PDA

View Full Version : Acronis true image


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20

Joker84
18-08-2010, 18:57
continuo a non capire perchè acronis mi crea un nuovo file .tib se scelgo di fare un backup incrementale da un file .tib già esistente. :mbe:

tiz1965
18-08-2010, 19:26
continuo a non capire perchè acronis mi crea un nuovo file .tib se scelgo di fare un backup incrementale da un file .tib già esistente. :mbe:

Si!!! ne aggiunge dei + piccoli al primo che hai fatto, avra' come nome lo stesso ma numerati 1-2-3-4-5 ecc.ecc., specifico che saranno file + piccoli di quello iniziale.

Joker84
18-08-2010, 19:50
Si!!! ne aggiunge dei + piccoli al primo che hai fatto, avra' come nome lo stesso ma numerati 1-2-3-4-5 ecc.ecc., specifico che saranno file + piccoli di quello iniziale.

a me è più grande di quello iniziale...sbaglio da qualk parte?:mbe:

jedy48
18-08-2010, 19:57
continuo a non capire perchè acronis mi crea un nuovo file .tib se scelgo di fare un backup incrementale da un file .tib già esistente. :mbe:

semplice ,se vuoi ripristinare il file più vecchio puoi farlo,se aggiungesse e basta senza farlo nuovo non sarebbe possibile ;)

Joker84
18-08-2010, 20:06
semplice ,se vuoi ripristinare il file più vecchio puoi farlo,se aggiungesse e basta senza farlo nuovo non sarebbe possibile ;)

capito...quindi il nuovo dovrebbe contenere solo la roba aggiunta dopo ...giusto??

HSH
18-08-2010, 20:30
ho scoperto che hanno rilasciato un plus pack per la versione 2010 home

http://www.acronis.com/homecomputing/products/trueimage/plus-pack.html

che ovviamente costa altri 20 e passa euri

Joker84
18-08-2010, 20:55
capito...quindi il nuovo dovrebbe contenere solo la roba aggiunta dopo ...giusto??

rettifico.

il nuovo file .tib contiene anche la roba vecchia. ma non ce la possibilità di aggiungere nel file .tib solo i file recenti? :mbe:

tiz1965
18-08-2010, 22:05
a me è più grande di quello iniziale...sbaglio da qualk parte?:mbe:

Strano i miei sono tutti + piccoli, ho fatto giusto oggi il quinto.

Volevo aggiungere che una volta fatti tutti i file .tib, quando fai il riprispino in base a quello che scegli avrai quello che hai backuppato fino a quel momento, senza le eventuali aggiunte che sarebbero negli altri file .tib eventuali, successivi a quello utilizzato x il ripr., non so se sono stato chiaro nella spiegazione.

Carciofone
21-08-2010, 09:10
Onore al merito di quest'ottimo programma che mi ha salvato il culo nell'ennesima occasione. Dopo un cambio driver del controller raid del disco sistema ingovernabile, errore di boot, mbr corrotto

Sambuinter
23-08-2010, 13:30
salve a tutti, scusate se m'inserisco nella discussione. Volevo alcune info in riferimento a questo software e alle potenzialità dello stesso. Mi dite cosa posso fare con il softaware?
Io ho necessita di qualcosa che mi permetta di:

fare il backup dei dati
dati del tipo mp3, wma, file office, foto, video, divx....
ed inoltre fare backup incrementali....ad esempio un file word, excel che viene modificato in da x e poi rifmodificato in data x+1. il softaare riconosce le modifiche?

adynak
03-09-2010, 10:31
Sono passato da windows vista a windows 7 tramite dvd di windows 7. Prima di installare il nuovo sistema operativo, tuttavia, ho fatto un backup completo con Acronis 2010.
Oggi avevo necessità di recuperare un file nella cartella C:\User\Alessandro del backup di Vista, ma quando monto l'immagine e provo ad accedere alla cartella mi dice che non dispongo delle autorizzazioni necessarie (ovviamente Acronis lo uso con l'account da amministratore) ... sapete cosa posso fare?
Ho provato a dare un'occhiata al pannello sicurezza, ma non ci ho capito molto ad essere onesti. Risultano due account sconosciuti su quel disco (uno relativo all'utente e un altro all'amministratore della vecchia partizione con Vista).

Help :mc:

Fede
03-09-2010, 14:11
Domanda piu' "tecnica":
Qualcuno di voi per caso e' riuscito a modificare il folder predefinito di backup?!
Mi spiego:
Tutte le volte che devo fare/Ripristinare un backup devo puntualmente andarmi a ripescare la cartella in un disco differente.
Ed aggiungerei anche che mi sono stufato di cancellare cartelle "backup personali" sparse ovunque per i miei dischi.

Grazie mille a chiunque sia in grado di aiutarmi.

P.s: Ho gia' fatto ricerche in merito, e ho spulciato il registro, senza venirne a capo.
Grazie
Federico

Carciofone
05-09-2010, 06:47
Domanda piu' "tecnica":
Qualcuno di voi per caso e' riuscito a modificare il folder predefinito di backup?!
Mi spiego:
Tutte le volte che devo fare/Ripristinare un backup devo puntualmente andarmi a ripescare la cartella in un disco differente.
Ed aggiungerei anche che mi sono stufato di cancellare cartelle "backup personali" sparse ovunque per i miei dischi.

Grazie mille a chiunque sia in grado di aiutarmi.

P.s: Ho gia' fatto ricerche in merito, e ho spulciato il registro, senza venirne a capo.
Grazie
Federico
Anch'io ho notato questa cosa, ma un'opzione nelle opzioni non esiste: il programma ricorda l'ultima posizione utilizzata facendo un backup.
La riassegnazione delle lettere alle unità dipende dalla diversa rinumerazione che danno Windows e i controller, ma il programma le individua lo stesso correttamente perchè usa gli identificativi hardware.

jedy48
05-09-2010, 10:41
avete provato la nuova versione 2011?

sagitter79
06-09-2010, 14:54
domanda forse banale.
fatto il backup con acronis t.i. 2010, è possibile testare la propria immagine con virtualbox?
io c'ho provato ma, dopo il boot, si impalla tutto.
da premettere che il formati VDI per virtualbox l'ho fatto a partire dal file di backup.
suggerimenti?

Draven94
22-09-2010, 16:01
avete provato la nuova versione 2011?
UP

Carciofone
22-09-2010, 16:08
Totale delusione per la funzione di clonazione del disco. Non è stata in grado di fare il suo dovere con blocco del programma e riavvio forzato senza un nulla di fatto.

Draven94
22-09-2010, 16:21
Totale delusione per la funzione di clonazione del disco. Non è stata in grado di fare il suo dovere con blocco del programma e riavvio forzato senza un nulla di fatto.
Azz :mc:
Sinceramente ero interessato a sapere se una volta abilitato il boot da tasto (F10) o una volta utilizzata la funzione Try&Decide (che di fatto sovrascrive il normale boot con l'acronis loader) era stato risolto il problema dell'ibernazione con i recenti OS windows.

jedy48
22-09-2010, 16:41
Totale delusione per la funzione di clonazione del disco. Non è stata in grado di fare il suo dovere con blocco del programma e riavvio forzato senza un nulla di fatto.

io ho la 2011 e hò clonato un disco la scorsa settimana perfettamente

AUTOMAN
22-09-2010, 17:38
Totale delusione per la funzione di clonazione del disco. Non è stata in grado di fare il suo dovere con blocco del programma e riavvio forzato senza un nulla di fatto.

Ma ne ho fatti a decine senza problemi, mi sembra strano. Anzi, adesso che ci penso una volta su una macchina non c'è stato verso, ma ho staccato il disco, l'ho collegato su un'altro pc come secondario e l'ho clonato con quello.
Ho clonato il mio C proprio ieri sera passando da un Seagate 7200.12 da 500gb a uno da 1TB sempre Seagate. Ho incontrato un problema perchè passavo i dati tramite un box usb (quello nuovo l'avevo collegato li) e per qualche motivo mi si disconnetteva inspiegabilmente, poi l'ho messo su una porta sata libera della scheda madre e l'ho clonato bene. In quel disco c'erano 2 partizioni e gli ho fatto mantenere le capacità uguali al vecchio 256+256 e nel rimanente spazio ne ho creata un'altra da 500gb.
Comunque ripeto, per lavoro lo uso spesso e ne ho clonati parecchi di dischi, rararmente ho avuto incertezze. ;)

Carciofone
22-09-2010, 17:50
Sì, anch'io ho usato un box esterno usb. Forse dipende proprio da quello.

HSH
22-09-2010, 23:45
domanda forse banale.
fatto il backup con acronis t.i. 2010, è possibile testare la propria immagine con virtualbox?
io c'ho provato ma, dopo il boot, si impalla tutto.
da premettere che il formati VDI per virtualbox l'ho fatto a partire dal file di backup.
suggerimenti?

ma lascia stare il virtual box, per testare prendi un vecchio disco , ripristinaci sopra l'OS e vedi se va

Thebaro
24-09-2010, 11:46
versione 2010

2 backup perfettamente riusciti, clonazione partizioni.

Joker84
25-09-2010, 12:23
questo acronis veramente non lo capisco!!

ho fatto millemila backup della posta...e non riesco a fare nemmeno un recovery??


ma dove ****zz la mette la posta recevred???????????????? :muro: :muro: :muro: :muro:

jedy48
25-09-2010, 14:51
questo acronis veramente non lo capisco!!

ho fatto millemila backup della posta...e non riesco a fare nemmeno un recovery??


ma dove ****zz la mette la posta recevred???????????????? :muro: :muro: :muro: :muro:

scusa è,ma sei te che devi dirgli dove farla no? non di fidarti di dove la fa lui e possibilmente in un'altra partizione ( in una cartella dedicata) o HDD ;)

Joker84
25-09-2010, 18:19
scusa è,ma sei te che devi dirgli dove farla no? non di fidarti di dove la fa lui e possibilmente in un'altra partizione ( in una cartella dedicata) o HDD ;)

tengo dei file .tlb su l'hd esterno...ma quando vado a prendere quello piu recente per fare il recover...mi dice tt ok. ma quando apro outlook nn mi ha caricato una cippa :mbe:

jedy48
25-09-2010, 19:14
tengo dei file .tlb su l'hd esterno...ma quando vado a prendere quello piu recente per fare il recover...mi dice tt ok. ma quando apro outlook nn mi ha caricato una cippa :mbe:

per Outlok hò da diversi anni ABF Outlok Backup e funziona alla grande, nmon ricordo quanto lo pagai ma una volta acquistato + a vita :)

Joker84
25-09-2010, 19:39
per Outlok hò da diversi anni ABF Outlok Backup e funziona alla grande, nmon ricordo quanto lo pagai ma una volta acquistato + a vita :)

ok grazie :)


a questo punto mi faccio il backup direttamente della cartella di outlook sempre con acronis... invece di usare la funzionalità backup-mail :fagiano:

max60
30-09-2010, 13:48
Ma quando si fa un backup con il cd di avvio, tra le opzioni non c'è quella per verificare il file appena creato ?
Una volta mi è capitato di non riuscire a fare la restore di un'immagine e allora preferisco sempre fare la verifica dopo aver creato il .tlb.
Settimana scorsa ho fatto un'immagine a casa di un amico portandomi solo il cd di avvio (per non installare tutto il sw), ma alla fine non ho trovato questa opzione :confused:

HSH
30-09-2010, 14:20
sapete se c'è qualche offertona su qualche versione di acronis in giro?

Bower
03-10-2010, 03:58
Quali sono i pregi, i difetti e le peculiarità di questo programma nella sua ultima edizione rispetto i concorrenti?

Ha incompatiblità con seven o xp?

jedy48
03-10-2010, 09:30
Quali sono i pregi, i difetti e le peculiarità di questo programma nella sua ultima edizione rispetto i concorrenti?

Ha incompatiblità con seven o xp?

è il migliore che cè, ora cè la versione 2011,nessuna incompatibilità tutto alla grande ;)

HSH
03-10-2010, 13:48
è il migliore che cè, ora cè la versione 2011,nessuna incompatibilità tutto alla grande ;)

spero che l'abbiano un po alleggerita rispetto alla versione 2010.
per ilr esto, si sa che novità ci sono, per capire se conviene un upgrade ?
immagino sicuramente il supporto a nuovi chipset e poi?

Bower
03-10-2010, 16:55
è il migliore che cè, ora cè la versione 2011,nessuna incompatibilità tutto alla grande ;)

Grazie mille ;)

__miche__
03-10-2010, 20:40
Come faccio a spostare il sistema operativo da una partizione presente su un disco ad un'altro disco che è più grande della partizione-sorgente?

max60
03-10-2010, 20:53
Come faccio a spostare il sistema operativo da una partizione presente su un disco ad un'altro disco che è più grande della partizione-sorgente?

Non mi pare ci sia alcun problema, l'ho fatto tantissime volte.
E' il contrario che non puoi fare, dall'immagine di una partizione grande a una piccola.

__miche__
03-10-2010, 20:58
Non mi pare ci sia alcun problema, l'ho fatto tantissime volte.
E' il contrario che non puoi fare, dall'immagine di una partizione grande a una piccola.

ma io ho chiesto come faccio, non ho chiesto se ci sono problemi nel farlo :)

max60
03-10-2010, 21:05
Guarda non ricordo con precisione, ma credo che non ci sia bisogno di fare proprio niente.
Quando selezioni il disco di output, se questo è più grande non ci sono blocchi e il wizard prosegue fino alla conferma finale.
Perchè, ti ha chiesto qualcosa ?

__miche__
03-10-2010, 21:08
mi sono ritrovato col disco di destinazione avente dimensione massima 150 giga (come la partizione sorgente) e non 250 (capacità effettiva del disco di destinazione)

ma l'ho fatto con la versione 2010, forse con la 2011 cambia qualcosa

tiz1965
03-10-2010, 22:57
mi sono ritrovato col disco di destinazione avente dimensione massima 150 giga (come la partizione sorgente) e non 250 (capacità effettiva del disco di destinazione)

ma l'ho fatto con la versione 2010, forse con la 2011 cambia qualcosa

Io non ricordo bene, xchè è tanto tempo che non ci smanazzo con acronis, ma mi pare che nei vari passaggi ci sia un punto che ti permetta di scegliere la dimensione della partizione ove ripristinerai il s.o., se non sbaglio, questa possibilita' la da solo se il disco è + grande.

Si puo' anche ripristinare su un disco + piccolo, l'importante che i dati realmente scritti ci stiano.

Ciauz

bluefrog
07-10-2010, 18:25
Chiedo qui, come da consiglio di wjmat:

Ciao, ma se io eseguo un backup del sistema (intera partizione) di C: e H: (dove ho due installazioni di win 7 distinte, precisamente nei 2 WD Raptor in Raid 0) da Acronis True Image Home 2011 - perché devo formattare e ricreare la catena Raid a causa di un errore nella catena - posso richiamare il backup da Windows una volta reinstallato 7 in C: insieme ad Acronis 2011, oppure ho bisogno di un disco di avvio per fare ciò? Il file di backup (circa 37GB) si troverà in un'altra partizione, ovvero D: (dove tengo i dati).

In sostanza io voglio che ritorni tutto esattamente com'è adesso, ovvero con le rispettive installazioni di Win 7 in C: e H: - quindi la domanda è: si può richiamare un backup di sistema da windows stesso?

Grazie infinite a chi saprà aiutarmi, peraltro la cosa è abbastanza urgente.

jedy48
07-10-2010, 19:18
Chiedo qui, come da consiglio di wjmat:

Ciao, ma se io eseguo un backup del sistema (intera partizione) di C: e H: (dove ho due installazioni di win 7 distinte, precisamente nei 2 WD Raptor in Raid 0) da Acronis True Image Home 2011 - perché devo formattare e ricreare la catena Raid a causa di un errore nella catena - posso richiamare il backup da Windows una volta reinstallato 7 in C: insieme ad Acronis 2011, oppure ho bisogno di un disco di avvio per fare ciò? Il file di backup (circa 37GB) si troverà in un'altra partizione, ovvero D: (dove tengo i dati).

In sostanza io voglio che ritorni tutto esattamente com'è adesso, ovvero con le rispettive installazioni di Win 7 in C: e H: - quindi la domanda è: si può richiamare un backup di sistema da windows stesso?

Grazie infinite a chi saprà aiutarmi, peraltro la cosa è abbastanza urgente.
si, basta che tu klicchi sull'immagine salvata col destro e fai ripristina ;) ti chiede di riavviare e la rimette

bluefrog
07-10-2010, 19:58
si, basta che tu klicchi sull'immagine salvata col destro e fai ripristina ;) ti chiede di riavviare e la rimette

Perrrrrfect...grazie ;)

p.s.
bell'avatar...chi è? :)

Bruber78
08-10-2010, 10:49
Ho effettuato diversi back-up e clonazioni del mio HARD DISK con Acronis 11 e vorrei sapere se tali salvataggio potranno essere sfruttati dalle nuovi versioni quali la 2010 e la 2011

Grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
08-10-2010, 11:06
Ho effettuato diversi back-up e clonazioni del mio HARD DISK con Acronis 11 e vorrei sapere se tali salvataggio potranno essere sfruttati dalle nuovi versioni quali la 2010 e la 2011

Grazie!

Per le clonazioni non vedo cosa c'è da sfruttare, per i backup e le immagini delle partizioni, Acronis come del resto i concorrenti, garantisce la piena retrocompatibilità. Quindi è sempre possibile usare i file generati con le precedenti versioni del programma.

Non è invece garantito il contrario.


Saluti.

nik57
11-10-2010, 22:45
mi serve la procedura per avviare acronis dal boot di ubuntu 10.04 (grub2), l'ho fatto qualche mese fa sul portatile, ma ho formattato la partizione dove avevo salvato la procedura.....

in pratica ho ubuntu 10.04 in dualboot con xp ed acronis 2010; all'avvio posso scegliere se avviare xp, ubuntu o Acronis secure zone, tutto funzionante;
ora devo formattare e reinstallare gli stessi so, ma non ricordo la procedura
per integrare la acronis secure zone nel botloader di ubuntu

qualcuno lo ha fatto?
grazie

KJx89
19-10-2010, 11:00
Ragazzi, domandona, il True Image Echo WS funziona con Vista 64bit?
Saluti
Kappa

verscio
19-10-2010, 13:01
scusate ho sbagliato forum

Nicodemo Timoteo Taddeo
19-10-2010, 14:09
Ragazzi, domandona, il True Image Echo WS funziona con Vista 64bit?



Direi di sì:

http://www.acronis.it/promo/choose-true-image/index.html?source=it_google&keyword=acronis+website&c=2639692727&k=acronis&gclid=CKm3gJH_1JoCFQ0FZgod-xhI2Q

Acronis True Image Echo Workstation crea un'immagine esatta del disco rigido del computer e consente di effettuare il backup di singoli file o cartelle. È possibile eseguire attività di backup su più computer contemporaneamente su sistemi Windows a 64-bit e a 32-bit grazie alle sue capacità di gestione remota centralizzata.



Saluti.

KJx89
19-10-2010, 20:40
Direi di sì:

http://www.acronis.it/promo/choose-true-image/index.html?source=it_google&keyword=acronis+website&c=2639692727&k=acronis&gclid=CKm3gJH_1JoCFQ0FZgod-xhI2Q

Acronis True Image Echo Workstation crea un'immagine esatta del disco rigido del computer e consente di effettuare il backup di singoli file o cartelle. È possibile eseguire attività di backup su più computer contemporaneamente su sistemi Windows a 64-bit e a 32-bit grazie alle sue capacità di gestione remota centralizzata.



Saluti.

Eppure sto facendo i salti mortali per collegare il "server" con su Win Vista Business 64bit, ai vari pc con Win XP, in rete...
Saluti
Kappa

Paky
24-10-2010, 12:10
ragazzi , un consiglio

fatto il backup di win7, 7giga circa

il metodo + rapido per mettere su DVD sia l'immagine che il programma di ripristino avviabile?

Draven94
26-10-2010, 13:51
Azz :mc:
Sinceramente ero interessato a sapere se una volta abilitato il boot da tasto (F10) o una volta utilizzata la funzione Try&Decide (che di fatto sovrascrive il normale boot con l'acronis loader) era stato risolto il problema dell'ibernazione con i recenti OS windows.
Dunque, a distanza di tempo ho provato la recente versione 2011, ma ho notato che una volta "caricato" acronis loader la ripresa dall'ibernazione va a farsi benedire :cry:

Gregor
29-10-2010, 10:39
Ho sempre usato la versione 2009 su cd dal boot. Mai un problema, sia con notebook che con fissi.
Adesso mi trovo con un nb Fujitsu Esprimo...e quando faccio il boot da cd del sw citato, non mi rileva alcun hdd :confused: :muro:
Non ho raid o config. particolari! E' un comune disco sata da 2,5" :mbe:
Come mai? Ma soprattutto come faccio a fare un'immagine del suddetto nb?
Tnx! ;)

HSH
29-10-2010, 11:41
si vede che non ha i driver di quel chipset!
ti tocca provare con una versione aggiornata, tipo la 2010 o 2011 già che ci sei

Gregor
29-10-2010, 11:51
si vede che non ha i driver di quel chipset!
ti tocca provare con una versione aggiornata, tipo la 2010 o 2011 già che ci sei

Ah ecco :(
Tnx!

MikX
30-10-2010, 13:55
ho una domanda semplice semplice, al boot è possibile nascondere l'avviso che dice di premere f11 per ripristinare?

jedy48
30-10-2010, 18:01
ho una domanda semplice semplice, al boot è possibile nascondere l'avviso che dice di premere f11 per ripristinare?

si, basta che lo disabiliti :D

MikX
30-10-2010, 18:01
haha. vorrei che funzionasse ugualmente però...

Draven94
06-11-2010, 13:37
Scusate, poichè mi sto affacciando al mondo unix solo recentemente, è possibile, usando il live cd di acronis, effettuare il ghost di una distro installata su file system ext3 o ext4?

jedy48
06-11-2010, 16:36
Scusate, poichè mi sto affacciando al mondo unix solo recentemente, è possibile, usando il live cd di acronis, effettuare il ghost di una distro installata su file system ext3 o ext4?

non ho mai provato , ma credo di si a sentire un conoscente che anche lui usa ubuntu su un'altro HDD .cmq lo provo a fare anche io

nik57
06-11-2010, 18:16
se intendi fare un backup ed eventualmente ripristinarla, si è possibile (lo faccio normalmente), ma solo da win;
l'immagine di ubuntu la faccio da da xp, po con il cd (o chiavetta, SD..) la ripristino; comunque tieni conto che l'immagine di linux viene più grande (calcola un 50% della reale) rispetto a quella di windows almeno con la versione 10

Aggiornamento
visto che sto preparando un pc per una nipotina, ho provato il cd live e, sorpresa (ma d'altra parte era logico vista la sua funzione), è possibile sia creare che ripristinare un'immagine tib senza che acronis sia stato installato (ho usato la live del mio pc...);
quindi la risposta alla tua domanda è si, è possibile creare/ripristinare l'immagine di una qualunque partizione win, linux, dati ecc

HSH
06-11-2010, 20:34
domanda: qualcuno con la home 2010 ha provato ad installare la home 2011? non mi chiede minimamente di fare l'aggiornamento .... tocca togliere e rimettere tutto a mano?

jedy48
06-11-2010, 21:46
domanda: qualcuno con la home 2010 ha provato ad installare la home 2011? non mi chiede minimamente di fare l'aggiornamento .... tocca togliere e rimettere tutto a mano?

si, ma te lo toglie la 2011

HSH
07-11-2010, 01:30
ah quindi alla fine lo fa anche se non lo dice.. bene grz

Draven94
08-11-2010, 08:35
non ho mai provato , ma credo di si a sentire un conoscente che anche lui usa ubuntu su un'altro HDD .cmq lo provo a fare anche io

se intendi fare un backup ed eventualmente ripristinarla, si è possibile (lo faccio normalmente), ma solo da win;
l'immagine di ubuntu la faccio da da xp, po con il cd (o chiavetta, SD..) la ripristino; comunque tieni conto che l'immagine di linux viene più grande (calcola un 50% della reale) rispetto a quella di windows almeno con la versione 10

Aggiornamento
visto che sto preparando un pc per una nipotina, ho provato il cd live e, sorpresa (ma d'altra parte era logico vista la sua funzione), è possibile sia creare che ripristinare un'immagine tib senza che acronis sia stato installato (ho usato la live del mio pc...);
quindi la risposta alla tua domanda è si, è possibile creare/ripristinare l'immagine di una qualunque partizione win, linux, dati ecc
Perfetto, grazie ad entrambi

jedy48
08-11-2010, 08:45
Perfetto, grazie ad entrambi

ho fatto una prova, ho 2 Ubuntu su 2 HDD diversi e Windows 7 su uno con cassetto estraibile, ho fatto l'immagine di un Ubuntu da windows e ho fatto "casino" su un disco con Ubuntu apposta, (ci ho istallato sopra una versione musulmana di una distro per vedere ) dopo ho provato a ripristinare Ubuntu ed è andato bene, quindi funziona

angelot
15-11-2010, 15:51
Ho appena acquistato l'ultima versione del programma, ho creato il backup dell'HD principale, che ha XP SP3 ed è da 120 Gb (quattro partizioni da 70/30/10/5 Gb circa). Ora vorrei trasferire il tutto su un altro HD da 300 Gb, ma in modo che diventi poi l'HD principale (sostituendo quello da 120 Gb che sta per saltare) e la maggiore dimensione venga distribuita nelle quattro partizioni. Come devo procedere? Ho letto l'help ma non non è che abbia capito gran che, perchè non scende in particolari pratici. Devo collegare il nuovo HD (in realtà è usato e ha dentro molta roba tra cui XP, ma posso cancellare tutto, è roba che non mi serve) come slave del vecchio, e poi?...

jedy48
15-11-2010, 15:58
Ho appena acquistato l'ultima versione del programma, ho creato il backup dell'HD principale, che ha XP SP3 ed è da 120 Gb (quattro partizioni da 70/30/10/5 Gb circa). Ora vorrei trasferire il tutto su un altro HD da 300 Gb, ma in modo che diventi poi l'HD principale (sostituendo quello da 120 Gb che sta per saltare) e la maggiore dimensione venga distribuita nelle quattro partizioni. Come devo procedere? Ho letto l'help ma non non è che abbia capito gran che, perchè non scende in particolari pratici. Devo collegare il nuovo HD (in realtà è usato e ha dentro molta roba tra cui XP, ma posso cancellare tutto, è roba che non mi serve) come slave del vecchio, e poi?...

attacchi anche quello,o slave o no è lo stesso cancelli prima il vecchio XP e poi fai copia HDD e aspetti e ti copia tutto

angelot
15-11-2010, 16:53
Ti ringrazio per la risposta. :)
Allora... vediamo se ho capito: dopo aver collegato il secondo HD, avvio il PC e da Windows ne cancello il contenuto, poi faccio partire True Image e gli faccio copiare l'immagine sul HD nuovo (si fa per dire) con Ripristina Backup. Ma come andrà a finire col fatto che quello nuovo è più grande? le partizioni del vecchio saranno copiate uguali? e se sì, la differenza di spazio come sarà gestita?
Alla fine, poi, devo spegnere il PC, scollegare il vecchio HD e lasciare solo il nuovo? il Pc a quel punto partirà col nuovo come se fosse il vecchio?

jedy48
15-11-2010, 19:21
Ti ringrazio per la risposta. :)
Allora... vediamo se ho capito: dopo aver collegato il secondo HD, avvio il PC e da Windows ne cancello il contenuto, poi faccio partire True Image e gli faccio copiare l'immagine sul HD nuovo (si fa per dire) con Ripristina Backup. Ma come andrà a finire col fatto che quello nuovo è più grande? le partizioni del vecchio saranno copiate uguali? e se sì, la differenza di spazio come sarà gestita?
Alla fine, poi, devo spegnere il PC, scollegare il vecchio HD e lasciare solo il nuovo? il Pc a quel punto partirà col nuovo come se fosse il vecchio?

non ripristina backup, ma clona disco e si parte come fosse il vecchio

angelot
16-11-2010, 05:49
Umh, vedi? da buon vecchietto rimbambito già sbagliavo: ;) clonazione invece che backup e ripristino? ok, grazie.

angelot
16-11-2010, 16:28
Oggi mi è successa una cosa strana: ho provato a rifare (così, tanto per provare l'incrementale) un backup intero del vecchio HD (che ieri mi era riuscito senza problemi) ma questa volta dopo un minuto mi è apparso il messaggio:

Impossibile leggere dati dal disco
Impossibile leggere dal settore 4527 del disco rigido 1.
Lettura dello snapshot non riuscita (0x10c45a) errore CRC (0x100155).

Come mai? ieri tutto bene e oggi no? e cosa vuol dire questo messaggio? :confused:

jedy48
16-11-2010, 17:30
Oggi mi è successa una cosa strana: ho provato a rifare (così, tanto per provare l'incrementale) un backup intero del vecchio HD (che ieri mi era riuscito senza problemi) ma questa volta dopo un minuto mi è apparso il messaggio:

Impossibile leggere dati dal disco
Impossibile leggere dal settore 4527 del disco rigido 1.
Lettura dello snapshot non riuscita (0x10c45a) errore CRC (0x100155).

Come mai? ieri tutto bene e oggi no? e cosa vuol dire questo messaggio? :confused:

oggi siamo vivi domani no,potrebbe essere un settore danneggiato, provato a rifarla?

angelot
16-11-2010, 18:37
Sì, tre volte, e appare lo stesso messaggio, mentre ieri il backup è andato a buon fine senza problemi. Forse è il guasto al HD che procede. Però ora mi chiedo se non si verificherà qualche errore durante la clonazione, rendendola impossibile...

flapane
17-11-2010, 19:42
Sembra che il 2011 sia una vera schifezza, peggio ancora del 2010, che ogni tanto faceva il backup incrementale al posto del differenziale, via rete.
Come se non bastassero i problemi (ammessi UFFICIALMENTE sul loro forum) con il pannello di integrazione in Windows che NON si può eliminare, ed ingigantisce le finestre, se si lavora ad oltre 96dpi.

Dopo aver eseguito via rete un backup FULL del disco secondario, un mesetto fa, ed aver impostato il backup successivo al primo come DIFFERENZIALE, vedo che siamo ad ormai 20gb trasferiti, e mancano circa 9 ore.
Tutto ciò E'IMPOSSIBILE, in quanto nell'ultimo mese sono solo stati aggiunti circa 6gb di fotografie, e 2gb di avi.

Perchè, perchè dev'essere così complicato fare il backup su Windows?:doh:

edit: Ah ecco, ora si è direttamente interrotto... alla grande, di bene in meglio.

edit2: E infatti, stesso problema http://forum.acronis.com/forum/16148
E vai vai... tu intanto compra i software, poi noi con calma fixiamo i bug, come è abitudine negli ultimi anni con la totalità delle software house. :)

angelot
18-11-2010, 04:43
Prima prova di clonazione: un disastro! :(
In breve: dopo il riavvio, e prima della partenza effettiva della clonazione, vengono rilevati nel HD vecchio tre settori 'impossibili' da leggere. Io faccio ignorare e continuare la clonazione (giusto per esperimento), che procede senza altri problemi. Alla fine, dopo averlo impostato come master, il nuovo disco non si avvia e non viene più riconosciuto nemmeno come slave, quindi non si può più nè formattare nè cancellare. In pratica un disco zombie che viene visto solo dal BIOS. Inoltre, con questo disco zombie anche collegato come slave, non mi partono più nè la console di ripristino di XP, nè il disco di emergenza Knoppix. Qualcuno ha un'idea per come fare almeno a riformattare il disco clone?

P.S.
la cosa più strana è che, nonostante quei tre settori 'presunti' illegibili, il HD vecchio, per ora, funziona ancora.

max60
18-11-2010, 07:45
...vengono rilevati nel HD vecchio tre settori 'impossibili' da leggere...
Hai provato a fare una passata con HDD Regenerator ?
In molti casi riesce a mettere a posto i settori danneggiati, poi potresti riprovare la clonazione.

jedy48
18-11-2010, 10:18
Hai provato a fare una passata con HDD Regenerator ?
In molti casi riesce a mettere a posto i settori danneggiati, poi potresti riprovare la clonazione.

è gratuito?

max60
18-11-2010, 10:46
No però se hai solo un settore danneggiato te lo dovrebbe riparare ugualmente.
O comunque dovrebbe dirti se è in grado di farlo.

angelot
18-11-2010, 14:33
Il problema dei tre settori illeggibili l'ho sistemato con lo scandisk configurato per fare l'analisi della superficie: mi ha rilevato tre cluster corrispondenti a tre files che non riusciva a riparare, e poi li ho cancellati; ma ora mi ritrovo col HD sul quale ho clonato, che pare bruciato: anche come slave non si riesce a visualizzare in esplora risorse e non permette il funzionamento nè di Knoppix, nè della console di ripristino di XP, nè il funzionamento del cd di XP in avvio, e viene solo rilevato correttamente dal BIOS. Come faccio a visualizzarne e cancellarne il contenuto, o formattarlo?
Oltrettuto quello per fortuna è un HD vecchio, ma funzionante, che ho usato per fare una prova, ma ora ho paura a effettuare la clonazione su uno nuovo che ho comprato stamane, per paura che mi bruci pure quello. :(

jedy48
18-11-2010, 16:35
Il problema dei tre settori illeggibili l'ho sistemato con lo scandisk configurato per fare l'analisi della superficie: mi ha rilevato tre cluster corrispondenti a tre files che non riusciva a riparare, e poi li ho cancellati; ma ora mi ritrovo col HD sul quale ho clonato, che pare bruciato: anche come slave non si riesce a visualizzare in esplora risorse e non permette il funzionamento nè di Knoppix, nè della console di ripristino di XP, nè il funzionamento del cd di XP in avvio, e viene solo rilevato correttamente dal BIOS. Come faccio a visualizzarne e cancellarne il contenuto, o formattarlo?
Oltrettuto quello per fortuna è un HD vecchio, ma funzionante, che ho usato per fare una prova, ma ora ho paura a effettuare la clonazione su uno nuovo che ho comprato stamane, per paura che mi bruci pure quello. :(

non credo che lo bruci Acronis :D

angelot
18-11-2010, 17:23
Aggiornamento finale:
il disco-cavia è morto, e non si capisce perchè, però ho deciso di tentare lo stesso una clonazione su un disco nuovo di pacca acquistato oggi, ma l'ho fatto facendo partire il tutto da CD di avvio di Acronis: ok, tutto è andato liscio: vi sto giusto scrivendo dal disco nuovo. :) Probabilmente il disco usato per l'esperimento precedente, era a sua volta difettoso e ha ceduto del tutto durante la clonazione. :confused:

Draven94
18-11-2010, 23:48
Sembra che il 2011 sia una vera schifezza, peggio ancora del 2010, che ogni tanto faceva il backup incrementale al posto del differenziale, via rete.
Come se non bastassero i problemi (ammessi UFFICIALMENTE sul loro forum) con il pannello di integrazione in Windows che NON si può eliminare, ed ingigantisce le finestre, se si lavora ad oltre 96dpi.

Dopo aver eseguito via rete un backup FULL del disco secondario, un mesetto fa, ed aver impostato il backup successivo al primo come DIFFERENZIALE, vedo che siamo ad ormai 20gb trasferiti, e mancano circa 9 ore.
Tutto ciò E'IMPOSSIBILE, in quanto nell'ultimo mese sono solo stati aggiunti circa 6gb di fotografie, e 2gb di avi.

Perchè, perchè dev'essere così complicato fare il backup su Windows?:doh:

edit: Ah ecco, ora si è direttamente interrotto... alla grande, di bene in meglio.

edit2: E infatti, stesso problema http://forum.acronis.com/forum/16148
E vai vai... tu intanto compra i software, poi noi con calma fixiamo i bug, come è abitudine negli ultimi anni con la totalità delle software house. :)

Io dalla versione 2009 sto aspettando ancora che mettino a posto la "compatibilità" con i processi di ibernazione e sospensione ma a quanto pare tale difetto interessa solo me :D

jedy48
19-11-2010, 08:46
Sembra che il 2011 sia una vera schifezza, peggio ancora del 2010, che ogni tanto faceva il backup incrementale al posto del differenziale, via rete.
Come se non bastassero i problemi (ammessi UFFICIALMENTE sul loro forum) con il pannello di integrazione in Windows che NON si può eliminare, ed ingigantisce le finestre, se si lavora ad oltre 96dpi.

Dopo aver eseguito via rete un backup FULL del disco secondario, un mesetto fa, ed aver impostato il backup successivo al primo come DIFFERENZIALE, vedo che siamo ad ormai 20gb trasferiti, e mancano circa 9 ore.
Tutto ciò E'IMPOSSIBILE, in quanto nell'ultimo mese sono solo stati aggiunti circa 6gb di fotografie, e 2gb di avi.

Perchè, perchè dev'essere così complicato fare il backup su Windows?:doh:

edit: Ah ecco, ora si è direttamente interrotto... alla grande, di bene in meglio.

edit2: E infatti, stesso problema http://forum.acronis.com/forum/16148
E vai vai... tu intanto compra i software, poi noi con calma fixiamo i bug, come è abitudine negli ultimi anni con la totalità delle software house. :)
come tutti i software dipende molto dalle configurazioni dei PC presumo,a me funziona benissimo ;)

flapane
19-11-2010, 11:38
I problemi elencati sono ammessi dagli sviluppatori stessi, la cosa è grave.
Ripeto, questa "triste moda" degli ultimi anni (utlimi, poi... almeno 7/8) di far fare ai clienti da cavie è semplicemente vomitevole...
Una volta, complice la scarsità di banda larga, le patch non erano così frequenti, idem i problemi con softwares/giochi, quantomeno per quanto riguarda la mia esperienza negli anni.

Mel_Gibson
30-11-2010, 04:25
Se volessi comprarmi un pc nuovo, e dopo aver installato un po' di programmi senza fare molte modifiche al sistema facessi un backup completo della partizione con windows secondo voi sarebbe una cosa saggia?

xcdegasp
30-11-2010, 06:38
considera che se un giorno dovrai usare questo backup per ripristinare il pc perderesti ovviamente tutto cio' che è stato installato o salvato dopo.

secondo me, ed è quello che uso io di sistema, il metodo migliore è semplicemente dividere l'hdd in 3 partizioni:
c:\ solo sistema operativo + antivirus + firewall + antimalware
e:\ tutti i programmi e i files
x:\ partizione FAT32 di 10gb solo per il file di paging

così eventualmente dovesse non funzionare più nulla formatti solamente c:\ e via.. ecco magari fatti un'immagine di questa appena l'hai ridimensionata così non devi passare il tempo a reinstallare il sistema operativo e tutti i driver. sopratutto non hai un backup dalle dimensioni abnormi ma solo delle nuove dimensioni che hai dato a c:\ :D

Mel_Gibson
30-11-2010, 08:03
considera che se un giorno dovrai usare questo backup per ripristinare il pc perderesti ovviamente tutto cio' che è stato installato o salvato dopo.

secondo me, ed è quello che uso io di sistema, il metodo migliore è semplicemente dividere l'hdd in 3 partizioni:
c:\ solo sistema operativo + antivirus + firewall + antimalware
e:\ tutti i programmi e i files
x:\ partizione FAT32 di 10gb solo per il file di paging

così eventualmente dovesse non funzionare più nulla formatti solamente c:\ e via.. ecco magari fatti un'immagine di questa appena l'hai ridimensionata così non devi passare il tempo a reinstallare il sistema operativo e tutti i driver. sopratutto non hai un backup dalle dimensioni abnormi ma solo delle nuove dimensioni che hai dato a c:\ :D


Grazie del suggerimento, in caso però volessi avere un dual boot la cosa si farebbe piu difficile?

jedy48
30-11-2010, 10:33
considera che se un giorno dovrai usare questo backup per ripristinare il pc perderesti ovviamente tutto cio' che è stato installato o salvato dopo.

secondo me, ed è quello che uso io di sistema, il metodo migliore è semplicemente dividere l'hdd in 3 partizioni:
c:\ solo sistema operativo + antivirus + firewall + antimalware
e:\ tutti i programmi e i files
x:\ partizione FAT32 di 10gb solo per il file di paging

così eventualmente dovesse non funzionare più nulla formatti solamente c:\ e via.. ecco magari fatti un'immagine di questa appena l'hai ridimensionata così non devi passare il tempo a reinstallare il sistema operativo e tutti i driver. sopratutto non hai un backup dalle dimensioni abnormi ma solo delle nuove dimensioni che hai dato a c:\ :D

ciao xcdegasp
riguardo a questo : e:\ tutti i programmi e i files
tutti i programmi intendi quelli istallati invece che in C :programmi in una partizione accanto?

xcdegasp
30-11-2010, 13:00
Grazie del suggerimento, in caso però volessi avere un dual boot la cosa si farebbe piu difficile?

piuttosto con virtualbox crea una virtualmachine con il sistema operativo che desideri usare ogni tanto. è sicuramente la miglior decisione sopratutto dinamica perchè in qualsiasi momento puoi fare marcia indietro senza modificare ogni volta le partizioni e molto meno invadente :D

xcdegasp
30-11-2010, 13:08
ciao xcdegasp
riguardo a questo : e:\ tutti i programmi e i files
tutti i programmi intendi quelli istallati invece che in C :programmi in una partizione accanto?

sì intendo tutte quelle cose che andrai ad installare e che non sono contemplabili come anntivirus, firewall e antimalware :)
forse solo flashplayer vuole per forza di cose c:\ ma java e tutti gli altri si installano senza problemi in e:\ (o un altra lettera a proprio piacimento)

io per dire ho questa configurazione:
c:\ 60gb (seven 64bit) consiglio i 32bit
d:\ masterizzatore
e:\ 240gb
x:\ 10Gb FAT32 (per file di paging)
z:\ 140gb (spazio ancora vergine)

in z:\ volevo salvare un immagine disco ma non ho ancora deciso se reinstallare il notebook attraverso un iso che andrei a calibrare a dovere o se salvare un attuale immagine di c:\

jedy48
30-11-2010, 13:18
sì intendo tutte quelle cose che andrai ad installare e che non sono contemplabili come anntivirus, firewall e antimalware :)
forse solo flashplayer vuole per forza di cose c:\ ma java e tutti gli altri si installano senza problemi in e:\ (o un altra lettera a proprio piacimento)

io per dire ho questa configurazione:
c:\ 60gb (seven 64bit) consiglio i 32bit
d:\ masterizzatore
e:\ 240gb
x:\ 10Gb FAT32 (per file di paging)
z:\ 140gb (spazio ancora vergine)

in z:\ volevo salvare un immagine disco ma non ho ancora deciso se reinstallare il notebook attraverso un iso che andrei a calibrare a dovere o se salvare un attuale immagine di c:\

grazie tante,al prossimo format provo a fare così,ora non si può spostare tutto vero?

HSH
30-11-2010, 13:41
ci sarebbe da dibattere sul fatto che mettere il pagefile su un altra partizione possa migliorare le cose....
cmq grazie dell'info sul 2011, stavo quasi per togliere il 10 :cool:

xcdegasp
30-11-2010, 13:54
l'uso del paginfile su altra partizione deriva dal vantaggio intrinseco del file system FAT32 per quest'uso quindi nella gestione dei dati non tanto per stabilità che possa derivarne a windows.
il file system NTFS è stata una grande innovazione ma in alcuni ambiti non è la migliore scelta tra quelle possibili :)


grazie tante,al prossimo format provo a fare così,ora non si può spostare tutto vero?

puoi ridimensionare i dischi ma fino ad un certo punto cioè non puoi stravolgerli pesantemente senza incontrare problemi.. la miglior cosa è farlo a sistema vuoto se questo non fosse possibile allora puoi ripartizionarli nella prima accensione dopo averlo comprato ma non troppo più in la' :)

jedy48
30-11-2010, 15:41
l'uso del paginfile su altra partizione deriva dal vantaggio intrinseco del file system FAT32 per quest'uso quindi nella gestione dei dati non tanto per stabilità che possa derivarne a windows.
il file system NTFS è stata una grande innovazione ma in alcuni ambiti non è la migliore scelta tra quelle possibili :)




puoi ridimensionare i dischi ma fino ad un certo punto cioè non puoi stravolgerli pesantemente senza incontrare problemi.. la miglior cosa è farlo a sistema vuoto se questo non fosse possibile allora puoi ripartizionarli nella prima accensione dopo averlo comprato ma non troppo più in la' :)

grazie, ma a sistema appena istallato si può far di tutto no,poi diciamo su un HDD da 500 Gb già diviso in 3 partizioni, una di 89 Gb o 90 per Windows 7,le altre ne ho 1 da 200 per salvarci le immagini di True Image, e l'altra è per il resto diciamo programmi comprati o scaricati freeware ,quest'ultima con Acronis Disk Director posso ridimensionarla e farne un'altra in Fat 32 di 15 / 18 Gb per il file di pagin ( hò 8 Gb di ramm )

xcdegasp
30-11-2010, 15:56
sì da appena installato puoi senza problemi :)
per il file di paging vedo che già 10 gb sono ampiamente sufficenti ma se vuoi stare molto largo allora sì 18gb :D

Melegna10
30-11-2010, 16:41
Con True Image 2010 mi succede una cosa strana che mi allarma un pochino e non mi fa sentire sicuro. Ad esempio: se esplorando l'immagine del PC vado a selezionare la cartella "Desktop" succede che non mi ritrovo tutti i collegamenti ai programmi che realmente avevo sul PC nel momento in cui avevo fatto l'immagine. Alcuni si, alcuni no. Perchè accade questo?

Mel_Gibson
30-11-2010, 20:25
piuttosto con virtualbox crea una virtualmachine con il sistema operativo che desideri usare ogni tanto. è sicuramente la miglior decisione sopratutto dinamica perchè in qualsiasi momento puoi fare marcia indietro senza modificare ogni volta le partizioni e molto meno invadente :D

Ok, ma se devo usare la scheda video, o altro hardware, su virtualbox e simili non sono limitato?

Optik
01-12-2010, 09:50
Un saluto a tutti.
Mi sono letto diligentemente tutte le 184 pagine, ma il dubbio mi è rimasto. Ho installato pochi mesi fa Win7 Pro 64bit su PC nuovo. Da allora gli faccio fare ogni settimana il backup completo di Windows, con immagine di sistema e file e cartelle utenti. Il tutto su un altro HD interno. Non ho mai verificato se il tutto funge!! (non ce n'è stato bisogno). I dubbi sono:

1) è sicuro il ripristino di Win7? (penso di no visto che usate Acronis);

2) se dovessi usare Acronis (leggo 10 da voi, ma sul Sito sembra che l'11 ora sia a posto) andrebbe in conflitto con le immagini di Windows già create?

3)Vorrei prendere un altro HD (magari USB o eSATA) solo per Acronis: potrei fare qui l'immagine con Acronis mantenendo sull'altro HD l'ultima immagine di Win7, per poi cancellarla a migrazione finita?

Grazie.

xcdegasp
01-12-2010, 11:25
Ok, ma se devo usare la scheda video, o altro hardware, su virtualbox e simili non sono limitato?

sei limitato solo se devi farci grafica 3D o gaming nel qual caso un windows sulla macchina fisica basta e avanza :D

xcdegasp
01-12-2010, 11:35
Un saluto a tutti.
Mi sono letto diligentemente tutte le 184 pagine, ma il dubbio mi è rimasto. Ho installato pochi mesi fa Win7 Pro 64bit su PC nuovo. Da allora gli faccio fare ogni settimana il backup completo di Windows, con immagine di sistema e file e cartelle utenti. Il tutto su un altro HD interno. Non ho mai verificato se il tutto funge!! (non ce n'è stato bisogno). I dubbi sono:

1) è sicuro il ripristino di Win7? (penso di no visto che usate Acronis);

2) se dovessi usare Acronis (leggo 10 da voi, ma sul Sito sembra che l'11 ora sia a posto) andrebbe in conflitto con le immagini di Windows già create?

3)Vorrei prendere un altro HD (magari USB o eSATA) solo per Acronis: potrei fare qui l'immagine con Acronis mantenendo sull'altro HD l'ultima immagine di Win7, per poi cancellarla a migrazione finita?

Grazie.

il problema di questi backup che stai facendo è che nel momento in cui crei il backup devi essere assolutamente certo che il pc non sia infetto o comunque debba essere perfettamente funzionante perchè altriemnti porti il problema nell'immagine di backup vanificando quindi il tutto.
oltre a questo si aggiunge la necessità di grande spazio disco sul lungo periodo perchè o tieni tutto sempre ma impazzisci quando ci sarà da fare il restore, oppure a cadenza regolare fai un backup completo e 3 o 4 backup incrementali e via così cancellando i precedenti.

in ambiente domestico credo non sia la situazione ideale questo metodo perchè è estenuante e oneroso, ma questa è una mia personalissima valutazione.

acronis esegue un'immagine della partizione che vuoi mantenere come backup, quindi puoi fare solo C:\ oppure più partizioni a tua scelta quindi poi puoi anche smettere con i backup di windows :)

jedy48
01-12-2010, 13:28
Un saluto a tutti.
Mi sono letto diligentemente tutte le 184 pagine, ma il dubbio mi è rimasto. Ho installato pochi mesi fa Win7 Pro 64bit su PC nuovo. Da allora gli faccio fare ogni settimana il backup completo di Windows, con immagine di sistema e file e cartelle utenti. Il tutto su un altro HD interno. Non ho mai verificato se il tutto funge!! (non ce n'è stato bisogno). I dubbi sono:

1) è sicuro il ripristino di Win7? (penso di no visto che usate Acronis);

2) se dovessi usare Acronis (leggo 10 da voi, ma sul Sito sembra che l'11 ora sia a posto) andrebbe in conflitto con le immagini di Windows già create?

3)Vorrei prendere un altro HD (magari USB o eSATA) solo per Acronis: potrei fare qui l'immagine con Acronis mantenendo sull'altro HD l'ultima immagine di Win7, per poi cancellarla a migrazione finita?

Grazie.
io uso da quando cè True Image,ora sono alla versione 2011 e ti descivo come faccio io,poi ti regoli :)
istallo Windows , lo attivo via telefono 1° bakup
poi istallo un antivirus e faccio Windows Update una volta accertato che funziona bene un'altro bakup completo a solo e tutti in un HDD secondario su un cassetto estraibile che quando non mi serve lascio "scollegato"
istallo Office 2007 e faccio di nuovo winupdate e salvo un'altra immagine completa
poi finisco tutto con programmi di grafica ecc. e salvo di nuovo, ma tutto in genere nel solito giorno e tutto in quell'HDD estraibile, le immagini ognuna in una sua cartella col nome che gli assegno al momento ;)

Optik
01-12-2010, 18:08
Grazie a tutti e due.
Il dubbio è: posso usare True Image mentre ci sono ancora archiviate le immagini create con Win7?

jedy48
01-12-2010, 19:27
Grazie a tutti e due.
Il dubbio è: posso usare True Image mentre ci sono ancora archiviate le immagini create con Win7?

certo, basta che tu segua delle..precauzioni tipo dargli un nome a piacere tuo o meglio ancora fare come faccio io, crei una cartella,gli dai il nome che ti sembra meglio con in fondo...tipo windows 7 .tib , dentro ci fai un file di testo con la descrizione di cosa hai messo istallato o altro,poi l'immagine la salvi dentro quella cartella e così via con quante ne vuoi fare;)

MozillaBest
01-12-2010, 23:47
sei limitato solo se devi farci grafica 3D o gaming nel qual caso un windows sulla macchina fisica basta e avanza :D

Se non sbaglio per usare macchine virtuali come virtualbox,virtual pc e vmware ci vogliono quantitativi di ram e processore sui 3 ghz, dico bene?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2010, 06:27
quest'ultima con Acronis Disk Director posso ridimensionarla e farne un'altra in Fat 32 di 15 / 18 Gb per il file di pagin ( hò 8 Gb di ramm )


Sono decisamente OT per cui mi scuso in anticipo, ma la curiosità è tanta :muro:

Vorrei sapere che meccanismo si cela dietro questa scelta. Cioè che senso ha installare quella vagonata di RAM se tanto a quanto pare devi usare lo swap su disco di ben 15-18 gigabyte.

Secondo la mia logica dovrebbe essere il contrario, cioè che si mette su RAM per evitare il più possibile di far swappare il sistema operativo :)

Io in quelle condizioni la memoria virtuale la disattiverei del tutto o se proprio non se ne può fare a meno la imposterei per un minimo sindacale di... tipo massimo un gigabyte, proprio per "costringere" il sistema a sfruttare la veloce RAM. :)

Scusate ancora l'OT. :ops:


Saluti.

xcdegasp
02-12-2010, 13:28
Se non sbaglio per usare macchine virtuali come virtualbox,virtual pc e vmware ci vogliono quantitativi di ram e processore sui 3 ghz, dico bene?

no qualsiasi processore può andar bene purchè recente per dire si può usare tranquillamente una virtualmachine anche su notebook centrino monocore tipo l'hp nx6110 (Intel celeron m 360 1.4 ghz), l'unica cosa che è consigliabile è quella d'avere almeno 1,5Gb di ram

considera che la vm (= virtualmachine) l'accendi e spegni al bisogno come fosse un comune programma e questo è un notevole vantaggio pratico.

verscio
02-12-2010, 14:36
Se non sbaglio per usare macchine virtuali come virtualbox,virtual pc e vmware ci vogliono quantitativi di ram e processore sui 3 ghz, dico bene?

io ho installato virtualbox su pc destop con processore 800 mg e ram 250 per prova con win 98 funziona regolarmente è solo un pò lento poi l'ho installato su portatile hp550 processore 1.8 g ram 1 g e xp senza sp ed è molto veloce

theboy
14-12-2010, 23:16
posso fare una copia completa del sistema e passare quindi da AHCI a sata as IDE?

tiz1965
14-12-2010, 23:24
posso fare una copia completa del sistema e passare quindi da AHCI a sata as IDE?

X passare a IDE xchè dovresti fare tutto questo?

Basta modificare un parametro del registro x risolvere.

theboy
14-12-2010, 23:35
X passare a IDE xchè dovresti fare tutto questo?

Basta modificare un parametro del registro x risolvere.

sapevo che si poteva fare per passare da IDE a AHCI ma non sapevo il contrario

anche se non so come si fa ma se posso evitare di usare Acronis, meglio

Masterdux1000
16-12-2010, 06:10
Se faccio una copia di backup del disco c mi salva anche il registro acronis?

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-12-2010, 09:05
Se faccio una copia di backup del disco c mi salva anche il registro acronis?

Se per backup intendi una copia "immagine" della partizione di sistema, ti salva tutto, ma proprio tutto. Registro di sistema o altri tipi di registri compresi.


Saluti.

jedy48
16-12-2010, 09:07
Se faccio una copia di backup del disco c mi salva anche il registro acronis?

ti salva tutta la partizione C così comè

tiz1965
16-12-2010, 17:11
Se faccio una copia di backup del disco c mi salva anche il registro acronis?

Anche i virus

Masterdux1000
16-12-2010, 20:37
Grazie a tutti e 3 :p

theboy
16-12-2010, 22:50
ho fatto il gioco del puzzle sul sito ufficiale :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101216234941_fhshdhsj.jpg

lucamariagr
18-12-2010, 21:09
Un saluto a tutti.
Ho un problema con ATIHOME2011. Provengo da un upgrade da ATIHOME2010. Non so se qualcuno ha già avuto problemi. Per prima cosa ho dovuto dal registro di sistema eliminare le sottochiavi "snapman" in quanto non riuscivo a "inizializzare" il computer. Ora il problema che mi è rimasto è che non rieco a fare le copie della posta. Continua a darmi errore di "Acronis true image service" ... e si interrompe la copia.
Potete aiutarmi???
Forse era meglio stare con la vecchia versione ....:muro: :confused: :cry:
Ciao e grazie 1000
Un salutone
Luca

carter8189
22-12-2010, 13:00
Salve ragazzi, utilizzo da tempo i software acronis, tanto il true image che il director suite, e li trovo fantastici.

Recentemente sono passato a windows 7 e, utilizzando acronis 2010, ho notato una cosa un pochino fastidiosa: quando faccio, sul mio PC, il clone preventivo di un hard disk di un'altra macchina che vado a formattare (es. quella di un mio amico), al momento di andare poi a montare l'immagine al fine di rimettere, selettivamente, le singole cartelle che lui mi indica, praticamente sempre mi dice "impossibile accedere alla cartella Documents and settings (se XP) o Users (se 7/vista) in quanto non si dispone delle autorizzazioni necessarie ecc.."; a questo punto risolvo montando l'immagine in modalità lettura E scrittura, cambio le autorizzazioni e riesco finalmente ad accedere, tuttavia questo ulteriore passo mi infastidisce, prendendomi del tempo e spazio, ed anche perché cambiando le autorizzazioni ho sempre l'incubo di non rendere piu leggibili i file di cui cambio le autorizzazioni; pensavo dunque che, posto che su XP non mi capitava quasi mai (eccettuo che quando veniva impostata, sulla partizione altrui, una password di sistema), per cui volevo chiedere se esiste la possibilità di evitare tutto questo passaggio ad esempio utilizzando il programma come user administrator e non semplicemente in modalità "esegui come amministratore" (attualmente mi loggo l' account Utente normale che si imposta in fase di setup di 7) oppure qualche altro escamotage per abbassare gli standard autorizzativi di Win7, sicuramente piu esigenti di XP.

Spero possiate illuminarmi :)
Saluti.

the_noiser
22-12-2010, 15:28
Ho appena formattato un pc e vorrei creare una bella immagine di sistema in modo tale da evitare di installare tutto da zero (aggiornamenti di windows e vari programmi)
Ho true image 10 e ho creato un backup dalla voce evidenziata in immagine attivando la compressiona max sono riuscito ad avere il tutto in pochi piu di 5 gb... :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101222162740_backup.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101222162740_backup.JPG)

dato che la partizione di sistema occupa ben 26gb vorrei sapere se ho sbagliato qualcosa.
Indicatemi passo passo come creare un backup di riprisitno completo da usare in caso vorrei ripristinare il pc con tutto il sistema aggiornato e programmi installati

jedy48
22-12-2010, 16:02
Ho appena formattato un pc e vorrei creare una bella immagine di sistema in modo tale da evitare di installare tutto da zero (aggiornamenti di windows e vari programmi)
Ho true image 10 e ho creato un backup dalla voce evidenziata in immagine attivando la compressiona max sono riuscito ad avere il tutto in pochi piu di 5 gb... :mbe:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/th_20101222162740_backup.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101222162740_backup.JPG)

dato che la partizione di sistema occupa ben 26gb vorrei sapere se ho sbagliato qualcosa.
Indicatemi passo passo come creare un backup di riprisitno completo da usare in caso vorrei ripristinare il pc con tutto il sistema aggiornato e programmi installati

io faccio 3 bakup , uno istallo windows,lo attivo via telefono e salvo l'immagine ( in una cartella precisa in un'altro HDD secondario)poi faccio windows update e salvo tutto in una seconda cartella con un nome diverso, poi finisco di istallare i programmi e un'altra immagine aggiornata e a seconda dei casi ripristino quella che voglio

Jack37
22-12-2010, 16:12
Ciao a tutti.
Ho creato un backup completo con Acronis True Image 2011, dopodichè ne ho creata una versione differenziale con i cambiamenti effettuati.
Ora vorrei creare una versione incrementale, che contenga solo le modifiche effettuate dall'ultimo backup (in questo caso il differenziale).
E' possibile fare una cosa del genere? Ho provato in vari modi ma il backup che ottengo tiene conto dei cambiamenti effettuati da quello completo, non da quello differenziale. Come posso risolvere?
Grazie anticipatamente a chi mi saprà aiutare :)

jedy48
22-12-2010, 16:20
Ciao a tutti.
Ho creato un backup completo con Acronis True Image 2011, dopodichè ne ho creata una versione differenziale con i cambiamenti effettuati.
Ora vorrei creare una versione incrementale, che contenga solo le modifiche effettuate dall'ultimo backup (in questo caso il differenziale).
E' possibile fare una cosa del genere? Ho provato in vari modi ma il backup che ottengo tiene conto dei cambiamenti effettuati da quello completo, non da quello differenziale. Come posso risolvere?
Grazie anticipatamente a chi mi saprà aiutare :)

non si può perchè se vuoi ripristinare solo una data immagine a True Image serve sempre il 1° backup e poi l'altro,non so se mi sono spiegato,mettiamo che crei 5 backup incrementali puoi ripristinare l'immagine del sistema funzionante in uno qualsiasi dei backup solo avendo come partenza quello intero cioè il 1°

Jack37
22-12-2010, 16:25
non si può perchè se vuoi ripristinare solo una data immagine a True Image serve sempre il 1° backup e poi l'altro,non so se mi sono spiegato,mettiamo che crei 5 backup incrementali puoi ripristinare l'immagine del sistema funzionante in uno qualsiasi dei backup solo avendo come partenza quello intero cioè il 1°

Intanto grazie :)
Fin qui ci sono, il backup completo è sempre il primo da ripristinare (serve sempre).
Pensavo però che in fase di backup (incrementale) potessi partire da un qualsiasi backup, non per forza da uno completo.

jedy48
22-12-2010, 16:43
Intanto grazie :)
Fin qui ci sono, il backup completo è sempre il primo da ripristinare (serve sempre).
Pensavo però che in fase di backup (incrementale) potessi partire da un qualsiasi backup, non per forza da uno completo.

no perchè acronis non sa quale ripristinerai,quindi gli serve il 1° sempre poi lui fà gli altri

Jack37
22-12-2010, 16:48
Quindi o creo un'altra versione differenziale oppure elimino completo e differenziale e ne creo un'altra completa giusto?

lucamariagr
23-12-2010, 10:22
Un saluto a tutti.
Ho un problema con ATIHOME2011. Provengo da un upgrade da ATIHOME2010. Non so se qualcuno ha già avuto problemi. Per prima cosa ho dovuto dal registro di sistema eliminare le sottochiavi "snapman" in quanto non riuscivo a "inizializzare" il computer. Ora il problema che mi è rimasto è che non rieco a fare le copie della posta. Continua a darmi errore di "Acronis true image service" ... e si interrompe la copia.
Potete aiutarmi??? ......


Possibile che nessuno abbia avuto il problema con la copia della posta???
Nessuna soluzione???

Grazie fin d'ora
Ciao
Luca

carter8189
23-12-2010, 12:40
Salve ragazzi, utilizzo da tempo i software acronis, tanto il true image che il director suite, e li trovo fantastici.

Recentemente sono passato a windows 7 e, utilizzando acronis 2010, ho notato una cosa un pochino fastidiosa: quando faccio, sul mio PC, il clone preventivo di un hard disk di un'altra macchina che vado a formattare (es. quella di un mio amico), al momento di andare poi a montare l'immagine al fine di rimettere, selettivamente, le singole cartelle che lui mi indica, praticamente sempre mi dice "impossibile accedere alla cartella Documents and settings (se XP) o Users (se 7/vista) in quanto non si dispone delle autorizzazioni necessarie ecc.."; a questo punto risolvo montando l'immagine in modalità lettura E scrittura, cambio le autorizzazioni e riesco finalmente ad accedere, tuttavia questo ulteriore passo mi infastidisce, prendendomi del tempo e spazio, ed anche perché cambiando le autorizzazioni ho sempre l'incubo di non rendere piu leggibili i file di cui cambio le autorizzazioni; pensavo dunque che, posto che su XP non mi capitava quasi mai (eccettuo che quando veniva impostata, sulla partizione altrui, una password di sistema), per cui volevo chiedere se esiste la possibilità di evitare tutto questo passaggio ad esempio utilizzando il programma come user administrator e non semplicemente in modalità "esegui come amministratore" (attualmente mi loggo l' account Utente normale che si imposta in fase di setup di 7) oppure qualche altro escamotage per abbassare gli standard autorizzativi di Win7, sicuramente piu esigenti di XP.

Spero possiate illuminarmi :)
Saluti.

scusate ragazzi, rinnovo la mia richiesta, se qualcuno potesse darmi due dritte gliene sarei grato :)

the_noiser
23-12-2010, 13:45
io faccio 3 bakup , uno istallo windows,lo attivo via telefono e salvo l'immagine ( in una cartella precisa in un'altro HDD secondario)poi faccio windows update e salvo tutto in una seconda cartella con un nome diverso, poi finisco di istallare i programmi e un'altra immagine aggiornata e a seconda dei casi ripristino quella che voglio

Caro jedy48 sei stato chiaro ma probabilmente non è stata intesa propriamente la mia richiesta:
vorrei che mi sia indicata la procedura per effettuare un backup completo di sistema in modo tale da ripristinare il pc comodamente con tutti gli aggiornamenti di windows già installati ivi compresi i programmi di base;
(sono veramente poco pratico su come utilizzare la suite).

Inoltre dato che win Vista di suo occupa già una 15-20 gb mi chiedevo se la procedura da me effettuata (attivando la compressione a livello max) è possibile che abbia un backup di soli 5-6gb...

jedy48
23-12-2010, 13:59
Caro jedy48 sei stato chiaro ma probabilmente non è stata intesa propriamente la mia richiesta:
vorrei che mi sia indicata la procedura per effettuare un backup completo di sistema in modo tale da ripristinare il pc comodamente con tutti gli aggiornamenti di windows già installati ivi compresi i programmi di base;
(sono veramente poco pratico su come utilizzare la suite).

Inoltre dato che win Vista di suo occupa già una 15-20 gb mi chiedevo se la procedura da me effettuata (attivando la compressione a livello max) è possibile che abbia un backup di soli 5-6gb...

ciao,si sei stato chiaro :D se la tua procedura è esatta non lo so perchè io non faccio nessuna compressione,oggigiorno i dischi sono talmente grandi che non ha senso perdere tempo nel fare/ripristinare un'immagine particolarmente compressa,per farla è semplice, istalli windows (quello che hai) e i programmi che ti interessano,aggiorni tutto e salvi l'immagine

the_noiser
23-12-2010, 14:24
ciao,si sei stato chiaro :D se la tua procedura è esatta non lo so perchè io non faccio nessuna compressione,oggigiorno i dischi sono talmente grandi che non ha senso perdere tempo nel fare/ripristinare un'immagine particolarmente compressa,per farla è semplice, istalli windows (quello che hai) e i programmi che ti interessano,aggiorni tutto e salvi l'immagine

Grazie jedy48....
Ho compreso la tua risposta, ma ho deciso di lasciare sullo stesso disco l'immagine di backup (su una partizione secondaria) [sono su un notebook con un unico disco rigido]

Chiedo pertanto se la voce evidenziata nello screen postato in precedenza
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101222162740_backup.JPG
è la voce giusta per quello che desidero fare?

Inoltre vorrei avere chiarimenti sulla procedura su come dover effettuare l'eventuale ripristino in un secondo momento

(ergo venia ma ribadisco che non son tanto pratico con questa suite)

jedy48
23-12-2010, 15:32
Grazie jedy48....
Ho compreso la tua risposta, ma ho deciso di lasciare sullo stesso disco l'immagine di backup (su una partizione secondaria) [sono su un notebook con un unico disco rigido]

Chiedo pertanto se la voce evidenziata nello screen postato in precedenza
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201012/20101222162740_backup.JPG
è la voce giusta per quello che desidero fare?

Inoltre vorrei avere chiarimenti sulla procedura su come dover effettuare l'eventuale ripristino in un secondo momento

(ergo venia ma ribadisco che non son tanto pratico con questa suite)

si,la voce è quella giusta,in quanto al ripristino se windows ti parte lo fai direttamente da windows, cerchi l'immagine salvata e per semplicità klik destro col topo e scegli la voce ripristina e gli dai la directory di partenza e aspetti che abbia fatto, ti chiede il riavvio naturalmente ,altrimenti col cd di ripristino che è bene farsi puoi fare tutto, o il backup o ripristinare l'immagine , più facile a farsi che a dirsi:)

the_noiser
23-12-2010, 16:50
si,la voce è quella giusta,in quanto al ripristino se windows ti parte lo fai direttamente da windows, cerchi l'immagine salvata e per semplicità klik destro col topo e scegli la voce ripristina e gli dai la directory di partenza e aspetti che abbia fatto, ti chiede il riavvio naturalmente ,altrimenti col cd di ripristino che è bene farsi puoi fare tutto, o il backup o ripristinare l'immagine , più facile a farsi che a dirsi:)

Ok...sei stato ulteriormente chiaro....
Mi consigli comunque di crearmi un disco di avvio giusto?
Dovrei scegliere la directory "C:" essendo un backup completo? :help:
Ho paura di combinar casini... :)

the_noiser
23-12-2010, 16:58
sarà che non ho mai fatto uso di queste suite preferendo il ripristino/formattazione allungando come tempi sensibilmente le operazioni di installazione/aggiornamento sistema...

Quanto alla directory da scegliere quale dovrei mettere? la "C:"??? :mbe:
Inoltre consigli cmq di crearmi il cd avviabile di ripristino?

Gradirei una bella guida su come usare questa suite....

Ergo venia per il doppio post....

jedy48
23-12-2010, 17:22
sarà che non ho mai fatto uso di queste suite preferendo il ripristino/formattazione allungando come tempi sensibilmente le operazioni di installazione/aggiornamento sistema...

Quanto alla directory da scegliere quale dovrei mettere? la "C:"??? :mbe:
Inoltre consigli cmq di crearmi il cd avviabile di ripristino?

Gradirei una bella guida su come usare questa suite....

Ergo venia per il doppio post....

nella prima pagina dovrebbe esserci la guida,cmq è facile dai certo che ripristini in C,se salvi l'immagine di C, se hai più partizioni puoi salvare quello che vuoi anche su HDD esterni o su DVD

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-12-2010, 17:28
Quanto alla directory da scegliere quale dovrei mettere? la "C:"??? :mbe:

Devi fare il backup di tutta la partizione C:
Se poi il sistema operativo è Windows 7 può essere presente una piccola partizione nascosta da 100 megabyte, ed allora va inserita anche lei.

Inoltre consigli cmq di crearmi il cd avviabile di ripristino?


Certo che devi crearlo, e cosa importantissima devi anche testarlo. Cioè fare il boot con lui e verificare che il programma si avvia regolarmente e "veda" tutte le unità di archiviazione presenti sul PC. Cioè hard disk interni, hard disk esterni, lettori cd/dvd, USB Pen insomma tutto quello che potrà servirti per il backup e ripristino.

Senza cd di ripristino, nel momento in cui per grave corruzione Windows non si avvii neppure, non potrai fare il ripristino del backup sotto forma di immagine. E se come spesso avviene, il cd non funziona con il tuo hardware, o non vede le unità di archiviazione resterai con l'amaro in bocca. Per cui la prima cosa quando si installa Acronis True Image o programmi simili, è di fare il cd di rescue, e provarlo.
Se il cd non funziona, aggiornare il programma all'ultima versione e/o cambiare programma.


Gradirei una bella guida su come usare questa suite....

La guida in linea è una bella risorsa già disponibile. Inoltre il web e google sono di là -----> :)



Saluti.

tiz1965
30-12-2010, 17:24
Ragazzi, oggi mi è successa una cosa strana, ve la illustro così nel caso succedesse a qualcun'altro sa come risolvere.

Qualche giorno fa avevo l'SSD che mi ha dato un problema di avvio, allora, nonostante avessi gia' fatto backup 20gg prima, mi accingo a fare un backup al volo, tutto ok senza problemi.

Oggi mi decido a fare un erase all'SSD mi accingo a rifare il backup, nel frattempo cancello quello che avevo fatto al volo prima, e mi da un errore così: Bitmap MFT corrotto. (0x70018) Tag=0x89D94B01B483E19E e ho ripetuto + volte ma niente stessa cosa.
So che qualche utente indietro ha avuto lo stesso problema, vado ad indagare in rete da cosa dipende suddetto errore, trovo un sito in inglese, e io non sono una cima in questa lingua, ci capisco poco o quasi niente, mi pare che parlasse di file swap o cose del genere, comunque sia provo a cambiare disco di backup, niente sempre stesso errore.

Allora provo a fare backup a settori, incredibile è passato, devo verificare se funziona il ripristino, domani se riesco provo, comunque mi è sconusciuto il motivo del problema, mi sembra abbastanza grave, xchè se poi non si riesce a ripristinare di acronis non me ne faccio nulla, funzionava meglio la prima versione che avevo usato del 2003 mai un problema, adesso con la versione 2009 e 2010 hanno gia' toppato, spero di non vedermi costretto a migrare ad altro progr. di backup, tipo GHOST.

Spero di esservi stato utile, e se qualche superesperto volesse darmi una spiegazione sarei contento, grazie.

Ciauz

tiz1965
30-12-2010, 22:49
Eccomi ancora qua, ho risolto il problema appena descritto sopra, se puo' interessare, ho scaricato checkdisk ho fatto la scansione del disco in oggetto e mi ha rilevato il problema appena descritto sopra, mi ha fatto riavviare x ripararlo, fatto il tutto ho riprovato a fare il backup ed è andato tutto liscio.

Se riesco a rintracciare l'utente che ha avuto lo stesso problema provvedo a fornirgli le istruzioni.

Ciauz

INGE_FI
02-01-2011, 00:14
Tutto nella legalità ovviamente:
se io scarico la versione trial di Acronis True Image 2011, faccio una immagine del mio disco in questo istante temporale su un HD esterno e poi creo un disco bootable, sarò in grado fra 2 mesi (trial scaduto) di boottare dal cd creato e ripristinare l'immagine salvata a suo tempo con la trial?
Per il momento non vorrei comprare Acronis, magari in futuro sì....

Sputnik_Down
02-01-2011, 00:29
Ho un problema con i backup del percorso c:\program files, non mi salva niente di cartelle in questi pericorsi, perche?

Ho windows 7

Draven94
02-01-2011, 01:49
Tutto nella legalità ovviamente:
se io scarico la versione trial di Acronis True Image 2011, faccio una immagine del mio disco in questo istante temporale su un HD esterno e poi creo un disco bootable, sarò in grado fra 2 mesi (trial scaduto) di boottare dal cd creato e ripristinare l'immagine salvata a suo tempo con la trial?
Per il momento non vorrei comprare Acronis, magari in futuro sì....
Di preciso non so ma nel tuo caso, per evitare sorprese non gradite, mi indirizzerei verso softwares free altrettanto validi, uno su tutti Macrium Reflect. La mancanza principale in tal caso, ma in generale per tutti i freeware, è l'assenza della funzionalità dei backups incrementali/differenziali.

tiz1965
02-01-2011, 09:01
Ho un problema con i backup del percorso c:\program files, non mi salva niente di cartelle in questi pericorsi, perche?

Ho windows 7

Sii + chiaro, che tipo di backup fai, solo cartelle?
O immagine completa?
Che versione stai utilizzando di acronis?

jedy48
02-01-2011, 09:12
Tutto nella legalità ovviamente:
se io scarico la versione trial di Acronis True Image 2011, faccio una immagine del mio disco in questo istante temporale su un HD esterno e poi creo un disco bootable, sarò in grado fra 2 mesi (trial scaduto) di boottare dal cd creato e ripristinare l'immagine salvata a suo tempo con la trial?
Per il momento non vorrei comprare Acronis, magari in futuro sì....

non credo :D il cd che fai si accorge che è tryal e non ti funziona

Sputnik_Down
02-01-2011, 14:31
Sii + chiaro, che tipo di backup fai, solo cartelle?
O immagine completa?
Che versione stai utilizzando di acronis?


Backup di file e singole cartelle, ho l'ultima versione di Acronis True Image 2011 Build 5519.

tiz1965
02-01-2011, 14:49
Backup di file e singole cartelle, ho l'ultima versione di Acronis True Image 2011 Build 5519.

OK.

La soluzione mi è sconosciuta, ma vado a deduzione, eventualmente mi documento x trovare effettivamente quale potrebbe essere il motivo, comunque deduco che tu voglia salvare quella cartella xchè a te interessano i programmi installati o sbaglio?

Credo che fare un backup di quella cartella non basti, tant'è che un programma una volta installato e non essendo + in possesso del disco d'installazione, diventa difficile se non impossibile spostarlo da un s.o. ad un'altro, quindi io ti consiglierei di fare sempre un'immagine totale del disco o della partizione, una volta che hai un'immagine ripristini il s.o. così come è con tutti i progr. e file presenti nel momento dell'immagine, invece se si tratta di dati, eventualmente puoi estrarre dall'immagine quello che a te interessa utilizzando l'opzione monta immagine , utilizzando questo acronis ti ricrea una partizione, ammesso che sia una, virtuale, dove tu puoi entrare ed estrarre cio' che ti serve, senza ripristinare l'immagine completa, di fatto alla fine non credo sia possibile fare quello che tu vuoi fare, secondo me xchè non basta manipolare la cartella ove risiedono i programmi, le installazioni sono qualcosa di + profondo legato anche a modifiche del registro e altro, infatti se tu rimuovi un programma non è detto che tu abbia tolto tutto, qualcosa in giro c'è sempre e lì rimane anche se inutilizzato, a meno che tu non intervenga manualmente.

Spero di esserti stato utile

Sputnik_Down
02-01-2011, 15:31
OK.

La soluzione mi è sconosciuta, ma vado a deduzione, eventualmente mi documento x trovare effettivamente quale potrebbe essere il motivo, comunque deduco che tu voglia salvare quella cartella xchè a te interessano i programmi installati o sbaglio?

Credo che fare un backup di quella cartella non basti, tant'è che un programma una volta installato e non essendo + in possesso del disco d'installazione, diventa difficile se non impossibile spostarlo da un s.o. ad un'altro, quindi io ti consiglierei di fare sempre un'immagine totale del disco o della partizione, una volta che hai un'immagine ripristini il s.o. così come è con tutti i progr. e file presenti nel momento dell'immagine, invece se si tratta di dati, eventualmente puoi estrarre dall'immagine quello che a te interessa utilizzando l'opzione monta immagine , utilizzando questo acronis ti ricrea una partizione, ammesso che sia una, virtuale, dove tu puoi entrare ed estrarre cio' che ti serve, senza ripristinare l'immagine completa, di fatto alla fine non credo sia possibile fare quello che tu vuoi fare, secondo me xchè non basta manipolare la cartella ove risiedono i programmi, le installazioni sono qualcosa di + profondo legato anche a modifiche del registro e altro, infatti se tu rimuovi un programma non è detto che tu abbia tolto tutto, qualcosa in giro c'è sempre e lì rimane anche se inutilizzato, a meno che tu non intervenga manualmente.

Spero di esserti stato utile

Ok però non è strano che salvo ad esempio programmi/ccleaner e se vado a vedere dopo il backup file e cartelle mi appare tutto invisibile sotto program files/ccleaner?

tiz1965
02-01-2011, 18:53
Ok però non è strano che salvo ad esempio programmi/ccleaner e se vado a vedere dopo il backup file e cartelle mi appare tutto invisibile sotto program files/ccleaner?

Si!! non so!! appena ho tempo provo poi ti dico se mi fa la stessa cosa

INGE_FI
03-01-2011, 09:41
Backup di file e singole cartelle, ho l'ultima versione di Acronis True Image 2011 Build 5519.

Che non è l'ultima.
In generale conviene aggiornare a chi ha win 7 visto che la 5519 ha i noti bug del winbackup control panel, proprietà dei file modificate e menu contestuale non disattivabile se non con smanettamenti.

;)

Sputnik_Down
03-01-2011, 09:59
Che non è l'ultima.
In generale conviene aggiornare a chi ha win 7 visto che la 5519 ha i noti bug del winbackup control panel, proprietà dei file modificate e menu contestuale non disattivabile se non con smanettamenti.

;)

L'ho scaricata dal sito ufficiale, dove trovo l'ultima allora?

Sputnik_Down
03-01-2011, 10:06
Dal pannello di controllo mi dice 6597 mentre da info sul programma 5519

tiz1965
03-01-2011, 10:09
Ok però non è strano che salvo ad esempio programmi/ccleaner e se vado a vedere dopo il backup file e cartelle mi appare tutto invisibile sotto program files/ccleaner?

Allora ho provato, a fare il backup della cartella di ccleaner, l'immagine ottenuta non si riesce ad aprire con l'opzione monta immagine di acronis, sara' anche un bug non so, ma sinceramente non vedo l'utilita' di dover backuppare una cartella di quel tipo, che contiene i pulsanti x l'avvio e la disinstallazione di ccleaner quindi non sono presenti dati di nessun tipo,
premetto che ho la versione 2010, comunque sia anche se riuscissi con qualsiasi altro programma che non sia acronis a salvare quella cartella, vorrei capire cosa ci fai poi una volta che hai ottenuto quello che ti interessa, visto che le cose in essa contenuta servono solo se c'è installato il progr., quindi ammesso di provare ad utilizzarle non ti servirebbe a nulla xchè da errore.

Vale il discorso che ti ho fatto + indietro, non si puo' trasferire programmi da un s.o. ad un altro senza il disco d'intallazione, una volta installato ed esserci liberati del file o del disco d'installzione non possiamo + utilizzarlo che soltanto dove l'abbiamo installato, questo è quanto, almeno che non ci sia un espertissimo in materia che riesca a farlo, qua pero' stiamo parlando di professionisti del campo informatico, e non è il nostro caso, mi permetto di metterti in mezzo visto il problema che hai riscontrato.

Consiglio vivamente a tutti di fare immagini totali di partizioni o dischi, e di utilizzare solo l'opzione file o cartelle x dati tipo immagini, video, documnti, ecc.ecc., x programmi e cose strane meglio evitare vi trovereste delle sorprese.
Dubito comunque che esista qualcosa che possa fare quello che tu vuoi fare,vista l'inutilita' dell'operazione.

Ciauz

jedy48
03-01-2011, 10:34
L'ho scaricata dal sito ufficiale, dove trovo l'ultima allora?

se la hai acquistata devi "loggarti" come qui sul forum (perchè hai registrato il software vero? ) e poi scarichi egli eventuali aggiornamenti

max60
03-01-2011, 11:27
Tutto nella legalità ovviamente:
se io scarico la versione trial di Acronis True Image 2011, faccio una immagine del mio disco in questo istante temporale su un HD esterno e poi creo un disco bootable, sarò in grado fra 2 mesi (trial scaduto) di boottare dal cd creato e ripristinare l'immagine salvata a suo tempo con la trial?
Per il momento non vorrei comprare Acronis, magari in futuro sì....

Se ricordo bene il cd bootabile creato con una versione trial, non consente di fare il ripristino di un'immagine.

INGE_FI
03-01-2011, 12:57
L'ho scaricata dal sito ufficiale, dove trovo l'ultima allora?
Io su un Pc con copia registrata (non trial) ho fatto l'aggiornamento cliccando semplicemente sul bottone "check for updates" e lui mi ha installato la 6597 sopra la 5519. Sulla 6597 ho provato a disabilitare l'ntegrazione di win 7 e tutto funziona.
Dal pannello di controllo mi dice 6597 mentre da info sul programma 5519
Appena torno sul pc registrato controllo....
Se ricordo bene il cd bootabile creato con una versione trial, non consente di fare il ripristino di un'immagine.
Peccato, avevo letto che il CD non faceva lanciare il backup in uscita mentre permetteva il ripristino di un backup precedente
:cry:

EDIT
Ho trovato sul sito ufficiale la seguente limitazione:
"you can recover (restore) a backup when booted from Acronis Bootable Media. Other options are disabled."
Quindi posso ripristinare un backup, ma l'immagine di un disco è considerata un backup??

:stordita:

jedy48
03-01-2011, 13:18
Io su un Pc con copia registrata (non trial) ho fatto l'aggiornamento cliccando semplicemente sul bottone "check for updates" e lui mi ha installato la 6597 sopra la 5519. Sulla 6597 ho provato a disabilitare l'ntegrazione di win 7 e tutto funziona.

Appena torno sul pc registrato controllo....

Peccato, avevo letto che il CD non faceva lanciare il backup in uscita mentre permetteva il ripristino di un backup precedente
:cry:

EDIT
Ho trovato sul sito ufficiale la seguente limitazione:
"you can recover (restore) a backup when booted from Acronis Bootable Media. Other options are disabled."
Quindi posso ripristinare un backup, ma l'immagine di un disco è considerata un backup??

:stordita:

ma la tua copia è in Inglese o in Italiano?

INGE_FI
03-01-2011, 13:22
ma la tua copia è in Inglese o in Italiano?

su quel PC è in inglese

jedy48
03-01-2011, 13:30
su quel PC è in inglese

hò visto adesso che cè l'aggiornamento anche per la lingua Italiana,fino al mese scorso c'era solo per l'Inglese

Sputnik_Down
03-01-2011, 13:57
Sono andato per disinstallare acronis true image 2011 per reinstallarlo d'accapo e mi è successa una cosa strana, l'ho fatto dal pannello di controllo ma non mi ha rimosso nulla, allora ho cercato su google acronis true image 2011 tool cleaner e mi ha trovato questo:

http://kb.acronis.com/content/14871

ho scaricato questo zip https://kb.acronis.com/sites/default/files/content/2010/09/14871/trueimagehomecleanup.zip

e mi diceva mancava sto file:

devcon.exe

sono andato a questo link http://support.microsoft.com/kb/311272
per scaricarlo: http://download.microsoft.com/download/1/1/f/11f7dd10-272d-4cd2-896f-9ce67f3e0240/devcon.exe
e come diceva qua :


Acronis True Image Home 2011 Cleanup Utility uses one additional component:

DevCon - command-line utility that is an alternative to the Windows Device Manager. This utility is required to remove Acronis traces from Device Manager. Read more in Microsoft Knowledge Base Article 311272.
If there is no DevCon in the system, you can download it from Microsoft Knowledge Base Article 311272, and place it in Windows\system32.

(!) For 64-bit operating systems DevCon needs to be copied to Windows\SysWOW64. Or you can just run Acronis True Image Home 2011 Cleanup Utility, and it will offer to remove Acronis True Image Backup Archive Explorer manually using the steps described in the article Removing Acronis Backup Archive Explorer.


l'ho messo nel system 32 e poi aperto quel cleaner nello zip, dove mi ha chiesto se volevo rimuovere acronis true image suite e ho scritto y per dire di si. al successivo riavvio non mi carica windows 7 dicendo che c'è un virus o si è eliminato qualche file importante. qualcuno può darmi una mano per favore?

tiz1965
03-01-2011, 17:38
Sono andato per disinstallare acronis true image 2011 per reinstallarlo d'accapo e mi è successa una cosa strana, l'ho fatto dal pannello di controllo ma non mi ha rimosso nulla, allora ho cercato su google acronis true image 2011 tool cleaner e mi ha trovato questo:

http://kb.acronis.com/content/14871

ho scaricato questo zip https://kb.acronis.com/sites/default/files/content/2010/09/14871/trueimagehomecleanup.zip

e mi diceva mancava sto file:

devcon.exe

sono andato a questo link http://support.microsoft.com/kb/311272
per scaricarlo: http://download.microsoft.com/download/1/1/f/11f7dd10-272d-4cd2-896f-9ce67f3e0240/devcon.exe
e come diceva qua :


Acronis True Image Home 2011 Cleanup Utility uses one additional component:

DevCon - command-line utility that is an alternative to the Windows Device Manager. This utility is required to remove Acronis traces from Device Manager. Read more in Microsoft Knowledge Base Article 311272.
If there is no DevCon in the system, you can download it from Microsoft Knowledge Base Article 311272, and place it in Windows\system32.

(!) For 64-bit operating systems DevCon needs to be copied to Windows\SysWOW64. Or you can just run Acronis True Image Home 2011 Cleanup Utility, and it will offer to remove Acronis True Image Backup Archive Explorer manually using the steps described in the article Removing Acronis Backup Archive Explorer.


l'ho messo nel system 32 e poi aperto quel cleaner nello zip, dove mi ha chiesto se volevo rimuovere acronis true image suite e ho scritto y per dire di si. al successivo riavvio non mi carica windows 7 dicendo che c'è un virus o si è eliminato qualche file importante. qualcuno può darmi una mano per favore?

Come diceva Banfi "sono kevoli ameri", scusami se scherzo ma è un bel casino, io proverei a mettere il disco di installazione di win7 e partirei dal dvd, scegliendo l'opzione di riparazione di win7, sperando di riuscire ad avviarlo, se no provare l'avvio provvisorio se possibile, se riesci ad arrivare al desktop puoi fare un ripristino del sistema, se no hai fatto un'immagine con acronis quando funzionava.... se no non so.

Sputnik_Down
03-01-2011, 17:52
Come diceva Banfi "sono kevoli ameri", scusami se scherzo ma è un bel casino, io proverei a mettere il disco di installazione di win7 e partirei dal dvd, scegliendo l'opzione di riparazione di win7, sperando di riuscire ad avviarlo, se no provare l'avvio provvisorio se possibile, se riesci ad arrivare al desktop puoi fare un ripristino del sistema, se no hai fatto un'immagine con acronis quando funzionava.... se no non so.

ma che cavolo di programma è acronis? cioe lo disinstalli e non ti fa partire il sistema, questa è bella, peccato che io lo tenevo per vedere cosa mi poteva dare e questo è l'errore:

http://blogs.mgtechgroup.com/markc/archive/2007/06/24/Acronis-Uninstall-caused-Vista-to-BSOD-with-0x0000007B-in-crcdisk.sys.aspx

D'altronde nell'ambiente windows se non ci sono casini sarebbe troppo strano.

Mi scuso per il termine usato ma non è concepibile che succedano queste cose con un software che dovrebbe aiutarti e non far danni...

Per la cronaca non va ne ripristinando con il dvd di windows 7 nè la modalità provvisoria.

tiz1965
03-01-2011, 18:03
ma che cavolo di programma è acronis? cioe lo disinstalli e non ti fa partire il sistema, questa è bella, peccato che io lo tenevo per vedere cosa mi poteva dare e questo è l'errore:

http://blogs.mgtechgroup.com/markc/archive/2007/06/24/Acronis-Uninstall-caused-Vista-to-BSOD-with-0x0000007B-in-crcdisk.sys.aspx

D'altronde nell'ambiente windows se non ci sono casini sarebbe troppo strano.

Mi scuso per il termine usato ma non è concepibile che succedano queste cose con un software che dovrebbe aiutarti e non far danni...

Per la cronaca non va ne ripristinando con il dvd di windows 7 nè la modalità provvisoria.

Mi dispiace ti sia successo questo problema, io lo uso ormai da tanto tempo e l'unico problema che mi ha dato è successo qualche giorno fa e avevo postato come avevo risolto qualche post indietro, diciamo che sono stato fortunato che ho risolto, si trattava comunque di un file di windows corrotto, è sempre lui che rompe, come si sia corrotto è un mistero.

Hai provato a seguire le istruzioni del link che mi hai dato?
Hai risolto?

Sputnik_Down
03-01-2011, 18:43
Mi dispiace ti sia successo questo problema, io lo uso ormai da tanto tempo e l'unico problema che mi ha dato è successo qualche giorno fa e avevo postato come avevo risolto qualche post indietro, diciamo che sono stato fortunato che ho risolto, si trattava comunque di un file di windows corrotto, è sempre lui che rompe, come si sia corrotto è un mistero.

Hai provato a seguire le istruzioni del link che mi hai dato?
Hai risolto?

No, perchè non compare nessun snapman in quelle 2 chiavi, però ho notato che nella seconda 71A27CDD-812A-11D0-BEC7-08002BE2092F sotto upperfilters non vi è alcuna voce, devo forse scriverci io PartMgr?

tiz1965
03-01-2011, 18:59
No, perchè non compare nessun snapman in quelle 2 chiavi, però ho notato che nella seconda 71A27CDD-812A-11D0-BEC7-08002BE2092F sotto upperfilters non vi è alcuna voce, devo forse scriverci io PartMgr?

E' una cosa piuttosto complessa ho provato a vedere anche da me ma bisogna fare dei passaggi che sono delicatini, ma tu adesso sei al desktop?
sei riuscito ad avviarlo?

Sputnik_Down
03-01-2011, 19:03
E' una cosa piuttosto complessa ho provato a vedere anche da me ma bisogna fare dei passaggi che sono delicatini, ma tu adesso sei al desktop?
sei riuscito ad avviarlo?

no, posso intervenire solo da cmd da dvd di windows 7..
e non ho capito come fare visto che non c'è snapman nelle 2 voci elencate in quella guida. :cry:
Adesso sto scrivendo dall'altro sistema operativo windows vista.

tiz1965
03-01-2011, 19:09
no, posso intervenire solo da cmd da dvd di windows 7..
e non ho capito come fare visto che non c'è snapman nelle 2 voci elencate in quella guida. :cry:
Adesso sto scrivendo dall'altro sistema operativo windows vista.

Il problema che il sito è in iglese e tradotto non è che sembra così chiaro, sono passaggi delicati x uno che ha poca dimestichezza con il reg., hai messenger?
hai pvt.

tiz1965
03-01-2011, 19:20
no, posso intervenire solo da cmd da dvd di windows 7..
e non ho capito come fare visto che non c'è snapman nelle 2 voci elencate in quella guida. :cry:
Adesso sto scrivendo dall'altro sistema operativo windows vista.

Comunque nelle istruzione si parla di vista, siamo sicuri che vanno bene anche x win7?

Io non lo so!!!!

Sputnik_Down
03-01-2011, 19:27
Comunque nelle istruzione si parla di vista, siamo sicuri che vanno bene anche x win7?

Io non lo so!!!!

Non lo so, certo che è il colmo avere sti problemi.

cagnaluia
11-01-2011, 10:40
domanda domanda!


con acronis, (qualsiasi home o workstation) posso creare un backup-incrementale che si cancelli dopo aver impostato un NUMERO di incrementi E QUINDI ripeta da zero il backup?
Questioni di spazio sul disco di backup....


backupcompleto1....incrementale11...incrementale12...incrementale13...
backupcompleto2...cancellatuttoilresto...incrementale21...incrementale22...


così..?
thanks

jedy48
11-01-2011, 11:16
domanda domanda!


con acronis, (qualsiasi home o workstation) posso creare un backup-incrementale che si cancelli dopo aver impostato un NUMERO di incrementi E QUINDI ripeta da zero il backup?
Questioni di spazio sul disco di backup....


backupcompleto1....incrementale11...incrementale12...incrementale13...
backupcompleto2...cancellatuttoilresto...incrementale21...incrementale22...


così..?
thanks

si

almaxy
12-01-2011, 23:11
Ciao a tutti,
da poco ho Acronis true image Home 2009 e home 2011(trial 15gg).
Vorrei creare DVD di ripristino in modo da ripristinare in automatico il PC allo stato originale da quando e stata creata l'immagine.
Praticamente ho assemblato un PC ad un mio amico e gli ho istallato tutto (Seven,driver ed alcuni programmi). Ora lui mi ha chiesto se è possibile creare questi DVD di ripristino per ripristinare tutto nel caso in cui il SO dovesse danneggiarsi,o peggio ancora la rottura dell'HD (da sostituire con uno nuovo), evitando di chiamarmi in quanto lui ci azzecca poco o nulla. Non voglio creare l'immagine creata del sistema in un file archiviato in una partitione, ma dei veri e propri DVD di ripristino, come nei portatili nuovi che ti consigliano di creare questi DVD di riprist.
E' possibile farlo con tale programma? Se si, come si fa? Non riesco a capire, grazie.. ovviamente al ripristino non si deve ripristinare anche acronis istallato per fare l'immagine.
GRAZIE 1000

p.s. se qualcuno di voi lo ha già fatto me lo può spiegare passo passo? Ringrazio in anticipo per la gentilezza... :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2011, 06:44
E' possibile farlo con tale programma? Se si, come si fa? Non riesco a capire, grazie.. ovviamente al ripristino non si deve ripristinare anche acronis istallato per fare l'immagine.

Non ho Acronis True Image installato su questo PC per cui non posso verificare direttamente, ma mi fiderei di un "Acronis Support Staff"

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=227114

ovviamente al ripristino non si deve ripristinare anche acronis istallato per fare l'immagine

Beh questo mi sembra impossibile, se il programma è installato sul sistema operativo non puoi non trovartelo nel restore della partizione.


Saluti.

max60
13-01-2011, 07:31
E' possibile farlo con tale programma? Se si, come si fa? Non riesco a capire, grazie.. ovviamente al ripristino non si deve ripristinare anche acronis istallato per fare l'immagine.
GRAZIE 1000

p.s. se qualcuno di voi lo ha già fatto me lo può spiegare passo passo? Ringrazio in anticipo per la gentilezza... :rolleyes:
Non sono sicuro di aver capito, ma se non vuoi che al ripristino compaia anche Acronis su quel pc, l'unica cosa è che tu da un altro pc con Acronis installato crei il cd di avvio di True Image.
Poi fai partire il pc del tuo amico con quel cd di boot e fai l'immagine dell'HD su un supporto usb.
Dopo di che masterizzi l'immagine creata su un dvd e al tuo amico consegni il dvd con l'immagine e il cd di boot di True Image.

cagnaluia
13-01-2011, 07:34
ho provato a vedere con un acronis 9.x, ma non sembra possibile istruire i backup che si "puliscano" dopo un certo limite.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2011, 09:11
Non ho Acronis True Image installato su questo PC per cui non posso verificare direttamente, ma mi fiderei di un "Acronis Support Staff"

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=227114

Beh questo mi sembra impossibile, se il programma è installato sul sistema

OK, mi autorispondo visto che al lavoro ho potuto mettere le mani su uno dei PC con installato ATI11. Ecco l'opzione:

http://img64.imageshack.us/img64/7832/ati11.jpg (http://img64.imageshack.us/i/ati11.jpg/)

Tieni comunque ben presente che molto difficilmente una installazione di Windows + programmi riesce a stare all'interno di un unico DVD da 4 gigabyte. Quindi o ricorri a DVD di capacità doppia oppure ti tocca "spalmare" l'immagine su più DVD, con il risultato di perdere in affidabilità. Secondo me la soluzione migliore resta sempre quella dell'hard disk esterno con partizione in NTFS, dove puoi scrivere quanto vuoi, senza limitazioni di spazio, e con affidabilità ben superiore ad un DVD "bruciato" in casa.


Saluti.

Sputnik_Down
13-01-2011, 18:31
per nicodemo:

visto che sei esperto di questo programma, sai se è possibile senza installarsi sul pc acronis true image versione 2010 o 2011 potersi creare su pendrive una versione di acronis true image bootable per usarla per backupparsi disco partizioni o cartelle?

Ho avuto dei grossi problemi come ho descritto precedentemente in questo topic, quindi non voglio piu reinstallarmi acronis sul pc, ma sapendo che la procedura per crearsi la versione bootable da pendrive usb richiede l'installazione di acronis su pc come posso fare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-01-2011, 19:35
per nicodemo:

visto che sei esperto di questo programma,

Qualcosa so, non fosse altro perché lo uso fin dalla versione 7, penso fosse l'anno 2003 o 2004 :) A casa l'ho sostituito un paio di anni fa con Macrium Reflect Free, ma al lavoro ATI ed i suoi prodotti imperano.


sai se è possibile senza installarsi sul pc acronis true image versione 2010 o 2011 potersi creare su pendrive una versione di acronis true image bootable per usarla per backupparsi disco partizioni o cartelle?


Che io sappia Acronis non da nessun supporto per effettuare operazioni del genere. Però un tentativo lo farei, devi però disporre del cd di rescue di Acronis True Image. Il cd di rescue contiene una versione personalizzata di un sistema operativo Linux, quindi come tutti i live cd di linux dovrebbe essere possibile "trasportarlo" su una USB Pen.

Esiste un programma abbastanza celebre che consente queste operazioni, ed è questo:

http://unetbootin.sourceforge.net/

Si dovrebbe prima realizzare una .iso del cd di rescue di ATI, quindi indicare come fonte quella .iso a Unetbootin, e come destinazione la USB Pen.

Specifico chiaramente che Unetbootin l'ho usato diverse volte con cd live di "normali" distribuzioni di Linux, ma MAI con il cd di rescue di ATI. Per cui non garantisco certo la funzionalità dell'operazione, è da provare :)


Saluti.

HSH
14-01-2011, 00:09
da quel che so io, da un bel po è supportata la crezione di rescue media anche su chiavetta USB.
con il rescue media penso tu possa anche fare il backup

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2011, 06:39
da quel che so io, da un bel po è supportata la crezione di rescue media anche su chiavetta USB.
con il rescue media penso tu possa anche fare il backup

Certamente, ma lui ha specificato che non vuole avere o non può avere una installazione regolare di Acronis True Image da cui ricavare il rescue su USB Pen :)


Saluti.

INGE_FI
14-01-2011, 07:47
...è possibile senza installarsi sul pc acronis true image versione 2010 o 2011 potersi creare su pendrive una versione di acronis true image bootable per usarla per backupparsi disco partizioni o cartelle?
Perchè la vuoi su pen drive, un cd bootable non ti va bene?

Sputnik_Down
14-01-2011, 10:17
Perchè la vuoi su pen drive, un cd bootable non ti va bene?

Perchè ho solo il dvd esterno e quello interno è rotto, e perchè non ho voglia di comprare cd vergine.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2011, 12:01
Perchè ho solo il dvd esterno e quello interno è rotto, e perchè non ho voglia di comprare cd vergine.

Altra procedura che potresti adottare: installazione su una macchina virtuale di Acronis True Image e realizzazione da lì della pennetta USB con il rescue di Acronis True Image. Fatto tutto se proprio ti da fastidio, eliminazione dello snapshot della macchina virtuale con conseguente disintegrazione di ATI dal PC. Questo se non hai nessun altro Pc su cui poterlo installare ovviamente.

Le soluzioni volendo, si trovano :)


Saluti.

Sputnik_Down
14-01-2011, 12:33
Altra procedura che potresti adottare: installazione su una macchina virtuale di Acronis True Image e realizzazione da lì della pennetta USB con il rescue di Acronis True Image. Fatto tutto se proprio ti da fastidio, eliminazione dello snapshot della macchina virtuale con conseguente disintegrazione di ATI dal PC. Questo se non hai nessun altro Pc su cui poterlo installare ovviamente.

Le soluzioni volendo, si trovano :)


Saluti.

Quindi per la creazione richiede per forza l'installazione da quanto ho potuto capire.

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2011, 14:29
Quindi per la creazione richiede per forza l'installazione da quanto ho potuto capire.

Me parese che sì. :)


Saluti.

Sputnik_Down
14-01-2011, 15:15
Me parese che sì. :)


Saluti.

Hai letto che problemi ho avuto circa 2 settimane fa ormai?

Che sono andato per eliminare con il tool e mi ha rovinato qualche file di sistema

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2011, 16:09
Hai letto che problemi ho avuto circa 2 settimane fa ormai?

Che sono andato per eliminare con il tool e mi ha rovinato qualche file di sistema

Mi spiace. Cose che capitano con il software, per questo esiste il backup. Proprio per ripristinare le condizioni pre-sciagura.

In ogni caso, non te l'ordina mica il medico di usare Acronis True Image visto che già Windows 7 ha un tool integrato ed inoltre esistono un numero sempre maggiore di programmi più o meno analoghi. Io mi trovo benissimo anche con Macrium Reflect Free e Clonezilla live CD.


Saluti.

almaxy
14-01-2011, 17:38
Non ho Acronis True Image installato su questo PC per cui non posso verificare direttamente, ma mi fiderei di un "Acronis Support Staff"

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=227114



Beh questo mi sembra impossibile, se il programma è installato sul sistema operativo non puoi non trovartelo nel restore della partizione.


Saluti.

... non è vero, dove lavoro io ho un pc con 2 dvd di ripristino creati artigianalmente con norton ghost. Quando si fa partire il pc tramite il dvd, essendo bootable, ti chiede se vui ripristinare il sistema, accettando lui ti ripristina il sistema senza che ci sia installato nortono ghost. Non so chi la fatto... io chiedo esattamente una cosa del genere.

Non sono sicuro di aver capito, ma se non vuoi che al ripristino compaia anche Acronis su quel pc, l'unica cosa è che tu da un altro pc con Acronis installato crei il cd di avvio di True Image.
Poi fai partire il pc del tuo amico con quel cd di boot e fai l'immagine dell'HD su un supporto usb.
Dopo di che masterizzi l'immagine creata su un dvd e al tuo amico consegni il dvd con l'immagine e il cd di boot di True Image.

... assolutamente no, avevo pensato di fare così, ma sui si ostina a volere i DVD di ripristino (e non sarebbe capace)...

OK, mi autorispondo visto che al lavoro ho potuto mettere le mani su uno dei PC con installato ATI11. Ecco l'opzione:

http://img64.imageshack.us/img64/7832/ati11.jpg (http://img64.imageshack.us/i/ati11.jpg/)

Tieni comunque ben presente che molto difficilmente una installazione di Windows + programmi riesce a stare all'interno di un unico DVD da 4 gigabyte. Quindi o ricorri a DVD di capacità doppia oppure ti tocca "spalmare" l'immagine su più DVD, con il risultato di perdere in affidabilità. Secondo me la soluzione migliore resta sempre quella dell'hard disk esterno con partizione in NTFS, dove puoi scrivere quanto vuoi, senza limitazioni di spazio, e con affidabilità ben superiore ad un DVD "bruciato" in casa.


Saluti.

Usavo norton Gost 2003 per fare le immagini, lui ti chiedeva se salvarlo su HD o DVD... se lo salvavi su DVD in automatico ti creava il primo DVD bootable in modo da ripristinare totalmente il sistema senza avviare windows, solo che no so come si fa a togliere ghost al ripristino ultimato. Il ripristino non era automatico ma partina da DVD ghost in modalità ridotta, la prodedura automatica non la conosco. Ho usato Gost solo su IDE perchè non riconosce i SATA....

Sputnik_Down
14-01-2011, 17:51
Mi spiace. Cose che capitano con il software, per questo esiste il backup. Proprio per ripristinare le condizioni pre-sciagura.

In ogni caso, non te l'ordina mica il medico di usare Acronis True Image visto che già Windows 7 ha un tool integrato ed inoltre esistono un numero sempre maggiore di programmi più o meno analoghi. Io mi trovo benissimo anche con Macrium Reflect Free e Clonezilla live CD.


Saluti.

Si ma pensa che proprio perchè volevo rimediare a sto problema mi sono installato acronis, cioè è una tripla beffa. ormai il mondo software sta peggiorando, fanno tanti programmi, che poi per usare o rimuovere creano danni totali, qui non è solo negligenza dell'utente ma delle case produttrici.
Mi è capitato anche con skype e google chrome in certi frangenti di non rimanere pienamente soddisfatto, perchè piu che aiutarti ti ciucciano ram e creano freeze di sistema

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-01-2011, 18:26
... non è vero, dove lavoro io ho un pc con 2 dvd di ripristino creati artigianalmente con norton ghost. Quando si fa partire il pc tramite il dvd, essendo bootable, ti chiede se vui ripristinare il sistema, accettando lui ti ripristina il sistema senza che ci sia installato nortono ghost. Non so chi la fatto... io chiedo esattamente una cosa del genere.

Mi riferivo ad Acronis True Image, ed in genere scrivo solo su cose che conosco :)

L'ultima versione di ghost che ho usato era la 5 se non erro e stava su un floppy DOS. Non sapeva neppure cosa fosse la masterizzazione :)


Usavo norton Gost 2003 per fare le immagini,

Ahem... Norton ghost è ancora regolarmente in vendita in una vesrione più attuale. Hai visto se è quello che ti serve? :)

http://it.norton.com/ghost


Saluti.

jedy48
14-01-2011, 19:28
Si ma pensa che proprio perchè volevo rimediare a sto problema mi sono installato acronis, cioè è una tripla beffa. ormai il mondo software sta peggiorando, fanno tanti programmi, che poi per usare o rimuovere creano danni totali, qui non è solo negligenza dell'utente ma delle case produttrici.
Mi è capitato anche con skype e google chrome in certi frangenti di non rimanere pienamente soddisfatto, perchè piu che aiutarti ti ciucciano ram e creano freeze di sistema

col cd di Acronis crei o ripristini l'immagine che hai salvato in precedenza, non vedo il motivo di tante storie è scritto dappertutto :rolleyes:

almaxy
14-01-2011, 23:08
Mi riferivo ad Acronis True Image, ed in genere scrivo solo su cose che conosco :)

L'ultima versione di ghost che ho usato era la 5 se non erro e stava su un floppy DOS. Non sapeva neppure cosa fosse la masterizzazione :)




Ahem... Norton ghost è ancora regolarmente in vendita in una vesrione più attuale. Hai visto se è quello che ti serve? :)

http://it.norton.com/ghost


Saluti.

... ho abbandonato Nortono Ghost 2003 da 3 anni da quando ho scoperto Acronis home 2009 bootCD e credo che sia una cosa fantastica per fare partizioni, bk e immagini anche perchè riconosce qualsiasi tipo di supporto (sata,scsi, raid, ect) al contrario di ghost 2003. Io mi sono gettato a capofitto su acronis anche perchè mi ha detto che è uno dei migliori.
Quello che chiedo io, mi rivolgo ai conoscitori del programma, si possono fare questi DVD di ripristino? In modo tale che l'utente ripristini l'intero sistema in pochi passaggi utilizzando solo DVD? E questo che non capisco, si può fare o no? :confused:
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
15-01-2011, 07:12
...
Quello che chiedo io, mi rivolgo ai conoscitori del programma, si possono fare questi DVD di ripristino? In modo tale che l'utente ripristini l'intero sistema in pochi passaggi utilizzando solo DVD? E questo che non capisco, si può fare o no? :confused:


Si, e ti ho anche spiegato con link ed immagini come fare.

Però tu non vuoi questo, tu cerchi un'altra cosa. Cerchi un software che operando da live cd ti crei il file immagine direttamente sullo stesso DVD su cui sta il programma di ripristino. Un tutt'uno senza la presenza del programma installato a bordo. E per quello non conosco soluzione che non sia, forse" l'ultima versione di Ghost.


Saluti.

Sputnik_Down
15-01-2011, 15:06
col cd di Acronis crei o ripristini l'immagine che hai salvato in precedenza, non vedo il motivo di tante storie è scritto dappertutto :rolleyes:

Ti piace fare pubblicità alla acronis?

Continui a dire di sto cd quasi mettessi in dubbio che non ho la copia originale, però poi quando si è trattato di quel problema con la disinstallazione li non sei intervenuto, poveri noi.

almaxy
16-01-2011, 11:52
OK, mi autorispondo visto che al lavoro ho potuto mettere le mani su uno dei PC con installato ATI11. Ecco l'opzione:

http://img64.imageshack.us/img64/7832/ati11.jpg (http://img64.imageshack.us/i/ati11.jpg/)

Tieni comunque ben presente che molto difficilmente una installazione di Windows + programmi riesce a stare all'interno di un unico DVD da 4 gigabyte. Quindi o ricorri a DVD di capacità doppia oppure ti tocca "spalmare" l'immagine su più DVD, con il risultato di perdere in affidabilità. Secondo me la soluzione migliore resta sempre quella dell'hard disk esterno con partizione in NTFS, dove puoi scrivere quanto vuoi, senza limitazioni di spazio, e con affidabilità ben superiore ad un DVD "bruciato" in casa.


Saluti.

Si, e ti ho anche spiegato con link ed immagini come fare.

Però tu non vuoi questo, tu cerchi un'altra cosa. Cerchi un software che operando da live cd ti crei il file immagine direttamente sullo stesso DVD su cui sta il programma di ripristino. Un tutt'uno senza la presenza del programma installato a bordo. E per quello non conosco soluzione che non sia, forse" l'ultima versione di Ghost.


Saluti.

L'immagine riguarda me? Che versione di Acronis hai?
Vorrei provare con Home 2011 (italiano), quali sono i passi da fare?
Quando io seleziono : Risorse del computer > dischi e partizioni > "Selezioni il disco C" > poi mi chiede dove voglio memorizzare il BK, io seleziono il driver DVD-RW, gli dò un nome (con estenz tib) e il gioco e fatto?

P.S. lasciamo stare per un attimo il fatto che al restore compaia anche Acronis .....

tiz1965
16-01-2011, 12:21
L'immagine riguarda me? Che versione di Acronis hai?
Vorrei provare con Home 2011 (italiano), quali sono i passi da fare?
Quando io seleziono : Risorse del computer > dischi e partizioni > "Selezioni il disco C" > poi mi chiede dove voglio memorizzare il BK, io seleziono il driver DVD-RW, gli dò un nome (con estenz tib) e il gioco e fatto?

P.S. lasciamo stare per un attimo il fatto che al restore compaia anche Acronis .....

La procedura da te descritta non mi pare che sia proprio così, mi spiego meglio,dopo dischi e partizioni ti troveraì una casella in corrispondenza del disco ove risiede il s.o. pitturata di blu, e in automatico ti troverai spuntata la casella del disco C, nel caso di windows7 si vedra' anche la partizione assegnata al sistema che normalmente non si vede, in quel caso dovrai spuntare il disco, cioè la casella blu così verra' salvato tutto anche il MBR, che se selezioni solo "C" non avviene, in quel caso salvi solo il contenuto del disco ma non è avviabile.
Addesso ti faccio una serie di screen x spiegarti meglio.

tiz1965
16-01-2011, 12:33
L'immagine riguarda me? Che versione di Acronis hai?
Vorrei provare con Home 2011 (italiano), quali sono i passi da fare?
Quando io seleziono : Risorse del computer > dischi e partizioni > "Selezioni il disco C" > poi mi chiede dove voglio memorizzare il BK, io seleziono il driver DVD-RW, gli dò un nome (con estenz tib) e il gioco e fatto?

P.S. lasciamo stare per un attimo il fatto che al restore compaia anche Acronis .....

Cio' che ti troverai davanti al momento della selezione del disco è questo:

http://img718.imageshack.us/img718/1636/18426404.jpg (http://img718.imageshack.us/i/18426404.jpg/)

Così non va bene xchè questa immagine non farebbe fare il boot del s.o., ma salverebbe unicamente il contenuto della partizione "C".

Invece se la spunti così:

http://img502.imageshack.us/img502/3853/49265047.jpg (http://img502.imageshack.us/i/49265047.jpg/)

cliccando sulla casella blu vicino alla scritta "Disco1", potrai poi ripristinare il contenuto ed avere il disco come adesso che hai fatto il backup.
Come detto prima quando farai il ripristino ti ritroverai una voce aggiuntiva che si chiama MBR, che serve x l'avvio di windows, chiaramente dovrai ripristinare anche quella insieme alle altre due partizioni appena viste negli screen.

Spero di essere stato chiaro.

Ciauz

almaxy
16-01-2011, 14:57
Cio' che ti troverai davanti al momento della selezione del disco è questo:

http://img718.imageshack.us/img718/1636/18426404.jpg (http://img718.imageshack.us/i/18426404.jpg/)

Così non va bene xchè questa immagine non farebbe fare il boot del s.o., ma salverebbe unicamente il contenuto della partizione "C".

Invece se la spunti così:

http://img502.imageshack.us/img502/3853/49265047.jpg (http://img502.imageshack.us/i/49265047.jpg/)

cliccando sulla casella blu vicino alla scritta "Disco1", potrai poi ripristinare il contenuto ed avere il disco come adesso che hai fatto il backup.
Come detto prima quando farai il ripristino ti ritroverai una voce aggiuntiva che si chiama MBR, che serve x l'avvio di windows, chiaramente dovrai ripristinare anche quella insieme alle altre due partizioni appena viste negli screen.

Spero di essere stato chiaro.

Ciauz

io mi trovo in questa situazione .....

Immagine 01 (http://img716.imageshack.us/i/complh.jpg/)

http://img716.imageshack.us/i/complh.jpg

tiz1965
16-01-2011, 15:46
io mi trovo in questa situazione .....

Immagine 01 (http://img716.imageshack.us/i/complh.jpg/)

http://img716.imageshack.us/i/complh.jpg

Vedo che è la versione + vecchia, comunque non cambia nulla, alla fine degli screen che mi hai mandato dove c'è "F:\" scrivi il nome del backup, ad esempio backup 1 oppure backup con la data, vedi tu, comunque ecco fatto poi si attivera' il pulsante "avanti" e segui il continuo guidato del backup.

almaxy
16-01-2011, 16:03
Vedo che è la versione + vecchia, comunque non cambia nulla, alla fine degli screen che mi hai mandato dove c'è "F:\" scrivi il nome del backup, ad esempio backup 1 oppure backup con la data, vedi tu, comunque ecco fatto poi si attivera' il pulsante "avanti" e segui il continuo guidato del backup.

... ma non è l'ultima versione l'Home 2011?
Comunque sia, alla fine di tutto ciò, avrò il DVD Bootable (sicuramente saranno 2 DVD) con all'interno l'immagine da ripristinare?
Posso fare una prova, fatti i DVD posso formattare l'intero HD col DVD di win7, per poi far partire il primo DVD creato e ripristinare il tutto... OK?

tiz1965
16-01-2011, 16:31
... ma non è l'ultima versione l'Home 2011?
Comunque sia, alla fine di tutto ciò, avrò il DVD Bootable (sicuramente saranno 2 DVD) con all'interno l'immagine da ripristinare?
Posso fare una prova, fatti i DVD posso formattare l'intero HD col DVD di win7, per poi far partire il primo DVD creato e ripristinare il tutto... OK?

Dalla grafica non mi sembra la versione 2011, magari mi sbaglio non so, comunque gli screen che ti ho fatto io sono della versione 2010, mi sembrano alquanto diversi.

No!!! così non avrai un disco bootable, adesso tu stai facendo il backup, stai creando un file .tib, poi fatto questo, potrai utilizzare vari sistemi, o ripristini direttamente da win7 cioè utilizzando il progr, installato che hai usato x fare l'immagine che pero' questa volta dovrai scegliere "ripristina" e durante la procedura guidata arrivera' ad un punto in cui ti fara' riavviare il pc, e ripartira' fuori da windows con acronis e partira' il ripristino, dopo pochi minuti avrai il s.o. come avevi fatto l'immagine.
L'altra alternativa è fare con acronis, esplora le funzioni, il disco di boot o chiavetta, fatto questo spegni e metti nel bios come boot la chiavetta o il disco, e avvii, partira' acronis, naturalmente fuori da windows, come sopra e ti fara' cercare il file da ripristinare e avvii, dopo pochi minuti avrai windows ripristinato.

Spero di essermi spiegarto bene.

Comunque prima di rischiare fai qualche prova con un vecchio hd, xchè se dovesse andare storto qualcosa poi sei fregato.

Comunque non è necessario formattare prima di ripristinare lui sovrascrive a quello che c'è, sia chiaro che se dopo il backup aggiungi qualcosa nel ripristino questo non ci sara', visto che il backup è stato fatto prima.

tiz1965
16-01-2011, 16:43
... ma non è l'ultima versione l'Home 2011?
Comunque sia, alla fine di tutto ciò, avrò il DVD Bootable (sicuramente saranno 2 DVD) con all'interno l'immagine da ripristinare?
Posso fare una prova, fatti i DVD posso formattare l'intero HD col DVD di win7, per poi far partire il primo DVD creato e ripristinare il tutto... OK?

Se non ricordo male quella potrebbe essere la versione 2007-2008+/-

almaxy
16-01-2011, 16:47
Dalla grafica non mi sembra la versione 2011, magari mi sbaglio non so, comunque gli screen che ti ho fatto io sono della versione 2010, mi sembrano alquanto diversi.

No!!! così non avrai un disco bootable, adesso tu stai facendo il backup, stai creando un file .tib, poi fatto questo, potrai utilizzare vari sistemi, o ripristini direttamente da win7 cioè utilizzando il progr, installato che hai usato x fare l'immagine che pero' questa volta dovrai scegliere "ripristina" e durante la procedura guidata arrivera' ad un punto in cui ti fara' riavviare il pc, e ripartira' fuori da windows con acronis e partira' il ripristino, dopo pochi minuti avrai il s.o. come avevi fatto l'immagine.
L'altra alternativa è fare con acronis, esplora le funzioni, il disco di boot o chiavetta, fatto questo spegni e metti nel bios come boot la chiavetta o il disco, e avvii, partira' acronis, naturalmente fuori da windows, come sopra e ti fara' cercare il file da ripristinare e avvii, dopo pochi minuti avrai windows ripristinato.

Spero di essermi spiegarto bene.

Comunque prima di rischiare fai qualche prova con un vecchio hd, xchè se dovesse andare storto qualcosa poi sei fregato.

Comunque non è necessario formattare prima di ripristinare lui sovrascrive a quello che c'è, sia chiaro che se dopo il backup aggiungi qualcosa nel ripristino questo non ci sara', visto che il backup è stato fatto prima.

... mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a controllare, la versione è la 11, l'ultima ....

tiz1965
16-01-2011, 16:49
... mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a controllare, la versione è la 11, l'ultima ....

Boh!! la grafica mi sembra tanto diversa!!!!

Ma su che sistema lo hai installato?

Xp?

almaxy
16-01-2011, 16:53
Dalla grafica non mi sembra la versione 2011, magari mi sbaglio non so, comunque gli screen che ti ho fatto io sono della versione 2010, mi sembrano alquanto diversi.

No!!! così non avrai un disco bootable, adesso tu stai facendo il backup, stai creando un file .tib, poi fatto questo, potrai utilizzare vari sistemi, o ripristini direttamente da win7 cioè utilizzando il progr, installato che hai usato x fare l'immagine che pero' questa volta dovrai scegliere "ripristina" e durante la procedura guidata arrivera' ad un punto in cui ti fara' riavviare il pc, e ripartira' fuori da windows con acronis e partira' il ripristino, dopo pochi minuti avrai il s.o. come avevi fatto l'immagine.
L'altra alternativa è fare con acronis, esplora le funzioni, il disco di boot o chiavetta, fatto questo spegni e metti nel bios come boot la chiavetta o il disco, e avvii, partira' acronis, naturalmente fuori da windows, come sopra e ti fara' cercare il file da ripristinare e avvii, dopo pochi minuti avrai windows ripristinato.

Spero di essermi spiegarto bene.

Comunque prima di rischiare fai qualche prova con un vecchio hd, xchè se dovesse andare storto qualcosa poi sei fregato.

Comunque non è necessario formattare prima di ripristinare lui sovrascrive a quello che c'è, sia chiaro che se dopo il backup aggiungi qualcosa nel ripristino questo non ci sara', visto che il backup è stato fatto prima.

... mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a controllare, la versione è la 11, l'ultima .... :)

Quello che dici tu io già lo so fare, lo faccio per il mio PC, faccio tutto col bootCD di acronis e mi trovo benissimo.
Io non cerco soluzioni, la mia richiesta è solo quella, creare questi benedetti DVD in modo tale che il mio amico inserisca il primo DVD, gli dice se vuole ripristinare totalmente il PC e in caso affermativo aggiungere passo passo gli altri DVD. Che siano 2 o 3 a me non importa, vorrei creare qualcosa del genere.. anzi mi correggo, vorrei fare proprio questo.. il tutto del tutto quasi in automatico (mi riferisco al ripristino)....

tiz1965
16-01-2011, 16:57
... mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a controllare, la versione è la 11, l'ultima .... :)

Quello che dici tu io già lo so fare, lo faccio per il mio PC, faccio tutto col bootCD di acronis e mi trovo benissimo.
Io non cerco soluzioni, la mia richiesta è solo quella, creare questi benedetti DVD in modo tale che il mio amico inserisca il primo DVD, gli dice se vuole ripristinare totalmente il PC e in caso affermativo aggiungere passo passo gli altri DVD. Che siano 2 o 3 a me non importa, vorrei creare qualcosa del genere.. anzi mi correggo, vorrei fare proprio questo.. il tutto del tutto quasi in automatico ....

Mi sa che quello che tu vuoi fare non si puo', ma, visto che io non ho mai provato, non è escluso che ci sia qualche funzione del genere, ti lascio alla lettura delle istruzioni x eventualmente trovare qualcosa che faccia il caso tuo.

almaxy
16-01-2011, 17:16
Dalla grafica non mi sembra la versione 2011, magari mi sbaglio non so, comunque gli screen che ti ho fatto io sono della versione 2010, mi sembrano alquanto diversi.

No!!! così non avrai un disco bootable, adesso tu stai facendo il backup, stai creando un file .tib, poi fatto questo, potrai utilizzare vari sistemi, o ripristini direttamente da win7 cioè utilizzando il progr, installato che hai usato x fare l'immagine che pero' questa volta dovrai scegliere "ripristina" e durante la procedura guidata arrivera' ad un punto in cui ti fara' riavviare il pc, e ripartira' fuori da windows con acronis e partira' il ripristino, dopo pochi minuti avrai il s.o. come avevi fatto l'immagine.
L'altra alternativa è fare con acronis, esplora le funzioni, il disco di boot o chiavetta, fatto questo spegni e metti nel bios come boot la chiavetta o il disco, e avvii, partira' acronis, naturalmente fuori da windows, come sopra e ti fara' cercare il file da ripristinare e avvii, dopo pochi minuti avrai windows ripristinato.

Spero di essermi spiegarto bene.

Comunque prima di rischiare fai qualche prova con un vecchio hd, xchè se dovesse andare storto qualcosa poi sei fregato.

Comunque non è necessario formattare prima di ripristinare lui sovrascrive a quello che c'è, sia chiaro che se dopo il backup aggiungi qualcosa nel ripristino questo non ci sara', visto che il backup è stato fatto prima.

... questo mi può essere di aiuto?
Immagine 2 (http://img25.imageshack.us/i/97939795.jpg/)

Per Nicodemo Timoteo Taddeo ..
hai visto l'immagine? Intendevi questo?

tiz1965
16-01-2011, 17:21
... questo mi può essere di aiuto?
Immagine 2 (http://img25.imageshack.us/i/97939795.jpg/)

Per Nicodemo Timoteo Taddeo ..
hai visto l'immagine? Intendevi questo?

Non saprei bisogna provare, se fosse quello fammi sapere a titolo informativo, x me e x gli altri.

almaxy
16-01-2011, 18:22
Non saprei bisogna provare, se fosse quello fammi sapere a titolo informativo, x me e x gli altri.

Certamente .... appena possibile

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2011, 20:04
.
Per Nicodemo Timoteo Taddeo ..
hai visto l'immagine?

Calma... è domenica e normalmente non sto al computer :)

Comunque ti annuncio che la tua versione di Acronis non è la 2011 ma la 11. Cioè una versione relativa al 2007. Dal 2008 è cambiata la denominazione ed è stata pubblicata la Acronis True Image 2009.

Detto ciò, hai pubblicato l'immagine che ci serve, cioè questa:

http://img25.imageshack.us/f/97939795.jpg/

Come puoi vedere c'è a destra la voce "Salva Acronis True Image Home (Versione completa) sul supporto".

Più chiaro di così non vedo cos'altro avrebbero potuto scrivere ;)


Saluti.

tiz1965
16-01-2011, 20:09
Ahh!!! Ahh!!! allora non mi sono mica sbagliato!!!!!!

almaxy
16-01-2011, 22:41
Calma... è domenica e normalmente non sto al computer :)

Comunque ti annuncio che la tua versione di Acronis non è la 2011 ma la 11. Cioè una versione relativa al 2007. Dal 2008 è cambiata la denominazione ed è stata pubblicata la Acronis True Image 2009.

Detto ciò, hai pubblicato l'immagine che ci serve, cioè questa:

http://img25.imageshack.us/f/97939795.jpg/

Come puoi vedere c'è a destra la voce "Salva Acronis True Image Home (Versione completa) sul supporto".

Più chiaro di così non vedo cos'altro avrebbero potuto scrivere ;)


Saluti.

Ahh!!! Ahh!!! allora non mi sono mica sbagliato!!!!!!

:D
e chi vi contraddice, ero certo che fosse l'ultima e a quanto pare mi sbagliavo ...

comunque non spunto: "Salva Acronis True Image Home (Versione completa) sul supporto" a me non serve avere la versione completa sul DVD ma solo il restore, vero?

dimenticavo... la home 2009 è l'ultima?

tiz1965
17-01-2011, 05:56
:D
e chi vi contraddice, ero certo che fosse l'ultima e a quanto pare mi sbagliavo ...

comunque non spunto: "Salva Acronis True Image Home (Versione completa) sul supporto" a me non serve avere la versione completa sul DVD ma solo il restore, vero?

dimenticavo... la home 2009 è l'ultima?

Non era un problema, solo che dalla grafica, mi sembrava quella che avevo qualche anno fa, che non credo funzioni con win7, pero' sai, io non ho provato magari funziona!!!!

L'ultima versione è la "home 2011", se vai sul sito puoi scaricare la versione in prova.

Nicodemo Timoteo Taddeo
17-01-2011, 07:13
:D
comunque non spunto: "Salva Acronis True Image Home (Versione completa) sul supporto" a me non serve avere la versione completa sul DVD ma solo il restore, vero?

Lasci il one-click restore? Immagino che basti quest'ultimo, però personalmente non l'ho mai usato questo metodo per cui non posso dirti nulla di preciso. Non mi fido dell'one-click restore perché mi piace decidere da me le cose da fare, cioè in questo caso cercarmi il file da ripristinare e scegliere dove ripristinarlo, inoltre come ben specificato nella documentazione di Acronis l'one-click fa un ripristino "brutale" cioè se nel frattempo ad esempio sono state modificate la partizioni sul PC, potresti vedere riportato l'mbr e relativa tabella delle partizioni allo stato quando fu fatta l'immagine. Diciamo che non mi fido degli automatismi estremi e preferisco quando possibile avere il controllo delle operazioni. Comunque sono solo mie considerazioni personali, altri la pensano o possono decidere diversamente :)

dimenticavo... la home 2009 è l'ultima?

Su questa domanda sei già stato servito. :)


Saluti.

INGE_FI
17-01-2011, 20:32
Scusate ma sul PC di un mio cliente mi succede una cosa strana e non vorrei avergli combinato un piccolo casino....
Dopo aver sistemato il pc nuovo mi ha detto di mettere Acronis True Image 2011 perchè già lo conosceva + o - (almeno nelle funzioni principali) e mi ha dato il codice del software regolarmente acquistato.
Io ho scaricato la trial ho installato il tutto su windoes 7, ho attivato la licenza col codice e tutto ok...
Gli ho fatto una copia immagine su un supporto esterno ma ho errato nel fatto che gli ho spuntato il flag su verifica mensilmente il back up (poco male credevo io), poi gli ho riconsegnato il pc.
Adesso dopo un mese esatto torna da me con il pc e con Acronis che segnala di aver fallito la verifica dell'immagine di backup (e fin qui mea culpa :doh: ), ma allo stesso tempo segnala che la versione trial è scaduta e tutti i menu sono congelati eccetto il menu "attiva"...
Ho provato a reinserire il codice e tutto si è riattivato di nuovo... Che succede secondo voi? Che ho sbagliato?
Lui dice che in questo periodo non lo ha quasi mai usato, mai collegato alla rete ed esclude virus etc... :help:

jedy48
17-01-2011, 21:53
Scusate ma sul PC di un mio cliente mi succede una cosa strana e non vorrei avergli combinato un piccolo casino....
Dopo aver sistemato il pc nuovo mi ha detto di mettere Acronis True Image 2011 perchè già lo conosceva + o - (almeno nelle funzioni principali) e mi ha dato il codice del software regolarmente acquistato.
Io ho scaricato la trial ho installato il tutto su windoes 7, ho attivato la licenza col codice e tutto ok...
Gli ho fatto una copia immagine su un supporto esterno ma ho errato nel fatto che gli ho spuntato il flag su verifica mensilmente il back up (poco male credevo io), poi gli ho riconsegnato il pc.
Adesso dopo un mese esatto torna da me con il pc e con Acronis che segnala di aver fallito la verifica dell'immagine di backup (e fin qui mea culpa :doh: ), ma allo stesso tempo segnala che la versione trial è scaduta e tutti i menu sono congelati eccetto il menu "attiva"...
Ho provato a reinserire il codice e tutto si è riattivato di nuovo... Che succede secondo voi? Che ho sbagliato?
Lui dice che in questo periodo non lo ha quasi mai usato, mai collegato alla rete ed esclude virus etc... :help:

devi scaricare la versione acquistata non la tryal non è la stessa cosa

INGE_FI
17-01-2011, 22:07
devi scaricare la versione acquistata non la tryal non è la stessa cosa
Lo so in passato era così ma dalla versione 2011 avevo letto che la trial e la full erano la stessa cosa e poi io all'epoca dei fatti avevo solo il seriale il link che credo lui abbia non me lo aveva fornito.
Io ho letto sul sito Acronis che per passare dalla trial alla full basta inserire il seriale cosa che io ho fatto, quindi credevo di aver fatto giusto :boh:

Questo è l'articolo:

http://kb.acronis.com/content/13420


Ho letto che c'erano stati problemi anche sulla 2011 ma per upgrade dalla 2010, su quel pc non c'era nessuna versione installata in precedenza perchè formattato. Evidentemente qualche problemino ce lo hanno ancora...

jedy48
17-01-2011, 22:10
Lo so in passato era così ma dalla versione 2011 avevo letto che la trial e la full erano la stessa cosa e poi io all'epoca dei fatti avevo solo il seriale il link che credo lui abbia non me lo aveva fornito.
Io ho letto sul sito Acronis che per passare dalla trial alla full basta inserire il seriale cosa che io ho fatto, quindi credevo di aver fatto giusto :boh:

Questo è l'articolo:

http://kb.acronis.com/content/13420


Ho letto che c'erano stati problemi anche sulla 2011 ma per upgrade dalla 2010, su quel pc non c'era nessuna versione installata in precedenza perchè formattato. Evidentemente qualche problemino ce lo hanno ancora...

io scaricai la tryal poi la comprai e avevo la 2010 ma mi dissero di togliere la tryal e scaricare la versione full acquistata, poi và registrata e quando escono aggiornamenti andare sulla tua pagina, fare il login e scarichi gli update

INGE_FI
17-01-2011, 22:21
io scaricai la tryal poi la comprai e avevo la 2010 ma mi dissero di togliere la tryal e scaricare la versione full acquistata, poi và registrata e quando escono aggiornamenti andare sulla tua pagina, fare il login e scarichi gli update
Sì sì lo so, per la copia su un pc in studio ho fatto così (e lì effettivamente tutto funziona), e per gli aggiornamenti di build basta registrare il prodotto e da lì scaricarteli, anche se io ho aggiornato alla build 6597 dalla 5519 semplicemente da programma cliccando su "check for updates" come detto tempo fa...

Comunque da quanto scritto sull'articolo doveva funzionare anche così, non so che sia succsso, tanto è che rimettendo il key si è ri-attivata e questo è molto strano...

giovanni69
19-01-2011, 18:19
Qualcuno ha usato il Plus pack della versione 2011 per effettuare un restoring di backup di OS su un PC con hardware diverso? :rolleyes:
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/plus-pack.html

jedy48
19-01-2011, 19:32
Qualcuno ha usato il Plus pack della versione 2011 per effettuare un restoring di backup di OS su un PC con hardware diverso? :rolleyes:
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/plus-pack.html

io,ripristinato dal pc al muletto

Masterdux1000
20-01-2011, 03:51
Ma se mi salvo una copia dell'intero hdd poi devo rimettere a mano tutti i files una volta reinstallato windows?

Non ho ancora capito il funzionamento, scusatemi l'ignoranza.

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2011, 06:47
Ma se mi salvo una copia dell'intero hdd poi devo rimettere a mano tutti i files una volta reinstallato windows?

Intendi dopo aver creato una immagine del disco o della partizione di sistema? Ovviamente no, il programma offre una funzione di restore che fa quasi tutto da se. Tu devi solo indicare dove sta l'immagine e dove intendi ripristinarla.


Non ho ancora capito il funzionamento, scusatemi l'ignoranza.


http://www.google.it/search?q=guida+acronis+true+image&ie=utf-8&oe=utf-8


Saluti.

cagnaluia
20-01-2011, 15:24
..scusate.. ma non ho capito come fare i backup ciclici.. dopo tot backup.. si ricomincia.. altrimenti intaso tutti i dischi a forza di incrementare :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-01-2011, 15:46
..scusate.. ma non ho capito come fare i backup ciclici.. dopo tot backup.. si ricomincia.. altrimenti intaso tutti i dischi a forza di incrementare :)

Hai scritto tutto tu. Dopo tot backup incrementali (suggerisco non più di 4 o 5), riparti facendone uno completo e via a seguire gli altri incrementali.


O non mi sono capito?:confused: :confused: :confused:


Saluti.

Masterdux1000
21-01-2011, 02:13
Intendi dopo aver creato una immagine del disco o della partizione di sistema? Ovviamente no, il programma offre una funzione di restore che fa quasi tutto da se. Tu devi solo indicare dove sta l'immagine e dove intendi ripristinarla.




http://www.google.it/search?q=guida+acronis+true+image&ie=utf-8&oe=utf-8


Saluti.


Grazie, ma se faccio come hai detto un immagine della partizione interessata, poi oltre a perdere l'installazioni(dato che vengono comunque perse ad ogni format) cos'altro perdo? il registro?

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-01-2011, 06:17
Grazie, ma se faccio come hai detto un immagine della partizione interessata, poi oltre a perdere l'installazioni(dato che vengono comunque perse ad ogni format) cos'altro perdo? il registro?

Scusa ma allora a cosa servirebbe fare una immagine di una partizione se poi pezzi per strada? :)

Una immagine di una partizione è una macchina del tempo, riporta la partizione o il disco (se l'immagine riguarda l'intero disco) alle stesse precise identiche esatte uguali condizioni in cui stava quando fu creata l'immagine. Per cui non perdi nulla e ritrovi tutto come stava in quel momento. TUTTO!

Dai un'occhiata alle tante guide online che ti ho trovato su google e potrai schiarirti di più le idee. Inoltre sul sito di Acronis True Image è disponibile la documentazione relativa alla guida utente.


Saluti.

cagnaluia
21-01-2011, 07:36
Hai scritto tutto tu. Dopo tot backup incrementali (suggerisco non più di 4 o 5), riparti facendone uno completo e via a seguire gli altri incrementali.


O non mi sono capito?:confused: :confused: :confused:


Saluti.

si ma...
NON devo essere io a fare l'operazione... :D

Impostato, si arrangia lui... no?

roberto1
30-01-2011, 17:27
va bhe, il post è lungo. la mia domanda è questa. se con acronis true image 11 creo un backup su/i dvd della partizione primaria C: da "soli" 50 gb di win 7 (le altre due sono dati e backup) è possibile installare l'immagine creata con true su una partizione di dimensioni maggiore ? es. 140 gb ? precedentemente creata ? su un'altro hdd ma sempre lo stesso pc ? con 2 partizioni anche sul secondo hdd. grazie

tiz1965
30-01-2011, 17:49
va bhe, il post è lungo. la mia domanda è questa. se con acronis true image 11 creo un backup su/i dvd della partizione primaria C: da "soli" 50 gb di win 7 (le altre due sono dati e backup) è possibile installare l'immagine creata con true su una partizione di dimensioni maggiore ? es. 140 gb ? precedentemente creata ? su un'altro hdd ma sempre lo stesso pc ? con 2 partizioni anche sul secondo hdd. grazie

Si!!! con acronis si puo' fare tutto, nella procedura guidata del ripristino una volta scelto ove ripristinare l'immagine dovrebbe farti scegliere la dimensione della partizione, la dovresti regolare tu con un cursore, che a fine range ti dara' la dimensione massima della partizione.

Premetto che io nella versione 2011 non l'ho ancora utilizzata, quindi il fatto del cursore potrebbe essere differente la grafica, nelle versioni precedenti vi era appunto un cursore con descritte sotto le dimensioni che occupava l'immagine e quelle restanti, si poteva quindi scegliere di ripristinarlo così o modificare la dimensione della partizione che andremo ad ottenere.

Spero di essermi spiegato nella descrizione

roberto1
30-01-2011, 18:48
Si!!! con acronis si puo' fare tutto, nella procedura guidata del ripristino una volta scelto ove ripristinare l'immagine dovrebbe farti scegliere la dimensione della partizione, la dovresti regolare tu con un cursore, che a fine range ti dara' la dimensione massima della partizione.

Premetto che io nella versione 2011 non l'ho ancora utilizzata, quindi il fatto del cursore potrebbe essere differente la grafica, nelle versioni precedenti vi era appunto un cursore con descritte sotto le dimensioni che occupava l'immagine e quelle restanti, si poteva quindi scegliere di ripristinarlo così o modificare la dimensione della partizione che andremo ad ottenere.

Spero di essermi spiegato nella descrizione

si grazie, non ho la vers.2011( 13) ma la 11 che dovrebbe essere del 2000, quello di cui dubitavo era appunto ripristinare su una partizione maggiore. ops, sai per caso se salva l'immagine anche su dvd dual layer ?

tiz1965
31-01-2011, 17:33
si grazie, non ho la vers.2011( 13) ma la 11 che dovrebbe essere del 2000, quello di cui dubitavo era appunto ripristinare su una partizione maggiore. ops, sai per caso se salva l'immagine anche su dvd dual layer ?

Ahh!! scusa ho capito male io, comunque dovrebbe funzionare, teoricamente dovrebbe salvare anche su DL, chiaramente dovrai avere un masterizzatore che supporta tale masterizzazione, puoi, se non ricordo male, fare anche vari dvd, 1-2-3 quelli che servono x contenere il file immagine, chiaramente vorranno contrassegnati in ordine di masterizzazione e ripristinati allo stesso modo.

Ciauz

giancai
01-02-2011, 20:40
salve a tutti, purtroppo ho sempre stimato acronis true image, ma questa volta con l'ultima versione mi ha deluso. ho installato l'ultima versione la 2010 (la 13 per l'esattezza) e sia l'installazione che il backup/ripristino funzionano bene. c'è un problema: il pc dove è installato acronis non è più raggiungibile via lan. l'ho scoperto perchè sul pc ci sono delle cartelle condivise e dagli altri pc non è più raggiungibile. come lo disinstallo e ci metto la versione 11 tutto ok. a qualcuno è capitato o sa la soluzione?????

INGE_FI
09-02-2011, 22:02
...Acronis True Image 2011...Io ho scaricato la trial ho installato il tutto su windows 7, ho attivato la licenza col codice e tutto ok...
...dopo un mese esatto torna da me con il pc e con Acronis che...la versione trial è scaduta e tutti i menu sono congelati eccetto il menu "attiva"...
Ho provato a reinserire il codice e tutto si è riattivato di nuovo... Che succede secondo voi? ...

Piccolo aggiornamento:
dopo aver reinserito il key ed aver aggiornato alla build 6597 la copia finalmente rimane attiva anche dopo i 30 giorni :D
Ma, mistero :mbe:
Forse con questa build hanno risolto il problema...

roberto1
10-02-2011, 20:29
ha me la versione 2011 ha creato solo grattacapi, non sono riuscito a ripristinare un'immagine creata in precedenza su dvd dl, mi dava un errore che non trovava il punto d'ingresso o simile. bhe con win 7 ho creato un'immagine e senza problemi l'ho ripristinata dai dvd.

HSH
12-02-2011, 18:15
salve a tutti, uso XP sp3 e acronis 2010 home.
Vorrei passare a 2011, però ho notato che non chiede di fare l'aggiornamento.
Quindi sono obbligato a togliere il 2010? Vale la pena secondo voi?

tiz1965
12-02-2011, 18:36
salve a tutti, uso XP sp3 e acronis 2010 home.
Vorrei passare a 2011, però ho notato che non chiede di fare l'aggiornamento.
Quindi sono obbligato a togliere il 2010? Vale la pena secondo voi?

Non è che sei obbligato a togliere il 2010, prendi il 2011 e lo installi e tutto è a posto.
Se vale la pena questo lo devi vedere tu, le funzioni +/- sono le stesse, cambia la grafica, forse + intuitiva, pero' anche questa è un'opinione personale, xchè x me che uso acronis ormai da tanti anni è tutto abbastanza intuitivo, dovresti installare xp su un'altro disco, scaricare la versione in prova e vedere come ti sembra, visto che comunque hai una versione recente di grossi cambiamenti non ne troverai, se avessi avuto una versione di 3-4 indietro allora vale sicuramente la pena, così non so!!!

Devi comunque valutare anche il fatto che questi nuovi programmi vengono creati in funzione dei nuovi sistemi operativi, quindi non so, se la versione 2010 funziona con XP, cambiare x una versione successiva del progr. magari qualcosa ha problemi, comunque sia l'unica cosa è provarlo.

Ciauz

ribaja
13-02-2011, 09:02
A me invece grande casino con il passaggio a SATA3.

Uso la versione scaricabile dal sito Western Digital. Quando ho spostato il disco sulla porta SATA3, come è giusto che sia, Acronis non mi rispristina nessuna delle 10 immagini eseguite con in precedenza (2010 di WD)
Ho letto che il supporto a SATA3 è stato integrato nella versione 2011, che sul sito della WD, non esiste.
Ho installato una 2011, ma i ripristini non vanno a buon fine. Ho dovuto rispostare il disco su di una porta SATA2 ed i ripristini funzionano!

Acronis e WD, per cortesia svegliatevi! :help:

Saluti

tiz1965
13-02-2011, 09:35
A me invece grande casino con il passaggio a SATA3.

Uso la versione scaricabile dal sito Western Digital. Quando ho spostato il disco sulla porta SATA3, come è giusto che sia, Acronis non mi rispristina nessuna delle 10 immagini eseguite con in precedenza (2010 di WD)
Ho letto che il supporto a SATA3 è stato integrato nella versione 2011, che sul sito della WD, non esiste.
Ho installato una 2011, ma i ripristini non vanno a buon fine. Ho dovuto rispostare il disco su di una porta SATA2 ed i ripristini funzionano!

Acronis e WD, per cortesia svegliatevi! :help:

Saluti

Purtroppo quei simpaticoni di acronis ogni nuovo avvento tecnologico sfornano la nuova versione di acronis, non si limitano a, eventualmente, fare degli upgrade, magari da vendere a chi ha gia' la versione precedente con un piccolo contributo economico, loro non si accontentano e vogliono x forza che chi ha preso la versione dell'anno prima x aggiornarsi è costretto a cestinarla x la nuova, giocano sul fatto che il loro progr. forse è fra i migliori del mercato, ma non hanno calcolato che quest'arma gli si rivolta contro!!!!!!!
Da buon intenditor poche parole!!!!!!

Ciauz

jedy48
13-02-2011, 10:01
Purtroppo quei simpaticoni di acronis ogni nuovo avvento tecnologico sfornano la nuova versione di acronis, non si limitano a, eventualmente, fare degli upgrade, magari da vendere a chi ha gia' la versione precedente con un piccolo contributo economico, loro non si accontentano e vogliono x forza che chi ha preso la versione dell'anno prima x aggiornarsi è costretto a cestinarla x la nuova, giocano sul fatto che il loro progr. forse è fra i migliori del mercato, ma non hanno calcolato che quest'arma gli si rivolta contro!!!!!!!
Da buon intenditor poche parole!!!!!!

Ciauz

la versione upgrade cè sempre stata :O

giovanni69
13-02-2011, 10:14
A me invece grande casino con il passaggio a SATA3.

Uso la versione scaricabile dal sito Western Digital. Quando ho spostato il disco sulla porta SATA3, come è giusto che sia, Acronis non mi rispristina nessuna delle 10 immagini eseguite con in precedenza (2010 di WD)
Ho letto che il supporto a SATA3 è stato integrato nella versione 2011, che sul sito della WD, non esiste.
Ho installato una 2011, ma i ripristini non vanno a buon fine. Ho dovuto rispostare il disco su di una porta SATA2 ed i ripristini funzionano!

Acronis e WD, per cortesia svegliatevi! :help:

Saluti

Il mio consiglio? Scrivi direttamente ad entrambi, aprendo i relativi ticket se vuoi che il problema venga almeno preso in carico ufficialmente; poi non ti resta che sperare ed attendere, chiedendo di tanto intanto se l'ultima release del software ha risolto il problema citata nel ticket # che hai aperto.

tiz1965
13-02-2011, 10:14
la versione upgrade cè sempre stata :O

Non mi pare proprio, chi ha la versione 2010-2009, se vuole la 2011, deve x forza cestinarla e acquistare la nuova versione, l'upgrade che dici tu è l'aggiunta del pluspack solo x 2011, che sono ulteriori funzioni aggiuntive, con un ulteriore investimento di denaro, e non di poco conto.

Dimmi che tipo di upgrade intendi?

HSH
13-02-2011, 10:16
Non è che sei obbligato a togliere il 2010, prendi il 2011 e lo installi e tutto è a posto.

Ciauz

cioè possono esistere in parallelo? non penso....

jedy48
13-02-2011, 10:19
Non mi pare proprio, chi ha la versione 2010-2009, se vuole la 2011, deve x forza cestinarla e acquistare la nuova versione, l'upgrade che dici tu è l'aggiunta del pluspack solo x 2011, che sono ulteriori funzioni aggiuntive, con un ulteriore investimento di denaro, e non di poco conto.

Dimmi che tipo di upgrade intendi?

acquisti la versione upgrade la istalli e mentre la istalla è naturale che versione vecchia venga disistallata,se hai XP istallato e istalli Windows 7 non è che hai tutti e due no ?:D il pluspack è una cosa aggiuntiva, mi sà che non sei nemmeno andato a vedere sul sito Acronis

ribaja
13-02-2011, 12:24
Purtroppo quei simpaticoni di acronis ogni nuovo avvento tecnologico sfornano la nuova versione di acronis, non si limitano a, eventualmente, fare degli upgrade, magari da vendere a chi ha gia' la versione precedente con un piccolo contributo economico, loro non si accontentano e vogliono x forza che chi ha preso la versione dell'anno prima x aggiornarsi è costretto a cestinarla x la nuova, giocano sul fatto che il loro progr. forse è fra i migliori del mercato, ma non hanno calcolato che quest'arma gli si rivolta contro!!!!!!!
Da buon intenditor poche parole!!!!!!

Ciauz
Però, io compro un HD WESTERN DIGITAL, perchè so che mi fornisce una versione di Acronis che ho sempre utilizzato, GRATUITA.
Il disco adesso è SATA3, perchè non dovrei avere la versione per SATA3, rilasciata da WD?
Il problema che pure se mi "attrezzo", le immagini fatte con il 2010 non vengono ripristinate sul mio disco SATA3!

Saluti

tiz1965
13-02-2011, 12:29
Però, io compro un HD WESTERN DIGITAL, perchè so che mi fornisce una versione di Acronis che ho sempre utilizzato, GRATUITA.
Il disco adesso è SATA3, perchè non dovrei avere la versione per SATA3, rilasciata da WD?
Il problema che pure se mi "attrezzo", le immagini fatte con il 2010 non vengono ripristinate sul mio disco SATA3!

Saluti

Su questo hai perfettamente ragione, il fatto che secondo me la versione che supporta sata3 non c'è ancora, almeno credo, nelle opzioni che ho potuto vedere sul sito la 2011 parla di usb3, ma di sata3 non dice niente in proposito, comunque sembra molto strano, hai provato a installare la versione in prova 2011?
Oppure è proprio la stessa che hai tu fornita da WD.?

HSH
13-02-2011, 18:51
ma + che sata3 penso sia il chipset non compatibile....

ribaja
14-02-2011, 08:24
Si, ho installato l'ultimissima 2011 disponibile, ma non comprendo cosa c'entri il cipset (X58 nel mio caso).

Con Acronis 2010 è impossibile avviare la procedura di ripristino, perchè al riavvio Acronis non riconosce il disco SATA 3.
Invece, con l'ultimissima versione 2011, che dal sito risulta supportartare i dischi SATA 3, riconosce il disco, ma quando inizia l'operazione di ripristino indica che ci voglionio 3 ore (sarebbero serviti solo 4 minuti con il 201o) poi si blocca dopo circa dieci minuti con un avanzamento del 5%circa indicando 1h e 30min circa alla fine.

Il disco è un WD CAVIAR BLACK 1TB, la mobo una ASROCK X58 Extreme 3

Saluti

jedy48
14-02-2011, 10:24
Si, ho installato l'ultimissima 2011 disponibile, ma non comprendo cosa c'entri il cipset (X58 nel mio caso).

Con Acronis 2010 è impossibile avviare la procedura di ripristino, perchè al riavvio Acronis non riconosce il disco SATA 3.
Invece, con l'ultimissima versione 2011, che dal sito risulta supportartare i dischi SATA 3, riconosce il disco, ma quando inizia l'operazione di ripristino indica che ci voglionio 3 ore (sarebbero serviti solo 4 minuti con il 201o) poi si blocca dopo circa dieci minuti con un avanzamento del 5%circa indicando 1h e 30min circa alla fine.

Il disco è un WD CAVIAR BLACK 1TB, la mobo una ASROCK X58 Extreme 3

Saluti
che opzione di priorità hai messo per il ripristino? bassa/normale o alta? se non hai scelto nulla di default è bassa

ribaja
14-02-2011, 11:54
Quella di default,
si blocca dopo 10 minuti, ma dopo 5 ore è ancora lì.

Saluti

jedy48
14-02-2011, 13:50
allora cè qualche conflitto con qualcosa,a me funziona bene ,la 2010 qualche volta dovevo ricorrere al cd per ripristinarla,con la 2011 no.

ribaja
15-02-2011, 08:49
allora cè qualche conflitto con qualcosa,a me funziona bene ,la 2010 qualche volta dovevo ricorrere al cd per ripristinarla,con la 2011 no.

Mi sa che non hai capito...

Ti ripristina un disco SATA 3 installato su Porta SATA 3?

La 2010, non lo vede proprio il disco, la 2011 lo vede, ma non è in grado di ripristinarlo. Tutto qui.
Con i dischi installati su SATA 2 (anche se il disco è SATA 3) non ci sono problemi nè con la 2010 e né con la 2011.

Saluti