PDA

View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

K Reloaded
28-04-2008, 19:52
ma infatti se nn ci fosse il fattore 'occhio' mi terrei il G9 senza pormi alcun fastidio ...

@Blash: mi son letto una 20ina di pagg. ... :doh:

Audace
28-04-2008, 20:08
A me quello che infastidisce del g9 è il problema della cover grande che si "spella" .... per questo motivo mi sono tenuto il Lachesis, ottimo mouse al quale mi ci sto abituando....vedremo...

N.B Le imperfezioni di puntamento del lachesis sono state DEFINITIVAMENTE risolte con il nuovo firmware. Pace e bene. :D

K Reloaded
28-04-2008, 20:12
A me quello che infastidisce del g9 è il problema della cover grande che si "spella" .... per questo motivo mi sono tenuto il Lachesis, ottimo mouse al quale mi ci sto abituando....vedremo...

scusa/te se vi bombardo di domande, ma la rotella centrale si può premere? ho letto che nn ci sono gli spostamenti laterali ... ma almeno il 'tasto' centrale c'è?

Audace
28-04-2008, 20:55
Sul lachesis la rotella non ha la selezione laterale. Ovviamente la centrale si.

K Reloaded
28-04-2008, 21:32
infine, giusto x farmi un quadro semi-completo, c'è un 'appoggio' laterale x il pollice e quindi il mignolo? dalle foto sembra che ci sia qualcosa di impercettibile ...

Blashyrkh
28-04-2008, 23:40
guarda il discorso è questo: il G9 sono obbligato a prenderlo al posto del G7 :cry: il punto è xò conviene venderlo (nuovo di pacca) e puntare sul Razer o no?

scusa ma nn ti ho capito...

infine, giusto x farmi un quadro semi-completo, c'è un 'appoggio' laterale x il pollice e quindi il mignolo? dalle foto sembra che ci sia qualcosa di impercettibile ...
ma parli del lachesis o del g9? il g9 ce l'ha l'appoggio per il pollice (cover grande) ed è tutt'altro che impercettibile.
sulla cover piccola è impercettibile...

come comodità della presa per me il g9 è superiore al lachesis (ma diciamo a quasi tutti i razer) per via del fatto che ci sono i tasti laterali in mezzo alle balle, e sia il mignolo che il pollice hanno il fastidio di tenere sotto sti cavolo di tasti...

il g9 ha sto difetto della cover che si spella, ma sembra che dipenda dai casi, e cambiarlo nn costa nulla...certo che mi sembra strana come cosa, spero sia dovuta a una partita di cover uscita male, e nn al fatto che dipenda dal tipo di sudore che si secerne...perchè in questo caso chi ha il "sudore cattivo" nn può usare proprio questa cover!
altro problema del g9 può essere il gioco che si crea a causa delle cover removibili, io lo avevo solo con la cover grande, ma era di mezzo millimetro manco, e nn dava fastidio (anche se io sono fissato e ho dovuto risolverlo, in maniera molto semplice e veloce)
di questo tipo di gioco altri 2 utenti hanno lamentato la cosa, uno come me lo aveva dall'inizio ed era impercettibile, il secondo dopo qualche mese di utilizzo dice che la cover ballava a destra e sinistra in maniera vistosa...
per fortuna la logitech cambia i prodotti senza fare troppe domande :D

Lonherz
29-04-2008, 09:52
scusa ma nn ti ho capito...

glielo cambiano in rma perchè il g7 è ancora in garanzia ma non più in produzione

K Reloaded
29-04-2008, 10:58
scusa ma nn ti ho capito...


ma parli del lachesis o del g9? il g9 ce l'ha l'appoggio per il pollice (cover grande) ed è tutt'altro che impercettibile.
sulla cover piccola è impercettibile...

come comodità della presa per me il g9 è superiore al lachesis (ma diciamo a quasi tutti i razer) per via del fatto che ci sono i tasti laterali in mezzo alle balle, e sia il mignolo che il pollice hanno il fastidio di tenere sotto sti cavolo di tasti...

il g9 ha sto difetto della cover che si spella, ma sembra che dipenda dai casi, e cambiarlo nn costa nulla...certo che mi sembra strana come cosa, spero sia dovuta a una partita di cover uscita male, e nn al fatto che dipenda dal tipo di sudore che si secerne...perchè in questo caso chi ha il "sudore cattivo" nn può usare proprio questa cover!
altro problema del g9 può essere il gioco che si crea a causa delle cover removibili, io lo avevo solo con la cover grande, ma era di mezzo millimetro manco, e nn dava fastidio (anche se io sono fissato e ho dovuto risolverlo, in maniera molto semplice e veloce)
di questo tipo di gioco altri 2 utenti hanno lamentato la cosa, uno come me lo aveva dall'inizio ed era impercettibile, il secondo dopo qualche mese di utilizzo dice che la cover ballava a destra e sinistra in maniera vistosa...
per fortuna la logitech cambia i prodotti senza fare troppe domande :D

eh si solo che questo mi arriva in garanzia quindi nn è che ho tanto tempo x cambiare anche il G9 se ha problemi ... :ciapet: :ciapet:

glielo cambiano in rma perchè il g7 è ancora in garanzia ma non più in produzione

esatto ;)

edit: PS. ma serve un tendifilo x sto mice?

Lonherz
29-04-2008, 11:16
edit: PS. ma serve un tendifilo x sto mice?
no, il filo è molto morbido, non si sente quasi (al contrario del copperhead in cui il tendifilo fa comodo)

K Reloaded
29-04-2008, 11:33
vabbè mi avete 'convinto' (o per meglio dire mi sono auto-convinto) ... ordinato da pix ... (il wraith) :sofico:

PERPAX
29-04-2008, 17:28
vabbè mi avete 'convinto' (o per meglio dire mi sono auto-convinto) ... ordinato da pix ... (il wraith) :sofico:

azzo ma lo vendono a 80€:eek:

K Reloaded
29-04-2008, 17:33
azzo ma lo vendono a 80€:eek:

io lo prendo senza p.iva ... :sofico: in italia tocca aspettare minimo altri 10gg ... nn ce la faccio ... il G7 è realmente saltato x aria ...

Nemesi18
30-04-2008, 17:12
Ho preso da qualche mese il lachesis e mi trovo benissimo, però ho dovuto buttare via il mio vecchio pad (uno banalissimo in stoffa con poggiapolsi), era comodo ma certe volte mi capitava di avere il salto del puntatore (anche con il firmware aggiornato). Usandolo direttamente sulla scrivania non ho + il problema dei salti ma lo scorrimento non è eccezionale.
Potreste consigliarmi un pad adatto al lachesis che sia possibilmente di dimensioni ridotte e magari in un materiale diverso dalla "stoffa" che tende a sporcarsi molto e col tempo a rovinarsi con lo sfregamento? Ho guardato il primo post in cui venivano consigliati il Qpad CT e Steelpad S&S solo che non sono riuscito a capire se sono di stoffa e lo steelpad mi sembra cmq moolto grande, mentre per il Qpad ho visto che esiste anche la versione small.
Il poggiapolsi è comodo ma non deve essere troppo alto e cmq ne posso anche fare a meno.

Grazie

K Reloaded
30-04-2008, 17:17
Ho preso da qualche mese il lachesis e mi trovo benissimo, però ho dovuto buttare via il mio vecchio pad (uno banalissimo in stoffa con poggiapolsi), era comodo ma certe volte mi capitava di avere il salto del puntatore (anche con il firmware aggiornato). Usandolo direttamente sulla scrivania non ho + il problema dei salti ma lo scorrimento non è eccezionale.
Potreste consigliarmi un pad adatto al lachesis che sia possibilmente di dimensioni ridotte e magari in un materiale diverso dalla "stoffa" che tende a sporcarsi molto e col tempo a rovinarsi con lo sfregamento? Ho guardato il primo post in cui venivano consigliati il Qpad CT e Steelpad S&S solo che non sono riuscito a capire se sono di stoffa e lo steelpad mi sembra cmq moolto grande, mentre per il Qpad ho visto che esiste anche la versione small.
Il poggiapolsi è comodo ma non deve essere troppo alto e cmq ne posso anche fare a meno.

Grazie

guarda se attendi qualche giorno che mi arriva ti faccio sapere come funge sul vetro che per me è la cosa migliore ... poi certo ogni tanto tocca sgrassarlo ... ma è ben poca cosa rispetto le prestazioni ... ;)

edit: come si fa a ritornare al firmware 1.0 ... giusto per curiosità ... :p

Randolph Carter
01-05-2008, 04:56
Io ormai è da un po' che lo uso con un QPAD CT e mi trovo bene. Tranne i momenti in cui il cursore va dove vuole o non va dove voglio :stordita: ma questa come sappiamo è un'altra storia. Il sensore "legge" la superficie alla perfezione il mouse scorre bene e non si incolla. L'ho usato per poco senza i suoi: GLIDZ (i piedini in dotazione col pad) perchè in passato lessi diverse recensioni del pad che dicevano che con i suoi glidz dava il meglio. Io ne ho messi 3:uno su ogni piedino anteriore e uno al centro del piedone posteriore. Così la superficie di contatto col pad anteriormente è circa la stessa perchè i glidz sono ovali e quindi un po' più larghi dei piedini originali ma sono anche un po' più corti. Invece mettendone uno solo al centro del piedone direi che la superficie di contatto è circa la metà.
Un po' per via della minore superficie di contatto e probabilmente un po' per il tipo di attrito che si viene a creare direi che con i suoi glidz il mouse scorre leggermente più facilmente.
Io sono un highsenser,molto high e devo dire che secondo me il pad è ottimo. Ovviamente per me risulta essere enorme,nonostante io abbia il medium,perchè sposto il mouse di pochi cm ma questo permette a quelli come me di poterlo girare in caso di futura usura e ad un lowsenser di avere spazio. Comunque per i lowsenser più puri c'è anche la versione large.
Aggiungo anche che definirlo semplicemente un pad in tessuto è inesatto e riduttivo. La superficie è in hybrateck. A parole non è semplicissimo definire l'hybratek,direi che è un tessuto plastico. Attenzione non un tessuto plastificato. Molti pad come ad esempio lo Steelpad 5L sono fatti a strati composti da materiali differenti in cui il più superficiale è un sottile velo plastico che serve solamente per determinare l'attrito che i piedini del topo eserciteranno,mentre quello sottostante ha solamente il compito di essere "letto" dal laser. Tutto questo nel QPAD CT non avviene. Perchè l'unico materiale utile è quello che potete toccare,è per questo che ho voluto precisare. Il pad è si in tessuto ma è un tipo di materiale che ha poco a che vedere sia con i classici pad in stoffa che con i pad rivestiti da un film plastico.
Concludendo direi che qui si ha un buon mix tra scorrevolezza e attrito. Qui il mouse scorre non scivola e quindi si mantiene un'ottima precisione.
Spero di essere stato il più esauriente possibile soprattutto per chi deve valutare l'aquisto di un nuovo pad.

Quoto un mio vecchio post in cui spiego che tipo di pad è il QPAD CT,spero di esserti stato utile comunque in caso io sono qua.

Nemesi18
01-05-2008, 10:17
guarda se attendi qualche giorno che mi arriva ti faccio sapere come funge sul vetro che per me è la cosa migliore ... poi certo ogni tanto tocca sgrassarlo ... ma è ben poca cosa rispetto le prestazioni ... ;)

edit: come si fa a ritornare al firmware 1.0 ... giusto per curiosità ... :p
Grazie resto in attesa, in caso fammi sapere anche dove l'hai preso e di che marca è tanto per avere un'idea.
Per il firmware nn so con sicurezza ma immagino che scaricando dal sito la versione 1.0 sia possibile riflasharlo, cmq nn ci giurerei e di sicuro nn voglio provare ghghg :D

Io ormai è da un po' che lo uso con un QPAD CT e mi trovo bene. Tranne i momenti in cui il cursore va dove vuole o non va dove voglio ma questa come sappiamo è un'altra storia.
Ma questo problema te lo fa anche con il firmware aggiornato?? No perchè anche a me lo faceva usando il vecchio pad, mentre sulla scrivania non mi succede +.
Per quanto riguarda la superficie in hybrateck, al di là della scorrevolezza, trovi che si sporchi facilmente?

Blashyrkh
01-05-2008, 11:33
guarda se attendi qualche giorno che mi arriva ti faccio sapere come funge sul vetro che per me è la cosa migliore ... poi certo ogni tanto tocca sgrassarlo ... ma è ben poca cosa rispetto le prestazioni ... ;)

edit: come si fa a ritornare al firmware 1.0 ... giusto per curiosità ... :p


sul vetro a me ( e mi pare a lonherz anche ) nn si muoveva di un mm

klim007
01-05-2008, 11:43
sul vetro a me ( e mi pare a lonherz anche ) nn si muoveva di un mm

Come ho scritto nel post dell'icemod a me va benissimo è molto probabile che non va da voi perchè non avete fatto temperare i vetri imho

PERPAX
01-05-2008, 11:56
io devo ancora capire se sto azzo di mouse salta anche con il firmware 1.64..

K Reloaded
01-05-2008, 11:59
ma hai preso il Wraith alla fine? :p

cmq nn lo so vedremo ... al limite come arriva anche se ne torna via ... :sofico:

PERPAX
01-05-2008, 12:33
ma hai preso il Wraith alla fine? :p

cmq nn lo so vedremo ... al limite come arriva anche se ne torna via ... :sofico:

ho preso il wraith red ma l'ho pagato 69€

K Reloaded
01-05-2008, 12:38
ho preso il wraith red ma l'ho pagato 69€

dove? dal dragone? io cmq lo ho pagato 76 spedito da pix ... :sofico:

PERPAX
01-05-2008, 13:41
dove? dal dragone? io cmq lo ho pagato 76 spedito da pix ... :sofico:

io non ho partita iva...:(

PERPAX
01-05-2008, 13:42
io non ho partita iva...:(
ma intanto che aspetto farai da cavia cosi' se ti da' problemi disdico:read:

K Reloaded
01-05-2008, 13:43
io non ho partita iva...:(

amen :)

PS. ma su cosa lo metterai? su alluminio? :stordita:

klim007
01-05-2008, 15:46
io devo ancora capire se sto azzo di mouse salta anche con il firmware 1.64..

NO non salta più,cmq considerati un betatester lol

ImperatoreDiaz
01-05-2008, 18:46
salta ad alcuni , e anche a me. Ma ora raramente , bisognerebbe capire se è una questione di superficie

PERPAX
01-05-2008, 19:56
uno che dice che non salta piu' e subito un altro che dice che salta....
avete provato a togliere l'adesivo intorno al sensore come dice la razer?
io hoo un thermaltake lightpad e non ho assolutamente intenzione di cambiarlo...

Randolph Carter
02-05-2008, 12:53
Ma questo problema te lo fa anche con il firmware aggiornato?? No perchè anche a me lo faceva usando il vecchio pad, mentre sulla scrivania non mi succede +.
Per quanto riguarda la superficie in hybrateck, al di là della scorrevolezza, trovi che si sporchi facilmente?

No a me tutti i problemi di puntatore sono scomparsi con il firmware 1.64.
Per quanto riguarda lo sporco direi che la superficie la devi considerare più o meno come quella dei tovagliolini in carta oleata. Quelli piccoli che trovi in pasticceria o al bar che sono un po' lucidi e non assorbono quasi niente. Il mio è ancora piuttosto pulito ma quelle rare volte che l'ho pulito l'ho fatto solo con un panno umido ma ho potuto notare che il pad tende a non assorbire molto quindi non è come quelli classici in tessuto che trattengono tutto e quindi lo sporco si attacca molto facilmente e poi è duro da togliere perchè viene assorbito.

PERPAX
02-05-2008, 15:00
No a me tutti i problemi di puntatore sono scomparsi con il firmware 1.64.
Per quanto riguarda lo sporco direi che la superficie la devi considerare più o meno come quella dei tovagliolini in carta oleata. Quelli piccoli che trovi in pasticceria o al bar che sono un po' lucidi e non assorbono quasi niente. Il mio è ancora piuttosto pulito ma quelle rare volte che l'ho pulito l'ho fatto solo con un panno umido ma ho potuto notare che il pad tende a non assorbire molto quindi non è come quelli classici in tessuto che trattengono tutto e quindi lo sporco si attacca molto facilmente e poi è duro da togliere perchè viene assorbito.

CHE NE DITE IL THERMALTAKE LIGHTPAD VA BENE?

Randolph Carter
03-05-2008, 13:49
CHE NE DITE IL THERMALTAKE LIGHTPAD VA BENE?

Sinceramente non conosco il tuo pad quindi mi prendi alla sprovvista comunque dai commenti di chi ha il mouse non si è ancora capito bene su che tipo di pad dia più problemi per certo ti dico che dava (firmware 1.00) problemi sullo Steelpad 5L ora non so e sull'ICEMOD ma sembra solo su quelli che non hanno il vetro temperato ma qui è proprio un problema di superficie il firmare non c'entra.
Alcuni di quelli che hanno ancora problemi purtroppo non hanno specificato se al di fuori del loro pad la cosa si risolve. Visto che ormai lo hai ordinato e che nessuno qui ha il tuo pad temo dovrai fare il salto nel buio. La buona notizia è che alla maggioranza ora le cose vanno bene.

ghiltanas
04-05-2008, 20:44
chiedo aiuto anche qui.
ho già postato nel thread guida alla scelta del mouse, tuttavia essendo un highsenser (muovo esclusivamente il polso e le dita) ho visto che è consigliato puntare sui razer. Solo che vorrei qualche info: mi consigliate il lachesis o il copperhead? (tenete presente che mi interessa anche che siano pratici i tasti laterali) il lachesis ha qualche problema di driver, riconoscimento e simili ancora irrosolti, specie con vista? grazie in anticipo a chi mi risponderà

K Reloaded
04-05-2008, 20:58
chiedo aiuto anche qui.
ho già postato nel thread guida alla scelta del mouse, tuttavia essendo un highsenser (muovo esclusivamente il polso e le dita) ho visto che è consigliato puntare sui razer. Solo che vorrei qualche info: mi consigliate il lachesis o il copperhead? (tenete presente che mi interessa anche che siano pratici i tasti laterali) il lachesis ha qualche problema di driver, riconoscimento e simili ancora irrosolti, specie con vista? grazie in anticipo a chi mi risponderà

dicono che con l'ultimo firmware i problemi sono stati risolti e che casomai se ci fossero dipendono dalla superficie su cui poggia il mice ... :)

in ogni caso ti saprò rispondere meglio appena mi arriva, detto questo anch'io sono come te nella stessa barca e nn ho mai avuto un Razer ... del Copperhead ho sentito parlare molto bene ... ma questo qua è l'ultimo ... e ha un bel pò di DPI in + ... :read:

ghiltanas
04-05-2008, 21:09
dicono che con l'ultimo firmware i problemi sono stati risolti e che casomai se ci fossero dipendono dalla superficie su cui poggia il mice ... :)

in ogni caso ti saprò rispondere meglio appena mi arriva, detto questo anch'io sono come te nella stessa barca e nn ho mai avuto un Razer ... del Copperhead ho sentito parlare molto bene ... ma questo qua è l'ultimo ... e ha un bel pò di DPI in + ... :read:

io da anni vado avanti con un ottico della ngs (il viper) è piccolo e torna abbastanza bene. ultimamente però mi era venuta un pò voglia di prendere un mouse con le balls e sto cercando di capire quale farebbe al caso mio. per il disc superficie io nn ci pensavo neanche, il mouse lo uso direttamente sulla scrivania che ho fatto con un tavolone liscio di legno chiaro, trattato con impregnante.

K Reloaded
04-05-2008, 21:22
io da anni vado avanti con un ottico della ngs (il viper) è piccolo e torna abbastanza bene. ultimamente però mi era venuta un pò voglia di prendere un mouse con le balls e sto cercando di capire quale farebbe al caso mio. per il disc superficie io nn ci pensavo neanche, il mouse lo uso direttamente sulla scrivania che ho fatto con un tavolone liscio di legno chiaro, trattato con impregnante.

eh invece la superficie conta ... e nn poco ... :) dovresti sentire chi lo usa sul legno come te se ha problematiche ... :)

ghiltanas
04-05-2008, 21:25
eh invece la superficie conta ... e nn poco ... :) dovresti sentire chi lo usa sul legno come te se ha problematiche ... :)

senti la quanti problemi per un mouse :muro: :D

apparte il disc superficie cmq sai mica se ci sono problemi legati al lato software?


ps qualcuno lo usa sul legno liscio questo mouse? se si come ci si trova?

K Reloaded
04-05-2008, 21:32
per quello che concerne il software nn credo ci siano problematiche, anzi, da quello che ho capito con questi topi manco serve ... :ciapet:

anyway, ghilt lo sai perfettamente anche tu che tutto l'HW è un 'problema' ... altrimenti ne tu ne io saremmo qua, e prenderemmo quello che ci capita sottomano ... :D

ghiltanas
04-05-2008, 21:43
per quello che concerne il software nn credo ci siano problematiche, anzi, da quello che ho capito con questi topi manco serve ... :ciapet:

anyway, ghilt lo sai perfettamente anche tu che tutto l'HW è un 'problema' ... altrimenti ne tu ne io saremmo qua, e prenderemmo quello che ci capita sottomano ... :D

hai perfettamente ragione; oh cmq questo forum ti fa diventare pignolo in una maniera incredibile :cry: , un utente normael avrebbe già comprato un mouse e via, invece noi stiamo a vede lowsenser o highsenser, superficie di gioco ecc.. ecc..:stordita: , ma quando lo prendo se continuo cosi? :asd:

K Reloaded
04-05-2008, 22:01
hai perfettamente ragione; oh cmq questo forum ti fa diventare pignolo in una maniera incredibile :cry: , un utente normael avrebbe già comprato un mouse e via, invece noi stiamo a vede lowsenser o highsenser, superficie di gioco ecc.. ecc..:stordita: , ma quando lo prendo se continuo cosi? :asd:

eh lo so ... qua si guardano sigle, siglette, batch, di tutto e di + ... :asd:

Nemesi18
05-05-2008, 22:08
ps qualcuno lo usa sul legno liscio questo mouse? se si come ci si trova?

Guarda io da quando l'ho preso ho tolto il mio vecchio pad in stoffa (nulla di particolare un normale pad economico) perchè capitava ogni tanto che mi perdesse la traccia. Quindi da circa 1 mese lo uso direttamente sulla scrivania di legno laccato; non ho + problemi di salto del puntatore però come scorrevolezza non è il max; da quello che ho sentito da altri qui sul forum pare che il Qpad funzioni bene e probabilmente anch'io prenderò quello, ma per ora vado avanti sulla scrivania senza problemi.

ghiltanas
05-05-2008, 22:45
Guarda io da quando l'ho preso ho tolto il mio vecchio pad in stoffa (nulla di particolare un normale pad economico) perchè capitava ogni tanto che mi perdesse la traccia. Quindi da circa 1 mese lo uso direttamente sulla scrivania di legno laccato; non ho + problemi di salto del puntatore però come scorrevolezza non è il max; da quello che ho sentito da altri qui sul forum pare che il Qpad funzioni bene e probabilmente anch'io prenderò quello, ma per ora vado avanti sulla scrivania senza problemi.

grazie per le informazioni :)

K Reloaded
06-05-2008, 07:24
Guarda io da quando l'ho preso ho tolto il mio vecchio pad in stoffa (nulla di particolare un normale pad economico) perchè capitava ogni tanto che mi perdesse la traccia. Quindi da circa 1 mese lo uso direttamente sulla scrivania di legno laccato; non ho + problemi di salto del puntatore però come scorrevolezza non è il max; da quello che ho sentito da altri qui sul forum pare che il Qpad funzioni bene e probabilmente anch'io prenderò quello, ma per ora vado avanti sulla scrivania senza problemi.

approposito, come sono i piedini? tendono a consumarsi? necessitano di qualche surfer?

Praetorian
06-05-2008, 13:03
approposito, come sono i piedini? tendono a consumarsi? necessitano di qualche surfer?

da quel che ho visto sinora, no.

cmq ecco a voi il nuovo arrivato :D

http://img440.imageshack.us/img440/5553/dsc00248av0.th.jpg (http://img440.imageshack.us/my.php?image=dsc00248av0.jpg)

Razer Destructor ;)

prime impressioni rispetto l'everglide titan monstermat:
maggiore scorrevolezza

man mano che mi rendo conto delle differenze vi faccio sapere

Nemesi18
06-05-2008, 14:26
approposito, come sono i piedini? tendono a consumarsi? necessitano di qualche surfer?

Il lachesis ce l'ho da solo 1 mesetto e per ora nessuna usura, al max qualche graffietto, i piedini sono lisci in materiale plastico.

K Reloaded
06-05-2008, 16:47
arrivato anche questo :D

prime impressioni ...


la fattura di questo mice è veramente notevole ... è semplicemente stupendo ...
la cordicella rispetto il G9 è mooooolto migliore ....
come scritto nella comparativa in effetti i tasti laterali sono molto + duri del G9, ma c'è anche da dire che probabilmente la cosa è voluta in quanto il pollice (soprattutto) va a poggiarci sopra ... certo c'è effettivamente da dire che la rotella centrale del Lachesis è veramente di un'altra dimensione ... nn avrà la modalità smooth ma sticazzi ... ti da la sensazione di precisione ...
le dimensioni sono superiori al G9 è vero, ma nn è certamente + grande di un qualsiasi G5 ... anzi lo ho confrontato con il vecchio G7 che ho e le dimensioni sono simili, l'unica differenza è la 'gobbetta' posteriore ...
capitolo software, in effetti sembra + complicato del setpoint xò è anche vero che essendoci abituato (io) al setpoint mi risulta difficile da digerire ...


PS. nn capisco una cosa: se setto 4000DPI e clicco sugli apposit tasti x diminuirli nel software rimane visualizzato 4000 ...

PPS. qualcuno mi potrebbe postare le proprie configurazione cosicchè mi possa fare un'idea ...?

PPPS. lo ho messo in vendita ... ma potrei cambiare idea ...:sofico:

Blashyrkh
06-05-2008, 17:09
la cordicella rispetto il G9 è mooooolto migliore ....


nn sono d'accordo :D sono 2 filosofie molto diverse...dipende da quale si preferisce

come scritto nella comparativa in effetti i tasti laterali sono molto + duri del G9, ma c'è anche da dire che probabilmente la cosa è voluta in quanto il pollice (soprattutto) va a poggiarci sopra ... certo c'è effettivamente da dire che la rotella centrale del Lachesis è veramente di un'altra dimensione ... nn avrà la modalità smooth ma sticazzi ... ti da la sensazione di precisione ...

i tasti laterali sono duri proprio per quel motivo, ciò nn toglie che sono scomodi da premere...

per quanto riguarda la rotella nn sono affatto d'accordo, la sensazione di precisione a me la da quella del g9, date le tacche + marcate e nette...
l'unico prob è secondo me il tasto + duro da premere...



capitolo software, in effetti sembra + complicato del setpoint xò è anche vero che essendoci abituato (io) al setpoint mi risulta difficile da digerire ...

come software nn c'è proprio paragone...a prescindere dalla difficoltà di utilizzo

K Reloaded
06-05-2008, 17:30
eh infatti ... :D qua è una questione di 'religione' (mi ricordo le vecchie battaglie Intel vs. AMD)

cmq credimi io sto valutando i due mice senza alcun pregiudizio ... di primo acchito mi sono trovato stupendamente con il G9 ... solo che dopo un paio d'ore mi è arrivato questo ... :sofico:

in ogni caso credimi (cioè ovvio è il mio punto di vista) sulla rotella nn c'è proprio da discutere ... questa è un orologio ... quella del G9 è 'plastica' ... poi vabbè nn avrà lo smooth e manco il laterale ... (e tu mi dirai: ti par poco? :ciapet:) xò appunto mi pare + 'concreta' nn so come spiegartelo ... :)

discorso filo, boh sinceramente io tengo il mice sul vetro e il filo del G9 attaccato alla usb dietro il pc e sotto la scrivania tende a tirarmelo giù quindi a muoversi da solo (:asd: - amo il vetro per questo) mentre nel caso del Wraith nn si muove anzi proprio nn lo sente ... in ogni caso tieni presente che sono solamente le mie primissime impressioni ... :)

quindi capitolo SW: oddio essendo abituato al setpoint da anni il Razer è arabo ... di certo nn offre tutte le opzioni del setpoint ... su questo nn ci piove ... ;)

iPoster
06-05-2008, 20:52
Oggi ho notato una cosa strana: nei movimentia ascendenti tutto ok, ma nei movimenti discendenti, ed in particolare in quelli che avvengono obliquamente da sinistra a destra (al contrario e` appena accennato) il movimento non e` ne fluido, ne fedele ai miei movimenti.
A voi succede?
Sono con il firmware 1.64 e (purtroppo ancora) senza tappetino... :(

Audace
06-05-2008, 21:24
scusa K reloaded, mi è sembrato di capire che lo vendi. Come mai ?!?!?!

P.S. Io avevo dei dubbi sul lachesis ma adesso mi ci sono abituato (resta sempre la curisoità di provare il G9) ...

K Reloaded
07-05-2008, 08:18
scusa K reloaded, mi è sembrato di capire che lo vendi. Come mai ?!?!?!

P.S. Io avevo dei dubbi sul lachesis ma adesso mi ci sono abituato (resta sempre la curisoità di provare il G9) ...

beh in realtà voglio provarlo x bene prima ... anche xchè mi sa che è anche una questione di abitudine .... io il G9 lo ho provato e infatti è molto + semplice abituarcisi ...

PERPAX
07-05-2008, 11:12
arrivato questa mattina:

wraith red...

qualita' costruttiva 10

i bottoni laterali non mi sembrano affatto duri anzi sono il giusto per non premerli per sbaglio...

ergonomia particolare da abituarsi....

il cursore saltava da subito ma si e' risolto con l'aggiornamento del firmware...

ora resta da settarlo per bene...

io dpi switcher ho messo

4000>3000>2000>1625>125

a 4000 sensibilta' 6 e' davvero inutilizzabile...
la migliore combinazione mi sembra 2000 sensibilita' 6

voi come lo tenete?

vi aggiorno tra un po'...

sul mio tappeto non salta ma non e' che scivoli benissimo
e' un pad per gamer con bordo luminoso thermaltake

K Reloaded
07-05-2008, 13:43
http://img382.imageshack.us/img382/1342/01shotmay071440js2.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=01shotmay071440js2.jpg)

queste sono le mie impostazioni attuali ... nn ho ancora capito a che serve la 'on the fly' sensivity ...

PS. io lo uso sul vetro nn mi pare di aver problemi ...

PPS. è insensato avere un mice da 4000 dpi e tenerlo a 2K ...

PERPAX
07-05-2008, 14:02
http://img382.imageshack.us/img382/1342/01shotmay071440js2.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=01shotmay071440js2.jpg)

queste sono le mie impostazioni attuali ... nn ho ancora capito a che serve la 'on the fly' sensivity ...

PS. io lo uso sul vetro nn mi pare di aver problemi ...

PPS. è insensato avere un mice da 4000 dpi e tenerlo a 2K ...



ma tu non sei un giocatore vero?ù
no perche' a4000 dpi con sensibilita' 10 se riesci a giocare sei un mostro

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-05-2008, 14:17
ma tu non sei un giocatore vero?ù
no perche' a4000 dpi con sensibilita' 10 se riesci a giocare sei un mostro
Veramente basta abituarsi io lo uso sempre con 4000DPI e tutto al massimo e non ho nessun problema

PERPAX
07-05-2008, 14:53
Veramente basta abituarsi io lo uso sempre con 4000DPI e tutto al massimo e non ho nessun problema

accellerazione attiva?

(¯`·._)Shadow(¯`·._)
07-05-2008, 14:56
accellerazione attiva?
TUTTO al massimo
http://www.pctunerup.com/up/results/_200805/th_20080507155634_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200805/20080507155634_Immagine.jpg)

K Reloaded
07-05-2008, 15:10
beh io giocavo a COD4, BF2, GRAW, ArmA, A+A ecc. ecc. quindi nn è che nn sono un giocatore ... :P

come dice Shadow basta abituarcisi ... e casomai salire piano piano al massimo ... cmq io trovo che i 4K dpi di questo mice nn siano tantissimo differenti dei 2K dpi del G7 ... ora ho abbassato un'attimo la sensibilità x vedere come mi ci trovo dato che ho un certo rallentamento a centrare il pixel (ma vorrei vedere gli snipers che giocano a 4K dpi :asd:, uno sniper di solito gioca a meno in quanto ha necessità di centrare appunto il pixel, mentre un rushere come me deve avere rapidità), cmq l'accelerazione a mio parere inficia la precisione ...

su questo il ns. amatissimo Lonherz ha scritto un trattato ... :D

Blashyrkh
07-05-2008, 15:25
vabbè nn dimentichiamo che la risoluzione adotatta influenza parecchio la velocità del cursore...
quindi per esempio uno che gioca a 1600x1200 a 4000dpi avrà una velocità del cursore e inferiore rispetto a chi invece utilizza 1280x1024

Dokkis
07-05-2008, 16:08
ciao a tutti! dopo oltre 1 anno che uso il copperhead, con il quale mi sono trovato benissimo, volevo cambiare mouse, non per capriccio ma per necessità dato che il tasto sinistro del mio copperhead è andato -.-' non si clicca più bene come 1 volta... tant'è che per giocare ho bindato 1 dei tasti laterali per sparare... prima scleravo perchè il sinistro nn si premeva bene.. ora mi sn abituato 1 pò e va meglio anche se nn è il max usare quei tasti x sparare...
dato che mi piace molto razer come marca per mouse, avevo adocchiato questo lachesis.. mi spaventa solo un pò il fatto che a molti il cursore salta anche con il nuovo firmware beta.. e questo mi fa pensare di aspettare ancora un pò per dei driver maturi... inoltre, io uso il CH su un IceMod su cui va benissimo, se il CH nn ha problemi a funzionare su questa superficie non ne avrà nemmeno il lachesis vero??? no xkè non vorrei cambiare tappetino dato che l'ho anche personalizzato!!
1) Quindi aspetto a comprarlo?
2) Per quanto riguarda l'icemod?
3) Trovo qui a roma il lachesis Phantom White a 59€ e il Deep Blue a 67€ buoni come prezzi?(dallo stesso negozio.. nn si sa perchè costa di meno quello bianco -.-' cmq io ho il CH blue che mi piace trpp e credo di prendere blue anche il lachesis.. a meno che il bianco nn è molto più figo.. vorrei vederli accesi ma nn posso..)

Lonherz
07-05-2008, 16:28
queste sono le mie impostazioni attuali ... nn ho ancora capito a che serve la 'on the fly' sensivity ...

la on the fly è una funzione che ti permette di cambiare la sensibilità direttamente dai tasti del mouse, anche mentre giochi (in prima pagina c'è una voce della faq che spiega più dettagliatamente)

K Reloaded
07-05-2008, 16:58
ciao a tutti! dopo oltre 1 anno che uso il copperhead, con il quale mi sono trovato benissimo, volevo cambiare mouse, non per capriccio ma per necessità dato che il tasto sinistro del mio copperhead è andato -.-' non si clicca più bene come 1 volta... tant'è che per giocare ho bindato 1 dei tasti laterali per sparare... prima scleravo perchè il sinistro nn si premeva bene.. ora mi sn abituato 1 pò e va meglio anche se nn è il max usare quei tasti x sparare...
dato che mi piace molto razer come marca per mouse, avevo adocchiato questo lachesis.. mi spaventa solo un pò il fatto che a molti il cursore salta anche con il nuovo firmware beta.. e questo mi fa pensare di aspettare ancora un pò per dei driver maturi... inoltre, io uso il CH su un IceMod su cui va benissimo, se il CH nn ha problemi a funzionare su questa superficie non ne avrà nemmeno il lachesis vero??? no xkè non vorrei cambiare tappetino dato che l'ho anche personalizzato!!
1) Quindi aspetto a comprarlo?
2) Per quanto riguarda l'icemod?
3) Trovo qui a roma il lachesis Phantom White a 59€ e il Deep Blue a 67€ buoni come prezzi?(dallo stesso negozio.. nn si sa perchè costa di meno quello bianco -.-' cmq io ho il CH blue che mi piace trpp e credo di prendere blue anche il lachesis.. a meno che il bianco nn è molto più figo.. vorrei vederli accesi ma nn posso..)

il firmware nn è + in beta la 1.64 è definitiva ... ;) io lo sto usando su Icemod originale e nn mi pare di aver problemi ... 59€ per il bianco nn mi pare male anzi ... (io preferisco il rosso)

la on the fly è una funzione che ti permette di cambiare la sensibilità direttamente dai tasti del mouse, anche mentre giochi (in prima pagina c'è una voce della faq che spiega più dettagliatamente)

ok grazie, leggo ;) edit: letto ... notevole!

PS. ma le macro dove le setto? nn ho mica trovato ... :S

Dokkis
07-05-2008, 17:18
il firmware nn è + in beta la 1.64 è definitiva ... ;) io lo sto usando su Icemod originale e nn mi pare di aver problemi ... 59€ per il bianco nn mi pare male anzi ... (io preferisco il rosso)


io nn ho qll originale.. ho 1 vetro satinato dove il CH va, quindi credo e spero vada anche il lachesis.. ah quindi il firmware nn è più beta.. ero rimasto indietro... ma quindi non ci sono più i problemi del puntatore che fa 1 pò come je pare? era l'unico motivo x cui volevo aspettare.. xkè x il resto dovendo sostituire il mio CH vedo come unica via il lachesis.. sn affezionato a razer inoltre il G9 lo trovo a non meno di 80€.. troppo..

Xser
07-05-2008, 17:39
... cmq io trovo che i 4K dpi di questo mice nn siano tantissimo differenti dei 2K dpi del G7 ...

Questa tua frase mi rassicura non poco, sto passando appunto dal G7 al Lachesis dopo averci messo 1 anno ad abituarmi ai 2k dpi...
I 4k dpi del Lachesis mi danno qualche dubbio.

Randolph Carter
07-05-2008, 17:43
@Dokkis

Sembra che su Icemod (quindi artigianali) dia problemi solo se il vetro non è stato temperato.

PERPAX
07-05-2008, 18:02
io nn ho qll originale.. ho 1 vetro satinato dove il CH va, quindi credo e spero vada anche il lachesis.. ah quindi il firmware nn è più beta.. ero rimasto indietro... ma quindi non ci sono più i problemi del puntatore che fa 1 pò come je pare? era l'unico motivo x cui volevo aspettare.. xkè x il resto dovendo sostituire il mio CH vedo come unica via il lachesis.. sn affezionato a razer inoltre il G9 lo trovo a non meno di 80€.. troppo..

se guardi bene su trovaprezzi il g9 lo trovi a 64€ anche meno del mio wraith red...

se devo essere sincero non l'ho preso per l'estetica...
ok il comfort del lachesis non e' immediato pero il mouse e' tutto un pezzo solido non ci sono fessure per annidare lo sporco ee' bellissimo scatola compresa..

DEVO ABITUARMICI PER FORZA perche' un mouse trovo che sia un oggetto che deve fare la sua figura sulla scrivania...

Blashyrkh
07-05-2008, 18:07
ok il comfort del lachesis non e' immediato pero il mouse e' tutto un pezzo solido non ci sono fessure per annidare lo sporco ee' bellissimo scatola compresa..

già...bisogna stare attenti agli acari! se no mentre giochi ti sbranano la mano! :D

ghiltanas
07-05-2008, 18:12
io sono sempre + propense verso il copperhead, in virtù dei 15 euro in meno eperchè leggendo i commenti mi pare che in tanti lo preferiscano al lachesis, poi 2000 dpi per me penso siano + che sufficienti.il copperhead nei movimenti laterali com'è? meglio o peggio del lachesis?

K Reloaded
07-05-2008, 18:31
Questa tua frase mi rassicura non poco, sto passando appunto dal G7 al Lachesis dopo averci messo 1 anno ad abituarmi ai 2k dpi...
I 4k dpi del Lachesis mi danno qualche dubbio.

no tranquillo nn è difficile da domare ... basta giocare bene con la sensibilità e il gioco è fatto ;)

@Dokkis

Sembra che su Icemod (quindi artigianali) dia problemi solo se il vetro non è stato temperato.

si Lonherz diceva che sul suo Icemod aveva problemi ... io ho l'Icemat xò ... :sofico:

se guardi bene su trovaprezzi il g9 lo trovi a 64€ anche meno del mio wraith red...

se devo essere sincero non l'ho preso per l'estetica...
ok il comfort del lachesis non e' immediato pero il mouse e' tutto un pezzo solido non ci sono fessure per annidare lo sporco ee' bellissimo scatola compresa..

DEVO ABITUARMICI PER FORZA perche' un mouse trovo che sia un oggetto che deve fare la sua figura sulla scrivania...

x me l'estetica è l'ultima cosa in fatto di mice ... prestazioni ed ergonomia sono le uniche cose che contano ...

NB. io mi ci sto già abituando ... :read:

io sono sempre + propense verso il copperhead, in virtù dei 15 euro in meno eperchè leggendo i commenti mi pare che in tanti lo preferiscano al lachesis, poi 2000 dpi per me penso siano + che sufficienti.il copperhead nei movimenti laterali com'è? meglio o peggio del lachesis?

meglio 4K ... :Prrr:

ImperatoreDiaz
07-05-2008, 18:46
arrivato questa mattina:

wraith red...

qualita' costruttiva 10

i bottoni laterali non mi sembrano affatto duri anzi sono il giusto per non premerli per sbaglio...

ergonomia particolare da abituarsi....

il cursore saltava da subito ma si e' risolto con l'aggiornamento del firmware...

ora resta da settarlo per bene...

io dpi switcher ho messo

4000>3000>2000>1625>125

a 4000 sensibilta' 6 e' davvero inutilizzabile...
la migliore combinazione mi sembra 2000 sensibilita' 6

voi come lo tenete?

vi aggiorno tra un po'...

sul mio tappeto non salta ma non e' che scivoli benissimo
e' un pad per gamer con bordo luminoso thermaltake

io uso 4000dpi, sensibilità 2.5 con accelerazione off in ris 1920x1200 e mi trovo benissimo

PERPAX
07-05-2008, 19:41
io uso 4000dpi, sensibilità 2.5 con accelerazione off in ris 1920x1200 e mi trovo benissimo

sensibilita' di windows o on the fly?

K Reloaded
07-05-2008, 19:53
sensibilita' di windows o on the fly?

lascia perdere la roba di windows ... usa quella dei drivers Razer ;)

cmq io sto ad 80% ora ... ;)

PERPAX
07-05-2008, 20:01
lascia perdere la roba di windows ... usa quella dei drivers Razer ;)

cmq io sto ad 80% ora ... ;)

anche la sesibilita' di windows la regoli nel razer

K Reloaded
07-05-2008, 20:13
anche la sesibilita' di windows la regoli nel razer

no è la velocità del cursore ... cosa diversa .. io cmq la ho a 5.5 ;) riesco ad avere maggior precisione nei micro movimenti così ...

PS. xò ho notato che attira parecchi il sudore della mano questi mice ... con che cosa lo si pulisce?

ghiltanas
07-05-2008, 20:43
meglio 4K ... :Prrr:

mi paiono un esagerazione (parlo per me ovviametne), inoltre ho letto di troppi "problemi" legati al lachesis

Audace
07-05-2008, 20:45
K Reloaded hai MP ;)

PERPAX
07-05-2008, 20:47
no è la velocità del cursore ... cosa diversa .. io cmq la ho a 5.5 ;) riesco ad avere maggior precisione nei micro movimenti così ...

PS. xò ho notato che attira parecchi il sudore della mano questi mice ... con che cosa lo si pulisce?

a 5.5 tieni la velocita' cursore windows?

per pulirlo io uso un prodotto per pulire plastiche ed lcd leggermente sgrassante.... certo che e' bellissimo pero' sto mouse...

ah! dopo l'agggiornamento non mi e' mai saltato...

Audace
07-05-2008, 20:49
DOPO L'AGGIORNAMENTO IL MOUSE NON SALTA ;)

Dokkis
07-05-2008, 20:57
@Dokkis

Sembra che su Icemod (quindi artigianali) dia problemi solo se il vetro non è stato temperato.

mmm temperato? cioè? io mi ero fermato al vetro satinato xD
sinceramente non so se il mio sia temperato o meno :P
di certo so che il CH viaggia che è 1 meraviglia, quindi non vedo xkè non dovrebbe andarci bene pure il lachesis.. cmq come si può vedere se è temperato?

K Reloaded
07-05-2008, 20:59
mi paiono un esagerazione (parlo per me ovviametne), inoltre ho letto di troppi "problemi" legati al lachesis

fidati nessun problema su vetro! :D

K Reloaded hai MP ;)

risposto ;)

a 5.5 tieni la velocita' cursore windows?

per pulirlo io uso un prodotto per pulire plastiche ed lcd leggermente sgrassante.... certo che e' bellissimo pero' sto mouse...

ah! dopo l'agggiornamento non mi e' mai saltato...

si 5.5 velocità cursore ... si è veramente bello e dopo il primo impatto difficile mi ci sto plasmando ... :D

DOPO L'AGGIORNAMENTO IL MOUSE NON SALTA ;)

infatti, meglio sottolinearlo bene ;)

K Reloaded
07-05-2008, 21:00
mmm temperato? cioè? io mi ero fermato al vetro satinato xD
sinceramente non so se il mio sia temperato o meno :P
di certo so che il CH viaggia che è 1 meraviglia, quindi non vedo xkè non dovrebbe andarci bene pure il lachesis.. cmq come si può vedere se è temperato?

cerca nel thread un'utente lo spiega abbastanza bene :)

cmq posso confermarlo ufficialmente su ICEMAT no problema!!!! :sofico: (sgrat ... sgrat ...)

PERPAX
07-05-2008, 21:22
aggiornamento

dopo un inizio disastroso (colpa mia in game usavo il tasto laterale sinistro per correre e la posizione della mano era innaturale)

adesso calibrato e settato a dovere fa' decisamente spavento....

:eek:

47 headshot in una partita di 25 minuti....:eek: (hl2 deathmatch arma mag 357)

si sono spaventati pure gli altri players:D

ho riposto il mio diamondblack plasma blue altro mouse eccezzionale nella custodia neoprene sempre razer

K Reloaded
07-05-2008, 21:34
aggiornamento

dopo un inizio disastroso (colpa mia in game usavo il tasto laterale sinistro per correre e la posizione della mano era innaturale)

adesso calibrato e settato a dovere fa' decisamente spavento....

:eek:

47 headshot in una partita di 25 minuti....:eek: (hl2 deathmatch arma mag 357)

si sono spaventati pure gli altri players:D

ho riposto il mio diamondblack plasma blue altro mouse eccezzionale nella custodia neoprene sempre razer

bene! dpi?

PERPAX
07-05-2008, 21:49
bene! dpi?

4000 dpi on the fly sensivity 10
velocita' puntatore windows 5
in game (hl2dm) sensivity 2.0:D

Lonherz
07-05-2008, 21:59
no è la velocità del cursore ... cosa diversa .. io cmq la ho a 5.5 ;)

sensibilità (o velocità del cursore) di windows e "win pointer speed" sono la stessa cosa ;)


mmm temperato? cioè? io mi ero fermato al vetro satinato xD
sinceramente non so se il mio sia temperato o meno :P
di certo so che il CH viaggia che è 1 meraviglia, quindi non vedo xkè non dovrebbe andarci bene pure il lachesis.. cmq come si può vedere se è temperato?

sul mio icemod il copperhead viaggia che è una meraviglia mentre il lachesis va da schifo (però io il lachesis l'ho provato solo col firmware 1.00, magari la situazione è cambiata col nuovo fw, non so)

per vedere se è temperato puoi provare a romperlo, se si rompe in mille pezzettini piccoli è temperato, mentre se si rompe in pezzi grossi non lo è :sofico:

scherzi a parte, molto probabilmente se non hai specificato al vetraio che lo fosse, non lo è ;)

(comunque la questione della tempratura potrebbe essere realmente significativa o solo una semplice coincidenza, potrebbe anche essere il tipo di satinatura o qualche altro fattore, non è detto che sia solo per quello, almeno fino a quando non ci sarà qualcun'altro a confermare l'ipotesi (finora solo un utente sul forum ha l'icemod temprato) )

K Reloaded
07-05-2008, 22:09
4000 dpi on the fly sensivity 10
velocita' puntatore windows 5
in game (hl2dm) sensivity 2.0:D

sensivity al 20%? :asd: roba da snipers ... :asd: ed è appunto quello il bello di questo mice ... che viceversa con i Logitech se vuoi avere + precisione al px devi andare giù di dpi (e la cosa mi pare un contro senso) mentre qua gestisci la cosa con la sensibilità ...

accelerazione a zero vero? :asd:

ImperatoreDiaz
07-05-2008, 23:25
sensibilita' di windows o on the fly?

no tengo la sensibilità razer fissa a 2.5 sia in desktop che in game , sarò io ma con sensibilità elevate non riesco a convivere , perdo troppa precisione :O

PERPAX
08-05-2008, 00:07
no tengo la sensibilità razer fissa a 2.5 sia in desktop che in game , sarò io ma con sensibilità elevate non riesco a convivere , perdo troppa precisione :O

scusa abbassa quella di windows no?

Blashyrkh
08-05-2008, 00:53
sensivity al 20%? :asd: roba da snipers ... :asd: ed è appunto quello il bello di questo mice ... che viceversa con i Logitech se vuoi avere + precisione al px devi andare giù di dpi (e la cosa mi pare un contro senso) mentre qua gestisci la cosa con la sensibilità ...

accelerazione a zero vero? :asd:


io personalmente sono estremamente contrario a quello che diceva lonherz riguardo l'uso dei dpi e sensibilità (nn ricordo il nome del thread, mi pare fosse una specie di guida per i mouse)....

ovvero meglio 4000dpi e 50% di sensibilità, invece di usare 2000dpi e 100% sensibilità...questo nn è affatto vero...

in teoria si pensa che tenendo a palla i dpi si ottiene sempre la mssima precisione...invece NO.
a 2000 dpi per esempio la massima precisione si ha da 0 a 100% senza nessun miglioramento abbasando la sensibilità...la precisione inizia a calare se si usano sensibilità che eccedono la precisione limite del 100%...ovvero ad esempio al 150%

questo perchè a 2000dpi e 100% si ha la velocità nativa di 2000dpi nella quale la precisione è massima! i punti della linea immaginaria sono vicinissimi tra loro, praticamente uno di fianco all'altro...
abbassando la sensibilità, questi punti diciamo che si sovrappongono, ma sovrapponendosi la precisione nn aumenta affatto, si ha solo un eccesso di precisione inutile. ogni settaggio dpi ha una sua velocità nativa massima(ovvero a sensibilità 100% e velocità windows 5) con la quale la precisione è massima

la cosa è ben diversa quando si alza la sensibilità oltre il limite nativo dei dpi utilizzati...esempio:
l'mx1000...ha solo 800dpi, ma il cursore è possibile farlo andare veloce quanto un mouse a 2000dpi a 100% sensibilità...ovviamente in questo caso, i punti che tracciano la linea di movimento iniziao ad avere sempre più spazio tra di loro, e la precisione si va a perdere...e qui nasce la necessità di dpi sempre maggiori.

insomma, nn so se si è capito qualcosa,ma il concetto fondamentale è che la precisione del mouse non aumenta se si tengono i dpi a palla e si diminuisce la velocità... insomma a 4000dpi e 50% è uguale e identico a 2000dpi al 100%

detto questo, la sensibilità on the fly dei mouse razer era ottima quando nei vecchi software si avevano solo poche impostazioni per i dpi...tipo 200 400 800 2000, quindi con tale possibilità si poteva fare un fine tuning nn indifferente...
ma adesso che i dpi possono essere modificati con passi molto brevi, soprattuto il lachesis che li ha di 125,quindi quella sensibilità on the fly ha ben poca utilità adesso perchè è scomodissima se si vuole fare un cambiamento veloce...
è cento volte meglio premere un tasto per abbassare istantaneamente la velocità del cursore, invece di dover tenere premuto un pulsante e usare la rotella fino a raggiungere la sensibilità voluta...
quindi a parer mio, sia per il g9 che per il lachesis, non è assolutamente vero che sia un controsenso cambiare dpi invece della sensibilità...

Giovi86
08-05-2008, 06:43
scusate una cosa ma spostando il settaggio win point speeder dai driver del lachesis a me non cambia nulla nella velocità di windows... così come se cambio la sensbilità normale.. cosa sbaglio? mi è appena arrivato il lachesis, è il primo mouse da piu di 10 euro che compro... sono abbastanza soddisfato operò mi devo abituare alla sua ergonomia.. lo uso su tappettino di vetro della steelseries lo steelpad experience blu e mi ci trovo abbastanza bene.. un altra domanda.. con i tappetini in vetro non rischiano di consumarsmi di piu i piedini in teflon del mouse essendo il vetro un materiale molto duro?

K Reloaded
08-05-2008, 09:50
io personalmente sono estremamente contrario a quello che diceva lonherz riguardo l'uso dei dpi e sensibilità (nn ricordo il nome del thread, mi pare fosse una specie di guida per i mouse)....

ovvero meglio 4000dpi e 50% di sensibilità, invece di usare 2000dpi e 100% sensibilità...questo nn è affatto vero...

in teoria si pensa che tenendo a palla i dpi si ottiene sempre la mssima precisione...invece NO.
a 2000 dpi per esempio la massima precisione si ha da 0 a 100% senza nessun miglioramento abbasando la sensibilità...la precisione inizia a calare se si usano sensibilità che eccedono la precisione limite del 100%...ovvero ad esempio al 150%

questo perchè a 2000dpi e 100% si ha la velocità nativa di 2000dpi nella quale la precisione è massima! i punti della linea immaginaria sono vicinissimi tra loro, praticamente uno di fianco all'altro...
abbassando la sensibilità, questi punti diciamo che si sovrappongono, ma sovrapponendosi la precisione nn aumenta affatto, si ha solo un eccesso di precisione inutile. ogni settaggio dpi ha una sua velocità nativa massima(ovvero a sensibilità 100% e velocità windows 5) con la quale la precisione è massima

la cosa è ben diversa quando si alza la sensibilità oltre il limite nativo dei dpi utilizzati...esempio:
l'mx1000...ha solo 800dpi, ma il cursore è possibile farlo andare veloce quanto un mouse a 2000dpi a 100% sensibilità...ovviamente in questo caso, i punti che tracciano la linea di movimento iniziao ad avere sempre più spazio tra di loro, e la precisione si va a perdere...e qui nasce la necessità di dpi sempre maggiori.

insomma, nn so se si è capito qualcosa,ma il concetto fondamentale è che la precisione del mouse non aumenta se si tengono i dpi a palla e si diminuisce la velocità... insomma a 4000dpi e 50% è uguale e identico a 2000dpi al 100%

detto questo, la sensibilità on the fly dei mouse razer era ottima quando nei vecchi software si avevano solo poche impostazioni per i dpi...tipo 200 400 800 2000, quindi con tale possibilità si poteva fare un fine tuning nn indifferente...
ma adesso che i dpi possono essere modificati con passi molto brevi, soprattuto il lachesis che li ha di 125,quindi quella sensibilità on the fly ha ben poca utilità adesso perchè è scomodissima se si vuole fare un cambiamento veloce...
è cento volte meglio premere un tasto per abbassare istantaneamente la velocità del cursore, invece di dover tenere premuto un pulsante e usare la rotella fino a raggiungere la sensibilità voluta...
quindi a parer mio, sia per il g9 che per il lachesis, non è assolutamente vero che sia un controsenso cambiare dpi invece della sensibilità...

può darsi ma sta cosa mi pare una contraddizione in termini ... attendo Lonherz su questo :) io personalmente xò sono + propenso a pensarla in modo diverso ...

detto questo, aggiungo, sperando di nn scrivere un'idiozia (magari mi esprimerò male): ritengo che i DPI siano dati dal lettore laser quindi hardware del mice mentre l'accelerazione è data da un parametro software ... il resto vien da se credo ... :)

scusate una cosa ma spostando il settaggio win point speeder dai driver del lachesis a me non cambia nulla nella velocità di windows... così come se cambio la sensbilità normale.. cosa sbaglio? mi è appena arrivato il lachesis, è il primo mouse da piu di 10 euro che compro... sono abbastanza soddisfato operò mi devo abituare alla sua ergonomia.. lo uso su tappettino di vetro della steelseries lo steelpad experience blu e mi ci trovo abbastanza bene.. un altra domanda.. con i tappetini in vetro non rischiano di consumarsmi di piu i piedini in teflon del mouse essendo il vetro un materiale molto duro?

sul consumo piedini possiamo dire che sul vetro c'è in effetti una tendenza all'usura ovviamente + accentuata rispetto ad altri materiali ... quindi si potrebbe pensare di aggiungerci qualche 'piedino' fatto in casa o precostruito da qualche 'brand' ... ma anche qui ci sono due scuole di pensiero, c'è chi come Blashyrkh (se nn ho letto male) dice che è sconsigliato aumentare la distanza dal lettore alla superficie, c'è chi invece sostiene che un millimetro o poco + nn infici il funzionamento del lettore ... sinceramente nn saprei, l'unica cosa che mi vien da dire rispetto a questo è aspettare che la casa produca dei piedini ... oppure chiedere direttamente sul forum di supporto ...

sulla difficoltà SW nn saprei ... hai Vista? anche Audace mi pare abbia problemi simili ...

Blashyrkh
08-05-2008, 11:19
può darsi ma sta cosa mi pare una contraddizione in termini ... attendo Lonherz su questo :) io personalmente xò sono + propenso a pensarla in modo diverso ...

detto questo, aggiungo, sperando di nn scrivere un'idiozia (magari mi esprimerò male): ritengo che i DPI siano dati dal lettore laser quindi hardware del mice mentre l'accelerazione è data da un parametro software ... il resto vien da se credo ... :)


appunto che una è hardware e l'altra è software :rolleyes: che cosa dovrebbe venire da se?


il laser legge ad una certa risoluzione...una risoluzione che permette una certa velocità massima del cursore...

quando gliela abbassi questa velocità,in modo software, il mouse effettua lo stesso numero di rilevazioni ma la traduce in una velocità minore...se già avevi la massima precisione alla velocità nativa, quando diminuisci via software la sensibilità, il sofware dovrà tagliare parti di rilevazione perchè non necessarie...
ricordiamoci inoltre che c'è anche la questione della frequenza usb che influisce...

qual è il controsenso?

K Reloaded
08-05-2008, 11:21
beh io ho sempre saputo che è meglio gestire qualcosa via hardware che via software ... quindi vien da se che è meglio adoperare i DPI +ttosto che l'accelerazione ... almeno questoè quello che ho sempre pensato io (e che per altro mi pare opinione comune) ...

Giovi86
08-05-2008, 17:48
ho testato il mouse un po' meglio.. ovvero.. ho avuto un po' di tempo per provarso su cod4 e.. per uno come me che usava un mouse a 800 dpi senza un piedino diciamo che la differenza è abissale, epocale... i problemi di software penso di averli risolti... mamma mia che goduria di mouse... all'inizio mi risultava scomodo ma dopo oggi.. dopo solo 1 ora di gioco su cod online mi va piu a pennello che un preservativo! FANTASTICO!

Blashyrkh
08-05-2008, 17:58
beh io ho sempre saputo che è meglio gestire qualcosa via hardware che via software ... quindi vien da se che è meglio adoperare i DPI +ttosto che l'accelerazione ... almeno questoè quello che ho sempre pensato io (e che per altro mi pare opinione comune) ...

(intanto vorrei sottolineare che parlo di sensibilità, non accelerazione, 2 cose molto diverse)
nn capisco cosa intendi...se metti a palla i dpi e abbassi la velocità via software, cmq via software qualcosa la fai...

mentre se lasci la velocità così com'è, e agisci sui dpi, usi solo l'hardware...

quel che voglio dire io, è che usando l'abbassamento di sensibilità via software, non hai maggiore precisione...ed è la stesa cosa di abbassare semplicemente i dpi...

prima era comodo usare la sensibilità on the fly perchè le impostazioni di dpi permettevano solo 4 settaggi...ma adesso non è + così, e si può modificare la velocità del crsore scegliendo tra una larga scala di settaggi

K Reloaded
08-05-2008, 17:58
ho testato il mouse un po' meglio.. ovvero.. ho avuto un po' di tempo per provarso su cod4 e.. per uno come me che usava un mouse a 800 dpi senza un piedino diciamo che la differenza è abissale, epocale... i problemi di software penso di averli risolti... mamma mia che goduria di mouse... all'inizio mi risultava scomodo ma dopo oggi.. dopo solo 1 ora di gioco su cod online mi va piu a pennello che un preservativo! FANTASTICO!

;) questi mice sono fatti proprio x queste cose ...

ghiltanas
08-05-2008, 18:20
ma il lachesis ora è apposto sotto il profilo firmware e software? avevo letto che saltava il puntatore e dava problemi negli spostamenti laterali

Blashyrkh
08-05-2008, 18:23
ma il lachesis ora è apposto sotto il profilo firmware e software? avevo letto che saltava il puntatore e dava problemi negli spostamenti laterali

firmware decisamente si...software nn credo perchè dovrebeb ancora uscire una nuova versione

K Reloaded
08-05-2008, 18:33
firmware decisamente si...software nn credo perchè dovrebeb ancora uscire una nuova versione

esatto, ed è proprio l'incompletezza (seppur nei dettagli intendiamoci) del SW che manca a questo mice ...

per il resto ripeto/insisto: ZERO PROBLEMI DI PUNTATORE SU VETRO, e te lo sta dicendo uno che a primo acchito è rimasto 'shoccato' dal Lachesis ... tanto da metterlo in vendita ... ma scelta fu errata (e tu ghiltanas lo sai)

PERPAX
08-05-2008, 19:04
firmware decisamente si...software nn credo perchè dovrebeb ancora uscire una nuova versione

QUALI PROBLEMI DI SPOSTAMENTO LATERALE? A ME VA' BENISSIMO...

CHE PROBLEMI DAVA?

ghiltanas
08-05-2008, 19:10
esatto, ed è proprio l'incompletezza (seppur nei dettagli intendiamoci) del SW che manca a questo mice ...

per il resto ripeto/insisto: ZERO PROBLEMI DI PUNTATORE SU VETRO, e te lo sta dicendo uno che a primo acchito è rimasto 'shoccato' dal Lachesis ... tanto da metterlo in vendita ... ma scelta fu errata (e tu ghiltanas lo sai)

che tipo di incompletezza del software ha questo mouse? (ps cmq io lo metterei sul legno chiaro nn sul vetro, cmq la mia scrivania è molto liscia e quindi nn credo avrei problemi in tal senso)

QUALI PROBLEMI DI SPOSTAMENTO LATERALE? A ME VA' BENISSIMO...

CHE PROBLEMI DAVA?

avevo letto (qualche commento vecchio a dire il vero e nn su questo thread) che aveva problemi negli spostamenti laterali, cmq se mi dite che ora è tutto risolto meglio cosi :)

ghiltanas
08-05-2008, 19:11
ah su vista c'è qualche problema di incompatibilità oppure no problem?

K Reloaded
08-05-2008, 19:11
QUALI PROBLEMI DI SPOSTAMENTO LATERALE? A ME VA' BENISSIMO...

CHE PROBLEMI DAVA?

problemi noti che puoi leggere alcune pagine addietro che xò sono stati risolti grazie al nuovo firmware ... a mio avviso se rilasciano una nuova versione del SW (che è ancora 1.00) credo veramente che si possa eleggere questo mice come il migliore sul mercato ... ovviamente IMHO.

K Reloaded
08-05-2008, 19:16
che tipo di incompletezza del software ha questo mouse? (ps cmq io lo metterei sul legno chiaro nn sul vetro, cmq la mia scrivania è molto liscia e quindi nn credo avrei problemi in tal senso)



dettagli, nulla di fondamentale intendiamoci ... sarà anche che essendo abituato io al Setpoint questo a prima vista è un pò 'shoccante' e difficile da interpretare (almeno per la prima ora :p)

mettiamola così, nn saprai mai a quanti DPI sei, in quanto il SW nn te lo dice, l'unica cosa che puoi fare via SW è settare le tacche dei DPI dopodichè devi sapere tu a quanto sei ... ecco questa è una mancanza che per esempio sul G9 nn c'è in quanto lo sai dal 'display' sul mice ... ripeto dettagli, soprattutto x chi come me se ne sbatte di profili e dpi dato che lo lascio fisso a 4K :sofico:

mettiamola così come nel caso del G9 (rotella e altre piccole cosucce) questo ha la mancanza del SW completo ... cosa che a mio avviso nn dovrebbe mancare su un mice che all'uscita costava un centinaio di euro ...

ghiltanas
08-05-2008, 19:22
dettagli, nulla di fondamentale intendiamoci ... sarà anche che essendo abituato io al Setpoint questo a prima vista è un pò 'shoccante' e difficile da interpretare (almeno per la prima ora :p)

mettiamola così, nn saprai mai a quanti DPI sei, in quanto il SW nn te lo dice, l'unica cosa che puoi fare via SW è settare le tacche dei DPI dopodichè devi sapere tu a quanto sei ... ecco questa è una mancanza che per esempio sul G9 nn c'è in quanto lo sai dal 'display' sul mice ... ripeto dettagli, soprattutto x chi come me se ne sbatte di profili e dpi dato che lo lascio fisso a 4K :sofico:

mettiamola così come nel caso del G9 (rotella e altre piccole cosucce) questo ha la mancanza del SW completo ... cosa che a mio avviso nn dovrebbe mancare su un mice che all'uscita costava un centinaio di euro ...

io nn sono un esperto di mouse, però anch'io se mi prendo un mouse di questo calibro nn sto a cambiare ogni volta settaggi e roba simile, mi abituo a dei settaggi fissi con un certo tipo di gioco e stop. nn credo proprio che mentre gioco sto li a regolare i dpi ecc.. :p , quindi questo nn sarebbe un probl.
A me interessano nn poco i tasti laterali, perchè secondo me sono di una comodità incredibile, sono stufo per esempio di ricaricare con la r della tastiera, e quindi vorrei dei tasti laterali pratici e affidabili. La rotella la vorrei buona, per il disc software aspetto allora vengano corretti i problemi restanti.

ps riesci ad impugnarlo tutto il lachesis?

K Reloaded
08-05-2008, 19:33
io nn sono un esperto di mouse, però anch'io se mi prendo un mouse di questo calibro nn sto a cambiare ogni volta settaggi e roba simile, mi abituo a dei settaggi fissi con un certo tipo di gioco e stop. nn credo proprio che mentre gioco sto li a regolare i dpi ecc.. :p , quindi questo nn sarebbe un probl.
A me interessano nn poco i tasti laterali, perchè secondo me sono di una comodità incredibile, sono stufo per esempio di ricaricare con la r della tastiera, e quindi vorrei dei tasti laterali pratici e affidabili. La rotella la vorrei buona, per il disc software aspetto allora vengano corretti i problemi restanti.

ps riesci ad impugnarlo tutto il lachesis?

ecco appunto allora x te come x me nn è un problema reale (io lo facevo solo presente in quanto ci si deve sempre aspettare di +) ...

ti dico ora è già completo, diciamo che potrebbe essere rifinito ulteriormente ... ma tant'è ... ce ne faremo una ragione ... :D

discorso impugnatura, si lo impugno perfettamente, nel mio caso finalmente riesco ad appoggiare il palmo cosa che nn ho mai potuto fare con i logitech che ho avuto ... i tasti laterali sono un pò duretti è vero, ma è anche vero che ci vai a poggiare il pollice sopra quindi ... :)

rispetto al 'concorrente' G9 hai un rotella di fattura nettamente superiore ma con meno opzioni (manca lo scorrimento laterale e la possibilità di renderla 'snooth' cioè senza tacche) ... poi se sei orientato su un CH il discorso è diverso e li nn ti posso aiutare dato che nn ho mai provato un CopperHead ... :)

ghiltanas
08-05-2008, 19:42
ecco appunto allora x te come x me nn è un problema reale (io lo facevo solo presente in quanto ci si deve sempre aspettare di +) ...

ti dico ora è già completo, diciamo che potrebbe essere rifinito ulteriormente ... ma tant'è ... ce ne faremo una ragione ... :D

discorso impugnatura, si lo impugno perfettamente, nel mio caso finalmente riesco ad appoggiare il palmo cosa che nn ho mai potuto fare con i logitech che ho avuto ... i tasti laterali sono un pò duretti è vero, ma è anche vero che ci vai a poggiare il pollice sopra quindi ... :)

rispetto al 'concorrente' G9 hai un rotella di fattura nettamente superiore ma con meno opzioni (manca lo scorrimento laterale e la possibilità di renderla 'snooth' cioè senza tacche) ... poi se sei orientato su un CH il discorso è diverso e li nn ti posso aiutare dato che nn ho mai provato un CopperHead ... :)

i tasti laterali credo sia un bene che siano duretti, se fossero morbidi cederebbero prima, e cmq io li utilizzerei per ricaricare e per il mirino quindi nn devo premerli di continuo. Per il disc rotella dello scorrimento laterale nn saprei che farmene, la vedo un pò esagerazione abb inutile, tanto + che le parti meccaniche sono + soggette a usura, quindi nn vorrei che a forza di usarla, la rotella cominciasse a ballare un pò :O .Nn credo mi interessi neanche la funzione snooth in quanto ti priva della precisione che ti danno le tacche. Per riassumere questi punti nn li vedo affatto a favore del g9. Per il copperhead sento qualcun altro, grazie delle info cmq :)

K Reloaded
08-05-2008, 19:47
i tasti laterali credo sia un bene che siano duretti, se fossero morbidi cederebbero prima, e cmq io li utilizzerei per ricaricare e per il mirino quindi nn devo premerli di continuo. Per il disc rotella dello scorrimento laterale nn saprei che farmene, la vedo un pò esagerazione abb inutile, tanto + che le parti meccaniche sono + soggette a usura, quindi nn vorrei che a forza di usarla, la rotella cominciasse a ballare un pò :O .Nn credo mi interessi neanche la funzione snooth in quanto ti priva della precisione che ti danno le tacche. Per riassumere questi punti nn li vedo affatto a favore del g9. Per il copperhead sento qualcun altro, grazie delle info cmq :)

beh sai son sempre opzioni in + ... diciamo che il G9 dovrebbe essere un mice + 'all around' rispetto il LC ... difatti di primo acchito, siccome ora come ora nn gioco + a nulla ma navigo moltissimo su internet anche per lavoro, ritenevo il G9 + consono a far + cose e quindi meno specifico come poteva essere questo ... poi il fatto della rotella e del 'universal scrolling' mi ha fatto cambiare idea (cosa che sul G9 potrebbe essere appunto ovviata dalla funzione smooth) ...

cmq di nulla, siamo qua x questo :D

ghiltanas
08-05-2008, 19:50
beh sai son sempre opzioni in + ... diciamo che il G9 dovrebbe essere un mice + 'all around' rispetto il LC ... difatti di primo acchito, siccome ora come ora nn gioco + a nulla ma navigo moltissimo su internet anche per lavoro, ritenevo il G9 + consono a far + cose e quindi meno specifico come poteva essere questo ... poi il fatto della rotella e del 'universal scrolling' mi ha fatto cambiare idea (cosa che sul G9 potrebbe essere appunto ovviata dalla funzione smooth) ...

cmq di nulla, siamo qua x questo :D

ah si forse globalmente certe funzionalità in + possono diventare utili. Io siccome ragionavo solo in ambito fps :asd:

K Reloaded
08-05-2008, 19:53
ah si forse globalmente certe funzionalità in + possono diventare utili. Io siccome ragionavo solo in ambito fps :asd:

si infatti ti avevo capito :) secondo me x gli FPS al momento nn penso tu possa trovare di meglio ... considerato che qui puoi giocare anche con la sensibilità 'on the fly' ... :cool:

Blashyrkh
08-05-2008, 19:56
i tasti laterali credo sia un bene che siano duretti, se fossero morbidi cederebbero prima, e cmq io li utilizzerei per ricaricare e per il mirino quindi nn devo premerli di continuo. Per il disc rotella dello scorrimento laterale nn saprei che farmene, la vedo un pò esagerazione abb inutile, tanto + che le parti meccaniche sono + soggette a usura, quindi nn vorrei che a forza di usarla, la rotella cominciasse a ballare un pò :O .Nn credo mi interessi neanche la funzione snooth in quanto ti priva della precisione che ti danno le tacche. Per riassumere questi punti nn li vedo affatto a favore del g9. Per il copperhead sento qualcun altro, grazie delle info cmq :)

guarda...accetto tutte le critiche, ma quella sulla modalità "smooth" nn la accetto affatto :D
...e sottolineo che bisogna provarla per capire di cosa si sta parlando (anche i microsoft hanno la rotella senza tacche...ma nn sono la stessa cosa)

massimo88a
08-05-2008, 20:19
Ciao Ragazzi.....ma voi quanti profili usate...:D ?
Solo uno?
Qual'è quello che vi piace di più per i fps? Quale per gli rts?

ghiltanas
08-05-2008, 21:48
guarda...accetto tutte le critiche, ma quella sulla modalità "smooth" nn la accetto affatto :D
...e sottolineo che bisogna provarla per capire di cosa si sta parlando (anche i microsoft hanno la rotella senza tacche...ma nn sono la stessa cosa)

io quando gioco voglio sentire le tacche della rotella, tutto qua

Blashyrkh
09-05-2008, 00:29
io quando gioco voglio sentire le tacche della rotella, tutto qua

guarda che il g9 ha sia la modalità con le tacche ,sia quella senza

Faustinho DaSilva
09-05-2008, 06:43
guarda che il g9 ha sia la modalità con le tacche ,sia quella senza

io quando gioco voglio sentire le tacche della rotella, tutto qua

evidentemente utilizzerà solo quella senza;)

davlas
09-05-2008, 10:47
Ragazzi ho acquistato adesso il Lachesis da un amico, come faccio a sapere quale firmware attualmente possiede il mouse?
Vorrei metterci il 1.64, ma non so, va a finire che già ci sta sopra e quindi farei un'operazione inutile.
Attendo voi...

K Reloaded
09-05-2008, 10:54
Ciao Ragazzi.....ma voi quanti profili usate...:D ?
Solo uno?
Qual'è quello che vi piace di più per i fps? Quale per gli rts?

un profilo solo!

Ragazzi ho acquistato adesso il Lachesis da un amico, come faccio a sapere quale firmware attualmente possiede il mouse?
Vorrei metterci il 1.64, ma non so, va a finire che già ci sta sopra e quindi farei un'operazione inutile.
Attendo voi...

lo vedi dal software ... ;)

davlas
09-05-2008, 10:58
Grazie, avevo appena visto in questo momento. :D
E come si regola la sensibilità windows a 5?

K Reloaded
09-05-2008, 11:06
Grazie, avevo appena visto in questo momento. :D
E come si regola la sensibilità windows a 5?

sempre da drv ... win pointer ;)

massimo88a
09-05-2008, 11:16
Qualcuno di voi potrebbe postarmi i suoi settaggi mediante screenshot :D
Grazie

K Reloaded
09-05-2008, 11:25
Qualcuno di voi potrebbe postarmi i suoi settaggi mediante screenshot :D
Grazie

i miei li trovi qualche pagg. addietro ;)

davlas
09-05-2008, 11:28
i miei li trovi qualche pagg. addietro ;)

Che settaggi mi consiglieresti per una configurazione con programmi CAD e grafica??

ghiltanas
09-05-2008, 11:33
guarda che il g9 ha sia la modalità con le tacche ,sia quella senza

lo so, infatti la mia nn voleva essere una critica, solo dire che mentre gioco userei solo la modalità "tacchettata" :) .

il g9 sarebbe un ottimo mouse, ma anche se in piccola parte, anche l'occhio vuole la sua parte e il g9 lo ritengo troppo antiestetico, poi io sono un high senser e nn credo farebbe quindi al caso mio

Blashyrkh
09-05-2008, 11:35
anche il lachesis è un mouse per highsenser...a sto punto prenditi il deathadder!

K Reloaded
09-05-2008, 12:19
Che settaggi mi consiglieresti per una configurazione con programmi CAD e grafica??

beh in questo caso devi aver precisione, quindi devi stare attento con le sensibilità prova a tenerle basse ... ovviamente disabilitando l'accelerazione ...

K Reloaded
09-05-2008, 12:22
lo so, infatti la mia nn voleva essere una critica, solo dire che mentre gioco userei solo la modalità "tacchettata" :) .

il g9 sarebbe un ottimo mouse, ma anche se in piccola parte, anche l'occhio vuole la sua parte e il g9 lo ritengo troppo antiestetico, poi io sono un high senser e nn credo farebbe quindi al caso mio

anche il lachesis è un mouse per highsenser...a sto punto prenditi il deathadder!

xchè questo nn è per highsensers? :mbe:

cmq il DA mi pare molto simile al LC ...

Blashyrkh
09-05-2008, 12:25
xchè questo nn è per highsensers? :mbe:

cmq il DA mi pare molto simile al LC ...

assolutamente no...il deathadder è un mouse per lowsensers, e l'impugnatura è fatta per poggiarci tutta la mano sopra...ed è molto + comodo del lachesis(anche perchè è per soli destrosi)...però + difficile da governare solo con le dita

è praticamente similissimo all'habu

K Reloaded
09-05-2008, 12:34
assolutamente no...il deathadder è un mouse per lowsensers, e l'impugnatura è fatta per poggiarci tutta la mano sopra...ed è molto + comodo del lachesis(anche perchè è per soli destrosi)...però + difficile da governare solo con le dita

è praticamente similissimo all'habu

capisco, xò nel caso del LC la gobbetta servirà a qualcosa?

Blashyrkh
09-05-2008, 12:43
capisco, xò nel caso del LC la gobbetta servirà a qualcosa?

beh la presenza di quella gobbetta non lo fa diventare di certo un mouse con impugnatura lowsens!
sinceramente nn so manco perchè l'hanno messa, infatti io la trovo fastidiosa, e preferisco di gran lunga la forma del copperhead...
forse per dare un minimo di appoggio a chi nn usa solo le dita epr muovere il mouse, e fare una specie di ibrido...

ripeto che per me la forma del lachesis (eppure leggevo le rece su internet che criticavano la forma, ma nn ci credevo perchè dalle foto sembrava perfetto) è proprio mal riuscita rispetto ad altri mouse come il copperhead ed il deathadder (che poi è stato scopiazzato dal microsoft)

ciò nn toglie che ci possano essere persone che lo trovano comodo

K Reloaded
09-05-2008, 12:47
beh infatti io nn sono mai riuscito a poggiare il palmo su nessun mice avuto sin ora .. con questo ce la faccio ... ma il mice lo muovo con le dita ...

Blashyrkh
09-05-2008, 12:54
beh infatti io nn sono mai riuscito a poggiare il palmo su nessun mice avuto sin ora .. con questo ce la faccio ... ma il mice lo muovo con le dita ...

beh io preferisco nn dover poggiare il palmo quando uso le dita...e nn avere qualla gobbetta fastidiosa sotto...per questo mi trovo meglio con il g9 o il copper...
e con il g9 posso scegliere il tipo di presa in base alle mie esigenze, però anche con la cover grande, essendo + corta del lachesis, posso evitare ti trovarmi la gobba sotto il palmo quando nn voglio

ghiltanas
09-05-2008, 13:13
assolutamente no...il deathadder è un mouse per lowsensers, e l'impugnatura è fatta per poggiarci tutta la mano sopra...ed è molto + comodo del lachesis(anche perchè è per soli destrosi)...però + difficile da governare solo con le dita

è praticamente similissimo all'habu

il deathadder nn l'ho mai sentito...cmq nn voglio poggiarci tutta la mano sul mouse, ma solo le dita e metà mano, il resto toccala scrivania (almeno ora faccio cosi e credo sia la mia impugnatura). infatti sono + propense al copperhead che viene anche 15 euro meno, te che lo hai come ti ci trovi?

Blashyrkh
09-05-2008, 13:16
vabbè il copper nn lo ho +...ma ripeto preferisco 10 volte la forma del copper a quella del lachesis...e nn solo per la questione della gobba o di appoggiare il polso, ma anche per come lo si deve prndere con le dita...

col lachesis però poggiare il palmo è + facile, data la gobba

ghiltanas
09-05-2008, 13:17
vabbè il copper nn lo ho +...ma ripeto preferisco 10 volte la forma del copper a quella del lachesis...e nn solo per la questione della gobba o di appoggiare il polso, ma anche per come lo si deve prndere con le dita...

col lachesis però poggiare il palmo è + facile, data la gobba

grazie delle info. insomma te se dovessi consigliare fra il lachesis e il copperhead, consiglieresti quest'ultimo?

Blashyrkh
09-05-2008, 13:24
io si,ma solo per la forma! e considera che ci sono molto altri fattori che determinano la scelta...come i dpi ad esempio

K Reloaded
09-05-2008, 13:33
mah io in questo caso la vedo all'opposto, ritengo la gobbetta del LC importante proprio x questo motivo, fatta appositamente per dar riposto alla mano agli highsensers ... ti dico io nn ci sono per nulla abituato xò nn la trovo una cosa insensata ... :)

sul fatto meglio CH che LC sottolineo la differenza di 2K DPI ... cosa nn da poco ... il CH è come il G5 ...

Blashyrkh
09-05-2008, 13:52
mah io in questo caso la vedo all'opposto, ritengo la gobbetta del LC importante proprio x questo motivo, fatta appositamente per dar riposto alla mano agli highsensers ... ti dico io nn ci sono per nulla abituato xò nn la trovo una cosa insensata ... :)

sul fatto meglio CH che LC sottolineo la differenza di 2K DPI ... cosa nn da poco ... il CH è come il G5 ...


vabbè dipende da molti fattori...
io praticamente tengo il polso inchiodato sul tappetino e muovo la mano a destra e sinistra per i movimenti laterali, mentre per quelli verticali contraggo e allungo le dita (difficile da spiegare a parole) alungando e contrendo le dita, il mouse fa su e giù ma il palmo e il polso rimangono immobili...se il mouse è lungo e ha la gobba, quand ocontraggo le dita, il culo va a toccare il palmo, dando fastidio alla mano e "rovinando" il movimento

inoltre i tasti duri laterali sono un grosso problema per questo tipo di presa, poichè io uso solo le dita per muovere il mouse tenendole leggerissime...quando vado a premere i tasti laterali devo per forza irrigidire la presa perchè1) devo dare forza per la pressione col pollice 2)devo dare + forza col mignolo per contrapporre la forza data dal pollice...col g9 basta una leggera pressione ed il gioco è fatto

Lonherz
09-05-2008, 16:20
Per il copperhead sento qualcun altro, grazie delle info cmq :)
per quanto riguarda copperhead vs lachesis quoto quello che dice Blashyrkh sul fatto della forma: il copperhead è più affusolato e adatto ad essere spostato con le dita, mentre il lachesis è un po' più "ibrido"... io tra i due sono assolutamente per il copperhead, nonostante mi piaccia molto anche il lachesis, e nonostante le caratteristiche in meno (che però non sono nemmeno tante: sono solo i minori dpi e i due tasti in meno sul dorso, perchè per il resto, caratteristiche comode come profili e memoria interna il copperhead le ha tutte)

la sensibilità on the fly dei mouse razer era ottima quando nei vecchi software si avevano solo poche impostazioni per i dpi...tipo 200 400 800 2000, quindi con tale possibilità si poteva fare un fine tuning nn indifferente...
ma adesso che i dpi possono essere modificati con passi molto brevi, soprattuto il lachesis che li ha di 125,quindi quella sensibilità on the fly ha ben poca utilità adesso perchè è scomodissima se si vuole fare un cambiamento veloce...
è cento volte meglio premere un tasto per abbassare istantaneamente la velocità del cursore, invece di dover tenere premuto un pulsante e usare la rotella fino a raggiungere la sensibilità voluta...
non sono d'accordo, per il fatto che secondo me cambio di dpi e on the fly sono due funzionalità che pur apparendo simili, hanno due campi di applicazione molto diversi, e quindi fa comodo averle entrambe:

il cambio di dpi appunto lo si usa per cambiare rapidamente la velocità su pochi valori preimpostati.
- Un esempio è un giocatore che usa una velocità per cecchinare e un'altra differente per la mischia, e ha quindi bisogno di cambiare rapidamente tra due, senza passare tra i valori intermedi.
- Un altro esempio (nella fattispecie il mio caso, visto che io in game uso una sola velocità, e non la cambio per nessun motivo :D) è abbassare rapidamente la velocità quando si vuole disegnare con precisione con un programma di disegno.

Il cambio di sensibilità on the fly invece andrebbe usato per "tarare" finemente la velocità del mouse al valore desiderato, ed è più adatto a questo scopo rispetto al cambio di dpi perchè:
- la regolazione la si fa su 20 scatti equidistanti, invece che su 5 non equidistanti
- rimane indipendente dal cambio dei dpi, quindi dopo aver tarato finemente una velocità, si possono cambiare i dpi velocemente per i motivi scritti sopra, senza "starare" il mouse
- premere un tasto e ruotare la rotella è una procedura più complicata, ma proprio per questo perfetta per questo scopo, perchè evita starature dovute a pressioni accidentali dei tasti (io visto che non cambio mai velocità in game, i tasti per il cambio dei dpi li tengo proprio disattivati per essere sicuro di non premerli mai accidentalmente, mentre li tengo attivati nel profilo per l'uso quotidiano, visto che invece lì mi fanno comodo)

insomma, quello che voglio dire non è che parlo sempre bene della on the fly perchè la ritengo migliore dei dpi, ma perchè ritengo molto comodo avere due sistemi di regolazione della velocità indipendenti all'interno dello stesso mouse (oltretutto differenziati in modo da avere entrambi il loro specifico campo di applicazione)
Ciao Ragazzi.....ma voi quanti profili usate...:D ?
Solo uno?
Qual'è quello che vi piace di più per i fps? Quale per gli rts?
io ne uso due:

1- Fps che uso per giocare, con:
- come dicevo sopra, nessun tasto per cambiare i dpi
- tasto per la on the fly sensitivity
- tasti laterali sinistri bindati su lettere della tastiera da usare nel gioco
- tasto per passare al profilo 2 (linux)

2- Linux che uso per fare tutto il resto, con:
- tasti per la regolazione dei dpi
- niente on the fly, su linux non mi serve a molto :asd:
- tasto per passare al profilo 1 (fps)

Grazie, avevo appena visto in questo momento. :D
E come si regola la sensibilità windows a 5?

sempre da drv ... win pointer ;)

il configuratore razer è un po' impreciso per quella regolazione, la cosa migliore per essere sicuri di mettere il valore a 5 è impostarlo dalla voce "mouse" del pannello di controllo di windows

Blashyrkh
09-05-2008, 16:37
Il cambio di sensibilità on the fly invece andrebbe usato per "tarare" finemente la velocità del mouse al valore desiderato, ed è più adatto a questo scopo rispetto al cambio di dpi perchè:
- la regolazione la si fa su 20 scatti equidistanti, invece che su 5 non equidistanti
- rimane indipendente dal cambio dei dpi, quindi dopo aver tarato finemente una velocità, si possono cambiare i dpi velocemente per i motivi scritti sopra, senza "starare" il mouse
- premere un tasto e ruotare la rotella è una procedura più complicata, ma proprio per questo perfetta per questo scopo, perchè evita starature dovute a pressioni accidentali dei tasti (io visto che non cambio mai velocità in game, i tasti per il cambio dei dpi li tengo proprio disattivati per essere sicuro di non premerli mai accidentalmente, mentre li tengo attivati nel profilo per l'uso quotidiano, visto che invece lì mi fanno comodo)



- si ma in game a che serve avere 20 scatti?
- a che serve avere la sensibilità on the fly se poi vai a usare cmq i dpi? e quindi basta settarti la velocità dalle impostazioni e lasciarla così com'è??
- a che serve una procedura complicata in game? anche se ti evita una staratura accidentale?

per me nn sono dei motivi validi per renderela utile, adesso che c'è un sistema migliore...
dico invece che è utile proprio la sensibilità, per fare un fine tuning, ma non il fatto che si on the fly...
insomma tu stesso hai detto, "dopo aver tarato finemente"...quindi prima tari e poi usi i dpi, ma a questo scopo poterlo fare on the fly nn serve aniente, visto che è una cosa che fai una volta e poi nn cambi +, modificando invece i dpi

K Reloaded
09-05-2008, 17:01
io penso che i DPI debbano rimanere sempre a 4K e che si debba 'giocare' con la 'on the fly' anche in game ... così si rallenta la velocità del mice, cosa che per altro è ottima se vuoi centrare il pixel senza perdere la precisione data dai DPI ...

Blashyrkh
09-05-2008, 17:06
io penso che i DPI debbano rimanere sempre a 4K e che si debba 'giocare' con la 'on the fly' anche in game ... così si rallenta la velocità del mice, cosa che per altro è ottima se vuoi centrare il pixel senza perdere la precisione data dai DPI ...

a parte il discorso sui dpi che ho già fatto...mentre giochi che fai? stai 2 ore a premere tasto e rotella per selezionare la sensibiltà giusta (su una scala di 20, che nn è affatto immediato), oppure premi un tastino e in un secondo hai la sensibilità che vuoi?
personalmente preferisco la seconda...e la sensibilità la si cambia prima di giocare per aggiustare meglio la velocità in base ai dpi che si vogliono usare

K Reloaded
09-05-2008, 17:16
a parte il discorso sui dpi che ho già fatto...mentre giochi che fai? stai 2 ore a premere tasto e rotella per selezionare la sensibiltà giusta (su una scala di 20, che nn è affatto immediato), oppure premi un tastino e in un secondo hai la sensibilità che vuoi?
personalmente preferisco la seconda...e la sensibilità la si cambia prima di giocare per aggiustare meglio la velocità in base ai dpi che si vogliono usare

beh oddio ti compare la barra con il valore quindi nn è che sia una cosa difficilissima ... :)

+ttosto ho notato una cosa riguardo la velocità del curore, se io setto a 6 da windows e clicco 'aumenta precisione puntatore' e vado a vedere sul drv Razer mi segna 5.5 ... quindi gli toglie sempre mezzo punto (ho fatto altre prove)

Lonherz
09-05-2008, 17:22
- si ma in game a che serve avere 20 scatti?
per tarare finemente ne basterebbero anche solo 5 o 6, ma dovrebbero essere equidistanti e molto vicini al valore corrente, cosa che ovviamente non è nel caso dei 5 "scattoni" di dpi
- a che serve avere la sensibilità on the fly se poi vai a usare cmq i dpi? e quindi basta settarti la velocità dalle impostazioni e lasciarla così com'è??
si, peccato che per la velocità delle impostazioni devo tornare al menu, la on the fly la modifico invece mentre gioco, il che significa che posso fare questa cosa:

- sento il mouse troppo lento, aumento di uno scatto
- gioco un po'
- ancora troppo lento, aumento di uno scatto
- gioco un po'
- non mi convince ancora, aumento di nuovo
- gioco un po'
- no, troppo veloce, era meglio come prima, diminuisco di uno scatto
- a sto punto gioco normalmente

questa sequenza di operazioni quanto è durata? con la on the fly qualche secondo, andando nel menu a cambiare sensibilità ogni volta invece si fa notte, oltretutto considerando che:

- entrare nel menu per cambiare sensibilità ti distoglie la concentrazione, quindi se il cambiamento è lieve, quando ritorni nel gioco fai più fatica a sentire la differenza rispetto a prima e a capire con quale delle due sensibilità ti trovi meglio (mentre con la on the fly il cambiamento è istantaneo e la differenza la senti subito)
- mentre entri svariate volte nel menu i nemici infieriscono allegramente sul tuo cadavere

- a che serve una procedura complicata in game? anche se ti evita una staratura accidentale?
evitare una staratura accidentale mi sembra già un buon motivo, considerando che non è COSI' complicata

per me nn sono dei motivi validi per renderela utile, adesso che c'è un sistema migliore...
dico invece che è utile proprio la sensibilità, per fare un fine tuning, ma non il fatto che si on the fly...io continuo a essere dell'idea che il "sistema migliore" e la on the fly servano a due scopi differenti e che sia un bene il fatto che siano indipendenti.
Poi certo, il doppio sistema è dato dalla presenza della sensibilità, non dal fatto che sia on the fly, ma comunque il fatto che sia on the fly è una caratteristica utile nei casi che ho detto sopra. (poi se non c'è non si muore, ma visto che una sua comodità ce l'ha non vedo perchè addirittura preferire la sua assenza)

insomma tu stesso hai detto, "dopo aver tarato finemente"...quindi prima tari e poi usi i dpi, ma a questo scopo poterlo fare on the fly nn serve aniente, visto che è una cosa che fai una volta e poi nn cambi +, modificando invece i dpibeh non solo una volta, non è un'operazione frequente ma comuque lo faccio periodicamente (periodicamente, perchè ogni tanto magari voglio provare a vedere come mi trovo abbassando o aumentando leggermente la sensibilità e vedendo come mi ci trovo, a seconda di come sento il mouse in quel momento)

Blashyrkh
09-05-2008, 17:32
beh oddio ti compare la barra con il valore quindi nn è che sia una cosa difficilissima ... :)


mah, se lo fai durante l'azione di gioco, la cosa diventa impensabile, anche solo il fatto di dover premere il tasto e la rotella...almeno per me

se invece la si utilizza come dice lonherz allora ha molto + senso...
ance se personalmente nelle impostazioni ci vado sempre perchè anche la scelta dei dpi necessita di fine tuning...quindi nn vedo l'utilità...poi alla fine se scelgo i dpi, il tuning della sensibilità varia di 1 o massimo 2 tacche, cosa che si fa molto velocemente anche entrando e uscendo...(di sicuro ci metto meno di quando seleziono i dpi)

quindi o per la sensibilità, o per i dpi, quando faccio il tuning del mouse devo andarci per forza nelle impostazioni...basta fare alt tab e ci metti 2 secondi :D

K Reloaded
09-05-2008, 17:53
+ttosto come la mettiamo con sta precisione del mice sul pannello di controllo windows? Lonherz hai qualche dritta in merito?

Lonherz
09-05-2008, 17:56
+ttosto ho notato una cosa riguardo la velocità del curore, se io setto a 6 da windows e clicco 'aumenta precisione puntatore' e vado a vedere sul drv Razer mi segna 5.5 ... quindi gli toglie sempre mezzo punto (ho fatto altre prove)
si, è il motivo per cui dicevo:

il configuratore razer è un po' impreciso per quella regolazione, la cosa migliore per essere sicuri di mettere il valore a 5 è impostarlo dalla voce "mouse" del pannello di controllo di windows

la cosa vale anche per l'accelerazione, che però dalle impostazioni mouse è solo attivabile/disattivabile da "aumenta la precisione del puntatore", e quindi se si vuole regolare bisogna farlo dal pannello razer arrangiandosi ad occhio e facendo delle prove :doh:


quindi o per la sensibilità, o per i dpi, quando faccio il tuning del mouse devo andarci per forza nelle impostazioni...basta fare alt tab e ci metti 2 secondi :D
se il gioco è pesante anche di più di 2 secondi :D

(oppure casi peggiori come cod1, che è leggero ma in compenso non permette di tornare al desktop con l'alt tab senza chiudere il gioco :doh: )

Lonherz
09-05-2008, 17:59
+ttosto come la mettiamo con sta precisione del mice sul pannello di controllo windows? Lonherz hai qualche dritta in merito?

se intendi la voce "aumenta precisione del puntatore" , semplicemente si tratta della attivazione/disattivazione dell'accelerazione

ghiltanas
09-05-2008, 18:08
io si,ma solo per la forma! e considera che ci sono molto altri fattori che determinano la scelta...come i dpi ad esempio

sicuramente ci sono altri fattori, però anch'io dalla tua descrizione, dovrei tenere l'impugnatura del mouse come te, quindi il polso e un pò di mano sulla scrivania, quindi anche per me penso sia + comodo il copperhead

per quanto riguarda copperhead vs lachesis quoto quello che dice Blashyrkh sul fatto della forma: il copperhead è più affusolato e adatto ad essere spostato con le dita, mentre il lachesis è un po' più "ibrido"... io tra i due sono assolutamente per il copperhead, nonostante mi piaccia molto anche il lachesis, e nonostante le caratteristiche in meno (che però non sono nemmeno tante: sono solo i minori dpi e i due tasti in meno sul dorso, perchè per il resto, caratteristiche comode come profili e memoria interna il copperhead le ha tutte)




volevo sentire proprio te, perchè mi pareva di aver letto che ti trovavi meglio col copperhead e perchè ritengo le tue valutazioni sui mouse influenti. I tasti sul dorso a cosa servono? (cmq cosi a pensarci nn mi sembrano molto pratici, almeno per la mia impugnatura)

K Reloaded
09-05-2008, 18:08
se intendi la voce "aumenta precisione del puntatore" , semplicemente si tratta della attivazione/disattivazione dell'accelerazione

uhm sta cosa nn la ho mica capita ... quindi se la spunto e di conseguenza attivo la precisione ho l'accelerazione? edit: e poi l'accelerazione nn è gestibile da drv Razer?

Blashyrkh
09-05-2008, 18:10
uhm sta cosa nn la ho mica capita ... quindi se la spunto e di conseguenza attivo la precisione ho l'accelerazione?

praticamente è l'accelerazione di windows...si può attivare e disattivare anche dal pannello di controllo del mouse di windwos

K Reloaded
09-05-2008, 18:11
praticamente è l'accelerazione di windows...si può attivare e disattivare anche dal pannello di controllo del mouse di windwos

si ma come ho detto l'accelerazione sui drv Razer è gestibile in altra maniera ...

Blashyrkh
09-05-2008, 18:19
si ma anche con i logitech...

K Reloaded
09-05-2008, 18:21
si ma anche con i logitech...

e appunto, su windows c'è una casella da spuntare sui drv dedicati c'è una scala da 1 a 10 ...

Blashyrkh
09-05-2008, 18:29
vabbè hai chiesto cosa fosse e ti è stato detto :D
infatti se proprio la vuoi gestiscila dai driver...e togli la spunta a quella windows

Lonherz
09-05-2008, 18:30
volevo sentire proprio te, perchè mi pareva di aver letto che ti trovavi meglio col copperhead e perchè ritengo le tue valutazioni sui mouse influenti. I tasti sul dorso a cosa servono? (cmq cosi a pensarci nn mi sembrano molto pratici, almeno per la mia impugnatura)
nei tasti sul dorso ci puoi mettere quello che vuoi, di default servono a cambiare i dpi.
come posizione sono abbastanza comodi, però questo non è bastato a farmelo preferire al copperhead :)
si ma come ho detto l'accelerazione sui drv Razer è gestibile in altra maniera ...

si, mentre sul pannello di windows è solo attivabile o disattivabile, sul pannello razer è anche regolabile, ma si tratta comunque della stessa funzionalità configurabile da due posti diversi

Lonherz
09-05-2008, 18:31
vabbè hai chiesto cosa fosse e ti è stato detto :D
infatti se proprio la vuoi gestiscila dai driver...e togli la spunta a quella windows
no aspetta, la spunta da quella di windows la devi lasciare, altrimenti disabiliti anche quella regolabile dai driver razer (che è la stessa)

K Reloaded
09-05-2008, 18:35
no aspetta, la spunta da quella di windows la devi lasciare, altrimenti disabiliti anche quella regolabile dai driver razer (che è la stessa)

no calma, sui drv Razer c'è il pulsante ON/OFF ... x l'accelerazione dico ...

PERPAX
09-05-2008, 19:37
no calma, sui drv Razer c'è il pulsante ON/OFF ... x l'accelerazione dico ...

cribbio ma cerco che tra tutti eh:D

sia nei driver razer che nel pannello windows /mouse l'accellerazione e' la stessa cosa e in tutti e 2 i pannelli si puo' regolare e cmq un gamer incallito non la usa MAI!

K Reloaded
09-05-2008, 19:40
cribbio ma cerco che tra tutti eh:D

sia nei driver razer che nel pannello windows /mouse l'accellerazione e' la stessa cosa e in tutti e 2 i pannelli si puo' regolare e cmq un gamer incallito non la usa MAI!

lo so perfettamente che nn si usa ... :D solo che l'accelerazione da win nn è regolabile ma solo attivabile ... mentre su drv Razer ci sono due voci


regolazione velocità cursore
accelerazione

Lonherz
09-05-2008, 19:43
e cmq un gamer incallito non la usa MAI!
beh va anche a gusti, io sono un gamer incallito e la uso :O

davlas
10-05-2008, 00:37
Ragazzi volevo una delucidazione sul comportamento effettivo del Polling Rate?
Cioè come mi conviene tenerlo per software grafica?
Penso a 1000 sia la migliore cosa, ma tenerlo ad esempio a 500 cosa comporta in modo pratico?

Randolph Carter
10-05-2008, 11:47
Mi trovo molto d'accordo con quanto dice Lonherz sulla comodità della on the fly. Sinceramente si vivrebbe benissimo anche senza ma fare piccoli aggiustamenti,anche solo la prima volta con un gioco nuovo,senza dover altabbare :Prrr: lo trovo un tocco di classe in più.

davlas
10-05-2008, 12:28
Ragazzi volevo una delucidazione sul comportamento effettivo del Polling Rate?
Cioè come mi conviene tenerlo per software grafica?
Penso a 1000 sia la migliore cosa, ma tenerlo ad esempio a 500 cosa comporta in modo pratico?
Oltre questo mio dubbio ne avevo anche un altro:
ma questa è la velocità del puntatore dei drv windows? (che mi consigliate di tenere a 5?)
http://img361.imageshack.us/img361/8784/33873280jh5.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=33873280jh5.jpg)
e questa invece è l'accelerazione di windows? (che per grafica 3D e CAD mi sconsigliate di avere attiva?)
http://img80.imageshack.us/img80/6560/55612712nb2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=55612712nb2.jpg)
E' giusto per capire, perchè non ci sto capendo più niente :D

Lonherz
10-05-2008, 13:26
Ragazzi volevo una delucidazione sul comportamento effettivo del Polling Rate?
Cioè come mi conviene tenerlo per software grafica?
Penso a 1000 sia la migliore cosa, ma tenerlo ad esempio a 500 cosa comporta in modo pratico?in un'applicazione di grafica non comporta praticamente nessuna differenza, semplicemente il puntatore si muoverà in modo impercettibilmente più fluido (ma lo vedi solo tra 125 e i valori successivi, tra 500 e 1000 non dovresti notare nessuna differenza)
Oltre questo mio dubbio ne avevo anche un altro:
ma questa è la velocità del puntatore dei drv windows? (che mi consigliate di tenere a 5?)
http://img361.imageshack.us/img361/8784/33873280jh5.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=33873280jh5.jpg)
e questa invece è l'accelerazione di windows? (che per grafica 3D e CAD mi sconsigliate di avere attiva?)
http://img80.imageshack.us/img80/6560/55612712nb2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=55612712nb2.jpg)
E' giusto per capire, perchè non ci sto capendo più niente :D

esattamente, la velocità lasciala sempre a 5, l'accelerazione invece prova a tenerla sia attivata sia disattivata, e vedi se ti trovi meglio nel primo o nel secondo caso

davlas
10-05-2008, 13:44
in un'applicazione di grafica non comporta praticamente nessuna differenza, semplicemente il puntatore si muoverà in modo impercettibilmente più fluido (ma lo vedi solo tra 125 e i valori successivi, tra 500 e 1000 non dovresti notare nessuna differenza)


esattamente, la velocità lasciala sempre a 5, l'accelerazione invece prova a tenerla sia attivata sia disattivata, e vedi se ti trovi meglio nel primo o nel secondo caso

Tu cosa mi consiglieresti per l'accelerazione Windows?
Ma nel software Razer deve essere disattivata?
Vorrei capire se funzionano in sincrano o meno, e se sono la stessa cosa...

K Reloaded
10-05-2008, 13:52
Tu cosa mi consiglieresti per l'accelerazione Windows?
Ma nel software Razer deve essere disattivata?
Vorrei capire se funzionano in sincrano o meno, e se sono la stessa cosa...

io l'accelerazione fossi in te la disattiverei e giocherei con la sensibilità ...

Lonherz
10-05-2008, 14:31
Tu cosa mi consiglieresti per l'accelerazione Windows?
Ma nel software Razer deve essere disattivata?
Vorrei capire se funzionano in sincrano o meno, e se sono la stessa cosa...
funzionano in sincrono e sono la stessa cosa, se disattivi l'accelerazione dal pannello windows automaticamente la disattivi anche dal pannello razer (e questo vale anche per la velocità del pannello windows che hai postato prima)

io l'accelerazione fossi in te la disattiverei e giocherei con la sensibilità ...
l'accelerazione non è sempre da evitare, dipende dall'abitudine, io ad esempio ormai sono abituato ad usarla e senza mi troverei malissimo..
per questo consigliavo di provare sia ad usarla che a disattivarla, per vedere in quale dei due modi si trovava meglio

K Reloaded
10-05-2008, 14:35
si ho capito, ma c'è da dire che via drv Razer hai la possibilità di gestire 2 parametri invece che uno ...

mentre il discorso accelerazione, ripeto quanto detto a Blash, preferisco sfruttare le implementazioni HW che quelle SW ...

Lonherz
10-05-2008, 21:45
si ho capito, ma c'è da dire che via drv Razer hai la possibilità di gestire 2 parametri invece che uno ...
si lo so ma era per dire che modificando le impostazioni nel pannello windows, si modificano automaticamente anche quelle nel pannello razer, non sono due parametri indipendenti (e la stassa cosa vale per la "velocità cursore" di windows e "win pointer speed" del pannello razer)

mentre il discorso accelerazione, ripeto quanto detto a Blash, preferisco sfruttare le implementazioni HW che quelle SW ...
beh la sensibilità razer on the fly è tutta in software, non c'è nulla di hardware (infatti è l'unica impostazione che non viene conservata nella memoria interna, e che non funziona se non si hanno i driver installati)

PERPAX
10-05-2008, 22:22
cmq per quanto mi riguarda se prendevo il g9 sbagliavo....

sono soddisfattissimo del lachesis i miei nemici un po' meno....:D
considerare poi che ho un pad infimo 19€ solo perche' luminoso ma la superficie e' plastica...

Audace
11-05-2008, 12:11
Ragazzi sarei intenzionato a cambiare il mio pad. Sto usando il Lachesis su uno SteelPad in tessuto da 10€ (e devo dire che già mi ci trovo bene) .

Cosa potrei usare come pad? Uno che faccia scivolare il Lachesis e non consumi troppo i piedini e soprattuto che sia sobrio senza led/luci preferibilmente monocromatico.

P.S. Spenza spendere un patrimonio però....:P

K Reloaded
11-05-2008, 13:27
Ragazzi sarei intenzionato a cambiare il mio pad. Sto usando il Lachesis su uno SteelPad in tessuto da 10€ (e devo dire che già mi ci trovo bene) .

Cosa potrei usare come pad? Uno che faccia scivolare il Lachesis e non consumi troppo i piedini e soprattuto che sia sobrio senza led/luci preferibilmente monocromatico.

P.S. Spenza spendere un patrimonio però....:P

fatti un icemod come si deve ... :)

Kudram
11-05-2008, 13:56
ragazzi, un consiglio:

io sto andando avanti ancora col mitico Razer Boomslang con la rotellina, ma ora è arrivato il momento di cambiarlo e sarei indeciso tra questo Lachesis e il nuovo Boomslang a 1800dpi a tiratura limitata. quest'ultimo lo prenderei solo per una questione di "cuore", visto il mio mouse attuale! :D

voi cosa mi consigliate? domande stupida: ma la differenza tra i 4000dpi del Lachesis e i 1800 del nuovo Boomslagn si notano??

grazie a tutti! :)

Blashyrkh
11-05-2008, 14:01
voi cosa mi consigliate? domande stupida: ma la differenza tra i 4000dpi del Lachesis e i 1800 del nuovo Boomslagn si notano??



nooooo! :D

K Reloaded
11-05-2008, 14:49
domande stupida: ma la differenza tra i 4000dpi del Lachesis e i 1800 del nuovo Boomslagn si notano??

grazie a tutti! :)

scherzi? :sofico:

PERPAX
11-05-2008, 15:55
scusate effettivamente ho un problema con il pad thermaltake luminoso che uso ora... e cioe' il mouse scorre poco....

io avrei ordinato questo per non dissanguarmi

Gamerswear Slickride Pad - Black costa 20€

che ne dite c'e' qualcosa di meglio? per quella cifra intendo...

il mantis e' verde e non si addice molto..

K Reloaded
11-05-2008, 16:12
scusate effettivamente ho un problema con il pad thermaltake luminoso che uso ora... e cioe' il mouse scorre poco....

io avrei ordinato questo per non dissanguarmi

Gamerswear Slickride Pad - Black costa 20€

che ne dite c'e' qualcosa di meglio? per quella cifra intendo...

il mantis e' verde e non si addice molto..

boh io sono sempre per il vetro ... :read:

davlas
11-05-2008, 17:02
boh io sono sempre per il vetro ... :read:

Un buon pad di vetro ad un buon prezzo esiste?
Dai non dirmi che chiedo troppo, ma cerco un buon rapporto qualità/prezzo...

Lonherz
11-05-2008, 17:17
Un buon pad di vetro ad un buon prezzo esiste?
Dai non dirmi che chiedo troppo, ma cerco un buon rapporto qualità/prezzo...
se ti fai fare un icemod dal vetraio lo puoi pagare anche 10€ o addirittura meno, però devi essere pronto a lavorarci un po' su per ottenere un buon pad, non è detto che venga perfetto da subito appena uscito dal vetraio

K Reloaded
11-05-2008, 18:04
Un buon pad di vetro ad un buon prezzo esiste?
Dai non dirmi che chiedo troppo, ma cerco un buon rapporto qualità/prezzo...

se ti fai fare un icemod dal vetraio lo puoi pagare anche 10€ o addirittura meno, però devi essere pronto a lavorarci un po' su per ottenere un buon pad, non è detto che venga perfetto da subito appena uscito dal vetraio

come dice Lonherz i prezzi per un icemod sono quelli ... io cmq ti posso dire che l'Icemat costa sulla 40ina ... ma li vale tutti ... ;)

Mi[C]
11-05-2008, 18:21
comunque credo che un icemod non riesca ad essere liscio come l'icemat originale

K Reloaded
11-05-2008, 18:27
;22404263']comunque credo che un icemod non riesca ad essere liscio come l'icemat originale

beh certo, xò anche i costi sono un quinto ... :)

Mi[C]
11-05-2008, 18:30
se poi sommi la spesa dei vari ricambi di piedini che l'icemod prontamente consuma si torna alla pari :D

K Reloaded
11-05-2008, 18:31
;22404405']se poi sommi la spesa dei vari ricambi di piedini che l'icemod prontamente consuma si torna alla pari :D

:asd:

Lonherz
11-05-2008, 18:31
dipende anche da quanto olio di gomito si usa :D (io sul mio ci ho lavorato parecchio, ma ora è veramente molto scivoloso)

dell'icemat originale quello che non mi piace è che non è trasparente, lo sfondo è bianco o nero e non è personalizzabile, inoltre non lo posso avere della dimensione che voglio ma solo delle 2 standard :( (che poi sono i motivi per cui mi ostino a non prendere un icemat originale o un altro pad)

;22404405']se poi sommi la spesa dei vari ricambi di piedini che l'icemod prontamente consuma si torna alla pari :D
un rotolo di nastro antiattrito costa 7€ e ce n'è abbastanza per due vite da progamer :D

PS: con queste considerazioni mi avete fatto venire voglia di fare una prova: voglio vedere se riesco a renderlo ancora più scivoloso dando delle passate di dentifricio dopo quelle di pasta abrasiva... ora provo poi vi dico :D

K Reloaded
11-05-2008, 18:34
dipende anche da quanto olio di gomito si usa :D (io sul mio ci ho lavorato parecchio, ma ora è veramente molto scivoloso)

dell'icemat originale quello che non mi piace è che non è trasparente, lo sfondo è bianco o nero e non è personalizzabile, inoltre non lo posso avere della dimensione che voglio ma solo delle 2 standard :( (che poi sono i motivi per cui mi ostino a non prendere un icemat originale o un altro pad)

Lorenzo, se nn erro ci sono anche altre colorazioni ... :) cmq certo con l'Icemod le dimensioni le scegli tu ... xò è anche vero che con la versione 2 (quella che ho io) ce ne puoi mettere 3 di mice sopra x quanto è grande ... :asd:

PS. cmq nn ho ancora visto in giro piedini per il LC ...

Mi[C]
11-05-2008, 18:37
ti posso capire benissimo, anche io credevo che non ci passasse poi molto tra un icemod e un icemat, però alla pro-lan ho avuto modo di sentire la superficie (non utilizzarla purtroppo) e penso che non sia molto diverso dall'sx ma qualitativamente molto superiore ad un icemod da 10€ classico

magari a breve lo provo pure.. :)

K Reloaded
11-05-2008, 18:39
;22404516']ti posso capire benissimo, anche io credevo che non ci passasse poi molto tra un icemod e un icemat, però alla pro-lan ho avuto modo di sentire la superficie (non utilizzarla purtroppo) e penso che non sia molto diverso dall'sx ma qualitativamente molto superiore ad un icemod da 10€ classico

magari a breve lo provo pure.. :)

una volta che hai provato il vetro, nulla sarà + come prima ... :asd:

Mi[C]
11-05-2008, 18:41
ti giuro che di piedini ne ho comprati in quantità industriali, tutti diversi, e ce n'è di differenza cazzo..

non penso che mi affiderei ad un rotolo di nastro anti attrito generico, anche perchè voglio inserirli nelle fessure del copperhead, preferisco che non stiano sopra perchè dopo l'ultima brutta esperienza non mi fido ad alzarlo neanche di 1mm più del dovuto :(

Mi[C]
11-05-2008, 18:42
una volta che hai provato il vetro, nulla sarà + come prima ... :asd:

tu prova l'alluminio spazzolato con una copertura di ossido (SX) e poi mi dici :asd:

K Reloaded
11-05-2008, 18:46
;22404577']ti giuro che di piedini ne ho comprati in quantità industriali, tutti diversi, e ce n'è di differenza cazzo..

non penso che mi affiderei ad un rotolo di nastro anti attrito generico, anche perchè voglio inserirli nelle fessure del copperhead, preferisco che non stiano sopra perchè dopo l'ultima brutta esperienza non mi fido ad alzarlo neanche di 1mm più del dovuto :(

;22404589']tu prova l'alluminio spazzolato con una copertura di ossido (SX) e poi mi dici :asd:

linkamene uno che butto l'occhio ... :p

cmq condordo con te sul fatto dei piedini, è un rischio alzare troppo il mice ...

Randolph Carter
11-05-2008, 18:48
Io uso il Qpad CT e mi trovo bene ma è gia da quando scelsi questo che vorrei tanto provare l'Ulti-mat. Purtroppo non ho trovato nessun negozio italiano che lo venda,qualcuno di voi sa qualcosa ?

K Reloaded
11-05-2008, 18:52
Io uso il Qpad CT e mi trovo bene ma è gia da quando scelsi questo che vorrei tanto provare l'Ulti-mat. Purtroppo non ho trovato nessun negozio italiano che lo venda,qualcuno di voi sa qualcosa ?

io nn amo sti tappetini ... si d'accordo saranno facilmente trasportabili xò ...

cmq mi pare lo vendano da deepoc ...

Lonherz
11-05-2008, 18:52
Lorenzo, se nn erro ci sono anche altre colorazioni ... :)
si è vero però sono tutte opache, quindi non potrei fare ad esempio una cosa del genere (tenerlo trasparente e mettere un'immagine sotto):

http://img293.imageshack.us/img293/3852/dsc01424hg6.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/3852/dsc01424hg6.jpg)



cmq certo con l'Icemod le dimensioni le scegli tu ... xò è anche vero che con la versione 2 (quella che ho io) ce ne puoi mettere 3 di mice sopra x quanto è grande ... :asd:

è proprio quello il problema, io lo vorrei il più piccolo possibile :D (le mie dimensioni ideali sono 20x26 cm, come il mio icemod attuale)

K Reloaded
11-05-2008, 18:54
grande è bello! :sofico: PS. hai la mia stessa tastiera ... :asd:

cmq si trasparente è caruccio ... nn è che poi il lettore sia influenzato dalla superficie?

Lonherz
11-05-2008, 18:55
;22404577']preferisco che non stiano sopra perchè dopo l'ultima brutta esperienza non mi fido ad alzarlo neanche di 1mm più del dovuto :(
cosa gli è successo?

(il mio copperhead non ha mai avuto problemi ad essere sollevato di quel mezzo mm, ma forse è un caso particolare il mio, non saprei)

Lonherz
11-05-2008, 19:03
grande è bello! :sofico: PS. hai la mia stessa tastiera ... :asd:

cmq si trasparente è caruccio ... nn è che poi il lettore sia influenzato dalla superficie?
per esperienza ho visto che a meno di casi molto particolari no :) (e i casi particolari sono materiali appiccicati sotto a contatto col vetro, il colore del fondo del tavolo è ininfluente :))

PERPAX
11-05-2008, 19:05
si ma in particolare di questo che ne dite?
Gamerswear Slickride Pad

40 € per un pad neanche un pazzo....

ma i piedini di ricambio per il lachesis si trovano?

ghiltanas
11-05-2008, 19:05
alcune superfici ( o colorazioni) possono alterare il corretto puntamento del laser?

stavo pensando al marmo bianco liscio che ne ho un pò a casa

Mi[C]
11-05-2008, 19:09
cosa gli è successo?

gli/mi è successo che avevo applicato i piedini ovali della qpad che si trovano nella confezione del CT sopra quelli originali e sono andato avanti così per 2 anni circa, appena mi sono deciso a levarli mi si è aperto un nuovo mondo, il mouse più veloce, reattivo e preciso.. tutta un'altra cosa.. inutile dire che mi sono morso le mani non poco

e il bello è che nei siti dove ti vendono i piedini ti dicono di applicarli assolutamente sopra quelli originali che NON devono essere rimossi! (piedini del copperhead compresi)

invece cambiare i piedini bisogna farlo solo quando quelli originali sono diventati inutilizzabili perchè applicarli sopra è una vera tortura (almeno lo è stato nel mio caso)

Mi[C]
11-05-2008, 19:10
ma i piedini di ricambio per il lachesis si trovano?

si troveranno ;)

Mi[C]
11-05-2008, 19:11
linkamene uno che butto l'occhio ... :p

uno cosa? :stordita:

Cavaliere89
11-05-2008, 19:41
Ma lo steelpad SX ne parlano cm se fosse il miglior pad al mondo almeno da quelo ke ho visto e' vero ?:rolleyes: :confused:

Mi[C]
11-05-2008, 19:43
potrebbe perchè no? :)

davlas
11-05-2008, 21:35
;22405025']uno cosa? :stordita:

intende un link dove vendono i piedini per il lachesis...

Mi[C]
11-05-2008, 22:20
ah, no, non credo ce ne siano ancora.
io ne ho presi per il copperhead :)

davlas
12-05-2008, 00:34
;22407419']ah, no, non credo ce ne siano ancora.
io ne ho presi per il copperhead :)

anche a te non piace stare con un solo mouse eh... :D:D

DeMoN3
12-05-2008, 09:00
Ragazzi,sono in procinto di prendere un lachesis...ma la versione red esiste o no?Sul sito razer non ne ho vista traccia,ma su ebay e su altri siti(amazon)la vendono...possibile??
Cmq cosa ne dite di lachesis+ exactmat?


Edit:ho visto che l'exactmat è enorme,non avrei neanche lo spazio...quindi opto per lachesis+steelpad S&S ...sapete qualche shop online che vende entrambi,così pago solo una spedizione??(e magari anche a prezzi accessibili...dal drago lo vendono a 70€...contro la 50ina di ebay...)

K Reloaded
12-05-2008, 10:50
Ragazzi,sono in procinto di prendere un lachesis...ma la versione red esiste o no?Sul sito razer non ne ho vista traccia,ma su ebay e su altri siti(amazon)la vendono...possibile??
Cmq cosa ne dite di lachesis+ exactmat?


Edit:ho visto che l'exactmat è enorme,non avrei neanche lo spazio...quindi opto per lachesis+steelpad S&S ...sapete qualche shop online che vende entrambi,così pago solo una spedizione??(e magari anche a prezzi accessibili...dal drago lo vendono a 70€...contro la 50ina di ebay...)

io ho preso il Wraith Red ... ;)

DeMoN3
12-05-2008, 11:06
Ah,quindi esiste...vabbè,io punto al blue,xkè tanto starebbe affianco alla mia G15(quella originale)...c'è qualche bug di cui dovrei sapere l'esistenza?

K Reloaded
12-05-2008, 11:28
Ah,quindi esiste...vabbè,io punto al blue,xkè tanto starebbe affianco alla mia G15(quella originale)...c'è qualche bug di cui dovrei sapere l'esistenza?

dovrebbe essere tutto fixato ;) l'unico eventuale problema che ci potrebbe essere deriva a quanto si è capito dalla superficie su cui vai a metterlo ... ;)

DeMoN3
12-05-2008, 12:16
Vabbè,ho letto che lo steelpad s&s va bene,quindi prenderò(successivamente)quello...per ora mi acocntento della superficie in legno della scrivania...

PERPAX
12-05-2008, 17:26
Vabbè,ho letto che lo steelpad s&s va bene,quindi prenderò(successivamente)quello...per ora mi acocntento della superficie in legno della scrivania...

preso quello...

davlas
12-05-2008, 18:37
Non so perchè ma lo steelpad s&s mi da l'impressione come se si sgretolasse dopo un pò...
Un mio amico l'ha tenuto due mesi ed ha detto ke si è rovinato tutto intorno ai bordi e consumato leggermente la parte centrale...

Come pad per il Lachesis ho letto un po quelli consigliati nella prima parte del 3d, ma volevo sapere qualcuno in alluminio oppure in materiale duro (non quelli di plastichetta) che ci sta di medio-economico?
Ho cercato l'icemat ma non trovo niente, tranne la versione extralarge in rosso!

PS: piedini per il lachesis niente ancora eh?

K Reloaded
12-05-2008, 19:02
Ho cercato l'icemat ma non trovo niente, tranne la versione extralarge in rosso!

PS: piedini per il lachesis niente ancora eh?

e ti lamenti? :asd: (da progaming hai visto?) no nulla sto cercando anch'io ...

Blashyrkh
12-05-2008, 19:05
...c'è qualche bug di cui dovrei sapere l'esistenza?

di puntamento ormai nn ce ne sono +...
per quanto riguarda altri che ho riscontrato del software (mi sa 5) credo che siano rimasti...poi nn so se capitano solo in certe configurazioni oppure a tutti

DeMoN3
12-05-2008, 19:13
e quali sarebbero questi bug?

Blashyrkh
12-05-2008, 19:24
e quali sarebbero questi bug?

1. quando assegnavo delle macro ai tasti, ed utilizzavo la sensibilità on the fly, le macro nn funzionavano + (non tutt, solo alcune, soprattutto quelle formate da alt/ctrl/shift+ tasto)

2. se assegnavo shift/alt/ctrl (solo i tasti proprio, non shift + altro ad esempio), e volevo fare alt+1 in un rts, se tenevo premuto il tasto assegnato ad alt sul mouse e poi premevo 1, la combinazione non andava a buon fine sempre

3. aveva a che fare solo con warcraft 3, il cambio dpi+ nn funzionava sempre, invece era come se premessi il tasto alt (per vedere lo status dei personaggi)

4. un altro che nn ricordo, in cui si sputtanavano i tasti laterali in internet explorer (insomma nn andavano + avanti e indietro), ma nn ricordo cosa innescava sto problema :/

5. questo lo hanno detto nel forum, nn l'ho testato personalmente, assegnando il doppio click ad un tasto, faceva un triplo click

6. l'ultimo nn me lo ricordo...bisognerebbe cercare in tutto il thread...vabbè se mi viene in mente lo scrivo

Lonherz
12-05-2008, 19:44
PS: con queste considerazioni mi avete fatto venire voglia di fare una prova: voglio vedere se riesco a renderlo ancora più scivoloso dando delle passate di dentifricio dopo quelle di pasta abrasiva... ora provo poi vi dico :D
l'ho fatto, e devo dire che la scivolosità è aumentata ulteriormente :eek: (forse fin troppo, in alcuni casi faccio addirittura fatica a controllare il mouse da quanto scivola! http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_confused.gif )
A questo punto sarei curioso di sentire la differenza tra il mio e un icemat originale, secondo me anche se non è uguale non gli manca molto dall'esserlo :D

PERPAX
12-05-2008, 19:55
qualcuno ha provato quegli sprai siliconici che migliorano la scorrevolezza sul pad?

Mi[C]
12-05-2008, 22:09
(forse fin troppo, in alcuni casi faccio addirittura fatica a controllare il mouse da quanto scivola!

è questo il punto, io avevo bisogno di un pad che mi desse precisione millimetrica, ma che fosse anche controllabile.

i pad di plastica possono essere molto precisi ma sono incontrollabili
quelli di stoffa non sono precisissimi, ma si adattano ai lowsensers che fanno movimenti molto ampi e non si soffermano certo sui piccoli movimenti

una buona soluzione è stata per un periodo di tempo il qpad ct che inglobava sia le caratteristiche della stoffa sia la velocità e precisione della plastica essendo le fibre di hybratek abbastanza plasticose :)

il salto di qualità l'ho fatto con lo steelpad sx appunto, il migliore per me e il mio stile di gioco sotto ogni punto di vista

davlas
12-05-2008, 23:05
;22422804']è questo il punto, io avevo bisogno di un pad che mi desse precisione millimetrica, ma che fosse anche controllabile.

i pad di plastica possono essere molto precisi ma sono incontrollabili
quelli di stoffa non sono precisissimi, ma si adattano ai lowsensers che fanno movimenti molto ampi e non si soffermano certo sui piccoli movimenti

una buona soluzione è stata per un periodo di tempo il qpad ct che inglobava sia le caratteristiche della stoffa sia la velocità e precisione della plastica essendo le fibre di hybratek abbastanza plasticose :)

il salto di qualità l'ho fatto con lo steelpad sx appunto, il migliore per me e il mio stile di gioco sotto ogni punto di vista

Immagino, lo steelpad SX l'ho provato una volta e non lo dimentico più!

PERPAX
12-05-2008, 23:22
Immagino, lo steelpad SX l'ho provato una volta e non lo dimentico più!

IO HO PRESO S&S E' BUONO?

davlas
13-05-2008, 11:30
IO HO PRESO S&S E' BUONO?
Personalmente non l'ho provato, ma in giro si dice che è forse il migliore per questo tipo di mouse...

K Reloaded
13-05-2008, 11:58
Personalmente non l'ho provato, ma in giro si dice che è forse il migliore per questo tipo di mouse...

io insisto sul vetro originale ... :p

davlas
13-05-2008, 14:01
io insisto sul vetro originale ... :p

Icemat?

K Reloaded
13-05-2008, 15:18
Icemat?

certo ;)

Faustinho DaSilva
13-05-2008, 17:39
roccat sense pad in microcristalli di dimensioni estremamente generose e molto scivoloso

K Reloaded
13-05-2008, 17:47
roccat sense pad in microcristalli di dimensioni estremamente generose e molto scivoloso

link?

Randolph Carter
13-05-2008, 18:39
Lo hanno dal drago.

Mafio
13-05-2008, 18:40
;)

K Reloaded
13-05-2008, 18:51
bah, ripeto io sono per la roba stabile e nn arrotolabile ... :asd:

PERPAX
13-05-2008, 19:15
arrivato lo steelpad s&s

impressioni 29€ sono troppi per un tappetino all'apparenza insignificante...
il mouse scorre meglio ma o e' una gran ciofeca il tappetino o mi devo abituare ho tolto una tacca alla sensibilita'...

insomma il thermaltake gamma pad con luci tamarre che avevo non era poi cosi male....

ah! i glidez sono inutilizzabili perche il mouse risponde male con i piedini sotto... o togliete gli originali o lo usate senza...

29€ argh!! potevo farne ameno... bella la sacca da trasporto pero'...

Mi[C]
13-05-2008, 19:17
ah! i glidez sono inutilizzabili perche il mouse risponde male con i piedini sotto... o togliete gli originali o lo usate senza...

cosa ho sempre detto io?...

DeMoN3
13-05-2008, 19:25
arrivato lo steelpad s&s

impressioni 29€ sono troppi per un tappetino all'apparenza insignificante...
il mouse scorre meglio ma o e' una gran ciofeca il tappetino o mi devo abituare ho tolto una tacca alla sensibilita'...

insomma il thermaltake gamma pad con luci tamarre che avevo non era poi cosi male....

ah! i glidez sono inutilizzabili perche il mouse risponde male con i piedini sotto... o togliete gli originali o lo usate senza...

29€ argh!! potevo farne ameno... bella la sacca da trasporto pero'...
Quindi,quando deciderò di prendere il lachesis,mi sconsigli di prendere anche un tappetino "pro" ?Io per ora sto con mouse "pilot" della logitech(il mouse meno costoso)e come tappetino la superficie in legno della scrivania(che oramai è un pò consumata tra sudore e abrasione)

PERPAX
13-05-2008, 19:32
Quindi,quando deciderò di prendere il lachesis,mi sconsigli di prendere anche un tappetino "pro" ?Io per ora sto con mouse "pilot" della logitech(il mouse meno costoso)e come tappetino la superficie in legno della scrivania(che oramai è un pò consumata tra sudore e abrasione)

quarda s&s e' un buon tappetino fa' meno effetto del mio gamma pad luminoso che costa uguale ma di certo scivola meglio il mouse...

pero' per me 29€ sono esagerati con le spese sono arrivato a 43€

magari piu' in la' lo apprezzo ma ora:muro:

e poi 2 ventose per farlo stare fermo potevano metterle...

meno male che non ho puntato iu' in alto...

K Reloaded
13-05-2008, 19:34
mah io controllando x bene noto che i piedini originali danno un'alzata al mice di max 2mm ...

Blashyrkh
13-05-2008, 19:46
una cosa che ho notato cmq, è che sul mio tappetino di plastica nero il lachesis si comportava diversamente in base all'uso del nastro antiattrito e del firmware

con il firm 1.00 e i pads , il mouse funzionava alla perfezione (tranne ogni tanto i soliti salti)

con il firmware nuovo e i pads, il mouse era incontrollabile, saltava di brutto...e ovviamente senza pads funzoinava perfetto...mah...

K Reloaded
13-05-2008, 19:50
quarda s&s e' un buon tappetino fa' meno effetto del mio gamma pad luminoso che costa uguale ma di certo scivola meglio il mouse...

pero' per me 29€ sono esagerati con le spese sono arrivato a 43€

magari piu' in la' lo apprezzo ma ora:muro:

e poi 2 ventose per farlo stare fermo potevano metterle...

meno male che non ho puntato iu' in alto...

con 10€di + ti facevi l'Icemat e avevi un SIGNOR tappeto vetrato ... :D

DeMoN3
13-05-2008, 20:22
Uhm...la versione original black dell'icemat va bene come quella trasparente??E quella 2nd edition colorata?

PERPAX
13-05-2008, 20:25
con 10€di + ti facevi l'Icemat e avevi un SIGNOR tappeto vetrato ... :D

guarda che il tappeto di vetro e' sconsigliato in molte recensioni di mouse...

e poi costa 45€+14ss fa' 60€ quasi 20€ in piu' scherziamo? ci compro un altro lachesis....

PERPAX
13-05-2008, 20:33
vengo fuori adesso da un match 1vs1 con il nuovo pad

premesso che il player era gia' conosciuto e quindi "pro" per me...

30 death vs 2 puo' bastare?:D mi sto ricredendo solo che bisogna abituarsi perche' il mouse scivola che fa' paura...

Mi[C]
13-05-2008, 20:58
scherziamo? ci compro un altro lachesis....

guarda che il tappetino è persino più importante del mouse ;)

Blashyrkh
13-05-2008, 22:34
guarda che abbassare le tacche della sensibilità per il tappetino nn è una cosa negativa...anzi...

poi dipende da come ci si trova...se + attrito e maggiore sensibilità oppure - aattrito con meno sensibilità...

io da quando ho messo il nastro antiattrito ho abbassato da 3000dpi a 2400 (vabbè che io uso cmq bassa risoluzione 1280x1024), metto dei piedini piccolissimi per avere il minor attrito possibile...poi dopo un pò ti ci abitui

davlas
13-05-2008, 23:45
guarda che abbassare le tacche della sensibilità per il tappetino nn è una cosa negativa...anzi...

poi dipende da come ci si trova...se + attrito e maggiore sensibilità oppure - aattrito con meno sensibilità...

io da quando ho messo il nastro antiattrito ho abbassato da 3000dpi a 2400 (vabbè che io uso cmq bassa risoluzione 1280x1024), metto dei piedini piccolissimi per avere il minor attrito possibile...poi dopo un pò ti ci abitui

Anche tu il nastro antiattrito da Leroy Merlin?

Blashyrkh
13-05-2008, 23:49
certo :D

Lonherz
13-05-2008, 23:56
ah! i glidez sono inutilizzabili perche il mouse risponde male con i piedini sotto... o togliete gli originali o lo usate senza...


;22436033']cosa ho sempre detto io?...

entrambi avete avuto questo problema con dei pad opachi (plastica ruvida, hybratek), quindi mi è venuto in mente di fare una prova: invece che sul vetro, ho provato il copperhead su un pezzo di stoffa, ed effettivamente è vero! aumentando anche di pochissimo la distanza tra stoffa e mouse si perde molta precisione!

A questo punto immagino che il problema sia dovuto alle superfici molto opache, e che ne siano invece immuni i pad di materiali tipo vetro, che è lucido e riflette maggiormente

Mi[C] se vuoi potresti provare a rimettere i piedini per alzare il mouse di un mm e provare a vedere come si comporta sull'alluminio dell'sx, e sull'icemod tanto per avere un'ulteriore prova di pad opaco vs pad lucido :)


mah io controllando x bene noto che i piedini originali danno un'alzata al mice di max 2mm ...
max 2mm?!?! se veramente sono quasi 2 mm sono decisamente di più del mezzo millimetro del nastro antiattrito, potrebbe essere anche questa la causa

Lonherz
14-05-2008, 00:06
PS mi era sfuggito questo:
;22404516']ti posso capire benissimo, anche io credevo che non ci passasse poi molto tra un icemod e un icemat, però alla pro-lan ho avuto modo di sentire la superficie ...

sei capitato dalle mie parti quindi :D (a me sarebbe piaciuto andarci, ma in quei giorni ero con la tipa che immagino non sarebbe stata molto contenta di accompagnarmi :stordita: :( )

K Reloaded
14-05-2008, 09:55
Uhm...la versione original black dell'icemat va bene come quella trasparente??E quella 2nd edition colorata?

certo ;)

;22437596']guarda che il tappetino è persino più importante del mouse ;)

ultraquote!


max 2mm?!?! se veramente sono quasi 2 mm sono decisamente di più del mezzo millimetro del nastro antiattrito, potrebbe essere anche questa la causa

hai ragione ho esagerato ... :D

DeMoN3
14-05-2008, 11:43
perchè ad inizio pagina è consigliato l'icemat originale...non volevo che magari con l'icemat seconda edizione ci siano problemi...a me piacerebbe il verde per fare coppia con le ventole verdi del pc...un sito che venda icemat e lachesis(anche straniero,no problem)a prezzi non da furto?E che ci siano spese di spedizione basse(va bene anche uno shop su ebay che abbia entrambi...)

K Reloaded
14-05-2008, 12:18
perchè ad inizio pagina è consigliato l'icemat originale...non volevo che magari con l'icemat seconda edizione ci siano problemi...a me piacerebbe il verde per fare coppia con le ventole verdi del pc...un sito che venda icemat e lachesis(anche straniero,no problem)a prezzi non da furto?E che ci siano spese di spedizione basse(va bene anche uno shop su ebay che abbia entrambi...)

l'Icemat è sempre originale altrimenti sarebbe Icemod .. la versione 2 (v2) sta a significare che è la versione del vetro + grande rispetto la v1 ... trovi tutti sul sito della icemat.com ...