View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
credo sia difficile trovarlo nei megastore..intanto posso dire che rispetto al g5 scivola meno nelle stesse superfici provatee come sei piedini non siano di teflon ma di plastica, è solo una sensazione, con un exact mat x speed pare vada meglio rispetto alla facciata control dove raschia parecchio..ora monto i driver..
Flying Tiger
14-11-2007, 14:10
Ciao ,
Io invece sono curioso di vedere l' affidabilita' della periferica e come sono strutturati i driver , dal momento che nessuno , a quanto leggo , si e' preoccupato di sottolineare questi aspetti che caratterizzano praticamente tutti i prodotti di questo brand , peraltro sempre all' avanguardia tecnologicamente ma noti , appunto , per la loro fragilita' , e i driver non proprio all' altezza .
Aspettiamo con ansia le prime impressioni di chi lo ha gia'....:)
Ciao
x.vegeth.x
14-11-2007, 14:16
ma come fate ad averlo già....non spedivano oggi? :eek:
dateci le vostre impressioni! :)
ordinato ieri sera, oggi è qui...non so che dire, efficentissimi.
Invece per i driver che dire..spulciando un pochino l'unica pecca e che non si capisce a quanti dpi stai nel caso si voglia cambiare con i tastini sopra, ma devo studiarlo meglio..oltre al pannello che riguarda l'accelerazione che non si capisce se è disattivata o meno..
Lo sto testando...
Purtroppo sono abituato con un loghitech G7...dopo 15 minuti di utilizzo del lachesis mi sta venendo un crampo all amano :(
Cmq, tolto questo, che spero passi con l'abitudine, mi accade una cosa un pò fastidiosa:
se tengo il mouse attaccato alla usb il pc non mi boot :-/
Mi si ferma all'avvio del pc...
Se per caso faccio partire il pc senza lachesis, e poniamo lo inserisco a metà boot, ecco che il pc si blocca di nuovo :-/
Se invece lo tengo scollegato funziona perfettamente.
Ho provato anche a scollegare tutto e tenere collegato solo lui, ma il pc si blocca cmq :-/
Da cosa potrebbe dipendere ?
Arrivato oggi verso mezzogiorno, solo che tra una cosa e l'altra non ho ancora avuto modo di provarlo, ora mi ci metto un attimo :D
Per il momento intanto posso dire che ho provato a tenerlo in mano e mi sembrava piuttosto scomodo, rispetto al copperhead, ma la cosa non mi preoccupa, perchè è esattamente quello che ho pensato prendendo in mano il krait essendo abituato al mio vecchio minimouse, e prendendo in mano il copperhead dopo essermi abituato al krait :D
Dite che arriverà anche nei megastore come Mediaworld? Dei razer nei centri commerciali non ce traccia. L'unico modo per averli è acquisto on line?
si, l'unico modo è online, oppure riuscire a trovare uno dei RARI negozi fisici che trattano i prodotti razer (di solito il caso più frequente di negozi fisici, è quello di negozi online, che però hanno una sede/negozio nella propria città, nella quale si possono ritirare manualmente gli acquisti)
sinceramente le mie prime impressioni non sono molto buone :S , per il momento mi tengo ancora ben stretto il copperhead... (al momento il lachesis sembra altamente incompatibile col mio tappetino, mentre il copper ci funzionava perfettamente :muro: )
francescopi
14-11-2007, 16:52
sinceramente le mie prime impressioni non sono molto buone :S , per il momento mi tengo ancora ben stretto il copperhead... (al momento il lachesis sembra altamente incompatibile col mio tappetino, mentre il copper ci funzionava perfettamente :muro: )
se è cosi menomale che non mi sono comprato il lachessis e ho aspettato e preso un copper usato a poco prezzo col quale mi trovo benissimo....:sofico:
cmq un mouse va testato a fondo per dire come va e bisogna abituarcisi...
io per esempio col copper mi sono trovato subito benissimo per l impugnatura...l unica cosa scomoda erano i tasti laterali ( venivo da un G5)
ma adesso mi sono abituato perfettamente.
Zannawhite
14-11-2007, 17:07
sinceramente le mie prime impressioni non sono molto buone :S , per il momento mi tengo ancora ben stretto il copperhead... (al momento il lachesis sembra altamente incompatibile col mio tappetino, mentre il copper ci funzionava perfettamente :muro: )Magari il laser avendolo "potenziato" ha una profondità di campo diversa :wtf:
Come "scocca" assomiglia all'habu?
Magari il laser avendolo "potenziato" ha una profondità di campo diversa :wtf:
Come "scocca" assomiglia all'habu?
assomiglia a un deathadder, ma più "magro"
allora...le mie prime impressioni sono piu che positive :) lo provato una 10 minuti a casa di un mio amico..senza aver installato driver non ho riscontrato nessuno anomalia o incompatibilita con i vari tappetini imho..io vengo da un Mx1000 e un G3..e uso spesso un G5..e sinceramente come presa e forma del mouse mi trovo benissimo con la forma del lachesis..essendo che non tendo ad appoggiare il palmo della mano sul mouse..ma di usare solo le punta delle dita ..imho..mouse ideale per un highsenser come il sottoscritto ;) cmq devo ancora testarlo piu a fondo..ma ripeto cme prime impressioni sono gia piu che positive ;)
assomiglia a un deathadder, ma più "magro"
diciamo che cme forma a grandi linee si assomigliano ;) ma come altezza e grossezza il deathadder faccio fatica a tenerlo in mano :rolleyes: con il lachesis vado da zio ;)
Preso oggi, arrivo da un anno di Copper cambiato 10 mesi fa con un Habu.
Appena lo provo per bene posterò le mie impressioni.
diciamo che cme forma a grandi linee si assomigliano ;) ma come altezza e grossezza il deathadder faccio fatica a tenerlo in mano :rolleyes: con il lachesis vado da zio ;)
si appunto, mi riferivo al design (che è simile a quello del deathadder), ma le proporzioni sono più simili a quelle del copperhead (ora che l'ho preso in mano, non sono nemmeno così simili a dir la verità, anzi... :D )
si appunto, mi riferivo al design (che è simile a quello del deathadder), ma le proporzioni sono più simili a quelle del copperhead (ora che l'ho preso in mano, non sono nemmeno così simili a dir la verità, anzi... :D )
Per riallacciarmi al discorso sulle dimensioni, sembra fatto per mani non troppo grosse, rispetto all'habu non si è obbligati a poggiargli il palmo sopra perchè è meno convesso(spero di essere chiaro) come lunghezza siamo lì, ma è più affusolato.
un paio di impressioni a caldo, sulle differenze che ho trovato rispetto al copperhead:
Differenze positive: <- :)
- ergonomia: all'inizio mi sembrava scomodo, ma già dopo qualche minuto lo sento più comodo del copperhead (come volevasi dimostrare... :D)
- il filo è più morbido di quello del copperhead.. è come quello del krait per intenderci, quindi non serve alcun tendifilo (col copperhead invece serviva eccome)
Differenze negative: <- :( , ma in realtà più -> :grrr:
- riesce a rilevare perfettamente la mia scrivania ikea bianca (nessun mouse c'era riuscito prima d'ora) MA FUNZIONA MALISSIMO SULL'ICEMOD! :muro:
- gli scatti di dpi impostati, sono comuni ai 5 profili, e non sono quindi personalizzabili per ogni profilo (io speravo di poter avere a disposizione 25 risoluzioni diverse (5 scatti * 5 profili), ma invece se ne possono impostare solo 5 uguali per tutti i profili :()
- il logo pulsante VA A SCATTI! (cioè, va fluido quando è molto luminoso, ma mentre è alle luminosità medio-basse va a scatti :cry: ). Dite che potre guadagnare qualche fps cambiando scheda video? :asd:
Più che altro vorrei capire se è un problema isolato del mio, o sono tutti così :-S : altri possessori del lachesis, a voi pulsa fluido o scatta ogni tanto?
Per riallacciarmi al discorso sulle dimensioni, sembra fatto per mani non troppo grosse, rispetto all'habu non si è obbligati a poggiargli il palmo sopra perchè è meno convesso(spero di essere chiaro) come lunghezza siamo lì, ma è più affusolato.
infatti questa forma è da highsenser, mentre quella dell'habu è da lowsenser :)
non sono nemmeno così simili a dir la verità, anzi...
come non quotarti :D .. mi sono arrivati entrambi questa mattina ho avuto la possbilita di vederli entrambi l'uno accanto all'altro ;) imho il deathadder come precisione non ha niente o quasi da invidiare al lachesis..ma come forma preferisco di gran lunga il lachesis ^^ diciamo che si adatta di piu al mio modo di impugnare il mouse ;)
@mattste
14-11-2007, 19:23
infatti questa forma è da highsenser, mentre quella dell'habu è da lowsenser :)
nn mi va piu di ripetere sempre le stesse cosa..ma come sai le cose nn funzionano cosi....nn diffondiamo malinformazione...
altri possessori del lachesis, a voi pulsa fluido o scatta ogni tanto?
ora che mi hai fatto notare e cosi pure sul mio..ma sinceramente non mi sembra un grosso problema..premetto che non ho ancora installato i driver..;)
nn mi va piu di ripetere sempre le stesse cosa..ma come sai le cose nn funzionano cosi....nn diffondiamo malinformazione...
chiaramente varia da persona a persona, ma in generale è una buona approssimazione..
ps: più disinformazione che consigliare il deathadder anche a mio nonno? :p (ebbene si, mio nonno a 80 anni passati utilizza quotidianamente internet, e ha pure un blog, è un grande :D )
ora che mi hai fatto notare e cosi pure sul mio..ma sinceramente non mi sembra un grosso problema..premetto che non ho ancora installato i driver..;)
neanche per me è un problema, però considerando che quello del copperhead era perfetto... :(
ora che mi hai fatto notare e cosi pure sul mio..ma sinceramente non mi sembra un grosso problema..premetto che non ho ancora installato i driver..;)
Si uguale anche il mio...non mi ci soffermerei più di tanto...:D
allora..imho riguardo al deathadder puo essere usato benissimo sia da un low che da un high..ma ergonomicamente secondo me e piu adatto ad ai lowsenser :) poi sara che io ho manine piccoline :rolleyes:
neanche per me è un problema, però considerando che quello del copperhead era perfetto...
io vengo da un G3 e l'unica lucetta la era la luce del laser ;).. sinceramente la lucetta del razer l'ho guardata solo i primi minuti ;) quindi figurati se andavo a vedere il pelo nell'uovo ^^ cmq..non sono sicuro..ma pure il dethadder prima mi dava la sensazione di scattosita nella lucetta :mbe:
allora..imho riguardo al deathadder puo essere usato benissimo sia da un low che da un high..ma ergonomicamente secondo me e piu adatto ad ai lowsenser :) poi sara che io ho manine piccoline :rolleyes:
io ho provato per un po' l'habu (stessa forma del DA) e non riuscivo a usarlo proprio (troppo alto, mi riempiva il palmo e bloccava la mano sul mouse)
io vengo da un G3 e l'unica lucetta la era la luce del laser ;).. sinceramente la lucetta del razer l'ho guardata solo i primi minuti ;) quindi figurati se andavo a vedere il pelo nell'uovo ^^ cmq..non sono sicuro..ma pure il dethadder prima mi dava la sensazione di scattosita nella lucetta :mbe:
eheh ma infatti non è una cosa molto grave, però quella del copper perfettamente fluida era veramente figa, questa sembra che debba saltare da un momento all'altro.. :asd: )
Adamantio
14-11-2007, 20:13
FOTO RAGA FOTO!!!
Fate vedere come lo impugnate....e le differenze con gli altri mouse..visto che avete una collezzione!!! Magari sono utili a tutti quelli come me che non possono provarli da nessuna parte!!
FOTO RAGA FOTO!!!
Non trovo il caricabatterie della mia digital :doh:
KikkoPro
14-11-2007, 20:37
Salve Raga oggi ho preso il G9 il Lachesis è in arrivo a giorni.
Appena posso vi do qualche dritta su entrambi.
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 ,Logitech G9 / Razer Lachesis in arrivo - ADSL Linksys WAG325N
FOTO RAGA FOTO!!!
Fate vedere come lo impugnate....e le differenze con gli altri mouse..visto che avete una collezzione!!! Magari sono utili a tutti quelli come me che non possono provarli da nessuna parte!!
adesso non ho tempo, ma appena ce l'ho faccio un po' di foto a tutti e tre(lachesis, copperhead e krait), così si possono fare dei paragoni :)
Zannawhite
14-11-2007, 21:22
adesso non ho tempo, ma appena ce l'ho faccio un po' di foto a tutti e tre(lachesis, copperhead e krait), così si possono fare dei paragoni :)Se vuoi anche l'Habu non ci sono problemi ;)
FOTO RAGA FOTO!!!
Fate vedere come lo impugnate....e le differenze con gli altri mouse..visto che avete una collezzione!!! Magari sono utili a tutti quelli come me che non possono provarli da nessuna parte!!
Ecco un pò di foto.
Cmq io vorrei capire perché se tengo il lachesis connesso al pc quando si deve avviare questo non si avvia :cry:
http://img259.imageshack.us/img259/2827/11142007222938xr9.th.png (http://img259.imageshack.us/my.php?image=11142007222938xr9.png)
http://img229.imageshack.us/img229/4338/11142007223139vj4.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=11142007223139vj4.png)
x.vegeth.x
14-11-2007, 21:38
Salve Raga oggi ho preso il G9 il Lachesis è in arrivo a giorni.
Appena posso vi do qualche dritta su entrambi.
;)
nessuno sa aiutarmi sul problema di avvio pc ?
Cioè che se tengo connesso al pc questo no si avvia, ma se lo tengo sollegato si ? :cry:
Adamantio
14-11-2007, 23:50
adesso non ho tempo, ma appena ce l'ho faccio un po' di foto a tutti e tre(lachesis, copperhead e krait), così si possono fare dei paragoni :)
DAI!!!! aspetto con ansia!!! fai vedere anche la mano però!!!
nessuno sa aiutarmi sul problema di avvio pc ?
Cioè che se tengo connesso al pc questo no si avvia, ma se lo tengo sollegato si ? :cry:
cmq, spiego meglio il mio problema:
Senza il lachesis collegato il pc boota perfettamente.
Poi se collego il lachesis a pc acceso con windows caricato il sistema continua a funzionare perfettamente.
Il problema c'è se provo a riavviare il pc con il mouse lachesis collegato o
se da spento lo riaccendo.
Avete presente all'avvio del sistema che si vede la schermata della scheda
madre ?
Bè, se avvio il pc con il lachesis collegato il pc si freeza a quella
schermata.
Se invece avvio il pc senza questo mouse collegato il pc si avvia
normalmente.
E se provo ad avviare il pc senza il mouse collegato nel momento in cui
collego il lachesis, prima dell'avvio di windows, questo si blocca nel
momento in cui il mouse viene collegato ad una porta usb del pc.
Ho provato anche scollegando tutte le altre periferiche e tenendo collegato
solo questo mouse, ma ho sempre il medesimo problema
p.s.: se all'avvio del pc a causa del lachesis collegato questo si freeza, se stacco il mouse, il boot riprende e continua...a meno
che non ricolleghi il mouse, caso in cui si riblocca tutto :-/
l'ha fatto anche a me appena messo, bippava..ma ho resettato ed è ripartito..
Lo sto testando...
Purtroppo sono abituato con un loghitech G7...dopo 15 minuti di utilizzo del lachesis mi sta venendo un crampo all amano :(
Cmq, tolto questo, che spero passi con l'abitudine, mi accade una cosa un pò fastidiosa:
se tengo il mouse attaccato alla usb il pc non mi boot :-/
Mi si ferma all'avvio del pc...
Se per caso faccio partire il pc senza lachesis, e poniamo lo inserisco a metà boot, ecco che il pc si blocca di nuovo :-/
Se invece lo tengo scollegato funziona perfettamente.
Ho provato anche a scollegare tutto e tenere collegato solo lui, ma il pc si blocca cmq :-/
Da cosa potrebbe dipendere ?
l'ha fatto anche a me appena messo, bippava..ma ho resettato ed è ripartito..
io ho provato più volte a resettare, ma nulla :(
nessuno sa aiutarmi sul problema di avvio pc ?
Cioè che se tengo connesso al pc questo no si avvia, ma se lo tengo sollegato si ? :cry:
Hai provato a disabiliatare/abilitare nel bios le impostazioni USB Legacy e DOS Mouse (non mi rcordo come si chiama esattamente)?
novemilaotto
15-11-2007, 06:16
A FUNZIONA MALISSIMO SULL'ICEMOD! :muro:
[/B]
grazie x l'informazione ;)
KikkoPro
15-11-2007, 08:05
io ho provato più volte a resettare, ma nulla :(
Ciao...Secondo me devi aggiornare il bios della Striker.
Ho letto tra i vari fix dei bios di questa Mabo che con alcuni c'è un incompatibilità per i mouse razer.Fatti un giro nell'area download bios e verifica questo problema.Che bios hai messo su?Buona gioranta
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
Ordinato ieri una steeLseries 5L :) spero vada bene per sto lachesis ..per quel che mi costa sto tappetino :mc:
Per il problema che riscontra fifagi non succede niente di tutto questo con me ..quindi non saprei cme aiutarti..intanto inizia ad aggiornare il bios ;) perche se continuasse sarebbe un problema non indifferernte quello che si ritrova :stordita:
Nessun problema di avvio anche per me.L'unica cosa che mi viene in mente oltre appunto all'aggiornamento bios, è un qualche settaggio dello stesso.
Ieri ho fatto una prima sessione di gioco, prima sia l'habu che il copper li tenevo al massimo ovvero 2000dpi 1000hz e 10 come sensibilità, il lachesis l'ho subito provato a 3000dpi 1000hz 10, ma mi è sembrato di soffrire di parkinson tutta la sera...mi sa che devo lavorare sulla sensibilità
Nessun problema di avvio anche per me.L'unica cosa che mi viene in mente oltre appunto all'aggiornamento bios, è un qualche settaggio dello stesso.
Ieri ho fatto una prima sessione di gioco, prima sia l'habu che il copper li tenevo al massimo ovvero 2000dpi 1000hz e 10 come sensibilità, il lachesis l'ho subito provato a 3000dpi 1000hz 10, ma mi è sembrato di soffrire di parkinson tutta la sera...mi sa che devo lavorare sulla sensibilità
be se a 3000 dpi non abbassi un po' la sensibilità, o hai una risoluzione del monitor di 4500x3800 :sofico: (valori inventati) oppure è normale che al minimo tremolio ti parta il mouse :D
be se a 3000 dpi non abbassi un po' la sensibilità, o hai una risoluzione del monitor di 4500x3800 :sofico: (valori inventati) oppure è normale che al minimo tremolio ti parta il mouse :D
Solo 1920x1200 :D però non pensavo ci fosse un salto tale...:O
Differenze positive: <- :)
- ergonomia: all'inizio mi sembrava scomodo, ma già dopo qualche minuto lo sento più comodo del copperhead
ho parlato troppo presto... :(:(:(
nell'uso normale effettivamente è più comodo, ma quando ho scritto quel post non avevo ancora provato a giocarci...
sinceramente non so se è questione di abitudine, ma giocandoci lo sento peggiore del copperhead: è più largo sotto al palmo, e questo non è un rosso problema, ma soprattutto è più alto il punto dei tasti principali dove di appoggiano le dita! (e questo purtroppo lo trovo scomodo rispetto al copperhead :(
ecco le foto intanto:
confronti tra vari mouse (da sinistra a destra: Mx900, Lachesis, Copperhead, Krait)
http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.jpg)
Lachesis, Copperhead e Krait impugnati:
http://img210.imageshack.us/img210/5110/dsc01235oy9.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5110/dsc01235oy9.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/6576/dsc01234gi7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/6576/dsc01234gi7.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/4268/dsc01236cp8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/4268/dsc01236cp8.jpg)
come si può notare dalle foto di profilo, i tasti principali del lachesis sono più in alto rispetto a quelli del copperhead (meno incurvati in avanti anche), ed è proprio questo che mi sta facendo dannare, non mi ci trovo per niente :muro: (cioè, meglio rispetto a un altro mouse, ma sicuramente peggio rispetto a copperhead e krait :doh: )
PS: lol sarà l'inquadratura, ma quelle foto mi fanno la mano cicciona :asd:
Bel fotoconfronto, a me anche dalle foto oltre che per mia impressione, l'impugnatura del lachesis sembra più naturale per le dita.
Ciao...Secondo me devi aggiornare il bios della Striker.
Ho letto tra i vari fix dei bios di questa Mabo che con alcuni c'è un incompatibilità per i mouse razer.Fatti un giro nell'area download bios e verifica questo problema.Che bios hai messo su?Buona gioranta
Il bios della scheda madre è aggiornato:
1303bt (no il 1303 normale)
Bel fotoconfronto, a me anche dalle foto oltre che per mia impressione, l'impugnatura del lachesis sembra più naturale per le dita.
a me lo sembrava dalle foto, ma impugnandolo mi rendo conto che quella del copperhead mi da più precisione per quel che riguarda indice e medio :(
Adamantio
15-11-2007, 11:51
ecco le foto intanto:
confronti tra vari mouse (da sinistra a destra: Mx900, Lachesis, Copperhead, Krait)
http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.jpg)
Lachesis, Copperhead e Krait impugnati:
http://img210.imageshack.us/img210/5110/dsc01235oy9.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5110/dsc01235oy9.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/6576/dsc01234gi7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/6576/dsc01234gi7.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/4268/dsc01236cp8.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/4268/dsc01236cp8.jpg)
come si può notare dalle foto di profilo, i tasti principali del lachesis sono più in alto rispetto a quelli del copperhead (meno incurvati in avanti anche), ed è proprio questo che mi sta facendo dannare, non mi ci trovo per niente :muro: (cioè, meglio rispetto a un altro mouse, ma sicuramente peggio rispetto a copperhead e krait :doh: )
PS: lol sarà l'inquadratura, ma quelle foto mi fanno la mano cicciona :asd:
Veramente OTTIMO CONFRONTO!!! Grazie mille, mi sto convincendo a prendere un copperhead, ho la mano piccola!!
Dalle foto ho notato che il Krait e praticamente uguale al mio G3 :eek:
KikkoPro
15-11-2007, 13:41
Il bios della scheda madre è aggiornato:
1303bt (no il 1303 normale)
Ciao..Se c fai caso nelle fix del bios 1305 c'è anche la compatibilita con il copperhead.Prova a mettere su il 1305 e vedi se almeno il problema del boot lo risolvi cosi vai per esclusione.
Fammi sapere
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
credo sia un problema delle asus (ho una p5b deluxe) in quanto anche io ho accusato lo stesso problema appena riavviato il sistema dopo il collegamento, il pc non si è riavviato e ho dovuto resettare, dopo di che ha iniziato a bippare ferocemente con schermo nero, ho provato a non far nulla e l'attesa ha porta un buon esito, ora non lo fa piu, non chiedetemi perche.
Cavaliere89
15-11-2007, 14:06
Allora ragazzi i pro e' i contro di questo mouse provato da voi?? io a dicembre devo comprare un mouse consigliatemi voi...
Allora.. i pro e contro..
iniziamo con i pro..
- ottima precisione anche se sinceramente differenze sostanziali o notabili di precisione tra il lachesis e il mio vecchio G3 sono impercettibili..diciamo che e tutta una questione di mano :D e pure psicologico ;)
- driver e vari software non ho riscontrato problemi nell'installarli
- peso siamo all'incirca cme il mio vecchio G3 quindi il massimo per il sottoscritto
- forma ergonomica ottima per gli highsenser ..cioe che sfruttano le punta delle dita anziche appoggiare tutto il palmo
contro..
- all'inizio bisogna un po abituarsi per la forma non proprio comune nei mouse
- qualche difficolta a spostare l'intero corpo del mouse sia a destra che a sinistra..(ma credo sia dovuto al mio tappetino attuale..quelli da uffico diciamo in tessuto :stordita: )
- mi é capita solo una volta..che non seguisse il movimento che ho fatto con la mano..cme se si fosse incantato..ma credo sia connesso di nuovo al mio tappetino,,almeno spero :mbe:
per ora queste son le cose che ho notato..
premetto che ho fatto solo una sessione di 1 ora stamattina di Css ..tanto per provarlo in game.. termine della 1a sessione con suddetto risultato 40-9 direi buona prova ;)
novemilaotto
15-11-2007, 14:30
a chi da problemi con p5b deluxe
?di che genere?
Cavaliere89
15-11-2007, 14:38
Allora.. i pro e contro..
iniziamo con i pro..
- ottima precisione anche se sinceramente differenze sostanziali o notabili di precisione tra il lachesis e il mio vecchio G3 sono impercettibili..diciamo che e tutta una questione di mano :D e pure psicologico ;)
- driver e vari software non ho riscontrato problemi nell'installarli
- peso siamo all'incirca cme il mio vecchio G3 quindi il massimo per il sottoscritto
- forma ergonomica ottima per gli highsenser ..cioe che sfruttano le punta delle dita anziche appoggiare tutto il palmo
contro..
- all'inizio bisogna un po abituarsi per la forma non proprio comune nei mouse
- qualche difficolta a spostare l'intero corpo del mouse sia a destra che a sinistra..(ma credo sia dovuto al mio tappetino attuale..quelli da uffico diciamo in tessuto :stordita: )
- mi é capita solo una volta..che non seguisse il movimento che ho fatto con la mano..cme se si fosse incantato..ma credo sia connesso di nuovo al mio tappetino,,almeno spero :mbe:
per ora queste son le cose che ho notato..
premetto che ho fatto solo una sessione di 1 ora stamattina di Css ..tanto per provarlo in game.. termine della 1a sessione con suddetto risultato 40-9 direi buona prova ;)
e su quale tappetina potrebbe andare bene??? con i giochi cm'e'??
a me, gia spiegati sopra, ma non piu presentati.
Cavaliere89
15-11-2007, 14:48
a me, gia spiegati sopra, ma non piu presentati.
cosa???:rolleyes: :rolleyes: :confused:
x.vegeth.x
15-11-2007, 14:54
che commenti poco convinti :( e io che ero già li li per ordinarlo :O ora sono precipitato nel baratro del dubbio :help:
Ciao..Se c fai caso nelle fix del bios 1305 c'è anche la compatibilita con il copperhead.Prova a mettere su il 1305 e vedi se almeno il problema del boot lo risolvi cosi vai per esclusione.
Fammi sapere
Messo il 1305...ed effettivamente ora il pc boota con il mouse collegato...però ora ho un problema più grave
Con il vecchio bios 1303bt facevo andare la cpu a 3,14GHz e la ram a 900 MHz
Con bios, invece, se faccio andare la cpu sopra i 2,40 GHz non mi parte...o si blocca al boot, o si blocca quando prova a caricare windows :(
Medesima cosa se spingo la ram a più di 800 MHz...
WHY ?
p.s. tornando a parlare del mouse.
I miei PRP: PRECISIONE e leggerezza.
Il mouse mi sembra veramente preciso e per la sua leggerezza è molto faciel da muovere velocemente
CONTRO: la sua (non) ergonomicità.
Mi fa male la mano (inizio di crampi tra medio ed anulare) dopo 15/20 minuti di utilizzo...e non riesco a premere con facilità i due tasti laterali dx (quelli verso il mignolo)
A conti fatti, rispetto al mio g7, mi sembra leggermente più preciso (ma se lo impugno per essere preciso, non riesco a premere la coppia di tasti laterali a dx o sx, se lo impugno per riuscire a premere bene almeno i tasti laterali sx perdo di precisione ed in quel caso sono più preciso con il g7), ma per la sua scomodità ottengo risultati migliori con il g7 :-/
che commenti poco convinti :( e io che ero già li li per ordinarlo :O ora sono precipitato nel baratro del dubbio :help:
non voglio essere frainteso, non sto dicendo che fa schifo.. è comunque un ottimo mouse, ma tra i due continuo a preferire il copperhead :( (ma la cosa è soggettiva, è che io col copperhead mi trovo veramente molto bene, mentre con questo un pochino meno, tutto qua)
spider939
15-11-2007, 16:28
oddio sono indeciso se prendere il lachesis o il copperhead,voi che dite?
oddio sono indeciso se prendere il lachesis o il copperhead,voi che dite?
eehh dopo averli provati entrambi a sto punto faccio fatica a dare un consiglio, la maggiore comodità di uno rispetto all'altro mi sa che è piuttosto soggettiva.
Chi lo ha già provato e viene dal copperhead, può dire con quale si trova meglio? io personalmente col copper...
Proverò ad abituarmi un po' al lachesis, ma se continuo a sentirlo "estraneo" come lo sento adesso, mi sa che lo rivendo http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_confused.gif
Lo consigliereste anche per un uso lavorativo (cad e 3D) e meno ludico?
Non ho capito se è più ergonomico per chi ha le mani grandi o piccole (io le ho grandi ed uso pollice e mignolo per spostarlo, senza usare il palmo)...
Devo cambiare mouse e tastiera e pensavo a questo accoppiato con la nuova G15 (o la Reclusa)... ci potrebbero essere problemi con conflitti tra i driver (considerando che ho pure una Wacom Intuos3)?
x.vegeth.x
15-11-2007, 16:57
non voglio essere frainteso, non sto dicendo che fa schifo.. è comunque un ottimo mouse, ma tra i due continuo a preferire il copperhead :( (ma la cosa è soggettiva, è che io col copperhead mi trovo veramente molto bene, mentre con questo un pochino meno, tutto qua)
e dici niente...quei 20 euro per avere un prodotto peggiore (o comunque non migliore) li risparmierei volentieri :stordita:
ma siete sicuri che non sia soloquestione di abitudine? io vengo da un comune microsoft ottico wireless...quindi per me la questione di abitudine non sarebbe un problema
ma la cosa è soggettiva, è che io col copperhead mi trovo veramente molto bene, mentre con questo un pochino meno, tutto qua
allora io parlo per me..
se ora come ora devo scegliere tra quale mi trovo meglio.. tra il mio vecchio G3 e il lachesis direi senza pensarci al G3.. ;) ma per il solo fatto che l'ho usato per moolto ma molto tempo..e alla fine piu che un mouse sembrava il prolungamento del mio braccio :rolleyes: ..ma questo e tutto..e non perche la forma sia brutta o non mi trovi con la sua ergonomia (e indubbio che la forma del lachesis sia ben differente da tutti i mouse usciti in commercio fino ad ora :read: ).. in pratica la mia scelta ricadrebbe sul G3 per il solo motivo che mi ci trovo ad occhi chiusi..:p
ora tutto questo per spiegare che se uno usa per molto tempo un certo mouse (G3,G5,Ch ecc ecc)..e poi cambia mouse con una forma completamente differente e ovvio che all'inizio sara difficile..:rolleyes: e non si trovera immediatamente a proprio agio :) imho
lonherz mentre giochi tieni il mouse come nelle foto? :)
KikkoPro
15-11-2007, 19:20
Messo il 1305...ed effettivamente ora il pc boota con il mouse collegato...però ora ho un problema più grave
Con il vecchio bios 1303bt facevo andare la cpu a 3,14GHz e la ram a 900 MHz
Con bios, invece, se faccio andare la cpu sopra i 2,40 GHz non mi parte...o si blocca al boot, o si blocca quando prova a caricare windows :(
Medesima cosa se spingo la ram a più di 800 MHz...
WHY ?
:-/
Siamo al solito problema.....è sta maledetta striker che da problemi con tutto....se hai il 1203 provalo....io sto temendo l'arrivo del lachesis per paura di questo problema di incompatibilità, anche per questo ho aquistato gia il G9....appena mi arriva ti faccio sapere se il tuo è un caso isolato oppure dobbiamo sbarazzarci della striker...nel frattempo il G9 và che una bellezza..
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
e dici niente...quei 20 euro per avere un prodotto peggiore (o comunque non migliore) li risparmierei volentieri :stordita:
ma infatti non dico che sia peggiore, anzi, probabilmente la sua forma sarà più comoda per molti rispetto a quella del ch (lo è anche per me, se considero l'utilizzo non-game), però io personalmente non mi ci trovo bene come con il copper..
allora io parlo per me..
se ora come ora devo scegliere tra quale mi trovo meglio.. tra il mio vecchio G3 e il lachesis direi senza pensarci al G3.. ;) ma per il solo fatto che l'ho usato per moolto ma molto tempo..e alla fine piu che un mouse sembrava il prolungamento del mio braccio :rolleyes: ..ma questo e tutto..e non perche la forma sia brutta o non mi trovi con la sua ergonomia (e indubbio che la forma del lachesis sia ben differente da tutti i mouse usciti in commercio fino ad ora :read: ).. in pratica la mia scelta ricadrebbe sul G3 per il solo motivo che mi ci trovo ad occhi chiusi..:p
ora tutto questo per spiegare che se uno usa per molto tempo un certo mouse (G3,G5,Ch ecc ecc)..e poi cambia mouse con una forma completamente differente e ovvio che all'inizio sara difficile..:rolleyes: e non si trovera immediatamente a proprio agio :) imho
è lo stesso anche per me, però purtroppo ho notato una cosa:
prima del copperhead avevo un krait.
essendo abituato al krait, provando all'inizio il copper lo trovavo scomodissimo, ma già da subito, anche se era scomodo mi ritrovavo ad avere risultati migliori giocando! (rispetto al krait, mi sembrava di giocare con un aimbot :asd: , praticamente mi sembrava che il copper mi leggesse il pensiero e andasse in automatico dove volevo :asd: , e tutto questo considerando che non mi ero ancora abituato alla forma! :eek: ).
Passando da copper a lachesis purtroppo non ho avuto la stessa sensazione, anzi mi sentivo più impacciato nei movimenti, e in generale ottenevo risultati peggiori in game :(
lonherz mentre giochi tieni il mouse come nelle foto? :)
si, quella è la presa che ho mentre sto giocando, comunque nella guida toppata ho pure messo un video :D (non ho trovato il video di un highsenser da postare nella guida, quindi me lo sono fatto io :asd: ) :
...
Un filmato di un highsenser mentre gioca: http://it.youtube.com/watch?v=ivqle1I358k
(ho dovuto farlo io perchè su youtube non trovavo nulla :doh: )
...
Cavaliere89
16-11-2007, 07:58
Quindi lhorenz a te sembra scomodo questo lachesis?? e il g9 per caso lo hai provato ?:confused: :rolleyes:
Adamantio
16-11-2007, 07:58
Ho Visto il video , e devo dire che credo di essere un Hightsenser puro, perchè non sollevo mai il mouse dalla superficie di appoggio!! Mai e poi mai!! Mi resta innaturale!!
In passato avendo provato il razer boomslang 2100 (a pallina) mi rimaneva scomodissima la parte posteriore del mouse, molto arrotondata e schiacciata... e credo che il lacheris sia simile... o sbaglio??
Credo che il problema sia tutto lì, un buon mouse impugnato da hightsenser non deve sbattere nel palmo del giocatore, deve dare solo appoggio alle dita laterali per la presa (pollice, mignolo e anulare)
esatto, assomiglia un po al vecchio razer a pallina, inoltre non trovo il giusto appoggio per l'anulare senza cliccare i tastini laterali a destra, soggettivo comunque, il g5 aveva una zona diciamo morta tra il tasto destro e il lato destro del mouse.
Io lo trovo decisamente piu preciso del g5 ma bisogna farci la mano, ho giocato 15 minuti a ut, almeno una settimana di rodagio voglio concedermela, considerando che ho cambiato assieme al mouse anche il tapettino la cosa è piu lunga, l'ho abbinato ad un razer exactmat doppia faccia, la parte control è troppo ruvida per sto mouse, che sotto noto abbia poca superficie d'appoggio rispetto ad altri mouse, mentre nella facciata speed va molto bene..ripeto, l'unico neo vero e proprio e capire che sensibilita' abbia nel momento in cui si cambia con i tastini sopra.., non ce riferimento..tutto assolutamente imho..
Ho Visto il video , e devo dire che credo di essere un Hightsenser puro, perchè non sollevo mai il mouse dalla superficie di appoggio!! Mai e poi mai!! Mi resta innaturale!!
In passato avendo provato il razer boomslang 2100 (a pallina) mi rimaneva scomodissima la parte posteriore del mouse, molto arrotondata e schiacciata... e credo che il lacheris sia simile... o sbaglio??
Credo che il problema sia tutto lì, un buon mouse impugnato da hightsenser non deve sbattere nel palmo del giocatore, deve dare solo appoggio alle dita laterali per la presa (pollice, mignolo e anulare)
Qualcuno di voi ha misurato gli hz del mouse?
Io impostandolo a 1000hz non ci arrivo quasi mai diciamo che si stabilizza a poco più di 500hz...ho sentito che è una cosa comune...
Ho il timore che questo mouse passerà la stessa trafila del copper, che prima di raggiungere tutte le aspettative dovremo aspettare qualche driver e qualche firmware...
Allora..da quanto ho notato io e Lonherz abbiamo un modo molto differente nel tenere il mouse anche se siamo antrambi highsenser dichiarati :D
http://img337.imageshack.us/img337/9162/dsc00982zf2.jpg
Ps..foto con il cell :stordita: non trovo piu il caricabatterie della digital :doh:
Quindi lhorenz a te sembra scomodo questo lachesis?? e il g9 per caso lo hai provato ?:confused: :rolleyes:
non mi sembra scomodo, eh :) mi sembra meno comodo del copperhead, che finora per come lo impugno io rimane il non plus ultra :D
Il g9 non l'ho provato (e non penso di comprarlo solo per provarlo, ho già fatto questo errore col lachesis :doh: ) però comunque sono curioso di sentire com'è, quindi se mi dovesse capitare l'occasione, proverò volentieri anche lui :)
Ho Visto il video , e devo dire che credo di essere un Hightsenser puro, perchè non sollevo mai il mouse dalla superficie di appoggio!! Mai e poi mai!! Mi resta innaturale!!
Allora..da quanto ho notato io e Lonherz abbiamo un modo molto differente nel tenere il mouse anche se siamo antrambi highsenser dichiarati :D
io in effetti non sono proprio agli estremi :D non tengo una sensibilità così alta (infatti ho notato che quando devo mirare precisamente, involontariamente con le dita sposto il mouse indietro bloccandolo un po' col palmo, per poterlo muovere più finemente)
Qualcuno di voi ha misurato gli hz del mouse?
Io impostandolo a 1000hz non ci arrivo quasi mai diciamo che si stabilizza a poco più di 500hz...ho sentito che è una cosa comune...
Ho il timore che questo mouse passerà la stessa trafila del copper, che prima di raggiungere tutte le aspettative dovremo aspettare qualche driver e qualche firmware...
mi sembra strano, a me è andato a 1000 hz da subito :confused:
(dopo aver impostato i 1000 hz, hai staccato e riattaccato il mouse alla usb, vero? :D) <- se l'hai già fatto scusa la domanda scema, però non si sa mai, magari non ci si pensa :)
mi sembra strano, a me è andato a 1000 hz da subito :confused:
(dopo aver impostato i 1000 hz, hai staccato e riattaccato il mouse alla usb, vero? :D) <- se l'hai già fatto scusa la domanda scema, però non si sa mai, magari non ci si pensa :)
Guarda ho spento e riacceso più volte, ho letto su altri forum che capita non solo a me.
Tu che sw usi per misurare gli hz?
x.vegeth.x
16-11-2007, 14:51
l'unico neo vero e proprio e capire che sensibilita' abbia nel momento in cui si cambia con i tastini sopra.., non ce riferimento..tutto assolutamente imho..
infatti era una delle cose che pensavo potessero essere problematiche in sto mouse...nel g9 grazie al microdisplay non dovrebbero esserci problemi di questo genere...mah :confused: che confusione
Guarda ho spento e riacceso più volte, ho letto su altri forum che capita non solo a me.
Tu che sw usi per misurare gli hz?
a4tech micejudge
infatti era una delle cose che pensavo potessero essere problematiche in sto mouse...nel g9 grazie al microdisplay non dovrebbero esserci problemi di questo genere...mah :confused: che confusione
ma quello col microdisplay non è l'ms sidewinder?
x.vegeth.x
16-11-2007, 15:30
a4tech micejudge
ma quello col microdisplay non è l'ms sidewinder?
c'è anche nel g9...un microdisplay sotto il tasto destro con 3 tacche luminose
anche il g5 ha il micro dispaly, sempre con 3 tacche..comodissimo.
ma non è un display, è un indicatore a led
non vedo cosa cambi, hai comunque un indicazione visiva sul mouse del tuo stato. nel g5 puoi' memorizzare 3 sensibilita' diverse corrispondenti ai led luminosi. sta di fatto che sul razer non ci sono..oltre al fatto che ogni tanto perde le impostazioni configurate nel pannello..
non vedo cosa cambi, hai comunque un indicazione visiva sul mouse del tuo stato. nel g5 puoi' memorizzare 3 sensibilita' diverse corrispondenti ai led luminosi. sta di fatto che sul razer non ci sono..oltre al fatto che ogni tanto perde le impostazioni configurate nel pannello..
non cambia nulla infatti, l'avevo detto solo perchè pensavo vi foste confusi con il display del sidewinder
se non fosse che il g5 non mi gira sul exactmatx l'avrei tenuto..
§°°...Røb£rtØ...°°§
16-11-2007, 20:23
potete postare una foto (di lato magari) con il copperhead e il lachesis uno di fianco all'altro?:)
PS: Lonherz il mouse lo tengo nello STESSO IDENTICO MODO a te :sofico: stessi movimenti,stessa impugnatura,stesso tutto :cool:
che mi consigli te che impugni uguale a me? :Prrr:
non vedo cosa cambi, hai comunque un indicazione visiva sul mouse del tuo stato. nel g5 puoi' memorizzare 3 sensibilita' diverse corrispondenti ai led luminosi. sta di fatto che sul razer non ci sono..oltre al fatto che ogni tanto perde le impostazioni configurate nel pannello..
Che poi avrebbero potuto risolvere in un modo molto più smeplice per l'impostazione della sensibilità...
Magari invece che mettere solo un led sotto la rotellina potevano metterceli due o dei multi colori...e far cambiare il colore quando si cambiava la sensibilità :D
x.vegeth.x
16-11-2007, 20:55
potete postare una foto (di lato magari) con il copperhead e il lachesis uno di fianco all'altro?:)
le ha già postate lonherz al massimo 3 pagine fa :)
§°°...Røb£rtØ...°°§
16-11-2007, 20:59
le ha già postate lonherz al massimo 3 pagine fa :)
eh si ma a confronto,dall'alto latermente :D questo intendo
naaa era piu figo fare i serpentoni intreciati che si accendono e si spengono come un albero di natale:)
ora ho capito perche mi cambiava le impostazioni, sbadatamente cliccavo il tasto del cambio profilo a destra:-p
solo oggi lo sto testando come si deve...pero' ci sono delle cose che non capisco, tipo, io gioco a UT, e con il g5 usavo la sensibilita' di winzoz a 2 mentre i dpi a 1200 e la sensy di UT a 0.58.
Ora con le stesse impostazioni, sia di Win che di dpi devo alzare la sensibilita di UT a 1.0..quasi il doppio..e come se i 1200 dpi non siano effettivi..mha..
intanto mi ci sto abituando, un altra differenza e che basta non sia perfettamente in piano che il sensore non rileva nulla, quindi durante i miei spostamenti devo fare attenzione se no resta piantato..sara' questione di superficie credo..questo tapettino e in alluminio..magari riflette meno..
potete postare una foto (di lato magari) con il copperhead e il lachesis uno di fianco all'altro?:)
PS: Lonherz il mouse lo tengo nello STESSO IDENTICO MODO a te :sofico: stessi movimenti,stessa impugnatura,stesso tutto :cool:
che mi consigli te che impugni uguale a me? :Prrr:
se lo tieni nello stesso identico modo, allora sicuramente il copperhead
§°°...Røb£rtØ...°°§
16-11-2007, 21:33
se lo tieni nello stesso identico modo, allora sicuramente il copperhead
io attualmente uso un mx1000 e come pesantezza non ho problemi,il lachesis quindi è proprio più scomodo rispetto al copperhead come ergonomia?perchè mi piacevano i tasti laterali un po' più rialzati :)
io attualmente uso un mx1000 e come pesantezza non ho problemi,il lachesis quindi è proprio più scomodo rispetto al copperhead come ergonomia?perchè mi piacevano i tasti laterali un po' più rialzati :)
più scomodo di tanto no, però per come tengo il mouse io preferisco il copperhead
§°°...Røb£rtØ...°°§
16-11-2007, 22:38
più scomodo di tanto no, però per come tengo il mouse io preferisco il copperhead
mi sa che tocca che li provi,"cugino d'uso" :p
grazie per i consigli!:D
sinceramente le mie prime impressioni non sono molto buone :S , per il momento mi tengo ancora ben stretto il copperhead... (al momento il lachesis sembra altamente incompatibile col mio tappetino, mentre il copper ci funzionava perfettamente :muro: )
Ma parli dell'icemod? a me va benissimo sentite ma sono a 1000hz 4000dpi così?
http://img213.imageshack.us/img213/5607/immagineii0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagineii0.jpg)
Cmq io lo trovo molto comodo solo i 2 tasti a destra mi ci devo abituare perchè non li ho mai avuti
Peccato cmq che nella confezione non ci sia la custodia dopo tutti questi soldi era il minimo secondo me
mi sa che tocca che li provi,"cugino d'uso" :p
grazie per i consigli!:D
di niente :D
Ma parli dell'icemod?
si, parlavo dell'icemod :(
tu hai un icemod e ti ci funziona bene sopra?
a me va benissimo sentite ma sono a 1000hz 4000dpi così?
http://img213.imageshack.us/img213/5607/immagineii0.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immagineii0.jpg)
si sei a 1000 hz e 4000 dpi, però considera che quando cambi gli hz, la modifica non viene applicata finchè non stacchi e riattacchi il mouse al computer (o riavvi il pc)
Cmq io lo trovo molto comodo solo i 2 tasti a destra mi ci devo abituare perchè non li ho mai avuti
Peccato cmq che nella confezione non ci sia la custodia dopo tutti questi soldi era il minimo secondo mee se no come fanno a venderla ai fanboy a 10€ :asd:
(io posso solo stare zitto, infatti se per culo non ne avessi già una della dimensione giusta, da bravo fanboy me la sarei presa :asd: )
Comunque ci ho pensato e alla fine ho deciso di rivenderlo, visto che continuo a preferire il copperhead... (mi dispiace perchè per molte cose mi piaceva parecchio, ma alla fine la cosa più importante è che mi ci trovi bene mentre gioco)
Adamantio
17-11-2007, 12:05
di niente :D
si, parlavo dell'icemod :(
tu hai un icemod e ti ci funziona bene sopra?
si sei a 1000 hz e 4000 dpi, però considera che quando cambi gli hz, la modifica non viene applicata finchè non stacchi e riattacchi il mouse al computer (o riavvi il pc)
e se no come fanno a venderla ai fanboy a 10€ :asd:
(io posso solo stare zitto, infatti se per culo non ne avessi già una della dimensione giusta, da bravo fanboy me la sarei presa :asd: )
Comunque ci ho pensato e alla fine ho deciso di rivenderlo, visto che continuo a preferire il copperhead... (mi dispiace perchè per molte cose mi piaceva parecchio, ma alla fine la cosa più importante è che mi ci trovi bene mentre gioco)
A quanto lo vendi...^^
Cavaliere89
17-11-2007, 12:08
cosa e' l'icemod ?? scusate sn ignorante.... e poi allora questo logitech conviene per uno ke usa giochi e lo usa per navigare???:rolleyes: :confused: :rolleyes:
x.vegeth.x
17-11-2007, 12:11
cosa e' l'icemod ?? scusate sn ignorante.... e poi allora questo logitech conviene per uno ke usa giochi e lo usa per navigare???:rolleyes: :confused: :rolleyes:
l'icemod è un mousepad di vetro autocostruito...
a cosa ti riferisci con "questo logitech"? perchè il mouse di cui si parla non è mica della logitech :O
(¯`·._)Shadow(¯`·._)
17-11-2007, 12:12
cosa e' l'icemod ?? scusate sn ignorante.... e poi allora questo logitech conviene per uno ke usa giochi e lo usa per navigare???:rolleyes: :confused: :rolleyes:
E' questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130) :asd:
A quanto lo vendi...^^
65 ss escluse, ma ci sono già in coda un mio amico e (¯`·._)Shadow(¯`·._) :)
cosa e' l'icemod ?? scusate sn ignorante.... e poi allora questo logitech conviene per uno ke usa giochi e lo usa per navigare???:rolleyes: :confused: :rolleyes:
L'icemod è un tappetino di vetro satinato autocostruito, il mio si vede anche in alcune delle foto che sto postare qua sotto e in prima pagina (quello di vetro con lo sfondo blu)
PS: quale logitech?!?! :mbe:
_________________________________________________________________________________
Ho modificato la descrizione nel primo post, alla luce delle impressioni che ho avuto provandolo personalmente, inotre ho aggiunto nel secondo post tutte queste foto, più il video dei loghi pulsanti :D
Alcune foto per confrontare il lachesis con altri mouse (da sinistra a destra: Mx900, Lachesis, Copperhead, Krait)
http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/952/dsc01232te6.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/5282/dsc01230pu5.jpg) http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.th.jpg (http://img210.imageshack.us/img210/7759/dsc01231je3.jpg)
Altre foto vicino a Copperhead e Krait:
http://img258.imageshack.us/img258/9668/dsc01265kb0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9668/dsc01265kb0.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/7288/dsc01254it2.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/7288/dsc01254it2.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/9426/dsc01255sr4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9426/dsc01255sr4.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/9872/dsc01256wj3.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9872/dsc01256wj3.jpg)
http://img258.imageshack.us/img258/9445/dsc01258df6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9445/dsc01258df6.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/9390/dsc01260as6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/9390/dsc01260as6.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/1479/dsc01262mb4.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/1479/dsc01262mb4.jpg) http://img258.imageshack.us/img258/2148/dsc01263hh8.th.jpg (http://img258.imageshack.us/img258/2148/dsc01263hh8.jpg)
Lachesis Configurator, a confronto coi configuratori di altri Razer:
http://img248.imageshack.us/img248/1571/configuratorirazerac2.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/1571/configuratorirazerac2.jpg) http://img248.imageshack.us/img248/8189/configuratorirazer2xe4.th.jpg (http://img248.imageshack.us/img248/8189/configuratorirazer2xe4.jpg)
Video dei loghi pulsanti di Lachesis e Copperhead:
http://it.youtube.com/watch?v=gqH-DdN030o
di niente :D
si, parlavo dell'icemod :(
tu hai un icemod e ti ci funziona bene sopra?
si sei a 1000 hz e 4000 dpi, però considera che quando cambi gli hz, la modifica non viene applicata finchè non stacchi e riattacchi il mouse al computer (o riavvi il pc)
e se no come fanno a venderla ai fanboy a 10€ :asd:
(io posso solo stare zitto, infatti se per culo non ne avessi già una della dimensione giusta, da bravo fanboy me la sarei presa :asd: )
Comunque ci ho pensato e alla fine ho deciso di rivenderlo, visto che continuo a preferire il copperhead... (mi dispiace perchè per molte cose mi piaceva parecchio, ma alla fine la cosa più importante è che mi ci trovi bene mentre gioco)
Si ho l'icemod hai già dimenticato (ti perseguito) ho messo trasferibili solo che il vetro è temperato oltre ad essere satinato, praticamente è perfetto.
Alla fine è stato un flop per te e non per me che ho preso questa decisione
e quindi significa che infondo avevo ragione può essere la miglior marca di mouse ma cmq.
Si ho l'icemod hai già dimenticato (ti perseguito) ho messo trasferibili solo che il vetro è temperato oltre ad essere satinato, praticamente è perfetto.
Alla fine è stato un flop per te e non per me che ho preso questa decisione
e quindi significa che infondo avevo ragione può essere la miglior marca di mouse ma cmq.
lol è vero, ok vetro temperato - vetro normale 1 a 0 :asd:
lol è vero, ok vetro temperato - vetro normale 1 a 0 :asd:
Non sò se dipenda da quello forse dalla satinatura più che altro prova con un pò di acetone o pasta abrasiva e vedi gli effetti ma a te non và completamente?
ok testato il lachsis
per il mio metodo di gioco è perfetto
e mi trovo meglio del copperhead
io sono ultra high sens :D e sto mouse è favoloso
mi viene il dubbio che questo mouse non sia adatto per gli high ma per gli ultrasenser :sofico:
Cavaliere89
17-11-2007, 23:52
Scusate volevo dire questo razer me lo consigliate per una cm me ke si gioca ma anche ci naviga in internet e altro ??:rolleyes: :confused:
dio13579
18-11-2007, 10:15
ciao a tutti, mi stavo apprestando a comprare il lachesis anch'io (o meglio a farmelo regalare:D ) e volevo cambiare anche pad. mi sono sempre trovato bene con quelli in plastica e pensavo allo Steelpad S&S. come compatibilità siamo ok? i consigli sono ben accetti...:)
ciao a tutti, mi stavo apprestando a comprare il lachesis anch'io (o meglio a farmelo regalare:D ) e volevo cambiare anche pad. mi sono sempre trovato bene con quelli in plastica e pensavo allo Steelpad S&S. come compatibilità siamo ok? i consigli sono ben accetti...:)
Fatti un icemod e vai tranquillo trovi il link in qualche post prima
Lo consigliereste anche per un uso lavorativo (cad e 3D) e meno ludico?
Non ho capito se è più ergonomico per chi ha le mani grandi o piccole (io le ho grandi ed uso pollice e mignolo per spostarlo, senza usare il palmo)...
Devo cambiare mouse e tastiera e pensavo a questo accoppiato con la nuova G15 (o la Reclusa)... ci potrebbero essere problemi con conflitti tra i driver (considerando che ho pure una Wacom Intuos3)?
Su, raga... datemi una dritta :D
Vorrei ordinare oggi e sono indeciso fra l'MX Revolution ed il Lachesis... sono sicuro che qualcuno di voi li ha provati entrambi...
Ovviamente mi interessa la precisione e la possibilità di ampia configurazione dei tasti per ogni applicazione.
Adamantio
18-11-2007, 12:13
ok testato il lachsis
per il mio metodo di gioco è perfetto
e mi trovo meglio del copperhead
io sono ultra high sens :D e sto mouse è favoloso
Facci una foto di come si impugna un mouse ultra hight senser!!! sono proprio curioso!!
x.vegeth.x
18-11-2007, 15:59
Su, raga... datemi una dritta :D
Vorrei ordinare oggi e sono indeciso fra l'MX Revolution ed il Lachesis... sono sicuro che qualcuno di voi li ha provati entrambi...
Ovviamente mi interessa la precisione e la possibilità di ampia configurazione dei tasti per ogni applicazione.
l'mx revolution è migliore in ambito professionale ma non in gaming...al contrario il lachesis è pensato per il gaming.
Non sò se dipenda da quello forse dalla satinatura più che altro prova con un pò di acetone o pasta abrasiva e vedi gli effetti ma a te non và completamente?
no, non mi funziona per niente (ogni tanto fa qualche piccolo movimento, ma solo quello).
Le prove sull'icemod però non le faccio, perchè tanto visto che continuerò ad usare il copperhead, non vorrei che potesse avere dei problemi con la nuova superficie, visto che con quella attuale funziona benissimo :)
novemilaotto
19-11-2007, 23:08
lonherz ma sei cosi deluso da questo lachesis?
:sofico:
lonherz ma sei cosi deluso da questo lachesis?
:sofico:
io si http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/ARG.gif
per fortuna però mi sembra di essere l'unico, dopo che l'ho consigliato a mezzo forum :asd:
(cioè, i suoi pregi ce li ha, però continuo a preferire la forma del copperhead abbastanza da farmi rinunciare ai vantaggi del lachesis, senza contare che avrei pure dovuto cambiare tappetino)
dio13579
21-11-2007, 10:09
tirando un po' le somme, dato che sono passati un po' di giorni e ormai dovreste averlo usato un poco sto mouse, a parte lonherz che non lo trova ergonomico gli altri utilizzatori che ne pensano?!vale la spesa?!:confused:
tirando un po' le somme, dato che sono passati un po' di giorni e ormai dovreste averlo usato un poco sto mouse, a parte lonherz che non lo trova ergonomico gli altri utilizzatori che ne pensano?!vale la spesa?!:confused:
Io se si eccettua qualche bug di firmware o driver che ho riscontrato, tutte cose note, posso dire di trovarmi bene, certo non vedo l'ora che ci siano aggiornamenti che possano migliorare ancora la situazione.
no, non mi funziona per niente (ogni tanto fa qualche piccolo movimento, ma solo quello).
Le prove sull'icemod però non le faccio, perchè tanto visto che continuerò ad usare il copperhead, non vorrei che potesse avere dei problemi con la nuova superficie, visto che con quella attuale funziona benissimo :)
bè, cmq l'icemod non funzionava neppure con il logitech g5 e g7.
Lo lessi su recensioni tedesche (dell'icemod).
Quindi secondo me la probabilità che un mouse non funzioni su tale superficie non sono basse
tirando un po' le somme, dato che sono passati un po' di giorni e ormai dovreste averlo usato un poco sto mouse, a parte lonherz che non lo trova ergonomico gli altri utilizzatori che ne pensano?!vale la spesa?!:confused:
Io non riesco a trovare una posizione comoda in modo che possa riuscire ad utilizzare tutti i tasti ed essere anche preciso (alla fine il lachesis l'ho preso proprio per i 9 tasti a disposizione e i 4000dpi, altrimenti, come ergonomia, preferisco il g5/g7)
Io voglio chiedere una cosa.
Si diceva che poiché il mouse ha la memoria interna, le combinazioni di tasti che si salva sonon al suo interno, in modo che anche utilizzandolo su altri pc, si può avere sempre la comfigurazione preferita.
Quindi, io posso installare il programma del mouse, configurarlo coem mi pare, e poi disinstallarlo, così non mi occupa memoria all'avvio del sistema (dato che si carica) e spazio nell'hard disk ?
Altra cosa, sempre dal programma è possibile selezionare la velocità del puntatore di windows e poi la sensibilità (del programma razer)
cioè ?
Su cosa influisce soprattutto la sensibilità razer ?
Cosa accade se metto quella di win a 1 e quella razer a 10 ?
e se metto al contrario (10 e 1) ?
e se metto 5 e 5 ? Non capisco cosa debba mettere affinché non intervengano artifici...
Ultima cosa, cliccando con il tast dx sull'icona del programma posso deselezionare Universal scrolling On.
Ovvero ?
Questo cosa comporta ?
Il mouse della rotellina continuerà sempre a funzionare nei videogiochi ?
bè, cmq l'icemod non funzionava neppure con il logitech g5 e g7.
Lo lessi su recensioni tedesche (dell'icemod).
Quindi secondo me la probabilità che un mouse non funzioni su tale superficie non sono basse
si però fin'ora tutti i razer funzionavano sull'icemod, quindi la cosa mi faceva ben sperare
Io voglio chiedere una cosa.
Si diceva che poiché il mouse ha la memoria interna, le combinazioni di tasti che si salva sonon al suo interno, in modo che anche utilizzandolo su altri pc, si può avere sempre la comfigurazione preferita.
Quindi, io posso installare il programma del mouse, configurarlo coem mi pare, e poi disinstallarlo, così non mi occupa memoria all'avvio del sistema (dato che si carica) e spazio nell'hard disk ?
si esattamente, dovrai rinunciare soltanto alla on the fly sensitivity, che è l'unica caratteristica del mouse gestita dal programmino razer
Altra cosa, sempre dal programma è possibile selezionare la velocità del puntatore di windows e poi la sensibilità (del programma razer)
cioè ?la velocità puntatore di windows, è la sensibilità che puoi impostare direttamente dal pannello di controllo di windows (quella che andrebbe lasciata a 5), mentre la sensibilità razer è la on the fly sensitivity
Su cosa influisce soprattutto la sensibilità razer ?
è tutto scritto nella faq in prima pagina, alla voce "on the fly sensitivity" e in quella subito sotto
Cosa accade se metto quella di win a 1 e quella razer a 10 ?
e se metto al contrario (10 e 1) ?
e se metto 5 e 5 ? Non capisco cosa debba mettere affinché non intervengano artifici...
affinché non intervengano artifici, le sensibilità che devi mettere sono 5 quella di windows (dal pannello di controllo, perchè la regolazione del programmino razer è imprecisa), e 10 alla on the fly sensitivity: in questo modo arrivano i dpi grezzi direttamente al programma
Ultima cosa, cliccando con il tast dx sull'icona del programma posso deselezionare Universal scrolling On.
Ovvero ?
Questo cosa comporta ?
Il mouse della rotellina continuerà sempre a funzionare nei videogiochi ?
universal scrolling on significa che usi il tasto della rotella come tasto 3 del mouse (quindi quello standard sotto la rotella).
Se tu lo disattivi, non potrai più assegnare un comando al tasto 3 (cioè la pressione della rotella) ma potrai continuare ad usare normalmente la rotazione della rotella (whell down, wheel up)
si però fin'ora tutti i razer funzionavano sull'icemod, quindi la cosa mi faceva ben sperare
si esattamente, dovrai rinunciare soltanto alla on the fly sensitivity, che è l'unica caratteristica del mouse gestita dal programmino razer
la velocità puntatore di windows, è la sensibilità che puoi impostare direttamente dal pannello di controllo di windows (quella che andrebbe lasciata a 5), mentre la sensibilità razer è la on the fly sensitivity
è tutto scritto nella faq in prima pagina, alla voce "on the fly sensitivity" e in quella subito sotto
affinché non intervengano artifici, le sensibilità che devi mettere sono 5 quella di windows (dal pannello di controllo, perchè la regolazione del programmino razer è imprecisa), e 10 alla on the fly sensitivity: in questo modo arrivano i dpi grezzi direttamente al programma
universal scrolling on significa che usi il tasto della rotella come tasto 3 del mouse (quindi quello standard sotto la rotella).
Se tu lo disattivi, non potrai più assegnare un comando al tasto 3 (cioè la pressione della rotella) ma potrai continuare ad usare normalmente la rotazione della rotella (whell down, wheel up)
Ok.
Grazie per tutte le risposte.
Cmq, ho messo la sensibilità di win a 4.5...
e quella del programma razer a 5 (utilizzando il mouse a 4000 dpi e 1000 Hz)
Purtroppo se provo a mettere la sensibilità del razer da 6 in su ho dei problemi nel calcolo dei movimenti del tipo sposto il mouse in diagonale dal basso sinistra all'alto a destra ma il mouse a schermo va solo a destra :mbe:
]nSAG[Sephirot
21-11-2007, 14:17
Ciao a tutti
Il serpentone mi è arrivato ieri.
Dopo qualche bestemmia e 6 riavvii del pc sono riuscito a farlo funzionare a dovere (continuava a trovarmi nuovo hardware ogni riavvio)
Subito la sensazione è stata pessima, l'anulare non riusciva a trovare una comoda posizione...non vi dico ad usare i 2 tasti sulla dx che fatica...
Dopo 2 ore in etqw la situazione è abbastanza migliorata.
E sono sicuro che migliorerà ancora.
L'ho abbinato all'exactmat + exactrest, entrambi fenomenali.
Per ora direi voto otto e mezzo, ma ci aggiorniamo di nuovo tra una settimana!
KikkoPro
21-11-2007, 15:51
Ok.
Grazie per tutte le risposte.
Cmq, ho messo la sensibilità di win a 4.5...
e quella del programma razer a 5 (utilizzando il mouse a 4000 dpi e 1000 Hz)
Purtroppo se provo a mettere la sensibilità del razer da 6 in su ho dei problemi nel calcolo dei movimenti del tipo sposto il mouse in diagonale dal basso sinistra all'alto a destra ma il mouse a schermo va solo a destra :mbe:
Ciao Fifagi ma hai risolto i problemi di compatibiltà tra bios striker e lachesis???
Fammi sapere, io ho venduto la striker per una maximus formula SE con la speranza di non aver fatto una CAXATA..
Si accettano dubbi critiche e altro..
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - Maximus Formula SE in arrivo - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
se interessa ancora a qualcuno il mio lachesis è ancora in vendita :)
se interessa ancora a qualcuno il mio lachesis è ancora in vendita :)
a me interessa... :)
idem, anche io vendo il mio, sono piu lowsenser di quanto non sospettassi, ho bisogno di piu appoggio..e come il vecchio razer a pallina che comprai 6 anni fa devo abdicare..gran mouse, per precisione..ma non va bene per me:)
se interessa a qualcuno..son qui.
se interessa ancora a qualcuno il mio lachesis è ancora in vendita :)
sono piu lowsenser di quanto non sospettassi, ho bisogno di piu appoggio...
se interessa a qualcuno..son qui.[/
Alla fine ho preso l'MX Revo ma ho scoperto che non mi appoggio affatto... mi fai/fate sapere qualcosa? Magari lo tengo come secondo (terzo) mouse ...
sei pronto a tenerlo con 2 dita?:)
sei pronto a tenerlo con 2 dita?:)
Se l'MX Revo scorresse un po' di più (ho un tappetino della Matrox dei tempi della Millenium) e fosse "meno pesantino"... già lo farei... dicamo che vado di polpastrelli leggeri... indice e mignolo per dare "forza laterale" per lo spostamento, indice e anulare per spostarlo... medio per tasto centrale... ovviamente poi bisogna vedere l'utilizzo dei tasti...
Piuttosto, un info molto importante per me:
è possibile registrare "vere" mini-macro? I driver Logitech permettono di associare combinazioni di caratteri "classici" (tipo CTRL, ALT, CANC etc.) ma non mi permettono di associare una stringa qualsiasi (tipo "CF;") che mi servirebbe in Autocad (o perlomeno non ci sono ancora riuscito)... i driver Razer lo permettono?
Se l'MX Revo scorresse un po' di più (ho un tappetino della Matrox dei tempi della Millenium) e fosse "meno pesantino"... già lo farei... dicamo che vado di polpastrelli leggeri... indice e mignolo per dare "forza laterale" per lo spostamento, indice e anulare per spostarlo... medio per tasto centrale... ovviamente poi bisogna vedere l'utilizzo dei tasti...
Piuttosto, un info molto importante per me:
è possibile registrare "vere" mini-macro? I driver Logitech permettono di associare combinazioni di caratteri "classici" (tipo CTRL, ALT, CANC etc.) ma non mi permettono di associare una stringa qualsiasi (tipo "CF;") che mi servirebbe in Autocad (o perlomeno non ci sono ancora riuscito)... i driver Razer lo permettono?
ovviamente si, e non sono emulate da un software, bensì vengono registrate direttamente nel mouse, e funzionano senza nessun software installato
in pratica il software serve a configurare il mouse, ma una volta configurato il mouse come si vuole, il software non serve più, il mouse a quel punto è indipendente e conserva quei settaggi al suo interno, validi su ogni pc a cui lo colleghi, anche senza nessun software o driver installato.
Inoltre nelle macro, non solo si possono inserire stringhe classiche, ma si può addirittura specificare il momento in cui si preme un tasto e il momento in cui lo si rilascia, e volendo si possono pure inserire dei ritardi (tipo 200 ms).
qui è spiegato meglio (faq in prima pagina): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#macrohardware
PS: hai letto il pvt? io arrivo a roma sabato pomeriggio alle 2:30, e rimango fino a domenica sera alle 7:30, fammi sapere qualcosa :)
(eventualmente avrei dietro il portatile, quindi te lo potrei far pure vedere in azione sul momento)
per fortuna c'e' lonherz:D mi son tirato indietro da questa per me complicata spiegazione:p il mio uso è puramente da gamer e uso comune, ora provero il g9, pare possa andare meglio per un lowsenser;)
apro una discussione se nessuno lo vuole qui;)
ovviamente si, e non sono emulate da un software, bensì vengono registrate direttamente nel mouse, e funzionano senza nessun software installato
qui è spiegato meglio (faq in prima pagina): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#macrohardware
PS: hai letto il pvt? :)
Valzuf78
22-11-2007, 16:12
Raga il topastro a me interessa abbastanza quindi se volete contattarmi in pvt potremmo anche metterci daccordo....:D
eccomi finalmente.
la telecom mi ha giocato un brutto scherzo e per un po' sono senza linea.
tornando ora sul forum da un altro pc e da un altra abitazione mi è dispiaciuto vedere tutti questi commenti. soprattutto quelli a caldo che secondo me sono sempre i meno veritieri, anche perchè vanno investiti diversi giorni di utilizzo intenso a mente sgombra. bisogna mettersi lì e convincersi che si è in una situazione completamente diversa dalla precedente e bisogna adattarsi alle conseguenze che ciò comporta senza continuare a pensare "ma col copper facevo così e questo non mi va bene".
andrà probabilmente a modificarsi la posizione della mano sul mouse di conseguenza la precisione nell'immediato calerà (e tutto ciò è perfettamente normale) e lo stile di gioco sarà verosimilmente diverso... (non intendo cambiamenti nell'ordine di highsenser e lowsenser, ma solo un diverso modo di sentire il mouse e metodi di reazione).
probabilmente dopo aver investito settimane o mesi in questo, un buon player sarà sicuramente "pimpato" a dovere nel modo di usare il mouse e magari rileggendosi i commenti rilasciati al momento dell'apertura della scatola penserà: ma che cosa andavo a pensare quella volta...?? :D
magari tornando al copper non ci si troverà più perchè ormai è cambiato.
poi volevo dire a lonherz che io già col copperhead avevo notato che il mouse sull'icemod non rispondeva al massimo delle sue potenzialità ma era un po' addormentato soprattutto quando gli chiedevo una certa reattività.
l'icemod è una superficie sicuramente imperfetta che però è una buona soluzione provvisoria. dal copperhead in su però consiglio di comprarsi un mousepad dedicato.
per niente al mondo rinuncerei ad un QPAD per un icemod.
bisogna tenere conto però che ogni pad andrà in contro ad usura e che dopo alcuni mesi non sarà mai performante come appena aperto ma abituandosi non si sentirà la differenza perchè andrete di pari passo con la sua usura. addirittura una volta cambiato potrà non rispondere ai canoni desiderati, nel mio caso mi ero talmente abituato al QPAD un pochetto usurato che mi piaceva che avesse un minimo di attrito e la superficie nuovissima mi dava problemi di controllo che sono andati svanendo in una giornata di utilizzo (anche meno) ;)
scatta qualcosa però da un giorno all'altro in cui ci si rende conto che è ora di cambiarlo. fino a quel momento il QPAD è sempre stato mio fedele compagno.
non so come si possa comportare con il lachesis perchè per un motivo o per un altro non l'ho mai ordinato e per ora le mie finanze trovano occupazione altrove :p però consiglio a lonherz di provare ad acquistarlo per provarlo con il suo lachesis prima di rivenderlo (anche se questa mi sembra una decisione avventata.. :rolleyes:) perchè 4000dpi probabilmente leggono troppo bene la superficie che di per se non è così regolare e credo sia quello il motivo della sua imprecisione apparente. il QPAD ti sarà comunque utile a mio avviso se deciderai di continuare ad usare il copperhead... ;)
è ovviamente un consiglio, sia chiaro, ma mi auguro comunque che tu possa essere soddisfatto in ogni caso.
a presto, ciao! :)
x.vegeth.x
22-11-2007, 17:28
che differenza c'è tra le innumerevoli versioni di steelpad del drago?
Valzuf78
22-11-2007, 17:51
Aloha's Mi[C] onnipresente dove si parla di Razer nè ?!? son un po di gg che controllo i 3d della Reclusa, che peraltro arriva domani assieme alla tanto agognata 8800GT e ti ritrovo anche da ste bande a parlar di Lachesis e Copper ;) beh anche se non ho mai provato nello specifico questo mouse il tuo ragionamento nn fà una piega è indubbio che un oggetto fra tutti che diventa un'estensione di noi come il mouse non ce è, pertanto richied diverso tempo e impegno nel trovare i settings giusti e sopratutto l'abitudine e la familiarità di utilizzo...imho.
eh già.. cerco di fare il possibile dall'alto della mia esperienza.....:Prrr:
Sono d'accordo con Mic, adesso mi trovo a sukare come non mai online, ma era successa la stessa cosa nel passaggio al copper e poi all'habu, quindi non mi preoccupo.
capisco il discorso, ma dover passare da un impugnatura a 3 dita, con base d'appoggio ampia, a dover tenere il mouse con due dita in due punti limitati e non saper dove mettere l'anulare, con la paura di cliccare i vari tastini laterali (specie quelli di destra) bhe..credo sia un po troppo..per me. provero' il g9, ma intanto mi libero di questo razer tanto bello quanto odioso.
;19765107']eccomi finalmente.
la telecom mi ha giocato un brutto scherzo e per un po' sono senza linea.
tornando ora sul forum da un altro pc e da un altra abitazione mi è dispiaciuto vedere tutti questi commenti. soprattutto quelli a caldo che secondo me sono sempre i meno veritieri, anche perchè vanno investiti diversi giorni di utilizzo intenso a mente sgombra. bisogna mettersi lì e convincersi che si è in una situazione completamente diversa dalla precedente e bisogna adattarsi alle conseguenze che ciò comporta senza continuare a pensare "ma col copper facevo così e questo non mi va bene".
andrà probabilmente a modificarsi la posizione della mano sul mouse di conseguenza la precisione nell'immediato calerà (e tutto ciò è perfettamente normale) e lo stile di gioco sarà verosimilmente diverso... (non intendo cambiamenti nell'ordine di highsenser e lowsenser, ma solo un diverso modo di sentire il mouse e metodi di reazione).
probabilmente dopo aver investito settimane o mesi in questo, un buon player sarà sicuramente "pimpato" a dovere nel modo di usare il mouse e magari rileggendosi i commenti rilasciati al momento dell'apertura della scatola penserà: ma che cosa andavo a pensare quella volta...?? :D
magari tornando al copper non ci si troverà più perchè ormai è cambiato.
poi volevo dire a lonherz che io già col copperhead avevo notato che il mouse sull'icemod non rispondeva al massimo delle sue potenzialità ma era un po' addormentato soprattutto quando gli chiedevo una certa reattività.
l'icemod è una superficie sicuramente imperfetta che però è una buona soluzione provvisoria. dal copperhead in su però consiglio di comprarsi un mousepad dedicato.
per niente al mondo rinuncerei ad un QPAD per un icemod.
bisogna tenere conto però che ogni pad andrà in contro ad usura e che dopo alcuni mesi non sarà mai performante come appena aperto ma abituandosi non si sentirà la differenza perchè andrete di pari passo con la sua usura. addirittura una volta cambiato potrà non rispondere ai canoni desiderati, nel mio caso mi ero talmente abituato al QPAD un pochetto usurato che mi piaceva che avesse un minimo di attrito e la superficie nuovissima mi dava problemi di controllo che sono andati svanendo in una giornata di utilizzo (anche meno) ;)
scatta qualcosa però da un giorno all'altro in cui ci si rende conto che è ora di cambiarlo. fino a quel momento il QPAD è sempre stato mio fedele compagno.
non so come si possa comportare con il lachesis perchè per un motivo o per un altro non l'ho mai ordinato e per ora le mie finanze trovano occupazione altrove :p però consiglio a lonherz di provare ad acquistarlo per provarlo con il suo lachesis prima di rivenderlo (anche se questa mi sembra una decisione avventata.. :rolleyes:) perchè 4000dpi probabilmente leggono troppo bene la superficie che di per se non è così regolare e credo sia quello il motivo della sua imprecisione apparente. il QPAD ti sarà comunque utile a mio avviso se deciderai di continuare ad usare il copperhead... ;)
è ovviamente un consiglio, sia chiaro, ma mi auguro comunque che tu possa essere soddisfatto in ogni caso.
a presto, ciao! :)
ciao, ti ringrazio del consiglio, che tra l'altro stavo aspettando :D, insieme alle considerazioni sul mouse (non so perchè, ma mi ricordavo che l'avevi prenotato anche tu), e condivido quello che dici riguardo l'abituarsi al mouse nuovo, però purtroppo se sono arrivato a decidere di venderlo è perchè lo sento veramente alieno al mio tipo di impugnatura.
L'ho testato molto prima di prendere questa decisione, ma la sensazione che ho sempre avuto usandolo, è sempre stata piuttosto negativa: nulla a che vedere ad esempio con la sensazione che ho avuto nel passaggio minimouse -> krait, e krait -> copperhead.
Anche in quei due casi il mouse lo sentivo molto strano e scomodo all'inizio, ma la sensazione di scomodità che mi dava era totalmente diversa: in quei casi il mouse era si scomodo, però "anche da scomodo" rispondeva perfettamente ai miei movimenti, e in breve tempo mi sono reso conto che quella che all'inizio mi sembrava una presa scomoda, si è rivelata poi una presa che aiutava la precisione dei movimenti.
Questa sensazione non l'ho avuta invece usando il lachesis, anzi se devo essere sincero, mi sembrava addirittura l'opposto, non riuscivo ad avere un "buon feeling" col mouse...
...ed è stata comunque una decisione sofferta, perchè comunque alcune caratteristiche del lachesis mi stavano piacendo molto :(
EDIT: mi hai messo in crisi: l'ho riprovato e (forse sarà una specie di effetto placebo) non mi sembra più così scomodo :eek:
uff ora per togliermi il dubbio dovrò ricominciare una seconda serie di test :asd:
...ed è stata comunque una decisione sofferta, perchè comunque alcune caratteristiche del lachesis mi stavano piacendo molto :(
tipo ?
tipo ?
la maggiore configurabilità rispetto al copperhead, i 9 tasti, la copertura di gomma integrale, il filo più morbido, il fatto di poterlo attaccare a qualunque usb, l'aspetto generale più cattivo e il logo luminoso più grosso :D. (che come si può notare però sono caratteristiche secondarie, rispetto alla forma e al sensore)
la maggiore configurabilità rispetto al copperhead, i 9 tasti, la copertura di gomma integrale, il filo più morbido, il fatto di poterlo attaccare a qualunque usb, l'aspetto generale più cattivo e il logo luminoso più grosso :D. (che come si può notare però sono caratteristiche secondarie, rispetto alla forma e al sensore)
in che senso il fatto di poterlo attaccare a qualunque USB ? :confused:
in che senso il fatto di poterlo attaccare a qualunque USB ? :confused:
i driver di copperhead e krait si installano solo sulla porta usb in cui è collegato il mouse al momento dell'installazione: se colleghi il mouse a un'altra porta, viene rilevato come un mouse standard, come se non ci fossero i driver installati.
Il lachesis invece non ha questo problema: una volta installati i driver, il mouse lo si può collegare a tutte le porte.
Trovato il white a 52.74€ :eek:
Per il Black, arrivo sia previsto per il 19 dicembre!!!
Mi sa che faccio l'acquisto... con quello che risparmio mi piglio anche un pad decente... resto in Razer e piglio l' EXACTMAT?
x.vegeth.x
25-11-2007, 14:00
Trovato il white a 52.74€ :eek:
Per il Black, arrivo sia previsto per il 19 dicembre!!!
Mi sa che faccio l'acquisto... con quello che risparmio mi piglio anche un pad decente... resto in Razer e piglio l' EXACTMAT?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
dove?!? shop online?!? me lo linki in pvt? :eek:
Trovato il white a 52.74€ :eek:
Per il Black, arrivo sia previsto per il 19 dicembre!!!
Mi sa che faccio l'acquisto... con quello che risparmio mi piglio anche un pad decente... resto in Razer e piglio l' EXACTMAT?
niid link..
puoi mandarmelo in pvt pls?
Adamantio
25-11-2007, 16:56
niid link..
puoi mandarmelo in pvt pls?
MANDATELO ANCHE A ME!!
x.vegeth.x
25-11-2007, 18:01
non è che li svendono perchè si sono resi conto che il mouse non piace a nessuno? :stordita:
non è che li svendono perchè si sono resi conto che il mouse non piace a nessuno? :stordita:
Sssssssst... sottovoce sennò se ne accorgono ;)
Secondo me hanno semplicemente sbagliato... hanno messo il prezzo di un altro modello... non sarebbe la prima volta che capita negli shop online...
Intanto l'ho ordinato e pagato... così sono a posto prima che se accorgano...
CLAUDIO ER MEJO
25-11-2007, 21:15
Sssssssst... sottovoce sennò se ne accorgono ;)
Secondo me hanno semplicemente sbagliato... hanno messo il prezzo di un altro modello... non sarebbe la prima volta che capita negli shop online...
Intanto l'ho ordinato e pagato... così sono a posto prima che se accorgano...
mi daresti il link in pvt please?:cool:
x.vegeth.x
25-11-2007, 21:32
Sssssssst... sottovoce sennò se ne accorgono ;)
Secondo me hanno semplicemente sbagliato... hanno messo il prezzo di un altro modello... non sarebbe la prima volta che capita negli shop online...
Intanto l'ho ordinato e pagato... così sono a posto prima che se accorgano...
;) aspetto i tuoi giudizi sul mouse
Cavaliere89
26-11-2007, 14:40
ma parlate del link di cs ???:stordita: :mbe: :rolleyes: :confused:
x.vegeth.x
26-11-2007, 14:49
ma parlate del link di cs ???:stordita: :mbe: :rolleyes: :confused:
il link dello shop che vende il lachesis a 52 euro :eek:
Cavaliere89
26-11-2007, 15:23
e invece quanto costa ???? sara' un pacco?? e il g9 quanto costa ??:confused: :rolleyes: :confused:
Avevo ordinato venerdì dallo stesso negozio(credio) il blu per 52€ Oggi vedo che l'ordine non procede e dopo averli contattati mi dicono che l'ordine e in arrivo per il 19. Nota che al momento dell'ordine ne avevano due segnati in elenco come blu e in quantità davano 3 per uno e 4 per l'altro ed avevo pagato con carta. Ora sono incaxxatissimo visto che sono con il mouse scassato visto che un'altro negozio mi ha fatto perdere circa 12gg con lo stesso scherzo dicendomi che e in arrivo per dopodamani :mad:
Ora se ne trovano solo pochi pezzi a circa 90€ con ss e dopo averlo visto per 58 + ss mi sentirei un pò fesso a prenderlo per 30€ in più.
Sto quasi per desistere ma al g9 non passo visto la bruttissima esperienza con il g5.
Boh... io ho ordinato il bianco ed ho chiamato adesso: mi hanno confermato che è in lavorazione pronto per la spedizione (se non già spedito)... speriamo bene.. domani dovrei averlo...
ordinato quando ?
eventualmente mi mandi in pm il link del negozio giusto per verificare se sia lo stesso.
Ordinato ieri pomeriggio... i blue non erano disponibili... di white ce n'erano 3 ma sono finiti in un'oretta...
Lo shop credo sia proprio lo stesso... mon...
Adamantio
26-11-2007, 16:31
Ordinato ieri pomeriggio... i blue non erano disponibili... di white ce n'erano 3 ma sono finiti in un'oretta...
Lo shop credo sia proprio lo stesso... mon...
Mi passi lo shop in pm?? PLZ!!!
Ordinato ieri pomeriggio... i blue non erano disponibili... di white ce n'erano 3 ma sono finiti in un'oretta...
Lo shop credo sia proprio lo stesso... mon...
Si proprio quello sono che ne mostrava due entrambi con la descrizione blu solo che uno in foto rappresentava uno white. Per il blu 3 pezzi per il white 4 solo che io ho ordinato venerdì alle 18 :mad:
Boh... io ho ordinato il bianco ed ho chiamato adesso: mi hanno confermato che è in lavorazione pronto per la spedizione (se non già spedito)... speriamo bene.. domani dovrei averlo...
Ok... arrivata mail di conferma spedizione... domani dovrebbe prendere il posto dell' MX Revo... ottimo (splendido) mouse ma spero di trovarmi meglio con il Lachesis...
@eddie81
evidentemente hai avuto sfiga... mi spiace...
Però mi sembra che la disponibilità in tempo reale funzioni... ieri sera vedevo scendere "a vista d'occhio" i pezzi disponibili...
Ma porc...dubbione!!!! :help:
Non trovo i driver per Vista 64! Non ci sono? :cry:
dio13579
26-11-2007, 18:54
sul sito ci sono anche per vista 64...:)
Io trovo solo questi (http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=18&pcid=0&nav=0):
Razer Lachesis Driver v1.00 Download
Description: Razer Lachesis Driver Supported Operating System Version Supported Languages Windows 2000 Windows XP 32-bit / 64-bit
Modified: 29 Oct 2007 10:23 AM Total Downloads: 1993
Mentre nella pagina di supporto (http://www.razerzone.com/microsoftvista/)dedicata a Vista il Lachesis non c'è... dove stanno?
dio13579
26-11-2007, 19:04
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=101&nav=0
Razer Lachesis Driver
Supported Operating System Version Supported Languages
Windows 2000
Windows XP 32-bit / 64-bit
Windows Vista 32-bit / 64-bit
v1.00
English
Pollo che sono! :tapiro:
Però nella pagina iniziale di download non viene indicato Vista... ho scaricato da lì...
Allarme rientrato... :D
dio13579
26-11-2007, 19:11
no problemo :sborone:
non vedo l'ora che arrivi anche a me, però dovrò aspettare che me lo porti babbo natale:cry:
EDIT: mi hai messo in crisi: l'ho riprovato e (forse sarà una specie di effetto placebo) non mi sembra più così scomodo :eek:
uff ora per togliermi il dubbio dovrò ricominciare una seconda serie di test :asd:
l'ho ritestato a lungo, ed effettivamente mi ci sono trovato un po' meglio :)
purtroppo però non ancora abbastanza da farmelo preferire al copperhead, però lo considero una valida alternativa (visto quello che costa però non posso tenerlo per poi non usarlo mai, quindi ancor più a malincuore lo rimetto sulla baia :( )
a quanto pare anche io dovro farmelo piacere visto che di svenderlo non ho nessuna voglia..intanto pero' sta arrivando il g9...e vediamo..
Adamantio
26-11-2007, 22:41
Quando lo volete dare via io a 60.00€ spedito ve lo prendo.
Fatemi sapere
una svalutazione del 33% nel giro di pochi giorni mi sembra troppo. piuttosto me lo tengo, in ogni caso spero che quel famoso sito sia serio e vi spedisca il mouse che avete chiesto senza tergiversare facendo perdere tempo alle persone.
novemilaotto
27-11-2007, 01:37
domanda bruciapelo
tra questo e il copperhead x chi muove il mouse con solo le dita,alzandolo anche con esse e x chi come me ha una mano piccola e viene da un minimouse trust,che consigliate?
lo utilizzerei solo x gaming
mi piaciucchia anche il microsoft sidewinder che a quanto dicono x fps è il migliore
per te andrebbe benissimo..mentre il side è piu per persone con mano grande, io sto ad una via di mezzo, quindi spero che il g9 sia la soluzione..
Appena arrivato!!
Già solo installando i driver, mi sono accorto che dovrebbe essere (per me) mooolto più confortevole dell' MX Revo... per adesso va benissimo... vedremo con l'utilizzo prolungato...
x.vegeth.x
27-11-2007, 12:10
Appena arrivato!!
Già solo installando i driver, mi sono accorto che dovrebbe essere (per me) mooolto più confortevole dell' MX Revo... per adesso va benissimo... vedremo con l'utilizzo prolungato...
facci sapere le tue impressioni ingame :)
trovato ma secondo me fino a dopo il 6 gennaio non lo consegna a nessuno...
novemilaotto
27-11-2007, 13:13
perche dici che non lo invieranno?
dite che allora sto lachesis è ottimo?
cavolo 50euro son una bazzecola
domanda bruciapelo
tra questo e il copperhead x chi muove il mouse con solo le dita,alzandolo anche con esse e x chi come me ha una mano piccola e viene da un minimouse trust,che consigliate?
lo utilizzerei solo x gaming
mi piaciucchia anche il microsoft sidewinder che a quanto dicono x fps è il migliore
io direi che mi trovo nella tua stessa situazione: muovo con le dita, alzo spesso il mouse, e vengo da un minimouse :D
(all'inizio di questa guida ho messo un filmato in cui si vede come muovo il mouse se vuoi controllare l'affinità :D : [Guide e FAQ] Guida alla scelta del mouse (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1551433) )
Personalmente col lachesis mi trovo bene, ma col copperhead mi trovo meglio :D
(li considero comunque entrambi ottimi mouse, non voglio criticare o sconsigliare il lachesis, si tratta di una preferenza personale :) )
Ok... come ergonomia non mi sembra affatto male, anzi... come già detto mi ci trovo meglio che con l'MX Revo...
Il problema è che non capisco bene come configurare i driver per gestire le macro ai vari pulsanti; quindi, qualche domandina:
-anche a voi, nel passaggio automatico fra un profilo e l'altro ha un piccolo gap? Poca cosa, ma un po' fastidioso...
-Per assegnare il modo d'uso "generico" (cioè valido per tutte le altre applicazioni), come si fa una volta che sono impostati vari profili?
-un profilo equivale ad un'applicazione, vero? Quindi si può personalizzare per 5 profili al massimo o c'è un modo per aumentarne il numero?
Sono nuovo in casa Razer... perdonate le domande banali...
Ok... come ergonomia non mi sembra affatto male, anzi... come già detto mi ci trovo meglio che con l'MX Revo...
Il problema è che non capisco bene come configurare i driver per gestire le macro ai vari pulsanti; quindi, qualche domandina:
-anche a voi, nel passaggio automatico fra un profilo e l'altro ha un piccolo gap? Poca cosa, ma un po' fastidioso...
quello è normale, se ci fai caso al cambio di profilo la rotella lampeggia N volte, dove N è il numero da 1 a 5 associato al profilo (il gap è il tempo che ci mette a lampeggiare)
-Per assegnare il modo d'uso "generico" (cioè valido per tutte le altre applicazioni), come si fa una volta che sono impostati vari profili?
ti devi tenere almeno uno dei 5 profili generico
-un profilo equivale ad un'applicazione, vero? Quindi si può personalizzare per 5 profili al massimo o c'è un modo per aumentarne il numero?
un profilo non equivale a un'applicazione, bensì a un "modo d'uso"
se certe macro, comandi, ecc.. ti servono solo su un'applicazione, allora puoi associare un profilo a un'applicazione, ma altrimenti, i profili non sono necessariamente da associare ad applicazioni, sono più delle possibili combinazioni di configurazioni a sè stanti.
I profili sono per forza 5, questo perchè essendo memorizzati nel mouse, dipendono dall'hardware del mouse.
quello è normale, se ci fai caso al cambio di profilo la rotella lampeggia N volte, dove N è il numero da 1 a 5 associato al profilo (il gap è il tempo che ci mette a lampeggiare)
ti devi tenere almeno uno dei 5 profili generico
Azz... non me n'er accorto... quindi quando si attiva il 5° profilo, bisogna aspettare qualche secondo... mi sa che forse mi conviene rivedere come fare i profili... lo switch fra Autocad ed il browser diventa un'agonia...
Non ho capito invece come far attivare il "generico"... in pratica:
Ho creato un profilo "Win" senza specificare alcuna applicazione. Eppure, nonostante l'Autoswitch, il profilo non cambia... evidentemente sbaglio qualcosa...
Vorrei capire così com'è settato il mio razer?
http://img413.imageshack.us/img413/3739/razeral4.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=razeral4.jpg)
Azz... non me n'er accorto... quindi quando si attiva il 5° profilo, bisogna aspettare qualche secondo... mi sa che forse mi conviene rivedere come fare i profili... lo switch fra Autocad ed il browser diventa un'agonia...
Non ho capito invece come far attivare il "generico"... in pratica:
Ho creato un profilo "Win" senza specificare alcuna applicazione. Eppure, nonostante l'Autoswitch, il profilo non cambia... evidentemente sbaglio qualcosa...
mm per quel che riguarda l'autoswich non so aiutarti molto perchè il lachesis l'ho già reinscatolato e non ho approfondito molto la questione, sul copperhead l'autoswitch non c'è, quindi i profili andavano scelti a mano settandosi dei tasti apposta o usando il tastino sotto... (che trovavo comunque comodo perchè cambiavo i profili solo quando mi serviva)
Vorrei capire così com'è settato il mio razer?
http://img413.imageshack.us/img413/3739/razeral4.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=razeral4.jpg)
:eek: 4000 dpi, sensibilità di windows alta, sensibilità razer a 10, accelerazione a 10... :eek:
...in quanti decimi di millimetro lo fai un 360° ? :sofico:
mm per quel che riguarda l'autoswich non so aiutarti molto perchè il lachesis l'ho già reinscatolato e non ho approfondito molto la questione, sul copperhead l'autoswitch non c'è, quindi i profili andavano scelti a mano settandosi dei tasti apposta o usando il tastino sotto... (che trovavo comunque comodo perchè cambiavo i profili solo quando mi serviva)
:eek: 4000 dpi, sensibilità di windows alta, sensibilità razer a 10, accelerazione a 10... :eek:
...in quanti decimi di millimetro lo fai un 360° ? :sofico:
Senti per me è guasto
cioè io tra 800dpi mio vecchio mouse e questo non noto tanta differenza si centrare il mouse è poco più difficoltoso ma negli spostamenti non trovo difficoltà di perdita puntatore cmq posso affermare di essere highsense dato che mi ci trovo alla perfezione
Domanda secca.
10 euro di differenza.
Copperhead usato (due mesi) o Lachesis nuovo?
Domanda secca.
10 euro di differenza.
Copperhead usato (due mesi) o Lachesis nuovo?
è un po' difficile rispondere, c'è chi si trova meglio con l'uno chi con l'altro (per 10 € di differenza puoi puntare sul lachesis, visto che è pure nuovo, però io mi leggerei le ultime pagine del thread, per vedere il perchè delle preferenze per l'uno o per l'altro)
Se a qualcuno interessa ho trovato uno shop online che ha disponibile sia il blu che il bianco. Non so ancora dirvi i tempi di spedizione ma penso un paio di gg. Se siete interessati mandatemi un pm.
kunardin
28-11-2007, 20:25
Per favore mi mandate il link allo shop online che lo vendeva a 52 €
Ve ne sarei grato :D
Alla fine ho optato per il copperhead.
Da quanto ho letto in questo thread è più ergonomico del lachesis, cosa di importanza rilevante imho, i 4000 dpi sono poco utili (vengo da un mouse con 400 dpi, lol) e esteticamente mi piace di più.
L'ho preso rosso così s'intonerà alla futura g15 :)
quello è normale, se ci fai caso al cambio di profilo la rotella lampeggia N volte, dove N è il numero da 1 a 5 associato al profilo (il gap è il tempo che ci mette a lampeggiare)
Secondo il supporto Razer, come prevedibile, non si può disabilitare... peccato... non dubito che sia una funzione "carina" e magari utile per un gamer, ma per un uso daily è proprio un palla...
Il fatto che l'autoswitch sia una "novità" per Razer mi fa ben sperare... chissà che ne migliorino la gestione... spero prendano esempio dai driver Wacom, finora una spanna sopra a tutti... un mouse con l'hardware del Lachesis ed i driver di Wacom sarebbe, imho, IL mouse...
Piuttosto, un problema più rognoso... non mi tiene le macro in certe configurazioni. Per esempio, una macro formata da CTRL+DEL me la "vede" come semplice "DEL" ... bho... proverò a resettarlo...
Secondo il supporto Razer, come prevedibile, non si può disabilitare... peccato... non dubito che sia una funzione "carina" e magari utile per un gamer, ma per un uso daily è proprio un palla...
Il fatto che l'autoswitch sia una "novità" per Razer mi fa ben sperare... chissà che ne migliorino la gestione... spero prendano esempio dai driver Wacom, finora una spanna sopra a tutti... un mouse con l'hardware del Lachesis ed i driver di Wacom sarebbe, imho, IL mouse...beh in effetti l'autoswitch dei profili è una funzione gestita dai driver, e non dalla memoria interna del mouse, quindi c'è più spazio per aggiornamenti e miglioramenti :)
Piuttosto, un problema più rognoso... non mi tiene le macro in certe configurazioni. Per esempio, una macro formata da CTRL+DEL me la "vede" come semplice "DEL" ... bho... proverò a resettarlo...
mm forse è una domanda stupida, ma hai notato che quando registri una macro, non specifichi solo la sequenza di tasti, ma la frequenza di pressione/rilascio dei tasti? (magari deriva da quello il problema, non saprei..)
quindi per tasti in sequenza la macro sarebbe:
"pressione tasto 1" ; "rilascio tasto 1" ; "pressione tasto 2" ; "rilascio tasto 2" ; ...
mentre per una combinazione come ad esempio ctrl + del, sarebbe
quindi per tasti in sequenza la macro sarebbe:
"pressione ctrl" ; "pressione del" ; "rilascio del" ; "rilascio ctrl"
beh in effetti l'autoswitch dei profili è una funzione gestita dai driver, e non dalla memoria interna del mouse, quindi c'è più spazio per aggiornamenti e miglioramenti :)
mm forse è una domanda stupida, ma hai notato che quando registri una macro, non specifichi solo la sequenza di tasti, ma la frequenza di pressione/rilascio dei tasti? (magari deriva da quello il problema, non saprei..)
Mmmm... si vede proprio che sono Driver 1.0... fra l'altro mi sono accorto che ogni tanto funziona tutto bene poi, di punto in bianco, le macro vanno a... farsi benedire...
Quindi non è un problema di registrazione della macro (anche provando ad inserire dei Delay la situazione non cambia), ma proprio di stabilità... a questo punto sarebbe da capire se nell'uso normale, ha prevalenza la configurazione hardware (e quindi servirebbe un nuovo firmware, come credo) o è questione di driver... bah... investigherò meglio...
Mmmm... si vede proprio che sono Driver 1.0... fra l'altro mi sono accorto che ogni tanto funziona tutto bene poi, di punto in bianco, le macro vanno a... farsi benedire...
Quindi non è un problema di registrazione della macro (anche provando ad inserire dei Delay la situazione non cambia), ma proprio di stabilità... a questo punto sarebbe da capire se nell'uso normale, ha prevalenza la configurazione hardware (e quindi servirebbe un nuovo firmware, come credo) o è questione di driver... bah... investigherò meglio...
le macro sono implementate totalmente nel mouse, quindi se ci sono dei bug sono nel firmware
preso il g9...decisamente un altra cosa..imho
preso il g9...decisamente un altra cosa..imho
Spiega per favore.
Diversi post fa ho sostenuto la difficolta' con questo mouse per quanto riguarda l'impugnatura esasperante da avere per un utilizzo ottimale durante il gioco e cio'e con solo la punta del pollice e del mignolo o pollice e anulare a seconda delle abitudini, la mancanza di un led per la sensibilita', i piedini sotto ridotti, i pulsanti laterali a destra facilmente cliccabili involontariamente, saro' pigro, saro' mongolo, ma preferisco di gran lunga il g9 con la sua essenzialita', le cover, i pulsanti dove servono, pure meglio del g5 sotto tutti i punti.
Diversi post fa ho sostenuto la difficolta' con questo mouse per quanto riguarda l'impugnatura esasperante da avere per un utilizzo ottimale durante il gioco e cio'e con solo la punta del pollice e del mignolo o pollice e anulare a seconda delle abitudini, la mancanza di un led per la sensibilita', i piedini sotto ridotti, i pulsanti laterali a destra facilmente cliccabili involontariamente, saro' pigro, saro' mongolo, ma preferisco di gran lunga il g9 con la sua essenzialita', le cover, i pulsanti dove servono, pure meglio del g5 sotto tutti i punti.
Ok grazie, ovvio che se ti trovi male con l'impugnatura non si può fare molto;)
Scusate, ma per evitare che mi si intasino gli MP chiedendo info sul negozio che vende il Lachesis a 52€, chi lo cerca può leggere il post 679 QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1421437&page=34)
kunardin
30-11-2007, 18:23
Ordinato :cool:
novemilaotto
30-11-2007, 19:49
siamo in 2
non vedo l'ora che arrivi
intanto lonherz scusa se t scrivo da qui ma te con gli fps che impostazioni usi?
in particolare con cod2 in dm e aw come lo setti?grazie
ragazzi fate come ho fatto io.googlate razer lachesis 52euro,vi esce il sito
siamo in 2
non vedo l'ora che arrivi
intanto lonherz scusa se t scrivo da qui ma te con gli fps che impostazioni usi?
in particolare con cod2 in dm e aw come lo setti?grazie
ragazzi fate come ho fatto io.googlate razer lachesis 52euro,vi esce il sito
su cod1/cod2 uso queste impostazioni:
- sensibilità di cod: 4
- 2000 dpi
- sensibilità windows 5
- accelerazione 2,5 circa
-sensibilità razer 4,5 (questa in effetti è una cosa strana: una volta usavo la sens a 7, poi, dopo aver installato i driver del lachesis, mi si è modificata anche la scala di sensibilità del copperhead.. :mbe: (o qualcosa del genere...), perchè dopo il "passaggio" del lachesis, per usare il copperhead con la stessa velocità di prima con sens a 7, ho dovuto impostarla a 4,5 :mbe: :mbe: :mbe: )
su cod1/cod2 uso queste impostazioni:
- sensibilità di cod: 4
- 2000 dpi
- sensibilità windows 5
- accelerazione 2,5 circa
-sensibilità razer 4,5 (questa in effetti è una cosa strana: una volta usavo la sens a 7, poi, dopo aver installato i driver del lachesis, mi si è modificata anche la scala di sensibilità del copperhead.. :mbe: (o qualcosa del genere...), perchè dopo il "passaggio" del lachesis, per usare il copperhead con la stessa velocità di prima con sens a 7, ho dovuto impostarla a 4,5 :mbe: :mbe: :mbe: )
ma c'è un modo per capire se effettivamente stò a 4000 dpi? e 1000hz? grazie
novemilaotto
01-12-2007, 10:14
grazie lonherz
spero di aver fatto la cosa giusta accoppiandola con la logitech ultrax
mi confermi che l'icemat non funge sul lachesis?Ora mi manca solo un buon mousepad
ti ringrazio x i dati ;) a buon rendere
Ps fai parte di qualche clan( se vuoi risp in privato) magari ci si vede online:cool:
grazie lonherz
spero di aver fatto la cosa giusta accoppiandola con la logitech ultrax
mi confermi che l'icemat non funge sul lachesis?Ora mi manca solo un buon mousepad
ti ringrazio x i dati ;) a buon rendere
Ps fai parte di qualche clan( se vuoi risp in privato) magari ci si vede online:cool:
non è detto: con il mio non funziona, ma con quello di klim007 funziona perfettamente
ma c'è un modo per capire se effettivamente stò a 4000 dpi? e 1000hz? grazie
l'unico metodo che mi viene in mente per verificarlo potrebbe essere mettere sens di windows a 5, accelerazione disattivata e sens razer a 10 (in modo che non influiscano), e poi confrontare uno spostamento fisico sul tappetino (in cm) di due mouse e vedere quanto è la differenza di spostamento sullo schermo (tipo se si sposta 4 volte quello che si sposta un altro mouse da 1000 dpi, allora sei a 4000).
Se ci sono metodi più semplici postate :D
Valzuf78
01-12-2007, 13:53
X il polling rate c'è un programma apposito che si chiama Mouserate checker.
x.vegeth.x
01-12-2007, 14:11
mi sa che prendo il g9...dite che hwu la fa una recensione come quella di tom's con questi mouse?
Valzuf78
01-12-2007, 16:03
Ma magari, quella di Tom's non mi è piaciuta molto, troppo superficiale xesempio io ho appena scoperto che col G9 (ho installato il software x testarlo e poi l'ho disinstallato :P) si possono creare macro comprensive dei bind del mouse mentre mi risulta che col sw Razer questo sia impossibile. Ora quasi quasi provo pure il sw del Sidewinder...
Cos'è il "bind del mouse"? :confused:
Valzuf78
01-12-2007, 16:40
In sostanza puoi inserire la pressione dei pulsanti del mouse nella macro cosa che x esempio io non posso fare con la Reclusa e mi risulta impossibile anche col Lachesis.
Grazie della spiegazione...
novemilaotto
01-12-2007, 17:14
non è detto: con il mio non funziona, ma con quello di klim007 funziona perfettamente
anche lui icemat autocostruito?
anche lui icemat autocostruito?
si, solo che il suo è di vetro temprato
novemilaotto
01-12-2007, 17:59
mmhh misa che lo contatto e glielo domando
nn mi hai poi detto di cod :D
mmhh misa che lo contatto e glielo domando
nn mi hai poi detto di cod :D
ops scusa non avevo proprio visto la domanda :D
Fino a quest'estate ero in un clan (fondato dal sottoscritto e da un mio amico, a cui poi si sono aggiunti altri :D ), poi però lo abbiamo sciolto perchè c'è stato un periodo in cui non avevamo molto tempo da dedicare a cod al di fuori dei lanparty...
Comunque online sono facilmente riconoscibile, uso lo stesso nick dappertutto :D (su cod sono Lonherz_VassilijZaitzev)
novemilaotto
01-12-2007, 19:18
perfetto
ma sei nella 1.0 o superiore?
clan usuali? dai ci beccheremo ;)
perfetto
ma sei nella 1.0 o superiore?
clan usuali? dai ci beccheremo ;)
devo dire che io gioco soprattutto a cod1 e cod:uo (1.5 e 1.51), infatti anche il mio clan era di cod1, ma ogni tanto faccio anche qualche partita a cod2 (1.3) :)
perfetto
ma sei nella 1.0 o superiore?
clan usuali? dai ci beccheremo ;)
a me funziona l'icemod ti dò info appena ho tempo
novemilaotto
01-12-2007, 23:45
perfetto t ringrazio.
fammi sapere appena puoi con che vetro te lo sei fatto cosi vado dal vetraio di fiducia e mi fo tutto nuovo :D
A me l'icemod appena arrivato il mouse funzionava bene. Dopo due giorni invece a cominciato a tirare numeri, non rilevando più la superfice.
Dopo o letto da qualche parti di provare a pulire il vetro con l'acetone (quello per levare lo smalto dalle unghie) ed ora sembra funzionare nuovamente.
Noto un piccolo pacco nel software del mouse cmq. Volendo assegnare la rotella su e la rotella giù come tasti ed avendo abilitato on the fly sensitivity l'osd appare, vedo la barra cambiare ma pultroppo non scompare più :/
Noto un piccolo pacco nel software del mouse cmq. Volendo assegnare la rotella su e la rotella giù come tasti ed avendo abilitato on the fly sensitivity l'osd appare, vedo la barra cambiare ma pultroppo non scompare più :/
A me è capitato ieri provando mentre facevo una partitina a Medal of Honor (prima volta che lo provavo in un gioco)... anche tornato sul desktop, la "maledetta barra" non voleva andarsene...
Come già detto, si vede proprio che sono driver 1.0 (e primi firmware)... mooooooolto migliorabili...
A me (su Vista 64) perde le macro (o comunque, parti di esse)... reinstallati i driver e resettato senza risultato :muro: ... peccato... speriamo si muovino presto...
Un'altro fastidioso bug... ogni tanto mi si inchiodano i movimenti sull'asse Y... poi basta muoverlo un pochino e si riprende, però...
A me è capitato ieri provando mentre facevo una partitina a Medal of Honor (prima volta che lo provavo in un gioco)... anche tornato sul desktop, la "maledetta barra" non voleva andarsene...
Come già detto, si vede proprio che sono driver 1.0 (e primi firmware)... mooooooolto migliorabili...
A me (su Vista 64) perde le macro (o comunque, parti di esse)... reinstallati i driver e resettato senza risultato :muro: ... peccato... speriamo si muovino presto...
Per farla sparire devi mettere un profilo con la rotella impostata a default ed un tasto per la sensibilità. Dopo cambi la sensibilità e sparisce la barra.
Blashyrkh
03-12-2007, 03:01
salve, vorrei fare 3 domandine :D
1
ci sono 5 impostazioni per i dpi, ma è possibile eliminarne alcune per averne solo 2? in modo da switchare solo tra 2 impostazioni invece che 5?
2
ci sono solo 5 profili memorizzabili sul mouse, ma sul softwre se ne possono memorizzare altri? come per esempio si fa con i mouse logitech?
3
è vero che questo mouse se la cava benissimo anche a basse sensibilità?
Blashyrkh
03-12-2007, 03:02
inoltre vorrei fare un'osservazione sulla questione dei "4000 dpi al 50% sono meglio dei 2000 al 100%"
in teoria la cosa è vera, come è stata spiegata nel disegnino, ma in pratica è ben diversa, perchè se viene utilizzata la velocità nativa di un determinato settaggio di dpi (ovvero nn si va oltre il 100% della sensibilità) la distanza tra i pallini disegnati è praticamente nulla, e si va a creare SEMPRE la "linea nera"
quando invece aumentiamo la velocità oltre quella nativa (ad esempio con l'mx revolution, 800dpi, si può pompare la velocità del cursore fino a quella di uno di 2000dpi) allora si che i punti iniziano a distanziarsi parecchio, e la precisione va a farsi benedire.
se abbassiamo la velocità del cursore, è vero che avremo una precisione maggiore, ma anche la velocità cambia, diminuisce, e quindi quella precisione in realtà va un pò sprecata...i punti tendono ad "accavallarsi" diventando fondamentalmente inutili, se nn per una precisione maggiore veramente mnima...
Blashyrkh
03-12-2007, 03:03
salve, vorrei fare 3 domandine :D
1
ci sono 5 impostazioni per i dpi, ma è possibile eliminarne alcune per averne solo 2? in modo da switchare solo tra 2 impostazioni invece che 5?
2
ci sono solo 5 profili memorizzabili sul mouse, ma sul softwre se ne possono memorizzare altri? come per esempio si fa con i mouse logitech?
3
è vero che questo mouse se la cava benissimo anche a basse sensibilità?
Blashyrkh
03-12-2007, 03:08
salve, vorrei fare 3 domandine :D
1
ci sono 5 impostazioni per i dpi, ma è possibile eliminarne alcune per averne solo 2? in modo da switchare solo tra 2 impostazioni invece che 5?
2
ci sono solo 5 profili memorizzabili sul mouse, ma sul softwre se ne possono memorizzare altri? come per esempio si fa con i mouse logitech?
3
è vero che questo mouse se la cava benissimo anche a basse sensibilità?
Ciao raga,
qui (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/peripherals/razer-lachesis/) c'è una bella recensione del Razer Lachesis.
Ciao
Blashyrkh
03-12-2007, 16:23
le pagine mi sono impazzite...
FattaTurchina
03-12-2007, 16:24
aii
ci sono ancora dei problemi di gioventù per il nuovo lachesis...:mad:
vorrrà dire che aspettero'... io volevo regalarmelo per natale...
ma se non aggiustano questi bug macroscopici a livello di driver e firmware mi tengo ben ben stretto il mio diamondback (anche se sta iniziando a battee i coperchi causa eccesiva usura...)
continuo a seguire la discussione molto interessato
Blashyrkh
03-12-2007, 16:29
Ciao raga,
qui (http://www.xsreviews.co.uk/reviews/peripherals/razer-lachesis/) c'è una bella recensione del Razer Lachesis.
Ciao
questa rece risponde solo alla mia terza domanda...
salve, vorrei fare 3 domandine :D
1
ci sono 5 impostazioni per i dpi, ma è possibile eliminarne alcune per averne solo 2? in modo da switchare solo tra 2 impostazioni invece che 5?
mi sembra di no... la prima cosa che mi verrebbe in mente però è quella di mettere 3 dei 5 valori sullo stesso valore (a dir la verità non ho controllato se è possibile) così si cambia solo tra il primo e il secondo, e gli altri 3 non si utilizzano (considerando che i tasti dei dpi sono abbastanza duri, non si possono premere per sbaglio trovandosi in uno degli scatti inutilizzati)
2
ci sono solo 5 profili memorizzabili sul mouse, ma sul softwre se ne possono memorizzare altri? come per esempio si fa con i mouse logitech?
no, i profili sono solo i 5 hardware
3
è vero che questo mouse se la cava benissimo anche a basse sensibilità?
verissimo, ho provato personalmente la cosa con a4tech miceJudge, e il laser del lachesis si è comportato perfettamente anche quando doveva rilevare movimenti velocissimi (al pari di un mouse ottico).
questo è lo screenshot del test effettuato sul lachesis (a 4000 cpi), come si può notare le sinusoidi sono praticamente perfette:
(il fatto che sia stato fatto a 500hz, significa che per dare risultati attendibili ho dovuto muovere il mouse descrivendo dei cerchi sul tappetino, alla velocità di 9-10 cerchi al secondo, che non è poco :eek: , per la precisione il limite fisico del mio braccio, oltre non ce la facevo :D )
http://img251.imageshack.us/img251/7484/lachesis500hzcj1.th.jpg (http://img251.imageshack.us/img251/7484/lachesis500hzcj1.jpg)
inoltre vorrei fare un'osservazione sulla questione dei "4000 dpi al 50% sono meglio dei 2000 al 100%"
in teoria la cosa è vera, come è stata spiegata nel disegnino, ma in pratica è ben diversa, perchè se viene utilizzata la velocità nativa di un determinato settaggio di dpi (ovvero nn si va oltre il 100% della sensibilità) la distanza tra i pallini disegnati è praticamente nulla, e si va a creare SEMPRE la "linea nera"
quando invece aumentiamo la velocità oltre quella nativa (ad esempio con l'mx revolution, 800dpi, si può pompare la velocità del cursore fino a quella di uno di 2000dpi) allora si che i punti iniziano a distanziarsi parecchio, e la precisione va a farsi benedire.
se abbassiamo la velocità del cursore, è vero che avremo una precisione maggiore, ma anche la velocità cambia, diminuisce, e quindi quella precisione in realtà va un pò sprecata...i punti tendono ad "accavallarsi" diventando fondamentalmente inutili, se nn per una precisione maggiore veramente mnima...
ma infatti la differenza è minima, io quasi non la sentivo tra lachesis e copperhead (però forse qulcuno che usa sensibilità maggiori rispetto alle mie, che sono alte ma non altissime, la sentirebbe maggiormente)
kunardin
04-12-2007, 12:44
Ma di solito quanto tempo ci vuole perchè ricevano il pagamento col bonifico postale ?
Ho effettuato il pagamento ieri mattina ma sul sito dicono che non è ancora arrivato niente.
Viene fuori : Merce disponibile - In attesa ricezione bonifico.
E' normale ?
Patrizio87
04-12-2007, 12:48
Ciao a tutti! Mi è arrivato oggi questo splendido mouse...ho sempre usato il mouse sulla scrivania (in legno trattato, molto liscia e scorrevole), ma per questo mouse volevo magari prendere un pad. Visto che i pad costano un botto (dai 19€ in su quelli buoni), pensavo di farmene fare uno dal vetraio di zona. Ho letto in giro che un pad in vetro satinato acidato va alla grande...voi che mi dite? Il Lachesis si comporta bene con questo tipo di pad?
Grazie!
novemilaotto
04-12-2007, 13:18
se leggi poco piu su troverai lo stesso quesito
lonherz ha usato il pad in vetro che a suo dire sul copperhead era perfetto ma su questo lachesis no
un altro utente,altro tipo di vetro invece funziona bene
attendo anche io conferma,xkè anche io vorrei cambiar pad.Forse a me arriva domani
Io dopo vari tentativi ho utilizzato della carta da forno ! E sotto al mouse ho messo del nastro biadesivo, ovviamente senza togliere la protezione e la accoppiata e 10000 volte meglio del vetro satinato. Sfido qualsiasi pad commerciale a scorrere meglio.
Provare per credere.
spider939
04-12-2007, 16:12
finalmente è arrivato oggi insieme allo steelpad 5l:)
veramente stupendo come estetica adesso provo a giocarci un pò...
se leggi poco piu su troverai lo stesso quesito
lonherz ha usato il pad in vetro che a suo dire sul copperhead era perfetto ma su questo lachesis no
un altro utente,altro tipo di vetro invece funziona bene
attendo anche io conferma,xkè anche io vorrei cambiar pad.Forse a me arriva domani
allora il mio è un normalissimo vetro satinato ma l'ho fatto temperare così da poterci tatuare a caldo potrebbe essere quello che rispetto a lonherz funziona ma a quanto ho capito dipende dalla satinatura che ha e dire se è fatta meglio o no per me è difficile cmq io l'ho pagato 12€ normale sarebbe costato 6€
se volete altre info ditemi
Provate la mia soluzione. Sodisfatti o rimborsati
KikkoPro
04-12-2007, 19:51
Arrivato stamani......Prime impressioni....meglio del G9 in egonomia scroll e precione...
Appena lo provo meglio vi faccio sapere..
Una curiosità ma la pellicola trasparente che si trova sottoil mouse va tolta??
Blashyrkh
04-12-2007, 20:00
Arrivato stamani......Prime impressioni....meglio del G9 in egonomia scroll e precione...
Appena lo provo meglio vi faccio sapere..
Una curiosità ma la pellicola trasparente che si trova sottoil mouse va tolta??
meglio in "scroll"?
Valzuf78
04-12-2007, 20:05
Credo intenda che ha un feeling migliore con la "rotella"...
Edward vado un po ot ma...giochi mica a BF2142 ?!?
Provate la mia soluzione. Sodisfatti o rimborsatiho provato :D
scivoloso è scivoloso, ma non mi sembra che lo sia di più del mio icemod (poi devi vedere qunto dura: io avevo provato con le carpette trasparenti e per un po' erano scivolosissime, poi però la scivolosità diminuiva col tempo)
Una curiosità ma la pellicola trasparente che si trova sottoil mouse va tolta??
quale pellicola trasparente?? :eek:
Credo intenda che ha un feeling migliore con la "rotella"...
Edward vado un po ot ma...giochi mica a BF2142 ?!?
Be in effetti in bf2142 gioco con il nick edward.81
ho provato :D
scivoloso è scivoloso, ma non mi sembra che lo sia di più del mio icemod (poi devi vedere qunto dura: io avevo provato con le carpette trasparenti e per un po' erano scivolosissime, poi però la scivolosità diminuiva col tempo)
Se sul mouse non metti i speedpad(r)(il nastro biadesivo) non scorre altrettanto bene.
Ed in effetti e proprio la durata che voglio vedere. Io usavo quei portafogli trasparenti per i quaderni con gli anelli se intendevi quelli.
Be in effetti in bf2142 gioco con il nick edward.81
Se sul mouse non metti i speedpad(r)(il nastro biadesivo) non scorre altrettanto bene.
forse è stato per quello, ho usato il mio nastro di teflon antiattrito
Ed in effetti e proprio la durata che voglio vedere. Io usavo quei portafogli trasparenti per i quaderni con gli anelli se intendevi quelli.
sisi intendevo quelli :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.