PDA

View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17

@less@ndro
01-02-2011, 22:15
di la verita' che con lo scroll ci lameri in multiplayer. :O

dduke
01-02-2011, 23:10
Ci niubbizzo più che altro:D
Col triplo click in ultima online su qualcosa lo apre/esegue l'azione e poi lo trascina:doh:

MiKeLezZ
01-02-2011, 23:30
Nessuno ha la soluzione al triple click del lachesis?
Mi diventa inutilizzabile nei giochi.A me il problema non risulta; hai il 4000 dpi?

dduke
02-02-2011, 00:05
Già. conserva ancora il problema del mouse morto allo startup, in maniera casuale, raramente il puntatore schizza e direi che è pure troppo. Oltre al fatto che il programma è lento.

Zildjian
08-02-2011, 23:36
Il miglior tappetino per questo mouse (la versione 4000 dpi)?

juninho85
08-02-2011, 23:40
sicuramente non il razer exactmat(come mi disse qualcuno prima che io,fesso,lo comprai :D)
non tanto perchè non ci vada a nozze,quanto perchè la superficie si consuma subito facendo impazzire il sensore 3g

MiKeLezZ
08-02-2011, 23:52
Il miglior tappetino per questo mouse (la versione 4000 dpi)?Io uso da 6 anni il Qck Mini prima con il Copperhead ora con il Lachesis e senza il minimo problema: sto pensando di ricomprarlo, non tanto perché non funziona più (praticamente non si è minimamente usurato e quando si sporca basta lavarlo con acqua e sapone), ma perché funziona così bene che così ne metto uno pure sul muletto.

The_SaN
09-02-2011, 00:20
Il quick mini é un gran bel pad, lo uso sul portatile ed é davvero preciso.
Sul fisso uso un razer sphex, mi piace moltissimo pure lui.

@less@ndro
09-02-2011, 08:20
preso il lachesis nuovo, rispetto al 4000 e' un bel passo avanti, le lucine colorate sono una figata assurda e lo scroll e' migliorato, come anche la pressione dei tasti laterali.

Slash82
09-02-2011, 11:44
anche il lachesis soffre di questo problema? L'ho letto nel 3d del copperhead:

MOLTO IMPORTANTE!!!
Se avete intenzione di aggiornare il firmware del mouse, assicuratevi di avere installato i driver 6.07 o successivi, o il sensore laser perderà molto del suo potere! Direttamente dal forum razer:
Quote:
Updating of firmware has to be done with our LATEST driver. 6.07. If you use the driver on the CD, you're going to overwrite the laser power settings on your Copperhead, which will cause it to default to its lowest power setting for safety reasons.

This will cause the Copperhead not to perform as expected on various surfaces except the smoothest.

Judicator
09-02-2011, 22:20
C'è un modo per impostare lo scroll automatico premendo la rotella in firefox?

Progmatrix
10-02-2011, 04:18
C'è un modo per impostare lo scroll automatico premendo la rotella in firefox?

Cosa intendi di preciso? Il mio di default quando premo il tasto centrale e muovo il mouse leggermente in alto-basso effettua lo scroll in firefox...

Judicator
10-02-2011, 08:06
Cosa intendi di preciso? Il mio di default quando premo il tasto centrale e muovo il mouse leggermente in alto-basso effettua lo scroll in firefox...

Intendo esattamente quello che hai scritto: la possibilità, clickando la rotella, di scrollare le pagine solo muovendo il mouse. :)

Il mio non lo fa, ho provato a impostare ogni voce nel configuratore razer relativamente alla rotella e pure in firefox, ma non sono riuscito ad abilitarlo, e mi dispiace parecchio, perchè è una funzione che uso abitualmente e che trovo comoda, come tieni impostato tutto?

juninho85
10-02-2011, 08:14
il mio 4000dpi lo fa

Judicator
10-02-2011, 08:27
il mio 4000dpi lo fa

Il problema sembra essere solo mio.
Cosa tenete associato alla rotella?

Anche io ho il 4000, ho Windows XP, ma a breve passerò a 7, Firefox 3.6.13 con Personas, Noscript, Adblock, FEBE, Tabmixplus e i plugin di FDM e Adobe.

Slash82
10-02-2011, 10:58
anche il mio lo fa... e non ho modificato nulla di default già lo fa
nello scoll ho impostato universal scrolling.

Judicator
10-02-2011, 15:11
Svelato l'arcano: a quanto pare firefox non gradisce gli account con restrizioni, elevando l'account a utente standard tutto funzeca normalmente, checcazzarola, però...
Cmq grazie a tutti per il supporto.

K Reloaded
13-02-2011, 15:48
ragazzi ho un problema con il 5600, sostanzialmente ogni qual volta che avvio l'OS lui parte a DPI più bassi del massimo che ho settato io (5600) e quindi ogni volta devo cliccare per riaumentarli ... è possibile ovviare a sta cosa?

Slash82
13-02-2011, 18:48
ragazzi ho un problema con il 5600, sostanzialmente ogni qual volta che avvio l'OS lui parte a DPI più bassi del massimo che ho settato io (5600) e quindi ogni volta devo cliccare per riaumentarli ... è possibile ovviare a sta cosa?

si, vai sull'icona del lachesis in basso a destra vicino l'orologio. Vai su adjust performance e premi su sensitivity stages, li vedrai che ci sono diversi profili, io li ho cancellati e ne tengo solo uno... Li selezioni i dpi che vuoi. Da quel momento ti caricherà sempre i dpi che hai scelto tu.

K Reloaded
14-02-2011, 09:44
si, vai sull'icona del lachesis in basso a destra vicino l'orologio. Vai su adjust performance e premi su sensitivity stages, li vedrai che ci sono diversi profili, io li ho cancellati e ne tengo solo uno... Li selezioni i dpi che vuoi. Da quel momento ti caricherà sempre i dpi che hai scelto tu.

grazie, ora provo :)

edit: si sembra funzionare, ma così cancello la possibilità di switchare tra i vari DPI ... è una mezza fregatura ...

Slash82
14-02-2011, 10:51
grazie, ora provo :)

edit: si sembra funzionare, ma così cancello la possibilità di switchare tra i vari DPI ... è una mezza fregatura ...

no, non c'è bisogno di cancellare i profili, se vedi sensitivity stages 1 corrisponde a 800dpi ( o 400 non ricordo), ecco li selezioni 5600dpi. Da quel momento ti partità sempre a 5600dpi ma puoi sempre cambiare i vari profili

K Reloaded
14-02-2011, 17:43
no, non c'è bisogno di cancellare i profili, se vedi sensitivity stages 1 corrisponde a 800dpi ( o 400 non ricordo), ecco li selezioni 5600dpi. Da quel momento ti partità sempre a 5600dpi ma puoi sempre cambiare i vari profili

ah quindi tu dici di mettere tutti gli stages @ 5600? :fagiano:

Slash82
14-02-2011, 18:08
ah quindi tu dici di mettere tutti gli stages @ 5600? :fagiano:

no......... lo stage 1 è quello caricato di default all'avvio, cambia solo quello mettendo 5600dpi e lascia tutti gli altri.

Caronte83
14-02-2011, 19:50
raga ho provato a sfogliazzare quante+ pagine possibili di questo 3d e di altri siti....

voglio il lachesis 5600 ma sn terrorizzato dagli inghippi driver-avvio os-jumping aser e tutto l'oscuro ignoto sottobosco che lo rende così attraente:D

il 4k lo scarto ...è infognato a dovere...
e la cosa terribile sarà il combattere con w7 x74....
suggerimenti??
mi consigliereste un g500 di mamma logitech??
sn un higsenser ..uso mouspad ad capokkiam

thy
^,^....

The_SaN
15-02-2011, 00:17
raga ho provato a sfogliazzare quante+ pagine possibili di questo 3d e di altri siti....

voglio il lachesis 5600 ma sn terrorizzato dagli inghippi driver-avvio os-jumping aser e tutto l'oscuro ignoto sottobosco che lo rende così attraente:D

il 4k lo scarto ...è infognato a dovere...
e la cosa terribile sarà il combattere con w7 x74....
suggerimenti??
mi consigliereste un g500 di mamma logitech??
sn un higsenser ..uso mouspad ad capokkiam

thy
^,^....Il g500 te lo sconsiglio se sei highsenser. Io sono un mid-low ed é adatto a me. Pesa davvero tanto...
Ho avuto anche il lachesis 4000dpi, e mi sono trovato bene, a parte qualche incazzatura software. Il 5600dpi poi sembra soffrire meno, quindi te lo consiglio.

WaaBho
15-02-2011, 02:22
raga ho provato a sfogliazzare quante+ pagine possibili di questo 3d e di altri siti....

voglio il lachesis 5600 ma sn terrorizzato dagli inghippi driver-avvio os-jumping aser e tutto l'oscuro ignoto sottobosco che lo rende così attraente:D

il 4k lo scarto ...è infognato a dovere...
e la cosa terribile sarà il combattere con w7 x74....
suggerimenti??
mi consigliereste un g500 di mamma logitech??
sn un higsenser ..uso mouspad ad capokkiam

thy
^,^....

Io avevo il Lachesis 4000 dpi e a volte non veniva rilevato dall'OS all'avvio. Poi un update del driver ha risolto tutto. Ora ho il 5600, una meraviglia...mai nessun problema ;)

@less@ndro
15-02-2011, 08:15
comunque la roba dei dpi abbassati succedeva anche a me, ho eliminato tutti i profili e tutti i tasti per lo switch dei dpi. :O

K Reloaded
15-02-2011, 10:26
raga ho provato a sfogliazzare quante+ pagine possibili di questo 3d e di altri siti....

voglio il lachesis 5600 ma sn terrorizzato dagli inghippi driver-avvio os-jumping aser e tutto l'oscuro ignoto sottobosco che lo rende così attraente:D

il 4k lo scarto ...è infognato a dovere...
e la cosa terribile sarà il combattere con w7 x74....
suggerimenti??
mi consigliereste un g500 di mamma logitech??
sn un higsenser ..uso mouspad ad capokkiam

thy
^,^....

Il g500 te lo sconsiglio se sei highsenser. Io sono un mid-low ed é adatto a me. Pesa davvero tanto...
Ho avuto anche il lachesis 4000dpi, e mi sono trovato bene, a parte qualche incazzatura software. Il 5600dpi poi sembra soffrire meno, quindi te lo consiglio.

Io avevo il Lachesis 4000 dpi e a volte non veniva rilevato dall'OS all'avvio. Poi un update del driver ha risolto tutto. Ora ho il 5600, una meraviglia...mai nessun problema ;)

esatto il 4K soffriva di quel problema che è facilmente fixabile ... :) ora sono con il 5600 e devo dire che mi ci sto trovando veramente bene ... nessun problema (tranne quello dei DPI) ... :)

Caronte83
15-02-2011, 12:04
lol...allora scarto il G500..

mannaccia ho fatto un casino:\..ero convinto di avere credito nella posta pay e gli ho smenato su 61€....ma il lachesis V2 + sped mi costringerebbe ad affronatare il peggior mostro di qualunque videogamer...la coda alla posta x dare linfa alla postpay:rolleyes:

XD---che palle....

ma il 4000 è proprio un rognone di mouse??
se lo prendessi(voglio acquistare il nuovo mouse adessoXD) per il fix a quegli inghippi come funge??XD

:help: :help: :help:

se risultasse davvero marcato l'approccio ai driver,rimando a domani,incremento la postapay e viaggio di v2 lalalal

@less@ndro
15-02-2011, 12:54
il 4000 e' fighissimo, ma per 10e in piu' conviene il 5600, se vai dla tabacchi ricarichi in 2 minuti e ti costa 2e al posto di 1...

Caronte83
15-02-2011, 15:14
appena preso il V1..

alla fine sto passando da un immondo trust optical:fagiano: e ci avrei smenato minimo una 20 di € un più per il V2..e nn mi sembra il caso;D

incrocio le dita spereeemXD
..unico dubbio,nel caso di problemi hardw l'rma con "la foresta tropicale +grande del mondo ita" come funge??(se qualcuno è pratico ,cortesemente in pm mi invii qualche dritta=))---gratting---

...Quale mousepad si sposa meglio con questo mouse??
prediligo mousepad piccoli (il poggia polso c'è già sul carrello tasteria:p )
EDIT:in prima c'è un elenco..trovo i corrispettivi di taglie small...ammeso ce ne sianoXD
grazie

The_SaN
15-02-2011, 16:01
appena preso il V1..

alla fine sto passando da un immondo trust optical:fagiano: e ci avrei smenato minimo una 20 di € un più per il V2..e nn mi sembra il caso;D

incrocio le dita spereeemXD
..unico dubbio,nel caso di problemi hardw l'rma con "la foresta tropicale +grande del mondo ita" come funge??(se qualcuno è pratico ,cortesemente in pm mi invii qualche dritta=))---gratting---

...Quale mousepad si sposa meglio con questo mouse??
prediligo mousepad piccoli (il poggia polso c'è già sul carrello tasteria:p )
EDIT:in prima c'è un elenco..trovo i corrispettivi di taglie small...ammeso ce ne sianoXD
grazieHo un goliathus control, uno steelseries quick e un razer sphex.
L'ultimo per giocare é fantastico :)
Ma anche gli altri 2 sono ottimi...

lance killer
15-02-2011, 18:06
Ieri mi è sclerato il lachesis, salta come un pazzo ed è lento: inutilizzabile. Sono sotto vindows 7 e il firmware è aggiornato così come i driver, consigli?

K Reloaded
15-02-2011, 18:16
Ieri mi è sclerato il lachesis, salta come un pazzo ed è lento: inutilizzabile. Sono sotto vindows 7 e il firmware è aggiornato così come i driver, consigli?

formattare :)

lance killer
15-02-2011, 18:20
formattare :)Addirittura? Ci sei già passato?

legolasnd
15-02-2011, 22:17
Buonasera ragazzi,volevo cambiare mouse e sono indirizzato sul Lachesis 5600,volevo prendere qualcosa di veramente buono anche se costicchia un pò,ma per 9 tasti programmabili si può fare e poi volevo un mouse dalla linea fine...
Volevo chiedervi un paio di cose,vengo da un Equalizer (http://www.ocztechnology.com/ocz-equalizer-laser-gaming-mouse.html),cose dimensioni mi sembrano simili,secondo voi? Anche se fossero diversi mi andrebbe bene lo stesso...
Come stile sono un highsenser e impugnatura flat/mista a claw,polso sul tappetino e per come mi trovo meglio metà palmo sul mouse oppure palmo staccato,dita ad artiglio quasi sempre...
Un'altra cosa,volevo anche prendere un Goliathus,il più piccolino,qualcuno l'ha provato con questo mouse?
Grazie per l'aiuto e scusate se sono cose già dette ma purtroppo non ho il tempo di leggere tutto il topic...

EDIT:Mi sono accorto solo adesso che l'Equalizer ha un'ergonomia più da lowsenser,io sono sicuramente highsenser però mi ci trovo bene lo stesso... Se vi serve posso fare un video mentre gioco così vedete,comunque mi ci sono indirizzato abbastanza sul lachesis dopo varie scremature,sia funzionali che estetiche,gioco a un pò di tutto ma i tasti possono venirmi bene sia con wow che i programmi oppure anche con rts...

The_SaN
15-02-2011, 22:43
Buonasera ragazzi,volevo cambiare mouse e sono indirizzato sul Lachesis 5600,volevo prendere qualcosa di veramente buono anche se costicchia un pò,ma per 9 tasti programmabili si può fare e poi volevo un mouse dalla linea fine...
Volevo chiedervi un paio di cose,vengo da un Equalizer (http://www.ocztechnology.com/ocz-equalizer-laser-gaming-mouse.html),cose dimensioni mi sembrano simili,secondo voi? Anche se fossero diversi mi andrebbe bene lo stesso...
Come stile sono un highsenser e impugnatura flat/mista a claw,polso sul tappetino e per come mi trovo meglio metà palmo sul mouse oppure palmo staccato,dita ad artiglio quasi sempre...
Un'altra cosa,volevo anche prendere un Goliathus,il più piccolino,qualcuno l'ha provato con questo mouse?
Grazie per l'aiuto e scusate se sono cose già dette ma purtroppo non ho il tempo di leggere tutto il topic...

EDIT:Mi sono accorto solo adesso che l'Equalizer ha un'ergonomia più da lowsenser,io sono sicuramente highsenser però mi ci trovo bene lo stesso... Se vi serve posso fare un video mentre gioco così vedete,comunque mi ci sono indirizzato abbastanza sul lachesis dopo varie scremature,sia funzionali che estetiche,gioco a un pò di tutto ma i tasti possono venirmi bene sia con wow che i programmi oppure anche con rts...Per midsenser e highsenser é un ottimo mouse, peró per manine corte non é proprio il massimo. Devi avere mani medie o lunghe, perché l'impugnatura lo richiede.

Il goliathus ce l'ho, e con il lachesis va benissimo. Occhio alla polvere peró, come ogni pad di tessuto va pulito con frequenza.

legolasnd
15-02-2011, 22:52
Oddio... :confused: Medie o lunghe? Non saprei come definire le mie...

The_SaN
15-02-2011, 23:43
Oddio... :confused: Medie o lunghe? Non saprei come definire le mie...Le mie hanno poco piú di 18cm dall'inizio del palmo alla punta del medio. Non sono quello che definirei grandi, ma neanche troppo piccole.
Come impugnatura andava bene.

legolasnd
16-02-2011, 00:15
Le mie hanno poco piú di 18cm dall'inizio del palmo alla punta del medio. Non sono quello che definirei grandi, ma neanche troppo piccole.
Come impugnatura andava bene.
Eh,anche io mm più millimetro meno, ho il palmo largo più che altro,mi dovrei trovare bene allora? Comunque se riesco faccio un video o foto di come impugno mentre gioco,vedendo così dovrei essere un highsenser/midsenser,dipende un pò dalla situazione,sicuramente non lowsenser...

The_SaN
16-02-2011, 02:18
Eh,anche io mm più millimetro meno, ho il palmo largo più che altro,mi dovrei trovare bene allora? Comunque se riesco faccio un video o foto di come impugno mentre gioco,vedendo così dovrei essere un highsenser/midsenser,dipende un pò dalla situazione,sicuramente non lowsenser...Allora hai le mani piú o meno come le mie :)
Io mi ci sono trovato molto bene, dopo i primi 3 giorni mi ero giá abituato alla sua forma.

legolasnd
16-02-2011, 10:47
Edit doppio post...

legolasnd
16-02-2011, 10:48
Allora hai le mani piú o meno come le mie :)
Io mi ci sono trovato molto bene, dopo i primi 3 giorni mi ero giá abituato alla sua forma.

Ok,grazie per l'aiuto!! Anche perchè è quello che mi ispira di più come estetica e forma,più che altro mi dovrei informare un pò meglio sul mio stile di gioco ma mi sembra che questo sia il più adatto...

Per la cosa che mi avevi detto della pulizia del pad,cosa devo usare per pulirlo? E poi sono tutti in tessuto i migliori o trovo anche qualcosa in altri materiali adatto al lachesis?


Scusate il doppio post ma mi si è bloccato il modem mentre postavo e l'ha mandato due volte...

K Reloaded
16-02-2011, 12:20
Addirittura? Ci sei già passato?

eh si ... ho notato che dopo qualche aggiornamento di W7 per qualche oscuro motivo il mice 'scazza' ... :rolleyes:

lance killer
16-02-2011, 12:23
eh si ... ho notato che dopo qualche aggiornamento di W7 per qualche oscuro motivo il mice 'scazza' ... :rolleyes: Sul pc di mia sorella sembra funzionare, suppongo sia un problema di driver...Che odio.

K Reloaded
16-02-2011, 12:33
Sul pc di mia sorella sembra funzionare, suppongo sia un problema di driver...Che odio.

si c'è qualche incompatibilità di sicuro ... :O

legolasnd
16-02-2011, 15:31
eh si ... ho notato che dopo qualche aggiornamento di W7 per qualche oscuro motivo il mice 'scazza' ... :rolleyes:

Scusa,leggevo i tuoi interventi e mi hai messo un pò di preoccupazione addosso perchè vorrei mettere w7 quando cambio alcuni pezzi del pc e volevo prendere il lachesis,tu quale hai,il 4000 dpi o il 5600? Usi W7 32 o 64?

K Reloaded
16-02-2011, 15:34
Scusa,leggevo i tuoi interventi e mi hai messo un pò di preoccupazione addosso perchè vorrei mettere w7 quando cambio alcuni pezzi del pc e volevo prendere il lachesis,tu quale hai,il 4000 dpi o il 5600? Usi W7 32 o 64?

W7 64, avevo il 4K ed ora ho il 5600 ... ;)

The_SaN
16-02-2011, 16:09
Ok,grazie per l'aiuto!! Anche perchè è quello che mi ispira di più come estetica e forma,più che altro mi dovrei informare un pò meglio sul mio stile di gioco ma mi sembra che questo sia il più adatto...

Per la cosa che mi avevi detto della pulizia del pad,cosa devo usare per pulirlo? E poi sono tutti in tessuto i migliori o trovo anche qualcosa in altri materiali adatto al lachesis?


Scusate il doppio post ma mi si è bloccato il modem mentre postavo e l'ha mandato due volte...Il problema non é il fatto che sia in tessuto, ma siccome é un "control" é abbastanza ruvido e la polvere rimane attaccata.
Io lo pulisco con un panno umido e qualche prodotto di pulizia per tessuti.
Comunque si puó anche mettere in lavatrice che non ci sono problemi, basta stare attento ai bordi :D

Ci sono pure mouse in teflon/plastica/vetro, sicuramente i primi 2 sono facilissimi da pulire (panno secco e via).
Ho uno sphex della razer e oltre ad essere molto fine (meno di un millimetro) si comportava bene con il lachesis. E non devi star lí a pulirlo...

legolasnd
16-02-2011, 20:23
Il problema non é il fatto che sia in tessuto, ma siccome é un "control" é abbastanza ruvido e la polvere rimane attaccata.
Io lo pulisco con un panno umido e qualche prodotto di pulizia per tessuti.
Comunque si puó anche mettere in lavatrice che non ci sono problemi, basta stare attento ai bordi :D

Ci sono pure mouse in teflon/plastica/vetro, sicuramente i primi 2 sono facilissimi da pulire (panno secco e via).
Ho uno sphex della razer e oltre ad essere molto fine (meno di un millimetro) si comportava bene con il lachesis. E non devi star lí a pulirlo...

Mmm,è un pò più grandicello(pensavo di prendere il Goliathus S addirittura...) ma se rompe meno le pelotas per la pulizia ci potrei fare un pensierino,più che altro ho letto che certi mouse per materiali tendono a scivolare su certe superfici,io ho un tavolo/scrivania dell'ikea in legno,è abbastanza liscio ma non saprei dire se è laccato... Bene,ho appena letto che la base è adesiva,allora è probabile che vada sullo sphex,grazie per i consigli!!

@K Reloaded: Ti da problemi anche col 5600?



EDIT:Scusate la domanda stupida,ma io ho le mani che tendono a sudare abbastanza,potrebbe creare dei problemi al mouse? Dubito ci siano mouse che non mi facciano sudare la mano,ma comunque è un fenomeno che va a riguardare solo la parte terminale del mouse considerando il mio stile di impugnatura...

Caronte83
17-02-2011, 07:11
raga dati i continui report di acciacchi del v1,ho disdetto l'ordine..e approfittato di uno ffertina sull'imperator..pazienza se nn è proprio un highsenser,ma almeno,essendo + recente rispetto al lachesis4000,dovrebbe legare meglio con l'7x64...e pazienza anche se il sensore twin ogni tanto sbarella al cambio di inclinazione.
grazie cmq a tutti;)

Caronte83
17-02-2011, 07:11
scusate doppio post

K Reloaded
17-02-2011, 10:07
@K Reloaded: Ti da problemi anche col 5600?



EDIT:Scusate la domanda stupida,ma io ho le mani che tendono a sudare abbastanza,potrebbe creare dei problemi al mouse? Dubito ci siano mouse che non mi facciano sudare la mano,ma comunque è un fenomeno che va a riguardare solo la parte terminale del mouse considerando il mio stile di impugnatura...

sul 5600 nessun problema, anzi rispetto al 4K non ci sono problematiche con il sudore del palmo ... :)

Slash82
17-02-2011, 10:58
raga dati i continui report di acciacchi del v1,ho disdetto l'ordine..e approfittato di uno ffertina sull'imperator..pazienza se nn è propio un highsenser,ma almeno,essendo + recente rispeto al lachesis4000,dovrebbe legare emglio con l'7x64...e pazienza anche se il sensore twin ogni tanto sbarella al cambio di inclinazione.
grazie cmq a tutti;)

quanto hai pagato l'imperator? Perchè conosco un sito dove prendere il lachesis v2 (5600dpi) a 64,90€ comprese di spese di spedizione. Credo sia il prezzo migliore sul web. Se a qualcuno interessa mi mandi un mp, perchè non posso linkare qui. :)

lance killer
17-02-2011, 12:07
Qualcuno ha provato a confrontarlo con l'imperator? Non trovo la fattura del lachesis preso da tecnocomputer :\

Caronte83
17-02-2011, 12:09
quanto hai pagato l'imperator? Perchè conosco un sito dove prendere il lachesis v2 (5600dpi) a 64,90€ comprese di spese di spedizione. Credo sia il prezzo migliore sul web. Se a qualcuno interessa mi mandi un mp, perchè non posso linkare qui. :)

_________________
dalla foresta tropicale da 62 e qualcosa è sceso a 52,70...ho prontamente stoppato l'ordione lachesis ieri mattina...e ieri sera ordinato l'impallatoreXD


Ordinato il:
16 feb. 2011
Spedizione 1 di 1
In spedizione


Data di consegna prevista: 21 feb. 2011 - 22 feb. 2011
Prezzo: EUR 52,70 Spedizione gratuita.

K Reloaded
17-02-2011, 12:13
Qualcuno ha provato a confrontarlo con l'imperator? Non trovo la fattura del lachesis preso da tecnocomputer :\

io lo ho confrontato con il Kone+ e il G700 ... per highsensers non c'è nulla di migliore ... .:)

legolasnd
17-02-2011, 13:21
sul 5600 nessun problema, anzi rispetto al 4K non ci sono problematiche con il sudore del palmo ... :)

Perfetto!! Grazie mille per l'aiuto!!
Ora sono proprio deciso sull'acquisto,appena riesco a prenderlo lo abbino allo sphex come consigliato da The_SaN... Comunque avevo visto anche io l'imperator ma non mi ispira,mi sembra troppo alto rispetto al lachesis e poi i 2 tasti in più so come sfruttarli... I roccat non mi piacciono per niente...

@less@ndro
17-02-2011, 22:14
problema. :muro:


lachesis 4000 tutto ok per mesi e mesi con il vetro satinato all'acido, un paio di mesi fa ha iniziato a "saltare" ovvero che il cursore andava, si fermava, riprendeva ecc. bastava pero' prendere un fazzoletto e strofinarlo sul laser (il fazzoletto prendeva la forma della cavita' del laser) e il mouse dopo alcuni secondi riiniziava ad andare perfettamente. ora ho il lacheis 5600, per 3 giorni non ha dato il minimo problema, ma ora mi fa anche lui sto scherzetto... solo che stavolta anche se lo pulisco sotto cambia poco niente, anche col fazzoletto umido, va meglio ma ogni tanto in game mi parte solo asse x o y mentre l'altro sta fermo, oppure salta...

non mi ricordo se prima avevo formattato o meno, potrebbe essere la volta buona diciamo...

lance killer
18-02-2011, 10:08
Il mio se ne andrà in rma visto che aveva problemi pure su win xp...
Per ora me ne sto col vecchio Salmosa che, almeno, è 10 volte più comodo :)

Ezechiele25,17
18-02-2011, 10:25
Il mio se ne andrà in rma visto che aveva problemi pure su win xp...
Per ora me ne sto col vecchio Salmosa che, almeno, è 10 volte più comodo :)

il mio è già in rma da un mese e mezzo abbondante :doh:

Hanno parecchi problemi questi razer... peccato

K Reloaded
18-02-2011, 10:46
problema. :muro:


lachesis 4000 tutto ok per mesi e mesi con il vetro satinato all'acido, un paio di mesi fa ha iniziato a "saltare" ovvero che il cursore andava, si fermava, riprendeva ecc. bastava pero' prendere un fazzoletto e strofinarlo sul laser (il fazzoletto prendeva la forma della cavita' del laser) e il mouse dopo alcuni secondi riiniziava ad andare perfettamente. ora ho il lacheis 5600, per 3 giorni non ha dato il minimo problema, ma ora mi fa anche lui sto scherzetto... solo che stavolta anche se lo pulisco sotto cambia poco niente, anche col fazzoletto umido, va meglio ma ogni tanto in game mi parte solo asse x o y mentre l'altro sta fermo, oppure salta...

non mi ricordo se prima avevo formattato o meno, potrebbe essere la volta buona diciamo...

boh, io lo ho sul ICEMAT al momento nessun problema ... :) ma ripeto, questi drivers sono troppo soggetti a problematiche causate dagli aggiornamenti windows ...

legolasnd
18-02-2011, 10:58
Parlate del 4000 DPI o del 5600?

MiKeLezZ
18-02-2011, 13:39
problema. :muro:


lachesis 4000 tutto ok per mesi e mesi con il vetro satinato all'acido, un paio di mesi fa ha iniziato a "saltare" ovvero che il cursore andava, si fermava, riprendeva ecc. bastava pero' prendere un fazzoletto e strofinarlo sul laser (il fazzoletto prendeva la forma della cavita' del laser) e il mouse dopo alcuni secondi riiniziava ad andare perfettamente. ora ho il lacheis 5600, per 3 giorni non ha dato il minimo problema, ma ora mi fa anche lui sto scherzetto... solo che stavolta anche se lo pulisco sotto cambia poco niente, anche col fazzoletto umido, va meglio ma ogni tanto in game mi parte solo asse x o y mentre l'altro sta fermo, oppure salta...

non mi ricordo se prima avevo formattato o meno, potrebbe essere la volta buona diciamo...I tappetini non di tessuto si bagnano con il sudore (più o meno a seconda della stagione, ma spesso poco basta) e il sensore va poi in palla quando ci passa sopra

NicKonsumaru
18-02-2011, 14:37
ho mandato in Rma il mio 1 mese fa'. (USATO SOLO 2 MESI)
La Prokoo mi risponde con molta calma che non hanno piu' disponibile il prodotto a catalogo e mi propongono altro mouse che costa 11 euro meno (lachesis 57 l'altro 46 E.)
Mi incazzo e gli telefono: morale o quel prezzo o la finestra.
Domanda: e' vero che hanno facolta' di deprezzare il prodotto in quanto usato? Cosa che non succederebbe se avessero il prodotto uguale in sostituzione. :nera: :nera:

Ps gli propongo altro mouse con versamento di mia differenza: sempre 46 mi abbonano. Gli rispondo che voglio indietro quei 46 E. e tanta pubblicita' negativa.

K Reloaded
18-02-2011, 14:43
I tappetini non di tessuto si bagnano con il sudore (più o meno a seconda della stagione, ma spesso poco basta) e il sensore va poi in palla quando ci passa sopra

in effetti l'unico problema del vetro è proprio quello, le chiazze di sudore che mandano 'a donnine' il sensore .. :)

ho mandato in Rma il mio 1 mese fa'. (USATO SOLO 2 MESI)
La Prokoo mi risponde con molta calma che non hanno piu' disponibile il prodotto a catalogo e mi propongono altro mouse che costa 11 euro meno (lachesis 57 l'altro 46 E.)
Mi incazzo e gli telefono: morale o quel prezzo o la finestra.
Domanda: e' vero che hanno facolta' di deprezzare il prodotto in quanto usato? Cosa che non succederebbe se avessero il prodotto uguale in sostituzione. :nera: :nera:

Ps gli propongo altro mouse con versamento di mia differenza: sempre 46 mi abbonano. Gli rispondo che voglio indietro quei 46 E. e tanta pubblicita' negativa.

mah ... hai provato a sentire direttamente Razer?

Ezechiele25,17
18-02-2011, 14:50
ho mandato in Rma il mio 1 mese fa'. (USATO SOLO 2 MESI)
La Prokoo mi risponde con molta calma che non hanno piu' disponibile il prodotto a catalogo e mi propongono altro mouse che costa 11 euro meno (lachesis 57 l'altro 46 E.)
Mi incazzo e gli telefono: morale o quel prezzo o la finestra.
Domanda: e' vero che hanno facolta' di deprezzare il prodotto in quanto usato? Cosa che non succederebbe se avessero il prodotto uguale in sostituzione. :nera: :nera:

Ps gli propongo altro mouse con versamento di mia differenza: sempre 46 mi abbonano. Gli rispondo che voglio indietro quei 46 E. e tanta pubblicita' negativa.

mi sembra strano. A mali estremi il mouse te lo deve cambiare la razer, non loro. Che lo spediscano loro in america è ok, ma a te deve tornare il tuo mouse, in un modo o nell'altro. Oppure dovresti ottenere un rimborso.

NicKonsumaru
18-02-2011, 15:16
mi sembra strano. A mali estremi il mouse te lo deve cambiare la razer, non loro. Che lo spediscano loro in america è ok, ma a te deve tornare il tuo mouse, in un modo o nell'altro. Oppure dovresti ottenere un rimborso.

Si, il problema e' in che percentuale debba essere questo rimborso. Se fosse del 100% amen, ma e' l'80 % circa.

PS mi propongono il mouse diverso a 46 E. se non voglio aspettare tempi esagerati per il razer. Ma potevano benissimo dirmelo 1 mese fa'.
Per quanto mi riguarda potrebbero non averlo mai spedito alla razer, e fare questi giochetti per far stancare i clienti e "costringerli" ad accettare il deprezzamento. (Sempre che per legge possano farlo).

Ezechiele25,17
18-02-2011, 15:33
Si, il problema e' in che percentuale debba essere questo rimborso. Se fosse del 100% amen, ma e' l'80 % circa.

PS mi propongono il mouse diverso a 46 E. se non voglio aspettare tempi esagerati per il razer. Ma potevano benissimo dirmelo 1 mese fa'.
Per quanto mi riguarda potrebbero non averlo mai spedito alla razer, e fare questi giochetti per far stancare i clienti e "costringerli" ad accettare il deprezzamento. (Sempre che per legge possano farlo).

Questo non lo so, ma posso raccontarti la mia esperienza.

Mouse Razer DeathAdder preso da Redcoon e morto dopo due mesi.

Gliel'ho rispedito (a spese loro) e mi hanno offerto o la sostituzione o il rimborso totale. Visto che il mouse lo voglio ho optato per la sostituzione (che loro chiamano riparazione), ed è quasi un mese che aspetto pietosamente.

Ora cosa loro facciano non è dato sapere, di sicuro non mi hanno inviato subito un altro pezzo che avevano in magazzino (e li avevano). Ritengo che lo abbiano spedito in Usa e attendono il ricambio.

Ho una sola certezza: i mouse Razer si rompono parecchio.

MiKeLezZ
18-02-2011, 18:56
in effetti l'unico problema del vetro è proprio quello, le chiazze di sudore che mandano 'a donnine' il sensore .. :)
Non solo: il vetro, così come i metalli, a contatto con la pelle da una fastidiosa sensazione di "freddo" (in realtà non è che siano freddi loro, ma si crea un fenomeno fisico tale per cui così risulta) ed inoltre essendo materiali "duri", a meno di usare i cuscini in gomma, danno fastidio al polso sopratutto nel loro perimetro (dove vi è uno scalino fra il tappetino e la scrivania). Saranno anche fighi e il mouse vi ci scivolerà un poco meglio (minor attrito), ma un tappetino di tessuto è decisamente più comodo.

@less@ndro
18-02-2011, 22:24
I tappetini non di tessuto si bagnano con il sudore (più o meno a seconda della stagione, ma spesso poco basta) e il sensore va poi in palla quando ci passa sopra

non e' il sudore, e' proprio il mouse che ogni tanto schizza per i fatti suoi, del tipo che sto giocando a cod e mi fa una mega giravolta e mi tocca fare movimenti bruschi per riprendere il controllo, me l'ha fatto anche in cb... :muro:

Sh0K
19-02-2011, 01:37
OT ON

Logitech G500 a vita

OT OFF

Ps: non è ne il primo ne l'ultimo razer che sento che si rompe, problemi con Logitech prossimi allo zero :p

Caronte83
19-02-2011, 08:06
imho la colpa è del twin eye philips--e di tutti i mice che lo montano...
al primo cenno di inghippi, giuro, mando indietro l'imperator e mi faccio mandare un optical di qualità alta:\

è all'hub di milano,altrimenti l'avrei stoppato anche quest'ordine:(


articolo vecchio ,ma rende l'idea...
http://ariekanarie.nl/archives/231/the-problem-with-gaming-mice

sarebbero tutti da boicottare......la cosa che mi fa specie è che le redazioni specializzate,raramente hanno evidenziato la presenza di questi problemi..al contrario,si sn lanciate a rilasciare"best buy","raccomandend" e certificazioni a capokkiam...

EDIT: sda dice che è in consegna a bariXD....quindi probabilmente mi arriverà oggi;D

PS:scusate se posto qui,so che nn è prettaemtne oggetto del 3d,però sempre di un razer col twin si tratta...;D

Slash82
19-02-2011, 09:24
non è vero che i logitech sono privi di problemi, ho dovuto cambiare un mx510 e mx518 nel giro di due anni.
Il 510 aveva qualche problema al sensore, infatti saltava in continuazione il cursore, il 518 invece da un giorno all'altro non si è più acceso...

paxanto
19-02-2011, 10:56
lachesis è un fail della razer...il migliore tra i 7 che ho provato è l imperator che mi pare sia il migliore in circolazione

juninho85
19-02-2011, 10:58
io l'unico difetto che ci trovo è la scarsa fruibilità dei tasti laterali(ma comunque sono io che ho sbagliato l'acquisto dato che non ho mani abbastanza grandi per poterli usare),per il resto pur utilizzato in un tappetino modesto(razer exactmat)non posso ASSOLUTAMENTE lamentarmi,anzi

K Reloaded
19-02-2011, 11:00
OT ON

Logitech G500 a vita

OT OFF

Ps: non è ne il primo ne l'ultimo razer che sento che si rompe, problemi con Logitech prossimi allo zero :p

beh insomma, il G700 non è così immune da problematiche tanto per citarne uno ... :) o il G9 che si scrostava ...

Slash82
19-02-2011, 11:34
lachesis è un fail della razer...il migliore tra i 7 che ho provato è l imperator che mi pare sia il migliore in circolazione

hai provato il 4000dpi o il 5600?

K Reloaded
19-02-2011, 11:53
lachesis è un fail della razer...il migliore tra i 7 che ho provato è l imperator che mi pare sia il migliore in circolazione

hai provato il 4000dpi o il 5600?

infatti, il 4K potrebbe aver delle problematiche, il 5600 mi pare immune da quelle più comuni registrate con il 4K ... poi che si diceva, l'unica cosa che realmente può risultare problematica è per l'appunto la fruibilità dei tasti laterali ... io in ogni caso non giocando più nn ho questo problema, lo uso per 'office' e sinceramente mi trovo benissimo (anche con il 4K) perchè è l'impugnatura ideale per me ... tutto qua :)

The_SaN
19-02-2011, 13:11
OT ON

Logitech G500 a vita

OT OFF

Ps: non è ne il primo ne l'ultimo razer che sento che si rompe, problemi con Logitech prossimi allo zero :pIl g500 é un ottimo mouse e ce l'ho pure io. Ho addirittura venduto il lachesis (che non mi ha dato problemi gravi, a parte qualche incazzatura software) per averlo.
Continuo a dare il mio supporto a questo thread, il mouse merita senz'altro.

Peró non mi pare il caso di fare questo tipo di tifoseria nei thread di altre marche che non siano la tua amata logitech.
Che puoi star certo, non é esente da problemi pure lei.

Caronte83
19-02-2011, 15:02
imperatore arrivato all'1:00PM :ciapet:
^,^

fatto qualche match su CSS (server saigns crucchi pro..e io sn un nabbastroXD)
ne sono entusiasta..
ma tutto è da settare(polling,dpi,accelero e altre bischerate)

molto comfortevole cmq:eek:

@less@ndro
20-02-2011, 19:53
imperatore arrivato all'1:00PM :ciapet:
^,^

fatto qualche match su CSS (server saigns crucchi pro..e io sn un nabbastroXD)
ne sono entusiasta..
ma tutto è da settare(polling,dpi,accelero e altre bischerate)

molto comfortevole cmq:eek:

si ok ma ora torna nel tuo thread. :O

@less@ndro
28-02-2011, 22:45
sto usando da una settimana il teflon della brico ed e' un'altra cosa rispetto all'hansaplast, non e' millemila volte meglio per quanto riguarda la fluidita' (anche se e' comunque meglio), mentre per quanto riguarda la comodita' e' 100000 volte piu' comodo in quanto l'hansaplast lo cambiavo ogni 2 settimane max, mentre questo sembra resistere bene.

Audace
01-03-2011, 20:04
Ragazzi io con il Lachesisi mi sto trovando da Dio con il pad Razer Goliathus Speed Edition (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169417100). Per essere un pad in tessuto è di qualità eccellente, materiali specifici e velocità di scorrimento + controllo veramente degni di ben più blasonati pad (e più costosi). E' pensato per andar bene con qualsiasi modello di mouse Razer. Ripeto, mi ci sto trovando davvero bene.

joker92ita
06-03-2011, 16:56
sarei intenzionato a comprarlo a breve, voi avete trovato qualche problema di qualsiasi natura? :D

EDIT- Leggendo post precedenti ho notato che svariati utenti hannoa vuto molti porblemi, cosa abbastanza insolita, io con un mouse di 5€ ci gioco da 6 anni ormai,
vorrei acquistare qualcosa che non mi dia porblemi di nessun tipo!!! (=

Ezechiele25,17
06-03-2011, 18:02
sarei intenzionato a comprarlo a breve, voi avete trovato qualche problema di qualsiasi natura? :D

EDIT- Leggendo post precedenti ho notato che svariati utenti hannoa vuto molti porblemi, cosa abbastanza insolita, io con un mouse di 5€ ci gioco da 6 anni ormai,
vorrei acquistare qualcosa che non mi dia porblemi di nessun tipo!!! (=

se ti può far piacere il mio razer è da due mesi in assistenza :D

joker92ita
06-03-2011, 18:25
Ho capito!! si va di logitech :asd:

A quanto pare l'unco che non ha nessun tipo di porblemi è il razer deathadder, forse mi orienterò su quello.

Ezechiele25,17
06-03-2011, 18:36
Ho capito!! si va di logitech :asd:

A quanto pare l'unco che non ha nessun tipo di porblemi è il razer deathadder, forse mi orienterò su quello.

veramente il mouse di cui ti parlavo è proprio un deathadder. Ma ho pure un copperhead che si è rotto :D

joker92ita
06-03-2011, 18:40
O noooo :( :cry: :mc:

K Reloaded
06-03-2011, 19:42
sarei intenzionato a comprarlo a breve, voi avete trovato qualche problema di qualsiasi natura? :D

EDIT- Leggendo post precedenti ho notato che svariati utenti hannoa vuto molti porblemi, cosa abbastanza insolita, io con un mouse di 5€ ci gioco da 6 anni ormai,
vorrei acquistare qualcosa che non mi dia porblemi di nessun tipo!!! (=

io ho avuto il 4K e ora ho il 5600, il primo mi dava problemi con i drivers (aggiornamenti windows che scazzavano probabilmente), con il secondo invece ad ora mai alcun problema ... :)

Audace
07-03-2011, 10:23
Ho capito!! si va di logitech :asd:

A quanto pare l'unco che non ha nessun tipo di porblemi è il razer deathadder, forse mi orienterò su quello.

Io mai avuto nessun problema. Come la stragrande maggioranza delle persone. non confondere i "vecchi tempi" con firmware antichi. Ora non ci sono problemi.

Ciao

Ezechiele25,17
07-03-2011, 10:52
Io mai avuto nessun problema. Come la stragrande maggioranza delle persone. non confondere i "vecchi tempi" con firmware antichi. Ora non ci sono problemi.

Ciao

Non sono d'accordo. Purtroppo una discreta percentuale di mouse Razer fa a farsi benedire entro il primo anno di vita. Oltre alle rotture, basti solo pensare che è sufficiente "incasinarsi" coi firmware per bricckare definitivamente il mouse. Quindi bisogna fare attenzione.

Audace
07-03-2011, 18:18
Non sono d'accordo. Purtroppo una discreta percentuale di mouse Razer fa a farsi benedire entro il primo anno di vita. Oltre alle rotture, basti solo pensare che è sufficiente "incasinarsi" coi firmware per bricckare definitivamente il mouse. Quindi bisogna fare attenzione.

Ma certo, bisogna fare attenzione. però arrivare a sconsigliare il mouse...mi sembra un pochetto esagerato. Poi, per carità.

Ezechiele25,17
08-03-2011, 10:23
Ma certo, bisogna fare attenzione. però arrivare a sconsigliare il mouse...mi sembra un pochetto esagerato. Poi, per carità.

Non l'ho affatto sconsigliato. Ho solo detto di stare attenti, e per stare attenti dico mettere in preventivo un possibile problema.

legolasnd
08-03-2011, 15:17
Direi che entro la settimana prossima sarò un possessore del lachesis 5600 che abbinerò a uno sphex come consigliato da bombolo,ho visto anche altri tappetini e come grandezza siamo lì,cercavo qualcosa su quelle dimensioni o leggermente minore infatti,magari ci penso ancora un pò ma è probabile che prenda lo sphex...

joker92ita
08-03-2011, 17:34
Dopo aver meditato un pò sulla situazione, e su consiglio di utenti ho deciso di orientarmi altrove, credo che comprerò QUESTO (http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_tastiere_mouse/1639/cooler-master-cm-storm-spawn-veloce-preciso-ed-economico/), mo aspetto un altra settimana, tanto non vado di fretta, poi procederò con l'acquisto.

MiKeLezZ
08-03-2011, 19:18
Dopo aver meditato un pò sulla situazione, e su consiglio di utenti ho deciso di orientarmi altrove, credo che comprerò QUESTO (http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_tastiere_mouse/1639/cooler-master-cm-storm-spawn-veloce-preciso-ed-economico/), mo aspetto un altra settimana, tanto non vado di fretta, poi procederò con l'acquisto.Mi viene a far male il polso solo a guardarlo. Per me il Lachesis 5600 è il top. Forse l'Imperator è anche meglio, ma dato non è adatto per mancini (e io sono ambidestro) mi tocca scartarlo. Poi ognuno decida pure con la propria testa, per carità.

joker92ita
08-03-2011, 19:31
Vengo da un mouse di 800dpi e mi trovo da dio, qualunque cosa scelga andrà bene lo sento;) ; il fatto è che non ho voglia di rompermi i maroni dietro ad un mouse ogni volta che avvio il PC. :D

legolasnd
08-03-2011, 19:33
Mi viene a far male il polso solo a guardarlo. Per me il Lachesis 5600 è il top. Forse l'Imperator è anche meglio, ma dato non è adatto per mancini (e io sono ambidestro) mi tocca scartarlo. Poi ognuno decida pure con la propria testa, per carità.

Io ho scartato i cm per la forma,volevo qualcosa di sottile sul punto del palmo e ho scelto il lachesis per quello... L'imperator mi sembra un pò più alto e bombato...

/OT: Comunque dai 400 e passa euro che dovevo spendere per cambiare mobo ram cpu e hd oltre al mouse son passato a prendere solo ram e hd,tanto ho visto che il mio q6600 anche a default se la cava ancora con i giochi piuttosto egregiamente... E adesso nella spesa il mouse è diventato la cosa più costosa :ciapet: /

K Reloaded
08-03-2011, 19:35
Dopo aver meditato un pò sulla situazione, e su consiglio di utenti ho deciso di orientarmi altrove, credo che comprerò QUESTO (http://www.pctuner.net/articoli/periferiche_tastiere_mouse/1639/cooler-master-cm-storm-spawn-veloce-preciso-ed-economico/), mo aspetto un altra settimana, tanto non vado di fretta, poi procederò con l'acquisto.

si ma il CM è per mid sensers ... prima si deve capire che genere di impugnatura si usa e poi si valuta il mice da prendere ... :) io per esempio ho provato il Roccat Kone+ (ottimo mice) ma essendo high senser mi trovo molto meglio su questo ... questione di abitudine per l'Amor di Dio ... però l'impugnatura è la cosa più importante ...

joker92ita
08-03-2011, 23:20
nella recensione dice che è ideale per gli highsenser in particolare per coloro che
appogiono il polso sul tappetino e tengono le dita ad "uncino", tutti particolari che rientrano nel mio stile!!
io sono venuto qui per chiedere consigli, qualunque cosa è ben accetta non preoccupatevi ;)

MiKeLezZ
08-03-2011, 23:32
nella recensione dice che è ideale per gli highsenser in particolare per coloro che
appogiono il polso sul tappetino e tengono le dita ad "uncino", tutti particolari che rientrano nel mio stile!!
io sono venuto qui per chiedere consigli, qualunque cosa è ben accetta non preoccupatevi ;)questa? http://www2.razerzone.com/MouseGuide/html/clawgrip.php
può essere

IlGranTrebeobia
09-03-2011, 07:50
Il pulsante rotellina del mio inizia a fare i capricci... Riprenderò il diamondback vecchio di 8 (?) anni, è spellato ma funziona ancora benissimo :asd:

legolasnd
11-03-2011, 20:00
Ordinato ieri sera,dovrebbe arrivare martedì o al massimo mercoledì!

WaaBho
11-03-2011, 21:10
Cmq ragazzi, io sono un fan di Razer da diversi anni, ma sembra che la qualità di alcuni prodotti lasci un pò a desiderare... Il Lachesis lo uso sul Vespula e l'altra sera ho sentito uno strano attrito tra il mouse sul tappetino. Ho ripulito subito non rilevando nessun corpo estraneo...Risultato: il pad si è graffiato quanto basta cambiare la sensazione di scorrimento del Lachesis...(e secondo me è stata la superficie del mouse stessa a grattarlo in quel modo).
E per finire, il logo sul poggiapolso si è sgretolato dopo appena 1a settimana di utilizzo dello stesso...Io credo che per 35 euro di tappetino avrebbero potuto usare materiali più resistenti...

juninho85
11-03-2011, 23:36
penso sia una caratteristica comune a diversi tappetini della razer,a me entrambe le cose sono successe su un exactmat

legolasnd
12-03-2011, 10:18
Ragazzi volevo chiedere una cosa che nell'op non ho trovato,e nemmeno nelle varie recensioni che ho trovato (peraltro tutte nell'ordine del 9/10 come voto,in una ha detto che l'unico problema potrebbe essere il led sul dorso che annoia dopo un pò :ciapet: sono pazzi sti americani,) e cioè quanti profili si possono salvare e se ad esempio posso fare tipo un profilo comunicativo diviso in sottoprofili che si attivano con le diverse applicazioni associate. Mi spiego: faccio un profilo "giochi" e dentro metto tipo un sottoprofilo MW 2 con la config adatta a quel gioco,che so scelta rapida armi su un tasto laterale del mouse o lancio granata,poi magari un sottoprofilo Starcraft II con ad esempio l'accelerazione del nexus su un tasto del mouse e via ancora... E' possibile farlo?

IlGranTrebeobia
12-03-2011, 11:07
Ragazzi volevo chiedere una cosa che nell'op non ho trovato,e nemmeno nelle varie recensioni che ho trovato (peraltro tutte nell'ordine del 9/10 come voto,in una ha detto che l'unico problema potrebbe essere il led sul dorso che annoia dopo un pò :ciapet: sono pazzi sti americani,) e cioè quanti profili si possono salvare e se ad esempio posso fare tipo un profilo comunicativo diviso in sottoprofili che si attivano con le diverse applicazioni associate. Mi spiego: faccio un profilo "giochi" e dentro metto tipo un sottoprofilo MW 2 con la config adatta a quel gioco,che so scelta rapida armi su un tasto laterale del mouse o lancio granata,poi magari un sottoprofilo Starcraft II con ad esempio l'accelerazione del nexus su un tasto del mouse e via ancora... E' possibile farlo?

Non si possono fare sottoprofili, mi pare che se ne possano fare 5 in tutto associabili all'eseguibile dell'applicazione.
Ma non puoi impostare i tasti del mouse direttamente in gioco? :D (mmm, in effetti si può fare solo per due laterali e non per tutti)

Il led sul dorso si può spegnere (pure il led della rotellina), questo indica la professionalità della recensione :ciapet:

legolasnd
12-03-2011, 12:16
Non si possono fare sottoprofili, mi pare che se ne possano fare 5 in tutto associabili all'eseguibile dell'applicazione.
Ma non puoi impostare i tasti del mouse direttamente in gioco? :D (mmm, in effetti si può fare solo per due laterali e non per tutti)

Il led sul dorso si può spegnere (pure il led della rotellina), questo indica la professionalità della recensione :ciapet:

Vabbè,5 dovrebbero bastarmi... Comunque c'è scritto nella recensione che si possono spegnere,però non mi sembra un difetto così grosso,era una cosa ironica secondo me...

Hitman#47
12-03-2011, 14:17
salve ragazzi, ho un piccolo problemino: mentre gioco a bulletstorm o con altri giochi in prima persona, ogni tanto il mio razer fa schizzare la visuale del personaggio verso l alto. A cosa può esser dovuto questo improvviso scatto?

legolasnd
15-03-2011, 23:40
Arrivato il bimbo!! :ciapet:
Mi son dovuto pestare per un pò coi driver della scheda audio,colpa della creative comunque,non l'ho provato praticamente per niente,però l'accoppiata lachesis/sphex fa il suo effetto...

Audace
16-03-2011, 12:30
salve ragazzi, ho un piccolo problemino: mentre gioco a bulletstorm o con altri giochi in prima persona, ogni tanto il mio razer fa schizzare la visuale del personaggio verso l alto. A cosa può esser dovuto questo improvviso scatto?

Lo fa anche il cursore del mouse in ambiente desktop? hai messo driver e ultimo firmware?

Red Erik
16-03-2011, 16:39
ciao a tutti!
Ho acquistato di recente questo mouse, e giocando ad alien swarm mi sono accorto che spesso il puntatore si muoveva a scatti.
Traffficando un po' per risolvere il problema ho scoperto che settando il polling rate a 125Hz il problema scompare (prima era a 500Hz).
Giocando a counterstrike invece non mi ha dato problemi

Qualcun altro ha avuto questo problema? devo preoccuparmi per il mouse oppure è colpa del gioco?


EDIT: il problema è ricomparso, il polling rate non c'entra mi sa

pixeldot
16-03-2011, 19:28
iscritto!

legolasnd
16-03-2011, 22:41
Sono già un paio di volte che il mouse si blocca e non si muove più,stacco e riattacco e va a posto... Mi sembra che in particolare sia successo quando spostavo file tramite chiavette usb o l'hd esterno,che si creino conflitti a vicenda?

Slash82
17-03-2011, 11:21
volevo dirvi che è uscito la v3 dei driver per il lachesis 5600dpi.
Come changelog dice:

- Overhaul of user interface to the latest Razer interface design.

Non so bene a cosa si riferisce..

legolasnd
17-03-2011, 11:59
Inoltre mi sembra che ogni tanto il display del dpi su schermo non compaia,si vede solo sul desktop o si dovrebbe vedere anche con le applicazioni? Ogni tanto non appare proprio... Invece per l'accelerazione come la tenete? Io l'ho messa a 7,polling a 1000 e tengo i tasti per variarla quelli dietro alla rotella,sono quasi sempre sui 3500 dpi in windows...

Hitman#47
17-03-2011, 14:17
Lo fa anche il cursore del mouse in ambiente desktop? hai messo driver e ultimo firmware?

messo ultimi driver ed anche aggiornato il firmware.Me lo fa solo in ambiente gioco. Potrebbe essere la sensibilità troppo elevata? provo a postarla uno o due punti piu in basso? invece di 10 magari la imposto a 8...

legolasnd
17-03-2011, 23:05
Allora,l'ho usato bene per veramente poco tempo finora però ho già riscontrato qualche stranezza:
-Se sposto un grosso quantitativo di file e/o (non ho ancora capito se le cose sono collegate o meno) collego dispositivi di massa il mouse si blocca,le luci rimangono accese ma non si muove,se lo collego e scollego funziona di nuovo ma ad esempio non mostra più i dpi a schermo e devo riavviare,non ho ancora provato cambiando profilo... E credo sia un problema di driver ma non avendo la certezza sulle modalità del problema non posso esserne sicuro...

-Provato ad associare un profilo all'eseguibile di mw2 ma non si attiva il profilo,mentre con altri eseguibili invece si,devo ancora fare delle prove...

Per il resto tutto ok...

EDIT: Non serve riavviare il pc,basta chiudere e far ripartire il programma della razer e la barra dei dpi compare di nuovo... Comunque lo sto testando ancora perchè sono andato via e l'ha fatto di nuovo senza che facesse niente,stavo solo scaricando tf 2 da steam...

Slash82
19-03-2011, 09:23
Allora,l'ho usato bene per veramente poco tempo finora però ho già riscontrato qualche stranezza:
-Se sposto un grosso quantitativo di file e/o (non ho ancora capito se le cose sono collegate o meno) collego dispositivi di massa il mouse si blocca,le luci rimangono accese ma non si muove,se lo collego e scollego funziona di nuovo ma ad esempio non mostra più i dpi a schermo e devo riavviare,non ho ancora provato cambiando profilo... E credo sia un problema di driver ma non avendo la certezza sulle modalità del problema non posso esserne sicuro...

-Provato ad associare un profilo all'eseguibile di mw2 ma non si attiva il profilo,mentre con altri eseguibili invece si,devo ancora fare delle prove...

Per il resto tutto ok...

EDIT: Non serve riavviare il pc,basta chiudere e far ripartire il programma della razer e la barra dei dpi compare di nuovo... Comunque lo sto testando ancora perchè sono andato via e l'ha fatto di nuovo senza che facesse niente,stavo solo scaricando tf 2 da steam...

ciao secondo me non c'entra nulla spostare file o chiavette,ecc... Sono coincidenze per me.. Ultimamente lo fa anche a me, il mouse si blocca senza motivo, come se si spegnesse, per farlo ripartire devo staccare e riattaccare il connettore usb. Sono un pò irritato da questa cosa.

legolasnd
19-03-2011, 10:41
ciao secondo me non c'entra nulla spostare file o chiavette,ecc... Sono coincidenze per me.. Ultimamente lo fa anche a me, il mouse si blocca senza motivo, come se si spegnesse, per farlo ripartire devo staccare e riattaccare il connettore usb. Sono un pò irritato da questa cosa.

Guarda,ieri sera si è bloccato mentre ero ad allenamento,tornato a casa ho provato a spostarlo sull'hub usb (lacie alimentato esterno da 7 porte,non il classico ravatto autoalimentato) così da poterlo staccare velocemente in caso si bloccasse,e non si è ancora bloccato nonostante abbia passato vari file dall'hd esterno e spostato cose... Inoltre avevo notato che quando era nella porta usb posteriore della mobo non rimaneva ben saldo il connettore,sembrava mollo,mentre sull'hub è ben saldo...

L'unica cosa che ho notato mettendolo sull'hub è che mi rilevava male i movimenti,tipo lo muovevo verso destra si spostava un pò poi si spostava a sinistra,andava da solo in pratica,ho abbassato il polling rate a 500hz e non ha più dato problemi perciò penso fosse quello (subito credevo fosse il pad sporco ma dopo aver provato sul tavolo non cambiava),tanto anche nei movimenti non ho notato ritardo,gioco online a qualche fps però per divertimento,se mi traccia il movimento con un ms di ritardo in più dubito fortemente di accorgermene,e poi le vedo tutte come scuse (ai livelli agonistici posso ancora capirle) per mascherare i propri errori,il mouse aiuta ad essere più preciso ma non fa l'abilità del giocatore...
Posso lasciarlo a 500 hz quindi no? Tanto è già decisamente reattivo così,come movimenti non mi sembra sia cambiato qualcosa comunque,non ho notato minore velocità o precisione abbassando il polling...

Per il fatto che non si avviasse con iw4mp.exe per adesso ho risolto impostando su entrambi i profili (finora uso il base con qualche modifica e quello per mw2,sto ancora studiando il mouse e mi sto abituando,inoltre non ho grosse necessità per altri giochi o applicazioni al momento) un tasto dedicato al cambio profilo,nel caso dovessi avere altri profili potrei fare in modo che si avviino con l'applicazione... Più che altro,non c'è il modo di far tornare il mouse al profilo precedente una volta chiusa l'applicazione?


Per il resto nessun problema,mi ha affascinato da subito per le possibilità di configurazione molto ampie,e mi ci trovo veramente bene sotto tutti gli aspetti,ad esempio in mw2 mi ci sto ancora abituando alla grande precisione ma già sui 3000dpi mi ci trovo già abbastanza bene mentre prima su xp con 1600 dpi avevo difficoltà (ma lì se non ho capito male è anche xp che gestisce l'accelerazione in modo diverso...) ma molto probabilmente c'era anche l'accelerazione al massimo,mentre qui l'ho impostata a sette dal driver lachesis e mi sembra un buon compromesso...
A proposito,essendo highsenser ho letto che comunque l'accelerazione serve a poco perchè è più per lowsenser,come la posso settare? A 7 va bene? Perchè non riesco a rendermi conto effettivamente di come cambi la precisione e la velocità del puntatore nei vari stadi...
Dal pannello di windows 7 non ho toccato nessuna impostazione relativa...


Scusate per il papiro,ci sarà qualcosa poco comprensibile e le domande saran sempre le stesse,se ci fosse qualcuno che ha voglia di rispondere o darmi qualche consiglio ma ha bisogno di altre info chiedete pure!!

P.S.:Come impugnatura alla fine uso un misto tra claw e fingertip,il dorso è alto ma le dita son ben distese.

Più che altro devo allenare il mignolo perchè faccio ancora fatica a fare abbastanza pressione per usarlo col tasto basso sul lato sinistro. :ciapet:

Slash82
19-03-2011, 11:19
Guarda,ieri sera si è bloccato mentre ero ad allenamento,tornato a casa ho provato a spostarlo sull'hub usb (lacie alimentato esterno da 7 porte,non il classico ravatto autoalimentato) così da poterlo staccare velocemente in caso si bloccasse,e non si è ancora bloccato nonostante abbia passato vari file dall'hd esterno e spostato cose... Inoltre avevo notato che quando era nella porta usb posteriore della mobo non rimaneva ben saldo il connettore,sembrava mollo,mentre sull'hub è ben saldo...

L'unica cosa che ho notato mettendolo sull'hub è che mi rilevava male i movimenti,tipo lo muovevo verso destra si spostava un pò poi si spostava a sinistra,andava da solo in pratica,ho abbassato il polling rate a 500hz e non ha più dato problemi perciò penso fosse quello (subito credevo fosse il pad sporco ma dopo aver provato sul tavolo non cambiava),tanto anche nei movimenti non ho notato ritardo,gioco online a qualche fps però per divertimento,se mi traccia il movimento con un ms di ritardo in più dubito fortemente di accorgermene,e poi le vedo tutte come scuse (ai livelli agonistici posso ancora capirle) per mascherare i propri errori,il mouse aiuta ad essere più preciso ma non fa l'abilità del giocatore...
Posso lasciarlo a 500 hz quindi no? Tanto è già decisamente reattivo così,come movimenti non mi sembra sia cambiato qualcosa comunque,non ho notato minore velocità o precisione abbassando il polling...

Per il fatto che non si avviasse con iw4mp.exe per adesso ho risolto impostando su entrambi i profili (finora uso il base con qualche modifica e quello per mw2,sto ancora studiando il mouse e mi sto abituando,inoltre non ho grosse necessità per altri giochi o applicazioni al momento) un tasto dedicato al cambio profilo,nel caso dovessi avere altri profili potrei fare in modo che si avviino con l'applicazione... Più che altro,non c'è il modo di far tornare il mouse al profilo precedente una volta chiusa l'applicazione?


Per il resto nessun problema,mi ha affascinato da subito per le possibilità di configurazione molto ampie,e mi ci trovo veramente bene sotto tutti gli aspetti,ad esempio in mw2 mi ci sto ancora abituando alla grande precisione ma già sui 3000dpi mi ci trovo già abbastanza bene mentre prima su xp con 1600 dpi avevo difficoltà (ma lì se non ho capito male è anche xp che gestisce l'accelerazione in modo diverso...) ma molto probabilmente c'era anche l'accelerazione al massimo,mentre qui l'ho impostata a sette dal driver lachesis e mi sembra un buon compromesso...
A proposito,essendo highsenser ho letto che comunque l'accelerazione serve a poco perchè è più per lowsenser,come la posso settare? A 7 va bene? Perchè non riesco a rendermi conto effettivamente di come cambi la precisione e la velocità del puntatore nei vari stadi...
Dal pannello di windows 7 non ho toccato nessuna impostazione relativa...


Scusate per il papiro,ci sarà qualcosa poco comprensibile e le domande saran sempre le stesse,se ci fosse qualcuno che ha voglia di rispondere o darmi qualche consiglio ma ha bisogno di altre info chiedete pure!!

P.S.:Come impugnatura alla fine uso un misto tra claw e fingertip,il dorso è alto ma le dita son ben distese.

Più che altro devo allenare il mignolo perchè faccio ancora fatica a fare abbastanza pressione per usarlo col tasto basso sul lato sinistro. :ciapet:

io l'accelerazione la tengo disattivata. Buon per te che non ti fa più il problema. Prova ad aggiornare i driver perchè hanno cambiato il pannello rendendolo più bello :)

legolasnd
19-03-2011, 12:36
io l'accelerazione la tengo disattivata. Buon per te che non ti fa più il problema. Prova ad aggiornare i driver perchè hanno cambiato il pannello rendendolo più bello :)

Il 3.0? Era già disponibile prima che installassi 7 e ho messo quello direttamente...


EDIT: Ma l'accelerazione poi cos'è che cambia,velocizza il cursore? Perchè ho provato senza e mi sembra uguale sia con l'accelerazione che senza...

Slash82
19-03-2011, 13:04
Il 3.0? Era già disponibile prima che installassi 7 e ho messo quello direttamente...


EDIT: Ma l'accelerazione poi cos'è che cambia,velocizza il cursore? Perchè ho provato senza e mi sembra uguale sia con l'accelerazione che senza...

l'accelerazione la noti quando sposti il mouse velocemente, quando lo muovi lentamente non lo vedi. Se con accelerazione attivata sposti il mouse 10 cm, grazie all'accelerazione lo spostamento non sarà 10 cm ma sarà superiore. Negli sparatutto è consigliabile giocare senza accelerazione perchè se no dovresti compensare i movimenti causati dall'accelerazione, mentre senza il movimento del mouse è più regolare e controllabile.

legolasnd
19-03-2011, 14:29
l'accelerazione la noti quando sposti il mouse velocemente, quando lo muovi lentamente non lo vedi. Se con accelerazione attivata sposti il mouse 10 cm, grazie all'accelerazione lo spostamento non sarà 10 cm ma sarà superiore. Negli sparatutto è consigliabile giocare senza accelerazione perchè se no dovresti compensare i movimenti causati dall'accelerazione, mentre senza il movimento del mouse è più regolare e controllabile.

Si,mi sa che la tengo disattivata,grazie per la spiegazione!!

Murphy
26-03-2011, 09:59
preso dalla scimmia ho preso lo steelseries xai!:D

proprio un bel mouse.

i lachesis lo sposto sul secondo pc.

legolasnd
30-03-2011, 21:30
Ho notato che dopo un pò che è acceso il pc è come se il software si impallasse,non mi mostra più i dpi sullo schermo,non riesco a capire se è colpa di qualche gioco o se lo fa così per frullarmi le noci... Non compare nemmeno il nome del profilo se lo cambio,e se clicco col destro sull'icona nella tray non mi da le opzioni a scomparsa per aprire il driver,selezionare i profili o chiuderlo... Non che sia un così grosso problema,lo chiudo da task manager e lo riapro(per comodità l'ho messo su un tasto rapido della tastiera),però è un pò una menata... Il software è aggiornato,del firmware non mi risultano aggiornamenti...

Ah,per chi fosse di genova: alla fnac hanno esposto uno scaffale completamente razer(ci sono anche un paio di g9x e sidewinder ma saranno 5 e 6 in totale),appena l'ho visto mi è venuta la bava alla bocca e ho potuto provare le freccette della black widow,penso che se comprassi mai una tastiera così mi metterei a ridere ad ogni pressione di un tasto :ciapet:
Come prezzi sono allineati a quelli del drago,euro più euro meno,però se non ricordo male la lycosa veniva sui 55... Come scelta di tappetini c'erano Sphex,Goliathus,Scarab mi sembra Vespula anche e un altro forse ma non ricordo,cuffie le Orca,Carcharias e Megalodon oltre a un paio di in-ear,c'era il Nostromo e poi vabbè,Abyssus il Lachesis 5600,Imperator,Mamba e il Naga,come fornitura veramente niente male...

Uther Pendragon®
30-03-2011, 22:13
chiedo scusa,
da pochi giorni mi è arrivato il Lachesis 5600DPI, se lo metto nella presa USB vicino alla G15, la testiera non funziona, l'ho spostato, ma ho un problema, non mi tiene in memoria l'impostazione dei DPI, al primo riavvio torna con l'impostazione di default? qualcuno può aiutarmi?

Uther Pendragon®
31-03-2011, 15:59
nessuno? :(

MatteoBambuz
06-04-2011, 18:04
Salve ragazzi, volevo segnalare anche io un problema del mio Razer Lachesis: la freccia si blocca ma i tasti funzionano tutti...ho già aggiornato firmware e driver ma a quanto pare dopo 30-40 minuti di utilizzo (speravo di aver risolto il problema :muro: ) il cursore si è bloccato...o procedeva a scatti...

P.S: Ho già provato anche ad effettuare una piccola "pulizia" del laser.

Grazie per l'attenzione

EDIT: Verso le 19:20 il mouse è tornato a funzionare...ma solo per 15 minuti...ora è fermo.

legolasnd
06-04-2011, 22:38
Ho notato che dopo un pò che è acceso il pc è come se il software si impallasse,non mi mostra più i dpi sullo schermo,non riesco a capire se è colpa di qualche gioco o se lo fa così per frullarmi le noci... Non compare nemmeno il nome del profilo se lo cambio,e se clicco col destro sull'icona nella tray non mi da le opzioni a scomparsa per aprire il driver,selezionare i profili o chiuderlo... Non che sia un così grosso problema,lo chiudo da task manager e lo riapro(per comodità l'ho messo su un tasto rapido della tastiera),però è un pò una menata... Il software è aggiornato,del firmware non mi risultano aggiornamenti...


Scusate se riuppo il messaggio ma son curioso di sapere se a qualcuno è successo/succede e se c'è qualche spiegazione...

Cando
15-04-2011, 09:20
Almeno non sono l'unico con il problema del mouse che improvvisamente si blocca. :help:
Ho il Lachesis 5600: da me i problemi sono iniziati quando ho installato i Driver 3.00, mentre con i precedenti non ho mai avuto nessun problema. Voi quali usate?

MiKeLezZ
15-04-2011, 10:04
chi ha problemi con il mouse è importante specifichi trattasi della versione a 4000 oppure 5600 dpi poiché i due mouse sono esteticamente simili, ma internamente diversi

WaaBho
15-04-2011, 18:07
Almeno non sono l'unico con il problema del mouse che improvvisamente si blocca. :help:
Ho il Lachesis 5600: da me i problemi sono iniziati quando ho installato i Driver 3.00, mentre con i precedenti non ho mai avuto nessun problema. Voi quali usate?

Ho avuto il tuo stesso problema...reinstallata la v 2.01 e tutto fila liscio come prima....

WaaBho
15-04-2011, 18:08
nessuno? :(

Devi aggiornare il firmware se ancora non lo hai fatto...Era un vecchio problema della prima versione...

Raky
16-04-2011, 11:38
Ciao ragazzi.

Ho distrutto il mio mouse pad e ho adocchiato questi della razer.
Razer Kabuto (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169417200)
Razer Goliathus Speed Edition (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169417100)
Razer Sphex (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169419500)Qualcuno li ha gia provati con il nostro mousetto?
Quale mi consigliate per giocare?

Grazie in anticipo ;)

The_SaN
16-04-2011, 13:54
Ciao ragazzi.

Ho distrutto il mio mouse pad e ho adocchiato questi della razer.
Razer Kabuto (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169417200)
Razer Goliathus Speed Edition (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169417100)
Razer Sphex (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.169419500)Qualcuno li ha gia provati con il nostro mousetto?
Quale mi consigliate per giocare?

Grazie in anticipo ;)Io ho sia il goliathus (control, peró) che lo sphex.
Mi sono piaciuti un sacco entrambi, peró lo sphex é una spanna sopra...ed é sottilissimo.

Raky
16-04-2011, 15:29
lo ordino subito :D

Grazie per la tempestività

Cando
18-04-2011, 01:58
Ho avuto il tuo stesso problema...reinstallata la v 2.01 e tutto fila liscio come prima....

L'ho reinstalla ora, vediamo se nei prossimi giorni la situazione migliora.
Avevo scritto al supporto tecnico e mi avevano consigliato questa procedura:

Can you uninstall the drivers and install them with this method and let us know if this helps:

When installing on Windows 7 please ensure you do the following:
1. Disable UAC
1. Type UAC in the start menu.
2. Click change user account control settings.
3. Move the slider all the way to the bottom.
2. Uninstall the driver
3. Reboot
4. Then enable compatibility mode:
1. Right-click on the installation file
2. Choose properties and you will see the Admin and Compatibility mode settings there in the Compatibility tab.
-Run it in Windows XP Service Pack 2 mode.
-Also in the Privilege Level section check the Administrator mode box
5. Reinstall by
1. Right-clicking on installation file and running it as Administrator.


E' filato liscio per un giorno o due, salvo poi ricomparire e vedere il mouse bloccarsi tre volte a distanza di pochi minuti l'una dall'altra.

WaaBho
21-04-2011, 14:45
Certo è che per questo povero mouse stanno sfornando driver pessimi.
La v3.00 é improponibile per il mouse che si freeza a caso, mentre la v2.01 ogni tanto non fa rilevare il mouse da Win7 all'avvio...
Se qualcuno ha trovato una soluzione a questi problemi si faccia avanti...

Progmatrix
21-04-2011, 17:07
Certo è che per questo povero mouse stanno sfornando driver pessimi.
La v3.00 é improponibile per il mouse che si freeza a caso, mentre la v2.01 ogni tanto non fa rilevare il mouse da Win7 all'avvio...
Se qualcuno ha trovato una soluzione a questi problemi si faccia avanti...

Personalmente utilizzo i driver 1.10 e firmware 1.94 , e il mouse va che è na bellezza , mai un freez e viene sempre riconosciuto sotto Win7 64bit

WaaBho
21-04-2011, 17:13
Personalmente utilizzo i driver 1.10 e firmware 1.94 , e il mouse va che è na bellezza , mai un freez e viene sempre riconosciuto sotto Win7 64bit

Si, nemmeno io con il 4000 dpi ho avuto problemi...ma stavo parlando del 5600 dpi...

Cando
22-04-2011, 08:53
E' da qualche giorno che re-installato i driver 2.01 e sino ad oggi tutto è filato liscio.
Potrebbe essere opportuno scrivere "in massa" (leggasi: tutti quelli che hanno il freeze) a Razer per renderli consapevoli del problema, dato che in base alle risposte che danno sembra che per loro tutto funzioni bene. L'indirizzo a cui contattarli è questo:

support-uk chiocciola razersupport.com

E' capitato a volte che con il mio 5600 non si caricasse la tray icon, ma il mouse funzionava comunque; ora almeno sembra siano spariti i freeze.

WaaBho
22-04-2011, 16:53
E' da qualche giorno che re-installato i driver 2.01 e sino ad oggi tutto è filato liscio.
Potrebbe essere opportuno scrivere "in massa" (leggasi: tutti quelli che hanno il freeze) a Razer per renderli consapevoli del problema, dato che in base alle risposte che danno sembra che per loro tutto funzioni bene. L'indirizzo a cui contattarli è questo:

support-uk chiocciola razersupport.com

E' capitato a volte che con il mio 5600 non si caricasse la tray icon, ma il mouse funzionava comunque; ora almeno sembra siano spariti i freeze.

Secondo me centrano gli aggiornamenti di Windows...quindi i rimproveri non sarebbero da fare unicamente alla Razer....

legolasnd
22-04-2011, 21:59
Secondo me centrano gli aggiornamenti di Windows...quindi i rimproveri non sarebbero da fare unicamente alla Razer....

Già,io c'ho smadonnato abbastanza con i driver steelseries della zboard (comprata quando era ancora ideazon) e i problemi erano/sono dovuti all'sp1...

Cando
23-04-2011, 15:45
Speriamo allora in future release più stabili. Però è strano che con i 2.01 non si abbiano problemi, mentre con i 3 sì: di fatto sul sito dicono che c'è stato "soltanto" un aggiornamento dell'interfaccia grafica per uniformarla a quella più recente!

devil_mcry
29-04-2011, 16:25
ragazzi ma
per "si blocca" intendete che si blocca completamente o non va più un asse?

devil_mcry
29-04-2011, 17:09
Salve ragazzi, volevo segnalare anche io un problema del mio Razer Lachesis: la freccia si blocca ma i tasti funzionano tutti...ho già aggiornato firmware e driver ma a quanto pare dopo 30-40 minuti di utilizzo (speravo di aver risolto il problema :muro: ) il cursore si è bloccato...o procedeva a scatti...

P.S: Ho già provato anche ad effettuare una piccola "pulizia" del laser.

Grazie per l'attenzione

EDIT: Verso le 19:20 il mouse è tornato a funzionare...ma solo per 15 minuti...ora è fermo.

Almeno non sono l'unico con il problema del mouse che improvvisamente si blocca. :help:
Ho il Lachesis 5600: da me i problemi sono iniziati quando ho installato i Driver 3.00, mentre con i precedenti non ho mai avuto nessun problema. Voi quali usate?

Si, nemmeno io con il 4000 dpi ho avuto problemi...ma stavo parlando del 5600 dpi...

da quanto tempo avete voi il mouse?

MatteoBambuz
01-05-2011, 08:41
Io possiedo il Lachesis da Agosto 2010 più o meno.

Con il termine blocca intendo che il cursore non si muove...come se il laser fosse spento, mentre i tasti funzionano alla perfezione.

devil_mcry
01-05-2011, 12:50
e te lo fa solo di recente?

Cando
02-05-2011, 10:26
ragazzi ma
per "si blocca" intendete che si blocca completamente o non va più un asse?

Io intendo si blocca completamente: sia il puntatore che i tasti. Se ben ricordo si spegnevano anche i led.
Io ho il 5600 da Natale; da quando ho messo di nuovo i 2.01 non ho più avuto nessun freeze.

devil_mcry
02-05-2011, 11:43
strano che i driver diano tante noie :\

noid84
20-05-2011, 21:36
ragazzi io mi aggiungo a voi al problema freeze il,il mouse smette di andare completamente e mi tocca staccarlo e riattaccarlo e con la versione vecchia dei driver mi dava il problema dell avvio di win 7 che nn funzionava anche se si muoveva ma risolvevo aprendo la gestione con ctrl+alt+canc e dopo andava cmq sto 3.00 rompe piu di prima anche io avevo pensato che fosse un problema legato a qualche aggiornamento di win7 ma chissa se è vero!!!

Slash82
27-05-2011, 18:59
io non so voi ma non mi sono abituato alla forma del mouse e sono passati diversi mesi..
se lo uso per un uso normale quale è firefox, word,ecc mi trovo bene, ma appena comincio a giocare mi trovo male... Ho la mano piccola e per come impugno il mouse non riesco ad arrivare al tasto laterale più lontano....
Con i vecchi logitech mx518 e 510 non avevo problemi.

Spider-Man
28-05-2011, 16:05
Anche io 2-3 giorni fa ho avuto un freeze e ho dovuto staccare e riattaccare la USB del mouse per farlo funzionare.
Però me ne capitano max un paio all'anno...

Ezechiele25,17
28-05-2011, 16:14
Anche io 2-3 giorni fa ho avuto un freeze e ho dovuto staccare e riattaccare la USB del mouse per farlo funzionare.
Però me ne capitano max un paio all'anno...

a me ogni tanto staccava... ho rimosso un hub non autoalimentato e non mi ha più dato problemi

VirtualFlyer
29-06-2011, 15:21
Ecco mi aggiungo alla lista problemi, però il mio credo proprio sia hw. Praticamente si blocca l'asse x e rimane così o posso muoverlo solo entro un certo riquadro verticale dello schermo o solo su una linea sempre verticale. Staccare, riavviare, non funziona nulla, tranne soffiare nel sensore che lo fa ripartire per qualche minuto normalmente. Dato che è 1 anno e mezzo che ce l'ho, secondo voi cosa posso ottenere dall'assistenza?

devil_mcry
29-06-2011, 18:23
Ecco mi aggiungo alla lista problemi, però il mio credo proprio sia hw. Praticamente si blocca l'asse x e rimane così o posso muoverlo solo entro un certo riquadro verticale dello schermo o solo su una linea sempre verticale. Staccare, riavviare, non funziona nulla, tranne soffiare nel sensore che lo fa ripartire per qualche minuto normalmente. Dato che è 1 anno e mezzo che ce l'ho, secondo voi cosa posso ottenere dall'assistenza?

te lo cambiano, si è rotto

però cavolo a me ha fatto cosi il primo imperator (stesso sensore, il twin eye) mi fa davvero dubitare della validità di quello

con il tuo in poco tempo è il 3° mouse con quel sensore che mostra quelle problematiche

VirtualFlyer
29-06-2011, 18:35
Nella pagina garanzia dice che vogliono la ricevuta di un negozio a loro affiliato, ma io l'ho preso da pixmania che non lo è

devil_mcry
29-06-2011, 19:07
Nella pagina garanzia dice che vogliono la ricevuta di un negozio a loro affiliato, ma io l'ho preso da pixmania che non lo è

tu devi fare l'rma con pixmania

noid84
13-07-2011, 22:59
qualcuno ha trovato una soluzione ai freeze del 5600 dpi?? a me anche con windows 7 sp1 me lo fa

Spider-Man
01-08-2011, 12:47
Il mio Razer Lachesis da un paio di mesi sta presentando un problema:

Ogni tanto il tasto centrale non funziona bene e devo premerlo forte per fargli accettare il comando, però succede che poi magari dopo 1 giorno riprende a funzionare per 1 mese e così via...

Come posso risolvere?


GRAZIE!

Life bringer
07-08-2011, 08:40
Il mio copperhead mi ha appena lasciato, vorrei un mouse simile se non identico e mi sembra che questo lachesis sia un diretto parente, la mia perplessita è la seguente: sono mancino e di conseguenza sono abituato ad usare i tasti laterali di destra anche solo per scorrere le pagine del browser avanti ed indietro, con il Copperhead non avevo difficoltà alcuna, mentre quelli di sinistra erano praticamente inutilizzabili (li avevo comunque settati sulla sensibilità dpi, potrei fare lo stesso con questo mouse? O la conformazione diversa crea qualche problema?

MiKeLezZ
07-08-2011, 22:01
Il mio copperhead mi ha appena lasciato, vorrei un mouse simile se non identico e mi sembra che questo lachesis sia un diretto parente, la mia perplessita è la seguente: sono mancino e di conseguenza sono abituato ad usare i tasti laterali di destra anche solo per scorrere le pagine del browser avanti ed indietro, con il Copperhead non avevo difficoltà alcuna, mentre quelli di sinistra erano praticamente inutilizzabili (li avevo comunque settati sulla sensibilità dpi, potrei fare lo stesso con questo mouse? O la conformazione diversa crea qualche problema?
Ciao stessa mia situazione, vai pure sul Lachesis senza problemi
Rispetto al Copperhead hanno migliorato la posizione dei laterali e sono anche più morbidi da cliccare
Gran mouse... prendi però la 5600 dpi visto la 4000 da un po' di problemini

Life bringer
08-08-2011, 04:53
Grazie, una domanda visto che mi consigli quello da 5600dpi, ti mando un'email.

Spider-Man
10-08-2011, 16:38
Ragazzi per favore mi dite come si apre questo mouse?

Vorrei pulirlo perché il tasto centrale a volte non mi funziona bene/non mi funziona proprio...


GRAZIE!!!

Dantidus
11-08-2011, 18:00
raga ogni tanto il mio lachesis a 5600dpi smette di funzionare e l'unica soluzione che ho trovato è staccare e riattaccare il maouse alla porta usb... in alternativa dovrei disinstallare i driver proprietari. senza questi il mouse non si blocca mai. suggerimenti? ci sono aggiornamenti driver per caso? HELP T.T

devil_mcry
11-08-2011, 20:35
raga ogni tanto il mio lachesis a 5600dpi smette di funzionare e l'unica soluzione che ho trovato è staccare e riattaccare il maouse alla porta usb... in alternativa dovrei disinstallare i driver proprietari. senza questi il mouse non si blocca mai. suggerimenti? ci sono aggiornamenti driver per caso? HELP T.T

driver old leggevo, cosi va

Dantidus
11-08-2011, 21:24
driver old leggevo, cosi va

si ok... quindi se metto dei vecchi driver va? o sono i miei ad essere old?
in ogni caso se dovessi mettere dei vekki driver... per il 5600 non ce n'è. ci sn driver old solo per i lachesis a 4k dpi. come mi muovo?

devil_mcry
11-08-2011, 21:34
Leggevo che con i driver vecchi tipo 1.00. Andava pero non so vedi nelle ultime dieci pagine

Dantidus
12-08-2011, 12:48
poi provo. grazie dell'info ;) comunque assurda come cosa... ci fanno pagare un mouse un botto di soldi per poi perdersi in minkiate come i driver. mha

genioboy
14-08-2011, 14:53
Personalmente utilizzo i driver 1.10 e firmware 1.94 , e il mouse va che è na bellezza , mai un freez e viene sempre riconosciuto sotto Win7 64bit

Cercando spiegazioni al mio problema sono giunto in questo forum e mi sono iscritto.
Io utilizzo i driver 1.10 e firmware 1.94, il mouse va bene tranne quando freeza (1 volta ogni 20 minuti circa) e quando non viene riconosciuto all'avvio di Win7 64bit (quasi sempre).
Il mio è la ver. 4000 dpi.

Credo a quello che ha detto Progmatrix, ma non vorrei che qualcuno pensasse che usando la nostra configurazione si potrebbero risolvere tutti i problemi (lui ci è riuscito, io no). :cry:

Aggiungo che il mouse è stato usato anche con Windows XP e i sintomi erano identici.

Dark_Devil
20-08-2011, 19:38
Io avevo un Lachesis coi led blu, a Gennaio non funzionava più bene per problemi al filo e l'ho mandato in garanzia. Nel frattempo mi sono preso un altro mouse col quale mi trovo meglio con l'ergonomia. Dall'assistenza mi hanno mandato un nuovo lachesis 4000 dpi phantom white che ho solo testato per poco più di una settimana e non ho più usato. Se vi interessa lo vendo, è perfettamente funzionante, scatola,cd, e manuali tutto originale.

noid84
21-08-2011, 17:05
se qualcuno puo linkare i vecchi driver gliene sarei grato senno lo butto via sto mouse m ha scocciato...nn è possibile che mentre gioco mi freeza che cacchio e ancora nn hanno fatto niente nessun driver che levi il problema

dimas
22-08-2011, 08:58
Salve a tutti, noto che non sono l'unico ad avere problemi con questo mouse, il mio spesso si muove solo a destra e sinistra e nient'altro!!! Stavo pensado di passare alla nuova versione perchè l'impugnatura è perfetta per me ma vedo che ha forse anco più problemi della vecchia, a questo punto cambio!
Sapreste consigliarmi un mouse con impugnatura similare anche in casa razer stessa ma che non dia tutti questi problemi?
Spero sappiate aiutarmi e nel frattempo continuo a leggere il topic visto che sono a metà.

devil_mcry
22-08-2011, 09:55
Salve a tutti, noto che non sono l'unico ad avere problemi con questo mouse, il mio spesso si muove solo a destra e sinistra e nient'altro!!! Stavo pensado di passare alla nuova versione perchè l'impugnatura è perfetta per me ma vedo che ha forse anco più problemi della vecchia, a questo punto cambio!
Sapreste consigliarmi un mouse con impugnatura similare anche in casa razer stessa ma che non dia tutti questi problemi?
Spero sappiate aiutarmi e nel frattempo continuo a leggere il topic visto che sono a metà.

ma tu hai il primo o il secondo? senza driver lo fa lo stesso?

luca_87
22-08-2011, 10:15
Io non ho mai avuto problemi di freeze. Appena l'ho preso (da un utente qui sul forum) mi dava il problema del mancato riconoscimento all'avvio di Windows 7. Anche aggiornando driver e firmware non cambiava nulla. Poi ho dovuto cambiare hard disk e ho formattato tutto, attualmente ho installato i driver 1.10 e il firmaware 1.94 e non ho alcun problema neanche all'avvio. Quindi il problema è solo software, cercate di disinstallare tutto per bene e poi reinstallare driver e programma.

dimas
22-08-2011, 17:37
ma tu hai il primo o il secondo? senza driver lo fa lo stesso?

Il primo e senza driver devo provare, vi farò sapere e grazie della dritta!

kiefer
23-08-2011, 22:28
Salve ragazzi appena comprato , e le prime inpressioni , a livello di precisione e robustezza sono buone.
Riguardo il problema freeze oppure il non riconoscimento all'avvio vi ricordo
che window 7 o Vista di default impostano lo spegnimento automatico per il risparmio energetico sulle periferiche HID(come il Lachesis), questo però solo se avete impostato come combinazione di risparmio energetico "Bilanciato" , se invece impostate come combinazione "Prestazioni Elevate" dovreste avere disabilitata l'opzione di spegnimento automatico per il risparmio energetico.
Tale opzioni la potete visualizzare ed eventulamente modificare attraverso il gestore periferiche , alla voce "Human Interface Device" e cliccando poi su Proprietà su "Dispositivo Compatibile HID" oppure "Dispositivo Controllo Consumi Compatibile HID" ed entrando nel sottomenu "Risparmio Energia".
Per modificare invece la combinazione del Rispramio Energetico andate su
-->Pannello Di Controllo-->Sistema e Sicurezza-->Opzioni Risparmio Energia.
Si tratta di problemi risolti in questo modo anche su modelli Razer più vecchi , magari aiuta anche per il Lachesis.
Se è già stato scritto e non è stato di aiuto scusatemi.
Ciao.;)

kiefer
25-08-2011, 22:57
Ho parlato troppo presto:D ...già cominciano i problemi...al boot no ma ogni tanto freeza:muro: ..ho installato i driver 2.01 al posto dei 3.00 come consigliate...speriamo bene..sistema operativo Windows 7 64-bit..che strazio però:mad: ...ciaoo

Tomcat86
28-08-2011, 13:49
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il Lachesis a 5600 dpi per ora nessun problema, ho installato i Driver 3.0 gli unici che ho trovato sul forum Razer, ma ho una perplessità, prima di questo avevo quello a 4000 Dpi sempre Lachesis ma ho notato che questo sembra nettamente piu rapido anche troppo, a Dpi bassi tipo 1500/1800 è un fulmine, io l'altro lo usavo per giocare a queste velocità ma non era cosi rapido, è una mia impressione che mi sono disabituato usando per 2 settimane un mouse da 5 euro oppure è proprio questo che è un razzo a confronto?
A Cod e affini giocavo a 2000 Dpi di media a volte qualche cosa di più ma con questo ho dovuto metterlo ad 800:eek:

The_SaN
28-08-2011, 20:27
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato il Lachesis a 5600 dpi per ora nessun problema, ho installato i Driver 3.0 gli unici che ho trovato sul forum Razer, ma ho una perplessità, prima di questo avevo quello a 4000 Dpi sempre Lachesis ma ho notato che questo sembra nettamente piu rapido anche troppo, a Dpi bassi tipo 1500/1800 è un fulmine, io l'altro lo usavo per giocare a queste velocità ma non era cosi rapido, è una mia impressione che mi sono disabituato usando per 2 settimane un mouse da 5 euro oppure è proprio questo che è un razzo a confronto?
A Cod e affini giocavo a 2000 Dpi di media a volte qualche cosa di più ma con questo ho dovuto metterlo ad 800:eek:Oltre ai dpi devi guardare che impostazioni ti mette come velocitá del sensore su winzoz.

Fedex_32
29-08-2011, 21:22
Ciao ragazzi, un mio amico avrebbe un problema. Sul software logitech, per fare un esempio, quando creo una bind posso fare in modo che quel tasto risulti premuto continuamente senza interruzioni. Dal profilo del Razer questa cosa non riesco ad impostarla. Che voi sappiate è possibile? Grazie mille :)

kettylo941
01-09-2011, 21:28
ciao a tutti, io sulle macro metto spesso un'intervallo di 0.001 pero quando le ripeto non va.. un mio amico ha l'imperator e a lui funziona..quando provo a registrare sulla amcro le pause diventano di 0.016 e non 0.001...Aiutate

Raky
03-09-2011, 18:23
Ragazz, si sono finiti i cuscinetti anteriori del mio lanchesis! Sapete cosa potrei fare per sostituirli senza buttare il mouse?

devil_mcry
03-09-2011, 18:34
Ragazz, si sono finiti i cuscinetti anteriori del mio lanchesis! Sapete cosa potrei fare per sostituirli senza buttare il mouse?

intendi i piedini in teflon ? li vendono come ricambio

si chiamano feet glides, non li hanno in molti costano circa una 10€, prendi quelli originali razer

Raky
03-09-2011, 18:53
intendi i piedini in teflon ? li vendono come ricambio

si chiamano feet glides, non li hanno in molti costano circa una 10€, prendi quelli originali razer

A si, trovati. Grazie 1000

Trovati da Drac@. 13€ , 10 € di spedizione :doh:

Balthasar85
06-09-2011, 13:44
Domanda: ho appena comprato questo mouse ma sul sito della Razer non mi permette di scaricare il suo software (non il firmware, il programma che permette la gestione di frequenze, profili ecc..).

Da dove lo posso scaricare? Grazie per le risposte.


CIAWA

devil_mcry
06-09-2011, 14:13
:D fumato pesante :P ?
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=152&pcid=80&nav=0,76,169,80

se hai il 5600dpi, ma penso di si

a detta di alcuni sarebbe meglio mettere dei driver vecchi ma nn li trovo onestamente

Raky
14-09-2011, 15:31
intendi i piedini in teflon ? li vendono come ricambio

si chiamano feet glides, non li hanno in molti costano circa una 10€, prendi quelli originali razer

Comprati e sostituiti con estrema facilità.
La confezio comprende 2 serie complete di piedini e uno straccetto per ripulire i residui di colla dei piedini da sostituire.

Ora il mio lanche vola di nuovo
:read:

Tnx Devil

devil_mcry
14-09-2011, 16:10
;)

Xalexalex
14-09-2011, 16:22
Dunque, al mio Lachesis e' successo un problemino: il tasto centrale non funziona piu'. Il problema non dovrebbe essere prettamente meccanico, perche' sento il click, e anche smontandolo riesco a fare click sul pulsantino sottostante, senza pero' alcun risultato. Sapete se e' un problema noto? I driver li ho stra-aggiornati piu' volte...

devil_mcry
14-09-2011, 17:20
il click non vuol dire niente
se connettendo il mouse su un'altro pc (o eventualmente provando in live una distribuzione di linx) quel pulsante continua a non andare è rotto

Coko
19-09-2011, 18:07
Mi capita spesso che modificando al volo i dpi con i tasti sul mouse non mi compaia l'indicatore verde in basso a destra sullo schermo, come posso risolvere?

devil_mcry
19-09-2011, 18:28
Mi capita spesso che modificando al volo i dpi con i tasti sul mouse non mi compaia l'indicatore verde in basso a destra sullo schermo, come posso risolvere?

driver forse... boh

legolasnd
19-09-2011, 20:49
Mi capita spesso che modificando al volo i dpi con i tasti sul mouse non mi compaia l'indicatore verde in basso a destra sullo schermo, come posso risolvere?

Lo fa anche a me,all'avvio del pc no ma se gioco dopo un pò smette di comparire la barra dei dpi e il nome del profilo quando lo cambi,mi sono fatto un batch veloce per chiudere il processo e poi lo riapro se ho urgenza... A sto punto penso sia questione di driver ma non lo reputo un difetto enorme...

Th4N4Th0S
21-09-2011, 18:55
Lo fa anche a me,all'avvio del pc no ma se gioco dopo un pò smette di comparire la barra dei dpi e il nome del profilo quando lo cambi,mi sono fatto un batch veloce per chiudere il processo e poi lo riapro se ho urgenza... A sto punto penso sia questione di driver ma non lo reputo un difetto enorme...

io con l'Habu(sempre i driver razer sono) avevo questo problema...poi aggiornando il firmware e i driver all'ultima versione onon ho avuto + problemi.

maggiorekinder78
29-09-2011, 19:22
In pratica ho aggiornato la versione alla 1.10 e il Firmaware al 1.94.
Il Mouse va con i pulsanti standard ma non con gli altri....
Il programma di bindamento tasti funziona regolarmente ma poi quando sono nel gioco i tasti non sono piu' riconosciuti.... Anche nella home page di Windows 7 non funzionano...
Avete un link diretto per risolvere il problema?
Grazie della disponibilita'.

legolasnd
29-09-2011, 21:41
io con l'Habu(sempre i driver razer sono) avevo questo problema...poi aggiornando il firmware e i driver all'ultima versione onon ho avuto + problemi.

Io ho su gli ultimi driver e il firmware eppure si presenta,ma non è che mi causi poi sto gran problema...

Jeremy01
29-09-2011, 23:36
ragazzi, cortesemente, mi direste un po i problemi noti di questo mouse?

maggiorekinder78
30-09-2011, 09:40
In pratica ho aggiornato la versione alla 1.10 e il Firmaware al 1.94.
Il Mouse va con i pulsanti standard ma non con gli altri....
Il programma di bindamento tasti funziona regolarmente ma poi quando sono nel gioco i tasti non sono piu' riconosciuti.... Anche nella home page di Windows 7 non funzionano...
Avete un link diretto per risolvere il problema?
Grazie della disponibilita'.

Khry
30-09-2011, 16:08
Ragazzi volevo farvi una domanda, io ho il razer lachesis e tappetino mouse steelseries experience I-2 white , nella lista risulta come un tappetino consigliato, ma a mè dà problemi (nessun problema con il logitech G5).. risulta anche ad altri?:stordita:

maggiorekinder78
04-10-2011, 14:04
NESSUNO SI DEGNA DI RISPONDERE PER FAVORE????:confused: :help:

Kappa25
08-10-2011, 09:14
dopo 2.5 anni di servizio, mi si è spaccato, non funziona più il sensore laser...sono rimasto un po' deluso dalla qualità della razer :(
sono tornato a logitech (g500), ma al momento non mi trovo molto come ergonomia (sono highsenser)
vediamo se con un po' di abitudine...mah

erboss88
15-11-2011, 22:05
Sono high-senser e claw-gripper, ho le mani abbastanza piccole.

Mi sono fissato col Lachesis ma leggere le pagine di questo thread più che schiarirmi le idee me le ha confuse... :D perchè non voglio buttare 70 euro su un mouse che ogni 2x3 freeza o non viene riconosciuto. Ad ora l'unica alternativa (decisamente più economica) che ho individuato è il CM Spawn.

Quindi domanda secca: questo Lachesis lo consigliereste o no?

Spider-Man
16-11-2011, 09:58
Sono high-senser e claw-gripper, ho le mani abbastanza piccole.

Mi sono fissato col Lachesis ma leggere le pagine di questo thread più che schiarirmi le idee me le ha confuse... :D perchè non voglio buttare 70 euro su un mouse che ogni 2x3 freeza o non viene riconosciuto. Ad ora l'unica alternativa (decisamente più economica) che ho individuato è il CM Spawn.

Quindi domanda secca: questo Lachesis lo consigliereste o no?


È un gran mouse, ma i difetti che hai elencato tu sono molto fastidiosi.
In definitiva... NO.

Nel senso che se dovessi ricomprarlo non lo farei.

igiolo
21-11-2011, 12:50
È un gran mouse, ma i difetti che hai elencato tu sono molto fastidiosi.
In definitiva... NO.

Nel senso che se dovessi ricomprarlo non lo farei.

mi è morto il G5..allora dal mio spaccino di fiducia mi sono fatto dare un muletto,appunto un lachesis da 2000 dpi.
BABBA BIA CHE SCHEFF...impreciso,ergonomia ZERO,addirittura se lo sollevi (per riprendere corda) ci mette qualche istante per ripigliarsi.
Dite che è difettoso?ergonomicamente come sono gli altri?A me piacciono i mouse "pieni", ho la mano abbastanza grande.
Questo era una ciabatta piatta piatta,che davvero mi spezzava il polso.
Tra i + comodi tra il catalogo razer cosa c'è?Quali sono le caratteristiche di alto livello che differenziano un mouse da 30€ da uno da 60/70?A parte i paddini di scorrimento o i dpi (che anche qui,sembrano i Mpix delle fotocamere.)
Sono in confusione, ho sempre scelto i mouse d'istinto (c'è da dire che ho avuto logitech negli ultimi 10 anni,mx 518,G5 e adesso....?).
grasssie!

jumpin666
21-11-2011, 13:18
mi è morto il G5..allora dal mio spaccino di fiducia mi sono fatto dare un muletto,appunto un lachesis da 2000 dpi.
BABBA BIA CHE SCHEFF...impreciso,ergonomia ZERO,addirittura se lo sollevi (per riprendere corda) ci mette qualche istante per ripigliarsi.
Dite che è difettoso?ergonomicamente come sono gli altri?A me piacciono i mouse "pieni", ho la mano abbastanza grande.
Questo era una ciabatta piatta piatta,che davvero mi spezzava il polso.
Tra i + comodi tra il catalogo razer cosa c'è?Quali sono le caratteristiche di alto livello che differenziano un mouse da 30€ da uno da 60/70?A parte i paddini di scorrimento o i dpi (che anche qui,sembrano i Mpix delle fotocamere.)
Sono in confusione, ho sempre scelto i mouse d'istinto (c'è da dire che ho avuto logitech negli ultimi 10 anni,mx 518,G5 e adesso....?).
grasssie!

Stai su logitech, se sono 10 anni che usi logitech è difficile cambiare e andare verso razer.

The_SaN
21-11-2011, 13:37
Stai su logitech, se sono 10 anni che usi logitech è difficile cambiare e andare verso razer.A me era piaciuto molto il lachesis come qualitá e precisione (venivo da un g5), peró l'ho venduto per colpa dei driver.
Possibile che facciano cosi schifo?
Ho ripiegato su un g500 e non me ne pento.

Rayyden
03-12-2011, 00:37
Raga un parere, dato che ho paerto un topic ma nessuno mi ha risposto.
Vengo da un razer copperhead, sono indeciso fra il Lachesis e DeathAdder.
Col copperhead mi trovo divinamente con tutto, soprattutto per la sua forma.

Cosa ne dite? Grazie :)

devil_mcry
03-12-2011, 11:09
mi è morto il G5..allora dal mio spaccino di fiducia mi sono fatto dare un muletto,appunto un lachesis da 2000 dpi.
BABBA BIA CHE SCHEFF...impreciso,ergonomia ZERO,addirittura se lo sollevi (per riprendere corda) ci mette qualche istante per ripigliarsi.
Dite che è difettoso?ergonomicamente come sono gli altri?A me piacciono i mouse "pieni", ho la mano abbastanza grande.
Questo era una ciabatta piatta piatta,che davvero mi spezzava il polso.
Tra i + comodi tra il catalogo razer cosa c'è?Quali sono le caratteristiche di alto livello che differenziano un mouse da 30€ da uno da 60/70?A parte i paddini di scorrimento o i dpi (che anche qui,sembrano i Mpix delle fotocamere.)
Sono in confusione, ho sempre scelto i mouse d'istinto (c'è da dire che ho avuto logitech negli ultimi 10 anni,mx 518,G5 e adesso....?).
grasssie!

non per niente il lachesis e un mouse per highsenser mentre il g5 no...

il lachesis e pensato per una presa claw grip non per appoggiarci tutta la mano senza contare che nessun mouse razer ha la gobba alta cnr il g5/500

IlCavaliereOscuro
03-12-2011, 13:02
Raga un parere, dato che ho paerto un topic ma nessuno mi ha risposto.
Vengo da un razer copperhead, sono indeciso fra il Lachesis e DeathAdder.
Col copperhead mi trovo divinamente con tutto, soprattutto per la sua forma.

Cosa ne dite? Grazie :)



Devi vedere se sei highsenser, lowsenser, una via di mezzo etc. etc.

Poi ci sono tante altri fattori, primo fra tutti la soggettività...

Poi ogni mouse ha i suoi Pro e i suoi Contro a livello di drivers, costruzione,

compatibilità e così via.

Non si può dare una risposta secca alla tua domanda secondo me.

Rayyden
03-12-2011, 13:45
Devi vedere se sei highsenser, lowsenser, una via di mezzo etc. etc.

Poi ci sono tante altri fattori, primo fra tutti la soggettività...

Poi ogni mouse ha i suoi Pro e i suoi Contro a livello di drivers, costruzione,

compatibilità e così via.

Non si può dare una risposta secca alla tua domanda secondo me.

Scusa, sono highsenser, mi son scordato di scriverlo :)

Rayyden
03-12-2011, 17:52
Ordinato, e gia che c'ero ho cambiato pure mouse pad con http://www.amazon.it/gp/product/B002YWZ81S

Speriamo d'aver speso soldi bene :P

sobrano
03-12-2011, 18:58
con alcuni giochi le macro che imposto non funzionano con altri giochi si.
con alcuni giochi funzionano solo il tasto dx sx e centrale, mentre quelli aggiuntivi è come se fossero spenti...

razer mi ha detto che potrebbe essere un problema che alcuni giochi hanno dei sistemi anti-hack che bloccano le macro...
a voi è mai successo?

Rayyden
09-12-2011, 09:44
Appena arrivato, beh è uno spettacolo sto mouse, messo sopra il mega pad della roccat ha raggiunto un livello di nerdaggine mai visto su questa scrivania.

Mi ha stupito subito la possibilità di cambiare colore di rotella e logo, pensavo fossero disponibili solo 3 colori, invece ce ne stanno una marea..ho messo rotella bianca e logo verde, na figata.
Da ex possessore di copperhead devo dire che mi son subito trovato a mio agio con questo.
Buono buono :)

Dantidus
09-12-2011, 18:37
qualcuno sa come poter risolvere i problemi di blocchi improvvisi del mouse per colpa dei driver? se ho questi installati il mouse ogni tanto smette di funzionare e sono costretto a staccare fisicamente l'usb per riattaccarla... uso win7 64bit e i driver erano i 3.00 possibile? per ora non ho install nessun driver ma il mouse funziona alla perfezione ma con i driver installati potevo settare i colori la sensibilità le macro ecc ecc quindi è na vera rottura senza... ho il Lachesys 5600DPI che credo sia l'ultimo... grazie anticipatamente!

igiolo
10-12-2011, 00:39
non per niente il lachesis e un mouse per highsenser mentre il g5 no...

il lachesis e pensato per una presa claw grip non per appoggiarci tutta la mano senza contare che nessun mouse razer ha la gobba alta cnr il g5/500

vero vero..infatti sono andato verso altri lidi..:D
grazie!

Rayyden
10-12-2011, 00:41
Scusate, qualcuno se mi risponde, potrebbe dirmi perchè in prima pagina si fa una distinzione fra sensibilità DPI e sensibilità?
Io non ho trovato nulla a riguardo nel menu del mosue che mi faccia cambiare sensibilità lasciando intatti i DPI da me scelti, chi mi spiega sta cosa? :confused:

sobrano
10-12-2011, 14:46
qualcuno sa come poter risolvere i problemi di blocchi improvvisi del mouse per colpa dei driver? se ho questi installati il mouse ogni tanto smette di funzionare e sono costretto a staccare fisicamente l'usb per riattaccarla... uso win7 64bit e i driver erano i 3.00 possibile? per ora non ho install nessun driver ma il mouse funziona alla perfezione ma con i driver installati potevo settare i colori la sensibilità le macro ecc ecc quindi è na vera rottura senza... ho il Lachesys 5600DPI che credo sia l'ultimo... grazie anticipatamente!

io avevo risolto non staccando mai la spina del pc dal muro

m3talm0rph
11-12-2011, 01:17
qualcuno sa come poter risolvere i problemi di blocchi improvvisi del mouse per colpa dei driver? se ho questi installati il mouse ogni tanto smette di funzionare e sono costretto a staccare fisicamente l'usb per riattaccarla... uso win7 64bit e i driver erano i 3.00 possibile? per ora non ho install nessun driver ma il mouse funziona alla perfezione ma con i driver installati potevo settare i colori la sensibilità le macro ecc ecc quindi è na vera rottura senza... ho il Lachesys 5600DPI che credo sia l'ultimo... grazie anticipatamente!

anche io ho lo stesso problema e il pc è sempre attaccato alla corrente anche quando spento

m3talm0rph
11-12-2011, 01:20
sapete per caso come settare il mouse ad eseguire una certa macro fin quando il pulsante di attivazione è premuto?

Per esempio con la mia blackwidow posso far premere la parola ciao n volte fin quando non smetto di premere il pulsante che attiva la macro.

nel dettaglio
a) premo il pulsante x che attiva la macro1
b) continuando a premere il pulsante x la macro si attiva 3 volte
c) rilascio il pulsante x e la macro disattiva il loop.

Mi servirebbe prevalentemente per gli emulatori per fare autofire per esempio dei giochi in cui bisogna premere tante volte un pulsante :P

devil_mcry
11-12-2011, 10:34
sapete per caso come settare il mouse ad eseguire una certa macro fin quando il pulsante di attivazione è premuto?

Per esempio con la mia blackwidow posso far premere la parola ciao n volte fin quando non smetto di premere il pulsante che attiva la macro.

nel dettaglio
a) premo il pulsante x che attiva la macro1
b) continuando a premere il pulsante x la macro si attiva 3 volte
c) rilascio il pulsante x e la macro disattiva il loop.

Mi servirebbe prevalentemente per gli emulatori per fare autofire per esempio dei giochi in cui bisogna premere tante volte un pulsante :P
E un buon modo per farsi bannare, se un'arma non spara in auto la usi in tapfire
Cmq credo che il motivo per cui la tastiera te lo fa e il mouse no e semplice e fisico. I tasti cherry della tua tastiera meccanica vengono inibiti per pochissimo tempo dopo ogni pressione per evitare che una sola digitazione generi più input non desiderati nel ritorno. E un casino da spiegare se cerchi online delle guide a tal proposito c'e scritto.
Nei mouse non accade Perché sono fatti diversi i tasti

m3talm0rph
11-12-2011, 11:40
devil a parte il fatto che non vedo come ti possa bannare un emulatore del nintendo 64 :D, online ovviamente non lo farei anche perchè sarebbe completamente inutile dato che i giochi recenti non sparano a seconda di quanto veloce tu clicchi ma hanno comunque un cooldown minimo tra un hit e un altro facilmente raggiungibile con la pressione ripetuta del dito (Vedi le pistole di BF3).

Comunque il problema non è quello, è solo una lacuna nel software di gestione del razer, infatti nel pannello di configurazione rileva sia il mouse up che il down, ciò vuol dire che comunque riesce a rilevare quando viene schiacciato o meno il pulsante sx e dx del mouse. Nonostante ciò NON permette una attivazione rapida della macro in loop fino al momento in cui alzi il dito dal pulsante.

IlPanda
12-12-2011, 12:35
Salve a tutti, non sò se qualcuno è riuscito a risolvere il problema dell'aggiornamento del firmware sotto windows 7,
ma nell'incertezza volevo condividere con tutti i possessori di lachesis il metodo con cui sono riuscito a finire questa procedura.

Il punto di partenza è il mancato riconoscimento della periferica dal sistema operativo, a cui vengono
assegnate di default le impostazioni di "Mouse compatibile HID" per identificare che nel sistema è presente un mouse compatibile e fin qui
tutto bene, mentre il problema reale si trova proprio nell'identificazione del tipo di periferica input (HID) per cui l'os non riesce
a trovare driver adeguati automaticamente anche se presenti fisicamente sulla macchina..come ovviare?

1 - Installare i driver base contenuti sul cd (v 1.0), visto che quelli almeno nel 99% dei casi
riconoscono la presenza della periferica, e il relativo pannello Razer. Vi verrà richiesto il riavvio del sistema.
Scaricate anche l'apposito updater per win7 dalla pagina di supporto razer.

2 - Dopo il riavvio: start -> pannello di controllo -> sistema -> gestione periferiche -> Human Interface Devices(HID)
Qui avete l'elenco dei dispositivi input collegati alla macchina, se non avete la sicurezza quele voce
dell'elenco si riferisce al mouse potete provare a disinstallarle una ad una (nel mio cazo ad esempio era l'ultima voce dell'elenco),
nel momento in cui il mouse smette di fare il suo dovere sarà ovvio che l'avete trovate. A questo scollegate e ricollegate la periferica
in modo che venga reinstallata/riattivata automaticamente.

3 - Entrate nelle proprietà della voce corrispondente alla vostra periferica e scegliete "Aggiorna Driver".
Ora dovrete specificare i driver manualmente dandogli come percorso di ricerca Programmi(x86)/Razer/Lachesis/driver,
per la cartella driver ovviamente dovrete scegliere in base al vostro OS (driver64 per OS x64 e driver32 per OS x86).
Spuntate anche "Includi Sottocartelle". Proseguire la procedura e dovreste vedere nell'albero del sistema ora è presente
la voce "Lachesis Mouse".

4 - Lanciate l'updater del firmware in modalità amministratore e avviate la procedura. Nel caso vi desse errore, provate a farlo ripartire
senza chiudere l'updater e dovrebbe portare a termine il tutto. Una volta finita la procedura il mouse smetterà di operare,
ma come saprete è normale, quindi "don't panic", scollegate-ricollegate e siete a posto.

5 - ultimo punto è l'aggiornamento del pannello e del driver stesso, basta scaricare la versione 1.10 sempre dalla pagina di supporto razer,
una volta installato il pannello ripetete il punto 2-3 (questa volta avrete già il nome della periferica quindi niente prove) specificando
come cartella, sempre in base al vostro OS, Programmi(x86)/Razer/Lachesis/driverW7x64 oppure Programmi(x86)/Razer/Lachesis/driverW7x32.
Vi verrà richiesto un riavvio.

Questo risolve i vari problemi della periferica, tipo la mancata accessione in fase di avvio, oppure il bug del cursore saltellante.
Spero che possa esservi utile, come detto sopra, di persone che hanno riscontrato problemi con questa periferica ne ho trovate tante
ma di soluzioni praticamente nessuna, tranne quella di tentare l'aggiornamento sotto XP, cosa non propriamente comoda :|
Enjoy :mc:

Lonherz
12-12-2011, 15:04
...
ho messo il link nella prima pagina :)

IlPanda
12-12-2011, 15:25
Accie;)

NicKonsumaru
17-12-2011, 09:45
@il Panda
fatto come dici tu, mi da' driver aggiornati....ma sto' m....a di mouse continua a non funzionare, e devo scollergarlo e ricollegarlo per farlo andare :muro: :muro:

lo devo spaccare.....

IlCavaliereOscuro
17-12-2011, 10:05
@il Panda
fatto come dici tu, mi da' driver aggiornati....ma sto' m....a di mouse continua a non funzionare, e devo scollergarlo e ricollegarlo per farlo andare :muro: :muro:



È una cosa che succede a moltissime persone, me compreso.

Sarà un bug dei driver di Razer.

giumblino
19-12-2011, 09:51
anche io ho acquistato proprio qualche giorno fa il lachesis 5600..ho avuto lo stesso problema della freccia che si bloccava..l'unica soluzione era staccare la usb, guardando un po per i vari forum ho visto che in molti installavano il driver vecchio. ieri mattina ho installato il driver 2.01 e il problema del blocco della freccia è scomparso!

Ghildor
25-12-2011, 11:05
Salve a tutti, ho comprato per natale il Lachesis 5600, ho vista 64 e purtroppo dopo aver installato i driver non posso entrare nell'utility della razer perchè viene scritto: "no razer lachesis connected.Application will closed now."
Immagini sia dovuto al fatto che sebbene il mouse funzioni, vista non lo riconosce come razer lachesis 5600 ma come semplice mouse HID, allora ho seguito la guida di Ilpanda, ma nel percorso Programmi(x86)/Razer/Lachesis/driver
non ci sono driver, possibile che quella guida sia per il lachesis 4000, come faccio ad avere il driver vista 64 per il lachesis 5600??? me lo linkate??
Grazie!

Nick03
02-01-2012, 11:36
devo cambiare mouse.
e sono indeciso.
questo mouse mi piace molto ma leggo che ha diversi problemi...

ce li ha anche l'ultimo modello? con i driver 3 ultimi? o sono stati risolti?

dite che questo sia meglio del logitech g9x?

Nick03
02-01-2012, 16:06
ah come faccio a riconoscere se il mouse è l'ultimo modello?

dalla rotellina che ora centralmente è nera? dalla presa usb dorata?
dai 5600 dpi?

IlPanda
03-01-2012, 13:28
dai 5600 dpi?

$this...hihi
Il vecchio modello del lachesis era un 4000 dpi, il nuovo è un 5600.

@NicKonsumaru: che versione hai del lachesis? 4k o 5600? Fammi sapere che se posso vedo cosa posso fare :D .

@Ghildor: appena ho 2 minuti di tempo faccio qualche prova anche con i driver del 5600. Si al momento ho un 4000 quindi le prove sono state fatte su quello. Come detto sopra, appena ho 2 minuti mi ci butto e ti faccio sapere in che locazione vengono installati i driver. Intanto questo è l'url per i driver del 5600: http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=152&pcid=80&nav=0,76,169,80.
P.s:fossi in te penserei ad un passaggio a win7, anche su queste cose mi ha dato molti meno problemi:D

Ghildor
06-01-2012, 15:46
$this...hihi

@Ghildor: appena ho 2 minuti di tempo faccio qualche prova anche con i driver del 5600. Si al momento ho un 4000 quindi le prove sono state fatte su quello. Come detto sopra, appena ho 2 minuti mi ci butto e ti faccio sapere in che locazione vengono installati i driver. Intanto questo è l'url per i driver del 5600: http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=152&pcid=80&nav=0,76,169,80.
P.s:fossi in te penserei ad un passaggio a win7, anche su queste cose mi ha dato molti meno problemi:D

Il problema è che i driver 3.0 (ma anche i 2.0 e 2.1 che mi sono procurato ed ho già provato) non installano il driver! Ovvero io non trovo la cartella driver sul mio HD... Mi serve il driver vero e proprio, il .inf per capirci, così posso eseguire la tua guida che mi sembra ottima, anche col 5600.

Comunque il mouse funziona perchè ho installato il tutto sul mio pc muletto con Windows xp ed è tutto ok!
Poi un altra cosa, anche io avevo il vecchio lachesis 4000, ma in questo nuovo, nell'utility non esiste più la voce Sensibilità???? Perchè io col vecchio usavo i DPI al massimo, ma poi abbassavo la sensibilità, ora non è più possibile?

devil_mcry
06-01-2012, 20:43
Il problema è che i driver 3.0 (ma anche i 2.0 e 2.1 che mi sono procurato ed ho già provato) non installano il driver! Ovvero io non trovo la cartella driver sul mio HD... Mi serve il driver vero e proprio, il .inf per capirci, così posso eseguire la tua guida che mi sembra ottima, anche col 5600.

Comunque il mouse funziona perchè ho installato il tutto sul mio pc muletto con Windows xp ed è tutto ok!
Poi un altra cosa, anche io avevo il vecchio lachesis 4000, ma in questo nuovo, nell'utility non esiste più la voce Sensibilità???? Perchè io col vecchio usavo i DPI al massimo, ma poi abbassavo la sensibilità, ora non è più possibile?

la hai già in windows quella voce ma e inutile far fare uno scaling sw.

setta il numero di dpi giusto e lascia a 5 la sensibilità

Jammed_Death
06-01-2012, 21:52
qualcuno mi spiega perchè da alcuni giorni il mio lachesis 4000dpi muove da solo il puntatore? è pulito, lo uso su un tappetino nero...anche ora mentre scrivo si sposta di svariati cm su tutta la schermata...è allucinante sembra posseduto...non ho virus, ho fatto varie scansioni, ho il suo tool avviato, driver 1.10 e firmware 1.94 (non sono usciti altri update)

Jammed_Death
07-01-2012, 09:43
perfavore ditemi qualcosa prima che sbatta a terra il mouse...è veramente snervante

devil_mcry
07-01-2012, 12:57
prova a vedere se lo fa su un'altro pc
quel problema i mouse lo fanno per tre motivi

- o sono rotti
- o la distanza dalla superficie di appoggio non è adeguata (tipicamente troppo alta)
- o non gli piace dove lo stai usando

supponendo che il mousepad sia lo stesso
e che la distanza al max è diminuita ma di poco
probabilmente si è rotto

Ghildor
08-01-2012, 19:18
la hai già in windows quella voce ma e inutile far fare uno scaling sw.

setta il numero di dpi giusto e lascia a 5 la sensibilità

Si ok infatti su windows l'ho fatto, ma quando gioco?
Ad esempio a Skyrim devo impostare 3500 DPI altrimenti ingiocabile!
Col vecchio mettevo 4000 DPI (il massimo, quindi sfruttavo al massimo le potenzialità) e poi impostavo più bassa la sensibilità in base al gioco o applicazione che usavo!

Comunque qualcuno riesce ad aiutarmi per la storia del mouse non riconosciuto dalla suite razer su Vista? Esistono i driver puri e lisci per fargli capire alla suite che il mouse è un lachesis 5600 e non un mouse generico????

devil_mcry
08-01-2012, 19:20
Si ok infatti su windows l'ho fatto, ma quando gioco?
Ad esempio a Skyrim devo impostare 3500 DPI altrimenti ingiocabile!
Col vecchio mettevo 4000 DPI (il massimo, quindi sfruttavo al massimo le potenzialità) e poi impostavo più bassa la sensibilità in base al gioco o applicazione che usavo!

Comunque qualcuno riesce ad aiutarmi per la storia del mouse non riconosciuto dalla suite razer su Vista? Esistono i driver puri e lisci per fargli capire alla suite che il mouse è un lachesis 5600 e non un mouse generico????

ma nn c'è bisogno che usi il sensore alla risoluzione massima
e meglio non avere manipolazioni sw della lettura

Ghildor
09-01-2012, 18:59
ma nn c'è bisogno che usi il sensore alla risoluzione massima
e meglio non avere manipolazioni sw della lettura

Cito pari pari dalla prima pagina di questo stesso thread:

Non sarebbe uguale cambiare dpi?

No, perchè cambiando dpi si cambia anche la precisione del mouse, mentre cambiando la sensibilità la precisione rimane fissa sui dpi impostati.
Quindi tenendo il mouse fisso ad esempio a 4000 dpi e abbassando la sensibilità, anche per valori molto bassi di sensibilità la precisione è sempre 4000 dpi, mentre abbassando direttamente i dpi, la precisione diminuisce in relazione al valore impostato.

Più precisamente, con la sensibilità semplicemente si scala la velocità "fisica" del puntatore", quindi la precisione rimane la stessa, mentre abbassando i dpi si riducono il numero di rilevazioni, quindi i movimenti rilevati saranno meno fedeli che a 2000 dpi.

Un esempio: con sensibilità al 100% e 2000dpi il mio cursore si muove troppo veloce, e io voglio che si muova solo della metà:

posso diminuire la sensibilità al 50%, e il movimento che risulta è identico a quello fisico rilevato a 2000dpi, solo rimpicciolito via software del 50%

o posso diminuire i dpi della metà senza toccare la sensibilità:
in questo caso, i dpi sono diminuiti, quindi nell'immagine sopra le rilevazioni vengono fatte invece che su tutta la linea nera, solo nei punti rossi.



In questo caso quindi il movimento rilevato non è più una curva, ma una linea spezzata.

Quindi in questi due casi, la velocità del cursore è la stessa nei due casi, ma la fedeltà al movimento reale è maggiore nel primo caso.


Preciso comunque che la differenza tra 2000dpi e 800dpi non è così marcata come nel disegno , nel disegno ho esagerato per fare capire bene il discorso, ma ovviamente tra 2000 e 800 la traiettoria che si ottiene è sempre una linea spezzata, composta da più o meno punti, quindi più o meno fedele.

devil_mcry
09-01-2012, 19:05
Cito pari pari dalla prima pagina di questo stesso thread:

posso diminuire la sensibilità al 50%, e il movimento che risulta è identico a quello fisico rilevato a 2000dpi, solo rimpicciolito via software del 50%

esattamente quello che ho detto io, ma la scansione non avviene proprio cosi

Nick03
10-01-2012, 11:33
mi è appena arrivato il mosue! bellissimo!!
solo un piccolo problema...
ho l'ultimo modello quello a 5600 dpi...
mi è appena successo che tutto di colpo non muovesse piu la freccetta.... (pero i colori nel mouse funzionano)

ho staccato e riattaccato la usb e ora funziona....
i driver sono gli ultimi scaricati dal sito o 3.0

questo mouse non dovrebbe nn aver problemi?

cosa faccio? lo rispedisco indietro?


EDIT
mi è successo solo una volta... non mi è piu accaduto... bo speriamo bene...

devil_mcry
10-01-2012, 18:43
mi è appena arrivato il mosue! bellissimo!!
solo un piccolo problema...
ho l'ultimo modello quello a 5600 dpi...
mi è appena successo che tutto di colpo non muovesse piu la freccetta.... (pero i colori nel mouse funzionano)

ho staccato e riattaccato la usb e ora funziona....
i driver sono gli ultimi scaricati dal sito o 3.0

questo mouse non dovrebbe nn aver problemi?

cosa faccio? lo rispedisco indietro?


EDIT
mi è successo solo una volta... non mi è piu accaduto... bo speriamo bene...

è un bug noto, pare essere relativo ai driver

Nick03
10-01-2012, 23:33
è un bug noto, pare essere relativo ai driver

bug noto per la versione 4000dpi... per l'ultimo non doveva esserci.... vabbe... cmq mi è successo solo una volta...

Ghildor
11-01-2012, 11:09
esattamente quello che ho detto io, ma la scansione non avviene proprio cosi

certo, e che adesso non si può più settare la sensibilità dal software razer... Mentre col 4000DPI si poteva..
Comunque quello non è un grosso problema, il grosso problema è che non riesco a far riconoscere il mio lachesis 5600 a Windows Vista 64!!! Qualcuno mi riesce ad aiutare? Mi dite in human devices cosa avete voi? mi riuscite a dare il driver .inf?
Grazie a tutti dell'aiuto!

IlCavaliereOscuro
11-01-2012, 12:14
certo, e che adesso non si può più settare la sensibilità dal software razer... Mentre col 4000DPI si poteva..
Comunque quello non è un grosso problema, il grosso problema è che non riesco a far riconoscere il mio lachesis 5600 a Windows Vista 64!!! Qualcuno mi riesce ad aiutare? Mi dite in human devices cosa avete voi? mi riuscite a dare il driver .inf?
Grazie a tutti dell'aiuto!


Davvero non si può settare la sensibilità col nuovo mouse dal software?

E come si fa allora?

devil_mcry
11-01-2012, 13:36
certo, e che adesso non si può più settare la sensibilità dal software razer... Mentre col 4000DPI si poteva..
Comunque quello non è un grosso problema, il grosso problema è che non riesco a far riconoscere il mio lachesis 5600 a Windows Vista 64!!! Qualcuno mi riesce ad aiutare? Mi dite in human devices cosa avete voi? mi riuscite a dare il driver .inf?
Grazie a tutti dell'aiuto!



ma gurda che senza driver perdi praticamente solo la possibilità di configurarlo... puoi usarlo comunque
cmq e strano dia noie

Ghildor
13-01-2012, 10:31
Ho finalmente risolto!
Questo il metodo:

1. Uninstall the driver
2. Reboot
3. Then enable compatibility mode:
1. Right-click on the installation file
2. Choose properties and you will see the Admin and Compatibility mode settings there in the Compatibility tab.
-Run it in Windows XP Service Pack 2 mode.
-Also in the Privilege Level section check the Administrator mode box
4. Reinstall by
1. Right-clicking on installation file and running it as Administrator.
5. Run configurator
1.By enabling compatibility mode on it as described earlier from the start menu > Programs > Razer folder and enable administrator on it as well.

Inoltre arrivati a questo punto se aprivo il configurator dal menù start non lo riconosceva di nuovo... ma doppio clic sulla tray icon e tutto funziona adesso!