PDA

View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

Mi[C]
02-01-2008, 22:53
la questione è soggettiva, ma avendo potuto provarli entrambi per mouse laser e utente highsenser mi sento di consigliarlo..

Randolph Carter
02-01-2008, 23:52
Io ormai è da un po' che lo uso con un QPAD CT e mi trovo bene. Tranne i momenti in cui il cursore va dove vuole o non va dove voglio :stordita: ma questa come sappiamo è un'altra storia. Il sensore "legge" la superficie alla perfezione il mouse scorre bene e non si incolla. L'ho usato per poco senza i suoi: GLIDZ (i piedini in dotazione col pad) perchè in passato lessi diverse recensioni del pad che dicevano che con i suoi glidz dava il meglio. Io ne ho messi 3:uno su ogni piedino anteriore e uno al centro del piedone posteriore. Così la superficie di contatto col pad anteriormente è circa la stessa perchè i glidz sono ovali e quindi un po' più larghi dei piedini originali ma sono anche un po' più corti. Invece mettendone uno solo al centro del piedone direi che la superficie di contatto è circa la metà.
Un po' per via della minore superficie di contatto e probabilmente un po' per il tipo di attrito che si viene a creare direi che con i suoi glidz il mouse scorre leggermente più facilmente.
Io sono un highsenser,molto high e devo dire che secondo me il pad è ottimo. Ovviamente per me risulta essere enorme,nonostante io abbia il medium,perchè sposto il mouse di pochi cm ma questo permette a quelli come me di poterlo girare in caso di futura usura e ad un lowsenser di avere spazio. Comunque per i lowsenser più puri c'è anche la versione large.
Aggiungo anche che definirlo semplicemente un pad in tessuto è inesatto e riduttivo. La superficie è in hybrateck. A parole non è semplicissimo definire l'hybratek,direi che è un tessuto plastico. Attenzione non un tessuto plastificato. Molti pad come ad esempio lo Steelpad 5L sono fatti a strati composti da materiali differenti in cui il più superficiale è un sottile velo plastico che serve solamente per determinare l'attrito che i piedini del topo eserciteranno,mentre quello sottostante ha solamente il compito di essere "letto" dal laser. Tutto questo nel QPAD CT non avviene. Perchè l'unico materiale utile è quello che potete toccare,è per questo che ho voluto precisare. Il pad è si in tessuto ma è un tipo di materiale che ha poco a che vedere sia con i classici pad in stoffa che con i pad rivestiti da un film plastico.
Concludendo direi che qui si ha un buon mix tra scorrevolezza e attrito. Qui il mouse scorre non scivola e quindi si mantiene un'ottima precisione.
Spero di essere stato il più esauriente possibile soprattutto per chi deve valutare l'aquisto di un nuovo pad.

Mi[C]
03-01-2008, 00:01
non avrei saputo spiegarlo meglio, ma l'ho sempre pensata così :D

bravo!

Blashyrkh
03-01-2008, 03:38
;20363454']dal copperhead in poi è sempre stato così il primo periodo.
abbiate pazienza che non c'è altro da fare.


io sapevo a cosa andavo incontro, infatti nella rece ho omesso i bug del software e i prob di tracciamento...ma non è una cosa normale...
la razer nn mi è mai stata molto simpatica per due motivi...uno è proprio questo dei bug e problemi che danno i loro prodotti al lancio, con l'habu era un inferno.
l'altro motivo riguarda le ca**ate che scrive sui suoi prodotti: usa questo mouse è diventi lo stramegaultracampionedominantedelmondo, i nemici ti temeranno, sarai fortissimo, avrai il mondo ai tuoi piedi, ci sarà più fi*a per tutti! sono ridicoli...

avido
03-01-2008, 07:14
io sapevo a cosa andavo incontro, infatti nella rece ho omesso i bug del software e i prob di tracciamento...ma non è una cosa normale...
la razer nn mi è mai stata molto simpatica per due motivi...uno è proprio questo dei bug e problemi che danno i loro prodotti al lancio, con l'habu era un inferno.
l'altro motivo riguarda le ca**ate che scrive sui suoi prodotti: usa questo mouse è diventi lo stramegaultracampionedominantedelmondo, i nemici ti temeranno, sarai fortissimo, avrai il mondo ai tuoi piedi, ci sarà più fi*a per tutti! sono ridicoli...
l'ultimo punto ha un nonsoche di interessante...:read:

avido
03-01-2008, 07:15
l'ultimo punto ha un nonsoche di interessante...:read:
cmq ho notato una cosa......settando dpi inferiori,anche lasciando la velocità e la sensibilità a manetta il ratto risulta lento....

dio13579
03-01-2008, 08:47
per quel che mi riguarda, io che lo uso da natale non ho avuto ancora nessun problema di sorta! nessun crash, nessun movimento inconsulto, niente di niente...il mouse scorre liscio come l'olio sullo steelpad s&s senza nessun inconveniente!
non so proprio che dire, ma io mi ci trovo molto bene!

avido
03-01-2008, 10:38
per quel che mi riguarda, io che lo uso da natale non ho avuto ancora nessun problema di sorta! nessun crash, nessun movimento inconsulto, niente di niente...il mouse scorre liscio come l'olio sullo steelpad s&s senza nessun inconveniente!
non so proprio che dire, ma io mi ci trovo molto bene!
mhh...........se quelli della razer non si sbrigano li vado a cercare eeeee..........trik,li inculo

Mi[C]
03-01-2008, 11:01
la razer nn mi è mai stata molto simpatica per due motivi...uno è proprio questo dei bug e problemi che danno i loro prodotti al lancio, con l'habu era un inferno.
l'altro motivo riguarda le ca**ate che scrive sui suoi prodotti: usa questo mouse è diventi lo stramegaultracampionedominantedelmondo, i nemici ti temeranno, sarai fortissimo, avrai il mondo ai tuoi piedi, ci sarà più fi*a per tutti! sono ridicoli...

beh quello è marcheting, se non lo fai resti indietro. alcune cose possono rispecchiare il vero altre no, però a prodotto ultimato (intendo anche fixato dei vari bug di lancio) non trovo mouse migliore da poter usare. quindi sopporto queste cose. te lo dice uno che ha 5 rma di fila sulle spalle con le loro cuffie eppure mi danno comunque soddisfazione!

ho imparato a sopportarli perchè quel che ne ricavo è di molto superiore al nervoso che incanalo per ovvi motivi :rolleyes:

Mi[C]
03-01-2008, 11:02
mhh...........se quelli della razer non si sbrigano li vado a cercare eeeee..........trik,li inculo

da chi l'hai comprato?
potresti intanto attivarti per una sostituzione, vedi che succede...

Blashyrkh
03-01-2008, 13:18
;20369261']beh quello è marcheting, se non lo fai resti indietro. alcune cose possono rispecchiare il vero altre no, però a prodotto ultimato (intendo anche fixato dei vari bug di lancio) non trovo mouse migliore da poter usare. quindi sopporto queste cose. te lo dice uno che ha 5 rma di fila sulle spalle con le loro cuffie eppure mi danno comunque soddisfazione!

ho imparato a sopportarli perchè quel che ne ricavo è di molto superiore al nervoso che incanalo per ovvi motivi :rolleyes:

beh ora come ora, bugs o no, per me il g9 è superiore al lachesis, soprattutto dal punto di vista del software, quindi, almeno in questo caso, nn vedo il motivo per cui sopportarli

Blashyrkh
03-01-2008, 13:33
cmq ho notato una cosa......settando dpi inferiori,anche lasciando la velocità e la sensibilità a manetta il ratto risulta lento....

è normale

avido
03-01-2008, 16:22
è normale

ok,non ho detto piu lento di 4000 dpi,ma dico proprio lento,finisco il tappetino e non sono andato dall'altraparte dle monitor:mad:


di g 9 non se ne vedono,maledetti bastardi,li hanno venduti tutti

Blashyrkh
03-01-2008, 17:02
ok,non ho detto piu lento di 4000 dpi,ma dico proprio lento,finisco il tappetino e non sono andato dall'altraparte dle monitor:mad:


di g 9 non se ne vedono,maledetti bastardi,li hanno venduti tutti

nn ti capisco...che vuol dire "più lento di 4000dpi"?
è ovvio che abbassando i dpi, dovrai muovere molto di + il mouse per andare dall'altra parte del monitor...

Mi[C]
03-01-2008, 17:06
ma poi che razza di senso ha spendere 80 euro per un mouse da 4000dpi se poi li abbassi? :O

Blashyrkh
03-01-2008, 17:07
;20376635']ma poi che razza di senso ha spendere 80 euro per un mouse da 4000dpi se poi li abbassi? :O

perchè? è obbligatorio tenerli per forza al massimo? :D

avido
03-01-2008, 17:08
nn ti capisco...che vuol dire "più lento di 4000dpi"?
è ovvio che abbassando i dpi, dovrai muovere molto di + il mouse per andare dall'altra parte del monitor...e fin quei direi che è normale.


ma dico che è proprio lento lento a 3000 dpi......ti pare normale finire il tappetino e non andare dall'altra parte del monitor?

Blashyrkh
03-01-2008, 17:10
e fin quei direi che è normale.


ma dico che è proprio lento lento a 3000 dpi......ti pare normale finire il tappetino e non andare dall'altra parte del monitor?

a 3000 dpi dovresti finire il monitor in circa 1 cm a 1280x1024
in effetti nn è normale, ma il mio a 3000 si comporta come dovrebbe, vedi bene se nn hai modificato niente

dio13579
03-01-2008, 17:11
e fin quei direi che è normale.


ma dico che è proprio lento lento a 3000 dpi......ti pare normale finire il tappetino e non andare dall'altra parte del monitor?

hai controllato se hai messo la sensibilità a 10?
io a 2000dpi percorro lo schermo in tipo 2-3cm

Mi[C]
03-01-2008, 17:18
perchè altrimenti non ha senso upgradare il mouse. poi, per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole coi suoi soldi.. però.. :confused:

dio13579
03-01-2008, 17:20
io personalmente tengo i 4000dpi solo per giocare, altrimenti o abbasso i dpi o la sensibilità...

Mi[C]
03-01-2008, 17:22
beh quello ha senso, per lo meno lo sfrutti :)

Blashyrkh
03-01-2008, 17:24
;20376883']perchè altrimenti non ha senso upgradare il mouse. poi, per carità, ognuno è libero di fare ciò che vuole coi suoi soldi.. però.. :confused:

beh che vuol dire, anche usarlo a 3000 dpi è un upgrade, visto che i vecchi mouse arrivano a 2000. poi che ne sai che io nn vengo da un mouse da 400dpi?? infatti io al momento avevo solo il revo, e per me 2000 dpi erano ancora pochi.

quindi ho deciso di prendere il g9 per 2 motivi:
avere la miglior rotella sul mercato (perchè dopo aver provato quella del revolution nn potevo + farne a meno), e per avere + di 2000dpi. che poi se nn sfrutto tutti i 3200dpi nn vuol dire che mi sarebbe convenuto prendere un mouse vecchio da 2000dpi, e constatare che nn mi bastavano e ne volevo un pò di +

il lachesis l'ho preso usato(anzi diciamo nuovo) solo per vedere com'era rispetto al g9

dio13579
03-01-2008, 17:24
;20376963']beh quello ha senso, per lo meno lo sfrutti :)

per navigare è ingestibile a 4000 con sensibilità a 10. ci vorrebbe la mano di un chirurgo...:D
prima un mio amico nemmeno riusciva a tenere vermo il cursore con la sensibilità a 5:D :D

Blashyrkh
03-01-2008, 17:28
per navigare è ingestibile a 4000 con sensibilità a 10. ci vorrebbe la mano di un chirurgo...:D
prima un mio amico nemmeno riusciva a tenere vermo il cursore con la sensibilità a 5:D :D

4000 dpi con sensibilità a 5 è come se fossero 2000 dpi con sensibilità a 10...perfettamente gestibili :D

avido
03-01-2008, 17:31
a 3000 dpi dovresti finire il monitor in circa 1 cm a 1280x1024
in effetti nn è normale, ma il mio a 3000 si comporta come dovrebbe, vedi bene se nn hai modificato niente

no vabeh io ho 1680x 1050,pero è lento porco mondo

Blashyrkh
03-01-2008, 17:51
no vabeh io ho 1680x 1050,pero è lento porco mondo

beh vabbè a te sarà massimo 2 cm

GiGaHU
03-01-2008, 19:03
per navigare è ingestibile a 4000 con sensibilità a 10. ci vorrebbe la mano di un chirurgo...:D
prima un mio amico nemmeno riusciva a tenere vermo il cursore con la sensibilità a 5:D :D

Con la WinPointer a 10 però... altrimenti è gestibilissimo (io lo uso con sensibilità 10 a 4000 con velocità 6,5, ovviamente accelerazione 1)... circa 19mm per fare i 3200 pixel del desktop (2 monitor a 1600x1200).
Quando passo all'MX Revo mi sembra un carroarmato :D ...

Blashyrkh
03-01-2008, 19:18
Con la WinPointer a 10 però... altrimenti è gestibilissimo (io lo uso con sensibilità 10 a 4000 con velocità 6,5, ovviamente accelerazione 1)... circa 19mm per fare i 3200 pixel del desktop (2 monitor a 1600x1200).
Quando passo all'MX Revo mi sembra un carroarmato :D ...

vabbè grazie, 2 monitor da 1600 sono enromi...prova a metterne uno a 1280 e tenere sempre i 4000dpi :D
già con 2600dpi io lo schermo lo faccio in un centimetro

cmq aumentare la velocità di windows, soprattutto se il mouse è al massimo della velocità/dpi, fa perdere precisione.

avido
04-01-2008, 17:39
si ma devono muoversi quelli razer se no scatta l'inculamiento telematico

Cyberik
05-01-2008, 21:47
Ah per fortuna ho visto questo topic, pensavo di essere l'unico ad avere problemi xD

Il mouse mi piace un sacco sia chiaro e nei giochi mi ci trovo da dio, ma che palle quando "salta" random :muro:

avido
06-01-2008, 10:36
Ah per fortuna ho visto questo topic, pensavo di essere l'unico ad avere problemi xD

Il mouse mi piace un sacco sia chiaro e nei giochi mi ci trovo da dio, ma che palle quando "salta" random :muro:

ho preso il g9 insostituzione al lachesis. tutta un altra storia. non ci son cazzi

a parte la velcocita incredibile anche a dpi inferiori.... ma proprio un altra precisione..........


certo che fa cagare esteticamente

dio13579
06-01-2008, 10:41
ho preso il g9 insostituzione al lachesis. tutta un altra storia. non ci son cazzi

a parte la velcocita incredibile anche a dpi inferiori.... ma proprio un altra precisione..........


certo che fa cagare esteticamente

è uno dei motivi per cui io non l'ho preso (il g9)...:p
comunque io ripeto e ribadisco che c'è chi, come me, che con il lachesis si trova veramente bene e non ha nessun bug riscontrato (almeno io non riscontro alcun bug...:D )

Cyberik
06-01-2008, 10:54
Sinceramente mi seccherebbe cambiarlo...Speriamo si risolvano i bug con l'aggiornamento del software :(

il_capitano
06-01-2008, 11:10
ho preso il g9 insostituzione al lachesis. tutta un altra storia. non ci son cazzi

a parte la velcocita incredibile anche a dpi inferiori.... ma proprio un altra precisione..........


certo che fa cagare esteticamente
Che hai fatto? :eek: Un giorno te ne pentirai. :cry:

è uno dei motivi per cui io non l'ho preso (il g9)...:p
comunque io ripeto e ribadisco che c'è chi, come me, che con il lachesis si trova veramente bene e non ha nessun bug riscontrato (almeno io non riscontro alcun bug...:D )
Io sono uno tra quelli che non ha alcun problema.:D

novemilaotto
06-01-2008, 11:22
Che hai fatto? :eek: Un giorno te ne pentirai. :cry:


Io sono uno tra quelli che non ha alcun problema.:D

riquoto
io non posso farne a meno ora :D

avido
06-01-2008, 12:37
Che hai fatto? :eek: Un giorno te ne pentirai. :cry:


Io sono uno tra quelli che non ha alcun problema.:D
beh sti cazzi,non posos usar eun mouse che è posseduto dal demonio...

Blashyrkh
06-01-2008, 13:27
ho preso il g9 insostituzione al lachesis. tutta un altra storia. non ci son cazzi

a parte la velcocita incredibile anche a dpi inferiori.... ma proprio un altra precisione..........


certo che fa cagare esteticamente

mmm, sulla precisione nn sono d'accordo...ma su tutto il resto nn c'è storia davvero :D

Blashyrkh
06-01-2008, 13:33
Che hai fatto? :eek: Un giorno te ne pentirai. :cry:


io nn mi pento affatto di rivendermelo :D

avido
06-01-2008, 13:55
mmm, sulla precisione nn sono d'accordo...ma su tutto il resto nn c'è storia davvero :Dbeh o il mio era particolarmente merdoso,oppure non so :adesso se voglio andare dritto su una icona riesco,prima andavo a dx e sx e poi sull'icona si spostava da bastardu

dio13579
06-01-2008, 13:59
beh o il mio era particolarmente merdoso,oppure non so :adesso se voglio andare dritto su una icona riesco,prima andavo a dx e sx e poi sull'icona si spostava da bastardu

non ho capito se hai provato anche altri tipi di tappetini!
cioè,io con il mio steepad s&s non riscontro questo tipo di difetto

avido
06-01-2008, 16:43
non ho capito se hai provato anche altri tipi di tappetini!
cioè,io con il mio steepad s&s non riscontro questo tipo di difettosi e ho provati,ho provato anch eil giornale la scirvania il vetro....sempre lo stesso problema....

addirittura il tappetino è razer

dio13579
06-01-2008, 16:50
si e ho provati,ho provato anch eil giornale la scirvania il vetro....sempre lo stesso problema....

addirittura il tappetino è razer

mi sa allora che è il tuo difettoso

Blashyrkh
06-01-2008, 17:28
beh o il mio era particolarmente merdoso,oppure non so :adesso se voglio andare dritto su una icona riesco,prima andavo a dx e sx e poi sull'icona si spostava da bastardu

vabbè io intendo quando il lachesis funziona bene...

ma quante volte ti da sto problema? a me lo fa tipo 4 volte all'ora + o -

avido
06-01-2008, 19:38
vabbè io intendo quando il lachesis funziona bene...

ma quante volte ti da sto problema? a me lo fa tipo 4 volte all'ora + o -
dipende
ho notato che se navigo no,ma se il procio èun po piu impegnato,tipo vedo unvideo,quando vado per mandare avanti la scena spesso scazzava

Razyel
06-01-2008, 20:23
Mi sapete dire se i tasti laterali DX e SX del Lachesis + quelli sotto la rotellina sono morbidi o duri alla pressione? Sono tutti programmabili con delle macro?

avido
06-01-2008, 21:03
vuoi sapere i tasti destra sinistra della rotellina o quelli laterali?

dio13579
06-01-2008, 22:12
Mi sapete dire se i tasti laterali DX e SX del Lachesis + quelli sotto la rotellina sono morbidi o duri alla pressione? Sono tutti programmabili con delle macro?

i tasti laterali sono un po' duri a mio avviso, invece quelli sotto la rotella sono morbidi...

Razyel
06-01-2008, 23:25
Si intendevo i 2 sotto la rotella e i 2 del pollice a dx e sx.

il_capitano
07-01-2008, 01:24
Mi sapete dire se i tasti laterali DX e SX del Lachesis + quelli sotto la rotellina sono morbidi o duri alla pressione? Sono tutti programmabili con delle macro?

Quelli vicino al pollice sono duri, il tasto dx e sx standard invece una favola.

Blashyrkh
07-01-2008, 13:20
quelli laterali nn sono duri...sono durissimi :D

quelli sotto la rotellina invece nn sono programmabili al 100%, ma sono limitati

Lonherz
07-01-2008, 13:48
quelli laterali nn sono duri...sono durissimi :D



beh sono duri più o meno come quelli del copperhead, e nel mio caso non lo trovo un difetto:
con la mia presa tengo il pollice in parte sopra quei tasti, e il fatto che siano duri fa si che:

- riesco a dosare più facilmente la forza con cui impugnare il mouse per non premerli accidentalmente

- quando devo premerli li ho già pronti sotto al pollice senza doverlo spostare di un mm


quelli sotto la rotellina invece nn sono programmabili al 100%, ma sono limitati
più precisamente a quei tasti non si possono assegnare il doppio click e la on the fly (non mi è ben chiaro il motivo a dir la verità, visto che da che mondo è mondo, tutti i tasti dei razer passati sono sempre stati configurabili al 100%, compresi il tasto sinistro e il destro standard):

http://img296.imageshack.us/img296/9246/immaginetx7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

Blashyrkh
07-01-2008, 14:05
beh sono duri più o meno come quelli del copperhead, e nel mio caso non lo trovo un difetto:
con la mia presa tengo il pollice in parte sopra quei tasti, e il fatto che siano duri fa si che:

- riesco a dosare più facilmente la forza con cui impugnare il mouse per non premerli accidentalmente

- quando devo premerli li ho già pronti sotto al pollice senza doverlo spostare di un mm


ma infatti sono stati fatti così duri proprio perchè il pollice deve per forza starci sopra, e si potrebbero premere accidentalmente.
personalmente però impugno il mouse in maniera leggerissima (che pure se fossero stati morbidi i tasti, nn li avrei mai premuti accidentalmente, infatti col g9 spesso ho il pollice sui tasti, senza avere problemi), e per premere quei tasti ho bisogno aumentare molto la forza dell'impugnatura, soprattutto per quello superiore...inutile dire che per me è scomodissimo


più precisamente a quei tasti non si possono assegnare il doppio click e la on the fly (non mi è ben chiaro il motivo a dir la verità, visto che da che mondo è mondo, tutti i tasti dei razer passati sono sempre stati configurabili al 100%, compresi il tasto sinistro e il destro standard):

http://img296.imageshack.us/img296/9246/immaginetx7.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

ancora più precisamente, nn si possono assegnare anche le altre funzioni delle advanced functions, come i tasti multimediali, chiudi, copia, incolla ecc ecc
cmq le macro possono essere assegnate, quindi no problem!

Lonherz
07-01-2008, 14:20
ancora più precisamente, nn si possono assegnare anche le altre funzioni delle advanced functions, come i tasti multimediali, chiudi, copia, incolla ecc ecc
cmq le macro possono essere assegnate, quindi no problem!
vero, non ci avevo fatto caso, chissa perchè questa limitazione poi.. :confused:

Razyel
07-01-2008, 23:55
Grazie delle risposte e per voi altre domande:p

Anche se duri i tasti per il pollice si riescono a utilizzare bene in game? Datemi le vostre impressioni...

In ultimo nelle macro si possono settare delay differenti per ogni macro?

Blashyrkh
08-01-2008, 01:44
Grazie delle risposte e per voi altre domande:p

Anche se duri i tasti per il pollice si riescono a utilizzare bene in game? Datemi le vostre impressioni...

In ultimo nelle macro si possono settare delay differenti per ogni macro?

scusami eh :D però leggiti la mia recensione g9 vs lachesis che trovi nella mia firma, e avrai le risposte che cerchi.

quello che invece ho omesso nella rece, e che provvederò ad aggiustare, è la questione macro...anch'essa decisamente superiore col setpoint.

il delay che si può inserire nel lachesis è solo di 50ms, e nn si può inserire all'inizio, solo tra un tasto e l'altro. nn è possibile inserire la pressione di tasti del mouse.

con il setpoint invece puoi inserire i ritardi dove vuoi, di quanto vuoi, e ogni macro è editabile a piacimento (ad esempio se premi un tasto per sbaglio, lo elimini, o aggiungi una pressione allèinizio della macro, ecc ecc tutto questo nn si può fare con il lachesis). inoltre si possono registrare i tasti del mouse.

la gestione macro del g9 non è quella perfetta del saitek pro gamer...ma senza dubbio migliore di quella del razer

Mi[C]
08-01-2008, 02:02
io ho l'impressione che la razer stia sempre cercando di aggiungere il minimo necessario per rendere l'utilizzo più userfriendly. è successo lo stesso sulla tarantula. ora hanno aumentato il delay massimo :mbe:

Blashyrkh
08-01-2008, 02:21
;20451370']io ho l'impressione che la razer stia sempre cercando di aggiungere il minimo necessario per rendere l'utilizzo più userfriendly. è successo lo stesso sulla tarantula. ora hanno aumentato il delay massimo :mbe:

per come la vedo io, la razer sta rimanendo indietro :D
che gli costa aggiungere 2 cavolate per render più configurabili le macro? pensano che aggiungendo 2 opzioni in +, l'utente nn riesca + a capirci niente?
un utente che oltretutto, per aver comprato questo tipo di mouse, è per forza di cose un "smanettone" del pc...

Mi[C]
08-01-2008, 02:53
per come la vedo io, la razer sta rimanendo indietro :D

anche di prezzo ;)

Cr@zy
10-01-2008, 17:08
ogni tanto quando accendo il pc il mouse non si muove tolgo e rimetto nella stessa usb e poi va.qualcuno sa come risolvere?

Blashyrkh
10-01-2008, 17:17
;20451406']anche di prezzo ;)

vabbè alla fine g9 e lachesis s torvano allo stesso prezzo

avido
10-01-2008, 17:47
ogni tanto quando accendo il pc il mouse non si muove tolgo e rimetto nella stessa usb e poi va.qualcuno sa come risolvere?
provato a cambiare la porta?

Cr@zy
10-01-2008, 22:03
provato a cambiare la porta?

si, cmq è solo quando spengo anche la ciabatta, quindi non ha corrente la mobo

il_capitano
11-01-2008, 10:14
Ragazzi, vi sembrerà assurdo, ma non riesco a salvare i profili!!! Come ca..o si fa?
Ho messo i segnetti (5) ai vari dpi che voglio, e poi?

Blashyrkh
11-01-2008, 12:06
Ragazzi, vi sembrerà assurdo, ma non riesco a salvare i profili!!! Come ca..o si fa?
Ho messo i segnetti (5) ai vari dpi che voglio, e poi?

e poi basta...che altro vuoi fare? :D

Cr@zy
11-01-2008, 12:48
Ragazzi, vi sembrerà assurdo, ma non riesco a salvare i profili!!! Come ca..o si fa?
Ho messo i segnetti (5) ai vari dpi che voglio, e poi?

ma per ogni profilo ci sono i 5 segni...cmq poi apply :p

il_capitano
12-01-2008, 00:53
Ma sei io volessi, ad esempio, profilo1 con 1000dpi e 500hz e profilo2 con 3000dpi e 1000hz, si può fare? Oppure profilo3 con sensibilità a 10 e accelerazione 4 e profilo4 con sensibilità a 5 e no accelerazione, si può?

Blashyrkh
12-01-2008, 01:26
Ma sei io volessi, ad esempio, profilo1 con 1000dpi e 500hz e profilo2 con 3000dpi e 1000hz, si può fare? Oppure profilo3 con sensibilità a 10 e accelerazione 4 e profilo4 con sensibilità a 5 e no accelerazione, si può?

no, mica è il setpoint :D

il_capitano
12-01-2008, 07:09
no, mica è il setpoint :D

Ma prima con il copperhead ci riuscivo!

Blashyrkh
12-01-2008, 10:37
Ma prima con il copperhead ci riuscivo!

mica potevi cambiare le tacche dei dpi col copperhead...

il_capitano
12-01-2008, 11:44
mica potevi cambiare le tacche dei dpi col copperhead...

No, è vero, ma potevo impostare gli hz ad ogni profilo.

Blashyrkh
12-01-2008, 11:45
No, è vero, ma potevo impostare gli hz ad ogni profilo.

l'impostazione degli hz a me li salva anche col lachesis

Lonherz
12-01-2008, 12:04
Ma sei io volessi, ad esempio, profilo1 con 1000dpi e 500hz e profilo2 con 3000dpi e 1000hz, si può fare? Oppure profilo3 con sensibilità a 10 e accelerazione 4 e profilo4 con sensibilità a 5 e no accelerazione, si può?

dunque:
- gli hz si possono salvare diversi su ogni profilo

- la sensibilità razer no: è un valore globale comune ai 5 profili (non dipende nemmeno dal mouse e dai profili a dir la verità, è gestita a livello software dai driver)

- l'accelerazione e la "windows pointer speed" no! quelle non c'entrano proprio nulla coi driver, sono gestite direttamente dal sistema operativo! (si possono modificare dal pannello razer, ma solo per comodità, i valori che imposti sono quelli del sistema operativo)

neonixx
12-01-2008, 12:22
ragazzi chiedo aiuto a voi...
ho Windows Vista e a volte il mouse in questione mi da problemi del tipo:
- blocco totale mouse (mi tocca togliere l'USB e reinserirla)
- salti del cursore da una parte all'altra...

ho pensato potrebbe essere un problema di tappetino, e infatti mi sto facendo arrivare un tappetino della razer (forse meglio lo Steelpad QcK??? aiutoo!!), però ho paura che sia un difetto del mouse... qualcuno sa aiutarmi? grazie a tutti.

NB: il mio Lachesis è aggiornato con gli ultimi firmware.

neonixx
13-01-2008, 12:05
ragazzi chiedo aiuto a voi...
ho Windows Vista e a volte il mouse in questione mi da problemi del tipo:
- blocco totale mouse (mi tocca togliere l'USB e reinserirla)
- salti del cursore da una parte all'altra...

ho pensato potrebbe essere un problema di tappetino, e infatti mi sto facendo arrivare un tappetino della razer (forse meglio lo Steelpad QcK??? aiutoo!!), però ho paura che sia un difetto del mouse... qualcuno sa aiutarmi? grazie a tutti.

NB: il mio Lachesis è aggiornato con gli ultimi firmware.

up! avete da consigliarmi un buon tappetino da abbinare al lachesis? grazie!

Risi
13-01-2008, 13:17
allora
il salti del cursosre succede solo su windows... è un bug del sensosre su certe superfici...
appena usciranno i firmware nuovi sarà tutto risolto.
per vista
idem firmware
lachesis ora come ora è un mouse da xp ...

neonixx
13-01-2008, 13:27
allora
il salti del cursosre succede solo su windows... è un bug del sensosre su certe superfici...
appena usciranno i firmware nuovi sarà tutto risolto.
per vista
idem firmware
lachesis ora come ora è un mouse da xp ...

grazie 1000! per risolvere il discorso "superficie di appoggio" che tappetino mi consigli? L'ExactMat della RAzer (alluminio) o lo StellPad QCK (tela)?

Mi[C]
13-01-2008, 17:14
l'exactmat NON è in alluminio! è plastica!!! :O

klim007
13-01-2008, 23:59
allora
il salti del cursosre succede solo su windows... è un bug del sensosre su certe superfici...
appena usciranno i firmware nuovi sarà tutto risolto.
per vista
idem firmware
lachesis ora come ora è un mouse da xp ...

e bravo e quando escono il g9 si stà dimostrando migliore spero che escano anche un buon software di gestione tasti che questo non và molto bene

avido
14-01-2008, 06:47
;20548875']l'exactmat NON è in alluminio! è plastica!!! :O

ma va è alluminio rivestito in plastica.

il_capitano
14-01-2008, 07:27
ma va è alluminio rivestito in plastica.

Confermo, ce l'ho pure io. ;)

Lonherz
14-01-2008, 11:08
ma va è alluminio rivestito in plastica.
che io sappia quella che conta in un tappetino è la superficie a contatto con il mouse :fagiano: , che nell'exactmat è appunto di plastica come hai appena detto anche tu..

PS: Mic ovviamente lo sa che dentro è di alluminio, ce l'aveva pure lui, però si riferiva alla superficie visto che è quella che conta (ci sono anche tappetini con superficie di alluminio)

avido
14-01-2008, 11:38
vabeh ,scusate non c'è bisogno di sgridarmi

il_capitano
14-01-2008, 12:42
vabeh ,scusate non c'è bisogno di sgridarmi

Ma quello in foto sei tu? E allora non farti sgridare ma picchiali! :D

avido
14-01-2008, 18:14
Ma quello in foto sei tu? E allora non farti sgridare ma picchiali! :Dsi sono io in foto:O ,ma io sono un buono:D

il_capitano
14-01-2008, 23:22
si sono io in foto:O ,ma io sono un buono:D

:sofico:

Mi[C]
15-01-2008, 00:21
PS: Mic ovviamente lo sa che dentro è di alluminio, ce l'aveva pure lui, però si riferiva alla superficie visto che è quella che conta (ci sono anche tappetini con superficie di alluminio)

solo tu mi capisci :cry:

:Prrr:

mithril[ita]
16-01-2008, 13:54
salve ho oggi acquistato il lachesis bel mouse.
però ho un problema. in pratica per usarlo ogni volta che accendo il computer devo inserire e staccare la spina. perchè? dipende da xp? oppure è un difetto del mouse? aiutatemi vi prego sono disperato.

Cr@zy
16-01-2008, 18:30
;20600446']salve ho oggi acquistato il lachesis bel mouse.
però ho un problema. in pratica per usarlo ogni volta che accendo il computer devo inserire e staccare la spina. perchè? dipende da xp? oppure è un difetto del mouse? aiutatemi vi prego sono disperato.

anche a me succede ma solo quando tolgo la corrente al pc (spengo l'alimentatore dell'interruttore)

avido
16-01-2008, 19:56
;20600446']salve ho oggi acquistato il lachesis bel mouse.
però ho un problema. in pratica per usarlo ogni volta che accendo il computer devo inserire e staccare la spina. perchè? dipende da xp? oppure è un difetto del mouse? aiutatemi vi prego sono disperato.

non sei il primo che ha sto problma

Mi[C]
16-01-2008, 22:01
succedeva anche al copper, sistemeranno...

avido
16-01-2008, 22:02
;20609532']succedeva anche al copper, sistemeranno...

ma non possono evitare una cosa del genere??? O_o

Dan Dylan
18-01-2008, 17:45
Iscritto, l'ho appena comprato!
Prevengo da un Logitech vecchissimo di parecchi anni che non ricordo più quanti e tutt'ora funziona ancora, me ne ero stufato...
Questo Lachesis lo trovo davvero un sballo, spero che nei giorni prossimo mi soddisfarà sempre di più!

MATTEW1
18-01-2008, 23:28
MAH io a sto punto andrò quasi sicuramente sul g9 o deathadder visto i problemi che sento su questo mouse e visto che ho una mano piccola

Lonherz
18-01-2008, 23:58
MAH io a sto punto andrò quasi sicuramente sul g9 o deathadder visto i problemi che sento su questo mouse e visto che ho una mano piccola
forse volevi dire "g9 o copperhead", il deathadder è grosso e alto

MATTEW1
19-01-2008, 00:31
OH si ormai sto cofondendo i nomi tra g9 lachesis deathadder e compagnia bella:D

Slamdunk
19-01-2008, 09:45
Provengo da 3 anni di MX510, e ieri ho comprato questo Lachisis. Nessun problema di installazione e attivazione, tutto ok anche dopo intense sessioni di gioco.

Come tappetino ho l'IceMat 2nd edition e ogni tanto il puntatore scatta di qualche pixel nelle varie direzioni, mi sa che il vetro satinato non è il meglio per i laser, proverò con qualche altro tappetino come il Qpad CT da voi consigliato.

4000 dpi sono ingestibili, ora sono a 1750dpi con sensibilità a 7 dal software del Lachesis, e nel gioco con sensibilità di default si gioca molto bene.

Certo è che per chi viene dalla carcassa dei logitech, è tutta un'altra cosa. Almeno una settimana per abituarcisi appieno ci vuole. Poi questo è già teflonato e scorre come un pattino sul ghiaccio; probabilmente prendendo tappetini non di vetro scorre un po' meno.


Queste le prime impressioni, le prossime settimane tiro le somme.

avido
19-01-2008, 09:47
Provengo da 3 anni di MX510, e ieri ho comprato questo Lachisis. Nessun problema di installazione e attivazione, tutto ok anche dopo intense sessioni di gioco.

Come tappetino ho l'IceMat 2nd edition e ogni tanto il puntatore scatta di qualche pixel nelle varie direzioni, mi sa che il vetro satinato non è il meglio per i laser, proverò con qualche altro tappetino come il Qpad CT da voi consigliato.

4000 dpi sono ingestibili, ora sono a 1750dpi con sensibilità a 7 dal software del Lachesis, e nel gioco con sensibilità di default si gioca molto bene.

Certo è che per chi viene dalla carcassa dei logitech, è tutta un'altra cosa. Almeno una settimana per abituarcisi appieno ci vuole. Poi questo è già teflonato e scorre come un pattino sul ghiaccio; probabilmente prendendo tappetini non di vetro scorre un po' meno.


Queste le prime impressioni, le prossime settimane tiro le somme.il problema dello scatto non è del tappetino,ma del mouse è un bug del firmare/driver che verrà risolto a breve.........

si spera

Blashyrkh
19-01-2008, 11:43
1750 e sensibiltà 7...
ma lo dico a tutti quelli che usano una sensibilità bassa....ma compratevi il copperhead che risparmiate ed è anche migliore sotto certi aspetti!

Slamdunk
19-01-2008, 14:56
il problema dello scatto non è del tappetino,ma del mouse è un bug del firmare/driver che verrà risolto a breve.........

si speraAnche se quando ci sono, gli scattini son fastidiosi, a me risultano sporadici e trascurabili in game...

Slamdunk
19-01-2008, 18:41
C'è qualcun altro che come me ha un mousepad in vetro satinato? Come gl va il lachesis su questo mousepad?

Lonherz
19-01-2008, 19:17
C'è qualcun altro che come me ha un mousepad in vetro satinato? Come gl va il lachesis su questo mousepad?
io, ma sul mio il lachesis andava malissimo, era inutilizzabile

dduke
19-01-2008, 19:24
Ho comprato anch'io questo mouse, sopratutto per il fatto che costa praticamente come il copperhead e mi ero rotto dell'mx 510, anche se con i piedini teflonati andava da dio.

Purtroppo però ho dovuto constatare che questo mouse è attualmente INUTILE come un bicchiere di vomito caldo.
Quindi l'ho scollegato e ho rimesso, amaramente, su il mx510.

I problemi che ho trovato sono stati questi 4, di cui 1 risolto:

1- il puntatore salta attorno allo schermo di frequente, salti di lunghezza nell'ordine dei 7 anche 8 pixels....e no non sono io poco abituato, chiedetelo alle altre 1000 persone, inrisolto dopo almeno 2 mesi dall'uscita;
2- il double click mi fa un triple click.............inrisolto;
3- non posso bindare mouse button 8 e 9 al double click...non ha senso, inrisolto;
4- a pc acceso dovevo sempre staccare e riattaccare il mouse, risolto con driver beta 1.56.

Deluso da un supporto praticamente inesistente devo ammettere che alla Razer fanno le cose col culo.
Spero vivamente che si decidano ad aumentare la loro professionalità.
Fino ad allora non avranno certo apprezzamenti da parte mia.

Per tutto il resto il mouse è una meraviglia, sono un highsenser e mi ci trovo da dio, l'ergonomicità è spettacolare e adoro avere tanti pulsanti sul mouse.
Peccato per la difficoltà a premere quelli sulla parte destra e la impossibilità di bindare i due nuovi pulsanti sotto la rotella a qualcosa di più utile.
Oltretutto a differenza dell'mx510 non posso regolare la quantità di righe da scorrere con la rotellina.

Voto attuale BOCCIATO

dio13579
19-01-2008, 19:42
io devo essere veramente tra i pochi "eletti" ai quali il lachesis non dà nessun problema...:D

1-raramente (massimo 1 volta al giorno) me lo fa, ma ho notato che in quei momenti il sensore è sporco (tipo che ci passa sopra qualche pelo di polvere...)
2-ho notato che se si tiene premuto il tasto assegnato al doppio click un po più a lungo del normale il più delle volte seleziona giusto
3-me ne hai fatto accorgere te:p
4-mai riscontrato questo problema (e nel frattempo ho anche cambiato pc...). l'unica cosa è che a pc acceso il mouse non risponde immediatamente ma prima lo devo muovere (anche solo di 1mm) che se si dovesse accendere pure lui...

io prima stavo con un logitech di 7 anni fa e questo è davvero un altro pianeta (in meglio s'intende...)

Blashyrkh
19-01-2008, 19:55
1- a me lo fa sporadicamente, niente di problematico
2- ma in che senso? se premi il tasto abbinato al doppio click ti fa un triple click?
di questo tipo di bug ce ne sono un casino, ad esempio se abbino ai tasti di destra il sens on the fly, dopo che l'ho usato, nn funzionano + le macro assegnate al tasto della rotella o altri.
se assegno ai tasti di destra il cambio applicazione, usando i tasti di sinistra con internet exploer compare il cambio applicazione imputtanato.
se assegno ai tasti 8 e 9 il + e il -, in warcraft 3 il - me lo legge come alt.
3- non è solo quello, quei tasti hanno funzionalità ristrette, e senza alcun motivo...almeno le macro le puoi inserire...
4- mai avuto il problema

Mi[C]
19-01-2008, 19:55
alle altre 1000 persone, inrisolto dopo almeno 2 mesi dall'uscita;
2- il double click mi fa un triple click.............inrisolto;
3- non posso bindare mouse button 8 e 9 al double click...non ha senso, inrisolto;

iNrisolto è fenomenale, ancora non lo avevo letto prima d'ora! :D

MATTEW1
19-01-2008, 19:57
wow quanti problemi sto mouse..grazie son certo che andrò sul g9 se lo trovo a poco

Blashyrkh
19-01-2008, 20:06
;20657389']iNrisolto è fenomenale, ancora non lo avevo letto prima d'ora! :D


vabbè l'italiano "scorreggiuto" cmq nn salva il lachesis :D

Slamdunk
19-01-2008, 20:12
Oltretutto a differenza dell'mx510 non posso regolare la quantità di righe da scorrere con la rotellina.Si possono regolare dal "Mouse" nel pannello di controllo.


Raga, è tutto il giorno che lo provo, l'ho collegato anche in parallelo con l'MX510 ho fatto veramente tante prove a tutti dpi e a tutte le sensibilità.
Appena posso lo vendo, mi ha rotto il cazzo.

Oltre a tutti i problemi di dduke, che confermo, anche col firmware 1.56, ho fatto delle prove su MS Paint, con la matita ad 1pixel, provando forme geometriche circolari e squadrate. Sia sull'icemat, sia su un pad normale sia su legno, l'MX510 ha una traiettoria fluida, mentre il Lachesis ha delle evidenti traiettorie preferenziali: i rettangoli vengono PERFETTI anche quando mi muovo tutt'altro che rettilineo, e i circoli son tutti super quadrettati.

Lo so che non è un test super-obiettivo, ma a me in game serve questo, e in questo fa proprio skifo.
Ho provato qualsiasi combinazione, e resta ancora skifo.

Speriamo che questo 3d sia poco letto, così riesco a rientrarci con le spese almeno un po'.

dduke
19-01-2008, 20:15
A quanto pare il problema del salto da me è in forma tremenda, non ho avuto il problema del blocco scorrimento tuttavia.
Spero che l'unione logitech e razer porti qualcosa di buono, alla razer che ne ha davvero bisogno e che questi serpenti della razer non infettino col loro virus dell'inettitudine il gruppo logitech.

;20657389']iNrisolto è fenomenale, ancora non lo avevo letto prima d'ora! :D

al momento di scriverlo ero in dubbio, la prossima volta guarderò il dizionario :asd:

Non mi sento di consigliare a nessuno un'altro mouse all'infuori di quelli vecchi e rodati, il G9 non lo conosco, quindi buona fortuna a chi sta scegliendo un mouse....spero più della mia.

Blashyrkh
19-01-2008, 20:15
Si possono regolare dal "Mouse" nel pannello di controllo.


Raga, è tutto il giorno che lo provo, l'ho collegato anche in parallelo con l'MX510 ho fatto veramente tante prove a tutti dpi e a tutte le sensibilità.
Appena posso lo vendo, mi ha rotto il cazzo.

Oltre a tutti i problemi di dduke, che confermo, anche col firmware 1.56, ho fatto delle prove su MS Paint, con la matita ad 1pixel, provando forme geometriche circolari e squadrate. Sia sull'icemat, sia su un pad normale sia su legno, l'MX510 ha una traiettoria fluida, mentre il Lachesis ha delle evidenti traiettorie preferenziali: i rettangoli vengono PERFETTI anche quando mi muovo tutt'altro che rettilineo, e i circoli son tutti super quadrettati.

Lo so che non è un test super-obiettivo, ma a me in game serve questo, e in questo fa proprio skifo.
Ho provato qualsiasi combinazione, e resta ancora skifo.

Speriamo che questo 3d sia poco letto, così riesco a rientrarci con le spese almeno un po'.

fai prima a cambiarlo al negozio...

Slamdunk
19-01-2008, 20:22
fai prima a cambiarlo al negozio...Già, speriamo che me lo prendano indietro, che sennò mi romperebbe assai...

Slamdunk
20-01-2008, 16:23
Ecco, lo sapevo, già scassano i coglioni:

"Noi non prevediamo alcuna sostituzione"

Domani vado a dirgliene quattro, e se non me lo cambiano foro le gomme della macchina.

dio13579
20-01-2008, 16:32
Ecco, lo sapevo, già scassano i coglioni:

"Noi non prevediamo alcuna sostituzione"

Domani vado a dirgliene quattro, e se non me lo cambiano foro le gomme della macchina.

mi sembra che tu non l'abbia comprato in internet dunque non puoi avvalerti del diritto di recesso entro 10gg...l'unica alternativa è dimostrare che sia difettoso (oppure lo vendi per conto tuo)!
mi dispiace ma mi pare non esistano altre scappatoie

dduke
20-01-2008, 18:59
Ti hanno fregato, hai 7 giorni per il diritto di recesso, scontrino alla mano ovviamente.

Digli che vai da un'associazione di consumatori o una roba del genere, alternativamente.

ShockerNobis
20-01-2008, 19:04
Quindi come mousepad adatti al lachesis oltre al qpad ct e lo steelpad s&s c'è qualcos'altro di testato e sicuro?

Mi[C]
20-01-2008, 19:20
Ti hanno fregato, hai 7 giorni per il diritto di recesso, scontrino alla mano ovviamente.

Digli che vai da un'associazione di consumatori o una roba del genere, alternativamente.

si chiama federconsumatori, ma non va contro la legge, la può applicare...

klim007
20-01-2008, 21:10
Ho comprato anch'io questo mouse, sopratutto per il fatto che costa praticamente come il copperhead e mi ero rotto dell'mx 510, anche se con i piedini teflonati andava da dio.

Purtroppo però ho dovuto constatare che questo mouse è attualmente INUTILE come un bicchiere di vomito caldo.
Quindi l'ho scollegato e ho rimesso, amaramente, su il mx510.

I problemi che ho trovato sono stati questi 4, di cui 1 risolto:

1- il puntatore salta attorno allo schermo di frequente, salti di lunghezza nell'ordine dei 7 anche 8 pixels....e no non sono io poco abituato, chiedetelo alle altre 1000 persone, inrisolto dopo almeno 2 mesi dall'uscita;
2- il double click mi fa un triple click.............inrisolto;
3- non posso bindare mouse button 8 e 9 al double click...non ha senso, inrisolto;
4- a pc acceso dovevo sempre staccare e riattaccare il mouse, risolto con driver beta 1.56.

Deluso da un supporto praticamente inesistente devo ammettere che alla Razer fanno le cose col culo.
Spero vivamente che si decidano ad aumentare la loro professionalità.
Fino ad allora non avranno certo apprezzamenti da parte mia.

Per tutto il resto il mouse è una meraviglia, sono un highsenser e mi ci trovo da dio, l'ergonomicità è spettacolare e adoro avere tanti pulsanti sul mouse.
Peccato per la difficoltà a premere quelli sulla parte destra e la impossibilità di bindare i due nuovi pulsanti sotto la rotella a qualcosa di più utile.
Oltretutto a differenza dell'mx510 non posso regolare la quantità di righe da scorrere con la rotellina.

Voto attuale BOCCIATO

Questa è la risposta a quanto sostenevo prima dell'uscita del mouse, e siccome razer è stata una marca che aveva fatto un mouse migliore rispetto ad altri in altri tempi, per alcuni doveva essere sicuramente migliore rispetto al g9, assecondato anche dal fatto che facciano solo questo di lavoro, invece questo peggiora la situazione perchè a questo punto logitech ha un supporto migliore rispetto al razer totalmente assente, alla fine i 4000 dpi sono stati la scusa per comprare un prodotto che ancora devono testare pieno di bug sia come software che hardware, ditemi voi se è normale che uno compra una cosa che ancora deve essere testata per bene, ci dovrebbero pagare loro, noi non siamo clienti stiamo facendo i betatester sperando e pregando ( chi sà chi????!!!)che la cosa si possa risolvere con un firmware ( e fanno solo questo di lavoro ci vuole così tanto a risolvere questi problemi?) è un loro prodotto e sembra che non ci sanno mettere le mani quasi, a questo punto propongo di fare un e-mail comune da inviare alla razer e vediamo un pò, perchè e quì rispondo anche alla domanda di:
Ti hanno fregato, hai 7 giorni per il diritto di recesso, scontrino alla mano ovviamente.

Digli che vai da un'associazione di consumatori o una roba del genere, alternativamente.

mi sembra che tu non l'abbia comprato in internet dunque non puoi avvalerti del diritto di recesso entro 10gg...l'unica alternativa è dimostrare che sia difettoso (oppure lo vendi per conto tuo)!
mi dispiace ma mi pare non esistano altre scappatoie

Ecco, lo sapevo, già scassano i coglioni:

"Noi non prevediamo alcuna sostituzione"

Domani vado a dirgliene quattro, e se non me lo cambiano foro le gomme della macchina.

Dal 23 marzo 2002 è in vigore anche in Italia (articoli 1519 bis e seguenti del Codice civile) la direttiva europea 99/44 sulla garanzia per i beni di consumo cercatela sui vari motori di ricerca io ho trovato questa Link (http://www.federconsumatori-torino.it/PDF/garanzia.pdf)
quindi siamo completamente tutelati tutti, slumdunk quindi puoi benissimo andare con la legge in mano e vedi se ti fanno ancora problemi, se te li fanno conttattami in pvt che ti dico la procedura e in 15 giorni ti tornano i soldi direttamente, non state a leggere le sciocchezze che scrivono su siti centri commerciali e via dicendo dei 10 dei 15 giorni ecc loro sono responsabili per 2 anni di quello che vi vendono quindi se avete problemi si devono interessare loro alla riparazione senza sbattimenti vari per centri assistenza ragazzi le uniche leggi valide sono quelle italiane non quelle dei vari privati, oltretutto se leggete bene dicono che non importa l'involucro con cui lo portate al venditore se il danno non è derivato dal trasporto e potete provarlo giustamente quindi lo potete portare anche con un altro scatolo.

Quindi ragazzi prepariamo un'email con tutti i problemi intanto riscontrati cercheremo magari qualcuno che c'è lo sponsorizza fra le varie associazioni di consumatori e guardate che avremo tutti delle risposte, vediamo se così ci sentono!!!!!!!!!!

dio13579
20-01-2008, 23:42
mi sa che vi sbagliate!non esiste nessun diritto di recesso se il bene è stato acquistato in negozio ma solo per quelli a distanza!
nell'articolo linkato non è accennato nessun possibile diritto di recesso
correggetemi pure se sbaglio:p

Pistolpete
21-01-2008, 00:22
mi sa che vi sbagliate!non esiste nessun diritto di recesso se il bene è stato acquistato in negozio ma solo per quelli a distanza!
nell'articolo linkato non è accennato nessun possibile diritto di recesso
correggetemi pure se sbaglio:p

E' giusto quello che dici. Ho appena dato l'esame di legislazione commerciale.
Il recesso c'è solo per i contratti a distanza.

il_capitano
21-01-2008, 07:22
Il recesso c'è solo per i contratti a distanza.

Quoto!

klim007
21-01-2008, 12:02
Link (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/leggienorme/legg_mostra.php?id=49171)

dduke
21-01-2008, 20:06
Vi ringrazio per aver chiarito questa faccenda.
Ora, anche io, ho le idee molto più chiare.

Come al solito c'è chi mangia sull'ignoranza degli altri e chi ci deve mettere una pezza, questo mondo non cambierà mai.

Pistolpete
22-01-2008, 00:35
Vi ringrazio per aver chiarito questa faccenda.
Ora, anche io, ho le idee molto più chiare.

Come al solito c'è chi mangia sull'ignoranza degli altri e chi ci deve mettere una pezza, questo mondo non cambierà mai.

Le famossissime ASIMMETRIE INFORMATIVE

klim007
23-01-2008, 11:14
Cmq prepariamo un'email con tutti i bug e la postiamo tutti

A-ha
23-01-2008, 12:58
nuovo bios beta:

http://www.razersupport.com/lachesis/Lachesis-v1.58.zip

quello ufficiale dovrebbe uscire a giorni

dovrebbe risolvere molti problemi dei salti etc etc

Mi[C]
23-01-2008, 13:26
qualcosa si muove..

Blashyrkh
23-01-2008, 13:30
ma lo spero...a me con il firm beta nn risolveva per niente il problema dei salti...speriamo

avido
23-01-2008, 19:48
ma qiuesto è quello che fino a poco tempo fa era segreto?

Blashyrkh
23-01-2008, 19:54
ma qiuesto è quello che fino a poco tempo fa era segreto?

credo di si, quello finale esce il 25...

magari però facevano uscire anche una versione software migliorata

dduke
23-01-2008, 20:22
Io voglio la loro pelle, altro che driver beta supersegreti :asd:
Mi hanno chiesto, via email, in risposta alle mie lamentele molto dettagliate di:
provare il mouse senza driver su uno o più pc differenti
e di riferirgli su quale superficie lo utilizzo.

Vabbè farò anche questo sforzo :muro:
Ci vuole pazienza e perfortuna in questi giorni ne ho tanta.

dduke
24-01-2008, 20:46
Adesso non salta più con firmware 1.58. Finalmente!
E il triple click perdura però..........sbonk!

teosc
25-01-2008, 09:53
Adesso non salta più con firmware 1.58. Finalmente!
E il triple click perdura però..........sbonk!

E' il finale o ancora versione beta?:help:

A-ha
25-01-2008, 12:20
beta, il definitivo "dovrebbe" uscire oggi

Mi[C]
25-01-2008, 12:54
per fortuna che almeno hanno un servizio clienti esemplare...

avido
25-01-2008, 13:57
;20754724']per fortuna che almeno hanno un servizio clienti esemplare...:confused: :confused: :confused:
è uscito ma rimane sempre un beta...non definitivo.

Mi[C]
25-01-2008, 15:44
non mi riferivo a quello in particolare, nel complesso è davvero un servizio clienti eccellente. non c'è che dire.

klim007
25-01-2008, 16:31
ma non era oggi il rilascio firmware??????????'

avido
25-01-2008, 18:27
hanno rilasciato pubblicamente quello beta

Sensi
25-01-2008, 19:25
Ciao a tutti, qual'è la superifcie piu adatta su cui far scorrere il lachesis? Attualmente uso la scrivania in legno per il mio mx500, ma in alternativa ho anche un icemat in vetro satinato; secondo voi se dovessi comprare il lachesis riscontrerei dei problemi?

dio13579
25-01-2008, 19:28
Ciao a tutti, qual'è la superifcie piu adatta su cui far scorrere il lachesis? Attualmente uso la scrivania in legno per il mio mx500, ma in alternativa ho anche un icemat in vetro satinato; secondo voi se dovessi comprare il lachesis riscontrerei dei problemi?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#tappetini;)

Sensi
25-01-2008, 20:52
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#tappetini;)

si ok, ma la mia era una richiesta specifica circa la scorrevolezza su scrivanie e mousepad in vetro satinato.Riformulo la domanda: in mancanza di un apposito mousepad (Qpad CT/Steelpad S&S) sconsigliate l'acquisto del lachesis?

dio13579
25-01-2008, 22:53
mi pare che un utente lo usi senza problemi sul legno (laccato credo...) della scrivania!
è praticamente certo invece che funziona male sulle superfici in vetro (mi pare anche su quelle in alluminio).non saprei se il nuovo bios beta risolve qualche problema

GiGaHU
26-01-2008, 05:29
mi pare che un utente lo usi senza problemi sul legno (laccato credo...) della scrivania!


Io lo sto usando sul legno della scrivania (opaco, non lucido)... e va benissimo... andrebbe benissimo anche sulla tavoletta Wacom...

klim007
26-01-2008, 08:28
Adesso non salta più con firmware 1.58. Finalmente!
E il triple click perdura però..........sbonk!

Non credo che con il beta poi si hanno altri problemi tipo che non si può più installare firmware oppure che danneggia laser?
perchè lo dovrebbero mettere beta?

dduke
26-01-2008, 12:08
Perchè, come il mouse, ce lo danno fuori e ce lo fanno testare senza alcuna spesa per loro.
Chiamali stupidi.

Blashyrkh
26-01-2008, 12:14
scusate ma io il link al nuovo firmware ancora nn lo vedo...nn sembra essere stata ufficializzata nemmeno la versione beta, o sono io che nn l'ho vista?

Ricki89
26-01-2008, 12:31
Ho il Lachesis e da un paio di giorni lo uso esclusivamente per giocare a cs:s (per un totale di 6/7 ore) devo dire di non aver riscontrato nessuno di quei problemi che molti hanno citato , il mouse fila lissio come l'olio :cincin:

Discorso pad: io ho il QcK e mi citrovo da dio anche se le dimensioni sono esagerate visto che sono higsenser, consiglio la versione mini dalle dimensioni ridotte:)

avido
26-01-2008, 12:52
scusate ma io il link al nuovo firmware ancora nn lo vedo...nn sembra essere stata ufficializzata nemmeno la versione beta, o sono io che nn l'ho vista?

http://www.razersupport.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=127

Blashyrkh
26-01-2008, 12:54
http://www.razersupport.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=127

ah ecco bisogna richiederlo

klim007
26-01-2008, 14:01
Cioè siamo davvero dei veri e propri beta tester
Che schifo
propongo ancora una volta di fare un'email comuni e spedirla a questi di razer sottolineando che il mouse lo abbiamo comprato con i soldi e che lo potevano mandare loro gratis e noi lo testavamo

Mi[C]
26-01-2008, 17:39
Product Name: Razer Lachesis

PROBLEM:
My mouse cursor jumps

SOLUTION:
This is fixed in the updated v1.56 firmware, which will be made available on the 25th of January 2008.

:stordita:

|InuYasha|
29-01-2008, 19:27
Ciao! Ho appena acquistato un lachesis white, tuttavia ho delle cose da chiedervi:
E' molto diverso dal copperhead come ergonomia??
L'ho provato, e vorrei sapere la posizione che adottate con l'anulare e il mignolo con il lachesis, vale a dire, dove li tenete? A me l'anulare supera il secondo tasto laterale, cioè quello più vicino all'estremità del mouse. Il mignolo invece tocca l'inizio dell'insenatura sul basso del lato sinistro del mouse. Siccome ho problemi mentali con i mouse, mi piacerebbe sapere dove voi tenete le dita!
Indice e medio invece arrivano a metà rotellina.
Fatemi sapere al più presto vi prego!! Ciao!

Mi[C]
29-01-2008, 19:30
ma aspettare che arrivi per provarlo e convincerti di una qualsiasi posizione da solo? :D

|InuYasha|
29-01-2008, 19:45
Temo di essere stato frainteso: il mouse l'ho in casa, lo sto usando ora. Solo che non vorrei farmi le croci pensando che con il copperhead il mouse mi sarebbe stato in mano perfettamente!

Mi[C]
29-01-2008, 22:08
ma no vai tranquillo... il copperhead può dare la stessa impressione all'inizio. la mano ha bisogno di un po' di tempo per abituarsi in ogni caso

Blashyrkh
30-01-2008, 00:48
Ciao! Ho appena acquistato un lachesis white, tuttavia ho delle cose da chiedervi:
E' molto diverso dal copperhead come ergonomia??
L'ho provato, e vorrei sapere la posizione che adottate con l'anulare e il mignolo con il lachesis, vale a dire, dove li tenete? A me l'anulare supera il secondo tasto laterale, cioè quello più vicino all'estremità del mouse. Il mignolo invece tocca l'inizio dell'insenatura sul basso del lato sinistro del mouse. Siccome ho problemi mentali con i mouse, mi piacerebbe sapere dove voi tenete le dita!
Indice e medio invece arrivano a metà rotellina.
Fatemi sapere al più presto vi prego!! Ciao!

considerando che sembra che hai la mano piccolissima (per quello che hai detto sull'indice e medio che arrivano a mezza rotella) forse non dovevi optare per nessuno dei due...

Mi[C]
30-01-2008, 00:57
la razer però mi sembra sia l'unica ad avere l'hyperresponse sui suoi tasti principali. che non significa altro che in qualunque punto si prema il tasto questo venga premuto con lo stesso feeling. così anche chi ha una mano piccolissima o grandissima non trova differenza nel premere all'estremo inizio del tasto o estrema fine :stordita:

Blashyrkh
30-01-2008, 01:18
;20827532']la razer però mi sembra sia l'unica ad avere l'hyperresponse sui suoi tasti principali. che non significa altro che in qualunque punto si prema il tasto questo venga premuto con lo stesso feeling. così anche chi ha una mano piccolissima o grandissima non trova differenza nel premere all'estremo inizio del tasto o estrema fine :stordita:

a parte che l'hyperesponse è una cosa che ha a che fare con la latenza ("while Razer’s Hyperesponse™ technology reduces latency for optimum gameplay. "), oltretutto non solo dei tasti principali, ma di tutti e 9...

cmq sta cosa nn c'entra niente, perchè se un mouse è troppo grande da tenere in mano risulta molto scomodo a prescindere dalla pressione dei tasti principali...oltretutto prova tu ad arrivare a mezza rotella con l'indice tutto tirato, e prova a farla ruotare verso l'alto...vedrai che è scomodissimo

Mi[C]
30-01-2008, 01:24
in una presentazione ufficiale spiegano che l'hyperresponse comprende anche questo fatto del tipo di pressione del tasto indifferente per tutta l'area dello stesso... che è un qualcosa in più, e che hanno brevettato loro, di non indifferente utilità

ad ogni modo non ho detto che sia scomodo arrivare a mezza rotella, anzi sono perfettamente d'accordo. ma calcolando che io in-game neanche la uso, ho fatto la considerazione che rispetto ai vecchi g5 che se premevi all'inizio del tasto era duro che dio lo mandava... con i tasti tipici razer questo non accade
tutto qua...

Blashyrkh
30-01-2008, 01:31
;20827615']in una presentazione ufficiale spiegano che l'hyperresponse comprende anche questo fatto del tipo di pressione del tasto indifferente per tutta l'area dello stesso... che è un qualcosa in più, e che hanno brevettato loro, di non indifferente utilità

ad ogni modo non ho detto che sia scomodo arrivare a mezza rotella, anzi sono perfettamente d'accordo. ma calcolando che io in-game neanche la uso, ho fatto la considerazione che rispetto ai vecchi g5 che se premevi all'inizio del tasto era duro che dio lo mandava... con i tasti tipici razer questo non accade
tutto qua...


e vabbè secondo me cmq è una cavolata però, provando a premere partendo dalla punta del tasto e scendendo pian piano, si arriva ad un punto in cui premere il tasto diventa molto duro...

Mi[C]
30-01-2008, 01:34
probabilmente perchè il lachesis non ha una vera e propria attaccatura del tasto (sul copperhead questa funzione è totale), ma la sua capacità di fare questo sarà sicuramente maggiore della media

Blashyrkh
30-01-2008, 01:40
;20827638']probabilmente perchè il lachesis non ha una vera e propria attaccatura del tasto (sul copperhead questa funzione è totale), ma la sua capacità di fare questo sarà sicuramente maggiore della media

può essere, ma nn mi sembra molto diverso da quello dell'mx1000 ad esempio...
poi sul g9 il tasto sinistro è staccato dalla scocca, e si riesce a premre perfettamente ovunque

ma alla fine sta cosa nn serve a niente, basta che la pressione sia uniforme fino a metà rotella con l'indice flesso, perchè il dito nn deve stare sotto l'altezza della rotella...altrimenti quest'ultima sarebbe inutilizzabile

Mi[C]
30-01-2008, 01:49
sì vero, però non mi sorprende che sul g9 abbiano fatto questa miglioria. non è l'unica cosa a cui logitech ha attinto. tempo fa era solo una prerogativa razer :)

Blashyrkh
30-01-2008, 01:59
si infatti alcune cose le ha attinte dalla razer...però ora come ora, per me l'allievo ha battuto il maestro, sia a livello hardware, sia a livello software

Mi[C]
30-01-2008, 02:03
vediamo se dura..

Praetorian
30-01-2008, 16:09
mmm...ho un copperhead attualmente :D vale la pena spendere sti 70 eurozzi per questo capolavoro d'estetica? :D mi piace davvero parekkio cazzo :D

Blashyrkh
30-01-2008, 16:11
mmm...ho un copperhead attualmente :D vale la pena spendere sti 70 eurozzi per questo capolavoro d'estetica? :D mi piace davvero parekkio cazzo :D

assolutamente no...solo e solamente se ti servono + dpi

Praetorian
30-01-2008, 16:15
assolutamente no...solo e solamente se ti servono + dpi

beh pero è + figoh :asd:

Blashyrkh
30-01-2008, 16:24
beh pero è + figoh :asd:

eh vabbè spenditi 70euro...anzi 80 con le spedizioni...solo perchè è figo :D

Praetorian
30-01-2008, 16:33
eh vabbè spenditi 70euro...anzi 80 con le spedizioni...solo perchè è figo :D

no vabbe cmq a parte l'essere figo, mi sembra che come impugnatura sia studiato meglio, + ergonomico...o sbaglio?

Blashyrkh
30-01-2008, 16:40
no vabbe cmq a parte l'essere figo, mi sembra che come impugnatura sia studiato meglio, + ergonomico...o sbaglio?

sbagliato...almeno per me, leggiti la rece che sta nella mia firma, e così vedi quali problemi ho riscontrato in questo mouse...

la rece è vs g9, quindi nn ci sono confronti col copperhead...anche se alla fine lach e copper sono praticamente uguali, tranne che per il laser e la forma...
e ti posso dire che problemi di ergonomia col copper non ne avevo, col lach si invece

|InuYasha|
30-01-2008, 17:20
oltretutto prova tu ad arrivare a mezza rotella con l'indice tutto tirato, e prova a farla ruotare verso l'alto...vedrai che è scomodissimo


In realtà non ho particolari problemi con l'utilizzo dello scroll, anzi ho una mano abbastanza grande che mi ha fatto optare per il lachesis. tuttavia ho letto nella tua recensione che va utilizzato solo per pollice e mignolo, io invece lo uso con pollice e anulare + mignolo. è forse altamente sbagliato?

Sensi
30-01-2008, 17:29
In realtà non ho particolari problemi con l'utilizzo dello scroll, anzi ho una mano abbastanza grande che mi ha fatto optare per il lachesis. tuttavia ho letto nella tua recensione che va utilizzato solo per pollice e mignolo, io invece lo uso con pollice e anulare + mignolo. è forse altamente sbagliato?

e perchè dovrebbe , se ti trovi bene così.Quando si parla di mouse (sensibilità, impugnatura...etc) imho è tutto molto soggettivo

Blashyrkh
30-01-2008, 18:09
In realtà non ho particolari problemi con l'utilizzo dello scroll, anzi ho una mano abbastanza grande che mi ha fatto optare per il lachesis. tuttavia ho letto nella tua recensione che va utilizzato solo per pollice e mignolo, io invece lo uso con pollice e anulare + mignolo. è forse altamente sbagliato?

premettendo che non c'è niente di sbagliato in nessun tipo di impugnatura, io ho scritto delle cose in base ad una impugnatura con la quale poter premere tutti i tasti in maniera + facile possibile....cmq bisogna fare un pò di luce su come tieni il mouse perchè nn l'ho capito :D

hai una mano grande, e arrivi solo a metà rotella con l'indice? ma lo tieni flesso? cioè stendendolo tutto dove ti arriva?

cmq se ho capito bene, tieni la mano arretrata, l'anulare tocca la punta del tasto superiore destro...ho provato questa presa, ed il tasto sinistro superiore diventa impossibile da premere, perchè il pollice risulta arretrato.
il mio pollice si trova a metà dei 2 tasti sinistri se l'indice ed il medio arrivano alla punta superiore del mouse...in questo modo l'anulare si trova molto meglio a stare sul lato del tasto destro

facci delle foto che è molto meglio...

http://img178.imageshack.us/img178/786/dsc00065bg9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc00065bg9.jpg)

http://img235.imageshack.us/img235/9138/dsc00066zi2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dsc00066zi2.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/4875/dsc00067wl4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc00067wl4.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/5483/dsc00068cr3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc00068cr3.jpg)

nella prima foto vedi come tengo io la mano, per premere "bene" tutti i tasti, la rotella, e per avere il palmo comodo sul palmrest

nella seconda vedi come ho posizionato l'anulare,
e nelle ultime 2 si può vedere che tenendo l'anulare al lato del mouse, a causa di quella forma a V molto marcata, il mignolo va tenuto + stretto dell'anulare...cosa scomodissima...

arretrando un pò la presa, tenere l'anulare sul lato del mouse è un pò + comodo, anche perchè si sente meno la forma a V, però così è difficilissimo premere il tasto sinistro superiore

cmq in qualunque modo metto la mano, tenere l'anulare sul lato del mouse è esageratamente scomodo...che poi la posizione e la durezza esagerata de tasti laterali non aiuta a scegliere un posizione ottimale...

|InuYasha|
30-01-2008, 19:55
Appena posso metto delle foto! Cmq ora provo a tenere l'anulare sopra, ma sarà dura per me, che di solito faccio affidamento proprio sull'anulare per spostare il mouse.

Patrizio87
03-02-2008, 20:04
premettendo che non c'è niente di sbagliato in nessun tipo di impugnatura, io ho scritto delle cose in base ad una impugnatura con la quale poter premere tutti i tasti in maniera + facile possibile....cmq bisogna fare un pò di luce su come tieni il mouse perchè nn l'ho capito :D

hai una mano grande, e arrivi solo a metà rotella con l'indice? ma lo tieni flesso? cioè stendendolo tutto dove ti arriva?

cmq se ho capito bene, tieni la mano arretrata, l'anulare tocca la punta del tasto superiore destro...ho provato questa presa, ed il tasto sinistro superiore diventa impossibile da premere, perchè il pollice risulta arretrato.
il mio pollice si trova a metà dei 2 tasti sinistri se l'indice ed il medio arrivano alla punta superiore del mouse...in questo modo l'anulare si trova molto meglio a stare sul lato del tasto destro

facci delle foto che è molto meglio...

http://img178.imageshack.us/img178/786/dsc00065bg9.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc00065bg9.jpg)

http://img235.imageshack.us/img235/9138/dsc00066zi2.th.jpg (http://img235.imageshack.us/my.php?image=dsc00066zi2.jpg)

http://img178.imageshack.us/img178/4875/dsc00067wl4.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc00067wl4.jpg)
http://img178.imageshack.us/img178/5483/dsc00068cr3.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=dsc00068cr3.jpg)

nella prima foto vedi come tengo io la mano, per premere "bene" tutti i tasti, la rotella, e per avere il palmo comodo sul palmrest

nella seconda vedi come ho posizionato l'anulare,
e nelle ultime 2 si può vedere che tenendo l'anulare al lato del mouse, a causa di quella forma a V molto marcata, il mignolo va tenuto + stretto dell'anulare...cosa scomodissima...

arretrando un pò la presa, tenere l'anulare sul lato del mouse è un pò + comodo, anche perchè si sente meno la forma a V, però così è difficilissimo premere il tasto sinistro superiore

cmq in qualunque modo metto la mano, tenere l'anulare sul lato del mouse è esageratamente scomodo...che poi la posizione e la durezza esagerata de tasti laterali non aiuta a scegliere un posizione ottimale...

:eek: :eek: :eek: tu lo tieni molto simile a come lo tengo io! Cambia che tu tieni l'indice completamente dritto mentre io lo tengo un pò indietro come il medio, e l'anulare lo tieni sopra, mentre io lo tengo appoggiato alla scrivania assieme al mignolo, per il resto uguale uguale!
Ho il Lachesis da circa 2 mesi, e mi ci trovo benissimo! E' diventato il mio compagno inseparabile di fps! Inoltre, mi ci trovo bene anche con sessioni di utilizzo lunghe (4/8 ore consecutive). Mi ci trovo bene anche nelle azioni più quotidiane come navigare su internet! Insomma, per me, dopo che ci si è abituati, diventa un gran mouse!

x.vegeth.x
03-02-2008, 20:23
:eek: :eek: :eek: tu lo tieni molto simile a come lo tengo io! Cambia che tu tieni l'indice completamente dritto mentre io lo tengo un pò indietro come il medio, e l'anulare lo tieni sopra, mentre io lo tengo appoggiato alla scrivania assieme al mignolo, per il resto uguale uguale!
Ho il Lachesis da circa 2 mesi, e mi ci trovo benissimo! E' diventato il mio compagno inseparabile di fps! Inoltre, mi ci trovo bene anche con sessioni di utilizzo lunghe (4/8 ore consecutive). Mi ci trovo bene anche nelle azioni più quotidiane come navigare su internet! Insomma, per me, dopo che ci si è abituati, diventa un gran mouse!

:eek: 8 ore di gioco consecutive!? :wtf:

avido
03-02-2008, 20:31
novità su firmware?

Patrizio87
03-02-2008, 21:16
:eek: 8 ore di gioco consecutive!? :wtf:

OT beh si...8 ore consecutive ovviamente con il giusto rifornimento di acqua e cibo da sgranocchiare. Sono studente, per questo ho molto tempo libero, se non fosse per la ragazza giocherei anche 12/14 ore al giorno (come facevo ai bei tempi da single) FINE OT

Patrizio87
03-02-2008, 21:47
novità su firmware?

siamo ancora all'1.0 :mad:

Fifagi
03-02-2008, 23:49
OT beh si...8 ore consecutive ovviamente con il giusto rifornimento di acqua e cibo da sgranocchiare. Sono studente, per questo ho molto tempo libero, se non fosse per la ragazza giocherei anche 12/14 ore al giorno (come facevo ai bei tempi da single) FINE OT


riferendomi a quando eri single:
Ma fare anche qualco'altro no, eh ? :D

Che so, un libro, per avere un pò di cultura, una passeggiata, giocare con gli amici a qualche sport di squadra...

Praetorian
03-02-2008, 23:51
mmm, ma ci sono particolari problemi legati al firmware giovane su questo mouse?

Blashyrkh
03-02-2008, 23:52
:eek: :eek: :eek: tu lo tieni molto simile a come lo tengo io! Cambia che tu tieni l'indice completamente dritto mentre io lo tengo un pò indietro come il medio, e l'anulare lo tieni sopra, mentre io lo tengo appoggiato alla scrivania assieme al mignolo, per il resto uguale uguale!
Ho il Lachesis da circa 2 mesi, e mi ci trovo benissimo! E' diventato il mio compagno inseparabile di fps! Inoltre, mi ci trovo bene anche con sessioni di utilizzo lunghe (4/8 ore consecutive). Mi ci trovo bene anche nelle azioni più quotidiane come navigare su internet! Insomma, per me, dopo che ci si è abituati, diventa un gran mouse!

no ma le dita nn le tengo così dritte, le fletto un pò...per l'anulare, tenerlo sulla scrivania per me è proprio scomodo, quella cavolo di sporgenza laterale è proprio fastidiosa...ma farlo + dritto come il copperhead no eh??

cmq come dicevo nell'altro post, una cosa è abituarcisi, un'altra è poter trovare di meglio

Patrizio87
04-02-2008, 00:49
riferendomi a quando eri single:
Ma fare anche qualco'altro no, eh ? :D

Che so, un libro, per avere un pò di cultura, una passeggiata, giocare con gli amici a qualche sport di squadra...

Libri: no grazie, :old: Passeggiate: semmai la palestra, quella si :D Amici: beh quello certo, venerdi e sabato sera per rimorchiare ;)

mmm, ma ci sono particolari problemi legati al firmware giovane su questo mouse?

hai voglia! IO per pura fortuna non ne ho beccato nemmeno uno, ma ce ne sono molti. Si parte dalle macro che saltano (nel senso che non funzionano), dal puntatore che si muove da solo, dal blocco del puntatore in una direzione...tutte cose sporadiche, ma che rompono un bel pò!

no ma le dita nn le tengo così dritte, le fletto un pò...per l'anulare, tenerlo sulla scrivania per me è proprio scomodo, quella cavolo di sporgenza laterale è proprio fastidiosa...ma farlo + dritto come il copperhead no eh??

cmq come dicevo nell'altro post, una cosa è abituarcisi, un'altra è poter trovare di meglio

ho capito adesso cosa ti da fastidio, la punta larga del mouse! Bè, a me non da fastidio, nemmeno la sento. E' questione di mano del resto. Come ho scritto anche nel tuo post G9 VS Lachesis:
La forma del Lachesis è una forma molto particolare. E' un mouse grande, però anche molto snello. Soprattutto è lungo, il che può dare molti fastidi per chi ha la mano piccola o anche media. La punta è molto larga, il che può dar fastidio ad alcuni. A mio parere è una forma molto ben studiata, ma che o viene calzata alla perfezione, oppure alla quale è molto difficile adattarsi.

Fifagi
04-02-2008, 01:49
Libri: no grazie, :old: Passeggiate: semmai la palestra, quella si :D Amici: beh quello certo, venerdi e sabato sera per rimorchiare ;)




Ma la cultura è importante...
Altrimenti uno come fa :-/

Blashyrkh
04-02-2008, 10:12
La forma del Lachesis è una forma molto particolare. E' un mouse grande, però anche molto snello. Soprattutto è lungo, il che può dare molti fastidi per chi ha la mano piccola o anche media. La punta è molto larga, il che può dar fastidio ad alcuni. A mio parere è una forma molto ben studiata, ma che o viene calzata alla perfezione, oppure alla quale è molto difficile adattarsi.

si ma io non ho una mano piccola...

x.vegeth.x
04-02-2008, 14:19
riferendomi a quando eri single:
Ma fare anche qualco'altro no, eh ? :D

Che so, un libro, per avere un pò di cultura, una passeggiata, giocare con gli amici a qualche sport di squadra...

perchè gli sport individuali ti fanno schifo? :stordita:


/OT

Cyberik
04-02-2008, 14:21
Come ergonomia io mi ci sono sempre trovato benissimo. La vera palla sono i bug, speriamo esca presto sto firmware! xD

Patrizio87
04-02-2008, 16:20
si ma io non ho una mano piccola...

allora non è decisamente il mouse che fa per te il Lachesis, avete una sorta di incompatibilità :D

Blashyrkh
04-02-2008, 16:31
allora non è decisamente il mouse che fa per te il Lachesis, avete una sorta di incompatibilità :D

pazienza...ho "ripiegato" sul g9 :sofico:

dduke
04-02-2008, 17:56
Che culo :)

Mi[C]
04-02-2008, 20:11
rivendilo.. :rolleyes: :)

Blashyrkh
04-02-2008, 23:28
;20922688']rivendilo.. :rolleyes: :)

per ora no, lo uso quando 3200 dpi nn bastano...perchè cmq solo per giocare va + che bene (a parte i tasti laterali duri)

Mi[C]
05-02-2008, 02:04
da come la racconti tu sembra che faccia schifo su tutti i fronti.. :D

Blashyrkh
05-02-2008, 14:13
;20926768']da come la racconti tu sembra che faccia schifo su tutti i fronti.. :D

ma non è vero :D nn ci posso fare niente se il g9 per me è superiore...è solo in rapporto a quello che fa "schifo"

anche se come forma, si poteva fare molto di +

il_capitano
05-02-2008, 14:17
Ragazzi, fino a qualche giorno fa non avevo nessun problema col Lachesis: non vedevo quegli scatti di cui parlate in questo thread. Da qualche giorno invece gli scatti li vedo e come: praticamente è quasi inutilizzabile!!! :cry:
Ma che cacchio è successo? Possibile una cosa del genere? Che il difetto si sia "attivato" dopo un po' d'uso?
Vi prego, chiaritemi le idee! :help: :help: :help:

Blashyrkh
05-02-2008, 14:19
Ragazzi, fino a qualche giorno fa non avevo nessun problema col Lachesis: non vedevo quegli scatti di cui parlate in questo thread. Da qualche giorno invece gli scatti li vedo e come: praticamente è quasi inutilizzabile!!! :cry:
Ma che cacchio è successo? Possibile una cosa del genere? Che il difetto si sia "attivato" dopo un po' d'uso?
Vi prego, chiaritemi le idee! :help: :help: :help:

c'è poco da chiarire :D non è che hai sporcato la superficie?

Sensi
05-02-2008, 14:33
ho il lachesis da neanche una settimana che dire, favoloso! Mi ci trovo benissimo. All'inizio ero orientato a prendere il deathadder perchè lo pensavo più adatto al mio stile di gioco poi ho trovato un occasione qui sul mercatino di hwr e ho acquistato il lachesis.Mai scelta fu più azzeccata, lo uso su di una scrivania in legno e va un amore l'ho provato anche sul mio vecchio icemat in vetro satinato e sembra andare bene anche lì.La cosa incredibile è che il feeling creatosi in pochi giorni con il lachesis non c'è mai stato neanche con il mio fido mx500, figurarsi poi con gli altri mouse da me provati (krait, trust gm 4600) e rivenduti dopo poco.Morale della favola: ho trovato il Mio Mouse :sofico:

Mi[C]
05-02-2008, 16:08
finalmente! :D

il_capitano
05-02-2008, 17:36
;20936738']finalmente! :D

Ma li morta.... :D

il_capitano
05-02-2008, 17:36
c'è poco da chiarire :D non è che hai sporcato la superficie?
Non credo

Randolph Carter
05-02-2008, 17:39
Ragazzi, fino a qualche giorno fa non avevo nessun problema col Lachesis: non vedevo quegli scatti di cui parlate in questo thread. Da qualche giorno invece gli scatti li vedo e come: praticamente è quasi inutilizzabile!!! :cry:
Ma che cacchio è successo? Possibile una cosa del genere? Che il difetto si sia "attivato" dopo un po' d'uso?
Vi prego, chiaritemi le idee! :help: :help: :help:

Penso di saperti rispondere io. A me capitano giorni interi in cui non lo fa o lo fa poco poi gli gira male e per un po lo fa molto di più.
Tu digli che è un bravo topo,che non vuoi comprare il G9,non andare in discussioni di altri mouse,puliscilo e spera che esca presto un nuovo firmware. Volendo potresti anche provare quello beta.
Comunque a me sono molti di più i giorni in cui va bene o in cui comunque lo fa poco.

Lonherz
05-02-2008, 18:48
Non credo

Penso di saperti rispondere io. A me capitano giorni interi in cui non lo fa o lo fa poco poi gli gira male e per un po lo fa molto di più.
Tu digli che è un bravo topo,che non vuoi comprare il G9,non andare in discussioni di altri mouse,puliscilo e spera che esca presto un nuovo firmware. Volendo potresti anche provare quello beta.
Comunque a me sono molti di più i giorni in cui va bene o in cui comunque lo fa poco.

hai provato a vedere se ci sono ostacoli davanti al sensore?
magari non c'entra ma io controllerei lo stesso, soprattutto se il problema si presenta solo ogni tanto.
A me era successo con il copperhead: ogni tanto il cursore impazziva, solo quando lo muovevo in una certa direzione..
ho controllato ed effettivamente si era infilato un pelo nel buco del sensore, che ogni tanto coi movimenti si piazzava davanti al sensore facendolo impazzire.

avido
05-02-2008, 20:44
siamo ancora all'1.0 :mad:immondi! propongo una spedizione sodomizzatrice!

STORMWARRIOR
06-02-2008, 08:14
Sono indeciso tra Lachesis e Copperhead, il secondo mi sembra abbia piu' LED blu o sbaglio? :D

il_capitano
06-02-2008, 10:02
hai provato a vedere se ci sono ostacoli davanti al sensore?
magari non c'entra ma io controllerei lo stesso, soprattutto se il problema si presenta solo ogni tanto.
A me era successo con il copperhead: ogni tanto il cursore impazziva, solo quando lo muovevo in una certa direzione..
ho controllato ed effettivamente si era infilato un pelo nel buco del sensore, che ogni tanto coi movimenti si piazzava davanti al sensore facendolo impazzire.
Ho guardaro il sensore, sembrava pulito. Ad ogni modo ho dato una bella soffiata e poi pezzolina per occhiali. Risultato: provato con COD4 e mi ha dato problemi solo un paio di volte in 15 minuti. Boh:muro:

il_capitano
06-02-2008, 10:03
immondi! propongo una spedizione sodomizzatrice!

Sei un sodomizzatore? :ciapet: :flower: :kiss: :smack:
Ci sto!

avido
06-02-2008, 20:33
Sei un sodomizzatore? :ciapet: :flower: :kiss: :smack:
Ci sto!no:read:,ma chi deve essere sodomizzato sono i tecnici razer,non è che dobbiamo sodomizzarci tra di noi

Deave1
06-02-2008, 21:06
Salve ragazzi mi rivolgo principalmente a chi ha avuto modo di provare sia il Lachesis che il G9 e vorrei il vostro parere su quale mouse prendere anche e sopratutto in relazione al prezzo a cui li posso prendere

Cosa mi consigliate come mouse da gioco con il miglior rapporto qualità/prezzo/confort/programmabilità???

logitech g9 65,10 euro

lachesis 47,25 euro

razer copperhead 44 euro

razer diamondback 3g 33,60 euro

microsoft sidewinder 57,90

Mi interessa ovviamente che sia un mouse per highsenser, tanti tasti programmabili completamente in modo indipendente, non mi interessano più di tanto le macro ma solo che si possa associare una funzione diversa a ogni tasto del mouse e che tutti i tasti siano veramente programmabili

Ovviamente uno sguardo al prezzo non farebbe male

In particolare il dubbio è tra diamondback, lachesis, e G9

Mi date un consiglio?

Pistolpete
06-02-2008, 21:20
Io dico g5.
Ti direi il copperhead ma è un po' troppo fragile.....ultimamente un po' troppo prodotti razer lo sono.
Il g5 è ottimo per giocare, se ti piace c'è anche il g9.

maxvi8
06-02-2008, 21:27
Salve ragazzi mi rivolgo principalmente a chi ha avuto modo di provare sia il Lachesis che il G9 e vorrei il vostro parere su quale mouse prendere anche e sopratutto in relazione al prezzo a cui li posso prendere

Cosa mi consigliate come mouse da gioco con il miglior rapporto qualità/prezzo/confort/programmabilità???

logitech g9 65,10 euro

lachesis 47,25 euro

razer copperhead 44 euro

razer diamondback 3g 33,60 euro

microsoft sidewinder 57,90

Mi interessa ovviamente che sia un mouse per highsenser, tanti tasti programmabili completamente in modo indipendente, non mi interessano più di tanto le macro ma solo che si possa associare una funzione diversa a ogni tasto del mouse e che tutti i tasti siano veramente programmabili

Ovviamente uno sguardo al prezzo non farebbe male

In particolare il dubbio è tra diamondback, lachesis, e G9

Mi date un consiglio?

Io ho il lachesis e mi ci trovo bene. Prima di aggiornare il firmware con l'ultimo beta avevo dei problemi, ma ora che ho aggiornato va molto meglio. Certo se uscisse un firmare ufficiale aggiornato sarebbe meglio...
P.S.: Dove hai trovato il lachesis a quel prezzo???

Lonherz
06-02-2008, 22:56
In particolare il dubbio è tra diamondback, lachesis, e G9

uff sempre sto diamondback 3g..
non capisco per quale motivo tutti quando devono scegliere lo tengono sempre in considerazione prima del copperhead :boh:
(il copperhead non costa molto di più, ma è decisamente più avanzato!)

Blashyrkh
06-02-2008, 23:33
guarda la mia firma...

Mi[C]
07-02-2008, 13:22
per tutti quelli che chiedevano che mousepad abbinarci al lachesis, è appena uscito il nuovo razer!

Razer Destructor! :eek:

"Gaming-grade optical mice track up to 25% better on the Razer Destructor™, and gaming-grade laser mice up to 37% better, when compared to other gaming-mousing surfaces which are designed specifically for extremely precise movements."

http://www.razerzone.com/images/destructor-pic02.jpg

http://www.razerzone.com/images/destructor-pic05.jpg

Blashyrkh
07-02-2008, 13:26
bellissimo...ma in che materiale è??

Mi[C]
07-02-2008, 13:30
sembra essere una superficie in lega di bronzo, rame, latta e zinco a creare questo "gunmetal"

speriamo che a differenza della plastica non si consumi e siamo già a cavallo :D

Blashyrkh
07-02-2008, 13:34
;20968318']sembra essere una superficie in lega di bronzo, rame, latta e zinco a creare questo "gunmetal"

speriamo che a differenza della plastica non si consumi e siamo già a cavallo :D

eh...il metallo per consumarsi ce ne vuole!! cmq nn oso immaginare il prezzo...

Mi[C]
07-02-2008, 13:37
spero si mantenga sotto i 50 euro.

l'exactmat costava 36 + 10 della custodia in neoprene da comprare a parte...
ora è previsto anche il case con gomma sagomata all'interno. 50 euro sarebbe giusto come è anche il prezzo dello Steelpad SX che sembra anch'esso innovativo... ma senza custodia :p

Mi[C]
07-02-2008, 13:38
ecco, appena trovato http://press.razerzone.com/content/view/280/101/

Razer Destructor – US: $39.99; Europe: €39.99

come sempre il cambiovaluta non è mai applicato :D

però non male come prezzo iniziale! ;)

Blashyrkh
07-02-2008, 13:40
;20968469']spero si mantenga sotto i 50 euro.

l'exactmat costava 36 + 10 della custodia in neoprene da comprare a parte...
ora è previsto anche il case con gomma sagomata all'interno. 50 euro sarebbe giusto come è anche il prezzo dello Steelpad SX che sembra anch'esso innovativo... ma senza custodia :p

io farei volentieri a meno della custiodia e pagarlo meno :D
anzi preferirei anche una versione + piccola
ma quando esce?

Mi[C]
07-02-2008, 13:44
January 2008, non dovrebbe mancare molto.. :p
io me ne sono accorto oggi insospettito da un cambio di voce nel menù dei prodotti..
dovrebbe essere presto commercializzato!

non vedo l'ora visto che stavo appunto per cambiare pad :rolleyes: :D

Blashyrkh
07-02-2008, 13:48
anche io dovevo comprarlo, e mi ero quasi deciso ap rendere l'ultimat in teflon...

ho notato la data...in teoria già si dovrebbe trovare :\ intanto ho cercato in rete, e sono già presenti delle rece...vado a vedere un pò

Mi[C]
07-02-2008, 13:56
stessa cosa sto facendo io...

http://www.futurelooks.com/wordpress/wp-content/uploads/2008/01/razer_destructor-3.jpg

la superficie assomiglia molto al razer exactmat lato speed.
l'unica cosa che mi lascia perplesso è che la definiscono "Hard durable surface"

stessa cosa era per l'exactmat, hard durable plastic surface.. :confused:
spero solo che lo sia in maniera diversa :)

Mi[C]
07-02-2008, 14:02
http://www.techpowerup.com/reviews/Razer/Destructor/images/the_surface.jpg

sembra proprio della stessa fattura, certo però che sto leggendo di quelle porcate in queste recensioni....

se la gente si skillasse un po' prima di sentenziare..

la cosa più divertente che ho letto è che uno, nei contro, ha scritto "could be bigger" :asd: :asd: :asd:

dduke
07-02-2008, 17:21
;20969015']la cosa più divertente che ho letto è che uno, nei contro, ha scritto "could be bigger" :asd: :asd: :asd:

sopprimetelo :asd:

Davvero bello e se è più duraturo dell'exactmat finisce che lo regalo a un amico ;)

dio13579
07-02-2008, 17:28
del razer destructor c'è una recensione qui http://www.techpowerup.com/reviews/Razer/Destructor/
comunque pare di plastica...

Blashyrkh
07-02-2008, 18:37
del razer destructor c'è una recensione qui http://www.techpowerup.com/reviews/Razer/Destructor/
comunque pare di plastica...

ce ne sono tante...quella è proprio dove hanno scritto could be bigger :D

Mi[C]
07-02-2008, 19:36
se scrivono che è di lega metallica non vedo perchè debba essere di plastica.

poi non ho letto di nessuno che smentisse questa cosa, anzi, uno ha detto che la sensazione che si prova passando il dito sulla superficie è come quella di una carta vetro di grana molto sottile. quindi penso proprio che non ci siano dubbi sul materiale utilizzato.. comunque sono pronto a prenderlo appena esce e vi saprò dire :)

Mi[C]
07-02-2008, 19:43
sopprimetelo :asd:

Davvero bello e se è più duraturo dell'exactmat finisce che lo regalo a un amico ;)

ci manca solo che facciano altri mousepad tipo il mantis speed, che, a uno a cui serve "speed" gli avanzano 3/4 di tappetino.
capisco quello control, ma lo speed proprio no...
io pensavo di prenderlo e tagliarlo in 4... lol
poi ho notato il destructor ed è stato amore :D

dio13579
07-02-2008, 19:48
;20975114']se scrivono che è di lega metallica non vedo perchè debba essere di plastica.

poi non ho letto di nessuno che smentisse questa cosa, anzi, uno ha detto che la sensazione che si prova passando il dito sulla superficie è come quella di una carta vetro di grana molto sottile. quindi penso proprio che non ci siano dubbi sul materiale utilizzato.. comunque sono pronto a prenderlo appena esce e vi saprò dire :)

dalla prima pagina di http://www.techpowerup.com/reviews/Razer/Destructor/

"The Destructor is a plastic mat with a natural rubber base glued on like many other mats on the market today. The new innovation that the Destructor mat features is what Razer calls "Fractal" technology."

Mi[C]
07-02-2008, 21:02
può essere, vedremo.. :)

Lonherz
07-02-2008, 22:18
;20975225']
io pensavo di prenderlo e tagliarlo in 4... lol

in effetti non è niente male come idea, così al prezzo di 1 ne hai 4 da sostituire quando si consumano :D (anche se a dir la verità, con le dimensioni del mantis potrei farcene saltare fuori anche 6.. :asd: )

Mi[C]
07-02-2008, 22:25
così ho un pad professionale per 6 euro, manco il qck costa così poco ancora un po' :D

ma se non è necessario evito visto che il verde stona con tutte le periferiche nero/blu

CraigMarduk
10-02-2008, 08:45
Appena preso, devo dire che dopo 2 gg di utilizzo ho sentimenti contrastanti su questo mouse.
Premetto che vengo da un logitech G7, mouse decisamente ottimo ma che è più un mouse "all purpose" piuttosto che un vero mouse da gioco soprattutto perchè è wireless, insomma, non è nè carne nè pesce in definitiva.
Il Lachesis come mouse da gioco puro è decisamente superiore (e ci mancherebbe, l'ho preso apposta...) in quanto a reattività e precisione.
Fuori dal contesto gaming, in compenso, è una mezza ciofeca.
Alla faccia di chi lo ritiene ottimo per Office (:mbe:) e per Photoshop (:doh:) come scritto in autorevoli recensioni di settore, io l'ho trovato decisamente inferiore al G7 in ambo le occasioni.
Una delle cose più scomode nell'utilizzo quotidiano è che, passando dal primo al secondo, si avverte decisamente la mancanza della possibilità di spostare lateralmente la rotellina (il G5 e il G7 hanno la rotellina che, oltre ad essere "cliccabile", si può spostare anche a destra e a sinistra, avendo 3 pulsanti "nascosti" sotto la rotella, il che permette di avere sempre 3 pulsanti a portata di mano).
Io mi sono abituato ad assegnare agli spostamenti laterali della rotella PGsu e PGgiù, il che rende lo scrolling di pagine web o documenti un pò lunghetti TROOOOOOOOOPPPPPOOOO comodo.
Il più grosso difetto del mouse però è l'ergonomia, che è troppo "strana".
Mi spiego: io sono un highsenser, e quindi ho l'abitudine di usare il mouse SENZA appoggiare il palmo su di esso, manovrandolo con la punta delle dita.
La "gobbetta" posteriore del Lachesis fa sì che, tenendolo come un highsenser, il palmo poggi effettivamente sul dorso del mouse lo stesso.
Sulla carta, questa caratteristica lo rende il mouse perfetto per l'highsenser, benchè scomodo per un lowsenser (che di fatto si troverebbe ad avere una specie di cuneo piantato in mezzo al palmo).
In realtà, la cosa mi OBBLIGA di fatto ad appoggiare il palmo, cosa che io trovo estremamente fastidiosa, visto che preferisco tenerlo sollevato del tutto.
Inoltre, come tutti i mouse della Razer, è simmetrico per venire incontro alle esigenze dei mancini.
Il che lo rende di conseguenza più scomodo per tutti i destri (ossia la maggior parte delle persone), senza che questo del resto lo renda il top della comodità per un mancino, anzi.
Ho letto poi da qualche parte che il filo non dà "nessunissimo fastidio" perchè è "molto lungo".
Lasciatevelo dire da chi usa un mouse wireless da più di 2 anni: il filo dà fastidio eccome, e quello del Lachesis non è neppure così lungo se, come il 90% degli esseri umani, avete il mouse alla destra della scrivania e il computer a sinistra (comincio a pensare che alla Razer siano tutti mancini).
Ovvio che il filo sia un sacrificio necessario per avere tempi di latenza molto inferiori, ma il fastidio si avverte.
La rotellina è molto dura con tacche parecchio marcate, il che sicuramente rende impossibile sbagliare la scelta di un'arma durante una sessione di gioco, ma al tempo stesso rende il processo molto più lento e macchinoso.
Anche qui, trovo personalmente G5/G7 superiori in quanto le tacche ci sono ma la rotella è molto più scorrevole.
I pulsanti laterali potevano essere disposti meglio (a me non hanno dato molto fastidio, ma tantissima gente si è lamentata e in effetti costringono alcune dita, ad esempio il mignolo, ad assumere posizioni parecchio innaturali che, in sessioni di gioco prolungate, possono stancare di parecchio la mano).
In conclusione, la mia prima impressione è che il Lachesis sia decisamente superiore come design (è molto figo, non si discute), precisione e reattività, grip (la superficie in similgomma è ECCEZIONALE), pulsanteria e macro varie (5 scatti di dpi diversi COMPLETAMENTE programmabili, macro hardware e sensibiltà on-the-fly sono caratteristiche molto piacevoli).
La rotella e i pulsanti potevano essere migliori, e il filo è scomodo (ma queste sono cose assolutamente soggettive, a qualcun altro potrebbero non dare alcun fastidio).
Ergonomia e comodità PESSIMI. Nel tentativo di creare un mouse più adatto agli highsenser si è snaturata la postura stessa dell'highsenser, inoltre decisamente mouse asimmetrico > mouse simmetrico, e qui tutti i mouse Razer pagano dazio.
Sperando che tutte le mie perplessità siano da attribuirsi a difetti di abitudine (cosa di cui dubito fortemente, col G7 mi sono trovato bene da subito) gli lascerò comunque il beneficio del dubbio e lo proverò ancora per un paio di settimane prima di tornare eventualmente al mio vecchio mouse.

CraigMarduk
10-02-2008, 09:30
:eek: 8 ore di gioco consecutive!? :wtf:
Io ne faccio anche 12 a volte.
Aaaah, i bei vecchi tempi quando non lavoravo e mi potevo fare le 24 ore di fila a smanettare senza dormire... che nostalgia... :D

CraigMarduk
10-02-2008, 10:07
Ah, per la gioia di tutti confermo che "salta" pure a me il puntatore (cosa MAI successa con prodotti Logitech, vorrei sottolineare).

Blashyrkh
10-02-2008, 12:06
Fuori dal contesto gaming, in compenso, è una mezza ciofeca.
Alla faccia di chi lo ritiene ottimo per Office (:mbe:) e per Photoshop (:doh:) come scritto in autorevoli recensioni di settore, io l'ho trovato decisamente inferiore al G7 in ambo le occasioni.
Una delle cose più scomode nell'utilizzo quotidiano è che, passando dal primo al secondo, si avverte decisamente la mancanza della possibilità di spostare lateralmente la rotellina (il G5 e il G7 hanno la rotellina che, oltre ad essere "cliccabile", si può spostare anche a destra e a sinistra, avendo 3 pulsanti "nascosti" sotto la rotella, il che permette di avere sempre 3 pulsanti a portata di mano).
Io mi sono abituato ad assegnare agli spostamenti laterali della rotella PGsu e PGgiù, il che rende lo scrolling di pagine web o documenti un pò lunghetti TROOOOOOOOOPPPPPOOOO comodo.

se avessi letto la mia "rece", forse avresti risparmiato i soldi per comprare un g9 :D, che è sicuramente il mouse + adatto a te, sia per la forma,che per la rotella (se ti trovavi bene con quella del g7, figuriamoci con quella del g9 che per me è la perfezione)

Inoltre, come tutti i mouse della Razer, è simmetrico per venire incontro alle esigenze dei mancini.
Il che lo rende di conseguenza più scomodo per tutti i destri (ossia la maggior parte delle persone), senza che questo del resto lo renda il top della comodità per un mancino, anzi.

mah, per me il lachesis è scomodo per la sua forma assurda anteriore, con i tasti anteriori molto larghi, e la forma del corpo che va a V verso il culo, che porta l'anulare, se messo sul lato del mouse, a dover stare in una posizione + esterna rispetto al mignolo...
io cmq riesco ad usarlo con le dita senza dover toccare il palm rest


Ho letto poi da qualche parte che il filo non dà "nessunissimo fastidio" perchè è "molto lungo".

pure io vengo da anni di uso dell'mx1000 e del revo (anche se ho avuto altri mouse con filo), però non ho avuto problemi a tornare ad un mouse con filo...posizionandolo come si deve nn da fastidio...
per la lunghezza, nn mi sembra corto, anche tenendo il case sulla sinistra ce n'è abbastanza...a meno che nn lo tieni a 200m :\

I pulsanti laterali potevano essere disposti meglio (a me non hanno dato molto fastidio, ma tantissima gente si è lamentata e in effetti costringono alcune dita, ad esempio il mignolo, ad assumere posizioni parecchio innaturali che, in sessioni di gioco prolungate, possono stancare di parecchio la mano).
a che tasti ti riferisci? quelli a destra? quelli in teoria nn dovrebbero essere usati in game, se no veramente il mignolo te lo fracassi :D
cmq l'unico tasto laterale realmente utilizzabile come si deve (considerando anche la durezza esagerata (ma cmq necessaria per il design)) è quello di sinistra posteriore...quello superiore sta in una pessima posizione, un pò inclinato, tale da dover avere una presa molto salda per poter essere premuto per bene, presa che, chi usa la punta delle dita per muovere il mouse, non ha.

In conclusione, la mia prima impressione è che il Lachesis sia decisamente superiore come design (è molto figo, non si discute), precisione e reattività, grip (la superficie in similgomma è ECCEZIONALE), pulsanteria e macro varie (5 scatti di dpi diversi COMPLETAMENTE programmabili, macro hardware e sensibiltà on-the-fly sono caratteristiche molto piacevoli).
il g9 è identico per queste caratteristiche (escludendo il design che può nn pacere, e la sens on the fly, che non ha)...però superiore secondo me per "pulsanteria" e superiore oggettivamente per software, tra i quali nn c'è paragone

CraigMarduk
10-02-2008, 19:36
A dire la verità non ho preso in considerazione il G9 proprio perchè dalla forma mi sembrava un pò scomodo.
Se però tu mi dici che non lo è, potrei farci un pensierino..

Inoltre a quanto dici nella tua recensione, la rotella del G9 avrebbe tacche ancor più marcate del Lachesis, invece io cerco qualcosa di più scorrevole.

I pulsanti principali sono molto duri? Io ho le dita un pò sensibili e mi si gonfiano se sono costretto a sforzare troppo i tasti per sessioni di gioco prolungate, specialmente l'indice (probabilmente perchè ho avuto una rottura del legamento anni fa).

avido
10-02-2008, 20:27
A dire la verità non ho preso in considerazione il G9 proprio perchè dalla forma mi sembrava un pò scomodo.
Se però tu mi dici che non lo è, potrei farci un pensierino..

Inoltre a quanto dici nella tua recensione, la rotella del G9 avrebbe tacche ancor più marcate del Lachesis, invece io cerco qualcosa di più scorrevole.

I pulsanti principali sono molto duri? Io ho le dita un pò sensibili e mi si gonfiano se sono costretto a sforzare troppo i tasti per sessioni di gioco prolungate, specialmente l'indice (probabilmente perchè ho avuto una rottura del legamento anni fa).

beh se vuoi la fai scorrevolissima la rotella

Blashyrkh
10-02-2008, 22:51
A dire la verità non ho preso in considerazione il G9 proprio perchè dalla forma mi sembrava un pò scomodo.
Se però tu mi dici che non lo è, potrei farci un pensierino..

Inoltre a quanto dici nella tua recensione, la rotella del G9 avrebbe tacche ancor più marcate del Lachesis, invece io cerco qualcosa di più scorrevole.

I pulsanti principali sono molto duri? Io ho le dita un pò sensibili e mi si gonfiano se sono costretto a sforzare troppo i tasti per sessioni di gioco prolungate, specialmente l'indice (probabilmente perchè ho avuto una rottura del legamento anni fa).


come forma sembra scomoda...ma ad usarlo risulta molto + comodo di quello che sembra...poi per come lo usi tu solo con le dita...metti la cover pccola e sei a posto! ti dirò, io mi aspettavo molta comodità dal lachesis, e pochissima dal g9...invece è stato l'esatto contrario

la rotella, come dice l'amico Hulk :D, puoi renderla scorrevole senza frizione, io ormai in windows la uso solo così...esclusivamente in qualche gioco la uso a tacche..
da quel che ho capito poi, tu la vorresti più scorrevole non per comodità nei giochi, ma per windows, quindi dovresti trovarti bene

i tasti sono + o - come quelli del razer, forse un pelino + morbidi

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
13-02-2008, 17:50
Visto che il mio fido copperhead si è rovinato(non funzionava più il led pulsante della razer) ho deciso di cambiarlo con il Lachesis pagando 4€ di differenza :sofico:

Lender
14-02-2008, 12:39
Cosa ne pensate del Thermaltake Flare Pad [A2417]???

The_SaN
14-02-2008, 12:46
Cosa ne pensate del Thermaltake Flare Pad [A2417]???

Se fa i pad come fa i case lascerei perdere :asd:

A-ha
14-02-2008, 15:13
qui:

http://www.razersupport.com/lachesis/Lachesis-v1.63.zip

il firmware 1.63 finale (almeno sembra...) per il Lachesis

sul forum di razer blueprint ne parlano piuttosto bene

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
14-02-2008, 15:25
qui:

http://www.razersupport.com/lachesis/Lachesis-v1.63.zip

il firmware 1.63 finale (almeno sembra...) per il Lachesis

sul forum di razer blueprint ne parlano piuttosto bene
Il link non funziona, per caso qualcuno può hostarlo e mettere il link?

klim007
14-02-2008, 15:47
Il link non funziona, per caso qualcuno può hostarlo e mettere il link?

mi sà di bufala al momento immagina firmware finale e nel sito non si sà nulla booooooooooooooooooooooooooo

A-ha
14-02-2008, 17:04
mi sà di bufala al momento immagina firmware finale e nel sito non si sà nulla booooooooooooooooooooooooooo

io l'ho scaricato a casa ieri sera e installato...

effettivamente ora il link non funziona, probabilmente Razer l'ha tolto

avido
14-02-2008, 17:39
dov'è il firmware??? ho gia la bava....

dio13579
14-02-2008, 17:47
se vuoi lo trovi su rapidshare
http://rapidshare.com/files/91824044/Lachesis-v1.63.zip.html