View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
Con la versione 10 a me dava un errore bootstrappando da CD... spero che con la 11 abbiano risolto.
Mi scarico la demo e la provo, così mi tolgo ogni dubbio ;)
Ciao
connex
Con la versione 10 a me dava un errore bootstrappando da CD... spero che con la 11 abbiano risolto.
Mi scarico la demo e la provo, così mi tolgo ogni dubbio ;)
Ciao
connex
stavi come me...
si piantava ad un certo punto, sulla consolle.
Ora tutto ok
Esatto, da quando ho assemblato il PC in sing.
Scarico e provo.
Ciao
connex
PC: E6600 MB P5K (P35) HD WD SATA 320 Gb (2 partizioni) WinXP Home
Recupero da Win da immagine .tib prodotta con T11 su HD :winner:
Recupero da Win da immagine .tib prodotta con T11 su DVD :winner:
Recupero da CD di boot da immagine .tib prodotta con T11 su HD :winner:
Recupero da CD di boot da immagine .tib prodotta con T11 su DVD :winner:
ECCELLENTE!
Txs per le prove! :)
Oggi sto riprovando ma crasha durante la creazione immagine da win...
Boh, sara' un caso, ma non vuole saperne proprio.
Prima che ripristinassi l'immagine tutto ok.
Adesso non ne posso piu' fare una.
In ogni caso compatibile con px716sa!
ma le incrementali come funzionano? Sono comode?
...
Mai usato, non mi fido molto: preferisco ogni volta fare un backup completo.....
A me TI11 continua a funzionare regolarmente: comunque é un programma nuovo, e va migliorato: se leggi il forum di Acronis ci sono lamentele di tutti i tipi.
Evidentemente su qualche sistema non é ancora stabile.
Mai usato, non mi fido molto: preferisco ogni volta fare un backup completo.....
A me TI11 continua a funzionare regolarmente: comunque é un programma nuovo, e va migliorato: se leggi il forum di Acronis ci sono lamentele di tutti i tipi.
Evidentemente su qualche sistema non é ancora stabile.
... peccato... il mio sistema appartiene a quelli!
In ogni caso e' davvero fantastico.
La compressione massima con 4 core e' stupenda!
L'hanno pensato proprio bene.
C'è qualche problema con lettori DVD SATA?
Grazie, ciao
connex
Scusa cosa intendi per lettore dvd SATA, un lettore collegato alla porta SATA?
Scusa cosa intendi per lettore dvd SATA, un lettore collegato alla porta SATA?
credo di si...
In ogni caso a me e' andato sia sul sata, che sul serillato
Scusa cosa intendi per lettore dvd SATA, un lettore collegato alla porta SATA?
Si esatto, un lettore/masterizzatore DVD SATA e non IDE. Appena sistemerò il PC proverò questa nuova versione di True Image.
Ciao
connex
rimangio tutto: TUTTO OK.
Avevo solo un disco col cavo sata andato ;)
Aggiornamento: Provato il backup incrementante...
anche qui sono senza parole.
Mi sono fatto il backup del sistema, e poi ho installato i giochi, aggiungendo solo pochi giga di immagine.
Davvero fantastico!
Usavo ghost, ma adesso l'ho disinstallato.
100 ma che dico 1000 e lode. Ha tutte le carte in regola per diventare un programma indispensabile IMHO.
Aggiornamento: Provato il backup incrementante...
anche qui sono senza parole.
Se analizzi bene la funzione incrementale, non solo rimmarrai senza parole ma anche con qualche file in meno, :doh:
leggi post precedenti.
Aggiornamento: Provato il backup incrementante...
anche qui sono senza parole.
Se analizzi bene la funzione incrementale, non solo rimmarrai senza parole ma anche con qualche file in meno, :doh:
leggi post precedenti.
::confused:
::confused:
Sei stupito??
Leggi leggi
Opss, anche il differenziale ha le sue magagne ne!!
Ciao ragazzi, sicuramente lo avrete gia' detto ma non vorrei leggermi tutto il thread (mi scuserete) che differenza c'e' tra immagine incrementale e differenziale non sono riuscito a capirlo :muro:
P.S.
Spiegatelo come se fossi un bambino di 10 anni :sofico:
Ciao ragazzi, sicuramente lo avrete gia' detto ma non vorrei leggermi tutto il thread (mi scuserete) che differenza c'e' tra immagine incrementale e differenziale non sono riuscito a capirlo :muro:
P.S.
Spiegatelo come se fossi un bambino di 10 anni :sofico:
Il backup incrementale copia soltanto i files che hanno subito una modifica rispetto all’ultimo backup completo o incrementale, mentre il backup differenziale copia tutti i files che sono stati modificati rispetto all’ultimo backup completo, senza tenere conto dei salvataggi intermedi avvenuti con la metodologia incrementale.
Tra le due tipologie di backup, la prima richiede meno tempo per la sua esecuzione e minore spazio, mentre la seconda è un po’ più costosa in quanto richiede più tempo per completare il salvataggio e maggiore spazio sui supporti. In caso di ripristino dei dati, però, nel caso del backup incrementale dovranno essere disponibili sia il backup completo sia tutti i salvataggi intermedi, mentre nel caso del backup differenziale basterà avere a disposizione soltanto il backup iniziale e l’ultimo salvataggio differenziale
Fonte UraniumBackup.
Io non avevo problemi con la TI10, oggi ho provato la TI11 e mi sto scontrando con dei problemi.
La mia scheda madre è una Asus P5B Deluxe, no Jmicron attivo, raid + hard disk singolo, tutti sata.
Mi sono creato una pendrive di boot (stessa cosa che avevo fatto con la 10).
Parto con la pendrive tutto ok, scelgo Acronis true image, il programma parte, poi però non mi trova nessun hard disk.
La creazione dell'immagine fatta all'interno di windows Vista invece non mi ha dato nessun problema e mi sembra molto più veloce di TI10
Diciamo che per ora mi tengo la 10 comperata 3 mesi fa, per passare a questa quando usciranno degli aggiornamenti.
Io non avevo problemi con la TI10, oggi ho provato la TI11 e mi sto scontrando con dei problemi.
La mia scheda madre è una Asus P5B Deluxe, no Jmicron attivo, raid + hard disk singolo, tutti sata.
Mi sono creato una pendrive di boot (stessa cosa che avevo fatto con la 10).
Parto con la pendrive tutto ok, scelgo Acronis true image, il programma parte, poi però non mi trova nessun hard disk.
La creazione dell'immagine fatta all'interno di windows Vista invece non mi ha dato nessun problema e mi sembra molto più veloce di TI10
Diciamo che per ora mi tengo la 10 comperata 3 mesi fa, per passare a questa quando usciranno degli aggiornamenti.
Forse non interpreto bene, prova spiegarmi che raid hai con un HD.
Ho un Raid 0 + un hard disk singolo.
Cmq è un problema conosciuto e ci stanno lavorando:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=1082733#post1082733
.....Diciamo che per ora mi tengo la 10 comperata 3 mesi fa, per passare a questa quando usciranno degli aggiornamenti.
Se TI10 ti funziona, perché passare a T11?
TI é uno di quei programmi che, fino a quando soddisfano le tue necessità, non vanno assolutamente cambiati.....
Se TI10 ti funziona, perché passare a T11?
TI é uno di quei programmi che, fino a quando soddisfano le tue necessità, non vanno assolutamente cambiati.....
Perchè mi è arrivata l'email con l'upgrade gratuito, quindi perchè non provare le differenze ?
Perchè mi è arrivata l'email con l'upgrade gratuito, quindi perchè non provare le differenze ?
Allora........:)
Emanuele86
23-09-2007, 19:14
Stavo provando a fare un immagine con acronis del mio disco ma dopo 1-2 min mi si blocca il pc e devo riavviare che puo essere???
jonbonjovi
23-09-2007, 20:10
I
Mi sono creato una pendrive di boot (stessa cosa che avevo fatto con la 10).
scusa, come imposti il boot per far partire il pendrive?
scusa, come imposti il boot per far partire il pendrive?
Prima di tutto ho creato il "disco di ripristino" con Acronis, solo che come destinazione invece di scegliere un CD ho scelto il disco I. cioè la pendrive.
Per impostarla come boot, sono entrato nel BIOS con la pendrive inserita in una porta USB ed appare una voce nel BIOS (Asus P5B ) di come la pen drive deve essere vista, ci sono 3 scelte:
1) come disco esterno
2) una parte come floppy, il resto come hard disk esterno
3) non ricordo
Ho scelto la voce 2 ed ho ottenuto quello che volevo.
Ho un Raid 0 + un hard disk singolo.
Cmq è un problema conosciuto e ci stanno lavorando:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?p=1082733#post1082733
Ho scritto per l'ennesima volta all'assistenza attendo lumi.
Per la versione 9 lo scorso anno mi hanno confermato il malfunzionamento.
Purtroppo il mio inglese scolastico (40 anni fà) non mi permette di capire i discorsi del tuo link, mi puoi fare un sunto, grazie.
Un utente ha scritto alla Acronis dicendo che il suo Raid non viene riconosciuto da True image 11; la risposta è stata :
"Please be aware that it is a single issue.
As a workaround please use Bootable Media created in Acronis True Image 10.0 Home."
"La informiamo che quello è un problema isolato
Come soluzione, per favore usi il cd di boot creato con TI 10.0"
Allora altri, compreso me, abbiamo postato che non è un problema isolato (inteso come un singolo pc); il primo utente ha quindi scritto alla Acronis domandando cosa intendono per problema isolato ed ha ottenuto questa risposta:
"Saying "it is a single issue" I meant that not everyone who has raid has this problem. This issue persists with particular hardware configuration. Please accept our apologies for this inaccurate answer.
We are aware of the issue and our Development team is working on this problem and it will be fixed soon."
"Dicendo che è un problema isolato intendevamo che non tutti quelli che possiedono un RAID hanno questo problema. Esso si verifica solo in caso di particolari configurazioni hardware. Per favore accetti le nostre scuse per la precedente risposta non accurata.
Noi siamo a conoscenza della cosa e il nostro team di sviluppo sta lavorando su questo problema e sarà fixato presto."
PS io ho notato che hanno quasi tutti un chipset Intel e un hard disk WD Raptor, per esempio c'è un utente che ha due raid, il primo formato da raptor e non viene riconosciuto, il secondo formato da altri dischi e viene invece riconosciuto. Io ho un Raid 0 di raptor e non mi viene riconosciuto, oltre a questo non mi viene visto nemmeno il singolo raptor.
Ed io che volevo acquistare la nuova versione, grazie della dritta, mi brucia un pò cosi continuo ad usare DriveImage XML, semplice funziona e gratuito.
Io ho un sistema Raid1 con due HD WD da 160GB l'uno, ma quando si tratta di clonare è come un terno al lotto.
a me la versione 11 ha risolto il problemone della clonatura dei dell D630
ECCELLENTE!!
qualcuno ha fatto test per la p35 ds3r?
a me la versione 11 ha risolto il problemone della clonatura dei dell D630
ECCELLENTE!!
qualcuno ha fatto test per la p35 ds3r?
E se dicessimo che e' uguale alla ds4? In questo caso io avrei gia' fatto da cavia :D
Non ho trovato i post riguardo alla perdita di files in caso di backup incrementale...
...e poi perche' NASO si e' rotto? Che gli avete fatto, poveretto?
Che vuol dire il post in prima pagina?
Carciofone
25-09-2007, 06:44
Ciao ragazzi, ho trovato questa discussione su google mettendo "True image Jmicron". Io ho una Gigabyte DS3 con quel controller ma non sono riuscito a far partire il cd di recovery di TI10 da un lettore DVD collegato a quel chip. Gli hd sono collegati all'ICH8. Qual è lo stato dell'arte su questo problema? E' risolvibile? Ci sono altre pecche che sarebbe meglio conoscere?
Non ho trovato i post riguardo alla perdita di files in caso di backup incrementale...
...e poi perche' NASO si e' rotto? Che gli avete fatto, poveretto?
Che vuol dire il post in prima pagina?
Fede le prime due righe son per me?
Fede le prime due righe son per me?
beh, si...
Ho cercato nella discussione, e sul web...
ho trovato solo notizie discordanti. Ci sono persone entusiaste, ed altre avvelenate.
Dicono che il differenziale sia affidabile, pero'.
Ciao ragazzi, ho trovato questa discussione su google mettendo "True image Jmicron". Io ho una Gigabyte DS3 con quel controller ma non sono riuscito a far partire il cd di recovery di TI10 da un lettore DVD collegato a quel chip. Gli hd sono collegati all'ICH8. Qual è lo stato dell'arte su questo problema? E' risolvibile? Ci sono altre pecche che sarebbe meglio conoscere?
si, il ti 10 si bloccava anche a me sulla ds4. Con Ti 11 tutto ok!
Carciofone
25-09-2007, 09:22
si, il ti 10 si bloccava anche a me sulla ds4. Con Ti 11 tutto ok!
cioè il TI11 funzia da cd anche con il jmicron?
C'è in ita? Dove lo trovo?
Le immagini che avevo fatto col 10 loe posso ancora usare o sono da buttare?
PC: E6600 MB P5K (P35) HD WD SATA 320 Gb (2 partizioni) WinXP Home
......Non ho potuto provare il recupero da .tib su HD USB in mancanza dell'HD USB (prestato ad un amico disgraziato) ma penso che questo sia sufficiente.....:)
Testato anche su HD USB....Tutto OK
cioè il TI11 funzia da cd anche con il jmicron?
C'è in ita? Dove lo trovo?
Le immagini che avevo fatto col 10 loe posso ancora usare o sono da buttare?
La mia p5k ha il jmicron, e funziona
Per ora solo inglese e tedesco (
http://www.acronis.com/homecomputing/download/trueimage/ )
Le immagini TI10 vanno bene anche con TI11
beh, si...
Ho cercato nella discussione, e sul web...
ho trovato solo notizie discordanti. Ci sono persone entusiaste, ed altre avvelenate.
Dicono che il differenziale sia affidabile, pero'.
Probabilmente è una delle discusioni avvenute in pvt, è un pò datata ma cercherò.
Comunque il discorso è molto tecnico,si accentra sulle cartelle di ugual nome, sulle cartelle dimenticate perchè non aggiornate indi crescono i file, per poi magari essere riabilitate ma non più funzionali perchè riferite a vecchi programmi indi con l'aggiornamento riferito ad altri programmi non funzionano più ecc...
Mi riferisco a perdita di file, di un backup di non grosse dimensioni, 30/40 GB ma con un numero elevato di file o cartelle, 1.500.000/2.000.000 ad esempio.
Ovviamente mi riferisco a programmi dove non si tiene conto di queste, ed altre sofisticate opzioni, tipo quella di file più lunghi di 255 caratteri.
Scusate, io faccio un backup incrementale dell'intera partizione C: ogni settimana su un hard disk usb. Adesso ad esempio sul disco usb ho il backup principale più 12 o 13 incrementali fatti nelle settimane successive.
Se dovessi aver bisogno di ripristinare la partizione, dite che è un'operazione facile o potrei avere problemi?
Carciofone
25-09-2007, 16:58
Scusate, io faccio un backup incrementale dell'intera partizione C: ogni settimana su un hard disk usb. Adesso ad esempio sul disco usb ho il backup principale più 12 o 13 incrementali fatti nelle settimane successive.
Se dovessi aver bisogno di ripristinare la partizione, dite che è un'operazione facile o potrei avere problemi?
Anch'io ho il dubbio degli incrementali: cioè se voglio ripristinare il backup n°10 devo fare l'1,2,3,4,...,10, oppure solo il 10?
Altra cosa, se cambio HD basta che faccio il 10, oppure devo fare 1,2,3,4,....
Probabilmente è una delle discusioni avvenute in pvt, è un pò datata ma cercherò.
Comunque il discorso è molto tecnico,si accentra sulle cartelle di ugual nome, sulle cartelle dimenticate perchè non aggiornate indi crescono i file, per poi magari essere riabilitate ma non più funzionali perchè riferite a vecchi programmi indi con l'aggiornamento riferito ad altri programmi non funzionano più ecc...
Mi riferisco a perdita di file, di un backup di non grosse dimensioni, 30/40 GB ma con un numero elevato di file o cartelle, 1.500.000/2.000.000 ad esempio.
Ovviamente mi riferisco a programmi dove non si tiene conto di queste, ed altre sofisticate opzioni, tipo quella di file più lunghi di 255 caratteri.
immaginavo che facesse casini con nomi di files o cartelle dalle caratteristiche simili.
Peccato perche' sarebbe stata una funzione degna di nota ;)
Grazie mille per la dritta.
Anch'io ho il dubbio degli incrementali: cioè se voglio ripristinare il backup n°10 devo fare l'1,2,3,4,...,10, oppure solo il 10?
Altra cosa, se cambio HD basta che faccio il 10, oppure devo fare 1,2,3,4,....
Secondo me avrebbe avuto senso nell' ambito dello stesso HD...
Backup di fasi successive di installazione, per esempio:
1) SO
2) Solo programmi base
3) internet ecc configurati
4)Programmi di grafica
5) benchmark
in questo modo potrei avere un sistema da test pronto per l'uso, ripristinando solo 1 e 5
immaginavo che facesse casini con nomi di files o cartelle dalle caratteristiche simili.
Peccato perche' sarebbe stata una funzione degna di nota ;)
Grazie mille per la dritta.
Prego.
Comunque una cosa a discolpa del metodo, la si può dire, se non hai programmi che contemplano il lancio di altri più vecchi, come vecchi database ad esempio, ti curi di tenere osservate le cartelle vecchie o vuote, che il programma di backup sopporti i nomefile troppo lunghi, i problemi si riducono.
Comunque io preferisco senz'altro la clonazione, tutti i giorni salvataggio dei dati sensibili con il metodo copia diretta 1.1 (UraniumBackup), a fine settimana (clonazione DriveImage XML), ciao.
.....Comunque io preferisco senz'altro la clonazione,......
Concordo in pieno......
La forza di TI e di programmi similari é quella di poter fare l'immagine del proprio SISTEMA e di poterlo ripristinare IN POCHI MINUTI ed in ASSOLUTA SICUREZZA, con delle immagini non più pesanti di 3-4 Gb in maniera da poterle salvare periodicamente anche su un DVD da utilizzare in caso di catastrofe....
Non ha senso clonare con TI partizioni zeppe di dati, musica, film, ecc.,che allungano i tempi in maniera spropositata e che possono essere salvati anche con il semplice copia/incolla.....
Ovviamente occorre organizzare il PC in maniera razionale, riservando C:\ al solo S.O. ed ai programmi, caricando tutto il resto (giochi compresi) su altre partizioni o HD
Concordo con quanto detto sopra.
A parte questo, volevo sapere se qualcuno ha già provato la funzione "Try e decide" disponibile dall'ultima versione di ATI 11.
Sembra una funzione molto interessante, almeno per me, in pratica atitvando questa funzione viene creata una copia del sistema operativo sul quale si può navigare, installare programmi e quanto altro si desideri fare.
Poi a chiusura windows oppure quando lo si desidera, si può decidere di riportare le modifiche effettuate anche sul sistema operativo vero e proprio, oppure perdere tutto quanto si è fatto dall'attivazione.
Molto utile per esempio per testare alcuni programmi.
Rimango un pò scettico sul funzionamento perchè mi sembra un bel pacco avere, anche solo temporaneamente, una clonazione del sistema operativo.
Concordo con quanto detto sopra.
A parte questo, volevo sapere se qualcuno ha già provato la funzione "Try e decide" disponibile dall'ultima versione di ATI 11.
Sembra una funzione molto interessante, almeno per me, in pratica atitvando questa funzione viene creata una copia del sistema operativo sul quale si può navigare, installare programmi e quanto altro si desideri fare.
Poi a chiusura windows oppure quando lo si desidera, si può decidere di riportare le modifiche effettuate anche sul sistema operativo vero e proprio, oppure perdere tutto quanto si è fatto dall'attivazione.
Molto utile per esempio per testare alcuni programmi.
Rimango un pò scettico sul funzionamento perchè mi sembra un bel pacco avere, anche solo temporaneamente, una clonazione del sistema operativo.
Premetto di non aver provato, ma il fatto di poter provare dei programmi senza sporcare il registro "attivo" mi da da pensare, forse mi sbaglio.
ATI 11 è solo in inglese?
giusto a titolo di ulteriore conferma a quanto già fatto notare da altri:
ATI 11 + Chipset Intel P35 (& controller Jmicron che di fatto si trova su tutte le Mb più recenti) = OK!
ASUS P5K-Deluxe
HD SATA2 *No* RAID...
ATI 11 è solo in inglese?
no, anche in tedesco e in cinese:fagiano:
paolo.latorre
26-09-2007, 19:13
Salve a tutti, ho bisogno di un'informazione urgente, un mese fa circa ho acquistato Acronis True Image 10 Home in inglese, ora mi è arrivata un'email che mi annuncia l'uscita della versione 11 che protrei comprare in versione upgrade a 29.99 dollari. La cosa mi interessa, ma vorrei sapere una cosa. Ma la versione upgrade come funziona? devo installare prima la versione 10 e poi applicare l'upgrade alla 11? oppure si può installare direttamente da versione 11 senza prima dover mettere la 10? calcolando il cambio attuale mi verrebbe circa 21 euro, che dite mi conviene?
ciao a tutti :)
Premetto di non aver provato, ma il fatto di poter provare dei programmi senza sporcare il registro "attivo" mi da da pensare, forse mi sbaglio.
ATI 11 è solo in inglese?
Allora, mi sono fatto un'immagine e poi ho provato la funzione "try and decide"
Quando si attiva la funzione, questa si attiva immediatamente, non ho idea di come riesca a fare una "fotografia" del sistema.
Poi ho installato un paio di programmi e un antispyware, ho verificato che fossero andati a scrivere anche nel registro, eseguiti, tutto normale.
Quindi ho stoppato l'opzione "try and decide", a quel punto mi ha chiesto se volevo consolidare le modifiche oppure portarle sul sistema operativo "reale".
Ho scelto di non consolidare le modifiche e ha fatto un reboot.
Alla ripartenza e' apparso il menù di boot di windows che appare quando non si riesce a spegnere il sistema in modo corretto (tipo dopo un reset), segno che windows ha capito che qualcosa è accaduto che gli ha impedito di fare dei salvataggi.
Ho scelto di partire con windows normalmente, ed eccomi qui.
Dei programmi installati non c'è traccia, nemmeno nel registro.
Ah tutti i cambiamenti al sistema operativo vengono memorizzati nella partizione nascosta che viene creata da Acronis.
Non mi è però chiaro di come possa funzionare, cioè non credo che riesca ad intercettare tutte le scritture sul disco C: e reindirizzarle nella sua partizione, mi sembrerebbe troppo complesso; resta il fatto che sembra funzionare bene.
La differenza tra usare questa opzione e "fare backup, installare programmi, ripristinare eventualmente l'immagine" sta tutta nella velocità.
Salve a tutti, ho bisogno di un'informazione urgente, un mese fa circa ho acquistato Acronis True Image 10 Home in inglese, ora mi è arrivata un'email che mi annuncia l'uscita della versione 11 che protrei comprare in versione upgrade a 29.99 dollari. La cosa mi interessa, ma vorrei sapere una cosa. Ma la versione upgrade come funziona? devo installare prima la versione 10 e poi applicare l'upgrade alla 11? oppure si può installare direttamente da versione 11 senza prima dover mettere la 10? calcolando il cambio attuale mi verrebbe circa 21 euro, che dite mi conviene?
ciao a tutti :)
Gratis, si conviene, a pagamento forse ti conviene aspettare almeno l'uscita di una patch.
Puoi installare la versione 11 direttamente, quando la attivi ti domanderà 2 codici, quello della 11 e quello della 10.
paolo.latorre
26-09-2007, 20:21
Gratis, si conviene, a pagamento forse ti conviene aspettare almeno l'uscita di una patch.
Puoi installare la versione 11 direttamente, quando la attivi ti domanderà 2 codici, quello della 11 e quello della 10.
l'uscita di una patch? scusa ma non capisco...che vuoi dire? ma c'è qualcosa che non va nella versione 11? io ho la 10 e funziona..
paolo.latorre
26-09-2007, 20:27
Perchè mi è arrivata l'email con l'upgrade gratuito, quindi perchè non provare le differenze ?
ciao a me non è arrivata un'email di proposta di aggiornamento gratuito, puoi inviarmi in privato i link presenti nella tue email? magari la fanno prendere gratis anche a me..tentar non nuoce. ciao fammi sapere.
saluti a tutti!
.....
ATI 11 è solo in inglese?
Per ora solo inglese e tedesco, ma, come T10, dovrebbe essere rilasciata anche in italiano.....
paolo.latorre
26-09-2007, 20:39
Per ora solo inglese e tedesco, ma, come T10, dovrebbe essere rilasciata anche in italiano.....
Io lo prendo sempre in inglese perchè non fanno il cambio, cioè in inglese costa 39 dollari e il italiano 39 euro.. quindi prendendolo in dollari al momento è come se avessi il 40% di sconto :D
Già testato è va tutto a buon fine con pagamento con carta di credito :cool:
perchè forse mi conviene aspettare almeno l'uscita di una patch? per prendere l'11? ora ho il 10..
ho scaricato ed installato la versione trial di TI 11 per provare a fare una copia di ripristino del SO base con solo i drive aggiornati ed un paio di utility installate.
Il problema è che facendo il CD avviabile questo non funziona... mi da un errore (tipo che non trova la partizione) e mi propone di avviare il SO normalemente...
Il mio disco di sistema è un raid dformato da 2 dischi da 74.. può essere questa la causa?
soluzioni?
grazie a tutti
....Il mio disco di sistema è un raid dformato da 2 dischi da 74.. può essere questa la causa?
soluzioni?
grazie a tutti
Il Raid non é molto amato da TI11, occorre un aspettare un aggiornamento....
mi puoi consigliare qualche altra utility di backup (disco avvio e immagine iso) che funzioni con il raid0 ?
mi puoi consigliare qualche altra utility di backup (disco avvio e immagine iso) che funzioni con il raid0 ?
Con la nostra scheda ti consiglierei di metterti l'animo in pace e aspettare un aggiornamento.
Scusatemi se irrompo con una certa fretta (mi scuso davvero per non poter leggere tutti i
post).
Fra qualche giorno mi arriva un acer 7520 (Vista Premium) disco sata 200 Gb (pare che il
tipo di disco sia una cosa importante).
Sto cercando un programma di imaging che mi permetta il backup anche delle singole partizioni: Trueimage mi permette di farlo o fa solo l'intero disco?
So che fa diversi tipi di bak ma le partizioni?
Qualcuno ha provato Image for Windows e Image for DOS?
su
www.terabyteunlimited.com
http://www.terabyteunlimited.com/imagew.html#IFWFEATURE
mi sembra buono ed economico.Cosa ne pensate?I programmi symantec mi fanno storcere un po il naso lo ammetto.
grazie
Con la nostra scheda ti consiglierei di metterti l'animo in pace e aspettare un aggiornamento.
k grazie seguirò il tuo consiglio ;)
magari continuo a seguire il 3d così vedo se ci son novità ...
ciau
(oT: il tuo avatar... un mito eterno ;)
schwalbe
27-09-2007, 12:59
Sto cercando un programma di imaging che mi permetta il backup anche delle singole partizioni: Trueimage mi permette di farlo o fa solo l'intero disco?
Sì. Puoi fare backup e ripristino dell'intero disco, di ogni partizione o del MBR.
mi puoi consigliare qualche altra utility di backup (disco avvio e immagine iso) che funzioni con il raid0 ?
Ha perfettamente ragione "Fede", però puoi sempre provare quello che uso io, come descritto più su, gratuito e perfetto, DriveImage XML, con la raccomandazione di creare il disco di ripristino, che va bene per tutti i programmi, Bart's PE Builder, dall'omonimo sito.
Meglio provare nèè!!
Ha perfettamente ragione "Fede", però puoi sempre provare quello che uso io, come descritto più su, gratuito e perfetto, DriveImage XML, con la raccomandazione di creare il disco di ripristino, che va bene per tutti i programmi, Bart's PE Builder, dall'omonimo sito.
Meglio provare nèè!!
A proposito dei plugin di Bart's PE, Mustang ha ripreso l'attività da qualche giorno ed ha già sfornato il plugin per TI11 (ora i plugin costano $ 1,99 l'uno)
Il link é http://www.mechrest.com/plugins/index.html
jonbonjovi
27-09-2007, 20:42
mi è venuto un dubbio: ma io posso ripristinare un'immagine di 6gb (fatta però su una partizione di 40gb) in una partizione diversa da quella di origine? cioè magari più piccola? non so..in una da 16gb..giusta per farci stare tutto quello che mi serve di xp..:mbe:
direi di si, poi forse windows ti chiederà di riavviare una volta in più
Sì. Puoi fare backup e ripristino dell'intero disco, di ogni partizione o del MBR.
Grazie :)
A proposito di Driveimage xml:
Il problema del suo disco di ripristino è che richiede il BartPe quindi credo tagli
fuori completamente Vista.E Bart per il momento non si sogna di fare un qualcosa di simile per Vista.
jonbonjovi
28-09-2007, 17:29
direi di si, poi forse windows ti chiederà di riavviare una volta in più
cioè? cosa intendi?:rolleyes:
ho fatto il boot cd di acronis 11, impostato come boot quella periferica ma mi dice che non può avviare acronis e premere un tasto per riavviare.
ho una p35c-ds3r
mai successo a voi?
Eppure il cd da windows viene visto benissimo
sigh no posso installare il mio disco da 500 GB , così... uff
Carciofone
30-09-2007, 06:33
Ciao, confermo anch'io che il cd autoavviante di TI 11 funziona con il controller Jmicron delle 964P-DS3.
In generale, mi sembra che la grafica del programma sia un passo indietro rispetto alla versione 10.
Mi è rimasto, però, il dubbio sui backup incrementali, cioè se ho 4 backup:
base, 1, 2, 3
e voglio ricaricare la fase 3 su un hd nuovo o riformattato, devo obbligatoriamente mettere tutti e 4?
Cioè base, poi 1, poi 2 e infine l'ultimo?
Oppure posso mettere direttamente il 4?
....Mi è rimasto, però, il dubbio sui backup incrementali, cioè se ho 4 backup:
base, 1, 2, 3
e voglio ricaricare la fase 3 su un hd nuovo o riformattato, devo obbligatoriamente mettere tutti e 4?
Cioè base, poi 1, poi 2 e infine l'ultimo?
Oppure posso mettere direttamente il 4?
Per l'incrementale ti servono (oltre, ovviamente, il full iniziale) tutti i backup, per il differenziale solo l'ultimo
schwalbe
30-09-2007, 13:12
mi sembra che la grafica del programma sia un passo indietro rispetto alla versione 10.
Sai, l'ho pensato anch'io. È più brutta!
Devo ammettere, però, che è più chiara negli "allarmi", nel senso che si notano di più.
Che vada verso il "faccio tutto io senza chiedere niente" tanto cara alla Symantec?
Non che mi faccia schifo tale modalità, ma non mi piace l'attuale tendenza dei software ad eliminare del tutto le modalità "manuali", ovvero ad gestire il software in base alle proprie esigenze e non il contrario (tipo Norton 360 per intenderci, con cui non è possibile nemmeno fare un virus scan su file o cartella!).
Carciofone
30-09-2007, 13:12
Per l'incrementale ti servono (oltre, ovviamente, il full iniziale) tutti i backup, per il differenziale solo l'ultimo
Ecco il punto... Mi sfugge la differenza tra incrementale e differenziale, penso.
Bisogna che mi informi.
Guarda nella pagina precedente, un amico mi ha spiegato x bene la differenza tra diff. e incr.
Carciofone
30-09-2007, 14:11
Il backup incrementale copia soltanto i files che hanno subito una modifica rispetto all’ultimo backup completo o incrementale, mentre il backup differenziale copia tutti i files che sono stati modificati rispetto all’ultimo backup completo, senza tenere conto dei salvataggi intermedi avvenuti con la metodologia incrementale.
Tra le due tipologie di backup, la prima richiede meno tempo per la sua esecuzione e minore spazio, mentre la seconda è un po’ più costosa in quanto richiede più tempo per completare il salvataggio e maggiore spazio sui supporti. In caso di ripristino dei dati, però, nel caso del backup incrementale dovranno essere disponibili sia il backup completo sia tutti i salvataggi intermedi, mentre nel caso del backup differenziale basterà avere a disposizione soltanto il backup iniziale e l’ultimo salvataggio differenziale
Fonte UraniumBackup.
Guarda nella pagina precedente, un amico mi ha spiegato x bene la differenza tra diff. e incr.
Mi era sfuggito, grazie!
Quindi nel mio caso avrei dovuto sempre usare il backup differenziale e non l'incrementale... Oppure un backup completo ogni tanto.
Domanda: il cd di boot di True Image abilita l'USB 2? Io archivio i backup su un hard disk USB: attualmente ho creato un disco di boot con Windows versione Bart PE e il plugin di True Image, in questo modo ho la funzionalità dell'USB 2. Se invece creassi un cd avviabile direttamente da TI, avrei comunque il supporto USB 2?
Domanda: il cd di boot di True Image abilita l'USB 2? Io archivio i backup su un hard disk USB: attualmente ho creato un disco di boot con Windows versione Bart PE e il plugin di True Image, in questo modo ho la funzionalità dell'USB 2. Se invece creassi un cd avviabile direttamente da TI, avrei comunque il supporto USB 2?
si:)
MesserWolf
30-09-2007, 20:03
Ha perfettamente ragione "Fede", però puoi sempre provare quello che uso io, come descritto più su, gratuito e perfetto, DriveImage XML, con la raccomandazione di creare il disco di ripristino, che va bene per tutti i programmi, Bart's PE Builder, dall'omonimo sito.
Meglio provare nèè!!
Ciao scusa, ma mi potresti dire le differenze principali tra Acronis 11 e questo DriveImage XML? Quando conviene uno e quando l'altro.
Insomma come si guadagna i suoi 50$ L'acronis rispetto a questo?
grazie
Ciao scusa, ma mi potresti dire le differenze principali tra Acronis 11 e questo DriveImage XML? Quando conviene uno e quando l'altro.
Insomma come si guadagna i suoi 50$ L'acronis rispetto a questo?
grazie
L'ho provato tempo fa ma non mi ha soddisfatto......
Leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&page=71
MesserWolf
30-09-2007, 20:43
L'ho provato tempo fa ma non mi ha soddisfatto......
Leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&page=71
Grazie, ho letto. in effetti credo che mi prenderò l'Acronis, alla fine pagando in dollari non è caro.
Se voglio un programma di backup è per stare tranquillo, quinid cosucce come il controllo d'integrità mi sembrano essenziali :)
ho fatto il boot cd di acronis 11, impostato come boot quella periferica ma mi dice che non può avviare acronis e premere un tasto per riavviare.
ho una p35c-ds3r
mai successo a voi?
Eppure il cd da windows viene visto benissimo
sigh no posso installare il mio disco da 500 GB , così... uff
scusate se stresso... ma ne ho proprio bisogno, esattemente le'rrore è , subito dopo starting acronis loader.... boot failed, press any key e allora continua il boot dalla periferica successiva.
ma sono l'unico a d avere il problema?
Carciofone
01-10-2007, 06:31
scusate se stresso... ma ne ho proprio bisogno, esattemente le'rrore è , subito dopo starting acronis loader.... boot failed, press any key e allora continua il boot dalla periferica successiva.
ma sono l'unico a d avere il problema?
Il problema è che probabilmente il southbridge x35 della tua scheda madre non viene riconosciuto dal TI 11 esattamente come il TI 10 non riconosceva il JBMicron e quindi dovrai attendere che facciano una patch. Sotto Windows funziona, perchè i driver Intel per Windows ci sono.
Dovrebbero provvedere in tempi brevi, anche perchè l'x35 è già stato sostituito da Intel con l'x38 e quindi si devono muovere...
schwalbe
01-10-2007, 09:27
x38 sostituisce 975x x35 è p35 e continua a esser prodotto assieme ai vari Q35, G33 e G31. Son i chipset di quest'anno e parte del prossimo (Intel garantisce almeno 1 anno di stabilità).
Per cui è necessario che il prodotto sia aggiornato alle nuove modalità e chipset, almeno per usarlo nella modalità che più mi piace, ovvero da disco da boot.
Ma visto che il Sata da bios si può impostare in 3 modalità (Standard IDE, RAID, AHCI; almeno su 975, ma penso anche con i 3x) e che in vari casi va anche su 3x, sarebbe interessante sapere se è una modalità specifica che non va.
Finora le lamentele erano per i RAID, quindi suppongo avessero tale modalità.
Domanda per chi ha i dischi in RAID: è la modalità "obbligatoria" da mettere o funzionano anche nelle altre due (anche se per AHCI è meglio Vista)?
L'ho provato tempo fa ma non mi ha soddisfatto......
Leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311&page=71
Io invece, come già più volte ribadito, trovo xml più veloce di TI.
Naturalmente per provare ci vogliono delle capacità un pò più consistenti che le citate, della serie 32GB 1.500.000 file ad esempio.
Ho più di una volta reinstallato il tutto ed è andata bene, anche se il mio uso è indirizzato alla clonazione più che all'immagine.
In merito alle differenze fra i due progr. bè oltre a qualche funzione il più delle volte specificatamente utili a pochi e molti fronzoli, non è che ci sia poi tanta differenza, l'essenziale XML lo fà, senza le grane del TI.
Ci sarebbe un altro ottimo programma, se interessa la clonazione che ritengo più utile dell' immagine, però per ora ha delle limitazioni, HDClone.
L'ho provato, accidenti si copia tutto pari pari come l'originale fregandosene delle partizioni o dei volumi, tiri fuori l'HD vecchio ci piazzi il nuovo accendi e lavori, una meraviglia, peccato le limitazioni, mi pare 128GB e dischi IDE.
Se riuscite a convincervi che la clonazione, ovvio in certi casi, è meglio, ricordatevi anche di XXclone, ciao.
Carciofone
02-10-2007, 07:42
Giustamente, come dici, dipende dall'uso che se ne fa. Io ad es alla prima avvisaglia di problemi dovuti a spyware, virus, corruzione dell'installazione, sbatto su un'immagine e in 3 o 4 min ho il pc perfetto come prima.
Ad es roba stupida dell'altro giorno: disinstallo un programma e questo si porta via le dll di VB6...
Invece di perdere tempo a fare lo scnf col cd di win, oppure cercare su internet la libreria, butto su l'immagine e sono a posto.
Giustamente, come dici, dipende dall'uso che se ne fa. Io ad es alla prima avvisaglia di problemi dovuti a spyware, virus, corruzione dell'installazione, sbatto su un'immagine e in 3 o 4 min ho il pc perfetto come prima.
Ad es roba stupida dell'altro giorno: disinstallo un programma e questo si porta via le dll di VB6...
Invece di perdere tempo a fare lo scnf col cd di win, oppure cercare su internet la libreria, butto su l'immagine e sono a posto.
è esattamente questo l'utilizzo che ne vorrei fare io...
perè Ti 11 non funziona con la mia scheda madre (o forse è il P35 che d problemi a quanto mi pare di capire)
vorrei riuscire a fare il backup di sistema senza la necessità di installare il programma, o meglio senza che il prog installato risulti nell'immagine) ma l'unico software che sono riscito a fa funzionare con il mio sisitema (in sign) è ghost 12 ... che purtroppo richiede la totale instllazione per eseguire il backup ...
Carciofone
02-10-2007, 10:05
è esattamente questo l'utilizzo che ne vorrei fare io...
perè Ti 11 non funziona con la mia scheda madre (o forse è il P35 che d problemi a quanto mi pare di capire)
vorrei riuscire a fare il backup di sistema senza la necessità di installare il programma, o meglio senza che il prog installato risulti nell'immagine) ma l'unico software che sono riscito a fa funzionare con il mio sisitema (in sign) è ghost 12 ... che purtroppo richiede la totale instllazione per eseguire il backup ...
Che scheda madre hai? (modello)
Ha connettori per periferiche Pata? I lettori ottici li hai collegati lì?
Io ad es sono riuscito a modificarmi un cd di avvio coi driver del Jmicron e adesso posso usare tranquillamente anche Ghost 2003 dal cd personalizzato. :D
Se hai il floppy, poi, Ghost 2003 funziona sempre anche da floppy.
Edit, lo vedo in firma.
He he he, anche tu hai il controller Jmicron on board e magari ci hai collegato le periferiche ottiche... :D
Se è così il mio cd di avvio potrebbe funzionare anche da te. Però se hai messo il raid non so se va...
Che scheda madre hai? (modello)
... [taglio] ...
Edit, lo vedo in firma.
He he he, anche tu hai il controller Jmicron on board e magari ci hai collegato le periferiche ottiche... :D
Se è così il mio cd di avvio potrebbe funzionare anche da te. Però se hai messo il raid non so se va...
ho la ds4 con tutte leperiferiche colelgate al controller intel (il controller Gigabyte per ora no lo uso e quindi è disattivato da bios)
le periferiche collegate sono :
2 x dischi raptor 74 in raid 0) (intel)
1 x discho WD 3320 aaks (intel)
1 x masterizzatore asus sata (intel anch'esso)
ho provato piu volte con acronis ma non c'è nulla da fare...
con ghost 12 installato posso fare tranquillamente il backup e il disco avviabile di ripristino funzionante... ma io vorrei riuscire a fare il backup e il restore dal disco avviabile senza avere l'obbligo di installare il software.
Giustamente, come dici, dipende dall'uso che se ne fa. Io ad es alla prima avvisaglia di problemi dovuti a spyware, virus, corruzione dell'installazione, sbatto su un'immagine e in 3 o 4 min ho il pc perfetto come prima.
No carciofone non è cosi semplice, quale immagine sbatti, quella della prima installazione quella di due giorni fa o....
Carciofone
02-10-2007, 12:56
Io invece uso le periferiche Pata sul jmicron e lancio da lì il cd di avvio coi driver modificati. Poi ghost 2003 in versione da floppy funziona tranquillamente con il SB Intel.
Carciofone
02-10-2007, 12:59
Giustamente, come dici, dipende dall'uso che se ne fa. Io ad es alla prima avvisaglia di problemi dovuti a spyware, virus, corruzione dell'installazione, sbatto su un'immagine e in 3 o 4 min ho il pc perfetto come prima.
No carciofone non è cosi semplice, quale immagine sbatti, quella della prima installazione quella di due giorni fa o....
Una con tutti i programmi perfettamente installati, funzionanti e aggiornati che può essere anche di 3 mesi prima. Ad es adesso ne uso una di luglio e se ci sono grandi aggiornamenti driver, software etc, appena caricata la registro e butto la vecchia.
Una con tutti i programmi perfettamente installati, funzionanti e aggiornati che può essere anche di 3 mesi prima. Ad es adesso ne uso una di luglio e se ci sono grandi aggiornamenti driver, software etc, appena caricata la registro e butto la vecchia.
Adesso ho capito, abbiamo esigenze cosi diverse che siamo lontani anni luce. In merito, vorrei solo fare un piccccolo appunto, hai una copia di tre mesi, due mesi fa hai installato un programma che vuoi provare e nel frattempo aggiungi un bel database o altre utili cose, ma il sistema si blocca; mi dici cosa te ne fai della copia di tre mesi prima, a meno che tutte le volte che aggiorni qualcosa fai un immagine, poi se non ti va il programma lo disinstalli e fai un altra immagine e cosi via, allora d'accordo, mizzeca un bel impegno però.
è esattamente questo l'utilizzo che ne vorrei fare io...
perè Ti 11 non funziona con la mia scheda madre (o forse è il P35 che d problemi a quanto mi pare di capire)
vorrei riuscire a fare il backup di sistema senza la necessità di installare il programma, o meglio senza che il prog installato risulti nell'immagine) ma l'unico software che sono riscito a fa funzionare con il mio sisitema (in sign) è ghost 12 ... che purtroppo richiede la totale instllazione per eseguire il backup ...
trova un sistema x farti il cd di ripristino, che a me funzia su una Asus PK5 (stesso chipset) ma senza RAID :rolleyes:
ti riferisci Ti 11 o ghost?
ti non funziona proprio mi da una serie di innumerevoli errori all'avvio
ghost funziona ma necessita di essere installato per fare il backup... il cd di ripristino funzionante l'ho fatto e va bene ma on ha l'opzione di creazione di nuovi backup.. mi consente solo di fare, appunto, un ripristino da immagine backup già essitente
Carciofone
02-10-2007, 14:09
Adesso ho capito, abbiamo esigenze cosi diverse che siamo lontani anni luce. In merito, vorrei solo fare un piccccolo appunto, hai una copia di tre mesi, due mesi fa hai installato un programma che vuoi provare e nel frattempo aggiungi un bel database o altre utili cose, ma il sistema si blocca; mi dici cosa te ne fai della copia di tre mesi prima, a meno che tutte le volte che aggiorni qualcosa fai un immagine, poi se non ti va il programma lo disinstalli e fai un altra immagine e cosi via, allora d'accordo, mizzeca un bel impegno però.
Se installo robetta per farci test mi servo di uninstaller come totsluninstall free e pulitori di registro.
Se aggiungo cose importanti come un data base o software pesanti allora il backup va fatto, anche se per come configuro io i pc è difficile che il database e gli altri dati importanti risiedano nella partizione del SO, sicchè per quelli le ipotesi di infezione o corruzione sono molto remote.
......mizzeca un bel impegno però.
Non credere, io uso TI all'incirca come Carciofone e ti assicuro che non so cosa significhi formattare (il tutto prende 5 minuti, giusto il tempo di creare un'immagine nuova prima dello smanettamento o a fine giornata e validarla)
Se poi ogni mese o due salvi un'immagine su HD USB o DVD sei al riparo da ogni rischio...
schwalbe
02-10-2007, 14:49
Io invece uso le periferiche Pata sul jmicron e lancio da lì il cd di avvio coi driver modificati. Poi ghost 2003 in versione da floppy funziona tranquillamente con il SB Intel.
Pur permettendo il boot da CD/DVD, fate attenzione che il JMicron non ha il supporto alle periferiche ATAPI e non tutti i masterizzatori funzionano in modo corretto. :rolleyes:
Ma perchè non ci mettono un Promise...
Carciofone
02-10-2007, 15:08
He he he... io non ragiono così di fino... Ci ho attaccato un vecchio masterizzatore CD Liteon 12X di 6 anni fa e un masterizzatore dvd Benq e funzionano bene entrambi.
schwalbe
02-10-2007, 16:09
Mia esperienza: con attaccato Plextor non s'avvia il PC, con LG funzia, con Nec non s'aggiorna il firmware del masterizzatore. :(
Con DVD Rom LG e Plextor va anche come boot! :)
Su controller Promise (Ultra133 TX2 e SATA300 TX2 Plus) vanno tutti. :D
JMicron bocciato in pieno! :cry:
Igorilla
02-10-2007, 16:57
Ottimo, hanno risolto il problema di convivenza con Truecrypt!
A me purtroppo era successo il fattaccio, in quanto T10 riscriveva l'header del volume e lo rendeva illeggibile dallo stesso Truecrypt, ovviamente se si eseguiva prima un backup dell'header era subito ripristinato...a saperlo prima :cry:
Cmq con T11 tutto liscio come l'olio, i miei 40GB criptati ringraziano :D
Carciofone
02-10-2007, 17:56
He he he... io non ragiono così di fino... Ci ho attaccato un vecchio masterizzatore CD Liteon 12X di 6 anni fa e un masterizzatore dvd Benq e funzionano bene entrambi.
Dimenticavo anche un Optiarc ad7073.
schwalbe
02-10-2007, 18:10
Dimenticavo anche un Optiarc ad7073.
A me col 7173 su JMicron non s'aggiorna il firmware...
stefanonweb
02-10-2007, 19:47
Quale versione funziona per Vista? Grazie.
Quale versione funziona per Vista? Grazie.
Sia la 10 che la 11 sono dichiarate compatibili con Vista, ma la 10 qualche problema l'ha dato......
Quale versione funziona per Vista? Grazie.
11
La 10 mi ha fatto qualche scherzetto del tipo: NTDLR MANCANTE
Sia la 10 che la 11 sono dichiarate compatibili con Vista, ma la 10 qualche problema l'ha dato......
...appunto :D:D
stefanonweb
04-10-2007, 07:24
scusate se stresso... ma ne ho proprio bisogno, esattemente le'rrore è , subito dopo starting acronis loader.... boot failed, press any key e allora continua il boot dalla periferica successiva.
ma sono l'unico a d avere il problema?
Con i P35 e G33 ci sono dei problemi.Li ho risolti così: Puoi ripristinare l'immagine direttamente da Windows senza riavviare il PC (è al riavvio di Acronis che si manifestano i casini) ma devi farlo su un har disk secondario.
Quindi il tuo PC deve avere due hard disk distinti e con il sistema operativo di uno ripristini l'altro da windows poi fai partire il pc dall'hard disk ripristinato.Ciao
Con i P35 e G33 ci sono dei problemi.Li ho risolti così: Puoi ripristinare l'immagine direttamente da Windows senza riavviare il PC (è al riavvio di Acronis che si manifestano i casini) ma devi farlo su un har disk secondario.
Quindi il tuo PC deve avere due hard disk distinti e con il sistema operativo di uno ripristini l'altro da windows poi fai partire il pc dall'hard disk ripristinato.Ciao
azz che rognetta da poco....:muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
Con i P35 e G33 ci sono dei problemi.Li ho risolti così: Puoi ripristinare l'immagine direttamente da Windows senza riavviare il PC (è al riavvio di Acronis che si manifestano i casini) ma devi farlo su un har disk secondario.
Quindi il tuo PC deve avere due hard disk distinti e con il sistema operativo di uno ripristini l'altro da windows poi fai partire il pc dall'hard disk ripristinato.Ciao
ho risolto in maniera molto + astuta. tengo l' hd da 40 GB vecchio come backup in caso di disastri e quello nuovo da 500GB come primario e funzionante
ho docvuto clonarli cmq usando un altro sistema....UFF
Volevo segnalare che sono usciti 2 plugin direttamente da Acronis:
Uno è per BartPE, l'altro aggiunge l'opzione "ATI 11 safe boot" nel cd/usb di boot, così come presente nella versione 10.
Con questa opzione (che teoricamente dovrebbe essere più ristretta rispetto alla full visto che non carica i driver USB e SCSI), i miei hard disk vengono riconosciuti, sia quelli in raid che quello singolo.
Il download è sul sito Acronis sotto la voce my account, "product registered".
Ps per chi me lo domandava, li io vedo anche il link al download della nuova versione, visto che l'email che ho ricevuto arriva da un "no-reply" mi sembrava inutile passarti l'indirizzo.
assassino
05-10-2007, 19:31
ragazzi provo a clonare un xp su 2 seagate in raid 0 in un maxtor sata 2.
smonto i dischi in raid metto il disco singolo,sembra caricare windows,ma di colpo ho una schermata blu e si riavvia!!:mad: stesso problema con norton ghost,sto cercando disperatamente di fare un clone di un raid in un disco singolo ma nulla...per favore rispondete grazie
alfio
se qualcuno ha novità per i p35 faccia un fischio, grazie!
TROPPO_silviun
06-10-2007, 07:32
ragazzi provo a clonare un xp su 2 seagate in raid 0 in un maxtor sata 2.
smonto i dischi in raid metto il disco singolo,sembra caricare windows,ma di colpo ho una schermata blu e si riavvia!!:mad: stesso problema con norton ghost,sto cercando disperatamente di fare un clone di un raid in un disco singolo ma nulla...per favore rispondete grazie
alfio
Scusami, ma se tu fai un clone di un raid 0 su un singolo, quello è dedicato a ripristinare il sistema nel caso di fallimento del raid oppure di tua necessità di partire dal sistema pulito; penso che sia normale che nel caso di un sistema che sfrutta la tecnologia raid, quindi con lettura da 2 hard disk, non possa funzionare con un hard disk .. poi se mi sbaglio ben venga ..
assassino
06-10-2007, 09:35
Scusami, ma se tu fai un clone di un raid 0 su un singolo, quello è dedicato a ripristinare il sistema nel caso di fallimento del raid oppure di tua necessità di partire dal sistema pulito; penso che sia normale che nel caso di un sistema che sfrutta la tecnologia raid, quindi con lettura da 2 hard disk, non possa funzionare con un hard disk .. poi se mi sbaglio ben venga ..
il pc dove ho il raid a giorni diventera' il muletto,quindi i dischi raid mi servono per il nuovo pc.
alla fine ho risolto...linko a un thread aperto da me http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18955969#post18955969
Che versione di Acronis mi consigliate di acquistare?
se qualcuno ha novità per i p35 faccia un fischio, grazie!
Io ho una P5k e con TI11 funziona tutto.....
Che versione di Acronis mi consigliate di acquistare?
La 11
pegasus_fantasy
07-10-2007, 13:40
Ragazzi scusate ma ho un problema con un software "Acronis.True.Image.9.1.Build.3854.Workstation" per essere esatti. Io volevo installare "L'Acronis Universal Restore" ma appena lo lancio mi dice che uno di questi software non sono installati.
- Rescue Media Builder
- True Image Workstation
- True Image Agent for Windows
Io ho installato gli ultimi due e di questo ne sono certo, ma il primo non capisco proprio come installarlo.. cioè l'unica cosa che riesco a fare con il rescue media builder è la creazione del cd di boot ma nient'altro.
Qualcuno di voi ha per caso dei suggerimenti?
Grazie a tutti
Io ho una P5k e con TI11 funziona tutto.....
http://www.proactive-hips.com/forum/Smilies/thumbsup.gif
Nel mio caso, P5K Deluxe....
Come già detto pagine fà da Rodig stesso (LINK! (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18814410&postcount=1525)), il chipset Intel P35 è perfettamente riconosciuto....http://www.proactive-hips.com/forum/Smilies/thumbup.gif
(per il discorso del RAID, invece, sembrerebbe esserci ancora qualche problema ma non ne son sicuro al 100%)
allora cos'è che non gradisce della mia p35-ds3r ?
Volevo segnalare che sono usciti 2 plugin direttamente da Acronis:
Uno è per BartPE, l'altro aggiunge l'opzione "ATI 11 safe boot" nel cd/usb di boot, così come presente nella versione 10.
Con questa opzione (che teoricamente dovrebbe essere più ristretta rispetto alla full visto che non carica i driver USB e SCSI), i miei hard disk vengono riconosciuti, sia quelli in raid che quello singolo.
Il download è sul sito Acronis sotto la voce my account, "product registered".
Ps per chi me lo domandava, li io vedo anche il link al download della nuova versione, visto che l'email che ho ricevuto arriva da un "no-reply" mi sembrava inutile passarti l'indirizzo.
Questa si che è una buona notizia, che tu sappia questi plugin aggiornano anche la versione 9?
schumyFast
10-10-2007, 23:52
Ho acronis true image 11 home
La mia attuale situazione è un disco da 200 gb sata partizionato in due parti (40gb per il s.o. e i programmi e il restante spazio per i dati).
Vorrei clonare la partizione da 40 gb su un raptor 36,7 gb...è possibile farlo in qualche modo?
Ho avviato l'utility clone disk da true image ma non mi permette di selezionare la sola partizione...prende tutto il disco...e non mi va avanti :(
Come devo fare?
Questa si che è una buona notizia, che tu sappia questi plugin aggiornano anche la versione 9?
Ogni versione ha i propri plugin.....
Ogni versione ha i propri plugin.....
Vengo all'assalto ancora, non sai se ci sono plugin di questo tipo per la versione 9?
Vengo all'assalto ancora, non sai se ci sono plugin di questo tipo per la versione 9?
Li trovi su http://www.mechrest.com/plugins/index.html ma costano $ 1,99....
Li trovi su http://www.mechrest.com/plugins/index.html ma costano $ 1,99....
Sii paziente, sempre colpa del mio inglese, :help:
ma ci sono tutti e due i plugin per la vers.9? mi par di capire ci sia solo il plugin per bartsPE, lincami quello giusto contenente il plug per SCSI e USB, grazie.
Sii paziente, sempre colpa del mio inglese, :help:
ma ci sono tutti e due i plugin per la vers.9? mi par di capire ci sia solo il plugin per bartsPE, lincami quello giusto contenente il plug per SCSI e USB, grazie.
Il plugin (della 11) serve per NON avere il supporto SCSI/USB, in pratica permette di caricare ATI solo con un supporto minimo, però stranamente, a me, questa versione fa riconoscere il Raid.
salve
vorrei poter fare un immagine del disco fisso con driver ecc e salvarla su dvd in modo da poter ripristinare la partizione senza dover formattare e reinstallare tutto e' possibile con acronis true image? se si come? grazie
Il plugin (della 11) serve per NON avere il supporto SCSI/USB, in pratica permette di caricare ATI solo con un supporto minimo, però stranamente, a me, questa versione fa riconoscere il Raid.
Come hai già segnalato in un precedente post, ed a maggior chiarimento per Avigni, il plugin di cui parli é appunto solo per T11, é fornito solo da Acronis e serve unicamente per ripristinare la funzionalità (presente nelle precedenti versioni ma assente in T11) di riavviare il sistema in "Safe Mode", quindi con un supporto minimo di driver.
I plugin BartPE (esistenti per varie versioni di TI) servono invece per inserire TI in un CD di boot BartPE, con il quale avviare TI e "vedere" eventuali periferiche (SCSI, USB, ecc.) eventualmente non rilevate dal CD di boot creato con TI......
è possibile avere il link dei plugin?
Quelli Acronis li dovresti trovare attraverso la pagina di registrazione del software, altrimenti ci sono questi:
http://www.mechrest.com/plugins/index.html
Perfetto adesso ho capito tutto, siete stati più che esaustivi, grazie.:D
salve
vorrei poter fare un immagine del disco fisso con driver ecc e salvarla su dvd in modo da poter ripristinare la partizione senza dover formattare e reinstallare tutto e' possibile con acronis true image? se si come? grazie
Si.....
Per il come ti conviene leggere http://www.fastserviceinformatica.it/Acronis_True_Image_Tutor.htm
Carciofone
14-10-2007, 10:16
Qualcuno ha mai provto a fare l'immagine di una partizione Linux ext3 con Acronis True Image 11?
Funziona il ripristino?
Carciofone
14-10-2007, 10:20
Funziona
L'immagine l'hai fatta da Windows oppure col cd di recovery?
Carciofone
14-10-2007, 10:24
Ottimo, ok e grazie.
Carciofone
14-10-2007, 10:42
L'immagine la salvi sempre in una partizione ext3, oppure in una qualsiasi partizione ntfs, fat32, hd esterni...
nella mia pagina non li trovo.
Non si apre proprio la pagina, devono avere problemi con il server.....
Non si apre proprio la pagina, devono avere problemi con il server.....
Ora funziona...
ottimo lavoro ragazzi!!!
Vero, con questo software, così utile ma così delicato per le conseguenze negative che può comportare in caso di malfunzionamento, mettere in comune le esperienze é fondamentale.....:)
Ciao a tutti
scusate se posto un problema magari già risolto ma la ricerca sul forum non va ed un thread di 100 e passa pagine è difficile da scorrere :)
Ho installato windows vista su un HD con 3 partizioni e dunque ho fatto il backup della sola partizione di sistema con Vista (la prima) con Acronis Trueimage 11 da cd di boot, quindi ho provato il ripristino della stessa sulla stessa partizione di cui sopra ed il sistema non si avvia più.
Qual è la soluzione? Il TrueImage 11 non doveva aver risolto i problemi con vista?
....Il TrueImage 11 non doveva aver risolto i problemi con vista?
Teoricamente si, in pratica......
Teoricamente si, in pratica......
Ti prego, continua... magari pure con la soluzione ;)
Ti prego, continua... magari pure con la soluzione ;)
Se é lo stesso problema che si presentava con TI10 occorre riavviare il PC con il DVD di Vista e scegliere l'opzione Repair
help... allora io avevo il mio hd da 40gb partizionato in 3 parti
1° partizione win xp
2° partizione linux
3° partizione dati
con true image ho fatto l' immagine di winxp 1° partizione il quale mi ha preso dentro in risorse del compiuter anche le altre 2 partizioni " non le ha clonate " ma apparivano in risorse del compiuter "
poi in un scondo tempo ho eliminato le 2 partizioni linu e dati ho ripristinato l' immagine dei win xp nell' intero hd da 40gb solo che ora in risorse del compiuter mi ritovo le 2 icone delle vecchie partizioni che giustamente non sono + acessebili, come le levo ?
grazie
Carciofone
15-10-2007, 21:38
Dovrebbero levarsi da sole dopo un paio di riavvii.
Dovrebbero levarsi da sole dopo un paio di riavvii.
ti ringrazio provo subito :D
Qualcuno sa dirmi se Acronis è in grado di farmi fare il backup del disco direttamente dal CD di boot?
ho acquistato ghost 12 ma sono rimasto fregato inquanto non ha tale possibilità (presente invece nel vecchio ghost2003 (o forse non riesco a trovarla io :( )
unico problema... un mese fa ho provato acronis ma c'era un problema di incompatibilità con la mia mobo (P35 ds4) o forse con il raid0 ... sapete se queusta incompatibilità è stata risolta?
grazie
edit: Ho scaricato dal sito Acronis 11.. l'ho installato ed ho fatto il CD avviabile come indicato...
provando a bootare da cd però mi da errore e dice di avviare dal mio sistema operativo... sapete se essite qualche modo per irsolvere il problema e rendere avviabile il cd con la mia configurazione?
in alternativa potete consigliarmi un software di backup alternativo che funzioni da CD senza necessità di essere installato?
Qualcuno sa dirmi se Acronis è in grado di farmi fare il backup del disco direttamente dal CD di boot?
ho acquistato ghost 12 ma sono rimasto fregato inquanto non ha tale possibilità (presente invece nel vecchio ghost2003 (o forse non riesco a trovarla io :( )
unico problema... un mese fa ho provato acronis ma c'era un problema di incompatibilità con la mia mobo (P35 ds4) o forse con il raid0 ... sapete se queusta incompatibilità è stata risolta?
grazie
edit: Ho scaricato dal sito Acronis 11.. l'ho installato ed ho fatto il CD avviabile come indicato...
provando a bootare da cd però mi da errore e dice di avviare dal mio sistema operativo... sapete se essite qualche modo per irsolvere il problema e rendere avviabile il cd con la mia configurazione?
in alternativa potete consigliarmi un software di backup alternativo che funzioni da CD senza necessità di essere installato?
Leggi poco piu' su... ci sono altre persone che, col tuo stesso problema, hanno risolto ;)
help... allora io avevo il mio hd da 40gb partizionato in 3 parti
1° partizione win xp
2° partizione linux
3° partizione dati
con true image ho fatto l' immagine di winxp 1° partizione il quale mi ha preso dentro in risorse del compiuter anche le altre 2 partizioni " non le ha clonate " ma apparivano in risorse del compiuter "
poi in un scondo tempo ho eliminato le 2 partizioni linu e dati ho ripristinato l' immagine dei win xp nell' intero hd da 40gb solo che ora in risorse del compiuter mi ritovo le 2 icone delle vecchie partizioni che giustamente non sono + acessebili, come le levo ?
grazie
non dovrebbero restarti....
ti direi di giocherellare un po' con Partition Magic
Leggi poco piu' su... ci sono altre persone che, col tuo stesso problema, hanno risolto ;)
ho rispulciato le ultime 10 pagine ma oltre ad altri con problema simile non ho trovato alcuna soluzione :(
solo questo che a quanto pare ha il mio identico problema...
se qualcuno ha novità per i p35 faccia un fischio, grazie!
ho letto di vari plugin ma ho la copia trial .. posso comunque scaricarli? vorrei essere sicuro che funziona.. ho gia buttato i soldi per l'acquisto di norton (relativamente perchè funziona ma ha il solo difetto di non consentire il backup da CDboot) :muro:
ho rispulciato le ultime 10 pagine ma oltre ad altri con problema simile non ho trovato alcuna soluzione :(
solo questo che a quanto pare ha il mio identico problema...
ho letto di vari plugin ma ho la copia trial .. posso comunque scaricarli? vorrei essere sicuro che funziona.. ho gia buttato i soldi per l'acquisto di norton (relativamente perchè funziona ma ha il solo difetto di non consentire il backup da CDboot) :muro:
Dicevano di bartPe...
credo, da quello che ho capito, che i plugin abbiano un costo a parte... (pochi euro)
Dicevano di bartPe...
credo, da quello che ho capito, che i plugin abbiano un costo a parte... (pochi euro)
si infatti, è cio che ho capito anch'io...
il costo dei plugin è insignificante ma per accedervi è necessario regstrare il prodotto e quindi acquistarlo mentre vorrei primaavere la certezza che funzina con il mio sistema.
Ho visto che alcuni hanno risolto eseguendo il backup e restore da hd secondario.. ma in questo caso tantovale che utilizzo ghost :(
però che noia... era così comodo il ghost 2003 con l'opzione di backup da CD... chissà poi per quale ragione è stato rimosso nel 12 :(
si infatti, è cio che ho capito anch'io...
il costo dei plugin è insignificante ma per accedervi è necessario regstrare il prodotto e quindi acquistarlo mentre vorrei primaavere la certezza che funzina con il mio sistema.
Ho visto che alcuni hanno risolto eseguendo il backup e restore da hd secondario.. ma in questo caso tantovale che utilizzo ghost :(
però che noia... era così comodo il ghost 2003 con l'opzione di backup da CD... chissà poi per quale ragione è stato rimosso nel 12 :(
non saprei... so solo che ho usato ghost 2k3 fino a poco tempo fa, ed ora sono dovuto migrare ad acronis rinunciando al raid.
schwalbe
16-10-2007, 19:44
però che noia... era così comodo il ghost 2003 con l'opzione di backup da CD... chissà poi per quale ragione è stato rimosso nel 12 :(
Te lo dico io, perchè partiva da un'ambiente simil DOS che non parte negli ultimi computer.
Il Ghost attuale discende da DriveImage ex PowerQuest, la stessa di Partition Magic (ora ambedue di Symantec) e lasciato cadere nell'oblio. È in vendita ormai (2002) da un lustro la versione 8...
È da inca**atura nera che due software così siano stati lasciati andare, per correre dietro alla moda del momento clicca da windows e dimentica...
A Ghost <=2003 bastava il supporto al nuovo hardware ed era perfetto (guarda a caso quello che sta facendo Acronis e, speriamo, non smetta).
Ho letto i post precedenti riguardanti True Image 11, ma non credo di aver trovato una risposta al mio problema. Ho installato TI sul mio nuovo portatile Asus f3sa, so Vista Premium Home 32, ha creato un backup di partizione, controllato il medesimo e creato un recovery cd, masterizzato con Nero 7 Essential.
Ho provato ad effettuare il restore con cd recovery ma niente da fare:
Acronis loader..... configuration file is not present.
Ho ricreato il cd più volte, anche con iso, il risultato non cambia.:muro:
A qualcun'altro è già successo questo specifico problema? Qualche suggerimento? Con TI 8 non ho mai avuto difficoltà, bah.
Certo nel mio caso il RAID non c'entra.
Ho il sospetto che si sia incasinato il SO.
:help:
Carciofone
17-10-2007, 06:01
Assodato che un'immagine TI11 può essere installata su un hd nuovo e con dimensioni diverse, chi ha provato il programma con Linux e ext3 sa se si può fare la stessa cosa anche qui?
Cioè: l'immagine di un sistema Linux può essere ripristinata in una partizione di dimensioni diverse?
picchio_75
18-10-2007, 08:36
Io invece ho un altro problema:
TI 11
Vista
2 hd distinti sata
1 hd con il solo vista
1 hd x i Dati
Creato il cd di boot di TI
Lo Faccio partire parte la console di backup/ripristino avvio la copia del disco (ci mette un casino di tempo mentre facendola da sistema operativo su ci mette pochissimo - il disco è da 300 con 30 gb occupati -) alla fine facendo il validate l'immagine risulta corrotta. Nel Log vedo che che viene riportata la dicitura partitio c lock o qualcosa del genere.
L'immagine con sistema operativo su viene creata e validata senza problemi.
Ho letto qualcosa che diceva di rendere attiva la partizione però primo non so come si fa, secondo con 1 solo sistema operativo credo non sia necessario...forse sbaglio.
Poichè non mi fido a ripristinare immagini fatte con sistema operativo su vorrei risolvere qualcuno mi può aiutare ?
Grazie
Magari a qualcuno può essere utile:
ho risolto il problema del cd recovery di ati 11 con vista ( configuration file not present), grazie al supporto Acronis che mi ha mandato un ISO di cd recovery basata su .... linux :D che carica perfettamente Acronis, facendogli vedere tutto ( usb, rete, ecc).
Poichè mi è stato chesto di non diffonderla, non chiedetemi di mandarvene una copia. Chi ha regolare licenza del programma ed ha registrato la sua copia, può chiederlo direttamente al supporto.
Tutto ciò dimostra che con Vista i problemi non sono risolti, conto su un futuro aggiornamento. Per la cronaca il cd recovery originale funzionava alla grande con XP....
Per chi volesse - nonostante la non piena maturità della versione - acquistare ATI 11 , segnalo che comprandolo direttamente sul sito americano in download ed utilizzando il coupon di sconto che si può trovare qui
http://www.couponclock.com/coupons/acronis.aspx
si può avere uno sconto del 15 % e pagarlo 36 euro ca.. iva inclusa.
Se usate google potrete trovare sconti anche maggiori.
;)
DreamLand
19-10-2007, 10:07
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo software per avere un immagine incrementale del portatile e volevo fare una cosa del tipo:
- acquistare un disco fisso esterno usb da 2,5"
- creare 2 partizioni
- creare su una di queste il disco di acronis in modo da fare il boot da usb, in alternativa userei un pendrive.
- sull'altra partizione creo 2 immagini, una per i giorni pari e una per i dispari che aggiornerei quotidianamente.
Tutto questo è fattibile? Il mio problema è il terzo punto, non sono sicuro e non saprei come realizzarlo.
Grazie
DreamLand
20-10-2007, 07:36
Nessuno può aiutarmi? :mc:
Dreamland
Altri sono sicuramente più esperti di me, ma proverò a dirti la mia.
Confesso che non sono certo di capire nè quanto ti proponi nè i vantaggi che ne potresti ricavare.
Se intendi creare sul disco esterno un simil "cd recovery bootable", non credo sia facilmente fattibile. Se intendi creare una partizione primaria con una copia del tuo sistema e far partire il tuo pc da quella, in teoria si dovrebbe poter fare, con un pò di problemi da superare ( tra cui la durata del disco esterno anormalmente sollecitato).
Quello che mi sfugge è la motivazione di tutto ciò; usa il programma residente sul pc od il cd per gestire le immagini, così conservi tutto la spazio del disco per i back up. Guarda che anche le incrementali sono voluminose...
Mi sembra tutto inutilmente complicato.......
DreamLand
22-10-2007, 09:55
Grazie per la risposta, quindi sarebbe una complicazione inutile; meglio usare il cd normalmente e il disco solo per le immagini? Vale la pena di fare una partizione per i giorni pari e una per i dispari o bastano due cartelle?
Limitandoci a considerare l'utilizzo per ATI, bastano due cartelle.
D'altra parte, essendo l'HD esterno, la velocità di trasferimento è comunque limitata dall'USB ( o firewire che sia).
Quindi partizionando non avresti vantaggi reali, al contrario di quanto otterresti partizionando un HD interno ( maggiore velocità nella ricerca dei dati).
Domanda semplice semplice: qualcuno ha provato il SW per i backup Maxtor MaxBlast 5? cosa ne pensate? mi risulta che sia basato sulla versione OEM di Acronis True Image (ma onestamente non ho capito su quale versione, se la 9 o la 10).
Ha qualche vincolo (mi sembra che non possa fare i backup incrementali) ma non dovrebbe essere male e qui trovate il manuale, così potete dargli un occhio http://www.seagate.com/support/maxblast/mb_ug.it.pdf
Se sembra propaganda fuori luogo, chiedo scusa.
Domanda semplice semplice: qualcuno ha provato il SW per i backup Maxtor MaxBlast 5? cosa ne pensate? mi risulta che sia basato sulla versione OEM di Acronis True Image (ma onestamente non ho capito su quale versione, se la 9 o la 10).
Ha qualche vincolo (mi sembra che non possa fare i backup incrementali) ma non dovrebbe essere male e qui trovate il manuale, così potete dargli un occhio http://www.seagate.com/support/maxblast/mb_ug.it.pdf
Se sembra propaganda fuori luogo, chiedo scusa.
Per me questa si che è una buona dritta, altro che pubblicità, grazie.
Se ho capito bene, non ho ancora approfondito, questo è anche un programma di clonazione HD, indi l'incrementale non ha senso, come può essere su un "immagine" HD.
Sarebbe ancor più bello se qualcuno, che sa l'inglese, prendesse la briga di scrivere all'assistenza chiedendo se questo programma funziona perfettamente anche con i sistemi raid 0/1 ecc..o se inciampa come ATI,
allora si che offro il drink, ciao.
Carciofone
24-10-2007, 16:42
Forse la versione installata sotto Win è in grado in ogni caso di clonare un raid perchè usa i driver di windows per accedere al disco. Il problema è semmai un ripristino che avvenga da cd: in quel caso occorre che il programma riconosca autonomamente il controller e so c...i.
Ad es Acronis TI 10 mi clona un raid su jbod, ma il cd di avvio si pianta, sicchè ho dovuto usarne uno di TI11, che con l'immagine vecchia va benissimo.
mojito73
24-10-2007, 17:28
Sono nell'urgenza di trovare un hard-disk esterno usb per fare back-up con acronis true image.
Vorrei sapere se ci sono marche e/o modelli consigliati e altri da evitare.
Non mi interessa che abbia un'enormità di gigabytes di capacità (diciamo 80/120 va già bene) e non volevo spendere cifroni... any suggestions?
Per me questa si che è una buona dritta, altro che pubblicità, grazie.
Personalmente so che è la stessa cosa della versione OEM di ATI ma non so se sia la 10 (suppongo di si, ma non posso giurarci).
Di sicuro, come prodotto Free è ottimo. Per le altre feature conviene dare un occhio al manuale in pdf :)
Personalmente so che è la stessa cosa della versione OEM di ATI ma non so se sia la 10 (suppongo di si, ma non posso giurarci).
Di sicuro, come prodotto Free è ottimo. Per le altre feature conviene dare un occhio al manuale in pdf :)
Hanno pure aggiunto la versione per Seagate, DiscWizard, sembrano perfettamente uguali, come mai ne hanno piazzati due, ci sarà differenza?
http://www.seagate.com/support/discwizard/dw_ug.it.pdf
Sono nell'urgenza di trovare un hard-disk esterno usb per fare back-up con acronis true image.
Vorrei sapere se ci sono marche e/o modelli consigliati e altri da evitare.
Non mi interessa che abbia un'enormità di gigabytes di capacità (diciamo 80/120 va già bene) e non volevo spendere cifroni... any suggestions?
Da parte mi ti posso solo dire che il mio pakard bell non viene riconosciuto da tutti i pc (penso sia un problema comune agli hd esterni usb) praticamente non gli arriva la giusta corrente, si puo' risolvere comprando un attacco a 2 usb in modo da prendere la corrente da 2 porte.
Carciofone
01-11-2007, 06:34
Qualcuno è pratico di ripristini di partizioni ext3?
Tempo fa ho eseguito con TI 11 l'immagine di una partizione ext3 di Ubuntu. Ieri l'ho ripristinata, ma senza successo: prima il bootloader non ha funzionato, poi, pur ripristinandolo, il boot del sistema dalla partizione è stato impossibile.
Come dovrei fare? E, soprattutto: ma si può veramente fare?
redheart
01-11-2007, 13:18
le immagini create con true image sono bootabili da dvd o hanno bisogno di un ulteriore cd di boot come avviene con ghost?
Carciofone
01-11-2007, 15:55
le immagini create con true image sono bootabili da dvd o hanno bisogno di un ulteriore cd di boot come avviene con ghost?
Entrambe le opzioni. Io uso un cd di boot a parte
redheart
01-11-2007, 15:57
Entrambe le opzioni. Io uso un cd di boot a parte
ah si può scegliere?
webmagic
01-11-2007, 16:49
Entrambe le opzioni. Io uso un cd di boot a parte
Anche io uso un cd-rw di boot per i casi critici :fagiano:
Ma potreste dire dove si trova l'opzione per creare le immagini bootabili?
p.s.: uso Acronis True Image Home 11
Carciofone
01-11-2007, 21:13
Su TI 10: Strumenti\Opzioni\Opzioni di backup predefinite\Componenti supporto
ci sono due opportunità: o l'intero acronis TI, oppure l'avvio con un click.
Carciofone
01-11-2007, 21:14
Qualcuno è pratico di ripristini di partizioni ext3?
Tempo fa ho eseguito con TI 11 l'immagine di una partizione ext3 di Ubuntu. Ieri l'ho ripristinata, ma senza successo: prima il bootloader non ha funzionato, poi, pur ripristinandolo, il boot del sistema dalla partizione è stato impossibile.
Come dovrei fare? E, soprattutto: ma si può veramente fare?
up
webmagic
01-11-2007, 22:04
Su TI 10: Strumenti\Opzioni\Opzioni di backup predefinite\Componenti supporto
ci sono due opportunità: o l'intero acronis TI, oppure l'avvio con un click.
Grazie mille!
E' identico nella versione 11 a patto che si traduca in inglese! :cool:
http://img162.imagevenue.com/loc958/th_54732_ATI11_122_958lo.JPG (http://img162.imagevenue.com/img.php?image=54732_ATI11_122_958lo.JPG)
redheart
02-11-2007, 09:58
Grazie mille!
E' identico nella versione 11 a patto che si traduca in inglese! :cool:
http://img162.imagevenue.com/loc958/th_54732_ATI11_122_958lo.JPG (http://img162.imagevenue.com/img.php?image=54732_ATI11_122_958lo.JPG)
:mano:
ho un immagine del mio pc nuovo salvata in un file .tib...
oggi volevo formattare e quindi ripristinare l'immagine con il programma Acronis True Image solo che quando riavvio il pc e mi si apre Acronis True Image per formattare non vede l'hd del pc e quindi non posso selezionare la partizione in cui voglio installare l'immagine...
qualcuno conosce come rimediare al problema???
grazie mille
ciao
redheart
03-11-2007, 09:54
ho un immagine del mio pc nuovo salvata in un file .tib...
oggi volevo formattare e quindi ripristinare l'immagine con il programma Acronis True Image solo che quando riavvio il pc e mi si apre Acronis True Image per formattare non vede l'hd del pc e quindi non posso selezionare la partizione in cui voglio installare l'immagine...
qualcuno conosce come rimediare al problema???
grazie mille
ciao
versione?
io ho "scoperto" questo programma da poco e ho solo creato l'immagine e x fare un test ho simulato un ripristino avviando il pc dal cd di boot creato con true image e funziona perfettamente ;)
alex12345
03-11-2007, 10:13
E' possibile ripristinare l'immagine di un HD con Win XP formattato in FAT32 su uno formattato in NTFS?
E' possibile il ripristino da un HD SATA ad SATA2?
Grazie a tutti per le eventuali rispote
versione?
io ho "scoperto" questo programma da poco e ho solo creato l'immagine e x fare un test ho simulato un ripristino avviando il pc dal cd di boot creato con true image e funziona perfettamente ;)
la versione è 8.0... io nn uso cd di bot xche mi riavvia il pc acronis e si apre lui senza caricare windows... aspe non è che non vedo l'hd interno xche ci è installato sopra acronis che si avvia e quindi non puo formattare quell'hd??:sofico:
Carciofone
03-11-2007, 13:31
Beh, direi proprio di sì.... comunque formattare non serve con acronis, perchè ricopia l'intero file system sopra al vecchio che è come se non ci fosse più.
Beh, direi proprio di sì.... comunque formattare non serve con acronis, perchè ricopia l'intero file system sopra al vecchio che è come se non ci fosse più.
ok, però ho provato a scrivere il cd di boot dal programma ma mi da errore, c'è un altro modo per crearlo??
posso installare acronis in un hd esterno e usarlo da li???:mc:
Carciofone
04-11-2007, 14:53
A me funziona tutto benissimo. Contatta l'assistenza Acronis per qualche dritta in più.
Carciofone
06-11-2007, 14:04
Ripropongo il mio problema nella clonazione di partizioni ext3 perchè non sono ancora riuscito a risolvere e non capisco il perchè:
1) ho clonato una installazione di Kubuntu mediante TI 11 installato sotto Windows in un file immagine con le opzioni standard del programma;
2) quando provo a ripristinarlo ottengo al boot un errore 17 di grub e anche riparando il bootloader con un apposito cd di recovery, Windows torna ad essere bootabile, mentre con kubuntu ottengo un altro errore 17.
Da cosa può dipendere?
Carciofone
non so rispondere alla tua domanda. Se ti può essere utile, sappi che anch'io ho problemi con T11 che dopo 20 gg di test il supporto Acronis non ha risolto.
Nel mio caso ( Asus f3sa- Vista H P 32) ho difficoltà ad effettuare il restore della partizione C: sia da cd recovery che da Data Recovery Wizard.
Al reboot, in entrambi i casi, ottengo l'errore" Configuration file is not present".
Ho scoperto che a quel punto, se uso la funzione di sospensione di Vista e poi riattivo il pc, Acronis loader si avvia regolarmente e, a seconda de casi, viene effettuato il restore oppure posso opzionare il restore. In entrambi i casi, concluso il restore, Vista non riparte normalmente ma propone la modalità provvisoria. Il ripristino però è efficace. La cosa divertente è che usando Max Blast 5, cioè la versione gratuita e limitata di TI 10, non ho nessun problema.
Approfitto per chiedere: qualcuno ha mai provato, sotto XP, a:
- fare un immagine di backup di C:
- convertire la partizione D: da fat32 a NTFS
- e/o creare una nuova partizione E:
e poi ripristinare l'immagine di C: ?
Problemi?
Carciofone
06-11-2007, 16:41
Forse il problema potrebbe nascere ristorando in C convertito da FAT32 a NTFS un'immagine del SO presa quando era in FAT32, ma non negli altri casi, perchè il file immagine è un semplice file come gli altri cui il programma accede e copia in C.
Con Ghost non ci sono problemi se variano le dimensioni delle partizioni in cui restori l'immagine.
Comunque, da quanto ho potuto testare io, la conversione della partizione fatta da riga di comando non corrompe i dati sul disco, sicchè: ti fai il backup per le emergenze, converti, e se tutto va bene ti fai un nuovo backup con nuovo file system. Poi formatti la partizione da zero per bene e ci rimetti sopra il backup preso la seconda volta con quel file system e tutto funziona.
alex12345
07-11-2007, 15:42
E' possibile ripristinare l'immagine di un HD con Win XP formattato in FAT32 su uno formattato in NTFS?
E' possibile il ripristino da un HD SATA ad SATA2?
Grazie a tutti per le eventuali rispote
Nessuno sà rispondermi?
E' possibile ripristinare l'immagine di un HD con Win XP formattato in FAT32 su uno formattato in NTFS?
E' possibile il ripristino da un HD SATA ad SATA2?
Grazie a tutti per le eventuali risposte
1)Quando rispristini la partizione viene ripristinata completamente, avrai il file system dell'immagine originale.
2)Sì
Se vi interessa é stata rilasciata la Build # 8053 del 7.11
Potrebbe risolvere alcuni dei problemi ancora lamentati......
Cosa devo fare per avviare un ripristino con dei dvd di backup che creai quando il s.o funzionava correttamente?
Ora ho scoperto che il ripristino inizia solo con l'ultimo dvd però si blocca ad un punto e mi dice di inserire il volume 2 e quindi inserisco il secondo dvd solo che quando clicco su retry si carica e mi dà di nuovo l'errore...
ho un problema con acronis true image 11
ho fatto il backup del s.o. su una partizione circa una settimana fa'
oggi ho provato a ripristinare il mio s.o. per provare l'efficienza del programma prima che ne abbia realmente bisogno
ho seguito alla lettera tutte le operazioni tanto che il sistema si riavvia e il programma al momento del riavvio vedo che carica la sua schermata come se stesse funzionando normalmente
una volta caricato i file e dopo il riavvio automatico del sitema trovo la sorpresa
il sistema e' rimasto esattamente come prima
praticamente non mi ha fatto nessun ripristino
spero di essere stato sufficientemente chiaro
aspetto suggerimenti
Ho risolto! Dovevo inserire prima il terzo cd dopo il cd di avvio e clikkare su recovery; dopodikè dovevo inserire le spunte sugli hard disk e andare sempre avanti e alla fine si doveva cliccare su "proceed" per effettuare il ripristino e dopodikè mi diceva quali dvd dovevo inserire...
alex12345
11-11-2007, 10:59
1)Quando rispristini la partizione viene ripristinata completamente, avrai il file system dell'immagine originale.
2)Sì
Grazie sei stato gentilissimo:D
-rApSTyLe-
12-11-2007, 07:31
allora io ho un hd con 3 partizioni, xp, vista e dati.. ieri ho installato la versione 10 di questo software e ho fatto la copia della partizione xp e gg faro quella di vista..
il mio dubbio e: se io ho un dual boot (xp-vista) quando andro a ricaricare le partizioni (x ricaricarle devo fare il cd o dvd che parta da boot??) come devo fare per avere ancora il dual boot?
e altra questione.. la partizione che ho creato (che e di circa 7 giga se nn sbaglio) se la ricarico in una partizione ad esempio da 30 giga, la partizione mi rimane tale o la modifica come la partizione della copia??
grz a chi mi aiuta
E' meglio se fai un cd/dvd/pen usb che parta da boot, ma puoi anche scegliere di ripristinarla da windows (ci penserà il programma a fare un reboot).
Il dual boot rimane, in ogni caso quando ripristini l'immagine puoi anche dirgli di sovrascrivere il boot record (che si era salvato). Quindi se anche si dovesse rovinare il dual boot, puoi in ogni caso ripristinarlo.
Quando recuperi un'immagine in una partizione ti fa scegliere quanto deve essere grande la partizione sorgente, per cui puoi scegliere se ridimensionarla oppure tenerla così come è, l'unico limito imposto (ovvio) è che la partizione non sia più piccola dell'immagine da recuperare.
-rApSTyLe-
12-11-2007, 17:30
E' meglio se fai un cd/dvd/pen usb che parta da boot, ma puoi anche scegliere di ripristinarla da windows (ci penserà il programma a fare un reboot).
Il dual boot rimane, in ogni caso quando ripristini l'immagine puoi anche dirgli di sovrascrivere il boot record (che si era salvato). Quindi se anche si dovesse rovinare il dual boot, puoi in ogni caso ripristinarlo.
Quando recuperi un'immagine in una partizione ti fa scegliere quanto deve essere grande la partizione sorgente, per cui puoi scegliere se ridimensionarla oppure tenerla così come è, l'unico limito imposto (ovvio) è che la partizione non sia più piccola dell'immagine da recuperare.
il cd che parta da boot lo faccio cn true image?? va bene anche se lo faccio cn la versione trial o mi da casini??
poi quando ripristino le partizioni mettendolo su partizioni diverse posso rifare da li il boot o lo fa lui da sl??
grz mille
jonbonjovi
12-11-2007, 23:43
avrei una domanda: è possibile disinstallare un sw installato su un'immagine salvata? ad es.: io mi sono fatto a luglio un'immagine di xp bell'e che pronta per essere utilizzata, però vorrei cambiare antivirus e disinstallare il firewall, si può fare?
p.s.: magari anche installare un paio di sw nuovi ;)
redheart
13-11-2007, 06:43
avrei una domanda: è possibile disinstallare un sw installato su un'immagine salvata? ad es.: io mi sono fatto a luglio un'immagine di xp bell'e che pronta per essere utilizzata, però vorrei cambiare antivirus e disinstallare il firewall, si può fare?
p.s.: magari anche installare un paio di sw nuovi ;)
puoi mettere tutto quello che vuoi quando poi ripristinerai la tua immagin e ovviamente sarà pari pari alla situazione di luglio.
avrei una domanda: è possibile disinstallare un sw installato su un'immagine salvata? ad es.: io mi sono fatto a luglio un'immagine di xp bell'e che pronta per essere utilizzata, però vorrei cambiare antivirus e disinstallare il firewall, si può fare?
p.s.: magari anche installare un paio di sw nuovi ;)
direttamente sull'immagine nn lo so, dovresti vedere come funzionano quelle montate (ma mi sembra difficile), altrimenti fai una immagine oggi, ripristini la vecchia, la aggiorni, ne rifai l'immagine e poi ripristini quella di oggi
ma sinceramente nn so se ne vale la pena, la metti a posto nel caso dovessi usarla realmente..
jonbonjovi
13-11-2007, 10:46
puoi mettere tutto quello che vuoi quando poi ripristinerai la tua immagin e ovviamente sarà pari pari alla situazione di luglio.
direttamente sull'immagine nn lo so, dovresti vedere come funzionano quelle montate (ma mi sembra difficile), altrimenti fai una immagine oggi, ripristini la vecchia, la aggiorni, ne rifai l'immagine e poi ripristini quella di oggi
ma sinceramente nn so se ne vale la pena, la metti a posto nel caso dovessi usarla realmente..
immaginavo..grazie per le risposte. sistemerò tutto in caso di ripristino dell'immagine
-rApSTyLe-
13-11-2007, 17:32
il cd che parta da boot lo faccio cn true image?? va bene anche se lo faccio cn la versione trial o mi da casini??
poi quando ripristino le partizioni mettendolo su partizioni diverse posso rifare da li il boot o lo fa lui da sl??
grz mille
io ho la versione trial.. se faccio il cd per il boot funziona o devo avere la versione originale?? help please
redheart
13-11-2007, 17:46
io ho la versione trial.. se faccio il cd per il boot funziona o devo avere la versione originale?? help please
boh prova :D
claudiogiuseppe
13-11-2007, 19:04
Un saluto a tutti i partecipanti. Ho seguito (gran parte) di questo lunghissimo thread con interesse, perchè anch'io ho Acronis T.I (10.0, vers. 4.940).
Ho un piccolo dubbio, che parte dalla creazione di una Secure Zone nella mia partizione dati (D: ), da cui ho fatto il ripristino del backup tre volte. Tutto OK, ma ogni volta (casualmente o dovuto a T.I. ?), dopo un 5-10 giorni dal ripristino, improvvisamente sono sorti problemi all'avvio di Windows: sempre un-qualche-file-missing, ma non lo stesso. Risolto ogni volta con la correzione tramite Console + CD di XP +fixboot.
La mia impressione è che nei mancati avvii ci sia lo zampino del ripristino T.I., e per questo vorrei chiedervi:
1) perchè T.I. permette di ripristinare anche il MBR, separatamente ? Pensavo fosse ^compreso^ nel backup del s.o. Conviene fare tale ripristino? E perchè T.I. non da' l'opzione di ripristinate il MBR insieme alla partizione/disco?
In altre parole, vorrei approfondire il problema MBR - T.I.
E chiedo scusa se ne avrete parlato in qualche post che non ho visto, mi basterà un rimando.
===== XP HE SP2,CPU (processor) : AMD Athlon XP 2000 MHz [processore tipo INTEL]
Motherboard: KM266-8235, System: VIA KM266-8235
BIOS: Phoenix 6.00 PG AwardBIOS v6.00PG
claudiogiuseppe
17-11-2007, 13:33
........ Beh, a quanto pare l'argomento era esaurito, e non me ne sono accorto.
........ Beh, a quanto pare l'argomento era esaurito, e non me ne sono accorto.
Con TI l'argomento non si esaurisce mai.....:)
Comunque personalmente non ho mai usato Secure Zone perché, intervenendo sui files d'avvio di Win, potrebbe fare casini.....
Non credo comunque che sia il tuo caso, visto che ti é capitato dopo giorni.....
Per quanto riguarda l'MBR, é un'opzione in più, ma non é indispensabile: io non la uso (non avendo problemi d'avvio, lascio l'MBR originario) e ogni ripristino é andato a buon fine: puoi comunque farti un'immagine comprensiva di MBR da utilizzare (come ti é capitato) in caso d'emergenza..
jonbonjovi
19-11-2007, 02:07
scusate. qualcuno sa se funziona con linux? ho ubuntu 7.10 :confused:
GiacomoTorva83
19-11-2007, 15:13
ciao a tutti.. ho creato un file d'immagine con acronis sul mio portatile, dopo di che' ho cambiato l'hard disk con uno piu' piccolo... (premetto che durante il ripristino dell'immagine acronis mi riconosce il nuovo hard disk).. finita l'installazione dell'immagine riavvio il tutto e mi dice.. impossibile riconoscere l'hardware ecc... qualcuno sa' aiutarmi?? grazie
Finalmente vedo andare ATI, levato dai piedi il Raid1 si è messo a funzionare.
Ho un piccolo problema d'interpretazione, come faccio a riconoscere il disk 1 dal disk2, mi spiego:
ho installato due HD uguali, il primo partizionato C: D:, il secondo, proprio perhè reduce del raid1, è perfettamente uguale, ma chiamato S: T.
Quando voglio clonare l'HD principale mi si presenta l'opzione di scelta HD 1 da clonare su HD 2, come faccio a sapere se l'1 è quello con il sys op e il 2 è quello vuoto?
non vorrei clonare l'HD vuoto su quello pieno!!
Se al HD vuoto do un nome appare poi nella clonazione?
scusate. qualcuno sa se funziona con linux? ho ubuntu 7.10 :confused:
...funziona...
Ho un computer con E2140 e dual boot Ubuntu 7.10/Debian Lenny ambedue le partizioni con file system ext3.
Thanks.
Marco71.
Ho utilizzato il backup per ripristinare il pc. In futuro sarà possibile ripristinare il pc di nuovo con quei dvd oppure devo creare un altro backup e cd di avvio?
Ho utilizzato il backup per ripristinare il pc. In futuro sarà possibile ripristinare il pc di nuovo con quei dvd oppure devo creare un altro backup e cd di avvio?
Bè devi creare dei backup aggiornati se vuoi l'ultima vers. di quello che hai su sul pc, se poi cambi hardware è meglio, altrimenti ti ritrovi al punto di partenza sempre quello, vedi tu.
Io intendevo nel senso: "sono riutilizzabili oppure li devo creare altri?"
Sempre li sono, li puoi riutilizzare, come ti dicevo a patto che non cambi nulla delle impostazioni HW, che poi non sempre è vero a volte funziona uguale.
Finalmente vedo andare ATI, levato dai piedi il Raid1 si è messo a funzionare.
Ho un piccolo problema d'interpretazione, come faccio a riconoscere il disk 1 dal disk2, mi spiego:
ho installato due HD uguali, il primo partizionato C: D:, il secondo, proprio perhè reduce del raid1, è perfettamente uguale, ma chiamato S: T.
Quando voglio clonare l'HD principale mi si presenta l'opzione di scelta HD 1 da clonare su HD 2, come faccio a sapere se l'1 è quello con il sys op e il 2 è quello vuoto?
non vorrei clonare l'HD vuoto su quello pieno!!
Se al HD vuoto do un nome appare poi nella clonazione?
Mi rispondo, ho nominato gli HD, ho confermato la clonazione hd1 su hd2, subito dopo mi fa vedere gli hd per nome, indi individuabili con certezza.
Si può schedulare anche la clonazione HD?
Modifico e mi rispondo: da programma NO.
redheart
25-11-2007, 13:46
chi ha testato il sistema di salvataggio e conseguente ripristino di outlook express integrato in acronis 11?
schumyFast
26-11-2007, 00:00
e' possibile clonare una partizione di un disco (diviso in due partizioni) su un altro disco (solo una delle due partizioni del primo)?
Ho il disco1 da 320 gb diviso in 40GB e 280GB e il disco2 da 80 GB
Vorrei copiare la partizione da 40GB del disco1 (dove sta il sistema operativo) nel disco2
Come faccio?
Con clone disk mi copia tutte e due le partizioni, e con backup mi crea un file che non mi serve a nulla per quello che devo fare io
Carciofone
26-11-2007, 06:50
Ma proprio nessuno usa Acronis TI con linux (Ubuntu)?
e' possibile clonare una partizione di un disco (diviso in due partizioni) su un altro disco (solo una delle due partizioni del primo)?
Ho il disco1 da 320 gb diviso in 40GB e 280GB e il disco2 da 80 GB
Vorrei copiare la partizione da 40GB del disco1 (dove sta il sistema operativo) nel disco2
Come faccio?
Con clone disk mi copia tutte e due le partizioni, e con backup mi crea un file che non mi serve a nulla per quello che devo fare io
Perchè dici che clone ti copia tutto? prima ti fa scegliere il disco 1 poi il 2 ma poi scegli anche le partizioni, se ricordo bene.
Se quel che devi fare è copiare la partizione anche quel file che dici non ti serve, serve allo scopo scusa ma non capisco.
schumyFast
26-11-2007, 11:31
Perchè dici che clone ti copia tutto? prima ti fa scegliere il disco 1 poi il 2 ma poi scegli anche le partizioni, se ricordo bene.
Se quel che devi fare è copiare la partizione anche quel file che dici non ti serve, serve allo scopo scusa ma non capisco.
Ricordi male.
Mi fa scegliere il disco1 e disco2 e poi clona direttamente le due partizioni nel nuovo disco
L'unica è fare il backup della partizione creando il file e poi utilizzarlo per il disco nuovo...ma in questo caso mi servirebbero altri gb disponibili ed è un procedimento macchinoso e lento
Non sono certamente un esperto perchè in effetti è soltanto ora che riesco ad usare questo programma, che per ragioni che non sto a rispiegare, prima ne ero precluso.
Sull' HD da 80 GB hai spazio per i 40Gb citati, quanto te ne avanzano?
non sono d'accordo quando scrivi che è lungo e lento il procedimento, magari macchino un pò si, ma lungo no!!
Sono 5 giorni che smanetto con clonazioni e immagini, l'ultima immagine di un HD da 500GB con dati da 100Gb è durata una ora compreso la verifica.
schumyFast
26-11-2007, 13:34
Non sono certamente un esperto perchè in effetti è soltanto ora che riesco ad usare questo programma, che per ragioni che non sto a rispiegare, prima ne ero precluso.
Sull' HD da 80 GB hai spazio per i 40Gb citati, quanto te ne avanzano?
non sono d'accordo quando scrivi che è lungo e lento il procedimento, magari macchino un pò si, ma lungo no!!
Sono 5 giorni che smanetto con clonazioni e immagini, l'ultima immagine di un HD da 500GB con dati da 100Gb è durata una ora compreso la verifica.
Beh, mi tocca fare due volte la stessa operazione:
1) disco1 -> file
2) file -> disco2
Ci mette il doppio.
Con lo spazio ci vado tranquillo.
Cmq ho visto che norton ghost 12 mi permette di selezionare la partizione da clonare, quindi provo con quello
schwalbe
26-11-2007, 14:29
1) disco1 -> file
2) file -> disco2
Ci mette il doppio.
Ma và.
Hai già il disco di boot?
Allora si fa in un passaggio unico!
Puoi già mettere i dischi nella maniera definitiva, cloni la partizione e MBR, alla fine riavvi ed, oplà, sei in win come prima.
Per queste cose andava bene anche Ghost, ma quello vecchio, il 2003 o precedente, solo che non essendo stato aggiornato fa a cazzotti coi chipset nuovi.
Altro pretendente serio sembra O&O DiskImage, ma non lo conosco bene.
C'è chi lo usa?
schumyFast
26-11-2007, 21:44
Ma và.
Hai già il disco di boot?
Allora si fa in un passaggio unico!
Puoi già mettere i dischi nella maniera definitiva, cloni la partizione e MBR, alla fine riavvi ed, oplà, sei in win come prima.
Per queste cose andava bene anche Ghost, ma quello vecchio, il 2003 o precedente, solo che non essendo stato aggiornato fa a cazzotti coi chipset nuovi.
Altro pretendente serio sembra O&O DiskImage, ma non lo conosco bene.
C'è chi lo usa?
Non mi fa clonare la partizione attiva in quel momento
Posto un altra curiosità, ma quando il programma è schedulato ad una data ora per fare una immagine, non si può vedere che fà, o almeno una indicazione che sta lavorando o finito, che sò una barretta un accidente che mi indichi qualcosa.
La copia avviene ma io non lo sò, a meno di entrare nel programma.
ciao a tutti.. ho creato un file d'immagine con acronis sul mio portatile, dopo di che' ho cambiato l'hard disk con uno piu' piccolo... (premetto che durante il ripristino dell'immagine acronis mi riconosce il nuovo hard disk).. finita l'installazione dell'immagine riavvio il tutto e mi dice.. impossibile riconoscere l'hardware ecc... qualcuno sa' aiutarmi?? grazie
credo di avere il tuo stesso problema. Sto cercando di clonare il disco di un pc che ha due partizioni, su un disco piu' grande. Sembra andare tutto bene, ma dopo l'ultimo riavvio, dopo aver scambiato i dischi, al boot di win mi si ferma, con questo errore:
Impossibile avviare windows a causa di un problema di configurazione hardware del disco del computer. Impossibile leggere il disco di avvio selezionato. Controllare il percorso di avvio e l'hardware del disco. Per la configurazione del disco rigido, controllare la documentazione di windows e i manuali di riferimento del computer per informazioni aggiuntive.
Ho provato prima, con la versione 11, poi con la 9, poi ho provato a non fare la procedura manuale ma quella automatica. Stesso problema. Analizzando le partizioni dei due dischi con partition magic, sembrerebbe che la partizione principale del disco nuovo non venga contrassegnata come di "sistema". E' qualcosa che ha a che fare col MBR?
Adesso sto provando a fare tutta la procedura con un cd di boot, con una versione di True Image che c'e' su Hiren's Boot CD.
Mi quoto e aggiungo:
Alla fine, usando il Boot CD sono riuscito a eseguire l'operazione di Cloning, anche ridimensionando le partizioni.
E devo dire che alla fine e' anche piu' pratico, a parte la necessita' di avere una sorgente di boot (CD o chiavetta...)
Probabilmente il fatto di eseguire l'operazione da Windows non permetteva le giuste modifiche al MBR. Boh!
...si è un problema di master boot record mal ripristinato.
Come mia esperienza non ho mai utilizzato l'opzione di cloning che comunque va eseguita contestualmente al recupero dell'M.B.R della partizione di avvio principale.
Thanks.
Marco71.
alla fine sono riuscito, utilizzando True Image da un boot CD.
Si vede che lavorando da Windows ha problemi a smanettare sull'MBR.
-rApSTyLe-
28-11-2007, 17:43
sempre io.. un ultima domanda..
io al momento ho c: vista, d: dati, e: xp..
se io voglio fare un immagine delle sl partizioni c: e e:, quando le ricarico.. l'mbr e il dual boot lo fa da sl o mi si avvia l'ultimo windows che ho ricopiato nella partizione nuova??
grz a chi risp
Antares88
30-11-2007, 11:12
Salve ! Ho un problema col mio nuovo pc.
Utilizzo due dischi Samsung Sata da 500 giga in raid 1 (raid creato non da win ma direttamente dall'utility del chipset, subito dopo il bios) e sto cercando di usare il True Image 8 per farmi un immagine della partizione C.
Il problema è che mi dice
Errore E000101F4: Acronis True Image non ha trovato unità disco rigido.
Cosa devo fare ?
edit: il tutto bootandolo da cd
Salve ! Ho un problema col mio nuovo pc.
Utilizzo due dischi Samsung Sata da 500 giga in raid 1 (raid creato non da win ma direttamente dall'utility del chipset, subito dopo il bios) e sto cercando di usare il True Image 8 per farmi un immagine della partizione C.
Il problema è che mi dice
Errore E000101F4: Acronis True Image non ha trovato unità disco rigido.
Cosa devo fare ?
edit: il tutto bootandolo da cd
Posto possa succedere che funzioni, perchè a volte mi è pure andata bene, la clonazione mai, allora qualcuno cortesemente mi spiegherà il perchè.....
lascia perdere ATI con la configurazione raid1.
Senza dilungarmi sui problemi avuti, su vari computer e la risposta della assistenza che appunto dava come problematico l'uso con il raid1, ti posso assicurare che me sò magnato er fegato e quello che c'è intorno tanto è vero che, da quando ho disinstallato il raid1 ATI 9 funziona alla grande.
Antares88
30-11-2007, 18:19
aiuto ! ho provato l'acronis true image 11 e non mi vede i dischi nemmeno lui T_T
ma perché ? il disk director li vede, perché il true image no ???
cosa posso fare ? qualche patch / parametro / sistema per farlo funzionare ?
e sennò esistono programmi simili che funzionino?
aiuto ! ho provato l'acronis true image 11 e non mi vede i dischi nemmeno lui T_T
ma perché ? il disk director li vede, perché il true image no ???
cosa posso fare ? qualche patch / parametro / sistema per farlo funzionare ?
e sennò esistono programmi simili che funzionino?
La risposta del post precedente era per te, indi se ne tieni conto lascialo perdere e scaricati Drive Image XML, free
http://www.runtime.org/dixml.htm
oppure XXClone free
http://www.ilsoftware.it/go.asp?web=http://www.xxclone.com/
Funzionano benissimo.
NB: usando XXClone guarda bene il settaggio.
Antares88
01-12-2007, 18:20
La risposta del post precedente era per te, indi se ne tieni conto lascialo perdere e scaricati Drive Image XML, free
http://www.runtime.org/dixml.htm
oppure XXClone free
http://www.ilsoftware.it/go.asp?web=http://www.xxclone.com/
Funzionano benissimo.
NB: usando XXClone guarda bene il settaggio.
ti ringrazio, ma ho risolto utilizzando BartPE con montato sopra il plugin del true image.
comunque guarderò queste utility che mi hai linkato, possono sempre tornare utili
ho fatto un backup del mio PC con acronis 11 home trial.
adesso è scaduta e non riesco + a recuperare i miei files. c'è modo di leggere il file TIB in qualche altro modo, senza comprare il SW?
Ciao a tutti,
Ho un problema con la secure zone.
Ho attivato startup recovery manager e creato un'immagine della mia partizione principale nella secure zone.
All'avvio premo F11, parte Acronis ma, se chiedo il ripristino, mi dice che non trova nessun hard disk!
Ho una asus P5B con un HD da 80 giga con due partizioni + secure zone.
Qualche idea?
Grazie
Carciofone
04-12-2007, 06:16
Ragazzi, posto la guida di rimozione manuale di True Image 11, dato il disastro completo che mi è capitato ieri usando l'uninstaller della build 8027 per mettere la 8053. Non vi posso dire il casino di driver e servizi che non si sono disinstallati, le directory incancellabili come pure le chiavi di registro per cui l'amministratore NON aveva i diritti....
Guida: http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=672611&postcount=2
Sfortunatamente è un problema noto, che Acronis afferma di avere risolto con l'ultima versione. L'assistenza Acronis per disinstallare la build 8027 mi aveva suggerito di usare il remover Microsoft, con risultati non esaltanti.
Ho comunque dovuto reinstallare tutto da zero, perchè il ripristino da partizione segreta di Asus ( quindi con immagine, molto probabilmente di Ghost) non funzionava più, immagino per la presenza di qualche "scoria" lasciata da ATI...:(.
Noto che quasi tutti problemi sorgono con nb o comunque mb Asus...
La build 8053 dovrebbe averli superati, però io ho deciso di non rischiare ad installare il programma e limitarmi ad usare il cd recovery fornitomi da Acronis, che finalmente funziona :sperem:
Meglio aspettare la buid futura.
salve ho installato acronis, prima ho fatto un immagine .tip per provare e veniva attorno ai 6Gb, poi leggendo qua ho optato per startup recovery manager, e dopo aver creato la security zone, spostato le partizioni ha creato l'immagine, che però è di soli 3Gb.Come mai?
Altra domanda, che ho trovato si in questo thread ma non l'ho capita :mc: , i processi schedhlp.exe, TrueImageMonitor.exe, schedul2.exe sono relativi allo startup recovery? toglierli dall'esecuzione creerebbe problemi ad eventuali restore?
Grazie, ciao.
Drive Image XML, free
http://www.runtime.org/dixml.htm
oppure XXClone free
http://www.ilsoftware.it/go.asp?web=http://www.xxclone.com/
Funzionano benissimo.
NB: usando XXClone guarda bene il settaggio.
Scusate l'intromissione... ho letto un po' del post ma non riesco a venirne a capo...
Ho un HD IDE da 60GB con 2 partizioni.
Pensavo di usare TI per fare un'immagine SOLO della partizione contenente il SO+programmi, in modo da poterla ripristinare in caso di malfunzionamenti vari...
Quello che vorrei sapere è: che versione di TI (gratis) o di altri sw mi consigliate, che mi permetta:
1) salvataggio dell'immagine su uno o più DVD
2) ripristino dell'immagine mediante cd Bootabile
Io ho trovato in rete:
ti_noserial_x_e.zip (versione 1??)
trueimage7.0.638_s_en.zip
trueimage8_p_en.exe
TI va bene anche se voglio "clonare" la mia partizione su un HD nuovo? Se ripristino l'immagine di una partizione di 10GB su un nuovo hd non partizionato da 160GB mi trovo un'unica partizione da 160GB con i vecchi dati, giusto?
Grazzzissimo...
Quello che vorrei sapere è: che versione di TI (gratis) o di altri sw mi consigliate, che mi permetta:
1) salvataggio dell'immagine su uno o più DVD
2) ripristino dell'immagine mediante cd Bootabile
----------------------------------------------------------------------
La versione 8 di ATI è gratis ed in Italiano.
Drive Image XML, è gratis
XXClone pure
Tieni solo presente le varie magagne che avolte si trascinano quasi tutti questi clonatori, qualora si sostituisse dell'harware sul computer, devi solo fare attenzione di rifare la clonazione, è meglio.
Ovviamente ci sono altre grane, se leggi i post te ne accorgi, ma in linea di massima salvo particolarità ATI funziona, io ad esempio con XML non ho mai fallito un colpo, con ATI qualche grana l'ho avuta, mò vedi tu.
In merito alla clonazione su un HD più grande, non ci sono problemi, ti ritrovi tutto, volendo puoi anche partizionare.
@Avigni:
Grazie infinite per la risposta!
Però c'ho ancora na domanda che mi frulla :-)
Da quello che ne ho capito finora, tutti e tre i programmi lavorano in modo simile in fase di creazione dell'immagine (a parte le differenze di "engine" e di metodo di creazione dell'immagine) e cioè come una normale app. windows
In fase di "restore" dell'immagine...
1) TI permette di fare il restore da "dentro windows" (mi pare) -cosa che però non mi interessa al momento più di tanto- e anche tramite creazione di CD bootabile, giusto? Non ho capito SE è possibile fare un cd bootabile che contenga sia TI sia l'immagine dell'HD: se pò fa?
2) DriveImageXXL si "appoggia" a quanto ho capito a BartPE. Al momento mi scoccia fare un altro cd-bartpe + plugin per driveimageXXL, quindi: passo
3) XXClone non ho capito bene: sul manuale online si parla di un'opzione "make target self bootable", c'azzecca? Non so, se qualcuno ha provato l'intero processo di creazione+restore dell'immagine con questo programma sarebbe così gentile da spiegarmelo?
Grazie-grazie-grazie ancora..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.