PDA

View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17

SimoSi84
22-03-2010, 20:49
a me invece fa le bizze i tasto centrale...a volte, per aprire una nuova scheda, devo premerlo troppo forte

juninho85
22-03-2010, 22:53
ieri è capitato per la prima volta che si sia reso necessario uno stacco/riattacco sulla stessa porta usb per far sì che il cursore si svegliasse,funzionanavano soltanto i pulsanti:mbe:

Murphy
23-03-2010, 06:44
ieri è capitato per la prima volta che si sia reso necessario uno stacco/riattacco sulla stessa porta usb per far sì che il cursore si svegliasse,funzionanavano soltanto i pulsanti:mbe:

il problema che avevo fino all'altro ieri quando accendevo il pc.


misteri razer:eek:

iPoster
23-03-2010, 21:15
Esiste un modo per fare una macro che quando il pulsante del mouse viene cliccato tenga premuto un certo tasto della tastiera e che lo rilasci alla seconda pressione? :mc:

eRmacina
26-03-2010, 11:19
Esiste un modo per fare una macro che quando il pulsante del mouse viene cliccato tenga premuto un certo tasto della tastiera e che lo rilasci alla seconda pressione? :mc:

purtroppo con le macro offerte dal software razer no,dovresti trovare qualcosa di alternativo ma non saprei

io non riesco ad aggiornare il firmware alla 1.94 ho provato a lanciare l'update con diverse compatibilità(ho win 7 64-bit) ma niente da fare,che supporto scadente sta razer :muro:
se provo in modalità provvisoria cambia qualcosa?

Hitman#47
26-03-2010, 11:33
purtroppo con le macro offerte dal software razer no,dovresti trovare qualcosa di alternativo ma non saprei

io non riesco ad aggiornare il firmware alla 1.94 ho provato a lanciare l'update con diverse compatibilità(ho win 7 64-bit) ma niente da fare,che supporto scadente sta razer :muro:
se provo in modalità provvisoria cambia qualcosa?

Stavo per chiederlo io se qualcuno avesse provato l aggiornamento 1.94 del firmware con Windows 7 a 64 bit.... Qualcuno ha riscontri positivi?

xcavax
26-03-2010, 12:06
c'é chi riesce impostando la compatibilità con vista sp1... Xò non sempre funge... :(

The_SaN
26-03-2010, 15:42
Stavo per chiederlo io se qualcuno avesse provato l aggiornamento 1.94 del firmware con Windows 7 a 64 bit.... Qualcuno ha riscontri positivi?

c'é chi riesce impostando la compatibilità con vista sp1... Xò non sempre funge... :(Io ci sono riuscito, ma a quanto vedo molti no.
Credo dipenda da configurazione a configurazione...

Il modo piú sicuro é farlo da XP.

G-UNIT91
26-03-2010, 17:32
neo possessore da mercoledì!:sofico:

Alekos Panagulis
26-03-2010, 18:02
Posto anche qui, dopo aver postato nel thread "Guida alla scelta del mouse". Il mio è un consiglio spassionato a chi vuole comprare questo mouse.

Ho tenuto il Lachesis una settimana e poi l'ho venduto (avrei potuto darlo via dopo 2 ore ma ho preferito aspettare).

Pregi:
1) bello esteticamente

Difetti:
1) i tasti laterali a sinistra sono scomodi. Dovrebbere essere possibile premerli con facilità con il pollice, così come ho sempre fatto col mio antico e immortale Mx700. Ad esempio giocando a uno shooter mi piace bindare un paio di armi su quei tasti, una a lungo raggio e una a corto raggio. Quindi il cambio deve essere facile e veloce. Con il Lachesis la cosa diventa difficile, per la natura dei tasti si devono fare delle piccole acrobazie con le dita, cosa che pregiudica completamente il vantaggio di bindarli.
2) i tasti laterali a destra sono completamente inutili perchè per poterli premere di deve praticamente sollevare la mano dal mouse.
3) Ogni tanto si incanta.
4) Troppo leggero

Insomma, in conclusione è una vera schifezza delle schifezze, inspiegabilmente inutile, ridicolo. I razer dovrebbero fare i designer rinunciando completamente alla progettazione.

Murphy
26-03-2010, 18:55
i tasti di dx sono buoni per me che sono mancino, ma inutile poi sono quelli di sx.

cmq mi è ritornato il problema del mouse bloccato quando avvio il pc.

che palle

xcavax
26-03-2010, 19:10
i tasti di dx sono buoni per me che sono mancino, ma inutile poi sono quelli di sx.

cmq mi è ritornato il problema del mouse bloccato quando avvio il pc.

che palle

e me si è ripresentato questo prob da quando ho rimontato il pc nel case... prima lo tenevo sulla scrivania a mo di banchetto e non mi ha mai dato problemi in 8 mesi... da 3 giorni che è nel case mi si presenta sto fastidiosissimo problema... :muro: :muro: :muro:

SimoSi84
26-03-2010, 23:55
Posto anche qui, dopo aver postato nel thread "Guida alla scelta del mouse". Il mio è un consiglio spassionato a chi vuole comprare questo mouse.

Ho tenuto il Lachesis una settimana e poi l'ho venduto (avrei potuto darlo via dopo 2 ore ma ho preferito aspettare).

Pregi:
1) bello esteticamente

Difetti:
1) i tasti laterali a sinistra sono scomodi. Dovrebbere essere possibile premerli con facilità con il pollice, così come ho sempre fatto col mio antico e immortale Mx700. Ad esempio giocando a uno shooter mi piace bindare un paio di armi su quei tasti, una a lungo raggio e una a corto raggio. Quindi il cambio deve essere facile e veloce. Con il Lachesis la cosa diventa difficile, per la natura dei tasti si devono fare delle piccole acrobazie con le dita, cosa che pregiudica completamente il vantaggio di bindarli.
2) i tasti laterali a destra sono completamente inutili perchè per poterli premere di deve praticamente sollevare la mano dal mouse.
3) Ogni tanto si incanta.
4) Troppo leggero

Insomma, in conclusione è una vera schifezza delle schifezze, inspiegabilmente inutile, ridicolo. I razer dovrebbero fare i designer rinunciando completamente alla progettazione.



Concordo su più punti. A me funziona male anche la rotellina centrale in pressione.

juninho85
27-03-2010, 10:47
Difetti:
1) i tasti laterali a sinistra sono scomodi. Dovrebbere essere possibile premerli con facilità con il pollice, così come ho sempre fatto col mio antico e immortale Mx700. Ad esempio giocando a uno shooter mi piace bindare un paio di armi su quei tasti, una a lungo raggio e una a corto raggio. Quindi il cambio deve essere facile e veloce. Con il Lachesis la cosa diventa difficile, per la natura dei tasti si devono fare delle piccole acrobazie con le dita, cosa che pregiudica completamente il vantaggio di bindarli.
2) i tasti laterali a destra sono completamente inutili perchè per poterli premere di deve praticamente sollevare la mano dal mouse.

su questi due punti mi trovi completamente d'accordo ;)
a meno che non si abbiano due mani grandi come due padelle è difficile poterlo sfruttare al 100%

Alekos Panagulis
27-03-2010, 10:54
su questi due punti mi trovi completamente d'accordo ;)
a meno che non si abbiano due mani grandi come due padelle è difficile poterlo sfruttare al 100%

Io ho le mani abbastanza grandi. Mi chiedo se le persone che l'hanno progettato l'abbiano mai provato.
Fra l'altro contesualmente ho acquistato anche le Razer Barracuda 5.1, e mi sono sbarazzato velocemente anche di quelle. Mai un acquisto più più sbagliato.
Il tipo che ha comprato il mio Lachesis sul mercatino mi ha ringraziato per le condizioni del prodotto, l'imballaggio etc....ma poi ha aggiunto che il mouse gli fa schifo e che lo vende pure lui :asd:

RAZER FAIL

juninho85
27-03-2010, 10:56
io rosico di brutto perchè prima di comprarlo mi sono letto in lungo e in largo questo thread e NESSUNO lo ha mai fatto presente,o almeno m'è sfuggito
per evitare che altri utenti smadonnino dopo aver speso 60€ inutilmente mettere una bella nota in testa alla discussione sarebbe utile

Alekos Panagulis
27-03-2010, 11:04
io rosico di brutto perchè prima di comprarlo mi sono letto in lungo e in largo questo thread e NESSUNO lo ha mai fatto presente,o almeno m'è sfuggito
per evitare che altri utenti smadonnino dopo aver speso 60€ inutilmente mettere una bella nota in testa alla discussione sarebbe utile

Guarda fortunatamente io l'ho preso dalla germania a 44 euro e ci ho perso solo 9 euro. Anche a me è capitato spesso di trovare dei difetti così palesi in un prodotto da non capire come gli utenti non possano evidenziarli sui thread. Molte persone osannano l'hardware che hanno nel case (o sulla scrivania) solo perchè ce l'hanno loro.


PS: Cmq anche le Barracuda erano bellissime :asd:

G-UNIT91
27-03-2010, 11:35
quoto, peccato per i tasti duri sennò era perfetto.

juninho85
27-03-2010, 11:38
magari fossero solo duri(cosa che comuni)
semmai son poco sporgenti rispetto al resto della superficie,per questo motivo ti tocca far più pressione del dovuto

G-UNIT91
01-04-2010, 11:57
ma perchè mi resetta la config. ogni volta che spengo il pc?

capo82pjk
01-04-2010, 14:51
io fortunatamente mi trovo abbastanza bene, nessun difetto per ora!
effettivamente i tasti di destra sono scomodi ma il primo a destra lo raggiungo facilmente, ho le dita lunghe.
Per giocare nulla da dire, è precisissimo e sensibilissimo. Per l'uso normale 4000 dpi sono eccessivi, a meno che non si diminuisce la sensibilità tramite sw, ma tanto vale abbassare i dpi.
Avrei preferito fosse un po + ergonomico

VirtualFlyer
01-04-2010, 16:27
Ho un problema con la luce sul dorso del mouse: si accende e si spegne a distanza di 2 o 3 secondi, è normale o avete per caso qualche idea di come risolverlo?
Grazie mille

The_SaN
01-04-2010, 16:35
Ho un problema con la luce sul dorso del mouse: si accende e si spegne a distanza di 2 o 3 secondi, è normale o avete per caso qualche idea di come risolverlo?
Grazie milleNormalissimo, é l'effetto pulsazione del led.

TigerTank
01-04-2010, 16:43
Ho un problema con la luce sul dorso del mouse: si accende e si spegne a distanza di 2 o 3 secondi, è normale o avete per caso qualche idea di come risolverlo?
Grazie mille

E' normale, pulsa.
però puoi anche disattivarla dal pannello di controllo.

Ghildor
06-04-2010, 13:58
io fortunatamente mi trovo abbastanza bene, nessun difetto per ora!
effettivamente i tasti di destra sono scomodi ma il primo a destra lo raggiungo facilmente, ho le dita lunghe.
Per giocare nulla da dire, è precisissimo e sensibilissimo. Per l'uso normale 4000 dpi sono eccessivi, a meno che non si diminuisce la sensibilità tramite sw, ma tanto vale abbassare i dpi.
Avrei preferito fosse un po + ergonomico

Io anche mi trovo bene, anzi molto bene, mai avuto alcun tipo di problema d'incantamento o puntatore che schizza in su ecc...

Ti consiglio di tenere i dpi sempre al massimo e abbassare la sensibilità a tuo piacimento, la differenza è semplice: è molto più preciso e sarebbe uno spreco fare diversamente.

Io in definitiva do un bel 8 a questo mouse, non un 10 perchè purtroppo in alcuni giochi funzionano solo i 2 tasti dorsali e non i 4 laterali, non ho mai capito il perchè e nessuno è mai riuscito a spiegarmelo...

Sir.Jerry
07-04-2010, 01:43
Sinceramente... fin quando non ha scazzato anche il mio lachesis (che ho prontamente mandato in ASSISTENZA) per me è uno dei pochi mouse che meritano l'acquisto... Da quando sto usando un mose ergonomico (non faccio nomi se no scateno una rissa xD ) che mi hanno prestato da 10 gg in attesa dell'arrivo del nuovo lachesis in sostituzione... ho dolori al polso ancora più forti di quando usavo il razer ed avvolte si protraggono fino alla spalla!

Il tutto sta alla persona poichè fortunatamente non siamo tutti uguali!:stordita:

Sir.Jerry
13-04-2010, 17:53
Ragazzi a chi interessa vendo il Lachesis che mi è arrivato NUOVO in sostituzione a quello vecchio...

PM ;)

Jon Irenicus
15-04-2010, 12:55
Sto mouse mi interessa, però vedendo che molti hanno sperimentato problemi mi sa che non lo prenderò...:(

klim007
17-04-2010, 16:06
qualcuno è riouscito ad installare il firmware 1.94 con win7?

The_SaN
17-04-2010, 17:59
qualcuno è riouscito ad installare il firmware 1.94 con win7?Io :stordita:
L'ho fatto partire in modalitá compatibile win vista SP1 (rigorosamente dopo aver installato i drivers).
Peró non é un metodo che funziona sul 100% dei pc...

SimoSi84
19-04-2010, 07:20
Concordo su più punti. A me funziona male anche la rotellina centrale in pressione.

mi quoto da solo, ho fixato il firmware 1.94 su vista64 ed il funzionamento del tasto centrale è tornato alla normalità

GiGaHU
19-04-2010, 08:34
Come ho già detto in "qualche" post più indietro (tipo verso l'inizio), per me non esiste mouse più comodo...
Ammetto di avere le mani grandi, ma in quanto ad ergonomia, per le mie esigenze, batte alla stragrande l'MX Revolution che uso in accoppiata (mi è più comodo per navigare con il browser)...
Ovvio che è molto soggettivo come giudizio ma di certo non vado a dire che l'MX è una chiavica...
Con il mignolo uso i tasti dx che, devo ammetterlo, se fossero più "morbidi" sarebbero molto più comodi.
Alla fine, il difetto peggiore che ho riscontrato (per questo uso ancora l'MX per certe operazioni) è il cambio profilo automatico con il fastidiossimo blinking indicante il numero di profilo... fosse un cambio "trasparente" (come con il Logitech o, meglio ancora, come i driver Wacom) sarebbe perfetto...

PS: parlo da giocatore moooooolto occasionale che usa il mouse più per lavoro che per diletto...

Simone™
01-05-2010, 15:47
Ciao ragazzi, ero in cerca di un pad per il lachesis e ho visto il Goliathus, mi sapreste dire che differenza c'è tra speed e control? :confused:
Quale mi consigliate?

Grazie

riky94rs
01-05-2010, 16:42
Ciao ragazzi, ero in cerca di un pad per il lachesis e ho visto il Goliathus, mi sapreste dire che differenza c'è tra speed e control? :confused:
Quale mi consigliate?

Grazie

io ho il goliatus speed e devo dire che è veramente buono, soprattutto per gli sparatutto...io ti consiglio questo anche perchè la sensibilità la gestigli direttamente dal mouse ed è meglio avere una superficie liscia, che non crei attrito

:)

IlGranTrebeobia
06-05-2010, 13:45
Ciao a tutti, ho questo lachesis da un po' e mi capita di avere dei problemi... Mi succede spesso che il cursore, in movimenti lenti o in caso stia fermo per qualche secondo, si fermi e per farlo riattivare devo muovere il mouse come un un pazzo... Lo stress aumenta e gli fps diventano ingiocabili. :D Sono dovuto tornare ad usare il vecchio diamondback scrostato :asd: che non mi fa questo tipo di scherzi.

Ho Windows 7 e gli l'ultimo driver. :help:

TigerTank
06-05-2010, 15:05
Io stò usando uno steelseries 4H + le striscioline copri piedini della stessa marca. Mi trovo bene.

Orb
18-05-2010, 12:52
ciao a tutti,
sono un felice possessore di questo mouse, però sto avendo problemi a configurare una macro:
volevo mettere alt+tab su uno dei tasti (al posto di quello per cambiare dpi). mi sembrava una figata, visto che un mio vecchio logitech aveva un tasto fatto apposta, ed era comodissimo... però sul lachesis questa macro non funziona!! e non capisco proprio il perchè...

qualcuno ci hai mai provato? provate un po' e ditemi se a voi funziona plz..

PUNTO 2: ma per caso nel lachesis è integrata una strana funzione (che non ho mai trovato scritto da nessuna parte...) che se premi il tasto sinistro in un certo modo, fa un doppio click invece di uno singolo? a me funziona benissimo, nel senso che ogni volta che voglio faccio doppio click con un solo click, però mi sa più du bug che di "funzione" :ciapet:

Danyz81
19-05-2010, 19:23
Ciao a tutti, ho questo lachesis da un po' e mi capita di avere dei problemi... Mi succede spesso che il cursore, in movimenti lenti o in caso stia fermo per qualche secondo, si fermi e per farlo riattivare devo muovere il mouse come un un pazzo... Lo stress aumenta e gli fps diventano ingiocabili. :D Sono dovuto tornare ad usare il vecchio diamondback scrostato :asd: che non mi fa questo tipo di scherzi.

Ho Windows 7 e gli l'ultimo driver. :help:

Problema simile al mio con stesso os, a volte a me và a tratti o più lento.. altre volte perfettamente. Ho provato a reinstallare i driver, il firmware 1.94 purtroppo invece nel caso di w7 non va bene, quindi ancora fermi a all'1.91.
Non sò che dire.. ora mi và tutto bene ma chissà per quanto tempo :\
Tu hai risolto?

IlGranTrebeobia
20-05-2010, 14:48
Problema simile al mio con stesso os, a volte a me và a tratti o più lento.. altre volte perfettamente. Ho provato a reinstallare i driver, il firmware 1.94 purtroppo invece nel caso di w7 non va bene, quindi ancora fermi a all'1.91.
Non sò che dire.. ora mi và tutto bene ma chissà per quanto tempo :\
Tu hai risolto?

No... Oramai sto usando stabilmente il vecchio mouse... :mc: E' troppo fastidioso quando, mi devo voltare e mi ammazzano perchè mi si blocca per qualche secondo :stordita:

Danyz81
20-05-2010, 17:06
No... Oramai sto usando stabilmente il vecchio mouse... :mc: E' troppo fastidioso quando, mi devo voltare e mi ammazzano perchè mi si blocca per qualche secondo :stordita:

Porca pupazza, avrei anche io la possibilità di riutilizzare il mio vecchio (non voglio°°) diamondback che ormai usa quotidianamente la mia ragazza nel pc a fianco (xp).
Ho anche provato a fare cambio utilizzando il db nel mio e il lachesys nel suo senza essun tipo di problema.
Ergo, problema di drivers o di qualche incompatibilità tra lachesys e w7 ANCORA nn risolta...
Vabè :\

IlGranTrebeobia
21-05-2010, 10:43
Porca pupazza, avrei anche io la possibilità di riutilizzare il mio vecchio (non voglio°°) diamondback che ormai usa quotidianamente la mia ragazza nel pc a fianco (xp).
Ho anche provato a fare cambio utilizzando il db nel mio e il lachesys nel suo senza essun tipo di problema.
Ergo, problema di drivers o di qualche incompatibilità tra lachesys e w7 ANCORA nn risolta...
Vabè :\

Eh si, infatti io lo sto usando sul portatile (vista) e per ora nessun problema...
Ti dirò... Mi sto accorgendo che sono più comodo sul diamondback, seppure abbia i piedini sfondati e la copertura di gomma sui tasti smangiata sto ritrovando il vecchio feeling :asd:

Danyz81
21-05-2010, 14:19
Eh si, infatti io lo sto usando sul portatile (vista) e per ora nessun problema...
Ti dirò... Mi sto accorgendo che sono più comodo sul diamondback, seppure abbia i piedini sfondati e la copertura di gomma sui tasti smangiata sto ritrovando il vecchio feeling :asd:

Entrambi ottimi mouse alla fine ma io sono un testone e non voglio arrendermi tanto facilmente hehe :p
Ti consiglio per i piedini di comprarti un bel rotolo di teflon (scotch per aiutare lo scorrimento dei cassetti). Un pò difficile da trovare ma calcola che io sono riuscito a trovare quello grigio (ne esistono di 2 versioni, color sabbia e appunto grigio) identico ai piedini del mouse (da leroy merlin). Costa (a memoria) un 2\3 euro e ne hai da quì all'infinito. ;)

Apokk
27-05-2010, 23:56
mi quoto da solo, ho fixato il firmware 1.94 su vista64 ed il funzionamento del tasto centrale è tornato alla normalità

Io ho il tuo stesso problema, ma aggiornando il firmware il problema è rimasto. Nessun altro si è trovato nella situazione in cui la rotellina centrale non funzionasse bene?

Progmatrix
28-05-2010, 00:46
Io ho il tuo stesso problema, ma aggiornando il firmware il problema è rimasto. Nessun altro si è trovato nella situazione in cui la rotellina centrale non funzionasse bene?
Installati gli ultimi driver e firmware (avviato in modalità compatibile Vista sp2) su Win7 64 e per adesso non ho riscontrato nessun problema. Solo al primo riavvio dopo l'installazione dei driver mi è capitato che il mouse fosse bloccato, è bastato scollegarlo ed ha ripreso a funzionare senza più bloccarsi.

Apokk
03-06-2010, 15:03
Io ho Vista 64, ed anche provando a reinstallare i vecchi firmware, il problema sembra rimanere. Anche se in effetti ora sembra diminuito, ci sono comunque momenti in cui il tasto centrale sembra non funzionare.

Danyz81
03-06-2010, 16:16
Io fortunatamente il mio problema l'ho risolto cambiando porta USB, ora mi funziona tutto alla perfezione.

(gratto).

welcome ITA
13-06-2010, 12:16
scusate ragazzi,
possiedo anch'io un lachesis da un mesetto e ho risolto tutti i problemi relativi a firmware e driver ma non riesco a far funzionare l'auto switch dei profili nonostante siano attivi e collegati con gli .exe giusti.Qualcuno sa come si fa?
grazie mille

Fhom
17-06-2010, 23:21
Questo problema del puntatore che si blocca è quindi attribuibile a Windows 7?

Per quanto mi riguarda devo dire che in effetti prima di provarlo su 7 non mi era mai capitato, però anche riavviando il PC e andando su XP (subito dopo che il problema è comparso) il movimento del puntatore rimaneva bloccato tanto che alla schermata di login di XP ho faticato per scegliere l'utente (i tasti funzionavano, ma il puntatore rimaneva fermo).

Forse che i driver (e relativo software) di 7 diano "fastidio" in qualche modo al firmware del mouse?

Fatemi sapere se avere trovato qualche analogia, io intanto continuo con i "test" visto che in questi giorni salto tra XP e 7.


scusate ragazzi,
possiedo anch'io un lachesis da un mesetto e ho risolto tutti i problemi relativi a firmware e driver ma non riesco a far funzionare l'auto switch dei profili nonostante siano attivi e collegati con gli .exe giusti.Qualcuno sa come si fa?
grazie mille

Hai già provato a disattivare l'opzione Auto Switching Override?

Progmatrix
18-06-2010, 01:25
Questo problema del puntatore che si blocca è quindi attribuibile a Windows 7?

Per quanto mi riguarda devo dire che in effetti prima di provarlo su 7 non mi era mai capitato, però anche riavviando il PC e andando su XP (subito dopo che il problema è comparso) il movimento del puntatore rimaneva bloccato tanto che alla schermata di login di XP ho faticato per scegliere l'utente (i tasti funzionavano, ma il puntatore rimaneva fermo).

Forse che i driver (e relativo software) di 7 diano "fastidio" in qualche modo al firmware del mouse?

Fatemi sapere se avere trovato qualche analogia, io intanto continuo con i "test" visto che in questi giorni salto tra XP e 7.

Hai già provato a disattivare l'opzione Auto Switching Override?

Nessun problema rilevato con mouse/puntatore bloccato sotto win7 64bit.

Per i profili ho trovato un "problema" analogo (non so nemmeno se è effettivamente un problema). Se imposto un profilo personalizzato ad un .exe questo tranquillamente switcha , ma alla chiusura del programma , non torna al profilo precedente , ossia quello personalizzato per l'ambiente windows e devo switcharlo manualmente. Avete anche voi questo problema? O quelli della razer si son dimenticati che al cambio di profilo quando l'applicazione si chiude deve tornare al profilo di default :( ?

Fhom
18-06-2010, 08:16
Nessun problema rilevato con mouse/puntatore bloccato sotto win7 64bit.

Utilizzi i driver per Win7 o quelli per vista?

Progmatrix
18-06-2010, 08:47
Utilizzi i driver per Win7 o quelli per vista?

Quelli per Win7 , sul sito razer sono i "Lachesis_win7_(compatible_only)_driver_v1.10_Eng.exe" , ovviamente ho anche aggiornato il firmware.

Fhom
18-06-2010, 08:50
Quelli per Win7 , sul sito razer sono i "Lachesis_win7_(compatible_only)_driver_v1.10_Eng.exe" , ovviamente ho anche aggiornato il firmware.

Ok grazie, "purtroppo" uso anche io quelli.

welcome ITA
18-06-2010, 17:13
grazie mille.disabilitando l'override sembra andare.credevo di aver gia provato tutto invece mi era sfuggito qualcosa.comunque riguardo ai problemi con win7 prova a levare i driver e installare direttamente quelli di win 7 presi dal sito razer.io così ho risolto quasi tutti i problemi.
grazie mille

welcome ITA
18-06-2010, 17:19
scusa ma per tornare al profilo principale dell'ambiente windows prova a impostare explorer.exe come applicazione.così a me grazie ai vostri consigli funziona tutto.se vi interessa sono riuscito anche a levare gli stati dei dpi di defaulti perchè li trovavo scomodi regolati a 500,1000,1500,2000 e 4000.se a qualcuno interessa basta che mi chiede.ciao

ash82
23-06-2010, 09:55
Ciao ragazzi,

Qualcuno di voi è riuscito a far funzionare come si deve questo mouse anche sotto linux?

Mi spiego: ho installato la distribuzione 10.04 e il mouse viene riconosciuto ma i settaggi di linux fanno si che ad esempio la freccia sia una scheggia impazzita... troppo veloce, incontrollabile anche mettendo sensibilità (di linux) a zero.

Ovviamente anche gli altri tasti non funzionano...:rolleyes:

Insomma qualcuno di voi è riuscito a fare qualcosa di più? :mc:

Fatemi sapere!

grazie!

jumpin666
25-06-2010, 18:40
Salve a tutti,

ho uno strano problema con questo mouse: dopo due anni di funzionamento, ora i tasti funzionano, ma il sensore non ne vuole proprio sapere :(

Cosa posso fare? Lo metto in vetrina e basta?

jumpin666
25-06-2010, 20:50
non potrebbe essere sporco/opacizzato (se hai provato a pulirlo con qualche detergente)? l'altro giorno su un altro pc mi andava a scatti in qualsiasi direzione e pensavo fosse il cavo o il problema che qualcuno l'ha avuto, poi ho soffiato il sensore ed ha ripreso a funzionare normalmente (a quanto pare basta un filo di polvere per mandarlo in tilt)

Il mouse l'ho proprio aperto, pulito con pulisci contatti e richiuso.

Pulito il sensore e pulito anche internamente

Audace
27-06-2010, 19:45
scusate ragazzi ma è possibile che il nuovo Firmware 1.94 non sia compatibile con Windows 7 ?!?!?! :mad:

Che scandalo è questo!? Io ho l' 1.91 ma volevo aggiornare...

Murphy
27-06-2010, 20:01
scusate ragazzi ma è possibile che il nuovo Firmware 1.94 non sia compatibile con Windows 7 ?!?!?! :mad:

Che scandalo è questo!? Io ho l' 1.91 ma volevo aggiornare...

si è compatibile, ma io l'ho aggiornato su xp

Audace
27-06-2010, 20:20
si è compatibile, ma io l'ho aggiornato su xp

Guarda io l'ho provato adesso su Se7en x64 e mi dice espressamente che NON è compatibile.

Murphy
27-06-2010, 20:30
Guarda io l'ho provato adesso su Se7en x64 e mi dice espressamente che NON è compatibile.


hai un'altro pc dove provare?

leggevo che su 7 o anche vista certe volte non faceva aggiornare.

Progmatrix
27-06-2010, 22:23
Guarda io l'ho provato adesso su Se7en x64 e mi dice espressamente che NON è compatibile.

Fai partire il flash del nuovo firmware in modalità compatibile Vista sp2 e vedrai che funziona , a me ha funzionato (Win7 64bit)

Audace
27-06-2010, 23:16
Fai partire il flash del nuovo firmware in modalità compatibile Vista sp2 e vedrai che funziona , a me ha funzionato (Win7 64bit)

Questa è un'ottima idea :D

Audace
27-06-2010, 23:41
Niente da fare...

Mi sa che tocca aggiornare il firmware su un altro Pc che abbia Vista o Xp..

Fhom
28-06-2010, 14:33
Il problema del blocco del puntatore o del puntatore che scatta mi si è presentato anche su XP, quindi è decisamente un problema del mouse.

Anche in questo caso sembra essersi risolto dopo aver pulito mouse e pad.

A questo proposito, la lente si può pulire con qualcosa? Acqua o neanche quella?

Per ora ho usato un cotton-fioc asciutto.

Audace
28-06-2010, 23:53
Il problema del blocco del puntatore o del puntatore che scatta mi si è presentato anche su XP, quindi è decisamente un problema del mouse.

Anche in questo caso sembra essersi risolto dopo aver pulito mouse e pad.

A questo proposito, la lente si può pulire con qualcosa? Acqua o neanche quella?

Per ora ho usato un cotton-fioc asciutto.

Un cotton fioc asciutto dovrebbe andare più che bene...io non l'ho mai pulito :stordita:

jumpin666
29-06-2010, 01:30
Chi ne avesse uno rotto mi contatti :)

Fhom
29-06-2010, 08:16
Un cotton fioc asciutto dovrebbe andare più che bene...io non l'ho mai pulito :stordita:

Neanche io ho pulito la lente in circa 2 anni... quindi questo mi fa pensare che sia emerso un problema nel mouse, forse a causa di una caduta o semplicemente perchè dopo un po' i problemi si presentano con questo mouse (da quanto ho letto da parte di altri utenti).

Dan Dylan
29-06-2010, 08:56
Ciao.
A causa di cambio di casa e del trasloco per 8 o 10 mesi (non ricordo) non ho usato il mio computer fisso e questo mouse Lachesis... da pochi giorni ho ripreso ad usarlo: funziona benissimo.
Pure sul piano di una scrivania sulla quale gli altri mouse non funzionano per niente senza il classico tappettino.

Quindi nessun problema e per me è stato un acquisto buono.

welcome ITA
03-09-2010, 16:48
scusate ragazzi ma volevo avvisare che è uscito il firmware v1.94 sempre in inglese per win7.almeno io lo aspettavo da un po.metto il link cosi a chi interessa lo tira direttamente giù.
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=474&nav=0,76

Murphy
03-09-2010, 17:01
scusate ragazzi ma volevo avvisare che è uscito il firmware v1.94 sempre in inglese per win7.almeno io lo aspettavo da un po.metto il link cosi a chi interessa lo tira direttamente giù.
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=474&nav=0,76

grazie stasera lo provo.

a te come va?

welcome ITA
03-09-2010, 17:10
sinceramente avevo risolto quasi tutti i problemi con arrangiamenti vari.comunque lo sto usando da una decina di minuti quindi non so dirti piu di tanto però non è dannoso cioe non crea problemi e non devi rimettere le impostazioni quindi secondo me vale la pena di metterlo.

Progmatrix
03-09-2010, 17:28
uhmm nulla di nuovo , giusto la compatibilità con Win7...

welcome ITA
03-09-2010, 17:28
anzi scusa ma mi devo correggere.nel pannello di controllo del mouse mi dava i profili miei ma i tasti non funzionavano ma andavano con la config predefinita quindi se aggiorni il firmware ti tocca ricarica la config tua.

Murphy
03-09-2010, 20:00
anzi scusa ma mi devo correggere.nel pannello di controllo del mouse mi dava i profili miei ma i tasti non funzionavano ma andavano con la config predefinita quindi se aggiorni il firmware ti tocca ricarica la config tua.


il problema mio è quello che quando accendo il pc il mouse non risponde e lo devo staccare e riattaccare. speriamo risolva

Progmatrix
03-09-2010, 20:28
il problema mio è quello che quando accendo il pc il mouse non risponde e lo devo staccare e riattaccare. speriamo risolva

A me lo fece solo una volta dopo aver aggiornato il firmware... inutile dirti se hai cambiato porta usb.

welcome ITA
03-09-2010, 20:34
secondo me se hai problemi ti conviene metterlo.faceva anche a me questi giochetti ma era colpa dei driver.tu quali hai installato che ti va cosi?

Murphy
03-09-2010, 20:52
A me lo fece solo una volta dopo aver aggiornato il firmware... inutile dirti se hai cambiato porta usb.

fatte tutte le prove del mondo, certe volte non lo fa.

secondo me se hai problemi ti conviene metterlo.faceva anche a me questi giochetti ma era colpa dei driver.tu quali hai installato che ti va cosi?

gli ultimi del sito.

Murphy
03-09-2010, 21:02
cmq ho già l'ultimo 1.94. forse questo serve a chi lo deve aggiornare su win 7. io l'avevo aggiornato su vista!

welcome ITA
03-09-2010, 22:30
riguardo ai driver a me faceva gli stessi difetti tuoi quando all'inizio misi e driver del cd e poi li aggiornai sovrascrivendo con quegli del sito(win7).poi ho levato tutto e messo direttamente quegli di win7 e si è sistemato tutto.piu di questo non so proprio che dirti.io ho risolto cosi

Murphy
04-09-2010, 00:49
riguardo ai driver a me faceva gli stessi difetti tuoi quando all'inizio misi e driver del cd e poi li aggiornai sovrascrivendo con quegli del sito(win7).poi ho levato tutto e messo direttamente quegli di win7 e si è sistemato tutto.piu di questo non so proprio che dirti.io ho risolto cosi

mai messo i driver del cd.:(

c4st3l
08-09-2010, 20:33
qualcuno sa aiutarmi a come impostare l'accelerazione del mouse??
a che valore metterla e differenze tra attiva e non???


:help: :help:

Progmatrix
09-09-2010, 08:08
qualcuno sa aiutarmi a come impostare l'accelerazione del mouse??
a che valore metterla e differenze tra attiva e non???


:help: :help:

L'accelerazione del mouse è da evitare come la peste , specialmente se giochi a FPS , quindi ti consiglio di tenerla disabilitata.

c4st3l
09-09-2010, 19:31
L'accelerazione del mouse è da evitare come la peste , specialmente se giochi a FPS , quindi ti consiglio di tenerla disabilitata.

ah si?? lol! io pensavo ke per gli fps era molto utile perchè quando si mira il mouse nn si muove di scatto, invece quando mi giro di scatto va molto veloce :D

cmq mi spiegheresti cm funziona e altre opinioni e pareri se tenerla accesa e a quale valore oppure no??

:help: :help: :help:



cmq un altra cosa, x ki ha in icemat con questo mouse; vi funziona?? xk io ho appena preso una lastra di vetro acidato ma nn funge li sopra il mouse :(

Progmatrix
09-09-2010, 21:24
ah si?? lol! io pensavo ke per gli fps era molto utile perchè quando si mira il mouse nn si muove di scatto, invece quando mi giro di scatto va molto veloce :D

cmq mi spiegheresti cm funziona e altre opinioni e pareri se tenerla accesa e a quale valore oppure no??

:help: :help: :help:



cmq un altra cosa, x ki ha in icemat con questo mouse; vi funziona?? xk io ho appena preso una lastra di vetro acidato ma nn funge li sopra il mouse :(
L'accelerazione del mouse come anche dice il suo nome accelera i movimenti del mouse , ti spiego meglio... Se ad esempio per ruotarti di 180° (ad una velocità costante) muovi il mouse di 4cm , con l'accelerazione attiva (dovrai fare un movimento del mouse più brusco e veloce per far si che si attivi) te ne ce vorranno diciamo 1cm...è solo un esempio di come funziona non prendere i valori in cm come reali, il tutto dipende a quanto l'hai settata... Io come praticamente il 99% dei giocatori di fps sconsigliamo vivamente l'accelerazione , non è bello fare un movimento veloce e vedersi attivare l'accelerazione e per questo motivo vedere il mirino correre sullo schermo ;)

Per la questione di avere il mouse veloce e reattivo di basta giocare un po con i DPI e la sensibilità fino a trovare il valore che più ti garba , io sono un highsenser e per fare una rotazione di 360° mi bastano circa 3cm....

Ho un razer eXactMat e un Goliatus speed e mi funge perfettamente... ma la lastra di vetro che usi è trasparente?

jumpin666
09-09-2010, 22:09
L'accelerazione del mouse come anche dice il suo nome accelera i movimenti del mouse , ti spiego meglio... Se ad esempio per ruotarti di 180° (ad una velocità costante) muovi il mouse di 4cm , con l'accelerazione attiva (dovrai fare un movimento del mouse più brusco e veloce per far si che si attivi) te ne ce vorranno diciamo 1cm...è solo un esempio di come funziona non prendere i valori in cm come reali, il tutto dipende a quanto l'hai settata... Io come praticamente il 99% dei giocatori di fps sconsigliamo vivamente l'accelerazione , non è bello fare un movimento veloce e vedersi attivare l'accelerazione e per questo motivo vedere il mirino correre sullo schermo ;)

Per la questione di avere il mouse veloce e reattivo di basta giocare un po con i DPI e la sensibilità fino a trovare il valore che più ti garba , io sono un highsenser e per fare una rotazione di 360° mi bastano circa 3cm....

Ho un razer eXaxtMat e un Goliatus speed e mi funge perfettamente... ma la lastra di vetro che usi è trasparente?

Mano chirurgica come la mia ;)

masci81
18-09-2010, 13:52
per quanto riguarda il difetto del salto del puntatore qualcuno sa dirmi se è mai stato risolto?ho un lachesis che ha iniziato a fare ogni tanto piccoli salti del puntatore e non sono riuscito a trovare una soluzione...

Max1mo
18-09-2010, 14:45
per quanto riguarda il difetto del salto del puntatore qualcuno sa dirmi se è mai stato risolto?ho un lachesis che ha iniziato a fare ogni tanto piccoli salti del puntatore e non sono riuscito a trovare una soluzione...
Se sei pratico di saldature una soluzione ci sarebbe :D L'unico modo per risolvere e' aprirlo e rifare la saldatura, in rete ho letto di gente che l'ha fatto facendo sparire il difetto, pare sia l'unica soluzione.

masci81
18-09-2010, 15:00
sapresti linkarmi a qualche guida o qualche immagine di questa saldatura?

ghiltanas
18-09-2010, 15:13
scusate ragazzi ma volevo avvisare che è uscito il firmware v1.94 sempre in inglese per win7.almeno io lo aspettavo da un po.metto il link cosi a chi interessa lo tira direttamente giù.
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=474&nav=0,76

quasi quasi lo provo...prima di schiantare contro il muro questo cesso di mouse gli do un'ultima chance

masci81
18-09-2010, 15:17
quasi quasi lo provo...prima di schiantare contro il muro questo cesso di mouse gli do un'ultima chance

lol deve essere un cesso di prima classe per quanto se lo pagano però, e poi neanche funziona bene maledetti :muro:

ghiltanas
18-09-2010, 15:26
lol deve essere un cesso di prima classe per quanto se lo pagano però, e poi neanche funziona bene maledetti :muro:

nn me ne parlare...e pensa che me lo sono fatto sostituire ma nulla (e ho dovuto pagare i soldi dell'invio..)

stai tranquillo che la razer da me nn vede + un centesimo :mad:

jumpin666
18-09-2010, 16:41
nn me ne parlare...e pensa che me lo sono fatto sostituire ma nulla (e ho dovuto pagare i soldi dell'invio..)

stai tranquillo che la razer da me nn vede + un centesimo :mad:

Tutti fanno degli sbagli ;)

Il lachesis è il peggior mouse sulla terra, ma ci sono gli altri che son molto meglio.

Murphy
18-09-2010, 16:51
Tutti fanno degli sbagli ;)

Il lachesis è il peggior mouse sulla terra, ma ci sono gli altri che son molto meglio.

mouse per mancini quale mi puoi consigliare?

jumpin666
18-09-2010, 17:35
Deathadder. Nel mio clan un paio sono mancini, e si trovano bene.

ghiltanas
18-09-2010, 17:39
Tutti fanno degli sbagli ;)

Il lachesis è il peggior mouse sulla terra, ma ci sono gli altri che son molto meglio.

la cosa che mi dispiace un casino è che l'ergonomia per me è perfetta...peccato...

credo di orientarmi sul g500 della logitech

jumpin666
18-09-2010, 18:35
nn me ne parlare...e pensa che me lo sono fatto sostituire ma nulla (e ho dovuto pagare i soldi dell'invio..)

stai tranquillo che la razer da me nn vede + un centesimo :mad:

Se ti trovi bene aggiustalo

Murphy
18-09-2010, 18:59
Deathadder. Nel mio clan un paio sono mancini, e si trovano bene.

per adesso mi trovo bene, i 2 difetti che ha sono la troppa leggerenza e il mouse che non si muove quando accendo il pc . se si rompe proverò quello che mi hai sueggerito!

IlGranTrebeobia
18-09-2010, 19:16
Mavaff... :muro: Ecco il primo bsod da quando ho win7... Spero che il riavvio abbia risolto :sperem:

Ormai mi sono abituato a sto cifone mouse, e alla fine lo preferisco a tutti quelli che ho provato... Tranne che al mio vecchio diamondback spellato e scassato :fagiano:

MatteoSA
25-09-2010, 19:28
Bah.. in windows 7 non mi funzionano i tasti laterali... ho provato di tutto. Qualcuno ha qualche idea?

Murphy
25-09-2010, 20:30
Bah.. in windows 7 non mi funzionano i tasti laterali... ho provato di tutto. Qualcuno ha qualche idea?

configurati bene?

caraibi
26-09-2010, 09:07
Niente da fare, e' veramente un cesso sto mouse.
Non riesco piu a farlo funzionare, i tasti funzionanto ma va a scatti quando va e quando non va proprio non fa muovere nulla...

Ho provato a riflashare il firmware, reinstallare i driver, provato su 2 pc anche con sistemi operativi diversi (vista 64 e win7) ma niente.
L'ho preso dal Drago meno di 2 anni fa ...cosa faccio provo RMA tramite loro o c'e' qualche altra soluzione, secondo voi?

jumpin666
26-09-2010, 12:09
Niente da fare, e' veramente un cesso sto mouse.
Non riesco piu a farlo funzionare, i tasti funzionanto ma va a scatti quando va e quando non va proprio non fa muovere nulla...

Ho provato a riflashare il firmware, reinstallare i driver, provato su 2 pc anche con sistemi operativi diversi (vista 64 e win7) ma niente.
L'ho preso dal Drago meno di 2 anni fa ...cosa faccio provo RMA tramite loro o c'e' qualche altra soluzione, secondo voi?

vai di rma

SimonePP
27-09-2010, 12:55
Ciao a tutti, appena iscritto.

ho un problema di compatibilità tra il mio nuovo razer lachesis e Win 7.

So che già decine di persone avranno postato qui per chiedere info, ma essendo state scritte 183 pagine vorrei chiedere se mi potete linkare quelle dove viene spiegato bene come risolvere il problema.

Intanto vi dico che mi da la stessa schermata quando apro "razer lachesis config", cioè che l'usb non vede il mouse, e scaricando la 1.94 per win 7 l'installazione non va.

chiedo aiuto please!

caraibi
27-09-2010, 18:06
vai di rma

Sai se posso farlo anche se l'ho preso usato?
ho scritto al Drago 10 gg fa ma ancora nessuna risposta.
grazie.

jumpin666
27-09-2010, 19:21
Sai se posso farlo anche se l'ho preso usato?
ho scritto al Drago 10 gg fa ma ancora nessuna risposta.
grazie.

Basta che hai lo scontrino

SimonePP
27-09-2010, 20:03
Nessuno che mi da una mano please?

Murphy
28-09-2010, 06:43
Ciao a tutti, appena iscritto.

ho un problema di compatibilità tra il mio nuovo razer lachesis e Win 7.

So che già decine di persone avranno postato qui per chiedere info, ma essendo state scritte 183 pagine vorrei chiedere se mi potete linkare quelle dove viene spiegato bene come risolvere il problema.

Intanto vi dico che mi da la stessa schermata quando apro "razer lachesis config", cioè che l'usb non vede il mouse, e scaricando la 1.94 per win 7 l'installazione non va.

chiedo aiuto please!

hai provato a cambiare porta?

hai provato a mettere l'ultimo firmware?

VirtualFlyer
28-09-2010, 12:42
Scusate, ma è normale che se assegno ad un tasto da pollice un tasto qualunque tipo "g", a volte si incanti e se apro word, rinomino un file o qualsiasi cosa scriva gggggg fino a quando non lo rischiaccio?

SimonePP
28-09-2010, 13:49
hai provato a cambiare porta?

hai provato a mettere l'ultimo firmware?

si ho provato. l'ultimo firmware è l'1.94, ho già scritto che non lo installa.

Murphy
28-09-2010, 13:54
Scusate, ma è normale che se assegno ad un tasto da pollice un tasto qualunque tipo "g", a volte si incanti e se apro word, rinomino un file o qualsiasi cosa scriva gggggg fino a quando non lo rischiaccio?


capita anche a me che si incanti.

SimonePP
28-09-2010, 16:31
Lo rispiego meglio:

In pratica ho comprato il razer lachesis, dopo aver installato i driver del cd e i driver nuovi (1.1) scaricati dal sito razer, provo a installare il firmware 1.94 (quello per windows7) ma non funziona. Anche se provo a metterlo in esecuzione compatibile con vista o XP non funziona. In pratica quando entro nel programma di gestione del mouse mi dice che la usb non lo "vede" e non funziona niente a livello di gestione del mouse (dpi, sensibilità, tasti).


Ho anche provato ad installare il firmware in un pc con Win Vista e in quel pc il mouse funzionava perfettamente (almeno non mi dava più il problema che la usb non riconosceva il mouse) ma poi quando l'ho ricollegato a Win7 non andava lo stesso e non vedeva il nuovo firmware.


cosa faccio? AIUTATEMI PLEASE.

Murphy
28-09-2010, 16:49
Lo rispiego meglio:

In pratica ho comprato il razer lachesis, dopo aver installato i driver del cd e i driver nuovi (1.1) scaricati dal sito razer, provo a installare il firmware 1.94 (quello per windows7) ma non funziona. Anche se provo a metterlo in esecuzione compatibile con vista o XP non funziona. In pratica quando entro nel programma di gestione del mouse mi dice che la usb non lo "vede" e non funziona niente a livello di gestione del mouse (dpi, sensibilità, tasti).


Ho anche provato ad installare il firmware in un pc con Win Vista e in quel pc il mouse funzionava perfettamente (almeno non mi dava più il problema che la usb non riconosceva il mouse) ma poi quando l'ho ricollegato a Win7 non andava lo stesso e non vedeva il nuovo firmware.


cosa faccio? AIUTATEMI PLEASE.

il firmware l'ho aggiornato sotto vista(ho messo il firmware precedente all'ultimo), i driver ho messo gli ultimi del sito.

sembra strano che non vada.

ma se lo colleghi strano che non vede niente.

usa le usb principali della mobo.

SimonePP
28-09-2010, 18:04
il firmware l'ho aggiornato sotto vista(ho messo il firmware precedente all'ultimo), i driver ho messo gli ultimi del sito.

sembra strano che non vada.

ma se lo colleghi strano che non vede niente.

usa le usb principali della mobo.

sisi infatti nel pc con vista il mouse funziona (hai messo la 1.91 giusto?).

Ti spiego, il mouse funziona, però non posso utilizzare niente di quello che è la gestione del mouse (dpi, sensibilità, tasti) e quando entro in "razer lachesis configuration" mi dice che la usb non lo vede e non salverà il mio profilo di configurazione. Non so che fare.

idee? grazie

Murphy
28-09-2010, 22:04
sisi infatti nel pc con vista il mouse funziona (hai messo la 1.91 giusto?).

Ti spiego, il mouse funziona, però non posso utilizzare niente di quello che è la gestione del mouse (dpi, sensibilità, tasti) e quando entro in "razer lachesis configuration" mi dice che la usb non lo vede e non salverà il mio profilo di configurazione. Non so che fare.

idee? grazie

allora ho visto il pvt ma non ho nessuno dei per adesso sorry.

cmq

come firmware ho messo questo quando avevo vista(1.94 il penultimo uscito)

http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=422&nav=0,76

mentre come driver questi (1.10):

http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=353&nav=0,76

mai messi quelli del cd.

adesso controlla che non hai incasinato il registro con le diverse versioni di driver.

che mobo hai?

c4st3l
30-09-2010, 17:42
cm va il lachesis con tappetini in tessuto come il QcK della steelseries???


:help:

VirtualFlyer
30-09-2010, 18:04
cm va il lachesis con tappetini in tessuto come il QcK della steelseries???


:help:

Sul thread dei mousepad lo consigliano, comunque mi associo alla tua richiesta

Progmatrix
30-09-2010, 21:00
Ti consiglio anche l'ottimo Goliathus speed edition , scivola molto bene e il sensore del mouse risponde molto bene.

Murphy
01-10-2010, 16:20
cm va il lachesis con tappetini in tessuto come il QcK della steelseries???


:help:

ho questo mousepad

http://www.ocztechnology.com/products/ocz_peripherals/ocz_behemoth_regulator_mousepads

e non mi da problemi.

eRmacina
08-10-2010, 17:34
sisi infatti nel pc con vista il mouse funziona (hai messo la 1.91 giusto?).

Ti spiego, il mouse funziona, però non posso utilizzare niente di quello che è la gestione del mouse (dpi, sensibilità, tasti) e quando entro in "razer lachesis configuration" mi dice che la usb non lo vede e non salverà il mio profilo di configurazione. Non so che fare.

idee? grazie

ho il tuo stesso problema,qualche aggiornamento di Win 7 deve aver fatto casino,perché fino a poco tempo fa funzionava benissimo
da poco ho notato che è uscito il firmware 1.94 solo per win 7 e ho pensato di aggiornare(ho 1.91) e mi sono trovato la sorpresa come te,la configurazione non funziona più e l'aggiornamento non funziona
fino a poco tempo fa comunque la configurazione funzionava benissimo :confused:

caraibi
08-10-2010, 17:44
Cambiato oggi in RMA, era completamente andato il sensore.
Che culo mancano 20 gg alla fine della garanzia.

eRmacina
08-10-2010, 18:19
ho risolto il problema postato prima :)
scrivo come ho fatto magari può essere utile

-disinstallato il software Razer
-poi andate su Panello di controllo -> Gestione dispositivi -> Mouse e altri dispositivi di puntamento,tasto destro del mouse su "mouse compatibile HID" e cliccate "disinstalla" a questo punto il mouse non funziona più,e riavviate Win usando la tastiere(tasto win,freccette e invio :D )
-al riavvio win reinstalla i driver,installate ultimo software Razer e riavviate il pc
-il software Razer funziona di nuovo,adesso potete installare il nuovo firmware 1.94 per win 7,riavviate dopo upgrade altrimenti la config di Razer vi vede ancora il vecchio firmware

andryonline
12-10-2010, 11:53
Iscritto!

Khry
17-10-2010, 21:15
ciao a tutti, ho appena comprato questo mouse.. provengo da un logitech g5 e diciamo che mi ci devo ancora abituare, con il g5 ero abituato ad utilizzare il tasto del pollice per andare in dietro nelle pagine con mozilla, è possibile farlo anche con questo mouse? è da un pò che ci provo ma non capisco come và impostato, mi sapete dare una mano? grazie :D

Progmatrix
17-10-2010, 23:00
ciao a tutti, ho appena comprato questo mouse.. provengo da un logitech g5 e diciamo che mi ci devo ancora abituare, con il g5 ero abituato ad utilizzare il tasto del pollice per andare in dietro nelle pagine con mozilla, è possibile farlo anche con questo mouse? è da un pò che ci provo ma non capisco come và impostato, mi sapete dare una mano? grazie :D

Dovrebbe già essere impostato così se hai il profilo di default. Infatti con i tasti 4 e 5 va avanti e indietro con le pagine web in mozilla... Basta che setti i tasti come "windows Button 4 e 5"

Raky
20-10-2010, 07:59
Ciao raga. Ho il lachesis da circa 2 anni ma dopo aver installato win 7 6a bit, mi fa una strana cosa: ogni tanto il puntatore inizia a salire e per fermarlo devo aprire il controll pannel, dare applica e richiuderlo.
Ho i driver e il firmware aggiornati dal sito (1.94 e 1.10)

Cosa potrei fare per sistemare?
Ciao e grazie :)

Raky
28-10-2010, 18:08
E oggi mi si é sputtanata per 2 volte la macro nel tasto del pollice

Apokk
01-11-2010, 11:14
Sapete se è possibile collegare diverse configurazioni a diversi programmi? Del tipo che quando lancio Warcraft utilizza il profilo 1, quando lancio LoL usa il profilo 2, etc...

Solidusnake
01-11-2010, 13:18
salve ragazzi mi sono iscritto (solo ora) essendo possessore del lachesis da 2 anni :mbe:
ho comprato qualche mese fa un mousepad (il cooler master dual sided mouse pad precision vs speed)a 20 euro.
soldi buttati praticamente perchè il mouse funziona male puntando a scatti e inoltre si ferma da solo oppure va solo in una direzione.

Secondo voi quale potrebbe essere il problema perchè ho visto che un'altro utente non ha nessun problema!
http://img545.imageshack.us/img545/1080/imagede.jpg

MiKeLezZ
17-11-2010, 08:51
Sono indeciso se prendere la nuova versione del Lachesis da 5600DPI (nuovo sensore 3,5G, rotellina gommata, triLED) oppure la vecchia da 4000DPI risparmiando 20 euro... Voi che dite?
Ci sono altre differenze che non so?

MiKeLezZ
17-11-2010, 08:55
Posto anche qui, dopo aver postato nel thread "Guida alla scelta del mouse". Il mio è un consiglio spassionato a chi vuole comprare questo mouse.

Ho tenuto il Lachesis una settimana e poi l'ho venduto (avrei potuto darlo via dopo 2 ore ma ho preferito aspettare).

Pregi:
1) bello esteticamente

Difetti:
1) i tasti laterali a sinistra sono scomodi. Dovrebbere essere possibile premerli con facilità con il pollice, così come ho sempre fatto col mio antico e immortale Mx700. Ad esempio giocando a uno shooter mi piace bindare un paio di armi su quei tasti, una a lungo raggio e una a corto raggio. Quindi il cambio deve essere facile e veloce. Con il Lachesis la cosa diventa difficile, per la natura dei tasti si devono fare delle piccole acrobazie con le dita, cosa che pregiudica completamente il vantaggio di bindarli.
2) i tasti laterali a destra sono completamente inutili perchè per poterli premere di deve praticamente sollevare la mano dal mouse.
3) Ogni tanto si incanta.
4) Troppo leggero

Insomma, in conclusione è una vera schifezza delle schifezze, inspiegabilmente inutile, ridicolo. I razer dovrebbero fare i designer rinunciando completamente alla progettazione.I difetti dei tasti duri laterali sono comunque migliorati rispetto al Copperhead?
Il punto è ... non esistono altri mouse simmetrici da almeno 5 tasti :)

K Reloaded
17-11-2010, 10:16
Sono indeciso se prendere la nuova versione del Lachesis da 5600DPI (nuovo sensore 3,5G, rotellina gommata, triLED) oppure la vecchia da 4000DPI risparmiando 20 euro... Voi che dite?
Ci sono altre differenze che non so?

mah se nn hai esigenze particolari puoi tranquillamente 'ripiegare' sul 4K risparmiando ... ;)

xallal
17-11-2010, 18:34
Ciao a tutti ,
ho difficoltà ad installare il mouse con WinXp,
installato i driver e il software da cd, Xp riconosce il nome della periferica ma al momento di copiare i driver (anche manualmente da Sistema) si interrompe a metà... e niente.

Per prova, ho attaccato il mouse ad un altro pc con ancora Win98, acceso il pc, ha identificato il mouse, e funziona bellamente in contemporanea con un altro mouse non Usb... Tra l'altro su Win98 funzionano pure i tasti di riduzione aumento risoluzione e la rotellina...:doh:

Su WinXp manco si muove il cursore... suggerimenti?
Ho provato anche a installare il nuovo firmware ma non trova nemmeno il mouse..

Progmatrix
17-11-2010, 20:17
Ciao a tutti ,
ho difficoltà ad installare il mouse con WinXp,
installato i driver e il software da cd, Xp riconosce il nome della periferica ma al momento di copiare i driver (anche manualmente da Sistema) si interrompe a metà... e niente.

Per prova, ho attaccato il mouse ad un altro pc con ancora Win98, acceso il pc, ha identificato il mouse, e funziona bellamente in contemporanea con un altro mouse non Usb... Tra l'altro su Win98 funzionano pure i tasti di riduzione aumento risoluzione e la rotellina...:doh:

Su WinXp manco si muove il cursore... suggerimenti?
Ho provato anche a installare il nuovo firmware ma non trova nemmeno il mouse..
Prima di installarlo cancella ogni riferimento al mouse nelle periferiche di sistema.

NicKonsumaru
19-11-2010, 14:54
ho risolto il problema postato prima :)
scrivo come ho fatto magari può essere utile

-disinstallato il software Razer
-poi andate su Panello di controllo -> Gestione dispositivi -> Mouse e altri dispositivi di puntamento,tasto destro del mouse su "mouse compatibile HID" e cliccate "disinstalla" a questo punto il mouse non funziona più,e riavviate Win usando la tastiere(tasto win,freccette e invio :D )
-al riavvio win reinstalla i driver,installate ultimo software Razer e riavviate il pc
-il software Razer funziona di nuovo,adesso potete installare il nuovo firmware 1.94 per win 7,riavviate dopo upgrade altrimenti la config di Razer vi vede ancora il vecchio firmware

grazie mille , cosi' funziona :D

TigerTank
19-11-2010, 15:06
Sono indeciso se prendere la nuova versione del Lachesis da 5600DPI (nuovo sensore 3,5G, rotellina gommata, triLED) oppure la vecchia da 4000DPI risparmiando 20 euro... Voi che dite?
Ci sono altre differenze che non so?

I DPI alle stelle secondo me sono più una roba commerciale che realmente sfruttabile. Io addirittura uso il lachesis primo tipo a 3000 dpi, bastano e avanzano. La rotellina gommata boh...io con la mia mai avuto problemi e dei colori alla fine te ne fai poco.

maggiorekinder78
22-11-2010, 04:05
Ragazzi, ho installato il mio razer lachesis su Win 7 64bit.
Il mouse funziona ma quando apro il programma per la configurazione tasti mi appare un messaggio che dice che il sistema non ha rilevato nessun mouse..... Metto lo stesso OK per procedere a personalizzare i tasti ma non riesco ad assegnare le funzioni che vorrei....

Ho cercato di aggiornare il FIRMAWARE ma quando lancio l'aggiornamento mi dice che NOn e' possibile farlo.... Qualcuno saprebbe come aiutarmi??
Grazie in anticipo.

K Reloaded
22-11-2010, 11:23
I DPI alle stelle secondo me sono più una roba commerciale che realmente sfruttabile. Io addirittura uso il lachesis primo tipo a 3000 dpi, bastano e avanzano. La rotellina gommata boh...io con la mia mai avuto problemi e dei colori alla fine te ne fai poco.

tendenzialmente sono d'accordo con te, anche se c'è da considerare le dimensioni dello schermo ... :)

Ragazzi, ho installato il mio razer lachesis su Win 7 64bit.
Il mouse funziona ma quando apro il programma per la configurazione tasti mi appare un messaggio che dice che il sistema non ha rilevato nessun mouse..... Metto lo stesso OK per procedere a personalizzare i tasti ma non riesco ad assegnare le funzioni che vorrei....

Ho cercato di aggiornare il FIRMAWARE ma quando lancio l'aggiornamento mi dice che NOn e' possibile farlo.... Qualcuno saprebbe come aiutarmi??
Grazie in anticipo.

hai installato i drivers?

maggiorekinder78
23-11-2010, 01:10
tendenzialmente sono d'accordo con te, anche se c'è da considerare le dimensioni dello schermo ... :)



hai installato i drivers?

Grazie, ho risolto!!

K Reloaded
23-11-2010, 11:00
Grazie, ho risolto!!

;)

phill971
04-12-2010, 13:20
ragazzi ho un problemino...avevo visto il firmware 1.94 sul sito della razer per il nostro lachesis...l'ho installato...subito andava bene poi ha cominciato a scattare sempre piu spesso e l'unico modo per falro andare bene era cambiare porta usb....:cry:
voglio cambiare firmware e tornare all, 1.91..come faccio?

juninho85
04-12-2010, 14:52
idem...stesso comportamento,maledetto 1.94!:D

caraibi
04-12-2010, 18:36
ragazzi ho un problemino...avevo visto il firmware 1.94 sul sito della razer per il nostro lachesis...l'ho installato...subito andava bene poi ha cominciato a scattare sempre piu spesso e l'unico modo per falro andare bene era cambiare porta usb....:cry:
voglio cambiare firmware e tornare all, 1.91..come faccio?

a me lo faceva sempre piu spesso era il sensore che stava partendo.
Me lo hanno cambiato in garanzia.

Progmatrix
05-12-2010, 01:12
mai avuto nessun problema con il firmware 1.94 :cool:

phill971
05-12-2010, 12:53
a me lo faceva sempre piu spesso era il sensore che stava partendo.
Me lo hanno cambiato in garanzia.

allora provo a vedere se me lo cambiano anche a me!!!speriamo bene!!!
xke ora mi vanno solo i tasti e fa il movimento orizzontale, quello verticale me lo fa scattosissimo!!!
ho tolto l'ultimo aggiornamento di win7 e ha ricominciato un po a funzionare...avevo letto in un forum di un puoi di tizi che avevano lo stasso problema dopo che è avvenuto l'ultimo aggiornamento di win7.
però la cosa strana è che con altri 4 pc che ho provato va benissimo!!!

caraibi
05-12-2010, 17:19
A me non andava con nessun pc provato e con nessun sistema operativo.

Duke.N.4ever
14-12-2010, 16:12
Preso lachesis 5600 dopo svariati test posso dire che sono piu che soddisfatto !

juninho85
14-12-2010, 21:47
in passato hai avuto il lachesis serie precedente?

Duke.N.4ever
15-12-2010, 16:37
no la mia storia dei mouse è cosi
logitec--->razer copperhead----->logitec---->razer lachesis 5600

per inciso i logitec sono mouse da 9 euro :asd:
il copper è stato un grand mouse peccato che mi si sia frantumato lo scroll
il lachesis sia il suo degno sucessore sotto quasi ogni aspetto lunica cosa che non trovo nel panello della configurazione dove si setta la velocita del doppio clik ke nel copper c era x il resto ottimo!

Murphy
15-12-2010, 16:57
no la mia storia dei mouse è cosi
logitec--->razer copperhead----->logitec---->razer lachesis 5600

per inciso i logitec sono mouse da 9 euro :asd:
il copper è stato un grand mouse peccato che mi si sia frantumato lo scroll
il lachesis sia il suo degno sucessore sotto quasi ogni aspetto lunica cosa che non trovo nel panello della configurazione dove si setta la velocita del doppio clik ke nel copper c era x il resto ottimo!

se il pannello è come il lachesis normale è nel primo tab di sx in basso c'è un rettangolo dove cliccare che emette il rumore di uno specchio rotto.

http://www.xsreviews.co.uk/images/razerlachesis/small/driver-full.jpg

vedendo in questo sito, il pannello è completamente diverso.

http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=637&Itemid=65&limit=1&limitstart=3

e mi sa che se lo sono dimenticati.

Duke.N.4ever
15-12-2010, 20:35
gia spero che rilascino qualche realease nuova del pannello allora

phill971
18-12-2010, 16:05
a me lo faceva sempre piu spesso era il sensore che stava partendo.
Me lo hanno cambiato in garanzia.
spedito giovendi mattina in rma a d**ko, gli ho telefonato prima...e mi hanno detto che molto probabilmente me lo cambiano!!! speriamo!!!
cmq ho provato anche su altri pc dopo che sul mio ha smesso completamente di andare e non è piu andato anche su altri...mentre ho provato sulgi stessi pc ho provato altri mouse usb,stesse porte usb...

MiKeLezZ
18-12-2010, 18:30
a me lo faceva sempre piu spesso era il sensore che stava partendo.
Me lo hanno cambiato in garanzia.Stessa cosa mi è capitata al Copperhead, ma almeno è durato 4 o 5 anni, non 1. Sensore andato.

Comunque mi sembra di capire che è meglio comprare la versione da 5600 DPI del Lachesis perchè DOVREBBE dare meno problemi, giusto?

Murphy
18-12-2010, 18:48
Stessa cosa mi è capitata al Copperhead, ma almeno è durato 4 o 5 anni, non 1. Sensore andato.

Comunque mi sembra di capire che è meglio comprare la versione da 5600 DPI del Lachesis perchè DOVREBBE dare meno problemi, giusto?

io ho quella da 4000dpi e non ho grossi problemi.

SimoSi84
18-12-2010, 20:28
io ho quella da 4000dpi e non ho grossi problemi.

pure io...problemi mai (o quasi)

crislink
19-12-2010, 22:11
vi devo chiedere un consiglio urgente: ho l'opportunità di comprare questo mouse a un buon prezzo presso uno shop

son un mid senser, mano normale, di solito tengo i mouse con le dita (clawgrip) non mi piacciono le impugnature dei mouse grossi come logitech mx518
ero orientato per un abyssus ma non è disponibile e costa solo 10 euro in meno

in definitiva questo mouse è molto grande? come si comporta con programmi anche di grafica e precisione??

phill971
23-12-2010, 18:02
OK...aggiornamento situazione del mio lachesis 400dpi..mandato in rma...
mi hanno mandarto stamattina la mail con tre possibilità di scelta in quanto il mio lo hanno trovato effettivamente difettato...(il lasera se ne è andato a pu***ne)..insomma le tre possibilità erano:
1 sostituzione col 4000 phantom white
2 sostituzione con il 5600 multicolor
3 buono spesa di 59,90 euri

ho optato per il 5600multicolor

spedito oggi pomeriggio con Bartolini....speriamo che consegnino domani mattina o al limite abbiano il fermo deposito:ave:

Grazie Drako.it


p.s. lo so che non sarebbe permesso mettere i nomi di e-shop ma quando uno se lo merita..se lo merita!!

The_SaN
23-12-2010, 18:09
OK...aggiornamento situazione del mio lachesis 400dpi..mandato in rma...
mi hanno mandarto stamattina la mail con tre possibilità di scelta in quanto il mio lo hanno trovato effettivamente difettato...(il lasera se ne è andato a pu***ne)..insomma le tre possibilità erano:
1 sostituzione col 4000 phantom white
2 sostituzione con il 5600 multicolor
3 buono spesa di 59,90 euri

ho optato per il 5600multicolor

spedito oggi pomeriggio con Bartolini....speriamo che consegnino domani mattina o al limite abbiano il fermo deposito:ave:

Grazie Drako.it


p.s. lo so che non sarebbe permesso mettere i nomi di e-shop ma quando uno se lo merita..se lo merita!!Hanno un'assistenza davvero fantastica. Come anche altri negozi, per caritá, peró meritano :D

phill971
27-12-2010, 18:33
arrivato alle 18:00...la rotellina cosi mi piace un casino!!!!
domani lo provo...
buona serata a tutti!!!

Ezechiele25,17
07-01-2011, 10:57
Salve a tutti, scusate il mezzo OT ma il thread ufficiale del mio mouse sembra un po' abbandonato e ho bisogno di aiuto

Da ieri, e senza che avessi fatto nulla (avevo lanciato the Witcher :D ) il mio mouse DeathAdder Left Hand Edition ha smesso di funzionare.

E' rimasta solo la luce della rotella accesa (che resta illuminata anche a pc spento :eek: ) e poi nessun segno di vita. Staccandolo e riattaccandolo (anche in un'altra porta) il pc dice "periferica non riconosciuta" e anche il programma della Razer non trova il mouse. Preciso che non ho aggiornato niente il mouse è stato installato il primo giorno (ha tre mesi) e poi non ho toccato più nulla.

C'è un modo per riattivarlo? C'è quel pulsantino sotto la scocca ma non ho capito a che serve.

Eventualmente qualcuno sa come funziona l'RMA con i prodotti Razer? :doh:

PS: Ho Win7 64 bit, provato su un altro pc con lo stesso OS e succede la stessa cosa

SimoSi84
07-01-2011, 11:28
Salve a tutti, scusate il mezzo OT ma il thread ufficiale del mio mouse sembra un po' abbandonato e ho bisogno di aiuto

Da ieri, e senza che avessi fatto nulla (avevo lanciato the Witcher :D ) il mio mouse DeathAdder Left Hand Edition ha smesso di funzionare.

E' rimasta solo la luce della rotella accesa (che resta illuminata anche a pc spento :eek: ) e poi nessun segno di vita. Staccandolo e riattaccandolo (anche in un'altra porta) il pc dice "periferica non riconosciuta" e anche il programma della Razer non trova il mouse. Preciso che non ho aggiornato niente il mouse è stato installato il primo giorno (ha tre mesi) e poi non ho toccato più nulla.

C'è un modo per riattivarlo? C'è quel pulsantino sotto la scocca ma non ho capito a che serve.

Eventualmente qualcuno sa come funziona l'RMA con i prodotti Razer? :doh:

PS: Ho Win7 64 bit, provato su un altro pc con lo stesso OS e succede la stessa cosa

sai che puoi fare, prova questa procedura e vedi se ti si riattiva:

-disinstallato il software Razer
-poi andate su Panello di controllo -> Gestione dispositivi -> Mouse e altri dispositivi di puntamento,tasto destro del mouse su "mouse compatibile HID" e cliccate "disinstalla" a questo punto il mouse non funziona più,e riavviate Win usando la tastiere(tasto win,freccette e invio )
-al riavvio win reinstalla i driver,installate ultimo software Razer e riavviate il pc
-il software Razer funziona di nuovo,adesso potete installare il nuovo firmware 1.94 per win 7,riavviate dopo upgrade altrimenti la config di Razer vi vede ancora il vecchio firmware

by eRmacina

Ezechiele25,17
07-01-2011, 12:24
sai che puoi fare, prova questa procedura e vedi se ti si riattiva:

-disinstallato il software Razer
-poi andate su Panello di controllo -> Gestione dispositivi -> Mouse e altri dispositivi di puntamento,tasto destro del mouse su "mouse compatibile HID" e cliccate "disinstalla" a questo punto il mouse non funziona più,e riavviate Win usando la tastiere(tasto win,freccette e invio )
-al riavvio win reinstalla i driver,installate ultimo software Razer e riavviate il pc
-il software Razer funziona di nuovo,adesso potete installare il nuovo firmware 1.94 per win 7,riavviate dopo upgrade altrimenti la config di Razer vi vede ancora il vecchio firmware

by eRmacina

Ho provato, ma il mouse non dà segni di vita. Il pc lo vede come periferica sconosciuta e il software razer non lo vede affatto. In questo modo non posso aggiornare niente. Andrebbe fatto un reset fisico, se si potesse

SimoSi84
07-01-2011, 13:11
Ho provato, ma il mouse non dà segni di vita. Il pc lo vede come periferica sconosciuta e il software razer non lo vede affatto. In questo modo non posso aggiornare niente. Andrebbe fatto un reset fisico, se si potesse

quando lo attacchi alla porta USB non si muove proprio?
perchè ti spiego, a me funzionava su win7 funzionava benissimo su win7 ma come mouse generico.
Quella procedura mi è servita per installare il software razer che altrimenti non partiva.

Ezechiele25,17
07-01-2011, 13:18
quando lo attacchi alla porta USB non si muove proprio?
perchè ti spiego, a me funzionava su win7 funzionava benissimo su win7 ma come mouse generico.
Quella procedura mi è servita per installare il software razer che altrimenti non partiva.

No, non si muove proprio. Il software mi funziona, ma è il mouse che mi sa che è andato. Resta accesa solo la lucina nella rotella, tra l'altro pure a pc spento. E mentre riavvio la lucina della rotella lampeggia. Poi il pc non lo riconosce e la freccia rimane immobile. Il logo della Razer non si accende più. Secondo me si è sputtanato il firmware ma non so come resettarlo/reinstallarlo o magari inizializzarlo di nuovo.

Kudram
07-01-2011, 17:03
ragazzi ma il 5600 rispetto al 4000 (che è quello che ho io), oltre alla maggior precisione del laser, ha altre differenze? dà meno problemi a livello driver?

e mi spiegate perchè, seppure tengo il mouse al massimo dpi all'interno di seven, il mouse mi va molto più veloce in modalità provvisoria? in modalità provvisoria i driver vengono caricati?

WaaBho
12-01-2011, 01:34
Ciao ragazzi! Sono in procinto di acquistare la versione 5600 Dpi del Lachesis dopo aver usato il 4000 dpi!
Ho notato che tra i driver di Razer esiste il Firmwire updater solo della versione 4000 dpi, mentre per la 5600 dpi non c'è!
E' il medesimo updater o di fatto per il nuovo Lachesis non hanno fatto altri firmwire?... :confused: :confused: :confused:

Slash82
14-01-2011, 14:32
ho intenzione di comprarmi questo mouse, la versione 5600dpi, me lo consigliate? Ho visto però che questo mouse in questo 3d non ha avuto grandi pareri...

WaaBho
16-01-2011, 20:47
Ciao ragazzi! Sono in procinto di acquistare la versione 5600 Dpi del Lachesis dopo aver usato il 4000 dpi!
Ho notato che tra i driver di Razer esiste il Firmwire updater solo della versione 4000 dpi, mentre per la 5600 dpi non c'è!
E' il medesimo updater o di fatto per il nuovo Lachesis non hanno fatto altri firmwire?... :confused: :confused: :confused:

Insomma nessun possessore del Lachesis 5600dpi riesce a dirmi se esiste un Firmware updater per questa versione?

Ezechiele25,17
16-01-2011, 22:22
Insomma nessun possessore del Lachesis 5600dpi riesce a dirmi se esiste un Firmware updater per questa versione?

Se non c'è sul sito Razer mi sa che c'è dopo da fare

The_SaN
17-01-2011, 02:02
ho intenzione di comprarmi questo mouse, la versione 5600dpi, me lo consigliate? Ho visto però che questo mouse in questo 3d non ha avuto grandi pareri...Il mouse é molto buono (avevo il 4000dpi), ma ha una qualitá costruttiva non proprio al livello del prezzo che ha.
Io sono stato uno dei fortunati a cui non ha dato problemi...anche se ora ho un G500 (e come qualitá costruttiva e software siamo su un altro pianeta).

Insomma...se hai culo é un signor mouse, uno dei migliori in circolazione. Caso contrario avrai seri problemi di software/firmware/bug, e le grandi qualitá di questo bel mouse andranno in secondo piano.
Insomma nessun possessore del Lachesis 5600dpi riesce a dirmi se esiste un Firmware updater per questa versione?I firmware sono diversi dal 4000dpi, e per ora mi pare non ci sia alcun aggiornamento per il 5600.

K Reloaded
17-01-2011, 11:20
ragazzi ho un problema, dopo aver cambiato mainboard e sistema (sono passato a SNB) ogni qual volta che avvio win7 64bit il mouse non si muove, e devo ripluggarlo (se premo il dx funziona) per farlo muovere ... mi pare fosse un problema noto, qualcuno sa come fixare? (ho il 4000) :O


con il 5600 c'è ancora questo problema? :stordita:

@ the_san: in che senso è migliore il G500? e del G700 che mi dici? mi pare sia anche wired nel caso in cui finiscano le batterie o sbaglio?

The_SaN
17-01-2011, 12:22
@ the_san: in che senso è migliore il G500? e del G700 che mi dici? mi pare sia anche wired nel caso in cui finiscano le batterie o sbaglio?Il g500 é piú "solido", se cosí possiamo definirlo, da un'idea di robustezza molto maggiore rispetto al lachesis.
E il software della logitech é di un'altro livello, davvero.
Peró il sensore del razer mi sembrava un pelo piú preciso, forse perché nel g500 non é stato posizionato al centro e devi farci l'abitudine.
Quanto al g700, gran bel mouse, wireless+wired e ha tutte le qualitá del g500.
Io non l'ho preso esclusivamente perché é troppo pesante...

Slash82
17-01-2011, 12:35
Il mouse é molto buono (avevo il 4000dpi), ma ha una qualitá costruttiva non proprio al livello del prezzo che ha.
Io sono stato uno dei fortunati a cui non ha dato problemi...anche se ora ho un G500 (e come qualitá costruttiva e software siamo su un altro pianeta).

Insomma...se hai culo é un signor mouse, uno dei migliori in circolazione. Caso contrario avrai seri problemi di software/firmware/bug, e le grandi qualitá di questo bel mouse andranno in secondo piano.
I firmware sono diversi dal 4000dpi, e per ora mi pare non ci sia alcun aggiornamento per il 5600.

grazie per la risposta, però ho letto che il 5600 è meglio realizzato del 4000dpi e soffre di meno problemi.Non so come è il g500, ma mi sembra abbastanza grande e io ho la mano abbastanza piccola. Inoltre è vero che i logitech sono resistenti e ben costruiti, però io ho avuto sia l'mx 510 che il 518 e mi si sono rotti entrambi nel giro di 4 anni. Quindi sono buoni dal punto di vista funzionalità, ma come longevità mi sono trovato molto male. E i mouse li tratto normalmente.. non è che do pugni o li sbatto.

The_SaN
17-01-2011, 15:39
grazie per la risposta, però ho letto che il 5600 è meglio realizzato del 4000dpi e soffre di meno problemi.Non so come è il g500, ma mi sembra abbastanza grande e io ho la mano abbastanza piccola. Inoltre è vero che i logitech sono resistenti e ben costruiti, però io ho avuto sia l'mx 510 che il 518 e mi si sono rotti entrambi nel giro di 4 anni. Quindi sono buoni dal punto di vista funzionalità, ma come longevità mi sono trovato molto male. E i mouse li tratto normalmente.. non è che do pugni o li sbatto.Il 5600dpi non ho avuto modo di provarlo, peró se i difetti piú gravi del 4000 sono stati risolti, puoi considerarlo come uno dei migliori mouse in circolazione! :)
Come misure sono abbastanza simili, ma l'impugnatura é completamente diversa.
Il lachesis é lungo e stretto alla base, e si allarga in cima. Da tenere con le dita e muovere col polso.
Il g500 é piú cicciotto e arrotondato, va tenuto col palmo appoggiato e devi fare un movimento piú completo per muoverlo. Infatti é pure piú pesante proprio per avere piú stabilitá.

Come longevitá non posso lamentarmi di nessuna delle 2 case, tutti i mouse che ho avuto sono ancora in perfetto stato:
- MX518, una bestia, lo uso ancora ogni tanto come riserva
- G5, usato tanto, venduto ad un amico, ancora in perfetto stato
- Lachesis, funziona ancora perfettamente, l'ho cambiato solo per alcune incazzature software
- G500, nulla da dire per ora :D
- VX nano per notebook, davvero un bel mouse :)

Parlavo piú che altro per la sensazione meno "plasticosa" dei logitech rispetto ai razer ;)

K Reloaded
17-01-2011, 15:42
Il g500 é piú "solido", se cosí possiamo definirlo, da un'idea di robustezza molto maggiore rispetto al lachesis.
E il software della logitech é di un'altro livello, davvero.
Peró il sensore del razer mi sembrava un pelo piú preciso, forse perché nel g500 non é stato posizionato al centro e devi farci l'abitudine.
Quanto al g700, gran bel mouse, wireless+wired e ha tutte le qualitá del g500.
Io non l'ho preso esclusivamente perché é troppo pesante...

30 grammi in più il G700 rispetto a questo ...:rolleyes: ho paura di trovarmi un mattone tra le mani ... del Mamba che mi dici? in generale però i SW/Firmware Razer mi spaventano un pò ...

The_SaN
17-01-2011, 16:22
30 grammi in più il G700 rispetto a questo ...:rolleyes: ho paura di trovarmi un mattone tra le mani ... del Mamba che mi dici? in generale però i SW/Firmware Razer mi spaventano un pò ...Il g700 é un mattone davvero :(
Caso contrario l'avrei preferito rispetto al g500, visto che hanno le stesse caratteristiche, e come succede col mamba, non hai ritardi quando usato in wireless.

Parlando di mamba, é un bellissimo mouse, peró costa tantissimo (non che il g700 costi poco, ma sono pur sempre 30 euro). E come quasi tutti i razer, firmware e software sono il tallone d'Achille.
Ho visto tanti di quei bug in giro, che 120 Euro non ho voluto rischiarli...ed é davvero un peccato, perché tecnicamente sono mouse portentosi, Razer ha sempre delle belle idee e usa sensori di ottima qualitá.
Non capisco proprio come possano avere firmware e software cosí scadente...

K Reloaded
17-01-2011, 16:51
Il g700 é un mattone davvero :(
Caso contrario l'avrei preferito rispetto al g500, visto che hanno le stesse caratteristiche, e come succede col mamba, non hai ritardi quando usato in wireless.

Parlando di mamba, é un bellissimo mouse, peró costa tantissimo (non che il g700 costi poco, ma sono pur sempre 30 euro). E come quasi tutti i razer, firmware e software sono il tallone d'Achille.
Ho visto tanti di quei bug in giro, che 120 Euro non ho voluto rischiarli...ed é davvero un peccato, perché tecnicamente sono mouse portentosi, Razer ha sempre delle belle idee e usa sensori di ottima qualitá.
Non capisco proprio come possano avere firmware e software cosí scadente...

guarda è solo il peso che mi frena sul G700 ... ora valuto ancora un pò il Mamba ...

NB. risolto il problema che avevo segnalato più sopra relativo a W7, bisognava semplicemente cambiare porta USB e tutto funziona perfettamente ...

noid84
17-01-2011, 19:49
ciao a tutti...qualcuno potrebbe delucidarmi su un paio di cose?
ho notato che usando la on the fly i dpi calano quindi nn cala la sensibilita e basta ma anche i sui veri e proprio dpi giusto?
e poi l accellerazione ho letto in prima pagina ma nn capisco come potrebbe falsarmi i movimenti come conviene tenerlo?

Kudram
17-01-2011, 20:22
ragazzi ho un problema, dopo aver cambiato mainboard e sistema (sono passato a SNB) ogni qual volta che avvio win7 64bit il mouse non si muove, e devo ripluggarlo (se premo il dx funziona) per farlo muovere ... mi pare fosse un problema noto, qualcuno sa come fixare? (ho il 4000) :O

è un problema con il quale ho imparato a convivere ormai... :muro: la soluzione sarebbe buttarlo dalla finestra, ma non ancora mi viene sto coraggio... :sofico:

cmq senti, io ho il tuo stesso problema, con windows 7 64 bit e con la mia mobo asus formula 3 ogni volta che avvio il SO il mouse non funziona, ma prova questa cosa: invece di staccarlo e riattacarlo, prova ad aspettare, nel giro di massimo 1 minuto dovrebbe riprendere a funzionare. non chiedermi perché succede questa csoa, è come se la periferica avesse bisogno di 1 minuto epr essere pienamente riconosciuta.
a questo prova anche questa cosa: avvia in modalità provvisoria e vedi se ti funziona subito, a me in modalità provvisoria funziona subitissimo e va anche più veloce!

K Reloaded
17-01-2011, 22:04
è un problema con il quale ho imparato a convivere ormai... :muro: la soluzione sarebbe buttarlo dalla finestra, ma non ancora mi viene sto coraggio... :sofico:

cmq senti, io ho il tuo stesso problema, con windows 7 64 bit e con la mia mobo asus formula 3 ogni volta che avvio il SO il mouse non funziona, ma prova questa cosa: invece di staccarlo e riattacarlo, prova ad aspettare, nel giro di massimo 1 minuto dovrebbe riprendere a funzionare. non chiedermi perché succede questa csoa, è come se la periferica avesse bisogno di 1 minuto epr essere pienamente riconosciuta.
a questo prova anche questa cosa: avvia in modalità provvisoria e vedi se ti funziona subito, a me in modalità provvisoria funziona subitissimo e va anche più veloce!

si ho notato anch'io questa cosa, ma nn è che dovevo aspettare qualche minuto, bastavano 5/10 secondi ... ma il punto non è questo, il fatto è che sulla mia precedente mainboard (asus M3X) andava tutto perfettamente con lo stesso SSD installato (perchè non ho formattato) ... quindi deduco che la problematica non è inerente al mice ma alla scheda madre ...

SimoSi84
17-01-2011, 22:26
Io ho ordinato un Naos 5000 che mi arriverà a giorni..speriamo sia valido come dicono e che onori le aspettative. Non per scoraggiare i possessori del lachesis, ma a me ha dato dovvero troppi problemi..sia hw che sw...:nono:

Kudram
17-01-2011, 22:44
si ho notato anch'io questa cosa, ma nn è che dovevo aspettare qualche minuto, bastavano 5/10 secondi ... ma il punto non è questo, il fatto è che sulla mia precedente mainboard (asus M3X) andava tutto perfettamente con lo stesso SSD installato (perchè non ho formattato) ... quindi deduco che la problematica non è inerente al mice ma alla scheda madre ...

no, a me purtroppo non bastano 5/10 secondi, ma almeno un minuto buono...

ma quindi hai risolto semplicemente collegandolo a un'altra porta USB? io c'ho già provato, ma nisba... :muro:

noid84
18-01-2011, 19:40
UP qualcuno che mi delucida?:p

K Reloaded
18-01-2011, 20:00
no, a me purtroppo non bastano 5/10 secondi, ma almeno un minuto buono...

ma quindi hai risolto semplicemente collegandolo a un'altra porta USB? io c'ho già provato, ma nisba... :muro:

si nel mio caso si, ma ho un'altra teoria ... penso che la problematica possa derivare non dal SW Razer (o perlomeno si, ma per proprietà transitiva) ma da qualche aggiornamento di W7 ...

Poty...
18-01-2011, 20:36
ragazzi! ho preso il lachesis 4000dpi! mi sto trovando benissimo

SOLO un un'unico problema del cavolo!!!

non c'è verso di aprire la tab sulla destra del software "advanced function" !!!!!

manca proprio la freccettina!!!! GRRRR cosa posso fare?? ho provato a reinstallare ma nulla! cosi non posso usare le macro e impostare i tasti come mi pare!!!!:mc:

Slash82
18-01-2011, 20:36
Io ho ordinato un Naos 5000 che mi arriverà a giorni..speriamo sia valido come dicono e che onori le aspettative. Non per scoraggiare i possessori del lachesis, ma a me ha dato dovvero troppi problemi..sia hw che sw...:nono:

Che tipo di problemi? Hai la v1 o la versione 5.600dpi?

The_SaN
18-01-2011, 20:41
ciao a tutti...qualcuno potrebbe delucidarmi su un paio di cose?
ho notato che usando la on the fly i dpi calano quindi nn cala la sensibilita e basta ma anche i sui veri e proprio dpi giusto?
e poi l accellerazione ho letto in prima pagina ma nn capisco come potrebbe falsarmi i movimenti come conviene tenerlo?Nei primi post hai la risposta (molto dettagliata) a tutti i dubbi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433

PS: cpi = dpi
PS2: se ancora c'é qualche dubbio, dimmi pure :)

SimoSi84
18-01-2011, 21:05
Che tipo di problemi? Hai la v1 o la versione 5.600dpi?

la prima versione, quella da 4000...a me ha dato parecchie rogne la rotellina in pressione...con firmware e driver tutto sommato me la sono cavata...

Poty...
18-01-2011, 21:18
ho risolto non avevo capito come fungeva adesso l'ho capito ;-)

non è che per caso si possono eliminare dei profili? nel senso il bottone sotto il mouse del lachesis 4000dpi mi cambia i vari profili. ma essendo che ho fatto solo 2 profili ovvero uno windows e uno per i giochi, vorrei swicchare solo tra questi due per non dover scorrere tutto l'elenco profili prima di ribecare quello che mi serve!

non so se sono stato chiaro! insomma vorrei 2 profili che swicchano invece che 5 visto che ne uso solo 2

Kudram
18-01-2011, 21:25
si nel mio caso si, ma ho un'altra teoria ... penso che la problematica possa derivare non dal SW Razer (o perlomeno si, ma per proprietà transitiva) ma da qualche aggiornamento di W7 ...

a questa cosa sai che pensavo anch'io, perchè ricordo benissimo che il problema è sopraggiunto dopo un pò che usavo seven, quindi può essere benissimo come dici tu. tra l'altro il lachesis non la sola periferica a darmi problemi con 7, ma anche altre periferiche USB (tastiera, stampante, scheda audio esterna)... vai però a capire qual è il problema. :muro:

noid84
19-01-2011, 01:23
Nei primi post hai la risposta (molto dettagliata) a tutti i dubbi :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433

PS: cpi = dpi
PS2: se ancora c'é qualche dubbio, dimmi pure :)

voglio dire che usando la on the fly si cala cmq i dpi perche se ci fate caso quando viene usato su windows e nn in game fa vedere che scala i dpi di 100 alla volta e quindi nn cala solo la velocita del cursore ma anche i dpi veri e proprio tanto è vero che guardando i dpi effetti dal pannello di controllo si possono vedere che sono scesi.....
l accellerazione si ho letto in prima pagina ma nn capisco bene come potrei tenerlo per sparare bene sia da lungo che da ravvicinato

WaaBho
19-01-2011, 12:27
I firmware sono diversi dal 4000dpi, e per ora mi pare non ci sia alcun aggiornamento per il 5600.

Ah benone, speriamo non ci siano problemi rilevanti allora! Mi é appena arrivato oggi, insieme alla BlackWidow Ultimate...che bella coppia :sofico:

Poty...
21-01-2011, 19:31
ragazzi devo dire che il lachesis 4000dpi a me è risultato ottimo! oggi ho finalmente capito la grande importanza del "win pointer Speed"

adesso si che riesco ad avere precisione nei movimenti brevi! prima era un casino! selezionare una scheda del browser (quelle bloccate di opera che sono un quadrettino piccolo) era un casino!

ottimo davvero;)

K Reloaded
21-01-2011, 21:47
a questa cosa sai che pensavo anch'io, perchè ricordo benissimo che il problema è sopraggiunto dopo un pò che usavo seven, quindi può essere benissimo come dici tu. tra l'altro il lachesis non la sola periferica a darmi problemi con 7, ma anche altre periferiche USB (tastiera, stampante, scheda audio esterna)... vai però a capire qual è il problema. :muro:

allora su questo ti posso dar una conferma, sul disco di test avevo le problematiche che ti ho segnalato precedentemente, però ora ho formattato completamente senza aggiornare nulla (intendo l'OS) e il mice vola ... quindi, la problematica è da ricercarsi negli aggiornamenti di win (casomai) oppure nel fatto che i drivers non seguono di pari passo quanto promulgato da M$ ...

di per se, il mice non ha alcun problema.

Kudram
21-01-2011, 23:50
allora su questo ti posso dar una conferma, sul disco di test avevo le problematiche che ti ho segnalato precedentemente, però ora ho formattato completamente senza aggiornare nulla (intendo l'OS) e il mice vola ... quindi, la problematica è da ricercarsi negli aggiornamenti di win (casomai) oppure nel fatto che i drivers non seguono di pari passo quanto promulgato da M$ ...

di per se, il mice non ha alcun problema.

grazie della conferma, il fatto è che adesso non avrei alcuna voglia di formattare... :stordita:

K Reloaded
22-01-2011, 11:49
grazie della conferma, il fatto è che adesso non avrei alcuna voglia di formattare... :stordita:

purtroppo c'è poco da fare mi sa ... :)

Tal_Rev
22-01-2011, 12:27
Confermo quanto detto. Imputavo i problemi del mio lachesis (il fatto che con winzozz alcune volte "si blocca", con tanto di luce che si spegne, e necessita di alcuni secondi per riprendersi) ad una questione "fisica", dato che avevo parte del filo rovinata, la guaina si era aperta.
Ho tagliato il filo e risaldato i collegamenti al connettore usb, solo dopo ho notato che comunque sia con ubuntu il problema non è assolutamente presente.
Comunque il mouse mi sarà caduto duecento volte (storia lunga :D) ma è ancora perfetto.

Ezechiele25,17
22-01-2011, 12:44
Confermo quanto detto. Imputavo i problemi del mio lachesis (il fatto che con winzozz alcune volte "si blocca", con tanto di luce che si spegne, e necessita di alcuni secondi per riprendersi) ad una questione "fisica", dato che avevo parte del filo rovinata, la guaina si era aperta.
Ho tagliato il filo e risaldato i collegamenti al connettore usb, solo dopo ho notato che comunque sia con ubuntu il problema non è assolutamente presente.
Comunque il mouse mi sarà caduto duecento volte (storia lunga :D) ma è ancora perfetto.

Uhm... parlando in generale denoto però una certa "fragilità" dei prodotti Razer... il mio vecchio Copperhead (quasi tre anni di vita) ha il tasto destro quasi morente, e fin qui ci può stare. Ma il DeathAdder nuovo di pacca ha cessato di vivere dopo soli tre mesi ed è stato spedito in rma :muro:

Jammed_Death
22-01-2011, 13:06
qualcuno mi sa dire come pulire questi mouse? il materiale dove si poggia la mano è una calamita per la polvere e diventa una roba unica, non riesco a pulirlo senza rovinarlo :S

Ezechiele25,17
22-01-2011, 13:19
qualcuno mi sa dire come pulire questi mouse? il materiale dove si poggia la mano è una calamita per la polvere e diventa una roba unica, non riesco a pulirlo senza rovinarlo :S

aria compressa, evitando di puntare dritto nel foro del laser :D

Jammed_Death
22-01-2011, 13:20
aria compressa, evitando di puntare dritto nel foro del laser :D

no dico la parte di sopra...è fatto di quel materiale strano che rimane un po ruvido...però come si deposita un po di polvere è impossibile rimuoverla senza spalmarla

Ezechiele25,17
22-01-2011, 13:23
no dico la parte di sopra...è fatto di quel materiale strano che rimane un po ruvido...però come si deposita un po di polvere è impossibile rimuoverla senza spalmarla

uhm... quel materiale nn accetta di buon grado l'umidità... ma scusa usandolo la polvere non dovrebbe accumularsi, non trovi?

Perché non provi a proteggerlo quando non lo usi?

Jammed_Death
22-01-2011, 13:28
ormai è depositata, quindi devo pulirlo...ero fuori 4 gg e l'ho lasciato "allo scoperto"

Ezechiele25,17
22-01-2011, 13:36
ormai è depositata, quindi devo pulirlo...ero fuori 4 gg e l'ho lasciato "allo scoperto"

allora usa un panno morbido umido, tipo pelle di daino. Niente panni che lasciano pelucchi etc

Tal_Rev
22-01-2011, 13:44
Uhm... parlando in generale denoto però una certa "fragilità" dei prodotti Razer... il mio vecchio Copperhead (quasi tre anni di vita) ha il tasto destro quasi morente, e fin qui ci può stare. Ma il DeathAdder nuovo di pacca ha cessato di vivere dopo soli tre mesi ed è stato spedito in rma :muro:

Io ho il lachesis da un paio d'anni ormai, e come ho scritto sopra è ancora perfettamente funzionante, nonostante sia stato trattato malissimo :D
Però in linea di massima concordo perfettamente con te, ma è una cosa diffusa purtroppo in molte linee per gamers, che spesso sono riempite di funzionalità inutili ma "vistose", quando poi viene a mancare alla base l'efficienza del software/la qualità costruttiva.
Praticamente si paga l'hype e la marca, e a caro prezzo.
Le eccezioni ci sono ma sono poche!

Ezechiele25,17
22-01-2011, 13:49
Io ho il lachesis da un paio d'anni ormai, e come ho scritto sopra è ancora perfettamente funzionante, nonostante sia stato trattato malissimo :D
Però in linea di massima concordo perfettamente con te, ma è una cosa diffusa purtroppo in molte linee per gamers, che spesso sono riempite di funzionalità inutili ma "vistose", quando poi viene a mancare alla base l'efficienza del software/la qualità costruttiva.
Praticamente si paga l'hype e la marca, e a caro prezzo.
Le eccezioni ci sono ma sono poche!

Si, infatti. Se becchi il pezzo fortunato va bene, ma altrimenti sono rogne. Sento molte lamentele sui prodotti Razer. Personalmente adoro i prodotti Razer, ma questi malfunzionamenti mi preoccupano un po'

WaaBho
23-01-2011, 21:38
Si, infatti. Se becchi il pezzo fortunato va bene, ma altrimenti sono rogne. Sento molte lamentele sui prodotti Razer. Personalmente adoro i prodotti Razer, ma questi malfunzionamenti mi preoccupano un po'

Ebbene si, sono fragili...Il mio Diamondback per 4 anni e mezzo è stato fantastico...ma poi la gomma dei due tasti ha iniziato a racimolare polvere su polvere ed ormai era impossibile renderlo come nuovo...mentre il Lachesis dopo 3 anni ha avuto la rotella che faceva strani rumori...
La qualità è indubbia e posso dire che non cambierei brand per quello che riguarda i mouse...
Ora sto testando la Blackwidow Ultimate ed è uno spettacolo...ma ho idea che la "gommatura" dei tasti sia davvero delicata...vedremo!

Ezechiele25,17
23-01-2011, 21:59
Ebbene si, sono fragili...Il mio Diamondback per 4 anni e mezzo è stato fantastico...ma poi la gomma dei due tasti ha iniziato a racimolare polvere su polvere ed ormai era impossibile renderlo come nuovo...mentre il Lachesis dopo 3 anni ha avuto la rotella che faceva strani rumori...
La qualità è indubbia e posso dire che non cambierei brand per quello che riguarda i mouse...
Ora sto testando la Blackwidow Ultimate ed è uno spettacolo...ma ho idea che la "gommatura" dei tasti sia davvero delicata...vedremo!

Beh, questi al limite sono malfunzionamenti... anche il mio beneamato Copperhead ha perso praticamente tutta la "gommatura" su corpo e tasti e il tasto destro è quasi andato... ma il DeathAdder è letteralmente morto da un giorno all'altro. Come si fosse fulminato. :(

SimoSi84
23-01-2011, 22:02
Mionix is the future :D

MiKeLezZ
24-01-2011, 00:06
Il mio Copperhead è durato 5 anni ;)

Avendo avuto anche alcuni Logitech, devo dire che li ha battuti di 3 lunghezze...

Sì, il rivestimento gommoso è andato, ma buona parte l'ho rimosso poi io, e devo dire che i tasti lucidi facevano anche più figura

Dopo che è stato upgradato il firmware non ho neppure riscontrato problemi software (cosa che affligge tutti i modelli Razer alla prima uscita)

I tasti invece erano relativamente facili da cambiare, ed è una cosa che probabilmente andrebbe fatta su tutti gli esemplari perché davano problemi con il tempo (e qui non c'era upgrade firmware che potesse risolvere)

Ora ho un Lachesis 5600 e debbo dire mi trovo a meraviglia, un giusto sostituto

Rispetto al Copperhead i tasti sono decisamente migliorati (pari a quelli che avevo installato io al posto di quelli di fabbrica) ed anche la gommatura esterna sembra più resistente, tanto da non risentire neppure di una passata di alcool

Più comodi i tasti a lato, e simpatica, per quanto inutile, l'introduzione dei tasti per il cambio DPI

La rotellina è leggermente più comoda perché più larga

Vedremo quanto durerà il sensore, perché alla fine è quello che mi ha fregato nel Copperhead, per quanto dopo 5 anni di uso continuato direi abbia durato anche il giusto (i sensori laser hanno una vita utile di qualche migliaia di ora, e più si usano, più presto ovviamente si rompono)

In riguardo alla versione 5600 DPI vs 4000 DPI, ho l'impressione la prima sia quella da scegliere, perché non ho il minimo problema, mentre invece non sento che critiche da chi ha il 4000 DPI (salvo rari casi)

Il migliore prezzo sia per l'italia che l'estero lo trovate da multiplayer (.com) perché vi regalano le spedizioni, quindi 64 euro portato a casa

K Reloaded
24-01-2011, 07:25
beh è chiaro che con il 5600 alcune problematiche siano state fixate, ma ripeto, dalle mie prove (e ne ho fatte parecchie) tutto deriva dal fatto che ci sono delle incompatibilità con windows, però basta ripulire il sistema operativo e tutto funziona perfettamente (almeno nel mio caso); tra l'altro ho usato il 4K su diverse mobo asus senza mai incontrar problemi (chiaramente ho aggiornato il firmware) :)

Kudram
24-01-2011, 09:14
il problema è se ripulire significa formatta e installare 7 ex novo, poi nessuno ci assicura, però, facendo gli aggiornamenti automatici di installare qualche aggiornamento che può "infastidire" il razer... :stordita:

IlGranTrebeobia
24-01-2011, 09:33
Io all'inizio prendevo praticamente solo logitech, poi ho scoperto i razer con il diamondback e non ho più trovato di meglio, ho provato un microsoft sidewinder, na baracca pesantissimo e scomodo per i miei gusti al punto che l'ho regalato a mio padre per giocare a solitario :D
Ora uso un lachesis "primo modello" e m trovo bene (son serviti firmware update perchè nei primi momenti avevo problemi di lag, salti ecc), ma il vecchio diamondback per il mio stile rimane ancora al top, non trovo di meglio... Non fosse rotta la rotellina userei ancora quello :cry:

Il problema è il tappetino, ne consumo uno all'anno (se va bene) :doh:

Slash82
24-01-2011, 09:58
io coi logitech dal punto di vista longevità mi sono trovato male, in 4 anni ho cambiato sia un mx510 che un mx518 e non li trattavo per nulla male... anzi.

Ezechiele25,17
24-01-2011, 11:38
Il mio Copperhead è durato 5 anni ;)

Avendo avuto anche alcuni Logitech, devo dire che li ha battuti di 3 lunghezze...

Sì, il rivestimento gommoso è andato, ma buona parte l'ho rimosso poi io, e devo dire che i tasti lucidi facevano anche più figura

Dopo che è stato upgradato il firmware non ho neppure riscontrato problemi software (cosa che affligge tutti i modelli Razer alla prima uscita)

I tasti invece erano relativamente facili da cambiare, ed è una cosa che probabilmente andrebbe fatta su tutti gli esemplari perché davano problemi con il tempo (e qui non c'era upgrade firmware che potesse risolvere)


Scusa ma come si cambiano i tasti sui mouse Razer? E dove trovi i ricambi?

K Reloaded
24-01-2011, 12:21
il problema è se ripulire significa formatta e installare 7 ex novo, poi nessuno ci assicura, però, facendo gli aggiornamenti automatici di installare qualche aggiornamento che può "infastidire" il razer... :stordita:
nel mio caso sulla vecchia mobo avevo W7 ultimate sempre e costantemente aggiornato e non ho mai avuto problemi, i problemi sono iniziati quando ho cambiato mainboard senza formattare il disco ...

K Reloaded
24-01-2011, 12:21
Io all'inizio prendevo praticamente solo logitech, poi ho scoperto i razer con il diamondback e non ho più trovato di meglio, ho provato un microsoft sidewinder, na baracca pesantissimo e scomodo per i miei gusti al punto che l'ho regalato a mio padre per giocare a solitario :D
Ora uso un lachesis "primo modello" e m trovo bene (son serviti firmware update perchè nei primi momenti avevo problemi di lag, salti ecc), ma il vecchio diamondback per il mio stile rimane ancora al top, non trovo di meglio... Non fosse rotta la rotellina userei ancora quello :cry:

Il problema è il tappetino, ne consumo uno all'anno (se va bene) :doh:

io uso il vetro ... :D quindi da questo punto di vista non ho problemi ...

WaaBho
24-01-2011, 13:20
Il problema è il tappetino, ne consumo uno all'anno (se va bene) :doh:

Potresti valutare l'Ironclad che praticamente é inconsumabile....

NicKonsumaru
24-01-2011, 14:38
dopo 2 mesi di vita il mio si e' bloccato (versione a 4000dpi) , non si smuove la freccia del mouse, invece i tasti sembrano funzionare: ho provato altre porte usb, ho reinstallato i driver ma niente, avete suggerimenti prima farel'RMA? :mc: :mc:
uso win7 64 con gli ultimi firmware e driver

Ezechiele25,17
24-01-2011, 15:53
dopo 2 mesi di vita il mio si e' bloccato (versione a 4000dpi) , non si smuove la freccia del mouse, invece i tasti sembrano funzionare: ho provato altre porte usb, ho reinstallato i driver ma niente, avete suggerimenti prima farel'RMA? :mc: :mc:
uso win7 64 con gli ultimi firmware e driver

Beh, puoi fare un ultimo pietoso tentativo provandolo su un altro pc. magari con os diverso. Altrimenti è andato. Buona rma.

K Reloaded
24-01-2011, 15:55
Beh, puoi fare un ultimo pietoso tentativo provandolo su un altro pc. magari con os diverso. Altrimenti è andato. Buona rma.

quoto :)

NicKonsumaru
24-01-2011, 16:50
porc b........ provato sul portatile con vista: RMA :banned: :banned:

Ezechiele25,17
24-01-2011, 16:56
porc b........ provato sul portatile con vista: RMA :banned: :banned:

mi spiace. Io ho avuto la stessa sorte col DeathAdder per mancini... morto dopo tre mesi. Il mio oltre a non fungere e non essere riconosciuto da alcun computer al mondo lascia la luce della rotella accesa perennemente :cool:

Attendo l'rma pazientemente :rolleyes:

NicKonsumaru
24-01-2011, 17:27
mi spiace. Io ho avuto la stessa sorte col DeathAdder per mancini... morto dopo tre mesi. Il mio oltre a non fungere e non essere riconosciuto da alcun computer al mondo lascia la luce della rotella accesa perennemente :cool:

Attendo l'rma pazientemente :rolleyes:

grazie x il supporto morale ;)
siccome non ho mai fatto richieste di RMA , appena adesso ho chiesto il reso (tramite l'ordine del mio account fatto a suo tempo) e mi hanno dato un numero di RMA per poi aspettare altre istruzioni : pensi sia la procedura giusta? oppure dovevo scaricare il modulo di RMA ed inviarlo? (parlo di prokoo)
in altri termini, reso ed RMA sono la stessa cosa?

K Reloaded
24-01-2011, 17:33
grazie x il supporto morale ;)
siccome non ho mai fatto richieste di RMA , appena adesso ho chiesto il reso (tramite l'ordine del mio account fatto a suo tempo) e mi hanno dato un numero di RMA per poi aspettare altre istruzioni : pensi sia la procedura giusta? oppure dovevo scaricare il modulo di RMA ed inviarlo? (parlo di prokoo)
in altri termini, reso ed RMA sono la stessa cosa?

se nn ricordo male glielo devi inviare indietro il modulo per la RMA, una volta accettata dovrai spedire a tue spese la merce ... i tempi dipendono dal distributore ...

Ezechiele25,17
24-01-2011, 17:34
grazie x il supporto morale ;)
siccome non ho mai fatto richieste di RMA , appena adesso ho chiesto il reso (tramite l'ordine del mio account fatto a suo tempo) e mi hanno dato un numero di RMA per poi aspettare altre istruzioni : pensi sia la procedura giusta? oppure dovevo scaricare il modulo di RMA ed inviarlo? (parlo di prokoo)
in altri termini, reso ed RMA sono la stessa cosa?

uhm... ogni store fa a modo suo. Dovrebbero mandare un corriere a prenderlo o chiederti a te di spedirlo a loro. Ma devono farti sapere loro.

No, il reso è quando dai l'oggetto dietro e chiedi soldi, quindi un rimborso. L'rma è la procedura di sostituzione/riparazione dei prodotti in garanzia

NicKonsumaru
24-01-2011, 18:45
uhm... ogni store fa a modo suo. Dovrebbero mandare un corriere a prenderlo o chiederti a te di spedirlo a loro. Ma devono farti sapere loro.

No, il reso è quando dai l'oggetto dietro e chiedi soldi, quindi un rimborso. L'rma è la procedura di sostituzione/riparazione dei prodotti in garanzia

scusa la niubbagine, visto che e' difettoso il mouse , posso chiedere lo stesso il reso? almeno prendo altro...

K Reloaded
24-01-2011, 20:37
scusa la niubbagine, visto che e' difettoso il mouse , posso chiedere lo stesso il reso? almeno prendo altro...

il reso è per i primi 7gg. se nn erro.

Ezechiele25,17
25-01-2011, 10:21
scusa la niubbagine, visto che e' difettoso il mouse , posso chiedere lo stesso il reso? almeno prendo altro...

Di solito no. Ma alcuni store ti offrono il rimborso qualora il prodotto non sia riparabile/disponibile.

Slash82
25-01-2011, 17:45
mi è appena arrivata la versione 5600dpi.
Anche a voi il menu dei driver razer è poco reattivo? Seleziono le opzioni e per qualche secondo sembra bloccarsi per poi prendere il comando...
Ho notato che spesso per come tengo il mouse non riesco ad arrivare alla rotellina, tengo il mouse senza appoggiare il palmo.
Voi a quanto tenete i dpi? Sto provando a 3000dpi e va bene ma oltre il mouse schizza ovunque. Tengo la sensibilità windows a metà.

Kudram
25-01-2011, 17:51
io il mio Lachesis 4000 lo tengo al massimo dei dpi e al massimo della velocità anche di windows...

Slash82
25-01-2011, 17:57
io il mio Lachesis 4000 lo tengo al massimo dei dpi e al massimo della velocità anche di windows...

addirittura..

MiKeLezZ
25-01-2011, 18:19
addirittura..i dpi dipendono anche dallo schermo... avrà un 2560x1200

Slash82
25-01-2011, 18:21
i dpi dipendono anche dallo schermo... avrà un 2560x1200

io uso 1280.... mentre per giocare a counterstrike 1.6 uso 640x480.
Tu per raggiungere la rotellina hai avuto problemi?Devo portare la mano più avanti per raggiungerla e non è molto comodo per me, magari ci farò l'abitudine ma come primo impatto non lo trovo comodissimo... Il menù dei driver ti fa il problema?

MiKeLezZ
25-01-2011, 18:27
io uso 1280.... mentre per giocare a counterstrike 1.6 uso 640x480.
Tu per raggiungere la rotellina hai avuto problemi?Devo portare la mano più avanti per raggiungerla e non è molto comodo per me, magari ci farò l'abitudine ma come primo impatto non lo trovo comodissimo... Il menù dei driver ti fa il problema?la rotellina ci arrivo... comunque in effetti sembra un po' più lungo di quanto sia necessario. dpi li tengo a 5600, ma la sensibilità di windows sta a 2 (quasi il minimo). già così in 5 cm di spostamento ti fai tutto lo schermo di 1920 di risoluzione. in pratica ti puoi fare bastare un tappetino di 12x12 cm. tenere la risoluzione al massimo è quindi folle...
il software comunque non mi da problemi.

Slash82
25-01-2011, 21:28
ho notato che ho difficoltà ad arrivare anche al tasto laterale sinistro più lontano... per premerlo devo spostare un poco la mano e non è comodissimo.

WaaBho
25-01-2011, 22:11
ho notato che ho difficoltà ad arrivare anche al tasto laterale sinistro più lontano... per premerlo devo spostare un poco la mano e non è comodissimo.

Questo semplicemente perchè il mouse in questione è stato progettato per il claw-grip...mentre tu probabilmente usi il fingertip-grip che accomoda maggiormente le dita alla superficie del mouse...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110125231012_fingerclawgrip959t.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125231012_fingerclawgrip959t.jpg)

Slash82
25-01-2011, 22:30
Questo semplicemente perchè il mouse in questione è stato progettato per il claw-grip...mentre tu probabilmente usi il fingertip-grip che accomoda maggiormente le dita alla superficie del mouse...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110125231012_fingerclawgrip959t.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125231012_fingerclawgrip959t.jpg)

si, ma ho letto che questo mouse va bene anche per il fingertip grip.

K Reloaded
26-01-2011, 09:46
Questo semplicemente perchè il mouse in questione è stato progettato per il claw-grip...mentre tu probabilmente usi il fingertip-grip che accomoda maggiormente le dita alla superficie del mouse...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201101/th_20110125231012_fingerclawgrip959t.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201101/20110125231012_fingerclawgrip959t.jpg)

claw è high senser? cmq in ogni caso, 4000DPI sempre e cmq ... :D

Ezechiele25,17
26-01-2011, 09:58
Bon dieu, ma come si fa a tenere il mouse in quel modo? (claw)
Solo a vedere mi fa male la mano :D

K Reloaded
26-01-2011, 10:06
Bon dieu, ma come si fa a tenere il mouse in quel modo? (claw)
Solo a vedere mi fa male la mano :D

eh io lo tengo così ... :p

@less@ndro
01-02-2011, 08:09
ho il 4000, oggi pensavo di prendere il 5600, cosi' per sfizio. :O

K Reloaded
01-02-2011, 11:18
ho il 4000, oggi pensavo di prendere il 5600, cosi' per sfizio. :O

il 5600 dovrebbe arrivarmi oggi ... :)

K Reloaded
01-02-2011, 12:38
il 5600 dovrebbe arrivarmi oggi ... :)

appena arrivato, devo subito dire che il filo è fatto di quel tessuto tanto odioso ... (il 4000 ha il classico filo 'gommato')

rispetto al Kone+ che stavo testando in questi giorni mi da una sensazione di minor 'controllo' del pointer ...

@less@ndro
01-02-2011, 14:13
appena arrivato, devo subito dire che il filo è fatto di quel tessuto tanto odioso ... (il 4000 ha il classico filo 'gommato')

rispetto al Kone+ che stavo testando in questi giorni mi da una sensazione di minor 'controllo' del pointer ...

il kone+ e' per lowsenser, spero che il lachesis v2 sia per highsenser come il primo :stordita:

K Reloaded
01-02-2011, 14:29
il kone+ e' per lowsenser, spero che il lachesis v2 sia per highsenser come il primo :stordita:

lo so benissimo (ma il kone+ è midsenser) ... io nn sto parlando di impugnatura ... ma proprio di puntatore e filo ...:) personalmente avendo avuto per un parecchio tempo il 4K di certo non mi trovo male sul 5600 ...

in ogni caso, la rotella Razer è per me la migliore in assoluto ... :) anche se rispetto il 4K questa fa un 'rumore' di plastica abbastanza fastidioso ...

@less@ndro
01-02-2011, 18:35
quei babbuini di drako avevano sbagliato, niente lachesis 5600 a milano, maledetti loro, in segno di protesta non sono andato a scuola. :O

Kudram
01-02-2011, 18:40
i dpi dipendono anche dallo schermo... avrà un 2560x1200

azz, questo non lo sapevo proprio... ecco perchè allora in modalità provvisoria mi va una scheggia :D :D perchè in modalità provvisoria la risoluzione è più bassa.
cmq il mio monitor è 1980x1200 e sinceramente sto pensando di prendere il 5600, perchè il 4000 con l'accelerazione di windows al max, mi sembra ancora troppo lento per i miei gusti...

dduke
01-02-2011, 20:39
Nessuno ha la soluzione al triple click del lachesis?
Mi diventa inutilizzabile nei giochi.

dduke
01-02-2011, 21:48
Mi rispondo da solo,
magari bookmarkate o mettete in prima pagina che per risolvere il problema del triple click(triplo click del mouse razer lachesis) o della mancanza del doppio click è consigliabile settare la rotella in universal scrolling, installare lo spettacolare X-mouse Button control (http://www.highrez.co.uk/downloads/XMouseButtonControl.htm) e dal programma settare il tasto centrale come doppio click.

http://www.highrez.co.uk/downloads/xmbc.png

Non avete mai sfoggiato un doppio click a delay di 0.0 secondi come questo, ma sopratutto privo di errori ;D
tralaltro il programma offre varie funzioni avanzate e pienamente compatibili con i driver del mouse.
Fan*ulo razer e fan*ulo il tuo supporto driver :burp: