PDA

View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

<^MORFEO^>
16-10-2007, 22:16
Spero proprio che per metà settembre lo staff di HWUpgrade ci presentii una bella recensione dettagliata per quanto riguarda il confronto tra 2950 PRO & XT e la nuova serie delle 8800GT & GTS a 65nm... :O
Un bel confronto con test sintetici, test dei giochi, consumi, rumorosità e margini di overclockabilità!
Spero leggano e accolgano la mia richiesta perchè questo lo vedo come un periodo molto delicato in cui c'è bisogno di chiarezza e confronti tangibili su queste schede... :sperem: :sperem: :sperem:

Foglia Morta
16-10-2007, 22:19
Spero proprio che per metà settembre lo staff di HWUpgrade ci presentii una bella recensione dettagliata per quanto riguarda il confronto tra 2950 PRO & XT e la nuova serie delle 8800GT & GTS a 65nm... :O
Un bel confronto con test sintetici, test dei giochi, consumi, rumorosità e margini di overclockabilità!
Spero leggano e accolgano la mia richiesta perchè questo lo vedo come un periodo molto delicato in cui c'è bisogno di chiarezza e confronti tangibili su queste schede... :sperem: :sperem: :sperem:

2008 :D


Edito perchè così si capisce meglio forse:

Spero proprio che per metà settembre lo staff di HWUpgrade ci presentii una bella recensione dettagliata per quanto riguarda il confronto tra 2950 PRO & XT e la nuova serie delle 8800GT & GTS a 65nm... :O
Un bel confronto con test sintetici, test dei giochi, consumi, rumorosità e margini di overclockabilità!
Spero leggano e accolgano la mia richiesta perchè questo lo vedo come un periodo molto delicato in cui c'è bisogno di chiarezza e confronti tangibili su queste schede... :sperem: :sperem: :sperem:

2008 :D

<^MORFEO^>
16-10-2007, 22:24
2008 :D

Mi sa che per il 2008 avrò già comprato la scheda... :(
Aspetto solo che esca qualche recensione e qualche test di questa 2950xt, e se merita me la compro! Ho la X800GT da più di 2 anni ormai e svolto con onore il suo compito, è ormai il momento di spostarla nel muletto... :O

Foglia Morta
16-10-2007, 22:29
Mi sa che per il 2008 avrò già comprato la scheda... :(
Aspetto solo che esca qualche recensione e qualche test di questa 2950xt, e se merita me la compro! Ho la X800GT da più di 2 anni ormai e svolto con onore il suo compito, è ormai il momento di spostarla nel muletto... :O

la battutona di prima non fa ridere comunque ora penso sia più chiara :D

belin
16-10-2007, 22:32
ATI CrossFireX will be a part of AMD’s code-named Spider high-performance platform along with AMD Phenom triple- and quad-core processors, but is likely to become available already later this year, not in Q1 2008.

http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071015081842.html


:)

LCol84
16-10-2007, 22:37
ATI CrossFireX will be a part of AMD’s code-named Spider high-performance platform along with AMD Phenom triple- and quad-core processors, but is likely to become available already later this year, not in Q1 2008.

http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071015081842.html


:)

Interessantissimo l'hybrid crossfire per il fatto che si switchi a caldo tra scheda discreta e integrata con abbattimento dei consumi!
Ma dite che sarà appannaggio solo di sistemi con multigpu o anche con singola vga?

raffaele1978
16-10-2007, 23:22
Ragazzi, ma secondo voi io che ho un monitor che supporta una risoluzione max di 1280x1024, mi posso "accontentare" della 2950pro o posso comunque puntare alla 2950xt?

<^MORFEO^>
16-10-2007, 23:35
Ragazzi, ma secondo voi io che ho un monitor che supporta una risoluzione max di 1280x1024, mi posso "accontentare" della 2950pro o posso comunque puntare alla 2950xt?

Basterebbe sicuramente la pro...
Penso che a quella risoluzione ti giri tutto con filtri attivati e dettagli se non alti,almeno medio alti! (tranne crysis che va a 16fps con una GTX) Mi riferivo cmq a giochi in dx10!
Io ho anche un 1280x1024 ma sono fisso sull'idea dell'xt in previsioni di poterla poi sfruttare più a lungo possibile!
Poi fin'ora non ho ancora mai potuto dire di avere una XT quindi, a meno di prezzi esageratamente alti, mi sia data una xt! :O

raffaele1978
16-10-2007, 23:39
Basterebbe sicuramente la pro...
Penso che a quella risoluzione ti giri tutto con filtri attivati e dettagli se non alti,almeno medio alti! (tranne crysis che va a 16fps con una GTX) Mi riferivo cmq a giochi in dx10!
Io ho anche un 1280x1024 ma sono fisso sull'idea dell'xt in previsioni di poterla poi sfruttare più a lungo possibile!
Poi fin'ora non ho ancora mai potuto dire di avere una XT quindi, a meno di prezzi esageratamente alti, mi sia data una xt! :O
Anche io sarei orientao su una 2950xt:speriamo in prezzi umani, allora:rolleyes:

<^MORFEO^>
16-10-2007, 23:58
Anche io sarei orientao su una 2950xt:speriamo in prezzi umani, allora:rolleyes:

Lo spero anch'io ma dubito cha la faranno stare sotto i 300€ la XT!
Piuttosto me la vedo realisticamente sui 350€...
Se fosse così, spero in una versione pro che sia dual slot, vedo di quanto sale in oc, e se raggiunge i livelli dell'xt mi butterò su quella! Ma sono e resteranno solo speranze mi sa... :(
Se non esisterà nessuna versione dual slot, allora mi sa che mi dirigerò verso una 8800GT o GTS G92 sempre da 512MB purchè siano all'altezza del loro prezzo! :O

The_SaN
17-10-2007, 03:13
Interessantissimo l'hybrid crossfire per il fatto che si switchi a caldo tra scheda discreta e integrata con abbattimento dei consumi!
Ma dite che sarà appannaggio solo di sistemi con multigpu o anche con singola vga?

Mi sa che sará appannaggio SOLO delle MoBo singola VGA.
Visto che la scheda con video integrato ha solo 1 pci-e.
Il che non mi cambia molto, visto che io non faró mai e poi mai multi gpu (peró mi dispiacerebbe per tutti quelli col crossfire) :Prrr:
E i 90W di consumo in meno li farei tutti :sofico:

halduemilauno
17-10-2007, 11:36
ci sarà anche la 2950gt.
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=3658&Itemid=1

Cheap and mild


The slowest RV670, the RV670GT will dissipate 80W and will be one of the few cards that will be under a hundred watts this year. The PCIe 1.0 specification can feed your card with 75W of power while PCIe 2.0 can serve up to 150W per PCIe connector but for the safety and compatibility reasons Radeon HD 2950GT will come with a single 3x2 power plug.

This card should do fine even without the connector on a high end PCIe 2.0 board, but then again we believe that ATI will ask you to plug it anyway even on PCIe 2.0 boards.

The Geforce 8800 GT also needs a power plug and so will Radeon HD 2950PRO and XT.

;)

raffaele1978
17-10-2007, 12:37
http://rage3d.com/board/showpost.php?p=1335186637&postcount=302
Questi sarebbero i nuovi nomi dei modelli?

Giakkes
17-10-2007, 13:30
Scusate sono di fretta questo è quello che ho trovato (occhio niente di sicuro):
8800 GT and RV670 on fast market. Anything detailed analysis of their cost-effective:
On performance:
RV670PRO<8800GT<RV670XT<New 8800GTS RV670PRO <8800GT <RV670XT <New 8800GTS
On Price:
RV670PRO<RV670XT<8800GT<New 8800GTS RV670PRO <RV670XT <8800GT <New 8800GTS
On functions:
RV670 support DX10.1, G92 do not support.
RV670 continue to support hardware video decoder, G92 still did not PV3
Finally, tell you is:
RV670XT performance has surpassed R600.
RV670 full range some manufacturers have their own version of PCB design, G92 in the second group of vendors will design their own version, in order to reduce costs all (limited to 8800 GT).

gianni1879
17-10-2007, 14:36
Dice che sarà qualcosa del genere ma che lo schema di naming sarà diverso da quest con i suffissi (GT, PRO, XT).

Vedremo...

certo che strano sto cambio di nome all'ultimo momento.. che si vogliano scrollare di dosso la HD2000series?? :)

belin
17-10-2007, 14:44
certo che strano sto cambio di nome all'ultimo momento.. che si vogliano scrollare di dosso la HD2000series?? :)

Probabile, ma potrebbe anche essere per rimarcare eventuali differenze tra le due serie di gpu.

:)

Marko91
17-10-2007, 15:16
T-Spoon (alias CJ) ha dato un info importante. Con RV670 inizierà la serie HD3000.
Questo potrebbe significare molto. La mia ipotesi è che Rv670 potrebbe essere la base per i successivi chip di AMD, che con molta probabilità saranno multicore.
RV670 potrebbe quindi essere la versione single-core dell'intera famiglia di R700.
RV670: 1 core (HD36xx?)
R680: 2 core (HD37xx?)
R700: 3-4 core (HD38xx?)

Il vantaggio di simile strategia potrebbe essere notevole, sia dai punti di vista di R&D, sia dal punto di vista produttivo (un R680 con core fallato, diventa un RV670 ecc.), sia dal punto di vista dell'offerta, a cui potremmo aggiungere la possibilità di integrare il singolo core, dual-core, quad-core grafico nei socket 1207 delle cpu, utilizzandole per GPGPU. :)

Defragg
17-10-2007, 17:20
HD3850
HD3870

:uh:?

Marko91
17-10-2007, 17:33
Abbiamo la conferma che il nuovo naming è UFFICIALE!

http://www.gecube.com/products-02.php?prod_cat_pid=213

Con RV670 inizierà la serie HD3000 :)

appleroof
17-10-2007, 17:34
Abbiamo la conferma che il nuovo naming è UFFICIALE!

http://www.gecube.com/products-02.php?prod_cat_pid=213

Con RV670 inizierà la serie HD3000 :)

:old:

LCol84
17-10-2007, 17:54
:old:

Ma quindi r700 e affini saranno le HD4000 :D

Fray
17-10-2007, 19:05
passare alla serie successiva avendo schede praticamente uguali? :mbe:
dovremmo sperare in un miracolo ed in schede realmente migliori?

nico88desmo
17-10-2007, 20:18
A questo punto credo proprio che il chip abbia delle rilevanti modifiche interne.
Credo che cambino il nome della serie per evitare che la nuova scheda "si porti dietro" la cattiva pubblicità di R600.

<^MORFEO^>
17-10-2007, 21:53
passare alla serie successiva avendo schede praticamente uguali? :mbe:
dovremmo sperare in un miracolo ed in schede realmente migliori?

Non credo che le schede resteranno uguali...
Penso invece che i chip video se non completamente rifatti da zero, apporteranno delle importanti modifiche! Altrimenti non avrebbe senso passare al cambio di nome della serie se non ci fosse una vera innovazione tecnologia alle spalle a parte gli ormai famosi 55nm... ;)
Svelato il nuovo nome si capirebbe anche il motivo della vita di breve durata della scheda 2900PRO! :O

A.L.M.
17-10-2007, 23:37
A questo punto credo proprio che il chip abbia delle rilevanti modifiche interne.
Credo che cambino il nome della serie per evitare che la nuova scheda "si porti dietro" la cattiva pubblicità di R600.

Potrebbe essere, very interesting. :)

In effetti già un giorno fa CJ (uno che pare saperne un tot) su B3D diceva:

You can change the topictitle of this thread. It's not gonna be called 2950. :P

There's a 3 in there.

Inoltre, leggendo meglio, pare che:

RV670Pro--->HD3850
RV670XT--->HD3870

a detta del solito CJ, che conferma pure l'hard launch (in Canada alcuni venditori hanno già ricevuto dei sample).

Looks like it's gonna be a hard launch of the HD3870 and HD3850.

MaBru
18-10-2007, 00:09
Penso invece che i chip video se non completamente rifatti da zero, apporteranno delle importanti modifiche!
Non è che R600 faccia poi così schifo eh...

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3127&p=8

Freisar
18-10-2007, 00:10
:mbe: Allora la devo chiamare HD3950pro giusto?

<^MORFEO^>
18-10-2007, 00:48
:mbe: Allora la devo chiamare HD3950pro giusto?

No.
A parte il fatto che è 3850 e non 3950, cmq la si dovrà chiamare solo che HD3850 poichè sarà implicito che essa sarà la pro,mentre per l'xt, si parlerà di HD3870... ;)

A.L.M.
18-10-2007, 00:50
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19194594&postcount=552



:asd:

Sorry, non avevo visto... :fagiano:

A Taiwan sembra che stiano arrivando i primi sample, e su un forum cinese (Chiphell) sembrano confermate le memorie GDDR4 a 0.7ns per RV670XT. :)

<^MORFEO^>
18-10-2007, 00:54
Sorry, non avevo visto... :fagiano:

A Taiwan sembra che stiano arrivando i primi sample, e su un forum cinese (Chiphell) sembrano confermate le memorie GDDR4 a 0.7ns per RV670XT. :)

Scusa la mia ignoranza, ma sicuramente tu ne sai più di me:
quello che hai scritto è positivo o negativo? Non capisco se questi 0,7ns siano un fattore positivo o sia negativo! E se positivo, è una cosa importante, ininfluente, fondamentale? :mbe:

Dylan BJ
18-10-2007, 01:06
ragazzi come mai sto thread e' poco frequentato rispetto a qello di G92? :)

<^MORFEO^>
18-10-2007, 01:11
ragazzi come mai sto thread e' poco frequentato rispetto a qello di G92? :)

Perchè con la serie HD2xxx ATI ha perso molti utenti a favore di nVidia e della sua 8800!
Se i pronostici si riveleranno esatti, aspetta che escano i primi test su questa serie HD3xxx e che le notizie comincino a girare e prob si ripopolerà anche questo forum! (Almeno lo spero... :) )

belin
18-10-2007, 01:13
...io stavo giocando a World of Warcraft...


:D :D

Marko#88
18-10-2007, 06:58
Sorry, non avevo visto... :fagiano:

A Taiwan sembra che stiano arrivando i primi sample, e su un forum cinese (Chiphell) sembrano confermate le memorie GDDR4 a 0.7ns per RV670XT. :)

0.7?!:eek:
se saran veramente da 0.7 saliranno da far paura di frequenza....teoricamente potrebbero andare a 2800 e passa anche se credo che inizialmente le lasceranno a frequenza più tranquille...

Joxer
18-10-2007, 07:31
Calmi HD3000 non esiste più è stata tolta dal sito GeCube. Tornate a chiamarla 2950.

Joxer
18-10-2007, 08:27
L'importante è che vada peggio della 8800 GTX/Ultra altrimenti si innesca una reazione a catena che porterà ad una spesa per tutti.

Efic
18-10-2007, 08:54
L'importante è che vada peggio della 8800 GTX/Ultra altrimenti si innesca una reazione a catena che porterà ad una spesa per tutti.

ma che discorsi fai??????:eek: :eek: :eek:

DEVE andare meglio:doh: :doh:

Foglia Morta
18-10-2007, 09:02
Probabile, ma potrebbe anche essere per rimarcare eventuali differenze tra le due serie di gpu.

:)

mi sembra improbabile che le nuove gpu nVidia non supportino le DX10.1 . Però se fosse vero chiarirebbe il perchè siano ancora serie 8000 e Amd passi alla serie HD3000. Del resto un venditore che non fa qualcosa per portare a conoscenza i potenziali acquirenti che gli sta offrendo qualcosa più di prima io non l'ho mai visto. Oppure si faranno pubblicità in altro modo :boh:


http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/18/rv670-name

Freisar
18-10-2007, 09:47
Io direi che mi basta che con la HD3870 crysis giri con tutto a al max a 1440x900.

:D

A.L.M.
18-10-2007, 09:48
Scusa la mia ignoranza, ma sicuramente tu ne sai più di me:
quello che hai scritto è positivo o negativo? Non capisco se questi 0,7ns siano un fattore positivo o sia negativo! E se positivo, è una cosa importante, ininfluente, fondamentale? :mbe:

Come hai potuto leggere dalle risposte degli altri, le GDDR4 a 0.7ns sono le migliori e più veloci memorie oggi in commercio: in pratica l'OC dai 2400MHz effettivi ai 2600 sarebbe senza problemi, e molto probabilmente si potrebbero raggiungere i 2800MHz. Questo vorrebbe dire una banda superiore alla GTX stock anche con bus a "soli" 256bit, e quindi più che sufficiente anche per risoluzioni alte.

L'importante è che vada peggio della 8800 GTX/Ultra altrimenti si innesca una reazione a catena che porterà ad una spesa per tutti.

http://forum.toronews.net/images/smiles/pazzia.gif http://forum.toronews.net/images/smiles/pazzia.gif http://forum.toronews.net/images/smiles/pazzia.gif :asd:

mi sembra improbabile che le nuove gpu nVidia non supportino le DX10.1 . Però se fosse vero chiarirebbe il perchè siano ancora serie 8000 e Amd passi alla serie HD3000. Del resto un venditore che non fa qualcosa per portare a conoscenza i potenziali acquirenti che gli sta offrendo qualcosa più di prima io non l'ho mai visto. Oppure si faranno pubblicità in altro modo :boh:


http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/18/rv670-name

Io invece non vedo perchè non potrebbe essere possibile. L'impatto delle DX10.1 sarà comunque trascurabile (devono ancora uscire giochi che sfruttino appieno lo SM4.0), quindi non avere il supporto su una revision di una serie che uscirà di produzione tra 6 mesi non mi pare grave. AMD-ATi comunque ha fatto bene ad implementare queste nuove librerie, visto che potrebbe averle permesso di mettere mano alla circuiteria che fa MSAA-resolve e ad altre componenti del chip, garantendosi inoltre un ottimo elemento di marketing.

nico88desmo
18-10-2007, 09:53
mi sembra improbabile che le nuove gpu nVidia non supportino le DX10.1 . Però se fosse vero chiarirebbe il perchè siano ancora serie 8000 e Amd passi alla serie HD3000. Del resto un venditore che non fa qualcosa per portare a conoscenza i potenziali acquirenti che gli sta offrendo qualcosa più di prima io non l'ho mai visto. Oppure si faranno pubblicità in altro modo :boh:


Se G92 sarà solamente una revision del G80, allora non credo che supporterà le dx10.1. Tra l'altro nemmeno le dx10 sono ancora diffuse.
Comunque mi sembra strano che la nomenclatura di RV670 inizi con HD3xxx se sarà una evoluzione di R600.
Il primo pensiero che mi è venuto in mente è che hanno voluto subito liberarsi della serie HD2xxx, però spero che continuino a creare driver sempre più ottimizzati anche per quest'ultima scheda perchè altrimenti sarebbe una presa in giro per tutte le persone che la hanno acquistata.

Foglia Morta
18-10-2007, 09:55
Io invece non vedo perchè non potrebbe essere possibile. L'impatto delle DX10.1 sarà comunque trascurabile (devono ancora uscire giochi che sfruttino appieno lo SM4.0), quindi non avere il supporto su una revision di una serie che uscirà di produzione tra 6 mesi non mi pare grave. AMD-ATi comunque ha fatto bene ad implementare queste nuove librerie, visto che potrebbe averle permesso di mettere mano alla circuiteria che fa MSAA-resolve e ad altre componenti del chip, garantendosi inoltre un ottimo elemento di marketing.

Mi sembra improbabile perchè il salto da DX10 a DX10.1 è la più piccola evoluzione che abbiano mai fatto le DirectX. Almeno avevo letto così

Kharonte85
18-10-2007, 10:01
Che situazione strana...subito una serie hd3xx0 :what:

Sul supporto dx10.1 avercelo è sempre meglio che non averlo...ma è anche vero che probabilmente non verra' sfruttato prima di 1 anno pieno.

nico88desmo
18-10-2007, 10:03
Certo che situazione strana...subito una serie hd3xx0 :what:

Già :confused:

cristch
18-10-2007, 10:08
E' anche possibile che resisi conto dei problemi con R600 abbiano cominciato lo sviluppo di questa RV670 parallelamente a quello finale di R600, costruendo di fatto qualcosa di diverso.

In effetti le voci su R600 a 65nm (55nm è un'evoluzione a costo 0, o quasi) si sono rincorse spesso, prima che questa uscisse, quindi non è così improbabile come ipotesi.

Vedremo...

ma il costo della pro a 256mb alla fine quanto verrà'???180, 200, 230euro??tanto per capire mi sono perso:muro:

nico88desmo
18-10-2007, 10:09
E' anche possibile che resisi conto dei problemi con R600 abbiano cominciato lo sviluppo di questa RV670 parallelamente a quello finale di R600, costruendo di fatto qualcosa di diverso.

In effetti le voci su R600 a 65nm (55nm è un'evoluzione a costo 0, o quasi) si sono rincorse spesso, prima che questa uscisse, quindi non è così improbabile come ipotesi.

Vedremo...

Io la avrei chiamata HD2950...come è stato per le X1800->X1900->X1950, dato che è una evoluzione e non una nuova architettura.

halduemilauno
18-10-2007, 10:17
ma il costo della pro a 256mb alla fine quanto verrà'???180, 200, 230euro??tanto per capire mi sono perso:muro:

239€.
;)

A.L.M.
18-10-2007, 10:19
239€.
;)

Fonte? Finora si parlava di 199€ per la 256 e 249 per la 512.

cristch
18-10-2007, 10:22
239€.
;)
mmmh 239E sono fuori budget:muro: io speravo max 180 euro visto che si parlava di 199 $

<^MORFEO^>
18-10-2007, 10:37
"The RV670 is more than a die-shrink of R600. It fixes a lot of inefficiency issues that ATI faced with a long-delayed child named R600, and now with 55nm process, there was enough room on the die to go large, both with precision of units, data formats, cache sizes and of course, API support."

:sperem: :sperem: :sperem:

<^MORFEO^>
18-10-2007, 10:40
Che situazione strana...subito una serie hd3xx0 :what:

Sul supporto dx10.1 avercelo è sempre meglio che non averlo...ma è anche vero che probabilmente non verra' sfruttato prima di 1 anno pieno.

Vuol dire che come speravo, rappresenterà una sorta di investimento a lungo termine... :O

239€.
;)

Se realmente costasse 239€ la versione pro da soli 256MB allora l'xt da 512 (HD3870) costerà minimo 400€ e passa...
Quindi spero che tu abbia torto marcio! ;)

A.L.M.
18-10-2007, 10:52
Se realmente costasse 239€ la versione pro da soli 256MB allora l'xt da 512 (HD3870) costerà minimo 400€ e passa...
Quindi spero che tu abbia torto marcio! ;)

Più che altro stiamo ancora aspettando una fonte, che non sia il famoso articolo di Tom's HW di una settimana fa circa, al quale io avevo già risposto:

La Pro non avrà le GDDR4, ma solo GDDR3. La XT sarà l'unica ad avere i 512MB GDDR4, secondo tutti gli altri siti.
Tom's è sempre molto ben informato. :rolleyes:

visto che parlava di GDDR4 per la versione Pro, che non dovrebbe esistere.

taleboldi
18-10-2007, 10:54
vista la news in home ?

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3800-questo-il-nome-di-rv670_22950.html

ciauz

Foglia Morta
18-10-2007, 10:58
Più che altro stiamo ancora aspettando una fonte, che non sia il famoso articolo di Tom's HW di una settimana fa circa, al quale io avevo già risposto:

l'aveva detto tom's hardware... ma era solamente un opinione dello stesso livello che si può trovare in qualsiasi forum

hai editato mentre scrivevo :read:

A.L.M.
18-10-2007, 11:02
l'aveva detto tom's hardware... ma era solamente un opinione dello stesso livello che si può trovare in qualsiasi forum

hai editato mentre scrivevo :read:

Infatti. Il fatto è che imho non hanno le idee ben chiare, se per loro tra la Pro a 256MB e la XT a 512MB (l'unica con le GDDR4) ci possono essere solo 40-50€. ;)

halduemilauno
18-10-2007, 11:03
Vuol dire che come speravo, rappresenterà una sorta di investimento a lungo termine... :O



Se realmente costasse 239€ la versione pro da soli 256MB allora l'xt da 512 (HD3870) costerà minimo 400€ e passa...
Quindi spero che tu abbia torto marcio! ;)

non credo la 512 costerà un 50€ in + e la xt un'altro 50 o poco + in +. quindi magari al massimo i 350/370€ che costava inizialmente la 2900xt.

A.L.M.
18-10-2007, 11:04
vista la news in home ?

http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3800-questo-il-nome-di-rv670_22950.html

ciauz

Niente di nuovo, comunque. ;)

Per il raffreddamento in realtà si parla su Chiphell di una versione dual slot (la RV670XT), con un cooler molto simile a quello della X1950XTX, che tra l'altro rispecchierebbe quanto visto in queste immagini:

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_4673bbf4a2c3f879dfb4gEo8o5RA0dPk.jpg

http://www.chiphell.com/attachments/20070921_504fd23e0ab26983f8d9MI0hwJiyup5b.jpg

http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2007/10/06/working-rv670-phenom-system/wcg_rv670test_rv670b.jpg

A.L.M.
18-10-2007, 11:08
non credo la 512 costerà un 50€ in + e la xt un'altro 50 o poco + in +. quindi magari al massimo i 350/370€ che costava inizialmente la 2900xt.

Io direi invece di aspettare, anzichè diffondere per il forum un rumor che è stato diffuso solo da un sito, quando tutti gli altri per ora parlano solo e soltanto di 199$, 249$ e 299$, che nella prassi si sono sempre trasformati in Italia in 199, 249 e 299€ (con uno scarto di 10-20€ al max). ;)

halduemilauno
18-10-2007, 11:13
Io direi invece di aspettare, anzichè diffondere per il forum un rumor che è stato diffuso solo da un sito, quando tutti gli altri per ora parlano solo e soltanto di 199$, 249$ e 299$, che nella prassi si sono sempre trasformati in Italia in 199, 249 e 299€ (con uno scarto di 10-20€ al max). ;)

d'accordo sull'aspettare. ma queste tue parole(e non solo le tue) mi ricordano uno scenario vicino quando tutti contenti che la 2900xt costava meno di 400€ e poi si è saputo e capito del perchè.

gianni1879
18-10-2007, 11:13
Io direi invece di aspettare, anzichè diffondere per il forum un rumor che è stato diffuso solo da un sito, quando tutti gli altri per ora parlano solo e soltanto di 199$, 249$ e 299$, che nella prassi si sono sempre trasformati in Italia in 199, 249 e 299€ (con uno scarto di 10-20€ al max). ;)

infatti meglio aspettare quando escono, tanto di sicuro i prezzi saranno adeguati alle prestazioni ;)

Dylan BJ
18-10-2007, 11:17
d'accordo sull'aspettare. ma queste tue parole(e non solo le tue) mi ricordano uno scenario vicino quando tutti contenti che la 2900xt costava meno di 400€ e poi si è saputo e capito del perchè.

:D

A.L.M.
18-10-2007, 11:23
d'accordo sull'aspettare. ma queste tue parole(e non solo le tue) mi ricordano uno scenario vicino quando tutti contenti che la 2900xt costava meno di 400€ e poi si è saputo e capito del perchè.

Lo scenario è un po' diverso, dato che le 8800GT (le dirette avversarie di RV670) sembrerebbero costare come una RV670Pro.

P.S.: nei post precedenti intendevo dire che sarebbe meglio non postare nella sezione per gli acquisti cifre citate da un solo sito, soprattutto senza dire che altri siti parlano di altre cifre, non credi? ;)

taleboldi
18-10-2007, 11:38
Io direi invece di aspettare, anzichè diffondere per il forum un rumor che è stato diffuso solo da un sito, quando tutti gli altri per ora parlano solo e soltanto di 199$, 249$ e 299$, che nella prassi si sono sempre trasformati in Italia in 199, 249 e 299€ (con uno scarto di 10-20€ al max). ;)

devono "per forza" uscire con questi prezzi,

altrimenti rischiano di perdere ulteriori clienti e non penso se lo possano permettere dopo il mezzo flop della serie 2900, no ?

ciauz

fukka75
18-10-2007, 12:08
Sarà il caso di modificare il titolo del 3d, visto il cambiamento di nomenclatura adottato da ATI per RV670? :read:
Così, per la precisione :D

<^MORFEO^>
18-10-2007, 12:10
Sarà il caso di modificare il titolo del 3d, visto il cambiamento di nomenclatura adottato da ATI per RV670? :read:
Così, per la precisione :D

Si infatti, volevo già proporlo...
Poi sai quanti visitatori e curiosi in più quando comparirà la scritta HD3750/HD3780??? :Prrr:

nitro89
18-10-2007, 12:40
Per quando son previste queste nuove schede?

nitro89
18-10-2007, 12:45
Novembre

Ma verranno presentate o gia vendute?

AMD ha 2 mesi per conquistare la mia fiducia,speriamo...

wiltord
18-10-2007, 13:01
Sarà il caso di modificare il titolo del 3d, visto il cambiamento di nomenclatura adottato da ATI per RV670? :read:
Così, per la precisione :D

quali dovrebbero essere i nomi?

<^MORFEO^>
18-10-2007, 13:03
quali dovrebbero essere i nomi?

HD3850 per la RV670pro e HD3870 per la RV670xt

wiltord
18-10-2007, 13:09
HD3850 per la RV670pro e HD3870 per la RV670xt

;)

Dylan BJ
18-10-2007, 14:17
HD3850 per la RV670pro e HD3870 per la RV670xt

dal cambio di nome si direbbe un bel salto in prestazioni.... :D e la cosa nn mi convince pero'... visto ke l'arkitettura nn mi pare propriamente stravolta rispetto alla generaz HD2900.... :p
vedremo a novembre... :)

interessante sto articolo...
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/18/rv670-name

belin
18-10-2007, 14:33
la cosa nn mi convince pero'... visto ke l'arkitettura nn mi pare propriamente stravolta rispetto alla generaz HD2900.... :p

:D

...scusa, ma dell'architettura cosa sai che noi non sappiamo??!! a malapena si conoscono/ipotizzano le frequenze e il ring bus, l'unica cosa certa è il processo produttivo e il nome abilmente e volontariamente fatto trapelare da GeCube (che, se non mi sbaglio, fece la stessa cosa quando ancora non si sapeva se era X2800 o X2900...divenute poi HD2900)

Comunque, voci sui due forum da tenere d'occhio, parlano di cambiamenti a livello texture...e R680 dual gpu su stesso die...

;)

Dylan BJ
18-10-2007, 14:37
Comunque, voci sui due forum da tenere d'occhio, parlano di cambiamenti a livello texture...e R680 dual gpu su stesso die...


interessante :D
dual gpu sempre presentate a novembre??:p
e nvidia ke fa?sta a guardare?? :)

belin
18-10-2007, 14:40
interessante :D
dual gpu sempre presentate a novembre??:p
e nvidia ke fa?sta a guardare?? :)

R680 disponibile a gennaio, presentato a novembre. Ma le sorprese e le certezze sono davvero poche in questo momento. :)
Per Nvidia c'è G92 e possibili nuove versioni della serie 8800...il dopo è ancora tutto molto "nascosto".


Comunque, dai driver beta:

"ATI Radeon HD 3800 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"ATI Radeon HD 3870 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"ATI Radeon HD 3850 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507


;)

Dylan BJ
18-10-2007, 14:46
R680 disponibile a gennaio, presentato a novembre. Ma le sorprese e le certezze sono davvero poche in questo momento. :)
Per Nvidia c'è G92 e possibili nuove versioni della serie 8800...il dopo è ancora tutto molto "nascosto".


Comunque, dai driver beta:

"ATI Radeon HD 3800 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"ATI Radeon HD 3870 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"ATI Radeon HD 3850 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507


;)

molto interessanti, grazie :p
speriamo ora amd si riprenda la rivincita altrimenti ciao concorrenza..

wiltord
18-10-2007, 14:56
interessante sto articolo...
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/10/18/rv670-name

molto ;)

Dylan BJ
18-10-2007, 15:05
molto ;)

questo R700 da qanti anni oramai lo staranno sviluppando? considerando ke come x R520 e R580 nn sara' lo stesso team del successone R600...
Forse avrebbe avuto senso accelerare un po' e anticiparne l'uscita a prima di natale... x il tamtam mediatico della +veloce sotto l'albero.. ke dite? :D
in fin dei conti e' ati ad inseguire o no...

Athlon 64 3000+
18-10-2007, 15:08
R680 disponibile a gennaio, presentato a novembre. Ma le sorprese e le certezze sono davvero poche in questo momento. :)
Per Nvidia c'è G92 e possibili nuove versioni della serie 8800...il dopo è ancora tutto molto "nascosto".


Comunque, dai driver beta:

"ATI Radeon HD 3800 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"ATI Radeon HD 3870 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"ATI Radeon HD 3850 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507


;)

da che versione dei driver hai tirato fuori queste informazioni?

HackaB321
18-10-2007, 15:09
Ho riassunto in questa tabelle le nuove caratteristiche che dovrebbero avere G92 e RV670xt. (Fatemi sapere se ho cannato qualcosa)

http://digilander.libero.it/hackab321/table.jpg

Credo che se fossero queste le caratteristiche sia G92 che RV670 avranno prestazioni sotto i 1600*1200 molto vicine alle attuali GTX e XT.
Dal lato ati sarà interessante vedere le eventuali novità architetturali, dal lato NVidia sarà interessante il confronto con la GTX: meno sp ma ad una frequenza maggiore.
Tra l'altro avrei una domanda tecnica che vi rivolgo (magari un interevento di yoss sarebbe molto gradito :p ) sapete perchè tecnicamente gli sp di G80 sono modificabili come frequenza e quelli di R600 no? E a che frequenza vanno gli sp di R600 (alla stessa della gpu?)

halduemilauno
18-10-2007, 15:21
Ho riassunto in questa tabelle le nuove caratteristiche che dovrebbero avere G92 e RV670xt. (Fatemi sapere se ho cannato qualcosa)

http://digilander.libero.it/hackab321/table.jpg

Credo che se fossero queste le caratteristiche sia G92 che RV670 avranno prestazioni sotto i 1600*1200 molto vicine alle attuali GTX e XT.
Dal lato ati sarà interessante vedere le eventuali novità architetturali, dal lato NVidia sarà interessante il confronto con la GTX: meno sp ma ad una frequenza maggiore.
Tra l'altro avrei una domanda tecnica che vi rivolgo (magari un interevento di yoss sarebbe molto gradito :p ) sapete perchè tecnicamente gli sp di G80 sono modificabili come frequenza e quelli di R600 no? E a che frequenza vanno gli sp di R600 (alla stessa della gpu?)

quelli di G80 e derivati hanno frequenze separate. anche quelli di r600 e derivati si possono modificare basta oc il core visto che gli shader vanno alla stessa frequenza del core stesso.
;)

A.L.M.
18-10-2007, 15:22
Credo che se fossero queste le caratteristiche sia G92 che RV670 avranno prestazioni sotto i 1600*1200 molto vicine alle attuali GTX e XT.

Sembra tutto corretto. :)
A meno di strane storie RV670 (sia Pro che XT) saranno superiori alla HD2900XT, per via dei clocks maggiori o uguali (RV670XT anche a risoluzioni superiori a 1600x1200). Inoltre potrebbero avere molte modifiche strutturali rispetto a R600.
La GT dovrebbe stare sotto la GTX, visto il minor numero di SP, ROPs e TMU e la banda inferiore.

Tra l'altro avrei una domanda tecnica che vi rivolgo (magari un interevento di yoss sarebbe molto gradito :p ) sapete perchè tecnicamente gli sp di G80 sono modificabili come frequenza e quelli di R600 no? E a che frequenza vanno gli sp di R600 (alla stessa della gpu?)

Credo dipenda dall'architettura delle 2 schede: in G80 (e derivati) il clock di TMU e ROPs è diverso dallo shader core, mentre in R600 (e derivati) è uguale (shader core, TMU e ROPs hanno la stessa frequenza).

Dylan BJ
18-10-2007, 15:28
sara'.. pero' quei bus cosi castrati in full hd vorrei vederli... :)

A.L.M.
18-10-2007, 15:40
sara'.. pero' quei bus cosi castrati in full hd vorrei vederli... :)

Mah, alla fine della fiera ci si è accorti che la banda di R600 serviva a poco (se ne avvantaggiava solo a risoluzioni assurde, e nemmeno sempre), fino a 1600x1200 con 55-60GB/s sei già a posto. A 1920x1200 (Full HD) con la banda della RV670XT, cioè 76.8GB/s a default sei già abbastanza tranquillo. Senza contare che se, come farebbero intuire le prime indiscrezioni di chi la scheda ce l'ha già, le RV670XT montano GDDR4 da 0.7ns, arrivi a 2600MHz effettivi sulle memorie sicuramente (e rimanendo ancora nelle specifiche), garantendoti così una banda di 83.4GB/s e quindi praticamente la stessa banda di una GTX stock.

cristch
18-10-2007, 15:50
sara'.. pero' quei bus cosi castrati in full hd vorrei vederli... :)

SI ma chi è che possiede un monitor 24 pollici per giocare a 1980??????stiamo parlando di una nicchia di persone.... le case guadagnano sulla fascia media e non sulle poche high end

zorco
18-10-2007, 15:54
Mah, alla fine della fiera ci si è accorti che la banda di R600 serviva a poco (se ne avvantaggiava solo a risoluzioni assurde, e nemmeno sempre), fino a 1600x1200 con 55-60GB/s sei già a posto. A 1920x1200 (Full HD) con la banda della RV670XT, cioè 76.8GB/s a default sei già abbastanza tranquillo. Senza contare che se, come farebbero intuire le prime indiscrezioni di chi la scheda ce l'ha già, le RV670XT montano GDDR4 da 0.7ns, arrivi a 2600MHz effettivi sulle memorie sicuramente (e rimanendo ancora nelle specifiche), garantendoti così una banda di 83.4GB/s e quindi praticamente la stessa banda di una GTX stock.
secondo mè il a bus 512bit verrà riutilizzato in futuro nei prossimi chip ati che avranno le capacità di sfruttarlo ,su R600 avere una banda passante non è servito quasi a nulla ma solo ad aumentare inutilmente i costi di produzione...

A.L.M.
18-10-2007, 16:00
secondo mè il a bus 512bit verrà riutilizzato in futuro nei prossimi chip ati che avranno le capacità di sfruttarlo ,su R600 avere una banda passante non è servito quasi a nulla ma solo ad aumentare inutilmente i costi di produzione...

Infatti. Ovvio che in futuro molta più gente punterà all'High Def, le textures saranno sempre più pesanti e meno compresse dunque framebuffer e bus enormi saranno una necessità. Ma oggi serve a pochino. La 8800GTX va ancora benissimo alle alte risoluzioni con l'80% della banda della HD2900XT. ;)
Anche in questo caso R600 ha pagato il fatto di essere stato un chip quasi sperimentale.
Tra l'altro le prestazioni del chip contano tantissimo. La 8600GTS in più di un caso è superiore a schede della precedente generazione anche con una banda di circa il 30% inferiore.

gianni1879
18-10-2007, 16:27
secondo mè il a bus 512bit verrà riutilizzato in futuro nei prossimi chip ati che avranno le capacità di sfruttarlo ,su R600 avere una banda passante non è servito quasi a nulla ma solo ad aumentare inutilmente i costi di produzione...

si vocifera su R680 ;)

halduemilauno
18-10-2007, 16:38
si vocifera su R680 ;)

essendo formato da due da 256...

The_SaN
18-10-2007, 16:57
essendo formato da due da 256...

esatto 2x256, almeno secondo le indiscrezioni apparse fino ad ora (ma che probabilmente sono vere visto che sembra che R680 sia un 2xRV670).

Skullcrusher
18-10-2007, 17:00
R680 disponibile a gennaio, presentato a novembre. Ma le sorprese e le certezze sono davvero poche in questo momento. :)
Per Nvidia c'è G92 e possibili nuove versioni della serie 8800...il dopo è ancora tutto molto "nascosto".


Comunque, dai driver beta:

"ATI Radeon HD 3800 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"ATI Radeon HD 3870 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"ATI Radeon HD 3850 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507


;)

Questo è davvero interessante!

essendo formato da due da 256...

Il che non sarebbe male....se implementano bene i due, può venir fuori una signora vga :D

paolo.guidx
18-10-2007, 17:08
Ma queste schede sono di fascia media giusto? Allora al 99% l'archietettura sarà la stessa, la novità sarà il processo produttivo a 55nm e poco altro. Che senso ha riprogettare una scheda di fascia media:confused: ? In genere si progetta subito la scheda top (HD2900, 8800GTX) e poi si scala piano piano verso il basso. Ma non ho mai visto un'architettura che viene progettata dalla metà della piramide. E se poi non si riesce a spingerla quanto si vorrebbe?:muro: Date retta a me, anche questa serie (se non verrà messa in commercio ad un prezzo molto concorrenziale) farà un gran bel buco nell'acqua....Peccato, ero un fan di AMD-ATI, sono passato ad INTEL-NVIDIA.:read:

The_SaN
18-10-2007, 17:51
Ma queste schede sono di fascia media giusto? Allora al 99% l'archietettura sarà la stessa, la novità sarà il processo produttivo a 55nm e poco altro. Che senso ha riprogettare una scheda di fascia media:confused: ? In genere si progetta subito la scheda top (HD2900, 8800GTX) e poi si scala piano piano verso il basso. Ma non ho mai visto un'architettura che viene progettata dalla metà della piramide. E se poi non si riesce a spingerla quanto si vorrebbe?:muro: Date retta a me, anche questa serie (se non verrà messa in commercio ad un prezzo molto concorrenziale) farà un gran bel buco nell'acqua....Peccato, ero un fan di AMD-ATI, sono passato ad INTEL-NVIDIA.:read:

Non fasciarti la testa prima di romperla ;)

gianni1879
18-10-2007, 18:02
essendo formato da due da 256...

beh la vgpu appare come unica, quindi stesso die, al contrario di prima che si diceva due vgpu separate sul pcb e collegate in CF.
Il bus non è cmq scontato che sia a 512bit, anche se derivato da due rv670 affiancati, dipende da molte cose.

Cmq la cosa è ancora incerta, non si capisce bene se sarà un chip nuovo con caratteristiche aumentate a livello hw rispetto a Rv670 oppure appunto derivato da due RV670 su stesso die.

gianni1879
18-10-2007, 18:07
Non fasciarti la testa prima di romperla ;)

infatti ancora non si quasi nulla sulle nuove caratteristiche e le novità rispetto a R600 e cmq non riguardanon il solo processo produttivo a 55nm e il bus a 256bit.

giopro
18-10-2007, 18:27
Ciao a tutti, vorrei azzardare una personalissima teoria su RV680 se realmente è una doppia gpu: se hanno accoppiato due RV670 (sempre se è possibile) come ha fatto Intel ai tempi dei primi dualcore e adesso con i quadcore?

Ciao :)

darek
18-10-2007, 18:27
http://www.vr-zone.com/articles/RV670_is_Radeon_HD_3800_Series/5358.html#Scene_1
Se non avete ancora visto . ;)

gianni1879
18-10-2007, 18:54
Ciao a tutti, vorrei azzardare una personalissima teoria su RV680 se realmente è una doppia gpu: se hanno accoppiato due RV670 (sempre se è possibile) come ha fatto Intel ai tempi dei primi dualcore e adesso con i quadcore?

Ciao :)

i processori di intel sono collegari tramite BUS e il sistema ne riconosce cmq 4 core, invece quì si parla di due RV670 collegari possibilmente con una specie di HT, ma il sistema riconosce una sola vgpu

belin
18-10-2007, 19:00
Ma queste schede sono di fascia media giusto?
...no, chi l'ha detto? (la risposta fruitzilla non vale! :D )

Allora al 99% l'archietettura sarà la stessa, la novità sarà il processo produttivo a 55nm e poco altro. Che senso ha riprogettare una scheda di fascia media:confused: ?

L'architettura è la stessa di R600, perchè R600 è tutto tranne che un cesso e perchè la strada tracciata è questa, non è che puoi cambiare completamente un progetto del genere in pochi mesi.
Piuttosto RV670 e R680 molto probabilmente serviranno per correggere gli errori (consumi elevati e poche unità dedite alla "modalità tradizionale" di AA) di R600. Che non vuol dire stravolgerlo.
Il futuro (prossimo) è multi gpu sullo stesso die, come i processori.

:)

The_SaN
18-10-2007, 19:18
...no, chi l'ha detto? (la risposta fruitzilla non vale! :D )OMG :rotfl:

L'architettura è la stessa di R600, perchè R600 è tutto tranne che un cesso e perchè la strada tracciata è questa, non è che puoi cambiare completamente un progetto del genere in pochi mesi.
Piuttosto RV670 e R680 molto probabilmente serviranno per correggere gli errori (consumi elevati e poche unità dedite alla "modalità tradizionale" di AA) di R600. Che non vuol dire stravolgerlo.
Il futuro (prossimo) è multi gpu sullo stesso die, come i processori.

:)Esatto, i difetti di R600 sono "facilmente" risolvibili con un die shrink e qualche ritocco qua e lá :)
L' architettura é tutto fuorché sbagliata o mal progettata (anzi é una buona base per schede future)

Marko91
18-10-2007, 20:54
Ciao a tutti, vorrei azzardare una personalissima teoria su RV680 se realmente è una doppia gpu: se hanno accoppiato due RV670 (sempre se è possibile) come ha fatto Intel ai tempi dei primi dualcore e adesso con i quadcore?

Ciao :)


E' possibile e anche auspicabile rispetto ad un normale dual gpu.
Anch'io ho una teoria azzardatissima: è possibile che in R680-R700, se sarà veramente multi-core, venga utilizzato un unico controller di memoria a 512bit al posto di 2 da 256bit?

*Ring-bus in R600:
http://www.tomshw.it/guides/hardware/graphic/20070514/images/MemoryRing.jpg

<^MORFEO^>
18-10-2007, 22:13
...no, chi l'ha detto? (la risposta fruitzilla non vale! :D )


Come non darti ragione...
Meno male che c'è qualcuno in giro che ci fa un pò ridere...
Grazie fruitzilla! :mano:

http://www.vr-zone.com/articles/RV670_is_Radeon_HD_3800_Series/5358.html#Scene_1
Se non avete ancora visto . ;)

Cmq da questa notizia si dedurrebbe che il 15 assisteremo ad un vero e proprio lancio della scheda e quindi non solo al suo annuncio ufficiale... o mi sbaglio? Voi che ne pensate?

Errik89
18-10-2007, 22:35
dite che mi conviene prendere una hd3870/3850 e cambiare la mia x1950xt?
... alla fine quando ho preso la x1950xt (che è la vga + costosa che io abbia mai preso) mi sono detto: "la tengo almeno fino a quando non escono le radeon 3000 e le geforce 9000" (peccato che le radeon 3000 pensavo uscissero a 2008 già iniziato) :D :D

No scherzo, comunque speriamo che abbiano fatto qualcosa di giusto e di equilibrato e che escano fin da subito driver decenti. Se poi i prezzi vengono confermati e se effettivamente 3850 e 3870 si differenziano solo per frequenze, una bella 3850 da 256mb ci starebbe bene considerando che gioco sempre a 1280*1024 (e che fino ad ora non ho trovato nemmeno 1 gioco che abbia messo in ginocchio al massimo dettaglio la x1950xt). E le hd3600 a quando??

<^MORFEO^>
18-10-2007, 22:41
dite che mi conviene prendere una hd3870/3850 e cambiare la mia x1950xt?
... alla fine quando ho preso la x1950xt (che è la vga + costosa che io abbia mai preso) mi sono detto: "la tengo almeno fino a quando non escono le radeon 3000 e le geforce 9000" (peccato che le radeon 3000 pensavo uscissero a 2008 già iniziato) :D :D

No scherzo, comunque speriamo che abbiano fatto qualcosa di giusto e di equilibrato e che escano fin da subito driver decenti. Se poi i prezzi vengono confermati e se effettivamente 3850 e 3870 si differenziano solo per frequenze, una bella 3850 da 256mb ci starebbe bene considerando che gioco sempre a 1280*1024 (e che fino ad ora non ho trovato nemmeno 1 gioco che abbia messo in ginocchio al massimo dettaglio la x1950xt). E le hd3600 a quando??

Non si è ancora mai parlato di eventuali HD3600...
Cmq se giochi a quelle risoluzioni è anche inutile che tu vada a cambiare la tua già ottima x1950xt!
Io si che la dovrò comprare ma perchè ho una X800GT che non supporta neanche i pixelshader 3 che per certi giochi sono fondamentali! ;)
Con la tua schda andrei avanti fino all'affermarsi delle schede dual GPU sullo stesso die! :rolleyes:

Errik89
18-10-2007, 23:17
Non si è ancora mai parlato di eventuali HD3600...
Cmq se giochi a quelle risoluzioni è anche inutile che tu vada a cambiare la tua già ottima x1950xt!
Io si che la dovrò comprare ma perchè ho una X800GT che non supporta neanche i pixelshader 3 che per certi giochi sono fondamentali! ;)
Con la tua schda andrei avanti fino all'affermarsi delle schede dual GPU sullo stesso die! :rolleyes:
ok... allora mi sa che mi trattengo... (sarà difficile...)

A.L.M.
18-10-2007, 23:20
Sempre il solito CJ conferma l'uscita di R680 per Gennaio:

Just for your information. The rest of the HD3K-series will be launched in Januari (eg RV620, RV635 and supposedly also R680 which is already supported in the drivers).

http://rage3d.com/board/showpost.php?p=1335187696&postcount=336

raffaele1978
18-10-2007, 23:29
Non si è ancora mai parlato di eventuali HD3600...
Cmq se giochi a quelle risoluzioni è anche inutile che tu vada a cambiare la tua già ottima x1950xt!
Io si che la dovrò comprare ma perchè ho una X800GT che non supporta neanche i pixelshader 3 che per certi giochi sono fondamentali! ;)
Con la tua schda andrei avanti fino all'affermarsi delle schede dual GPU sullo stesso die! :rolleyes:

ok... allora mi sa che mi trattengo... (sarà difficile...)
Anche io penso che potrei tenermi stretta ancora per un po' la mia 1950pro, ma la tentazione di acquistare una nuova ati, unita al fatto che la mia la venderei ad un buon prezzo, mi sa che mi fara acquistare la nuova scheda video:D :D :D

<^MORFEO^>
18-10-2007, 23:34
Sempre il solito CJ conferma l'uscita di R680 per Gennaio:



http://rage3d.com/board/showpost.php?p=1335187696&postcount=336

Non solo R680 però...
Da quanto letto in quella frase mi se che tutte le schede verranno presentate nel 2008! O sbaglio?

Mister Tarpone
18-10-2007, 23:52
chissà come sarà rv635.... :confused: certo che un miglioramento come fu per x1600xt, con la successiva e ottima x1650xt, non sarebbe male neanche a questo giro :oink:

halduemilauno
19-10-2007, 08:17
HD 3870 :320sp、825/2400MHz(GDDR4)、512MB、256-bit
HD 3750 :320sp、750/1800MHz(GDDR3)、256/512MB、256-bit
HD 3730 :?sp、600/?MHz(GDDR3)、?MB、256-bit?

- HD 2950 XT → HD 3870
- HD 2950 Pro → HD 3750
- HD 2950 GT → HD 3730
- HD 2600 XT → HD 3570
- HD 2600 Pro → HD 3550
- HD 2400 XT → HD 3370
- HD 2400 Pro → HD 3350
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=196402

;)

halduemilauno
19-10-2007, 08:28
Radeon HD 3850 e 3870: i nomi commerciali
News di pier - ore 0:00
Entro qualche settimana, AMD lancerà il suo nuovo chip grafico DirectX 10 conosciuto con il nome in codice RV670 e prodotto a 55nm contro gli attuali 80nm dell'R600. Mentre NVIDIA prevede di lanciare il suo GeForce 8800 GT alla fine del mese di ottobre, AMD attenderà la metà di novembre per rinnovare la sua gamma. Alcuni produttori partner di AMD iniziano a divulgare informazioni sull'RV670, il cui nome commerciale sarà Radeon HD 3850 per l'RV670 Pro e Radeon HD 3870 per l'RV670 XT. I modelli Radeon HD 3850 saranno in principio equipaggiati con 256 MB di RAM mente la versione HD 3870 adotterà 512 MB di RAM. Intanto la produzione del Radeon HD 2900 è oggi interrotta presso numerosi produttori.
http://hardware.multiplayer.it/
;)

HackaB321
19-10-2007, 08:49
quelli di G80 e derivati hanno frequenze separate. anche quelli di r600 e derivati si possono modificare basta oc il core visto che gli shader vanno alla stessa frequenza del core stesso.
;)

Sembra tutto corretto. :)
A meno di strane storie RV670 (sia Pro che XT) saranno superiori alla HD2900XT, per via dei clocks maggiori o uguali (RV670XT anche a risoluzioni superiori a 1600x1200). Inoltre potrebbero avere molte modifiche strutturali rispetto a R600.
La GT dovrebbe stare sotto la GTX, visto il minor numero di SP, ROPs e TMU e la banda inferiore.

Quindi gli sp di G80 vanno ad una frequenza quasi doppia rispetto a quelli di R600. Inoltre per l'architettura MIMD delle ALU di R600, i suoi 320 sp funzionano tutti ad ogni ciclo solo su codice perfettamente ottimizzato.Nella peggiore situazione R600 processa solo 64 istruzioni per ciclo (1 per ogni alu).
Non so se il paragone è azzardato ma potremmo dire che se su codice mediamente ottimizzato R600 processa 192 (320+64/2) istruzioni, nello stesso intervallo di tempo G80 processa 128*2=256 istruzioni.
Quindi al livello di pura potenza di calcolo la superiorità di R600 è solo potenziale dipendendo tutto dal lato software. D'altro canto la superiorità di G80 dipende molto dalla possibilità di settare in maniera indipendente le frequenze degli shaders: aumentando la frequenza possono permettersi di utilizzare meno sp e di "liberare spazio" per Rops e texture units. Nonostante le maggiori frequenze poi sappiamo che G80 scalda e consuma meno e questo gap (credo) si amplia man mano che i drivers migliorano le prestazioni di R600 perchè vengono utilizzati più sp ad ogni ciclo.
Sarà interessante vedere se tra le novità di Rv670 vi sarà anche la possibilità di gestire autonomamente la frequenza degli shaders.

A.L.M.
19-10-2007, 10:41
Quindi gli sp di G80 vanno ad una frequenza quasi doppia rispetto a quelli di R600. Inoltre per l'architettura MIMD delle ALU di R600, i suoi 320 sp funzionano tutti ad ogni ciclo solo su codice perfettamente ottimizzato.Nella peggiore situazione R600 processa solo 64 istruzioni per ciclo (1 per ogni alu).
Non so se il paragone è azzardato ma potremmo dire che se su codice mediamente ottimizzato R600 processa 192 (320+64/2) istruzioni, nello stesso intervallo di tempo G80 processa 128*2=256 istruzioni.
Quindi al livello di pura potenza di calcolo la superiorità di R600 è solo potenziale dipendendo tutto dal lato software. D'altro canto la superiorità di G80 dipende molto dalla possibilità di settare in maniera indipendente le frequenze degli shaders: aumentando la frequenza possono permettersi di utilizzare meno sp e di "liberare spazio" per Rops e texture units. Nonostante le maggiori frequenze poi sappiamo che G80 scalda e consuma meno e questo gap (credo) si amplia man mano che i drivers migliorano le prestazioni di R600 perchè vengono utilizzati più sp ad ogni ciclo.
Sarà interessante vedere se tra le novità di Rv670 vi sarà anche la possibilità di gestire autonomamente la frequenza degli shaders.

Le prestazioni di R600 sicuramente dipendono dalla disponibilità di codice ottimizzato e/o dalla capacità del compiler di "raggruppare" le istruzioni (e questa è una cosa che viene dettata dai drivers). E' inoltre favorito, vedi Unreal Engine 3 e altri, in quei giochi in cui il rapporto ALU:TEX è fortemente favorevole alle ALU.
G80 invece si trova bene nella situazione opposta: più gli shaders sono semplici, più a fondo sfrutterà i suoi SP. E' molto più potente nel texture filtering, e quello, nei giochi non molto pesanti sugli shaders (come sono molti giochi attuali) sicuramente è un gran vantaggio.
Però non mi pare corretto il tuo calcolo, visto che devi tenere in conto le frequenze.
Direi che il rapporto tra le capacità di calcolo si comprenda più se ci si basa sulle istruzioni/sec che sui GFlops. R600 è in vantaggio (nella situazione migliore), ma di poco:
R600XT-->237760 ShadersOp/sec (ottenuto facendo n°shader units x shader clock)
G80GTX-->172800 ShadersOp/sec

Nel caso di 8800GT vs RV670

RV670Pro (HD3850)-->240000 ShadersOp/sec (nel caso della XT avremmo 264000 ShadersOp/sec)
G92GT-->168000 ShadersOp/sec

Come vedi non è sugli shaders che R600 è debole, clockarli separatamente non è necessario, anche perchè se i drivers funzionano bene si riesce ad ottenere addirittura un certo vantaggio, altrimenti credo che esista un sostanziale pareggio. Sono TMU e ROPs ad essere troppo poco potenti rispetto a G80 (soprattutto la GTX): le capacità di texture filtering di R600XT sono quasi circa il 35% di quelle di G80GTX, ad esempio, e nei giochi attuali questo è un grave handicap.
Per non parlare poi delle ROPs malfunzionanti, che azzoppano (e non poco) le prestazioni della scheda con l'AA.
Ecco perchè penso che si saranno concentreati su quello in RV670.
Il calore e l'energy draining dovrebbero essere problemi risolti (RV670Pro potrebbe andare come la GT e consumare poco meno).

Kharonte85
19-10-2007, 10:55
Radeon HD 3850 e 3870: i nomi commerciali
News di pier - ore 0:00
Entro qualche settimana, AMD lancerà il suo nuovo chip grafico DirectX 10 conosciuto con il nome in codice RV670 e prodotto a 55nm contro gli attuali 80nm dell'R600. Mentre NVIDIA prevede di lanciare il suo GeForce 8800 GT alla fine del mese di ottobre, AMD attenderà la metà di novembre per rinnovare la sua gamma. Alcuni produttori partner di AMD iniziano a divulgare informazioni sull'RV670, il cui nome commerciale sarà Radeon HD 3850 per l'RV670 Pro e Radeon HD 3870 per l'RV670 XT. I modelli Radeon HD 3850 saranno in principio equipaggiati con 256 MB di RAM mente la versione HD 3870 adotterà 512 MB di RAM. Intanto la produzione del Radeon HD 2900 è oggi interrotta presso numerosi produttori.
http://hardware.multiplayer.it/
;)
Questa è gia' una risposta a qualche interrogativo...questa scheda quasi sicuramente sara' > della hd2900 (imho andra' perfettamente contro la 8800gt)

cristch
19-10-2007, 10:58
Questa è gia' una risposta a qualche interrogativo...questa scheda quasi sicuramente sara' > della hd2900 (imho andra' perfettamente contro la 8800gt)
ma cavolo possibile che ancora non si sanno i costi?199$ è confermato?

HackaB321
19-10-2007, 11:27
Le prestazioni di R600 sicuramente dipendono dalla disponibilità di codice ottimizzato e/o dalla capacità del compiler di "raggruppare" le istruzioni (e questa è una cosa che viene dettata dai drivers). E' inoltre favorito, vedi Unreal Engine 3 e altri, in quei giochi in cui il rapporto ALU:TEX è fortemente favorevole alle ALU.
G80 invece si trova bene nella situazione opposta: più gli shaders sono semplici, più a fondo sfrutterà i suoi SP. E' molto più potente nel texture filtering, e quello, nei giochi non molto pesanti sugli shaders (come sono molti giochi attuali) sicuramente è un gran vantaggio.
Però non mi pare corretto il tuo calcolo, visto che devi tenere in conto le frequenze.
Direi che il rapporto tra le capacità di calcolo si comprenda più se ci si basa sulle istruzioni/sec che sui GFlops. R600 è in vantaggio (nella situazione migliore), ma di poco:
R600XT-->237760 ShadersOp/sec (ottenuto facendo n°shader units x shader clock)
G80GTX-->172800 ShadersOp/sec
Nel caso di 8800GT vs RV670

RV670Pro (HD3850)-->240000 ShadersOp/sec (nel caso della XT avremmo 264000 ShadersOp/sec)
G92GT-->168000 ShadersOp/sec

Come vedi non è sugli shaders che R600 è debole, clockarli separatamente non è necessario, anche perchè se i drivers funzionano bene si riesce ad ottenere addirittura un certo vantaggio, altrimenti credo che esista un sostanziale pareggio. Sono TMU e ROPs ad essere troppo poco potenti rispetto a G80 (soprattutto la GTX): le capacità di texture filtering di R600XT sono quasi circa il 35% di quelle di G80GTX, ad esempio, e nei giochi attuali questo è un grave handicap.
Per non parlare poi delle ROPs malfunzionanti, che azzoppano (e non poco) le prestazioni della scheda con l'AA.
Ecco perchè penso che si saranno concentreati su quello in RV670.
Il calore e l'energy draining dovrebbero essere problemi risolti (RV670Pro potrebbe andare come la GT e consumare poco meno).


Però secondo me (potrei sbagliarmi sto solo cercando di capire:D ) quei numeri non sono confrontabili: le 172800 shaders op/sec di G80 sono effettive perchè tutti gli shaders funzionano ad ogni ciclo di clock, le 237760 shaders op/sec di R600 sono potenziali perchè non si sa quanti sp vengono effettivamente utilizzati. Io ho calcolato le istruzioni processabili da ogni ALU ipotizzando un valore medio per R600 e raddoppiando quelle di G80 perchè di fatto i suoi sp vanno a frequenza doppia rispetto a quelli di R600.
In sostanza la soluzione ati ha una potenza di calcolo leggermente superiore solo in una situazione per lei ottimale. Per questo secondo me potrebbero apportare dei miglioramenti anche in questo ambito.

A.L.M.
19-10-2007, 12:18
Però secondo me (potrei sbagliarmi sto solo cercando di capire:D ) quei numeri non sono confrontabili: le 172800 shaders op/sec di G80 sono effettive perchè tutti gli shaders funzionano ad ogni ciclo di clock, le 237760 shaders op/sec di R600 sono potenziali perchè non si sa quanti sp vengono effettivamente utilizzati. Io ho calcolato le istruzioni processabili da ogni ALU ipotizzando un valore medio per R600 e raddoppiando quelle di G80 perchè di fatto i suoi sp vanno a frequenza doppia rispetto a quelli di R600.
In sostanza la soluzione ati ha una potenza di calcolo leggermente superiore solo in una situazione per lei ottimale. Per questo secondo me potrebbero apportare dei miglioramenti anche in questo ambito.

Quello che volevo far capire è che la distanza non è così grande nemmeno nella situazione ottimale. ;)
Quei numeri non sono reali in nessun caso (nè in G80, nè in R600, anche se secondo me più realistici dei GFlops), perchè:
- la capacità teorica comunque non viene mai raggiunta al 100%, ma nel caso di G80 si oscilla tra il 78% ed il 98% (dati rilevati da Beyond3D), tranne che per le operazioni MUL, in cui grazie al parziale sfruttamento della "missing MUL" si arriva al 115%. In R600 si oscilla tra il 73% ed il 96% circa.
- molto dipende dal tipo di operazione svolta. G80GTX ha solo 32 SFU (special function unit), aggiuntive rispetto ai 128SP famosi, che tra l'altro possono fare solo quello (quindi quando non ci sono operazioni particolari sono lì a non far nulla). Mentre in R600 64 dei 320 shader processors sono in grado di compiere special functions (ma anche tutto quello che sanno fare gli altri shader processors, quindi se non ci sono SF fanno normali operazioni MADD).

Ecco perchè comunque propenderei per un pareggio, in termini di potenza degli shaders. ;)

Per quanto riguarda il calore di RV670, ecco quanto si dice su Rage3D:

I read somewhere that even in 3D mode the back of the RV670 PCB was so low in temperature, that placing your finger there did not result in 3rd degree burns like it does on a lot of recent radeons. I can't remember if the report said that the PCB was "cold" or merely "warm enough to leave your finger there", I would guess there would be some heat still, just not enough to burn you.

That certainly bodes well for overclockers.

http://rage3d.com/board/showpost.php?p=1335189483&postcount=368

zorco
19-10-2007, 12:32
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3x00-nuove-informazioni_22969.html

A.L.M.
19-10-2007, 13:05
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-3x00-nuove-informazioni_22969.html

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19221461&postcount=10 ;)

halduemilauno
19-10-2007, 13:36
Rv670 xt -> HD3870
Rv670 pro -> HD3850
Rv670 gt -> HD3830

Rv635 xt -> HD3570
Rv635 pro -> HD3550

Rv620 xt -> HD3370
Rv620 pro -> HD3350

;)

raffaele1978
19-10-2007, 13:40
Sarà un autunno caldo come non mai:sofico:
Si sa qualcosa di più sui prezzi?

Errik89
19-10-2007, 14:33
Sarà un autunno caldo come non mai:sofico:
Si sa qualcosa di più sui prezzi?
per adesso si sa solo che andranno dai 199$ ai 299$ che non so quanto saranno rispettivamente tradotti in €.

paolo.guidx
19-10-2007, 16:13
per adesso si sa solo che andranno dai 199$ ai 299$ che non so quanto saranno rispettivamente tradotti in €.

Cioè? 299$ è il prezzo (ufficioso) della 3870?

A.L.M.
19-10-2007, 16:15
Sarà un autunno caldo come non mai:sofico:
Si sa qualcosa di più sui prezzi?

Sarà anche un inverno caldo... :asd:

Un po' di slides ufficiali dalla Cina e da Taiwan: credo che i mod non se ne avranno a male se posto un po' di news riguardanti modelli derivati da RV670 su questo thread, no? ;)

RV620

http://www.expreview.com/img/news/071019/RV620_DP.jpg

http://www.expreview.com/img/news/071019/rv620.jpg

Fonte: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fnews.expreview.com%2F2007-10-19%2F1192786125d6080.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

R680

http://media.bestofmicro.com/N/J/52687/original/02R680.jpg

http://media.bestofmicro.com/N/K/52688/original/03R680.jpg

http://media.bestofmicro.com/N/L/52689/original/04R680.jpg

Fonte: http://www.tomshardware.com/cn/117,news-117.html

Penso tra l'altro che quando parlano di Q1 2008 si riferiscano anche a RV670, che è stata anticipata penso a causa delle prestazioni di R600.
Dunque anche le schede in uscita a Novembre potrebbero supportare DisplayPort.

Foglia Morta
19-10-2007, 16:33
Penso tra l'altro che quando parlano di Q1 2008 si riferiscano anche a RV670, che è stata anticipata penso a causa delle prestazioni di R600.
Dunque anche le schede in uscita a Novembre potrebbero supportare DisplayPort.

dai rumours di tempo fa RV670 esce prima perchè non ha avuto bisogno di re-spin ( solitamente almeno uno lo mettono in conto perchè è la norma )

<^MORFEO^>
19-10-2007, 16:46
per adesso si sa solo che andranno dai 199$ ai 299$ che non so quanto saranno rispettivamente tradotti in €.

Temo che il cambio sarà 1€ per 1$... :(
Non sarebbe la prima volta che assistiamo a questo cambio scandaloso... :mad:

darek
19-10-2007, 17:28
OT.
Guardate questa 8800 GT. :eek: 240-280 Euro.
http://img205.imageshack.us/my.php?image=8800gtre7.jpg

<^MORFEO^>
19-10-2007, 17:44
OT.
Guardate questa 8800 GT. :eek: 240-280 Euro.
http://img205.imageshack.us/my.php?image=8800gtre7.jpg

:eek: :eek: :eek:
Queste prestazioni a quel prezzo??? :eek: :eek: :eek:

Cmq alla luce di questi dati, sempre se fossero veritieri, la HD3870 non potrebbero mai proporla oltre i 300€!
A questo punto, chi doveva comprasi una scheda video, è meglio che aspetti l'uscita di queste novità viste le premesse...
Fate fate la guerra care ATI/nVidia! E tutto a vantaggio di noi consumatori!
PS: Felice di non essere stato un acquirente di una HD2900pro...

A.L.M.
19-10-2007, 17:49
OT.
Guardate questa 8800 GT. :eek: 240-280 Euro.
http://img205.imageshack.us/my.php?image=8800gtre7.jpg

Ci sono buone possibilità che RV670 performi allo stesso modo. Aspettiamo e sapremo. :)

beleno
19-10-2007, 18:08
quando uscì G72 (ge force 7900) le prestazioni di una 7900gt erano più o meno quelle di una 7800 gtx; se la storia si ripete..

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1450/fc_1.png

giopro
19-10-2007, 18:42
Sarà anche un inverno caldo... :asd:

Un po' di slides ufficiali dalla Cina e da Taiwan: credo che i mod non se ne avranno a male se posto un po' di news riguardanti modelli derivati da RV670 su questo thread, no? ;)

RV620

http://www.expreview.com/img/news/071019/RV620_DP.jpg

http://www.expreview.com/img/news/071019/rv620.jpg

Fonte: http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fnews.expreview.com%2F2007-10-19%2F1192786125d6080.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&safe=off&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools

R680

http://media.bestofmicro.com/N/J/52687/original/02R680.jpg

http://media.bestofmicro.com/N/K/52688/original/03R680.jpg

http://media.bestofmicro.com/N/L/52689/original/04R680.jpg

Fonte: http://www.tomshardware.com/cn/117,news-117.html

Penso tra l'altro che quando parlano di Q1 2008 si riferiscano anche a RV670, che è stata anticipata penso a causa delle prestazioni di R600.
Dunque anche le schede in uscita a Novembre potrebbero supportare DisplayPort.

R680 viene indicata con memoria GDDR3, ma non dovrebbe essere il top di gamma? La 3870 con le GDDR4 è più performante?

Ciao :)

A.L.M.
19-10-2007, 18:57
R680 viene indicata con memoria GDDR3, ma non dovrebbe essere il top di gamma?

Sì, sarà top di gamma. Secondo me quelle GDDR3 potrebbero far intendere che R680 avrà il bus a 512bit (una sorta di bus comune per i 2 chip, che dovrebbero essere uniti da una sorta di HyperTransport, qualcosa di diverso quindi dalla vecchia GX2 di NVidia).

La 3870 con le GDDR4 è più performante?

Ciao :)

Sì. 3870=RV670XT. :)

giopro
19-10-2007, 19:01
Sì, sarà top di gamma. Secondo me quelle GDDR3 potrebbero far intendere che R680 avrà il bus a 512bit (una sorta di bus comune per i 2 chip, che dovrebbero essere uniti da una sorta di HyperTransport, qualcosa di diverso quindi dalla vecchia GX2 di NVidia).



Sì. 3870=RV670XT. :)

Potrebbe significare che escono con la versione GDDR3 e poi con una successiva a 4 più performante?

Grazie.

Ciao :)

Marko91
19-10-2007, 19:09
Potrebbe significare che escono con la versione GDDR3 e poi con una successiva a 4 più performante?

Grazie.

Ciao :)

Molto difficile: una bus a 512bit con una memoria GDDR3 a 2000Mhz arriva a 128 Gigabyte/s di banda passante. Una tale banda verrebbe sfruttata solo e probabilmente anche parzialmente da risoluzioni uguali o superiori a 2560x1600 con i filtri al massimo, e non vi sarebbe nessuna utilità di una versione GDDR4 (2500Mhz) con una banda passante di 160 Gb/s. :)

A.L.M.
19-10-2007, 19:10
Potrebbe significare che escono con la versione GDDR3 e poi con una successiva a 4 più performante?

Grazie.

Ciao :)

Non saprei, più che altro se usano il bus a 512 la GDDR4 potrebbe non servire affatto (banda raddoppiata a parità di clocks sulle memorie). ;)

Marko#88
19-10-2007, 19:14
quando uscì G72 (ge force 7900) le prestazioni di una 7900gt erano più o meno quelle di una 7800 gtx; se la storia si ripete..



unico appunto, le 7900 avevano chip G71, non 72...;)

giopro
19-10-2007, 19:20
Molto difficile: una bus a 512bit con una memoria GDDR3 a 2000Mhz arriva a 128 Gigabyte/s di banda passante. Una tale banda verrebbe sfruttata solo e probabilmente anche parzialmente da risoluzioni uguali o superiori a 2560x1600 con i filtri al massimo, e non vi sarebbe nessuna utilità di una versione GDDR4 (2500Mhz) con una banda passante di 160 Gb/s. :)

Non saprei, più che altro se usano il bus a 512 la GDDR4 potrebbe non servire affatto (banda raddoppiata a parità di clocks sulle memorie). ;)

Però se fosse vera la voce di una dual-gpu non dovrebbe avere una banda grande per funzionare bene? :confused:

Le mie sono solo idee da ignorante di materie tecniche.

Ciao :)

beleno
19-10-2007, 19:27
già, hai ragione.. e pensare che l'ho anche avuta una 7900gt!
al di là di questo credo che nvidia ripercorrerà questa strada, offrendo una vga di fascia medio alta che va come la precedente top (a parte il caso della ultra). In quel caso la strada fu più semplice, si trattò solo di una revisione di processo produttivo, oggi invece c'è anche il discorso del bus diverso, vedremo.

Per quel che riguarda le nuove AMD, sono fiducioso che verrà proposto qualcosa di positivo, specie se i prezzi saranno quelli che abbiamo sentito nei vari rumours. Speriamo in driver adeguati fin da subito, la 2900xt si è portata dietro una nomea negativa a causa della pochezza delle prestazioni alla presentazione (leggi: quando conta), ed a nulla sono valsi i balzi in aventi successivi

<^MORFEO^>
19-10-2007, 21:57
Però se fosse vera la voce di una dual-gpu non dovrebbe avere una banda grande per funzionare bene? :confused:

Le mie sono solo idee da ignorante di materie tecniche.

Ciao :)

Si è vero che un dual GPU deve avere maggiore banda di una scheda a singola GPU però è anche vero che in genere il monitor resta sempre uno e che quindi molta di quella banda a mio parere andrebbe sprecata e inutilizzata.....
Secondo me hanno fatto bene a non mettere le GDDR4 sulla R680, sarebbe stato uno spreco... come ad esempio sono sprecati 512MB su una normale x1300! :doh:
Sulla HD3870 le GDDR4 invece me le vedo proprio bene! :D

Defragg
19-10-2007, 22:09
R680, se mai ci sarà, sara HD3890?

<^MORFEO^>
19-10-2007, 22:18
R680, se mai ci sarà, sara HD3890?

Non saprei...
Io invece pensavo la potessero chiamare HD3970... ma è solo un mio pensiero eh! ;)

A.L.M.
19-10-2007, 22:27
R680, se mai ci sarà, sara HD3890?

Penso che passeranno a HD39x0, anche perchè R700 sarà HD4000, quindi hanno tutti i numeri a disposizione. ;)

Dylan BJ
19-10-2007, 22:32
Penso che passeranno a HD39x0, anche perchè R700 sarà HD4000, quindi hanno tutti i numeri a disposizione. ;)
il problema e' ke dati i tempi di ati qello ke parrebbe un progetto interessante (R700) lo faranno uscire col dovuto ennesimo ritardo... prima devono ancora uscire R680 e prima ancora R670... :p
secondo me ne passa + del previsto!!!

<^MORFEO^>
19-10-2007, 22:33
Penso che passeranno a HD39x0, anche perchè R700 sarà HD4000, quindi hanno tutti i numeri a disposizione. ;)

Domandina difficile difficile e un pò ot:
R700 sarà solo dual-GPU o anche si vedranno i quad-GPU???

A.L.M.
19-10-2007, 22:48
il problema e' ke dati i tempi di ati qello ke parrebbe un progetto interessante (R700) lo faranno uscire col dovuto ennesimo ritardo... prima devono ancora uscire R680 e prima ancora R670... :p
secondo me ne passa + del previsto!!!

RV670 è addirittura in anticipo. :asd:
Penso che per aprile/maggio al massimo vedremo R700, anche perchè per quella data dovrebbe essere disponibile pure G100.

Domandina difficile difficile e un pò ot:
R700 sarà solo dual-GPU o anche si vedranno i quad-GPU???

Boh. Penso che per ora già se riuscissero ad implementare una dual gpu che vada davvero il doppio sempre o quasi di una single andrebbe bene.

<^MORFEO^>
19-10-2007, 22:56
Boh. Penso che per ora già se riuscissero ad implementare una dual gpu che vada davvero il doppio sempre o quasi di una single andrebbe bene.

Infatti mi immaginavo che fosse solo una mia fantasia... :flower:
Piuttosto, scherzavi riguardo G100 o lo faranno veramente??? :confused:

Giakkes
20-10-2007, 00:51
AMD's next-generation Wang cards - AMD R680 specifications revealed
Although AMD currently on the market are still selling ATI Radeon HD 2900,2600,2400 Series, but the manufacturer has been to proceed with the development of the next generation display card, as of now, including the high-performance market known - R680 and RV670, in order mainstream market - RV635, entry-level market -- RV620, earlier first time we have done against RV670 family related report ( "AMD's new display card in the band King - RV670XTX exposure!" , the next, will continue tracking its further news.
Now, let us focus shifted to the high-end R680 was expected to replace the ATI Radeon family of HD 2900, the current release on the AMD hardware related messages including GPU Clock set at 800 Mhz, Unified Shader structure, carrying 512 MB or 1 GB GDDR3 memory, provide dual - DVI, S-Video video interface, PCI-E 2.0 specifications (GEN 2), as well as support future CrossFire X structure.
As for the formal listing Model not yet scheduled, even as product prices, some related imaging technology, R680 and RV670 same, the same support DX10.1, SM4.1 technology, even UVD imaging processor technology (Unified Video Decoder) is equally entrenched, it seems that AMD from if the flow of good will to join the features of high-end display card, rather than once again that the same stubbornness and NVIDIA will buy such cards god card players, processors and related computer hardware is also very high-grade, and therefore do not need to show cards of high-definition video hardware capability, should also be fluent accelerate broadcast H .264 and VC-1 video.
According to the relevant third-say, R680 Although Table for 2008 Q1 listed, but may be delayed, not like the upcoming launch of RV670, in the months ahead will test the samples months ago to help pay vendors associated certification, even if the slow ox-cart driver support is also an issue.
For competitors, the R680 once informed of the correct date of listing products with the performance, also at the same level as in the past will be its own products released in advance, or at the first trial production version to the battle to seize the market opportunity, it seems that before the end of ace out to see a confrontation between two brilliant fighting.

ATI GPU ROADMAP
http://media.bestofmicro.com/N/J/52687/original/02R680.jpg
http://media.bestofmicro.com/N/K/52688/original/03R680.jpg
http://media.bestofmicro.com/N/L/52689/original/04R680.jpg

The_SaN
20-10-2007, 01:09
Se il Low Power di r680 sará veritiero mi sa che la 2600xt da 90 euri che ho esce dal case prima del previsto (é una scheda di passaggio :D )

gianni1879
20-10-2007, 09:01
in questa roadmap per il Q4 2007 non c'è una mazza!!
invece è previsto il debutto di RV670

A.L.M.
20-10-2007, 09:15
in questa roadmap per il Q4 2007 non c'è una mazza!!
invece è previsto il debutto di RV670

L'avevamo già commentata (dato che le slides sono un po' :old: :asd: ): la roadmap è stata modificata un po' a causa delle performance di R600 & Co. e in buona parte grazie al fatto che non c'è stato bisogno di respinning (e anche al fatto che sta per uscire la 8800GT). ;)

@<^MORFEO^>:

Sì. G100 sarà la prossima gpu di NVidia. Uscirà tra marzo e maggio, come R700. :)

gianni1879
20-10-2007, 09:29
L'avevamo già commentata (dato che le slides sono un po' :old: :asd: ): la roadmap è stata modificata un po' a causa delle performance di R600 & Co. e in buona parte grazie al fatto che non c'è stato bisogno di respinning (e anche al fatto che sta per uscire la 8800GT). ;)

@<^MORFEO^>:

Sì. G100 sarà la prossima gpu di NVidia. Uscirà tra marzo e maggio, come R700. :)

sisi, RV670 ha subito un anticipo , per il resto dovrebbe essere tutto rimasto come nella figura.
Cmq se R700 non subirà ritardi sarà relativamente vicino :)

A.L.M.
20-10-2007, 09:30
:fiufiu: :read:

http://img137.imageshack.us/img137/6875/20071020f8ca8b2fc3861e2kp7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=20071020f8ca8b2fc3861e2kp7.jpg)

Che vi dicevo? RV670XT: dual slot e cooler simile per forma a quello della X1950XTX. ;)

gianni1879
20-10-2007, 09:53
:fiufiu: :read:

http://img137.imageshack.us/img137/6875/20071020f8ca8b2fc3861e2kp7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=20071020f8ca8b2fc3861e2kp7.jpg)

Che vi dicevo? RV670XT: dual slot e cooler simile per forma a quello della X1950XTX. ;)

era scontato che la RV670xt avesse un dual slot, era solo la pro che monta un single slot

A.L.M.
20-10-2007, 10:03
era scontato che la RV670xt avesse un dual slot, era solo la pro che monta un single slot

Molti siti (compreso HWU) continuavano a sostenere che sia Pro che XT avrebbero avuto il single slot, come la 8800GT. ;)

raffaele1978
20-10-2007, 10:46
era scontato che la RV670xt avesse un dual slot, era solo la pro che monta un single slot
A me attira un mondo:eek:
Se poi le prestazioni dovessere essere ragguardevoli (come sembra), credo che spenderò volentieri qualche euro in più per la 3870 al posto della 3850;)

A.L.M.
20-10-2007, 10:48
A me attira un mondo:eek:
Se poi le prestazioni dovessere essere ragguardevoli (come sembra), credo che spenderò volentieri qualche euro in più per la 3870 al posto della 3850;)

Già, non vorrei esagerare ma mi pare la scheda esteticamente migliore della sua generazione (anche rispetto alle NVidia). Speriamo che sia una top performer anche all'atto pratico. :)

pierluigi86
20-10-2007, 10:53
questa scheda sta diventando sempre più golosa!!! Non vedo l' ora che esca.... infatti devo decidere se prendere questa o una ps3.

raffaele1978
20-10-2007, 10:55
Già, non vorrei esagerare ma mi pare la scheda esteticamente migliore della sua generazione (anche rispetto alle NVidia). Speriamo che sia una top performer anche all'atto pratico. :)
Sopratutto se si guarda la 8800gt di Foxcon:asd:
Speriamo nelle prestazioni:D
Voi credete che sia possibile un lancio a sorpresa, magari prima del 16 Novembre?

<^MORFEO^>
20-10-2007, 10:59
questa scheda sta diventando sempre più golosa!!! Non vedo l' ora che esca.... infatti devo decidere se prendere questa o una ps3.

Questa! ;)
Cmq è veramente bella la scheda!
Ora i miei dubbi restano riguardo alle prestazioni nei confronti della rivale 8800GT e riguardo alle sue dimensioni! 24cm cer me sembrano un pò troppi... La scheda anche mi starebbe ma mi taglierebbe il case in 2! :cry:
Si se niente riguardo alle reali dimensioni?

787b
20-10-2007, 11:06
ma si chiamerà 3850 o 3870 come prodotto finale?

<^MORFEO^>
20-10-2007, 11:08
ma si chiamerà 3850 o 3870 come prodotto finale?

Come ha già risposto hal: ;)

"HD 3870 :320sp、825/2400MHz(GDDR4)、512MB、256-bit
HD 3750 :320sp、750/1800MHz(GDDR3)、256/512MB、256-bit
HD 3730 :?sp、600/?MHz(GDDR3)、?MB、256-bit?

- HD 2950 XT → HD 3870
- HD 2950 Pro → HD 3750
- HD 2950 GT → HD 3730
- HD 2600 XT → HD 3570
- HD 2600 Pro → HD 3550
- HD 2400 XT → HD 3370
- HD 2400 Pro → HD 3350"

A.L.M.
20-10-2007, 11:08
Sopratutto se si guarda la 8800gt di Foxcon:asd:
Speriamo nelle prestazioni:D
Voi credete che sia possibile un lancio a sorpresa, magari prima del 16 Novembre?

Ma non esce il 15? :stordita:

Comunque, il flow di notizie/immagini continua (thanks Tom's Hardware Taiwan :asd: )...

Riposto la foto della RV670XT...

http://media.bestofmicro.com/U/7/52927/original/05RADEON.jpg

ma ora c'è pure la Pro :D

http://media.bestofmicro.com/U/8/52928/original/06RADEON.jpg

Delle capture di qualche slide sulle features ufficiali:

http://media.bestofmicro.com/U/4/52924/original/02RADEON.jpg

e sui nomi:

http://media.bestofmicro.com/U/5/52925/original/03RADEON.jpg

Per chi avesse ancora qualche dubbio sui nomi che useranno, grafiche ufficiali per la Pro:

http://media.bestofmicro.com/U/6/52926/original/04RADEON.jpg

Infine gli stemmini nuovi... :fagiano:

http://media.bestofmicro.com/U/9/52929/original/07RADEON.jpg

Sui clocks sembra non sia ancora detta l'ultima parola e che aspetteranno di venire in possesso di qualche 8800GT per capire se devono dare un'aggiustatina ai clocks: la traduzione automatica dal cinese riporta 828MHz per il core (che presumo essere quello della XT) e poi un 668MHz. Non si capisce però se sia quello delle frequenze 2D della XT, se sia quello della Pro o della GT (notare che un paio di settimane fa questi avevano riportato che il clock del core era 600MHz). :boh:

A.L.M.
20-10-2007, 11:11
Come ha già risposto hal: ;)

"HD 3870 :320sp、825/2400MHz(GDDR4)、512MB、256-bit
HD 3750 :320sp、750/1800MHz(GDDR3)、256/512MB、256-bit
HD 3730 :?sp、600/?MHz(GDDR3)、?MB、256-bit?

- HD 2950 XT → HD 3870
- HD 2950 Pro → HD 3750
- HD 2950 GT → HD 3730
- HD 2600 XT → HD 3570
- HD 2600 Pro → HD 3550
- HD 2400 XT → HD 3370
- HD 2400 Pro → HD 3350"

Quello che aveva riportato era sbagliato, infatti poi si è corretto qualche post dopo. HD2600 e HD2400 non verranno rinominate, ma a chiamarsi HD3xxx saranno le RV620 e RV635 (ossia le revision di RV610 e RV630). ;)

gianni1879
20-10-2007, 11:13
Molti siti (compreso HWU) continuavano a sostenere che sia Pro che XT avrebbero avuto il single slot, come la 8800GT. ;)

dico che si sbagliano, solo la Pro e la GT avranno single slot, e cmq lasciando perdere le sigle, sicuramente la versione con i clock più elevati avranno un bel dual slot, non crediate che i vecchi dissipatori di R600 vengano buttati ;)

<^MORFEO^>
20-10-2007, 11:14
La pro non mi ispira propio per niente no... :nono: :nono: :nono:
Esteticamente mi pare orrenda...

gianni1879
20-10-2007, 11:16
Quello che aveva riportato era sbagliato, infatti poi si è corretto qualche post dopo. HD2600 e HD2400 non verranno rinominate, ma a chiamarsi HD3xxx saranno le RV620 e RV635 (ossia le revision di RV610 e RV630). ;)

aggiungo che tutte le vga basate su RV670 saranno HD3800series e non HD3700 (pro e gt).

- HD 2950 XT → HD 3870
- HD 2950 Pro → HD 3850
- HD 2950 GT → HD 3830
- HD 2650 XT → HD 3570
- HD 2650 Pro → HD 3550
- HD 2450 XT → HD 3370
- HD 2450 Pro → HD 3350

787b
20-10-2007, 11:17
Come ha già risposto hal: ;)

"HD 3870 :320sp、825/2400MHz(GDDR4)、512MB、256-bit
HD 3750 :320sp、750/1800MHz(GDDR3)、256/512MB、256-bit
HD 3730 :?sp、600/?MHz(GDDR3)、?MB、256-bit?

- HD 2950 XT → HD 3870
- HD 2950 Pro → HD 3750
- HD 2950 GT → HD 3730
- HD 2600 XT → HD 3570
- HD 2600 Pro → HD 3550
- HD 2400 XT → HD 3370
- HD 2400 Pro → HD 3350"

ok graie

certo che però potevano riamanere sempre con gli stessi numeri dopo HD 3xxx così sembra dei numeri messi a caso

<^MORFEO^>
20-10-2007, 11:18
Scusate, non avevo visto le correzioni... :doh:

A.L.M.
20-10-2007, 11:21
dico che si sbagliano, solo la Pro e la GT avranno single slot, e cmq lasciando perdere le sigle, sicuramente la versione con i clock più elevati avranno un bel dual slot, non crediate che i vecchi dissipatori di R600 vengano buttati ;)

Se intendi le cooling pipes può essere, ma il gruppo ventola/convogliatore d'aria è completamente diverso (e anche più bello) rispetto alla HD2900XT. ;)

aggiungo che tutte le vga basate su RV670 saranno HD3800series e non HD3700 (pro e gt).

- HD 2950 XT → HD 3870
- HD 2950 Pro → HD 3850
- HD 2950 GT → HD 3830
- RV635 XT → HD 3570
- RV635 Pro → HD 3550
- RV620 XT → HD 3370
- RV620 Pro → HD 3350

Le schede esistenti non verranno rinominate, andranno lentamente verso la sostituzione, ma col loro nome attuale. ;)

<^MORFEO^>
20-10-2007, 11:25
Secondo voi la HD3870 terrà testa ad una 8800GT?
Ho sentito che la 8800GT costerà sui 240/280€, quindi se fosse confermato, ATI dovrebbe abbassare i prezzi in modo da adattali alla concorrente nVidia...
Io penso che ste due schede si equivalgano alla fine! :fagiano:
Voi che dite?

gianni1879
20-10-2007, 11:30
Se intendi le cooling pipes può essere, ma il gruppo ventola/convogliatore d'aria è completamente diverso (e anche più bello) rispetto alla HD2900XT. ;)



Le schede esistenti non verranno rinominate, andranno lentamente verso la sostituzione, ma col loro nome attuale. ;)

si ho corretto ho sbagliato io a scrivere prima ;)

- RV670 → HD 2950 XT → HD 3870
- RV670 → HD 2950 Pro → HD 3850
- RV670 → HD 2950 GT → HD 3830
- RV635 → HD 2650 XT → HD 3570
- RV635 → HD 2650 Pro → HD 3550
- RV620 → HD 2450 XT → HD 3370
- RV620 → HD 2450 Pro → HD 3350

A.L.M.
20-10-2007, 11:32
Secondo voi la HD3870 terrà testa ad una 8800GT?
Ho sentito che la 8800GT costerà sui 240/280€, quindi se fosse confermato, ATI dovrebbe abbassare i prezzi in modo da adattali alla concorrente nVidia...
Io penso che ste due schede si equivalgano alla fine! :fagiano:
Voi che dite?

La 8800GT costerà 179-199$ nella versione 256MB e 229-249$ nella versione 512MB. Questo è quanto riportato nelle slides ufficiali trapelate. In quanto si tramuteranno questi prezzi in Italia è difficile dirlo, ma di solito da noi il prezzo è 1$=1€.
I rumors (nessuna info ufficiale) sul prezzo di RV670 sono 199$ per la Pro (HD3850) 256MB e 249$ per la 512MB, mentre 299$ per la HD3870 (RV670XT) 512MB GDDR4.

Ovviamenti tutti i prezzi credo saranno suscettibili di scostamenti di 10-20€ (rispetto alla becera "conversione" 1$=1€). ;)

belin
20-10-2007, 11:33
Comunque, il flow di notizie/immagini continua (thanks Tom's Hardware Taiwan :asd: )...

...ottimo A.L.M., mi sveglio e trovo tutte queste novità...molto bene! Direi, come preventivato, di concentrarsi ormai solo sulla nomenclatura HD3000 series e di non confondere più le HD2950/2600/2400 con la nuova serie. HD2600/2400 tra l'altro continueranno ad essere prodotte in formato pci-ex 2.0, essendo a 65nm e con UVD; solo le HD2900 vedranno lo stop alla produzione.

:)

rambo87@
20-10-2007, 11:33
ciao mi iscrivo perche molto interessato all'argomento... ma volevo chiedervi queste schede escono in commercio il 15 novembre o vengono solo presentate?

belin
20-10-2007, 11:36
ciao mi iscrivo perche molto interessato all'argomento... ma volevo chiedervi queste schede escono in commercio il 15 novembre o vengono solo presentate?

HD3870 e HD3850 saranno in vendita da metà novembre, HD3970 a gennaio ma forse già a Natale.

...ciao!

<^MORFEO^>
20-10-2007, 11:37
La 8800GT costerà 179-199$ nella versione 256MB e 229-249$ nella versione 512MB. Questo è quanto riportato nelle slides ufficiali trapelate. In quanto si tramuteranno questi prezzi in Italia è difficile dirlo, ma di solito da noi il prezzo è 1$=1€.
I rumors (nessuna info ufficiale) sul prezzo di RV670 sono 199$ per la Pro (HD3850) 256MB e 249$ per la 512MB, mentre 299$ per la HD3870 (RV670XT) 512MB GDDR4.

Ovviamenti tutti i prezzi credo saranno suscettibili di scostamenti di 10-20€ (rispetto alla becera "conversione" 1$=1€). ;)

Se i prezzi rispecchiassero le prestazioni, e cioè come dovrebbe essere, allora la HD3870 dovrebbe essere superiore alla 8800GT e allinearsi alla nuova 8800GTS! Giusto?

rambo87@
20-10-2007, 11:37
HD3850 e HD3830 saranno in vendita da metà novembre, HD3870 a gennaio ma forse già a Natale.

...ciao!

wow speriamo bene questa volta

<^MORFEO^>
20-10-2007, 11:40
HD3850 e HD3830 saranno in vendita da metà novembre, HD3870 a gennaio ma forse già a Natale.

...ciao!

Ma la HD3870 che sarebbe l'xt RV670,non uscirà il 15 novembre assieme alla pro??? :confused:
Forse per gennaio intendevi la Dual-GPU R680?

belin
20-10-2007, 11:44
Ma la HD3870 che sarebbe l'xt RV670,non uscirà il 15 novembre assieme alla pro??? :confused:
Forse per gennaio intendevi la Dual-GPU R680?

Scusate, ho sbagliato, stavo leggendo i primi rumors su R700 e mi sono sbagliato. :)

La frase giusta è così, ora edito anche sopra:

HD3870 e HD3850 saranno in vendita da metà novembre, HD3970 a gennaio ma forse già a Natale.

:)

A.L.M.
20-10-2007, 11:48
...ottimo A.L.M., mi sveglio e trovo tutte queste novità...molto bene! Direi, come preventivato, di concentrarsi ormai solo sulla nomenclatura HD3000 series e di non confondere più le HD2950/2600/2400 con la nuova serie. HD2600/2400 tra l'altro continueranno ad essere prodotte in formato pci-ex 2.0, essendo a 65nm e con UVD; solo le HD2900 vedranno lo stop alla produzione.

:)

Thanks. :)
Se vuoi c'è anche la RV670XT HiDef nella pagina prima. ;)

ciao mi iscrivo perche molto interessato all'argomento... ma volevo chiedervi queste schede escono in commercio il 15 novembre o vengono solo presentate?

Saranno in commercio. I negozi dovrebbero riceverle già i primi di novembre (ovviamente fino al 15 saranno in NDA). :)

Se i prezzi rispecchiassero le prestazioni, e cioè come dovrebbe essere, allora la HD3870 dovrebbe essere superiore alla 8800GT e allinearsi alla nuova 8800GTS! Giusto?

Non lo so. :boh:
Queste considerazioni purtroppo lasciano il tempo che trovano, anche perchè il prezzo (a differenza di quanto alcuni pensano su questo forum, e soprattutto in questa sezione :asd: ) non è la semplice risultante delle prestazioni, ma tiene conto di una grossa serie di fattori (costi di produzione, sinergie distributive, spese promozionali, ecc...). Quindi è ipotizzabile che vadano più o meno simili, ma fino a quando non si avranno notizie più approfondite sulle prestazioni ingame direi che non ci si possa sbilanciare.
Per ora sappiamo che al 3DMark06 la RV670XT forse va meglio della GT, e con l'AA attivato, sempre al 3DMark, ottiene risultati migliori di R600.
I test sintetici però potrebbero non essere molto indicativi.
C'è solo da aggiungere che nell'ultima conference call di AMD (quella in cui hanno comunicato alla comunità degli investitori i risultati del terzo trimestre 2007) i vertici AMD si sono detti "bullish" (=molto fiduciosi, quasi con arroganza, è la traduzione) sulla possibilità di recuperare quote di mercato grazie a RV670.

<^MORFEO^>
20-10-2007, 11:53
Non lo so. :boh:
Queste considerazioni purtroppo lasciano il tempo che trovano, anche perchè il prezzo (a differenza di quanto alcuni pensano su questo forum, e soprattutto in questa sezione :asd: ) non è la semplice risultante delle prestazioni, ma tiene conto di una grossa serie di fattori (costi di produzione, sinergie distributive, spese promozionali, ecc...). Quindi è ipotizzabile che vadano più o meno simili, ma fino a quando non si avranno notizie più approfondite sulle prestazioni ingame direi che non ci si possa sbilanciare.
Per ora sappiamo che al 3DMark06 la RV670XT forse va meglio della GT, e con l'AA attivato, sempre al 3DMark, ottiene risultati migliori di R600.
I test sintetici però potrebbero non essere molto indicativi.
C'è solo da aggiungere che nell'ultima conference call di AMD (quella in cui hanno comunicato alla comunità degli investitori i risultati del terzo trimestre 2007) i vertici AMD si sono detti "bullish" (=molto fiduciosi, quasi con arroganza, è la traduzione) sulla possibilità di recuperare quote di mercato grazie a RV670.

:sperem: :sperem: :sperem:
Spero che abbiano ragione perchè mi aspetto molto dalla RV670 visto che me la devo comprare... :O

Foglia Morta
20-10-2007, 12:25
RV670XT GDDR4

http://img85.imageshack.us/img85/7528/20071020f8ca8b2fc3861e2vt5.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=20071020f8ca8b2fc3861e2vt5.jpg)

freddy69bz
20-10-2007, 12:42
adesso che è ancora tutto poco ufficiale sembra che la 8800gt sia meglio della 2900pro e 3850...

Mentre la 3870 dovrebbe essere un pochino superiore

rambo87@
20-10-2007, 12:44
ma nn ci sono in giro dei bench + o - veritieri?

halduemilauno
20-10-2007, 12:45
Come ha già risposto hal: ;)

"HD 3870 :320sp、825/2400MHz(GDDR4)、512MB、256-bit
HD 3750 :320sp、750/1800MHz(GDDR3)、256/512MB、256-bit
HD 3730 :?sp、600/?MHz(GDDR3)、?MB、256-bit?

- HD 2950 XT → HD 3870
- HD 2950 Pro → HD 3750
- HD 2950 GT → HD 3730
- HD 2600 XT → HD 3570
- HD 2600 Pro → HD 3550
- HD 2400 XT → HD 3370
- HD 2400 Pro → HD 3350"

Rv670 xt -> HD3870
Rv670 pro -> HD3850
Rv670 gt -> HD3830

Rv635 xt -> HD3570
Rv635 pro -> HD3550

Rv620 xt -> HD3370
Rv620 pro -> HD3350

;)

questa è la versione aggiornata postata precedentemente.
;)

aggiornata anche la prima pagina.

pierluigi86
20-10-2007, 12:45
adesso che è ancora tutto poco ufficiale sembra che la 8800gt sia meglio della 2900pro e 3850...

Mentre la 3870 dovrebbe essere un pochino superiore

cmq il design delle ati è un mondo meglio di quelle nvidia... per chi ha il case aperto come il mio non c' è proprio paragone.

oOMichaelOo
20-10-2007, 12:48
Ciao raga,
nella tabella delle caratteristike della nuova futura vga rv670, parla di supporto "directx 10.1 e shader model 4.1" mentre nei dettagli delle attuali dx10 nn mi sembra ke vengano nominati. il ke significa? :muro: le attuali dx10 nn supporteranno la versione aggiornata 10.1???

Ciauzzz

Marko#88
20-10-2007, 12:50
cmq il design delle ati è un mondo meglio di quelle nvidia... per chi ha il case aperto come il mio non c' è proprio paragone.

la cosa è parecchio soggettiva secondo me...;)

A.L.M.
20-10-2007, 13:10
ma nn ci sono in giro dei bench + o - veritieri?

Ci sono dei 3DMark della RV670XT/HD3870 che avevo postato tempo fa, che naturalmente possono dire tutto e niente.

Ciao raga,
nella tabella delle caratteristike della nuova futura vga rv670, parla di supporto "directx 10.1 e shader model 4.1" mentre nei dettagli delle attuali dx10 nn mi sembra ke vengano nominati. il ke significa? :muro: le attuali dx10 nn supporteranno la versione aggiornata 10.1???

Ciauzzz

Le attuali DX10 no, al 99.9999999999%.

la cosa è parecchio soggettiva secondo me...;)

Beh, obiettivamente la 8800GT "Jumping Jester" fa pena, esteticamente parlando. :asd:

Errik89
20-10-2007, 14:33
non vedo l'ora che escano!! Speriamo in un recupero di Ati, un po' di concorrenza fa bene... magari caleranno finalmente anche i prezzi di 8800gtx e ultra!

×§ñåkê×
20-10-2007, 15:02
Ciao raga,
nella tabella delle caratteristike della nuova futura vga rv670, parla di supporto "directx 10.1 e shader model 4.1" mentre nei dettagli delle attuali dx10 nn mi sembra ke vengano nominati. il ke significa? :muro: le attuali dx10 nn supporteranno la versione aggiornata 10.1???

Ciauzzz

forse via driver, almeno per le hd2900xt, xke le dx10.1 obbligano il aa4x e l'unità di tasselation, che la 2900xt ha già...

appleroof
20-10-2007, 15:43
forse via driver, almeno per le hd2900xt, xke le dx10.1 obbligano il aa4x e l'unità di tasselation, che la 2900xt ha già...

no no, c'è confusione qui...

gianni1879
20-10-2007, 15:44
forse via driver, almeno per le hd2900xt, xke le dx10.1 obbligano il aa4x e l'unità di tasselation, che la 2900xt ha già...

R600 rimarrà per com'è adesso senza nessun aggiornamento, Dx 10 e sm 4.0
Sole le nuove vga supporteranno le nuove caratteristiche

A.L.M.
20-10-2007, 16:41
no no, c'è confusione qui...

La tessellation unit non viene richiesta, come si pensava in un primo momento, dalle DX10.1. Comunque le schede DX10 non supportano le DX10.1, nè pare potranno farlo in futuro.
http://www.istartedsomething.com/20070808/direct3d-101-siggraph/

Sulle slides si legge chiaramente "supported in upcoming hardware". Quindi una scheda o è DX10.1, o non lo è. :)

Marko#88
20-10-2007, 16:48
Beh, obiettivamente la 8800GT "Jumping Jester" fa pena, esteticamente parlando. :asd:

quella si, orribile...però in linea di massima non si pò certo dire che ati sia anni luce avanti, i dissi delle gts/gtx sono tutto forchè brutti...che poi, mi domando cosa ce ne facciamo dell'estetica, basta che raffreddino bene senza far casino...:asd:

raffaele1978
20-10-2007, 17:09
Considerando che dal PCI (il PCI, non il PCIe) in poi le schede stanno a faccia in giù direi che non ce ne potrebbe fregar di meno, dell'estetica :>
Quoto!:D

Marko#88
20-10-2007, 17:09
Considerando che dal PCI (il PCI, non il PCIe) in poi le schede stanno a faccia in giù direi che non ce ne potrebbe fregar di meno, dell'estetica :>

esattamente...:D

787b
20-10-2007, 18:28
Considerando che dal PCI (il PCI, non il PCIe) in poi le schede stanno a faccia in giù direi che non ce ne potrebbe fregar di meno, dell'estetica :>

ma perchè le hanno girate?

A.L.M.
20-10-2007, 18:41
Il famoso CJ (che pare essere un olandese che lavora in AMD, o conosce bene una talpa che lavora in AMD, comunque nel suo profilo c'è il link ad AMD) scrive a proposito di R680 (la traduzione dall'olandese all'inglese è made in BabelFish :D ):

Moreover I have now more or less confirmed got that R680, however, exists. And this is indeed dual RV670. It concerns here 2 chips on 1 PCB, therefore no 2 dies on 1 package. Performance is 1.7x RV670 CrossFire. AMD aim on 20K in 3DM06.
1.7x performance or RV670 CrossFire are what me is told. But me seems also more logical that it 1,7x RV670 is because CF frequently 1.7-1,8x performanceboost give.

Tra i pochi post di CJ che ho letto, quelli più interessanti sono:
- un post in cui conferma che R700 uscirà nel Q2 2008 (aprile-giugno).
- un altro in cui ventila l'ipotesi che anche G100 avrà un uso limitato del normale MSAA resolve (e che quindi l'impatto dell'AA sulle sue prestazioni sarà maggiore in proporzione, comparandolo a G80/92)
- uno in cui dice che in realtà, dai dati in suo possesso, e anche da quanto dice questo sito (http://www.3dnews.ru/video/512_bit_memory_bus_efficiency/) R600 non avrebbe avuto un grosso impatto sulle prestazioni già a partire da 64GB/s di banda (quindi i 256bit di RV670 soprattutto se accoppiati a GDDR4, non sono affatto un problema).

Qui potete trovare tutti i suoi post:
http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1252483/0 (C'è un elenco con tutti i thread in cui si parla di AMD, sono 71, buona fortuna :asd: ).

Altro pezzo di slide AMD (la grafica pare quella) in cui si conferma la "Spider platform" con R680.

http://s3.directupload.net/images/071006/rnfxugdh.jpg

gianni1879
20-10-2007, 19:04
addirittura R700 non pensavo fosse così vicino :asd:
vedremo certo sarà un'inverno molto caldo a cominciare da novembre ;)

A.L.M.
20-10-2007, 19:09
addirittura R700 non pensavo fosse così vicino :asd:
vedremo certo sarà un'inverno molto caldo a cominciare da novembre ;)

G100 anche uscirà tra marzo e maggio 2008. ;)

gianni1879
20-10-2007, 19:15
G100 anche uscirà tra marzo e maggio 2008. ;)

di già? pensavo usciva verso giugno.

mammamia che calda primavera... :)

<^MORFEO^>
20-10-2007, 20:00
Povera AMD però....
Deve lottare contro Intel sul fronte CPU e deve anche lottare contro nVidia sul fronte GPU! E si trova in dietro su tutti i fronti... :mbe:

jp77
20-10-2007, 20:11
Il famoso CJ (che pare essere un olandese che lavora in AMD, o conosce bene una talpa che lavora in AMD, comunque nel suo profilo c'è il link ad AMD) scrive a proposito di R680 (la traduzione dall'olandese all'inglese è made in BabelFish :D ):





Quindi questo tizio conferma che R680 NON sono due core in un'unica GPU ma semplicemente due GPU su di un unico PCB

787b
20-10-2007, 21:02
Povera AMD però....
Deve lottare contro Intel sul fronte CPU e deve anche lottare contro nVidia sul fronte GPU! E si trova in dietro su tutti i fronti... :mbe:

chi troppo vuole nulla stringe:stordita:

comunque è solo questione di tempo è normale che abbia degli alti e bassi

A.L.M.
20-10-2007, 23:09
Quindi questo tizio conferma che R680 NON sono due core in un'unica GPU ma semplicemente due GPU su di un unico PCB

Già. :)

EDIT: per chi tempo fa chiedeva le specifiche degli slot PCI-e 2.0, ecco un articolo. Dunque anche RV670XT, su un PC con slot PCI-e 2.0, non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva (il TDP è di 132W, mentre la PCI-e riesce a fornire 150W).

http://www.bit-tech.net/news/2007/05/22/pcie_2_to_arrive_by_christmas/1

Simon82
21-10-2007, 07:52
Quindi questo tizio conferma che R680 NON sono due core in un'unica GPU ma semplicemente due GPU su di un unico PCB

Con tutte le considerazioni negative del caso imho.

Skullcrusher
21-10-2007, 09:39
Con tutte le considerazioni negative del caso imho.

Già...in pratica è una nuova 7950GX2 by Ati :mbe:

Athlon 64 3000+
21-10-2007, 10:09
fare una dual gpu con 2 RV670 sarebbe una crossa cavolata perchè avrebbe bisogno di aggiornamenti continui di driver per essere supportata a dover e poi durerebbe poco sul mercato visto che la prossima primaverà uscire R700.
Mi ricorda l'uscita della 7950GX2 a giugno e dopo 5 mesi usci G80 e tutti quelli che avevano presi la dual gpu rimasero fregati perchè non ebbero dei nuovi driver per circa 6 mesi.

<^MORFEO^>
21-10-2007, 10:10
Già. :)

EDIT: per chi tempo fa chiedeva le specifiche degli slot PCI-e 2.0, ecco un articolo. Dunque anche RV670XT, su un PC con slot PCI-e 2.0, non ha bisogno di alimentazione aggiuntiva (il TDP è di 132W, mentre la PCI-e riesce a fornire 150W).

http://www.bit-tech.net/news/2007/05/22/pcie_2_to_arrive_by_christmas/1

Se invece la mettiamo su slot PCIe 1, servirà l'alimentazione aggiuntiva giusto???
PS: qualcuno sa dirmi se il mio ali (Thermaltake TR2-500 PP) c'è la fa a tenere questi 132W???
http://www.thermaltake.com/product/Power/TR2power/w009394/w009394.asp

<^MORFEO^>
21-10-2007, 10:13
Già...in pratica è una nuova 7950GX2 by Ati :mbe:

Già, in pratica sarà così!
Mi sa che allora appena R700 sarà la prima scheda reale dual-GPU nativa!
Si vede che con R680 non volevano perderci molto tempo sulle ottimizzazioni e si sono ormai già concentrati pienamente su R700... :rolleyes:

Athlon 64 3000+
21-10-2007, 10:23
sono usciti gli 8.43 hotfix e al loro interno ho trovato questo:

"ATI Radeon HD 3800 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"ATI Radeon HD 3870 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"ATI Radeon HD 3850 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507

Mi dispiace tantissimo che R600 esca fuori di produzione perchè è una gpu che mi piace tantissimo:( :cry:

gianni1879
21-10-2007, 10:31
sono usciti gli 8.43 hotfix e al loro interno ho trovato questo:

"ATI Radeon HD 3800 Series" = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9500
"ATI Radeon HD 3870 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9501
"ATI Radeon HD 3850 " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9505
"ATI Radeon HD 3800 Series " = ati2mtag_RV630, PCI\VEN_1002&DEV_9507

Mi dispiace tantissimo che R600 esca fuori di produzione perchè è una gpu che mi piace tantissimo:( :cry:

quindi mi sa proprio che i nomi sono confermati :)



cmq ritornando al discorso R680, perchè chiamarlo in questa maniera se poi sono due RV670 separati, non ha molto senso secondo me, potevano chiamare la scheda HD3870 dual/X2, invece il chip grafico ha un nome diverso...
sta cosa mi puzza un pò

A.L.M.
21-10-2007, 10:33
Già...in pratica è una nuova 7950GX2 by Ati :mbe:

Beh, sì e no. La 7950GX2 erano 2 schede attaccate, quindi ogni pcb aveva un unica gpu. R680 sarà sullo stile delle ATi Gemini e della HD2600XT Dual (o X2). Un unico PCB, ma 2 gpu. :)

fare una dual gpu con 2 RV670 sarebbe una crossa cavolata perchè avrebbe bisogno di aggiornamenti continui di driver per essere supportata a dover e poi durerebbe poco sul mercato visto che la prossima primaverà uscire R700.
Mi ricorda l'uscita della 7950GX2 a giugno e dopo 5 mesi usci G80 e tutti quelli che avevano presi la dual gpu rimasero fregati perchè non ebbero dei nuovi driver per circa 6 mesi.

Il problema della GX2 fu che uscì troppo a ridosso di schede completamente nuove (che quindi focalizzarono su di esse lo sviluppo dei drivers). Tra questa generazione e la prossima lo stacco sarà quasi esclusivamente prestazionale, non tecnico. ;)

Marko91
21-10-2007, 10:55
Ma avete visto i rumor che circolano su R700? :D
Da chiphell:
I came to the reasoning under R700 specifications !!!!!!!!!!! together experts from various ah
R7XX heard that the number will be on the way to the core distinction to the core amount of suitable and future development should be the core of each 8 ROP 32US or 4 ROP 16US the most appropriate place. (5 premise is still fired) personally think that should be 8 ROP 32US more appropriate because 4 ROP 16US performance is of course too bad considering OEM, HTPC perhaps 4 ROP 16US is correct, it may also exist. The memory controller should be low in general, high-end design through another strengthening memory controller core internal memory allocation is similar HT bus interconnection

So I YY the specifications should be under such a

Flagship series 32ROP 128US 512BIT GDDR4 0.5NS 1GB - 2GB (because there are more and more fine-resolution material at the same time increasing mandatory 4AA DX10.1 So personally think that it is impossible not to 2 GB) DX10.1 Digital Power Supply
Midrange series 16rop 64us 256BIT GDDR40.5NS 256M - 512M DX10.1 foreskin power supply
Low-end series 8ROP 32US 128BIT GDDR4 0.7NS 128m - 256M DX10.1 foreskin power supply


The YY xos84292


R700 ... YY time

R750XT: 8-core, 64 ROP 256US 1024BIT, 20MB eRAM, using GDDR5 0.5ns 1GB/2GB not rule out joining 4-gigabyte version for use YY
R750GT: 6-core, 48 ROP 192US 768BIT, 20MB eRAM, using GDDR5 0.5ns 768MB/1.5GB
R700XT: 4-core, 32 ROP 128US 512BIT, 10MB eRAM, using GDDR4 0.7ns 512MB/1GB
R700GT: 2-core, 16 ROP 64US 256BIT, 10MB eRAM, using GDDR4 0.7ns 256MB/512MB
R700LE: 1-core, 8 ROP 32US 128BIT, using GDDR3 1.2NS 256MB/512MB

Support DX10.1A / UVD + / DISPLAYPORT / HDMI 1.3
The use of the core package, multi-core video parallel central core of four core R700XT, 2 core for R700GT, 1一个core R700LE, the entire product line is based on the same framework, the use of TSMC unified production line 45 NM

Improved use of 3-D structure of the new D +2

The new series named HD 4K

According to the frequency the following core product line

Vendors YY dream machine for the ultra-high-end product line:
HD4950XTX PE, R750XT 2GB of memory 1050 Mhz/3000 Mhz, PCB 11 ", TDP 350W (PCI-E 2.0 + 2x8PIN power supply), Texas - X modified version, USD $ 949-999
HD4950XTX, R750XT 1GB memory 950 Mhz/3000 Mhz, PCB 11 ", TDP 300W (PCI-E 2.0 + 2x8PIN power supply), Texas - X modified version, USD $ 899-949


Mainstream level:
HD4950XT PE, R750GT 1.5GB memory 1050Mhz/3000Mhz, PCB 10.5 ", TDP 250W (PCI-E2.0 + 8PIN power supply), 2900 radiator four low-speed version, USD $ 499-549
HD4950XT, R750GT 768MB memory 1000Mhz/3000Mhz, PCB 10.5 ", TDP 220W (PCI-E2.0 + 8PIN power supply), 2900 radiator four low-speed version, USD $ 449-499
HD4900XTX, R700XT 1GB memory 1000Mhz/2400Mhz, PCB 9 ", TDP 150W (PCI-E 2.0 + 6PIN power supply), 2950XT the radiator USD $ 399-449
HD4900XT, R700XT 512MB memory 900Mhz/2400Mhz, PCB 9 ", TDP 125W (PCI-E 2.0 + 6PIN power supply), 2950XT radiator USD $ 349-399
HD4900PRO, R700XT 512MB memory 700Mhz/2400Mhz, PCB 9 ", TDP 100W (PCI-E 1.1/2.0 + 6PIN power), single slot cooling USD $ 249
HD4600XT, R700GT 512MB memory 1000Mhz/2400Mhz, PCB 6.5 ", TDP 75W (PCI-E 1.1/2.0), single slot cooling USD $ 199
HD4600PRO, R700GT 256MB memory 900Mhz/2400Mhz, PCB 6.5 ", TDP 60W (PCI-E 1.1/2.0), single slot cooling USD $ 149
HD2400LE, R700LE 256MB memory 600Mhz/1500Mhz, PCB 5 ', TDP 20W (PCI-E 1.1/2.0), passive cooling USD $ 79

Sono totalmente fake (lo si diceva però anche di G80 :D), ma interessanti. :)

Dai sparo anch'io le mie spec:

R700: 55nm, Dx10.1,Sm4.1,UVD 2.0, TDP 300W
- Die Size: 350 mm^2
- Dual-Core Design
- Core Spec:
- Improvement Tessellation Unit
- 320 Superscalar ALU
- 16 Rops
- 16 TMU: (4 TFU, 20 TAU fo each)
- 512bit native controller
- Engine clock: 950Mhz
- Memory Clock: GDDR4@ 0.7ns 2400-2600Mhz
Launch 2H 2008
- 3DMark 06 Score: 25k
- 3Mark08 Score: 13k
- Crysis "Extreme Settings" 2560x1200@24xAA, 16xAF: 80 average fps

R7x0: 45nm, Dx11, Sm 5.0 UVD 2.0, TDP 300W
-Die Size: 475 mm^2
- Quad-Core Design
- Engine Clock: 850Mhz
- 512bit native controller
- Memory clock: GDDR4@ 0.5ns 3000Mhz
- Memory Size: 1 Gb-2Gb
-Launch 4Q 2008-1Q 2009
- 3DMark 06 Score: 45k
- 3DMark 08 Score: 20k
- Crysis "Extreme Settings" 2560x1200@24xAA, 16xAF with ultra-texture patch: 150 average fps

Lol :D

TheNotorius
21-10-2007, 11:03
Molto interessanti queste HD3870, (ma anche 8800 gt), le comprerei ad occhi chiusi appena escono se sono così buone...ma c'è sempre l'incognita Dx10, perchè ok in Dx9 possono andare bene quanto vogliono, ma spero che anche in Dx10 vadano bene! Probabilmente avranno miglioramenti rispetto a g80 e r600 chissà...Crysis sarà abbastanza illuminante su questo, anche se non è un gioco full Dx10, quindi nno so quanto sarà attendibile in realtà :mc:

Carine le speculazione su r700 ma un pochino esagerate mi sa :sofico:

Skullcrusher
21-10-2007, 11:09
Beh, sì e no. La 7950GX2 erano 2 schede attaccate, quindi ogni pcb aveva un unica gpu. R680 sarà sullo stile delle ATi Gemini e della HD2600XT Dual (o X2). Un unico PCB, ma 2 gpu. :)

Ah ok, niente doppio pcb allora, meglio così :)

Simon82
21-10-2007, 11:44
Già...in pratica è una nuova 7950GX2 by Ati :mbe:

Gia, ho come l'impressione che l'attuale politica di AMD sia quella di salvare il salvabile sfruttando questa nuova implementazione a questo livello di processo produttivo per rifarsi delle ingenti perdite finanziarie che, paragonate alle precedenti generazioni, ha dovuto far fronte con tutta la storia pre e post R600.

Onestamente non vedo l'ora di vedere voltare pagina.

Skullcrusher
21-10-2007, 11:46
Gia, ho come l'impressione che l'attuale politica di AMD sia quella di salvare il salvabile sfruttando questa nuova implementazione a questo livello di processo produttivo per rifarsi delle ingenti perdite finanziarie che, paragonate alle precedenti generazioni, ha dovuto far fronte con tutta la storia pre e post R600.

Onestamente non vedo l'ora di vedere voltare pagina.

Sono d'accordo! Prima di giudicare comunque, aspettiamo che escano le nuove schede a metà novembre... :)

Bimbosoft
21-10-2007, 11:48
Scusate ma non mi è chiara una cosa.....

La 3870 saperre l'evoluzione della 2600xt ? e la 3850 l'evoluzione della 2600pro ?

Quindi l'evoluzione della 2900 sarà la 39XX ?

http://www.chiphell.com/forumdisplay.php?fid=4

Simon82
21-10-2007, 11:50
Ah ok, niente doppio pcb allora, meglio così :)

Ma maggiori costi sicuramente nella progettazione della scheda vista la complessita' odierna di questi integrati.

Lights_n_roses
21-10-2007, 11:52
mi sa di no la versione top di rv670 ovvero l'rv670 dovrebbe in qualche modo sostituire la 2900

Marko91
21-10-2007, 12:02
Scusate ma non mi è chiara una cosa.....

La 3870 saperre l'evoluzione della 2600xt ? e la 3850 l'evoluzione della 2600pro ?

Quindi l'evoluzione della 2900 sarà la 39XX ?

http://www.chiphell.com/forumdisplay.php?fid=4

RV670, il chip della 3870 e 3850, è l'evoluzione di R600 il chip della 2900, e sarà la nuova top-gamma fino a gennaio, con il lancio di R680 che presumo sarà commercializzato solo per la fascia altissima.
Per la fascia media e bassa, ci saranno R635 e R620, che usciranno a gennaio e saranno le rispettive evoluzioni di R630 e R610.

raffaele1978
21-10-2007, 12:04
Scusate ma non mi è chiara una cosa.....

La 3870 saperre l'evoluzione della 2600xt ? e la 3850 l'evoluzione della 2600pro ?

Quindi l'evoluzione della 2900 sarà la 39XX ?

http://www.chiphell.com/forumdisplay.php?fid=4
No, la 3870 è quella che si sarebbe dovuta chiamare hd2950xt, mentre la 3850 è quella che si sarebbe dovuta chiamare hd2950pro;)

Athlon 64 3000+
21-10-2007, 12:50
sarei curioso di sapere se in RV670 il controller di memoria rimmarrà quello complesso a 1024 bit di R600 anche se il bus esterno cambierà da 512 bit a 256 bit.

halduemilauno
21-10-2007, 13:14
quindi la dual(R680)sarà + o - come questa.

http://pics.computerbase.de/1/9/0/7/1/20.jpg

;)

HackaB321
21-10-2007, 13:22
Povera AMD però....
Deve lottare contro Intel sul fronte CPU e deve anche lottare contro nVidia sul fronte GPU! E si trova in dietro su tutti i fronti... :mbe:

Attualmente è però anche l'unica azienda al mondo in grado di produrre cpu+chipset+gpu discrete

A.L.M.
21-10-2007, 13:35
Ma avete visto i rumor che circolano su R700? :D
Da chiphell:

..CUT..



Come dici tu, sono dei fake paurosi. E' praticamente impossibile conoscere con un tale dettaglio delle schede che usciranno tra 5-6 mesi, a meno che non si lavori in AMD. Questo fa riflettere sulla pochezza delle testate che hanno riportato una fesseria comparsa su quel forum cinese (in cui tra l'altro non hanno nemmeno le idee ben chiare, visto che dicono che RV670 è il successore di RV630 :rolleyes: ): Chiphell ha diversi utenti ben informati, ma ci sono anche tanti ma tanti flammoni (uno dei moderatori quando interviene su B3D viene costantemente preso per i fondelli).

sarei curioso di sapere se in RV670 il controller di memoria rimmarrà quello complesso a 1024 bit di R600 anche se il bus esterno cambierà da 512 bit a 256 bit.

Penso che sia impossibile che mantengano il bus interno a 1024bit con un bus esterno a 256, soprattutto guardando le dimensioni del chip, davvero molto ridotte.

quindi la dual(R680)sarà + o - come questa.

http://pics.computerbase.de/1/9/0/7/1/20.jpg

;)

O come questa

http://www.elitebastards.com/hanners/sapphire/x1950dual/images/board_front.jpg

halduemilauno
21-10-2007, 13:38
Come dici tu, sono dei fake paurosi. E' praticamente impossibile conoscere con un tale dettaglio delle schede che usciranno tra 5-6 mesi, a meno che non si lavori in AMD. Questo fa riflettere sulla pochezza delle testate che hanno riportato una fesseria comparsa su quel forum cinese (in cui tra l'altro non hanno nemmeno le idee ben chiare, visto che dicono che RV670 è il successore di RV630 :rolleyes: ): Chiphell ha diversi utenti ben informati, ma ci sono anche tanti ma tanti flammoni (uno dei moderatori quando interviene su B3D viene costantemente preso per i fondelli).



Penso che sia impossibile che mantengano il bus interno a 1024bit con un bus esterno a 256, soprattutto guardando le dimensioni del chip, davvero molto ridotte.



O come questa

http://www.elitebastards.com/hanners/sapphire/x1950dual/images/board_front.jpg


cmq + bella la mia. e non di poco.

Athlon 64 3000+
21-10-2007, 13:44
mi chiedo che senso avrà presentare una scheda dual gpu a gennaio 2008 quando gia tra marzo e giugno verrà presentato R700.

Simon82
21-10-2007, 13:49
mi chiedo che senso avrà presentare una scheda dual gpu a gennaio 2008 quando gia tra marzo e giugno verrà presentato R700.

Nessuno direi... a meno da non fornire una soluzione super high end al punto da essere acquistata dai pochi che non vorranno aspettare. Sempre che R700 venga effettivamente presentato a Giugno. Ormai non c'e' da stupirsi di niente.

<^MORFEO^>
21-10-2007, 13:52
mi chiedo che senso avrà presentare una scheda dual gpu a gennaio 2008 quando gia tra marzo e giugno verrà presentato R700.

Non tutti gli acquirenti sono ben informati come lo possiamo essere noi...
Molti acquistano sul momento la scheda video e in quel momento per loro, quello sarà il top di gamma senza pensare a cosa butteranno fuori in un futuro più o meno breve... :doh:
E credetemi che ne ho visti di casi simili in giro per negozi! :doh:

Simon82
21-10-2007, 13:54
No, la 3870 è quella che si sarebbe dovuta chiamare hd2950xt, mentre la 3850 è quella che si sarebbe dovuta chiamare hd2950pro;)

Alzi la mano chi non rimpiange una nomenclatura tipo Voodoo2 8MB, Voodoo2 12Mb... TNT2, TNT2 Ultra... Voodoo3 2000, 3000, 3500....

Simon82
21-10-2007, 13:58
Non tutti gli acquirenti sono ben informati come lo possiamo essere noi...
Molti acquistano sul momento la scheda video e in quel momento per loro, quello sarà il top di gamma senza pensare a cosa butteranno fuori in un futuro più o meno breve... :doh:
E credetemi che ne ho visti di casi simili in giro per negozi! :doh:
Dal punto di vista di un'azienda simile una scheda come questa altro non e' che un puro esercizio tecnico per vedere "a chi la fa piu lontano". Non essendo un cavallo di troia per una nuova generazione di schede con fasce low-mid non serve a vendere di piu'.

A.L.M.
21-10-2007, 13:58
mi chiedo che senso avrà presentare una scheda dual gpu a gennaio 2008 quando gia tra marzo e giugno verrà presentato R700.

Lo stesso che ha presentare la 8800GX2 (o l'upgrade della GTX) a fine novembre/inizio dicembre quando a marzo esce G100. ;)

P.S.: una slide sul Crossfire X.

http://img249.imageshack.us/img249/3914/quadcrossfirexf9.jpg

gianni1879
21-10-2007, 14:11
quindi la dual(R680)sarà + o - come questa.

Cut

;)

R680 non sarà una versione dual di RV670 su stesso pcb come le voci in questi gg stanno dicendo, ma una sua versione ovviamente potenziata, è un chip grafico del tutto nuovo. Non si conosce ancora nemmeno il processo produttivo per adesso, o meglio ci sarà da scegliere quale rende meglio, tra quelli che si stanno provando.

Pistolpete
21-10-2007, 14:26
R680 non sarà una versione dual di RV670 su stesso pcb come le voci in questi gg stanno dicendo, ma una sua versione ovviamente potenziata, è un chip grafico del tutto nuovo. Non si conosce ancora nemmeno il processo produttivo per adesso, o meglio ci sarà da scegliere quale rende meglio, tra quelli che si stanno provando.

Qual è la tua fonte?
:)

Athlon 64 3000+
21-10-2007, 14:44
R680 non sarà una versione dual di RV670 su stesso pcb come le voci in questi gg stanno dicendo, ma una sua versione ovviamente potenziata, è un chip grafico del tutto nuovo. Non si conosce ancora nemmeno il processo produttivo per adesso, o meglio ci sarà da scegliere quale rende meglio, tra quelli che si stanno provando.

non credo proprio,la nuova architettura sarà R700 che uscira la prossima primavera.
Poi nel 2009 usciranno le dx 11 e la gpu a supportarle sarà R800.

gianni1879
21-10-2007, 14:56
non credo proprio,la nuova architettura sarà R700 che uscira la prossima primavera.
Poi nel 2009 usciranno le dx 11 e la gpu a supportarle sarà R800.

io dico di si ;) (chiaramente ho qualche fonte :asd:)

R700 è molto diverso da R600 e RV670, addirittura si parlava di fine dicembre per R680, anche se mi pare difficile in concomitanza con le vacanze di natale

Benia
21-10-2007, 15:03
Poi nel 2009 usciranno le dx 11 e la gpu a supportarle sarà R800.
Va beh dai mi sembra troppo una presa per i fondelli....:mbe:

gianni1879
21-10-2007, 15:05
Va beh dai mi sembra troppo una presa per i fondelli....:mbe:

anche perchè di game in dx10 nativi già non ce ne sono figuriamoci le dx11, non corriamo troppo

raffaele1978
21-10-2007, 15:08
anche perchè di game in dx10 nativi già non ce ne sono figuriamoci le dx11, non corriamo troppo
Già, stiamo correndo forse un po' troppo: gustiamoci per adesso le notizie sull'imminente lancio delle nuove gpu;)

Defragg
21-10-2007, 15:10
Partiamo con una serie di deduzioni su quanto visto fin'ora. :O

RV670 & Co. si chiameranno HD 3xx0 per evidenziare la differenza con la precedente serie (e questo pare lampante :D ).
Introdurranno migliorie architettuali, probabilmente alla stregua di NV40 e G70, come il dieshrink, la risoluzione di bug/difetti hardware che limitavano le prestazioni e la nuova generazione del CrossFire e dell'UVD.
Se mai ci sarà un R680 sarà una scheda single GPU, con stream processor, RBE, frequenze, e bus verso le memorie aumentati rispetto a RV670. Altrimenti i patner di ATi potranno costruire schede basate su dual RV670.
La serie HD 3xx0 si dovrebbe essere l'ultima serie di VGA progettate dalla sola ATi.

R700 sarà una GPU con un'architettura completamente nuova, probabilmente multicore e sarà figlia di ATi e AMD. Probabilmente sfrutterà l'HyperTransport 3.0 e sarà la prima scheda frutto dell'unione tra le due aziende.

Ovviamente sono ipotesi, nulla di più. :)

<^MORFEO^>
21-10-2007, 15:21
RV670 uscirà il 15 novembre... Ok,ma si riusciranno ad avere informazioni ufficiali e bench comparativi di queste schede prima di quella data o tutto tace fino al giorno del lancio ufficiale?
Di solito prima del lancio vero e proprio sui mercati, non si faceva trapelare qualche test, comunicati o annunci ufficiali come ad esempio si fa con le CPU? :confused:

raffaele1978
21-10-2007, 15:27
RV670 uscirà il 15 novembre... Ok,ma si riusciranno ad avere informazioni ufficiali e bench comparativi di queste schede prima di quella data o tutto tace fino al giorno del lancio ufficiale?
Di solito prima del lancio vero e proprio sui mercati, non si faceva trapelare qualche test, comunicati o annunci ufficiali come ad esempio si fa con le CPU? :confused:
Io credo che per i test dovremo attendere qualche giorno dopo l'uscita:rolleyes:

<^MORFEO^>
21-10-2007, 15:33
Io credo che per i test dovremo attendere qualche giorno dopo l'uscita:rolleyes:

Quindi me lo scordo di alzarmi il 16 mattina e di andarmi a comprare la nuova scheda video... :sofico:
Ok, aspetteremo che la nostra cara redazione di HW ci faccia una bella recensione dettagliata! :O

raffaele1978
21-10-2007, 15:36
Quindi me lo scordo di alzarmi il 16 mattina e di andarmi a comprare la nuova scheda video... :sofico:
Ok, aspetteremo che la nostra cara redazione di HW ci faccia una bella recensione dettagliata! :O
Io ho la tua stessa impazienza, ma se alla fine la nuova nvidia dovesse risultare più performante, a parità di prezzo...ubi major:rolleyes:

gianni1879
21-10-2007, 15:38
Quindi me lo scordo di alzarmi il 16 mattina e di andarmi a comprare la nuova scheda video... :sofico:
Ok, aspetteremo che la nostra cara redazione di HW ci faccia una bella recensione dettagliata! :O

prima del lancio ufficiale non troverai nulla disponibile, AMD ha un NDA terribile davvero, cmq si parla di hardlaunch, ma ovviamente dobbiamo verificare, probabile che il giorno stesso del lancio o il giorno dopo si trovi in vendita

Benia
21-10-2007, 15:57
In conclusione... per natale un mio amico deve montarsi un PC per gaming... a questo punto mi sento ancora di consigliargli una 8800 GTX/Ultra ad occhi chiusi! Il vero progetto rivoluzionario Ati sembra ancora lontano... Sbaglio? E poi logicamente nei benchmark la potenza si vede, ma nei videogiochi? Le ati si perdono un po'....

787b
21-10-2007, 16:28
è assurdo che stanno uscendo le dx 10.1 e giochi in dx 10 non ce ne siano ancora

raffaele1978
21-10-2007, 16:30
è assurdo che stanno uscendo le dx 10.1 e giochi in dx 10 non ce ne siano ancora
Ma guarda che le dx10.1 non sono una rivoluzione rispetto alle dx10;)