PDA

View Full Version : Acronis true image


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20

tiz1965
12-11-2009, 17:57
Avrei bisogno di crearmi un'immagine completa della partizione in cui risiede il sistema operativo e tutti i programmi base e soprattutto avrei bisogno di scrivere questa immagine su un dvd di avvio, in modo che all'accensione del pc il DVD sia un DVD di boot e io riesca a ripristinare l'immagine da DVD alla partizione hard disk sovrascrivendolo in tutto ma senza entrare in Windows.

Con Acronis c'è il modo per crearmi un backup e poi per scriverlo su un DVD, ma a me serve, come dire, un backup di boot, come devo fare se si può con acronis?

Vi ringrazio
Credo che tu abbia le idee un po' confuse, quando fai il backup devi selezionare tutta la partizione ove risiede il sistema ( di solito partizione C ) facendo così scegli tutto cio' che è nel sistema progr. ecc.ecc., fatta la selezione, se non ricordo male, dovresti selezionare la destinazione dove mettere l'immagine che tu hai creato, nel caso un DVD, ammesso che il file come dimensione stia su suddetto supporto.

Fatto questo vai, nelle varie opzioni di acronis, credo strumenti, selezioni "crea supporto di ripristino riavviabile" e ti fara' fare un cd di avvio.

Fatto questo inserisci cd di avvio nel lettore, spegni pc e riavvia, avendo selezionato riavvio da masterizzatore o lettore non so, una volta partito ti apparira' il menu' come il progr. di acronis, scegli ripristino immagine, e vai a cercare il file della quale hai creato l'immagine su dvd, è ovvio che devi avere due lettori dvd, se no non credo che tu riesca a fare l'operazione.

Un'altra soluzione potrebbe essere di fare l'immagine sul disco ove tu vuoi ripristinare, x capirci fai un ripristino su se stesso, dovrebbe funzionare, fai la stessa procedura che ti ho spiegato sopra e quando ti chiede di cercare l'immagine da ripristinare la cerchi sul tuo disco.

E' molto importante ripristinare anche il MBR, se no non parte nulla.

Ciauz

echoes83
14-11-2009, 14:56
dunque inutile vi dica che ho il pc infetto ho fatto una miriade di scan tutte inutili mi ritornano sempre fuori, alla lunga mi sono quasi deciso di ripristinare un'immagine di windows xp prima installazione che avevo fatto ai tempi del pc nuovo, ora però:

1) non ho più acronis installato
2) non ho creato il cd di boot di acronis
3) non possiedo 2 masterizzatori dvd
4) non ho più il cd originale di windows xp

in pratica ho solamente quest'immagine .tib di 2 giga, cosa devo fare? Ho avira antivirus che impazzisce ogni tot mi esce trovato file o virus, uff maledetti pc, vi prego aiutatemi questo pc mi serve per lavoro!

tiz1965
14-11-2009, 18:07
dunque inutile vi dica che ho il pc infetto ho fatto una miriade di scan tutte inutili mi ritornano sempre fuori, alla lunga mi sono quasi deciso di ripristinare un'immagine di windows xp prima installazione che avevo fatto ai tempi del pc nuovo, ora però:

1) non ho più acronis installato
2) non ho creato il cd di boot di acronis
3) non possiedo 2 masterizzatori dvd
4) non ho più il cd originale di windows xp

in pratica ho solamente quest'immagine .tib di 2 giga, cosa devo fare? Ho avira antivirus che impazzisce ogni tot mi esce trovato file o virus, uff maledetti pc, vi prego aiutatemi questo pc mi serve per lavoro!

Non puoi voler volare con una fotografia di un aereo.

Comunque apparte gli scherzi hai il disco di installazione di acronis, nel caso la versione 12?
Se hai suddetto disco puoi avviare con quello, se no hai nemmeno quello caro il mio ragazzo non puoi fare nulla, a meno di trovare i virus ed estirparli, oppure procurarti acronis.

I miracoli credo che ancora non si possano fare

Ciauz

taeg
16-11-2009, 21:29
Ciao.
Quando hai fatto il ripristino hai ripristinato anche l'MBR ( master boot record )? senza il ripristino anche di quel file non parte assolutamente nulla.

Ciao tiz1965 intanto grazie per la risposta e poi come si ripristina mbr perchè io non ho fatto nessun salvataggio di quel......file?

Trokji
16-11-2009, 21:33
ragazzi ho scaricato la versione trial.. ma non riesco a vedere il raid 0 dove si deve scegliere l'unità fonte del backup.. perché? supporta il raid 0 o no?

tiz1965
16-11-2009, 22:56
Ciao tiz1965 intanto grazie per la risposta e poi come si ripristina mbr perchè io non ho fatto nessun salvataggio di quel......file?

Ciao.
Il MBR te lo salva da solo quando fai il backup dell'intera partizione del s.o., quando fai il ripristino dell'immagine oltre al disco "C" ( di solito quella è la lettera ) vedrai che ti fara' vedere un'altra partizione di nome MBR, selezionale tutte oppure puoi fare prima una e poi l'altra, tanto la partizione MBR ci mette un secondo a ripristinarla.
Mi sembra ovvio che, se non è una partizione di avvio, cioè ove è presente il s.o. avviabile tale file non sara' presente.

tiz1965
16-11-2009, 23:03
ragazzi ho scaricato la versione trial.. ma non riesco a vedere il raid 0 dove si deve scegliere l'unità fonte del backup.. perché? supporta il raid 0 o no?

Supporta assolutamente tutti i raid che vuoi.

non mi è chiaro quello che vuoi sapere, comunque non è che ti fa vedere il raid in specifico, lui ti fa vedere tutte la partizioni o dischi, sei tu che devi scegliere le partizioni o i volumi che hai creato nel raid0, ammesso che tu ne abbia fatti, se no si vedra' la partizione che è contenuta nel raid0

Trokji
16-11-2009, 23:13
Supporta assolutamente tutti i raid che vuoi.

non mi è chiaro quello che vuoi sapere, comunque non è che ti fa vedere il raid in specifico, lui ti fa vedere tutte la partizioni o dischi, sei tu che devi scegliere le partizioni o i volumi che hai creato nel raid0, ammesso che tu ne abbia fatti, se no si vedra' la partizione che è contenuta nel raid0

Boh a me non lo visualizzava.
Ho il sistema operativo su un raid 0 diviso in 6 partizioni.. e non me ne visualizzava 1 che fosse una.. invece mi visualizzava l'hard disk esterno e la penna usb.. non so perché.. non è che il raid lo vede solo la versione per aziende?
Cioè a questo punto mi tocca liberare un hard disk e provare con il backup di vista su hard disk esterno, dato che quello su dvd non mi ha funzionato..

tiz1965
16-11-2009, 23:24
Boh a me non lo visualizzava.
Ho il sistema operativo su un raid 0 diviso in 6 partizioni.. e non me ne visualizzava 1 che fosse una.. invece mi visualizzava l'hard disk esterno e la penna usb.. non so perché.. non è che il raid lo vede solo la versione per aziende?
Cioè a questo punto mi tocca liberare un hard disk e provare con il backup di vista su hard disk esterno, dato che quello su dvd non mi ha funzionato..

Ma non so, non capisco io è 3 anni che uso acronis con dei raid0, partendo dalle versioni 10 a quella attuale che è la 12, non so cosa dirti, l'unica pecca che io ho trovato è che la mia versione non funziona con w7, bisogna prendere quella ancora + nuova, e quando ho fatto l'immagine mettendo anche la partizione di w7 praticamente mi corrompe tutta l'immagine, non è + utilizzabile, bisogna tenere presente che il mio w7 è ancora la versione Build, non vorrei avessero fatto delle gabole x non backupparlo.

Trokji
16-11-2009, 23:39
boh.. io ora sto usando vista aggiornato. Ho scaricato la home trial del 10 e non andava..cioè quando avviavo il backup non mi permetteva di selezionare le partizioni che fanno parte del raid 0, non le visualizzava proprio

tiz1965
16-11-2009, 23:44
boh.. io ora sto usando vista aggiornato. Ho scaricato la home trial del 10 e non andava..cioè quando avviavo il backup non mi permetteva di selezionare le partizioni che fanno parte del raid 0, non le visualizzava proprio

Intendi la versione del 2010?

Questa giusto: http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/

Trokji
16-11-2009, 23:45
sì quella :mc:

tiz1965
17-11-2009, 00:03
sì quella :mc:

bohh!!! non saprei dirti, a suo tempo quando la scaricaì, la versione 2009 funzionava perfettamente

Trokji
17-11-2009, 00:06
bohh!!! non saprei dirti, a suo tempo quando la scaricaì, la versione 2009 funzionava perfettamente

EH sinceramente nn so come fare a questo punto.. penso proverò ad usare il programma di backup incluso in vista..:fagiano:
Però feci una prova coi dvd ed al rirpistino non funzionò.. mi diceva supporto non trovato o una cosa simile.. dovrò provare con un hard disk.. o rassegnarmi a perdere tutti i dati in un qualsiasi momento :cry:
Ma non è che il raid lo supportano solo le versioni aziendali? sei sicuro che le versioni home lo supportino?

tiz1965
17-11-2009, 00:14
EH sinceramente nn so come fare a questo punto.. penso proverò ad usare il programma di backup incluso in vista..:fagiano:
Però feci una prova coi dvd ed al rirpistino non funzionò.. mi diceva supporto non trovato o una cosa simile.. dovrò provare con un hard disk.. o rassegnarmi a perdere tutti i dati in un qualsiasi momento :cry:
Ma non è che il raid lo supportano solo le versioni aziendali? sei sicuro che le versioni home lo supportino?

Si!!!! si!!!! sono sicurissimo ho fatto migliaia di volte il backup e ripristino di raid0 sia con, che senza controller SAS.

Adesso mi spiace ma devo salutarti vado a dorm. domani si lav. magari ci sentiamo domani

Ciauz

miciotta62
17-11-2009, 09:37
per un esperto di acronis....

ho maxblast ma e' praticamente acronis...

meglio fare immagine delle mie 3 partizioni o
immagine unica dei 40 gb del hdd?

che dite ?

tiz1965
17-11-2009, 23:12
per un esperto di acronis....

ho maxblast ma e' praticamente acronis...

meglio fare immagine delle mie 3 partizioni o
immagine unica dei 40 gb del hdd?

che dite ?

Dipende cosa ti serve!!!

Comunque vista la poca capienza del disco io farei tutto il disco, così ti seleziona tutto e anche l'MBR

Ciauz

miciotta62
18-11-2009, 09:23
leggo ingiro che NON e' tanto bene fare un disco interno...

sono circa 32 gb.

ma dicono meglio fare le 3 partizioni....

qualcuno che ha clonato oltre 30 gb e tutto andato ok
con acronis ?

wjmat
18-11-2009, 10:16
leggo ingiro che NON e' tanto bene fare un disco interno...

sono circa 32 gb.

ma dicono meglio fare le 3 partizioni....

qualcuno che ha clonato oltre 30 gb e tutto andato ok
con acronis ?

ovviamente se ne copi 3 poi ne ripristinerà 3
se sei passata nel 3d dei backup avrai visto che per le partizioni dei dati bisognerebbe prevedere una strategia di backup differente

se non cloni tutto avrai forse il problema del fixmbr con con hdclone

miciotta62
18-11-2009, 11:11
non capisco mi spieghi meglio ?

diversa strategia in che senso ?

wjmat
18-11-2009, 12:07
non capisco mi spieghi meglio ?

diversa strategia in che senso ?
l'immagine della partizione del so la si può fare anche solo una volta
quella con i dati importatnti anche tutti i giorni, magari solo sincronizzando

a meno che maxblast supporti i backup incrementali e in maniera da tenere sempre tutto aggiornato, io i dati li backupperei a parte
e con maxblast farei solo l'immagine di c:, ma aessendo solo di c e non di tutto avrai ancora quell'errore di qualche giorno fa, risolvibile con il fix del mbr

perchè maxblast per curiosità?
se dovrai migrare verso dischi di altre marche non mi risulta tu possa utilizzarlo

tiz1965
18-11-2009, 17:35
leggo ingiro che NON e' tanto bene fare un disco interno...

sono circa 32 gb.

ma dicono meglio fare le 3 partizioni....

qualcuno che ha clonato oltre 30 gb e tutto andato ok
con acronis ?

Io ci ho fatto oltre 200Gb e + di una volta, ed è andato sempre tutto bene, sono anche riuscito ad estrarre da un'immagine anche solo alcuni dati che mi interessavano, comunque fai come credi + opportuno.

Ciauz

Estar
19-11-2009, 11:59
Ciao ragazzi,
ho un problema con il mio nuovo pc, non riuscendo a fare un'immagine del SO da bootcd con qualsiasi versione di acronis o norton ghost.
Il mio pc monta windows seven.
Il mio hd è un western digital black 640gb, suddiviso in 3 partizioni: 1) quella che crea seven durante l'installazione da 100 mb 2) 80 gb per il SO e programmi 3) il restante spazio fa da magazzino.

Acronis viene correttamente caricato in boot, ma superata la prima schermata di selezione (acronis true image, report o start windows), il caricamento non va a buon fine segnalando questo errore:
" Unable to load initial ramdisk- Press <Enter> to proceed... "
Dando l'nvio, entro qualche secondo sento un "bip" e appare questa nuova scritta:
" Unable to load Linux Kernel. Press <Enter> to reboot...>

Così facendo mi ritrovo nella prima videata di Acronis, potendo quindi scegliere solo di far partire windows.

Ho come l'impressione che sia una caxxata, tipo una semplice impostazione bios....

Sapete aiutarmi?

Grazie

miciotta62
19-11-2009, 15:40
grande !

quindi dite che il mio hdd con 100gb e

3 partizioni (un con win xp)

riesco a fare la copia tranquillamente e senza porblemi , vero?

qualcuno che l'ha fatto su un hdd piu grande ?
avuto problemi come me di dover poi fare il "fixmbr" ????

grazie:confused:

Coma White
19-11-2009, 19:27
Salve a tutti, con questo programma sono un niubbo.
Ho appena comprato la versione Home 2010 l'ho installata e provato a smanettarci.
Vorrei provare a fare la copia di backup del mio XP su DVD.
Occorre però specificare che la mia partizione di sistema s'è già presa 20 dei 48 GB da me assegnati.
Quindi dovrei fare una copia di backup su più DVD.

Come se la cava il programma con l'immagine su più dischi?
Posso fare una copia con DVD 1, 2, 3... certo che quando ne avrò bisogno, il programma mi recupererà tutto senza problemi oppure rischio che ci sia qualche intoppo?

Quando e se il sistema crasherà, che cosa dovrò fare?
Vado nel BIOS seleziono il boot dal dvd e a quel punto che succede?

tiz1965
20-11-2009, 19:51
Salve a tutti, con questo programma sono un niubbo.
Ho appena comprato la versione Home 2010 l'ho installata e provato a smanettarci.
Vorrei provare a fare la copia di backup del mio XP su DVD.
Occorre però specificare che la mia partizione di sistema s'è già presa 20 dei 48 GB da me assegnati.
Quindi dovrei fare una copia di backup su più DVD.

Come se la cava il programma con l'immagine su più dischi?
Posso fare una copia con DVD 1, 2, 3... certo che quando ne avrò bisogno, il programma mi recupererà tutto senza problemi oppure rischio che ci sia qualche intoppo?

Quando e se il sistema crasherà, che cosa dovrò fare?
Vado nel BIOS seleziono il boot dal dvd e a quel punto che succede?

Ciao.
X quanto riguarda il backup su DVD io non l'ho mai fatto, intendo in + DVD, su uno solo si, non saprei quindi come consigliarti, bisogna solo provare, ti consiglio prima di tutto di fare un disco di avvio di acronis, oppure puoi anche evitare dovrebbe avere la stessa funzione il disco d'installazione, comunque una volta fatto partire il pc dal lettore dvd con inserito il disco di avvio di acronis, ti apparira' la stessa grafica di acronis, tu ovviamente sceglierai ripristino backup e arriverai ad un punto dove ti fara' cercare l'immagine da ripristinare, mi sembra ovvio che dovrai avere due lettori inserisci nell'altro lettore il disco1 del backup che hai fatto e procedi con il ripristino, una volta terminato all'avvio successivo avrai la tua immagine ripristinata.

Il mio consiglio comunque è di fare delle prove, se hai un vecchio HD installaci il s.o. e fai qualsiasi prova che tu possa immaginare senza così il patema di pensare che perderai tutto, diciamo allenati così quando ti succedera' sei preparato.

Ciauz

tiz1965
20-11-2009, 20:01
Ciao ragazzi,
ho un problema con il mio nuovo pc, non riuscendo a fare un'immagine del SO da bootcd con qualsiasi versione di acronis o norton ghost.
Il mio pc monta windows seven.
Il mio hd è un western digital black 640gb, suddiviso in 3 partizioni: 1) quella che crea seven durante l'installazione da 100 mb 2) 80 gb per il SO e programmi 3) il restante spazio fa da magazzino.

Acronis viene correttamente caricato in boot, ma superata la prima schermata di selezione (acronis true image, report o start windows), il caricamento non va a buon fine segnalando questo errore:
" Unable to load initial ramdisk- Press <Enter> to proceed... "
Dando l'nvio, entro qualche secondo sento un "bip" e appare questa nuova scritta:
" Unable to load Linux Kernel. Press <Enter> to reboot...>

Così facendo mi ritrovo nella prima videata di Acronis, potendo quindi scegliere solo di far partire windows.

Ho come l'impressione che sia una caxxata, tipo una semplice impostazione bios....

Sapete aiutarmi?

Grazie

Ciao.

Il cd di avvio di acronis è praticamente linux, che parte fuori dal s.o. normale, vedesi Express Gate SSD nelle mobo asus, comunque mi sembra che hai un problema con il disco di avvio, hai provato a farlo partire su un'altro pc?

Il beep lo fa x segnalarti che c'è un probabile problema con quel disco, ricordiamoci che x segnalare gli errori non c'è audio xchè siamo fuori dal s.o.,
quindi in questi casi il beep serve x capire che stai facendo qualcosa che non va.

Ciauz

jedy48
20-11-2009, 23:39
:confused: come mai tutti questi errori? io hò (non istallato) True Image 2009 (perchè mi piace di più la vecchia versione) ma mi trovo meglio con True Image 11 funziona perfettamente su Seven e mai nessun problema fatti Backup sia su DVD che su HDD secondari e tutto ok...

tiz1965
21-11-2009, 13:27
:confused: come mai tutti questi errori? io hò (non istallato) True Image 2009 (perchè mi piace di più la vecchia versione) ma mi trovo meglio con True Image 11 funziona perfettamente su Seven e mai nessun problema fatti Backup sia su DVD che su HDD secondari e tutto ok...

Windows seven!!!!! a me non risulta che funzioni, x quanto ne so funziona solo la versione 2010, provato personalmente con la mia attuale versione che è la 12 del 2009.

Ma ti chiedo, i backup li hai fatti, ma hai provato a ripristinarli?

Cristian81
21-11-2009, 14:56
Ragazzi quando vado a fare il backup sulla stessa unità da backuppare true image mi consiglia di copiare in seguito il backup su un supporto removibile(col cd di ripristino l'immagine non te la fa creare sullo stesso supporto ma altrove per cui devi per forza installarlo). Non riesco a trovare l'opzione per copiarla su un dvd/usb, devo farlo manualmente tramite altri programmi ?
Un'altra cosa perchè l'opzione aggiungi disco di true image non mi fa fare nulla ? non mi permette di selezionare l'hd, io ho solo un hd, dipende da ciò ?

tiz1965
21-11-2009, 15:24
Ragazzi quando vado a fare il backup sulla stessa unità da backuppare true image mi consiglia di copiare in seguito il backup su un supporto removibile(col cd di ripristino l'immagine non te la fa creare sullo stesso supporto ma altrove per cui devi per forza installarlo). Non riesco a trovare l'opzione per copiarla su un dvd/usb, devo farlo manualmente tramite altri programmi ?
Un'altra cosa perchè l'opzione aggiungi disco di true image non mi fa fare nulla ? non mi permette di selezionare l'hd, io ho solo un hd, dipende da ciò ?

Io con la versione 2009 mi fa selezionare anche master. DVD, usb non so non ho provato.

Con aggiungi disco a me appare questo:

http://img27.imageshack.us/img27/4876/jpegmo.jpg

Con tutti i dischi che ho al momento collegato e selezionando ogni unita' appaiono le relative partizioni assegnate, pero' non saprei dirti x quale motivo con la tua versione ( 2010 ) non appare nulla.

jedy48
21-11-2009, 16:06
Ragazzi quando vado a fare il backup sulla stessa unità da backuppare true image mi consiglia di copiare in seguito il backup su un supporto removibile(col cd di ripristino l'immagine non te la fa creare sullo stesso supporto ma altrove per cui devi per forza installarlo). Non riesco a trovare l'opzione per copiarla su un dvd/usb, devo farlo manualmente tramite altri programmi ?
Un'altra cosa perchè l'opzione aggiungi disco di true image non mi fa fare nulla ? non mi permette di selezionare l'hd, io ho solo un hd, dipende da ciò ?

bhè,se hai un solo disco almeno dovresti fare 2 partizioni,poi fai una cartella col nome che ti pare esempio: Windows 7 Home Aggiornato.Tib dentro con un file di testo metti la descrizione e poi gli dai quella directory lì tutto ok?:) però un'altra partizione la devi avere/e o fare

Cristian81
21-11-2009, 22:16
si ho un hd e due partizioni ma non me lo lascia selezionare.

jedy48
21-11-2009, 22:34
Windows seven!!!!! a me non risulta che funzioni, x quanto ne so funziona solo la versione 2010, provato personalmente con la mia attuale versione che è la 12 del 2009.

Ma ti chiedo, i backup li hai fatti, ma hai provato a ripristinarli?

:D come non funziona! funziona perfettamente cosa l'avete scaricata a fare la versione beta se non per provarla? :ciapet:
vedi un pò cosè questo: http://img137.imageshack.us/img137/7446/schermataseven.jpg (http://img137.imageshack.us/i/schermataseven.jpg/)

Cristian81
21-11-2009, 23:12
Con trueimage 2010 non mi lascia creare il backup nei dvd, quando vado per inserire il secondo mi dice sempre di reinserirlo con le varie opzioni... formatta, riprova e sfoglia, cliccando sfoglia mi si apre una finestra trasparente dove non posso fare nulla se non richiuderla, che diavolo è ?
Poi mi dice sempre che ci vogliono due dvd solamente sia che faccia il backup normale o quello settore per settore che è più del doppio.

Cristian81
21-11-2009, 23:24
http://img204.imageshack.us/img204/908/immaginezc.jpg
http://img9.imageshack.us/img9/327/immagine2cu.jpg

che diavolo.....

tiz1965
22-11-2009, 08:31
:D come non funziona! funziona perfettamente cosa l'avete scaricata a fare la versione beta se non per provarla? :ciapet:
vedi un pò cosè questo:

Ragazzi fate delle immagini appena + piccole, si vedono ugualmente.

Intanto mi devi spiegare cosa significa l'immagine che hai postato, forse io non mi sono spiegato quando parlavo di non funzionare, vado a rispiegare quello che mi è accaduto in + di una volta quindi non credo sia il caso che non vadi.

Allora acronis l'avevo installato su vista, ho dualboot con w7 ( versione build in inglese ), fatto backup di partizione con vista tutto ok, fatto backup dell'intero disco, quindi vista e w7 e il risultato è un file immagine di colore grigino invece del consueto azzurro-blu, al tentativo di ripristino errore, fatto anche solo w7 ma stesso risultato, premetto che quando avevo xp e vista in dual ho fatto ripristini migliaia di volte senza mai un problema.
Adesso se non funziona xchè w7 è build non lo so, ma di fatto non va, infatti la acronis specifica precisamente che nella versione 2010 funziona anche con w7.

Questo è quanto, se tu l'hai installato solamente, cio non significa che funzioni, se invece hai ripristinato file immagine allora ci siamo, con questi programmi fino a quando non hai ripristinato cio che hai creato non potrai sapere se è tutto regolare.

Ciauz

tiz1965
22-11-2009, 08:37
Ragazzi un'altra cosa siamo sicuri che le versioni in prova funzionino senza limitazioni?

Bisognerebbe rivolgersi ad acronis x capire se funziona in modo integrale, che mi fa piuttosto strano, x quanto ho potuto provare io nei vari soft in prova c'è sempre una limitazione, anche se a volte gli stessi produttori dicono di no, ma vi garantisco che ho provato varie cose che poi ho acquistato xchè mi interessavano e le cose erano un po' diverse da quelle dichiarate funzionanti dal produttore in prova.

Ciauz

tiz1965
22-11-2009, 08:43
Con trueimage 2010 non mi lascia creare il backup nei dvd, quando vado per inserire il secondo mi dice sempre di reinserirlo con le varie opzioni... formatta, riprova e sfoglia, cliccando sfoglia mi si apre una finestra trasparente dove non posso fare nulla se non richiuderla, che diavolo è ?
Poi mi dice sempre che ci vogliono due dvd solamente sia che faccia il backup normale o quello settore per settore che è più del doppio.

Non ho potuto fare a meno di notare che hai XP, oppure mi sbaglio?

Non vorrei che fosse quello il problema, anche se mi sembra strano, dovresti provare a rivolgerti ad acronis e chiedere se potrebbe essere un problema riscontrabile con quella versione di s.o.

Ciauz

jedy48
22-11-2009, 09:45
Ragazzi un'altra cosa siamo sicuri che le versioni in prova funzionino senza limitazioni?

Bisognerebbe rivolgersi ad acronis x capire se funziona in modo integrale, che mi fa piuttosto strano, x quanto ho potuto provare io nei vari soft in prova c'è sempre una limitazione, anche se a volte gli stessi produttori dicono di no, ma vi garantisco che ho provato varie cose che poi ho acquistato xchè mi interessavano e le cose erano un po' diverse da quelle dichiarate funzionanti dal produttore in prova.

Ciauz
le versioni di prova di true image hanno limitazioni come quasi tutti i programmi di immagin meglio non prenderli mai in prova...

jedy48
22-11-2009, 09:50
Ragazzi fate delle immagini appena + piccole, si vedono ugualmente.

Intanto mi devi spiegare cosa significa l'immagine che hai postato, forse io non mi sono spiegato quando parlavo di non funzionare, vado a rispiegare quello che mi è accaduto in + di una volta quindi non credo sia il caso che non vadi.

Allora acronis l'avevo installato su vista, ho dualboot con w7 ( versione build in inglese ), fatto backup di partizione con vista tutto ok, fatto backup dell'intero disco, quindi vista e w7 e il risultato è un file immagine di colore grigino invece del consueto azzurro-blu, al tentativo di ripristino errore, fatto anche solo w7 ma stesso risultato, premetto che quando avevo xp e vista in dual ho fatto ripristini migliaia di volte senza mai un problema.
Adesso se non funziona xchè w7 è build non lo so, ma di fatto non va, infatti la acronis specifica precisamente che nella versione 2010 funziona anche con w7.

Questo è quanto, se tu l'hai installato solamente, cio non significa che funzioni, se invece hai ripristinato file immagine allora ci siamo, con questi programmi fino a quando non hai ripristinato cio che hai creato non potrai sapere se è tutto regolare.

Ciauz
magari non avessi mai ripristinato :D siccome ci faccio un sacco di prove ho necessità di ripristinare spesso ho anche la versione 2009 di true image,ma non mi piace perchè NON mi dà la possibiltà di scegliere dove ripristinare l'immagine,mi spiego ho 5 cassettini estraibili nel pc con 5 HDD 1 x mia figlia 1 x mio nipote e gli altri miei con Vista 64 Windows 7 64 ecc..a volte salvo l'immagine di 1 e può succedere che voglia ripristinarla su un'altro HDD diverso,con la versione 2009 NON me lo fà fare,con la "vecchia" 11 si,quindi preferisco Acronis True Image 11 ;)

tiz1965
22-11-2009, 10:35
mettete a posto le immagini sono troppo grandi.

Allora x ovviare a qualsiasi stupidata che potrei aver detto, ho fatto adesso delle prove.

Ho installato acronis su w7 build, ho fatto immagine di solo la partiz. di w7, tutto ok fino qua, poi faccio ripristino della suddetta part., una volta riavviato il s.o. parte acronis, ma vedendo che ci voleva circa 1h. ho preferito abbandonare ed eventualmente farlo in un altro momento.
Quando riavvio vista ovviamente la part. di w7 era sparita, allora decido di provare da vista a ripristinare w7, funziona ma non parte il dualboot, almeno mi da errore.
Quindi avvio w7 con il suo disco d'installazione e ripara il file di boot, quindi parte tutto e tutto ok.

X la mia contentezza vedo che ha funzionato anche con w7, così evito di comprare la nuova versione, probabilmente dovevo solo installare acronis su w7 x fare il backup corretto.

Cristian81
22-11-2009, 11:03
Non ho potuto fare a meno di notare che hai XP, oppure mi sbaglio?

Non vorrei che fosse quello il problema, anche se mi sembra strano, dovresti provare a rivolgerti ad acronis e chiedere se potrebbe essere un problema riscontrabile con quella versione di s.o.

Ciauz

Si ho xp ma mica il 2010 non è compatibile con xp è ovvio che lo sia, è scritto anche sul sito. Casomai il 2009 non era compatibile con seven.
Cmq il true image 2010 in prova non ha limitazioni in ogni caso il mio è registrato e credo che come il 2010 anche le vecchie versioni non avessero limitazioni anche se non le ho mai provate ma non sarebbe il primo software che come limitazione ha un tempo ho degli avvisi ma le funzioni restano invariate.

p.s.

purtroppo non so più il link di imageshack per ridimensionare le img.... sono grandine danno fastidio anche a me che devo spostarmi a destra....

tiz1965
22-11-2009, 12:03
Si ho xp ma mica il 2010 non è compatibile con xp è ovvio che lo sia, è scritto anche sul sito. Casomai il 2009 non era compatibile con seven.
Cmq il true image 2010 in prova non ha limitazioni in ogni caso il mio è registrato e credo che come il 2010 anche le vecchie versioni non avessero limitazioni anche se non le ho mai provate ma non sarebbe il primo software che come limitazione ha un tempo ho degli avvisi ma le funzioni restano invariate.

p.s.

purtroppo non so più il link di imageshack per ridimensionare le img.... sono grandine danno fastidio anche a me che devo spostarmi a destra....

No se hai letto il mio msg. appena prima di te io con il 2009 sono riuscito a ripristinare w7, quindi funziona anche il 2009.

Nel tuo caso non saprei quale potrebbe essere il problema

tiz1965
22-11-2009, 12:15
purtroppo non so più il link di imageshack per ridimensionare le img.... sono grandine danno fastidio anche a me che devo spostarmi a destra....

Riprendi in mano il msg. cancelli quelle immagini e le ricarichi resizate + piccole

jedy48
22-11-2009, 12:43
Riprendi in mano il msg. cancelli quelle immagini e le ricarichi resizate + piccole

tanto ora si cambia pagina ;)

Cristian81
22-11-2009, 17:17
No se hai letto il mio msg. appena prima di te io con il 2009 sono riuscito a ripristinare w7, quindi funziona anche il 2009.

Nel tuo caso non saprei quale potrebbe essere il problema

si vabbè nel senso casomai quello non potrebbe essere compatibile cmq magari non lo è al 100 % e a qualcuno potrebbe dare problemi
Poi è assurdo non riesco a vedere dove c'è scritto che sia di prova o meno, l'ho installato su un'altro pc senza registrarlo ma funziona come se lo fosse

Cristian81
22-11-2009, 17:18
Riprendi in mano il msg. cancelli quelle immagini e le ricarichi resizate + piccole

si ma non ho più le img dovrei salvarle dal forum......

Cristian81
22-11-2009, 19:14
ho risolto per il msg che è in prova reinstallandolo cmq sto prg non funzia per nulla con i dvd e continuo a non vedere nulla nella finestra sfoglia... sto prg non funzia

Cristian81
22-11-2009, 23:03
ho messo la versione 2009 e non ho più il problema della finestra browse ma ho ancora problemi con il backup su dvd, sto smadonnando intanto ho trovato e vi invito a provare todo backup che è gratuito e leggero
http://www.easeus.com/disk-copy/

Sicuramente vi darà problemi... bene dovete spostare dalle opzione la cartella temporanea altrove su un'altra unità. Solo io mi chiedo chi ha un solo hd e una sola partizione ???? io uso da tempo easeus partition manager home che è free e ottimo.

lucky4speed
22-11-2009, 23:17
chiedo aiuto ai piu esperti per il mio enorme ( ma proprio grande che non avete idea) problema.....mi trovo nelle necessita di ripristinare il mio sistema che ho backuppato con acronis 2010 sul secondo hd che ho sul mio pc ....la cosa brutta che manco a farlo apposta non trovo piu il cd supporto di ripristino...e quindi come faccio a utilizzare acronis e restorare il mio sistema precendente visto che non riesco piu a far partire manco in modalita' provvisoria window in seguito a questo errore?
inizializzazione di gestione account di protezione SAM non riuscita a causa del
seguente errore: 0xc0000008. handle non valido



ce' un modo per poter ricreare anche con un altro pc quel disco ?

jedy48
22-11-2009, 23:44
chiedo aiuto ai piu esperti per il mio enorme ( ma proprio grande che non avete idea) problema.....mi trovo nelle necessita di ripristinare il mio sistema che ho backuppato con acronis 2010 sul secondo hd che ho sul mio pc ....la cosa brutta che manco a farlo apposta non trovo piu il cd supporto di ripristino...e quindi come faccio a utilizzare acronis e restorare il mio sistema precendente visto che non riesco piu a far partire manco in modalita' provvisoria window in seguito a questo errore?



ce' un modo per poter ricreare anche con un altro pc quel disco ?

si su un'altro pc lo puoi ricreare basta che ci istalli true image 2010...e poi ricrei il cd,buona regola SEMPRE crearne 2;)

lucky4speed
23-11-2009, 00:16
grazie , difatti ho appena scaricato la versione trial dal portatile e poi ho creato un disco...

il brutto è che adesso non riesco a effetuare il ripristino...riuscite a darmi una mano per cortesia? sono nella cacca piu totale ( scusate il termine) poiche' domani mattina avevo da chiamare alcuni clienti ed evadere alcuni ordini presenti solo su quel pc :(

avrei bisogno veramente di un'anima pia che proprio passo passo mi dica cosa fare, cosa selezionare ecc...


premetto che la copia di backup è su hd da 120gb che aveva da denominazione D:

il SO invece era sull'hd primario con C: con 15 gb e E: con 45gb

riuscite a darmi una mano per cortesia

wjmat
23-11-2009, 08:31
che significa che non riesci ad eseguire il ripristino?

lucky4speed
23-11-2009, 10:19
purtroppo proprio non si riesce a fare nulla.....quando provoa restorare il vecchio sistema col backup a meta' operazione ( ma neanche) mi dice operazione fallita e basta...

wjmat
23-11-2009, 10:31
purtroppo proprio non si riesce a fare nulla.....quando provoa restorare il vecchio sistema col backup a meta' operazione ( ma neanche) mi dice operazione fallita e basta...
che errore segnala?
per che motivo stai sovrascrivendo il disco?
potrebbe essere un motivo legato ad un problela al disco che si ripercuote anche ora? o meglio un chkdsk ai dischi di partenza e destinazioni sono stati fatti?

Nicodemo Timoteo Taddeo
23-11-2009, 12:10
grazie , difatti ho appena scaricato la versione trial dal portatile e poi ho creato un disco...


Una volta le Trial di Acronis True Image avevano la caratteristica di fare CD di rescue non funzionanti, erano solo cd dimostrativi, sarebbe stato troppo comodo. In pratica come avere il programma gratis per sempre ;)

Detto ciò, non so se la tradizione si è mantenuta inalterata, ma immagino di sì.

Procurati un altro PC, installa la versione regolare di Acronis True Image, crea lì il cd di rescue. Se un altro Pc sotto mano non ce l'hai, reinstalla il solo Windows, non mettere nient'altro, installavi solo la versione regolare di ATI, fai il CD. Usa il CD per ripristinare la vecchia immagine.

Saluti.

Estar
23-11-2009, 19:04
Ciao.

Il cd di avvio di acronis è praticamente linux, che parte fuori dal s.o. normale, vedesi Express Gate SSD nelle mobo asus, comunque mi sembra che hai un problema con il disco di avvio, hai provato a farlo partire su un'altro pc?

Il beep lo fa x segnalarti che c'è un probabile problema con quel disco, ricordiamoci che x segnalare gli errori non c'è audio xchè siamo fuori dal s.o.,
quindi in questi casi il beep serve x capire che stai facendo qualcosa che non va.

Ciauz

Non è un problema di disco di avvio. Ho provato con 4 copie diverse di acronis, versioni differenti, idem con alcune versioni di norton ghost. L'hd non viene visto o il caricamento si interrompe con errori. Il disco è nuovo di zecca, non ha cluster danneggiati e viene visto in stato "ok" dai programmi di diagnostica usati.
Altri consigli? :mc:

jedy48
23-11-2009, 19:48
Non è un problema di disco di avvio. Ho provato con 4 copie diverse di acronis, versioni differenti, idem con alcune versioni di norton ghost. L'hd non viene visto o il caricamento si interrompe con errori. Il disco è nuovo di zecca, non ha cluster danneggiati e viene visto in stato "ok" dai programmi di diagnostica usati.
Altri consigli? :mc:

provato a cambiare il cavo sata?

Cristian81
23-11-2009, 22:39
scusate ma se salvo il backup su hd in formati da dvd quando li masterizzo con software tipo nero va bene se scelgo file system udf ? altrimenti non posso masterizzarle

Estar
23-11-2009, 23:17
provato a cambiare il cavo sata?
Ammetto di non aver provato... davo per scontato che funzionasse bene. L'installazione di windows e relativi programmi, così come la creazione delle partizioni è stata facile ed immediata come sempre...
Se può essere quello, vedrò di sostituirlo :rolleyes:

jedy48
24-11-2009, 09:59
Ammetto di non aver provato... davo per scontato che funzionasse bene. L'installazione di windows e relativi programmi, così come la creazione delle partizioni è stata facile ed immediata come sempre...
Se può essere quello, vedrò di sostituirlo :rolleyes:

te lo dico perchè è successo a me e non ci volevo credere, tutti lo riconoscevano bios everest e gli altri programmi di utilità finchè un tecnico mio amico mi disse di cambiare il cavo sata,era proprio lui il maledetto che mi aveva fatto dannare ;)

BarboneNet
24-11-2009, 20:20
raga ma non si puo creare neanche l'acronis secure zone con il cdboot della versione trial:(

jedy48
24-11-2009, 22:20
raga ma non si puo creare neanche l'acronis secure zone con il cdboot della versione trial:(

bhè con una tryal forse volevi anche qualche €? :D

wjmat
28-11-2009, 09:12
segnalo questa recensione, si potrebbe anche mettere nel primo post visto che non ci sono info
http://www.hwupgrade.it/articoli/software/2332/acronis-true-image-home-2010-backup-avanzato_index.html

jedy48
28-11-2009, 10:11
raga ma non si puo creare neanche l'acronis secure zone con il cdboot della versione trial:(

meglio che nn si crei è un ricettacolo di malware e virus trojan ecc..mi è toccato sfarla un sacco di volte e ora non la creo più;)

Calia
03-12-2009, 12:58
Scusate la mia ignoranza ma ho acquistato un HD esterno per fare il backup completo del disco C ( ho 2 hd fissi, uno per winxp e l'altro per i miei dati). Ho acronis true immage home 2010, ho avviato il backup sul disco esterno ma il programma mi da questo errore:
<event code="504" id="10" level="2" message="Operazione in sospeso 143 avviata: 'Creazione dell'immagine della partizione'." module="1" time="1259792080" />
<event code="506" id="11" level="2" message="Blocco della partizione C: in corso..." module="1" time="1259792080" />
<event code="502" id="12" level="4" message="Operazione con la partizione '3-0' terminata.
Dettagli:
&lt;indent>Record file corrotto. (0x70019)&#10

Aiuto non mi esegue il backup per questo errore Record file corrotto. (0x70019), cosa significa? che devo fare?
Ho fatto un CHKDSK /f e sembra che l'errore sia scomparso ma ho 2 domande:
è giusto il CHKDSK per questo tipo di errore?

Ho fatto il backup completo del disco dove ho windows installato sul disco D e me lo fa in un unico file, poi per sicurezza l'ho fatto sull'hd esterno e me lo divide in 3 file ( sono in tutto 10bg.) sapete dirmi perchè da una parte lo lascia intatto e dall'altra lo divide?
Thanks.

marika43
11-12-2009, 15:52
si possono eseguire backup/restore di partizioni formattate ext4 ??

Carciofone
11-12-2009, 21:26
Ma qual è l'ultima versione della 13 in ita che non dà problemi nel fare i DVD?

silver.dragon
12-12-2009, 20:50
ho appena formattato e risistemato il pc,ho creato una partizione acronis secure zone e inserito dentro il backup completo della partizione di sistema,in seguito ho installato il boot loader di acronis(quello che si attiva premendo F11 all'avvio)e volevo fare in mondo di far comparire al posto di acronis completo,solo l'opzione one click restore,che dovrebbe ripristinare il tutto con un semplice ok di conferma..questo one click restore lo riesco ad inserire nei dispositivi rimovibili ma non nell'acronis loader..come posso fare?insomma un po' come si fa quando compri un portatile e basta premere un bottone all'avvio per ripristinare allo stato iniziale..ripeto se faccio un dvd di ripristino con acronis no problema,ma io voglio usare la partizione del pc non il dvd.Uso la versione 2010 6.053..grazie!

jedy48
12-12-2009, 22:10
ho appena formattato e risistemato il pc,ho creato una partizione acronis secure zone e inserito dentro il backup completo della partizione di sistema,in seguito ho installato il boot loader di acronis(quello che si attiva premendo F11 all'avvio)e volevo fare in mondo di far comparire al posto di acronis completo,solo l'opzione one click restore,che dovrebbe ripristinare il tutto con un semplice ok di conferma..questo one click restore lo riesco ad inserire nei dispositivi rimovibili ma non nell'acronis loader..come posso fare?insomma un po' come si fa quando compri un portatile e basta premere un bottone all'avvio per ripristinare allo stato iniziale..ripeto se faccio un dvd di ripristino con acronis no problema,ma io voglio usare la partizione del pc non il dvd.Uso la versione 2010 6.053..grazie!

hai attivato acronis startup recovery manager? no vero? fallo:D

silver.dragon
12-12-2009, 22:33
hai attivato acronis startup recovery manager? no vero? fallo:D

allora il punto e' che per far partire il ripristino devo selezionare recovery-->selezionare il backup all'interno della partiazione di sicurezza-->poi selezionare le impostazioni per il ripristino all'interno del wizard-->proseguire e dare la conferma..invece da disco rimovibile basta selezionare su one click restore e basta!ora il pc e' per la mia sorellina che ha solo 17 anni,io a breve parto per l'estero e necessito che in caso si problemi(e sicuramente ce li avra')lei possa far ripartire il pc con un click..tutto qui..

silver.dragon
12-12-2009, 22:37
ovviamente ho attivato lo startup recovery manager di acronis,infatti la differenza sostanziale e' che se uso l'acronis manager devo seguire tutto il wizard per il ripristino,mentre quando faccio un dvd di ripristino ci posso inserire dentro l'opzione one click restore,che in pratica all'inserimento del dvd basta fare un click per ripristinare il tutto..io volevo sapere come e se era possibile,inserire questa opzione anche nello startup recovery manager installato direttamente sul disco rigido:confused:

jedy48
12-12-2009, 22:54
ovviamente ho attivato lo startup recovery manager di acronis,infatti la differenza sostanziale e' che se uso l'acronis manager devo seguire tutto il wizard per il ripristino,mentre quando faccio un dvd di ripristino ci posso inserire dentro l'opzione one click restore,che in pratica all'inserimento del dvd basta fare un click per ripristinare il tutto..io volevo sapere come e se era possibile,inserire questa opzione anche nello startup recovery manager installato direttamente sul disco rigido:confused:

si è possibile,ma non te lo consiglio certo è comodo se cè qualche problema premere F11 e parte subito la finestra del ripristino,ma è un ricettacolo di virus del MBR si annidano li...ho dovuto toglierlo diverse volte con FDISK /MBR e poi rimettere F11 e poi punto e a capo allora preferisco partire con un cd di ripristino...

silver.dragon
12-12-2009, 23:06
ti ringrazio mille per il consiglio!ma potresti dirmi lo stesso come si fa?a questo punto e' solo curiosita' dal momento che e' da stamattina che ci provo e non ci riesco :mc:

jedy48
13-12-2009, 09:39
ti ringrazio mille per il consiglio!ma potresti dirmi lo stesso come si fa?a questo punto e' solo curiosita' dal momento che e' da stamattina che ci provo e non ci riesco :mc:

ciao vai su strumenti startup recovery e attivi acronis startup recovery ti chiede quanto spazio vuoi dargli (ne basta 50 mb)e poi klikki sulla bandierina per farglielo fare,tutto qui al riavvio vedi la schermata nera con scritto in alto a sinix. di premere F11 se problemi ecc...:)

silver.dragon
13-12-2009, 13:58
io questo gia l'ho fatto...forse non ci siamo capiti,io voglio che compaia il one click restore nell'elenco dell'acronis recovery manager all'avvio del pc,evitando quindi tutto il wizard e la procedura di ripristino,proprio come succede alla fine di questo video
http://www.youtube.com/watch?v=rDqmMlmHORo
solo che qui lo fa da cd(o comunque un disco rimovibile),e lo so fare pure io,mi chiedevo come installarlo direttamente nell'acronis recovery manager al boot del pc o se esiste un altro software che faccia qualcosa del genere.

silver.dragon
13-12-2009, 23:39
ok per chi fosse interessato non si puo fare,inoltre bisogna fare attenzione poiche il one click restore non ripristina la singola partizione,ma formatta del tutto l'hard disk e crea una unica partizione con quello che c'e' dentro il backup con conseguente perdita dei dati di altre partizioni non presenti nel backup,quindi va usato solo con backup aggiornati dell'intero disco e non della singola partizione di sistema,attenzione perche basta aggiungere semplicemente una spunta nelle opzioni di un media backup per ottenere questo risultato sgradevole..ho mandato una mail direttamente alla acronis e mi ha risposto dicendomi che in future revisioni sara' possibile ripristinare la singola partizione presente nel backup anche con il one click restore..

jedy48
13-12-2009, 23:45
io ho true image 2009 ma su windows 7 ho istallato true image 11 mi funziona meglio e con più scelta acronis startup recovery manager a me funzionava bene,ma tolto il perchè già scritto sopra :)

xcdegasp
14-12-2009, 00:09
qualcuno vorrebbe allestire una prima pagina degna di nota? o almeno che sia migliore dell'attuale?

ovviamente si aprirebbe un nuovo thread.. :)

marika43
15-12-2009, 10:50
si possono eseguire backup/restore di partizioni formattate ext4 ??

????

El Berto
15-12-2009, 11:30
Ciao a tutti.
Io avrei una domanda: se creo un immagine (file .tib), lancio Acronis da Windows XP, poi seleziono l'immagine, faccio un reboot, si carica Acronis, seleziono l'immagine e la ripristino.
E tutto funziona.


Se provo a usare il CD di ripristino (Rescue media builder), mi dice che il disco non è avviabile.
Dov'è che sbaglio?
Grazie.

jedy48
15-12-2009, 15:17
Ciao a tutti.
Io avrei una domanda: se creo un immagine (file .tib), lancio Acronis da Windows XP, poi seleziono l'immagine, faccio un reboot, si carica Acronis, seleziono l'immagine e la ripristino.
E tutto funziona.


Se provo a usare il CD di ripristino (Rescue media builder), mi dice che il disco non è avviabile.
Dov'è che sbaglio?
Grazie.
che è masterizzato male il CD :D

promis97
26-12-2009, 15:47
Ciao !

Ho sempre usato con successo Acronis True Image per effettuare backup (snapshot) e restore dei miei dischi, in particolari delle partizioni dedicate ai SO.
Attualmente in prossimita' della conclusione di un backup, mi appare un messaggio di errore, che trovate per comodita' di lettura e comprensione nel file allegato.

Sembrerebbe + un problema SW che HW (ho windows 7 e in precedenza i backup con Acronis funzionavano regolarmente !).
Ho guardato un po in rete, ma non ho trovato soluzione, nemmeno in questo thread.

Il backup non lo faccio nella stessa zona specificata da questo utente ma in particolare non ho backup e restore abilitati (tanto per intenderci nelle opzioni di backup del pannello di controllo).

Sinceramente (pur essendo informatiko di professione) questa volta non so che pesci prendere.

Qualcuno puo' darmi suggerimenti e/o aiuti in tal senso ?

Ringrazio anticipatamente e colgo l'occasione per fare i miei migliori auguri a tutti.

Roberto

badedas
03-01-2010, 17:37
Ciao a tutti.
Io avrei una domanda: se creo un immagine (file .tib), lancio Acronis da Windows XP, poi seleziono l'immagine, faccio un reboot, si carica Acronis, seleziono l'immagine e la ripristino.
E tutto funziona.


Se provo a usare il CD di ripristino (Rescue media builder), mi dice che il disco non è avviabile.
Dov'è che sbaglio?
Grazie.
Hai provato a inserilo in un altro lettore? Io ho risolto così.

taeg
04-01-2010, 19:23
Ciao a tutti e ancora auguri il mio problema è questo in seguito alla rottura di hd ho ripristinato un'immagine del mio sistema operativo XP creata in precedenza con Acris True Image 11 Home regolarmente acquistato in negozio. Ora nell'inserimento e nel successivo togliere qualsiasi dispositivo usb mi appare il seguente messaggio; nell'allegato; gentilmente sapreste come risolvere? Grazie in anticipo

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-01-2010, 18:38
Ciao a tutti e ancora auguri il mio problema è questo in seguito alla rottura di hd ho ripristinato un'immagine del mio sistema operativo XP creata in precedenza con Acris True Image 11 Home regolarmente acquistato in negozio. Ora nell'inserimento e nel successivo togliere qualsiasi dispositivo usb mi appare il seguente messaggio; nell'allegato; gentilmente sapreste come risolvere? Grazie in anticipo

E' un vecchio problema di Acronis True Image che vissi direttamente all'epoca della versione dieci. Allora se ne è discusso anche sul forum ufficiale di Acronis, purtroppo lì non ritrovo il vecchio thread, mentre ho trovato questo:

http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=176066

Comunque per scollegare in sicurezza le periferiche di archiviazione collegate tramite USB, non serve per forza il doppio click sull'icona della rimozione, ma ne basta solo uno prolungato. Si aprirà un piccolo menu di scelta e potrai cliccare sulla periferica che ti interessa e che verrà correttamente "smontata".

A dire il vero io uso sempre questo metodo che è più veloce.


Saluti.

ByRo9
07-01-2010, 06:27
Ciao a tutti

Ho Acronis True Image Home 2010 in inglese e vorrei tradurlo in italiano.
Esiste qualche patch o pgm che possa fare questo ?

Ciao

graphic12
08-01-2010, 22:01
Ho il programma della Seagate: MaxBlast 5 con True image.
Sono indeciso di acquistare un nuovo disco Western Digital (ne ho 5 Maxtor)
Ho visitato il sito della Western Digital, utilizza anche True Image.

Vorrei sapere se potrei fare l'immagine dal disco Maxtor al disco Western col programma della Seagate "MaxBlast 5" oppure col programma Acronis True Image WD Edition della Western Digital?

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-01-2010, 06:51
Ho il programma della Seagate: MaxBlast 5 con True image.
Sono indeciso di acquistare un nuovo disco Western Digital (ne ho 5 Maxtor)
Ho visitato il sito della Western Digital, utilizza anche True Image.

Vorrei sapere se potrei fare l'immagine dal disco Maxtor al disco Western col programma della Seagate "MaxBlast 5" oppure col programma Acronis True Image WD Edition della Western Digital?

Dunque il discorso è semplice, AFAIK. MaxBlast funziona se nel PC sono presenti dischi Maxtor o Seagate, l'Acronis made in Western Digital funziona se nel PC sono presenti dischi WD. I programmi ogni volta che li avvii vanno a verificare se vi sono gli hard disk delle marche che si aspettano di trovare, se non li trovano si rifiutano di funzionare. E non importa se sono quelli dove è installato il sistema operativo o se sono dischi addizionali. Vanno bene anche se collegati via USB.

Quindi se sul PC sono presenti dischi di entrambe le marche, dovresti poter usare indifferentemente entrambi i programmi.

Saluti.

Carciofone
09-01-2010, 07:33
Penso che in ogni caso il file di backup finale sia compatibile anche con Acronis commerciale.
Invece occhio all'ordine fisico dei dischi: ho verificato varie volte che i dischi vengono nominati dal programma su cd in base all'ordine di collegamento fisico ai controller e C: può anche essere un disco che non è quello principale se collegato ad un controller raid o secondario diverso.

KeanUp
14-01-2010, 20:02
Ciao ragazzi, ho appena installato Seven sul nuovo pc con tutti i programmi per me indispensabili.
Per farmi la copia di backup mi sono affidato al nuovo True Image consigliatomi in negozio ma non
riesco ad effettuare un backup avviabile, mi spiego..

Vorrei creare un backup (con uno o più DVD) avviabile ed installabile proprio come il Dvd di Seven.
Così se si rompesse l'attuale Hdd, non sarei costretto ad installare di nuovo tutto ma mi basterebbe
mettere su i Dvd di backup uno per volta fino ad avere il sistema esattamente come ora.

Forse sbaglio i passaggi perchè mi hanno detto che serve proprio per questo..

Chi mi spiega i passaggi passo-passo per la versione 2010..?

Grazie.. :muro:

badedas
14-01-2010, 20:10
Ma l'hai realizzato il Rescue CD?

KeanUp
15-01-2010, 00:12
Se intendi la "Creazione di un supporto di ripristino avviabile", si.

Il problema è che le opzioni di backup sono:
- backup online (questa non centra)
- backup di file (quindi clikko questa)
- nonstop backup (questa non centra)

Clikkando su "backup di file" la scelta si divide in:
- dati personali
- stato sistema
- e-mail personali
- impostazioni applicazioni personali

Di cui (a quanto ho capito) nessuna comprende TUTTO il contenuto di "C:"
Configurazioni di outlook, file di sistema, programmi, documenti ecc, ecc..
Quando quello che vorrei fare è proprio una copia IDENTICA DI TUTTO ciò che c'è sull'Hdd

webmagic
16-01-2010, 11:37
Devi fare: Backup del disco e della partizione.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201001/20100116123713_acronis-shot.jpg

AUTOMAN
16-01-2010, 22:19
Scusate ragazzi, non ho letto tutte le pagine perchè sarebbe un suicidio ma volevo chiedere se qualcuno ha riscontrato e ha trovato risoluzione al problema di Acronis True Image 2010 che dopo averlo installato blocca la rete locale, o meglio, non si riesce più a vedere il gruppo di lavoro ma i pc si vedono solo cercandoli e ci mette un secolo, naturalmente disinstallandolo tutto si risolve (ho trovato altri malcapitati in rete con lo stesso problema). Nel forum Acronis mi hanno consigliato di aumentare l'IRPStackize ma non mi sembra funzioni. Avete altre soluzioni?

pippo1001
18-01-2010, 10:51
Mi aggiundo al post di automan..

acronis true immage blocca la rete !! ed è alquanto fastidioso

sapete se cio accade anche con
Acronis® Backup & Recovery™ 10 Advanced Workstation

che vorrei acquistare

grazie

AUTOMAN
18-01-2010, 14:19
Mi aggiundo al post di automan..

acronis true immage blocca la rete !! ed è alquanto fastidioso

sapete se cio accade anche con
Acronis® Backup & Recovery™ 10 Advanced Workstation

che vorrei acquistare

grazie

Questo non lo so però ho fatto caso che il True Image Home lo fà sia nella versione 2009 che 2010 ma solo su XP, sul mio pc di casa con Seven 64bit non noto il problema. :(

tiz1965
18-01-2010, 17:55
Questo non lo so però ho fatto caso che il True Image Home lo fà sia nella versione 2009 che 2010 ma solo su XP, sul mio pc di casa con Seven 64bit non noto il problema. :(

A me la versione 2009 funziona benissimo, su Vista e Win7 e anche su XP-Mode di Win7.

Stefano BZ
19-01-2010, 08:43
Ho un problema a fare il backup totale dell'hd con Acronis TrueImage...cerco di aggiornare il backup esistente o rifarlo, inzia, poi si ferma e dice che nn può proseguire...guardo il registro e vedo che ha bloccato C: e dice "operazione con la partizione '3-0' terminata.[Dettagli: Bitmap MFT corrotto. (0x70018) Tag= e un serie di numeri..."
Che succede?

Cristian81
19-01-2010, 14:00
prova a fare un colpo di chkdsk o analoga utility

giannismart
19-01-2010, 14:03
raga devo sostituire l'hdd nel mio notebook

come faccio a clonare l'intero hdd su quello nuovo?

ho a disposizione un fisso e un adattatore ide

per adesso sto usando hdclone

Cristian81
19-01-2010, 14:21
l'adattatore ide a che ti serve a collegare l'hd del notebook nel fisso ?
cmq a occhio su acronis credo ti basti non impostare settore per settore e fargli fare il resto solo backup dei file

Stefano BZ
19-01-2010, 20:04
prova a fare un colpo di chkdsk o analoga utility

Checkdisk quello che fa prima di entrare in Win?
Ho paura che mi faccia casini...ho brutti ricordi di quella schermata blu...

Il PC funziona perfettamente.

Utility analoghe che prima di fare qualcosa mi avvisano eventualmente?

Danilo Cecconi
19-01-2010, 20:26
raga devo sostituire l'hdd nel mio notebook

come faccio a clonare l'intero hdd su quello nuovo?

ho a disposizione un fisso e un adattatore ide

per adesso sto usando hdclone
Se l'hd del notebook è IDE puoi collegarlo tramite l'adattatore ad un connettore libero (IDE) del fisso, solo abbi l'accortezza di scollegare eventuali unità presenti su quel cavo dati, cioè se già c'è un lettore CD/DVD, scollegalo, tanto non ti serve per l'operazione, ed al suo posto ci metti l'hd da 2,5"; altrimenti dovrai settare come "master" o "slave" lo stesso hd.
Sembra strano dirlo ma anche i dischi da 2,5" possono usufruire di queste configurazioni (provato di persona), agendo con un "mini jumper", sui 4 pin adiacenti a quelli dove si inserisce il connettore, solo che spesso, in mancanza di spiegazioni sull'hd stesso bisogna andare per tentativi, provando i pin a coppie (a volte è la coppia vicina al cavo dati, in altri casi è la coppia in alto orizzontalmente).
L'operazione da eseguire non è la clonazione, ma devi fare un backup dell'intero disco vecchio, salvarlo da qualche parte sul fisso, poi ripristinarlo sul nuovo hd sempre usando il desktop.

HSH
20-01-2010, 09:49
Checkdisk quello che fa prima di entrare in Win?
Ho paura che mi faccia casini...ho brutti ricordi di quella schermata blu...

Il PC funziona perfettamente.

Utility analoghe che prima di fare qualcosa mi avvisano eventualmente?

macchè casini anzi te li risolve
vai al prompt e fai chkdsk c: /f

ti cheiderà ri eseguirlo al prossimo avvio, riavvia e vivi felice

Stefano BZ
20-01-2010, 10:05
E se cerca di mettere a posto, e nn ci riesce e incasina o fa peggio?? :(
paura :mc:

AUTOMAN
20-01-2010, 10:46
E se cerca di mettere a posto, e nn ci riesce e incasina o fa peggio?? :(
paura :mc:

Non credo proprio, puoi anche usare /r che analizza e ripara anche la superficie, molto lento su volumi grandi ma io lo preferisco su hd che lavorano da qualche anno.

Stefano BZ
20-01-2010, 20:12
Che differenza c'è tra /f e /r? Ce ne sono altre?! :)

HSH
21-01-2010, 08:10
Che differenza c'è tra /f e /r? Ce ne sono altre?! :)
direi che siamo un po OT.
e che puoi anche cercare googlando :D


piuttosto sapete mica se c'è modo di fare immagini (funzionanti) di unità criptate con sw specifici?

delfino76
23-01-2010, 14:24
Qualcuno mi sa aiutare a creare un'immagine con Acronics 2010??


non lo mai usato, ho messo il cd di boot ed entrato nell'applicativo ma poi non so andare avanti... :muro:

Danilo Cecconi
23-01-2010, 14:45
Qualcuno mi sa aiutare a creare un'immagine con Acronics 2010??


non lo mai usato, ho messo il cd di boot ed entrato nell'applicativo ma poi non so andare avanti... :muro:
Scegli la voce "Backup", poi "Risorse del Computer".
Qui metti la spunta sul disco o partizione che vuoi backuppare > "Avanti".
Seleziona la voce "Nuovo archivio di backup" e imposta dove vuoi salvarlo con "Sfoglia", clic anche su "Genera nome" > "Avanti".
Ancora su "Avanti" se non vuoi pianificare tale operazione.
Segno di spunta su "Completo" > "Avanti".
Seguono altri 4 clic su "Avanti", infine su "Procedi".

delfino76
23-01-2010, 15:35
grazie danilo :)

ma in questo modo riesco a creare un unico file che contiene tutto il mio hd vero?? :rolleyes:

grazie ancora

Danilo Cecconi
23-01-2010, 16:25
Yess!!
E' un file compresso che può aprire solo Acronis, considera che se il disco è occupato per circa 16 Gb, il backup sarà di circa 8/9 Gb

delfino76
23-01-2010, 17:22
ok
e che estensione ha il file che viene creato??

ma la compressione mi sembra un pò pochina vero??

Danilo Cecconi
23-01-2010, 18:48
Estensione .tib
In impostazioni del SW c'è una pagina dove poter stabilire in precedenza il livello di compressione, io non ce l'ho al massimo grado, ma credo che la cambierò.

delfino76
23-01-2010, 20:11
ma aumentare la compressione può determinare qualche problema sulla qualita del file creato??:rolleyes:

pippo1001
24-01-2010, 06:57
Lascia quella che ti consiglia il software !!

delfino76
24-01-2010, 10:05
ho provato ieri sera. ma mi sembra un pò lento.

1 ora e mezza per gosthare un hd da 80 gb con 75 gb di roba dentro.

Non vi sembra un pò troppo??

Stefano BZ
24-01-2010, 10:08
Per niente...a me ci ha messo 1 oretta circa x 40gb.
Ci vuole quello che ci vuole :)

pippo1001
24-01-2010, 10:10
No penso sia normale

ovviamente dipende anche da che pc hai
se lo hai fatto su dvd
se su hdd esterno con usb 2.0 o e-sata

Stefano BZ
24-01-2010, 10:11
hd esterno con usb2

delfino76
24-01-2010, 10:17
anche io l'ho fatto con un hdd esterno in usb, ma mi sa che in usb 1.1 :confused:

Danilo Cecconi
24-01-2010, 12:24
ho provato ieri sera. ma mi sembra un pò lento.

1 ora e mezza per gosthare un hd da 80 gb con 75 gb di roba dentro.

Non vi sembra un pò troppo??
Con 15/16 Gb normalmente mi impiega altrettanti minuti (1m a GB in linea di massima) e ho il livello di compressione impostato su "Alto", non "Massimo".
Se fai un rapido conto, siamo lì!
PS: quei 15 m in più che ti ci mette possono dipendere dalla USB 1.1

G-UNIT91
24-01-2010, 14:14
ragazzi, ho fatto il backup del mio hd con acronis true 10. Ho messo il mio OS in un DVD e vorrei sapere se è avviabile da boot.

Ciao G-UNIT91,
il DVD non è avviabile. Tu hai semplicemente fatto un back up ed hai scelto di salvarlo su DVD, ma potevi benissimo scegliere un HD ;)
Per ripristiare il back up non basta mettere il DVD nel masterizzatore, devi avviare Acronis e scegliere di ripristinare il back up che hai salvato su DVD.

Ciao ciao ;)

Ciao,
come pensavo....per fare un backup avviabile come devo fare?

grazie

:help:

Danilo Cecconi
24-01-2010, 18:08
:help:
Non credo si possa fare.
L'unica cosa che può aiutarti in caso di malfunzionamento delSO, è di creare il CD di avvio di Acronis stesso (c'è come opzione nel SW).
Così, in caso Windows non si avvii, puoi accendere il PC con quel CD e ripristinare una versione funzionante del SO (sia che il backup è salvato in un DVD sia che è salvato in un HD).

G-UNIT91
24-01-2010, 20:46
Non credo si possa fare.
L'unica cosa che può aiutarti in caso di malfunzionamento delSO, è di creare il CD di avvio di Acronis stesso (c'è come opzione nel SW).
Così, in caso Windows non si avvii, puoi accendere il PC con quel CD e ripristinare una versione funzionante del SO (sia che il backup è salvato in un DVD sia che è salvato in un HD).

sul cd avviabile stesso non si può?

siccome devo formattare tutto non ho partizioni per il backup

Danilo Cecconi
24-01-2010, 20:49
sul cd avviabile stesso non si può?

siccome devo formattare tutto non ho partizioni per il backup
Intendi sullo stesso CD di Acronis ?
Non saprei dirti non ho mai provato.

Roby_P
24-01-2010, 21:01
No non si può perchè il disco viene chiuso, quindi non ci puoi più scrivere e cmq non ne vedo il vantaggio ;)
L'immagine del SO la puoi salvare dove vuoi, anche su un hd esterno, io lo faccio sempre ;)

HSH
25-01-2010, 09:00
Intendi sullo stesso CD di Acronis ?
Non saprei dirti non ho mai provato.

forse il modo c'è ma è tutto da testare

fai una iso del dvd di boot, poi editi la iso con ultraiso aggiungendo la prima parte dell'immagine. dopodichè le altre parti in altri DVD, in questo modo puoi fare il ripristino direttamente da dvd.(cosa che non conviene, io tengo e terrei tutto in hd esterno) penso che se smanetti un po coi parametri riesci anche a fare in modo che il dvd parta direttamente chidendo se vuoi restorare l'immagine ma questo è già + difficile e rischioso :D

G-UNIT91
25-01-2010, 11:18
Intendi sullo stesso CD di Acronis ?
Non saprei dirti non ho mai provato.
sullo stesso CD di Acronis bootabile, mettendoci, ovviamente il backup:D

No non si può perchè il disco viene chiuso, quindi non ci puoi più scrivere e cmq non ne vedo il vantaggio ;)
L'immagine del SO la puoi salvare dove vuoi, anche su un hd esterno, io lo faccio sempre ;)
il problema è proprio questo!:D non ne ho hd esterni:sofico:

forse il modo c'è ma è tutto da testare

fai una iso del dvd di boot, poi editi la iso con ultraiso aggiungendo la prima parte dell'immagine. dopodichè le altre parti in altri DVD, in questo modo puoi fare il ripristino direttamente da dvd.(cosa che non conviene, io tengo e terrei tutto in hd esterno) penso che se smanetti un po coi parametri riesci anche a fare in modo che il dvd parta direttamente chidendo se vuoi restorare l'immagine ma questo è già + difficile e rischioso :D

CHE??!?:p

delfino76
25-01-2010, 13:13
Con 15/16 Gb normalmente mi impiega altrettanti minuti (1m a GB in linea di massima) e ho il livello di compressione impostato su "Alto", non "Massimo".
Se fai un rapido conto, siamo lì!
PS: quei 15 m in più che ti ci mette possono dipendere dalla USB 1.1

Forse sarebbe meglio se l'immagine che creo di C: la salvo sul secondo hd interno al PC cioè D:, dovrebbe andare più veloce di uno hd usb in usb 1.1, vero??

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2010, 13:50
il problema è proprio questo!:D non ne ho hd esterni:sofico:


Scusami, sarò tonto assai ma non capisco dove sta il problema. Fai il boot con il CD di rescue di Acronis, una volta caricato in memoria lo estrai ed inserisci il o i DVD su cui hai masterizzato precedentemente l'immagine.

Comunque è giusto dire anche che usare il media ottico (cd o dvd) è una scelta non proprio felice. Poca affidabilità e complicazioni sopra la norma.

Un hard disk esterno USB ormai ha prezzo accessibile, semplifica le operazioni e garantisce maggiore affidabilità. Se si è speso per una licenza di Acronis, lo si può deve fare anche per un HD esterno, o anche per un altro HD interno che costa pure meno della licenza, IMHO.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
25-01-2010, 13:52
Forse sarebbe meglio se l'immagine che creo di C: la salvo sul secondo hd interno al PC cioè D:, dovrebbe andare più veloce di uno hd usb in usb 1.1, vero??

Indubbiamente un HD interno, collegato direttamente alla scheda madre tramite SATA o IDE è più veloce sia a USB1 che USB2.


Saluti.

Skianto
26-01-2010, 18:17
Salve a tutti
mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma leggere tutti i post di questo thread è impossibile.
Ho un notebook Pavilion DV6 1307sl e Acronis True Image 2010.
Ho creato il CD di Acronis, ma all'avvio dell'apparecchio, dopo il menu iniziale (Acronis o Windows) selezionando Acronis, lo schermo diventa nero, il Cd smette di girare e il sistema si blocca completamente.
Il CD provato su altre macchine funziona perfettamente.
Ho provato anche la versione 2009 ma presenta lo stesso problema.
Qualcuno può darmi qualche idea?
Grazie mille in anticipo.

Danilo Cecconi
26-01-2010, 18:22
Salve a tutti
mi scuso se l'argomento è già stato trattato ma leggere tutti i post di questo thread è impossibile.
Ho un notebook Pavilion DV6 1307sl e Acronis True Image 2010.
Ho creato il CD di Acronis, ma all'avvio dell'apparecchio, dopo il menu iniziale (Acronis o Windows) selezionando Acronis, lo schermo diventa nero, il Cd smette di girare e il sistema si blocca completamente.
Il CD provato su altre macchine funziona perfettamente.
Ho provato anche la versione 2009 ma presenta lo stesso problema.
Qualcuno può darmi qualche idea?
Grazie mille in anticipo.
Ciao Skianto,
forse un problema con il lettore che non riesce a leggere il supporto?
I sintomi sembrano quelli.

Skianto
26-01-2010, 18:31
Ciao Skianto,
forse un problema con il lettore che non riesce a leggere il supporto?
I sintomi sembrano quelli.

Ciao Danilo
grazie dell'interessamento :)
Direi di no. L'apparecchio è nuovo di pacca, ho installato di tutto e di più usando CD, DVD e Riscrivibili: non ha creato nessun problema.

Danilo Cecconi
26-01-2010, 18:42
Ciao Danilo
grazie dell'interessamento :)
Direi di no. L'apparecchio è nuovo di pacca, ho installato di tutto e di più usando CD, DVD e Riscrivibili: non ha creato nessun problema.
Impostare l'unità ottica come "Primary boot device" nel bios ?
Le sparo tutte, anche se possono sembrare banali.

Skianto
26-01-2010, 18:46
Impostare l'unità ottica come "Primary boot device" nel bios ?
Le sparo tutte, anche se possono sembrare banali.

:D Ovviamente già fatto!
D'altronde se il lettore non fosse impostato come "Primary Boot Device" Acronis non poteva caricare e propormi il suo menù iniziale. Ti pare?

Aggiungo, per completezza, che usando un altro prog. di backup e restore (Macrium) funziona tutto dal CD.
E' quindi un problema intrinseco di Acronis

Danilo Cecconi
26-01-2010, 19:37
E' quindi un problema intrinseco di Acronis

A questo punto penso di si, ma è la prima volta che sento una cosa simile. :confused:
In tutte le volte che ho usato il CD di Acronis e su svariati PC, mai successo.

Evidentemente quel computer non gli garba! :D

AUTOMAN
26-01-2010, 19:56
A questo punto penso di si, ma è la prima volta che sento una cosa simile. :confused:
In tutte le volte che ho usato il CD di Acronis e su svariati PC, mai successo.

Evidentemente quel computer non gli garba! :D

Avrà qualche controller ide/sata particolare che non digerisce.... :)

P.S. Ho un'amico con il tuo stesso nome e cognome (e anche io mi chiamo Danilo :D )

Danilo Cecconi
26-01-2010, 20:30
P.S. Ho un'amico con il tuo stesso nome e cognome (e anche io mi chiamo Danilo :D )
Tre hurrà per tutti quelli che si chiamano come noi :sofico: :D :cincin:
Fine OT

jardel
27-01-2010, 11:31
scusate se voglio fare immagine della partizione dove sta s.o. selezionando le cartelle da scartare che non voglio includere nell'immagine lo posso fare?...

io faccio cosi' creo backup my computer-dischi e partizioni ma non mi permette di escludere delle cartelle...ci sono caselle escludi all idden files folders o system files ma non voglio escluderli tutti solo alcune cartelle...cavolo eppure sono sicuro al 100% che c'era questa possibilità, ho acronis v.11

Help me pleasee:(

wjmat
27-01-2010, 17:06
segnalo questa promozione per chi ha già true image 2010
http://www.megalab.it/5676/acronis-true-image-home-2010-plus-pack-in-regalo-per-tutti

Danilo Cecconi
27-01-2010, 18:19
scusate se voglio fare immagine della partizione dove sta s.o. selezionando le cartelle da scartare che non voglio includere nell'immagine lo posso fare?...

io faccio cosi' creo backup my computer-dischi e partizioni ma non mi permette di escludere delle cartelle...ci sono caselle escludi all idden files folders o system files ma non voglio escluderli tutti solo alcune cartelle...cavolo eppure sono sicuro al 100% che c'era questa possibilità, ho acronis v.11

Help me pleasee:(
Non mi ricordo se si può fare con la versione 11, con quella 2009 che ho io, è una cosa possibile:
http://clip2net.com/page/m0/3640665
Vai al menu Opzioni, apri la finestra come da immagine poi clicca su "Aggiungi"
PS: se togli i segni di spunta da quelle caselle che dicevi, puoi effettivamente escludere dal backup, ciò che vuoi.

jardel
27-01-2010, 22:10
no ma quella è l'esclusione dei file che rspondono a determinati criter...non dicevo quello.
la v.11 è del 2007 ma io mi ricordo questa funzione ci dev'essere per forza:muro:

AUTOMAN
28-01-2010, 09:21
segnalo questa promozione per chi ha già true image 2010
http://www.megalab.it/5676/acronis-true-image-home-2010-plus-pack-in-regalo-per-tutti

Grazie! ;)

Carciofone
28-01-2010, 09:45
Vorrei accedere a dei file sul desktop dell'amministratore di un'immagine di Vista creata tempo fa, ma mi dice che non si hanno i diritti per accedere alla cartella in Users dell'immagine montata con TI2010.
Qualcuno sa come bisogna fare in questi casi?

albarossa2001
30-01-2010, 13:53
In pratica true immage 2010 ha la possibilità di convertire una copia effettuata per l'appunto con true immagine per farla funzionare con virtual pc, infatti dopo la conversione si ha a disposizione un file .vhd, quindi con lo stesso si dovrebbe riuscire a far partire creando una macchina virtual da immagine .vhd gia esistente.
Ma purtroppo sta cosa che sarebbe molto comoda ma non funziona.
Qualcuno c'è riuscito e mi può illuminare i passaggi per capire dove sbaglio?
Grazie a tutti voi.i

Lucio78
30-01-2010, 17:01
ciao a tutti, ho un problema con questo programma.
Ho creato il supporto di ripristino avviabile, riavvio il computer, parte il bootloader di TrueImage (e fin qui tutto bene, il mouse e la tastiera funzionano),seleziono Acronis True Image Home (versione completa) e lui carica il programma, ma quando finisce di caricare, il mouse e la tastiera non funzionano più.
La mia tastiera e mouse sono:Logitech Cordless Desktop Wave (per intenderci sono senza fili)
Penso che sia un problema di driver,cosa posso fare?

Danilo Cecconi
30-01-2010, 17:06
ciao a tutti, ho un problema con questo programma.
Ho creato il supporto di ripristino avviabile, riavvio il computer, parte il bootloader di TrueImage (e fin qui tutto bene, il mouse e la tastiera funzionano),seleziono Acronis True Image Home (versione completa) e lui carica il programma, ma quando finisce di caricare, il mouse e la tastiera non funzionano più.
La mia tastiera e mouse sono:Logitech Cordless Desktop Wave (per intenderci sono senza fili)
Penso che sia un problema di driver,cosa posso fare?
Se ne hai modo usa tastiera e mouse PS/2, almeno per quello che devi fare con il SW

delfino76
04-02-2010, 18:35
Domanda (forse) banale:

Ma secondo voi è meglio Acronis 10 o Norton Ghost 11.5??

e cosa lo rende migliore??

ve lo chiedo perchè fino ad oggi ho sempre usato norton con discreti risultati :rolleyes:

jedy48
04-02-2010, 19:41
Domanda (forse) banale:

Ma secondo voi è meglio Acronis 10 o Norton Ghost 11.5??

e cosa lo rende migliore??

ve lo chiedo perchè fino ad oggi ho sempre usato norton con discreti risultati :rolleyes:

allora non cambiare,se ti trovi bene con un software che vuoi rischiare a fare? :)

delfino76
04-02-2010, 20:32
si,ma tutti dicono ke acronis è meglio, volevo provare e capire cosa ce di meglio :confused:

jedy48
04-02-2010, 22:02
si,ma tutti dicono ke acronis è meglio, volevo provare e capire cosa ce di meglio :confused:

se ti trovi bene...che cè di meglio? vuoi zozzare il registro forse creare conflitti tra i 2 programmi x cosa? trovarti bene "come prima" ? o non ti trovi o se ti trovi bene che cerchi? ;)

delfino76
05-02-2010, 09:57
zozzare i registri de che??

ma che dici??

questi programmi girano in boot su cd, che registri sporchi??

ma sei cosciente di quello che dici o no??

Roby_P
05-02-2010, 10:10
Ciao delfino76,
questi non sono programmi che girono solo da boot cd ;)
Possono anche essere installati; è per questo che jedi parla del registro.

Tu magari lo usi solo per fare un'immagine ogni tanto e per ripristinarla se necessario, ma Acronis per esempio permette la programmazione dei back up e li fa in automatico, Ghost non so io non lo uso.

Ciao ciao ;)

AUTOMAN
05-02-2010, 12:58
Ciao delfino76,
questi non sono programmi che girono solo da boot cd ;)
Possono anche essere installati; è per questo che jedi parla del registro.

Tu magari lo usi solo per fare un'immagine ogni tanto e per ripristinarla se necessario, ma Acronis per esempio permette la programmazione dei back up e li fa in automatico, Ghost non so io non lo uso.

Ciao ciao ;)

Confermo,il backup schedulato della partizione è un plus importante, ed è anche veloce e lo fa naturalmente senza riavviare la macchina. ;)

jedy48
05-02-2010, 13:11
zozzare i registri de che??

ma che dici??

questi programmi girano in boot su cd, che registri sporchi??

ma sei cosciente di quello che dici o no??

:D io si, te? credo di no....:read: vai a vedere sul sito acronis...poi mi dici ;) poi anche Ghost si istalla a meno che..............

delfino76
05-02-2010, 18:20
si, è ovvio che se lo istalli crei dei file sui registri

ma io sto parlando solo ed esclusivamente della modalita in boot

insomma cosa avrebbe di più acronis da norton alla fine non è uscito fuori?? :mbe:

AUTOMAN
05-02-2010, 20:49
si, è ovvio che se lo istalli crei dei file sui registri

ma io sto parlando solo ed esclusivamente della modalita in boot

insomma cosa avrebbe di più acronis da norton alla fine non è uscito fuori?? :mbe:

E credo che in questo thread a pochi interessi :D in fondo Acronis fa tutto e bene, che vuoi di più, un lucano? Non credo che Norton sia migliore, al massimo è uguale e in quel caso perchè cambiare? (vale in ambo i sensi)

Besk
07-02-2010, 22:34
Io uso Acronis e non cambierei per nulla al mondo :asd:

gegeg
07-02-2010, 23:13
ACronis è superiore punto ;)

tiz1965
07-02-2010, 23:30
Unico problema, posso dire x esperienza, che passando da un backup Sata e rirpistinarlo su dischi SAS non funziona, rifatto + volte ma niente, vale uguale da SAS a Sata, è evidente che questi due tipi di interfacce non vanno d'accordo fra loro, la mia conoscenza della materia x cio' che riguarda i dischi in questione è limitata, quindi non saprei dare una spiegazione, xchè posso dire che acronis l'ho usato tanto e ci ho fatto di tutto, compresi ripristini da semplici dischi ripristinandoli in raid ovviamente Sata

Besk
09-02-2010, 12:47
Ho un problema con la versione 2010...
Ho installato Seven ieri sera. Prima avevo Vista con Acronis verisone 10.

Oggi ho comprato True Image 2010, l'ho installato ma quando inizia il backup completo il pc crasha. Rimane tutto bloccato e l'HD non si muove. Sono costretto a riavviare col tasto reset.

L' ho installato in un altro computer con Seven e non da nessun probema.

Soluzioni?

jedy48
09-02-2010, 16:21
Ho un problema con la versione 2010...
Ho installato Seven ieri sera. Prima avevo Vista con Acronis verisone 10.

Oggi ho comprato True Image 2010, l'ho installato ma quando inizia il backup completo il pc crasha. Rimane tutto bloccato e l'HD non si muove. Sono costretto a riavviare col tasto reset.

L' ho installato in un altro computer con Seven e non da nessun probema.

Soluzioni?

hai altri programmi tipo acronis? potrebbero andare in conflitto,ma il backup glielo fai fare manualmente scegliendo te tutto o no?

Besk
09-02-2010, 16:28
Nono, pc appena formattato con windows drivers mobo, audio e video. Null'altro.

Faccio partire il backup, la barra aumenta per 10-15 secondi e poi si blocca tutto il pc.

Stesso identico pc con Vista e Trueimage 10 tutto ok.

jedy48
09-02-2010, 17:07
Nono, pc appena formattato con windows drivers mobo, audio e video. Null'altro.

Faccio partire il backup, la barra aumenta per 10-15 secondi e poi si blocca tutto il pc.

Stesso identico pc con Vista e Trueimage 10 tutto ok.

incompatibilità con qualche hardware forse, prova a contattare il supporto acronis, prima aveva anche una chat ed era comodissimo , si risolveva subito tutto, ora non ne hò avuto più bisogno...(sgrat sgrat ) :D

Besk
09-02-2010, 17:15
Ok, ho guardato il forum di acronis e c'è un topic da 8 pagine di gente che ha questo problema.
E' un problema dell'ultima build della 2010. Si risolve installando un driver.

Stasera si backuppa finalmente!

Anche perchè mi rodeva non poco l'aver speso 50 euro per un software che non va!

jedy48
09-02-2010, 17:31
Ok, ho guardato il forum di acronis e c'è un topic da 8 pagine di gente che ha questo problema.
E' un problema dell'ultima build della 2010. Si risolve installando un driver.

Stasera si backuppa finalmente!

Anche perchè mi rodeva non poco l'aver speso 50 euro per un software che non va!

:) contento che tu abbia risolto ;) a proposito cè sempre la chat col tecnico / a?

Besk
09-02-2010, 20:07
A dirti la verità non ne ho idea :D

speedar
10-02-2010, 10:24
ciao raga,
io uso acronis per fare l'mmagine del pc "vergine". quindi quando acquisto un nuovo pc faccio l'immagine e poi la riuso in seguito se ho problemi cn il pc.

ieri ho comprato un netbook e vorrei fare la stessa cosa ma....i netbook nn hanno il lettore cd, quindi vorrei avviare acronis da chiavetta usb.

come faccio a mettere il contenuto del cd di acronis sulla chiavetta rendendola avviabile??

jedy48
10-02-2010, 10:41
ciao raga,
io uso acronis per fare l'mmagine del pc "vergine". quindi quando acquisto un nuovo pc faccio l'immagine e poi la riuso in seguito se ho problemi cn il pc.

ieri ho comprato un netbook e vorrei fare la stessa cosa ma....i netbook nn hanno il lettore cd, quindi vorrei avviare acronis da chiavetta usb.

come faccio a mettere il contenuto del cd di acronis sulla chiavetta rendendola avviabile??

l'immagine che salvi la metti su cd? non è più veloce e pratico un HDD esterno magari?

tranfa
10-02-2010, 10:53
Credo che più che all'immagine, si riferisca al CD Acronis avviabile, se non ti parte più nulla.

speedar
10-02-2010, 11:00
Credo che più che all'immagine, si riferisca al CD Acronis avviabile, se non ti parte più nulla.

si, mi riferiscoal cd avviabile.

vorrei creare una chiavetta usb avviabile....

jedy48
10-02-2010, 11:17
si, mi riferiscoal cd avviabile.

vorrei creare una chiavetta usb avviabile....

sul sito non ci sono istruzioni? ma il netbook lo puoi collegare al pc e eventualmente fare tutto da lì?

Roby_P
10-02-2010, 11:27
si, mi riferiscoal cd avviabile.

vorrei creare una chiavetta usb avviabile....

Non credo tu sia costretto ad usare un cd come disco?!! :stordita:
Quando crei il disco di ripristino di Acronis metti nel masterizzatore un DVD ed il gioco è fatto.

E va bene confesso, non so come si fa una chiavetta USB avviabile :asd:

speedar
10-02-2010, 14:35
sul sito non ci sono istruzioni? ma il netbook lo puoi collegare al pc e eventualmente fare tutto da lì?

perchè dovrei collegare il net al pc??:muro:


E va bene confesso, non so come si fa una chiavetta USB avviabile :asd:

:D :D :D :D

headroom
10-02-2010, 15:44
segui questa guida:

http://www.geekissimo.com/2009/06/30/guida-creare-una-penna-usb-multi-boot-per-il-pronto-soccorso-del-pc/

delfino76
11-02-2010, 18:24
Salve ho Acronis 2010 su cd, lo uso per farmi le immagino tramite boot.

Vorrei poter avere la possibilità di metterla su una chiavetta USB per poter fare sempre i ghost su dei pc che non hanno il lettore cd

Chi mi sa daiutare a farlo?
ci vuole un programma vero?? :confused:

grazie :rolleyes:

Roby_P
11-02-2010, 21:21
Ciao delfino76,
capisco che tu non abbia voglia di leggere 160 pagine di discussione, ma che ne diresti di leggere questa pagina?

Ciao ciao ;)

Carciofone
12-02-2010, 10:47
Ma vi andate a complicare la vita...
Basta inserire una us pen prima di lanciare l'utility per i bootable media e Acronis lo renderà bootable senza niente altro.

BarboneNet
12-02-2010, 11:32
io mi sono appena realizzato la superpennetta di boot con su:
Acronis True Image 2010;
CloneZilla Live!
Gparted Live!
Hiren’s.BootCD 10
Ultimate Boot CD 4.11

Mi manca solo Ubuntu e BartPE...

marika43
12-02-2010, 13:37
ho usato bartpe per inserire acronis disk director 10 e true image workstation 9 su pen drive...

delfino76
12-02-2010, 15:34
anch'io vorrei fare come Barbone

carciofone puoi essere un pò più chiaro??

grazie

AUTOMAN
12-02-2010, 17:11
Volevo solo intervenire dicendo che sul pc dove avevo problemi di rete con XP e Acronis True image 2010 ho risolto modificando l'IRPStackSize a 25 prima di installare Acronis, ora funziona. ;)

Carciofone
12-02-2010, 20:35
anch'io vorrei fare come Barbone

carciofone puoi essere un pò più chiaro??

grazie

Dopo aver installato TI 2010 in qualunque windows clicchi su generatore di supporti di ripristino e inserisci una penna usb. Tra le periferiche di destinazione per il supporto avviabile comparirà anche la penna usb, la scegli ed nvece del cd ti farà la penna avviabile. Poi ci puoi copiare dentro anche l'immagine se hai spazio sufficiente.

delfino76
12-02-2010, 21:44
Dopo aver installato TI 2010 in qualunque windows clicchi su generatore di supporti di ripristino e inserisci una penna usb. Tra le periferiche di destinazione per il supporto avviabile comparirà anche la penna usb, la scegli ed nvece del cd ti farà la penna avviabile. Poi ci puoi copiare dentro anche l'immagine se hai spazio sufficiente.


Che intendi per TI2010?? :confused:

Acronis 2010??

Danilo Cecconi
12-02-2010, 21:59
Che intendi per TI2010?? :confused:

Acronis 2010??
"TI" sta per True Image

delfino76
13-02-2010, 17:23
Che intendi per TI2010?? :confused:

Acronis 2010??

ottimo Carciofone

ma funziana davvero?

mi sembra troppo bello e troppo facile per essere vero :cool:

AUTOMAN
13-02-2010, 20:27
Ragazzi, ieri ho installato un'unità REV 120gb interna serial ata da un cliente e gli ho venduto anche True Image 2010 per fare il clone schedulato ogni giorno.... il problema è che Acronis non permette in alcun modo di selezionare come dispositivo un Rev pur dotato della sua bella lettera di unità! Ho provato a dagliene un'altra anche con un subst, ho provato a scrivere io manualmente la destinazione E:\ che a prima vista ha preso per buona poi andando a fare la copia mi diceva che non trovava la destinazione.... insomma, possibile che non riesca a scrivere su unità UDF? Con altri software lo faccio senza problema, infatti ho dovuto impostargli provvisoriamente NTI Shadow per le copie giornaliere, ma non ha il bel clone della partizione ma solo dei dati.
Avete qualche soluzione???? :(

delfino76
15-02-2010, 17:41
Ragazzi, ieri ho installato un'unità REV 120gb interna serial ata da un cliente e gli ho venduto anche True Image 2010 per fare il clone schedulato ogni giorno.... il problema è che Acronis non permette in alcun modo di selezionare come dispositivo un Rev pur dotato della sua bella lettera di unità! Ho provato a dagliene un'altra anche con un subst, ho provato a scrivere io manualmente la destinazione E:\ che a prima vista ha preso per buona poi andando a fare la copia mi diceva che non trovava la destinazione.... insomma, possibile che non riesca a scrivere su unità UDF? Con altri software lo faccio senza problema, infatti ho dovuto impostargli provvisoriamente NTI Shadow per le copie giornaliere, ma non ha il bel clone della partizione ma solo dei dati.
Avete qualche soluzione???? :(

cos'è un'unità REV?? :rolleyes:

AUTOMAN
15-02-2010, 17:56
cos'è un'unità REV?? :rolleyes:

Sono dei dispositivi di backup a "cartucce" removibili, in pratica il lettore è un hard disk con all'interno solo le testine di lettura e le cartucce sono i relativi piatti magnetici. Sarebbe questo (versione usb):

http://www.wikio.it/prodotto/iomega-rev-usb-7394.html

G-UNIT91
15-02-2010, 20:23
ho fatto una prova a backuppare da boot,

mi parte il software (T.I.) tutto ok ma non trova nessun hd....

Roby_P
15-02-2010, 22:00
Lo fa anche a me :asd:
Anche tu hai gli HD sata?

Carciofone
16-02-2010, 07:15
Che versione usate?
A me la 2010 trova hd esata, sata, usb, raid, però potrebbe dipendere dal chipset. Io l'ho provata con chipset Intel P965, P45, Jmicron, VIA. Logico che se si tratta di HD usb deve essere attivo il rilevamento da bios al boot.

Roby_P
16-02-2010, 10:35
Io ho ATI 10 e non 2010 :D
Sicuramente è quello il problema.

G-UNIT91
16-02-2010, 11:34
Lo fa anche a me :asd:
Anche tu hai gli HD sata?

si in RAID0

Che versione usate?
A me la 2010 trova hd esata, sata, usb, raid, però potrebbe dipendere dal chipset. Io l'ho provata con chipset Intel P965, P45, Jmicron, VIA. Logico che se si tratta di HD usb deve essere attivo il rilevamento da bios al boot.

io ho la Diskmanager 10

Io ho ATI 10 e non 2010 :D
Sicuramente è quello il problema.

cioè?:confused:

Roby_P
16-02-2010, 17:29
cioè?:confused:

E' una vecchia versione :D
L'ho presa con una promo un paio d'anni fa

CiaKKi
22-02-2010, 13:57
Salve ragazzi,

ho un problema con un Windows 7 clonato ( primo clone che faccio di questo SO ).

Il portatile ha il suo bel windows 7 originale, che è stato clonato con la suite acronis sul disco esterno E-sata che ho comprato.

Purtroppo però anche se nel bios metto per primo il disco esterno, il sistema mi boota da quello vecchio.

Immagino ci siano dei problemi di mbr o di qulache file di boot di w7 che non conosco che dovrebbero puntare al disco E-sata e non a quello interno.

Qualcuno riesce a darmi qualche consiglio?


Grazie

Besk
22-02-2010, 14:10
Con il backup completo che è stato introdotto in windows 7, ha ancora senso usare software come true image?

CiaKKi
22-02-2010, 14:13
Da quello che so io è appunto unbackup completo, non un clone... ciò significherebbe che non rende bootabile il sistema semplicemente copiandolo ma solo ripristinabile dopo un'installazione.. sbaglio?

Danilo Cecconi
22-02-2010, 15:56
Salve ragazzi,

ho un problema con un Windows 7 clonato ( primo clone che faccio di questo SO ).

Il portatile ha il suo bel windows 7 originale, che è stato clonato con la suite acronis sul disco esterno E-sata che ho comprato.

Purtroppo però anche se nel bios metto per primo il disco esterno, il sistema mi boota da quello vecchio.

Immagino ci siano dei problemi di mbr o di qulache file di boot di w7 che non conosco che dovrebbero puntare al disco E-sata e non a quello interno.

Qualcuno riesce a darmi qualche consiglio?


Grazie
Ti farà il boot col disco esterno solo se questo disco lo togli dal box e lo metti al posto di quello originale nel notebook.
O forse se il bios del portatile prevede il boot da periferica USB (non e-sata).

CiaKKi
22-02-2010, 16:01
Il notebook prevede boot sia da usb che da e-sata...

marika43
23-02-2010, 12:53
-

CiaKKi
23-02-2010, 13:03
?

mau1201
23-02-2010, 14:22
giorno!dopo un ripristino di windows volevo riattivare lo startup recovery manager attivando il classido tasto F11 ma riattivandolo in strumenti e utilita' mi da "impossibile attivare acronis startup recovery manager" e "non riuscita"...come faccio a riattivarlo?

Danilo Cecconi
23-02-2010, 18:29
Il notebook prevede boot sia da usb che da e-sata...
Meglio così allora,
Non devi fare altro che impostare l' e-sata come 1° boot nel bios

mau1201
23-02-2010, 18:35
giorno!dopo un ripristino di windows volevo riattivare lo startup recovery manager attivando il classido tasto F11 ma riattivandolo in strumenti e utilita' mi da "impossibile attivare acronis startup recovery manager" e "non riuscita"...come faccio a riattivarlo?

triestino86
27-02-2010, 22:09
Ciao a tutti. Vengo subito al sodo: ho un pc portatile ACER ASPIRE 8930G con sistema operativo WINDOWS 7 ULTIMATE 64 bit.Ho questo problema: sono venuto a conoscenza che ACRONIS TRUE IMAGE HOME 2009 NON è compatibile con il mio OS e quindi ho messo su l'ultimo, ACRONIS 2010. PERO'...qui sono nati i soliti..fottuti problemi. Logicamente per installare ACRONIS 2010, DEVO disinstallare ACRONIS 2009! Faccio la classica operazione di disinstallazione (start-> pannello di controllo-> selezione ACRONIS 2009-> DISINSTALLA). Cominciano ad apparirmi le clasiche finestre che mi avvisano che è in corso la fase di disinstallazzione...ma a un certo punto...la barra di avanzamento mi torna indietro!!! E io come un FESSO (credendo inizialmente che tutto fosse andato buon fine)...ho messo acronis 2010....e NON ANDAVA!!!!!!! E QUI sono nati i casini: nella sezione dei programmi installati visualizzo i 2 ACRONIS!!!! ( E NON VA BENE!). Ho provato la procedura classica per entrambi ma NESSUNA va a buon fine, ho provato persino con il software esterno (eccezzionale!!!) CCLEANER...NIENTE!!!!! QUINDI....dato che ora ho raggiunto un equlibrio semplicemente PERFETTO di funzionamento del mio WINDOWS 7, NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE e CATEGORICAMENTE fare casini sul registro di sistema e logicamente desidero anche fare una bella immagine 1:1 del mio disco rigido (PREVENIRE è MOLTO MEGLIO che curare )...peccato solo che ora non la posso fare.... ! Ho disabilitato pure il servizio ACRONIS su services.msc....disinstallato in gestione periferiche ACRONIS BACKUP....NIENTE!!!!! VOGLIO avere ACRONIS TRUE IMAGE 2010 che funzioni porca miseria!!!!!!! che faccio? :doh:

jedy48
27-02-2010, 22:20
Ciao a tutti. Vengo subito al sodo: ho un pc portatile ACER ASPIRE 8930G con sistema operativo WINDOWS 7 ULTIMATE 64 bit.Ho questo problema: sono venuto a conoscenza che ACRONIS TRUE IMAGE HOME 2009 NON è compatibile con il mio OS e quindi ho messo su l'ultimo, ACRONIS 2010. PERO'...qui sono nati i soliti..fottuti problemi. Logicamente per installare ACRONIS 2010, DEVO disinstallare ACRONIS 2009! Faccio la classica operazione di disinstallazione (start-> pannello di controllo-> selezione ACRONIS 2009-> DISINSTALLA). Cominciano ad apparirmi le clasiche finestre che mi avvisano che è in corso la fase di disinstallazzione...ma a un certo punto...la barra di avanzamento mi torna indietro!!! E io come un FESSO (credendo inizialmente che tutto fosse andato buon fine)...ho messo acronis 2010....e NON ANDAVA!!!!!!! E QUI sono nati i casini: nella sezione dei programmi installati visualizzo i 2 ACRONIS!!!! ( E NON VA BENE!). Ho provato la procedura classica per entrambi ma NESSUNA va a buon fine, ho provato persino con il software esterno (eccezzionale!!!) CCLEANER...NIENTE!!!!! QUINDI....dato che ora ho raggiunto un equlibrio semplicemente PERFETTO di funzionamento del mio WINDOWS 7, NON VOGLIO ASSOLUTAMENTE e CATEGORICAMENTE fare casini sul registro di sistema e logicamente desidero anche fare una bella immagine 1:1 del mio disco rigido (PREVENIRE è MOLTO MEGLIO che curare )...peccato solo che ora non la posso fare.... ! Ho disabilitato pure il servizio ACRONIS su services.msc....disinstallato in gestione periferiche ACRONIS BACKUP....NIENTE!!!!! VOGLIO avere ACRONIS TRUE IMAGE 2010 che funzioni porca miseria!!!!!!! che faccio? :doh:
ma scusa e chi ti ha detto che true image 2009 non funziona? io ho ultimate 64 (win 7) e ci funziona..

triestino86
27-02-2010, 22:27
ma scusa e chi ti ha detto che true image 2009 non funziona? io ho ultimate 64 (win 7) e ci funziona..
:eek: stai scherzando?.... io ho letto su un forum che era totalmente incompatibile..bho...:mbe: ...comunque sia già che ho la versione 2010 a questo punto la installo....solo che NON riesco a disinstallare le altre due vecchie...che faccio? Parlando con amici mi dicevano di usare programmi di disinstallazione a parte (come UNINSTALLER...o simili...) voi che dite? perchè mi dà quei problemi nella disinstallazione secondo voi?...

AUTOMAN
28-02-2010, 09:37
:eek: stai scherzando?.... io ho letto su un forum che era totalmente incompatibile..bho...:mbe: ...comunque sia già che ho la versione 2010 a questo punto la installo....solo che NON riesco a disinstallare le altre due vecchie...che faccio? Parlando con amici mi dicevano di usare programmi di disinstallazione a parte (come UNINSTALLER...o simili...) voi che dite? perchè mi dà quei problemi nella disinstallazione secondo voi?...

Confermo che l'ho usato diverse volte anch'io e funziona la 2009! ;)

Ma hai provato a tornare indietro con la configurazione a prima del fattaccio? Almeno hai un problema in meno da risolvere...

tranfa
28-02-2010, 10:53
Intressante 'sta cosa.

Perchè se non sbaglio, la Acronis stessa tra le caratteristiche migliorative della 2010 rispetto alla 2009 mette proprio la compatibilità con Win7.
http://www.acronis.it/homecomputing/products/trueimage/comparison.html

Oltretutto, non mi è affatto chiara la politica degli upgrade: sembrerebbe che chi ha la Home 2009, non possa in nessuna maniera upgradare alla 2010, ma debba comprare la 2010 completa.
http://kb.acronis.com/content/3699

Capisco bene o mi sfugge qualcosa?

s.a.sound
28-02-2010, 14:50
ho appena finito di fare un immagine di windows con trueimage 2009, mi ha colpito però il fatto che ha impiegato circa 1 e 20 mentre altri software dello stesso tipo ci impiegano 20 - 30 minuti.

parlo di una partizione di 40 giga con occupati 22 giga. il backup mi viene di 11 giga.

ho usato le impostazioni di default. non è che devo settare qualcosa per velocizzare un pò il backup?

un'altro dubbio è il seguente. ho trovato nel sito seagate 2 software:

MaxBlast 5 (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=MaxBlast_5&vgnextoid=7add8b9c4a8ff010VgnVCM100000dd04090aRCRD)

e

DiscWizard (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=DiscWizard&vgnextoid=d9fd4a3cdde5c010VgnVCM100000dd04090aRCRD)

che vengono definite come soluzioni gratuite se non ho capito male praticamente uguali a trueimage. li conoscete?

jedy48
28-02-2010, 15:49
ho appena finito di fare un immagine di windows con trueimage 2009, mi ha colpito però il fatto che ha impiegato circa 1 e 20 mentre altri software dello stesso tipo ci impiegano 20 - 30 minuti.

parlo di una partizione di 40 giga con occupati 22 giga. il backup mi viene di 11 giga.

ho usato le impostazioni di default. non è che devo settare qualcosa per velocizzare un pò il backup?

un'altro dubbio è il seguente. ho trovato nel sito seagate 2 software:

MaxBlast 5 (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=MaxBlast_5&vgnextoid=7add8b9c4a8ff010VgnVCM100000dd04090aRCRD)

e

DiscWizard (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=DiscWizard&vgnextoid=d9fd4a3cdde5c010VgnVCM100000dd04090aRCRD)

che vengono definite come soluzioni gratuite se non ho capito male praticamente uguali a trueimage. li conoscete?
hai qualcosa che non và...a me di 90Gb ci mette circa 12/15 minuti ;)

s.a.sound
28-02-2010, 22:45
hai qualcosa che non và...a me di 90Gb ci mette circa 12/15 minuti ;)

penso anche io ma come faccio a capire cosa?
con altri software simili va tutto ok nel senso che completano il backup in circa 20 o 30 minuti.

unica cosa che mi viene in mente è che facendo un test dell'hard disk con HD Tune mi da un quadratino rosso (settori danneggiati) nella sezione "error scan".

facendo una verifica errori con auslogic disk defrag mi da come esito "4kb in settori danneggiati". ho provato anche a farglieli riparare con l'opposita opzione ma niente.

thorndyke
05-03-2010, 14:38
C'è un modo per far funzionare il dvd di boot di Acronis true Image se è attivo L'AHCI SATA ? Infatti in questo caso mi dice che non trova la partizione e non parte nulla.

tiz1965
05-03-2010, 16:59
Ciao.
X cio che riguarda acronis 2009, io avevo dualboot Vista-Win7 su dischi SAS in raid0, quando a suo tempo provai a ripristinare la partizione riguardante solo Win7 lo fece senza problema, successivamente, potete vedere da firma, sono passato a SSD e ho deciso di ripristinare Win7, e solo quello, su un unica part. SSD ma nulla non sono riuscito, provato + volte, allora credevo fosse proprio acronis che dava problemi visto il s.o., quindi acquistai la versione 2010, ma stessa cosa, non sono riuscito a venirne a capo, ho dovuto reistallare tutto.

Adesso non so se il problema è da imputare al tipo di configurazione dualboot che avevo o al tipo di dischi che utilizzavo ( SAS ) , che a suo tempo quando passai da Sata a SAS ebbi un problema simile, quindi se qualcuno ha fisicamente provato con il 2009 su Win7 ed ha funzionato direi che il problema non esiste, è solo una mossa di marketing da parte di Acronis dare il pieno supporto a Win7.

Comunque sia se a qualcuno puo' interessare eventualmente la versione 2009 è a disposizione ( vedere firma su scritta rossa )

Ciauz

tiz1965
05-03-2010, 17:08
C'è un modo per far funzionare il dvd di boot di Acronis true Image se è attivo L'AHCI SATA ? Infatti in questo caso mi dice che non trova la partizione e non parte nulla.

Non capisco cosa intendi, il dvd di boot parte in tutti i casi, basta inserire come prima unita' di boot dove si trova il dvd, sicuramente masterizzatore, e dovrebbe fare il boot con l'interfaccia di acronis, dopo quando fai il ripristino allora si, che deve vedere la partizione o le part. dove vuoi ripristinare il s.o., se non li vede probabilmente devi installare i driver prima di partire, con la ricerca della part., con Vista e Win7 è possibile caricare i driver anche da pendrive.

Se no puoi provare ad iserire il dvd d'istallazione del s.o., formatti e assegni le partizioni o partizione e poi vai di acronis, così dovrebbe vedere la part. o le part. eventualmente assegnate.

tiz1965
05-03-2010, 17:22
ho appena finito di fare un immagine di windows con trueimage 2009, mi ha colpito però il fatto che ha impiegato circa 1 e 20 mentre altri software dello stesso tipo ci impiegano 20 - 30 minuti.

parlo di una partizione di 40 giga con occupati 22 giga. il backup mi viene di 11 giga.

ho usato le impostazioni di default. non è che devo settare qualcosa per velocizzare un pò il backup?

un'altro dubbio è il seguente. ho trovato nel sito seagate 2 software:

MaxBlast 5 (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=MaxBlast_5&vgnextoid=7add8b9c4a8ff010VgnVCM100000dd04090aRCRD)

e

DiscWizard (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=DiscWizard&vgnextoid=d9fd4a3cdde5c010VgnVCM100000dd04090aRCRD)

che vengono definite come soluzioni gratuite se non ho capito male praticamente uguali a trueimage. li conoscete?

Vuol dire tanto anche dove metti il backup, se usi un disco esterno usb i tempi non dovrebbero essere elevatissimi, pero' se comprimi al max. il file, occupera' meno spazio sicuramente, ma poi lì dipende dal tipo di processore, che hai, in questo caso viene spremuto al max. e se hai potenza le diff. tra file norm. e compresso sono irrisorie, lì entra in gioco le diff. abbissali tra dual quad e i7.

Io salvo su disco esterno eSata ed è praticamente fulmineo, la part. s.o. su SSD in 5-6Min., mentre l'altro disco con 350gb. di dati in 40-45min. conclude, il tutto compresso al massimo

thorndyke
05-03-2010, 18:52
il dvd di boot parte in tutti i casi

No, non parte... ho fatto un dvd di boot con l'ultima versione di true image ma compare solo la scritta "Acronis Loader errore irreversibile: unità di avvio (partizione) non trovata..." Credo non riconosca il chipset, infatti anche il lettore dvd è sata.

Questo mi succede con il Dell Zino HD (Inspiron 400), mentre lo stesso dvd funziona regolarmente negli altri pc + datati che non hanno l'AHCI attivo.

tiz1965
05-03-2010, 19:14
No, non parte... ho fatto un dvd di boot con l'ultima versione di true image ma compare solo la scritta "Acronis Loader errore irreversibile: unità di avvio (partizione) non trovata..." Credo non riconosca il chipset, infatti anche il lettore dvd è sata.

Questo mi succede con il Dell Zino HD (Inspiron 400), mentre lo stesso dvd funziona regolarmente negli altri pc + datati che non hanno l'AHCI attivo.

é molto strano anche i miei lettori dvd sono sata e l'ho avviato nelle configurazioni + svariate e ha sempre funzionato, di che chipset si tratta?

thorndyke
05-03-2010, 19:21
l'ho avviato nelle configurazioni + svariate e ha sempre funzionato, di che chipset si tratta?

Anche con l'AHCI attivo? Ho notato che anche altri hanno lo stesso problema con alcuni portatili, ma non ho trovato la soluzione, o almeno... mi sembra che l'unica soluzione sia di aspettare la nuova versione di true image.

Cmq è un mini pc con CPU AMD NEO x2 6850e 1.8Ghz e chipset: AMD RS780G +sb700.

tiz1965
05-03-2010, 19:23
No, non parte... ho fatto un dvd di boot con l'ultima versione di true image ma compare solo la scritta "Acronis Loader errore irreversibile: unità di avvio (partizione) non trovata..." Credo non riconosca il chipset, infatti anche il lettore dvd è sata.

Questo mi succede con il Dell Zino HD (Inspiron 400), mentre lo stesso dvd funziona regolarmente negli altri pc + datati che non hanno l'AHCI attivo.

Non saprei se potrebbe essere un problema di compatibilita' di chipset, comunque una soluzione potrebbe essere ripristinarlo direttamente con il programma di acronis installato sul s.o., in parole povere ripristinarlo su se stesso, funziona io stesso l'ho utilizzato varie volte.

thorndyke
05-03-2010, 19:30
Non saprei se potrebbe essere un problema di compatibilita' di chipset, comunque una soluzione potrebbe essere ripristinarlo direttamente con il programma di acronis installato sul s.o., in parole povere ripristinarlo su se stesso, funziona io stesso l'ho utilizzato varie volte.

Anche io l'ho fatto negli altri pc, ma quando si ripristina la partizione con il sistema operativo si ha un riavvio e si passa lo stesso dall'acronis loader... Quindi in questo caso non credo che funzioni e non vorrei ritrovarmi con il mini pc che non parte +...

tiz1965
05-03-2010, 19:31
Anche con l'AHCI attivo? Ho notato che anche altri hanno lo stesso problema con alcuni portatili, ma non ho trovato la soluzione, o almeno... mi sembra che l'unica soluzione sia di aspettare la nuova versione di true image.

Cmq è un mini pc con CPU AMD NEO x2 6850e 1.8Ghz e chipset: AMD RS780G +sb700.

nel frattempo mi sono documentato ho visto di cosa si tratta, specificatamente AHCI no, pero' non dovrebbe cambiare niente, io ho passato raid0 da una scheda madre all'altra ripristinando con acronis senza problemi, che versione di acronis stai usando la 2010?

tiz1965
05-03-2010, 19:35
Anche io l'ho fatto negli altri pc, ma quando si ripristina la partizione con il sistema operativo si ha un riavvio e si passa lo stesso dall'acronis loader... Quindi in questo caso non credo che funzioni e non vorrei ritrovarmi con il mini pc che non parte +...

Si hai ragione non ci pensavo +, xchè sudetto programmino acronis loader è praticamente linux, si potrebbe sentire nel forum di linux se possono loro magari darti info riguardo a questo problema di errore.

Ma i portatili che hanno problemi sono tutti in AHCI?
Hai avuto modo di verificarlo

thorndyke
05-03-2010, 20:12
nel frattempo mi sono documentato ho visto di cosa si tratta
trovato qualche soluzione?

Con windows XP uso True Image v11, infatti le altre versioni + recenti hanno un bug con xp (bloccano la condivisione dei file).

Adesso per il mini pc con seven ho installato la versione 2010 ultima build disponibile nel sito, ma non riesce a fare il boot.

verscio
05-03-2010, 21:06
scusate la mia ignoranza, io uso maxblast 10.0.0.5077 e in un pc dove faccio esperimenti ho salvato win 2000 , xp , xp sp2 , xp sp3 , ho fatto il cd d'avvio , caricato win xp senza serial e lasciato scadere quindi pc bloccato , avviato con cd e riportato funzionante , nel portatile hp550 ho solo salvato la partizione c dove c'è il so e funziona tutto perfettemente ora chiedo cosa posso fare di più con acronis? grazie

lupodrillo
06-03-2010, 07:52
Ciao a tutti, ho letto un pò di post ma non ho trovato una risposta, vi chiedo una cosa, io ho un pc desktop con su xp sp3 e su questo pc ho tantissime cose che mi servono compresi messaggio di posta su thunderbird, il problema è che xp di punto in bianco non mi installa più le porte usb e mi da sempre errore, le ho provate tutte e non va mentre sulla partizione linux tutto ok.
vi chiedo, se faccio un backup intero di xp lo potrò ripristinare su seven dopo un bel format??
intendo dire, formatto il pc, installo seven e poi mando il backup di xp.
potrebbe funzionare??
altrimenti mi date qualche consiglio per favore?

tiz1965
06-03-2010, 09:12
Ciao a tutti, ho letto un pò di post ma non ho trovato una risposta, vi chiedo una cosa, io ho un pc desktop con su xp sp3 e su questo pc ho tantissime cose che mi servono compresi messaggio di posta su thunderbird, il problema è che xp di punto in bianco non mi installa più le porte usb e mi da sempre errore, le ho provate tutte e non va mentre sulla partizione linux tutto ok.
vi chiedo, se faccio un backup intero di xp lo potrò ripristinare su seven dopo un bel format??
intendo dire, formatto il pc, installo seven e poi mando il backup di xp.
potrebbe funzionare??
altrimenti mi date qualche consiglio per favore?

Assolutamente no, se backuppi XP ripristini su XP se backuppi Win7 ripristini su Win7,nella versione 2010 c'è una funzione che ti fa montare l'immagine, che tu pero' dovresti gia' avere, e da lì puoi estrarre quello che ti serve, deduco pero' che non sia il tuo caso, visto che, da come ho capito non hai nessuna immagine, un'altra alternativa è fare backup offline, cioè con il disco di avvio di acronis senza entrare in windows, potresti fare backup delle singole cartelle, su acronis ci sono le varie opzioni, pero' sono procedure da me mai utilizzate quindi non posso garantire il funzionamento.
Un'altra soluzione x estrarre quello che ti interessa è fare un avvio in modalita' provvisoria in teoria dovrebbe funzionare, in pratica poi bisogna provare.
X i msg. di thunderbird dovrebbe avere una funzione di backup lui stesso, io non so xchè non conosco il progr. ma in quelli di windows c'è, io stesso ho spostato i msg. da outlook express ai vari usciti successivamente di windows, oggi sono su windows live mail.
Spero di esserti stato utile.

Ciauz

tiz1965
06-03-2010, 09:19
trovato qualche soluzione?

Con windows XP uso True Image v11, infatti le altre versioni + recenti hanno un bug con xp (bloccano la condivisione dei file).

Adesso per il mini pc con seven ho installato la versione 2010 ultima build disponibile nel sito, ma non riesce a fare il boot.

No niente, hai provato a fare una mail al centro assistenza di acronis?
Potrebbe essere un tentativo, chiedendo loro se sono al corrente di problemi con determinati tipi di chipset , o magari possono darti consigli in proposito, ammesso che ci siano delle soluzioni.

tiz1965
06-03-2010, 09:36
scusate la mia ignoranza, io uso maxblast 10.0.0.5077 e in un pc dove faccio esperimenti ho salvato win 2000 , xp , xp sp2 , xp sp3 , ho fatto il cd d'avvio , caricato win xp senza serial e lasciato scadere quindi pc bloccato , avviato con cd e riportato funzionante , nel portatile hp550 ho solo salvato la partizione c dove c'è il so e funziona tutto perfettemente ora chiedo cosa posso fare di più con acronis? grazie

Io non conosco maxblast ma mi sembra di aver capito che è in inglese, e sai quando vai a toccare progr. di backup, a meno che tu non sappia l'inglese è meglio sapere su cosa vai a cliccare, almeno x me è così, fino a quando utilizzi programmini che fanno pochi danni, ok posso anche utilizzarli in una lingua diversa, ma su questo tipo di soft. meglio sapere.
Intendiamoci questo vale x me non necessariamente è valido per tutti.

Quello che tu hai fatto, forse hai avuto fortuna a non incappare in qualche bug, anch'io ci fatto un sacco di cose ma ad oggi non sono ancora a conoscenza del motivo x cui, come ho accennato a post indietro, quando sono passato da SATA a SAS non ha funzionato e viceversa da SAS a SATA, anche qualche esperto di storage non ha saputo darmi una spiegazione, qualcuno ha parlato di qualche configurazione di default del controller che non era compatibile con suddetto progr., ma comunque tutte cose campate in aria, bisognerebbe avere molto tempo da perdere e fare varie prove x capire qual'è il problema, ammesso sempre che si arrivi ad una soluzione, mentre comunque altri con ghost hanno potuto fare quello che io non riuscivo.


Ciauz

lupodrillo
06-03-2010, 09:42
Assolutamente no, se backuppi XP ripristini su XP se backuppi Win7 ripristini su Win7,nella versione 2010 c'è una funzione che ti fa montare l'immagine, che tu pero' dovresti gia' avere, e da lì puoi estrarre quello che ti serve, deduco pero' che non sia il tuo caso, visto che, da come ho capito non hai nessuna immagine, un'altra alternativa è fare backup offline, cioè con il disco di avvio di acronis senza entrare in windows, potresti fare backup delle singole cartelle, su acronis ci sono le varie opzioni, pero' sono procedure da me mai utilizzate quindi non posso garantire il funzionamento.
Un'altra soluzione x estrarre quello che ti interessa è fare un avvio in modalita' provvisoria in teoria dovrebbe funzionare, in pratica poi bisogna provare.
X i msg. di thunderbird dovrebbe avere una funzione di backup lui stesso, io non so xchè non conosco il progr. ma in quelli di windows c'è, io stesso ho spostato i msg. da outlook express ai vari usciti successivamente di windows, oggi sono su windows live mail.
Spero di esserti stato utile.

Ciauz

grazie intanto. intanto ho fatto i backup di firefox, thunderbird e opera, adesso vedo se mi cinviene salvare le singole cartelle nell'altra partizione del pc e procedere con un format per poi passare a seven..

tiz1965
06-03-2010, 09:43
grazie intanto. intanto ho fatto i backup di firefox, thunderbird e opera, adesso vedo se mi cinviene salvare le singole cartelle nell'altra partizione del pc e procedere con un format per poi passare a seven..

Vai di Seven, non te ne pentirai

thorndyke
06-03-2010, 13:41
Ma i portatili che hanno problemi sono tutti in AHCI?

l'ho provato su un altro pc con AHCI attivo e funziona, quindi è un'incompatibilità a livello di chipset.

Ho risolto temporaneamente così:
- stacco l'HD dal minipc
- lo monto su un altro pc
- effettuo il ripristino dell'immagine
- rimonto l'hd nel minipc

Ma è una cosa non proponibile.

tiz1965
06-03-2010, 14:04
l'ho provato su un altro pc con AHCI attivo e funziona, quindi è un'incompatibilità a livello di chipset.

Ho risolto temporaneamente così:
- stacco l'HD dal minipc
- lo monto su un altro pc
- effettuo il ripristino dell'immagine
- rimonto l'hd nel minipc

Ma è una cosa non proponibile.

Si sicuramente è fattibile, ma che traffico di monta e smonta devi fare, io proporrei questo: suppongp che su questo mini pc ci sia un HD da 2.5", te ne procuri uno di poca capienza anche usato, ovviamente verifica il tipo di disco montato, se sata o altro, suppongo sata, visto che è roba recente, pero' io controllerei x essere sicuro, fai una copia del disco ora installato, così puoi smontare quello attuale senza perdere nulla, utilizzi così la copia x eventualmente fare prove varie, se acronis non funziona io non mi fossilizzerei + di tanto vedi se trovi altri progr. che fanno la stessa cosa, io adesso non ne conosco + di tanto mi viene in mente ghost, anche se vecchio funziona benissimo, addirittura mi sa che è anche fuori produzione, forse in rete trovi qualcuno che vende la lic. a pochi euro. E' sicuro che devi trafficare comunque ma così dovresti trovare cio' che fa il tuo caso senza danneggiare il disco attuale, mi sembra ovvio che se salvi dati su disco di appoggio ovviamente non li avrai sull'altro disco ufficiale, quindi attenzione.

Anche se laboriosa potrebbe essere una soluzione x risolvere, visto che nessuno ti potra' aiutare, a meno che non trovi qualcuno che abbia il tuo stesso chipset ed abbia avuto lo stesso problema, sai quando si è in tanti si lavora insieme, se sei solo devi avere conoscenze informatiche molto elevate, e magari a volte non serve nemmeno quello, dico io che sono autodidatta e certe cose le ho imparate e continuo ad impararle facendo pratica.

Ciauz

thorndyke
06-03-2010, 14:17
Si sicuramente è fattibile, ma che traffico di monta e smonta devi fare

Infatti l'ho fatto ieri perchè ho sostituito il suo HD di serie (3.5'' 350GB SATA) con un Samsung Green da 1TB.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31146458&postcount=430

Spero che non succeda nulla di grave a breve, altrimenti per ripristinare devo rifare tutto, e non è proprio immediato. In ogni caso ho installato True Image nel minipc e le immagini le fa regolarmente, la seccatura è solo per il ripristino.
Se puoi segnalare il problema alla Acronis mi faresti un favore.

verscio
06-03-2010, 15:45
Io non conosco maxblast ma mi sembra di aver capito che è in inglese, e sai quando vai a toccare progr. di backup, a meno che tu non sappia l'inglese è meglio sapere su cosa vai a cliccare, almeno x me è così, fino a quando utilizzi programmini che fanno pochi danni, ok posso anche utilizzarli in una lingua diversa, ma su questo tipo di soft. meglio sapere.
Intendiamoci questo vale x me non necessariamente è valido per tutti.

Quello che tu hai fatto, forse hai avuto fortuna a non incappare in qualche bug, anch'io ci fatto un sacco di cose ma ad oggi non sono ancora a conoscenza del motivo x cui, come ho accennato a post indietro, quando sono passato da SATA a SAS non ha funzionato e viceversa da SAS a SATA, anche qualche esperto di storage non ha saputo darmi una spiegazione, qualcuno ha parlato di qualche configurazione di default del controller che non era compatibile con suddetto progr., ma comunque tutte cose campate in aria, bisognerebbe avere molto tempo da perdere e fare varie prove x capire qual'è il problema, ammesso sempre che si arrivi ad una soluzione, mentre comunque altri con ghost hanno potuto fare quello che io non riuscivo.


Ciauz

maxblast è un programma gratuito che funziona solo su hd maxtor ed è in italiano io lo uso solo se succede qualche guaio ripristino il so , la mia curiosità era sapere la differenza tra maxblast e acronis

thorndyke
06-03-2010, 15:49
maxblast è un programma gratuito che funziona solo su hd maxtor ed è in italiano io lo uso solo se succede qualche guaio ripristino il so , la mia curiosità era sapere la differenza tra maxblast e acronis

se ricordo bene, maxblast è un trueimage limitato ai soli hd maxtor

Danilo Cecconi
06-03-2010, 16:36
l'ho provato su un altro pc con AHCI attivo e funziona, quindi è un'incompatibilità a livello di chipset.

Ho risolto temporaneamente così:
- stacco l'HD dal minipc
- lo monto su un altro pc
- effettuo il ripristino dell'immagine
- rimonto l'hd nel minipc

Ma è una cosa non proponibile.

Per rimanere in tema, ho fatto una prova con CD di avvio (Acronis 2009) e AHCI attivato: mi ha restituito l'errore che non trova il disco
Rimesso il controller sata su IDE, è partito e ho ripristinato un backup di prova
senza problemi.
PS: chipset AMD SB710

verscio
06-03-2010, 21:59
se ricordo bene, maxblast è un trueimage limitato ai soli hd maxtor

esatto funziona solo con hd maxtor, però si può rimediare collegando un hd esterno maxtor

=Kraven83=
08-03-2010, 18:11
Ho un hdd esterno da 250gb che fin'ora ho usato per
fare backup prima di formattare, ma il tutto era
fatto semplicemente a mano, creando ogni volta
una cartella (ad esempio "backup settembre 2008" e
"backup marzo 2009") dentro le quali infilavo di volta
in volta tutto quello che avevo sul pc in quel momento,
inclusi parecchi file che a questo punto sono doppioni
o versioni vecchie di quelli che si trovano nella cartella
più recente.

Vorrei sapere se Acronis true image puo' fare una sorta di
comparativa tra queste cartelle vedendo se ci sono file
non modificati (cioé identici) e perciò eliminarli, lasciandone solo
una copia?

tiz1965
08-03-2010, 18:31
Ho un hdd esterno da 250gb che fin'ora ho usato per
fare backup prima di formattare, ma il tutto era
fatto semplicemente a mano, creando ogni volta
una cartella (ad esempio "backup settembre 2008" e
"backup marzo 2009") dentro le quali infilavo di volta
in volta tutto quello che avevo sul pc in quel momento,
inclusi parecchi file che a questo punto sono doppioni
o versioni vecchie di quelli che si trovano nella cartella
più recente.

Vorrei sapere se Acronis true image puo' fare una sorta di
comparativa tra queste cartelle vedendo se ci sono file
non modificati (cioé identici) e perciò eliminarli, lasciandone solo
una copia?

Ti metto direttamente lo screen di quello che puo' fare acronis

http://img40.imageshack.us/img40/7060/screenmr.jpg (http://img40.imageshack.us/i/screenmr.jpg/)

Sia chiaro che acronis non salva i dati uno alla volta come stai facendo tu, ma crea un'immagine dei dati che tu puoi anche comprimere x fargli occupare meno spazio, nella versione 2010 x esempio c'è anche il modo di caricare l'immagine, ovviamente con il progr. stesso, e esplorare il contenuto così da estrarre quello che ti puo' servire.
Eventualmente lo puoi scaricare in prova dal sito della acronis.

Ciauz

=Kraven83=
08-03-2010, 19:00
Ti ringrazio per la risposta, intanto scarico la demo di acronis
però nel mentre ho cercato meglio e quello di cui avrei bisogno
mi pare si chiami "sincronizzazione"... ma non mi pare sia
tra le caratteristiche di acronis :confused:

tiz1965
08-03-2010, 19:36
Ti ringrazio per la risposta, intanto scarico la demo di acronis
però nel mentre ho cercato meglio e quello di cui avrei bisogno
mi pare si chiami "sincronizzazione"... ma non mi pare sia
tra le caratteristiche di acronis :confused:

Mahh!!! non so questa sincronizzazione che tu dici dove dovrebbe essere, comunque se tu usi acronis fai backup iniziale e poi fai l'incrementale e lui aggiunge solo quello che non è ancora presente , tra l'altro il backup iniziale ci mette + tempo degli altri ma poi successivamente fai in un lampo, se no, se proprio vuoi essere tranquillo c'è il salvataggio in tempo reale, + di così!!!!!!

Poi acronis, come potrai vedere tu stesso, implementa un sacco di funzioni particolari riguardanti l'argomento backup, non si limita solo a fare l'immagine dei dati.

jardel
09-03-2010, 10:03
ragazzi come si risolve questo problema?a qualcuno è già capitato? ha qualche idea anche vaga del perchè succeda?

E000101F4: Acronis True Image Server has not found any hard disk drives

andandy
09-03-2010, 12:08
Ciao a tutti !
Posto qui perchè così mi hanno consigliato :D
Ho un hard disk con installato Windows 7 64 bit Ultimate Edition ed Acronis True Image 2010.
Avendo acquistato un SSD e precisamente l'Intel x-25m da 160 GB G2 vorrei evitarmi di reinstallare tutti il SO, i driver ed i programmi e sfruttare qualche funzionalità offerta da Acronis...
Documentandomi in giro ho letto però di fare attenzione all'allineamento dell'SSD (in realtà ci sono notizie discordanti sia sulla bontà di quello che può fare Acronis sia sui corretti step da eseguire...)

Qualche anima pia può illustrarmi in dettaglio cosa/come fare ?

Vi assicuro che sulla rete c'è scritto tutto ed il contrario di tutto... :muro:

zziplex
09-03-2010, 13:17
Ciao a tutti !
Posto qui perchè così mi hanno consigliato :D
Ho un hard disk con installato Windows 7 64 bit Ultimate Edition ed Acronis True Image 2010.
Avendo acquistato un SSD e precisamente l'Intel x-25m da 160 GB G2 vorrei evitarmi di reinstallare tutti il SO, i driver ed i programmi e sfruttare qualche funzionalità offerta da Acronis...
Documentandomi in giro ho letto però di fare attenzione all'allineamento dell'SSD (in realtà ci sono notizie discordanti sia sulla bontà di quello che può fare Acronis sia sui corretti step da eseguire...)

Qualche anima pia può illustrarmi in dettaglio cosa/come fare ?

Vi assicuro che sulla rete c'è scritto tutto ed il contrario di tutto... :muro:

c'e' qui un 3d sugli ssd e li trovi come fare