View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
perchè ad inizio pagina è consigliato l'icemat originale...non volevo che magari con l'icemat seconda edizione ci siano problemi...a me piacerebbe il verde per fare coppia con le ventole verdi del pc...un sito che venda icemat e lachesis(anche straniero,no problem)a prezzi non da furto?E che ci siano spese di spedizione basse(va bene anche uno shop su ebay che abbia entrambi...)
l'cemat 2° edizione è originale, per non originali intendo gli icemod fatti in casa, comunque modifico così si capisce meglio
massimo88a
14-05-2008, 13:17
Secondo voi sarebbe meglio non avere attrito tra mouse e mousepad? (con icemat) :)
Secondo me meglio usare Exactmat....:eek: ....l'alluminio anodizzato dà un minimo di attrito ottimizzato per tutti i games old e next gen :D
Capito...pensavo che per Icemat original intendevate la serie 1(che viene,appunto,chiamato icemat the original)...
Ora vedo un pò le dimensioni...diciamo che per un highsenser basta un v1 mentre per un lowsenser serve il v2?
Secondo me meglio usare Exactmat....:eek: ....l'alluminio anodizzato dà un minimo di attrito ottimizzato per tutti i games old e next gen :D
non sono d'accordo
l'alluminio anodizzato che usa l'sx è l'unica superficie che riesce ad essere controllabile senza fare attrito. per questo l'adoro!
c'è qualcosa che non mi torna:
leggendo le caratteristiche dell'exactmat leggo "Non-slip, anti-reflective, abrasion-resistant anodized aluminum hard coat" :mbe:
Ne hanno quindi fatta una seconda versione con le superfici di alluminio invece che di plastica come quella vecchia?? Perchè questo cambierebbe del tutto il discorso sul consumo veloce del lato speed...
(certo che se l'hanno fatto, con i nomi sono stati delle volpi: gli hanno dato lo stesso nome di quello vecchio, senza nemmeno aggiungere al nome un "rev 2.0" o qualcosa del genere per segnalare il cambiamento :doh: )
dubito che l'abbiano fatto :)
massimo88a
14-05-2008, 14:11
c'è qualcosa che non mi torna:
leggendo le caratteristiche dell'exactmat leggo "Non-slip, anti-reflective, abrasion-resistant anodized aluminum hard coat" :mbe:
Ne hanno quindi fatta una seconda versione con le superfici di alluminio invece che di plastica come quella vecchia?? Perchè questo cambierebbe del tutto il discorso sul consumo veloce del lato speed...
(certo che se l'hanno fatto, con i nomi sono stati delle volpi: gli hanno dato lo stesso nome di quello vecchio, senza nemmeno aggiungere al nome un "rev 2.0" o qualcosa del genere per segnalare il cambiamento :doh: )
Di plastica? :asd: Che stai dicendo? :D
Il mio exactmat è tutto in alluminio anodizzato :eek:
Ragazzi è mille volte meglio l'exactmat che quell'icemat....:asd:
Blashyrkh
14-05-2008, 14:18
;22445959']dubito che l'abbiano fatto :)
invece si...si parla di exactmat di alluminio qui
http://www.overclockersclub.com/reviews/razerexactmat/
Arrivato il Lachesis.
A primo impatto mi trovo abbastanza bene, certo l'ergonomia del G7 e' insuperabile. Non ho avuto problemi nella posizione della mano, forse perche ho le mani grosse.
Messo subito a 4000dpi giocando sulla sensibilita e' perfettamente utilizzabile in ogni ambiente.
I tasti laterali non mi sembrano assolutamente duri, anzi... quelli a dx del mouse sono difficilmente utilizzabili.
Un po perplesso sul software, forse un po macchinoso...
Purtroppo salta sul pad in acciaio, ora lo sto usando sulla scrivania laccata, settimana prossima lo provero su un icemod.
invece si...si parla di exactmat di alluminio qui
http://www.overclockersclub.com/reviews/razerexactmat/
si è sempre parlato di exactmat di alluminio perchè aveva il corpo in alluminio nonostante le superfici fossero di plastica, infatti quell'articolo risale al 2004 :rolleyes:
Ragazzi...a parte il sacrilegio...si può (ora mi menano) tagliare a metà l'icemat? xD
Blashyrkh
14-05-2008, 14:27
;22446780']si è sempre parlato di exactmat di alluminio perchè aveva il corpo in alluminio nonostante le superfici fossero di plastica, infatti quell'articolo risale al 2004 :rolleyes:
e appunto...di che si parla scusa? è fatto di alluminio
Faustinho DaSilva
14-05-2008, 14:41
roccat sense pad in microcristalli di dimensioni estremamente generose e molto scivoloso
link?
Lo hanno dal drago.
conviene andarlo a comprare da altri lidi li è caro costa sui 20€
e appunto...di che si parla scusa? è fatto di alluminio
su cui ci sono incollate 2 superfici di plastica
massimo88a
14-05-2008, 15:24
;22447711']su cui ci sono incollate 2 superfici di plastica
Stai continuando ad immaginare un prodotto che non esiste.......:D
Sull'exactmat non vi è un grammo di plastica.....forse dici questo perchè non riesci a considerare l'exactmat come il migliore mousepad prodotto fino ad oggi :asd:
peccato che ce l'abbia sulla scrivania :asd:
K Reloaded
14-05-2008, 15:28
Capito...pensavo che per Icemat original intendevate la serie 1(che viene,appunto,chiamato icemat the original)...
Ora vedo un pò le dimensioni...diciamo che per un highsenser basta un v1 mentre per un lowsenser serve il v2?
si in teoria, xò grande è bello ... :D
K Reloaded
14-05-2008, 15:29
Di plastica? :asd: Che stai dicendo? :D
Il mio exactmat è tutto in alluminio anodizzato :eek:
Ragazzi è mille volte meglio l'exactmat che quell'icemat....:asd:
padre perdonali perchè nn sanno quello che fanno ... :asd:
K Reloaded
14-05-2008, 15:30
Ragazzi...a parte il sacrilegio...si può (ora mi menano) tagliare a metà l'icemat? xD
OMG! :mbe:
Stai continuando ad immaginare un prodotto che non esiste.......:D
Sull'exactmat non vi è un grammo di plastica.....forse dici questo perchè non riesci a considerare l'exactmat come il migliore mousepad prodotto fino ad oggi :asd:
già, peccato che Mi[C] sulla scrivania oltre all'exactmat, abbia anche parecchi altri pad professionali (tra cui anche uno con la superficie a contatto col mouse di alluminio anodizzato :asd: ) e quindi ha potuto fare dei confronti diretti, e l'exactmat l'ha usato fino a consumarlo quindi lo conosce piuttosto bene :asd:
toglimi due curiosità: da quanto tempo hai l'exactmat? usi il lato speed o il lato control? :D
Blashyrkh
14-05-2008, 15:42
;22447711']su cui ci sono incollate 2 superfici di plastica
ho capito male ciò di cui si parlava
cosa farei senza di te Lonherz :asd:
ma io sono ben disposto a credere che l'exactmat ORA sia con superfici di alluminio, basta che me lo si faccia vedere, perchè fino a prova contraria io rimango convinto del contrario avendolo comprato.
ma soprattutto mi riesce difficile credere che abbiano aggiornato l'exactmat con superfici in alluminio quando ora spingono moltissimo il nuovo razer destructor che pare essere anche lui di plastica (se ne parlò tempo fa)
;22448113']cosa farei senza di te Lonherz :asd:
lol ogni tanto mi faccio prendere da manie avvocatizie, è più forte di me :asd:
massimo88a
14-05-2008, 16:22
già, peccato che Mi[C] sulla scrivania oltre all'exactmat, abbia anche parecchi altri pad professionali (tra cui anche uno con la superficie a contatto col mouse di alluminio anodizzato :asd: ) e quindi ha potuto fare dei confronti diretti, e l'exactmat l'ha usato fino a consumarlo quindi lo conosce piuttosto bene :asd:
toglimi due curiosità: da quanto tempo hai l'exactmat? usi il lato speed o il lato control? :D
Se lui pensa che sia plastica può benissimo mandare una mail alla Razer per "chiarimenti" :asd:
Io sono soddisfatto della Razer perchè ho comprato il Lachesis :eek: + Razer eXactMat / eXactRest - Pro Gamer Bundle :eek: + Lycosa US Layout :eek: agli inizi di Maggio (sono passate quasi 2 settimane dall'acquisto ma considerate che ne faccio un uso intensivo :sbav: )
Sono un gamer fortunato dite la verità :cool:
K Reloaded
14-05-2008, 16:28
:asd: + che altro mi sembri un pò 'fan boy' ... :)
Se lui pensa che sia plastica può benissimo mandare una mail alla Razer per "chiarimenti" :asd:
Io sono soddisfatto della Razer perchè ho comprato il Lachesis :eek: + Razer eXactMat / eXactRest - Pro Gamer Bundle :eek: + Lycosa US Layout :eek: agli inizi di Maggio (sono passate quasi 2 settimane dall'acquisto ma considerate che ne faccio un uso intensivo :sbav: )
Sono un gamer fortunato dite la verità :cool:
Io l'ho usato (neanche tantissimo) e dopo poco tempo l'eXactMat X dal lato Speed si è consumato vistosamente, nonostante i piedini in teflon del mouse. Lo scontrino d'acquisto risale al 07/12/2007, il mousepad già da un mese andava male e l'ho cambiato. Faccio qualche foto così te ne puoi rendere conto e soprattutto così tutti quelli che lo vogliono comprare possono rivolgersi a qualcosa di meglio, per me questo acquisto è stata una fregatura bella e buona.
K Reloaded
14-05-2008, 16:41
Io l'ho usato (neanche tantissimo) e dopo poco tempo l'eXactMat X dal lato Speed si è consumato vistosamente, nonostante i piedini in teflon del mouse. Lo scontrino d'acquisto risale al 07/12/2007, il mousepad già da un mese andava male e l'ho cambiato. Faccio qualche foto così te ne puoi rendere conto e soprattutto così tutti quelli che lo vogliono comprare possono rivolgersi a qualcosa di meglio, per me questo acquisto è stata una fregatura bella e buona.
grazie Vito ;)
PS. per gli altri: il vetro nn si consuma ... ammenochè nn facciate come Lonherz ... :asd:
Se lui pensa che sia plastica può benissimo mandare una mail alla Razer per "chiarimenti" :asd:
Io sono soddisfatto della Razer perchè ho comprato il Lachesis :eek: + Razer eXactMat / eXactRest - Pro Gamer Bundle :eek: + Lycosa US Layout :eek: agli inizi di Maggio (sono passate quasi 2 settimane dall'acquisto ma considerate che ne faccio un uso intensivo :sbav: )
Sono un gamer fortunato dite la verità :cool:
ahahah quindi ce l'hai solo da due settimane?? http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/rotfl.gif scusa come fai a parlare di resistenza nel tempo?? :ciapet:
facciamo così (vale solo se usi il lato speed ovviamente): se tra 6 mesi il lato speed del tuo bellissimo exactmat sarà ancora scorrevole come lo è adesso, avrai tutto il diritto di venire qui e prenderci tutti per il :ciapet:
...in caso contrario, se tra sei mesi o meno avrai la "sorpresina", non ci sarà nemmeno bisogno che vieni a farti lullare sul forum, probabilmente ci penserai già da solo ad autolullarti :asd:
(trad: lullare = dire "te l'avevo detto" con questa faccia http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ahsisi.gif )
Un paio di precisazioni:
- come avrai notato tutti quelli che ce l'hanno da più tempo di te e che sono intervenuti sul thread lamentano il problema del consumo del lato speed, buona fortuna :asd:
- non sono sicuramente uno che è contro razer per partito preso, anzi al contrario spesso vengo accusato di fanboysmo verso razer :asd: (addirittura ho comprato il lachesis al day one solo per poterlo provare, rivendendolo perdendoci parecchio visto che ho preferito rimanere sul copperhead), quindi non sto lamentando la cosa per il gusto di dare contro a razer
grazie Vito ;)
PS. per gli altri: il vetro nn si consuma ... ammenochè nn facciate come Lonherz ... :asd:
confermo: tranne quando sono stato io a "consumarlo" apposta per renderlo più scorrevole usando pasta abrasiva, con l'uso il mio pad in vetro non si è consumato di una virgola in due anni
In questa foto si vedono due difetti fastidiosi del mousepad in questione:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080514174641_RazereXactMat1.gif
1) Come si vede la superficie "speed" si consuma, come ho detto la data d'acquisto è a fine 2007, in praticamente 5 mesi di utilizzo, tra l'altro NON intensivo e non da gamer ma principalmente per fotoritocco/gestione foto/navigazione internet, il mousepad si presenta "a chiazze". Le chiazze che si vedono rappresentano la superficie consumata, praticamente il trattamento "semiruvido" del lato speed (che è quello che dà la scorrevolezza) viene "mangiato" dal mouse, nonostante i peidini in teflon.
2) In basso si nota la parte con lo stemma che sta sul poggiapolso, per carità è una questione estetica, ma dopo 1 settimana di utilizzo era già mezzo mangiato, poi è rimasto così come lo vedete. Molto meglio non mettere nulla sul poggiapolso, no?
Il tappetino nuovo funziona molto bene, ma dura veramente pochissimo, sarebbe da rimandarglielo veramente indietro, ma come è noto la garanzia non copre l'usura (nonostante questo prodotto sia fatto per essere usurato)... In ogni caso sconsiglio fermamente l'acquisto se volete un prodotto durevole, è ovvio che lo si può comprare nell'ottica di cambiarlo ogni 3/4 mesi, però personalmente è una cosa che non farei.
La struttura del mouspad è internamente realizzata in metallo, ma le superfici dove scorre il mouse sono completamente di plastica, purtroppo.
K Reloaded
14-05-2008, 16:58
1) Come si vede la superficie "speed" si consuma, come ho detto la data d'acquisto è a fine 2007, in praticamente 5 mesi di utilizzo, tra l'altro NON intensivo e non da gamer ma principalmente per fotoritocco/gestione foto/navigazione internet, il mousepad si presenta "a chiazze". Le chiazze che si vedono rappresentano la superficie consumata, praticamente il trattamento "semiruvido" del lato speed (che è quello che dà la scorrevolezza) viene "mangiato" dal mouse, nonostante i peidini in teflon.
2) In basso si nota la parte con lo stemma che sta sul poggiapolso, per carità è una questione estetica, ma dopo 1 settimana di utilizzo era già mezzo mangiato, poi è rimasto così come lo vedete. Molto meglio non mettere nulla sul poggiapolso, no?
Il tappetino nuovo funziona molto bene, ma dura veramente pochissimo, sarebbe da rimandarglielo veramente indietro, ma come è noto la garanzia non copre l'usura (nonostante questo prodotto sia fatto per essere usurato)... In ogni caso sconsiglio fermamente l'acquisto se volete un prodotto durevole, è ovvio che lo si può comprare nell'ottica di cambiarlo ogni 3/4 mesi, però personalmente è una cosa che non farei.
La struttura del mouspad è internamente realizzata in metallo, ma le superfici dove scorre il mouse sono completamente di plastica, purtroppo.
beh certo, se si vuole spendere capitali per tappetini ...
beh certo, se si vuole spendere capitali per tappetini ...
Se pensi a quanto costano gli abbonamenti e quante persone fanno mutui e similari :D, io sono contrario a qualsiasi pagamento rateale, eppure casa e macchina, bollette, internet. Diciamo che un gamer "professional" gamer può pensare di spendere ogni 4/5 mesi una tot cirfra per tappetino e magari mouse/piedini/etc... Dipende dalla persona, io come ho detto non lo farei mai :D, ma se qualcuno ha i soldi e la volontà di farlo non credo ci sia nulla di male.
Tornando al tappetino (mi scuso per l'OT ma non è neanche tanto OT, dato che questo tappetino era tra quelli "raccomandati e raccomandabili" per il mouse di cui si parla nel topic) ho fatto un'altra foto per gli stron... scusate, per i diffidenti che non si fidano, con scontrino e data d'acquisto:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200805/20080514180951_RazereXactMat2.gif
Anche qui si vedono le chiazze, quello che deve essere chiaro è che il tappetino in queste condizioni non solo è rovinato esteticamente (francamente sarebbe cosa da poco, pochissimo, per me) ma soprattutto NON FUNZIONA. Il mouse ha attrito troppo elevato (tra l'altro "a zone", a seconda della zona rovinata), la superficie non è lineare, i piedini si consumano prima. Praticamente è peggio come senzazione e risultato del tenere il mouse sopra la scrivania di legno/platisca che ho...
K Reloaded
14-05-2008, 17:27
sei stato chiarissimo Vito ... :read:
sei stato chiarissimo Vito ... :read:
Grazie :D, adesso non mi resta che scegliere il prossimo mousepad...
K Reloaded
14-05-2008, 18:46
Grazie :D, adesso non mi resta che scegliere il prossimo mousepad...
vetro Vito ... vetro ... :asd: :read:
ragazzi da oggi il mo lachesis sullo steelpad s&s ogni tanto va' in vacca si blocca il sensore....
ma non era compatibile?
cmq adesso lo metto in vendita sul mercatino il pad:(
K Reloaded
14-05-2008, 21:04
ragazzi da oggi il mo lachesis sullo steelpad s&s ogni tanto va' in vacca si blocca il sensore....
ma non era compatibile?
cmq adesso lo metto in vendita sul mercatino il pad:(
tu nn ascoltare il 'vecchio saggio' ... :read: ecco cosa succede ... :ciapet:
tu nn ascoltare il 'vecchio saggio' ... :read: ecco cosa succede ... :ciapet:
perche' tu che dicevi di prendere?
Ragazzi da oggi il mo lachesis sullo steelpad s&s ogni tanto va' in vacca si blocca il sensore....
ma non era compatibile?
cmq adesso lo metto in vendita sul mercatino il pad
tu nn ascoltare il 'vecchio saggio' ... :read: ecco cosa succede ... :ciapet:
Nella prima pagina lo Steelpad S&S è nella lista dei CONSIGLIATI...
Perchè non doveva prenderlo?
Se lui pensa che sia plastica può benissimo mandare una mail alla Razer per "chiarimenti" :asd:
Io sono soddisfatto della Razer perchè ho comprato il Lachesis :eek: + Razer eXactMat / eXactRest - Pro Gamer Bundle :eek: + Lycosa US Layout :eek: agli inizi di Maggio (sono passate quasi 2 settimane dall'acquisto ma considerate che ne faccio un uso intensivo :sbav: )
Sono un gamer fortunato dite la verità :cool:
sapessi quante mail ho mandato alla razer, manco te lo immagini...
volendo fare una gara a chi ha più periferiche razer ci perderesti comunque, quindi lasciamo perdere va.. :)
Nella prima pagina lo Steelpad S&S è nella lista dei CONSIGLIATI...
Perchè non doveva prenderlo?
infatti l'ho preso per quello... ho il mouse ha problemi o nn saprei.... sulla scrivania funge...
dio13579
15-05-2008, 06:12
io ho lo steelpad s&s da diversi mesi e non ho nessun problema!:p
ero anche tra quelli che non soffrivano del cursor jump con il primo firmware...
massimo88a
15-05-2008, 09:43
In questa foto si vedono due difetti fastidiosi del mousepad in questione:
1) Come si vede la superficie "speed" si consuma, come ho detto la data d'acquisto è a fine 2007, in praticamente 5 mesi di utilizzo, tra l'altro NON intensivo e non da gamer ma principalmente per fotoritocco/gestione foto/navigazione internet, il mousepad si presenta "a chiazze". Le chiazze che si vedono rappresentano la superficie consumata, praticamente il trattamento "semiruvido" del lato speed (che è quello che dà la scorrevolezza) viene "mangiato" dal mouse, nonostante i peidini in teflon.
2) In basso si nota la parte con lo stemma che sta sul poggiapolso, per carità è una questione estetica, ma dopo 1 settimana di utilizzo era già mezzo mangiato, poi è rimasto così come lo vedete. Molto meglio non mettere nulla sul poggiapolso, no?
Il tappetino nuovo funziona molto bene, ma dura veramente pochissimo, sarebbe da rimandarglielo veramente indietro, ma come è noto la garanzia non copre l'usura (nonostante questo prodotto sia fatto per essere usurato)... In ogni caso sconsiglio fermamente l'acquisto se volete un prodotto durevole, è ovvio che lo si può comprare nell'ottica di cambiarlo ogni 3/4 mesi, però personalmente è una cosa che non farei.
La struttura del mouspad è internamente realizzata in metallo, ma le superfici dove scorre il mouse sono completamente di plastica, purtroppo.
Oh cavolo....:( ......non lo sapevo scusate :cry:
Pensavo che le prestazioni del mio exactmat sarebbero durate in eterno :(
Cavolo forse a fine mese mi conviene prendere il Razer DESTRUCTOR :eek:
Scusate ma il vetro proprio non lo sopporto :D ....nella maggior parte dei games preferisco mantenere un minimo di attrito tra le due superfici :)
Forse per utilizzi diversi dal gaming sarebbe migliore l'icemat....o sbaglio?
K Reloaded
15-05-2008, 10:26
nn mi pare che il vetro sia sconsigliato x giocare ... anzi mi pare che il vetro è 'nato' prima di tanti pseudo pad usciti dopo ... tra l'altro il vetro dura sempre il pad no ... poi certo è anche una questione di feeling ...
Scusate ma il vetro proprio non lo sopporto :D ....nella maggior parte dei games preferisco mantenere un minimo di attrito tra le due superfici :)
ma se preferisci questo attrito, dell'exactmat quale dei due lati usi? speed o control? (perchè quello control fa un po' di attrito in più, ma in compenso è più durevole, quindi il problema detto sopra non l'avresti)
altrimenti forse quelli con cui ti troveresti meglio probabilmente sono quelli di alluminio anodizzato che danno giusto quel po' di attrito per poter controllare bene il mouse, rimanendo molto scivolosi, oppure i qpad che sono in hybratek e più o meno fanno lo stesso effetto (attrito al punto giusto per essere molto scorrevoli e per permettere un buon controllo)
comunque anche il pad di vetro non è del tutto "senza attrito", dà una sensazione di ottima scorrevolezza ma al tempo stesso di buon controllo... almeno nel mio caso è così, visto che a colpi di pasta abrasiva sono arrivato al livello di scorrevolezza che volevo, pur mantenendo un po' di attrito (anche se nel mio caso molto poco in effetti :D)
In generale direi (e vale per un po' tutti i pad) che quello che conta non è tanto la scorrevolezza in sè, ma la "smoothness" (non mi viene in mente un equivalente italiano sufficientemente azzeccato, forse "smussatezza"? :stordita: ), cioè il fatto che la forza da applicare al mouse per spostarlo sia più o meno la stessa indipendentemente dalla velocità a cui il mouse si sta muovendo (compresa la velocità 0, quindi il mouse fermo :D).
ad esempio il teflon viene usato per i piedini proprio perchè è il materiale che meglio soddisfa questa proprietà
K Reloaded
15-05-2008, 15:49
'smoothness'
:cool:
massimo88a
15-05-2008, 17:43
Una cosa non ho capito:
-Avete applicato dei padsurfers sul nostro amato mouse? :)
-Dopo quanto tempo i piedini in teflon Ultraslick diventeranno inutilizzabili (utilizzando per esempio un exactmat lato control) :)
Una cosa non ho capito:
-Avete applicato dei padsurfers sul nostro amato mouse? :)
si, nastro antiattrito di teflon (non c'è molta differenza coi pad originali, la differenza principale è che con il nastro puoi sostituire in un minuto i pad in qualunque momento quando si sono consumati)
-Dopo quanto tempo i piedini in teflon Ultraslick diventeranno inutilizzabili (utilizzando per esempio un exactmat lato control) :)
questo non lo so, io ho sempre messo il nastro sopra i pad nuovi, quindi non li ho mai consumati :D
comunque i piedini originali durano sicuramente di più del nastro perchè sono fatti di una "mescola" (:D) più dura, però sicuramente non sono eterni, e poi anche se si dovessero consumare sono sostituibili :)
massimo88a
15-05-2008, 17:58
si, nastro antiattrito di teflon (non c'è molta differenza coi pad originali, la differenza principale è che con il nastro puoi sostituire in un minuto i pad in qualunque momento quando si sono consumati)
questo non lo so, io ho sempre messo il nastro sopra i pad nuovi, quindi non li ho mai consumati :D
comunque i piedini originali durano sicuramente di più del nastro perchè sono fatti di una "mescola" (:D) più dura, però sicuramente non sono eterni, e poi anche se si dovessero consumare sono sostituibili :)
Dove posso trovare un kit che vada bene per un paio di usi per il lachesis? :D
Tu quale usi? :D
io ho lo steelpad s&s da diversi mesi e non ho nessun problema!:p
ero anche tra quelli che non soffrivano del cursor jump con il primo firmware...
a me me lo ha fatto ieri...
scusami ma il tuo steelpad ha la scatola nera con scritta arancione? io so che ci sono 2 versioni magari la mia e' diversa...
ti prego rispondimi dopo il brutto scherzo di ieri non lo ha piu' fatto...
dio13579
15-05-2008, 20:02
a me me lo ha fatto ieri...
scusami ma il tuo steelpad ha la scatola nera con scritta arancione? io so che ci sono 2 versioni magari la mia e' diversa...
ti prego rispondimi dopo il brutto scherzo di ieri non lo ha piu' fatto...
la scatola mi sa che l'ho buttata...
mi ricordo che nella scatola c'erano i piedini (che non vanno bene per il lachesis) e poi anche la "comoda" borsetta da viaggio.
poi tutta la parte posteriore del pad è ricoperta di una gomma antiscivolo!
casomai domani ti faccio delle foto se può servire...
la scatola mi sa che l'ho buttata...
mi ricordo che nella scatola c'erano i piedini (che non vanno bene per il lachesis) e poi anche la "comoda" borsetta da viaggio.
poi tutta la parte posteriore del pad è ricoperta di una gomma antiscivolo!
casomai domani ti faccio delle foto se può servire...
si grazie perche' so che ci sono 2 versioni magari mi hanno rifilato la vecchia
il mio logo e' un rotondo con scritto steelseries... se mi posti una foto meglio..
cmq stasera funziona bho!
dio13579
15-05-2008, 22:34
si grazie perche' so che ci sono 2 versioni magari mi hanno rifilato la vecchia
il mio logo e' un rotondo con scritto steelseries... se mi posti una foto meglio..
cmq stasera funziona bho!
già ti anticipo che il logo sul mio pad è rotondo con all'interno scritto "s&s steel" e quindi diverso dal tuo
domani (sul pomeriggio) faccio un paio di foto
semplicemente:
logo vecchio
http://www.bcchardware.com/gallery/albums/QcKPlus/QcKLogo.sized.jpg
logo nuovo
http://www.ocmodshop.com/images/reviews/misc/steelseries_qck_heavy/thumb_steelseries_qck_08.jpg
Dove posso trovare un kit che vada bene per un paio di usi per il lachesis? :D
Tu quale usi? :D
io uso pezzi di questo nastro :):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15695198#post15695198
massimo88a
15-05-2008, 23:39
io uso pezzi di questo nastro :):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15695198#post15695198
Mamma mia...... è potente ed economico...... non ci avevo proprio pensato ....grazie per il consiglio :D
Mamma mia...... è potente ed economico...... non ci avevo proprio pensato ....grazie per il consiglio :D
purtroppo però è anche difficile da trovare... per riuscirci bisogna leggere le "testimonianze" del link che ti ho passato :D
K Reloaded
16-05-2008, 11:36
purtroppo però è anche difficile da trovare... per riuscirci bisogna leggere le "testimonianze" del link che ti ho passato :D
si ma il problema è che sti leroy merlin mica sono facili da trovare ...
dio13579
16-05-2008, 12:57
già ti anticipo che il logo sul mio pad è rotondo con all'interno scritto "s&s steel" e quindi diverso dal tuo
domani (sul pomeriggio) faccio un paio di foto
qualche foto dunque
http://img207.imageshack.us/img207/5119/dsc00687rb3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc00687rb3.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/8383/dsc00685zv0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc00685zv0.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/5351/dsc00684zr5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc00684zr5.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/30/dsc00681bg3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc00681bg3.jpg)
se può interessare...
nuovi pad di stoffa per la razer: Goliathus
SPEED
http://www2.razerzone.com/edm/Goliathus/goliathus_speed.jpg
CONTROL
http://www2.razerzone.com/edm/Goliathus/goliathus_control.jpg
K Reloaded
16-05-2008, 15:26
Mic ma a te li regalano? :sofico:
;22477550']se può interessare...
nuovi pad di stoffa per la razer: Goliathus
interessante, considerando che al contrario della stragrande maggioranza dei pad da gamer, esiste anche in versione PICCOLA :D (27x21 cm, quindi proprio come lo vorrei io)
si ma il problema è che sti leroy merlin mica sono facili da trovare ...
non trovi il negozio? o non trovi il prodotto?
K Reloaded
16-05-2008, 18:19
non trovi il negozio? o non trovi il prodotto?
nn trovo il negozio ...
;22469990']semplicemente:
logo vecchio
http://www.bcchardware.com/gallery/albums/QcKPlus/QcKLogo.sized.jpg
logo nuovo
http://www.ocmodshop.com/images/reviews/misc/steelseries_qck_heavy/thumb_steelseries_qck_08.jpg
e' quello sotto
che faccio ordino un destructor e vendo s&s? non me lo ha piu' fatto....
pero' ho poco controllo con sto pad scivola troppo per me... il destructor com'e'?
e' piu' adatto alle mie esigenze?
massimo88a
16-05-2008, 18:52
che faccio ordino un destructor e vendo s&s? non me lo ha piu' fatto....
pero' ho poco controllo con sto pad scivola troppo per me... il destructor com'e'?
e' piu' adatto alle mie esigenze?
Effetivamente l'unica caratteristica che non conosco è l'usura della superficie...:( (non penso sia come l'exactmat)
Comunque me lo compro a fine mese e poi posterò foto e considerazioni :D
a proposito, la steelseries ha fatto una versione di pad in vetro, tra cui uno trasparente.
forse può essere utile per chi vuole avere un icemod personalizzabile ma ha problemi con la satinatura adeguata
quello dovrebbe essere a posto anche se il prezzo è ovviamente superiore.. :rolleyes: :)
Effetivamente l'unica caratteristica che non conosco è l'usura della superficie...:( (non penso sia come l'exactmat)
Comunque me lo compro a fine mese e poi posterò foto e considerazioni :D
io vorrei prenderlo adesso ma ho paura di fare un altro errore...
lo steelpad s&s e' considerato da molti u ottimo pad
massimo88a
16-05-2008, 21:39
io vorrei prenderlo adesso ma ho paura di fare un altro errore...
lo steelpad s&s e' considerato da molti u ottimo pad
Adesso sono andato nel sito della Razer a vedere i nuovi Goliathus :D ......
Non saprei, a me non ispirano tanto :) ....però chissà :D
non saranno poi tanto diversi dai qck, non tutto è buono solo perchè è nuovo, va valutato ogni aspetto...
;22484109']non saranno poi tanto diversi dai qck, non tutto è buono solo perchè è nuovo, va valutato ogni aspetto...
parlavo del destructor
a differenza del copperhead questo lachesis è un pò più robusto? il mio CH mi ha soddisfatto molto però dopo 1 anno e mezzo di intenso uso ha incominciato a dare cedimenti il tasto sinistro.. tant'è che ora è quasi inutilizzabile.. non mi va di cambiare ogni anno mouse xD e la razer mi piace molto come marca!
K Reloaded
17-05-2008, 08:50
a differenza del copperhead questo lachesis è un pò più robusto? il mio CH mi ha soddisfatto molto però dopo 1 anno e mezzo di intenso uso ha incominciato a dare cedimenti il tasto sinistro.. tant'è che ora è quasi inutilizzabile.. non mi va di cambiare ogni anno mouse xD e la razer mi piace molto come marca!
nn ho il CH ma questo sembra ottimo come mice ... ;) cmq io penso sia fisiologico cambiare mice ogni 12/18 mesi ...
nn ho il CH ma questo sembra ottimo come mice ... ;) cmq io penso sia fisiologico cambiare mice ogni 12/18 mesi ...
ad essere ottimo sicuramente lo sarà... il fatto è che spendere ogni anno o 2 60€ per un mouse mi rode un pò, ne spendo 60€ oggi.. e vorrei che mi durasse almeno 5-6 anni xD
K Reloaded
17-05-2008, 09:01
ad essere ottimo sicuramente lo sarà... il fatto è che spendere ogni anno o 2 60€ per un mouse mi rode un pò, ne spendo 60€ oggi.. e vorrei che mi durasse almeno 5-6 anni xD
sai perfettamente anche tu che questo è impossibile, nell'ambito del hardware già 1 anno è una vita ... 5/6 anni significa avere materiale quantomeno obsoleto ...
in ogni caso il LC è un ottimo mice...
sai perfettamente anche tu che questo è impossibile, nell'ambito del hardware già 1 anno è una vita ... 5/6 anni significa avere materiale quantomeno obsoleto ...
in ogni caso il LC è un ottimo mice...
diventa obsoleto è ovvio... non dico che deve rimanere di ultima tecnologia! ma non si dovrebbe rompere! ho visto mouse da 5€ durare 10 anni! ovviamente non sono tecnologici ma non si rompono! quindi voglio cambiare mouse solo se la tecnologia che usa nn mi soddisferà più, e non perchè si rompe xD
qualche foto dunque
http://img207.imageshack.us/img207/5119/dsc00687rb3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=dsc00687rb3.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/8383/dsc00685zv0.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc00685zv0.jpg)
http://img339.imageshack.us/img339/5351/dsc00684zr5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=dsc00684zr5.jpg)
http://img179.imageshack.us/img179/30/dsc00681bg3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=dsc00681bg3.jpg)
io ho la nuova versione oggi mi ha riperso la traccia porca miseria non capisco va' bene per ore e ogni tanto va' in tilt
ho ordinato il destructor razer... speriamo di non aver problemi con questo... peccato il mouse scivolava benissimo con lo steelpad e mi tocca ANCHE RIVENDERLO:muro:
scusate qualcuno ha rimosso lo sticker sotto il mouse come consigliato dalla razer stessa?
http://www.razersupport.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=133&nav=0,16
non vorrei che fosse quello il problema....
scusate qualcuno ha rimosso lo sticker sotto il mouse come consigliato dalla razer stessa?
http://www.razersupport.com/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=133&nav=0,16
non vorrei che fosse quello il problema....
Io ho rimosso quel fogliettino trasparente sotto al laser... ho fatto bene?
Io ho rimosso quel fogliettino trasparente sotto al laser... ho fatto bene?
loro dicono di rimuovere adesivo e sotto adesivo vicino al sensore....
notato miglioramenti?
;22482627']a proposito, la steelseries ha fatto una versione di pad in vetro, tra cui uno trasparente.
forse può essere utile per chi vuole avere un icemod personalizzabile ma ha problemi con la satinatura adeguata
quello dovrebbe essere a posto anche se il prezzo è ovviamente superiore.. :rolleyes: :)
mooolto interessante, vado subito a vedere... :D
(spero solo che esista in più dimensioni, altrimenti sarà sicuramente enorme :D)
EDIT:
- Very accurate glass surface
- Very comfortable to use
- 210mm*250mm (8 x 10 in)
:sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
ok ho trovato il mio prossimo mousepad :D
loro dicono di rimuovere adesivo e sotto adesivo vicino al sensore....
notato miglioramenti?
credo che il motivo per cui consiglino di togliere l'adesivo attorno al sensore sia per via dei peli che si infiltrano in quella zona e possono attaccarsi ai bordi dell'adesivo rimanendo di fronte al sensore, e un pelo per quanto piccolo davanti al sensore dà un fastidio immenso.
ci ho lottato per anni quando usavo pad di stoffa, con quelli rigidi non succede, e c'ho pure il gatto :D
loro dicono di rimuovere adesivo e sotto adesivo vicino al sensore....
notato miglioramenti?
;22495984']credo che il motivo per cui consiglino di togliere l'adesivo attorno al sensore sia per via dei peli che si infiltrano in quella zona e possono attaccarsi ai bordi dell'adesivo rimanendo di fronte al sensore, e un pelo per quanto piccolo davanti al sensore dà un fastidio immenso.
ci ho lottato per anni quando usavo pad di stoffa, con quelli rigidi non succede, e c'ho pure il gatto :D
Quoto!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-05-2008, 11:49
mooolto interessante, vado subito a vedere... :D
(spero solo che esista in più dimensioni, altrimenti sarà sicuramente enorme :D)
EDIT:
- Very accurate glass surface
- Very comfortable to use
- 210mm*250mm (8 x 10 in)
:sbavvv: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
ok ho trovato il mio prossimo mousepad :D
Il Pad è lo SteelPad Experience I-1 mentre per quelli che lo vogliono più grande c'è lo SteelPad Experience I-2 che è 250x300 ;)
Il Pad è lo SteelPad Experience I-1 mentre per quelli che lo vogliono più grande c'è lo SteelPad Experience I-2 che è 250x300 ;)
Come va questo pad? Se mi dite che funziona alla grande lo acquisto subito...
ma nel I-1 la seconda versione mi pare grigia, non trasparente.. :eek:
ghiltanas
18-05-2008, 15:12
i pad in vetro sapete mica come li trattano? li levigano semplicemente? xkè io ho 2 lastre da tirare via, sono liscie e trasparenti e quasi quasi ci faccio un pad, però vorrei sapere se è meglio trattarle ulteriormente, e se è indicato colorare il fondo o lasciare il vetro trasparente
Come va questo pad? Se mi dite che funziona alla grande lo acquisto subito...
per quella cifra prenderei l'icemat
per quella cifra prenderei l'icemat
il problema è dove trovarlo...
Ragazzi ma cos'è l'AUTO SWITCHING OVERRIDE?
L'ho visto nel pannello Razer ed è attivo, ma non so cosa significa...
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-05-2008, 19:25
Ragazzi ma cos'è l'AUTO SWITCHING OVERRIDE?
L'ho visto nel pannello Razer ed è attivo, ma non so cosa significa...
Serve a proteggere dai cambi accidentali del profilo
Server a proteggere dai cambi accidentali del profilo
non riesco proprio a capire il suo funzionamento... dove la trovo spiegata bene?
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
18-05-2008, 19:35
non riesco proprio a capire il suo funzionamento... dove la trovo spiegata bene?
Dal file della guida del Lachesis
Auto Switching Override
Check this option to override all enabled Auto Switching Profiles in the Profile Settings Menu.
Allora ragazzi il tappeto in vetro perfetto per il nostro mouse rimane sempre l'ICEMAT?
Io non so dove trovarlo, ho trovato la versione extralarge in rosso, che dite va bene lo stesso?
In più la vorrei utilizzare anche per il G9, non so se conoscete qualcosa di entrambi compatibile...
PS: ah dimenticavo, ma l'icemat è della steelseries?
K Reloaded
20-05-2008, 13:34
Allora ragazzi il tappeto in vetro perfetto per il nostro mouse rimane sempre l'ICEMAT?
Io non so dove trovarlo, ho trovato la versione extralarge in rosso, che dite va bene lo stesso?
In più la vorrei utilizzare anche per il G9, non so se conoscete qualcosa di entrambi compatibile...
PS: ah dimenticavo, ma l'icemat è della steelseries?
io ho provato l'Icemat sia con LC che G9 ... la Icemat è della Icemat ... :D
www.icemat.com
... la Icemat è della Icemat ... :D
www.icemat.com
lol per la serie "le ultime parole famose..." :D:D:D
il tuo link viene ridirezionato in http://www.steelseries.com/Icemat, in cui si può leggere che:
"Icemat and SteelSeries have always been run by the same company, but in 2007 we decided to consolidate our brands. The award-winning Icemat products has been renamed and included in the SteelSeries line." :D
PS: l'ho scoperto anch'io adesso che steelseries e icemat fossero la stessa compagnia, ora mi spiego come mai di colpo la steelseries ha cominciato a produrre pad in vetro senza che la icemat prendesse provvedimenti contro i cloni :D
io ho provato l'Icemat sia con LC che G9 ... la Icemat è della Icemat ... :D
L'hai provato e come ti sei trovato?
massimo88a
20-05-2008, 14:14
Ragazzi ma i padsurfer originali del Lachesis sono uguali a quelli degli altri mouse Razer? :confused:
Quindi,uno steelseries di vetro dovrebbe esser,se non superiore,almeno identico all'icemat v2...giusto?
Ragazzi ma i padsurfer originali del Lachesis sono uguali a quelli degli altri mouse Razer? :confused:
no, a parte diamondback e copperhead nessun mouse razer ha i piedini in comune con qualcun altro
K Reloaded
20-05-2008, 17:06
lol per la serie "le ultime parole famose..." :D:D:D
il tuo link viene ridirezionato in http://www.steelseries.com/Icemat, in cui si può leggere che:
"Icemat and SteelSeries have always been run by the same company, but in 2007 we decided to consolidate our brands. The award-winning Icemat products has been renamed and included in the SteelSeries line." :D
PS: l'ho scoperto anch'io adesso che steelseries e icemat fossero la stessa compagnia, ora mi spiego come mai di colpo la steelseries ha cominciato a produrre pad in vetro senza che la icemat prendesse provvedimenti contro i cloni :D
OMG! sono sconvolto ... :D nn lo sapevo ...
L'hai provato e come ti sei trovato?
ottimamente ... io usavo il vetro già con il G7 ...:read: ripeto, per me nn c'è nulla di meglio, anche xchè il vetro nn si consumerà mai ... l'unica cosa è che ogni tanto lo devi sgrassare ...
Quindi,uno steelseries di vetro dovrebbe esser,se non superiore,almeno identico all'icemat v2...giusto?
nn è detto, cmq il brand Icemat era il meglio, ho paura che ora per uno 'strano' effetto commerciale tutto scenda di qualità ....
arrivato ora il destructor razer
prima impressione ottimo piu' controllo rispetto allo steelpad s&s (in vendita nel mercatino) probabilmente piu' adatto a me che sono un mid sense
massimo88a
20-05-2008, 17:20
arrivato ora il destructor razer
prima impressione ottimo piu' controllo rispetto allo steelpad s&s (in vendita nel mercatino) probabilmente piu' adatto a me che sono un mid sense
Che :ciapet: .... te l'hai preso dal draghetto immagino...:) .....adesso non c'è più neanche un pezzo :cry:
Comunque dimmi una cosa:
-sembra plastica la superficie? :confused:
Ragazzi io non sono un highsense, ma un midsense in quanto uso spesso 3dStudioMax ed Autocad, che dite il vetro fa al mio caso?
lol per la serie "le ultime parole famose..."
il tuo link viene ridirezionato in http://www.steelseries.com/Icemat, in cui si può leggere che:
"Icemat and SteelSeries have always been run by the same company, but in 2007 we decided to consolidate our brands. The award-winning Icemat products has been renamed and included in the SteelSeries line."
PS: l'ho scoperto anch'io adesso che steelseries e icemat fossero la stessa compagnia, ora mi spiego come mai di colpo la steelseries ha cominciato a produrre pad in vetro senza che la icemat prendesse provvedimenti contro i cloni
Quindi adesso che l'icemat e steelseries è la stessa azienda non troverò più un ICEMAT da acquistare? (infatti on-line non si trova più)
K Reloaded
20-05-2008, 17:45
sembra siano prodotti da S&S ... se ne trovi uno 'vecchio' prendilo al volo ...
Che :ciapet: .... te l'hai preso dal draghetto immagino...:) .....adesso non c'è più neanche un pezzo :cry:
Comunque dimmi una cosa:
-sembra plastica la superficie? :confused:
si perche' li conosco altrimenti lo trovi in uno shop estero a 31€:D
la superficie' e' difficile da definire mai vista na roba del genere pare tipo gommosa!!!!
cmq se ho risolto i problemini del lachesis non lo so ma questo pad e' INCREDIBILE!!!!!!!!!!!
MAI VISTA NA ROBA DEL GENERE! IL MOUSE DIVENTA PRECISISSIMO NON GLI SFUGGE NULLA! IL CONTROLLO E' OTTIMO IL MOUSE SCIVOLA SI MA COME VOLETE VOI SENZA SCAPPARE!!!
UN MOSTRO!
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
20-05-2008, 18:02
Secondo me i nuovi SteelPad Experience saranno come minimo uguali agli IceMat, non mi sembra che la SteelSeries fin'ora abbia fatto pad infimi anzi...
arrivato ora il destructor razer
prima impressione ottimo piu' controllo rispetto allo steelpad s&s (in vendita nel mercatino) probabilmente piu' adatto a me che sono un mid sense
Giusto per curiosità e per tua esperienza, ma a quel prezzo non ti prendevi lo SteelPad Experience I-2 ?
PS: che ne dite del Razer MANTIS? Si consuma velocemente? Va bene per Lachesis e G9?
K Reloaded
20-05-2008, 19:26
si perche' li conosco altrimenti lo trovi in uno shop estero a 31€:D
la superficie' e' difficile da definire mai vista na roba del genere pare tipo gommosa!!!!
cmq se ho risolto i problemini del lachesis non lo so ma questo pad e' INCREDIBILE!!!!!!!!!!!
MAI VISTA NA ROBA DEL GENERE! IL MOUSE DIVENTA PRECISISSIMO NON GLI SFUGGE NULLA! IL CONTROLLO E' OTTIMO IL MOUSE SCIVOLA SI MA COME VOLETE VOI SENZA SCAPPARE!!!
UN MOSTRO!
la prima impressione che ci dai è ottima ... xò attendiamo un pò di tempo e poi riparliamone ... :)
Giusto per curiosità e per tua esperienza, ma a quel prezzo non ti prendevi lo SteelPad Experience I-2 ?
PS: che ne dite del Razer MANTIS? Si consuma velocemente? Va bene per Lachesis e G9?
guarda ho letto molto sul vetro e non mi convince per molti motivi...
ho trovato un sito dove recensiva professionalmente mouse e tappetini
icemat voto 9
steelpad s&s 9.5
razer destructor 9.8 !!!!
a detta di molti e' il miglior pad in circolazione e io confermo decisamente superiore a qualsiasi pad provato...
speriamo che nn si consumi in modo eccessivo...
speriamo che nn si consumi in modo eccessivo...
in teoria dovrebbe essere il nuovo exactmat...
RAGAZZI CHE ROBA.!
in teoria dovrebbe essere il nuovo exactmat...
RAGAZZI CHE ROBA.!
Che vuoi dire con questo che non si consuma?
Io vorrei trovare una buona soluzione, preferibilmente rigido in modo che non si consuma e che vada bene sia sia per il Lachesis che per il G9...
Sono ancora in dubbio...
Che vuoi dire con questo che non si consuma?
E' PRESTO PER DIRLO MA E' USCITO PROPRIO PER SOPPERIRE QUEL PROBLEMA HO LETTO SU UN FORUM RAZER....
E' PRESTO PER DIRLO MA E' USCITO PROPRIO PER SOPPERIRE QUEL PROBLEMA HO LETTO SU UN FORUM RAZER....
Dici il fatto che l'exactmat si consumava subito?
guarda ho letto molto sul vetro e non mi convince per molti motivi...
ho trovato un sito dove recensiva professionalmente mouse e tappetini
icemat voto 9
steelpad s&s 9.5
razer destructor 9.8 !!!!
a detta di molti e' il miglior pad in circolazione e io confermo decisamente superiore a qualsiasi pad provato...
dopo un paio di anni di utilizzo continuo l'icemat continuerebbe ad avere voto 9, gli altri in plastica per quanto durevoli invece chissà... probabilmente sarebbero già stati buttati da un pezzo
(vabbè che l'exactmat è un caso particolarmente sfortunato, ma dopo un paio di anni secondo me non sarebbero più gli stessi nemmeno altri pad in plastica più durevoli, insomma è pur sempre plastica, a lungo andare si consuma)
dopo un paio di anni di utilizzo continuo l'icemat continuerebbe ad avere voto 9, gli altri in plastica per quanto durevoli invece chissà... probabilmente sarebbero già stati buttati da un pezzo
(vabbè che l'exactmat è un caso particolarmente sfortunato, ma dopo un paio di anni secondo me non sarebbero più gli stessi nemmeno altri pad in plastica più durevoli, insomma è pur sempre plastica, a lungo andare si consuma)
con latecnologia che corre meglio un prodotto che vada meglio subito e che duri meno altroche'....
chissa' tra 2 anni come funzionano i mouse!
con latecnologia che corre meglio un prodotto che vada meglio subito e che duri meno altroche'....
chissa' tra 2 anni come funzionano i mouse!
i mouse non lo so, ma i tappetini immagino nello stesso modo di ora :D
K Reloaded
21-05-2008, 17:56
dopo un paio di anni di utilizzo continuo l'icemat continuerebbe ad avere voto 9, gli altri in plastica per quanto durevoli invece chissà... probabilmente sarebbero già stati buttati da un pezzo
(vabbè che l'exactmat è un caso particolarmente sfortunato, ma dopo un paio di anni secondo me non sarebbero più gli stessi nemmeno altri pad in plastica più durevoli, insomma è pur sempre plastica, a lungo andare si consuma)
quoto
io onestamente sul vetro non mi sono mai trovato bene... senza contare che molti mouse fanno le bizze specie se sono trasparenti i tappetini..
ciao a tutti ho acquistato oggi il mouse razer con tappetino exactmatX e per iniziare mi ci sto trovando molto bene ma vorrei qualche consiglio su come configurarlo per foto ritocco e gli fps mettendo la macro per sparare in rapida successione ?
naturalmente è solo per avere un punto di partenza poi cmq lo adatterei alla mia mano
che cosè la master sensity ed è utile o meno ? se cambio x e y cosa cambia ?
PhantomPhoenix
22-05-2008, 08:44
Si può chiedere dov'è che si trova al prezzo migliore?
Ragazzi il nastro antiattrito non l'ho trovato ed ho preso un Nastro in TEFLON normale.
Volevo utilizzare il metodo del biadesivo. Va bene lo stesso?
Una volta applicato sotto i piedini la colla del biadesivo non rovina i piedini originali?
che cosè la master sensity ed è utile o meno ? se cambio x e y cosa cambia ?
per la master sens. quarda sulle faq alla voce "on the fly sensitivity" ;)
se cambi x e y il mouse avrà due sensibilità diverse sull'asse x e sull'asse y (MOLTO sconsigliabile, a meno di non avere esigenze particolarissime che al momento non saprei nemmeno definire)
Ragazzi il nastro antiattrito non l'ho trovato ed ho preso un Nastro in TEFLON normale.
Volevo utilizzare il metodo del biadesivo. Va bene lo stesso?
no, il nastro di teflon normale purtroppo non va bene, ogni pad si consumerebbe in un paio d'ore, oltretutto con prestazioni peggiori a quelle dei pad originali
Una volta applicato sotto i piedini la colla del biadesivo non rovina i piedini originali?
no (vale anche per il nastro antiattrito, visto che è adesivo) perchè la colla non aderisce sul teflon, quindi si attacca solo quanto basta per mantenere i piedini attaccati, ma quando li si stacca non rimane nessun residuo
per la master sens. quarda sulle faq alla voce "on the fly sensitivity" ;)
se cambi x e y il mouse avrà due sensibilità diverse sull'asse x e sull'asse y (MOLTO sconsigliabile, a meno di non avere esigenze particolarissime che al momento non saprei nemmeno definire)
ho letto che la on the fly serve per cambiare al volo la sensibilita, io parlo del comando da selezionare sotto le assi x y che si chiama master sensity x y
un mio amico dice che i razer sono difettosi è vero ?
i razer sono difettosi è vero ?
"i razer sono difettosi"
:asd:
;22567294']"i razer sono difettosi"
:asd:
devo dire che effettivamento ho notato ogni tanto delle bizze da parte della freccetta, specialmente quando il mouse è impostato tutto al massimo, ma penso dipenda dalla spropositata sensibilita del laser xD :D
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
22-05-2008, 16:02
devo dire che effettivamento ho notato ogni tanto delle bizze da parte della freccetta, specialmente quando il mouse è impostato tutto al massimo, ma penso dipenda dalla spropositata sensibilita del laser xD :D
Veramente dipende dal firmware aggiornalo all'1.64 e risolvi
ah efettivamente da quando ho aggiornato non lo fa piu grazie per l'info :D
ah efettivamente da quando ho aggiornato non lo fa piu grazie per l'info :D
:read:
Ma sono l'unico che usa un banalissimo pad steelseries in tessuto (da 10€) e si trova benissimo con il Lachesis ??? :mbe:
Forse perchè non sono un gamer "puro".....ma mi ci trovo egregiamente..
tendenzialmente finchè non provi qualcosa di migliore o nascono esigenze diverse non sentiamo il bisogno di qualcosa migliore del tranquillo pad in tessuto... :)
;22570541']tendenzialmente finchè non provi qualcosa di migliore o nascono esigenze diverse non sentiamo il bisogno di qualcosa migliore del tranquillo pad in tessuto... :)
quoto
appunto dicevo...non essendo un vero gamer...non ho quelle esigenze.. :) ma quando le avrò so dove trovarvi :p
Nemesi18
22-05-2008, 20:03
Da qualche giorno mi capita spesso che all'avvio del pc il mouse non si accenda oppure che l'illuminazione della wheel e del logo lampeggino a intermittenza mentre il mouse non si muove. Staccandolo dalla porta usb e riattaccandolo riparte. Il problema me lo da solo all'avvio e non capisco da cosa possa dipendere. Le porte usb funzionano, ho provato ad attaccarlo su tutte, compresa quella che uso di solito per la stampante e la tastiera (che non mi hanno mai dato problemi) ma il bug si ripresenta.
Il firmware è 1.64 e i driver sono 1.00; a qualcuno è già successo? o cmq sa dirmi da cosa può dipendere?
Grazie
Da qualche giorno mi capita spesso che all'avvio del pc il mouse non si accenda oppure che l'illuminazione della wheel e del logo lampeggino a intermittenza mentre il mouse non si muove. Staccandolo dalla porta usb e riattaccandolo riparte. Il problema me lo da solo all'avvio e non capisco da cosa possa dipendere. Le porte usb funzionano, ho provato ad attaccarlo su tutte, compresa quella che uso di solito per la stampante e la tastiera (che non mi hanno mai dato problemi) ma il bug si ripresenta.
Il firmware è 1.64 e i driver sono 1.00; a qualcuno è già successo? o cmq sa dirmi da cosa può dipendere?
Grazie
leggi tra le faq ufficiali mai successo a me....
probabile problema di driver prova a disinstallare pulire con regcleaner in modalita' provvisoria e reinstallare...
Palladion84
25-05-2008, 23:59
anche io sn un possessore del razer lachesis cosa posso dire....
all'inzio pensavo di aver fatto un errore a prenderlo ma invece dopo 3 4 giorni di gioco a cod4 devo dire che mi sorprende sempre più
precisione assoluta
io lo uso a 4000 cn sensibilità al 75% e vi posso dire che cn il cecco
nn sbaglio mai al primo colpo!
anche io sn un possessore del razer lachesis cosa posso dire....
all'inzio pensavo di aver fatto un errore a prenderlo ma invece dopo 3 4 giorni di gioco a cod4 devo dire che mi sorprende sempre più
precisione assoluta
io lo uso a 4000 cn sensibilità al 75% e vi posso dire che cn il cecco
nn sbaglio mai al primo colpo!
Se sbagli colpo faccelo sapere che mandiamo immediatamente una mail di protesta alla RAZER... :D:D
Palladion84
26-05-2008, 00:14
sinceramente nn pensavo che un mouse potesse farti diventare pro, pero è un oggetto essenziale per i fps almeno se vuoi puntare a un certo livello
cmq per chi volesse fare qualche partita a cod questo è il server del nostro clan
ip 195.43.185.134
Beh,sicuramente un lachesis ti migliora non di poco,rispetto al mio mouse da 15€ che ogni tanto manda il sensore in palla e ti sfancula la visuale del personaggio(e fu così che ci ritrovammo a riveder le stelle...girando su noi stessi,xò!!)
sinceramente nn pensavo che un mouse potesse farti diventare pro, pero è un oggetto essenziale per i fps almeno se vuoi puntare a un certo livello
cmq per chi volesse fare qualche partita a cod questo è il server del nostro clan
ip 195.43.185.134
cod1 o cod4? con cod1 mi dice che il server è una versione differente (1.5) anche se io ho la 1.5, quindi immagino sia il 4 (il 2 no di sicuro visto che arriva al massimo alla 1.3 :D)
Palladion84
26-05-2008, 10:22
per cod4, io mi faccio chiamare John Rambo, semmai entrate sapete chi sono e sopratutto presentatevi reclutiamo!
K Reloaded
26-05-2008, 12:50
sinceramente nn pensavo che un mouse potesse farti diventare pro, pero è un oggetto essenziale per i fps almeno se vuoi puntare a un certo livello
cmq per chi volesse fare qualche partita a cod questo è il server del nostro clan
ip 195.43.185.134
beh ovvio che sia così ... :)
PS. che clan?
Palladion84
26-05-2008, 17:38
i grandi DEVIATI!
massimo88a
27-05-2008, 19:40
Ragazzi volevo prendere il Razer goliathus per il Lachesis...:D
Ho mandato una mail al draghetto per sapere quando saranno disponibili...:)
Purtroppo mi hanno risposto che non hanno una data precisa.........
....perciò dovrò puntare su qualche altro pad in stoffa....tipo Mantis Speed....:D....consigli sui pad in stoffa?
massimo88a
27-05-2008, 20:56
perche' in stoffa?
Il fatto è che fra 4/5 mesi mi dovrò fare un pc ninja (sto risparmiando 2500 euri :D ) .....ma adesso (nell'attesa :cool: ) mi sono fatto un pc economico da 200 euri :D (4400+, 1 GB Ram ddr2, Ati 2400 pro, Hard disk 160Gb+ case con alimentatore da 550W)...........
Quindi per il momento non mi servono pad ultra potenti :D ma pad un tantino ottimizzati per l'uso comune....(web, editing foto e media center)
Allora hai consigli per me.....il lachesis è troppo potente...me ne comprerei un altro retroilluminato di blu....:D
Il fatto è che fra 4/5 mesi mi dovrò fare un pc ninja (sto risparmiando 2500 euri :D ) .....ma adesso (nell'attesa :cool: ) mi sono fatto un pc economico da 200 euri :D (4400+, 1 GB Ram ddr2, Ati 2400 pro, Hard disk 160Gb+ case con alimentatore da 550W)...........
Quindi per il momento non mi servono pad ultra potenti :D ma pad un tantino ottimizzati per l'uso comune....(web, editing foto e media center)
Allora hai consigli per me.....il lachesis è troppo potente...me ne comprerei un altro retroilluminato di blu....:D
quarda io ho il destructor e va benissimo pero' come tutti i pad in plastica o vetro se ci appoggi il polso sopra e' un disastro si inchioda la mano al tappeto....
la stoffa va bene pero' fa' peli che sono scondigliati per il sensore del lachesis lo dicono anche alla razer che sarebbe meglio usare pad rigidi (drstructor) o exactmat (sconsiglio si consuma il lato speed)
leggi tra le faq ufficiali mai successo a me....
probabile problema di driver prova a disinstallare pulire con regcleaner in modalita' provvisoria e reinstallare...
correggo successo oggi:mbe:
Da qualche giorno mi capita spesso che all'avvio del pc il mouse non si accenda oppure che l'illuminazione della wheel e del logo lampeggino a intermittenza mentre il mouse non si muove. Staccandolo dalla porta usb e riattaccandolo riparte. Il problema me lo da solo all'avvio e non capisco da cosa possa dipendere. Le porte usb funzionano, ho provato ad attaccarlo su tutte, compresa quella che uso di solito per la stampante e la tastiera (che non mi hanno mai dato problemi) ma il bug si ripresenta.
Il firmware è 1.64 e i driver sono 1.00; a qualcuno è già successo? o cmq sa dirmi da cosa può dipendere?
Grazie
ho provato a mettere nel bio usb mouse os support
da te come stava?
che colore e' il mouse?
Urgentissimo: Qualcuno ha ancora i problemi del salto del puntatore con il firmware 1.64?
Nemesi18
29-05-2008, 22:16
ho provato a mettere nel bio usb mouse os support
da te come stava?
che colore e' il mouse?
Mmm io quella voce nel bios nn ce l'ho o almeno non si chiama così. Il mio lachesis è blu.
Cmq a me non lo fa sempre a volte va avanti giorni senza che capiti poi è capace che succeda anche 2-3 volte di fila mah. Visto il livello di qualità dei driver della razer credo sia + facile che il problema sia del mouse + che della scheda madre/bios anche perchè con altre periferiche usb non mi è mai successo. Il fatto è che ha cominciato dopo 1 mese che l'avevo... non so esattamente il periodo ma ad occhio mi pare sia capitato in seguito all'installazione del service pack 3 di XP, magari è solo una coincidenza.
Tu che OS hai?
Nemesi18
29-05-2008, 22:24
Urgentissimo: Qualcuno ha ancora i problemi del salto del puntatore con il firmware 1.64?
Guarda con i pad in stoffa che ho provato si. Ne avevo uno vecchio non di marca e ognitanto mi capitava che il cursore improvvisamente mi saltasse in alto. Al momento pensavo fosse colpa del pad rovinato, ma pochi giorni fa mi è arrivato lo steelpad quick e mi capita ancora. Usandolo sul piano di legno della scrivania invece va tutto benissimo... magari sono problemi che si sistemeranno però io onestamente sono rimasto parecchio deluso; un mouse che dovrebbe essere "di qualità" tutt'altro che economico che presenta tutti questi problemi per me è inaccettabile. Magari sono sfigato io però ho letto anche da altre parti di questi problemi e pure sul sito della razer ci sono due o tre articolini sul problema dei salti anche dopo l'aggiornamento. Alcuni hanno risolto rimuovendo lo sticker argento attorno al sensore, io l'ho fatto ma senza ottenere cambiamenti.
Sei messo come me, io ho ancora problemi di cursor jump, e pensa che mi dicono che sono il primo a dirglielo visto che per loro il problema è stato risolto con il FW 1.64. Ho l'exactmat pro bundle... Comunque dall'assistenza mi hanno passato la mail del direttore del centro assistenza Americano con qui sto avendo un fitto scambio di e-mail.
ma pochi giorni fa mi è arrivato lo steelpad quick e mi capita ancora.
lo steelpad quick non lo avevo ancora mai sentito :p
Piccolo aggiornamento. Mi hanno detto di spedire il mouse in germania perchè sono curiosi di scoprire perchè il mio cursore salta ancora e sopratutto perchè non saltava prima dell'aggiornamento del firmware. In cambio mi spediscono un Lachesis nuovo preaggiornato e il Destructor mouse pad. Domani o lunedì spedisco tramite corriere espresso. :)
Edit: Visto che mi sono lamentato che la spedizione tramite corriere me la devo pagare io, il tipo mi ha offerto anche un buono del valore più alto del 20% rispetto al prezzo della spedizione da spendere sul loro sito!
complimenti per l'ottima figura della razer!!Ne son usciti fuori proprio da signori!
Nemesi18
30-05-2008, 15:25
complimenti per l'ottima figura della razer!!Ne son usciti fuori proprio da signori!
Mi chiedo come un'azienda che è specializzata proprio nella creazione di periferiche di un certo livello possa permettersi questa valanga di errori grossolani. E non parlo solo del lachesis, anche la lycosa è piena di bug... forse se investissero un po' + di soldi nella progettazione e nell'assunzione di personale competente al posto di avere 5000 addetti all'assistenza clienti le cose sarebbero un tantino meglio ed eviterebbero di dover sostituire a mezzo mondo i loro prodotti difettosi
Mmm io quella voce nel bios nn ce l'ho o almeno non si chiama così. Il mio lachesis è blu.
Cmq a me non lo fa sempre a volte va avanti giorni senza che capiti poi è capace che succeda anche 2-3 volte di fila mah. Visto il livello di qualità dei driver della razer credo sia + facile che il problema sia del mouse + che della scheda madre/bios anche perchè con altre periferiche usb non mi è mai successo. Il fatto è che ha cominciato dopo 1 mese che l'avevo... non so esattamente il periodo ma ad occhio mi pare sia capitato in seguito all'installazione del service pack 3 di XP, magari è solo una coincidenza.
Tu che OS hai?
si ma non sono i driver perche' anche se riavviii il mouse continua a scazzare
ho xp pero' anche a me me lo fa' casualmente da quando ho installato gli ultimi aggiornamenti di windows...
Mi chiedo come un'azienda che è specializzata proprio nella creazione di periferiche di un certo livello possa permettersi questa valanga di errori grossolani. E non parlo solo del lachesis, anche la lycosa è piena di bug... forse se investissero un po' + di soldi nella progettazione e nell'assunzione di personale competente al posto di avere 5000 addetti all'assistenza clienti le cose sarebbero un tantino meglio ed eviterebbero di dover sostituire a mezzo mondo i loro prodotti difettosi
si,quello sicuramente,ma anche proporre una sostituzione in toto è buonissimo!
Nemesi18
30-05-2008, 21:18
si,quello sicuramente,ma anche proporre una sostituzione in toto è buonissimo!
Nel caso di davidtm si e son contento per lui; ma a me questo genere di sostituzione per il lachesis non l'hanno proposta. E cmq non vedo perchè debbano far fare ai clienti il beta testing dei loro prodotti, mica ce li hanno dati in prova, li abbiamo pagati e con soldi buoni.:mad:
Scusate lo sfogo ghghg ma ste cose mi fanno girare le @@ :D
Hai assolutamente ragione :) !
non era una novità che la razer facesse uscire prodotti acerbi, è così dal copperhead in poi.
il forum era pieno di commenti al riguardo, bastava così poco per non rimanere delusi
Ma no, deluso no! Anzi! :D
Blashyrkh
31-05-2008, 01:15
;22693245']non era una novità che la razer facesse uscire prodotti acerbi, è così dal copperhead in poi.
il forum era pieno di commenti al riguardo, bastava così poco per non rimanere delusi
il punto è che non tutti leggono forum, e nelle recensioni online 1 su 100 ti dice che il cursore salta...
poi cmq i primi a scrivere nei forum sono sempre i fessi che fanno da cavia...quindi nelle chiappe qualcuno se la prende sempre...e il fatto di leggere nei forum nn giustifica nessuno...
direi che sostituire il prodotto è il minimo che si possa fare...poi vabbè nn so come funziona l'assistenza razer, se lo cambiano senza problemi o altro...
una cosa è certa, se il prodotto nn funziona, il cambio in garanzia è d'obbligo, e se dopo tot cambi il difetto persiste, scatta per legge il risarcimento...
(cosa che feci valere con un prodotto philips)
C'e' modo di aumentare il delay tra i comandi avanzati del sopftware per creare una macro? Il fisso e' a 50ms che e' un po pochino...
Blashyrkh
31-05-2008, 02:01
nn si può
Da qualche giorno mi capita spesso che all'avvio del pc il mouse non si accenda oppure che l'illuminazione della wheel e del logo lampeggino a intermittenza mentre il mouse non si muove. Staccandolo dalla porta usb e riattaccandolo riparte. Il problema me lo da solo all'avvio e non capisco da cosa possa dipendere. Le porte usb funzionano, ho provato ad attaccarlo su tutte, compresa quella che uso di solito per la stampante e la tastiera (che non mi hanno mai dato problemi) ma il bug si ripresenta.
Il firmware è 1.64 e i driver sono 1.00; a qualcuno è già successo? o cmq sa dirmi da cosa può dipendere?
Grazie
Succede anche a me sai? per di piu mi e' capitato che il mouse a volte non si avviasse proprio... risolto sempre staccando e riattaccando il mouse... ho notato che e' meglio non toccare il mouse fino alla prima schermata di avvio.. ho fatto caso che alcune volte quando muovevo il mouse in accensione succedeva questo problema.. ma non saprei dirti se questo sia la causa dei blocchi.
per tutto il resto il mouse e' ottimo ma sto piccolo difetto a volte ti mette un po' d'ansia... invece in game o durante l'utilizzo non e' mai successo nulla
e' cmq un mouse delicato.
Delicato? Contatta l'assistenza! Ma stiamo scherzando ragazzi? Con quello che costa deve essere perfetto! :mc:
Succede anche a me sai? per di piu mi e' capitato che il mouse a volte non si avviasse proprio... risolto sempre staccando e riattaccando il mouse... ho notato che e' meglio non toccare il mouse fino alla prima schermata di avvio.. ho fatto caso che alcune volte quando muovevo il mouse in accensione succedeva questo problema.. ma non saprei dirti se questo sia la causa dei blocchi.
per tutto il resto il mouse e' ottimo ma sto piccolo difetto a volte ti mette un po' d'ansia... invece in game o durante l'utilizzo non e' mai successo nulla
e' cmq un mouse delicato.
allora dico la mia:
a me saltava il cursore aggiornayo alla 1.64 non lo faceva piu'
ho comprato uno steelpad s&s (su cui il mouse andava una favola) e capitava qualche micro salterello qua e la o addirittura che il mouse perdesse il tracking per uno o due secondi... ho comprato il razer destructor e questo problema e' scomparso...
mi e' successo l'altro giorno che accendendo il pc il mouse lampeggiasse velocissimo e in windows non andava e riavviando il pc non si sbloccava ho staccato e riattaccato ed e' partito ed ho contattato la razer che mi ha detto di provare su un altra porta usb...
leggendo in giro sembra che il mouse non tolleri il controllo da bios ma solo da os quindi se avete l'opzione nel bios della motherboard provate a disattivare ..
(usb legacy device off, oppure usb mouse support: os) io l'ho fatto ancora non l'ha piu' rifatto staremo a vedere.
per il resto il mouse funziona egregiamente certo pero' che tutto cio e' seccante.
K Reloaded
31-05-2008, 12:51
si in effetti è annoiante sta cosa ... nn si discute la qualità del mice, forse xò alla Razer avrebbero dovuto 'testarlo' meglio sto prodotto .... xò si sa le vie del marketing sono infinite e il G9 incombeva ...
Delicato? Contatta l'assistenza! Ma stiamo scherzando ragazzi? Con quello che costa deve essere perfetto! :mc:
Attenzione delicato non intendo che si rompe a guardarlo... e' un mouse con un sensore molto sensibile e non mi metterei a sbatacchiarlo qua e la come farei con altri mouse... il sidewinder che ho e che ora vendo ad esempio ha un aspetto moolto piu' solido, non ha mai avuto problemi di sorta... ma come performance non c'e' paragone...
Per quanto riguarda il tracking il mio e' perfetto e non salta un millimetro! uso uno steelpad 5L che e' fantastico..
C'e' modo di aumentare il delay tra i comandi avanzati del sopftware per creare una macro? Il fisso e' a 50ms che e' un po pochino...
nn si può
sennò perchè uno comprerebbe la loro tastiera, tarantula, con macro possibili da 6350ms di delay tra un tasto e l'altro..? :asd:
il punto è che non tutti leggono forum, e nelle recensioni online 1 su 100 ti dice che il cursore salta...
poi cmq i primi a scrivere nei forum sono sempre i fessi che fanno da cavia...quindi nelle chiappe qualcuno se la prende sempre...e il fatto di leggere nei forum nn giustifica nessuno...
non giustifica nessuno, ma rende utile il lavoro dei fessi che hanno fatto da cavia..
poi i prodotti razer non sono facilmente reperibili nei negozi, chi lo compra fa parte di una fascia ristretta di persone, che sono le stesse che avevano tutti i mezzi per informarsi prima di effettuare un acquisto così importante.
<ovviamente imo>
Blashyrkh
31-05-2008, 13:56
;22698485']non giustifica nessuno, ma rende utile il lavoro dei fessi che hanno fatto da cavia..
beh certo, secondo il tuo ragionamento è giusto che ci siano i fessi che comprano e testano...:rolleyes:
il problema è proprio che i fessi invece di ribellarsi (anche semplicemente usufruendo del diritto di recesso...) aspettano 6 mesi prima che esca l'aggiornamento...
oltretutto, forum a parte, sulle recensioni online nn viene nemmeno accennato il problema...
molte volte chi recensice un prodotto da gaming non sa neanche fare un hs :asd:
io per esempio ho fatto il beta tester della tarantula e delle hp-1+ac-1 conscio di farlo e dei rischi che ne conseguivano. con la prima mi è andata più che bene, poi cambiare 5 volte cuffie non mi è pesato perchè non potevo farne a meno...
resta da capire se uno ne ha davvero bisogno o fa l'acquisto perchè non ha problemi di budget e vuole il meglio.
K Reloaded
31-05-2008, 14:07
;22698718']resta da capire se uno ne ha davvero bisogno o fa l'acquisto perchè non ha problemi di budget e vuole il meglio.
bel discorso questo :) io penso che se uno 'ha bisogno' tendenzialmente pondera la sua scelta ... mentre chi nn ha problemi di budget può farsi abbindolare ... detto questo mi pare che cmq in questo ambito tutti i consumatori sono diventati beta testers ...
detto questo mi pare che cmq in questo ambito tutti i consumatori sono diventati beta testers ...
sì, ma perchè?
perchè purtroppo il prodotto vale la pena che subiamo... :)
Blashyrkh
31-05-2008, 14:15
di certo chi vuol il massimo e nn ha problemi di budget nn si compra di certo quella cuffia e quella scheda audio :D
infatti io ne avevo bisogno e mi sono vinto un lanparty per pagarmela :p
K Reloaded
31-05-2008, 14:17
;22698878']sì, ma perchè?
perchè purtroppo il prodotto vale la pena che subiamo... :)
può darsi, xò come ho detto tutto ruota attorno al discorso 'markettaro' ... Logitech esce con un 3,2K e Razer replica con un 4K ... se poi questi 4K presentano delle problematiche oggettive loro se ne fregano tanto sanno benissimo che l'allodola dei 4K rende ... cmq intendiamoci, salto o nn salto del cursore il LC rimane un ottimo mice ... anche se in fatto di supporto drv/sw Razer nn vale manco la metà di Logitech ...
anche se in fatto di supporto drv/sw Razer nn vale manco la metà di Logitech ...
io con i driver logitech non sono mai riuscito ad andare d'accordo, soprattutto per la gestione dell'accelerazione... :mbe:
K Reloaded
31-05-2008, 14:27
;22698956']io con i driver logitech non sono mai riuscito ad andare d'accordo, soprattutto per la gestione dell'accelerazione... :mbe:
vero i drv Razer sono + tecnici e specifici, anche se quelli del G9 nn sono per nulla lacunosi anzi ... :) cmq il punto è che Logitech rilascia aggiornamenti di continuo mentre qui siamo ancora fermi alla prima release ... da questo punto di vista Logitech è mooooolto meglio ...
Blashyrkh
31-05-2008, 14:31
beh il g9 nn ha avuto aggiornamenti dalla sua uscita...
Nemesi18
31-05-2008, 14:43
Io non mi considero proprio uno sprovveduto, per il lachesis ho aspettato che uscisse il nuovo firmware prima di comprarlo proprio perchè avevo letto del problema, è vero non ho aspettato mesi dopo l'uscita della versione 1.64 ma dalle voci che avevo letto il problema dei salti sembrava un problema ormai sparito; e per quanto riguarda il problema all'avvio di windows non ne avevo letto da nessun'altra parte prima che mi capitasse. Idem per la lycosa; ho aspettato che drako finisse quelle che aveva in magazzino e prima dell'acquisto ho chiesto esplicitamente conferma che quelle che avevano non appartenessero alle serie buggate ottenendo ovviamente risposta affermativa (stupido io a fidarmi ok ma del resto alla fine bisogna andare un po' a fiducia). Chiaro ora faccio valere i miei diritti e mi auguro/ci conto di riuscire alla fine ad avere in mano i prodotti funzionanti; ciò non toglie che alla cifra a cui vendono mouse e tastiera è + che giusto aspettarsi ottima qualità. Che possano capitare gli errori o i difetti ognitanto ok, sono umani anche loro, ma qui parliamo di prodotti evidentemente non testati, e questo lo trovo inaccettabile anche se ormai vedo che è l'abitudine (videogames, O.S., ecc.). Io cmq non riesco ad abituarmici e a ritenerlo "normale".
Se volete risparmiare sul testing date i prodotti in prova e poi se tutto è ok li vendete, non vi intascate i soldi e poi se la roba non funziona lasciate che sia il cliente a sbattersi per avere quello che gli spetta.
Blashyrkh
31-05-2008, 14:46
il problema è che si dovrebbe SEMPRE usufruire del diritto di recesso in questi casi...e nn tenersi un prodotto difettoso...
Nemesi18
31-05-2008, 14:55
il problema è che si dovrebbe SEMPRE usufruire del diritto di recesso in questi casi...e nn tenersi un prodotto difettoso...
Si ma infatti, per la tastiera mi sono mosso con quelli della drako; per il lachesis che avevo acquistato su ebay e ha iniziato a darmi problemi solo da un mesetto circa ormai non posso + contare sul rimborso/sostituzione, al max posso convincere razer a cambiarmelo.
cmq il punto è che Logitech rilascia aggiornamenti di continuo mentre qui siamo ancora fermi alla prima release ... da questo punto di vista Logitech è mooooolto meglio ...
non mi sembra che la logitech sia così celere nel rilasciare nuove relase, anzi, paradossalmente quando rilascia un prodotto è come se lo abbandonasse al suo destino
Mi sembra che il mouse gratti nonstante sia nuovo, i piedini sembrano piu plasticosi che altro...
Ho provato a fare dei piedini casalinghi utilizzando teflon "idraulico" ma nonostante la scorrevolezza sia sicuramente piu morbida l'attrito aumenta.
Soluzioni? Il nastro antiattrito com'e'?
Blashyrkh
03-06-2008, 22:47
;22699665']non mi sembra che la logitech sia così celere nel rilasciare nuove relase, anzi, paradossalmente quando rilascia un prodotto è come se lo abbandonasse al suo destino
beh, nemmeno questo è vero....i setpoint "generici" escono almeo 3 volte l'anno
è il setpoint5 che non è stato ancora aggiornato...
non parlo mica solo di mouse... :rolleyes:
Mi sembra che il mouse gratti nonstante sia nuovo, i piedini sembrano piu plasticosi che altro...
Ho provato a fare dei piedini casalinghi utilizzando teflon "idraulico" ma nonostante la scorrevolezza sia sicuramente piu morbida l'attrito aumenta.
Soluzioni? Il nastro antiattrito com'e'?
il teflon idraulico è da evitare, mentre il nastro antiattrito è ottimo per lo scopo :)
Terroncello86
06-06-2008, 18:28
ciao a tutti sono da poco in possesso di questo splendido mouze, lo uso con vista 64bit, appena tirato fuori dalla scatola gli ho subito messo i driver e aggironato il firmware alla 1.64 e il giorno seguente a iniziato ogni tanto a puntare verso l'alto e sparare di continuo (tra l'altro mi ha fatto rosikare un casino perchè ero in pcw e mi capitava sempre quando rimanevo 1vs1:doh: ) e ogni tanto si spegne-riaccende, cosa posso fare mi rivolgo direttamente alla razer? intato provo a rimettere il firmware originale 1.0 provarlo un pò e poi rifleshare alla 1.64, qualcuno è rriuscito a risolvere il problema?
comunque ad eccezzione di questo ENORME problema è un mouse spettacolare, lo preferisco al g9 che è stato anche lui in mio possesso e poi venduto, mentre per i tappetini ho sottomano icemat è stato testato per 1,5 anni e personalmente non mi ci trovo(non è vero che non si consuma, la satinatura tende a diventare lucida è percepibile anche al tatto) steelpad S&S che lo usato anche lui per 1,5 anni, lo preferisco di gran lunga all icemat per il tipo di grip e fluidità che riesce a trasferire al mouse, passato questo periodo, anzi anche dopo 8-9 mesi di utilizzo il tappetino era da buttare, diventato liscio per il 70% della sua ampiezza, lo giro 1 volta al giorno per farlo consumare in modo regolare e sono un highsens, oggi sono passato allo steelpad XS pro gaming, quello in alu, che dire è proprio su un'altro livello di qualità rispetto ai precedenti, la fluidità il grip la sensazione di leggerezza dello stesso, per i meii gusti lo rendono il tappetino definitivo, unica pecca tende a far sudare i punti a contatto in maniera maggiore rispetto all'icemat(l' S&S non soffre di questo "problema"), inoltre un'altro punto a favore dell'SX è la presenza nella scatola di un panno inbevuto di liquido grassante, cosa che invece sia su icemat che su S&S sono stato costretto a comprare a parte, questo liquido personalmente lo trovo fondamentale sia per migliorare il contatto tra mouse e pad e sia per "preservare" il tappetino stesso in quanto crea quella patina oleosa(che comunque non unghe) che permette appunto di stressare meno le superfici, che dire ora mi metto a provare a rifleshare il firmware a dopo;)
Terroncello86
06-06-2008, 18:36
lol appena finito di scrivere il messagio e chiuso explorer bluscreen con usbport.sys, al riavvio mi ha reinstallato i driver del mouse, posticipo il flash del firmware e vedo un pò che succede, spero di risentirci una volta risolti questi problemi
Ragazzi avete mai provato come tappetino lo ZALMAN MP1000 ???
K Reloaded
08-06-2008, 10:28
Ragazzi avete mai provato come tappetino lo ZALMAN MP1000 ???
zalman? :mbe: linka pls :)
zalman? :mbe: linka pls :)
Anche io ero stranito, ma comunque già l'avevo sentito...
MP1000 DAL SITO UFFICIALE (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=307)
RICERCA SU GOOGLE (http://www.google.it/search?q=zalman+mp1000)
Anche io ero stranito, ma comunque già l'avevo sentito...
MP1000 DAL SITO UFFICIALE (http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?Idx=307)
RICERCA SU GOOGLE (http://www.google.it/search?q=zalman+mp1000)
non mi fiderei troppo
goliathus o destructor rulez
dio13579
08-06-2008, 11:22
ma qual'è la differenza principale tra pad in plastica e in tessuto?
zalman? :mbe:
dimentichi lo splendido "mouse gaming" :asd:
...roba che come minimo erano ubriachi per poter pensare che un coso del genere sia più comodo di un normale mouse, al massimo andrà bene per i giochi in singleplayer :asd:
ma qual'è la differenza principale tra pad in plastica e in tessuto?
il tessuto fa' i pelucchi pero' ha un ottimo controllo
la plastica e' piu' veloce ha meno controllo -8destructor a parte che e' un mezzo ibrido) pero' se ti suda il polso sei fottuto non si muove piu ' sul tappetino mentre col tessuto questo problema non lo hai
dio13579
08-06-2008, 11:36
il tessuto fa' i pelucchi pero' ha un ottimo controllo
la plastica e' piu' veloce ha meno controllo -8destructor a parte che e' un mezzo ibrido) pero' se ti suda il polso sei fottuto non si muove piu ' sul tappetino mentre col tessuto questo problema non lo hai
grazie...mi sa che allora il prossimo me lo prendo in tessuto!
maledette mani sudate
K Reloaded
08-06-2008, 11:40
dimentichi lo splendido "mouse gaming" :asd:
...roba che come minimo erano ubriachi per poter pensare che un coso del genere sia più comodo di un normale mouse, al massimo andrà bene per i giochi in singleplayer :asd:
:sofico: cmq ho ricevuto una mail dalla razer dove mi dicevano che hanno rilasciato un nuovo tappetino o sbaglio? Mic che dice? :asd:
:sofico: cmq ho ricevuto una mail dalla razer dove mi dicevano che hanno rilasciato un nuovo tappetino o sbaglio? Mic che dice? :asd:
se parli del goliathus, è un pad di stoffa tipo qck :)
Nemesi18
08-06-2008, 13:40
A me quelli della razer, per il problema che ognitanto mi saltava il puntatore sul pad di stoffa, mi hanno detto che quei tipi non vanno bene perchè il mouse è troppo preciso :eek: e l'ideale sono quelli duri (plastica e simili).
Che in effetti su quelli duri, come sulla scrivania, i salti non avvengano è vero. Sul fatto che salti sulla stoffa perchè è troppo preciso il mouse sarei curioso proprio di sapere quale motivo tecnico ci sta dietro secondo loro. :D Purtroppo il mio inglese non è così buono da potermi lanciare in questo tipo di discussioni con loro.
K Reloaded
08-06-2008, 14:49
A me quelli della razer, per il problema che ognitanto mi saltava il puntatore sul pad di stoffa, mi hanno detto che quei tipi non vanno bene perchè il mouse è troppo preciso :eek: e l'ideale sono quelli duri (plastica e simili).
Che in effetti su quelli duri, come sulla scrivania, i salti non avvengano è vero. Sul fatto che salti sulla stoffa perchè è troppo preciso il mouse sarei curioso proprio di sapere quale motivo tecnico ci sta dietro secondo loro. :D Purtroppo il mio inglese non è così buono da potermi lanciare in questo tipo di discussioni con loro.
si e la cosa è paradossale ...
Magari è cos' preciso da rilevare la trama della stoffa... :eek:
K Reloaded
08-06-2008, 14:58
Magari è cos' preciso da rilevare la trama della stoffa... :eek:
si vabbè ... :sofico:
q3aquaking
08-06-2008, 18:24
raga
questo me lo sconsigliavano, mi consiglavano il copperhead
il prezzo è pressoche lo stesso.
allora
che faccio?
A me quelli della razer, per il problema che ognitanto mi saltava il puntatore sul pad di stoffa, mi hanno detto che quei tipi non vanno bene perchè il mouse è troppo preciso :eek: e l'ideale sono quelli duri (plastica e simili).
Che in effetti su quelli duri, come sulla scrivania, i salti non avvengano è vero. Sul fatto che salti sulla stoffa perchè è troppo preciso il mouse sarei curioso proprio di sapere quale motivo tecnico ci sta dietro secondo loro. :D Purtroppo il mio inglese non è così buono da potermi lanciare in questo tipo di discussioni con loro.
l'ho detto prima perche' nessuno mi ascolta? anche se tu non li vedi i pad in stoffa fanno riccioli di peli...
il lachesis con un granello di polvere sul sensore scazza testato di persona...
K Reloaded
08-06-2008, 20:31
raga
questo me lo sconsigliavano, mi consiglavano il copperhead
il prezzo è pressoche lo stesso.
allora
che faccio?
beh a parità di costi è meglio questo ... ;) e anche se costasse qualcosa in + ...
q3aquaking
08-06-2008, 21:21
occorre il tappetino giusto o se ne puo fare a meno?
Blashyrkh
09-06-2008, 12:22
beh a parità di costi è meglio questo ... ;) e anche se costasse qualcosa in + ...
mah, come forma è cento volte meglio il copper :D
K Reloaded
09-06-2008, 12:38
occorre il tappetino giusto o se ne puo fare a meno?
beh sarebbe consigliato qualcosa di buono ... ma questo vale per tutti i mice ... ;)
mah, come forma è cento volte meglio il copper :D
:asd: dipende ...
mah, come forma è cento volte meglio il copper :D
Dicevo la stessa cosa io all'inizio nel primo mese di utilizzo del Lachesis.
Adesso lo uso come una terza mano....morale della storia? Questione di abitudine.... se si ha un pò di pazienza ad abituarsi al Razer Lachesis non c'è confronto che regga !
:sofico:
Blashyrkh
09-06-2008, 15:17
ogni cosa è questione di abitudine...(pure io ora mi sono abituato ai colori di un monitor lcd, che ovviamente fanno schifo...dopo averlo usato per un pò di tempo), ciò nn vuol dire che la cosa a cui ci si è abituati sia la migliore
posso capire che è questione di gusti e di mano...ma l'abitudine è una cosa MOLTO relativa...
K Reloaded
09-06-2008, 15:21
beh certo, come ogni cosa 'rivoluzionaria' bisogna abituarcisi ... questo è il caso del LC ... che poi il CH sia abbondantemente + 'testato' è un altro paio di maniche ... :)
beh certo, come ogni cosa 'rivoluzionaria' bisogna abituarcisi ... questo è il caso del LC ... che poi il CH sia abbondantemente + 'testato' è un altro paio di maniche ... :)
per i tipi di impugnatura "in punta di dita" la forma del copperhead permette una libertà di movimenti e una precisione maggiori, il lachesis è più un mezzo ibrido come forma :)
...non ci avrei smenato 40€ per rivendere il lachesis altrimenti http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif (oltretutto considerando che a parte la forma troppo grossa, per tutto il resto mi piaceva un casino)
per i tipi di impugnatura "in punta di dita" la forma del copperhead permette una libertà di movimenti e una precisione maggiori, il lachesis è più un mezzo ibrido come forma :)
...non ci avrei smenato 40€ per rivendere il lachesis altrimenti http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/crasd.gif (oltretutto considerando che a parte la forma troppo grossa, per tutto il resto mi piaceva un casino)
al posto tuo me lo sarei tenuto covinto.
al posto tuo me lo sarei tenuto covinto.
non mi è pesata poco la cosa, se l'ho fatto è perchè ne ero piuttosto convinto ;)
K Reloaded
09-06-2008, 17:41
non mi è pesata poco la cosa, se l'ho fatto è perchè ne ero piuttosto convinto ;)
e anche xchè avevi in casa un CH ... :asd:
e anche xchè avevi in casa un CH ... :asd:
beh certo ho potuto confrontarli affiancati, se no che confronto è :D
Aggiornamento: mi hanno spedito ieri il Lachesis nuovo. Sabato dovrebbe arrivare.
Mi era stato proposto come rimborso spedizione l'invio di un buono di 30$ da spendere sullo shop americano ma visto che nella registrazione non è presente il vecchio continente ci siamo accordati in questo modo:
Loro si tengono il Destructor ma mi mandano un buono da 60€ da spendere nello shop europeo che apre tra 5 giorni... non male direi, vero? :D
K Reloaded
10-06-2008, 19:52
Aggiornamento: mi hanno spedito ieri il Lachesis nuovo. Sabato dovrebbe arrivare.
Mi era stato proposto come rimborso spedizione l'invio di un buono di 30$ da spendere sullo shop americano ma visto che nella registrazione non è presente il vecchio continente ci siamo accordati in questo modo:
Loro si tengono il Destructor ma mi mandano un buono da 60€ da spendere nello shop europeo che apre tra 5 giorni... non male direi, vero? :D
assolutamente no!
Aggiornamento: mi hanno spedito ieri il Lachesis nuovo. Sabato dovrebbe arrivare.
Mi era stato proposto come rimborso spedizione l'invio di un buono di 30$ da spendere sullo shop americano ma visto che nella registrazione non è presente il vecchio continente ci siamo accordati in questo modo:
Loro si tengono il Destructor ma mi mandano un buono da 60€ da spendere nello shop europeo che apre tra 5 giorni... non male direi, vero? :D
lol perchè i 30$ sono diventati 60€? :D (comunque meglio così :D)
perchè si tengono anche il destructor...
Raziello
10-06-2008, 20:34
Lonherz solo una cosa:
C O M P L I M E N T I
Un post davvero molto esaustivo, credo sarà il mio prox mouse (meglio se lo trovo usato cmq :) )
seguo anche le tue mod è devo dire che ti apprezzo molto.
Grazie per le risposte alle domande che mi facevo da molto :)
perchè si tengono anche il destructor...
ah ops non avevo capito che nel primo caso ti rimandavano anche il pad :doh:
Lonherz solo una cosa:
C O M P L I M E N T I
Un post davvero molto esaustivo, credo sarà il mio prox mouse (meglio se lo trovo usato cmq :) )
seguo anche le tue mod è devo dire che ti apprezzo molto.
Grazie per le risposte alle domande che mi facevo da molto :)
grazie! :D
Raziello
10-06-2008, 20:42
te li meriti davvero i complimenti, di recensioni così esaustive ne ho lette davvero poche!!!
ogni cosa è questione di abitudine...(pure io ora mi sono abituato ai colori di un monitor lcd, che ovviamente fanno schifo...dopo averlo usato per un pò di tempo), ciò nn vuol dire che la cosa a cui ci si è abituati sia la migliore
posso capire che è questione di gusti e di mano...ma l'abitudine è una cosa MOLTO relativa...
Si ma questo lo si da per scontato.
Il fatto è che, dal momento che la forma del Lachesis è molto innovativa, secondo la mia personale esperienza è stata solo questione di abitudine.
Adesso se uso gli altri mouse ( anche i migliori sulla piazza ) li trovo si ottimi mouse ma non così comodi come il Lachesis.
Alla Razer avranno pure speso un pò di tempo per progettare la forma di questo dispositivo....mica l'han fatto "tanto per" :ciapet:
Adesso a parte tutto...ogni esperienza e PERSONALE... Non esiste il mouse PERFETTO ma esiste il mouse PERFETTO per "tizio" che magari è scomodissimo per un altro utente...
Il vero problema è che non sempre i mouse si possono "toccare con mano" prima dell'acquisto (vedi molti packaging by Logitech che sono blindati) cosa che dovrebbe è fondamentale per utenti esigenti o per gamer ecc...
Gli ho chiesto anche se sa qualcosa delle lycosa da sostituire. Penso che quando saprà qualcosa mi risponderà :D .
EDIT: Questa settimana spediscono le prime Lycosa e a quanto ho capito la mia dovrebbe arrivare già settimana prossima. :D
K Reloaded
11-06-2008, 07:19
Si ma questo lo si da per scontato.
Il fatto è che, dal momento che la forma del Lachesis è molto innovativa, secondo la mia personale esperienza è stata solo questione di abitudine.
Adesso se uso gli altri mouse ( anche i migliori sulla piazza ) li trovo si ottimi mouse ma non così comodi come il Lachesis.
Alla Razer avranno pure speso un pò di tempo per progettare la forma di questo dispositivo....mica l'han fatto "tanto per" :ciapet:
Adesso a parte tutto...ogni esperienza e PERSONALE... Non esiste il mouse PERFETTO ma esiste il mouse PERFETTO per "tizio" che magari è scomodissimo per un altro utente...
Il vero problema è che non sempre i mouse si possono "toccare con mano" prima dell'acquisto (vedi molti packaging by Logitech che sono blindati) cosa che dovrebbe è fondamentale per utenti esigenti o per gamer ecc...
d'accordissimo :)
Blashyrkh
11-06-2008, 12:03
Alla Razer avranno pure speso un pò di tempo per progettare la forma di questo dispositivo....mica l'han fatto "tanto per" :ciapet:
si certo, lo stesso tempo che ci hanno impiegato per testare il sensore...10 minuti :rolleyes: :D
cmq ripeto, l'abitudine conta fino ad un certo punto, conta solo se ti ci trovi bene o no, come nel tuo caso...
nel mio invece la cosa è diversa...perchè dopo una settiamana che lo usavo mi ci ero abituato e mi ci trovavo bene, ma poi passavo al g9 e mi ci trovavo subito meglio...poi ripassavo al lachesis e mi ci trovavo scomodo...per irprendere l'abitudine dovva passare del tempo...
che poi l'abitudine io me la devo fare a causa della forma anteriore a V tipo boomslang...con la differenza che il boomslang nuovo ha le zone concave per poggiarci dentro le dita, il lachesis no...e sinceramente in questo nn ci vedo proprio niente di innovativo nè tantomento di rivoluzionario :rolleyes:
anche il copper ha le conche per poggiarci ipoteticamente le dita, ma io lo tengo in modo completamente diverso da come è stato pensato, stringo in fondo dove finiscono le bande in gomma
Blashyrkh
11-06-2008, 17:18
si, e i tasti laterali come li premi?? il punto della discussione è avere una presa che dia un accesso COMODO ad ogni tasto...
è ovvio che se nn me ne frega niente dei tasti laterali è molto + semplice trovare una presa comoda
cmq è proprio perchè il copper ha quelle conche in direzione dei tasti laterali, nonchè la testa del mouse meno bombata a V, che per me la presa è molto + cmoda...
infatti il tasto laterale superiore si trova tutto sulla curvatura (+ accentuata del copper) laterale
è ovvio che se nn me ne frega niente dei tasti laterali è molto + semplice trovare una presa comoda
io vivo per i tasti laterali, e li premo benissimo.. anche quelli a destra
Blashyrkh
11-06-2008, 23:59
scusa e come li premi se hai il pollice avanti a questi? lo sposti quando devi premerli?
si, è la posizione migliore che ho potuto trovare in questi anni, almeno per me, ovvio.
tenendolo così posso controllarlo come voglio io
Blashyrkh
12-06-2008, 02:10
perchè lo tieni così? per nn avere i tasti laterali sotto al pollice?
probabilmente perchè venivo dal viper e le altre posizioni mi facevano sentire a disagio, però mi ricordo che agli inizi il pollice lo tenevo appena sotto la banda laterale sinistra ora è proprio sopra.. :)
anche perchè io il mouse lo stringo molto, è anche meglio che non abbia i tasti laterali troppo a portata di mano, li premerei sempre accidentalmente
invece al desktop mi ritrovo sempre con indice tasto sx, medio rotella, anulare tasto dx
Aggiornamento: Stamane è arrivato il Lachesis nuovo. E' già stato testato da loro e aggiornato (mi hanno anche già tolto gli sticker sopra il laser). Per ora nessun problema! :D
sticker SOPRA il laser? :confused:
intenderà lo sticker ATTORNO al laser...
possibile che sia così fastidioso da doverlo addirittura togliere?
ci si attaccano un po' di peli ogni tanto, ma passandoci il dito se ne vanno..
Boh, comunque per ora nessun cursor jump! :D
;22882972']possibile che sia così fastidioso da doverlo addirittura togliere?
ci si attaccano un po' di peli ogni tanto, ma passandoci il dito se ne vanno..
beh,sullo stesso sito razer dicono di staccare lo sticker in caso di cursor jump...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.