PDA

View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17

Vannix
25-11-2008, 12:55
rieccomi ragazzi.
Allora mi sono fatto sostituire il mouse (tasto sinistro danneggiato, ricordate il click? :D )
Oggi è arrivato, stranamente nella scatola vecchia, cioè completamente distrutta.
Però questo almeno a differenza del vecchio ha entrambi i tasti normali.
L'unica cosa, non c'era la pellicola applicata, quella sopra al sensore.
I piedini sembrano consumati, e sono presenti graffietti sempre nella parte sotto.
Non sò se mi hanno rifilato un altro mouse, magari usato, ma funzionante.
che storia infinita

ps. un'altra cosa, il firmware secondo il programma razer, è la versione 1.64, non dovrebbe essere la 1.0 da nuovo? mah...

K Reloaded
25-11-2008, 12:57
rieccomi ragazzi.
Allora mi sono fatto sostituire il mouse (tasto sinistro danneggiato, ricordate il click? :D )
Oggi è arrivato, stranamente nella scatola vecchia, cioè completamente distrutta.
Però questo almeno a differenza del vecchio ha entrambi i tasti normali.
L'unica cosa, non c'era la pellicola applicata, quella sopra al sensore.
I piedini sembrano consumati, e sono presenti graffietti sempre nella parte sotto.
Non sò se mi hanno rifilato un altro mouse, magari usato, ma funzionante.
che storia infinita

controlla i seriali ... magari è il tuo 'aggiuntato' ... ;) cmq è anche facile che ti abbiano affibbiato un mice 'rigenerato' ... al giorno d'oggi nn regalano nulla ...

tra l'altro quando io chiamai lo shop per farmelo sostituire mi prospettarono almeno un mesetto di tempo ... figuriamoci ... il problema è noto o te lo cambiano o nulla ...

Vannix
25-11-2008, 13:12
controlla i seriali ... magari è il tuo 'aggiuntato' ... ;) cmq è anche facile che ti abbiano affibbiato un mice 'rigenerato' ... al giorno d'oggi nn regalano nulla ...

tra l'altro quando io chiamai lo shop per farmelo sostituire mi prospettarono almeno un mesetto di tempo ... figuriamoci ... il problema è noto o te lo cambiano o nulla ...

però questa cosa non mi sembra affatto giusta, io ho pagato prezzo pieno per avere un mouse nuovo, non usato.Ho dovuto pure pagare la spedizione per rispedirglielo, e cosa mi ritrovo? un mouse usato... al diavolo la serietà, non acquisterò mai più in questo shop, pensavo di andare sul sicuro con loro.. invece.
Allora ecco i seriali.
Mouse originale: PM0804017109541
Mouse che mi è appena arrivato: PM0744017105283

K Reloaded
25-11-2008, 13:20
che ti devo dire ... è così ...:mad:

Risi
25-11-2008, 13:21
ciao ragazzi vi devo chiedere una cosa..è uscito il nuovo
Razer Lachesis Firmware Updater v1.91 lo avete provato?
e il driver versione 1.10 ? come va ?

Vannix
25-11-2008, 13:26
che ti devo dire ... è così ...:mad:

nono questa cosa non mi sta bene, al diavolo se il mouse ora funziona bene, un prodotto rifilato non lo voglio. :mad:
Dici che vale la pena contattarli, oppure lascio stare? la voglia di insultarli è tanta :D
Ma poi in cosa consisterebbe questa "rigenerazione" ?
il tutto è confermato dal fatto che io sul vecchio avevo messo il firmware 1.75, su questo mi ritrovo già installato l'1.64. Poi naturale che la pellicola non c'è +.. l'hanno dovuta togliere per applicare un nuovo SN

K Reloaded
25-11-2008, 13:26
ciao ragazzi vi devo chiedere una cosa..è uscito il nuovo
Razer Lachesis Firmware Updater v1.91 lo avete provato?
e il driver versione 1.10 ? come va ?

sembra che sia tutto OK ;)

K Reloaded
25-11-2008, 13:27
nono questa cosa non mi sta bene, al diavolo se il mouse ora funziona bene, un prodotto rifilato non lo voglio. :mad:
Dici che vale la pena contattarli, oppure lascio stare? la voglia di insultarli è tanta :D
Ma poi in cosa consisterebbe questa "rigenerazione" ?
il tutto è confermato dal fatto che io sul vecchio avevo messo il firmware 1.75, su questo mi ritrovo già installato l'1.64. Poi naturale che la pellicola non c'è +.. l'hanno dovuta togliere per applicare un nuovo SN

beh io li chiamerei ... ;) e sentirei che hanno da dire ... e al limite glielo risbatterei indietro ... xchè in realtà ti hanno dato un altro mice usato ...

Sir.Jerry
25-11-2008, 14:08
Se puoi... fai valere il diritto di recesso e lo compri da uno shop più serio... oppure pretendi di avere un mouse nuovo!!!

Qualcuno ha provato il firmware 1.76? mi sembra di avere dei problemi con l'accellerazione del mouse...

Randolph Carter
25-11-2008, 16:00
@ Vannix

Chiamali e senti quali fregnacce hanno da dirti. Hai pagato un mouse nuovo e te lo danno usato per scusarsi di avertene mandato uno danneggiato ! TU hai dovuto perdere tempo e soldi per la LORO negligenza e LORO si comportano cosi ! La decisione ovviamente è tua anche perchè ora il mouse è ok ma è il principio che conta.
Se ci vuoi postare un link ad un'immagine con il nome del negozio penso che saremo tutti felici di sputtanarli in giro.
Facci sapere.

Vannix
25-11-2008, 16:27
@ Vannix

Chiamali e senti quali fregnacce hanno da dirti. Hai pagato un mouse nuovo e te lo danno usato per scusarsi di avertene mandato uno danneggiato ! TU hai dovuto perdere tempo e soldi per la LORO negligenza e LORO si comportano cosi ! La decisione ovviamente è tua anche perchè ora il mouse è ok ma è il principio che conta.
Se ci vuoi postare un link ad un'immagine con il nome del negozio penso che saremo tutti felici di sputtanarli in giro.
Facci sapere.

Grazie Randolph.. cercherò di contattarli ma mi sono stancato di pagare spedizioni, altri 10€ non se ne parla proprio. Di questo passo eviterò di acquistare componenti online.
Comunque link (http://img253.imageshack.us/my.php?image=immayj2.png)

Vannix
25-11-2008, 17:23
@ Vannix

Chiamali e senti quali fregnacce hanno da dirti. Hai pagato un mouse nuovo e te lo danno usato per scusarsi di avertene mandato uno danneggiato ! TU hai dovuto perdere tempo e soldi per la LORO negligenza e LORO si comportano cosi ! La decisione ovviamente è tua anche perchè ora il mouse è ok ma è il principio che conta.
Se ci vuoi postare un link ad un'immagine con il nome del negozio penso che saremo tutti felici di sputtanarli in giro.
Facci sapere.

Mi hanno risposto.
Allor praticamente razer vuole che i prodotti da sostituire in rma vengano testati per 3 ore consecutive, e questa procedura richiede anche un aggiornamento del firmware (strano però che era al 1.64 e non all'ultimo), per assicurare che il prodotto sia funzionante, e per evitare problemi di Doa. In questo modo viene estesa la garanzia sul nuovo seriale.
Io penso sia vero, ci metto una pietra sopra :D

K Reloaded
25-11-2008, 21:50
Mi hanno risposto.
Allor praticamente razer vuole che i prodotti da sostituire in rma vengano testati per 3 ore consecutive, e questa procedura richiede anche un aggiornamento del firmware (strano però che sia al 1.64 e non all'ultimo), per assicurare che il prodotto sia funzionante, e per evitare problemi di Doa. In questo modo viene estesa la garanzia sul nuovo seriale.
Io penso sia vero, ci metto una pietra sopra :D

sinceramente io non c'ho capito una mazza ... :stordita:

sobrano
26-11-2008, 07:26
io è il terzo che cambio ed hanno tutti lo stesso problema ogni tanto (circa 10 minuti) la freccietta schizza (maggiormente a sinistra o in alto)

premetto che uso il tappetino della razer il mantis speed.

mouse1. quando avevo comprato il primo mouse nuovo il problema non c'era ed è apparso da quando ho comprato un tappetino il P5 della Raptor,pensate che togliendo il tappetino funzionava alla perfezione.
pensando fosse il tappetino ho speso altri 30 euro per il mantis speed non risolvendo nulla.

mouse 2. come il nostro amico mi hanno rifilato un mouse gia "testato" e il problema c'era uguale identico

mouse 3. questa volta me l'hanno cambiato con uno nuovissimo e per i primi giorni andava benessimo,poi "gradualmente" il problema è tornato!

in ognuno dei casi togliendo il tappetino (o il mantis o il P5 raptor) cioè usando il mouse sul legno va benissimo

il problema cresce piano piano nei giorni fino a che prendo un cotton fioc imbevuto di una goggia d'acqua e pulisco la lente (come consiglia il manuale)
a quel punto il problema non si risolve ma migliora!

conclusione:il negoziante mi ha detto che è un difetto tecnico del mouse.
io allora ho ribadito: ma sul legno funziona!! lui ha detto che sul tappetino il mouse è molto piu preciso per cui con una precisione migliore ci possono essere piu problemi!
certo 3 mouse di fila è strano!!
a me sembra un problema di polvere, cioè, qualche "pelo molto piccolo, o polvere" si incastra nella micro trama del tappetino e piano piano si accumula sul bordo della lente dando fastidio al mouse!
questa teoria però lascia un po misterioso lo schizzo del mouse solo o a destra o in alto (ma forse e sottolineo "forse" schizza in alto con il tappetino dritto e a seinistra con il tapettino ruotato di 90 gradi ma non ci metto la mano sul fuoco)

cosa devo fare devo sostituire con un mouse 4?

Vannix
26-11-2008, 12:28
io è il terzo che cambio ed hanno tutti lo stesso problema ogni tanto (circa 10 minuti) la freccietta schizza (maggiormente a sinistra o in alto)

premetto che uso il tappetino della razer il mantis speed.

mouse1. quando avevo comprato il primo mouse nuovo il problema non c'era ed è apparso da quando ho comprato un tappetino il P5 della Raptor,pensate che togliendo il tappetino funzionava alla perfezione.
pensando fosse il tappetino ho speso altri 30 euro per il mantis speed non risolvendo nulla.

mouse 2. come il nostro amico mi hanno rifilato un mouse gia "testato" e il problema c'era uguale identico

mouse 3. questa volta me l'hanno cambiato con uno nuovissimo e per i primi giorni andava benessimo,poi "gradualmente" il problema è tornato!

in ognuno dei casi togliendo il tappetino (o il mantis o il P5 raptor) cioè usando il mouse sul legno va benissimo

il problema cresce piano piano nei giorni fino a che prendo un cotton fioc imbevuto di una goggia d'acqua e pulisco la lente (come consiglia il manuale)
a quel punto il problema non si risolve ma migliora!

conclusione:il negoziante mi ha detto che è un difetto tecnico del mouse.
io allora ho ribadito: ma sul legno funziona!! lui ha detto che sul tappetino il mouse è molto piu preciso per cui con una precisione migliore ci possono essere piu problemi!
certo 3 mouse di fila è strano!!
a me sembra un problema di polvere, cioè, qualche "pelo molto piccolo, o polvere" si incastra nella micro trama del tappetino e piano piano si accumula sul bordo della lente dando fastidio al mouse!
questa teoria però lascia un po misterioso lo schizzo del mouse solo o a destra o in alto (ma forse e sottolineo "forse" schizza in alto con il tappetino dritto e a seinistra con il tapettino ruotato di 90 gradi ma non ci metto la mano sul fuoco)

cosa devo fare devo sostituire con un mouse 4?
Mi dispiace molto per il tuo problema, io non ne ho di problemi usandolo sulla scrivania, hai provato ad aggiornare al firmware 1.91? dice che mira proprio a questo tipo di inconvenienti.
Cmq anche a te hanno rifiliato un mouse "testato" in rma? ma in che senso testato? è vero allora che la razer vuole che sia testato per 3 ore ,aggiornamenti firmware etc.. oppure era usato, o rigenerato, o non sò cosa?
sempre dove l'ho acquistato io?

sobrano
26-11-2008, 13:15
a me non risulta che la casa lo voglia testato,secondo me ti hanno dato un mouse gia usato da loro per qualche altro motivo!

nel mio caso
i piedini mostravano segni di usura (rigature in particolare) come se fosse stato usato su tappetino di quelli ruvidi (tipo per grafica)

il mouse difettoso se deve essere sostituito (ossia non riparato) deve essere sostituito con le stesse condizioni del momento dell'acqisto (quindi DEVE!! essere nuovo,imballato nella tua scatola vecchia)il mouse sostituito deve essere nelle stesse condizioni di quello quando lo hai comprato per la prima volta! ossia lucido pulito senza segni di usura ecc.
la garanzia vale quella vecchia quindi se lo hai sostituito ad un anno dall'acquisto ti rimane un altro anno anche se il mouse sostituito lo hai appena preso.

la seconda volta che l'ho cambiato mi hanno dato un mouse certamente nuovo!
si capiva dai piedini intatti,la plastichetta sotto la lente perfettamente attaccata al fondo del mouse, la rotellina piuttosto "dura" nel ruotare e i tasti idem!!


cmq ho scaricato gli ultimi firmware e drivers che sono proprio per xp sp3 speriamo la situazione migliora!

leggendo la discussione ho visto che anche ad altri il problema si presenta dopo che il mouse si è invecchiato di una decina di giorni!
a me mi fa pensare tanto alla polvere,ma se fosse cosi e strano che i firmware risolverebbero il problema
forse i firmware abbassano di nascosto la risoluzione??

Vannix
26-11-2008, 13:22
a me non risulta che la casa lo voglia testato,secondo me ti hanno dato un mouse gia usato da loro per qualche altro motivo!

nel mio caso
i piedini mostravano segni di usura (rigature in particolare) come se fosse stato usato su tappetino di quelli ruvidi (tipo per grafica)

il mouse difettoso se deve essere sostituito (ossia non riparato) deve essere sostituito con le stesse condizioni del momento dell'acqisto (quindi DEVE!! essere nuovo,imballato nella tua scatola vecchia)il mouse sostituito deve essere nelle stesse condizioni di quello quando lo hai comprato per la prima volta! ossia lucido pulito senza segni di usura ecc.
la garanzia vale quella vecchia quindi se lo hai sostituito ad un anno dall'acquisto ti rimane un altro anno anche se il mouse sostituito lo hai appena preso.

la seconda volta che l'ho cambiato mi hanno dato un mouse certamente nuovo!
si capiva dai piedini intatti,la plastichetta sotto la lente perfettamente attaccata al fondo del mouse, la rotellina piuttosto "dura" nel ruotare e i tasti idem!!


cmq ho scaricato gli ultimi firmware e drivers che sono proprio per xp sp3 speriamo la situazione migliora!

leggendo la discussione ho visto che anche ad altri il problema si presenta dopo che il mouse si è invecchiato di una decina di giorni!
a me mi fa pensare tanto alla polvere,ma se fosse cosi e strano che i firmware risolverebbero il problema
forse i firmware abbassano di nascosto la risoluzione??
A questo punto non ci capisco + nulla... cmq anche i miei piedini sono rigati, però la rotellina è "dura" diciamo come lo era quella del mouse nuovo, anche i tasti, a differenza che ora il tasto sinistro "cliccka" prima non lo faceva.
Me lo sono ritrovato nella scatola vecchia, di quello che ho mandato in sostituzione.
Ora non so cosa pensare, mi hanno risposto che Razer vuole che i prodotti in sostituzione ad un RMA vengano testati con cura per 3 ore consecutive, aggiornando anche il firmware. Per evitare che ci siano altri problemi con il mouse, problemi Di "Death on Arrived".
dalla mail ricevuta "ciò garantisce che venga sostituito un prodotto con uno certamente funzionante e per estendere la garanzia sul nuovo seriale."

sobrano
26-11-2008, 13:31
può essere sia cosi io non ho la certezza che non lo sia!

in quanto alla rotellina rimane cmq dura: ti accorgeresti della differenza solo provando un mouse nuovo di zecca,ma se non hai modo di provarlo è impossibile capirlo,ma queste sono sottigliezze!
se questa mail te l'ha mandata prorpio razer allora non puoi fare altro che crederci! anche se posso capire che ti da fastidio (anche a me lo darebbe! io non ho comprato un mouse con i piedini rigati)

cmq se ti funziona bene e il livello di usura non è poi cosi grave ti conviene rimanere come stai altrimenti potrebbe capitarti un mouse con qualche altro problema.

p.s. se devi comprare un tappetino comprati uno della serie steel rigido insomma (in materiale simil-plastico diciamo),non di stoffa come ho fatto io, costa il doppio ma secondo me il problema dei salti sta proprio li

Vannix
26-11-2008, 13:38
può essere sia cosi io non ho la certezza che non lo sia!

in quanto alla rotellina rimane cmq dura: ti accorgeresti della differenza solo provando un mouse nuovo di zecca,ma se non hai modo di provarlo è impossibile capirlo,ma queste sono sottigliezze!
se questa mail te l'ha mandata prorpio razer allora non puoi fare altro che crederci! anche se posso capire che ti da fastidio (anche a me lo darebbe! io non ho comprato un mouse con i piedini rigati)

cmq se ti funziona bene e il livello di usura non è poi cosi grave ti conviene rimanere come stai altrimenti potrebbe capitarti un mouse con qualche altro problema.

p.s. se devi comprare un tappetino comprati uno della serie steel rigido insomma (in materiale simil-plastico diciamo),non di stoffa come ho fatto io, costa il doppio ma secondo me il problema dei salti sta proprio li

capito grazie del consiglio!
Cmq sia oltre ai piedini rigati non presenta altri difetti, funziona molto bene, al limite ne acquisterò altri di ricambio quando si consumeranno...
ah la mail non me l'ha inviata razer purtroppo, ma lo shop, contato subito razer :D

EDIT
Mandata mail a Razer

K Reloaded
26-11-2008, 14:23
è la stessa cosa che è successa a me ... agli inizi era perfetto, poi man mano ha iniziato a scantinare ... certo nulla di gravissimo, capita ogni tanto ... però ...

Mi[C]
26-11-2008, 15:18
scusate ma i piedini quando sono nuovi hanno proprio delle "righe", invece con l'usura si lisciano. quelle righe saranno le guide della lama che taglia il teflon o che so io... se magari col mouse nuovo non ti eri accorto di loro e adesso invece si ti pare strano, ma secondo me quei segni nei piedini sono del tutto normali. aspetto di essere smentito con una foto magari. poi comunque il tipo di plastiche che usano alla razer se viste in controluce hanno sempre delle mini righette. vedi la superficie lucida della tarantula o delle casse logitech z-10. è più che normale anche lì.. ma bisogna vedere il tipo e le modalità di "usura" che presentava il tuo mouse. magari lo avranno testato appena per non mandarti un altro bidone. a me per esempio hanno dovuto spedirmi 4 cuffie perché erano sempre difettose, poi ne hanno testata una e me l'hanno mandata, già scartata ovviamente, ma meglio un prodotto già scartato e funzionante che un altro bidone incartato imo.. poi fate vobis.

Vannix
26-11-2008, 15:26
probabile allora che sia come dici te!
Sono uno shop serio, credo allora che quanto scritto nella mail sia vero.
L'unica cosa che mi fa storcere il naso, è che la versione del firmware che ho trovato è l'1.64, e non l'ultima 1.91, se devono aggiornare il firmware, perchè non mettere l'ultiam versione disponibile?

Mi[C]
26-11-2008, 16:00
non farti troppe domande... è probabile che l'addetto ai test sia un semplice commesso che verifica soltanto la corretta funzionalità del mouse così come uscito dalla scatola. ovviamente toglie la pellicola perché altrimenti i piedini non scorrono e il laser viene filtrato, il che non è bene. poi una volta visto che funziona non si chiede certo se c'è l'ultima versione disponibile. perché in teoria è già aggiornato di fabbrica rispetto agli esemplari precedenti.

mettilo tu il firmware nuovo.. non penso che ti costi nulla. io sarei già felice se il mouse finalmente funzionasse. punto :)

Vannix
26-11-2008, 16:12
;25181594']non farti troppe domande... è probabile che l'addetto ai test sia un semplice commesso che verifica soltanto la corretta funzionalità del mouse così come uscito dalla scatola. ovviamente toglie la pellicola perché altrimenti i piedini non scorrono e il laser viene filtrato, il che non è bene. poi una volta visto che funziona non si chiede certo se c'è l'ultima versione disponibile. perché in teoria è già aggiornato di fabbrica rispetto agli esemplari precedenti.

mettilo tu il firmware nuovo.. non penso che ti costi nulla. io sarei già felice se il mouse finalmente funzionasse. punto :)

sisi io ho subito messo il firm 1.91
Però io il mouse la prima volta che l'ho ricevuto è stato circa 2 settimane fa, e appena collegato aveva l'1.0, mi sembra strano che questo preinstallato abbia l'1.64
Ora non so come capire se questo che mi hanno dato in sostituzione è + recente, o meno, rispetto al primo che ho avuto.
so solo che le prime cifre di questo sono 07, mentre dell'altro danneggiato erano 08, non so se sta ad indicare l'anno

novemilaotto
26-11-2008, 19:23
ragazzi ad un amico impostando le macro non gli reggono al riavvio del pc.come mai?

Randolph Carter
26-11-2008, 19:46
@ Vannix

Solitamente quel negozio è dato per serio quindi visto che il topo è praticamente nuovo che la loro motivazione è quantomeno plausibile e che ora non hai problemi io se fossi in te me lo terrei.

@ Sobrano

Il discorso dei salti è già stato affrontato più volte e sembra proprio che i fattori siano 3.
Il firmware. Con i vari aggiornamenti hanno cercato di risolvere anche questo problema e nel 99% dei casi ci sono riusciti.
Il pad. Quelli in tessuto avendo fibre che si staccano o comunque essendo pelosi creano questo problema. Pulendolo rimuovi le fibre dalla lente ma non risolvi il problema.
La sfiga o 1%. Ad un ristretto numero di utenti il problema persiste nonostante tutto e se non ricordo male un utente diceva di aver parlato direttamente con la Razer e loro gli aveno detto di mandargli il mouse per i loro studi proprio per cercare di capire meglio il problema. Ovviamente gli avrebbero mandato un nuovo mouse e se la memoria non mi inganna anche qualche extra.
Dirti di comprare un 3° pad proprio non me la sento ma magari provalo su un pad non in tessuto di un amico per un po'. Cosi se non hai problemi almeno sai di non appartenere all'1%.
Se poi decidessi di comprarne un altro allora qui sul forum sapremmo consigliartene diversi buoni e che non danno problemi.

Vannix
26-11-2008, 19:59
Ok randolph, che bello il mio nuovo lachesis! :D
Ora devo acquistare un bel pad.. dite che lo steelpad S&S va bene? migliorerà la precisione in confronto alla mia scrivania?
Oppure mi consigliate un altro pad?
grazie

JacoponeDaTodi
26-11-2008, 20:50
Oppure mi consigliate un altro pad?
grazie

..anche se mi fa strano dare consigli a un "senior" con umilta:read: ti segnalo questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130

...io lo uso da un bel po', poi l'ho rotto e me lo sono pure fatto rifare, senza contare il fattore: "cool" aBBestia!

ciao

IMPORTANTE - Se ricevete un mess privato da un certo Giacomo_M (Lezzone Reale) nn cliccate sul link o cmq fate attenzione. Visto che sono iscritto al thread ho pensato di avvertirvi.

sobrano
26-11-2008, 23:07
@ Vannix

Solitamente quel negozio è dato per serio quindi visto che il topo è praticamente nuovo che la loro motivazione è quantomeno plausibile e che ora non hai problemi io se fossi in te me lo terrei.

@ Sobrano

Il discorso dei salti è già stato affrontato più volte e sembra proprio che i fattori siano 3.
Il firmware. Con i vari aggiornamenti hanno cercato di risolvere anche questo problema e nel 99% dei casi ci sono riusciti.
Il pad. Quelli in tessuto avendo fibre che si staccano o comunque essendo pelosi creano questo problema. Pulendolo rimuovi le fibre dalla lente ma non risolvi il problema.
La sfiga o 1%. Ad un ristretto numero di utenti il problema persiste nonostante tutto e se non ricordo male un utente diceva di aver parlato direttamente con la Razer e loro gli aveno detto di mandargli il mouse per i loro studi proprio per cercare di capire meglio il problema. Ovviamente gli avrebbero mandato un nuovo mouse e se la memoria non mi inganna anche qualche extra.
Dirti di comprare un 3° pad proprio non me la sento ma magari provalo su un pad non in tessuto di un amico per un po'. Cosi se non hai problemi almeno sai di non appartenere all'1%.
Se poi decidessi di comprarne un altro allora qui sul forum sapremmo consigliartene diversi buoni e che non danno problemi.


era tutto quello che avevo intuito gia dal principio e sinceramente è stato il negoziante a sviarmi!
era chiaro che fosse il tappetino peloso in quanto sul legno della scrivania andava alla perfezione!!

ho oggi messo i firmware ultimi e sembra che il problema non c'è piu forse a saltato 1 volta in tutta la sera!
mi domando solo come puo un firmware (software) risolvere un problema meccanico.
mi sarei aspettato tutto cio da una modifica hardware del mouse ma non da una software!

Vannix
27-11-2008, 05:29
..anche se mi fa strano dare consigli a un "senior" con umilta:read: ti segnalo questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130

...io lo uso da un bel po', poi l'ho rotto e me lo sono pure fatto rifare, senza contare il fattore: "cool" aBBestia!

ciao

IMPORTANTE - Se ricevete un mess privato da un certo Giacomo_M (Lezzone Reale) nn cliccate sul link o cmq fate attenzione. Visto che sono iscritto al thread ho pensato di avvertirvi.

grazie del consiglio! quindi mi confermi che và alla grande
Anche io pensavo di costruirmelo, però non so dove trovare questo dannato nastro antiattrito ho cercato dappertutto.... e questo mi frena, visto che non vorrei consumare i piedini del mouse più velocemente di quanto si consumino già sulla scrivania.

Kappa25
27-11-2008, 08:54
io con il nuovo S&S ho avuto problemi, la freccia saltava e spesso (non so perche)mi si bloccava il mouse costringendomi ad un riavvio...ho dovuto scambiare il pad con un s&s vecchio di un mio amico e ora tutto funziona alla perfezione,non immgino il motivo,ma è cosi...

io ti consiglierei il pad autocostruito in vetro da 10 euro comunque...mi sa a breve me lo faccio fare pure io :D

TigerTank
27-11-2008, 09:27
Ciao a tutti, mi iscrivo perchè ho da un paio di mesi questo mouse (illuminazione blu) e mi trovo molto bene come funzionalità.

Se a qualcuno può interessare ieri sera ho aggiornato il firmware alla 1.91 e i drivers alla 1.10.
Unica pecca è che è saltata via parte della protezione in gomma del tastino laterale N.5 :(

Sui piedini ho applicato del Mouse Keeper della Rantopad (striscette anti usura),come pad uso uno SteelSeries classico e mi trovo bene.


IMPORTANTE - Se ricevete un mess privato da un certo Giacomo_M (Lezzone Reale) nn cliccate sul link o cmq fate attenzione. Visto che sono iscritto al thread ho pensato di avvertirvi.

Ricevuto ieri e immediatamente cestinato.

JacoponeDaTodi
27-11-2008, 09:29
grazie del consiglio! quindi mi confermi che và alla grande
Anche io pensavo di costruirmelo, però non so dove trovare questo dannato nastro antiattrito ho cercato dappertutto.... e questo mi frena, visto che non vorrei consumare i piedini del mouse più velocemente di quanto si consumino già sulla scrivania.

...confermo! Lachesis+Icemod Il Massimo!

...comunque sia li consumeresti anche con altri pad tipo steelseries. Anche io nn ho trovato il nastro antiattrito. Sto usando del teflon adesivo trovato in un negozio di materie plastiche. Lo vendono al metro. Cmq c'è chi usa del normale scotch, basta perderci un po di tempo a trovare la soluzione che si preferisce. Al limite puoi comprare i padsurfer in commercio.

Ciao

sobrano
27-11-2008, 11:39
ma il vetro acidato dice che ha una superficie granulosa, ma non dovrebbe essere liscio per garantire la massima scorrevolezza?
http://www.tregima.it/vocabolario/vocabolario-del-mobile/vetro-acidato.html

sobrano
27-11-2008, 11:39
ma il vetro acidato dice che ha una superficie granulosa, ma non dovrebbe essere liscio per garantire la massima scorrevolezza?
http://www.tregima.it/vocabolario/vocabolario-del-mobile/vetro-acidato.html

e piu che altro siamo sicuri che me lo fanno pagare solo qualche euro? (se il tappetino completo dovrebbe costare circa 10 euro compresi tutte le altre cose varrà la pena?)

Vannix
27-11-2008, 12:29
grazie a tutti ragà! vado di icemod ;)

Mi[C]
27-11-2008, 13:35
ma il vetro acidato dice che ha una superficie granulosa, ma non dovrebbe essere liscio per garantire la massima scorrevolezza?

al contrario. è la granulosità che viene letta dal sensore del mouse, e soprattutto c'è meno superficie a contatto con i piedini, quindi l'attrito è minore rispetto ad un vetro completamente liscio che fa effetto ventosa!

sobrano
27-11-2008, 14:27
installando i piedini sotto il mouse si varia la distanza lente superficie!
questo non si sa se potrebbe portare qualche sconveniente...

M.@.T.T.I.A
27-11-2008, 22:32
Presp pure io questo fantastico mouse...appena aggiornato il firm. e driver.Lo sto usando insieme all'exactmat anche se non e' consigliato.Rovina troppo i piedini?

sobrano
27-11-2008, 23:59
ho parlato troppo presto: salta ancora nonostante gli ultimi firmware!
ma forse di meno!

l'unica soluzione per me è costruirmi questo pad e abbandonare i tappetini di stoffa (anche se ci ho speso 40 euro per comprarne 2 e adesso non so che farmene)

crazymarco
28-11-2008, 09:44
ragazzi sono veramente indeciso su Razer o Logitech G9 Laser Mouse che mi consigliate?

Ner0
28-11-2008, 12:12
ho ordinato il mostro.... ora vado di icemod :D

K Reloaded
28-11-2008, 12:21
ragazzi sono veramente indeciso su Razer o Logitech G9 Laser Mouse che mi consigliate?

dipende dalla tua impugnatura tutto qua ... sono tutti e due ottimi ... ;)

okorop
28-11-2008, 12:37
sapete dirmi in ptv dove si trova a poco sto mouse per favore

K Reloaded
28-11-2008, 12:53
sapete dirmi in ptv dove si trova a poco sto mouse per favore

prova a vedere in UK ... IVA al 15% ... :D

Ner0
28-11-2008, 12:53
sapete dirmi in ptv dove si trova a poco sto mouse per favore

a poco non lo trovi... io l'ho preso su ebay e cmq sempre 60 bombe ho cacciato

j0llyr09er
28-11-2008, 12:58
ragazzi sono veramente indeciso su Razer o Logitech G9 Laser Mouse che mi consigliate?

Ciao Crazy, io ero nella tua stessa situazione, ma mi sono letto con parsimonia un po' tutto quello che si può leggere in rete ma soprattutto nei lunghissimi 3D di questo forum, sia per l'uno sia per l'altro mouse.
E ho capito alcune cose, pronto ad essere smentito.
La Logitech con il suo G9 ha creato un grande mouse, adatto a parecchie tipologie di gamers (highsenser, lowsenser, mani piccole, mani grosse, chi lo vuole leggero, chi pesante, etc....nei limiti del possibile) per via delle sue personalizzazioni, etc... Ma soprattutto ha creato un mouse affidabile, a parte forse un problemino riscontrato con una delle due cover in dotazione, che se non erro si "spellava" (passatemi il termine). Comunque ho sentito che veniva sostituito il mouse completo, roba da spellarlo intenzionalmente.
La tanto blasonata Razer invece, che ha creato un grande mouse come il Copperhead (che a detta di molti è il migliore, e voglio crederci per carità) ha creato un mouse sulla carta grandioso, ma realizzato con un po' di sufficienza, sedendosi sugli allori e fidando del fatto che i "fanboys" della marca lo avrebbero preso senza dubbio (ripeto che queste sono mie considerazioni derivate da tutto quello che ho letto sui due mouse).
Il mouse che ha 4000 DPI (che non diciamo essere inutili, per l'amor del cielo, ma non così performanti nei confronti dei 3200 del G9) presenta tanti problemi, che si sono stati risolti con i nuovi firmware, ma non del tutto a quanto leggo. Poi con questo pad non va, con quello salta, quello si consuma (quello della stessa marca), i surfer sono rigati, il doppio click non va etc (non so se no ho dimenticati altri)....Diciamo che per uno che "viene da fuori" e non conosce la storia della marca, pensa che questa non valga molto in quanto ad affidabilità.

Mi dispiace perchè a parte l'estetica che personalmente non amo della Razer, pensavo che il loro motto fosse corretto "for gamers by gamers" al confronto della Logitech che viene descritta come quella che sta alle regole del mercato.
A quanto ho letto fino adesso, quella che sta alle regole del mercato è proprio la Razer, con il suo mouse "muscoloso" ed esagerato che però non sembra fatto per semplificare la vita di un gamer, ma sembra fatto per complicarla.

Mi scuso per essermi dilungato, ma detto questo posso dirti caro Crazimarco, che secondo me la scelta migliore la puoi fare o con il G9 o con il Roccat Kone, quella è la vera sfida.
A parer mio il Lachesis l'ha persa.

novemilaotto
28-11-2008, 13:00
sapete dirmi in ptv dove si trova a poco sto mouse per favore

60 euro son pochi??:D

TigerTank
28-11-2008, 13:01
Azz ragazzi ma a nessuno di voi è venuta via la gomma antiscivolo dei tastini laterali sul lato sinistro(i numeri 4 e 5)? :(

K Reloaded
28-11-2008, 13:02
Azz ragazzi ma a nessuno di voi è venuto via la gomma antiscivolo dei tastini laterali sul lato sinistro(i numeri 4 e 5) :(

no ...

TigerTank
28-11-2008, 13:05
no ...

We ciao K ;)
Azz strano...non ce l'ho da molto, non lo uso mai con le mani sporche, non espello acidi o altro dalle dita e non uso prodotti strani per pulirlo :(
Vi posterò una foto...

K Reloaded
28-11-2008, 13:12
We ciao K ;)
Azz strano...non ce l'ho da molto, non lo uso mai con le mani sporche, non espello acidi o altro dalle dita e non uso prodotti strani per pulirlo :(
Vi posterò una foto...

è un brutto periodo per tutti Tigre ... :O

crazymarco
28-11-2008, 14:02
dipende dalla tua impugnatura tutto qua ... sono tutti e due ottimi ... ;)

Ciao K!

ti trova ovunque!:D

grazie

crazymarco
28-11-2008, 14:07
Ciao Crazy, io ero nella tua stessa situazione, ma mi sono letto con parsimonia un po' tutto quello che si può leggere in rete ma soprattutto nei lunghissimi 3D di questo forum, sia per l'uno sia per l'altro mouse.
E ho capito alcune cose, pronto ad essere smentito.
La Logitech con il suo G9 ha creato un grande mouse, adatto a parecchie tipologie di gamers (highsenser, lowsenser, mani piccole, mani grosse, chi lo vuole leggero, chi pesante, etc....nei limiti del possibile) per via delle sue personalizzazioni, etc... Ma soprattutto ha creato un mouse affidabile, a parte forse un problemino riscontrato con una delle due cover in dotazione, che se non erro si "spellava" (passatemi il termine). Comunque ho sentito che veniva sostituito il mouse completo, roba da spellarlo intenzionalmente.
La tanto blasonata Razer invece, che ha creato un grande mouse come il Copperhead (che a detta di molti è il migliore, e voglio crederci per carità) ha creato un mouse sulla carta grandioso, ma realizzato con un po' di sufficienza, sedendosi sugli allori e fidando del fatto che i "fanboys" della marca lo avrebbero preso senza dubbio (ripeto che queste sono mie considerazioni derivate da tutto quello che ho letto sui due mouse).
Il mouse che ha 4000 DPI (che non diciamo essere inutili, per l'amor del cielo, ma non così performanti nei confronti dei 3200 del G9) presenta tanti problemi, che si sono stati risolti con i nuovi firmware, ma non del tutto a quanto leggo. Poi con questo pad non va, con quello salta, quello si consuma (quello della stessa marca), i surfer sono rigati, il doppio click non va etc (non so se no ho dimenticati altri)....Diciamo che per uno che "viene da fuori" e non conosce la storia della marca, pensa che questa non valga molto in quanto ad affidabilità.

Mi dispiace perchè a parte l'estetica che personalmente non amo della Razer, pensavo che il loro motto fosse corretto "for gamers by gamers" al confronto della Logitech che viene descritta come quella che sta alle regole del mercato.
A quanto ho letto fino adesso, quella che sta alle regole del mercato è proprio la Razer, con il suo mouse "muscoloso" ed esagerato che però non sembra fatto per semplificare la vita di un gamer, ma sembra fatto per complicarla.

Mi scuso per essermi dilungato, ma detto questo posso dirti caro Crazimarco, che secondo me la scelta migliore la puoi fare o con il G9 o con il Roccat Kone, quella è la vera sfida.
A parer mio il Lachesis l'ha persa.


Grazie j0lly, sei stato molto esaustivo ed hai confermato le mie preferenza!!!

deduco comunque che tu abbia optato per un G9?

Ciao:D

Sir.Jerry
28-11-2008, 14:30
Presp pure io questo fantastico mouse...appena aggiornato il firm. e driver.Lo sto usando insieme all'exactmat anche se non e' consigliato.Rovina troppo i piedini?
Mattia veramente l'Exactmat è la miglior scelta che puoi fare per il Lachesis.
Il problema non sono i piedini del mouse ma il tappetino che si consuma in minor tempo rispetto agli altri (anche della stessa marca).
Io penso che farò l'icemod :D

j0llyr09er: come sempre de gustibus... ho provato: il g9 e non mi piace per niente non so perchè ma quando giocavo ero troppo rilassato sul mouse e non riuscivo ad essere preciso (si avete capito bene)... il Sidewinder mi convinceva molto di più ma è grande per la mia mano dovevo appoggiare completamente il palmo cosa che non ho mai fatto e non volevo iniziare adesso... quindi alla fine ho scelto il Lachesis che per il mio modo di impugnare il mouse è perfetto!
Tutti i problemi che descrivi e che sono stati descritti in questo thread io non li ho mai avuti... ma forse perchè l'ho appena preso e l'ho aggiornato subito al nuovo firmware! ;)

L'ho impostato a 4000 dpi sensibilità 30% e accellerazione 100% ci sta qualcuno più highsenser di me? LOL :sofico:

Vannix
28-11-2008, 15:03
Io l'ho impostato a 1000mhz, 4000dpi, sensibilità 30
x axis a 10, y axis a 10
win pointer speed 5,5
acceleration on sulla colonnina 1
dite che queste impostazioni vanno bene? considerando che sono un high senser
Sono molto indeciso su questo configurator, boh, vorrei sfruttarlo al max

j0llyr09er
28-11-2008, 16:01
Grazie j0lly, sei stato molto esaustivo ed hai confermato le mie preferenza!!!

deduco comunque che tu abbia optato per un G9?

Ciao:D

Sono contento di esserti stato d'aiuto, anche se per farlo avrò ferito qualcuno parlando male della Razer, però giustamente de gustibus, e queste sono le considerazioni che ho fatto io.

Certo che ho optato per il G9, mi arriva a breve e sono sicuro di aver fatto la scelta giusta. Vai tranquillo, poi ci scambieremo le opinioni.

K Reloaded
28-11-2008, 16:11
io l'accelerazione la disattivo sempre e vado sempre al max DPI ... :fagiano:

Vannix
28-11-2008, 16:42
io l'accelerazione la disattivo sempre e vado sempre al max DPI ... :fagiano:

a cosa serve l'accelerazione che neanche lo sò? :D

K Reloaded
28-11-2008, 17:03
a cosa serve l'accelerazione che neanche lo sò? :D

a muovere + velocemente il cursore? :D

Vannix
28-11-2008, 19:00
a muovere + velocemente il cursore? :D

ah ecco perchè non cambiava nulla, io lo tengo attivato ma al valore minimo impostabile :D

sobrano
28-11-2008, 20:33
l'accelerazione muove piu velocemente il cursore solo nella prima fase del movimento da un punto ad un altro!
consiglio vivamente di disabilitarla!
quella serviva piu che altro per i mouse scaccini che per andare da una parte all'altra del monitor dovevano scorrere per tutta la scrivania anche alla massima sensibilità

molti poi si sono abituati quindi ora è una questione di gusto ma secondo me è piu facile gestire il mouse senza accelerazione una volta che hai imparato ad usarlo bene

K Reloaded
28-11-2008, 22:02
l'accelerazione muove piu velocemente il cursore solo nella prima fase del movimento da un punto ad un altro!
consiglio vivamente di disabilitarla!
quella serviva piu che altro per i mouse scaccini che per andare da una parte all'altra del monitor dovevano scorrere per tutta la scrivania anche alla massima sensibilità

molti poi si sono abituati quindi ora è una questione di gusto ma secondo me è piu facile gestire il mouse senza accelerazione una volta che hai imparato ad usarlo bene

a suo tempo ci fu una discussione (tra gli altri proprio con Lonherz) su fatto di disabilitare l'accelerazione e usare il mice sempre full DPI piuttosto che metà accelerazione e metà DPI (tanto per esempio) ...

Mi[C]
28-11-2008, 22:39
L'accelerazione serve soprattutto per controllare le alte sensibilità.
uno spostamento del mouse con minore intensità, foga e velocità può dare più controllo senza perdere in velocità massima raggiungibile nel momento in cui serva essere reattivi. in questo modo si ha una versatilità maggiore, pagando il pegno di un duro allenamento preparatorio e un costante allenamento quotidiano, senza la quale non si riuscirebbe a notare miglioramenti. infatti, nel caso di partite sporadiche, l'accelerazione sembrerà essere solo un impedimento.

La scelta della sensibilità quindi è la cosa più soggettiva che possa esistere, non conviene prendere spunto dai "PRO" cosiddetti. io ho fatto un percorso tutto mio, estraneo alle convenzioni comuni, che ha dato i suoi notevoli frutti sotto un serio allenamento. Infatti sconsiglio l'uso dell'accelerazione a chi non perde molto tempo dietro ai videogiochi. è più la rabbia nel non controllare il cursore che prevale all'orgoglio della vittoria.

Ner0
29-11-2008, 13:11
ma qualcuno di voi ha costruito l'icemod ?

come va con questo mouse?

Vannix
29-11-2008, 13:55
;25215226']L'accelerazione serve soprattutto per controllare le alte sensibilità.
uno spostamento del mouse con minore intensità, foga e velocità può dare più controllo senza perdere in velocità massima raggiungibile nel momento in cui serva essere reattivi. in questo modo si ha una versatilità maggiore, pagando il pegno di un duro allenamento preparatorio e un costante allenamento quotidiano, senza la quale non si riuscirebbe a notare miglioramenti. infatti, nel caso di partite sporadiche, l'accelerazione sembrerà essere solo un impedimento.

La scelta della sensibilità quindi è la cosa più soggettiva che possa esistere, non conviene prendere spunto dai "PRO" cosiddetti. io ho fatto un percorso tutto mio, estraneo alle convenzioni comuni, che ha dato i suoi notevoli frutti sotto un serio allenamento. Infatti sconsiglio l'uso dell'accelerazione a chi non perde molto tempo dietro ai videogiochi. è più la rabbia nel non controllare il cursore che prevale all'orgoglio della vittoria.
Io l'ho disattivata (gioco moltissimo con gli fps)
Ora vedo in cod come và
Il punto è che vorrei partire da subito con un'impostazione ottimale, cosi facendo mi abituerei al lachesis e alle impostazioni, perchè + in là potrebbe risultare tragico un cambiamento :D

JacoponeDaTodi
29-11-2008, 19:35
io lo uso con queste impostazioi su ICEMOD da un po' e mi trovo molto bene:

[img=http://img208.imageshack.us/img208/2831/settlachesispu3.th.jpg] (http://img208.imageshack.us/my.php?image=settlachesispu3.jpg)

questa impostazione la uso un po' per tutto, con alcuni FPS aumento i DPI di 1 scalino o 2 lasciando invariato il resto

...vi do qualche news sul vetro:

1- attenzione a nn farvi dare il vetro "sabbiato" invece che satinato. Il satinato è evidente che è proprio una lavorazione del vetro, un'opacizzatura; mentre il sabbiato sembra quasi che una pellicola granulosa sia stata unita al vetro
2- come pensavo (me ne sono accertato) il fatto di temperare il vetro è inutile e fa aumentare solo la spesa. I vetrai (o oleifici:O ) al 99 per cento comprano il vetro gia satinato, credo al metro, quindi conta nn beccare quel distributore che vende satinato nn adatto al nostro uso.
3- Il prezzo di conseguenza è quello della materia prima (il vetro) piu le varie "stondature" tra bordi e angoli MAX 8 euri (nn è tanto la misura che conta quanto le lavorazioni che gli fate fare, il temp che ci devono perdere)

...almeno nella mia zona è cosi

Sir.Jerry
30-11-2008, 09:37
;25215226']L'accelerazione serve soprattutto per controllare le alte sensibilità.
uno spostamento del mouse con minore intensità, foga e velocità può dare più controllo senza perdere in velocità massima raggiungibile nel momento in cui serva essere reattivi. in questo modo si ha una versatilità maggiore, pagando il pegno di un duro allenamento preparatorio e un costante allenamento quotidiano, senza la quale non si riuscirebbe a notare miglioramenti. infatti, nel caso di partite sporadiche, l'accelerazione sembrerà essere solo un impedimento.

La scelta della sensibilità quindi è la cosa più soggettiva che possa esistere, non conviene prendere spunto dai "PRO" cosiddetti. io ho fatto un percorso tutto mio, estraneo alle convenzioni comuni, che ha dato i suoi notevoli frutti sotto un serio allenamento. Infatti sconsiglio l'uso dell'accelerazione a chi non perde molto tempo dietro ai videogiochi. è più la rabbia nel non controllare il cursore che prevale all'orgoglio della vittoria.

Quoto... io la uso perchè "so" quanta velocità devo metterci per girarmi di 180° senza fare uno spostamento altrimenti "troppo lungo e poco reattivo" (si parla di circa 7 cm contro i 2-3 che uso con l'accellerazione LOL <attenzione valori presi alla ca di cane>)
Quindi un pò di allenamento ci vuole!

natostanco
30-11-2008, 21:48
ho un problema con il mio lachesis, praticamente non mi funziona piu' il click della rotella, nel senso che non va l'universal scrolling, quindi non mi fa fare lo scroll automatico in firefox per esempio, se gli metto altre funzioni tipo il click vanno tutte. che devo fare? la funzione del click rotella non mi va neanche nei giochi..

nevione
30-11-2008, 22:40
ho un problema con il mio lachesis, praticamente non mi funziona piu' il click della rotella, nel senso che non va l'universal scrolling, quindi non mi fa fare lo scroll automatico in firefox per esempio, se gli metto altre funzioni tipo il click vanno tutte. che devo fare? la funzione del click rotella non mi va neanche nei giochi..

prova magari a riflashare il firm e a mettere gli ultimi driver se non li hai gia', se hai gli ultimi metti i penultimi.
se ancora non va direi purtroppo rma:(

natostanco
01-12-2008, 07:07
gli ho reinstallato l'ultimo firmware e funziona di nuovo, grazie :)

Balthasar
04-12-2008, 14:27
Ma i problemi che aveva all'inizio (drive e sw) son stati risolti? Cioè, è diventato un prodotto affidabile come un cop o è ancora nella fase "ci sono ma devo esser migliorato"?


CIAWA

TigerTank
04-12-2008, 14:52
Ma i problemi che aveva all'inizio (drive e sw) son stati risolti? Cioè, è diventato un prodotto affidabile come un cop o è ancora nella fase "ci sono ma devo esser migliorato"?


CIAWA

A me va alla grande fin da quando l'ho installato ;)

Vannix
09-12-2008, 16:11
ragazzi che dite come và il roccat sense? (il tappetino)
sennò che tappetino mi consigliate? buon rapporto qualità/prezzo, insomma che sia meglio della mia scrivania :D

Sir.Jerry
09-12-2008, 17:27
Guarda mettici un tappetino sotto al più presto... almeno io ho adesso un tappetino di stoffa che si trova in tutti i negozi aspettando di comprare uno migliore...! I piedini del mio povero mouse già hanno segni di usura importanti... scrivania di m! :mad:

Vannix
09-12-2008, 17:36
anche i miei sono belli segnati :D
ho 35 al max da spendere x un tappetino.. possibilmente ss comprese, che mi consigliate? gia ho sborsato per il mouse, oltre che ho ripagato la spedizione 2 volte.

Sir.Jerry
09-12-2008, 17:46
Allora io sono propenso verso mousepad di fibra poichè voglio più precisione che scorrevolezza... sono indeciso tra il Razer Goliathus Control Omega o lo Steelseries Steelpad QCK Mini tra i due quasi 9 € di differenza a favore del qck sul drago... :doh:

35 ss comprese ce la fai tranquillamente ;)

Vannix
09-12-2008, 18:23
QCK mini praticamente non costa nulla :D
l'avevo ordinato insieme al mouse ma subito disdetto, perchè mi avevano sconsigliato mosuepad di stoffa con il lachesis, anche il sito ufficiale dice che è meglio evitarli boh

novemilaotto
09-12-2008, 22:01
QCK mini praticamente non costa nulla :D
l'avevo ordinato insieme al mouse ma subito disdetto, perchè mi avevano sconsigliato mosuepad di stoffa con il lachesis, anche il sito ufficiale dice che è meglio evitarli boh

io lo ho e funziona egregiamente.Non so chi abbia detto sta cosa,ma da quando ho il mouse ho anche questo pad e va egregiamente.

Vannix
10-12-2008, 08:22
allora misà che prendo il qck, costa poco, e spero che il lachesis perfomerà meglio che sulla scrivania.. ah ma come scorre il mouse? considera che sono high senser

TigerTank
10-12-2008, 08:31
allora misà che prendo il qck, costa poco, e spero che il lachesis perfomerà meglio che sulla scrivania.. ah ma come scorre il mouse? considera che sono high senser

Io stò usando il QCK+ e va benissimo.
per quanto riguarda la scorrevolezza del mouse...dipende da te, puoi configurarlo come meglio credi per adattarlo alle tue abitudini ;)

Vannix
10-12-2008, 08:33
ok, i piedini? si consumano? e il tappetino si deteriora molto?
cmq ragazzi è incredibile, sono malato a casa, e con pagamento contrassegno lo pagherei 25€ quello standard, dite che è troppo vè :D

R@f
10-12-2008, 10:02
ragazzi mi inserisco nella discussione dato ke devo prendere il lachesis sul drako ke mousepad consigliate? volevo spendere max 15-20 euro e avevo pensato al roccat taito o il razer goliathus ke dite?

p.s. ho letto milioni di 3d ma sn ancora indeciso tra g9 e lachesis (ha risolto tutti i problemini?) come si fa a decidere ?????

Vannix
10-12-2008, 10:51
vai di lachesis nessun problema, mi ci trovo benissimo (esclusi problemi con drako che mi era arrivato sfasciato e ora ne è arrivato in sostituzione uno usato :D )
il tappetino lo devo ordinare anche io oggi, sono indeciso se prendere il qck che mi costerebbe pochissimo

R@f
10-12-2008, 11:52
dove lo prenderesti il tappetino sempre dal drako?

Vannix
10-12-2008, 12:27
non credo, ogni volta che sento la parola drako.. bho nn mi gusta + :D
l'ho trovato su ebay a 9€ + 5

novemilaotto
10-12-2008, 12:32
vannix hai pm

eldrick
10-12-2008, 13:02
Sono indeciso se prendere un Razer lachesis o un Copperhead :muro: .
Voi che dite sono Highsenser.
Ho letto dei vari problemini del lachesis ( forse il copp è + rodato ) sono stati risolti del tutto ?!
I mousepad in vetro me li consigliate ? Non vorrei che fossero fin troppo scorrevoli.

Vannix
10-12-2008, 14:45
invece cosa ne pensate del S&S ?



edit
ordinato qck

JacoponeDaTodi
11-12-2008, 17:15
Sono indeciso se prendere un Razer lachesis o un Copperhead :muro: .
Voi che dite sono Highsenser.
Ho letto dei vari problemini del lachesis ( forse il copp è + rodato ) sono stati risolti del tutto ?!
I mousepad in vetro me li consigliate ? Non vorrei che fossero fin troppo scorrevoli.

Mi ripeto: Lachesis + ICEMOD = Il TOP (ad esempio negli FPS sono migliorato tantissimo)

...cmq dovessi scegliere sarei piu indeciso tra il G9 e Lachesis che nn per il copperhead. (anche quello è ottimo cmq)

...cmq il lachesis per me è una spanna sopra gli altri. Quando ci si abitua all'impugnatura particolare pian piano ci sitrova meglio ripetto a mouse piu classici e ci si rende conto che le diversita' minime fanno una grande differenza. Senza contare il fattore esteico.

Quelli della Razer nn hanno lasciato al caso, te lo dico io;)

P.S. cmq il mouse resta sempre una periferica soggettiva. Legata ai gusti e l stile di gioco e il fisico eccc...

Ner0
11-12-2008, 19:36
Mi ripeto: Lachesis + ICEMOD = Il TOP (ad esempio negli FPS sono migliorato tantissimo)

...cmq dovessi scegliere sarei piu indeciso tra il G9 e Lachesis che nn per il copperhead. (anche quello è ottimo cmq)

...cmq il lachesis per me è una spanna sopra gli altri. Quando ci si abitua all'impugnatura particolare pian piano ci sitrova meglio ripetto a mouse piu classici e ci si rende conto che le diversita' minime fanno una grande differenza. Senza contare il fattore esteico.

Quelli della Razer nn hanno lasciato al caso, te lo dico io;)

P.S. cmq il mouse resta sempre una periferica soggettiva. Legata ai gusti e l stile di gioco e il fisico eccc...



sto rosicando come un pazzo...ancora non mi arriv ail mouse :S

Vannix
12-12-2008, 11:46
arrivato il tappetino
dopo posto impressioni

Vannix
12-12-2008, 12:18
Purtroppo come avevo letto in giro... con il qck, quando si clicca con il tasto, con la rotella, il puntatore "drifta" ed è abbastanza fastidioso. firmware aggiornato e tutto..
Possibile che a te non succede novemilaotto?

Sir.Jerry
12-12-2008, 13:58
Purtroppo come avevo letto in giro... con il qck, quando si clicca con il tasto, con la rotella, il puntatore "drifta" ed è abbastanza fastidioso. firmware aggiornato e tutto..
Possibile che a te non succede novemilaotto?

A me lo faceva sulla scrivania... :doh:

Mi[C]
12-12-2008, 14:16
Purtroppo come avevo letto in giro... con il qck, quando si clicca con il tasto, con la rotella, il puntatore "drifta"

cioè? :mbe:

nevione
12-12-2008, 15:02
Purtroppo come avevo letto in giro... con il qck, quando si clicca con il tasto, con la rotella, il puntatore "drifta" ed è abbastanza fastidioso. firmware aggiornato e tutto..
Possibile che a te non succede novemilaotto?

te l'avevo detto:rolleyes:

Vannix
12-12-2008, 15:03
cioè quando clicchi si sposta di poco il puntatore. non è che SALTA non salta per nulla, questo fattore è quasi inesistente, e mentre si gioca non si avverte praticamente
Cmq ho capito che avviene perchè è una superfice mordbida e quindi affonda leggermente. penso che col tempo possa diminuire il fenomeno magari spianandosi il tappetino :D
tornato da una sessione di cod.. è veramente un ottimo pad! comodissimo per il polso, il mouse non scappa è bello preciso, l'unica nota è questo legero drift.. ma vabbeh

Sir.Jerry
12-12-2008, 15:48
Va beh dai per quanto costa vale assolutamente la pena di fare la prova... cmq ha provato un mio amico a giocare con il mousepad da 1 € che ho acquistato e fa il "drift" che descrivi tu mentre con me non lo fa... secondo me è anche questione di presa!

Vannix
12-12-2008, 16:11
Va beh dai per quanto costa vale assolutamente la pena di fare la prova... cmq ha provato un mio amico a giocare con il mousepad da 1 € che ho acquistato e fa il "drift" che descrivi tu mentre con me non lo fa... secondo me è anche questione di presa!

possibile allora
cmq con la spedizione l'ho pagato 19€ :D
ma a meno nn c'era niente quindi... poi è di veramente ottima qualità, se non fosse x sta cazzatella.. spero che con un aggiornamento lo risolvano, visto che molt ialtri hanno il problema anche con pad tipo il razer mantis control

Crowdp
12-12-2008, 17:19
Ciao a tutti! Volevo avere una vostra opinione... sono un highsenser (si scrive cosi?:confused: ) e ho la mano decisamente piccola, tanto da trovarmi bene usando anche i mouse per portatili (quelli minuscoli, tanto bastano 4 dita e via :D ). Pensavo in questi giorni di prendere un mouse serio e ho visto questo lachesis che mi piace veramente un sacco, ma non vorrei trovarmici male sentendolo "grande" (normalmente gioco con un mouse 8x3 :p ). Voi che ne dite?

Vannix
12-12-2008, 17:44
Ciao a tutti! Volevo avere una vostra opinione... sono un highsenser (si scrive cosi?:confused: ) e ho la mano decisamente piccola, tanto da trovarmi bene usando anche i mouse per portatili (quelli minuscoli, tanto bastano 4 dita e via :D ). Pensavo in questi giorni di prendere un mouse serio e ho visto questo lachesis che mi piace veramente un sacco, ma non vorrei trovarmici male sentendolo "grande" (normalmente gioco con un mouse 8x3 :p ). Voi che ne dite?

è parecchio grande.. io ancora mi ci devo abituare per bene

Vannix
12-12-2008, 18:24
OH MIO DIO
Quando ascolto la musica con il sub acceso, è INCREDiBILE il mouse si muove da solo!!! la freccettaa aiutooo driftaaa :eek:

Edit:
come hanno fatto altri, settando l'asse x-y a 1 scompaiono entrambi i problemi di "drifting", dovuti a superfice mordbida e a vibrazioni

Crowdp
12-12-2008, 18:37
Come immaginavo... usando da due anni solo mouse così piccoli mi sa che lo shock potrebbe essere grande

Vannix
13-12-2008, 12:17
il problema è l'asse z che ha il lachesis
cmq ora gli assi stanno a 5 non li tengo a 1

Mi[C]
13-12-2008, 13:23
Come immaginavo... usando da due anni solo mouse così piccoli mi sa che lo shock potrebbe essere grande

ti sconsiglio il lachesis, soprattutto se è il tuo primo mouse serio.
io proverei il primo approccio con un copperhead.
il lachesis non ha un'attaccatura dei tasti ben definita come il copperhead, quindi se li premi troppo in alto li sentirai molto duri. non è una cosa molto simpatica soprattutto se dev'essere il primo mouse serio con cui ti relazioni. vai di copperhead, è perfetto per te ;)

Crowdp
13-12-2008, 14:08
;25420877']ti sconsiglio il lachesis, soprattutto se è il tuo primo mouse serio.
io proverei il primo approccio con un copperhead.
il lachesis non ha un'attaccatura dei tasti ben definita come il copperhead, quindi se li premi troppo in alto li sentirai molto duri. non è una cosa molto simpatica soprattutto se dev'essere il primo mouse serio con cui ti relazioni. vai di copperhead, è perfetto per te ;)


Grazie per il consiglio! Il copperhead l'ho provato da un amico che ce l'ha e devo dire che è proprio un mouse bellissimo e comodo, sopratutto per quelle due fasce laterali in gomma, ma dato che il lachesis dovrebbe essere la sua evoluzione pensavo mi sarei trovato ancora meglio. A parte la questione dei tasti? Non fraintendermi non ho la mano minuscola solo piccola nella media dei 20-enni :D.

Mi[C]
13-12-2008, 14:25
anche io ho una mano nella norma, e nonostante questo ho avuto dei fastidi.
avendoli provati entrambi, e avendo usato il copperhead per 3 anni, se non mi avessero regalato il lachesis non credo me lo sarei comprato. alla luce di questo secondo me il primo approccio credo sia meglio farlo con il copper, se hai già detto che ti calza bene non farti problemi a prenderlo subito :D

Crowdp
13-12-2008, 15:30
Averlo provato è una gran cosa.. mi darebbe fastidissimo spendere una cifra per poi scoprire che non mi ci trovo.. non è che qualcuno è di trieste e me lo presta per un paio di giorni? :D :D :D

Ner0
14-12-2008, 12:19
arrivato ieri :D

sono gasatissimo..e' fantastico questo topo.

l'unica cosa e' che ci sono un casino di impostazioni e non ci sto capendo una mazza. :D

accetto suggerimenti.

ciao

JacoponeDaTodi
14-12-2008, 12:55
arrivato ieri :D

sono gasatissimo..e' fantastico questo topo.

l'unica cosa e' che ci sono un casino di impostazioni e non ci sto capendo una mazza. :D

accetto suggerimenti.

ciao

Godi eeh!?:D

riposto i miei settaggi se ti possono essere d'aiuto: (su ICEMOD)

http://img208.imageshack.us/img208/2831/settlachesispu3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=settlachesispu3.jpg)

Ner0
14-12-2008, 13:16
Godi eeh!?:D

riposto i miei settaggi se ti possono essere d'aiuto: (su ICEMOD)

http://img208.imageshack.us/img208/2831/settlachesispu3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=settlachesispu3.jpg)

ciao :)

ancor anon ho l'icemod , me lo porta la mia ragazza tra qualche giorno.

mi spighi come impostare le macro per esempio ?


grazie :D

Vannix
14-12-2008, 13:16
metti sensibilità al massimo, 500mhz, 4000dpi, assi attivati entrambi a 5, sensibilita windows metti a 6, accelerazione disattivata. poi in game possibilmente menti la sensibilità + bassa impostabile, e và una bomba, sono le impostazioni che hanno tutti quelli su razer blueprints, anche io, e sono fantastiche secondo me

Ner0
14-12-2008, 13:24
metti sensibilità al massimo, 500mhz, 4000dpi, assi attivati entrambi a 5, sensibilita windows metti a 6, accelerazione disattivata. poi in game possibilmente menti la sensibilità + bassa impostabile, e và una bomba, sono le impostazioni che hanno tutti quelli su razer blueprints, anche io, e sono fantastiche secondo me



ora provo... senti faccio la domanda a te ma e' per tutti ovviamente.

devo cambiare firmware? se si..come si fa e quale mettere :confused:


graazie :D

Vannix
14-12-2008, 14:56
ora provo... senti faccio la domanda a te ma e' per tutti ovviamente.

devo cambiare firmware? se si..come si fa e quale mettere :confused:


graazie :D

metti l'1.91, lo scarichi dal sito razer è un eseguibile, e aggiorna il profiler anche

JacoponeDaTodi
14-12-2008, 15:07
...se guardi bene la foto che ho postato prima in alto trovi le versioni. E sulla destra trovi il pulsantino update. Senno' ci sono le instruzioni nel meraviglioso e fornitissimo bundle del lachesis. Senno' questa e' la pag del sito con i drivers:

http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=18&pcid=0&nav=0

...ti consiglio di registrare il prodotto e iscriverti al sito.

Le macro non le uso quindi nn so dirti...

CIAO

Ner0
15-12-2008, 00:41
...se guardi bene la foto che ho postato prima in alto trovi le versioni. E sulla destra trovi il pulsantino update. Senno' ci sono le instruzioni nel meraviglioso e fornitissimo bundle del lachesis. Senno' questa e' la pag del sito con i drivers:

http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=18&pcid=0&nav=0

...ti consiglio di registrare il prodotto e iscriverti al sito.

Le macro non le uso quindi nn so dirti...

CIAO

ho messo driver e firmware nuovi.
ora mi voglio sbizzarrire con le macro per cod4.

cmq sono davvero impressionato ... e' un altro mondo :D :D

Ner0
15-12-2008, 19:34
qualcuno usa delle macro per cod4 per caso ? se si che combinazione di tasti ?

ciao

K Reloaded
16-12-2008, 10:40
ho messo driver e firmware nuovi.
ora mi voglio sbizzarrire con le macro per cod4.

cmq sono davvero impressionato ... e' un altro mondo :D :D

sono usciti drivers e firmware nuovi? io ero rimasto al 1.91 ... :stordita:

Ner0
16-12-2008, 12:45
raga' scusate per le ntante domande.

non capisco l'auto switch, ho associato al file di cod4 un profilo ma quando parte il gioco non si attiva da solo..o come mai ? a voi da problemi ?

altra domandina... conviene abbassare il polling rate o il dpi ? perche' nella pagina iniziale del thread dicono di lasciare tutto al massimo e lavorare solo sulla sensibilita'..voi che dite?

ciao a tutti.:cool:

Mi[C]
16-12-2008, 19:55
raga' scusate per le ntante domande.

non capisco l'auto switch, ho associato al file di cod4 un profilo ma quando parte il gioco non si attiva da solo..o come mai ? a voi da problemi ?

devi togliere l'auto switching override perchè i profili possano autoswitcharsi.


altra domandina... conviene abbassare il polling rate o il dpi ? perche' nella pagina iniziale del thread dicono di lasciare tutto al massimo e lavorare solo sulla sensibilita'..voi che dite?

ciao a tutti.:cool:

nessuno dei due, lavora sulla sensibilità come ti hanno giustamente consigliato.

Ner0
17-12-2008, 13:10
;25471694']devi togliere l'auto switching override perchè i profili possano autoswitcharsi.



nessuno dei due, lavora sulla sensibilità come ti hanno giustamente consigliato.

grazie :D

Yoshi69
18-12-2008, 14:09
Bon raga, ho aggiornato tutti i driver e firmware ma ancora nn mi funzionano le macro , il tutto sotto Vista, sia che metta un single key che una macro ,in Warhammer non mi vengono prese.

Es: ho messo sul bottone alto sul lato sinistro come funzione il tasto 7 della tastiera ma sia ce lo metta come single key che come macro in game spingendo il tasto del mouse non succede nulla, diciamo che nn mi fa partire la skill assegnta al tasto 7. se xo per esempio clicco il tasto su un foglio TVT mi viene scritto il numero 7....mui strano...

Sapete aiutarmi?

tnx

Ner0
18-12-2008, 22:39
Bon raga, ho aggiornato tutti i driver e firmware ma ancora nn mi funzionano le macro , il tutto sotto Vista, sia che metta un single key che una macro ,in Warhammer non mi vengono prese.

Es: ho messo sul bottone alto sul lato sinistro come funzione il tasto 7 della tastiera ma sia ce lo metta come single key che come macro in game spingendo il tasto del mouse non succede nulla, diciamo che nn mi fa partire la skill assegnta al tasto 7. se xo per esempio clicco il tasto su un foglio TVT mi viene scritto il numero 7....mui strano...

Sapete aiutarmi?

tnx

a me funzionano entrambe... non so che dirti , sicuro che lo fai correttamente confermando con l'ok ?

Cr@zy
19-12-2008, 08:47
tra questi gamepad quale mi consigliate?

- Z-Machine MP1000
- Nova Gamer-Mousepad - Raider
- SteelSeries Gaming Pad - Steelpad 4D
- SteelSeries Gaming Pad - SteelPad QCK heavy

vorrei un mousepad molto scorrevole

Yoshi69
19-12-2008, 09:28
a me funzionano entrambe... non so che dirti , sicuro che lo fai correttamente confermando con l'ok ?

ma io inserisco l'advance function su un tasto , poi clicco su apply e poi su ok...sbaglio qualkosa?

j0llyr09er
19-12-2008, 10:31
tra questi gamepad quale mi consigliate?

- Z-Machine MP1000
- Nova Gamer-Mousepad - Raider
- SteelSeries Gaming Pad - Steelpad 4D
- SteelSeries Gaming Pad - SteelPad QCK heavy

vorrei un mousepad molto scorrevole

Guarda, io non so quanto vuoi spendere ma se vuoi un mousepad che scorra veramente, non posso non consigliarti lo Steelseries steelpad SX, per intenderci, quello in alluminio.

Io l'ho abbinato al G9, e di base scorreva ma non il massimo. Poi ho messo i surfers che ci sono abbinati al tappetino e posso assicurarti che scivola che è un piacere, esagerato.
Io gioco a BF2 e sono stato costretto a scendere con la sensibilità perchè passando da Qck in stoffa mi sono trovato a "sbarellare" in giro per lo schermo.

Fra qualche giorno volevo postare sul thread dei tappetini per gaming una recensione, se ti fa piacere.

Ciao

Crowdp
19-12-2008, 11:40
Sarebbe molto utile! Al momento uso il mouse a contatto con la scrivania, ma se prendo un mouse come si deve.... :)

Vannix
19-12-2008, 18:27
Impostando i due assi x e y separatamente hai risolto il problema dell'asse z?

no, purtroppo me lo tengo cosi sperando in un update :D
ma cmq sia il problema si presenta solo su windows, nei giochi non ci faccio caso, anzi amo questo tappetino..
ho anche scrito una mail a razer

novemilaotto
19-12-2008, 19:38
no, purtroppo me lo tengo cosi sperando in un update :D
ma cmq sia il problema si presenta solo su windows, nei giochi non ci faccio caso, anzi amo questo tappetino..
ho anche scrito una mail a razer

nsomma hai visto che il tappetino andava bene?? :D

Vannix
19-12-2008, 19:43
si va bene, ma non de ltutto direi perchè il cursore quando clicco affonda e drifta, anche quando ascolto la musica
Possibile che a te non lo fa? :D

ethandert
20-12-2008, 20:49
Ciao a tutti,
scusate la domanda stupida,ma non vorrei combinare danni, come aggiorno il firmware?
Grazie a tutti:)

Vannix
20-12-2008, 21:58
Ciao a tutti,
scusate la domanda stupida,ma non vorrei combinare danni, come aggiorno il firmware?
Grazie a tutti:)

scarichi l'eseguibile, e lo esegui :D
fa tutto da solo

ethandert
20-12-2008, 23:13
scarichi l'eseguibile, e lo esegui :D
fa tutto da solo

Grazie:)

il_capitano
21-12-2008, 08:11
Raga, ma consigliate di mettere il firmware 1.91 anche se uso XP?
A me con l' 1.75 va benissimo.
Quali miglioramenti avrei?

novemilaotto
21-12-2008, 08:23
si va bene, ma non de ltutto direi perchè il cursore quando clicco affonda e drifta, anche quando ascolto la musica
Possibile che a te non lo fa? :D

naaa a me drifta solo nfs carbon :cool: :D :sofico:

Vannix
21-12-2008, 12:04
naaa a me drifta solo nfs carbon :cool: :D :sofico:

fai la prova. metti sul desktop e clicca, vedrai che il cursore si sposta

novemilaotto
21-12-2008, 13:14
fai la prova. metti sul desktop e clicca, vedrai che il cursore si sposta

hai hd esterni accesi?è un problema di vibrazioni. alcuni han risolto mettendo gli assi a 1.

Vannix
21-12-2008, 13:38
hai hd esterni accesi?è un problema di vibrazioni. alcuni han risolto mettendo gli assi a 1.

nono
cmq si lo so con gli assi a 1 si risolve
ma gioco da schifo, quindi il problema rimane purtroppo
il problema è dell'asse Z che misura gli spostamenti di altezza del puntatore

Mi[C]
21-12-2008, 15:09
a me se clicko rimane immobile. gli assi sono disattivati, la sens sta a 7.. gli aggiornamenti driver: 1.10 firmware: 1.91, ma non mi sembra che neanche prima avesse questo problema, almeno questo se l'è risparmiato :)
provate a controllare che non ci siano peli dentro o attorno alla cavità del sensore, oppure provando a cambiare superficie. sul mio SX è tranquillo direi...
se si decidessero a levare sto cazzo di asse z completamente inutile sarebbe meglio.

Lonherz
21-12-2008, 15:55
scusate la curiosita` ma..
cosa sarebbe questo asse Z? e` stato aggiunto nelle nuove versioni del sw/fw? sta roba non c'era nel lachesis prima versione :D (o forse non ci ho fatto caso io :S)

Vannix
21-12-2008, 16:10
;25534240']a me se clicko rimane immobile. gli assi sono disattivati, la sens sta a 7.. gli aggiornamenti driver: 1.10 firmware: 1.91, ma non mi sembra che neanche prima avesse questo problema, almeno questo se l'è risparmiato :)
provate a controllare che non ci siano peli dentro o attorno alla cavità del sensore, oppure provando a cambiare superficie. sul mio SX è tranquillo direi...
se si decidessero a levare sto cazzo di asse z completamente inutile sarebbe meglio.

il problema si presenta sui pad morbidi :) tipo qck
l'asse z purtroppo non è che si può disattivare dal pannello, c'è sempre stata la rillevazione però

Mi[C]
21-12-2008, 16:17
scusate la curiosita` ma..
cosa sarebbe questo asse Z? e` stato aggiunto nelle nuove versioni del sw/fw? sta roba non c'era nel lachesis prima versione :D (o forse non ci ho fatto caso io :S)
si tratta di un "effetto collaterale" della struttura del laser 3D, costituito da 2 sensori da 2000dpi che lavorano insieme, il fatto è che non si capisce per quale ragione sia 3D quando di fatto lo schermo è in 2D.
L'asse Z è quello che rivela la distanza del sensore dalla superficie. Il che è prettamente inutile. Non crea altro che uno spostamento obliquo verso lo spigolo in alto a sx o in basso a dx quando si abbassa dolcemente il mouse...
Il tutto è ben spiegato in un topic di razerblueprints se lo ripesco lo posto.

Mi[C]
21-12-2008, 16:22
il problema si presenta sui pad morbidi :) tipo qck

si lo sospettavo :)
mi sa che comunque tenda a driftare indipendentemente dal click, credo per via della struttura a maglia del pad con alti e bassi nella trama del tessuto, no?

edit: mi sono or ora ricordato di possedere ben 2 QcK (che pirla :asd:), ma comunque non mi drifta manco clickando :wtf:

l'asse z purtroppo non è che si può disattivare dal pannello, c'è sempre stata la rillevazione però

già già... penso che loro ancora non si siano resi conto del problema visto il modo in cui testano i mouse.
hanno ereditato l'asse Z dalla casa che gli ha prodotto il sensore e manco si sarebbero posti il problema se qualcuno non gliel'avesse abbondantemente spiegato sul forum di razerblueprints :stordita:

Vannix
21-12-2008, 19:40
;25535089']si lo sospettavo :)
mi sa che comunque tenda a driftare indipendentemente dal click, credo per via della struttura a maglia del pad con alti e bassi nella trama del tessuto, no?

edit: mi sono or ora ricordato di possedere ben 2 QcK (che pirla :asd:), ma comunque non mi drifta manco clickando :wtf:



già già... penso che loro ancora non si siano resi conto del problema visto il modo in cui testano i mouse.
hanno ereditato l'asse Z dalla casa che gli ha prodotto il sensore e manco si sarebbero posti il problema se qualcuno non gliel'avesse abbondantemente spiegato sul forum di razerblueprints :stordita:

:D
comunque la trama non centra nulla, il mouse è di una precisione millimetrica
solo quando clicco, o premo la rotellina, il mouse affondando anche di poco, sposta leggermente il cursore, ed è mooooooooooolto fastidioso. questo accade anche quando ascolo la musica a palla (quasi sempre, alcune volte mi ritrovo con il mouse che va dove gli pare ed è difficile controllare la frecetta xD ), o quando sul tavolo vibra l'aifon :D
ho anche scritto parecchie volte alla razer, ancora devo ricevere risposte

Randolph Carter
22-12-2008, 04:54
Mooooolto tempo si parlò del fatto che sui pad morbidi il mouse desse problemi di questo tipo. Io a tal proposito dissi che presi il qpad ct in versione ultra sottile proprio per evitare che il maggiore spessore e quindi la maggiore morbidezza mi desse questo tipo di problemi che da qualcuno erano già stati segnalati. A distanza di oltre un anno di utilizzo posso dire che sul mio pad non ho questi problemi. :)

Crowdp
22-12-2008, 07:45
Ma io da profano ancora non ho capito il vero uso di un pad :D ... se da problemi perchè è morbido toglilo :O . La superfice della scrivania e super liscia e il mouse scorre perbene senza intoppi. Se non è per rendere liscia la superfice per cosa si usa un mousepad? La domanda non è rettorica vorrei saperlo sul serio

TigerTank
22-12-2008, 08:53
Mooooolto tempo si parlò del fatto che sui pad morbidi il mouse desse problemi di questo tipo. Io a tal proposito dissi che presi il qpad ct in versione ultra sottile proprio per evitare che il maggiore spessore e quindi la maggiore morbidezza mi desse questo tipo di problemi che da qualcuno erano già stati segnalati. A distanza di oltre un anno di utilizzo posso dire che sul mio pad non ho questi problemi. :)

Quoto, pure io con lo steelseries classico da 2 mm mi stò trovando bene ;)

Shakathesaint
22-12-2008, 09:57
Ciao a tutti,
ho comprato da poco questo bellissimo mouse, aggiornato il firmware alla v. 1.91 e i drivers alla v. 1.10.
Mi si presenta però questo problema e vorrei capire se è risolvibile oppure no:

ho associato un profilo a un determinato gioco, e quando lo avvio effettivamente il profilo viene attivato.
Quando però ESCO dal gioco, il mouse non ritorna al profilo originario e mi tocca farlo ogni volta a mano...
C'è un modo per ovviare a questo inconveniente?

Grazie:D

TigerTank
22-12-2008, 10:44
Ciao a tutti,
ho comprato da poco questo bellissimo mouse, aggiornato il firmware alla v. 1.91 e i drivers alla v. 1.10.
Mi si presenta però questo problema e vorrei capire se è risolvibile oppure no:

ho associato un profilo a un determinato gioco, e quando lo avvio effettivamente il profilo viene attivato.
Quando però ESCO dal gioco, il mouse non ritorna al profilo originario e mi tocca farlo ogni volta a mano...
C'è un modo per ovviare a questo inconveniente?

Grazie:D

Io non uso i profili automatici, ma hai provato selezionando/deselezionando la casellina auto-switch accanto ai profili salvati?

Shakathesaint
22-12-2008, 11:09
Io non uso i profili automatici, ma hai provato selezionando/deselezionando la casellina auto-switch accanto ai profili salvati?
Anzitutto grazie per la risposta.
La situazione immaginala così:

ho due profili, uno (profilo1) per le operazioni di routine sotto Windows (chiudi finestre, minimizza/massimizza etc.) e uno per il gioco (profilo2).
Quando avvio il gioco, i driver correttamente switchano al profilo2. Quando però ESCO dal gioco dovrebbero teoricamente tornare al profilo1, ma non lo fanno.

Ho provato a selezionare la casella di auto-switch per entrambi i profili... ma nulla....

TigerTank
22-12-2008, 11:13
Anzitutto grazie per la risposta.
La situazione immaginala così:

ho due profili, uno (profilo1) per le operazioni di routine sotto Windows (chiudi finestre, minimizza/massimizza etc.) e uno per il gioco (profilo2).
Quando avvio il gioco, i driver correttamente switchano al profilo2. Quando però ESCO dal gioco dovrebbero teoricamente tornare al profilo1, ma non lo fanno.

Ho provato a selezionare la casella di auto-switch per entrambi i profili... ma nulla....

Prova a selezionarla solo per il profilo di gioco e non per quello generico.
Se non funziona un'alternativa potrebbe essere associare uno dei 2 tasti del lato destro direttamente al profilo generico ;)

Vannix
22-12-2008, 12:33
Ma io da profano ancora non ho capito il vero uso di un pad :D ... se da problemi perchè è morbido toglilo :O . La superfice della scrivania e super liscia e il mouse scorre perbene senza intoppi. Se non è per rendere liscia la superfice per cosa si usa un mousepad? La domanda non è rettorica vorrei saperlo sul serio

sulla scrivania i piedini si consumano come niente... sul mio qck, oltre ad essere molto + preciso e stabile, i piedini non si usurano

Shakathesaint
22-12-2008, 15:25
Prova a selezionarla solo per il profilo di gioco e non per quello generico.
Purtroppo neanche così funziona.

Se non funziona un'alternativa potrebbe essere associare uno dei 2 tasti del lato destro direttamente al profilo generico ;)
Ottimo suggerimento :D , a meno che qualcuno non conosca un sistema alternativo per far funzionare l'autoswitch come dovrebbe...

GiGaHU
22-12-2008, 16:25
Purtroppo neanche così funziona.
...
Ottimo suggerimento :D , a meno che qualcuno non conosca un sistema alternativo per far funzionare l'autoswitch come dovrebbe...

No, mi sa che non c'è alternativa...
Tempo fa (molto tempo fa) chiesi alla Razer se un eventuale aggiornamento del firm potesse risolvere la cosa (assieme all'odioso " blinkamento" della luce ad ogni cambio profilo)... risposta: "Non si può" (vabbè, un po' più diplomatica, ma il senso era quello)...
Per adesso resta l'unica possibilità di usare un pulsante per tornare al profilo ""Generico"...
Alla fine, visto che il cambio profilo è "una palla" (ad aspettare il blinkamento), lo uso solo per due profili (CoD e Autocad)... per Internet e altro (non tutto), uso l'MX Revo... almeno ha driver più "comodi"...

Shakathesaint
22-12-2008, 19:34
No, mi sa che non c'è alternativa...
Ah ok, grazie per l'informazione. :cry:


Altra questione... ma è normale che le macro e/o i "single keys" funzionino in alcuni giochi ma in altri no? Ma non erano "lato hardware"?
Addirittura mi capita che una certa macro funzioni se la assegno ai tasti sotto la rotella (quelli del cambio dpi) ma non funzioni se la assegno a quelli laterali. :confused: :mbe: :eek:

Mi[C]
22-12-2008, 22:56
non è normale.
alle volte magari funziona, ma è il gioco a non rispondere correttamente.
per fare un esempio potrebbe servire del delay in più tra un comando e l'altro nella macro.
è vero anche che ho notato anche io qualche volta delle "incomprensioni" tra me e i tasti laterali del lachesis :)
...ma andrebbe approfondita la cosa

Shakathesaint
23-12-2008, 15:25
;25553220']per fare un esempio potrebbe servire del delay in più tra un comando e l'altro nella macro.
Grazie! Inserendo delle pause sono riuscito a risolvere per alcuni giochi.:)
Ad ogni modo ce ne sono altri, come Warhammer Online, che riconoscono perfettamente macro e "single keys" sui tasti dorsali, ma continuano a non riconoscerli su quelli laterali!:eek: :confused:

ThePaK
24-12-2008, 19:00
Ragazzi , ora sono anche io un possessore di questo fantastico mouse *___*

per ora lo sto usando sotto linux , appena ho tempo entro in windows e aggiorno il firmware ... al momento lo sto usando su una scrivania in legno lucido , e va tranquillamente ... ma leggo che è consigliato usarlo in abbinamento ad un tappetino... ho visto quali sono i tappetini consigliati in prima pagina , ma con una rapida ricerca ho visto che hanno dei prezzi da paura! mi consigliereste un buon tappetino che costi anche relativamente poco... magari anche un posto dove comprarlo... sulla baia italiana li vendono quasi tutti dai 30 euro in su...

K Reloaded
25-12-2008, 00:56
guarda (:sperem:) dal 1.91 firmware non ho più notato jumps del cursore ... e uso il vetro originale Icemat ... quindi ... ;)

ThePaK
25-12-2008, 14:36
Ragazzi , ho provato a fare l'upgrade del firmware , ma mi da errore e mi dice di sconnettere e riconnettere il mouse e riprovare ... con gli stessi risultati...

avete suggerimenti?

ThePaK
25-12-2008, 14:52
Ragazzi , ho provato a fare l'upgrade del firmware , ma mi da errore e mi dice di sconnettere e riconnettere il mouse e riprovare ... con gli stessi risultati...

avete suggerimenti?

fatto fatto , ho installato i driver , riavviato , riprovato , ed è andata.. :)

K Reloaded
25-12-2008, 15:12
fatto fatto , ho installato i driver , riavviato , riprovato , ed è andata.. :)

era successo anche a me ... devi per forza mettere i drv per aggiornare il firmware ... :)

ThePaK
25-12-2008, 21:43
Ragazzi , ora sono anche io un possessore di questo fantastico mouse *___*

per ora lo sto usando sotto linux , appena ho tempo entro in windows e aggiorno il firmware ... al momento lo sto usando su una scrivania in legno lucido , e va tranquillamente ... ma leggo che è consigliato usarlo in abbinamento ad un tappetino... ho visto quali sono i tappetini consigliati in prima pagina , ma con una rapida ricerca ho visto che hanno dei prezzi da paura! mi consigliereste un buon tappetino che costi anche relativamente poco... magari anche un posto dove comprarlo... sulla baia italiana li vendono quasi tutti dai 30 euro in su...


uppete

DjGuara
26-12-2008, 12:39
mi è arrivato da qualche giorno questo stupendo mouse :D beh bisogna 1 po' prenderci la mano ma è davvero strepitoso!! servirebbe anke a me 1 consiglio su 1 buon pad ke mi dia 1 po' di precisione in +....:ciapet:

klim007
27-12-2008, 11:35
ma qualcuno che gioca con GTA4 mi dice se ha incompatibilità varie???? io non riesco a settare alcuni bottoni come se avessi un mouse a 3 bottoni mah

K Reloaded
27-12-2008, 12:37
mi è arrivato da qualche giorno questo stupendo mouse :D beh bisogna 1 po' prenderci la mano ma è davvero strepitoso!! servirebbe anke a me 1 consiglio su 1 buon pad ke mi dia 1 po' di precisione in +....:ciapet:

c'è un thread apposito per questo ... ;)

Risi
30-12-2008, 10:42
ma qualcuno che gioca con GTA4 mi dice se ha incompatibilità varie???? io non riesco a settare alcuni bottoni come se avessi un mouse a 3 bottoni mah

semplice... bug di GTA

Baned0n
04-01-2009, 15:29
Ciao ragazzi, scusatemi per questa incursione estemporanea, ma ho un problema col mouse: praticamente di punto in bianco mi parte il puntatore per i fatti suoi senza controllo salvo poi tornare normale pochi secondi dopo.
Credo di non dover aggiungere altro per quanto concerne il sommo fastidio che questo mi comporta.
Mi hanno dato come suggerimento quello di aggiornare il firmware ma purtroppo non ho la minima idea di come possa fare.

Potete aiutarmi?

Grazie anticipatamente

K Reloaded
04-01-2009, 15:34
Ciao ragazzi, scusatemi per questa incursione estemporanea, ma ho un problema col mouse: praticamente di punto in bianco mi parte il puntatore per i fatti suoi senza controllo salvo poi tornare normale pochi secondi dopo.
Credo di non dover aggiungere altro per quanto concerne il sommo fastidio che questo mi comporta.
Mi hanno dato come suggerimento quello di aggiornare il firmware ma purtroppo non ho la minima idea di come possa fare.

Potete aiutarmi?

Grazie anticipatamente

semplice scarichi il firmware 1.91 dal sito e con drivers installati nel OS lanci l'eseguibile ... e lui ti aggiorna la periferica ... e i problemi spariscono :D

i link li trovi in questo thread ;)

Sir.Jerry
04-01-2009, 15:37
Ciao ragazzi, scusatemi per questa incursione estemporanea, ma ho un problema col mouse: praticamente di punto in bianco mi parte il puntatore per i fatti suoi senza controllo salvo poi tornare normale pochi secondi dopo.
Credo di non dover aggiungere altro per quanto concerne il sommo fastidio che questo mi comporta.
Mi hanno dato come suggerimento quello di aggiornare il firmware ma purtroppo non ho la minima idea di come possa fare.

Potete aiutarmi?

Grazie anticipatamente

Forse è colpa della superficie di appoggio... prova a cambiare... :D

K Reloaded
04-01-2009, 15:43
Forse è colpa della superficie di appoggio... prova a cambiare... :D

no fidati, con 1.91 è stato risolto il problema e te lo dice uno che aveva il 'cursor jump' sul vetro ... ora funge perfettamente ... :)

novemilaotto
04-01-2009, 15:47
no fidati, con 1.91 è stato risolto il problema e te lo dice uno che aveva il 'cursor jump' sul vetro ... ora funge perfettamente ... :)

a me ahimè con 1.91 ogni tanto scaxxa ancora il cursore,non so se dipenda però dal supporto!

K Reloaded
04-01-2009, 15:49
a me ahimè con 1.91 ogni tanto scaxxa ancora il cursore,non so se dipenda però dal supporto!

sgrat ... sgrat ... a me ancora non è mai successo su Icemat originale ... :)

Risi
04-01-2009, 19:18
mnmmm garanzia razerrrr ! ma prova prima a cambiare pad

PERPAX
04-01-2009, 20:05
a me ahimè con 1.91 ogni tanto scaxxa ancora il cursore,non so se dipenda però dal supporto!

scsate ma l'ultimo firmware quale e'? chi mi passa un link diretto al file?

novemilaotto
04-01-2009, 20:11
scsate ma l'ultimo firmware quale e'? chi mi passa un link diretto al file?

apri l'icona razer nella tray in basso a destra,clicca su update e ti collega alla pagina degli aggiornamenti razer,li cerca lachesis e trovi driver aggiornati e firmware.

Risi
04-01-2009, 20:12
tiè
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=184&nav=0,18

Baned0n
04-01-2009, 21:17
Ha funzionato non mi scazzera più, grazie a tutti per la dritta :D

K Reloaded
04-01-2009, 21:18
Ha funzionato non mi scazzera più, grazie a tutti per la dritta :D

ben fatta :D

JacoponeDaTodi
05-01-2009, 21:30
http://cult.razerzone.com/2008/12/31/coming2009/ :wtf: :eek: :eek:

Lonherz
05-01-2009, 23:42
http://cult.razerzone.com/2008/12/31/coming2009/ :wtf: :eek: :eek:

che palle, un nuovo deathadder... http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ehm.gif

appena visto il link ero gia` li` a sbavare all'idea di un successore del copperhead e invece niente... :(

Risi
06-01-2009, 01:47
successore del copperhead ?
lachesis

Vannix
06-01-2009, 09:55
io ho partecipato al concorso, speriamo che ci ho azzeccato :D

Crowdp
06-01-2009, 11:12
dalla sagoma della base sembra simile ad un lachesis o ad un deathadder... magari sara come dice lonherz

K Reloaded
06-01-2009, 11:53
che palle, un nuovo deathadder... http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ehm.gif

appena visto il link ero gia` li` a sbavare all'idea di un successore del copperhead e invece niente... :(

:O vabbè vedremo le caratteristiche ...

Risi
06-01-2009, 13:08
ma dove trovate scritto che un nuovo death?
io dei commenti delle persone non m fido...

Crowdp
06-01-2009, 13:09
Sono solo ipotesi infatti :)

K Reloaded
06-01-2009, 13:11
+ttosto ragazzi, qualcuno ha visto i piedini per questi mice in giro?:O

Vannix
06-01-2009, 13:23
Razer crotalus :D

Crowdp
06-01-2009, 13:23
Ne ho visti in teflon su ebay per un 8 euro... non parla di compatibilità però ma credo che non sia un problema. Li trovi cercando raptor sotto informatica

K Reloaded
06-01-2009, 13:50
Razer crotalus :D

:confused:

Ne ho visti in teflon su ebay per un 8 euro... non parla di compatibilità però ma credo che non sia un problema. Li trovi cercando raptor sotto informatica

cioè? devo cercare il raptor e mi da questo result? linkamelo tu pls :)

Crowdp
06-01-2009, 14:56
Eccolo qui :)
http://cgi.ebay.it/Informatica___RAPTOR-GAMING-SLIDERS-PIEDINI-IN-TEFLON-X-MOUSE-GAMING_W0QQitemZ150260513889QQddnZInformaticaQQddiZ6466QQcmdZViewItemQQptZMouse_Trackball_e_Tavolette_grafiche?hash=item150260513889&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

K Reloaded
06-01-2009, 15:05
thx :)

Crowdp
06-01-2009, 15:22
Di nulla :) non costano una follia ma non essendo un esperto e non avendoli provati, non so dirti come vanno

Lonherz
06-01-2009, 20:46
successore del copperhead ?
lachesis
lo pensavo anch'io, ma una volta usato non mi ci trovavo bene come con il copperhead (non per nulla il lachesis l'ho rivenduto e il copperhead me lo tengo stretto)

dalla sagoma della base sembra simile ad un lachesis o ad un deathadder... magari sara come dice lonherz
la base e` praticamente identica a quella del deathadder/habu, quella del lachesis mi sembra gia` piu` diversa

:O vabbè vedremo le caratteristiche ...
potrebbe anche avere caratteristiche da urlo, ma a me quello che interessava di un ipotetico copperhead 2 era la forma :(

ma dove trovate scritto che un nuovo death?
io dei commenti delle persone non m fido...
se la razer segue le linee che ha seguito finora (cioe` piu` o meno ogni nuovo mouse e` l'evoluzione di uno dei precedenti, come diamondback->copperhead->lachesis o viper->krait->salmosa), la cosa piu` probabile e` che questo nuovo mouse sia l'evoluzione di uno di quelli vecchi, e dalla forma (se non si tratta di una nuova tipologia)* direi proprio che e` l'evoluzione del deathadder (da quel che si vede nel video i tasti laterali e il profilo sembrano proprio come quelli del deathadder).


*potrebbe anche trattarsi di una nuova tipologia, come ad esempio il lachesis, che nonostante l'essere il successore del copperhead se ne discosta abbastanza, notavo che di diverso rispetto al deathadder ha una conca per il pollice piu` simile a quella del copperhead (un ibrido ch-da? :eek: )

http://img223.imageshack.us/img223/6489/fffkv3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)



io ho partecipato al concorso, speriamo che ci ho azzeccato :D

lol, secondo me non sapevano come chiamarlo e hanno indetto il concorso per avere piu` idee per i nomi :D

Ghildor
06-01-2009, 21:26
Ciao a tutti, sono in possesso da una settimana di un bel nuovo Lachesis!
Non ho mai avuto mouse che costassero più di 30 euro, e sono quindi rimasto entusiasta delle sue performance! Ci sono però dei problemi che mi piacerebbe risolvere:
1) Ho capito come mettere i comandi ai tasti dorsali e laterali però giocando (far cry 2) funzionano solo i due tasti dorsali, mentre i 4 laterali non fanno niente se premuti (eppure in windows provando col blocco note scrive il comando assegnato quando li premo...).
2) Non riesco a mettere più di un profilo, mi spiego, mi era sembrato di capire che potevo associare un profilo ad un gioco ad esempio e quando gioco lui usa quel profilo e quando sono in windows lui usa un altro profilo. potreste spiegarmi come fare?
3) Ecco la peggiore di tutte! la rotellina dopo 4 e dico 4 giorni ha iniziato a cigolare! 70 euro e la rotellina cigola? si può risolvere vi è mai capitato??

Grazie mille!

Vannix
06-01-2009, 22:46
lo pensavo anch'io, ma una volta usato non mi ci trovavo bene come con il copperhead (non per nulla il lachesis l'ho rivenduto e il copperhead me lo tengo stretto)


la base e` praticamente identica a quella del deathadder/habu, quella del lachesis mi sembra gia` piu` diversa


potrebbe anche avere caratteristiche da urlo, ma a me quello che interessava di un ipotetico copperhead 2 era la forma :(


se la razer segue le linee che ha seguito finora (cioe` piu` o meno ogni nuovo mouse e` l'evoluzione di uno dei precedenti, come diamondback->copperhead->lachesis o viper->krait->salmosa), la cosa piu` probabile e` che questo nuovo mouse sia l'evoluzione di uno di quelli vecchi, e dalla forma (se non si tratta di una nuova tipologia)* direi proprio che e` l'evoluzione del deathadder (da quel che si vede nel video i tasti laterali e il profilo sembrano proprio come quelli del deathadder).


*potrebbe anche trattarsi di una nuova tipologia, come ad esempio il lachesis, che nonostante l'essere il successore del copperhead se ne discosta abbastanza, notavo che di diverso rispetto al deathadder ha una conca per il pollice piu` simile a quella del copperhead (un ibrido ch-da? :eek: )

http://img223.imageshack.us/img223/6489/fffkv3.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)





lol, secondo me non sapevano come chiamarlo e hanno indetto il concorso per avere piu` idee per i nomi :D
stessa identica cosa che ho pensato anche io :D

Ghildor
08-01-2009, 17:58
Ciao a tutti, sono in possesso da una settimana di un bel nuovo Lachesis!
Non ho mai avuto mouse che costassero più di 30 euro, e sono quindi rimasto entusiasta delle sue performance! Ci sono però dei problemi che mi piacerebbe risolvere:
1) Ho capito come mettere i comandi ai tasti dorsali e laterali però giocando (far cry 2) funzionano solo i due tasti dorsali, mentre i 4 laterali non fanno niente se premuti (eppure in windows provando col blocco note scrive il comando assegnato quando li premo...).
2) Non riesco a mettere più di un profilo, mi spiego, mi era sembrato di capire che potevo associare un profilo ad un gioco ad esempio e quando gioco lui usa quel profilo e quando sono in windows lui usa un altro profilo. potreste spiegarmi come fare?
3) Ecco la peggiore di tutte! la rotellina dopo 4 e dico 4 giorni ha iniziato a cigolare! 70 euro e la rotellina cigola? si può risolvere vi è mai capitato??



Qualcuno saprebbe aiutarmi per favore? :help:

Grazie mille!

K Reloaded
08-01-2009, 18:22
mah io lo ho da un bel pezzo e nn ha mai cigolato ... aveva problemi di cursor jump è vero ma con 1.91 nn ho più questo problema ... :Sperem:

rispetto il discorso dei tasti se hai settato sui drivers e non funge credo sia un problema del SW che stai usando ...

Joseph Joestar
08-01-2009, 18:52
Io ho un diamondback 3g e anche a me la rotellina cigola. Funziona bene ok, ma per un mouse di 40€ la cosa da un pò fastidio. Figuriamoci l'altro utente che ne ha spesi quasi 70 per un Lachesis.

P.S. c'è un modo per oliare la rotellina? Sono costretto a smontarlo?

Ghildor
08-01-2009, 21:04
Io ho un diamondback 3g e anche a me la rotellina cigola. Funziona bene ok, ma per un mouse di 40€ la cosa da un pò fastidio. Figuriamoci l'altro utente che ne ha spesi quasi 70 per un Lachesis.

P.S. c'è un modo per oliare la rotellina? Sono costretto a smontarlo?

Io oltretutto sto Lachesis non saprei da che parte iniziare per smontarlo!

Per quanto riguarda assegnare un profilo ad un applicazione come si fa?

K Reloaded
08-01-2009, 21:05
Io ho un diamondback 3g e anche a me la rotellina cigola. Funziona bene ok, ma per un mouse di 40€ la cosa da un pò fastidio. Figuriamoci l'altro utente che ne ha spesi quasi 70 per un Lachesis.

P.S. c'è un modo per oliare la rotellina? Sono costretto a smontarlo?

Io oltretutto sto Lachesis non saprei da che parte iniziare per smontarlo!

Per quanto riguarda assegnare un profilo ad un applicazione come si fa?

ragazzi così perdete la garanzia ... rimandateglielo indietro piuttosto ... ;)

Vannix
09-01-2009, 10:48
ragazzi hanno svelato il nuovo mouse!
Free to frag, è sia wireless se staccate il cavo, che normalmente cablato :D
1ms tempo di risposta
5600 Dpi :O
Razer Mamba

PS:
Hanno pure aperto un nuovo contest, dovete linkare un video di youtube dove spaccate il vostro vecchio mouse, per vincere il suddetto mouse :D
Ma tiè mi tengo il lachesis volentieri

Crowdp
09-01-2009, 11:11
Beh ma se il vecchio mouse è di 10 anni fa..... :Prrr:

TigerTank
09-01-2009, 11:22
ragazzi hanno svelato il nuovo mouse!
Free to frag, è sia wireless se staccate il cavo, che normalmente cablato :D
1ms tempo di risposta
5600 Dpi :O
Razer Mamba

PS:
Hanno pure aperto un nuovo contest, dovete linkare un video di youtube dove spaccate il vostro vecchio mouse, per vincere il suddetto mouse :D
Ma tiè mi tengo il lachesis volentieri

mmm anch'io mi tengo il mio lachesis, ci mancherebbe che un mouse si cambi con la stessa frequenza di una vga :D

Cmq ho in giro un razer plasma edition già rotto...mmm...

Vannix
09-01-2009, 11:26
mmm anch'io mi tengo il mio lachesis, ci mancherebbe che un mouse si cambi con la stessa frequenza di una vga :D

Cmq ho in giro un razer plasma edition già rotto...mmm...

io proverei allora :D

Mi[C]
09-01-2009, 11:45
non è una novità questo contest, lo fecero anche con le tastiere. ma non ho mai visto ragazzi spaccare altri prodotti razer. la filosofia è, mi sono rotto il ca22o di queste patacche, datemi un razer. non è: vi spacco il vecchio razer così me ne date uno più figo :D

JacoponeDaTodi
09-01-2009, 22:40
PS:
Hanno pure aperto un nuovo contest, dovete linkare un video di youtube dove spaccate il vostro vecchio mouse, per vincere il suddetto mouse :D
Ma tiè mi tengo il lachesis volentieri

...INCREDIBILE!:eek: :eek: ...mai sentita una cosa del genere! ...Ma simpatica cmq, proprio stile Razer

...cmq ragazzi E SPETTACOLARE! Innovaivo il fatto che è sia wireless che non, ma soprattutto, avete visto il dock per ricaricare il mouse che si illumina :sbav: :sbav: :sbav:

http://img443.imageshack.us/img443/3664/rzrmamba05od4.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=rzrmamba05od4.jpg)

...mamma mia, sara difficile che mi trovi meglio che con il lachesis ma lo devo avere assolutamente, anche dovessi usarlo come lampada per il comodino!!!

CMQ seriamente la rotellina sembra migliorata, ma esteticamente continuo a preferire il lachesis. Il fatto dei 5600 dpi credo sia solo per rimanere sopra al nuovo logitech G9x...

TigerTank
09-01-2009, 23:29
Ho letto in rete che questo mouse costerà sulle 130€....ciao ciao :D

JacoponeDaTodi
09-01-2009, 23:34
Ho letto in rete che questo mouse costerà sulle 130€....ciao ciao :D

:eekk:

...sapete quanti soldi danno per un rene???

novemilaotto
09-01-2009, 23:52
ohhh shhhht che bello:eek: :eek:

Joseph Joestar
10-01-2009, 02:24
ragazzi così perdete la garanzia ... rimandateglielo indietro piuttosto ... ;)

Ma l'assistenza copre anche questo? Alla fine il mouse funziona alla grande, mai nessun problema, solo che dopo poco dall'acquisto la rotellina ha iniziato a cigolare se faccio scroll particolarmente veloci.
Vedendola meglio sembra fatta di materiale gommoso/plastico, quindi potrebbe causare attrito. Così mi pare che sia anche per tutti gli altri mouse della Razer. Non è capitato a nessun altro di voi questo inconveniente?

K Reloaded
10-01-2009, 10:13
mmm anch'io mi tengo il mio lachesis, ci mancherebbe che un mouse si cambi con la stessa frequenza di una vga :D

Cmq ho in giro un razer plasma edition già rotto...mmm...

plasma ed?:O

cmq bisogna vedere come funge questo nuovo Mamba ... come sempre i Razer sono bellissimi ... ma poi all'atto pratico?

K Reloaded
10-01-2009, 10:14
Ma l'assistenza copre anche questo? Alla fine il mouse funziona alla grande, mai nessun problema, solo che dopo poco dall'acquisto la rotellina ha iniziato a cigolare se faccio scroll particolarmente veloci.
Vedendola meglio sembra fatta di materiale gommoso/plastico, quindi potrebbe causare attrito. Così mi pare che sia anche per tutti gli altri mouse della Razer. Non è capitato a nessun altro di voi questo inconveniente?

magari usurandolo il cigolio sparisce ... :) cmq tutto quello che non è conforme penso sia da RMA ... ;)

Crowdp
10-01-2009, 10:55
magari usurandolo il cigolio sparisce ... :) cmq tutto quello che non è conforme penso sia da RMA ... ;)

Con tutto quello che si paga poi... io proverei a sentire il negozio che ti dice prima di spedire però

Sir.Jerry
10-01-2009, 12:22
Guarda mai avuti cigolii neanche su mouse di 10 €... c'è qualcosa che non va sicuramente! :mbe:

K Reloaded
10-01-2009, 12:36
Con tutto quello che si paga poi... io proverei a sentire il negozio che ti dice prima di spedire però

infatti :)

TigerTank
10-01-2009, 12:48
plasma ed?:O

cmq bisogna vedere come funge questo nuovo Mamba ... come sempre i Razer sono bellissimi ... ma poi all'atto pratico?

Ciao K, sì, diamondback plasma edition. Questo

http://cdn.overstock.com/images/products/L1147567.jpg

Cmq con il lachesis io mi trovo benissimo, il software permette una buonissima gestione.
Come settaggi ho trovato il mio "equilibrio" così:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090110134843_Untitled0.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090110134843_Untitled0.jpg)

ISOLA
10-01-2009, 13:42
Nel caso mi esploda il mio copperhead(ormai è 3 anni che lavora ininterrottamente) il Lachesis sarà il suo degno successore.:D

novemilaotto
10-01-2009, 14:00
Nel caso mi esploda il mio copperhead(ormai è 3 anni che lavora ininterrottamente) il Lachesis sarà il suo degno successore.:D

bene bravo ottima scelta ;)

Ghildor
10-01-2009, 14:00
Con tutto quello che si paga poi... io proverei a sentire il negozio che ti dice prima di spedire però

Io cerco di chiamare il negozio perchè il cigolio è forte, anche quando lo giro piano...

thedarkest
10-01-2009, 17:20
scusate lo sfogo, ma il lachesis proprio non e' un mouse da preferire ai vecchi razer,anzi!! se sei destro e' scomodissimo e devi tenerlo con le punte delle dita... l'ho acquistato ieri e subito rivenduto e mi son preso l'habu che e' nettamente meglio imho per ergonomia! ogni tanto gracchiava sul tappetino e i piedini si sono consumati subito.. scusate ancora lo sfogo ma mi ha davvero deluso:cry: :mad:

JacoponeDaTodi
10-01-2009, 18:06
scusate lo sfogo, ma il lachesis proprio non e' un mouse da preferire ai vecchi razer,anzi!! se sei destro e' scomodissimo e devi tenerlo con le punte delle dita... l'ho acquistato ieri e subito rivenduto e mi son preso l'habu che e' nettamente meglio imho per ergonomia! ogni tanto gracchiava sul tappetino e i piedini si sono consumati subito.. scusate ancora lo sfogo ma mi ha davvero deluso:cry: :mad:

Non sono daccordo. Capisco che la scelta del mouse sia molto soggettiva, ma nn è detto che solo perche il lachesis ha un impugnatura differente rispetto agli altri mouse voglia dire che sia peggiore o piu scomodo. Potrebbe anche risultare piu comodo quando ti ci abitui. Potevi almeno tenerlo per un po' di tempo prima di cambiarlo, sono sicuro che avresti cambiato opinione...

Anche io inizialmente mi trovavo male perche sopra il mouse tenvo tre dita invece che 2, ma dopo un mesetto o due che mi sono abituato penso che quello che moli definiscono "difetto" di ergonomia sia invece quel qualcosa in piu che lo rende migliore. Almeno per me è stato cosi':D

Secondo me la razer è stata coraggiosa a fare un mouse cosi' ergonomicmente particolare, ma allo stesso tempo c'ha visto bene. La sa lunga la Razer vai;) ...

ti consiglio, se ne hai ancora la possibilita' di tenrlo almeno per 2 mesi poi vedrai. Per i piedini ti do' ragione. Prova a cambiare superfice o procurati del teflon adesivo. Sempre se ti va CIAO

Mi[C]
10-01-2009, 18:44
ma dove li usate i mouse vuoi? carta vetrata?
a me si consumano dopo 2 anni male che vada, e per consumare intendo arrivare a spessore 0mm e strisciare con la pancia del mouse sulla superficie.

comunque per quel cigolio alla rotella, ne avevo già sentito parlare. l'utente in questione aveva risolto aprendo il mouse e oliato con prodotto specifico il punto interessato. ma così facendo invalideresti la garanzia.
conviene che te lo fai cambiare in garanzia.

edit:
per quanto riguarda il discorso dell'ergonomia del lachesis, c'è sempre la stessa questione da definire. low o highsenser.
se usi il mouse con alte sensibilità, quella che tu chiami scomodità è il fattore determinante per essere reattivi nell'ambito di gioco. un mouse che ti fa rilassare la mano è, a mio avviso, ciò che di peggio possa esistere per un highsenser. io ho bestemmiato contro il lachesis per 3 settimane, ma sapendolo già prima ero sicuro che come ogni altro razer che ho avuto il feeling arriva con l'abitudine.
scusate lo sfogo, ma è la 10.000esima volta che dico le stesse cose :)

Ghildor
10-01-2009, 20:47
;25787086']ma dove li usate i mouse voi? carta vetrata?
a me si consumano dopo 2 anni male che vada, e per consumare intendo arrivare a spessore 0mm e strisciare con la pancia del mouse sulla superficie.

comunque per quel cigolio alla rotella, ne avevo già sentito parlare. l'utente in questione aveva risolto aprendo il mouse e oliato con prodotto specifico il punto interessato. ma così facendo invalideresti la garanzia.
conviene che te lo fai cambiare in garanzia.

edit:
per quanto riguarda il discorso dell'ergonomia del lachesis, c'è sempre la stessa questione da definire. low o highsenser.
se usi il mouse con alte sensibilità, quella che tu chiami scomodità è il fattore determinante per essere reattivi nell'ambito di gioco. un mouse che ti fa rilassare la mano è, a mio avviso, ciò che di peggio possa esistere per un highsenser. io ho bestemmiato contro il lachesis per 3 settimane, ma sapendolo già prima ero sicuro che come ogni altro razer che ho avuto il feeling arriva con l'abitudine.
scusate lo sfogo, ma è la 10.000esima volta che dico le stesse cose :)

Si è tutto da quotare!
Lunedì chiamo il negozio e spero me lo cambino... Sapresti comunque indicarmi l'utente a cui era successo??
Comunque è importante abituarsi al mouse e usare un buon tappetino! Io uso il goliathus nella versione control e mi trovo molto bene, inoltre non si consuma di certo il mouse...
Ah ho risolto da solo un problema che avevo (e mi sembra di aver letto anche qui), per tornare al profilo che ho assegnato per l'uso in windows ho messo come applicazione mozilla che io uso come broswer! Tanto windows lo uso per andare in internet quindi in pochi secondi apro il broswer in questione e sono a posto :P

Rimane sempre un problema, i tasti laterali nei giochi non funzionano, mentre quelli dorsali si! Praticamente ho 4 tasti in meno sigh....

GiGaHU
11-01-2009, 09:32
scusate lo sfogo, ma il lachesis proprio non e' un mouse da preferire ai vecchi razer,anzi!! se sei destro e' scomodissimo e devi tenerlo con le punte delle dita... l'ho acquistato ieri e subito rivenduto e mi son preso l'habu che e' nettamente meglio imho per ergonomia!...

Ecco... IYHO (In Your Humble Opinion)...
Per me, in fatto di ergonomia, è assolutamente il miglior mouse mai provato!!! Chi ha ragione? :D
(e non sono mancino ;) )


Rimane sempre un problema, i tasti laterali nei giochi non funzionano, mentre quelli dorsali si! Praticamente ho 4 tasti in meno sigh....

Non ho seguito a che giochi tu ti riferisca... io lo uso con CoD4 ed i laterali funzionano senza problemi... (anche se non li uso molto, non sono un "pro" :p )...

Simo-ita
12-01-2009, 16:34
Ciao a tutti ho da poco acquistato questo razer lachesis, arrivo da un razer diamnback plasma edition 1600dpi.

Sono subito stato colpito dalla estrema precisione e velocita dei 4000 dpi solo che ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Il doppio click... non so se anche a voi o forse ho il mouse difettoso ma se tengo il muose fermo e clicco una volta il cursore fa un piccolo balzo verso un lato a caso e questo se setto i 4000 dpi con una accelerazione e sensibilità abbastanza alti diventa un incubo aprire delle cartelle con i doppi click perchè con il primo click il mouse fa un piccolo movimento e annulla quindi il primo clic il secondo quindiva a vuoto a volte addirittura si sposta mentre premoe trascina la cartella per poi mollarla al termine del mio clic... è impressionante sto diventando pazzo...
Ho rimontato il vecchio diamonback e quando doppio clicco il puntatore non si muove di un decimillimetro ^^.

appena montato il muose ho messo i driver 1.10 e ho aggiornato il firmware all1.91... non capisco se è un problema, se sono io scemo o se anche a voi capita o è capitato... oltretutto lo fa anche se diminuisco i dpi, sbalza di meno e quindi molti doppi click vanno a buon fine ma qualcuno cmq lo manco...

Aiutatemi magari è andato male l'aggiornamento del firmware...

Grazie

Vannix
12-01-2009, 16:39
Ciao a tutti ho da poco acquistato questo razer lachesis, arrivo da un razer diamnback plasma edition 1600dpi.

Sono subito stato colpito dalla estrema precisione e velocita dei 4000 dpi solo che ho un problema che mi sta facendo impazzire.
Il doppio click... non so se anche a voi o forse ho il mouse difettoso ma se tengo il muose fermo e clicco una volta il cursore fa un piccolo balzo verso un lato a caso e questo se setto i 4000 dpi con una accelerazione e sensibilità abbastanza alti diventa un incubo aprire delle cartelle con i doppi click perchè con il primo click il mouse fa un piccolo movimento e annulla quindi il primo clic il secondo quindiva a vuoto a volte addirittura si sposta mentre premoe trascina la cartella per poi mollarla al termine del mio clic... è impressionante sto diventando pazzo...
Ho rimontato il vecchio diamonback e quando doppio clicco il puntatore non si muove di un decimillimetro ^^.

appena montato il muose ho messo i driver 1.10 e ho aggiornato il firmware all1.91... non capisco se è un problema, se sono io scemo o se anche a voi capita o è capitato... oltretutto lo fa anche se diminuisco i dpi, sbalza di meno e quindi molti doppi click vanno a buon fine ma qualcuno cmq lo manco...

Aiutatemi magari è andato male l'aggiornamento del firmware...

Grazie
stesso mio problema.. con il tappetino qck, solo che ormai mi ci sono abituato.
Usalo sul tavolo, o su una superfice dura, il problema è imputabile all'asse Z che quando clicchi rileva uno spostamento sull'asse e provoca quel balzo (il mouse affonda nel tappetino)

Simo-ita
12-01-2009, 16:44
wow mi hai emozionato, ho semplicemente tolto il razer mantis speed e appoggiato sulla scrivania di legno dura e il problema è praticamente sparito.

Che tappeto mi consigli ottimo per i laser, duro insomma per evitare questo problema ed avere un tappeto ad alte prestazioni?

Grazie

Vannix
12-01-2009, 17:10
wow mi hai emozionato, ho semplicemente tolto il razer mantis speed e appoggiato sulla scrivania di legno dura e il problema è praticamente sparito.

Che tappeto mi consigli ottimo per i laser, duro insomma per evitare questo problema ed avere un tappeto ad alte prestazioni?

Grazie

;)
io lo continuo ad usare con questo tappetino, cosi non si consumano i piedini :asd:
Cmq ti consiglio Steelpad S&S, SteelSeries SX, oppure un icemat fatto in casa..
il qck sarebbe cmq ottimo, preciso, e essendo di stoffa non avresti problemi di piedini... se solo razer disattivasse il rilevamento dell'asse Z (inutile, come molti utenti gli hanno fatto notare) sarebbe ottimo

K Reloaded
12-01-2009, 19:16
;25787086']ma dove li usate i mouse vuoi? carta vetrata?
a me si consumano dopo 2 anni male che vada, e per consumare intendo arrivare a spessore 0mm e strisciare con la pancia del mouse sulla superficie.

comunque per quel cigolio alla rotella, ne avevo già sentito parlare. l'utente in questione aveva risolto aprendo il mouse e oliato con prodotto specifico il punto interessato. ma così facendo invalideresti la garanzia.
conviene che te lo fai cambiare in garanzia.

edit:
per quanto riguarda il discorso dell'ergonomia del lachesis, c'è sempre la stessa questione da definire. low o highsenser.
se usi il mouse con alte sensibilità, quella che tu chiami scomodità è il fattore determinante per essere reattivi nell'ambito di gioco. un mouse che ti fa rilassare la mano è, a mio avviso, ciò che di peggio possa esistere per un highsenser. io ho bestemmiato contro il lachesis per 3 settimane, ma sapendolo già prima ero sicuro che come ogni altro razer che ho avuto il feeling arriva con l'abitudine.
scusate lo sfogo, ma è la 10.000esima volta che dico le stesse cose :)

quoto ;)

Fhom
13-01-2009, 09:51
;)
se solo razer disattivasse il rilevamento dell'asse Z (inutile, come molti utenti gli hanno fatto notare) sarebbe ottimo

Per questo problema il QPAD | CT come si comporterebbe/comporta? Qualcuno lo ha? Che vorrei prendere un tappetino decente ma cercando di contenere i costi... :/

K Reloaded
13-01-2009, 09:52
Per questo problema il QPAD | CT come si comporterebbe/comporta? Qualcuno lo ha? Che vorrei prendere un tappetino decente ma cercando di contenere i costi... :/

fatti un icemod ;)

Crowdp
13-01-2009, 10:00
Lachesis in arrivo!!!! La tentazione è stata troppo forte e ho ceduto... è troppo figo!!!! Spero di trovarmici bene :)

K Reloaded
13-01-2009, 10:08
Lachesis in arrivo!!!! La tentazione è stata troppo forte e ho ceduto... è troppo figo!!!! Spero di trovarmici bene :)

tranquillo, basta abituarcisi .... ;)

Randolph Carter
13-01-2009, 10:32
Per questo problema il QPAD | CT come si comporterebbe/comporta? Qualcuno lo ha? Che vorrei prendere un tappetino decente ma cercando di contenere i costi... :/

Io ho il Qpad CT. Quello con spessore 1,5 mm preso proprio per evitare i problemi dell'asse Z. Va perfettamente. Mai avuto un problema.

TigerTank
13-01-2009, 10:33
tranquillo, basta abituarcisi .... ;)

Vero, all'inizio lo trovavo un pò scomodo perchè abituato a mouse più alti ma ora mi sono abituato e mi trovo bene visto che questo mouse permette di tenere tutto il polso appoggiato al tavolo.

Crowdp
13-01-2009, 10:37
Vero, all'inizio lo trovavo un pò scomodo perchè abituato a mouse più alti ...

Io potrei avere il problema inverso :fagiano: fino ad ora ho usato un mouse da portatile minuscolo.. spero non mi sembri enorme in mano :rolleyes:

K Reloaded
13-01-2009, 10:39
Io potrei avere il problema inverso :fagiano: fino ad ora ho usato un mouse da portatile minuscolo.. spero non mi sembri enorme in mano :rolleyes:

guarda, io sono stato un periodo sul portatile con i minimice ... non ne potevo più ... appena sono tornato sul mio desktop sono 'tornato a casa' ... :asd:

TigerTank
13-01-2009, 10:44
Io potrei avere il problema inverso :fagiano: fino ad ora ho usato un mouse da portatile minuscolo.. spero non mi sembri enorme in mano :rolleyes:

Più che grosso penso che ti sembrerà che i tasti anteriori siano "lontani" perchè il palmo della mano poggia in una posizione molto arretrata. Non avendo mani da chitarrista o pianista questa è stata la mia sensazione all'inizio.

Crowdp
13-01-2009, 10:46
Purtroppo è così da 2 anni e mezzo! Non sai che sofferenza :cry:
Purtroppo anche da quando ho fatto a maggio il pc in firma ho sempre usato il mouse piccolo non avendone altri.... appena mi arriva vi dico come ci sto :)

Crowdp
13-01-2009, 10:49
Idem! C'ho le manine piccole... ma vista la posizione a ragno che si assume su mouse da highsenser spero di arrivarci :p

Crowdp
16-01-2009, 06:58
Oggi arriva.... me lo sento :rolleyes:
mi conviene aggiornare il firmaware alla 1.75 e i driver ai 1.10?

K Reloaded
16-01-2009, 09:53
Oggi arriva.... me lo sento :rolleyes:
mi conviene aggiornare il firmaware alla 1.75 e i driver ai 1.10?

firmware 1.91 ;)

Crowdp
16-01-2009, 09:56
Cerco meglio che sul sito non l'ho trovato

Crowdp
16-01-2009, 10:06
Trovato! (oh son proprio ciecato!!) tnx :)

Crowdp
16-01-2009, 16:22
Che palline! Bianche, verdi, rosse e gialle!!!! Uff... non ero presente alla consegna... mi tocca aspettare fin lunedì :cry:

Vannix
16-01-2009, 21:21
sera ragazzi, per molto tempo ho tenuto assi a 5, sensibilità al max, 4000dpi 500mhz pooling rate, windows speed a 6 come consigliato da moltissimi su razer blueprints.... gioco molto a css, bene questa sera ho provato a cambiare impostazioni... assi a 10, windows pointer speed a 5, accelerazione off come sempre, 500mhz, 4000dpi sensibilità 30
e... :eek: faccio il triplo di kills, e sono molto + rapido e preciso, anche se resta il problema con il qck che quando si preme troppo sul mouse drifta un pò la freccetta.. (ora fa molto male il polso ma è normale non ero abituato a tenerlo sempre teso per fare piccoli spostamenti)
secondo voi qual'è il migliore setup? non riesco a decidermi, windows pointer speed a 5 va bene? acelerazione io la tengo disattivata, voi?
poi nei giochi, tipo css nelle opzioni tengo velocità puntatore a 5, tenendola cosi è uguale a quella ottenuta in windows? non vorrei che sballasse

K Reloaded
17-01-2009, 11:44
io lo dico da tempo immemore i disabilitare l'accelerazione di win ... :) il polling lo metterei cmq a 1000 ... :)

Vannix
17-01-2009, 12:25
l'accelerazione sempre tenuta disattiva
ok il poling rate l'ho rimesso a 1000
Cmq ora il movimento è abbastanza "scattoso", sarà per la elevata sensibilità :D