano lo scenario!

effettivamente è notevole l'oc sulle ram :eek: fossero tutte così :sofico:

jok3r87
15-11-2007, 11:48
nella rece del nostro sito è oc.

C'è anche non OC è la differenza non è molta...

Marco88.25
15-11-2007, 11:54
Mi sarei aspettato da sapphire frequenze più alte di quelle di default per la 3870, ma qualcuno sa se oltre alla power color, qualche altra marca fa la 3870 overclockata dalla casa?

c&c
15-11-2007, 11:56
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3270-his-radeon-hd3870-review-crossfire-performance-preview.html#post26213

In questa recensione hanno usato dei driver beta:ATI Catalyst 8.44 RC2
Le differenze tra 8800gt e 3870 sono davvero più sottili, ad esempio in hl2:ep2 hanno gli stessi risultati mentre in tutte le recensioni che ho visto finora la differenza era molto elevata addirittura con AA va di più!!
Ma la cosa più sorprendente è l'oc, finora in tutte le rece ho visto solo overcloccare il core qua hanno portato le memorie a 2748!!!!:sofico:

visto come si comporta con questi beta è possibile che con i prossimi cata 7.11 ci sia un pareggio!

Peccato solo che non abbiano provato la scheda con crysis, finora Ati a differenza di nvidia non ha ancora rilasciato driver specifici per questo gioco, e sarei curioso di vedere se questi beta cambiano lo scenario!

Davvero ottime prestazioni . Con i driver usati non è molto il divario con la GT. Probabilmente con l'uscita di nuovi catalist le cose andranno meglio ;) .

Freisar
15-11-2007, 11:56
hd 3850 OC 512mb se me la fanno agp è mia...


del resto non mi apetto che nvidia si sbatti per portare la 8800t...

A.L.M.
15-11-2007, 11:56
Chiedo lumi a chi ha più conoscenze tecniche cosa ci può essere di così diverso tra aa4x e 8x? :boh:

Sinceramente questa cosa fa parte di alcuni tweaking dell'architettura (perchè non credo che i drivers possano favorire una scheda rispetto ad un'altra che è pressochè uguale), che in certi giochi danno un boost assurdo alle HD3870 rispeto ad R600, ad esempio Oblivion con HDR e AA.

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/21/IMG0021385.gif

Sarebbe interessante in effetti un articolo di B3D su come le aggiunte DX10.1 possano aver modificato le prestazioni con AA di RV670. :)

La recensione di hardware.fr ha anche i test di UVD e PurevideoHD.

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/21/IMG0021435.gif

Qualità video.

http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/21/IMG0021436.gif

pandyno
15-11-2007, 11:58
3850 a 150€ qualità e prestazioni. Mi sà che la faccio di nuovo la pazzia.

Mparlav
15-11-2007, 11:58
cmq personalmente gli 860Mhz per il core non mi sembrano tanto pochi....

Lo sono invece.
E' lo stesso incremento che avresti con la 2900XT @ a 840Mhz (e lo fanno praticamente tutte).
Quindi l'overcloccabilità è invariata, nonostante il die shrink.
Ovviamente, il calo di consumi resta drastico e questo

Sempre in termini di overcloccabilità, una 8800GTS passa da 513/1188 (SU) a 621/ 1627 senza alcun problema (35% sugli SU che è ciò che conta oggi per le prestazioni).
E la 8800GT passa da 600/1500 a 700/1700, se non di più (il 15%).
Ho visto test anche a 1750-1800 sugli SU a vcore standard.

Ho letto parecchie recensioni fino ad ora, ed il valore si attesta quasi sempre intorno al +10%, sia per la 3850 che per la 3870.

Peccato, perchè avevo adocchiato proprio la coppia di HD 3850 512mb per spararla ad almeno 900Mhz :cry:
Aspetto di vedere se con l'Atitool si può overvoltare facilmente e rimando il discorso ;)

Freisar
15-11-2007, 11:59
"Passando ad una dotazione di memoria video di 512 Mbytes si ha un costo incrementale di circa 20-25 Euro, a nostro avviso giustificato per gli utenti che utilizzano abitualmente risoluzioni più elevate di 1280x1024 e 1600x1200 ma non per coloro che utilizzano principalmente la risoluzione di 1280x1024 pixel."


Non l'ho capita....forse perchè date per scontato che uno sappia fare oc...

a 185 € non vedo altra soluzione al quel prezzo/prestazioni....salvo abbassamenti di prezzi..ma io sono agp user perciò il mio giudizio non conta :muro:

robygr
15-11-2007, 12:03
Facendo una media viene che la 3870 e meno performante della GT di 22.17% .
Quindi se la GT costa €259 la 3870 dovrebbe costare circa €210 . Mi sembra che tutto sommato il prezzo di 219 sia giusto .

guarda che le 8800 si trovano a 220 / 230:)

A.L.M.
15-11-2007, 12:04
Ciao,
se provi ad aprire i link dei primi rivenditori che hanno le schede GeForce 8800 GT a listino scoprirai che nessuna è disponibile quest'oggi. Si trovano GeForce 8800 GT a 230,00€, ma non si possono comperare. L'indicazione di 250,00€ che ho messo nell'articolo tiene conto di questo; il vero problema delle GeForce 8800 GT 512 Mbytes è che sono ottime soluzioni, ma non sono disponibili in volumi sul mercato e non è ben chiaro quando lo saranno.
Fino a quando gli shipment ai rivenditori saranno di pochi pezzi per volta, buon per quelli più fortunati che riusciranno ad accaparrarsi una scheda.

Giusto per confermare che quello che dicevo non è solo una mia idea. ;)

DjLode
15-11-2007, 12:07
Giusto per confermare che quello che dicevo non è solo una mia idea. ;)

Diciamo che è idea comunqe a parte di qualche sparuto che crede ne siano state vendute a milionate e che la difficoltà di reperirle sia dovuta al fatto che si vendono come il pane ;)

robygr
15-11-2007, 12:08
la scheda non si trova perche ne astanno vendendo a tonnellate..

il prezzo è intorno ai 230€, anche meno, ma la gente pur di prenderla arriva a spendere 260-270..

halduemilauno
15-11-2007, 12:10
Giusto per confermare che quello che dicevo non è solo una mia idea. ;)

certo non sono disponibili in volumi. ma tra la 8800gt e la 3870 meglio aspettare e prendere la 8800gt.

Massy84
15-11-2007, 12:11
certo non sono disponibili in volumi. ma tra la 8800gt e la 3870 meglio aspettare e prendere la 8800gt.
il fatto è che bisogna vedere QUANTO bisogna aspettare e il prezzo reale che avrà la 3870

emmepi
15-11-2007, 12:11
sin dall' annuncio dell'uscita della serie 3800 sono sempre stato orientato verso la 3870;)

ora ho visto questa Powercolor 3850 e devo dire che mi sembra molto buona:D

ha prestazioni simili alla 3870 ma scalda - consuma e costera' meno:eek:

A.L.M.
15-11-2007, 12:11
la scheda non si trova perche ne astanno vendendo a tonnellate..

il prezzo è intorno ai 230€, anche meno, ma la gente pur di prenderla arriva a spendere 260-270..

Io direi piuttosto che è ovvio che finiscono subito, se ad ogni negozio arrivano 5 pezzi per volta (anche perchè i negozi fortunati sono pochissimi). :nono:

il fatto è che bisogna vedere QUANTO bisogna aspettare e il prezzo reale che avrà la 3870

Infatti. Natale è alle porte, ed in questi 30-40 giorni si fanno un sacco di vendite. Se non sei presente ora sul mercato in grosse quantità, perdi una grossissima fetta di fatturato.

Massy84
15-11-2007, 12:14
sin dall' annuncio dell'uscita della serie 3800 sono sempre stato orientato verso la 3870;)

ora ho visto questa Powercolor 3850 e devo dire che mi sembra molto buona:D

ha prestazioni simili alla 3870 ma scalda - consuma e costera' meno:eek:

si, la 3850 OC è vicina alla 3870...ma fai oc su entrambe :sofico:

MonsterMash
15-11-2007, 12:14
il fatto è che bisogna vedere QUANTO bisogna aspettare e il prezzo reale che avrà la 3870

Infatti, in molti shop danno la data per la disponiblità delle 38x0 (di solito il 19 novembre), mentre per le 8800gt non ci sono info.

DVD2005
15-11-2007, 12:15
conclusione rece hwupgrade

Se attualmente il giudizio sulla scheda Radeon HD 3850 è chiaro e indubbiamente positivo, quello sulla soluzione Radeon HD 3870 è molto legato al prezzo effettivo, nonché alla disponibilità, delle schede NVIDIA GeForce 8800 GT. Se disponibili, e se con un prezzo non eccessivamente più elevato rispetto a quanto richiesto per le schede Radeon HD 3870 512 Mbytes, la nostra indicazione è quella di preferire l'ultima arrivata NVIDIA alla proposta AMD nel segmento attorno ai 250,00€ di prezzo. E' evidente come nel corso delle prossime settimane sia AMD che NVIDIA faranno di tutto per livellare i prezzi delle proprie soluzioni: di questo beneficeranno sicuramente gli utenti, a patto che non insorgano problemi di indisponibilità soprattutto per quanto riguarda le proposte NVIDIA.

Freisar
15-11-2007, 12:20
Cmq prezzi troppo alti per le hd3850....secondo me...

Massy84
15-11-2007, 12:21
Infatti, in molti shop danno la data per la disponiblità delle 38x0 (di solito il 19 novembre), mentre per le 8800gt non ci sono info.
ho provato a chiamare qualche shop e tranne qualche scheda (ma proprio numerate) in arrivo FORSE per sett prox, non sanno NULLA su arrivi consistenti

ATi7500
15-11-2007, 12:22
Cmq prezzi troppo alti per le hd3850....secondo me...

quanto dovevano costare? 100 euro? :mbe: cacchio siete incontentabili.

bYeZ!

Freisar
15-11-2007, 12:24
No 180 la powercolor 150 la base.

:) Semplice.


Dico le HD3850.

A.L.M.
15-11-2007, 12:27
conclusione rece hwupgrade

Che poi è quello che si diceva da diversi giorni. Prestazioni pro-NVidia, ma prezzo e disponibilità potrebbero favorire ATi. A poco più di un mese da Natale è assurdo avere una disponibilità così bassa. Speriamo che la situazione migliori... :)

Fray
15-11-2007, 12:32
bhè alla fine conferma che la 8800va di più e non di poco.
In crysis una fa 35fps, l'altra 25...direi che c'è una bella differenza.
Il rapporto consumo/prestazione mi sembra simile alla fine.
il calore è alto uguale...:mbe:

Grey 7
15-11-2007, 12:32
nessuno si sbatte per il 3d ufficiale? Vorrei vedere le impressioni dei primi acquirenti :cool:

DVD2005
15-11-2007, 12:32
Che poi è quello che si diceva da diversi giorni. Prestazioni pro-NVidia, ma prezzo e disponibilità potrebbero favorire ATi. A poco più di un mese da Natale è assurdo avere una disponibilità così bassa. Speriamo che la situazione migliori... :)

Vero.

The_SaN
15-11-2007, 12:33
Molto importante la 3850. Buone prestazioni ad un prezzo basso, per ora non ha concorrenza in quella fascia.
Meno la 3870. Ma la marea di rece che ci sono sono tutte diverse, non ci capisco piú na mazza :asd:

Morale : aspetto la nuova GTS e vedo il da farsi...

Massy84
15-11-2007, 12:33
bhè alla fine conferma che la 8800va di più e non di poco.
In crysis una fa 35fps, l'altra 25...direi che c'è una bella differenza.
Il rapporto consumo/prestazione mi sembra simile alla fine.
il calore è alto uguale...:mbe:

bè dipende dalla risoluzione :) e poi se ben ricordo in quasi tutti i bench viene fuori che la 8800 fa segnare fps min molto + bassi della 3870

HackaB321
15-11-2007, 12:33
sin dall' annuncio dell'uscita della serie 3800 sono sempre stato orientato verso la 3870;)

ora ho visto questa Powercolor 3850 e devo dire che mi sembra molto buona:D

ha prestazioni simili alla 3870 ma scalda - consuma e costera' meno:eek:

Anch'io sono indeciso come te. Vedremo i prezzi. Se nei prossimi giorni trovo una 3870 sotto i 210 comunque prendo quella.

Spike79
15-11-2007, 12:36
Molto importante la 3850. Buone prestazioni ad un prezzo basso, per ora non ha concorrenza in quella fascia.
Meno la 3870. Ma la marea di rece che ci sono sono tutte diverse, non ci capisco piú na mazza :asd:

Morale : aspetto la nuova GTS e vedo il da farsi...

Eh si, pure io sono in crisi.
Le 8800GT sono una bomba (potrei prendermi una Zotac Amp a 259€) , ma se debitamente ribassate di prezzo, le 3870 sono ottime (e con un pelo di OC, si arriva alle prestazioni delle GT penso)....aspetterò anche io l'arrivo del G92 sulle GTS e vedrò se le GT e le 3870 subiranno un contraccolpo nel prezzo.

raffaele1978
15-11-2007, 12:38
Dalla rece di HWU emerge che se la differenza di prezzo dovesse essere intorno ai 40€, allora connverrebbe prendere la hd3870; al contrario, converrebbe la 8800gt: che ne pensate?

Mparlav
15-11-2007, 12:38
Io direi piuttosto che è ovvio che finiscono subito, se ad ogni negozio arrivano 5 pezzi per volta (anche perchè i negozi fortunati sono pochissimi). :nono:



Infatti. Natale è alle porte, ed in questi 30-40 giorni si fanno un sacco di vendite. Se non sei presente ora sul mercato in grosse quantità, perdi una grossissima fetta di fatturato.


Hai dato un'occhiata all'analisi finale di Hardware.fr, con AA e senza AA?
Il calo di prestazioni è assolutamente identico per la 2900XT e la HD3870.
Quindi è vero che è calata la larghezza di banda ma credo che non abbiamo fatto chissà che a livello di "gestione" dell'AA.

The_SaN
15-11-2007, 12:42
Hai dato un'occhiata all'analisi finale di Hardware.fr, con AA e senza AA?
Il calo di prestazioni è assolutamente identico per la 2900XT e la HD3870.
Quindi è vero che è calata la larghezza di banda ma credo che non abbiamo fatto chissà che a livello di "gestione" dell'AA.

Il punto é questo.
In alcune rece si vede che l' AA delle 3870 é migliorato (e non poco).
In altre rimane quello che era con la 2900XT.
E io ci rimango di ca**a e non ci capisco piú niente.

Agonia
15-11-2007, 12:43
praticamente la HD3870 è una HD2900XT rivisitata, soprattutto nel prezzo

folken84
15-11-2007, 12:47
bhè alla fine conferma che la 8800va di più e non di poco.
In crysis una fa 35fps, l'altra 25...direi che c'è una bella differenza.
Il rapporto consumo/prestazione mi sembra simile alla fine.
il calore è alto uguale...:mbe:

Non sono d'accordo, si è visto che in crysis la qualità dell'immagine della serie 8800 è molto inferiore alle 3870, e non si parla solo texture slavate,



http://img130.imageshack.us/img130/8849/hd3870tb0.jpg (http://imageshack.us)
http://img130.imageshack.us/img130/3118/8800gttr9.jpg (http://imageshack.us)

guarda che differenza nel renderizzare la spiaggia! è assente tutto l'effetto bump!!! lo credo che poi ha un vantaggio così!

e poi bisogna dire che ATI finora non ha ancora rilasciato driver specifici per crysis, sono convinto che potrebbe migliorare tanto..

comunque sia un po' di delusione c'è per questo progetto, immaginavo che ci fosse una differenza del 10-15% ma vedendo l'OC medio delle 2900xt pensavo si potessero fare miracoli cul core a 55nm, non capisco perchè nessuna recensione abbia provato atitool per l'OC :boh:

ivanto
15-11-2007, 12:54
ma scusate amici,tenendo conto di questi prezzi abbastanza ufficiali,della recensione hw:

NVIDIA GeForce 8800 GT: 250,00€
ATI Radeon HD 3870 512 Mbytes: 230,00€
ATI Radeon 3850 512 Mbytes: 185,00€
ATI Radeon 3850 256 Mbytes: 170,00€
NVIDIA GeForce 8600 GTS OC 256 Mbytes: 190,00€

e tenendo conto delle prestazioni dei vari benchmark in rapporto al nemico 8800gt sembra che non si arrivi da nessuna parte anzi,restringendo il campo alla 3870 e la 8800gt potrei dire di essere deluso da questa ennesimo buco nell'acqua da parte di ati.
Potrei considerare l'acquisto della 2870 512 solo nel caso in cui non superi i 200€.
inoltre sono veramente deluso,sembra che non ci sia il blackbox :muro:

Errik89
15-11-2007, 12:56
beh vedendo la recensione postata con gli ultimissimi catalyst beta direi che il divario si assottiglia e non di poco anche in giochi palesemente pro-nvidia come lost planet.
IMHO se le hd3870 costassero meno di 210€ sono da preferire, altrimenti meglio le 8800gt.
Per quanto riguarda le HD3850 non devono costare più di 160/180€ (per 256/512mb).
Comunque se dovessi cambiare vga adesso andrei sulla 3850 e non sulla 3870 ma nemmeno sulla 8800GT visto che comunque tutte e 3 non permettono di giocare crysis in very high e quindi sarei costretto a cambiare vga ancora il prossimo anno e la differenza di prezzo tra la HD3850 e la 8800GT oscilla tra gli 80 e 100€... mica poco!
IMHO ati ha fatto "il colpaccio" grazie alla HD3850, mentre la 3870 non riesce a competere. Adesso bisogna vedere le performance in CF e in CF ibrido (1 3850 + 1 3870), è questo che potrebbe cambiare la mia opinione sulla 3870. :)

robygr
15-11-2007, 12:57
ati è in questi campi che si prendere constantemente le mazzate :(

http://www.expreview.com/img/news/071115/paper_02.png

The_SaN
15-11-2007, 12:58
ma scusate amici,tenendo conto di questi prezzi abbastanza ufficiali,della recensione hw:

NVIDIA GeForce 8800 GT: 250,00€
ATI Radeon HD 3870 512 Mbytes: 230,00€
ATI Radeon 3850 512 Mbytes: 185,00€
ATI Radeon 3850 256 Mbytes: 170,00€
NVIDIA GeForce 8600 GTS OC 256 Mbytes: 190,00€

e tenendo conto delle prestazioni dei vari benchmark in rapporto al nemico 8800gt sembra che non si arrivi da nessuna parte anzi,restringendo il campo alla 3870 e la 8800gt potrei dire di essere deluso da questa ennesimo buco nell'acqua da parte di ati.
Potrei considerare l'acquisto della 2870 512 solo nel caso in cui non superi i 200€.
inoltre sono veramente deluso,sembra che non ci sia il blackbox :muro:

La sapphire ha il Black Box a quanto sembra

Massy84
15-11-2007, 12:59
ati è in questi campi che si prendere constantemente le mazzate :(

http://www.expreview.com/img/news/071115/paper_02.png

si ma che vuol dire? è stato sviluppato su 8800...ma GTX!!

mica ci giochi fluido con una GT a Crysis....

Errik89
15-11-2007, 13:01
è uscita anche la recensione di TOM'S!!! tutti a leggerla!

MonsterMash
15-11-2007, 13:02
si ma che vuol dire? è stato sviluppato su 8800...ma GTX!!

mica ci giochi fluido con una GT a Crysis....

Quello che voleva giustamente dire è che se ati non prende accordi con le case di produzione e i team di programmazione dei giochi, non vedrà mai sfruttate le sue schede. Che un gioco sia interamente pensato, progettato e sviluppato attorno ad un'architettura implica inevitabilmente che su quell'architettura girerà meglio che su tutte le altre...

overjet
15-11-2007, 13:02
Mi iscrivo al thread.
Ho visto che sono uscite finalmente :D
Volevo sapere se la 3870 512mb è superiore prestazionalmente alla 8800gt oppure alla 2900xt.

Grazie.

Massy84
15-11-2007, 13:04
Quello che voleva giustamente dire è che se ati non prende accordi con le case di produzione e i team di programmazione dei giochi, non vedrà mai sfruttate le sue schede. Che un gioco sia interamente pensato, progettato e sviluppato attorno ad un'architettura implica inevitabilmente che su quell'architettura girerà meglio che su tutte le altre...

giustissimo ;) ma visto che su quell'architettura (parlo della gettonata GT) non gira cmq liscio, io mi farei meno problemi (nel caso specifico intendo)

robygr
15-11-2007, 13:04
Quello che voleva giustamente dire è che se ati non prende accordi con le case di produzione e i team di programmazione dei giochi, non vedrà mai sfruttate le sue schede. Che un gioco sia interamente pensato, progettato e sviluppato attorno ad un'architettura implica inevitabilmente che su quell'architettura girerà meglio che su tutte le altre...

si esatto.. e tutti i giochi sono supportati da nvidia.. i vari cod per esempio..

Hyunkel01
15-11-2007, 13:06
trovata a 198 euri con disponibilità 27/11 dicono
la HD3870 512 intendo

jp77
15-11-2007, 13:07
Quello che voleva giustamente dire è che se ati non prende accordi con le case di produzione e i team di programmazione dei giochi, non vedrà mai sfruttate le sue schede. Che un gioco sia interamente pensato, progettato e sviluppato attorno ad un'architettura implica inevitabilmente che su quell'architettura girerà meglio che su tutte le altre...

Non sono d'accordo....la stessa Nvidia ha abbandonato questa strada rinunciando a quel programma....evidentemente i benefici non sono cosi ampi e cmq le case produttrici di games hanno tutto l'interessere a vedere i propri lavori funzionare bene su tutte le schede in commercio e non solo su alcune "architetture"

robygr
15-11-2007, 13:07
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg

ivanto
15-11-2007, 13:08
La sapphire ha il Black Box a quanto sembra

se leggi la recensione di hw c'è proprio la sapphire e quando parla delle dotazioni di serie c'è solo uno stupido powerdvd :muro:

HackaB321
15-11-2007, 13:09
beh vedendo la recensione postata con gli ultimissimi catalyst beta direi che il divario si assottiglia e non di poco anche in giochi palesemente pro-nvidia come lost planet.
IMHO se le hd3870 costassero meno di 210€ sono da preferire, altrimenti meglio le 8800gt.
Per quanto riguarda le HD3850 non devono costare più di 160/180€ (per 256/512mb).
Comunque se dovessi cambiare vga adesso andrei sulla 3850 e non sulla 3870 ma nemmeno sulla 8800GT visto che comunque tutte e 3 non permettono di giocare crysis in very high e quindi sarei costretto a cambiare vga ancora il prossimo anno e la differenza di prezzo tra la HD3850 e la 8800GT oscilla tra gli 80 e 100€... mica poco!
IMHO ati ha fatto "il colpaccio" grazie alla HD3850, mentre la 3870 non riesce a competere. Adesso bisogna vedere le performance in CF e in CF ibrido (1 3850 + 1 3870), è questo che potrebbe cambiare la mia opinione sulla 3870. :)


Nessuna scheda singola oggi riesce a far girare crysis in very-high. la 3870 in high a 1280*1024 sta sui 25-30fps (ai limiti della giocabilità). Ma già in high crysis è qualcosa da slogatura della mascella.

Massy84
15-11-2007, 13:09
trovata a 198 euri con disponibilità 27/11 dicono
la HD3870 512 intendo

alla faccia dell'hard launch :muro:

cmq dove l'hai trovata a quel prezzo? online?

The_SaN
15-11-2007, 13:10
se leggi la recensione di hw c'è proprio la sapphire e quando parla delle dotazioni di serie c'è solo uno stupido powerdvd :muro:

Boh...avevo visto una foto dell' interno della scatola (ieri) e c' era...

overjet
15-11-2007, 13:10
Mi iscrivo al thread.
Ho visto che sono uscite finalmente :D
Volevo sapere se la 3870 512mb è superiore prestazionalmente alla 8800gt oppure alla 2900xt.

Grazie.

quoto.

MonsterMash
15-11-2007, 13:15
quoto.

Ci sono 800 recensioni in giro, puoi farti un'idea più completa se le leggi tu stesso :)

jp77
15-11-2007, 13:16
quoto.

emh...ma leggere qualche recensione? :D

ivanto
15-11-2007, 13:16
che poi trovo scandaloso che comprando una scheda come la HD 3870 si deve avere dubbi se gira decentemente crysis :muro:

overjet
15-11-2007, 13:16
Scusate l'insistenza... Ma ho visto solo ora che sono uscite !!!
:D :D :D
Controllo subito.

Massy84
15-11-2007, 13:17
che poi trovo scandaloso che comprando una scheda come la HD 3870 si deve avere dubbi se gira decentemente crysis :muro:

stessi dubbi (anzi, certezze) che si hanno prendendo una 8800GT cosa pensi? :)

MonsterMash
15-11-2007, 13:20
stessi dubbi (anzi, certezze) che si hanno prendendo una 8800GT cosa pensi? :)

Ma se è per questo anche la 8800ultra non riesce a farlo girare come si deve in very high a risoluzioni superiori a 1280x1024....

ivanto
15-11-2007, 13:21
stessi dubbi (anzi, certezze) che si hanno prendendo una 8800GT cosa pensi? :)
è grave ugualmente anche per la 8800gt,ma stiamo scherzando?!
sono nuove tecnologie!!!costano oltre 200€ e non fanno girare una demo di 3 mesi fa?!

robygr
15-11-2007, 13:21
stessi dubbi (anzi, certezze) che si hanno prendendo una 8800GT cosa pensi? :)

certo ma se prendi una 8800 sei anche sicuro che crysys ti va molto meglio rispetto alla ati. sempre parlando di certezze ne.


non vi viene il dubbio che è proprio il gioco ad essere ottimizzato male? e non è un problema di schede video?

perchè se io ora faccio un gioco che girera sui pc che usciranno fra 10 anni non me lo compra nessuno, di sicuro non lo prendiamo come mezzo di paragone.

Massy84
15-11-2007, 13:23
certo ma se prendi una 8800 sei anche sicuro che crysys ti va molto meglio rispetto alla ati. sempre parlando di certezze ne.

certezze....aspettiamo di vedere le 3870 con i driver giusti, poi parliamo di certezze :D con gli ultimi beta le prestazioni si sono molto avvicinate, se poi è vero (ripeto SE è vero) che nVidia con gli ultimi driver piuttosto che tirare su fps ha "tolto" un pò di qualità di immagine, nel male che entrambe non fanno girare bene il gioco, non sarebbero poi molto distanti :)

taleboldi
15-11-2007, 13:24
trovata a 198 euri con disponibilità 27/11 dicono
la HD3870 512 intendo

:eek: dove, PVT please ???

grazie, ciauz

ivanto
15-11-2007, 13:25
[QUOTE=robygr;19645744]

non vi viene il dubbio che è proprio il gioco ad essere ottimizzato male? e non è un problema di schede video?

[QUOTE]


certo hai perfettamente ragione,io penso che sia sbagliato il modo di far giochi per pc dovrebbero prima uscire le schede video e poi sviluppare i giochi per queste...

goldorak
15-11-2007, 13:25
è grave ugualmente anche per la 8800gt,ma stiamo scherzando?!
sono nuove tecnologie!!!costano oltre 200€ e non fanno girare una demo di 3 mesi fa?!

Queste schede da parte di Nvidia e Ati sono palliativi in attesa della vera fascia medio/medio-alta che derivera' dalla prossima generazione di schede video.
Sono le future schede a poter far girare Crysis come si deve, ecco perche' se uno cambia scheda video in ottica di Crysis, comprare la 8800GT o la 3870 e' un cattivo affare.

Se invece non si considera Crysis, la 8800GT vale tanto quanto (per far giarere in maniera ottima in giochi) la 3870 e non ce' una vincitrice in assoluto.
Sono equivalenti anche se ce' un leggero svantaggio del 10-15% max per l'3870.

HackaB321
15-11-2007, 13:25
che poi trovo scandaloso che comprando una scheda come la HD 3870 si deve avere dubbi se gira decentemente crysis :muro:

purtroppo il problema esiste con tutte le schede, anche se le gt vanno leggermente meglio. Bisogna vedere se hanno otiimizzato la release finale rispetto alla demo. Considera poi che per la 3870 devono ancora uscire drivers apposta per questo gioco.

HackaB321
15-11-2007, 13:29
certezze....aspettiamo di vedere le 3870 con i driver giusti, poi parliamo di certezze :D con gli ultimi beta le prestazioni si sono molto avvicinate, se poi è vero (ripeto SE è vero) che nVidia con gli ultimi driver piuttosto che tirare su fps ha "tolto" un pò di qualità di immagine, nel male che entrambe non fanno girare bene il gioco, non sarebbero poi molto distanti :)

Tolto qualità grafica? Quelli sono BUG che i programmatori di nvidia cercano disperatamente a nottate intere di risolvere senza riuscirci....:asd:

taleboldi
15-11-2007, 13:31
se leggi la recensione di hw c'è proprio la sapphire e quando parla delle dotazioni di serie c'è solo uno stupido powerdvd :muro:

se leggi la rece di TOM'S dice che c'è (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071115&page=radeon_hd3870_hd3850-06)

ciauz

Massy84
15-11-2007, 13:31
Tolto qualità grafica? Quelli sono BUG che i programmatori di nvidia cercano disperatamente a nottate intere di risolvere senza riuscirci....:asd:

sempre che appunto questi bug non siano volontari per guadagnare fps :D alla fine la 8800GT soffre un pò di fps min molto bassi che sono peggio di avere qualche fps di media in meno

ivanto
15-11-2007, 13:38
se leggi la rece di TOM'S dice che c'è (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071115&page=radeon_hd3870_hd3850-06)

ciauz

speriamo! cmq nella recensione di hw c'è la fotografia della scatola è non compare il bollino del blackbox...
anche perchè per me il blackbox vale 20-25 euro e trovando la scheda sui 200€ sarebbe per me un buon acquisto

traod
15-11-2007, 13:43
scusate l' ignoranza, ma cos'è il blackbox?

ivanto
15-11-2007, 13:44
scusate l' ignoranza, ma cos'è il blackbox?

il pacchetto teamfotress2 - portal - episodio2 .

The_SaN
15-11-2007, 13:45
se leggi la rece di TOM'S dice che c'è (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071115&page=radeon_hd3870_hd3850-06)

ciauz

Ecco...quello che vorrei sapere: ma solo sulla 3870?
Se ci fosse sulla 3850..... :oink:

halduemilauno
15-11-2007, 13:53
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/036.jpg

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/037.jpg

Marco88.25
15-11-2007, 13:54
C'è u test che confronta 2x8800 GT in sli e 2xHD3870 in crosfire?

folken84
15-11-2007, 13:55
Ecco...quello che vorrei sapere: ma solo sulla 3870?
Se ci fosse sulla 3850..... :oink:

Cavoli non ci pensavo! se c'è il black box anche su ste 3850 faccio la pazzia!
ne prendo 2 spendendo 300€ e poi rivendo i 2 black box (visto che già ce l'ho:cool: ) a circa 30€ l'uno=>con 240€ ho un sistema crossfire che quando funge dà la paga a schede molto più costose :D :D :D
Voi cosa ne dite? ;)

Tony_Montana91
15-11-2007, 13:55
Ragazzi siccome devo prendere na scheda video nuova,dite che per natale il prezzo della HD3850 si ptorebbe abbassare?!?!

The_SaN
15-11-2007, 13:55
C'è u test che confronta 2x8800 GT in sli e 2xHD3870 in crosfire?

Se non ricordo male su computerbase.de

halduemilauno
15-11-2007, 13:57
C'è u test che confronta 2x8800 GT in sli e 2xHD3870 in crosfire?

http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_3870_and_3850_55nm_RV670/?page=4
;)

ATi7500
15-11-2007, 13:58
Da notare pero' come halduemilauno non abbia aggiornato il primo post di questo thread, pur evidenziando giornalmente (con link e rumors) quanto la serie 38x0 sia scadente in confronto alla 8800GT.
Lo pregherei a nome di tutti di aggiornare il primo post con le recensioni disponibili finora (a meno che non venga creato un thread ufficiale a breve)

bYeZ!

Massy84
15-11-2007, 13:58
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/036.jpg

http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/037.jpg

incredibile, ora la 3870 consuma di più ed è più rumorosa della GT....:rotfl:

Campioni del Mondo 2006!!
15-11-2007, 13:58
Quasi quasipiglio la HD 3850..

Tony_Montana91
15-11-2007, 13:59
:help: :help: :help: Ragazzi ma una ali da 550W con circa 24A sulla linea +12V mi tiene il sistema in firma con una HD2600XT o una HD3850???

halduemilauno
15-11-2007, 14:00
Da notare pero' come halduemilauno non abbia aggiornato il primo post di questo thread, pur evidenziando giornalmente (con link e rumors) quanto la serie 38x0 sia scadente in confronto alla 8800GT.
Lo pregherei a nome di tutti di aggiornare il primo post con le recensioni disponibili finora (a meno che non venga creato un thread ufficiale a breve)

bYeZ!

ero convinto che si sarebbe sostituito questo thread con uno ufficiale. ditemi voi se rimane questo lo faccio subito. ma credo che sia opportuno farne uno nuovo.

Cfranco
15-11-2007, 14:01
Non riesco a trovare info al riguardo , le HD3870 hanno anche l' ingresso video-in come le precedenti 2900/1950/1900/1800 oppure ne sono sprovviste come le 8800 ?

The_SaN
15-11-2007, 14:04
ero convinto che si sarebbe sostituito questo thread con uno ufficiale. ditemi voi se rimane questo lo faccio subito. ma credo che sia opportuno farne uno nuovo.

Credo sia meglio un thread nuovo.
Almeno si apre il thread e si parla solo delle caratteristche, e non dei rumors :)

halduemilauno
15-11-2007, 14:05
Credo sia meglio un thread nuovo.
Almeno si apre il thread e si parla solo delle caratteristche, e non dei rumors :)

e delle rece.

The_SaN
15-11-2007, 14:05
e delle rece.

esatto :)

raffaele1978
15-11-2007, 14:07
Anche io ritengo opportuno aprire un nuovo thread ufficiale:)

Zodd_Il_nosferatu
15-11-2007, 14:08
ma possibile che la mia 2900xt succhi tutta sta corrente?

tacci sua :asd:

The_SaN
15-11-2007, 14:09
ma possibile che la mia 2900xt succhi tutta sta corrente?

tacci sua :asd:

Eh si :D

Tony_Montana91
15-11-2007, 14:10
Ragazzi leggete i miei posto sopra perfavore!Devo prendere una scheda video e ho bisogno di info sull'ali e su prezzi di schede video!:help: :help: :help:

The_SaN
15-11-2007, 14:12
:help: :help: :help: Ragazzi ma una ali da 550W con circa 24A sulla linea +12V mi tiene il sistema in firma con una HD2600XT o una HD3850???

Ad occhio direi di si.
Ma di che marca é?

EDIT: Soon come maca non la conosco....non so dire della sua validitá. Ma come sono 2 schede non esose, direi che ce la fa.

halduemilauno
15-11-2007, 14:14
http://news.mydrivers.com/img/20071115/03063774.png

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3151&p=7
;)

Campioni del Mondo 2006!!
15-11-2007, 14:15
ero convinto che si sarebbe sostituito questo thread con uno ufficiale. ditemi voi se rimane questo lo faccio subito. ma credo che sia opportuno farne uno nuovo.

Nuovo thread ;)

pierluigi86
15-11-2007, 14:15
vogliamo un threa nuovo dove postare consigli per le configurazioni, trucchi , prove con giochi ecc... questo thread ha perso la sua importanza iniziale

limbux88
15-11-2007, 14:16
secondo voi vale la pena passare da una x1950pro a una 3850?

taleboldi
15-11-2007, 14:17
ero convinto che si sarebbe sostituito questo thread con uno ufficiale. ditemi voi se rimane questo lo faccio subito. ma credo che sia opportuno farne uno nuovo.

io penso sia meglio farne uno nuovo + pulito e poi con tutte le info e recensioni in prima pagina risulta più semplice da consultare no ?

ciauz

halduemilauno
15-11-2007, 14:18
chiariamolo non lo apro io.
;)

pierluigi86
15-11-2007, 14:19
secondo voi vale la pena passare da una x1950pro a una 3850?

dipende a quanto ti viene a costare. Forse era meglio che vendevi la 1950pro da qualche giorno, avresti potuto prendere molto di più.

davide155
15-11-2007, 14:19
chiariamolo non lo apro io.
;)

Si perchè non lo porti avanti come fai con quello della 8800gt :O

Sei troppo di parte :)

Senza offesa

Errik89
15-11-2007, 14:19
ero convinto che si sarebbe sostituito questo thread con uno ufficiale. ditemi voi se rimane questo lo faccio subito. ma credo che sia opportuno farne uno nuovo.
IMHO meglio se si apre un nuovo 3d.
Rimango comunque dell'idea che siccome né la HD3850 né la HD3870 e né la 8800GT riescono a far andare crysis al massimo, mentre tutti gli altri giochi si (tutte e 3), allora IMHO per una vga di passaggio (concedetemi il termine perchè alla fine è quello che realmente è l'odierna fascia media) preferirei spendere il meno possibile e puntare quindi sulla HD3850 (magari anche quella da 256mb visto che oltre i 1280x1024 ATTUALMENTE non vado) e poi sostituirla con R700/G100 sperando che escano ENTRAMBE non oltre maggio e che ATI non faccia un altro flop stile r600.
Con una differenza di prezzo che può arrivare fino a 100€ posso giocare agli stessi giochi con gli stessi dettagli, un fps più basso ma comunque giocabile e una qualità video migliore. E poi con 1 po' di overclock riesco a raggiungere le performance delle hd3870.
IMHO la 3850 potrebbe rivelarsi molto, molto, molto meglio delle aspettative sotto questo punto di vista. Soprattutto se anche le prestazioni in CF saranno buone (2 HD3850 potrebbero superare la nuova 8800GTS allo stesso prezzo).

Errik89
15-11-2007, 14:21
secondo voi vale la pena passare da una x1950pro a una 3850?
IMHO no, a noi "x1950ettari" ci converrà puntare su G100/R700 visto che crysis e gli ultimi giochi in generale non si giocano a livelli max sia con le nostre che con le HD3800/8800GT... :)

Uriziel
15-11-2007, 14:21
IMHO meglio se si apre un nuovo 3d.
Rimango comunque dell'idea che siccome né la HD3850 né la HD3870 e né la 8800GT riescono a far andare crysis al massimo, mentre tutti gli altri giochi si (tutte e 3), allora IMHO per una vga di passaggio (concedetemi il termine perchè alla fine è quello che realmente è l'odierna fascia media) preferirei spendere il meno possibile e puntare quindi sulla HD3850 (magari anche quella da 256mb visto che oltre i 1280x1024 ATTUALMENTE non vado) e poi sostituirla con R700/G100 sperando che escano ENTRAMBE non oltre maggio e che ATI non faccia un altro flop stile r600.
Con una differenza di prezzo che può arrivare fino a 100€ posso giocare agli stessi giochi con gli stessi dettagli, un fps più basso ma comunque giocabile e una qualità video migliore. E poi con 1 po' di overclock riesco a raggiungere le performance delle hd3870.
IMHO la 3850 potrebbe rivelarsi molto, molto, molto meglio delle aspettative sotto questo punto di vista. Soprattutto se anche le prestazioni in CF saranno buone (2 HD3850 potrebbero superare la nuova 8800GTS allo stesso prezzo).

quoto...per assurdo la schede piu potenti non servono a nulla perche crysis non va bene quinidi meglio aspettare e farsi un vera nuova generazione.

per ora meglio tenere quello che si ha o se proprio si deve prendere qualcosa di nuovo max 3850.

ATi7500
15-11-2007, 14:22
IMHO meglio se si apre un nuovo 3d.
Rimango comunque dell'idea che siccome né la HD3850 né la HD3870 e né la 8800GT riescono a far andare crysis al massimo, mentre tutti gli altri giochi si (tutte e 3), allora IMHO per una vga di passaggio (concedetemi il termine perchè alla fine è quello che realmente è l'odierna fascia media) preferirei spendere il meno possibile e puntare quindi sulla HD3850 (magari anche quella da 256mb visto che oltre i 1280x1024 ATTUALMENTE non vado) e poi sostituirla con R700/G100 sperando che escano ENTRAMBE non oltre maggio e che ATI non faccia un altro flop stile r600.
Con una differenza di prezzo che può arrivare fino a 100€ posso giocare agli stessi giochi con gli stessi dettagli, un fps più basso ma comunque giocabile e una qualità video migliore. E poi con 1 po' di overclock riesco a raggiungere le performance delle hd3870.
IMHO la 3850 potrebbe rivelarsi molto, molto, molto meglio delle aspettative sotto questo punto di vista. Soprattutto se anche le prestazioni in CF saranno buone (2 HD3850 potrebbero superare la nuova 8800GTS allo stesso prezzo).

nella rece di questo sito vengono messe a paragone una 3850 256MB stock con una 512 OC. Come puoi vedere, la 512MB OC e' molto piu vicina alla 3870 che alla 3850 stock, ne deduco quindi che i 512 MB, su questa fascia e su quei giochi, si sentono e parecchio. Aggiungo che sono proprio curioso di vedere cosa combina la 8800GT 256MB in confronto alla 3850 256MB


bYeZ!

limbux88
15-11-2007, 14:23
dipende a quanto ti viene a costare. Forse era meglio che vendevi la 1950pro da qualche giorno, avresti potuto prendere molto di più.

mah io la 1950 la voglio tenere nell'armadio...diciamo come muletto...:D anche perchè ci sono affezionato...:D

Pat77
15-11-2007, 14:23
Faccio una mia analisi, basandomi sulle numerose review visionate:

Nvidia, con 8800gt 512, che ricordo si trova anche a 216 euro Manli (o meglio si trovava) ha secondo me le migliori performance assolute (ma va? :D) ma, quel che più conta, un rapporto prezzo-prestazioni decisamente imbattibile.
Certo ci sono le polemiche sulla qualità del rendering in due giochi (gears e crysis), ma sono driver beta e non penso sia impossibile pareggiare la qualità.
La proposta più interessante è, per me, 3850 512 che a circa 170-180 euro, ma già in ribasso, copre una fascia ancora vergine fintanto che l'8800 Gt 256 non uscirà a far man bassa anche li.
Le tanto decantate migliori performance in quanto a consumi e calore, alla fine sono un pareggio con le soluzioni concorrenti o poco meglio, vi sono ancora da valutare alcune ottimizzazioni dell'architettura e l'influenza di dx10.1, anche se dalle dichiarazioni crytech io leggo "non cascateci, è una trovata commerciale".
Fuori dal confronto con Nvidia, che resta a parer mio allo stato attuale una scelta preferibile, Amd può giocare la carta della disponibilità e il prezzo, oltre aver raggiunto tcnologicamente la maturità per cercare le performance con la prossima architettura.

halduemilauno
15-11-2007, 14:24
Si perchè non lo porti avanti come fai con quello della 8800gt :O

Sei troppo di parte :)

Senza offesa

aprilo tu. ma senti che pretese.

pandyno
15-11-2007, 14:25
Passano gli anni... :asd:

Comunque ho deciso di saltare che mi devo rifare tutto il pc, tanto sono alla fine di crysis con una "misera" 2600xt

bye

Quelo76
15-11-2007, 14:27
http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_3870_and_3850_55nm_RV670/?page=4
;)

a me quei test mi sembrano un tantino sballati già in single card figuriamoci in crossfire....

poi mi pare strano che quel sito sia riuscito ad ottenere da Ati 2 3870 al contrario di siti moooolto + importanti...:rolleyes:

x non parlare quel grafico postato con i consumi.... non 1 link e tutto diverso dal resto delle altre recensioni...

Errik89
15-11-2007, 14:28
Faccio una mia analisi, basandomi sulle numerose review visionate:

Nvidia, con 8800gt 512, che ricordo si trova anche a 216 euro Manli (o meglio si trovava) ha secondo me le migliori performance assolute (ma va? :D) ma, quel che più conta, un rapporto prezzo-prestazioni decisamente imbattibile.
Certo ci sono le polemiche sulla qualità del rendering in due giochi (gears e crysis), ma sono driver beta e non penso sia impossibile pareggiare la qualità.
La proposta più interessante è, per me, 3850 512 che a circa 170-180 euro, ma già in ribasso, copre una fascia ancora vergine fintanto che l'8800 Gt 256 non uscirà a far man bassa anche li.
Le tanto decantate migliori performance in quanto a consumi e calore, alla fine sono un pareggio con le soluzioni concorrenti o poco meglio, vi sono ancora da valutare alcune ottimizzazioni dell'architettura e l'influenza di dx10.1, anche se dalle dichiarazioni crytech io leggo "non cascateci, è una trovata commerciale".
Fuori dal confronto con Nvidia, che resta a parer mio allo stato attuale una scelta preferibile, Amd può giocare la carta della disponibilità e il prezzo, oltre aver raggiunto tcnologicamente la maturità per cercare le performance con la prossima architettura.
beh è ovvio che le 8800GT sono preferibili alle 3870, ma il mio discorso era un altro: vale la pena spendere dai 50€ ai 100€ in più per poi ritrovarsi a poter giocare agli stessi giochi con le stesse impostazioni ma con qualche FPS in più cosa che comunque non rende il gioco più o meno giocabile visto che è comunque già giocabile con le HD3850?! IMHO no.
È per questo che ho detto che ATI con la HD3850 ha fatto il colpaccio: stesse potenzialità di schede dal costo superiore e posizionate in una fascia di prezzo senza concorrenza.

c&c
15-11-2007, 14:28
Ma il thread lo deve aprire un mod o lo può aprire chiunque ?

emmepi
15-11-2007, 14:28
IMHO meglio se si apre un nuovo 3d.
Rimango comunque dell'idea che siccome né la HD3850 né la HD3870 e né la 8800GT riescono a far andare crysis al massimo, mentre tutti gli altri giochi si (tutte e 3), allora IMHO per una vga di passaggio (concedetemi il termine perchè alla fine è quello che realmente è l'odierna fascia media) preferirei spendere il meno possibile e puntare quindi sulla HD3850 (magari anche quella da 256mb visto che oltre i 1280x1024 ATTUALMENTE non vado) e poi sostituirla con R700/G100 sperando che escano ENTRAMBE non oltre maggio e che ATI non faccia un altro flop stile r600.
Con una differenza di prezzo che può arrivare fino a 100€ posso giocare agli stessi giochi con gli stessi dettagli, un fps più basso ma comunque giocabile e una qualità video migliore. E poi con 1 po' di overclock riesco a raggiungere le performance delle hd3870.
IMHO la 3850 potrebbe rivelarsi molto, molto, molto meglio delle aspettative sotto questo punto di vista. Soprattutto se anche le prestazioni in CF saranno buone (2 HD3850 potrebbero superare la nuova 8800GTS allo stesso prezzo).


guardando la tua configurazione....devo concludere che nel passaggio alla 3850 (magari quella okkata) ci guadagni:confused:
a questo punto tanto piu' io:D

Pat77
15-11-2007, 14:29
beh è ovvio che le 8800GT sono preferibili alle 3870, ma il mio discorso era un altro: vale la pena spendere dai 50€ ai 100€ in più per poi ritrovarsi a poter giocare agli stessi giochi con le stesse impostazioni ma con qualche FPS in più cosa che comunque non rende il gioco più o meno giocabile visto che è comunque già giocabile con le HD3850?! IMHO no.
È per questo che ho detto che ATI con la HD3850 ha fatto il colpaccio: stesse potenzialità di schede dal costo superiore e posizionate in una fascia di prezzo senza concorrenza.

E io che ho detto? L'unico ? è l'annuncio di 8800gt 256 nella stessa fascia.

Errik89
15-11-2007, 14:30
aprilo tu. ma senti che pretese.
difendo HAL che nonostante preferisca nvidia si è sbattuto ad aprire un 3d su RV670 tenendolo sempre aggiornato.
E penso che sia ora di chiudere questo 3d e di aprire quello ufficiale per HD3850 e HD3870, magari 2 separati.

halduemilauno
15-11-2007, 14:30
a me quei test mi sembrano un tantino sballati già in single card figuriamoci in crossfire....

poi mi pare strano che quel sito sia riuscito ad ottenere da Ati 2 3870 al contrario di siti moooolto + importanti...:rolleyes:

moooooooto + importanti.
:D

The_SaN
15-11-2007, 14:30
Siccome ho visto che é l'unico sito ad avere messo i catalyst 8.44 RC2, la posto.
Ma che differenze....mi sa che questa invece é troppo sballata verso l' alto :D

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3270-his-radeon-hd3870-review-crossfire-performance-preview.html#post26213

davide155
15-11-2007, 14:30
aprilo tu. ma senti che pretese.

Non ti offendere hal.....ma le tue sospensioni e le tue continue frecciatine mi fanno pensare a questo.

Cmq se lavorassi al pc sarei felicissimo di aprirlo.....ma siccome non potrei garantire aggiornamenti tempestivi ed obbiettivi non lo farò.

Ti ringrazio per avermi ceduto il posto però :)

davide155
15-11-2007, 14:31
Ma il thread lo deve aprire un mod o lo può aprire chiunque ?

Chiunque, ma prima ne deve parlare con un mod per mettersi d'accordo ;)

Errik89
15-11-2007, 14:32
guardando la tua configurazione....devo concludere che nel passaggio alla 3850 (magari quella okkata) ci guadagni:confused:
a questo punto tanto piu' io:D
ovvio che ci guadagno! Ci mancherebbe altro! Però non mi sembra il caso, visto cmq che la x1950xt non voglio rivenderla ma voglio tenerla (potrebbe essere l'ultima vga di fascia alta + veloce della concorrenza mai prodotta da ati! :rolleyes: - anche se spero di no), la faccio durare il + possibile e quindi salto a g100/r700 cioè se ne riparlerà nell'estate 2008 già inoltrata o magari anche a settembre 08.

Quelo76
15-11-2007, 14:33
moooooooto + importanti.
:D

be... come me lo spieghi che praticamente nessun sito abbia ricevuto 2 3870? (a parte quello ofc)

e come mi spieghi quei dati in single card così diversi dal resto delle altre recensioni? e i grafici dei consumi che gai postato completamente diversi da altre recensioni?

Free Gordon
15-11-2007, 14:34
La HD3850 512, viene sul trovaprezzi 186 euro.

Probabilmente è questo l'acquisto più sensato, essendo una 3870 downcloccata.

Per quella cifra è un'ottima scheda per chi ha 7950GT e 1950pro.

Più in alto bisognerà vedere.. perchè la 8800GT se costa solo 20-30 euro in più della 3870, è preferibile.. sennò dipende dalle tasche.

MI sa che per la mia 1800XT è giunto il momento di lasciare spazio nel case. :p

Errik89
15-11-2007, 14:34
be... come me lo spieghi che praticamente nessun sito abbia ricevuto 2 3870? (a parte quello ofc)

e come mi spieghi quei dati in single card così diversi dal resto delle altre recensioni? e i grafici dei consumi che gai postato completamente diversi da altre recensioni?
ma infatti penso che fosse ironico e quindi ti stava dando ragione... :D

Errik89
15-11-2007, 14:36
La HD3850 512, viene sul trovaprezzi 186 euro.

Probabilmente è questo l'acquisto più sensato, essendo una 3870 downcloccata.

Per quella cifra è un'ottima scheda per chi ha 7950GT e 1950pro.

Più in alto bisognerà vedere.. perchè la 8800GT se costa solo 20-30 euro in più della 3870, è preferibile.. sennò dipende dalle tasche.

MI sa che per la mia 1800XT è giunto il momento di lasciare spazio nel case. :p
se hai una x1800xt forse si, ti conviene fare il passaggio, però dipende, se fossi io in te la terrei, ma forse anche perchè alla fine io non gioco moltissimo col pc e quindi mi accontento anche e i titoli che non girano al max sul mio sistema li rimando senza problemi ad un nuovo sistema. :)

Quelo76
15-11-2007, 14:36
ma infatti penso che fosse ironico e quindi ti stava dando ragione... :D

sisi era ironico... sul mio "moooolto più importanti".
certo

halduemilauno
15-11-2007, 14:44
Non ti offendere hal.....ma le tue sospensioni e le tue continue frecciatine mi fanno pensare a questo.

Cmq se lavorassi al pc sarei felicissimo di aprirlo.....ma siccome non potrei garantire aggiornamenti tempestivi ed obbiettivi non lo farò.

Ti ringrazio per avermi ceduto il posto però :)

sospensioni e frecciatine.
:confused:

wiltord
15-11-2007, 14:47
stop ot, hal e compagnia

per il thread ho già sentito un utente, pazientate

halduemilauno
15-11-2007, 14:50
be... come me lo spieghi che praticamente nessun sito abbia ricevuto 2 3870? (a parte quello ofc)

e come mi spieghi quei dati in single card così diversi dal resto delle altre recensioni? e i grafici dei consumi che gai postato completamente diversi da altre recensioni?

http://www.hothardware.com/articles/ATI_Radeon_HD_3870_and_3850_55nm_RV670/?page=4

2 di tutte.

Tony_Montana91
15-11-2007, 14:51
edit

Ragazzi questo alimentatore andrebbe bene per alimentare una HD3850 e il sistema in firma??? Vi prego aiutoo!!!!
:muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:

wiltord
15-11-2007, 14:52
i link ebay sono vietati.

goldorak
15-11-2007, 14:56
Non riesco a trovare info al riguardo , le HD3870 hanno anche l' ingresso video-in come le precedenti 2900/1950/1900/1800 oppure ne sono sprovviste come le 8800 ?


Ecco questo interessa anche me, magari per il modello 3850.

The_SaN
15-11-2007, 14:56
edit

Ragazzi questo alimentatore andrebbe bene per alimentare una HD3850 e il sistema in firma??? Vi prego aiutoo!!!!
:muro: :muro: :muro:
:help: :help: :help:
OT
Meglio un fortron 400W.
I colorsit non hanno wattaggio reale.
/OT

Athlon 64 3000+
15-11-2007, 15:04
ho letto che sono stati usati come driver sia gli 8.43.1 e gli 8.44 RC2 ma non sono riuscito a trovare dei link per scaricarli.
Sapete se si trovano in giro uni di questi 2 driver per le Hd 3800?

goldorak
15-11-2007, 15:06
IMHO meglio se si apre un nuovo 3d.
Rimango comunque dell'idea che siccome né la HD3850 né la HD3870 e né la 8800GT riescono a far andare crysis al massimo, mentre tutti gli altri giochi si (tutte e 3), allora IMHO per una vga di passaggio (concedetemi il termine perchè alla fine è quello che realmente è l'odierna fascia media) preferirei spendere il meno possibile e puntare quindi sulla HD3850 (magari anche quella da 256mb visto che oltre i 1280x1024 ATTUALMENTE non vado) e poi sostituirla con R700/G100 sperando che escano ENTRAMBE non oltre maggio e che ATI non faccia un altro flop stile r600.
Con una differenza di prezzo che può arrivare fino a 100€ posso giocare agli stessi giochi con gli stessi dettagli, un fps più basso ma comunque giocabile e una qualità video migliore. E poi con 1 po' di overclock riesco a raggiungere le performance delle hd3870.
IMHO la 3850 potrebbe rivelarsi molto, molto, molto meglio delle aspettative sotto questo punto di vista. Soprattutto se anche le prestazioni in CF saranno buone (2 HD3850 potrebbero superare la nuova 8800GTS allo stesso prezzo).

Quoto quoto quoto :mano: e' quello che dico anch'io.
Crysis escluso sia la 8800GT che la 3870 fanno girare in maniera ottima tutti i giochi.
Quindi non ce' una scheda che domina l'altra in maniera assoluta.
Se invece ci mettiamo Crysis di mezzo allora non vale comprare ne' l'una ne' l'altra si passa direttamente alla prossima generazione di schede che avranno la potenza necessaria per domare questa bestia.

Io siccome voglio Crysis al massimo, o quantomeno ad una qualita' molto alta con framerate decente con una solo scheda video salto sia la 8800GT che la 3870/3850 anche se hanno ottimi prezzi e aspetto direttamente la nuova generazione top/fascia media.

belin
15-11-2007, 15:07
Letta di corsa la recensione di HwUpgrade ed anche altre di siti web in lingua inglese, di cui condivido in toto le conclusioni.
Da Zelig certi commenti postati! c'è chi scrive di flop e morte imminente di AMD, siamo veramente al fanboy più estremo! :D

Personalmente, facendo una media delle varie recensioni, si vede che il successo di HD3870 sarà determinato dal suo prezzo: a 200/210€ è un gran acquisto, sopra questa cifra 8800GT è preferibile.
Discorso leggermente diverso per HD3850: imho un ottima vga, soprattutto a quelle cifre. A 150/170€ in questo momento non esite una vga con caratteristiche tecniche simili. Must buy.
I passi avanti rispetto R600 sono evidenti, chi non li vede è perchè non li vuole vedere...
Prestazioni globalmente superiori, consumi ottimi ridotti drasticamente, temperature pensavo meglio (in full load) anche se la silenziosità è assicurata (forse regolando diversamente la ventola, che si alza solo al raggiugimento dei 100°C le temperature rimangono più basse...recensioni estere avevano la gpu a 75°C in full load)

Un considerazione a parte per la PowerColor 3850 Xtreme: ottima, come prestazioni, come consumo\calore\rumore e soprattutto perchè sarà proposta a massimo 200€ (scommetto anche meno...)
Importante perchè conferma che usciranno diverse versioni di HD3850 e HD3870, in cui il core clock sarà più alto di quello standard.

"ATI ritorna nel segmento di fascia medio alta con due nuove schede video, basate su GPU nota con il nome in codice di RV670 e caratterizzata da tecnologia a 55 nanometri. Finalmente due proposte competitive da parte di AMD con le recenti proposte di NVIDIA, che ravvivano il segmento delle schede video e superano le limitazioni del progetto R600"

:)


ps. mio consiglio, aprite due thread ufficiali, uno per HD3850 e uno per HD3870.

Darkgift
15-11-2007, 15:08
Siccome ho visto che é l'unico sito ad avere messo i catalyst 8.44 RC2, la posto.
Ma che differenze....mi sa che questa invece é troppo sballata verso l' alto :D

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3270-his-radeon-hd3870-review-crossfire-performance-preview.html#post26213

Qualche test è un po sopra le righe...ma mi è piaciuto molto il fatto del dual orb......se quelle temp sono vere.........è un ottima cosa.

raffaele1978
15-11-2007, 15:11
Riassumendo: io utilizzo principalmente il pc per giocare e, avendo un monitor con risoluzione max di 1280x1024, a questo punto, vorrei sapere se vale la pena cambiare la mia x1950pro e con quale delle tre (a prescindere dal prezzo):mbe:

halduemilauno
15-11-2007, 15:15
Riassumendo: io utilizzo principalmente il pc per giocare e, avendo un monitor con risoluzione max di 1280x1024, a questo punto, vorrei sapere se vale la pena cambiare la mia x1950pro e con quale delle tre (a prescindere dal prezzo):mbe:

a prescindere dal prezzo si compra sempre la migliore. ovvero la 8800gt.

goldorak
15-11-2007, 15:15
Riassumendo: io utilizzo principalmente il pc per giocare e, avendo un monitor con risoluzione max di 1280x1024, a questo punto, vorrei sapere se vale la pena cambiare la mia x1950pro e con quale delle tre (a prescindere dal prezzo):mbe:


Io una 1950 pro non la cambierei affatto, aspetterei la prossima generazione di schede video. Se invece vuoi cambiare a tutti i costi magari spendendo il meno possibile direi una 3850 da 512MB.

The_SaN
15-11-2007, 15:16
Io invece ieri sono riuscito a vendere la mia 2600XT a 90 euro (pagata 98).
Sto ancora pensando a cosa prendere...
Probabilmente punteró sulla 3850 come scheda di transizione (vorrei giocare a crysis al max), ma la mia scelta probabilmente si avvererá ad una condizione: Black Box con la HD3850, cosi lo rivendo a 25-29 euro e la transizione mi costa 30 euro :D

Altrimenti aspetto il 3 dicembre o bon.

goldorak
15-11-2007, 15:17
a prescindere dal prezzo si compra la migliore. ovvero la 8800gt.


A 250-260 € se si trovano non lo considero esattamente un prezzo da fascia media.

TecnoWorld8
15-11-2007, 15:17
non sarei troppo severo con queste nuove schede. diciamo così: se non ci fosse stata la GT, sarebbero una gran cosa. e ancora...se ATi si fosse solo sbrigata un po' e avesse fatto uscire queste al posto della 2900xt a maggio, sarebbe stato ancora meglio.

ATi ha due pecche: il ritardo continuo con cui da tempo fa uscire i prodotti (problemi tecnici, economici, ecc) e soprattutto il fatto di non avere da parte degli sviluppatori dei giochi lo stesso supporto di nVidia. R600 e RV670 hanno grandi doti tecnologiche, ma sono evidentemente sfruttati malissimo.

In ogni caso, non so quanti preferiranno spendere 220/230€ per una 3870 quando alla stessa cifra si prende una GT. Secondo me il prezzo appetibile per una 3870 è addirittura sotto i 200€, tipo 180/190€.

La 3850 invece non ha attualmente rivali e chi è interessato a quella fascia può fare un grande acquisto.

belin
15-11-2007, 15:18
Riassumendo: io utilizzo principalmente il pc per giocare e, avendo un monitor con risoluzione max di 1280x1024, a questo punto, vorrei sapere se vale la pena cambiare la mia x1950pro e con quale delle tre (a prescindere dal prezzo):mbe:

Questo è proprio il caso in cui non puoi decidere "a prescindere dal prezzo". 8800GT, HD3870, HD3850 sono ottime vga nella loro fascia di prezzo.

:)

halduemilauno
15-11-2007, 15:24
A 250-260 € se si trovano non lo considero esattamente un prezzo da fascia media.

ma se ha detto a prescindere dal prezzo.

halduemilauno
15-11-2007, 15:26
A prescindere dal prezzo prendi sempre quella che costa di più, ovvero una 8800 Ultra OC

ha detto con quale delle tre.

Vash88
15-11-2007, 15:28
le 3850 OC sono delle ottime soluzioni! Quando rifarò il pc ci penserò seriamente.

Freisar
15-11-2007, 15:28
Belle bestioline quelle della gecube....club3d cè qualcosa?

MonsterMash
15-11-2007, 15:33
Siccome ho visto che é l'unico sito ad avere messo i catalyst 8.44 RC2, la posto.
Ma che differenze....mi sa che questa invece é troppo sballata verso l' alto :D

http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/3270-his-radeon-hd3870-review-crossfire-performance-preview.html#post26213

Interessanti alcuni risultati. Oltre ai miglioramenti che sembrano esserci rispetto alla maggior parte delle altre recensioni (che spero possano presto essere confermati, e che sono probabilmente imputabili ai driver), per me è importante sapere che il pcb usato ha gli stessi fori di quelli delle hd2900, cosa che mi permetterebbe di riutilizzare gli stessi wb.
Inoltre sembra che con l'OC si riesca a raggiungere (spesso) la 8800gt. Sarei anche curioso di sapere se la capacità di OC aumenta con un raffreddamento migliore, e se esiste la possibilità di overvoltare via software.

So che passare da una 2900xt ad una 3870 può sembrare folle, ma io ci sto pensando seriamente. Perchè il passaggio mi costerebbe veramente poco, e perchè mi piace sperimentare le novità, soprattutto se sono economiche :)

halduemilauno
15-11-2007, 15:36
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20071115/images/038.jpg
;)