PDA

View Full Version : Acronis true image


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

naso
27-04-2006, 09:41
MI SONO ROTTO. ARRANGIATEVI

vermaccio
27-04-2006, 11:42
-6- e se io faccio una immagine oggi, domani cambio pc, posso ripristinare? e il s.o. funziona?

allora, il problema quì nn è il prg true image, ma il s.o., windows 98 si inchioda quasi sicuramente... xp nn parte e se parte chiede di nuovo l'attivazione.. con gli eventuali problemi legali se è una licenza oem.... 2000 forse parte... ma darà sicuramente problemi... insomma, nn è acronis che nn funziona, ma è come è costruito il s.o. che nn prevede una cosa del genere... (chiedo lumi su linux... nn so come funziona... ma sicuramente se avete ottimizzato il kernel, dovrete riotimizzarlo di nuovo...)

NO se cambi scheda madre perchè quando installi il sistema operativo si "adatta" alla scheda madre trovata. addirittra il sistema operativo talvolta ha grossi problemi aggiornando il bios della scheda madre, figuriamoci cambiarla.

quindi se si cambia scheda madre la copia acronis potrebbe NON funzionare affatto o funzionare molto male.

esempio: se la vechia scheda madre era basata su chip via e la nuova su geoforce 4 , aspettatevi come minimo il caos nella gestione degli hard disk!

Stex75
27-04-2006, 12:24
Ottimo, mi iscrivo......

naso
27-04-2006, 12:57
NO se cambi scheda madre perchè quando installi il sistema operativo si "adatta" alla scheda madre trovata. addirittra il sistema operativo talvolta ha grossi problemi aggiornando il bios della scheda madre, figuriamoci cambiarla.

quindi se si cambia scheda madre la copia acronis potrebbe NON funzionare affatto o funzionare molto male.

esempio: se la vechia scheda madre era basata su chip via e la nuova su geoforce 4 , aspettatevi come minimo il caos nella gestione degli hard disk!
scusa.. ma parli di linux? o di windows? xchè con windows minimo lo devi riattivare (sempre che te lo lascino fare...) e probabilmente ti da problemi.. (io personalmente nn lo farei mai!! formatto e rimetto tutto....)

Blackie
27-04-2006, 15:01
blackie e naso, vengono pagati dalla acronis x sponsorizzarlo come fanno ultimamente?

no, se cmq l'acronis volesse darci anche solo un regalo, tipo uno buono sconto, o una versione gratis della suite completa, noi ci sforzeremo di accettare x nn risultare scortesi.

Quoto in pieno :read: :cincin:

daniel581
28-04-2006, 21:42
A me non fa creare l'immagine direttamente su dvd? Ma devo crearla su hard disk e poi masterizzarla, è normale? Su cd invece non mi crea problemi... Il supporto dvd che ho porovato a usare è dvd +rw

andrea.ippo
28-04-2006, 21:55
scusa.. ma parli di linux? o di windows? xchè con windows minimo lo devi riattivare (sempre che te lo lascino fare...) e probabilmente ti da problemi.. (io personalmente nn lo farei mai!! formatto e rimetto tutto....)
in teoria credo che dovresti comprare un'altra licenza se cambi mobo...
sono proprio strani questi di MS... :rolleyes: :mad:

Ottimo 3d comunque, mi iscrivo anche perché dopo il prossimo format vorrei iniziare a usare acronis... :)

Blackie
28-04-2006, 22:17
A me non fa creare l'immagine direttamente su dvd? Ma devo crearla su hard disk e poi masterizzarla, è normale? Su cd invece non mi crea problemi...

Dipende da che versione usi.
La cosa migliore da fare ,secondo me, è creare l'immagine su hd e poi masterizzarla su cd/dvd, naturalmente la copia su hd in un'altra partizione.
In questo modo si hanno due copie di sicurezza ;)

daniel581
28-04-2006, 22:34
Spero di scrivere il numero giusto, comunque ho la 9.0.2302
Il problema è che ho un hard disk da 80 quasi pieno, e quello da 40 ho una partizione in fat quasi piena e le altre sono per linux, quindi non ho spazio per salvare su hard disk

Blackie
28-04-2006, 22:43
La 9 non la conosco, prova a mandare un messaggio a Naso.
Però scusa, vuoi fare un'immagine di 80GB?
A parte questo, se hai dischi pieni così tanto ti converrebbe prenderne un'altro( anche esterno)

ezio79
28-04-2006, 23:40
-6- e se io faccio una immagine oggi, domani cambio pc, posso ripristinare? e il s.o. funziona?

allora, il problema quì nn è il prg true image, ma il s.o., windows 98 si inchioda quasi sicuramente... xp nn parte e se parte chiede di nuovo l'attivazione.. con gli eventuali problemi legali se è una licenza oem.... 2000 forse parte... ma darà sicuramente problemi... insomma, nn è acronis che nn funziona, ma è come è costruito il s.o. che nn prevede una cosa del genere... (chiedo lumi su linux... nn so come funziona... ma sicuramente se avete ottimizzato il kernel, dovrete riotimizzarlo di nuovo...)

NO se cambi scheda madre perchè quando installi il sistema operativo si "adatta" alla scheda madre trovata. addirittra il sistema operativo talvolta ha grossi problemi aggiornando il bios della scheda madre, figuriamoci cambiarla.

quindi se si cambia scheda madre la copia acronis potrebbe NON funzionare affatto o funzionare molto male.

esempio: se la vechia scheda madre era basata su chip via e la nuova su geoforce 4 , aspettatevi come minimo il caos nella gestione degli hard disk!
per esperienza diretta posso affermare il contrario (l'immagine si adatta molto bene a macchine diverse), l'unica accortezza è non avere su driver che possano creare problemi

pinko_pallino
28-04-2006, 23:43
Ragazzi il buon vecchio Drive Image 8 fa proprio al caso vostro parte con un cd di boot o con un floppy e vi fa l'immagine del disco o della partizione.
C'è anche Ghost 775, funzionano da dos copiano il disco bit per bit.
Io di solito faccio una partizione nascosta almeno 8 giga NTFS dove metto l'immagine della partizione dove ho il sistema operativo, con i pc attuali in 5 minuti fate tutto.

ezio79
28-04-2006, 23:50
A me non fa creare l'immagine direttamente su dvd? Ma devo crearla su hard disk e poi masterizzarla, è normale? Su cd invece non mi crea problemi... Il supporto dvd che ho porovato a usare è dvd +rw
meglio creare il backup su hd e masterizzarla successivamente

naso
29-04-2006, 10:03
in teoria credo che dovresti comprare un'altra licenza se cambi mobo...
sono proprio strani questi di MS... :rolleyes: :mad:

legalmente sì... ma praticamente c'è moltissima gente che lo fa e di fatti sopo si ritrova con il sistema completamente instabile.. quindi in ogni caso conviene se si cambia sk mamma, reinstallare il s.o.

x ezio79

contento tu... io se cambio sk madre formatto e reinstallo, altriemnti poi nn venirmi a rompere (scusa il termine.. ;) ) che il s.o. nn funziona in questo o l'altro caso..
lasciamo stare x il momento il discorso di licenza... ammettiamo che si possa spostare.. solo x fare l'esempio...

x pinko_pallino
guarda che anche true image fa la stessa cosa, e in più dalla versione 7 può fare l'immagine del s.o. mentre tu lavori con lo stesso pc, senza dover interrompere nulla o raivviare il pc...
dimenticavo.. true image può anche creare lui stesso senza nessun prg alternativo una partizione nascosta dove depositare in automatico le immagini che uno fa....

ezio79
29-04-2006, 10:42
x ezio79

contento tu... io se cambio sk madre formatto e reinstallo, altriemnti poi nn venirmi a rompere (scusa il termine.. ;) ) che il s.o. nn funziona in questo o l'altro caso..
lasciamo stare x il momento il discorso di licenza... ammettiamo che si possa spostare.. solo x fare l'esempio...
io sono contento si perchè questo sw è fantastico!
quanto alla necessità della formattazione dipende in primis dalle esigenze ...
comunque come ho già detto il problema principale potrebbero essere i driver, senza driver invadenti il sistema è stabile quanto formattato da zero.
Comunque come ho detto l'ho già fatto più volte con ottimi risultati.
Quanto alla licenza non esistono solo le oem ...

naso
29-04-2006, 10:49
Quanto alla licenza non esistono solo le oem ...
se vuoi andare a spendere 250€ x una home... fai pure... io piuttosto ne spendo 90 ogni 3 anni quando cambio pc....

alessiogian
29-04-2006, 11:02
dop essermi creato il cd di Windows con nLite, avevo problemi di ricerca dei driver (soprattutto quessli della scheda video). Quando sono riuscito a sistemare tutto il pc, ho utilizzato acronis per fare una fotografia di tutta la partizione "C:"

Quando ho dovuto risstemare tutto per un problema, in 1 ora e mezza il pc è tornato alla configurazione che gli avevo dato io.....PERFETTO!!!!

ezio79
29-04-2006, 11:11
con nlite puoi pre-inserire i driver :)
vero, ma quando non incopatibili, IMHO si rischia solo di ritrovarsi dei driver vecchi

ezio79
29-04-2006, 11:33
scusa, mi sono spiegato male io, nel senso che davo per scontati 2 aspetti IMHO molto utili: distinta la partizione per il sistema operativo da quella dati non è necessario effettuare il backup troppo di frequente (anche perchè si rischia, nonostante le dovute precauzioni, di "copiare" un sistema sporco e inquinato da maleware latenti) quindi la cosa più logica serebbe effettuare il backup principale dopo l'installazione del sistema operativo e dei programmi (principalmente quelli a minor obsolescenza), in modo da avere un sistema ottimizzato da cui ripartire.
Quanto ai driver eviteri di inserirli in nlite o nel backup perchè appunto reinstallanto/ripristinando dopo alcuni mesi ci si troverebbe a fare il doppio lavoro di disinstallarli per installare i nuovi.
Spero di essere stato più chiaro.
Ovviamente tutto IMHO.

ezio79
29-04-2006, 12:33
però con nLite non hai i sw ...

andrea.ippo
30-04-2006, 10:49
domanda: la versione 8 consente il backup su dvd o solo su cd e hdd?

grazie :)

EDIT: potrebbe essere interessante sapere a grandi linee le differenze tra la 8 e la 9

daniel581
30-04-2006, 10:53
domanda: la versione 8 consente il backup su dvd o solo su cd e hdd?

grazie :)

EDIT: potrebbe essere interessante sapere a grandi linee le differenze tra la 8 e la 9
Penso solo su cd e hd.... secondo me è una cosa insopportabile... anche la 9.1 non mi fa fare il backup direttamente su dvd

naso
30-04-2006, 10:58
domanda: la versione 8 consente il backup su dvd o solo su cd e hdd?

grazie :)


le versioni complete, comprate, sì.. già dalla versione 7 sicuramente, le versioni date in regalo con le riviste nn so... cmq io preferisco prima crearle su hd e dopo masterizzarle...

andrea.ippo
30-04-2006, 11:00
:eek: :eek: :eek:
azz... ci speravo proprio...
vabbè che forse è meglio così, dall'hdd la lettura è più veloce.
Spero solo che il cd "bootabile" della 8 abbia un buon wizard, perché un conto è dover inserire subito dopo un supporto ottico, un conto è dover indicare la partizione in cui risiede il file ecc...e se poco poco c'è da mettere mano in DOS io mi metto le mani nei capelli.
Ma tanto il cd di avvio della 8 ha un'interfaccia grafica semplice, VERO?

tra l'altro se si creano più immagini iso da 700mb penso che poi con qualche sw si possano unire in un'unica iso per dvd...

ezio79
30-04-2006, 11:14
le versioni complete, comprate, sì.. già dalla versione 7 sicuramente, le versioni date in regalo con le riviste nn so... cmq io preferisco prima crearle su hd e dopo masterizzarle...
concordo

ezio79
30-04-2006, 11:16
qui ci sono brevi istruzioni in italiano:

http://www.gxware.org/downloads/pdf/True.Image.Adv.Tut.GxWare.org.pdf

Blackie
30-04-2006, 11:58
le versioni complete, comprate, sì.. già dalla versione 7 sicuramente, le versioni date in regalo con le riviste nn so... cmq io preferisco prima crearle su hd e dopo masterizzarle...

Io la copia su dvd la faccio solo per sicurezza, il ripristino lo faccio sempre da hd, molto più veloce e sicuro.

skirzo
30-04-2006, 12:04
Io la copia su dvd la faccio solo per sicurezza, il ripristino lo faccio sempre da hd, molto più veloce e sicuro.
quoto

naso
30-04-2006, 12:32
Io la copia su dvd la faccio solo per sicurezza, il ripristino lo faccio sempre da hd, molto più veloce e sicuro.
ariquoto ;)

andrea.ippo
30-04-2006, 13:16
altra domanda:
per i driver SATA come faccio?
Come ben sapete l'installazione di win xp li richiede, acronis come si comporta invece?
Io ho creato l'immagine di boot completa (ver.8) cioè quella consigliata, comprensiva di un maggior numero di driver rispetto all'img cosiddetta "safe", più piccola.
La domanda è: come faccio a sapere se ci sono i driver per il maxtor 160gb sata in quell'immagine?
Se non ci fossero, il wizard di ripristino da una notifica di questo fatto oppure magari blocca il processo e rimango fregato?
Se ricevo una notifica della eventuale mancanza dei driver sata, posso inserire il floppy su cui li ho salvati?

Scusate la valanga di domande, peò vorrei essere sicuro...

grazie :)

EDIT: ho creato l'immagine di C:\, primaria da 35gb.
lo spazio occupato è di circa 9 giga, tra win, programmi ecc...
l'img tib (giusto?) occupa solo 7 giga, è dovuto alla compressione?
e poi: come scrivo il file tib su dvd (se riesco a fare un resize fino a meno di 4,7 giga)? mi basta creare un dvd dati giusto, il tib non è un file immagine, o sbaglio?

grazie ancora :)

PS: se sono stato contorto nelle richieste ri-pongo le domande cercando di esprimermi meglio, ora vado un po' di fretta :D

naso
30-04-2006, 14:22
altra domanda:
per i driver SATA come faccio?
Come ben sapete l'installazione di win xp li richiede, acronis come si comporta invece?
Io ho creato l'immagine di boot completa (ver.8) cioè quella consigliata, comprensiva di un maggior numero di driver rispetto all'img cosiddetta "safe", più piccola.
La domanda è: come faccio a sapere se ci sono i driver per il maxtor 160gb sata in quell'immagine?

mettilo dentro fai partire il pc e verifica se ti vede i dischi.. direi che è il metodo più semplice.. ;)

EDIT: ho creato l'immagine di C:\, primaria da 35gb.
lo spazio occupato è di circa 9 giga, tra win, programmi ecc...
l'img tib (giusto?) occupa solo 7 giga, è dovuto alla compressione?
e poi: come scrivo il file tib su dvd (se riesco a fare un resize fino a meno di 4,7 giga)? mi basta creare un dvd dati giusto, il tib non è un file immagine, o sbaglio?

x dividere il file dovresti farlo direttamente quando lo crei.. trovi le opzioni dentro il prg stesso quando gli dici di creare limmagine...
poi x masterizzarlo ti basta scrivere un dvd dati con nero....

daniel581
30-04-2006, 14:42
Forse sto chiedendo una cosa senza senso. però è meglio avere delle informazioni...
Mettiamo l'esempio che io abbia un unico hard disk con una sola partizione e un'immaginde del mio disco da 8 giga..... Questa immagine l'ho divisa in due dvd.... (non è il mio caso perchè ho diverse partizioni e due hard disk)
Formatto il mio pc.... Se lascio ogni singola immagine in un dvd per fare il ripristino mi dirà che il file di immagine è corrotto...
Posso copiare entrambe le immagini sulla stessa partizione in cui dovrò compiere il ripristino?
P.s. per quanto riguarda scrivere direttamente su dvd le immagini io ho una versione completa, almeno credo (non sto usando il mio pc) ma non mi fa scrivere ugualmente direttamente su dvd, devo per forza prima salvare su hard disk...

naso
30-04-2006, 14:58
Mettiamo l'esempio che io abbia un unico hard disk con una sola partizione e un'immaginde del mio disco da 8 giga..... Questa immagine l'ho divisa in due dvd.... (non è il mio caso perchè ho diverse partizioni e due hard disk)
Formatto il mio pc.... Se lascio ogni singola immagine in un dvd per fare il ripristino mi dirà che il file di immagine è corrotto...
Posso copiare entrambe le immagini sulla stessa partizione in cui dovrò compiere il ripristino?

sì.. ogni singolo file ha un nome univoco.. tipo file1.tib filw2.tib etc...

andrea.ippo
30-04-2006, 16:02
mettilo dentro fai partire il pc e verifica se ti vede i dischi.. direi che è il metodo più semplice.. ;)

x dividere il file dovresti farlo direttamente quando lo crei.. trovi le opzioni dentro il prg stesso quando gli dici di creare limmagine...
poi x masterizzarlo ti basta scrivere un dvd dati con nero....
grazie per la risposta naso :)
approfitto per fare un'altra domanda.
All'inserimento del cd di boot viene richiesta la cancellazione di C:, oppure parte in automatico una sorta di format?
No perché magari per fare la prova inserisco il cd e cancella tutto... :stordita:

grazie ancora, penso sia (quasi) l'ultima domanda :D

naso
30-04-2006, 16:07
ti viene semplicemente proposta la schermata dove decidi tu cosa vuoi fare... se fare una immagine, ripristinarla... vai tranquillo. ;)

ForzaNapoli
30-04-2006, 17:52
le versioni complete, comprate, sì.. già dalla versione 7 sicuramente, le versioni date in regalo con le riviste nn so... cmq io preferisco prima crearle su hd e dopo masterizzarle...

Ragazzi , scusate , qualcuno mi dice esattamente come si chiama la versione e la dimensione del software che permette la scrittura direttamente su dvd , perche vorrei scaricarla e valutare un eventuale acquisto.
Grazie

andrea.ippo
30-04-2006, 17:54
ti viene semplicemente proposta la schermata dove decidi tu cosa vuoi fare... se fare una immagine, ripristinarla... vai tranquillo. ;)
ok grazie, al prossimo reboot vedo :)

andrea.ippo
30-04-2006, 18:14
fatto, e sembra funzionare! :)
caricato acronis dal boot cd, ho scelto di creare l'img di una partizione, e nell'elenco delle partizioni le elencava tutte e tre.
Il che vuol dire che l'hdd lo vede prima ancora che vengano caricati i driver specifici per windows, se non sbaglio. e quindi i driver sata ci sono già...
tutti gli altri poi ci saranno nell'immagine di c:\ che creo, quindi appena ripristinato il sistema avrò stampante/modem ecc...già funzionanti!!!
Che bello, non vedo l'ora :D :D

lisca
01-05-2006, 00:16
@ naso
usando true image delux ho fatto l' immagine dell' hd, ma avendo problemi con il mast il cd di boot l' ho fatto con il portatile, ebbene sul portatile il cd di boot parte tranquillamente mentre sul pc facendo partire da dvd ( no cd-rw che forse si sta rompendo )
apare la prima videata di true image e basta quindi il problema può essere dovuto che ho fatto il cd sul portatile oppure perche sul pc fisso ho hanche installato altre ha 2 hd ata133 ( c: e: ) anche 1 hd sata2 su controller pci/sata e magari fà casino ?
premetto che l' immagine è su hd ata133

Blackie
01-05-2006, 00:31
usando true image delux ho fatto l' immagine dell' hd, ma avendo problemi con il mast il cd di boot l' ho fatto con il portatile, ebbene sul portatile il cd di boot parte tranquillamente mentre sul pc facendo partire da dvd ( no cd-rw che forse si sta rompendo )
apare la prima videata di true image e basta

Succedeva anche con true Image Deluxe, i cd d'avvio non funzionavano.
Alla fine ho rimesso True Image 8

lisca
01-05-2006, 00:37
Succedeva anche con true Image Deluxe, i cd d'avvio non funzionavano.
Alla fine ho rimesso True Image 8

ma sul portatile funziona fatto dal portatile mentre se lo stesso lo metto sul pc 0
nooo true image 8 se è come il 9 non si capisce niente adsso che avevo capito come funzionava il delux lo prendo nel :ciapet:

ATI-Radeon-89
01-05-2006, 18:36
1) Ho letto tutta la discussione adesso però dovrei porvi una domanda.... avrei intenzione creare un immagine con soltanto windows installato senza driver e niente...... come dovrei fare? 1) Installo windows 2) Installo true image 3) Creo l'immagine del disco
Così va bene?? non è che non installando i driver della scheda madre e della scheda video succede casino con l'installazione di true image e la creazione dell'immagine??

2) Altra domanda... :D Ma se faccio con true image l'immagine del mio sistema con SOLO windows... quando vado a ripristinare il tutto non è che trovo installato anche true image??

Illuminatemi :)

Blackie
01-05-2006, 18:51
1)Se vuoi un'immagine solo di Windows devi installare Xp e true image.
Se non vuoi neanche true image comincia l'installazione fino al punto in cui crei il cd d'avvio e poi annulla l'installazione.
Poi avvii il pc con il cd e crei l'immagine da lì, così hai solo xp.

2)Quando ripristini l'immagine riottieni lo stesso sistema che avevi al momento dell'immagine.

Comunque per avere un immagine soltanto con XP ti basta il cd d'installazione, un'immagine del genere serve solo ad evitare l'attivazione.
Tieni presente che se ripristini su altri pc Xp non funziona, perchè i driver caricati vanno in conflitto con le periferiche presenti ( comprese quelle integrate nella scheda madre).
Il massimo a cui arriva True Image è il cambio del disco fisso.

ATI-Radeon-89
01-05-2006, 18:59
1)Se vuoi un'immagine solo di Windows devi installare Xp e true image.
Se non vuoi neanche true image comincia l'installazione fino al punto in cui crei il cd d'avvio e poi annulla l'installazione.
Poi avvii il pc con il cd e crei l'immagine da lì, così hai solo xp.

2)Quando ripristini l'immagine riottieni lo stesso sistema che avevi al momento dell'immagine.

Comunque per avere un immagine soltanto con XP ti basta il cd d'installazione, un'immagine del genere serve solo ad evitare l'attivazione.
Tieni presente che se ripristini su altri pc Xp non funziona, perchè i driver caricati vanno in conflitto con le periferiche presenti ( comprese quelle integrate nella scheda madre).
Il massimo a cui arriva True Image è il cambio del disco fisso.
Secondo te tra installare win con il suo cd e ripristinarlo (sempre sullo stesso computer logicamente) non si ottengono benefici tra cui il tempo impiegato?

ezio79
01-05-2006, 18:59
...
Tieni presente che se ripristini su altri pc Xp non funziona, perchè i driver caricati vanno in conflitto con le periferiche presenti ( comprese quelle integrate nella scheda madre).
Il massimo a cui arriva True Image è il cambio del disco fisso.
come già detto da prova effettuata (più per curiosità che per reale necessità) l'immagine funziona senza problemi anche su pc diversi

Stex75
01-05-2006, 19:01
Be', anche un'immagine di xp pulito ti fa risparmiare 1/2 ora di installazione base e poi puoi rimettergli tutti i driver nuovi che vuoi....
Io ho un'immagine di xp appena installato con tolti i servizi inutili e fatto qualche tweak qua e là e poi un'immagine con tutti i driver ed i sw fondamentali.....

Poi, ma non sempre faccio una nuova immagine con tutto quello che mi serve installato.....

Documenti e dati vari li ho in un'altra partizione....

Ciauz!!

ezio79
01-05-2006, 19:06
invece c'è qualche speranza di fare vedere un raid0 hw al boot disk?

ezio79
01-05-2006, 19:07
Be', anche un'immagine di xp pulito ti fa risparmiare 1/2 ora di installazione base e poi puoi rimettergli tutti i driver nuovi che vuoi....
Io ho un'immagine di xp appena installato con tolti i servizi inutili e fatto qualche tweak qua e là e poi un'immagine con tutti i driver ed i sw fondamentali.....

Poi, ma non sempre faccio una nuova immagine con tutto quello che mi serve installato.....

Documenti e dati vari li ho in un'altra partizione....

Ciauz!!
per questo forse è meglio nLite

Stex75
01-05-2006, 19:14
Però con nlite devi farti tutta l'installazione, ed iocerco di evitarla in ogni modo visto che mi annoia.... :D

Con l'immagine del mio xp sp2 sono andato avanti un botto, e lo stesso con l'altra....
Ora ho cambiato pc e mi son rifatto l'immagine nuovamente ed andrò avanti altri 4 anni così, fino al nuovo pc (questo perchè mi sa che vista il mio pc non lo vedrà ;))...

Vedremo per l'SP3 di xp!!

Ciauz!!

ezio79
01-05-2006, 19:18
no perchè con nlite puoi fare l'installazione non assistita (se era questo il problema).

Stex75
01-05-2006, 19:27
Installazione non assistita?
MMhh...non so cosa sia...ero rimasto al fatto che potevi inserirci i driver che ti servivano......

ezio79
01-05-2006, 19:39
praticamente è quasi possibile inserire il disco andrsi a fare due passi e trovare tutto installato come si come deciso.
Ovviamente questo è l'estremo, però permette di automatizzare molti passaggi inutili.

Stex75
01-05-2006, 20:10
Ah, non lo sapevo....

Cmq, oramai la decisione di prendere la versione 9.0 è stata presa, quindi....

ciauz!!

Blackie
01-05-2006, 20:13
come già detto da prova effettuata (più per curiosità che per reale necessità) l'immagine funziona senza problemi anche su pc diversi

M'inchino alla tua esperienza, ma a me una prova del genere è andata male.

Secondo te tra installare win con il suo cd e ripristinarlo (sempre sullo stesso computer logicamente) non si ottengono benefici tra cui il tempo impiegato

Se ti interessa il tempo risparmiato calcola questo : con il mio pc (P4 3.0ghz, 1GB ram,HD Samsung) installo xp in 15 minuti.
Con l'immagine di True Image ripristino 8 GB di programmi, impostazioni, attivazioni, account di posta in 8 minuti.
Questo per quanto riguarda il tempo, secondo me è meglio l'immagine di un sistema completo

ezio79
01-05-2006, 20:42
M'inchino alla tua esperienza, ma a me una prova del genere è andata male.
mi dispiace, spero non fosse importante.
Ripeto non è per polemica (e infatti con questo post vorrei chidere) era solo per far presente che non è escluso che possano funzionare.
Ciao

Blackie
01-05-2006, 20:50
Nessuna polemica, era solo per dire che può anche succedere.
Sicuramente può anche andare a buon fine.

:mano:

ezio79
01-05-2006, 20:53
:cincin:

sai di qualche soluzione per i casi in cui si abbia a che fare con un raid hw?

Blackie
01-05-2006, 21:32
sai di qualche soluzione per i casi in cui si abbia a che fare con un raid hw?

non ne ho mai usati, non saprei cosa dirti :cry: :(

naso
01-05-2006, 21:57
mi dispiace, spero non fosse importante.
Ripeto non è per polemica (e infatti con questo post vorrei chidere) era solo per far presente che non è escluso che possano funzionare.
Ciao
il 90% della gente nn compra la licenza retail di windows.. ma quella oem, quindi anche solo x fare l'attivazione il pc deve essere uguale, altrimenti nn l'attivano in automatico... per nn parlare dei driver.. è come passare il disco fisso da un pc all'altro... io lo faccio x lavoro.. e pensi che nn lo abbia mai tentato? se ti va bene parte senza schermate blu... ma al primo o al secondo prg si inchioda (vedi antivirus o prg del genere) gli stessi mvp della microsoft lo sconsigliano vivamente...
poi se tu x installazione di windows intendi solo il windows senza driver, allora sì... ma altrimenti ti garantisco che hai avuto :ciapet:
poi ripeto, una oem è illegale passarla da un pc all'altro... quindi.. (ripeto già sono pochi quelli che hanno la licenza, figuriamoci chi compra 250€ di una home retail....) (cmq sempre senza polemiche, ogniuno porta le proprie esperienze ;) )

ezio79
01-05-2006, 22:14
;)

daniel581
02-05-2006, 08:31
Ripeto la mia domanda, è possibile ripristinare il s.o. facendo il recovery con un'immagine splittata in diversi dvd/cd?
Che ne so, una cosa del tipo prima inserisci per il ripristino il dvd1, poi il 2 ecc ecc... Se non con questo con qualche altro sw?

ezio79
02-05-2006, 08:34
non ne ho idea, comunqu si può sempre copiare i dvd su una partizione anche temporanea

naso
02-05-2006, 10:14
Ripeto la mia domanda, è possibile ripristinare il s.o. facendo il recovery con un'immagine splittata in diversi dvd/cd?
Che ne so, una cosa del tipo prima inserisci per il ripristino il dvd1, poi il 2 ecc ecc... Se non con questo con qualche altro sw?
certo che si può, lo split lo fa direttamente il prg...

ezio79
02-05-2006, 10:38
io non credo che il dubbio fosse relativo allo split, ma alla possibilità di usare più supporti da inserire uno alla volta.

naso
02-05-2006, 10:57
io non credo che il dubbio fosse relativo allo split, ma alla possibilità di usare più supporti da inserire uno alla volta.
sì.. sì... io quando ho parlato di split, intendevo oltre che alla divisione anche alla masterizzazione su più dvd/cd che siano....
il prg quando fa il ripristino, ti chiede il primo, poi il secondo etc.. potrebbero anche essere il primo su dvd, il secondo su cd, il 3 su hd, il 4 su pendrive.. etc... basta che i file abbiano l'estensione tib... il resto è superfluo.. ;)

ezio79
02-05-2006, 11:05
perfetto, grazie della precisazione anche da parte mia

kalius
02-05-2006, 11:08
Raga io possiedo Acronis True Image WOrkastation 9.1

Ho creato un'immagine di backup del mio HD in una partizione naturalmente diversa da c:

Quindi, nel caso in cui mi si spu**ana l'HD ripristino avviando il software di trueimage e buonanotte.

Ora però vorrei fare in modo di mettere questo backup su Cd in modo che se mi salta l'S.O oppure i driver SATA dell'HD posso ripristinare con l'imagine.

Ho creato un rescue disk (full,tutti i driver), solo che non mi ha chiesto niente sull'immagine e quando lo faccio avviare mi da una strana consolle e mi dice che ora posso accedere a questo pc da un pc remoto...

Dove sbaglio? Leggendo i vostri post la fate cosi facile quest'operazione però io davvero non capisco... :confused:

Anche perchè di altre operazioni non ce ne sono...

naso
02-05-2006, 11:14
Ripeto la mia domanda, è possibile ripristinare il s.o. facendo il recovery con un'immagine splittata in diversi dvd/cd?
Che ne so, una cosa del tipo prima inserisci per il ripristino il dvd1, poi il 2 ecc ecc... Se non con questo con qualche altro sw?
aggiunto come domanda 14.. ;)

Kewell
02-05-2006, 23:15
Inserito in rilievo.
Segnalatemele queste discussioni... non è che in rilievo ci vanno da sole :D

lisca
02-05-2006, 23:20
visitando il sito acronis, noto con piacere :doh: che ci sono 1 casino di versioni... server workstations eneterprise di true image 9.xxx e mi chiedo quale sarebbe la versione per uso casalingo, non intendo free o demo
ad esempio la versione server posso installarla su 1 pc e fare l' immagine anche del pc che è in rete ?
grazie
è 1 bel programma ma ora come ora sono sfigato con la versione delux :fagiano:

ezio79
02-05-2006, 23:34
mi sembra che ci sia la versione home.

Comunque c'è una versione gratuita che dovrebbe corrispondere alla 5, ma fa tutto quello che serve all'utente medio

lisca
02-05-2006, 23:38
mi sembra che ci sia la versione home.

Comunque c'è una versione gratuita che dovrebbe corrispondere alla 5, ma fa tutto quello che serve all'utente medio

dove sul sito c' è la versione 5 free link ?
io ho trovato questa Acronis True Image 9.0 Home 15 days trial
quasi quasi visto che ho appena formattato la scarico mi faccio l' iso... ma potro riutilizarlo anche tra 1 anno ?
ma sul pc di destinazione ci deve essere installato il programma vero e propio visto che parte da dc ?
medio... nel mio caso mi servirebbe fare l' immagine su hd poi nel caso masterizzare e fare il cd di boot sai se la versione 5 riconosce gli hd sata2 ?
visto che ' immagine la metto lì
ps: ma per " installare l' immagine bisogna per forza di cose far partire il pc con il cd di boot ?

ezio79
02-05-2006, 23:49
la free non è più sul loro sito credo da diverso tempo, ma con un pò di buona volontà si trova in rete (che possa essere la 5 è una mia ipotesi, per cui non la cercate così).

Il cd di boot che fai con la 9 non credo che scada e per riconoscere i sata2 potresti usare quello: il cd di boot dell'altra non so se li riconosce.

Come altro installi l'immagine senza il cd di boot? IMHO solo da windows se cambi partizione e rendi attiva quella dove metti l'immagine

lisca
02-05-2006, 23:59
la free non è più sul loro sito credo da diverso tempo, ma con un pò di buona volontà si trova in rete (che possa essere la 5 è una mia ipotesi, per cui non la cercate così).

Il cd di boot che fai con la 9 non credo che scada e per riconoscere i sata2 potresti usare quello: il cd di boot dell'altra non so se li riconosce.

Come altro installi l'immagine senza il cd di boot? IMHO solo da windows se cambi partizione e rendi attiva quella dove metti l'immagine

pardon:
1° poniamo che uso la versione 9 trial 15gg faccio l' immagine di c: che è 1 hd ata133 l' immgine la metto sull' hd sata2 faccio il cd di boot e non mi riconosce l' hd sata2 ?
2° quindi anche se scade il file iso+cd di boot è usabile anche tra 1 anno ?
3° la mia immagine se la metto su di 1 secondo pc che non ha installato true image parte ugualmente con il cd di boot e mi installa il file iso ugualmente ?
4° per la versione free basta cercare :D

ezio79
03-05-2006, 00:11
1. la 9 non dovrebbe avere problemi con gli hd sata

2. non lo so, ma credo di si (il target del sw ha bisgono di almeno 1 immagine a settimana)

3. si

4. si ma senza pensare a giri strani, io il link l'ho trovato qui sul forum in un thread (o post?!) di analogo argomento

lisca
03-05-2006, 08:07
2. non lo so, ma credo di si (il target del sw ha bisgono di almeno 1 immagine a settimana)

cosa intendi per 1 immagine a settimana ?


4. si ma senza pensare a giri strani, io il link l'ho trovato qui sul forum in un thread (o post?!) di analogo argomento

link mp :fagiano:

ezio79
03-05-2006, 08:39
2. Il target di un sw di backup non è chi fa una immagine ed è pronto a ripristinarla dopo 1 anno (!), ma chi ha bisogno di avere al sicuro la situazione e quindi ricorre a backup giornalieri o al massimo settimanali

4. mi dispiace, ma non ho il link, ovviamente se lo ritrovo lo posto qui. Al limite se c'è interesse si potrebbe valutare di creare un torrent

ezio79
03-05-2006, 08:46
ho ritrovato il vecchio post!

Acronis True Image, è un software a pagamento, le info sono qui: http://www.acronis.com/

Cmq è disponibile GRATUITAMENTE una vecchia versione del software, cmq estremamente completa ed efficace, ho testato in questo momento ed è splendida.

ecco la pagina: http://www.calshop.biz/112004/true_image_deluxe.html
Si scarica da qui: http://www.calshop.biz/112004/Topfreeware/ti_noserial_x_e.zip

e c'è anche una guida in Italiano chiarissima e completissima qui: http://www.gxware.org/downloads/pdf/True.Image.Adv.Tut.GxWare.org.pdf

il software è completissimo, leggerissimo (occupa pochi mega e nessuna risorsa RAM quando è chiuso, al contrario di Ghost), e inoltre in fase di installazione permette di fare una copia su CD bootable completa per ripristinare da boot!!!

andrea.ippo
03-05-2006, 09:29
scusa ezio, prima hai parlato di versione 5 (forse).
Può essere che non riconosca ancora i SATA (non parlo di SATA II eh..) perché è un po' vecchiotta?

Io la sto scaricando ora e ti ringrazio per aver messo il link, però se prima di installarla mi potessi dire (tu o qualcun altro) se questa versione riconosce i SATA, non mi serve null'altro. Così mollo le varie trial e mi tengo questa :)

grazie :)

lisca
03-05-2006, 09:36
:fagiano: se parliamo di versione delux nel mio caso i cd di boot non funzionano sempre...
e se non sbaglio al momento del ripristino il cd di boot non riconsce i sata nel mio caso sata2 :D

ezio79
03-05-2006, 09:51
scusa ezio, prima hai parlato di versione 5 (forse).
Può essere che non riconosca ancora i SATA (non parlo di SATA II eh..) perché è un po' vecchiotta?

Io la sto scaricando ora e ti ringrazio per aver messo il link, però se prima di installarla mi potessi dire (tu o qualcun altro) se questa versione riconosce i SATA, non mi serve null'altro. Così mollo le varie trial e mi tengo questa :)

grazie :)
la versione è sicuramente vecchia.
Però mi sembra che riconosca i sata, non posso affermarlo con sicurezza perchè io li ho in raid0 hw e questo si che gli crea qualche problema in fase di ripristino dell'immagine da boot-cd per ovvia inevitabile carenza di driver (anche il cd di windows senza i driver non lo vede ...)!

Comunque ci metti 1 minuto a verificarlo: crei il cd di boot su un riscrivibile, riavvi e provi a ripristinare un'immagine: se vede i dischi e le partizioni che hai sul sata ok, altrimenti provi a fare come ho già detto usi questa versione (free) per fare le immagini e la trial la usi solo una volta per creare un cd di boot (che non credo sia soggetto ai 15 giorni di prova del sw di creazione delle immagini).

ezio79
03-05-2006, 09:53
:fagiano: se parliamo di versione delux nel mio caso i cd di boot non funzionano sempre...
e se non sbaglio al momento del ripristino il cd di boot non riconsce i sata nel mio caso sata2 :D
in che senso i cd di boot non funzionano!
i cd di boot della versione linkata sono ok.
Se riconoscano o meno i sata bisogna verificarlo, ma ripeto nella peggiore delle ipotesi si potrebbe usare l'escamotage sopra descritto.

Stex75
03-05-2006, 10:29
Io avevo la versione 6 (se ricordo bene) e dal cd di boot non riconosceva nè il mio sata nè il mio sata2....
Non so la 5......

Con la 9 nessun problema naturalmente....

Per quanto riguarda la 9 trial ed il cd di boot: in un'altra discussione eravamo arrivati alla conclusione che cmq non è legale continuare ad usare il cd di boot anche dopo i 15 giorni in quanto non si possiede una licenza.....avete avuto altre informazioni?

A giorni procedo con l'acquisto cmq, anche se non mi serve un'immagine ogni settimana..... :D

Ciauz!!

naso
03-05-2006, 10:42
Per quanto riguarda la 9 trial ed il cd di boot: in un'altra discussione eravamo arrivati alla conclusione che cmq non è legale continuare ad usare il cd di boot anche dopo i 15 giorni in quanto non si possiede una licenza.....avete avuto altre informazioni?

purtroppo no... nessuna info... ufficiale, ma credo che (anche con il buon senso..) sia illegale.. altrimenti tutti userebbero questo sistema, tranne chi ha dei server....

lisca
03-05-2006, 10:43
nel mio caso la versione delux ogni tanto mi crea dei cd di boot fasulli ( non parte il pc ) anzie ho provato diverse volte non và...

il mio discorso era visto che ho appena formattato scarico la versione 9 trial 15gg mi faccio l' immagine del sistema pulito faccio il cd di boot
mi chiedo se l' immagine e il cd di boot funzioneranno anche tra 1 anno e se riconosce i sata2 senza dover reinstallare il tutto, anche senza true image installato :D
per la legalità :ciapet:

Stex75
03-05-2006, 10:44
purtroppo no... nessuna info... ufficiale, ma credo che (anche con il buon senso..) sia illegale.. altrimenti tutti userebbero questo sistema, tranne chi ha dei server....

Infatti, chiedevo per quello che avevo letto poco sopra.....di usare il boot cd anche dopo la scadenza della trial.... ;)

naso
03-05-2006, 10:45
il mio discorso era visto che ho appena formattato scarico la versione 9 trial 15gg mi faccio l' immagine del sistema pulito faccio il cd di boot
mi chiedo se l' immagine e il cd di boot funzioneranno anche tra 1 anno e se riconosce i sata2 senza dover reinstallare il tutto, anche senza true image installato :D
per la legalità :ciapet:
x funzionare funzionerà sempre, nn c'è nessun controllo sopra... ;)
cmq fai attenzione a rifarti l'immagine con la versione 9.. così sei sicuro che venga letta senza problemi.. nn si sa mai, dovrebbe essere compatibile.. ma visto di cosa si stà parlando.. meglio nn rischiare no? ;)

ezio79
03-05-2006, 10:51
purtroppo no... nessuna info... ufficiale, ma credo che (anche con il buon senso..) sia illegale.. altrimenti tutti userebbero questo sistema, tranne chi ha dei server....
ciò che non è espressamente vietato è lecito.
Come ho detto il target di questi sw non siamo noi, ma le aziende che hanno bisogno di costanti backup.
Se con divx creator (versione di prova) realizzo un filmato personale e poi rimuovo il sw potrò comunque continuare a vedere il filmato!

Stex75
03-05-2006, 10:53
Sì, ma per vedere il filmato non usi più divx creator...mentre per ripristinare l'immagine (o farne anche di nuove) continui ad utilizzare il cd di boot, di cui non hai la licenza....

naso
03-05-2006, 10:59
Se con divx creator (versione di prova) realizzo un filmato personale e poi rimuovo il sw potrò comunque continuare a vedere il filmato!
è un altra cosa... tu il file di true image lo puoi continuare ad avere x anni... ma se x leggerlo devi avere ilprg completo.. allora ecco che sei fuori regola...
lo stesso con il tuo filmato... se per poterlo vedere invece che usare il player che è freeware, devi continuare ad usare divx creator.... vedi che la cosa legalmente nn funziona...
vedi un file di publisher... dove nn esiste un player freeware... oppure una immagine di ghost... dove nn esiste un player freeware (almeno credo)
per esempio invece puoi farlo con vmware.. dove esiste una versione di prova del prg, dal quale ti puoi creare la tua macchina virtuale, ma poi esiste anche un player che ti permette di usare la tua macchina virtuale FREEWARE... in questo modo con costo zero, hai una macchina virtuale (escluso il costo del s.o. che vai a metterci sopra a questa macchina virtuale) legale e funzionante. ;)

andrea.ippo
03-05-2006, 11:18
la versione è sicuramente vecchia.
Però mi sembra che riconosca i sata, non posso affermarlo con sicurezza perchè io li ho in raid0 hw e questo si che gli crea qualche problema in fase di ripristino dell'immagine da boot-cd per ovvia inevitabile carenza di driver (anche il cd di windows senza i driver non lo vede ...)!

Comunque ci metti 1 minuto a verificarlo: crei il cd di boot su un riscrivibile, riavvi e provi a ripristinare un'immagine: se vede i dischi e le partizioni che hai sul sata ok, altrimenti provi a fare come ho già detto usi questa versione (free) per fare le immagini e la trial la usi solo una volta per creare un cd di boot (che non credo sia soggetto ai 15 giorni di prova del sw di creazione delle immagini).
ok grazie, mi sa che farò così, anche perché il cd di boot l'ho già fatto con una trial...
Giusto per curiosità, le immagini disco/partizione le posso creare anche solo col cd di boot, senza installare il programma, oppure il cd di boot vale solo per ripristinare?
Perché avviando col cd di boot mi pare di aver visto che oltre a "ripristina" c'è pure la possibilità di creare un'immagine...in questo caso non servirebbe installare acronis dopo ogni format, giusto?

grazie ancora :)

Stex75
03-05-2006, 11:21
è un altra cosa... tu il file di true image lo puoi continuare ad avere x anni... ma se x leggerlo devi avere ilprg completo.. allora ecco che sei fuori regola...
lo stesso con il tuo filmato... se per poterlo vedere invece che usare il player che è freeware, devi continuare ad usare divx creator.... vedi che la cosa legalmente nn funziona...
vedi un file di publisher... dove nn esiste un player freeware... oppure una immagine di ghost... dove nn esiste un player freeware (almeno credo)
per esempio invece puoi farlo con vmware.. dove esiste una versione di prova del prg, dal quale ti puoi creare la tua macchina virtuale, ma poi esiste anche un player che ti permette di usare la tua macchina virtuale FREEWARE... in questo modo con costo zero, hai una macchina virtuale (escluso il costo del s.o. che vai a metterci sopra a questa macchina virtuale) legale e funzionante. ;)

E' proprio quello che intendevo: il filmato te lo puoi vedere anche senza divx creator, se non sbaglio, quindi non utilizzandolo sei a posto; mentre con l'immagine, per ripristinarla hai bisogno del prg o del cd di boot, di cui non possiedi licenza.....

EDIT: pensavo avessi quotato me!! sorry :D

lisca
03-05-2006, 11:29
ok grazie, mi sa che farò così, anche perché il cd di boot l'ho già fatto con una trial...
Giusto per curiosità, le immagini disco/partizione le posso creare anche solo col cd di boot, senza installare il programma, oppure il cd di boot vale solo per ripristinare?
Perché avviando col cd di boot mi pare di aver visto che oltre a "ripristina" c'è pure la possibilità di creare un'immagine...in questo caso non servirebbe installare acronis dopo ogni format, giusto?

grazie ancora :)

interessante il fatto che si possa creare l' immagine solo con il cd di boot, ma mi sebra strano penso che alla fine si apoggia al programma installato in precedenza ma magari mi sbaglio :mbe:
penso la soluzione + economica sia true image 9 home trial x 15gg ti fai immagine hd + cd di boot e teli tieni, poi anche se scade li riutilizzi tranquillamente in futuro giusto ?
penso che questa sia la soluzione per 1 che ha appena formattato o per chi in questo momento ha il sistema stabile e aggiornato, inmodo ceh se tra 2 mesi succede 1 casino ritorna al punto di partenza :D

naso
03-05-2006, 11:34
ok grazie, mi sa che farò così, anche perché il cd di boot l'ho già fatto con una trial...
Giusto per curiosità, le immagini disco/partizione le posso creare anche solo col cd di boot, senza installare il programma, oppure il cd di boot vale solo per ripristinare?
Perché avviando col cd di boot mi pare di aver visto che oltre a "ripristina" c'è pure la possibilità di creare un'immagine...in questo caso non servirebbe installare acronis dopo ogni format, giusto?

grazie ancora :)
sì, con il cd puoi fare tutto esattamente come con il prg vero e proprio, il vantaggio del prg installato in windows stà nel fatto di poter fare le immagini del sistema senza dover riavviare il pc....
cmq domanda aggiunta nel 1° post. ;)

ezio79
03-05-2006, 11:42
Sì, ma per vedere il filmato non usi più divx creator...mentre per ripristinare l'immagine (o farne anche di nuove) continui ad utilizzare il cd di boot, di cui non hai la licenza....
no la licenza serve per creare non per ripristinare!

altrimenti avrebbero inserito almeno un avviso di persuasione morale nel cd di boot (se c'è segnalatemelo)!

naso
03-05-2006, 11:49
no la licenza serve per creare non per ripristinare!

altrimenti avrebbero inserito almeno un avviso di persuasione morale nel cd di boot (se c'è segnalatemelo)!
forse hai ragione... però il prg che c'è sul disco di boot serve anche x fare l'immagine.. e per la legge nn serve dire "nn lo uso" x essere in regola.. ma bisogna nn avere nulla...
se ci fosse un cd di boot che fa solo il ripristino, ecco, allora sì.. ma visto che il cd fa entrambi.. nn basta la tua parola che nn lo usi x creare l'immagine x essere in regola...
lo stesso vale anche x winzip.. nn basta dire che nn lo usi.. lo devi disinstallare finito il periodo di prova...

evl
03-05-2006, 11:54
Ho letto tutta la discussione, ma una cosa non mi è ancora perfettamente chiara, ma lo dev'essere perchè ne ho bisogno per un pc che va in Africa.

Se ho un hard disk, poniamo da 160 Gb e lo partiziono in due parti.
sulla prima installo il S.O. e i programmi, e sul secondo i dati personali.

Faccio l'immagine di C: (s.o. e programmi).

Dopo un anno vado a ripristinare l'immagine.
Questo rischia di intaccare i dati personali contenuti in D:, oppure lascia la partizione cosi com'è?

Spero di essere stato chiaro nel quesito

naso
03-05-2006, 11:56
Ho letto tutta la discussione, ma una cosa non mi è ancora perfettamente chiara, ma lo dev'essere perchè ne ho bisogno per un pc che va in Africa.

Se ho un hard disk, poniamo da 160 Gb e lo partiziono in due parti.
sulla prima installo il S.O. e i programmi, e sul secondo i dati personali.

Faccio l'immagine di C: (s.o. e programmi).

Dopo un anno vado a ripristinare l'immagine.
Questo rischia di intaccare i dati personali contenuti in D:, oppure lascia la partizione cosi com'è?

Spero di essere stato chiaro nel quesito
l'unico modo in cui possa danneggiare i dati presenti in d è che tu abbia fatto l'immagine di tutto il disco (intendo quello fisico), invece che del disco c: o che tu gli dica quando ripristini di ripristinare in d: invece che in c:... l'errore è solo umano.. il prg nn ne fa di casini (nel limite di un prg.. ;) ) al massimo potrebbe essere l'immagine che si è danneggiata, ma anche in questo caso i dati presetni in d nn verrebbero toccati. ;)

evl
03-05-2006, 11:59
Grazie mille.

Un'ultima cosa.
è facile il ripristino?

Nel senso che io consegno il cd alla persona che penso non sia molto abile con il pc.
Scrivendo un bel foglio con le istruzioni, la cosa è facile?

naso
03-05-2006, 12:01
Grazie mille.

Un'ultima cosa.
è facile il ripristino?

Nel senso che io consegno il cd alla persona che penso non sia molto abile con il pc.
Scrivendo un bel foglio con le istruzioni, la cosa è facile?
i passaggi sono tanti... ma se glieli scrivi sono sempre gli stessi.. (lo avevo fatto x un cliente.. e mi sembra che fossero usciti (con tutti i clik su avanti etc..) circa una 20 di passaggi...
poi se uno legge nn ne ha molto bisogno... è piuttosto semplice... ;)

lisca
03-05-2006, 12:02
allora aggiudicato...
la versione 9 free trial 15gg la si usa x l' immagine + ilcd di boot la disinstallo
e uso il cd per ripristinare e creare l' immagine anche dopo 6 mesi ?
adesso sarebbe interessandte sapere qualilimitazioni ha la 9 free trila 15gg :D

ezio79
03-05-2006, 12:07
forse hai ragione... però il prg che c'è sul disco di boot serve anche x fare l'immagine.. e per la legge nn serve dire "nn lo uso" x essere in regola.. ma bisogna nn avere nulla...
se ci fosse un cd di boot che fa solo il ripristino, ecco, allora sì.. ma visto che il cd fa entrambi.. nn basta la tua parola che nn lo usi x creare l'immagine x essere in regola...
lo stesso vale anche x winzip.. nn basta dire che nn lo usi.. lo devi disinstallare finito il periodo di prova...
si l'ho notato!
se è così le cose cambiano: non è più un sw in prova, ma è un sw freeware :D

Scherzo ovviamente, però mi sembra strano che non limitino in nessun modo il cd di boot.
Indaghiamo

lisca
03-05-2006, 12:11
si l'ho notato!
se è così le cose cambiano: non è più un sw in prova, ma è un sw freeware :D

Scherzo ovviamente, però mi sembra strano che non limitino in nessun modo il cd di boot.
Indaghiamo

si si che bello dai che forse è free :ciapet:
lo installo&disinstallo subito... e lo su all' infinito con il cd di boot :Prrr:
per le eventuali limitazioni ?

lisca
03-05-2006, 20:31
si l'ho notato!
se è così le cose cambiano: non è più un sw in prova, ma è un sw freeware :D

Scherzo ovviamente, però mi sembra strano che non limitino in nessun modo il cd di boot.
Indaghiamo

news ? :fagiano:

ezio79
03-05-2006, 20:48
news ? :fagiano:
no, la Acronis non ci ha ancora contattato! :D

naso
03-05-2006, 20:54
no, la Acronis non ci ha ancora contattato! :D
:cry: sì... nemmeno un regalino...... :cry:

ezio79
03-05-2006, 20:56
:cry: sì... nemmeno un regalino...... :cry:
no io mi riferivo alla comunicazione della citazione in giudizio per le belle cose che stiamo diffondendo su questo forum :D

andrea.ippo
03-05-2006, 21:18
ahò, ma se non pongono restrizioni tutto si può fare...:D









PS per Acronis: è stata un'idea di ezio, io non c'entro nulla...ho provato a fermarlo ma non c'è stato niente da fare :(


:D :D :D

ezio79
03-05-2006, 21:37
PS per Acronis: è stata un'idea di ezio, io non c'entro nulla...ho provato a fermarlo ma non c'è stato niente da fare :(
:D :D :D
:D

Blackie
03-05-2006, 23:08
Chiedo scusa a lorsignori, ma perchè invece di rischiare conseguenze penali e svariati anni di carcere non fate come me e tenete d'occhio le edicole? :mbe:
Io con varie riviste ho preso della Acronis TrueImage8, TrueImage deluxe, Privacy expert, Disk director e Easy Migrate, pagando solo la rivista ( quelle con dvd vanno al massimo a 6.90 euro! :eek: ) e ottenendo versioni forse con qualche funzione in meno, ma comunque senza limitazioni di sorta, la massima richiesta era forse con Disk director che chiedeva la registrazione.
Non per voler danneggiare chi fa questi programmi o li vende, ma in fondo è la Acronis stessa a darli ai giornali per queste promozioni...
Parlando di True image, la mia versione consente di fare e ripristinare immagini quando e come si vuole, di creare partizioni nascoste per salvarci le immagini, di caricare un drive virtuale per esplorare le immagini fatte e se necessario recuperare un solo file, non mi sembra manchi niente. ;)

naso
04-05-2006, 09:36
... non mi sembra manchi niente. ;)
un regalo da parte di acronis... :'(

lisca
04-05-2006, 22:52
si l'ho notato!
se è così le cose cambiano: non è più un sw in prova, ma è un sw freeware :D

Scherzo ovviamente, però mi sembra strano che non limitino in nessun modo il cd di boot.
Indaghiamo

new ? :read:

1 guida sulla versione HOME (http://www.pcprimipassi.it/psoftware/psoftware.asp?id=TRUEIMAGE&pag=1)

lisca
05-05-2006, 10:37
ho il file del cd di boot creato da true image con nero come faccio a masterizzarlo ?
cosa faccio dc dati-dc/boot
info grazie

naso
05-05-2006, 11:19
un semplicissimo cd o dvd dati... x il boot devi sempre usare il cd di true image...

lisca
05-05-2006, 11:22
un semplicissimo cd o dvd dati... x il boot devi sempre usare il cd di true image...

:fagiano: no io ho il file che è il dc boot
non il file iso dell' hd creato da true image
ma il file che sarebbe il dc di boot :D
non chiedermi perchè non la creato true image direttamente :D

ezio79
05-05-2006, 11:27
nel dubbio da start programmi acronis chiedi di crearlo nuovamente direttamente su disco

lisca
05-05-2006, 12:05
nel dubbio da start programmi acronis chiedi di crearlo nuovamente direttamente su disco

visto che la mia vers. delux mi fà dc-boot che non mi funzionano vorrei usare questo file ( cd-boot ) che mi sono ritrovato xcaso :D

si l'ho notato!
se è così le cose cambiano: non è più un sw in prova, ma è un sw freeware

news a riguardo ?

luna25
05-05-2006, 17:19
Non riesco a scaricare la trial dal loro sito, succede anche a voi?
Ho trovato su internet "ti_noserial_x_e.exe" e "trueimage6.0_d_en.exe" uno di questi puo andare bene? sono free o trial?

Se ho Windows XP installato su due partizioni, C: e D:, devo creare due immagini differenti una per C e l'altra per D oppure ne basta solo una da usare per entrambe?

:help:

naso
05-05-2006, 17:21
Se ho Windows XP installato su due partizioni, C: e D:, devo creare due immagini differenti una per C e l'altra per D oppure ne basta solo una da usare per entrambe?

:help:
se le 2 partizioni sono sullo stesso disco fisso, ti basta selezionare il disco fisso invece che la singola partizione... e lui ti ricopia tutto. se invece vuoi solo uno dei 2, ti basta selezionare solo quello che ti serve..

Blackie
05-05-2006, 17:22
Ho trovato su internet "ti_noserial_x_e.exe" e "trueimage6.0_d_en.exe" uno di questi puo andare bene? sono free o trial

Beh, dal nome noserial deve essere free

Se ho Windows XP installato su due partizioni, C: e D:, devo creare due immagini differenti una per C e l'altra per D oppure ne basta solo una da usare per entrambe

Intendi dire due xp su due partizioni?
Comunque sia scegli tu di cosa fare l'immagine, una sola partizione o entrambe

luna25
05-05-2006, 17:35
"ti_noserial_x_e.exe" e "trueimage6.0_d_en.exe"
Quale mi consigliate?


Se ho Windows XP installato su due partizioni, C: e D:, devo creare due immagini differenti una per C e l'altra per D oppure ne basta solo una da usare per entrambe?

Scusate mi sono spiegata male, dunque.....

Ho un HD diviso in 3 partizioni, su C: e D: c'e win xp (non chiedetemi perche ho due xp sullo stesso pc :D ) su F: ho una partizione riservata ai dati.

Ora vorrei creare una immagine di windows xp appena installato su C: in modo da ripristrinarlo in caso di problemi.
Se per ipotesi dovessi avere dei problmei con D: e non con C: posso usare l'immagine di C: per ripristinare D:? In pratica i prescorsi memorizzati nei file di windows sono relativi o assoluti? se fossero relarivi (windows/system) non avrei problemi se fossero assoluti (c:/windows/system) non potrei farlo

spero sia chiaro :)

naso
05-05-2006, 17:48
Ora vorrei creare una immagine di windows xp appena installato su C: in modo da ripristrinarlo in caso di problemi.
Se per ipotesi dovessi avere dei problmei con D: e non con C: posso usare l'immagine di C: per ripristinare D:? In pratica i prescorsi memorizzati nei file di windows sono relativi o assoluti? se fossero relarivi (windows/system) non avrei problemi se fossero assoluti (c:/windows/system) non potrei farlo

spero sia chiaro :)
:muro: è una copia!!!! quindi sono quelli esatti di c: quindi nn lo puoi mettere su d... lui farà riferimento semrpe a c: ;)
se uno ti dice di fare una copia di un oggetto, tu lo fai simile diverso o UGUALE?
e se lo fai uguale, è UGUALE!! nn adattabile... altrimenti anche c: (quello originale... la partizione che usi ora...) sarebbe adattabile...
è una fotografia esatta di quello che c'è nella partizione, partizioni, o disco fisso che voi gli dite di copiare... ;) :muro:

Blackie
05-05-2006, 17:49
L'immagine la puoi ripristinare anche su un'altra partizione, o volendo anche su un'altro disco rigido, molto utile se cambi hd per evitare di reinstallare tutto.

Quote:
"ti_noserial_x_e.exe" e "trueimage6.0_d_en.exe"


Quale mi consigliate?

Io ti consiglierei di cercare qualche altra versione, la 6 è vecchiotta ( è uscita la 9), con le riviste regalano la 8, basta avere un po' di pazienza e vedrai che la trovi.
Oppure la noserial potrebbe essere + recente della 6, io dovendo scegliere metterei quello

Blackie
05-05-2006, 17:51
Ora vorrei creare una immagine di windows xp appena installato su C: in modo da ripristrinarlo in caso di problemi.
Se per ipotesi dovessi avere dei problmei con D: e non con C: posso usare l'immagine di C: per ripristinare D:? In pratica i prescorsi memorizzati nei file di windows sono relativi o assoluti? se fossero relarivi (windows/system) non avrei problemi se fossero assoluti (c:/windows/system) non potrei farlo

Ma invece di macinare questi problemi, perchè non fai un'immagine di C e una di D? :D

luna25
05-05-2006, 18:03
scusate la domanda stupida :D
in effetti facevo prima a fare una immagine x ciascuna partizione.

a parte questo, per sola curiosità, è vero che si possono avere due windows xp su due partizioni diverse entrambe identificate come C:?

Blackie
05-05-2006, 18:06
parte questo, per sola curiosità, è vero che si possono avere due windows xp su due partizioni diverse entrambe identificate come C:?

:confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe:

a parte che non ne vedo l'utilità, come farebbe il sistema a riconoscerle?

poi non credo che sia possibile, quando installi ti crea le lettere automaticamente e anche se poi le puoi modificare ( in Strumenti di amministrazione per esempio) non puoi usare due volte la stessa lettera

luna25
05-05-2006, 18:10
facendo una ricerca mi era sembrato fosse possibile ma sicuramente ho letto male.
scusate l'ot.

andrea.ippo
05-05-2006, 18:37
non credo sia possibile in effetti...

comunque benvenuta! :)

lisca
05-05-2006, 19:14
scusate il file che genera in automatico che viene mastarizzato direttamnete da true image per creare il cd-boot come si masterizza con nero ?
è il file iso del cd-boot non dell' immagine dell 'hd

luna25
05-05-2006, 19:15
comunque benvenuta! :)

Grazie ;)

Blackie
05-05-2006, 19:21
il file che genera in automatico che viene mastarizzato direttamnete da true image per creare il cd-boot come si masterizza con nero ?

se hai il programma installato vai su START/tutti i programmi/acronis/true image/bootable crescue media builder
Puoi fare anche dei floppy

lisca
05-05-2006, 19:42
se hai il programma installato vai su START/tutti i programmi/acronis/true image/bootable crescue media builder
Puoi fare anche dei floppy

no true image non è installato ho solo il file che sarebbe il cd-boot come lo masterizzo con nero come lo devo considerare cd dati oppure...

skirzo
05-05-2006, 19:58
no true image non è installato ho solo il file che sarebbe il cd-boot come lo masterizzo con nero come lo devo considerare cd dati oppure...
se è un iso devi scriverlo come tale quindi: masterizzazione > scrivi immagine

luna25
07-05-2006, 16:16
è vero che si possono avere due windows xp su due partizioni diverse entrambe identificate come C:?

la cosa è fattibile, l'ho appena fatto con partition magic

l'immagine creata con true image sul primo C: non funziona sul secondo C: quindi 2 installazioni di xp e logicamente 2 immagini

Ciao

Blackie
07-05-2006, 18:55
Originariamente inviato da luna25

è vero che si possono avere due windows xp su due partizioni diverse entrambe identificate come C:?



la cosa è fattibile, l'ho appena fatto con partition magic

l'immagine creata con true image sul primo C: non funziona sul secondo C: quindi 2 installazioni di xp e logicamente 2 immagini


Continuo a non capirne l'utilità :confused: :confused: :confused:

luna25
07-05-2006, 19:41
Continuo a non capirne l'utilità :confused: :confused: :confused:

Se avessi dei ragazzini che ti cancellano documenti e programmi mi capiresti :D

In questo modo ho la mia partizione "lavoro" protetta da password e invisibile da quella "svago" dove si può pasticciare quanto si vuole senza creare danni irreparabili, tutto qui ;)

Ora creo un''immagine con true image cosi appena combinano pasticci riporto il computer allo stato iniziale senza passare ore a risistemare tutto. :cool:

Blackie
07-05-2006, 20:35
Ne ho di ragazzini, due per la precisione. :eek:
Capisco la necessità di Acronis!!!! :D

naso
07-05-2006, 21:41
xp ha gli utenti con i quali si può limitare sia l'accesso ai file sia ai prg... magari con la versione home è più difficile ma si può fare ugualmente

ezio79
07-05-2006, 21:44
non basta differenziare gli utenti?

naso
07-05-2006, 22:52
non basta differenziare gli utenti?
minimo administrator e limitati.... ma se vuoi fare un bel lavoro, devi impedire l'accesso ad altro.. come a determinati prg, bloccare il menù avvio etc... cmq già con gli utenti e ovviamente rendendo privati i documenti sei già abbastanza a posto. ;)

ezio79
07-05-2006, 23:03
per i sw non basta installarli per il solo admin?

PS la mia è curiosità, perchè IMHO se qualcuno non deve accedere ad un pc (o ad una parte di esso) l'unica è rimuovere qualcosa che non è in grado di rimpiazzare :D
Altrimenti libero accesso

naso
07-05-2006, 23:10
per i sw non basta installarli per il solo admin?

PS la mia è curiosità, perchè IMHO se qualcuno non deve accedere ad un pc (o ad una parte di esso) l'unica è rimuovere qualcosa che non è in grado di rimpiazzare :D
Altrimenti libero accesso
poi eventualmente si apre un altro 3d... altrimenti andiamo ot ;)
se i prg lo permettono, va benissimo, ma spesso basta raggiungere la cartella del prg e lanciare l'eseguibile, per poter usare il prg stesso anche se nn si è admin.. nn funziona sempre, ma può essere una possibilità, quindi ecco la necessità di bloccare solo x l'utente x la cartella del prg, e impedire al menù avvio la possibilità di aggiungere qualcosa o togliere qualcosa se nn si hanno le autorità....

Stefano1972
08-05-2006, 19:43
Buonasera a tutto il forum,sono un nuovo iscritto.
Vedendo che si parla di Acronis True Image vorrei esporre un quesito a cui non trovo soluzione.
Utilizzo Acronis True Image 9.0 solo su due dei miei tre PC.
I PC con cui l'utilizzo hanno chipset VIA ed hard Disk IDE Classici ( un AMD 3000 64 e un vecchio Duron 1300 ).
Con essi il software di cui menzionate va ottimamente.
Con l'altro non funziona.
Creo l'immagine del Sistema Operativo ed indico al software di metterlo in un'altra partizione.
Fin qui tutto bene.
Se,da Windows,tento il "restore",il pc mi chiede il riavvio ( come ovvio ) e al boot rimane il logo arancio di True Image in alto a sinistra e non va più avanti.
Con gli altri PC funziona bene.
Il PC su cui non vuol sapere di fare il suo dovere è un AMD 4200 X2 con scheda madre MSI RD480 Neo 2 che ha chipset ATI / ULi.
Pensando ad una incompatibilità del software ho anche acquistato settimana scorsa Norton Ghost 10.0 ma all'atto dell'installazione chiede la convalida dei driver .......... Ebbene,il messaggio recita più o meno così : i driver ULi M1573 non sono presenti nel Symantec Disk Recovery.
Ho tentato comunque ma,quando si arriva al dunque dove deve cercare i punti di ripristino,non li trova.
Non pago ne ho provato un terzo e con sorpresa funziona e fa il boot ricostruendo l'immagine.Il software in questione si chiama Paragon Drive Backup 7.0 ma in quanto a qualità è penoso.
Il PC pare addormentato dopo il restore,le icone appaiono generiche sul desktop e si completano lentamente.Provato su altri PC con risultati analoghi.
Non so come risolvere con True Image poichè Ghost non mi interessa e l'ho acquistato dopo l'Acronis speranzoso che almeno quest'ultimo funzionasse.
Non ho velleità nel far CD/DVD di boot,mi basta creare l'immagine da rispristinare se occorresse.

Vi ringrazio d'avermi letto.

Volevo sapere se vi è un rimedio o mi mette l'animo in pace.

Stefano :(

naso
08-05-2006, 21:49
...
Vi ringrazio d'avermi letto.

Volevo sapere se vi è un rimedio o mi mette l'animo in pace.

Stefano :(
mi sa che l'unica è quella di cercare info sul sito dell'acronis.. magari in qualche forum ufficiale...
credo che sia qualche incompletezza dei driver da parte di queste 2 case...

lisca
08-05-2006, 22:23
ha titolo informativo la ves. 9 non riconosce gli hd sata2 :mbe:
confermate ?

Stex75
09-05-2006, 06:09
Li riconosce, sia i sata che i sata2, almeno sul mio pc.

ciauz!!

lisca
09-05-2006, 10:55
Li riconosce, sia i sata che i sata2, almeno sul mio pc.

ciauz!!

immagino che hai 1 mobo con controller sata, perche io avendo 1 controller pci/sata2 riconosce l' hd come unita removibile :mbe:
ma l' hd sata li vede sia x creare salvare e ripristinare il file iso sia dal programma che dal cd-boot ?

Stex75
09-05-2006, 11:26
Da win intendi? Anche a me il sata2 viene riconosciuto come removibile con l'icona sulla barra per rimuoverlo: penso tutti i sata2.

Ciauz!!

lisca
09-05-2006, 12:08
Da win intendi? Anche a me il sata2 viene riconosciuto come removibile con l'icona sulla barra per rimuoverlo: penso tutti i sata2.

Ciauz!!

no sia da dentro il programma true image 9 che dal cd-booi

Vampire666
17-05-2006, 21:16
Ciao a tutti :) .
Vorrei sapere come faccio a fare il BackUp di un hard disk (di boot) di un'altro computer collegato in rete al mio :D .
Vorrei che sia il mio computer ad effettuare l'operazione di backup, così da risparmiare tempo in quanto è molto più potente del Pc che voglio fare il backup.
La versione è Acronis True Image Enterprise Server v.9.1.3602.
Si possono installare vari programmi: Management Console, Agent For Windows, BackUp Server, Group Server e l'Enterprise Server (quest'ultimo è il programma che permette il backup sul computer dove è installato)…sono disorientato :rolleyes: .
C'è qualche esperto che mi può aiutare? Grazie.

P.S. Se possibile vorrei installare i componenti solo sul mio Pc, lasciando l'altro "pulito".

naso
18-05-2006, 02:13
Ciao a tutti :) .
Vorrei sapere come faccio a fare il BackUp di un hard disk (di boot) di un'altro computer collegato in rete al mio :D .
Vorrei che sia il mio computer ad effettuare l'operazione di backup, così da risparmiare tempo in quanto è molto più potente del Pc che voglio fare il backup.
La versione è Acronis True Image Enterprise Server v.9.1.3602.
Si possono installare vari programmi: Management Console, Agent For Windows, BackUp Server, Group Server e l'Enterprise Server (quest'ultimo è il programma che permette il backup sul computer dove è installato)…sono disorientato :rolleyes: .
C'è qualche esperto che mi può aiutare? Grazie.

P.S. Se possibile vorrei installare i componenti solo sul mio Pc, lasciando l'altro "pulito".
scusa, ti sei comprato la versione enterprise quando x fare i backup in rete bastava la versione normale?
ti basta montare il disco dell'altro pc su quello più potente (poi lavora solo il disco fisso o quasi... quindi più potente di cosa se il disco fisso è quello del pc piccolo) e il gioco è fatto..
altrimenti con quella versione nn so come si faccia, chiedi direttamente alla acronis.

Stewie82
18-05-2006, 09:50
Magari voi mi sapete rispondere..sotto consiglio ho fatto immagini con questo PRG su alcuni pc. Ho però il problema che quando parto col cd di boot..non mi vede nessun HD..ora mi è venuto il dubbio che la causa potrebbe essere il fatto che le partizioni sono NTFS..voi che mi dite?

Grazie mille..

naso
18-05-2006, 09:59
Magari voi mi sapete rispondere..sotto consiglio ho fatto immagini con questo PRG su alcuni pc. Ho però il problema che quando parto col cd di boot..non mi vede nessun HD..ora mi è venuto il dubbio che la causa potrebbe essere il fatto che le partizioni sono NTFS..voi che mi dite?

Grazie mille..
assolutamente no, al massimo possono essere dischi s-ata e a seconda della versione il prg nn riconosce i dischi s-ata...

parli di disco nn visto... ma come hai fatto a fare l'immagine allora? se lo hai installato prova a farlo da windows il ripristino... lui ti fa ripartire e carica lui quello che serve come se fosse presente il cd...

Stewie82
18-05-2006, 10:25
assolutamente no, al massimo possono essere dischi s-ata e a seconda della versione il prg nn riconosce i dischi s-ata...

parli di disco nn visto... ma come hai fatto a fare l'immagine allora? se lo hai installato prova a farlo da windows il ripristino... lui ti fa ripartire e carica lui quello che serve come se fosse presente il cd...

L'immagine al faccio con True Image da windows. Ho provato il ripristino da windows ma mi dice che la partizione che voglio ripristinare è in uso..quindi mi da l'opzione di far partire true image al boot, ma una volta riavviato il prg mi dice che non trova nessun disco.

:mbe:

naso
18-05-2006, 10:29
L'immagine al faccio con True Image da windows. Ho provato il ripristino da windows ma mi dice che la partizione che voglio ripristinare è in uso..quindi mi da l'opzione di far partire true image al boot, ma una volta riavviato il prg mi dice che non trova nessun disco.

:mbe:
che ti dica che è in uso è normale... che ti faccia riavviare anche..
mi sa che o è una versione vecchia tipo la 8... o magari se è la nove prova ad aggiornarla dal sito.. magari hanno implementato i driver del controller...
nn vorrei che fosse un prb di compatibilità con la sk mamma....
prova ad aggiornare il prg... e dopo a rifarti il cd di boot... (prima di sprecare un cd prova sempre da windows...

Stewie82
18-05-2006, 10:43
che ti dica che è in uso è normale... che ti faccia riavviare anche..
mi sa che o è una versione vecchia tipo la 8... o magari se è la nove prova ad aggiornarla dal sito.. magari hanno implementato i driver del controller...
nn vorrei che fosse un prb di compatibilità con la sk mamma....
prova ad aggiornare il prg... e dopo a rifarti il cd di boot... (prima di sprecare un cd prova sempre da windows...

Che sia la mamma dubito, mi è capitato sia su 939Dual che su Lanparty..penso sia la versione.

Giusto ieri ho dovuto formattare :cry: xchè ho cambiato la mamma :mbe: ..installo tutti i miei PRG :sofico: e poi provo a fare un'immagine..speriamo bene

Grazie delle dritte :)

naso
18-05-2006, 10:50
Che sia la mamma dubito, mi è capitato sia su 939Dual che su Lanparty..penso sia la versione.

Giusto ieri ho dovuto formattare :cry: xchè ho cambiato la mamma :mbe: ..installo tutti i miei PRG :sofico: e poi provo a fare un'immagine..speriamo bene

Grazie delle dritte :)
no.. no.. io nn dico che sia difettosa lei.. ma semplicemente che il prg acronis sia incompatibile con lei... che gli manchino semplicemente i driver x vedere i controller... tutto lì. cmq puoi sempre prendere il disco fisso e metterlo come secondario e lui ripristina tutto lì... quindi...

Stex75
18-05-2006, 11:04
Io ho la 939 dual e con la versione 9 del programma mi vede i dischi, sia sata che sata2!! ;)

Con il cd di boot fatto con la evaluation non puoi crearti immagini.....risolto l'inghippo (non so se era stato detto!!).

Vampire666
18-05-2006, 11:05
scusa, ti sei comprato la versione enterprise quando x fare i backup in rete bastava la versione normale?
ti basta montare il disco dell'altro pc su quello più potente (poi lavora solo il disco fisso o quasi... quindi più potente di cosa se il disco fisso è quello del pc piccolo) e il gioco è fatto..
altrimenti con quella versione nn so come si faccia, chiedi direttamente alla acronis.

Grazie per la risposta, ma cosa intendi con "montare il disco dell'altro PC su quello più potente" :confused: ?...spero tu non intenda fisicamente. Il discorso del PC più potente credo che abbia senso perché il processo non dipende solo dall'HD, ma molto anche dalla CPU, dato che comunque se ci pensi c'è una compressione. Da un HD di 17,5 GB con 5,33GB liberi, quindi 12,17GB di dati effettivi, mi si crea un'immagine totale di 3,93GB (massima compressione), quindi calcoli svolti dalla CPU.

P.S. I dati che ho citato sono stati ottenuti con la versione normale di Acronis, dato che non posseggo la Enterprise, che mi interessava appunto per la funzionalità di fare backup di PC in rete.

naso
18-05-2006, 11:07
Io ho la 939 dual e con la versione 9 del programma mi vede i dischi, sia sata che sata2!! ;)

Con il cd di boot fatto con la evaluation non puoi crearti immagini.....risolto l'inghippo (non so se era stato detto!!).
la versione evalutation nn si era nemmeno presa in considerazione l'esistenza...
abbiamo sempre parlato di quelle freeware regalate con le riviste o di quelle comprate...
;)

naso
18-05-2006, 11:08
Grazie per la risposta, ma cosa intendi con "montare il disco dell'altro PC su quello più potente" :confused: ?...spero tu non intenda fisicamente. Il discorso del PC più potente credo che abbia senso perché il processo non dipende solo dall'HD, ma molto anche dalla CPU, dato che comunque se ci pensi c'è una compressione. Da un HD di 17,5 GB con 5,33GB liberi, quindi 12,17GB di dati effettivi, mi si crea un'immagine totale di 3,93GB (massima compressione), quindi calcoli svolti dalla CPU.

P.S. I dati che ho citato sono stati ottenuti con la versione normale di Acronis, dato che non posseggo la Enterprise, che mi interessava appunto per la funzionalità di fare backup di PC in rete.
io intendevo sì, fisicamente da un pc all'altro, dato che cmq nn è una operazione da fare tuti i giorni... quindi...
mi sa che allora ti conviene chidere direttamente alla acronis..
nn conosco quella versione.

Vampire666
18-05-2006, 11:10
io intendevo sì, fisicamente da un pc all'altro, dato che cmq nn è una operazione da fare tuti i giorni... quindi...
mi sa che allora ti conviene chidere direttamente alla acronis..
nn conosco quella versione.

Ok. Grazie comunque per l'aiuto :) .

Stex75
18-05-2006, 11:16
la versione evalutation nn si era nemmeno presa in considerazione l'esistenza...
abbiamo sempre parlato di quelle freeware regalate con le riviste o di quelle comprate...
;)

Lo so, ma nelle prime pagine si era parlato anche del cd di boot creato con la versione 9 eval scaricabile gratuitamente e ci si chiedeva quali fossero le limitazioni....tutto qua!!

Per il resto, ho comperato la versione 9! ;)

naso
18-05-2006, 11:20
Lo so, ma nelle prime pagine si era parlato anche del cd di boot creato con la versione 9 eval scaricabile gratuitamente e ci si chiedeva quali fossero le limitazioni....tutto qua!!

Per il resto, ho comperato la versione 9! ;)
ops.. me la sono persa... ma è anche nel primo post?

lisca
18-05-2006, 12:10
io sosno propio sfigato con questo programma
la vers. delux non mi fà il cd-boot
la vers. 9 home adesso appena la apro mi appare la clessica finestra di errore di win dove dice di inviare l' errore o di igniìorare ed in entrambi i casi il programma si chiude e non mi vede l' hd sata su controller pci/sata :mbe:
qualche consiglio in mirito ?
:cry:

astimas
19-05-2006, 07:14
Scusate, ma se io faccio l'immagine della partizione col SO e la salvo per esempio su DVD.

Se mi si sputtana il disco e devo sostituirlo con un altro disco, posso ripristinare l'immagine sul nuovo disco o non funzionerebbe ?!?!

E' importante !

naso
19-05-2006, 07:59
Scusate, ma se io faccio l'immagine della partizione col SO e la salvo per esempio su DVD.

Se mi si sputtana il disco e devo sostituirlo con un altro disco, posso ripristinare l'immagine sul nuovo disco o non funzionerebbe ?!?!

E' importante !
è fatto proprio x questo. ;)

astimas
19-05-2006, 09:12
Ah.

Io pensavo che servisse solo per evitare da zero la reinstallazione del S0 quando uno faceva casini, tipo installare 100mila programmi...

Ma funziona anche con dischi di marca e tipologia (ide,sata) diversi ?

Mike73
19-05-2006, 10:28
Scusate, per caso lo hanno fatto anche in italiano? Grazie.

naso
19-05-2006, 11:14
Ah.

Io pensavo che servisse solo per evitare da zero la reinstallazione del S0 quando uno faceva casini, tipo installare 100mila programmi...

Ma funziona anche con dischi di marca e tipologia (ide,sata) diversi ?
lui copia il contenuto ed aventualmente lo adatta (almeno in crescita da un hd da 20 a 40... x esempio) a quello nuovo, se poi nn dovesse funzionare windows, è x via dei controlli sull'hardware che fa windows... altrimenti nn si cono assolutamente problemi.

il prg è solo in inglese... speriamo che lo facciano anche in italiano, cmq è di una banalità assurda...

Stex75
19-05-2006, 11:25
ops.. me la sono persa... ma è anche nel primo post?

No, nel primo post non l'ho vista!!

Puoi anche fare un'immagine di una partizione win di 40gb e ripristinarla in una più piccola, sempre che l'immagine non occupi più di 20gb!! ;)

gor
19-05-2006, 21:13
lui copia il contenuto ed aventualmente lo adatta (almeno in crescita da un hd da 20 a 40... x esempio) a quello nuovo, se poi nn dovesse funzionare windows, è x via dei controlli sull'hardware che fa windows... altrimenti nn si cono assolutamente problemi.

il prg è solo in inglese... speriamo che lo facciano anche in italiano, cmq è di una banalità assurda...
domanda:se il sistema ripristino di xp era attivo quando ho fatto l'immagine e debbo ipoteticamente ripristinare winxp su un nuovo hardisk(stesso pc) in seguito riusciro ad usare nuovamente il ripristino di sistema?lo chiedo perche un anno fà con drive image2002 ho avuto questo problema e il ripristino configurazione non voleva saperne di partire,mi chiedevo se anche con acronis avrei lo stesso problema,ciao.

naso
19-05-2006, 21:15
domanda:se il sistema ripristino di xp era attivo quando ho fatto l'immagine e debbo ipoteticamente ripristinare winxp su un nuovo hardisk(stesso pc) in seguito riusciro ad usare nuovamente il ripristino di sistema?lo chiedo perche un anno fà con drive image2002 ho avuto questo problema e il ripristino configurazione non voleva saperne di partire,mi chiedevo se anche con acronis avrei lo stesso problema,ciao.
sinceramente nn lo so... io nn lo uso il ripristino di windows... uso appunto true image...
ma nn credo che ci siano problemi... però ci vorrebbe qualcuno che lo abbia fatto...
cmq al massimo lo disattivi e usi solo true image...

gor
19-05-2006, 21:50
solitamente non lo uso neppure io ma può capitare di usarlo,esempio:appena formattato installo la versione deluxe(la prima uscita con una rivista un annetto fà) va tutto a buon fine e poi riavvio ed il pc mi và in loop riavvio continuo,ho dovuto ripristinare il sistema,poi ho reinstallato l'ultima versione di true image(la n°8 build 892)data con una rivista ed e andato tutto bene,senonchè tentando il boot da cd creato con suddetta versione si pianta e rimane alla schermata di scelta della partizione in cui cercare l'immagine e non vi e verso di usarlo,non sò piu cosa pensare,ciao.

lucamad79
20-05-2006, 09:49
[...]
grazie x l'attenzione, partecipate in molti e smettela di aprire 3d ovunque!!! ;)
Non so perché ma mi sento chiamato in causa :stordita: :D

Ciao a tutti, vengo da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203440)
Quando eseguo la validazione dell'immagine creata da TrueImage (con la funzione "Validate backup archivie"), devo eseguirla su TUTTI i file .tib splittati, o è sufficiente eseguirla su uno solo (x es il primo) e automaticamente TrueImage la esegue anche sugli altri?

naso
20-05-2006, 10:09
Non so perché ma mi sento chiamato in causa :stordita: :D

Ciao a tutti, vengo da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1203440)
Quando eseguo la validazione dell'immagine creata da TrueImage (con la funzione "Validate backup archivie"), devo eseguirla su TUTTI i file .tib splittati, o è sufficiente eseguirla su uno solo (x es il primo) e automaticamente TrueImage la esegue anche sugli altri?
lo devi fare sul primo.. funziona come x i file zippati .... o meglio sui rar... parti dal primo e lui automaticamente passa agli altri...

ps
aggiunta al primo post...

ps x tutti,
se notate qualche domanda che nn ho aggiunto al primo post FATEMELO NOTARE!!! ;)

lucamad79
20-05-2006, 11:26
Grazie naso :)

fgiova
21-05-2006, 10:12
c'è un modo per ripristinare 1 immagine su dei dischi in RAID??

ho creato l'immagini e il bootable cd, ma come previsto non vede la catena raid perchè ovviamente penso manchi il driver, c'è modo di farlo funzionare?

ah, ho la vr 8

naso
21-05-2006, 10:15
la versione 9 mi legge il mio controller raid, sia da windows che da cd di boot....
nn so come sia possibile integrare driver dentro il cd di boot...

fgiova
21-05-2006, 10:23
la versione 9 mi legge il mio controller raid, sia da windows che da cd di boot....
nn so come sia possibile integrare driver dentro il cd di boot...

ah,ottimo... mi bastava sapere che la vr successiva lo faceva.

grazie ;)

naso
21-05-2006, 10:25
ah,ottimo... mi bastava sapere che la vr successiva lo faceva.

grazie ;)
fai attenzione che magari la mia versione legge il mio controller che è integrato.. magari nn il tuo... quindi magari provalo, prima.. ;)

fgiova
21-05-2006, 10:50
fai attenzione che magari la mia versione legge il mio controller che è integrato.. magari nn il tuo... quindi magari provalo, prima.. ;)

si si ovvio.... prima di fare dei danni faccio le prove

ah cmq è integrato pure il mio ;)

lisca
21-05-2006, 10:57
si di fatti la mia vers 9 home non rileva il controller pci/sata anzi mi dà anche altri problemi
@ naso ma esattamente che vers. hai ?

lucamad79
21-05-2006, 11:15
L'ultimo build è #3567

Cmq per chi ha controller esterni (pci) o non supportati... potreste provare il plug-in per Bart-PE, (anche se la procedura di creazione è un po' lunga), che si appoggia ai driver windows

Mike73
21-05-2006, 11:25
Scusate, per caso lo hanno fatto anche in italiano? Grazie.


Mi basta solo un SI o NO!

naso
21-05-2006, 11:28
il prg è solo in inglese... speriamo che lo facciano anche in italiano, cmq è di una banalità assurda...
devo spiegarti cosa vuol dire? ;)

lisca
21-05-2006, 11:39
L'ultimo build è #3567

Cmq per chi ha controller esterni (pci) o non supportati... potreste provare il plug-in per Bart-PE, (anche se la procedura di creazione è un po' lunga), che si appoggia ai driver windows

potrebbe essre interessante se ci dici come si crea

lucamad79
21-05-2006, 13:04
potrebbe essre interessante se ci dici come si crea
Ho appena visto che è uscito un nuovo build! #3633 (da questa versione - tra l'altro - è supportata la scrittura direttamente su DVD, senza bisogno di software di masterizzazione esterni)

Non so come si crea, però molti utenti che l'hanno provato hanno risolto le incompatibilità ;)
Io ho il build #3567, e in C:\Programmi\Acronis\TrueImageHome c'è la cartella BartPE, ma le istruzioni se le sono dimenticate :D

grise
21-05-2006, 13:41
Mi sapreste spiegare che differenza c'è tra i vari TrueImage:
Home, workstation, interprise.
e quale il migliore?
GRAZIE!!!!!!

grise
25-05-2006, 23:34
Sapreste spiegarmi, da cosa può dipendere che non riesco a completare l' immagine del disco, arriva circa al 60% e si riavvia il sistema oppure appaiono delle schermate blu.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!

lucamad79
26-05-2006, 07:32
Sapreste spiegarmi, da cosa può dipendere che non riesco a completare l' immagine del disco, arriva circa al 60% e si riavvia il sistema oppure appaiono delle schermate blu.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!
Per capire se è un problema software (qualche programma che da noie a TI) o del tuo disco, prova a effettuare un backup dal bootable rescue media...

lucamad79
26-05-2006, 07:43
[...] quale il migliore?
GRAZIE!!!!!!
Dipende da quello che cerchi... le differenze tra le versioni sono qui:
http://www.acronis.com/enterprise/products/choose-trueimage/
http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/

naso
26-05-2006, 10:52
Sapreste spiegarmi, da cosa può dipendere che non riesco a completare l' immagine del disco, arriva circa al 60% e si riavvia il sistema oppure appaiono delle schermate blu.
GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!
segui il consiglio dato.. e comunica anche il testo delle schermate blu... ;)
cmq poi fai anche un controllo con scandisk (entrambe le opzioni spuntate) e magari con il prg specifico della macrca del tuo hd..

grise
26-05-2006, 21:42
segui il consiglio dato.. e comunica anche il testo delle schermate blu... ;)
cmq poi fai anche un controllo con scandisk (entrambe le opzioni spuntate) e magari con il prg specifico della macrca del tuo hd..


Ho eseguito l' immagine in questione, senza problemi, utilizzando un altro hardisk, pertanto credo che il problema e da imputare all' hardisk, in quanto già precedentemente ha dato segni di instabilità.
GRAZIE!!!!!

Frankb1
14-06-2006, 14:19
Non posso creare una copia ( clone del disco ) nella partizione di un altro disco se questo ne ha più di una, vero?

Ho due hd e nel secondo ho due partizioni, se volessi clonare il C del disco uno in una delle due partizione del disco 2 non lo posso fare vero?
Almeno a me non lo permette perchè non mi permette di scegliere la partizione ma solo tutto il disco, sbaglio qualcosa o non è davvero possibile ( nel secondo hd ho una partizione piena e non posso cancellare i dati )?

Ancora, ho fatto un backup di una partizione su un hd esterno formattato in fat 32 e ho voluto provare a installare il backup in un altro disco ma all'avvio trueimage 8 non riconosce l'hd collegato con usb 2 e ho provato con trueimage9 e questo lo riconosce ma non mi permette di installare il backup se non nella stessa partizione dalla quale è stato creato, sbaglio sempre io o è così? Ho cercato di capire leggendo le vostre indicazioni ma mi era parso di comprendere che si potesse installare un backup in un qualsiasi altro hd con le stesse caratteristiche di formattazione

Blackie
14-06-2006, 17:29
Ho due hd e nel secondo ho due partizioni, se volessi clonare il C del disco uno in una delle due partizione del disco 2 non lo posso fare vero?
Almeno a me non lo permette perchè non mi permette di scegliere la partizione ma solo tutto il disco, sbaglio qualcosa o non è davvero possibile ( nel secondo hd ho una partizione piena e non posso cancellare i dati )?

Forse non hai spazio a sufficenza perchè non dovresti avere nessun problema a scegliere le partizioni.

ma non mi permette di installare il backup se non nella stessa partizione dalla quale è stato creato, sbaglio sempre io o è così?

L'unico motivo per cui non ti lascia fare il ripristino può essere che la partizione che vuoi usare è più piccola di quella originale.
Che versione usi di TrueImage?

Frankb1
14-06-2006, 22:11
Forse non hai spazio a sufficenza perchè non dovresti avere nessun problema a scegliere le partizioni.



L'unico motivo per cui non ti lascia fare il ripristino può essere che la partizione che vuoi usare è più piccola di quella originale.
Che versione usi di TrueImage?


La partizione di destinazione è di 47.8 gb sul 2 disco e quella da clonare è da 37 gb sul 1°

Frankb1
14-06-2006, 22:12
Come dicevo quello che mi mostra sono solo i due dischi interi e persino il disco 1 ha due partizioni e me la fa vedere come unico disco

naso
15-06-2006, 02:30
Come dicevo quello che mi mostra sono solo i due dischi interi e persino il disco 1 ha due partizioni e me la fa vedere come unico disco
perchè quella che tu hai fatto è una immagine del disco... nn della partizione... seleziona quando fai l'imagine quelloche ti interessa... nn tutto... e prova a selezionare solo la partizione che ti interessa quando ripristini...

Frankb1
15-06-2006, 07:57
perchè quella che tu hai fatto è una immagine del disco... nn della partizione... seleziona quando fai l'imagine quelloche ti interessa... nn tutto... e prova a selezionare solo la partizione che ti interessa quando ripristini...



Quando apro trueimage clicco su "create image" e mi si apre la parte dove posso scegliere o le partizioni o tutto il disco, io ho scelto la partizione che mi interessava tanto è vero che l'immagine è di 16 gb mentre il disco me ne occupa 90 su 120 gb. Vado avanti e scelgo dove copiare l'immagine e continuando lascio di default le impostazioni che trovo.

Quando invece scelgo di ripristinare l'immagine fatta mi da una finestra dove devo evidenziare il primo file ( essendo in fat32 mi ha diviso il file ) della partizione che mi deve caricare e una volta scelto sotto mi fa vedere il numero disco e il nome della partizione e sopra mi dice la data e orario in cui è stata fatta e la grandezza del file; andando avanti però dove avermi chiesto se voglio verificare il file mi apre una finestra per farmi scegliere dove effettuare il restore e ho solo la partizione di partenza come scelta
Sinceramente non so dove sbaglio :rolleyes:

Frankb1
15-06-2006, 10:50
Ho provato a creare una nuova immagine con trueimage9 ( usavo la 8 ) e poi sono riuscito a farla installare ( anche se poi ha fallito ) su una diversa partizione ma la cosa strana è che durante il backup ha trovato degli errori su dei file di un programma, io gli ho detto di ignorare ( la prima volta ho scelto cancel e aveva bloccato tutto) e lui ha terminato il backup ma quando ho effettuato il ripristino lo ha fallito.

Ora mi chiedo, se il computer si avvia e non mi crea problemi e quando apro il programma in cui lui ha trovato errori non succede nulla ( a prescindere che si dovrebbe limitare ad effettuare il backup) come può essere che trueimage trova errori? Che dovrei fare, disinstallare il programma?

naso
15-06-2006, 10:54
Ora mi chiedo, se il computer si avvia e non mi crea problemi e quando apro il programma in cui lui ha trovato errori non succede nulla ( a prescindere che si dovrebbe limitare ad effettuare il backup) come può essere che trueimage trova errori? Che dovrei fare, disinstallare il programma?
primo nn fa backup, ma immagini... quindi copia tutto... secondo se ci sono errori sul disco spesso nn te ne accorgi nemmeno finchè nn fai uno scandisk...
quindi fai uno scandisk (ovviamente con entrambe le opzioni attivate) e riprova... poi nel primo post mi sembra che ci sia scritto che bisgona testare l'immagine una volta fatta.. se nn c'è... mi sembra ovvio... è una cosa importante.. quindi...

Frankb1
15-06-2006, 11:04
primo nn fa backup, ma immagini... quindi copia tutto... secondo se ci sono errori sul disco spesso nn te ne accorgi nemmeno finchè nn fai uno scandisk...
quindi fai uno scandisk (ovviamente con entrambe le opzioni attivate) e riprova... poi nel primo post mi sembra che ci sia scritto che bisgona testare l'immagine una volta fatta.. se nn c'è... mi sembra ovvio... è una cosa importante.. quindi...


Devo fare solo lo scandick del disco attivo, vero?
Che vuoi dire con "ovviamente con entrambe le opzioni attivate"

naso
15-06-2006, 11:05
Devo fare solo lo scandick del disco attivo, vero?
Che vuoi dire con "ovviamente con entrambe le opzioni attivate"
quando fai fare scandisk ci sono 2 spunte da attivare... altrimenti nn serve a nulla..

Frankb1
15-06-2006, 11:08
Ok.
Scusa ma per quanto ti sembri assurdo non ho mai fatto uno scandisk :(

naso
15-06-2006, 11:15
Ok.
Scusa ma per quanto ti sembri assurdo non ho mai fatto uno scandisk :(
;) capita, e nn scherzo.. ;) però pensa che molti lo fanno e nn attivano quelle 2 opzioni... così perdono tempo e basta... giò lo scandisk di windows nn è eccezionale... se poi nn si attivano le 2 opzioni... vale ancora meno...

Frankb1
15-06-2006, 13:08
Fatto lo scandisk, un sacco di tempo, non so se ha trovato errori ma trueimage li continua a trovare in jasc ( failed to backup file or order E:\programmi\jascsoftware\paintpro9\maschere ecc ecc e non mi crea l'immagine, boh?

naso
15-06-2006, 13:13
prova a spostare quella cartella? te lo fa fare? se sì, rimettila dove era e riprova... se no... allora hai il disco fisso rotto... scaricati powermax se è un maxtor e fagli fare un bel controllo.

Frankb1
15-06-2006, 13:44
prova a spostare quella cartella? te lo fa fare? se sì, rimettila dove era e riprova... se no... allora hai il disco fisso rotto... scaricati powermax se è un maxtor e fagli fare un bel controllo.

Quale cartella dovrei spostare? Quella jasc\maschere ecc ?
Comunque ora sto formattando nuovamente l'hd con partition e facendo lo scandisk all'altro hd, quello che contiene il S.O. e poi riprovo :mad:

naso
15-06-2006, 13:48
Quale cartella dovrei spostare? Quella jasc\maschere ecc ?
Comunque ora sto formattando nuovamente l'hd con partition e facendo lo scandisk all'altro hd, quello che contiene il S.O. e poi riprovo :mad:
sì, dovresti spostare quella cartella.
perchè usi partition magic x formattare quando puoi usare windows?

Frankb1
15-06-2006, 13:53
sì, dovresti spostare quella cartella.
perchè usi partition magic x formattare quando puoi usare windows?

Perchè partition è più preciso e perchè io sono un casinista :O quando apro risorse non so mai qual'è la seconda partizione del disco attivo al momento.
Ho due dischi e ognuno di questi è diviso in tre parti ( una è per la memoria virtuale ) e quindi non vorrei sbagliare. Partition mi fa vedere chiaramente tutto

Frankb1
15-06-2006, 13:54
Comunque la cartella l'avevo spostata e rimessa e non mi aveva creato problemi

Frankb1
15-06-2006, 15:07
Ha finito il controllo e ho fatto il backup e questa volta non mi ha trovato errori, ora sto provando a copiare l'immagine sul disco che mi interessa ..speriamo bene :)

Frankb1
15-06-2006, 15:47
Può essere che ci metta oltre un'ora?

naso
15-06-2006, 16:52
potrebbe, ma sei sicuro che anche il disco di destinazione nn abbia errori? nn sarebbe la prima volta che pm fa casino...

Blackie
15-06-2006, 16:59
Ha finito il controllo e ho fatto il backup e questa volta non mi ha trovato errori, ora sto provando a copiare l'immagine sul disco che mi interessa
Può essere che ci metta oltre un'ora?

Il mio sistema (7 GB) è ripristinato in 3 minuti - letterali-
Oltre un'ora è sintomo che qualcosa non va, alla fine probabilmente ti dirà che non è riuscito

Frankb1
15-06-2006, 19:16
Allora, sono uscito lasciandolo ripristinare ma ci avrà messo oltre un'ora e mezza ma la cosa assurda è che nè il nuovo disco nè il vecchio sono riusciti a ripartire e quindi mi sono "fregato" anche il S.O. che andava bene e non conosco il motivo.
Nel disco di destinazione c'è una cartella con scritto Drive(E) e all'interno c'è l'immagine del disco copiato ( nel senso di cartelle PROGRAMMI -DOCUMENT AND SETTING -WINDOWS ECC ) e quindI suppongo che non mi abbia creato nessuna partizione avviabile :doh: Ma il perchè mi abbia fregato anche il s.o. del disco da copiare è un mistero :(

Frankb1
15-06-2006, 21:36
Posso dire che a me trueimage non funziona, per chissà quale motivo ma non funziona:

Ho due hd e su ognuno di essi tre partizioni ( di cui una di 2,5 gb per la memoria virtuale) e, sempre su ognuno di essi, un s.o.
Ho fatto una immagine per ognuno dei s.o. e ho provato prima a ripristinarla su un disco diverso senza risultato e poi sulla partizione originale ma in entrambi i casi è fallita perchè al riavvio mi dice che mancano dei file e il sistema non può partire...."cercare di ripristinare inserendo il cd originale bla bla bla " ( provato fra l'altro ma mi dice a un certo punto che non ha i driver di tutte le periferiche e fallisce ).
Ho provato quindi a ripristinare tutti e due le immagini in tutte le maniere anche formattando prima i dischi di destinazione.
O il problema è che uso dei Sata o non so cosa diamine c'è che non va, considerando che ho fatto anche lo scandisk di tutte le unità e comunque il disco danneggiato poteva essere uno ma non tutti e due.
La cosa che più mi danna è che leggo nel vostro post che il tutto è di una semplicità spaventosa ( ed in effetti sarebbe vero se funzionasse) :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


P.S. Il bello è che alla fine trueimage mi ha detto che il ripristino era andato a buon fine e mi ha chiesto di riavviare affinchè le modifiche avessero effetto e invece :mc:

Blackie
16-06-2006, 05:35
Sinceramente non ho idea di cosa possa andar male, se usi la versione 9 non dovrebbe dare problemi con i sata.
Prova a fare l'immagine dal cd che ti crea il programma, magari a sistema fermo cambia qualcosa ( praticamente fai il boot dal cd e crei l'immagine da lì)

Frankb1
16-06-2006, 07:58
Sinceramente non ho idea di cosa possa andar male, se usi la versione 9 non dovrebbe dare problemi con i sata.
Prova a fare l'immagine dal cd che ti crea il programma, magari a sistema fermo cambia qualcosa ( praticamente fai il boot dal cd e crei l'immagine da lì)


L'ho fatto ma non riesce, arriva fino alla scelta di quale acronis voglio far partire e dopo che scelgo quello che riconosce le usb passa un bel pò di tempo che mi esce questa scritta :unable to load initial ramdisk e si blocca lì

..mentre il motivo per il quale l'hd non parte è che non trova il :system32\drivers\pci.sys

Ma voi quando usate il programma lo usate su dischi partizionati in più parti? Non so cosa pensare, non è che non funzia con più partizioni?

naso
16-06-2006, 08:28
la cosa è strana, xchè gli errori che ricevi sono tipici di difetti di hard disk...
nn è che magari è il cavo ide? nn credo che sostituendolo windows ripartirà, xchè è stato copiato un s.o. che aveva già errori... dovuti appunto al cavo...

cmq io ci faccio immagini di ogni cosa.... anche di partizioni linux... senza problemi... (però sempre senza sata)

Frankb1
16-06-2006, 08:39
la cosa è strana, xchè gli errori che ricevi sono tipici di difetti di hard disk...
nn è che magari è il cavo ide? nn credo che sostituendolo windows ripartirà, xchè è stato copiato un s.o. che aveva già errori... dovuti appunto al cavo...

cmq io ci faccio immagini di ogni cosa.... anche di partizioni linux... senza problemi... (però sempre senza sata)


Sono andato nella cartella (del disco in questione) di windows-system32\drivers\pci.sys entrando con l'altro s.o e ho visto che il file aveva come valore 0, l'ho sostituito e ho riavviato ed è partito ma a quel punto però non sono comparse le icone e i comandi start eccetera dicendomi che ha problemi con altri file .dll credo che cambiando la cartella i386 risolvo ma il problema a questo punto non è questo ma il fatto che non riesco ad avere le spalle coperte perchè non posso fidarmi di acronis così come non posso fidarmi di ghost, pazienza vuol dire che mi succede qualcosa dovrò formattare sempre :mad:

naso
16-06-2006, 08:53
Sono andato nella cartella (del disco in questione) di windows-system32\drivers\pci.sys entrando con l'altro s.o e ho visto che il file aveva come valore 0, l'ho sostituito e ho riavviato ed è partito ma a quel punto però non sono comparse le icone e i comandi start eccetera dicendomi che ha problemi con altri file .dll credo che cambiando la cartella i386 risolvo ma il problema a questo punto non è questo ma il fatto che non riesco ad avere le spalle coperte perchè non posso fidarmi di acronis così come non posso fidarmi di ghost, pazienza vuol dire che mi succede qualcosa dovrò formattare sempre :mad:
se ci sono 2 prg che fanno la stessa cosa che ti danno problemi,mi sa che il problema nn sono loro... ma i tuoi dischi o la sk madre o il cavo....

Frankb1
16-06-2006, 09:50
se ci sono 2 prg che fanno la stessa cosa che ti danno problemi,mi sa che il problema nn sono loro... ma i tuoi dischi o la sk madre o il cavo....


Questo è certo che il problema non sono loro, ci mancherebbe altro. quello che voglio dire è che è possibile che ci siano problemi con i dischi sata

lucamad79
16-06-2006, 11:30
Questo è certo che il problema non sono loro, ci mancherebbe altro. quello che voglio dire è che è possibile che ci siano problemi con i dischi sata
Ciao... Io uso TrueImage con hard disk SATA senza problemi! Faccio il boot del pc con i rescue media, quindi seleziono la prima partizione (ne ho 3) da copiare e tutto va a buon fine...

federico_78
16-06-2006, 14:14
True image si trova anche in lingua italiana?

Blackie
16-06-2006, 14:33
Le versioni free no, quelle acquistate credo di sì

Frankb1
16-06-2006, 15:54
Non contento ho scaricato la versione di prova di acronis 9, casomai il programma che avevo installato era difettato e ho rifatto il ripristino ed è andato a buon fine ma come al solito al riavvio...ntldr mancante. Ho fatto fare una verifica dell'immagine da trueimage e ha trovato tutto a posto ma ora quello che mi chiedo è questo : come può avviarsi il sistema operativo se acronic nel disco in questione crea una cartella chiamata Drive (E) dove all'interno copia il tutto?
come farebbe il computer a vedere un s.o.?
Siete certi che si possa creare da una immagine fatta da un altro hd senza aver usato la funzione clona una nuova identica immagine su di un altro hd?

P.S. perdonate la domanda

androjoker
20-06-2006, 15:14
A me ragazzi succede una cosa strana .. ho trueimage 9 e mi capita spesso che quando xp è ancora "pulito" mi crei le immagini senza problemi .. poi dopo un pò di tempo .. magari installo qualche programma ma niente di che .. quando faccio l'immagine di c: mi dice che ci sono stati dei problemi e che l'immagine è corrotta! ho provato a fargli fare uno scandisk prima d fare l'immagine ma non è cambiato nulla .. come posso fare ???

p.s. ma possibile che non c siano programmi per analizzare l'integrità di HD sata maxtor????????????? solo ata?? come mai? :muro: :muro:

Blackie
20-06-2006, 15:33
come può avviarsi il sistema operativo se acronic nel disco in questione crea una cartella chiamata Drive (E) dove all'interno copia il tutto?
come farebbe il computer a vedere un s.o.?
Il drive che crea Acronis è un drive virtuale per esplorare l'immagine che hai creato, magari per cercare un singolo file.Quando ripristini non crea assolutamente niente che non fosse già sul disco.
Siete certi che si possa creare da una immagine fatta da un altro hd senza aver usato la funzione clona una nuova identica immagine su di un altro hd?
Attenzione: il fatto di ripristinare un'immagine su un altro hd funziona ma nel caso che tu cambi hd al computer e quindi il pc e i componenti sono gli stessi.
Se tu usi Ack per copiare un'immagine su un'altro pc avrai un casino tremendo con i driver (potrebbe anche non partire nemmeno) e il discorso diventa pirateria.
Se cambi hd al pc funziona benissimo, l'ho fatto più di una volta.

hello
23-06-2006, 16:53
sapete dirmi quali sono le differenze tra la versione Home 8.0 e la 9, io ho la 8.0 che era allegato a una rivista!!! vale la pena comprare la 9?

ciao ;)

hello
23-06-2006, 17:18
sapete dirmi quali sono le differenze tra la versione Home 8.0 e la 9, io ho la 8.0 che era allegato a una rivista!!! vale la pena comprare la 9?

ciao ;)

io ho hd sata

grazie

vermaccio
23-06-2006, 17:31
leggendo sui vari forum sembra che la versione 9 abbia un mare di bug.
l'ultima release dell 8 è anni luce meglio.

la versione 9 pare addirittura che spesso corrompe o non riesce a ripristinare l'immagine correttamente se la fonte è un dvd su cui avete masterizzato l'immagine.

insomma: alla larga dalla 9 e vai con la versione 8 che funziona molto bene.

inoltre la versione 9 è INFINITAMENTE più pesante per il sistema: quando installata la v9 windows viene infarcito come un tacchino di programmi residenti, MOLTI più della 8. e francamente visto che di solito l'installazione è fatta solo per creare il cd di ripristino e creazione immagini.... tutta quella roba è inutile.

Blackie
23-06-2006, 18:57
la versione 9 è INFINITAMENTE più pesante per il sistema: quando installata la v9 windows viene infarcito come un tacchino di programmi residenti, MOLTI più della 8. e francamente visto che di solito l'installazione è fatta solo per creare il cd di ripristino e creazione immagini.... tutta quella roba è inutile.

Quoto in pieno, aggiungendo che se si vuole si può creare il cd d'avvio durante il setup e poi disinstallare il programma, la creazione di immagini si fa tranquillamente dal cd.

la versione 9 pare addirittura che spesso corrompe o non riesce a ripristinare l'immagine correttamente se la fonte è un dvd su cui avete masterizzato l'immagine.

La cosa migliore è copiare sul disco fisso l'immagine da ripristinare, tenendo la copia su cd/dvd come scorta d'emergenza, in questo modo il ripristino sarà molto più veloce e sicuro. I problemi con i dvd si hanno anche con la versione 8

lucamad79
23-06-2006, 19:01
Quoto anch'io... cmq non si spiega il perché la acronis tratti i suoi utenti da betatester, almeno con TrueImage :cry:

hello
23-06-2006, 21:41
allora installerò la versione 8.0 (allegata alla rivista pc open) ma sapete se con i dischi sata funziona bene?

ciao ;)

hello
24-06-2006, 00:17
sapete dirmi quale versione (build) della 8.0 funziona bene quella inclusa con pc open è "Acronis True Image Personal version 8.0 (build 892)", la 9 quindi da problemi??? vorrei allora comprare una versione 8 "completa"

:help:

vermaccio
24-06-2006, 08:06
io uso la full 8.0.768 e con i sata è perfettto. ho un seagate barracuda sata da 160Gb e lo riconosce e lo usa senza problemi.

Frankb1
24-06-2006, 10:35
:( Il drive che crea Acronis è un drive virtuale per esplorare l'immagine che hai creato, magari per cercare un singolo file.Quando ripristini non crea assolutamente niente che non fosse già sul disco.

Attenzione: il fatto di ripristinare un'immagine su un altro hd funziona ma nel caso che tu cambi hd al computer e quindi il pc e i componenti sono gli stessi.
Se tu usi Ack per copiare un'immagine su un'altro pc avrai un casino tremendo con i driver (potrebbe anche non partire nemmeno) e il discorso diventa pirateria.
Se cambi hd al pc funziona benissimo, l'ho fatto più di una volta.

Il drive me lo ha creato quando gli ho detto di riversare l'immagine sul nuovo disco di avvio, e non quando ho ripristinato, però l'avevo fatto col computer acceso mentre da cd ha fatto la copia normale (anche se verso la fine ha detto che erano corrotti dei file ma guarda caso nella verifica fattami un'ora prima la copia era perfetta) .

Il fatto di portare l'immagine su di un altro computer non mi ha neanche sfiorato, figurarsi...non riesco neanche a ripristinare una immagine sullo stesso disco perchè mi dice che è corrotta, e non stiamo parlando della stessa immagine perchè l'ho rifatta tre volte e con due s.o. diversi e ho usato anche un terzo hd sata fattomi prestare per una prova:rolleyes: .
No, acronis non fa per me, sarà anche un ottimo programma ma a me non funziona per niente eppure ho seguito passo passo tutti i procedimenti e ho notato che l'immagine non conviene farla col computer acceso ma da cd ma per quanto abbia provato a creare immagini per clonare o ripristinare non è mai riuscito a farlo, non so perchè ma non ci sono riuscito e la cosa più brutta è che uno pensa di avere l'immagine che eventualmente potrebbe utilizzare ma poi rimane fregato. :(

tranfa
25-06-2006, 01:21
Ho un problema con il disco di boot.

Sia che lo faccia in sede di installazione del programma, sia che lo faccia in seguito, quando provo a usarlo per fare il boot del pc, dopo avermi fatto vedere l'immagine del loader, il computer mi si pianta su schermo nero per un tempo indefinito.

Questo, sia con la versione 8 che con la 9.

Qualcuno ha qualche idea a riguardo?

Grazie!

tranfa
25-06-2006, 08:44
Ho un problema con il disco di boot.

Sia che lo faccia in sede di installazione del programma, sia che lo faccia in seguito, quando provo a usarlo per fare il boot del pc, dopo avermi fatto vedere l'immagine del loader, il computer mi si pianta su schermo nero per un tempo indefinito.

Questo, sia con la versione 8 che con la 9.

Qualcuno ha qualche idea a riguardo?

Grazie!

Risolto, grazie.

Bastava aspettare più di quello che mi pareva ragionevole.

Blackie
25-06-2006, 14:36
quando provo a usarlo per fare il boot del pc, dopo avermi fatto vedere l'immagine del loader, il computer mi si pianta su schermo nero per un tempo indefinito.
L'attesa è parecchio lunga a volte, ma poi funziona

tranfa
25-06-2006, 15:28
L'attesa è parecchio lunga a volte, ma poi funziona

...è che in una situazione del genere, la "suspence" non è il massimo..... :D

androjoker
25-06-2006, 15:55
Scusate ma un immagine creata con la versione 8 può essere ripristinat da boot con il boot cd della versione 9?

Grazie

lucamad79
25-06-2006, 16:39
Scusate ma un immagine creata con la versione 8 può essere ripristinat da boot con il boot cd della versione 9?

Grazie
Assolutamente si, tutte le versioni successive sono compatibili con quelle precedenti

hello
27-06-2006, 22:22
Assolutamente si, tutte le versioni successive sono compatibili con quelle precedenti

sapete se è possibile anche il contraro, ossia un immagine realizzata con la versione 9 è gestibile e può essere ripristinata dalla versione 8 ??? :help:

ciao ;)

zxrzxr
28-06-2006, 09:03
ciao ,ho trovato grazie a voi questo software che ritengo molto importante ,ho fatto un immagine di una partizione del mio hd da 80 gb immagine da 12gb poi ho voluto ripristinarla e mi da questo errore (allego file) come mai ?,premetto che se continuo dopo sparisce la partizione e l'unico modo per riaverla e far finta di installare un nuovo xp (ovviamente dopo la formattazione riavvio il pc e cosi mi ritrovo la partizione )
chi puo dirmi coso' sbagliato?

naso
28-06-2006, 09:29
ciao ,ho trovato grazie a voi questo software che ritengo molto importante ,ho fatto un immagine di una partizione del mio hd da 80 gb immagine da 12gb poi ho voluto ripristinarla e mi da questo errore (allego file) come mai ?,premetto che se continuo dopo sparisce la partizione e l'unico modo per riaverla e far finta di installare un nuovo xp (ovviamente dopo la formattazione riavvio il pc e cosi mi ritrovo la partizione )
chi puo dirmi coso' sbagliato?
credo, ma nn ne sono sicuro che ci sia un difetto sul disco fisso, facci un controllo con powermax se hai un maxtor..
hai testato l'immagine dopo averla fatta?

androjoker
28-06-2006, 10:13
Forse sono OT ma visto che si parla di Powermax .. possibile che non ci sia un utility per controllare l'integrità dei dischi serialATA??

naso
28-06-2006, 10:30
Forse sono OT ma visto che si parla di Powermax .. possibile che non ci sia un utility per controllare l'integrità dei dischi serialATA??
guarda quì.
http://www.seagate.com/support/seatools/B7a.html
e cmq anche x il prg della maxtor nn è che nn controlla i sata... è che il loro prg nn riconosce alcuni controller...