Entra

View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Lonherz
31-08-2007, 13:39
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080906195538_lachesistopfine4.jpg






Link alla pagina ufficiale del Lachesis (http://www.razerzone.com/p-66-razer-lachesis-gaming-mouse.aspx)




Ultimo firmware: Razer Lachesis Firmware v1.91 (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=184&nav=0,18)

Guida di IlPanda per aggiornare il firmware sotto Windows 7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36531084#post36531084)





Indice del Thread:

- Overview

- Foto

- FAQ






Overview

Il Lachesis è il successore del Copperhead, e come il suo predecessore è studiato principalmente per gli highsenser.

Rispetto al Copperhead perde le bande laterali in silicone, in favore di una leggera insenatura nel punto di appoggio del pollice.

La forma in generale, lo fa sentire in mano leggermente più grosso del copperhead, cosa che può essere comoda per alcuni, scomoda per altri.

Una differenza particolare che si sente nella forma, è l'altezza e l'inclinazione dei tasti principali: sul lachesis il punto di appoggio delle dita sui due tasti principali è più alto e più orizzontale, rispetto a quello del copperhead. Anche questa, una differenza che può risultare comoda o meno, a seconda di chi lo usa.
Questa cosa si può vedere anche a occhio in questa foto:
http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.jpg)

Queste sono le principali differenze nell'ergonomia dei due mouse, mentre nelle tecnologie utilizzate il Lachesis dimostra di essere un'evoluzione del Copperhead, potenziando ulteriormente quelle che sono state a suo tempo le caratteristiche di punta del Copperhead.


Caratteristiche tecniche (dal sito ufficiale):

* 4000dpi Razer Precision 3G Laser™ sensor
* 32KB Razer Synapse™ onboard memory
* Nine independently programmable Hyperesponse™ buttons
* 1000Hz Ultrapolling / 1ms response time
* On-The-Fly Sensitivity™ adjustment
* Variable true dpi setting adjustments in increments of 125dpi
* Always-On™ mode
* Ultra-large non-slip buttons
* 16-bit ultra-wide data path
* 60-100 inches per second*
* Ambidextrous design
* Scroll wheel with 24 individual click positions
* Zero-acoustic Ultraslick™ Teflon feet
* Gold-plated USB connector
* Seven-foot, lightweight, non-tangle cord
* Approximate size: 129mm (length) x 71mm (width) x 40mm (height)




Esteticamente, il Lachesis ha linee più morbide e moderne rispetto al Copperhead, richiamando quelle del contemporaneo Deathadder nella parte anteriore, e del Boomslang nella forma generale.
Nonostante richiami il Boomslang, la differenza di larghezza tra parte anteriore e parte posteriore è meno accentuata che in quest'ultimo.
Come già detto riguardo l'ergonomia, il Lachesis non ha le strisce di silicone laterali, quindi perde i lati luminosi del copperhead, per un aspetto generale meno luminoso.
Il logo Razer pulsante invece è più grosso e curato di quello del copperhead (è come quello del deathadder), ma una nota dolente che devo fare, è che la pulsazione a certe luminosità non è perfettamente fluida come invece è quella del copperhead (come si può vedere in questo video (http://it.youtube.com/watch?v=gqH-DdN030o)).

Le luci di rotella e logo pulsante, si possono spegnere indipendentemente, tramite il lachesis configurator.

L'illuminazione è disponibile in due versioni: blu (Banshee Blue), e bianca (Phantom White).


FOTO (dal sito ufficiale):

Versione con illuminazione bianca

http://img166.imageshack.us/img166/3479/lachesis2zu5.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=lachesis2zu5.jpg) http://img166.imageshack.us/img166/2716/lachesis3wc0.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=lachesis3wc0.jpg) http://img375.imageshack.us/img375/4197/lachesis1un1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=lachesis1un1.jpg)

Versione con illuminazione blu

http://img251.imageshack.us/img251/9541/lachesisblue1sh8.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=lachesisblue1sh8.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/8481/lachesisblue2ov7.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=lachesisblue2ov7.jpg) http://img251.imageshack.us/img251/2719/lachesisblue3ib6.th.jpg (http://img251.imageshack.us/my.php?image=lachesisblue3ib6.jpg)
http://img369.imageshack.us/img369/6922/lachesisblue4ry1.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=lachesisblue4ry1.jpg) http://img378.imageshack.us/img378/5008/lachesisblue5wa1.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=lachesisblue5wa1.jpg)

Lonherz
31-08-2007, 13:42
Alcune foto per confrontare il lachesis con altri mouse (da sinistra a destra: Mx900, Lachesis, Copperhead, Krait)

http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.jpg)

grazie a un mx900/g7 che fa da "ponte", ecco un fotomontaggio con anche il g9 :D :

http://img251.imageshack.us/img251/970/gggggac0.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/970/gggggac0.jpg)



Altre foto vicino a Copperhead e Krait:


http://img258.imageshack.us/img258/9668/dsc01265kb0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9668/dsc01265kb0.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/7288/dsc01254it2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/7288/dsc01254it2.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/9426/dsc01255sr4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9426/dsc01255sr4.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/9872/dsc01256wj3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9872/dsc01256wj3.jpg)

http://img258.imageshack.us/img258/9445/dsc01258df6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9445/dsc01258df6.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/9390/dsc01260as6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9390/dsc01260as6.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/1479/dsc01262mb4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/1479/dsc01262mb4.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/2148/dsc01263hh8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/2148/dsc01263hh8.jpg)

http://img155.imageshack.us/img155/8224/dsc01266yj3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/img155/8224/dsc01266yj3.jpg)

Altre foto vicino a Copperhead, Krait e Habu:

http://img521.imageshack.us/img521/6600/dscf1328ggbb5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/6600/dscf1328ggbb5.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/2135/dscf1330rw1.th.jpg (http://img520.imageshack.us/img520/2135/dscf1330rw1.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/8982/dscf1332fa8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/img520/8982/dscf1332fa8.jpg) http://img520.imageshack.us/img520/2652/dscf1333pf8.th.jpg (http://img520.imageshack.us/img520/2652/dscf1333pf8.jpg)

Lachesis Configurator, a confronto coi configuratori di altri Razer:

http://img248.imageshack.us/img248/1571/configuratorirazerac2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/1571/configuratorirazerac2.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/8189/configuratorirazer2xe4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/8189/configuratorirazer2xe4.jpg)



Video dei loghi pulsanti di Lachesis e Copperhead:

http://it.youtube.com/watch?v=gqH-DdN030o

Lonherz
31-08-2007, 13:43
FAQ (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18481298#post18481298)



Domande:

Com'è il Lachesis rispetto al Deathadder? Si può fare un confronto?
Qual'è più precisamente la differenza tra lowsenser e highsenser? Come capisco qual'è il mio stile?

La on the fly sensitivity a cosa serve esattamente?
Non sarebbe uguale cambiare dpi?
Ma allora il Lachesis se ha la on the fly sensitivity, non ha il cambio di dpi al volo?

Cos'è l'accelerazione? E' meglio tenerla attivata o disattivata?
Cos'è l'ultrapolling? 1000 Hz non sono troppi per i tempi di reazione umani?
Cosa sono le macro hardware? Perche sono meglio di quelle software?

Tappetini consigliati e sconsigliati dai possessori del Lachesis

Risposte:


Com'è il Lachesis rispetto al Deathadder? Si può fare un confronto?


Sono fatti per essere impugnati in due modi molto diversi, quindi non si può dire quale mouse sia più comodo, visto che questo varia in base all'utilizzo che se ne fa.

Più precisamente, il Lachesis ha un'ergonomia adatta agli highsenser, è più comodo per essere spostato con le dita e il polso, senza toccare il mouse col palmo della mano (come copperhead, diamondback e krait), tenendo fermo il braccio, e tenendo il polso appoggiato al tappetino.

Il Deathadder invece è fatto per essere impugnato con tutta la mano, e quindi per essere spostato con tutto il braccio, tenendo le dita e il palmo ben saldi sul mouse.
Proprio per questo, il Deathadder è studiato per i lowsenser, che muovono il mouse in questo modo.

Il motivo per cui per me non sono confrontabili, è perchè sono entrambe ergonomie studiate molto bene, ma sono studiate per due stili di utilizzo completamente diversi.
Quindi non si può dire quale sia la migliore delle due, dipende tutto dallo stile di chi usa il mouse. Indice delle FAQ



Qual'è più precisamente la differenza tra lowsenser e highsenser? Come capisco qual'è il mio stile?
I lowsenser impugnano il mouse con tutta la mano, tenendo le dita e il palmo ben saldi sul mouse per afferrarlo e renderlo "solidale alla mano".
Per muoverlo quindi, devono muovere tutta la mano e l'avanbraccio.
I movimenti del mouse di solito sono molto ampi, vanno dai 20 cm per arrivare anche a 30-40 cm per un 360° (giro della visuale di 360°), e di conseguenza servono tappetini molto grandi (appunto larghi almeno 35-40 cm).
Se pensate che non vi basti mai il vostro tappetino 25*20 cm , probabilmente siete lowsenser.. :D

Un filmato di un lowsenser mentre gioca: http://it.youtube.com/watch?v=I-DdbLqm_Ao


Gli highsenser invece impugnano e spostano il mouse con le dita, senza toccarlo col palmo della mano, tenendo il polso appoggiato al tappetino.
Quindi la mano è solidale al tappetino, mentre non lo è assolutamente con il mouse.
Un highsenser di solito sposta il mouse di 5-15 cm per un 360° , di conseguenza non gli serve un tappetino troppo grande (io personalmente ho un icemod di 26*20 cm, e lo tengo "verticale" :asd: (girato di 90° rispetto al solito), tanto non mi serve più largo di 20 cm, e in compenso ho tanto spazio per appoggiare il polso sul pad :D )

Un filmato di un highsenser mentre gioca: http://it.youtube.com/watch?v=ivqle1I358k
(ho dovuto farlo io perchè su youtube non trovavo nulla :doh: )



________________________________________________________________


Per quanto riguarda le ergonomie dei mouse adatte ai Lowsenser, secondo me principalmente sono quelle di:

Razer:
Mamba (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2029891)
Deathadder (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1454035)

Microsoft:
Habu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1320543)
Intellimouse explorer 3.0
Sidewinder Mouse (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1577081&highlight=sidewinder)

Logitech:
G5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1017336)
G7 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1118314)

A4tech:
tutti i vari A4tech (quindi anche trust gm4600 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1423445), ocz equalizer, ecc.)


________________________________________________________________


Per le ergonomie adatte agli Highsenser invece, queste principalmente sono quelle di:

Razer:
Lachesis (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472)
Copperhead (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028745)
Diamondback
Krait (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1601460)

Logitech:
G9 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524890&highlight=logitech)
G3
G1


Indice delle FAQ





La on the fly sensitivity a cosa serve esattamente?
La on the fly sensitivity serve per regolare la sensibilità razer (la leva con valori da 1 a 10 che si vede anche nel pannello razer, che semplicemente cambia la velocità del cursore) al volo, cioè in qualunque momento, anche in game.

Bisogna impostare un tasto come on the fly, e per usarla bisogna girare la rotella tenendo premuto quel tasto.

Personalmente la trovo molto comoda per regolare con precisione la velocità che voglio (tipo la metto su un valore, poi se non va bene la sposto un po', e così via finchè non trovo la velocità giusta). Indice delle FAQ


Non sarebbe uguale cambiare dpi?

No, perchè cambiando dpi si cambia anche la precisione del mouse, mentre cambiando la sensibilità la precisione rimane fissa sui dpi impostati.
Quindi tenendo il mouse fisso ad esempio a 4000 dpi e abbassando la sensibilità, anche per valori molto bassi di sensibilità la precisione è sempre 4000 dpi, mentre abbassando direttamente i dpi, la precisione diminuisce in relazione al valore impostato.

Più precisamente, con la sensibilità semplicemente si scala la velocità "fisica" del puntatore", quindi la precisione rimane la stessa, mentre abbassando i dpi si riducono il numero di rilevazioni, quindi i movimenti rilevati saranno meno fedeli che a 2000 dpi.

Un esempio: con sensibilità al 100% e 2000dpi il mio cursore si muove troppo veloce, e io voglio che si muova solo della metà:

posso diminuire la sensibilità al 50%, e il movimento che risulta è identico a quello fisico rilevato a 2000dpi, solo rimpicciolito via software del 50%

o posso diminuire i dpi della metà senza toccare la sensibilità:
in questo caso, i dpi sono diminuiti, quindi nell'immagine sopra le rilevazioni vengono fatte invece che su tutta la linea nera, solo nei punti rossi.

http://img463.imageshack.us/img463/852/movimentomousehk4.jpg

In questo caso quindi il movimento rilevato non è più una curva, ma una linea spezzata.

Quindi in questi due casi, la velocità del cursore è la stessa nei due casi, ma la fedeltà al movimento reale è maggiore nel primo caso.


Preciso comunque che la differenza tra 2000dpi e 800dpi non è così marcata come nel disegno :D , nel disegno ho esagerato per fare capire bene il discorso, ma ovviamente tra 2000 e 800 la traiettoria che si ottiene è sempre una linea spezzata, composta da più o meno punti, quindi più o meno fedele.
Indice delle FAQ



Ma allora il Lachesis se ha la on the fly sensitivity, non ha il cambio di dpi al volo?
no, il Lachesis ha entrambi: sia la on the fly sensitivity sia il cambio di dpi al volo. Per la on the fly però servono i driver razer, per il cambio di dpi no (è un cambio hardware nel mouse).

Indice delle FAQ



Cos'è l'accelerazione? E' meglio tenerla attivata o disattivata?

è un numero variabile a seconda della velocità di spostamento del mouse, che viene moltiplicato alle rilevazioni effettuate, per muovere il cursore più che proporzionalmente rispetto alla velocità del mouse.

Non si può stabilire se sia meglio usarla o no, perchè anche qui dipende tutto da come ci si trova il gamer.

Infatti per molti l'accelerazione può risultare fastidiosa, perchè falsa i movimenti: il movimento del cursore non corrisponde a quello del mouse, essendo dipendente anche dalla velocità con cui viene mosso oltre che dalla distanza fisicamente percorsa dal mouse).

Io personalmente, preferisco tenerla attivata per questo motivo:
Con sensibilità al 70% e l'accelerazione attiva (circa 2,5), se muovo il mouse veloce per girarmi di scatto lo faccio come con sens al 100% senza accelerazione, ma in compenso, se sto muovendo il mouse lentamente per prendere la mira con precisione, è molto meglio che questo si muova lentamente, piuttosto che alla velocità dei 2000 dpi, adatta per girarsi di scatto.
(i valori sono i miei, ma ovviamente a valori di accelerazioni diversi corrispondono valori di sensibilità diversi) Indice delle FAQ



Cos'è l'ultrapolling? 1000 Hz non sono troppi per i tempi di reazione umani?

Il polling rate è la frequenza con cui il mouse invia i dati al pc.
1000 Hz di polling rate (l'ultrapolling razer) corrispondono a un invio di dati ogni millisecondo: considerando che i tempi di reazione umani non vanno mai sotto i 100 ms (si è arrivati a decine di ms, ma in casi molto rari di persone con riflessi eccezionali), 1000 Hz sembrerebbero un valore inutilmente alto, ma non è così:
Un polling rate più alto serve ad ottenere un movimento del cursore più fluido e fedele ai movimenti reali del mouse.
Questo perchè se ad esempio il mouse sta muovendosi su una curva, il pc vedrà questa curva come una poligonale: a 125 hz la poligonale sarà più "squadrata", con meno lati e meno spigoli, essendo composta da meno punti (le rilevazioni inviate al pc). A 1000Hz le rilevazioni, e quindi i punti della poligonale sono 8 volte di più, e di conseguenza approssimano meglio la curva descritta fisicamente dal mouse.
Indice delle FAQ


Cosa sono le macro hardware? Perche sono meglio di quelle software?


Il Lachesis permette di registrare macro hardware, ma cosa sono queste macro hardware, e perchè sono meglio delle classiche macro software?

Se assegnamo una macro software a un tasto di un mouse, in realtà quando premiamo il tasto, il software del mouse sente che è stato premuto il "tasto 5" del mouse (per dire), e allora il software, che ha memorizzata l'associazione con un tasto della tastiera o una macro, invia al sistema operativo il segnale del tasto della tastiera voluto (che so, "F") o la sequenza di tasti (ad esempio "C", "I", "A", "O").

Le macro hardware invece sono decisamente più avanzate: le macro e i tasti che si memorizzano, vengono memorizzate NEL mouse (quindi rimangono anche cambiando computer) e i segnali dei tasti della tastiera vengono inviati direttamente al sistema operativo, senza passare da nessun software:

In pratica, un mouse con macro software invia al s.o. il segnale "tasto 5", il software del mouse lo traduce in "F" e invia il segnale "F" al s.o. (queste macro possono subire rallentamenti o essere rilevate come un cheat da alcuni giochi, oltre a rendere necessaria l'installazione del software dedicato)

Su un mouse con macro hardware invece, quando si preme il tasto sul mouse, viene inviato direttamente al s.o. il segnale "F" ! Sostanzialmente il computer non si accorge nemmeno della differenza tra la pressione del tasto sul mouse e la pressione del vero tasto "F" sulla tastiera.

Per dare un'idea: le macro hardware funzionano anche nel BIOS! :D
Indice delle FAQ




Tappetini consigliati e sconsigliati dai possessori del Lachesis


Tappetini consigliati:

- SteelSeries SX
- Qpad CT
- Icemat originale o Icemat 2nd edition
- Steelseries Experience I-1 o I-2 (che poi in realta` sono gli icemat)
- Steelpad S&S
- Qpad ec-r
- Qpad xt-r
- SteelSeries 5L


Tappetini sconsigliati:

- Icemod (vetro satinato/acidato) : va a fortuna: ad alcuni funziona perfettamente, ad altri no (sembra che funzioni senza nessun problema a chi ha fatto temprare il vetro, mentre dia problemi agli altri)
- Razer Exactmat (il mouse funziona benissimo, ma il pad si consuma velocemente)


(se avete altri tappetini da (s)consigliare postateli sul thread, e aggiornerò questo elenco)
Indice delle FAQ

Pistolpete
31-08-2007, 14:10
Iscritto. Speriamo solo che questo mouse sia allo stesso livello di qualità degli altri prodotti Razer, ma che sia però superiore in termini di affidabilità... alcuni prodotti sono infatti un po' troppo fragili, ad esempio il copperhead (che possiedo).

Parny
31-08-2007, 15:35
iscritto...

si sa niente su quando sarà disponibile nei normali shop? e nn in pre-order

Mi[C]
01-09-2007, 10:28
mi hai preceduto! :cry:

ma sono felice che l'abbia fatto tu e non qualcun'altro. sono sicuro che lo dirigerai bene, dopotutto la pensiamo molto spesso allo stesso modo :)


:D

Lonherz
01-09-2007, 12:34
;18491820']mi hai preceduto! :cry:

ma sono felice che l'abbia fatto tu e non qualcun'altro. sono sicuro che lo dirigerai bene, dopotutto la pensiamo molto spesso allo stesso modo :)

:D
azz scusami non volevo rubarti il thread ufficiale, è che ormai è passato un po' di tempo e non l'aveva ancora aperto nessuno... :)

(in ogni caso se vuoi aggiungere o modificare qualcosa nei primi post fammelo sapere, che modifico sulla fiducia senza pensarci due volte :D)

PS: grazie per la fiducia :)

Lonherz
01-09-2007, 12:37
Iscritto. Speriamo solo che questo mouse sia allo stesso livello di qualità degli altri prodotti Razer, ma che sia però superiore in termini di affidabilità... alcuni prodotti sono infatti un po' troppo fragili, ad esempio il copperhead (che possiedo).
forse sono stato fortunato io, ma il mio copperhead non mi ha mai dato problemi :) (e l'ho sballottato per lanparty a destra e a manca :D)
iscritto...

si sa niente su quando sarà disponibile nei normali shop? e nn in pre-order
visto che il pre-order scade il 30 settembre, penso che sia disponibile dal 1 ottobre (ma è solo una supposizione :))

Mi[C]
01-09-2007, 22:59
azz scusami non volevo rubarti il thread ufficiale, è che ormai è passato un po' di tempo e non l'aveva ancora aperto nessuno... :)



PS: grazie per la fiducia :)

eheh, grazie per la comprensione :D

comunque a parte gli scherzi sono davvero contento che l'abbia preso in mano tu questo thread, poteva capitare di peggio... :p
non nascondo che un po' mi dispiaccia, ma va bene così.. troppi thread insieme non fanno bene... ;)

(in ogni caso se vuoi aggiungere o modificare qualcosa nei primi post fammelo sapere, che modifico sulla fiducia senza pensarci due volte :D)

grazie anche per la disponibilià!

terrò a mente :)

forse sono stato fortunato io, ma il mio copperhead non mi ha mai dato problemi :) (e l'ho sballottato per lanparty a destra e a manca :D)

idem, quasi 2 anni ormai :D

visto che il pre-order scade il 30 settembre, penso che sia disponibile dal 1 ottobre (ma è solo una supposizione :))

Sul sito è proprio scritto che l'uscita sul mercato è prevista per ottobre! ;)

testuale: "SHIPPING SOON - OCTOBER - STAY TUNED FOR UPDATES"

più o meno... :Prrr:

Mi[C]
01-09-2007, 23:25
Lachesis Muta Muta, The Bushmaster!!! :D

cin cin, ci-cin, diventeremo amici... cin cin! :asd:

http://www.scz.org/animals/b/pic/bmaster.jpg
http://www.bushmastersonline.com/images/mutagood.jpg
http://img204.imageshack.us/img204/306/bushmaster04tfkfc6.jpg (http://homepage.mac.com/wildlifeweb/reptile/bushmaster/bushmaster_04tfk.jpg)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5e/Lachesis_muta_muta.jpg/800px-Lachesis_muta_muta.jpg

se l'ultima è troppo grande la shackizzo.. :)

Lonherz
02-09-2007, 14:28
eccolo quindi, che simpatico animaletto.. :D

Ho letto anche che il serpente prende il nome da una delle tre parche della mitologia greca (le tre tizie che tessevano i fili del destino degli uomini, e li tagliavano quando era giunta l'ora di farli morire), che si chiamava appunto Lachesis..

Ecco il perchè di "bringer of silent death" :D

Mi[C]
02-09-2007, 18:41
miiitica sta cosa :D

come se le pensa razerguy? :asd:

mi sa che sarà un mouse davvero interessante! ;)


PS: mi viene il dubbio che, vista la scarsa reperibilità del copperhead (se non la cancellazione totale da drako.it), non abbiano smesso di produrlo per implementergli la neo arrivata tecnologia 3g laser... un po' quello che hanno fatto per il diamondback 3g :)

che ne pensate di questa mia teoria? :stordita:

Parny
03-09-2007, 14:41
molto probabile che il CH sia andato fuori produzione soppiantato da questo nuovo gioiellino...
tanto la fascia di destinazione è precisamente la stessa...

Immortal
06-09-2007, 13:02
molto probabile che il CH sia andato fuori produzione soppiantato da questo nuovo gioiellino...
tanto la fascia di destinazione è precisamente la stessa...

quoto.. sono entrambi simmetrici quindi un copper da 4000dpi non farebbe altro che offuscare il lachesis.. x me ormai il copper è stato abbandonato :cry:

Mi[C]
06-09-2007, 13:32
molto probabile che il CH sia andato fuori produzione soppiantato da questo nuovo gioiellino...
tanto la fascia di destinazione è precisamente la stessa...

non sono d'accordo.

quanti modelli ottici con lo stesso sensore hanno fatto?

3 per ora. e continuano a vendere il krait con la vecchia versione di ottica. con tutti i milioni che guadagnano non credo che siano preoccupati di questa ultima vicenda tra i laser. aumentare la produzione espandendo il campo di applicazione del 3g laser non farebbe che incrementare le vendite ulteriormente fra i vecchi romantici patiti del copperhead e della sua particolare ergonomia... :)

Lonherz
06-09-2007, 14:18
;18570750']non sono d'accordo.

quanti modelli ottici con lo stesso sensore hanno fatto?

3 per ora. e continuano a vendere il krait con la vecchia versione di ottica. con tutti i milioni che guadagnano non credo che siano preoccupati di questa ultima vicenda tra i laser. aumentare la produzione espandendo il campo di applicazione del 3g laser non farebbe che incrementare le vendite ulteriormente fra i vecchi romantici patiti del copperhead e della sua particolare ergonomia... :)
esatto, i due mouse hanno comunque due ergonomie leggermente diverse (anche se analoghe), e quindi ognuno si adatta meglio a diverse esigenze.. ad esempio io non sfrutto le bande laterali del copper, e penso che mi troverei meglio con l'ergonomia del lachesis (principalmente per la presa del pollice piu' bassa), ma c'e' anche chi preferisce impugnare il mouse sulle strisce di silicone, e per questi continuerebbe a essere meglio il copper..

Bisogna vedere se per razer sara' redditizio mantenere due linee di produzione, per accontentare tutti, ma questo e' proprio quello che ha fatto fino ad ora :)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-09-2007, 14:32
E io che ho preso il copperhead da 1 mese :muro:

Immortal
06-09-2007, 15:28
;18570750']non sono d'accordo.

quanti modelli ottici con lo stesso sensore hanno fatto?

3 per ora. e continuano a vendere il krait con la vecchia versione di ottica. con tutti i milioni che guadagnano non credo che siano preoccupati di questa ultima vicenda tra i laser. aumentare la produzione espandendo il campo di applicazione del 3g laser non farebbe che incrementare le vendite ulteriormente fra i vecchi romantici patiti del copperhead e della sua particolare ergonomia... :)

allora nn lo faranno adesso...come il diamondback 3g lo hanno fatto uscire dopo un bel po' dall'uscita del death adder..inoltre cambia anche il numero dei tasti tra gli ottici sul mercato..o l'ergonomia. Quindi è piu facile attendersi lo stesso sensore su un mouse ergonomico prima..e il copperhead revisionato poi..

Cr@zy
06-09-2007, 17:33
secondo voi come comodità sarà migliore del deathadder?i 4000dpi sono puro commerciale già 2000 sono veramente tanti per la sensibilità soprattutto in un fps

Lonherz
06-09-2007, 18:02
secondo voi come comodità sarà migliore del deathadder?
Sono due mouse concettualmente diversi, che servono a due tipi di utilizzo diverso. Un confronto genererebbe solo confusione...

i 4000dpi sono puro commerciale già 2000 sono veramente tanti per la sensibilità soprattutto in un fps
a me i 4000 non fanno schifo, preferisco tenere il mouse a 4000 con sensibilità al 25% che a 2000 con sensibilità al 50% (come preferisco i 2000 al 50% rispetto ai 1000 al 100%)

Cr@zy
08-09-2007, 10:35
Sono due mouse concettualmente diversi, che servono a due tipi di utilizzo diverso. Un confronto genererebbe solo confusione...

Scusa in che senso? volevo metterli a confronto per quanto riguarda ergonomia, la comodità dell'impugnatura

Superpelo
08-09-2007, 11:39
Sicneramente io i 1600 del mio diamondback, per esempio sul chopper in bf2 li tengo tutti e mi servono come il pane.
Cmq troppo superiori i razer al resto dei mouse per la sensibilità on the fly, specie se si tiene quella on screen.

P.s qualcuno ha provato i nuovi diamondback 3g da 1800 infrared, sono un misto fra il copperhead(best mouse) e il diamondback (best untill the copperhead) e visto che mio fratellino comincia a giocare magari gli regalo il mio onoratisso diamondback e passo a quello nuovo.

Lonherz
08-09-2007, 11:40
Scusa in che senso? volevo metterli a confronto per quanto riguarda ergonomia, la comodità dell'impugnatura
Sono fatti per essere impugnati in due modi molto diversi, quindi non si può dire quale mouse sia più comodo, visto che questo varia in base all'utilizzo che se ne fa.

Più precisamente, il Lachesis ha un'ergonomia adatta agli highsenser, è più comodo per essere spostato con le dita e il polso, senza toccare il mouse col palmo della mano (come copperhead, diamondback e krait), tenendo fermo il braccio, e tenendo il polso appoggiato al tappetino.

Il Deathadder invece è fatto per essere impugnato con tutta la mano, e quindi per essere spostato con tutto il braccio, tenendo le dita e il palmo ben saldi sul mouse.
Proprio per questo, il Deathadder è studiato per i lowsenser, che muovono il mouse in questo modo.

Il motivo per cui per me non sono confrontabili, è perchè sono entrambe ergonomie studiate molto bene, ma sono studiate per due stili di utilizzo completamente diversi.
Quindi non si può dire quale sia la migliore delle due, dipende tutto dallo stile di chi usa il mouse. :)

PS: ora che ci penso potrebbe essere utile aprire una faq, metto questa come prima domanda :D

Adamantio
08-09-2007, 12:09
Sono fatti per essere impugnati in due modi molto diversi, quindi non si può dire quale mouse sia più comodo, visto che questo varia in base all'utilizzo che se ne fa.

Più precisamente, il Lachesis ha un'ergonomia adatta agli highsenser, è più comodo per essere spostato con le dita e il polso, senza toccare il mouse col palmo della mano (come copperhead, diamondback e krait), tenendo fermo il braccio, e tenendo il polso appoggiato al tappetino.

Il Deathadder invece è fatto per essere impugnato con tutta la mano, e quindi per essere spostato con tutto il braccio, tenendo le dita e il palmo ben saldi sul mouse.
Proprio per questo, il Deathadder è studiato per i lowsenser, che muovono il mouse in questo modo.

Il motivo per cui per me non sono confrontabili, è perchè sono entrambe ergonomie studiate molto bene, ma sono studiate per due stili di utilizzo completamente diversi.
Quindi non si può dire quale sia la migliore delle due, dipende tutto dallo stile di chi usa il mouse. :)

PS: ora che ci penso potrebbe essere utile aprire una faq, metto questa come prima domanda :D

Quoto, ottima descrizione!!
Io sono un highsenser e mi sa che questo fa proprio al mio caso!!

Cr@zy
09-09-2007, 09:46
Sono fatti per essere impugnati in due modi molto diversi, quindi non si può dire quale mouse sia più comodo, visto che questo varia in base all'utilizzo che se ne fa.

Più precisamente, il Lachesis ha un'ergonomia adatta agli highsenser, è più comodo per essere spostato con le dita e il polso, senza toccare il mouse col palmo della mano (come copperhead, diamondback e krait), tenendo fermo il braccio, e tenendo il polso appoggiato al tappetino.

Il Deathadder invece è fatto per essere impugnato con tutta la mano, e quindi per essere spostato con tutto il braccio, tenendo le dita e il palmo ben saldi sul mouse.
Proprio per questo, il Deathadder è studiato per i lowsenser, che muovono il mouse in questo modo.

Il motivo per cui per me non sono confrontabili, è perchè sono entrambe ergonomie studiate molto bene, ma sono studiate per due stili di utilizzo completamente diversi.
Quindi non si può dire quale sia la migliore delle due, dipende tutto dallo stile di chi usa il mouse. :)

PS: ora che ci penso potrebbe essere utile aprire una faq, metto questa come prima domanda :D


sei stato molto esauriente! cmq io non ci avevo fatto caso :D in effetti neanche io appoggio il palmo sul mouse. Cmq in effetti nessuno batte la razer in fatto di studio per offrire prodotti di qualità eccellente

klim007
09-09-2007, 10:18
Un confronto con g9 non sarebbe male cmq

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 10:19
Un confronto con g9 non sarebbe male cmq
Secondo me vincerebbe cmq il Lachesis :asd:

Lonherz
09-09-2007, 10:49
Un confronto con g9 non sarebbe male cmq
si perchè finalmente anche logitech ha tirato fuori un mouse da highsenser, anche se...
Secondo me vincerebbe cmq il Lachesis :asd:
...anche secondo me finirebbe così :asd:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 10:51
si perchè finalmente anche logitech ha tirato fuori un mouse da highsenser, anche se...

...anche secondo me finirebbe così :asd:
Secondo me il G9 ha un profilo troppo grosso :sofico:

Lonherz
09-09-2007, 12:13
Secondo me il G9 ha un profilo troppo grosso :sofico:
dalle foto non mi sembrava così grosso :) (con la scocca più piccola ovviamente, quella che loro chiamano "di precisione").
Ovviamente non so dirlo con sicurezza, non l'ho mai provato personalmente, ma non mi sembra così scomodo per un highsenser..

Ovviamente non lo paragonerei al lachesis, che per me è su un altro pianeta :D :
tenendo in mano il copperhead mi ero costruito un'immagine mentale di come poteva essere una sua versione ancora più comoda...
...vedendo le foto del lachesis mi è venuto un colpo! Sembrava che mi avessero letto nel pensiero, era proprio come lo avevo immaginato! :D


PS: ho aggiornato le faq

klim007
09-09-2007, 13:28
Io direi che forse è meglio rimandare la discussione a quando li avremo in mano io ho ordinato g9 ho visto troppo tardi il razer cmq la logitech non penso sia società da 4 soldi sicuramente sarà anche un buon prodotto

@mattste
09-09-2007, 13:31
solo per curiosita...che gioki giocate voi high senser??io nn conosco pro ke a quake siano high......

Lonherz
09-09-2007, 13:39
solo per curiosita...che gioki giocate voi high senser??io nn conosco pro ke a quake siano high......
io call of duty (principalmente con armi a colpo singolo)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 13:48
Io direi che forse è meglio rimandare la discussione a quando li avremo in mano io ho ordinato g9 ho visto troppo tardi il razer cmq la logitech non penso sia società da 4 soldi sicuramente sarà anche un buon prodotto
Si non abbiamo detto che la Logitech fa giocattoli, soltanto che la razer è superiore tutto qui ;)

Cr@zy
09-09-2007, 14:43
solo per curiosita...che gioki giocate voi high senser??io nn conosco pro ke a quake siano high......

counter strike e ancora di più day of defeat

Cr@zy
09-09-2007, 14:48
Secondo me il G9 ha un profilo troppo grosso :sofico:


secondo me come design è pessimo la razer oltre che buoni li fa belli :read:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 14:58
secondo me come design è pessimo la razer oltre che buoni li fa belli :read:
QUOTO :cool:

klim007
09-09-2007, 17:07
vedremo io specificherei dicendo che i razer sono stati migliori rispetto a logitech ( non è la mia opinione cmq ) vedremo ad ottobre chi la spunterà ma intanto qualcuno capace potrebbe aprire un post che sò
Logitech G9 Vs Razer Lachesis con le varie caratteristiche e man mano aggiornarlo

@mattste
09-09-2007, 18:58
ok....ma a ke lv??perke una cosa e in fun una in pcw...

Cr@zy
09-09-2007, 19:38
una cosa che non ho mai capito è il peso secondo voi può influire?

Lonherz
09-09-2007, 19:53
vedremo io specificherei dicendo che i razer sono stati migliori rispetto a logitech ( non è la mia opinione cmq ) vedremo ad ottobre chi la spunterà ma intanto qualcuno capace potrebbe aprire un post che sò
Logitech G9 Vs Razer Lachesis con le varie caratteristiche e man mano aggiornarlo
c'è già questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1543397

fare un thread ufficiale solo per un confronto mi sembra un po' eccessivo, visto che ci sono già i thread ufficiali dei due mouse

ok....ma a ke lv??perke una cosa e in fun una in pcw...
pcw
una cosa che non ho mai capito è il peso secondo voi può influire?
secondo me il peso è importante, io personalmente preferisco mouse il più possibile leggeri, riesco a muoverli più velocemente e hanno meno inerzia (c'è anche chi li preferisce pesanti, infatti molti mouse hanno pesi intercambiabili per andare incontro alle varie esigenze).

Il copperhead è abbastanza leggero (circa 90g) e penso che anche il lachesis peserà più o meno uguale.

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
09-09-2007, 19:59
c'è già questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1543397

fare un thread ufficiale solo per un confronto mi sembra un po' eccessivo, visto che ci sono già i thread ufficiali dei due mouse


pcw

secondo me il peso è importante, io personalmente preferisco mouse il più possibile leggeri, riesco a muoverli più velocemente e hanno meno inerzia (c'è anche chi li preferisce pesanti, infatti molti mouse hanno pesi intercambiabili per andare incontro alle varie esigenze).

Il copperhead è abbastanza leggero (circa 90g) e penso che anche il lachesis peserà più o meno uguale.
Infatti il copperhead è molto leggero e devo dire che mi trovo molto meglio con i mouse leggeri :)

Lonherz
09-09-2007, 23:06
aggiornamento dei primi post: ho indicizzato gli argomenti nel primo post e le domande delle faq :D

klim007
10-09-2007, 15:00
Ragazzi il g9 non riesco a farmelo arrivare questo fa si che ora mi trovi in brutte acque, cosa mi conviene fare? prendo sempre il g9 oppure Lachesis? e se prendo Lachesis dove? sul sito c'è preorder ma non per italia
Grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 15:04
Ragazzi il g9 non riesco a farmelo arrivare questo fa si che ora mi trovi in brutte acque, cosa mi conviene fare? prendo sempre il g9 oppure Lachesis? e se prendo Lachesis dove? sul sito c'è preorder ma non per italia
Grazie
Io ti consiglio di prendere il lachesis non so dove ma prendilo :asd:

Lonherz
10-09-2007, 15:12
Ragazzi il g9 non riesco a farmelo arrivare questo fa si che ora mi trovi in brutte acque, cosa mi conviene fare? prendo sempre il g9 oppure Lachesis? e se prendo Lachesis dove? sul sito c'è preorder ma non per italia
Grazie
se non hai più il "fardello" di un g9 sul groppone, scegli il lachesis senza indugiare! :D

(come se non bastasse già tutto il resto a renderlo migliore, il lachesis costa pure di meno :sofico: )

Ovviamente per il momento si può solo prenotare, sarà disponibile solo da ottobre

klim007
10-09-2007, 15:40
Ovviamente per il momento si può solo prenotare, sarà disponibile solo da ottobre

Dove lo prenoto nel sito ufficiale non me lo fà fare per Italia mi sai dare una mano?

Lonherz
10-09-2007, 16:03
Dove lo prenoto nel sito ufficiale non me lo fà fare per Italia mi sai dare una mano?
in effetti ho appena provato a vedere, ma nello store europeo non ce n'è traccia, e se provo a prenotarlo su quello americano dicendo che sono europeo, me lo fa prenotare ma poi mi dice che non ci sono spedizioni disponibili nel mio paese :rolleyes:

Mi sa che bisognerà almeno aspettare ottobre per saperne qualcosa.. :(

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-09-2007, 16:08
in effetti ho appena provato a vedere, ma nello store europeo non ce n'è traccia, e se provo a prenotarlo su quello americano dicendo che sono europeo, me lo fa prenotare ma poi mi dice che non ci sono spedizioni disponibili nel mio paese :rolleyes:

Mi sa che bisognerà almeno aspettare ottobre per saperne qualcosa.. :(
Spero arrivi presto anche dal drago :)

Cr@zy
10-09-2007, 16:08
per natale sarà mio :Prrr:

klim007
10-09-2007, 16:32
Non c'è altro da fare che aspettare vero speriamo bene anche se sta cosa che ci hanno tagliati fuori mi rode

Volevo chiedere a queste condizioni sicuramente tutti i software saranno in english niente ita vero?

Cr@zy
10-09-2007, 16:41
secondo me è questione di produzione all'inizio hanno pochi pezzi e quindi difficile diffonderli in tutto il mondo subito, bisogna avere pazienza

klim007
10-09-2007, 17:28
Fine Ottobre per Drako

Lonherz
10-09-2007, 17:31
Volevo chiedere a queste condizioni sicuramente tutti i software saranno in english niente ita vero?
beh anche quelli di un po' tutti gli altri prodotti razer sono in inglese :)

klim007
12-09-2007, 20:17
e il g9? software ita o eng????????????????
e poi ma ha la possibilità di aggiungere zavorra???????
Non sottovaluterei questi aspetti cmq, darebbe al g9 una nuova luce perchè rispetto al razer sarebbe più gestibili sia col software che ergonomicamente
Che ne dite?
Adesso sono molto più indeciso l'ago della mia bilancia si è rimesso a centro.
E poi chiedo ma effettivamente qualcuno riuscirà a sfruttare a pieno i 4000 dpi o sarà un'utopia?
Grazie!!!!!!!!!!

Lonherz
12-09-2007, 20:41
e il g9? software ita o eng????????????????
e poi ma ha la possibilità di aggiungere zavorra???????
Non sottovaluterei questi aspetti cmq, darebbe al g9 una nuova luce perchè rispetto al razer sarebbe più gestibili sia col software che ergonomicamente
Che ne dite?
Adesso sono molto più indeciso l'ago della mia bilancia si è rimesso a centro.
E poi chiedo ma effettivamente qualcuno riuscirà a sfruttare a pieno i 4000 dpi o sarà un'utopia?
Grazie!!!!!!!!!!
non ho ben capito perchè in italiano dovrebbe essere più gestibile che in inglese... :mbe:



e poi mi paragoni la possibilità di aggiungere i pesetti all'ergonomia studiata nei minimi dettagli (e proveniente da anni di esperienza di prodotti razer) del Lachesis?

Non dico che il g9 sia un brutto mouse.. anzi, secondo me è molto valido.. ma il lachesis è a un altro livello proprio (e mi riferisco principalmente all'ergonomia, anche se lo è pure per tutto il resto)

klim007
12-09-2007, 21:50
non ho ben capito perchè in italiano dovrebbe essere più gestibile che in inglese... :mbe:



e poi mi paragoni la possibilità di aggiungere i pesetti all'ergonomia studiata nei minimi dettagli (e proveniente da anni di esperienza di prodotti razer) del Lachesis?

Non dico che il g9 sia un brutto mouse.. anzi, secondo me è molto valido.. ma il lachesis è a un altro livello proprio (e mi riferisco principalmente all'ergonomia, anche se lo è pure per tutto il resto)

Ma ha pesi?

Lonherz
12-09-2007, 22:07
Ma ha pesi?
a meno che non escano kit come per il copperhead, no, ma siceramente non li vedo così utili.. se dovessi scegliere tra i pesi (che comunque terrei tutti smontati) e l'ergonomia perfetta del lachesis non avrei dubbi a buttarmi sul secondo (è il motivo per cui mi ispira maggiormente il lachesis, ancor più di tutte le caratteristiche tecniche)

Comunque non ho capito perchè il software in inglese dovrebbe essere meno gestibile... insomma non penso che ci voglia un inglese madrelingua per capire cosa c'è scritto in una schermata come questa:

http://www.razersupport.com/pics/CH/CH_Firmware01.JPG


(penso che uno che ha usato almeno una volta un computer e internet conosca già inglese a sufficienza per capire che c'è scritto)

klim007
12-09-2007, 23:00
pensavo ci fossero molte più cose tecniche

Cr@zy
13-09-2007, 08:47
io i pesi li trovo inutili secondo me neanche i pro li usano

Lonherz
13-09-2007, 08:56
pensavo ci fossero molte più cose tecniche
ci sono anche altri pannelli oltre a questo, ma sono tutti circa così.. non ce ne sono di più tecnici ;)

Zannawhite
13-09-2007, 11:20
Lo vedo in vendita in Germania a circa 80€ :eek:

A livello estetico preferisco l' Habu solo per una cosa, la sua strisica azzurra che corre lungo la sagoma esterna :cool:

http://img54.imageshack.us/img54/1002/dscf1087xm2.th.jpg (http://img54.imageshack.us/my.php?image=dscf1087xm2.jpg)

Per tutto il resto sarà il migliore mouse in circolazione!:O

Lonherz
13-09-2007, 12:13
Lo vedo in vendita in Germania a circa 80€ :eek:

:eekk:
dovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedove
dovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedove
dovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedove
dovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedove
dovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedovedove

Parny
13-09-2007, 12:16
Lo vedo in vendita in Germania a circa 80€ :eek:


need sapere dove..

Zannawhite
13-09-2007, 13:02
Phantom (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=31_161&products_id=7112)
Banshee (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=31_161&products_id=7111)


http://www.drusie.com/forum/images/smiles/applauso.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/applauso.gif

Se lo prendi Lonherz, ti presto l' Habu, così fai un ottima recensione di tutti e 3 ;)

Lonherz
13-09-2007, 13:15
Phantom (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=31_161&products_id=7112)
Banshee (http://www.caseking.de/shop/catalog/product_info.php?cPath=31_161&products_id=7111)


http://www.drusie.com/forum/images/smiles/applauso.gif http://www.drusie.com/forum/images/smiles/applauso.gif

Se lo prendi Lonherz, ti presto l' Habu, così fai un ottima recensione di tutti e 3 ;)
:eek: :eek: :eek:

sinceramente non riesco a capire il motivo per cui loro ce l'hanno già, mentre razer prende solo prenotazioni fino a ottobre.. :mbe:

Però non mastico molto tedesco... è una specie di prenotazione anche quella?

eheh ovviamente penso di prenderlo, anche se non subito, visto che tanto fino a metà ottobre non avrei un computer su cui usarlo :asd:

PS: eh ma sai che con l'habu non mi troverei molto bene.. per me sarebbe troppo grosso, non sono adatto a recensire l'habu :)

Mi[C]
13-09-2007, 14:18
per me la questione dei pesetti funge da coperta di linus nei confronti dei lowsensers.

ad un mouse da highsenser non dovrebbe nemmeno sfiorare l'idea di aggiungere i pesi intercambiabili. per un motivo semplicissimo: chi ha bisogno di zavorre intercambiabili? i lowsensers... solamente perchè è nel loro stile di gioco e per via anche dell'ergonomia tipicamente "palmare" che i pesetti potrebbero dare piu sicurezza al soggetto, ma a mio avviso il gioco non vale la candela qualora i pesetti siano motivo di confusione per i più insicuri che comincerebbero a farsi paranoie... "ma è meglio 5g in più o lo lascio così?" "oddio non fraggo piu aspetta che aggiungo peso..." un po' come si fa per la sensibilità, ma così si amplificherebbe la confusione senza un motivo valido secondo me... :(

viceversa, cosa ha bisogno un highsenser? mouse veloce, preciso, scattante e maneggevole!

niente di piu di quello che il lachesis offre che è già largamente sufficiente, per me..

anche le scocche intercambiabili comincerebbero a creare paranoie dal mio punto di vista. :rolleyes:

un mouse deve essere UN mouse. non dovrebbe essere TUTTI i mouse della terra. non so se mi spiego...
hanno cercato di fare troppo gli sboroni i logitechiani! :stordita:
sperano di fare un mouse adatto a QUALSIASI tipo di utenza... il che, come già detto più volte, è abbastanza utopico come proposito...! :O

preferisco avere tra le mani un mouse concreto a cui abituarmici in modo da non doverci piu pensare e concentrarmi su altre cose, quali la mia skill :D
questo è ciò che molti dovrebbero capire... ;)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-09-2007, 19:35
Razer Lachesis disponibile dal drago dal 14 novembre ;)

f_tallillo
13-09-2007, 19:53
Anche da CK non è disponibile.

lieferbar ab: 10.11.

Quindi o il 10 novembre o l'11 ottobre.

Mi[C]
13-09-2007, 22:48
Razer Lachesis disponibile dal drago dal 14 novembre ;)

come previsto... ci si fa la cresta. 79,99$ non sono 79,90€.... in questo modo ci fregano anche 'sta volta... :O

fabbob51
16-09-2007, 22:22
Salve, sono stato sul sito della razer, volevo provare a preordinare il lachesis ma al momento dell'iscrizione per dare l'indirizzo, non trovo l'italia. Possibile che non ci sia un modo per averlo prima del 14 novembre da drako? tra laltro costerbbe pure molto meno visto il cambio euro/dollaro.

Cr@zy
17-09-2007, 09:14
speriamo scenda in fretta il prezzo cmq non è possibile che ci rimettiamo sempre

Lonherz
17-09-2007, 10:15
Salve, sono stato sul sito della razer, volevo provare a preordinare il lachesis ma al momento dell'iscrizione per dare l'indirizzo, non trovo l'italia. Possibile che non ci sia un modo per averlo prima del 14 novembre da drako? tra laltro costerbbe pure molto meno visto il cambio euro/dollaro.
purtroppo anche scegliendo Europe, e specificando sotto a state Italy, ti dice che per lo stato selezionato non sono disponibili spedizioni :(

Penso che il modo piu` veloce per averlo sara` ordinarlo dal razerstore europeo, che penso lo mettera` disponibile gia` in ottobre :)

Lonherz
24-09-2007, 20:20
up! (ormai il topic si era perso nei meandri del forum :stordita: )

fabbob51
24-09-2007, 21:06
Tranquillo che come esce in coommercio il tipic non si infossa più. controllo ogni giorno il razerstore per vedre se è preordinabile. Ormai cmq manca poco ottobre è vicino:D

Cr@zy
24-09-2007, 21:25
a natale lo prendo di sicuro mi piace un sacco, però voglio vedere le recensioni appena qualcuno lo avrà :Prrr:

Gigi_Thermonuclear_Thrashers
25-09-2007, 12:03
Tranquillo che come esce in coommercio il tipic non si infossa più. controllo ogni giorno il razerstore per vedre se è preordinabile. Ormai cmq manca poco ottobre è vicino:D

anche io sono in attesa bruciante :D devo levarmi stò mouse con la pallina :D

Zannawhite
25-09-2007, 12:07
Premetto che il mouse è stupendo però.............

Boh. :confused:

Io sono solo scettico e la vedo più come trovata pubblicitaria questi famigerati 4000 Dpi.
Mi piacerebbe riuscire a capire/percepire la differenza a pari impostazioni sia su bassa che su alta sensibilità tra i 2000 Dpi e i 4000 Dpi

Gigi_Thermonuclear_Thrashers
25-09-2007, 12:11
Premetto che il mouse è stupendo però.............

Boh. :confused:

Io sono solo scettico e la vedo più come trovata pubblicitaria questi famigerati 4000 Dpi.
Mi piacerebbe riuscire a capire/percepire la differenza a pari impostazioni sia su bassa che su alta sensibilità tra i 2000 Dpi e i 4000 Dpi

staremo a vedere appena esce. dovrebbe uscire i primi di ottobre si spera?:rolleyes:

Mi[C]
25-09-2007, 12:55
io non capisco... che trovata pubblicitaria volete che sia? per me è pura innovazione tecnologica.

trovate pubblicitarie sono altre...

klim007
25-09-2007, 23:43
Ma se non sbaglio il suo predecessore aveva problemi che non arrivava a 1000Hz come dichiarato e solo alla fine ci si sono avvicinati
Cmq come ho già detto in altro post molto probabile che sia buono ma io aspetto prima recensioni pratiche da qualcuno, il nome è una garanzia relativa e per chi dice che è bello sapete che in genere sono quelle meno funzionali

Cr@zy
26-09-2007, 08:24
chi dice che è bello sapete che in genere sono quelle meno funzionali


è bello ma ergonomico la forma è studiata molto bene, l'unica cosa che ancora mi lascia perplesso è questa nuova tecnologia laser a 4000dpi se effettivamente è migliore della precedente

Lonherz
26-09-2007, 11:47
è bello ma ergonomico la forma è studiata molto bene, l'unica cosa che ancora mi lascia perplesso è questa nuova tecnologia laser a 4000dpi se effettivamente è migliore della precedente
esatto, non è fatto così per essere bello, è così perchè l'ergonomia è stata studiata nei minimi dettagli per la massima comodità di spostamento con le dita (e chi ha un copperhead sa cosa intendo).

Per i 4000 dpi...

...anche se magari non serviranno tutti non mi fanno comunque schifo, meglio abbondare che deficiere :D, e poi le caratteristiche innovative che mi fanno stravedere per questo mouse sono altre, principalmente l'ergonomia, e:

* Nine independently programmable Hyperesponse™ buttons

* Variable true dpi setting adjustments in increments of 125dpi

su questo (oltre alla on the fly sensitivity) si possono regolare i dpi di 125 in 125 :sofico: (praticamente è come avere una seconda on the fly sensitivity hardware che funziona senza usare i driver, perfetta ad esempio per linux o per usare il mouse su più pc)


PS: non vorrei scatenare flame, ma vorrei far notare che tutte le novità che introduce il logitech G9 (tranne le scocche e i pesetti, ok) erano già tutte presenti sul copperhead :asd:

PPS: sempre senza voler scatenare flame (ma qui rischio, mi sa) secondo me razer ha fatto BENISSIMO a mettere un sensore da 4000 dpi..
...perche?
perchè anche se magari non serve a tanto (ammesso che non serva, magari invece è utile, chi lo sa), almeno è un valore superiore a quello del g9, per la nota guerra all'ultimo dpi :rolleyes:

In un mouse del genere non contano certo solo i dpi, ma anche tutta una serie di altre caratteristiche (dove mi spiace, il lachesis è migliore, è il risultato di anni di esperienza nella progettazione di mouse da gamer.. in primis l'ergonomia è semplicemente perfetta, hanno migliorato quella già ottima del copperhead secondo me), inoltre il lachesis è studiato principalmente per gli highsenser (anche il g9, ma la logitech non lo dice sperando di venderne a tutti), per i lowsenser c'è il deathadder. (e dalla presenza di due linee di evoluzione differenti si capisce già quale delle due case capisca meglio le esigenze dei gamer)

Però a queste caratteristiche "secondarie" uno poco esperto non ci fa caso, vede i numeroni, e quindi se per ipotesi il lachesis fosse rimasto a 2000, ci sarebbe stato sicuramente qualcuno pronto a dire "eh ma il g9 ne ha 3200, è sicuramente migliore, e poi la logitech dice che è un mouse che va bene per tutti".
Quindi intanto almeno con 4000 dpi razer si mette al sicuro da questo genere di commenti e fa pubblicità a un prodotto che è già valido per altri motivi, e poi magari usandolo si scoprirà che 4000 dpi sono pure comodi e migliorano la precisione rispetto ai 2000 del copper.

klim007
26-09-2007, 12:57
Mi dispiace ripetermi ma forse non sono riuscito a spiegarmi bene sarà un'ottimo prodotto vista l'esperienza in campo di razer ma se non lo hai nelle mani come puoi affermarlo, esempio ricordi molti anni fà i motorola erano i migliori cell poi hanno uscito un modello che aveva problemi fine del mercato capisci che intendo come hai la certezza che sia un'ottimo prodotto?ripeto va bene l'esperienza e poi? Sono supposizioni, poi non capisco prima dici che è migliore anche perchè ha 4000 dpi e poi dici che se il g9 ne avesse avuto di più cmq sarebbe stato meglio il Lachesis, mah, per quanto riguarda l'ergonomia purtroppo o per fortuna non tutti abbiamo la stessa mano magari a te calza meglio un profilo Lachesis che un g9 ma per altri non può essere il contrario? Anche nel G9 è possibile spostare i dpi a piacimento mi sembra scontata come cosa, Ora vorrei sapere a parte gli 800 dpi in più e poi ripeto secondo me è da vedere il tutto dato che per esempio ( non sò se hanno risolto oltretutto ( chiamala ESPERIENZA questa)) il copperhead aveva problemi con i 1000hz cos'è che veramente dovrebbe farmi scegliere il Lachesis? fatto stà che nel tread del g9 arrivano le prime prove reali per il Lachesis dobbiamo aspettare io sono ancora indeciso infatti voglio sentire prima che ne pensano gli altri e poi decido

Lonherz
26-09-2007, 13:57
Mi dispiace ripetermi ma forse non sono riuscito a spiegarmi bene sarà un'ottimo prodotto vista l'esperienza in campo di razer ma se non lo hai nelle mani come puoi affermarlo, esempio ricordi molti anni fà i motorola erano i migliori cell poi hanno uscito un modello che aveva problemi fine del mercato capisci che intendo come hai la certezza che sia un'ottimo prodotto?ripeto va bene l'esperienza e poi?
le mie supposizioni le sto facendo solo sull'ergonomia, perchè utilizzando il copperhead che è già un ottimo mouse, avevo provato a immaginare le uniche modifiche che avrei fatto nella forma del copperhead per renderlo ancora più comodo, che si sono poi rivelate alla base della forma del lachesis. mi sembrava quasi che disegnando la forma del lachesis mi avessero letto nel pensiero... OO
Sono supposizioni, poi non capisco prima dici che è migliore anche perchè ha 4000 dpi e poi dici che se il g9 ne avesse avuto di più cmq sarebbe stato meglio il Lachesis,
questo l'ho detto per dire che secondo me razer ha fatto bene a mettere un sensore del genere per difendere un ottimo prodotto da una guerra di marketing che (purtroppo) punta solo ai numeri
(che siano utili o no i 4000 dpi, questo potremo saperlo solo utilizzandolo)
mah, per quanto riguarda l'ergonomia purtroppo o per fortuna non tutti abbiamo la stessa mano magari a te calza meglio un profilo Lachesis che un g9 ma per altri non può essere il contrario?
su questo hai ragione, scusa ho esagerato dicendo che l'ergonomia è superiore in tutto.. (secondo me lo è, ma ovviamente dipende da chi lo usa, chiedo scusa :stordita: )
Su una cosa però continuo a rimanere del mio parere, secondo me razer studia maggiormente i propri prodotti per gamer..
Logitech fa mouse di tutti i tipi, e tra i tanti fa anche quelli per gamer, ma secondo me non ci mette tutto l'impegno di razer che si occupa solo di quelli (e il fatto che razer mantenga due linee di evoluzione distinte, (continuando a tenere disponibili anche tutti i modelli vecchi) è una dimostrazione di questo. Per quel che ne pensa logitech dovrebbe esistere un solo mouse universale adatto a tutti, o al massimo più modelli differenziati solo per la fascia di prezzo :doh:
Anche nel G9 è possibile spostare i dpi a piacimento mi sembra scontata come cosa,
non è così scontata, altrimenti non staresti chiedendo (senza risposte) riuscite a dirmi se i dpi sono regolabili e di che scala grazie nel thread del g9...:read:
Ora vorrei sapere a parte gli 800 dpi in più e poi ripeto secondo me è da vedere il tutto dato che per esempio ( non sò se hanno risolto oltretutto ( chiamala ESPERIENZA questa)) il copperhead aveva problemi con i 1000hz cos'è che veramente dovrebbe farmi scegliere il Lachesis?
Nel copperhead il problema dei 1000 hz l'hanno risolto in uno dei primi fw rilasciati, e i 1000 hz del lachesis ormai sono una tecnologia già abbondantemente collaudata, non vedo perchè il lachesis dovrebbe avere problemi del genere, visto che sono già stati risolti da un bel po'.

Cr@zy
26-09-2007, 18:10
cmq senza flammare o offendere voi due siete due estremisti che difendono ognuno il proprio marchio che piace.però vorrei dire che secondo me una persona normale tanta differenza tra il g9 e lachesis, e secondo me anhe i pro non è il mouse a farti fraggare di +.
Quindi penso che se lachesis non avrà qualche difetto grosso, anche se il g9 lo batterà nei test lo prenderò lo stesso prchè mi piace.

klim007
26-09-2007, 23:13
Vedo che iniziamo a capirci un pò anche se c'è da limare qualcosa, io chiedo se sono regolabili in quanto il g9 è già in commercio quindi non ho bisogno di filosofare su alcune caratteristiche che hanno rilasciato i produttori capisci?
Chiedo, a secondo di quello che mi rispondono faccio una certezza si vocifera come il Lachesis lo si possa fare e anche meglio adesso che mi dici? Si vocifera se mi rispondono darò la certezza anche a te tranquillo.
Mi associo alla tua idea sul mercato che intraprende razer e quello della logitech anche se studi più ampi potrebbero avere i suoi risvolti positivi
Continuo ad avere dubbi non sui 1000hz ci mancherebbe che dopo il copperhead avessero ancora problemi significherebbe che hanno sbagliato lavoro, ma sui 4000 dpi aspetterò che lo avrai tu ed altri ho stima di te ma a questo punto non sei per niente attendibile dato che ancora lo devi provare o devi sentire qualcuno che l'ha provato e già dici che è il migliore, spero di sbagliarmi e diaciamo che avrò il 99% delle possibilità di farlo ma non dare tutto per scontato
@cr@zy io non sono un logitech fan ma devo comprare un mice professionale per gamer devo spendere 80€ e voglio prendere il meglio che c'è, non che si dice che sia, capito?
La mia situazione è questa ho un mice di merda e mi trovo in difficoltà, penso di essere un highsenser ma se non lo sono effettivamenete?mi vedo più in una via di mezzo e forse per me il G9 è più indicato perchè ha scocca sia per high che per low almeno così pare i dpi sono regolabili e forse sarà la mia scelta ma il Lachesis mi attira sia per i blasonati precedenti razer che per le caratteristiche ma non mi basta un forse un dicono capito?
Grazie a tutti e scusate non penso sia flame ma solo voglia di sapere questo è quello che mi interessa

klim007
26-09-2007, 23:35
Nel copperhead il problema dei 1000 hz l'hanno risolto in uno dei primi fw rilasciati, e i 1000 hz del lachesis ormai sono una tecnologia già abbondantemente collaudata, non vedo perchè il lachesis dovrebbe avere
problemi del genere, visto che sono già stati risolti da un bel po'.

Cmq già sottolinea il fatto che ti hanno venduto un prodotto che ti dicevano facesse 1000hz ma in realtà non era così che poi l'abbiano risolto è il minimo tu compri una luce che deve essere blu e invece e verde e dopo che l'hai comprata ti accorgi che è verde e dopo loro riescono in qualche modo a farla diventare blu non mi sembra un discorso molto serio e ripeto e se ti danno un prodotto cher intanto arriva a 2000 dpi e poi si vede tu che dici?
cioè ti vendono un prodotto dicendoti che ha certe caratteristichee invece non sono le caratteristiche che ha ma quelle che un giorno forse dopo un migliaio di aggiornamenti cercano di farti avere.
Tu vendi un prodotto che dici di fare 1000hz e poi non lo fà???????????
Ma ti sembra normale?
Ma l'avevo testato oppure no? come fanno a dire fà 1000hz e poi non li fà?
E non ti fissare che dopo l'aggiornamento te lo fà perchè non ha senso.
ti vendo una macchina del caffè che fà 3 tazze di cappuccino e 5 di caffè oppure una che ne fà 1 di cappuccino e 2 di caffè allo stesso prezzo tu scegli la prima arrivi a casa e ti accorgi che ne fà 1 di capp e 2 di caffè ti girano o no?
Io penso che la tua decisione dipendeva dal fatto che come caratteristiche la prima era migliore ma se ti dicono che lo è e poi la vendono ed è come le altre ti hanno fregato o no?
é questa l'esperienza il mercato ecc..........
Rifletti che ne pensi tu?
E giusto che intanto ti vendano una cosa che non è come la descrivono loro(ed è anche uno dei motivi per cui tu la vuoi comprare)? e poi forse con un firmware un aggiornamento ecc risolvono?

fabbob51
26-09-2007, 23:53
Allora credo che pr scoprirlo dovrai attendere che qualcuno l'abbia comprato, se non ti fidi a priori di quello che i produttori dichiarano, o di chi parla per esperienza. Ma anche in quel caso l'opinione che qualcuno potra darti sul mouse sarà soggettiva. L'unica cosa di oggettivo sono i requisiti tecnici e la loro validità. Se il produttore ti dice che il mouse è in grado di avere una precisione di 4000 dpi, perchè non dovrebbe essere in grado di farli? Se poi sia utile o meno, o se uno sia capace di avvertire la differenza, questo mi pare soggettivo.

Sul thread del G9 qualcuno di ce che è scomdo e fa fatica ad usarlo per adesso. Allora pensi che se lo prendi te sarà la stessa cosa?
L'unica è provare con mano. Per quanto la gente possa darti la sua impressione riguardo a qualcosa che va diciamo "indossato" come il mouse, non sarà mai attendibile quanto la prova pratica.

Dici che vuoi prendere il migliore che cè. Ma , cio che è meglio per te non è il meglio per me e cosi via. Soprattutto per il mouse. L'esempio che la razer continua a sfornare modelli con tecnologia ottica ne è la dimostrazione. Per molti player il meglio è costituito da quei modelli. Se poi te come il meglio, intendi il mouse con le specifiche tecniche piu all'avanguardia allora è un altro discorso. Mi pare ovvio ( invito i sommi maestri a smentirmi) che il Lachesis sia piu avanzato del G9, per quei 800 dpi in più. Ha tutto quello che ha il G9 e questi 800 dpi in piu. Non ha i pesini però. Avere il peso cambiabile a te serve?
Influisce, lo consideri importante. Per quanto la gente possa dire la sua non saprai mai cosa è meglio per te finche non lo provi. Non sai se sei High o Low. Be compra qualcosa e spera bene. Neanche io lo so, ma molti indizi mi portano a pensare che sia High nonsotante abbia giocato fino ad aotra con un mouse per low, a cui mi sono abituato col tempo. Ma alla fine, se vedo un mouse che mi piace, che so essere quello con le specifiche tecniche "dichiarate" migliori, la gente che se ne intende dice che molto probabilmente è il migliore con valide argomentazioni, io voglio il mouse migliore, allora lo prendo. In questo caso mi compro il Lachesis.

Tutto cio per dire che: nonostante tutte le domande che fai, nonostante tutte le opinioni che riceverai, nonostante tutti i riscontri che avrai, la certezza di prendere la cosa "migliore" non l'avrai mai. Non è che sto flammando eh. é solo che non ho sonno. Scrive uno che è sempre indeciso su cosa comprare in questo campo, di cui sto imparando solo ora, e che vuole il meglio. Il meglio lo trovo nel Lachesis. Prima di vederlo pensavo fosse il G9, ma poi leggendo mi sono fatto una mia opinione, trovando che le cose dette da questi esperti fossero sensate. Sta a te decidere di chi fidarti.:)

Mi[C]
26-09-2007, 23:55
dal mio modesto punto di vista non è che la razer ci abbia venduto a tutti un prodotto che dichiara una cosa e poi non c'arriva... il discorso era legato alla compatibilità con i diversi miscugli di hardware. in pratica già con la prima versione alcuni ci arrivavano ai fantomatici 1000Hz e altri no.. dal secondo firmware in poi si sono risolti i problemi.

il fatto è che la possibilità interna di arrivare a 1ms era intrinseca nella sua natura, già da quando è uscito, si è trattato solo di renderla disponibile. (da questo nacque probabilmente la loro sicurezza riguardo alla "feature" in questione).

per inciso, preferisco un mouse in continua evoluzione e costantemente seguito dai produttori che man mano lavorano per migliorarlo che un altro cui ha la presunzione di andare bene per qualsiasi tipologia di utilizzo, qualsiasi tipo di utenza (in ambito games), qualsiasi mano ecc. ecc.

il discorso fatto da Lonherz riguardo alla particolarità della razer di accudire, nel vero senso della parola, tutti i gamers cercando di fare prodotti a loro sempre più adatti mandando avanti molteplici linee di produzione distinte gli fa onore! in contrapposizione c'è la logitech con tutta la sua miriade di prodotti più disparati tra loro (che per moltissime cose ci mette molta cura), ma forse il campo dei mouse di alto livello non è proprio seguito con molta attenzione. insomma, non ci vedo l'amore in quello che fanno... :stordita:

piuttosto mi sembrano ansiosi di raggiungere livelli sempre più alti di prestazioni tralasciando l'ingrediente fondamentale per un ottima riuscita dell'insieme: il cuore.

tra l'altro mi sembra che abbiano già mandato in pensione il g7 senza apparente motivo, dal momento che non è uscito un suo predecessore vero e proprio. è vero che il campo mice wireless da gamers era un po' ostico da tirare avanti, ma se avessero amore per quello che fanno (loro che avevano l'esclusiva) potevano crederci un po' di più da questo punto di vista...

:rolleyes:

klim007
27-09-2007, 00:17
Se il produttore ti dice che il mouse è in grado di avere una precisione di 4000 dpi, perchè non dovrebbe essere in grado di farli?

Con il copperhead l'hanno fatto, e questa è una realtà costatabile compravi una cosa che non era quella che ti vendevano non aveva quelle caratteristiche le ha raggiunte dopo
Per il resto più o meno ripeto condivido è soggettivo ma se devo scegliere che sò frà il Lachesis che muove i dpi di 125 e il g9 che li muove di 1000 mi basterebbe solo questo per decidere capite per me sarebbe il migliore e avrei certezza, a differenza di quanto pensi per me sarebbe il migliore punto, ora tutta la salsa dell'amore pace e felicità nel commercio e solo una cosa che la fà secondo me....
Quì si parla di un mouse, mi dite che non troverò il mice perfetto che è una questione soggettiva che posso saperlo solo se lo avrò ecc... però continuate a dire che è il migliore e questo che non capisco come si fà a dirlo lo avete già?
Siamo sempre al punto iniziale come fai a dire che è il migliore se parlate del copperhead ecc accetto impressioni ma se parlate di qualcosa che ancora se ne ha solo una foto mah cioè hanno fatto quello che avrebbe modificato lui nell'ergonomia ma l'hai già maneggiato?
La discussione mi piace e spero serva a tutti cmq vi ringrazio di tanto interessamento e vi ripeto che probabile che prenderò il Lachesis se si dimostrerà veramente superiore

Mi[C]
27-09-2007, 00:17
abbiamo appreso anche un'altra cosa.
sebbene sia (per una volta) la logitech promotrice di questa funzione dei dpi di andare a scalini più ridotti dei soliti 400,800,1600,2000 che abbiamo sempre visto essere imprescindibili sui razer, ora vanno ad una scala dettagliata di 125 in 125 (unico motivo di ringraziamento verso un'altra marca) il g9 va di 200 in 200. (tutto questo nonostante io sia contrario alla variazione dei dpi in maniera compulsiva preferendo il valore massimo)
viceversa man mano che vanno avanti gli anni e i mouse si evolvono da ambo le parti, molte delle implementazioni dei nuovi logitech trovo che siano le stesse introdotte dalla razer anni prima :)

klim007
27-09-2007, 00:26
Mi[c] grazie questa è stata davvero interessante un pò come ubuntu con vista o mozilla con i.e7 giusto?
Puoi farmi alcuni esempi?
Grazie anticipatamente

Mi[C]
27-09-2007, 00:30
volentieri, esempi per quali parti del discorso?

forse per te è scontato, immagino, ma io ho in mente ragionamenti di diversi post :)

klim007
27-09-2007, 00:35
;18888348'] molte delle implementazioni dei nuovi logitech trovo che siano le stesse introdotte dalla razer anni prima :)
forse per te è scontato, immagino, ma io ho in mente ragionamenti di diversi post che intendi con questo?

Mi[C]
27-09-2007, 00:42
certo, una cosa che salta subito all'occhio è la possibilità (da verificare) di avere la on-the-fly sensitivity al pari dei razer.

sappiamo che la logitech fu la prima a inventarsi questa funzione, già dal vecchio viper. e questo fu per loro motivo di molti riconoscimenti.

in secondo luogo ho visto dei g5 passare dai 500Hz di default a 1000Hz prendendo esempio dal rivale.

altre cose ricordo di aver notato, ma mi scuserai se ora non ho la pazienza di andare a ristudiarmele.. :)

klim007
27-09-2007, 00:47
ok grazie e a presto

Lonherz
27-09-2007, 00:56
;18888468']certo, una cosa che salta subito all'occhio è la possibilità (da verificare) di avere la on-the-fly sensitivity al pari dei razer.

sappiamo che la logitech fu la prima a inventarsi questa funzione, già dal vecchio viper. e questo fu per loro motivo di molti riconoscimenti.

in secondo luogo ho visto dei g5 passare dai 500Hz di default a 1000Hz prendendo esempio dal rivale.

altre cose ricordo di aver notato, ma mi scuserai se ora non ho la pazienza di andare a ristudiarmele.. :)
sul g9 c'è la memoria interna con 5 profili come sul copperhead, e le macro hardware :D

Lonherz
27-09-2007, 01:06
...mah cioè hanno fatto quello che avrebbe modificato lui nell'ergonomia ma l'hai già maneggiato?
La discussione mi piace e spero serva a tutti cmq vi ringrazio di tanto interessamento e vi ripeto che probabile che prenderò il Lachesis se si dimostrerà veramente superiore
chiaramente posso parlare solo per ipotesi non avendocelo già (magari ce l'avessi già :stordita: ), ma dopo l'esperienza avuta con gli altri razer sento di poter essere ottimista :D
(la certezza assoluta non ce l'ho, chiaramente se dovesse rivelarsi peggiore delle aspettative non esiterei a criticarne i difetti, tutta questa fiducia verso razer ce l'ho solo perchè finora non mi ha mai deluso rispetto alle aspettative :) )
;18888348'](tutto questo nonostante io sia contrario alla variazione dei dpi in maniera compulsiva preferendo il valore massimo)

quello anch'io, solo che una variazione di dpi del genere è utilissima se si è in ambienti privi di driver razer :D

pier4reich
27-09-2007, 06:50
cmq senza flammare o offendere voi due siete due estremisti che difendono ognuno il proprio marchio che piace.però vorrei dire che secondo me una persona normale tanta differenza tra il g9 e lachesis, e secondo me anhe i pro non è il mouse a farti fraggare di +.
Quindi penso che se lachesis non avrà qualche difetto grosso, anche se il g9 lo batterà nei test lo prenderò lo stesso prchè mi piace.

bravo. Vorrei ricordare che i pro gamer giocano con mouse tipo creative 1010 che raggiunge di picco i 333hz (non sò se è stato fixato). Altri con intellimouse explorer 3.0 da 30 euro e 450cpi (altro che cazzi).


@cr@zy io non sono un logitech fan ma devo comprare un mice professionale per gamer devo spendere 80€ e voglio prendere il meglio che c'è, non che si dice che sia, capito?
La mia situazione è questa ho un mice di merda e mi trovo in difficoltà, penso di essere un highsenser ma se non lo sono effettivamenete?mi vedo più in una via di mezzo e forse per me il G9 è più indicato perchè ha scocca sia per high che per low almeno così pare i dpi sono regolabili e forse sarà la mia scelta ma il Lachesis mi attira sia per i blasonati precedenti razer che per le caratteristiche ma non mi basta un forse un dicono capito?
Grazie a tutti e scusate non penso sia flame ma solo voglia di sapere questo è quello che mi interessa

ma go buy sensori a led e non laser così vai sul sicuro no?
Se devi comprare un prodotto nuovo e sei timoroso, prendi un prodotto collaudato... che cacchi di discorsi sono?

Sei un'highsenser? Np!
Ch/g3/diamondback/g5/krait/prosolution/deathadder/habu/creative2020

sei un low senser?
gm4600/gm4200/g1/mx518/diamondback/prosolution/krait/ime3.0/creative1010

divertiti, senza spendere 80 su prodotti che non sai che prestazioni hanno in quanto nuovi.

Zannawhite
27-09-2007, 07:19
...
divertiti, senza spendere 80 su prodotti che non sai che prestazioni hanno in quanto nuovi.Diciamo che c'è tutta la gamma Razer stra collaudata. Trovami uno persona scontenta :doh:

klim007
27-09-2007, 11:22
Shop e date?

Lonherz
27-09-2007, 11:36
Shop e date?
finora l'unico che da una data precisa è il drago (14 novembre :( )

Mi[C]
27-09-2007, 12:06
bravo. Vorrei ricordare che i pro gamer giocano con mouse tipo creative 1010 che raggiunge di picco i 333hz (non sò se è stato fixato). Altri con intellimouse explorer 3.0 da 30 euro e 450cpi (altro che cazzi).

i progamer... meglio: "alcuni tra i progamers"...


Sei un'highsenser? Np!

Ch/g3/diamondback/g5/krait/prosolution/deathadder/habu/creative2020

non sono molto d'accordo.. hai citato anche mouse designati e progettati come mouse propriamente per lowsensers. :rolleyes:

Mi[C]
27-09-2007, 12:12
sul g9 c'è la memoria interna con 5 profili come sul copperhead, e le macro hardware :D

eccerto! :D

la prima volta mi aveva colpito la quantità di funzioni che scrivevano di avergli aggiunto quando anni prima le usavo su mouse razer.. :p
purtroppo non me le sono segnate ma ricordo che quasi quasi occupavano una metà della lista delle specifiche :rolleyes: :asd:

MiKeLezZ
27-09-2007, 12:48
Francamente non vedo differenze degne di nota rispetto al Copperhead (che possiedo).

ANZI, i due tasti sotto la rotella sono scomodi (con il mio Logitech mi sbagliavo sempre l'uno con l'altro, e mi costringevano a lasciare la presa dalla rotella e dal click mediano), e il fatto il corpo sia unico (non ci sono i "tasti"), mi lascia perplesso (cambiai il Logitech a favore del Copperhead anche perchè si era eccessivamente usurato in quella zona).

Unica differenza, i 4000 dpi rispetto ai (già abbondanti) 2000.

Non consiglio di spendere troppo sui mouse perchè (almeno per quanto mi riguarda) sono oggetti che si usurano... Dopo un paio di anni di uso intensivo sono da cambiare.

p.s. Carina la prima pagina ho scoperto di esser un highsenser

Mi[C]
27-09-2007, 12:57
secondo me rappresenta un'ulteriore conferma della loro supremazia nel campo :)

era logico che dovessero rilanciare alla provocazione del g9... e lo hanno fatto rimanendo nei soliti canoni che li contraddistingue e sono contento che sia così. peggio sarebbe stato se si fossero smentiti, invece anche questa volta confermano la loro posizione.

dal mio punto di vista potrà rappresentare un nuovo punto di riferimento come lo è il deathadder per la sezione ottica.

TROJ@N
27-09-2007, 14:54
Per cominciare complimenti sinceri x la tua FAQ :D , molto ben fatta...
Come detto da alcuni il chopperhead è delicato....difatti sono al secondo...
aspetto i vostri feedback di paragone rispessto al chopperhead....si ha sempre voglia di regalarsi un mouse nuovo...ma se è paro paro al vecchio non mi muovo... Sarei invece molto propenso a regalarmi il Logitech G9....tanto x :sofico: avete info?

fabbob51
27-09-2007, 15:24
ho mandato una mail al razerstore america per sapere se come potevo fare per averlo in italia. Mi ha risposto che devo usare Paypal e seguire le indicazioni dopo aver fatto la registrazione. Bella forza peccato che per l'italia dal sito non si possa prendere. Non so se mandargliene una piu specifica, non mi aspettavo una risposta cosi scontata e inutile.:mbe:

Mi[C]
27-09-2007, 16:19
non riesci ad aspettare 1 mese e mezzo per andare a colpo sicuro con drako?
io farei così... :rolleyes:

fabbob51
27-09-2007, 16:34
non è che abbia fretta. è che se ci fosse un modo per averlo prima e pagarlo meno sarei piu contento. 80 dollari non sono 80 euro e poi ci devo mettere le spese di spedizione che sono altre 10 euro. non sono di milano, e a firenze non ci sta il drako.:cry:

Mi[C]
27-09-2007, 16:50
si hai ragione, anche io sono di quell'idea lì... io ho la scusa di avere già un ordine da drako e almeno ci risparmio sulle spedizioni...
comunque è vero che gonfiano sti prezzi... mammamia... (non dico drako in se, ma tutto il sistema europeo è così) se non sapessi che l'assistenza di drako è davvero meritevole non so se accetterei di spendere di più.

dal mio punto di vista però preferisco spendere di più sul costo effettivo della merce che non in 30 euro di spedizioni varie all'estero per l'assistenza tecnica :(

Lonherz
27-09-2007, 17:40
ordinato anch'io dal drago proprio ora :D (non si sa mai, magari in novembre sono già tutti prenotati :asd: )

TROJ@N
27-09-2007, 17:47
ho mandato una mail al razerstore america per sapere se come potevo fare per averlo in italia. Mi ha risposto che devo usare Paypal e seguire le indicazioni dopo aver fatto la registrazione. Bella forza peccato che per l'italia dal sito non si possa prendere. Non so se mandargliene una piu specifica, non mi aspettavo una risposta cosi scontata e inutile.:mbe:

compra da uno store americano su ebay....io feci così x le cuffie della razer....
PS: assistenza drako o meno...l'assistenza razer funge bene coi ticket e mazzi vari....(spediscono dalla germania)

Lomba89
27-09-2007, 21:32
ma ho un dubbio...i tasti di sto mouse sono un corpo unico???

Gigi_Thermonuclear_Thrashers
27-09-2007, 22:07
io direi di comprarlo su ebay. dalla germania assicurato, un venditore game4fun mi sembra mi ha spedito la tastiera della razer in 2 giorni arrivata col corriere. :D

aspetterò che lo mettan su ebay e poi un bel feedback fà sempre bene :fagiano:

Lonherz
27-09-2007, 23:44
ma ho un dubbio...i tasti di sto mouse sono un corpo unico???
dalle foto sembrerebbe proprio di si, come il deathadder

pier4reich
28-09-2007, 07:14
;18893149']



non sono molto d'accordo.. hai citato anche mouse designati e progettati come mouse propriamente per lowsensers. :rolleyes:

si il krait ed il DA. :)

Lomba89
28-09-2007, 12:49
dalle foto sembrerebbe proprio di si, come il deathadder

appena lo prendi in mano si schiacciano i tasti??vorrei capirla bene questa cosa..

fabbob51
28-09-2007, 13:01
appena lo prendi in mano si schiacciano i tasti??vorrei capirla bene questa cosa..

cioè non si puo assolutamente appoggiare la mano al mouse?:confused:

@mattste
28-09-2007, 16:57
bravo. Vorrei ricordare che i pro gamer giocano con mouse tipo creative 1010 che raggiunge di picco i 333hz (non sò se è stato fixato). Altri con intellimouse explorer 3.0 da 30 euro e 450cpi (altro che cazzi).



ma go buy sensori a led e non laser così vai sul sicuro no?
Se devi comprare un prodotto nuovo e sei timoroso, prendi un prodotto collaudato... che cacchi di discorsi sono?

Sei un'highsenser? Np!
Ch/g3/diamondback/g5/krait/prosolution/deathadder/habu/creative2020

sei un low senser?
gm4600/gm4200/g1/mx518/diamondback/prosolution/krait/ime3.0/creative1010

divertiti, senza spendere 80 su prodotti che non sai che prestazioni hanno in quanto nuovi.


deathadder va nei low sens.....gm4600 nei mid io ke sono low mi limita....spero nel ritorno piu velooe possibile del mio deathdder nn ce la faccio piu co sto trust!!!anke se prezzo prestazioni è ottimo

@mattste
28-09-2007, 17:01
cioè non si puo assolutamente appoggiare la mano al mouse?:confused:

è = agli altri mouse..nn cambia niente!!è una cosa principalmente estetica cmq il krait nn ha i tasti attaccati ma staccati come il ch

Mi[C]
28-09-2007, 22:41
si il krait ed il DA. :)

però li hai consigliati nella categoria per highsensers... :rolleyes:

@mattste
28-09-2007, 22:47
;18919960']però li hai consigliati nella categoria per highsensers... :rolleyes:

krait è per high senser.....
da no appositamente

Lomba89
28-09-2007, 23:30
Bè alla fine si fa presto a riconoscere un mouse da Lowsenser a uno Highsenser...
se ha una forma molto alta e piena (io volgarmente li chiamo "mouse piramidici"dalla loro forma molto alta che ricorda una piramide:Prrr: )e un lowsenser appunto perche vuole essere impugnato con tutta la mano invece se e piu sfuggente come il copperHead e da High senser...

Mi[C]
29-09-2007, 12:30
krait è per high senser.....
da no appositamente

ricordati che è comunque ottico.

Lonherz
04-10-2007, 10:23
ok comincio ad avere l'impressione di aver spammato abbastanza :asd:

..se cerco "razer lachesis" in google immagini, in seconda pagina ci sono il mio avatar e l'immagine in firma :asd: :asd: :asd:
http://img265.imageshack.us/img265/7821/immaginegq9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immaginegq9.jpg)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
04-10-2007, 14:02
ok comincio ad avere l'impressione di aver spammato abbastanza :asd:

..se cerco "razer lachesis" in google immagini, in seconda pagina ci sono il mio avatar e l'immagine in firma :asd: :asd: :asd:
http://img265.imageshack.us/img265/7821/immaginegq9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=immaginegq9.jpg)
Ci sono anch'io :asd:

Lonherz
04-10-2007, 17:43
Ci sono anch'io :asd:
lol è vero :D

Cr@zy
04-10-2007, 21:49
omg c'è pure il mio avatar nella seconda pagina...

Fifagi
05-10-2007, 17:03
Una cosa che vorrei capire del razer.
Ma la rotellina è possibile premerla e spostarla a dx e sx ?
Io sono abituato a giocare con il logitech g7, ed è troppo comodo poter premere la rotellina e poterla spostare a destra o sinistra: in pratica è come avere altri tre tasti a portata di...dito.

Fatemi sapere, perché devo cambiarmi il mouse.

GRAZIE

Mi[C]
05-10-2007, 19:38
la rotella si preme, ma non si muove lateralmente.

Fifagi
05-10-2007, 20:03
;19020494']la rotella si preme, ma non si muove lateralmente.

Ah :(
ultima cosa, ma i tasti del mouse, posso programmarli come tasti della tastiera ?

Cioè, ad esempio io il tasto laterale del mio g7 l'ho programmato come enter, lo spostamento a sx della rotelerra come pg su ed a dx come pg giù...

Però, se mi dite che la rotella non si sposta, forse preferisco puntare ad un altro mouse :( a sto punto il g9, anche se esteticamente non mi piace molto

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 20:19
Ah :(
ultima cosa, ma i tasti del mouse, posso programmarli come tasti della tastiera ?

Cioè, ad esempio io il tasto laterale del mio g7 l'ho programmato come enter, lo spostamento a sx della rotelerra come pg su ed a dx come pg giù...

Però, se mi dite che la rotella non si sposta, forse preferisco puntare ad un altro mouse :( a sto punto il g9, anche se esteticamente non mi piace molto
Hai le macro sui tasti ;)

Fifagi
05-10-2007, 20:33
Hai le macro sui tasti ;)

macro sui tasti ?
cioè posso fare in modo che un tasto corrisponda a:

a+b, pausa 3 secondo quindi INVIO ?

Grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
05-10-2007, 20:49
macro sui tasti ?
cioè posso fare in modo che un tasto corrisponda a:

a+b, pausa 3 secondo quindi INVIO ?

Grazie
Certo anche il copperhead ha questa funziona come la maggior parte dei prodotti razer ;)

fabbob51
05-10-2007, 22:07
Salvue. Ma i tappetino piu idoneo al Lachesis è? Io ho un panno di stoffa dei tempi dell'amiga 500, spesso e piccolissimo. ci sono affezionato masarà il caso di cambiarlo.:) :cry:

Fifagi
05-10-2007, 22:56
Certo anche il copperhead ha questa funziona come la maggior parte dei prodotti razer ;)

Ah, non pensavo che ptessi cerare delle macro proprio sul tasto del mouse ^^
Per quello usavo la tastiera ^^

Quindi, peccato che il razor non abbia la rotellina che si sposta a dx e sx, sarebbe come avere altri 2 tasti a portata di mano :(

Cmq ora sono proprio indeciso se prendere il g9 o il nuovo razer (che cmq uscirà tra un mese :doh: )

Fifagi
05-10-2007, 23:00
Salvue. Ma i tappetino piu idoneo al Lachesis è? Io ho un panno di stoffa dei tempi dell'amiga 500, spesso e piccolissimo. ci sono affezionato masarà il caso di cambiarlo.:) :cry:

io sono in attesa di un Ulti-Mat, mouse-pad in teflon
( http://www.mvktech.net/content/view/1902/39/ )

Lonherz
06-10-2007, 00:23
Quindi, peccato che il razor non abbia la rotellina che si sposta a dx e sx, sarebbe come avere altri 2 tasti a portata di mano :(

considera che sul lachesis hai comunque due tastini vicini alla rotella (più altri 4 sui lati del mouse), imho più comodi dello spostamento laterale della rotella (a cui in game devi fare più attenzione per premere il tasto giusto)

Fifagi
06-10-2007, 00:35
considera che sul lachesis hai comunque due tastini vicini alla rotella (più altri 4 sui lati del mouse), imho più comodi dello spostamento laterale della rotella (a cui in game devi fare più attenzione per premere il tasto giusto)


Allora, i tasti io li uso tutti ^^
Per farvi capire: sul mio G7 i tasti della sensibilità di lo bindati con tasti della tastiera, dato che cmq non cambio i dpi in gioco, mentre invece mi servono avere molti tasti a portata di mano.

Purtroppo sono molto combattuto tra il lachesis ed il g9.

Della logitech ho avuto molti mouse (ultimo il g7) e non mi hanno mai dato problemi: il suo software per assegnare i tasti della tastiera a quelli del mouse è sempre funzionato perfettamente e come volevo, senza problemi; anche lo spostamento della rotella non mi ha mai dato problemi.

Parlando del lachesis: questo mi ispira per l'estetica e perché molti parlano bene dei razor, ma io non ne ho mai avuto uno e per questo ho delle paure, prima tra tutte che il software possa non soddisfarmi come quello logitech.
Per quanto riguardano i tasti (cosa che a me interessa molto): alla fine sia sul lachesis che sul g9 avrei 9 tasti configurabili, ma ho paura che quelli laterali da azionare con il miglolo possano essere più scomodi dello spostare la rotellina a dx o sx.

Questi sono i miei dubbi...tu, che sicuramente hai più esperienza di me con i razor, puoi confortarmi in base alle mie aspettative oppure quello che cerco lo posso trovare solo sul g9 ?

Grazie ancora

Mi[C]
06-10-2007, 13:01
....Parlando del lachesis: questo mi ispira per l'estetica e perché molti parlano bene dei razor, ma io non ne ho mai avuto uno e per questo ho delle paure, prima tra tutte che il software possa non soddisfarmi come quello logitech....

Questi sono i miei dubbi...tu, che sicuramente hai più esperienza di me con i razor, puoi confortarmi in base alle mie aspettative oppure quello che cerco lo posso trovare solo sul g9 ?

non capisco... è così difficile capire che si chiama Razer?
troppa gente scrive razor... ma da chi lo imparano???

Lonherz
06-10-2007, 13:34
Allora, i tasti io li uso tutti ^^
Per farvi capire: sul mio G7 i tasti della sensibilità di lo bindati con tasti della tastiera, dato che cmq non cambio i dpi in gioco, mentre invece mi servono avere molti tasti a portata di mano.

Purtroppo sono molto combattuto tra il lachesis ed il g9.

Della logitech ho avuto molti mouse (ultimo il g7) e non mi hanno mai dato problemi: il suo software per assegnare i tasti della tastiera a quelli del mouse è sempre funzionato perfettamente e come volevo, senza problemi; anche lo spostamento della rotella non mi ha mai dato problemi.

sul g7 considera che quando imposti un tasto con una macro o un tasto della tastiera, in realtà quando premi il tasto, il software del g7 sente che hai premuto il "tasto 5" del mouse (per dire), e allora il software, che ha memorizzata l'associazione con un tasto della tastiera, invia al sistema operativo il segnale del tasto della tastiera voluto (che so, "F").

Sui razer invece, la cosa è decisamente più avanzata: le macro e i tasti che memorizzi, li memorizzi NEL mouse (quindi rimangono anche cambiando computer) e i segnali dei tasti della tastiera vengono inviati direttamente al sistema operativo, senza passare da nessun software.

In pratica, il g7 invia al s.o. il segnale "tasto 5", il software del g7 lo traduce in "F" e invia il segnale "F" al s.o.

Un razer (lachesis, copperhead, deathadder) invece, quando premi il tasto sul mouse, invia direttamente al s.o. il segnale "F" !

(tutto questo lo può fare anche il g9, visto che a sto giro logitech ha copiato spudoratamente un po' di caratteristiche del copperhead)

Parlando del lachesis: questo mi ispira per l'estetica e perché molti parlano bene dei razor, ma io non ne ho mai avuto uno e per questo ho delle paure, prima tra tutte che il software possa non soddisfarmi come quello logitech.
Per quanto riguardano i tasti (cosa che a me interessa molto): alla fine sia sul lachesis che sul g9 avrei 9 tasti configurabili, ma ho paura che quelli laterali da azionare con il miglolo possano essere più scomodi dello spostare la rotellina a dx o sx.

Questi sono i miei dubbi...tu, che sicuramente hai più esperienza di me con i razor, puoi confortarmi in base alle mie aspettative oppure quello che cerco lo posso trovare solo sul g9 ?

Grazie ancora
il brutto dei razer è che non puoi provarli in un qualche grande magazzino prima di comprarli, quindi devi andare alla cieca...
anch'io all'inizio avevo questi dubbi, infatti ce ne ho messo di tempo per decidermi a prendere il mio primo razer (prima usavo mouse logitech e microsoft), ma ora non tornerei più indietro :D

Fifagi
06-10-2007, 13:34
;19027813']non capisco... è così difficile capire che si chiama Razer?
troppa gente scrive razor... ma da chi lo imparano???

Ah, forse non ci avevo mai fatto caso.
Ora che lo so...Razer ;)

Mi[C]
06-10-2007, 13:40
Perfetto! :D

...magari diffondilo :p

Fifagi
06-10-2007, 13:45
In pratica, il g7 invia al s.o. il segnale "tasto 5", il software del g7 lo traduce in "F" e invia il segnale "F" al s.o.

Un razer (lachesis, copperhead, deathadder) invece, quando premi il tasto sul mouse, invia direttamente al s.o. il segnale "F" !


Ah...quindi sotto questo punto di vista, meglio i razer; anche se sinceramente non ho mai avuto problemi di ritardi :rolleyes: anche giocando con il g7...e cmq, mi sembra che fino ad ora, gli altri razer avessero avuto meno tasti programmabili del mio g7 (che li ha 8), che mi sembrano cmq pochi ea parità di performance preferisco avere più tasti (facilmente usabili, cioè in posizioni comode)



(tutto questo lo può fare anche il g9, visto che a sto giro logitech ha copiato spudoratamente un po' di caratteristiche del copperhead)



Ah, quindi quello che poteva essere un punto a favore per il razer, ora non lo è più, poiché il g9 ha la medesima caratteristica :-/

Questo rende la scelta ancora più difficile...



il brutto dei razer è che non puoi provarli in un qualche grande magazzino prima di comprarli, quindi devi andare alla cieca...
anch'io all'inizio avevo questi dubbi, infatti ce ne ho messo di tempo per decidermi a prendere il mio primo razer (prima usavo mouse logitech e microsoft), ma ora non tornerei più indietro :D

Capisco, ma se come dici il g9 ha la caratteristica sopra elencata, le differenze ormai dovrebbero essere veramente minime in fatto di performance...

Uffi, non so proprio quale scegliere...

Secondo te è più comodo premere la rotellina del mouse a dx o sx o i tasti laterali destri del lachesis con il mignolino ? :help:

Lonherz
06-10-2007, 14:09
Ah...quindi sotto questo punto di vista, meglio i razer; anche se sinceramente non ho mai avuto problemi di ritardi :rolleyes: anche giocando con il g7...e cmq, mi sembra che fino ad ora, gli altri razer avessero avuto meno tasti programmabili del mio g7 (che li ha 8), che mi sembrano cmq pochi ea parità di performance preferisco avere più tasti (facilmente usabili, cioè in posizioni comode)

Ah, quindi quello che poteva essere un punto a favore per il razer, ora non lo è più, poiché il g9 ha la medesima caratteristica :-/

Questo rende la scelta ancora più difficile...

non sono sicuro che il g9 abbia le macro hardware, secondo me usa quelle software come il g7, perchè leggendo le caratteristiche del g9 non c'è scritto da nessuna parte...
forse è meglio se chiedi a chi ha già il g9, sul suo thread ufficiale :)

Capisco, ma se come dici il g9 ha la caratteristica sopra elencata, le differenze ormai dovrebbero essere veramente minime in fatto di performance...

Uffi, non so proprio quale scegliere...

Secondo te è più comodo premere la rotellina del mouse a dx o sx o i tasti laterali destri del lachesis con il mignolino ? :help:

mm penso la rotella, però in compenso nel g9 mi sembrano molto più scomodi i 2 tastini dei dpi, quindi alla fine si equivalgono.

Inoltre la rotella è comoda come posizione, ma in game riuscire a schiacciarla nel modo giusto è più difficile che premere uno dei 3 tasti separati.

secondo me l'aspetto sul quale dovresti decidere (visto che per il resto delle tue esigenze sono abbastanza equivalenti) è l'ergonomia: guardali e pensa quale dei due ti sembra più comodo per il modo in cui impugni il mouse :)

Lonherz
06-10-2007, 14:10
visto l'imminente arrivo del lachesis, ho pensato di aggiornare lo sfondo del mio icemod :D

però questa volta niente cartoncino blu, ho voluto fare le cose in grande :D

ho provato usare dei fogli trasparenti stampabili adesivi, ma il risultato è stato decisamente pessimo:

all'inizio sembrava venuto molto bene:

http://img528.imageshack.us/img528/6020/dsc00995gn5.th.jpg (http://img528.imageshack.us/img528/6020/dsc00995gn5.jpg) http://img528.imageshack.us/img528/3623/dsc00997hl5.th.jpg (http://img528.imageshack.us/img528/3623/dsc00997hl5.jpg) http://img528.imageshack.us/img528/2931/dsc00999zg6.th.jpg (http://img528.imageshack.us/img528/2931/dsc00999zg6.jpg)


ma tenendolo appoggiato sul tavolo, è sorto il problema: le bolle d'aria (molto fini, impossibili da evitare) riflettevano la luce rendendo il pad semplicemente orribile! (sembrava avesse le vesciche :asd: )

http://img528.imageshack.us/img528/9905/dsc01000vj2.th.jpg (http://img528.imageshack.us/img528/9905/dsc01000vj2.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/791/dsc01001cs8.th.jpg (http://img362.imageshack.us/img362/791/dsc01001cs8.jpg)


mi sono accorto però, che appoggiato dal lato non adesivo, il problema delle bolle scompariva, e quindi sono andato in cartoleria a comprare l'equivalente di quei fogli, senza lato adesivo... (praticamente dei fogli di acetato con un lato stampabile a getto d'inchiostro)

ed ecco il risultato :D

ne ho fatte due versioni: una con sfondo blu, e una tutta trasparente:

http://img362.imageshack.us/img362/764/dsc01003xf2.th.jpg (http://img362.imageshack.us/img362/764/dsc01003xf2.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/6484/dsc01007sk0.th.jpg (http://img362.imageshack.us/img362/6484/dsc01007sk0.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/9131/dsc01009zh9.th.jpg (http://img362.imageshack.us/img362/9131/dsc01009zh9.jpg)

ora posso scegliere tra quello blu, quello trasparente, e nulla (non me lo ricordavo così bello senza niente), sono molto indeciso ancora :D


http://img362.imageshack.us/img362/9728/dsc01006yl2.th.jpg (http://img362.imageshack.us/img362/9728/dsc01006yl2.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/6152/dsc01008tg1.th.jpg (http://img362.imageshack.us/img362/6152/dsc01008tg1.jpg) http://img362.imageshack.us/img362/2444/dsc01005fx3.th.jpg (http://img362.imageshack.us/img362/2444/dsc01005fx3.jpg)

Immortal
06-10-2007, 14:19
direi sbavvv :sofico:

Fifagi
06-10-2007, 14:45
non sono sicuro che il g9 abbia le macro hardware, secondo me usa quelle software come il g7, perchè leggendo le caratteristiche del g9 non c'è scritto da nessuna parte...
forse è meglio se chiedi a chi ha già il g9, sul suo thread ufficiale :)


mm penso la rotella, però in compenso nel g9 mi sembrano molto più scomodi i 2 tastini dei dpi, quindi alla fine si equivalgono.

Inoltre la rotella è comoda come posizione, ma in game riuscire a schiacciarla nel modo giusto è più difficile che premere uno dei 3 tasti separati.

secondo me l'aspetto sul quale dovresti decidere (visto che per il resto delle tue esigenze sono abbastanza equivalenti) è l'ergonomia: guardali e pensa quale dei due ti sembra più comodo per il modo in cui impugni il mouse :)

il fatto è che io ho sempre e solo impuganto mouse microsoft e logitech come l'mx1000, il g7 ecc...

Con questa forma ergonomica mi ci trovo bene, anche se, poiché non tendo a muovere la mano, ma solo il polso, a volte mi si affatica la mano...
i razer purtroppo non li ho provati :-/

Per il fattore tasti: per me sarebbe perfetto un mouse con i tasti come l'ultimo razer ma con anche la rotellina che si muove a dx e sx :D

Lonherz
06-10-2007, 15:09
il fatto è che io ho sempre e solo impuganto mouse microsoft e logitech come l'mx1000, il g7 ecc...

anch'io prima che mi arrivasse il mio primo razer (un krait) avevo sempre solo impugnato mouse microsoft e logitech, ma ora veramente non tornerei più indietro

Con questa forma ergonomica mi ci trovo bene, anche se, poiché non tendo a muovere la mano, ma solo il polso, a volte mi si affatica la mano...
i razer purtroppo non li ho provati :-/

secondo me per questo motivo dovresti prendere un mouse basso (e anche qui questo non aiuta nella decisione, perchè lo sono sia il lachesis sia il g9 :asd: )

Fifagi
06-10-2007, 15:37
anch'io prima che mi arrivasse il mio primo razer (un krait) avevo sempre solo impugnato mouse microsoft e logitech, ma ora veramente non tornerei più indietro

secondo me per questo motivo dovresti prendere un mouse basso (e anche qui questo non aiuta nella decisione, perchè lo sono sia il lachesis sia il g9 :asd: )


:doh:


Vabbè, cmq ho fatto vedere le foto dei due mouse alla mia ragazza e lei preferisci il razer, dice che il g9 è un pò..."strano" :D

Ora vedrò: se riuscirò a resistere fino a fine mese bene, altrimenti acquisto il G9 (che cmq si, adesso incorpora nella memoria del mouse la blindatura del tasto)

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
06-10-2007, 15:44
:doh:


Vabbè, cmq ho fatto vedere le foto dei due mouse alla mia ragazza e lei preferisci il razer, dice che il g9 è un pò..."strano" :D

Ora vedrò: se riuscirò a resistere fino a fine mese bene, altrimenti acquisto il G9 (che cmq si, adesso incorpora nella memoria del mouse la blindatura del tasto)
Secondo me il Lachesis è superiore cmq la funzione della memoria sul mouse la razer l'aveva implementa da tempo chiamasi Razer Synapse :asd:

Lonherz
06-10-2007, 15:49
:doh:


Vabbè, cmq ho fatto vedere le foto dei due mouse alla mia ragazza e lei preferisci il razer, dice che il g9 è un pò..."strano" :D

Ora vedrò: se riuscirò a resistere fino a fine mese bene, altrimenti acquisto il G9 (che cmq si, adesso incorpora nella memoria del mouse la blindatura del tasto)
considera che su questa feature razer ha un paio di anni di esperienza in più, avendola implementata già nel copperhead :D

...io mi fiderei di quel che dice la tua ragazza :D

Fifagi
06-10-2007, 16:53
considera che su questa feature razer ha un paio di anni di esperienza in più, avendola implementata già nel copperhead :D

...io mi fiderei di quel che dice la tua ragazza :D

:D

fabbob51
07-10-2007, 11:34
Non ho capito bene... ma lonherz hai fatto dei tappetini per il lachesis:eek: ? mi diresti come hai fatto, ceh so tipo guida passo passo?:rolleyes:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 11:59
Non ho capito bene... ma lonherz hai fatto dei tappetini per il lachesis:eek: ? mi diresti come hai fatto, ceh so tipo guida passo passo?:rolleyes:
Guida Icemat (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) :sofico:

Cr@zy
07-10-2007, 14:36
ma icemat è il miglior tappetino?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 14:59
ma icemat è il miglior tappetino?
Tra i migliori, anche i tappetini della Razer sono ottimi tipo il mantis o l'exactmat ;)

Cr@zy
07-10-2007, 15:03
Tra i migliori, anche i tappetini della Razer sono ottimi tipo il mantis o l'exactmat ;)

e d cosa sono fatti?ma icemat è fatto per farlo scorrere + rapidamente possibile?ma il tappetino può incidere sulla precisione del lachesis?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-10-2007, 15:19
e d cosa sono fatti?ma icemat è fatto per farlo scorrere + rapidamente possibile?ma il tappetino può incidere sulla precisione del lachesis?
Possibile :)
Di solito sono fatti di teflon o simili(vedi razer fibertek)

Lonherz
07-10-2007, 15:37
Non ho capito bene... ma lonherz hai fatto dei tappetini per il lachesis:eek: ? mi diresti come hai fatto, ceh so tipo guida passo passo?:rolleyes:
l'icemod ce l'avevo già da prima (l'ho usato sia prima con il krait che dopo con il copperhead) solo che ora gli ho cambiato sfondo, in tema col lachesis :D (prima ovviamente era in tema col copperhead :D ), e invece di usare un cartoncino opaco come si fa di solito, ho usato un foglio trasparente per farlo rimanere tale :D :sofico:

per altre informazioni sui pad fatti in casa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433#102

Mi[C]
08-10-2007, 16:30
Possibile :)
Di solito sono fatti di teflon o simili(vedi razer fibertek)

credo stoffa piu che teflon, rende anche meglio l'idea essendo fatti da maglie intrecciate..

poi le maglie sono di componenti diversi da pad a pad... :rolleyes:

generalmente però pad non di plastica con queste caratteristiche li ho sempre sentiti chiamare "mousepad di stoffa".. :)

Fifagi
09-10-2007, 11:06
cmq, si sa la data ufficiale di commercializzazione di questo prodotto in Italia/Europa ? (ormai siamo arrivati a metà marzo...)

Pistolpete
09-10-2007, 11:28
cmq, si sa la data ufficiale di commercializzazione di questo prodotto in Italia/Europa ? (ormai siamo arrivati a metà marzo...)
Metà novembre.

Fifagi
09-10-2007, 11:32
Metà novembre.


:(

Cr@zy
09-10-2007, 17:55
bhe almeno esce prima in america così ci saranno delle recensioni prima di buttarsi in un acquisto al buio

Fifagi
09-10-2007, 18:37
bhe almeno esce prima in america così ci saranno delle recensioni prima di buttarsi in un acquisto al buio

in america quando ?

FattaTurchina
10-10-2007, 00:00
eccomi mi sono iscritto anche io.
aimè dopo 3 anni di onoratissimo servizio è ora di pensionare il mio diamondback (click incazzoso per colpo scazzato mi ha schiattato il pulsante destro del mouse - quello che per tutti i non mancini è il tasto secondario ma per me è il primario -)

L'unico rammarico è che noi mancini siamo "costretti" a comprare mouse razer in quanto sono gli unici simmetrici...mi attirerebbero i nuovi logitech se non fossero espressamente disegnati per utenti destrorsi.:mc:

bellissima la colorazione bianca, aspetto qualche review da oltreoceano per vedere se è un valido mouse, alla peggio ripiegherò su chopperhead o intramontabile diamondback.

Fifagi
10-10-2007, 00:53
...mi attirerebbero i nuovi logitech se non fossero espressamente disegnati per utenti destrorsi.:mc:



quindi se tu fossi destro(rso), o i nuovi mouse logitech sarebbero adatti anche ai mancini, prenderesti un logitech ?
Perché ?

Io sono indeciso tra il nuovo razer ed il g9...aiutami a scegliere quale prendere :help:

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
10-10-2007, 10:44
quindi se tu fossi destro(rso), o i nuovi mouse logitech sarebbero adatti anche ai mancini, prenderesti un logitech ?
Perché ?

Io sono indeciso tra il nuovo razer ed il g9...aiutami a scegliere quale prendere :help:
I mouse razer generalmente sono ambidestri e quindi io prenderei il Lachesis ;)

Mi[C]
10-10-2007, 16:30
eccomi mi sono iscritto anche io.
aimè dopo 3 anni di onoratissimo servizio è ora di pensionare il mio diamondback (click incazzoso per colpo scazzato mi ha schiattato il pulsante destro del mouse - quello che per tutti i non mancini è il tasto secondario ma per me è il primario -)

L'unico rammarico è che noi mancini siamo "costretti" a comprare mouse razer in quanto sono gli unici simmetrici...mi attirerebbero i nuovi logitech se non fossero espressamente disegnati per utenti destrorsi.:mc:

bellissima la colorazione bianca, aspetto qualche review da oltreoceano per vedere se è un valido mouse, alla peggio ripiegherò su chopperhead o intramontabile diamondback.

l'alternativa potrebbe essere il nuovo diamondback 3g, sempre della razer...
credo che ti creerebbe meno shock quello che passare ad un mouse laser da 4000dpi... :stordita:

FattaTurchina
10-10-2007, 23:14
quindi se tu fossi destro(rso), o i nuovi mouse logitech sarebbero adatti anche ai mancini, prenderesti un logitech ?
Perché ?

Io sono indeciso tra il nuovo razer ed il g9...aiutami a scegliere quale prendere :help:

mah io credo che sia questione di come si impugni un mouse...io ho sempre giocato con mouse con ergonomia pari allo zero.
ho avuto 2 boomslang e 1 viper e un diamondback (tutti razer)...diciamo che ho imparato a giocare impugnando il mouse praticamente solo con le dita appoggiandomi poco o nulla con il resto della mano...
i logitech invece copiano perfettamente la forma della mano...e quindi si adattano a quelli che spostano il mouse soprattutto con il palmo e non con le dita.
in definitiva fa' caso a come sposti il mouse e la risposta te la dai da sola...se il movimento lo fai con braccio e palmo prendi un mouse tozzo ma "comodo"...se lo fai con le dita ti conviene prendere un mouse "esile" come puo' essere un razer.
Comunque è una cosa talmente personale e soggettiva che quello che puo' essere valido per me, non lo è per un altro.
Di sicuro eivterei tutte le altre marche al di fuori di razer e logitech...il resto rimane ne' carne ne' pesce....soldi buttati


@ mi[c]
io vorrei provarmelo sto lachesis, mi sembra molto ben fatto (come quasi tutti i prodotti razer) dici che è molto diverso dal diamondback? troppo nervoso? io cambio moltissimo i settaggi a seconda dell'arma che uso passo da altissima sensibilità a media a bassa nel giro di pochi secondi...tutto senza accelerazione...

Per il diamondback 3g, sostanzialmente mi sembra uguale al mio diamondback...con restyling grafico e 200 dpi...nulla di + nulla di meno...la scomodità dei tasti laterali (ormai ci ho fatto l'abitudine ma ne uso 2 su 4) è invariata...
fantastico il deathadder...ma asimmetrico...per carità è utilizzabile anche da un mancino...ma credo sia più indicato ai giocatori destri.

Fifagi
11-10-2007, 00:02
mah io credo che sia questione di come si impugni un mouse...io ho sempre giocato con mouse con ergonomia pari allo zero.
ho avuto 2 boomslang e 1 viper e un diamondback (tutti razer)...diciamo che ho imparato a giocare impugnando il mouse praticamente solo con le dita appoggiandomi poco o nulla con il resto della mano...
i logitech invece copiano perfettamente la forma della mano...e quindi si adattano a quelli che spostano il mouse soprattutto con il palmo e non con le dita.
in definitiva fa' caso a come sposti il mouse e la risposta te la dai da sola...se il movimento lo fai con braccio e palmo prendi un mouse tozzo ma "comodo"...se lo fai con le dita ti conviene prendere un mouse "esile" come puo' essere un razer.
Comunque è una cosa talmente personale e soggettiva che quello che puo' essere valido per me, non lo è per un altro.
Di sicuro eivterei tutte le altre marche al di fuori di razer e logitech...il resto rimane ne' carne ne' pesce....soldi buttati




Allora, il il mouse lo impugno tutto...cioè sul io g7 appoggio tutta la mano sul mouse, però lo muovo senza muovere il braccio: muovo solo il polso e le dita

Lonherz
11-10-2007, 09:11
fantastico il deathadder...ma asimmetrico...per carità è utilizzabile anche da un mancino...ma credo sia più indicato ai giocatori destri.
il deathadder però appartiene alla categoria "tozzo ma comodo", infatti è nato apposta per accontentare chi lo impugna e lo muove con tutta la mano :) (visto che gli altri razer invece sono più o meno tutti dell'altro tipo)

FattaTurchina
11-10-2007, 12:58
il deathadder però appartiene alla categoria "tozzo ma comodo", infatti è nato apposta per accontentare chi lo impugna e lo muove con tutta la mano :) (visto che gli altri razer invece sono più o meno tutti dell'altro tipo)
si diciamo che è già una buona via di mezzo...forse fossi in Fifagi comprerei proprio il deathadder...il g9 non mi entusiasma come forma (mi sembra troppo "tozzo e comodo" tanto da risultare scomodo lol...

il lachesis lo vedete + vicino a un diamondback o al deathadder come forme?
quasi quasi rispolvero il mio vetusto boomslang alla faccia della comodità asdasdasd

ps lonherz: sai che forse ci siamo conosciuti a ngi lan 2006? eri nella sezione modding vero?

Fifagi
11-10-2007, 13:57
si diciamo che è già una buona via di mezzo...forse fossi in Fifagi comprerei proprio il deathadder...il g9 non mi entusiasma come forma (mi sembra troppo "tozzo e comodo" tanto da risultare scomodo lol...



il problema è che meno tasti del lachesis o del g9...non lo voglio un mouse

Lonherz
11-10-2007, 16:43
il lachesis lo vedete + vicino a un diamondback o al deathadder come forme?
quasi quasi rispolvero il mio vetusto boomslang alla faccia della comodità asdasdasd
il lachesis e` molto piu` vicino a diamondback/copperhead, il deathadder fa specie a parte

ps lonherz: sai che forse ci siamo conosciuti a ngi lan 2006? eri nella sezione modding vero?
mm aspetta, eri Baggio per il torneo (inesistente) di cod2 per caso? :D:D:D ecco dove avevo gia` sentito il tuo nick :D

FattaTurchina
11-10-2007, 19:34
il lachesis e` molto piu` vicino a diamondback/copperhead, il deathadder fa specie a parte

mm aspetta, eri Baggio per il torneo (inesistente) di cod2 per caso? :D:D:D ecco dove avevo gia` sentito il tuo nick :D

fuochiiinoooo...ero FattaTurchina in DOD:S...il mio unico ricordo di COD:2 è "il pazzo con il cappello da ufficiale russo sul monitor" (c'era un cartello scritto da un disperato all'entrata della sala che suonava più o meno così)...quando l'ho letto mi sono piegato in due dalle risate...da qualche parte su qualche computer dovrei avere ancora la foto...lol.
Cmq sono sicuro di aver parlato con te perchè spinto da ammirazione incondizionata per il ragazzo con il cappello da russo volevo conoscerlo e combinazione mi pare foste nella stessa fila...
mi ha anche regalato una spila con scritto "fraggami sto ca**o" che è diventata mia compagna inseparabile durante le lan...:D

Mi[C]
11-10-2007, 20:36
mah io credo che sia questione di come si impugni un mouse...io ho sempre giocato con mouse con ergonomia pari allo zero.
ho avuto 2 boomslang e 1 viper e un diamondback (tutti razer)...diciamo che ho imparato a giocare impugnando il mouse praticamente solo con le dita appoggiandomi poco o nulla con il resto della mano...
i logitech invece copiano perfettamente la forma della mano...e quindi si adattano a quelli che spostano il mouse soprattutto con il palmo e non con le dita.
in definitiva fa' caso a come sposti il mouse e la risposta te la dai da sola...se il movimento lo fai con braccio e palmo prendi un mouse tozzo ma "comodo"...se lo fai con le dita ti conviene prendere un mouse "esile" come puo' essere un razer.
Comunque è una cosa talmente personale e soggettiva che quello che puo' essere valido per me, non lo è per un altro.
Di sicuro eivterei tutte le altre marche al di fuori di razer e logitech...il resto rimane ne' carne ne' pesce....soldi buttati


@ mi[c]
io vorrei provarmelo sto lachesis, mi sembra molto ben fatto (come quasi tutti i prodotti razer) dici che è molto diverso dal diamondback? troppo nervoso? io cambio moltissimo i settaggi a seconda dell'arma che uso passo da altissima sensibilità a media a bassa nel giro di pochi secondi...tutto senza accelerazione...

Per il diamondback 3g, sostanzialmente mi sembra uguale al mio diamondback...con restyling grafico e 200 dpi...nulla di + nulla di meno...la scomodità dei tasti laterali (ormai ci ho fatto l'abitudine ma ne uso 2 su 4) è invariata...
fantastico il deathadder...ma asimmetrico...per carità è utilizzabile anche da un mancino...ma credo sia più indicato ai giocatori destri.


anche io sono stato un fiero possessore del viper. cambiando da quest'ultimo al copperhead però sono stato costretto a cambiare totalmente il mio stile di gioco (e devo dire che questa mia volontà mi ha giovato parecchio, non per niente la mia ascesa coincide con l'acquisto del copperhead :rolleyes: )

però posso dirti tranquillamente che passare da ottico o laser oppure da ottico di 2^ generazione all'ottico 3g (3^ generazione) non è mai la stessa cosa di prima!

quindi se tu pensassi di prendere in considerazione il nuovo diamondback 3g non soffermarti solo sui 200dpi guadagnati, ma sappi che una nuova tecnologia comporta anche miglioramenti di fondo che a lungo termine possono rivelarsi un toccasana per la propria esperienza ludica... :)

ulteriori informazioni e una tabella comparativa la trovi a questo indirizzo:

http://www.razerzone.com/3G/infra.php

se questi miglioramenti non sono abbastanza per convincerti calcola che il prezzo è rimasto straordinariamente contenuto! non hanno voluto speculare (come avrebbe fatto qualcun'altro) soltanto perchè hanno implementato una caratteristica nuova... questo gli fa onore secondo me ;)

quindi, dal mio punto di vista, devi decidere se sei disposto a sottoporti ad un restyling completo del tuo modo di giocare, e di porti verso il gioco, oppure continuare sulla stessa linea con opportune migliorie?
la differenza sostanziale è anche nel prezzo. decidi, ne vale la pena?

per il resto sarei d'accordissimo anche se tu scegliessi di prenderti un bel lachesis! :D

Lonherz
11-10-2007, 23:35
fuochiiinoooo...ero FattaTurchina in DOD:S...il mio unico ricordo di COD:2 è "il pazzo con il cappello da ufficiale russo sul monitor" (c'era un cartello scritto da un disperato all'entrata della sala che suonava più o meno così)...quando l'ho letto mi sono piegato in due dalle risate...da qualche parte su qualche computer dovrei avere ancora la foto...lol.
Cmq sono sicuro di aver parlato con te perchè spinto da ammirazione incondizionata per il ragazzo con il cappello da russo volevo conoscerlo e combinazione mi pare foste nella stessa fila...
mi ha anche regalato una spila con scritto "fraggami sto ca**o" che è diventata mia compagna inseparabile durante le lan...:D
lol sono io il disperato che ha scritto il cartello (i cartelli, ne ho tappezzato tutta la sala :asd: ), e quello col cappello russo era il mio amico omega :D

FattaTurchina
12-10-2007, 00:12
Omega grandissimo! Non mi veniva in mente il nick, è lui che mi ha regalato la spillina :D eravamo nello stesso schifosissimo campeggio lol...
Cmq sicuro abbiamo anche parlato assime perchè quando non giocavo e non cristavo con il mio pc ero sempre a gironzolare nela zona modding e ricordo benissimo il tuo pc :D

Fifagi
12-10-2007, 00:18
il problema è che meno tasti del lachesis o del g9...non lo voglio un mouse

dato che già mi sembrano pochi :D

FattaTurchina
12-10-2007, 00:54
mah...dipende sempre da quello che ci devi fare...io tra le caratteristiche a cui bado in un mouse metto in ordine di importanza:
ergonomia
precisione
potenzialità hardware / software
numero tasti
:sofico:
se un mouse è buono e valido i tasti manco li calcoli e ti adatti...poi fondamentalmente 5 tasti sono perfetti secondo me...se sfrutti delle macro particolari vai di tastiera e via...

Lonherz
12-10-2007, 08:13
Omega grandissimo! Non mi veniva in mente il nick, è lui che mi ha regalato la spillina :D eravamo nello stesso schifosissimo campeggio lol...
Cmq sicuro abbiamo anche parlato assime perchè quando non giocavo e non cristavo con il mio pc ero sempre a gironzolare nela zona modding e ricordo benissimo il tuo pc :D
eheh si sicuramente abbiamo parlato anche noi :D

Fifagi
12-10-2007, 09:52
mah...dipende sempre da quello che ci devi fare...io tra le caratteristiche a cui bado in un mouse metto in ordine di importanza:
ergonomia
precisione
potenzialità hardware / software
numero tasti
:sofico:
se un mouse è buono e valido i tasti manco li calcoli e ti adatti...poi fondamentalmente 5 tasti sono perfetti secondo me...se sfrutti delle macro particolari vai di tastiera e via...

no, non sfrutto macro particolari...
Però negli fps moderni si devono usare tanti di quei tasti che usarli tutti con la tastiera mi è impossibile...

Mi[C]
12-10-2007, 17:09
a questo servono le macro.
a premere più tasti in sequenza senza che lo debba fare la persona, a cos'altro servirebbero sennò? :)

Fifagi
13-10-2007, 15:04
;19122732']a questo servono le macro.
a premere più tasti in sequenza senza che lo debba fare la persona, a cos'altro servirebbero sennò? :)

Ma io non uso le macro con il mouse, però mi servono molti tasti perché i tasti del mouse mi servono per:

-Sparo primario
-Sparo secondario
-Cambio arma (rotellina)
-Interazione ambiente/usa
-Lascia arma
-Granata
-Attiva Chat Vocale
-Attiva Torcia/visione notturna
-Ricarica Arma

e questi per i giochi "più semplici" senza troppi tasti da utilizzare...

Lonherz
13-10-2007, 16:38
Ma io non uso le macro con il mouse, però mi servono molti tasti perché i tasti del mouse mi servono per:

-Sparo primario
-Sparo secondario
-Cambio arma (rotellina)
-Interazione ambiente/usa
-Lascia arma
-Granata
-Attiva Chat Vocale
-Attiva Torcia/visione notturna
-Ricarica Arma

e questi per i giochi "più semplici" senza troppi tasti da utilizzare...

secondo me questi:

-Interazione ambiente/usa
-Lascia arma
-Granata
-Attiva Chat Vocale
-Attiva Torcia/visione notturna
-Ricarica Arma

ti conviene tenerli sulla tastiera, dover premere troppi tasti sul mouse influisce negativamente sulla mira (se penso che un mio amico addirittura sul mouse non tiene nemmeno il fuoco primario... :asd: )

Fifagi
13-10-2007, 17:11
secondo me questi:

-Interazione ambiente/usa
-Lascia arma
-Granata
-Attiva Chat Vocale
-Attiva Torcia/visione notturna
-Ricarica Arma

ti conviene tenerli sulla tastiera, dover premere troppi tasti sul mouse influisce negativamente sulla mira (se penso che un mio amico addirittura sul mouse non tiene nemmeno il fuoco primario... :asd: )

Ma è un casino.
Cioè, le mani sulla tastiera devono stare sempre su A S D W...con la possibilità veloce di attivare il tasto per saltare o abbassarsi.
Se ci metto anche quello per ricaricare l'arma, mentre carico, come facico a spostarmi bene, e magari saltare ?
Se poi ci metto anche la chat vocale :-/ o ricaricare...
alla fine con la tastiera, a parte i tasti per il movimento, tra cui anche saltare, bababssarci, sdraiarsi, correre/camminare...gli altri tasti sono difficili da trovare al volo.

Alla fine sulla tastiera devo configurare i tasti del movimento A-S-D-W
Quelli per sporgersi a sx e dx: Q-E
Saltare: SPAZIO
Accucciarsi: ALT
Sdraiarsi: CTRL
Camminare: Shift
punteggio: Block Maisc (non uso tab, perché se per caso lo premo insieme ad ALT è un casino ^^)

gli altri tasti come z,x, c mi sono scomodissimi da usare...
e gli altri ancora come v, b, n, m mi è impossibile beccarli perfettamente senza guardarli.

Invece i tasti che mi fanno togliere le dita da ASDW (come f, r, e simili) non voglio usarli, dato che per me è una priorità mantenere SEMPRE medio ed indice su A e D

Mi[C]
13-10-2007, 20:02
Ma è un casino.
Cioè, le mani sulla tastiera devono stare sempre su A S D W...con la possibilità veloce di attivare il tasto per saltare o abbassarsi.
Se ci metto anche quello per ricaricare l'arma, mentre carico, come facico a spostarmi bene, e magari saltare ?

si fa come hanno sempre fatto tutti dal tempo dei tempi quando neanche esistevano mouse diversi da quelli a pallina con 3 tasti se andava bene :)

per ricaricare R mi è sempre andato benissimo, non serve tenerlo premuto chissà quanto...! così come altri tasti funzione... ci vuole solo un po' di mano e conoscere bene la propria tastiera.
tutt'ora uso i numeri dall'1 al 7 per cambiare le diverse armi.
i tasti in più del mouse li uso soprattutto per i bind vari...
credo che comunque potresti riuscirci anche tu con un po' di pratica.

@mattste
13-10-2007, 20:09
io invece bindo le varie armi sul mouse usando anke la rotella,bindando per esempio sopra shotgun sotto shaft ecc...
gioco quake

Mi[C]
13-10-2007, 20:17
sto cercando di dire che non può essere una priorità assoluta tanto da non riuscire a giocare senza! se ci sono tasti in più bene, altrimenti pazienza..

Fifagi
14-10-2007, 01:40
;19138524']sto cercando di dire che non può essere una priorità assoluta tanto da non riuscire a giocare senza! se ci sono tasti in più bene, altrimenti pazienza..

il fatto è che un tempo, quando avevo meno tasti usavo la tastiera (ma cmq i videogiochi né richiedevano anche meno)...
Poi mi sono abituato con il mouse, ed ora non riesco più ad usare la tastiera...
Preferisco prendere un mouse che abbia il numero di tasti che reputo (per me) sufficienti, invece che stare lì ad usare la tastiera...

FattaTurchina
14-10-2007, 20:58
beh io conosco un ragazzo che per andare avanti usa il tasto secodario del mouse...ognuno si trova comodo come meglio chrede...
io ad esempio metto alcuni tasti attorno a wasd (io pero' uso uhjk) e li schiaccio col mignolo...ppoi ci sono delle funzioni che non uso in movimento quindi le bindo sulla tastiera...è solo un abitudine...comunque se per te sono essenziali i tasti del mouse forse ti converrebbe prendere un logitech che ha tutti i tasti a portata di zampa...rigorosamente IMHO

Jeroel
14-10-2007, 23:00
ma voi gamers utilizzate questo genere di topi ultra-precisi anche per uso extra-game (navigazione, altre applicazioni ecc..)?

scusate l'ingenuità della domanda ma non ne ho mai provato uno, anche se mi incuriosiscono (gioco ormai di rado ma da come uso il mio comune 800dpi direi proprio di essere un high-senser) :)

inoltre da mancino detesto cordialmente pressoché tutte le proposte logitech e microsoft high-end

Lonherz
14-10-2007, 23:36
ma voi gamers utilizzate questo genere di topi ultra-precisi anche per uso extra-game (navigazione, altre applicazioni ecc..)?

io si, anzi ti dirò di più:
so che sembrerà assurdo, ma io il lachesis lo voglio prendere principalmente perchè mi sembra più comodo nell'uso extra game rispetto al copperhead, perchè in-game già il copperhead lo trovavo più che sufficiente :D

Fifagi
14-10-2007, 23:48
ma voi gamers utilizzate questo genere di topi ultra-precisi anche per uso extra-game (navigazione, altre applicazioni ecc..)?




si.
E devo essere sincero.
Ho provato, nell'utilizzo normale a tornare dai miei 2000 dpi agli 800...non ce la faccio proprio più ^^

Jeroel
15-10-2007, 00:02
io si, anzi ti dirò di più:
so che sembrerà assurdo, ma io il lachesis lo voglio prendere principalmente perchè mi sembra più comodo nell'uso extra game rispetto al copperhead, perchè in-game già il copperhead lo trovavo più che sufficiente :D

si.
E devo essere sincero.
Ho provato, nell'utilizzo normale a tornare dai miei 2000 dpi agli 800...non ce la faccio proprio più ^^
interessante... ma quando esce questo Lachesis?
Inoltre, visto che mi sembrate intenditori, sapete se ci sono differenze sostanziali tra il copperhead e il diamondback 3g (ho un ordine in sospeso cui potrei facilmente aggiungere uno dei due, solo 2 euro di differenza fra di loro)

Lonherz
15-10-2007, 10:51
interessante... ma quando esce questo Lachesis?
Inoltre, visto che mi sembrate intenditori, sapete se ci sono differenze sostanziali tra il copperhead e il diamondback 3g (ho un ordine in sospeso cui potrei facilmente aggiungere uno dei due, solo 2 euro di differenza fra di loro)

le differenze sono il sensore e la memoria interna..
Per il sensore vabbè, alla fine non sono molto diversi, il ch è da 2000 dpi laser, mentre il db da 1800 dpi ottico, il che significa che il ch è un po' più preciso a basse velocità, mentre il db è più preciso muovendolo ad alte velocità (se ad esempio bisogna fare 360° in 40 cm ), ma non c'è tanta differenza se non sei lowsenser...

La vera differenza è la memoria interna: in pratica significa che sul copperhead puoi memorizzare 5 profili di impostazioni direttamente dentro al mouse, permettendoti di usare quelle impostazioni senza dover installare nessun driver, su un altro computer, su un altro sistema operativo, dopo un formattone, ecc...

Sinceramente non ho ancora capito se il diamondback 3g ha la memoria interna come il copperhead, quindi non voglio affermare con sicurezza che non ce l'ha, però leggendo le specifiche non c'è scritta (sarebbe la memoria razer synapse, che si può leggere solo tra le specifiche del copperhead e del lachesis)

...ah, e il copperhead sul dorso ha il logo razer luminoso pulsante, cosa di estrema importanza :sofico: (però fa la sua figura :D )

Jeroel
15-10-2007, 11:13
le differenze sono il sensore e la memoria interna..
Per il sensore vabbè, alla fine non sono molto diversi, il ch è da 2000 dpi laser, mentre il db da 1800 dpi ottico, il che significa che il ch è un po' più preciso a basse velocità, mentre il db è più preciso muovendolo ad alte velocità (se ad esempio bisogna fare 360° in 40 cm ), ma non c'è tanta differenza se non sei lowsenser...

La vera differenza è la memoria interna: in pratica significa che sul copperhead puoi memorizzare 5 profili di impostazioni direttamente dentro al mouse, permettendoti di usare quelle impostazioni senza dover installare nessun driver, su un altro computer, su un altro sistema operativo, dopo un formattone, ecc...

Sinceramente non ho ancora capito se il diamondback 3g ha la memoria interna come il copperhead, quindi non voglio affermare con sicurezza che non ce l'ha, però leggendo le specifiche non c'è scritta (sarebbe la memoria razer synapse, che si può leggere solo tra le specifiche del copperhead e del lachesis)

...ah, e il copperhead sul dorso ha il logo razer luminoso pulsante, cosa di estrema importanza :sofico: (però fa la sua figura :D )
grazie, molto gentile :)

quindi o prendo un ch o aspetto (novembre?) questo lachesis, vedremo... ora devo andare, ti saluto ;)

Lonherz
15-10-2007, 11:39
grazie, molto gentile :)

quindi o prendo un ch o aspetto (novembre?) questo lachesis, vedremo... ora devo andare, ti saluto ;)
di niente :) (poi ho fatto solo copia incolla, visto che avevo già scritto questo post in un altro topic :D )

Jeroel
17-10-2007, 18:44
di niente :) (poi ho fatto solo copia incolla, visto che avevo già scritto questo post in un altro topic :D )
;)
ordinato il copperhead (tempest blue)
prevedo giramenti di b@lle i primi giorni per prenderci la mano :rolleyes: ... speriamo siano giorni e non settimane :p

Lonherz
17-10-2007, 19:15
;)
ordinato il copperhead (tempest blue)
prevedo giramenti di b@lle i primi giorni per prenderci la mano :rolleyes: ... speriamo siano giorni e non settimane :p
eheh i giramenti di balle all'inizio ci sono stati per molti di noi (me compreso) ma ad esempio nel mio caso sono durati al massimo un paio di giorni :D

Cr@zy
26-10-2007, 10:54
news?

Kudram
28-10-2007, 15:12
mi pare di aver capito che esce a novembre.. ma dove comprarlo?

:)

Fifagi
28-10-2007, 15:24
mi pare di aver capito che esce a novembre.. ma dove comprarlo?

:)

Io l'ho (pre)ordinato da 3 settimane da drako...

Risi
30-10-2007, 16:54
iscritto
preordinato :P
ho trovato il sostituto del copperhead :D

albortola
30-10-2007, 19:10
iscritto
preordinato :P
ho trovato il sostituto del copperhead :D

ma sei sicuro che fosse necessario?
ovvio, ogni persona fa quello che vuole, sia chiaro :ave:..è che vorrei capire cosa non ti 'basta' del ch :)

Risi
31-10-2007, 22:59
bhe diciamo che dopo un anno mi si è rotto ( maledetti Firmaware farlocchi ) e mi spegneva mentre giocavo o faceva tante altre cazzatine allora stavo per usrae la garanzia ... ma mi sono detto ... visto che il coppi orami me lo sono sfruttato ... lo riparo .. lo vendo.. e mi prendo il lachesis :D

davlas
01-11-2007, 13:45
Salve ragazzi,
scusate ma dove posso comprarlo questo splendore di mouse?
Nessuno ha trovato uno shop dove prenderlo?
Grazie

Parny
01-11-2007, 13:56
Salve ragazzi,
scusate ma dove posso comprarlo questo splendore di mouse?
Nessuno ha trovato uno shop dove prenderlo?
Grazie

su drako si può preordinare...
mi sembra che gli arrivi il 14novembre

x.vegeth.x
01-11-2007, 15:10
probabilmente comprerò questo mouse anche io (oppure il g9, ma questa è un altra storia)...

che pad mi consigliate? rigorosamente in alluminio. propendo per l'exactmat ma mi hanno detto che si usura ed è da cambiare dopo 4-6 mesi :mc: :muro: ....suggerimenti?

Parny
01-11-2007, 16:54
che pad mi consigliate? rigorosamente in alluminio. propendo per l'exactmat ma mi hanno detto che si usura ed è da cambiare dopo 4-6 mesi :mc: :muro: ....suggerimenti?

c'è l'ho da 1 anno e passa ed è come nuovo...

klim007
01-11-2007, 17:54
cmq intanto mancano 13 giorni all'arrivo

Risi
01-11-2007, 21:27
io uso lo steel pad 5L

x.vegeth.x
01-11-2007, 22:42
c'è l'ho da 1 anno e passa ed è come nuovo...

:) allora ci faccio un pensierino

io uso lo steel pad 5L

come ti trovi?

davlas
02-11-2007, 03:00
Ragazzi io giravo un po di qua e di la alla ricerca del mouse perfetto...
Ma ogni mouse è adatto a chi ne fa l'USO GIUSTO.
Premetto che io non gioco a computer... è capitato in passato...
Io progetto con autocad e 3dstudiomax, quindi due programmi di grafica molto ma molto pesanti e complicati.
Adesso per l'uso che faccio io del mouse è più indicato il LACHESIS oppure il Logitech G9?
Aspetto un bel consiglio dalla nostra fantastica comunità!

x.vegeth.x
02-11-2007, 14:27
ma i pad surfer t-keeper pro di drako vanno bene? :stordita: perchè di pad surfer su misura per g9/lachesis ancora non ci sono

davlas
03-11-2007, 10:20
Ragazzi io giravo un po di qua e di la alla ricerca del mouse perfetto...
Ma ogni mouse è adatto a chi ne fa l'USO GIUSTO.
Premetto che io non gioco a computer... è capitato in passato...
Io progetto con autocad e 3dstudiomax, quindi due programmi di grafica molto ma molto pesanti e complicati.
Adesso per l'uso che faccio io del mouse è più indicato il LACHESIS oppure il Logitech G9?
Aspetto un bel consiglio dalla nostra fantastica comunità!

Aiutino???

Parny
03-11-2007, 10:33
beh io nn ho ne il G9 ne il lachesis...
ho solo un "normalissimo" Copperhead prossimo alla pensione (indovinate per cosa? :D ), e secondo me andrebbe bene anche per fare quello che ti serve...
con i suoi 2000dpi è precisissimo, dovrai farci un po la mano all'inizio xk essendo un mouse da highsenser basta che lo sposti di un millimitro e il cursore di fa metà schermo...
il lachesis con i suoi 4000dpi nn potrà che essere migliore...

sul G9 nn so che dirti...nn avendolo mai visto ne provato mi astengo da dare commenti...

bye

Fifagi
03-11-2007, 12:34
probabilmente comprerò questo mouse anche io (oppure il g9, ma questa è un altra storia)...

che pad mi consigliate? rigorosamente in alluminio. propendo per l'exactmat ma mi hanno detto che si usura ed è da cambiare dopo 4-6 mesi :mc: :muro: ....suggerimenti?

io suggerisco a tutti, dopo averlo provatol 'ulti-mat in teflon...
Prova a cercare qualche recensine su internet ;)

StIwY
03-11-2007, 23:51
ciao a tutti,


secondo voi quale tappetino ( rigorosamente in tessuto ) sarebbe da accoppiare a questo mouse ?:stordita:

Lonherz
04-11-2007, 11:19
ciao a tutti,


secondo voi quale tappetino ( rigorosamente in tessuto ) sarebbe da accoppiare a questo mouse ?:stordita:
direi un qpad

Pistolpete
04-11-2007, 15:23
beh io nn ho ne il G9 ne il lachesis...
ho solo un "normalissimo" Copperhead prossimo alla pensione (indovinate per cosa? :D ), e secondo me andrebbe bene anche per fare quello che ti serve...
con i suoi 2000dpi è precisissimo, dovrai farci un po la mano all'inizio xk essendo un mouse da highsenser basta che lo sposti di un millimitro e il cursore di fa metà schermo...
il lachesis con i suoi 4000dpi nn potrà che essere migliore...

sul G9 nn so che dirti...nn avendolo mai visto ne provato mi astengo da dare commenti...

bye

in base alla mia esperienza personale continuo a ritenere che i dpi debbano essere proporzionati alla risoluzione del monitor.
Non è affatto detto che il lachesis, con i suoi 4000dpi, sia per forza di cose migliore del copperhead. dipende dall'uso che ne fai, da come ti trovi, etc...
non creiamo hype per nulla....

G0zu
07-11-2007, 07:50
:mc:

ciao a tutti...mamma che guerra sti mouse...
LACHESIS...COPPERHEAD(trovandone)...O LOGITECH G5???

mi serve solo per giocare a CS, sono high senser...ma a prima vista i razer mi sembrano molto più grandi del logitech...indi ingombranti etc...

nessuno li ha visti dal vivo??? per avere un termine di paragone in dimensioni??? :muro:

A-ha
07-11-2007, 08:37
:mc:

ciao a tutti...mamma che guerra sti mouse...
LACHESIS...COPPERHEAD(trovandone)...O LOGITECH G5???

mi serve solo per giocare a CS, sono high senser...ma a prima vista i razer mi sembrano molto più grandi del logitech...indi ingombranti etc...

nessuno li ha visti dal vivo??? per avere un termine di paragone in dimensioni??? :muro:

ballano pochi millimetri in più o in meno confrontando Lachesis, Copperhead e G5:

Lachesis:_____129 x 71 x 40
Copperhead:__130 x 66 x 41
G5:__________130 x 67 x 45

Lonherz
07-11-2007, 11:43
:mc:

ciao a tutti...mamma che guerra sti mouse...
LACHESIS...COPPERHEAD(trovandone)...O LOGITECH G5???

mi serve solo per giocare a CS, sono high senser...ma a prima vista i razer mi sembrano molto più grandi del logitech...indi ingombranti etc...

nessuno li ha visti dal vivo??? per avere un termine di paragone in dimensioni??? :muro:
è il contrario al massimo: sulla carta le misure sono simili, ma la forma dei razer da highsenser (copperhead, lachesis) è fatta in modo che quando li prendi in mano sembrano più piccoli e manovrabili del previsto, mentre il g5 ha una forma più grossa, che vincola la mano maggiormente, più adatta a un lowsenser

ale30
07-11-2007, 16:08
Dopo anni di mouse anteguerra mi sono deciso a fare il salto di qualità.
Rientro tra gli high senser e quindi pensavo di prendere un LACHESIS...l'unica cosa che mi frena è il prezzo, non avendo mai usato mouse così sensibili ho il timore di fare un acquisto avventato. Mi suggerite di comprarlo lo stesso (col tempo mi ci abituerò) oppure di cominciare con qualcosa di meno pretenzioso? In quest'ultimo caso cosa potrei prendere?
Grazie

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-11-2007, 16:20
Dopo anni di mouse anteguerra mi sono deciso a fare il salto di qualità.
Rientro tra gli high senser e quindi pensavo di prendere un LACHESIS...l'unica cosa che mi frena è il prezzo, non avendo mai usato mouse così sensibili ho il timore di fare un acquisto avventato. Mi suggerite di comprarlo lo stesso (col tempo mi ci abituerò) oppure di cominciare con qualcosa di meno pretenzioso? In quest'ultimo caso cosa potrei prendere?
Grazie
Se è troppo sensibile abbassi i DPI ;)
Cmq ti ci abituerai col tempo alla sensibilità del lachesis

Lonherz
07-11-2007, 16:46
Dopo anni di mouse anteguerra mi sono deciso a fare il salto di qualità.
Rientro tra gli high senser e quindi pensavo di prendere un LACHESIS...l'unica cosa che mi frena è il prezzo, non avendo mai usato mouse così sensibili ho il timore di fare un acquisto avventato. Mi suggerite di comprarlo lo stesso (col tempo mi ci abituerò) oppure di cominciare con qualcosa di meno pretenzioso? In quest'ultimo caso cosa potrei prendere?
Grazie
Se è troppo sensibile abbassi i DPI ;)
Cmq ti ci abituerai col tempo alla sensibilità del lachesis
se è troppo sensibile è meglio se abbassi la sensibilità razer mantenendo i dpi alti, così hai la precisione massima (4000 dpi), alla velocità del puntatore che vuoi ;)

ale30
07-11-2007, 16:55
Perfetto...grazie :)
Per il mousepad va bene lo SteelPad?
Dimenticavo una cosa importante..ho le dita delle mani molto grosse..potrebbe essere un problema?

ace07
07-11-2007, 18:04
preordinato da drako :D secondo voi..se la disponibilita parte dal 14 entro il 20 teoricamente dovrei riceverlo vero?:stordita: corriere permettendo :asd: chiedo perche é la prima volta che compro da drako :)

ace07
07-11-2007, 18:07
che pad mi consigliate? fate conto che sono un highsenser :) e quando gioco a css sfrutto tutti i 2000 dpi del mio attuale mouse (G3);)

Risi
07-11-2007, 21:21
Steel pad 5L

Pistolpete
07-11-2007, 22:06
se è troppo sensibile è meglio se abbassi la sensibilità razer mantenendo i dpi alti, così hai la precisione massima (4000 dpi), alla velocità del puntatore che vuoi ;)

No, non è la stessa cosa. Almeno non nei giochi.
In windows può darsi che dia la stessa sensazione, ma nei giochi è diverso.
Ribadisco, bisogna fare delle prove, però tenete presente che i DPI potrebbero dover essere settati con un valore COERENTE con la risoluzione del monitor.

spider939
08-11-2007, 14:20
ciao!:)
che ne pensate dello steelpad sx per questo mouse?

Mi[C]
08-11-2007, 15:54
preordinato da drako :D secondo voi..se la disponibilita parte dal 14 entro il 20 teoricamente dovrei riceverlo vero?:stordita: corriere permettendo :asd: chiedo perche é la prima volta che compro da drako :)

drako se ha la disponibilità del prodotto spedisce in 24h massimo 48 ;)

Fifagi
08-11-2007, 16:31
Se è troppo sensibile abbassi i DPI ;)
Cmq ti ci abituerai col tempo alla sensibilità del lachesis

ma non è meglio tenere i DPI alti (qundi maggior precisione) ed abbassare la "velocità del puntatore" sotto windows ?

ace07
08-11-2007, 17:15
ho visto ora lo steelpad 5L ma ho notato che e un po grandicello :stordita: almeno per quanto mi riguarda.. secondo voi si nota tanto la differenza di qualita tra lo steelpad 5L e steelpad QcK?:stordita:

Lonherz
13-11-2007, 17:00
Nuovo stato dell'ordine: In Evasione


http://img398.imageshack.us/img398/7461/lacrimoni7fn.gifhttp://img45.imageshack.us/img45/8735/iconlol2fa.gifhttp://img53.imageshack.us/img53/4/party9de.gif

http://img239.imageshack.us/img239/195/000020150wv.gifhttp://img145.imageshack.us/img145/6456/000600117oe.gifhttp://img166.imageshack.us/img166/268/0052pt.gif


per l'occasione ho tirato fuori tutte le faccine dementi che avevo :asd:

klim007
13-11-2007, 17:16
Confermo Domani ci partono le spedizioni speriamo che Venerdì sia a casa al calduccio

Adamantio
13-11-2007, 17:29
Mi postate delle belle foto con le vostre mani sopra?? Quando vi arriva naturalmente!!
Sono indeciso e qiu nei dintorni ancora deve arrivare il copperhead nei negozzi!!

$!/\/\o
13-11-2007, 18:01
acquistato poco fa, nello stato dell'oridne risulta gia spedito...forse intendono per domani..abbiam osperanza che arrivi venerdi sul serio;)

kunardin
13-11-2007, 18:24
Io come pad ho quello di Tom e Jerry della vivanco :cool:

Dovrei avere qualche problema ?

Fifagi
13-11-2007, 19:08
Anche il mio stato risulta SPEDITO ^_^

ace07
14-11-2007, 00:02
idem ^.^ spedito ieri pomeriggio alle 14.30 circa :D insieme al fratello maggiore deathadder :D ..incrociamo le dita :sperem:

ace07
14-11-2007, 11:17
Arrivatooooooo :eek: esteticamente vale gia il prezzo :D potro testarlo solo questa sera dato che non sono ha casa mia..ma a casa di mia zia :doh: cmq pure il deathadder non sfigura anzi ;)

$!/\/\o
14-11-2007, 12:42
..anche il mio bimbo è arrivato ora,..non dico nulla, prima lo provo:-p

fabbob51
14-11-2007, 13:10
Dite che arriverà anche nei megastore come Mediaworld? Dei razer nei centri commerciali non ce traccia. L'unico modo per averli è acquisto on line?