View Full Version : Acronis true image
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
headroom
30-01-2009, 16:13
dopo le versioni 7 e 8 anche la 10, ottimo :D
peccato non si trovi in italiano :cry:
....:doh:
l'username è l'email di registrazione. La password compare nella pagina web che ti avvisa che ti sarà spedita l'email dopo aver premuto sul tasto "Register me". Va letto tutto con attenzione. Se l'hai persa, non te ne sei accorto o non te la sei segnata, bisogna che clicchi qui: https://www.acronis.co.uk/my/remind/password/ inserisci l'email e te la rimandano.
:fagiano: io mi sono logato al loro sito ma il link x il download della 10 pe è introvabile io non lo vedo ? :mbe:
sotto a quale meandro si trova ?
albarossa2001
31-01-2009, 00:13
Ho acquistato true immagine in italiano versione 2009, l’ho installato nel pc , tutto ok, riesco tranquillamente a fare i backup.
Poi mi sono creato un cd con boot autopartente dallo stesso programma in modo tale che bel caso si verifica una rottura dell’hard disk o altro problema partendo dal cdrom posso ripristinare i backup.
Pero succede che parte il cd boot di acronis true immagine 2009 italiano, e mi esce la schermata di scelta true immagine oppure di continuare con windows, io scelgo true immagine e mi esce un errore che non riesce a caricare il kernel (o qualcosa del genere).
Chiedo a voi come risolvere il problema, tanto che un prodotto acquistato deve funzionare in tutte sue funzioni ed in particolare deve funzionare il cd di boot per ripristinare il tutto.
Il pc usato un un pc acer aspire m5620 con vista service pack1 32bit.
Ho provato a fare un copia con true immage 2009, parte tranquillamente ma poi ad un certo punto mi esce l'errore di kernel.
Tengo a precisare che il sistema operativo è pulito appena comprato quindi con installato solo il sistema operativo ed alcuni programmi trial office etc..
Grazie per l'aiuto.
Carciofone
31-01-2009, 06:30
:fagiano: io mi sono logato al loro sito ma il link x il download della 10 pe è introvabile io non lo vedo ? :mbe:
sotto a quale meandro si trova ?
E' tutto nei miei post precedenti: cerca le voci nella pagina internet con ctrl+f e vedrai che le trovi.
Carciofone
31-01-2009, 06:34
Ho acquistato true immagine in italiano versione 2009, l’ho installato nel pc , tutto ok, riesco tranquillamente a fare i backup.
Poi mi sono creato un cd con boot autopartente dallo stesso programma in modo tale che bel caso si verifica una rottura dell’hard disk o altro problema partendo dal cdrom posso ripristinare i backup.
Pero succede che parte il cd boot di acronis true immagine 2009 italiano, e mi esce la schermata di scelta true immagine oppure di continuare con windows, io scelgo true immagine e mi esce un errore che non riesce a caricare il kernel (o qualcosa del genere).
Chiedo a voi come risolvere il problema, tanto che un prodotto acquistato deve funzionare in tutte sue funzioni ed in particolare deve funzionare il cd di boot per ripristinare il tutto.
Il pc usato un un pc acer aspire m5620 con vista service pack1 32bit.
Ho provato a fare un copia con true immage 2009, parte tranquillamente ma poi ad un certo punto mi esce l'errore di kernel.
Tengo a precisare che il sistema operativo è pulito appena comprato quindi con installato solo il sistema operativo ed alcuni programmi trial office etc..
Grazie per l'aiuto.
Come dicevo anche prima, in pratica un programma come questo non necessita mai di essere aggiornato una volta acquistato... a meno che non riconosca il chipset o la particolare configurazione dei dischi. In questo caso è necessario utilizzare versioni che supportano quei controller.
Il problema in questi casi sta in come i lettori DVD e HD sono configurati sul controller, l'interfaccia che usano e la modalità (legacy o AHCI, o Raid utilizzata).
Che scheda madre hai?
albarossa2001
31-01-2009, 13:00
Come dicevo anche prima, in pratica un programma come questo non necessita mai di essere aggiornato una volta acquistato... a meno che non riconosca il chipset o la particolare configurazione dei dischi. In questo caso è necessario utilizzare versioni che supportano quei controller.
Il problema in questi casi sta in come i lettori DVD e HD sono configurati sul controller, l'interfaccia che usano e la modalità (legacy o AHCI, o Raid utilizzata).
Che scheda madre hai?
La scheda madre non so quale sia so solo che il pc desktop è un acer aspire M5620.
Quindi scusa la mia ignoranza in questo campo, non ho capito se ce per me una soluzione o meno, e se ce (SPERIAMO) una soluzione per il mio caso aiutami guidandomi ed indicadomi la strada da intraprendere.
Grazie
Carciofone
31-01-2009, 13:14
La scheda madre non so quale sia so solo che il pc desktop è un acer aspire M5620.
Quindi scusa la mia ignoranza in questo campo, non ho capito se ce per me una soluzione o meno, e se ce (SPERIAMO) una soluzione per il mio caso aiutami guidandomi ed indicadomi la strada da intraprendere.
Grazie
Senza mattere le mani sul bios è difficile da dire: prova a scaricare ed eseguire questo programmino: http://www.gtopala.com/download/siw.exe
Poi clicchi su File\Create report html e postalo da qualche parte che vediamo che controller hai e se il lettore di DVD è sata o IDE.
Dovrebbe essere sufficiente impostare la modalità di funzionamento del controller cui è connesso il lettore DVD su Legacy o IDE per poi rimetterla nello stato precedente alla modifica dopo che il software ha ricaricato l'immagine del disco, oppure utilizzare il wizard di ripristino dal sistema operativo stesso. In ogni caso segnala il problema al servizio tecnico acronis, visto che hai regolare licenza.
giovanni69
31-01-2009, 22:38
Esiste una versione di Acronis TrueImage che sia in grado di effettuare il backup (anche come immagine) del solo sistema operativo e dei programmi installati (con relative cartelle usate da quei programmi), escludendo qualsiasi altra cartella o file?
Il tutto rendendo il backup cosi' ottenuto perfettamente ripristinabile su un altro disco avviabile, cioè un altro hard disk?
Giovanni
UP! Grazie.
:rolleyes:
Carciofone
01-02-2009, 06:44
Nelle opzioni avanzate puoi escludere varie cose, ma l'immagine della partizione è una cosa diversa dal backup e comprende i descrittori del disco, cosicchè ciò che cìè sotto viene sempre sovrascritto. Per un backup di cartelle c'è anche l'utility di Windows ed in ogni caso i dati (documenti etc) dovrebbero sempre stare su una partizione diversa da quella C del sistema per non avere immagini immense (tra l'altro TI non clona un volume dentro a sè stesso... quindi almeno un'altra partizione ci deve essere, a meno di non usare gli scomodissimi DVD, cosa improponibile con Vista, a meno che non si tratti di Blue Ray).
cavasayan
01-02-2009, 14:02
Salve a tutti, scusate se l'argomento è già stato trattato ma il 3d è piuttosto lungo e non ho fatto in tempo a leggerlo tutto.
Io dovrei fare backup di grossi progetti (circa 60 gga di dati) su DVD ma è fondamentale che poi questi backuo siano consultabili, estraendo solo i file che servono, senza aver installato nessun software in particolare. Mi hanno consigliato acronis, qualcuno gentilmente potrebbe dirmi se e come si fa, o eventualmente indicarmi dove trovo la procedura? Grazie
Carciofone
01-02-2009, 14:30
A occhio, un backup di 60 GB su 15 DVD in un unico file è assolutamente ingestibile. Inoltre come costi per un usa e getta sono elevati (sui 25-30 euro) se non di più per dei RW. Tempi di realizzazione infiniti.
Dovresti optare per un'altra soluzione tipo un HD esterno USB o, meglio eSata se il pc ha le porte: velocità incomparabilmente superiori, utilizzo rapido di Acronis e possibilità di montare l'immagine dell'HD salvata in un lettore virtuale ed estrarre i file che ti servono. Queste ultime opzioni Acronis le ha già tutte.
Motomaniac
01-02-2009, 20:14
Ciao a tutti,il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32bit e ho un problema con Acronis True Image Home versione 11.0 build 8.041 ,non riesco a disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento build 8082 scaricato dal sito,oppure poter passare alla versione 2009.Quando faccio partire la procedura di disinstallazione,mi esce sempre questo messaggio " I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati.Contattare il personale di supporto. " Ho provato ad utilizzare anche Revo uninstaller e Ashampoo UnInstaller 3 ,ma anche loro non ci riescono.Ho scaricato acronis_cleanup.exe ,l'ho eseguito ma mi dice che la componente devcon.exe non è stata trovata,e mi suggerisce di eliminare l'Acronis True Image Backup Archive Explorer manualmente....ma come faccio ?
Grazie.
cavasayan
01-02-2009, 23:00
A occhio, un backup di 60 GB su 15 DVD in un unico file è assolutamente ingestibile. Inoltre come costi per un usa e getta sono elevati (sui 25-30 euro) se non di più per dei RW. Tempi di realizzazione infiniti.
Dovresti optare per un'altra soluzione tipo un HD esterno USB o, meglio eSata se il pc ha le porte: velocità incomparabilmente superiori, utilizzo rapido di Acronis e possibilità di montare l'immagine dell'HD salvata in un lettore virtuale ed estrarre i file che ti servono. Queste ultime opzioni Acronis le ha già tutte.
Purtroppo non posso fare altro che fare il backup su DVD...almeno per ora. Alla fine dopo compressione penso saranno circa 30 giga.
Motomaniac
02-02-2009, 17:07
Ciao a tutti,il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32bit e ho un problema con Acronis True Image Home versione 11.0 build 8.041 ,non riesco a disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento build 8082 scaricato dal sito,oppure poter passare alla versione 2009.Quando faccio partire la procedura di disinstallazione,mi esce sempre questo messaggio " I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati.Contattare il personale di supporto. " Ho provato ad utilizzare anche Revo uninstaller e Ashampoo UnInstaller 3 ,ma anche loro non ci riescono.Ho scaricato acronis_cleanup.exe ,l'ho eseguito ma mi dice che la componente devcon.exe non è stata trovata,e mi suggerisce di eliminare l'Acronis True Image Backup Archive Explorer manualmente....ma come faccio ?
Grazie.
Qualche suggerimento ?
rokker55
03-02-2009, 19:29
E' successo una cosa strana, dopo aver fatto un ripristino ho perso circa 400 mb sull'hd rispetto a prima di fare il ripristino. Qualcuno mi sa spiegare cosa può essere successo e come faccio a recuperare questi 400 mb??
grazie a tutti
peppecbr
04-02-2009, 08:44
ciao a tutti , dunque vorrei sapere se quello che intendo fare è fattibile
ho un disco partizionato , ed ho una partizione di 50gb con windows vista sp2 su...
vorrei clonare/copiare o quel che si può fare è metterla sui nuovi dischi [però in raid 0] sempre partizionati a 50gb è fattibile? :cry:
stefano25
04-02-2009, 09:29
E' il mestiere di Acronis! :)
Fai un immagine e poi il restore sul nuovo disco.
peppecbr
04-02-2009, 10:12
E' il mestiere di Acronis! :)
Fai un immagine e poi il restore sul nuovo disco.
allora sul vecchi o disco faccio l'immagine completa giusto?
sul nuovo però devo prima installare il so e poi fare il restore? questo dici? ho capito bene :D
anche se sul nuovo ho il raid 0 ?
invece sul disco vecchio non era raid 0? come faccio per i driver?
stefano25
04-02-2009, 10:43
Allora installa i driver per il raid sul vecchio, fai l'mmagine,magari su un disco secondario, prepari il disco di avvio di Acronis, avvii con questo e fai restore sul nuovo direttamente, senza installare Win altrimenti non ha senso l'immagine del vecchio. Se qualcosa non va hai sempre il vecchio funzionante come prima.
rockjam80
04-02-2009, 11:28
Sì, ti logghi, clicchi su "Registered Products" e poi su Download.
Se hai una 10 pe in italiano puoi provare il seriale anche su quella. Magari va. :sofico:
Ciao, ho effettuato la procedure che hai detto sul sito acronis, ma non mi arriva la seconda mail con il seriale da registrare, ci impiega un pò ad arrivare la seconda?
Motomaniac
04-02-2009, 12:02
Ciao a tutti,il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32bit e ho un problema con Acronis True Image Home versione 11.0 build 8.041 ,non riesco a disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento build 8082 scaricato dal sito,oppure poter passare alla versione 2009.Quando faccio partire la procedura di disinstallazione,mi esce sempre questo messaggio " I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati.Contattare il personale di supporto. " Ho provato ad utilizzare anche Revo uninstaller e Ashampoo UnInstaller 3 ,ma anche loro non ci riescono.Ho scaricato acronis_cleanup.exe ,l'ho eseguito ma mi dice che la componente devcon.exe non è stata trovata,e mi suggerisce di eliminare l'Acronis True Image Backup Archive Explorer manualmente....ma come faccio ?
Grazie.
:)
Draven94
04-02-2009, 12:06
Ciao, ho effettuato la procedure che hai detto sul sito acronis, ma non mi arriva la seconda mail con il seriale da registrare, ci impiega un pò ad arrivare la seconda?
Stessa identica situazione :confused:
peppecbr
04-02-2009, 12:20
Allora installa i driver per il raid sul vecchio, fai l'mmagine,magari su un disco secondario, prepari il disco di avvio di Acronis, avvii con questo e fai restore sul nuovo direttamente, senza installare Win altrimenti non ha senso l'immagine del vecchio. Se qualcosa non va hai sempre il vecchio funzionante come prima.
ma vista i driver per il raid 0 li ha incorporati :mc:
ho capito tutto , solo non so come preparare il disco di avvio acronis...
ma se non dovessi riuscirci... posso installare prima il so pulito sul raid e poi faccio il ripristino?
andryonline
04-02-2009, 13:04
Così come per TrueImage, esiste un cd di avvio per Disk Director?
schwalbe
04-02-2009, 13:30
Così come per TrueImage, esiste un cd di avvio per Disk Director?
Già detto mille volte!
Se installi DD e TI, quando gli dici di fare il disco di boot ti chiede quali vuoi mettere e le opzioni d'avvio.
Quindi sì, ti fa un bel cd/dvd con tutti e due gli ambienti all'interno. :D
Carciofone
04-02-2009, 14:42
Ma a che servono gli incrementali se per aver aggiunto un bootloader viene fuori un file da 2 giga e rotti che è solo di qualche KByte inferiore a quello base?
Pisuke_2k6
04-02-2009, 20:28
ciao a tutti. mi spiegate per favore che software devo usare per clonare un hd (sata) che ha su solo ubuntu... sto usando acronis ma mi dice che l hd ha errori... e fare copia settore -settore-- .. risolvo se faccio clona disco su un hd esterno (perdendo i datidell hd esterno ovviamente)?
ciao e grazie
Ciao a tutti :)
questa è la mia prima volta con Acronis, quindi scusate se faccio domande sceme :D
Mi sapete dire quando faccio il Backup a che serve l'opzione copia settore per settore?
Grazie Roby
Motomaniac
05-02-2009, 20:31
Ciao a tutti,il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32bit e ho un problema con Acronis True Image Home versione 11.0 build 8.041 ,non riesco a disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento build 8082 scaricato dal sito,oppure poter passare alla versione 2009.Quando faccio partire la procedura di disinstallazione,mi esce sempre questo messaggio " I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati.Contattare il personale di supporto. " Ho provato ad utilizzare anche Revo uninstaller e Ashampoo UnInstaller 3 ,ma anche loro non ci riescono.Ho scaricato acronis_cleanup.exe ,l'ho eseguito ma mi dice che la componente devcon.exe non è stata trovata,e mi suggerisce di eliminare l'Acronis True Image Backup Archive Explorer manualmente....ma come faccio ?
Grazie.
Ancora UP :) mi sapete dare qualche suggerimento ?
rokker55
06-02-2009, 12:29
Mi è successa una cosa molto strana.
Dopo aver fatto il ripristino su un pc asus (netbook) mi sono accorto che ante rirpistino avevo 2 Gb liberi, dopo il ripristino mi sono rimasti soli 1.700.
Il ripristino era ovviamente relativo al pc in questione (EEEPC) . Dove sono finiti i 300 mb?
Ciao a tutti,
da quando ho installato Acronis ho 3 nuove voci in Avvio:
- TrueImageMonitor
- TimounterMonitor
- schedhlp
sapete se posso toglierle?
Ho anche 2 servizi in avvio automotico
- Acronis Scheduler2 Service
- Acronis Try and Decide Service
posso metterli su manuale?!?
Grazie a tutti
Roby
Ciao a tutti,
da quando ho installato Acronis ho 3 nuove voci in Avvio:
- TrueImageMonitor
- TimounterMonitor
- schedhlp
sapete se posso toglierle?
Ho anche 2 servizi in avvio automotico
- Acronis Scheduler2 Service
- Acronis Try and Decide Service
posso metterli su manuale?!?
Grazie a tutti
Roby
Anche io volevo chiedere questa cosa e anche un'altra:
Ho Acronis True Image 2009, il disco di bot che mi permetta in caso di mancato avvio di Vista di ripristinare un'immagine salvata si crea dalla voce "Generatore di supporti avviabili"?
peppecbr
06-02-2009, 23:42
ciao a tutti , dunque vorrei sapere se quello che intendo fare è fattibile
ho un disco partizionato , ed ho una partizione di 50gb con windows vista sp2 su...
vorrei clonare/copiare o quel che si può fare è metterla sui nuovi dischi [però in raid 0] sempre partizionati a 50gb è fattibile? :cry:
E' il mestiere di Acronis! :)
Fai un immagine e poi il restore sul nuovo disco.
allora sul vecchi o disco faccio l'immagine completa giusto?
sul nuovo però devo prima installare il so e poi fare il restore? questo dici? ho capito bene :D
anche se sul nuovo ho il raid 0 ?
invece sul disco vecchio non era raid 0? come faccio per i driver?
Allora installa i driver per il raid sul vecchio, fai l'mmagine,magari su un disco secondario, prepari il disco di avvio di Acronis, avvii con questo e fai restore sul nuovo direttamente, senza installare Win altrimenti non ha senso l'immagine del vecchio. Se qualcosa non va hai sempre il vecchio funzionante come prima.
ciao a tutti :muro: sono in crisi non riesco a ripristinare l'immagine di windows vista sp2 :mc:
dunque software usato : acronis true image 2009
blackup del disco C [singolo disco]
restore del disco D [raid 0]
procedura apro il porgramma faccio blackup , scelgo la partizione C: , metodo di blackup completo!!
poi provo a mettere il blackup sul raid 0 [lo faccio da windows] al riavvio ovviamente non mi parte il sistema ripristinato sul raid 0 si riavvia sempre :(
i driver raid 0 sul sistema da blackupare non so come installarli , ho installato la intel matrix storage control mi aiutate per favore :cry:
andryonline
07-02-2009, 09:20
Già detto mille volte!
Se installi DD e TI, quando gli dici di fare il disco di boot ti chiede quali vuoi mettere e le opzioni d'avvio.
Quindi sì, ti fa un bel cd/dvd con tutti e due gli ambienti all'interno. :D
Ok, grazie. ;)
Un'altra cosa: è possibile creare il disco di boot attraverso un'applicazione standalone contenuta del cd del programma, od occorre perforza installarlo?
peppecbr
07-02-2009, 09:23
ciao a tutti :muro: sono in crisi non riesco a ripristinare l'immagine di windows vista sp2 :mc:
dunque software usato : acronis true image 2009
blackup del disco C [singolo disco]
restore del disco D [raid 0]
procedura apro il porgramma faccio blackup , scelgo la partizione C: , metodo di blackup completo!!
poi provo a mettere il blackup sul raid 0 [lo faccio da windows] al riavvio ovviamente non mi parte il sistema ripristinato sul raid 0 si riavvia sempre :(
i driver raid 0 sul sistema da blackupare non so come installarli , ho installato la intel matrix storage control mi aiutate per favore :cry:
le ho provate tutte , anche la clonazione ma nulla mi sa che è impossibile ripristinare o clonare da un hd normale ad un raid 0 :muro: :cry:
schwalbe
07-02-2009, 12:51
Ok, grazie. ;)
Un'altra cosa: è possibile creare il disco di boot attraverso un'applicazione standalone contenuta del cd del programma, od occorre perforza installarlo?
Almeno per la versione donload, no. Va installato per forza. Ma per crearlo non è mica obbligatorio usare il PC che si vuole clonare...
Oppure si può installare, creare i supporti avviabili, e disinstallarlo, prima di clonare.
Le versioni Retail, con CD e manuale, non le conosco.
giovanni69
08-02-2009, 09:43
Ancora UP :) mi sapete dare qualche suggerimento ?
Quando mi sono registrato per un trial di 15 gg su Acronis Workstation Echo 8163, la versione esistente di Acronis che era un home o una vecchia versione ...è stata sovrascritta.
giovanni69
08-02-2009, 09:44
;26188097']Anche io volevo chiedere questa cosa e anche un'altra:
Ho Acronis True Image 2009, il disco di bot che mi permetta in caso di mancato avvio di Vista di ripristinare un'immagine salvata si crea dalla voce "Generatore di supporti avviabili"?
Esatto.
giovanni69
08-02-2009, 09:46
Ciao a tutti,
da quando ho installato Acronis ho 3 nuove voci in Avvio:
- TrueImageMonitor
- TimounterMonitor
- schedhlp
sapete se posso toglierle?
Ho anche 2 servizi in avvio automotico
- Acronis Scheduler2 Service
- Acronis Try and Decide Service
posso metterli su manuale?!?
Grazie a tutti
Roby
Puoi anche disattivarli e riattivarli solo quando ti serve una funzione di Acronis.
Puoi anche disattivarli e riattivarli solo quando ti serve una funzione di Acronis.
Grazie per la risposta ;)
Se scrivo su dvd,sempre tramite acronis,l'immagine creata,anzichè quindi metterla su una partizione,posso ripristinarla tramite il cd di boot di emergenza fatto sempre con acronis.Parlo di un notebook.Quello che non mi è chiaro è il procedimento,esempio:
-avvio il cd di boot,mi appare la schermata di acronis
-a questo punto deve essere individuata la posizione dell'immagine
-tolgo il cd di boot dal lettore e metto il dvd con l'immagine
-ripristino dal dvd
avviene cosi o sbaglio?
grazie,ciao a tutti.
Motomaniac
08-02-2009, 17:36
Quando mi sono registrato per un trial di 15 gg su Acronis Workstation Echo 8163, la versione esistente di Acronis che era un home o una vecchia versione ...è stata sovrascritta.
Per poter installare la nuova versione,la mia vecchia deve essere prima disinstallata....ed è proprio questo che non riesco a fare..
Acronis sta distribuendo per un periodo limitato licenze gratuite della versione 10. Considerando che se il chipset della scheda madre è correttamente riconosciuto sono software che non è necessario aggiornare, mi sembra un'ottima cosa. Ci sono anche prezzi vantaggiosi per l'aggiornamento alla 12.
Link. (http://www.megalab.it/4083/acronis-trueimage-10-pe-in-promozione-gratuita)
Il seriale l'ho ricevuto, il problema è che purtroppo non ho trovato da nessuna parte un link utile al download del programma, ed infatti, nella mail in cui inviano il seriale, hanno scritto :
We'd like to remind you that the product installation package is not published on Acronis Web Site. It can only be obtained from a CD included in your copy of magazine
e nella pagina web dell' account , [quella che si raggiunge facendo il login, e poi andando su
"Registered Products" e non c'è alcun link utile per il download]:
The installation package can only be obtained from a promo campaign partner.
Sapete se da qualche parte in rete [non intendo i circuiti p2p] si può trovare l'installer della versione 10 ?
Grazie.
Ma perché non utilizzate DriveImageXML (http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm)? è gratuito, funziona bene, ha tutto quel che serve e scrive le immagini delle partizioni in formato XML, che è uno standard utilizzato anche da altri programmi simili.
Credo che quando ci sono alternative gratuite, è sempre bene utilizzarle, se non altro per favorire la loro diffusione (e quindi abbassare il prezzo di quelle a pagamento)
Il seriale l'ho ricevuto, il problema è che purtroppo non ho trovato da nessuna parte un link utile al download del programma, ed infatti, nella mail in cui inviano il seriale, hanno scritto :
e nella pagina web dell' account , [quella che si raggiunge facendo il login, e poi andando su
"Registered Products" e non c'è alcun link utile per il download]:
Sapete se da qualche parte in rete [non intendo i circuiti p2p] si può trovare l'installer della versione 10 ?
Grazie.
Prova da qui ;)
Il link me l'ha girato un amico qui del forum
http://www.aiutamici.com/software?ID=80274
Credo che sia in inglese, ma tanto anche la promo alla quale hai aderito tu era relativa ad una rivista in inglese, quindi...
scusami, hai il seriale ma non hai il software??Sì, perchè la promo cui ho aderito, che è quella indicata da megalab qui :
http://www.megalab.it/4083/acronis-trueimage-10-pe-in-promozione-gratuita
in realtà, prevedeva che l'installer lo si fosse trovato su un cd allegato ad una rivista, ed è questa la ragione per cui, seguendo tutta la procedura indicata su megalab e che ha più volte ribadito anche l'user Carciofone, si riusciva ad ottenere il seriale, ma negli ultimi giorni almeno, non è stato più possibile scaricare anche il file di installazione dal sito web di Acronis.
In pratica, avevo registrato il prodotto, così come avevo fatto in passato con la versione 8, ma non ero riuscita a scaricare il file di installazione corrispondente.
Prova da qui ;)
Il link me l'ha girato un amico qui del forum
http://www.aiutamici.com/software?ID=80274
Credo che sia in inglese, ma tanto anche la promo alla quale hai aderito tu era relativa ad una rivista in inglese, quindi...Grazie mille Roby ;) , sei stata gentilissima :mano:
E' esattamente ciò che cercavo. ;)
Lo sto scaricando proprio ora. ;)
Motomaniac
08-02-2009, 20:49
Ciao a tutti,il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32bit e ho un problema con Acronis True Image Home versione 11.0 build 8.041 ,non riesco a disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento build 8082 scaricato dal sito,oppure poter passare alla versione 2009.Quando faccio partire la procedura di disinstallazione,mi esce sempre questo messaggio " I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati.Contattare il personale di supporto. " Ho provato ad utilizzare anche Revo uninstaller e Ashampoo UnInstaller 3 ,ma anche loro non ci riescono.Ho scaricato acronis_cleanup.exe ,l'ho eseguito ma mi dice che la componente devcon.exe non è stata trovata,e mi suggerisce di eliminare l'Acronis True Image Backup Archive Explorer manualmente....ma come faccio ?
Grazie.
:)
Ma perché non utilizzate DriveImageXML (http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm)? è gratuito, funziona bene, ha tutto quel che serve e scrive le immagini delle partizioni in formato XML, che è uno standard utilizzato anche da altri programmi simili.
Credo che quando ci sono alternative gratuite, è sempre bene utilizzarle, se non altro per favorire la loro diffusione (e quindi abbassare il prezzo di quelle a pagamento)Uso praticamente solo software open source e/o freeware, però, ammetto che quando attraverso qualche promozione viene offerta una licenza d'uso per un programma shareware, non di rado provo ad installarlo, in questo caso, qualche user stava usando la release 8 di Acronis TI, la cui licenza era stata offerta in passato, e quindi penso si possa capire che chi finora ha usato la versione 8, e si è trovato bene, ha cercato di cogliere l'occasione di quest'ultima promo per ottenere la versione 10.
Comunque, grazie per la segnalazione di un software freeware alternativo ad Acronis.
Nico Meirano
10-02-2009, 10:11
Ho installato Acronis True Image 2009 sul PC del lavoro, per avere la possibilità di salvarmi una copia del sitema operativo completa, delle mail ecc....perchè sento che l'HARD DISK "C" (40 GIGA) inizia ad essere rumoroso e non vorrei perdere tutto; naturalmente ho installa to un Hard Disk IDE (250 GIGA) come secondario, questultimo ha ciraca 180 GIGA liberi;
apro ACRONIS vado sulla funzione ONE CLICK PROTECTION e per un istante appare una scritta rossa che indica che non ho spazio sufficiente per effettuare il back up; ho provato ad ignorare questo messaggio ed a procedere comunque, andando a selezionare dove voglio salvare il BackUP,naturalmente su "D", il programma rimane aperto con la finestra di avanzamento della procedura per moltissimo tempo (anche 2 ore) e non fa niente.Avreste qualche consiglio da darmi?grazie mille
Azzarola bellissima questa promozione!! me la sono persa mannaggia :mad:
marika43
11-02-2009, 07:19
Ma perché non utilizzate DriveImageXML (http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm)? è gratuito, funziona bene, ha tutto quel che serve e scrive le immagini delle partizioni in formato XML, che è uno standard utilizzato anche da altri programmi simili.
Credo che quando ci sono alternative gratuite, è sempre bene utilizzarle, se non altro per favorire la loro diffusione (e quindi abbassare il prezzo di quelle a pagamento)
drive image xml è un buon prodotto... ma non esegue
- il backup della mbr
- il backup di partizioni linux (ext2, ext3,..)
cosa che invece fà egregiamente Macrium Reflect freeware
drive image xml è un buon prodotto... ma non esegue
- il backup della mbr
- il backup di partizioni linux (ext2, ext3,..)
cosa che invece fà egregiamente Macrium Reflect freeware
Vero, ma, nel mio caso:
- non ho mai trovato utile il backup delll'mbr, anche perché non ci vuole molto ad avviare il PC con il cd di XP e digitare "fixmbr" e similmente si fa anche con Vista e Linux;
- il backup delle partizioni linux lo eseguo con partimage, un'applicazione opensource contenuta, ad esempio, nell'ottimo CD SysRescueCD: fa anche il backup di FAT e NTFS, ma per questi preferisco usare DriveImageXML.
Motomaniac
11-02-2009, 12:03
Ciao a tutti,il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32bit e ho un problema con Acronis True Image Home versione 11.0 build 8.041 ,non riesco a disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento build 8082 scaricato dal sito,oppure poter passare alla versione 2009.Quando faccio partire la procedura di disinstallazione,mi esce sempre questo messaggio " I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati.Contattare il personale di supporto. " Ho provato ad utilizzare anche Revo uninstaller e Ashampoo UnInstaller 3 ,ma anche loro non ci riescono.Ho scaricato acronis_cleanup.exe ,l'ho eseguito ma mi dice che la componente devcon.exe non è stata trovata,e mi suggerisce di eliminare l'Acronis True Image Backup Archive Explorer manualmente....ma come faccio ?
Grazie.
Io ho sempre questo problema,qualche consiglio ?
marika43
11-02-2009, 13:20
Io ho sempre questo problema,qualche consiglio ?
se installi direttamente l'aggiornamento cosa succede ?
Motomaniac
11-02-2009, 18:24
se installi direttamente l'aggiornamento cosa succede ?
Mi esce un riquadro che mi dice:
Installazione incompleta.
L'installazione di Acronis True Image Home è stata interrotta prima del completamento.Ripetere la procedura.
Non è possibile eliminare la versione precedente del prodotto perchè sembra corrotta.
marika43
11-02-2009, 21:04
a cosa ti serve il back-up del MBR??
nel caso di sistemi dual/trial boot... (es. vista, xp, ubuntu) eseguire il backup dell'installazione di grub in mbr ...
Non è possibile eliminare la versione precedente del prodotto perchè sembra corrotta.
elimina direttamente le voci Acronis nel registro e cancella manualmente la cartelle di installazione e configurazione di acronis
ps: attenzione al registro, fai prima una backup
Se scrivo su dvd,sempre tramite acronis,l'immagine creata,anzichè quindi metterla su una partizione,posso ripristinarla tramite il cd di boot di emergenza fatto sempre con acronis.Parlo di un notebook.Quello che non mi è chiaro è il procedimento,esempio:
-avvio il cd di boot,mi appare la schermata di acronis
-a questo punto deve essere individuata la posizione dell'immagine
-tolgo il cd di boot dal lettore e metto il dvd con l'immagine
-ripristino dal dvd
avviene cosi o sbaglio?
grazie,ciao a tutti.
:fagiano:
Una info urgente al volo per favore: ho appena formattato e reistallato tutto; ho 2 dischi rigidi; su uno (vuoto) ho salvato un backup con estensione .bti (se non erro) effettuato con una versione di prova di TrueImage 2009.
Come posso usare quel backup per ripristinare il mio sistema istallato sull'altro HD?
Grazie.
nickbock
15-02-2009, 16:59
Ciao! Ho installato questo programma sul mio portatile, perchè ho l'hard disk pieno e lo vorrei sostituire a breve (ho ordinato un hd da 250gb). Il mio attuale hd è partizionato in C: (20gb con programmi) e D: (80gb con i dati). Come faccio? Vorrei fare un'immagine almeno di C:, sostituire l'hard disk, e, invece di inserire il cd di avvio del pc, inserire il cd di acronis con già tutto dentro, windows con agiornamenti, drivers e programmi.
Si può fare???????
....................e come???
Grazie a tutti!!!!!!!!
Ragazzi posso postare qui una domanda su Acronis?...io utilizzo Acronis True Image 11 in inglese...trovo sia un ottimo programma...la domanda è questa per evitare di sbagliare come feci la scorsa estate...mettiamo il caso io debba ripristinare un backup precedentemente effettuato...mettiamo il caso che la partizione in questione sia una partizione primaria e attiva...quando vado ad effettuare il RESTORE mi dice di spuntare la partizione in questione e la mbr...ora la domanda è:
"devo spuntarle entrambe o solo la partizione senza la MBR???"...questa estate per una mia infelice scelta, che non ricordo, ho dovuto formattare perchè il pc non mi riconosceva più il boot di avvio...grazie anticipatamente per la risposta^^
giovanni69
16-02-2009, 17:45
Ragazzi posso postare qui una domanda su Acronis?...io utilizzo Acronis True Image 11 in inglese...trovo sia un ottimo programma...la domanda è questa per evitare di sbagliare come feci la scorsa estate...mettiamo il caso io debba ripristinare un backup precedentemente effettuato...mettiamo il caso che la partizione in questione sia una partizione primaria e attiva...quando vado ad effettuare il RESTORE mi dice di spuntare la partizione in questione e la mbr...ora la domanda è:
"devo spuntarle entrambe o solo la partizione senza la MBR???"...questa estate per una mia infelice scelta, che non ricordo, ho dovuto formattare perchè il pc non mi riconosceva più il boot di avvio...grazie anticipatamente per la risposta^^
manuale utente italiano pag 52, scaricabile dal sito di acronis.it :
6.3.4 Selezionare un disco o una partizione da ripristinare
È possibile che il file dell'archivio selezionato contenga immagini di diverse partizioni o di dischi. Selezionare un disco o una partizione da ripristinare.
Le immagini del disco contengono una copia della traccia 0 insieme all'MBR (master boot record). Appare in questa finestra in una riga separata. È possibile scegliere se ripristinare l'MBR e la traccia 0 spuntando la rispettiva casella. Ripristinare l'MBR se è indispensabile per l'avvio del sistema.
giovanni69
16-02-2009, 17:49
Ciao! Ho installato questo programma sul mio portatile, perchè ho l'hard disk pieno e lo vorrei sostituire a breve (ho ordinato un hd da 250gb). Il mio attuale hd è partizionato in C: (20gb con programmi) e D: (80gb con i dati). Come faccio? Vorrei fare un'immagine almeno di C:, sostituire l'hard disk, e, invece di inserire il cd di avvio del pc, inserire il cd di acronis con già tutto dentro, windows con agiornamenti, drivers e programmi.
Si può fare???????
....................e come???
Grazie a tutti!!!!!!!!
hai provato a chiarirti le idee di cosa è e cosa non è Acronis con questo file?
TrueImage11_ug.it
oppure
TrueImage2009_ug.it
e poi magari prova a vedere se riesci ad integrare WinPE con tutto cio' che vuoi.
:p
Emmmh...si ho capito questo...so come procedere...ma cosa devo fare?...spunto o no l'MBR?
giovanni69
16-02-2009, 17:59
Emmmh...si ho capito questo...so come procedere...ma cosa devo fare?...spunto o no l'MBR?
Perchè non provi spuntando e vedi si parte dato che è scritto "Ripristinare l'MBR se è indispensabile per l'avvio del sistema."? Se non funziona, provi senza...oppure mettiti in chat con Acronis.
Il problema è che non voglio "provare" rischio di incasinare tutto e dover formattare come successe questa estate...quando devo ripristinare una partizione non primaria e non attiva basta selezionare la partizione...ma nel caso di partizione primaria non ricordo se selezionare o meno l'MBR...uffa:muro:
nickbock
17-02-2009, 19:05
hai provato a chiarirti le idee di cosa è e cosa non è Acronis con questo file?
TrueImage11_ug.it
oppure
TrueImage2009_ug.it
e poi magari prova a vedere se riesci ad integrare WinPE con tutto cio' che vuoi.
:p
Ho un pò letto il manuale ed ho effettuato un backup di c: su un mio hard disk esterno. Ora il problema viene quando mi arriva l'hard disk nuovo da mettere all'interno del portatile. Essendo quell'hard disk completamente vuoto, come si fa a dirgli di far avviere il pc facendogli rilevare l'hard disk esterno e installare il backup??? Sul manuale non l'ho trovato........e cmq non c'ho capito molto!
Grazie!
andrea.ippo
17-02-2009, 19:12
Il problema è che non voglio "provare" rischio di incasinare tutto e dover formattare come successe questa estate...quando devo ripristinare una partizione non primaria e non attiva basta selezionare la partizione...ma nel caso di partizione primaria non ricordo se selezionare o meno l'MBR...uffa:muro:
Non mi assumo responsabilità :D ma io ho ripristinato due immagini del solo C: su due pc diversi e ha funzionato senza problemi. NON HO BACKUPPATO l'MBR però, quindi non l'ho manco potuto ripristinare.
Comunque penso che in uno dei due modi deve funzionare.
Però se ripristini l'MBR a uno stato precedente poi non lo puoi più modificare se non con un format, quindi ti consiglio di provare PRIMA ripristinando SOLO la partizione C:, senza MBR. Il pc IMHO dovrebbe bootare correttamente
nickbock
18-02-2009, 14:14
Ragazzi, mi è arrivato oggi l'hard disk nuovo!!! Allora, la situazione è questa:
Su un hard disk esterno ho fatto il back up di C: con acronis e ho fatto un cd di ripristino sempre con acronis.
Allora, se io cambio l'hard disk, avvio il pc facendolo partire dal cd e poi (non so quando) ci attacco l'hard disk esterno per estrarre il backup???
HELP ME PLEASEEE!!!!!!!!!!
Carciofone
18-02-2009, 14:29
Un hd nuovo va sempre formattato prima. Lo puoi fare anche col cd di installazione di windows, anche se poi non lo installi. Quando hai una partizione avviabile il resto lo fai anche dopo il ripristino.
nickbock
18-02-2009, 15:02
Allora, fammi capire per favore, cambio l'hd, metto il cd di windows e lo formatto ma non installo windows. Dopo infilo il cd di ripristino di acronis???
Più o meno è così? Grazie e scusami ma non ci chiappo molto, non l'ho mai fatto.
Carciofone
18-02-2009, 15:06
Sì, esatto. Con il cd di Windows puoi già procedere anche al partizionamento in due se ti trovi bene.
nickbock
18-02-2009, 15:19
Grazie mille!!!!!!!!!!!!! Nell'arco della serata provo e se ho qualche problema........a dopo!
nickbock
18-02-2009, 15:26
.......eccomi........primo dubbio:
Con il mio notebook acer erano compresi 4 cd: 1 di boot e 3 con xp home (e altri programmi). Devo mettere prima cmq quello di boot o vado subito con il primo dei 3 di xp? :muro:
andrea.ippo
18-02-2009, 16:58
.......eccomi........primo dubbio:
Con il mio notebook acer erano compresi 4 cd: 1 di boot e 3 con xp home (e altri programmi). Devo mettere prima cmq quello di boot o vado subito con il primo dei 3 di xp? :muro:
Secondo me devi avere UN cd con SOLO xp home, non c'è?
nickbock
18-02-2009, 18:07
No, c'è 1 cd di boot iniziale e 3 cd con windows e tutti gli altri programmi. 1 cd con SOLO windows non c'è. come faccio???
andrea.ippo
18-02-2009, 18:25
No, c'è 1 cd di boot iniziale e 3 cd con windows e tutti gli altri programmi. 1 cd con SOLO windows non c'è. come faccio???
Mettili dentro uno ad uno al boot e vedi con quale parte :D
Non vedo alternative...
Ovviamente se ti capita un disco di ripristino del produttore del notebook, lascia stare, rischi solo di cancellare tutto e ripristinare il pc "a nuovo".
Poi, proprio alle brutte, penso (non vorrei sbagliare) che se sei in possesso ti una chiave per XP che ti hanno dato col pc, puoi anche scaricarti una versione piratata e dare in pasto la chiave autentica
karka_73
19-02-2009, 16:36
Salve,
ho provato ad usare la funzione "Try & Decide" di True Image 2009,ma non sembra funzionare correttamente.
Una volta avviata l'applicazione installo il programma che intendo provare.Fin qui tutto sembra ok.
Uso il programma installato in prova senza problemi. Decido poi di spegnere il computer e, quando torno ad accenderlo, mi chiede se voglio scartare le modifiche o continuare a usare windows normalmente. Io scelgo di continuare a usare Windows con la funzione Try and Decide, il quale si blocca lasciandomi in una schermata nera fino a che non resetto.
Nel resettare scelgo di scartare le modifiche (perchè non c'èaltro modo per uscirne fuori),ma il sistema, che sembra caricarsi, si blocca nuovamente. Io devo procedere ad un nuovo Reset dal quale poi windows parte normalmente avendo scartato le modifiche apportate precedentemente. Infatti del SW installato in prova non rimane traccia,ma io non l'ho provato a sufficienza per decidere se impiantarlo definitivamente o no.
Perchè non posso continuare ad usare Try and Decide dopo un riavvio quindi con il software in prova? Ho sbagliato qualche passaggio? Eppure ho letto sulla guida che si possono usare i software in prova tranquillamente per giorni spegnando e riavviando il SO.
giovanni69
19-02-2009, 20:40
Ho un pò letto il manuale ed ho effettuato un backup di c: su un mio hard disk esterno. Ora il problema viene quando mi arriva l'hard disk nuovo da mettere all'interno del portatile. Essendo quell'hard disk completamente vuoto, come si fa a dirgli di far avviere il pc facendogli rilevare l'hard disk esterno e installare il backup??? Sul manuale non l'ho trovato........e cmq non c'ho capito molto!
Grazie!
Devi riavviare dal CD di boot preventivamente creato dall'interno di Trueimage.
Salve a tutti, ho creato la mia "Secure Zone" con il backup dei dati in un secondo hard disk sata interno del computer. Ho quindi attivato lo "Startup Recovery Manager" e ho provato ad avviarlo al boot con f11. Si avvia solo che non mi vede nessuno degli hard disk interni del pc (sono tutti Sata)! Eppure è la versione 10 quindi non dovrebbe avere questi problemi, o sbaglio??? C'è soluzione?
Ciao, uso Acronis versione 2009.
Ho installato windows sul mio hard disk di 93 gb circa. Dopo ho installato Acronis Secure Zone (alla fine dell disco, di 13 gb). Ha creato una partizione estesa e logica. Ho attivato Startup Manager e tutto funzionava correttamente.
Ho creato il primo backup di Windows scegliendo il backup dell'intero disco, selezionando come partizione C.
Ho dovuto poi ripristinare il backup, scegliendo come destinazione (ovviamente) C. Ha ripristinato tutto.
Al riavvio però mi ha riportato un messaggio di errore riguardo Startup Manager. Con il cd di ripristino di Acronis ho visto che la secure zone era sparita (!!!) ovviamente con i backup al suo interno (la partizione da 13 gb risultava "unformatted/unsopported".
Non capisco dove sbaglio, non ho ripristinato l'MBR quindi le partizioni dovevano restare tali e quali.
sembra che la promozione sia ancora attiva, per la versione10
http://bloginmano.blogspot.com/2009/02/acronis-true-image-10-personal-edition.html
chi può riesce a verificare e farci sapere?
keyra2008
20-02-2009, 22:19
sembra che la promozione sia ancora attiva, per la versione10
http://bloginmano.blogspot.com/2009/02/acronis-true-image-10-personal-edition.html
chi può riesce a verificare e farci sapere?
Offerta expired.....peccato :muro:
Motomaniac
20-02-2009, 22:56
Ciao a tutti,il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32bit e ho un problema con Acronis True Image Home versione 11.0 build 8.041 ,non riesco a disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento build 8082 scaricato dal sito,oppure poter passare alla versione 2009.
Se provo ad installare l'aggiornamento mi esce un riquadro con scritto:
Installazione incompleta.
L'installazione di Acronis True Image Home è stata interrotta prima del completamento.Ripetere la procedura.
Non è possibile eliminare la versione precedente del prodotto perchè sembra corrotta.
Quando faccio partire la procedura di disinstallazione,mi esce sempre questo messaggio " I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati.Contattare il personale di supporto. " Ho provato ad utilizzare anche Revo uninstaller e Ashampoo UnInstaller 3 ,ma anche loro non ci riescono.Ho scaricato acronis_cleanup.exe ,l'ho eseguito ma mi dice che la componente devcon.exe non è stata trovata,e mi suggerisce di eliminare l'Acronis True Image Backup Archive Explorer manualmente.
Come posso fare per risolvere il problema?
Grazie.
Grazie.
Ciao a tutti,il mio sistema operativo è Vista Ultimate 32bit e ho un problema con Acronis True Image Home versione 11.0 build 8.041 ,non riesco a disinstallarlo per poter installare l'aggiornamento build 8082 scaricato dal sito,oppure poter passare alla versione 2009.
Se provo ad installare l'aggiornamento mi esce un riquadro con scritto:
Installazione incompleta.
L'installazione di Acronis True Image Home è stata interrotta prima del completamento.Ripetere la procedura.
Non è possibile eliminare la versione precedente del prodotto perchè sembra corrotta.
Quando faccio partire la procedura di disinstallazione,mi esce sempre questo messaggio " I dati di configurazione del prodotto sono danneggiati.Contattare il personale di supporto. " Ho provato ad utilizzare anche Revo uninstaller e Ashampoo UnInstaller 3 ,ma anche loro non ci riescono.Ho scaricato acronis_cleanup.exe ,l'ho eseguito ma mi dice che la componente devcon.exe non è stata trovata,e mi suggerisce di eliminare l'Acronis True Image Backup Archive Explorer manualmente.
Come posso fare per risolvere il problema?
Grazie.
Grazie.
già letto qui?
http://www.acronis.it/homecomputing/support/kb/topics/Products/articles/958/
Two additional components are required to use the utility:
* DevCon - command-line utility that is an alternative to the Windows Device Manager. DevCon is included in Windows Vista by default. Read more in Microsoft Knowledge Base Article 311272.
* Msizap.exe - command-line utility performs cleanup operations on the Windows Installer configuration management information. Msizap.exe is a part of Windows Installer CleanUp Utility.
If there is no DevCon in the system, then Acronis Clean Up Utility will offer to remove Acronis True Image Backup Archive Explorer manually: .
.
.
.
.
.
.
Motomaniac
22-02-2009, 01:40
Grazie wjmat :) ,ora acronis_cleanup.exe è riuscito a disinstallarlo completamente :)
Offerta expired.....peccato :muro:
io sul sito di acxronis linkato vedo ancora possibilità di registrarsi, no?
Grazie wjmat :) ,ora acronis_cleanup.exe è riuscito a disinstallarlo completamente :)
di nulla ;)
Motomaniac
23-02-2009, 12:03
Ora vado sul sito Acronis e acquisto l'aggiornamento alla versione 2009 :) ,costo 29,95 euro
Ciao a tutti,
oggi ho provato a fare un backup ed a salvarlo su un HD esterno, ma mi crea 3 file .tib invece di un unico file come al solito!!
Allora ho provato a fare il backup ed a salvarlo sul secondo HD del mio pc ed è andato tutto bene.
Poi ho pensato di copiare il file .tib sull'HD esterno, ma niente non me lo fa fare, mi dice che nell'HD esterno non c'è spazio (ci sono più di 100GB liberi ed il file in questione pesa solo 10GB).
Qualcuno ha idea di quale sia il problema?
Dove sbaglio???
Grazie Roby
PEPECECO
24-02-2009, 22:12
forse ard disck estrno fail system Fat 32 invece che ntfs la buto la ma se l'imagine supera 4 gb ciao
PEPECECO
24-02-2009, 22:18
Dico la mia cazzata immagine 10GB forse ai il disco esterno fail system fat32 invece ntfs percio non aceta fail piu grandi di 4gb ciao
Dico la mia cazzata immagine 10GB forse ai il disco esterno fail system fat32 invece ntfs percio non aceta fail piu grandi di 4gb ciao
:D :D :D
Sono proprio una stordita :stordita:
Era quello il problema, grazie per avermici fatto pensare ;)
PEPECECO
25-02-2009, 21:00
ok meno male ogni tanto anchio dai miei 40+40 anni servo a ricordare qualcosa se ti serve qualche dritta chiedimi pure pero le mie risposte sono non molto tecniche data leta,pero come praticita di Acronis molto vasta fatta di molte prove sul campo partendo dalla versione 8-9-10-11 e lunico programma che ho sempre comperato e che mi a salvato il c----tante volte e pure il portafoglio,sono felice di esserti stato di aiuto ciao il nonno
silver.dragon
25-02-2009, 21:33
ragazzi ho creato questo backup del mio pc con acronis true immage su un sistema operativo vista,il tutto occupa 25 giga che ho piazzato su un hard disk esterno..ora vorrei masterizzare questa immagine su più dischi ma non so come fare!non mi chiedete di rifare il backup daccapo e selezionare come destinazione il masterizzatore dvd,perchè non è quello che voglio e posso fare in questo momento..non esiste una funzione tipo"masterizza backup esistenete su più dvd"?
ok meno male ogni tanto anchio dai miei 40+40 anni servo a ricordare qualcosa se ti serve qualche dritta chiedimi pure pero le mie risposte sono non molto tecniche data leta,pero come praticita di Acronis molto vasta fatta di molte prove sul campo partendo dalla versione 8-9-10-11 e lunico programma che ho sempre comperato e che mi a salvato il c----tante volte e pure il portafoglio,sono felice di esserti stato di aiuto ciao il nonno
Approfitto subito :D :D :D
Quando faccio il backup io lascio tutto com'è di default, lo uso da pochissimo e non vorrei fare danni.
All'inizio c'è l'opzione per fare una copia settore per settore, a che serve?
Mi pare pure che ad un certo punto mi chieda della compressione e io lascio sempre "normale", a che serve questa opzione?
Mi sto leggendo la guida, ma è lunga, quindi se tu sai già la risposta....:D
Ciao Roby
scusate ma che topic è ? nella prima pagina non c'è nulla di utile.... sono tutte pagine di commenti?
silver.dragon
26-02-2009, 01:07
ragazzi ho creato questo backup del mio pc con acronis true immage su un sistema operativo vista,il tutto occupa 25 giga che ho piazzato su un hard disk esterno..ora vorrei masterizzare questa immagine su più dischi ma non so come fare!non mi chiedete di rifare il backup daccapo e selezionare come destinazione il masterizzatore dvd,perchè non è quello che voglio e posso fare in questo momento..non esiste una funzione tipo"masterizza backup esistenete su più dvd"?
nessuno che mi da una mano?
:help:
se leggi il primo post, capisci che c'è stato un cambiamento in corsa :rolleyes:
l'avevo letto ;)
Appunto per quello che non capisco l'utilità di questo 3d
PEPECECO
26-02-2009, 08:26
Approfitto subito :D :D :D
Quando faccio il backup io lascio tutto com'è di default, lo uso da pochissimo e non vorrei fare danni.
All'inizio c'è l'opzione per fare una copia settore per settore, a che serve?
Mi pare pure che ad un certo punto mi chieda della compressione e io lascio sempre "normale", a che serve questa opzione?
Mi sto leggendo la guida, ma è lunga, quindi se tu sai già la risposta....:D
Ciao Roby
Nessuno= i dati nessuna compressione Mssimo,a parte che richidera piu tempo x fare bakup se devi masterizzare su dvd ipotesi ivece che tre ce ne vuole 6 io ho sepre fatto Normale=predefinita per capirci se tu osservi l, backup del SO totale detta anche immagine in qualche testo,se ipotesi su ard disck e di 16gb il fail de beckaup e piu piccolo non dico la meta ma sui 10GB molto dipede da quanti programmi ai istallato ,parlo di beckaup di sistema in questa ipotesi,vedo che Wikkle ci a dato tiratina orechie ,dovresti postare il quesito su nuovo totip,non te la prendere scrivi io se ti accontenti di come mi esprimo ti seguo per il secondo quesito se puoi dirmi di che versione stai usando se in italiano o IN per usare i stessi termini chiedo scusa a tutti voi se disturbo con le mie lugaggini ma certe volte i casini succedono suponendo che chi legge sia gia al corrente di certi pasaggi ivece ce chi parte a terra terra come me Ciaoo Venia.........
andrea.ippo
26-02-2009, 08:30
Approfitto subito :D :D :D
Quando faccio il backup io lascio tutto com'è di default, lo uso da pochissimo e non vorrei fare danni.
All'inizio c'è l'opzione per fare una copia settore per settore, a che serve?
Mi pare pure che ad un certo punto mi chieda della compressione e io lascio sempre "normale", a che serve questa opzione?
Mi sto leggendo la guida, ma è lunga, quindi se tu sai già la risposta....:D
Ciao Roby
Ciao Roby ;)
La copia settore per settore serve per copiare tutto, anche i settori del disco non allocati (lo spazio vuoto insomma). Il risultato è un'immagine che occupa quanto l'intera partizione, indipendentemente da quanto spazio è veramente occupato (mai usato e penso che mai lo userò...)
Per quanto riguarda la compressione, serve per ridurre le dimensioni complessive dell'archivio-immagine.
Io normalmente metto su High perché dall'anteprima delle dimensioni dell'archivio vedo che è l'impostazione che mi permette di risparmiare %mente più spazio con un aumento del tempo di elaborazione accettabile (tipo da 6,5GB a 5,2GB in 13min anziché 10...ci posso stare, mentre con Very High mi stima una dimensione finale magari di 5GB e impiegherebbe 15min)
Io ho ancora la versione 8 quindi non so se nel frattempo è stata ottimizzata la compressione, ma io con High ottengo sempre il miglior compromesso dimensione-tempo impiegato.
Un'aggiunta: se l'immagine è grande qualche giga (come normalmente è) ti raccomando di splittarla (io uso parti da 1GB). In questo modo il programma per deframmentare (aspetta aspetta....JkDefrag? :D) ha vita più facile
Ciao :)
l'avevo letto ;)
Appunto per quello che non capisco l'utilità di questo 3d
Ciao Wikkle :)
certo, hai ragione, non c'è una guida (e a me personalmente sarebbe stata molto utile), nè una persona che segua il 3d.
Resta cmq l'unico posto dove chiede consiglio a proposito di questo sw e per fortuna in questo forum c'è tanta gente in gamba, quindi oggi ti risponde uno domani un altro, l'importante è che alla fine trovi semre qualcuno che ti da una mano :)
Per farla breve a me è utile e finchè qualcuno non ne apre un altro con tanto di guida continuerò a chiedere aiuto qui
Per caso ti offri volontario :D :D :D
Ciao ciao ;)
Ciao Roby ;)
La copia settore per settore serve per copiare tutto, anche i settori del disco non allocati (lo spazio vuoto insomma). Il risultato è un'immagine che occupa quanto l'intera partizione, indipendentemente da quanto spazio è veramente occupato (mai usato e penso che mai lo userò...)
Per quanto riguarda la compressione, serve per ridurre le dimensioni complessive dell'archivio-immagine.
Io normalmente metto su High perché dall'anteprima delle dimensioni dell'archivio vedo che è l'impostazione che mi permette di risparmiare %mente più spazio con un aumento del tempo di elaborazione accettabile (tipo da 6,5GB a 5,2GB in 13min anziché 10...ci posso stare, mentre con Very High mi stima una dimensione finale magari di 5GB e impiegherebbe 15min)
Io ho ancora la versione 8 quindi non so se nel frattempo è stata ottimizzata la compressione, ma io con High ottengo sempre il miglior compromesso dimensione-tempo impiegato.
Un'aggiunta: se l'immagine è grande qualche giga (come normalmente è) ti raccomando di splittarla (io uso parti da 1GB). In questo modo il programma per deframmentare (aspetta aspetta....JkDefrag? :D) ha vita più facile
Ciao :)
Ciao Andrea ;)
direi proprio che questa cosa della copia settore per settore non la userò mai :D
Per la compressione, dov'è che trovo l'anteprima?
Se divido l'immagine poi se devo ripristinarla la devo prima ricomporre?
Te lo chiedo perchè l'altro giorno ho provato a salvare l'immagine su un HD esterno (Fat32) ed Acronis ha automaticamente diviso il file immagine in 3 parti (2 da 3.5GB ed una da 3GB), quindi ho pensato .... se lo divide da sè saprà anche usarle queste parti?!?
Forse mi aspetto troppo :D :D :D
Ciao ciao ;)
@ PEPECECO
grazie dell'aiuto :)
nessuno che mi da una mano?
:help:
Ciao silver.dragon,
mi sa che ti tocca splittare l'immagine e poi masterrizzarla :(
Ma non perdere le speranze, magari qualcuno che ci capisce più di me (e ci vuole poco) ti da una dritta ;)
andrea.ippo
26-02-2009, 11:03
Ciao Andrea ;)
direi proprio che questa cosa della copia settore per settore non la userò mai :D
Per la compressione, dov'è che trovo l'anteprima?
Se divido l'immagine poi se devo ripristinarla la devo prima ricomporre?
Te lo chiedo perchè l'altro giorno ho provato a salvare l'immagine su un HD esterno (Fat32) ed Acronis ha automaticamente diviso il file immagine in 3 parti (2 da 3.5GB ed una da 3GB), quindi ho pensato .... se lo divide da sè saprà anche usarle queste parti?!?
Forse mi aspetto troppo :D :D :D
Ciao ciao ;)
@ PEPECECO
grazie dell'aiuto :)
Ciao Roby, per anteprima intendevo il valore stimato della dimensione dell'immagine.
A me con la versione 8 compare nella stessa schermata in cui scelgo il livello di compressione ;)
Per quanto riguarda il ripristino di archivi splittati, penso che ricomponga tutto da solo, ma non ho mai fatto un ripristino del genere (diciamo che mi fido :D)
Altra cosa: se fai backup periodici, valuta la possibilità di farne uno completo e poi di integrarlo con backup incrementali o differenziali.
Incrementali = backup completo oggi, tra una settimana incremento A e tra due settimana incremento B.
Se vuoi ripristinare tra un mese lo stato di "tra due settimane da oggi" :D devi fornire il backup completo, A e B (altrimenti a B manca "la terra sotto ai piedi").
Differenziali = backup completo oggi, tra una settimana differenziale rispetto a oggi (A), tra due settimane differenziale sempre rispetto a oggi (B). In questo modo se tra A e B non incasini il pc, puoi tenere anche solo il B e buttare l'A (è quello che uso io).
Vantaggi e svantaggi:
gli incrementali sono più piccoli perché memorizzano solo le differenze rispetto al precedente, ma ti serve tutta la catena fino al backup di origine (può diventare anche di parecchi file dopo un po')
i differenziali sono più grandi ma sono indipendenti tra loro, sono legati solo al principale. Se ne vuoi buttare uno obsoleto, puoi farlo e tenerti solo quello/i più recente/i che ti interessano. Sono più grandi => ci vuole di più per crearli
Ciao
Ciao Roby, per anteprima intendevo il valore stimato della dimensione dell'immagine.
A me con la versione 8 compare nella stessa schermata in cui scelgo il livello di compressione ;)
Per quanto riguarda il ripristino di archivi splittati, penso che ricomponga tutto da solo, ma non ho mai fatto un ripristino del genere (diciamo che mi fido :D)
Altra cosa: se fai backup periodici, valuta la possibilità di farne uno completo e poi di integrarlo con backup incrementali o differenziali.
Incrementali = backup completo oggi, tra una settimana incremento A e tra due settimana incremento B.
Se vuoi ripristinare tra un mese lo stato di "tra due settimane da oggi" :D devi fornire il backup completo, A e B (altrimenti a B manca "la terra sotto ai piedi").
Differenziali = backup completo oggi, tra una settimana differenziale rispetto a oggi (A), tra due settimane differenziale sempre rispetto a oggi (B). In questo modo se tra A e B non incasini il pc, puoi tenere anche solo il B e buttare l'A (è quello che uso io).
Vantaggi e svantaggi:
gli incrementali sono più piccoli perché memorizzano solo le differenze rispetto al precedente, ma ti serve tutta la catena fino al backup di origine (può diventare anche di parecchi file dopo un po')
i differenziali sono più grandi ma sono indipendenti tra loro, sono legati solo al principale. Se ne vuoi buttare uno obsoleto, puoi farlo e tenerti solo quello/i più recente/i che ti interessano. Sono più grandi => ci vuole di più per crearli
Ciao
mi servivano un pò di queste nozioni :ave:
andrea.ippo
26-02-2009, 12:20
è un piacere ragazzi :)
Ciao Wikkle :)
certo, hai ragione, non c'è una guida (e a me personalmente sarebbe stata molto utile), nè una persona che segua il 3d.
Resta cmq l'unico posto dove chiede consiglio a proposito di questo sw e per fortuna in questo forum c'è tanta gente in gamba, quindi oggi ti risponde uno domani un altro, l'importante è che alla fine trovi semre qualcuno che ti da una mano :)
Per farla breve a me è utile e finchè qualcuno non ne apre un altro con tanto di guida continuerò a chiedere aiuto qui
Per caso ti offri volontario :D :D :D
Ciao ciao ;)
ciao :D
vediamo cosa riesco a trovare, prchè è un argomento che devo approfondire da tempo... e aprendo un 3d sarebbe la spinta giusta per approfondire bene ;)
Ciao Roby, per anteprima intendevo il valore stimato della dimensione dell'immagine.
A me con la versione 8 compare nella stessa schermata in cui scelgo il livello di compressione ;)
Per quanto riguarda il ripristino di archivi splittati, penso che ricomponga tutto da solo, ma non ho mai fatto un ripristino del genere (diciamo che mi fido :D)
Altra cosa: se fai backup periodici, valuta la possibilità di farne uno completo e poi di integrarlo con backup incrementali o differenziali.
Incrementali = backup completo oggi, tra una settimana incremento A e tra due settimana incremento B.
Se vuoi ripristinare tra un mese lo stato di "tra due settimane da oggi" :D devi fornire il backup completo, A e B (altrimenti a B manca "la terra sotto ai piedi").
Differenziali = backup completo oggi, tra una settimana differenziale rispetto a oggi (A), tra due settimane differenziale sempre rispetto a oggi (B). In questo modo se tra A e B non incasini il pc, puoi tenere anche solo il B e buttare l'A (è quello che uso io).
Vantaggi e svantaggi:
gli incrementali sono più piccoli perché memorizzano solo le differenze rispetto al precedente, ma ti serve tutta la catena fino al backup di origine (può diventare anche di parecchi file dopo un po')
i differenziali sono più grandi ma sono indipendenti tra loro, sono legati solo al principale. Se ne vuoi buttare uno obsoleto, puoi farlo e tenerti solo quello/i più recente/i che ti interessano. Sono più grandi => ci vuole di più per crearli
Ciao
quindi se fai ad esempio backup giornalieri conviene mettere modalita' differenziale, in modo che quando si riempe l'unita' di destinazione si cancellano solo i giorni che non servono, mentre se si fa incrementale quando si riempe l'unita' di destinazione li devi cancellare x forza tutti escudendo il primo giusto ?
andrea.ippo
26-02-2009, 15:03
quindi se fai ad esempio backup giornalieri conviene mettere modalita' differenziale, in modo che quando si riempe l'unita' di destinazione si cancellano solo i giorni che non servono, mentre se si fa incrementale quando si riempe l'unita' di destinazione li devi cancellare x forza tutti escudendo il primo giusto ?
esatto ;)
scusate ragà,possiedo la versione acronis true image home 2009 12.0.0.9709(in inglese)...quando gli dico di fare una backup di una partizione esce la finestra con le barre di avanzamento e riamne fermo...ieri aspettai per 45 min e non fa niente...qualcun altro ha avuto questo problema?come risolvo?
baroneVonToben
27-02-2009, 10:32
scusate ragà,possiedo la versione acronis true image home 2009 12.0.0.9709(in inglese)...quando gli dico di fare una backup di una partizione esce la finestra con le barre di avanzamento e riamne fermo...ieri aspettai per 45 min e non fa niente...qualcun altro ha avuto questo problema?come risolvo?
Come mai in inglese?Non c'è in italiano?
Come mai in inglese?Non c'è in italiano?
si esiste anche in italiano ma la build inglese è più recente...a qualcuno capita il problema sopra citato?:help:
Se scrivo su dvd,sempre tramite acronis,l'immagine creata,anzichè quindi metterla su una partizione,posso ripristinarla tramite il cd di boot di emergenza fatto sempre con acronis?Parlo di un notebook.Quello che non mi è chiaro è il procedimento,esempio:
-avvio il cd di boot,mi appare la schermata di acronis
-a questo punto deve essere individuata la posizione dell'immagine
-tolgo il cd di boot dal lettore e metto il dvd con l'immagine
-ripristino dal dvd
avviene cosi o sbaglio?
grazie,ciao a tutti.
:mc:
andrea.ippo
01-03-2009, 17:24
:mc:
In teoria potrebbe funzionare, infatti penso che l'ambiente di ripristino di Acronis venga interamente caricato in RAM, non ha più bisogno del cd per funzionare una volta caricato (mi pare che occupi una 50ina di mega, quindi ormai tutti i pc riescono a farlo girare interamente in RAM senza dover leggere in continuazione dal cd)
Fai una prova
:mc:
altrimenti attivi (se la tua versione ce l'ha) acronis startup recovery manager che puoi richiamare con il tasto f11 all'avvio per effettuare il ripristino senza la necessità di avere inserito il cd di acronis
si esiste anche in italiano ma la build inglese è più recente...a qualcuno capita il problema sopra citato?:help:
Perchè ti ci vorrebbe un bel pò di pazienza per leggere di tutte le disgrazie capitatemi, e a me di ripetermi, altrimenti saresti già convinto da un pò che questo programma, che per obbligo di interfaccia semplice adatta alla persona che lo usa più spesso sono obbligato a tenere, non è proprio il migliore, però è senz'altro il più completo.
Se vuoi risolverla hai due strade, quella dell'assistenza, che dopo 150 mail non risolverà nulla, però troverai instancabili gentili tecnici, oppure se vuoi fare un backup serio sicuro veloce e senza le magagne che acronis non ha ancora risolto, usa QUESTO (http://www.uraniumbackup.com/download-software-backup-freeware.aspx), c'è pure una versione free.
Se sei curioso di sapere il perchè è differente e più completo, oltre che guardare nelle impostazioni, vai nel forum del sito dove capirai che acronis nel backup differenziale o incrementale non è proprio un mostro, anzi.
Forse non è la risposta che volevi, ma è una soluzione pure questa.
Saluti.
Perchè ti ci vorrebbe un bel pò di pazienza per leggere di tutte le disgrazie capitatemi, e a me di ripetermi, altrimenti saresti già convinto da un pò che questo programma, che per obbligo di interfaccia semplice adatta alla persona che lo usa più spesso sono obbligato a tenere, non è proprio il migliore, però è senz'altro il più completo.
Se vuoi risolverla hai due strade, quella dell'assistenza, che dopo 150 mail non risolverà nulla, però troverai instancabili gentili tecnici, oppure se vuoi fare un backup serio sicuro veloce e senza le magagne che acronis non ha ancora risolto, usa QUESTO (http://www.uraniumbackup.com/download-software-backup-freeware.aspx), c'è pure una versione free.
Se sei curioso di sapere il perchè è differente e più completo, oltre che guardare nelle impostazioni, vai nel forum del sito dove capirai che acronis nel backup differenziale o incrementale non è proprio un mostro, anzi.
Forse non è la risposta che volevi, ma è una soluzione pure questa.
Saluti.
in pratica stai consigliando uranium anzichè acronis?
in pratica stai consigliando uranium anzichè acronis?
Si senza dubbio, però per esser democratico e perchè non si pensi ad un interesse personale, dirò che ce ne sono altri altrettanto validi che, per la funzione citata, bagnano il naso ad Acronis.
Come sono certo che anche per altre funzioni ci siano programmi, anche gratuiti, migliori di Acronis.
Spesso giudicando certi programmi ci si perde in fronzoli di sola facciata, che al momento giusto non servono proprio a nulla, uno per tutti, a che serve creare un immagine di ripristino sullo stesso HD, mah!!
ma si è la in un angolo se hai bisogno ripristini tutto, senza riflettere su ciò che ho scritto prima, se l'HD se ne va, bye bye dati.
Lo sanno anche i puffi che se va al diavolo l'HD non hai nulla in mano, cosi se fai un backup con tanti file ma di piccolo contenuto ATI va in tilt cioè non finisce mai di macinare, cosi per i nomi lunghi più di tot caratteri, cosi per i sistemi raid1.... mi fermo qui.
Come per la sicurezza è valido il discorso che un computer sicuro è un computer spento, il miglior salvataggio dati è semplicemente una bella clonazione su due HD in alternanza e se proprio non vi brucia il pc, cosi che l'ardware in sostituzione possa essere diverso, basta cambiare l'HD rotto con il clone e tutto torna come prima, si fa prima si fa meglio, ciao.
Perchè ti ci vorrebbe un bel pò di pazienza per leggere di tutte le disgrazie capitatemi, e a me di ripetermi, altrimenti saresti già convinto da un pò che questo programma, che per obbligo di interfaccia semplice adatta alla persona che lo usa più spesso sono obbligato a tenere, non è proprio il migliore, però è senz'altro il più completo.
Se vuoi risolverla hai due strade, quella dell'assistenza, che dopo 150 mail non risolverà nulla, però troverai instancabili gentili tecnici, oppure se vuoi fare un backup serio sicuro veloce e senza le magagne che acronis non ha ancora risolto, usa QUESTO (http://www.uraniumbackup.com/download-software-backup-freeware.aspx), c'è pure una versione free.
Se sei curioso di sapere il perchè è differente e più completo, oltre che guardare nelle impostazioni, vai nel forum del sito dove capirai che acronis nel backup differenziale o incrementale non è proprio un mostro, anzi.
Forse non è la risposta che volevi, ma è una soluzione pure questa.
Saluti.
ok grazie
andrea.ippo
02-03-2009, 17:06
Si senza dubbio, però per esser democratico e perchè non si pensi ad un interesse personale, dirò che ce ne sono altri altrettanto validi che, per la funzione citata, bagnano il naso ad Acronis.
Come sono certo che anche per altre funzioni ci siano programmi, anche gratuiti, migliori di Acronis.
Spesso giudicando certi programmi ci si perde in fronzoli di sola facciata, che al momento giusto non servono proprio a nulla, uno per tutti, a che serve creare un immagine di ripristino sullo stesso HD, mah!!
ma si è la in un angolo se hai bisogno ripristini tutto, senza riflettere su ciò che ho scritto prima, se l'HD se ne va, bye bye dati.
Lo sanno anche i puffi che se va al diavolo l'HD non hai nulla in mano, cosi se fai un backup con tanti file ma di piccolo contenuto ATI va in tilt cioè non finisce mai di macinare, cosi per i nomi lunghi più di tot caratteri, cosi per i sistemi raid1.... mi fermo qui.
Come per la sicurezza è valido il discorso che un computer sicuro è un computer spento, il miglior salvataggio dati è semplicemente una bella clonazione su due HD in alternanza e se proprio non vi brucia il pc, cosi che l'ardware in sostituzione possa essere diverso, basta cambiare l'HD rotto con il clone e tutto torna come prima, si fa prima si fa meglio, ciao.
Ciao, non capisco molto il tuo ragionamento.
D'accordo sul fatto che l'HD può morire e in tal caso sei spacciato in ogni caso pur avendo un backup sulla stessa partizione, ma per la sicurezza non condivido affatto.
Non tutti hanno due HDD, chi ha il notebook come me e non possiede un HDD esterno, come dovrebbe fare?
Un'immagine settimanale fatta con Acronis o simili è una soluzione molto economica e in permette un ritorno alla normalità in pochissimo tempo.
scusate ragà,ho notato che se faccio il ghost della partzione del maxtor da 40 gbyte non mi consente di fare il ripristino sulla partizione di 120 gbyte del seagate...perchè?io voglio spostare il sistema operativo con i vari programmi senza installare tutto da capo..esiste qualche modo(senza fare clonadisco ovviamente)
allora sono confuso:
per chi ha un HD dedicato solo al ripristino, quale programma consigliate di usare?
Ciao, non capisco molto il tuo ragionamento.
D'accordo sul fatto che l'HD può morire e in tal caso sei spacciato in ogni caso pur avendo un backup sulla stessa partizione, ma per la sicurezza non condivido affatto.
Non tutti hanno due HDD, chi ha il notebook come me e non possiede un HDD esterno, come dovrebbe fare?
Un'immagine settimanale fatta con Acronis o simili è una soluzione molto economica e in permette un ritorno alla normalità in pochissimo tempo.
A bè, se manca la grana il discorso finisce qui, però non si può parlare di sicurezza.
Anche se credo non sia un impegno gravoso acquistare un HDD esterno, dal momento che è meglio aquistarlo almeno di pari capacità di quello interno e viste le capacità installate, con 50 € lo si acquista, non è una spesa pribitiva, si clona, problema risolto, certo che se non si può o non si vuole spendere...
Insomma l'impegno economico deve essere proporzionato alla importanza dei dati che si devono salvare.
Credo sarai d'accordo che se ti capita un patatrack, della tua immagine non ne farai proprio nulla, se hai salvato su cd/DVD va un pò meglio, però qualche probabilità che il ripristino non funzioni c'è, basta leggere quante grane si denunciano sul forum in tal senso, sono troppe le variabili che influiscono negativamente sulla certa riuscita.
Non nego che a moltissimi fila tutto liscio bisogna vedere se sei tra quelli, speriamo di si.
Io ad esempio con lo speriamo non ci posso stare, non sto gufando ma tieni presente che la sfiga ci vede benissimo, rammento la mia certezza del ripristino quando installai il sistema raid1, credevo d'essere a cavallo, semplice si rompe un HDD lo cambio, però gli HD, che in raid 1 sono due, si sono rotti tutti e due, se una volta alla settimana non avessi scollegato il raid1 e fatto la clonazione ora sarei nascosto sul monte athos, dal momento che li sopra ci sono dati di contabilità.
Ripeto, tutto dipende dall' importanza dei dati posti sul pc/notebook, più importanti sono più elevata deve essere la possibilità di recuperarli, senza ma, senza speriamo.
Ciao.
scusate ragà,ho notato che se faccio il ghost della partzione del maxtor da 40 gbyte non mi consente di fare il ripristino sulla partizione di 120 gbyte del seagate...perchè?io voglio spostare il sistema operativo con i vari programmi senza installare tutto da capo..esiste qualche modo(senza fare clonadisco ovviamente)
Ciao lupin87,
se l'hd da 120GB è vuoto, puoi usare la funzione Clona HD, io lo faccio sempre quando devo cambiare l'HD principale. Se invece ci sono dei dati non saprei, non ho mai provato.
Ciao ciao ;)
allora sono confuso:
per chi ha un HD dedicato solo al ripristino, quale programma consigliate di usare?
Probabilmente non mi sono spiegato bene, se non hai un sistema raid1, e fai una clonazione, ATI va benissimo.
Come vanno altrettanto bene altri programmi gratuiti, Drive Image XML ad esempio non è male, anzi.
Quì (http://www.runtime.org/data-recovery-downloads.htm)
Poi ci sono dei programmi di clonazione, ora non ho sottomano i link, dedicati solo agli HDD di Maxtor Seagate, funzionano benissimo, sono il surrogato di ATI, limitato a questa sola funzione, che in fondo è la parte migliore del ns amato/odiato ATI.
Ciao.
Ciao lupin87,
se l'hd da 120GB è vuoto, puoi usare la funzione Clona HD, io lo faccio sempre quando devo cambiare l'HD principale. Se invece ci sono dei dati non saprei, non ho mai provato.
Ciao ciao ;)
allora,a parte il fatto che su quell hard disk una partizione è di 120 e l' altra è di 345,l' hard disk poi non è vuoto...possibile che non esista un modo per effettuare un operazione del genere?
se utilizzo clona hd devo perdere per forza i dati dell 'altra partizione da 345?
scusatemi..ho un cd di boot di Acronis Disk Director Suite che contiene anche True Image Home, solo che il pc si pianta quando seleziono tale applicazione dal menù che appare al boot della macchina....
sapete mica dirmi come mai??
scusatemi..ho un cd di boot di Acronis Disk Director Suite che contiene anche True Image Home, solo che il pc si pianta quando seleziono tale applicazione dal menù che appare al boot della macchina....
sapete mica dirmi come mai??
ciao
il disco l'hai creato tu?
ciao
il disco l'hai creato tu?
si ma da una iso già fatta...perchè?
allora,a parte il fatto che su quell hard disk una partizione è di 120 e l' altra è di 345,l' hard disk poi non è vuoto...possibile che non esista un modo per effettuare un operazione del genere?
se utilizzo clona hd devo perdere per forza i dati dell 'altra partizione da 345?
Non ho capito bene, intendi clonare solo una partizione?
Se usi drive image xml cloni le partizioni, che ti ricordo non è come creare una immagine.
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se c'è la possibiltà (mentre faccio un ripristino di file) di escludere i settori danneggiati dal dvd di backup ?
:muro: ho 4 dvd da ripristinare e proprio il primo è danneggiato......
grazie per ogni aiuto
ciao :mc: :help: :help: :help:
si ma da una iso già fatta...perchè?
Da una iso già fatta del TUO pc?
Da una iso già fatta del TUO pc?
No..una ISO del programma..
Il programma non parte al boot del pc... Il menù di avvio del cd funziona,ma quando seleziono l'applicazione,poi questa non parte e rimane bloccato il cursore non appena inizia a caricare l'applicazione....
No..una ISO del programma..
Il programma non parte al boot del pc... Il menù di avvio del cd funziona,ma quando seleziono l'applicazione,poi questa non parte e rimane bloccato il cursore non appena inizia a caricare l'applicazione....
l'hai provato su un altro pc?
Ciao a tutti,
qualcuno mi sa dire se c'è la possibiltà (mentre faccio un ripristino di file) di escludere i settori danneggiati dal dvd di backup ?
:muro: ho 4 dvd da ripristinare e proprio il primo è danneggiato......
grazie per ogni aiuto
ciao :mc: :help: :help: :help:
Sarà un pò difficile e comunque dipende quali sono i settori sono danneggiati.
Se nel settore dann. ci sono dei dati semplici, ci sono dei programmi che te li marcano, una volta marcati perdi poco, ma se ci sono dati di sistema sei fritto.
Non ho capito bene, intendi clonare solo una partizione?
Se usi drive image xml cloni le partizioni, che ti ricordo non è come creare una immagine.
allora:avevo windows vista sulla partizione C del maxtor da 40 gbyte e volevo spostarlo sulla partizione del seagate da 120 gbyte in modo da evitare di installare windows vista da capo...l' altro giorno mi scocciai e installai tutto da capo sul seagate però se esiste il modo,dimmelo ugualmente anche perchè eviterei di installare tutti i programmi da capo sul seagate(chiaramente ho fatto già un backup della partizione pulita sul seagate in modo da evitare rogne in futuro)
Sarà un pò difficile e comunque dipende quali sono i settori sono danneggiati.
Se nel settore dann. ci sono dei dati semplici, ci sono dei programmi che te li marcano, una volta marcati perdi poco, ma se ci sono dati di sistema sei fritto.
Ciao, ho provato con isobuster ma ma non fa al mio caso.
A me serve anche solo per recuperare quello che possibile su quel DVD e permettere di proseguire con gli altri che non hanno problemi, sono solo file non di sistema e anche se ne perdo qualcuno non ha importanza...:mc:
Grazie
allora:avevo windows vista sulla partizione C del maxtor da 40 gbyte e volevo spostarlo sulla partizione del seagate da 120 gbyte in modo da evitare di installare windows vista da capo...l' altro giorno mi scocciai e installai tutto da capo sul seagate però se esiste il modo,dimmelo ugualmente anche perchè eviterei di installare tutti i programmi da capo sul seagate(chiaramente ho fatto già un backup della partizione pulita sul seagate in modo da evitare rogne in futuro)
Dobbiamo intenderci cosa "intendi" per backup.
Dobbiamo intenderci cosa "intendi" per backup.
??
Ciao, ho provato con isobuster ma ma non fa al mio caso.
A me serve anche solo per recuperare quello che possibile su quel DVD e permettere di proseguire con gli altri che non hanno problemi, sono solo file non di sistema e anche se ne perdo qualcuno non ha importanza...:mc:
Grazie
Non mi sono spiegato se non si apre come fai a recuperare i file citati?
la soluzione è quella del recupero dati dandoli ad una organizz. specializzata, ma sono salati, dipende se ne vale la pena.
Oppure provare con, quando mi viene il nome te lo dico, un programma che cerca di aggiustare i guasti e recuperare i file.
E' successo anche a me, anche se non sono stato in grado di reinstallare sono riuscito a recuperare i file.
??
Normalmente si generalizza con backup, per farmi capire, magari mi è sfuggito, vorrei sapere se quando parli di backup ti riferisci alla semplice azione di copiare dei file o cartelle, oppure ti riferisci alla immagine.
Normalmente si generalizza con backup, per farmi capire, magari mi è sfuggito, vorrei sapere se quando parli di backup ti riferisci alla semplice azione di copiare dei file o cartelle, oppure ti riferisci alla immagine.
allora io intendo fare un immagine di backup della partizione con il sistema operativo pulito,però intendo anche spostare il sistema operativo dal maxtor al seagate in quanto quest' ultimo è più veloce...l' immagine del s.o. pulito già l' ho fatta,adesso devo fare la seconda cosa...ho già provato a fare il copia e incolla ma l' operazione non è andata a buon fine...idee?
allora io intendo fare un immagine di backup della partizione con il sistema operativo pulito,però intendo anche spostare il sistema operativo dal maxtor al seagate in quanto quest' ultimo è più veloce...l' immagine del s.o. pulito già l' ho fatta,adesso devo fare la seconda cosa...ho già provato a fare il copia e incolla ma l' operazione non è andata a buon fine...idee?
E' no, cosi non riuscirai mai, la procedura è ben diversa, ci sono pure da tener conto di altre variabili, più che spiegartela, scusa, ma fai prima a leggere il manuale.
http://www.webmasterpoint.org/news/video-creare-copia-ripristino-windows-vista-xp_p27116.html
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/
:help: :help: :help:
per fare solo una immagine dopo il format da salvare su hd esterno usb.... consigliate acronis oppure no?
Non mi interessano tutte le altre funzioni, solo fare l'immagine di C.
devo comperarlo e non vorrei trovare poi un programma migliore per questo scopo.
migliore di acronis non c'è :-)
andrea.ippo
05-03-2009, 09:24
:help: :help: :help:
per fare solo una immagine dopo il format da salvare su hd esterno usb.... consigliate acronis oppure no?
Non mi interessano tutte le altre funzioni, solo fare l'immagine di C.
devo comperarlo e non vorrei trovare poi un programma migliore per questo scopo.
Io lo uso proprio per questo in realtà.
Mi sono fatto un'immagine del sistema appena installato così anziché formattare ogni tot mesi, ripristino l'immagine di C: e in meno di 5min ho il sistema up & running.
Poi ci installo i vari programmi e mi faccio un'ulteriore immagine che poi aggiorno settimanalmente in maniera differenziale (per salvarmi dai crash e dai virus e non dover ripartire necessariamente da zero).
Io le salvo sulla partizione D: dello stesso disco, ma naturalmente con un HD esterno stai più tranquillo ;)
grazie! vado di acronis allora :D
grazie! vado di acronis allora :D
Fai un pò come credi, ma ti consiglio di prendere in considerazione i software gratuiti, che per fare ciò che affermi sono più che sufficienti.
Ancor più vista la tipologia del tuo salvataggio, ti consiglio di non fare una immagine ma una clonazione.
Ricordo ad andrea.ippo, pur nel rispetto delle tue decisioni, che basta poco perchè la tua immagine non si reinstalli altrettanto velocemente come affermi, vedi discussioni su hardware ecc...
poi uno i suoi "besi" li spende come vuole:D
guarda qui sotto quanti ce ne sono, credo troverai quello che fa per te.
non posto i link perchè non sono sicuro si possa fare, però basta cercare.
Clonezilla, DriveImage XML, Acronis TrueImage, Macrium Reflect, HD Clone, Drive Backup: alcuni tra i migliori software per la creazione di copie di backup di singole partizioni ed interi dischi fissi.
Backup di dischi e partizioni con Clonezilla
Macrium Reflect: software gratuito per il DISK IMAGING
Creare e ripristinare immagini di dischi e partizioni con DriveImage XML
DriveImage XML mette al sicuro il contenuto di partizioni ed interi dischi
Drive Backup 9.0 Express mette al sicuro il contenuto di dischi e partizioni
Creare una copia speculare del disco fisso con HD Clone
Come creare e ripristinare una copia di backup del MBR
Creare file d'immagine con Windows PE e ImageX
Preparare un sistema per la migrazione o la clonazione con SysPrep
Una chiavetta USB avviabile con tante utilità pronte all'uso
Oltre il DISK IMAGING: Acronis True Image
Tecniche, suggerimenti e software per ripristino e migrazione del sistema, DISK IMAGING, backup.
In teoria potrebbe funzionare, infatti penso che l'ambiente di ripristino di Acronis venga interamente caricato in RAM, non ha più bisogno del cd per funzionare una volta caricato (mi pare che occupi una 50ina di mega, quindi ormai tutti i pc riescono a farlo girare interamente in RAM senza dover leggere in continuazione dal cd)
Fai una prova
altrimenti attivi (se la tua versione ce l'ha) acronis startup recovery manager che puoi richiamare con il tasto f11 all'avvio per effettuare il ripristino senza la necessità di avere inserito il cd di acronis
Bella la funzione dell'f11.Vedrò di provarla.Grazie ad entrambi.;)
E' no, cosi non riuscirai mai, la procedura è ben diversa, ci sono pure da tener conto di altre variabili, più che spiegartela, scusa, ma fai prima a leggere il manuale.
http://www.webmasterpoint.org/news/video-creare-copia-ripristino-windows-vista-xp_p27116.html
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/
sul primo link c' e scritto:
Copia integrale del contenuto di un disco fisso su di un altro hard disk: questa funzione, oltre a rendere cosa estremamente semplice e rapida la migrazione del sistema su un altro disco, può essere sfruttata per utilizzare nuovi hard disk come unità di backup.
e come si fa il ripristino?fare l' immagine è semplice ed io possiedo acronis true image 11 che è addirittura aggiornato ma non sta spiegato come far migrare il sistema su un altro disco
sul secondo link non trovo niente di interessante
Fai un pò come credi, ma ti consiglio di prendere in considerazione i software gratuiti, che per fare ciò che affermi sono più che sufficienti.
Ancor più vista la tipologia del tuo salvataggio, ti consiglio di non fare una immagine ma una clonazione.
Ricordo ad andrea.ippo, pur nel rispetto delle tue decisioni, che basta poco perchè la tua immagine non si reinstalli altrettanto velocemente come affermi, vedi discussioni su hardware ecc...
poi uno i suoi "besi" li spende come vuole:D
guarda qui sotto quanti ce ne sono, credo troverai quello che fa per te.
non posto i link perchè non sono sicuro si possa fare, però basta cercare.
Clonezilla, DriveImage XML, Acronis TrueImage, Macrium Reflect, HD Clone, Drive Backup: alcuni tra i migliori software per la creazione di copie di backup di singole partizioni ed interi dischi fissi.
Backup di dischi e partizioni con Clonezilla
Macrium Reflect: software gratuito per il DISK IMAGING
Creare e ripristinare immagini di dischi e partizioni con DriveImage XML
DriveImage XML mette al sicuro il contenuto di partizioni ed interi dischi
Drive Backup 9.0 Express mette al sicuro il contenuto di dischi e partizioni
Creare una copia speculare del disco fisso con HD Clone
Come creare e ripristinare una copia di backup del MBR
Creare file d'immagine con Windows PE e ImageX
Preparare un sistema per la migrazione o la clonazione con SysPrep
Una chiavetta USB avviabile con tante utilità pronte all'uso
Oltre il DISK IMAGING: Acronis True Image
Tecniche, suggerimenti e software per ripristino e migrazione del sistema, DISK IMAGING, backup.
grazie carissimo! tu cosa mi consiglieresti?
sul primo link c' e scritto:
Copia integrale del contenuto di un disco fisso su di un altro hard disk: questa funzione, oltre a rendere cosa estremamente semplice e rapida la migrazione del sistema su un altro disco, può essere sfruttata per utilizzare nuovi hard disk come unità di backup.
e come si fa il ripristino?fare l' immagine è semplice ed io possiedo acronis true image 11 che è addirittura aggiornato ma non sta spiegato come far migrare il sistema su un altro disco
sul secondo link non trovo niente di interessante
Si sono stato frettoloso, comunque in 3/4 di pagina a destra del secondo link puoi trovare e scaricare il manuale in IT dove c'è proprio tutto.
Se ti riferisci al ripristino della clonazione è semplicissimo, scambi gli HDD, ovviamente se l'HDD che hai usato per la clonazione è più capiente, avrai avuto cura al momento della clonazione, di lavorare in manuale e di settare nel modo appropriato, le azioni sono tre, cosi come sono, proporzionale, manuale.
Vedi punto 13.3.8 Selezionare il metodo di trasferimento delle partizioni, del manuale, che è molto più facile e chiaro del mio scritto, cosi dicasi per il ripristino immagine.
grazie carissimo! tu cosa mi consiglieresti?
Come ho già scritto, se hai un HDD Maxtor o Seagate sei a cavallo, scarica
da questi due link il programma adatto, in pratica è la versione, gratuita, di ATI 10.
http://www.seagate.com/www/it-it/support/downloads/maxtor_desktop/maxblast-eula
http://www.seagate.com/www/it-it/support/downloads/discwizard/discwizard-eula
Oppure questo
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm
Ovviamente non ho nulla di "personale" contro ATI, difatti per clonare uso alternativamente ATI o Drive Image, però per tutte le altre esigenze di backup, ATI, non lo trovo completo, tutto qui.
Ciao.
Si sono stato frettoloso, comunque in 3/4 di pagina a destra del secondo link puoi trovare e scaricare il manuale in IT dove c'è proprio tutto.
Se ti riferisci al ripristino della clonazione è semplicissimo, scambi gli HDD, ovviamente se l'HDD che hai usato per la clonazione è più capiente, avrai avuto cura al momento della clonazione, di lavorare in manuale e di settare nel modo appropriato, le azioni sono tre, cosi come sono, proporzionale, manuale.
Vedi punto 13.3.8 Selezionare il metodo di trasferimento delle partizioni, del manuale, che è molto più facile e chiaro del mio scritto, cosi dicasi per il ripristino immagine.
ok grazie
ciao raga, mi intrometto nella discussione per avere una banale informazione che nn sono riuscito a trovare sul caro vecchio google ^_^
con acronis true image 2009 cosa cambia se faccio:
-backup dello stato del sistema
o altrimenti
-backup dell'intero hard disk o una partizione (selezionando la partizione c: )
ciao raga, mi intrometto nella discussione per avere una banale informazione che nn sono riuscito a trovare sul caro vecchio google ^_^
con acronis true image 2009 cosa cambia se faccio:
-backup dello stato del sistema
o altrimenti
-backup dell'intero hard disk o una partizione (selezionando la partizione c: )
Vuoi dire la differenza tra le tre opzioni?
Sylvester
12-03-2009, 19:58
Raga ho bisogno del vostro aiuto perchè non riesco a fare il restore di una immagine: in pratica faccio partire il restore, il computer si riavvia e compare
Starting Acronis Loader
poi dopo un pò mi esce questa scritta:
Unable to load Linux Kernel. Press Enter to reboot :doh:
Che mi dite di fare?? Non so se è d'aiuto ma ho due hd in raid....potrebbe essere questo il problema :cry: ?? Accidenti solo a pensare che devo reinstallare tutto mi vengono le convulsioni :mad: :cry:
Raga ho bisogno del vostro aiuto perchè non riesco a fare il restore di una immagine: in pratica faccio partire il restore, il computer si riavvia e compare
Starting Acronis Loader
poi dopo un pò mi esce questa scritta:
Unable to load Linux Kernel. Press Enter to reboot :doh:
Che mi dite di fare?? Non so se è d'aiuto ma ho due hd in raid....potrebbe essere questo il problema :cry: ?? Accidenti solo a pensare che devo reinstallare tutto mi vengono le convulsioni :mad: :cry:
Quale tipo di raid?
Quale sys operativo?
Si sono stato frettoloso, comunque in 3/4 di pagina a destra del secondo link puoi trovare e scaricare il manuale in IT dove c'è proprio tutto.
Se ti riferisci al ripristino della clonazione è semplicissimo, scambi gli HDD, ovviamente se l'HDD che hai usato per la clonazione è più capiente, avrai avuto cura al momento della clonazione, di lavorare in manuale e di settare nel modo appropriato, le azioni sono tre, cosi come sono, proporzionale, manuale.
Vedi punto 13.3.8 Selezionare il metodo di trasferimento delle partizioni, del manuale, che è molto più facile e chiaro del mio scritto, cosi dicasi per il ripristino immagine.
Grazie per le informazioni ;)
Il manuale poi è stato utilissimo!
Ho solo un dubbio.
Perchè hai consigliato di lavorare in manuale?
Forse perchè lupin87 aveva l'hd partizionato?
Io quando ho cambiato l'hd ho usato la clonazione, ma ho scelto automatico (niente partizioni).
Ho fatto bene o si poteva fare di meglio?
Grazie
Roby
Grazie per le informazioni ;)
Il manuale poi è stato utilissimo!
Ho solo un dubbio.
Perchè hai consigliato di lavorare in manuale?
Forse perchè lupin87 aveva l'hd partizionato?
Io quando ho cambiato l'hd ho usato la clonazione, ma ho scelto automatico (niente partizioni).
Ho fatto bene o si poteva fare di meglio?
Grazie
Roby
E' solo questione di malfiducia, dal momento che non la si può fare con la schedulazione, preferisco vedere ciò che faccio.
Nel tuo caso, una volta impostato nel modo corretto, si può fare benissimo in automatico, un consiglio fai attenzione alla configurazione, cioè:
non cancellare i dati del HDD vecchio, ovviamente,
preferisci la configurazione proporzionale
ogni tanto smonta l'HDD interno sostituiscilo con il clone e prova se tutto funziona
se hai posto nel pc monta una slitta, lo cacci dentro cloni, tiri fuori lo metti in cassaforte, ciao.
buon giorno .spero qualcuno possa aiutarmi .nel mio portatile non si avvia windows,avevo aperto un'altra discussione :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945357 mi hanno consigliato di chiedere qui.. ho un file tib ..ho creato un cd bootabile con acronis ma non ho idea come si fa a ripristinare ..help!
Sylvester
14-03-2009, 10:03
Quale tipo di raid?
Quale sys operativo?
Raid 0 classico un volume......sistema operativo Vista 64
E' solo questione di malfiducia, dal momento che non la si può fare con la schedulazione, preferisco vedere ciò che faccio.
Nel tuo caso, una volta impostato nel modo corretto, si può fare benissimo in automatico, un consiglio fai attenzione alla configurazione, cioè:
non cancellare i dati del HDD vecchio, ovviamente,
preferisci la configurazione proporzionale
ogni tanto smonta l'HDD interno sostituiscilo con il clone e prova se tutto funziona
se hai posto nel pc monta una slitta, lo cacci dentro cloni, tiri fuori lo metti in cassaforte, ciao.
Grazie ;)
PS: Finalmente qualcuno che la pensa come me!!
Tutti gli amici mi prendo in giro, perchè io ho sempre un hd di riserva.
Se mi parte l'hd io lo cambio con quello di riserva e chi se ne frega!!!
buon giorno .spero qualcuno possa aiutarmi .nel mio portatile non si avvia windows,avevo aperto un'altra discussione :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1945357 mi hanno consigliato di chiedere qui.. ho un file tib ..ho creato un cd bootabile con acronis ma non ho idea come si fa a ripristinare ..help!
L'immagine dell'hd (questo file tib) dove ce l'hai?
Su un hd esterno?
Io di solito l'immagine la tengo su un hd esterno e quando la devo ripristinare, imposto sul pc l'avvio dal masterizzatore, poi inserisco il cd e riavvio il pc così parte da cd. Dopo di che ti compare una finestra di Acronis con varie orerazioni, tu scegli il ripristino. Poi ti fa scegliere l'hd sul quale devi fare il ripristino e poi devi selezionare l'immagine da ripristinare (non sono sicura dell'ordine in cui ti chiede queste due cose, grazie al cielo l'ho dovuto fare una sola volta, cmq c'è scritto chiaramente, non puoi sbagliare). Poi avvi l'operazione ed in 20min è tutto fatto. Non mi ricordo se ti chiede altro?!?
Cmq non è difficile, credimi se ci sono riuscita io può farlo chiunque, devi solo leggere
Ciao ciao ;)
il file tib è salvato in una partizione del hd interno ..la procedura è la stessa ?
il file tib è salvato in una partizione del hd interno ..la procedura è la stessa ?
Penso di sì, però non l'ho mai fatto, quindi non ne sono sicura :(
Penso che dovrai selezionare la partizione dove vuoi ripristinare l'immagine e poi quando ti chiede di selezionare il file immagine te lo vai a cercare nell'altra partizione, dovrebbe essre uguale :boh:
Però se vuoi essere più sicura aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me (io lo uso solo da un paio di
mesi :fagiano: ) oppure se vuoi puoi consultare il manuale che ha linkato Avigni
Lo trovi qui
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/
a 3/4 di pagina sulla dx, il capitolo che ti interessa è il 6
Ciao ciao ;)
Ciao a tutti. Vorrei fare un backup completo del mio notebook con vista premium, ma visto che sono parecchi GB, vorrei mettere l'immagine su un HD usb esterno. Sarebbe possibile creare con Acronis True Image 11 un cd bootable, così che nel caso non partisse il notebook per un qualsiasi motivo, io possa attraverso questo cd bootable, ripristinare l'immagine creata du HD esterno usb e se si in che modo?' Grazie per l'attenzione.
Tools\create bootable media, ti fai il cd e provi a vedere se all'avvio ti riconosce l'usb da cui prendere l'immagine....dovrebbe.
Tools\create bootable media, ti fai il cd e provi a vedere se all'avvio ti riconosce l'usb da cui prendere l'immagine....dovrebbe.
Grazie ci provo.
Non funziona. Creato cd bootable, ma al riavvio un messaggio dice: fatal error boot drive (partition) not found. Come si può risolvere, grazie.
Sylvester
23-03-2009, 15:26
Non funziona. Creato cd bootable, ma al riavvio un messaggio dice: fatal error boot drive (partition) not found. Come si può risolvere, grazie.
Stesso mio errore (quando lo carica il boot :cry: )
Ho provato la stesso procedimento su un desktop con XP PRO e la cosa funziona. Ho letto in rete che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che Vista ha una partizione dedicata al recovery e ciò può causare dei problemi con Acronis. Attendo però supporto da chi è più esperto.
Sylvester
23-03-2009, 19:34
Ho provato la stesso procedimento su un desktop con XP PRO e la cosa funziona. Ho letto in rete che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che Vista ha una partizione dedicata al recovery e ciò può causare dei problemi con Acronis. Attendo però supporto da chi è più esperto.
Secondo me invece il mio problema è il raid che non è supportato da Acronis imho :cry:
Chissà se la versione enterprise risolve il problema??
qualcheduno ha provato a clonare o ripristinare un intero pc fisico su un pc virtuale su un'altra macchina?
sulla guida di true image 2009 nel capitolo clonazione si vedono delle clonazioni, però sembrano solo da pc virtuale a pc virtuale, io dopo aver creato una macchina virtuale con virtualPC ho provato ma mi dice che è impossibile perchè manca l'HD
se qualcheduno è riuscito nell'intento mi dice come ha fatto?
grazie
Secondo me invece il mio problema è il raid che non è supportato da Acronis imho :cry:
Centrato, hai vinto la bambolina...
dipende da che tipo di raid però!! qualcuno "dice" che con il raid 0 c'è riuscito, mah!!
a me no.
Sylvester
24-03-2009, 08:43
Centrato, hai vinto la bambolina...
dipende da che tipo di raid però!! qualcuno "dice" che con il raid 0 c'è riuscito, mah!!
a me no.
Anche io Raid 0 ma nada :mad: .......che cacchio, orami il raid è difussisimo, quelli di Acronis potrebbero fare qualcosa per metterci una pezza :mad:
scusate, magari dico una stupidaggine, ma io ho un solo disco quindi non dovrebbe essere solo una questione di raid o mi sbaglio??
Sylvester
24-03-2009, 09:27
scusate, magari dico una stupidaggine, ma io ho un solo disco quindi non dovrebbe essere solo una questione di raid o mi sbaglio??
No se hai solo un disco non puoi avere il raid :D
No se hai solo un disco non puoi avere il raid :D
Appunto, quindi non è solo un problema di raid, come ti dicevo qualche post sopra, potrebbe essere la partizione di recovery di vista!
Sylvester
24-03-2009, 09:36
Appunto, quindi non è solo un problema di raid, come ti dicevo qualche post sopra, potrebbe essere la partizione di recovery di vista!
Anche, però sul mio non ho partizione di recovery. Anzi, ti dirò di più: sul mio notebook con recovery partition non ho mai avuto problemi a ripristinare le immagini Acronis :stordita:
Anche, però sul mio non ho partizione di recovery. Anzi, ti dirò di più: sul mio notebook con recovery partition non ho mai avuto problemi a ripristinare le immagini Acronis :stordita:
Allora sono io che sbaglio da qualche parte, ma non capisco dove, in fondo la creazione di un cd bootable è guidata e non si dovrebbero commettere errori|!
Sylvester
24-03-2009, 09:58
Allora sono io che sbaglio da qualche parte, ma non capisco dove, in fondo la creazione di un cd bootable è guidata e non si dovrebbero commettere errori|!
Ah no scusa......io sul notebook non ho provato col cd bootable ma solo a ripristinare un'immagine :D ....invece sul desktop non mi fubnge ne col cd bootable ne con il ripristino dell'immagine :muro:
Ah no scusa......io sul notebook non ho provato col cd bootable ma solo a ripristinare un'immagine :D ....invece sul desktop non mi fubnge ne col cd bootable ne con il ripristino dell'immagine :muro:
Capisco, io volevo un cd bootable in caso di emergenza, credo, ma non l'ho ancora fatto, che un semplice ripristino dell'immagine, sia possibile
Capisco, io volevo un cd bootable in caso di emergenza, credo, ma non l'ho ancora fatto, che un semplice ripristino dell'immagine, sia possibile
Lasciate perdere i salvataggi sullo stesso disco, come risaputo in caso di guai siete comunque fritti, l'immagine o meglio la clonazione si fa su un altro HD o altro prodotto leggibile da parte del programma.
In merito al cd bootable non dovresti proprio avere noie, comunque fattene uno con http://www.hwupgrade.it/articoli/1006/index.html
Saluti.
PiPPoTTo
25-03-2009, 08:28
Ciao a tutti :)
in una ditta abbiamo 5 macchine, vorremo effettuare settimanalmente o mensilmente, l'immagine completa del disco principale, su un Hard Disk esterno USB o di RETE, è possibile usare Acronis? ci sono differenze se creo un immagine su un disco usb o di rete?
Grazie
p.s
che versione di Acronic mi consigliate dato che me ne servirebbero 5?
Lasciate perdere i salvataggi sullo stesso disco, come risaputo in caso di guai siete comunque fritti, l'immagine o meglio la clonazione si fa su un altro HD o altro prodotto leggibile da parte del programma.
In merito al cd bootable non dovresti proprio avere noie, comunque fattene uno con http://www.hwupgrade.it/articoli/1006/index.html
Saluti.
BarPe supporta windows vista?? Grazie
BarPe supporta windows vista?? Grazie
Non uso vista però leggi qui: http://blogs.dotnethell.it/michelen/Costruire-un-WinPe-Personalizzato__9043.aspx
Non uso vista però leggi qui: http://blogs.dotnethell.it/michelen/Costruire-un-WinPe-Personalizzato__9043.aspx
Io ho trovato questo (http://209.85.129.132/search?q=cache:t3Nx2Gmow4QJ:www.visivagroup.it/showthread.php%3Ft%3D21117+bartpe+%26+windows+vista&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it&client=firefox-a)
Carciofone
26-03-2009, 11:17
In una situazione di dual boot xp-vista 64 entrambi con ahci e funzioni avanzate del controller attivate, ma residenti su un unico hd, è possibile creare un raid aggiungendo un disco simile, ma senza dover reinstallare tutto da zero usando acronis?
PiPPoTTo
26-03-2009, 11:53
in una ditta abbiamo 5 macchine, vorremo effettuare settimanalmente o mensilmente, l'immagine completa del disco principale, su un Hard Disk esterno USB o di RETE, è possibile usare Acronis? ci sono differenze se creo un immagine su un disco usb o di rete?
p.s
che versione di Acronic mi consigliate dato che me ne servirebbero 5?
scusate se mi quoto, ma avrei urgenza di avere una risposta, al limite sapete se contattando il supporto (italiano se c'è) sanno consigliarmi?
aggiungo alla domande:
- supporta HD Sata e quindi il loro ripristino? (gli hd non sono settati in ahci)
- essendo una ditta, posso utilizzare acronis versione home o devo cercare una versione per aziende?
- i PC sono tutti HP ed hanno la loro partizione di recupero, potrebbe interferire? (la partizione di recupero ovviamente è DIVISA da quella che intendo salvare)
Grazie :)
Acronis 8 è compatibile con xp sp3?
Problema con Acronis true image 7
Ciao a tutti! sono un nuovo iscritto al forum e colgo l'occasione per salutare tutto lo staff e tutti gli iscritti del forum
Ho un problema che nn riesco a risolvere, quando ho installato acronis, automaticamente mi ha creato un cd boot,il problema è che quando avvio il cd da boot mi esce la schermata di acronis e mi chiede cosa voglio fare!!! qui nascono i problemi,qualsiasi funzione gli chiedo di fare mi riporta questo errore "E000101F4:Acronis true image has not found any hard disk drivers" mi pare di capire che nn trova il mio hard disk "FUJITSU MHV21OOBH-(S1)" IL MIO so è xpsp3 Per favore mi sapete dire come risolvere il tutto?? ho fatto ricerche su internet ma nn ho avuto grandi risposte....
Grazie a tutti
andrea.ippo
29-03-2009, 19:25
Problema con Acronis true image 7
Ciao a tutti! sono un nuovo iscritto al forum e colgo l'occasione per salutare tutto lo staff e tutti gli iscritti del forum
Ho un problema che nn riesco a risolvere, quando ho installato acronis, automaticamente mi ha creato un cd boot,il problema è che quando avvio il cd da boot mi esce la schermata di acronis e mi chiede cosa voglio fare!!! qui nascono i problemi,qualsiasi funzione gli chiedo di fare mi riporta questo errore "E000101F4:Acronis true image has not found any hard disk drivers" mi pare di capire che nn trova il mio hard disk "FUJITSU MHV21OOBH-(S1)" IL MIO so è xpsp3 Per favore mi sapete dire come risolvere il tutto?? ho fatto ricerche su internet ma nn ho avuto grandi risposte....
Grazie a tutti
Penso che la 7 non riconosca i dischi serial ata e che il tuo notebook ne abbia uno.
Mi sa che l'unica è passare alla 8 o successive (non ricordo di preciso con quale sia stato introdotto il supporto alle periferiche SATA)
ciao :)
Grazie andrea.ippo il fatto è che avevo installato la versione 7 perchè è free!!le altre sono a pagamento??
andrea.ippo
29-03-2009, 19:39
Grazie andrea.ippo il fatto è che avevo installato la versione 7 perchè è free!!le altre sono a pagamento??
A volte le allegano alle riviste o le trovi in promozione sul sito, penso.
Tieni d'occhio le offerte :boh:
A suo tempo ho visto anche la 8 gratis, ora non ricordo dove.
Comunque dipende da ciò che vuoi fare, prova spiegarlo magari si trova la soluzione, qualcuna l'hai già scorri a ritroso qualche post, bye.
PiPPoTTo
30-03-2009, 10:19
- supporta HD Sata e quindi il loro ripristino? (gli hd non sono settati in ahci)
- essendo una ditta, posso utilizzare acronis versione home o devo cercare una versione per aziende?
- i PC sono tutti HP ed hanno la loro partizione di recupero, potrebbe interferire? (la partizione di recupero ovviamente è DIVISA da quella che intendo salvare)
- gli hd dove spostare l'immagine degli HD sono HD USB o di RETE, ci potrebbero essere dei problemi?
Grazie :)
ancora nessuna idea? :confused:
per ora cercando in vari thread sembra che acronis non abbia problemi a lavorare con hard disk sata
redalert
30-03-2009, 16:32
Ho questo problema e non so come fare.
Premetto che ho True Image 11 , su un pc con Vista , con 2 dischi in Raid 1.
In questi giorni ho avuto la necessità di dovere recuperare l’immagine che avevo fatto tempo fa e che avevo memorizzato su un disco esterno.
Dopo avere premuto nel tasto ripristino ed indicato il file immagine, il pc si è riavviato ma true image non è partito. :muro:
Ho letto qualcosa in giro e anche nel forum non sono riuscito a venirne fuori.
Secondo voi è un problema riconducibile al fatto che true image non è compatibile col Raid 1 oppure è forse necessario qualche settaggio dei parametri del bios??????????
:help:
Sylvester
30-03-2009, 17:38
Ho questo problema e non so come fare.
Premetto che ho True Image 11 , su un pc con Vista , con 2 dischi in Raid 1.
In questi giorni ho avuto la necessità di dovere recuperare l’immagine che avevo fatto tempo fa e che avevo memorizzato su un disco esterno.
Dopo avere premuto nel tasto ripristino ed indicato il file immagine, il pc si è riavviato ma true image non è partito. :muro:
Ho letto qualcosa in giro e anche nel forum non sono riuscito a venirne fuori.
Secondo voi è un problema riconducibile al fatto che true image non è compatibile col Raid 1 oppure è forse necessario qualche settaggio dei parametri del bios??????????
:help:
Secondo me ha a che fare col raid....io ho un problema analogo :mad: . Devo provare qualche altro software che magari funziona anche col raid :muro:
scusate se mi quoto, ma avrei urgenza di avere una risposta, al limite sapete se contattando il supporto (italiano se c'è) sanno consigliarmi?
aggiungo alla domande:
- supporta HD Sata e quindi il loro ripristino? (gli hd non sono settati in ahci)
- essendo una ditta, posso utilizzare acronis versione home o devo cercare una versione per aziende?
- i PC sono tutti HP ed hanno la loro partizione di recupero, potrebbe interferire? (la partizione di recupero ovviamente è DIVISA da quella che intendo salvare)
Grazie :)
Si le ultime versioni supportano HD sata
la mia versione è usata in ufficio ed è quella normale in vendita, a suo tempo ho posto la questione al supporto, risposta: si può usare
non ho mai provato però penso che una immagine è una immagine, quello che contiene non importa, puoi fare tutte le immagini che vuoi e te la scelta.
prego.
Secondo me ha a che fare col raid....io ho un problema analogo :mad: . Devo provare qualche altro software che magari funziona anche col raid :muro:
Come "abbondantemente" ribadito, con ATI, state lontani dal raid sono solo guai.
scusate il mini ot, ma il raid, detto in parole povere a cosa serve? :stordita:
scusate il mini ot, ma il raid, detto in parole povere a cosa serve? :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623918
Perfetto,
ed aggiungerei, a volte, farti venir matto ad esempio con ATI. :)
Sylvester
31-03-2009, 09:13
Perfetto,
ed aggiungerei, a volte, farti venir matto ad esempio con ATI. :)
Si però per migliorare le prestazioni dovrei prendermi un velociraptor :D al posto del raid.......ad averceli i soldi :D
PiPPoTTo
31-03-2009, 12:43
Si le ultime versioni supportano HD sata
la mia versione è usata in ufficio ed è quella normale in vendita, a suo tempo ho posto la questione al supporto, risposta: si può usare
non ho mai provato però penso che una immagine è una immagine, quello che contiene non importa, puoi fare tutte le immagini che vuoi e te la scelta.
prego.
Avigni GRAZIE!
finalmente qualcuno risponde :)
ok domani ordino 5 acronis home e controllo i prezzi di 5 hd usb o uno bello grosso di rete
sapete se la versione 2009 inglese è buggata di suo o è normale che mi mandi la cpu al 100% quando è in esecuzione?
sapete se la versione 2009 inglese è buggata di suo o è normale che mi mandi la cpu al 100% quando è in esecuzione?
Io uso la 11 in italiano e problemi del genere non ne da, per la 2009 in inglese non saprei :boh:
Avigni GRAZIE!
finalmente qualcuno risponde :)
ok domani ordino 5 acronis home e controllo i prezzi di 5 hd usb o uno bello grosso di rete
Non è che rimagio ciò che ho scritto, ma nel contempo possono essere avvenute modifiche, per sicurezza ti consiglio di chiedere al supporto, sono abbastanza veloci nel rispondere.
Si però per migliorare le prestazioni dovrei prendermi un velociraptor :D al posto del raid.......ad averceli i soldi :D
Dinosauro a parte, seppur con alte prestazioni sono sempre HD, che se collegati in raid, con ATI, sempre le stesse grane danno.
Sylvester
01-04-2009, 11:53
Dinosauro a parte, seppur con alte prestazioni sono sempre HD, che se collegati in raid, con ATI, sempre le stesse grane danno.
Infatti in quel caso passerei ad un velociraptor per SO e programmi e hd classico per dati e backup.....eliminerei il raid :rolleyes:
Infatti in quel caso passerei ad un velociraptor per SO e programmi e hd classico per dati e backup.....eliminerei il raid :rolleyes:
Perfetto:mano:
buggata?? :D
vorrai dire che la tua versione non è originale...:Prrr:
buggata perchè da un sw come acronis non mi aspetto che mangi 100% di cpu, e cmq i bugs non fanno distinzioni tra versioni comprate o meno:O
Beppe MAX
02-04-2009, 16:15
Ho appena iniziato ad usare questa versione di Acronis e devo dire che l'interfaccia utente non mi piace per niente. Apparentemente ti guida dall'inizio alla fine delle varie operazioni, però quando giungi alla fine e compare la finestra Operazioni e registri non si capisce se il backup o la verifica è già partito: non si vede niente che indichi cosa sta facendo, a che punto è il lavoro o quando ha finito.... Nel registro eventi mi vien fuori "stato:inattivo".
Eppure se clicco crtl+alt+canc appare il messaggio che mi chiede se voglio interrompere le operazioni in corso (quindi sta lavorando).
Boh ! Non ci ho capito niente.
Helen_baby40
02-04-2009, 19:30
Ciao sicome interessa anche a me il "discorso" mi sai dire da quale versione di Acronis ci sta il riconoscimento del hhd sata?Io dovrei fare il backup dei xp pro+drivers del mio notebook.Ho provato una versione freeware la 7 mi pare si Vmware e mi ha creato una immagne perfetta anzi la dimensione su un hhd da 19 gb era di circa 1.5 gb masterizao su dvd e fatto il ripristino (non da boot) cioè ho semplicemente fatto partire il programma caricata l'immagine sul dvd e ha fatto tutto lui.Poi ho provato un versione la 11 mi pare italiana e lì non so perchè sullo stesso hhd mi ha creato una imagine da 3.5 gb fatta la stessa procedura,anzi quando sono andata a masterizzare il file non ha accetto il modo ISO ma UDF.Ho provato prima di mettere il file su usb ma mi diceva file danneggiato (penso sia un problema di Vmware) anche perchè masterizzatolo poi è andato tutto ok.
Ecco le prove che ho fatto ma concludendo...è una cosa che non ho mai realmente fatto quindi deve essere una cosa semplice,pratica,veloce ma sopratutto devo poi essere certa al 100% che il tutto funzioni.
Fammi sapere!
Ciao
Helen
:cool:
andrea.ippo
02-04-2009, 20:22
Ciao sicome interessa anche a me il "discorso" mi sai dire da quale versione di Acronis ci sta il riconoscimento del hhd sata?Io dovrei fare il backup dei xp pro+drivers del mio notebook.Ho provato una versione freeware la 7 mi pare si Vmware e mi ha creato una immagne perfetta anzi la dimensione su un hhd da 19 gb era di circa 1.5 gb masterizao su dvd e fatto il ripristino (non da boot) cioè ho semplicemente fatto partire il programma caricata l'immagine sul dvd e ha fatto tutto lui.Poi ho provato un versione la 11 mi pare italiana e lì non so perchè sullo stesso hhd mi ha creato una imagine da 3.5 gb fatta la stessa procedura,anzi quando sono andata a masterizzare il file non ha accetto il modo ISO ma UDF.Ho provato prima di mettere il file su usb ma mi diceva file danneggiato (penso sia un problema di Vmware) anche perchè masterizzatolo poi è andato tutto ok.
Ecco le prove che ho fatto ma concludendo...è una cosa che non ho mai realmente fatto quindi deve essere una cosa semplice,pratica,veloce ma sopratutto devo poi essere certa al 100% che il tutto funzioni.
Fammi sapere!
Ciao
Helen
:cool:
Il tuo notebook ha per caso 2 giga di ram?
In tal caso, potresti avere attiva l'ibernazione (Vista) o sospensione (XP), che salva su disco il contenuto della ram, creando un file di dimensioni pari alla ram installata.
Questo spiegherebbe i 2GB esatti di differenza, e anche l'utilizzo del filesystem UDF al posto di ISO per la scrittura del DVD (ISO non permette file singoli di dimensioni superiori a 1 GB mi pare)
Ciao :)
Helen_baby40
02-04-2009, 20:46
Il tuo notebook ha per caso 2 giga di ram?
In tal caso, potresti avere attiva l'ibernazione (Vista) o sospensione (XP), che salva su disco il contenuto della ram, creando un file di dimensioni pari alla ram installata.
Questo spiegherebbe i 2GB esatti di differenza, e anche l'utilizzo del filesystem UDF al posto di ISO per la scrittura del DVD (ISO non permette file singoli di dimensioni superiori a 1 GB mi pare)
Ciao :)
Allora il portatile ha 4 gb di ddr2 o 3 ora non saprei di cui solo 3 utilizzate perchè ho tolto vosta e messo xp ma questo non centra perchè le due prove le ho fatte entrambe si Vmware stesso OS stesso hhd "virtuale" etc etc cambiava solo la versione di programma come ho scritto.
Ciao
Helen
:cool:
Carciofone
03-04-2009, 17:35
Rilevo un problema di questo tipo:
reinstallando le 2 immagini di Vista 64 e XP su due partizioni diverse di un raid 0 in dual boot succede che Acronis rinomina le lettere delle unità con C per XP e F per Vista.
A questo punto, mentre XP parte regolarmente, Vista dà un sacco di errori, (penso a causa di questa ridenominazione automatica della partizione di installazione) che la console del DVD di installazione non riesce a correggere (in primis il driver errato del controller raid che non so come sostituire).
Se invece carico l'immagine del solo Vista sul disco pulito in modo che gli venga assegnato c come volume, allora non parte perchè in un dual boot il bootloader viene (stranamente) installato nella partizione di XP e quindi Vista da solo ne è privo.
Cosa potrei fare?
Ammazzate, Carciofone ti sei infilato in un bel cul de sac,
se mi permetti, un punta di masochismo naviga in te.:mc:
Battutacce a parte, come si sà, quando c'entra un raid io ma la filo, quasi ci faccio una malattia.:muro:
Carciofone
04-04-2009, 12:04
Ma non vorrei ci fosse un'incompatibilità tra Vista 64 e TI 11, perchè nemmeno l'immagine del disco singolo di Vista 64 parte più regolarmente. Mancano sempre i file di boot.
La feci con il cd avviabile di Acronis.
Boh, con Vista 32 del portatile parte tutto regolarmente...
Nessuno usa Acronis con Vista 64?
Helen_baby40
04-04-2009, 12:30
Con la versione 11 italiana che ho sono supportati i sata?Una volta creata una immagine posso convertirla in una immagine boot così che dopo aver formattato il notebook posso direttamente fare il boot dal dvd con l'immagine di acronis?
Dovendo fare un backup di quasi 20 gb penso che l'immagine compressa sarà quasi 15 gb.Come faccio a splittarla su più dvd? (Trovata l'opzione) :)
Grazie
Helen
:cool:
Con la versione 11 italiana che ho sono supportati i sata?Una volta creata una immagine posso convertirla in una immagine boot così che dopo aver formattato il notebook posso direttamente fare il boot dal dvd con l'immagine di acronis?
Dovendo fare un backup di quasi 20 gb penso che l'immagine compressa sarà quasi 15 gb.Come faccio a splittarla su più dvd?
Grazie
Helen
:cool:
Credo che basti scegliere il masterizzatore come destinazione.
Però non sono sicura, perchè non ho mai provato.
Io di solito salvo l'immagine su un hd esterno (fat32) e me la splitta da solo :D
Helen_baby40
04-04-2009, 13:31
non è possibile creare immagini avviabili con la versione home
Humm ok con quale versione allora ci sta sia il supporto per i dischi sata che la possibilità di renderebootabile il dvd?Io uso esatamente la versione 11 11.0.0.8082 home 2009 italiana regolarmemnte registrata.Sto ora sul sito acronis e tra i prodotti vedo:
Prodotti
Acronis True Image Home 2009
Acronis Disk Director Suite 10
Acronis Migrate Easy 7.0
Prodotti Acronis® per aziende
Quindi mi verrebbe da capire che un acronis true imagen che faccia anche il boot dei dvd non esista o se ci sta non i chiama Acronis true image.
Ciao
Helen
:cool:
PS:Edito il mio post..allora la mia versioen home 11 2009 ha anche l'opzione di creare un cd boot devo capire come funziona la cosa se poi il bootloader resta in memoria del pc e posso liberamente scegliere di inserire i vari dvd splittati o meno oppure...boh.Comuqnue ci sta!Il file iso boot è di circa 35 mb.
Helen_baby40
04-04-2009, 13:32
Credo che basti scegliere il masterizzatore come destinazione.
Però non sono sicura, perchè non ho mai provato.
Io di solito salvo l'immagine su un hd esterno (fat32) e me la splitta da solo :D
Hai risposto prima del mio edit:D No ci sta un'opzione che ti chiede la dimensione del file massimo da splittare mentre se non selezioni nulla ti crea l'immagine unica indipendentemente dalla grandezza finale dell'immagine.
Ciao
Helen
:cool:
Hai risposto prima del mio edit:D No ci sta un'opzione che ti chiede la dimensione del file massimo da splittare mentre se non selezioni nulla ti crea l'immagine unica indipendentemente dalla grandezza finale dell'immagine.
Ciao
Helen
:cool:
Forte :D
Grazie, io no c'avevo neanche fatto caso, come ho scritto nel mio caso fatto da solo :D
Helen_baby40
04-04-2009, 19:33
Allora...Ho appena finito di fare una prova su Vmware con un Xp pro che avevo (sempre su Vmware) usando la mia oramai "famosa" versione di Acronis True Imagine home 2009 versione 11 etc etc...
Risultato...semplicemente fantastico!!In pratica con il programma uno si crea un cd boot (a me lo ha una iso di 35 mb) poi avevo già una immagine di circa 3.5 gb masterizzata su un dvd.
Ho creato una nuova macchina virtuale e invece di caricare l'immagine iso di windows xp ho caricato l'imagine del boot e...mi cmpare la schermata di boot di acronis che resta residente in memoria (la versione di Acronis deve essere quella completa infatti lo si legge anche al momento della carica della prima immagine del cd boot),una volta partito il boot in pratica è come se si avesse
il programma installato su windows ci sono tutte le opzioni tra cuoi quella di ripristinare il sistema.ho messo il dvd e...è partito il ripristino!!!Lentuccio ma inesorabilmente perfetto:D
Restano due dubbi:
1)La versione 11 supporta i dischi sata ?Cioè su Vmware va ok ma poi se dovessi usarlo sul mio portatile con hhd sata partirebbe il cd?In pratica quando va a creare il cd boot memorizza anche le "proprietà" "sata" del mio hhd?
2)Quando va a caricare l'immagine su un hhd non partizionato o per ripulire l'hhd e poi caricare l'immagine mi chiede se voglio ripartizionare l'hhd.La domanda è:Mettendo il caso che l'immagine fatta del mio xp pro è di 25 gb alla fine mi trovo un hhd da 320 gb partizionato con un xp in un settore da 25 gb e il resto della partizione non assegnata oppure mi ripartizona l'hhd a 320 gb e installa l'os esattamente com'era prima?
Quindi concludendo...la versione 11 2009 splitta e crea il boot cd...per il resto chiedo a chi sa una risposta.
Grazie
Helen
:cool:
Helen_baby40
04-04-2009, 20:02
il cd e/o dvd di boot sono tutt'altro....:O
Cioè cosa sarebbero?Se non è un cd di boot un cd con cui si riavvia il pc per farti ripristinare il sistema (o in alternativa scegliere altre opzioni) cosa intendi tu?
Fammi sapere così controllo se poi intendi il cd recovery quella è un altra opzione disponibile ma a me interessava il semplice cd di boot che a pc "pulito" senza sistema e senza partizionemi permettese di fare il ripristino.
Ciao
Helen
:cool:
Cioè cosa sarebbero?Se non è un cd di boot un cd con cui si riavvia il pc per farti ripristinare il sistema (o in alternativa scegliere altre opzioni) cosa intendi tu?
Fammi sapere così controllo se poi intendi il cd recovery quella è un altra opzione disponibile ma a me interessava il semplice cd di boot che a pc "pulito" senza sistema e senza partizionemi permettese di fare il ripristino.
Ciao
Helen
:cool:
Quelli di Acronis lo chiamano disco di ripristino avviabile :D
Cmq se l'hd è pulito, ma formattato, lo puoi usare per installarci il SO ripristinando un'immagine (io l'ho fatto due volte) e se per qualche motivo il SO non ti parte più con quel disco puoi ripristinare un'immagine ;)
Se vuoi puoi ripristinare un'immagine di un hd più piccolo in uno nuovo più grande basta che scegli l'opzione del ripristino proporzionale o qualcosa del genere....se ti interessa torna indietro di qualche pagina, me lo ha spiegato Avigni come si fa ;)
Helen_baby40
04-04-2009, 21:00
non è possibile creare immagini avviabili con la versione home
Con quale versione è possibile creare immagini avviabili? (anche s econ il cd boot il risultato è identico)
Ciao
Helen
:cool:
Carciofone
05-04-2009, 08:17
Nessuno fa immagini di sistemi in dual boot?
Helen_baby40
05-04-2009, 10:36
Nessuno fa immagini di sistemi in dual boot?
Questo sembrerebbe di no ma già il fatto che ha un cd boottabile mi sembra praticmente la stessa cosa l'unica "scocciatura" è quella di dover selezionare con l'0interfaccia che compare il file immagine da ripristinare o i supporti dvd dove stanno le immagini.Non so se invece facendo un cd boot con la versione 11 su un hhd sata quest'ultimo mi viene riconosciuto oltre naturalmente alla dimesione del hhd da 320 gb.Nessuno ha usato il boot su un pc con dischi sata di tali dimensioni?
Sai che bello non poter riavviare il pc!Vabbè male che vada gli carico "un attimino" senza drivers o altro il cd di xp pro con i drivers sata che ho precaricato ma sarebbe bello sapere se posso farne a meno.
Ciao
Helen
:cool:
Carciofone
05-04-2009, 12:54
qual'è il senso del quesito?
Nelle prove che ho effettuato, le 2 immagini delle partizioni di vista 64 e xp perfettamente funzionanti, se ripristinate, non fungono in dual boot (funge solo xp) e per di più il ripristino del dual boot col dvd di vista si comporta in modo strano richiedendo il driver aggiuntivo del controller, ma accettando solo quello a 32 bit e non quello a 64, sicchè vista comincia un loop infinito di reboot senza riuscire ad avviarsi. Naturalmente prima andava tutto perfettamente in configurazione raid e dual boot. Sicchè non so proprio cosa pensare.
Adesso faccio un nuovo tentativo.
Helen_baby40
05-04-2009, 20:32
ma perchè dovrebbe avere problemi con i dischi sata??:stordita:
Non lo so forse per lo stesso motivo che i dischi di xp npon riconoscono i sata perciò non so se acronis invece li rileva (mi sembra di aver letto che la 7 non li vede per farti un esempio pratico).
Ciao
Helen
:cool:
Helen_baby40
05-04-2009, 21:31
ho solo dischi sata, e li uso, con XP, Vista, 7, e con ubuntu...:stordita:
Ok ottimo quindi era come "sospettavo" cioè quando crare la iso boot memorizza il tipo di hhd.Domani faccio l'immagine del mio notebook che comunque per sicurezza mi salvo in un mini usb hhd esterno e ...amen :)
Ciao
Helen
:cool:
Helen_baby40
05-04-2009, 22:08
a mio avviso le immagini delle partizione non vanno messe su supporti esterni, perchè se salta lì HD servono a poco o nulla, tutt'altro sono quelle legate ai documenti....:)
Si hai ragioe e io "pultroppo" ne sono una conferma.Al mio attivo ho:
1)HHdd sata da 320 nuovo e rotto
2)Fat saltata (all'epoca del Windows 98)
3)Hdd da 120 gb saltato per temperatura troppo alta
Diciamo che se salvo l'immagine su un dvd il dvd stesso è molto facile che si rovini con il tempo.Qualora dovesse succedere qualcosa ho varie alternative:
1) attivare dal bios del mio portatile il riconoscimento sata e riavviare il sistema con un disco bart pe ed eventualmente msterizzare l'imamgine
2)Mettere il bot da usb e riavviare con una penna usb il boot
Devo dire però che non è èscluso che il cd boot che frea il programma (è da testare)possa lavorare come un cd tipo bart pe quindi partire anche senza un hhd fisicamente presente (o buono) perchè sarebbero allora giustificate le varie opzioni che si possono selezionare oltre al caricare un'immagine.
Magari se qualcuno ha un pc "cavia" potrebbe provare a staccare fisicamente l'hhd,fare il boot da cd,mettere il cd con l'immagine iso e vedere se gli si carica il programma.
Ciao
Helen
:cool:
Carciofone
06-04-2009, 07:19
quale versione di true image hai?
La 11. La sottoversione non me la ricordo. Il problema è che nel ripristino TI rinomina le lettere delle partizioni che non si avviano più: occorre cercarle manualmente e ricostruire i file di boot.
a mio avviso le immagini delle partizione non vanno messe su supporti esterni, perchè se salta lì HD servono a poco o nulla, tutt'altro sono quelle legate ai documenti....:)
Saggia norma quella di fare un backup delle cartelle importanti, quelle sono sempre ripristinabili.
Comunque siamo sempre li, in qualche modo si cerca di tutelarsi di fronte ad un guaio, più opzioni hai.....
certamente altra cosa utile è tenere in viva certi supporti, cioè rifarli spesso non si va contro ad usura temporale, che comunque è pur sempre remota, mi riferisco a dvd ecc.. ho potuto constatare la funzionalità di certi backup su floppy e nastro risalenti a 10 anni fà.
Certo basta molto poco perchè il ripristino dell' limmagine non funzioni, ad esempio una sostituzione hardware importante, però, riguardo il tuo discorso, se salta l'HD e ne metti uno uguale problemi non ce ne sono.
Anche la clonazione, che per me è il meglio del meglio, si trascina pericoli, se si deve sostituire hardware con diverso tipo; comunque si ha sempre qualcosa in mano, eventualmente recuperabile da mani esperte.
Morale, ci sono solo due cose certe nella vita.... almeno per voi:D
io sono un highlander.
miciotta62
06-04-2009, 15:42
Ho letto che se si impalla il pc piuttosto che formattare e perdere
TUTTO, programmi e aggiornamenti ci sono vari prg per creare
un "copia" del hardisk da rispristinare quando succede qualcosae quindi
riavere il pc uguale a prima del crack!
Ho letto varie recensioni su varie riviste e sembra che il MIGLIORE sia
Acronis True Image, io mi sono procurata la versione "a gratis" per
i possessori di HDD esterni MAXTOR il programma Maxblast ( che
appunto e' Acronis True Image 10).
Ora, ma come si procede esattamente? chi me lo spiega passo-passo?
Da quello che mi pare di aver capito da profana e non esperta:
1. Inserisco a pc spento il CD che ho creato di avvio di ATI e collego
Hardisk esterno su cui "prima" ho effettuato il BACKUP del mio pc.
2. Accendo il computer.
3. Si carica il programma ATI e seleziono HDD esterno e immagine
precedentemente creata e dovrebbe ....
Formattare HDD interno
Ricaricare immagine esatta del pc prima del fattaccio !
Tutto corretto o ?
Solo che alcuni dubbi, ho provato a accendere con il disco CD che ho
creato con ATI ma mi da 3 opzioni:
1. Programma semplice (scelta consigliata)
2. Programma completo (per esperti)
3. Torna a Windows
Ho provato la prima Opzione (che pero' sotto mi pare dica che NON
sopporta driver e dischi esterni !? ma allora come si copia immagine???)
E infatti cosa strana di 2 HDD esterni USB (entrambi ovvio della Maxtor !)
il primo un vecchio 320 Gb , lo vede e vedo immagine di backup ma il
secondo preso da poco tempo, un Maxtor Basic da 1 Tb ...NON lo vede !!!
come mai ? bel mistero vero ? eppure normalemnte funziona benissimo e
appunto in condizioni normali e in windows ci ho pure creato con Maxblast
il backup !!! boh....
Altro mistero, ho provato anche ad accednere con Opzione 2 cioe' il prg
"completo"...ma appare una schermata nera con scritta che dice
"ACRONIS in attesa....." ma rimane li fermo minuti e minuti ma NON
succede nulla ?
Ora,avendo letto una volta su un forum che una persona che lo ha usato
su 4 pc e' funzionato il riprisitino SOLO su 2 pc.... ! Chi lo usa di voi?
funziona bene e c'e qualche trucco o cosa da sapere ? grazie
Anche io Raid 0 ma nada :mad: .......che cacchio, orami il raid è difussisimo, quelli di Acronis potrebbero fare qualcosa per metterci una pezza :mad:
il raid è supportato dalla versione workstation di acronis oltre che da quella server
ps altri hanno trovato problemi di cpu con la versione 2009 eng di acronis?
Carciofone
06-04-2009, 16:51
il raid è supportato dalla versione workstation di acronis oltre che da quella server
ps altri hanno trovato problemi di cpu con la versione 2009 eng di acronis?
Ahhhhhhhhh, ma allora è proprio un problema di versione, non del mio raid. Comunque adesso ci riesco anche con l'11 home, facendo qualche passaggetto...
redalert
06-04-2009, 18:03
Ahhhhhhhhh, ma allora è proprio un problema di versione, non del mio raid. Comunque adesso ci riesco anche con l'11 home, facendo qualche passaggetto...
Anche io ho la versione 11 + due dischi in Raid 1 e non so proprio come fare...come ci sei riuscito ????????
Sylvester
06-04-2009, 18:26
Ahhhhhhhhh, ma allora è proprio un problema di versione, non del mio raid. Comunque adesso ci riesco anche con l'11 home, facendo qualche passaggetto...
Spiega siamo tutti orecchi ;)
Carciofone
07-04-2009, 06:16
In pratica ho creato un sistema dual boot funzionante su hd singolo con tutto quello che serve, compresi i driver ahci e raid già installati di cui ho fatto la doppia immagine salvata su hd esterno.
Una volta attivato da bios e configurato il raid l'ho partizionato in modo analogo a quello dell'hd singolo di origine e ho caricato nello stesso ordine le due immagini precedentemente salvate. A quel punto settando come attiva la partizione di xp quest'ultimo è avviabile, mentre Vista 64 no, però è possibile installare su xp l'utility EasyBCD che consente di cancellare e ripristinare il MBR e il bootloader di Vista indicando la lettera della partizione su cui risede Vista.
Attenzione che va indicata la lettera (qualunque, perchè Acronis 11 le assegna a caso, come dicevo prima) con cui XP vede Vista, SENZA rinominare il disco di Vista, perchè altrimenti non funzionerà più nulla. A quel punto dopo un riavvio è possibile avviare con le due immagini precedentemente salvate su disco singolo.
E' possibile a questo punto rinominare le singole partizioni avviando ciascuno dei sistemi (ad es. su XP c: per xp, d: per vista, e: per dati e viceversa su vista).
I driver raid del controller verranno installati al primo avvio del sistema e si dovrà riavviare, se non ci sono, comincerà un loop di riavvii al boot senza che si possa più intervenire se non con la console di ripristino dei rispettivi sistemi operativi.
Scusa la domanda, ma visto tutto il lavoro che hai dovuto fare, non ti conveniva mettere semplicemente due hd (non in raid).
Te lo chiedo perchè io ho due pc, uno con un raid 5 e l'altro con 2 hd (non in raid).
Su quello con il raid non uso ATI, lì ci sono dei programmi che mi ha messo chi mi ha assemblato il pc (scusa non mi ricordo come si chiamano, non sono a casa mia ora) che servono per monitorare come lavorano i dischi e per il recupero dei dati. Per funzionare questi programmi funzionano bene, quando ho avuto un problema mi hanno recuperato tutto, ma ci hanno messo 5 ore :eek:
Sull'altro invece uso ATI.
Visto tutto il lavoro che hai dovuto fare per usare ATI sul pc con i dischi in raid, mi chiedevo quale era il vantaggio di usare ATI, piuttosto che un programma specifico?
Grazie
Roby
miciotta62
07-04-2009, 09:26
nessuno che mi aiuta ???
come mai se clicco con cd di boot nella opzione 2
quella completa mi da schermo nero con scritta
"ACRONIS attendi....."
ma non succede nulla ?
vero che bisoagna attendere anche 5-10 minuti ????
quando faccio il boot con cd di acronis devo avere
connesso anche HDD usb esterno con immagine
da me creata vero ????
aiutooooooooooooooo
Helen_baby40
07-04-2009, 09:38
nessuno che mi aiuta ???
come mai se clicco con cd di boot nella opzione 2
quella completa mi da schermo nero con scritta
"ACRONIS attendi....."
ma non succede nulla ?
vero che bisoagna attendere anche 5-10 minuti ????
quando faccio il boot con cd di acronis devo avere
connesso anche HDD usb esterno con immagine
da me creata vero ????
aiutooooooooooooooo
No.Allora...Tu masterizzi il file boot.iso,poi vai nel bios del pc metti first boot cd,riavvi il pc con il cd del boot...ci sta una schermata prima nera poi in alto a sinitra compare la scritta di Acronis dopodichè ti compare la schermata del programma dove puoi scegliere tutte le opzioni (in pratica è come se tu facessi partire il programma appena installato su un pc ne più ne meno.Selezioni dove hai salvato il file di backup del pc e parte il ripristino.
Ciao
Helen
:cool:
Carciofone
07-04-2009, 09:40
Scusa la domanda, ma visto tutto il lavoro che hai dovuto fare, non ti conveniva mettere semplicemente due hd (non in raid).
Te lo chiedo perchè io ho due pc, uno con un raid 5 e l'altro con 2 hd (non in raid).
Su quello con il raid non uso ATI, lì ci sono dei programmi che mi ha messo chi mi ha assemblato il pc (scusa non mi ricordo come si chiamano, non sono a casa mia ora) che servono per monitorare come lavorano i dischi e per il recupero dei dati. Per funzionare questi programmi funzionano bene, quando ho avuto un problema mi hanno recuperato tutto, ma ci hanno messo 5 ore :eek:
Sull'altro invece uso ATI.
Visto tutto il lavoro che hai dovuto fare per usare ATI sul pc con i dischi in raid, mi chiedevo quale era il vantaggio di usare ATI, piuttosto che un programma specifico?
Grazie
Roby
Bah, mi andava di riuscire a utilizzare il raid :D
Il dual boot l'ho fatto perchè mi serve, non per sfizio. Inoltre la licenza di ATI11 ormai ce l'ho. Se ci sono altri programmi testati che funzionano bene con i raid in un singolo passaggio ci posso anche pensare. Tra l'altro quello di Paragon dava giorni fa la licenza in omaggio e se gestisse correttamente i raid farei anche il salto (tenendo ATI per le immagini già fatte su hd singolo).
Il Paragon Partition Manager 9 che davano in omaggio con licenza che ho usato mi sembra molto ben fatto e gestisce tranquillamente tutti i dischi che il vecchio Partition Magic 8.05 non gestisce (problema del 1024 cilindro etc...), quindi mi fiderei anche dell'eventuale backuppatore.
Carciofone
07-04-2009, 09:42
nessuno che mi aiuta ???
Che versione di ATI hai e che controller della scheda madre?
Se quella versione di ATI non supporta il controller che ha la tua scheda madre non puoi fare altro che usarne una versione più aggiornata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.