View Full Version : Razer Lachesis [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
Blashyrkh
04-12-2007, 21:56
Credo intenda che ha un feeling migliore con la "rotella"...
Edward vado un po ot ma...giochi mica a BF2142 ?!?
il feeling della ortella è migliore di quello dell'habu o del copperhead?
KikkoPro
04-12-2007, 22:35
meglio in "scroll"?
Si ti confermo.Lo scroll del G9 è incredibilmente scorrevole ma per premerlo ci vuole un po + di forza rispetto al Razer.La rotella del lachesis è più stabile e morbida al tatto, non si rischia mai di scorrere una tacca in più del dovuto.
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Maximus Formula SE 0602 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 1111Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis - ADSL Linksys WAG325N
KikkoPro
04-12-2007, 22:37
quale pellicola trasparente?? :eek:[/QUOTE]
Mi riferisco alla pellicola trasparente che ricopre tutta la parte inferiore del Lachesi esclusi i piedini teflonati.Questa pellicola ricopre anche il sensore....a voi non c'è?
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Maximus Formula SE 0602 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 1111Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis - ADSL Linksys WAG325N
Blashyrkh
04-12-2007, 22:53
Si ti confermo.Lo scroll del G9 è incredibilmente scorrevole ma per premerlo ci vuole un po + di forza rispetto al Razer.La rotella del lachesis è più stabile e morbida al tatto, non si rischia mai di scorrere una tacca in più del dovuto.
mah, gusti, se è uguale a quella dell'habu o del copperhead, preferisco di gran lunga quella del g9...forse l'unico vero difetto è di essere un pò duretta da premere...ma come scorrevolezza in rapporto alla precisione, e funzionalità, per me nn ci sono paragoni proprio
Valzuf78
04-12-2007, 23:22
e allora dovremmo farci qualche voletto assieme con il Talon o il Doragon che dici ;) io son CapValzuf vedo che ci stai dando dentro alla grande con la cloche :D io vorrei prendere il Lachesis proprio x mettere una macro da usare con la gunship e x avere un po di sens in +
Mi riferisco alla pellicola trasparente che ricopre tutta la parte inferiore del Lachesi esclusi i piedini teflonati.Questa pellicola ricopre anche il sensore....a voi non c'è?
lol sul mio non c'era nulla del genere :D puoi fare una foto?
e allora dovremmo farci qualche voletto assieme con il Talon o il Doragon che dici ;) io son CapValzuf vedo che ci stai dando dentro alla grande con la cloche :D io vorrei prendere il Lachesis proprio x mettere una macro da usare con la gunship e x avere un po di sens in +
Se vuoi volare usa un joystick e non il mouse. Le macro per volare le ho fatte con autohotkey (solo per spottare e guardare dietro nulla di lamma). Ora cmq sto un pò afk con bf2142. Se vuoi addami alla lista amici poi vedremo (edward.81)
Cmq la protezione trasparente stava anche sul mio mouse.
Se vuoi volare usa un joystick e non il mouse. Le macro per volare le ho fatte con autohotkey (solo per spottare e guardare dietro nulla di lamma). Ora cmq sto un pò afk con bf2142. Se vuoi addami alla lista amici poi vedremo (edward.81)
Cmq la protezione trasparente stava anche sul mio mouse.
lol uno di voi potrebbe fare una foto? :D io non avevo niente del genere... http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_confused.gif
http://img527.imageshack.us/img527/3154/dsc2269on6.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dsc2269on6.jpg)
Si vede poco ma si vede. Cmq e una pellicola trasparente per proteggere il fondo lucido. E dello stesso materiale degli adesivi che si apiccicano sui schermi delle televisioni. senza colla.
http://img527.imageshack.us/img527/3154/dsc2269on6.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dsc2269on6.jpg)
Si vede poco ma si vede. Cmq e una pellicola trasparente per proteggere il fondo lucido. E dello stesso materiale degli adesivi che si apiccicano sui schermi delle televisioni. senza colla.
lol nel mio non c'era :D (non è che me ne hanno rifilato uno usato?? :eek: ...no vabbe non credo, però... :asd: )
novemilaotto
05-12-2007, 23:11
io l'ho tolta xke non faceva scivolar bene il mouse sul tappetino
gran bel mouse molto curato,ma devo dir la verità? non proprio adatto a chi ha la mano piccola
dopo 2 ore di gioco è arrivata a un momento che non la sentivo più
nel complesso preciso e molto "figo"
devo imparar bene i settaggi,trovo quelli piu adatti a cod2
x chi lo avesse acquistato a 50euro si ritenga tra i pochi fortunati,xkè se ancora non lo avesse notato,il prezzo è tornato "normale" :D
Cavaliere89
06-12-2007, 06:41
Ma ancora nn e' arrivato un aggiornamento sul firmware??? sto fatto ke perde le macro nn mi garba tanto e poi il software e' in ita ?:rolleyes: :confused:
novemilaotto
06-12-2007, 08:09
nada
sempre prima release,software inglese.Diamogli tempo,è fresco di nascita
Cavaliere89
06-12-2007, 11:07
nada
sempre prima release,software inglese.Diamogli tempo,è fresco di nascita
io sn indeciso col g9 nn so questo fatto del firmware nn aggiornato e dela lingua inglese mi preoccupa... nn vorrei mi creino problemi....:rolleyes: :confused: :confused:
Patrizio87
06-12-2007, 11:43
Ora che ho questo mouse da un paio di giorni, e ci ho finito l'intero Crysis (quindi l'ho ampiamente testato), devo dire di trovarmici moolto bene! Attualmente lo sto utilizzando sulla scrivania, che pur essendo di legno raffinato lavorato e molto liscia e scorrevole non è ovviamente un pad. Sabato mattina mi arriva il pad ordinato dal vetraio (25x30x0,5cm in vetro satinato acidato con angoli smussati e scritta personalizzata nell'angolo in basso a destra "Razer", per far figurare il mouse), appena mi arriva vi dico come se la cava il mouse su tale superficie. Fino ad ora non ho trovato problemi con il firmware, le macro ancora non mi sono saltate (sarò fortunato??), e anche se è in inglese, si tratta di un inglese semplice, termini che chi usa il pc da tempo ormai sa a memoria. L'unica nota dolente (secondo me) è il materiale che ricopre la parte superiore del mouse. Dopo 2 ore che gioco se sollevo la mano, il mouse (ovviamente dove poggia il palmo) è bagnato di sudore...con il mouse precedente (MX1000) non mi succedeva nemmeno dopo 4 ore di gioco...vabbè poco male, basta farci una passata di fazzoletto e siamo a posto
Cavaliere89
06-12-2007, 12:14
Ora che ho questo mouse da un paio di giorni, e ci ho finito l'intero Crysis (quindi l'ho ampiamente testato), devo dire di trovarmici moolto bene! Attualmente lo sto utilizzando sulla scrivania, che pur essendo di legno raffinato lavorato e molto liscia e scorrevole non è ovviamente un pad. Sabato mattina mi arriva il pad ordinato dal vetraio (25x30x0,5cm in vetro satinato acidato con angoli smussati e scritta personalizzata nell'angolo in basso a destra "Razer", per far figurare il mouse), appena mi arriva vi dico come se la cava il mouse su tale superficie. Fino ad ora non ho trovato problemi con il firmware, le macro ancora non mi sono saltate (sarò fortunato??), e anche se è in inglese, si tratta di un inglese semplice, termini che chi usa il pc da tempo ormai sa a memoria. L'unica nota dolente (secondo me) è il materiale che ricopre la parte superiore del mouse. Dopo 2 ore che gioco se sollevo la mano, il mouse (ovviamente dove poggia il palmo) è bagnato di sudore...con il mouse precedente (MX1000) non mi succedeva nemmeno dopo 4 ore di gioco...vabbè poco male, basta farci una passata di fazzoletto e siamo a posto
tu hai creato gia' qualke macro sei riuscito pure a mettere in basse alla pressione del tasto si fa una funzione?? :confused: nn so se tutte ste cose in english le comprendo anche essendo facili!
novemilaotto
06-12-2007, 13:22
L'unica nota dolente (secondo me) è il materiale che ricopre la parte superiore del mouse. Dopo 2 ore che gioco se sollevo la mano, il mouse (ovviamente dove poggia il palmo) è bagnato di sudore...con il mouse precedente (MX1000) non mi succedeva nemmeno dopo 4 ore di gioco...vabbè poco male, basta farci una passata di fazzoletto e siamo a posto
odiosissimo stavo pensando di comprarmi un guanto
mi raccomando posta le tue impressioni con l'icemod
io son indeciso se farmi sto icemod o farmene uno di stoffa rigida come da guida trovata qui sul forum
qualcuno me lo consiglia il pad rigido? ora ne ho uno in stoffa morbida e non è che mi piace tantissimo
x rispondere a cavaliere,il g9 t costa molto di +,non mi esprimo sulle qualità tecniche perchè non ho potuto provarlo,ma t dico che questo lachesis è perfetto
bellissimo con i colori e preciso è dir poco,l'inglese? è molto "maccheronico" per cui se sei un videogiocatore accanito highsenser te lo consiglio alla grande
c'è da farci sicuramente la mano,pensa me mano piccola che venivo da mini mouse:doh:
questo è quanto di "inglese" c'è :D
vai tranquillo che si capisce tutto alla perfezione
http://img509.imageshack.us/img509/7671/immaginemo3.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immaginemo3.jpg)
Patrizio87
06-12-2007, 13:31
odiosissimo stavo pensando di comprarmi un guanto
mi raccomando posta le tue impressioni con l'icemod
per me lo fanno a posta di usare questo materiale per ricoprire la parte superiore...così la gente è costretta ad usare il guanto se non vuole il mouse "sudato" (e guarda caso la razer produce degli ottimi guanti).
Appena mi arriva l'icemod faccio una partitina a Crysis e ti dico se cambia qualcosa rispetto alla scrivania :sofico:
Blashyrkh
06-12-2007, 13:39
come prezzo sono praticamente uguali...il g9 si trova da pix a 71euro...
cmq sto mouse mi tenta molto...anche solo per fare un vs col g9 :D
anche se la cosa ridicola è che si possono avere solo 5 profili...magari davano la possibilità di salvarne altri sul pc e richiamarli quando si vuole :nono:
ma come forma com'è rispetto all'habu/deathadder? considerando che, pur avendo la mano grande, l'habu lo trovavo scomodo, vorrei sapere se questo ha una presa + snella
per me lo fanno a posta di usare questo materiale per ricoprire la parte superiore...così la gente è costretta ad usare il guanto se non vuole il mouse "sudato" (e guarda caso la razer produce degli ottimi guanti).
...o forse è perchè così non scivola? :asd:
come prezzo sono praticamente uguali...il g9 si trova da pix a 71euro...
cmq sto mouse mi tenta molto...anche solo per fare un vs col g9 :D
anche se la cosa ridicola è che si possono avere solo 5 profili...magari davano la possibilità di salvarne altri sul pc e richiamarli quando si vuole :nono:
si possono salvare e caricare in vari file, quindi per fare quello che dici basta salvare il profilo che vuoi, poi all'occorrenza ricaricarlo sul mouse dal file :)
Blashyrkh
06-12-2007, 13:57
http://img509.imageshack.us/img509/7671/immaginemo3.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=immaginemo3.jpg)
scusa, ma queste sono le impostazioni che utilizzi in gioco?
Cavaliere89
06-12-2007, 13:59
si possono salvare e caricare in vari file, quindi per fare quello che dici basta salvare il profilo che vuoi, poi all'occorrenza ricaricarlo sul mouse dal file :)
Quindi si possono mettere piu di 5 profili ??:confused: cmq hai provato il g9 per caso??
per uso gaming e giornaliero va bene il razer ?
Blashyrkh
06-12-2007, 14:05
si possono salvare e caricare in vari file, quindi per fare quello che dici basta salvare il profilo che vuoi, poi all'occorrenza ricaricarlo sul mouse dal file :)
ahhhh ecco...ma tu mi dicesti che si possono usare solo i 5 profil sul mouse, pensavo che nn si poteva nemmeno slvarli...vabbè così almeno si ragiona un pò :D
sono uno dei fortunati che ha preso uno degli ultimi lachesis ha 50€, dire che c*lo.cmq molto bello ben fatto ora basta farci l'abitudine anche perchè arrivo da un 800dpi...l'unica cosa non è un po' dura la rotella?
Blashyrkh
06-12-2007, 14:32
sono uno dei fortunati che ha preso uno degli ultimi lachesis ha 50€, dire che c*lo.cmq molto bello ben fatto ora basta farci l'abitudine anche perchè arrivo da un 800dpi...l'unica cosa non è un po' dura la rotella?
sigh...da dove lo hai preso a 50??
Quindi si possono mettere piu di 5 profili ??:confused: cmq hai provato il g9 per caso??
per uso gaming e giornaliero va bene il razer ?
i quel modo si, però è un po' macchinoso, bisogna star li a salvare e ricaricare i profili all'occorrenza... diciamo che i 5 profili che ci sono nel mouse sono quelli "pronti all'uso"
il g9 ho provato a tenerlo in mano e sinceramente ho preferito di molto la forma del lachesis, non posso dirti niente però sul funzionamento perchè non l'ho provato acceso (anzi qualcosa si: la rotella del lachesis la trovo migliore nei giochi perchè è più dura e si preme meglio il tasto sotto, quella del g9 però in compenso è molto più comoda in uso giornaliero, potendo essere messa in modalità "scorrimento libero", comodissima per internet, documenti lunghi e cad )
ahhhh ecco...ma tu mi dicesti che si possono usare solo i 5 profil sul mouse, pensavo che nn si poteva nemmeno slvarli...vabbè così almeno si ragiona un pò :D
eheh no, salvarli e ricaricarli si può ed è anche relativamente veloce e semplice come operazione (e si può fare sia sui singoli profili, sia su tutta la configurazione del mouse in blocco).
Però ovviamente lo swapping dei profili "in cache nel mouse" (:D) te lo devi gestire a mano, non c'è una funzione apposita del software :)
sono uno dei fortunati che ha preso uno degli ultimi lachesis ha 50€, dire che c*lo.cmq molto bello ben fatto ora basta farci l'abitudine anche perchè arrivo da un 800dpi...l'unica cosa non è un po' dura la rotella?
in game il fatto che sia così dura è un vantaggio:
- ruoti sempre del numero di scatti che vuoi, non te ne parte mai uno di troppo
- riesci a premere molto facilmente il tasto sotto la rotella, che invece è molto morbido, senza rischiare di girare involontariamente la rotella
sigh...da dove lo hai preso a 50??
da uno shop in cui hanno sbagliato il prezzo :asd: (e di conseguenza si sono visti arrivare la mandria inferocita :D)
eheh no, salvarli e ricaricarli si può ed è anche relativamente veloce e semplice come operazione (e si può fare sia sui singoli profili, sia su tutta la configurazione del mouse in blocco).
Però ovviamente lo swapping dei profili "in cache nel mouse" (:D) te lo devi gestire a mano, non c'è una funzione apposita del software :)
....
da uno shop in cui hanno sbagliato il prezzo :asd: (e di conseguenza si sono visti arrivare la mandria inferocita :D)
Occhio che però si può abilitare l'Autoswitch per ogni profilo: in pratica, non appena si passa nella finestra dell'applicazione associata ala profilo, quest'ultimo si attiva in automatico... il fatto che ad ogni cambio la luce "blinki" per indicare il numero di profilo che viene attivato (con conseguente freeze del mouse) rende però l'Autoswitch un po' fastidioso se sei molto "multitasking"... confido mooooolto che diano la possibilità di disabilitare il "blinkamento" nei prossimi driver...
Non ci è andata male per i 50 Euro :D ... e pensare che c'era pure il buono sconto del 5% e mi sono dimenticato di averlo ricevuto :muro: ...
Comunque con i soldi risparmiati pensavo di prendermi l'accoppiata "Razer eXactMat Duo Precision Gaming Surface + eXactRest"... vale la pena?
Occhio che però si può abilitare l'Autoswitch per ogni profilo: in pratica, non appena si passa nella finestra dell'applicazione associata ala profilo, quest'ultimo si attiva in automatico... il fatto che ad ogni cambio la luce "blinki" per indicare il numero di profilo che viene attivato (con conseguente freeze del mouse) rende però l'Autoswitch un po' fastidioso se sei molto "multitasking"... confido mooooolto che diano la possibilità di disabilitare il "blinkamento" nei prossimi driver...si ma ovviamente l'autoswitch si riferisce ai 5 profili nel mouse, certamente non a quelli salvati nei vari file sparsi nel computer :D
Non ci è andata male per i 50 Euro :D ... e pensare che c'era pure il buono sconto del 5% e mi sono dimenticato di averlo ricevuto :muro: ...
Comunque con i soldi risparmiati pensavo di prendermi l'accoppiata "Razer eXactMat Duo Precision Gaming Surface + eXactRest"... vale la pena?
non molto consideranto che è un pad che tra 4-6 mesi è da sostituire... :asd: (non è molto longevo)
si ma ovviamente l'autoswitch si riferisce ai 5 profili nel mouse, certamente non a quelli salvati nei vari file sparsi nel computer
Ovviamente :D
non molto consideranto che è un pad che tra 4-6 mesi è da sostituire... :asd: (non è molto longevo)
Nel senso che si consuma? :mbe:
Cavaliere89
06-12-2007, 20:19
i quel modo si, però è un po' macchinoso, bisogna star li a salvare e ricaricare i profili all'occorrenza... diciamo che i 5 profili che ci sono nel mouse sono quelli "pronti all'uso"
il g9 ho provato a tenerlo in mano e sinceramente ho preferito di molto la forma del lachesis, non posso dirti niente però sul funzionamento perchè non l'ho provato acceso (anzi qualcosa si: la rotella del lachesis la trovo migliore nei giochi perchè è più dura e si preme meglio il tasto sotto, quella del g9 però in compenso è molto più comoda in uso giornaliero, potendo essere messa in modalità "scorrimento libero", comodissima per internet, documenti lunghi e cad )
E' quindi in sintesi cosa mi consigli per l'uso gaming e giornaliero qual'e' il piu' adatto secondo te ?:confused:
Nel senso che si consuma? :mbe:
si http://forumtgmonline.futuregamer.it/images/smilies/icon_confused.gif
E' quindi in sintesi cosa mi consigli per l'uso gaming e giornaliero qual'e' il piu' adatto secondo te ?:confused:
beh per me il lachesis: il g9 ha dalla sua il vantaggio della rotella con lo scorrimento veloce, che il lachesis non ha, però per tutto il resto preferirei il lachesis.
(comunque considera che questa domanda non l'hai fatta proprio alla persona più imparziale che potessi trovare :asd: http://img521.imageshack.us/img521/6600/dscf1328ggbb5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/6600/dscf1328ggbb5.jpg) )
Blashyrkh
07-12-2007, 02:28
beh guarda...per quanto riguarda la rotella, ok la durezza, però se è troppo dura e vuoi fare un movimento molto rapido di circa 3 scatti?
la rotella del g9 la trovo perfetta, abbastanza dura per nn sbagliare per una sola tacca (nn come il revo o gli altri, che hanno le tacche moooolto morbide), ma abbastanza fluida da nn rendere ostica la rotazione rapida di + tacche insieme (come con l'habu)...sinceramente il feeling delle rotelle dei razer nn mi piace per niente...
cmq stavo notando una cosa, ma i tasti laterali del lachesis nn sono un pò troppo "in mezzo" alla presa? i tasti sul lato destro sono facili da premere?
i tasti a sinistra sono comodi da premere con il pollice perchè la presa è un po' arretrata, invece di destra sono gia un po' difficili da premere con il mignolo devi farci l'abitudine. io il tasto sulla destra lo avevo anche nel mouse precedente e non l'ho mai utilizato...
Patrizio87
07-12-2007, 11:56
...o forse è perchè così non scivola? :asd:
L'MX1000 non scivolava affatto, eppure non sudava mai. Infatti per il me il miglior mouse al mondo mai creato è l'MX1000, solo che ormai i suoi 800dpi non bastano più. Avere il sensore del Lachesis sull'MX1000...quello sarebbe secondo me il mouse divino.
Blashyrkh
07-12-2007, 12:06
L'MX1000 non scivolava affatto, eppure non sudava mai. Infatti per il me il miglior mouse al mondo mai creato è l'MX1000, solo che ormai i suoi 800dpi non bastano più. Avere il sensore del Lachesis sull'MX1000...quello sarebbe secondo me il mouse divino.
meglio ancora sul revo!
(comunque considera che questa domanda non l'hai fatta proprio alla persona più imparziale che potessi trovare :asd: http://img521.imageshack.us/img521/6600/dscf1328ggbb5.th.jpg (http://img521.imageshack.us/img521/6600/dscf1328ggbb5.jpg) )
aiiaiiaiiii vedo un microsoft lì in mezzo..! :asd:
Patrizio87
07-12-2007, 19:57
Il tappetino in vetro satinato acidato sarà pronto per lunedi pomeriggio...quindi prima non posso dirvi come reagisce il Lachesis su quella superficie :(
io eviterei vetri satinati con mouse di questo calibro.
non possono rendere al 100% anche se la satinatura è buona secondo me..
consiglio qualcosa di adatto e dedicato :rolleyes:
novemilaotto
08-12-2007, 09:52
;20008773']io eviterei vetri satinati con mouse di questo calibro.
non possono rendere al 100% anche se la satinatura è buona secondo me..
consiglio qualcosa di adatto e dedicato :rolleyes:
del tipo?
vorrei farmi un buon pad x questo mouse
novemilaotto
08-12-2007, 09:53
scusa, ma queste sono le impostazioni che utilizzi in gioco?
si perchè?
Blashyrkh
08-12-2007, 12:05
si perchè?
no niente, avevo visto male, pensavo fosse attivata la differenza di sensibilità sui 2 assi...che era enrome...poi con alta accelerazione e "bassa" sensibilità lo trovavo tutto un pò assurdo :D
spider939
08-12-2007, 18:03
per caso il lachesis vi scorre male?
perchè il mio quando provo a fae dei movimenti brevi e precisi tende ad attaccarsi alla superficie :muro:
non so se dipende dai piedini o dal mousepad(steelpad 5l)
;19999174']aiiaiiaiiii vedo un microsoft lì in mezzo..! :asd:
non è il mio :p , è di un mio amico che ha voluto fare la foto di gruppo :D
...vabbè ho voluto postare quella perchè aveva il tappetino ultima versione (visto che tanto l'habu di ms ha poco :asd: )...
ecco una foto non inquinata :D ...
http://img155.imageshack.us/img155/8224/dsc01266yj3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/img155/8224/dsc01266yj3.jpg)
zio noob
09-12-2007, 10:49
ma io sono lowsenser ma mi sono trovato bene con il copperhead...però ero intenzionato a venderlo in favore del lachesis...che dite?:stordita:
edit:e impugno il mouse come un highsenser
Blashyrkh
09-12-2007, 12:05
ma io sono lowsenser ma mi sono trovato bene con il copperhead...però ero intenzionato a venderlo in favore del lachesis...che dite?:stordita:
edit:e impugno il mouse come un highsenser
nn sarai un vero low sens...sarai un mid
novemilaotto
09-12-2007, 18:38
quindi le mie impostazioni t paion giuste?
che pad mi consigliate? sto avendo problemi col mio.
@ spider,hai provato a togliere la pellicola che porta sotto il mouse?
Blashyrkh
09-12-2007, 19:14
quindi le mie impostazioni t paion giuste?
che pad mi consigliate? sto avendo problemi col mio.
@ spider,hai provato a togliere la pellicola che porta sotto il mouse?
nn esistono impostazioni giuste e non giuste, al massimo ci sono quelle un pò strane :D
di solito cmq si tende a tenere accelerazione a 0 per avere una risposta del cursore più precisa ...sinceramente a 3,5 la trovo un pò esagerata, prova ad abbassare l'accelerazione e aggiustare la sensibilità
ecco una foto non inquinata :D ...
http://img155.imageshack.us/img155/8224/dsc01266yj3.th.jpg (http://img155.imageshack.us/img155/8224/dsc01266yj3.jpg)
eheh la preferisco! :D
novemilaotto
09-12-2007, 22:54
nn esistono impostazioni giuste e non giuste, al massimo ci sono quelle un pò strane :D
di solito cmq si tende a tenere accelerazione a 0 per avere una risposta del cursore più precisa ...sinceramente a 3,5 la trovo un pò esagerata, prova ad abbassare l'accelerazione e aggiustare la sensibilità
la sensibilità a quanto?
considera che i movimenti in game son veloci
Blashyrkh
09-12-2007, 23:04
la sensibilità a quanto?
considera che i movimenti in game son veloci
ma la sensibilità dipende solo da te, io uso 2400dpi, tu puoi anche usarne 800...il problema secondo me era solo l'accelerazione, che nella frenesia di gioco può rendere i movimenti poco precisi.
prova a mettere a 0 l'acc e la sensibilità come ti trovi + comodo tu...vedi come va, se nn ti trovi rimetti tutto com'era
Premetto che sono stato il primo ad avere il lachesis su questo forum e con moolto dispiacere ..posso affermare che ..l'accoppiata lachesis steelpad 5L fa veramente cag......
meglio il mio vecchio e fidatissimo tappetino da 5 euri comprato in una qualsiasi cartoleria..ora..le ragioni.. il mouse si impianta di colpo..a volte se faccio un movimento un po piu ampio ma veloce percepisce solo la meta di quanto ho fatto con la mano..ora..non so quale sia il reale problema del sensore..perche da una parte..ci sta il lachesis..che su tappetino di stoffa fraggo che e un piacere..dall'altre il decantato steelpad 5L che a quanto vedo sara il tappetino dei pro..ma sicuramente non e ASSOLUTAMENTE adatto per il lachesis..
piu che altro la cosa fastidiosa e che ora mi ritrovo un tappetino da 50 e passa euri assolutamente inutilizzato :muro:
Premetto che sono stato il primo ad avere il lachesis su questo forum e con moolto dispiacere ..posso affermare che ..l'accoppiata lachesis steelpad 5L fa veramente cag......
meglio il mio vecchio e fidatissimo tappetino da 5 euri comprato in una qualsiasi cartoleria..ora..le ragioni.. il mouse si impianta di colpo..a volte se faccio un movimento un po piu ampio ma veloce percepisce solo la meta di quanto ho fatto con la mano..ora..non so quale sia il reale problema del sensore..perche da una parte..ci sta il lachesis..che su tappetino di stoffa fraggo che e un piacere..dall'altre il decantato steelpad 5L che a quanto vedo sara il tappetino dei pro..ma sicuramente non e ASSOLUTAMENTE adatto per il lachesis..
piu che altro la cosa fastidiosa e che ora mi ritrovo un tappetino da 50 e passa euri assolutamente inutilizzato :muro:
Narf, ho ordinato qualche giorno fa Lachesis + 5L :doh:
Aldilà dell' "ottimizzato per mouse laser" riportato nella descrizione l'avevo visto consigliato da varie persone proprio in abbinamento al Lachesis (non so se per esperienza personale o che) così dopo aver cercato pareri a destra e a manca ho fatto l'ordine.
Vabbè, in una settimana o giù di lì dovrei poter dare un secondo parere...
kunardin
10-12-2007, 15:34
Mi è arrivato oggi, devo dire che mi ci trovo bene :fagiano:
Secondo voi per giocare a Final Fantasy XI Come le devo settare le impostazioni avanzate del Razer ?
Randolph Carter
10-12-2007, 16:37
Ciao a tutti.
Ormai sono diverse settimane che ho il Lachesis e devo dire che mi ci trovo bene.
Mi aggiungo anch'io alla lista di quelli a cui perde le macro. Le macro rimangono memorizzate ma premendo il tasto non succede niente e l'unico modo per riaverle è cancellarle e rimemorizzarle.
Io con il mio molto vecchio mouse a pallina usavo un pad di tessuto di quelli che ora costano 1 euro e devo dire che mi trovavo fantasticamente. Sono un highsenser o forse un ultra highsenser e il tessuto ruvido di un pad old style,(regalato dall'amico negoziante all'aquisto dell'Amiga 500),quindi very old style,mi dava quella resistenza necessaria a non far scorrere il mouse quei millimetri in più che sul monitor sono chilometri. Come immaginavo già prima dell'aquisto però il Lachesis non si adatta molto bene a quel genere di pad. Cosi metre decidevo quale pad scegliere l'ho provato sul legno della scrivania,ci ho guadagnato in precisione ma come già detto da altri a volte si "incolla". Secondo me è colpa dei piedini,probabilmente del piedone posteriore che per via del materiale di cui sono fatti e in combinazione con le dimensione del piedone se usato su superfici diciamo...lucide si pianta. Probabilmente il rivestimento plastico del 5L ricrea perfettamente la situazione.
Scusate il papiro ma vorrei mettere la mia esperienza al servizio degli altri.
Successivamente l'ho anche provato su un tappetino che avevo in un cassetto:il classico tappetino da 3 euro con superfice in plastica ruvida. Per capirci quelli da supermercato con le immagini stampate sopra. In quest'ultimo non si "incolla" ma se come me tenete appoggiato il polso al pad perchè tanto muovete il mouse di pochi millimetri allora la morbidezza e lo spessore del pad (solitamente circa 4 o 5 mm) fanno si che il pad stesso si pieghi leggerissimamente facendo credere al sensore che abbiate mosso il mouse.
Cosi da amico del tessuto,seguedo i consigli di alcuni precedenti post e per le sue particolari caratteristiche:mi riferisco al fatto che costa meno degli altri e se si sbaglia si buttano meno soldi e al fatto che è l'unico pad che può essere aquistato in versione ultra sottile (1,5 mm) quindi si evitano i problemi di deformazione dell'appogio del mouse che ingannano il sensore,ho optato per un QPAD CT.
Lo uso da poche ore quindi è presto per esprimermi e poi la lunghezza del post sta diventando imbarazzante :sofico: ma a breve vi darò le mie impressioni.
spider939
10-12-2007, 19:15
Ciao a tutti.
Cosi metre decidevo quale pad scegliere l'ho provato sul legno della scrivania,ci ho guadagnato in precisione ma come già detto da altri a volte si "incolla". Secondo me è colpa dei piedini,probabilmente del piedone posteriore che per via del materiale di cui sono fatti e in combinazione con le dimensione del piedone se usato su superfici diciamo...lucide si pianta. Probabilmente il rivestimento plastico del 5L ricrea perfettamente la situazione.
si sullo steelpad 5l il lachesis si incolla veramente:muro:
non posso fare un movimento preciso che mi ritrovo il mouse immobile:doh:
sto pensado di acquistare dei piedini differenti,sperando di risolvere :cry:
novemilaotto
10-12-2007, 19:25
blash t ringrazio proverò le tue dritte e t farò sapere
voglio chiedere una cosa a lonherz
che ne diresti di aggiornar la prima pagina elencando,secondo le prove di noi utenti,i pad piu adatti x questo mouse?in modo da andar sul sicuro chi ancora vuol comprar un pad (me compreso;) )
che ne dite?
blash t ringrazio proverò le tue dritte e t farò sapere
voglio chiedere una cosa a lonherz
che ne diresti di aggiornar la prima pagina elencando,secondo le prove di noi utenti,i pad piu adatti x questo mouse?in modo da andar sul sicuro chi ancora vuol comprar un pad (me compreso;) )
che ne dite?
ok, potreste ridirmeli? (così non li devo andare a cercare in giro per il thread :D)
comunque intanto se ho ben capito:
steelpad 5l -> scorre male
qpad ct -> ok
SteelPad 5L con Lachesis non ci sta proprio ..e un po come questo smiley ---> :mc: per darvi l'idea..ovvio non e cosi sempre..ma non e che posso tirare alla sorte ogni volta che faccio un movimento brusco con la paura che mi si impianti di colpo il mouse :doh:
Aldilà dell' "ottimizzato per mouse laser" riportato nella descrizione l'avevo visto consigliato da varie persone proprio in abbinamento al Lachesis (non so se per esperienza personale o che) così dopo aver cercato pareri a destra e a manca ho fatto l'ordine.
e mi sa che abbiamo letto lo stesso post io e te..dato che pure io l'ho preso perche consigliato da alcuni utenti di questo forum..e dubito che lo abbiano detto per esperienza personale :read: dato che al tempo di quei post era ancora in preorder da drako
ok aggiunto alle faq:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#tappetini
a sto punto (s)consigliatene altri, così li aggiungo :D
dio13579
11-12-2007, 12:29
spero che lo steelpad s&s non dia problemi...:confused:
kunardin
11-12-2007, 16:39
@ spider,hai provato a togliere la pellicola che porta sotto il mouse?
L'avete tolta ?
Non so se toglierla o no.
Ho un problema quando faccio il doppio click per aprire una cartella o un file non funziona, schiaccio due volte e invece di aprirmi il file me lo sposta.
Magari ho regolato male le ipostazioni del mouse?
Però se non uso il tappetino mouse funziona meglio, sicuramente dipende anche da quello :stordita:
e mi sa che abbiamo letto lo stesso post io e te..dato che pure io l'ho preso perche consigliato da alcuni utenti di questo forum..e dubito che lo abbiano detto per esperienza personale :read: dato che al tempo di quei post era ancora in preorder da drako
Vista la sicurezza con cui era stato suggerito presumevo che fosse stato visto consigliato altrove per esperienza personale e da più persone, quantomeno.
Dalle mie ricerche comunque non c'è proprio un pad che abbinato al lachesis sia universalmente considerato valido, il 5L sembrava (e sulla carta sembra tuttora) il più indicato.
Razer sul sito consiglia il Mantis (senza specificare se versione speed o control) o l'eXactMat lato speed (fonte (http://blog.razerzone.com/2007/10/30/the-razer-3g-laser-technology-%e2%80%93-our-statement/)). Ovviamente nessuna menzione di pad non Razer.
Però a leggere su razer blueprints c'è chi ha problemi sia con Mantis che con eXactMat e chi si trova tutto sommato bene con entrambi: credo che i settaggi possano rendere meno evidenti o esaltare certi problemi per cui è difficile ricavarne dati oggettivi. Stessa cosa per gli steelpad (ricordo menzionato l'SX, quantomeno), anche se non ho visto il 5L citato nè in positivo nè in negativo.
Il problema di skipping spero possa essere risolto con un aggiornamento del firmware visto che altre persone con altri pad sembrano avere problemi analoghi, magari non dipende strettamente dal 5L ma dalla gioventù del mouse.
Blashyrkh
11-12-2007, 19:45
L'avete tolta ?
Non so se toglierla o no.
Ho un problema quando faccio il doppio click per aprire una cartella o un file non funziona, schiaccio due volte e invece di aprirmi il file me lo sposta.
Magari ho regolato male le ipostazioni del mouse?
Però se non uso il tappetino mouse funziona meglio, sicuramente dipende anche da quello :stordita:
forse sposti involontariamente il mouse mentre fai il primo click
kunardin
11-12-2007, 20:05
forse sposti involontariamente il mouse mentre fai il primo click
Si può essere, adesso ho cambiato mouse pad e mi funziona meglio :D
spider939
11-12-2007, 20:28
@ spider,hai provato a togliere la pellicola che porta sotto il mouse?
si già fatto, se non la toglievo non scorreva proprio:(
Questa mattina mi è arrivato il mouse Razer Lachesis con led di lluminazione bianchi.
Da un'attenta osservazione posso dire che esteticamente è veramente accattivante. Veramente un bel mouse.
Per quanto riguarda l'utilizzo ho molti problemi con l'impugnatura.
Venendo da un'esperienza molto lunga con il Logitech MX518 e avendo provato il Razer Copperhead posso ritenere il Lachesis un bellissimo mouse che però non si adatta alle mie esigenze.
Pertanto chiunque sia seriamente intenzionato al Lachesis me lo faccia sapere che con 50 euro + spese di spedizione (posta celere 1 + contrassegno) glielo invio senza problemi. Essendomi arrivato da un giorno ho ovviamente la confezione completa conservata in perfetto stato.
Ritorno al Copperhead (che per la mia mano e abitudine lo ritengo più comodo).
clipse fammi capire..il mouse ti e arrivato oggi...e gia lo rivendi? :mbe: cioe.,solo per l'impugnatura ? direi che se e quello il problema ci siamo passati tutti ..ma poi con il tempo ci si fa l'abitudine..poi imho..ogniuno spende i prori soldi come vuole :)
Patrizio87
12-12-2007, 11:55
Io ho il Lachesis da 8 giorni, ci ho finito varie volte Crysis (quindi l'ho usato molto), eppure questa cavolo di impugnatura non mi va ancora a genio! Quando ho iniziato ad usarlo è stato traumatico, ora vado molto meglio, ma la comodità del mouse che avevo prima (MX1000)...kakkio quella comodità me la sogno!!! Non ho nessun problema con il sensore, con la scorrevolezza, insomma, nessun problema...tranne l'impugnatura che è dannatamente scomoda maledizione!
Blashyrkh
12-12-2007, 12:22
io ho avuto lo stesso trauma passando dall'mx revo al g9 :D mi ci sono abituato in un paio di giorni...
adesso mi arriverà il lachesis, così posso fare un bel VS G9 ...
ma perchè l'impugnatura è scomoda? cosa c'è che nn va?
Patrizio87
12-12-2007, 16:04
ma perchè l'impugnatura è scomoda? cosa c'è che nn va?
bè, sarà che l'MX1000 ha tutt'altra impugnatura. Entrambi sono mouse grandi, solo che l'MX1000 è molto bombato dove si poggia il palmo e scende nei due tasti principali, creando così una piacevole discesa dove adagiare comodamente indice, medio e anulare. Ha poi una struttura creata apposta per appoggiare il pollice...davvero fenomenale. Infine, essendo un mouse molto grande ospitando comodamente 4 dita, il mignolo si trova appoggiato contro il versante destro del mouse, molto comodo. Insomma...da canto mio sia con l'MX1000 che con l'MXRevolution Logitech ha davvero creato mouse infinitamente comodi. Peccato per il sensore...preciso e veloce, ma con pochi dpi :(
Il Lachesis ha un sensore ottimo, il miglior sensore mai provato, ma come forma (sempre secondo me) ha molto da invidiare. E' un mouse grande, e questo è ottimo, solo che è piatto! Secondo me dovevano pronunciare di più dove si poggia il palmo, così da creare come una bella e comoda superficie in discesa per quanto riguarda la parte davanti del mouse, dove appoggiare super comodamente indice, medio e anulare. Fare il mouse un pò più alto, per avere più superficie laterale per il mignolo, e ovviamente, mettere un poggia pollice. Un mouse comodissimo, ma con un ottimo sensore. Adatto per le lunghe sessioni di gioco. Io sono abituato giocare anche 6/8 ore al giorno a pc...e dopo 3 ore di Lachesis la mano non sta mooolto bene.
Detto questo, non tornerò all'MX1000, perchè tutto sommato non mi trovo così male con il Lachesis...si vede che 8 giorni non mi bastano per prendere piena confidenza con il mouse :)
In ultimo, venerdi mi arriva il pad icemod, spero che funzioni bene...ho visto che ad alcuni va alla grande ad altri va malissimo...speriamo in bene :ciapet:
E' proprio vero che non esiste il mouse (o altro) perfetto... io, per esempio, l'MX Revo lo trovo "troppo" ergonomico... non mi piace affatto dover avvolgere tutta la mano sul mouse... anche perchè, con quel tipo di presa, devi muovere tutta la mano lavorando di polso... con il Lachesis, invece, bastano due dita più il pollice a "bilanciare" per dare il movimento...
Ovviamente, per un uso "statico" (tipo scrollare mentre si legge), l'MX è più comodo (sopratutto per la rotella, anche se con il click duretto)...
clipse fammi capire..il mouse ti e arrivato oggi...e gia lo rivendi? :mbe: cioe.,solo per l'impugnatura ? direi che se e quello il problema ci siamo passati tutti ..ma poi con il tempo ci si fa l'abitudine..poi imho..ogniuno spende i prori soldi come vuole :)
Esattamente, mi ha capito bene :)
Lavorando molto con il computer e dedicando il tempo libero a qualche gioco rts o mmorpg che sia non ho la minima intenzione di giocare con una impugnatura che per la mia mano è scomoda rispetto alla comodità del Logitech MX518 e Razer CopperHead utilizzati finora.
Come mouse lo trovo molto sensibile e molto performante ma non ce la faccio a giocare con una postura diversa rispetto quella acquisita da ormai, aimè, vari anni. Soprattutto da quando uscirà Age of Conan.
Quindi... l'alternativa a chiudere il Lachesis in un armadio all'interno della sua bella scatoletta è quella di rivenderlo a prezzo di favore a chi è più interessato. Ad ogni modo l'acquirente l'ho già trovato e mi sono già accordato con lui.
Pare che il "mio" Lachesis se ne andrà a fare le sue scorribande a 4000dpi nella Puglia assolata.
Beato lui! :)
Secondo me non puoi comparare il lachesis con Logitech MX518 sono due mouse completamente differenti, uno lo tieni con due dita l'altro ci appoggi tutto il palmo della mano...quindi secondo me per non fare confusione a chi legge questo forum e che magari è indeciso che il lachesis è un mouse da veri highsenser si tiene soolo con due dita il pollice e l'anulare (o mignolo dipende dall'abitudine)
Per quanto riguarda l'utilizzo ho molti problemi con l'impugnatura.
Venendo da un'esperienza molto lunga con il Logitech MX518 e avendo provato il Razer Copperhead posso ritenere il Lachesis un bellissimo mouse che per non si adatta alle mie esigenze.
...
Ritorno al Copperhead (che per la mia mano e abitudine lo ritengo più comodo).
è stata la mia stessa identica situazione, anch'io ho fatto la stessa cosa e dopo un po' di giorni di test alla fine sono tornato al copperhead
clipse fammi capire..il mouse ti e arrivato oggi...e gia lo rivendi? :mbe: cioe.,solo per l'impugnatura ? direi che se e quello il problema ci siamo passati tutti ..ma poi con il tempo ci si fa l'abitudine..poi imho..ogniuno spende i prori soldi come vuole :)
l'impugnatura non è una cosa da poco...
io non l'ho testato solo un giorno ma ben di più per esserne sicuro, ma alla fine dei test che ho fatto ho preso la stessa decisione di Æclipse e sono tornato al copperhead sicuro di quello che stavo facendo
bè, sarà che l'MX1000 ha tutt'altra impugnatura. Entrambi sono mouse grandi, solo che l'MX1000 è molto bombato dove si poggia il palmo e scende nei due tasti principali, creando così una piacevole discesa dove adagiare comodamente indice, medio e anulare. Ha poi una struttura creata apposta per appoggiare il pollice...davvero fenomenale. Infine, essendo un mouse molto grande ospitando comodamente 4 dita, il mignolo si trova appoggiato contro il versante destro del mouse, molto comodo. Insomma...da canto mio sia con l'MX1000 che con l'MXRevolution Logitech ha davvero creato mouse infinitamente comodi. Peccato per il sensore...preciso e veloce, ma con pochi dpi :(
Si vabbè, per quello ci sono deathadder e habu...:rolleyes:
Il lachesis è piatto perchè deve essere così, è fatto per un tipo di utilizzo molto diverso, che non c'entra nulla con chi vuole un mouse "grande, grosso ed ergonomico" (prima faq in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#confrontoLD )
Blashyrkh
12-12-2007, 19:14
si ma, perchè tornare al copperhead? posso capire chi nn si trova bene rispetto ad un mx1000 o un mx 518...ma il copperhead sinceramente ocme ergonomia non è che sia tutta sta gran cosa...pure lui è un mouse per highsensers che va impugnato con le dita...
quindi, per voi che siete apssati al copperhead, perchè l'avete fatto? ( ap arte la posizione dei tasti laterale
Patrizio87
12-12-2007, 19:21
Si vabbè, per quello ci sono deathadder e habu...:rolleyes:
Il lachesis è piatto perchè deve essere così, è fatto per un tipo di utilizzo molto diverso, che non c'entra nulla con chi vuole un mouse "grande, grosso ed ergonomico" (prima faq in prima pagina: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541472#confrontoLD )
Da quello che mi dici, e da i due video in prima pagina, io tengo il mouse come un lowsenser, ma gioco decisamente come un highsenser. Sono un ibrido :eek:
si ma, perchè tornare al copperhead? posso capire chi nn si trova bene rispetto ad un mx1000 o un mx 518...ma il copperhead sinceramente ocme ergonomia non è che sia tutta sta gran cosa...pure lui è un mouse per highsensers che va impugnato con le dita...
quindi, per voi che siete apssati al copperhead, perchè l'avete fatto? ( ap arte la posizione dei tasti laterale
proprio per la forma, per me il lachesis è troppo ciccione e grosso rispetto al copperhead...
Che non sia tutta sta gran cosa il copperhead non direi... è soggettivo: per chi vuole un mouse confortevole il copperhead non è il massimo, ma per come lo tengo io è il miglior mouse che abbia mai provato (e mi riferisco proprio alla forma)
PS: per i tasti laterali, trovavo più comodi quelli del lachesis, ma l'ho comunque considerata una cosa secondaria
Blashyrkh
12-12-2007, 20:34
si ma io dico nn è una gra cosa ocme comfort...rispetto ad altro come lmx1000
per questo mi sembra strano che chi era abituato al comfort, ma anche chi invece era abituato al "non comfort", abbia cmq problemi con il lachesis...
insomma nn accontenta nessuno? rispetto al g9 l'impugnatura com'è?
si ma io dico nn è una gra cosa ocme comfort...rispetto ad altro come lmx1000
per questo mi sembra strano che chi era abituato al comfort, ma anche chi invece era abituato al "non comfort", abbia cmq problemi con il lachesis...
insomma nn accontenta nessuno? rispetto al g9 l'impugnatura com'è?
il fatto è che se da un estremo c'è l'mx1000, e dall'altro c'è il copperhead, il lachesis sta un po' in mezzo :D (ok, più dalla parte del copperhead, però comunque non del tutto, quindi chi si aspettava un mouse analogo al copperhead se ne è ritrovato uno un po' differente (nel mio caso, quel tanto che basta per trovarlo più scomodo))
Rispetto al g9 secondo me è più stretto e allungato, ma non so dirtelo con certezza perchè il g9 l'ho soltanto sentito al mediaworld, quindi non saprei fare un confronto molto dettagliato :D
si ma, perchè tornare al copperhead? posso capire chi nn si trova bene rispetto ad un mx1000 o un mx 518...ma il copperhead sinceramente ocme ergonomia non è che sia tutta sta gran cosa...pure lui è un mouse per highsensers che va impugnato con le dita...
quindi, per voi che siete apssati al copperhead, perchè l'avete fatto? ( ap arte la posizione dei tasti laterale
Io sono dell'idea che per giochi in cui serve la precisione e rapidità di click e spostamento (ad esempio giochi alla CoD4, Crysis e compagnia bella) il CopperHead sia un'ottima soluzione.
Per quanto riguarda invece il lavoro con il computer e giocare con i mmorpg scelgo senza dubbio il mio Logitech MX518.
Concludendo penso che la soluzione ottimale sta nel scegliere lo strumento adatto per quello che si deve fare (budget permettendo).
Patrizio87
13-12-2007, 00:06
Io sono dell'idea che per giochi in cui serve la precisione e rapidità di click e spostamento (ad esempio giochi alla CoD4, Crysis e compagnia bella) il CopperHead sia un'ottima soluzione.
Per quanto riguarda invece il lavoro con il computer e giocare con i mmorpg scelgo senza dubbio il mio Logitech MX518.
Concludendo penso che la soluzione ottimale sta nel scegliere lo strumento adatto per quello che si deve fare (budget permettendo).
e ma se uno deve fare entrambe le cose??? io per esempio gioco molto, ma anche navigo molto...e il Lachesis per navigare non è il massimo...mentre per giocare si. Io mi dico: perchè alla Logitech non hanno semplicemente fatto un MX2000? Identica forma dell'MX1000, rotellina aggiornata con quella che monta l'MX Revolution, sensore aggiornato a 3200dpi (che bastano e avanzano). Ci potevano mettere il filo se proprio volevano e basta, tutto qui. Questo si che sarebbe un gran mouse IMHO...
Blashyrkh
13-12-2007, 01:16
e ma se uno deve fare entrambe le cose??? io per esempio gioco molto, ma anche navigo molto...e il Lachesis per navigare non è il massimo...mentre per giocare si. Io mi dico: perchè alla Logitech non hanno semplicemente fatto un MX2000? Identica forma dell'MX1000, rotellina aggiornata con quella che monta l'MX Revolution, sensore aggiornato a 3200dpi (che bastano e avanzano). Ci potevano mettere il filo se proprio volevano e basta, tutto qui. Questo si che sarebbe un gran mouse IMHO...
la fai semplice tu...come lo fai e fai, un mouse nn accontenterà mai tutti gli utenti...
sinceramente per giocare agli fps, trovo MOLTO più comoda la forma del g9 o del copperhead, invece del mx1000/revo/g5 (anche se gioco tranquillamente anche con questo tipo di mouse)...quindi il mouse da te descritto non farebbe assolutamente al caso mio se fossi un accanito fpser
poi cmq metterci il filo è una scelta importante, che taglia fuori tutti quelli che lo usano per navigare e che vogliono estrema libertà di movimento...
oltretutto la forma dell'mx1000 nn mi è comoda quanto quella del revo...
insomma per farti capire che è facile crearsi il mouse personalizzato, ma difficile da metterlo in atto per una casa che nn può fare 50 mouse con 50 forme e caratteristiche differenti
e nn esiste un mouse che va bene per tutto e tutti...
Su Razer Blog Razerguru ha postato un commento (http://blog.razerzone.com/2007/10/30/the-razer-3g-laser-technology-%E2%80%93-our-statement/#comment-54730) in cui dice che un update del firmware del Lachesis è attualmente in beta e che dovrebbe risolvere i problemi nel doppio click, il cursor jumping e altri problemi irritanti (spero che tra questi ci sia l'axis lockup che credo sia l'origine del problema citato da Ace07 con il 5L).
Estratto rilevante dal commento linkato sopra:
Just to let you all know that we are close to a beta release on some new firmware that will help with double clicking, and resolve the random cursor jumping plus some other niggling irritations. We’re stabilizing it for release and I’ll announce it soon.
novemilaotto
13-12-2007, 14:19
lonherz sei un grande
grazie ora è molto + completa.
ma te lo hai venduto? t dirò dopo svariati giorni di utilizzo:i primi giorni era un trauma x me che venivo da un mini ottico trust,dopo ore di gioco mi faceva male la mano,ora senza non riesco a stare,io dico questo,provate provate provate fino allo svenimento,poi vi farò veder come ci si fa l'abitudine:ora ho raggiunto un feeling impressionante,non riesco a farne a meno
e poi una precisione assoluta rispetto ad un trusterino da 800dpi
lo straconsiglio
ah io ho la mano piccola,all inizio vi darà fastidio,ma appena ci fate l'abitudine non esisterà x voi altro mouse :D
grazie anche a te lonherz x avermelo fatto conoscere,io prima d'ora conoscevo solo logitech :sofico:
lo ho trovato a 66 euro in un negozio romano.
che prezzo e?
e ma se uno deve fare entrambe le cose??? io per esempio gioco molto, ma anche navigo molto...e il Lachesis per navigare non è il massimo...mentre per giocare si. Io mi dico: perchè alla Logitech non hanno semplicemente fatto un MX2000? Identica forma dell'MX1000, rotellina aggiornata con quella che monta l'MX Revolution, sensore aggiornato a 3200dpi (che bastano e avanzano). Ci potevano mettere il filo se proprio volevano e basta, tutto qui. Questo si che sarebbe un gran mouse IMHO...
già, il piccolo dettaglio che forse non consideri è che navigare in internet non è una competizione, non hai bisogno di mirare un link prima che qualcuno lo miri prima di te :asd:
(quindi puoi fare anche un piccolo compromesso, cosa che invece non puoi fare giocando)
lonherz sei un grande
grazie ora è molto + completa.
ma te lo hai venduto? t dirò dopo svariati giorni di utilizzo:i primi giorni era un trauma x me che venivo da un mini ottico trust,dopo ore di gioco mi faceva male la mano,ora senza non riesco a stare,io dico questo,provate provate provate fino allo svenimento,poi vi farò veder come ci si fa l'abitudine:ora ho raggiunto un feeling impressionante,non riesco a farne a meno
e poi una precisione assoluta rispetto ad un trusterino da 800dpi
lo straconsiglio
ah io ho la mano piccola,all inizio vi darà fastidio,ma appena ci fate l'abitudine non esisterà x voi altro mouse :D
grazie anche a te lonherz x avermelo fatto conoscere,io prima d'ora conoscevo solo logitech :sofico:
io l'ho venduto perchè comunque preferivo il copperhead anche dopo averlo usato tanto... comunque sono contento che ti ci stia trovando bene :)
Cavaliere89
13-12-2007, 17:53
già, il piccolo dettaglio che forse non consideri è che navigare in internet non è una competizione, non hai bisogno di mirare un link prima che qualcuno lo miri prima di te :asd:
(quindi puoi fare anche un piccolo compromesso, cosa che invece non puoi fare giocando)
E' quindi ke mouse consiglieresti fra i due facendo 1 piccolo compromesso??che sia utile tanto nel gioco e una parte nella navigazione!
Blashyrkh
13-12-2007, 18:35
nessuno dei 2 :D
lo ho trovato a 66 euro in un negozio romano.
che prezzo e?
buono visto che in giro lo si trova a 80€
Patrizio87
13-12-2007, 20:28
su drako è già sceso a 69,90€ :D ed io che l'ho pagato 84 :cry:
Cavaliere89
13-12-2007, 21:11
nessuno dei 2 :D
perke' ??:confused: :rolleyes:
Blashyrkh
13-12-2007, 21:28
perke' ??:confused: :rolleyes:
la rotella è banale, la forma poco ergonomica, troppo leggeri...almeno il g9 pur non avendo una forma ergonomica, ha uno scroller con le palle :D
Cavaliere89
13-12-2007, 21:43
la rotella è banale, la forma poco ergonomica, troppo leggeri...almeno il g9 pur non avendo una forma ergonomica, ha uno scroller con le palle :D
e allora se io voglio giocare con un buon mouse e usarla anche per navigare ke prendo??:confused:
novemilaotto
13-12-2007, 22:47
su drako è già sceso a 69,90€ :D ed io che l'ho pagato 84 :cry:
io l'ho pagato 52 :Prrr:
Patrizio87
14-12-2007, 00:41
io l'ho pagato 52 :Prrr:
:muro: :muro: :muro:
ormai è andata...finalmente siamo a venerdi...questo pome mi arriva il pad :D
Me lo sono fatto fare in vetro satinato acidato di 25x30x0.5cm, con angoli smussati e scritta incisa in basso a destra "Razer" :sofico:
Quel braccino corto e carissimo vetraio me l'ha fatto a 20€ :mad:
Spero che vada bene...altrimenti sono 20€ buttati nel c**so!
dal mio punto di vista lo sono in ogni caso :(
con 20 euro credo che il QPAD sarebbe andato meglio ugualmente...
ho paura che le superfici in vetro satinato non siano più adeguate per i mouse dei giorni nostri :( :(
Blashyrkh
14-12-2007, 02:22
e allora se io voglio giocare con un buon mouse e usarla anche per navigare ke prendo??:confused:
g9...cmq il lachesis mi arriva a giorni...e farò un vs g9 molto presto
Cavaliere89
14-12-2007, 09:06
g9...cmq il lachesis mi arriva a giorni...e farò un vs g9 molto presto
ok fai questo vs cosi ci fai sapere e io entro il 17 vorrei ordinare il mouse !!?? ihihihih:D :confused:
Blashyrkh
14-12-2007, 12:43
ok fai questo vs cosi ci fai sapere e io entro il 17 vorrei ordinare il mouse !!?? ihihihih:D :confused:
nn mi arriva prima di lunedì...quindi ci vorrà di +...mi sa che fai prima a comprarlo
Patrizio87
14-12-2007, 18:48
ecco che mi è arrivato il pad, ed ecco che non va molto bene!!! Ho messo anche sotto un foglio nero, ma non funziona bene ugualmente. :muro:
Vabbè...forse la bazza è proprio questa: ho una scrivania super liscia, super scorrevole e super silenziosa (ovviamente mi riferisco allo strusciare del mouse sulla superficie), quindi...mi terrò questo piano di appoggio, che a questo punto credo che sia il miglior pad del mondo :sofico: :cool:
mentre ieri ero per lavoro a Milano "casualmente" ho modificato leggermente il percorso di arrivo per passare da Drako e...
mi sono comprato un Lachesis blu (69,90 €) , non ho resistito... :)
all'arrivo a casa (circa un'ora fa) ho disinstallato il software e rimosso il mio fido Diamondback ottico che mi serviva egregiamente da qualche anno, ho collegato il Lachesis e installato il suo software
la prima cosa che mi viene in mente è "quanto è bello questo mouse"
la seconda cosa dopo averlo "testato" qualche minuto è che mi ci trovo divinamente, sembra fatto per me
sono abituato a guidare il mouse solamente col pollice e il mignolo, con indice, medio e anulare sui 2 tasti principali e la rotella
la forma di questo mouse per come lo controllo io è semplicemente perfetta
è più largo del Diamondback, ma non mi da nessun problema, anzi, ho sempre pensato che il Diamondback fosse un pochino stretto
i pulsanti laterali, sia a sinistra che a destra sono più semplici da azionare
stupendo il logo che cambia luminosità
non uso pad, la mia scrivania in legno bello duro svolge anche quella funzione senza alcun problema da anni
devo ancora fare test con i giochi, quindi non posso ancora esprimermi su questo piano
l'unico appunto che posso fare fin'ora è il fatto che utilizzando i pulsanti per cambiare DPI al volo non viene visualizzato nulla
sarebbe funzionale avere una gestione tipo quella dei profili, ossia una scritta in OSD che dice quale profilo è stato applicato
...
l'unico appunto che posso fare fin'ora è il fatto che utilizzando i pulsanti per cambiare DPI al volo non viene visualizzato nulla
sarebbe funzionale avere una gestione tipo quella dei profili, ossia una scritta in OSD che dice quale profilo è stato applicato
C'è... c'è... cerca nei driver... viene fuori una scritta verde in basso a dx...
[Davide]
15-12-2007, 06:37
Qualcuno ha fatto delle foto su come inpugna questo mouse??? grazie :)
C'è... c'è... cerca nei driver... viene fuori una scritta verde in basso a dx...
dici la voce On-The-Fly-Sensibility?
anche se è abilitata pigiando i pulsanti per cambiare il DPI non appare nulla su schermo
"Enable On Screen Display" nella scheda principale in basso a dx ;)
"Enable On Screen Display" nella scheda principale in basso a dx ;)
quello è abilitato, ma mostra in OSD solo il cambio di profilo, non quello di DPI
Ok... pensavo il cambio profilo... per quello comunque mi pare che appaia la scala graduata mentre cambi sensibilità con la rotellina (anche se qualche volta si inchioda e non se ne va più)... non mi ricordo come... non uso mai quella funzione...
dici la voce On-The-Fly-Sensibility?
anche se è abilitata pigiando i pulsanti per cambiare il DPI non appare nulla su schermo
certo che non appare nulla, la on the fly non è il cambio di dpi, sono due cose separate.
tenendo premuto il tasto "on the fly" per cambiare sensibilità bisogna girare la rotella, non bisogna premere i tasti dei dpi ;)
invece io ho una domanda diversa ma con soggetto uguale...
http://img516.imageshack.us/img516/5919/35835519xp0.jpg
ci avete mai fatto caso a quell'opzione?
spuntata o no non mi sembra cambi nulla.
che dite?
;20126074']invece io ho una domanda diversa ma con soggetto uguale...
ci avete mai fatto caso a quell'opzione?
spuntata o no non mi sembra cambi nulla.
che dite?
nemmeno io ho mai capito a che servisse :S
hehe almeno questo mi consola un po'.. :Prrr:
certo che non appare nulla, la on the fly non è il cambio di dpi, sono due cose separate.
tenendo premuto il tasto "on the fly" per cambiare sensibilità bisogna girare la rotella, non bisogna premere i tasti dei dpi ;)
non era questo il discorso
molto semplicemente non si ha una conferma visiva quando si cambiano i DPI utilizzando i 2 pulsanti appositi, cosa che invece è presente per il cambio dei profili
non era questo il discorso
molto semplicemente non si ha una conferma visiva quando si cambiano i DPI utilizzando i 2 pulsanti appositi, cosa che invece è presente per il cambio dei profili
no infatti, del cambio di dpi non c'è nessun riscontro visivo, c'è solo per la on the fly sensitivity
Blashyrkh
15-12-2007, 19:23
certo che invece di fare tante lucine inutili, possono anche fare qualcosa che serva a vedere a quale dei 5 livelli di dpi si è...
certo che invece di fare tante lucine inutili, possono anche fare qualcosa che serva a vedere a quale dei 5 livelli di dpi si è...
è che da tempo immemore i razer hanno la on the fly col suo indicatore, mentre il cambio di dpi è un'introduzione più recente... forse non hanno considerato vitale mettere un'indicatore per i dpi, considerando che c'è già quello della on the fly http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif
Blashyrkh
15-12-2007, 20:07
rimane poco pratico cmq...se vuoi passare da 4000 a 1000 in un istante, cambiare la sensibilità è solo una scocciatura immensa...a molti sarebbe stato + utile un indicatore dpi ...si potrebbe cmq risolvere via software la cosa...speriamo lo facciano
Patrizio87
15-12-2007, 20:22
rimane poco pratico cmq...se vuoi passare da 4000 a 1000 in un istante, cambiare la sensibilità è solo una scocciatura immensa...a molti sarebbe stato + utile un indicatore dpi ...si potrebbe cmq risolvere via software la cosa...speriamo lo facciano
saggIe parole...saggIe parole :cry:
quando mi sarebbe piaciuto un super indicatore che fa anche tanto tamarro :sofico:
novemilaotto
16-12-2007, 03:46
si attendono prove con icemod acidato e tra lachesis g9 :D
rimane poco pratico cmq...se vuoi passare da 4000 a 1000 in un istante, cambiare la sensibilità è solo una scocciatura immensa...a molti sarebbe stato + utile un indicatore dpi ...si potrebbe cmq risolvere via software la cosa...speriamo lo facciano
io invece sono contentissimo che non l'abbiano ancora messo.
non mi servirebbe perchè odio cambiare dpi invece della sens, la trovo una cosa inutile. e poi se diventa una tamarrata di poco gusto il razer perde fascino... :rolleyes:
Blashyrkh
16-12-2007, 13:12
;20134308']io invece sono contentissimo che non l'abbiano ancora messo.
non mi servirebbe perchè odio cambiare dpi invece della sens, la trovo una cosa inutile. e poi se diventa una tamarrata di poco gusto il razer perde fascino... :rolleyes:
vabbè, ognuno ha le sue esigenze ovviamente (poi vabbè odiare...un tantino esagerato :D )...io se devo passare da una sensibilità molto alta ad una bassa, nn sto certo a perdere tempo a tenere premuto un tasto e girare la rotella beccando la sensibilità che mi interessa...premo un tasto e via, per questo preferisco il cambio di dpi, e userei la sensibilità solo in alcune occasioni, se ho tempo, per fare un tuning + accurato
per il led ci sono tanti modi per nn fare una schifezza, un metodo lo possono anche trovare...ma pure mostrarlo su schermo può andare bene, magari una scritta fissa in un angolino, piccola così nn da fastidio, dove si può vedere sempre a quanti dpi si è, forse così è anche meglio dei led
insan!ty
16-12-2007, 17:55
ciao a tutti,
ho un razer lachesis da una decina di giorni e da quando ce l'ho ho notato che ha un problema: ogni tanto, sia quando sono su windows sia se sto giocando a un fps, il cursore mi fa uno scatto improvviso e dal punto in cui si trova, va a fiondarsi sul lato sinistro dello schermo; inutile dire che la cosa è fastidiosissima, soprattutto se sto giocando. :(
Dalla vostra esperienza sapete dirmi se può essere un problema di driver oppure è il sensore che potrebbe essere difettoso? il negozio dove l'ho preso mi ha detto che forse è un problema di driver, di provare a scaricare i driver dal sito ed eventualmente riportargli il mouse.
esatto. comincia a rimuovere tutti i driver, magari usando il software driver cleaner, poi prova a cambiare la porta usb e installarci l'ultima versione.
smanetta un po'.. se vedi che è colpa dell'hardware prova a fartelo cambiare..
Cavaliere89
17-12-2007, 08:59
E' arrivato l'aggiornamento dei driver ??:rolleyes:
E' arrivato l'aggiornamento dei driver ??:rolleyes:
non ancora
insan!ty
17-12-2007, 13:09
;20145799']esatto. comincia a rimuovere tutti i driver, magari usando il software driver cleaner, poi prova a cambiare la porta usb e installarci l'ultima versione.
smanetta un po'.. se vedi che è colpa dell'hardware prova a fartelo cambiare..
si stasera quando torno dal lavoro, farò un po di test per vedere cosa puo essere, intanto ieri sera ho scaricato i driver dal sito che comunque sono la versione 1.00 uguale a quella del cd che trovi nella confezione, ma mai si sa.. :)
intanto grazie
thevortex46
19-12-2007, 10:34
io a gennaio devo comprarlo, però quale pad mi consigliate? mi serve la precisione xkè gioco a Counter strike source
il_capitano
20-12-2007, 13:43
Raga, come va il Lachesis su Razer ExactMat?
x.vegeth.x
20-12-2007, 13:56
ma come mai il prezzo è tanto calato in neanche un mese? :eek:
il_capitano
20-12-2007, 14:01
ma come mai il prezzo è tanto calato in neanche un mese? :eek:
Perchè adesso a quanto si trova? E a quanto si trovava un mese fa?
per i temerari da questo indirizzo:
http://www.razersupport.com/lachesis/Lachesis156+ClickAccuracyToolBETA.zip
con questo utente:
user
e con questa password:
razer14313
è possibile scaricare il firmware beta 1.56 del lachesis
qui trovate un 3ad su un forum per i dettagli:
http://razerblueprints.net/index.php/component/option,com_smf/Itemid,99/topic,7026.0/
insieme al firmware c'è un tool chiamato Click Accuracy, che permette di modificare la sensibilità ai click del mouse
thevortex46
20-12-2007, 16:42
io a gennaio devo comprarlo, però quale pad mi consigliate? mi serve la precisione xkè gioco a Counter strike source
dai quel'e il migliore pad x questo mouse?
purtroppo il pad migliore non esiste, bisogna trovare il menopeggio :rolleyes:
thevortex46
21-12-2007, 06:48
Raga, come va il Lachesis su Razer ExactMat?
sn curioso anch'io :)
thevortex46
21-12-2007, 07:05
cmq in questo sito (http://www.crazypc.com/products/lachesis-4275B.html) consigliano il Func Surface 1030 mouse pad, che ne pensate?
cmq in questo sito (http://www.crazypc.com/products/lachesis-4275B.html) consigliano il Func Surface 1030 mouse pad, che ne pensate?
Attenzione che in quello shop a parte i pad con neon hanno solo FUNC, e l'archetype è il più costoso, per cui il fatto di consigliarlo in abbinamento con il Lachesis non è probabilmente una scelta troppo disinteressata.
Ad ogni modo, dovrebbe arrivarmi oggi (spero, altrimenti si va a dopo Natale mi sa) Lachesis + Steelpad 5L + Func Surface 1030 Archetype, cercherò di fornire le mie impressioni nei prossimi giorni se riesco a dedicare un po' di tempo al gaming.
Credo però che finchè Razer non risolve i problemi legati al mouse con un buon firmware (il feedback su quello attualmente in beta non sembra essere troppo positivo), sia difficile stabilire quali pad si adattino meglio al Lachesis, in quanto non è possibile capire quali problemi dipendano dal mouse e quali dal pad.
thevortex46
21-12-2007, 14:26
Attenzione che in quello shop a parte i pad con neon hanno solo FUNC, e l'archetype è il più costoso, per cui il fatto di consigliarlo in abbinamento con il Lachesis non è probabilmente una scelta troppo disinteressata.
Ad ogni modo, dovrebbe arrivarmi oggi (spero, altrimenti si va a dopo Natale mi sa) Lachesis + Steelpad 5L + Func Surface 1030 Archetype, cercherò di fornire le mie impressioni nei prossimi giorni se riesco a dedicare un po' di tempo al gaming.
Credo però che finchè Razer non risolve i problemi legati al mouse con un buon firmware (il feedback su quello attualmente in beta non sembra essere troppo positivo), sia difficile stabilire quali pad si adattino meglio al Lachesis, in quanto non è possibile capire quali problemi dipendano dal mouse e quali dal pad.
nn lo sapevo, cmq prenditi il tuo tempo per provarlo, perchè a gennaio comprerò il lachesis e il mouse pad, quindi fino ad allora provate tutti i mouse pad che volete
Salve ragazzi, sono un felice possessore di un G5 (e direte quindi...azz ci fa questo nel thread del lachesis :D).
Mi trovo molto bene con questo mouse per lavorare e rimanere su windows, ma lo trovo un attimo pesante per giocare agli fps, anche se é precisissimo. In pratica io lo muovo solo col polso e lo alzo spesso (ma non sono totalmente highsenser, faccio movimenti piuttosto ampi, ma solo col polso), e dopo una 40ina di minuti inizio a stancarmi la mano per il troppo peso. Ho la possibilitá di vendere il mouse a un buon prezzo e vorrei prenderne uno piú leggero. Sono quindi indeciso tra il copperhead, che ha in pratica lo stesso sensore del mio, e il lachesis.
Cosa mi consigliate? Premetto che i 6 euro di differenza non sono un problema, e mi interessa un mouse comodo per lavoro e internet, precisissimo, e leggero per gli fps. Ergonomicamente io ho l'abitudine di tenere il mouse col pollice e l' anulare.
Vi ringrazio :)
Nel sito di supporto hanno messo il firmware 1.00 ... a che servirà :mbe: ?
Per tornare indietro dopo l'uso del firm in beta?
O forse si tratta solo dell'utility per l'update?
Salve ragazzi, sono un felice possessore di un G5 (e direte quindi...azz ci fa questo nel thread del lachesis :D).
Mi trovo molto bene con questo mouse per lavorare e rimanere su windows, ma lo trovo un attimo pesante per giocare agli fps, anche se é precisissimo. In pratica io lo muovo solo col polso e lo alzo spesso (ma non sono totalmente highsenser, faccio movimenti piuttosto ampi, ma solo col polso), e dopo una 40ina di minuti inizio a stancarmi la mano per il troppo peso. Ho la possibilitá di vendere il mouse a un buon prezzo e vorrei prenderne uno piú leggero. Sono quindi indeciso tra il copperhead, che ha in pratica lo stesso sensore del mio, e il lachesis.
Cosa mi consigliate? Premetto che i 6 euro di differenza non sono un problema, e mi interessa un mouse comodo per lavoro e internet, precisissimo, e leggero per gli fps. Ergonomicamente io ho l'abitudine di tenere il mouse col pollice e l' anulare.
Vi ringrazio :)
Non posso fare un confronto con il copperhead non avendolo, ma se vuoi fare un confronto di peso tra Lachesis e G5 il mio Lachesis sulla bilancia fa 90-92 grammi.
Dal punto di vista dell'ergonomia, il Lachesis è un po' particolare, io che lo tengo tra pollice e mignolo mi trovo molto bene, tra pollice da un lato e anulare + mignolo dall'altra non è male ma un po' stretto forse (il mio anulare tocca sul bordo del tasto destro), tra pollice e anulare non saprei perchè faccio fatica a immaginarmelo (dove metti il mignolo? :)).
Il copperhead al momento dispone di un set firmware e driver più maturo, essendo uscito da molto più tempo, mentre per il Lachesis sono stati riportati alcuni problemi di gioventù, anche se io l'ho da 3-4 giorni e stranamente non ho ancora riscontrato problemi. Aspetto comunque qualche altro giorno prima di dare un parere più estensivo.
Nel sito di supporto hanno messo il firmware 1.00 ... a che servirà :mbe: ?
Per tornare indietro dopo l'uso del firm in beta?
O forse si tratta solo dell'utility per l'update?
Su richiesta degli utenti è stato messo anche l'1.0 qualora si volesse tornare indietro dopo aver provato il firmware beta.
Non posso fare un confronto con il copperhead non avendolo, ma se vuoi fare un confronto di peso tra Lachesis e G5 il mio Lachesis sulla bilancia fa 90-92 grammi.
Dal punto di vista dell'ergonomia, il Lachesis è un po' particolare, io che lo tengo tra pollice e mignolo mi trovo molto bene, tra pollice da un lato e anulare + mignolo dall'altra non è male ma un po' stretto forse (il mio anulare tocca sul bordo del tasto destro), tra pollice e anulare non saprei perchè faccio fatica a immaginarmelo (dove metti il mignolo? :)).
Il copperhead al momento dispone di un set firmware e driver più maturo, essendo uscito da molto più tempo, mentre per il Lachesis sono stati riportati alcuni problemi di gioventù, anche se io l'ho da 3-4 giorni e stranamente non ho ancora riscontrato problemi. Aspetto comunque qualche altro giorno prima di dare un parere più estensivo.
Innanzitutto grazie mille :)
Per la posizione della mano lo so, é un po' strana :D
In pratica é un anulare+mignolo (che rimane solo appoggiato alla scocca). Ho giá provato piú volte a usare solo il mignolo ma poi per alzare il mouse (che peserá sui 125g) faccio una fatica immane ;)
Quanto al firmware...anche il copperhead dava una marea di problemi all' inizio. Questo lachesis mi sembra ad occhio uscito un po' piú maturo del predecessore.
Aspetto anche il parere piú estensivo, anche se credo di aver giá fatto la mia scelta.
Ancora grazie :)
PiPPoTTo
25-12-2007, 13:33
vorrei passare a questo mouse il prima possibile, però vorrei abbinarci assieme un tappetino rigorosamente con poggiapolso e che DURI, nel senso che non voglio buttarlo tra 3-4 mesi :D
avete idee?
Grazie
comprane uno qualsiasi e aggiungici un poggiapolso comprato a parte..
PiPPoTTo
25-12-2007, 19:21
;20259657']comprane uno qualsiasi e aggiungici un poggiapolso comprato a parte..
ottima risposta, peccato che a quanto pare non tutti i tappetini vadano bene per questo mouse :D
riforumulo la domanda nel caso non fosse chiara a "tutti", tra di voi che possiede questo mouse che tipo di tappetino, che non si consuma in pochi mesi e con poggiapolsi, se possibile, utilizzate?
io avevo preso in oggetto questo:
Razer eXactMat / eXactRest - Pro Gamer Bundle
dio13579
25-12-2007, 22:44
oggi ho scartato il lachesis assieme allo steelpad s&s. dopo qualche ora di utilizzo mi sembra tutto ok, quindi secondo me il tappetino potrebbe essere inserito tra quelli compatibili...:)
ottima risposta, peccato che a quanto pare non tutti i tappetini vadano bene per questo mouse :D
riforumulo la domanda nel caso non fosse chiara a "tutti", tra di voi che possiede questo mouse che tipo di tappetino, che non si consuma in pochi mesi e con poggiapolsi, se possibile, utilizzate?
io avevo preso in oggetto questo:
Razer eXactMat / eXactRest - Pro Gamer Bundle
per uno qualsiasi intendevo uno qualsiasi tra i compatibili.
l'exactmat va da dio, ma fa parte di quella categoria a cui fai riferimento tu...
x.vegeth.x
26-12-2007, 00:42
oggi ho scartato il lachesis assieme allo steelpad s&s. dopo qualche ora di utilizzo mi sembra tutto ok, quindi secondo me il tappetino potrebbe essere inserito tra quelli compatibili...:)
non è che tra quelle poche ore di utilizzo c'è n'è un paio in game? :stordita:
dio13579
26-12-2007, 08:42
non è che tra quelle poche ore di utilizzo c'è n'è un paio in game? :stordita:
purtroppo sono un po' a corto di giochi per via del pc un po' troppo vecchiotto. però in settimana dovrebbe arrivarmi quello in firma...:D
oggi provo lo stesso con qualche gioco spastico e vi so dire un po' meglio
il_capitano
26-12-2007, 08:43
ottima risposta, peccato che a quanto pare non tutti i tappetini vadano bene per questo mouse :D
riforumulo la domanda nel caso non fosse chiara a "tutti", tra di voi che possiede questo mouse che tipo di tappetino, che non si consuma in pochi mesi e con poggiapolsi, se possibile, utilizzate?
io avevo preso in oggetto questo:
Razer eXactMat / eXactRest - Pro Gamer Bundle
Anche io avevo chiesto se il Lachesis andasse bene con il Razer eXactMat/eXactRest ma nessuno mi ha saputo dire nulla.
Il fatto è che io già possiedo quel pad e quel poggiapolsi, lo uso con il copperhead e va una bomba e lo consiglio a tutti, ma sono in attesa di prendere il Lachesis e appunto volevo sapere come andrà il mio nuovo topo con quella superficie.
dio13579
26-12-2007, 09:24
comunque ho sicuramente capito una cosa...utilizzando i piedini in corredo allo steelpad (padsurfers mi pare si chiamino) e provando a disegnare linee oblique sul paint (:D ) a volte venivano anche linee perfettamente verticali per qualche tratto mentra adesso che li ho tolti tutto è perfetto...:p
il fatto è che prima di toglierli ho fatto una prova su un altro tappetino da 4 soldi da supermercato e lui non aveva nessun problema!:(
boh, ora sto installando hl2 e poi vi dico
PiPPoTTo
26-12-2007, 11:38
;20264009']per uno qualsiasi intendevo uno qualsiasi tra i compatibili.
l'exactmat va da dio, ma fa parte di quella categoria a cui fai riferimento tu...
mmm grazie mic, quindi lo scarto subito, il problema è che della categoria compatibili con questo mouse anhche cercando su internet non ne ho trovati altri con poggiapolsi ora vedo di riprovarci...
Anche io avevo chiesto se il Lachesis andasse bene con il Razer eXactMat/eXactRest ma nessuno mi ha saputo dire nulla.
Il fatto è che io già possiedo quel pad e quel poggiapolsi, lo uso con il copperhead e va una bomba e lo consiglio a tutti, ma sono in attesa di prendere il Lachesis e appunto volevo sapere come andrà il mio nuovo topo con quella superficie
che vada una bomba ora ci credo, peccato che non ho proprio voglia di cambiare ogni tot mesi tappetino, almeno per l'uso che ne faccio io :)
ormai credo il tapetino che mai si consuma sembra tanto un dolce di willy wonka.. :)
esiste la serie QcK della steelpad che non sembra consumarsi, ma il tipo di superficie in neoprene è così strana che poco si adatta con le caratteristiche da highsenser..
il meno peggio che ho provato fin ora è stato il QPAD CT... (premetto che non ho il lachesis, ma si parlava di usura e non di compatibilità ;))
PiPPoTTo
26-12-2007, 13:48
;20267394']ormai credo il tapetino che mai si consuma sembra tanto un dolce di willy wonka.. :)
esiste la serie QcK della steelpad che non sembra consumarsi, ma il tipo di superficie in neoprene è così strana che poco si adatta con le caratteristiche da highsenser..
il meno peggio che ho provato fin ora è stato il QPAD CT... (premetto che non ho il lachesis, ma si parlava di usura e non di compatibilità ;))
è più difficile scegliere il pad che il mouse :D sopratutto per il poggiapolsi,
in serata ricontrollo una lista di pad che avevo visto e vediamo che ne esce fuori...
dio13579
26-12-2007, 17:26
dopo aver giocato tutto il pomeriggio ad hl2 posso affermare con certezza che non c'è nessuna incompatibilità tra il lachesis e lo steelpad s&s e soprattutto non bisogna usare i piedini padsurfers...
i piedini supplementari di norma si potrebbero anche non utilizzare mai con un mouse nuovo, di solito lo si fa nel caso di una superficie piuttosto ruvida per preservare quelli originali che probabilmente costerebbero ben di più :rolleyes:
poi la diversa composizione del teflon (ammesso che ci sia) può influire sulla scorrevolezza, ma comunque quelli originali praticamente sempre sono i migliori.
io li uso appunto perchè spero di non dover mai cambiare quelli originali!
dio13579
26-12-2007, 19:40
li volevo montare appunto per preservare quelli originali, però non funzia...:p
comunque già così scivola che è un piacere:D
meglio questo o il g9 come ergonomia...........esteticamente non si discute.......prestazioni molto simili...
microcip
26-12-2007, 20:33
;20267394']ormai credo il tapetino che mai si consuma sembra tanto un dolce di willy wonka.. :)
esiste la serie QcK della steelpad che non sembra consumarsi, ma il tipo di superficie in neoprene è così strana che poco si adatta con le caratteristiche da highsenser..
icemat?
io dopo aver speso 50€ in tappetini vari mi son deciso........
Salve ragazzi, sono un felice possessore di un G5 (e direte quindi...azz ci fa questo nel thread del lachesis :D).
Mi trovo molto bene con questo mouse per lavorare e rimanere su windows, ma lo trovo un attimo pesante per giocare agli fps, anche se é precisissimo. In pratica io lo muovo solo col polso e lo alzo spesso (ma non sono totalmente highsenser, faccio movimenti piuttosto ampi, ma solo col polso), e dopo una 40ina di minuti inizio a stancarmi la mano per il troppo peso. Ho la possibilitá di vendere il mouse a un buon prezzo e vorrei prenderne uno piú leggero. Sono quindi indeciso tra il copperhead, che ha in pratica lo stesso sensore del mio, e il lachesis.
Cosa mi consigliate? Premetto che i 6 euro di differenza non sono un problema, e mi interessa un mouse comodo per lavoro e internet, precisissimo, e leggero per gli fps. Ergonomicamente io ho l'abitudine di tenere il mouse col pollice e l' anulare.
Vi ringrazio :)
copperhead e lachesis pesano circa uguale (sui 90g) però il copperhead è più "a V" e questo fa si che la presa è in una posizione che rende molto comodo il sollevamento del mouse (in pratica lo puoi sollevare anche senza stringere le dita). Anche il lachesis comunque ha questa forma, ma nel copperhead è più accentuata.
icemat?
io dopo aver speso 50€ in tappetini vari mi son deciso........
com'è messo con il fatto che bisogna sgrassarlo spesso?
microcip
26-12-2007, 22:24
ah si?
bisogna sgrassarlo?:fagiano:
cmq io mi riferisco a quello artigianale che praticamente si differisce ben poco dall'originale.
io me ne sono fatto fare uno... e per mio rammarico non mi sono mai trovato bene...
de gustibus ... :stordita:
però mi ricordo di gente con icemat originale e costoso che lamentava il fatto che ogni tot doveva pulire il grasso prodotto dal suo sudore che altrimenti non scorreva molto bene
ah si?
bisogna sgrassarlo?:fagiano:
cmq io mi riferisco a quello artigianale che praticamente si differisce ben poco dall'originale.
io non lo sgrasso mai ed è sempre scivoloso :D (però in compenso cambio spesso i piedini al mouse se voglio che scorrano sempre bene)
comunque la questione icemod è spinosa.. finora di due persone che l'hanno provato su un icemod, a una (me) andava malissimo, all'altra (klim007) andava perfettamente: per i dati che abbiamo al momento, statisticamente hai il 50% di probabilità che vada tutto bene, e il 50 che non funzioni una ceppa :asd:
microcip
26-12-2007, 22:36
;20274880']io me ne sono fatto fare uno... e per mio rammarico non mi sono mai trovato bene...
mah io per ora mi sto trovando divinamente,apparte il fatto che sia ghiacciato per i primi 10min.
mi servirebbe solo un poggiapolsi in gel e poi sarebbe perfetto..
;20274880']
de gustibus ... :stordita:
però mi ricordo di gente con icemat originale e costoso che lamentava il fatto che ogni tot doveva pulire il grasso prodotto dal suo sudore che altrimenti non scorreva molto bene
e la miseria....scusa ma che schifio:asd:
io non dico che sudo poco ma di certo non inondo il tappetino in questo modo....lo pulirò si e no una volta a settimana.
microcip
26-12-2007, 22:38
comunque la questione icemod è spinosa.. finora di due persone che l'hanno provato su un icemod, a una (me) andava malissimo, all'altra (klim007) andava perfettamente: per i dati che abbiamo al momento, statisticamente hai il 50% di probabilità che vada tutto bene, e il 50 che non funzioni una ceppa :asd:
uhm dovrebbe (sperem:) ) arrivarmi il lachesis per i primi di gennaio....vediamo come si comporterà sul mio...
domani potrei prenderlo
io ho il tappetino razer bifaccia,non darà problemi vero
copperhead e lachesis pesano circa uguale (sui 90g) però il copperhead è più "a V" e questo fa si che la presa è in una posizione che rende molto comodo il sollevamento del mouse (in pratica lo puoi sollevare anche senza stringere le dita). Anche il lachesis comunque ha questa forma, ma nel copperhead è più accentuata.
Grazie mille :)
Vedo se riesco provarli entrambi per avere le idee chiare. Anche se purtroppo é difficile trovarli nei negozi normali :(
sono andato aprendere il ratto......ma xche dicevano su tms che a 400 dpi non si puo usare:muro:
Andrei Ayanori
28-12-2007, 17:47
Io vorrei provarlo su un mousepad in teflon. Appena riesco a procurarmene uno, vi farò sapere i risultati. ;)
x.vegeth.x
28-12-2007, 18:51
ragazzi il prezzo del lachesis è in caduta libera...:eek:
ragazzi il prezzo del lachesis è in caduta libera...:eek:cioè:eek:
io l'ho preso oggi a 64
ragazzi il prezzo del lachesis è in caduta libera...:eek:
non c'è troppo da meravigliarsi.. è sempre stato così
cioè:eek:
io l'ho preso oggi a 64
Prima non costava meno di 80.
Ora costa non troppo di piú di un copperhead.
x.vegeth.x
28-12-2007, 23:38
;20303292']non c'è troppo da meravigliarsi.. è sempre stato così
già a un solo mese dall'uscita? :confused:
già a un solo mese dall'uscita? :confused:
basta avere fortuna io l'ho pagato 52 :sofico:
basta avere fortuna io l'ho pagato 52 :sofico:
ma in negozio
Ragazzi lo vorrei prendere anche io, a dire il vero l'avevo preso, ma a leggere i vari problemi che presenta non l'ho preso subito e aspettavo un nuovo firmware.
Non è che qualcuno mi può mandare un link in PVT con il negozio che lo vende al prezzo più basso?
thevortex46
29-12-2007, 08:27
Ragazzi lo vorrei prendere anche io, a dire il vero l'avevo preso, ma a leggere i vari problemi che presenta non l'ho preso subito e aspettavo un nuovo firmware.
Non è che qualcuno mi può mandare un link in PVT con il negozio che lo vende al prezzo più basso?
anke a me grazie
anke a me grazie
io anche tramite trova prezzi non ho trovato prezzio piu basso del drakone
Blashyrkh
29-12-2007, 10:41
arrivato finalmente! dal 15 che lo stavo aspettando...a breve un vs g9 :D
arrivato finalmente! dal 15 che lo stavo aspettando...a breve un vs g9 :D
li hai entrambi?
Blashyrkh
29-12-2007, 11:11
impressioni a caldo
ergonomia: pessima, la forma a v la trovo molto scomoda...intanto per trovare un presa comoda l'anulare deve stare sul lato del tasto destro, il mignolo sta scomodo perchè dove fa presa, ci sono i tasti laterali.
i tasti laterali sono durissimi da premere, e quello che sta + sopra nn si riesce a premere se nn si tiene molto forte il mouse, i tasti sull'altra faccia del mouse sono inutilizzabili nella frenesia del gioco
la rotella, alla faccia di chi dice che rispetto a quella del g9 è + scandita, nn lo è affatto. i click sono molto + definiti sul g9.
il tasto della rotella invece è un pò + facile da premere sul lachesis. con il g9 hai lo scrolling orizzontale e il fast scroll, che col lachesis nn hai
la microprecisione a 2400dpi è identica, la macroprecisione è superiore quella del g9
(per micro e macro, intendo la precisione assoluta del cursore, e quella relativa anche all'impugnatura del mouse e la maneggevolezza)
il peso, per me è troppo leggero, io uso il g9 con 7gr aggiunti, forse anche per questo la macroprecisione per me è inferiore a quella del g9
estetica: accesso il lachesis è veramente bello, decisamente + fashion dle g9
per quanto riguarda il software
al g9 si può decidere di settare da 1 a 5 profili per i DPI, mentre al lachesis per forza 5...niente di trascendentale, ma cmq meno funzionale, si può però assegnare ad un tasto, un valore di dpi fisso (quindi se uno vuole 4000, preme il tasto a cui è asssegnato il 4000 ed il gioco è fatto)
il lachesis ha il cambio di sensibilità on the fly, ed uno step dei dpi inferiore (125 contro 200)
al g9 i profili si possono caricare anche se nn sono presenti nellam emoria del mouse, sul lachesis bisogna per forza metterli sul mouse (limite di 5 per entrambi)...anche questa cosa scomoda
i profili si cambiano dal tastino sotto il mouse, e tramite questo tastino sul g9 è molto + veloce cambiarli, sul lachesis si devono aspettare i led che finiscono di lampeggiare per capire quale profilo è.
sul lachesis però si può impostare il cambio profilo con i tasti veri e propri, sicuramente + comodo che alzare il mouse e cambiarli col tasto inferiore
il g9 ha + funzioni da assegnare ai tasti, ad esempio sul lachesis i tasti generici nn ci sono. inoltre i tasti del lach per lo switch dei dpi nn so perchè ma hanno funzioni limitate
Blashyrkh
29-12-2007, 11:13
li hai entrambi?
si
dio13579
29-12-2007, 11:35
io che lo uso da natale ormai, lo trovo ergonomicamente ottimo. forse dipenderà dalla mano di ognuno...
invece sono daccordo per i tasti laterali, sono un po' duri e scomodi. mi servirebbe una mano un po' più grande...:p
Blashyrkh
29-12-2007, 11:39
ho editato il post precedente inserendo anche le impressioni "software"...
per windows, il g9 è senza dubbio + indicato, anche solo per le funzioni della rotella
per i giochi, io preferisco il g9 (anche se cmq voglio provare il lach per almeno una settimana) per l'ergonomia, i tasti laterali + facili da premere, la rotella con tacche + scandite, 2 tasti in + sulla rotella, possibilità di cambiare le cover in base al gioco, e di vedere a quale profilo dpi sono
altri potrebbero prefere il lach , per l'ergonomia (che appunto dipende dalle persone), la possibilità di cambiare profilo senza alzare il mouse, tasto della rotella meno ostico da premere (cosa che oltretutto è poco importante, perchè sul g9 invece di premere il tasto, si possono assegnare funzioni allo scroller laterale, facilissimo da premere, lasciando il tasto disattivato) e poi...per l'estetica...e nn so, vedete voi :D
si,il software logitech è migliore,ha anche piu regolazioni
insomma Blashyrkh, non te ne va bene una.. :D
impressioni a caldo
ergonomia: pessima, la forma a v la trovo molto scomoda...intanto per trovare un presa comoda l'anulare deve stare sul lato del tasto destro, il mignolo sta scomodo perchè dove fa presa, ci sono i tasti laterali.
:asd: dei razer la forma a V è la cosa che lascia più perplessi all'inizio, sembra scomodissima e antiergonomica, di solito lo sembra a tutti, e lo sembrava anche a me quando mi è arrivato il primo razer...
...poi però appena mi sono abituato un attimo alla forma, mi sono reso conto che la forma a V è proprio il punto di forza dei razer, è quella che mi permette di muovere il mouse con più precisione!
infatti da quel momento non sarei tornato a un mouse "non a V" per nessun motivo, ormai mi ero troppo abituato alla "comodità" di quella forma :D
;20309432']insomma Blashyrkh, non te ne va bene una.. :D
beh considerando che è abituato ai top di gamma logitech e queste sono le impressioni del primo impatto del primo giorno con un razer direi che è andata fin bene, qualche lato positivo del lachesis l'ha trovato :D (nei miei primi giorni col krait le mie impressioni erano anche più critiche.. :asd: , per la forma a V poi, appena l'ho provato volevo già rivenderlo :asd: )
lo so bene, ironizzavo.. :p
Blashyrkh
29-12-2007, 18:36
guarda che avevo il copperhead :D
e cmq, a parte la forma (che pure rispetto al copper è + scomoda, lascia perdere proprio, il lachesis è molto + a V del copper, oltretutto il lachesis diventa a V molto prima del copper, che invece ha una parte dritta + lunga...poi soprattutto la scocca superiore, ricordo che col copper nn avevo problemi di posizione dell'anulare), tutto il resto dei "problemi" rimangono...come rotella nn c'è paragone secondo me, e i tasti laterali sono esageratamente duri da premere, soprattutto quello superiore
Blashyrkh
29-12-2007, 18:39
;20309432']insomma Blashyrkh, non te ne va bene una.. :D
ma nn è vero, fino al g5, pensavo che i razer fossero un'ottima alternativa ai mouse logitech...il copper era fenomenale per gli high sensers...
ma ora col g9, le cose sono decisamente cambiate, per i miei gusti, a parte l'estetica, è superiore il g9. ognuno poi pensa quello che vuole
guarda che avevo il copperhead :D
e cmq, a parte la forma (che pure rispetto al copper è + scomoda, lascia perdere proprio, il lachesis è molto + a V del copper, oltretutto il lachesis diventa a V molto prima del copper, che invece ha una parte dritta + lunga...poi soprattutto la scocca superiore, ricordo che col copper nn avevo problemi di posizione dell'anulare), tutto il resto dei "problemi" rimangono...come rotella nn c'è paragone secondo me, e i tasti laterali sono esageratamente duri da premere, soprattutto quello superiore
ah lol non lo sapevo :D comunque come forma anch'io tra lachesis e copperhead preferisco sicuramente il copper
Blashyrkh
29-12-2007, 19:59
dimenticavo...una cosa che sinceramente nn ricordavo per i vecchi razer, visto che prima lo switcher dpi nn lo usavo proprio e nn ci ho mai fatto caso
i 5 settaggi dei dpi, rimangono invariati per i 5 profili...quindi se ad esempio si setta
1000 1500 2000 3000 4000
TUTTI i profili devono avere queste impostazioni, nn si può ad esempio avere un profilo con impostazioni 1000 2000 3000 3500 3900
anche se si può cmq settare la velocità di default del profilo, questa rimane una cosa davvero pessima...
tra il fatto che nn c'è un indicatore dei dpi, nn si possono avere settagi dpi diversi per ogni profilo, e il fatto che i profili caricabili automaticamente in base alle applicazioni sono solo i 5 nel mouse, sconsiglio vivamente l'utilizzo a chi ha 3, 4 giochi, e necessita di avere impostazioni di dpi molto diverse...il setpoint sotto questo punto di vista è molto + completo
per chi usa la sensibilità on the fly invece, quei settaggi nn servono a molto, anche se ogni volta si deve aggiustare la sensibilità a mano, perchè pure quella nn viene memorizzata nel profilo
Blashyrkh
29-12-2007, 20:25
cmq io per forma a V scomoda intendo quella orizzontale, non verticale! ovvero che la parte anteriore del mouse, quella dei tasti, è + larga del cu*o del mouse...
cmq un problema che ho, e che avevo nache con l'habu, è che quando uso la sensibilità on the fly, le macro nn funzionano + e devo riavviare
un altro problema: settando il tasto 6 come swap application,e si usano i tasti windows 4 e 5 in explorer, impazzisce la schermata cambio applicazione
PS: dopo le vacanze, credo che lo venderò, se qualcuno è interessato mi contatti in privato
cmq io per forma a V scomoda intendo quella orizzontale, non verticale! ovvero che la parte anteriore del mouse, quella dei tasti, è + larga del cu*o del mouse...
ah lol non avevo capito, mi riferivo a quella verticale :D
guardate che col copperhead i profili memorizzano benissimo i dpi diversi per ciascuno. tant'è vero che mi incazzavo tantissimo quando me li cambiava accidentalmente che avevo impostato profilo 1,2,3,4,5 tutti identici :D
Blashyrkh
29-12-2007, 22:30
;20317329']guardate che col copperhead i profili memorizzano benissimo i dpi diversi per ciascuno. tant'è vero che mi incazzavo tantissimo quando me li cambiava accidentalmente che avevo impostato profilo 1,2,3,4,5 tutti identici :D
e a te col lachesis te li memorizza??
;20317329']guardate che col copperhead i profili memorizzano benissimo i dpi diversi per ciascuno. tant'è vero che mi incazzavo tantissimo quando me li cambiava accidentalmente che avevo impostato profilo 1,2,3,4,5 tutti identici :D
nel lachesis il discorso è diverso: il valore di dpi settato di default per ogni profilo è appunto diverso per ogni profilo, come nel copperhead.
Quelli che invece sono comuni a tutti i profili, sono gli "scaglioni" di dpi impostati (nel copperhead non è così semplicemente perchè gli scaglioni regolabili proprio non esistono, sono fissi a 400, 800, 1600 e 2000 dpi).
Nel lachesis gli scaglioni sono regolabili di 125 in 125 dpi, però una volta scelti i valori, quelli rimangono tali per tutti i profili (quindi ad esempio non si può fare un profilo in cui i dpi si posso switchare tra 500-750-1000-1125-3000 e un altro in cui si può switchare tra 2000-2500-3000-3500-4000, tutti i profili hanno in comune gli stessi scaglioni)
rimane comunque un problema soltanto del lachesis. chissà poi.. con i nuovi firmware... :stordita:
diciamo che il copperhead che non si permette questo "lusso" degli scaglioni non ha problemi verso questo punto di vista
Blashyrkh
29-12-2007, 22:47
nel lachesis il discorso è diverso: il valore di dpi settato di default per ogni profilo è appunto diverso per ogni profilo, come nel copperhead.
Quelli che invece sono comuni a tutti i profili, sono gli "scaglioni" di dpi impostati (nel copperhead non è così semplicemente perchè gli scaglioni regolabili proprio non esistono, sono fissi a 400, 800, 1600 e 2000 dpi).
Nel lachesis gli scaglioni sono regolabili di 125 in 125 dpi, però una volta scelti i valori, quelli rimangono tali per tutti i profili (quindi ad esempio non si può fare un profilo in cui i dpi si posso switchare tra 500-750-1000-1125-3000 e un altro in cui si può switchare tra 2000-2500-3000-3500-4000, tutti i profili hanno in comune gli stessi scaglioni)
ah ecco allora è giusto come ho detto io, in effetti pensandoci bene i settaggi del copperhead e dell'habu sono proprio diveersi da quelli del lachesis, per questo non ricordavo questo porblema
cmq provate a vedere quei bug che ho scritto prima se li fa anche a voi
ah ecco allora è giusto come ho detto io, in effetti pensandoci bene i settaggi del copperhead e dell'habu sono proprio diveersi da quelli del lachesis, per questo non ricordavo questo porblema
cmq provate a vedere quei bug che ho scritto prima se li fa anche a voi
io non posso, il lachesis l'ho già rivenduto ^^'
PiPPoTTo
30-12-2007, 00:50
Blashyrkh,
Grazie per il tuo confronto Lachesis VS G9 sinceramente sono indeciso tra i due mouse, ed è proprio per la forma che opterei per il G9... vedremo :D
Blashyrkh
30-12-2007, 01:23
Blashyrkh,
Grazie per il tuo confronto Lachesis VS G9 sinceramente sono indeciso tra i due mouse, ed è proprio per la forma che opterei per il G9... vedremo :D
è inutile che ci stai a pensare + di tanto :D
PiPPoTTo
30-12-2007, 02:31
è inutile che ci stai a pensare + di tanto :D
gia gia, anche perchè non lo utilizzerei solo per giocare quindi forse leggendo la rece di vari utenti conviene il G9
gia gia, anche perchè non lo utilizzerei solo per giocare quindi forse leggendo la rece di vari utenti conviene il G9io son voluto passare alla concorrenza
son sempre stato per logitech for life.........
nonstante giochi poco nulla
il lachesis si sta rivelando comodo e preciso
Blashyrkh
30-12-2007, 11:54
io son voluto passare alla concorrenza
son sempre stato per logitech for life.........
nonstante giochi poco nulla
il lachesis si sta rivelando comodo e preciso
proprio quando secondo me il logitech è decisamente superiore ai razer :D cmq di essere preciso è preciso...
il_capitano
30-12-2007, 12:23
proprio quando secondo me il logitech è decisamente superiore ai razer :D cmq di essere preciso è preciso...
Nulla è superiore ai Razer!
Che mi consigliate fra il copperhead e il lachesis? i soldi in più del lachesis valgono la candela? se mi potete consigliare anche un negozio in pm...grazie!
prendi un copper ora, il primo impatto con i razer, lui, lo rende bene.
per il lachesis c'è ancora tempo e non ha finito il suo periodo di rodaggio, il copper è già ben che sistemato ;)
odiosissimo stavo pensando di comprarmi un guanto
i guanti con i razer per ambidestri sono da BANDIRE, mi raccomando ;)
il_capitano
01-01-2008, 09:33
;20340901']i guanti con i razer per ambidestri sono da BANDIRE, mi raccomando ;)
Perchè?
perchè sono di una inutilità stratosferica :asd:
invece di aiutare ti creano soltanto fastidi..
athlon xp 2400
01-01-2008, 12:36
ho trovato il diamondback 3g a 38€ come lo reputate?
;20340103']prendi un copper ora, il primo impatto con i razer, lui, lo rende bene.
per il lachesis c'è ancora tempo e non ha finito il suo periodo di rodaggio, il copper è già ben che sistemato ;)
Si, è il mio primo razer, fino ad ora solo mouse da poco. Poi ho provato un razer da un mio amico e me ne sono innamorato.
quale hai provato?
secondo me il copperhead è perfetto per entrare nella famiglia razer, te lo consiglio :)
;20343574']quale hai provato?
secondo me il copperhead è perfetto per entrare nella famiglia razer, te lo consiglio :)
ho provato proprio un copperhead...:D
Fra l'altro leggendo questo topic ho scoperto di essere highsenser, per cui sarebbe indicato come mouse no?
Come tappetino che mi consigli? non vorrei spendere tanto...
novemilaotto
02-01-2008, 00:36
ragazzi ma a qualcuno è capitato che sto mouse facesse riavviar piu volte il pc con asus p5b deluxe? :stordita:
ho provato proprio un copperhead...:D
Fra l'altro leggendo questo topic ho scoperto di essere highsenser, per cui sarebbe indicato come mouse no?
Come tappetino che mi consigli? non vorrei spendere tanto...
le parole copperhead e highsenser viaggiano solo con QPAD CT :D
non vedo l'ultimo post che ho inviato, ma lo vedo prima di entrare nel thread, che è sta storia? :O
EDIT: una volta postato questo si è aperta la pag. 37 col mio vecchio post, cosa che prima non c'era :confused:
aviator98
02-01-2008, 01:07
:muro: :confused: ho una olivetti multifunzione modello job jet M400 e che da 3 gg mi da un errore sullo schermo "errore scanner"e mi blocca la possibilita' di stampare . da premettere che la stampante di solito funziona anche senza dover accendere per forza il PC e in ultimo ieri ho sostiuito anche le cartucce per escludere che possa dipendere da esse preciso che sono rigorosamente originali e segnalo che all'accanzione durante la fase di auto test il carrello che trasporta il neon si muove un po ma poi emette un rumore come se i denti della coroncinadi gomma scavallassero, la sensazione e che il motorino continua a chiamare a se il rullo senza che intervengono dei fine corsa elettronici che possano interrompere la corsa .C'e' qualcuno che mi puo' aiutare ,c'e' un modo per resettarla?
thread errato? :rolleyes:
nSAG[Sephirot;19745267']Ciao a tutti
Il serpentone mi è arrivato ieri.
Dopo qualche bestemmia e 6 riavvii del pc sono riuscito a farlo funzionare a dovere (continuava a trovarmi nuovo hardware ogni riavvio)
Subito la sensazione è stata pessima, l'anulare non riusciva a trovare una comoda posizione...non vi dico ad usare i 2 tasti sulla dx che fatica...
Dopo 2 ore in etqw la situazione è abbastanza migliorata.
E sono sicuro che migliorerà ancora.
L'ho abbinato all'exactmat + exactrest, entrambi fenomenali.
Per ora direi voto otto e mezzo, ma ci aggiorniamo di nuovo tra una settimana!io l'exarest l'ho levato,dava p iu fastidio che altro....
Blashyrkh
02-01-2008, 12:17
lachesis vs g9:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1640931
we il mio lachesis è pazzo,si muove tipo da solo
se lo posiziono su una cosa a volte si sposta tipo in alto.........
mo ho cambiato porta usb se lo fa di nuovo
fa a finire male.......
Blashyrkh
02-01-2008, 13:05
we il mio lachesis è pazzo,si muove tipo da solo
se lo posiziono su una cosa a volte si sposta tipo in alto.........
mo ho cambiato porta usb se lo fa di nuovo
fa a finire male.......
anche a me lo fa,
il sftware è pieno di bug, e il sensore alcune volte salta...è un problema di tutti
anche a me lo fa,
il sftware è pieno di bug, e il sensore alcune volte salta...è un problema di tutti
ah..............domani mattina vado a prender eil g9 e questo finisce chissà dove
se mi dicevi che era solo il mio,andavo dove l'avevo preso e glie lo facevo mangiare
ah..............domani mattina vado a prender eil g9 e questo finisce chissà dove
si ma quelli che lo hanno provato e hanno dato sto voto alterrimo..........nessuno si è accorto.........
Blashyrkh
02-01-2008, 15:32
cmq c'è un firmware beta, che dovrebbe risolvere molti problemi...quindi in teoria ora che esce la versione stabile il mouse dovrebbe funzionare correttamente
il Lachesis purtroppo sembra molto (troppo...) sensibile alla superficie su cui lavora
io fortunatamente non ho nessun tipo di problema, ne col firmware 1.00 nel con l'1.56 beta
ho una scrivania con piano in legno e non uso nessun tipo di pad
cmq c'è un firmware beta, che dovrebbe risolvere molti problemi...quindi in teoria ora che esce la versione stabile il mouse dovrebbe funzionare correttamente
edove lo trovo il firmware
edove lo trovo il firmware
qui quello beta:
http://www.razersupport.com/lachesis/Lachesis156+ClickAccuracyToolBETA.zip
qui il 1.00 nel caso non ti piacsesse o avessi qualche problema:
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=105
qui quello beta:
http://www.razersupport.com/lachesis/Lachesis156+ClickAccuracyToolBETA.zip
qui il 1.00 nel caso non ti piacsesse o avessi qualche problema:
http://www.razersupport.com/index.php?_m=downloads&_a=viewdownload&downloaditemid=105
adesso spacco tutto,mi chiede una password per scaricare il beta.........
Blashyrkh
02-01-2008, 16:31
adesso spacco tutto,mi chiede una password per scaricare il beta.........
calma calma, dovresti fare meno uso di steroidi, ti rendono troppo nervoso :D :P
cmq la pass sta scritta da qualche parte nel thread...nn riesco a trovarla... però a-ha la sa, aspettiamo il suo intervento
Blashyrkh
02-01-2008, 16:32
ah eccola:
con questo utente:
user
e con questa password:
razer14313
calma calma, dovresti fare meno uso di steroidi, ti rendono troppo nervoso :D :P
cmq la pass sta scritta da qualche parte nel thread...nn riesco a trovarla... però a-ha la sa, aspettiamo il suo intervento
COME OSI,IO NON MI INCAZZO MAI!!!!!!:incazzed:
scherzo:D
ma da quando c'è bisogno di loggarsi con utenti segreti? e soprattutto perché??? :confused: :mbe:
calma calma, dovresti fare meno uso di steroidi, ti rendono troppo nervoso :D :P
cmq la pass sta scritta da qualche parte nel thread...nn riesco a trovarla... però a-ha la sa, aspettiamo il suo intervento
oooops.... mi ero scordato di ri-postarla, chiedo venia
Blashyrkh
02-01-2008, 16:50
sto beta fa schifo...il cursore mi salta + di prima! oltretutto è crashato windows...
sto beta fa schifo...il cursore mi salta + di prima! oltretutto è crashato windows...
lo stavo per scrivere.........vado al cesso
torno e win era crashato..........domani il mouse parte...
daltronde sapevate a cosa stavate andando in contro comprandolo appena uscito...
bisogna avere pazienza per un po', altrimenti vendetevelo :stordita:
;20362104']daltronde sapevate a cosa stavate andando in contro comprandolo appena uscito...
bisogna avere pazienza per un po', altrimenti vendetevelo :stordita:
Allucinante!!! La cosa che più mi disturba è che ci sono persone che questo mouse lo osannano e lo consigliano. Meno male che ci sono post come i vostri, io lo scriverei chiaro in prima pagina: il mouse NON è da comprare ora come ora, troppi problemi! Per carità ho letto anche di persone contente, ma io se lo prendo non voglio certo partecipare ad una lotteria, se prendo un prodotto esigo che sia funzionante o che sia chiaramente indicato che è un prodotto in versione beta.
io sinceramente l'avrei anche comprato, conscio del rischio che correvo, ma avevo piacere di farlo.
poi ho optato per riversare quei soldi in un pc nuovo, ma ad oggi non mi sento di aver perso nulla. credo che la vita di questo mouse non sia ancora cominciata.
pazienza, bisogna avere soltanto pazienza.. :rolleyes:
Allucinante!!! La cosa che più mi disturba è che ci sono persone che questo mouse lo osannano e lo consigliano. Meno male che ci sono post come i vostri, io lo scriverei chiaro in prima pagina: il mouse NON è da comprare ora come ora, troppi problemi! Per carità ho letto anche di persone contente, ma io se lo prendo non voglio certo partecipare ad una lotteria, se prendo un prodotto esigo che sia funzionante o che sia chiaramente indicato che è un prodotto in versione beta.
ma ti quoto appieno!
assurdo dopo tutti i problemi di un mouse pagato 65€ mi sento dire che sapevo a cosa andavo in contro...ora mettiamoci un attimo dall'altra parte della medaglia chi lo vede in negozio e lo compra.........senza leggere il forum........e magari sentendo la nomina da ottimi prodotti dei razer
dal copperhead in poi è sempre stato così il primo periodo.
abbiate pazienza che non c'è altro da fare.
;20363289']io sinceramente l'avrei anche comprato, conscio del rischio che correvo, ma avevo piacere di farlo.
poi ho optato per riversare quei soldi in un pc nuovo, ma ad oggi non mi sento di aver perso nulla. credo che la vita di questo mouse non sia ancora cominciata.
pazienza, bisogna avere soltanto pazienza.. :rolleyes:
Il problema è che non tutti sono consci del rischio: io stesso ho comprato spesso prodotti "rischiosi" però dopo essermi informato. Secondo me i difetti di questo mouse sono troppo evidenti per comprarlo ora come ora, meglio aspettare, però nell'attesa meglio non comprare, o, se si ha fretta, meglio comprare altro.
ma ti quoto appieno!
assurdo dopo tutti i problemi di un mouse pagato 65€ mi sento dire che sapevo a cosa andavo in contro...ora mettiamoci un attimo dall'altra parte della medaglia chi lo vede in negozio e lo compra.........senza leggere il forum........e magari sentendo la nomina da ottimi prodotti dei razer
Grande avido, concordo come spesso è accaduto con te, in tutto, soprattutto perché sono anche io un estimatore dei prodotti Razer e questo mouse mi ha deluso, so bene che è il caso di aspettare, perché spesso i problemi si risolvono con gli aggiornamenti, e perché Razer non ha mai tradito i gamers, però so anche che è molto fastidioso avere un prodotto difettoso tra le mani...
microcip
02-01-2008, 21:57
basta guardare la tarantula.....
hanno fatto una tastiera per i gamer ma che non poteva accedere al bios perchè veniva riconosciuta come hub:doh: :muro:
risolto il tutto dopo 6 mesi col secondo firmware.
;20267394']ormai credo il tapetino che mai si consuma sembra tanto un dolce di willy wonka.. :)
esiste la serie QcK della steelpad che non sembra consumarsi, ma il tipo di superficie in neoprene è così strana che poco si adatta con le caratteristiche da highsenser..
il meno peggio che ho provato fin ora è stato il QPAD CT... (premetto che non ho il lachesis, ma si parlava di usura e non di compatibilità ;))
io ho un diamond back e il suddetto pad nn mi pare ci sia nulla di strano...by highsenser
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.