View Full Version : [IN CHIUSURA] Aspettando RV670
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
12
13
14
15
16
17
halduemilauno
07-11-2007, 14:08
Se non t'offendi Ratatosko c'ho provato io! :p
Ho sovrapposto le 2 immagini in modo da far si che l'unica grandezza sicura che hanno in comune (i pin di collegamento dello slot PCI-e) coincidesse.
http://img232.imageshack.us/img232/4984/sovrapponiiv1.jpg
:fagiano:
Edit: Facendosi 2 conti sui pixel dovremmo stare approssimativamente a 27 centimetri per la 3850! Ma è enorme! :sofico:
quindi non mi ero sbagliato. mi pare evidente la differenza. e questa è la 3850 e se non mi sbaglio la 3870 è ancora + lunga.
questo cosi tanto per fare due chiacchiere(tanto ne facciamo poche)in attesa della loro uscita.
;)
ErminioF
07-11-2007, 14:11
siete già al corrente del trucco che ha usato ndivia x avere maggiori frame su crysis??
leggete qua (http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=13438&What=News&tt=NVIDIA+trucca+i+drivers+Forceware+con+Crysis)
Vecchio come il mondo, lo fa anche ati, altrimenti come ti spieghi miglioramenti del 10-20% solo in alcuni giochi, da una release all'altra? :)
Qualcosa da "ottimizzare" c'è sempre
folken84
07-11-2007, 14:12
Non è per dire, ma quella li sotto non è una 8800gt!!!
http://img137.imageshack.us/img137/4069/compareen3.jpg
questa è una 8800gt!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071107140622_scheda_1_s.jpg
Quella li sotto per la lunghezza mi sembra più una 8600..
l'immagine l'ho presa dalla recensione di hwupgrade..
cmq se guardate la distanza dal piedino del pci-e alla fine si vede come la 3850 e la 8800gt siano lunghe praticamente uguale... non capisco perchè si cerchi in tutte le maniere di screditare sta 3850, mettiamoci il cuore in pace ed aspettiamo sti benedetti bench!! ;)
halduemilauno
07-11-2007, 14:15
Non è per dire, ma quella li sotto non è una 8800gt!!!
questa è una 8800gt!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200711/20071107140622_scheda_1_s.jpg
Quella li sotto per la lunghezza mi sembra più una 8600..
l'immagine l'ho presa dalla recensione di hwupgrade..
cmq se guardate la distanza dal piedino del pci-e alla fine si vede come la 3850 e la 8800gt siano lunghe praticamente uguale... non capisco perchè si cerchi in tutte le maniere di screditare sta 3850, mettiamoci il cuore in pace ed aspettiamo sti benedetti bench!! ;)
quella è la 8800gt di gigabyte. ma poi ma quale screditare?
:boh:
Mister Tarpone
07-11-2007, 14:17
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
ma raga quella a me sembra una 8600GTS ;)
Mister Tarpone
07-11-2007, 14:20
quella è la 8800gt di gigabyte. ma poi ma quale screditare?
:boh:
ma a vedere la foto della "8800gt con dissy standard ....mi sembra più lunga... bohh :confused:
Vecchio come il mondo, lo fa anche ati, altrimenti come ti spieghi miglioramenti del 10-20% solo in alcuni giochi, da una release all'altra? :)
Qualcosa da "ottimizzare" c'è sempre
No fidati, queste cose le fà solo nvidia. Di ATi mai sentito prima d'ora. :asd:
No fidati, queste cose le fà solo nvidia. Di ATi mai sentito prima d'ora. :asd:
esatto, si sa da una vita che il punto debole delle ati sono le ombre, basterebbe che ATI ne riducesse la qualità via Driver di default e schizzerebbero nei Bench, eppure non l'ha mai fatto: stupidità? onesta? :confused:
ErminioF
07-11-2007, 14:37
No fidati, queste cose le fà solo nvidia. Di ATi mai sentito prima d'ora. :asd:
ne avrebbe bisogno, visti i bench :asd:
ma raga quella a me sembra una 8600GTS ;)
Quella al 99% è una 8800GT di Gigabyte che differisce dal design Nvidia per il pcb modificato, le ram differenti (senza dissipazione) e probabilmente anche i clock (suppongo maggiorati per la cpu, dato il dissy zalman).
La versione "tradizionale" ha lunghezze come le altre 8800GT.
Stesso discorso per la vga basata su RV670, solo che in questo caso è un pò più incerta la cosa e la dimensione sembra la stessa delle altre HD3800. Curioso il fatto che il nome sia sbagliato (2950 vs 3800).
:)
ps. imho 3870 e 3850 saranno lunghe uguali, l'unica differenza infatti sta nel quantitivo di memoria, e nel pcb di Gygabite si vede bene che di spazio libero ce n'è abbastanza per altri moduli gddr.
Mister Tarpone
07-11-2007, 14:42
ah si?? ma caspita sembra una 8600.... :eek:
Incredibile... una scheda così potente con queste dimensioni :eek:
ne avrebbe bisogno, visti i bench :asd:
Di altra pubblicità negativa? Dubito. :asd:
+Lonewolf+
07-11-2007, 14:45
qualcuno potrebbe dire ad halduemilauno dui togliermi dalla sua ignorelist??? non capisco...
ancora autoquoto
chi mi fa sto favore???
Mister Tarpone
07-11-2007, 14:46
Hal, potresti togliere Lonewolf dalla tua ignorelist????
grazie ciao ;) ;) ;) ;) ;) ;)
HD3870: 775/2250MHz, 256bit gddr4, tdp 105 W, Dx10.1
HD3850: 670/1660MHz, 256bit gddr3, tdp 95 W, Dx10.1
Performance:
HD2900 XT = 100%
HD3870 = 110%
HD3850 = 87%
Disponibilità dal 19 novembre.
November 19th, AM D-Day
AMD Phenom series
ATI Radeon HD 3800 series
AMD 770/790 series
These three new components are what comprise the so called Spider platform.
;)
taleboldi
07-11-2007, 15:00
ma avete notato che il dissi motato da gigabyte è un "vecchio" vf700 ???
halduemilauno
07-11-2007, 15:09
Confrontando la reference 8800GT con questa 3850 sono lunghe uguali, quindi 23cm:
http://img67.imageshack.us/img67/3272/lunghezzakh8.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=lunghezzakh8.jpg)
quindi è la 8800gt della gigabyte ad essere + corta.
taleboldi
07-11-2007, 15:32
se cercate sul sito gigabyte trovate la 8800gt standard
(modello NX88T512H-B, http://www.giga-byte.it/products/vga/specs/gv-nx88t512h-b.html),
quella della foto è una NX88T512H-P che ha un dissi diverso e pcb ridisegnato (come riporta fudzilla http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4061&Itemid=34)
quindi è inutile confrontare quelle 2 foto
ciauz
Brightblade
07-11-2007, 15:34
Sembrerebbe molto più corta, quindi la domanda cambia al contrario, ovvero capire quanto è lunga quella, sembrerebbe sotto i 20cm (!!)
20cm e' la mia 7900GT della Gigabyte, magari confrontando 2 immagini resizate in modo che la mascherina metallica abbia la stessa lunghezza...provo a cercare...
halduemilauno
07-11-2007, 15:37
un'attimo ot. quindi la r680 sarà + o - cosi?
http://img.clubic.com/photo/000000F000651430.jpg
;)
un'attimo ot. quindi la r680 sarà + o - cosi?
http://img.clubic.com/photo/000000F000651430.jpg
;)
Sì, anche perché non avrebbe molto senso inserire ambedue le gpu nello stesso die (ci sarebbero problemi di rese produttive).
P.S. Che scheda è quella lì? Una X2600 Gemini?
halduemilauno
07-11-2007, 15:49
Sì, anche perché non avrebbe molto senso inserire ambedue le gpu nello stesso die (ci sarebbero problemi di rese produttive).
P.S. Che scheda è quella lì? Una X2600 Gemini?
2600x2
;)
Da dove hai preso l'immagine, per l'esattezza?
Sembrerebbe caruccia: speriamo che sia una degna ammiraglia.
raffaele1978
07-11-2007, 15:54
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11914:)
http://www.salland.eu/?redirect=/content/productinfo.php?pid=41231
Club3D HD3850 256MB in preorder a 199€
Sarà la cresta del venditore sull'hype?
Imho no, anzi, come scritto qualche post fa mi aspetto al lancio 199$ per la HD3850 e 249$ per la HD3870. Purtroppo con un cambio €/$ 1:1.
;)
Imho no, anzi, come scritto qualche post fa mi aspetto al lancio 199$ per la HD3850 e 249$ per la HD3870. Purtroppo con un cambio €/$ 1:1.
;)
Se le prestazioni però sono quelle che si pensa, la vedo un po' male per queste schede in quel caso. :stordita:
Se come sembra sarà più veloce di HD2900XT, allora 249$ sono un ottimo prezzo. Comunque io parlo di prezzi massimi, in dollari, il giorno del lancio.
La "battaglia" per certi versi è con 8800GT, ma per altri è sostituire integralmente la gamma R600. Tra 10 giorni potremmo avere, in casa AMD, due nuove vga al posto delle HD2900 con 100€ di meno e prestazioni/consumo/calore/rumore/features migliori.
:)
Se come sembra sarà più veloce di HD2900XT, allora 249$ sono un ottimo prezzo. Comunque io parlo di prezzi massimi, in dollari, il giorno del lancio.
La "battaglia" per certi versi è con 8800GT, ma per altri è sostituire integralmente la gamma R600. Tra 10 giorni potremmo avere, in casa AMD, due nuove vga al posto delle HD2900 con 100€ di meno e prestazioni/consumo/calore/rumore/features migliori.
:)
Lo so. Però naturalmente le prestazioni contano... A 199€ potrebbe essere allettante anche se confrontata alla 8800GT (che, escluso il problema del cooler, è un'ottima scheda ad un ottimo prezzo), a 249€ potrebbe esserlo meno. :stordita:
http://img18.imagevenue.com/img.php?image=03004_N-ATI-DIA_HD9900GTX_122_802lo.jpg
:asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
...
...se diamo per vera la proporzione HD2900XT 100% - HD3870 110% allora dobbiamo aspettarci prestazioni vicine a 8800GT, in talune situazioni di più, in altre di meno.
Seguendo i rumors sino ad oggi s'è data per valida l'equazione prezzo=prestazioni. Ora c'è una prima "certezza", una HD3850 è in pre-order a 199€. Cosa vorrà dire? aspettiamo il 19.
Comunque tengo a sottolinerare che, come già spiegato, non ritengo totalmente esatta questa equazione.
:)
folken84
07-11-2007, 16:40
Quella al 99% è una 8800GT di Gigabyte che differisce dal design Nvidia per il pcb modificato, le ram differenti (senza dissipazione) e probabilmente anche i clock (suppongo maggiorati per la cpu, dato il dissy zalman).
La versione "tradizionale" ha lunghezze come le altre 8800GT.
Stesso discorso per la vga basata su RV670, solo che in questo caso è un pò più incerta la cosa e la dimensione sembra la stessa delle altre HD3800. Curioso il fatto che il nome sia sbagliato (2950 vs 3800).
:)
ps. imho 3870 e 3850 saranno lunghe uguali, l'unica differenza infatti sta nel quantitivo di memoria, e nel pcb di Gygabite si vede bene che di spazio libero ce n'è abbastanza per altri moduli gddr.
Onestamente non ho mai visto stesse schede video prodotte su pcb così diversi! Dai probabilmente si sono sbagliati! non è possibile che una scheda del genere abbia un pcb tanto piccolo!!
paolox86
07-11-2007, 17:12
Beh se la vendono a 249 $ (hd 3870), forse sanno che il prodotto se la può giocare benissimo con la 8800 gt. Altrimenti perchè? Visto che il costo di produzione dovrebbe essere minore per amd.... (forse viene considerato un dissi più efficente))
halduemilauno
07-11-2007, 17:15
Beh se la vendono a 249 $ (hd 3870), forse sanno che il prodotto se la può giocare benissimo con la 8800 gt. Altrimenti perchè? Visto che il costo di produzione dovrebbe essere minore per amd.... (forse viene considerato un dissi più efficente))
è perchè? visto che questa ha 512 mega di ram gddr4 a 2400.
;)
C'è anche il supporto DX10.1 che bisogna tenere in conto.
Secondo me saranno perfettamente alla pari, a seconda delle situazioni più o meno favorevoli ad una o l'altra scheda.
JoeLatino
07-11-2007, 17:32
http://xbitlabs.com/news/video/display/20071105054143_ATI_Readies_Ultra_High_End__R680__Graphics_Solution__Presentation_Slide.html
!!!:eek: :eek: !!!
halduemilauno
07-11-2007, 17:33
http://xbitlabs.com/news/video/display/20071105054143_ATI_Readies_Ultra_High_End__R680__Graphics_Solution__Presentation_Slide.html
!!!:eek: :eek: !!!
è vecchia.
;)
http://www.salland.eu/?redirect=/content/productinfo.php?pid=41231
Club3D Radeon HD3870 512MB 249€
Sempre un preorder...
MMH 249eURO è TANTO..più della 8800gt, o stanno caricando troppo su oppure va + forte della GT
MMH 249eURO è TANTO..più della 8800gt, o stanno caricando troppo su oppure va + forte della GT
se adottano la stessa politica di R600 se costa di più dovrebbe andare di più, come la scorsa volta costava di meno (della 8800) perchè andava di meno.
Prezzo praticamente identico a quello della 8800GT (prendendo come riferimento lo stesso marchio, Club3D, e lo stesso venditore), che sta a 246€
Si esatto prezzo identico, se non per pochi EUR.
Speriamo che abbia prestazioni simili o uguali a una 8800GT, molti che voglion prendere una buona scheda ora punterebbero sulla ATI .
Si esatto prezzo identico, se non per pochi EUR.
Speriamo che abbia prestazioni simili o uguali a una 8800GT, molti che voglion prendere una buona scheda ora punterebbero sulla ATI .
come me :D
i 55nm e la gestione dell'idle, nonchè il probabile dissy stock dual slot, sicuramente mi farebbero puntare sulla 3870 :)
taleboldi
07-11-2007, 18:10
come me :D
i 55nm e la gestione dell'idle, nonchè il probabile dissy stock dual slot, sicuramente mi farebbero puntare sulla 3870 :)
idem !
Pennywise81
07-11-2007, 19:02
Imho no, anzi, come scritto qualche post fa mi aspetto al lancio 199$ per la HD3850 e 249$ per la HD3870. Purtroppo con un cambio €/$ 1:1.
;)
Cazzo ma com'è possibile sta cosa???? :incazzed: :mad: :muro: :muro: :muro:
Io sono stanco di queste prese per il culo!!!!
Possibile che l'UE non intervenga??? (UE = Unione Europea, non Unreal Engine :D )
Lights_n_roses
07-11-2007, 19:06
questi sono prezzi superspeculati perchè sono i primi ad averla messa a listino e spero vivamente che la 3870 costi al massimo 199 euro sennò è una fregata, visto anche che a loro costa molto meno farla rispetto alla 8800gt
desmacker
07-11-2007, 19:11
Imho no, anzi, come scritto qualche post fa mi aspetto al lancio 199$ per la HD3850 e 249$ per la HD3870. Purtroppo con un cambio €/$ 1:1.
;)
Come al solito. :(
Se come sembra sarà più veloce di HD2900XT, allora 249$ sono un ottimo prezzo. Comunque io parlo di prezzi massimi, in dollari, il giorno del lancio.
La "battaglia" per certi versi è con 8800GT, ma per altri è sostituire integralmente la gamma R600. Tra 10 giorni potremmo avere, in casa AMD, due nuove vga al posto delle HD2900 con 100€ di meno e prestazioni/consumo/calore/rumore/features migliori.
:)
Quoto, con costi di produzione più bassi.
Una riflessione su R680:
è ormai assodato che la HD3870 512mb costerà tra 199 e 249$.
Quindi due HD3870 in Crossfire costeranno circa 400-500$. Come è possibile che R680, che come rumoreggiato è una card dual-RV670, possa avere un target price di 800$? Che Ati stia preparando invece un chip nettamente superiore, con 96sp (480 alu) e frequenze di quasi 1Ghz, sulla falsariga di quello accaduto nel 2005-2006
con R520 e R580?
Sarebbero così "giustificati" gli 800$...
+Lonewolf+
07-11-2007, 19:12
qualcuno può chiedere gentilmente ad halduemilauno di togliermi dalla lista ignore x piacere??? è la terza volate che lo chiedo...vi prego...mi spiace essere ignorato da lui xkè è un utente che ho sempre rispettato e leto volentieri...nn capisco il motivo della sua decisione
CJ oggi sul forum di Beyond:
Performance leaks? Don't expect G92 busting performance, but expect the HD3800 series to give you lots of bang for buck. It's gonna bring you performance comparable to HD2900XT but with a much lower powerconsumption (thanx to 55nm/Powerplay), more features (DX10.1/UVD) and at a much lower price. The RV670 die is more than 70% smaller than a G92. AMD is gonna be competing on price. It's gonna be the new RV570, but with a much smaller die and much better performance.
And what I'm hearing from some sources there is much headroom to push the price down even further without cutting into the margins like NV is already doing (and will be doing even more so with the 256MB GF8800GT).
qualcuno può chiedere gentilmente ad halduemilauno di togliermi dalla lista ignore x piacere??? è la terza volate che lo chiedo...vi prego...mi spiace essere ignorato da lui xkè è un utente che ho sempre rispettato e leto volentieri...nn capisco il motivo della sua decisione
Lo ha già fatto MisterTarpone nella pagina dietro ;)
Ad ogni modo:
Richiesta da parte di +Lonewolf+ per halduemilauno: puoi toglierlo dalla tua ignore list ?
@+Lonewolf+: ma che gli hai fatto ? :D
+Lonewolf+
07-11-2007, 19:18
Lo ha già fatto MisterTarpone nella pagina dietro ;)
Ad ogni modo:
Richiesta da parte di +Lonewolf+ per halduemilauno: puoi toglierlo dalla tua ignore list ?
@+Lonewolf+: ma che gli hai fatto ? :D
non so cosa gli abbia fatto ma non mi risponde mai, come se nn mi vedesse...
Hal, potresti togliere Lonewolf dalla tua ignorelist????
grazie ciao ;) ;) ;) ;) ;) ;)
non avevo letto...
grazie tarpone;)
james_het
07-11-2007, 19:19
Sarebbero così "giustificati" gli 800$...
fammi capire scusa, ma tu pensiche qualunque siano le potenzialità di una vga siano giustificati 800 euro??
poi nn lamentiamoci dei prezzi alle stelle per favore :muro:
nico88desmo
07-11-2007, 19:49
CJ oggi sul forum di Beyond:
Speriamo nel prezzo a questo punto...mi auguro che non ci siano eventuali aumenti ingiustificati
+Lonewolf+
07-11-2007, 20:59
fammi capire scusa, ma tu pensiche qualunque siano le potenzialità di una vga siano giustificati 800 euro??
poi nn lamentiamoci dei prezzi alle stelle per favore :muro:
ha usato apposta le virgolette suppongo
fammi capire scusa, ma tu pensiche qualunque siano le potenzialità di una vga siano giustificati 800 euro??
poi nn lamentiamoci dei prezzi alle stelle per favore :muro:
Ho messo tra virgolette apposta, non comprerei mai una vga a quel prezzo. :D
Se un determinato chip costa 800$ ci deve essere un motivo: alti costi di ricerca, di fabbricazione e prestazioni elevatissime, nettamente superiori alla concorrenza.
Un R680 composto da 2 chip RV670 in Crossfire sulla stessa scheda ha costi di sviluppo molto inferiori ad un chip che rappresenti una vera evoluzione della precedente. Non solo un prezzo così alto sarebbe ingiustificato per questo motivo, ma sarebbe una soluzione priva di alcun senso commerciale visto che con 800$ si potrà comprare un Quad Crossfire di 3870...
Da questo ragionamento si possono dedurre le seguenti possibilità:
-R680 non sarà una dual-vga Rv670, ma un nuovo stadio evolutivo di R600 (come R520->R580)
-R680 è il nome di una soluzione Dual Card dual vga: paghi 800 prendi 2 schede dual-Rv670
- AMD è impazzita e lancerà una scheda che venderà 0.
:)
Ho messo tra virgolette apposta, non comprerei mai una vga a quel prezzo. :D
Se un determinato chip costa 800$ ci deve essere un motivo: alti costi di ricerca, di fabbricazione e prestazioni elevatissime, nettamente superiori alla concorrenza.
Un R680 composto da 2 chip RV670 in Crossfire sulla stessa scheda ha costi di sviluppo molto inferiori ad un chip che rappresenti una vera evoluzione della precedente. Non solo un prezzo così alto sarebbe ingiustificato per questo motivo, ma sarebbe una soluzione priva di alcun senso commerciale visto che con 800$ si potrà comprare un Quad Crossfire di 3870...
Da questo ragionamento si possono dedurre le seguenti possibilità:
-R680 non sarà una dual-vga Rv670, ma un nuovo stadio evolutivo di R600 (come R520->R580)
-R680 è il nome di una soluzione Dual Card dual vga: paghi 800 prendi 2 schede dual-Rv670
- AMD è impazzita e lancerà una scheda che venderà 0.
:)
Quarta ipotesi: il prezzo di R680 su quella slide è sbagliato. ;)
<^MORFEO^>
07-11-2007, 22:43
Ho messo tra virgolette apposta, non comprerei mai una vga a quel prezzo. :D
Se un determinato chip costa 800$ ci deve essere un motivo: alti costi di ricerca, di fabbricazione e prestazioni elevatissime, nettamente superiori alla concorrenza.
Un R680 composto da 2 chip RV670 in Crossfire sulla stessa scheda ha costi di sviluppo molto inferiori ad un chip che rappresenti una vera evoluzione della precedente. Non solo un prezzo così alto sarebbe ingiustificato per questo motivo, ma sarebbe una soluzione priva di alcun senso commerciale visto che con 800$ si potrà comprare un Quad Crossfire di 3870...
Da questo ragionamento si possono dedurre le seguenti possibilità:
-R680 non sarà una dual-vga Rv670, ma un nuovo stadio evolutivo di R600 (come R520->R580)
-R680 è il nome di una soluzione Dual Card dual vga: paghi 800 prendi 2 schede dual-Rv670
- AMD è impazzita e lancerà una scheda che venderà 0.
:)
Sono solo supposizioni molto vaghe...
Non sappiamo neanche con certezza il prezzo delle 3870/3850 che usciranno tra 10 giorni e mi sembra alquanto impossibile poter fare ipotesi plausibili sul prezzo della R680... Cmq 800€ li ritengo veramente troppi! :eek:
desmacker
07-11-2007, 23:11
Quarta ipotesi: il prezzo di R680 su quella slide è sbagliato. ;)
:asd:
halduemilauno
08-11-2007, 09:23
una news correlata.
http://www.beyond3d.com/content/news/522
;)
Kharonte85
08-11-2007, 10:27
CJ oggi sul forum di Beyond:
performance comparable to HD2900XT
Quello che mi sono sempre aspettato...vedremo...
Quello che mi sono sempre aspettato...vedremo...
anche se costasse poco però si trascinerebbe comunque dietro i difetti di R600.
anche se costasse poco però si trascinerebbe comunque dietro i difetti di R600.
Spero proprio di no, anche perchè hanno ridotto il processo produttivo: quindi non dovrebbe avere problemi di calore/disspazione... forse ti riferivi all' antialiasing?
gianni1879
08-11-2007, 11:06
anche se costasse poco però si trascinerebbe comunque dietro i difetti di R600.
l'unico difetto che se non è stato corretto è la mancanza di AA tradizionale, gli altri difetti saranno +- colmati, non ci dimentichiamo i consumi eccessivi che erano davvero esagerati.
Mister Tarpone
08-11-2007, 11:17
beh non è proprio male dai... ;) le prestazioni della 2900XT (ma forse la 3870 andrà anche un pochino meglio con alcuni giochi) in una scheda molto più compatta e con consumi dimezzati ;)
Bisogna vedè quanto costerà però....
halduemilauno
08-11-2007, 11:46
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=4092&Itemid=1
The Radeon HD3800 series will launch in the late evening on the 14th, California time, often called Pacific Time or PST. Depending on where you live, some of you might see the first reviews at night on the 14th, while we in the Euroland will see the first reviews in the early hours of the morning on the 15th.
The RV670XT and RV670PRO cards are sampled, the driver is out and the cards should be rocking on some reviewers test setups, getting ready for the introduction next week.
A week from now you will see the first official scores on how good/bad this card really is and how it compares to the super fast 8800 GT. We told you it will end up slower than the 8800 GT, but the real question is how much slower and how much cheaper it will be.
;)
taleboldi
08-11-2007, 11:52
bene, quindi il 15 vedremo finalmente come vanno e il costo :sperem:
forza, mancano solo 7 gg
ciauz
Spero proprio di no, anche perchè hanno ridotto il processo produttivo: quindi non dovrebbe avere problemi di calore/disspazione... forse ti riferivi all' antialiasing?
si a lui.
bene, quindi confermata una volta per tutte la data del 15 (da noi), anzichè il 19 ...il 15 mattina credo ordinerò la scheda video, gt o xt che sia :D
si a lui.
Ma speriamo che non sia così.
Sarebbe da debosciati rifare le stesse cazzate di prima.
raffaele1978
08-11-2007, 12:55
Ma speriamo che non sia così.
Sarebbe da debosciati rifare le stesse cazzate di prima.
Già, sbagliare è umano, perseverare negli sbagli sarebbe autolesionistico:rolleyes:
Foglia Morta
08-11-2007, 12:58
non penso ( e neanche lo spero ) che tornino a mettere la circuiteria dedicata all'aa nelle rops , sarebbe un passo indietro anzichè un evoluzione. Se vogliono migliorare le prestazioni con l'aa sarebbe meglio trovare altre soluzioni che evolvono e non che tornano indietro, anche perchè l'aa via shader serve a migliorare la qualità della grafica, non è una scelta masochista
Comprendo che ci debba essere una sorta di progresso nell'ambito, ma penso che spetti al futuro R700 (se non al R680): qui abbiamo un'evoluzione del vecchio progetto (poco performante) che deve essere riadattata a degli standard che, per ora, non si prospettano così prossimi e utilizzati.
raffaele1978
08-11-2007, 13:23
Secondo voi, per chi possiede, come me, una x1950pro 512MB è opportuno passare ad una 8800gt o ad una hd3870 oppure no?
Mister Tarpone
08-11-2007, 13:30
Secondo voi, per chi possiede, come me, una x1950pro 512MB è opportuno passare ad una 8800gt o ad una hd3870 oppure no?
dipende da come vuoi giocare.... se ti sai accontentare con la 1950pro ci potresti durare anche fino a R700 e G100...
Io personalmente a natale cambierò scheda... ed è quasi sicuro ( al 90% ) che nel mio case entrerà una 8800GT :asd:
Il 10% restante è solo curiosità nei confronti di queste 3800...
folken84
08-11-2007, 13:38
Secondo voi, per chi possiede, come me, una x1950pro 512MB è opportuno passare ad una 8800gt o ad una hd3870 oppure no?
Io ho una scheda video simile alla tua e per ora gioco a 1440x900 a tutti i giochi, sono rimasto colpito anche da quelli basati sull'unreal engine 3(ut3,bioshock) che sulla serie x19xx girano da paura.. L'unico gioco che per ora mi ha messo in crisi(manco a dirlo:D ) è crysis!! per poter giocare con 30fps ho dovuto abbassare la risoluzione e i dettagli(medio/alti), vero anche che questo gioco ha messo in crisi tutte le schede video, per ora non esiste scheda che lo faccia girare a 60fps con dettagli alti... io sarei orientato ad aspettare la prossima generazione di schede video.. :)
ma perchè se sulla carta le 3870 sono più performanti delle 8800gt, continuo a leggere di prestazioni basse ? :confused:
8800gt:
Manufacturer: nVidia
Series: GeForce 8
GPU: G92
Release Date: 2007-10-29
Interface: PCI-E x16
Core Clock: 600 MHz
Shader Clock: 1500 MHz
Memory Clock: 900 MHz (1800 DDR)
Memory Bandwidth: 57.6 GB/sec
Shader Operations: 168000 Operations/sec
Pixel Fill Rate: 9600 MPixels/sec
Texture Fill Rate: 33600 MTexels/sec
HD3870:
* GPU: ATI Radeon™ 3870
* Bus Type: PCI-Express X16 (PCI Express 2.0)
* Core Clock: 775 MHZ
* Memory Size: 512MB
* Memory Configuration: 16Mx32 GDDR4
* Memory Interface: 256-Bit
* Memory Speed: 1.2 GHz
* API Support: DirectX® 9.0 and 10.0, OpenGL
* Display Formats: Two Dual Link DVI + HDTV-Out
Io aspetterò Dicembre: offerte e offertine son sempre dietro l'angolo.
E magari i classici colpi di coda di una o l'altra casa.
Per il prezzo e il dissipatore, deciderei ampiamente sulla XT; ma se avesse prestazioni anche del 10% in meno, mi butterei di sicuro sulla GT.
ma perchè se sulla carta le 3870 sono più performanti delle 8800gt, continuo a leggere di prestazioni basse ?
8800gt:
Manufacturer: nVidia
Series: GeForce 8
GPU: G92
Release Date: 2007-10-29
Interface: PCI-E x16
Core Clock: 600 MHz
Shader Clock: 1500 MHz
Memory Clock: 900 MHz (1800 DDR)
Memory Bandwidth: 57.6 GB/sec
Shader Operations: 168000 Operations/sec
Pixel Fill Rate: 9600 MPixels/sec
Texture Fill Rate: 33600 MTexels/sec
HD3870:
* GPU: ATI Radeon™ 3870
* Bus Type: PCI-Express X16 (PCI Express 2.0)
* Core Clock: 775 MHZ
* Memory Size: 512MB
* Memory Configuration: 16Mx32 GDDR4
* Memory Interface: 256-Bit
* Memory Speed: 1.2 GHz
* API Support: DirectX® 9.0 and 10.0, OpenGL
* Display Formats: Two Dual Link DVI + HDTV-Out
Quello perché non si sa se l'architettura della scheda saprà ottimizzare al meglio tutti i vantaggi che dovrebbe avere sulla carta.
Mister Tarpone
08-11-2007, 13:46
Anche la 2900XT (bus a 512bit, 3000shader ecc...), con il suo hw, pareva essere più prestante di una 8800GTX ... ma così non è stato, assolutamente no. ;)
folken84
08-11-2007, 13:49
ma perchè se sulla carta le 3870 sono più performanti delle 8800gt, continuo a leggere di prestazioni basse ? :confused:
8800gt:
Manufacturer: nVidia
Series: GeForce 8
GPU: G92
Release Date: 2007-10-29
Interface: PCI-E x16
Core Clock: 600 MHz
Shader Clock: 1500 MHz
Memory Clock: 900 MHz (1800 DDR)
Memory Bandwidth: 57.6 GB/sec
Shader Operations: 168000 Operations/sec
Pixel Fill Rate: 9600 MPixels/sec
Texture Fill Rate: 33600 MTexels/sec
HD3870:
* GPU: ATI Radeon™ 3870
* Bus Type: PCI-Express X16 (PCI Express 2.0)
* Core Clock: 775 MHZ
* Memory Size: 512MB
* Memory Configuration: 16Mx32 GDDR4
* Memory Interface: 256-Bit
* Memory Speed: 1.2 GHz
* API Support: DirectX® 9.0 and 10.0, OpenGL
* Display Formats: Two Dual Link DVI + HDTV-Out
secondo me il segreto delle 8800 in generale è la capacità di avere una velocità doppia (o più) degli shader! quelli delle ati viaggiano alla stessa velocità del core :(
halduemilauno
08-11-2007, 14:04
ma perchè se sulla carta le 3870 sono più performanti delle 8800gt, continuo a leggere di prestazioni basse ? :confused:
8800gt:
Manufacturer: nVidia
Series: GeForce 8
GPU: G92
Release Date: 2007-10-29
Interface: PCI-E x16
Core Clock: 600 MHz
Shader Clock: 1500 MHz
Memory Clock: 900 MHz (1800 DDR)
Memory Bandwidth: 57.6 GB/sec
Shader Operations: 168000 Operations/sec
Pixel Fill Rate: 9600 MPixels/sec
Texture Fill Rate: 33600 MTexels/sec
HD3870:
* GPU: ATI Radeon™ 3870
* Bus Type: PCI-Express X16 (PCI Express 2.0)
* Core Clock: 775 MHZ
* Memory Size: 512MB
* Memory Configuration: 16Mx32 GDDR4
* Memory Interface: 256-Bit
* Memory Speed: 1.2 GHz
* API Support: DirectX® 9.0 and 10.0, OpenGL
* Display Formats: Two Dual Link DVI + HDTV-Out
shader. da una parte veloci ed efficaci dall'altra lenti e fallati. per quello che si è visto finora.
;)
Mister Tarpone
08-11-2007, 14:05
shader.
;)
:sborone:
Secondo voi, per chi possiede, come me, una x1950pro 512MB è opportuno passare ad una 8800gt o ad una hd3870 oppure no?
dipende dalla scala dei tuoi valori/bisogni (nonch'e' dal portafoglio):D io amo cambiare i componenti pc ogni 10-12 mesi. ora ho la 1950pro 256mb e anch'io ho giocato dignitosamente bene a hl2-infernal-oblivion-lost planet. ho messo da parte Stalker perche' li' i fps crollavano:mad: quindi senz'altro cambiero';)
il problema e' che non amo aspettare e ogni giorno mi trattengo dal non ordinare la 8800gt:muro:
halduemilauno
08-11-2007, 14:24
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/08/hd3850-3870-finally-quiet
;)
Io personalmente a natale cambierò scheda... ed è quasi sicuro ( al 90% ) che nel mio case entrerà una 8800GT :asd:
Il 10% restante è solo curiosità nei confronti di queste 3800...
Idem, più curiosità che altro, anche le GT costassero 50euro in più (le ultime news parlano di prezzo allineato) ma andassero un 10% meglio, prenderei nvidia.
Anche perchè sto con la sv rotta ed è un miracolo che stia aspettando da un mese (quindi il 15, dopo aver letto 2-3 recensioni, ordino subito), se non fosse per i rumor sulla gt avrei nel case una gts ora, ma mi starei mangiando le mani :D
shader. da una parte veloci ed efficaci dall'altra lenti e fallati. per quello che si è visto finora.
;)
Dire "fallati" mi sembra alquanto azzardato, perchè non c'è alcun bug, al più scelte di progettazione poco felici. "Sottosfruttati" sicuramente può essere un commento più sensato, anche perchè come potenza pura gli shader di R600 sono superiori.
Del resto come sappiamo la frequenza in se non è parametro assoluto. Gli shader di R600 sono progettati per lavorare alla stessa frequenza del core, anche se fosse possibile cloccarli separatamente, lavorerebbero sempre sul quel range di frequenze.
Sono progetti diversi, non ha senso paragonarli su questa base.
In ogni caso, se rv670 avrà colmato questi difetti, lo vedremo presto ;)
belin veggente :D
:D
...e ti dirò, credo che AMD punterà molto sulla HD3850. Viene proposta a massimo 199$, se le prestazioni saranno un 15% in meno di HD2900XT, diventerà un must buy. Come rapporto prezzo\prestazioni\features avrebbe ben pochi rivali, anzi, al momento nessuno.
Vedremo.
:)
halduemilauno
08-11-2007, 14:37
Dire "fallati" mi sembra alquanto azzardato, perchè non c'è alcun bug, al più scelte di progettazione poco felici. "Sottosfruttati" sicuramente può essere un commento più sensato, anche perchè come potenza pura gli shader di R600 sono superiori.
Del resto come sappiamo la frequenza in se non è parametro assoluto. Gli shader di R600 sono progettati per lavorare alla stessa frequenza del core, anche se fosse possibile cloccarli separatamente, lavorerebbero sempre sul quel range di frequenze.
Sono progetti diversi, non ha senso paragonarli su questa base.
In ogni caso, se rv670 avrà colmato questi difetti, lo vedremo presto ;)
allora visto il loro numero cospicuo(rispetto alla concorrenza)possiamo dire grandi, grossi e fregnoni.
http://img138.imageshack.us/img138/319/200711086962539c7b5c082zr7.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/7735/2007110895ffb0e879d3d45pf2.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/2912/200711086ce59cee982e351xl8.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/3694/200711084e93dbc4c9c7063eg1.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/8605/200711086aa960ab9b89d89vm0.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/4142/20071108659bf709ae85149vf4.jpg
http://img138.imageshack.us/img138/4451/200711086e66297927c109bgn2.jpg
http://img261.imageshack.us/img261/8409/82na8.jpg
http://img264.imageshack.us/img264/8317/19513399pr7.jpg
halduemilauno
08-11-2007, 14:46
finalmente una bella scorpacciata di slides. queste poi estremamente chiarificatrici.
;)
Secondo voi, per chi possiede, come me, una x1950pro 512MB è opportuno passare ad una 8800gt o ad una hd3870 oppure no?
Si sa poco. Ma tra non molto x1950 potrai usare per la fisica.
Pare figa o sbaglio?
Il 3dmark06 ha avuto un insignificante aumento, è vero; ma spero che nell'ambito gaming sia alla pari con la GT.
Inoltre i consumi sono davvero ridotti (per non parlare dell'efficiente CF).
Penso che mi appresterò ad acquistarla il 19 (e nel mentre aspetto di vendere la mia XTX). *_*
halduemilauno
08-11-2007, 14:51
Pare figa, o sbaglio?
:eek:
ps e pensare che stavo a discutere con te sulle ,
:eek:
ps e pensare che stavo a discutere con te sulle ,
Grazie d'avermelo fatto notare (anche se a dirla tutta poteva anche non essere un errore: potrei aver espresso un senso di sorpresa, nonostante fosse più appropriato un punto esclamativo quel caso).
Ora torniamo IT. : P
Athlon 64 3000+
08-11-2007, 14:57
più che altro vedremo se avranno fatto le famose aggiustastine alle rop's per l'applicazione dell'AA.
halduemilauno
08-11-2007, 15:03
la nuova scheda, 3870 X2.
;)
Pare figa o sbaglio?
Parlo di HD3870: più veloce di R600, consumando la metà, scaldando meno della metà, con soli 34db di rumore, con il memory controller ottimizzato, con il pieno supporto alle Dx10.1, full HD Video & Audio, UVD, un CrossFire nuovo di zecca, prezzo massimo 250$.
Si, è figa. :D E manda definitivamente all'ospizio HD2900. Se poi ottiene risultati migliori di R600 anche con AA tradizionale, beh, allora è gnocca proprio. :D
...comunque, seriamente, guardando le slide sono sempre più convinto che AMD punta molto su HD3850. A 150$ (prezzo iniziale sulla slide) fa il botto.
:)
Si sa poco. Ma tra non molto x1950 potrai usare per la fisica.
In che senso? :stordita:
la nuova scheda, 3870 X2.
Già, voci dicono anche per Natale. Vedremo.
Interessante anche il gpu clock di HD3870: 775MHz+
Il + può voler dire due cose: libertà di clock ai partner partendo dalla base di 775MHz; nuovo efficente tool d'overclock per gli utenti.
Punto sulla prima ipotesi.
:)
halduemilauno
08-11-2007, 15:17
Già, voci dicono anche per Natale. Vedremo.
Interessante anche il gpu clock di HD3870: 775MHz+
Il + può voler dire due cose: libertà di clock ai partner partendo dalla base di 775MHz; nuovo efficente tool d'overclock per gli utenti.
Punto sulla prima ipotesi.
:)
il winter comincia il 22 dicembre. natale ci rientra.
appleroof
08-11-2007, 15:22
http://img138.imageshack.us/img138/319/200711086962539c7b5c082zr7.jpg
certo che dopo "do you dare?" (:D :D :D ) sono passati finalmente ad un marketing più efficace....:asd:
folken84
08-11-2007, 15:23
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/08/hd3850-3870-finally-quiet
;)
THE RADEON HD 3850 will come to market with a single-slot cooling setup, outputting only 31 dBA.
A Radeon HD 3870 will follow with a dual-slot cooling setup, heatpipes and everything. This setup will output 34 dBA, more than 3850, but drastically less than 2900XT or a direct competitor, GeForce 8800GT.
According to our data, 8800GT produces 43 dBA of ambient noise, and during our testing, Gainward, XFX and Zotac all had similarly tuned fans, quite loud ones - once that 3D load ramps up, that is.
Cavoli saranno davvero silenziose!!!
é già una buona notizia :D
Mister Tarpone
08-11-2007, 15:24
scusate ma la 3850 sarà solo con 256mb di ram?? :oink: :stordita:
Parlo di HD3870: più veloce di R600, consumando la metà, scaldando meno della metà, con soli 34db di rumore, con il memory controller ottimizzato, con il pieno supporto alle Dx10.1, full HD Video & Audio, UVD, un CrossFire nuovo di zecca, prezzo massimo 250$.
Si, è figa. :D E manda definitivamente all'ospizio HD2900. Se poi ottiene risultati migliori di R600 anche con AA tradizionale, beh, allora è gnocca proprio. :D
...comunque, seriamente, guardando le slide sono sempre più convinto che AMD punta molto su HD3850. A 150$ (prezzo iniziale sulla slide) fa il botto.
:)
Questa HD3850 sembra davvero portentosa come prezzo/prestazioni.
nVidia avrá una bella gatta da pelare in questa fascia (che vende molto).
E io mi sa che non resisto fino a r700 con la 2600XT :cry: (forse riesco a venderla a 80 euro, avendola pagata 90)
Se davvero in idle la 3870 consuma poco, sará mia :read:
scusate ma la 3850 sarà solo con 256mb di ram?? :oink: :stordita:
No, 256 e 512.
La 3870 solo 512, pare.
In che senso? :stordita:
Scusate se mi autoquoto! :fagiano:
Mister Tarpone
08-11-2007, 15:30
No, 256 e 512.
La 3870 solo 512, pare.
Ok :) o vediamo come vanno con i giochi. ;)
Cmq sembrano costruite bene. consumano poco e sono pure silenziose.
Scusate se mi autoquoto! :fagiano:
se vuoi ti quoto anch'io :fagiano:
secondo voi si potranno raffreddare passivamente? se hanno fatto una 8800gt passiva, spero di si :confused:
La 3870 solo 512, pare.
Mi vien da dire giustamente.
:)
vedo che la febbre sta salendo :p
e molti vacillano :rolleyes:
come i nostri portafogli :mc:
halduemilauno
08-11-2007, 15:34
scusate ma la 3850 sarà solo con 256mb di ram?? :oink: :stordita:
l'ottava slide dice di si solo 256. poi per carità non si esclude che qualche partner la faccia anche a 512. dopotutto a quel prezzo mi pare ovvio che sia a 256. si scontrerà con le 8800gt256 e le previste 8800gs.
;)
Mister Tarpone
08-11-2007, 15:34
se vuoi ti quoto anch'io :fagiano:
secondo voi si potranno raffreddare passivamente? se hanno fatto una 8800gt passiva, spero di si :confused:
credo proprio di si....
Mi vien da dire giustamente.
:)
512mb li merita pure la 3850. che imho la vedo un pò sprecata con soli 256mb :)
credo proprio di si....
512mb li merita pure la 3850. mi sembra sprecata con soli 256mb :)
Infatti, 256 mb di ram, su uuna scheda di quel calibro, sarebbero troppo pochi! :)
Mister Tarpone
08-11-2007, 15:40
l'ottava slide dice di si solo 256. poi per carità non si esclude che qualche partner la faccia anche a 512. dopotutto a quel prezzo mi pare ovvio che sia a 256. si scontrerà con le 8800gt256 e le previste 8800gs.
;)
vediamo... ;) ;) ;)
ps: ma le GS quando salteranno fuori?? :confused:
River Phoenix
08-11-2007, 15:40
Quindi 3870 x2 è r680?
Quindi 3870 x2 è r680?
Me lo sono chiesto anche io: spero solo che esca prima di Natale! :)
l'ottava slide dice di si solo 256. poi per carità non si esclude che qualche partner la faccia anche a 512.
Sono praticamente sicuro che la faranno anche 512. D' altronde con un range tra 150 e 250$ c'é spazio per una HD3850 da 512.
Se non c'é nella slide ci pensano i produttori ;)
Poi penso: se mi hanno fatto una 8500GT con 1024MB ... :asd:
halduemilauno
08-11-2007, 16:06
Sono praticamente sicuro che la faranno anche 512. D' altronde con un range tra 150 e 250$ c'é spazio per una HD3850 da 512.
Se non c'é nella slide ci pensano i produttori ;)
Poi penso: se mi hanno fatto una 8500GT con 1024MB ... :asd:
l'ho detto anch'io che è probabile che qualche partner prima o poi la farà. il problema è il prezzo quella base di 150$ si riferisce alla 256.
l'ho detto anch'io che è probabile che qualche partner prima o poi la farà. il problema è il prezzo quella base di 150$ si riferisce alla 256.
Si si, quella da 150$ sicuramente é da 256MB ;)
Mi aspetto circa 40$ in piú per la 512MB.
Knighhell
08-11-2007, 16:15
Ciao ragazzi
ma nessuno sa le date di consegna ?
Voglio la sk per giocare a crysis :-)
Ciao ragazzi
ma nessuno sa le date di consegna ?
Voglio la sk per giocare a crysis :-)
Credo saranno disponibili il giorno dopo la presentazione, se l' hard launch promesso sará mantenuto.
Mister Tarpone
08-11-2007, 16:18
l'ho detto anch'io che è probabile che qualche partner prima o poi la farà. il problema è il prezzo quella base di 150$ si riferisce alla 256.
180€ la 512 ;)
appleroof
08-11-2007, 16:22
180€ la 512 ;)
noto un certo interessamento.....:)
Ormai è confermato che sarà 250 euro la XT da 512?
IMG/CUT/IMG
Dalle slide di AMD possiamo trarre tre conclusioni:
-R680 è ufficialmente un RV670x2 ed uscirà entro Natale; verosimile che il prezzo non vada oltre quello di due HD3870 (dunque sui 400-450 euro).
-L'HD 3870 è leggermente più veloce dell'X2900XT, mentre l'HD 3850 più lento. Di conseguenza, in diversi test, l'HD 3870 sarà più lento dell'8800 GT.
-Il passaggio a 55nm ha permesso di ridurre enormemente le dimensioni del die e, di conseguenza, i costi di produzione e i consumi/calore.
A questo punto è lecito supporre che AMD giocherà sui prezzi bassi. ;)
Ormai è confermato che sarà 250 euro la XT da 512?
É confermato il 250$.
In Italia si spera forse sui 240 Euro :sperem:
Mister Tarpone
08-11-2007, 16:32
noto un certo interessamento.....:)
Si, son curioso di vedere come vanno... ;)
appleroof
08-11-2007, 16:32
Dalle slide di AMD possiamo trarre tre conclusioni:
-R680 è ufficialmente un RV670x2 ed uscita entro Natale; verosimile che il prezzo non vada oltre quello di due HD3870 (dunque sui 400-450 euro).
-L'HD 3870 è leggermente più veloce dell'X2900XT, mentre l'HD 3850 più lento. Di conseguenza, in diversi test, l'HD 3870 sarà più lento dell'8800 GT.
-Il passaggio a 55nm ha permesso di ridurre enormemente le dimensioni del die e, di conseguenza, i costi di produzione e i consumi/calore.
A questo punto è lecito supporre che AMD giocherà sui prezzi bassi. ;)
arguto...:asd: (si scherza eh?:D )
appleroof
08-11-2007, 16:32
Si, son proprio curioso di vedere come vanno... ;)
stai pensando ad un cambio?
É confermato il 250$.
In Italia si spera forse sui 240 Euro :sperem:
Ma tanto tu sei in Brasil :sofico: :D (beato te :stordita: )
arguto...:asd: (si scherza eh?:D )
Vabbé, sono conclusioni banali. Diversamente, se avessi fatto conclusioni più profonde, avrebbe significato che possiedo la sfera di cristallo. :sofico:
EDIT: Rivedendo c'è scritto Winter, dunque volendo R680 potrebbe uscire anche a Gennaio. Mi auguro, per AMD, che comunque esca nel periodo natalizio.
Dalle slide di AMD possiamo trarre tre conclusioni:
-R680 è ufficialmente un RV670x2 ed uscira entro Natale; verosimile che il prezzo non vada oltre quello di due HD3870 (dunque sui 400-450 euro).
-L'HD 3870 è leggermente più veloce dell'X2900XT, mentre l'HD 3850 più lento. Di conseguenza, in diversi test, l'HD 3870 sarà più lento dell'8800 GT.
-Il passaggio a 55nm ha permesso di ridurre enormemente le dimensioni del die e, di conseguenza, i costi di produzione e i consumi/calore.
A questo punto è lecito supporre che AMD giocherà sui prezzi bassi. ;)
Per come la penso io sulle schede video, mi gioco volentieri qualche fps per avere consumi, temperature e dB migliori.
La curiositá che mi assilla da un po': chissá quanto sale a liquido sta 3870 :D
Ho il K7 che non ce la fa piú ad aspettare una bella schedozza da pelare :oink:
appleroof
08-11-2007, 16:35
Vabbé, sono conclusioni banali. Diversamente, se avessi fatto conclusioni più profonde, avrebbe significato che possiedo la sfera di cristallo. :sofico:
:asd: :asd:
Per come la penso io sulle schede video, mi gioco volentieri qualche fps per avere consumi, temperature e dB migliori.
La curiositá che mi assilla da un po': chissá quanto sale a liquido sta 3870 :D
Ho il K7 che non ce la fa piú ad aspettare una bella schedozza da pelare :oink:
:confused:
il processore amd?
Ma tanto tu sei in Brasil :sofico: :D (beato te :stordita: )
Qua costerá minimo 350 Euro :cry:
Me la faccio portare dall' Italia se la compro :sofico:
:confused:
il processore amd?
No, l' ybris :D
appleroof
08-11-2007, 16:38
Qua costerá minimo 350 Euro :cry:
Me la faccio portare dall' Italia se la compro :sofico:
già....:)
No, l' ybris :D
ah ecco, adesso mi tornano i conti :p
Mister Tarpone
08-11-2007, 16:38
stai pensando ad un cambio?
mi piglierebbe di lusso la 8800gt... (se avessi avuto i 230€ l'avrei presa subito :asd: ) ma siccome tanto devo aspettare dicembre, allora già che ci sono guardo come si comporteranno anche queste 3800....
appleroof
08-11-2007, 16:39
mi piglierebbe di lusso la 8800gt... (se avuto i 230€ l'avrei presa subito :asd: ) ma siccome tanto devo aspettare dicembre, allora già che ci sono guardo come si comporteranno anche queste 3800....
mi sembra un'ottima idea ;)
Dalle slide di AMD possiamo trarre tre conclusioni:
-R680 è ufficialmente un RV670x2 ed uscirà entro Natale; verosimile che il prezzo non vada oltre quello di due HD3870 (dunque sui 400-450 euro).
-L'HD 3870 è leggermente più veloce dell'X2900XT, mentre l'HD 3850 più lento. Di conseguenza, in diversi test, l'HD 3870 sarà più lento dell'8800 GT.
-Il passaggio a 55nm ha permesso di ridurre enormemente le dimensioni del die e, di conseguenza, i costi di produzione e i consumi/calore.
A questo punto è lecito supporre che AMD giocherà sui prezzi bassi. ;)
se è vero sfonderà dei portafogli aperti
compreso il mio :fagiano:
Knighhell
08-11-2007, 16:50
Cmq esce il 15 ovvero giovedì, le prime recensioni arriveranno tra venerdì e l'inizio della nuova settimana.
Nei negozi verso fine mese , e intanto invidia , vende le sue 8800 GT . Ati ancora indietro.
Cmq esce il 15 ovvero giovedì, le prime recensioni arriveranno tra venerdì e l'inizio della nuova settimana.
Nei negozi verso fine mese , e intanto invidia , vende le sue 8800 GT . Ati ancora indietro.
Si ma non è che tutto il mondo cambia SV..........o sbava dietro al 8800gt...
eh...
taleboldi
08-11-2007, 17:04
Cmq esce il 15 ovvero giovedì, le prime recensioni arriveranno tra venerdì e l'inizio della nuova settimana.
Nei negozi verso fine mese , e intanto invidia , vende le sue 8800 GT . Ati ancora indietro.
veramente sembra che già le prime recensioni ci saranno proprio in concomitanza al lancio e così le vendite (il cosiddetto hard launch)
ciauz
Cmq esce il 15 ovvero giovedì, le prime recensioni arriveranno tra venerdì e l'inizio della nuova settimana.
Nei negozi verso fine mese , e intanto invidia , vende le sue 8800 GT . Ati ancora indietro.
:D
Seriamente: il 15 potrebbe esserci una presentazione "a sorpresa" per gli USA, ma è probabile che tutto si svolga all' AM D-Day che si terrà il 19 (evento già programmato per Phenom e chipset 770/790).
Nei negozi dal 19/20, in Olanda un sito già in preorder alle cifre già dette: 199€ e 249€. Mi aspetto nelle prossime ore altri preorder nei negozi tradizionalmente primi con gli hard launch.
ps. a dirla tutta, sempre le solite vocine, dicono che HD3850 è in produzione in massa da qualche tempo, proprio per il motivo che vi dicevo: attualmente non ha avversari validi in quella determinata fascia di prezzo.
Altri 7gg. e poi si vedrà prezzi e prestazioni e così potrò decide di optare o per HD3870 o 8800GT (spero per HD3870, la 8800GT mi piace di meno), aspettare la r700 o G100 è ancora lontano e la r680 è come 2 Hd3870 se uno fa un 4 crossfire con questa scheda se ritrova con 8 hd3870 :D
effettivamente SEMBRA quasi che tra le 2 schede, in rapporto alla 8800GT, la migliore POTREBBE essere la 3850....se il prezzo è davvero di circa 180€ per la 512Mb sarebbe un bel risparmio rispetto alla 8800GT (ovviamente a fronte di prestazioni inferiori anche se i 55nm POTREBBERO far sperare bene per l'oc)....la 3870 a quel prezzo potrebbe non essere conveniente rispetto alla 8800GT
effettivamente SEMBRA quasi che tra le 2 schede, in rapporto alla 8800GT, la migliore POTREBBE essere la 3850....se il prezzo è davvero di circa 180€ per la 512Mb sarebbe un bel risparmio rispetto alla 8800GT (ovviamente a fronte di prestazioni inferiori anche se i 55nm POTREBBERO far sperare bene per l'oc)....la 3870 a quel prezzo potrebbe non essere conveniente rispetto alla 8800GT
quoto, imho la 3850 sarà quella che farà i maggiori numeri di vendita mentre la 3870 è fatta più per dire "siamo alla pari di g92". Cmq se dovessi prenderla probabilmente preferirei acquistare per 50€ di differenza la 3870 (poi ovviamente bisogna vedere che scarto c'è tra le 2 vga).
Secondo me cmq nei giochi la hd 3850 sarà poco sopra la hd2900pro mentre la hd3870 sarà alla pari o leggermente meno potente (parlo al max di un 5% in meno) della geforce 8800gt.
Resta il fatto che per adesso AMD è arrivata prima di NVIDIA nella fascia dei 150/200€ con un'ottima (a quanto pare) VGA!
Qua costerá minimo 350 Euro :cry:
Me la faccio portare dall' Italia se la compro :sofico:
te la porto io in Brasile :sofico:
http://img261.imageshack.us/img261/8409/82na8.jpg
Prima non si caricava bene questa slide, ora si. L'ultima riga conferma le date: November 19.
;)
halduemilauno
08-11-2007, 17:41
Prima non si caricava bene questa slide, ora si. L'ultima riga conferma le date: November 19.
;)
si vedeva pure prima.
Ottime notizie.
Sono curiosissimo di vedere come andranno realmente con i giochi (e non con 3dmark06 che imho sono inutili) e sopratutto vedere come vanno in OC .
appleroof
08-11-2007, 17:43
te la porto io in Brasile :sofico:
vengo con te, magari ci trova pure 2 belle carioca :D :D
(che invento per la mia ragazza?) :asd: :asd:
vengo con te, magari ci trova pure 2 belle carioca :D :D
(che invento per la mia ragazza?) :asd: :asd:
Ho sentito dire che l' AMD Day sará a Rio :fiufiu:
:rotfl:
vengo con te, magari ci trova pure 2 belle carioca :D :D
(che invento per la mia ragazza?) :asd: :asd:
ci penso, poi ti dico :asd:
/OT
halduemilauno
08-11-2007, 18:06
http://www.theinquirer.net/gb/inquirer/news/2007/11/08/amd-tells-partners-focus-3850
GDDR4 is to complete the offering only
By Theo Valich: Thursday, 08 November 2007, 4:02 PM
AMD IS TELLING its graphics card-flogging partners that they should focus on the GDDR3 part - the $150 HD3850 - while GDDR4 part - the dual-slot 3870 - should be used "to complete the offering".
So it seems AMD is going to mostly focus on the 3850, the part that is going to succeed the 2600XT in that price bracket, and is set to absolutely dominate the Geforce 8600GTS and its own previous $150 part, the Radeon 2600XT.
The Radeon 2600XT and Pro will have their prices slashed, sending the boards in a lower price bracket, while the prices of 2400Pro and 2400XT will go into the range between the large packs of crisps and the family packs of detergents. For that, AMD will use more and more of those 55nm parts called RV615 and RV635.
However, it is not understandable to us why AMD, self-proclaimed pioneer of ADP and other performance per watt powerpointeries decided not to push for all the advantages that GDDR4 memory has. GDDR4 offers much better clock/watt capabilities than any other memory type, and good example is infamous Radeon 2900XT.
When we saw Radeon HD 2900XT 1GB, we were surprised to see almost 30W less power consumption than on the 512MB one. If ATI opted for 512MB of GDDR4 memory on its main 2900 board, power savings would be such that there would be no need for the eight-pin connector and ATI could have avoided all the criticism coming from consumers.
But regardless of what AMD is saying to its partners, and what they should say to the end consumer, the fact of the matter is that both parts are really aggressively priced, compete and destroying price/performance ratio of both 8600GTS and 8800GT.
Second wave of cards will include 3850 AGP with 256 and 512MB GDDR3 memory, 3850 with 512MB memory and 3870 with 1GB of GDDR4 memory. Those boards are expected to hit the market just in time for Xmas. µ
;)
Della 3850 agp me ne peò fregar di meno... :muro:
io voglio la 3870 agp!!!!!!
halduemilauno
08-11-2007, 18:19
Non vende niente, se è vero che le 50.000 schede del lancio sono finite e nessun venditore ha avuto un restock, previsto fra le altre cose, proprio quando la disponibilità ci sarà e abbondante anche per le 3800 ;)
Vedremo prezzi e prestazioni...
intanto era 100.000. 50.000 erano solo per il mercato usa. poi non vende niente andrei cauto.
Secondo me non se l'aspettava neanche la NVidia questo regime di vendite.
miiiiiii a 7 giorni ancora non si sa nulla di come vanno ste schede????:muro: :muro: sto NDA è una cosa maniacale:cry:
davide155
08-11-2007, 19:25
vengo con te, magari ci trova pure 2 belle carioca :D :D
(che invento per la mia ragazza?) :asd: :asd:
Gli dai il mio numero :D :D
Gli dai il mio numero :D :D
:D
HackaB321
08-11-2007, 19:27
Queste 38*0 sono le prime schede con cui può aver senso il crossfire.
1)Hanno costi abbordabili e consumi-rumore (pare) molto contenuti quindi anche in coppia non devi fare un mutuo o usare una centrale come alimentatore
2)Supportano le 10.1 e questo allunga la loro vita forse anche oltre le loro prestazioni se prese singolarmente (nel senso che quando ci saranno le 10.1 con una sola di queste schede probabilmente si farà fatica a giocare)
3)Hanno prestazioni medio-alte e non medie o medio basse come le 2600 o le 8600
E' chiaro che ci vuole un adeguato supporto driver, ma l'idea di acquistarne una ora e un'altra tra 5-6 mesi per un upgrade va considerata.
Anche perchè una notizia che per me è inspiegabilmente passata sotto silenzio è questa:
Oltre alle DX 10.1 e al processo a 55 nm, gli utenti saranno in grado di sfruttare maggiormente la propria scheda. Il CrossFire con due, tre, quattro schede sarà supportato su Windows Vista, unica piattaforma del resto sulla quale girano le DX 10. Bergman ha dichiarato inoltre che è in arrivo una versione asimmetrica del CrossFire. Questo significa che le schede che avranno lo stesso core ma differenti configurazioni di memoria e frequenza potranno essere comunque configurate in CrossFire. La tecnologia multi scheda video di AMD diventerà quindi molto più flessibile e permetterà al consumatore di risparmiare ulteriormente. La serie Radeon HD 3800 integrerà inoltre un Universal Video Decoder (UVD) aggiornato per l'accelerazione hardware di filmati HD-DVD e BluRay.
Fonte:Tomshw
Per esempio compro adesso una 3870 e ci aggiungo una 3850 tra 4-5 mesi quando magari costerà un 30%-40% meno di adesso.
appleroof
08-11-2007, 19:31
Gli dai il mio numero :D :D
:mad:
davide155
08-11-2007, 19:32
:mad:
Tranquillo.......sono un ottimo girl-sitter :O
appleroof
08-11-2007, 19:34
Queste 38*0 sono le prime schede con cui può aver senso il crossfire.
1)Hanno costi abbordabili e consumi-rumore (pare) molto contenuti quindi anche in coppia non devi fare un mutuo o usare una centrale come alimentatore
2)Supportano le 10.1 e questo allunga la loro vita forse anche oltre le loro prestazioni se prese singolarmente (nel senso che quando ci saranno le 10.1 con una sola di queste schede probabilmente si farà fatica a giocare)
3)Hanno prestazioni medio-alte e non medie o medio basse come le 2600 o le 8600
E' chiaro che ci vuole un adeguato supporto driver, ma l'idea di acquistarne una ora e un'altra tra 5-6 mesi per un upgrade va considerata.
Anche perchè una notizia che per me è inspiegabilmente passata sotto silenzio è questa:
Fonte:Tomshw
Per esempio compro adesso una 3870 e ci aggiungo una 3850 tra 4-5 mesi quando magari costerà un 30%-40% meno di adesso.
è un'ipotesi da valutare, visti i prezzi e le promesse....però onestamente aspetterei di vedere se davvero finalmente queste soluzioni prendono piede, oppure se sono tutto sommato meno convenienti da tutti i punti di vista come il 99% delle soluzioni CF e SLI attuali....
appleroof
08-11-2007, 19:36
Tranquillo.......sono un ottimo girl-sitter :O
arifacce...:mad:
modestone :sofico:
p.s.: saranno contenti i tuoi amici....o le loro ragazze....:asd:
davide155
08-11-2007, 19:37
arifacce...:mad:
modestone :sofico:
p.s.: saranno contenti i tuoi amici....o le loro ragazze....:asd:
Sono modesto ma non generoso :O
Sono modesto ma non generoso :O
perchè ti fai pure pagare??:rotfl:
appleroof
08-11-2007, 19:41
perchè ti fai pure pagare??:rotfl:
:D
arifacce...:mad:
modestone :sofico:
p.s.: saranno contenti i tuoi amici....o le loro ragazze....:asd:
Non ti preoccupare, davidino quando accudisce prima si prende una bella dose di bromuro. :O
davide155
08-11-2007, 19:45
perchè ti fai pure pagare??:rotfl:
Me la terrei tutta per me :O
appleroof
08-11-2007, 19:46
Con la finestra che ti ritrovi come monitor potrebbe anche tornarti utile :>
per ora mi basta la gtx grazie ;)
p.s.: vedo che il mio monitor ti prende, molto spesso lo hai citato nei tuoi interventi....:)
appleroof
08-11-2007, 19:47
Non ti preoccupare, davidino quando accudisce prima si prende una bella dose di bromuro. :O
hai sperimentato? :asd:
cmq raga tra un pò passa il buon wiltord o qualcun altro e si incacchia.....;)
hai sperimentato? :asd:
Non sai quante volte...è così affidabile. :O
cmq raga tra un pò passa il buon wiltord o qualcun altro e si incacchia.....;)
Già già...
Solo ora riesco a vedere l'immagine della pagina dietro, prima non la caricava, sono decisamente interessato dal PowerPlay e voglio capire cosa c'è di nuovo nel nuovo (:asd: ) CrossFireX, che finalmente abbiano implementato l'accelerazione fisica nella gpu? Oramai non ci credo più...
appleroof
08-11-2007, 20:09
Non sai quante volte...è così affidabile. :O
:D
Già già...
Solo ora riesco a vedere l'immagine della pagina dietro, prima non la caricava, sono decisamente interessato dal PowerPlay e voglio capire cosa c'è di nuovo nel nuovo (:asd: ) CrossFireX, che finalmente abbiano implementato l'accelerazione fisica nella gpu? Oramai non ci credo più...
anche perchè hai già l'ageia...
E' tutta invidia,
:nonsifa: non è bello provare invidia
non mi entrerebbe sulla scrivania :>
guarda che è si grande, ma a meno che tu non abbia una scrivania delle dimensioni di un banco di scuola non credo avresti problemi, occupa molto meno spazio in profondità di un 19" crt
chiudo anche questo Ot
;)
<^MORFEO^>
08-11-2007, 20:38
guarda che è si grande, ma a meno che tu non abbia una scrivania delle dimensioni di un banco di scuola non credo avresti problemi, occupa molto meno spazio in profondità di un 19" crt
chiudo anche questo Ot
;)
Tra poco è natale... Me lo regali??? :flower:
Così mi risolvi subito il problema della spesa per comprarmi un nuovo 22" Wide...
Non ti preoccupare, ne avrei cura e la mia scrivania è bella grande!
Però non so se la mia X800GT ce la fa a reggerlo... :(
anche perchè hai già l'ageia...
Non vuol dire, se un gioco non mi supporta l'ageia uso la fisica via GPU e sono contento, solo che è da un'anno a questa parte che si ha la piattaforma ma, non si vedono riscontri, solo proclami al vento.
Per questo, oramai non ci credo più.
Non vuol dire, se un gioco non mi supporta l'ageia uso la fisica via GPU e sono contento, solo che è da un'anno a questa parte che si ha la piattaforma ma, non si vedono riscontri, solo proclami al vento.
Per questo, oramai non ci credo più.
un po' come la scheda di AGEIA... :)
+Lonewolf+
08-11-2007, 21:10
l'OT è selvaggio...
si parla di tutto qua...:D
<^MORFEO^>
08-11-2007, 21:12
l'OT è selvaggio...
si parla di tutto qua...:D
Perchè, nel forum della 8800gt? Almeno qui non si parla di 300GB di porno sul pc... :asd:
un po' come la scheda di AGEIA... :)
Ne hai una per poter commentare? Io i miei riscontri ce li ho...non sò te. ;)
Comunque ha ragione Lonewolf, meglio chiuderla.
Ne hai una per poter commentare? Io i miei riscontri ce li ho...non sò te. ;)
Comunque ha ragione Lonewolf, meglio chiuderla.
no, non ne ho una. Però IMHO per il mio utilizzo sarebbe inutile. Se poi a te piacciono i giochi che supporta ben per te! io preferirei di gran lunga una GPU di fascia bassa usata per la fisica, spero che per l'estate prossima quando probabilmente aggiornerò il mio pc sia già disponibile come tecnologia... :)
+Lonewolf+
08-11-2007, 21:22
Ne hai una per poter commentare? Io i miei riscontri ce li ho...non sò te. ;)
Comunque ha ragione Lonewolf, meglio chiuderla.
cmq ultimamente se nn sbaglio diversi giochi usano ageia, tipo UT3 poi quel gioco in dx10...delle navi, nn ricordo...poi cellfactor e graw...nn sn pochi, penso che in futuro ne vedremo parecchi
scusate l'OT era solo una precisazione:)
cmq ultimamente se nn sbaglio diversi giochi usano ageia, tipo UT3 poi quel gioco in dx10...delle navi, nn ricordo...poi cellfactor e graw...nn sn pochi, penso che in futuro ne vedremo parecchi
scusate l'OT era solo una precisazione:)
ecco, l'unico che mi interesserebbe relativamente è UT3.
Fine OT
Mister Tarpone
08-11-2007, 21:45
Ma secondo voi l'Hd3850 sarà superiore alla 8600gts?
Grazie
Ugo
si ;)
Ma secondo voi l'Hd3850 sarà superiore alla 8600gts?
Grazie
Ugo
Fai conto che dovrebbe essere ai livelli della HD2900Pro/XT. ;)
appleroof
08-11-2007, 21:48
Non vuol dire, se un gioco non mi supporta l'ageia uso la fisica via GPU e sono contento, solo che è da un'anno a questa parte che si ha la piattaforma ma, non si vedono riscontri, solo proclami al vento.
Per questo, oramai non ci credo più.
si è vero, finora non hanno avuto grande riscontro, per quello prima dicevo che bisogna andare cauti secondo me con questo tipo di soluzioni, e non farsi troppe illusioni, meglio decidere a ragion veduta che farsi progetti ipotetici...
OT
Io speravo che un giorno mettessero un chippino Ageia sulle Vga...cosi erano tutti contenti
/OT
<^MORFEO^>
08-11-2007, 21:56
ma come fa una 8600 Gts andare più veloce della HD2900 (http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=857&model2=854&chart=290)?
:doh:
Non hai capito!
La 8600GTS non va come la HD2900! Va abbastanza di meno...
E' la 3850 che dovrebbe andare più o meno come una HD2900PRO!
appleroof
08-11-2007, 21:56
OT
Io speravo che un giorno mettessero un chippino Ageia sulle Vga...cosi erano tutti contenti
/OT
già, tra quelli pure io...:read:
ma come fa una 8600 Gts andare più veloce della HD2900 (http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=857&model2=854&chart=290)?
:confused:
ma come fa una 8600 Gts andare più veloce della HD2900 (http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=857&model2=854&chart=290)?
va pure più di una 8800 ultra e la 7900Gs va più di una 7900GTX :sofico:
avranno sbagliato qualcosa dai....
Mister Tarpone
08-11-2007, 22:05
:doh:
Non hai capito!
La 8600GTS non va come la HD2900! Va abbastanza di meno...
E' la 3850 che dovrebbe andare più o meno come una HD2900PRO!
chissà se si overclokka bene la 3850
<^MORFEO^>
08-11-2007, 22:07
chissà se si overclokka bene la 3850
Penso si potrà fare un oc simile a quello che è possibile fare con una GT visto che sono entrambe single-slot!
Forse la 3850 reggerà un pò meglio in oc grazie ai 55nm! ;)
Mister Tarpone
08-11-2007, 22:09
ma come fa una 8600 Gts andare più veloce della HD2900 (http://www23.tomshardware.com/graphics_2007.html?modelx=33&model1=857&model2=854&chart=290)?
si ma in quel test c'è flight simulator x ...:asd:
per me almeno di core si potrà salire abbastanza
Mister Tarpone
08-11-2007, 22:10
Penso si potrà fare un oc simile a quello che è possibile fare con una GT visto che sono entrambe single-slot!
Forse la 3850 reggerà un pò meglio in oc grazie ai 55nm! ;)
se reggesse un oc spinto ( magari quasi @ 3870 ) sarebbe ottima!! ma devono farla con 512mb ;)
se reggesse un oc spinto ( magari quasi @ 3870 ) sarebbe ottima!! ma devono farla con 512mb ;)
dovrebbe esserci già subito al lancio ma con DDR3, la 3870 avrà le DDR4
Mister Tarpone
08-11-2007, 22:15
dovrebbe esserci già subito al lancio ma con DDR3, la 3870 avrà le DDR4
madonnina che tettone c'ha la tipa dell'avatar :eek:
<^MORFEO^>
08-11-2007, 22:15
se reggesse un oc spinto ( magari quasi @ 3870 ) sarebbe ottima!! ma devono farla con 512mb ;)
Infatti, comprare la versione da 256MB mi sembra uno spreco per quella GPU! :(
Cmq se andrà bene, punterò sulla 3870 io... :O
madonnina che tettone c'ha la tipa dell'avatar :eek:
è solo un'impressione :sofico: :sofico: :sofico:
Infatti, comprare la versione da 256MB mi sembra uno spreco per quella GPU! :(
Cmq se andrà bene, punterò sulla 3870 io... :O
se i prezzi sono quelli dei preorder probabile che converrà cmq la 8800GT
io aggiungo...chissà se riusciranno a moddarle in fireGL:D
+Lonewolf+
08-11-2007, 22:38
se reggesse un oc spinto ( magari quasi @ 3870 ) sarebbe ottima!! ma devono farla con 512mb ;)
penso grazie ai 55nm si portà andare anche oltre...;)
il problema sn i mb...hai ragione...però sai che bello un CF di 3850:D
<^MORFEO^>
08-11-2007, 22:42
Ma con il "nuovo" CrossFire, potrò comprarmi oggi una HD3870 e in un futuro accoppiarla ad una HD3850??? :confused:
+Lonewolf+
08-11-2007, 22:43
Ma con il "nuovo" CrossFire, potrò comprarmi oggi una HD3870 e in un futuro accoppiarla ad una HD3850??? :confused:
se hai la mobo adatta potrai anche comprarti una 3870 e metterci 3 x 3850 accanto;)
Ma secondo voi l'Hd3850 sarà superiore alla 8600gts?
Grazie
Ugo
ovvio! e anche di un bel po'... :)
madonnina che tettone c'ha la tipa dell'avatar :eek:
quoto!! :D :D :D
cmq penso che la hd3850 a livello del core raggiunga la hd3870 come frequenze, ma per le memorie sicuramente no. Il potenziale di oc dovrebbe essere maggiore di quello delle 8800GT visto che queste sono già molto "tirate".
La HD3870 invece IMHO salirà di non molto sul core ma salirà abbastanza con le memorie.
dovrebbe esserci già subito al lancio ma con DDR3, la 3870 avrà le DDR4
cos'è, hai già deciso che la HD3850 sarà tua?? :D :cool:
[vedo dalla firma]
se i prezzi sono quelli dei preorder probabile che converrà cmq la 8800GT
Può darsi. Bisognerà vedere quanto renderanno in OC. Sul thread della 8800GT c'è gente che anche a liquido oltre 720-730 non riesce ad andare. Le HD3870 potrebbero spingersi oltre i 900MHz con il dissi stock. Sarà un aspetto interessante da tenere d'occhio. :)
Le HD3870 X2 verranno presentate probabilmente ad inizio gennaio (7-11) in concomitanza col CES2008.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071108071020_AMD_Considers_New_High_End_Graphics_Product_Announcement_at_CES_Sources.html
Fine NDA:
15th Nov 2007 12:01am EST
AMD will launch the Radeon HD 3800 series on the 15 Nov while the Spider platform (inclusive of AMD CPU and Chipsets) is scheduled for the 20th November.
That means that next week, we shall be seeing reviews popping out from Asia region first before the other parts of the world.
The embargo time has not changed as suggested by some other sites. It is still 15th Nov 2007 12:01pm Beijing time and not on evening of 14th.
Fonte: OCWorkBench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=423017#post423017)
cos'è, hai già deciso che la HD3850 sarà tua?? :D :cool:
[vedo dalla firma]
viste le indiscrezioni sui prezzi penso di si...
alla fine non voglio spendere sopra i 200€, assolutamente...quindi o la 3850 oppure se devo proprio sforare prendo la 8800GT (sforando pure meno che con la 3870)
se la 3850 512Mb si attestasse sui 180/190€ per me sarebbe perfetta
Può darsi. Bisognerà vedere quanto renderanno in OC. Sul thread della 8800GT c'è gente che anche a liquido oltre 720-730 non riesce ad andare. Le HD3870 potrebbero spingersi oltre i 900MHz con il dissi stock. Sarà un aspetto interessante da tenere d'occhio. :)
Le HD3870 X2 verranno presentate probabilmente ad inizio gennaio (7-11) in concomitanza col CES2008.
http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20071108071020_AMD_Considers_New_High_End_Graphics_Product_Announcement_at_CES_Sources.html
Fine NDA:
Fonte: OCWorkBench (http://my.ocworkbench.com/bbs/showthread.php?p=423017#post423017)
IMHO la 3850, almeno di core, si porterà sicuramente ai livelli della 3870 (dissy permettendo)...le ram dipende, certo che cmq non girano "piano" già stock
Uhm ma la HD3850 rispetto alla mia x1950pro è tanto più potente?
:confused: no perchè se esce agp....potrei farci anche un pensierino.... :p
Uhm ma la HD3850 rispetto alla mia x1950pro è tanto più potente?
:confused: no perchè se esce agp....potrei farci anche un pensierino.... :p
bè si dovrebbe esserlo
IMHO la 3850, almeno di core, si porterà sicuramente ai livelli della 3870 (dissy permettendo)...le ram dipende, certo che cmq non girano "piano" già stock
Il core, in fondo, per molti aspetti è simile a R600, che già a 80nm (col calore/consumo che comportavano) arrivava a 850MHz col dissi stock. Vuoi che HD3870 (basso calore, 55nm, forse cooler migliorato) non salga di minimo altri 50MHz-100MHz rispetto ad R600 (che ricordo ad azoto ha superato i 1300MHz di core) col dissi stock? ;)
Il core, in fondo, per molti aspetti è simile a R600, che già a 80nm (col calore/consumo che comportavano) arrivava a 850MHz col dissi stock. Vuoi che HD3870 (basso calore, 55nm, forse cooler migliorato) non salga di minimo altri 50MHz-100MHz rispetto ad R600 (che ricordo ad azoto ha superato i 1300MHz di core) col dissi stock? ;)
OMMIODDIO questa me l' ero persa.
dici che li ha superati i 250W di consumo da sola? :stordita: :sofico:
Comunque spero in OC molto buoni per questa serie 3800. Dai che il mio ybris non ce la fa piú ad aspettare! :D
+Lonewolf+
09-11-2007, 00:13
Il core, in fondo, per molti aspetti è simile a R600, che già a 80nm (col calore/consumo che comportavano) arrivava a 850MHz col dissi stock. Vuoi che HD3870 (basso calore, 55nm, forse cooler migliorato) non salga di minimo altri 50MHz-100MHz rispetto ad R600 (che ricordo ad azoto ha superato i 1300MHz di core) col dissi stock? ;)
azzz un r600 che fa 1300mhz di core...c'è qualche bench con giochi???? pauroso...sec me crysis ci gira bene:D
azzz un r600 che fa 1300mhz di core...c'è qualche bench con giochi???? pauroso...sec me crysis ci gira bene:D
quoto!! spero abbia fatto qualche bench!!
comunque il wr attuale nel 3d merd è fatto con 2 r600 (2900xt) in crossfire! :D
Sinceramente non so se la cosa è vera o meno, non vorrei fossero cazzate.
Sicuramente col ghiaccio secco oltre 1100MHz si raggiungono tranquillamente, questo lo hanno detto su XtremeSystems.
Edit: Ah ecco chi l'aveva detto. Kinc (uno dei più importanti overclockers al mondo). Che con il giusto impianto ad azoto, si possono raggiungere i 1300MHz sul core in singola scheda.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2339228&postcount=331
Sicuramente è arrivato oltre i 1200... :asd:
http://www.kinc.se/2900/03.jpg
Ovviamente non è che uno possa tenere le schede a queste frequenze, ma è anche sintomo che l'architettura di R600 aspetta solo il giusto processo produttivo, ma ha un potenziale assurdo in termini di overclock. Ecco perchè penso che, a meno di strane storie dovute alla limitazione dei consumi, le HD3870 si overclockeranno a bestia.
bè si dovrebbe esserlo
Sperando facciano quella da 512mb che è d'obbligo.
+Lonewolf+
09-11-2007, 00:53
quoto!! :D :D :D
cmq penso che la hd3850 a livello del core raggiunga la hd3870 come frequenze, ma per le memorie sicuramente no. Il potenziale di oc dovrebbe essere maggiore di quello delle 8800GT visto che queste sono già molto "tirate".
La HD3870 invece IMHO salirà di non molto sul core ma salirà abbastanza con le memorie.
invece sec me si tireranno entrambe abbestia...calcola che r600 è 80nm e sta a 743mhz di core...ma come vedi ad aria si overclocca tranquillamente di 100mhz, me testimone che cel'ho...quindi imho un r600 con 775mhz e 55nm sec me supera in scioltezza i 900mhz di core
Tornando a parlare più specificatamente di RV670, anche Powercolor ha fatto il suo bel leak (naturalmente pagina down dopo poco). IL bus è sbagliato.
http://img45.imageshack.us/img45/8039/powercolorhd3850pagesrg9.jpg
+Lonewolf+
09-11-2007, 01:54
Sinceramente non so se la cosa è vera o meno, non vorrei fossero cazzate.
Sicuramente col ghiaccio secco oltre 1100MHz si raggiungono tranquillamente, questo lo hanno detto su XtremeSystems.
Edit: Ah ecco chi l'aveva detto. Kinc (uno dei più importanti overclockers al mondo). Che con il giusto impianto ad azoto, si possono raggiungere i 1300MHz sul core in singola scheda.
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=2339228&postcount=331
Sicuramente è arrivato oltre i 1200... :asd:
http://www.kinc.se/2900/03.jpg
Ovviamente non è che uno possa tenere le schede a queste frequenze, ma è anche sintomo che l'architettura di R600 aspetta solo il giusto processo produttivo, ma ha un potenziale assurdo in termini di overclock. Ecco perchè penso che, a meno di strane storie dovute alla limitazione dei consumi, le HD3870 si overclockeranno a bestia.
:eek: OMG:eek:
sec te con un pizzico di overvolt sulla vga li faccio anche io 1 1300?:asd:
scherzi apparte, appena prendo la 3870 vi faccio sapere;)
Tornando a parlare più specificatamente di RV670, anche Powercolor ha fatto il suo bel leak (naturalmente pagina down dopo poco). IL bus è sbagliato.
Non è che il bus è sbagliato, potrebbe essere non avere detto di quale bus si tratta, se esterno (256) o quello interno (512).
Per il marketing questo e altro :D
Ciao :)
Non è che il bus è sbagliato, potrebbe essere non avere detto di quale bus si tratta, se esterno (256) o quello interno (512).
Per il marketing questo e altro :D
Ciao :)
Se parli di memory interface (come è scritto lì), parli di bus dalla gpu alle memorie: e quello è a 256bit. Il bus interno alla gpu è a 512bit, ma quella non è "memory interface". ;)
Io spero veramente per ati che i prezzi siano bassi.....
Per chi volesse vedere le slides in dimensioni maggiori, consiglio questo sito (http://www.madboxpc.com/foro/index.php?showtopic=64335)
Inoltre mi pare che alcune slides non siano state postate da belin, provvedo io. :)
Innanzitutto quelle sul PowerPlay. Come pensavo, ci sono degli step predefiniti come per i pc portatili. Solo che gli step, anzichè essere legati alla presenza o meno dell'alimentazione a rete, sono legati alla percentuale di utilizzo della gpu.
http://godlike.cl/up/im/20/pplay.jpg
http://godlike.cl/up/im/20/pplay2.jpg
Una sull'overclock...
http://godlike.cl/up/im/20/overd.jpg
Inoltre riposto una slide già postata, perchè si vede meglio la data di availability. Evidentemente hanno iniziato a fare le prime spedizioni già a partire dal primo novembre, per fare in modo che i maggiori retailers avessero già stock decenti il 15.
http://godlike.cl/up/im/20/perf.jpg
sarebbe interessantissimo se ci fosse un RMClock anche per le GPU
Io spero veramente per ati che i prezzi siano bassi.....
glie lo auguro tanto anch'io :sofico:
Per chi volesse vedere le slides in dimensioni maggiori, consiglio questo sito (http://www.madboxpc.com/foro/index.php?showtopic=64335)
Ottima segnalazione ;) .
jventure
09-11-2007, 09:33
glie lo auguro tanto anch'io :sofico:
me lo auguro tanto anche io ..... per il mio futuro acquisto :D
Stanno facendo leva su features che interessano a ben poche persone.
Lo vedo bene su un portatile non di sicuro su un pc per gamers o di top di gamma.
Quindi anche il cambio di nome non era per staccarsi col passato ma una semplice operazione di marketing.
Ottima segnalazione ;) .
Grazie, mancava pure questa:
http://img340.imageshack.us/img340/6489/introkb7.jpg
sarebbe interessantissimo se ci fosse un RMClock anche per le GPU
l'Ati Power Play, non è simile?
l'Ati Power Play, non è simile?
si, ma non ti da il controllo totale
si, ma non ti da il controllo totale
funziona solo gestito in automatico dai driver quindi? Magari poi usciranno nuove feature nei vari ATT o AT.
nuove indiscrezioni sul prezzo...purtroppo non sembrano buone...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11934
Knighhell
09-11-2007, 10:07
Tante rabba sul fuoco
ma se queste ati vanno come si dice in giro dal 15 al 30 % in meno delle 8800 GT chi li compra ?
nuove indiscrezioni sul prezzo...purtroppo non sembrano buone...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11934
dipenderà molto dalle prestazioni in relazione alla 8800GT
nuove indiscrezioni sul prezzo...purtroppo non sembrano buone...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11934
erano già state postate pagine fà da un utente .
Tante rabba sul fuoco
ma se queste ati vanno come si dice in giro dal 15 al 30 % in meno delle 8800 GT chi li compra ?
Finchè non ci sono i primi test è inutile fare supposizioni su quello letto o sentito, visto che non è nulla di ufficiale.
Manca oramai meno si una settimana . Aspettiamo ;) .
Knighhell
09-11-2007, 10:14
Finchè non ci sono i primi test è inutile fare supposizioni su quello letto o sentito, visto che non è nulla di ufficiale.
Manca oramai meno si una settimana . Aspettiamo ;) .
AMD\ATI sperando a dio che questa volta fanno una scheda valida , ( non voglio passare a nvidia) hanno cmq gia perso la battaglia , delle vendite .
Ormai chi arriva prima nel mercato vince.
nuove indiscrezioni sul prezzo...purtroppo non sembrano buone...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11934
Tante rabba sul fuoco
ma se queste ati vanno come si dice in giro dal 15 al 30 % in meno delle 8800 GT chi li compra ?
Mah, io penso che si porranno a metà tra la HD2900XT e le 8800GT. Bisogna capire poi quanto di questo gap si possa recuperare in OC col dissi stock e se i problemi di HD2900XT con l'AA siano stati risolti.
Riguardo l'articolo di Tom's, beh, guarda un po' qual è la fonte... :asd:
Se per loro le "indiscrezioni di mercato" sono quello che c'è scritto sulla scatola della Leadtek (che si basano a loro volta sulle slides di NVidia)... :asd:
Ecco il sito linkato da Tom's... :rolleyes:
http://www.ngohq.com/news/12589-leadtek-retail-box-8800-gt-beating-rv670-10-35-a.html
jventure
09-11-2007, 10:22
nuove indiscrezioni sul prezzo...purtroppo non sembrano buone...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=11934
3870 in pre-vendita qui (http://www.buy.com/prod/HD-3870-PCIE-512MB-GDDR4-HDMI-CTLRDVI-DUAL-MONITOR-SUPPORT/q/loc/101/206274156.html) a $268.99 circa 182,94 €
3850 in pre-vendita qui (http://www.buy.com/prod/HD_3850_PCIE_256MB_GDDR3_HDMI_CTLRDVI_DUAL_MONITOR_SUPPORT/q/loc/273/206274155.html) a $217.99 circa 148,25 €
spedizione gratuita
sperando che il cambio non venga imposto 1:1
AMD\ATI sperando a dio che questa volta fanno una scheda valida , ( non voglio passare a nvidia) hanno cmq gia perso la battaglia , delle vendite .
Ormai chi arriva prima nel mercato vince.
Dipende. NVidia fino al 15 riuscirà a vendere 100,000 schede (i 2 batch disponibili fino all'arrivo degli stock non provienienti da Foxconn) o poco più: in USA le GT sono già introvabili, in Italia molti stanno ancora aspettando le schede, negozi anche molto importanti (tipo quello dove compro io) le 8800GT non le hanno ancora mai messe in vendita.
A quanto mi risulta, inoltre, Dell e Apple hanno scelto RV670 per i loro pc, e commesse del genere per i bilanci sono molto meglio del "c'ho il bench più lungo". ;)
taleboldi
09-11-2007, 10:27
...
spedizione gratuita
...
Buy.com ships within the continental United States, Alaska and Hawaii only. At this time we are unable to process International shipments and orders going to Guam, Puerto Rico, and the Virgin Islands.
;)
jventure
09-11-2007, 10:30
At this time we are unable to process International shipments and orders.
;)
dovevano scirvere
At this time we are unable to process any shipments and orders
halduemilauno
09-11-2007, 10:33
Mah, io penso che si porranno a metà tra la HD2900XT e le 8800GT. Bisogna capire poi quanto di questo gap si possa recuperare in OC col dissi stock e se i problemi di HD2900XT con l'AA siano stati risolti.
Riguardo l'articolo di Tom's, beh, guarda un po' qual è la fonte... :asd:
Se per loro le "indiscrezioni di mercato" sono quello che c'è scritto sulla scatola della Leadtek (che si basano a loro volta sulle slides di NVidia)... :asd:
Ecco il sito linkato da Tom's... :rolleyes:
http://www.ngohq.com/news/12589-leadtek-retail-box-8800-gt-beating-rv670-10-35-a.html
poi quanto di quel gap recuperato in oc con il dissi stock possa essere riperso dall'oc della 8800gt con il dissi stock.
la teoria dell'oc a senso unico è semplicemente fantastica. anzi di + tipica.
3870 in pre-vendita qui (http://www.buy.com/prod/HD-3870-PCIE-512MB-GDDR4-HDMI-CTLRDVI-DUAL-MONITOR-SUPPORT/q/loc/101/206274156.html) a $268.99 circa 182,94 €
3850 in pre-vendita qui (http://www.buy.com/prod/HD_3850_PCIE_256MB_GDDR3_HDMI_CTLRDVI_DUAL_MONITOR_SUPPORT/q/loc/273/206274155.html) a $217.99 circa 148,25 €
spedizione gratuita
sperando che il cambio non venga imposto 1:1
si la conversione è 1:1...era scritto anche su fudzilla...
3870 in pre-vendita qui (http://www.buy.com/prod/HD-3870-PCIE-512MB-GDDR4-HDMI-CTLRDVI-DUAL-MONITOR-SUPPORT/q/loc/101/206274156.html) a $268.99 circa 182,94 €
3850 in pre-vendita qui (http://www.buy.com/prod/HD_3850_PCIE_256MB_GDDR3_HDMI_CTLRDVI_DUAL_MONITOR_SUPPORT/q/loc/273/206274155.html) a $217.99 circa 148,25 €
spedizione gratuita
sperando che il cambio non venga imposto 1:1
Generalmente avvengo a 1:1 (purtroppo) .
Comunque i prezzi molto probabilmente saranno:
HD 3850 -> ~€199
HD 3870 -> ~€249
Almeno da quello che si è potuto vedere dalla prevendita in europa .
verissima questa cosa del cambio è un vero scandalo qualcuno mi spiega perchè succede questo?
però se abbassassero i prezzi anche di una 20ina di euro secondo me incrementerebbero le vendite quelli dall'ATI...ma forse come qualcuno ha già detto, bisogna vedere il tutto nell'ottica crossfire...
verissima questa cosa del cambio è un vero scandalo qualcuno mi spiega perchè succede questo?
Semplice, niente controllo o legge sul cambio prezzi da mercato a mercato.
:)
però se abbassassero i prezzi anche di una 20ina di euro secondo me incrementerebbero le vendite quelli dall'ATI...ma forse come qualcuno ha già detto, bisogna vedere il tutto nell'ottica crossfire...
Ma purtroppo non tutti possono permettersi 2 schede video .
halduemilauno
09-11-2007, 10:56
però se abbassassero i prezzi anche di una 20ina di euro secondo me incrementerebbero le vendite quelli dall'ATI...ma forse come qualcuno ha già detto, bisogna vedere il tutto nell'ottica crossfire...
come gia ha detto qualcuno e son stati anche postati un paio di link su questo argomento, ati/amd ritenendo la 3870 non competitiva con la 8800gt punta soprattutto sulla 3850. ora bisogna vedere se il gioco varrà la candela. nvidia ha dalla sua gia pronte un paio di armi una abbassa il prezzo della gt sui 199€ l'altra(+ probabile)immette la gia prevista 8800gt256 sui 40/50€ di meno della 512 e il gioco è fatto.
aspettiamo riscontri.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.