PDA

View Full Version : Acronis true image


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

g.dragon
22-09-2006, 15:18
scusate se rompo ancora..
ho provato driveimage ma...nn lo trovo molto utile e sopratutto troppo lento (1 ora x 6giga di robba, e quando mi arriva il pc nuovo con hard disk da 640 giga quanto ci mettera 100 ore??)
cmq provo l'ultimo tentatiivo con true image..
io faccio le seguenti operazioni...
!) apro il programma; 2)clicco sulla voce backup sul menu del programma; 3) seleziono the intere hard disk or individual partition (poi clicco su next); 4) seleziono disco c NTFS( poi clicco su next); 5) seeziono unita cd (E) (che è anchhe masterizzatore doublelaer) (poi clicco su next) 6)seleziono la voce crate new full backup archive (poi clicco su next) 7)clicco su use defaul opsion (che sono: compression level normale (ma hho provato anche con alta e maximum) e archive splitting impostato a 4,7 gbyte (la capacita del dvd) (poi clicco su next come al solito.) e poi col dvd verbatim inserito nell'unita selezionata (E) clicco su proced...
ma come al solito mi si apre il solito sportelletto del dvd e mi da il messaggio sul monitor PLEASE INSERE THE FIRST MEDIA..poi clicco su ok e lo sportelletto si chiude e poi mi comparre un nuovo errore che dice:ERROR WRITING THE FILE..
da cosa dipendera ho pprovato sia ad usare dvd verbatim che tdk ma l'errore che mi compare è sempre lo stesso..che mi consigliate di fare???
attualmente cmq nn ho nessun programma di masterizzazione istallato nnel pc nn so se possa essere questa la causa..
il mio hard disk ha solo 6 giga occupati e 5,8 liberi (lo so chhe è vecchio)

Pippox
22-09-2006, 16:20
domanda stupida..
non trovo + il disco di acronis true image (non ricordo che versione)
che avevano dato tempo fa con pcprof...
ora lo sto cercando di scaricare.. ma non trovo la versione gratuita sul sito della acronis...
mi linkereste?

Blackie
22-09-2006, 16:35
apro il programma; 2)clicco sulla voce backup sul menu del programma; 3) seleziono the intere hard disk or individual partition (poi clicco su next); 4) seleziono disco c NTFS( poi clicco su next); 5) seeziono unita cd (E) (che è anchhe masterizzatore doublelaer) (poi clicco su next) 6)seleziono la voce crate new full backup archive (poi clicco su next) 7)clicco su use defaul opsion (che sono: compression level normale (ma hho provato anche con alta e maximum) e archive splitting impostato a 4,7 gbyte (la capacita del dvd) (poi clicco su next come al solito.) e poi col dvd verbatim inserito nell'unita selezionata (E) clicco su proced...
Salva l'immagine su hd e masterizzala dopo con un qualsiasi programma di masterizzazione.

minulina
22-09-2006, 16:44
domanda stupida..
non trovo + il disco di acronis true image (non ricordo che versione)
che avevano dato tempo fa con pcprof...
ora lo sto cercando di scaricare.. ma non trovo la versione gratuita sul sito della acronis...
mi linkereste?
non so se si trova sul sito....
sono versioni free vendute con le riviste...

g.dragon
22-09-2006, 17:36
Salva l'immagine su hd e masterizzala dopo con un qualsiasi programma di masterizzazione.
è anche questo il problema nn mi fa salvare nulla...manco sull'hard disk..

lucamad79
22-09-2006, 18:18
è anche questo il problema nn mi fa salvare nulla...manco sull'hard disk..
Riprova... quando ti chiede dove salvare il file .tib del backup, scegli l'hard disk

casacup
23-09-2006, 02:57
salve a tutti! non ho mai usato programmi di ripristino, quindi chiedo una cosa che a voi probabilmente sembrerà stupida: ho creato un disco di boot con acronis, ed ho backuppato su dvd windows + un paio di cazzate (Semrpe tramite acronis). Quindi, se per caso dovessi formattare, basterebbe impostare il boot da cd, mettere il disco di boot fatto con acronis, seguire le eventuali indicazioni, poi buttare dentro il dvd con il backup fatto e tutto tornerebbe come per magia normale, dico bene?

scusate per la domanda stupida ma non vorrei fare cavolate prima di sperimentare :)

g.dragon
23-09-2006, 06:49
be a me nn sembra una domanda stupida perchhe la stessa cosa la vorrei sapere io...cmq a cosa ti serve riformatattare se hai una copia, riformatti, e ripristini la copia creata credo che avresti lo stesso risultato che avresti senza riformattare ma usando semplicemente la copia creata...ma forse mi sbaglio...(praticamente sto imparado ad usare questo prgramma in modo da nn riformattare mai piu sul pc nuovo è vorrei riuscire ad ottenere un diso di ripristino come fanno quando marche come la packbell e la dell li vendono)
cmq soono finalmente riuscito a salvare su hd il file contenente la foto del mio hd e volevo solo sapere se quando vado a ripristinare la copia dopo aver selezionato il percorso esatto quale delle 2 voci devo selezionare??

lucamad79
23-09-2006, 08:01
@casacup
Si, la procedura che hai descritto è quella corretta, ma SOLO SE hai scelto "The entire disk contents" in fase di creazione. Il format puoi evitarlo, dato che TrueImage riformatta automaticamente. Ricordati di verificare sempre le immagini create da TrueImage prima di procedere al ripristino!

g.dragon
23-09-2006, 09:31
e come si verificano le immagini???
stammatina ho provato l'immagine salvata sulll' hd ma il pc mi ha prvocato un errore e si è completamente broccato..questo nn è gravissimo perche ho rifooormattato...(tanto sto pc lo devo buttare attendosolo il pc che vedete in firma) ma vorrei sapere cosa ho toppato...

Blackie
23-09-2006, 10:47
Quindi, se per caso dovessi formattare, basterebbe impostare il boot da cd, mettere il disco di boot fatto con acronis, seguire le eventuali indicazioni, poi buttare dentro il dvd con il backup fatto e tutto tornerebbe come per magia normale, dico bene?
Fai il boot dal cd di Acronis, scegli RESTORE IMAGE, scegli l'immagine da ripristinare( se ce l'hai su dvd metti il disco nel masterizzatore) e segui la procedura.
e come si verificano le immagini???
C'è l'icona CHECK IMAGE

casacup
23-09-2006, 11:55
be a me nn sembra una domanda stupida perchhe la stessa cosa la vorrei sapere io...cmq a cosa ti serve riformatattare se hai una copia, riformatti, e ripristini la copia creata credo che avresti lo stesso risultato che avresti senza riformattare ma usando semplicemente la copia creata...ma forse mi sbaglio...(praticamente sto imparado ad usare questo prgramma in modo da nn riformattare mai piu sul pc nuovo è vorrei riuscire ad ottenere un diso di ripristino come fanno quando marche come la packbell e la dell li vendono)
cmq soono finalmente riuscito a salvare su hd il file contenente la foto del mio hd e volevo solo sapere se quando vado a ripristinare la copia dopo aver selezionato il percorso esatto quale delle 2 voci devo selezionare??
il fatto è che, per un qualche recondito motivo, il disco di ripristino che ho sul cd mi ripristina l'installazione.... ma in fat32!!! ora non so se è perchè il disco fosse all'inizio formattato in fat32 (non chiedetemi perchè) o perchè automaticamente ripristina in questo modo, sta di fatto che avevo questa situazione molto spiacevole...

PS io ho scelto intero disco, ma su un disco di 93 gb mi ha fatto scrivere solo 3 gb (c'era al momento solo xp, panda e firefox). è possibile sta cosa?

Elbryan
23-09-2006, 12:01
Ma con il cd di boot di Acronis True Image si riesce a fare direttamente un backup su un dvd? Io non ci riesco proprio ..

gor
23-09-2006, 13:22
Ma con il cd di boot di Acronis True Image si riesce a fare direttamente un backup su un dvd? Io non ci riesco proprio ..
neanche io,attendo info da chi(se ci e riuscito)lo a gia fatto.

Blackie
23-09-2006, 13:45
PS io ho scelto intero disco, ma su un disco di 93 gb mi ha fatto scrivere solo 3 gb (c'era al momento solo xp, panda e firefox). è possibile sta cosa?

3 GB è lo spazio occupato da xp, Panda e Firefox. Se sul tuo hd c'è solo quello cosa deve scrivere di più???

Ma con il cd di boot di Acronis True Image si riesce a fare direttamente un backup su un dvd? Io non ci riesco proprio ..

La cosa migliore con le immagini di Acronis è salvarle su disco fisso in un'altra partizione. La copia su dvd personalmente l'ho sempre fatta per sicurezza, il ripristino da dvd è lentissimo.
Per intenderci da hd mi ripristina il sistema in 6 minuti ( 10 GB di programmi) da dvd impiega quasi mezz'ora.

casacup
23-09-2006, 14:22
grazie blackie!

ah un'ultima domanda: io ho naturalmente scaricato la trial, e non penso che al momento comprerò il programma (forse in futuro, se funzia per bene).

Non c'è problema col disco di boot o con l'immagine dell'hard disk in questo senso vero? nel senso non è che mi dice "per completare il ripristino inserire il codice di acquisto del prodotto"...

Blackie
23-09-2006, 15:38
Non te lo so dire, io uso una versione gratuita trovata in una rivista l'anno scorso. Penso che si blocchi in qualche modo, altrimenti che senso ha la versione a pagamento se la trial non ha limiti?

casacup
23-09-2006, 18:35
boh, magari per usarla una sola volta... nel senso, uno fa l'immagine, ma poi magari vuolefare quache aggiornamento, ripristina, aggiorna e vuole rifare l'immagine...

ma che ne so, lo scoprirò quando mi servirà fare il ripristino :)

Elbryan
23-09-2006, 19:13
Estrema cazzata quella che non si può fare il dvd .. peccato era un così buon software e mi è caduto in una banalità atroce. .

Blackie
23-09-2006, 19:16
Perchè non hai un software per masterizzarla dopo l'immagine?
Comunque io ho la versione Personal e la copia su cd la fa.

Elbryan
23-09-2006, 19:18
Perchè non hai un software per masterizzarla dopo l'immagine?
Comunque io ho la versione Personal e la copia su cd la fa.
Perché ad esempio potrebbe crasharmi il sistema e backupparmi una partizione su dvd con il cd di boot.
Io ho parlato di copia su DVD non CD (sai son due supporti diversi).

Comunque sia c'è ben poco da essere ilarici .. è una pecca mostruosa .

Blackie
23-09-2006, 19:33
Perché ad esempio potrebbe crasharmi il sistema e backupparmi una partizione su dvd con il cd di boot.
Io ho parlato di copia su DVD non CD
Non stavo scherzando, la mia versione è vecchia e non supporta i dvd ma quelle più recenti sì. Provate a chiedere a Naso.
Comunque se il pc non parte nemmeno basta fare il boot da cd e selezionare l'immagine salvata su disco fisso.
In pratica l'immagine su DVD serve solo se devi cambiare disco fisso, ma anche in quel caso puoi collegarlo come secondario

casacup
23-09-2006, 23:13
Perché ad esempio potrebbe crasharmi il sistema e backupparmi una partizione su dvd con il cd di boot.
Io ho parlato di copia su DVD non CD (sai son due supporti diversi).

Comunque sia c'è ben poco da essere ilarici .. è una pecca mostruosa .

con la trial che sto provando ho backuppato direttamente su dvd :)

Blackie
23-09-2006, 23:21
con la trial che sto provando ho backuppato direttamente su dvd

e io che je sto addì dalle 8 !?!?!?!?! :muro: :muro: :muro:

Elbryan
24-09-2006, 00:28
e io che je sto addì dalle 8 !?!?!?!?! :muro: :muro: :muro:
ma hai parlato di CD non di DVD :mbe:

g.dragon
24-09-2006, 08:03
forse provero con ghost sto programma nn mi vuole proprio funzionare e peccato che dalòl'interfaccia sembrerebbe ottimo..

lucamad79
24-09-2006, 08:25
TrueImage ha qualche problema (di compatibilità forse?) a masterizzare direttamente l'immagine sui DVD; continua a succedermi - anche con l'ultima release - che su alcuni pc funzioni a meraviglia, mentre su altri no.
Cmq se avete abbastanza spazio sull'hard disk, create l'immagine lì, e poi usate Nero o simili per mettere i file .tib su DVD.

X-Ciccio
24-09-2006, 09:02
Ma nella versione Deluxe (quella gratis delle riviste per intenderci), non c'e' l'icona per testare l'immagine vero? Almeno io non l'ho trovata. Mi confermate?

Blackie
24-09-2006, 11:26
ma hai parlato di CD non di DVD
Non stavo scherzando, la mia versione è vecchia e non supporta i dvd ma quelle più recenti sì.
La mia è la TrueImage Personal Edition, che corrisponde circa alla 8, che mi sembra non riconoscesse i dvd.
Ma nella versione Deluxe (quella gratis delle riviste per intenderci), non c'e' l'icona per testare l'immagine vero? Almeno io non l'ho trovata.
Nelle riviste trovi anche la versione Personal e non Deluxe, non c'è l'icona ma è nel menu tools.
Guarda lo screenshoot: http://img146.imageshack.us/img146/2407/trueimagepersonalcn4.jpg (http://imageshack.us)

X-Ciccio
25-09-2006, 09:07
Nelle riviste trovi anche la versione Personal e non Deluxe, non c'è l'icona ma è nel menu tools.


La mia e' la Deluxe ed e' un po' differente della Personal -vedendo la tua immagine- anche perche' la Deluxe dovrebbe essere ancora piu' vecchia. Credo che il cd dove lo trovai risalga a qualche anno fa. Ad ogni modo nella mia, la deluxe appunto, non c'e' nessun menu. Pazienza. L'unica cosa che posso fare e' di prendere l'immagine e di aprirla, ed a quel punto mi crea una cartella "virtuale" nel quale posso vedere e navigare nel contenuto dell'immagine. Non so quindi se il check image della versione Personal non fa altro che creare questa cartella virtuale.

Blackie
25-09-2006, 09:33
Nella versione Personal c'è l'icona EXPLORE IMAGE per fare quello.
Hai provato a vedere se avviando da cd magari c'è l'opzione che cerchi?
La deluxe l'ho installata tempo fa e non me la ricordo.

X-Ciccio
25-09-2006, 10:32
Provato con il cd e non c'e' nulla. Quando avvio il programma, sia da cd e sia da sistema operativo, ho una videata con tre check box con ovviamente tre opzioni:

1) Create an image of a partition or the whole hard disk ......
2) Restore a partition or the whole hard disk .....
3) Explore an image archive

Non ci sono menu, icone od altre opzioni. Cmq fino ad ora exploro l'immagine e se me la apre posso ritenere che e' stata fatta correttamente. Non so poi con l'opzione check image della Personal quale operazione faccia, pero' fino ad ora non ho mai avuto problemi di di immagini corrotte se l'opzione explore non mi dava errori.

Blackie
25-09-2006, 11:00
Ho trovato una guida a Acronis trueimage deluxe e non parla di check image.
Deve essere una vecchia versione perchè spiega la procedura con WinME

juninho85
26-09-2006, 22:21
Buonasera :)
Il mio sistema è così composto
C:windows xp partizione primaria disco eide
D:windows xp partizione primaria disco sata
E:disco di backup,partizione logica,in cui tengo salvati i file .tib delle immagini

Per motivi che ora non sto a elencarvi ho necessità di rispristinare l'immagine del sistema dell'unità D:,immagine che si trova nell'unità E:.
Avvio il pc con i 6 floppy di ripristino,carico l'interfaccia...ma noto subito che al momento di dover scegliere l'immagine da ripristinare D: non è visibile....non mi preoccupo perchè sul momento non avevo necessità di accedervi.
Seleziono l'immagine,il programma mi chiede il disco di destinazione su cui poter ripristinare l'immagine,io seleziono D:,appare la schermata con scritto"analyzing partition"(dunque l'HD vien visto dal programma),dopo aver fatto questa verifica mi risulta selezionabile solamente C:,mentre in altro mi compare questa scritta:Please select a destination Hard disk drive to restore the image.The hard disk drives already restored are disabled.The destionation driver without enough space for restoring an image are also disabled".
In pratica mi informa che D: non è selezionabile perchè disabilitata per via dello spazion insufficente,cosa errata perchè l' HD è di 70 giga e comunque risultano 48 giga liberi,mentre l'immagine da ripristinare è grande "solo" 20.


Qualcuno sa come cavarne piede?:)

Blackie
26-09-2006, 23:14
Prova a fare il ripristino dall'xp che hai su C invece che con i floppy.
Ma poi scusa, perchè floppy e non cd d'avvio?
Se è una versione vecchia di Acronis non riconosce i controller SATA

genoma
26-09-2006, 23:45
Nuova utility del prg "Acronis True Image Workstation o Server"
http://www.acronis.com/enterprise/products/ATISWin/universal-restore.html
L'immagine di un PC trasportata su un'altro PC....spettacolo!!!!!!!!
Sono due le novità più importanti della release 9.1 (disponibile solo per le versioni Workstation e Server) il supporto alla piattaforma a 64 bit (x64) e la possibilità di utilizzare la nuova funzione Universal Restore. Universal Restore è senza dubbio una delle funzionalità più innovative rilasciate negli ultimi anni in questo campo: grazie a questa tecnologia infatti True Image può essere utilizzato per spostare l’installazione di un sistema operativo da un Pc a un altro completamente diverso. Il funzionamento è abbastanza semplice. Basta creare un Cd o DVD avviabile con la modalità Universal Restore e utilizzarlo sul Pc di destinazione per ripristinare un’immagine di True Image creata in precedenza sul sistema di origine. Durante l’operazione True Image se necessario chiede anche l’inserimento dei driver per riconoscere tutte le periferiche del Pc di destinazione. Universal Restore può essere usato anche per spostare una installazione di Windows da una macchina virtuale a una reale e viceversa: una funzionalità che sarà apprezzata da molti amministratori di sistema. Universal Restore non è incluso nel programma ma deve essere acquistato come pacchetto aggiuntivo. La versione Server è disponibile per Windows o per Linux, mentre l’Enterprise Server include il supporto ad entrambi i sistemi operativi. Quest’ultima versione inoltre offre la possibilità di assegnare funzioni diverse (backup, amministrazione, gestione e così via) a macchine differenti della rete per massimizzare le prestazioni e la flessibilità del sistema.

naso
27-09-2006, 08:51
x genoma
ma hai visto il prezzo?!?
faccio prima a reinstallare tutto e riconfiguralo da zero... mi costa molto meno...

lucamad79
27-09-2006, 12:54
Ma questa nuova utility ha trovato qualche feedback positivo?
Un immagine di un sistema ripristinata in un altro.... il sistema ripristinato sarà stabile? :D

juninho85
27-09-2006, 22:34
Prova a fare il ripristino dall'xp che hai su C invece che con i floppy.
Ma poi scusa, perchè floppy e non cd d'avvio?
col cd non son mai riuscito a farlo partire
Se è una versione vecchia di Acronis non riconosce i controller SATA
io ho la 8.0 :)

Blackie
27-09-2006, 22:47
Per i SATA devi prendere la 9

juninho85
27-09-2006, 23:44
Per i SATA devi prendere la 9
ecco perchè :yeah:

mi consiglio di disinstallare prima la 8.0 oppure posso sovrascrivere?:)

Blackie
28-09-2006, 00:11
A quanto scritto qui : http://www.lolasoft.com/true+image.html?&wf=m
c'è anche la versione upgrade.

LUCIANO ALBERTON
02-10-2006, 11:47
"dimenticavo.. true image può anche creare lui stesso senza nessun prg alternativo una partizione nascosta dove depositare in automatico le immagini che uno fa...."[/QUOTE=Luciano.Alberton@telecomitalia.it]

Ciao,sono una new entry. Il mio problema è sorto quando ho voluto creare la partizione nascosta sul disco remoto da 250G. Nelle avvertenze diceva che in caso di spazio insufficente, acronis avrebbe modificato le partizioni. Io, avendo + di 100G liberi a disposizione, sono andato tranquillo, e gli ho assegnato 25G. Al chè alla fine, il mio pc, un notebook Acer 1692,con xp, non rileva + il disco remoto. Con Easy Recovery, vedo e riesco a salvare i file sul disco fisso, ma sono + di 100G di roba, e comunque cosa posso fare x far rilevare di nuovo il disco remoto? ciao e grazie Luciano da Milano.

Blackie
02-10-2006, 12:08
La partizione di Acronis è nascosta per sicurezza, se la vedi con Acronis è tutto a posto.

LUCIANO ALBERTON
02-10-2006, 12:33
La partizione di Acronis è nascosta per sicurezza, se la vedi con Acronis è tutto a posto.

Ciao,ti ringrazio x la risposta. Il mio problema è che il pc non riesce + a rilevare il disco remoto.
Ti ringrazio ancora x l'interessamento.Luciano

Blackie
02-10-2006, 21:41
Il mio problema è che il pc non riesce + a rilevare il disco remoto
Cosa intendi per disco remoto, un disco esterno?

naso
03-10-2006, 08:28
Cosa intendi per disco remoto, un disco esterno?
nn sono l'unico allora a nn aver capito cosa sia questo disco remoto....

Blackie
03-10-2006, 08:33
nn sono l'unico allora a nn aver capito cosa sia questo disco remoto....:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :doh: :doh: :doh:

juninho85
03-10-2006, 08:39
Cosa intendi per disco remoto, un disco esterno?
un disco da 2 giga?:asd:

Blackie
03-10-2006, 09:08
Remoto non antico. Però potrebbe essere ... Magari usa
http://img215.imageshack.us/img215/4745/win65hc9.jpg (http://imageshack.us)

HSH
04-10-2006, 14:06
cIAO A TUTTI... vorrei sapere se avete idea di come unire le immagini tib create in un unico file. Per sbaglio ho fatto il backyp di un 40 GB e piuttosto di mettere 4 GB ho messo 4 MB ed ora ho la bellezza di 2555 files.... restorarli è un casino, mappare l'unità addirittura non è possibile perchè va in errore.....
E ovviamente i dati in esso contenuti sono importantissimi.... Avete idee?

tranfa
04-10-2006, 14:07
Rifare il backup mi sembra la cosa più sensata.

HSH
04-10-2006, 14:09
impossibile, il disco nel frattempo è stato formattato :muro:
sennò l'avrei fatto :cry:

tranfa
04-10-2006, 14:22
impossibile, il disco nel frattempo è stato formattato :muro:
sennò l'avrei fatto :cry:


Beh, se i microfiles li hai sul disco fisso del PC, forse il restore funziona ugualmente.

Però fossi in te aspetterei un parere più autorevole del mio.

HSH
04-10-2006, 14:57
il restore l'ho provato da boot CD e mi va in errore.
Anche tentando di fare il mount dell'immagine come disco virtuale va in errore.

:fagiano:

naso
04-10-2006, 15:31
il restore l'ho provato da boot CD e mi va in errore.
Anche tentando di fare il mount dell'immagine come disco virtuale va in errore.

:fagiano:
scusa, ma nn concepisco cosa intendi x "importantissimi"...
io intendo una cosa che prima di andare a cancellarla al testo almeno.... poi ne faccio cmq una copia su dvd.. se nn su un disco esterno.... fosse solo importante magari mi fermo a fare una copia su un dvd.... ma il chek dell'immagine la faccio sicuramente anche se fosse una "stron@@@"..... e se lo avessi fatto ti saresti accorto subito della miriade dei file....

possibile che solo a me a 6 anni veniva in mente di farsi ,e controllare, le copie di backup dei propri prg che facevo con il basic del c=64?!?!? che sono un genio?!??!? e li facevo oltre che su cassetta (spesso su 2..) anche su carta e su floppy da 5"...... e avevo 6 anni...
cosa importante = faccio più copie possibili e le TESTO prima di cancellare l'originale..... nn mi sembra tanto difficile...

mi sa che l'unica cosa è ripristinare il tutto se funziona, (e guarda che nn ti chiede ogni volta dove hai messo il file.... ma li cerca da soli, basta che siano nella stessa cartella) altrimenti di addio ai tuoi "importantissimi" dati....

ps poi che versione hai usato di true image?!?! già la 8 aveva la selezione da 4,7gb fatta apposta x i dvd....

HSH
04-10-2006, 15:49
Hmmm... ma a parte critiche , hai per caso suggerito qualcosa di utile? No, perchè non l'ho letto..... :sofico:

ho usato la versione 8 per la creazione e sia con la 8 e la nove per il restore ma entrambe vanno in errore

minulina
04-10-2006, 16:14
Hmmm... ma a parte critiche , hai per caso suggerito qualcosa di utile? No, perchè non l'ho letto..... :sofico:

ho usato la versione 8 per la creazione e sia con la 8 e la nove per il restore ma entrambe vanno in errore
è vero che le osservazioni di Naso non risolvono il tuo problema... ormai il danno è stato fatto... ma penso che sia cmq utile quello che scrive magari per gli altri che a forza di leggere magari riescono a evitare l'errore la prossima volta...
un po' come la mamma che rimprovera il bimbo ... ormai il danno è fatto ma la sgridata serve sempre...
Naso è così... è il Cattivo proprio per questo....
se si fosse potuto aiutarti lui sarebbe stato il primo credimi....

naso
04-10-2006, 16:43
Hmmm... ma a parte critiche , hai per caso suggerito qualcosa di utile? No, perchè non l'ho letto..... :sofico:

ho usato la versione 8 per la creazione e sia con la 8 e la nove per il restore ma entrambe vanno in errore
primo:
visto che nn hai letto neppure il primo post (dove quello che ho scritto prima è scritto anche lì.. che l'ìimmagine VA SEMPRE TESTATA SOPRATTUTTO QUANDO I DATI SONO COSì IMPORTANTI, e nn mi sembra come detto prima di dire cose così assurde.. visto che un bambino di 6 anni ci era arrivato agli arbori dell'informatica......) mi sermbrava giusto ribadire quello che è ovvio ma che nessuno fa mai....
se lo avessi fatto nn avresti avuto questo tuo problema...
secondo:
io ti ho suggerito di
preso dal post mio precedente:
....
mi sa che l'unica cosa è ripristinare il tutto se funziona, (e guarda che nn ti chiede ogni volta dove hai messo il file.... ma li cerca da soli, basta che siano nella stessa cartella) altrimenti di addio ai tuoi "importantissimi" dati....

e aggiungo:
ps poi che versione hai usato di true image?!?! già la 8 aveva la selezione da 4,7gb fatta apposta x i dvd....

quindi come fai a sbagliare a selezionare la misura? se sono dati importantissimi, si controlla anche 3 volte.... (ripeto lo facevo a 6 anni... nn mi sembra una cosa così sconvolgente tenere ai miei dati.....)

quindi prima leggi... poi lamentati x un errore tuo che potevi evitare imparando a usare i prg o ad avere il cervello di un bambino di 6 anni....

HSH
04-10-2006, 16:59
Ho capito, sei in vena di flames e pensi tutto ti venga perdonato perchè hai migliaia di messaggi. Puoi anche dormire dentro al forum per me, questo non ti autorizza a fare il gradasso.

Complimenti.

Allora, numero 1:
Ho letto il puo post precedente benissimo e nell'inutile frase mi sa che l'unica cosa è ripristinare il tutto se funziona, (e guarda che nn ti chiede ogni volta dove hai messo il file.... ma li cerca da soli, basta che siano nella stessa cartella) altrimenti di addio ai tuoi "importantissimi" dati....

non mi pare ci sia niente che mi possa aiutare, OVVIO che ho già provato a RIPRISTINARE TUTTO , se ci fossi riuscito mica avrei postato qui no?
Il tuo cervello così evoluto non ti ci fa arrivare?

Numero 2:
Se avessi potuto testare l'immagine pensi che non l'avrei fatto? Era un lavoro fatto di domenica mattina, con tempi di consegna brevissimi e dovendo anche reinstallare non avevo il tempo fisico di farlo. Tutto qui, errare umanum est, evidentemente a TE GRANDE GENIO non succede mai...

Terzo come noterai io non ho fatto altro che chiedere aiuto e invece mi sento rispondere da persone boriose come te che non sanno far altro che criticare e far pesare le cose .


QUARTO
peccato non ci sia la smiley che batte le mani.... cla clap clap.....

e mi fermo qui perchè non sono un flammaro come te :D

minulina
04-10-2006, 18:02
non mi pare ci sia niente che mi possa aiutare, OVVIO che ho già provato a RIPRISTINARE TUTTO , se ci fossi riuscito mica avrei postato qui no?

non così ovvio... a volte la gente chiede le cose più assurde o semplicemente non ha pensato alle cose più banali

Se avessi potuto testare l'immagine pensi che non l'avrei fatto? Era un lavoro fatto di domenica mattina, con tempi di consegna brevissimi e dovendo anche reinstallare non avevo il tempo fisico di farlo. Tutto qui, errare umanum est, evidentemente a TE GRANDE GENIO non succede mai...
i lavori importanti non vanno mai fatti di fretta... piuttosto si dice al cliente chje serve più tempo... magari li per li mugugna ma poi rimane soddisfatto perché il lavoro è venuto bene.....
certo che è successo anche a lui....
non aveva testato l'immagine per una volta e immediatamente dopo gli si è inchiodato il pc è ha dovuto ripristinare una immagine più vecchia perdendo parecchio lavoro..... per questo insiste sempre molto sull'importanza del check

Terzo come noterai io non ho fatto altro che chiedere aiuto e invece mi sento rispondere da persone boriose come te che non sanno far altro che criticare e far pesare le cose .

certo si posta qui sperando di risolvere e non è piacevole scoprire che non si può....
Naso ha aiutato e continua ad aiutare tanti come fanno anche tanti altri forumisti.....
non passa le giornate sul forum anche perché ha un suo lavoro!

HSH
05-10-2006, 09:31
SIII Ci sono riuscito!! CHe GIOIA!
Ho recuperato tutti i dati e ora vi spiego come...

Ho collegato un disco da 80 GB inutilizzato come slave su una workstation che come primario ha un disco SATA.
Ho lanciato il boot Cd dell'acronis 9 scegliendo restore via rete (i 2555 files erano su uno dei nostri server) sul disco da 80 GB.

Però stavolta a differenza delle precedenti ho selezionato l'opzione "controlla l'immagine prima di restorarla". Dopo una notte di lavoro e decine di messaggi del tipo " impossibile leggere il file numero xxx, possibile causa scarsa qualità del supporto" :doh: (ma per fortuna c'era l'opzione retry che lo faceva andare avanti perchè di fatto i files erano buoni) mi ha ripristinatpo tutto, GB di PST, informazioni tecniche ecc ecc. Sono molto soddisfatto....

Grazie cmq a tutti per il tentato aiuto :D :D :D

naso
05-10-2006, 10:18
Beh, se i microfiles li hai sul disco fisso del PC, forse il restore funziona ugualmente.

Però fossi in te aspetterei un parere più autorevole del mio.

x hsh
poi sono io quello che nn legge... avessi letto tu quello proposto quì sopra....

cmq meglio che tu abbia risolto il tutto, spero che la prossima volta nn faccia lo stesso errore.

HSH
05-10-2006, 16:29
infatti i microfiles NON ERANO AFFATTO sul disco fisso del PC ma su un NAS..... :D A volte mi pare di parlare japponese :p

skintek1
07-10-2006, 22:10
ciao a tutti,oggi ho installato acronis true image (versione 9.0.0.2302),e vorrei subito fare un bel backup del sistema...
il mio hard disk ha una grandezza di (40GB)se io faccio il backup dell'intero sistema usando una compressione normale a quanti GB dovrei arrivare???

Blackie
07-10-2006, 23:59
se io faccio il backup dell'intero sistema usando una compressione normale a quanti GB dovrei arrivare???

Ti basta fare la procedura della creazione dell'immagine per saperlo, non si può calcolare a priori.

skintek1
08-10-2006, 00:23
Ti basta fare la procedura della creazione dell'immagine per saperlo, non si può calcolare a priori.


era giusto per sapere un piu' o meno quanti DVD mi servono...
sara' gia capitato a qualcuno masterizzare un'intero hard disk da 40GB(circa)con una compressione normale....giusto per sapere quanti dvd ha usato.....

lucamad79
08-10-2006, 07:56
Non si può calcolare a priori perché dipende dal tipo di files che hai...
Ad esempio se hai quasi tutti file mp3, rar, zip, cab ecc la compressione sarà molto poca

Pippox
08-10-2006, 08:29
Non si può calcolare a priori perché dipende dal tipo di files che hai...
Ad esempio se hai quasi tutti file mp3, rar, zip, cab ecc la compressione sarà molto poca
ehm.. ma il backup non è solo dello spazio usato?

lucamad79
08-10-2006, 08:51
ehm.. ma il backup non è solo dello spazio usato?
Yess

skintek1
08-10-2006, 13:23
Non si può calcolare a priori perché dipende dal tipo di files che hai...
Ad esempio se hai quasi tutti file mp3, rar, zip, cab ecc la compressione sarà molto poca


a ok ho capito,ma acronis true image non mette a disposizione un metodo per sapere quanti GB andra' a masterizzare??

Blackie
08-10-2006, 13:55
In uno degli ultimi passaggi prima della creazione dell'immagine indica la dimensione finale, che può essere variata a seconda del grado di compressione impostato.
http://img183.imageshack.us/img183/9774/acronisspaziohv9.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=acronisspaziohv9.jpg)

skintek1
08-10-2006, 14:56
In uno degli ultimi passaggi prima della creazione dell'immagine indica la dimensione finale, che può essere variata a seconda del grado di compressione impostato.
http://img183.imageshack.us/img183/9774/acronisspaziohv9.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=acronisspaziohv9.jpg)



a ok grazie finalmente ho capito come fare......
al massimo della compressione riesco ad arrivare a 19GB,cioè 5DVD,mi sa che devo togliere ancora qualcosa,almeno da arrivare a 3DVD....
cmq facendo il backup dell'intero hard disk mi rimane proprio TUTTO (preferiti del browser/cronologia del browser/file in download di emule/etc etc....) uguale???

juninho85
08-10-2006, 15:01
a ok grazie finalmente ho capito come fare......
al massimo della compressione riesco ad arrivare a 19GB,cioè 5DVD,mi sa che devo togliere ancora qualcosa,almeno da arrivare a 3DVD....
cmq facendo il backup dell'intero hard disk mi rimane proprio TUTTO (preferiti del browser/cronologia del browser/file in download di emule/etc etc....) uguale???
la 9 supporta i dvd dual layer?

lucamad79
08-10-2006, 15:14
la 9 supporta i dvd dual layer?
SOLO DVD+R Double Layer (i DVD-R Dual Layer non vengono riconosciuti); il build della versione 9 deve essere almeno il 3625.

CiaO

skintek1
08-10-2006, 15:19
la 9 supporta i dvd dual layer?


nelle posibilita' che ti mette (A.T.I 9)mentre si va a fare la masterizzazione non c'è la possibilita di salvare su DVD dual layer il massimo è DVD 4.7GB,quindi penso che non si possa fare......a meno che te la salvi per intero sull'hard disk e poi successivamente te la masterizzi su DVD dual layer...

hunterbit
15-10-2006, 02:11
Ciao a tutti,
volevo chiedere due cose...
1) ho fatto il ripristino del mio SO ed al riavvio mi dice file NLDR (se non sbaglio) mancante e non mi parte niente.
dove potrei sbagliare?
2) Cos'è Universal Restore e come si usa?

Ho provato a cercare sul topic ma essendo talmente lungo sono arrivato ad un certo punto ma non ho trovato niente.
Grazie a tutti.
Ciao Rocco

Blackie
15-10-2006, 08:21
1) prova a rifare il ripristino, magari non ha copiato il file NTLDR
2)www.netitaly.com/stampa/183%20FL%20SW%20acronis.pdf

naso
15-10-2006, 09:09
io no.. anche xchè se navighi ininternet e usi il pc i comandi in inglese li conosci già.. bakcup, reschue disck, recovery.... next....

Adry
15-10-2006, 09:28
Ragazzi gentilmente vorrei sapere come si procede a cancellare un file di backup creato in acronis secure zone.

mi viene visualizzato l'help ma proprio a riguardo di tale domanda non mi viene visualizzata la risposta.

Vi ringrazio anticipatamente ... ormai ho la secure zone piena e necessito creare un'altra immagine. Purtroppo ho gia' avuto parecchi problemi di immagini corrotte! :muro: :muro: che inizilamente con il check erano perfette !

Grazie nuovamente Adriano.

Pippox
15-10-2006, 17:44
raga ho un problema.. ma non so come spiegarlo..
con acronis 9 ho creato la zona sicura.. ed ho creato il backup..
ora vado per ripristinarlo.. ma ho una paura terribile.. tra le operazioni da fare, il programma dice che eliminerà anche la mia seconda partizione!! (dove ho tutti i miei dati---)
come devo fare? :confused:

(ho un hd sata da 300gb, diviso in 2 partizioni... c e d.. ora lui vuole fare il restore ma mi cancellerà anche d... c'è un modo per non farglielo eliminare?)

minulina
15-10-2006, 17:56
non ho mica capito... hai fatto adesso l'immagine e vuoi già ripristinarla... ma perché?
se l'ahi fatta ora reinstallereai in sistema identico a quello attuale che senso ha?

naso
15-10-2006, 17:56
raga ho un problema.. ma non so come spiegarlo..
con acronis 9 ho creato la zona sicura.. ed ho creato il backup..
ora vado per ripristinarlo.. ma ho una paura terribile.. tra le operazioni da fare, il programma dice che eliminerà anche la mia seconda partizione!! (dove ho tutti i miei dati---)
come devo fare? :confused:

(ho un hd sata da 300gb, diviso in 2 partizioni... c e d.. ora lui vuole fare il restore ma mi cancellerà anche d... c'è un modo per non farglielo eliminare?)
primo xchè lo fai?
secondo se tu hai creato l'immagine di tutto il disco... è logico che ti vada a cancellare tutto il disco.. e nn solo una partizione.. se tu hai creato l'immagine di solo una partizione, allora hai sbagliato qualcosa....

Adry
15-10-2006, 19:01
Ragazzi gentilmente vorrei sapere come si procede a cancellare un file di backup creato in acronis secure zone.

mi viene visualizzato l'help ma proprio a riguardo di tale domanda non mi viene visualizzata la risposta.

Vi ringrazio anticipatamente ... ormai ho la secure zone piena e necessito creare un'altra immagine. Purtroppo ho gia' avuto parecchi problemi di immagini corrotte! :muro: :muro: che inizilamente con il check erano perfette !

Grazie nuovamente Adriano.

up up ............... ragazzi una mano per cortesia.. devo solo cancellare un backup ! :help:

Blackie
15-10-2006, 19:08
Devi utilizzare il wizard che hai usato per la creazione della Secure Zone.
A male andare elimini la Secure Zone e poi la ricrei.

Adry
15-10-2006, 20:51
Devi utilizzare il wizard che hai usato per la creazione della Secure Zone.
A male andare elimini la Secure Zone e poi la ricrei.

Quel Wizard serve solo a incrementare o decrementare la secure zone !

Mantengo varie immagini in quanto ho avuto problemi di check su alcune immagini quindi non voglio assolutamente cancellare la secure zone, devo trovare il modo di cancellare uno o piu' backup nella secure zone.

Utilizzo acronis 9.0

Grazie .. se riuscite a darmi una mano.

Adry

Pippox
15-10-2006, 20:59
non ho mica capito... hai fatto adesso l'immagine e vuoi già ripristinarla... ma perché?
se l'ahi fatta ora reinstallereai in sistema identico a quello attuale che senso ha?
mi sono spiegato male...
ho creato un backup dell'intero c:
poi ho installato una marea di roba.. tanto pensavo di avere il backup...
e ora vorrei riportarlo come era prima :(

Blackie
15-10-2006, 22:23
x Adry: la cancellazione delle immagini avviene in modo automatico, quando finisce lo spazio della Secure Zone automaticamente TrueImage cancella le immagini più vecchie.
Dalla guida in linea di Acronis TrueImage:
Deleting images in Acronis Secure Zone
The images saved to Acronis Secure Zone are deleted automatically if required.
Acronis True Image Personal uses the following scheme to clean up Acronis Secure
Zone: If there is not enough free space in Acronis Secure Zone to create an image,
then Acronis True Image Personal deletes the most old image.
You can always check how much free space left in Acronis Secure Zone on the
second page of the Manage Acronis Secure Zone wizard.

con acronis 9 ho creato la zona sicura.. ed ho creato il backup..
ora vado per ripristinarlo.. ma ho una paura terribile.. tra le operazioni da fare, il programma dice che eliminerà anche la mia seconda partizione!! (dove ho tutti i miei dati---)
come devo fare?
Se hai fatto l'immagine dell'intero disco ti cancella e ripristina l'intero disco.
Se hai fatto l'immagine di una sola partizione devi solo scegliere la stessa partizione e le altree non verranno toccate.

Pippox
15-10-2006, 22:25
x Adry: la cancellazione delle immagini avviene in modo automatico, quando finisce lo spazio della Secure Zone automaticamente TrueImage cancella le immagini più vecchie.
Dalla guida in linea di Acronis TrueImage:



Se hai fatto l'immagine dell'intero disco ti cancella e ripristina l'intero disco.
Se hai fatto l'immagine di una sola partizione devi solo scegliere la stessa partizione e le altree non verranno toccate.
non posso farvi screen, perchè riavvia windows e parte acronis..
devo riprovare

Adry
15-10-2006, 22:48
[QUOTE=Blackie]x Adry: la cancellazione delle immagini avviene in modo automatico, quando finisce lo spazio della Secure Zone automaticamente TrueImage cancella le immagini più vecchie.
Dalla guida in linea di Acronis TrueImage:



Grazie mille !! la mia guida in linea non si apriva ciao ! ;)

hunterbit
15-10-2006, 23:01
Come mai cerco di fare l'immagine di C e mi dice operazione non possibile perchè c'è un altro programma che sta usando la ripartizione?
Se non sbaglio l'errore è questo ma non capisco come mai è così.

hunterbit
15-10-2006, 23:04
In più dimenticavo di chiedere...come si usa L'Universal Restore...perchè non l'ho ben capito. Questa è una funzione che devo attivare in fase di riavvio col cd di boot....e il cd di boot devo usare per forza quello creato dal pc del backup o anche un altro CD fatto da un mio amico sul suo pc?
Grazie a tutti.

hunterbit
15-10-2006, 23:57
Scusate di nuovo se nel giro di poco tempo sono di nuovo qua.
Ho provato a fare il ripristino e mi da sempre NTLDR mancante.
In pratica vorrei fare un'immagine del mio SO per intero e in caso di guasto del mio primo HD vorrei prenderne appunto un altro e farvi di sopra il ripristino.
Avendo attualmente due HD ho voluto fare la prova.
Quindi ho preso HD funzionante ed ho creato l'immagine.
Dopo di che ho installato il secondo HD ed ho avviato il cd di boot di acronis ed ho fatto il rispristino selezionando come opzione Universal Restore.
Una volta finito il ripristino vado per riavviare ma mi da errore o meglio non parte e mi esce questo NTLDR mancante.
Dove sbaglio?
Come mai questo Errore?
Grazie a tutti.

Blackie
16-10-2006, 00:10
Prova a rifare l'immagine.

hunterbit
16-10-2006, 00:47
è già la seconda volta che lo faccio e mi da sempre lo stesso errore.
cosa potrebbe essere?
In cosa potrei bagliare? Forse faccio qualche passaggio sbagliato.
Grazie.

Blackie
16-10-2006, 12:29
ATTENZIONE:
a tutti quelli che chiedevano come fare il ripristino senza cd d'avvio:
basta attivare l'Acronis Startup Recovery Manager, in questo modo all'avvio apparirà la scritta Premere F11 per avviare l'Acronis Startup Recovery Manager, premendo F11 apparirà l'interfaccia di Acronis per la gestione delle immagini (creazione e ripristino)

Avendo attualmente due HD ho voluto fare la prova.
Quindi ho preso HD funzionante ed ho creato l'immagine.
Dopo di che ho installato il secondo HD ed ho avviato il cd di boot di acronis ed ho fatto il rispristino selezionando come opzione Universal Restore.
Una volta finito il ripristino vado per riavviare ma mi da errore o meglio non parte e mi esce questo NTLDR mancante.

I due dischi sono uguali ( o almeno dello stesso tipo)?

hunterbit
16-10-2006, 23:03
Sono entrambi da 80 Gb della Maxtor...ma non hanno proprio le stesse dimensioni precise in fatto di cluster e cilindri.Quindi cosa potrebbe essere?

Blackie
17-10-2006, 05:50
Sono entrambi da 80 Gb della Maxtor...ma non hanno proprio le stesse dimensioni precise in fatto di cluster e cilindri.Quindi cosa potrebbe essere?
Se sono dello stesso tipo (cioè IDE o SATA) non vedo il problema, io ho ripristinato immagini Acronis fatte con un disco su dischi di marca e capacità diversa.
Non so che dirti, non mi è mai successo.

hunterbit
17-10-2006, 11:26
Si sono entrambi IDE....non è che mi scriveresti la procedura che utilizzi?
Forse sbaglio in qualche passaggio.

Blackie
17-10-2006, 13:11
La procedura è talmente semplice che non ho idea di cosa puoi sbagliare.
Si sceglie la partizione di cui fare l'immagine, si sceglie dove salvarla dandogli un nome, si impostano alcune cose come il grado di compressione, eventuale password e la dimensione del file immagine.
Per il ripristino si sceglie l'immagine da ripristinare, si sceglie la partizione dove effettuare il ripristino e che tipo di partizione deve essere, e il gioco è fatto.
Se hai un disco da 80 gb senza partizioni alla fine devi cliccare sempre su NEXT e basta.
Prova a spiegarmi la procedura che fai tu.

hunterbit
17-10-2006, 16:41
effettivamente per il backup non c'è niente da fare quasi sempre next...mentre per il ripristino ho visto che c'è un punto, se non sbaglio, chemi chiede di ripristinare il MBR and Track 0 insieme ovviamente alla partizione del SO che voglio ripristinare...beh io spunto sia la partizione del SO che la parte che parla del MBR e penso di far bene? oppure no?

Blackie
17-10-2006, 16:56
io spunto sia la partizione del SO che la parte che parla del MBR
Prova in entrambi i modi.

hunterbit
17-10-2006, 17:12
la cosa strana è che ho provato in entrambi i modi e niente.
Potrebbe essere qualche incompatibilità hardware?

Blackie
17-10-2006, 17:25
Se mastichi l'inglese fai un giro sul sito Acronis, magari c'è qualcosa che può aiutarti.

zio.luciano
19-10-2006, 06:43
Ciao a tutti! Volevo chiedervi se con il CD avviabile di True Image 9 (media boot rescue) è possibile salvare un'immagine dell'HD direttamente su un disco esterno USB (e viceversa, se è possibile ripristinare un'immagine da un disco esterno USB, sempre con il media boot rescue).
Grazie mille!!!

Blackie
19-10-2006, 06:50
con il CD avviabile di True Image 9 (media boot rescue) è possibile salvare un'immagine dell'HD direttamente su un disco esterno USB (e viceversa, se è possibile ripristinare un'immagine da un disco esterno USB, sempre con il media boot rescue).
Io ho la versione personal, che corrisponde alla 8 se non sbaglio, e si può fare quel che chiedi.
Almeno, io ho provato adesso con una chiavetta da un gb e viene riconosciuta da Acronis e accetta di salvarci l'immagine.

minulina
19-10-2006, 08:07
io fatto su disco esterno usb e funziona perfettamente

naso
19-10-2006, 08:13
Io ho la versione personal, che corrisponde alla 8 se non sbaglio, e si può fare quel che chiedi.
Almeno, io ho provato adesso con una chiavetta da un gb e viene riconosciuta da Acronis e accetta di salvarci l'immagine.
quoto, anche se tutto dipende dal controller della tua sk mamma.. se il cd ha i driver e lo vede, bene, altrimenti nn ci fai nulla se nn aspettare un eventuale aggiornalento del prg... è lo stesso discorso x i controller raid, ide s-ata... chi più compatibile che meno.. ma il discorso è sempre quello.

zio.luciano
19-10-2006, 13:47
ragazzi vi ringrazio tutti!!!!

juninho85
20-10-2006, 10:26
è uscito Acronis True Image 10.0 Home (http://news.swzone.it/link.php?action=h&id=18765)

Danilo7
20-10-2006, 18:56
Ciao a tutti,
ho installato acronis true image 9 e seguendo le info prese da questo thread e dalla guida qui consigliata è andato tutto a buon fine...ho fatto un backup della partizione appena formattata con Win Xp Sp2. :D
Vorrei chiedere una cosa che non è esplicitamente spiegata nei due punti del primo post che quoto di seguito...
Se dovessi sostituire l'unità ottica (che non ha driver da installare) il ripristino della partizione col S.O. andrebbe lo stesso a buon fine?? Qualcuno lo ha fatto?? :confused:
Grazie


-6- e se io faccio una immagine oggi, domani cambio pc, posso ripristinare? e il s.o. funziona?

allora, il problema quì nn è il prg true image, ma il s.o., windows 98 si inchioda quasi sicuramente... xp nn parte e se parte chiede di nuovo l'attivazione.. con gli eventuali problemi legali se è una licenza oem.... 2000 forse parte... ma darà sicuramente problemi... insomma, nn è acronis che nn funziona, ma è come è costruito il s.o. che nn prevede una cosa del genere... (chiedo lumi su linux... nn so come funziona... ma sicuramente se avete ottimizzato il kernel, dovrete riotimizzarlo di nuovo...)

-8- se faccio una immagine, poi cambio un componente hardware o più, ma nn tutto il pc, e ripristino il sistema.. lui funziona?

vedi stessi problemi chiariti alla domanda 6... anche se in misura minore... sopratutto xchè vi basterà quasi sicuramente cambiare o aggiornare i driver della periferica che avete cambiato.

naso
20-10-2006, 19:28
Ciao a tutti,
ho installato acronis true image 9 e seguendo le info prese da questo thread e dalla guida qui consigliata è andato tutto a buon fine...ho fatto un backup della partizione appena formattata con Win Xp Sp2. :D
Vorrei chiedere una cosa che non è esplicitamente spiegata nei due punti del primo post che quoto di seguito...
Se dovessi sostituire l'unità ottica (che non ha driver da installare) il ripristino della partizione col S.O. andrebbe lo stesso a buon fine?? Qualcuno lo ha fatto?? :confused:
Grazie
coem già detto in quei punti, i problemi nn li crea true image o la sua immagine.. ma windows... se installi una versione di linux ottimizzata x determinato hardware su un pc e ne fai una immagine e la porti su un pc diverso, questo linux nn funzionerà più.....
windows ha il problema dell'attivazione... a qualcuno gli è stato chiesto di riattivare la sua versione anche solo dopo aver cambiato dimensioni dell'hd o semplicemente l'unità ottica... ma ripeto che il problema nn è di true image (o ghost che sia) ma di windows o del s.o. si cui si fa l'immagine...

se usassi il dos, x esempio nn avresti nessun tipo alcuno di problema... ma con windows o linux (se linux fosse ottimizzato...) i problemi si producono...
secondo me nel tuo caso nn dovresti trovare nessun problema.. un cd nn può disabilitare il sistema di controllo microsoft, al massimo cmq ti basta telefonare x farti riattivare la licenza...

è tutto solo un problema di protezione microsoft.... niente altro.. se nn ci fosse il controllo sull'hardware e la sua attivazione relativa, nn ci sarebbero assolutamente problemi (ovvio che se cambiano i driver, qualche prb lo potresti trovare... vedi caso linux ottimizzato...)

Danilo7
20-10-2006, 20:28
Grazie Naso per la risp così celere e precisa :) ....vedrò di fare una prova per avere la certezza che si possa fare al 100%

Rog
21-10-2006, 14:24
Ho effettuato il backup della partizione di sistema C:, vorrei fare un backup incrementale 1 o 2 volte alla settimana.
Sull'unità di backup (hd esterno usb) ho creato quindi il file Backup_C.tib, poi dopo qualche giorno ho fatto il primo backup incrementale che è stato chiamato Backup_C1.tib.
Per fare i successivi backup incrementali devo selezionare indifferentemente il primo (quello completo) o uno qualsiasi di quelli incrementali, oppure devo sempre appenderli all'ultimo backup incrementale?
Cioè se avessi già fatto 20 incrementali mi troverei con Backup_C.tib, Backup_C1.tib,... Backup_C20.tib: per il successivo dovrei andare a cercare il C20 o mi basta appenderlo a uno qualunque e ci pensa il programma a calcolare qual'è l'ultimo?

naso
21-10-2006, 14:35
Ho effettuato il backup della partizione di sistema C:, vorrei fare un backup incrementale 1 o 2 volte alla settimana.
Sull'unità di backup (hd esterno usb) ho creato quindi il file Backup_C.tib, poi dopo qualche giorno ho fatto il primo backup incrementale che è stato chiamato Backup_C1.tib.
Per fare i successivi backup incrementali devo selezionare indifferentemente il primo (quello completo) o uno qualsiasi di quelli incrementali, oppure devo sempre appenderli all'ultimo backup incrementale?
Cioè se avessi già fatto 20 incrementali mi troverei con Backup_C.tib, Backup_C1.tib,... Backup_C20.tib: per il successivo dovrei andare a cercare il C20 o mi basta appenderlo a uno qualunque e ci pensa il programma a calcolare qual'è l'ultimo?
purtroppo nn posso aiutarti, e mi piacerebbe sapere come è la situazione veramente.. per poterlo aggiungere al primo post...
io faccio sempre e solo immagini complete, ogni volta, preferisco onde evitare qualsiasi problema...

Rog
21-10-2006, 14:43
Grazie naso ;)
E' che facendo il backup su hd usb, se lo facessi completo ogni volta ci vorrebbe un sacco di tempo perchè l'usb2 non è il massimo della velocità.
A proposito, in caso di disastro non sai se attraverso il cd di avvio di TI si riesce ad abilitare l'usb2? Perchè con il cd di avvio mi accede all'hd usb solo come usb1, e per ripristinare l'immagine di C: (in realtà ho iniziato solo il check) ci impiegherebbe 7 ore!!
In generale, l'usb2 è attivabile fuori da Windows?

naso
21-10-2006, 14:48
Grazie naso ;)
E' che facendo il backup su hd usb, se lo facessi completo ogni volta ci vorrebbe un sacco di tempo perchè l'usb2 non è il massimo della velocità.
A proposito, in caso di disastro non sai se attraverso il cd di avvio di TI si riesce ad abilitare l'usb2? Perchè con il cd di avvio mi accede all'hd usb solo come usb1, e per ripristinare l'immagine di C: (in realtà ho iniziato solo il check) ci impiegherebbe 7 ore!!
In generale, l'usb2 è attivabile fuori da Windows?
quanto sono ignorante... nn so neppure questo, anche perchè io attacco il disco con l'immagine completa direttamente dentro il pc... su cassettino usb lo uso solo x fare l'immagine.. x il ripristino quando e se mi dovesse servire o uso l'immagine già presente in uno dei 3 dischi interni o metto quello "di bakcup" direttamente dentro il pc..

minulina
21-10-2006, 15:51
io ho fatto il recupero di una immagine collegando il disco usb
e nonho avuto nessun problema

Rog
21-10-2006, 15:55
io ho fatto il recupero di una immagine collegando il disco usb e nonho avuto nessun problema
Dal cd avviabile di TI? Il disco usb leggeva a velocità usb2?

minulina
21-10-2006, 16:00
si dal cd...
onestamente la velocità non la ricordo ma in una mezzoretta ho fatto tutto

naso
21-10-2006, 17:00
Dal cd avviabile di TI? Il disco usb leggeva a velocità usb2?
sarà il solito prb di quale controller si usa e quale true image riconosce....

Rog
21-10-2006, 17:14
sarà il solito prb di quale controller si usa e quale true image riconosce....
Boh, ma mia DFI ha in totale 10 porte usb2 integrate, di cui ne ho attive 4 sul retro e 2 sul frontalino davanti...

skintek1
21-10-2006, 17:41
ciao a tutti,se io faccio il backup dell'intero harddisk su un'harddisk esterno usb 2.0,quando' andro' a fare il ripristino riavviando il pc e facendoli fare il boot da cd con dentro il cd di acronis,io posso ripristinare l'immagine direttamente dall'harddisk esterno usb,o dovro' mettere il file backup su dei cd o dvd per ripristinare l'immagine???

naso
21-10-2006, 17:45
ciao a tutti,se io faccio il backup dell'intero harddisk su un'harddisk esterno usb 2.0,quando' andro' a fare il ripristino riavviando il pc e facendoli fare il boot da cd con dentro il cd di acronis,io posso ripristinare l'immagine direttamente dall'harddisk esterno usb,o dovro' mettere il file backup su dei cd o dvd per ripristinare l'immagine???
il ripristino avviene da dove vuoi, floppy, hd, rete, dvd, cd......

skintek1
21-10-2006, 18:07
il ripristino avviene da dove vuoi, floppy, hd, rete, dvd, cd......



ah ok ,quindi penso proprio di farla su harddisk esterno,se dovessi farla su dvd mi servirebbero 6 dvd e non so quanto mi convenga........ :D

bond007am
22-10-2006, 17:10
desideravo sapere se si poteva inserire la lingua italiana nel progrfamma true image v 9 ??grazie e saluti

genoma
26-10-2006, 23:27
desideravo sapere se si poteva inserire la lingua italiana nel progrfamma true image v 9 ??grazie e saluti
no
pero' si puo' acquistare in un noto shop (ePRICE) tutte le versioni di True Image in ITA cioe':
TRUE IMAGE 9.0 ITA BOX-WIN-ITA
TRUE IMAGE WORKSTATION 9.1 ITA BOX-WIN-ITA
TRUE IMAGE SERVER LINUX 9.1 ITA BOX-LINUX-ITA
TRUE IMAGE SERVER 9.1 ITA BOX-WIN-ITA
TRUE IMAGE ENTERPRISE SERVER 9.1 ITA BOX-WIN-LINUX-ITA
ciao

lisca
29-10-2006, 19:18
è da qualche ora che uso true image 9 e ho qualche domanda:
1° ho formattato e reinstallato da 0 winxp pro+sp2 e driver vari aggiornati
e qui ho fatto il mio 1 backup compresa la partizione
2° adesso dovrei istallare dei programmi office photoshop antivirus ecc ecc
qui faccio ancora il backup completo incrementale differenziale partendo dall' intero hd compresa la partizione ?
3° mi chiedevo alcuni programmi quando vengono installati modificano il file di registro e le cartelle di sistema di win quindi dovrei fare il backup incrementale/differenziale completo partendo dalla partizione
4° l' opzione shedule non mi è molto chiara ovvero di alcune cartelle di dati ( foto documenti mp3 ecc ecc ) vorrei fare 1 backup usando lo schedule ma parto da totale compreso partizione o uso l' opzione file e folder ?
mi illuminate ?

naso
30-10-2006, 10:49
allora, tutto dipende cosa vuoi fare tu.. io preferisco operare senza incrementi.. mi faccio una immagine del mio pc base (con tutto quello che mi serve, configurato e testato) dopo basta.. nn mi serve altro.. se devo aggiungere un altro prg, rifaccio una immagine x sicurezza (una con un altro nome) e lo installo, così se mi fa casino posso tronare indietro senza problemi...
poi cmq in ogni caso ne faccio una sempre completa ogni 3-5 mesi.. dipende da quante modifiche faccio...

x lo scheduler nn lo uso.. quindi nn so cosa dirti...

lisca
31-10-2006, 12:18
è quelloc he vorrei fare io solo che invece di fare ancora tutto il backup compresa la partizione se fai incrementale/differenziale vengono backuppati solo quello che nel 1 backup non c' era se non sbaglio
quindi dovrebbe occupare - spazio
ma io mi chiedo:
A faccio il mio 1 backup compresa partizione
B installo altri programmi, che vorrei backuppare usando l' incrementale come mi muovo nel menù backup ?
1° scelgo ancora completo&partizione oppure file & folder ?
2° se schelgo file & folder seleziono tutto c: perchè se alcuni programmi hanno inserito qualcosa dentro in win al ripristino non lo ritrovo
3° seleziono come nome backup il 1 che avevo creato
4° scelgo il tipo incrementale/differenziale
5° dovrei trovarmi i seguenti backup= xxx=1 backup xxx1= backup incrementale
6° quando devo reinstallare mi chiederà il backup xxx + xxx1
giusto ?

lemmy
04-11-2006, 18:51
Ho 2 domande:

1)Come si comporta questo programma con le partizioni sul disco: non è che per caso mi pialla la mia partizione dati?

2)Il caricamento dell' immagine creata vale come una vera e propria formattazione?

Blackie
04-11-2006, 19:46
1)Come si comporta questo programma con le partizioni sul disco: non è che per caso mi pialla la mia partizione dati?
Se non ti sbagli tu a impostarlo danni non ne fa.
2)Il caricamento dell' immagine creata vale come una vera e propria formattazione?
Il ripristino di un 'immagine viene fatto in due passaggi: prima la formattazione e poi il ripristino.
Bastava leggere il 3d dall'inizio. :read:

lemmy
04-11-2006, 20:31
Hai ragione :D diciamo che mi sono fatto prendere dalla pigrizia :D:D :cool:

schwalbe
04-11-2006, 20:39
Piccola domanda: c'è qualcuno che ha comprato la versione Italiana e mi sa dire come son messi con gli aggiornamenti e manuale? Esistono?
Sul sito Acronis non si trova nulla, e quindi mi chiedevo se vale la pena aggiornare alla solita versione inglese o se passare alla versione Italiana, che in teoria è più fruibile per me. Ovvio che vale la pena solo se ha gli stessi aggiornamenti dell'inglese e il manuale in italiano!

genoma
05-11-2006, 08:25
Piccola domanda: c'è qualcuno che ha comprato la versione Italiana e mi sa dire come son messi con gli aggiornamenti e manuale? Esistono?
Sul sito Acronis non si trova nulla, e quindi mi chiedevo se vale la pena aggiornare alla solita versione inglese o se passare alla versione Italiana, che in teoria è più fruibile per me. Ovvio che vale la pena solo se ha gli stessi aggiornamenti dell'inglese e il manuale in italiano!
Ma visto il costo (circa 65€) della vers. "TRUE IMAGE WORKSTATION 9.1 ITA BOX-WIN-ITA" sarei tentato anch'io all'acquisto...pero':
nn so' se successivamente "l'universal restore" che e' solo in ENG (costo 26€) si amalgama con il prg in ITA
e inoltre ora c'e' la vers. 10_base ma solo in ENG

schwalbe
05-11-2006, 15:04
Sul sito Lol... dicono che la versione 10 Home Ita Esd (scaricabile) sarà disponibile dal 10 Nov al prezzo di 29.95 agg o 49.96 full. Prezzi questi concorenziali a quelli in dollari sul sito (in cui il cambio del dollaro equipara l'Iva da aggiungere).
Mi rimane il dubbio: da una parte mi tenta la versione italiana, da una parte mi ricordo le tante "fregate" di programmi in Ita: mai o poco aggiornati... o finiti nel dimeticatoio... o tradotti da schifo... o con un manuale in Ita di 10 pagine (in pratica come s'installa e si disinstalla) e uno di 200 pagine in inglese...

naso
05-11-2006, 15:07
Sul sito Lol... dicono che la versione 10 Home Ita Esd (scaricabile) sarà disponibile dal 10 Nov al prezzo di 29.95 agg o 49.96 full. Prezzi questi concorenziali a quelli in dollari sul sito (in cui il cambio del dollaro equipara l'Iva da aggiungere).
Mi rimane il dubbio: da una parte mi tenta la versione italiana, da una parte mi ricordo le tante "fregate" di programmi in Ita: mai o poco aggiornati... o finiti nel dimeticatoio... o tradotti da schifo... o con un manuale in Ita di 10 pagine (in pratica come s'installa e si disinstalla) e uno di 200 pagine in inglese...
x true image, nn vedo proprio la necessità di prenderlo in ita... backup è sempre backup, copy--copia... save--salvataggio, ci saranno 10 termini in inglese che abitualemente se usi un pc usi cmq.... quindi.... x il manuale, potrei anche dirti che forse potrebbe valerne la spesa... ma mi fiondo su uno dei tanti forum (come questo) e cerco.... e nn mi costa 40€....

superliliano
06-11-2006, 20:52
Ragazzi scusate l'ignoranza, io dovrei sostituire l'hd del nb in firma e vorrei fare un back up completo di quello vecchio senza perdere nulla! L'hd ha tre partizioni di cui due nascoste (in una dovrebbe esserci l'immagine per il ripristino di sistema e nell'altra di appena 86mb l'mbr o comunque le istruzioni che consentono il ripristino con l'immagine precedente); questo programma copia proprio tutto? Compreso l'mbr? Grazie....

tcianca
06-11-2006, 20:55
Mi consigliate di instalallare true image 10 in windows o di utilizzarlo solo tramite cd perchè magari in windows consuma trppe risorse di sistema ??

grazie

andrea.ippo
06-11-2006, 22:07
Mi consigliate di instalallare true image 10 in windows o di utilizzarlo solo tramite cd perchè magari in windows consuma trppe risorse di sistema ??

grazie
dipende dall'uso che ne fai.
se fai backup ogni tanto e come me formatti poche volte l'anno (4-5) potrebbe convenire non installarlo (anche se un'installazione ci vuole per creare il cd).
se fai backup più frequenti è meglio che lo installi, e al limite li pianifichi anche.
io per ora vado avanti col solo cd, ma non ho ancora mai ripristinato (l'ho scoperto qualche mese fa e il format ancora non è necessario...)

:)

Blackie
07-11-2006, 05:53
questo programma copia proprio tutto? Compreso l'mbr?
Sì, il programma copia tutto da cima a fondo.
Mi consigliate di instalallare true image 10 in windows o di utilizzarlo solo tramite cd perchè magari in windows consuma trppe risorse di sistema ??
TrueImage di risorse ne richiede pochissime, non ti accorgi neanche di averlo installato.
se fai backup ogni tanto e come me formatti poche volte l'anno (4-5) potrebbe convenire non installarlo (anche se un'installazione ci vuole per creare il cd).
A parte il fatto che 4/5 format all'anno non mi sembrano pochi, avendo un'immagine pulita il ripristino si fa in una decina scarsa di minuti, contro il paio d'ore richieste dal formattone.
E comunque il cd mi sembra che si possa creare durante l'installazione e una volta creato si può annullare il setup.
Il vantaggio di installarlo è che si può attivare l'Acronis Startup recovery manager ( mi sembra si chiami così) che consente all'avvio del pc premendo F11 di avviare la console di Acronis senza usare il cd.

andrea.ippo
07-11-2006, 09:33
A parte il fatto che 4/5 format all'anno non mi sembrano pochi
no, forse in effetti non lo sono, in senso assoluto.
il fatto è che conosco gente che formatta con cadenza mensile, se non meno...
quindi pensavo di essere uno che formatta poco :D

Blackie
07-11-2006, 17:11
no, forse in effetti non lo sono, in senso assoluto.
il fatto è che conosco gente che formatta con cadenza mensile, se non meno...
quindi pensavo di essere uno che formatta poco

Beh, conosco gente che usa il pc da cani e formatta una volta alla settimana! :eek:
E si vantano di essere esperti di XP!
Di solito di formatta mensilmente è chi si diverte a installare tutti i programmi che trova su web e riviste o a tentare modifiche al registro senza sapere cosa sta facendo.
Personalmente da quando ho smesso di pasticciare xp non mi posso lamentare, ho varie immagini di Acronis ma non formatto /ripristino da circa un anno e mezzo.
Adesso ho messo Ubuntu e sto provando SuseLinux, ma quello è un discorso fatto da un altro punto di ...VISTA! ;)

lisca
07-11-2006, 17:44
io ho formattato dopo 5 anni :D
la differenza si vede... sono stato obbligato avevo winxp a pezzi :D

Cranius
07-11-2006, 18:55
Usando il dvd avviabile o lo Startup Manager di Acronis True Image Home 9.0 mi si blocca tastiera e mouse, quindi posso ripristinare solo col sistema operativo funzionante, come si può risolvere?
Alla prima schermata, dove posso scgegliere se fare il boot con la versione full, la single click o continuare il boot di windows, tastiera e mouse funzionano, ma dopo aver scelto la versione full o anche la single click, alla schermata seguente tastiera e mouse non funzionano più, sarei molto grato a chiunque mi aiutasse, ho scaricato la versione di prova e lo stavo valutando per consigliarne l'acquisto ad un ufficio con vari PC.
Grazie anticipatamente a tutti

tcianca
07-11-2006, 19:02
qualcuno mi spiega come fa TI a backuppare i file del s.o. aperti (immagino moltissimi) quando faccio l'immagine da windows ????

Grazie 1000 :)

andrea.ippo
07-11-2006, 21:53
qualcuno mi spiega come fa TI a backuppare i file del s.o. aperti (immagino moltissimi) quando faccio l'immagine da windows ????

Grazie 1000 :)
http://news.swzone.it/swznews-18902.php
così funziona per DI xml.
penso che acronis ti si avvalga dello stesso servizio Microsoft Volume shadow service (VSS)

Blackie
08-11-2006, 06:15
Usando il dvd avviabile o lo Startup Manager di Acronis True Image Home 9.0 mi si blocca tastiera e mouse, quindi posso ripristinare solo col sistema operativo funzionante, come si può risolvere?

Prova a rifare il dvd avviabile, a volte basta quello.

tcianca
08-11-2006, 15:35
http://news.swzone.it/swznews-18902.php
così funziona per DI xml.
penso che acronis ti si avvalga dello stesso servizio Microsoft Volume shadow service (VSS)


Beh, non dice molto... sai come funziona tale servizio ??

ciao

genoma
10-11-2006, 15:51
Sul sito Lol... dicono che la versione 10 Home Ita Esd (scaricabile) sarà disponibile dal 10 Nov al prezzo di 29.95 agg o 49.96 full. Prezzi questi concorenziali a quelli in dollari sul sito (in cui il cambio del dollaro equipara l'Iva da aggiungere).
Mi rimane il dubbio: da una parte mi tenta la versione italiana, da una parte mi ricordo le tante "fregate" di programmi in Ita: mai o poco aggiornati... o finiti nel dimeticatoio... o tradotti da schifo... o con un manuale in Ita di 10 pagine (in pratica come s'installa e si disinstalla) e uno di 200 pagine in inglese...
Novita'??

Mo3bius
10-11-2006, 16:56
Ciao a tutti ragazzi , sono un aficionado del sw in oggetto , mi sono accorto pero' che non riconosce il controller intel ich8r , versione 9 .
Qualche idea in proposito , c'e' qualche patch ?


saluti

naso
10-11-2006, 16:58
Ciao a tutti ragazzi , sono un aficionado del sw in oggetto , mi sono accorto pero' che non riconosce il controller intel ich8r , versione 9 .
Qualche idea in proposito , c'e' qualche patch ?


saluti
x la pacth l'unica è fare gli aggiornamenti dal sito, altrimenti controllare sul forum di acronis se esiste qualche altra soluzione...
altro nn so....

Mo3bius
10-11-2006, 17:25
Ciao Naso , tu che dal punto di vista sw sei cassazione , sai per caso se la versione 10 sia stata implementata anche per l'ich8r ?
Te lo chiedo perche' sul sito non trovo patch che risolvano....

tnx

naso
10-11-2006, 17:32
Ciao Naso , tu che dal punto di vista sw sei cassazione , sai per caso se la versione 10 sia stata implementata anche per l'ich8r ?
Te lo chiedo perche' sul sito non trovo patch che risolvano....

tnx
purtoppo nn lo so... se trovi una versione demo... mi dispiace....

Mo3bius
10-11-2006, 17:35
purtoppo nn lo so... se trovi una versione demo... mi dispiace....


No problem , grazie lo stesso.
Ho trovato un sostituto (paragon drive image) ma l'acronis lo trovavo lo stato dell'arte da molti punti di vista ... :muro:


ciao

superliliano
12-11-2006, 11:46
Ragazzi ho un problema! Volevo fare il backup del mio disco che ha quattro partizioni, tre delle quali nascoste! Bene Acronis vede solo tre partizioni su quattro (le tre partizioni che poi sono visibili anche su gestione disco di win)!
Dove sbaglio o dov'è l'errore? Ho usato sia il bootable cd creato con True image 10 trial sia la versione 9 retail installata su pc. Grazie per l'aiuto....

tcianca
12-11-2006, 12:36
io ho appena disabilitato tutti i servizi di TI all'avvio ma tutto sembra funzionare lo stesso...

Come mai ??

http://i15.tinypic.com/353e0r6.jpg

naso
12-11-2006, 12:46
i servizi disabilitati servono solo x fare le immagini a orari programmati o per velocizzare il lavoro.. principalmente x il primo motivo....

Mo3bius
12-11-2006, 13:45
Ciao Tcianca , che sw hai utilizzato per vedere i servizi ? , intendo quello dello shot .


ciao

superliliano
12-11-2006, 14:34
Ragazzi ho un problema! Volevo fare il backup del mio disco che ha quattro partizioni, tre delle quali nascoste! Bene Acronis vede solo tre partizioni su quattro (le tre partizioni che poi sono visibili anche su gestione disco di win)!
Dove sbaglio o dov'è l'errore? Ho usato sia il bootable cd creato con True image 10 trial sia la versione 9 retail installata su pc. Grazie per l'aiuto....
Scusate uppo il mio problema perchè domani mi cambiano il disco fisso!

tcianca
12-11-2006, 15:04
Ciao Tcianca , che sw hai utilizzato per vedere i servizi ? , intendo quello dello shot .


ciao


l'ottimo tuneup utilities 2006


ciao moebius

nanga
13-11-2006, 17:33
sto usando con soddisfazione True Image 10 e ne sono contento in quanto in un paio di casi col disco di boot ed il backup ho rimediato a delle belle rogne.
Ora io faccio settimanalmente il backup su un secondo disco.Uso il sistema "incremental backup" ma mi trovo adesso ad avere quasi tutto il disco pieno.
Mi conviene fare un nuovo backup di tutto il pc ed eliminare ii vecchi file di backup? grazie dei consigli

naso
13-11-2006, 17:43
sto usando con soddisfazione True Image 10 e ne sono contento in quanto in un paio di casi col disco di boot ed il backup ho rimediato a delle belle rogne.
Ora io faccio settimanalmente il backup su un secondo disco.Uso il sistema "incremental backup" ma mi trovo adesso ad avere quasi tutto il disco pieno.
Mi conviene fare un nuovo backup di tutto il pc ed eliminare ii vecchi file di backup? grazie dei consigli
io preferisco fare così:
1 (a)backup completo a xp pulito e configurato e testato.
1 (b)backup completo dopo 3 mesi.. (il periodo dipende da quanto aggiungi, togli aggiorni etc....)
1 (c)backup completo ancora dopo 3 mesi (stessa motivazine di prima..)
1 backup completo dopo altri 3 mesi... cancello però a sto punto il backup (b)
1 backup completo dopo altri 3 mesi... cancello però il backup (c)....
e così via....

nanga
13-11-2006, 18:59
ok, grazie della dritta, quindi per te il backup incrementale non vale la pena?
è comunque un gran bel programma , e adesso con l'ultima versione ancora meglio.

naso
14-11-2006, 09:17
ok, grazie della dritta, quindi per te il backup incrementale non vale la pena?
è comunque un gran bel programma , e adesso con l'ultima versione ancora meglio.
diciamo che io (mia personale e nn supportata da fatti... idea..) preferisco evitare l'incrementale... nn mi fido... ma ripeto è solo una mia idea... senza fondamenti reali...

lisca
14-11-2006, 11:00
se posso dire la mia...
io ho fatto dopo il format:
1 back-up completo= winxp pro+sp2 + driver aggiornati
2 back-up incrementale/differenziale= winxo pro+sp2 + diver aggirobati + antivirus & programmi vari...
3 adesso ogni tanto faccio il back-up incrementale/differenziale e cancello sempre il penultimo fatto
se avete altre idee :D

tcianca
14-11-2006, 17:49
se posso dire la mia...
io ho fatto dopo il format:
1 back-up completo= winxp pro+sp2 + driver aggiornati
2 back-up incrementale/differenziale= winxo pro+sp2 + diver aggirobati + antivirus & programmi vari...
3 adesso ogni tanto faccio il back-up incrementale/differenziale e cancello sempre il penultimo fatto
se avete altre idee :D


io avrei fatto anche un backup di winxp appena installato senza driver aggiuntivi.

la politica di backup migliore è dunque :

1 winxp installato
2 winxp con driver
3 winxp con driver e programmi base

schwalbe
14-11-2006, 18:48
strano che nessuno dica
1 Win XP attivato
2 ...
:D

Comunque è il sistema migliore per non doverlo attivare dopo ogni format (interesserà almeno 1, 2 %? boh)

tcianca
14-11-2006, 19:16
strano che nessuno dica
1 Win XP attivato
2 ...
:D

Comunque è il sistema migliore per non doverlo attivare dopo ogni format (interesserà almeno 1, 2 %? boh)


installato ed attivato ovviamente ;)

lisca
14-11-2006, 19:34
io avrei fatto anche un backup di winxp appena installato senza driver aggiuntivi.

la politica di backup migliore è dunque :

1 winxp installato
2 winxp con driver
3 winxp con driver e programmi base

ok per 1/2/3
ma i futuri back-up ogni quanto e come: totale incrementale differenziale ?
e del mio discorso di cancellare il penultimo back-up in modo di averne 3/4 back-up

winxp attivato ? :stordita:

tcianca
14-11-2006, 22:26
ok per 1/2/3
ma i futuri back-up ogni quanto e come: totale incrementale differenziale ?
e del mio discorso di cancellare il penultimo back-up in modo di averne 3/4 back-up

winxp attivato ? :stordita:


personalmente mi fido solo dei backup normali.
Se per sbaglio cancelli un incrementale non riesci più a ripristinare l'immagine. Idem se cancelli il primo dei differenziali.
Con i backup normali sei sempre al sicuro da errori del genere.

ciao

Rog
14-11-2006, 23:26
Se per sbaglio cancelli un incrementale non riesci più a ripristinare l'immagine. Idem se cancelli il primo dei differenziali.
Con i backup normali sei sempre al sicuro da errori del genere.
Beh insomma... Allora per sbaglio potresti anche cancellare il backup normale! Non è forse la stessa cosa?
Io dico che è solo questione di gusti. Per le mie necessità (uno o due backup settimanali della partizione di sistema di circa 50 GB su un hard disk USB) preferisco fare dei backup incrementali di circa 2 giga per volta.
Poi dopo 10-15 backup cancello tutto e riparto facendo un nuovo backup completo.

flebo3
15-11-2006, 06:17
Ciao, io ho acronis 8 e mi trovo con questo problema:
Ho fatto l'immagine di xin xp che è installato su una partizione da 80 giga, ma lo spazio occupato è circa 8 giga.
Devo caricare l'immagine su una partizione da 76 giga e non ci riesco perchè il programma non mi fa selezionare l'hard disk essendo più piccolo della vecchia partizione che era di 80 giga.
Come posso fare?
Teoricamente l'immagine è 8 giga e se ci sta la posso mettere dove voglio ma non è così, se ho capito bene.
Addirittura la stessa immagine da 8 giga creata da una partizione sempre da 80 giga, l'ho installata su un hard disk da 160 giga e mi ha creato automaticamente una partizione da 80 giga dove ha installato l'immagine.
Come posso risolvere?
Ciao e grazie

Blackie
15-11-2006, 08:14
Ho fatto l'immagine di xin xp che è installato su una partizione da 80 giga, ma lo spazio occupato è circa 8 giga.
Devo caricare l'immagine su una partizione da 76 giga e non ci riesco perchè il programma non mi fa selezionare l'hard disk essendo più piccolo della vecchia partizione che era di 80 giga.
Come posso fare?

Capitava anche a me, ho paura che sia un limite del programma ( almeno nella versione 8), la cosa migliore è ridimensionare la partizione originale a una dimensione più gestibile.
Sul mio hd (200GB) ho fatto una partizione da 10 GB per xp, così ripristino senza problemi anche se cambio l'hd.

naso
15-11-2006, 08:49
Beh insomma... Allora per sbaglio potresti anche cancellare il backup normale! Non è forse la stessa cosa?
Io dico che è solo questione di gusti. Per le mie necessità (uno o due backup settimanali della partizione di sistema di circa 50 GB su un hard disk USB) preferisco fare dei backup incrementali di circa 2 giga per volta.
Poi dopo 10-15 backup cancello tutto e riparto facendo un nuovo backup completo.
no... xchè se fai il backup normale devi anche avere delle vecchie copie... se lo fai incrementale no.... altrimenti diventa ancora più grande lo spazio occupato.... e che senso avrebbe farlo incrementale?
come detto, backup iniziale, poi altri 2 e quando fai il 3 cancelli il 2... quando fai il 4 cancelli il 3... così avrai sempre almeno 3 copie di backup...... anche se ne cancelli uno...... perdi una parte dei dati.. nn tutti...
anche se ne perdi 2 su 3, hai cmq una base.....
incrementale:
backup iniziale, poi tutti gli altri incrementali.... quando li fai 2 volte? basta perdere uno solo dei tuoi backup e perdi tutto..
oppure x ovviare, fai 3 volte lo stesso lavoro..... allora sei alla pari del sistema prima citato...

poi lo sai che se nel momento in cui cancelli i backup x ricrearne uno da zero, succede il pata trac? con il sistema "mio" hai solo 1 su 3 possibilità di perdere tutto... e una volta fatti almeno 2 backup il rischio è zero....


ovvio che i backup vanno salvati almeno in 2 posti differenti... quindi hd e dvd.... questo secondo me anche se fai incrementale..... se ti si rompe il disco entrambi i metodi sono a zero..... ma se na hai cmq una copia su dvd.....

lisca
15-11-2006, 10:33
io mi trovo molto bene con questo metodo:
1° back-up completo con partizione win-xp pro+sp23 e driver aggiornati= file xxx
2° back-up incrementale del 1° + programmi vari= file xxx1
3° back-up incrementale del 1° + vari aggiornamenti= file xxx2
quindi mi ritrovo con i seguenti file:
xxx=1°
xxx1= incremento del 1°
xxx2= incremento del 1°
al 4° back-up cosa faccio sposto il 3° back-up= ( file xxx2 ) in questo modo true image mi crea sempre il back-up xxx2 e non xxx3 poi cancello nel caso il xxx2 vecchio
da tener conto che l' incementale é + veloce da fare occupa - spazio pecca che devi avere tutti i file dal 1° all' ultimo mentre il differenziale basta avere il 1° e l' ultimo occupa + spazio ed è + veloce nel ripristino
cosa ne dite ?

olympo82
18-11-2006, 09:13
ragazzi ho installato l ultima versione di true image volevo sapere come si crea l immagine.ci sono varie opzioni e non le capisco.mi aiutate?

olympo82
18-11-2006, 11:20
ragazzi avevo creato una zone rescu acronis sull hard disk esterno ma questo non viene visualizzato anche se windows lo riconosce quindi ho cancellato questa zone rescue ma lo stesso non me lo visualizza come devo fare?

Andrea1883
18-11-2006, 12:48
Ciao, io ho acronis 8 e mi trovo con questo problema:
Ho fatto l'immagine di xin xp che è installato su una partizione da 80 giga, ma lo spazio occupato è circa 8 giga.
Devo caricare l'immagine su una partizione da 76 giga e non ci riesco perchè il programma non mi fa selezionare l'hard disk essendo più piccolo della vecchia partizione che era di 80 giga.
Come posso fare?
Teoricamente l'immagine è 8 giga e se ci sta la posso mettere dove voglio ma non è così, se ho capito bene.
Addirittura la stessa immagine da 8 giga creata da una partizione sempre da 80 giga, l'ho installata su un hard disk da 160 giga e mi ha creato automaticamente una partizione da 80 giga dove ha installato l'immagine.
Come posso risolvere?
Ciao e grazie

Se hai la possibilità di mettere entrambi gli HD sullo stesso compute utilizza l'opzione clone!
Funziona anche con Hd di diversa dimensione, ed'è veloce e sicura!!
Ciao.

Andrea1883
18-11-2006, 12:52
Volevo aggiungere che è un Grande programma!!!
E consigliare a tutti di creare il cd di boot x maggior sicurezza!!
E poi chiedere se per caso a qualcun'altro capita che in boot time il true immage nn riesce a usare il lettore..
(obbligandomi ad usare l'HD esterno o una partizione per creare il backUp)
Ciao a tutti.

olympo82
19-11-2006, 11:10
ragazzi volevo sapere come fate a mettere il backup su un dvd?io ho fatto il backup di tutto il sistema e mi è venuta un immagine di 87 giga ma è normale come devo fare a fare un immagine di una decina di giga?

naso
19-11-2006, 11:23
leggere le impostazioni? quando fai le immagini, ci sono le opzioni... dove scegli cosa, quando, dove, come.....

sono l'unico che quando prende un nuovo prg, la prima cosa che fa è guardare le impostazioni?
ps

poi ovvio che nn si fa una immagine anche di aventuali film, mp3 o simili.... nn è un backup di dati...

lp40
20-11-2006, 13:22
salve a tutti,
per comincire ringrazio gli autori del thread, che mi è stato veramentemolto utile per cominciare a muovermi con acronistrueimage.


la domanda è la seguente:

io ho l'immagine bella che fatta (2,5gb) sulla seconda partizione. e il disco cd di boot fatto col programma, è possibile creare un dvd che fa il boot, quindi che mi avvia acronis trueimage, e che ha al suo interno anche il file immagine?


SALUTI.

naso
20-11-2006, 14:00
salve a tutti,
per comincire ringrazio gli autori del thread, che mi è stato veramentemolto utile per cominciare a muovermi con acronistrueimage.


la domanda è la seguente:

io ho l'immagine bella che fatta (2,5gb) sulla seconda partizione. e il disco cd di boot fatto col programma, è possibile creare un dvd che fa il boot, quindi che mi avvia acronis trueimage, e che ha al suo interno anche il file immagine?


SALUTI.
sì, c'è il prg a pagamento sul sito acronis, ma sinora nessuno mi sembra ci sia riuscito con software freeware.

lisca
20-11-2006, 15:06
sì, c'è il prg a pagamento sul sito acronis, ma sinora nessuno mi sembra ci sia riuscito con software freeware.

e quale sarebbe il programma in questione :fagiano:

cerniamax
22-11-2006, 10:28
un saluto a tutti
mi troverei nella condizione di voler fare copia del sistema, e kiedevo nel caso avessi l'hd con 2 partizioni dove su una risiede lnux, è possibile con acronis ripristinarle entrambi compreso in boot ke avviene all'inizzio come opzione di scelta del sistema operativo???
un grazie
max
(pensavo alla funzione crona hd....)

Dattero
22-11-2006, 22:53
Premesso che sono passato da Drive Image a questo prg... come primo ripristino è andata buca... ho una immagine diciamo pure su disco USB o su HD interno diverso ovviamente dalla partizione C
Ho provato a ripristinare utilizzando il CD di boot ma quando ho selezionato l'immagine da inserire si è piantato...
Riprovando questa volta direttamente da windows, tutto procede regolarmente, fino a quando chiede il reboot del sistema.
Riavviato il sistema, parte Acronir Loader, con il cursorino quadrato bianco in alto a sx, e poco dopo appare questo messaggio di errore:

"ohci1394 Failed to allocate shared interrupt 0 "

poco dopo appare una schermata di acronis nella quale sembra voler proseguire ma praticamente immediatamente senza neanche dare il tempo do vedre, il cp si riavvia e ritorna allo stato precedente senza aver fatto nulla esenza bessub messaggio di avviso...

come sta possibile? cosa posso fare? spero non dover cestinare la mia immagine bella pulita...
per favore urge un SOS :mc: grazie a tutti

Blackie
22-11-2006, 22:59
Problemi simili li ho avuti anch'io, prova a rifare tutto, cioè: rifare il cd d'avvio, reinstallare il programma e fare un'altra immagine.
A me con un'immagine chiedeva di inserire il primo dei cd contenenti l'immagine...che era stata creata su hd!!?!?!?! :muro:

Dattero
23-11-2006, 06:26
mah proverò ma sta di fatto che non riesco a ripristinare... l'immagine è integra, la verifica è positiva, riesco tranquillamente a montarla e copiare i files singoli senza problema pertanto quella non deve avere problemi..
cosa sarà mai...
devo assolutamente tornare indietro al 2/11 !! grazie...

Rog
23-11-2006, 11:29
Certo che se uno fa regolarmente dei backup, come nel mio caso, per questioni di sicurezza dei propri dati, poi nel momento in cui questi backup servono non vanno... Allora perchè fare i backup?
Cioè, io uso regolarmente un HD USB da 300 GB come unità di backup e True Image, faccio regolarmente i backup e sono tranquillo. Spero che non mi debba mai servire, ma se mi dovesse servire perchè si danneggia l'HD principale del pc, sarebbe un bel giramento di maroni se poi i backup non funzionano, no? :muro:

lisca
24-11-2006, 19:57
-17- Come si aggiunge TrueImage nei plugins di BartPE (solo ver. 9)? (grazie a lucamad79)

Copiare la cartella BartPE presente in \Programmi\Acronis\TrueImageHome nella cartella Plugin di pebuilder. Avviare pebuilder, fare clic su "Plugins", individuare nella lista "Acronis True Image" e verificare che sia attivo, altrimenti premere "Enable/Disable" per attivarlo.



ho seguito queta guida ma non mi ritrovo true image nel menù di pebuilder :mbe:

naso
25-11-2006, 08:14
ho seguito queta guida ma non mi ritrovo true image nel menù di pebuilder :mbe:
io nn la uso.. preferisco usare il cd di true image....
prova a chiedere sul sito dove hai trovato la guida o a lucamad79 che ha trovato la guida...

Aulin86
25-11-2006, 12:14
Io ho avuto problemi usando acronis direttamente da windows.
Se invece uso il programma avviandolo con il suo bel cd di boot, allora nessun problema!

olympo82
25-11-2006, 17:43
ragazzi avevo creato un immagine senza video e senza mp3 e altri giochi.ho ripristinato questa immagine e per magia mi ha ripristinato anche i video e mp3.ho notato che al avvio di xp sia attiva acronis auto backup.sarà quello che ha fatto questa magia?

camymarco
26-11-2006, 10:45
devo Clonare/copiare hard disk esistente su un'altro da sostituire in caso andasse ko

hard disk montato sata 232 (dati 32 giga)
hard disk nuovo sata 80 giga

dopo vai tentativi con Ghost 10 (copia disco)
Descrizione: Errore EC8F17B3: Impossibile completare la copia dell'unità (C:\).
Dettagli: 0xEA390610
Origine: Norton Ghost
errori da cui non ne vengo a capo

ho provato Acronis Migrate Easy 7.0

ma idem mi da queste immagini. Hard disk piccolo??

devo dare delete in quanto nex non è cliccabile
ma poi..immagine succ

ho fatto scan disk tutto ok

Grazie :( :)

Blackie
26-11-2006, 13:09
Dovresti usare due dischi della stessa dimensione, secondo me.
Prova a creare una partizione da 80 gb su quello da 230, forse in questo modo riesci.

Dattero
27-11-2006, 06:54
Riavviato il sistema, parte Acronir Loader, con il cursorino quadrato bianco in alto a sx, e poco dopo appare questo messaggio di errore:

"ohci1394 Failed to allocate shared interrupt 0 "



ciao c'è nessuno che sa da dove si origina questo errore che non mi permette di usare il backup e pertanto è come non avere niente in mano? faccio anchea presente che l'immagine non si riesce a ripristinare mentre invece la stessa è perfettamente montabile e ispezionabile internamente con i suoi files etc... grazie sos sos sos :muro:

olympo82
27-11-2006, 09:17
ragazzi ho ripristinato un immagine ma ad ogi avvio del computer dopo la fase di boot mi chiede di controllare il il disco.come mai come devo fare ad eliminare questa fase?

olympo82
27-11-2006, 11:49
ragazzi ho fatto un immagine full e una incrementale.ma al ripristino devo installare prime il full e poi l incrementale oppure fa automaticamente tutto il programma che ha fatto come a me entrambi le immagini?

olympo82
28-11-2006, 14:37
ragazzi ho un grande problema dopo aver ripristinato con true image un immagine di xp.ad ogni avvio parte contiuamente un controllo di coerenza su un disco e parte sempre lo scandisk.utilizzando il dos per disattivare lo scandisk mi dice che C: è danneggiato e ho notato che non mi avvia la modalità provvisoria.pure con c: danneggiato il pc funziona regolarmente tranne per un file che non riesco ad eliminare.come è possibile che si è danneggiato C:?come posso risolvere?

Gilles72
28-11-2006, 15:40
Ciao ragazzi,

durante l'istallazione di True Image Work. 9.1 si pianta all'istante resettando di brutto il Pc, oppure appare la videata blù, con questo, circa:

... il problema sembra essere causato .... FILTER.SYS
PAGE_FAULT_IN_NONPAGED_AREA

***STOP: 0x00000050 (0x92983863, 0x00000000, 0x9EAA9F53B, 0x00000000)

*** FILTER.SYS - ADRESS 9EA9F53B Base AT 9EA9F000, DATESTAMP 40E597EA

Quando resetto o si resetta (in ogni caso):

1. L'istallazione non è andata a buon fine, dunque il programma non funzia.
2. Al riavvio mi chiede i driver di una nuova periferica chiamata "Acronis ecc..."
3. Non posso nemmeno disistallare il programma in questione.

Ho due HD identici, quindi due SO: sull'altro HD con SO "pulito", Acronis si istalla perfettamente... :confused: :muro:

Grazie :help:

cerniamax
29-11-2006, 12:46
un saluto a tutti, uso con successo e grande soddisfazione acronissu xp, ma ho fatto diverse prove, e nn mi riesce a fare il backup dell'intero disco con su montate 2 partizioni, una di xp ed una di linuxUbuntu.
suggerimenti???
grazie 1000
max

enxos
01-12-2006, 07:59
Buongiorno a tutti....volevo farvi una domanda: se io dopo aver creato un'immagine e la iso avviabile...posso integrare nella iso l'immagine del mio pc creando quindi un dvd avviabile? Grazie

cerniamax
03-12-2006, 01:08
Buongiorno a tutti....volevo farvi una domanda: se io dopo aver creato un'immagine e la iso avviabile...posso integrare nella iso l'immagine del mio pc creando quindi un dvd avviabile? Grazie
sei un pochino confuso,
il cd avviabile è un cd di boot ke prescinde dall'immagine ke ti crea acronis e ke cmq nn ha l'estensione iso.
Quando fai l'immagine dell so di da la possibiità di masterizzarla direttamente su 1 o + dvd a seconda della pesantezza, ma hai anke una opzione x poter dividere il files creato in dmensioni da te scelte, ma se nn sbaglio solo quando decidi di salvarlo su un hd.
a me pesonalmente nn ha funzionato il salvataggio su dvd, nn sò dirti il motivo, ma lo ho masterizzato poi dopo averne fatto la copia su hd esterno.
da prove fatte ti posso dire ke rimontare un'immagine da dvd mi ci ha impiegato circa 45 minuti, conto i 15 se monto l'immagine da hd eserno.
ciao
max

Blackie
03-12-2006, 10:09
sei un pochino confuso,
il cd avviabile è un cd di boot ke prescinde dall'immagine ke ti crea acronis e ke cmq nn ha l'estensione iso.
Quando fai l'immagine dell so di da la possibiità di masterizzarla direttamente su 1 o + dvd a seconda della pesantezza, ma hai anke una opzione x poter dividere il files creato in dmensioni da te scelte, ma se nn sbaglio solo quando decidi di salvarlo su un hd.
Mi sembri parecchio confuso tu!
Sul sito di Acronis c'è un'utility per fare un dvd avviabile con l'immagine ( come diceva NAso qualche post fa, basta leggere il 3d fino in fondo), il fatto che si possa dividere l'immagine nel formato che preferisci serve a quei computer che non hanno il masterizzatore dvd, e allora fai l'immagine in tagli da CD.
Il fatto che non funzioni il ripristino da dvd può essere anche solo un paio d'errori di masterizzazione dell'immagine.

enxos
06-12-2006, 16:24
Grazie!!!! Io cmq intendevo: creo la ISO avviabile e poi integro l'immagine dentro la ISO (con Ultra-ISO) Capito?

Comunque chi interessato si funziona ho già provato!!!

naso
07-12-2006, 08:06
c'è questo... ma nn so l'inglese....
http://www.acronis.com/enterprise/products/snapdeploy/
o meglio questo:
http://www.acronis.com/oem/

hotbird1
07-12-2006, 17:28
Ragazzi ...ho un problema...!
Tempo fa avevo fatto l'immagine del disco C e l'avevo messa della partizione D.
Da qualche giorno all'accensione del pc mi compare la seguente dicitura con caratteri piu marcati rispetto alle solite parole dello startup del computer:

Acronis Loader fatal error:Boot drive (partition)not found.
Press (enter)to try to boot your OS....

e se non premo Invio il pc non va avanti!
Il fatto è che i pc non lo uso solo io ,cosi' penso mi abbiano cancellato l'immagine credo formattando la partizione.
Questo potrbbe essere il meno ,quello che mi preoccupa è come togliere definitivamente quella scritta che non mi permette di avviare il computer in maniera normale.
Ho provato a disinstallare Acronis,ma niente!penso che una soluzione potrebbe essere reinstallare windows,ma non ne sono sicuro...
Qulacuno ne sa piu di me?
Ciao ,grazie.

schumy2006
09-12-2006, 12:25
Salve a tutti !!!
Qualcuno conosce la differenza tra i backup rapidi creati in una partizione FAT12 da Phoenix Recover Pro 6 e i backup creati da TrueImage ?

O meglio, questa funzione di Backup Rapido esiste in TrueImage ? E' uguale alla procedura di Phoenix Recover Pro ?
Tnx a lot !

mino60
12-12-2006, 18:24
La distribuzione gratuita della versione 7 (e qualcuno ha detto anche della versione 8) ne fa sicuramente un bel prodotto.

Però un mio amico vorrebbe realizzare un unico CD bootabile (ha provato la versione 9.0) ma scegliendo la relativa opzione ..... va a chiedere di fare una partizione nascosta.....(dettaglierò meglio quando avrò le videate).

La richiesta di avere un unico cd con "riuniti" il cd di avvio e quello di backup è in realtà già stata più volte inserita, ma non ho trovato la soluzione nelle risposte.

mino60

Blackie
12-12-2006, 19:19
La distribuzione gratuita della versione 7 (e qualcuno ha detto anche della versione 8)

la versione gratuita è la 8.
http://img72.imageshack.us/img72/373/acronisversionzo4.jpg (http://imageshack.us)

Se è troppo difficile avere due cd/dvd per il ripristino attivate l'Acronis Startup recovery Manager, così premendo F11 all'avvio parte l'interfaccia di Acronis senza mettere il cd.

enxos
13-12-2006, 13:23
Chi è in grado di postare il link della versione 8 free???

dr4gone
17-12-2006, 15:43
Ciao.
Ho un problema strano con la versione 9.

Praticamente ho la partizione acronis secure zone che è piena, ma il prog, quando vado a fare un nuovo bacup non sovrascrive il vecchio come era logico, ma si blocca a una percentuale (appena lo spazio si esaurisce) e non va + avanti.


Ho provato a incrementare lo spazio, ma niente, ho provato a usare l'utility di management ma la partizione viene solo ridimensionata e non cancellata.

Ho provato a disinstallare il programma, ma anche dopo la disinstallazione la partizione secure zone resta ugualmente.

Come potrei risolvere?

Non mi interessa perdere i bacup, tanto poi lo reistallerei e ne farei un'altro.

Il punto è come faccio a eliminare/formattare la partizione?

naso
17-12-2006, 15:49
Ciao.
Ho un problema strano con la versione 9.

Praticamente ho la partizione acronis secure zone che è piena, ma il prog, quando vado a fare un nuovo bacup non sovrascrive il vecchio come era logico, ma si blocca a una percentuale (appena lo spazio si esaurisce) e non va + avanti.


Ho provato a incrementare lo spazio, ma niente, ho provato a usare l'utility di management ma la partizione viene solo ridimensionata e non cancellata.

Ho provato a disinstallare il programma, ma anche dopo la disinstallazione la partizione secure zone resta ugualmente.

Come potrei risolvere?

Non mi interessa perdere i bacup, tanto poi lo reistallerei e ne farei un'altro.

Il punto è come faccio a eliminare/formattare la partizione?
la uso poco la secure zone... nn è bello avere il ripristino di un disco nel disco stesso.. se mi si rompe il disco perdo anche quella... cmq...

prova a cancellare la secure zone e dopo un riavvio ricrearla... altro nn saprei.. prova a cercare sul sito acronis.. nelle faq o nel forum...

dr4gone
17-12-2006, 16:27
Grazie per l'interessamento...

Cmq ho risolto in una maniera un po drastica...

Ho disinstallato acronis true image

Ho installato partition Magic, che ha riconosciuto la partizione di acronis.
L'ho formattata in ntfs, e, dopo aver reinstallato acronis true image e aver ricreato la secure zone, ho rifatto il backup.

Tutto liscio come l'olio e opzione rescue disk tramite F11 all'avvio ripristinata.

Spero di essere stato d'aiuto, se qualcuno incontrerà lo stesso problema


Cmq per il backup si potrebbe anche fare su due dvd riscrivibili oltre che su secure zone. Così se si rompe l'hd sei coperto,ma se si crasha windows, non ti sbatti a far niente. Tato F11 e via... ;)

Ciao

naso
18-12-2006, 09:09
leggete le aggiunte al primo post... ;)

Giux-900
19-12-2006, 03:17
ciao a tutti, qualche volta dopo avere ripristinato(con ghost) l'immagine del disco (dove c'è winxp) perfettamente, al primo avvio soltanto viene effettuato un controllo di coerenza del disco, che viene terminato rapidamente e senza problemi ed errori.
No riesco a capire però perchè se provo a ripristinare di nuovo la stessa immagine del disco spesso il controllo non viene effettuato ed win parte normalmente fin dall'inizio..

badedas
19-12-2006, 09:04
Acronis regala!

http://www.acronis.com/mag/vnu-ati7

(chiedo scusa se è già stato postato)

naso
19-12-2006, 09:07
Acronis regala!

http://www.acronis.com/mag/vnu-ati7

(chiedo scusa se è già stato postato)
visto che nn avete letto il mio precedente post... leggetevi il mio primo post in prima pagina.... xchè ci sono delle modifiche.. e il link era già stato segnalato.. ;)

Keyfaiv
19-12-2006, 12:19
Una domanda forse molto stupida, ma.. da dove lo scarico il file?
Mi sono registrato, mi ha mandato il seriale, ma non ho indicazioni per scaricare il file..

badedas
19-12-2006, 12:36
Una domanda forse molto stupida, ma.. da dove lo scarico il file?
Mi sono registrato, mi ha mandato il seriale, ma non ho indicazioni per scaricare il file..
A me manco quello!

Il file penso che lo trovi nell'area download.

schwalbe
19-12-2006, 14:21
... o nei cd/dvd delle riviste!
Sono i link per registrare i programmi "regalati" dalle riviste.

Keyfaiv
20-12-2006, 07:18
... o nei cd/dvd delle riviste!
Sono i link per registrare i programmi "regalati" dalle riviste.
Credo di capire.. non c'è la possibilità di scaricarlo dal sito, ma solo di registrarlo.. mi sa che allora mi tengo la versione 8 Personal Ed. anche se non ho capito se la 7 è la versione full ed è migliore della 8 PE..

rava34
21-12-2006, 00:07
meglio creare il backup su hd e masterizzarla successivamente

fino a creare l'immagine e salvarla nell'hd, no problem.
però, per masterizzare l'immagine, come faccio???
inoltre, io il cd o dvd dentro al quale metto l'immagine vorrei che facesse il boot all'avvio, perchè questo cd-dvd che creo, mi servirà per quando devo formattare! così in mezzora faccio tutto e ho tutto apposto.

fatemi sapere, grazie

ciao

rava34

Blackie
21-12-2006, 06:25
sino a creare l'immagine e salvarla nell'hd, no problem.
però, per masterizzare l'immagine, come faccio???
inoltre, io il cd o dvd dentro al quale metto l'immagine vorrei che facesse il boot all'avvio, perchè questo cd-dvd che creo, mi servirà per quando devo formattare! così in mezzora faccio tutto e ho tutto apposto.


Per masterizzare l'immagine ti basta usare un qualsiasi programma di masterizzazione.
Per il ripristino basta avviare il pc con il cd d'avvio creato da Acronis e poi inserire il dvd quando te lo chiede.

rava34
21-12-2006, 07:34
ciao, grazie per la risposta! il cd di boot, lo devo creare con "create botable disk" ? ? ?
però poi il problema è. questa funzione, cd di boot e poi metto il dvd, funziona anche se nell'hd non ho più niente??? è completamente vuoto???
inoltre, come faccio a creare le partizioni dal dos prima di fa partire il cd di boot della acronis? (tipo il vecchio floppy dal quale c'erano i vari comandi....FDISK,FORMAT etc...)

fammi sapere

grazie

ciao

rava34

naso
21-12-2006, 08:07
ciao, grazie per la risposta! il cd di boot, lo devo creare con "create botable disk" ? ? ?

sì.

però poi il problema è. questa funzione, cd di boot e poi metto il dvd, funziona anche se nell'hd non ho più niente??? è completamente vuoto???
inoltre, come faccio a creare le partizioni dal dos prima di fa partire il cd di boot della acronis? (tipo il vecchio floppy dal quale c'erano i vari comandi....FDISK,FORMAT etc...)

che centra?!?! dos!??! primo con xp nn esiste il dos... secondo una volta che hai messo il cd (nn dvd) x crearti il boot di acronis, lo lanci, e selezioni ripristino...

dr4gone
22-12-2006, 07:01
Devo fare un'operazione poetnzialmente rischiosa, quindi prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, chiedo consiglio a chi di voi ne sappia + di me...

In questo momento, posseggo un HD da 250 GB pieno (diviso in 2 partizioni) e con la secure zone delle stesse dimensioni di C (25GB)

Siccome mi serve + spazio, questa mattina andrò a comprare 2 HD da 250 o 320 GB per poi metterli in Raid 0 sul mio PC, e togliere questo HD pieno da 250 GB e tenerlo in un box esterno.

Ora io vorrei, (senza far danni, molto probabili gia di per se con il raid) non dover reinstallare windows sui nuovi HD messi in raid, ma se fosse possibile ripristinare dall'altro disco, che userò come esterno, il backup di C.

IL MIO SCOPO E' quello di non dover reinstallare windows... non lo sopporterei :muro: :D :D


Come mi devo comportare?

flubber
23-12-2006, 21:04
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto.Ho creato il cd autopartente true image workstatio 9.1 buil3.832, ho eseguito la procedura per la copia di sicurezza di tutto hdd, ma quando devo scegliere il tipo di supporto dove voglio fare la copia il masterizzatore dvd non viene riconosciuto.Le periferiche su usb si gli hdd del pc si ma il masterizzatore no.
C'è qualche procedura particolare da fare ,oppure e la versione che ho non supporta la copia su dvd.
La cosa strana e che se installo sul computer true image il dvd lo riconosce.
Se invece parto con il cd true image autopartente non lo riconosce.
Accetto sugerimenti.Grazie anticipatamente
Flubber

Blackie
23-12-2006, 23:46
Ho creato il cd autopartente true image workstatio 9.1 buil3.832, ho eseguito la procedura per la copia di sicurezza di tutto hdd, ma quando devo scegliere il tipo di supporto dove voglio fare la copia il masterizzatore dvd non viene riconosciuto.Le periferiche su usb si gli hdd del pc si ma il masterizzatore no.
C'è qualche procedura particolare da fare ,oppure e la versione che ho non supporta la copia su dvd.
La cosa strana e che se installo sul computer true image il dvd lo riconosce.
Se invece parto con il cd true image autopartente non lo riconosce.

Prova con la cosa piú banale : rifai il cd d'avvio.
Se neanche cosí va allora attiva lo Startup recovery manager, praticamente premendo F11 all'avvio vai nella schermata di Acronis senza usare il cd d'avvio.

flubber
26-12-2006, 18:45
Grazie per la risposta Blackie.Ho rifatto il disco di avvio ma la situazione non cambia.Se non c'è modo di poter fare la copia dell'immagine direttamente su dvd partendo da un disco autopartente penso che usero il gost con il quale riesco a fare cio che mi serve.
:cry: :confused:
Ho provato anche a mettere in una sequenza diversa la configurazione del boot nel bios ma niente da fare.

juninho85
26-12-2006, 19:04
Ciao a tutti ho bisogno di aiuto.Ho creato il cd autopartente true image workstatio 9.1 buil3.832, ho eseguito la procedura per la copia di sicurezza di tutto hdd, ma quando devo scegliere il tipo di supporto dove voglio fare la copia il masterizzatore dvd non viene riconosciuto.Le periferiche su usb si gli hdd del pc si ma il masterizzatore no.
C'è qualche procedura particolare da fare ,oppure e la versione che ho non supporta la copia su dvd.
La cosa strana e che se installo sul computer true image il dvd lo riconosce.
Se invece parto con il cd true image autopartente non lo riconosce.
Accetto sugerimenti.Grazie anticipatamente
Flubber
per caso hai un masterizzatore SATA?

flubber
26-12-2006, 20:27
No il masterizzatore e ide,ho una configurazione cosi composta primario sata secondario raid 0 .
Proprio adesso ho provato su un'altro pc e il dvd lo ha riconosciuto.Forse c'è qualcosa che non piace nella configurazione di questo pc ...
Io provo a smanettarci se avete qualche ulteriore consiglio

Spike79
28-12-2006, 12:47
Ho un problema con un SATA 250Gb (legge leeeeeento) e vorrei cambiarlo.
Prenderei un SATA2 Seagate da 320, però vorrei clonarmi il 250.
ho scaricato la demo del 10, che se mi salva le chiappe comprerò di sicuro....

posso fare un clone direttamente da WinXP ?
oppure va fatto da dos ?
e i Gb rimanenti ?

Scusate ma sono un novello per questo tipo di interventi....io voglio solo esser sicuro di poter poi scollegare il sata2 e ricollegarlo come primario...tutto qua....

Blackie
28-12-2006, 19:58
Puoi clonare il disco con TrueImage, facendo l'immagine e ripristinandola sul nuovo disco, oppure usare sempre dell'Acronis il programma Migrate Easy che é apposta per copiare i dischi.
I GB di differenza ci puoi creare una partizione da Windows oppure con un programma per partizioni allargare C.
L'Acronis ha anche un ottimo programma per partizioni.

naso
29-12-2006, 08:26
Puoi clonare il disco con TrueImage, facendo l'immagine e ripristinandola sul nuovo disco, oppure usare sempre dell'Acronis il programma Migrate Easy che é apposta per copiare i dischi.
I GB di differenza ci puoi creare una partizione da Windows oppure con un programma per partizioni allargare C.
L'Acronis ha anche un ottimo programma per partizioni.
o li può lasciare "prendere" a true image che adatta il disco da (esempio) 10gb a uno da 50gb.....

PEPECECO
30-12-2006, 09:04
inanzi tutto buona giornata atutto il forum,mi sono apena iscritto al forum chiedo inanzitutto umilmente scusa se questo mio scitto non adra' ad ipaginarsi nel posto giusto o letto un po tutto il regolamento ma come tutte le cose ci vuole un po di pratica l'osstesso x poter aprendere il corretamente .Vengo al dunque della mia domanda premetto che ho letto da diversi giorni diverse volte tutte le domnde (ACRONIS)premetto che sono un principiante di PC la mia versione 9 in IT.3625specifica che si puo fare l'imagineipotesi della partizione C direttamente su DVD-RW tutto ok pozizionarla su chiavette. su ard disch esterni, diversi CD gia fatto ho coperato la versione apposta in italiano x capire bene ho fatto i passagi in manuale ho cliccato su DVD-RW ,lo so che si puo cheare la partizione sul D e poi copiarla con nero gia fatto oramai il programma un buon 80 x cento lo conosco avendo avuto anche la versione 8 ing. lo fatta lunga essendo la prima volta vogliate perdonarmi ma muoio dalla voglia di capire dove sta l'ighippo, se ad altri succede uguale oh e un errore di traduzzione BUON ANNO a tutti

naso
30-12-2006, 09:12
inanzi tutto buona giornata atutto il forum,mi sono apena iscritto al forum chiedo inanzitutto umilmente scusa se questo mio scitto non adra' ad ipaginarsi nel posto giusto o letto un po tutto il regolamento ma come tutte le cose ci vuole un po di pratica l'osstesso x poter aprendere il corretamente .Vengo al dunque della mia domanda premetto che ho letto da diversi giorni diverse volte tutte le domnde (ACRONIS)premetto che sono un principiante di PC la mia versione 9 in IT.3625specifica che si puo fare l'imagineipotesi della partizione C direttamente su DVD-RW tutto ok pozizionarla su chiavette. su ard disch esterni, diversi CD gia fatto ho coperato la versione apposta in italiano x capire bene ho fatto i passagi in manuale ho cliccato su DVD-RW ,lo so che si puo cheare la partizione sul D e poi copiarla con nero gia fatto oramai il programma un buon 80 x cento lo conosco avendo avuto anche la versione 8 ing. lo fatta lunga essendo la prima volta vogliate perdonarmi ma muoio dalla voglia di capire dove sta l'ighippo, se ad altri succede uguale oh e un errore di traduzzione BUON ANNO a tutti
benvenuto...
a parte il regolamento.. scrivi con gli spazi al posto giusto e controlla un minimo l'ortografia.... un errore può scappare, ma così tanti...
io cmq nn ho capito il tuo prb...
se il prb è quello di masterizzare direttamente su dvd, io ci ho rinunciato, a parte l'enorme lentezza che c'è, spesso nn funziona....

schumy2006
30-12-2006, 09:25
Ciao a tutti !!
E' la prima volta che mi accingo a fare un'immagine con true image...

Quello che vorrei fare e' un clone delll'hard disk così com'e', in modo che una volta formattato mi basterà caricare l'immagine per tornare esattamente allo stato in cui ero prima della formattazione, e' possibile con True Image ?

In particolare, se formatto con il cd di windows xp, come faccio a copiare nel pc l'immagine masterizzata se sull'hdd non c'e' praticamente nulla ?

True image permette di scegliere una partizione su cui installare ?

Se la partizione e' una sola, e' possibile con il cd di true image crearne un'altra ?

Ultima domanda:
il pc da clonare ha un hdd da 39GB totali che contiene software installato (incluso S.O) per un totale di 4,5GB, quanto spazio mi occuperà sul CD la iso che dovrei creare con True Image ?

G R A Z I E infinite !!

naso
30-12-2006, 09:38
Ciao a tutti !!
E' la prima volta che mi accingo a fare un'immagine con true image...

Quello che vorrei fare e' un clone delll'hard disk così com'e', in modo che una volta formattato mi basterà caricare l'immagine per tornare esattamente allo stato in cui ero prima della formattazione, e' possibile con True Image ?

In particolare, se formatto con il cd di windows xp, come faccio a copiare nel pc l'immagine masterizzata se sull'hdd non c'e' praticamente nulla ?

True image permette di scegliere una partizione su cui installare ?

Se la partizione e' una sola, e' possibile con il cd di true image crearne un'altra ?

Ultima domanda:
il pc da clonare ha un hdd da 39GB totali che contiene software installato (incluso S.O) per un totale di 4,5GB, quanto spazio mi occuperà sul CD la iso che dovrei creare con True Image ?

G R A Z I E infinite !!leggiti il primo post...

Ippo 2001
30-12-2006, 09:41
Ciao a tutti !!
E' la prima volta che mi accingo a fare un'immagine con true image...

Quello che vorrei fare e' un clone delll'hard disk così com'e', in modo che una volta formattato mi basterà caricare l'immagine per tornare esattamente allo stato in cui ero prima della formattazione, e' possibile con True Image ?

Certo, basta scegliere "BACK UP" --> seguire il wizzard e selezionare "the entire disk contents or individual partition" a questo punto ti apre una schermata dove vedi gli HD presenti sul tuo pc, qui puoi scegliere se fare il back up di tutto il disco (spuntando "disk") oppure di una sola partizione del disco (spuntanto la relativa partizione) qui di seguito ti metto la schermata a cui faccio riferimento (Acronis True Image 9)

http://img183.imageshack.us/img183/7428/immaginezb9.jpg


In particolare, se formatto con il cd di windows xp, come faccio a copiare nel pc l'immagine masterizzata se sull'hdd non c'e' praticamente nulla ?

Non hai bisogno di formattare con il cd di XP, in quanto quando procedi al ripristino dell'immagine in precedenza creata ti chiede il programma stesso se formattare o semplicemente soprascrivere, l'immagine può essere contenuta o in un DVD/CD (a seconda delle dimensioni) o su HD esterno USB.


True image permette di scegliere una partizione su cui installare ?

certo

Se la partizione e' una sola, e' possibile con il cd di true image crearne un'altra ?

no

il pc da clonare ha un hdd da 39GB totali che contiene software installato (incluso S.O) per un totale di 4,5GB, quanto spazio mi occuperà sul CD la iso che dovrei creare con True Image ?

la dimensione del file generato dipende da due fattori, dati presenti e livello di compressione scelto. Ti porto un esempio, ho fatto il backup del disco originale del mio portatile appena mi è arrivato (120GB) scegliendo il fattore di compressione di default ho ottenuto un immagine da 8.5GB, non mi ricordo la dimensione dei dati contenuti dentro.

se ti serrve aiuto contattami su MSN sono on line fino al primo pomeriggio (lavoro :cry: :cry: :cry: )

PEPECECO
30-12-2006, 10:12
ok naso ai perfettamente ragione x l'ortografia porta un po di pazzienza,non ti dico l'eta che ho e il grado di istruzzione sino' cuccede come in altri forum che non mi prendono piu in considertazione,ad ogni modo ai centrato in pieno il problema avevo gia' letto diverse volte che anche tu avevi provato molte volte di farlo direttanente l'immagine su DVD-RW e anche tu non ci sei riuscito tu pensa che oh scaricato tutte le traduzioni in italiano di tutte le versioni.Poi ciliegina sulla torta non dirmi che sono matto ho la versione 8 con licenza ING. Ho aquistato la 9 IT con licenza per questo motivo non ti avilire prima ho dopo ci riusciamo ciao. perdonatimi x l'ort....non so fare di meglio ciao

Ippo 2001
30-12-2006, 10:42
ok naso ai perfettamente ragione x l'ortografia porta un po di pazzienza,non ti dico l'eta che ho e il grado di istruzzione sino' cuccede come in altri forum che non mi prendono piu in considertazione,ad ogni modo ai centrato in pieno il problema avevo gia' letto diverse volte che anche tu avevi provato molte volte di farlo direttanente l'immagine su DVD-RW e anche tu non ci sei riuscito tu pensa che oh scaricato tutte le traduzioni in italiano di tutte le versioni.Poi ciliegina sulla torta non dirmi che sono matto ho la versione 8 con licenza ING. Ho aquistato la 9 IT con licenza per questo motivo non ti avilire prima ho dopo ci riusciamo ciao. perdonatimi x l'ort....non so fare di meglio ciao

per quanto riguarda il tuo problema faccio subito una prova con il mio sistema ... io non ho avuto problemi di masterizzazione diretta con ACRONIS

dantess
05-01-2007, 00:37
salve a tutti, ho appena creato il backup del mio sys appena installato mi sono venuti 2 file .tib....uno l'ho masterizzato con nero mettendo uds ed 1 altro su cd...ora come faccio a bottarle?? ho creato anche un cd boot sempre con true image ma quando da li vado a fare recovery non mi avvia il dvd xkè?? cosa ho sbagliato??? grazie a tutti anticipatamente

dantess
05-01-2007, 00:42
con precisione mi fa così

http://img82.imageshack.us/img82/4347/errorevp5.jpg

MrEnrich
05-01-2007, 13:37
salve..
io ho fatto un backup di tutti i dati interessati..praticamente tutte le cartelle di C: e non dell'intera partizione perchè mi veniva un file di 7 giga e ho pensato che non avrei potuto masterizzare su un dvd-5 (ho capito male?)

ora mi chiedo..facendo il backup non della partizione..al ripristino funzionerà tutto o non funzionerà niente visto che ho backuppato solo le cartelle e non la partizione?

come faccio poi a mettere tutto su un dvd che faccia da boot???

Grazie

naso
05-01-2007, 13:52
salve..
io ho fatto un backup di tutti i dati interessati..praticamente tutte le cartelle di C: e non dell'intera partizione perchè mi veniva un file di 7 giga e ho pensato che non avrei potuto masterizzare su un dvd-5 (ho capito male?)

veramente nel prg c'è scritto impostazioni da dove puoi scegliere di dividere il file nelle dimensioni che vuoi...

ora mi chiedo..facendo il backup non della partizione..al ripristino funzionerà tutto o non funzionerà niente visto che ho backuppato solo le cartelle e non la partizione?

ovviamente nn ti serve a nulla averlo fatto... visto che cmq dovrai reinstalalre il sistema operativo con tutti i driver e i vari prg..... quindi x fare quello che hai fatto tu , ti bastava semplicemnte nero o un qualsiasi prg di masterizzazione e creare un dvd dati....

MrEnrich
05-01-2007, 15:01
veramente nel prg c'è scritto impostazioni da dove puoi scegliere di dividere il file nelle dimensioni che vuoi...

ovviamente nn ti serve a nulla averlo fatto... visto che cmq dovrai reinstalalre il sistema operativo con tutti i driver e i vari prg..... quindi x fare quello che hai fatto tu , ti bastava semplicemnte nero o un qualsiasi prg di masterizzazione e creare un dvd dati....

ok..allora devo fare il backup dell'intero hard disk o fare il Clone Disk..?
ci sto capendo poco..
un tutorial nn c'è?

naso
05-01-2007, 15:11
ok..allora devo fare il backup dell'intero hard disk o fare il Clone Disk..?
ci sto capendo poco..
un tutorial nn c'è?
devi fare il backup della partizione... scegliendo di dividere il risultato nelle dimensioni che vuoi....

x il tutorial ci sono dei link nel primo post se nn sbaglio.. cmq è tutto spiegato.. poi se nn sai leggere le opzioni di un prg.. nn ti serve un tutorial.. ma un tecnico...

badedas
05-01-2007, 15:12
ok..allora devo fare il backup dell'intero hard disk o fare il Clone Disk..?
ci sto capendo poco..
un tutorial nn c'è?
Come no?

Basta leggere le diciannove pagine del thread!

Altrimenti non devi fare altro che seguire passo passo quello che ti dice il programma.

Come per esempio creare un CD di boot.

E/o dividere il file immagine in tante parti come da te preferito per farcelo stare dove vuoi.