View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
Sto usando questo lachesis (primo modello) da ormai tre anni. Cosa dire.....uso intensissimo e sembra quasi nuovo. Alla fine il piu grosso "problema" di questo mouse é che é parecchio schizzinoso per quel che riguarda la superficie su cui viene usato. I migliori risultati per ora li ho avuti su un razer Goliathus e su un tappetino ultrasottile di plastica (ad attrito praticamente zero) di colore grigio ultra pacco.
Sto usando questo lachesis (primo modello) da ormai tre anni. Cosa dire.....uso intensissimo e sembra quasi nuovo. Alla fine il piu grosso "problema" di questo mouse é che é parecchio schizzinoso per quel che riguarda la superficie su cui viene usato. I migliori risultati per ora li ho avuti su un razer Goliathus e su un tappetino ultrasottile di plastica (ad attrito praticamente zero) di colore grigio ultra pacco.
Anche io uso il tappetino Razer Goliathus, nella versione control e mi son sempre trovato benissimo col 4000DPI, e ora direi anche col 5600DPI, seppur con qualche problema iniziale come avrete letto...
Avrei bisogno di un vostro consiglio su un mouse Razer, non faccio "gare" ma mi serve un bel mouse senza esagerare, che non dia problemi vari di compatibilità etc.
Attualmente ho un Razer Diamondback, che va bene ma ho visto che ogni tanto mi da dei problemi di schermate blu col mio sistema.
Grazie.
cavolo avrei bisogno di un mouse ambidestro (sono mancino) visto che mi e' partito uno dei 2 copperhead che non fanno piu', pensavo al lachesis ma noto dalle ultime pagine del thread che anche la versione 5600 dpi continua ad avere problemi:muro:
io avevo avuto e venduto il 4000 dpi per i problemi di precisione del cursore, adesso pero' vedo che con il 5600 ha problemi di riconoscimento, di driver, ogni tanto c'e' ancora la vecchia menata del plug a caldo perche' smette di funzionare e manco si puo' piu' impostare la sensibilita' dal pannello razer?
ma questi della razer dormono?
IlCavaliereOscuro
20-03-2012, 20:06
Qualcuno che mi dice come smontare il mouse?
Devo risolvere il problema del tasto centrale che non risponde quando lo premo!
BeppeEpa
28-03-2012, 14:38
Salve a tutti :). Comprato 4 giorni fa il Razer Lachesis 5600.
E' il mio primo mouse da gioco. La bestiola si adatta bene alla mia mano. Lo uso su Vista sp2 32bit. Scaricato dal sito software di gestione, driver 3.0 e firmware 2.03.
Le impressioni sono fin'ora positive, se non fosse che sporadicamente si blocca :mad: (specie in game). Devo scollegarlo e ricollegarlo alla presa USB e riparte. La cosa è seccante. Può dipendere da polvere nel sensore?
Domanda: è normale che dopo l'installazione non ci sia nessuna traccia della periferica su "gestione dispositivi"'? Mi riporta solo "Mouse compatibile HID".
Grazie per le risposte
Sto usando questo lachesis (primo modello) da ormai tre anni. Cosa dire.....uso intensissimo e sembra quasi nuovo. Alla fine il piu grosso "problema" di questo mouse é che é parecchio schizzinoso per quel che riguarda la superficie su cui viene usato. I migliori risultati per ora li ho avuti su un razer Goliathus e su un tappetino ultrasottile di plastica (ad attrito praticamente zero) di colore grigio ultra pacco.
io lo uso sulla scrivania liscia e mi trovo da dio :stordita:
davvero vale la pena comprare tappettino?
Bart_-93
11-04-2012, 16:30
raga una domanda.. volevo comprare uno tra questo (il 5600 dpi però) e il Kone+ però ho notato che il Kone+ ha parecchi difetti di fabbrica, questo com'è messo? il 5600 dpi ha problemi?
BeppeEpa
11-04-2012, 19:24
Ciao Bart,
il Lachesis 5600 è nato con il sensore Razer 3.5G, rispetto alla versione 3 G della versione precedente a 4000 dpi, e da quello che ho letto in giro sono stati risolti molti, se non quasi tutti, i problemi della versione vecchia.
La mia esperienza non è del tutto positiva in seguito a blocchi inprovvisi del puntatore che esperimento quasi quotidianamente e che si risolvono scollegando e ricollegando la presa USB del mouse. Sembra che anche altri abbiano questo problema. Devo scrivere all'assistenza per vedere se c'è un fix o se l'azienda prevede sostituzioni per questo difetto :read: .
Vi farò sapere :cool:. Per il resto sono molto soddisfatto di questo mouse.
Per quanto rigurda il Kone+ non ho esperienza in merito. Ho letto anch'io di diversi problemi e anche per questo ho preferito il Lachesis, oltre al fatto che si adatta meglio a come impugno il mouse, però......:doh:
Bart_-93
11-04-2012, 23:51
quindi mi consigliate di prendere sto mouse? :D
EDIT: Il v2 ovviamente!
BeppeEpa
12-04-2012, 15:18
Che te devo di'!!!!
Al di la dei problemi, le impugnature del Lachesis e del Kone+ sono piuttosto diverse e tu non dici che tipo di impugnatura usi. Prima di scegliere valuta anche questo. Sul sito del produttore c'è una guida alla scelta che ho trovato interessante.
Se pensi di trovarti bene con il Lachesis a dispetto dei problemi che ho citato, prendilo.
Dove ho comprato il mio hanno anche il Kone+ e mi dicevano di non avere lamentele da parte degli acquirenti :confused:.
Buona scelta :D
Aggiornamento: ho scritto al supporto tecnico Razer spiegando il mio inconveniente. Mi hanno risposto consigliando di installare i driver 2.01 e sapergli dire se il problema si ripresenta. Stay tuned :D
mattiagonzo
14-04-2012, 11:35
appena preso il lachesis 5600 dpi e soffre del problema delle disconnessioni usb
ora provo questo metodo di installazione manuale http://www.teamliquid.net/forum/viewmessage.php?topic_id=282522¤tpage=2
ho disinstallato i driver 3.00 e ho messo i vecchi 2.01 vediamo se funziona
ps non ho letto tutto il forum e non so se ne sia stato già discusso in precedenza e spero che questo link che ho postato possa esser d aiuto
mattiagonzo
15-04-2012, 15:23
mi auto rispondo con i driver 2.01 il mio lachesis 5600 dpi non si disconnette più ...almeno per il momento -.-:stordita:
BeppeEpa
16-04-2012, 15:34
Aggiornamento: ho scritto al supporto tecnico Razer spiegando il mio inconveniente. Mi hanno risposto consigliando di installare i driver 2.01 e sapergli dire se il problema si ripresenta. Stay tuned :D
Come già detto da mattiagonzo (saluti, vicentino :) ), con i driver 2.01 e il firmware 2.03 i blocchi del puntatore sono scomparsi.
Non ho dovuto usare modalità particolari :cool: ; ho disinstallato i driver 3.0 da pannello di controllo>programmi e funzionalità; riavviato; veloce pulizia con ccleaner e installazione dei 2.01.
O.S. Vista sp2 32bit.
Finalmente posso godermi il mio Lachesis 5600.
Per Bart_-93: se si adatta al tuo modo di usare il mouse, te lo consiglio.
mattiagonzo
17-04-2012, 09:58
Come già detto da mattiagonzo (saluti, vicentino :) ), con i driver 2.01 e il firmware 2.03 i blocchi del puntatore sono scomparsi.
Non ho dovuto usare modalità particolari :cool: ; ho disinstallato i driver 3.0 da pannello di controllo>programmi e funzionalità; riavviato; veloce pulizia con ccleaner e installazione dei 2.01.
O.S. Vista sp2 32bit.
Finalmente posso godermi il mio Lachesis 5600.
Per Bart_-93: se si adatta al tuo modo di usare il mouse, te lo consiglio.
saluti a te compaesano;)
io non so la versione del fw il programma per l update della razer non mi riconosce la versione corrente e non me lo aggiorna
dimenticavo io uso WIN 7 64
finalmente anch io posso godermelo :D gran mouse
edit il firmware è il 2,03 !
tribalspirit
24-04-2012, 17:57
porcaccia miseria
avevo mandato in rma il mio fantastico lachesis 4000 perchè gli è esploso il sensore e mi offrono solo il rimborso...
dopo alcune ricerche scopro il perchè: è introvabile e probabilmente fuori produzione perchè è stato sostituito dal modello refresh a 5600 dpi, che per me sono inutili, ma sono utili a loro per alzare il prezzo di 20-30 euro (il vecchio modello l'avevo preso sei mesi fa a 40€ )
al limite si trova al negozio razer che costa 70 euro, uguale al nuovo modello, sti ladri....
conoscete qualche negozio che lo vende ancora ad un prezzo onesto? mi sono trovato troppo bene con sto gioiellino
EDIT: dalla discussione che sarebbe quasi meglio ripiegare su altro piuttosto che prendere quasiasi versione di questo modello . Il g9 l'ho già provato e rivenduto dopo una settimana, perchè usandolo, causa custodia troppo poco rigida, mi faceva premere accidentalmente i tasti laterali.
Ho avuto il g500, affidabilissimo, ma un assoluto mattone da muovere per un highsenser come me.
CM storm unica alternativa?
IlCavaliereOscuro
07-05-2012, 10:20
Ragazzi ci RI-siamo...
Il mouse si muove lentissimo sul mio mousepad in vetro, e a differenza di prima, quando lo scollego e ricollego alla USB, invece di riprendere a funzionare, anche dopo diversi tentativi non si muove più!
Sto provando anche direttamente sulla scrivania in legno ma non ne vuole sapere! (Prima funzionava benissimo).
Che può essere successo?
Ho provato a pulire sotto ma niente...
AIUTATEMI! Ora l'ho sostituito temporaneamente ma rivoglio il mio Lachesis, non posso andare avanti con questo mouse da €3!
tribalspirit
07-05-2012, 11:03
io ho preso il cmstorm xstorm e mi trovo decentemente, in attesa che escano mouse con le stesse caratteristiche del lachesis ma con migliore affidabilità
da quello che si può vedere in questo 3d il nuovo modello di questo mouse è una vera e propria truffa :mbe:
io avevo il modello precedente che andava benissimo ma dopo sei mesi il sensore è esploso :doh:
IlCavaliereOscuro
07-05-2012, 11:40
Io non ho intenzione di spendere soldi, vorrei trovare una soluzione per questo problema che mi si è presentato da 2 giorni a questa parte.
Magari qualcuno che ci si è già imbattuto può darmi una soluzione...
Io non ho intenzione di spendere soldi, vorrei trovare una soluzione per questo problema che mi si è presentato da 2 giorni a questa parte.
Magari qualcuno che ci si è già imbattuto può darmi una soluzione...
Anche io ho avuto un problema simile; da un giorno all'altro ha smesso di funzionare (il puntatore non si muove ma il click funziona).
Ho fatto mille prove e pulito tutto, ma niente. Ho cercato info e semprerebbe un comportamento diffuso quando sta per morire definitivamente :fagiano:
Io lo cambio senza pensarci troppo :muro:
IlCavaliereOscuro
24-05-2012, 08:56
Che schifo... Farò una pubblicità SUPERNEGATIVA alla Razer.
Quasi 70€ per un mouse che muore subito dopo la garanzia...
MAI PIU' RAZER. NEMMENO SE ME LI REGALANO!
tribalspirit
24-05-2012, 09:46
Che schifo... Farò una pubblicità SUPERNEGATIVA alla Razer.
Quasi 70€ per un mouse che muore subito dopo la garanzia...
MAI PIU' RAZER. NEMMENO SE ME LI REGALANO!
non so se faccia più lollare il fatto che la generazione precedente muore molto prima della scadenza della garanzia :D
come muore prima della fine della garanzia?? ho appena acquistato un mamba ._.
devil_mcry
24-05-2012, 11:35
Che schifo... Farò una pubblicità SUPERNEGATIVA alla Razer.
Quasi 70€ per un mouse che muore subito dopo la garanzia...
MAI PIU' RAZER. NEMMENO SE ME LI REGALANO!
vabbe 2 anni per un mouse non sono pochi...
di solito a me si sono rotti prima, su alcuni economici anche dopo pochi mesi
Dan Dylan
24-05-2012, 12:16
Il mio Lachesis che non ricordo più quanti anni ha, minimo 4 - 5 anni, ha sempre funzionato bene (salvo i primi problemi poi risolti) e funziona ancora benissimo.
vabbe 2 anni per un mouse non sono pochi...
di solito a me si sono rotti prima, su alcuni economici anche dopo pochi mesi
Parliamo di mouse "professionali", che costano anche parecchio, dovrebbero garantire un minimo di affidabilità, oltre alle prestazioni.
Senza contare che, nel mio caso, l'ho utilizzato poche ore al giorno per poco piu di 2 anni; ho un logitech (50€, wireless) che utilizzo tutti i giorni (per lavoro) da piu di due anni e ancora campa, e ne ho avuti altri (logitech) che sono stati sostituiti per altri motivi (perfettamente funzionanti)... quindi credo che sia razer che non è proprio attenta all'affidabilità dei propri prodotti (forse solo per il lachesis è stato cosi)
potrebbero pure sistemare il bug che ogni tanto si disconnette.... e bisogna scollegare la presa usb e ricollegarla....
mi sembra impossibile che nessuno abbia fatto notare questa cosa a qlli della razer
devil_mcry
24-05-2012, 13:56
Parliamo di mouse "professionali", che costano anche parecchio, dovrebbero garantire un minimo di affidabilità, oltre alle prestazioni.
Senza contare che, nel mio caso, l'ho utilizzato poche ore al giorno per poco piu di 2 anni; ho un logitech (50€, wireless) che utilizzo tutti i giorni (per lavoro) da piu di due anni e ancora campa, e ne ho avuti altri (logitech) che sono stati sostituiti per altri motivi (perfettamente funzionanti)... quindi credo che sia razer che non è proprio attenta all'affidabilità dei propri prodotti (forse solo per il lachesis è stato cosi)
si ma va beh sono 50e, poi... cmq io di razer vecchi ancora funzionanti ne ho un po
ti posso dire che ci sono mouse meno duraturi e ugualmente costosi
flesciato83
07-06-2012, 16:21
ciao a tutti ho il lachesis 4000 dpi e nn riesco ad aggiornare il firmware, oltre al fatto che il software della razer nn trova neanche il mouse attacato nonostante funzioni perfettamente chiedo gentilmente aiuto
grusso123
26-06-2012, 19:42
il mio Razer lachesis, meno di un anno, lavorato pochissimo si accende ma il cursore è immobile. Mi chiedo il mouse di mia figlia, un banale mouse anonimo da 8,00 euro lavora che è una meraviglia e questo Lachesis comprato con i soldoni mi muore subito.
il mio Razer lachesis, meno di un anno, lavorato pochissimo si accende ma il cursore è immobile. Mi chiedo il mouse di mia figlia, un banale mouse anonimo da 8,00 euro lavora che è una meraviglia e questo Lachesis comprato con i soldoni mi muore subito.
Stesso difetto che ho avuto io, ma dopo poco piu di un paio di anni.
Il tuo almeno è ancora in garanzia ;)
grusso123
27-06-2012, 18:24
Stesso difetto che ho avuto io, ma dopo poco piu di un paio di anni.
Il tuo almeno è ancora in garanzia ;)
purtroppo comprato in uno store tedesco e le spese di spedizione con corrieri sono pari quasi a quanto costa nuovo il mouse.
grosso999
06-08-2012, 22:36
Ciao a tutti, devo cambiare mouse, sono destro, highsenser e mi serve un mouse principalmente per navigare in internet e videogiochi (principalmente giochi di ruolo e strategia, pochi sparatutto), vorrei sapere se il lachesis farebbe a caso mio oppure no e se per caso ha qualche diffetto di cui dovrei tener conto.
Altra cosa ho una presa palm e una mano medio-grande, inoltre so che questo mouse è pensato principalmente per i videogiochi però nel mio caso non sono una priorità e sto cercando un mouse che vada bene in generale, insomma preferisco la comodità d'uso alla massima precisione allo sparare in testa ad un soldato russo in call of duty tanto per intendersi :D
G_Iluvatar
17-08-2012, 16:25
Accidenti, stavo pensando di comprare questo mouse all'uscita da lavoro oggi, ma dopo aver letto l'ultima parte di questo thread in pratica non me la sento proprio.
Sono abituato a avere mouse di poco valore, ma son sicuro che ogni volta che ci metto la mano sopra questo si muove.
Pensare di spendere 70 euro e poi trovarmi bloccato ogni 2 giorni non mi quadra.
Peccato perchè era quello che più si avvicinava a quello che voglio (con cavo, simmetrico, tasti del pollice usabili con la sinistra, laser per utilizzo Highsenser Fingertip-grip)
G_Iluvatar
20-08-2012, 09:37
uff non trovo niente che lo sostituisca, c'è un'utente che lo ha da tempo e non ha avuto problemi che mi possa incoraggiare? :D
tribalspirit
20-08-2012, 11:27
il mio Razer lachesis, meno di un anno, lavorato pochissimo si accende ma il cursore è immobile. Mi chiedo il mouse di mia figlia, un banale mouse anonimo da 8,00 euro lavora che è una meraviglia e questo Lachesis comprato con i soldoni mi muore subito.
stesso problema anche il mio dopo nenche sei mesi
rimandaglielo al negozio
Xalexalex
20-08-2012, 20:34
Al mio Lachesis ha smesso *da tempo* di funzionare il tasto centrale. Si sente il clic ma non arriva nessun segnale alla porta USB. Provati tutti i driver, firmwar e cazzilli ma nulla da fare. A settembre quando torno ad avere il saldatore provo a metterci mano =/
babbanez
02-09-2012, 13:02
scusate, ho preso qualche giorno fa il lachesis 5600 e sono rimasto deluso.
Il fatto dei driver buggati è scandaloso, 70 euro di mouse e il puntatore si blocca a random?
Cioè mentre giocavo a dota ho dovuto mettere in pausa per staccare l'usb? :doh:
Ora sono passato ai driver vecchi 2.01, vediamo come va. Ma anche se dovesse andare bene, la cosa rimarrebbe ridicola.
Poi ho dubbi riguardo la sensibilità.
La on the fly sensitivity serve per regolare la sensibilità razer (la leva con valori da 1 a 10 che si vede anche nel pannello razer, che semplicemente cambia la velocità del cursore) al volo, cioè in qualunque momento, anche in game.
Non sarebbe uguale cambiare dpi?
Quote:
No, perchè cambiando dpi si cambia anche la precisione del mouse, mentre cambiando la sensibilità la precisione rimane fissa sui dpi impostati.
Quindi tenendo il mouse fisso ad esempio a 4000 dpi e abbassando la sensibilità, anche per valori molto bassi di sensibilità la precisione è sempre 4000 dpi, mentre abbassando direttamente i dpi, la precisione diminuisce in relazione al valore impostato.
nell'attuale pannello di controllo e in quello della 3.0 non c'è nessuna voce per la sensibilità, anzi la stessa viene identificata con i DPI (modificando la "sensibilità" on the go vengono cambiati i DPI), ma dalla descrizione qui sopra è chiaro che non sono per niente la stessa cosa.
Il problema è che voglio settare DPI alti senza aver il mouse alla velocità della luce, e per il momento l'unica soluzione è stata metterli a 4200 e modificando la velocità del cursore da windows.
Ora ho saputo che il roccat kova+ nel pannello di controllo ha: sensibilità, accelerazione, dpi, di tutto e di più a prezzo inferiore.
Non so voi, ma a me sto razor ha fatto una peeeessima impressione. Sono ancora in tempo per portarlo indietro al MW.
Che dite?
ciao, a quanto potrei vendere un lachesis 5600dpi con un anno e mezzo di vita? E' in ottime condizioni e ho ancora la scatola originale.
G_Iluvatar
01-10-2012, 08:17
Sto mouse quando funziona è una bomba, quando non funziona è ovviamente... il contrario.
Io lo ho da un paio di mesi, all'inizio una catastrofe, ora ho capito il "trucco" per farlo funzionare:
Bisogna tenerlo ad un HUB SEMPRE ALIMENTATO.
In questo modo il mouse non da problemi mai, se invece è collegato al pc, a un hub non alimentato, oppure a un'hub alimentato che viene però staccato con l'interruttore generale, allora il mouse si blocca "a caso" durante l'utilizzo, oppure non parte e similia.
Io son stato costretto a levare l'hub in cui tengo questo mouse dalla ciabatta di cui stacco l'alimentazione la sera, e metterlo a parte direttamente in una presa sempre alimentata e come per magia i problemi son spariti.
Certo... un mouse da 70 euro che bisogna trovare il "trucchetto" per farlo funzionare è scandaloso, tornando indietro non lo prenderei nemmeno a 10 euro.
Sto mouse quando funziona è una bomba, quando non funziona è ovviamente... il contrario.
Io lo ho da un paio di mesi, all'inizio una catastrofe, ora ho capito il "trucco" per farlo funzionare:
Bisogna tenerlo ad un HUB SEMPRE ALIMENTATO.
In questo modo il mouse non da problemi mai, se invece è collegato al pc, a un hub non alimentato, oppure a un'hub alimentato che viene però staccato con l'interruttore generale, allora il mouse si blocca "a caso" durante l'utilizzo, oppure non parte e similia.
Io son stato costretto a levare l'hub in cui tengo questo mouse dalla ciabatta di cui stacco l'alimentazione la sera, e metterlo a parte direttamente in una presa sempre alimentata e come per magia i problemi son spariti.
Certo... un mouse da 70 euro che bisogna trovare il "trucchetto" per farlo funzionare è scandaloso, tornando indietro non lo prenderei nemmeno a 10 euro.
Io come prestazioni mi sono trovato bene ma non come impugnatura. Tenendo conto del mio post precedente, tu a quanto lo venderesti?
G_Iluvatar
01-10-2012, 08:48
direi 30 o 35 euro.
legolasnd
01-10-2012, 14:25
Sto mouse quando funziona è una bomba, quando non funziona è ovviamente... il contrario.
Io lo ho da un paio di mesi, all'inizio una catastrofe, ora ho capito il "trucco" per farlo funzionare:
Bisogna tenerlo ad un HUB SEMPRE ALIMENTATO.
In questo modo il mouse non da problemi mai, se invece è collegato al pc, a un hub non alimentato, oppure a un'hub alimentato che viene però staccato con l'interruttore generale, allora il mouse si blocca "a caso" durante l'utilizzo, oppure non parte e similia.
Io son stato costretto a levare l'hub in cui tengo questo mouse dalla ciabatta di cui stacco l'alimentazione la sera, e metterlo a parte direttamente in una presa sempre alimentata e come per magia i problemi son spariti.
Certo... un mouse da 70 euro che bisogna trovare il "trucchetto" per farlo funzionare è scandaloso, tornando indietro non lo prenderei nemmeno a 10 euro.
Grazie per il consiglio Iluvatar, proverò anche io a fare come hai fatto tu...
pietrofront82
18-10-2012, 10:30
ciao a tutti, mi infilo anche io in questo 3d riguardante il Lachesis
ho la versione a 5600 dpi, che oltre a soffrire del noto bug del blocco del sensore presenta nel mio caso un altro fastidiosissimo problema:
in pratica alcune volte(negli ultimi tempi la frequenza è aumentata tantissima) premendo cliccando una volta sul bottone sinistro in automatico fa il doppio click; provo a spiegarmi meglio: seleziono un file o una cartella per spostarla da una parte all'altra del desktop e "lui" in automatico mi apre il file o la cartella.
volevo chiedere se qcun'altro avesse avuto questo problema
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801262_software-lachesis.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801262_software-lachesis.jpg)
Il sistema operativo vede correttamente la periferica dentro a "Dispositivi e Stampanti":
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801273_dispa.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801273_dispa.jpg)
ma se vado a visualizzare i driver del mouse, il dispositivo è riconosciuto come "Mouse Compatibile HID". Com'è possibile??? :mbe::
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801282_periferiche.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801282_periferiche.jpg)
I driver del Razer Lachesis 5600 dpi sono aggiornati alla versione 3.00 ed il firmeare alla 2.05, del resto quelli più aggiornati in dircolazione e disponibili.
Come può essere possibile che non funziona nulla? Ho speso 70,00 € per il cavolo?
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801262_software-lachesis.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801262_software-lachesis.jpg)
Il sistema operativo vede correttamente la periferica dentro a "Dispositivi e Stampanti":
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801273_dispa.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801273_dispa.jpg)
ma se vado a visualizzare i driver del mouse, il dispositivo è riconosciuto come "Mouse Compatibile HID". Com'è possibile??? :mbe::
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801282_periferiche.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801282_periferiche.jpg)
I driver del Razer Lachesis 5600 dpi sono aggiornati alla versione 3.00 ed il firmeare alla 2.05, del resto quelli più aggiornati in dircolazione e disponibili.
Come può essere possibile che non funziona nulla? Ho speso 70,00 € per il cavolo?
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.
La schermata di Gestione Dispositivi è normale... il "richiamo" al Lachesis lo trovi sotto "Human Interface Device (HID)".
Per i driver non saprei... provato a reinstallarli?
Io ho il Lachesis primissima serie (dal 2007) e non ho mai avuto (grandi) problemi... per me resta il miglior mouse mai avuto.
Giusto adesso lo strato di "gommina" sopra i tasti principali si è un po' rovinato... sto pensando di comprarne un altro (da usare sul portatile), ma dopo aver letto di sfuggita il thread, devo capire bene se le nuove serie sono "a rischio"....
La schermata di Gestione Dispositivi è normale... il "richiamo" al Lachesis lo trovi sotto "Human Interface Device (HID)".
Per i driver non saprei... provato a reinstallarli?
Io ho il Lachesis primissima serie (dal 2007) e non ho mai avuto (grandi) problemi... per me resta il miglior mouse mai avuto.
Giusto adesso lo strato di "gommina" sopra i tasti principali si è un po' rovinato... sto pensando di comprarne un altro (da usare sul portatile), ma dopo aver letto di sfuggita il thread, devo capire bene se le nuove serie sono "a rischio"....
Sì, ho provao più volte a reinstallarli.
Ho provato anche a fare "aggiorna driver" in manuale, però dovrei capire che directory scegliere per trovare quelli giusti.
IIITrinityIII
19-11-2012, 09:13
La schermata di Gestione Dispositivi è normale... il "richiamo" al Lachesis lo trovi sotto "Human Interface Device (HID)".
Per i driver non saprei... provato a reinstallarli?
Io ho il Lachesis primissima serie (dal 2007) e non ho mai avuto (grandi) problemi... per me resta il miglior mouse mai avuto.
Giusto adesso lo strato di "gommina" sopra i tasti principali si è un po' rovinato... sto pensando di comprarne un altro (da usare sul portatile), ma dopo aver letto di sfuggita il thread, devo capire bene se le nuove serie sono "a rischio"....
Approfitto di questo post visto che anch'io ho un Lachesis vecchio modello (2008 sempre quello 4000dpi). Hai per caso idea se i driver/firmware/programma di controllo Razer, che dovrebbero essere per Windows 7, funzionino su Windows 8? L'ho usato per poco tempo senza installare niente, ma ogni tanto (credo quando Windows fa un aggiornamento all'arresto o all'avvio) quando accendo il pc il mouse sembra morto: luce accesa ma non c'è il cursore e non si muove, però sente quantomeno i click. Mi tocca togliere e rimettere il cavo dietro al case del pc (cosa che mi è leggermente scomoda) e poi ricomincia a funzionare perfettamente..
Bart_-93
21-11-2012, 00:48
ciao a tutti,controllando il sito del supporto razer ho visto che è uscita la nuova versione di Synapse... niente che interessi al Lachesis.
Però ho notato questa scritta:
Windows 8 compatibility for Non-Synapse 2.0 enabled devices:
November:
Razer Orochi, Razer Nostromo, Razer Anansi, Razer Lachesis 5600dpi, Razer Imperator 2012, Razer Mamba 2012, Razer Starcraft II peripherals
ora non ho capito: scaricando il pacchetto synapse sono inclusi anche i driver per quelle periferiche oppure sta ad indicare la data di uscita dei driver per il supporto di quelle periferiche? (november)
vi lascio il sito: LINK (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view)
L'ho installato e non vede il mouse.
SinapsiTXT
03-12-2012, 10:59
Lascio la mia impressione per questo mouse per i posteri, magari altri come il sottoscritto cercando la soluzione al mio problema saranno più fortunati.
Premessa: mi è stato regalato un mouse razer lachesis 2 anni fa, avevo un logitech perfettamente funzionante quindi ringraziai per il regalo e lo misi da parte.
Un mese fa il logitech è morto dopo 4 anni di onorato servizio, ho deciso quindi di prendere il razer lachesis NUOVO di pacca e utilizzarlo.
Installato su Windows7, installati i driver e settata la sensibilità del mouse (+ i tasti veloci laterali) non ha presentato problemi, ho dovuto soltanto abituarmi poco per volta alla diversa impugnatura del mouse.
In quest'ultimo periodo giocando per lo più a dota2 non l'ho sfruttato in lunghe sessioni FPS bensì ho sfruttato soltanto i due tasti destra e sinistra del mouse (comandi da RTS classico come starcraft).
Il Problema è comparso 10 giorni fa, durante una partita in game di dota2 il puntatore era come impazzito, faceva salti random (skipping glitch) e non potevo quindi puntarlo da nessuna parte perchè appena cercavo di premere un determinato punto il mouse si spostava (tendenza a salire verso l'alto).
Ho iniziato a pulire il sensore e a fare diverse prove (staccando il mouse dalla porta usb e provando a cambiare porta), non ne voleva sapere di funzionare e l'utilizzo del pc era quasi impossibile (riuscire ad aprire una qualsiasi cosa era un'impresa). Grazie alla lettura di questo t3d ho scoperto che era un bug rilevato da molte persone e veniva consigliata l'upgrade del firmware.
Ho trovato il file sul sito della razer compatibile con win7 e ho fatto l'upgrade del Razer Lachesis 1.94 firmware Win7, fatto questo il problema si è risolto e ho pensato "ottimo anche se c'era questo problema è stato fixato e tutto funziona perfettamente".
Oggi dopo quasi 2 settimane dall'ultima volta che si è presentato questo problema è ricomparso senza motivo (non ho installato nessuna nuova periferica ne ho fatti cambio di driver) quindi ho cercato una possibile soluzione a questo problema che pensavo di aver risolto per sempre.
Ho disinstallato tutti i driver, ho provato a fare di nuovo l'upgrade del firmware, ho provato a installare il mouse sul notebook per vedere se riuscivo a fixare il problema, ho disinstallato tutti i driver e ho provato la soluzione manuale consigliata sempre in questo t3d.
In pratica ho perso quasi 3 ore di tempo leggendomi tutto il conoscibile umano su questo mouse su siti inglesi ed italiani e alla fine ho gettato la spugna.
Mouse inutilizzabile a causa dei continui salti, il puntamento quindi è impossibile e anche le operazioni più semplici come aprire un file sono un'operazione inumana e frustante.
In conclusione mi trovo con un mouse utilizzato un mese scarso, completamente nuovo e completamente inutile. Ho dovuto rispolverare un vecchio mouse della trust e sono sicuro di una cosa "mai più prodotti razer in casa mia, piuttosto compro roba cinese da 3 euro piuttosto che farmi fregare da questi prodotti scadenti".
Il bug è più esteso di quanto si possa pensare, molti come il sottoscritto frustati da questa esperienza probabilmente non scrivono niente o danno la colpa alla propria inesperienza a risolvere questo problema, io ho provato tutti consigli trovati su internet (arrivando a disabilitare l'avvio automatico del sw razer) e non ho risolto.
Mi terrò questo mouse come memento del fatto, se un giorno mi verrà voglia potrò regalare questo mouse a uno dei tanti fanboy della razer che ho avuto il piacere di leggere in queste 2 ore di inferno, sarà divertente vederlo impazzire per questo problema di driver siccome il mouse è nuovo di pacca e ha funzionato fino a ieri.
Dopo aver scritto questo lunghissimo papiro vi consiglio di stare lontani dai prodotti della RAZER, possono anche avere un hardware bello e curato ma dal lato softare PECCANO in maniera indecente, i problemi di bug/glitch sono parecchio estesi (almeno a cercare su internet la gente che apre t3d a riguardo) e spendere 50 € o più e sperare di non avere problemi di driver mi sembra un comportamento masochistico.
Basileus88
05-12-2012, 14:57
Nel setup compare la finestra no mouse detected ,press ok to scan usb ports again or press cancel to continue ,i settaggi anche se impostati non vengono salvati,i driver sono aggiornati alla 1.10 e il firmware ver 6.01.
Quindi cosa devo aggiornare? perchè mi chiede lo scan della porta USB ?
tribalspirit
05-12-2012, 16:47
cut
Dopo aver scritto questo lunghissimo papiro vi consiglio di stare lontani dai prodotti della RAZER, possono anche avere un hardware bello e curato ma dal lato softare PECCANO in maniera indecente, i problemi di bug/glitch sono parecchio estesi (almeno a cercare su internet la gente che apre t3d a riguardo) e spendere 50 € o più e sperare di non avere problemi di driver mi sembra un comportamento masochistico.
a me dopo 6 meswi aveva cominciato con il saltellare, dopodichè il sensore morì definitivamente
il laser rimaneva acceso ma non leggeva più nulla
rimandato al negozio hanno preferito ridarmi i soldi per intero, invece che camibarmelo
ergonomicamente è il miglior mouse mai relaizzato, ma è abbinato ad un sensore e driver scadenti
mi sono preso un mouse con un numero di tasti uguale a 15 euro ed è stato gg
Basileus88
06-12-2012, 14:45
A me no, lò preso propio perchè il mouse da 15 euro scattava ,questo liscio e preciso
lee_oscar
11-01-2013, 18:06
vabbe' prodotti sfigati capitano, non è che sono tutti buggati.
domanda, sto usando da un po la on the fly e ho notato che è possibile usarlo sia 'normalmente' ovvero muovendo la rotella cala la sensibilita' ma è anche possibile attivare la master sensitivity, in questo caso muovendo la rotella modifica gli assi x e y contemporaneamente ottenendo un risultato simile al primo
Quali sono i pro e contro nell' usare un metodo o l' altro?
Per cortesia qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Sono arrivato a tal punto di buttarlo via... non me ne faccio niente.
Ho acquistato da poco questo mouse "fenomenale" e da subito ho avuto una delusione non da poco: riesco ad assegnare correttamente le istruzioni ai pulsanti della periferica con il software della Razer però Windows 7 non riconosce le istruzioni.
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801262_software-lachesis.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801262_software-lachesis.jpg)
Il sistema operativo vede correttamente la periferica dentro a "Dispositivi e Stampanti":
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801273_dispa.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801273_dispa.jpg)
ma se vado a visualizzare i driver del mouse, il dispositivo è riconosciuto come "Mouse Compatibile HID". Com'è possibile??? :mbe::
http://t3.pixhost.org/thumbs/2780/14801282_periferiche.jpg (http://www.pixhost.org/show/2780/14801282_periferiche.jpg)
I driver del Razer Lachesis 5600 dpi sono aggiornati alla versione 3.00 ed il firmeare alla 2.05, del resto quelli più aggiornati in dircolazione e disponibili.
Come può essere possibile che non funziona nulla? Ho speso 70,00 € per il cavolo?
G_Iluvatar
22-01-2013, 10:11
la migliore soluzione per non avere problemi con questo mouse è non comprarlo.
Non ne conosco uno che non abbia avuto problemi.
Comprarlo è stato un vero sbaglio.
Come ergonomia sopratutto per un mancino non ha paragoni, per altro, quando funziona è spettacolare come fluidità e tutto, ma semplicemente "a random" inizia a non funzionare affatto, a me per esempio sempre più spesso si ferma e si spegne come non fosse affatto collegato, risolvo staccando e riattaccando, ma quando succede 10 volte in un'ora rompe decisamente le scatole.
Antosz79
22-01-2013, 11:00
Vi scirvo per postarvi la mia esperienza:
Ho comprato questo mouse nel settembre 2008, e quindi parliamo di più di 4 anni fa, e l'ho sempre usato insieme al portatile per sessioni brevi sia di gioco che di fotoritocco e altro. A parte la curva di apprendimento per l'impugnatura e la velocità E' sempre stato fedele alle aspettative e ha funzionato alla grande. Nell'ultimo anno però l'ho tenuto quasi fermo, per poi rimetterlo in gioco direttamente sul nuovo pc (quello in firma) per uso quotidiano (e mettere pienamente a frutto i 60 € spesi 4 anni fa). Il mouse funziona bene, tranne per il fatto che almeno un paio di volte al giorno si "inceppa" e non si direziona più, spesso è come se ci fosse a meta del desktop la fine del monitor. Il problema lo risolvo alzando il mouse dalla superficie della scrivania e riappoggiandolo. Ora devo capire se il problema è il rivestimento del tavolo (un pò particolare) o se è proprio il sensore (o i driver un pò pezzotti) del mouse.
Per i primi anni non posso che tesserne le lodi, per questo ultimo periodo invece un pò di fastidio lo da.
lee_oscar
25-01-2013, 18:46
Per cortesia qualcuno sa darmi qualche indicazione?
Sono arrivato a tal punto di buttarlo via... non me ne faccio niente.
Non lo trovi sotto la voce mouse e altri dispositivi ma la voce sopra, human interface device :D
dovrebbe essere normale np
Non lo trovi sotto la voce mouse e altri dispositivi ma la voce sopra, human interface device :D
dovrebbe essere normale np
Bene... Ecco qui:
http://t3.pixhost.org/thumbs/3007/15745142_mice.jpg (http://www.pixhost.org/show/3007/15745142_mice.jpg)
E adesso cosa dovrei capire?
lee_oscar
31-01-2013, 18:05
si non te lo vede :mbe: o meglio lo vede come mouse generico, dovrebbe uscire l' icona Lachesis mouse, prova a disinstallare il driver e reinstallare con il mouse connesso all usb e se nn va rifarlo con il mouse nn collegato, non ho altre idee :(
Nella pagina di download dei driver c'è scritto che finalmente è compatibile con Windows8 senza il nuovo sistema synapse...
ok ma dov'è il link per scaricare il software? se lo sono dimenticato?
si non te lo vede :mbe: o meglio lo vede come mouse generico, dovrebbe uscire l' icona Lachesis mouse, prova a disinstallare il driver e reinstallare con il mouse connesso all usb e se nn va rifarlo con il mouse nn collegato, non ho altre idee :(
Assurdo, provato e riprovato. Almeno potessi aggiornare i driver in manuale e capire dove sono archiviati i files *.inf.
Questo sistema operativo me lo vede sempre come dispositivo compatibile.
Domani lo distruggo.
domanda niubbissima!
ogni volta che uso la "on the fly sensitivity", ad esempio in bf3, il gioco mi va in finestra e mi tocca di tornare fullscreen con alt-invio..mooolto seccante
c'è un modo per ovviare al problema? togliendo la visualizzazione del riquadrino della sensibilità non va in finestra ma nemmeno vedo a quanto l'ho settata.
andryonline
24-03-2013, 22:26
Ho il seguente problema: il mouse dopo pochi minuti di lavoro, diventa lentissimo fin quasi a non rispondere più ai miei comandi. La soluzione? Scollegarlo e ricollegarlo, fin quando non torna normale (alle volte sono necessari più tentativi).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Non è un problema software perché lo fa anche riavviando il sistema e persino passando da un sistema operativo all'altro (sul mio pc ho sia Windows 7 che 8). Non dovrebbe essere nemmeno un problema legato alla porta usb, perché ho provato a cambiarla.
Il tutto con driver v1.10 e firmware 1.94 (dovrebbero essere le ultime versioni).
PS: un degno sostituto per questo deludente prodotto?
Fa come me: sfascialo!
Questo prodotto è in perenne conflitto con tutto e non da alcuna soluzione. E' stato il peggior fiasco della storia hardware nella mia vita. Nemmeno il supporto tecnico della Razer ti bada!
Ho il seguente problema: il mouse dopo pochi minuti di lavoro, diventa lentissimo fin quasi a non rispondere più ai miei comandi. La soluzione? Scollegarlo e ricollegarlo, fin quando non torna normale (alle volte sono necessari più tentativi).
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Non è un problema software perché lo fa anche riavviando il sistema e persino passando da un sistema operativo all'altro (sul mio pc ho sia Windows 7 che 8). Non dovrebbe essere nemmeno un problema legato alla porta usb, perché ho provato a cambiarla.
Il tutto con driver v1.10 e firmware 1.94 (dovrebbero essere le ultime versioni).
PS: un degno sostituto per questo deludente prodotto?
Fa come me: sfascialo!
:asd: vero, prodotto veramente deludente, con tutti i soldi che costa uno si aspetterebbe qualità e longevità, invece... io l'ho cambiato subito senza pensarci due volte :mad:
devil_mcry
25-03-2013, 09:00
Lascio la mia impressione per questo mouse per i posteri, magari altri come il sottoscritto cercando la soluzione al mio problema saranno più fortunati.
Premessa: mi è stato regalato un mouse razer lachesis 2 anni fa, avevo un logitech perfettamente funzionante quindi ringraziai per il regalo e lo misi da parte.
Un mese fa il logitech è morto dopo 4 anni di onorato servizio, ho deciso quindi di prendere il razer lachesis NUOVO di pacca e utilizzarlo.
Installato su Windows7, installati i driver e settata la sensibilità del mouse (+ i tasti veloci laterali) non ha presentato problemi, ho dovuto soltanto abituarmi poco per volta alla diversa impugnatura del mouse.
In quest'ultimo periodo giocando per lo più a dota2 non l'ho sfruttato in lunghe sessioni FPS bensì ho sfruttato soltanto i due tasti destra e sinistra del mouse (comandi da RTS classico come starcraft).
Il Problema è comparso 10 giorni fa, durante una partita in game di dota2 il puntatore era come impazzito, faceva salti random (skipping glitch) e non potevo quindi puntarlo da nessuna parte perchè appena cercavo di premere un determinato punto il mouse si spostava (tendenza a salire verso l'alto).
Ho iniziato a pulire il sensore e a fare diverse prove (staccando il mouse dalla porta usb e provando a cambiare porta), non ne voleva sapere di funzionare e l'utilizzo del pc era quasi impossibile (riuscire ad aprire una qualsiasi cosa era un'impresa). Grazie alla lettura di questo t3d ho scoperto che era un bug rilevato da molte persone e veniva consigliata l'upgrade del firmware.
Ho trovato il file sul sito della razer compatibile con win7 e ho fatto l'upgrade del Razer Lachesis 1.94 firmware Win7, fatto questo il problema si è risolto e ho pensato "ottimo anche se c'era questo problema è stato fixato e tutto funziona perfettamente".
Oggi dopo quasi 2 settimane dall'ultima volta che si è presentato questo problema è ricomparso senza motivo (non ho installato nessuna nuova periferica ne ho fatti cambio di driver) quindi ho cercato una possibile soluzione a questo problema che pensavo di aver risolto per sempre.
Ho disinstallato tutti i driver, ho provato a fare di nuovo l'upgrade del firmware, ho provato a installare il mouse sul notebook per vedere se riuscivo a fixare il problema, ho disinstallato tutti i driver e ho provato la soluzione manuale consigliata sempre in questo t3d.
In pratica ho perso quasi 3 ore di tempo leggendomi tutto il conoscibile umano su questo mouse su siti inglesi ed italiani e alla fine ho gettato la spugna.
Mouse inutilizzabile a causa dei continui salti, il puntamento quindi è impossibile e anche le operazioni più semplici come aprire un file sono un'operazione inumana e frustante.
In conclusione mi trovo con un mouse utilizzato un mese scarso, completamente nuovo e completamente inutile. Ho dovuto rispolverare un vecchio mouse della trust e sono sicuro di una cosa "mai più prodotti razer in casa mia, piuttosto compro roba cinese da 3 euro piuttosto che farmi fregare da questi prodotti scadenti".
Il bug è più esteso di quanto si possa pensare, molti come il sottoscritto frustati da questa esperienza probabilmente non scrivono niente o danno la colpa alla propria inesperienza a risolvere questo problema, io ho provato tutti consigli trovati su internet (arrivando a disabilitare l'avvio automatico del sw razer) e non ho risolto.
Mi terrò questo mouse come memento del fatto, se un giorno mi verrà voglia potrò regalare questo mouse a uno dei tanti fanboy della razer che ho avuto il piacere di leggere in queste 2 ore di inferno, sarà divertente vederlo impazzire per questo problema di driver siccome il mouse è nuovo di pacca e ha funzionato fino a ieri.
Dopo aver scritto questo lunghissimo papiro vi consiglio di stare lontani dai prodotti della RAZER, possono anche avere un hardware bello e curato ma dal lato softare PECCANO in maniera indecente, i problemi di bug/glitch sono parecchio estesi (almeno a cercare su internet la gente che apre t3d a riguardo) e spendere 50 € o più e sperare di non avere problemi di driver mi sembra un comportamento masochistico.
Io ho avuto tanti mouse ma sul mio PC ho mouse razer da 6 anni tutti
Ho avuto ad oggi 4 mouse razer e di problemi non ne ho mai avuti tranne uno che si è rotto ma capita . il lachesis è un mouse nato male c'è poco da fare, io non lo consiglio a nessuno... Ma da qui a fare di un filo d'erba un fascio...
SinapsiTXT
25-03-2013, 09:57
Io ho avuto tanti mouse ma sul mio PC ho mouse razer da 6 anni tutti
Ho avuto ad oggi 4 mouse razer e di problemi non ne ho mai avuti tranne uno che si è rotto ma capita . il lachesis è un mouse nato male c'è poco da fare, io non lo consiglio a nessuno... Ma da qui a fare di un filo d'erba un fascio...
sarà sicuramente come dici tu ma se compro (in questo caso l'ho ricevuto come regalo) e questo si comporta in maniera insoddisfacente dopo 1 mese di vita e dopo aver perso 2 giorni a cercare una soluzione su internet (e aver scovato tante altre persone con lo stesso identico problema) e la soluzione non arriva allora bollo l'azienda che ha messo in commercio un tale catorcio come "azienda poco seria" e preferisco comprarmi un mouse da 15 € al supermercato che impazzire per far funzionare un mouse da 50€ (o +).
Condanno la razer per aver messo in commercio un prodotto fatto con i piedi, su 100 esemplari magari ci saranno "solo" 10 persone che hanno avuto problemi ma con un prodotto di questo tipo (mouse top di gamma) i problemi dovrebbero essere un'eccezione e non la regola, se non hanno rispetto per il cliente che sborsa tutti quei soldi per avere un mouse buono e affidabile per me come azienda possono anche chiudere.
Non mi consola affatto sapere che siamo in tanti ad avere problemi con questo modello, come mi fa piacere sapere che ci sono altri che invece lo hanno usato per anni e ne sono pienamente soddisfatti (beati loro), io per quel mese che l'ho usato mi sono trovato decisamente bene ma per i 2 giorni persi per risolvere il problema (che poi non si è risolto) mi ha fatto venire l'allergia per i prodotti razer.
Potrebbe anche essere l'unico prodotto razer uscito male ma un'azienda che fa uscire un prodotto che poi da tutti questi problemi e non avvia una campagna per il rientro dei prodotti difettosi è un'azienda che non si cura della propria immagine ed è convinta che il cliente sia un pollo da spennare.
tribalspirit
25-03-2013, 11:23
è facilmente intuibile che i primi modelli usciti fossero mouse fatti bene, mentre gli ultimi oggetti prodotti della serie sono pesantemente difettosi
infatti chi la preso da parecchi anni non ha mai avuto problemi...
chi l'ha preso nell'ultimo anno non sembra avere preso lo stesso mouse, paccottaglia peggio della roba cinese da mercato
per quanto mi riguarda ho chiuso con la razer, non puoi permetterti di mettere in vendita dei lotti interi difettosi di un tuo prodotto solo perchè a fine vita
andryonline
25-03-2013, 14:04
Fa come me: sfascialo!
Questo prodotto è in perenne conflitto con tutto e non da alcuna soluzione. E' stato il peggior fiasco della storia hardware nella mia vita. Nemmeno il supporto tecnico della Razer ti bada!
:asd: vero, prodotto veramente deludente, con tutti i soldi che costa uno si aspetterebbe qualità e longevità, invece... io l'ho cambiato subito senza pensarci due volte :mad:
il lachesis è un mouse nato male c'è poco da fare, io non lo consiglio a nessuno...
Bene, anzi male. :asd: Non mi resta che sostituirlo.. :( Cosa mi consigliate? Mi serve una valida alternativa affidabile e riuscita.
sarò strano io ma uso questo mouse da ormai 3/4 anni almeno, oggi forse lo cambio perchè la parte gommata è diventata "appiccicosa" ma non ho mai avuto nessun problema!
Ad essere sincero però non ho nemmeno mai installato i driver, ma sia sotto win 7 che 8 tutti i pulsanti e la sensibilità riuscivo a cambiarla senza problemi!!
Se lo dovete buttare via ditemelo che recupero la vostra parte gommata :)
Riporto la mia esperienza con codesto mezzo fail della razer(ultimamente sta perdendo colpi :( )
Acquistato 2 anni fa sulla baia come non funzionante(cercavo pezzi per riparare un copperhead) alla modica cifra di 10 euro +4 di ss. Prima di smembrarlo decisi di testarlo...ebbene funzionava alla grande,ma aimè ebbi la malsana idea di provare a installare i driver ufficiali su win 7...un aborto e dopo un bel pò di bestemmie il mouse funzionava...ma di tanto in tanto sclerava(il puntatore partiva down e non si muoveva più ma i tasti funzionavano) e dovevo sconneterlo e ri conneterlo per farlo funzionare.
Per fixarlo ho disabilitato il led del logo...e a quanto pare il problema non si è ripresentato,peccato la razer dopo il copperhead ha perso parecchio in qualità :rolleyes:
orazio90
23-05-2013, 21:35
Menomale che ho letto questo thread..ci stavo facendo quasi un pensierino, credo invece che prenderò il rat5, sperando che il bug al sensore non mi dia fastidio.
Menomale che ho letto questo thread..ci stavo facendo quasi un pensierino, credo invece che prenderò il rat5, sperando che il bug al sensore non mi dia fastidio.Non prenderlo, ho sparato parole che non avrei mai immaginato con questo mouse. (parlo del lachesis)
orazio90
24-05-2013, 16:22
Non prenderlo, ho sparato parole che non avrei mai immaginato con questo mouse. (parlo del lachesis)
Eh immagino..ho visto che lo hanno anche tolto dal sito della razer..comunque ho già ordinato il rat 5.
Niente da fare il problema è tornato..che sia legato in qualche modo all'ali?
Ora che ci penso i problemi erano spariti quando avevo cambiato mobo(da una k10n78 alla M5A78L) quello che non mi spiego è come mai ha ripreso a funzionare male cosi di punto in bianco...comunque davvero sconsigliato come mouse :(
eliogolf
01-09-2013, 17:49
salve ragazzi!
io ho sempre utilizzato il lachesis in passato per il gaming, ora lo stavo rispolverando :D
ho fatto caso però, come leggevo in alcuni forum, che impostando il valore di 1000hz nel polling rate la cpu schizzi a 30% anche durante gli spostamenti :eek: anche mettendolo a 125, stiamo sui 20. Con un altro mouse stiamo sullo zero percento invece :D voi ci avete fatto caso?
Volevo rispolverarlo per utilizzarlo col computer nuovo, ma dato che sta mezzo disastrato, e i driver neanche supportano windows 8, stavo valutando se tenerlo o meno..
In attesa di riarmare la workstation, anch'io ho ripreso il vecchio Lachesis 4000 per usarlo con il portatile: appena ripreso in mano mi sono ricordato del perchè non mi piaceva l'MX Revolution (che uso tuttt'ora)... che gran mouse il Lachesis! Avrà i suoi casini, ma per me resta fantastico.
A quanto pare però i driver per la prima versione (la 4000dpi) non supportano Win8.1. Solo per la 5600 c'è confermata la compatibiità...
Prima di installarli, qualcuno ha già provato su Win8/8.1 64bit?
PS: il mouse ovviamente funziona in Win8, ma senza driver non c'è tutta la parte di settaggi e macro...
Sir.Jerry
14-01-2014, 16:19
E' vero che è un mouse nato male... dopo vari smadonnamenti con morte del sensore me lo feci sostituire in garanzia e poi lo vendetti.
Però... ho due amici che posseggono ancora il lachesis con soddisfazione.
Che dire... BOH! :D
Il problema di questo mouse (ma un po' di tutti i razer) sono i driver maledettamente schifosi.
Come hardware sono tra i migliori in circolazione.
tribalspirit
14-01-2014, 17:35
Il problema di questo mouse (ma un po' di tutti i razer) sono i driver maledettamente schifosi.
Come hardware sono tra i migliori in circolazione.
gli ultimi usciti avevano il sensore che moriva sistematicamente in un anno
forse l'hardware era buono qualche anno fa, ora manco più quello
per i clawgrip come me, consiglio i cmstorm
io gioco a rpg e arpg, dopo un anno e mezzo ancora una affidabilità impressionate per un mouse da 15 euro
Alla fine ho provato ad installare i driver su Win8 64 (non 8.1)...
Non sono perfetti:
-in Autocad mi fa qualche "scherzo" nella finestra grafica e qualche volta fa crashare il programma in fase di chiusura
-non appare la scritta verde in sovraimpressione quando si cambia profilo, al massimo appare per un istante una striscia verde
-ho dovuto spegnare l'MX Revolution in quanto, a differenza di Win7 in cui coesistevano tranquillamente), il cursore era un po' troppo "elastico".
Tutti problemi sopportabili, comunque...
Mi dispiace solo che cambiando profilo ci sia quella fastidiossima pausa in cui il logo blinka... fosse un passaggio immediato come sul Logitech sarebbe perfetto...
Proseguirò nelle prove, forse anche quando aggiornerò a 8.1 (sempre che non mi decida a comprare un degno sostituto)
scassermps
10-05-2014, 23:37
Felice possessore di questo fantastico oggetto da Marzo 2008.
Da una settimana ho cambiato PC e sono passato al nuovo S.Op. di casa M$; adesso ho Win8.1e.
Fatta questa piccola premessa, ho installato i Driver per Win7 non essendo disponibili quelli per win8 (e credo che non lo saranno mai dato che la Razer ha sviluppato i driver per Win8 per la versione da 5600).
Detto questo i driver non sembrano esser installati Windows sembra preferire i suoi e se provo ad installarli manualmente, windows reinstalla comunque i suoi.
http://s18.postimg.org/6kopjpq79/Untitled.jpg (http://postimg.org/image/6kopjpq79/)
Detto questo ho preso anche bluescreen e l'errore proveniva dal file lachesis.sys.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.