View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
appleroof
25-10-2007, 14:53
e dell'enel :D
a parte gli scherzi trovo queste cose un puro esercizio tecnologico, ma ai fini pratici CF e SLi non portano miglioramenti tali da giustificare la spesa di una scheda aggiuntiva.
Meglio prendere una nuovo più potente e vendere la vecchia
completamente d'accordo ;)
e dell'enel :D
a parte gli scherzi trovo queste cose un puro esercizio tecnologico, ma ai fini pratici CF e SLi non portano miglioramenti tali da giustificare la spesa di una scheda aggiuntiva.
Meglio prendere una nuovo più potente e vendere la vecchia, come è anche dimostrato dall'articolo di oggi di HWup, miglioramenti solo ad altissime risoluzioni nella maggior parte dei casi
magari soluzioni di questo tipo potrebbero essere utili in ambienti workstation grafice...
gianni1879
25-10-2007, 15:11
O calcolo scientifico.
si quello si, io intendevo per il gaming ;)
e dell'enel :D
a parte gli scherzi trovo queste cose un puro esercizio tecnologico, ma ai fini pratici CF e SLi non portano miglioramenti tali da giustificare la spesa di una scheda aggiuntiva.
Meglio prendere una nuovo più potente e vendere la vecchia, come è anche dimostrato dall'articolo di oggi di HWup, miglioramenti solo ad altissime risoluzioni nella maggior parte dei casi
i miglioramenti ci sono ad altissime risoluzioni perchè cmq vengono usate due sk top di gamma, vorrei vedere se ci sono miglioramenti anche a basse risoluzioni usando 2 schede entry level, tipo le 8600...
Foto che mostra più chiaramente come funzioni il Quad-Crossfire. Le schede vengono collegate a due a due, a quanto pare. :)
http://www.hardware.info/images/news/k9a2p4vga3d_550.jpg
http://www.hardware.info/images/news/k9a2p4vgabackup_550.jpg
megabello! voglio 4 hd 3870 (ma ci stanno poi nel case??!!) :D :D
megabello! voglio 4 hd 3870 (ma ci stanno poi nel case??!!) :D :D
no molto probabilmente non ci stanno neanche nella mobo visto che sono dual slot...
leoneazzurro
25-10-2007, 15:26
mi pare fossero 300 Mln contro 278 Mln , 22Mln :p
Vero, 22 milioni :)
gianni1879
25-10-2007, 15:26
i miglioramenti ci sono ad altissime risoluzioni perchè cmq vengono usate due sk top di gamma, vorrei vedere se ci sono miglioramenti anche a basse risoluzioni usando 2 schede entry level, tipo le 8600...
certo considera pure tutti i problemi con alcuni giochi, due 8600gts costano 300euro, sei sicuro che convenga dato che già a 250euro c'è la 8800gt/gts!
rimanendo in casa ati conviene due hd2600xt in Cf oppure una hd2900pro/hd3850? :)
raffaele1978
25-10-2007, 15:33
certo considera pure tutti i problemi con alcuni giochi, due 8600gts costano 300euro, sei sicuro che convenga dato che già a 250euro c'è la 8800gt/gts!
rimanendo in casa ati conviene due hd2600xt in Cf oppure una hd2900pro/hd3850? :)
Sicuramente, la prima opzione:asd: :asd: :asd:
raffaele1978
25-10-2007, 15:34
Sicuramente, la prima opzione:asd: :asd: :asd:
OT Gianni, che si dice ad Erice? OT
certo considera pure tutti i problemi con alcuni giochi, due 8600gts costano 300euro, sei sicuro che convenga dato che già a 250euro c'è la 8800gt/gts!
rimanendo in casa ati conviene due hd2600xt in Cf oppure una hd2900pro/hd3850? :)
no ma naturalmente a convenire non conviene.
Finchè ci saranno sk video da 600euro, se uno li vuole spendere meglio prendere 1 sola sk video e non 2 da 300
Era solo per dire che incrementi a volte superiori dell'80% mi fanno pensare che è cmq una tecnologia matura e valida, che crescerà ancora poi...
Foglia Morta
25-10-2007, 18:14
sarà anche una spesa inutile il quad crossfire ma questa è una chicca
http://www.youtube.com/watch?v=A3jpG3rv4zI&eurl=http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=42711&page=20
sarà anche una spesa inutile il quad crossfire ma questa è una chicca
http://www.youtube.com/watch?v=A3jpG3rv4zI&eurl=http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=42711&page=20
tanto non riuscirei a decollare comunque :asd:
<^MORFEO^>
25-10-2007, 20:09
tanto non riuscirei a decollare comunque :asd:
:rotfl: vero!
Cmq ragazzi, se la 3870 starà addirittura sotto la nuova 8800GT la vedo mooolto dura per AMD! Anche se sinceramente non penso sarà così...
Spero piuttosto che si andrà a posizionare tra la 8800GT e la 8800GTX! Lo spero anche per il futuro stesso di ATI... ;)
...scusate se vado un attimo OT: esiste un thread "aspettando" il chipset AMD 790FX???
Ho trovato questo overclock (fsb) notevolissimo di un A64 X2 6400 ottenuto sul futuro chipset 790FX e non sapevo dove postare...non c'è una discussione!
Athlon 64 X2 6400+ hits 510 MHz FSB with AMD 790FX - on air! (http://www.nordichardware.com/news,6978.html)
510 MHz di fsb :eek:
...e questa è una ASUS M3A32-MVP Deluxe pronta per la vendita (4 slot pci-ex, che non utilizzerei mai in ambito Tri/Quad CrossFire, ma con la possibilità di poter utilizzare una seconda vga come Physic potrei pensarci seriamente...credo che il futuro di questa soluzione sia anche questo, oltre a riempire/svuotare differenti tasche)
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20071027/image/sta3.jpg
:)
:rotfl: vero!
Cmq ragazzi, se la 3870 starà addirittura sotto la nuova 8800GT la vedo mooolto dura per AMD! Anche se sinceramente non penso sarà così...
Spero piuttosto che si andrà a posizionare tra la 8800GT e la 8800GTX! Lo spero anche per il futuro stesso di ATI... ;)
Che pessimismo, signori.
Non potrebbe andare semplicemente meglio dell'attuale e anche meglio della GTX?
rambo87@
25-10-2007, 23:12
Che pessimismo, signori.
Non potrebbe andare semplicemente meglio dell'attuale e anche meglio della GTX?
è quello che sperano tutti... pure ati/amd
Che pessimismo, signori.
Non potrebbe andare semplicemente meglio dell'attuale e anche meglio della GTX?
Non è pessimismo. E' realismo. Purtroppo la base (R600) è quella che è, quindi se già andasse come la GT sarebbe ottimo. ;)
Le notizie sono poche, e non si è ancora sentito nulla a proposito delle prestazioni reali. Meglio non creare/alimentare false aspettative. :)
Non è pessimismo. E' realismo. Purtroppo la base (R600) è quella che è, quindi se già andasse come la GT sarebbe ottimo. ;)
Le notizie sono poche, e non si è ancora sentito nulla a proposito delle prestazioni reali. Meglio non creare/alimentare false aspettative. :)
Concordo, direi che questo errore si e' gia' fatto troppe volte.
HackaB321
26-10-2007, 09:05
Non è pessimismo. E' realismo. Purtroppo la base (R600) è quella che è, quindi se già andasse come la GT sarebbe ottimo. ;)
Le notizie sono poche, e non si è ancora sentito nulla a proposito delle prestazioni reali. Meglio non creare/alimentare false aspettative. :)
Anche perchè due fattori ti danno ragione:
1 le indiscrezioni sul prezzo
2 La gt sarà una scheda che nvidia ha anticipato proprio per contrastare Rv670 nella sua fascia di mercato, quindi è probabile che abbiano prestazioni simili. Io sarei già felicissimo per ati se:
3850≈gt
3870≈nuova gts
ma la vedo dura
desmacker
26-10-2007, 11:50
Non è pessimismo. E' realismo. Purtroppo la base (R600) è quella che è, quindi se già andasse come la GT sarebbe ottimo. ;)
Le notizie sono poche, e non si è ancora sentito nulla a proposito delle prestazioni reali. Meglio non creare/alimentare false aspettative. :)
La scottatura R600 brucia ancora.
Concordo, direi che questo errore si e' gia' fatto troppe volte.
Quoto
La scottatura R600 brucia ancora.
...già, è per questo che modifiche alla parte AA tradizionale potrebbero essere più di una voce.
Ad ogni modo è il prezzo che, come sempre, determina la fascia di appartenenza...e a tutt'oggi non sono ancora convinto della versione ufficiale sulla nascita di 8800GT: prezzo più basso delle GTS, prestazioni a quanto sembra superiori e non di poco (soprattutto nei confronti della 320), dissy sottodimensinato in confronto alle altre G80. Tutto ciò potrebbe far ben pensare su RV670, perchè Nvidia potrebbe essersi vista "costretta" a rivedere il progetto G92 strada facendo, in seguito a "rumors" sulle prestazioni di RV670 ben più affidabili di quelli che si trovano sul web.
Comprare ora una GTS è da pazzi con una GT con questo prezzo/prestazioni. E' possibile che la causa di questa cosa sia stata la forza di RV670? Alle recensioni l'ardua sentenza.
:)
appleroof
26-10-2007, 13:09
...già, è per questo che modifiche alla parte AA tradizionale potrebbero essere più di una voce.
Ad ogni modo è il prezzo che, come sempre, determina la fascia di appartenenza...e a tutt'oggi non sono ancora convinto della versione ufficiale sulla nascita di 8800GT: prezzo più basso delle GTS, prestazioni a quanto sembra superiori e non di poco (soprattutto nei confronti della 320), dissy sottodimensinato in confronto alle altre G80. Tutto ciò potrebbe far ben pensare su RV670, perchè Nvidia potrebbe essersi vista "costretta" a rivedere il progetto G92 strada facendo, in seguito a "rumors" sulle prestazioni di RV670 ben più affidabili di quelli che si trovano sul web.
Comprare ora una GTS è da pazzi con una GT con questo prezzo/prestazioni. E' possibile che la causa di questa cosa sia stata la forza di RV670? Alle recensioni l'ardua sentenza.
:)
E' possibile, come è possibile che Nvidia voglia continuare a mantenere salda la leadership prestazionale rispondendo (addirittura anticipando) la concorrente (e tempo ne ha avuto a mucchio, a questo giro).
Allora delle 2 l'una, o rv670 non cambia di molto la situazione oppure rv670 è molto prestante, allora una ipotetica gtx a 65nm allunga di nuovo il passo (visto che dobbiamo confrontare 2 top di gamma, sennò parliamo di fuffa).
L'unico modo di evitare tutto questo secondo me è che Ati sforni un prodotto talmente potente e competitivo da spiazzare tutti, Nvidia in primis. Diciamo una vga che da subito vada almeno il doppio dell'attuale 8800ultra (perchè un'ipotetica Ultra a 65nm, 200sp, 700/1700/2400 potrebbe andare il doppio dell'attuale Ultra) o anche più. Ma ovviamente la vedo molto molto lontana come ipotesi.
Cmq, alle recensioni (anche e sopratutto degli utenti) l'ardua sentenza.
;)
AsusP7131Dual
26-10-2007, 13:28
E' possibile che la causa di questa cosa sia stata la forza di RV670? Alle recensioni l'ardua sentenza.
Ci sarebbe da augurarselo che sia così... Io invece ho il vago sospetto che 8800GT sia li a quel prezzo perchè sostanzialmente, già contenti e fieri della superiorità e quindi dei guadagni della serie precedente, vogliono dare "la mazzata" ad ATI... Dai bench che si sono visti in giro le GT sono li che sfiorano le prestazioni delle GTX, con 80W di consumo in meno a pieno carico (65 nm invece di 80 si vedono, sperando che non ho cannato le cifre) e quindi con sistemi di dissipazione che occupano la metà dello spazio come si è visto nelle immagini...
Imho non l'hanno messa li perchè sanno come vanno le R670, l'hanno messa li per mettere con l'acqua alla gola AMD... Purtroppo se va come penso la 8800 GT, o comunque le nuove G92, venderà parecchio, ogni gamer ne vorrà una visto il fantastico rapporto prezzo/prestazioni/consumi al momento secondo me insuperabile.
Cio non toglie che comunque possano uscire delle buone schede di fascia media e fascia bassa e si sa che bene o male sono i milioni di queste schede incluse nei sistemi da supermercato che fanno il mercato, e non la fascia alta, però poi considerando le capacità di marketing di nvidia mi sa che siamo messi male pure qui! :doh:
Speriamo bene! :)
nico88desmo
26-10-2007, 14:04
Ci sarebbe da augurarselo che sia così... Io invece ho il vago sospetto che 8800GT sia li a quel prezzo perchè sostanzialmente, già contenti e fieri della superiorità e quindi dei guadagni della serie precedente, vogliono dare "la mazzata" ad ATI... Dai bench che si sono visti in giro le GT sono li che sfiorano le prestazioni delle GTX, con 80W di consumo in meno a pieno carico (65 nm invece di 80 si vedono, sperando che non ho cannato le cifre) e quindi con sistemi di dissipazione che occupano la metà dello spazio come si è visto nelle immagini...
Imho non l'hanno messa li perchè sanno come vanno le R670, l'hanno messa li per mettere con l'acqua alla gola AMD... Purtroppo se va come penso la 8800 GT, o comunque le nuove G92, venderà parecchio, ogni gamer ne vorrà una visto il fantastico rapporto prezzo/prestazioni/consumi al momento secondo me insuperabile.
Cio non toglie che comunque possano uscire delle buone schede di fascia media e fascia bassa e si sa che bene o male sono i milioni di queste schede incluse nei sistemi da supermercato che fanno il mercato, e non la fascia alta, però poi considerando le capacità di marketing di nvidia mi sa che siamo messi male pure qui! :doh:
Speriamo bene! :)
Credo anche io che sarà così.
Tra l'altro questa scheda secondo me non potrà andare più forte della GTX...dato che è una semplice evoluzione del R600 (nato male...).
Al massimo andranno alla pari con basse risoluzioni...ma da 1680x1050 in su la 8800gtx prederà il largo...grazie al bus e al maggior quantitavtivo di memoria
E' possibile, come è possibile che Nvidia voglia continuare a mantenere salda la leadership prestazionale rispondendo (addirittura anticipando) la concorrente (e tempo ne ha avuto a mucchio, a questo giro).
Allora delle 2 l'una, o rv670 non cambia di molto la situazione oppure rv670 è molto prestante, allora una ipotetica gtx a 65nm allunga di nuovo il passo (visto che dobbiamo confrontare 2 top di gamma, sennò parliamo di fuffa).
L'unico modo di evitare tutto questo secondo me è che Ati sforni un prodotto talmente potente e competitivo da spiazzare tutti, Nvidia in primis. Diciamo una vga che da subito vada almeno il doppio dell'attuale 8800ultra (perchè un'ipotetica Ultra a 65nm, 200sp, 700/1700/2400 potrebbe andare il doppio dell'attuale Ultra) o anche più. Ma ovviamente la vedo molto molto lontana come ipotesi.
Cmq, alle recensioni (anche e sopratutto degli utenti) l'ardua sentenza.
;)
E il tutto venduto a quanto?
Credo che tu ti renda conto degli investimenti necessari per creare un prodotto del genere: e per questo penso che nè ATi, nè NVidia abbiano interesse a tirare fuori una gpu del genere in nessun caso in questa fase della generazione.
Ovvio che se uno ha tali aspettative venga deluso.
...già, è per questo che modifiche alla parte AA tradizionale potrebbero essere più di una voce.
Ad ogni modo è il prezzo che, come sempre, determina la fascia di appartenenza...e a tutt'oggi non sono ancora convinto della versione ufficiale sulla nascita di 8800GT: prezzo più basso delle GTS, prestazioni a quanto sembra superiori e non di poco (soprattutto nei confronti della 320), dissy sottodimensinato in confronto alle altre G80. Tutto ciò potrebbe far ben pensare su RV670, perchè Nvidia potrebbe essersi vista "costretta" a rivedere il progetto G92 strada facendo, in seguito a "rumors" sulle prestazioni di RV670 ben più affidabili di quelli che si trovano sul web.
Comprare ora una GTS è da pazzi con una GT con questo prezzo/prestazioni. E' possibile che la causa di questa cosa sia stata la forza di RV670? Alle recensioni l'ardua sentenza.
:)
Stiamo parlando di RV670, non di R680, ergo è improbabile (per non dire impossibile) che abbia prestazioni molto distanti da R600. L'HD 3870 è già tanto se supererà, di poco, l'attuale 2900XT.
Per ora nVIDIA può stare tranquilla, a questo giro ha stravinto a man bassa. Di vero duello se ne parlerà il prossimo anno, con la nuova generazione.
raffaele1978
26-10-2007, 15:09
Stiamo parlando di RV670, non di R680, ergo è improbabile (per non dire impossibile) che abbia prestazioni molto distanti da R600. L'HD 3870 è già tanto se supererà, di poco, l'attuale 2900XT.
Per ora nVIDIA può stare tranquilla, a questo giro ha stravinto a man bassa. Di vero duello se ne parlerà il prossimo anno, con la nuova generazione.
Secondo il tuo discorso, allora sarebbe meglio comprare da subito la 8800gt,no?
Secondo il tuo discorso, allora sarebbe meglio comprare da subito la 8800gt,no?
No, ho solo detto che l'HD 3870 escluderei a priori che possa insidiare l'8800 GTX/Ultra. Come si rapporterà con la GT è tutto da vedere, potrebbe anche essere superiore. :)
raffaele1978
26-10-2007, 15:18
No, ho solo detto che l'HD 3870 escluderei a priori che possa insidiare l'8800 GTX/Ultra. Come si rapporterà con la GT è tutto da vedere, potrebbe anche essere superiore. :)
Io lo spero, perchè non mi va di comprara una nvidia:Prrr:
Certo, se poi il prezzo della 3870 dovesse essere di molto superiore alla 8800gt e la differenza consistere in qualche frames, allora un pensierino ce lo farei;)
appleroof
26-10-2007, 15:32
E il tutto venduto a quanto?
Credo che tu ti renda conto degli investimenti necessari per creare un prodotto del genere: e per questo penso che nè ATi, nè NVidia abbiano interesse a tirare fuori una gpu del genere in nessun caso in questa fase della generazione.
Ovvio che se uno ha tali aspettative venga deluso.
certo, infatti se leggi nel mio post poco dopo il tuo neretto....;)
raffaele1978
26-10-2007, 15:42
SE supera la GT arriva alla GTX, SE i benchmark visti della GT sono veri...
Infatti:eek:
taleboldi
26-10-2007, 15:42
mah non so perchè però mi sento che a sto giro ATI l'ha indovinata
Io invece credo che aspetterò le recensioni dopo metà novembre per capire come si posizionano tutte le schede che saranno uscite fino a quel momento.
Ormai ho abbandonato la professione di veggente :>
già...pure se ormai non riesco + a giocare a nulla:muro:
<^MORFEO^>
26-10-2007, 16:32
No, ho solo detto che l'HD 3870 escluderei a priori che possa insidiare l'8800 GTX/Ultra. Come si rapporterà con la GT è tutto da vedere, potrebbe anche essere superiore. :)
Se riuscisse a raggiungere la GTX/Ultra sarebbe un sogno secondo me...
Io sono più convinto che si attesterà poco sotto la nuova GT se va bene! :(
Se fosse così, sarebbe sicuramente meglio l'ATI in questo caso: dx10.1,sm 4.1, GDDR4 e dissi dual slot che comporta facili oc con conseguenti aumenti di prestazione!
Non dimentichiamoci cmq che stiamo parlando di RV670 che indica una scheda di fascia media o al massimo medio/alta! Non so alla luce di questo come si possa sperare che si attesti addirittura nelle vicinanza di una GTX! :O :(
halduemilauno
26-10-2007, 16:53
Se riuscisse a raggiungere la GTX/Ultra sarebbe un sogno secondo me...
Io sono più convinto che si attesterà poco sotto la nuova GT se va bene! :(
Se fosse così, sarebbe sicuramente meglio l'ATI in questo caso: dx10.1,sm 4.1, GDDR4 e dissi dual slot che comporta facili oc con conseguenti aumenti di prestazione!
Non dimentichiamoci cmq che stiamo parlando di RV670 che indica una scheda di fascia media o al massimo medio/alta! Non so alla luce di questo come si possa sperare che si attesti addirittura nelle vicinanza di una GTX! :O :(
ho come l'impressione che si possa trattare di un sogno di una notte di mezz'autunno. vuoi per quanto tu hai gia detto e vuoi per quanto riguarda quei rumors che parlano di una nuova gts.
per carità rimaniamo in attesa.
;)
...secondo me alcuni di voi non capiscono cosa scrivo, oppure io mi spiego malissimo. :D
Leggete bene, non ho scritto e non penso che RV670 andrà più di G80 Ultra. Sono solo molto curioso di capire come si è sviluppato il progetto 8800GT: prezzo più basso delle GTS, prestazioni a quanto sembra superiori e non di poco (soprattutto nei confronti della 320), dissy sottodimensinato in confronto alle altre G80, un rapporto prezzo/prestazioni nettamente superiore alle GTS (e quindi anche a R600XT). Troppi fattori "strani"...imho. Mi domando quindi se un RV670 particolarmente prestante e parco nei consumi possa essere stato la causa di tutto ciò. Da quello che sappiamo (voci) RV670 dovrebbe consumare meno di G92, scaldare poco, avere clock molto alti (nella sua versione top) e forse aver risolto i problemi con l'AA tradizionale...il tutto ad un prezzo inferiore a R600XT. Se tutto ciò fosse vero e se le sue prestazioni saranno globalmente superiori a R600XT, allora mi spiego una 8800GT con quelle caratteristiche.
:)
...secondo me alcuni di voi non capiscono cosa scrivo, oppure io mi spiego malissimo. :D
Leggete bene, non ho scritto e non penso che RV670 andrà più di G80 Ultra. Sono solo molto curioso di capire come si è sviluppato il progetto 8800GT: prezzo più basso delle GTS, prestazioni a quanto sembra superiori e non di poco (soprattutto nei confronti della 320), dissy sottodimensinato in confronto alle altre G80, un rapporto prezzo/prestazioni nettamente superiore alle GTS (e quindi anche a R600XT). Troppi fattori "strani"...imho. Mi domando quindi se un RV670 particolarmente prestante e parco nei consumi possa essere stato la causa di tutto ciò. Da quello che sappiamo (voci) RV670 dovrebbe consumare meno di G92, scaldare poco, avere clock molto alti (nella sua versione top) e forse aver risolto i problemi con l'AA tradizionale...il tutto ad un prezzo inferiore a R600XT. Se tutto ciò fosse vero e se le sue prestazioni saranno globalmente superiori a R600XT, allora mi spiego una 8800GT con quelle caratteristiche.
:)
ragionamento ineccepebile.
se non fosse che è lo stesso fatto a suo tempo: tutti si chiedevano come mai nvidia facesse uscire la 8800 ultra, forse perchè r600 che stava per debuttare sarebbe stato molto superiore alla 8800 gtx. Non fu così.
Mi dispiace dire questo, lo affermo da utente cui piace il rosso e da utente che aspetta di cambiare vga a breve. Se ati continua nel suo trenda tornerò ad nvidia (niente di male in questo, beninteso!)
SE supera la GT arriva alla GTX, SE i benchmark visti della GT sono veri...
Appunto. Nvidia con la G92 GT ha letteralemente ammazzato le G80 GTS e si è avvicinata alla GTX, ma con un prezzo più basso. Perchè? Perchè RV670 (nella sua versione top) è superiore a R600XT sotto tutti i punti di vista??? (prestazioni, prezzo, consumi, DX10.1). A quanto ne sappiamo, ora, RV670 è preferibile a R600. Quindi...?
ragionamento ineccepebile.
se non fosse che è lo stesso fatto a suo tempo: tutti si chiedevano come mai nvidia facesse uscire la 8800 ultra, forse perchè r600 che stava per debuttare sarebbe stato molto superiore alla 8800 gtx. Non fu così.
Giusto, ma non è questo il caso. G92 GT non è superiore a GTX e Ultra, non è una nuova Top, non è quello che fu Ultra nei confronti di GTX.
Imho è nata solo per contrastare RV670. Guardacaso con prestazioni superiori a GTS e vicine a GTX. Quindi superiore a R600XT.
:)
a mio avviso c'è stato un cambiamento di fascia di mercato, ma la situazione è simmetrica.
Comunque a suo tempo molti concordavano nel ritenere r600 un'architettura innovativa, parzialmente azzoppata da alcune limtazioni, come il processo produttivo (e quanto ne consegue in fatto di calore e consumi..) e la gestione dell'AA. Ora è il momento in cui potremmo effettivamente godere appieno delle potenzialità di quel progetto, essendo cambiato il processo produttivo ed almeno in parte (stando alle voci!) la gestione dell'AA.
Questo mi fa essere moderatamente positivo nell'attesa, resta il fatto che se io fossi un manager di ATI sarei stressatissimo nel vedere il rivale sempre in anticipo sul mercato con ottime soluzioni!:D
se non fosse che è lo stesso fatto a suo tempo: tutti si chiedevano come mai nvidia facesse uscire la 8800 ultra, forse perchè r600 che stava per debuttare sarebbe stato molto superiore alla 8800 gtx. Non fu così.
Il caso è però ben diverso, proprio a causa dei costi.
Ai tempi hanno visto che potevano selezionare i chip migliori e fare schede che costavano uno sproposito e che la gente avrebbe comprato comunque (anzichè regalarglieli per fare overclock per conto loro). R600 o non R600 sarebbero comunque stati soldi nelle tasche di nvidia.
Oggi però propongono una scheda che va di più e costa di meno... scelta decisamente poco conveniente per le loro tasche, secondo il ragionamento di prima.
Quindi o hanno fatto una scheda per contrastare rv670, o una scheda che impedisse ad ati/amd di rialzare alla testa con un progetto buono e ad un prezzo agressivo, rv670 appunto.
Insomma... nvidia è più in salute e può permettersi di stringere la cinghia più di quanto non possa fare amd, forse vuole solo cercare di dare la mazzata finale... e noi dobbiamo solo sperare che rv670 sia abastanza ben riuscita da evitarla, o saranno le nostre tasche a piangere.
io credo che un'azienda del calibro di nvidia non stia più di tanto a guardare cosa fa il concorrente; si tratta di un'azienda leader, e come tale traina il mercato, non si fa trainare da esso.
Poi chiaro, ci sono situazioni particolarmente favorevoli (mancata uscita di vga in grado di giocarsela nel segmento high end) che possono determinare dei rallentamenti nella roadmap, tuttavia non dimentichiamo che ai tempi di g70/g71 successe una cosa simile: uscita della 7900gt che a 250€ andava coma la 7800gtx (almeno la versione da 256mb, mi pare, la gtx 512 era tipo una ultra) consumando meno. Il che vuol dire che nvidia sviluppa la prima generazione di chip per poi mandare fuori una versione raffinata quando serve. Questa è la loro impostazione.
Ma l'unica variabile in questo sistema è il tempo, cioè quando fare uscire la scheda; nvidia la fa uscire quando esce ATi (molto prima non avrebbe senso) ma non per rispondere a ATi in fatto di prestazioni. A che pro? tanto schede che la possono contrastare nvidia ne ha parecchie, basta variare il prezzo di una versione precedente e voilà, ecco una nuova anti rv670.
Se in nvidia dicessero: ragazzi, a novembre ATi se ne esce con una nuova media che facciamo per contrastarla? secondo me la risposta avrebbe potuto anche essere prendiamo la 8800gts 640, le pompiamo le frequenze, le abbassiamo un po' il prezzo tanto da renderla concorrenziale e siamo a posto.
Invece la scelta del nuovo chip deriva da motivazioni "interne" a Nvidia, non "esterne", ovvero facciamo un chip con un processo produttivo minore, semplifichiamo il pcb... secondo una logica ben precisa, cioè quella di risparmiare sui costi affinando la produzione.
non so se sono riuscito a rendere l'idea!
quoto il ragionamento di beleno, spero proprio che rv670 sia ottimo... altrimenti è l'inizio della fine di ati...
quoto il ragionamento di beleno, spero proprio che rv670 sia ottimo... altrimenti è l'inizio della fine di ati...
Sarà... Però la storia insegna (o almeno lo spero), sennò tempi bui per i portafogli...
Mi ricordo casualmente (:Perfido:) un R520 vs. G70 (meglio nVidia) e successivamente un R580 vs. G71 (meglio ATI), entrambi gli scontri derivati da progetti ottimizzati...
Vedremo, che vinca il migliore... :)
quoto il ragionamento di beleno, spero proprio che rv670 sia ottimo... altrimenti è l'inizio della fine di ati...
quoto ma imho questa volta le cose saranno diverse.
la 2900 è uscita in un periodo di transizione per amd e ati...probabilmente qualcosa è andato storto...ma ora c'è anche amd dietro alla nuova vga e credo che non vorranno fare una nuova figuraccia(che potrebbe essere devastante a questo punto)
<^MORFEO^>
26-10-2007, 22:27
Appunto. Nvidia con la G92 GT ha letteralemente ammazzato le G80 GTS e si è avvicinata alla GTX, ma con un prezzo più basso. Perchè? Perchè RV670 (nella sua versione top) è superiore a R600XT sotto tutti i punti di vista??? (prestazioni, prezzo, consumi, DX10.1). A quanto ne sappiamo, ora, RV670 è preferibile a R600. Quindi...?
Giusto, ma non è questo il caso. G92 GT non è superiore a GTX e Ultra, non è una nuova Top, non è quello che fu Ultra nei confronti di GTX.
Imho è nata solo per contrastare RV670. Guardacaso con prestazioni superiori a GTS e vicine a GTX. Quindi superiore a R600XT.
:)
Spero che sia come dici tu... ;)
Perchè se nVidia lo facesse solo per dare la mazzata finale ad ATI sarebbe peggio per tutti noi consumatori a causa della persa concorrenza! Ma se invece lo facesse perchè sa quali sono le prestazioni effettive di questa RV670 e allora stesse cercando di contrastarla con una scheda alla sua pari, tanto meglio per noi! Vuol dire che ATI si è data una mossa e che imparando dagli errori di R600, ha sforrnato un'ottima scheda dove le ottimizzazioni sono sempre ben accettate... :D
E se invece nVidia, fregandosene di cosa facesse ATI visto il vantaggio accumulato su di essa, avesse buttato fuori questa GT solo come esercizio per affinare la tecnica dei 65nm in vista dei primi prototipi di G100 che sicuramente in questo periodo verranno prodotti nei laboratori per poi cominciare a fare i soliti i soliti test di routine sui prototipi???
Non mi sembra che nessuno l'abbia mai vista su questo piano...
In pratica,ben coscienti di aver un'ampia porzione di mercato,nVidia ha buttato fuori una scheda esercizio per affinare la tecnica dei 65nm per arrivare a G100 con una buona tecnica ed esperenza alle spalle e sicuramente più consci delle possibilità offerte dal nuovo processo produttivo...
Fosse così potremmo dare l'addio a ATI a meno di grossi colpi di scena! :O
io piu che altro non mi capacito l'assenza delle dx10.1.
<^MORFEO^>
26-10-2007, 23:11
io piu che altro non mi capacito l'assenza delle dx10.1.
La risposta starebbe in quello che ho già scritto prima...
La 8800GT sarebbe solo che un esercizio per nVidia sui 65nm in attesa di G100! Quindi nn avrebbe avuto senso spendere altri fondi e risorse per fare queste piccole e inutili aggiunte come le dx10.1 su un progetto che è già stato da loro abbandonato in quanto ha avuto il suo successo e ha ormai fatto il suo tempo...
Non avrebbe senso! Meglio concentrare le forze su G100 no? ;)
desmacker
26-10-2007, 23:31
Stiamo parlando di RV670, non di R680, ergo è improbabile (per non dire impossibile) che abbia prestazioni molto distanti da R600. L'HD 3870 è già tanto se supererà, di poco, l'attuale 2900XT.
Per ora nVIDIA può stare tranquilla, a questo giro ha stravinto a man bassa. Di vero duello se ne parlerà il prossimo anno, con la nuova generazione.
Non è che l'R600 brilli di efficenza con l'AA attivato,quindi è probabile in questo caso un divario ben più elevato.
...secondo me alcuni di voi non capiscono cosa scrivo, oppure io mi spiego malissimo. :D
Leggete bene, non ho scritto e non penso che RV670 andrà più di G80 Ultra. Sono solo molto curioso di capire come si è sviluppato il progetto 8800GT: prezzo più basso delle GTS, prestazioni a quanto sembra superiori e non di poco (soprattutto nei confronti della 320), dissy sottodimensinato in confronto alle altre G80, un rapporto prezzo/prestazioni nettamente superiore alle GTS (e quindi anche a R600XT). Troppi fattori "strani"...imho. Mi domando quindi se un RV670 particolarmente prestante e parco nei consumi possa essere stato la causa di tutto ciò. Da quello che sappiamo (voci) RV670 dovrebbe consumare meno di G92, scaldare poco, avere clock molto alti (nella sua versione top) e forse aver risolto i problemi con l'AA tradizionale...il tutto ad un prezzo inferiore a R600XT. Se tutto ciò fosse vero e se le sue prestazioni saranno globalmente superiori a R600XT, allora mi spiego una 8800GT con quelle caratteristiche.
:)
Quoto tutto.. Del resto, se quanto si dice sulle xformance della 8800 GT è vero (credo di si) non vedo davvero altra spiegazione, che non quella di un RV670 da brividi...
desmacker
26-10-2007, 23:36
Io invece credo che aspetterò le recensioni dopo metà novembre per capire come si posizionano tutte le schede che saranno uscite fino a quel momento.
Ormai ho abbandonato la professione di veggente :>
Io no è troppo divertente. :D
ho come l'impressione che si possa trattare di un sogno di una notte di mezz'autunno. vuoi per quanto tu hai gia detto e vuoi per quanto riguarda quei rumors che parlano di una nuova gts.
per carità rimaniamo in attesa.
;)
Quando stai facendo dei bei sogni c'è sempre qualcuno che vuole svegliarti. ;)
La risposta starebbe in quello che ho già scritto prima...
La 8800GT sarebbe solo che un esercizio per nVidia sui 65nm in attesa di G100! Quindi nn avrebbe avuto senso spendere altri fondi e risorse per fare queste piccole e inutili aggiunte come le dx10.1 su un progetto che è già stato da loro abbandonato in quanto ha avuto il suo successo e ha ormai fatto il suo tempo...
Non avrebbe senso! Meglio concentrare le forze su G100 no? ;)
potrebbe essere...ma g100 per quando è previsto?
io piu che altro non mi capacito l'assenza delle dx10.1.
Perche' Nvidia probabilmente non aveva la necessita', a differenza di AMD a causa delle ultime uscite sotto tono, di innovare sotto questo punto di vista, forte di un'architettura azzeccata e rivisionata sotto la luce dei nuovi processi produttivi. Nelle sue mire ci sara' solo offrire una soluzione abbordabile per i piu' gia' convinti della bonta' dell'architettura all base di questo nuovo modello.
AMD invece deve per forza di cose offrire qualcosa in piu' perche' non puo' appoggiarsi a R600 come punto di forza, anzi fa di tutto per disassociarsene (vedi i nomi).
...secondo me alcuni di voi non capiscono cosa scrivo, oppure io mi spiego malissimo. :D
Leggete bene, non ho scritto e non penso che RV670 andrà più di G80 Ultra. Sono solo molto curioso di capire come si è sviluppato il progetto 8800GT: prezzo più basso delle GTS, prestazioni a quanto sembra superiori e non di poco (soprattutto nei confronti della 320), dissy sottodimensinato in confronto alle altre G80, un rapporto prezzo/prestazioni nettamente superiore alle GTS (e quindi anche a R600XT). Troppi fattori "strani"...imho. Mi domando quindi se un RV670 particolarmente prestante e parco nei consumi possa essere stato la causa di tutto ciò. Da quello che sappiamo (voci) RV670 dovrebbe consumare meno di G92, scaldare poco, avere clock molto alti (nella sua versione top) e forse aver risolto i problemi con l'AA tradizionale...il tutto ad un prezzo inferiore a R600XT. Se tutto ciò fosse vero e se le sue prestazioni saranno globalmente superiori a R600XT, allora mi spiego una 8800GT con quelle caratteristiche.
:)
La nuova review della 8800GT potrebbe essere un'ulteriore conferma alle tue (e anche mie) ipotesi.
Perchè NVidia ha lanciato una scheda così prestante con un raffreddamento single slot, quando poteva usare il cooling delle GTS? Per mantenere forse i costi bassi e poter competere con una soluzione concorrente? :mbe:
La nuova review della 8800GT potrebbe essere un'ulteriore conferma alle tue (e anche mie) ipotesi.
Perchè NVidia ha lanciato una scheda così prestante con un raffreddamento single slot, quando poteva usare il cooling delle GTS? Per mantenere forse i costi bassi e poter competere con una soluzione concorrente? :mbe:
Probabilmente per i costi bassi concordo. ;)
speriamo che abbiate ragione...
comunque anche la semplificazione del pcb, la riduzione del bus, il processo produttivo inferiore... sono tutte misure volte alla riduzione dei costi, per cui la scelta di un dissi economico ben si addice alla natura del progetto.
se poi tutto questo sarà determinato dalla bontà della prossima del progetto ATi, meglio per tutti ;)
Danielem
27-10-2007, 11:19
Ma una vaga idea di quanto costeranno queste nuove ati... si ha? Anche io sto aspettando, anche perchè siccome mi prendo una mobo p5e3 col pci express 2.0 mi sembra proprio buttare via i soldi se compro una scheda video pci express 1.0
Ma una vaga idea di quanto costeranno queste nuove ati... si ha? Anche io sto aspettando, anche perchè siccome mi prendo una mobo p5e3 col pci express 2.0 mi sembra proprio buttare via i soldi se compro una scheda video pci express 1.0
lol...lascia stare il pci express 2 ora è ininfluente...forse la prossima generazione cambierà qualcosa...questo è puro effetto marketing.
Danielem
27-10-2007, 13:55
Si ventila 199$ -> 249$
Scusa ma se una 2900XT costa 380 euro, come fa una di queste nuove schede a costare la metà?
Scusa ma se una 2900XT costa 380 euro, come fa una di queste nuove schede a costare la metà?
forse per i 55nm, per i 256bit, per le leggi di mercato...
pierluigi86
27-10-2007, 14:02
perchè i costi produttivi sono diminuiti.
Un rumor apparso su Beyond3D:
Originally Posted by AnarchX
I heard, that final prices are:
hd3850 256mb $199
hd3870 512mb $249
But I think, they will not stay long at these.
And D3D10.1 could not so be useless as some people think.
I heard shadow-algorithm of UE3 and maybe some other upcoming engines, will only work right under D3D10.1 with MSAA, because under D3D10 you could not read AA-samples from Z-buffer.
Si ventila 199$ -> 249$
Mica vero. Con una mobo PCIe 2.0 alimenti queste schede video senza il connettore addizionale...
sai che guadagno!
Scusa ma se una 2900XT costa 380 euro, come fa una di queste nuove schede a costare la metà?
Perchè un E6750 costa 170€ e un E6600 ne costa 190€?... ;)
Originally Posted by AnarchX
I heard, that final prices are:
hd3850 256mb $199
hd3870 512mb $249
E la HD3850 da 512 mb dove la mettono?
E la HD3850 da 512 mb dove la mettono?
219$... :sofico:
Dico io... :D
Mah, questi prezzi IMHO lasciano il tempo che trovano... :rolleyes:
Un rumor apparso su Beyond3D:
aspettiamo come di consueto la rece, tuttavia come si vede qui
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/dx10-part2.html
in quasi nessuna condizione o risoluzione si riesce a giocare fluidamente in dx10 con AA attivato, per cui non credo che sia quella una feature determinante per un prodotto di fascia medio alta.
vi posto la conclusione della rece di xbitlabs:
"There are also certain changes concerning performance of modern DirectX 10 compatibles. High-end solutions have delivered acceptable performance in BioShock and PT Boats at the maximum level of detail. Graphics cards priced at $299-599 also did well in the add-on to the popular strategy Company of Heroes.
* Thus, if support for DirectX 10 is implemented properly in the game, modern desktop graphics cards of a high enough class can ensure a comfortable or near-comfortable level of performance. It doesn’t mean they are future-proof, though. We’ll only see that in next-generation games such as Crysis.
* It should be noted that even high-end solutions often cannot cope with full-screen antialiasing in DirectX 10 games
* The arrival of the ATI Radeon HD 2900 Pro into the mainstream sector has extended your choice among rather inexpensive graphics cards, but mainstream solutions are generally not a good choice for playing DirectX 10 games and offer no reserve for the future.
* Entry-level graphics cards are still hardly suitable for playing new games."
Se ho capito bene stanno, praticamente, sconsigliando l'acquisto di queste schede per giocare in DX10 e di aspettare la prossima generazione? :confused:
Ciao
aspettiamo come di consueto la rece, tuttavia come si vede qui
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/dx10-part2.html
in quasi nessuna condizione o risoluzione si riesce a giocare fluidamente in dx10 con AA attivato, per cui non credo che sia quella una feature determinante per un prodotto di fascia medio alta.
vi posto la conclusione della rece di xbitlabs:
"There are also certain changes concerning performance of modern DirectX 10 compatibles. High-end solutions have delivered acceptable performance in BioShock and PT Boats at the maximum level of detail. Graphics cards priced at $299-599 also did well in the add-on to the popular strategy Company of Heroes.
* Thus, if support for DirectX 10 is implemented properly in the game, modern desktop graphics cards of a high enough class can ensure a comfortable or near-comfortable level of performance. It doesn’t mean they are future-proof, though. We’ll only see that in next-generation games such as Crysis.
* It should be noted that even high-end solutions often cannot cope with full-screen antialiasing in DirectX 10 games
* The arrival of the ATI Radeon HD 2900 Pro into the mainstream sector has extended your choice among rather inexpensive graphics cards, but mainstream solutions are generally not a good choice for playing DirectX 10 games and offer no reserve for the future.
* Entry-level graphics cards are still hardly suitable for playing new games."
Se ho capito bene stanno, praticamente, sconsigliando l'acquisto di queste schede per giocare in DX10 e di aspettare la prossima generazione? :confused:
Ciao
I giochi usciti finora (e testati in quell'articolo) di DX10 hanno poco, visto che per ora DX10=DX9+qualche effetto figo ma pesantissimo. Purtroppo il cambiamento non è stato recepito rapidamente dalle software house (credo più che altro per evitare di tagliare fuori chi non ha una scheda DX10).
I giochi usciti finora (e testati in quell'articolo) di DX10 hanno poco, visto che per ora DX10=DX9+qualche effetto figo ma pesantissimo. Purtroppo il cambiamento non è stato recepito rapidamente dalle software house (credo più che altro per evitare di tagliare fuori chi non ha una scheda DX10).
Si, questo lo sapevo che hanno fatto i giochi con una spolverata di DX10; però stanno praticamente dicendo, secondo me, che tutte le schede attuali nel comparto mainstream non serviranno a niente. Quello che mi chiedo è se uno si fà un CF o uno SLI con queste schede è sempre messo così male?
Ciao :)
<^MORFEO^>
27-10-2007, 18:46
I giochi usciti finora (e testati in quell'articolo) di DX10 hanno poco, visto che per ora DX10=DX9+qualche effetto figo ma pesantissimo. Purtroppo il cambiamento non è stato recepito rapidamente dalle software house (credo più che altro per evitare di tagliare fuori chi non ha una scheda DX10).
Quotissimo... Hanno ben poco di dx10! Comparavo le immagini dx9 e quelle dx10 e devo dire che di differenze non ne ho trovate!
Cmq è vero che sono pesanti come giochi... Fatto questo ragionamento, pensate a quanto possono essere essi ottimizzati questi giochi in dx10 visto che non lo sono neanche nativamente! Ovvio che sono pesantissimi... :doh:
Si, questo lo sapevo che hanno fatto i giochi con una spolverata di DX10; però stanno praticamente dicendo, secondo me, che tutte le schede attuali nel comparto mainstream non serviranno a niente. Quello che mi chiedo è se uno si fà un CF o uno SLI con queste schede è sempre messo così male?
Ciao :)
Sicuramente no! Sarà messo megio che avendone solo una, ma questi 10/15fps in più ne giustifica l'acquisto di 2 schede di questo livello?
Capirei se uno si facesse adesso uno sli di 2x8800GT perchè per quello che costano e per come vanno secondo me sono ottime schede per lo sli... Ma farsi adesso uno SLI di 2x8800GTX lo vedo una pazzia visto che andrà un poco più di quello delle GT e sopratutto visto che a metà del prossimo anno uscirà G100...
Ricordiamo che le GTX sono comunque schede vecchie di 1 anno almeno, costano una follia se paragonate alla GT e vanno poco più di loro... E consumano moooolto di più! ;) Ho già detto che costano moooolto? :D
freddy69bz
27-10-2007, 19:02
secondo me dovremmo inchinarci ad nvidia che ha sfornato una scheda più potente della controparte ati, addirittura con un anno di differenza...(8800gt vs 2900/2950pro/xt)
Tutto ciò la dice lunga...
<^MORFEO^>
27-10-2007, 19:05
secondo me dovremmo inchinarci ad nvidia che ha sfornato una scheda più potente della controparte ati, addirittura con un anno di differenza...(8800gt vs 2900/2950pro/xt)
Tutto ciò la dice lunga...
Si, ma considera il fatto che la nuova 8800GT non è stata lanciata fuori come nuova top di gamma di casa nVidia eh! Ricordo che è una scheda di fascia media, medio alta...... e va molto più della top di ATI!
Questo mi fa pensare com'è messa male ATI... :cry:
Si, ma considera il fatto che la nuova 8800GT non è stata lanciata fuori come nuova top di gamma di casa nVidia eh! Ricordo che è una scheda di fascia media, medio alta...... e va molto più della top di ATI!
Questo mi fa pensare com'è messa male ATI... :cry:
E infatti! :muro: ...mi ricordo i bei tempi in cui ATI sfornava schede come la 9700, la 9800pro e XT. :cry: :cry: :cry:
...e la nVidia lo prendeva in quel posto!
Athlon 64 3000+
27-10-2007, 19:55
a parte bioshock sia le 8800 che le hd 2900 in dx10 vanno veramente da schifo,solo che la hd 2900xt va veramente da cani in tutti i benchmark.
BuNbUrY86
27-10-2007, 19:58
Si ma state confrontando una scheda non ancora uscita con una che è uscita 6 mesi fa. Definire fascia media la 8800GT è esagerato, essendo la seconda scheda + veloce in assoluto (Ultra e GTX sono la stessa scheda).
RV670 inizialmente doveva essere una fascia media, ma visto lo scarso successo e i problemi di R600 è stata convertita in fascia alta. Questo è stato fatto parecchio tempo fa, non come la 8800GT a cui hanno improvvisamente aumentato le frequenze lasciando però un dissipatore sproporzionato al calore prodotto. Questo lo considerò un indizio per le prestazioni di RV670, poi fate voi.
Nvidia ha sicuramente fatto un lavoro superbo con la GTX, visto che è la top da ben 1 anno. Bisogna stare attenti cmq alla fascia media e medio-alta, visto che sono quelle che fanno realmente il mercato.
Infine dubito fortemente che nvidia possa o voglia dare il "colpo di grazia" a Amd. Sarebbe un strategia rischiosa e sicuramente non proficua. Nvidia sicuramente ha avuto + tempo per sviluppare la prossima generazione di schede, ma il predominio nella genazione precedente non vuol dire molto (Vedi P4 vs X2 vs Core)
desmacker
28-10-2007, 00:02
aspettiamo come di consueto la rece, tuttavia come si vede qui
http://www.xbitlabs.com/articles/video/display/dx10-part2.html
in quasi nessuna condizione o risoluzione si riesce a giocare fluidamente in dx10 con AA attivato, per cui non credo che sia quella una feature determinante per un prodotto di fascia medio alta.
vi posto la conclusione della rece di xbitlabs:
"There are also certain changes concerning performance of modern DirectX 10 compatibles. High-end solutions have delivered acceptable performance in BioShock and PT Boats at the maximum level of detail. Graphics cards priced at $299-599 also did well in the add-on to the popular strategy Company of Heroes.
* Thus, if support for DirectX 10 is implemented properly in the game, modern desktop graphics cards of a high enough class can ensure a comfortable or near-comfortable level of performance. It doesn’t mean they are future-proof, though. We’ll only see that in next-generation games such as Crysis.
* It should be noted that even high-end solutions often cannot cope with full-screen antialiasing in DirectX 10 games
* The arrival of the ATI Radeon HD 2900 Pro into the mainstream sector has extended your choice among rather inexpensive graphics cards, but mainstream solutions are generally not a good choice for playing DirectX 10 games and offer no reserve for the future.
* Entry-level graphics cards are still hardly suitable for playing new games."
Non vedo dove stà il problema,la maggiorparte dei titoli sono conversioni da consolle e le GPU di queste sono Dx9,quando saranno in commercio i titoli Full Dx10 ci saranno in commercio altre schede video.
Si ma state confrontando una scheda non ancora uscita con una che è uscita 6 mesi fa. Definire fascia media la 8800GT è esagerato, essendo la seconda scheda + veloce in assoluto (Ultra e GTX sono la stessa scheda).
RV670 inizialmente doveva essere una fascia media, ma visto lo scarso successo e i problemi di R600 è stata convertita in fascia alta. Questo è stato fatto parecchio tempo fa, non come la 8800GT a cui hanno improvvisamente aumentato le frequenze lasciando però un dissipatore sproporzionato al calore prodotto. Questo lo considerò un indizio per le prestazioni di RV670, poi fate voi.
Nvidia ha sicuramente fatto un lavoro superbo con la GTX, visto che è la top da ben 1 anno. Bisogna stare attenti cmq alla fascia media e medio-alta, visto che sono quelle che fanno realmente il mercato.
Infine dubito fortemente che nvidia possa o voglia dare il "colpo di grazia" a Amd. Sarebbe un strategia rischiosa e sicuramente non proficua. Nvidia sicuramente ha avuto + tempo per sviluppare la prossima generazione di schede, ma il predominio nella genazione precedente non vuol dire molto (Vedi P4 vs X2 vs Core)
Queste schede non possono essere considerate di fascia alta.
A me non pare che una GPU con sigla RV possa considerarsi di fascia alta,L'R680 è la vera fascia Alta di Ati.
Anche Nvidia avrà la sua fascia alta probabilmente uscirà prima o insieme all'R680.
Oltre al discorso sulla concorrenza,Rv670 e G92 sono così potenti anche se di fascia medio-alta perchè gli effetti dx10 richiedono più potenza di calcolo di quello che si pensava,quando usciranno le schede video di fascia alta avremo un riposizionamento di tutte le schede video.
nico88desmo
28-10-2007, 13:22
cut..
Rv670 e G92 sono così potenti anche se di fascia medio-alta perchè gli effetti dx10 richiedono più potenza di calcolo di quello che si pensava,quando usciranno le schede video di fascia alta avremo un riposizionamento di tutte le schede video.
Già..la penso anche io così...basta vedere crysis come gira con le top attuali...
Non oso immaginare la potenza grafica delle prossime schede highend :D
Qualche notiziola... :D
SAN FRANCISCO (MarketWatch) - Chipmaker Nvidia Corp. was downgraded Thursday morning by an analyst who cited concerns about growing competition from Advanced Micro Devices Inc. Analyst Doug Freedman of American Technology Research downgraded the stock to a sell rating from neutral, saying he believes the company's revenue growth peaked in July. Nvidia shares were trading down more than 2% on Thursday morning.
Gli analisti finanziari vedono prossimo un aumento di competitività da parte di AMD-ATi: che sia legata alle nuove schede? :fiufiu:
E poi, una chicca: da tempo ci si chiede a cosa servano le DX10.1 e quali benefici porteranno in concreto. Ecco qualche info in più, proveniente direttamente da ATi. ;)
http://img98.imageshack.us/img98/1892/dx1011ps8.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/3000/dx1012cv9.jpg
Ecco il link al documento ufficiale completo:
http://www.teamati.com/DirectX%2010_1%20White%20Paper%20v0.4.pdf
Fonte: TeamATi (http://www.teamati.com/showthread.php?t=4887)
Come si fa a caricare le armi sulla mappa ?
Come si fa a caricare le armi sulla mappa ?
:mbe:
MI sa che hai sbagliato discussione...
Qualche notiziola... :D
Gli analisti finanziari vedono prossimo un aumento di competitività da parte di AMD-ATi: che sia legata alle nuove schede? :fiufiu:
E poi, una chicca: da tempo ci si chiede a cosa servano le DX10.1 e quali benefici porteranno in concreto. Ecco qualche info in più, proveniente direttamente da ATi. ;)
http://img98.imageshack.us/img98/1892/dx1011ps8.jpg
http://img530.imageshack.us/img530/3000/dx1012cv9.jpg
Ecco il link al documento ufficiale completo:
http://www.teamati.com/DirectX%2010_1%20White%20Paper%20v0.4.pdf
Fonte: TeamATi (http://www.teamati.com/showthread.php?t=4887)
Interessante! Stavo proprio per chiedere una tabellina riassuntiva :D
Grazie ALM :)
Non so se era già stata postata anche questa tabellina sulla comparazione fra le diverse tipologie di directx (compresa la 10.1) presa da qui:
http://www.geforce9.com/article01.htm
"What is real different? Indeed new MS DirectX library don`t introduce to any special effects to games. Here is couple of changes, hiding under one, in 10.1:
- required FP32 filtering and 4xMultisampling AntiAliasing (MSAA), required 2 pattern samples
- added support of new graphics cards and Windows Vista SP1
- DX10.1 will be in 5 APIs
- application control over: MSAA, Super-Sample AA, selecting sample patterns, pixel coverage mask (high-quality vegetation, motion-blur, particles)
- minimum 4 samples/pixel required
- more effective multi-sampling
- independing blending modes on every rendering object
- real-time compression to BC/RGBE
- possibility to make bit copy of texture from uncompressed format to blocks compression
- in plans is integrate new algorithms for better memory managing
http://www.geforce9.com/gallery/article01/dx10.gif
What was untill today an option (possibility disable AntiAliasing, using 64bit HDR-FP16), now will be required. One question remains a mystery - will new radeon cards be able to deal with AAx4?
Sam Glossenberg from Microsoftu says, that computer hardware, compatible with DX10 will work also with 10.1, but won't be able to use all new DirectX`s functions."
<^MORFEO^>
28-10-2007, 20:48
Qualche notiziola... :D
Gli analisti finanziari vedono prossimo un aumento di competitività da parte di AMD-ATi: che sia legata alle nuove schede? :fiufiu:
Non posso che sperare che sia così... :sperem: :sperem: :sperem:
Mi sa e spero che a questo punto ATI abbia fatto il colpaccio con questa RV670... :)
PS: qualcuno sa chi sono gli informatori di nVidia che sembrano essere così ben competenti su AMD-ATI e sulle loro schede non ancora uscite o presentate ufficialmente? Serebbe bello si iscrivessero a questo forum e ci aprissero un pò gli occhi! :sofico:
avete visot nel 3d della 8800gt su una confezzione di una scheda dice che la 8800gt è il 6% più veloce di rv670? bo? come fanno a dirlo?
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294&page=69) ultimo post
avete visot nel 3d della 8800gt su una confezzione di una scheda dice che la 8800gt è il 6% più veloce di rv670? bo? come fanno a dirlo?
link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294&page=69) ultimo post
Li c'è scritto dal 10% al 35% in più rispetto ad rv670 gddr4 :boh:
Li c'è scritto dal 10% al 35% in più rispetto ad rv670 gddr4 :boh:
letto... magari intendono la 3850 e non la 3870... in quel caso ci starebbe anche (considerando che di solito esagerano significherebbe 3850 = hd2900xt...)
Bimbosoft
28-10-2007, 22:34
letto... magari intendono la 3850 e non la 3870... in quel caso ci starebbe anche (considerando che di solito esagerano significherebbe 3850 = hd2900xt...)
Poi c'e' da considerare che la 3870 ha un dissi dual slot ed è a 55nm contro il single slot della GT e i suoi 65nm, il che fa pensare che ATI dovrebbe avere rumorosita' e temperature piu contenute a confronto della GT.
L'unica incognita sono le prestazioni, aspettiamo e vediamo
Li c'è scritto dal 10% al 35% in più rispetto ad rv670 gddr4 :boh:
:D :D :D
Ottimo, se Leadtek scrive sulle sue scatole (ma LOL) questa cosa vuol dire che sarà una lotta serrata tra RV670 e G92.
Inoltre conferma che le 8800GT, come ho più volte detto, sono diventate "strada facendo" le avversarie delle RV670.
;)
gianni1879
29-10-2007, 08:01
Effettivamente c'è da dire che riportare sulla scatola il confronto con due giochi specifici è piuttosto sospetto.
Ammesso che sia vero.
Vedremo.
a parte che è anche vietato da noi, fare confronti con altri marchi
a parte che è anche vietato da noi, fare confronti con altri marchi
Da noi non è più vietato da diversi anni (hai presente i vecchi spot di Tele2 in cui confrontava le sue tariffe con Telecom?). ;)
L'importante è che siano cose verificate e non balle/publicità ingannevole: questo mi fa sospettare che difficilmente vedremo quello sticker in Italia. :asd:
gianni1879
29-10-2007, 08:18
Da noi non è più vietato da diversi anni (hai presente i vecchi spot di Tele2 in cui confrontava le sue tariffe con Telecom?). ;)
L'importante è che siano cose verificate e non balle/publicità ingannevole: questo mi fa sospettare che difficilmente vedremo quello sticker in Italia. :asd:
che io sapppia nn è vietato solo appunto ed sclusivamente per la telefonia ;) a livello di legge ovviamente, mentre per gli altri generi è cmq vietato tassativamente ;)
gianni1879
29-10-2007, 08:31
DL 25 gennaio 1992, n. 74
Modificato con DL 25 febbraio 2000, n.67
Modificato con Legge 6 aprile 2005, n.49
ah ecco ;)
una pubblicità di quel tipo allora sarebbe del tutto vietata
gianni1879
29-10-2007, 08:34
Le prestazioni della 2900XT in UT3 sono incoraggianti rispetto a quelle che potrebbe avere RV670:
http://images.tomshardware.com/2007/10/29/geforce_8800_gt/benchg.png
Questo considerando che su questo motore per i prossimi 3 anni possiamo aspettarci di vedere uscire di tutto e di più :>
beh il motori di UT3 è abbastanza congeniale alle RAdeon si sapeva, e se la hd3870 effettviamente va più della hd2900xt sicuramente le prestazioni saranno elevate
halduemilauno
29-10-2007, 09:01
http://www.pcper.com/article.php?aid=472
;)
halduemilauno
29-10-2007, 09:12
:eek:
http://www.pcper.com/images/reviews/472/dx101-02.jpg
http://www.teamati.com/DirectX%2010_1%20White%20Paper%20v0.4.pdf
;)
<^MORFEO^>
29-10-2007, 09:16
:eek:
http://www.pcper.com/images/reviews/472/dx101-02.jpg
Alla faccia dei piccoli miglioramenti introdotti nelle dx10.1!!! :eek:
A questo punto non le vedo più tanto "inutili" come qualcuno le aveva definite...
Sembrano due immagini completamente diverse cavoli... :O
ma perchè le 10.1 possono gestire la GI e le 10 no?
appleroof
29-10-2007, 09:23
Alla faccia dei piccoli miglioramenti introdotti nelle dx10.1!!! :eek:
A questo punto non le vedo più tanto "inutili" come qualcuno le aveva definite...
Sembrano due immagini completamente diverse cavoli... :O
Se stessimo alle tech demo di parte rimarremmo :eek: :eek: ad ogni proclama di marketing di Ati come di Nvidia ;)
io aspetterei di vederle all'opera prima di trarre conclusioni, speriamo come ho già detto in altre occasioni di non aspettare troppo....:rolleyes:
halduemilauno
29-10-2007, 09:26
http://www.tomshardware.com/2007/10/29/amd_hd_3800_to_support_dx_10/page3.html
;)
<^MORFEO^>
29-10-2007, 09:50
Avete visto i test della nuova 8800GT? In quasi tutti i test fatti, supera e di non poco la HD2900XT quindi ache se la RV670XT superasse la 2900XT, si troverebbe in diretta concorrenze con la 8800GT... e non credo che avrà vita facile visti i risultati!
Inoltre si è visto un notevole incremento di prestazioni in OC di questa 8800GT che è a singolo slot... Questo mi incoraggia per l'OC sulla ATI doppio slot! ;)
Quello che non ha mantenuto le attese della 8800GT secondo me sono i consumi! Pensavo consumasse molto meno e anche che scaldasse molto meno! Ma non si può pretendere tanta dissipazione da un dissi singolo slot!
halduemilauno
29-10-2007, 09:52
Avete visto i test della nuova 8800GT? In quasi tutti i test fatti, supera e di non poco la HD2900XT quindi ache se la RV670XT superasse la 2900XT, si troverebbe in diretta concorrenze con la 8800GT... e non credo che avrà vita facile visti i risultati!
Inoltre si è visto un notevole incremento di prestazioni in OC di questa 8800GT che è a singolo slot... Questo mi incoraggia per l'OC sulla ATI doppio slot! ;)
Quello che non ha mantenuto le attese della 8800GT secondo me sono i consumi! Pensavo consumasse molto meno e anche che scaldasse molto meno! Ma non si può pretendere tanta dissipazione da un dissi singolo slot!
vuoi consumi migliori di questo?
http://images.tomshardware.com/2007/10/29/geforce_8800_gt/benchh.png
si per carità magari.
;)
vuoi consumi migliori di questo?
http://images.tomshardware.com/2007/10/29/geforce_8800_gt/benchh.png
si per carità magari.
;)
Consumi minori a parità di prestazioni no, ma calore a clocks di default (con dissi stock) inferiore a 80° (col case chiuso, cioè come fanno la maggior parte degli utenti) possibilmente sì. :stordita:
<^MORFEO^>
29-10-2007, 10:00
vuoi consumi migliori di questo?
http://images.tomshardware.com/2007/10/29/geforce_8800_gt/benchh.png
si per carità magari.
;)
Si era parlato di consumi molto inferiori ad una 8800GTS... Quelli a mio parere,non li ritengo molto inferiori!
Certo sono inferiori si, tutto di guadagnato,ma non sono tutta sta rivoluzione che doveva sorgere con i 65nm...
So anche che i consumi sono alti perchè la GT ha le frequenze molto alte!
Per la RV670XT spero che i consumi saranno più bassi di questa 8800GT... :rolleyes:
halduemilauno
29-10-2007, 10:58
http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20071026
Speriamo che consumi e scaldi davvero di meno.
Poi spero ch ene test facciano 1440x900...non come la GT a 1600 ecc che sinceramente non glie ne frega al 70% dell'utenza che non hanno sti schermi....
:mbe:
Perchè cosa ha detto di strano?
:)
<^MORFEO^>
29-10-2007, 11:15
"AMD sostiene che queste nuove schede saranno molto competitive nei confronti della nuova 8800 GT annunciata oggi."
Allora speriamo che si attestino sui stessi prezzi oltre che sul stesso livello di prestazioni! ;)
Qui parlano di prezzi fino ai 250€ e non più quei 299€ che si erano visti all'inizio! Che AMD abbia dovuto abbassare i prezzi delle sue schede vista l'uscita della 8800GT con il suo prezzo competitivo??? :rolleyes:
"mentre AMD si prepara a presentare RV670, RV680, e R700 con supporto DX 10.1."
Ma non doveva essere R680??? :confused:
Perchè cosa ha detto di strano?
:)
R700???:eek:
magari:-)
Cmq ormai resta solo di aspettare una comparazione diretta fra le schede nvida e ati per scegliere, personalmente delle dx10.1 non mi frega niente..tanto quando passerò a vista minmo 1 anno, la schdea video sarà già da rottamare... invece sono molto interessato al calore = rumore...i 55nm e il dual slot mi fanno bene sperare...e pure i prezzi da 150$:-) aspettiamo queste 2 settimane...ormai siamo arrivati
appleroof
29-10-2007, 11:18
La domanda corretta è: "si prepara a presentare R700?"
Da quando? :mbe:
non ricordo chi suggeriva marzo 2008 per l'r700....
RV670 con due modelli a nov(HD3850/70), RV680 probabilmente gen-mar(quella semi dual-gpu), R700 dopo.
Correggetemi se sbaglio.
<^MORFEO^>
29-10-2007, 11:20
La domanda corretta è: "si prepara a presentare R700?"
Da quando? :mbe:
Ma forse parlavano sotto un aspetto più generale e a lungo termine...
Se è per quello anche la R680 o RV680( :confused: ) non uscirà già tra 15 giorni ma appena all'inizio del 2008! :rolleyes:
Aggiungici qualche mesetto in più e arriva R700!:sofico:
La domanda corretta è: "si prepara a presentare R700?"
Da quando? :mbe:
infatti..o si sono sbagliati oppure il 15 ATI ci prepara una sorpresona...in effetti c'è pure la coincidenza con la possibile presentazione delle nuove GTS e GTX il 19nov...se fosse realmente cosi vorrebbe dire che NVdia sa dell'uscita in anticipo del r700 e si prepara a dare battaglia sulla fascia alta...
<^MORFEO^>
29-10-2007, 11:23
RV670 con due modelli a nov(HD3850/70), RV680 probabilmente gen-mar(quella semi dual-gpu), R700 dopo.
Correggetemi se sbaglio.
Già, questo è quelle che sappiamo noi...
Ma queste notizie sulle date di lancio, sono ufficiali o sono solo nostre supposizioni come lo erano i nomi HD2950XT & co.? Non vorrei che sotto sotto ATI si stia preparando ad anticipare tutti con la sua R700 a gennaio! Cioè, lo vorrei si! ;)
Sto vaneggiando vero??? :rolleyes:
infatti..o si sono sbagliati oppure il 15 ATI ci prepara una sorpresona...in effetti c'è pure la coincidenza con la possibile presentazione delle nuove GTS e GTX il 19nov...se fosse realmente cosi vorrebbe dire che NVdia sa dell'uscita in anticipo del r700 e si prepara a dare battaglia sulla fascia alta...
Ma non avrebbe alcun senso lanciare R700 in concomitanza alle RV670...
Sarebbe anche contro producente per ATI! :stordita:
Non ci capisco più nienteeeee!!!! :mad:
Secondo me è stato solo un errore di battitura o di comprensione dei tempi... :O
appleroof
29-10-2007, 11:30
Già, questo è quelle che sappiamo noi...
Ma queste notizie sulle date di lancio, sono ufficiali o sono solo nostre supposizioni come lo erano i nomi HD2950XT & co.? Non vorrei che sotto sotto ATI si stia preparando ad anticipare tutti con la sua R700 a gennaio! Cioè, lo vorrei si! ;)
Sto vaneggiando vero??? :rolleyes:
Ma non avrebbe alcun senso lanciare R700 in concomitanza alle RV670...
Sarebbe anche contro producente per ATI! :stordita:
Non ci capisco più nienteeeee!!!! :mad:
Secondo me è stato solo un errore di battitura o di comprensione dei tempi... :O
come non avrebbe senso? Finalmente (ipotizzandone le prestazioni, e dando per scontato che rv670 se la batta ancora con l'attuale 8800gtx) avrebbe una top degna di questo nome, e non sarebbe costretta a svendere le sue top perchè vanno come le medio-alte della concorrenza ;)
RV670 con due modelli a nov(HD3850/70), RV680 probabilmente gen-mar(quella semi dual-gpu), R700 dopo.
Correggetemi se sbaglio.
RV670 (fascia medio-alta/alta) = 15 novembre
RV620 e RV635 (fascia bassa e media) = dicembre/gennaio
R680 (fascia alta/altissima, RV670 dual chip) = gennaio
R700 = Q2 2008 (quindi aprile-giugno) ---> fonte AMD, ma dove l'ho letto non me lo ricordo
Tutto il resto sono speculazioni/caxxate da siti simil-FUD. :)
[
Ma non avrebbe alcun senso lanciare R700 in concomitanza alle RV670...
Sarebbe anche contro producente per ATI! :stordita:
Non ci capisco più nienteeeee!!!! :mad:
Secondo me è stato solo un errore di battitura o di comprensione dei tempi... :O[/QUOTE]
il senso c'è l'ha perchè rv670 è la fascia media...l'r700 la fascia alta!! non dimentichiamo che ad oggi ATI non ha una vera fascia alta in grado di competere con GTX e ULTRA, a maggior ragione se Nvidia presenta la nuova fascia alta a novembre...mi aspetto un gap pari a quello della GT quindi un vero uragano che spazzera via l'r600 già messo in crisi dalla GT!! per me anticipa l'R700
<^MORFEO^>
29-10-2007, 11:34
come non avrebbe senso? Finalmente (ipotizzandone le prestazioni, e dando per scontato che rv670 se la batta ancora con l'attuale 8800gtx) avrebbe una top degna di questo nome, e non sarebbe costretta a svendere le sue top perchè vanno come le medio-alte della concorrenza ;)
Cioè tu dici che venderebbe le RV670 come fascia media, e come fascia alta, propone R700 per contrastare o addirittura superare la GTX?
Nn l'avevo mai vista sotto questo aspetto...
Ma sinceramente le vedo impossibile poichè non si hanno ancora praticamente mai avuto notizie, foto o indiscrezioni su questa R700! :stordita:
come non avrebbe senso? Finalmente (ipotizzandone le prestazioni, e dando per scontato che rv670 se la batta ancora con l'attuale 8800gtx) avrebbe una top degna di questo nome, e non sarebbe costretta a svendere le sue top perchè vanno come le medio-alte della concorrenza ;)
ESATTO;)
come non avrebbe senso? Finalmente (ipotizzandone le prestazioni, e dando per scontato che rv670 se la batta ancora con l'attuale 8800gtx) avrebbe una top degna di questo nome, e non sarebbe costretta a svendere le sue top perchè vanno come le medio-alte della concorrenza ;)
Se è per questo quelle che tu chiamerai sicuramente "le nuove top di ATi", ossia RV670, costeranno ad AMD meno delle schede di pari prestazioni (ipotizzando RV670XT=G92GT) NVidia, causa processo produttivo inferiore (TMSC parlava di costi inferiori del 15-20% rispetto ai 65nm, fonte DigiTimes): se il prezzo sarà simile, a ben vedere chi svende è NVidia. :asd:
Cioè tu dici che venderebbe le RV670 come fascia media, e come fascia alta, propone R700 per contrastare o addirittura superare la GTX?
Nn l'avevo mai vista sotto questo aspetto...
Ma sinceramente le vedo impossibile poichè non si hanno ancora praticamente mai avuto notizie, foto o indiscrezioni su questa R700! :stordita:
devi considerare che molto probabilmente nvida presentera le nuove GTS e GTX a novembre...ATI deve fare qualcosa assolutamente...da qui l'ipotesi di un aticipo di 3 mesi del R700...
appleroof
29-10-2007, 11:41
Se è per questo quelle che tu chiamerai sicuramente "le nuove top di ATi", ossia RV670, costeranno ad AMD meno delle schede di pari prestazioni (ipotizzando RV670XT=G92GT) NVidia, causa processo produttivo inferiore (TMSC parlava di costi inferiori del 15-20% rispetto ai 65nm, fonte DigiTimes): se il prezzo sarà simile, a ben vedere chi svende è NVidia. :asd:
rv670 non dovrebbe essere venduta sui 300 euro? la 8800gt al lancio 250 scarsi...rimane il fatto che Ati vende la sua top a 300 euro circa, cioè quanto la nuova media Nvidia se fosse in grado di battere la concorrenza la venderebbe al doppio, quindi la svende, esattamente come la 2900xt (ah già, quella non era la top Ati, Ati non fà schede top, ma solo medie :asd: :asd: )
non ho mai faticato tanto a far capire questo concetto elementare come non te, sicuramente non perchè non lo comprendi....:)
<^MORFEO^>
29-10-2007, 11:42
devi considerare che molto probabilmente nvida presentera le nuove GTS e GTX a novembre...ATI deve fare qualcosa assolutamente...da qui l'ipotesi di un aticipo di 3 mesi del R700...
Ok, l'ho capita questa....
Ma perchè allora non si è avuto ancora nessuna notizia su R700 come le si sono avute ru RV670? Intendo foto, indiscrezioni sulle proprietà della scheda ecc...
Se butterà fuori R700 l'avrà deciso proprio all'ultimo momento secondo me!
Poi ricordiamoci che questa voce è nata da una sola frase di un solo articolo fin ora e che quindi nn la ritengo affidabile come fonte. :mbe:
Non so, forse sono io pessimista ma non penso che ATI sia in grado di sfornare R700 a breve...
appleroof
29-10-2007, 11:43
devi considerare che molto probabilmente nvida presentera le nuove GTS e GTX a novembre...ATI deve fare qualcosa assolutamente...da qui l'ipotesi di un aticipo di 3 mesi del R700...
secondo me la nuova gtx potrebbe essere messa nel cassetto se "basterà" la nuova gts a contrastare in prestazioni rv670....nvidia non ha alcun interesse a rilanciare su se stessa, come è successo da un anno a questa parte, credo che la nuova gtx paradossalmente dipenda solo da Ati...
Già, questo è quelle che sappiamo noi...
Ma queste notizie sulle date di lancio, sono ufficiali o sono solo nostre supposizioni come lo erano i nomi HD2950XT & co.? Non vorrei che sotto sotto ATI si stia preparando ad anticipare tutti con la sua R700 a gennaio! Cioè, lo vorrei si! ;)
Sto vaneggiando vero??? :rolleyes:
Ma non avrebbe alcun senso lanciare R700 in concomitanza alle RV670...
Sarebbe anche contro producente per ATI! :stordita:
Non ci capisco più nienteeeee!!!! :mad:
Secondo me è stato solo un errore di battitura o di comprensione dei tempi... :O
E perchè ?
secondo me la nuova gtx potrebbe essere messa nel cassetto se "basterà" la nuova gts a contrastare in prestazioni rv670....nvidia non ha alcun interesse a rilanciare su se stessa, come è successo da un anno a questa parte, credo che la nuova gtx paradossalmente dipenda solo da Ati...
Ma quanto è grande sto cassetto di Nvidia ? Ha sentire qualcuno ci hanno messo schede per 10 anni :asd:
rv670 non dovrebbe essere venduta sui 300 euro?
HD3850 199.
HD3870 249 (non so se la 256 o la 512).
Athlon 64 3000+
29-10-2007, 11:48
R700 oltre ad essere dx 10.1 e forse a 55 nm dovrebbe essere una nuova architettura abbastanza diversa da R600 e RV670.
appleroof
29-10-2007, 11:51
Ma quanto è grande sto cassetto di Nvidia ? Ha sentire qualcuno ci hanno messo schede per 10 anni :asd:
10 anni non lo so, 1 di sicuro :)
HD3850 199.
HD3870 249 (non so se la 256 o la 512).
ottimo prezzo, ma purtroppo nessuno regala nulla, cmq ottimo prezzo ;)
Ok, l'ho capita questa....
Ma perchè allora non si è avuto ancora nessuna notizia su R700 come le si sono avute ru RV670? Intendo foto, indiscrezioni sulle proprietà della scheda ecc...
Se butterà fuori R700 l'avrà deciso proprio all'ultimo momento secondo me!
Poi ricordiamoci che questa voce è nata da una sola frase di un solo articolo fin ora e che quindi nn la ritengo affidabile come fonte. :mbe:
Non so, forse sono io pessimista ma non penso che ATI sia in grado di sfornare R700 a breve...
beh c'è anche la voce delle nuove gts e gtx e come dice giustamente appleroof i due produttori si muovono con i nuovi prodotti solo se c'è la risposta del concorrente... cmq rimane un ipotesi e come tale va verificata conj i fatti...secondo me potrebbe essere che vista l'uscita del rv670 nvidia abbia fatto uscire la 8800gt, ati a questo punto potrebbe essersi allarmata per la proposta della rivale e temendo un uscita a breve di una nuova fascia alta abbia anticpato di 4 mesi l'uscita del r700, in finale 4 mesi sono poco tempo..
secondo me la nuova gtx potrebbe essere messa nel cassetto se "basterà" la nuova gts a contrastare in prestazioni rv670....nvidia non ha alcun interesse a rilanciare su se stessa, come è successo da un anno a questa parte, credo che la nuova gtx paradossalmente dipenda solo da Ati...
come non quotarti...se esce l'r700 esce pure la gtx nuova...per me si stanno spiando a vicenda per vedere le mosse dell'altro
R700 oltre ad essere dx 10.1 e forse a 55 nm dovrebbe essere una nuova architettura abbastanza diversa da R600 e RV670.
veramente sapevo che r700 era tutto un altro progetto rispetto a r600 infatti cambia proprio nome da 600 a 700 =cambio di architettura
rv670 non dovrebbe essere venduta sui 300 euro?
Questo non è ancora certo. :boh:
rimane il fatto che Ati vende la sua top a 300 euro circa, cioè quanto la nuova media Nvidia se fosse in grado di battere la concorrenza la venderebbe al doppio, quindi la svende, esattamente come la 2900xt (ah già, quella non era la top Ati, Ati non fà schede top, ma solo medie :asd: :asd: )
non ho mai faticato tanto a far capire questo concetto elementare come non te, sicuramente non perchè non lo comprendi....:)
Guarda che mi sa che sei tu ad avere le idee un po' confuse: quei concetti elementari li ho già studiati all'università, il forum non mi serve, grazie. ;)
I prezzi (parlo di prezzi al grossista, quindi senza i ricarichi del dettaglio) sono determinati in buona parte dai costi sopportati per produrre un certo bene (quindi anche quelli di R&D, che però come tutti i costi fissi, la loro porzione distibuita su ogni bene diminuisce col passare del tempo), al quale poi
viene aggiunto un markup determinato:
- dal tipo di mercato (concorrenziale o no)
- dalla fascia di mercato
- da eventuali discriminazioni di prezzo (caso molto frequente nel mercato dell'hw, visto che a volte chip uguali con features disattivate/attivate costano uguale alla società in questione, ma hanno prezzi diversi)
- dal tipo di merce venduta (i vestiti hanno più ricarico delle cpu, per fare un esempio),
- da come sono i prezzi dei prodotti simili della concorrenza
- features/valore per il cliente rispetto alla concorrenza (ma questo diminuisce col passare del tempo, gli early adopters pagano un prezzo maggiore per questo)
- ecc...
Oggi far pagare 600€ una scheda non è possibile, perchè oggettivamente per costare così dovrebbe andare molto più di una Ultra (50%-100% in più), ma una scheda che vada il doppio (ma che non consumi/scaldi quanto un treno a vapore) oggi da produrre costa parecchio più di quanto i 600€ del prezzo finale possano consentire: di euro dovrebbe costarne 1000.
Poi se per te il prezzo è determinato unicamente dalle prestazioni, la colpa non è mia. ;)
La storia della fascia alta non regge, come ti hanno già abbondantemente dimostrato anche altri utenti e NVidia stessa (che in una slide metteva a confronto GT e RV670, non RV670 vs Ultra). Non voglio essere certo io a farti cambiare idea, ma almeno abbi la bontà di non battere sempre su quella storia quando sei palesemente in torto.
<^MORFEO^>
29-10-2007, 12:01
beh c'è anche la voce delle nuove gts e gtx e come dice giustamente appleroof i due produttori si muovono con i nuovi prodotti solo se c'è la risposta del concorrente... cmq rimane un ipotesi e come tale va verificata conj i fatti...secondo me potrebbe essere che vista l'uscita del rv670 nvidia abbia fatto uscire la 8800gt, ati a questo punto potrebbe essersi allarmata per la proposta della rivale e temendo un uscita a breve di una nuova fascia alta abbia anticpato di 4 mesi l'uscita del r700, in finale 4 mesi sono poco tempo..
come non quotarti...se esce l'r700 esce pure la gtx nuova...per me si stanno spiando a vicenda per vedere le mosse dell'altro
veramente sapevo che r700 era tutto un altro progetto rispetto a r600 infatti cambia proprio nome da 600 a 700 =cambio di architettura
Quindi secondo te le R700 sono già belle che pronte nei magazzini ATI?
Per me 4 mesi sono tantissimi per queste cose... Io supponevo che appena adesso ATI cominciasse a fare i test sui primi prototipi di R700 per poi presentarle il prossimo anno! :stordita:
Cmq confermo, R700 è un progetto nato a se e non è un'evoluzione di R600...
Quindi secondo te le R700 sono già belle che pronte nei magazzini ATI?
Per me 4 mesi sono tantissimi per queste cose... Io supponevo che appena adesso ATI cominciasse a fare i test sui primi prototipi di R700 per poi presentarle il prossimo anno! :stordita:
Cmq confermo, R700 è un progetto nato a se e non è un'evoluzione di R600...
visto il mezzo flop dell'r600 potrebberò aver accelerato il progetto r700..cmq sono tutte congetture legate alle indiscrezioni sulla possibile uscita della nuova fascia alta nvida..solo a novembre sapremo cosa succederà..di sicuro se esce la nuova fascia alta nvidia è perchè esce l'r700 altrimenti non avrebbe senso dal punto di vista commerciale. non si sostituisce un prodotto ancora vincente dove si sta massimizzando il profitto..per introdurre un nuovo prodotto con tutti i relativi costi di adeguamento macchine e processi produtivi senza la spinta di un prodotto competitvo del concorrente diretto
halduemilauno
29-10-2007, 12:11
Quindi secondo te le R700 sono già belle che pronte nei magazzini ATI?
Per me 4 mesi sono tantissimi per queste cose... Io supponevo che appena adesso ATI cominciasse a fare i test sui primi prototipi di R700 per poi presentarle il prossimo anno! :stordita:
Cmq confermo, R700 è un progetto nato a se e non è un'evoluzione di R600...
che io sappia le r700 saranno pronte tra marzo e giugno. ma perchè tutto questo movimento a tal proposito ci sono/sarebbero delle novità???
;)
halduemilauno
29-10-2007, 12:14
visto il mezzo flop dell'r600 potrebberò aver accelerato il progetto r700..cmq sono tutte congetture legate alle indiscrezioni sulla possibile uscita della nuova fascia alta nvida..solo a novembre sapremo cosa succederà..di sicuro se esce la nuova fascia alta nvidia è perchè esce l'r700 altrimenti non avrebbe senso dal punto di vista commerciale. non si sostituisce un prodotto ancora vincente dove si sta massimizzando il profitto..per introdurre un nuovo prodotto con tutti i relativi costi di adeguamento macchine e processi produtivi senza la spinta di un prodotto competitvo del concorrente diretto
la nuova scheda di fascia alta di nvidia uscirà anche per adeguarsi al nuovo processo produttivo + economico da gestire. quindi chip - cari da produrre.
;)
<^MORFEO^>
29-10-2007, 12:16
che io sappia le r700 saranno pronte tra marzo e giugno. ma perchè tutto questo movimento a tal proposito ci sono/sarebbero delle novità???
;)
Tutto è nato dalla recensione di Tom's hardware che come frase finale aveva messo:
"[...] mentre AMD si prepara a presentare RV670, RV680, e R700 con supporto DX 10.1."
Si supponeva un lancio di R700 assieme a RV670 questo 15 novembre come top di gamma per contrastre un'eventuale GTS/GTX a 65nm... :confused:
Athlon 64 3000+
29-10-2007, 12:21
nell'articolo non si parla di modifiche architeturali di RV670 rispetto a R600 per esempio nella gestione dell'AA.
Se dovessero già il 15 novembre presentare R700 sarà una mossa incredibile da parte di Ati.
la nuova scheda di fascia alta di nvidia uscirà anche per adeguarsi al nuovo processo produttivo + economico da gestire. quindi chip - cari da produrre.
;)
tutto può essere, anche la tua ipotesi è fondata, vedremo che succede certo sarebbe un gran bel colpo per ati se presentasse in anticipo l r700;)
appleroof
29-10-2007, 12:25
Questo non è ancora certo. :boh:
Guarda che mi sa che sei tu ad avere le idee un po' confuse: quei concetti elementari li ho già studiati all'università, il forum non mi serve, grazie. ;)
I prezzi (parlo di prezzi al grossista, quindi senza i ricarichi del dettaglio) sono determinati in buona parte dai costi sopportati per produrre un certo bene (quindi anche quelli di R&D, che però come tutti i costi fissi, la loro porzione distibuita su ogni bene diminuisce col passare del tempo), al quale poi
viene aggiunto un markup determinato:
- dal tipo di mercato (concorrenziale o no)
- dalla fascia di mercato
- da eventuali discriminazioni di prezzo (caso molto frequente nel mercato dell'hw, visto che a volte chip uguali con features disattivate/attivate costano uguale alla società in questione, ma hanno prezzi diversi)
- dal tipo di merce venduta (i vestiti hanno più ricarico delle cpu, per fare un esempio),
- da come sono i prezzi dei prodotti simili della concorrenza
- features/valore per il cliente rispetto alla concorrenza (ma questo diminuisce col passare del tempo, gli early adopters pagano un prezzo maggiore per questo)
- ecc...
Oggi far pagare 600€ una scheda non è possibile, perchè oggettivamente per costare così dovrebbe andare molto più di una Ultra (50%-100% in più), ma una scheda che vada il doppio (ma che non consumi/scaldi quanto un treno a vapore) oggi da produrre costa parecchio più di quanto i 600€ del prezzo finale possano consentire: di euro dovrebbe costarne 1000.
Poi se per te il prezzo è determinato unicamente dalle prestazioni, la colpa non è mia. ;)
Ma allora vedi che dici la stessa cosa mia? :muro: :muro: (e pensa pure che non ho studiato economia :asd: )
mai detto che sono unicamente le prestazioni a determinare il costo di una vga.
La storia della fascia alta non regge, come ti hanno già abbondantemente dimostrato anche altri utenti e NVidia stessa (che in una slide metteva a confronto GT e RV670, non RV670 vs Ultra). Non voglio essere certo io a farti cambiare idea, ma almeno abbi la bontà di non battere sempre su quella storia quando sei palesemente in torto.
va bene, sono in torto marcio quando affermo che r600 e rv670, rispettive top ati nella gamma di appartenenza, sono vendute a prezzi da media perchè vanno come le medie (medio-alte per la precisione) della concorrenza, ed è giocoforza per Ati svendere le sue top per parare il colpo (chi cacchio si sarebbe comprato la 2900xt al prezzo della gtx/ultra??).
Sono in torto marcio se affermo che se R600 fosse andata come la 8800ultra sarebbe costato il doppio sul mercato, e la cosa si ripeterà con rv670.
Va bene, mi tengo il mio palese torto, mi sà che l'unico che non capisce, o non vuole capire come credo, questi concetti basilari (che hai anche espresso tu stesso, --parte in neretto nel primo quote-- perchè una cosa se è quella puoi girarci 10000 volte attorno ma rimane quella e alla fine viene fuori) sei tu. :boh:
;)
appleroof
29-10-2007, 12:26
nell'articolo non si parla di modifiche architeturali di RV670 rispetto a R600 per esempio nella gestione dell'AA.
Se dovessero già il 15 novembre presentare R700 sarà una mossa incredibile da parte di Ati.
quoto, sarebbe davvero un colpaccio, ma onestamente la vedo difficile....
halduemilauno
29-10-2007, 12:29
Tutto è nato dalla recensione di Tom's hardware che come frase finale aveva messo:
"[...] mentre AMD si prepara a presentare RV670, RV680, e R700 con supporto DX 10.1."
Si supponeva un lancio di R700 assieme a RV670 questo 15 novembre come top di gamma per contrastre un'eventuale GTS/GTX a 65nm... :confused:
il si prepara a presentare va inteso nel breve e medio termine. quindi il 15 novembre e a seguire una verso gennaio/marzo e l'altra marzo e...
;)
<^MORFEO^>
29-10-2007, 12:31
il si prepara a presentare va inteso nel breve e medio termine. quindi il 15 novembre e a seguire una verso gennaio/marzo e l'altra marzo e...
;)
Esatto, come avevo già ipotizzato io...
Quello era solo un discorso a lungo termine che elencava la sequenza delle uscite delle varie schede! ;)
va bene, sono in torto marcio quando affermo che r600 e rv670, rispettive top ati nella gamma di appartenenza, sono vendute a prezzi da media perchè vanno come le medie (medio-alte per la precisione) della concorrenza, ed è giocoforza per Ati svendere le sue top per parare il colpo (chi cacchio si sarebbe comprato la 2900xt al prezzo della gtx/ultra??).
Svendere=perderci. Non credo che ATi ci perda vendendo R600 a quei prezzi.
G92 va quasi come la fascia alta di NVidia, quindi non la chiamerei "fascia media della concorrenza". E' fascia medio/alta-alta. Così come lo erano G80GTS e R600XT a maggio.
Tra l'altro molti fattori fanno pensare più che sia stata NVidia a dover fare la sua corsa su ATi stavolta che viceversa (dissi da fascia media, clocks tirati, nome che non c'entra un tubo con le prestazioni, ecc...).
Sono in torto marcio se affermo che se R600 fosse andata come la 8800ultra sarebbe costato il doppio sul mercato, e la cosa si ripeterà con rv670.
Ma questo scusa cosa c'entra. Tu devi valutare un prodotto per quello che è, non per quello che sarebbe potuto essere. :)
Siamo entrambi difficili da convincere, direi che è meglio cambiare discorso. ;)
Può sempre essere un'uscita come ai vecchi tempi: presentazione della scheda un mese, effettiva disponibilità nei negozi dopo tre o quattro mesi.
Ciao :)
pierluigi86
29-10-2007, 13:48
io avevo visto un 3d mark06 dove la 8800gt era superiore alla rv670. é uscito qualche aggiornamento da allora? secondo voi è meglio una 8800gt oggi o una 3870 domani?
meglio una gallina oggi che un uovo domani?:D :D :D
halduemilauno
29-10-2007, 13:49
io avevo visto un 3d mark06 dove la 8800gt era superiore alla rv670. é uscito qualche aggiornamento da allora? secondo voi è meglio una 8800gt oggi o una 3870 domani?
meglio una gallina oggi che un uovo domani?:D :D :D
no nessun aggiornamento. quale sia meglio lo si vedrà in dettaglio il 15 novembre.
;)
pasqualaccio
29-10-2007, 13:51
io avevo visto un 3d mark06 dove la 8800gt era superiore alla rv670. é uscito qualche aggiornamento da allora? secondo voi è meglio una 8800gt oggi o una 3870 domani?
meglio una gallina oggi che un uovo domani?:D :D :D
fai come me, aspetta 20 giorni e poi prendi la migliore in prezzo/prestazioni :D
infatti non capisco che senso abbia tifare per l'una o l'altra marca, io tifo per il mio portafoglio :asd:
<^MORFEO^>
29-10-2007, 13:53
fai come me, aspetta 20 giorni e poi prendi la migliore in prezzo/prestazioni :D
infatti non capisco che senso abbia tifare per l'una o l'altra marca, io tifo per il mio portafoglio :asd:
e come me! :bimbo:
La vincitrice della sfida sarà mia...
e come me! :bimbo:
La vincitrice della sfida sarà mia...
fai come me, aspetta 20 giorni e poi prendi la migliore in prezzo/prestazioni :D
infatti non capisco che senso abbia tifare per l'una o l'altra marca, io tifo per il mio portafoglio :asd:
come non quotarvi:D
Non fossilizzatevi con R700. Arriverà nel 2008, forse prima del previsto (Q2), ma pur sempre nel 2008. Ed avrà alcune differenze sostanziali con RV670 e R680, ad esempio tot MB di eDRAM.
;)
Speriamo solo che siano meglio delle ultra, almeno le top gamma. °_°
Ecco il link al documento ufficiale completo:
http://www.teamati.com/DirectX%2010_1%20White%20Paper%20v0.4.pdf
Fonte: TeamATi (http://www.teamati.com/showthread.php?t=4887)
Questo documento non è interessante...di più! La parte sull'AA è uno spettacolo. C'è poco da dire, ATI è sempre stata un passo avanti a tutti gli altri per quanto riguarda le sperimentazioni e le innovazioni, alle volte (vedi R600) andando a discapito delle prestazioni pure. Forse è per questo che, nonostante tutto, si crea sempre tanto hype attorno ai lanci dei suoi prodotti.
;)
+Lonewolf+
29-10-2007, 15:18
iscritto...
se costa poco la cambio con la mia;)
Potrebbe essere una VGA molto interessante per il Crossfire, costa poco e presumo si overclockerà moltissimo :D
adesso che g92 è stato svelato e si sono viste le sue prestazioni (comunque come ci si sarebbe aspettati) aspettiamo ancora 18 giorni per rv670...
Per quanto riguarda r700 non penso che ati riesca a tirarla fuori prima di marzo (a meno che non sia appunto un "paper launch"). Rv680 secondo me invece verrà anticipato a inizio dicembre per contrastare le nuove gts e gtx.
Spero che rv670 sia almeno alla pari di g92...
Ciao raga
Volevo dire che secondo NeoWin AMD ha confermato l'uscita di RV670 per il 19 Novembre, quindi 4 giorni dopo quello che ci aspettavamo:rolleyes:
Non ce la faccio più ad aspettare!!!!!:muro:
Fonte: http://www.neowin.net/news/main/07/10/29/amd-confirms-19-november-rv670-launch
RV670 per il 19 Novembre, quindi 4 giorni dopo quello che ci aspettavamo
Altri 4 giorni x la HD3870, però spero almeno che sia alla pari della 8800GT (però avendo le drx10.1, sm4.1 ,UVD e un ritocco all' AA speriamo superiore), cmq essendo dual slot e avendo una ventola più grossa il problema della temperatura non esista, anzi ke permetta un po' di overclok prima che arrivi alle temperature dell'8800GT, speriamo anke che non sia parecchio rumorosa...forse mi sto illudendo...ma la speranza è l'ultima a morire :D
ci sono in giro delle foto dei sample o altre informazioni per dedurre l'eventuale compatibilità dei wb già in commercio ?
ci sono in giro delle foto dei sample o altre informazioni per dedurre l'eventuale compatibilità dei wb già in commercio ?
Verso pagina 20-30 di questo thread, non mi ricordo quale di preciso, ho postato un sacco di immagini, puoi guardare lì. :)
grazie gentilissimo :p
pag.20 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561203&page=20)
pag.24 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561203&page=24)
pag.25 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1561203&page=25)
*+*kekko*+*
29-10-2007, 17:57
scusate ma se è dx 10.1 , non dovrebbe essere migliore della 2900???:confused: nn ci capisco più niente.... :mc: il portafoglio vuole sborsare per un prodotto solo migliore di quello che ho... :sofico: non vorrei fare una ca***** vendendo la 2900... ci sto facendo un bel pensierino su questa 3870 ma se è come una 8800 gt....se la tenessero... oltretutto la mia 2900 ha poco + di un mese di vita...;)
+Lonewolf+
29-10-2007, 18:24
scusate ma se è dx 10.1 , non dovrebbe essere migliore della 2900???:confused: nn ci capisco più niente.... :mc: il portafoglio vuole sborsare per un prodotto solo migliore di quello che ho... :sofico: non vorrei fare una ca***** vendendo la 2900... ci sto facendo un bel pensierino su questa 3870 ma se è come una 8800 gt....se la tenessero... oltretutto la mia 2900 ha poco + di un mese di vita...;)
beh calcola che la 8800gt è praticamente una gtx...e costa poco...buttala via:D
la 2900xt inoltre ha forti cali prestazionali con AA attivo e...
la hd3870 ha 825mhz di core(che diventerebbero in oc si presuppone + di 900..) contro i 743 della 2900...2400mhz di ram GDDR4 contro i 1600gddr3 della 2900,bus a 256bit contro i 512 della 2900(ma ricordati che la 3870 ha ram + veloci quindi la banda passante non ne risentirebbe affatto...specialmente a 1280) ha le dx10.1,gli shader 4.1, il pci-e 2.0 e poi SOPRATTUTTO dovrebbe riuscire a fare un AA in modo NORMALE(cioè via rops e non via shader) nei giochi che usamo AA classico e via shader in quelli che lo richiedono come prerogativa...
*+*kekko*+*
29-10-2007, 18:24
visto il mezzo flop dell'r600 potrebberò aver accelerato il progetto r700..cmq sono tutte congetture legate alle indiscrezioni sulla possibile uscita della nuova fascia alta nvida..solo a novembre sapremo cosa succederà..di sicuro se esce la nuova fascia alta nvidia è perchè esce l'r700 altrimenti non avrebbe senso dal punto di vista commerciale. non si sostituisce un prodotto ancora vincente dove si sta massimizzando il profitto..per introdurre un nuovo prodotto con tutti i relativi costi di adeguamento macchine e processi produtivi senza la spinta di un prodotto competitvo del concorrente diretto
dici quello che vuoi ma non chiamarlo flop
@Lonewolf
allora quando esce io sto già dentro il negozio... se costa 249€... io faccio lo scambio con la 2900 senza spenderci un soldo di + visto che l'ho comprata poco + di un mese fa.Poi se è + grande... devo cambiare anke il case....
Athlon 64 3000+
29-10-2007, 19:03
dici quello che vuoi ma non chiamarlo flop
@Lonewolf
allora quando esce io sto già dentro il negozio... se costa 249€... io faccio lo scambio con la 2900 senza spenderci un soldo di + visto che l'ho comprata poco + di un mese fa.Poi se è + grande... devo cambiare anke il case....
visto che hai cambiato da poco è meglio che te la tieni la scheda che hai adesso.
Al massimo aspetti R700.
Marko#88
29-10-2007, 19:08
beh calcola che la 8800gt è praticamente una gtx...e costa poco...buttala via:D
la 2900xt inoltre ha forti cali prestazionali con AA attivo e...
la hd3870 ha 825mhz di core(che diventerebbero in oc si presuppone + di 900..) contro i 743 della 2900...2400mhz di ram GDDR4 contro i 1600gddr3 della 2900,bus a 256bit contro i 512 della 2900(ma ricordati che la 3870 ha ram + veloci quindi la banda passante non ne risentirebbe affatto...specialmente a 1280) ha le dx10.1,gli shader 4.1, il pci-e 2.0 e poi SOPRATTUTTO dovrebbe riuscire a fare un AA in modo NORMALE(cioè via rops e non via shader) nei giochi che usamo AA classico e via shader in quelli che lo richiedono come prerogativa...
tutto vero tutto giusto...un appunto però...la banda passante risente del bus inferiore, si passa da circa 102gb/s a circa 77....però è vero che non serve praticamente a nulla un bus a 512bit quindi le prestazioni non dovrebbero calare da quel punto di vista...
;)
tutto vero tutto giusto...un appunto però...la banda passante risente del bus inferiore, si passa da circa 102gb/s a circa 77....però è vero che non serve praticamente a nulla un bus a 512bit quindi le prestazioni non dovrebbero calare da quel punto di vista...
;)
quoto...
amd comunque sembra aver confermato la data del 19 novembre per rv670... a sto punto penso proprio che lancerà rv670, phenom e i nuovi chipset tutto insieme nello stesso giorno! speriamo che sia effettivamente così e che non ritardino ancora... :)
è un fascia media il bus da 256bit va più che bene.
Marko#88
29-10-2007, 19:16
è un fascia media il bus da 256bit va più che bene.
e chi ha detto che non va bene...?:)
appleroof
29-10-2007, 19:17
La HD2600XT è DX10
La X1950XT è DX9
La seconda è migliore della prima :>
esatto.
è un fascia media il bus da 256bit va più che bene.
è stato dimostrato anche che un bus a 512bit per una fascia alta (almeno per ora) è praticamente inutile...
petru916
29-10-2007, 19:33
è stato dimostrato anche che un bus a 512bit per una fascia alta (almeno per ora) è praticamente inutile...
va anke detto ke la banda della hd3870 cn un pò d' oc (nn eccessivo) arriva facilmente a raggiungere quella di una 8800 gtx..... mi sembra di aver capito questo facendo alcuni calcoli.....poi potrò anke essere smentito!^^ :D
Da quel che si è capito dovrebbero promettere bene queste nuove vga, si sa nulla al prezzo della 3870 da 1gb di ram?
davide155
29-10-2007, 20:16
Da quel che si è capito dovrebbero promettere bene queste nuove vga, si sa nulla al prezzo della 3870 da 1gb di ram?
Ehi gennà :D
Cmq credo sui 320€
Mister Tarpone
29-10-2007, 20:18
Da quel che si è capito dovrebbero promettere bene queste nuove vga, si sa nulla al prezzo della 3870 da 1gb di ram?
la faranno??? :confused:
davide155
29-10-2007, 20:24
la faranno??? :confused:
Certo......e quella sarà la scheda che molti fan di ati stavano aspettando, fra cui io :)
Mister Tarpone
29-10-2007, 20:30
Certo......e quella sarà la scheda che molti fan di ati stavano aspettando, fra cui io :)
io la scarterei invece. e prenderei la 512mb!!
mi sembrano un esagerazione 1gb di ram in queste schede ( vedi anche R600 con 1gb DDR4 che va uguale alla 512 DDR3 ..e che però costa 100€ in più :asd:) di fascia medio alta.... magari imho un 1gb di ram avrà senso in R680 o 700 :)
*+*kekko*+*
29-10-2007, 20:30
mi conviene aspettare e vedere come si evolverà la situazione:O ...grazie :D
davide155
29-10-2007, 20:45
io la scarterei invece. e prenderei la 512mb!!
mi sembrano un esagerazione 1gb di ram in queste schede ( vedi anche R600 con 1gb DDR4 che va uguale alla 512 DDR3 ..e che però costa 100€ in più :asd:) di fascia medio alta.... magari imho un 1gb di ram avrà senso in R680 o 700 :)
Bè tieni conto che con crysis monitorando la v-ram siamo quasi rasenti ai 500mb.......
Visto che devo fare il grande passo lo voglio fare per bene. Tanto non credo che costerà 100€ in più rispetto alla versione da 512mb.
Se poi così fosse allora prenderò quella con meno memoria :)
Bè tieni conto che con crysis monitorando la v-ram siamo quasi rasenti ai 500mb.......
Visto che devo fare il grande passo lo voglio fare per bene. Tanto non credo che costerà 100€ in più rispetto alla versione da 512mb.
Se poi così fosse allora prenderò quella con meno memoria :)
bah... non so se conviene prendere quella da 1gb... cmq prima di dirlo definitivamente ovviamente bisogna vedere i prezzi...
petru916
29-10-2007, 20:53
mi sn perso qualcosa....da quand' è ke rv670xt la faranno anke da 1 gb???nn ci capisco nienteee...ma avrà clock + alti di quella da 512 o saranno ugali sotto quel profilo???
davide155
29-10-2007, 20:56
bah... non so se conviene prendere quella da 1gb... cmq prima di dirlo definitivamente ovviamente bisogna vedere i prezzi...
Infatti aspetto i prezzi ufficiali e le recensioni.
Prima di ciò non sborso un centesimo :O
+Lonewolf+
29-10-2007, 20:57
le prossime top di gamma quando verranno lanciate??
Infatti aspetto i prezzi ufficiali e le recensioni.
Prima di ciò non sborso un centesimo :O
io fossi in te non lo sborserei comunque e salterei alla prossima generazione, e te lo dice uno che difficilmente lo fa^^ ma stavolta lo fa. :D
le prossime top di gamma quando verranno lanciate??
intendi r680? dicono per gennaio anche se penso proprio che verrà lanciato per dicembre (almeno con un paper launch come ati faceva un tempo) anche perchè poi a marzo / aprile arriverà r700 e 2/3 mesi sono troppo pochi!! si fa autoconcorrenza
davide155
29-10-2007, 21:01
le prossime top di gamma quando verranno lanciate??
Primo trimestre 2008
io fossi in te non lo sborserei comunque e salterei alla prossima generazione, e te lo dice uno che difficilmente lo fa^^ ma stavolta lo fa. :D
Bè la prossima generazione è questa :)
shader 4.1 e dx 10.1........antialias obbligatorio....FP32 obbligatorie...1gb di ram....cosa vuoi di più dalla vita? :D
Ah cmq non voglio spendere più di 300€........quindi la prox generazione dovrei aspettare ancora altro tempo per le main stream.
Prendo queste e via ;)
appleroof
29-10-2007, 21:09
Primo trimestre 2008
Bè la prossima generazione è questa :)
shader 4.1 e dx 10.1........antialias obbligatorio....FP32 obbligatorie...1gb di ram....cosa vuoi di più dalla vita? :D
Ah cmq non voglio spendere più di 300€........quindi la prox generazione dovrei aspettare ancora altro tempo per le main stream.
Prendo queste e via ;)
sei autorizzato a grattarti :D , magari mi sbaglio ma resto convinto che queste vga (r600 inbellettate) in dx10.1 andranno "così così", prendila pure a scatola chiusa la 3870, per carità fai benissimo, ma non contare esclusivamente sulle dx10.1....
prenderò una scheda dx10.1 quando potrò vederla all'opera con giochi dx10.1, già ho azzardato una volta e mi è andata devo dire bene, perseverare non và bene ;)
sei autorizzato a grattarti :D , magari mi sbaglio ma resto convinto che queste vga (r600 inbellettate) in dx10.1 andranno "così così", prendila pure a scatola chiusa la 3870, per carità fai benissimo, ma non contare esclusivamente sulle dx10.1....
prenderò una scheda dx10.1 quando potrò vederla all'opera con giochi dx10.1, già ho azzardato una volta e mi è andata devo dire bene, perseverare non và bene ;)
ah... io aspetterò la prossima generazione perchè a gennaio di quest'anno mi sono comprato per 230€ una x1950xt che l'ho provato stasera con crysis e mi va benissimo. Mi ricordo che te eri uno di quelli che mi avevi sconsigliato di prenderla e di aspettare le fascia media dx10... prova una 8600gts adesso con crysis con gli stessi settaggi che ho messo io e dimmi quale va di più! (e non dirmi che è meglio la 8600gts per le dx10 perchè non è in grado di far girare nemmeno un gioco decentemente in dx10!) :D :D
per questo non vado su questa gen ma mi butto sulla prossima, quella dei derivati da g100 e r700...
prenderò una scheda dx10.1 quando potrò vederla all'opera con giochi dx10.1, già ho azzardato una volta e mi è andata devo dire bene, perseverare non và bene ;)
Errare è umano, perseverare è meglio. :O
appleroof
29-10-2007, 21:40
ah... io aspetterò la prossima generazione perchè a gennaio di quest'anno mi sono comprato per 230€ una x1950xt che l'ho provato stasera con crysis e mi va benissimo. Mi ricordo che te eri uno di quelli che mi avevi sconsigliato di prenderla e di aspettare le fascia media dx10... prova una 8600gts adesso con crysis con gli stessi settaggi che ho messo io e dimmi quale va di più! (e non dirmi che è meglio la 8600gts per le dx10 perchè non è in grado di far girare nemmeno un gioco decentemente in dx10!) :D :D
per questo non vado su questa gen ma mi butto sulla prossima, quella dei derivati da g100 e r700...
nessuno è perfetto :stordita:
ad ogni modo la 8600gts si è fatta una nomea di scheda pippa immeritata, guarda che non fà così pietà in dx10, anzi, prova a chiedere a chi ce l'ha, poi ovvio se la confronti con una 8800 è chiaro....;)
Errare è umano, perseverare è meglio. :O
edit
;)
sei autorizzato a grattarti :D , magari mi sbaglio ma resto convinto che queste vga (r600 inbellettate) in dx10.1 andranno "così così", prendila pure a scatola chiusa la 3870, per carità fai benissimo, ma non contare esclusivamente sulle dx10.1....
prenderò una scheda dx10.1 quando potrò vederla all'opera con giochi dx10.1, già ho azzardato una volta e mi è andata devo dire bene, perseverare non và bene ;)
Ma l'appeal dell'HD 38x0 non è certo dato dalle sue performance, che nel migliore dei casi competono con una GPU (l'8800) uscita ormai un anno fa, bensì dal suo prezzo. ;)
+Lonewolf+
29-10-2007, 21:47
Ma l'appeal dell'HD 38x0 non è certo dato dalle sue performance, che nel migliore dei casi competono con una GPU (l'8800) uscita ormai un anno fa, bensì dal suo prezzo. ;)
esatto;)
in ogni caso a quel prezzo è n affarone...poi se hanno risolto il bug dell AA personalmente sarebbe il VERO r600...poi con le freq 825@950 SBAVVV:D
appleroof
29-10-2007, 21:51
Ma l'appeal dell'HD 38x0 non è certo dato dalle sue performance, che nel migliore dei casi competono con una GPU (l'8800) uscita ormai un anno fa, bensì dal suo prezzo. ;)
si vabbè ma se devo spendere tot per andare male o cmq non come mi aspetto (fermandoci alle dx10.1) e invece devo spendere tot e mezzo per andare come si deve, preferisco la seconda se permetti
al momento in cui avremo giochi full dx10.1 molto probabilmente ci sarà una media da 300 euro che andrà pure meglio della 3870 in dx10.1
come vedi tante domande, ma finchè non vi è risposta (prestazioni in dx10.1) non mi farei tanto entusiasmare da questo supporto, la prenderei magari perchè i giochi di ora indipendentemente da dx9/dx10/10.1 (ripeto ho preso la 8800gtx al lancio) me li fà andare come voglio (8800gt docet? e costa pure meno, parlando di appeal del prezzo, ma bisogna vedere come la nuova top Ati se la gioca con la 8800gt con i giochi di adesso, magari la surclassa)
;)
davide155
29-10-2007, 22:02
sei autorizzato a grattarti :D , magari mi sbaglio ma resto convinto che queste vga (r600 inbellettate) in dx10.1 andranno "così così", prendila pure a scatola chiusa la 3870, per carità fai benissimo, ma non contare esclusivamente sulle dx10.1....
prenderò una scheda dx10.1 quando potrò vederla all'opera con giochi dx10.1, già ho azzardato una volta e mi è andata devo dire bene, perseverare non và bene ;)
No ma infatti io non compro una vga dx10.1 solo perchè ha le dx10.1
Ma siccome supporta tali features e siccome tali features hanno dei paletti rigidi, credo che una alta potenza di calcolo sia di norma in queste schede.
E cmq sia chiaro........a me non mi parrebbe il vero se andasse quanto una 8800gtx.
Sarebbe il top per me.......ad un prezzo più che onesto.......300€
Te dici.......e perchè allora non ti prendi una 8800gtx adesso che fai prima? Bè semplice......non mi entra nel case :sofico:
davide155
29-10-2007, 22:03
si vabbè ma se devo spendere tot per andare male o cmq non come mi aspetto (fermandoci alle dx10.1) e invece devo spendere tot e mezzo per andare come si deve, preferisco la seconda se permetti
al momento in cui avremo giochi full dx10.1 molto probabilmente ci sarà una media da 300 euro che andrà pure meglio della 3870 in dx10.1
come vedi tante domande, ma finchè non vi è risposta (prestazioni in dx10.1) non mi farei tanto entusiasmare da questo supporto, la prenderei magari perchè i giochi di ora indipendentemente da dx9/dx10/10.1 (ripeto ho preso la 8800gtx al lancio) me li fà andare come voglio (8800gt docet? e costa pure meno, parlando di appeal del prezzo, ma bisogna vedere come la nuova top Ati se la gioca con la 8800gt con i giochi di adesso, magari la surclassa)
;)
Il problema è quel mezzo che mi fa paura.
Se per mezzo intendi 50-80€ in più potrebbe anche andare bene. Ma quando iniziano ad essere 150-200.......bè allora rifiuto e vado avanti :O
appleroof
29-10-2007, 22:08
No ma infatti io non compro una vga dx10.1 solo perchè ha le dx10.1
Ma siccome supporta tali features e siccome tali features hanno dei paletti rigidi, credo che una alta potenza di calcolo sia di norma in queste schede.
E cmq sia chiaro........a me non mi parrebbe il vero se andasse quanto una 8800gtx.
Sarebbe il top per me.......ad un prezzo più che onesto.......300€
Te dici.......e perchè allora non ti prendi una 8800gtx adesso che fai prima? Bè semplice......non mi entra nel case :sofico:
allora prendi una gt :asd: :asd:
a parte gli scherzi (mica tanto) non ti basare sulla carta, solo questo ti dico, ti ricordi quante ne hai dette quando presi la 8800gtx in mancanza di giochi dx10? :asd: All'epoca tutti a lanciare gli anatemi, adesso tutti pronti a gettarsi a capofitto sulle dx10.1.....mah
ora, a me è andata relativamente bene, e spero che lo stesso accada a te, ma non predicare bene e razzolare male :D :D
Il problema è quel mezzo che mi fa paura.
Se per mezzo intendi 50-80€ in più potrebbe anche andare bene. Ma quando iniziano ad essere 150-200.......bè allora rifiuto e vado avanti :O
non lo so, ognuno si regola come crede, alla fine io dico come la penso :boh:
;)
davide155
29-10-2007, 22:15
allora prendi una gt :asd: :asd:
a parte gli scherzi (mica tanto) non ti basare sulla carta, solo questo ti dico, ti ricordi quante ne hai dette quando presi la 8800gtx in mancanza di giochi dx10? :asd: All'epoca tutti a lanciare gli anatemi, adesso tutti pronti a gettarsi a capofitto sulle dx10.1.....mah
ora, a me è andata relativamente bene, e spero che lo stesso accada a te, ma non predicare bene e razzolare male :D :D
non lo so, ognuno si regola come crede, alla fine io dico come la penso :boh:
;)
La gt è anch'essa un ottima scheda ma ha quel non so che, che la rende un acquisto di seconda scelta. Sarà per il mancato supporto delle dx10.1 (anche se non di vitale importanza).
No cmq quando uscì g80 lo dissi e non mi sono mai ricreduto sul fatto che le dx10 le avremo viste per bene non prima di 2 anni.
Infatti tutt'ora prenderei una scheda dx10.1 oppure 10.0 non perchè servono a tutti i costi per godersi a pieni gli ultimi titoli, ma visto che ormai sono a fare il "grande passo" lo voglio fare per bene ;)
Cmq confido molto nella 3870. Spero solo che non mi deluda come ha fatto la 2900xt.
Se così fosse allora lascio pure la 8800gt e aspetto direttamente il 2008 inoltrato quando si saprà qualcosa di più concreto sulla prossima generazione :O
Ragazzi è inutile che vi sbattiate per il supporto o meno delle DX10.1, ora come ora sono uno specchio per le allodole. Solo la prossima generazione potrà gestirle come si deve.
L'importante è che una GPU abbia le migliori performance, per quella fascia di prezzo, e supporti le features standard del momento dell'acquisto (ora sono le DX10, non le 10.1 che neanche sono uscite). Il resto sono solo disquisizioni che fanno posticipare, in un circolo vizioso, l'acquisto a chissà quando.
nico88desmo
29-10-2007, 22:32
RV670 sicuramente avrà sempre uno dei problemi che ha afflitto R600...cioè l'ottimizzazione dello scheduler dei thread per ogni applicazione.
Il supporto alle dx10.1 come detto pocanzi, è semplicemente una strategia di marketing per far credere che questa scheda duri di più rispetto ad altre.
Che poi neancora sono usciti giochi full dx10..figuriamo le dx10.1.
Io ora per un nuovo aspetterei comunque questa scheda per vedere in che fascia di prezzo si colloca.
Per la nuova high-end aspetterei G90 (G100) - R700
davide155
29-10-2007, 22:34
Ragazzi è inutile che vi sbattiate per il supporto o meno delle DX10.1, ora come ora sono uno specchio per le allodole. Solo la prossima generazione potrà gestirle come si deve.
L'importante è che una GPU abbia le migliori performance, per quella fascia di prezzo, e supporti le features standard del momento dell'acquisto (ora sono le DX10, non le 10.1 che neanche sono uscite). Il resto sono solo disquisizioni che fanno posticipare, in un circolo vizioso, l'acquisto a chissà quando.
Ma infatti almeno io guardo prima di tutto le prestazioni.
Se poi è uguale alla gt ma ha in più tale supporto........mi prendo la 3870.
Se invece sarà inferiore allora la decisione sarà dura.
Vedremo :O
<^MORFEO^>
29-10-2007, 22:44
Non penso che ATI si possa permettere di buttar fuori una scheda che sia già da subito inferiore alla 8800GT e di far quindi un altro passo falso dopo R600!
Per rilanciarsi deve tirar fuori le unghie e mostrare coi fatti quanto vale questa sua nuova proposta! Il supporto alle dx10.1 secondo me dimostra che la scheda deve possedere per forza di cose una grande capacità di calcolo... Che è quello che mi aspetto!
Spero solo che sia in grado di posizionarsi tra la 8800GT e la nuova 8800GTS perchè non pretendo che si avvicini ad una eventuale GTX Ultra o che so io a 65nm realisticamente parlando...
Ma l'appeal dell'HD 38x0 non è certo dato dalle sue performance, che nel migliore dei casi competono con una GPU (l'8800) uscita ormai un anno fa, bensì dal suo prezzo. ;)
perchè quale prezzo è previsto??
io sono per acquistare un prodotto che funga bene al momento in cui lo acquisto e per quello che lo devo utilizzare in quel momento.
Quindi se le nuove Ati avessero ancora problemi con l'AA ed avessero prestazioni non allineate alle aspettative non le comprerei mai anche se hanno il supporto per le future 10.1.
Guardate cosa e' accaduto a chi ha preso R600 (senza polemica ;) ) ha passato il tempo ad attendere migliorie dai driver e poi AMD l'ha messa fuori produzione.
Insomma, meglio l'uovo oggi :D
Vediamo quando escono come andranno, ovviamente spero vadano bene anche perche' il sistema di raffreddamento della 8800GT non mi convince per nulla. Preferisco il dual slot.
io sono per acquistare un prodotto che funga bene al momento in cui lo acquisto e per quello che lo devo utilizzare in quel momento.
Quindi se le nuove Ati avessero ancora problemi con l'AA ed avessero prestazioni non allineate alle aspettative non le comprerei mai anche se hanno il supporto per le future 10.1.
Guardate cosa e' accaduto a chi ha preso R600 (senza polemica ;) ) ha passato il tempo ad attendere migliorie dai driver e poi AMD l'ha messa fuori produzione.
Insomma, meglio l'uovo oggi :D
Vediamo quando escono come andranno, ovviamente spero vadano bene anche perche' il sistema di raffreddamento della 8800GT non mi convince per nulla. Preferisco il dual slot.
quto in pieno...spero in prestazioni allineate e in consumi e rumori inferiori
ho perso la fiducia in ati... purtroppo :(
ho perso la fiducia in ati... purtroppo :(
aspettiamo..sicuramente con i 55nm ci saranno minor consumi e minor rumore rispetto alla gt..l'enigma è sulle prestazioni..sinceramente mi accontenterei che andasse meno forte ma che costasse si 160euro
nico88desmo
30-10-2007, 00:15
io sono per acquistare un prodotto che funga bene al momento in cui lo acquisto e per quello che lo devo utilizzare in quel momento.
Quindi se le nuove Ati avessero ancora problemi con l'AA ed avessero prestazioni non allineate alle aspettative non le comprerei mai anche se hanno il supporto per le future 10.1.
Guardate cosa e' accaduto a chi ha preso R600 (senza polemica ;) ) ha passato il tempo ad attendere migliorie dai driver e poi AMD l'ha messa fuori produzione.
Insomma, meglio l'uovo oggi :D
Questo ha fatto perdere la fiducia di molti verso Amd/Ati...e sinceramente mi dispiace per coloro che hanno acquistato R600...hanno dato soldi ad una azienda che non ha mantenuto le promesse riguardo l'aumento delle prestazioni ad ogni release di driver.
Comunque ora io mi auguro chq questa scheda sia veramente un forma di rilancio di amd...e questo lo spero soprattutto perchè c'è un vero e proprio cambio di nomenclatura HD3xxx.
Speriamo bene...:sperem:
nico88desmo
30-10-2007, 00:16
aspettiamo..sicuramente con i 55nm ci saranno minor consumi e minor rumore rispetto alla gt..l'enigma è sulle prestazioni..sinceramente mi accontenterei che andasse meno forte ma che costasse si 160euro
Non penso che costerà così poco.
Non penso che costerà così poco.
era una considerazione---se costa uguale alla gt deve andare come la gt se andrà di meno dovrà costare meno ed io la sceglierei per il miglior rapèporto qualità/prezzo oltre al minor rumore/consumo
halduemilauno
30-10-2007, 08:15
ah... io aspetterò la prossima generazione perchè a gennaio di quest'anno mi sono comprato per 230€ una x1950xt che l'ho provato stasera con crysis e mi va benissimo. Mi ricordo che te eri uno di quelli che mi avevi sconsigliato di prenderla e di aspettare le fascia media dx10... prova una 8600gts adesso con crysis con gli stessi settaggi che ho messo io e dimmi quale va di più! (e non dirmi che è meglio la 8600gts per le dx10 perchè non è in grado di far girare nemmeno un gioco decentemente in dx10!) :D :D
per questo non vado su questa gen ma mi butto sulla prossima, quella dei derivati da g100 e r700...
a gennaio le 8600gts non c'erano. e quando sono uscite costavano almeno 50€ di meno. ora per la cronaca stanno a 130€. l'unica cosa che potevi fare era di aspettare un mese e ti facevi la 8800gts320 gia da subito(febbraio)sui 270€.
;)
halduemilauno
30-10-2007, 08:21
Onestamente questa era la promessa delle persone che ne parlavano su questo forum, non di AMD.
O meglio, le migliorie con i driver ci sono state e sensibili, ma non ti puoi aspettare che ci sia un miglioramento delle prestazioni del 200% a tutto tondo con le evoluzioni dei driver, perché l'architettura è determinante e si è visto che questa architettura svernicia quella nVidia in ambito GPGPU e OGL (una FireGL di fascia media sfonda una Quadro di fascia alta), ed è invece pessima (per rapporto tecnologia/prestazioni) in condizioni di gioco, che è il 99% di quello che interessa a noi su questo forum.
Vedremo se questa HD3000 rappresenterà un'inversione di tendenza o meno, e capiremo quale comprare fra 8800GT e HD3870. La shopping frenzy che vedo sul thread della 8800GT mi sembra folle, quando con 15gg di attesa puoi avere uno scenario completo in cui scegliere...
sembra ke nessuno si è accorto di una cosa...oggi è uscita la rece ke (quasi) tutti i possessori di XT ke bazzicano su questo forum stavano aspettando (e rikiedendo da sempre)...ossia una rece della XT con driver aggiornati fatta da HWup x poter vedere ke miglioramenti c sono stati rispetto ai driver dell'uscita...
... http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html ...(prova con i 7.10)
... http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_index.html (i primi driver beta forniti alla presentazione)
(naturalmente la si può anke usare x vedere la differenza tra i 158.18 e i 163.75 x quanto riguarda nvidia)...
...buona lettura...ciao
buona lettura anche da parte mia.
;)
raffaele1978
30-10-2007, 08:41
Onestamente questa era la promessa delle persone che ne parlavano su questo forum, non di AMD.
O meglio, le migliorie con i driver ci sono state e sensibili, ma non ti puoi aspettare che ci sia un miglioramento delle prestazioni del 200% a tutto tondo con le evoluzioni dei driver, perché l'architettura è determinante e si è visto che questa architettura svernicia quella nVidia in ambito GPGPU e OGL (una FireGL di fascia media sfonda una Quadro di fascia alta), ed è invece pessima (per rapporto tecnologia/prestazioni) in condizioni di gioco, che è il 99% di quello che interessa a noi su questo forum.
Vedremo se questa HD3000 rappresenterà un'inversione di tendenza o meno, e capiremo quale comprare fra 8800GT e HD3870. La shopping frenzy che vedo sul thread della 8800GT mi sembra folle, quando con 15gg di attesa puoi avere uno scenario completo in cui scegliere...
Sono pienamente daccordo ed infatti io attendo per poi scegliere la migliore scheda fra le due;)
appleroof
30-10-2007, 08:51
io sono per acquistare un prodotto che funga bene al momento in cui lo acquisto e per quello che lo devo utilizzare in quel momento.
Quindi se le nuove Ati avessero ancora problemi con l'AA ed avessero prestazioni non allineate alle aspettative non le comprerei mai anche se hanno il supporto per le future 10.1.
Guardate cosa e' accaduto a chi ha preso R600 (senza polemica ;) ) ha passato il tempo ad attendere migliorie dai driver e poi AMD l'ha messa fuori produzione.
Insomma, meglio l'uovo oggi :D
Vediamo quando escono come andranno, ovviamente spero vadano bene anche perche' il sistema di raffreddamento della 8800GT non mi convince per nulla. Preferisco il dual slot.
quoterrimo ;)
Cosa devo leggere? :mbe:
che non è cambiato sostanzialmente nulla con le varie release di driver....
Ecco dove Anandtech aveva preso le info. :rolleyes:
http://www.expreview.com/img/news/071030/88vs670_s.jpg
Questo conferma, almeno in parte, quello di cui parlavo. Non esiste una XTX, che invece era la sigla che si trovava sui sample (=Pro downclockata). :)
Ecco cosa dice CJ in merito (traduzione Babelfish):
No, not AMD... I got by the end of already of AMD September to hear what G92 was... including the exact size of that and the number of streamprocessoren. And got also interesting news to hear concerning the forks etc. G92 is therefore no surprise. RV670 was a surprise for NV (that assumed 75% R600), for this reason the specs at the last moment have been still adapted still concerning RV670 passing away in performance, but at the cost of the forks.
Fonte (http://gathering.tweakers.net/forum/list_messages/1252483/19)
In pratica fino a settembre (e quelle slides potrebbero essere tranquillamente di un paio di mesi fa, visto che le presentazioni ai partners avvengono con un paio di mesi d'anticipo rispetto al lancio) NVidia pensava ad un RV670 che equivalesse ad un 75% di R600. Le cose in realtà sono cambiate (RV670XT>R600, ma non si sa di quanto), dunque NVidia ha dovuto agire di conseguenza per controbattere. Quello che non si sa è se è riuscita a superare ATi o meno.
Penso che basarsi su slide di marketing (ricordate quelle di R600 vs G80 di AMD? Mostravano una supremazia allucinante: poi sappiamo come andò a finire... :stordita: , o quelle di NVidia che mostravano un consumo di R600 ancora più alto di quanto non fosse) sia poco avveduto. Quindi attendiamo news certe. :)
appleroof
30-10-2007, 09:14
Ma che c'entra con il mio post?
Ho scritto chiaramente che non puoi aspettarti miglioramenti a tutto tondo. E ciò significa che i miglioramenti dei driver sono mirati, e non incidono sulle performance della scheda in ogni ambito.
Ratatosk, la 2900xt è una scheda nata male ed uscita peggio, c'è poco da fare. Un chip uscito di produzione dopo soli 5 mesi è un flop per stessa ammissione implicita, naturalmente, di chi lo ha creato.
Rumorosissima e bollente nonostante il dissi dual slot, esosa di energia nonostante gli 80nm, addirittura ha rotto il mito delle prestazioni delle schede Ati con aa attivato, un disastro completo. E sono stati 5 mesi di passione per i possessori della 2900xt alla disperata ricerca della conferma che "con i prossimi driver vedrete come si mangia la 8800gtx". Difatti i possessori più obiettivi se ne sono sbarazzati e sono passati ad una 8800.
Io ho avuto una 5700ultra per quasi 2 anni e non mi ha fatto rimpiangere schede più prestanti perchè per le mie esigenze andava benissimo all'epoca, ma sappiamo cos'è stata la serie fx di Nvidia, è inutile :mc: .
;)
Difatti i possessori più obiettivi se ne sono sbarazzati e sono passati ad una 8800.
Più obiettivi? :rotfl:
Solo perchè sono passati a una 8800 sono i più obiettivi? :rolleyes:
Non è che forse si potevano permettere un'ulteriore spesa per una scheda più performante? ;)
Io ho avuto una 5700ultra per quasi 2 anni e non mi ha fatto rimpiangere schede più prestanti perchè per le mie esigenze andava benissimo all'epoca, ma sappiamo cos'è stata la serie fx di Nvidia, è inutile :mc: .
Un FLOP, ma come hai detto tu...per le tue esigenze andava benone, come ad altri che leggo qui, và benone la 2900 (anche se è anch'essa un FLOP). :)
Ora finalmente arrivano nuove schede, era da un bel po' che aspettavo questo, soprattutto per far smuovere un po' i prezzi.
appleroof
30-10-2007, 09:36
Più obiettivi? :rotfl:
Solo perchè sono passati a una 8800 sono i più obiettivi? :rolleyes:
Non è che forse si potevano permettere un'ulteriore spesa per una scheda più performante? ;)
Non ho detto questo, poi se ci vuoi per forza leggere questo, fatti tuoi...:boh:
Un FLOP, ma come hai detto tu...per le tue esigenze andava benone, come ad altri che leggo qui, và benone la 2900 (anche se è anch'essa un FLOP). :)
bastava quotare, hai ribadito apunto quello che ho detto....ari :boh:
appleroof
30-10-2007, 09:41
Queste cose le sappiamo, ma tutto ciò come invalida quello che ho detto?
cut
invalida nulla, visto che non sono un validatore :D , dico solo la mia: semplicemente i driver non hanno messo a posto un bel nulla, in generale la 2900xt rimane una scheda da dimenticare.
poi se un affinamento qua e là, lo chiami miglioramento globale (sottintendendo quel "miracolo di driver" che tutti aspettavano) allora ti :mc:
se invece dici che in qualche gioco c'è stato qualche miglioramento allora si, hai ragione.
Non ho detto questo, poi se ci vuoi per forza leggere questo, fatti tuoi...:boh:
Il messaggio mi pareva chiaro. ;)
Difatti i possessori più obiettivi se ne sono sbarazzati e sono passati ad una 8800.
Gli altri cosa sono? ;)
bastava quotare, hai ribadito apunto quello che ho detto....ari :boh:
Avevo bisogno di sgranchirmi le dita, và bene?
Io aspetto i fatti non le ipotesi....
E test a risoluzioni che possono giocarci tutti (1440x900/1280x1024)
appleroof
30-10-2007, 09:57
Ma lo fai apposta?
L'ho scritto tre volte in tre modi diversi e tutti chiarissimi, non c'è alcun se.
allora non sono d'accordo e secondo me, scusa tanto, manchi di obiettività.
E' il motivo per cui ho gradito molto la recensione di HWU sulle 8800GT. Tutti gli altri presumono che la popolazione media globale parta da monitor 27" :asd:
La mia necessità è poter giocare a Crysis bene a dettagli alti e poter giocare a UT3 con V-Sync, quindi mai sotto 60FPS, il tutto a 1440x900.
Chi mi darà questo al prezzo minore avrà vinto :>
8800gt. Cos'ho vinto? No, no dirmelo :asd: :asd:
appleroof
30-10-2007, 10:19
Devi prima metterti daccordo con te stesso, mi sa :asd:
a quindi sostieni che con le varie release di driver ci sono stai piccoli miglioramenti qua e là? allora scusa davvero, non avevo capito bene, pensavo tu sostenessi che le varie release di driver hanno comportato gli enormi miglioramenti generalizzati che tutti aspettavano per la 2900xt, e allora mi sembrava tu avessi i proverbiali prosciutti sugli occhi (buoni :p )
cmq siamo pesantemente Ot in questo tread, meglio chiuderla qui ;)
halduemilauno
30-10-2007, 10:20
Devi prima metterti daccordo con te stesso, mi sa :asd:
Te lo dico il 20 :>
che succede il 20?
;)
halduemilauno
30-10-2007, 10:23
Devi prima metterti daccordo con te stesso, mi sa :asd:
Te lo dico il 20 :>
cmq a proposito dei driver tu hai detto...
[QUOTE=Ratatosk;19383950]Onestamente questa era la promessa delle persone che ne parlavano su questo forum, non di AMD.
O meglio, le migliorie con i driver ci sono state e sensibili, QUOTE]
;)
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/costanzo.jpg
bbboooni :asd:
La mia necessità è poter giocare a Crysis bene a dettagli alti e poter giocare a UT3 con V-Sync, quindi mai sotto 60FPS, il tutto a 1440x900.
Chi mi darà questo al prezzo minore avrà vinto :>
8800gt. Cos'ho vinto? No, no dirmelo :asd: :asd:
:nonsifa: la 8800GT non regge i 60 FPS con quei settaggi.
Crysis DX9 (http://www.legionhardware.com/document.php?id=698&p=2)
Crysis DX10 (http://www.legionhardware.com/document.php?id=698&p=3)
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/costanzo.jpg
bbboooni :asd:
:eek:
:rotfl:
appleroof
30-10-2007, 10:31
cmq a proposito dei driver tu hai detto...
[QUOTE=Ratatosk;19383950]Onestamente questa era la promessa delle persone che ne parlavano su questo forum, non di AMD.
O meglio, le migliorie con i driver ci sono state e sensibili, QUOTE]
;)
dicevo io che avevo capito bene...:rolleyes:
http://www.rainews24.it/ran24/immagini/costanzo.jpg
bbboooni :asd:
:asd: :asd: :asd:
:nonsifa: la 8800GT non regge i 60 FPS con quei settaggi.
Crysis DX9 (http://www.legionhardware.com/document.php?id=698&p=2)
Crysis DX10 (http://www.legionhardware.com/document.php?id=698&p=3)
certo, magari li reggesse, però ci gioca bene a settaggi high e in tutte le altre esigenze sui giochi citati corrisponde alla perfezione.
Inoltre ha detto "al prezzo più basso": attualmente non esista nulla oltre alla 8800gt ad offrire tutto questo. Insomma con quelle richieste ha fatto l'identikit della 8800gt...
;)
certo, magari li reggesse, però ci gioca bene a settaggi high e in tutte le altre esigenze sui giochi citati corrisponde alla perfezione.
Inoltre ha detto "al prezzo più basso": attualmente non esista nulla oltre alla 8800gt ad offrire tutto questo. Insomma con quelle richieste ha fatto l'identikit della 8800gt...
;)
Ma prima ha anche detto: "Chi mi darà" riferendosi al prossimo futuro con l'RV670, vediamo quindi chi sarà in grado di fare meglio.
Credo che lo speriamo tutti che questa GPU sia competitiva no?:)
Io intanto :sperem:
halduemilauno
30-10-2007, 10:48
Ci saranno recensioni in abbondanza per decidere fra 3870 e 8800gt
[QUOTE=halduemilauno;19385741]cmq a proposito dei driver tu hai detto...
No, non ho detto questo, ho detto una cosa un bel po' diversa. Per capirla devi leggere tutta la frase, però, non solo 10 parole. Ma fai il giornalista, di professione? :asd:
Onestamente questa era la promessa delle persone che ne parlavano su questo forum, non di AMD.
O meglio, le migliorie con i driver ci sono state e sensibili, ma non ti puoi aspettare che ci sia un miglioramento delle prestazioni del 200% a tutto tondo con le evoluzioni dei driver, perché l'architettura è determinante e si è visto che questa architettura svernicia quella nVidia in ambito GPGPU e OGL (una FireGL di fascia media sfonda una Quadro di fascia alta), ed è invece pessima (per rapporto tecnologia/prestazioni) in condizioni di gioco, che è il 99% di quello che interessa a noi su questo forum.
Vedremo se questa HD3000 rappresenterà un'inversione di tendenza o meno, e capiremo quale comprare fra 8800GT e HD3870. La shopping frenzy che vedo sul thread della 8800GT mi sembra folle, quando con 15gg di attesa puoi avere uno scenario completo in cui scegliere...
avanti spiega. ok non del 200%(a parte che qualcuno lo dice pure)ma tu dici ci sono state e sensibili. dicci.
;)
invalida nulla, visto che non sono un validatore :D , dico solo la mia: semplicemente i driver non hanno messo a posto un bel nulla, in generale la 2900xt rimane una scheda da dimenticare.
poi se un affinamento qua e là, lo chiami miglioramento globale (sottintendendo quel "miracolo di driver" che tutti aspettavano) allora ti :mc:
se invece dici che in qualche gioco c'è stato qualche miglioramento allora si, hai ragione.
appleroof anche quì ti trovo :D comunque non sono d'accordo sulla tua affermazione, la 2900XT si è posizionata inizialmente nella fascia media per poi crescere pian pianino di livello, non vorrei smenarla troppo ma nei benchmark di UT mi pare arrivi molto vicino alla GTX. Secondo me anche la GTX è un po da dimenticare, mi spiego è uscita un hanno fa a 700€, per tutto un anno a fatto girare alla grande tutti i giochi a 200fps a risoluzioni mostruose (per lo più DX9)... ma non ho mai rimpianto di aver preso nello stesso periodo una X1900XT a 260€ che fino ad ora alle mie risoluzioni a dettagli sempre alti non mi ha mai deluso... poi arriva Crysis... e mio dio cosa vedo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_8.html va come la GT che costerà relativamente poco... vedremo...
appleroof
30-10-2007, 10:59
Che angoscia: leggiti le release dei driver. Si arriva ad incrementi del 40%. Io +40% lo chiamo aumento sensibile. Se tu vuoi chiamarlo in altro modo fai pure, non mi interessa discutere ulteriormente l'argomento perché è stancante ripetere alla nausea le stesse cose, più con più quando sono OT.
quel 40% nei 7.10 sono riferiti solo al crossfire, se ti riferisci ai 7.10
appleroof anche quì ti trovo :D comunque non sono d'accordo sulla tua affermazione, la 2900XT si è posizionata inizialmente nella fascia media per poi crescere pian pianino di livello, non vorrei smenarla troppo ma nei benchmark di UT mi pare arrivi molto vicino alla GTX. Secondo me anche la GTX è un po da dimenticare, mi spiego è uscita un hanno fa a 700€, per tutto un anno a fatto girare alla grande tutti i giochi a 200fps a risoluzioni mostruose (per lo più DX9)... poi arriva Crysis... e mio dio cosa vedo http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_8.html va come la GT che costerà relativamente poco... vedremo...
:eek: :eek: e ti pare poco? 1920x1200 aa4x af16x dettagli max/ultra in tutti e sottolineo tutti i giochi per un anno pieno (:eek: :eek: :eek: ) con i giochi UT3 in dx10 (che sarà usatissimo) và alla grandissima e con crysis cmq è la migliore dopo la Ultra, nel silenzio più assoluto e conmargini di oc che personalmente non ho mai ancora sfruttato, ed è da buttare?
se qualcuno la butta mi avverta che la raccolgo io, che mi faccio pure uno sli :asd: :asd:
halduemilauno
30-10-2007, 11:02
Che angoscia: leggiti le release dei driver. Si arriva ad incrementi del 40%. Io +40% lo chiamo aumento sensibile. Se tu vuoi chiamarlo in altro modo fai pure, non mi interessa discutere ulteriormente l'argomento perché è stancante ripetere alla nausea le stesse cose, più con più quando sono OT.
allora avevo/avevamo ragione. ti riposto il quote.
sembra ke nessuno si è accorto di una cosa...oggi è uscita la rece ke (quasi) tutti i possessori di XT ke bazzicano su questo forum stavano aspettando (e rikiedendo da sempre)...ossia una rece della XT con driver aggiornati fatta da HWup x poter vedere ke miglioramenti c sono stati rispetto ai driver dell'uscita...
... http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1833/nvidia-geforce-8800-gt-potenza-a-buon-prezzo_index.html ...(prova con i 7.10)
... http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/skvideo/1725/ati-radeon-hd-2900-xt-e-il-momento-di-r600_index.html (i primi driver beta forniti alla presentazione)
(naturalmente la si può anke usare x vedere la differenza tra i 158.18 e i 163.75 x quanto riguarda nvidia)...
...buona lettura...ciao
e ti ripeto buona lettura anche da parte mia/nostra.
;)
ps devi leggere il quote e i link/rece.
+Lonewolf+
30-10-2007, 11:06
quel 40% nei 7.10 sono riferiti solo al crossfire, se ti riferisci ai 7.10
:eek: :eek: e ti pare poco? 1920x1200 aa4x af16x dettagli max/ultra in tutti e sottolineo tutti i giochi per un anno pieno (:eek: :eek: :eek: ) con i giochi UT3 in dx10 (che sarà usatissimo) và alla grandissima e con crysis cmq è la migliore dopo la Ultra, nel silenzio più assoluto e conmargini di oc che personalmente non ho mai ancora sfruttato, ed è da buttare?
se qualcuno la butta mi avverta che la raccolgo io, che mi faccio pure uno sli :asd: :asd:
la 8800gtx è sicuramente o almeno è stata la scheda + favolosa del mercato...è passato un'anno e sta ancora li a regnare, anche se per poco si presuppone
per quanto riguarda r600 ci sono stati vari miglioramenti...innanzitutto nei 7.6 ci furono miglioramenti all Open GL. che però(dannazione) furono dimenticati nelle relase successive...i 7.10 hanno portato qualche miglioramento anche a scheda singola in vari giochi, la rece la si trova un po' ovunque...cmq tutto sommato per il suo prezzo centra pienamente la fascia di utenza....magari tutti si aspettavano una 2900xt che avesse distrutto la copntroparte ma l'avrebbero fatta pagare 599$...invece ve ne hanno data una che si adagià nel mezzo della fascia medio alta a 399$...diciamo che hanno aggiustato le cose come potevano...io personalmente sono stato deluso dalle sue aspettative...però a quel prezzo non è una scelta da buttare;)...penso di aver fatto un discorso abbastanza obiettivo
HackaB321
30-10-2007, 11:10
Che angoscia: leggiti le release dei driver. Si arriva ad incrementi del 40%. Io +40% lo chiamo aumento sensibile. Se tu vuoi chiamarlo in altro modo fai pure, non mi interessa discutere ulteriormente l'argomento perché è stancante ripetere alla nausea le stesse cose, più con più quando sono OT.
Gli aumenti con i driver sono stati davvero sensibili solo in cf ma perchè si partiva da una situazione penosa.
L'evoluzione della 2900xt secondo me riguarda un altro aspetto: questa scheda dà i risultati migliori con i giochi di più recente uscita programmati in linea con i suoi punti di forza (tre nomi su tutti bioshock, ut, hl2ep2) dove stacca la gts e si avvicina alla gtx. In questo senso ci sta una differente valutazione tra le recensioni di maggio e quelle attuali.
appleroof
30-10-2007, 11:22
Appunto. Si diceva al tempo che la situazione driver era penosa e sarebbero migliorate le cose. Qualcuno pensava di avere il +200% a 360°, la situazione invece è che con una profilazione e qualche tweak si ottengono risultati molto migliori di prima su alcuni titoli.
Che poi ci fossero titoli in cui andava peggio e altri in cui andava meglio si sapeva e continuerà ad essere così.
Solo che l'unico modo per far tacere certe persone è dar loro ragione e basta, quindi per favore omologati così vediamo di uscire da un OT che dura da 3 pagine.
ma cribbio! (direbbe silvio :asd: :asd: ) tu mi parli di miglioramenti dei driver del 40% "omettendo" di dire che riguardano solo il CF....
Che angoscia: leggiti le release dei driver. Si arriva ad incrementi del 40%. Io +40% lo chiamo aumento sensibile. Se tu vuoi chiamarlo in altro modo fai pure, non mi interessa discutere ulteriormente l'argomento perché è stancante ripetere alla nausea le stesse cose, più con più quando sono OT.
e poi fai pure la vittima? :rolleyes:
vabbè dai, chiudo davvero, tamto i post rimangono lì e chiunque può giudicare...;)
HackaB321
30-10-2007, 11:32
Che poi ci fossero titoli in cui andava peggio e altri in cui andava meglio si sapeva e continuerà ad essere così.
Il punto è che i titoli in cui va meglio sono spesso usciti questo autunno che nelle recensioni di maggio non ci potevano essere. l progresso c'è stato ma solo marginalmente per merito dei drivers.
Fine ot
dai ragazzi, sembra di essere tornati indietro di parecchi mesi, tanto sono discorsi inutili ed ognuno rimane della propria idea, siamo nel 3D che dovrebbe parlare delle nuove vga ;)
halduemilauno
30-10-2007, 11:50
Ho scritto "Si arriva ad incrementi del 40%". E gli incrementi non riguardano solo il CF, quindi non ho omesso niente:
E' un peccato che nel suo zelo hal non si sia accorto che i titoli su cui si è lavorato sui driver non siano in ambedue le recensioni ma solo in una (e nella prima delle due non sono riuscito a trovare la configurazione del sistema, quindi non saprei comunque confrontarle).
spero che questo ti apra gli occhi.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/bericht_ati_catalyst_710/4/
http://www.anemeecore.it/pop/88vs670.jpg
non so se era stato gia pubblicato ...............:cool:
..........................oaic
*P.S. non voglio fare polemica ................
è solo un dato trovato su Internet
http://www.anemeecore.it/pop/88vs670.jpg
non so se era stato gia pubblicato ...............:cool:
..........................oaic
*P.S. non voglio fare polemica ................
è solo un dato trovato su Internet
Sì, già stato pubblicato e commentato. ;)
Stanno pian piano trapelando le slide di NVidia. Per ora ci sono quella che hai postato tu e questa (http://img142.imageshack.us/img142/7812/20071029d246482d8313103vb6.jpg). :)
halduemilauno
30-10-2007, 12:08
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=199467
(RV670)HD38X0 final frenquency, price and more
--------------------------------------------------------------------------------
We already knew RV670 will become HD 3850 and HD 3870. According to some comments, we now fully understand what's the name HD 38X0 stands for:
HD3870(RV670XT):core/memory: 800MHz/2400MHz,512MB GDDR4,suggested retail price: CNY2299(307.5 USD)
HD3850(RV670Pro):core/memory: 700MHz/1800MHz,256MB GDDR3,suggested retail price: CNY1699(227.3 USD)
And the only driver now support RV670 is Catalyst 7.11 which AMD-ATI just hand out to his partners about two weeks ago. According the info we knew earlier, the RV670 have 320Steam processor,256bit memory interface, UVD and PCIe Gen2.
AMD-ATI said when they announce the offical design, partners can begin to sell those unoffical design cards. And an asia graphic card maker Yeston said that they will be the first one to supply unoffical design card.
what's the difference between G92 and RV670? let's see what's in NV's slide pics.
;)
ma davvero vorrebbero mettere sul mercato una scheda meno prestante della 8800gt a quasi 100eu in più?
Non può essere vero...lo spero almeno...:fagiano:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=199467
(RV670)HD38X0 final frenquency, price and more
--------------------------------------------------------------------------------
We already knew RV670 will become HD 3850 and HD 3870. According to some comments, we now fully understand what's the name HD 38X0 stands for:
HD3870(RV670XT):core/memory: 800MHz/2400MHz,512MB GDDR4,suggested retail price: CNY2299(307.5 USD)
HD3850(RV670Pro):core/memory: 700MHz/1800MHz,256MB GDDR3,suggested retail price: CNY1699(227.3 USD)
And the only driver now support RV670 is Catalyst 7.11 which AMD-ATI just hand out to his partners about two weeks ago. According the info we knew earlier, the RV670 have 320Steam processor,256bit memory interface, UVD and PCIe Gen2.
AMD-ATI said when they announce the offical design, partners can begin to sell those unoffical design cards. And an asia graphic card maker Yeston said that they will be the first one to supply unoffical design card.
what's the difference between G92 and RV670? let's see what's in NV's slide pics.
;)
Pura somma di quello che dice Chiphell (forum cinese) e NVidia.
Ovviamente le slide di NVidia sono credibili quanto quelle all'epoca di AMD-ATi su come andavano le 8800 in CoJ DX10. Cioè molto poco.
Non aggiunge nulla a quello che si sa già. Ossia poco.
P.S.: per i commenti alle slides in questione basta dare un'occhiata a questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19384405&postcount=1295).
nico88desmo
30-10-2007, 12:22
ma davvero vorrebbero mettere sul mercato una scheda meno prestante della 8800gt a quasi 100eu in più?
Non può essere vero...lo spero almeno...:fagiano:
Secondo me andrà poco più o poco meno della 8800gt...e il prezzo sarà più o meno quello.
<^MORFEO^>
30-10-2007, 12:26
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=199467
(RV670)HD38X0 final frenquency, price and more
--------------------------------------------------------------------------------
We already knew RV670 will become HD 3850 and HD 3870. According to some comments, we now fully understand what's the name HD 38X0 stands for:
HD3870(RV670XT):core/memory: 800MHz/2400MHz,512MB GDDR4,suggested retail price: CNY2299(307.5 USD)
HD3850(RV670Pro):core/memory: 700MHz/1800MHz,256MB GDDR3,suggested retail price: CNY1699(227.3 USD)
And the only driver now support RV670 is Catalyst 7.11 which AMD-ATI just hand out to his partners about two weeks ago. According the info we knew earlier, the RV670 have 320Steam processor,256bit memory interface, UVD and PCIe Gen2.
AMD-ATI said when they announce the offical design, partners can begin to sell those unoffical design cards. And an asia graphic card maker Yeston said that they will be the first one to supply unoffical design card.
what's the difference between G92 and RV670? let's see what's in NV's slide pics.
;)
Non dovevano essere 825MHz??? :confused:
taleboldi
30-10-2007, 12:31
http://www.anemeecore.it/pop/88vs670.jpg
non so se era stato gia pubblicato ...............:cool:
..........................oaic
*P.S. non voglio fare polemica ................
è solo un dato trovato su Internet
ma scusate nell'angolino in basso a sinistra ci sta scritto 2006 !!!
non è un po' vecchiotta sta slide ?
visto poi i giochi che prende in considerazione ...
ciauz
spero che questo ti apra gli occhi.
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2007/bericht_ati_catalyst_710/4/
CVD...come al solito nei readme dei driver dicono quello che vogliono :asd:
Cmq secondo me l'rv670pro sarà sotto la GT, e costerà anche 20-30euro meno...la XT se la giocherà ma costerà 20-30euro in più (della GT)
CVD...come al solito nei readme dei driver dicono quello che vogliono :asd:
Cmq secondo me l'rv670pro sarà sotto la GT, e costerà anche 20-30euro meno...la XT se la giocherà ma costerà 20-30euro in più (della GT)
se scalda poco a fa meno rumore...la cosa non mi dispiacerebbe leggermente meno prestante ma + silenziosa e parca di consumi associati ad un 20-30 euro in meno...cocktail gustoso:D
<^MORFEO^>
30-10-2007, 12:47
se scalda poco a fa meno rumore...la cosa non mi dispiacerebbe leggermente meno prestante ma + silenziosa e parca di consumi associati ad un 20-30 euro in meno...cocktail gustoso:D
Sopratutto se si considera anche il doppio slot e quindi di un recupero di prestazioni sulla GT in oc! ;)
halduemilauno
30-10-2007, 12:56
Io non sono ancora del tutto certo che la 3870 sarà dual slot...
le immagini questo dicono. da una parte le single(8800gt vs 3850)dall'altra le dual(8800gts(specifichiamo quella nuova g92)vs 3870).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.