PDA

View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17

ndryx
12-09-2008, 16:18
tu ce l'hai tozza, io ce l'ho proprio piccola ! cmq mi farai sapere come va, se non lo ordino prima

Mi[C]
12-09-2008, 19:20
pensa che la mia è 17,5cm e mi trovo da dio ora che mi sono abituato. credo di trovarlo persino più comodo del copperhead che già mi andava benissimo. mi sono reso conto che l'affaticamento da lunghe sessioni è molto minore.

mi sono accorto anche di un bug clamoroso :D

bindando come singlekey il CAPSLOCK su un qualsiasi tasto, per poi bindare il "windows button 4" su un'altro. premendo il mouse4 si attiva e si disattiva il CAPSLOCK :D
su mouse5 no. :rolleyes:

ghiltanas
15-09-2008, 14:50
la belva è arrivata :D , ora guardo la prima pagina per vedere come procedere all'installazione dei driver ed eventualmente se aggiornare il firmware.
Prime impressioni: il mouse è sensibilmente + grande rispetto a quello che usavo fin'ora, tuttavia penso sia solo questione di abitudine, in quanto l'impugnatura mi risulta molto confortevole ed ergonomica.Mi ci vorrà un pò di + ad abituarmi ai tasti extra di destra e a quelli sotto la rotella. Il pad che ho predo è lo steel s&s, e il mouse ci fila via che è un piacere

ghiltanas
15-09-2008, 14:52
anzi forse è meglio se chiedo a voi esperti come procedere: che driver e firmware consigliate? inoltre per installarlo, posso farlo col pc già acceso? (stacco quello vecchio, attacco il razer e lo sistemo, ok?)

Demon Requiem
15-09-2008, 15:04
anzi forse è meglio se chiedo a voi esperti come procedere: che driver e firmware consigliate? inoltre per installarlo, posso farlo col pc già acceso? (stacco quello vecchio, attacco il razer e lo sistemo, ok?)
Gi ultimi disponibili

ghiltanas
15-09-2008, 15:06
Gi ultimi disponibili

ok allora faccio cosi:

stacco il mouse attuale, collego il razer, installo i driver (1.00), dopo diche aggiorno il firmware, giusto? aggiornare il firmware è rischioso?

scusa le domande ma voglio essere sicuro :p

Demon Requiem
15-09-2008, 15:08
ok allora faccio cosi:

stacco il mouse attuale, collego il razer, installo i driver (1.00), dopo diche aggiorno il firmware, giusto? aggiornare il firmware è rischioso?

scusa le domande ma voglio essere sicuro :p
Solo se stacchi il mouse o salta la corrente mentre lo fai.

ghiltanas
15-09-2008, 15:14
Solo se stacchi il mouse o salta la corrente mentre lo fai.

cacchio fino a poco fa c'era il temporale.....:muro: , va be procedo

ghiltanas
15-09-2008, 15:32
tutto ok ;) , ora devo un pò settarlo, per ora sto provando con polling rate 500hz e 2000dpi, ora lo provo come si deve in game :D

Demon Requiem
15-09-2008, 15:33
tutto ok ;) , ora devo un pò settarlo, per ora sto provando con polling rate 500hz e 2000dpi, ora lo provo come si deve in game :D
Il polling rate tienilo sempre a 1000Hz

ghiltanas
15-09-2008, 15:58
Il polling rate tienilo sempre a 1000Hz

anche nell'uso normale?

Mi[C]
15-09-2008, 16:10
certamente sì ;)

ghiltanas
15-09-2008, 16:30
;24121326']certamente sì ;)

fatto :) , per ora ho messo nell'uso normale 2000dpi e sensibilità al max, in game metto 4000dpi e la sensibilità la regolo via via (mediante l'on the fly sensitivity), polling rate sempre 1000.

ps mi ci devo parecchio abituare, nn lo uso bene neanche nel desktop...mi devo abituare anche alle dimensioni

ghiltanas
15-09-2008, 16:32
come faccio ad impostare un tasto in modo che mi faccia girare a 180° in game?

ghiltanas
15-09-2008, 18:05
c'è una cosa che mi sta facendo alterare nn poco: possibile che quando spengo e riaccendo il pc devo staccare e riattare il mouse per farlo funzionare? :mbe:

Demon Requiem
15-09-2008, 18:07
c'è una cosa che mi sta facendo alterare nn poco: possibile che quando spengo e riaccendo il pc devo staccare e riattare il mouse per farlo funzionare? :mbe:
A me lo faceva sporadicamente prima, ora con il firmware 1.75 hanno risolto.

ghiltanas
15-09-2008, 18:15
A me lo faceva sporadicamente prima, ora con il firmware 1.75 hanno risolto.

ho messo quel firmware, ma lo fa lo stesso :mad: . provo a riflasharlo?

ghiltanas
15-09-2008, 18:19
ho spento e riacceso ed ha funzionato tutto eprfettamente, forse avevo toccato qualcosa che gli aveva dato noia prima :boh:

ghiltanas
15-09-2008, 18:30
mi sto abituando ad un impostazione particolare: uso il mouse con 3 dita sopra. Lo so è strano, però il mio mouse precendente era molto piccolo mentre questo è parecchio spazioso, e sta tecnica sembra adatta a me...dovrei provare in game

REGGXXX
15-09-2008, 18:57
salve ragazzi.. vorrei chiedervi sono circa dalle 18 che cerco di leggermi tutti i post sia sul razer copperhead che sul lachesis... premetto che io gioco a giochi fps quale mi consigliate.. e poi ho letto molto questo difetto che il mouse bisogna prenderlo e scollegarlo ogni volta.. è risolto se si quali driver ci vogliono e firmware sono presenti sul sito razer Grazie ragazzi..

Mi[C]
15-09-2008, 19:31
ghiltanas, questi sono i tipici problemi da prima installazione, quando trovi la soluzione o non si presenta più il problema è probabile che non si ripresenti proprio più. ma non c'è da meravigliarsi, e ormai è risaputo che bisogna coccolarli un po' tanto i nuovi arrivati razer.

per quanto riguarda la posizione delle dita io tengo i mouse con 3 dita sui tasti da un bel po' di tempo, ma solo al dekstop. in game mi da molta più precisione tenerlo con le solite 2 dita. prova a tenere il pollice nella conca e anulare e mignolo nell'altra conca.

Mi[C]
15-09-2008, 19:35
salve ragazzi.. vorrei chiedervi sono circa dalle 18 che cerco di leggermi tutti i post sia sul razer copperhead che sul lachesis... premetto che io gioco a giochi fps quale mi consigliate.. e poi ho letto molto questo difetto che il mouse bisogna prenderlo e scollegarlo ogni volta.. è risolto se si quali driver ci vogliono e firmware sono presenti sul sito razer Grazie ragazzi..

se non hai mai avuto mouse di un certo livello il copperhead sarebbe perfetto per cominciare ad entrare nel mondo razer. io non farei subito il salto con il lachesis, visto che è ancora un po' troppo giovane. il copperhead è molto più maturo, collaudato e privo di problemi di sorta.

ghiltanas
15-09-2008, 19:36
;24124712']ghiltanas, questi sono i tipici problemi da prima installazione, quando trovi la soluzione o non si presenta più il problema è probabile che non si ripresenti proprio più. ma non c'è da meravigliarsi, e ormai è risaputo che bisogna coccolarli un po' tanto i nuovi arrivati razer.

per quanto riguarda la posizione delle dita io tengo i mouse con 3 dita sui tasti da un bel po' di tempo, ma solo al dekstop. in game mi da molta più precisione tenerlo con le solite 2 dita. prova a tenere il pollice nella conca e anulare e mignolo nell'altra conca.

per il primo disc spero allora nn me lo faccia + quello scherzo...per le dita stavo appunto pensando al metodo da te consigliato, dopo 7-8 anni che uso il mouse con 2 dita per giocare nn è cosi facile passare a 3, cmq proverò anche in game :)

ps un altro problemi ce l'ho con medal of honor pacific assault, in game è preciso, però se nel menu di gioco faccio velocemente su e giù col mouse nn segue una linea retta...questo però può dipendere da molti fattori e cmq me lo fa solo con quel gioco, nel menu, con crysis e stalker no problem per esempio

ghiltanas
15-09-2008, 19:37
;24124766']se non hai mai avuto mouse di un certo livello il copperhead sarebbe perfetto per cominciare ad entrare nel mondo razer. io non farei subito il salto con il lachesis, visto che è ancora un po' troppo giovane. il copperhead è molto più maturo, collaudato e privo di problemi di sorta.

come ho fatto io :asd:

dici che ho sbagliato? :(

Mi[C]
15-09-2008, 19:39
come ho fatto io :asd:

dici che ho sbagliato? :(

probabilmente sì :)

il fatto che non segua una linea retta non so da cosa possa dipendere, ma probabilmente da una superficie non adeguata.

edit: comunque ripeto che la posizione con 3 dita sui tasti la uso solo ed esclusivamente in sessioni lunghe di riposo sul desktop. non riuscirei mai ad usarlo così in game. e se provi a tenerlo con le dita ai lati nelle conche o il pollice appena più sopra noterai che il mouse si fa molto più snello. ma in ogni caso è questione di giorni che la mano prenda la posizione che vuole automaticamente e non ti accorgerai nemmeno che non ti stai più ponendo quel problema :)

ghiltanas
15-09-2008, 19:42
;24124851']probabilmente sì :)

il fatto che non segua una linea retta non so da cosa possa dipendere, ma probabilmente da una superficie non adeguata.

edit: comunque ripeto che la posizione con 3 dita sui tasti la uso solo ed esclusivamente in sessioni lunghe di riposo sul desktop. non riuscirei mai ad usarlo così in game.

:cry: va bè dovrò sforzarmi un pò di + per imparare ad usarlo, ma le session in multi mi aiuteranno parecchio in questo :asd:

Mi[C]
15-09-2008, 19:43
;24124851']...
edit: comunque ripeto che la posizione con 3 dita sui tasti la uso solo ed esclusivamente in sessioni lunghe di riposo sul desktop. non riuscirei mai ad usarlo così in game. e se provi a tenerlo con le dita ai lati nelle conche o il pollice appena più sopra noterai che il mouse si fa molto più snello. ma in ogni caso è questione di giorni che la mano prenda la posizione che vuole automaticamente e non ti accorgerai nemmeno che non ti stai più ponendo quel problema :)

;)

REGGXXX
15-09-2008, 21:40
quindi te mi consigli un bel copperhead:D ascolta e come driver e firmware potresti fornirmi il link esatto magari se hai qualcosa già di testato e funzionante non per altro perchè lo sto per ordinare:cool: ah ultima cosa funziona il copper con uno di questi mouse pad :

-steel series s&s
-Q-pad
-steel series 4D....

il mouse funziona su questi mousepad Grazie in anticipo mi state aiutando nella mia decisione:D

Mi[C]
16-09-2008, 12:21
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=78&nav=0

questo è il link al file con i driver v6.10 e firmware v6.19
c'è eventualmente anche il firmware v6.20, ma non dovresti averne bisogno.

quindi te mi consigli un bel copperhead:D ascolta e come driver e firmware potresti fornirmi il link esatto magari se hai qualcosa già di testato e funzionante non per altro perchè lo sto per ordinare:cool: ah ultima cosa funziona il copper con uno di questi mouse pad :

-steel series s&s
-Q-pad
-steel series 4D....

il mouse funziona su questi mousepad Grazie in anticipo mi state aiutando nella mia decisione:D

non ho capito, è una domanda?

snake_*
16-09-2008, 19:54
Ciao una domandina veloce secondo voi proverei una differenza passando da un a4tech X718f da 2000 dpi ad un lachesis?
E soprattutto come forma è abbastanza comodo e preciso in counter strike source e fps simili?
Oppure lo cambio per un copper?:cool:

Blashyrkh
16-09-2008, 20:06
mi sto abituando ad un impostazione particolare: uso il mouse con 3 dita sopra. Lo so è strano, però il mio mouse precendente era molto piccolo mentre questo è parecchio spazioso, e sta tecnica sembra adatta a me...dovrei provare in game


ovvero hai indice medio e anulare sui tasti?
personalmente era la posizione che preferivo anche io, dato che a causa della forma sporgente all'altezza dei mouse, tenere l'anulare al lato del mouse mi dava molto fastidio

snake_*
16-09-2008, 20:58
C'è nessuno che puo consigliarmi?? ho un qck cmq.

ghiltanas
17-09-2008, 12:09
ovvero hai indice medio e anulare sui tasti?
personalmente era la posizione che preferivo anche io, dato che a causa della forma sporgente all'altezza dei mouse, tenere l'anulare al lato del mouse mi dava molto fastidio

ora mi sto abituando al mouse è ho trovato la mia posizione credo: lo uso sempre con 2 dita anche sul desktop, ormai nn è + un problema, e lo tengo sempre su 4000dpi pr 1000Hz e sensibilità dipende. è veramente una bomba sto mouse, quando mi ci sarò abituato alla perfezione nn potrò + farne a meno :D.
solo che all'avvio continua a darmi quel cacchio diproblema :muro:

Mi[C]
17-09-2008, 12:47
C'è nessuno che puo consigliarmi??

non credo che nessuno possa dirti niente di più di tutto ciò che è già stato scritto. in base a quello che leggi in giro sui vari mouse puoi farti un'idea che può essere più o meno vicina alla realtà. ma finché non provi di persona non potrai mai saperlo. questo è l'unico problema nell'acquisto di periferiche del genere...
io però ormai proseguo con la linea di mouse razer. ormai mi sono abituato al loro genere e non fatico più durante i vari upgrade. e questo è un bene :)

Mi[C]
17-09-2008, 12:48
solo che all'avvio continua a darmi quel cacchio diproblema :muro:

rischi di essere sfortunato ed avere una incompatibilità con la tua configurazione hardware, ma se così non fosse dovresti cavartela smanettando un po'.
fai una prova dal pc di un'amico intanto

ghiltanas
17-09-2008, 13:02
;24151645']rischi di essere sfortunato ed avere una incompatibilità con la tua configurazione hardware, ma se così non fosse dovresti cavartela smanettando un po'.
fai una prova dal pc di un'amico intanto

brutta sta cosa...e se sono sfortunato posso cambiarlo?:( (nn che sia un problema, è solo fastidioso che a volte debba staccarlo e riattaccarlo all'avvio)

proverò col portatile di mio padre, sperando cmq che esca un firmware nuovo migliore

Mi[C]
17-09-2008, 13:18
fino a 2 anni dall'acquisto chi te l'ha venduto è obbligato a cambiartelo se gli presenti lo scontrino/ricevuta.

poi se non bastasse c'è anche il supporto razer che fornisce garanzia.

ghiltanas
17-09-2008, 13:34
;24152328']fino a 2 anni dall'acquisto chi te l'ha venduto è obbligato a cambiartelo se gli presenti lo scontrino/ricevuta.

poi se non bastasse c'è anche il supporto razer che fornisce garanzia.

no ma io intendevo: è un motivo valido per cambiarlo? se mettiamo sul pc di mio padre funziona senza problemi, è un problema legato al mio pc e quindi nn me lo cambiano?

Risi
17-09-2008, 15:18
i componenti hardware di tuo papà sono diversi dai tuoi?
comunque in questo caso il 70% dei casi è colpa del tuo pc

Mi[C]
17-09-2008, 16:25
"colpa" del pc... si tratta di capire perché o di trovare una soluzione che, a furia di bestemmie, alla fine si trova sempre :)

Paint
17-09-2008, 16:37
e' che e' un casino.
il lachesis con la stoffa non va, colla plastica si ma si consuma, col vetro ad alcuni va bene e ad altri a culo, che rimane, metallo.

io ho un Copperhead e lo sto usando da + di un anno con uno Steelseries Qck e finora non ho mai avuto problemi..(a parte quelli dovuti al doppio clic, ma che non dipendono certo dal tappeto)
quindi il Lachesis essendo anch'esso un mouse laser come il CH non vedo ragione perché non possa funzionare perfettamente su di un tappeto in stoffa tipo il Qck..
o no? :wtf:

sul sito Razer cmq, nella comparazione, sia per il Copper sia per il Lachesis consigliano il Destructor.. capisco che saran leggerissimamente in conflitto di interesse :D ma spero che una ragione "tecnica" ci sia ugualmente

Lonherz
17-09-2008, 16:40
secondo me quel problema deriva dal fatto che il lachesis appena attaccato al suo interno fa una specie di boot, che ripete ogni volta che da spento viene acceso.

molti computer pero` forniscono energia alle usb anche da spenti, e quindi il mouse, che e` programmato per eseguire il boot quando gli arriva la corrente, all'accensione del computer non lo fa e quindi gli si incricca qualcosa nella comunicazione col pc e non funziona.

I portatili non hanno mai questo problema perche` le usb vengono sempre spente allo spegnimento del portatile.

E` solo un'ipotesi, eh, pero` mi sembrava verosimile.. :stordita:

ghiltanas
17-09-2008, 16:44
secondo me quel problema deriva dal fatto che il lachesis appena attaccato al suo interno fa una specie di boot, che ripete ogni volta che da spento viene acceso.

molti computer pero` forniscono energia alle usb anche da spenti, e quindi il mouse, che e` programmato per eseguire il boot quando gli arriva la corrente, all'accensione del computer non lo fa e quindi gli si incricca qualcosa nella comunicazione col pc e non funziona.

I portatili non hanno mai questo problema perche` le usb vengono sempre spente allo spegnimento del portatile.

E` solo un'ipotesi, eh, pero` mi sembrava verosimile.. :stordita:

avevo pensato anch'io a una cosa del genere, per nn parlare del fatto che il mio pc è overcloccato e quindi fake boot all'avvio, anche se ultimamente nn staccavo mai la ciabatta e quindi niente fakeboot...
ora provo a spegnere e riaccendere senza staccare la ciabatta e poi staccandola, inoltre ho fatto un aggiornamento di windows per la compatibilità di alcuni software, oltre a reinstallre i driver. Vi faccio sapere

ghiltanas
17-09-2008, 16:51
allora se nn stacco la ciabatta mi da quel problema, se la stacco invece tutto ok, il mouse va perfettamente senza doverlo staccare e riattacare (in questo caso mi becco il fake boot ovviamente)

ghiltanas
17-09-2008, 16:53
molti computer pero` forniscono energia alle usb anche da spenti, e quindi il mouse, che e` programmato per eseguire il boot quando gli arriva la corrente, all'accensione del computer non lo fa e quindi gli si incricca qualcosa nella comunicazione col pc e non funziona.



anche secondo me il problema è questo, vorrà dire che stacco la spina ogni volta, cmq per sicurezza provo anche sul portatile di mio padre appena posso, grazie delle info

Pistolpete
17-09-2008, 21:35
secondo me quel problema deriva dal fatto che il lachesis appena attaccato al suo interno fa una specie di boot, che ripete ogni volta che da spento viene acceso.

molti computer pero` forniscono energia alle usb anche da spenti, e quindi il mouse, che e` programmato per eseguire il boot quando gli arriva la corrente, all'accensione del computer non lo fa e quindi gli si incricca qualcosa nella comunicazione col pc e non funziona.

I portatili non hanno mai questo problema perche` le usb vengono sempre spente allo spegnimento del portatile.

E` solo un'ipotesi, eh, pero` mi sembrava verosimile.. :stordita:

Beh a quanto pare allora abbiamo una spiegazione.
Caspita, grazie.

nevione
17-09-2008, 23:47
io ho un Copperhead e lo sto usando da + di un anno con uno Steelseries Qck e finora non ho mai avuto problemi..(a parte quelli dovuti al doppio clic, ma che non dipendono certo dal tappeto)
quindi il Lachesis essendo anch'esso un mouse laser come il CH non vedo ragione perché non possa funzionare perfettamente su di un tappeto in stoffa tipo il Qck..
o no? :wtf:

sul sito Razer cmq, nella comparazione, sia per il Copper sia per il Lachesis consigliano il Destructor.. capisco che saran leggerissimamente in conflitto di interesse :D ma spero che una ragione "tecnica" ci sia ugualmente

che te devo di:D a me e ad altri utenti col qck salta, a me personalmente colla scrivania o col exactmat va da dio. mi giran le palle perche' coll'exactmat non mi trovo e sto usandolo sulla scrivania, quindi mi andasse col qck sarebbe una favola.
tuttavia visto che su 3 tappetini+ una scrivania va e solo col qck no e lo fa anche ad altri utenti, deduco che la coppia scoppia in questo caso:stordita:
un utente diceva che anche razer sconsiglia tappeti in stoffa a causa della polvere che si accumula ogni due per tre e fa saltare il puntatore.

ghiltanas
18-09-2008, 17:35
allora il problema continua a persistere e ho fatto 2 cose, la prima stupida la seconda + sensata: innanzitutto ho il cd che tenevo dentro il lettore (lo so è una cretinata ma nn si mai :D ), seconda cosa ho alzato il voltaggio del sb, dato che gestisce anche le porte usb e siccome l'avevo impostato al minimo per via dell'oc, ho pensato che con questo mouse potesse essere sotto alimentato

maggiorekinder78
18-09-2008, 17:45
Ciao, scusa il disturbo ma avrei bisogno di un chiarimento...
Sto giocando ad Age Of Conan, gioco mmorpg dalle fasi combattimento molto complesse......
Ho un Razer Lachesis gaming Mouse da 9 tasti.
Vorrei bindare i colpi proprio sui pulsanti del mouse (calcola che per completare la combo sono necessari 5 passaggi di tasti) tramite macro ma una volta fatto mi prende solo i primi 2 colpi non finendo la sequenza di tasti..... (5).....

Come posso fare? E' forse perche' non potendo registrare i ritardi di esecuzione dei tasti sulla macro che il muose fallisce?

Avete qualche aiuto da darmi?

Lonherz
18-09-2008, 18:00
Come posso fare? E' forse perche' non potendo registrare i ritardi di esecuzione dei tasti sulla macro che il muose fallisce?

probabile, prova ad inserire dei ritardi tra un tasto e l'altro e vedi se cosi`funziona :)

maggiorekinder78
18-09-2008, 18:11
probabile, prova ad inserire dei ritardi tra un tasto e l'altro e vedi se cosi`funziona :)

Ma i ritardi posso deciderli io oppure c'e' un ritardo "standard" e basta?

Mi[C]
18-09-2008, 18:47
va di 50 in 50. tasto1 50ms tasto2 50ms .... e così via

Mi[C]
18-09-2008, 18:49
io ho un Copperhead e lo sto usando da + di un anno con uno Steelseries Qck e finora non ho mai avuto problemi..(a parte quelli dovuti al doppio clic, ma che non dipendono certo dal tappeto)
quindi il Lachesis essendo anch'esso un mouse laser come il CH non vedo ragione perché non possa funzionare perfettamente su di un tappeto in stoffa tipo il Qck..
o no? :wtf:

forse perché il lachesis è il doppio più preciso del copperhead? e quindi un capello può provocare il doppio dei problemi?

Kudram
18-09-2008, 18:57
appena comprato! passavo da un vecchio ma gloriosissimo RAZER Boomslang 100dpi a questo!

prime impressioni:
- ergonomicamente molto meglio il vecchio Boomslang
- i tasti laterali non si riescono a premere in maniera ottimale (leggasi fanno cagare :D )
- in ambiente desktop lo tengo a 4000dpi per il momento ed è una favola!!!
- i tasti principali alcune volte danno problemi e sovente mi capita di premere il tasto dx involontariamente (non so se questo dipende dalla mia mano che gli pigliano i colpi, o dal mouse, visto che col vecchio ciò non succedeva.. :mbe: )

Mi[C]
18-09-2008, 19:08
dai tempo 3 giorni alla tua mano di abituarcisi

m4x!
18-09-2008, 20:01
allora il problema continua a persistere e ho fatto 2 cose, la prima stupida la seconda + sensata: innanzitutto ho il cd che tenevo dentro il lettore (lo so è una cretinata ma nn si mai :D ), seconda cosa ho alzato il voltaggio del sb, dato che gestisce anche le porte usb e siccome l'avevo impostato al minimo per via dell'oc, ho pensato che con questo mouse potesse essere sotto alimentato

Allora puoi continuare all'infinito ma è un problema del mouse, non del tuo pc. Ne avevo uno difettato cosi fino a 2 giorni fa dopo una settimana che mi faceva cosi me lo sono fatto cambiare e ora il nuovo è perfetto. Non ha il cursor jump e si avvia il 100% delle volte. Cambialo finchè sei in tempo ;)

ghiltanas
18-09-2008, 20:04
Allora puoi continuare all'infinito ma è un problema del mouse, non del tuo pc. Ne avevo uno difettato cosi fino a 2 giorni fa dopo una settimana che mi faceva cosi me lo sono fatto cambiare e ora il nuovo è perfetto. Non ha il cursor jump e si avvia il 100% delle volte. Cambialo finchè sei in tempo ;)

:muro: , nn ho mai avviato una pratica di rma, ora guardo come devo fare

ps le spese ovviamente saranno a carico della ditta e nn mie...

ghiltanas
18-09-2008, 20:07
prima è meglio se li contatto e gli espongo il problema?:confused:

m4x!
19-09-2008, 08:42
prima è meglio se li contatto e gli espongo il problema?:confused:

Dove hai comprato il mouse? Credo che in MiC troverai un valido supporto, so che ha avuto molto a che fare con RMA e affini ;)

ghiltanas
19-09-2008, 09:00
da drako

ghiltanas
19-09-2008, 10:06
allora, ho provato il mouse sul portatile di mio padre (il firmware una volta caricato resta vero?, nn serve rimetterlo se cambio pc giusto?), ho installato i driver e sorpresa: a lui funziona perfettamente, ho riavviato almeno 5 volte e spento il pc, all'avvio il mouse funziona perfettamente. Ora, nn so se essere contento o meno, a regola allora il mouse dovrebbe essere a posto giusto?

ho notato anche una cosa: quando arriva (durante l'avvio) alla schermata con la barra di caricamento di windows, il mouse si spegne e riaccende alcune volte (intendo la luce), questo col mio pc, mentre col portatile di mio padre è come se l'alimentazione fosse + costante e luca risulta quasi costante...nn so se mi sono spiegato gran chè bene...

ho bisogno di :help: , dove posso mettere le mani?

Cr@zy
19-09-2008, 10:20
come si comporta il lachesis con un mouse pad in alluminio?
tipo Cyber Snipa Mouse Pad

qualcuno conosce questo mousepad: ROCCAT Taito Gaming Mousepad?
se si è buono?

dimenticavo e Razer Goliathus Speed Omega?

GiGaHU
19-09-2008, 10:22
ho notato anche una cosa: quando arriva (durante l'avvio) alla schermata con la barra di caricamento di windows, il mouse si spegne e riaccende alcune volte (intendo la luce), questo col mio pc, mentre col portatile di mio padre è come se l'alimentazione fosse + costante e luca risulta quasi costante...nn so se mi sono spiegato gran chè bene...


Anche sul mio pc (in firma) al boot si spegne e blinka un paio di volte, quindi credo che con Vista 64 sia normale... ma non ho mai avuto grossi problemi. A volte non si riprende dopo uno stand-by, ma sono quasi sicuro che la colpa sia dell'hub usb, non del Razer...

Paint
19-09-2008, 10:51
allora, ho provato il mouse sul portatile di mio padre (il firmware una volta caricato resta vero?, nn serve rimetterlo se cambio pc giusto?), ho installato i driver e sorpresa: a lui funziona perfettamente, ho riavviato almeno 5 volte e spento il pc, all'avvio il mouse funziona perfettamente. Ora, nn so se essere contento o meno, a regola allora il mouse dovrebbe essere a posto giusto?

se hai modo io lo proverei su un'altro desktop


ho notato anche una cosa: quando arriva (durante l'avvio) alla schermata con la barra di caricamento di windows, il mouse si spegne e riaccende alcune volte (intendo la luce), questo col mio pc, mentre col portatile di mio padre è come se l'alimentazione fosse + costante e luca risulta quasi costante...nn so se mi sono spiegato gran chè bene...

ho bisogno di :help: , dove posso mettere le mani?

è normale, credo sia dovuto alla motherboard che lo stacca mentre si carica Windows..
anche con il Copperhead accade così (almeno qui da me), una volta però..
percui quando avvio il piccì si accende sia il mouse che la tastiera; poi finita la schermata della mobo il mouse e la tastiera vengono disattivati e riattivati poco prima che finisca il caricamento di Windows..

nevione
19-09-2008, 11:18
comunque io sono un po pentito di averlo comprato, non so sara' che ero straabituato a un g3 e mi trovavo meglio, soprattutto in combinazione con l'exactmat mi sembra una saponetta. purtroppo essendo passata piu' di una settimana non me lo cambiano per un g3 e mi tocca abituarmi.
tra l'altro sotto la plastica a specchio si riga solo a guardarla.
vi chiedo una cosa come lo settereste per un uso win+internet?
adesso io sto a 1000 di ultrapolling, 2000 dpi, sensivity a 3, on the fly sensivity disattiva, x e y axis 10, win pointer speed 5 e accelleration a 1 disattivata

m4x!
19-09-2008, 11:36
allora, ho provato il mouse sul portatile di mio padre (il firmware una volta caricato resta vero?, nn serve rimetterlo se cambio pc giusto?), ho installato i driver e sorpresa: a lui funziona perfettamente, ho riavviato almeno 5 volte e spento il pc, all'avvio il mouse funziona perfettamente. Ora, nn so se essere contento o meno, a regola allora il mouse dovrebbe essere a posto giusto?

ho notato anche una cosa: quando arriva (durante l'avvio) alla schermata con la barra di caricamento di windows, il mouse si spegne e riaccende alcune volte (intendo la luce), questo col mio pc, mentre col portatile di mio padre è come se l'alimentazione fosse + costante e luca risulta quasi costante...nn so se mi sono spiegato gran chè bene...

ho bisogno di :help: , dove posso mettere le mani?

Fattelo cambiare lo stesso... Pure il mio andava sugli altri pc ma non sul mio. Il nuovo che mi hanno mandato va anche sul mio. E' un problema di mouse che non è capace di riattivarsi quando viene spento al boot. Inoltre questo e perfettamente normale perche il pc quando è acceso da corrente a tutte le porte usb e periferiche, quando però si avvia windows, qualsiasi windows non solo vista, spegne e riacende tutto per fare il check delle periferiche collegate. Un mouse non diffettato deve essere capce di riprendersi dopo il check. ;)

m4x!
19-09-2008, 11:41
comunque io sono un po pentito di averlo comprato, non so sara' che ero straabituato a un g3 e mi trovavo meglio, soprattutto in combinazione con l'exactmat mi sembra una saponetta. purtroppo essendo passata piu' di una settimana non me lo cambiano per un g3 e mi tocca abituarmi.
tra l'altro sotto la plastica a specchio si riga solo a guardarla.
vi chiedo una cosa come lo settereste per un uso win+internet?
adesso io sto a 1000 di ultrapolling, 2000 dpi, sensivity a 3, on the fly sensivity disattiva, x e y axis 10, win pointer speed 5 e accelleration a 1 disattivata

Potresti per cominciare provare ad aumentare i dpi, è uno spreco averne 4000 e usarne solo 2000 :P Per il resto è difficile darti un consiglio perchè e molto soggettivo come cosa. Io per esempio uso 4000dpi, 1000mhz, sens a 8 con accelerazione a 7.5. Mi ci trovo benissimo anzi ogni tanto e troppo low come sens:cool: , altri mi prendono per matto. Non ti consiglio di usare l exactmat come pad, oltre a rigare non è la superficie idela per un mouse come il lachesis, visto che è rugoso. Se è ormai quasi consumato, cambialo con un SX o un destructor, anche se il primo sarebbe la scelta migliore visto che non si consuma mai ed e liscio come il vetro ma è molto piu controllabile essendo alluminio.

nevione
19-09-2008, 11:49
Potresti per cominciare provare ad aumentare i dpi, è uno spreco averne 4000 e usarne solo 2000 :P Per il resto è difficile darti un consiglio perchè e molto soggettivo come cosa. Io per esempio uso 4000dpi, 1000mhz, sens a 8 con accelerazione a 7.5. Mi ci trovo benissimo anzi ogni tanto e troppo low come sens:cool: , altri mi prendono per matto. Non ti consiglio di usare l exactmat come pad, oltre a rigare non è la superficie idela per un mouse come il lachesis, visto che è rugoso. Se è ormai quasi consumato, cambialo con un SX o un destructor, anche se il primo sarebbe la scelta migliore visto che non si consuma mai ed e liscio come il vetro ma è molto piu controllabile essendo alluminio.

purtroppo l'exactmat e' nuovo e ce l'ho sul gobbo, avevo uno steel qck ma essendo stoffa ogni tanto saltava il puntatore, con questo va bene ma per uso internet sembra appunto na saponetta.
magari provo il lato speed che e' liscio

ghiltanas
19-09-2008, 12:14
Fattelo cambiare lo stesso... Pure il mio andava sugli altri pc ma non sul mio. Il nuovo che mi hanno mandato va anche sul mio. E' un problema di mouse che non è capace di riattivarsi quando viene spento al boot. Inoltre questo e perfettamente normale perche il pc quando è acceso da corrente a tutte le porte usb e periferiche, quando però si avvia windows, qualsiasi windows non solo vista, spegne e riacende tutto per fare il check delle periferiche collegate. Un mouse non diffettato deve essere capce di riprendersi dopo il check. ;)

però se loro lo provano e gli va devo accollarmi un mucchio di spese :(

Kudram
19-09-2008, 13:29
...
vi chiedo una cosa come lo settereste per un uso win+internet?
adesso io sto a 1000 di ultrapolling, 2000 dpi, sensivity a 3, on the fly sensivity disattiva, x e y axis 10, win pointer speed 5 e accelleration a 1 disattivata

io attualmente lo tengo a 1000 di ultra polling (che poi ancora non capisco cos'è, devo leggermi bene la discussione.. ), 4000dpi e 7 sensitivity!
la velocità del puntatore di windows è settata sul massimo!
a me va bene così, a parte i tasti per cui ancora non mi abituo..

nevione
19-09-2008, 14:15
io attualmente lo tengo a 1000 di ultra polling (che poi ancora non capisco cos'è, devo leggermi bene la discussione.. ), 4000dpi e 7 sensitivity!
la velocità del puntatore di windows è settata sul massimo!
a me va bene così, a parte i tasti per cui ancora non mi abituo..

ma diventa velocissimo, come fate a trovarvi bene per un uso internet e windows? capisco per i gioch ma cosi' qualsiasi movimento impercettibile della mano sposta il puntatore

m4x!
20-09-2008, 08:37
ma diventa velocissimo, come fate a trovarvi bene per un uso internet e windows? capisco per i gioch ma cosi' qualsiasi movimento impercettibile della mano sposta il puntatore

Se sei abituato in game su windows non cambia nulla... Anzi ti sconsiglio di cambiare la sens se no poi ogni volta devi riabituarti e riprogrammare la mano!

Kudram
20-09-2008, 11:51
pazientemente mi sono letto parecchie pagine della discussione (tutte ancora no), alla ricerca di info su quale tappettino fosse il migliore per questo mouse!

all'inizio ero deciso a prendere il RAZER Destructor, ma mi pare di capire che i teppettini RAZER in generale sono da scartare in quanto si consumano nel giro di qualche mese (Destructor compreso), quindi il miglior teppettino resta il SteelSeries SX (che poi è anche quello tra i consigliati della prima pagina) o il SteelSeries Experience?

quale dei 2? davvero entrambi questi mouse-pad non si consumano (emh..il vetro penso sicuro no :D )?

Demon Requiem
20-09-2008, 12:03
pazientemente mi sono letto parecchie pagine della discussione (tutte ancora no), alla ricerca di info su quale tappettino fosse il migliore per questo mouse!

all'inizio ero deciso a prendere il RAZER Destructor, ma mi pare di capire che i teppettini RAZER in generale sono da scartare in quanto si consumano nel giro di qualche mese (Destructor compreso), quindi il miglior teppettino resta il SteelSeries SX (che poi è anche quello tra i consigliati della prima pagina) o il SteelSeries Experience?

quale dei 2? davvero entrambi questi mouse-pad non si consumano (emh..il vetro penso sicuro no :D )?
L'experience la vedo difficile che si consumi in pochi mesi essendo fatto di vetro.

m4x!
20-09-2008, 14:09
L'experience la vedo difficile che si consumi in pochi mesi essendo fatto di vetro.

Discorso valido all ennesima potenza per l'SX.... Semplicemente non si consuma! Incredibile ma vero... Cmq il migliore è assolutamente l'SX, con lui vai sul sicuro. Dai un occhiata alla mia firma e te ne renderai conto anche tu.

VitOne
20-09-2008, 15:49
Discorso valido all ennesima potenza per l'SX.... Semplicemente non si consuma! Incredibile ma vero... Cmq il migliore è assolutamente l'SX, con lui vai sul sicuro. Dai un occhiata alla mia firma e te ne renderai conto anche tu.


Se ti và sarebbe interessante un tuo contributo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24035208#post24035208

m4x!
20-09-2008, 23:56
Se ti và sarebbe interessante un tuo contributo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24035208#post24035208

^^ senza leggere il tuo post qua ho gia contribuito, le foto le pubblichero a breve sul blog, oltre ad altre novità, stay tuned ;)

Demon Requiem
21-09-2008, 00:35
Discorso valido all ennesima potenza per l'SX.... Semplicemente non si consuma! Incredibile ma vero... Cmq il migliore è assolutamente l'SX, con lui vai sul sicuro. Dai un occhiata alla mia firma e te ne renderai conto anche tu.
Credo che anche se l'SX si consumi molto meno rispetto ai prodotti razer, l'experience abbia una durata superiore.

m4x!
21-09-2008, 00:45
Credo che anche se l'SX si consumi molto meno rispetto ai prodotti razer, l'experience abbia una durata superiore.

Essendo vetro probabilmente lo è, ma ha tutti gli svantaggi del vetro, che invece l'SX non ha. Diciamo che l'SX è come se fosse un pad di vetro con piu controllo nei mirco movimenti e la stessa longevità. Dal mio punto di vista non c'è nulla di meglio...

Kudram
21-09-2008, 10:20
vi ringrazio per i consigli, grazie soprattutto a m4x! ho visto il sito! ;)

l'unico dubbio che ho è che, per il momento, lo sto usando sul piano in legno della scrivania e non vorrei mi si danneggiassero i piedini in teflon del mouse.. mi sembrano già un pochino usurati, possibile dopo appena 3 giorni di uso? :stordita: :muro:

m4x!
21-09-2008, 10:22
vi ringrazio per i consigli, grazie soprattutto a m4x! ho visto il sito! ;)

l'unico dubbio che ho è che, per il momento, lo sto usando sul piano in legno della scrivania e non vorrei mi si danneggiassero i piedini in teflon del mouse.. mi sembrano già un pochino usurati, possibile dopo appena 3 giorni di uso? :stordita: :muro:

Beh owiamente il mio consiglio è di metterci sotto subito un pad, o in alternativa almeno un foglio bianco A4 da disegno liscio... Usare un mouse come questo sul tavolo senza supporto non è il massimo. In tre giorni probabilmente i piedini possono effetivamente usurarsi, che segni noti?

Demon Requiem
21-09-2008, 10:23
Essendo vetro probabilmente lo è, ma ha tutti gli svantaggi del vetro, che invece l'SX non ha. Diciamo che l'SX è come se fosse un pad di vetro con piu controllo nei mirco movimenti e la stessa longevità. Dal mio punto di vista non c'è nulla di meglio...
Che svantaggi avrebbe il vetro?
Io fin'ora ho sempre usato il Lachesis sulla scrivania e i pad sono perfettamente integri.

Kudram
21-09-2008, 10:49
i piedini sono opachi, poi al centro hanno una sorta di linea lucida.. ad occhio sembrerebbe proprio un segno di usura dovuto all'attrito col piano in legno della scrivania, poi non so se erano già così, perché non c'ho fatto caso il primo giorno.. :stordita:

cmq sono corso a metterci un foglio A4 sotto!

nevione
21-09-2008, 11:21
i piedini sono opachi, poi al centro hanno una sorta di linea lucida.. ad occhio sembrerebbe proprio un segno di usura dovuto all'attrito col piano in legno della scrivania, poi non so se erano già così, perché non c'ho fatto caso il primo giorno.. :stordita:

cmq sono corso a metterci un foglio A4 sotto!

credo sia normale, i miei sono pressapoco cosi' e ho il mouse da pochi giorni, sempre usato il tappetino

m4x!
21-09-2008, 11:29
credo sia normale, i miei sono pressapoco cosi' e ho il mouse da pochi giorni, sempre usato il tappetino
Questo è normale all inizio i piedini non toccano con tutta la superficie perche non sono perfetti, man mano che si usurano una superficie sempre maggiore tocchera il mousepad generando piu attrito, una cosa che a me per esempio da molto fastidio.

Per quanto riguarda il vetro, offre la stessa scorevolezza del SX ma meno precisione nei piccoli movimenti...

Kudram
21-09-2008, 11:44
ok, mi avete rassicurato! :) ma eventualmente non esitono dei ricambi dei piedini da poter comprare?

alla fine credo che mando a prendere l'SX! ;)

m4x!
21-09-2008, 11:49
ok, mi avete rassicurato! :) ma eventualmente non esitono dei ricambi dei piedini da poter comprare?

alla fine credo che mando a prendere l'SX! ;)

Si esistono, con molti pad te li danno gia dentro ;) (anche se e consigliabile lasciare quelli originali il piu a lungo possibile)

Mi[C]
21-09-2008, 11:58
non c'è bisogno di cambiarli appena si notano delle piccole zone consumate, è assolutamente normale!
il problema si pone nel momento in cui questi siano talmente consumati da non avere più il minimo spessore e far toccare il mouse con la plastica della "pancia". cosa che avviene come minimo in 2 anni, di certo non prima.
un'altro motivo per cambiarli è quando si usano senza un supporto tenuto pulito e curato e si notano i graffi che fanno sentire il mouse grattare sulla superficie. questo è assai fastidioso e penalizzante durante una sessione di gioco seria.
le vie di mezzo comunque esistono, e sta quindi all'utente capire quando ciò è vero o falso nel suo caso.

Randolph Carter
22-09-2008, 05:51
io attualmente lo tengo a 1000 di ultra polling (che poi ancora non capisco cos'è, devo leggermi bene la discussione.. ), 4000dpi e 7 sensitivity!
la velocità del puntatore di windows è settata sul massimo!
a me va bene così, a parte i tasti per cui ancora non mi abituo..

Ricordo che nelle prime pagine della discussione si diceva che alzare il win pointer speed toglie precisione e che è meglio alzare la sensivity. Visto che hai ancora del margine per poter alzare la sensivity prova a rimetterlo a 5.

maggiorekinder78
23-09-2008, 14:28
Ragazzi ma dai non e' possibile....... Sto giocando ad Age Of Conan e non si riesce a Bindare le macro sui tasti del Razer Lachesis game mouse....... anche mettendo i 50 ms di delay tra un tasto e l'altro, sembra che sia troppo veloce l'esecuzione della macro da parte del mouse....... Avete qualche dritta da darmi??

Randolph Carter
24-09-2008, 05:45
Ragazzi ma dai non e' possibile....... Sto giocando ad Age Of Conan e non si riesce a Bindare le macro sui tasti del Razer Lachesis game mouse....... anche mettendo i 50 ms di delay tra un tasto e l'altro, sembra che sia troppo veloce l'esecuzione della macro da parte del mouse....... Avete qualche dritta da darmi??

Io te la butto li. Potresti inserire un tasto che non serve a niente e poi un nuovo delay. Se non basta lo inserisci 2 volte con 2 delay e cosi via. Se funziona lo usi per tutte le macro.

m4x!
24-09-2008, 10:48
Ragazzi ma dai non e' possibile....... Sto giocando ad Age Of Conan e non si riesce a Bindare le macro sui tasti del Razer Lachesis game mouse....... anche mettendo i 50 ms di delay tra un tasto e l'altro, sembra che sia troppo veloce l'esecuzione della macro da parte del mouse....... Avete qualche dritta da darmi??

Questo è un altro di quei miti da sfattare sul lachesis, sentivo per mesi gente che mi diceva, oh max ma sto lachesis fa cagare manco le macro vanno! Non comprarlo guarda che poi whini non ci stanno le macro non vanno... E io che tentavo di far capire che sono loro che non riescono a settarle e non centra il mouse ricevevo come risposta un generico no! O_o
Bene una volta per tutte: LE MACRO VANNO, anche con la versione 1 del firmware che sto usando al momento perche mi va meglio. Owiamente sono macro da mouse e non macro da tastiera, dipende cosa voglia uno bindarci sopra. Il max delay è 50ms che va benissimo per esempio per bindare il fast reload in cod4, oppure una sequenza di azioni in et:qw, non so quanto possa andare bene per un mmorpg, ma owiamente inframezzando 50ms con un tasto che non centra puoi ottenere anche 1 sec di delay in poco tempo e con semplicita. Se usate on-the-fly sens ricordatevi di spuntare in alto nel tab advanced quando si apre "use one the fly" perche altrimenti ogni volta che usate l'on-the-fly tutte le macro smetteranno di funzionare!
Puoi essere piu preciso sul problema? Cosa intendi per sembra sia troppo veloce l'esecuzione del mouse?

NAP.
26-09-2008, 14:04
una cosa volevo chiedervi la luce del logo sul mouse non è fissa c'è un modo per renderla tale o è prevista solo la modalità spenta accesa in dissolvenza?

nevione
26-09-2008, 14:09
una cosa volevo chiedervi la luce del logo sul mouse non è fissa c'è un modo per renderla tale o è prevista solo la modalità spenta accesa in dissolvenza?

infatti, spenta o dissolvenza.
fissa purtroppo no:cry:

Kudram
26-09-2008, 15:58
benchè abbia messo l'ultimo firmware, con XP sp3, ogni tanto quando accendo il PC il mouse va lentissimo e non viene riconosciuto, devo staccarlo e riattacarlo... :stordita: :muro:

Yoshi69
26-09-2008, 16:57
ragazzi mi unisco al topic perche devo aggiornare il mio setup di periferiche, e stavo pensando a questa config:

Tastiera : Lycosa
Mouse : Copperhead o Lachesis
MousePad : SX

ho un gigantesco dubbio sul mouse, sarebbe il mio primo mouse serio, e leggendo i vostri post indietro, ho capito che forse è + indicato il copperhead per un principiante xo vedo che tutti anche alle prime armi hanno perso il lachesis diretti , il fatto sta anche sul prezzo praticamente fra i 2 mouse non ci sono manco 10euri di differenza, indi mi viene da pensare tanto vale prendere il lachesis xo dopo leggo che da un casino di problemi e io non ho una gran voglia di star dietro anche ad un mouse gia ne ho bastanza fra lavoro/donna/amici/pc etc etc ci manca solo che anche il mouse mi faccia perdere altro tempo e mi impicco...:muro:

Ricapitolando: CopperHead €52 mouse vecchio ma molto navigato e quindi maturo e performante
Lachesis €62 mouse nuovo ma con molti problemi anche se molto + potente del copper e quindi un rapporto prezzo/prestazioni migliore del copper, se ho ben capito.Insomma alla luce di tutto ciò voi che fareste?
Grazie

nevione
26-09-2008, 17:04
ragazzi mi unisco al topic perche devo aggiornare il mio setup di periferiche, e stavo pensando a questa config:

Tastiera : Lycosa
Mouse : Copperhead o Lachesis
MousePad : SX

ho un gigantesco dubbio sul mouse, sarebbe il mio primo mouse serio, e leggendo i vostri post indietro, ho capito che forse è + indicato il copperhead per un principiante xo vedo che tutti anche alle prime armi hanno perso il lachesis diretti , il fatto sta anche sul prezzo praticamente fra i 2 mouse non ci sono manco 10euri di differenza, indi mi viene da pensare tanto vale prendere il lachesis xo dopo leggo che da un casino di problemi e io non ho una gran voglia di star dietro anche ad un mouse gia ne ho bastanza fra lavoro/donna/amici/pc etc etc ci manca solo che anche il mouse mi faccia perdere altro tempo e mi impicco...:muro:

Ricapitolando: CopperHead €52 mouse vecchio ma molto navigato e quindi maturo e performante
Lachesis €62 mouse nuovo ma con molti problemi anche se molto + potente del copper e quindi un rapporto prezzo/prestazioni migliore del copper, se ho ben capito.Insomma alla luce di tutto ciò voi che fareste?
Grazie

imho lachesis, non mi sembra abbia tutti sti problemi, piu' che altro e' questione di abituarcisi, io inizio a prenderci la mano ed e' un signor mouse

NAP.
26-09-2008, 19:52
infatti, spenta o dissolvenza.
fissa purtroppo no:cry:

peccato

EDORAM
27-09-2008, 07:48
Ciao a tutti ragazzi sono un possessore del lachesis da ormai 4 mesi e ancora non riesco ad abituarmi, mi sembra sempre che ci sia qualcosa che lo frena e i movimenti mi snervano e mi sembrano innaturali.

Mi trovavo meglio con il vecchio diamondack, stavo pensando di regredire e comprarmi il copperhead...


Magari sono io che sbaglio i settaggi, per favore chi mi aiuta con tutti i settaggi dpi,sensibilita',accelerazione ecc ecc....

Il mouse mi da sempre l'impressione di essere "moscio" e non preciso.


Mi spiego meglio a CALL of DUTY 4 quando devo mirare da lontano, non riesco ad essere preciso e veloce e quando ci riesco e' per pura fortuna.
Alle teste ci giro attorno e prima di arrivarci faccio troppa fatica....

PS: driver e firmware aggiornati!

GRAZIE A TUTTI!

Pistolpete
27-09-2008, 14:51
Ciao a tutti ragazzi sono un possessore del lachesis da ormai 4 mesi e ancora non riesco ad abituarmi, mi sembra sempre che ci sia qualcosa che lo frena e i movimenti mi snervano e mi sembrano innaturali.

Mi trovavo meglio con il vecchio diamondack, stavo pensando di regredire e comprarmi il copperhead...


Magari sono io che sbaglio i settaggi, per favore chi mi aiuta con tutti i settaggi dpi,sensibilita',accelerazione ecc ecc....

Il mouse mi da sempre l'impressione di essere "moscio" e non preciso.


Mi spiego meglio a CALL of DUTY 4 quando devo mirare da lontano, non riesco ad essere preciso e veloce e quando ci riesco e' per pura fortuna.
Alle teste ci giro attorno e prima di arrivarci faccio troppa fatica....

PS: driver e firmware aggiornati!

GRAZIE A TUTTI!
Potresi migliorare cambiando i settaggi ma devi aspettare qualcuno che lo possieda e sappia darti indicazioni in questo senso, io ho un copperhead.

iPoster
27-09-2008, 16:40
ragazzi mi unisco al topic perche devo aggiornare il mio setup di periferiche, e stavo pensando a questa config:

Tastiera : Lycosa
Mouse : Copperhead o Lachesis
MousePad : SX

ho un gigantesco dubbio sul mouse, sarebbe il mio primo mouse serio, e leggendo i vostri post indietro, ho capito che forse è + indicato il copperhead per un principiante xo vedo che tutti anche alle prime armi hanno perso il lachesis diretti , il fatto sta anche sul prezzo praticamente fra i 2 mouse non ci sono manco 10euri di differenza, indi mi viene da pensare tanto vale prendere il lachesis xo dopo leggo che da un casino di problemi e io non ho una gran voglia di star dietro anche ad un mouse gia ne ho bastanza fra lavoro/donna/amici/pc etc etc ci manca solo che anche il mouse mi faccia perdere altro tempo e mi impicco...:muro:

Ricapitolando: CopperHead €52 mouse vecchio ma molto navigato e quindi maturo e performante
Lachesis €62 mouse nuovo ma con molti problemi anche se molto + potente del copper e quindi un rapporto prezzo/prestazioni migliore del copper, se ho ben capito.Insomma alla luce di tutto ciò voi che fareste?
Grazie
Io ho preso diretto il Lachesis, e l'ho trovato a 53Eu...
Mi ci sono trovato abbastanza bene sin da subito, ma ora che ho imparato a capire qual'e` il mio stile, ho cercato di trovare dei settaggi giusti per me, e si puo` dire che li ho trovati visto che riesco sempre (o quasi) ad ottenere quello che voglio dal mouse.
Per me devi andare dritto sul Lachesis, un buon tappetino, e vai sicuro che problemi ce ne saranno ben pochi...

iPoster
27-09-2008, 16:46
Ciao a tutti ragazzi sono un possessore del lachesis da ormai 4 mesi e ancora non riesco ad abituarmi, mi sembra sempre che ci sia qualcosa che lo frena e i movimenti mi snervano e mi sembrano innaturali.

Mi trovavo meglio con il vecchio diamondack, stavo pensando di regredire e comprarmi il copperhead...


Magari sono io che sbaglio i settaggi, per favore chi mi aiuta con tutti i settaggi dpi,sensibilita',accelerazione ecc ecc....

Il mouse mi da sempre l'impressione di essere "moscio" e non preciso.


Mi spiego meglio a CALL of DUTY 4 quando devo mirare da lontano, non riesco ad essere preciso e veloce e quando ci riesco e' per pura fortuna.
Alle teste ci giro attorno e prima di arrivarci faccio troppa fatica....

PS: driver e firmware aggiornati!

GRAZIE A TUTTI!
Che cosa hai di preciso che non va? Io all'inizio avevo questi problemini, ma poi ho comprato un buon mousepad (Steelseries 4D), e settato a dovere il mouse secondo il mio stile e i miei gusti.
Considerando che io sono un Low Senser (muovo poco il mouse e per girarmi tanto lo alzo dal piano d'appoggio) lo tengo cosi`:

dpi: 4000
Polling Rate: 1000Hz
Sensitivity: 10
Acceleration: 8
Win Pointer Speed: 5,5
Master Sensitivity (X&Y): 6,5

Prova e vedi come ti trovi... :)

iPoster
27-09-2008, 17:04
Cavolo! Adesso ce l'ho io un problema...
Sono andato a controllare gli aggiornamenti, e mi sono accorto che c'e` il nuovo firmware 1.75 (ero rimasto alla 1.64).
L'ho scaricato, ma quando vado ad installarlo mi rileva un nuovo hardware USB di cui pero` mi chiede i driver che io non ho, perche` sempre dal sito Razer si scarica il setup dell'applicazione che installa automaticamente i driver.
Quindi, non trovando i driver, l'update termina fallendo, e io non posso aggiornarlo :(
Qualcuno hai riscontrato e risolto il problema?

Mi[C]
27-09-2008, 20:26
quando ti rileva i nuovi driver e vuole installare i driver che presumibilmente non hai digli comunque di si, altrimenti fallisce. la procedura proseguirà comunque in automatico

Randolph Carter
27-09-2008, 22:48
Che cosa hai di preciso che non va? Io all'inizio avevo questi problemini, ma poi ho comprato un buon mousepad (Steelseries 4D), e settato a dovere il mouse secondo il mio stile e i miei gusti.
Considerando che io sono un Low Senser (muovo poco il mouse e per girarmi tanto lo alzo dal piano d'appoggio) lo tengo cosi`:

dpi: 4000
Polling Rate: 1000Hz
Sensitivity: 10
Acceleration: 8
Win Pointer Speed: 5,5
Master Sensitivity (X&Y): 6,5

Prova e vedi come ti trovi... :)

Con quei settaggi sei chiaramente un high senser e poi lo dici anche tu che muovi poco il mouse. Per essere esatto direi che sei un ultra high senser !

Randolph Carter
27-09-2008, 23:04
Ciao a tutti ragazzi sono un possessore del lachesis da ormai 4 mesi e ancora non riesco ad abituarmi, mi sembra sempre che ci sia qualcosa che lo frena e i movimenti mi snervano e mi sembrano innaturali.

Mi trovavo meglio con il vecchio diamondack, stavo pensando di regredire e comprarmi il copperhead...


Magari sono io che sbaglio i settaggi, per favore chi mi aiuta con tutti i settaggi dpi,sensibilita',accelerazione ecc ecc....

Il mouse mi da sempre l'impressione di essere "moscio" e non preciso.


Mi spiego meglio a CALL of DUTY 4 quando devo mirare da lontano, non riesco ad essere preciso e veloce e quando ci riesco e' per pura fortuna.
Alle teste ci giro attorno e prima di arrivarci faccio troppa fatica....

PS: driver e firmware aggiornati!

GRAZIE A TUTTI!

Per quanto riguarda i settaggi la questione è molto personale quindi direi che prima sarebbe meglio analizzare altri possibili problemi e se una volta risolti il problema rimane passare ai settaggi. Dici che i movimenti ti sembrano frenati. Dovresti dirci che pad usi e se non è famoso descrivere la superficie,il materiale della stessa e se usi copripiedini di qualche tipo. Tornando ai settaggi come ti dicevo prima è meglio analizzarli sempre successivamente perchè ad esempio un pad in tessuto farà scorrere meno il mouse di uno in plastica e quindi in quel caso bisognerà aumentare la sensibilità per compensare. Sicuramente ci aiuterebbe anche sapere che tipo di utilizzatore sei:High senser o lowsenser ?

Io l'ho sempre pensato la cosa più brutta è avercelo moscio...ma anche non preciso può creare dei problemi immagino !!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

iPoster
27-09-2008, 23:25
Con quei settaggi sei chiaramente un high senser e poi lo dici anche tu che muovi poco il mouse. Per essere esatto direi che sei un ultra high senser !
LOL! Certo, ho sbagliato a scrivere :D
;24316794']quando ti rileva i nuovi driver e vuole installare i driver che presumibilmente non hai digli comunque di si, altrimenti fallisce. la procedura proseguirà comunque in automatico
In che senso "SI"?
Gli ho detto di installarli automaticamente, ma non li trova e si blocca...
Ora riprovo, speriamo bene...:O

EDIT: Ho riprovato ma niente... :(
PS: @EDORAM: io gioco praticamente solo a COD4...

EDORAM
28-09-2008, 01:37
Per quanto riguarda i settaggi la questione è molto personale quindi direi che prima sarebbe meglio analizzare altri possibili problemi e se una volta risolti il problema rimane passare ai settaggi. Dici che i movimenti ti sembrano frenati. Dovresti dirci che pad usi e se non è famoso descrivere la superficie,il materiale della stessa e se usi copripiedini di qualche tipo. Tornando ai settaggi come ti dicevo prima è meglio analizzarli sempre successivamente perchè ad esempio un pad in tessuto farà scorrere meno il mouse di uno in plastica e quindi in quel caso bisognerà aumentare la sensibilità per compensare. Sicuramente ci aiuterebbe anche sapere che tipo di utilizzatore sei:High senser o lowsenser ?

Io l'ho sempre pensato la cosa più brutta è avercelo moscio...ma anche non preciso può creare dei problemi immagino !!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:



come mouse pad utilizzo un razer exactmat+exactres, il mio problema dipende dal fatto che non riesco a far fare al mouse i movimenti che vorrei, a prendere la mira in modo preciso e veloce, e per questo chiedo qualche config personale di chi come me gioca spesso a giochi tipo COD4 online e necessita di molta precisione e velocita'.

Sono senza dubbio un High senser....


GRAZIE.

KaRoLa
30-09-2008, 11:50
a me ogni tanto fa ancora lo scherzo che era stato fixato con il primo firmware, mi salta da tutt'altra parte del monitor.. ho paura che sia dipeso dal fatto che ho il gamepad in tessuto steelseries

Nessuno usa questo mouse con il mio stesso GamePad?

se si che settaggi ha messo? ovviamente dato che ho il mousepad Steelpad QCK mini, sono un high senser..

ah, altro problemino riscontrato, a volte quando vado sulle icone piccole ad esempio in xp, di fianco all'ora se cerco di aprirle al primo colpo a volte si sposta se lo lascio li fermo sembra che vibri di poco..
ser abbasso i dpi al volo che mi fa tappa da 4000 a 2000 allora lo centro bene...

nevione
30-09-2008, 12:32
a me ogni tanto fa ancora lo scherzo che era stato fixato con il primo firmware, mi salta da tutt'altra parte del monitor.. ho paura che sia dipeso dal fatto che ho il gamepad in tessuto steelseries

Nessuno usa questo mouse con il mio stesso GamePad?

se si che settaggi ha messo? ovviamente dato che ho il mousepad Steelpad QCK mini, sono un high senser..

ah, altro problemino riscontrato, a volte quando vado sulle icone piccole ad esempio in xp, di fianco all'ora se cerco di aprirle al primo colpo a volte si sposta se lo lascio li fermo sembra che vibri di poco..
ser abbasso i dpi al volo che mi fa tappa da 4000 a 2000 allora lo centro bene...

chiaro non va bene il qck, passa a un pad di plastica o metallo

iPoster
30-09-2008, 18:19
Cavolo! Adesso ce l'ho io un problema...
Sono andato a controllare gli aggiornamenti, e mi sono accorto che c'e` il nuovo firmware 1.75 (ero rimasto alla 1.64).
L'ho scaricato, ma quando vado ad installarlo mi rileva un nuovo hardware USB di cui pero` mi chiede i driver che io non ho, perche` sempre dal sito Razer si scarica il setup dell'applicazione che installa automaticamente i driver.
Quindi, non trovando i driver, l'update termina fallendo, e io non posso aggiornarlo :(
Qualcuno hai riscontrato e risolto il problema?

LOL! Certo, ho sbagliato a scrivere :D

In che senso "SI"?
Gli ho detto di installarli automaticamente, ma non li trova e si blocca...
Ora riprovo, speriamo bene...:O

EDIT: Ho riprovato ma niente... :(
PS: @EDORAM: io gioco praticamente solo a COD4...

Nessuno sa dirmi come risolvere? Tuttora non riesco ad aggiornare il firmware....

EDORAM
01-10-2008, 10:55
Ciao ragazzi ho scoperto una cosa importantissima....


Il mouse e' molto piu' preciso senza il mousepad, ossia con il razer exactmat a cod4 da lontano faccio assai fatica a prendere la mira e a trovare anche i piu' semplici degli headshot statici.

L'altra sera innervosito parecchio ho pensato di togliere il tappetino e voila' ecco il mouse che cercavo, piu' rapido e preciso ossia non si avverte quel fastidioso rumore elettronico che mi fa ballare attorno alle teste....


CHE ROSICATA 40 EURO DI MOUSEPAD ed e' meglio quello che ti regalano con la spesa di panorama!!!


Per i settaggi ci sto lavorando, ma credo di non spingermi oltre i 3000 dpi a 1920*1200 che ne pensate?

Secondo me a 4000 dpi si forza troppo il sistema...

Qualche progamer mi posta una config?

PS: un tappetino eccellente? Lo steelseries SX? oppure.... grazie.

Mi[C]
01-10-2008, 13:18
bah.. mi sembra alquanto strano. secondo me il tuo problema è il poco attrito. prendendo un sx rischieresti di girare ancora intorno alle teste.. se 4000dpi non ti servono e ti piace che il mouse faccia più attrito dovresti cambiare configuarzione, magari deathadder + qck.. o che so io qpad ct

m4x!
06-10-2008, 08:49
Successa la stessa cosa, a volte non riuscivo neppure a centrare le icone :( stavo per portare il mouse in negozio... poi per prova levo il tappetino e uso il mouse direttamente sulla superfice di plastica bianca, un po' rugosa e dura della mia scrivania... incredibile! ora è precisissimo!! :cool:



Il mio è un mousepad da 15 euro, un MICROPTIC WINNER 3 di quelli della Esportnova garantito per mouse a 8000 DPI :eek: :rolleyes: , con il mouse precedente (microsoft comfort 3000) funzionava benissimo.. quando lo stesso mouse sulla scrivania funzionava malissimo.



Io ho messo la sensibilità di Windows a default (5,5) e tutto il resto al massimo, polling 1000, DPI 4000, sensibilità a 7 e ora mi trovo abbastanza bene, con una risoluzione del desktop a 1280 x 1024 a volte addirittura mi sembra un po' lento.

Bravo questi sono settaggi, piazzaci pure una bella accelerazione da 7.5, una settimana per abituarti e siamo aposto! ^^

Yoshi69
07-10-2008, 15:48
come si fa già per far funzionare le macro? ho provato a settare un tasto laterale come se fosse una lettere sulla tastiera ma non funziona..
Mi sembrava di aver letto che bisogna togliere/mettere qualcosa per far andare le macro correttamente..

Blashyrkh
08-10-2008, 12:16
l'accelerazione è una cosa molto soggettiva, molti la tengono totalmente disattivata

Thomas Budicin
08-10-2008, 16:28
ho appena comprato un razer lachesis è possibile che con lo steelpad s&s funzioni malissimo? si muove tipo da solo a volte. ingigantisce i miei movimenti

sobrano
10-10-2008, 21:58
ho riscontrato un problema piuttosto grave che sembra comune a tutti i lachesis,in quanto ne ho cambiati gia 2 (il secondo presenta lo stesso problema anche se meno marcato)

durante l'uso con la cadenza di circa 1 volta ogni 30 minuti la freccia del mouse schizza in alto!
tutto questo accade solo usando il tappetino (sul legno vergine della scrivania nn accade)
ho l'ultimo firmware e i tappetini usati sono: raptor (non mi ricordo se il P3 o il P4) e il Razer mantis speed!

secondo me ci sono gli estremi per richiedere il rimborso alla casa e abbandonare il lachesis in favore del cop

nevione
10-10-2008, 22:25
appena cambiato l'exactmat per lo steelpad sx ed e' un altro mondo il mouse diventa perfetto

Manux87
15-10-2008, 22:32
raga devo cambiare pad che mi consigliate? il sx è buono ma costa troppo.

Risi
17-10-2008, 22:13
i pad della razer ! :)

Kappa25
18-10-2008, 13:39
passato a questo da un mx1000,spettacolo!

anche se come forma è piu comodo l'mx..o è solo abitudine?che dite?

su un steelpad s&s vola,non sono abituato :D

D.I.E
18-10-2008, 13:39
Mi è arrivato ieri da Drako. Bellissimo, preciso, veloce ma....la mia solita fortuna. Il tasto centrale non funziona (la rotellina va ma clickando il pulsante è come se non esistesse). Ho provato anche ad assegnargli un numero ed a provarlo sul notepad ma niente :muro:

Kappa25
18-10-2008, 15:40
piccolo problema...ho bindato i 4 tasti laterali (4,5,6,7) con altrettanti pulsanti per wow...solo che che quando spingo o il 4 o il 5,mi si attivano anche il 6 e il 7,menre se spingo il 6 o il 7,il 4 e il 5 non si attivano...firmaware e software sono aggiornati all'ultima versione....secondo voi che può essere?

Manux87
19-10-2008, 16:45
ho preso il destructor come pad che ne dite?

Blashyrkh
19-10-2008, 17:45
piccolo problema...ho bindato i 4 tasti laterali (4,5,6,7) con altrettanti pulsanti per wow...solo che che quando spingo o il 4 o il 5,mi si attivano anche il 6 e il 7,menre se spingo il 6 o il 7,il 4 e il 5 non si attivano...firmaware e software sono aggiornati all'ultima versione....secondo voi che può essere?

potrebbe essere uno dei 50 bug del software :D

quali comandi hai bindato?

nevione
19-10-2008, 20:08
delusissimo da questo mouse, alla fine anche con lo steel sx fa il bug che di tanto in tanto il cursore schizza in alto. imho personalmente fanculo a razer, mi sono ricomprato il g3 che sara' un mouse sicuramente piu' modesto del lachesis pero' funziona bene sempre e ho venduto exactmat (pad osceno) e lachesis (in potenza ottimo mouse ma pieno di bug).
considerando i prezzi dei prodotti razer e il fatto che leggo che pure tastiere e cuffie hanno vari bug, per me sti signori si dovrebbero vergognare. gli lascio 100 euro tra mouse e pad e ho piu' problemi che con un mouse colla pallina e il tappetino della coop? scherziamo?
con me hanno chiuso

MATTEW1
19-10-2008, 20:26
ragazzi ho un axactmat come mousepad..va bene per il lachesis?

kibith88
19-10-2008, 21:59
Ciao sn nuovo e cn un problema enorme.....
nn so se sia già stato trattato e in tal caso mi scuso ma ho appena acquistato il lachesis e ho notato subito ke se accendo il pc cn il mouse collegato mi si blocca al boot. se invece avvio il pc cn il mouse scollegato tt ok windows parte normalmente.
sapete dirmi qualcosa di concreto?
grazie in anticipo

p.s. ho windows xp

Demon Requiem
19-10-2008, 22:43
Ciao sn nuovo e cn un problema enorme.....
nn so se sia già stato trattato e in tal caso mi scuso ma ho appena acquistato il lachesis e ho notato subito ke se accendo il pc cn il mouse collegato mi si blocca al boot. se invece avvio il pc cn il mouse scollegato tt ok windows parte normalmente.
sapete dirmi qualcosa di concreto?
grazie in anticipo

p.s. ho windows xp
Aggiorna alla versione 1.75

kibith88
19-10-2008, 23:34
già fatto è stata la prima cosa ke ho fatto driver e firmware ma niente da fare

Risi
20-10-2008, 15:34
bho.... succedeva già ad altre persone, ma era stato risolto con l' upgrade del fw

Kappa25
20-10-2008, 16:27
potrebbe essere uno dei 50 bug del software :D

quali comandi hai bindato?

ho bindato delle 4 lettere diverse per ognuno dei pulsanti 4-5-6-7...e questo problema me lo fa pure in wordpad :mc:

Risi
20-10-2008, 18:17
strano a me funziona :S riprova a rifare tutto e spuntare on the fly

roby88
22-10-2008, 13:58
Stamani mattina mi hanno sostituito il mio copperhead con scrool rotto con un lachesis illuminazione bianca...Che spettacolo:D :D

Kappa25
24-10-2008, 16:26
strano a me funziona :S riprova a rifare tutto e spuntare on the fly

rifatto...ma quando bindo i tasti sui pulsanti laterali, on the fly" non me lo fa spuntare :(

dio13579
02-11-2008, 08:10
é uscito un nuovo firmware e un nuovo driver...
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=18&pcid=0&nav=0

Firmware 1.91 Release Log:
- Improved tracking performance and faster response
- There are still a limited number of people with jump issues, this firmware addresses people with this issue.


Driver 1.1 Release Log:
- Fix single key implementation
- Fix save profile prompt box
- Fix mirroring issue of the side buttons.

Kappa25
02-11-2008, 14:07
proviamo a vedere come funziona...

Kappa25
02-11-2008, 14:35
inoltre risolve anche quei problemi legati ai bottoni laterali che avevo....finalmente direi!:D

JacoponeDaTodi
02-11-2008, 20:28
Ciao.

Una domanda:
Domani vado a comprarmi il Lachesis. Fino a adesso sono andato avanti con un topo micrsoft "che usava bill gates quando scrisse DOS 0.0". una volta che lo cambio voglio prendere il megio (visto che se o capito bene sono un highsenser) .. .ma non è che dopo una settimana esce tipo il lachesis "2" o "Revolution" o "La Vendetta"?????
Altri consigli???

Loherz 6 il meglio!!!:cool:

un'altra cosa: qualcuno puo mettere il link del thread dell "iceMOD" che nnlo trovo piu. GRAZIE

K Reloaded
02-11-2008, 22:30
é uscito un nuovo firmware e un nuovo driver...
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=18&pcid=0&nav=0

scusa ma dov'è il driver 1.11? :stordita: io vedo solo 1.10 ...

ps. altro tentativo per risolvere la questione del jump? beh almeno c'è da dire che lavorano ... :p

novemilaotto
02-11-2008, 22:43
seguo in silenzio e eseguo ogni tanto aggiornamenti.Mai trovato un supporto così perfetto.Ora anche i driver.MAgnifico

K Reloaded
02-11-2008, 22:50
seguo in silenzio e eseguo ogni tanto aggiornamenti.Mai trovato un supporto così perfetto.Ora anche i driver.MAgnifico

:asd: si ma dove sono sti benedetti 1.11? :help:

novemilaotto
02-11-2008, 22:54
nel quote c'è scritto 1.1 non 1.11
1.1 equivale a 1.10 :)
attualmente se nella tray clicchi su razer ti da i driver 1.0 ovvero 1.00 :):cool: :D

K Reloaded
02-11-2008, 22:56
nel quote c'è scritto 1.1 non 1.11
1.1 equivale a 1.10 :)
attualmente se nella tray clicchi su razer ti da i driver 1.0 ovvero 1.00 :):cool: :D

:sofico: :sofico: hai ragione ... scusami è l'ora ... :oink:

novemilaotto
02-11-2008, 23:02
ehehe le sviste :)
hai già aggiornato il firmware?io di diverso trovo l'aggiunta nella descrizione dell english rispetto agli altri.

K Reloaded
02-11-2008, 23:10
ehehe le sviste :)
hai già aggiornato il firmware?io di diverso trovo l'aggiunta nella descrizione dell english rispetto agli altri.

no ancora non ho fatto nulla (sto sul portatile) ... provvedo domani ... e ti saprò dire ... ;)

K Reloaded
02-11-2008, 23:36
Il problema dei jump io lo ho avuto solo con il pad sbagliato (e comunque erano veramente pochi tipo 1 ogni paio d'ore d'utilizzo), troppo uniforme, prova a cambirlo.

beh il fatto strano è che agli inizi andava benissimo ... cmq anche a me salta ogni tanto ...

novemilaotto
03-11-2008, 01:09
anche a me ma niente di eclatante.Sto mouse è ottimo x tutto :)

novemilaotto
03-11-2008, 13:33
(problema risolto con il firmware 2.74)


sei sicuro sia x lachesis??

novemilaotto
03-11-2008, 18:46
installati driver e firmware.Per ora non noto problemi.Ne notavo molto pochi prima,spero si siano risolti.

K Reloaded
03-11-2008, 21:21
In effetti questo è problema che ho riscontrato pure io:
appena preso andava benissimo su qualunque superfice e veniva rilevato ad ogni avvio, poi dopo circa 10 gg di utilizzo:
1) ogni tanto sulle superfici lucide o troppo uniformi saltellata;
2) Al riavvio spesso non venova rilevato (problema risolto con il firmware 2.74)
ed era necessario sconnetterlo e riconnetterlo.

sai cosa, ho come l'impressione che mi salti quando passo sopra una traccia di sudore sul vetro ... :mbe:

Manux87
03-11-2008, 23:04
sai cosa, ho come l'impressione che mi salti quando passo sopra una traccia di sudore sul vetro ... :mbe:

appena c'è un granello di polvere a me salta.

camillozzo
05-11-2008, 16:18
é uscito un nuovo firmware e un nuovo driver...
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=view&parentcategoryid=18&pcid=0&nav=0

Ahz sono in Polonia per lavoro e fino a sabato non torno per aggiornare!!!
:cry: :cry: :cry
:muro: :muro: :muro:

Mi[C]
05-11-2008, 21:43
sai cosa, ho come l'impressione che mi salti quando passo sopra una traccia di sudore sul vetro ... :mbe:

ho avuto lo stesso sentore con il sudore e l'alluminio, ma mi sembra che siano diminuiti con il nuovo firmware, non oso dire scomparsi perchè l'ho usato poco in questo periodo...

K Reloaded
06-11-2008, 11:08
;24888627']ho avuto lo stesso sentore con il sudore e l'alluminio, ma mi sembra che siano diminuiti con il nuovo firmware, non oso dire scomparsi perchè l'ho usato poco in questo periodo...

buono a sapersi ... :)

iPoster
06-11-2008, 12:56
Cavolo! Adesso ce l'ho io un problema...
Sono andato a controllare gli aggiornamenti, e mi sono accorto che c'e` il nuovo firmware 1.75 (ero rimasto alla 1.64).
L'ho scaricato, ma quando vado ad installarlo mi rileva un nuovo hardware USB di cui pero` mi chiede i driver che io non ho, perche` sempre dal sito Razer si scarica il setup dell'applicazione che installa automaticamente i driver.
Quindi, non trovando i driver, l'update termina fallendo, e io non posso aggiornarlo :(
Qualcuno hai riscontrato e risolto il problema?
Mi quoto da solo, per dire che se qualcuno ha lo stesso mio problema, io ho risolto aggiornando i driver e poi upgradando all'ultimo firmware e` andato.

Comunque a me prima ogni tanto saltava a sinistra, molto fastidioso, ma ora sembra non farlo piu`. In windows sembra come se sta su un binario nei movimenti lenti e corti, e` quasi impossibile fargli fare una curvetta, per il resto e` ok.
In gioco non ho potuto provare perche` mi si e` rotta la scheda video... :cry:

K Reloaded
06-11-2008, 12:59
ora c'è il firmware 1.91 ;)

camillozzo
06-11-2008, 16:02
ed io sono in Romania, ma internet ce l'hanno pure qua :D .

Sì ma il mouse da aggiornare sta nel pc di casa a Roma!!!!
:cry: :cry: :cry:

K Reloaded
06-11-2008, 22:09
ragazzi ho un problema, non riesco ad aggiornare il firmware ... ho provato su due pc ma nulla da fare ...

novemilaotto
06-11-2008, 22:20
hai provato a disattivare eventuali antivirus l? E molto strano.

K Reloaded
06-11-2008, 22:25
hai provato a disattivare eventuali antivirus l? E molto strano.

è strano ... cmq ho risolto ... devi per forza avere i drivers installati ... :p

JacoponeDaTodi
07-11-2008, 19:18
. . .solo una cosa. . .

..."scartare" un Lachesis nuovo dal suo bundle originale è proprio una delle piccole grandi gioie della vita. L'attenzione per i dettagli e la qualita ti fa godere come un riccio. Una soddisfazione!

. . .poi magari tra un po sono tra imprecare xche nn mi ci trovo bene o qualcosa nn va, ma per ora ce ne spenderei altri 60 di euri.

novemilaotto
07-11-2008, 20:01
fidati che al momento sto mouse è uno dei migliori.Io lo trovo ottimo x i miei utilizzi,e credo che lo ricomprerei mille altre volte.

JacoponeDaTodi
07-11-2008, 20:16
fidati che al momento sto mouse è uno dei migliori.Io lo trovo ottimo x i miei utilizzi,e credo che lo ricomprerei mille altre volte.

...Ne sono sicuro, Grazie. Semmai piu tardi vi faccio sapere come va...

P.S. cmq anche a "scartare" il nuovo Cosmos 1000 da un godimento da nn prendere sotto gamba. :eek: :sbav: :ave: :cry:

nevione
07-11-2008, 20:16
fidati che al momento sto mouse è uno dei migliori.Io lo trovo ottimo x i miei utilizzi,e credo che lo ricomprerei mille altre volte.

sara' ma io passando al copperhead mi sono trovato meglio.
poi dipende dai gusti

novemilaotto
07-11-2008, 20:46
sara' ma io passando al copperhead mi sono trovato meglio.
poi dipende dai gusti

appunto :D :cool:

JacoponeDaTodi
07-11-2008, 22:26
...allora

nn ho installato ne driver ne nulla ma mi trovo da dio (su "icemod" trallaltro)

il fatto del dito che si accavalla mi ci sono abituato in 5 minuti. Ancora nn ho provato ingame pero'.

Qualche consiglio sull'installazione dei vari software??? installo driver cd o direttamente quelli aggiornati???
GRAZIE

Kappa25
08-11-2008, 01:13
direttamente quelli aggiornati!sia driver,che firmaware :)

Blashyrkh
08-11-2008, 02:00
Ora anche i driver.MAgnifico

:rotfl:

emanuele666
08-11-2008, 11:44
L'ho ordinato al posto del Copperhead che purtroppo non era disponibile. Voi come vi trovate? Provengo da un Diamondback 3G che adoro.
Una domanda che forse potrà sembrare bizzarra. Ma il Lachesis ha la rotellina in gomma morbidosa come il Diamondback oppure in plasticotta? Mi sono troppo abituato a quella sensazione vellutata che spero di trovare anche nel mio nuovo acquisto :boh:
Ah, ho anche acquistato il tanto sconsigliato Exactmat.Azz...fa così schifo?

A-ha
08-11-2008, 13:24
L'ho ordinato al posto del Copperhead che purtroppo non era disponibile. Voi come vi trovate? Provengo da un Diamondback 3G che adoro.
Una domanda che forse potrà sembrare bizzarra. Ma il Lachesis ha la rotellina in gomma morbidosa come il Diamondback oppure in plasticotta? Mi sono troppo abituato a quella sensazione vellutata che spero di trovare anche nel mio nuovo acquisto :boh:
Ah, ho anche acquistato il tanto sconsigliato Exactmat.Azz...fa così schifo?

io ho preso il Lachesis dopo anni di uso di un Copperhead (il primo) e mi trovo molto bene

la rotella e "gommosa" :)

Lonherz
08-11-2008, 14:47
Loherz 6 il meglio!!!:cool:
grazie, ma.. per cosa di preciso? :D

nevione
08-11-2008, 15:02
L'ho ordinato al posto del Copperhead che purtroppo non era disponibile. Voi come vi trovate? Provengo da un Diamondback 3G che adoro.
Una domanda che forse potrà sembrare bizzarra. Ma il Lachesis ha la rotellina in gomma morbidosa come il Diamondback oppure in plasticotta? Mi sono troppo abituato a quella sensazione vellutata che spero di trovare anche nel mio nuovo acquisto :boh:
Ah, ho anche acquistato il tanto sconsigliato Exactmat.Azz...fa così schifo?

pero' il diamondback e' per low senser, copper e lachesis in teoria per highsenser. per la forma il copper e' praticamnete uguale al diamondback, comunque in 3/4 giorni ti abitui anche al lachesis.
l'exactmat bho, a parte che si consuma in fretta io non mi sono trovato bene per nulla, venduto dopo una settimana e preso lo steel sx ottimo e indistruttibile.
e' anche vero che costa il doppio ed e' soggettivo, magari te coll'exact ti trovi da dio

JacoponeDaTodi
08-11-2008, 15:53
grazie, ma.. per cosa di preciso? :D

...di preciso per "Lo scalda Icemod" ..ma anche un po' in generale.
dove hai trovato la mascherina riscaldante x occhi che nn la trovo???

..cmq visto che molti hanno avuto problemi con i razer su icemod vi informo (se nn sono offtopic) che a me funziona con il lachesis. Zero sbavature.

emanuele666
08-11-2008, 18:31
Siiiii è gommoso!!! :D

Lonherz
08-11-2008, 20:26
...di preciso per "Lo scalda Icemod" ..ma anche un po' in generale.
dove hai trovato la mascherina riscaldante x occhi che nn la trovo???

ah ok capito :D

la mascherina l'ho presa da qua:
http://usb.brando.com.hk/prod_detail.php?prod_id=00217

K Reloaded
08-11-2008, 20:29
scusate, ma che è lo scalda icemod? :stordita:

Lonherz
09-11-2008, 00:48
scusate, ma che è lo scalda icemod? :stordita:

e` la mia folle invenzione :asd: :

Finalmente mi è arrivato!!!

ebbene: cosa sarà mai l'oggetto misterioso?

Qual'è uno dei peggiori difetti dell'icemat/icemod? (specialmente nelle lunghe sere d'inverno..)

E' FREDDO!

quindi, ecco cosa mi sono fatto spedire: una mascherina scaldaocchi usb! :D

ed eccola qui: appena arrivata l'ho subito devastata per estrarre la resistenza elettrica :asd:

http://img337.imageshack.us/img337/9715/dsc00603su4.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9715/dsc00603su4.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9869/dsc00604ez3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9869/dsc00604ez3.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/8545/dsc00605ud8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/8545/dsc00605ud8.jpg)


poi qui sotto una prima prova di utilizzo

http://img337.imageshack.us/img337/9117/dsc00606al8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9117/dsc00606al8.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/3372/dsc00607ni5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/3372/dsc00607ni5.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/238/dsc00608kl6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/238/dsc00608kl6.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/2548/dsc00609rp8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/2548/dsc00609rp8.jpg)



ed ecco il risultato finale :D
http://img337.imageshack.us/img337/6352/dsc00647iv6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/6352/dsc00647iv6.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/5871/dsc00648ds0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/5871/dsc00648ds0.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/4914/dsc00649mr1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/4914/dsc00649mr1.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9981/dsc00646vz0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9981/dsc00646vz0.jpg)


impressioni "a caldo" (:D) : per funzionare funziona.. :D
inoltre è regolabile su due potenze, quindi si può rendere il tappetino "appena smorzato dal freddo" o tiepido (caldo caldo non ci riesce, ma sarebbe anche sgradevole, infatti dopo un po' lo spengo, perchè altrimenti scalda troppo)

Randolph Carter
09-11-2008, 04:16
Lo scalda Icemod.....non ho parole. Grande Lonherz !!!:asd: :asd: :asd:

novemilaotto
09-11-2008, 07:40
:rotfl:

:confused: :confused:

Vannix
10-11-2008, 20:25
sera ragazzi, vorrei delle informazioni.
Sono in procinto di ordinare un Razer lachesis blu, però ho alcuni dubbi
Lo utilizzerei senza tappetino, su una superficie di legno trattato, molto scorrevole, che non riflette minimamente, e fino ad ora ho utilizzato vari mouse laser senza alcun problema, il lachesis funzionerebbe a dovere ugualmente?
Devo installarlo con i driver nel cd, oppure basta scaricare gli ultimi dal sito? non ci ho capito molto con firmware/driver etc..
Lo pagherei 73€ in contrassegno, che ne pensate?
grazie

Blashyrkh
10-11-2008, 20:29
:confused: :confused:

niente, il tuo commento era così esagerato che all'inizio mi sembrava una battuta sarcastica
poi continuando a leggere ho visto che eri serio.

PERPAX
10-11-2008, 21:58
dove trovo i piedini di ricambio er questo mouse?

novemilaotto
10-11-2008, 23:08
dove trovo i piedini di ricambio er questo mouse?

mi sa che è un pò difficile.usa nastro antiattrito

Vannix
11-11-2008, 00:33
sera ragazzi, vorrei delle informazioni.
Sono in procinto di ordinare un Razer lachesis blu, però ho alcuni dubbi
Lo utilizzerei senza tappetino, su una superficie di legno trattato, molto scorrevole, che non riflette minimamente, e fino ad ora ho utilizzato vari mouse laser senza alcun problema, il lachesis funzionerebbe a dovere ugualmente?
Devo installarlo con i driver nel cd, oppure basta scaricare gli ultimi dal sito? non ci ho capito molto con firmware/driver etc..
Lo pagherei 73€ in contrassegno, che ne pensate?
grazie
ragazzi è importantissimo vi prego lo devo ordinare domani mattina.

Lonherz
11-11-2008, 00:49
ragazzi è importantissimo vi prego lo devo ordinare domani mattina.

direi che e`tutto a posto, per i driver installa quelli che scarichi dal sito

dio13579
11-11-2008, 06:03
dove trovo i piedini di ricambio er questo mouse?

http://www.hyperglide.net/?hg=rz_skates_1

Vannix
11-11-2008, 12:36
direi che e`tutto a posto, per i driver installa quelli che scarichi dal sito
quindi funziona bene anche senza tappetino?
intanto scarico i driver grazie

Mi[C]
11-11-2008, 13:05
non puoi sapere se funzioni bene, o se funzioni completamente bene se la superficie è un tavolo di natura ignota o altri tipi di materiali che vengono letti più o meno bene dal sensore, ma poi i piedini scorrono da schifo magari e questo vanifica tutto lo sforzo del sensore.

Vannix
11-11-2008, 13:17
capito, eventualmente se non dovesse andar bene ordinerò anche un tappetino, solo che non saprei dove posizionarlo visto che mouse e tastiera li tengo su una tavola scorevole (passatemi il termine :D ) che esce da sotto la scrivania xD.
Non posso assolutamente metterli sul piano superiore perchè entrerei nello schermo

Vannix
11-11-2008, 13:57
Forse riesco a farci entrare un tappetino sul supporto :D
che dite lo
SteelSeries Gaming Pad - SteelPad QCK mini
Va bene per il lachesis? si consuma facilmente? rovina i piedini? lo limita?
grazie ragazzi!!!!
edit
visto adesso scusate per il doppio :(

nevione
11-11-2008, 14:23
Forse riesco a farci entrare un tappetino sul supporto :D
che dite lo
SteelSeries Gaming Pad - SteelPad QCK mini
Va bene per il lachesis? si consuma facilmente? rovina i piedini? lo limita?
grazie ragazzi!!!!
edit
visto adesso scusate per il doppio :(

il qck e' di stoffa e non va assolutamente bene per il lachesis. devi prenderlo rigido, plastica, alluminio o qualcosa del genere

Vannix
11-11-2008, 14:26
il qck e' di stoffa e non va assolutamente bene per il lachesis. devi prenderlo rigido, plastica, alluminio o qualcosa del genere
per adesso l'ho ordinato con questo, spero sia meglio della scrivania :D
mi sono accorto solo ora che è anche tra i tappetini consigliati nella prima pagina, spero bene

nevione
11-11-2008, 14:31
per adesso l'ho ordinato con questo, spero sia meglio della scrivania :D
mi sono accorto solo ora che è anche tra i tappetini consigliati nella prima pagina, spero bene

nella prima pagina e' erroneamente consigliato a vari utenti salta il laser col qck, poi fai te

Vannix
11-11-2008, 14:43
nella prima pagina e' erroneamente consigliato a vari utenti salta il laser col qck, poi fai te

ooook l'ho rimosso dall'ordine! lo userò sulla scrivania, poi eventualmente acquistero quà in città un tappetino adeguato
grazie!
ma non è che si consumano troppo i piedini eh?

Lonherz
11-11-2008, 18:02
nella prima pagina e' erroneamente consigliato a vari utenti salta il laser col qck, poi fai te
ok l'ho tolto

novemilaotto
11-11-2008, 20:27
il qck e' di stoffa e non va assolutamente bene per il lachesis. devi prenderlo rigido, plastica, alluminio o qualcosa del genere

e qui devo intervenire.Non facciamo disinformazione perchè io lo ho e va una meraviglia.E della steelseries.

nevione
11-11-2008, 20:48
e qui devo intervenire.Non facciamo disinformazione perchè io lo ho e va una meraviglia.E della steelseries.

lo so anch io che e' steelseries.
il fatto e' che almeno a 4 utenti piu' me saltava il lachesis col qck.
la qualcosa mi fa pensare che forse ha qualche problema non credi?
io ho detto la mia se poi la gente vuol rischiare e trovarsi il puntatore che saltella fate voi.
col lachesis va invece perfettamente l'sx per esempio

novemilaotto
11-11-2008, 23:58
mah sarà,io lo ho da 6 mesi e non ho notato un saltello come dici! sarà che i saltelli fan parte dei bug di cui si parlava e che sarebbero dovuti scomparire con gli aggiornamenti?io solo quel tipo di "saltelli" ho notato e pare "sgrat sgrat" che col firmware 1.91 siano scomparsi

iPoster
12-11-2008, 09:30
Ma anche a voi, con l'ultimo firmware 1.91, con i movimenti lenti e corti il mouse sembra stare su un binario? Cioe` non segue fedelmente il movimento che si imprime ma lo "raddrizza"?:confused:

Vannix
12-11-2008, 13:24
ragazzi è arrivato! ma la scatola era tutta distrutta... il mouse mi sembra apposto, solo che il tasto destro no nfa il clic come quello sinistro, è + debole, e fa meno "scatto" è + mormido, è normale?
sono preoccupato :cry:
poi il cd è rotto :cry:

novemilaotto
12-11-2008, 13:28
chiedine sostituzione li dove l'haii comprato.Spero online!

Vannix
12-11-2008, 13:33
si online.. cmq il mouse l'ho collegato e ho scaricato i driver manualmente, sembra funzionare bene anche se il click destro è morbidissimo e quasi non scatta

iPoster
12-11-2008, 14:35
si online.. cmq il mouse l'ho collegato e ho scaricato i driver manualmente, sembra funzionare bene anche se il click destro è morbidissimo e quasi non scatta

io non lo scartavo nemmeno... lo rispedivo subito indietro... :O

spidermind79
12-11-2008, 14:46
Sono un felice possessore del copperhead, ma ho beccato questo thread x caso e ora sono molto intrippato dal lachesis, conviene switchare secondo voi? E per il tappetino, visto che ho al momento l'exactmat, quale secondo voi e' il migliore, visto che in prima pagina ce ne sono diversi consigliati? grazie.

Vannix
12-11-2008, 16:44
ragazzi non è che è normale che il tasto sinistro ha un click diverso dal tasto destro? :D

dio13579
12-11-2008, 16:46
ragazzi non è che è normale che il tasto sinistro ha un click diverso dal tasto destro? :D

sul mio i click sono tutti uguali e belli sonanti:sofico:

Vannix
12-11-2008, 18:01
sul mio i click sono tutti uguali e belli sonanti:sofico:

ho preparato il pacco :D
Dio santo la scatola era tutta distrutta, il cd poi non vi dico.. sembrava che fosse stato calpestato appositamente!!!
Il mouse nella parte superiore del tasto sinistro era scagliato e poi era troppo facile da premere, mentre il destro era perfetto, se fosse stato magari il contrario :D

Blashyrkh
12-11-2008, 18:22
ragazzi non è che è normale che il tasto sinistro ha un click diverso dal tasto destro? :D

secondo me è normale :D

Vannix
12-11-2008, 18:25
è normale? ragazzi vi prego decidetevi :D
eviterei di spendere soldi inutili per rispedirlo e me lo terrei cosi con qualche graffietto
(il click si può dire che è quasi inesistente, non "clicca" proprio, basta quasi sfiorarlo, l'ho notato subito e non mi piace :D )

dio13579
12-11-2008, 18:35
allora, sul mio i tasti laterali fanno lo stesso identico click dei tasti desto e sinistro. a me sembra normale cosí, peró magari sono l'unico "fortunato":D

Blashyrkh
12-11-2008, 18:39
ma dai ero ironico!

dio13579
12-11-2008, 18:41
ma dai ero ironico!

sono fuso :muro:

Vannix
12-11-2008, 19:08
ma dai ero ironico!

ero in dubbio :D
cmq l'ho rispacchettato
misà che non conviene spendere 10€ per rifare la spedizione e tutto.. il mouse prima ho giocato a crysis ed era una meraviglia, solamente il sinistro oppone meno resistenza e il suono del "clic" è meno pronunciato (anche se durante gli spostamenti dei file ogni tanto mi scappa il trascinamento proprio a causa di questo problema).
Meglio che me lo tengo cosi forse!

Blashyrkh
12-11-2008, 19:25
scusa ma il pacco era scassato quando ti è arrivato? oppure era sano?

Randolph Carter
12-11-2008, 19:47
Sembro un cretino... Sono qui a premere i due tasti principali per capire se fanno rumori differenti. In conclusione direi che se premuti nello stesso punto il rumore è lo stesso.
Ora le cose serie. Certo spendere altri soldi e non avere il mouse ancora per diverso tempo è una rottura ma secondo me dovresti farlo. Ora anche se il tasto destro è fallato funziona tutto bene ma considera che con il passare del tempo (e credo che se sei come me e il mouse lo tieni per anni) il clic e la resistenza alla pressione dei tasti potrebbe calare ulteriormente e nel tuo caso il destro diventerebbe veramente troppo tenero. In più io terrei in considerazione che un tasto già così da nuovo potrebbe invecchiare più velocemente del dovuto.
:Prrr: :Prrr: Poi non si sa mai che tutte quelle botte che ha preso gli abbiano fatto male. Magari ha ematomi interni o una commozzione celebrale e tra un po' ti da di matto. :Prrr: :Prrr:
Cambialo non rischiare ! :O

Vannix
12-11-2008, 19:54
ok ragazzi grazie a tutti! rimpacchetto e domani mattina spedisco! :D
che tipo di spedizione? che dite?
grazie!!!

K Reloaded
12-11-2008, 20:08
ok ragazzi grazie a tutti! rimpacchetto e domani mattina spedisco! :D
che tipo di spedizione? che dite?
grazie!!!

raccomandata ;)

Vannix
12-11-2008, 20:27
raccomandata ;)

ok perfetto! ;)
un informazione, ma dopo che mi devo ripagare pure Mr.Bartolo? :cry:

K Reloaded
12-11-2008, 20:31
ok perfetto! ;)
un informazione, ma dopo che mi devo ripagare pure Mr.Bartolo? :cry:

nn penso ...

Blashyrkh
12-11-2008, 21:01
ma hai parlato col negozio prima di rispedirlo indietro?

Randolph Carter
13-11-2008, 07:34
Le uniche volte che ho dovuto rispedire indietro qualcosa ne ho parlato prima con il negozio spiegando la situazione e una volta avuto il loro ok ho rispedito. Addirittura questo negozio ti manda per mail la bolla di spedizione e tu basta che lo spedisci.
Parlane con loro prima di fargli arrivare indietro un pacco di cui non sanno niente e come ti hanno già detto fallo raccomandato cosi è tracciabile e non rischi brutte sorprese.
Solitamente paghi tu la spedizione verso il negozio e loro pagano quella verso di te.

iPoster
13-11-2008, 08:31
Io insisterei perche` paghino tutto loro. Gli hai mandato delle foto? Comunque per me hai fatto male ad aprire il pacco...
Dovevi contattarli subito e rispedirlo immediatamente indietro...

Ner0
13-11-2008, 13:43
ciao raga'...che tappetino mi consigliate per il suddetto mouse?

ho letto che il tessuto e' sconsigliato ...quindi ?


grazie mille.

novemilaotto
13-11-2008, 14:36
io lo ho in tessuto e non ho problemi,anzi.

JacoponeDaTodi
13-11-2008, 16:21
ciao raga'...che tappetino mi consigliate per il suddetto mouse?.

...se hai un po di tempo da perderci e puoi rischiare con la satinatura: ICEMOD by POD

..io lo uso da diverso tempo poi l'ho rotto(in un movimento tipicamente highsenser:muro: :muro: ) e me lo sono pure fatto rifare. Quindi...

questo è il thread dove se ne parla:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130

Se segui il thread ti troverai alla grande;)

Ner0
13-11-2008, 20:39
...se hai un po di tempo da perderci e puoi rischiare con la satinatura: ICEMOD by POD

..io lo uso da diverso tempo poi l'ho rotto(in un movimento tipicamente highsenser:muro: :muro: ) e me lo sono pure fatto rifare. Quindi...

questo è il thread dove se ne parla:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=868130

Se segui il thread ti troverai alla grande;)

interessante...l'hai fatto tu ? e come ti trovi?

JacoponeDaTodi
14-11-2008, 12:41
interessante...l'hai fatto tu ? e come ti trovi?

IL TOP! ...l'ho fatto fare seguendo le istruzioni dei ragazzi del suddetto thread (ma che bazzicano anche da queste parti):D

RIASSUMENDO:

1- Lastrina di "VETRO SATINATO ALL'ACIDO" o "ACIDATO" della misura che preferisci. Spessore 4mm. Bordi e angoli stondati (senno ti tagli le vene). Max 8euri senno' vai da un'altra parte.

2- Piedini adesivi in silicone o come ti pare.

GIA SEI APPOSTO

poi... 3-siccome i piedini originali si consumano veloce sulla satinatura puoi applicarci del nastro di Teflon o antiattrito o quello che ti pare basta che scivoli bene. (e che nn si consumi in 5 min)

4- puoi personalizzarlo con uno sfondo a tuo piacimento

se hai altre domande falle nel thread che ti avevo indicato che gia siamo in "semiOFFtopic":cincin:

cami91
14-11-2008, 17:55
Ciao a tutti, volevo comprare questo mouse ma ho letto in giro che ha qualche difetto di ergonomia.
Sapete dirmi qualcosa di più, a riguardo?

JacoponeDaTodi
14-11-2008, 22:44
Ciao a tutti, volevo comprare questo mouse ma ho letto in giro che ha qualche difetto di ergonomia.
Sapete dirmi qualcosa di più, a riguardo?

...invecie che afferrare il mouse con pollice e anulare devi prenderlo con pollice e mignolo e l'anulare si sistema sul lato del pulsante destro.

in 2 o 3 settimane ci fai l'abitudine. Ora che ci ho fatto l'abitudine mi trovo pure meglio rispetto a come impugnavo con i mouse precedenti.

..parlano di difetto ma nn è cosi, se si considera che è un mouse "ambidestro". I pulsanti sul lato destro nn li calcolare, sono per i mancini. In pochi li usano. Io li ho persino disattivati per evitare un cambio di profilo accidentale.

ciao

klim007
16-11-2008, 10:20
IL TOP! ...l'ho fatto fare seguendo le istruzioni dei ragazzi del suddetto thread (ma che bazzicano anche da queste parti):D

RIASSUMENDO:

1- Lastrina di "VETRO SATINATO ALL'ACIDO" o "ACIDATO" della misura che preferisci. Spessore 4mm. Bordi e angoli stondati (senno ti tagli le vene). Max 8euri senno' vai da un'altra parte.

2- Piedini adesivi in silicone o come ti pare.

GIA SEI APPOSTO

poi... 3-siccome i piedini originali si consumano veloce sulla satinatura puoi applicarci del nastro di Teflon o antiattrito o quello che ti pare basta che scivoli bene. (e che nn si consumi in 5 min)

4- puoi personalizzarlo con uno sfondo a tuo piacimento

se hai altre domande falle nel thread che ti avevo indicato che gia siamo in "semiOFFtopic":cincin:

Ciao a tutti
Qualche tempo fa su questo c'erano diverse opinioni in quanto a qualcuno il satinato non andava, il mio come ho già detto l'ho fatto anche temperare io lo avevo fatto per poter così stampare un immagine a caldo dietro ma per caso ho trovato in rete che il pad in vetro originale è temperato ( la certezza la potremmo avere con qualcuno che lo ha rotto, il temperato si sbriciola mi pare) cmq ne ho fatti diversi di pad e con Lachesis nessun problema e anche qualche altro del forum che ha seguito il mio consiglio è andato tutto ok io personalmente ti consiglio di farlo temperare.
Spero di essere stato d'aiutoo a presto

Ner0
17-11-2008, 10:51
Ciao a tutti
Qualche tempo fa su questo c'erano diverse opinioni in quanto a qualcuno il satinato non andava, il mio come ho già detto l'ho fatto anche temperare io lo avevo fatto per poter così stampare un immagine a caldo dietro ma per caso ho trovato in rete che il pad in vetro originale è temperato ( la certezza la potremmo avere con qualcuno che lo ha rotto, il temperato si sbriciola mi pare) cmq ne ho fatti diversi di pad e con Lachesis nessun problema e anche qualche altro del forum che ha seguito il mio consiglio è andato tutto ok io personalmente ti consiglio di farlo temperare.
Spero di essere stato d'aiutoo a presto

quindi tu dici satinato all'acido e temperato ... ok tentero'.

i piedini li hai trovati facilmente?

ciao

Vannix
17-11-2008, 12:40
ragazzi farei immediatamente questo pad, però ho paura che i piedini del lachesis si consumino troppo velocemente, visto che dopo 2 giorni di utilizzo sulla scrivania gia vedo dei segnetti sul teflon :D
Il problema è che non trovo questo famoso nastro antiscivolo, non c'è un altro adesivo da utilizzare? o qualsiasi altra cosa magari + reperibilie che funzioni ugualmente bene?

Cr@zy
17-11-2008, 16:22
ragazzi farei immediatamente questo pad, però ho paura che i piedini del lachesis si consumino troppo velocemente, visto che dopo 2 giorni di utilizzo sulla scrivania gia vedo dei segnetti sul teflon :D
Il problema è che non trovo questo famoso nastro antiscivolo, non c'è un altro adesivo da utilizzare? o qualsiasi altra cosa magari + reperibilie che funzioni ugualmente bene?

il nastro di teflon da idraulici

Cr@zy
17-11-2008, 16:24
Ciao a tutti
Qualche tempo fa su questo c'erano diverse opinioni in quanto a qualcuno il satinato non andava, il mio come ho già detto l'ho fatto anche temperare io lo avevo fatto per poter così stampare un immagine a caldo dietro ma per caso ho trovato in rete che il pad in vetro originale è temperato ( la certezza la potremmo avere con qualcuno che lo ha rotto, il temperato si sbriciola mi pare) cmq ne ho fatti diversi di pad e con Lachesis nessun problema e anche qualche altro del forum che ha seguito il mio consiglio è andato tutto ok io personalmente ti consiglio di farlo temperare.
Spero di essere stato d'aiutoo a presto

scusa ma il vetro devi prenderlo da un vetraio? brico castorama o simili non ne vendono di queste cose?

K Reloaded
17-11-2008, 16:25
scusa ma il vetro devi prenderlo da un vetraio? brico castorama o simili non ne vendono di queste cose?

basta che lo fai temprare ;)

Vannix
17-11-2008, 16:34
il nastro di teflon da idraulici

perfetto allora grazie ;)

Vannix
17-11-2008, 17:30
il nastro di teflon da idraulici

ho appena provato, ma è un chiodo ora! :D

Ner0
17-11-2008, 20:19
il nastro di teflon da idraulici

ma non era il teflon per cassetti ?

Lonherz
18-11-2008, 00:29
ma non era il teflon per cassetti ?
si, quello da idraulica non va bene

Cr@zy
18-11-2008, 11:57
si, quello da idraulica non va bene

e cosa cambia?

Lonherz
18-11-2008, 12:09
e cosa cambia?
fa piu` attrito e si consuma in mezza giornata

spidermind79
19-11-2008, 12:49
Sono un felice possessore del copperhead, ma ho beccato questo thread x caso e ora sono molto intrippato dal lachesis, conviene switchare secondo voi? E per il tappetino, visto che ho al momento l'exactmat, puo' andare cmq bene, o quale secondo voi e' il migliore, visto che in prima pagina ce ne sono diversi consigliati? grazie.

Nessuno?

K Reloaded
19-11-2008, 12:54
Nessuno?

ma insomma ... il CH è ottimo ... tra l'altro il LC ha un'impugnatura diversa ... io francamente sono soddisfatto dal LC, se proprio bisogna trovargli una pecca io direi i tasti laterali troppo duri ...

klim007
21-11-2008, 17:27
quindi tu dici satinato all'acido e temperato ... ok tentero'.

i piedini li hai trovati facilmente?

ciao

Ancora non ho problemi con i piedini considera che l'ho comprato appena uscito mi pare a febbraio

basta che lo fai temprare ;)
Kurtz è importante che sia anche satinato all'acido
Ciao

scusa ma il vetro devi prenderlo da un vetraio? brico castorama o simili non ne vendono di queste cose?
vai dal vetraio e digli di un vetro satinato all'acido e temperato magari con punte arrotondate così eviti di farti male
Ciao

Sir.Jerry
24-11-2008, 02:12
Nessuno?

Entro anche io nel "club felice possessore del Lachesis" :yeah:

Spider non so dirti ma l'impugnatura è leggermente diversa... se ti trovi bene con il tuo direi di non farlo il cambio...
L'exactmat è il migliore per il lachesis!

Domanda a tutti voi... ma i piedini originali di ricambio li vendono in qualche shop italiano? :) :rolleyes:

GiGaHU
24-11-2008, 08:27
Qualcuno l'ha smontato?
C'è solo la vite classica sotto l'adesivo o ce ne sono anche sotto i piedini?

K Reloaded
24-11-2008, 11:19
so anch'io interessato ai piedini ... qualcuno li ha visti da qualche parte?

j0llyr09er
25-11-2008, 10:34
iscritto