PDA

View Full Version : Acronis true image


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Zero-Giulio
10-12-2007, 11:06
Mesto, mesto, chiedo misericordioso un aiuto...

Avevo fatto con Acronis True Image una copia di tutta la mia partizione C (quella con l'unico SO e tutti i software).

Adesso volevo recuperarla.

L'immagine della partizione è ok, True Image mi permette di esplorarla e vedo che c'è tutto e non ci sono problemi.

Purtroppo non riesco a ripristinarla!!!

Provando a farlo da Windows, Acronis mi informa che deve (naturalmente) riavviare il computer.
Ok, accetto. Ma al riavvio del computer non succede niente: il monitor rimane nero, le luci delle maiuscole e del blocco numerico lampeggiano ad intermittenza, il disco rigido non lampeggia. Aspetto ore, ma col sospetto che non stia succedendo niente.
E infatti al riavvio c'è il SO solito. Acronis non ha ripristinato niente!

Stessa storia col boot cd.

Inserisco il cd di boot di Acronis. Da bios imposto di leggere il cd. Parte il cd.
Compare solo la schermata iniziale col titolo Acronis True Image.
Poi scompare e non riappare niente.
Di nuovo schermo nero con le luci che vanno ad intermittenza senza che succeda niente.

C'è forse qualcosa che non va col programma? Perchè non funziona?

Ora, la mia versione è vecchiotta, è una freeware completa che avevo preso da un link qui da qualche parte su questo forum. [Si chiam True Image Deluxe, non vedo numeri di versioni da nessuna parte].

Sapete di problemi di questo tipo per versioni vecchie?

Cosa mi consigliate di fare?

Zero-Giulio
10-12-2007, 11:19
Leggo quà e là che questo problema l'hanno avuto anche altr persone...

Mettiamo che sia la mia versione del programma a funzionare male. Se scarico la nuova di Acronis (100 mega, che palle!!!), trial di 15 giorni, poi posso ripristinare l'imagine vecchia, vero?

Tanto sono sempre file .tib che deve leggere, non penso siano cambiati un gran che...

Voi cosa mi consigliate???

Avigni
10-12-2007, 12:54
@Avigni:

Grazie infinite per la risposta!

Però c'ho ancora na domanda che mi frulla :-)

Da quello che ne ho capito finora, tutti e tre i programmi lavorano in modo simile in fase di creazione dell'immagine (a parte le differenze di "engine" e di metodo di creazione dell'immagine) e cioè come una normale app. windows

In fase di "restore" dell'immagine...
1) TI permette di fare il restore da "dentro windows" (mi pare) -cosa che però non mi interessa al momento più di tanto- e anche tramite creazione di CD bootabile, giusto? Non ho capito SE è possibile fare un cd bootabile che contenga sia TI sia l'immagine dell'HD: se pò fa?


2) DriveImageXXL si "appoggia" a quanto ho capito a BartPE. Al momento mi scoccia fare un altro cd-bartpe + plugin per driveimageXXL, quindi: passo

3) XXClone non ho capito bene: sul manuale online si parla di un'opzione "make target self bootable", c'azzecca? Non so, se qualcuno ha provato l'intero processo di creazione+restore dell'immagine con questo programma sarebbe così gentile da spiegarmelo?

Grazie-grazie-grazie ancora..

Ma come fai a farci stare tutta sta roba su cd?
Se invece usi la configurazione apposita di ATI per il salvataggio su HD allora ci riesci, ma è na cantonata, se si scassa l'HD saluta tutti e ti butti dalla finestra.

In merito al CD di ripristino BartPE, è un disco di ripristino che si può definire universale, va bene per tutti i programmi, se non ci vuoi mettere i plug ins è uguale, quando sarà il momento il tuo problema primario sarà il ripristino.
Comunque se usi ATI fatti il cd di sicurezza, con quello inserito in caso di ripristino vai direttamente in ATI e da li ripristini tutto il salvato.

Avigni
10-12-2007, 13:05
Leggo quà e là che questo problema l'hanno avuto anche altr persone...

Mettiamo che sia la mia versione del programma a funzionare male. Se scarico la nuova di Acronis (100 mega, che palle!!!), trial di 15 giorni, poi posso ripristinare l'imagine vecchia, vero?

Tanto sono sempre file .tib che deve leggere, non penso siano cambiati un gran che...

Voi cosa mi consigliate???

Come hai ben scritto, molti hanno avuto il tuo stesso problema che si possono riassumere in diverse grane differenti, non ultima la versione del programma obsoleta.
Non mi è mai capitato di ripristinare con un trial, non saprei risponderti, comunque provaci, e prova pure con altri tool ad esempio, i surrogati di ATI che sono gratuiti, DiskWizard e MaxBlast, saranno ancora 100 MB ma non sono trial.

ficod
10-12-2007, 16:39
Ma come fai a farci stare tutta sta roba su cd?
Se invece usi la configurazione apposita di ATI per il salvataggio su HD allora ci riesci, ma è na cantonata, se si scassa l'HD saluta tutti e ti butti dalla finestra.

Perchè CD, nun se pò un DVD di ATI bootabile? Vorrei includere un'immagine -compressa- di una partizione con circa 5GB di dati. Ci potrebbe stare tutto,no?

In merito al CD di ripristino BartPE, è un disco di ripristino che si può definire universale, va bene per tutti i programmi, se non ci vuoi mettere i plug ins è uguale, quando sarà il momento il tuo problema primario sarà il ripristino.
Comunque se usi ATI fatti il cd di sicurezza, con quello inserito in caso di ripristino vai direttamente in ATI e da li ripristini tutto il salvato.

BartPE ce l''ho già.. mi scoccia rifarne uno nuovo solo per integrare DriveimageXML...

Avigni
10-12-2007, 17:48
Bè se ci stà, ma poi funzionerà.. in teoria si, prova.

Scusa se insisto, ma perchè non ti cucchi un HD, cloni tutto lo metti nell'ultimo cassetto del comò e quando è ora sei a cavallo.
Se i ripristini sono frequenti, una bella slitta, come sul mio pc, fuori l'HD dentro l'altro.

peppoz91
14-12-2007, 18:33
ciao a tutti,ho usato acronis ture image 9 per fare l'immagine del mio hd sata,ora però volendolo ripristinare il cd di boot nn mi riconosce l'hd sata II come posso fare?

headroom
14-12-2007, 19:47
ciao a tutti,ho usato acronis ture image 9 per fare l'immagine del mio hd sata,ora però volendolo ripristinare il cd di boot nn mi riconosce l'hd sata II come posso fare?

prova crendo u cd BartPE con il plugin di True Image 10.
puoi usare il True Image Dieci che adesso vede tutto: dischi rigidi SATA II, lettore Cd e masterizzatore, hard disk esterno USB, penne USB, insomma tutto quello in cui posso mettere un file di immagine di Acronis True Image 10.

peppoz91
14-12-2007, 20:29
c'è solo un problema..non ho idea di come si crei quello che mi hai detto di fare :(

headroom
14-12-2007, 21:48
c'è solo un problema..non ho idea di come si crei quello che mi hai detto di fare :(

ecco una guida :
bartpe (http://www.hwupgrade.it/articoli/1006/index.html)

peppoz91
15-12-2007, 08:02
quindi io dovrei creare un cd di bart pe con il plugin di acronis..ma dove lo trovo questo plugin,e soprattutto dopo aver creato tutto ciò,come posso ripristinare l'immagine di acronis?:confused: :confused:

headroom
15-12-2007, 08:13
quindi io dovrei creare un cd di bart pe con il plugin di acronis..ma dove lo trovo questo plugin,e soprattutto dopo aver creato tutto ciò,come posso ripristinare l'immagine di acronis?:confused: :confused:

il cd serve per fare il boot ed avviare ATI che ripristinerà il file immagine :D

peppoz91
15-12-2007, 08:40
ma come faccio a ripristinare attraverso Ati facendo il cd con bart pe?:mad:

Lorhan
15-12-2007, 17:33
quindi io dovrei creare un cd di bart pe con il plugin di acronis..ma dove lo trovo questo plugin,e soprattutto dopo aver creato tutto ciò,come posso ripristinare l'immagine di acronis?:confused: :confused:

questo nonlo capisco nemmeno io ..

bart pe ha il plugin di ATi già inserito? in pratica consente di avviare il ripristino senza che ati sia installato?

headroom
15-12-2007, 17:40
il plugin ai ATI è scaricabile dal sito Acronis

Lorhan
15-12-2007, 18:08
fino a poche settimane fa ho provato con la trial di acronis ma non c'è mai stato modo di riuscire a far vedere al cd di restore e backup i dischi in raid del mio sistema.

oggi piu per curiosità che altro ho scaricato la trial attuale, installata ed fatto il cd di avvio.. beh, miracolosamente vede il raid... ma ovviamente essendo una trial non mi consente di fare il backup dal cd creato, o almeno così m,i pare di aver capito... acquistando la verisione full di ati è possibile fare il backup senza installare il software vero? cioòè direttaemnte da CD.

mi sapreste dire che build è la trial?

lucausa75
15-12-2007, 20:16
Ciao a tutti gli utilizzatori di Acronis true image.

Volevo sapere se esiste una versione di Acronis lanciabile da cd e che abbia tutte le funzioni del programma installato su sistema operativo

Grazie 1000

Lorhan
15-12-2007, 21:10
il cd bootabile creato da Ati consente di fare praticamente tutto (ma solo a versione registrata) la trial consente solo rpristino ma non il backup

lucausa75
15-12-2007, 21:13
il cd bootabile creato da Ati consente di fare praticamente tutto (ma solo a versione registrata) la trial consente solo rpristino ma non il backup

...perdona la mia ignoranza ma Ati chi è? :muro:

gor
15-12-2007, 21:50
...perdona la mia ignoranza ma Ati chi è? :muro:
A.cronis T.rue I.mage
:O :D

peppoz91
15-12-2007, 21:58
Sapete se e dove posso trovare una versione di bart.PE già con il plugin?Non penso di essere capace di farlo :(

lucausa75
15-12-2007, 23:09
A.cronis T.rue I.mage
:O :D

Comunque ho risolto installando True Image 10 e dal menù STRUMENTI-->CREA SUPPORTI DA DI RIPRISTINO RIAVVIABILI mi son creato il cd bootabile:

http://img212.imageshack.us/img212/3634/anonimotr7.jpg (http://imageshack.us)

Adesso volevo chiedervi se quando effettuo il restore di una partizione True Image adatta automaticamente la partizione di destinazione

Grazie 1000!

headroom
15-12-2007, 23:11
Sapete se e dove posso trovare una versione di bart.PE già con il plugin?Non penso di essere capace di farlo :(

prova quì:
bartpe (http://fr.acronis.com/enterprise/support/bartpe/)

Avigni
16-12-2007, 07:22
Comunque ho risolto installando True Image 10 e dal menù STRUMENTI-->CREA SUPPORTI DA DI RIPRISTINO RIAVVIABILI mi son creato il cd bootabile:

http://img212.imageshack.us/img212/3634/anonimotr7.jpg (http://imageshack.us)

Adesso volevo chiedervi se quando effettuo il restore di una partizione True Image adatta automaticamente la partizione di destinazione

Grazie 1000!

Mò leggi appena appena un pochino ma poco il manuale, è in IT.:D
Oppure va indietro qualche post, oppure quando sei incasinato imposti nel bios il cd come partenza, poi infilato il cd bootabile ti ritroverai nella valle dell'ATI e da li ripristini, semplice davvero.
Semprechè, oramai è straribadito, non ti capitano sulla testa tutte quelle grane di cui i post sono pieni, ovviamente se non hai installato altro hardware dopo la creazione del cd bootabile sei a cavallo o quasi.
Auguri, di buone festivita e buon restore, che consiglierei di provare su un altro HD almeno una volta nella vita computeristica, perchè quando sarà il momento della verità tu sia più preparato, perdere i dati per leggerezza è da suicidio.:muro:

peppoz91
16-12-2007, 08:11
ma per il plugin mi devo per forza registrare?

headroom
16-12-2007, 10:33
prova quì:
bartpe (http://fr.acronis.com/enterprise/support/bartpe/)

ma per il plugin mi devo per forza registrare?

se segui il mio link e clicchi su telecharger, parte il download senza bisogno di registrarti ;)

peppoz91
16-12-2007, 10:55
faccio tutto come dice li ma non mi da i driver nella lista..poi se li vado ad aggiungere mi chiede un .cab che non ho in quei file :|

peppoz91
16-12-2007, 20:03
ciao guarda..io usavo il 9 e non riuscivo a farlo bootare con gli hd sata,ora ho masterizzato il cd di boot con il 10 e riesco a farlo partire con la modalità "Sicura",non è che magari ti si blocca quando gli dai la modalità "Avanzata"?

peppoz91
16-12-2007, 20:38
no..io sto usando il cd di boot della 10 home,però ripristinando img create con la 9 e sembra andare bene..

Avigni
17-12-2007, 07:43
Ciao a tutti, ho un problema: ho a.t.i. 10 home, ma quando tento di ripristinare il tutto.....arriva alla schermara tipo boot...e poi si ferma, schermo nero.....e niente..
premetto che con la precedente configurazione pc ha sempre funzionato alla grande, avevo un disco ata, ora un s-ata, e un dual-core, niente.....
Qualcuno ha avuto lo stesso probelma?
ringrazio tutti anticipatamente per l'aiuto


Non è che per caso usi il cd di boot fatto con la versione vecchia!!

hotbird1
17-12-2007, 09:34
E' possibile fare un immagine dell'antivirus Kaspersky 7 con Acronis true image 10 ita?
Se si ,si fa il backup della cartella dove è stato installato?Ma a livello di registro bisogna backuppare qualcosa?
Premessa:backuppando Kaspersky 7(la versione dimostrativa di un mese) e ripristinando il backup partirebbe azzerato?
Cosa gia fatta ripristinando l'immagine del disco C (escluso kaspersky 7)...il software riparte da 0 giorni ma mi tocca reinstallarlo ogni mese e sopratutto aggiornare la lista dei virus,con il software gia aggiornato (all'immagine di backup di acronis)sarebbe meglio.
Comprare Kaspersky 7 no?Mah...siamo in periodo di recessione!!!
Ciao

Avigni
17-12-2007, 16:32
E' possibile fare un immagine dell'antivirus Kaspersky 7 con Acronis true image 10 ita?
Se si ,si fa il backup della cartella dove è stato installato?Ma a livello di registro bisogna backuppare qualcosa?
Premessa:backuppando Kaspersky 7(la versione dimostrativa di un mese) e ripristinando il backup partirebbe azzerato?
Cosa gia fatta ripristinando l'immagine del disco C (escluso kaspersky 7)...il software riparte da 0 giorni ma mi tocca reinstallarlo ogni mese e sopratutto aggiornare la lista dei virus,con il software gia aggiornato (all'immagine di backup di acronis)sarebbe meglio.
Comprare Kaspersky 7 no?Mah...siamo in periodo di recessione!!!
Ciao

Si la recessione c'è, ma ci sono pure le regole, oè io non sono un mod, però presumo ti censurino, stai chiedendo cose un pò fuori regolamento.
Comunque per quanto riguarda l'immagine credo che non la si fà perchè il programma va a scrivere nel registro e vattelapesca dove e cosa, indi si dovrebbe fare una immagine totale, ma poi quando fai il restore il contatore del programma va a confrontare le date e ti frega.
Allora hai altre strade? si,
lasciando perdere i taroccati, perchè non ti scarichi "Antivir" che è tra i migliori dei free e non ci pensi più!!
se vuoi proprio un Kaspersky qualche antivirus free lo usa come motore, vedi mò tu.

Carciofone
17-12-2007, 18:13
Il cd di boot e' aggiornato, poi facendo una prova con il vecchio disco ide...sorpresa!!!!!!!funziona!!!!!! ma con il sata non ne vuole sapere!!!
ho notato che se cambio il bootscreen di win si impalla tutto mente con il buon ide funzia....non sara'un' incompatibilita' Acronis e s-ata?

Che chipset?

hotbird1
17-12-2007, 18:22
L'antivirus "Antivir" per mia esperienza non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico!In una giornata mi sono trovato un infinita' di e-mail fasulle e spyware nel pc ...disinstallato all'istante!!!Potra' pur essere un buon software ma non fa per me!
Tuttosommato credo che continuero' a cambiare l'immagine del disco c ogni mese con acronis e reistallare la vers.di prova.Questa azione che sono obbligato a fare ogni mese mi permette pero' innanzitutto di cancellare eventuali spyware ed altro e poi di aggiornare il disco c con software nuovi e piu efficenti se ne è il caso.Forse è anche per quello che non lo compro...non sono le 69 euro!...Fino a quando non mi stufero'!,ma si tratta di 5 minuti al mese!
Ciao

hotbird1
17-12-2007, 18:29
La mia non deve essere presa come esempio,diro' pero' che ho visto giornali che stampavano la key mensile di kaspersky, una ogni mese...allora piuttosto che comprare il giornale uso il mio metodo!
Ciao

Carciofone
17-12-2007, 18:45
E' possibile fare un immagine dell'antivirus Kaspersky 7 con Acronis true image 10 ita?
Se si ,si fa il backup della cartella dove è stato installato?Ma a livello di registro bisogna backuppare qualcosa?
Premessa:backuppando Kaspersky 7(la versione dimostrativa di un mese) e ripristinando il backup partirebbe azzerato?
Cosa gia fatta ripristinando l'immagine del disco C (escluso kaspersky 7)...il software riparte da 0 giorni ma mi tocca reinstallarlo ogni mese e sopratutto aggiornare la lista dei virus,con il software gia aggiornato (all'immagine di backup di acronis)sarebbe meglio.
Comprare Kaspersky 7 no?Mah...siamo in periodo di recessione!!!
Ciao

Beh, c'è anche il tool di uninstall da scaricare dal sito Kaspersky che rimuove ogni traccia e va lanciato dalla modalità provvisoria. Almeno non devi backuppare ogni volta.
Però le licenze di kaspersky costano veramente poco: in certi ipermercati le trovi a 29,90 euro e per un periodo limitato c'è la licenza biennale a 39 $ in offerta sul sito kaspersky.
Comunque tra gli antivirus gratuiti c'è anche Avast che va bene.

Avigni
18-12-2007, 07:01
L'antivirus "Antivir" per mia esperienza non lo consiglierei neanche al mio peggior nemico!In una giornata mi sono trovato un infinita' di e-mail fasulle e spyware nel pc ...disinstallato all'istante!!!Potra' pur essere un buon software ma non fa per me!
Tuttosommato credo che continuero' a cambiare l'immagine del disco c ogni mese con acronis e reistallare la vers.di prova.Questa azione che sono obbligato a fare ogni mese mi permette pero' innanzitutto di cancellare eventuali spyware ed altro e poi di aggiornare il disco c con software nuovi e piu efficenti se ne è il caso.Forse è anche per quello che non lo compro...non sono le 69 euro!...Fino a quando non mi stufero'!,ma si tratta di 5 minuti al mese!
Ciao

Bè ne ho buttato uno dei tanti cosi a caso, come AVG, Avast....sempre free
se ti piace il giochetto che stai facendo, e ci tiri dentro anche quelli a pagamento allorai il tuo preferito non è il migliore in assoluto, vedi il link
http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2007_08.php


e appunto c'è il consiglio di Carciofone riguardo all' uninstall, che è sicuramente più veloce dell'immagine/restore e ci sono pure dei programmi che fanno credere al tuo programma che oggi è la data di un mese fà.

Premetto che non uso antivir, sono reduce dal F-Secure ora uso il Nod, ma sarei curioso di sapere il metodo che usi per qualificare o squalificare un antivirus, non ci sono antivirus che si misurano con un non fa per me, quello che ti è accaduto può essere frutto di tante altre cose, comunque che ti piaccia o no tanto per i free che per quelli € è considerato tra i migliori, considerando che nemmeno le comparative sono cosi selettiva da essere affidabilissime, ma tant'è.
Io mi fermo qui, ciao.

Idomeneo
18-12-2007, 10:07
Non so se è una domanda sciocca o se mi sono perso qualche post nel thread, ma: con Acronis è possibile crearsi un DVD di backup di XP che si avvii da solo? Cioè intendo qualcosa che, una volta infilato il disco, semplicemente rebootando con un disco inserito ripristini una partizione specifica (quella di avvio magari) con l'immagine .tib contenuta in esso?

Solitamente utilizzo un cd di boot creato con Acronis e faccio tutto a mano (selezionare il recovery, caricare l'immagine, scegliere la partizione etc.), ma mi servirebbe poter fare un dischetto molto easy perché vorrei creare un ripristino utilizzabile da tutti in casa.

Grazie.

Idomeneo

salvi06
18-12-2007, 10:50
Ragazzi ho un problema, non riesco a masterizzare i Backup fatti con Acronis True Image 10, ho già bruciato 2 dvd, avevo diviso il backup con Acronis in file da 4,3 Gb, ora vado per masterizzarli (sono due file da 4,3 e 3,7 GB) con Nero 8 -> Dvd UDF, ma appena parte la masterizzazione dopo 10-15 secondi il pc si imballa e non c'è verso di riprenderlo se non resettarlo, me lo faceva prima e anche ora dopo la formattazione e ho provato sia con la multisessione che con la sessione unica, qualcuno sa da cosa possa dipendere?

P.S Segnalo anche notevoli problemi di funzionamento da Window sia con la versione 10 che 11 del programma con Chipset nForce 560.

digital_brain
18-12-2007, 12:32
Salve,
scrivo qua perso sono in tema ma nn so se se ne è già parlato.
Il probema è il segente:
Uso Acronis ultima versione con Universal restore.
Se faccio un imagine del disco locale e gli chiedo di clonarmi il disco l'universal restore parte e mi chiede se deve essere applicato.
Se prendo un'immagine da un pc diverso e faccio il restore sull'altro pc, l'universal restore non parte con conseguente schermata blu dopo il restore non avendo trovato i driver della nuova configurazione.
Qualcuno saprebbe darmi qualche consiglio??
Non so a che aggrapparmi perchè mi pare una cosa mooolto anomala...
Grazie!

redheart
18-12-2007, 14:59
una domanda mi sorge: acronis viene tanto osannato come il migliore dei software di immagine ma a quanto pare dà molto grattacapi...

il da anni uso il norton ghost (sconsigliato da molti) e non ho mai avuto problemi ;)

digital_brain
18-12-2007, 15:08
una domanda mi sorge: acronis viene tanto osannato come il migliore dei software di immagine ma a quanto pare dà molto grattacapi...

il da anni uso il norton ghost (sconsigliato da molti) e non ho mai avuto problemi ;)

Dipende che uso ne fai...
Io ho utilizzato entrambi e non solo sul pc di casa..anzi...e ti posso assicurare che il restore direttamente da windows ti salva molto spesso la vita.
Mi è capotato tantissime volte che al riavvio ghost si pianta per qualche incompatibilità hardware e non solo non ti fa il ripristino ma ti sputtana anche il boot...:muro:
Acronis mi sembra più stabile e versatile,nonchè ti permete funzioni avanzate che ghost non ti da...(Universal Restore appunto)
Per Il mio problema di cui sopra forse ho risolto l'arcano..devo provare!
Saluti!

Zero-Giulio
18-12-2007, 21:32
Ho la versione di prova di Acronis True Image. Vorrei disinstallarla.

Leggo un pò più su in questo topic che la disinstallazione da dei porblemi. Non vorrei creare casini.

Come faccio a rimuovere senza problemi il mio (versione 10 build 4.942, trial) acronis TI?

ficod
19-12-2007, 09:23
Vorrei postare la mia esperienza di backup-ripristino avvenuta con successo.. magari può servire ad altri:

1) avevo un bootdisk di ATI versione 1 (ti_noserial_x_e.exe)

2) Ho installato la versione "Acronis True Image Personal" 8 (googlate questo file: trueimage8_p_en.exe), la quale è "pseudofree" (era allegata ad una rivista, è free per uso personale ma ha bisogno di un seriale, che trovate sulla guida di gxware:
downloads.gxware.org/index.php?dir=pdf/

3) Ho creato due immagini separate, delle partizioni C: e D: con la procedura guidata di ATI e le ho salvate su un disco esterno

4) Dopo aver sostituito il vecchi HD di 60GB con uno nuovo di 160GB, ho avviato il pc mediante il bootdisk, seguito le istruzioni e ripristinato con successo il contenuto del vecchio HD: na favola!!!

Note: visto che adesso avevo molto più spazio, mentre ripristinavo le partizioni, le ho pure ridimensionate:
C: 11GB -> 15GB
D: 40GB -> 80GB
Il resto l'ho lasciato come spazio non partizionato... con tutto sto spazio come minimo installo altri due sistemi operativi!!!
- UBUNTU in testa
- OSx86 mi tenta troppo.. qualcuno c'ha provato?
- Vista è l'ultimo della lista, non so..

mattnewton
19-12-2007, 14:56
Ciao a tutti,
sto provando la versione di prova di questo programma che dovrebbe servirmi a salvarmi la vita durante le mie disavventure con windows.
Ho 2 hdd configurati in raid.
Il totale del disco è di 500gb. diviso in 4 partizioni C-D-E-F
Ho installato windows xp per benino con i drivers essenziali ed ho fatto l'immagine della partizione c.
Ora mi chiedo.
Nel momento in cui vado a ripristinare l'immagine a seguito di un formattone,
l'immagine verrà scritta in c e le altre tre partizioni non subiranno conseguenze o mi perdo per strada qualcosa????

mi date delle delucidazioni ? non ho compreso nella guida di True image questo particolare.....

zxrzxr
20-12-2007, 21:56
mi sono appena acquistato un assemblato con vista preinstallato ,il pc e una bomba velocissimo vista e un po cosi cosi ,vengo al problema ho installato acronis ho fatto l'immagine completa dell'hd su dvd con relativo cd-rom per il boot (e il boot mi e venuto a me ) stavo installando xp su di una partizione e per errore ho formattato l'hd di 250gb,ora quando vato per rispristinare il tutto mi da questo errore (allego foto ) come posso risolvere la faccenda ? premetto che se no mi sono fottuto win vista .grazie ciao

zxrzxr
21-12-2007, 00:52
scusate ma come mai mi chiede la paswor per vedere all'interno del file che e nel dvd? cosa che io non ho mai messo prima della mastrizzazione ,aiutooooo

Avigni
21-12-2007, 06:45
La mia non deve essere presa come esempio,diro' pero' che ho visto giornali che stampavano la key mensile di kaspersky, una ogni mese...allora piuttosto che comprare il giornale uso il mio metodo!
Ciao



Ecchequà antivirus con motore Kaspersky + un bel firewall, ora non ci sono più scuse, meno di cosi....

http://download.zonealarm.com/bin/free/information/zaav/releaseHistory.html

Avigni
21-12-2007, 06:48
Ciao a tutti,
sto provando la versione di prova di questo programma che dovrebbe servirmi a salvarmi la vita durante le mie disavventure con windows.
Ho 2 hdd configurati in raid.
Il totale del disco è di 500gb. diviso in 4 partizioni C-D-E-F
Ho installato windows xp per benino con i drivers essenziali ed ho fatto l'immagine della partizione c.
Ora mi chiedo.
Nel momento in cui vado a ripristinare l'immagine a seguito di un formattone,
l'immagine verrà scritta in c e le altre tre partizioni non subiranno conseguenze o mi perdo per strada qualcosa????

mi date delle delucidazioni ? non ho compreso nella guida di True image questo particolare.....

La configurazione dei due HD che raid è? cosi come ti sei espresso sembra un raid0, comunque affermi di aver fatto le cose per benino allora perchè hai fatto l'immagine della sola partizione C: e poi pretendi di ritrovarti tutto con l'eventuale restore? forse non ho capito bene rispiegati.

headroom
21-12-2007, 10:20
scusate ma come mai mi chiede la paswor per vedere all'interno del file che e nel dvd? cosa che io non ho mai messo prima della mastrizzazione ,aiutooooo

forse era spuntata di default

zxrzxr
21-12-2007, 12:45
forse era spuntata di default

ciao ,allora praticamente o perso tutto? oppure posso con qualche altro software risolvere?

mattnewton
21-12-2007, 14:34
La configurazione dei due HD che raid è? cosi come ti sei espresso sembra un raid0, comunque affermi di aver fatto le cose per benino allora perchè hai fatto l'immagine della sola partizione C: e poi pretendi di ritrovarti tutto con l'eventuale restore? forse non ho capito bene rispiegati.

Allora....ho configurato gli hdd in raid 0 creando un hdd virtuale di 500 gb.
Ho creato 4 partizioni: C-D-E-F dove in C ho istallato winzoz xp .
Volevo fare l'immagine della partizione c.
Nel momento in cui vado a formattare nuovamente la partizione C , l'immagine che vado a inserire mi riporta tutto alla normalità o mi va ad intaccare anche le unità D-E-F ?????

Ho reso l'idea ora?

Avigni
21-12-2007, 14:35
ciao ,allora praticamente o perso tutto? oppure posso con qualche altro software risolvere?


Se hai dato ok con la psw impostata e non hai digitato nulla, con nulla dai ok ed entri, altrimenti puoi provare con quei programmi che leggono le psw in computer, oppure hai hai!!:muro:

zxrzxr
21-12-2007, 21:57
Se hai dato ok con la psw impostata e non hai digitato nulla, con nulla dai ok ed entri, altrimenti puoi provare con quei programmi che leggono le psw in computer, oppure hai hai!!:muro:
ecco il punto della situazione: o installato isoblaster vede che nel 1 dvd ce un file o fatto estrai in h e me lo a estratto ,allora la mia domanda e : se il file e protetto da pw non avrebbe potuto copiarmelo ,giusto? la seconda e non e che accronis 10 essendo in prova per 15 fa sa fare la copia dell'hd ma poi non lo fa ricopiare?

Avigni
22-12-2007, 09:22
ecco il punto della situazione: o installato isoblaster vede che nel 1 dvd ce un file o fatto estrai in h e me lo a estratto ,allora la mia domanda e : se il file e protetto da pw non avrebbe potuto copiarmelo ,giusto? la seconda e non e che accronis 10 essendo in prova per 15 fa sa fare la copia dell'hd ma poi non lo fa ricopiare?

Bella domanda, non lo sò, ma si è sentito spesso di malfunzionamenti dei prodotti in prova, ovviamente di quelli si sà qualcosa ma probabilmente altrettanti funzionano a dovere, di più ninzò.

Avigni
22-12-2007, 09:30
Allora....ho configurato gli hdd in raid 0 creando un hdd virtuale di 500 gb.
Ho creato 4 partizioni: C-D-E-F dove in C ho istallato winzoz xp .
Volevo fare l'immagine della partizione c.
Nel momento in cui vado a formattare nuovamente la partizione C , l'immagine che vado a inserire mi riporta tutto alla normalità o mi va ad intaccare anche le unità D-E-F ?????

Ho reso l'idea ora?

Si ho capito,
normalmente le partizioni salvate e ripristinate funzionano senza intaccare alcunchè.
Scrivo "normalmente" perchè la mia esperienza con il raid1 è stata negativa con il raid 0 non sò cosa ne viene fuori.

zxrzxr
22-12-2007, 20:08
ciao ,ho capito dove era il problema io inserivo il 1 dvd invece dovevo inserire il 4 ,ora pero' o un altro problema avendo scelto quella lenta che ti fa cambiare dvd ogni 10 secondi circa arrivato a un buon punto mi chiede il dvd 2 inserisco ma non trova nulla ,eppure il dvd e pieneo con isobluster mi dice che c'e' un file track 01 ,come posso fare per fargli vedere tale file infatti anche il dvd in uto play non mi fa vedere nulla come se fosse nascosto ma o reso visibili tutti i file nascosti .

done75
23-12-2007, 12:44
1 domanda per gli esperti di questo programma... se windows non parte piu',si potra' ripristinare l'immagine dell'intero HD anche da un disco rigido esterno USB 2.0 ???

Avigni
24-12-2007, 07:24
1 domanda per gli esperti di questo programma... se windows non parte piu',si potra' ripristinare l'immagine dell'intero HD anche da un disco rigido esterno USB 2.0 ???

Controdomanda, se non parte più come fai a far leggere l'HD esterno?:D

A parte gli scherzi, credo!!! che nell'ultima versione sia contemplata la partenza da usb, ma è meglio attendere la risposta da qualcuno che ha provato.

lucausa75
24-12-2007, 09:20
Salve a tutti,

ho un HDD da 40GB (partizionato in due: 15+25) di cui ho fatto un'immagine con Acronis True Image 10 della prima partizione

Per necessità di lavoro devo aumentare la partizione primaria da 15 a 20 GB.

L'idea sarebbe quella di effettuare il ripristino della immagine creata sulla partizione di 15GB sulla nuova partizione da 20GB

Secondo voi funziona regolarmente e alla fine avrò la mia partizione da 20GB o sempre da 15GB con 5GB invisibili?

Grazie 1000!

redheart
24-12-2007, 09:58
Salve a tutti,

ho un HDD da 40GB (partizionato in due: 15+25) di cui ho fatto un'immagine con Acronis True Image 10 della prima partizione

Per necessità di lavoro devo aumentare la partizione primaria da 15 a 20 GB.

L'idea sarebbe quella di effettuare il ripristino della immagine creata sulla partizione di 15GB sulla nuova partizione da 20GB

Secondo voi funziona regolarmente e alla fine avrò la mia partizione da 20GB o sempre da 15GB con 5GB invisibili?

Grazie 1000!


tranquillo, vedrai la tua partizione da 20gb ;)

l'importante è che non la riduci sotto la dimensione dell'immagine.

Igorilla
24-12-2007, 10:09
1 domanda per gli esperti di questo programma... se windows non parte piu',si potra' ripristinare l'immagine dell'intero HD anche da un disco rigido esterno USB 2.0 ???
Sì, provato personalmente con HD USB WD, quando esegui il boot con il cd di Acronis selezioni l'immagine da ripristinare dal disco esterno ;)

gegeg
24-12-2007, 13:54
Ciao, a me mi ha fatto il ripristino da un hd usb esterno lo riconosce tranquillamente.
P.S. ho la versione 9.1 server;)

done75
27-12-2007, 07:22
orca miseria...ho notato che per i possessori di dischi seagate (io ho un barracuda 7200..) c'e' la possibilita' diskwizard GRATIS che sarebbe un true image 10...

a questo punto che mi consigliate?

Avigni
27-12-2007, 07:38
orca miseria...ho notato che per i possessori di dischi seagate (io ho un barracuda 7200..) c'e' la possibilita' diskwizard GRATIS che sarebbe un true image 10...

a questo punto che mi consigliate?

Di leggere qualche post indietro:) , è vero sono tanti, comunque ti confermo il perfetto funzionamento, sempreche non ti servano altre funzioni specifiche che hanno i programmi completi a pagamento.
Al DiskWizard puoi aggiungere MaxBlast x Maxtor, ciao.

done75
28-12-2007, 17:16
dunque,a dimostrazione che il mio HD interno e' seagate ecco il report di everest:

[ ST3320820AS ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver ST3320820AS
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf

Informazioni fisiche unità disco:
Produttore Seagate
Nome disco Barracuda 7200.10 320820
Form factor 3.5"
Capacità (formattato) 320 GB
Dischi 2
Superfici di memorizzazione 4
Dimensioni fisiche 146.99 x 101.6 x 26.1 mm
Peso massimo 635 g
Latenza media rotazione 4.16 ms
Velocità di rotazione 7200 RPM
Interfaccia SATA-II
Velocità trasferimento dati da buffer a host 300 MB/s
Buffer 8 MB

Produttore periferica:
Nome società Seagate Technology LLC
Informazioni sul prodotto http://www.seagate.com/products


detto questo...
ho installato diskwizard,tutto bene.. creo il cd d'avvio,tutto bene...lo provo riavviando da questo il sistema... e che succede? mi dice che non ho prodotti seagate installati!!!! ma come? avevo anche aperto il case e il mio HD e' seagate!!

come e' potuto succedere?

schwalbe
28-12-2007, 23:07
come e' potuto succedere?

Mancanza del driver SATA?
In chipset del bios, com'è la modalità SATA?

done75
29-12-2007, 07:12
Mancanza del driver SATA?
In chipset del bios, com'è la modalità SATA?

modalita' sata enabled- IDE mode

il driver sata dove lo trovo?

..il bello e' che il programma funziona,si apre e avevo anche iniziato a fare un'immagine...

solo il CD di ripristino rompe le palle..

schwalbe
29-12-2007, 13:12
Mmh, è che col Sata si è ancora in fase di rodaggio.

Di solito si configura come IDE, RAID o AHCI, e l'unica modalità in cui può non esser richiesto driver SATA è la prima (nel senso che qualsiasi programma che accede ad un hard disk l'IDE ce l'ha già nativo, come anche il disco di XP).
Questo se il SATA usato è uno di quelli del chipset del south, se è uno degli aggiuntivi per esser riconosciuto ha sempre bisogno dei driver del chipset.

Questo è il problema che tutti si ritrovano quando TUTTO funziona in windows, ma non si riesce da disco di boot.

Se il SATA è del south ed è in modalità IDE, e non viene visto, vuol dire che il programma non riesce ad accedere senza driver. :(


Quindi o si aspetta il produttore fornisca un programma aggiornato, o se è possibile bisogna provare ad aggiungerli (in questo caso bisogna vedere com'è fatto il disco di boot ed eventualmente "elaborarlo").

Avigni
30-12-2007, 09:31
Oppure prova con un disco di boot fatto con BartPe

http://www.hwupgrade.it/articoli/1006/index.html

done75
30-12-2007, 17:56
sto provando true image 11...il disco di ripristino stavolta funziona,ma...

copio&incollo un mio thread della sezione"Windows XP" perche' il problema descritto dipende da true image 11(disinstallato questo il problema se ne va..) anziche' dal pagefile come pensavo...



""""
ciao a tutti,

un mesetto fa sono passato da 1 a 2Gb di ram..tutto bene,pc stabile,non avevo toccato il file di paging che era rimasto di default (1536-3072)..

poi ho fatto una cazz... , ho aggiustato il pagin file a 2560 valore fisso..

ora noto che ogni tanto ho 5-7 secondi di schermata nera (senza riavvio) e che quando vado a deframmentare il paging con perfect disk il valore "Pagefile ID" cambia ogni volta dopo questo avvenimento,mentre prima di tutto questo era fisso da 1 anno!!

possibili cause e soluzioni?

ditemi che non devo riformattare per favore...

--------------------------------------------------------------------------------
Ultima modifica di done75 : Ieri alle 09:27.

"""""

solo io riscontro il problema della schermata nera?
o non e' un problema ed e' un qualcosa che true image deve fare?

inoltre..i 2-3 processi di true image che partono all'avvio di windows sono indispensabili o li posso anche cancellare?

illuminatemi per favore perche' per tutto il resto adoro il programma!!

marika43
30-12-2007, 21:05
cancella e se vuoi ricrea il file di swap (paging).
puoi anche provare come va' il pc senza file di swap....

done75
30-12-2007, 21:40
cancella e se vuoi ricrea il file di swap (paging).
puoi anche provare come va' il pc senza file di swap....

cancellato e ricreato il pagefile 1000 volte e niente,il problema si ripresenta..

disinstallato true image 11 il problema e' sparito come d'incanto!

done75
31-12-2007, 07:53
un'altra domanda...visto che ATI 11 lo userei SOLO per fare/ripristinare immagini dell'HD (settore per settore),non potrei farlo partendo esclusivamente dal CD di boot creato? senza tenere ATI installato?

...in questo modo non avrei conflitti/schermate nere/problemi all'avvio...

_MaRcO_
31-12-2007, 09:38
ciao a tutti, vorrei sapere se qusto programma funziona su Vista, ma non come Ghost che funziona però è pieno di siti in cui dicono che non vada, vorrei essere sicuro che Acronis 11 sia completamente compatibile, qualcuno può confermare??:)

grazie

Avigni
01-01-2008, 12:42
Qualcuno magari te lo confermerà pure, ma tu perchè non provi?
ci sono due possibilità, gli ATI gratis oppure la versione trial.;)

_MaRcO_
01-01-2008, 13:22
Qualcuno magari te lo confermerà pure, ma tu perchè non provi?
ci sono due possibilità, gli ATI gratis oppure la versione trial.;)

grazie, ma ci sono arrivato anche da solo, se chiedo c'è un motivo, non mi diverto a perdere tempo a fare domande, volevo sapere se qualcuno aveva problemi perché a me è capitato di avere installati programmi perfettamente funzionanti che però ad altri non vanno e quindi volevo esserne sicuro, grazie comunque per il suggerimento e AUGURI!!;)

ciao

HSH
04-01-2008, 15:56
Ho alcuni file tib creati con la versione 10 di TI e ormai la versione di prova mi è scaduta. come faccio per sfogliarli e recuperare il contenuto?

Avigni
08-01-2008, 07:56
grazie, ma ci sono arrivato anche da solo, se chiedo c'è un motivo, non mi diverto a perdere tempo a fare domande, volevo sapere se qualcuno aveva problemi perché a me è capitato di avere installati programmi perfettamente funzionanti che però ad altri non vanno e quindi volevo esserne sicuro, grazie comunque per il suggerimento e AUGURI!!;)

ciao

Ovviamente rispetto il tuo pensiero, ci mancherebbe.
Ma il mio era proprio un consiglio non una ovvietà, non è detto che tutti sappiano che ci sono programmi gratuiti che fanno quello che hai bisogno tu, tutto li:D
Un altra cosa mi incuriosisce del tuo post, ovviamente non sei obbligato a rispondere: a 15 anni non hai tempo da perdere!!! sono basito, cacchio quando ne hai 60 come me, ti ci vuole un giorno di 48 ore.:help:
Contraccambio gli auguri, ciao.

Avigni
08-01-2008, 08:00
Ho alcuni file tib creati con la versione 10 di TI e ormai la versione di prova mi è scaduta. come faccio per sfogliarli e recuperare il contenuto?

O fai una pulizia approfondita cosi puoi reinstallare la vers. di prova, oppure, se hai i due tipi di HD citati qualche post fà, puoi scaricare i relativi programmi gratis, vedi DiscWizard o MaxBlast, oppure provare con la vers. 8 è gratis.

_MaRcO_
08-01-2008, 13:33
Ovviamente rispetto il tuo pensiero, ci mancherebbe.
Ma il mio era proprio un consiglio non una ovvietà, non è detto che tutti sappiano che ci sono programmi gratuiti che fanno quello che hai bisogno tu, tutto li:D
Un altra cosa mi incuriosisce del tuo post, ovviamente non sei obbligato a rispondere: a 15 anni non hai tempo da perdere!!! sono basito, cacchio quando ne hai 60 come me, ti ci vuole un giorno di 48 ore.:help:
Contraccambio gli auguri, ciao.

Sono a conoscenza dell'esistenza di software free, ma volevo sapere come fosse questo famigerato ATI, ne ho sentito parlare molto bene e non l'ho mai provato, e ho riuscirei ad averlo ad un prezzo scontato attraverso un conoscente che ha un negozio di informatica che vende anche software.
Come risposta alla tua domanda dico; nei giorni che ho scritto il post non avevo tempo da perdere perché dovevo fare i compiti e avevo altri impegni inevitabili che rubavano tempo:rolleyes:, ma adesso di tempo ne ho in abbondanza:D
PS non ho capito dove hai capito che non avevo tempo da perdere?? :wtf:

ciao:)

riazzituoi
08-01-2008, 14:08
.

_MaRcO_
08-01-2008, 14:11
Sul sito ufficiale

http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/requirements.html

nei requisiti c'è anche Windows Vista

Ciao :D

va chi si vede:D :D
Riazzi ho chiesto apposta perché anche sul sito del ghost c'è scritto compatibile con vista e poi in molti dicono che non lo sia;)

ciao

riazzituoi
08-01-2008, 14:21
.

_MaRcO_
08-01-2008, 14:24
Non avendo Vista non posso dirtelo con certezza.

Però la nuova versione (la 11) è uscita da poco

infatti speravo nell'aiuto di qualcuno con Vista, grazie lo stesso dell'informazione:D

ciao

HSH
08-01-2008, 16:09
O fai una pulizia approfondita cosi puoi reinstallare la vers. di prova, oppure, se hai i due tipi di HD citati qualche post fà, puoi scaricare i relativi programmi gratis, vedi DiscWizard o MaxBlast, oppure provare con la vers. 8 è gratis.

Come si fa la pulizia approfondita? Basta usare ccleaner?
Discwizard e maxblast che centrano?

la versione 8 non penso possa aprore i files fatti con la 10

Avigni
08-01-2008, 18:03
Come si fa la pulizia approfondita? Basta usare ccleaner?
Discwizard e maxblast che centrano?

la versione 8 non penso possa aprore i files fatti con la 10


Allora uno alla volta percarità:D
Probabilmente no, dovresti usare, con molta attenzione, Reg Seeker ed in particolar modo il cerca voci inutili selezionando tutto meno che chiavi simili, che, se non sei esperto ti può imbrogliare, cosi come la pulizia del registro, facendo molta attenzione alle voci che fanno riferimento al programma; quelle verdi in linea di massima le puoi cancellare, ma ti ripeto attenzione.
In tutti i casi riabiliti ciò che hai cancellato, ovviamente avendo prima spuntato copia delle voci rimosse.
http://www.hoverdesk.net/freeware.htm

Diskwizard e MaxBlast sono a tutti gli effetti due ATI 10, con qualche fronzolo in meno, dedicati agli HD Maxtor e Seagate, se hai quel tipo di HD sei a cavallo.
In merito alla apertura file con ATI 8 c'è solo da provare chissà...

Avigni
08-01-2008, 18:11
Sono a conoscenza dell'esistenza di software free, ma volevo sapere come fosse questo famigerato ATI, ne ho sentito parlare molto bene e non l'ho mai provato, e ho riuscirei ad averlo ad un prezzo scontato attraverso un conoscente che ha un negozio di informatica che vende anche software.
Come risposta alla tua domanda dico; nei giorni che ho scritto il post non avevo tempo da perdere perché dovevo fare i compiti e avevo altri impegni inevitabili che rubavano tempo:rolleyes:, ma adesso di tempo ne ho in abbondanza:D
PS non ho capito dove hai capito che non avevo tempo da perdere?? :wtf:

ciao:)

semplice uno della tua eta è sempre incasinato con tante cose da fare, gli anni son passati è vero, ma anch'io ci sono passato:)
Io torno sul famigerato ATI per confermarti che i free che tu fai riferimento, presumo siano quelli che dico io, se si funzionano perfettamente, non c'è nessun problema, semprechè tu sia dotato degli HD citati anche nel post seguente, ciao.

_MaRcO_
08-01-2008, 18:50
semplice uno della tua eta è sempre incasinato con tante cose da fare, gli anni son passati è vero, ma anch'io ci sono passato:)
Io torno sul famigerato ATI per confermarti che i free che tu fai riferimento, presumo siano quelli che dico io, se si funzionano perfettamente, non c'è nessun problema, semprechè tu sia dotato degli HD citati anche nel post seguente, ciao.

scusa ma non ti seguo, di che HD stai parlando??:mbe:

ciao

Avigni
09-01-2008, 06:44
:mc: ci riprovo...

Come ho scritto qualche post indietro, se sei in possesso della marca HD Maxtor o Seagate, l'acronis, bontà sua, mette a disposizione due programmi gratuiti, che sono ATI 10 belli e buoni, indi si possono usare, solo su quelle due marche, senza cacciare moneta.:)

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Il tutto, come si evince dal sito, funziona anche con Vista, ciao.

HSH
09-01-2008, 10:51
Ottima info! ma i 2 Sw possono coesistere?
perchè io avrei sia maxtor che seagate.....

done75
09-01-2008, 11:22
:mc: ci riprovo...

Come ho scritto qualche post indietro, se sei in possesso della marca HD Maxtor o Seagate, l'acronis, bontà sua, mette a disposizione due programmi gratuiti, che sono ATI 10 belli e buoni, indi si possono usare, solo su quelle due marche, senza cacciare moneta.:)

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Il tutto, come si evince dal sito, funziona anche con Vista, ciao.


...pero' riporto il mio spiacevole caso: il mio HD e' seagate (WinXPsp2) e il disco di ripristino di diskwizard non lo riconosce rendendo inutilizzabile la caratteristica piu' utile del prodotto..

con ATI va meglio..

Avigni
09-01-2008, 13:32
Ottima info! ma i 2 Sw possono coesistere?
perchè io avrei sia maxtor che seagate.....

Se per coesistere significa installati tutti e due allora si, che uno lavori sull'HD dell'altro non lo sò, ma provare non costa nulla.

Avigni
09-01-2008, 13:36
...pero' riporto il mio spiacevole caso: il mio HD e' seagate (WinXPsp2) e il disco di ripristino di diskwizard non lo riconosce rendendo inutilizzabile la caratteristica piu' utile del prodotto..

con ATI va meglio..


In verità avrai letto dei tuoi stessi problemi anche con ATI original, ecco perchè penso che creare un cd d'avvio con BartPe sia meglio, in fondo la differenza quale è?
tutti e due i sistemi ti portano dentro al computer in caso di guaio, solo che il BartPE sembra funzionare su tutti i PC e meglio, io ci faccio pure gli gnocchi, insomma funziona sempre.

_MaRcO_
09-01-2008, 13:38
:mc: ci riprovo...

Come ho scritto qualche post indietro, se sei in possesso della marca HD Maxtor o Seagate, l'acronis, bontà sua, mette a disposizione due programmi gratuiti, che sono ATI 10 belli e buoni, indi si possono usare, solo su quelle due marche, senza cacciare moneta.:)

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Il tutto, come si evince dal sito, funziona anche con Vista, ciao.

ma deve essere seegate o maxtor il disco da backuppare giusto?!?! se così fosse a me non va bene perché ho 3 dischi;
WD raptor 150GB 10.000 rpm (con il SO e tutte le cose installate)
seegate barracuda 320GB
maxtor 200GB
quindi non credo che vada, confermi??:)

ciao

Avigni
09-01-2008, 14:24
ma deve essere seegate o maxtor il disco da backuppare giusto?!?! se così fosse a me non va bene perché ho 3 dischi;
WD raptor 150GB 10.000 rpm (con il SO e tutte le cose installate)
seegate barracuda 320GB
maxtor 200GB
quindi non credo che vada, confermi??:)

ciao

Loro li spacciano come dedicati, non ne so altro in merito, ma come al solito provare non scassa nulla, alla prima occasione ci provo anch'io.
Intanto tu hai un Maxtor e un Seagate, fai una immagine, se ci sta, ci guardi dentro e vedi se manca qualcosa o altro, quelli funzionano di sicuro.

_MaRcO_
09-01-2008, 15:43
Loro li spacciano come dedicati, non ne so altro in merito, ma come al solito provare non scassa nulla, alla prima occasione ci provo anch'io.
Intanto tu hai un Maxtor e un Seagate, fai una immagine, se ci sta, ci guardi dentro e vedi se manca qualcosa o altro, quelli funzionano di sicuro.

c'è un problema, il seegate ha 220 GB occupati e la sua immagine non ci sta su nessuno degli altri 2, il maxtor ne ha 140 occupati e quindi vale la stessa storia del seegate:)

ciao

zed1
09-01-2008, 17:58
c'è un problema, il seegate ha 220 GB occupati e la sua immagine non ci sta su nessuno degli altri 2, il maxtor ne ha 140 occupati e quindi vale la stessa storia del seegate:)

ciao

E' un falso problema. Basta che nell'intero sistema esista un HD Maxtor o Seagate che i sw free funzionano. Io ad esempio uso MaxBlast su un portatile con HD Hitachi semplicemente collegando un HD esterno Seagate. Poi il backup lo puoi salvare anche sullo stesso Hitachi. Molte volte si fa prima a provare che a postare ..........

HSH
09-01-2008, 18:06
il seegate ha ......... e quindi vale la stessa storia del seegate:)

ciao

Scusate la puntigliosità ma è SEAGATE!

_MaRcO_
09-01-2008, 18:13
E' un falso problema. Basta che nell'intero sistema esista un HD Maxtor o Seagate che i sw free funzionano. Io ad esempio uso MaxBlast su un portatile con HD Hitachi semplicemente collegando un HD esterno Seagate. Poi il backup lo puoi salvare anche sullo stesso Hitachi. Molte volte si fa prima a provare che a postare ..........

il fatto è che prima di installare un programma voglio essere convinto che sia la cosa più conveniente

Scusate la puntigliosità ma è SEAGATE!

azzo hai proprio ragione, hai fatto benissimo a segnalare l'errore, seegate è un'altra cosa:
http://www.seegate.biz/

ciao:D

Avigni
10-01-2008, 08:10
il fatto è che prima di installare un programma voglio essere convinto che sia la cosa più conveniente



azzo hai proprio ragione, hai fatto benissimo a segnalare l'errore, seegate è un'altra cosa:
http://www.seegate.biz/

ciao:D

Marco, tu avrai tutte le tue più buone ragioni per esser cosi prudente, anzi meglio cosi, però come ti ha ben scritto anche zed1, provare non è la fine del mondo, e più che provare nessun altra esperienza ti può dare il responso.

In merito alla segnalazione d'errore seagate / seegate, non ho capito:muro: hai un HD seegate?
Mai sentito nominare.

_MaRcO_
10-01-2008, 13:31
Marco, tu avrai tutte le tue più buone ragioni per esser cosi prudente, anzi meglio cosi, però come ti ha ben scritto anche zed1, provare non è la fine del mondo, e più che provare nessun altra esperienza ti può dare il responso.

In merito alla segnalazione d'errore seagate / seegate, non ho capito:muro: hai un HD seegate?
Mai sentito nominare.

no, ho un SEAGATE barracuda!! non un seegate;)

ciao

freddy85
10-01-2008, 14:26
Salve, ho istallato MaxBlast ma non mi riconosce l'hd...ho provato con Hd Tune e l'hd ha una temperatura di circa 58-60 gradi ed inoltre ha un problema su "reallocated sector count - Health Staus: Failed"
Cosa posso fare?Ho pensato alla restituzione attraverso RMA,cosa ne pensate?Grazie

Xidius
10-01-2008, 14:39
Ragazzi, con Anacronis True Immage posso creare un dvd bootable col sistema operativo + programmi da me installati? Nel senso, formatto, metto questo dvd creato in precedenza e mi installa win + i programmi da me aggiunti?

Hyperion
10-01-2008, 15:13
Ho utilizzato acronis trueimage, nella versione gratuita scaricabile dalla seagate, ed ho "trasportato" la partizione col SO (win xp pro sp2) da un vecchio maxtor al nuovo seagate (NB che culo che la maxtor sia stata acquisita, e che io abbia preso un seagate, 2 clic ed ho il SO vecchio sull'HD nuovo).

Tutto super OK, a parte un piccolo bug che ho letto dipendere proprio da questo trasferimento:

Adesso quando cerco di scollegare una pennina usb mi appare questo messaggio:

Si è verificato un'eccezione durante l'esecuzione di shell32.dll control_rundll hotplug.dll

E nel sistray è sempre presente l'iconda delle periferiche rimovibili.

Quindi stacco la penna usb in modo grezzo, e l'icona scompare.

Sapete darmi delle indicazioni?
Ho fatto una ricerca con google ma infruttuosa.

zed1
10-01-2008, 17:31
Salve, ho istallato MaxBlast ma non mi riconosce l'hd...ho provato con Hd Tune e l'hd ha una temperatura di circa 58-60 gradi ed inoltre ha un problema su "reallocated sector count - Health Staus: Failed"
Cosa posso fare?Ho pensato alla restituzione attraverso RMA,cosa ne pensate?Grazie

Io farei un backup di corsa finchè ancora va (appena avviato, quando è ancora freddo, con qualunque mezzo). Puoi provare a verificare anche con HDlife. Per la cronaca, qualunque produttore di HD prevede possibili guasti nel caso di utilizzo a temperature stabilmente superiori a 55°. D'altra parte, temperature così alte :eek: d'inverno le ho viste solo in HD 4200 rpm in notebook di vecchia generazione (roba da fornace Pentium :D ). Se questo non fosse il tuo caso, andrei subito a controllare se la ventola funziona ancora.....

freddy85
10-01-2008, 17:52
Io farei un backup di corsa finchè ancora va (appena avviato, quando è ancora freddo, con qualunque mezzo).
Per la cronaca, qualunque produttore di HD prevede possibili guasti nel caso di utilizzo a temperature stabilmente superiori a 55°.
Se questo non fosse il tuo caso, andrei subito a controllare se la ventola funziona ancora.....
Backup fatto fortunatamente e la ventola funziona correttamente..
Se mi dici che "qualunque produttore di HD prevede possibili guasti nel caso di utilizzo a temperature stabilmente superiori a 55°" mi conviene mandarlo in azienda tramite RMA??

lampur
10-01-2008, 17:58
Ho utilizzato acronis trueimage, nella versione gratuita scaricabile dalla seagate, ed ho "trasportato" la partizione col SO (win xp pro sp2) da un vecchio maxtor al nuovo seagate (NB che culo che la maxtor sia stata acquisita, e che io abbia preso un seagate, 2 clic ed ho il SO vecchio sull'HD nuovo).

Tutto super OK, a parte un piccolo bug che ho letto dipendere proprio da questo trasferimento:

Adesso quando cerco di scollegare una pennina usb mi appare questo messaggio:

Si è verificato un'eccezione durante l'esecuzione di shell32.dll control_rundll hotplug.dll

E nel sistray è sempre presente l'iconda delle periferiche rimovibili.

Quindi stacco la penna usb in modo grezzo, e l'icona scompare.

Sapete darmi delle indicazioni?
Ho fatto una ricerca con google ma infruttuosa.

E' problema che ha avuto un mio amico dopo aver clonato un hard disk tramite acronis true image. Lui ha risolto con questo procedimento che ha trovato su un forum dopo molte ricerche. Prova anche tu. Il procedimento è questo:

1. Go to windows Device Manager
2. Click "view" and select "show hidden devices"
3. Scroll down to "storage volumes"
4. Click on the plus to expand.
5. Click on each one listed and right click and uninstall. (you will get a message on some staying to reboot before it takes effect. Select no until you do them all.)
6. Reboot.
7. Wait till windows automatically reinstalls devices. Will prompt to reboot again.
8 Reboot.
Now it should work.

Hyperion
10-01-2008, 18:26
Ti ringrazio, ho provato ma non ho risolto.

Ho anche provato ad installare questi driver:
http://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/14528/a08/infinst_autol.exe&agr=N&ProductID=816&DwnldId=14528&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita
ma senza successo.

Nella lista delle pericferiche, ho anche un Acronis Device, backup archive explorer.

E se lo disinstallassi? Quello insieme ad acronis true image (tanto il suo l'ha fatto...).

zed1
10-01-2008, 18:37
Backup fatto fortunatamente e la ventola funziona correttamente..
Se mi dici che "qualunque produttore di HD prevede possibili guasti nel caso di utilizzo a temperature stabilmente superiori a 55°" mi conviene mandarlo in azienda tramite RMA??
Il punto è: perchè viaggia a queste temperature? Per l'architettura obsoleta del tuo pc o per problemi del disco? Se pensi all'RMA, vuol dire che l'HD non è tanto vecchio. Se per caso fosse un 7200 rpm in un nb non recentissimo, la temperatura elevata sarebbe già più comprensibile. In assenza di informazioni, posso solo consigliarti di spulciare il sito del produttore(?) del tuo HD , controllare il range di temperature operative considerate normali per il tuo modello (di solito 30 -55°) e poi scaricare il tool che certamente è stato predisposto proprio per testare l'efficienza fisica del disco prima della restituzione in garanzia. Così lo stressi e se è quasi cotto collassa definitivamente. Altrimenti mandalo direttamente in RMA e poi magari te lo restituiscono.....
D'altra parte, se è un modello oggi cheap, probabilmente non perdono nemmeno tempo a controllarlo e ti ritrovi comunque con HD nuovo..
Insomma, valuta il tuo caso e decidi. Fine dell'OT.

freddy85
10-01-2008, 19:20
il modello è un maxtor 160gb e non è montato su u notebook ma su un case che da qualche giorno è aperto
comunque è ancora in garanzia e poi riguardo i tools ti riferisci a MaxBlast e DiscWizard?
Li ho istallati ma non leggono assolutamente la periferica,mentre da risorse del computer la legge....Help Me!!!
Grazie

zed1
10-01-2008, 22:52
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools/

freddy85
10-01-2008, 22:59
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/seatools/

ho provato a istallare SeaTools per Windows ma ha un errore:
This program requires .NET framework 2.0 or greater
come procedo adesso??

gor
11-01-2008, 00:01
ho provato a istallare SeaTools per Windows ma ha un errore:
This program requires .NET framework 2.0 or greater
come procedo adesso??

installa net frmework2(lo trovi in windows update) e poi reinstalla il programma,ovvio credo.:D

Xidius
11-01-2008, 01:19
Ragazzi, con Anacronis True Immage posso creare un dvd bootable col sistema operativo + programmi da me installati? Nel senso, formatto, metto questo dvd creato in precedenza e mi installa win + i programmi da me aggiunti?

ehmmmm :)

done75
11-01-2008, 08:14
ehmmmm :)

no,stai sbagliando programma...quello che dici tu si chiama nLITE...thread uff. nella sez. winXP

Xidius
11-01-2008, 09:24
no,stai sbagliando programma...quello che dici tu si chiama nLITE...thread uff. nella sez. winXP

scusa però nlite nn crea una "fotografia" dell'hard disk, quindi comprensiva dei programmi attualmenti installati ( microsoft e non )

freddy85
11-01-2008, 12:11
installa net frmework2(lo trovi in windows update) e poi reinstalla il programma,ovvio credo.:D

istallato...Mi esegue il test generico sull'unità ma non il Rapido&Completo Drive Self Test!
Quindi che cosa posso dedurre da questo test fallito?Grazie

gor
11-01-2008, 13:31
istallato...Mi esegue il test generico sull'unità ma non il Rapido&Completo Drive Self Test!
Quindi che cosa posso dedurre da questo test fallito?Graziestrano,a questo punto non saprei cosa dirti :( ,aspettiamo e vediam se qualcun altro ha avuto il tuo stesso problema,ciao.

done75
11-01-2008, 13:37
scusa però nlite nn crea una "fotografia" dell'hard disk, quindi comprensiva dei programmi attualmenti installati ( microsoft e non )

si,ma ATI non INSTALLA niente....ti ripristina la "fotografia" che avevi fatto

guyver
11-01-2008, 15:13
allora:
aiuto per futuro clone( penso fine mese)
ho il pc in firma sony vaio athlonxp 2000+ 1.256 gb ram hd 40 gb hitachi 4200

ho ordinato un hitachi da 80 gb a 7200
domande:
1) il pc attualmente è abbastanza freddo anche up 24h su 24 quindi non dovrei skizzare a più di 55gradi che dite?
2) oltre ad acronis ci sono programmi free o open per clonare? non vorrei prendermi una licenza per un uso unico del programma e nemmeno craccare..
3) è possibile clonare anche la partizione nascosta per il ripristino di windows?
4) è possibile clonare l hd dal portatile ad un hdd su box usb 2.0?

grazie

zed1
12-01-2008, 00:20
allora:
aiuto per futuro clone( penso fine mese)
ho il pc in firma sony vaio athlonxp 2000+ 1.256 gb ram hd 40 gb hitachi 4200

ho ordinato un hitachi da 80 gb a 7200
domande:
1) il pc attualmente è abbastanza freddo anche up 24h su 24 quindi non dovrei skizzare a più di 55gradi che dite?
2) oltre ad acronis ci sono programmi free o open per clonare? non vorrei prendermi una licenza per un uso unico del programma e nemmeno craccare..
3) è possibile clonare anche la partizione nascosta per il ripristino di windows?
4) è possibile clonare l hd dal portatile ad un hdd su box usb 2.0?

grazie

1) è probabile un aumento della temperatura. Se usi ubuntu ed vuoi installare hitachi magari potrebbe esserti utile leggerti prima questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1595762
2) leggi qualche post prima
3) si
4) si

Xidius
12-01-2008, 09:33
si,ma ATI non INSTALLA niente....ti ripristina la "fotografia" che avevi fatto

ripristina creando quindi un dvd non bootable?

guyver
12-01-2008, 09:35
1) è probabile un aumento della temperatura. Se usi ubuntu ed vuoi installare hitachi magari potrebbe esserti utile leggerti prima questo 3d http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1595762
2) leggi qualche post prima
3) si
4) si

grazie per le risposte
no ubuntu è solo sul fisso

penso di usare acronis in trial ha tutte le funzionalità vero?

Hyperion
12-01-2008, 12:29
Ho utilizzato acronis trueimage, nella versione gratuita scaricabile dalla seagate, ed ho "trasportato" la partizione col SO (win xp pro sp2) da un vecchio maxtor al nuovo seagate (NB che culo che la maxtor sia stata acquisita, e che io abbia preso un seagate, 2 clic ed ho il SO vecchio sull'HD nuovo).

Tutto super OK, a parte un piccolo bug che ho letto dipendere proprio da questo trasferimento:

Adesso quando cerco di scollegare una pennina usb mi appare questo messaggio:

Si è verificato un'eccezione durante l'esecuzione di shell32.dll control_rundll hotplug.dll

E nel sistray è sempre presente l'iconda delle periferiche rimovibili.

Quindi stacco la penna usb in modo grezzo, e l'icona scompare.

Sapete darmi delle indicazioni?
Ho fatto una ricerca con google ma infruttuosa.

Non ho ancora risolto; altri suggerimenti?

Furtherjack
12-01-2008, 13:43
Innanzitutto salve a tutti
allora,vorrei fare un backup della partizione primaria del mio HD...
io ho 2 versioni di true image una del 2002 ed un altra del 2007 presa perchè quella del 2002 non riconosceva i dvd (me li espelleva, poi mettevo i cd e tutto partiva)
ho provato la versione true image home 10 e mi è apparsa una scritta prima di iniziare a fare il backup e cioè questa

http://img242.imageshack.us/img242/1696/snap1fc5.jpg

ma io ho gia inserito il dvd vuoto perchè mi dice "inserire il disco..."? :confused: me lo diceva anche la versione precedente....ho 2 masterizzatori uno dvd (D)e l'altro cd(E)....non è che il problema sta nell'masterizatore o nel DVD? ma non ho mai avuto problemi a masterizzare sui dvd......aiutatemi perchè devo fare un backup che vuole un dvd e non voglio usare 4 cd...:muro:

done75
12-01-2008, 14:36
ciao..avrei un'altra domanda da sottoporre ai guru di ATI..

dunque,se io faccio l'immagine del mio HD...e poi formatto e reinstallo l'OS ottenuto dagli esperimenti con nLITE...se qualcosa mi va storto posso ripristinare l'immagine precedentemente salvata con ATI e riportare tutto alla normalita'?

e inoltre,in un caso come questo...dovrei salvare l'immagine col metodo classico(immagine contenente i soli dati) o scegliere l'opzione "SETTORE PER SETTORE"?

grazie in anticipo

Avigni
13-01-2008, 07:12
ciao..avrei un'altra domanda da sottoporre ai guru di ATI..

dunque,se io faccio l'immagine del mio HD...e poi formatto e reinstallo l'OS ottenuto dagli esperimenti con nLITE...se qualcosa mi va storto posso ripristinare l'immagine precedentemente salvata con ATI e riportare tutto alla normalita'?

e inoltre,in un caso come questo...dovrei salvare l'immagine col metodo classico(immagine contenente i soli dati) o scegliere l'opzione "SETTORE PER SETTORE"?

grazie in anticipo


Allora, se come dici tu fai un immagine è ovvio che c'è dentro tutto sys OP compreso, indi se sbagli esperimento puoi ripristinare previo format, cioè il tuo esperimento sull'immagine non c'è.
Se scegli di copiare solo i dati, dovrai installare prima il sys OP poi ripristini i dati.
Ma perchè non ti fai un bel clone, cosi provi a smanettare cio che vuoi, se va male, morto un papa ne hai li pronto un altro?

done75
13-01-2008, 07:38
Allora, se come dici tu fai un immagine è ovvio che c'è dentro tutto sys OP compreso, indi se sbagli esperimento puoi ripristinare previo format, cioè il tuo esperimento sull'immagine non c'è.
Se scegli di copiare solo i dati, dovrai installare prima il sys OP poi ripristini i dati.
Ma perchè non ti fai un bel clone, cosi provi a smanettare cio che vuoi, se va male, morto un papa ne hai li pronto un altro?


quindi mi consigli l'approccio settore per settore? il problema e' che ci mette una vita a clonarmi il disco di 320Gb...con quest'opzione clona anche lo spazio vuoto.

non selezionando l'opzione settore per settore invece mi clonerebbe solo lo spazio "pieno" dell'HD (30Gb,notevole risparmio di tempo),ma se non sbaglio non include il file system...

Avigni
13-01-2008, 08:36
quindi mi consigli l'approccio settore per settore? il problema e' che ci mette una vita a clonarmi il disco di 320Gb...con quest'opzione clona anche lo spazio vuoto.

non selezionando l'opzione settore per settore invece mi clonerebbe solo lo spazio "pieno" dell'HD (30Gb,notevole risparmio di tempo),ma se non sbaglio non include il file system...

Alt, stiamo facendo un pò di confusione, oppure non mi sono spiegato bene:
Io ho appena clonato un l'HD da 500GB con 87 Gb occupati e ci ha messo 75 minuti.
Lacia perdere settore per settore, nella clonazione non ti serve, non ricordo nemmeno ci sia questa scelta, non l'ho mai usata.
Hai a disposizione un HD di pari capacità, dell'esistente o appena più piccolo, o grande?
hai la possibilita di collegarlo USB?

done75
13-01-2008, 09:03
Alt, stiamo facendo un pò di confusione, oppure non mi sono spiegato bene:
Io ho appena clonato un l'HD da 500GB con 87 Gb occupati e ci ha messo 75 minuti.
Lacia perdere settore per settore, nella clonazione non ti serve, non ricordo nemmeno ci sia questa scelta, non l'ho mai usata.
Hai a disposizione un HD di pari capacità, dell'esistente o appena più piccolo, o grande?
hai la possibilita di collegarlo USB?


ok,niente settoreXsettore...

HD interno 320Gb (occupati 35-40Gb)
HD esterno USB 500Gb vuoto

sei sicuro che l'immagine solo dello spazio occupato possa essere ripristinata dopo che ho riformattato?

Avigni
13-01-2008, 09:34
ok,niente settoreXsettore...

HD interno 320Gb (occupati 35-40Gb)
HD esterno USB 500Gb vuoto

sei sicuro che l'immagine solo dello spazio occupato possa essere ripristinata dopo che ho riformattato?

done, a scanso di malintesi bisogna che chiamiamo le cose con il loro nome.
L'immagine è una cosa la clonazione è un altra, io sto parlando di clonazione, si può anche parlare d'immagine se vuoi, pertanto la clonazione,in parole povere è una bella e buona copia speculare di un 'HD, indi se cloni su uno da 500GB, usando l'impostazione giusta, aivoglia se ce la fai.
Dopo che hai formattato fai l'operazione contraria cloni il clonato, capito il senso!! e salvo sfighe non hai problemi, io lo faccio da anni.
Più o meno è la stessa cosa con l'immagine totale, che però a fronte di moltissimi successi al momento del ripristino può dare qualche noia, la classica percentuale 9 su 10, i perchè ne leggi fin che vuoi in forum, + la famosa sfiga.
Indi una bella IMMAGINE su un HD o nastro o qualcosa che tenga un centinaio di GB, una CLONAZIONE sul HD da 500GB, quando hai in mano L'hD clonato nessuno ti vieta di provarlo, quando sei sicuro che quello che avevi funziona, fai quello che devi fare.
Io ad esempio per esser certo scambio gli HD ogni tanto una settimana faccio lavorare uno l'altra l'altro, cavolo se van male tutte e due devi andare a lourdes farti tutta l'entrata in ginocchio.

done75
13-01-2008, 09:50
done, a scanso di malintesi bisogna che chiamiamo le cose con il loro nome.
L'immagine è una cosa la clonazione è un altra, io sto parlando di clonazione, si può anche parlare d'immagine se vuoi, pertanto la clonazione,in parole povere è una bella e buona copia speculare di un 'HD, indi se cloni su uno da 500GB, usando l'impostazione giusta, aivoglia se ce la fai.
Dopo che hai formattato fai l'operazione contraria cloni il clonato, capito il senso!! e salvo sfighe non hai problemi, io lo faccio da anni.
Più o meno è la stessa cosa con l'immagine totale, che però a fronte di moltissimi successi al momento del ripristino può dare qualche noia, la classica percentuale 9 su 10, i perchè ne leggi fin che vuoi in forum, + la famosa sfiga.
Indi una bella IMMAGINE su un HD o nastro o qualcosa che tenga un centinaio di GB, una CLONAZIONE sul HD da 500GB, quando hai in mano L'hD clonato nessuno ti vieta di provarlo, quando sei sicuro che quello che avevi funziona, fai quello che devi fare.
Io ad esempio per esser certo scambio gli HD ogni tanto una settimana faccio lavorare uno l'altra l'altro, cavolo se van male tutte e due devi andare a lourdes farti tutta l'entrata in ginocchio.


no,scusa,nn mi ero spiegato bene... io parlavo dell'immagine del mio HD (nn di clonazione in senso di trasferire un HD su un altro)

io vorrei salvare l'immagine del mio HD,NONutilizzando l'approccio di backup "settoreXsettore" (e quindi avere un'immagine di circa 40Gb) ed eventualmente ripristinarla dopo avere formattato l'HD se le cose andranno male...

penso di aver capito che si puo' fare!!

demoned
13-01-2008, 09:57
Acronis True Image 9.0 supporta vista?
è possibile creare immagini dell'intero hd bootable?

Avigni
13-01-2008, 10:31
no,scusa,nn mi ero spiegato bene... io parlavo dell'immagine del mio HD (nn di clonazione in senso di trasferire un HD su un altro)

io vorrei salvare l'immagine del mio HD,NONutilizzando l'approccio di backup "settoreXsettore" (e quindi avere un'immagine di circa 40Gb) ed eventualmente ripristinarla dopo avere formattato l'HD se le cose andranno male...

penso di aver capito che si puo' fare!!

Si che si puo fare, io, dato che ne hai le possibilità farei anche una clonazione, ma vedi tu.
Un altra cosa, qualsiasi operazione fai, visto che sono le prime volte, ti consiglierei di eseguire tutte le operazioni manualmente non in automatico, cosi di volta in volta decidi per bene il da farsi, non dimenticarti di fare la verifica, non per portarti sfiga ma non pensare che tutto sia scontato, ancor oggi io, che ho dei dati sensibili e perdendoli devo fuggire in cina, quando clono o faccio una immagine controllo o faccio controllare sempre il risultato, tutto questo per dirti che la birra e/o la morosa la cucchi dopo.
Passami il dialetto "Stacci con la testa", ciao.

Avigni
13-01-2008, 10:39
Acronis True Image 9.0 supporta vista?
è possibile creare immagini dell'intero hd bootable?

Sulla scatola del mio 9, non si menziona vista, se leggi qualche post indietro trovi tutto e di più.

In compenso vista si porta una bella funzione di backup, non ti basta?

done75
13-01-2008, 10:42
Si che si puo fare, io, dato che ne hai le possibilità farei anche una clonazione, ma vedi tu.
Un altra cosa, qualsiasi operazione fai, visto che sono le prime volte, ti consiglierei di eseguire tutte le operazioni manualmente non in automatico, cosi di volta in volta decidi per bene il da farsi, non dimenticarti di fare la verifica, non per portarti sfiga ma non pensare che tutto sia scontato, ancor oggi io, che ho dei dati sensibili e perdendoli devo fuggire in cina, quando clono o faccio una immagine controllo o faccio controllare sempre il risultato, tutto questo per dirti che la birra e/o la morosa la cucchi dopo.
Passami il dialetto "Stacci con la testa", ciao.

ok,grazie per il supporto ora mi e' piu' chiaro...cmq:

1-per qualsiasi programma uso il metodo manuale,non uso mai "automatico"
2-non faro' la clonazione perche' non ho cmq dati importanti(solo musica video foto,che tra l'altro ho backuppato anche a parte...)
3-sto chiedendo perche' vorrei installare Win ottenuto con nLITE...su VirtualBox va tutto bene,ma nella realta' chi lo sa!
4-di sicuro una volta fatta l'immagine la verifichero'(non mi fido al 100% neanche di kaspersky figuriamoci di acronis..)
5- il tempo di cuccare la morosa con Acronis c'e' tutto anche mentre lui sta lavorando(non e' che la velocita' sia il suo forte..pero' credo che anche ghost sia cosi lento)
6-grazie per la tua disponibilita':D

demoned
13-01-2008, 10:49
Ma funziona bene il centro di backup di vista?ho letto che non crea immagini bootable

Avigni
13-01-2008, 12:23
Ma funziona bene il centro di backup di vista?ho letto che non crea immagini bootable

Non uso Vista, scrivo solo quel che ho letto, in pratica ripeto come un oca, di più ninzò.:D

Furtherjack
13-01-2008, 14:08
Innanzitutto salve a tutti
allora,vorrei fare un backup della partizione primaria del mio HD...
io ho 2 versioni di true image una del 2002 ed un altra del 2007 presa perchè quella del 2002 non riconosceva i dvd (me li espelleva, poi mettevo i cd e tutto partiva)
ho provato la versione true image home 10 e mi è apparsa una scritta prima di iniziare a fare il backup e cioè questa

http://img242.imageshack.us/img242/1696/snap1fc5.jpg

ma io ho gia inserito il dvd vuoto perchè mi dice "inserire il disco..."? :confused: me lo diceva anche la versione precedente....ho 2 masterizzatori uno dvd (D)e l'altro cd(E)....non è che il problema sta nell'masterizatore o nel DVD? ma non ho mai avuto problemi a masterizzare sui dvd......aiutatemi perchè devo fare un backup che vuole un dvd e non voglio usare 4 cd...:muro:

grazie per avermi risposto...:(

Avigni
13-01-2008, 18:04
grazie per avermi risposto...:(

saprai che spesso non si è in grado di rispondere, ancor meno obbligati, io ad esempio non l'ho proprio visto il tuo post.

Comunque per quel che ne sò di salvataggi su dvd, cosa che ho fatto raramente, intuisco che tu abbia impostato il parametro chiedi di inserire il disco, deseleziona questa opzione e non te lo chiede più, scegli ovviamente la capacità giusta che entri nel cd/dvd, ciao.

HSH
14-01-2008, 17:51
:mc: ci riprovo...

Come ho scritto qualche post indietro, se sei in possesso della marca HD Maxtor o Seagate, l'acronis, bontà sua, mette a disposizione due programmi gratuiti, che sono ATI 10 belli e buoni, indi si possono usare, solo su quelle due marche, senza cacciare moneta.:)

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=DiscWizard&vgnextoid=c268a53b2966d010VgnVCM100000dd04090aRCRD

Il tutto, come si evince dal sito, funziona anche con Vista, ciao.


l'ho installato, ma mi sono accorto di aver creato l'immagine con acronis 11 e quindi con il disc wizard, che è praticamente una versione 10, non lo posso leggere

Furtherjack
14-01-2008, 19:33
Grazie Avigni:p ci sono riuscito però dimmi, tu salvi l'immagine in un'altra partizione? e se windows non si avvia come fai a fare il rispristino? perchè io con la versione precedente entravo nel bios e impostavo avvia da cd si avviava il programma e tutto partiva da li ma adesso non so...fammi sapere ti va?

alenis_2000
14-01-2008, 20:58
domanda:

ma Acronis può creare un CD di Boot in cui esso si avvia automaticamente senza bisogno del S.O.? Tipo Drive Image che ha il CD di boot che può creare partizioni di HD e ripristinarle direttamente?

marika43
14-01-2008, 22:49
domanda:

ma Acronis può creare un CD di Boot in cui esso si avvia automaticamente senza bisogno del S.O.? Tipo Drive Image che ha il CD di boot che può creare partizioni di HD e ripristinarle direttamente?

si,
il partition manager e' acronis disk director mentre con true image fai backup e restore di partizioni/dischi.

Avigni
15-01-2008, 09:06
l'ho installato, ma mi sono accorto di aver creato l'immagine con acronis 11 e quindi con il disc wizard, che è praticamente una versione 10, non lo posso leggere

Non ho capito lo presumi o hai provato?

Avigni
15-01-2008, 09:10
Grazie Avigni:p ci sono riuscito però dimmi, tu salvi l'immagine in un'altra partizione? e se windows non si avvia come fai a fare il rispristino? perchè io con la versione precedente entravo nel bios e impostavo avvia da cd si avviava il programma e tutto partiva da li ma adesso non so...fammi sapere ti va?

No no percarità è l'errore più grosso che si possa fare, perchè se si guasta il sys OP magari ti salvi, ma se si scassa l'HD sei fritto.
Per la massima sicurezza si salva tutto su drive esterni di qualsiasi tipo.
Poi si parte con il cd di boot e si ripristina il tutto.

HSH
15-01-2008, 09:37
Non ho capito lo presumi o hai provato?
ho provato....

Furtherjack
15-01-2008, 12:31
ok tutto a posto! :cool: ...se voglio far partire tutto l'ambaradan dal bios,basta che avvio il cd con trueimage e poi uso il backup da cd....grazie a tutti siete stati meravigliosi, dio vi benedica...

Avigni
15-01-2008, 12:44
ok tutto a posto! :cool: ...se voglio far partire tutto l'ambaradan dal bios,basta che avvio il cd con trueimage e poi uso il backup da cd....grazie a tutti siete stati meravigliosi, dio vi benedica...

Bene tutto a posto però devi mirare la benedizione, al giorno d'oggi ci stanno tanti di quei dio....:D

zed1
15-01-2008, 22:33
l'ho installato, ma mi sono accorto di aver creato l'immagine con acronis 11 e quindi con il disc wizard, che è praticamente una versione 10, non lo posso leggere

Le versioni normali di ATI sono garantite compatibili con quella della precedente generazione, ma non il contrario :D. Quindi con ATI 10 non potresti comunque utilizzare immagini fatte con la 11.
Se non ricordo male, la versione free invece è in grado di utilizzare solo i backup fatti con la versione free stessa. Quindi Maxblast 5 (ATI 10) non legge il file tib creati con ATI 10 a pagamento.
Insomma è consigliabile usare lo stesso sw e non cambiarlo come una maglietta... ;)

HSH
16-01-2008, 17:50
lo so...... ma ormai avevo creato il file con la trial del TI11 e adesso se no posso leggere quei files sono a piedi!

Avigni
17-01-2008, 06:58
lo so...... ma ormai avevo creato il file con la trial del TI11 e adesso se no posso leggere quei files sono a piedi!

Ho già descritto come fare, prima si pulisce il computer poi si reinstalla la trial,
si fa quel che si deve fare.
Si cancella la trial e si usa quello che si ha, non è difficile.

zed1
17-01-2008, 18:22
Ho già descritto come fare, prima si pulisce il computer poi si reinstalla la trial,
si fa quel che si deve fare.
Si cancella la trial e si usa quello che si ha, non è difficile.

Può non essere così facile, se non si sa esattemente cosa si sta facendo :D
Ad esempio:
- l'unico modo per disinstallare efficacemente la 11 prima versione è .. format C: :eek:
- se ripristini la partizione primaria con la 11, poi facilmente non sarai in grado di fare immagini valide con la 8 e anche con la 10 :muro: . Questo anche se nel sistema ripristinato non è presente nessuna versione di ATI. Dipende anche dalla versione della 11 usata....
- to be continued

Avigni
18-01-2008, 06:57
Può non essere così facile, se non si sa esattemente cosa si sta facendo :D
Ad esempio:
- l'unico modo per disinstallare efficacemente la 11 prima versione è .. format C: :eek:
- se ripristini la partizione primaria con la 11, poi facilmente non sarai in grado di fare immagini valide con la 8 e anche con la 10 :muro: . Questo anche se nel sistema ripristinato non è presente nessuna versione di ATI. Dipende anche dalla versione della 11 usata....
- to be continued

E' no, se tutte le volte che pulisco il pc devo formattare allora sarei a posto!!
zed1, non sei nuovo del pc pertanto non non dovresti fare certi discorsi.
L'ho già scritto, ma non faccio fatica a ripeterlo, con una buona e attenta pulizia il tuo trial pussa via, non meno sia possibile avere da Acronis un fix per fare efficacemente questo, basta chiederlo.
Tutte le altre sono ipotesi, ed un pò di confusione, ti posso assicurare che qualcuno fa tranquillamente delle immagini con la vers. del 2002.
Una volta ripristinata un immagine con la 11, perchè mai non potresti rifarla con la 8 mah!!
Torniamo al discorso posando i piedi in terra, 1° a te occorre ripristinare una partizione che hai eseguito con un trial 11, risoluzione: pulire con un file apposito Acronis oppure Reg Seeker.
2° reinstallare la trial 11, ripristinare la partizione, dal momento che non scoppia nulla li le ipotesi cascano va o non va, ma bisogna provare non ci piove.
3° da qui in avanti se hai gli HD di marca seagate o maxtor puoi usare i programmi gratuiti, oppure la 8, oppure altri programmi come XXClone o Drive image xml.
4° scusa se sono troppo diretto, ma qualcosa devi fare...se stai li con le ipotesi col cavolo che la sbrogli, indi datti na mossa e fai, ciao.:D


PS: se non sai usare efficacemente RegSeeker te lo spiego.

mangusta51
18-01-2008, 16:36
E' no, se tutte le volte che pulisco il pc devo formattare allora sarei a posto!!
zed1, non sei nuovo del pc pertanto non non dovresti fare certi discorsi.
L'ho già scritto, ma non faccio fatica a ripeterlo, con una buona e attenta pulizia il tuo trial pussa via, non meno sia possibile avere da Acronis un fix per fare efficacemente questo, basta chiederlo.
Tutte le altre sono ipotesi, ed un pò di confusione, ti posso assicurare che qualcuno fa tranquillamente delle immagini con la vers. del 2002.
Una volta ripristinata un immagine con la 11, perchè mai non potresti rifarla con la 8 mah!!
Torniamo al discorso posando i piedi in terra, 1° a te occorre ripristinare una partizione che hai eseguito con un trial 11, risoluzione: pulire con un file apposito Acronis oppure Reg Seeker.
2° reinstallare la trial 11, ripristinare la partizione, dal momento che non scoppia nulla li le ipotesi cascano va o non va, ma bisogna provare non ci piove.
3° da qui in avanti se hai gli HD di marca seagate o maxtor puoi usare i programmi gratuiti, oppure la 8, oppure altri programmi come XXClone o Drive image xml.
4° scusa se sono troppo diretto, ma qualcosa devi fare...se stai li con le ipotesi col cavolo che la sbrogli, indi datti na mossa e fai, ciao.:D


PS: se non sai usare efficacemente RegSeeker te lo spiego.

Dove possiamo reperire l'ultimissima versione di true immagine home 11?

zed1
19-01-2008, 01:29
Tutte le altre sono ipotesi, ed un pò di confusione, ti posso assicurare che qualcuno fa tranquillamente delle immagini con la vers. del 2002.

Sfortunatamente non sono ipotesi . Non sono ipotesi nemmeno le 9 email mandate, gli 8 test fatti e le 11 email ricevute dal support ATI. E' che ATI 11, versioni iniziali, aveva molti problemi, come del resto ora ammesso pubblicamente da Acronis elencando i fix realizzati con l'ultima versione. Se non ne hai patito, sei fortunato e ti invidio.

Avigni
19-01-2008, 06:45
Sfortunatamente non sono ipotesi . Non sono ipotesi nemmeno le 9 email mandate, gli 8 test fatti e le 11 email ricevute dal support ATI. E' che ATI 11, versioni iniziali, aveva molti problemi, come del resto ora ammesso pubblicamente da Acronis elencando i fix realizzati con l'ultima versione. Se non ne hai patito, sei fortunato e ti invidio.

Se non ne ho patito!! aivoglia se c'è un programma che mi ha fatto venir matto è proprio Acronis, tanto è vero che da mesi e tutt'ora sono in contatto con l'assistenza tecnica per altre grane, che non riescono e non risolveranno, gireranno attorno al problema per far vedere che ti assistono.
Morale 7 problemi su 7 non risolti, seppur con decine di mail e test.
Resta il fatto, e scusa se insisto, che puoi avere tutte le grane che vuoi, ma la soluzione è provare, come ti ho spiegato.

power86
20-01-2008, 09:12
ciao volevo addentrarmi anche io nel mondo ati, e volevo chiedervi se mi faccio un'immagine dell'hd che uso per fae grafica e video editing e se faccio un'altra immagine di un hd usato per tenere sotto controllo il magazzino in fase di ripristino potrei avere problemi o posso andare tranquillo?

ps: ma che differenze ci sono tra ati e ghost? ;)

carmensandiego
20-01-2008, 10:09
ciao a tutti ,ho un pc con due dischi da 149 mb e uno da 492
sul primo ho xp sul secondo vista e il terzo di storage con le imma gini di ati,
ieri ho voluto provare la 64 bit sul secondo,ho salvato anche l'immagine,questa mattina volevo fare un restore della 32 bit sul disco d ma quando sta per iniziare la scrittura mi esce un
warning boot sector write
virus continue(y/n)?
ma a quel punto sono bloccato funziona solo il mouse ma non posso selezionare niente ne scrivere y o n e dare invio e devo riavviare col tasto di reset,ho anche provato a selezionare mbr nelle opzioni di restore ma non cambia niente,il pc è nuovo e sono in sata senza raid :confused:
dimenticavo uso acronis true image 10 boot cd

Hyperion
22-01-2008, 11:40
Ho utilizzato acronis trueimage, nella versione gratuita scaricabile dalla seagate, ed ho "trasportato" la partizione col SO (win xp pro sp2) da un vecchio maxtor al nuovo seagate (NB che culo che la maxtor sia stata acquisita, e che io abbia preso un seagate, 2 clic ed ho il SO vecchio sull'HD nuovo).

Tutto super OK, a parte un piccolo bug che ho letto dipendere proprio da questo trasferimento:

Adesso quando cerco di scollegare una pennina usb mi appare questo messaggio:

Si è verificato un'eccezione durante l'esecuzione di shell32.dll control_rundll hotplug.dll

E nel sistray è sempre presente l'iconda delle periferiche rimovibili.

Quindi stacco la penna usb in modo grezzo, e l'icona scompare.

Sapete darmi delle indicazioni?
Ho fatto una ricerca con google ma infruttuosa.

Ho risolto con un programma: usb ejector.

Non è la soluzione più elegante, ma fa quello che deve fare, è leggero 400 KB, e non necessita di installazione.

Avigni
22-01-2008, 13:26
Ho risolto con un programma: usb ejector.

Non è la soluzione più elegante, ma fa quello che deve fare, è leggero 400 KB, e non necessita di installazione.

Hai provato anche con questo: http://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2007/12/rimozione-sicura-senza-luso-dellicona.html

xblitz
22-01-2008, 14:48
Ciao a tutti
Avrei una domanda su acronis: un mio amico ha l'HD che fa il famosissimo clic-of-deat, devo quindi cambiargli l'HD.

Per evitare di reinstallare tutto l'os e copiare la mole di dati impressionante che si è accumulata sull'hd avevo pensato di usare acronis nel seguente modo: faccio un'immagine dell'hd che sta per spirare, installo il nuovo hd
(precedentemente formattato e partizionato) e copio l'immagine precedentemente fatta...

ci sono controindicazioni? (win xp sp2)
cosa succede se l'hd nuovo è + grande del vecchio?

poichè non ho mai usato acronis (sono reduce da norton gosht) per ripristinare un'immagine senza l'os installato come faccio: è come gosth: il disco è un autoavviante?

grazie delle info

Avigni
23-01-2008, 06:37
Ciao a tutti
Avrei una domanda su acronis: un mio amico ha l'HD che fa il famosissimo clic-of-deat, devo quindi cambiargli l'HD.

Per evitare di reinstallare tutto l'os e copiare la mole di dati impressionante che si è accumulata sull'hd avevo pensato di usare acronis nel seguente modo: faccio un'immagine dell'hd che sta per spirare, installo il nuovo hd
(precedentemente formattato e partizionato) e copio l'immagine precedentemente fatta...

ci sono controindicazioni? (win xp sp2)
cosa succede se l'hd nuovo è + grande del vecchio?

poichè non ho mai usato acronis (sono reduce da norton gosht) per ripristinare un'immagine senza l'os installato come faccio: è come gosth: il disco è un autoavviante?

grazie delle info


Operazione perfetta, ma io in questo caso farei di sicuro, la clonazione dell'HD, controindicazioni in questo caso nessuna.

xblitz
23-01-2008, 14:01
Operazione perfetta, ma io in questo caso farei di sicuro, la clonazione dell'HD, controindicazioni in questo caso nessuna.

anche se il nuovo hd è più grande?

cmq preferisco perdere mezz'ora in + che smontare un box esterno di marca di dubbia qualità acquistato al supermercato

grazie per l'aiuto

Avigni
23-01-2008, 15:51
anche se il nuovo hd è più grande?

cmq preferisco perdere mezz'ora in + che smontare un box esterno di marca di dubbia qualità acquistato al supermercato

grazie per l'aiuto

Si anche se l'HD è più grande.
Che marca è l' hd di dubbia qualità?

alenis_2000
25-01-2008, 01:48
si,
il partition manager e' acronis disk director mentre con true image fai backup e restore di partizioni/dischi.

ok, ma è un CD di boot che funziona anche in assenza di un sistema operativo? el versione 8 può farlo?

marika43
25-01-2008, 10:50
ok, ma è un CD di boot che funziona anche in assenza di un sistema operativo? el versione 8 può farlo?

si, sono dei cd di boot che puoi creare dalle applicazioni acronis (disk director e true image) installate in win

Zilloboch
25-01-2008, 12:20
ragazzi scusate l'intrusione...una domanda veloce ...il cd di boot di acronics true image 10 si può usare su macchine diverse?è unico?non contiene driver vari giusto?creato con una macchina si può utilizzare su qualsiasi pc o ogni pc richiede il suo cd di boot?
spero di essere stato chiaro.

grazie

headroom
25-01-2008, 15:56
ragazzi scusate l'intrusione...una domanda veloce ...il cd di boot di acronics true image 10 si può usare su macchine diverse?è unico?non contiene driver vari giusto?creato con una macchina si può utilizzare su qualsiasi pc o ogni pc richiede il suo cd di boot?
spero di essere stato chiaro.

grazie

puoi usarlo su altre macchine e non solo su quella su cui è stato creato ;)

Zilloboch
25-01-2008, 16:01
puoi usarlo su altre macchine e non solo su quella su cui è stato creato ;)

grazie 1000!
mi hai fatto risparmiare un cd :D

headroom
25-01-2008, 16:25
grazie 1000!
mi hai fatto risparmiare un cd :D

prego :D

Avigni
26-01-2008, 07:00
puoi usarlo su altre macchine e non solo su quella su cui è stato creato ;)

Non sono d'accordo sulla tua risposta:D , la faccio corta: dal momento che si sa, essere ATI pieno di bug, si sa anche che basta una modifica hardware per far si che lo strabenedetto non funzioni, pertanto avere il cd aggiornato alla macchina in predicato mi sembra più corretto.
Diversa invece è l'impostazione data al cd di boot costruito con BartPe, che solitamente funziona con tutti i pc, ciao.

power86
26-01-2008, 17:42
ciao
ho scaricato ed installato la trial di ati home 11 e dopo averla visionata ho deciso di cancellarla(utilizzando ccleaner).
durante la disinstallazione si è riavviato il pc e non si avviava più dicendo che mancava 1 file in system32.
dato che avevo cose da sbrigare non ci ho fatto caso e quando sono ritornato a vedere cosa aveva il pc si è avviato ma quando win si carica mi appaiono 2 schermate di errore (non ho fatto caso se danno lo stesso errore, cmq ho fatto lo screen della seconda)

a che cosa è dovuto questo problema?


ps: una cosa non ho poi capito: dopo aver fatto il clone dell'hd come faccio ad utilizzare l'immagine per avere il computer subito pronto?

Avigni
27-01-2008, 07:26
ciao
ho scaricato ed installato la trial di ati home 11 e dopo averla visionata ho deciso di cancellarla(utilizzando ccleaner).
durante la disinstallazione si è riavviato il pc e non si avviava più dicendo che mancava 1 file in system32.
dato che avevo cose da sbrigare non ci ho fatto caso e quando sono ritornato a vedere cosa aveva il pc si è avviato ma quando win si carica mi appaiono 2 schermate di errore (non ho fatto caso se danno lo stesso errore, cmq ho fatto lo screen della seconda)

a che cosa è dovuto questo problema?


ps: una cosa non ho poi capito: dopo aver fatto il clone dell'hd come faccio ad utilizzare l'immagine per avere il computer subito pronto?

Disinstallando un programma è possibile incappare nella cancellazione di file utili ad altri programmi, ecco perchè i pulitori vanno presi con "le pinze".
Comunque quasi mai CCleaner crea guai se ci si limita alla semplice pulizia, comunque prima d'eseguirla è buona cosa usare analizza, per guardare che cosa cancellerà con "Pulizia"ovvio che già in partenza devi sapere quel che hai selezionato pulisca; altra cosa è " trova problemi del registro" anche li, dipende dalle impostazioni, puoi fare dei danni, ma che sicuramente puoi recuperare avendo salvato l'operazione.
Indi vai a recuperare ciò che hai fatto, non meno prova ad utilizzare un punto di ripristino antecedente al misfatto, oppure posta su Google la scritta delle finestre e vedi che ti dice.

PS: Io invece non ho capito perchè confondi immagine con clonatura, se hai fatto una clonatura, sostituisci l'HD con quello che usi cosi ha senso la clonatura, oppure lo tieni a mò di assicurazione sulla vita in caso di patatrack.
Se invece hai eseguito l'immagine, basta che ti leggi qualche post o le istruzioni e capisci, se hai difficolta postale, ciao.

power86
27-01-2008, 08:28
io non ho eseguito la pulizia di win o del registro con ccleaner, semplicemente l'ho utilizzato come uninstaller da strumenti, a sto punto credo che se avessi utilizzato anche quello di win avrebbe fatto la stessa cosa...

Avigni
27-01-2008, 08:35
io non ho eseguito la pulizia di win o del registro con ccleaner, semplicemente l'ho utilizzato come uninstaller da strumenti, a sto punto credo che se avessi utilizzato anche quello di win avrebbe fatto la stessa cosa...

Se le cose stanno cosi, hai ragione.
Prima di usare soft per la corr. errori o altre diavolerie, proverei con un punto di ripristino antecedente..spesso mi salvo cosi.

power86
27-01-2008, 12:17
si, ho già provato ma mi da sempre l'errore iniziale.
dato che sto per cambiare pc non vorrei che ati mi desse ste rogne...

Avigni
27-01-2008, 13:18
si, ho già provato ma mi da sempre l'errore iniziale.
dato che sto per cambiare pc non vorrei che ati mi desse ste rogne...

Ati , come d'altronde altri, non è privo di criticità...
però tutto dipende cosa si vuol fare con un progr. di questo genere, perchè appunto, se si hanno delle esigenze precise a volte conviene usare questo o quel programma, esempio se si vuol clonare avendo un sistema Raid1, è meglio lasciar perdere ATI, in questo caso drive image XML funziona bene, che però se si vuole un immagine la fa a singole partizioni, ecc..
insomma sono ben lontani dal poterli definire ottimi programmi.

power86
27-01-2008, 14:27
grazie per le dritte ;)

eric654
27-01-2008, 23:23
vedo che non sono l'unico ad avere avuto casini con acronis 10, certo che dopo una release del genere viene voglia di tornare al vecchio ghost...

comunque sto scaricando il seagate discwizard visto che ho proprio un disco seagate...
ma vorrei sapere se questo discwizard è basato sul buggatissimo acronis 10 o sulla nuova e spero migliore versione 11

Avigni
28-01-2008, 06:50
vedo che non sono l'unico ad avere avuto casini con acronis 10, certo che dopo una release del genere viene voglia di tornare al vecchio ghost...

comunque sto scaricando il seagate discwizard visto che ho proprio un disco seagate...
ma vorrei sapere se questo discwizard è basato sul buggatissimo acronis 10 o sulla nuova e spero migliore versione 11

Non ne sono certo ma credo sia proprio la dieci, che però in questo caso sembra funzionare.

eric654
28-01-2008, 10:03
ok grazie, tu lo hai provato?
sai dirmi in cosa differisce rispetto ad acronis vero e proprio?

Avigni
28-01-2008, 12:45
ok grazie, tu lo hai provato?
sai dirmi in cosa differisce rispetto ad acronis vero e proprio?

Certamente che l'ho provato, altrimenti come farei a parlarne!!:D
Ora elencare le differenze fra uno e l'altro programma, richiede un ben più preciso tutorial, di sicuro le operazioni principali sono contemplate, ed io mi sono fermato li.

Niggo
31-01-2008, 08:10
Ciao, ho un problema con true image 11. Ho fatto una immagine completa del mio hd e il cd di ripristino, poi ho aggiunto un altro hd e li ho messi in raid 0. Al primo riavvio ho messo il cd di boot di true image (quindi non ho formattato gli hd) sperando di ripristinare il tutto come si fa con un solo hd, solamente che l'utility di ripristino mi trova i due HD come separati e non unico come il raid 0 creato. Se provo comunque a ripristinare selezionando uno dei due non mi si riavvia windows. Il mio dubbio e' che il cd di boot non veda correttamente il raid forse perche' non ha i driver raid (possibile che la generazioe del cd di boot e' personalizzata per il proprio sistema e quindi carichi i driver raid se ci sono su windows durante la creazione del backup o del cd di riprisitno?). In tal caso come posso fare per rispristinare ora? Usare un boot cd con acronis true image standalone che mi veda il raid? Grazie!

Delgado
31-01-2008, 12:32
domandina veloce veloce per chi l'ha utilizzato..

Acronis consente di ripristinare un'immagine di partizione controllando un pc da remoto ? :fagiano:

Ovvero.. metto su un pc.. mi faccio una immagine del C: salvata in una partizione sullo stesso pc.. e lo metto on line come server.. da controllare da desktop remoto...

Acronis riesce in caso di necessità a ripristinarmi l'immagine da windows con controllo remoto.. senza che possa io inserire un qualsiasi cd o interagire col dos.. ?

alex12345
31-01-2008, 13:14
Facendo un immagine del sistema di un disco in FAT32 è possibile rimetterlo su di un disco in NTFS?

marika43
01-02-2008, 11:04
domandina veloce veloce per chi l'ha utilizzato..

Acronis consente di ripristinare un'immagine di partizione controllando un pc da remoto ? :fagiano:

Ovvero.. metto su un pc.. mi faccio una immagine del C: salvata in una partizione sullo stesso pc.. e lo metto on line come server.. da controllare da desktop remoto...

Acronis riesce in caso di necessità a ripristinarmi l'immagine da windows con controllo remoto.. senza che possa io inserire un qualsiasi cd o interagire col dos.. ?

se la partizione da ripristinare (C) e' quella attiva non ci riesci neanche in locale...

credo che comunque devi attivare il sistema da cd oppure da una partizione diversa di quella che vuoi ripristinare ed utilizzare il desktop remoto oppure meglio vnc (es. ultravnc)

marika43
01-02-2008, 12:56
Facendo un immagine del sistema di un disco in FAT32 è possibile rimetterlo su di un disco in NTFS?
si ma credo che trasformi la partizione ntfs in fat32

pippo-c-l
05-02-2008, 15:13
Allora mi scuso x prima cosa se risulterò banale x i tanti...
vi illustro i mie perplessità..

1- Fatto il cd boot di acronis x sicurezza x eventuali crash o virus...
Quando poi parte dovrò fare restore image e scegliere dvd,poi quando mi viene richiesto tolgo il cd root di acronis ed inserisco il dvd dove c'è la mia immagine..e poi quando finisce dovrei inserire il secondo dvd.

2- ke consigliate,come masterizzo il file immafine creato da acronis con nero?
dvd boot... uhf... disc dati?

Ho letto la maggiorparte di qst treahd ma nn ho trovato risposte di questo genere x utenti poco esperti come me scusate di nuovo e SPEROOOmi aiutate GRAZIEEE! :rolleyes:

robirisi
05-02-2008, 17:55
Vediamo chi è in grado di darmi una mano...
Conoscete Acronis True Image 9 ??? Si tratta di quel software che permette di fare un backup di tutto ciò che volete, evitanto i tanto lunghi e fastidiosi formattoni in caso di incasinamento del vostro PC. In pochi click, tutto viene ripristinato al punto in cui tutto vi funzionava alla perfezione!
Tuttavia, stavolta (e penso proprio dipenda dalla motherboard nuova) qualcosa non sta andando nel verso giusto, nel senso che il programma di recovery che si avvia in fase di boot mi dice che non riesce a trovare alcun hard disk...:cry: per cui neppure il file da rispristinare!
Con le 2 precedenti schede madri non mi era mai successo per cui credo dipenda da qualche impostazione del Bios, ma non so esattamente quale. Stavo pensando alle voci "On Chip Sata Controller" e a quella "Raid Mode"... Voi che dite?
Aiutatemi, please!

Avigni
06-02-2008, 07:31
Allora mi scuso x prima cosa se risulterò banale x i tanti...
vi illustro i mie perplessità..

1- Fatto il cd boot di acronis x sicurezza x eventuali crash o virus...
Quando poi parte dovrò fare restore image e scegliere dvd,poi quando mi viene richiesto tolgo il cd root di acronis ed inserisco il dvd dove c'è la mia immagine..e poi quando finisce dovrei inserire il secondo dvd.

2- ke consigliate,come masterizzo il file immafine creato da acronis con nero?
dvd boot... uhf... disc dati?

Ho letto la maggiorparte di qst treahd ma nn ho trovato risposte di questo genere x utenti poco esperti come me scusate di nuovo e SPEROOOmi aiutate GRAZIEEE! :rolleyes:


Scusa pippo, qui non si tratta di aiutarti o no, ma ti assicuro che fai prima a leggerti il manuale:D c'è scritto passo passo cio che devi fare e non c'è scritto di incasinarti la vita.:mc: :)
Per spiegarti cosa devi fare bisognerebbe avere più dati, vedi immagine incrementale o differenziale, comunque se hai la sola ed unica immagine, anche se spalmata su più cd, te la racconto semplice semplice....

E' andato tutto in crash, :cry: dopo le ovvie comunicazioni verbali verso tutti i santi devi pur rimediare, cosi al bios dici che parti con il cdrom, poi avvii il pc con dentro il cdrom di boot, li sarai in grado di fare il restore, anche con più cd che, al momento della creazione avrai avuto cura di lasciarlo come lo ha scritto ATI in creazione d'immagine, ripristinato il tutto, ripristini il bios con partenza da HD e se sei fortunato va liscia proprio cosi, ovviamente ti devi ricordare di ringraziere la tua buona stella.
Con questo non è detto che a priori non si possa masterizzare la tua immagine, ma dal momento che ho capito non essere grande lasciala come è, ciao.

marika43
06-02-2008, 09:31
Vediamo chi è in grado di darmi una mano...
Conoscete Acronis True Image 9 ??? Si tratta di quel software che permette di fare un backup di tutto ciò che volete, evitanto i tanto lunghi e fastidiosi formattoni in caso di incasinamento del vostro PC. In pochi click, tutto viene ripristinato al punto in cui tutto vi funzionava alla perfezione!
Tuttavia, stavolta (e penso proprio dipenda dalla motherboard nuova) qualcosa non sta andando nel verso giusto, nel senso che il programma di recovery che si avvia in fase di boot mi dice che non riesce a trovare alcun hard disk...:cry: per cui neppure il file da rispristinare!
Con le 2 precedenti schede madri non mi era mai successo per cui credo dipenda da qualche impostazione del Bios, ma non so esattamente quale. Stavo pensando alle voci "On Chip Sata Controller" e a quella "Raid Mode"... Voi che dite?
Aiutatemi, please!

credo che siano proprio i driver del controller sata....
quello che puoi fare e' usare il plugin di ati9 in bartpe aggiungendo i driver necessari a riconoscere il disco...

jonbonjovi
06-02-2008, 18:26
salve a tutti, chiedo scusa in anticipo se è già stato detto, ma volevo sapere se funziona con windows Vista. io ho acronis true image 10.4871. e ho (beh, non proprio io, ma la mia ragazza) un portatile hp pavilion dv6735..magari qualcuno di vio ha notizie sulla compatibilità con questo portatile? o cmq su Vista?

grazie ;)

PEPECECO
08-02-2008, 17:11
salve a tutti, chiedo scusa in anticipo se è già stato detto, ma volevo sapere se funziona con windows Vista. io ho acronis true image 10.4871. e ho (beh, non proprio io, ma la mia ragazza) un portatile hp pavilion dv6735..magari qualcuno di vio ha notizie sulla compatibilità con questo portatile? o cmq su Vista?

grazie ;)
ciao io e 15 giorni che mi funziona alla grande su toshiba satellite con vista , meglio della 9---- sul fisso, poi provalo anche tu ciao

jonbonjovi
09-02-2008, 13:54
ciao io e 15 giorni che mi funziona alla grande su toshiba satellite con vista , meglio della 9---- sul fisso, poi provalo anche tu ciao

ok, grazie..così in caso di sput**namento generale non devo usare i dischi di ripristino di hp che sono pieni di roba inutile. vi farò sapere ;)

Giux-900
26-02-2008, 11:28
Ho configurato il mio hdd con 3 partizioni, la #1 con Vista, la #2 con winxp e la #3 semplice partizione primaria di storage..

.. vorrei in caso di problemi poter formattare o anche rifare da zero le partizioni ed avere la possibilità di ripristinare le immagini ed il doppio avvio...

mi sorge un dubbio.. posso scegliere se installare acronis sia su xp che su vista...
cosa mi conviene fare ?


es. 1
installo il true image su xp ed eseguo l'immagine della partizione #2
installo il true image su vista ed eseguo l'immagine della partizione #1

es.2
installo il true image su xp ed eseguo l'immagine della partizione #2 e #1 (o viceversa)


Thanks

schwalbe
26-02-2008, 13:19
Lo installi dove vuoi, ti fai il disco di boot, e dal disco di boot cloni le partizioni di win e boot loader in #3.

Prima di clonare una partizione conviene pulire cache, cokie, file temporanei, cestino, disabilitare o comunque tenere solo l'ultimo ripristino, email che non servono o nella cartella delle eliminate, ... insomma tutto quello che non ti serve e che ti ritroverai al termine di un eventuale ripristino e occupa spazio.

Attenzione che con un solo HD non si è al sicuro dalla rottura dello stesso, e se non si vuole clonare su DVD è meglio affiancare un secondo HD in cui avere copia dei tib.

Musashi999
26-02-2008, 16:17
salve,

dovendo comprare una nuova macchina e volendoci usare ATI 11.0 su Vista Home Premium, qualcuno sa' dirmi se e' meglio mettere su' un raid 0 + 1 hdd di storage, o meglio evitare il raid e fare 1 raptor + 1 hdd di storage?

La config si baserebbe sulla Asus P5K pro.

Voglio dire quali sono (con certezza) le mobo e i chipset supportati da True Image?
Ho provato a leggere qua' e sul foum di supporto Acronis, ma non ci capisco un tubo!! :help:

galaxygalaxy
28-02-2008, 07:35
premetto che ho già usato con successo acronis e quindi so come usarlo, ma da quando ho cambiato pc (prima avevo una asroch939dualsata2 adesso ho quella in firma), non riesco più a ripristinare un immagine. al riavvio mi appare una finestra nel bios che mi blocca acronis in quanto viene riconosciuto come virus, così ho disabilitato il boot security da bios e sembrava partisse, ma dopo una breve finestra di acronis (quella dove di solito vi è l avanzamento delle barre verdi) dopo un pò si riavvia il pc e non viene fatto nessun recovery. insomma esiste quache altra voce nel bios della mobo da disabilitare?

Per la precisione l immagine è stata fatta dal pc nuovo. in poche parole ho fatto un immagine con il pc nuovo e poi ho provato a ripristinarla per vedere se in caso di guasto avrei potuto ripristinarla un domani e mi sono accorto che non funziona. meglio scoprirlo ora che quando ne avrò bisogno

Keyfaiv
28-02-2008, 14:05
L'altra sera ho scoperto una cosa un po' "fastidiosa" del magnifico programma ATI in versione 10 Ita quando si cerca di installare un nuovo HD.
Ho tolto dal mio PC un vecchio HD Eide da 40Giga e ho inserito un più comodo 320Giga Eide. Ebbene, da Bios veniva rilevato, Vista ha riconosciuto il nuovo HD ma non veniva reso disponibile nelle risorse del Computer.
Dopo averci perso un paio di ore di prove, il PC continuava a rilevarlo ma non renderlo disponibile.
Poi mi sono ricordato di una magnifica funzione presente nel programma, che permette di aggiungere, e gestire gli HD.
Attivato il programma, selezionata la voce "aggiungi" HD, formato NTFS, e via.. dopo 30secondi è comparso il Pop-Up di Vista che mi informava che avevo finalmente un nuovo HD.
Mi domandavo: ma è normale che il programma sia così invasivo e così bloccante nell'installare nuovi HD?

andryonline
28-02-2008, 16:40
Ho scaricato una versioni di prova per vedere come mi trovo, ma non me lo fa installare. Appena terminata l'installazione, compare per una frazione di secondo una finestra (non chiedetemi cosa c'è scritto) e la barra del progresso d'installazione torna indietro perchè il programma viene nuovamente ed automaticamente disinstallato come quando si annulla l'installazione. :rolleyes:

schwalbe
28-02-2008, 16:41
Non so Vista, ma finchè non è partizionato mica compare nelle risorse del computer.

Keyfaiv
28-02-2008, 17:24
Non so Vista, ma finchè non è partizionato mica compare nelle risorse del computer.

Ehm.. forse non sonostato chiaro:
come avrei potuto fare quello che dici, se nessun SW mi vedeva l'HD? se andavo nella configurazione HW del PC mi diceva che esisteva l'HD ma non avevo la possibilità di fare nessuna operazione.
Ho provato con il CD di XP e di Vista per provare a formattare e nessuno dei due vedeva l'HD.
Per fortuna che ho usato ATI altrimenti starei ancora cercando di far vedere il nuovo HW senza riuscirci.. :muro:

schwalbe
28-02-2008, 18:03
Credevo dasti la colpa a ATI perchè non vedevi l'HD...
Su vista dovrebbero aver migliorato il tools per la gestione disco, sicuramente si partizionano e formattano dal setup, ma da quando ho preso Disk Director Suite ciao ciao alla linea di comando. Comunque anche con ATI si gestiscono partizioni e formattazioni.

Keyfaiv
28-02-2008, 19:38
Credevo dasti la colpa a ATI perchè non vedevi l'HD...

In realtà cercavo di capire.. di chi fosse la colpa, ma adesso devo dire grazie ad ATI.. meglio così :D

Avigni
01-03-2008, 07:34
salve,

dovendo comprare una nuova macchina e volendoci usare ATI 11.0 su Vista Home Premium, qualcuno sa' dirmi se e' meglio mettere su' un raid 0 + 1 hdd di storage, o meglio evitare il raid e fare 1 raptor + 1 hdd di storage?

La config si baserebbe sulla Asus P5K pro.

Voglio dire quali sono (con certezza) le mobo e i chipset supportati da True Image?
Ho provato a leggere qua' e sul foum di supporto Acronis, ma non ci capisco un tubo!! :help:


Se sei masochista allora ti fai un bel raid e usi ATI, se ci riesci ovviamente, se invece vuoi stare tranquillo stai lontano dal connubbio raid ATI.
In merito alla utilità del raid, non vi è dubbio che ha senso se hai dei dati da mettere al sicuro ed avere l'immediatezza della risoluzione in caso di crash, altrimenti limitati allo storage...avrai meno grane.
Esempio ci piazzi un altro HD interno o esterno, con ATI scheduli una immagine e sei a posto.
In merito alla compatibilità della MB, devi proprio leggerti i vari interventi, non ricordo grane al riguardo.
Comunque sappi che ci sono altri copiatori, ad esempio, Drive Image XML è un ottimo soft che funziona anche con i sistemi raid ed è gratis.

maxtro
02-03-2008, 20:29
Allora mi scuso x prima cosa se risulterò banale x i tanti...
vi illustro i mie perplessità..

1- Fatto il cd boot di acronis x sicurezza x eventuali crash o virus...
Quando poi parte dovrò fare restore image e scegliere dvd,poi quando mi viene richiesto tolgo il cd root di acronis ed inserisco il dvd dove c'è la mia immagine..e poi quando finisce dovrei inserire il secondo dvd.

2- ke consigliate,come masterizzo il file immafine creato da acronis con nero?
dvd boot... uhf... disc dati?

Ho letto la maggiorparte di qst treahd ma nn ho trovato risposte di questo genere x utenti poco esperti come me scusate di nuovo e SPEROOOmi aiutate GRAZIEEE! :rolleyes:


mi spieghereste come faccio a fare il dvd ?
io ho fatto un backup su un hard disk serial ata,ma appena parte acronis(da boot)nn mi rileva niente...

andryonline
03-03-2008, 11:48
Ho scaricato una versioni di prova per vedere come mi trovo, ma non me lo fa installare. Appena terminata l'installazione, compare per una frazione di secondo una finestra (non chiedetemi cosa c'è scritto) e la barra del progresso d'installazione torna indietro perchè il programma viene nuovamente ed automaticamente disinstallato come quando si annulla l'installazione. :rolleyes:

Se provo ad installarlo dalla modalità provvisoria di Windows?
Dite che è "pericoloso"? Potrei fare dei casini?

Avigni
03-03-2008, 12:52
Se provo ad installarlo dalla modalità provvisoria di Windows?
Dite che è "pericoloso"? Potrei fare dei casini?

Perchè mai dovresti installarlo in provvisoria, anche se è possibile, guarda piuttosto se non è l'antivirus oppure il firewall che blocca l'install. prova la reinstall. disinserendoli.

Per curiosità quale è la marca del tuo HD?

andryonline
03-03-2008, 12:59
Perchè mai dovresti installarlo in provvisoria, anche se è possibile, guarda piuttosto se non è l'antivirus oppure il firewall che blocca l'install. prova la reinstall. disinserendoli.

Per curiosità quale è la marca del tuo HD?

Perchè non riesco ad installarlo... ho già provato a chiudere l'antivirus e il firewall, ma niente...

Saegate.

Hal2001
03-03-2008, 13:01
Non è possibile cancellare il primo post e riscriverlo?
Segnalo ai moderatori di sezione ;)

Avigni
03-03-2008, 13:29
Perchè non riesco ad installarlo... ho già provato a chiudere l'antivirus e il firewall, ma niente...

Saegate.

Mah!! bisognerebbe avere la sfera di cristallo, magari è na fesseria, comunque prova con disk wizard http://www.seagate.com/www/it-it/support/downloads/discwizard/discwizard-eula

andryonline
03-03-2008, 16:55
Mah!! bisognerebbe avere la sfera di cristallo, magari è na fesseria, comunque prova con disk wizard http://www.seagate.com/www/it-it/support/downloads/discwizard/discwizard-eula

Scusa, ma non ti seguo. A che serve quel software? Cosa centra l'hard disk? :confused:

galaxygalaxy
03-03-2008, 18:31
premetto che ho già usato con successo acronis e quindi so come usarlo, ma da quando ho cambiato pc (prima avevo una asroch939dualsata2 adesso ho quella in firma), non riesco più a ripristinare un immagine. al riavvio mi appare una finestra nel bios che mi blocca acronis in quanto viene riconosciuto come virus, così ho disabilitato il boot security da bios e sembrava partisse, ma dopo una breve finestra di acronis (quella dove di solito vi è l avanzamento delle barre verdi) dopo un pò si riavvia il pc e non viene fatto nessun recovery. insomma esiste quache altra voce nel bios della mobo da disabilitare?

Per la precisione l immagine è stata fatta dal pc nuovo. in poche parole ho fatto un immagine con il pc nuovo e poi ho provato a ripristinarla per vedere se in caso di guasto avrei potuto ripristinarla un domani e mi sono accorto che non funziona. meglio scoprirlo ora che quando ne avrò bisogno

:mc:

Avigni
04-03-2008, 07:41
Scusa, ma non ti seguo. A che serve quel softare? Cosa centra l'hard disk? :confused:

Nei hai letti pochi pochi di post indietro, comunque quel programma è un ATI bello e buono e gratis, prova con quello.

andryonline
04-03-2008, 10:42
Nei hai letti pochi pochi di post indietro, comunque quel programma è un ATI bello e buono e gratis, prova con quello.

Ah ok, quindi tu mi stai consigliando un software alternativo (che è comunque sempre un Acronis...). Visto che non riesco a installare quello, provo questo... ok! ;)

Kewell
04-03-2008, 20:58
Non è possibile cancellare il primo post e riscriverlo?
Segnalo ai moderatori di sezione ;)

Lo farei se ci fosse qualcuno disposto a fare di nuovo una guida.

Avigni
05-03-2008, 12:35
Ah ok, quindi tu mi stai consigliando un software alternativo (che è comunque sempre un Acronis...). Visto che non riesco a installare quello, provo questo... ok! ;)

Si, per inciso Sagate e Maxtor, a suo tempo, hanno fatto un accordo con Acronis, e ne son venute fuori queste due versioni di ATI 10.

sireno'
10-03-2008, 11:03
Ciao ho la versione 11 home 8.053) l'ho provato con xp32bit e nn ho avuto problemi oggi l'ho installato nel xp-64-bit, ci mette troppo tempo a entrare nel desktop . qualcuno può aiutarmi grazie.:)

HSH
10-03-2008, 13:11
la versione11 home non mi supporta la scheda di rete dei nuovi DELL Optiplex 755 mannaggia:mad:

manuelfx
13-03-2008, 12:43
con acronis è possibile selezionare file e cartelle di una partizione? (e non l'intera partizione?)

Simonex84
15-03-2008, 08:59
Da quando ho cambiato mobo non mi va più il rescue cd, per caso non è compatibile col chipset P35/ICH9R??

marika43
15-03-2008, 10:07
con acronis è possibile selezionare file e cartelle di una partizione? (e non l'intera partizione?)
si

Avigni
16-03-2008, 10:25
Da quando ho cambiato mobo non mi va più il rescue cd, per caso non è compatibile col chipset P35/ICH9R??

passami la battutaccia, non è che usi il cd fatto con la vecchia mobo è?

Simonex84
16-03-2008, 10:31
passami la battutaccia, non è che usi il cd fatto con la vecchia mobo è?

No, l'ho fatto fresco fresco col nuovo pc.

Niggo
18-03-2008, 09:11
Salve a tutti, ho dei quesiti sul ripristino di una immagine su hardware diversi.

1)volevo sapere se e' possibile ripristinare una partizione che contiene il sistema operativo fatta con il true image 11 home utilizzando il rescue media boot cd fatto con la versione di acronis echo workstation 9 e con il plug in universal restore, funziona allo stesso modo oppure devo fare l'immagine con la echo workstation? Ho letto il pdf delle faq e dice che basta usare il rescue con il plugIn indipendentemente dall' immagine, vi risulta?

2)giusto per sicurezza, l'universal restore mi chiede i driver del chipset, se sono in raid o in sata2 va bene inserire direttamente quel dischetto che si usa con F6 durante l'installazione di xp?

3) secondo voi dovrei comunque fare un sysprep del sistema, fare l'immagine e ripristinare questa (non ho problemi di SID, magari solo di driver per le diverse periferiche)?

4) dovrei disinstallare i driver del chipset vecchio prima di fare l'immagine per sicurezza? Quali altri driver dovrei installare per sicurezza (scheda audio, rete etc, se diverse)?

Grazie mille!

HSH
18-03-2008, 14:50
Da quando ho cambiato mobo non mi va più il rescue cd, per caso non è compatibile col chipset P35/ICH9R??
non va neanche sulla mia ds3r che è P35

Niggo
18-03-2008, 14:55
non posso aiutarti nello specifico, pero' a me e' capitato che un rescue cd fatto con una versione precedente della 11 home non mi vedesse il chipset del raid (un vecchio uli) e la build piu' recende sempre della 11 invece si. Prova a usare una versione piu' recente visto che il chipset da te menzionate mi sembra uscito gia' da un bel po' e molto diffuso

zed1
18-03-2008, 17:03
Segnalo che la versione di ATI 11 home è ora disponibile anche in italiano, build 8078.

Chissà se c'è qualcosa di nuovo e migliorativo rispetto all'ultima versione inglese (8053) :rolleyes:
Chi avesse, come me, a suo tempo acquistato ATI 11 home inglese, può chiedere al supporto Acronis la sostituzione del password e del file.

Avigni
19-03-2008, 06:31
Segnalo che la versione di ATI 11 home è ora disponibile anche in italiano, build 8078.

Chissà se c'è qualcosa di nuovo e migliorativo rispetto all'ultima versione inglese (8053) :rolleyes:
Chi avesse, come me, a suo tempo acquistato ATI 11 home inglese, può chiedere al supporto Acronis la sostituzione del password e del file.

Ti segnalo che devi preoccuparti per il tuo calendario nonchè dell'orologio:)
perchè a dicembre dello scorso anno, e forse anche prima, c'era già,:doh:

Niggo
19-03-2008, 08:08
Se puo' interessare, ho fatto delle prove: una immagine fatta con la versione 11 home non viene ripristinata con la echo workstation o server (non la vede come backup valido), mentre invece una immagine fatta con le versioni echo viene vista correttamente dalla home. Purtroppo uno dei punti deboli (tra i tanti) di questo prodotto e' il riconoscimento del chipset da parte del rescue cd, in particolare sul mio attuale sistema con un uli raid funziona solo l' 8053 home 11, mentre la build 8072 delle versioni echo non la vede...misteri della acronis :) Per risolvere provero' a creare un bartpe sperando di capire come inserire l'universal restore (qualcuno ha gia' provato a fare un bartpe con plug in universal restore? :) ).

HSH
19-03-2008, 16:58
Se puo' interessare, ho fatto delle prove: una immagine fatta con la versione 11 home non viene ripristinata con la echo workstation o server (non la vede come backup valido), mentre invece una immagine fatta con le versioni echo viene vista correttamente dalla home. Purtroppo uno dei punti deboli (tra i tanti) di questo prodotto e' il riconoscimento del chipset da parte del rescue cd, in particolare sul mio attuale sistema con un uli raid funziona solo l' 8053 home 11, mentre la build 8072 delle versioni echo non la vede...misteri della acronis :) Per risolvere provero' a creare un bartpe sperando di capire come inserire l'universal restore (qualcuno ha gia' provato a fare un bartpe con plug in universal restore? :) ).

lascia stare bartPE, scaricati Hiren's boot CD e scegli uno dei tools di cloning :-)

raffree
19-03-2008, 21:26
Se è giunta l'ora di fare un nuovo backup del pc devo creare anche un nuovo cd d'avvio oppure non c'entra nulla con i nuovi dati del pc?

Niggo
20-03-2008, 08:09
lascia stare bartPE, scaricati Hiren's boot CD e scegli uno dei tools di cloning :-)

Be' si, se devi clonare o fare backup semplice si, pero' ho la necessita' di portare tutta la mia installazione di windows su un altro hardware e pare che solo l'universal restore di acronis permetta di farlo, i vari sistemi tipo sysprep non funzionano se il chipset e' diverso. Comunque con il bartpe e il plug in che si installa con la echo server sono riuscito a fare un boot USB (molto piu' veloce del cd) che mi chiede i driver del chipset da dischetto e che acronis poi vede tranquillamente, l'ultimo passo sara' la prova definitiva e spariamo bene, anche perche' non so come si fa a vedere se il modulo universal restore e' effettivamente nel plug in visto che si installa prima il programma principale e poi il plug in. Se interessa quando lo faro' posto i risultati :)

HSH
20-03-2008, 11:20
Be' si, se devi clonare o fare backup semplice si, pero' ho la necessita' di portare tutta la mia installazione di windows su un altro hardware e pare che solo l'universal restore di acronis permetta di farlo, i vari sistemi tipo sysprep non funzionano se il chipset e' diverso. Comunque con il bartpe e il plug in che si installa con la echo server sono riuscito a fare un boot USB (molto piu' veloce del cd) che mi chiede i driver del chipset da dischetto e che acronis poi vede tranquillamente, l'ultimo passo sara' la prova definitiva e spariamo bene, anche perche' non so come si fa a vedere se il modulo universal restore e' effettivamente nel plug in visto che si installa prima il programma principale e poi il plug in. Se interessa quando lo faro' posto i risultati :)

so che è una rottura ma non c'è meglio di un'installazione pulita, quando cambi mobo! te lo assicuro per esperienza, il sistema ne guadagna in velocità e stabilità

Niggo
20-03-2008, 11:54
so che è una rottura ma non c'è meglio di un'installazione pulita, quando cambi mobo! te lo assicuro per esperienza, il sistema ne guadagna in velocità e stabilità

Hai ragionissima, il fatto e' che attualmente non avrei tempo per reinstallare tutto, ma appena posso pensavo di mettere su direttamente Vista home premium 64 bit (quando esce con il SP1), tanto prima o poi lo dobbiamo fare tutti (cosi' hanno deciso gli Dei lassu' :) )

Avigni
21-03-2008, 08:51
Hai ragionissima, il fatto e' che attualmente non avrei tempo per reinstallare tutto, ma appena posso pensavo di mettere su direttamente Vista home premium 64 bit (quando esce con il SP1), tanto prima o poi lo dobbiamo fare tutti (cosi' hanno deciso gli Dei lassu' :) )

Si siamo in balia degli dei, è vero prima o dopo dobbiamo soccombere, intanto gli stessi hanno deciso, visto che il successo previsto di vista non è avvenuto nella misura che si aspettavano, di tenere in vita xp sino al 2014, io ho provato vista un bel pò di tempo e dopo aver perso la testa dal continuo girare e confermare sono tornato a xp prof. e tengo duro.

HSH
21-03-2008, 09:52
Si siamo in balia degli dei, è vero prima o dopo dobbiamo soccombere, intanto gli stessi hanno deciso, visto che il successo previsto di vista non è avvenuto nella misura che si aspettavano, di tenere in vita xp sino al 2014, io ho provato vista un bel pò di tempo e dopo aver perso la testa dal continuo girare e confermare sono tornato a xp prof. e tengo duro.

e così farò anche io per un bel po. nel frattempo tengo vista in dual boot come secondario per fare pratica. ma non diventerà il mio OS definitivo prima di fine anno se non oltre:D

naso
21-03-2008, 10:20
intanto gli stessi hanno deciso, visto che il successo previsto di vista non è avvenuto nella misura che si aspettavano, di tenere in vita xp sino al 2014,

veramente questa notizia esiste da ancora prima che uscisse vista.... non è perchè le vendite retail (quelle oem vanno meglio che con xp...) sono basse hanno detto che faranno assistenza (quindi produzione di pacth) sino al 2014....

quello che hanno cambiato in corso d'opera è la possibilità di acquistare xp.. prima sino a marzo 2008... poi prolungato se non ricordo male sino ad agosto 2008....

Avigni
22-03-2008, 07:46
veramente questa notizia esiste da ancora prima che uscisse vista.... non è perchè le vendite retail (quelle oem vanno meglio che con xp...) sono basse hanno detto che faranno assistenza (quindi produzione di pacth) sino al 2014....

quello che hanno cambiato in corso d'opera è la possibilità di acquistare xp.. prima sino a marzo 2008... poi prolungato se non ricordo male sino ad agosto 2008....

Si ho omesso la data di uscita della notizia, ti ringrazio della precisazione, quel che importa è che si continui a sostenere xp, almeno per come la penso io ovviamente.

raffree
22-03-2008, 15:59
Se è giunta l'ora di fare un nuovo backup del pc devo creare anche un nuovo cd d'avvio oppure non c'entra nulla con i nuovi dati del pc?

up

Niggo
22-03-2008, 17:18
Agli interessati: sono riuscito a ripristinare una installazione di windows xp su pc con hardware diversi usando l'universal restore. In particolare, la versione echo server 8072 riconosce il chipset ich9r e il raid tranquillamente e il modulo universal restore richiede il dischetto dei driver raid durante il rispristino, al riavvio parte tutto e c'e' solo da installare i driver necessari. Non e' stato necessario usare il cd di bartpe, ma puo' essere una alternativa per i chipset non riconosicuti.

zorzside
03-04-2008, 09:05
Questo SW riesce a copiarmi e ripristinarmi dischi contenti windows server 2003 e linux?

Copia semplice e ripristino da disco di avvio non da sistema avviato.

gegeg
03-04-2008, 13:50
X zorzside:

windows sicuro, linux non penso (aspetto smentite :D)

X Niggo:

quando cambio hardware preferisco reinstallare tutto pulito pulito e poi rifaccio l'immagine

marika43
03-04-2008, 13:59
Questo SW riesce a copiarmi e ripristinarmi dischi contenti windows server 2003 e linux?

Copia semplice e ripristino da disco di avvio non da sistema avviato.
si gestisce (backup/restore) anche i file system ext2, ext3, ReiserF di sistemi linux

blackhawk
06-04-2008, 18:09
ciao a tutti ragazzi..
scusate se mi intrometto ma sto letteralmente impazzendo...:muro: :muro:

ho acquistato due nuove workstation dell precision t7400 e come prima cosa ho pensato bene di creare un'immagine del sistema operativo come faccio sempre.
La particolarità di questa macchina è di avere 2 hard disk SAS in RAID1

Il problema è che non riesco in nessun modo a ripristinare l'immagine che ho fatto, ne facendo partire il restore da windows perchè mi da questo errore (kernel panic : not syncing; VFS; Unable to mount root fs on unknown-block), ne facendo il boot da cd avviabile creato con acronis media builder (in questo caso non mi rileva nessun disco perchè non vede il RAID)

Come posso fare? Vi prego help non ce la faccio più..possibile che non ci sia un modo di ripristinare l'immagine:cry: :cry:

PS) Ho provato a usare anche la workstation edition ma niente da fare:muro: :muro:

marika43
07-04-2008, 08:02
...
La particolarità di questa macchina è di avere 2 hard disk SAS in RAID1

......ne facendo il boot da cd avviabile creato con acronis media builder (in questo caso non mi rileva nessun disco perchè non vede il RAID)

Come posso fare?


forse il cd di acronis non include i driver per il raid ...
puoi provare con il cd di bartpe includendo tali driver

gratta
07-04-2008, 15:30
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato in ditta Acronis TrueImage 11 Home per poter effettuare i backup delle varie postazioni direttamente via USB.
Finchè utilizzo un HD esterno USB tutto bene e non ho alcun problema (utilizzo la funzione Clona Disco), ma quando voglio backuppare l'intero disco su un o più DVD (sempre con masterizzatore esterno USB) continua a darmi problemi: in particolare Acronis mi dice che non può masterizzare e di verificare la qualità dei supporti (:confused: )...
Ho provato con dei DVD-RW TDK, DVD+R Imation e CD-RW Sony ma non funziona con nessuno di questi. :boh:

La procedura che seguo è quella di riavviare il PC col cd di Acronis, farlo partire nella sua modalità completa, seleziono backup totale (quindi partizioni & dati) e definisco il file di destinazione sul masterizzatore DVD USB quindi il livello di compressione (massimo) e via; sento che la macchina frulla qualche decina di secondi e poi abortisce col messaggio già citato. :mad:

Qualcuno ha dei consigli?

HSH
08-04-2008, 08:30
crea le immagini su un unità disco e poi masterizzale separatamente:D