View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
@less@ndro
14-02-2009, 11:09
Ciao,
potresti postare una foto?
Ho paura che andando a chiedere l'hansaplast in farmacia, la farmacista mi faccia la stessa faccia di quelli a cui ho chiesto il teflon (cioé la faccia della bambina di F.E.A.R.).
Grazie e Ciao.
l'hansaplast te la vendono tutti tranquillamente. :asd: comunque nell'altro 3d uno aveva postato le foto del suo mouse col teflon VERO e visivamente è uguale. le avevo ripostate dopo il mio mex che ho segnalato.
Spider-Man
14-02-2009, 11:26
l'hansaplast te la vendono tutti tranquillamente. :asd: comunque nell'altro 3d uno aveva postato le foto del suo mouse col teflon VERO e visivamente è uguale. le avevo ripostate dopo il mio mex che ho segnalato.
Ciao,
quanto costa l'hansaplast?
E' autoadesivo vero?
Grazie e Ciao.
Frederic
14-02-2009, 12:31
ciao a tutti ma qualcuno di vio ha mai ordinato qualcosa dal sito della razer??
mi hanno dato il codice tracciatura ma non so con quale corriere lo inviano dato ke non hanno comunicato il corriere italiano affiliato! :muro:
ciaoooo:D :D :D
ciao a tutti ma qualcuno di vio ha mai ordinato qualcosa dal sito della razer??
mi hanno dato il codice tracciatura ma non so con quale corriere lo inviano dato ke non hanno comunicato il corriere italiano affiliato! :muro:
ciaoooo:D :D :D
Ah non sapevo che si poteva ordinare anche per l'italia, io inizialmente volevo comprarmi il lachesis sul loro sito per natale poichè facevano un omaggio per una spesa intorno ai 100€ mi pare di cappellino, maglietta e non ricordo cos'altro, ma era valida solo x gli stati uniti e tipo l'asia.
Ora quindi si puo ordinare anche direttamente da loro... conviene?
l'hansaplast te la vendono tutti tranquillamente. :asd: comunque nell'altro 3d uno aveva postato le foto del suo mouse col teflon VERO e visivamente è uguale. le avevo ripostate dopo il mio mex che ho segnalato.
Hai provatoanche quello da idraluico? Questo va meglio?
Frederic
14-02-2009, 14:38
Ah non sapevo che si poteva ordinare anche per l'italia, io inizialmente volevo comprarmi il lachesis sul loro sito per natale poichè facevano un omaggio per una spesa intorno ai 100€ mi pare di cappellino, maglietta e non ricordo cos'altro, ma era valida solo x gli stati uniti e tipo l'asia.
Ora quindi si puo ordinare anche direttamente da loro... conviene?
io per dire il vero ho già il lachesis ma ho hordinato le Razer Barracuda HP-1 e le ho pagate 99€ + 6€ di ss! secondo me conviene sopprattutto xkè se hai problemi parli direttamente con la casa sensa parlare con il rivenditore, ke a parer mio ti fa perdere solo tempo!:)
Salve a tutti dovrei prendere a breve il lachesis ma sono un po' disorientato riguardo i tappetini, ho letto la prima pagina ma non vedo tappetini razer consigliati...
Dato che dove acquistero' il mouse hanno i tappetini razer, sono sconsigliati oppure possono andar bene?
Grazie
Si in effetti solo il Razer Exactmat viene preso in considerazione... purtroppo non li ho mai provati quei tappetini..l'unico mio consiglio è prenderne uno rigidissimo e sottile in modo da limitare il "difetto" dell'asse z
ragazzi l'S&S è una bomba, scivola come sl ghiaccio e nessuno problema! 2mm
Si in effetti solo il Razer Exactmat viene preso in considerazione... purtroppo non li ho mai provati quei tappetini..l'unico mio consiglio è prenderne uno rigidissimo e sottile in modo da limitare il "difetto" dell'asse z
Infatti ora sto riutilizzando proprio il mio vecchio exactMat. L'avevo sostituito inizialmente mettendolo nel mio muletto, ma ora in vista di un icemod avevo già in mano le goccie di silicone ed ora è di nuovo come nuovo poichè ha come unico difetto il fatto che i suoi piedini si consumano facilmente e dopo è quasi impossibile tenerlo fermo nella scrivania.
L'ExactMat di suo ha due superfici (rigirandolo) uno per un maggior controllo, ed un'altro invece, piu liscio, per la velocità. Con questo mouse è perfetto.
Frederic
14-02-2009, 19:19
io ho un lachesis e come mousepad ho il exactmat non ne ho provati altri, ma vi assicuro ke con qst moues è una bomba! compratelo!
Randolph Carter
15-02-2009, 18:13
Qualcuno ha mai comprato direttamente dallo store di Qpad?
Purtroppo non ho altre soluzioni per un tappetino "small" che vada bene.
Spediscono in Italia? Sono giusti i 9,80 € di spese di spedizione (mi sembrano quasi pochi), mi consigliate di prendere anche una confezione dei loro Glidzt già che ci sono?
Grazie.
Nel pad che ho io c'erano 5 Glidz. Io ne ho messi 3,uno su ogni piede del mouse e devo dire che scorre leggermente meglio. Non ho avuto problemi per il maggior spessore che si viene a creare. Ora li ho su da circa 1 anno e 4 mesi e nonostante si siano assottigliati tengono ancora bene.
@less@ndro
15-02-2009, 21:37
Ciao,
quanto costa l'hansaplast?
E' autoadesivo vero?
Grazie e Ciao.
non so esattamente il prezzo, ma non credo superi i 2.50€
Hai provatoanche quello da idraluico? Questo va meglio?
ho provato anche il teflon idraulico con il biadesivo, ma quel tipo di teflon è talment sottile che dopo un pò si consuma... invece sto hansaplast è proprio robusto! :D
non so esattamente il prezzo, ma non credo superi i 2.50€
ho provato anche il teflon idraulico con il biadesivo, ma quel tipo di teflon è talment sottile che dopo un pò si consuma... invece sto hansaplast è proprio robusto! :D
Tnx per le info! lo proverò :)
K Reloaded
16-02-2009, 07:49
giusto xkè parlavamo di quanto mi sudano le mani...scattata stamattina
http://img10.imageshack.us/img10/9570/13022009001wr7.th.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=13022009001wr7.jpg)
normalissimo! e nn hai visto me! asciugo le chiazze continuamente :asd:
Scusate ma dove lo posso trovare questo HANSAPLAST?
@less@ndro lo ha trovato in farmacia.. dovrebbe essere uno scotch per garze :)
@less@ndro
16-02-2009, 13:58
@less@ndro lo ha trovato in farmacia.. dovrebbe essere uno scotch per garze :)
in verità l'avevo gia a casa. :O
@less@ndro lo ha trovato in farmacia.. dovrebbe essere uno scotch per garze :)
Ahhh l'hansaplast, lo scotch per garze, ora ho capito... :fagiano:
Serve per fermare il tappetino sulla superficie giusto?
Ahhh l'hansaplast, lo scotch per garze, ora ho capito... :fagiano:
Serve per fermare il tappetino sulla superficie giusto?
no,va messo sotto il mouse per farlo scorrere meglio sul vetro
Nono per far scorrere meglio il mouse :) per quello ci sono le goccie di silicone che costano un euro o due
in verità l'avevo gia a casa. :O
Va beh... allora come scritto nell'altro thread... pignolo :p
no,va messo sotto il mouse per farlo scorrere meglio sul vetro
Nono per far scorrere meglio il mouse :) per quello ci sono le goccie di silicone che costano un euro o due
Insomma ho capito poco, tanto devo prima acquistare mouse e tappetino e poi approfondiro' anche la storia hansaplast :D
Mi consigli quindi per il razer un tappetino sottile e rigido...? Credo di aver trovato un qpad oppure steel series ora guardo...
Ultima ma molto importante: sto cambiando mouse perche' sono mancino questo lachesis va bene anche per mancini vero?
Grazie
Scusa l'ignoranza ma un tappetino in policarbonato e' rigido? :confused:
Mi riferisco al raptor gaming p5
...
Ultima ma molto importante: sto cambiando mouse perche' sono mancino questo lachesis va bene anche per mancini vero?
Grazie
Io anche sono mancino, uso il mouse con il destro x tutto tranne che per giocare dove scambio posizione hehe
è perfetto con entrambe le mani :)
WaterFrank
16-02-2009, 17:37
ragazzi ma questo hansaplast va bene anche per tappetini in tessuto??
poi, se nn ho capito male, si trova in faramacia?
@less@ndro
16-02-2009, 18:57
ragazzi ma questo hansaplast va bene anche per tappetini in tessuto??
poi, se nn ho capito male, si trova in faramacia?
bè, per il tappetino in tessuto vanno bene i piedini del mouse, tanto mica si consumano, l'hansaplast o il teflon si mettono quando si hanno tappetini duri come l'ice e allora i piedini originali durebbero pochissimo... comunque si, lo trovi in farmacia.
WaterFrank
16-02-2009, 19:05
bè, per il tappetino in tessuto vanno bene i piedini del mouse, tanto mica si consumano, l'hansaplast o il teflon si mettono quando si hanno tappetini duri come l'ice e allora i piedini originali durebbero pochissimo... comunque si, lo trovi in farmacia.
grazie per la risposta!! :)
mi informo su quanto costa e vedo se prenderlo, perchè i piedini ke ho adesso sul mio equalizer sono molto bassi, anzi hanno uno spessore ke quasi nn si nota, e il mouse nn mi sembra scorrere benissimo
Spider-Man
16-02-2009, 21:11
in verità l'avevo gia a casa. :O
Ciao,
per curiosità... Come ti è venuta questa idea dell'hansaplast al posto del teflon?
Poi hai avuto modo di provare la differenza fra il teflon e l'hansaplast per quel che riguarda la velocità del mouse, la reattività ecc.?
Grazie e Ciao.
@less@ndro
17-02-2009, 13:18
Ciao,
per curiosità... Come ti è venuta questa idea dell'hansaplast al posto del teflon?
Poi hai avuto modo di provare la differenza fra il teflon e l'hansaplast per quel che riguarda la velocità del mouse, la reattività ecc.?
Grazie e Ciao.
semplicemente perchè sul forum dell'icemod un utente ha postato la foto del VERO teflon e assomiglia molto all'hansaplast. http://img216.imageshack.us/my.php?image=dsc05009rr1.jpg purtroppo non ho il vero teflon e quindi non posso fare paragoni, ma essendo il lachesis un mouse per hight senser non ha bisogno di tanta scorrevolezza sul tappetino, infatti con dpi e velocità al max per spostare la freccietta dalla parte destra dello schermo a quella sinistra muovo il mouse di circa 3mm... :sofico:
Spider-Man
17-02-2009, 13:33
Ciao,
quella foto l'ho vista anche io e pensa che dopo averla osservata un po' avevo pensato di utilizzare i normali cerotti al posto del teflon per vedere se poteva funzionare...
Ma se mi dici che con l'hansaplast va bene preferisco procurarmelo e non sprecare i cerotti.
A proposito di hansaplast, fa ancora quel rumore tipo fush fush?
Grazie e Ciao.
@less@ndro
17-02-2009, 17:35
Ciao,
quella foto l'ho vista anche io e pensa che dopo averla osservata un po' avevo pensato di utilizzare i normali cerotti al posto del teflon per vedere se poteva funzionare...
Ma se mi dici che con l'hansaplast va bene preferisco procurarmelo e non sprecare i cerotti.
A proposito di hansaplast, fa ancora quel rumore tipo fush fush?
Grazie e Ciao.
anche io avevo pensato ai cerotti, ma non ne avevo in casa. tu prova anche con quelli, magari funzia. :boh: comunque il rumore ora è praticamente nullo.
ragazzi mi rispiegate la storia dell' acceleration :p
per avere le massime prestazioni va settata su on o off ??? :confused:
Grazie :)
Preso il lachesis e l'ho abbinato al raptor gaming pad p5!
vedremo come va il tappetino abbinato... :)
Ottima scelta :)
Per teo: dipende da come ti trovi meglio, io l'ho settato su off. In pratica la velocità del cursore varia proporzionalmente alla velocità con cui sposti il mouse
disattivala, io personalmente mi trovo molto meglio
capo82pjk
23-02-2009, 09:44
iscritto...ordinato, dovrebbe arrivare a giorni!
come mouse si comporta bene anche senza mousepad?
Consiglio a chi non si fosse accorto (come me) di togliere la pellicola trasparente che ricopre il sotto del mouse (non quella del laser, ma quella che ricopre tutta la parte sotto del mouse).
Ieri l'ho rimossa e il mouse risponde ai comandi in modo perfetto, sinceramente pensavo che quella pellicola fosse li per evitare la polvere e per proteggere il mouse e in genere quando non danno fastidio lascio queste pellicole almeno finchè durano (ad esempio quelle del display del cellulare) che possono salvare da polvere/graffi ecc...
In questo modo funziona molto bene anche senza tappetino (per rispondere a capo82pjk) comunque sono in attesa di un Qpad-CT, sperando migliori ancora :P
karletto999
23-02-2009, 10:29
Salve a tutti, ho un problemuccio con questo splendido mouse.
Dopo averlo comprato ho seguito le istruzioni per montarlo configurarlo ecc ecc tutto ok: funziona perfettamente. Spengo il pc, lo riacendo il giorno dopo, parte windows il mouse si attiva ma la freccia non si muove, per farlo tornare a funzionare stacco la presa usb la reinserisco e via, torna a funzionare. Sapete mica risolvere questo problema???
C'e qualcosa in windows delle periferiche base da eliminare disattivare o altro che possa andare in conflitto con il software razer??
il mio sistema operativo e' windows xp, ho provato ad aggiornare i file ma nulla
grazie in anticipo
Spengo il pc, lo riacendo il giorno dopo, parte windows il mouse si attiva ma la freccia non si muove, per farlo tornare a funzionare stacco la presa usb la reinserisco e via, torna a funzionare.
Hai già aggiornato il Firmware del mouse? E' un problema che capita con il firmware che è già presente, metti il 1.91 (che è il più recente attualmente) il link lo trovi nella prima pagina di questo Thread, metti anche i driver (1.10), comunque ecco i link:
Link Firmaware 1.91 (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=184&nav=0,18)
Link Driver 1.10 (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=181)
karletto999
23-02-2009, 10:39
si si ho aggiornato tutto quanto driver e firmware, ma il problema persiste, da un giorno all'altro devo staccare e riattaccare la presa usb per farlo funzionare
si si ho aggiornato tutto quanto driver e firmware, ma il problema persiste, da un giorno all'altro devo staccare e riattaccare la presa usb per farlo funzionare
io sapevo che era stato risolto con un update, strano
Salve a tutti, ho un problemuccio con questo splendido mouse.
Dopo averlo comprato ho seguito le istruzioni per montarlo configurarlo ecc ecc tutto ok: funziona perfettamente. Spengo il pc, lo riacendo il giorno dopo, parte windows il mouse si attiva ma la freccia non si muove, per farlo tornare a funzionare stacco la presa usb la reinserisco e via, torna a funzionare. Sapete mica risolvere questo problema???
C'e qualcosa in windows delle periferiche base da eliminare disattivare o altro che possa andare in conflitto con il software razer??
il mio sistema operativo e' windows xp, ho provato ad aggiornare i file ma nulla
grazie in anticipo
Potrebbe essere una questione di risparmio energetico guarda un po' le impostazioni...
Anche a me succede ma solo quando pasticcio un pò troppo con l'oc e la mobo mi manda a quel paese :p
karletto999
23-02-2009, 15:52
darton, non ho mai guardato i risparmi energetici del computer...come faccio a capire se e' quello il problema?? e' una cosa del software della razer o di windows?? scusa l'ignoranza ma e' un problema a me totalmente nuovo
darton, non ho mai guardato i risparmi energetici del computer...come faccio a capire se e' quello il problema?? e' una cosa del software della razer o di windows?? scusa l'ignoranza ma e' un problema a me totalmente nuovo
La mia e' solo una curiosita' che potresti toglierti, cmq faccio prima a farti vedere lo screen :)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/th_20090223165621_Proprietamouse.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090223165621_Proprietamouse.jpg)
In pratica parti da risorse del computer ---> proprieta' del sistema ---> hardware ---> gestione periferiche ---> mouse e altre periferiche di puntamento ---> linguetta in alto "risparmio energia"
karletto999
23-02-2009, 16:05
non esiste nemmeno quella casella nel mio mouse.....e poi il razer viene segnalato nella casellina sopra human interface....... :(
Ma te lo fa ogni volta che accendi il pc o solo alcune volte?
Mmhh da un pò di tempo molto raramente il mouse durante le sessioni di gioco tipo cod 4 mi scatta all'improvviso verso il basso o verso l'alto.. mai capitato a nessuno di voi?
Mmhh da un pò di tempo molto raramente il mouse durante le sessioni di gioco tipo cod 4 mi scatta all'improvviso verso il basso o verso l'alto.. mai capitato a nessuno di voi?
a me sempre in cod4 ogni tanto si blocca o l'asse verticale, orizzontale, o addirittura entrambi per pochi secondi
capo82pjk
25-02-2009, 08:39
ritirato e provato un 20 minuti..eccezionale..era proprio come me lo aspettavo..ma devo prendere ancora un po di confidenza
una domanda: ho lasciato a 4000 dpi e 1000hz. La sensibilità da modificare è quella delle proprietà mouse da pannello di controllo o lo faccio dal software Razer?
Sono un pò di giorni che sto pensando di acquistare questo mouse perchè sono molto curioso di provarlo con CSS
Volevo chiedere ai vari possessori se c'è molta differenza fra questo e il Copperhead e se consigliate il passaggio.
Grazie mille!
ritirato e provato un 20 minuti..eccezionale..era proprio come me lo aspettavo..ma devo prendere ancora un po di confidenza
una domanda: ho lasciato a 4000 dpi e 1000hz. La sensibilità da modificare è quella delle proprietà mouse da pannello di controllo o lo faccio dal software Razer?
Fai tutto dal pannello della razer :) ... è la stessa cmq
@marenko-: non saprei dirti non avendo avuto il copperhead
Fai tutto dal pannello della razer :) ... è la stessa cmq
non e` la stessa:
- dal pannello razer e` vero che si puo` regolare la stessa di windows (che si chiama "win pointer speed"), ma quella NON va toccata, va lasciata sempre a 5 fissa
- quella da regolare invece e` la sensibilita` razer (che nel pannello razer si chiama "Sensitivity", ed e` quella regolabile on the fly)
http://img248.imageshack.us/img248/1571/configuratorirazerac2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/1571/configuratorirazerac2.jpg)
Sisi mi sono espresso male :) bisogna fare tutto dal pannello razer e quel parametro è lo stesso di windows
capo82pjk
25-02-2009, 15:57
ah ok..grazie, quindi lascio la sensibilità win a 5 e modifico solo la sensibilità razer, mantenendo i dpi preimpostati
a me sempre in cod4 ogni tanto si blocca o l'asse verticale, orizzontale, o addirittura entrambi per pochi secondi
porcaccia allora penso sia proprio un difetto di compatibilità con il gioco stesso, anche se a te si blocca a me invece scatta improvvisamente sopra o sotto l'asse verticale :(
A me invece a volte si blocca completamente l'asse orrizzontale, lo alzo e ci sputo sul laser.. ehm.. volevo dire ci soffio :D e riprende a funzionare.
ragà sto mouse rulla :D
che poi ieri sempre in cod4, stavo facendo pcw era l'ultimo round ed ero io vs 1, non ci crederete, mi si impalla il mouse... su teamspeak immaginatevi gli altri quando gliel'ho detto :eek:
purtroppo nn si è "risbloccato" :D
ragà sto mouse rulla :D
che poi ieri sempre in cod4, stavo facendo pcw era l'ultimo round ed ero io vs 1, non ci crederete, mi si impalla il mouse... su teamspeak immaginatevi gli altri quando gliel'ho detto :eek:
purtroppo nn si è "risbloccato" :D
Hehe queste si son belle sfighe... almeno però non era una ufficiale dai, sarebbe stato ancora peggio! (ne sò qualcosa ma non per via del mouse...) X)
Hai già aggiornato il Firmware del mouse? E' un problema che capita con il firmware che è già presente, metti il 1.91 (che è il più recente attualmente) il link lo trovi nella prima pagina di questo Thread, metti anche i driver (1.10), comunque ecco i link:
Link Firmaware 1.91 (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=184&nav=0,18)
Link Driver 1.10 (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=181)
ciao a tutti...
purtroppo anche a me fa lo stesso... mi è arrivato da una settimana... ma pur aggiornando e cambiando porta usb, dopo che il pc rimane spento per un po' di tempo per "attivarlo" (ho messo tra virgolette, poichè il mouse è acceso, solo che la freccina sul desktop non risponde), devo staccare e riattaccare il cavetto usb... volevo chiedere se avete risolto o no...
poi se mi permettete volevo che mi toglieste un dubbio... il led sul simbolo della razer, a voi rimane acceso fisso o sembra che respiri?!? (la luce passa da intensa ad offuscata di continuo)?!? devo preoccuparmi o è normale!?!? vi spiego il mio è sempre stato in modalità "respiro", solo che un giorno mi è diventata fissa, e poi ora mi è tornato a "respiro"... non vorrei che ho il mouse posseduto... :muro:
ed ultima cosa, ma i led del mouse è normale che rimangono accesi anche dopo che il pc si è spento?!?!
p.s. scusate ma a cosa serve l'impostazione Polling Rate!?!? dove si possono scegliere tra 125/500/1000 Hz?!?
grazie in anticipo, e scusate il lungo post...
Dunque il logo sul dorso del mouse dovrebbe sempre lampeggiare e a pc spento essere completamente spenti... non avevo ma sentito di persone con il logo sempre acceso (ho appena riguardato l'esorcista.. un pensierino ad un prete lo farei)
Il polling rate invece e' la frequesnza con cui il mouse invia i dati al pc.. quindi più alto è meglio è :) per impostarlo c' è prorpio la voce nel software razer sopra alla scelta dpi
Dunque il logo sul dorso del mouse dovrebbe sempre lampeggiare e a pc spento essere completamente spenti... non avevo ma sentito di persone con il logo sempre acceso (ho appena riguardato l'esorcista.. un pensierino ad un prete lo farei)
Il polling rate invece e' la frequesnza con cui il mouse invia i dati al pc.. quindi più alto è meglio è :) per impostarlo c' è prorpio la voce nel software razer sopra alla scelta dpi
curiosità come va il lachesis con l' ice mod?
Dunque il logo sul dorso del mouse dovrebbe sempre lampeggiare e a pc spento essere completamente spenti... non avevo ma sentito di persone con il logo sempre acceso (ho appena riguardato l'esorcista.. un pensierino ad un prete lo farei)
Il polling rate invece e' la frequesnza con cui il mouse invia i dati al pc.. quindi più alto è meglio è :) per impostarlo c' è prorpio la voce nel software razer sopra alla scelta dpi
invece mi è sembrato che il sensore rimane acceso! a pc spento!
possibile?
Intendi proprio il laser sotto al mouse?
@risi: a me va benissimo! Non da problemi su nessun aspetto direi :)
se vuoi farne uno ti consiglio però di prendere prima il vetro (che costa circa un 5 euro) e provare come si comporta il mouse perchè so che alcuni hanno avuto problemi... e in caso andasse bene continuare la spesa con lavorazione e co
Intendi proprio il laser sotto al mouse?
@risi: a me va benissimo! Non da problemi su nessun aspetto direi :)
se vuoi farne uno ti consiglio però di prendere prima il vetro (che costa circa un 5 euro) e provare come si comporta il mouse perchè so che alcuni hanno avuto problemi... e in caso andasse bene continuare la spesa con lavorazione e co
si il laser sotto al mouse.
poi siccome da una parte (sinistra) la scocca non coincide perfettamente con la base (non so se anche a voi, per perfettamente intendo un filino che se guardato da sopra si vede), da quello spiffero se guardato con uan certa angolazione si intravede una lucina rossa di notte a pc spento
Mi sembra molto strano che il mouse rimanga acceso anche a pc spento poichè in primis non penso possa prendere corrente dalla porta usb e internamente non ha nessuna mini batteria (almeno quando l'ho aperto non ho notato nulla) poi, oh, tutto è possibile... anche avere il proprio mouse posseduto :D
Per il "respiro" del led logo nel dorso del mouse è normalissimo. E' fatto proprio così ;)
allora...di norma tutte le periferiche continuano a ciucciare corrente dalle usb anche a corrente spento,basta prendere un mouse ottico da 5€ che non ha il controllo e lo vedrete acceso anche di notte...mentre periferiche un pò + serie hanno un controller che se il pc è spento,si spengono...il fatto che il lachesis resti acceso xò è un pò strano,dovrebbe far parte delle periferiche cazzute,no?
Allora...mi sono letto tutti i vostri post. Premetto che il lachesis ce l'ho da circa 2 mesi. Ma è possibile che nessuno e dico nessuno di voi abbia il coraggio di ammettere che sto mouse nel rapporto qualità/prezzo/prestazioni è una ca***a immane!!!!????? Ma dai non so voi ma io di mouse ne ho provati e uno coi problemi che ha questo non l'ho mai avuto lontanamente. Ho aggiornato drivers/firmware cambiato vari OS proprio per fare prove varie...ma il mouse qualche problema ce l'ha sempre! Incompatibilità con varie superfici, gli assi che si addormentano, i balzelli del cursore (spariti con agg.firmware a me). Poi non dite che la qualità costruttiva è superiore ad un qualsiasi logitech. Diciamo un pò le cose come stanno....io non ho problemi ad ammettere che l'ho presa in quel posto con questo acquisto. Il mouse sarebbe perfetto se costasse 15/20€...ma a 59 come si trova di media in giro è un furto bello e buono! Secondo me la Razer non è sopravvalutata......molto ma molto ma molto di più.
P.S io ho sempre fraggato alla grande indipendentemente dal mouse...non sono di sicuro un campione...ma secondo me è tutto fumo in Razer. Continuerò a comprare Logitech appena skiatta sto topo....se non lo sostituisco prima.
P.P.S i materiali del lachesis non sono assolutamente di prima qualità. Scusate il tono polemico ma non mi pare giusto che un'azienda faccia i soldi cosi.....aria fritta IMHO.
io ho il mouse da una 15ina di giorni,non ho provato altri pro mouse e non sono un gran fraggher,ma devo dire che mi ci son trovato bene(dopo qualche giorno per prenderci la mano passando da un mouse da 5€ a questo)e nn ho mai avuto problemi....certo,costa tanto,ma nn mi pare che nn li valga...
karletto999
02-03-2009, 13:42
si e' sistemato tutto da un giorno al'altro......adesso mi legge tutto....cmq confermo han spacciato questo mouse per oro quando cosi' oro non e'...ma non e' nemmeno una ciofeca da buttare dai ;)
purtroppo mi trovo d'accordo con Shez... cavoli io ho mio cugino che ha un G9... e non ha mai avuto tutti questi problemi... io invece con un lanchesis ho un sacco di problemi... e non ce l'ho neanche da 2 settimane.... ma cavolo...
ad esempio per il logo... grazie a voi ho appreso che dovrebbe "respirare"... allora perchè se lo disattivo, poi lo riattivo (poichè se lo lascio attivo quando spengo il pc mi rimane acceso... e mi da fastidio dormirci), capita avvolte che rimane fisso?!?!?
poi vogliamo parlare del fatto che 3 volte su 4 quando riaccendo il pc mi tocca scollegarlo e poi ricollegarlo per farlo funzionare?!?! (come da voi suggerito ho provato a scaricarmi i driver aggiornati ma nulla... solito problema)...
mentre per i profili?!? cacchio fa come si pare... a me per lo meno non funziona la modalità attivazione automatica...
mentre per i dpi, ora non so se lo fa a tutti... ma se così non fosse dato tutto quello che ho riscontrato opterei per pensare che o il mio fa come si pare... o è fallato.... o come modello è un po' una ciofega (per il prezzo)...
dicevo per i dpi... a me ogni tanto mi cambia da solo le impostazioni...
ad esempio ho impostato il profilo 1, per quando uso il mouse per windows e l'ho messo a 2500dpi... ma ogni tanto mi sembra che sia + lento del solito, apro il programma per controllare i dpi (altra cosa che me li fa girare... cacchi non potevano metterci 3 led come il g9.... :mad: ), e lo ritrovo a 2000 o 1500dpi ad esempio... ma che cavolo....:muro:
scusate per il lungo post... :doh: ma volevo chiedervi se qualcuno ha risolto questi problemi, o se non è normale che faccia tutte queste cose, e in questo caso come dovrei comportarmi con la garanzia...
p.s. io l'ho acquistato usato (qui nel forum), e chiedendo al vecchio proprietario, mi ha detto che a lui non ha mai dato questi problemi...:cry: :cry: :cry: è possibile che si sia rovinato con il trasporto?!? o che non gli vada a genio al mio pc?!? o che ci abbia preso un'inc******a?!? :help: :help: :help: :muro: :muro: :muro: :help: :help: :help:
Io l'ho preso da circa 2 settimane, e tanto mi ci e' voluto per abituarmi, anche perche' ho sempre avuto mouse da 2 soldi; sono mancino per cui devo dire che mi trovo molto bene, certo che ho dovuto leggere alcune pagine di questo 3d per cercare di settare al meglio il mouse pero' le impostazione sono fisse, non cambiano mai e non lo devo staccare e riattaccare al pc...
Dulack Penso come hanno detto anche altri che il problema di staccare\riattaccare l' USB del mouse sia dovuto al controller stesso USB della tua MOBO. Potresti provare a parer mio a cercare nella configurazione via BIOS o sennò nel sito stesso della tua mobo qualche aggiornamento rilasciato. Ne hai mai fatti?
E anche qui, il tuo problema riguardo il mouse che ti rimane con il logo accesso a me personalmente non è mai successo ed è strano veramente -_-°
Parere personale del mouse, vengo da un DIAMONDBACK di per sè un mouse eccezionale, mai avuto problemi e perfetto in ogni suo dire. L'ho cambiato con il lachesis solo per i DPI e la sua sensibilità migliorata.
Guarda, se avessero fatto un incrocio con un'ergonomia del lachesis e la tecnologia del diamondback migliorata con le sole cose positive prese dal lachesis stesso, sarebbe diventato il mouse perfetto.
Sono mancino ma uso il mouse con entrambe le mani (solo con gli FPS lo uso con la sinistra), adoro la forma del mouse che per me è assolutamente perfetta il tutto xrò è proprio rovinato da qualche difetto hardware spesso molto frust(r)ante. Superate queste "imprecisioni" non ci sarebbe + da dirne nulla contro.
Ultimo in fondo ma non meno importante perchè questo vale con tutta la famiglia RAZER: Il Razer Lachesis Config è una gran bella ca*ata, ed è un gran peccato poichè è necessario per usare tutte le potenzialità del mouse :)
per i driver della scheda madre, non penso che posso fare qualcosa...
poichè formatto spesso il pc e ogni volta mi riscarico i driver, in modo da avere sempre gli ultimi... (l'ultima volta che ho formattato è stato prima di natale...)
ora provo a vedere se ci sono...
altrimenti come dovrei fare per cambiare l'impostazione dal bios?!? purtroppo non sono molto pratico...
capo82pjk
02-03-2009, 16:45
mah io ce l'ho da circa una settimana e mi trovo molto bene, nessun difetto tra quelli citati.
Ho dovuto cambiare il mio vecchio ma ottimo Logitech MX1000 poichè il wireless in casa mi dava interferenze.
Certo, il lato software/driver logitech è indubbiamente migliore ma per il resto sono contentissimo. Per 59 euro non ho trovato una valida alternativa. Il G9 mi sarebbe piaciuto molto ma ho voluto provare razer visto che tutti ne parlano come miglior mouse e visto che due miei amici hanno deadhadder e copperhead di cui mi ero innamorato.
Spero di non aver problemi come i vostri altrimenti sarebbe una vera fregatura!
mah io ce l'ho da circa una settimana e mi trovo molto bene, nessun difetto tra quelli citati.
Ho dovuto cambiare il mio vecchio ma ottimo Logitech MX1000 poichè il wireless in casa mi dava interferenze.
Certo, il lato software/driver logitech è indubbiamente migliore ma per il resto sono contentissimo. Per 59 euro non ho trovato una valida alternativa. Il G9 mi sarebbe piaciuto molto ma ho voluto provare razer visto che tutti ne parlano come miglior mouse e visto che due miei amici hanno deadhadder e copperhead di cui mi ero innamorato.
Spero di non aver problemi come i vostri altrimenti sarebbe una vera fregatura!
Guarda, sono comunque tanti piccoli problemini che di per sè possono essere in gran parte risolti. Con i restanti si ha solo qualche momento di incazzatura :p
Dulack controlla nel manuale della tua scheda madre, tra le voci forse ce ne può stare qualcuna riguardante il controller USB. Nella mia per esempio avevo la possibilità del supporto USB già dall'avvio del pc.. ora vado un pò a memoria ma magari è giusto una piccolezza tipo questa che ti potrebbe risolvere il problema :)
um fra poso divento possessore di questo mouse, non so se comprarlo usato o nuovo perchè mi piacerebbe usare questo mouse solo per farmi 1 partitina una volta ogni tanto mentre usare l'mx revolution per le attività quotidiane!
per quanto riguarda questo mouse, va bene il destructor? o come tappetini ce ne sono di meglio/piu' economici?
tks
Come ti hanno consigliato prova a vedere che nel bios non sia abilitata la funzione "Legacy USB support" o qualcosa di simile, se lo è disabilitala, poi nel tuo caso potresti vedere se esiste un aggiornamento del bios per la tua scheda madre, magari è un problema noto e lo hanno risolto. Per entrare nel bios dai un'occhiata al manuale (oppure prova a premere il tasto Canc mentre avvii il pc), per l'aggiornamento del bios ti conviene leggere qualche guida e sopratutto avere il pc alimentato da un UPS, perché se va via la corrente mentre stai aggiornando ti fo**i la scheda madre (non proprio ma piu o meno...).
perfetto grazie di tutto.... ora appena ritorno a casa ci provo e vi faccio sapere se risolvo... ^^
arrivato il destructor :D
sono molto indeciso sul mouse, questo o il g9 :(
boh, non so se mi ritrovo con l'ergonomia di questo mouse!
grazie
Io le prime volte che l'ho usato non mi ci riuscivo ad adattare... invece ora mi trovo benissimo e non ho nessuno dei problemi che da ad altri utenti (fortunato? :confused: )
Spider-Man
10-03-2009, 09:31
Ciao,
io mi sto trovando benissimo con il RAZER Lachesis + l'ICEMOD (devo solo trovare un po' di tempo per mettermi a cercare il vero teflon).
Ho dovuto abbassare i dpi a 2500 perché nei giochi 4000 era troppo!
Voi come vi trovate a 4000?
Grazie e Ciao.
Ciao,
io mi sto trovando benissimo con il RAZER Lachesis + l'ICEMOD (devo solo trovare un po' di tempo per mettermi a cercare il vero teflon).
Ho dovuto abbassare i dpi a 2500 perché nei giochi 4000 era troppo!
Voi come vi trovate a 4000?
Grazie e Ciao.
x me 4000 è umanamente impossibile a meno che non si cambi sensibilità :p
Per il teflon sono nella tua stessa situazione poichè devo girarmi qualche grosso center per riuscire a trovarlo. Nei ferramenta anche abb grossi hanno solo quello idraulico, ora utilizzo l'hansaplast scotch per garze come consigliato qualche post dietro e devo dire che va benone anche se, secondo il mio avviso, fa un pochino troppo attrito. Come alternativa cmq non è male. :)
Come consigliato da molti invece io tengo a 4000 dpi abbassando la sensibilità a 7 e lasciando invariata (a 5) la velocita di winzoz
Spider-Man
10-03-2009, 15:14
Come consigliato da molti invece io tengo a 4000 dpi abbassando la sensibilità a 7 e lasciando invariata (a 5) la velocita di winzoz
Ciao,
bisognerebbe capire quali sono le differenze tra lasciare invariata la sensibilità e abbassare i dpi e abbassare la sensibilità e lasciare invaraiati i dpi.
Qualcuno lo sa?
Grazie e Ciao.
@less@ndro
10-03-2009, 16:31
Ciao,
bisognerebbe capire quali sono le differenze tra lasciare invariata la sensibilità e abbassare i dpi e abbassare la sensibilità e lasciare invaraiati i dpi.
Qualcuno lo sa?
Grazie e Ciao.
i dpi io li lascio al max. ho preso apposta sto mouse per i 4000 dpi, se li devo abbassare a sto punto tenevo quello vecchio che era a 1000. :O comunque seriamente i dpi che sono la precisione vanno tenuti al max assieme al tempo di risposta mouse-pc, poi bisogna giocare su velocità sensibilità. :)
io tengo windows pointer a 5, accelerazione su off, gli assi a 10, 4000dpi 1000mhz, e sensibilità 2,5 e sono high senser
Io stesse impostazioni ma sensibilità a 7
Sto provando ad utilizzare l'accelerazione... non è così malvagia...
Sto provando ad utilizzare l'accelerazione... non è così malvagia...
utile negli FPS x voltarsi velocemente. Cmq per esperienza è impossibile consigliare una configurazione poichè oltre alla propria sensiblità va a sommarsi il supporto stesso al mouse come tipo di tappetino ed eventuale teflon.
Ora, ho 3 tipi di tappetini differenti, un icemod un exactmat e un mantis.
Il comportamento del mouse nei 3 supporti è nettamente differente
Spider-Man
11-03-2009, 14:22
Sto provando ad utilizzare l'accelerazione... non è così malvagia...
Ciao,
in che consiste questa accelerazione?
E' utile negli FPS?
Grazie e Ciao.
bisognerebbe capire quali sono le differenze tra lasciare invariata la sensibilità e abbassare i dpi e abbassare la sensibilità e lasciare invaraiati i dpi.
Qualcuno lo sa?
in che consiste questa accelerazione?
E' utile negli FPS?
sarebbe tutto scritto nelle faq in prima pagina :read:
sarebbe tutto scritto nelle faq in prima pagina :read:
:rolleyes:
Mi sto trovando discretamente bene devo dire... comunque è utile per tutte le applicazioni in cui ti serve sia l'alta che la bassa sensibilità... la velocita del cursore cambia in proporzione alla velocità con cui muovi il mouse
@less@ndro
11-03-2009, 19:18
:rolleyes:
Mi sto trovando discretamente bene devo dire... comunque è utile per tutte le applicazioni in cui ti serve sia l'alta che la bassa sensibilità... la velocita del cursore cambia in proporzione alla velocità con cui muovi il mouse
bah io da quando ho preso il mouse l'ho tenuta abilitata (non sapendolo :mad: ) e mi ero trovato malissimo, se dovevo sparare a qualcuno appena cercavo di mirarlo il mouse schizzava via. :muro: ora che l'ho disabilitata vado molto meglio. :O
:rolleyes:
Mi sto trovando discretamente bene devo dire... comunque è utile per tutte le applicazioni in cui ti serve sia l'alta che la bassa sensibilità... la velocita del cursore cambia in proporzione alla velocità con cui muovi il mouse
non vedo cosa ci sia di male a rimandare alla lettura delle faq, considerando che le ho scritte apposta per rispondere a queste domande...
metto anche i link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#ontheflyvsdpi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#accelerazione
Comprato ad uno shop gaming qui a roma il nastro stile teflon gaming "Fighttapes", 4 strisce da 10 cm l'una a 3 euro hanno lo stesso compito di ridurre l'attrito tra il mouse e il tappetino stesso. C'erano anche le strisce dello stesso materiale del lachesis ma alla fine previa giro di forum per informarmi ho optato per questo.
Ogni striscia vale un'applicazione completa e prima che le finisco tutt'e 4 ce ne passerà un bel pò.
Ora non sò con un icemod poichè quello che mi sono fatto fare è na sola (il puntatore proprio non si muove) ma comunque, con l'exactmat (e quindi tappetino di composizione dura) và una bomba.
Sprecati 8 euro dal vetraio è vero, ma non capisco proprio poichè ho letto a bizzeffe post per l'icemod e penso che il mio sia come gli altri (satinato all'acido cioè alla vista opaco, da un lato liscio e dall'altro lievissimamente ruvido)
Insomma, comunque, per chi ha un tappetino stile exactMat ve lo consiglio :)
non vedo cosa ci sia di male a rimandare alla lettura delle faq, considerando che le ho scritte apposta per rispondere a queste domande...
metto anche i link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#ontheflyvsdpi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#accelerazione
No scusa non era rivolto a te, ma alzavo gl'occhi al cielo per chi non se le legge :) era un "magari le leggessero!"... mi sono espresso male
No scusa non era rivolto a te, ma alzavo gl'occhi al cielo per chi non se le legge :) era un "magari le leggessero!"... mi sono espresso male
lol scusami :doh: :D
albeganasa
18-03-2009, 21:19
Proprietario da oggi :)
Volevo sottolineare che le porte usb hanno una particolarità.
Se avete un Hub Usb alimentato con connettore 5 volt, quando spegnete il pc le porte usb restano accese.
Io che la presa dell'Hub ce l'ho collegata su una ciabatta a parte (mi serve per caricare l'ipod di notte) anche se stacco il cavo dell'alimentatore, la scheda madre e le porte usb restano accese. Fate Vobis.
Volevo esprimere le mie opinioni su questo mouse.
Innazitutto sono rimasto colpito dal fatto che non si possa collegare ad una porta 1.0 (come quella della G11); non pensavo che il muose scambiasse informazioni a piu di 12mb/sec.
Sto cercando l'impostazione giusta, per ora secondo i Vs consigli lo sto tenendo cosi:
Polling 1000Hz
DPI 4000
Sensibilità 3,0
Con sensibilità piu alta, per me è impossibile utilizzarlo al momento...
Vengo da un mouse wireless 800 DPI pesantissimo, questo mi scivola via..
Spesso mi arrabbio perchè cerco di cliccare su "profilo" dentro il forum e quando parte il click il mose si sposta di 1mm che si ripercuote con 5-7mm sul monitor!!
Non ho mai avuto un mouse del genere, spettacolo :)
Unica pecca mi viene difficile utilizzare i pulsanti di lato perchè mi ssi sposta il mouse...azz...
e poi io che scrollo parecchio, mi da fastidio la posizione che le dita assumono e mi viene difficile cliccare velocemente dopo lo scroll...
Mi ci devo abituare...
Ho il firm 1.0 dentro il mouse, aggiorno??
Mah è sempre bene avere l'ultimo firmware.. per la sensibilità ti ci abbituerai :) è tutta questione di avere mano ferma.. all'inizio anch io avevo qualche problemino hihi
EDIT: ah e aggiungo che mi trovo proprio bene con l'accelerazione attivata!
per la sensibilità,piano piano ti abituerai e potrai alzarla poco a poco...
@less@ndro
19-03-2009, 13:31
Proprietario da oggi :)
Volevo sottolineare che le porte usb hanno una particolarità.
Se avete un Hub Usb alimentato con connettore 5 volt, quando spegnete il pc le porte usb restano accese.
Io che la presa dell'Hub ce l'ho collegata su una ciabatta a parte (mi serve per caricare l'ipod di notte) anche se stacco il cavo dell'alimentatore, la scheda madre e le porte usb restano accese. Fate Vobis.
Volevo esprimere le mie opinioni su questo mouse.
Innazitutto sono rimasto colpito dal fatto che non si possa collegare ad una porta 1.0 (come quella della G11); non pensavo che il muose scambiasse informazioni a piu di 12mb/sec.
Sto cercando l'impostazione giusta, per ora secondo i Vs consigli lo sto tenendo cosi:
Polling 1000Hz
DPI 4000
Sensibilità 3,0
Con sensibilità piu alta, per me è impossibile utilizzarlo al momento...
Vengo da un mouse wireless 800 DPI pesantissimo, questo mi scivola via..
Spesso mi arrabbio perchè cerco di cliccare su "profilo" dentro il forum e quando parte il click il mose si sposta di 1mm che si ripercuote con 5-7mm sul monitor!!
Non ho mai avuto un mouse del genere, spettacolo :)
Unica pecca mi viene difficile utilizzare i pulsanti di lato perchè mi ssi sposta il mouse...azz...
e poi io che scrollo parecchio, mi da fastidio la posizione che le dita assumono e mi viene difficile cliccare velocemente dopo lo scroll...
Mi ci devo abituare...
Ho il firm 1.0 dentro il mouse, aggiorno??
anche a me lo faceva quando non utilizzavo un pad adatto, ora con l'icemod va banissimo.
Torpedo Shaped
19-03-2009, 16:06
salve a tutti,
da ieri sera possiedo Razer Lachesis e exactmat:
1) purtroppo non sapevo dell'esistenza di questo thread, per cui non potevo immaginare che venisse sconsigliata l'accoppiata lachesis/exactmat
2) ho provato il mouse dapprima sul mio nuovo pc (XPSP3): delusissimo dai continui salti del puntatore, praticamente inutilizzabile, prima e dopo l'installazione dei driver razer forniti col mouse (e di tutti i driver del pc nuovo)
3) tornato dal negoziante lui mi mostra che su 2 suoi PC con Vista il mouse funzionava senza problemi, e mi avverte dell'esistenza dei firmware aggiornati
4) sul sito razer scopro che quello dei salti improvvisi del puntatore è un problema comune, scarico drivers 1.10, e i 3 firmware 1.64 , 1.75 , 1.91
5) provo sul pc vecchio, che ha la stessa identica versione di XPSP3, stessi problemi
6) provo tutti e 3 i firmware scaricati: col 1.91 si blocca, col 1.75 e 1.64 resta uno schifo
7) rimetto il 1.64 e provo su un terzo mio pc (con lo stesso identico XPSP3, senza exactmat, con un tappetino da 0€) e funziona!
8) smanetto un po' con le impostazioni per cercare quelle che fanno meglio per me, appena lo sfioro si muove e il punta e clicca non mi riesce molto bene, i pulsanti laterali li trovo molto scomodi per come sono posizionati e nonostante abbia delle mani piuttosto grandi per come lo impugno non arrivo perfettamente ai bottoni principali, anche se essi si cliccano direi bene, per il momento
a questo punto non so perchè non mi funziona bene sui due pc più recenti...
salve a tutti,
da ieri sera possiedo Razer Lachesis e exactmat:
1) purtroppo non sapevo dell'esistenza di questo thread, per cui non potevo immaginare che venisse sconsigliata l'accoppiata lachesis/exactmat
2) ho provato il mouse dapprima sul mio nuovo pc (XPSP3): delusissimo dai continui salti del puntatore, praticamente inutilizzabile, prima e dopo l'installazione dei driver razer forniti col mouse (e di tutti i driver del pc nuovo)
3) tornato dal negoziante lui mi mostra che su 2 suoi PC con Vista il mouse funzionava senza problemi, e mi avverte dell'esistenza dei firmware aggiornati
4) sul sito razer scopro che quello dei salti improvvisi del puntatore è un problema comune, scarico drivers 1.10, e i 3 firmware 1.64 , 1.75 , 1.91
5) provo sul pc vecchio, che ha la stessa identica versione di XPSP3, stessi problemi
6) provo tutti e 3 i firmware scaricati: col 1.91 si blocca, col 1.75 e 1.64 resta uno schifo
7) rimetto il 1.64 e provo su un terzo mio pc (con lo stesso identico XPSP3, senza exactmat, con un tappetino da 0€) e funziona!
8) smanetto un po' con le impostazioni per cercare quelle che fanno meglio per me, appena lo sfioro si muove e il punta e clicca non mi riesce molto bene, i pulsanti laterali li trovo molto scomodi per come sono posizionati e nonostante abbia delle mani piuttosto grandi per come lo impugno non arrivo perfettamente ai bottoni principali, anche se essi si cliccano direi bene, per il momento
a questo punto non so perchè non mi funziona bene sui due pc più recenti...
Ciao e benvenuto :)
Perchè si sconsiglia Lachesis con ExactMat??? Io lo uso ed ho anche SP3. Mi và tutto alla perfezione.
Casomai se ne sconsiglia l'uso con tappetini morbidi per via del fastidio con questa fantomatica asse Z. Cmq basta leggerti un pò di post addietro se n'è parlato tantissimo.
Torpedo Shaped
19-03-2009, 17:57
Ciao e benvenuto :)
Perchè si sconsiglia Lachesis con ExactMat??? Io lo uso ed ho anche SP3. Mi và tutto alla perfezione.
Casomai se ne sconsiglia l'uso con tappetini morbidi per via del fastidio con questa fantomatica asse Z. Cmq basta leggerti un pò di post addietro se n'è parlato tantissimo.
grazie della risposta
nel post di presentazione ho letto l'exactmat tra i tappetini sconsigliati, per il fatto che il tappetino si consuma velocemente, e questo non è un bene per un prodotto da quasi 30 euro!
pensi che posso risolvere i miei problemi di funzionamento tra i vari pc che ho?
grazie della risposta
nel post di presentazione ho letto l'exactmat tra i tappetini sconsigliati, per il fatto che il tappetino si consuma velocemente, e questo non è un bene per un prodotto da quasi 30 euro!
pensi che posso risolvere i miei problemi di funzionamento tra i vari pc che ho?
Bèh l'unica cosa che si consuma dell'exactmat sono i piedini in gomma che servono a farlo tenere saldo. Infatti a me è successo. Ho rimediato subito comprando le gocce di silicone che trovi a pochi euro in ferramenta. Ne ho messi due per lato ed è come prima :)
Il tappetino di per sè è perfetto ed anzi, se compri il teflon da applicare alla base del mouse scorre ancora meglio (Ho scritto pochi post sopra il modello da me preso).
Per quanto riguarda i problemi da te riscontrati intanto come forza di cose aggiorna subito il firmware del mouse ed i relativi driver che trovi nel sito della razer. Se il problema persiste penso si tratti solamente di smanettare un pò con il razer config cambiandone i valori. Di per sè il mouse con l'exactmat annulla proprio il problema dell'asse Z. Almeno, a me, non si sposta di una virgola.
I tasti laterali è vero sono un pò scomodi. Calcola che io però in pratica non li ho mai usati anche se sono mancino uso il mouse con entrambe le mani. E se tocco bene i tasti laterali con il pollice destro, quelli nella parte destra all'altezza dell'anulare e mignolo sono per me sconosciuti :p
Aggiungo: Nella prima pagina principale c'è il post con tutte le impostazioni consigliate, dagli un'occhiata per capire bene come funziona il mouse e per trovare la configurazione + idonea alla tua sensibilità.
Torpedo Shaped
19-03-2009, 18:28
Bèh l'unica cosa che si consuma dell'exactmat sono i piedini in gomma che servono a farlo tenere saldo. Infatti a me è successo. Ho rimediato subito comprando le gocce di silicone che trovi a pochi euro in ferramenta. Ne ho messi due per lato ed è come prima :)
Il tappetino di per sè è perfetto ed anzi, se compri il teflon da applicare alla base del mouse scorre ancora meglio (Ho scritto pochi post sopra il modello da me preso).
Per quanto riguarda i problemi da te riscontrati intanto come forza di cose aggiorna subito il firmware del mouse ed i relativi driver che trovi nel sito della razer. Se il problema persiste penso si tratti solamente di smanettare un pò con il razer config cambiandone i valori. Di per sè il mouse con l'exactmat annulla proprio il problema dell'asse Z. Almeno, a me, non si sposta di una virgola.
I tasti laterali è vero sono un pò scomodi. Calcola che io però in pratica non li ho mai usati anche se sono mancino uso il mouse con entrambe le mani. E se tocco bene i tasti laterali con il pollice destro, quelli nella parte destra all'altezza dell'anulare e mignolo sono per me sconosciuti :p
Aggiungo: Nella prima pagina principale c'è il post con tutte le impostazioni consigliate, dagli un'occhiata per capire bene come funziona il mouse e per trovare la configurazione + idonea alla tua sensibilità.
ok grazie per l'aiuto
spero proprio di farlo funzionare a dovere, vista la spesa non indifferente! :)
Torpedo Shaped
24-03-2009, 11:58
Hai installato gli ultimi driver ed aggiornato il firmware? (driver 1.10 e firmware 1.91). Che marca e modello di scheda madre hai?
immagino che ti riferisci a gloatlizard
io pure però ho grossi problemi
driver installati 1.10 (1.00 era uguale), mobo ASUS P5QL-E
con il firmware 1.91 il mouse si pianta e non si muove
con il 1.75 ogni tanto si muove (ma ogni tanto) e malissimo
con il 1.64 fa schifo, fa dei salti paurosi, lo posso muovere solo di 1mm alla volta
ho disattivato da bios l' usb legacy support ma non cambia niente
su un pc più vecchio con MOBO ASUS A8N5X mi dà gli stessi enormi problemi
(stessa versione di XPSP3)
su un pc ancora più vecchio con MOBO MSI kt4ultra mi funziona
(stessa versione di XPSP3 degli altri 2 pc), ma su questo pc non mi serve!!
Torpedo Shaped
24-03-2009, 16:08
Nel tuo caso fatti sostituire il mouse perché anche se sul vecchio pc funziona molto probabilmente è difettoso, direi schizzinoso, in effetti anche a me ha dato qualche problema, proprio qualche settimana fa misteriosamente non funzionava più... poi di colpo senza fare nulla (a parte un paio di riavvii, scollegare il pc dalla corrente, tirare un paio di maledizioni ecc...) ha ripreso a funzionare. :rolleyes:
il fatto è che prima di mettermi a smanettare con driver/firmware/vari pc l'ho portato al negozio e loro l'hanno provato su due pc diversi e in entrambi funzionava senza problemi e senza driver/firmware di alcun tipo, semplicemente attaccando la presa usb.
quindi a questo punto non so che fare se non rivendermelo...
Spider-Man
24-03-2009, 18:40
il fatto è che prima di mettermi a smanettare con driver/firmware/vari pc l'ho portato al negozio e loro l'hanno provato su due pc diversi e in entrambi funzionava senza problemi e senza driver/firmware di alcun tipo, semplicemente attaccando la presa usb.
quindi a questo punto non so che fare se non rivendermelo...
Ciao,
hai provato anche tu senza installare i driver e attaccandolo semplicemente come mouse usb?
Grazie e Ciao.
Torpedo Shaped
24-03-2009, 21:16
Ciao,
hai provato anche tu senza installare i driver e attaccandolo semplicemente come mouse usb?
Grazie e Ciao.
per riassumere ho fatto queste prove:
01) PC1, nessun driver/firmware ---> salti improvvisi
02) 2 pc diversi del negoziante (SO: vista) ---> funzionante
03) PC1, driver 1.00 ---> salti improvvisi
04) PC1, firmware 1.91 ---> il mouse non si muove
05) PC1, firmware 1.75 ---> il mouse si muove pochissimo, e a caso
06) PC1, firmware 1.64 ---> salti improvvisi come all'inizio
07) PC1, driver 1.10 ---> non cambia niente rispetto a prima
08) PC2, senza driver ---> salti improvvisi
09) PC2, driver 1.10 ---> non cambia niente
10) PC2, firmware 1.91 ---> il mouse non si muove
11) PC2, firmware 1.75 ---> il mouse si muove pochissimo, e a caso
12) PC2, firmware 1.64 ---> salti improvvisi come all'inizio
13) PC3, senza driver ---> funziona bene! (mi ci devo abituare)
14) PC3, driver 1.10 ---> continua ad essere ok!,regolo tutti i vari settaggi
15) PC1, disattivo USB Legacy Support ---> non cambia niente
16) PC4 (stasera!!), senza driver ---> funziona bene porca miseria!
Legenda:
PC1: il mio nuovo pc, per il quale ho comprato il mouse - Asus P5QL-E
PC2: il mio vecchio pc, Asus A8N5X
PC3: il mio vecchissimo pc, MSI KT4Ultra
PC4: il portatile della mia ragazza comprato 4 mesi fa, Toshiba A300D-14R
su tutti i 4 PC ci sta installato lo stesso identico SO: XP SP3
inoltre ho provato il mouse con e senza il tappetino exactmat, da tutte e due i lati di utilizzo, sul tavolo, su qualsiasi superficie, ho provato a inserirlo e disinserirlo più volte e in diverse prese USB, ho riavviato non si sa quante volte, ho tolto e rimesso i driver varie volte.
In totale quindi è stato provato su 6 computer, e su 4 di questi funziona.
Peccato però che l'avevo comprato esclusivamente per il mio nuovo pc, sul quale non funziona. Legge di Murphy!
grazie a tutti per la comprensione
LethalSniper
28-03-2009, 10:05
il mio lachesis a volte scazza e va da solo in alto o a destra...
Credete sia un problema di firmware?
@less@ndro
28-03-2009, 11:07
il mio lachesis a volte scazza e va da solo in alto o a destra...
Credete sia un problema di firmware?
tu aggiorna tutto. :)
LethalSniper
31-03-2009, 14:44
tu aggiorna tutto. :)
aggiornato firmware e non lo fa più:D
@less@ndro
31-03-2009, 19:25
aggiornato firmware e non lo fa più:D
bene. :)
A me cmq a volte continua a scazzare.
L'ho notato molto + spesso con il polling rate 1000 che a 500. Dura pochissimo ma cmq capita :\
Lo tengo a 3000 dpi sens a 8, acc. 2.5 polling 1000
@less@ndro
02-04-2009, 13:47
A me cmq a volte continua a scazzare.
L'ho notato molto + spesso con il polling rate 1000 che a 500. Dura pochissimo ma cmq capita :\
Lo tengo a 3000 dpi sens a 8, acc. 2.5 polling 1000
mettilo a 4000. :)
Sir.Jerry
02-04-2009, 13:51
il mio lachesis a volte scazza e va da solo in alto o a destra...
Credete sia un problema di firmware?
Hai un tappetino in tessuto?
mettilo a 4000. :)
fatto e spostata sens a 6... vediamo :D
danke
davidirro
04-04-2009, 15:36
Ciao a tutti! Ho provato a leggere il thread, e mi è parso di intuire che questo è un problema comune... non ho capito se esiste o meno una soluzione! Il problema è il seguente: quando alzo il volume delle casse, il mouse va dove vuole lui e diventa sostanzialmente inutilizzabile... Sapete aiutarmi? Ho l'ultimo firmware, ultimo driver, tengo tutti i valori al massimo, ho comprato giusto ieri il tappetino nuovo per cercare di metterci una pezza...
Non so più che inventare! Grazie!
Hai preso un tappetino il più rigido possibile? Il Fatto è che tutto al massimo sente anche la minima vibrazione del tavolo!
davidirro
04-04-2009, 15:48
Hai preso un tappetino il più rigido possibile? Il Fatto è che tutto al massimo sente anche la minima vibrazione del tavolo!
Tappetino mi sono fatto consigliare il razer destructor, che mi han detto essere "fatto apposta" per il nostro mouse... prezzo improponibile, ma per risolvere sto problema poteva valerne la pena... solo che non ho risolto molto...
Per le impostazioni, mi era parso di capire che convenisse alzare... quindi mi dici che per migliorare conviene che abbassi i valori? quali in particolare? Scusa ma ho letto la discussione non per intero, e quindi ho capito male alcune cose... :D
@less@ndro
04-04-2009, 17:05
Tappetino mi sono fatto consigliare il razer destructor, che mi han detto essere "fatto apposta" per il nostro mouse... prezzo improponibile, ma per risolvere sto problema poteva valerne la pena... solo che non ho risolto molto...
Per le impostazioni, mi era parso di capire che convenisse alzare... quindi mi dici che per migliorare conviene che abbassi i valori? quali in particolare? Scusa ma ho letto la discussione non per intero, e quindi ho capito male alcune cose... :D
metti ultra polling al max, dpi a 4000 sensibilità a 7 e sensibilità del pannello di controllo di windows la metti a default. poi se è troppo veloce abbassi ancora la sensibilità dal pannello razer.
come dice ale dovresti tenere la velocità del puntatore da windows sempre a 5 e giocare sugl altri. Io mi trovo bene con 4000 dpi sensibiltà 8 e accelerazione a 10
Si confermo, con DPI a 4000 e polling a 1000 mi sta rifunzionando alla grande anche a me :)
albeganasa
04-04-2009, 22:23
forse ho capito perchè era impossibile usarlo a 4000 dpi...
Avevo la WIN POINTER SPEED a 10....
Ora l'ho messa a 5 dal razer, quella dentro pannello di controllo a metà, accellerazione 10 e sensibiità 8 e sono troppo felice!
Prima con soli 13 mm sul tappetino facevo tutto il desktop!
E poi ho preso L'Exactmat!
Quando ho aperto il pacco sono rimasto estastiato! E' grandissimo! e non mi aspettavo fosse cosi rigido!!
forse ho capito perchè era impossibile usarlo a 4000 dpi...
Avevo la WIN POINTER SPEED a 10....
Ora l'ho messa a 5 dal razer, quella dentro pannello di controllo a metà, accellerazione 10 e sensibiità 8 e sono troppo felice!
Prima con soli 13 mm sul tappetino facevo tutto il desktop!
E poi ho preso L'Exactmat!
Quando ho aperto il pacco sono rimasto estastiato! E' grandissimo! e non mi aspettavo fosse cosi rigido!!
Ottimo acquisto :mano:
Spider-Man
08-04-2009, 13:45
Ciao,
non ho capito una cosa...
Come posso associare da un gioco un comando ad un tasto del Lachesis senza però associarlo ad un comando Windows dal Lachesis Configurator?
Cioè negli FPS vorrei lanciare le granate con il tasto 4 o 5 del mouse (cioè quelli sul lato sx).
Come posso associare il comando corrispondente?
Grazie e Ciao.
Ciao,
non ho capito una cosa...
Come posso associare da un gioco un comando ad un tasto del Lachesis senza però associarlo ad un comando Windows dal Lachesis Configurator?
Cioè negli FPS vorrei lanciare le granate con il tasto 4 o 5 del mouse (cioè quelli sul lato sx).
Come posso associare il comando corrispondente?
Grazie e Ciao.
Ciao Spider, non mi è mai capitato di farlo ma penso che basti assegnare ad uno dei tasti del mouse tramite config razer una lettera della tastiera, andare poi nei comandi di cod e da lì assegnargli quella lettera ;)
albeganasa
08-04-2009, 19:45
ragazzi come mai con vista 64 bit il muose spesso e volentieri fa quello che vuole?
Ciao, una domanda, ma è normale che l'impostazione dei logo (on/off) non venga memorizzata nei profili? Ho cercato di creare un profilo che all'avvio di un gioco mi spegnesse i due LED (perchè vorrei giocarlo al buio) ma non sembra funzionare.
Sbaglio qualcosa? Qualcuno ha informazioni da parte della Razer se verrà mai inserita questa funzione? Eventualmente provo a scrivergli, mi piacerebbe parecchio e per un mouse del genere credo che più personalizzabile sia e più ottenga prestigio :)
Grazie!
Spider-Man
09-04-2009, 13:32
Ciao Spider, non mi è mai capitato di farlo ma penso che basti assegnare ad uno dei tasti del mouse tramite config razer una lettera della tastiera, andare poi nei comandi di cod e da lì assegnargli quella lettera ;)
Ciao,
non mi pare che si possano assegnare lettere della tastiera ai tasti del mouse (o almeno io non ho capito come fare).
E' un peccato avere un mouse con ben 9 tasti e poterne usare solo 3 nei giochi!
Qualcuno ha una soluzione?
Grazie e Ciao.
Ragà mi è arrivato 10 minuti fa :cool:
Ciao,
non mi pare che si possano assegnare lettere della tastiera ai tasti del mouse (o almeno io non ho capito come fare).
E' un peccato avere un mouse con ben 9 tasti e poterne usare solo 3 nei giochi!
Qualcuno ha una soluzione?
Grazie e Ciao.
Prova l'opzione "Advanced key" nell'assegnazione di uno dei bottoni, ti compare o Single key o addirittura le Macro.
Se po fà se po fà...
;)
@less@ndro
12-04-2009, 22:43
cavolo è da 10 minuti che continua ad andare epr i cazzi suo!!! :muro: è sempre andato benissimo, ora muovo il mouse e cerca di andare "orizzontalmente" non sarà mica il famigerato problema dell'asse x? :mbe:
ora muovo il mouse e cerca di andare "orizzontalmente" non sarà mica il famigerato problema dell'asse x? :mbe:
Dovrebbe andare verticalmente per quel problema, almeno io lo notavo in quei frangenti, immagino tu abbia già controllato i settaggi se magari si fosse spostato qualcosa? :)
Altrimenti non saprei dirti, a me è successa una cosa simile perchè si era spostata la sensibilità su una dei due assi.
@less@ndro
13-04-2009, 09:33
Dovrebbe andare verticalmente per quel problema, almeno io lo notavo in quei frangenti, immagino tu abbia già controllato i settaggi se magari si fosse spostato qualcosa? :)
Altrimenti non saprei dirti, a me è successa una cosa simile perchè si era spostata la sensibilità su una dei due assi.
nono, per quello è tutto ok, ora tra l'altro non lo fa neanche più, ma ieri per un'oretta continuava a scazzare. :mad:
@less@ndro
13-04-2009, 15:03
cavolo ogni tanto continua a farlo. :mad: :muro: mò se non risolvo faccio un bordello. :O
Il famigerato problema non era dell'asse z? E' successo anche a me che per pochi istanti facesse sto scherzo! Ho pulito il mouse pad ed è tornato a post..non so se questo ti può aiutare
@less@ndro
14-04-2009, 11:02
Il famigerato problema non era dell'asse z? E' successo anche a me che per pochi istanti facesse sto scherzo! Ho pulito il mouse pad ed è tornato a post..non so se questo ti può aiutare
adesso non lo fa. :boh: così come iniza poi smette.
A me succede solo per pochi secondi però
Spider-Man
15-04-2009, 18:03
Prova l'opzione "Advanced key" nell'assegnazione di uno dei bottoni, ti compare o Single key o addirittura le Macro.
Se po fà se po fà...
;)
Ciao,
per l'esattezza l'opzione è "Advanced Functions".
Hai risolto il mio problema...
Grazie e Ciao.
Ciao,
per l'esattezza l'opzione è "Advanced Functions".
Hai risolto il mio problema...
Grazie e Ciao.
Hehe si giusto mi sono confuso con tutte queste key...
di nulla ciao! :)
SimoSi84
19-04-2009, 17:40
Ciao raga, vorrei impostare volume+ / volume- sui tasti centrali (quelli che di default hanno DPI UP e DPI DOWN) ma non ci riesco, qualcuno saprebbe aiutarmi?
guardate che basta un filetto di polvere per far scazzare sensori così precisi :)
dateci una bella soffiata e pulite il pad
;27174876']guardate che basta un filetto di polvere per far scazzare sensori così precisi :)
dateci una bella soffiata e pulite il pad
Quoto, l'ho notato anch'io... e da quando ho il razer il mio pad e' sempre pulito :)
Idem! Poi l'icemod si sporca molto facilmente quindi son ogni tre giorni a passarci con lo straccetto :p
Idem! Poi l'icemod si sporca molto facilmente quindi son ogni tre giorni a passarci con lo straccetto :p
siiiii...sigh...sto sempre ad asciugare il sudore della mano sennò il sensore nn legge =\
SimoSi84
22-04-2009, 15:52
Ciao raga, vorrei impostare volume+ / volume- sui tasti centrali (quelli che di default hanno DPI UP e DPI DOWN) ma non ci riesco, qualcuno saprebbe aiutarmi?
help :cry:
@less@ndro
24-04-2009, 17:31
;27174876']guardate che basta un filetto di polvere per far scazzare sensori così precisi :)
dateci una bella soffiata e pulite il pad
sisi, me ne sono accorto da solo alla fine. :D comunque ho visto che ogni tanto bisogna cambiare anche l'hansaplast perchè diventa tutta nera e fa attrito. :O
Mik lo s.magico
29-04-2009, 13:20
salve a tutti, ho un problemino con il mio razer: provando a fare delle macro, riesco perfettamente ad associare più lettere della tastiera a un tasto del mouse, ma se io voglio associare non le lettere della tastiera ma i tasti diretti del mouse, come fare? praticamente facendo macro con le lettere della tastiera, il tasto associato richiamato con quello del mouse non mi ripete l'azione, non va di "continuo" diciamo. Ricordo che col sidewinder della microsoft riuscivo a fare tutto ciò, mi rifiuto di credere che non è possibile col razer. Grazie dell'attenzione ;)
ciao a tutti! mi è arrivato questo mouse 2 ore fa.
ho aggiornato il firmware e i driver, solo che non riesco a capire xke se imposto sui tasti 4 e 5 la funzione avanti e indietro del browser non funzionano...
ho notato però che se impostavo x esempio avanti sul 4 dovevo premere il 5 per andare avanti! :mbe:
x caso è noto questo problema?
Sir.Jerry
29-04-2009, 19:40
Devi impostare il 4 su windows button 5 ed il 5 su windows button 4...
si vede che gli americani vanno avanti con il tasto "più arretrato" ed indietro con quello "più avanzato" :sofico:
Non è un problema è che proprio l'hanno impostato così...
Non c'avevo mai fatto caso....
Per chi volesse comprarsene uno:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1974839
:)
bye
SimoSi84
30-04-2009, 10:51
qualcuno per caso sa come impostare il volume +/- sui tasti centrali?
Ganondorf0
08-05-2009, 21:43
Ordinato e spero non abbia tutti questi problemi, o che almeno dipendano solo dalla polvere. Intanto vado dal vetraio per iniziare a fare l'icemod, sembra semplice da fare inoltre se i piedini sono abbastanza alti pensavo di metterci sotto un tappettino di stoffa però con poggiapolsi così è più comodo.
ISCRITTO MI DOVREBBE ARRIVARE TRA POCO
Ganondorf0
11-05-2009, 15:54
Rivato non da alcun problema anche senza aggiornare i driver. Mi ci devo ancora abituare, inoltre non va oltre i 500hz in polling.
mi e' arrivata stamattina . mi devo abituare ancora a sto velocita dato che arrivo da un mouse in dotazione.
pero molto comodo abbinato col mio monitor di 24'
mi e' arrivata stamattina . mi devo abituare ancora a sto velocita dato che arrivo da un mouse in dotazione.
pero molto comodo abbinato col mio monitor di 24'
molto :p in 4 cm lo fai tutto hihi
Per quanto riguarda il polling di ganondorf ti consiglio di aggiornare i driver
Ganondorf0
12-05-2009, 17:54
Aggiornato il firmware ora va a 1000hz. Peccato che non vada con l'icemod.
A me va :confused: ma va un pò a fortuna da quanto so
Un pad artigianale :) trovi un esempio nella mia firma
an lol! :D
con cosa lo hai fatto?? :)
E' vetro satinato all'acido (dovrò portarlo a smussare gl angoli.... quando avrò voglia :p ) 24x18, 4 piedini antiscivolo e il bel adesivo che arriva con il lachesis :)
Ganondorf0
13-05-2009, 11:44
Ora va anche a me.. adesivo.. non l'ho visto. Ricontrollo la scatola :D
Ho dovuto satinarlo meglio io con della carta vetrata e va benissimo non fosse che basta sudare un po' con le mani che macchiano il vetro e poi su quei punti non va più bene, quindi bisogna usare guanti o mettersi una pomata antisudore.
Edit : eccolo l'adesivo.. messo :)
Spider-Man
13-05-2009, 19:09
Ora va anche a me.. adesivo.. non l'ho visto. Ricontrollo la scatola :D
Ho dovuto satinarlo meglio io con della carta vetrata e va benissimo non fosse che basta sudare un po' con le mani che macchiano il vetro e poi su quei punti non va più bene, quindi bisogna usare guanti o mettersi una pomata antisudore.
Edit : eccolo l'adesivo.. messo :)
Ciao,
stesso identico problema...
Bisognerebbe trovare un modo meno rompiscatole dei guanti e della pomata...
Se trovate qualcosa di efficace mi aggiornate?
Grazie e Ciao.
Ganondorf0
14-05-2009, 14:25
Ciao,
stesso identico problema...
Bisognerebbe trovare un modo meno rompiscatole dei guanti e della pomata...
Se trovate qualcosa di efficace mi aggiornate?
Grazie e Ciao.
La pomata manco funziona bene, il vetro è bello da vedere ma stavo pensando di rinunciarci perchè ci sono troppe complicazioni e non da sti gran vantaggi. Non vado certo a operarmi perchè sennò non posso far scorrere il mouse sul vetro :D
io uso lo steelpad sx in alluminio che è praticamente la stessa cosa che usare vetro, per quello che concerne il lato pratico, anche se maggiore sia nel prezzo che nelle prestazioni.
il grande vantaggio che nessuno ha considerato è il fatto che sia ETERNO. invece, chi gioca seriamente lo sa, un tappetino normale ha una durata che va dai 4 mesi per la plastica agli 8-9 per il tessuto..
il risparmio è evidente considerando che un pad come il QPAD ct di semitessuto costa 29€ a botta...
non vedo il problema ad usarlo a mano nuda. ogni tanto c'è quell'alone di sudore, ma si sta poco ad asciugarlo se crea problemi. usate la manica o un polsino, che so io..
Ganondorf0
14-05-2009, 22:02
;27464042']io uso lo steelpad sx in alluminio che è praticamente la stessa cosa che usare vetro, per quello che concerne il lato pratico, anche se maggiore sia nel prezzo che nelle prestazioni.
il grande vantaggio che nessuno ha considerato è il fatto che sia ETERNO. invece, chi gioca seriamente lo sa, un tappetino normale ha una durata che va dai 4 mesi per la plastica agli 8-9 per il tessuto..
il risparmio è evidente considerando che un pad come il QPAD ct di semitessuto costa 29€ a botta...
non vedo il problema ad usarlo a mano nuda. ogni tanto c'è quell'alone di sudore, ma si sta poco ad asciugarlo se crea problemi. usate la manica o un polsino, che so io..
Il problema riguarda le mani sudate più del normale, anche se non eccessivamente insomma sudano abbastanza da rendere il vetro inutilizzabile a meno di non mettere guanti o qualcosa del genere. Sul tessuto invece non danno sti problemi. Bastano 20-30 secondi perchè il puntatore inizi a incagliarsi, e non è che mentre combatto in un gioco online posso mettere in pausa :D
il fatto è che io posso giocare in una pozza d'acqua senza problemi per il mouse, l'asciugo solo perché mi può dar fastidio giocare nell'umido :)
evidentemente il tuo pad in vetro non è ben satinato o forse il sensore ha già un rilevamento precario di default su quella superficie. se poi ci aggiungi un po' di sudore, scazza anche se non dovrebbe, in condizioni ottimali.
gli icemod sono come le ciambelle, non tutte riescono col buco, e sono comunque tutti diversi. forse bisogna cercarne uno meglio calibrato per il tuo mouse o semplicemente satinarlo di più..
Concordo con mic purtroppo si va a fortuna con sto coso.. comunque scusa ma io con il mouse sudo un pò solo sul polso appoggiato al vetro e magari con la parte del palmo vicino al pollice ma comunque non mi capita mai che il sensore ci capiti sopra!
comunque non mi capita mai che il sensore ci capiti sopra!
appunto.
anche se uno con una sens più bassa, avendo movimenti più ampi, gli potrebbe capitare. allora però la mano non dovrebbe sudare essendo sempre in movimento..
@less@ndro
16-05-2009, 11:15
a me suda la mano poco e solo se sono sotto tensione... al max sposto un attimo la mano oppure ci passo velcoemente (roba da 1 secondo) un fazzoletto e via. il problema per quelli che sudano con l'icemod è che il vetro satinato sembra un vetro normale quando è bagnato e quindi non può funzionare. comunque io mi sto trovando benissimo: icemod+hansaplast che cambo una volta al mese e via. :cool:
Ganondorf0
17-05-2009, 11:49
Se ne parla anche nel thread dedicato all'icemod, ci sono persone (come me) che dalla nascita hanno la tendenza a sudare di più con le mani. Volete sapere cosa crea pozze d'acqua sul vetro ? Il mignolo :D
Edit : per usarlo mi devo fasciare due dita lol vabbè ora funziona..
Skullcrusher
19-05-2009, 12:02
Il tasto destro del mio Copperhead ha deciso che deve funzionare una volta su 5, quindi è giunto purtroppo il tempo di cambiarlo dopo ormai 3 anni di onorato servizio.
Sto per prendere il Lachesis....voi che lo avete, me lo consigliate? Oppure ci sono problemi che potrebbero pregiudicarne l'acquisto? Grazie :)
Cavaliere89
20-05-2009, 10:46
Mic tu con il tuo pad a livello usura come sei? e tanto che non ci si sente....spero sia ancora tutto perfetto....cmq ragazzi e' uscito qualche successore del lachesis e g9 ?
ciao ragazzi volevo sapere se a qualcuno è capitato con questo mouse ke all'avvio di windows, sia xp ke vista 64, non funzioni cioè devo scollegarlo e ricollegarlo poi funziona tranquillamente.
ho anche attivato la voce del bios legacy usb ma nn cambia niente...potrebbe essere un problema di driver?:help:
è successo anche a me... solo una volta però... mi disp... :boh:
anche a me e- sucesso 2 volte nn so che problema sia,e ogni volta bisogna scolegarlo e ricolegarlo:confused:
SolidSnake587
24-05-2009, 20:50
Secondo voi vale la pena di passare da un Copperhead ad un Lachesis? Il mio mouse funziona ancora benissimo, che dite?
Spider-Man
25-05-2009, 19:23
ciao ragazzi volevo sapere se a qualcuno è capitato con questo mouse ke all'avvio di windows, sia xp ke vista 64, non funzioni cioè devo scollegarlo e ricollegarlo poi funziona tranquillamente.
ho anche attivato la voce del bios legacy usb ma nn cambia niente...potrebbe essere un problema di driver?:help:
Ciao,
a me è successo già un paio di volte, se ricapita, invece di scollegare e ricollegare il mouse, prova a premere il pulsante per cambiare i profili (di default quello sotto al mouse).
Che driver stai usando?
Hai il Lachesis Blue?
Grazie e Ciao.
salve ragazzi, ho appena iniziato ad usare il mio razer (fantastico :eek: ) ma ho qualke problema, in particolare con il software in dotazione.. ho vista x64 ed ho aggiornato sia firmware ke driver.
quando cerco di salvare un profilo e dopo switcho ad un'altro profilo non mi mantiene le impostazioni sulla sensibilità e velocità (quelle sulla sinistra) mi mantiene solo quelle sui dpi !
ad esempio se imposto:
profilo1: 4000 dpi e sensivity a 8
profilo2: 2000 dpi e sensivity a 5
quando switcherò dal profilo2 appena creato al profilo1 mi lascerà le ultime modifike fatte al profilo2 quindi senivity a 5 e mi cambierà solo i dpi ke quindi torneranno a 4000 (profilo1)
altro problemino: nel software c'è la funzione "auto switching override" che suppongo serva a disabilitare i tasti sulla destra per lo switch dei profili..
ecco a me non funge quella funzione, infatti mentre gioco spesso cambio inavvertitamente profili :doh:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Skullcrusher
28-05-2009, 11:50
Secondo voi vale la pena di passare da un Copperhead ad un Lachesis? Il mio mouse funziona ancora benissimo, che dite?
Io ho appena fatto il cambio da Copperhead a Lachesis, causa forza maggiora ( è morto il tasto destro del Copperhead ).
Il Lachesis è ancora più veloce e preciso, ma se il copperhead funziona, tienilo :sisi:
Qual'è il miglior mousepad per questo mouse?
altro problema: il pannello delle macro (advanced functions a destra) non mi permette di aprirlo!
come vedete nell'immagine manca proprio la freccetta bianca ke permette di aprirlo! :muro:
E' normale, il pannello si apre solo quando scegli Advanced Functions da mettere su un tasto (ossia clicki su uno dei tasti e si aprono le varie scelte, tra queste c'è Advanced Functions, a quel punto si apre il pannello di destra).
http://www.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/razer-sphex
Che ne pensate come nuovo tappetino? :)°
E' normale, il pannello si apre solo quando scegli Advanced Functions da mettere su un tasto (ossia clicki su uno dei tasti e si aprono le varie scelte, tra queste c'è Advanced Functions, a quel punto si apre il pannello di destra).
grazias, almeno inizio a sfoltire la lista dei problemi :D
Skullcrusher
28-05-2009, 13:35
Appena installato, ho una domanda: chi di voi ha impostato il doppio click sulla rotella? Se lo imposto non funziona bene, devo tenere premuta la rotella per un po', col coppehead invece bastava cliccare la rotella e funzionava...:muro:
( ultimi drivers e ultimo firmware, su Windows Xp del vecchio pc che ho la mobo in rma )
http://www.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/razer-sphex
Che ne pensate come nuovo tappetino? :)°
non male! e non costa neanche tanto! :eek:
quando sarà ora di pensionare il destructor ci farò un pensierino... :asd:
Sir.Jerry
28-05-2009, 16:02
non male! e non costa neanche tanto! :eek:
quando sarà ora di pensionare il destructor ci farò un pensierino... :asd:
Hmmm bello questo sphex... ma di che materiale è? non si capisce bene... :mbe:
ragazzi sto cercando un tappetino decente per il mio lachesis ke non costi oltre i 25€ , avevo pensato al razer goliathus control (http://www.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/razer-goliathus-control-edition/) ke ne dite ? va bene per il lachesis ?
ho pensato al control xkè sn un'higsenser e preferisco la precisione alla velocità.
forse sarebbe meglio lo sphex (http://www.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/razer-sphex) ? o magari uno steelseries :confused:
:help: consigli cercasi :help:
io ho provato la versione speed (si chiama così?? ) del goliatus... molto bello come mouse pad e con atrito zero! e costa abbastanza poco... :)
ragazzi sto cercando un tappetino decente per il mio lachesis ke non costi oltre i 25€ , avevo pensato al razer goliathus control (http://www.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/razer-goliathus-control-edition/) ke ne dite ? va bene per il lachesis ?
ho pensato al control xkè sn un'higsenser e preferisco la precisione alla velocità.
forse sarebbe meglio lo sphex (http://www.razerzone.com/gaming-mousing-surfaces/razer-sphex) ? o magari uno steelseries :confused:
:help: consigli cercasi :help:
Perchè vada bene con il lachesis deve essere di un materiale rigido altrrimenti salta fuori l'asse z e può dar fastidio.. tutto qui :) poi va a gusto
Perchè vada bene con il lachesis deve essere di un materiale rigido altrrimenti salta fuori l'asse z e può dar fastidio.. tutto qui :) poi va a gusto
non ho idea di cosa sia l'asse Z ma suppongo sia il responsabile del fatto ke il mouse va meglio sulla scrivania nuda ke sul tappettino di stoffa ke ho ora.. quindi il goliathus nn va bene ? non mi sembra "rigido"
mi pare ke gli steelseries siano semirigidi o sbaglio ?
sicuramente i migliori sarebbero un destructor o ancora meglio un'SX ma costano quanto il mouse :doh:
per quanto riguarda il destructor posso solo dirti che è ottimo! :D
poi ha anche la "borsetta" per portarlo ai lan party! sai che figurone?! :sbonk:
scherzi apparte io mi trovo molto bene... :)
per quanto riguarda il destructor posso solo dirti che è ottimo! :D
poi ha anche la "borsetta" per portarlo ai lan party! sai che figurone?! :sbonk:
scherzi apparte io mi trovo molto bene... :)
ma il destructor com'è dal punto di vista della scorrevolezza ?
xkè io amo la precisione.. se è troppo scorrevole tipo l'icemat non mi ci troverei bene e se devo spendere 40 euro devo essere sicuro ke lo amerò :D
diciamo che bilancia un'ottima scorrevolezza con un'ottima precisione... :D
o almeno a me da quest'impressione... rispetto all'utilizzo su tavolo nudo e crudo (che è l'universo da cui provenivo) è tutta un'altra cosa come precisione! :)
Skullcrusher
28-05-2009, 18:35
Io sono indirizzato verso lo Steelpad SX :)
ragazzi il led del mio lachesis ora è fisso a quanto pare... me ne sono accorto oggi :eek:
E' successo a qualcuno di voi? sapete come risolvere? grazie
@less@ndro
01-06-2009, 14:10
ragazzi il led del mio lachesis ora è fisso a quanto pare... me ne sono accorto oggi :eek:
E' successo a qualcuno di voi? sapete come risolvere? grazie
lo puoi regolare dal menù.
Nemesis83
02-06-2009, 11:46
Ciao!
Devo cambiare mouse visto che il mio Habu sta definitivamente x abbandonarmi.
Peccato, mi sono trovato molto bene, :(
Ora la mia prossima scelta sarà tra Lachesis e Copperhead. Ho letto i 2 topic a campione, e ho letto cose piuttosto contrastanti: si legge ad esempio che il Lachesis è alternativamente per Low e High senser, o che il Lachesis è alternativamente un gran mouse o una semi ciofeca :fagiano:
Io ho usato senza particolari noie l'Habu da High senser (ovviamente non sapevo di esserlo, ma leggendo i topic ho capito che il mio modo di usarlo corrisponde perfettamente alla linea High senser), quindi non credo proprio che un mouse non propriamente High senser possa darmi problemi di adattamento.
Piuttosto altri fattori che possano farmi preferire uno all altro? Esteticamente mi piacciono entrambi, quindi vorrei solo un buon mouse, performante e buono almeno quanto il mio Habu....che mi ha abbandonato per il problema del doppio click (out of warranty)...
@less@ndro
02-06-2009, 13:38
Ciao!
Devo cambiare mouse visto che il mio Habu sta definitivamente x abbandonarmi.
Peccato, mi sono trovato molto bene, :(
Ora la mia prossima scelta sarà tra Lachesis e Copperhead. Ho letto i 2 topic a campione, e ho letto cose piuttosto contrastanti: si legge ad esempio che il Lachesis è alternativamente per Low e High senser, o che il Lachesis è alternativamente un gran mouse o una semi ciofeca :fagiano:
Io ho usato senza particolari noie l'Habu da High senser (ovviamente non sapevo di esserlo, ma leggendo i topic ho capito che il mio modo di usarlo corrisponde perfettamente alla linea High senser), quindi non credo proprio che un mouse non propriamente High senser possa darmi problemi di adattamento.
Piuttosto altri fattori che possano farmi preferire uno all altro? Esteticamente mi piacciono entrambi, quindi vorrei solo un buon mouse, performante e buono almeno quanto il mio Habu....che mi ha abbandonato per il problema del doppio click (out of warranty)...
io te lo consiglio assolutamente, è molto preciso e veloce per la differenza tra hight e low sta tutto nel modo in cui regoli il mouse dai vari pannelli di controllo. con il lachesis le uniche accortezze per farlo andare bene sono pigliarsi un tappetino rigidissimo tipo in vetro o alluminio, altrimenti si verificano casini. ovviamente il costo di questo mouse è altino, però se lo usi tante ore al giorno può rivelrsi un ottimo acquisto.
Nemesis83
02-06-2009, 14:38
io te lo consiglio assolutamente, è molto preciso e veloce per la differenza tra hight e low sta tutto nel modo in cui regoli il mouse dai vari pannelli di controllo. con il lachesis le uniche accortezze per farlo andare bene sono pigliarsi un tappetino rigidissimo tipo in vetro o alluminio, altrimenti si verificano casini. ovviamente il costo di questo mouse è altino, però se lo usi tante ore al giorno può rivelrsi un ottimo acquisto.
Come mai un tappetino rigido? In realtà pensavo di andare con un QCK della Steel.... :stordita:
@less@ndro
02-06-2009, 18:33
Come mai un tappetino rigido? In realtà pensavo di andare con un QCK della Steel.... :stordita:
questo mouse è fatto per scivolare su superfici rigide, se il tappetino è morbido risulta ingovernabile.
Anche perchè, anche se di poco, il mouse affonderebbe nel tappetino e lo spostamento sarebbe rilevato dal sensore con un conseguente spostamento del cursore non voluto
Nemesis83
02-06-2009, 19:19
questo mouse è fatto per scivolare su superfici rigide, se il tappetino è morbido risulta ingovernabile.
Capito!
Ho dato un occhiata ai tappetini in prima pagina ma sono tutti enormi, purtroppo ho l'esigenza di un tappetino piccolo, diciamo un 200x250 o poco più.
Esiste qualcosa del genere in alluminio?
@less@ndro
02-06-2009, 20:38
Capito!
Ho dato un occhiata ai tappetini in prima pagina ma sono tutti enormi, purtroppo ho l'esigenza di un tappetino piccolo, diciamo un 200x250 o poco più.
Esiste qualcosa del genere in alluminio?
a sto punto ti puoi fare l'icemod che con circa 5€ te lo fai e ti tagliano il vetro su misura. cerca un pò che c'è un thread apposito.
Capito!
Ho dato un occhiata ai tappetini in prima pagina ma sono tutti enormi, purtroppo ho l'esigenza di un tappetino piccolo, diciamo un 200x250 o poco più.
Esiste qualcosa del genere in alluminio?
lo steelseries experience i-1 e` grande 210x250 :) : http://www.steelseries.com/int/products/surfaces/i-1/information
volevo parlarvi dei famosi salti del puntatore:
ho cambiato questo mouse 3 volte e avevo su alcune superfici (tra cui tappetino razer mantis speed) lo stesso problema,evidente segnale di malaprogettazione del sensore laser.
ho aspettato la produzione della nuova serie e me lo sono fatto cambiare per la quarta volta.
ora il mouse sembra funzionare su ogni superficie,
probabilmente nell'ultimo stock di produzione hanno installao l ultima versione corretta del sensore laser.
per cui per tutti coloro che hanno comprato il mouse all incirca 1 anno fa,
hanno il sensore probabilmente difettoso anche se non se ne accorgono per il fatto che lo stanno utilizzando su superfici in cui il problema nn si presenta!
Skullcrusher
07-06-2009, 09:00
Io l'ho appena preso, finora il sensora ha lavorato perfettamente, ma ho un fastidioso problema ( drivers 1.10, firmware 1.91, Vista 64bit aggiornato ): ho impostato il doppio click sulla rotella, così premendola dovrebbe fare il doppio click come ho sempre fatto con qualsiasi mouse ( Copperhead compreso ), ma non funziona bene, sembra quasi che faccia 3 click e non 2, a volte invece pare ne faccia solo uno evidenziando l'icona e stop....è successo a qualcuno? Potete provare a impostare il doppio click sulla rotella così da vedere se è un problema mio o anche di altri? Premetto che ho provato il mouse anche su Xp e il problema è lo stesso.
Probabilmente per premere la rotellina sposti leggermente il mouse e quindi fa quel che vuole... anch io avevo problemi con il doppio clic per l'elevata sensibilità all'inizio (vengo da un 800dpi) cioè spostavo il mouse fra i due clic e quindi non faceva nulla o evidenziava il testo
Skullcrusher
07-06-2009, 09:36
Probabilmente per premere la rotellina sposti leggermente il mouse e quindi fa quel che vuole... anch io avevo problemi con il doppio clic per l'elevata sensibilità all'inizio (vengo da un 800dpi) cioè spostavo il mouse fra i due clic e quindi non faceva nulla o evidenziava il testo
Non credo, vengo da un Copperhead che tenevo a 2000 dpi senza aver mai avuto un solo problema con la rotella, col Lachesis anche settando 500 dpi e tenendo fermo il mouse con le 2 mani il problema si ripresenta sempre.
EDIT:
Leggendo online non è un problema solo mio -> Link1 (http://razerblueprints.net/index.php/component/option,com_smf/Itemid,99/topic,7159.0/) o Link2 (http://razerblueprints.net/index.php/component/option,com_smf/Itemid,99/topic,7825.0/)
Non posso neanche fare una macro perchè il click del mouse non è riconosciuto...
Qualcuno sa se esistono, ed eventualmente dove trovare, dei surfpad già pronti per il Lachesis? Ho provato ad applicarci quelli inclusi con il tappetino QPad CT, ma a parte essere venuti malissimo di forma ho dovuto buttarli subito in quanto peggioravano il suo scorrimento invece che migliorarlo.
Avevo preso del Teflon ma credo sia quello da idraulica visto che si arrotola su se stesso con molta facilità (neanche ho provato a farci i piedini), eventualmente cerco l'altro tipo ma se li trovo già fatti, se anche dovessi pagarli abbastanza lo preferirei (anche perchè non sono così sicuro di trovare quel tipo Teflon).
Tra l'altro avevo chiesto quello per cassetti (che al massimo lo utilizzavo per quelli) ma credo sia inutile pure per quell'utilizzo.
Grazie.
dal drago dovresti trovarli... ;)
Una domanda per chi ha o ha avuto il Qpad CT, da un paio di giorni mi trovo malissimo con questo mousepad, ma devo dire che non è stato mai perfetto, trovo che il movimento sia un po' impedito, forse dal tessuto.
Non credo che i piedini si siano consumati talmente tanto da rendere così difficoltoso il movimento del Lachesis, oppure sono troppo consumati per un tappetino di stoffa perchè se tolto il tappetino e fatto muovere sulla scrivania il movimento è perfetto.
Magari devo regolare qualcosa, oppure ho fatto una scelta sbagliata nel prenderne uno di tessuto... mi potreste aiutare per favore?
Vorrei ricomprare appunto i piedini, ma con l'occasione forse riprendo direttamente un pad "rigido", il problema è che quelli buoni hanno tutti una dimensione leggermente grande rispetto allo spazio che ho disponibile (al massimo credo di poter infilare una parte del tappetino sotto la tastiera, qualcuno lo fa già, è comodo?).
Grazie a chi saprà aiutarmi.
Ciao,
a me è successo già un paio di volte, se ricapita, invece di scollegare e ricollegare il mouse, prova a premere il pulsante per cambiare i profili (di default quello sotto al mouse).
Che driver stai usando?
Hai il Lachesis Blue?
Grazie e Ciao.
scusa se nn ti ho risposto subito ma nn mi è arrivata la notifica e pensavo ke nessuno avesse + detto niente cmq si ho 1 lachesis blu con gli ultimi driver e firmware. secondo me è 1 problema di driver xò nn so xkè lo fa anke su un pc vekkio con su xp, poi nn aggiornano i driver da mesi....
Skullcrusher
12-06-2009, 07:39
Ho fatto la prova ed in effetti anche il mio ha lo stesso difetto.
Grazie. :)
Allora è proprio un problema software come ho letto in giro...:muro:
Sir.Jerry
12-06-2009, 13:32
Provato per un paio d'ore su XP Home 64bit ed anche a me a volte effettua solo 1 click invece del doppio... :(
raga , quanquno ha gia risolto il problema di quando si accende il pc il puntatore dell mause rimane immobile al centro dell schermo??
Skullcrusher
13-06-2009, 15:41
Provato per un paio d'ore su XP Home 64bit ed anche a me a volte effettua solo 1 click invece del doppio... :(
Ok, allora è proprio un problema software...:muro:
raga , quanquno ha gia risolto il problema di quando si accende il pc il puntatore dell mause rimane immobile al centro dell schermo??
up???
Sir.Jerry
14-06-2009, 11:27
up???
mai successo! :eek:
Skullcrusher
14-06-2009, 11:38
raga , quanquno ha gia risolto il problema di quando si accende il pc il puntatore dell mause rimane immobile al centro dell schermo??
Neanche a me finora, tocco ferro :eek:
Ragazzi possiedo il Lachesis da quasi un annetto e ne sono molto soddisfatto.
Tuttavia proprio adesso sto notando che il "gommino" che avvolge la rotellina-scroll spesso e volentieri "scivola" a vuoto sull'ingranaggio meccanico di scroolling sottostante...non so se rendo l'idea...in pratica si "scrolla" solo il gommino e non l'ingranaggio in sè, e di fatto non ti permette di scorrere nulla sullo schermo..
A qualcuno è mai capitato ? E mo come si fa ?
io eviterei di invalidare la garanzia aprendo il mouse quando c'è ancora un anno residuo... vedi se ne vale la pena, io comunque proverei a fare reclamo a razersupport.com di solito loro cambiano tutto essendo a distanza. non sono il solito commesso o proprietario scorbutico di turno :)
ho impostato il doppio click sulla rotella, così premendola dovrebbe fare il doppio click come ho sempre fatto con qualsiasi mouse ( Copperhead compreso ), ma non funziona bene, sembra quasi che faccia 3 click e non 2, a volte invece pare ne faccia solo uno evidenziando l'icona e stop....è successo a qualcuno?
chiaro esempio di quando sia necessario inserire un delay tra una operazione e l'altra (clickSX+50ms delay+clickSX). altrimenti l'applicazione reagisce male.
madmax91
22-06-2009, 19:45
raga starei per prendere il lachesis, sapete mica consigliarmi un pad? il Destructor andrebbe bene?
Sir.Jerry
22-06-2009, 20:00
il Destructor va benissimo...
a quel prezzo però considera anche lo Steelseries SX :D
soprattutto l'sx, visto che ti dura il quadruplo come minimo
Mannaggia sarei tentato ad aprirlo per evitare la trafila della eventuale sostituzione.... :(
Mi[c] sapresti darmi le coordinate per scrivere al supporto ? Ma non ritieni sia più opportuno rivolgermi a dr*ko.it da dove l'ho comprato ? Tra l'altro io non conosco bene l'inglese e avrei difficoltà a scrivere direttamente al supporto Razor. . . .
:mc:
;27950749']soprattutto l'sx, visto che ti dura il quadruplo come minimo
C'è tutta questa differenza tra i due?
Dovrei comprarne uno dei due anche io, ma non avendo molto spazio una parte finirà sotto la tastiera, secondo voi quale dei 2 (Destructor o SX) si presta meglio?
Altrimenti sapreste consigliarmi un altro tappetino dello stesso materiale ma con dimensioni "small"? Tempo fa avevo fatto una ricerca e mi ero orientato sul Qpad CT, ma dopo qualche mese di utilizzo ora il mouse si muove con difficoltà, tanto che attualmente lo sto utilizzando direttamente sopra la scrivania (e va 10 volte meglio...).
C'è tutta questa differenza tra i due?
Tempo fa avevo fatto una ricerca e mi ero orientato sul Qpad CT, ma dopo qualche mese di utilizzo ora il mouse si muove con difficoltà, tanto che attualmente lo sto utilizzando direttamente sopra la scrivania (e va 10 volte meglio...).
stessa cosa succede con i tappetini in plastica, se non prima e peggio... questo è il fatto...
l'alluminio ha l'unica controindicazione che sia molto scorrevole, più adatto ad un highsenser. se invece avete problemi di controllo e avete proprio bisogno che il mousepad faccia attrito, bhe.. l'alluminio non fa per voi.
a quel punto si ritorna ai tappetini in stoffa o in plastica (tipo exactmat LATO CONTROL, perchè lo speed si consuma subito)
Mannaggia sarei tentato ad aprirlo per evitare la trafila della eventuale sostituzione.... :(
Mi[c] sapresti darmi le coordinate per scrivere al supporto ? Ma non ritieni sia più opportuno rivolgermi a dr*ko.it da dove l'ho comprato ? Tra l'altro io non conosco bene l'inglese e avrei difficoltà a scrivere direttamente al supporto Razor. . . .
:mc:
:rolleyes:
beh sì di solito drako non ha mai fatto problemi, potresti provare. soltanto che se ti va male hai speso comunque 9€ di andata +9€ di ritorno del pacco..
Ok, dai grazie....magari faccio un tentativo ;)
K Reloaded
26-06-2009, 10:10
ragazzi un'informazione: a che punto siamo arrivati con SW e Drivers? ci sono aggiornamenti?
@ Mic: edita la firma secondo regolamento pls :)
Certo, basta consultare il sito ufficiale Razer nella sezione apposita dedicata al Lachesis. Il nuovo firmware ha risolto tutti i problemi.
:sofico:
ghiltanas
30-06-2009, 09:56
raga starei per prendere il lachesis, sapete mica consigliarmi un pad? il Destructor andrebbe bene?
io ho lo steel series e mi ci trovo molto bene
thevortex46
05-07-2009, 16:17
ragà perchè sto prezzo? :eek: http://www.futuracomputers.com/articolo.php?id=5978&cod=mou4006
dai che se è un errore loro ce lo devono dare per forza a 5€ rispondete subito :D
edit: ho letto alcune cose nel sito e c'e scritto che sabato e domenica il sito potrebbe essere in fase di aggiornamento e quindi modifiche di prezzo, domani se il prezzo non cambia problemmi loro, io lo ordino!
Sir.Jerry
05-07-2009, 20:30
Oddio... se è vero quel prezzo compro uno di riserva ahuahuhuahua O.o
thevortex46
05-07-2009, 21:40
Oddio... se è vero quel prezzo compro uno di riserva ahuahuhuahua O.o
vero non e, si tratta di un loro errore che va a nostro vantaggio! Domani si ordina!:D
il prezzo è ancora lo stesso! :D
chi compra per primo???
ok faccio io da cavia! :asd:
EDIT: è affidabile quello shop?? qualcuno ha già comprato??
EDIT2: ne ho ordinati 3! :asd: come metodo di pagamento ho messo contrassegno che così se rompono le palle non ho neanche lo sbatti di dover aspettare i soldi! :asd:
thevortex46
06-07-2009, 09:09
il prezzo è ancora lo stesso! :D
chi compra per primo???
ok faccio io da cavia! :asd:
EDIT: è affidabile quello shop?? qualcuno ha già comprato??
EDIT2: ne ho ordinati 3! :asd: come metodo di pagamento ho messo contrassegno che così se rompono le palle non ho neanche lo sbatti di dover aspettare i soldi! :asd:
preso stamattina alle 5:20 :D tra un pò vado a alla posta a ricaricare la postepay che sto senza un soldo! ne ho preso solo 1, mo vedo se riesco a modificare l'ordine, ne aggiungo un'altro :D
EDIT: ordinato altri 2 adesso, non trova una loro mail per dirgli di unirmi i 2 ordini così pago solo una volta le spese di spedizione :D
EDIT1: email mandata :D
ghiltanas
06-07-2009, 09:17
il prezzo è ancora lo stesso! :D
chi compra per primo???
ok faccio io da cavia! :asd:
EDIT: è affidabile quello shop?? qualcuno ha già comprato??
EDIT2: ne ho ordinati 3! :asd: come metodo di pagamento ho messo contrassegno che così se rompono le palle non ho neanche lo sbatti di dover aspettare i soldi! :asd:
e nel riepilogo dei prezzi ti è venuto veramente il prezzo di 5 euro a mouse?
e nel riepilogo dei prezzi ti è venuto veramente il prezzo di 5 euro a mouse?
sisi! :D
hanno poco da dire che non me lo vendono a 5€ l'uno! :read:
:asd:
vi posto uno screenshot della conferma ordine...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.