View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
ciao ,ho provato a fare un test con powermax e tutti e due gli hd maxtor sono senza danni ,a sto punto presumo che mi sono perso tutto quello che avevo nell'unita f (partizione),eppure partition magix mi da sempre errore addirittura nella sola formattazione della sudetta partizione ,come sia possibile?
Scusate, non ho letto tutta la discussione ma chi l'ha seguita potrebbe aiutarmi facilmente...
In definitiva quale versione mi consigliate di provare sul sistema che vedete in firma (hdd in raid0 sata) e qualè l'ultima versione scaricabile??
In italiano ancora non si trova?
Grazie.
In italiano ancora non si trova?
Grazie.
in italiano c'è la nove, nn quella che regalano con le riviste ma quella comprata..
lucamad79
28-06-2006, 14:28
@naso
visto che mi sembra una cosa interessante, che ne diresti di aggiungere alle tue faq iniziali la procedura per inserire TrueImage nei plugins di BartPE? :)
@naso
visto che mi sembra una cosa interessante, che ne diresti di aggiungere alle tue faq iniziali la procedura per inserire TrueImage nei plugins di BartPE? :)
se tu prepari il testo, io lo aggiungo volentieri, io nn mi ci metto, visto che ho l'originale e faccio prima a usarelo via cd... :)
lucamad79
28-06-2006, 15:27
se tu prepari il testo, io lo aggiungo volentieri, io nn mi ci metto, visto che ho l'originale e faccio prima a usarelo via cd... :)
OK... :D
Come si aggiunge TrueImage nei plugins di BartPE (solo ver. 9)?
Copiare la cartella BartPE presente in \Programmi\Acronis\TrueImageHome nella cartella Plugin di pebuilder. Avviare pebuilder, fare clic su "Plugins", individuare nella lista "Acronis True Image" e verificare che sia attivo, altrimenti premere "Enable/Disable" per attivarlo.
OK... :D
Come si aggiunge TrueImage nei plugins di BartPE (solo ver. 9)?
Copiare la cartella BartPE presente in \Programmi\Acronis\TrueImageHome nella cartella Plugin di pebuilder. Avviare pebuilder, fare clic su "Plugins", individuare nella lista "Acronis True Image" e verificare che sia attivo, altrimenti premere "Enable/Disable" per attivarlo.
fatto ;)
ciao ,ecco l'errore che mi da partition magix (allego fie) .come mai? eppure come avevo detto in questo post il software di maxtor mi da nessun errore nei dischi ,mahhhh!!!!!
lucamad79
29-06-2006, 09:34
fatto ;)
Thx ;)
ciao ,ecco l'errore che mi da partition magix (allego fie) .come mai? eppure come avevo detto in questo post il software di maxtor mi da nessun errore nei dischi ,mahhhh!!!!!
Prima hai scritto che anche Partition Magic ti da errore... hai già provato a fare Start -> Esegui -> chkdsk /f ?
androjoker
30-06-2006, 15:11
Ma è normale ragazzi che x ripristinare una partizione di circa 38 giga ma occupata al 30-35% creata con la versione 8 ci metta un'ora?é mica xkè ripristino una image creata con la vers 8 con il cd bootable della 9?
Mi potreste consigliare una versione stabile e collaudata da installare??
Grazie.
Roberto151287
30-06-2006, 19:28
ma è normale che con una partizione con installati circa 4GB il file per il ripristino venga di 2,44GB?
PS: non ho toccato nessuna opzione, ho solo messo di salvare tutto
ma è normale che con una partizione con installati circa 4GB il file per il ripristino venga di 2,44GB?
PS: non ho toccato nessuna opzione, ho solo messo di salvare tutto
nn hai mai zippato nulla? è probabile, dipende da cosa c'è dentro...
Roberto151287
30-06-2006, 19:36
nn hai mai zippato nulla? è probabile, dipende da cosa c'è dentro...
non ho pensato che comprimeva, allora tutto ok credo sia a posto
non ho pensato che comprimeva, allora tutto ok credo sia a posto
se tu nn hai toccato nessuna opzione, comprime quasi al 50%... (normale) altrimenti potrebbe comprimere ancora di più o fare nessuna compressione.. ;)
Roberto151287
30-06-2006, 23:37
grazie per la spiegazione (aveva compresso quasi al 50%)
per provarlo ho cancellato un po' di cartelle nell'unità dell'OS, poi ho messo ripristina tutto (non da CD), 5 minuti ed è tornato tutto come prima, spettacolare
certo che nonostante il processore downcloccato a 1GHz ci ha messo davvero poco a ripristinare, ma dipende da che situazione c'è nella partizione o sempre poco ci mette?
grazie per la spiegazione (aveva compresso quasi al 50%)
per provarlo ho cancellato un po' di cartelle nell'unità dell'OS, poi ho messo ripristina tutto (non da CD), 5 minuti ed è tornato tutto come prima, spettacolare
certo che nonostante il processore downcloccato a 1GHz ci ha messo davvero poco a ripristinare, ma dipende da che situazione c'è nella partizione o sempre poco ci mette?
nn credo, che dipenda dalla situazione presente, perchè tu stesso hai detto di ripristinare tutto, e lui lo fa.... se gli avessi detto solo alcune cartelle allora sì, dipende da quante cartelle, ma se gli dici di ripristinare l'immagine, il tempo è quello x tutto...
fai una prova del nove, prendi un altro hd, togli quello presente e ripristina l'immagine sul nuovo hd....
androjoker
01-07-2006, 14:06
Ma è normale ragazzi che x ripristinare una partizione di circa 38 giga ma occupata al 30-35% creata con la versione 8 ci metta un'ora?é mica xkè ripristino una image creata con la vers 8 con il cd bootable della 9?
up
Ma è normale ragazzi che x ripristinare una partizione di circa 38 giga ma occupata al 30-35% creata con la versione 8 ci metta un'ora?é mica xkè ripristino una image creata con la vers 8 con il cd bootable della 9?
Dipende da dove hai messo l'immagine.
Se è sul disco fisso il rirpistino è velocissimo, se l'immagine è su dvd ci vuole parecchio.
Per darti un'idea: il mio sistema occupa circa 7 GB, se ripristino dal disoc fisso ci impiega 2/3 minuti, se la stessa immagine la ripristino da dvd ci impiega 20/25 minuti.
androjoker
03-07-2006, 08:09
Dipende da dove hai messo l'immagine.
Se è sul disco fisso il rirpistino è velocissimo, se l'immagine è su dvd ci vuole parecchio.
Per darti un'idea: il mio sistema occupa circa 7 GB, se ripristino dal disoc fisso ci impiega 2/3 minuti, se la stessa immagine la ripristino da dvd ci impiega 20/25 minuti.
Quello che mi fa strano è che è sul disco fisso .. non vorrei che il problema fosse dovuto al fatto che ripristino un'image creata con la versione 8 con il cd bootable della 9 ... faccio sto sforzo e mi faccio il bootable della versione 8 va...
salve a tutti.
Ho letto il consiglio di stare alla larga dalla 9 e usare la 8, solo che la 9 ha un'opzione che la 8 non ha e che a me serve come il pane:
immagine di files e cartelle (anzichè di partizioni intere).
Questo mi permette di fare l'immagine quando non posso accedere al backup da s.o.
ora però vengo al mio problema: ieri ho preso in consegna un HD SATA (Maxtor) da 80 GB, a partizione unica. Il proprietario ha avuto la furbissima idea di mettere le mani nel case a pc acceso e funzionante. Risultato: il cavo SATA si è semistaccato e il s.o. si è sputtanato.
Impossibile avviare il mio pc con il disco montato, anche in slave (il pc si riavviava).
Ho usato i floppy del true image (non avevo fatto il cd :p ) per fare l'immagine della cartella programmi (gli servivano le config del mulo) e documenti.
Procedo selezionando le cartelle, mi crea un file immagine da 30GB, che salvo sul mio HD.
Faccio un'analisi approfondita del disco per verificare eventuali settori danneggiati, formatto e gli creo due partizioni per poter spostare i dati salvati.
Faccio per recuperare l'immagine... mi da errore: dice che l'immagine è corrotta :doh:
Controllo cosa è stato copiato: la cartella programmi è stata "estratta" dall'immagine, mancano i documenti.
Ora, io ho salvato la cartella C:\Documents and Settings\*nomeutente*
Cerco di ripristinare solo la cartella documenti, mi da ancora lo stesso errore.
OK, c'è un errore in alcuni dati.
Allora scelgo solo una delle cartelle contenute nei documenti e ritento il ripristino.
Sorpresa: dice che non ci sono dati da recoverare :eek:
eppure ci sono, li ho visti in elenco e so anche cosa sono (aehm... :asd: )
Cosa ho sbagliato?
:help:
androjoker
05-07-2006, 14:35
salve a tutti.
Ho letto il consiglio di stare alla larga dalla 9 e usare la 8, solo che la 9 ha un'opzione che la 8 non ha e che a me serve come il pane:
immagine di files e cartelle (anzichè di partizioni intere).
Questo mi permette di fare l'immagine quando non posso accedere al backup da s.o.
ora però vengo al mio problema: ieri ho preso in consegna un HD SATA (Maxtor) da 80 GB, a partizione unica. Il proprietario ha avuto la furbissima idea di mettere le mani nel case a pc acceso e funzionante. Risultato: il cavo SATA si è semistaccato e il s.o. si è sputtanato.
Impossibile avviare il mio pc con il disco montato, anche in slave (il pc si riavviava).
Ho usato i floppy del true image (non avevo fatto il cd :p ) per fare l'immagine della cartella programmi (gli servivano le config del mulo) e documenti.
Procedo selezionando le cartelle, mi crea un file immagine da 30GB, che salvo sul mio HD.
Faccio un'analisi approfondita del disco per verificare eventuali settori danneggiati, formatto e gli creo due partizioni per poter spostare i dati salvati.
Faccio per recuperare l'immagine... mi da errore: dice che l'immagine è corrotta :doh:
Controllo cosa è stato copiato: la cartella programmi è stata "estratta" dall'immagine, mancano i documenti.
Ora, io ho salvato la cartella C:\Documents and Settings\*nomeutente*
Cerco di ripristinare solo la cartella documenti, mi da ancora lo stesso errore.
OK, c'è un errore in alcuni dati.
Allora scelgo solo una delle cartelle contenute nei documenti e ritento il ripristino.
Sorpresa: dice che non ci sono dati da recoverare :eek:
eppure ci sono, li ho visti in elenco e so anche cosa sono (aehm... :asd: )
Cosa ho sbagliato?
:help:
Visto che ti serve solo una parte dell'immagine non puoi usare la funzione "plug image"?Anche cosi t dice che l'immagine è corrotta?
Visto che ti serve solo una parte dell'immagine non puoi usare la funzione "plug image"?Anche cosi t dice che l'immagine è corrotta?
uhm...
non ci ho provato perchè oggi avevo poco tempo.
Stasera a casa provo e verifico.
grazie :)
androjoker
05-07-2006, 14:45
uhm...
non ci ho provato perchè oggi avevo poco tempo.
Stasera a casa provo e verifico.
grazie :)
Io ho pluggato anche immagini che altrimenti mi diceva corrotte e ha sempre funzionato .
Prego ;)
mannaggia.
non mi fa il plug in del file immagine :(
appena scelg il file .tib clicco next ma la finestra resta la stessa :muro:
ho tentato di fare il cd bootable ma mi blocca il masterizzatore :rolleyes:
allora ho provato con i floppy: si è riavviato il pc.
AAARRGGGHHHH
ma c'è qualcosa che funziona in sta cavolo di versione??? :muro:
Gilles72
09-07-2006, 10:55
Ciao gente, ho un grosso problema:
Quando istallo True Image Enterprise Server9.1 quando arriva quasi a fine istallazione mi crasha di brutto il pc (come se premessi reset), riavviandolo, per poi avere propblemi di riavvio: tenta due volte di riavviare, senza nemmeno arrivare al boot, poi al terzo tentativo mi rimanda alla videata per caricare win in modalità provvisoria, che non funziona. Dopo l'ennesimo reset win parte, il programma sembra istallato ma non compare nelle istallazioni applicazioni di win.
Dulcis in fundo, il programma quando lo avvio dà un errore e non parte proprio.
Insomma, un disastro...
Ho Win Xp SP2, Raid Zero (2 WD 320GB) su nForce4 MSI K8N Neo4.
Ho la sensazione che il programma vada in conflitto (e di brutto) con qualcosa, ma siccome sono un emerito ignorante, chiedo prima di scassare il mio nuovo Pc...
Grazie ;)
Ciao gente, ho un grosso problema:
Quando istallo True Image Enterprise Server9.1 quando arriva quasi a fine istallazione mi crasha di brutto il pc (come se premessi reset), riavviandolo, per poi avere propblemi di riavvio: tenta due volte di riavviare, senza nemmeno arrivare al boot, poi al terzo tentativo mi rimanda alla videata per caricare win in modalità provvisoria, che non funziona. Dopo l'ennesimo reset win parte, il programma sembra istallato ma non compare nelle istallazioni applicazioni di win.
Dulcis in fundo, il programma quando lo avvio dà un errore e non parte proprio.
Insomma, un disastro...
Ho Win Xp SP2, Raid Zero (2 WD 320GB) su nForce4 MSI K8N Neo4.
Ho la sensazione che il programma vada in conflitto (e di brutto) con qualcosa, ma siccome sono un emerito ignorante, chiedo prima di scassare il mio nuovo Pc...
Grazie ;)
a qualcuno in effetti succede che il true image 9 dia parecchi problemi, però ancora non sono riuscita a capire da cosa dipenda.
Una domanda però: perchè metti la versione server invece che la workstation?
Gilles72
09-07-2006, 18:57
a qualcuno in effetti succede che il true image 9 dia parecchi problemi, però ancora non sono riuscita a capire da cosa dipenda.
Una domanda però: perchè metti la versione server invece che la workstation?
Boh? :confused: Che differenza c'è??
Che sia questa la causa?
Boh? :confused: Che differenza c'è??
Che sia questa la causa?
il costo innanzitutto.... magari prima di scaricarla di internet ti informassi....
con ture imag ,ho creato la mia immagine del 'unita c:\ ,ho creato l'immagine messa in e:\ una partizione dell'hd,poi masterizzato su dvd+r circa 3,400gb fin qui tutto ok .riavvio il pc col cd-ron di bott del programma ,e come mai non ho l'opzione visto che voglio mttere l'immagine in e:\ e non in c:\ ?il programma mi da solo la c:\ ,devo settare qualche paramtro? oppure rirpistina l'immagine solo da dove e satta fatta?
Scusa ma non ho capito bene: quando fai il ripristino non ti fa vedere le partizioni? :mbe:
e come mai non ho l'opzione visto che voglio mttere l'immagine in e:\ e non in c:\ ?
Cioè vuoi mettere il sistema operativo in E:\ ? :confused: Esattamente a che opzione ti riferisci?
Gilles72
10-07-2006, 01:06
Scusate, non ho letto tutta la discussione ma chi l'ha seguita potrebbe aiutarmi facilmente...
In definitiva quale versione mi consigliate di provare sul sistema che vedete in firma (hdd in raid0 sata) e qualè l'ultima versione scaricabile??
In italiano ancora non si trova?
Grazie.
Io ho riletto per la seconda volta la discussione, ma non ho mica capito ancora quale versione è meglio, in cosa differescono le tremila varianti (inutile rimandare al sito, in inglese non ci capisco molto), se può dare problemi con Raid Zero... Dunque siamo in due, menomale. :confused:
X Naso: mi stò appunto informando, e come puoi leggere qualche reply fà, sono un pò nubbio in materia. Il prezzo è l'unica cosa che vedo e comprendo, dunque ti chiedo gentilmente:
1. Compatibilità con Sata2 in Raid Zero?
2. Se la 8 è meglio della 9, è lo stesso compatibile con Sata2 e Raid Zero? Permette di masterizzare l'immagine creata, anche su più supporti?
3. Esattamente, tradotto in italiano e spiegato per un povero ignorante come me, in cosa differiscono le varie versioni (io non sò nemmeno che vuol dire network... il mio Pc svolge funzioni network? :confused: )
3. Per fare immagini di partizioni per poi ripristinarle, quale versione esattamente è sufficiente, senza dover prendere funzioni e versioni inutilmente "esose"?
4. Non ho ancora capito bene una cosa: quando dovrò ripristinare una immagine, posso anche formattare? E' prevista una formattazione fisica del disco prima di ricopiare l'immagine? Oppure??
5. Un problema come il mio durante l'istallazione del programma, può dipendere dal Raid? Ho paura a riprovare a reistallare altre versioni, fà abbastanza impressione quello che succede e sono sicuro, nella mia immensa ignoranza, che non è affatto normale.
Grazie mille se mi chiarirai le idee, altrimenti grazie lo stesso. ;)
lucamad79
10-07-2006, 09:28
@gilles, riguardo alla scelta ver. 8 / 9
Parlo a titolo personale, magari verrò smentito da naso ma...
Ormai la versione 8 è troppo vecchia per essere usata nei nuovi sistemi e soprattutto con le "nuove" tecnologie.
A quanto pare la versione 9 è meno affidabile della 8, ma è anche vero che è stato rilasciato un nuovo "build" (cioè un nuovo aggiornamento) della 9 il primo luglio. Bisognerebbe testare i nuovi aggiornamenti prima di ripetere che la versione 8 è "meglio" della 9!
CiaO
la differenza principale fra le due versioni è proprio nel fatto che una è programmata per un pc server, l'altra per un pc workstation. Mi sembra evidente.
Se il tuo pc non fa da server ad una rete è assolutamente superfluo mettere la versione server, e potrebbe essere anche controproducente.
Un po' come se io che ho la 42 mi comprassi un paio di pantaloni della 50 per stare comoda... ovvio che poi mi cadono :D
per quanto riguarda la compatibilità col raid penso non ci siano problemi, però in effetti non ho dati di esperienza in merito.
afhaofhasofhaohfa
10-07-2006, 10:41
la differenza principale fra le due versioni è proprio nel fatto che una è programmata per un pc server, l'altra per un pc workstatio. Mi sembra evidente.
Se il tuo pc non fa da server ad una rete è assolutamente superfluo mettere la versione server, e potrebbe essere anche controproducente.
Un po' come se io che ho la 42 mi comprassi un paio di pantaloni della 50 per stare comoda... ovvio che poi mi cadono :D
per quanto riguarda la compatibilità col raid penso non ci siano problemi, però in effetti non ho dati di esperienza in merito.
Io ho usato la 8 ed ora sto usando la 9 su un raid 0 su via 6410: è perfettamente compatibile, almeno secondo la mia esperienza.
1. Compatibilità con Sata2 in Raid Zero?
2. Se la 8 è meglio della 9, è lo stesso compatibile con Sata2 e Raid Zero? Permette di masterizzare l'immagine creata, anche su più supporti?
Per avere piena compatibilità con i Sata e le ultime tecnologie è logico prendere l'ultima versione uscita.
3. Esattamente, tradotto in italiano e spiegato per un povero ignorante come me, in cosa differiscono le varie versioni (io non sò nemmeno che vuol dire network... il mio Pc svolge funzioni network? )
Network vuol dire rete, non Internet ma una rete casalinga o in ufficio.
3. Per fare immagini di partizioni per poi ripristinarle, quale versione esattamente è sufficiente, senza dover prendere funzioni e versioni inutilmente "esose"?
Per avere una versione semplice da usare senza fronzoli va bene la 8, oppure la Personal Edition che trovi con le riviste di computer.
Io uso quella e mi trovo + che soddisfatto.
4. Non ho ancora capito bene una cosa: quando dovrò ripristinare una immagine, posso anche formattare? E' prevista una formattazione fisica del disco prima di ricopiare l'immagine?
Il programma quando fai il ripristino formatta automaticamente come primo passaggio dell'operazione.
5. Un problema come il mio durante l'istallazione del programma, può dipendere dal Raid? Ho paura a riprovare a reistallare altre versioni, fà abbastanza impressione quello che succede e sono sicuro, nella mia immensa ignoranza, che non è affatto normale
Installare la versione server non è l'ideale per un pc che server non è.
Non conosco la servione server, ma magari a fine installazione cerca la rete di cui deve essere server e non trovando nulla ti crasha.
Prova con la versione normale.
lucamad79
10-07-2006, 11:14
Per quanto riguarda la compatibilità col RAID, ricordo che con i primi build della ver 9 qualcuno ha avuto problemi con i controller raid NON integrati nella scheda madre, ma per gli altri nessun problema!
Il programma quando fai il ripristino formatta automaticamente come primo passaggio dell'operazione.
Scusate la probabile banalità della domanda, ma.....la mia ignoranza è tanta..
Il fatto che riformatti il C su cui ho il SO - ripristinando la versione che avevo backuppato - implica il fatto che anche dal punto di vista del registro mi riporto alla situazione precedente?
A senso direi di sì, ma non vorrei sbagliarmi.
Scusate la probabile banalità della domanda, ma.....la mia ignoranza è tanta..
Il fatto che riformatti il C su cui ho il SO - ripristinando la versione che avevo backuppato - implica il fatto che anche dal punto di vista del registro mi riporto alla situazione precedente?
A senso direi di sì, ma non vorrei sbagliarmi.
c'è scritto anche nel pirmo post...
true image fa una immagine, fotografia ESATTA DI TUTTO QUELLO CHE GLI SI é DETTO DI FARE... (partizione o disco intero) quindi quando ripristini tutto è esattamente come prima, tranne l'orologio... ;)
c'è scritto anche nel pirmo post...
true image fa una immagine, fotografia ESATTA DI TUTTO QUELLO CHE GLI SI é DETTO DI FARE... (partizione o disco intero) quindi quando ripristini tutto è esattamente come prima, tranne l'orologio... ;)
Grazie Naso, avevo letto...solo che prima di fare una cosa così "radicale" ad un sistema un po' pienotto come il mio, ho bisogno di rassicurazioni e conferme.....
Ciao!
Tre domande
Ho una mobo asus p4p800 DeLuxe. Ho due dischi in raid0 (raid integrato sulla mobo) e quando faccio partire un backup con acronis dal boot (non con windows che gira, premendo F11 quando parte il PC o tramite il CD di boot di acronis) i dischi mi fanno dei rumori strani. Il backup finisce correttamente e i dischi funzionano senza problemi. In pratica mi fa' un rumore ogni tre minuti durante tutto il backup. Qualcuno con un raid0 ha gli stessi rumori ?
L'altra domanda e'. Sono identici i backup fatti con windows che gira con quelli fatti con il CD di boot ? Mi sembra sospettamente troppo veloce il backup fatto non con il CD di boot.
Ultima domanda, ho registrato il software e ho visto che di tanto in tanto rilasciano degli update, tutto il prog da scaricare e reinstallare. Si puo' fare questa operazione senza dover disabilitare la safe zone (mi sembra che si chiami cosi'). Ho paura di perdere i miei preziosi backup messi nella partizione creata ad hoc dalla safe zone (o era la secure zone ..mah)
Fantastico questo software.
Grazie in anticipo
Ho una mobo asus p4p800 DeLuxe. Ho due dischi in raid0 (raid integrato sulla mobo) e quando faccio partire un backup con acronis dal boot (non con windows che gira, premendo F11 quando parte il PC o tramite il CD di boot di acronis) i dischi mi fanno dei rumori strani. Il backup finisce correttamente e i dischi funzionano senza problemi. In pratica mi fa' un rumore ogni tre minuti durante tutto il backup. Qualcuno con un raid0 ha gli stessi rumori ?
L'altra domanda e'. Sono identici i backup fatti con windows che gira con quelli fatti con il CD di boot ? Mi sembra sospettamente troppo veloce il backup fatto non con il CD di boot.
Ultima domanda, ho registrato il software e ho visto che di tanto in tanto rilasciano degli update, tutto il prog da scaricare e reinstallare. Si puo' fare questa operazione senza dover disabilitare la safe zone (mi sembra che si chiami cosi'). Ho paura di perdere i miei preziosi backup messi nella partizione creata ad hoc dalla safe zone (o era la secure zone ..mah)
Le immagini sono identiche fatte in un modo o nell'altro.
Le immagini salvate nella partizione di Acronis dovrebbero restare, per sicurezza io le copio su DVD.
Per i dischi in raid0 non saprei, detto così sembrerebbe un problemadei dischi, ma lo fa solo durante il lavoro dell'Acronis?
piu' che problema e' un rumore e' basta .... pero' questo rumore lo fa solo quando faccio il backup con acronis dal boot. Se dici che i backup sono identici (ero scettico perche' windows e processi vari lockano parecchi file) a questo punto evito di farlo da boot.
Credo che sia piu' che altro il fatto che venga letta la partizione C che e' splittata su due dischi (raid0), il risultato scritto in parallelo sulla partizione creata da acronis che sta sugli stessi due dischi. In pratica un sacco di I/O che portano al limite i dischi.
Premetto che i dischi sono nuovi di zecca.
Grazie
Se dici che i backup sono identici (ero scettico perche' windows e processi vari lockano parecchi file) a questo punto evito di farlo da boot.
Vai tranquillo, io le immagini le faccio sempre con XP avviato e non ho mai riscontrato problemi.
lucamad79
10-07-2006, 16:46
piu' che problema e' un rumore e' basta .... pero' questo rumore lo fa solo quando faccio il backup con acronis dal boot.Grazie
Io ho la asus p4p800-E deluxe... e 4 dischi in raid 0+1. Quando faccio il backup dal cd di boot, ogni 3/4 minuti mi fa un rumore tipo ronzio, ma penso sia giusta la tua motivazione (uso al limite dei dischi).
Per quanto riguarda la velocità, in windows è più veloce solo x questione di ottimizzazione dei driver.
CiaO
Gilles72
10-07-2006, 17:39
Ringrazio Lucamad79 e Blackie, ora ho le idee un pò più chiare. :)
Dunque a me non serve nemmeno la Network, credo.
Ciao ;)
Io ho la asus p4p800-E deluxe... e 4 dischi in raid 0+1. Quando faccio il backup dal cd di boot, ogni 3/4 minuti mi fa un rumore tipo ronzio, ma penso sia giusta la tua motivazione (uso al limite dei dischi).
Per quanto riguarda la velocità, in windows è più veloce solo x questione di ottimizzazione dei driver.
CiaO
Allora tutto apposto.
Grazie mille ragazzi.
OK... :D
Come si aggiunge TrueImage nei plugins di BartPE (solo ver. 9)?
Copiare la cartella BartPE presente in \Programmi\Acronis\TrueImageHome nella cartella Plugin di pebuilder. Avviare pebuilder, fare clic su "Plugins", individuare nella lista "Acronis True Image" e verificare che sia attivo, altrimenti premere "Enable/Disable" per attivarlo.
io ho installato true image 9 e non ho la cartella BartPe in \Programmi\Acronis\TrueImageHome :mbe:
possibile ?
lucamad79
13-07-2006, 08:49
io ho installato true image 9 e non ho la cartella BartPe in \Programmi\Acronis\TrueImageHome :mbe:
possibile ?
Sì, è possibile...
Quando installi TrueImage Home, fai clic su "Full install". Se fai l'installazione standard, il plug-in di BartPE non viene installato ;)
Sì, è possibile...
Quando installi TrueImage Home, fai clic su "Full install". Se fai l'installazione standard, il plug-in di BartPE non viene installato ;)
oggi riprovo forse ho fatto l' installazione tipical :mbe:
toonamix
14-07-2006, 21:38
salve ragazzi cmq volevo sapere alla fine siccome un mio amico ha acronis true image (mi pare il 9) e avendo creato un file di backup (.tib??) e avendolo secondo lui salvato su un secondo hard disk (ignorant user) ke poi si è rivelata essere una partizione vorrebbe ora masterizzarlo su (cd)s o su (dvd)s avviabili naturalmente come deve fare?Non ha internet xciò rompe a me i coglioni quando ho fatto il backup col software della acer...
Grazie
salve ragazzi cmq volevo sapere alla fine siccome un mio amico ha acronis true image (mi pare il 9) e avendo creato un file di backup (.tib??) e avendolo secondo lui salvato su un secondo hard disk (ignorant user) ke poi si è rivelata essere una partizione vorrebbe ora masterizzarlo su (cd)s o su (dvd)s avviabili naturalmente come deve fare?Non ha internet xciò rompe a me i coglioni quando ho fatto il backup col software della acer...
Grazie
se la dimensione è minore o uguale a 4,7gb semplicemente lo masterizza come file dati.... poi quando gli servirà, farà partire true image da windows, o dal cd di avvio di true image e gli dirà dov'è il file da ripristinare....
se è maggiore... rifà l'immagine...
ragazzi, 1 problemone...
ho riavviato e Acronis mi da quest'errore:
acronis loader: no configuration file present
purtroppo non ho il cd di boot.....
ho provato con un bootcfg /rebuild ma non ho risolto...
putroppo oltre questo pc ho 1 portatile senza masterizzatore :muro:
aiutoooo
lucamad79
15-07-2006, 17:37
Forse se scrivi + dettagli ti sapranno aiutare....
Cosa devi fare? Hai la Acronis Secure Zone, giusto? ecc...
CiaO
Forse se scrivi + dettagli ti sapranno aiutare....
Cosa devi fare? Hai la Acronis Secure Zone, giusto? ecc...
CiaO
fixmbr e ho risolto....
grazie lo stesso :D
lucamad79
15-07-2006, 17:58
Meglio così :D
Ad ogni modo, per tutti i possessori di TrueImage (e non solo) consiglio di leggere questa pagina, non si sa mai ;)
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=55317
Meglio così :D
Ad ogni modo, per tutti i possessori di TrueImage (e non solo) consiglio di leggere questa pagina, non si sa mai ;)
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=55317
qualcuno la traduce così la mettiamo nel primo post? tradotta xò in italiano.. nn in lingua strana dei traduttori automatici.. nn volgio palle dei topi nel mio 3d :D
lucamad79
15-07-2006, 18:08
qualcuno la traduce così la mettiamo nel primo post? tradotta xò in italiano.. nn in lingua strana dei traduttori automatici.. nn volgio palle dei topi nel mio 3d :D
Quoto.. se qualcuno vuole usare il traduttore si risparmi pure la fatica dei clic, fanno pena :D
toonamix
15-07-2006, 18:34
se la dimensione è minore o uguale a 4,7gb semplicemente lo masterizza come file dati.... poi quando gli servirà, farà partire true image da windows, o dal cd di avvio di true image e gli dirà dov'è il file da ripristinare....
se è maggiore... rifà l'immagine...
e funziona ugualmente anke se ha una sola unità ottica (solo masterizzatore dvd) quindi funge se toglie il cd avviabile e mette il dvd cn il file .tib?
e funziona ugualmente anke se ha una sola unità ottica (solo masterizzatore dvd) quindi funge se toglie il cd avviabile e mette il dvd cn il file .tib?
direi di sì... prima carichi il cd di boot di t.i. e dopo metti il dvd con dentro il file tib.
ciao ragazzi, vari problemi avuti al pc e conseguenti formattoni mi sono interessato anche io a questo programma...
sono riuscito a farmi il backup, tramite la funzione Backup, e con compressione normale mi viene 4,2gb, perfetto visto che sta anche in un solo DVD.
dato che però potrebbe succedere che vorrò aggiornare tale backup, ho scelto un DVD+RW, da masterizzare con nero.
praticamente come ISO non me la fa fare, infatti mi chiede x forza di masterizzarlo come DVD-ROM UDF... solo che, a parte che non so quale tipo di partizione mettere (se fisica, virtuale o sparing), non so neanche quale tipo di file system usare (1.02-1.50-2.00-2.10).
ah dimenticavo, facendo una prova, non mi ha fatto masterizzare, quando ho premuto scrivi non ha neanche iniziato che subito ha dato errore.
qualcuno può darmi qualche dritta a riguardo? magari nero non digerisce bene queste immagini e devo usare qualche altro programma? sarà per via del DVD+RW?
ultima cosa, poi tolgo il disturbo :stordita: per fare il cd di "lancio" per TrueImage ho usato l'opzione Create Bootable Rescue Media, è l'opzione giusta?! (questo messo su CD RW)
un grazie mille. Angelo
praticamente come ISO non me la fa fare, infatti mi chiede x forza di masterizzarlo come DVD-ROM UDF... solo che, a parte che non so quale tipo di partizione mettere (se fisica, virtuale o sparing), non so neanche quale tipo di file system usare (1.02-1.50-2.00-2.10).
ah dimenticavo, facendo una prova, non mi ha fatto masterizzare, quando ho premuto scrivi non ha neanche iniziato che subito ha dato errore.
come iso!??!? è un semplice file... scegli disco dvd dati e masterizzi.... ovvio in udf, visto che altri file system nn supportano file così grandi....
ultima cosa, poi tolgo il disturbo :stordita: per fare il cd di "lancio" per TrueImage ho usato l'opzione Create Bootable Rescue Media, è l'opzione giusta?! (questo messo su CD RW)
un grazie mille. Angelo
esattamente, perfettamente giusto tranne che x il riscrivibile.... che senso ha? con quello che costano i rw nn ha assolutamente senso mettere sia il disco dati che il boot su di loro.... (x me nn ha nemmeno senso metterci nulla...)
come iso!??!? è un semplice file... scegli disco dvd dati e masterizzi.... ovvio in udf, visto che altri file system nn supportano file così grandi....
esattamente, perfettamente giusto tranne che x il riscrivibile.... che senso ha? con quello che costano i rw nn ha assolutamente senso mettere sia il disco dati che il boot su di loro.... (x me nn ha nemmeno senso metterci nulla...)
ciao naso e grazie x la tua risp!
beh x il cd di avvio, hai pienamente ragione, è che al momento sto un attimo privo di cd R e quindi x provare avevo quello, cmq, questo qui è andato...
ora devo fare il DVD, che preferirei fare sul RW solo x comodità (nel senso) se aggiorno l'immagine, almeno non butto il DVD con quella vecchia dentro, ma lo aggiorno solamente) può darmi problemi il tipo di filesystem che metto?
quello che faccio è:
-NUOVA COMPILATION
-DVD-ROM (UDF) (seleziono avvia multisessione)
-----TIPO DI PARTIZIONE: partizione fisica, tipo filesystem 1.02
poi mi inizia a masterizzare, dopo pochi secondi si blocca dicendo che non è stato possibile fare la scrittura disc-at-once (che cmq non è modificabile visto che il menu dove si può cambiare è grigio).
da cosa potrà dipendere? l'unica che mi viene in mente è il DVD :mc:
messe le stesse impostazioni usando un DVD+R, andato tutto a posto! magie dei cd!
messe le stesse impostazioni usando un DVD+R, andato tutto a posto! magie dei cd!
anche xchè aggiornare nn ti conviene.... l'immagine ti conviene sempre farla da zero.. su un altro supporto.. metti che ci siano dei casini.. cosa fai? mentre tu cancelli la vecchia ti si rompe qualcosa... tu rimani senza immagini....
una va sempre tenuta.... poi se ne fanno altre... ;) i backup servono ben a questo...
infatti naso, pensandoci bene ti do pienamente ragione!
ora però ho un problemino diverso... per impratichirmi e vedere se tutto andava come doveva ho lanciato il cd bootable...
tutto ok se metto di continuare verso windows, tutto ok se metto di andare su "acronis ... (safe mode)", ma non ne vuol sapere di andare sul FULL VERSION...
mi da una schermata nera con il logo dell'Acronis nel quale mi dice di qualche problema nel kernel... e che quindi non può avviarsi :muro:
la cosa non mi darebbe neanche problemi visto che cmq anche se non vede l'usb del mouse, vado con la tastiera, ma il problema è che non mi vede ne il 3°hard disk, ne i drive dei CD...
succede anche a voi?
è bacata la mia versione quindi meglio provare a rifare il bootable?
o cosa posso fare x andare in quel FULL VERSION (che penso vedrebbe anche mouse e lettori cd, almeno credo)?
infatti naso, pensandoci bene ti do pienamente ragione!
ora però ho un problemino diverso... per impratichirmi e vedere se tutto andava come doveva ho lanciato il cd bootable...
tutto ok se metto di continuare verso windows, tutto ok se metto di andare su "acronis ... (safe mode)", ma non ne vuol sapere di andare sul FULL VERSION...
mi da una schermata nera con il logo dell'Acronis nel quale mi dice di qualche problema nel kernel... e che quindi non può avviarsi :muro:
la cosa non mi darebbe neanche problemi visto che cmq anche se non vede l'usb del mouse, vado con la tastiera, ma il problema è che non mi vede ne il 3°hard disk, ne i drive dei CD...
succede anche a voi?
è bacata la mia versione quindi meglio provare a rifare il bootable?
o cosa posso fare x andare in quel FULL VERSION (che penso vedrebbe anche mouse e lettori cd, almeno credo)?
ho aggiornato il primo post... guarda se ti può serivere quello che ho aggiunto al punto 18.... :D
ho aggiornato il primo post... guarda se ti può serivere quello che ho aggiunto al punto 18.... :D
ciao!
avevo provato ma non andava, ho trovato una nuova release, la 9.1.3.663... fa TUTTO...
backup perfetto, restore perfetto... e funziona anche in modalità FULL VERSION da bootable cd, e mi riconosce sia i CD che il 3° hard disk che in versione "SAFE" non mi trova...
se qualcuno ha problemi di quel tipo, provi questa versione, a me sta andando molto bene! :cool:
lucamad79
16-07-2006, 15:46
Cmq esiste un build + aggiornato, è il # 677, rilasciato il primo luglio.
Però se hai risolto.... ;)
Domandozza...
Ho fatto con Acronis True Image il backup del mio disco C: , su cui ho il SO (Xp, nello specifico) e parecchie applicazioni, ad una certa data.
Ora, vorrei fare una cosa di questo tipo: tenendo intatto il disco C: , mantenendo la sua evoluzione sino ad oggi, vorrei crearmi con VMWare una Virtual Machine su D: (partizione da me usata per esperimenti ed affini).
All'interno della VM - oltre che provare a installare Linux- vorrei ripristinare quel backup fatto con True Image, per smanettarci un po' senza rischi.
E' possi bile, secondo voi, o il ripristino di quel backup mi va automaticamente su C: ?
Grazie!
Domandozza...
Ho fatto con Acronis True Image il backup del mio disco C: , su cui ho il SO (Xp, nello specifico) e parecchie applicazioni, ad una certa data.
Ora, vorrei fare una cosa di questo tipo: tenendo intatto il disco C: , mantenendo la sua evoluzione sino ad oggi, vorrei crearmi con VMWare una Virtual Machine su D: (partizione da me usata per esperimenti ed affini).
All'interno della VM - oltre che provare a installare Linux- vorrei ripristinare quel backup fatto con True Image, per smanettarci un po' senza rischi.
E' possi bile, secondo voi, o il ripristino di quel backup mi va automaticamente su C: ?
Grazie!
la macchina virtuale ha hardware completamente diverso da quello che hai tu... quindi ecco che l'immagine che tu ripristini sopra nn funzionerà mai, nn x colpa di acronis, ma x il semplice fatto che windows nn può essere installato su un pc e montato dopo su un altro...
fatti una installazione semplice di windows su vmware e poi magari ti fai l'immagine di quella....
la macchina virtuale ha hardware completamente diverso da quello che hai tu... quindi ecco che l'immagine che tu ripristini sopra nn funzionerà mai, nn x colpa di acronis, ma x il semplice fatto che windows nn può essere installato su un pc e montato dopo su un altro...
fatti una installazione semplice di windows su vmware e poi magari ti fai l'immagine di quella....
Ok, questa è sicuramente una possibilità.
Ora, io ho un XP originale, installato dal rivenditore...ma non ho i dischetti di installazione.
Se la domanda non pare rivelare eccessiva ignoranza...come faccio a reinstallarlo sulla WM..?
Non è che mi chiederà un'altra licenza?
Grazie!
Ora, io ho un XP originale, installato dal rivenditore...ma non ho i dischetti di installazione.
Se la domanda non pare rivelare eccessiva ignoranza...come faccio a reinstallarlo sulla WM..?
Non è che mi chiederà un'altra licenza?
Per la licenza non ti dovrebbe fare problemi, l'importante è avere un codice valido e quello devi averlo anche se non hai il cd di xp, dovresti avere un talloncino attaccato al case.
Naso, mi hai già risposto solo che non lo sai....
Ho letto quanto hai scritto nel 3d che porti in firma: mi pare quindi che
1) fare la copia di backup di XP dovrebbe essere possibile da XP stesso (adesso cercherò di capire come... :bimbo: )
2) in ogni caso, quella da installare sulla WM dovrebbe essere in tutto e per tutta un'altra licenza.
Scusate se sono andato OT, e grazie!
Per la licenza non ti dovrebbe fare problemi, l'importante è avere un codice valido e quello devi averlo anche se non hai il cd di xp, dovresti avere un talloncino attaccato al case.
Scusa, ho fatto il mio post precedente senza aver ancora letto.
Sì, il codice ce l'ho....ma mi pareva d'aver capito che la WM è trattata alla stregua di un PC totalmente differente, per cui...nuova licenza inevitabile.... :mc:
Se ti serve l'utility per il backup devi installarla dal cd di xp, inserendo il cd a sistema avviato ti dovrebbe comparire una finestra con scritto installa componenti aggiuntivi.
Per la virtual machine so di gente che ha installato la stessa copia di xp che usa normalmente e non ha avuto problemi.
Se ti serve l'utility per il backup devi installarla dal cd di xp, inserendo il cd a sistema avviato ti dovrebbe comparire una finestra con scritto installa componenti aggiuntivi.
Per la virtual machine so di gente che ha installato la stessa copia di xp che usa normalmente e non ha avuto problemi.
Ehm...non ho il cd di XP, ho solo il portatile...
Se vuoi smanettare sul sistema e fare esperimenti degni del dottor Frankenstein come faccio io con i programmi per modificare la grafica di xp o altri programmi pericolosi fai così: sistema bene la copia di xp installata ( pulizia del registro, defrag, driver aggiornati, tutti i programmi che ti servono),
salva tutti i dati che ti servono su una partizione diversa da C e poi fatti l'immagine con TrueImage.
Quando fai i tuoi esperimenti se ti va bene e vuoi mantenere le modifiche al sistema lo fai, se pianti casino ripristini e sei a posto.
Calcola che un ripristino con TrueImage è velocissimo se hai l'immagine sul disco fisso, circa 5 minuti per 8 GB di sistema.
Se hai l'immagine sul disco non serve nemmeno il disco d'avvio, ci clicchi sopra con il tasto destro del mouse e scegli restore image.
Ehm...non ho il cd di XP, ho solo il portatile...
e dove sta il problema?
Il talloncino con il codice devi averlo, no?
Leggi sul talloncino che versione di xp hai ( es. WINDOWS XP HOME OEM) e poi il cd lo duplichi da un amico che ha la stessa versione, oppure lo vai a chiedere a qualche tecnico o al negozio dove hai comprato il portatile.
La licenza è nel codice non nel cd.
Se vuoi smanettare sul sistema e fare esperimenti degni del dottor Frankenstein come faccio io con i programmi per modificare la grafica di xp o altri programmi pericolosi fai così: sistema bene la copia di xp installata ( pulizia del registro, defrag, driver aggiornati, tutti i programmi che ti servono),
salva tutti i dati che ti servono su una partizione diversa da C e poi fatti l'immagine con TrueImage.
Quando fai i tuoi esperimenti se ti va bene e vuoi mantenere le modifiche al sistema lo fai, se pianti casino ripristini e sei a posto.
Calcola che un ripristino con TrueImage è velocissimo se hai l'immagine sul disco fisso, circa 5 minuti per 8 GB di sistema.
Se hai l'immagine sul disco non serve nemmeno il diosco d'avvio, ci clicchi sopra con il tasto destro del mouse e scegli restore image.
Eh, infatti questa è la scelta "filosofica" che mi trovo a dover fare....
Tieni conto che:
1) non sono un granchè esperto - come le mie stesse domande rivelano...-; ad esempio, fare una pulizia di registro bella profonda, non è una cosa che saprei fare con fiducia...
2) il PC di cui parliamo mi serve essenzialmente per uso domestico, e su questo non ho rispettato regole di "economicità" nell'installazione: ho un C con 28 giga di programmi su programmi, installati nel tempo, che fungono tutti egregiamente;
3) True Image mi serve soprattutto in logica "disaster recovery", ma non vorrei proprio insistere nel provocare il disastro a tutti i costi....
4) proprio per questo, volevo fare gli esperimenti à la Frankenstein su di una macchina virtuale, e non su C, perchè non sono sicuro che saprei tornare indietro al 100%.
Insomma, alla fine dei conti, è un problema di fiducia nelle mie capacità informatiche...
e dove sta il problema?
Il talloncino con il codice devi averlo, no?
Leggi sul talloncino che versione di xp hai ( es. WINDOWS XP HOME OEM) e poi il cd lo duplichi da un amico che ha la stessa versione, oppure lo vai a chiedere a qualche tecnico o al negozio dove hai comprato il portatile.
La licenza è nel codice non nel cd.
Yes, farò così.
Mi chiedevo se dal mio XP medesimo non fosse possibile usare una qualche utility per la creazione di un cd di installazione del SO.
1) non sono un granchè esperto - come le mie stesse domande rivelano...-; ad esempio, fare una pulizia di registro bella profonda, non è una cosa che saprei fare con fiducia...
2) il PC di cui parliamo mi serve essenzialmente per uso domestico, e su questo non ho rispettato regole di "economicità" nell'installazione: ho un C con 28 giga di programmi su programmi, installati nel tempo, che fungono tutti egregiamente;
3) True Image mi serve soprattutto in logica "disaster recovery", ma non vorrei proprio insistere nel provocare il disastro a tutti i costi....
4) proprio per questo, volevo fare gli esperimenti à la Frankenstein su di una macchina virtuale, e non su C, perchè non sono sicuro che saprei tornare indietro al 100%.
1)manco io sono un gran esperto, il mio sapere deriva da una miriade impressionante di cazzate risolte la maggior parte delle volte con la formattazione. Per la pulizia del registro usa Ccleaner che è un programma fantastico ed è l'unico di questo tipo che non mi ha mai provocato casini
3)la logica disaster recovery è alla base di TrueImage ;) i disastri capitano anche da soli
Mi chiedevo se dal mio XP medesimo non fosse possibile usare una qualche utility per la creazione di un cd di installazione del SO.
Non si può, fai prima a cercarne uno. Se non lo trovi dimmelo che te lo spedisco io.
1)manco io sono un gran esperto, il mio sapere deriva da una miriade impressionante di cazzate risolte la maggior parte delle volte con la formattazione. Per la pulizia del registro usa Ccleaner che è un programma fantastico ed è l'unico di questo tipo che non mi ha mai provocato casini
3)la logica disaster recovery è alla base di TrueImage ;) i disastri capitano anche da soli
Non si può, fai prima a cercarne uno. Se non lo trovi dimmelo che te lo spedisco io.
Grazie Blackie, sei gentilissimo!
gsorrentino
18-07-2006, 16:22
Domandozza...
Ho fatto con Acronis True Image il backup del mio disco C: , su cui ho il SO (Xp, nello specifico) e parecchie applicazioni, ad una certa data.
Ora, vorrei fare una cosa di questo tipo: tenendo intatto il disco C: , mantenendo la sua evoluzione sino ad oggi, vorrei crearmi con VMWare una Virtual Machine su D: (partizione da me usata per esperimenti ed affini).
All'interno della VM - oltre che provare a installare Linux- vorrei ripristinare quel backup fatto con True Image, per smanettarci un po' senza rischi.
E' possi bile, secondo voi, o il ripristino di quel backup mi va automaticamente su C: ?
Grazie!
La VMWare ha un'utility che partendo da un'immagine di Acronis, ne crea un'altra con l'HW modificato, pronta per il lancio. Tale utility è a pagamento, ma una notte mi è sembrato di vederla vagare per la rete da sola...Sarò stato ubriaco? :D
La VMWare ha un'utility che partendo da un'immagine di Acronis, ne crea un'altra con l'HW modificato, pronta per il lancio. Tale utility è a pagamento, ma una notte mi è sembrato di vederla vagare per la rete da sola...Sarò stato ubriaco? :D
mi sembra che sia migrate easy.... ma nn l'ho mai provata...
Grazie a tutti dei consigli.
ciao ragazzi , ho un dubbio :
vorrei sapere come si fà a mettere il backup nella "Secure Zone" e se posso fare backup/ripristino da disco esterno USB ...
bye
ciao ragazzi , ho un dubbio :
vorrei sapere come si fà a mettere il backup nella "Secure Zone" e se posso fare backup/ripristino da disco esterno USB ...
bye
nn sei tu a metterlo nella secure zone, ma lo fa direttamente lui in automatico.. quando ti chiede dove vuoi mettere il backup selezioni la secure zone...
x i backup/ripristino li puoi fare su usb, basta che il cd di boot di acronis riconosca le tue porte usb... quando scegli dove, se ti vede il disco fisso esterno vuol dire che funziona.. altrimenti dovrai aspettare che esca una nuova versione o legerti il post in prima pagina..
non mi ricordo se c' era "secure zone" tra le opzioni , oggi riguardo ...
ok anche per l ' usb , l ' importante è che sia supportato ...
grazie per la velocissima risposta ...
bye
non mi ricordo se c' era "secure zone" tra le opzioni , oggi riguardo ...
devi cmq crearla.... c'è l'opzione manage secure zone, che ti permette di creare una partizione nascosta dove inserire le immagini..
ok anche per l ' usb , l ' importante è che sia supportato ...
nn lo sono tutti.. a me è capitato x esempio con portatili della acer che nn veissero visti dischi fissi usb.... che su altri pc venivano visti perfettamente...
grazie per la velocissima risposta ...
bye
è un caso... nn prenderci l'abitudine... :D
e cmq ha un costo... :Prrr:
si , la zona l ' ho creata , ma adesso che ci penso , forse l ' ho creata DOPO aver fatto il bck :doh: ...
per l ' usb vedremo , farò qualche prova ...
per la velocità della risposta , se non ricordo male , la prima risposta NON è gratuita ???
:D:D:D
bye
lucamad79
19-07-2006, 14:23
[...]
e cmq ha un costo... :Prrr:
Almeno metti il tuo CC nel primo post per il versamento :O
:sofico:
Mr.Thebest
19-07-2006, 15:24
Volevo farvi una domanda banale banale.
Io ho un Hard Disk PATA (160GB) e un SATA (250GB). Posso fare una copia completa della mia partizione (SO incluso - XP HOME OEM / 145GB) presente sul PATA e metterla sul SATA? Funzionerebbe tutto?
Grazie.
Certo, durante la creazione dell'immagine scegli dove salvarla.
Volevo farvi una domanda banale banale.
Io ho un Hard Disk PATA (160GB) e un SATA (250GB). Posso fare una copia completa della mia partizione (SO incluso - XP HOME OEM / 145GB) presente sul PATA e metterla sul SATA? Funzionerebbe tutto?
Grazie.
funzionare funziona, poi devi impostare il bios e il boot x far sì che windows parta dal disco corretto..
o meglio se sostituisci i 2 dischi, nn hai nessun problema.
Mr.Thebest
19-07-2006, 19:59
funzionare funziona, poi devi impostare il bios e il boot x far sì che windows parta dal disco corretto..
o meglio se sostituisci i 2 dischi, nn hai nessun problema.
Che intendi dire con sostituisci i 2 dischi?
O imposti il bios in modo che parta dal disco dove hai messo Xp o inverti i cavi all'interno del case in modo che il disco con xp risulti il master del canale primario.
Che intendi dire con sostituisci i 2 dischi?
li inverti... hai il disco a dentro il pc e il disco b fuori..... oppure a e b dentro.... li sposti... uno va fuori e l'altro dentro o il disco a va al posto del b, e il disco b va al posto dell'a....
ovvio che se li lasci come stanno, il boot manager risiede nel disco a... e la tua immagine che hai messo nel disco b nn verrà mai caricata.. ma nn è un prb di true image....
Mr.Thebest
20-07-2006, 14:40
li inverti... hai il disco a dentro il pc e il disco b fuori..... oppure a e b dentro.... li sposti... uno va fuori e l'altro dentro o il disco a va al posto del b, e il disco b va al posto dell'a....
ovvio che se li lasci come stanno, il boot manager risiede nel disco a... e la tua immagine che hai messo nel disco b nn verrà mai caricata.. ma nn è un prb di true image....
Come faccio a invertirli :confused: ? Uno è SATA e uno è PATA. :mbe:
Come faccio a invertirli :confused: ? Uno è SATA e uno è PATA. :mbe:
cambi il boot sequence, cambi i ponticelli del pata....
Vi pongo un quesito, forse è stato già detto ecc.. però boh nn ricordo come si fa..
In pratica ho appena installato 2 dischi da 80 e li ho messi in raid.. e ora voglio copiare questa partizione la C nel raid in modo di avere il solo sitema operativo nel raid.. però con acronis nn so come si fa eppure mi ricordo che in qualche modo si poteva fare.. :)
grazie per le eventuali risposte
Ma io sapevo che TrueImage non supportasse i RAID, mi sbaglio?
lucamad79
21-07-2006, 08:48
Ma io sapevo che TrueImage non supportasse i RAID, mi sbaglio?
Il RAID è pienamente supportato... si hanno dei problemi su controller non integrati con la scheda madre
Il RAID è pienamente supportato... si hanno dei problemi su controller non integrati con la scheda madre
Grazie per il chiarimento.
Mi è capitata una cosa stranissima con Acronis: metto il cd d'avvio e faccio il boot, invece della solita schermata mi trovo sul monitor una finestra tipo quelle di Win con la scritta al centro : OPEN LINUX KERNEL! :eek:
Sotto una riga di comando con scritto QUIET e + giù i due classici pulsanti OK e CANCEL.
MA che c'entra Linux con l'Acronis? :confused: :confused: :confused:
ragazzi una domanda, anche un pò OT...
se io mi faccio l'immagine, poi formatto C:\ e poi rimetto il tutto, sto tranquillo?! o va bene solo se "sovrascrivo" quello che già avevo?
ultima cosa, in caso vada bene anche avendo l'hard disk "pulito" come base, che programma mi consigliate x formattarlo a dovere?!
lo chiedo xchè di solito usavo la formattazione del cd di windows prima di re-installare il S.O., ma per farlo senza dover rifare tutta l'installazione?
un grazie in anticipo. sciao! :)
Non ti serve far nulla per TrueIMage, pensa lui a formattare l'hd.
Oppure se trova il disco vuoto( formattato o nuovo) lui scrive tutto quel che deve senza problemi.
-13- dove trovo un piccolo manuale?
http://www.gxware.org/downloads/pdf....GxWare.org.pdf
Non funziona :fagiano:
Non ti serve far nulla per TrueIMage, pensa lui a formattare l'hd.
Oppure se trova il disco vuoto( formattato o nuovo) lui scrive tutto quel che deve senza problemi.
bene bene!
pensavo facesse solo una specie di sovrascrizione dell'intero hard disk ma che non provvedesse alla formattazione, se è così invece, meglio! :D
Mi è capitata una cosa stranissima con Acronis: metto il cd d'avvio e faccio il boot, invece della solita schermata mi trovo sul monitor una finestra tipo quelle di Win con la scritta al centro : OPEN LINUX KERNEL! :eek:
Sotto una riga di comando con scritto QUIET e + giù i due classici pulsanti OK e CANCEL.
MA che c'entra Linux con l'Acronis? :confused: :confused: :confused:
bè.. il cd di acronis è una live linux.... la base è quella...
-13- dove trovo un piccolo manuale?
http://www.gxware.org/downloads/pdf....GxWare.org.pdf
Non funziona :fagiano:
Grazie mille, corretto ;)
bene bene!
pensavo facesse solo una specie di sovrascrizione dell'intero hard disk ma che non provvedesse alla formattazione, se è così invece, meglio! :D
come detto e ridetto, i prg come true image ghost etc, fanno una copia.... è in italiano anche se poi nessuno la usa come definizione, copia vuol dire ESATTAMENTE LA STESSA COSA.. altrimenti si chiama simile o fotocopia, o quasi uguale.... ;)
quindi se i disco fisso di cui hai fatto l'immagine era formattato, lui copia anche il fatto che il disco fosse dormattato... ;)
Quando Acronis ripristina cancella quello che trova sul disco fisso, è un particolarte importante.
Non va a correggere eventuali problemi che trova sul disco fisso, ma spazzola via tutto e riscrive il sistema che c'era al momento dell'immagine.
Quando Acronis ripristina cancella quello che trova sul disco fisso, è un particolarte importante.
Non va a correggere eventuali problemi che trova sul disco fisso, ma spazzola via tutto e riscrive il sistema che c'era al momento dell'immagine.
esatto, c'è nel primo post? altrimenti lo aggiungo... x me è una cosa scontata...
Per scontato non si deve dare nulla quando si spiegano le cose...
Nel primo post c'è, è il punto numero 3, ma non si capisce chiaramente ( senza offesa Naso ;) )
Per scontato non si deve dare nulla quando si spiegano le cose...
Nel primo post c'è, è il punto numero 3, ma non si capisce chiaramente ( senza offesa Naso ;) )
cerco di correggerlo... faccio questi 3d apposta ;)
ps
ho aggiunto il punto 19.... così va meglio? altrimenti lo cambio ancora.. però a questo punto mi serve una mano... ;)
ciao
ho l'ultima versione di true image home e ho il seguente problema, sia che faccia partire da windows o da cd rescue
mi carica l'interfaccia grafica scelgo l'opzione "true image"
mi esce la schermata nera con scritto..loading true image please wait..e non si schioda di li..
oggi provero:
II. Problemi con l’Acronis bootable rescue media o con l’Acronis Startup Recovery Manager
Provare con la seguente procedura:
Avviare il computer dal disco di avvio di True Image e premere F11 quando sullo schermo compare il menu con le opzioni “Full”, “Safe” o “Boot into Windows”. Quando compare il prompt del “Linux kernel command line”, modificarlo come segue:
quiet acpi = off noapic
poi cliccare su OK e selezionare “Full Version”. In qualche caso, questo dovrebbe consentire l’uso di True Image. Se volete automatizzare il processo per aggiungere questi parametri speciali, inviare una richiesta al Supporto Tecnico.
E la iso per il fix mbr
può essere una periferic ache fa macello o altro???
AGGIUNGO CHE HO FORMATTATO E RIPROVATO SIA CON IL RESCUE CD CHE CON IL PROGRAMMA DA WIN MA STESSO PROBLEMA
AIUTATEMII!!!!!!!
prova a staccare le periferiche usb...
prova a staccare le periferiche usb...
sai che cos'è per me ..la chiavetta bt...
non ho mai avuto questi problemi...ma guarda caso ho una chiavetta bt attaccata da 5 gg.....
ma come è possibile che una usb dia questi problemi??
tnx
ciaoo
sai che cos'è per me ..la chiavetta bt...
non ho mai avuto questi problemi...ma guarda caso ho una chiavetta bt attaccata da 5 gg.....
ma come è possibile che una usb dia questi problemi??
tnx
ciaoo
purtroppo la maggior parte dei problemi che ha true image sono dipendenti da controller usb o perifieriche usb oltre che dal controller sata....
io su un portatile nn potevo usare true image xchè era incompatibile con il controller usb...
purtroppo la maggior parte dei problemi che ha true image sono dipendenti da controller usb o perifieriche usb oltre che dal controller sata....
io su un portatile nn potevo usare true image xchè era incompatibile con il controller usb...
da una'ltro forum:
Très bon produit, je l'utilise depuis déjà 2 ans. Il est efficace, offre des possibilités multiples et crée une sauvegarde intélligente.
Il y'a néanmoins un problème de taille pour certaines configurations.
Le CD de boot est inutilisable lorsque l'on a une souris bluetooth. Un gros problème donc pour utiliser la souris.
La version de micro-application n'affecte pas correctement les commandes menu ce qui complique davantage son utilisation.
che tradotto:
Very good product, I have used it for already 2 years. It is effective, offers multiple possibilities and creates a safeguard intélligente. It y' has nevertheless a problem of size for certain configurations. CD of boot is unusable when one has a mouse bluetooth. A big problem thus to use the mouse. The version of microphone-application does not affect the orders correctly small what complicates its use more.
sistemato era la chiavetta bTTT :muro: :D :D
lucamad79
27-07-2006, 15:10
Ragazzi, circa il supporto controller e periferiche, vi riporto la risposta di iryna:
"per noi è prioritario [...] l'aggiornamento finalizzato al supporto del nuovo hardware in circolazione, e alla risoluzione dei problemi (compatibilità) con l'hardware esistente. Questo significa che se esistono problemi con hardware diversi da controller o comunque dischi, vengono classificati da noi come bassa priorità."
CiaO
ragazzi , una domanda :
nella "secure zone" ho 2 bck full , ne posso eliminare uno ?
grazie ...
ragazzi , una domanda :
nella "secure zone" ho 2 bck full , ne posso eliminare uno ?
grazie ...
nn ne sono sicuro ma credo che l'eliminazione sia automatica, con il metodo fifo first in first out, il primo che entra è il primo che esce...
io ho fatto una secure zone di 5 GB e dentro ci sono 2 bck da 2 GB circa ognuno , possibilmente se riduco la secure zone , dovrei risolvere ...
provo e ti faccio sapere
io ho fatto una secure zone di 5 GB e dentro ci sono 2 bck da 2 GB circa ognuno , possibilmente se riduco la secure zone , dovrei risolvere ...
provo e ti faccio sapere
nn lo so se te la lascia ridurre... visto che è occupata.. credo che faccia direttamente lui....
cmq provare nn costa nulla, al massimo poi ti rifai l'immagine...
cmq fattene una anche da masterizzare su dvd.....
The Granuz
04-08-2006, 13:14
Ciao Ragazzi,
Mi sono letto quasi tutto quello che avete scritto su questo software che mi sembra molto carino (mi sembra meglio di Ghost che ho usato in precedenza qualche volta).
Avrei una domanda, Ho un Portatile Acer Aspire 9800 a cui ho sostituito i 2 HD da 120GB l'uno a 5400rpm Sata in raid 0 con 2 HD Hitachi 7k100 da 100GB l'uno a 7200rpm Sata 150 e li ho messi in raid 0 anche questi ultimi e ripartito l'HD totale ottenuto in 2 partizioni. Sapete se è possibile con True Image fare un immagine della partizione C: ed eventualmente salvarla in una parte (nascosta ? ) del disco oltre poi a salvarla su un CD/DVD esterno?. Il software in dotazione con il portatile (Acer Erecovery management) permette una cosa del genere, ma è già tutto preimpostato (partizioni sue comprese)e non è possibile usarlo in altro modo oltretutto era installato su XP Home e fat32, mentre io per motivi di lavoro ho installato XP Prof. e fat NTFS e come spesso accade i software in dotazione sono pesantissimi e invadenti.
Se con TrueImage non fosse possibile sapete se esiste un altro software che lo permette?
Grazie per le eventuali risposte e complimenti per il bel "lavoro" che fate.
Roberto
TrueImage può fare quel che chiedi senza problemi.
Tra le funzioni c'è anche quella di creare una partizione ( volendo nascosta) dove salvare i file immagine che crei.
Anzi il fatto di avere l'immagine salvata su disco permetto di ripristinare in tempi velocissimi, il mio sistema (7/8 GB di programmi) torna a posto in 6 minuti.
La copia su cd/dvd la fai per sicurezza.
Un'altra comodità data dal fatto di avere l'immagine su disco è che non ti serve nemmeno il cd d'avvio, ma clicchi sull'immagine da ripristinare con il tasto destro e scegli RESTORE IMAGE, segui la procedura e il programma riavvia lui se necessario senza chiedere il cd.
The Granuz
04-08-2006, 15:57
Grazie della rapida risposta Blackie!!
Perfetto è proprio quello che volevo e che trovo utilissimo per il mio portatile. Si infatti la copia su DVD la faccio giusto per sicurezza, non si sa mai.
Mi sembra + agile e facile di Ghost e forse pure meno "pesante"
Grazie ancora, proverò la versione 9 workstation che mi sembra la migliore da quanto leggo e poi vi farò sapere come è andata.
Ciao.
Roberto
The Granuz
04-08-2006, 17:14
Dunque ho installato la versione 9.1 workstation, tutto molto semplice e veloce, ho deciso di fare il back-up di C: sulla partizione nascosta Secure Zone. Il back-up è stato perfetto con conferma finale tutto ok. A questo punto riavvio il portatile e al boot quando mi viene richiesto premo F11 per avviare il Recovery, aspetto qualche secondo e mi appare la schermata azzurra di Acronis True Image con le opzioni varie, tra cui il Recovery,seguo il wizard per ricaricare il mio file immagine di back-up, ma ad un certo punto mi appare un avviso di errore, dicendomi che non trova nessun HD sul PC in uso.
Ho provato varie opzioni ma niente da fare (oltretutto è molto facile e intuitivo il wizard) Cosa potrebbe essere? le 2 partizioni me le vedeva perfettamente, tanto che ho riavviato il portatile normalmente, ho aperto Acronis e sono andato a vedere se dal programma mi vedeva HD Secure Zone e le altre partizioni ed era tutto ok e se volevo potevo fare il recovery da li, ma a me interessa il famoso F11. Potrebbe essere per i driver del controller Raid? Anche se non capisco come fare per farglieli integrare. La mia copia di WinXP l'ho modificata io aggiungendo i driver del controller con il software Nlite perchè il portatile in questione non ha il lettore floppy ed all'avvio dell'installazione, quando chiede di premere F6 per caricare da un lettore floppy i driver di Raid e SCSI di terze parti per me era impossibile farlo.
Vi ringrazio.
Mi è successo un paio di volte, con dei normali hd IDE.
Disinstalla e reinstalla Acronis, a me poi funzionava.
The Granuz
04-08-2006, 17:53
ok, provo subito... grazie!
The Granuz
06-08-2006, 17:16
..Tutto bene, ho disinstallato e reinstallato, cancellato e rifatto il back-up e tutto adesso funziona perfettamente.
Grazie ancora.
Roberto
matrix866
07-08-2006, 10:10
Scusate se questa domanda potrebbe essere già stata fatta, ma....
perchè quando parto dal CD di ripristino riesco a vedere solo C e non vedo tutti gli altri HDD??? C è sata e gli altri sono 1 sata e 1 pata. (Non li vedo solo quando vado in recovery)
Grazie.
P.S. Ho la necessità di andare sugli alri HD perchè su questi c'è il file immagine che ho creato.
A volte capita che TrueImage non veda gli hd, ma di solito basta disinstallarlo e reinstallarlo.
Comunque per il ripristino di un immagine salvata su hd puoi anche andare in risorse del computer, aprire la cartella dove hai l'immagine e cliccare sul file immagine con il tasto destro. Nel menu che si apre scegli RESTORE IMAGE
matrix866
07-08-2006, 13:59
A volte capita che TrueImage non veda gli hd, ma di solito basta disinstallarlo e reinstallarlo.
Comunque per il ripristino di un immagine salvata su hd puoi anche andare in risorse del computer, aprire la cartella dove hai l'immagine e cliccare sul file immagine con il tasto destro. Nel menu che si apre scegli RESTORE IMAGE
Il programma mi vede tutto quando sto su windows!!!
Quando invece parto in modalità di salvataggio dal CD che ho creato è li che mi vede solo "C". Non penso che per questo sia necessario una reinstallazione del programma dato che lo va a leggere dal CD e non dall'HDD.
Ma se in risorse del computer vedo solo C, mentre l'immagine sta in E, come faccio a ripristinarla? (io così intendevo fare)
Il programma mi vede tutto quando sto su windows!!!
Avvia il ripristino da Windows, sia dalla finestra di Acronis che da Risorse del computer, è la stessa cosa. Quando è necessario il riavvio il pc si riavvia da solo con l'interfaccia di TrueImage.
Se il problema è quano riavvii dal cd prova a rifare il cd.
PeppinoX
16-08-2006, 19:19
salve a tutti
Purtroppo mi è difficile leggere 20 pag. di post scusatemi se questa domanda è stata fatta.
Se sul pc ho dei documenti importanti e crittografati faccio il back-up su dvd con Acronis mi si rompe :eek: l'HD ne compro un'altro e faccio il ripristino (speriamo nn succeda mai), posso accedere tranquillamente ai dati crottografati nel nuovo hd?
Grassie
"Accedere tranquillamente" in che senso?
La crittografia naturalmente rimane.
Purtroppo mi è difficile leggere 20 pag. di post scusatemi se questa domanda è stata fatta.
Se sul pc ho dei documenti importanti e crittografati faccio il back-up su dvd con Acronis mi si rompe l'HD ne compro un'altro e faccio il ripristino (speriamo nn succeda mai), posso accedere tranquillamente ai dati crottografati nel nuovo hd?
Sì, senza problemi.
PeppinoX
16-08-2006, 22:17
è possibile che alcuni dati vengano vincolati al numero di serie dell'hd o qualcosa di simile e in seguito al ripristino non siano più accessibili?
Vorrei chiedere un'altra cosa, ho creato il cd di boot Acronis ho riavviato e mi sono accorto che le lettere delle unità differiscono da quelle assegante da windows quella del sistema operativo era F: :eek:
è possibile che alcuni dati vengano vincolati al numero di serie dell'hd o qualcosa di simile e in seguito al ripristino non siano più accessibili?
Ti garantisco che il sistema funzionerà perfettamente.
Anche l'attivazione di xp registra i componenti del sistema eppure cambiando hd l'immagine di TrueImage funzionava bene e xp non si accorgeva del disco diverso.
Vorrei chiedere un'altra cosa, ho creato il cd di boot Acronis ho riavviato e mi sono accorto che le lettere delle unità differiscono da quelle assegante da windows quella del sistema operativo era F:
Questa non mi è mai capitata, se è un problema prova a rifare il cd d'avvio.
posseggo un pc con un hd da 60 gb, di cui 56 pieni, (scusate la mia ignoranza su questo programma) posseggo la verione 9 di acronis ma non so usarla, mi spiego vorrei fare una copia del mio hd,cosi se in futuro avro' problemi posso far ritornare tutto come prima, siccome il programma e in inglese per fare una copia dell'immagine devo clikkare su bak up your files, folderes or the entre hard disk.???, poi pero mi chiede 2 opzioni la 1 the entre disk contents
e la 2 files e folderes quale devo clikkare? se clikko sulla prima mi esce disco c, clikkandoci di nuovo mi dice dove inserire la partizione. e possibile farlo con il mio hd pieno 56 gb su 60?? grazie
ho provato ha fare una copia dell'immagine ma dopo 20 minuti era ancora a zero come e possibile'quanto ci mette a fare la copia dell'hd??
me sa che hai il disco troppo pieno per fare un immagine su disco,quando vai a fare l'immagine di solito il programma esegue una stima dele dimensioni sia senza compressione(enorme)che compressa al massimo,l'unica cosa che mi viene in mente e prova a liberare spazio sul disco,oppure usare un masterizzatore dvd,oppure montare un hardisk vuoto e fare li sopra l'immagine,ciao.
QUESTO PROGRAMMA SERVE QUANDO SI FORMATTA UN PC VUOTO E SI FA LA COPIA, NON pieni di 56 gb come il mio giusto?? per creare l'immagine con la versione 9 basta che clikko sulla prima opzione cioe bakup??
56 GB? Più della metà saranno documenti... spostali temporaneamente da qualche parte... su qualche altra partizione...
Fare un'immagine del disco ha senso quando si ha il sistema operativo che funziona bene, tutti i driver a posto, i programmi che non danno problemi, etc... Insomma, per avere un PC pronto funzionante in 5 minuti.
Poi se vuoi fare un backup ANCHE dei documenti puoi, ma TrueImage non sarebbe fatto specificatamente per questo.
Comunque per fare il backup è la prima opzione, Backup appunto.
allora mi consigliate di fare un bakup solo della cartella window giusto?
Assolutamente no! Backuppare solo Windows è suicidarsi. I programmi poi non avranno riferimenti nel registro, le dll idem, non parliamo dei driver, etc.... E' da suicidio.
Cancella i GB di dati, spostali su un altro HD, su un'altra partizione. E' impossibile che tu abbia 56 GB di programmi, nemmeno installando le suite più onerose arriveresti a tanto.
minulina
18-08-2006, 18:04
ovvio che la copia di back up non ci sta....
collega un hd esterno o un altro hd interno e metti il back up completo , quello full li
scusate allora vediamo se ho capito se formatto e istallo le cose basilari devo fare l'immagine di c?.
scusate allora vediamo se ho capito se formatto e istallo le cose basilari devo fare l'immagine di c?.
Il modo migliore di fare un'immagine è farla di un sistema pulito e completo.
Quindi se hai intenzione di formattare installa xp e tutti programmi che usi sul tuo pc.
Quando hai il sistema a posto installi Acronis TrueImage e fai l'immagine di C.
Fai attenzione perchè quando ripristini rimetti l'immagine che hai fatto e tutte le modifiche successive le perdi, quindi aggiornamenti, file salvati, cartelle da te create...
La cosa migliore è crearsi una partizione da usare per i programmi e una da usare per salvare i dati, in modo che se ripristini non perdi la tua roba.
OK appena formattato siccome non so usare acronis per fare la copia dell'immagine e la prima opzione giusto?? cioe' backup clikkandoci su mi compare una finestra con 2 opzioni devo utilizzare FILES AND FOLDERS GIUSTO? E POI SCEGLIERE C.
OK appena formattato siccome non so usare acronis per fare la copia dell'immagine e la prima opzione giusto?? cioe' backup clikkandoci su mi compare una finestra con 2 opzioni devo utilizzare FILES AND FOLDERS GIUSTO? E POI SCEGLIERE C.
La mia versione di True IMage ha 4 icone, le prime due sono CREATE IMAGE e RESTORE IMAGE.
Per fare l'immagine vai su CREATE IMAGE e poi segui la procedura.
io posseggo la 9.0 ma non vedo ne CREATE IMAGE ne RESTORE IMAGE quale' l'opzione giusta?
OK appena formattato siccome non so usare acronis per fare la copia dell'immagine e la prima opzione giusto?? cioe' backup clikkandoci su mi compare una finestra con 2 opzioni devo utilizzare FILES AND FOLDERS GIUSTO? E POI SCEGLIERE C.
No, l'altra opzione: "The entire disk contents or individual partition" e poi scegli la partizione o, se ne hai una sola, il disco. Step successivo scegli il nome del file e dove salvarlo. Poi "Create new full backup archive". Poi "Use default options" oppure "Set the options manually" se proprio vuoi modificare il grado di compressione dell'immagine o impostare l'immagine con una password. Sempre avanti e il gioco è fatto.
PS: "ho appena formattato" significa che non stai facendo l'immagine di un disco vuoto vero?
PS: "ho appena formattato" significa che non stai facendo l'immagine di un disco vuoto vero?
Sicuramente intende dire che ha formattato e reinstallato tutti i programmi, altrimenti....
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Stewie82
22-08-2006, 12:48
Salve a tutti
Ho un problemino..ho installato la versione 8 (un pò di tempo fa)..e ho notato che aveva dei problemi
Proprio qui mi è stato suggerito di usare la 9..solo che non riesco a disinstallare la mia versione (ne dal fisso, ne dal note)
Dal pannello dio controllo mi dice:
Vuoi disinstallare Acronis Treu Image? Si!
Impossibile disinstallare il programma
Secondo voi che è?
Devo provare un prg per disintallare i programmi?..me ne consigliate uno free?
Grazie a tutti
disattiva i servizi associati ad acronis.... e vedi se così riesci a disinstallarlo...
Stewie82
22-08-2006, 14:25
disattiva i servizi associati ad acronis.... e vedi se così riesci a disinstallarlo...
Da dove?..da msconfig di servizi attivi non ce ne sono relativi ad acronis..
Da dove?..da msconfig di servizi attivi non ce ne sono relativi ad acronis..
a parte che i servizi si gestiscono da start-->esegui-->services.msc
se hai acronis installato hai i servizi di acronis...
acronis scheduler 2 service
e poi hai 2 prg in msconfig
trueimagemonitor
timountermonitor
se nn li hai allora vuol dire che qualcuno ha disinstalalto male acronis prima di te....
in questo caso, ti conviene installare acronis 9 su un secondo pc, farci il cd di boot e usare solo quello...
Stewie82
22-08-2006, 14:34
mmm..ho notato che la cartella di acronis on solo 9mb..in msconfig i servizi non ci sono: mi sa che è il prg di disintallazione che funziona male..perchè su entrambi i pc ho provato a disinstallarlo io..e il risultato è lo stesso..
Poò essere l'AcronisImageMonitor... dovrebbe chiamarsi così... si avvia automaticamente all'avvio di Windows e resta attivo. Prova con un CTRL+ALT+CANC, se c'è nei processi terminalo.
Stewie82
22-08-2006, 16:27
Non c'è nulla..mi sa che si è disinstallato male..proverò a mettere la 9 e vedere..
dopo aver creato l'immagine del mio disco c. salvata sul mio hd, ho pensato di copiarmela su un dvd con nero, all' avvio della copia mi e' uscito un messaggio che mi indicava di usare dvd udf, perche il file e di 2.55 gb cosi' ho fatto. adesso se piu' in la dovrei avere virus o altro, mi basta cambiare il boot di avvio in dvd e far partire il dvd all'avvio per ripristinare i tutto giusto?
dopo aver creato l'immagine del mio disco c. salvata sul mio hd, ho pensato di copiarmela su un dvd con nero, all' avvio della copia mi e' uscito un messaggio che mi indicava di usare dvd udf, perche il file e di 2.55 gb cosi' ho fatto. adesso se piu' in la dovrei avere virus o altro, mi basta cambiare il boot di avvio in dvd e far partire il dvd all'avvio per ripristinare i tutto giusto?
Per avviare il ripristino da cd devi avere il cd d'avvio che crei con Acronis, che non è il cd con l'immagine.
Altrimenti copi l'immagine sul disco fisso e ci clicchi sopra con il tasto destro e scegli RESTORE IMAGE, poi segui la procedura che appare.
mmmmmm, scusami e come si crea il cd di avvio di acronis??
negator136
23-08-2006, 17:04
scusate ma da dove scarico la versione gratuita?
e' possibile utilizzarla anche in ambito aziendale?
grazie mille
scusate ma da dove scarico la versione gratuita?
e' possibile utilizzarla anche in ambito aziendale?
grazie mille
che io sappia nn è scaricabile ma si trova con le riviste... ed è utilizzabile anche in ambito commerciale
scusami e come si crea il cd di avvio di acronis?? c'e risposta, grazie
scusami e come si crea il cd di avvio di acronis?? c'e risposta, grazie
credevo lo avessi già scoperto da solo,comunque;start\programmi\acronis\trueimage\bootable rescue media builder-da li parte il wizard che ti aiuta a creare il cd di boot per acronis,consiglio,per l'occasione usa un riscrivibile,ciao.
fulviettino
24-08-2006, 08:44
Ho installato win su una partizione del mio disco.
Volevo farmi una immagine di questa partizione usando il cd bootable di acronis true image versione 8..allora inserisco il cd nel lettore, riavvio il pc...
Tutto sembra funzionare, acronis parte pero' non mi vede il disco (è un SATA da 200GB) :cry:
Avete qualche soluzione da propormi?
Grazie tante
Ho installato win su una partizione del mio disco.
Volevo farmi una immagine di questa partizione usando il cd bootable di acronis true image versione 8..allora inserisco il cd nel lettore, riavvio il pc...
Tutto sembra funzionare, acronis parte pero' non mi vede il disco (è un SATA da 200GB) :cry:
Avete qualche soluzione da propormi?
Grazie tante
passa alla 9.. la 8 è vecchia ed è ovvio che qualche controller nn venga visto, quindi che nn ti veda i tuoi dischi sata.
fulviettino
24-08-2006, 08:57
passa alla 9.. la 8 è vecchia ed è ovvio che qualche controller nn venga visto, quindi che nn ti veda i tuoi dischi sata.
Eh ok 50 euri pero'.. :(
Eh ok 50 euri pero'.. :(
tu lavori? vieni pagato? o lo fai gratis? vuoi un buon prodotto e anche gratis? siamo tutti santi? :rolleyes:
prova a vedere se ci sono aggiornamenti della 8, rifatti il boot disk e vedi se risolvi..... (gli aggironamenti sono gratis....)
fulviettino
24-08-2006, 09:23
tu lavori? vieni pagato? o lo fai gratis? vuoi un buon prodotto e anche gratis? siamo tutti santi? :rolleyes:
prova a vedere se ci sono aggiornamenti della 8, rifatti il boot disk e vedi se risolvi..... (gli aggironamenti sono gratis....)
Non volevo essere polemico e ritengo più che giusto il prezzo da pagare per il software data la sua qualità.
Solo che dato l'uso che ne faccio, nel mio specifico caso non ne vale la pena.
Cmq stasera provo a vedere se trovo degli aggiornamenti alla versione 8.
Grazie per le dritte!
Ciao ciao
Volevo farmi una immagine di questa partizione usando il cd bootable di acronis true image versione 8..allora inserisco il cd nel lettore, riavvio il pc...
Tutto sembra funzionare, acronis parte pero' non mi vede il disco (è un SATA da 200GB)
Avete qualche soluzione da propormi?
Prova ad avviare la procedura dal programma installato e non dal cd , se il disco lo vedi vuol dire che devi rifare il cd d'avvio, altrimenti è proprio incompatibile con la tua versione.
ciao a tutti, purtroppo non ho letto tutto il thread... volevo sapere se è possibile creare un DVD di avvio contenente anche l'immagine da ripristinare, in modo da poter fare tutto senza cambiare disco.
grazie
fulviettino
25-08-2006, 10:28
Prova ad avviare la procedura dal programma installato e non dal cd , se il disco lo vedi vuol dire che devi rifare il cd d'avvio, altrimenti è proprio incompatibile con la tua versione.
Ho controllato la disponibilità di aggiornamenti e purtroppo non ce ne sono.
Ho provato a seguire la procedura da windows e il disco me lo vede solo per che effettuare l'immagine del sistema operativo (ovviamente) bisogna trovarsi fuori dalla partizione del sistema operativo stesso.
Quindi devo usare il cd di boot creato con acronis...ma da li non mi vede il disco...è un cane che si morde la coda...:(
Penso che l'unica sia (come mi è già stato detto) di passare alle 9..
ciao a tutti, purtroppo non ho letto tutto il thread... volevo sapere se è possibile creare un DVD di avvio contenente anche l'immagine da ripristinare, in modo da poter fare tutto senza cambiare disco.
Puoi lanciare il ripristino dall'immagine salvata su disco, il riavvio è automaco e non serve nessun disco.
Il senso dei 3d di questo tipo è che vengano letti fino in fondo.
Ho provato a seguire la procedura da windows e il disco me lo vede solo per che effettuare l'immagine del sistema operativo (ovviamente) bisogna trovarsi fuori dalla partizione del sistema operativo stesso.
Ovviamente fuori dal sistema operativo?
Ovviamente tu lo sai che Acronis permette le immagini con il sistema operativo avviato...visto che hai fatto la procedura da Windows avrai certamente provato a fare l'immagine...vero?
Ho provato a seguire la procedura da windows e il disco me lo vede solo per che effettuare l'immagine del sistema operativo (ovviamente) bisogna trovarsi fuori dalla partizione del sistema operativo stesso.
è dalla versione 7 che è possibile fare l'immagine direttamente mentre si usa windows
fulviettino
25-08-2006, 12:06
[..]
Ovviamente fuori dal sistema operativo?
Ovviamente tu lo sai che Acronis permette le immagini con il sistema operativo avviato...visto che hai fatto la procedura da Windows avrai certamente provato a fare l'immagine...vero?
è dalla versione 7 che è possibile fare l'immagine direttamente mentre si usa windows
Scusate mi sono spiegato proprio male.
Infatti ho provato a fare l'immagine dal sistema operativo e me la crea.
Il problema è che quando la devo caricare, non mi trova la partizione "target".
Se avvio il pc con il cd di boot non mi trova il disco dove devo "scrivere" la partizione
Se carico l'immagine da win, in ogni caso il pc si riavvia e mi trovo nella stessa situazione di prima (quando ho avviato con il cd di boot)
:boh:
Scusate mi sono spiegato proprio male.
Infatti ho provato a fare l'immagine dal sistema operativo e me la crea.
Il problema è che quando la devo caricare, non mi trova la partizione "target".
Se avvio il pc con il cd di boot non mi trova il disco dove devo "scrivere" la partizione
Se carico l'immagine da win, in ogni caso il pc si riavvia e mi trovo nella stessa situazione di prima (quando ho avviato con il cd di boot)
:boh:
allora è la versione 8 che nn è compatibile con il tuo controller... l'unica è usare altri software o una versione nuova, (scaricati la demo e provala....)
Puoi lanciare il ripristino dall'immagine salvata su disco, il riavvio è automaco e non serve nessun disco.
Il senso dei 3d di questo tipo è che vengano letti fino in fondo.
forse non mi sono spiegato bene...
mettiamo che il mio hard disk si rompa, io lo sostituisco ed a quel punto dovrei mettere sull'hard disk nuovo l'immagine di quello vecchio, fatta con acronis e copiata in un DVD. per farlo, uso il CD di avvio di acronis.
vorrei sapere se è possibile fare in modo che sia l'avvio di acronis che l'immagine dell'hard disk siano sullo stesso DVD; in pratica al posto di avere:
CD di avvio
DVD con immagine hd
vorrei avere:
DVD di avvio con immagine hd (supponendo che l'immagine hd sia di dimensioni tali da entrare tutta nel supporto).
grazie
forse non mi sono spiegato bene...
mettiamo che il mio hard disk si rompa, io lo sostituisco ed a quel punto dovrei mettere sull'hard disk nuovo l'immagine di quello vecchio, fatta con acronis e copiata in un DVD. per farlo, uso il CD di avvio di acronis.
vorrei sapere se è possibile fare in modo che sia l'avvio di acronis che l'immagine dell'hard disk siano sullo stesso DVD; in pratica al posto di avere:
CD di avvio
DVD con immagine hd
vorrei avere:
DVD di avvio con immagine hd (supponendo che l'immagine hd sia di dimensioni tali da entrare tutta nel supporto).
grazie
nn credo che sia possibile, almeno nn in automatico.. quando ti crei la iso del disck boot di true image, se hai un prg che permette di modificare le iso puoi provare a mettere dentro l'immagine... ma nn so se poi funzionerà...
minulina
25-08-2006, 13:57
posso chiedere per curiosità perché ti serve che non si debba cambiare disco?
lucamad79
26-08-2006, 07:21
questione di comodità...
Non è possibile farlo con TrueImage...
Come ti è stato suggerito, devi scaricare un programma che ti consenta di modificare i file ISO. Guarda nella guida a EasyBoot nella mia firma, ci dovrebbe essere quello che ti serve.
CiaO
ma come funziona il CD di boot? si carica il programma e poi ti chiede semplicemente il percorso dell'immagine? a quel punto sarebbe facile modificare l'iso...
ma come funziona il CD di boot? si carica il programma e poi ti chiede semplicemente il percorso dell'immagine? a quel punto sarebbe facile modificare l'iso...
sul sito acronis c'è un prg che costa 20$ e serve proprio (se nn ho capito male) a fare quello che cerchi.
cmq il disk di boot è l'interfaccia grafica che trovi quando fai partire true image da windows... fai le stesse cose.. nella stessa maniera, solo che è basato su un sistema linux...
Ho provato a seguire la procedura da windows e il disco me lo vede solo per che effettuare l'immagine del sistema operativo (ovviamente) bisogna trovarsi fuori dalla partizione del sistema operativo stesso.
Quindi devo usare il cd di boot creato con acronis...ma da li non mi vede il disco...è un cane che si morde la coda..
Prova a rifare il cd d'avvio controllando ( se non lo hai già fatto) di scegliere la versione full, cioè con i driver per le usb e i controller degli hd.
fulviettino
26-08-2006, 14:40
Ho provato a seguire la procedura da windows e il disco me lo vede solo per che effettuare l'immagine del sistema operativo (ovviamente) bisogna trovarsi fuori dalla partizione del sistema operativo stesso.
Quindi devo usare il cd di boot creato con acronis...ma da li non mi vede il disco...è un cane che si morde la coda..
Prova a rifare il cd d'avvio controllando ( se non lo hai già fatto) di scegliere la versione full, cioè con i driver per le usb e i controller degli hd.
Grazie ma avevo già fatto. Aspettero' la versione 9.
Ho appena terminato di ripristinare un'immagine (intera partizione C: contenente SO) con pieno successo.
Ci tenevo a segnalare che Windows XP home è partito senza alcun problema, contrariamente a quanto "minacciato" nelle istruzioni.
Peraltro avevo già fatto una prova sperimentale su di un'altra partizione (sempre con SO) col medesimo risultato.
Evviva.
Ho appena terminato di ripristinare un'immagine (intera partizione C: contenente SO) con pieno successo.
Ci tenevo a segnalare che Windows XP home è partito senza alcun problema, contrariamente a quanto "minacciato" nelle istruzioni.
in quali istruzioni?
mai nessuno ha detto che ripristinare un s.o. crea problemi... e anche se lo metti su un altra partizione o addirittura su un altro disco nn ci sono prb, è fatto apposta proprio x questo, certo che se fai 2 copie, dovrai poi gestire il boot manager.... ma nn dipende appunto dal prg, ma dal s.o. se lo metti su un nuovo hardware, è il s.o. che siincavola, prova ad installare un s.o. su un pc e portarlo su un nuovo hardware... (x installazione intendo ovviamente funzionante, quindi con tutti i driver) se ne fai una immagine e la installi su un nuovo pc, ti si inchioda, primo x i driver che vanno in conflitto e dopo xchè il sistema di protezione di microsoft trova nuovo hardware....
in quali istruzioni?
mai nessuno ha detto che ripristinare un s.o. crea problemi... e anche se lo metti su un altra partizione o addirittura su un altro disco nn ci sono prb, è fatto apposta proprio x questo,
Azz, l'hai scritto tu qui
allora, il problema quì nn è il prg true image, ma il s.o., windows 98 si inchioda quasi sicuramente... xp nn parte e se parte chiede di nuovo l'attivazione.. con gli eventuali problemi legali se è una licenza oem.... 2000 forse parte... ma darà sicuramente problemi... insomma, nn è acronis che nn funziona, ma è come è costruito il s.o. che nn prevede una cosa del genere.
E c'è scritto anche sulle istruzioni che hai allegato
http://www.gxware.org/downloads/pdf/True.Image.Adv.Tut.GxWare.org.pdf
Nessuna polemica, meglio così, solo che mi sarei risparmiato qualche batticuore di troppo!
Azz, l'hai scritto tu qui
E c'è scritto anche sulle istruzioni che hai allegato
http://www.gxware.org/downloads/pdf/True.Image.Adv.Tut.GxWare.org.pdf
Nessuna polemica, meglio così, solo che mi sarei risparmiato qualche batticuore di troppo!
ma devi leggere anche a cosa era riferito... l'utente voleva installare il proprio s.o. su un pc e dopo installarlo su un altro pc, e voleva installarne una seconda copia, cosa che all'epoca sembrava fosse illegale oggi nn si sa, e avendo cambiato hd (x la seconda copia) poteva esserci il prb del cambio di hardware...
prb mi sono spiegato male io.
lucamad79
02-09-2006, 07:04
Sapete cosa sono i "Pre/Post commands" in TI home? :)
Ho impostato TI in modo che esegua un programma prima di iniziare a fare l'immagine del mio hard disk... il programma viene eseguito ma è visibile solo nel task manager... qualcuno sa perchè??
:mc:
negator136
06-09-2006, 12:29
HELP!
qualcuno sa come posso procurarmi questo software?
riviste? download?
ne ho bisogno urgentemente. :mc:
GRAZIE MILLE!!
Puoi scaricarlo dal sito www.acronis.com
negator136
06-09-2006, 13:06
Puoi scaricarlo dal sito www.acronis.com
anche la versione gratuita?? non serviva la licenza?
cosa devo scaricare esattamente?
negator136
06-09-2006, 13:21
anche la versione gratuita?? non serviva la licenza?
cosa devo scaricare esattamente?
ho appena chattato con un'operatrice di acronis e mi ha detto che non esiste alcun prodotto completo scaricabile.
come posso procurarmi una versione completa e funzionante di Acronis?
La versione gratuita la trovi con le riviste, dal sito scarichi la versione integrale da 70/80 euro.
Però riviste che al momento hanno TrueImage non mi sembra ce ne siano, prova a vedere in qualche edicola ben fornita.
A volte ci sono quei numeri annuali con dvd di programmi.
anche la versione gratuita?? non serviva la licenza?
cosa devo scaricare esattamente?
Io ho scaricato qualche mese fa la versione Deluxe che è (o era?) completamente gratis.
L'ho anche usata con successo, quindi...
negator136
06-09-2006, 17:47
Io ho scaricato qualche mese fa la versione Deluxe che è (o era?) completamente gratis.
L'ho anche usata con successo, quindi...
mi dai un link per favore? di che versione Deluxe si tratta?
vanno bene anche PVT :)
GRAZIE
mi dai un link per favore? di che versione Deluxe si tratta?
vanno bene anche PVT :)
GRAZIE
http://www.calshop.biz/112004/true_image_deluxe.html
negator136
06-09-2006, 18:34
http://www.calshop.biz/112004/true_image_deluxe.html
grazie mille :)
Volevo creare una copia del disco C: su dvd,però forse non ho capito bene come fare cioè devo prima copiarlo sul'hd o posso metterlo direttamente su dvd?Perchè ho provato a salvarlo in D: ma non ho spazio sufficante il disco C: è da 27gb il D: è libero per 7gb.Pensavo che bisognava cliccare su bootale rescue media.... e inserendo di copiare C: ero a posto invece mi è uscito errore....non ricordo bene tutta la scritta.Qualcuno sa dirmi come fare?Dimenticavo che io ho la versione 8 ciao e grazie :help:
Pensavo che bisognava cliccare su bootale rescue media.... e inserendo di copiare C: ero a posto invece mi è uscito errore....
La voce bootable rescue media serve per creare un cd d'avvio per creare o ripristinare immagini.
Per creare un'immagine devi cliccare su Create image e poi seguire la procedura guidata.
Se il file immagine è troppo grosso per un dvd puoi o aumentare il grado di compressione o scegliere di creare dei file di dimensioni giuste per cd (700 mb)
Ciao a tutti, ho un problemino..
Uso questo sw da tempo e già qualche volta mi ha dato una bella salvata..oggi sto facendo un backup incrementale ma sono 2 ore che sta a 0%, ho stoppato, riavviato più volte ma la situazione non cambia.. cosa puo essere?
Prova a fare un immagine completa e non incrementale.
Se non lo fai già fai le immagini avviando dal cd.
Ciao a tutti, ho un problemino..
Uso questo sw da tempo e già qualche volta mi ha dato una bella salvata..oggi sto facendo un backup incrementale ma sono 2 ore che sta a 0%, ho stoppato, riavviato più volte ma la situazione non cambia.. cosa puo essere?
controlla anche con uno scandisk..
controlla anche con uno scandisk..
cosa devo controllare?
cosa devo controllare?
scusa, ma lo scandisk a cosa serve?... x controllare il disco... magari ha dei difetti e x questo ti rimane bloccato a 0%....
lucamad79
11-09-2006, 17:58
cosa devo controllare?
che il disco non abbia parti danneggiate
edit: oops naso :D
il disco non era danneggiato, ma la partizione acronis secure zone sì..
me la dava piena dato che avevo già fatto un backup tempo fa, ma allo stesso tempo se andavo a verificare il backup mi diceva che non era presente pur essendo il disco pieno...mah
l'ho rimossa e si è sputtanato tutto il disco su cui avevo presenti dei dati (per fortuna li avevo pure sul notebook e non ho perso nulla)
il disco non era danneggiato, ma la partizione acronis secure zone sì..
me la dava piena dato che avevo già fatto un backup tempo fa, ma allo stesso tempo se andavo a verificare il backup mi diceva che non era presente pur essendo il disco pieno...mah
l'ho rimossa e si è sputtanato tutto il disco su cui avevo presenti dei dati (per fortuna li avevo pure sul notebook e non ho perso nulla)
spero che tu l'abbia rimossa con true image e nn con il solito incasinatore partition magic...
cmq strano...
spero che tu l'abbia rimossa con true image e nn con il solito incasinatore partition magic...
cmq strano...
acronis non me la levava, nemmeno acronis disk director, quindi ho dovuto optare per partition magic e addio! :muro:
grazie mille :)
nn so se può esserti utile, ma io per ripristinare il mio SO ho usato questa versione:
Acronis True Image 9.0 Home
http://www.acronis.com/homecomputing/download/trueimage/
ke è si una demo (funziona integralmente per 15 giorni) ma soprattutto crea un disk d boot ke vede anke gli hd sata2...!!!
P.S.
grazie Blackie ;)
Salve ho riscontrato un problema con il programma ACRONI TRUE IMAGE 9 dopo aver fatto un back completo del mio disco di una partizione e averla salvata in un’altra verifico con Check archivi l’integrità dell’immagine ma inevitabilmente se il controllo viene fatto dal disco di boot di True image mi dice che è corrotta mentre se la stessa immagine viene controllata facendo partire True image all’interno di Xp il risultato è di successo…non riesco a capire il motivo…vi ringrazio anticipatamente
controlla che il disco nn abbia difetti, fai uno scandisk con entrambe le opzioni attivate... e magari controlla con powermax se hai un maxtor...
Conoscete altri programmi Freeware oltre AcronisTrueImage?
ho già la versione gratuita di Acronis ma vorrei provarne altre; grazie a chi mi risponderà :)
bYeZ!
Conoscete altri programmi Freeware oltre AcronisTrueImage?
ho già la versione gratuita di Acronis ma vorrei provarne altre; grazie a chi mi risponderà :)
bYeZ!
clonehd o clonexl... nn ricordo, guarda nel 3d freeware...
DriveImagexml mi sembra si chiamasse,
Poi c'è anche LapLink defense ( http://www.laplink.com/pcdefense/) che unisce una suite di sicurezza ad un sistema di immagini, che non era gratuito ma è in edicola omaggio con una rivista.
Salve a tutti non avendo un manuale in italiano e non riuscendolo a trovare vi chiedo cortesemente a cosa servono in poche parole i seguenti programmi ?System Restore Management e Activate Acronis Startup Recovery Manager magari mi possono servire ma ho una paura matta di fare qualche casino
DriveImagexml mi sembra si chiamasse,
Poi c'è anche LapLink defense ( http://www.laplink.com/pcdefense/) che unisce una suite di sicurezza ad un sistema di immagini, che non era gratuito ma è in edicola omaggio con una rivista.
grandissimo :D
http://www.runtime.org/dixml.htm grazie mille!
bYeZ!
lucamad79
17-09-2006, 17:59
http://www.runtime.org/dixml.htm grazie mille!
Interessante 'sto programma... ha pure il plug-in per bart... TrueImage forse è + testato! :D
DriveImagexml mi sembra si chiamasse,
sì, mi sembra anche a me...
non capisco una cosa
ma il "bootable rescue media" è sufficiente a far caricare un'immagine di backup da un dvd che contiene poi solo l'immagine
o devo in qualche modo inserire nel dvd di ripristino qualche altro programma per ripristinare l'immagine?
lucamad79
18-09-2006, 14:46
Si è sufficiente il bootable rescue media... il menu Recovery serve a questo...
Si è sufficiente il bootable rescue media... il menu Recovery serve a questo...
non capisco com'è che il prog per windows pesi 75 mb (solo l'installer)
e il cd di ripristino che in pratica avvia il programma quasi uguale solo 15 mb
non capisco com'è che il prog per windows pesi 75 mb (solo l'installer)
e il cd di ripristino che in pratica avvia il programma quasi uguale solo 15 mb
il prg serve anche x creare il cd di ripristino, il cd di ripristino nn sempre riconosce tutti i controller s-ata... mentre da windows nn si hanno mai problemi, il prg da windows permette anche di nn riavviare il sistema, cosa che invece da cd devi fare e ti blocca il pc... con quello di windows invece puoi anche fare altro mentre lui lavora, quello di windows permette di creare immagini a intervalli prestabiliti in automatico, e ha tutte le dll che servono a windows x farlo funzionare, mentre quello su cd funziona sotto linux...
Juliàn Carax
18-09-2006, 19:54
ho appena ripristinato tutto... manualmente!
perchè sto cacchio di programma mi ha lasciato per strada
vi racconto: ho fatto una secure zone, ho fatto un backup, ho testato l'integrità del backup e ho tentato il ripristino, MA..
...al 3% mi dice che l'archivio è dabbaggiato e che non può procedere!!
intanto mi aveva cancellato (o cmq disattivato) la partizione che dovevo ripristinare.
ora sono risuscito a salvare il backup (che per true image è danneggiato) ma è in file .tib e non so se posso aprirlo e recuperare dati manualmente o con altri prog.
minulina
19-09-2006, 08:19
ho appena ripristinato tutto... manualmente!
perchè sto cacchio di programma mi ha lasciato per strada
vi racconto: ho fatto una secure zone, ho fatto un backup, ho testato l'integrità del backup e ho tentato il ripristino, MA..
...al 3% mi dice che l'archivio è dabbaggiato e che non può procedere!!
intanto mi aveva cancellato (o cmq disattivato) la partizione che dovevo ripristinare.
ora sono risuscito a salvare il backup (che per true image è danneggiato) ma è in file .tib e non so se posso aprirlo e recuperare dati manualmente o con altri prog.
ma quando lo avevi verificato ti diceva che era a posto?
e cmq non capisco... fai l'immagine e tenti subito di ripristinarla? a che pro?
l'immagine si fa di un sistema perfettamente funzionante e si ripristina quando il sistema ha problemi.....
sicuro che il disco fisso non sia danneggiato?
lucamad79
19-09-2006, 10:50
[...] ora sono risuscito a salvare il backup (che per true image è danneggiato) ma è in file .tib e non so se posso aprirlo e recuperare dati manualmente o con altri prog.
Credo proprio di no... solo TrueImage può accedere ai .tib
Juliàn Carax
19-09-2006, 11:57
ho fatto un altro checkup da windows e me li segnala come integri, ho provato a recuperare alcuni dati ma le cartelle recuperate sono inaccessibili.
grazie lo stesso
ho fatto un altro checkup da windows e me li segnala come integri, ho provato a recuperare alcuni dati ma le cartelle recuperate sono inaccessibili.
grazie lo stesso
alcuni dati? veramente si recupera tutto.. questo è lo scopo di una immagine...
sicuro che nn siano dati criptati?
che file erano?
g.dragon
20-09-2006, 22:37
esiste una verzine italiana di questo programma???
un amico me lo ha passato in inglese e nn ci capisco nulla ..x esempio x creare l'immmagine su quale voce devo cliccare???
tengo a speccificare che vorrei usare il programma al posto di riformattare ogni 2 mesi x aumentare la velocita del sistema..quindi ho intenziione di formattare iistallare tutti i programmi e poi subito dopo istallare il programma x fare l'immagine ma il pproblema è che nn so su quale voce del menu devo cliccare..
esiste una verzine italiana di questo programma???
un amico me lo ha passato in inglese e nn ci capisco nulla ..x esempio x creare l'immmagine su quale voce devo cliccare???
tengo a speccificare che vorrei usare il programma al posto di riformattare ogni 2 mesi x aumentare la velocita del sistema..quindi ho intenziione di formattare iistallare tutti i programmi e poi subito dopo istallare il programma x fare l'immagine ma il pproblema è che nn so su quale voce del menu devo cliccare..
CREATE IMAGE, poi clicchi sempre su NEXT.
g.dragon
21-09-2006, 14:47
ma nn esuiste proprio la voce create immage..
tra le voci disponibili c'è backup, recovery, clone disk, add new disk, plug image, check archive, manage acronis secure zone, unplug immage, dhow log, activate acronics startup recovery manager...
quale devo scegliere...
che dite è la verzione vecchia???
lucamad79
21-09-2006, 15:51
ma nn esuiste proprio la voce create immage..
Backup ;)
g.dragon
21-09-2006, 16:09
sto cercando di imparre ad usare questo programma in attesa che mi arrivi il pc nuovo..(che leggete nella firma)
attualmente uso un vecchio p4 1,5 ghz con 18 gb di spazio sull'hd..
ho provato a fare l'intero blackup el sistema ma questo parte solo nel caso facessi una nuova partizione dell'hd dove salvarlo..questo lo ho fatto tutto senza problemi e il backup è riuscito...ma se volessi salvare l'intera immagine del disco su dvd video quali sono le operazioni da svolgere???
se volessi salvare l'intera immagine del disco su dvd video quali sono le operazioni da svolgere???
Le stesse che hai già fatto, devi solo scegliere come destinazione il masterizzatore e come formato la dimensione dei dvd o dei cd.
g.dragon
21-09-2006, 19:00
ogni volta che provo a fare qualcosa mi da un messaggio di errore ..
il backup che ho fatto prima sulla partizione del disco nn mi funziona ,cioè si riavvia poi compare un messaggio di errore che dice impossibile completare l'operazione(+ o - in inglese)..quindi hho provato a cancellare la partizione fayta in precedenza con questo programma e nn ci riesco...
e di fare la foto del sistema e salvarla su dvd video nn ne vuole proprio sapere...
avete soluzioni???? esiste una verzione free che posso scaricare perche comincio a pensare che il programma sia difettoso..
Proverei a reinstallare Acronis, se ne vuoi provare un'altro c'è DriveimageXML
g.dragon
21-09-2006, 19:13
e free??? se si dove lo prendo??
Usare Google no ehh ???
http://www.softpedia.com/get/System/Hard-Disk-Utils/DriveImage-XML.shtml
g.dragon
21-09-2006, 19:28
lo istallato (DriveimageXML) e sto pprovando a fare il backup..
ma questo programma che cratteristiche ha??? ha le stesse funzioni di acronic true image...e sopratutto il ripristino dall'immagine come viene??ripristina anche partizioni dove è istallato il sistema operativo??
p:scusami x le troppew domande..
lucamad79
21-09-2006, 19:51
Usare Google no ehh ???
;) Qui rischiamo di andare OT
http://www.google.it/search?hl=it&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&q=recensione+drive+image+xml&spell=1
lo istallato (DriveimageXML) e sto pprovando a fare il backup..
ma questo programma che cratteristiche ha??? ha le stesse funzioni di acronic true image...e sopratutto il ripristino dall'immagine come viene??ripristina anche partizioni dove è istallato il sistema operativo??
p:scusami x le troppew domande..
Tutto quello che so io di quel programma è contenuto in questa immagine:
http://img111.imageshack.us/my.php?image=driveimagehk5.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.