View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
[
14]
15
16
17
18
19
20
ho un problema con acronis.
Vorrei fare la copia della partizione su un disco usb (ho un notebook e le due porte sata sono gia' occupate dai 2 dischi che ho in raid 0), ma acronis dice che ho un solo disco.... come faccio? i dischi usb non possono essere usati?
zz
ho un problema con acronis.
Vorrei fare la copia della partizione su un disco usb (ho un notebook e le due porte sata sono gia' occupate dai 2 dischi che ho in raid 0), ma acronis dice che ho un solo disco.... come faccio? i dischi usb non possono essere usati?
zz
Si che possono essere usati tranquillo senza problema, strano, ma tu una volta collegato il disco usb lo vedi con il pc normalmente?
si lo vede, ma acronis mi dice che ho un disco solo
si lo vede, ma acronis mi dice che ho un disco solo
Ma quale dei due vede acronis, quelli in raid0 o l'usb?
è molto strano di solito, almeno a me, problemi di questo genere non li ha mai dati, non saprei cosa consigliarti, se magari ci fosse qualcuno che ha avuto lo stesso problema e ha risolto, se vule farsi avanti!!
Ma quale dei due vede acronis, quelli in raid0 o l'usb?
è molto strano di solito, almeno a me, problemi di questo genere non li ha mai dati, non saprei cosa consigliarti, se magari ci fosse qualcuno che ha avuto lo stesso problema e ha risolto, se vule farsi avanti!!
acronis vede solo il raid.
Mi confermi che in genere con acronis dovrei poter clonare il mio disco (sul quale runno lo stesso acronis) sul disco collegato in usb?
zz
acronis vede solo il raid.
Mi confermi che in genere con acronis dovrei poter clonare il mio disco (sul quale runno lo stesso acronis) sul disco collegato in usb?
zz
Si assolutamente, deve pero' vedersi il disco o la partizione dove mettere l'immagine, pero' ti dico subito che se qualcosa va storto non mi assumo la responsabilita', voglio che questo sia chiaro, xchè se non ci metto le mani io, non rispondo di quello che puo' succedere.
Comunque io ho ripristinato anche immagini su se stesse senza l'ausilio di nessun disco esterno , ma avendo pero' + partizioni, pero' è accaduto parecchio tempo fa e con xp e anche con la versione 10 di acronis, con la nuova non so, ma credo che funzioni comunque
mmaarrccoo82
11-03-2010, 12:05
Non riesco a leggere tutto il topic e spero sia facile per voi rispondere a queste semplici domande. Ho un NB ed un PC ad uso lavoro configurati identicamente (XP, Office 2007, ecc.). Volendo fare delle copie (immagini) per poter ripristinare in pochi minuti in caso di formattazione o simili, faccio queste domande da ignorante sull'ultima versione di Acronis True Image:
1) tale software fa delle reali immagini? Cioè si reinserisce direttamente, per esempio un DVD con l'immagine, e dopo pochi minuti ho il PC esattamente come 1 minuto prima di fare l'immagine (S.O., impostazioni, software, tutto tutto)?
2) funziona anche in questa eventualità? Ho già fatto un'immagine per prevenzione, mi si scassa l'HD principale con S.O. da 250 GB, ne compro quindi un altro diverso, per esempio di un'altra marca e di maggiore capienza, ci metto su l'immagine precedentemente fatta senza che la diversità dell'HD influisca su nulla? E se oltre all'HD cambio anche altri componenti (MB, RAM, ecc.), quindi ad esempio se ripristino l'immagine di un PC su un NB?
3) tale software può fare l'immagine direttamente su DVD senza passare prima per altri dischi tipo HD?
4) non serve quindi, per fare un immagine funzionante, dischi di boot e altre cose strane ma solo l'immagine? Che quindi può essere su DVD, HD, ecc.?
5) Questo software è il migliore e più semplice tra quelli esistenti?
Grazie a chi vorrà rispondere.
thorndyke
11-03-2010, 12:38
1) tale software fa delle reali immagini? Cioè si reinserisce direttamente, per esempio un DVD con l'immagine, e dopo pochi minuti ho il PC esattamente come 1 minuto prima di fare l'immagine
Si, ci metti un 15minuti per creare il file immaggine (*.tib) e poco meno per rispristinare il tutto. I tempi variano in base alla compressione che scegli ed alla quantità di dati da salvare.
Ti conviene dividere il disco in 3 partzioni:
c: sistema op e programmi
d: dati (film, documenti, musica etc)
e: backup
In tal modo in e: lasci i file tib ed in caso di problemi non gravi ripristini tutto in pochi minuti. Se si rompe l'HD ovviamente devi avere un altra copia del file .tib in un'altra unità ad esempio HD esterno USB o serie di DVD.
Il programma ti permette di dividere il file immagine in tanti file tib delle dimensioni massime di un dvd o altra dimensione a piacere. Potresti anche scrivere direttamente su dvd ma è sconsigliato.
Ovviamente se cambi scheda madre l'immagine non è + adatta, ma se sono differenze minime come ad esempio cambio di ram non ci sono problemi.
Per avere la certezza che funzioni prima usa True Image su un disco di boot, se il programma parte dal disco di boot e riconosce gli HD non avrai problemi. Ti dico questo perchè alcuni sistemi + recenti non sono ancora compatibili ed occorre aspettare la nuova versione.
Se hai windows xp installa la versione 11 perchè le + recenti sono compatibili solo con vista o seven, mentre con xp hanno il difetto di impedire la condivisione dei file.
Non riesco a leggere tutto il topic e spero sia facile per voi rispondere a queste semplici domande. Ho un NB ed un PC ad uso lavoro configurati identicamente (XP, Office 2007, ecc.). Volendo fare delle copie (immagini) per poter ripristinare in pochi minuti in caso di formattazione o simili, faccio queste domande da ignorante sull'ultima versione di Acronis True Image:
1) tale software fa delle reali immagini? Cioè si reinserisce direttamente, per esempio un DVD con l'immagine, e dopo pochi minuti ho il PC esattamente come 1 minuto prima di fare l'immagine (S.O., impostazioni, software, tutto tutto)?
2) funziona anche in questa eventualità? Ho già fatto un'immagine per prevenzione, mi si scassa l'HD principale con S.O. da 250 GB, ne compro quindi un altro diverso, per esempio di un'altra marca e di maggiore capienza, ci metto su l'immagine precedentemente fatta senza che la diversità dell'HD influisca su nulla? E se oltre all'HD cambio anche altri componenti (MB, RAM, ecc.), quindi ad esempio se ripristino l'immagine di un PC su un NB?
3) tale software può fare l'immagine direttamente su DVD senza passare prima per altri dischi tipo HD?
4) non serve quindi, per fare un immagine funzionante, dischi di boot e altre cose strane ma solo l'immagine? Che quindi può essere su DVD, HD, ecc.?
5) Questo software è il migliore e più semplice tra quelli esistenti?
Grazie a chi vorrà rispondere.
Risposte:
1) L'immagine è tale e quale a come tu hai fatto, virus compresi se x caso ci fossero
2)Si puoi ripristinarla su di un'altro HD, puoi addirittura modificare la dimensione della partizione dove tu andrai a ripristinare, ovviamente deve essere superiore alla mole dei dati che tu devi ripristinare, l'importante è che usi sempre dischi Sata uno o due non ha importanza, se tenti di passare tutto su SAS o altri tipi potrebbe non funzionare, se cambi ram o altro niente, se cambi main deve essere della stessa marca, se cambi marca non so ma potrebbe funzionare, quindi occhio.
Sicuramente puoi ripristinare da PC a NB pero' come ovvio devi poi installare i relativi driver che ovviamente mancheranno, questo è lo stesso discorso come se cambiassi main
3) si puo' fare l'immagine su DVD ammesso che l'immagine sia di tali dimensioni da starci, x il ripristino, se dovesse saltare l'HD ci vogliono poi due masterizzatori o lettori se no sei a piedi, comunque come qualcuno ti ha consigliato meglio un disco esterno + comodo e capiente, se poi è eSata vola.
4)X fare un'immagine serve solo il posto dove salvarla e, sempre nell'eventualita' si rompesse il disco, poterla recuperare, il disco di boot serve solo se non hai il s.o. sull'HD dove ripristinare, pero' anche se c'è gia' lo puoi usare comunque.
5)Se è il migliore e + semplice questo non lo so bisognerebbe provarne di vari tipi, comunque sulle riviste specializzate viene dato come il migliore, io stesso lo sto utilizzando ormai da molte versioni fa.
Volevo solo aggiungere che la versione 2010, come dice thorndyke che non funziona con xp, questo non lo so, quando avevo xp utilizzavo la versione 10 di acronis di sicuro questa funzionava.
Ciauz
Desertrose81
12-03-2010, 04:26
Acronis permette il backup dell'intero disco oppure anche delle partizioni o files o cartelle da noi scelti?
Quando si va per ripristinare si deve mettere il cd/dvd con l'iso masterizzata e reinstalla quei file backuppati?
mmaarrccoo82
12-03-2010, 09:07
Risposte:
1) L'immagine è tale e quale a come tu hai fatto, virus compresi se x caso ci fossero
2)Si puoi ripristinarla su di un'altro HD, puoi addirittura modificare la dimensione della partizione dove tu andrai a ripristinare, ovviamente deve essere superiore alla mole dei dati che tu devi ripristinare, l'importante è che usi sempre dischi Sata uno o due non ha importanza, se tenti di passare tutto su SAS o altri tipi potrebbe non funzionare, se cambi ram o altro niente, se cambi main deve essere della stessa marca, se cambi marca non so ma potrebbe funzionare, quindi occhio.
Sicuramente puoi ripristinare da PC a NB pero' come ovvio devi poi installare i relativi driver che ovviamente mancheranno, questo è lo stesso discorso come se cambiassi main
3) si puo' fare l'immagine su DVD ammesso che l'immagine sia di tali dimensioni da starci, x il ripristino, se dovesse saltare l'HD ci vogliono poi due masterizzatori o lettori se no sei a piedi, comunque come qualcuno ti ha consigliato meglio un disco esterno + comodo e capiente, se poi è eSata vola.
4)X fare un'immagine serve solo il posto dove salvarla e, sempre nell'eventualita' si rompesse il disco, poterla recuperare, il disco di boot serve solo se non hai il s.o. sull'HD dove ripristinare, pero' anche se c'è gia' lo puoi usare comunque.
5)Se è il migliore e + semplice questo non lo so bisognerebbe provarne di vari tipi, comunque sulle riviste specializzate viene dato come il migliore, io stesso lo sto utilizzando ormai da molte versioni fa.
Volevo solo aggiungere che la versione 2010, come dice thorndyke che non funziona con xp, questo non lo so, quando avevo xp utilizzavo la versione 10 di acronis di sicuro questa funzionava.
Ciauz
Grazie per la risposta. Non ho capito il punto 3 ("se no sei a piedi") mentre il punto 4 immagino sia relativo al caso in cui nella mia immagine ho anche un SO mentre non centra nulla nel caso sia un immagine di un solo disco dati (anche se in quel caso forse non ha poi neanche più tanto senso fare un immagine)
Grazie.
Se hai windows xp installa la versione 11 perchè le + recenti sono compatibili solo con vista o seven, mentre con xp hanno il difetto di impedire la condivisione dei file.
Si, è vero, comunque se prima di installarlo fai la modifica dell' IRPStackSize a me ha funzionato su due pc. ;)
thorndyke
12-03-2010, 18:07
Si, è vero, comunque se prima di installarlo fai la modifica dell' IRPStackSize a me ha funzionato su due pc.
Sicuro? Perchè, anche agendo su quel parametro, a me bloccava la condivisione dei file in uscita: io riuscivo a vedere i file degli altri, ma loro non riuscivano a vedere me.
Ed all'epoca quando mi ero informato ho trovato racconti di altre persone nella mia stessa situazione ma nessuno che fosse riuscito a sistemare il problema in entrambe le direzioni.
@marco: anche nel punto3 basta una sola unità ottica, perchè durante il ripristino carica il programma in memoria e poi ti chiede di inserire i dvd con i file tib.
Grazie per la risposta. Non ho capito il punto 3 ("se no sei a piedi") mentre il punto 4 immagino sia relativo al caso in cui nella mia immagine ho anche un SO mentre non centra nulla nel caso sia un immagine di un solo disco dati (anche se in quel caso forse non ha poi neanche più tanto senso fare un immagine)
Grazie.
Scusa x il punto 3 è un modo di dire delle mie parti, si intende che resti fregato, rimani a piedi è usato in modo automobilistico, poi utilizzato x tutto.
nel punto 4 l'immagine, anche se dati, ha senso xchè puoi comprimere il file fino a circa il 35-40% della sua dimensione, se invece fai un 1:1 allora puoi copiarli così come sono.
@marco: anche nel punto3 basta una sola unità ottica, perchè durante il ripristino carica il programma in memoria e poi ti chiede di inserire i dvd con i file tib.
Lo carica in memoria?!!
Chiedo scusa non sapevo, credevo leggesse il disco, non ho mai utilizzato un ripristino da dvd, xchè salvo su disco esterno.
Quindi x @marco retifico la stupidata che ho detto.
Sicuro? Perchè, anche agendo su quel parametro, a me bloccava la condivisione dei file in uscita: io riuscivo a vedere i file degli altri, ma loro non riuscivano a vedere me.
Ed all'epoca quando mi ero informato ho trovato racconti di altre persone nella mia stessa situazione ma nessuno che fosse riuscito a sistemare il problema in entrambe le direzioni.
Anche a me all'inizio sembrava non funzionare ma poi l'ho fatto per benino su due pc impostandolo a 25 (decimale mi raccomando) e ti assicuro che funziona, un pc ce l'ho qui di fianco e ci passo i dati tranquillamente tramite questo con cui scrivo ora. Provaci, al limite lo disinstalli e ritorna a funzionare. Mi raccomando a fare attenzione a maiuscole e minuscole e a scrivere il valore bene, dovrebbe andare, a me hanno funzionato ;)
Desertrose81
15-03-2010, 08:12
Acronis permette il backup dell'intero disco oppure anche delle partizioni o files o cartelle da noi scelti?
Quando si va per ripristinare si deve mettere il cd/dvd con l'iso masterizzata e reinstalla quei file backuppati?
Qualcuno mi risponda per favore.
Qualcuno mi risponda per favore.
Si è così, puoi anche estrarre quello che ti interessa da un backup immagine completo, se la mole dei dati non è esagerata, parlo di 500-1000Gb io consiglierei di fare sempre il backup della partizione, almeno io faccio così, tanto una volta fatta la prima immagine, che è quella nella quale ci vuole + tempo, poi ci mette un attimo ad aggiungere con l'incrementale, ieri x esempio ho fatto immag. partiz. con s.o., e part. dati, avevo gia' il backup iniziale di tutti e due, tempo impegnato circa 15Min. in tutto, calcola che la part. dati ho circa 350Gb di roba, aggiunti al vecchio backup circa 20-30Gb. in 10-11Min., il tutto compresso al max. su disco esterno esata, sicuramente con un usb ci voleva 3 volte tanto.
Spero sia soddisfatto della risposta.
Ciauz
Desertrose81
15-03-2010, 21:13
Si è così, puoi anche estrarre quello che ti interessa da un backup immagine completo, se la mole dei dati non è esagerata, parlo di 500-1000Gb io consiglierei di fare sempre il backup della partizione, almeno io faccio così, tanto una volta fatta la prima immagine, che è quella nella quale ci vuole + tempo, poi ci mette un attimo ad aggiungere con l'incrementale, ieri x esempio ho fatto immag. partiz. con s.o., e part. dati, avevo gia' il backup iniziale di tutti e due, tempo impegnato circa 15Min. in tutto, calcola che la part. dati ho circa 350Gb di roba, aggiunti al vecchio backup circa 20-30Gb. in 10-11Min., il tutto compresso al max. su disco esterno esata, sicuramente con un usb ci voleva 3 volte tanto.
Spero sia soddisfatto della risposta.
Ciauz
Grazie mille per la tua pronta risposta.
Non avendo mai usato acronis ma volendo fare quello che ho detto prima ho appunto chiesto.
Quindi uno può formattarsi in tranquillità tutto anche senza possedere il setup o il disco di windows(setup intendo reinstallare i programmi che uno salva con la copia della partizione) d'accapo?
Stefano BZ
15-03-2010, 21:46
Ciao
Io ho fatto un'immagine globale dell'hd con sistema operativo e tutto...come faccio ad aggiornarla? L'ho fatto una volta, ma rifacendo l'intero file :doh:
Per aggiornare il file già esistente come faccio?
L'immagine l'ho fatta tramite il One-Click-Backup
Thanks
Grazie mille per la tua pronta risposta.
Non avendo mai usato acronis ma volendo fare quello che ho detto prima ho appunto chiesto.
Quindi uno può formattarsi in tranquillità tutto anche senza possedere il setup o il disco di windows(setup intendo reinstallare i programmi che uno salva con la copia della partizione) d'accapo?
Faccio un esempio molto semplice, tu fai un'immagine o backup in questo preciso istante, fatto questo crei una nuova cartella sul desktop, anche se vuota, è comunque l'unica cosa in + dopo il backup, immagine, fotografia chiamala come vuoi, se tu ripristini l'immagine appena creata tornera' tutto uguale tranne la cartella che hai fatto dopo il backup.
Non so se ho reso l'idea del funzionamento, tutto questo con il s.o., puoi comunque dall'immagine anche estrarre file, fotografie o qualsiasi altra cosa che ti puo' servire senza ripristinare tutto, adesso pero' x operazioni di questo tipo ti direi di leggere le istruzioni e di fare un po' di prove in modo da prendere confidenza con il programma, consiglierei di comprarti, anche usato da poca spesa un HD, anche da pochi Gb, addirittura se hai connessione sata un HD da notebook, su ebay puoi trovare qualcosa da spendere poco, ci ripristini l'immagine del tuo s.o., così stacchi quello ufficiale e lo puoi utilizzare xfare qualsiasi giochetto così ti alleni sull'utilizzo del progr..
Attenzione, io posso dare consigli su mia esperienza ma, come ho gia' detto indietro, non rispondo in caso di perdita di dati o problemi di ripristino non andati a buon fine, non avendo io fatto fisicamente l'operazione.
Ciauz
Ciao
Io ho fatto un'immagine globale dell'hd con sistema operativo e tutto...come faccio ad aggiornarla? L'ho fatto una volta, ma rifacendo l'intero file :doh:
Per aggiornare il file già esistente come faccio?
L'immagine l'ho fatta tramite il One-Click-Backup
Thanks
Parto dal presupposto che tu abbia laversione 2010, fai partire il progr. nella fin. che ti apparira' in alto a sx. sotto a Home clicchi su backup / backup del disco e della partizione / scegli la partizione della quale fare il backup / avanti / archivio di backup di destinazione, qui selezioni aggiungi all'archivio di backup esistente poi con seleziona cerchi dove si trova il backup che hai fatto prima, in automatico si selezionera' incrementale e poi vai con il backup che sara' sicuramente molto + corto di prima xchè aggiunge solo le cose che non sono sulla precedente immagine, fatto tutto ti troverai due immagini e se tu non l'hai rinominata ti troverai lo stesso nome di backup ma con un 2 finale, quando poi farai un altro incremento ti troverai una terza immagine con lo stesso nome ma 3 finale e via via all'infinito.
Spero di essere stato chiaro.
Ciauz
Ok, ho guardato il forum di acronis e c'è un topic da 8 pagine di gente che ha questo problema.
E' un problema dell'ultima build della 2010. Si risolve installando un driver.
Stasera si backuppa finalmente!
Anche perchè mi rodeva non poco l'aver speso 50 euro per un software che non va!
potresti linkare la discussione per favore?
Non riesco a trovarla.
Cmq ho linkato la spiegazione qualche pagina fa
Cmq bisogna scaricare un file di nome:
SnapAPI.503_s_e.msi
Le istruzioni dicono così:
- Unpack it and install with Disabled logging:
- Reboot the computer to complete the changes.
http://forum.acronis.com/forum/5475?page=3
Post 182
http://forum.acronis.com/forum/5475?page=3
Post 182
grazie mille
Mikado90
19-03-2010, 13:48
Ciao ragazzi avrei una richiesta importante :)
Sono in procinto di un format e vorrei salvarmi le seguenti cose(Tutta la cartella appdata per via di mozilla,skype e programmi cosi,tutta la cartella users che contiene anche immagini,video e documenti,alcune voci di registro e alcune cartelle sparse in program data e dekstop senza contare che se possibile vorrei ricordarmi pure che programmi avevo installato nell'arco di tempo dall'ultimo format).
Credete che con questo acronis,che tra l'altro,non ho mai usato sia fattibile e veloce la cosa?
Poi come funziona la procedura di ripristino cioè installo windows 7 di nuovo e poi installo acronis per ripristinare o questo programma memorizza seven cartelle e programmi e li installa automaticamente lui?
Grazie visto che è urgentissimo spero mi rispondiate nel piu breve tempo possibile. :sofico:
Ciao ragazzi avrei una richiesta importante :)
Sono in procinto di un format e vorrei salvarmi le seguenti cose(Tutta la cartella appdata per via di mozilla,skype e programmi cosi,tutta la cartella users che contiene anche immagini,video e documenti,alcune voci di registro e alcune cartelle sparse in program data e dekstop senza contare che se possibile vorrei ricordarmi pure che programmi avevo installato nell'arco di tempo dall'ultimo format).
Credete che con questo acronis,che tra l'altro,non ho mai usato sia fattibile e veloce la cosa?
Poi come funziona la procedura di ripristino cioè installo windows 7 di nuovo e poi installo acronis per ripristinare o questo programma memorizza seven cartelle e programmi e li installa automaticamente lui?
Grazie visto che è urgentissimo spero mi rispondiate nel piu breve tempo possibile. :sofico:
dipende se il backup che fai è su seven, allora puoi salvare cartelle singole e ripristinarle, se invece os che che fai il backup è un altro no. lo devi fare manualmente.
Mikado90
19-03-2010, 14:14
dipende se il backup che fai è su seven, allora puoi salvare cartelle singole e ripristinarle, se invece os che che fai il backup è un altro no. lo devi fare manualmente.
Non ho capito la spiegazione scusami.
Se io faccio backup di tutto l'os o di singole cartelle su seven visto che uso seven poi per ripristinare cosa devo fare?
E poi tocca come al solito installare prima seven e poi ripristinare o ripristina acronis dal boot gia tutto??
Non ho capito la spiegazione scusami.
Se io faccio backup di tutto l'os o di singole cartelle su seven visto che uso seven poi per ripristinare cosa devo fare?
E poi tocca come al solito installare prima seven e poi ripristinare o ripristina acronis dal boot gia tutto??
allora: ora tu hai 7 se fai il backup ora di tt. poi formatti, acronis ti permette di fare il ripristino di tt os, programmi, file, cartelle, ma nn avrebbe senso perchi ti riporterebbe alla situazione iniziale. ma puoi anche ripristinare solo le cartelle con i dati (preferiti ecc....)
ripristinare programmi e impostazioni ora nn ha senso. formattare e poi fare il ripristino di un os "sporco" nn ha senso. il backup di os e programmi di solito lo si fa in un sistema "fresco pulito". nn so se ho reso l'idea.
Mikado90
19-03-2010, 14:29
allora: ora tu hai 7 se fai il backup ora di tt. poi formatti, acronis ti permette di fare il ripristino di tt os, programmi, file, cartelle, ma nn avrebbe senso perchi ti riporterebbe alla situazione iniziale. ma puoi anche ripristinare solo le cartelle con i dati (preferiti ecc....)
ripristinare programmi e impostazioni ora nn ha senso. formattare e poi fare il ripristino di un os "sporco" nn ha senso. il backup di os e programmi di solito lo si fa in un sistema "fresco pulito". nn so se ho reso l'idea.
Certo, questo è indubbio e hai anche ragione , ma te l'ho chiesto perchè se ad esempio io mi installo sempre i soliti 10 15 programmi ad ogni format(skype,msn,firefox,google earth e via dicendo) al posto di starmeli ad installare d'accapo ,magari forse potevo gia includerli in partenza?? o non è cosi?
Per le voci di registro invece, bè ho dei tweaks di registro che vorrei implementare gia dall'inizio(discorso identico come per i programmi miei preferiti)
Ciò è fattibile?
Certo, questo è indubbio e hai anche ragione , ma te l'ho chiesto perchè se ad esempio io mi installo sempre i soliti 10 15 programmi ad ogni format(skype,msn,firefox,google earth e via dicendo) al posto di starmeli ad installare d'accapo ,magari forse potevo gia includerli in partenza?? o non è cosi?
Per le voci di registro invece, bè ho dei tweaks di registro che vorrei implementare gia dall'inizio(discorso identico come per i programmi miei preferiti)
Ciò è fattibile?
no, quello che vorresti fare nn è possibile (o almeno io fino ad ora nn ho visto niente di simile)
unica cosa che puoi fare ora è lista dei pgm installati, backup delle cartelle con i dati. formatti, installi, imposti i tuoi pgm, aggiungi i tuoi registri mod (tecnica che facevo anch'io con xp, con seven quali sono?) e poi fai un backup, ripristini le cartelle con i file che avevi precedentemente fatto. ora in poi ogni volta che devi fare qualcosa puoi fare dei backup incrementali, o totali, e ogni volta che ti va a pu@@ane os lo ripristini a oggi. o al backup incrementale come preferisci.
Mikado90
19-03-2010, 14:45
no, quello che vorresti fare nn è possibile (o almeno io fino ad ora nn ho visto niente di simile)
unica cosa che puoi fare ora è lista dei pgm installati, backup delle cartelle con i dati. formatti, installi, imposti i tuoi pgm, aggiungi i tuoi registri mod (tecnica che facevo anch'io con xp, con seven quali sono?) e poi fai un backup, ripristini le cartelle con i file che avevi precedentemente fatto. ora in poi ogni volta che devi fare qualcosa puoi fare dei backup incrementali, o totali, e ogni volta che ti va a pu@@ane os lo ripristini a oggi. o al backup incrementale come preferisci.
Quindi acronis , in questo caso riassumendo delle cose che ho chiesto quali non permette di fare? sono andato un po' in confusione :muro:
Credevo facesse un backup dell'iso e al ripristino non c'era bisogno di reinstallare i programmi :doh:
Quindi acronis , in questo caso riassumendo delle cose che ho chiesto quali non permette di fare? sono andato un po' in confusione :muro:
Credevo facesse un backup dell'iso e al ripristino non c'era bisogno di reinstallare i programmi :doh:
lui fa il backup del os installato e dei pgm, e cartelle. per farti capire lui fa una copia 1 a 1 del tuo disco C e poi ripristina tt o in parte, a seconda di cosa tu gli dici di fare. ma questo a senso solo partendo da una installazione pulita. se lo fai ora il backup di tt e poi ripristini un singolo programma, lui te lo ripristina allo stato attuale.
Mikado90
19-03-2010, 15:43
lui fa il backup del os installato e dei pgm, e cartelle. per farti capire lui fa una copia 1 a 1 del tuo disco C e poi ripristina tt o in parte, a seconda di cosa tu gli dici di fare. ma questo a senso solo partendo da una installazione pulita. se lo fai ora il backup di tt e poi ripristini un singolo programma, lui te lo ripristina allo stato attuale.
Backup=copiare tutte le cartelle senza farlo manualmente e fin qui ci siamo ma voglio sapere come le salva(se in una cartella o in un iso appunto)e poi per ripristinare devo masterizzare l'iso e lanciarla da boot oppure devo installare acronis dopo aver formattato e ripristino?
Backup=copiare tutte le cartelle senza farlo manualmente e fin qui ci siamo ma voglio sapere come le salva(se in una cartella o in un iso appunto)e poi per ripristinare devo masterizzare l'iso e lanciarla da boot oppure devo installare acronis dopo aver formattato e ripristino?
salva un file unico con estensione .tib.o più file e da 4gb, e te li masterizza pure. i file sono esplorabili da acronis, come fosse una cartella normale.
cmq, sul sito c'è il manuale in pdf liberamente scaricabile con tt le info che cerchi. e anche qualcosa in +
gianlucag78
20-03-2010, 22:02
Io avrei la necessità di fare queste operazioni:
Installare S.0 + driver + software e poi quando è tutto a regime creare più immagini ( in base all'avanzamento delle installazioni ) immagine da archiviare insieme ad altre su un HD.
Vorrei poi fare esperiemnti su file di registro, file di sistema e poter ripristinare i backup sul solito disco o su disco diverso avendo però la garanzia che i backup siano come se fossere stati effettivamente installati da zero...quindi senza tracce degli esperiemnti fatti..da
Ho semrpe usato Paragon Drive Backup ma tramite lufficio ho acquistato Parago Drive Bckup 2010 in quanto visto che devo fare parecchi esperiemnti
Ho i seguenti dischi :
2 x Hitachi 500 Gb in RAID 0 divisi in 2 partizioni di cui 1 dedicata al S.O xp e laltra per metterci vari file
1 x ssd dedicato a Seven
1 x Maxtore 300 gb come storage per i backup fatti con acronis.
QUindi Acroni treu image fa effettivamente il ripristino del disco come se fosse installato al momento o nascoste restano tracce delle modifiche che potrebbero poi portare a calo di prestazioni o problemi?
Io avrei la necessità di fare queste operazioni:
Installare S.0 + driver + software e poi quando è tutto a regime creare più immagini ( in base all'avanzamento delle installazioni ) immagine da archiviare insieme ad altre su un HD.
Vorrei poi fare esperiemnti su file di registro, file di sistema e poter ripristinare i backup sul solito disco o su disco diverso avendo però la garanzia che i backup siano come se fossere stati effettivamente installati da zero...quindi senza tracce degli esperiemnti fatti..da
Ho semrpe usato Paragon Drive Backup ma tramite lufficio ho acquistato Parago Drive Bckup 2010 in quanto visto che devo fare parecchi esperiemnti
Ho i seguenti dischi :
2 x Hitachi 500 Gb in RAID 0 divisi in 2 partizioni di cui 1 dedicata al S.O xp e laltra per metterci vari file
1 x ssd dedicato a Seven
1 x Maxtore 300 gb come storage per i backup fatti con acronis.
QUindi Acroni treu image fa effettivamente il ripristino del disco come se fosse installato al momento o nascoste restano tracce delle modifiche che potrebbero poi portare a calo di prestazioni o problemi?
Io non so come lavorano gli altri soft. di backup xchè ho sempre utilizzato acronis, comunque l'immagine è di parola e di fatto è tale quale quello che tu hai backuppato in quel momento.
Poi x quanto rigurda SSD il discorso è un po' + delicato, se fai un backup su un disco tradizionale, puoi passarlo su SSD ma prima devi allinearlo poi ci puoi ripristinare l'immagine, dopo pero' devi disattivare tutte le funzioni deleterie x gli SSD manualmente, il calo che magari potevi avere prima di ripristinare scompare avendo pero' fatto prima di riprist. formatt. e allineam., se invece fai immagine di SSD, dove hai installato Win7 da vergine il problema non c'è, sempre se non vai a ripristinarlo su disco tradizionale, allora devi manualmente riattivare le funzioni che x SSD sono dannose.
Spero di essere stato chiaro.
Comunque ribadisco acronis fa immagine ( fotografia ) del s.o. in quel momento, virus compresi se x caso dovessero esserne presenti.
Sia chiaro non è come il ripristino di windows, che ti lascia i dati ed elimina eventuali soft. installati dopo il punto di ripr., tutto quello che viene messo dopo immagine scompare, cioè diventa irrecuperabile, quindi occhio a fare i giochetti con i dischi, si potrebbero perdere dati importanti, ammesso che uno ne abbia è logico.
Ciauz
Ciao a tutti, scusate ma non riesco leggere tutte le 168 pagine, ho comprato acronis tru image, installato, ma non risco creare una chiavetta USB boottabile, il cd funziona ma la pennetta non fa il boot, provato su piu computer, ho selezionato da bios il boot da USB, ma niente sempre periferica non boottabile, qualcune che è riuscito mi potrebbe dare dei consigli, eppure faccio passo per passo come la guida dice
grazie
Ciao a tutti, scusate ma non riesco leggere tutte le 168 pagine, ho comprato acronis tru image, installato, ma non risco creare una chiavetta USB boottabile, il cd funziona ma la pennetta non fa il boot, provato su piu computer, ho selezionato da bios il boot da USB, ma niente sempre periferica non boottabile, qualcune che è riuscito mi potrebbe dare dei consigli, eppure faccio passo per passo come la guida dice
grazie
dai una letta al manuale in pdf scaricabile dal sito. se hai ultima versione c'è la guida su come creare il supporto di boot.
dai una letta al manuale in pdf scaricabile dal sito. se hai ultima versione c'è la guida su come creare il supporto di boot.
gia' fatto faccio come dice la guida ma non bootta.
Ho necessità di backuppare i dati attuali,sono con windows seven 32(tutta la cartella documenti,tutta la cartella Utenti,alcune chiavi di registro[non saprei se con acronis si possono salvare],alcune parti della cartella program data e program files,qualche percorso che ora dimentico).
E' fattibile una cosa del genere oppure devo sempre salvarmi manualmente senza usare nessun tipo di programmi di backup sia chiavi di registro sia certi percorsi?
Una volta che li ho salvati che procedimento devo svolgere poi per ripristinare determinate cose elencate?
Grz.
Danilo Cecconi
29-03-2010, 21:13
Ho necessità di backuppare i dati attuali,sono con windows seven 32(tutta la cartella documenti,tutta la cartella Utenti,alcune chiavi di registro[non saprei se con acronis si possono salvare],alcune parti della cartella program data e program files,qualche percorso che ora dimentico).
E' fattibile una cosa del genere oppure devo sempre salvarmi manualmente senza usare nessun tipo di programmi di backup sia chiavi di registro sia certi percorsi?
Una volta che li ho salvati che procedimento devo svolgere poi per ripristinare determinate cose elencate?
Grz.
Si è fattibile. Con la procedura di backup puoi salvare anche singoli file e/o cartelle.
http://clip2net.com/page/m0/4955695
Stesso discorso per il ripristino. Il ripristino di singoli file e/o cartelle si può fare anche ddal backup di un intero disco o partizione.
http://clip2net.com/page/m0/4955872
Si è fattibile. Con la procedura di backup puoi salvare anche singoli file e/o cartelle.
http://clip2net.com/page/m0/4955695
Stesso discorso per il ripristino. Il ripristino di singoli file e/o cartelle si può fare anche ddal backup di un intero disco o partizione.
http://clip2net.com/page/m0/4955872
Anche il registro salva??
Ottimo :eek:
Anche il registro salva??
Ottimo :eek:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311:read:
http://de1.download.acronis.com/sl/P83Ph%28h3vpGhHdcuEpQZYwcQS6NnRD6rmhzIIpmj0%28M/p/pdf/TrueImage2010_UserGuide.it.pdf:read: :read:
http://forum.acronis.com/;);)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311:read:
http://de1.download.acronis.com/sl/P83Ph%28h3vpGhHdcuEpQZYwcQS6NnRD6rmhzIIpmj0%28M/p/pdf/TrueImage2010_UserGuide.it.pdf:read: :read:
http://forum.acronis.com/;);)
??????
Cosa vorresti dire?
??????
Cosa vorresti dire?
semplice: che per rispetto di chi ha iniziato il 3d e la seguito, almeno prima di postare si potrebbe fare delle ricerche. senza postare inutilmente domande trite e ritrite (con le risposte n.d.r.), con l'unico risultato di allungare a dismisura il 3d (169pg 3365post...per la gioia di chi comincia a leggere ora)!
se nn ci fossero informazioni o guide al riguardo capirei, ma... sul sito di acronis c'è un forum (vabè in inglese, ma c'è sempre babelfish) inoltre c'è un esauriente manuale in italiano molto aggiornato, ci sta il suddetto forum (nn x postare le solite domande..), oltre che una miriade di guide in rete! chi cerca trova! aiutati che sarai aiutato.;)
semplice: che per rispetto di chi ha iniziato il 3d e la seguito, almeno prima di postare si potrebbe fare delle ricerche. senza postare inutilmente domande trite e ritrite (con le risposte n.d.r.), con l'unico risultato di allungare a dismisura il 3d (169pg 3365post...per la gioia di chi comincia a leggere ora)!
se nn ci fossero informazioni o guide al riguardo capirei, ma... sul sito di acronis c'è un forum (vabè in inglese, ma c'è sempre babelfish) inoltre c'è un esauriente manuale in italiano molto aggiornato, ci sta il suddetto forum (nn x postare le solite domande..), oltre che una miriade di guide in rete! chi cerca trova! aiutati che sarai aiutato.;)
Io sono nuovo e incomincio a leggere ora :)
L'inglese lo so terra terra scusa l'offesa ma postandomi 3 link cosi senza darmi manco mezza risposta che senso ha? E non è mia pigrizia.
Poi giusto per dare un' occhiata ho letto il primo post che è editato in: ARRANGIATEVI.
Perchè mi devo beccare un rimprovero dopo che ho fatto una domanda spontanea e ingenua? Mah
Io sono nuovo e incomincio a leggere ora :)
L'inglese lo so terra terra scusa l'offesa ma postandomi 3 link cosi senza darmi manco mezza risposta che senso ha? E non è mia pigrizia.
Poi giusto per dare un' occhiata ho letto il primo post che è editato in: ARRANGIATEVI.
Perchè mi devo beccare un rimprovero dopo che ho fatto una domanda spontanea e ingenua? Mah
avresti anche ragione. lungi da me, il mio nn voleva essere un rimprovero.
era semplicemente un osservazione, su come nn si usano i mezzi che il forum (tasto cerca)e la rete mette a disposizione (google, yahoo ec...).
siccome ormai il forum brullica di utenti che vorrebbero la "pappa pronta" che "vorrebbero" ma senza fare fatica, con la conseguenza che chi ne sa un pò di più e che lo mette a disposizione degli altri, vengono "sfiancati" (vedi l'autore del post, se ti leggi le prime 50pg poi capirai) dal ripetersi delle solite domande ( che allunga il 3d a dismisura, con lo sconforto per chi comincia leggere ora) che con un pò di ricerca o di lettura verrebbero soddisfatte.
dato che sei nuovo; i link (nn commerciali n.d.r.) ci vengono permessi per aumentare le informazioni che si possono dare senza il bisogno di trascrivere il tt.
buona lettura;)
avresti anche ragione. lungi da me, il mio nn voleva essere un rimprovero.
era semplicemente un osservazione, su come nn si usano i mezzi che il forum (tasto cerca)e la rete mette a disposizione (google, yahoo ec...).
siccome ormai il forum brullica di utenti che vorrebbero la "pappa pronta" che "vorrebbero" ma senza fare fatica, con la conseguenza che chi ne sa un pò di più e che lo mette a disposizione degli altri, vengono "sfiancati" (vedi l'autore del post, se ti leggi le prime 50pg poi capirai) dal ripetersi delle solite domande ( che allunga il 3d a dismisura, con lo sconforto per chi comincia leggere ora) che con un pò di ricerca o di lettura verrebbero soddisfatte.
dato che sei nuovo; i link (nn commerciali n.d.r.) ci vengono permessi per aumentare le informazioni che si possono dare senza il bisogno di trascrivere il tt.
buona lettura;)
Anche tu avresti ragione ma mi suona strano che un gruppo di utenti che lo fa per passione proprio perchè ne sa fare un uso molto intenso di certi programmi o che sa certi argomenti a mena dito si rifiuti di portare avanti un topic soltanto perchè si scoccia nel linkare o indicare brevemente qualcosa,io non voglio assolutamente la pappa pronta,non ho chiesto in toni scortesi di spiegarmi tutto il programma come si usa,non comprendo ancora il motivo per cui ci si debba arrabbiare,ragiona un po' anche tu,la gente magari sbagliando chiede troppo essendo nuova dell'argomento,non vede risposta o non capisce e si stufa,l'autore o chi segue il programma se deve spiegare qualcosa si stufa,alla fine non ne trae vantaggio nessuno o sbaglio?:stordita:
Secondo il mio parere ci vuole buon senso e bisogna distinguere caso a caso la gente che non si sbatte dalla gente che vuole sapere e imparare ma che ha bisogno di carpire almeno le cose base tipo alcune funzioni.
Altrimenti i forum,cosi come le chat diventerebbero di troppo visto che una persona come la pensi tu,gia da sola può cercarsi i link su internet senza il bisogno di "scocciare" postando o aprendo topic.
Anche tu avresti ragione ma mi suona strano che un gruppo di utenti che lo fa per passione proprio perchè ne sa fare un uso molto intenso di certi programmi o che sa certi argomenti a mena dito si rifiuti di portare avanti un topic soltanto perchè si scoccia nel linkare o indicare brevemente qualcosa,io non voglio assolutamente la pappa pronta,non ho chiesto in toni scortesi di spiegarmi tutto il programma come si usa,non comprendo ancora il motivo per cui ci si debba arrabbiare,ragiona un po' anche tu,la gente magari sbagliando chiede troppo essendo nuova dell'argomento,non vede risposta o non capisce e si stufa,l'autore o chi segue il programma se deve spiegare qualcosa si stufa,alla fine non ne trae vantaggio nessuno o sbaglio?:stordita:
Secondo il mio parere ci vuole buon senso e bisogna distinguere caso a caso la gente che non si sbatte dalla gente che vuole sapere e imparare ma che ha bisogno di carpire almeno le cose base tipo alcune funzioni.
Altrimenti i forum,cosi come le chat diventerebbero di troppo visto che una persona come la pensi tu,gia da sola può cercarsi i link su internet senza il bisogno di "scocciare" postando o aprendo topic.
nessuno si arrabbia.mai detto che sei stato scortese. se la mia risposta ti è sembrata tale, ti chiedo scusa, nn era mia intenzione dare questa impressione. da come la vedo io (forse sbaglio io) quando ho bisogno di qualcosa si parto con una domanda generica (e qui il forum è ideale) poi a seconda delle risposte comincio a cercare, trovato quello che mi serve comincio a entrare in dettaglio; studio il manuale in pdf, se c'è onlone, scarico una versione demo, e provo. poi se nn mi "raccapezzolo" o trovo qualche problema che nn riesco a risolvere... google e via con nuova ricerca (nn immagini la quantità di cosa che riesci ad imparare). se posti qui ti danno la soluzione in mano.., quand'è che uno impara a risolvere il problema?!
autore del 3d nn segue il programma. seguiva il 3d e all'inizio dave molte nozioni in profondità. Poi come già detto è molto più facile chiedere che leggere, e la cosa alla lunga sfianca anche appassionato + incallito.
se tu dai uno sguardo a tt i 3d ufficiali sui programmi, autore di solito spiega uso del pgm e se nn posta una guida link a quanche altro sito per la guida.
tu stesso hai scritto " mi suona strano che un gruppo di utenti che lo fa per passione proprio perchè ne sa fare un uso molto intenso di certi programmi o che sa certi argomenti a mena dito si rifiuti di portare avanti un topic soltanto perchè si scoccia nel linkare".. io da appassionato lo fatto. e tu....
ora dato che sei nuovo, "post come questi" sono ot per cui chiudo.
consiglio: è un ottimo programma, per carpire fino in fondo le sue potenzialita ti consiglio ti scaricarti il manuale, e la demo e provarlo.
nessuno si arrabbia.mai detto che sei stato scortese. se la mia risposta ti è sembrata tale, ti chiedo scusa, nn era mia intenzione dare questa impressione. da come la vedo io (forse sbaglio io) quando ho bisogno di qualcosa si parto con una domanda generica (e qui il forum è ideale) poi a seconda delle risposte comincio a cercare, trovato quello che mi serve comincio a entrare in dettaglio; studio il manuale in pdf, se c'è onlone, scarico una versione demo, e provo. poi se nn mi "raccapezzolo" o trovo qualche problema che nn riesco a risolvere... google e via con nuova ricerca (nn immagini la quantità di cosa che riesci ad imparare). se posti qui ti danno la soluzione in mano.., quand'è che uno impara a risolvere il problema?!
autore del 3d nn segue il programma. seguiva il 3d e all'inizio dave molte nozioni in profondità. Poi come già detto è molto più facile chiedere che leggere, e la cosa alla lunga sfianca anche appassionato + incallito.
se tu dai uno sguardo a tt i 3d ufficiali sui programmi, autore di solito spiega uso del pgm e se nn posta una guida link a quanche altro sito per la guida.
tu stesso hai scritto " mi suona strano che un gruppo di utenti che lo fa per passione proprio perchè ne sa fare un uso molto intenso di certi programmi o che sa certi argomenti a mena dito si rifiuti di portare avanti un topic soltanto perchè si scoccia nel linkare".. io da appassionato lo fatto. e tu....
ora dato che sei nuovo, "post come questi" sono ot per cui chiudo.
consiglio: è un ottimo programma, per carpire fino in fondo le sue potenzialita ti consiglio ti scaricarti il manuale, e la demo e provarlo.
Questo programma ha un ruolo molto importante: Quello di poter salvare documenti ed altre cose prima di un format.
Capirai che piu velocemente si trova la soluzione meglio è,non come in altri programmi di gestione dove scopri nuove opzioni usandolo gia di base.
Io non contesto tanto il consiglio di leggere i link e cercare da sè ma l'imposizione di base che in certi thread non si possono chiedere piccolezze che si deve venire per forza condannati come inesperti o peggio ancora come sanguisughe,io non mi sento di esserlo solo per aver chiesto se fa anche il backup di parti di registro,ripeto,non ti ho chiesto "dimmi tutto quello che sai su acronis" o "dimmelo altrimenti ti rispondo male".
L'avrei comunque cercate informazioni piu approfondite ma per semplici domande generali non mi pare il caso di scocciarsi fino a questi livelli.
E' piu facile dirsi che farsi. Se devo usare un programma alla rinfusa e poi sbagliare magari credendo di aver fatto il backup e poi ritrovarmi brutte sorprese allora si che nel risvolto della medaglia uno si può anche alterare,pensa anche questo pank.
cherokee
10-04-2010, 14:51
Mi sono letto molte pagine di questa discussione ma non ho trovato una soluzione....:mc: :mc:
In pratica ogni volta che provo ad installare la versione italiana 2010, parte l'installazione e appare una schermata che dice di riprovare perchè l'installazione si è interrota etc..
Ho pulito la cartella temp, riavviato varie volte ma nada de nada...
Avete qualche dritta ?
Grazie
giovanni69
13-04-2010, 21:30
Mi sono letto molte pagine di questa discussione ma non ho trovato una soluzione....:mc: :mc:
In pratica ogni volta che provo ad installare la versione italiana 2010, parte l'installazione e appare una schermata che dice di riprovare perchè l'installazione si è interrota etc..
Ho pulito la cartella temp, riavviato varie volte ma nada de nada...
Avete qualche dritta ?
Grazie
Prova a mettere il setup direttamente in C:\
pappaciccia
14-04-2010, 20:19
Ho creato il supporto riavviabile (circa 50 mega). Ho creato un backup in un disco USB. Al riavvio dal supporto saro' in grado di eseguire il ripristino?
Insomma: Il supporto carica i drive usb?
Qual'è l'ultima versione uscita di Acronis true image in build??
Carciofone
15-04-2010, 21:19
Ti conviene guardare sul sito acronis. Comunque se fai l'upgrade automatico te lo scarica da solo l'ultimo.
Non ho ancora capito dove si fa l'upgrade automatico
Danilo Cecconi
16-04-2010, 21:03
Ho creato il supporto riavviabile (circa 50 mega). Ho creato un backup in un disco USB. Al riavvio dal supporto saro' in grado di eseguire il ripristino?
Insomma: Il supporto carica i drive usb?
Si, il sw legge anche da archivi USB, sia che lo fai dal supporto sia che lo fai dal desktop di Win.
Io lo uso con un hd esterno usb.
giovanni69
17-04-2010, 11:47
Si, il sw legge anche da archivi USB, sia che lo fai dal supporto sia che lo fai dal desktop di Win.
Io lo uso con un hd esterno usb.
Da me tutte le volte che ho provato a gestire gli archivi su supporto USB, poi il Restore non riusciva a vedere l'unità...questo almeno con una Echo Workstation ed una Server... :rolleyes: ma forse il problema poteva essere che quello specifico controller USB non era compatibile.
davidinf23
23-04-2010, 02:28
ho provato ad usare la versione 2010 di acronis per fare l'immagine del disco di sistema del mio portatile (Asus N61J) con installato Seven Ultimate 64 bit
il programma sembra funzionare correttamente, ho fatto diverse immagini in modo da poter rispristinare il PC a diversi livelli (sistema operativo pulito/sistema operativo +driver/sistema operativo+driver+programmi aggiornati), le immagini sembrano perfette...
il problema si manifesta nel momento incui tento di ripristinare una delle immagini, sia utilizzando la procedura da programma, sia utilizzando la procedura con il tasto F11 durante il boot del PC l'azione di ripristino si blocca sulla schermata di inizio...
qualcuno mi può aiutare???
il programma su altre macchine funziona correttamente...non riesco a capire quale possa essere il problema...
davidinf23
23-04-2010, 02:31
volevo solo aggiungere che sul portatile l'installazione di Seven è stata fatta da zero e ho anche eliminato la partizione di ripristino di Asus in quanto ho pensato che potesse creare conflitto all'avio
ho provato ad usare la versione 2010 di acronis per fare l'immagine del disco di sistema del mio portatile (Asus N61J) con installato Seven Ultimate 64 bit
il programma sembra funzionare correttamente, ho fatto diverse immagini in modo da poter rispristinare il PC a diversi livelli (sistema operativo pulito/sistema operativo +driver/sistema operativo+driver+programmi aggiornati), le immagini sembrano perfette...
il problema si manifesta nel momento incui tento di ripristinare una delle immagini, sia utilizzando la procedura da programma, sia utilizzando la procedura con il tasto F11 durante il boot del PC l'azione di ripristino si blocca sulla schermata di inizio...
qualcuno mi può aiutare???
il programma su altre macchine funziona correttamente...non riesco a capire quale possa essere il problema...
F11? Ma tenti di ripristinare con il ripristino originale del bios della macchina o con il cd di boot di Acronis?
davidinf23
23-04-2010, 11:47
F11? Ma tenti di ripristinare con il ripristino originale del bios della macchina o con il cd di boot di Acronis?
F11 è il tasto che fa avviare la funzione Acronis startup recovery manager, praticamente è come usare il CD di boot...
comunque il risultato è sempre lo stesso, indipendentemente dal tipo di avvio...
giovanni69
24-04-2010, 14:42
Non è ben chiaro quale versione '2010' di Acronis tu stia usando ma a leggere il forum dedicato presso il loro sito, pare che il meglio dei prodotti Acronis sia nelle versioni precedenti: per le versioni '2010', beh meglio aspettare il debug fatto dai clienti che agognano sempre l'ultima release... :D ;)
davidinf23
24-04-2010, 15:00
Non è ben chiaro quale versione '2010' di Acronis tu stia usando ma a leggere il forum dedicato presso il loro sito, pare che il meglio dei prodotti Acronis sia nelle versioni precedenti: per le versioni '2010', beh meglio aspettare il debug fatto dai clienti che agognano sempre l'ultima release... :D ;)
la versione che utilizzo è la Home 2010...io avevo la 2009, però essendo passato a 7, questa non funzionava...e infatti sono stato costretto all'aggiornamento...per l'utilizzo che ne faccio io (semplice copia di sicurezza per un veloce ripristino) la 2009 andava benissimo...
__miche__
24-04-2010, 17:16
ciao a tutti
devo fare un'immagine di tutto il disco C: per trasferirlo da un disco vecchio al nuovo WD15EARS, in una partizione di destinazione più grande di quella di origine.
Questo disco Green ha la tecnologia Advanced Format e leggendo sul sito ufficiale mi dice che usando software di clonazione in win 7 devo usare comunque l'utility WD Align per rimettere in sesto le cose dopo la clonazione...
io chiedo: Acronis True Image mi permette di fare la clonazione senza poi dover riallineare 120 giga di dati in chissà quante ore? è compatibile con l'Advanced Format? oppure c'è qualche altro software che lo sia?
Danilo Cecconi
24-04-2010, 18:28
la versione che utilizzo è la Home 2010...io avevo la 2009, però essendo passato a 7, questa non funzionava...e infatti sono stato costretto all'aggiornamento...per l'utilizzo che ne faccio io (semplice copia di sicurezza per un veloce ripristino) la 2009 andava benissimo...
Uso la versione 2009 su win 7 x64 da alcuni mesi, e, prima ancora, sulla RC di seven senza aver avuto problemi.
davidinf23
24-04-2010, 18:53
Uso la versione 2009 su win 7 x64 da alcuni mesi, e, prima ancora, sulla RC di seven senza aver avuto problemi.
oh bella questa...ma come hai fatto...???
io ho provato più volte ad installare la 2009...
alla fine dopo aver chiesto ad acronis e dopo aver visto questo:
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/comparison.html
sono passato alla versione 2010...
adesso se ho ancora i files della 2009 riproverò...
grazie
davidinf23
24-04-2010, 19:01
Uso la versione 2009 su win 7 x64 da alcuni mesi, e, prima ancora, sulla RC di seven senza aver avuto problemi.
tu hai provato a fare il ripristino di uno dei backup?
il blocco, nel mio caso, si manifesta all'avvio della procedura di ripristino...
a livello di backup funziona tutto perfettamente...
Danilo Cecconi
25-04-2010, 04:34
tu hai provato a fare il ripristino di uno dei backup?
il blocco, nel mio caso, si manifesta all'avvio della procedura di ripristino...
a livello di backup funziona tutto perfettamente...
Per essere onesto, il ripristino l'ho provato solo con la RC di 7, un paio di volte, senza problemi.
Non ancora sperimentato con la RTM e per ora non credo di doverlo utilizzare.
davidinf23
25-04-2010, 08:38
Per essere onesto, il ripristino l'ho provato solo con la RC di 7, un paio di volte, senza problemi.
Non ancora sperimentato con la RTM e per ora non credo di doverlo utilizzare.
boh...non so che dire...io avevo provato ad installare la versione 2009 e il file exe non partiva neppure, e usciva il messaggio di incompatibilità...è un mistero...
non che in questo momento debba ripristinare, però non avrebbe alcun senso continuare a tenere aggiornato il backup se poi non posso/riesco ad utilizzarlo...
credo anche che non sia un problema di acronis 2010 nello specifico, in quanto ha installato altre licenze su altre macchine di miei amici e funziona tutto correttamente...
proverò a disinstallare la versione 2010 e proverò a reinstallare la versione 2009...
grazie per le info
Danilo Cecconi
25-04-2010, 09:07
boh...non so che dire...io avevo provato ad installare la versione 2009 e il file exe non partiva neppure, e usciva il messaggio di incompatibilità...è un mistero...
non che in questo momento debba ripristinare, però non avrebbe alcun senso continuare a tenere aggiornato il backup se poi non posso/riesco ad utilizzarlo...
credo anche che non sia un problema di acronis 2010 nello specifico, in quanto ha installato altre licenze su altre macchine di miei amici e funziona tutto correttamente...
proverò a disinstallare la versione 2010 e proverò a reinstallare la versione 2009...
grazie per le info
Hai provato ad installarlo in modalità compatibilità ad esempio con Vista SP2 o XP SP3
davidinf23
25-04-2010, 11:42
Hai provato ad installarlo in modalità compatibilità ad esempio con Vista SP2 o XP SP3
certo...è stata la prima soluzione che ho cercato di adottare...
Draven94
25-04-2010, 22:15
Scusate, ma per poter utilizzare "Try&Decide" occorre preventivamente creare la Secure Zone oppure le due cose sono indipendenti?
Chiedo questo perchè nella versione 2009 sia il T&D che lo "startup recovery manager" non mi si attivavano senza aver preventivamente creato l'acronis secure zone. Nella nuova versione 2010 riesco ad usufruire delle due funzionalità senza la "zona". :rolleyes: In sostanza, è necessario e/o obbligatorio creare l'Acronis Secure Zone?
Grazie.
PS: sto utilizzando la versione di prova di Acronis 2010 per procedere eventualmente all'acquisto, quindi se a qualcuno possono sembrare domande scontate per me invece rappresentano dubbi che vorrei sciogliere per finalizzare l'acquisto del suddetto software ;)
giovanni69
28-04-2010, 12:30
Salve a tutti,
Da tempo uso Acronis TrueImage nelle varie versioni dall'Home all'Echo workstation per clonare gli HD e per creare le copie di immagine da un HD ad un altro HD.
Ora lo scenario è diverso:
HD1 con OS e programmi da 500 Gb;
HD2 con i dati da 500 Gb;
HD3 da 1 TB che dovrebbe essere il risultato della 'fusione' dei primi due (clone di HD1 + copia partizione HD2) e quindi fungere da backup, pienamente operativo. L'idea chiaramente è di ottenere il disco 3 pienamente funzionante al boot in caso di emergenza con i dati disponibili.
Quale software consigliate per far si' che in un'unico passaggio si possa in sostanza clonare il disco 1 sul 3 in modo che sia bootable (mantenendo la dimensione della partizione) ed in aggiunta copiare l'hard disk 2 sul 3 come partizione dati? :rolleyes:
So che queste cose si facevano bene e chiaramente con PartitionMagic...
Qualche idea? :confused:
Grazie
Giovanni
davidinf23
28-04-2010, 15:26
mah..in teoria se durante la creazione dell'immagine con Acronis selezioni sia il disco di sitema, sia il disco di dati, il programma ti dovrebbe creare una copia perfetta dei due dischi...ovviamente non li unirà in una singola partizione, anche perchè ATI non è fatto per gestire/ridimesionare/unira le partizioni, per questo specifico problema si potrebbe vedere se l'utility di Acronis dedicata alla gestione delle partizioni può funzionare...
per il discorso copia di sicurezza, comunqe, divisa su due partizioni su un unico disco da 1 tera dovrebbe funzionare...
non ho mai provato in pratica, però all'inizio della procedura di backup c'è una videata che ti permette di scegliere di cosa vuoi fare la copia
giovanni69
28-04-2010, 16:09
mah..in teoria se durante la creazione dell'immagine con Acronis selezioni sia il disco di sitema, sia il disco di dati, il programma ti dovrebbe creare una copia perfetta dei due dischi...ovviamente non li unirà in una singola partizione, anche perchè ATI non è fatto per gestire/ridimesionare/unira le partizioni, per questo specifico problema si potrebbe vedere se l'utility di Acronis dedicata alla gestione delle partizioni può funzionare...
per il discorso copia di sicurezza, comunqe, divisa su due partizioni su un unico disco da 1 tera dovrebbe funzionare...
non ho mai provato in pratica, però all'inizio della procedura di backup c'è una videata che ti permette di scegliere di cosa vuoi fare la copia
Scusami ma hai scritto "creazione dell'immagine"... non mi serve un'immagine compressa del disco di sistema (HD1) e del disco dati (HD2) e nè voglio che li unisca in una singola partizione perchè non ha senso.
Il mio scopo è di mantenere il 'clone' di HD1 sull'HD3 avviabile ed una copia del disco HD2 copiata come partizione dati su HD3. :mc: :eek:
davidinf23
28-04-2010, 17:56
certo...l'immagine così fatta la ripristini su un disco da 1 tera, in teoria Acronis dovrebbe crearti la partizione di boot e quella dei dati...
ovviamente la funzione di clonazione disco non puù funzionare selezionando più di un disco alla volta, creando l'immagine, forse, riesci a bypassare il problema...
La soluzione di sicuro funzionante è prendere il disco da 1Tb formattarlo e creare due partizioni a piacimento di cui una + piccola che dovra contenere il s.o. e l'altra che dovra contenere i dati, poi fare un'immagine della partizione del s.o. funzionante e ripristinarla sul disco nella partizione + piccola che avremo assegnato come s.o., in questo caso ripristinare, sempre in quella part. l'MBR, fatto questo da bios scegliere quella part. come boot e avviare.
Mi sembra ovvio che suddette partizione al momento della creazione dovra' essere + grande della dimensione occupata dal s.o., altrimenti non ci sta.
Con lo stesso metodo fare immagine part. dati e ripristinarla nel disco da 1Tb nella partizione assegnata ai dati, staccare i dischi che non servono ed ecco fatto.
Attenzione a questi giochetti è pericoloso, se qualcosa va storto si rischia di perdere tutti i dati, quindi consiglierei di fare un dvd o vari, con foto musica e quant'altro ci è di caro, poi se perdessimo il s.o. quello in qualche modo si risolve senza tante sofferenze, ma i dati x recuperarli costa veramente tanto, ammesso di ritrovarli.
Ciauz
Masterdux1000
30-04-2010, 04:59
Ciao mi serve sapere quale build sia quella scaricabile dal sito ufficiale come trial. qualcuno può indagare? mi serve urgentemente vi ringrazioo
davidinf23
30-04-2010, 06:20
basta scaricarla e controllare nelle propietà del file
comunque dovrebbe essere la 6.053 (versione in italiano)
giovanni69
30-04-2010, 08:44
certo...l'immagine così fatta la ripristini su un disco da 1 tera, in teoria Acronis dovrebbe crearti la partizione di boot e quella dei dati...
ovviamente la funzione di clonazione disco non puù funzionare selezionando più di un disco alla volta, creando l'immagine, forse, riesci a bypassare il problema...
Il discorso creazione immagine + ripristino manuale non è praticabile perchè come espresso piu' sopra l'HD3 da 1 TB deve funzionare da backup IMMEDIATAMENTE bootabile e quindi deve essere il risultato della fusione di HD1 e HD2 senza steps intermedi.
giovanni69
30-04-2010, 08:52
La soluzione di sicuro funzionante è prendere il disco da 1Tb formattarlo e creare due partizioni a piacimento di cui una + piccola che dovra contenere il s.o. e l'altra che dovra contenere i dati, poi fare un'immagine della partizione del s.o. funzionante e ripristinarla sul disco nella partizione + piccola che avremo assegnato come s.o., in questo caso ripristinare, sempre in quella part. l'MBR, fatto questo da bios scegliere quella part. come boot e avviare.
Mi sembra ovvio che suddette partizione al momento della creazione dovra' essere + grande della dimensione occupata dal s.o., altrimenti non ci sta.
Con lo stesso metodo fare immagine part. dati e ripristinarla nel disco da 1Tb nella partizione assegnata ai dati, staccare i dischi che non servono ed ecco fatto.
Attenzione a questi giochetti è pericoloso, se qualcosa va storto si rischia di perdere tutti i dati, quindi consiglierei di fare un dvd o vari, con foto musica e quant'altro ci è di caro, poi se perdessimo il s.o. quello in qualche modo si risolve senza tante sofferenze, ma i dati x recuperarli costa veramente tanto, ammesso di ritrovarli.
Ciauz
Grazie per la risposta dettagliata ma dove le metto queste immagini create rispettivamente dall' HD1 e HD2 prima di ripristinarle su HD3? :confused:
Pensavo che la cosa potesse essere meno macchinosa... pensiamo che la procedura andrebbe fatta settimanalmente intesa come un normale backup ma con HD3 che deve essere immediatamente avviabile.
Non sarebbe possibile semplicemente:
1) copiare la partizione unica con OS e programmi presente in HD1 sull'HD3 (come prima partizione);
2) copiare partizione unica dei dati HD2 su HD3 (con eventuale ridimensionamento dello spazio in modo da occupare tutto HD3),
3) selezionare la partizione di boot ora presente su HD3 (ex partizione HD1), e dare OK alla copia all'interno di Acronis? :rolleyes:
Al riavvio da BIOS , selezionare l'HD3 come disco di boot.
Ha senso? :eek:
davidinf23
30-04-2010, 08:55
Il discorso creazione immagine + ripristino manuale non è praticabile perchè come espresso piu' sopra l'HD3 da 1 TB deve funzionare da backup IMMEDIATAMENTE bootabile e quindi deve essere il risultato della fusione di HD1 e HD2 senza steps intermedi.
scusami ma non riesco a capire dove sta il problema...probabilmente non ho inteso bene la tua necessità...tu hai bisogno di un disco da 1 tera che contenga la partizione di avvio con SO (HD1) e i dati (HD2)...giusto? questo terzo disco ti serve da Backup e nel caso tu sia costratto ad utilizzarlo, lo sostituisci ai due dischi originali e il PC si dove accendere come se nulla fosse cambiato? corretto...??
la procedura che ti ho indicato dovrebbe proprio funzionare e farti ottenere questo...
davidinf23
30-04-2010, 09:08
Grazie per la risposta dettagliata ma dove le metto queste immagini create rispettivamente dall' HD1 e HD2 prima di ripristinarle su HD3? :confused:
Pensavo che la cosa potesse essere meno macchinosa... pensiamo che la procedura andrebbe fatta settimanalmente intesa come un normale backup ma con HD3 che deve essere immediatamente avviabile.
Non sarebbe possibile semplicemente:
1) copiare la partizione unica con OS e programmi presente in HD1 sull'HD3 (come prima partizione);
2) copiare partizione unica dei dati HD2 su HD3 (con eventuale ridimensionamento dello spazio in modo da occupare tutto HD3),
3) selezionare la partizione di boot ora presente su HD3 (ex partizione HD1), e dare OK alla copia all'interno di Acronis? :rolleyes:
Al riavvio da BIOS , selezionare l'HD3 come disco di boot.
Ha senso? :eek:
le immagini create le puoi mettere tranquillamente su un disco esterno, anzi è consigliabile metterle su un disco esterno diverso da quelli di cui si fa la copia...
come tecnica di backup mi sembra non proprio lineare, perchè non hai preso in considerazione l'opzione di tenere separati i backup, mettere tutto su un solo HD ti espone ad un rischio maggiore, inoltre i dati li potresti tenere direttamente archiviati in un HD di backup esterno collegato solo in fase di sincronizzazione (a tale scopo potresti usare un programma apposito per la sincronizzazione dei dati), invece con Acronis puoi decidere di utilizzare la funzione di NON stop backup per il SO, che ti crea in automatico l'immagine del disco in modo incrementale...una volta al mese, o alla settimana ripristini l'immagine sul disco di backup del SO e dovresti essere a posto...
Masterdux1000
30-04-2010, 10:42
basta scaricarla e controllare nelle propietà del file
comunque dovrebbe essere la 6.053 (versione in italiano)
Grazie mille. ti sono grato amico :cincin:
Draven94
30-04-2010, 11:01
Dopo aver installato Acronis ho dei problemi con l'MBR, nel senso che non mi funziona più l'ibernazione. Provato diverse soluzioni. In ordine temporale:
- ho disabilitato la funzione f11 ma il problema persiste;
- tramite cd ripristino di windows ho ripristinato l'MBR del sistema ma il problema c'è ancora.
Altra soluzione? :mc:
__miche__
01-05-2010, 20:38
ciao a tutti
devo fare un'immagine di tutto il disco C: per trasferirlo da un disco vecchio al nuovo WD15EARS, in una partizione di destinazione più grande di quella di origine.
Questo disco Green ha la tecnologia Advanced Format e leggendo sul sito ufficiale mi dice che usando software di clonazione in win 7 devo usare comunque l'utility WD Align per rimettere in sesto le cose dopo la clonazione...
io chiedo: Acronis True Image mi permette di fare la clonazione senza poi dover riallineare 120 giga di dati in chissà quante ore? è compatibile con l'Advanced Format? oppure c'è qualche altro software che lo sia?
sono l'unico pazzo che vuole partizionare un disco green? :)
sono l'unico pazzo che vuole partizionare un disco green? :)
Su 7 non l'ho testato ma quei dischi non mi hanno mai dato problemi in tal senso, ne ho usati 2 o 3 da 1Tb.
Grazie per la risposta dettagliata ma dove le metto queste immagini create rispettivamente dall' HD1 e HD2 prima di ripristinarle su HD3? :confused:
Pensavo che la cosa potesse essere meno macchinosa... pensiamo che la procedura andrebbe fatta settimanalmente intesa come un normale backup ma con HD3 che deve essere immediatamente avviabile.
Non sarebbe possibile semplicemente:
1) copiare la partizione unica con OS e programmi presente in HD1 sull'HD3 (come prima partizione);
2) copiare partizione unica dei dati HD2 su HD3 (con eventuale ridimensionamento dello spazio in modo da occupare tutto HD3),
3) selezionare la partizione di boot ora presente su HD3 (ex partizione HD1), e dare OK alla copia all'interno di Acronis? :rolleyes:
Al riavvio da BIOS , selezionare l'HD3 come disco di boot.
Ha senso? :eek:
Non so forse ho capito male il problema che tu hai adesso, illustro:
Allora tu adesso hai 2 dischi divisi di cui uno con s.o. e un'altro con i dati giusto? o sbaglio?
X poter mettere tutto in uno devi fare come ti ho spiegato, non è possibile mettere tutto in uno con un'unica partizione, almeno è possibile solo se quando tu hai ripristinato il s.o. poi con copia e incolla metti fisicamente i dati sul disco, ho capito male?
detto questo l'operazione è macchinosa adesso, una volta che hai tutto su un disco suddiviso in due partizioni fai il l'immagine dell'intero disco, che, la prima volta impieghera' un po' + tempo, le volte successive sara' + veloce xchè utilizzerai il sistema incrementale che aggiungera' così solo i dati che prima non erano presenti.
Il backup lo salvi su di un disco esterno oppure su un dvd, ammesso che ci stia il volume dei dati che vuoi backuppare.
Spero di essermi spiegato bene.
Ciauz
__miche__
03-05-2010, 20:40
Su 7 non l'ho testato ma quei dischi non mi hanno mai dato problemi in tal senso, ne ho usati 2 o 3 da 1Tb.
se hai usato quelli con la sigla EADS, non sono come i miei
Diobrando_21
15-05-2010, 12:21
scusate ragazzi ho fatto il primo backup completo di 46Gb...l'immagine risulta essere di 24Gb con compressione normale...vi risulta tutto normale?
Ora per i backup incrementali basta che vado su "backup recenti" e faccio "aggiorna", giusto? Scusate ma è la prima volta che uso questa applicazione (molto ben fatta cmq). Grazie ;)
scusate ragazzi ho fatto il primo backup completo di 46Gb...l'immagine risulta essere di 24Gb con compressione normale...vi risulta tutto normale?
si è normale :)
Ora per i backup incrementali basta che vado su "backup recenti" e faccio "aggiorna", giusto? Scusate ma è la prima volta che uso questa applicazione (molto ben fatta cmq). Grazie ;)
basta che quando fai un'immagine indichi il salvataggio nella cartella dove hai già un 'immagine e da solo la fa incrementale, te la propone
thorndyke
27-05-2010, 12:47
Questo disco Green ha la tecnologia Advanced Format e leggendo sul sito ufficiale mi dice che usando software di clonazione in win 7 devo usare comunque l'utility WD Align per rimettere in sesto le cose dopo la clonazione...
Stavo per comprare anche io quel disco, mi sono fermato appena in tempo ed ho preso la versione green della samsung che non ha di questi problemi.
Se provi ad usare True Image su quel disco poi facci fapere come va... da quanto ne so ancora non ci sono programmi compatibili con l'advanced format.
Il mio quesito è questo...
Vorrei passare da win XP a win 7 senza ovviamente perdere nulla.
Ci sono milioni di files nascosti, di programmi specifici, di cose importanti di cui è quasi impossibile fare il backup classico come se fossero documenti office o semplici foto.
Mi chiedo:
COME devo fare (intendo quale opzione devo usare) per poter salvare TUTTO ma proprio TUTTO il mio hd per poi poter istallare win7 senza perdere nulla e richiamare file per file poi a lavoro ultimato?
Ovviamente con Acronis 2010, un hd secondario esterno e/o hd interno al pc.
grazie
Il mio quesito è questo...
Vorrei passare da win XP a win 7 senza ovviamente perdere nulla.
Ci sono milioni di files nascosti, di programmi specifici, di cose importanti di cui è quasi impossibile fare il backup classico come se fossero documenti office o semplici foto.
Mi chiedo:
COME devo fare (intendo quale opzione devo usare) per poter salvare TUTTO ma proprio TUTTO il mio hd per poi poter istallare win7 senza perdere nulla e richiamare file per file poi a lavoro ultimato?
Ovviamente con Acronis 2010, un hd secondario esterno e/o hd interno al pc.
grazie
se hai uh HDD interno secondario è meglio e fai prima ,se è uguale o maggiore di grandezza no problem fai clona disco...e aspetti che sia finito altrimenti salvi solo l'immagine della partizione dove hai i dati e poi la ripristini nel disco che vuoi naturalmente per salvarla la salvi in una cartella vero? ;)
Scusate raga,ma non mi è chiara una cosa:
Avevo fatto il backup completo di un intera partizione sul mio disco esterno 5 mesi fà,e fin qui tutto bene.
un bel giorno si ruppe l'hd del mio portatile e fui costretto a comprarne uno nuovo. Una volta montato,formattato,installato SO e ripristinato quel backup e correttamente mi ha rimesso tutto al suo posto.
Oggi ho fatto un backup incrementale,e praticamente ho notato che mi ha rimasto il file di backup precedente,e ne ha creato un altro,che altro non è la copia della partizione che ho adesso. In pratica avevo 2 file. Il secondo si appoggiava al primo. Ma non dovrebbe farmi un merge dei due backup??? che senso ha scusate?? e come se facessi dei backup manuali copiando ogni volta quello che ho nella partizione D: in cartelle sempre diverse.
qualcuno saprebbe illuminarmi??
Grazie :)
giovanni69
31-05-2010, 09:18
Non so forse ho capito male il problema che tu hai adesso, illustro:
Allora tu adesso hai 2 dischi divisi di cui uno con s.o. e un'altro con i dati giusto? o sbaglio?
X poter mettere tutto in uno devi fare come ti ho spiegato, non è possibile mettere tutto in uno con un'unica partizione, almeno è possibile solo se quando tu hai ripristinato il s.o. poi con copia e incolla metti fisicamente i dati sul disco, ho capito male?
detto questo l'operazione è macchinosa adesso, una volta che hai tutto su un disco suddiviso in due partizioni fai il l'immagine dell'intero disco, che, la prima volta impieghera' un po' + tempo, le volte successive sara' + veloce xchè utilizzerai il sistema incrementale che aggiungera' così solo i dati che prima non erano presenti.
Il backup lo salvi su di un disco esterno oppure su un dvd, ammesso che ci stia il volume dei dati che vuoi backuppare.
Spero di essermi spiegato bene.
Ciauz
Non ho fatto nessun backup incrementale xè non mi serve ai miei fini in quanto come spiegato + volte ho necessità di un accesso immediato ai files, non all'interno del file di immagine creato di regola da Acronis TrueImage.
Ho seguito invece i passi illustrati che avevo in mente ma utilizzando Acronis Disk Director:
1) copia della partizione unica con OS e programmi presente in HD1 sull'HD3 (come prima partizione);
2) copia della partizione logica unica dei dati HD2 su HD3 (con eventuale ridimensionamento dello spazio in modo da occupare tutto HD3),
3) selezione della partizione primaria di boot ora presente su HD3 (ex partizione HD1), e dato OK alla copia all'interno di Acronis Disk Director.
Al riavvio da BIOS , ho selezionato l'HD3 come disco di boot.
...il True Image non riusciva a gestire tale sequenza , mentre il Director (che è + simile a buon vecchio PartitionMagic), si'. :D
ciao...
una piccola domanda, io ho true image personal 10.0 ( build 4.955 )
se lo installo su windows 7 home premiun 64bit, è possibile fare l' immagine e in un secondo tempo ripreistinare il SO ?
oppure per win 7 ci vuole una nuova vers. di true image, nel caso quale ?
grazie 1000
ciao...
una piccola domanda, io ho true image personal 10.0 ( build 4.955 )
se lo installo su windows 7 home premiun 64bit, è possibile fare l' immagine e in un secondo tempo ripreistinare il SO ?
oppure per win 7 ci vuole una nuova vers. di true image, nel caso quale ?
grazie 1000
Puoi provare ma non credo funzionera', io ho dovuto prendere la versione home 2010 x poterla utilizzare con w7, la versione 2009 che avevo prima non so se funziona, avevo provato ma non mi ha funzionato, non so se era una situazione non favorevole al tipo di backup, cioè ho dovuto fare dei passaggi da tipi di disco diversi e non è andata a buon fine, poi una volta reinstallato tutto con la versione 2010 tutto ok.
Qualcuno dice che anche la versione 2009 funzioni senza problemi con w7, pero' io ormai ho gia' preso la 2010, anzi se puo' interessare nella mia firma c'è il link ( scritta rossa ) dove vendo la 2009.
Ciauz
Ti ringrazio, appena mi arriva il nuovo pc con win7, proverò, ma la mia vers. di True image a quale vers. corrisponde alla 8 oppure alla 9 ?
Ti ringrazio, appena mi arriva il nuovo pc con win7, proverò, ma la mia vers. di True image a quale vers. corrisponde alla 8 oppure alla 9 ?
credo ovviamente che sia la 10, x dire quella del 2009 da me citata è gia' la 12 poi quella del 2010 non so, semplicemente adesso le chiamano con l'anno dell'uscita
Ideandro
09-06-2010, 14:12
io chiedo: Acronis True Image mi permette di fare la clonazione senza poi dover riallineare 120 giga di dati in chissà quante ore? è compatibile con l'Advanced Format? oppure c'è qualche altro software che lo sia?
Io ho avuto la sfortuna di comprare un WD15EARS (con Advanced Format) e di scoprire a mie spese l'incompatibilità del dispositivo con XP (scomparse tutte le immagini di backup :mad: ).
Ho imparato così che tutti gli HD Western Digital con 64MB di cache hanno questa tecnologia, e che per effettuare le immagini del disco è disponibile una versione di Acronis True Image 2009 (scaricabile dal sito WD) adatta solo ai dischi WD (riconosce solo questa marca). Il problema è che facendo l'immagine con un Boot Disk di Acronis, al successivo riavvio con XP, il sistema ha visto il disco senza partizioni! Ho provato ad effettuare l'allineamento ma... nisba :muro: !
La cosa losca è che cercando nei listini online nei negozi di Roma, per trovare un disco con soli 32MB, non ne ho trovato uno con disponibilità immediata... come se non venissero più distribuiti!
XP è un peso da tenere sul groppone fino al 2014? Allora che si vendano gli SSD e windows7 (che invece è compatibile) :doh: !
Buon giorno a tutti.
Chiedo aiuto in quanto non so uscire fuori da alcuni problemi. :muro: :muro:
Ho appena finito di assemblare il pc da una settimana con W7 32 bit e ho rilevato 2 problemi con Acronis.
1- Per quanto riguarda True Image:
Se tento di ripristinare l'immagine, precedentemente creata sempre dallo stesso sistema un paio di giorni prima, da Windows quando il sistema si riavvia e tenta ricaricare Acronis mi da il seguente messaggio:
"Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(1,0)"
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/960795errore acronis da Windows.PNG (http://allfreeportal.com)
Invece avviando tramite il cd di boot, il True image ripristina regolarmente l'immagine.
2-Per quanto riguarda il Director Suite:
Se avvio questa funzionalità tramite Windows non ci sono problemi, ma se invece utilizzo il cd di boot non mi riconosce nessun Hard disk
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/990952errore acronis da Boot.PNG (http://allfreeportal.com)
Cosa può essere, un mio problema Hardware? :confused:
Grazie
cabernet
14-06-2010, 17:24
buonasera,volevo chiedere un info riguardo acronis
non ho mai capito come funziona la clonazione del disco.
allora,
allo stato attuale,ho windows con tutti i programmi installati (compresi programmi con licenza) circa 40gb.
1.installo acronis
2.con acronis faccio l'immagine del disco c, dove è installato il sistema operativo.
3.formatto
5.installo windows
6.re-installo acronis
7.tramite la funzione "restore" del programma,reinstallo tutto il sistema precedentemente salvato.
mi ritrovo tutti i miei programmi funzionanti e le mie cartelle ecc..?
buonasera,volevo chiedere un info riguardo acronis
non ho mai capito come funziona la clonazione del disco.
allora,
allo stato attuale,ho windows con tutti i programmi installati (compresi programmi con licenza) circa 40gb.
1.installo acronis
2.con acronis faccio l'immagine del disco c, dove è installato il sistema operativo.
3.formatto
5.installo windows
6.re-installo acronis
7.tramite la funzione "restore" del programma,reinstallo tutto il sistema precedentemente salva
mi ritrovo tutti i miei programmi funzionanti e le mie cartelle ecc..?
X la clonazione, non ricordo se come ti vado a spiegare funziona, devi collegare il nuovo disco, poi con ovviamente acronis installato, scegli l'opzione clona disco copi il "C" attuale su quello nuovo, pero' bisogna fare attenzione xchè se cloni quello vuoto ti ritrovi due dischi vuoti.
Io procederei in questo modo , direi + sicuro, intanto nel dubbio salva foto e musica e documenti importanti su cd o disco esterno, dovesse andare qualcosa storto almeno quelli li hai salvati, naturalmente con acronis installato fai un'immagine completa del disco "C" ammesso che ci sia solo quella partizione, spero di essere stato chiaro, DEL DISCO NON DELLA PARTIZIONE SOLAMENTE, suddetto file lo salvi su un disco esterno, che spero tu abbia come tutti noi, fatto questo, fai il boot da cd dopo avere inserito il disco di avvio di acronis, che naturalmente tu avrai creato prima di fare tutto questo, se non l'hai fatto abbandona tutto e fallo immediatamente, una volta avviato da cd con il disco di acronis ti troverai un'interfaccia come solito di acronis, sceglieraì ripristina immagine o roba del genere, di preciso non ricordo, quando lui ti fara' scegliere l'immagine tu cercherai quella che hai messo sul disco esterno, che naturalmente sara' collegato, poi in poco tempo fara' il ripristino, al riavvio entra nel bios e fai il boot dal disco nuovo che avrai collegato e il gioco è fatto.
Spero di essere stato chiaro nella descrizione.
Ciauz
cabernet
14-06-2010, 18:32
umm...:mbe:
allora..ricapitolando semplicemente:
1.creo immagine disco c: il mio hd da 500 gb ha 2 partizioni:
c:156gb
e:309gb
Già qui sbaglerei perchè il disco è partizionato.
2.salvo l'immagine del disco su hd esterno
3.disco di avvio acronis:come e da dove lo creo?
4.riavvio inserendo il disco acronis creato
5.compare la schermata "restore"
6.carico l'immagine del disco salvata su hd esterno
7.boot dall hd nuovo.
8-ho il mio sistema funzionante.
bene..credevo fosse tutto diverso.
il procedimento da te elencato,serve per "installare" windows+programmi su un nuovo hd,che poi verrà collegato e usato.
io invece voglio evitare solo la trafila di installazione dei programmi dopo la formattazione, ma rimanendo nello stesso hd,inserito all'interno del case.
forse la mia concezione del programma è sbagliata e ho chiesto una cosa che è impossibile da fare.
non so come spiegarmi.:confused:
umm...:mbe:
allora..ricapitolando semplicemente:
1.creo immagine disco c: il mio hd da 500 gb ha 2 partizioni:
c:156gb
e:309gb
Già qui sbaglerei perchè il disco è partizionato.
2.salvo l'immagine del disco su hd esterno
3.disco di avvio acronis:come e da dove lo creo?
4.riavvio inserendo il disco acronis creato
5.compare la schermata "restore"
6.carico l'immagine del disco salvata su hd esterno
7.boot dall hd nuovo.
8-ho il mio sistema funzionante.
bene..credevo fosse tutto diverso.
il procedimento da te elencato,serve per "installare" windows+programmi su un nuovo hd,che poi verrà collegato e usato.
io invece voglio evitare solo la trafila di installazione dei programmi dopo la formattazione, ma rimanendo nello stesso hd,inserito all'interno del case.
forse la mia concezione del programma è sbagliata e ho chiesto una cosa che è impossibile da fare.
non so come spiegarmi.:confused:
Il disco di avvio x farlo devi vedere in acronis sotto alla voce utilita' o robe del genere, io non so che versione hai di acronis.
Stai parlando di due cose diverse, come dici tu dovevi farlo all'origine quando hai installato il nuovo s.o. e relativi progr., dovevi fare l'immagine e oggi potresti ripristinare tutto come nuovo ma con i progr. gia' installati, adesso come chiedi tu non è fattibile, se facevi l'immagine esempio della partizione C potresti ripristinare anche solo quella lasciando inalterata la part. E.
Io comunque ti ho fatto quella procedura xchè tu parlavi di clonazione, questa funzione si usa solo in caso di sostituzione dell'HD, mi pareva di avere capito che volevi sostituire il disco o crearne uno uguale.
Comunque ribadisco salvare i file importanti su disco esterno e dischi dvd, questi giochetti con gli HD sono pericolosi, se perdi il s.o. te la cavi con qualche gg di lavoro, ma se perdi i dati importanti sono cavoli amari x il portafoglio e non esagero prova informarti sui prezzi di recupero dei dati da dischi dannegiati o cancellati x errore e vedrai che sbianchi.
cabernet
14-06-2010, 21:56
Il disco di avvio x farlo devi vedere in acronis sotto alla voce utilita' o robe del genere, io non so che versione hai di acronis.
Stai parlando di due cose diverse, come dici tu dovevi farlo all'origine quando hai installato il nuovo s.o. e relativi progr., dovevi fare l'immagine e oggi potresti ripristinare tutto come nuovo ma con i progr. gia' installati, adesso come chiedi tu non è fattibile, se facevi l'immagine esempio della partizione C potresti ripristinare anche solo quella lasciando inalterata la part. E.
Io comunque ti ho fatto quella procedura xchè tu parlavi di clonazione, questa funzione si usa solo in caso di sostituzione dell'HD, mi pareva di avere capito che volevi sostituire il disco o crearne uno uguale.
Comunque ribadisco salvare i file importanti su disco esterno e dischi dvd, questi giochetti con gli HD sono pericolosi, se perdi il s.o. te la cavi con qualche gg di lavoro, ma se perdi i dati importanti sono cavoli amari x il portafoglio e non esagero prova informarti sui prezzi di recupero dei dati da dischi dannegiati o cancellati x errore e vedrai che sbianchi.
ti ringrazio per la disponibilità,sei stato molto chiaro.
L'importante è aver capito.
Ho usato un termine errato,ovvero "clonare" ed ho confuso le cose.
Io sono a posto con tutto, e costantemente faccio i backup dei miei file, non è un problema, volevo solo capire l'utilità di questi sw, acronis in primis dato che sembrerebbe il piu indicato.
Tirando le somme ,un domani formatto,installo i programmi che utiizzo, e procedo con l'utilizzo di acronis, mi salvo il file con estensione ".tib".
ho la mia copia del sistema operativo.(fin qui ci siamo).
Ora mi perdo e vorrei capire se, alla prossima formattazione, basta davvero tramite acronis, "caricare" l'immagine del disco precedentemente salvata, ed ottenere tutti i programmi che mi servono.
quindi in poche parole, tu mi hai detto che i dischi di acronis servono solo per evitare di perdere tempo a installare windows,e non c'entrano con il resto dei programmi (anche perchè se ho un file di 20-30gb del sistema con tutti i programmi,vorrei vedere come lo masterizzo..solo in blueray ma non me lo posso permettere) quindi questa parte l'ho capita abbastanza.(o smentisci)
per concludere, a me viene il dubbio che se sono all'interno di windows,già installato,posso tramite acronis caricare il file immagine del mio sistema "completo". credo che questa cosa non si possa fare (o no...?)
grazie
Cabernet Acronis ti copia tutto, sistema e programmi, e puoi benissimo sistemare la tua copia (che siano 20 o 100gb) su un HD esterno e far partire il sistema (corrotto o no) tramite il cd di avvio di Acronis e ripristinare la partizione.
cabernet
15-06-2010, 13:28
Cabernet Acronis ti copia tutto, sistema e programmi, e puoi benissimo sistemare la tua copia (che siano 20 o 100gb) su un HD esterno e far partire il sistema (corrotto o no) tramite il cd di avvio di Acronis e ripristinare la partizione.
ok.
dal manuale non riesco a capire come crare il disco dvd di acronis da usare per il boot per ripristinare il sistema operativo.
tramite "create bootable rescue media" poi "acronis media builder"?
ho acronis home 11
Cabernet Acronis ti copia tutto, sistema e programmi, e puoi benissimo sistemare la tua copia (che siano 20 o 100gb) su un HD esterno e far partire il sistema (corrotto o no) tramite il cd di avvio di Acronis e ripristinare la partizione.
Quoto
ok.
dal manuale non riesco a capire come crare il disco dvd di acronis da usare per il boot per ripristinare il sistema operativo.
tramite "create bootable rescue media" poi "acronis media builder"?
ho acronis home 11
Nella versione 12 x esempio mi pare che non sia nemmeno necessario xchè basta mettere il disco d'installazione di acronis e fa da boot.
Comunque questo disco ti serve in caso dovessi avere il s.o. corrotto e non in grado di funzionare.
AUTOMAN è stato piuttosto esplicito, quando fai l'immagine, e ribadisco si chiama così xchè è un'IMMAGINE del s.o. ed eventuali dati, nel momento in cui to lo fai, se dopo un mese prendi un virus o quello che ti pare a te, con il ripristino di quel file immagine ".tib" il s.o. e dati ritornano come quando hai fatto il backup, mi sembra superfluo dirti che tutto quello che hai aggiunto andra' perso a meno che tu saltuariamente, tipo una volta a settimana aggiorni l'immagine con un backup incrementale.
Con l'ultima versione addirittura si puo' caricare l'immagine nel progr. di acronis ed eventualmente estrarre dati da cartelle o qualunque altra cosa, mi sembra superfluo dire che i progr. non si possono tirare fuori a meno che tu non abbia messo nel contenuto dell'immagine un'ulteriore immagine dei dischi d'installazione dei progr..
Ciauz
P.S.: il disco di boot di acronis dovrebbe essere un cd non un dvd
cabernet
15-06-2010, 20:15
Nella versione 12 x esempio mi pare che non sia nemmeno necessario xchè basta mettere il disco d'installazione di acronis e fa da boot.
Comunque questo disco ti serve in caso dovessi avere il s.o. corrotto e non in grado di funzionare.
AUTOMAN è stato piuttosto esplicito, quando fai l'immagine, e ribadisco si chiama così xchè è un'IMMAGINE del s.o. ed eventuali dati, nel momento in cui to lo fai, se dopo un mese prendi un virus o quello che ti pare a te, con il ripristino di quel file immagine ".tib" il s.o. e dati ritornano come quando hai fatto il backup, mi sembra superfluo dirti che tutto quello che hai aggiunto andra' perso a meno che tu saltuariamente, tipo una volta a settimana aggiorni l'immagine con un backup incrementale.
Con l'ultima versione addirittura si puo' caricare l'immagine nel progr. di acronis ed eventualmente estrarre dati da cartelle o qualunque altra cosa, mi sembra superfluo dire che i progr. non si possono tirare fuori a meno che tu non abbia messo nel contenuto dell'immagine un'ulteriore immagine dei dischi d'installazione dei progr..
Ciauz
P.S.: il disco di boot di acronis dovrebbe essere un cd non un dvd
chiarissimo..
con la versione 11, confermo che si può ripristinare il sistema operativo da windows, quindi a caldo..il programma poi chiederà il riavvio e basta.
:)
thorndyke
15-06-2010, 20:32
P.S.: il disco di boot di acronis dovrebbe essere un cd non un dvd
va bene anche un dvd
Buon giorno a tutti.
Chiedo aiuto in quanto non so uscire fuori da alcuni problemi. :muro: :muro:
Ho appena finito di assemblare il pc da una settimana con W7 32 bit e ho rilevato 2 problemi con Acronis.
1- Per quanto riguarda True Image:
Se tento di ripristinare l'immagine, precedentemente creata sempre dallo stesso sistema un paio di giorni prima, da Windows quando il sistema si riavvia e tenta ricaricare Acronis mi da il seguente messaggio:
"Kernel panic - not syncing: VFS: Unable to mount root fs on unknown-block(1,0)"
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/960795errore acronis da Windows.PNG (http://allfreeportal.com)
Invece avviando tramite il cd di boot, il True image ripristina regolarmente l'immagine.
2-Per quanto riguarda il Director Suite:
Se avvio questa funzionalità tramite Windows non ci sono problemi, ma se invece utilizzo il cd di boot non mi riconosce nessun Hard disk
http://www.allfreeportal.com/imghost2/images/990952errore acronis da Boot.PNG (http://allfreeportal.com)
Cosa può essere, un mio problema Hardware? :confused:
Grazie
che versione di Disk Director hai? la nuova 11 la danno compatibile con windows 7,la 10 no
Ciao a tutti,
uso A.T.I. da parecchi anni e mi sono sempre trovato molto bene per ripristinare le immagini di partizione mediante CD-RW.
Ora ho preso un portatile con Windows 7 HP 64 bit che non ha il lettore e vorrei usare una chiavetta USB per fare il boot ma non ci sono riuscito.
Ho scaricato anche l'ultima versione 2010 ma non ne vuole sapere di funzionare :muro:
Se uso un masterizzatore collegato con un adattatore IDE > USB tutto funziona.
C'è qualche trucchetto per risolvere?
Grazie, ciao
connex
Dumbledore
18-06-2010, 19:45
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto cercando di essere il più sintetico ed efficace possibile.
Premessa:
Voglio formattare il pc perchè va lentissimo, dopo aver formattato e reinstallato tutto ciò che serve vorrei qualcosa che faccia una copia del disco in modo da poterla ripristinare la prossima volta senza dover fare tutto il formattone + reinstallo dei programmi per avere il pc veloce.
Mi sembra di aver capito che questo sofware è al caso mio.
Domande:
- Dovendo formattare e reinstallare (in modo da creare l'immagine che voglio salvare) va bene se faccio 2 partizioni in modo da usarne 1 per installare il s.o. e l'altra per salvare il backup?
- una volta installato il tutto che tipo di operazione devo seguire per creare l'immagine?
- Il ripristino del sistema (quando vorrò fare questo pseudo format) come funziona?
Grazie, se riuscite a darmi una risposta per stasera procedo con il format nella nottata.
Ciao
che versione di Disk Director hai? la nuova 11 la danno compatibile con windows 7,la 10 no
Ho la 10! azz non sapevo ci fosse la 11 :doh:
Adesso provo con la demo e se funge acquisto l'upgrade altrimenti desisto.
Comunque da disco boot non dovrebbe partire anche la 10? :confused:
Grazie
Ciao ragazzi, vi chiedo un aiuto cercando di essere il più sintetico ed efficace possibile.
Premessa:
Voglio formattare il pc perchè va lentissimo, dopo aver formattato e reinstallato tutto ciò che serve vorrei qualcosa che faccia una copia del disco in modo da poterla ripristinare la prossima volta senza dover fare tutto il formattone + reinstallo dei programmi per avere il pc veloce.
Mi sembra di aver capito che questo sofware è al caso mio.
Domande:
- Dovendo formattare e reinstallare (in modo da creare l'immagine che voglio salvare) va bene se faccio 2 partizioni in modo da usarne 1 per installare il s.o. e l'altra per salvare il backup?
- una volta installato il tutto che tipo di operazione devo seguire per creare l'immagine?
- Il ripristino del sistema (quando vorrò fare questo pseudo format) come funziona?
Grazie, se riuscite a darmi una risposta per stasera procedo con il format nella nottata.
Ciao
Devi installare acronis, questo è piuttosto scontato, poi selezionare backup o robe del genere non so che versione hai, e seguire le istruzioni guida che ti da il progr., arriverai ad un punto che ti chiedera' quale disco o partizione vuoi fare l'immagine, tu scegli il disco x intero e ti spuntera' in automatico ambedue le partizioni, fatto il backup ti ritroveraì un file con estensione .tib che sara' la tua immagine, questo file lo puoi mettere dove ti pare dvd disco est. oppure altri supporti, dipende sempre dalla dimensione del file che avrai ottenuto.
In futuro quando dovrai ripristinare aprirai acronis e sceglierai ripristino o roba del genere, e seguirai le istruzioni guidate fino a quando ti chiedera' quale immagine vuoi ripristinare tu selezionerai il vecchio file .tib e il gioco è fatto.
Io consiglierei prima di formattare di fare una prova, tanto quello che adesso hai, formattando lo cancellerai, quindi x fare pratica con acronis fai un paio di prove di backup e ripristino, così da avere ben chiara la procedura di esecuzione dell'operazione, poi vedi tu.
Ciauz.
che versione di Disk Director hai? la nuova 11 la danno compatibile con windows 7,la 10 no
Finalmente funziona come si deve sia da boot che da Windows, era ora che aggiornavano la 10.
Grazie per l'info sulla nuova release.
Finalmente funziona come si deve sia da boot che da Windows, era ora che aggiornavano la 10.
Grazie per l'info sulla nuova release.
hai ragione era ora che aggiornassero :)
Ragazzi, sono procinto all'acquisto di Acronis, però vorrei sapere se, a fronte di una precedente clonazione di tutto il disco C, Acronis ripristina:
le chiavi di registrazione di tutti i SW installati (dato che ripristina il registro mi sembra di si …) ???
tutti i parametri, le configurazioni/settaggi/and so on degli applicativi installati ???
Ed infine, se prima di ripristinare formatto in disco C ed reinstallo Windows, posso ripristinare il tutto, oppure Acronis, prima formatta e poi ripristina ???
Grazie a chiunque scioglierà questi miei piccoli dubbi :D
Se solo con il semplice ripristino dell'immagine, si ripristina proprio tutto, a momenti anche la posizione del mouse :D
Figuramoci con la clonazione che ripristina tutti i settori dell'HDD.
Per ripristinare non occorre formattare, fa tutto lui.
Se solo con il semplice ripristino dell'immagine, si ripristina proprio tutto, a momenti anche la posizione del mouse :D
Figuramoci con la clonazione che ripristina tutti i settori dell'HDD.
Per ripristinare non occorre formattare, fa tutto lui.
Ottimo, grazie delle delucidazioni :D
Ciao
Ciao a tutti,
uso A.T.I. da parecchi anni e mi sono sempre trovato molto bene per ripristinare le immagini di partizione mediante CD-RW.
Ora ho preso un portatile con Windows 7 HP 64 bit che non ha il lettore e vorrei usare una chiavetta USB per fare il boot ma non ci sono riuscito.
Ho scaricato anche l'ultima versione 2010 ma non ne vuole sapere di funzionare :muro:
Se uso un masterizzatore collegato con un adattatore IDE > USB tutto funziona.
C'è qualche trucchetto per risolvere?
Grazie, ciao
connex
Ora sono riuscito a far bootare la chiavetta USB ma True Image si blocca poco dopo l'avvio... :muro:
Qualche suggerimento?
Ciao
connex
Ora sono riuscito a far bootare la chiavetta USB ma True Image si blocca poco dopo l'avvio... :muro:
Qualche suggerimento?
Ciao
connex
che HDD hai?
Il computer su cui vorrei usare T.I. è il notebbok in firma e monta un HDD da 250 GB SATA.
In effetti scrive qualcosa riguardo a RAID o HDD prima di bloccarsi con una schermata nera, solo che è troppo veloce il passaggio...
una piccola domanda...
avendo scaricato T. I. 2010 in vers. trial, mi chiedevo una volta installato ha validità solo per 30gg, ebbene se creo il cd di ripristino, con questo posso sia ripristinare e creare i backup ?
certo ogni volta che devo creare un backup nuovo devo avvisare il pc da cd, perdo tutti gli automatismi, schedule ecc ecc, ma in questo caso il programma funzionerebbe ugualmente ?
grazie
una piccola domanda...
avendo scaricato T. I. 2010 in vers. trial, mi chiedevo una volta installato ha validità solo per 30gg, ebbene se creo il cd di ripristino, con questo posso sia ripristinare e creare i backup ?
certo ogni volta che devo creare un backup nuovo devo avvisare il pc da cd, perdo tutti gli automatismi, schedule ecc ecc, ma in questo caso il programma funzionerebbe ugualmente ?
grazie
si il cd però ti funziona solo fino a scadenza della tryal..;) e credo che oltre quei mb predefiniti non faccia fare altro
si il cd però ti funziona solo fino a scadenza della tryal..;) e credo che oltre quei mb predefiniti non faccia fare altro
è certo che dopo la scadenza il cd non funziona + ? :mbe:
cosa intendi per quei mb predefiniti non faccia fare altro ?
grazie
è certo che dopo la scadenza il cd non funziona + ? :mbe:
cosa intendi per quei mb predefiniti non faccia fare altro ?
grazie
su true image non lo so, su acronis disk director 11 se ridimensioni una partizione più dei 100 mb predefiniti non la faceva
salve a tutti
vorrei sapere se è possibile tramite il disco di recovery fare backup di un disco senza instalalre il software nella macchina.
ina pratica ho la necessità di fare backup del disco di sistema solo inserendo il disco avviabile e creare unìimmagine su una partizione riservata.
tutto senza installare acronis e senza avviare il SO residente su C.
Esattamente come accadeva una volta per ghost (ora credo non sia piu possibile)
s.a.sound
26-06-2010, 11:38
salve a tutti
vorrei sapere se è possibile tramite il disco di recovery fare backup di un disco senza instalalre il software nella macchina.
si
Quello che non mi è chiaro di Acronis TrueImage 2010 è:
- devo portare il notebook in assistenza.
Vorrei al suo ritorno, ripristinarlo UGUALMENTE a come lo avevo, pc, seriali, messaggi, e anche i software per intenderci.
Non voglio un backup per poi installare IO daccapo tutto.
Come devo fare? Mi è parso di capire CLONE DISK, ma poi se anche fosse, come faccio a far ripristinare il tutto a pc vuoto?
Questo è il buco...
Come devo fare?
Quello che non mi è chiaro di Acronis TrueImage 2010 è:
- devo portare il notebook in assistenza.
Vorrei al suo ritorno, ripristinarlo UGUALMENTE a come lo avevo, pc, seriali, messaggi, e anche i software per intenderci.
Non voglio un backup per poi installare IO daccapo tutto.
Come devo fare? Mi è parso di capire CLONE DISK, ma poi se anche fosse, come faccio a far ripristinare il tutto a pc vuoto?
Questo è il buco...
Come devo fare?
Devi semplicemente creare un backup della partizione che ti genera un file grande che parcheggerai in un hd esterno usb o dove meglio credi.
Quando il pc ritorna dall'assistenza se ha il sistema operativo ripristinato puoi reinstallare acronis e ripristinare il tuo vecchio backup oppure (anche nel caso che il pc sia senza sistema op) parti dal cd di boot di acronis e fai la stessa cosa, scegli come sorgente il tuo backup sull'hd esterno e gli dici che deve ripristinarlo nella partizone c: di avvio, non è difficile ;)
io nn ho capito una cosa di questo Acronis.
quando faccio il backup delle cartelle che seleziono,mi crea un nuovo file immagine di Acronis,invece di sovrascrivere quello precedente.
in pratica se ho già fatto un backup di determinate cartelle,e la sua dimensione è di 30GB ad esempio.. rifacendo il backup delle stesse cartelle(avendo aggiunto solo qualche dozzina di file) mi ricrea un'altro file di 30GB!!!
in pratica tengo 60GB di dati avendo cambiato solo una decina di file?? :mbe:
dovè che sbaglio???
Devi semplicemente creare un backup della partizione che ti genera un file grande che parcheggerai in un hd esterno usb o dove meglio credi.
Quindi secondo te, l'opzione CLONE DISK o nelle opzione di backup, il SYSTEM STATE nel file backup?
Capisci? non so dove mettere le mani, volendo io una fotografia istantanea dell'hd con software, opzioni, file già installati.
io nn ho capito una cosa di questo Acronis.
quando faccio il backup delle cartelle che seleziono,mi crea un nuovo file immagine di Acronis,invece di sovrascrivere quello precedente.
in pratica se ho già fatto un backup di determinate cartelle,e la sua dimensione è di 30GB ad esempio.. rifacendo il backup delle stesse cartelle(avendo aggiunto solo qualche dozzina di file) mi ricrea un'altro file di 30GB!!!
in pratica tengo 60GB di dati avendo cambiato solo una decina di file?? :mbe:
dovè che sbaglio???
Fatto il primo devi poi usare backup incrementale
Acronis come credo altri soft simili, fa le immagini della partizione o delle partizioni o del disco con all'interno 1-2-3-4-5-6- partizioni o quante ne volete, e UN'IMMAGINE vuol dire con tutto quello che c'è nel momento in cui la fate, virus compresi, bug soft, insomma tutto, poi con le ultime versioni di acronis si puo' estrarre dall'immagine file o cartelle che possono interessarvi senza ripristinare tutto.
Questa è l'immagine, poi non necessariamente dovete fare il backup di tutto, potete anche farlo di un singolo file o quello che vi pare, è certo che giochicchiare con le immagini di sistema fate molta attenzione potreste capitarvi qualche inconveniente quindi se avete un disco vecchio ma funzionante fate prima delle prove, così vi allenate ed imparate ad usare acronis.
Clone disck serve x copiare un disco su di un'altro, esempio se volete sostituire con uno + capiente il vostro attuale disco, usate clone disck e in un attimo avete sostituito il disco vecchio con il nuovo.
Ragazzi non è difficile, ma ripeto con i s.o. paratevi il c**o potreste rimanere scottati.
ragazzi una curiosità
ma voi riuscite a spostare le immagini TIB che create altrove?
Se sposto un backup su un altro HD , ad esempio USB ,poi faccio la validazione da sistematicamente errore
ovviamente se valido quella originale nessun problema
ragazzi una curiosità
ma voi riuscite a spostare le immagini TIB che create altrove?
Se sposto un backup su un altro HD , ad esempio USB ,poi faccio la validazione da sistematicamente errore
ovviamente se valido quella originale nessun problema
e cosa la fai a fare la validazione?
davidinf23
30-06-2010, 22:15
ragazzi una curiosità
ma voi riuscite a spostare le immagini TIB che create altrove?
Se sposto un backup su un altro HD , ad esempio USB ,poi faccio la validazione da sistematicamente errore
ovviamente se valido quella originale nessun problema
per la validazione è normale l'errore poichè il programma cerca la copia originale nel percosro in cui lui l'aveva creata, però se hai bisogno di ripristinare quella immagine che hai spostato non ti dovrebbe dare nessun errore, io l'ho fatto varie volte, ho creato l'immagine su un disco, poi l'ho spostata per comosità su di un altro disco e quando ne ho avuto bisogno l'ho ripristinata senza problemi...
si infatti anchio faccio così ma non faccio validare nulla..
invece il binomio è inscindibile
se ho errore di validazione potete star certi che in fase di ripristino si punta con la X rossa e da medesimo errore
per la validazione è normale l'errore poichè il programma cerca la copia originale nel percosro in cui lui l'aveva creata
io la faccio manuale , destro sul TIB , convalida
l'errore avviene verso la fine , quasi al termine dell'analisi
invece il binomio è inscindibile
se ho errore di validazione potete star certi che in fase di ripristino si punta con la X rossa e da medesimo errore
io la faccio manuale , destro sul TIB , convalida
l'errore avviene verso la fine , quasi al termine dell'analisi
non mi è mai successo,ho ripristinato anche su un'altro pc usando Universal Restore ed è funzionato tutto bene,quindi il discorso non regge ;)
davidinf23
30-06-2010, 22:41
strano...io non ho mai fatto validare nulla, e le varie immagini che ho fatto e spostato in vari backup su vari dischi hanno sempre funzionato senza il minimo problema...l'unica volta che avevo avuto degli errori era dovuto alla versione di Acronis, da quando ho installato la versione 13.0.6053 è tutto perfetto, con la versione precedente, se non ricordo male 13.0.5... il pc si bloccava in fase di ripristino, seppure la validazione avveniva con successo...
proprio ieri ho rispristinato una immagine del portatile che sto usando ora usando una copia dell'immagine originale posizionata su un disco di backup...
ok grazie della conferma
quindi c'è qualche problema HW che in fase di copia dell'immagine ne altera il contenuto
vedrò di risolverlo
ok grazie della conferma
quindi c'è qualche problema HW che in fase di copia dell'immagine ne altera il contenuto
vedrò di risolverlo
che hard disck hai? perchè su alcuni western digital true image da dei problemi
è un maxtor
cmq alla fine ho dovuto fare il travaso collegando l'hd al pc via eide
gli farà schifo il controller del cassetto usb...mha
ciao,
ho un portatile hp dove il cd di avvio di acronis true image non ne vuol sapere :(
Qualcuno saprebbe dirmi se si puo' ovviare e come?
Grazie!
ciao,
ho un portatile hp dove il cd di avvio di acronis true image non ne vuol sapere :(
Qualcuno saprebbe dirmi se si puo' ovviare e come?
Grazie!
prova con qualche altro programma di imaging tipo paragon perfect imagine o altri ,un giro su san google
Una domanda sul backup INCREMENTALE di Acronis TI 2010.
Allora, io creo la security zone su di un secondo disco e programmo periodicamente dei backup del sistema operativo.
Il primo backup è completo, gli altri sono incrementali.
Se dopo il primo backup però disinstallo della roba, il backup incrementale successivo come si comporta?
Cioè, i backup incrementali aggiungono solo la roba in più oppure tolgono anche la roba che è in meno?
Per far capire meglio l'idea se in una partizione ho 10 cartelle e dopo aver fatto il backup completo ne tolgo 2, il successivo incrementale me ne fa trovare sempre 10 oppure toglie anche le 2 che ho tolto io?
Spero di essermi spiegato, non è facilissimo come concetto.
Grazie
Una domanda sul backup INCREMENTALE di Acronis TI 2010.
Allora, io creo la security zone su di un secondo disco e programmo periodicamente dei backup del sistema operativo.
Il primo backup è completo, gli altri sono incrementali.
Se dopo il primo backup però disinstallo della roba, il backup incrementale successivo come si comporta?
Cioè, i backup incrementali aggiungono solo la roba in più oppure tolgono anche la roba che è in meno?
Per far capire meglio l'idea se in una partizione ho 10 cartelle e dopo aver fatto il backup completo ne tolgo 2, il successivo incrementale me ne fa trovare sempre 10 oppure toglie anche le 2 che ho tolto io?
Spero di essermi spiegato, non è facilissimo come concetto.
Grazie
le toglie, lui fa la foto del s.o. in quel momento, indipendentemente da quello quello che tu togli o aggiungi, se tu ripristini l'ultimo backup lui ti mettera' quello che in quel momento è salvato, non vale solo x i dati ma anche x i progr., tutto, ecc.ecc. virus compresi.
Ciauz
cabernet
17-07-2010, 13:09
ho eseguito il backup della mia partizione C ntfs (new full backup).
Ma nella cartella di destinazione, a fine procedura,mi trovo 4 file .tib da 4gb l'uno..come mai?
Non essendo un backup incrementale, se dovessi procedere al "restore", il programma mi chiederà di selezionare il file di backup..quale dovrò mettere?
Io vorrei avere 1 unico file di backup.E' possibile?
ho eseguito il backup della mia partizione C ntfs (new full backup).
Ma nella cartella di destinazione, a fine procedura,mi trovo 4 file .tib da 4gb l'uno..come mai?
Non essendo un backup incrementale, se dovessi procedere al "restore", il programma mi chiederà di selezionare il file di backup..quale dovrò mettere?
Io vorrei avere 1 unico file di backup.E' possibile?
Si è possibile devi guardare nelle opzioni, e verificare il tipo di supporto del backup, questo succede xchè se uno volesse mettere i varii file su dvd o altro supporto, il progr. divide il backup in parti della quale tu decidi la dimensione.
In caso di ripristino questi file dovrebbero essere in ordine numerico e il progr. ti chiede la sequenza, adesso di preciso non so la procedura xchè non l'ho mai fatta, ma so che è così.
Danilo Cecconi
17-07-2010, 18:36
ho eseguito il backup della mia partizione C ntfs (new full backup).
Ma nella cartella di destinazione, a fine procedura,mi trovo 4 file .tib da 4gb l'uno..come mai?
Non essendo un backup incrementale, se dovessi procedere al "restore", il programma mi chiederà di selezionare il file di backup..quale dovrò mettere?
Io vorrei avere 1 unico file di backup.E' possibile?
Nella sezione "Opzioni", probabilmente è impostata la suddivisione dell'archivio in "Dimensione fissa" (vedi screen):http://clip2net.com/clip/m32748/1279387929-clip-138kb.png
Diobrando_21
20-07-2010, 13:35
scusate ragazzi ho fatto un pò di backup incrementali, solo che ora ne ho 6 in totale ma non tutti mi servono anche perché occupano un pò...vorrei cancellarne alcuni, posso farlo manualmente direttamente dall'explorer di win? O c'è una procedura particolare nel programma x non incasinare tutto il backup? Grazie ;)
scusate ragazzi ho fatto un pò di backup incrementali, solo che ora ne ho 6 in totale ma non tutti mi servono anche perché occupano un pò...vorrei cancellarne alcuni, posso farlo manualmente direttamente dall'explorer di win? O c'è una procedura particolare nel programma x non incasinare tutto il backup? Grazie ;)
Non so se puo' funzionare, dovresti cancellare tutto tranne il primo, poi da quello crei un'altro file con l'incrementale, ne avrai così 2 ma lo spazio che occupano +/- sara' lo stesso dei tuoi 6, pero' ripeto non so se puo' funzionare, non vorrei rendermi responsabile di eventuali problemi, io non ho mai provato, quindi non so!!
Ciauz
Diobrando_21
20-07-2010, 18:56
Non so se puo' funzionare, dovresti cancellare tutto tranne il primo, poi da quello crei un'altro file con l'incrementale, ne avrai così 2 ma lo spazio che occupano +/- sara' lo stesso dei tuoi 6, pero' ripeto non so se puo' funzionare, non vorrei rendermi responsabile di eventuali problemi, io non ho mai provato, quindi non so!!
Ciauz
ah dici che lo spazio occupato è lo stesso? se così non tocco nulla...
ah dici che lo spazio occupato è lo stesso? se così non tocco nulla...
Si, secondo me non puo' cambiare di molto, xchè tu aggiungendo l'incrementale, sicuramente avrai aggiunto dati, quindi se cambiera' sara' di poco, a meno che tu non cambi il livello di compressione del file che allora qualche giga lo risparmi, pero' se vuoi fare veloce ci vuole una certa potenza x farlo in poco tempo se no ci vogliono ore.
Pero' puo essere anche che mi sbaglio, ma non credo xchè se quando hai cominciato a fare i backup, x ipotesi, avevi 200Gb e poi hai aggiunto che so file da 10Gb in tot. sono 250, se anche togli i 5 file da 10 e ne fai uno unico potranno essere invece di 50, 45 non credo sia tanto diverso, le dimensioni dei file me le sono inventate adesso x ipotesi, come secondo me dovrebbe essere.
Sai, io avendo spazio in abbondanza sono particolari della quale non mi sono mai preoccupato, faccio gli incrementali e potrebbero essere 5-10-20 file la cosa non mi turba
Diobrando_21
20-07-2010, 19:19
Si, secondo me non puo' cambiare di molto, xchè tu aggiungendo l'incrementale, sicuramente avrai aggiunto dati, quindi se cambiera' sara' di poco, a meno che tu non cambi il livello di compressione del file che allora qualche giga lo risparmi, pero' se vuoi fare veloce ci vuole una certa potenza x farlo in poco tempo se no ci vogliono ore.
Pero' puo essere anche che mi sbaglio, ma non credo xchè se quando hai cominciato a fare i backup, x ipotesi, avevi 200Gb e poi hai aggiunto che so file da 10Gb in tot. sono 250, se anche togli i 5 file da 10 e ne fai uno unico potranno essere invece di 50, 45 non credo sia tanto diverso, le dimensioni dei file me le sono inventate adesso x ipotesi, come secondo me dovrebbe essere.
Sai, io avendo spazio in abbondanza sono particolari della quale non mi sono mai preoccupato, faccio gli incrementali e potrebbero essere 5-10-20 file la cosa non mi turba
si anche io ho spazio in abbondanza...però prima o poi finisce :D...volevo solo non occupare spazio inutile ma a 'sto punto lascio tutto così com'è
si anche io ho spazio in abbondanza...però prima o poi finisce :D...volevo solo non occupare spazio inutile ma a 'sto punto lascio tutto così com'è
Sai x averne la certezza bisognerebbe provare, se vuoi fare da cavia?
Così siamo sicuri.
Diobrando_21
20-07-2010, 19:53
Sai x averne la certezza bisognerebbe provare, se vuoi fare da cavia?
Così siamo sicuri.
appena ho un'attimo di tempo lo faccio e vi faccio sapere...tanto nella peggiore delle ipotesi perdo gli incrementali ma il primo backup dovrebbe rimanere funzionante, giusto?
appena ho un'attimo di tempo lo faccio e vi faccio sapere...tanto nella peggiore delle ipotesi perdo gli incrementali ma il primo backup dovrebbe rimanere funzionante, giusto?
Si!! speriamo è x questo che ti ho detto se fai da cavia!!!
angisbregolius
20-07-2010, 20:21
Salve raga premetto che non ho mai usato prima il programma e vorrei usarlo principalmente per evitare la seccatura di formattare semplicemente ripristinando il sistema operativo...un po come avviene con i moderni portatili, creando i dvd di ripristino e via...
adesso però ho un dubbio: sto per prendere il pc nuovo e non mi serve tanto spazio quindi non so se prendere 2 hd da 500gb oppure uno solo da 500gb e partizionarlo in 2 (C: per il s.o-D: per lo storage).
Con un solo hd partizionato potrò fare con Acronis solo il backup della prima partizione C: per poi ripristinarla? se non sono stato chiaro o vi servono altre info per rispondere ditemi pure. grazie, ciao a tutti.
Diobrando_21
20-07-2010, 20:21
Si!! speriamo è x questo che ti ho detto se fai da cavia!!!
cavolo possibile che nessuno abbia mai provato? :O
cmq dai appena provo vi aggiorno...ma non stasera mi spiace ho Metro 2033 che mi chiama :asd:
Salve raga premetto che non ho mai usato prima il programma e vorrei usarlo principalmente per evitare la seccatura di formattare semplicemente ripristinando il sistema operativo...un po come avviene con i moderni portatili, creando i dvd di ripristino e via...
adesso però ho un dubbio: sto per prendere il pc nuovo e non mi serve tanto spazio quindi non so se prendere 2 hd da 500gb oppure uno solo da 500gb e partizionarlo in 2 (C: per il s.o-D: per lo storage).
Con un solo hd partizionato potrò fare con Acronis solo il backup della prima partizione C: per poi ripristinarla? se non sono stato chiaro o vi servono altre info per rispondere ditemi pure. grazie, ciao a tutti.
è sempre meglio fare il backup su un secondo disco invece che su quello primario ;)
angisbregolius
24-07-2010, 14:31
è sempre meglio fare il backup su un secondo disco invece che su quello primario ;)
Si ok ma in ogni caso io il backup con acronis lo farei nel dvd che userei come disco di ripristino...esattamente come si fa con i moderni portatili...per questo chiedevo se è uguale avere come hd ad esempio 1x1Tb (e partizionarlo) o 2x500Gb.
Si ok ma in ogni caso io il backup con acronis lo farei nel dvd che userei come disco di ripristino...esattamente come si fa con i moderni portatili...per questo chiedevo se è uguale avere come hd ad esempio 1x1Tb (e partizionarlo) o 2x500Gb.
meglio 2 dischi da 500, se si rompe più probabile 1 che tutti e due, poi nel secondo ci fai anche i backup ;)
angisbregolius
24-07-2010, 15:40
meglio 2 dischi da 500, se si rompe più probabile 1 che tutti e due, poi nel secondo ci fai anche i backup ;)
Ok grazie jedy.
Secondo te/voi ha senso prendere 2hd da 500gb tipo gli ottimi caviar black, metterli in raid 0 per aumentare di un bel po le prestazioni (cosi facendo credo risulterebbe un solo hd) e poi partizionare in 2?
Ditemi se sbaglio ma cosi avrei sempre i miei due drive C: e D: nel primo metto il sistema operativo, il secondo lo userei per storage...e se voglio fare una copia di C: con acronis posso sempre farla e quando decido di formattare prendo il dvd e mi ripristina C:
Che ne dite? sbaglio qualcosa nel ragionamento?
Ok grazie jedy.
Secondo te/voi ha senso prendere 2hd da 500gb tipo gli ottimi caviar black, metterli in raid 0 per aumentare di un bel po le prestazioni (cosi facendo credo risulterebbe un solo hd) e poi partizionare in 2?
Ditemi se sbaglio ma cosi avrei sempre i miei due drive C: e D: nel primo metto il sistema operativo, il secondo lo userei per storage...e se voglio fare una copia di C: con acronis posso sempre farla e quando decido di formattare prendo il dvd e mi ripristina C:
Che ne dite? sbaglio qualcosa nel ragionamento?
mah...non mi è mai piaciuto il raid,i caviar black sono performanti di suo e perdi l'opportunità di avere due dischi separati, col raid se ne "parte" uno partono tutti e due :)
angisbregolius
24-07-2010, 16:48
mah...non mi è mai piaciuto il raid,i caviar black sono performanti di suo e perdi l'opportunità di avere due dischi separati, col raid se ne "parte" uno partono tutti e due :)
Mah...forse hai ragione...leggendo su wikip non è che convenga tanto il raid 0...grazie.
Ok grazie jedy.
Secondo te/voi ha senso prendere 2hd da 500gb tipo gli ottimi caviar black, metterli in raid 0 per aumentare di un bel po le prestazioni (cosi facendo credo risulterebbe un solo hd) e poi partizionare in 2?
Ditemi se sbaglio ma cosi avrei sempre i miei due drive C: e D: nel primo metto il sistema operativo, il secondo lo userei per storage...e se voglio fare una copia di C: con acronis posso sempre farla e quando decido di formattare prendo il dvd e mi ripristina C:
Che ne dite? sbaglio qualcosa nel ragionamento?
Con il raid0 vai + veloce ma 6 sempre a rischio se si rompe un disco 6 fregato, magari raid1, pero' la dimensione del disco, nel caso, invece di 1000Gb diventa 500gb pero' se si rompe un disco hai sempre l'altro, io consiglierei eventualmente un raid0 con due dischi di piccola capienza x il solo s.o. e un'altro disco singolo + capiente x lo storage, di conseguenza il C è i due dischi in raid e il D è l'altro disco storage.
Ciauz
angisbregolius
24-07-2010, 18:02
Con il raid0 vai + veloce ma 6 sempre a rischio se si rompe un disco 6 fregato, magari raid1, pero' la dimensione del disco, nel caso, invece di 1000Gb diventa 500gb pero' se si rompe un disco hai sempre l'altro, io consiglierei eventualmente un raid0 con due dischi di piccola capienza x il solo s.o. e un'altro disco singolo + capiente x lo storage, di conseguenza il C è i due dischi in raid e il D è l'altro disco storage.
Ciauz
Anche la tua soluzione è buona solo che con i prezzi mi sa che non ci siamo... e poi i caviar black ad esempio non li fanno più piccoli di 500gb.
Con 2 Wd black da 500gb sto sotto i 100€...mi sapresti consigliare due hd mediamente prestanti da 250gb da mettere in raid 0 più uno da 500gb per lo storage (tipo wd green) restando sotto i 100€ di spesa totale?
Anche la tua soluzione è buona solo che con i prezzi mi sa che non ci siamo... e poi i caviar black ad esempio non li fanno più piccoli di 500gb.
Con 2 Wd black da 500gb sto sotto i 100€...mi sapresti consigliare due hd mediamente prestanti da 250gb da mettere in raid 0 più uno da 500gb per lo storage (tipo wd green) restando sotto i 100€ di spesa totale?
Non saprei xchè non sono documentato sulle prestazioni dei dischi meccanici 7.2k, +/-dischi con quelle rotazioni non possono avere quandi diff. prestazionali, un sistema con dei meccanici come ti ho detto potrebbe essere fatto con dei velociraptor ( no raptor ) a 10k da 74Gb, poi ci piazzi un caviar green da 1Tb e x un po' 6 a posto, il costo dell'operazione è inferiore al costo del mio ssd, se cerchi su trovaprezzi troverai il tutto.
La diff. è che i raptor sono sata150 (sata I) e i velociraptor sono sata300 (sata II).
Ciauz
Anche la tua soluzione è buona solo che con i prezzi mi sa che non ci siamo... e poi i caviar black ad esempio non li fanno più piccoli di 500gb.
Con 2 Wd black da 500gb sto sotto i 100€...mi sapresti consigliare due hd mediamente prestanti da 250gb da mettere in raid 0 più uno da 500gb per lo storage (tipo wd green) restando sotto i 100€ di spesa totale?
Comunque, se vuoi fare un raid0 con i dischi della quale parli, io ti sconsiglierei, xchè sono sicuro che lì metteresti anche dati, e se crasha perdi tutto, invece se metti solo il s.o., male che ti vada reinstalli, perderai un giorno x l'operazione ma risolvi, se poi utilizzi il nostro amato acronis, in pochi minuti risolvi.
angisbregolius
24-07-2010, 18:59
Grazie Tiz...ci devo pensare un po su ma i prezzi dei velociraptor sono altini...cmq anche se continuo a pensare di prendere 2 HD, sto abbandonando l'idea del raid... grazie ancora.
MozillaBest
24-07-2010, 23:43
ciao vorrei sapere come fare una copia di backup del netbook asus eee 120 n cosi com'è senza installarci su nulla?
MozillaBest
26-07-2010, 09:07
ciao vorrei sapere come fare una copia di backup del netbook asus eee 120 n cosi com'è senza installarci su nulla?
c'è nessuno? è 2 giorni che aspetta una risposta :cry:
su beh sai io quanto le aspetto le risposte? anche per sempre....
e cmq il tuo post è di ieri 00:43 :D
e cmq non è che siamo obbligati a rispondere eh? :D :D
e cmq basta che col Cd di acronis fai il boot e pi crei l'immagine su un disco esterno :)
MozillaBest
26-07-2010, 11:29
su beh sai io quanto le aspetto le risposte? anche per sempre....
e cmq il tuo post è di ieri 00:43 :D
e cmq non è che siamo obbligati a rispondere eh? :D :D
e cmq basta che col Cd di acronis fai il boot e pi crei l'immagine su un disco esterno :)
Beh scusa, d'accordo che nessuno è obbligato ma se mi dicono questo è il topic ufficiale dove far domande inerenti e la gente si risponde solo fra loro, e quando arriva una persona facendo una domanda non riceve risposte per 2 3 giorni non mi pare del tutto normale. poi boh. sarò io scemo che ti devo dire, ma se è un forum un po' di gentilezza ci vuole.
E comunque ho postato alle 00 43 di ieri notte quindi sono quasi 2 giorni.
Quello che mi interessava sapere è se su un pc nuovo di pacca creando questa iso cosa succede poi se uno vuole ripristinarla? tipo dopo 6 mesi ha il pc a puttane e prova a caricare l'iso salvata 5 mesi prima. tutto torna allo stato iniziale come l'avevi lasciato a quel punto o tocca reinstallare anche i programmi?
Beh scusa, d'accordo che nessuno è obbligato ma se mi dicono questo è il topic ufficiale dove far domande inerenti e la gente si risponde solo fra loro, e quando arriva una persona facendo una domanda non riceve risposte per 2 3 giorni non mi pare del tutto normale. poi boh. sarò io scemo che ti devo dire, ma se è un forum un po' di gentilezza ci vuole.
E comunque ho postato alle 00 43 di ieri notte quindi sono quasi 2 giorni.
Quello che mi interessava sapere è se su un pc nuovo di pacca creando questa iso cosa succede poi se uno vuole ripristinarla? tipo dopo 6 mesi ha il pc a puttane e prova a caricare l'iso salvata 5 mesi prima. tutto torna allo stato iniziale come l'avevi lasciato a quel punto o tocca reinstallare anche i programmi?
se salvi l'immagine con i programmi ritorni come l'hai salvata nè + nè - ;) (considera che ci sono stati 2 giorni festivi e gente potrebbe essere stata non disponibile )
acronis ti fa una copia IDENTICA del tuo pc. Se dopo 6 mesi si sputtana, ripristini l'immagine che hai salvato e torna ESATTAMENTE com'era nell'istante dell'immagine. Se ad esempio tutto funziona driver compresi verranno ripristinati esattamente com'erano (compreso se avevi eventuali virus in corso:D )
Spero di essere stato esauriente ;)
MozillaBest
26-07-2010, 12:43
acronis ti fa una copia IDENTICA del tuo pc. Se dopo 6 mesi si sputtana, ripristini l'immagine che hai salvato e torna ESATTAMENTE com'era nell'istante dell'immagine. Se ad esempio tutto funziona driver compresi verranno ripristinati esattamente com'erano (compreso se avevi eventuali virus in corso:D )
Spero di essere stato esauriente ;)
Grazie mille, non ho provato mai acronis quindi non potevo immaginare che tutto andava esattamente come si poteva presupporre, è un po' come nlite o vlite quindi, che al ripristino dell'immagine ti rimette anche i software originalmente presenti su quell'installazione sul pc.
Grazie mille :mano:
MozillaBest
26-07-2010, 12:44
se salvi l'immagine con i programmi ritorni come l'hai salvata nè + nè - ;) (considera che ci sono stati 2 giorni festivi e gente potrebbe essere stata non disponibile )
Hai ragione, mai in altri topic è capitato qualche malinteso e pensavo che non si rispondeva perchè non si voleva riparlare dell'argomento magari passato e che si desse per scontato che tutti sapessero usare alla perfezione acronis.
Grazie mille, non ho provato mai acronis quindi non potevo immaginare che tutto andava esattamente come si poteva presupporre, è un po' come nlite o vlite quindi, che al ripristino dell'immagine ti rimette anche i software originalmente presenti su quell'installazione sul pc.
Grazie mille :mano:
:doh: che centrano n-lite o vlite...poi puoi provare la tryal no?
MozillaBest
26-07-2010, 12:50
:doh: che centrano n-lite o vlite...poi puoi provare la tryal no?
Nlite e vlite integrano la possibilità dei pacchetti cab con xp vista o seven certi programmi per farli installare insieme al SO.
Li ho paragonati perchè ripristinando l'immagine fatta quando il pc comprato ha su magari dei software secondari gia preinstallati al successivo ripristino dopo mesi di utilizzo del pc ricompaiono
MozillaBest
26-07-2010, 15:57
Volevo chiedere ancora una cosa:
Ma è possibile avviare acronis come live cd tipo non so un sistema operativo stile linux con un interfaccia propria senza installarlo su windows?
Se si è caricabile come live cd anche su pendrive?
Volevo chiedere ancora una cosa:
Ma è possibile avviare acronis come live cd tipo non so un sistema operativo stile linux con un interfaccia propria senza installarlo su windows?
Se si è caricabile come live cd anche su pendrive?
Puoi creare il suo apposito boot CD dal programma dentro windows.
per la chiavetta... hmmmm penso di si ma dovresti provare da dentro acronis 2010, magari nella nuova versione sono supportate pure quelle
ricordo che c'è anche un itility di imaging dei dischi FREE uguale ad acronis se hai il disco di una certa marca.
mi pare sia il diskwizard di seagate
MozillaBest
26-07-2010, 20:35
Puoi creare il suo apposito boot CD dal programma dentro windows.
per la chiavetta... hmmmm penso di si ma dovresti provare da dentro acronis 2010, magari nella nuova versione sono supportate pure quelle
ricordo che c'è anche un itility di imaging dei dischi FREE uguale ad acronis se hai il disco di una certa marca.
mi pare sia il diskwizard di seagate
Quindi è possibile usare acronis da pennetta da boot per salvare una copia?
Quindi è possibile usare acronis da pennetta da boot per salvare una copia?
guarda, facendo "crea supporto avviabile" mi rileva la chiavetta da 4GB, ma bisognerebbe fare una prova.
io ora non ho modo, perchè penso che te la formatti
MozillaBest
26-07-2010, 21:29
guarda, facendo "crea supporto avviabile" mi rileva la chiavetta da 4GB, ma bisognerebbe fare una prova.
io ora non ho modo, perchè penso che te la formatti
Si ma tu parli di che? di acronis da windows che crea l'iso su pendrive?
Io sto parlando della possibilità di usare acronis senza windows per fare la copia di backup da una sorta di livecd
Si ma tu parli di che? di acronis da windows che crea l'iso su pendrive?
Io sto parlando della possibilità di usare acronis senza windows per fare la copia di backup da una sorta di livecd
sto dicendoti come creare il "live CD"
ovvero con questa procedura che ti ho appena detto.
prima lo installi in windows, poi da li ti crei il supporto avviabile
riavvii, booti da cd o chiavetta e fai l'immagine della partizione o disco che vuoi sul percorso che vuoi.
e lo stesso dicasi per il restore
Non si e' ancora capito questo mistero del blocco condivisione di rete con acronis true image??
Capita ad un sacco di gente e ancora non se ne conosce la causa!!!!!!!!
Non si e' ancora capito questo mistero del blocco condivisione di rete con acronis true image??
Capita ad un sacco di gente e ancora non se ne conosce la causa!!!!!!!!
Non ho capito cosa è sta cosa, a me non capita niente di strano.
Puoi gentilmente spiegarmi?
Non ho capito cosa è sta cosa, a me non capita niente di strano.
Puoi gentilmente spiegarmi?
Capita solo su Xp (che io sappia, almeno su altri sistemi non mi è mai successo) e bisogna fare una modifica al registro di windows prima di installarlo, altrimenti potrebbe darti problemi sulla LAN, non vedi più i pc sulla stessa rete. A me la modifica funzionò, pagine dietro è stato spiegato, se trovo la documentazione te la posto.
MozillaBest
27-07-2010, 15:45
Scusate, dopo che ho creato l'immagine di backup per testarla per vedere che non sia corrotta come posso fare?
Scusate, dopo che ho creato l'immagine di backup per testarla per vedere che non sia corrotta come posso fare?
prima della creazione c'è l'opzione verifica immagine
c'è anche prima del ripristino se non ricordo male.
oppure se hai il progr. installato su windows , basta che provi ad aprirla e rispistinare un file da dentro
Capita solo su Xp (che io sappia, almeno su altri sistemi non mi è mai successo) e bisogna fare una modifica al registro di windows prima di installarlo, altrimenti potrebbe darti problemi sulla LAN, non vedi più i pc sulla stessa rete. A me la modifica funzionò, pagine dietro è stato spiegato, se trovo la documentazione te la posto.
Grazie!!
Sono nelle tue mani, fammi sapere, ho dovuto disinstallarlo!!!!
:(
In un altro pc stranamente va' bene, ma in uno mi blocca tutte le condivisioni!!! :cry:
MozillaBest
27-07-2010, 23:22
Ho provato a lanciare da boot con pendrive acronis true image 2010. una volta che seleziono backup dell'intero disco oppure di singoli file o cartelle mi dice di creare il file tif e dove salvarlo. provo ma mi dice: impossibile creare una copia di backup perche sto usando una versione non completa. ma come è possibile?
Ho provato a lanciare da boot con pendrive acronis true image 2010. una volta che seleziono backup dell'intero disco oppure di singoli file o cartelle mi dice di creare il file tif e dove salvarlo. provo ma mi dice: impossibile creare una copia di backup perche sto usando una versione non completa. ma come è possibile?
se hai scaricato la Trial è normale... non è completa, è solo di prova
se l'hai comprato invece forse il seriale non va bene
MozillaBest
27-07-2010, 23:28
se hai scaricato la Trial è normale... non è completa, è solo di prova
se l'hai comprato invece forse il seriale non va bene
E la trial che operazioni permette di fare, scusa se lo chiedo?
Draven94
29-07-2010, 14:52
Dopo l'installazione di ATI ho problemi con l'ibernazione su un laptop con W7 x64.
Qualcun'altro ha avuto gli stessi problemi? In caso affermativo, come ha risolto?
Grazie.
E la trial che operazioni permette di fare, scusa se lo chiedo?
dare un occhiata al prodotto per farsi un idea di quel che può fare pagandolo
.... forse fare il restore (questo nelle versioni precedenti di sicuro, in quella 2010 non lo so perchè io cell' ho completa)
un sw che mette al sicuro i tuoi dati è sicuramente meritevole di qualche decina di euro di spesa :)
webmagic
31-07-2010, 22:29
Per poter visualizzare il contenuto di un file *.tib, relativo ad un backup di un pc, occorre installare per forza ATI?
penso che con la trial tu lo possa vedere
Per poter visualizzare il contenuto di un file *.tib, relativo ad un backup di un pc, occorre installare per forza ATI?
si,almeno la versione di prova devi istallarla
Mikado90
02-08-2010, 17:04
Qual'è l'ultima build attualmente di acronis true image 2010?
La settimana scorsa ho scaricato sul sito la v13.6053 italiano.
Assenzio70
03-08-2010, 12:56
Domanda:
se installo una trial di true image home oggi, creo il cd di boot e faccio il backup completo del sistema, tra 1 anno potrò ripristinare l'immagine? non è che il cd di boot si va a "ricordare" quando l'ho installato per la prima volta? io suppongo di no, credo che la limitazione sia solo nell'utilizzo del prodotto per più giorni, non so se mi sono spiegato bene.. :) che cosa ne pensate?
per certo so che si ricorda la data.
però penso il restore lo lasci fare cmq - almeno nella vecchia versione 11 era così
Non ti fa' ripristinare da subito ti dice che e' una versione di prova e te lo dice alla fine quando gli dici procedi.
Assenzio70
03-08-2010, 13:14
per certo so che si ricorda la data.
però penso il restore lo lasci fare cmq - almeno nella vecchia versione 11 era così
bravo intendevo quello, cioè io posso utilizzare acronis la versione normale per pc, per fare i miei backup ecc ecc per max 15 giorni o quello che è.. creo l'immagine subito e così anche il cd di boot. poi tra 15 giorni acronis magari non posso utilizzarlo più però il ripristino tramite il cd di boot me lo lascerà fare, almeno credo, che dite?
giocsiba
03-08-2010, 14:01
ciao a tutti, ho un problema con Acronis True Image Home 2010, ho fatto una iimmagine del sistema, ho fatto il dvd per riavviare da acronis loader ma lo schermo diventa nero e si pianta. Ho provato il boot anche con la chiavetta usb e poi da startup recover... F11 ma nulla quando cerca il disco si blocca con schermo nero. Ho un notebbok acer 5732zg windows 7 home pr.. scheda ati 4570, quale può essere il problema del blocco?
grazie a tutti.
ti consiglio di chiedere direttamente al supporto di acronis, parrebbe esserci qualche driver che non va bene al boot media
se hai un altro Pc di prova, installa la versione workstation, (o anche la netbook edition, chi lo sa)
http://www.acronis.com/homecomputing/download/link/?TrueImage2010Netbook_d_en.exe
crea un boot media con quello e spera che l'immagine sia compatibile :D
Puoi creare il suo apposito boot CD dal programma dentro windows.
per la chiavetta... hmmmm penso di si ma dovresti provare da dentro acronis 2010, magari nella nuova versione sono supportate pure quelle
ricordo che c'è anche un itility di imaging dei dischi FREE uguale ad acronis se hai il disco di una certa marca.
mi pare sia il diskwizard di seagate
scusate se mi inserisco io ho installato MAXTOR MAXBLAST free però non posso incrementare i backup sapete dirmi se con diskwizard posso farlo e la differenza tra i due
grazie
ti consiglio di chiedere direttamente al supporto di acronis, parrebbe esserci qualche driver che non va bene al boot media
se hai un altro Pc di prova, installa la versione workstation, (o anche la netbook edition, chi lo sa)
http://www.acronis.com/homecomputing/download/link/?TrueImage2010Netbook_d_en.exe
crea un boot media con quello e spera che l'immagine sia compatibile :D
l'immagine di Backup & Recovery Workstation è compatibile si, è più..in alto di True Image, io ho anche quella è se fai un'immagine con backup di work. che con true Image non la ripristini:D
Ho appena acquistato ATI home 2010 dal sito ufficiale alla modica cifra di 29,12$ che tradotti al cambio attuale sono 23€, direi che ne vale veramente la pena! Offerta limitata nel tempo. http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/?source=it_google&keyword=acronis&c=5072768897&k=acronis&gclid=CNLEv7nmsaMCFUYp3woduVZU4g
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-08-2010, 08:21
scusate se mi inserisco io ho installato MAXTOR MAXBLAST free però non posso incrementare i backup sapete dirmi se con diskwizard posso farlo e la differenza tra i due
grazie
Non c'è nessuna differenza escluso il nome da quello che ho visto quando li usai.
Se vuoi usare le opzioni di backup incrementali ti tocca acquistare la licenza a pagamento di Acronis True Image, non essendo previste sulle versioni fornite da seagate/maxtor, di proposito limitate all'indispensabile.
Saluti.
Ho appena acquistato ATI home 2010 dal sito ufficiale alla modica cifra di 29,12$ che tradotti al cambio attuale sono 23€, direi che ne vale veramente la pena! Offerta limitata nel tempo. http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/?source=it_google&keyword=acronis&c=5072768897&k=acronis&gclid=CNLEv7nmsaMCFUYp3woduVZU4g
suppongo digital delivery, non cd e manuali, giusto?
sono già saliti a 34 €uro
Quando si é al carrello selezionare dollaro!
Non c'è nessuna differenza escluso il nome da quello che ho visto quando li usai.
Se vuoi usare le opzioni di backup incrementali ti tocca acquistare la licenza a pagamento di Acronis True Image, non essendo previste sulle versioni fornite da seagate/maxtor, di proposito limitate all'indispensabile.
Saluti.
grazie nico a me va bene anche cisì faccio il backup solo di C dove ho il SO e lo rifaccio quando installo dei nuovi programmi e ogni tanto cancello i backup vecchi
ciao
Se abbiamo a disposizione una partizione separata dal sistema per i soli dati, si potrebbe anche fare a meno dei backups incrementali/differenziali dei dati perchè i dati se separati dal sistema, almenochè non si rompa l'hard disk sono sempre li.
In questo caso sarebbe suffiiente la creazione di una immagine che abbia tutti gli aggiornamenti windows e tutti i programmi installati, e sarebbe anche un'immagine più leggera perchè non contiene i dati (video,film,musica,documenti...).
Se abbiamo a disposizione una partizione separata dal sistema per i soli dati, si potrebbe anche fare a meno dei backups incrementali/differenziali dei dati perchè i dati se separati dal sistema, almenochè non si rompa l'hard disk sono sempre li.
In questo caso sarebbe suffiiente la creazione di una immagine che abbia tutti gli aggiornamenti windows e tutti i programmi installati, e sarebbe anche un'immagine più leggera perchè non contiene i dati (video,film,musica,documenti...).
Infatti faccio così e l'immagine nei 3 pc è leggera varia da 3 a 7 gb perchè come ho detto prima faccio il backup solo del SO i dati li copio nei due dischi indipendenti interni e in uno esterno così sono sicuro che nulla vada perso
Ottima scelta:)
Io invece tengo le immagini di sistema in un hard disk USB esterno in cui tengo anche archiviati i dati più importanti, questo hard disk esterno lo tengo quasi sempre spento perchè lo uso solamente come archivio.
I dati che consulto ogni giorno li tengo invece sulla partizione D:/ sul disco rigido interno, il sistema è sulla partizione C:/ che è separata dai dati.
Sono anche del parere che i backup incrementali/differenziali in certi casi potrebbero anche essere una trappola per quanto riguarda la sicurezza dell'immagine stessa, mi spiego meglio:
altri mi hanno detto che è impossibile succeda una cosa simile ma io dico che con le minaccie malware che oggi come oggi sono attive più che mai e che spesso e volentieri riescono a bypassare le protezioni del sistema senza che l'utente ne sia consapevole, in questi casi di infezioni nascoste puo succedere che durante i backup incrementali/differenziali siano aggiunti dati infetti che vanno ad inquinare la stessa immagine di sistema.
Anche per questo motivo preferisco tenere le immagini di sistema isolate. Non è tanto facile che succeda una cosa simile ma tutto è possibile.
Ragazzi, non state parlando di niente di nuovo, teoricamente avendo due dischi bisogna fare così, almeno è consigliabile, pero' se vi beccate dei virus, la partizione (disco) dati non è esente da problemi, fino a quando è collegato anche se non è presente il s.o. puo' prendere comunque malware, è sempre comunque vincolato al s.o., quindi sempre occhio backuppate anche quella.
Ciauz
Ottima scelta:)
Io invece tengo le immagini di sistema in un hard disk USB esterno in cui tengo anche archiviati i dati più importanti, questo hard disk esterno lo tengo quasi sempre spento perchè lo uso solamente come archivio.
I dati che consulto ogni giorno li tengo invece sulla partizione D:/ sul disco rigido interno, il sistema è sulla partizione C:/ che è separata dai dati.
Sono anche del parere che i backup incrementali/differenziali in certi casi potrebbero anche essere una trappola per quanto riguarda la sicurezza dell'immagine stessa, mi spiego meglio:
altri mi hanno detto che è impossibile succeda una cosa simile ma io dico che con le minaccie malware che oggi come oggi sono attive più che mai e che spesso e volentieri riescono a bypassare le protezioni del sistema senza che l'utente ne sia consapevole, in questi casi di infezioni nascoste puo succedere che durante i backup incrementali/differenziali siano aggiunti dati infetti che vanno ad inquinare la stessa immagine di sistema.
Anche per questo motivo preferisco tenere le immagini di sistema isolate. Non è tanto facile che succeda una cosa simile ma tutto è possibile.
Altra cosa, digli pure a chi ti ha detto che è impossibile che succeda di prendere malware, che x non prendere virus non bisogna andare su internet, allora si che è impossibile, se ti colleghi invece puoi avere tutti i sistemi di sicurezza che vuoi che l'eventualita' esistera' sempre, sti cavolo di programmatori non hanno nulla da fare, che infestare la rete di m****a, se utilizassero le loro capacita' x fare delle cose intelligenti sarebbe una gran cosa.
Altra cosa, digli pure a chi ti ha detto che è impossibile che succeda di prendere malware, che x non prendere virus non bisogna andare su internet, allora si che è impossibile, se ti colleghi invece puoi avere tutti i sistemi di sicurezza che vuoi che l'eventualita' esistera' sempre, sti cavolo di programmatori non hanno nulla da fare, che infestare la rete di m****a, se utilizassero le loro capacita' x fare delle cose intelligenti sarebbe una gran cosa.
:mano: :mano: ;)
se utilizassero le loro capacita' x fare delle cose intelligenti sarebbe una gran cosa.
Magari lo fanno pure, ma a tempo perso si divertono cosi'!
[QUOTE=gyonny;32826948]Ottima scelta:)
Io invece tengo le immagini di sistema in un hard disk USB esterno in cui tengo anche archiviati i dati più importanti, questo hard disk esterno lo tengo quasi sempre spento perchè lo uso solamente come archivio.
I dati che consulto ogni giorno li tengo invece sulla partizione D:/ sul disco rigido interno, il sistema è sulla partizione C:/ che è separata dai dati.
è esattamente quello che faccio io il disco primario è partizionato in C con il SO e D con i dati e il disco secondario E dove ricopio tutto poi ho l'HD esterno sempre scollegato dove ricopio i dati più importanti , la mia paura è che un fulmine colpisca il pc e che i 2 disci siano inutilizzati però quello esterno rimane integro
io le imamgini le tengo in un NAS : la velocità di trasferimento è 1 Gigabit/s quindi molto + veloce di un disco USB2, ve lo consiglio.
con 200€ circa si trovano nas con disco da 1 TB integrato
io le imamgini le tengo in un NAS : la velocità di trasferimento è 1 Gigabit/s quindi molto + veloce di un disco USB2, ve lo consiglio.
con 200€ circa si trovano nas con disco da 1 TB integrato
Anche un disco esterno eSata
vabè ma la rete gigabit ce l'hanno tutti i PC da 4-5 anni a sta parte, la Esata molti meno :D
vabè ma la rete gigabit ce l'hanno tutti i PC da 4-5 anni a sta parte, la Esata molti meno :D
Si hai ragione non ci pensavo.
domanda: anche voi quando fate un bkp "a caldo" con acronis home 2010 i processori vanno a 100% fissi fino alla fine dell'operazione ?:muro:
o può essere perchè ho una vecchia release? 5 punto qualcosa
...pero' se vi beccate dei virus, la partizione (disco) dati non è esente da problemi...
La partizione dati, in casi rarissimi (non ne ho ancora visti), come dici tu potrebbe diciamo essere tra parentesi infettata nel caso trovassimo un eseguibile (.exe) sconosciuto, ma bisogna aprirlo di proposito perchè esso si installi sul sistema operativo, non si puo ne ora e ne mai eseguirsi da solo poichè mancando il sistema operativo in quella partizione non puo mandare istruzioni per autoavviarsi [invece nelle penne USB è possibile se dotate di autorun quindi in questo caso il malware si autoavvia all'nserimento della stessa], specialmente se si tratta di partizione logica dati, Windows non funziona e non si avvia su partizioni logiche, vuole per forza partizioni primarie per funzionare quindi sulle partizioni logiche puo solamente leggere dati. L'unico sistema operativo che funziona perfettamente e si avvia anche su partizioni logiche è Linux.
Con Windows non si possono nemmeno installare programmi sulle partizioni dati ,anche se partizioni primarie, e i malware sono anche loro dei programmi. (almenochè non siano programmi stand-alone o no-install chiamarli come si voglia, ma i programmi no-install non richiedono installazione, i malware invece devono per forza installarsi sul sistema operativo per funzionare e fare danni, quindi sulla partizione C:/).
L'unica minaccia per i dati in una partizione separata dal sistema è la rottura del disco rigido.
domanda: anche voi quando fate un bkp "a caldo" con acronis home 2010 i processori vanno a 100% fissi fino alla fine dell'operazione ?:muro:
o può essere perchè ho una vecchia release? 5 punto qualcosa
Guarda il grado di compressione del file backup
Nicodemo Timoteo Taddeo
14-08-2010, 06:53
La partizione dati, in casi rarissimi (non ne ho ancora visti), come dici tu potrebbe diciamo essere tra parentesi infettata nel caso trovassimo un eseguibile (.exe) sconosciuto, ma bisogna aprirlo di proposito perchè esso si installi sul sistema operativo, non si puo ne ora e ne mai eseguirsi da solo poichè mancando il sistema operativo in quella partizione non puo mandare istruzioni per autoavviarsi [invece nelle penne USB è possibile se dotate di autorun quindi in questo caso il malware si autoavvia all'nserimento della stessa], specialmente se si tratta di partizione logica dati, Windows non funziona e non si avvia su partizioni logiche, vuole per forza partizioni primarie per funzionare quindi sulle partizioni logiche puo solamente leggere dati.
MI spiace doverti smentire ma hai scritto qualche leggera inesattezza ed il forum esiste anche per questo :)
Non è vero che Windows (tutte le versioni) non funziona su una unità logica contenuta in una partizione estesa (non esistono le partizioni dati, questa è solo una tua convenzione), In fase di installazione puoi scegliere benissimo una unità logica, l'importante è che esista una partizione primaria su cui l'installer dell'OS può piazzare i file di avvio dell'OS.
Con Windows non si possono nemmeno installare programmi sulle partizioni dati ,
Non esistono le partizioni dati , Ma solo partizioni primarie e unità logiche dell'unica partizione estesa. E puoi installare programmi dove ti pare, ovvio che la partizione deve venire "montata" in avvio sennò il programma non te lo ritrovi disponibile.
L'unica minaccia per i dati in una partizione separata dal sistema è la rottura del disco rigido.
No, esistono virus informatici che si occupano di "sminchiare" i file di altre partizioni, tipo quelli che li criptano chedendo poi il riscatto per riaverli indietro decriptati. Questi ultimi sono rari ma esistono, mentre sono più frequenti quelli che si occupano di infettare tutti gli eseguibili e/o quelli che riescono ad infettare, ma anche quelli che semplicemente li rovinano rendendoli irrecuperabili.
Saluti.
Io non mi addentro nell'argomento, che sarebbe OT, xchè la mia conoscenza non è così elevata in materia virus, è sicuro che un programmatore sa cosa dire in merito, che ribadisco è OT, meglio smettere prima di una strigliata.
Guarda il grado di compressione del file backup
io metto sempre massimo o alto.
di solito se ci guadagno 10-20GB lo uso sennò no. dici che è quello ?
ps siete OT abbestia :D
io metto sempre massimo o alto.
di solito se ci guadagno 10-20GB lo uso sennò no. dici che è quello ?
ps siete OT abbestia :D
Dico che è sicuro quello, pensa che io con il 920 al max. della compressione, mi utilizza il processore all'75% +/-, ma è un fulmine a fare il backup.
Non saprei dirti se metti al minimo quell'opzione se il processore viene sfruttato poco, non ho mai provato, anche io se riesco a risparmiare qualche giga è una bella cosa, tanto in fattore tempo del backup cambia forse poco.
adesso senza compressione mi usa il 60-70%
un po esoso sto programmino :D
ho notato che moltissima differenza cmq la fanno anche le RAM:cool:
adesso senza compressione mi usa il 60-70%
un po esoso sto programmino :D
ho notato che moltissima differenza cmq la fanno anche le RAM:cool:
Vabbè!!! dai, se no tutta sta potenza cosa la usi a fare!!!!
Non saprei se la ram faccia la diff., cosa intendi dire, non mi è chiaro
Vabbè!!! dai, se no tutta sta potenza cosa la usi a fare!!!!
Non saprei se la ram faccia la diff., cosa intendi dire, non mi è chiaro
che potenza? ho una cpu abbastanza scrausa , un povero E6600 :D
intendo che ho riscontrato maggiore velocità di creazione e ripristino immagini all'aumentare dei GB di RAM
che potenza? ho una cpu abbastanza scrausa , un povero E6600 :D
intendo che ho riscontrato maggiore velocità di creazione e ripristino immagini all'aumentare dei GB di RAM
Sii!! ma non saprei dovrei provare a togliere qualche Gb e vedere, ma sinceramente la cosa non mi va.
Sembra strano xchè l'utilizzo ram rimane invariato, nel mio caso, nel tuo non so, quanto hai di ram?
no serve che provi, la mia era un affermazione: è proprio così! a parità di tutto ilresto + ram hai e + veloce vai con acronis
no serve che provi, la mia era un affermazione: è proprio così! a parità di tutto ilresto + ram hai e + veloce vai con acronis
con tutti i programmi di imaging, viene caricato tutto in memoria,dopo averlo caricato puoi anche togliere il cd
con tutti i programmi di imaging, viene caricato tutto in memoria,dopo averlo caricato puoi anche togliere il cd
ma vah? :D è la base dell'informatica ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.