PDA

View Full Version : Acronis true image


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Drake Van Caster
28-08-2008, 13:15
Ciao ragazzi,
Questo thread è per chiarire una problematica a cavallo tra software e networking.

Chiaramente rivolta a chi fa uso di TrueImage

Mi accingo a installarlo in una piccola rete aziendale formata da un server e 6 client. Il mio problema è:

Volevo sapere se era possibile installare il software sul server e schedulare i backup dei client affinchè sia il server stesso che "copi" le immagine di sistema dei vari client. Oppure devo installare una copia su ogni client e schedulare su ogniuno dei PC di auto farsi una copia di sistema da salvare sul server?

Spero di essere stato compreso.

zeok
30-08-2008, 19:48
salve è la prima volta che uso questo programma e volevo sapere una cosa...
io devo fare l'intero backup di un HDD dove è occupato 72 giga su 186
il file di backup avrà la stessa dimensione dello spazio occupato oppure un valore minore?
Spero di essermi spiegato...:stordita:

Drake Van Caster
30-08-2008, 22:42
salve è la prima volta che uso questo programma e volevo sapere una cosa...
io devo fare l'intero backup di un HDD dove è occupato 72 giga su 186
il file di backup avrà la stessa dimensione dello spazio occupato oppure un valore minore?
Spero di essermi spiegato...:stordita:
Ciao! quando fai il backup gli imposti una compressione se vuoi... in genere quei 72gb occupati dovrebbero diventare PRESUMO su 60 o forse meno. Dipende dai file...

gegeg
30-08-2008, 23:28
se metti compressione alta diventa quasi la metà ;)

zeok
31-08-2008, 12:46
se metti compressione alta diventa quasi la metà ;)

grazie mille per il consiglio!

HSH
31-08-2008, 22:33
se metti compressione alta diventa quasi la metà ;)

a meno che non siano tutti divx o mp3 o altri formati compressi, in quel caso il miglioramento, anche attivando la compressione, difficilmente sarà maggiore del 15-20%

gegeg
31-08-2008, 23:30
Giusto, ottimo HSH !

Caml Light
01-09-2008, 02:01
Salve, vorrei gentilmente sapere da chi ha hard disk in RAID su scheda madre con chipset Intel P45 e controller ICH10R se è riuscito ad attivare ed utilizzare senza problemi la Secure Zone di True Image Home 11. Io purtroppo non ci sono riuscito, sembra a detta dell'assitenza Acronis un problema di incompatibilità che verrà risolto con la versione 2009 di questo software. Stranamente però il CD bootable "safe" fornitomi dal supporto Acronis mi fa fare backup e ripristino, ma appunto non è disponibile la SZ. Volevo quindi altri riscontri pratici da chi ha configurazioni simili alla mia.

Grazie

incas
06-09-2008, 14:59
non riesco a fare una copia di una intera partizione (con sistema )con true image 11 home.

la copia su dvd o su hard disk viene portata a termine ma quando faccio convalida archivio dopo poco mi appare sempre " ERRORE 70020 "
POTETE AIUTARMI?
uso xp prof +sp3

grazie mille:muro:

Tidus.hw
11-09-2008, 22:54
ciao a tutti, devo comprare acronis e ho bisogno di qualche informazione:

allora, lo devo prendere per un pc con gli hard disk in raid 1,

volevo sapere se funziona bene con gli hard disk settati in questo modo e come funziona il ripristino in caso di dischi in raid, poi volevo anche sapere se è possibile creare un dvd avviabile con l'iso da ripristinare e il software per farlo...

grazie :D

headroom
12-09-2008, 15:56
true image 11 home apre il file immagine delle versioni precedenti? :cry:

headroom
12-09-2008, 16:00
dovrebbe farlo, sono le versioni precedenti che non dovrebbero aprire immagini fatte con versioni successive.

strano, ho un file creato con ti7 o ti8 ma tih11 non lo riconosce come file immagine :cry:

cosa posso fare?

schwalbe
12-09-2008, 17:10
strano, ho un file creato con ti7 o ti8 ma tih11 non lo riconosce come file immagine :cry:

cosa posso fare?

TI ha sempre compatibilità con la versione precedente, quindi con TI 11 apri 11 e 10.

Soluzione: fai il ripristino dal disco di boot del 8!

Dopo puoi fare il cloning dal disco di boot dell'11 e hai un tib formato 11-10.

headroom
12-09-2008, 17:17
TI ha sempre compatibilità con la versione precedente, quindi con TI 11 apri 11 e 10.

Soluzione: fai il ripristino dal disco di boot del 8!

Dopo puoi fare il cloning dal disco di boot dell'11 e hai un tib formato 11-10.

devo ritrovare il cd di boot dell'8 allora :cry:
ok, grazie

ttrash
13-09-2008, 15:01
M inserisco nel 3d per chiedervi cortesemente se potete aiutarmi. Ho TI 11 che da Win mi legge i 2 sata, ma se creo il cd di boot mi diche che non vede alcun drive.

Ho letto in giro che può dipendere dalla mobo troppo recente. Ho una Intel Box G45ID, che mi pare sia uscita qui a settembre. Come posso risolvere il problema?

Ho letto del plugin BartPE ma non ho ben capito. Il fatto è che in un HD ho l' immagine del SO appena uscito dal negozio, l'ho visto io il tecnico lavorare con Acronis col mio pc.

Dove posso parare?

Grazie

HSH
13-09-2008, 18:22
M inserisco nel 3d per chiedervi cortesemente se potete aiutarmi. Ho TI 11 che da Win mi legge i 2 sata, ma se creo il cd di boot mi diche che non vede alcun drive.

Ho letto in giro che può dipendere dalla mobo troppo recente. Ho una Intel Box G45ID, che mi pare sia uscita qui a settembre. Come posso risolvere il problema?

Ho letto del plugin BartPE ma non ho ben capito. Il fatto è che in un HD ho l' immagine del SO appena uscito dal negozio, l'ho visto io il tecnico lavorare con Acronis col mio pc.

Dove posso parare?

Grazie
già provato con la 9.5 workstations? supporta un bordello di chipset in + della home

ttrash
14-09-2008, 01:33
già provato con la 9.5 workstations? supporta un bordello di chipset in + della home

No non l'ho provata. Ma allora la 11 cos'ha più della 9.5?

Scusa l'ignoranza....
Grazie per la tua risposta

HSH
14-09-2008, 14:32
No non l'ho provata. Ma allora la 11 cos'ha più della 9.5?

Scusa l'ignoranza....
Grazie per la tua risposta

la home è per sistemi "semplici" e ha anche molte meno opzioni (e drivers supportati), insomma è per l'utente domestico.
la 9.5 workstation è per utenti aziendali o cmq evoluti, tan'tè che puoi fare immagini anche di PC remoti , con criptatura ecc ecc

ttrash
14-09-2008, 15:56
la home è per sistemi "semplici" e ha anche molte meno opzioni (e drivers supportati), insomma è per l'utente domestico.
la 9.5 workstation è per utenti aziendali o cmq evoluti, tan'tè che puoi fare immagini anche di PC remoti , con criptatura ecc ecc

Ok sto provando la 9.5 Ws come da tuo consiglio. Adesso però se seleziono create bootable rescue media non mi parte niente.... Stesso problema che avevo con la Home 10.

Dipenda dal masterizzatore sata?

1tropico1
14-09-2008, 17:51
ciao a tutti
vorrei sapere se, una volta creata la copia di back up delproprio disco con acronis true image (io salvo sempre la copia su un disco esterno) e' possibile
ripristinarla su un pc diverso da quello su cui si trovava l'hd clonato. chiedo questo perche' vorrei sostituire il mio attuale pc con unonuovo ma vorrei ricrearmi la situazione ideale che ora ho sul mio e alla quale non vorrei rinunciare.
ci sono forse problemi con la licenza del so (wxp?).grazie mille

HSH
15-09-2008, 08:28
ciao a tutti
vorrei sapere se, una volta creata la copia di back up delproprio disco con acronis true image (io salvo sempre la copia su un disco esterno) e' possibile
ripristinarla su un pc diverso da quello su cui si trovava l'hd clonato. chiedo questo perche' vorrei sostituire il mio attuale pc con unonuovo ma vorrei ricrearmi la situazione ideale che ora ho sul mio e alla quale non vorrei rinunciare.
ci sono forse problemi con la licenza del so (wxp?).grazie mille

teoricamente si, usando la funzione UNIVERSAL RESTORE, di acronis 9.5 workstation.
in pratica, mentre fai il restore sul nuovo sistema, devi fornire alcuni drivers, tipo il controller del nuovo HD e un paio di altri, poi *dovrebbe* funzionare

io però consiglio sempre un'installazione fresca su un nuovo PC:D

ttrash
20-09-2008, 07:52
Come mai Acronis WS 11 non mi fa fare il CD di ripristino? se selezione Bootable Rescue Media Builder non mi parte nulla.... :cry:

gabrib
20-09-2008, 15:47
Ciao a tutti. Ho scaricato la versione trial di True image 11 e visto che il mio disco C:\ sta per lasciarmi, vorrei sapere se posso fare un'immagine completa del disco in questione (sistema operativo, dati, reg di sistema ecc,ecc) masterizzare su uno o più dvd, per poi reinstallare il tutto sul nuovo disco che andrà a sostituire quello attuale, (avrò quindi un HD vergine) tramite i dvd creati, Grazie per l'attenzione (XP sp2)

headroom
23-09-2008, 15:44
è possibile in qualche modo esplorare la security zone di acronis true image?
ho creato dei backup e mi ha occupato quasi tutta la security zone, ora vorrei svuotarla ma senza cancellarla e ripristinarla :cry:

HSH
24-09-2008, 13:06
Ciao a tutti. Ho scaricato la versione trial di True image 11 e visto che il mio disco C:\ sta per lasciarmi, vorrei sapere se posso fare un'immagine completa del disco in questione (sistema operativo, dati, reg di sistema ecc,ecc) masterizzare su uno o più dvd, per poi reinstallare il tutto sul nuovo disco che andrà a sostituire quello attuale, (avrò quindi un HD vergine) tramite i dvd creati, Grazie per l'attenzione (XP sp2)

no con la versione Trial non puoi farlo
devi avere quella completa

Carciofone
24-09-2008, 14:08
Requiem per un disco da 2.5 pollici defunto ieri. Ci tenevo tutti i backup dei sistemi operativi installati sui vari pc. Mi sa che questi hd esterni non sono così affidabili...

robirisi
24-09-2008, 14:17
Ciao a tutti. Ho scaricato la versione trial di True image 11 e visto che il mio disco C:\ sta per lasciarmi, vorrei sapere se posso fare un'immagine completa del disco in questione (sistema operativo, dati, reg di sistema ecc,ecc) masterizzare su uno o più dvd, per poi reinstallare il tutto sul nuovo disco che andrà a sostituire quello attuale, (avrò quindi un HD vergine) tramite i dvd creati, Grazie per l'attenzione (XP sp2)

Sono interessatissimo anch'io alla risposta, in quanto di qui a breve cambierò l'hard disk sul quale ho installato il sistema operativo e tutte le mie preferenze.
Volevo precisare che io ho in uso Acronis*True*Image*Home ver. 11.0 (no Trial).
Possiedo già un'immagine del disco in questione e la uso con successo ogni qual volta si rende necessaria una formattazione e ripristino del S.O.
Mi comfermate che anche se cambio l'hard disk (sia modello che dimensioni), posso ugualmente ripristinare l'immagine che uso abitualmente???

Jabberwock
24-09-2008, 15:38
Acronis ogni tanto decide di regalare seriali validi per le vecchie versioni di True Image (lo ha fatto, per esempio, per la 7 e la 8)! Ora, qualcuno sa se tali seriali siano validi per l'acquisto di una versione upgrade (30$) invece che una retail (50$) di True Image 11?

Jabberwock
24-09-2008, 15:43
Sono interessatissimo anch'io alla risposta, in quanto di qui a breve cambierò l'hard disk sul quale ho installato il sistema operativo e tutte le mie preferenze.
Volevo precisare che io ho in uso Acronis*True*Image*Home ver. 11.0 (no Trial).
Possiedo già un'immagine del disco in questione e la uso con successo ogni qual volta si rende necessaria una formattazione e ripristino del S.O.
Mi comfermate che anche se cambio l'hard disk (sia modello che dimensioni), posso ugualmente ripristinare l'immagine che uso abitualmente???

Giusto pochi giorni fa ho fatto un upgrade al mio PC e ho messo i miei componenti sul muletto! Dovevo reinstallare l'OS, ma non ne avevo molta voglia, cosi' ho provato a fare un ripristino con True Image (7 nel mio caso): l'HDD era diverso (WD prima, Maxtor poi), le dimensioni in un certo senso pure (era partizionato in maniera diversa), ma il riprstino e' stato completato fatto, anche se, a causa dei cambiamenti che avevo fatto (tipo schede non messe nello stesso slot, o programmi standalone che avevo altrove e non sulla partizione root) ho dovuto fare un po' di lavoro manuale! Se cambi solo l'HDD non ci dovrebbero essere problemi, anche perche' TI ti dovrebbe chiedere cosa vuoi farne dello spazio in eccesso rispetto a quello memorizzato nell'immagine!

robirisi
24-09-2008, 15:48
Thanks! che sollievo...

Hack3rAttack
27-09-2008, 11:57
Una domanda.
IN acienda abbiamo un server con Windows 2003 server installato 2 dischi in RAID1.
Se volessi fare un'immagine del sistema con un prodotto acronis, a quanto ho capito dovrei acquistare: Acronis True Image Echo Server for Windows o Enterprise.

Ma posso fare poi l'immagine del sistema sul raid ed eventualmente ripristinarla sul raid ?

Penso di si ?
Ma la domanda è... mettiamo che il sistem ano nsi avvi apiù posso far eil ripristino tramite cd boot , e non perforza da windows installato?

E' un prodotto valido?
Anche perchè costa parecchio

Frankb1
03-10-2008, 07:54
Giusto pochi giorni fa ho fatto un upgrade al mio PC e ho messo i miei componenti sul muletto! Dovevo reinstallare l'OS, ma non ne avevo molta voglia, cosi' ho provato a fare un ripristino con True Image (7 nel mio caso): l'HDD era diverso (WD prima, Maxtor poi), le dimensioni in un certo senso pure (era partizionato in maniera diversa), ma il riprstino e' stato completato fatto, anche se, a causa dei cambiamenti che avevo fatto (tipo schede non messe nello stesso slot, o programmi standalone che avevo altrove e non sulla partizione root) ho dovuto fare un po' di lavoro manuale! Se cambi solo l'HDD non ci dovrebbero essere problemi, anche perche' TI ti dovrebbe chiedere cosa vuoi farne dello spazio in eccesso rispetto a quello memorizzato nell'immagine!


Ho provato un paio di giorni fa a clonare il disco ( 500 gb ) su di un altro nuovo ( 250 ) ma non l'ha fatto perchè il disco di destinazione era più piccolo.
Da considerare però che il primo aveva tre partizioni e il totale di gb occupato superava i 250 gb ma è anche vero che io volevo clonare solo il C che aveva una 40 di gb su un totale di 70 gb. ma non mi dava la possibilità di scegliere solo il C

headroom
03-10-2008, 08:04
è possibile in qualche modo esplorare la security zone di acronis true image?
ho creato dei backup e mi ha occupato quasi tutta la security zone, ora vorrei svuotarla ma senza cancellarla e ripristinarla :cry:

help me, please :cry:

Jabberwock
03-10-2008, 12:58
Ho provato un paio di giorni fa a clonare il disco ( 500 gb ) su di un altro nuovo ( 250 ) ma non l'ha fatto perchè il disco di destinazione era più piccolo.
Da considerare però che il primo aveva tre partizioni e il totale di gb occupato superava i 250 gb ma è anche vero che io volevo clonare solo il C che aveva una 40 di gb su un totale di 70 gb. ma non mi dava la possibilità di scegliere solo il C

Non ho capito cosa volevi fare: avevi una sola immagine per tutto il disco da 500GB o ne avevi 3, una per ogni partizione e hai provato a ripristinare solo quella di C:? :stordita:

marlin
04-10-2008, 08:12
ma perchè anche con la demo devo inserire dati per la registrazione?

Hack3rAttack
04-10-2008, 10:50
Una domanda.
IN acienda abbiamo un server con Windows 2003 server installato 2 dischi in RAID1.
Se volessi fare un'immagine del sistema con un prodotto acronis, a quanto ho capito dovrei acquistare: Acronis True Image Echo Server for Windows o Enterprise.

Ma posso fare poi l'immagine del sistema sul raid ed eventualmente ripristinarla sul raid ?

Penso di si ?
Ma la domanda è... mettiamo che il sistem ano nsi avvi apiù posso far eil ripristino tramite cd boot , e non perforza da windows installato?

E' un prodotto valido?
Anche perchè costa parecchio


Aho ma i vostri probelmi minori!
Pensate al mio problema !!

incas
04-10-2008, 15:50
dopo vari problemi contattato il servizio acronis mi hanno fatto scaricare un file iso.
creato con lo stesoo un cd di ripristino , riavviato sistema da cd , il programma parte tranquillamente ma quando tento di ripristinare il backup tra le varie opzioni mancano le unita ottiche , quindi non posso leggere il dvd su cui ho salvato il backup.

tra le varie periferiche riconosce tranquillamente i due hard disk con le varie partizioni, porte usb, collegamento int. ma no il mio NEC ND 1300A e ASUS DRW 1814 BL.

In poche parole quando avvio il cd non mi carica i drive dei due dvd.
contattato il centro acronis mi hanno consigliato di fare il backup su un unita' esterna.

aiuto.!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Donbabbeo
06-10-2008, 23:00
Sono uno sfortunato possessore di Acronis True Image Home 11.
Sfortunato poichè possiedo un notebook Hp Pavilion Dv5 che usa il fantomatico ICH9 ed un controller RAID.
Come documentato da miliardi di fonti web questo si traduce, utilizzando il boot cd, in un simpatico messaggio che dice che non è possibile trovare il file system sul cd e quindi avviare il sistema operativo.
A me questo maledetto programma serve proprio per il boot cd, mi serve una soluzione che non abbia bisogno di essere installata e che si avvii da cd!
Scartando ovviamente l'idea di attaccare HD o lettore su altre porte visto che ho un portatile, esiste un sistema per farlo andare con questo benedetto computer?
Altrimenti avete altri software che funzionino in maniera simile, che siano bootabili, non richiedano installazione e che funzionino con Vista?

Sono disperato :muro:

Gremo
07-10-2008, 14:38
Sono uno sfortunato possessore di Acronis True Image Home 11.
Sfortunato poichè possiedo un notebook Hp Pavilion Dv5 che usa il fantomatico ICH9 ed un controller RAID.
Come documentato da miliardi di fonti web questo si traduce, utilizzando il boot cd, in un simpatico messaggio che dice che non è possibile trovare il file system sul cd e quindi avviare il sistema operativo.
A me questo maledetto programma serve proprio per il boot cd, mi serve una soluzione che non abbia bisogno di essere installata e che si avvii da cd!
Scartando ovviamente l'idea di attaccare HD o lettore su altre porte visto che ho un portatile, esiste un sistema per farlo andare con questo benedetto computer?
Altrimenti avete altri software che funzionino in maniera simile, che siano bootabili, non richiedano installazione e che funzionino con Vista?

Sono disperato :muro:

prova il software della Paragon. Io ho il cd che permette di deframmentare, leggere il file system, e ovviamente fare backup e ripristino. L'ho provato su un acer che ha ICH9 ed era l'unico che funzionava.

Maverick1976
07-10-2008, 22:46
E' uscito Acronis True Image 2009 build 9.608.
In pratica è la versione 12.

Speriamo di averlo prima possibile.

Maverick

incas
08-10-2008, 13:57
MA SI PUO' SCARICARE UN DEMO PER PROVARLO ?

CIAO

HSH
08-10-2008, 14:23
Sono uno sfortunato possessore di Acronis True Image Home 11.
Sfortunato poichè possiedo un notebook Hp Pavilion Dv5 che usa il fantomatico ICH9 ed un controller RAID.
Come documentato da miliardi di fonti web questo si traduce, utilizzando il boot cd, in un simpatico messaggio che dice che non è possibile trovare il file system sul cd e quindi avviare il sistema operativo.
A me questo maledetto programma serve proprio per il boot cd, mi serve una soluzione che non abbia bisogno di essere installata e che si avvii da cd!
Scartando ovviamente l'idea di attaccare HD o lettore su altre porte visto che ho un portatile, esiste un sistema per farlo andare con questo benedetto computer?
Altrimenti avete altri software che funzionino in maniera simile, che siano bootabili, non richiedano installazione e che funzionino con Vista?

Sono disperato :muro:

a parte la 2009 che ancora non ho provato....
prova la acronis workstation 9.5 che ha moltissimi drivers e a me ha risolto problemi con dozzine di laptops tra cui anche alcuni con driver ICH9

SuperBubbleBobble
08-10-2008, 15:16
Ricordo che se si ha almeno un hard disk interno o esterno maxtor o seagate, si può usare una versione di acronis 10 che ha solo qualche feature in meno (il software assume il nome di "maxblast" per maxtor e un altro nome simile per seagate).
Su HWupgrade c'è anche un topic apposito per maxblast, che spiega tutto.
Sottolineo che si può creare un boot cd/dvd che in pratica svolge le stesse funzioni del rescue CD di Acronis True Image.
L'unica svantaggio, se vogliamo, è che non si possono creare immagini "incrementali", ma solo immagini dell'intera partizione.
Ma io non le ho mai usate le immagini incrementali... le ritengo rischiose e piuttosto uso 2-3 immagini diverse (es: "Winzozz_appena_installato", "Winzozz_con_driver", "Winzozz_con_driver_e_programmi", ecc.) in modo da non dover compromettere l'intero lavoro se qualcosa va storto nella creazione di una immagine. ;)

sierra75
08-10-2008, 15:43
mi segno,da poco acquistata l'ultima versione

Maverick1976
08-10-2008, 18:16
Per il ICH10 come si fa?
Bisogna aspettare il nuovo 2009?

Maverick

HSH
08-10-2008, 18:41
Per il ICH10 come si fa?
Bisogna aspettare il nuovo 2009?

Maverick

c'è già una trial del 2009, magari provala e facci sapere
già provata la wks 9.5?

ֶĴŏҜєЯֶ
09-10-2008, 00:13
Per il ICH10 come si fa?
Bisogna aspettare il nuovo 2009?

Maverick

la sto aspettando anche io, era na pacchia ripristinare direttamente da win, cmq creando il cd di ripristino funsia ugualmente

Maverick1976
09-10-2008, 07:20
la sto aspettando anche io, era na pacchia ripristinare direttamente da win, cmq creando il cd di ripristino funsia ugualmente

La Versione 2009 dovrebbe risolvere il problema...
Ho provato la versione di prova e finalmente "vede" i miei hard disk.

Maverick

ֶĴŏҜєЯֶ
09-10-2008, 11:41
La Versione 2009 dovrebbe risolvere il problema...
Ho provato la versione di prova e finalmente "vede" i miei hard disk.

Maverick

che limitazioni ha?

io per ora tiro con la vecchia versione, a me dei due hd ne vede uno solo dal cd di ripristino, ho usato la funzione per aggiungere un hd e ha visto anche il secondo

verscio
09-10-2008, 12:45
Dove posso scaricare acronis 10 maxblast" per maxtor ?
Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-10-2008, 15:08
Dove posso scaricare acronis 10 maxblast" per maxtor ?
Grazie

Maxblast:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD


Seagate DiskWizard:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/discwizard

Sono la stessa, cambia solo il nome ma l'uno funziona tranquillamente anche con i dischi venduti con l'altro marchio.


Saluti.

Maverick1976
09-10-2008, 17:28
che limitazioni ha?

io per ora tiro con la vecchia versione, a me dei due hd ne vede uno solo dal cd di ripristino, ho usato la funzione per aggiungere un hd e ha visto anche il secondo

15 giorni di prova e il CD di boot con limitazioni varie.

Maverick

verscio
09-10-2008, 21:42
Grazie Nicodemo , scaricato ok . Come si fa ad aggiungere il messaggio originale con quote ?
Ciao
verscio

verscio
09-10-2008, 21:44
Maxblast:
http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=it-IT&name=MaxBlast_5&vgnextoid=0bf79b3950c23110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD


Seagate DiskWizard:
http://www.seagate.com/www/en-us/support/downloads/discwizard

Sono la stessa, cambia solo il nome ma l'uno funziona tranquillamente anche con i dischi venduti con l'altro marchio.


Saluti.

Forse l'ho trovato , scusa
verscio

incas
10-10-2008, 14:50
ragazzi ho scaricato true image 2009 in inglese e lo ho messo subito alla prova.

ho creato un cd di ripristino e poi ho riavviato il sistema.
il programma si e' avviato ma quando tento di ripristinare un backup nelle
vari opzioni delle periferiche da scegliere non vengono elencati i due dvd.

NEC ND 1300A e ASUS DRW - 1814 BL .

cosa devo fare per fargli riconoscere questi benedetti dvd?


AIUTATEMI .


CIAO A TUTTI

verscio
11-10-2008, 12:55
Oggi ho provato 10 maxblast su xp , ha fatto la foto di C in un hd esterno uguale 3.3 g come C , con le stesse 6 cartelle e mi ha cancellato tutto quello che c'era nell'hd esterno . Con acronis 8 ho fatto la stessa prova con win 98 salvando su pendriver , mi ha lasciato i files della pendriver al loro posto e ha creato solo un file denominato MayBeckap di 1.1 g , molto inferiore all'originale . E' giusto il risultato , maxblast fa la foto esatta di C invece di fare solo un file ? se mi cancella il contenuto del disco esterno devo fare l'immagine solo su un supporto vuoto . True image 8 non sono riuscito a farlo funzionare su xp .
Saluti

BarboneNet
11-10-2008, 19:57
ragazzi ho scaricato true image 2009 in inglese e lo ho messo subito alla prova.

ho creato un cd di ripristino e poi ho riavviato il sistema.
il programma si e' avviato ma quando tento di ripristinare un backup nelle
vari opzioni delle periferiche da scegliere non vengono elencati i due dvd.

NEC ND 1300A e ASUS DRW - 1814 BL .

cosa devo fare per fargli riconoscere questi benedetti dvd?


AIUTATEMI .


CIAO A TUTTI

Sinceramente su DVD, non ci sono mai riuscito a fare il backup...ne con Acronis 9 ne 10!

Pero' ti consiglio di usare l'opzione "Crea Acronis Secure Zone", di riparizionerà l'hardiskdisk della dimensione che sceglierai(la partizione sarà nascosta) e potrai mettere il backup li dentro!

Così il backup rimane con il pc in questione!

P.S. chiaramente bisogna fare tutto con il CD avviabile, quindi da DOS...così sai subito se il chipset e gli HardDisk sono supportati con i driver integrati di Acronis true Image! (altrimenti fai il backup, e quando tenti di ripristinarlo non riesci facilmente....dovresti mettere il disco su un'altro pc)

verscio
11-10-2008, 20:32
Non riesco a fare il ripristino con maxblast , clicco su < recupera il contenuto dell'intero disco o ripristina i singoli file > clic AVANTI esce SELEZIONA DALL'ARCHIVIO , il contenuto è nell'hd esterno E , scelgo E:\ mi escono le 6 cartelle che posso solo selezionarle singolarmente ma non succede nulla , ho inserito le 6 cartelle in una sola ma anche selezionandola il pulsante AVANTI non si evidenzia , dove sbaglio ? cosa devo scrivere dopo E:\
Grazie
Saluti

verscio
11-10-2008, 22:07
Scusate sono ancora io , girando nei vari forum ho letto che forse il ripristino di maxblast è disabilitato è vero ? attualmente uso nero 6 ,ho acquistato nero 8 che ho disinstallato perchè troppo pesante , controllando ho visto che c'è ImageDrive , può sostituire maxblast e true image ?
Saluti

sando
11-10-2008, 23:20
La versione WORSTATION è quella con con UNIVERSAL RESTORE?

verscio
12-10-2008, 20:33
La versione è 10.0.0.5077 lanciandola esce MaxBlast5 e UNIVERSAL RESTORE non l'ho trovato

passaratti1
12-10-2008, 22:14
Ammetto che nn mi sono letto le 118pagine , perdonatemi se rifaccio la stessa domanda :

io devo fare un cd di ripristino al notebook della mia ragazza. lo ha comprato nuovo c'è già un prog per fare il cd di ripristino però ho iniziato la procedura e poco prima di dirgli di scrivere ho interrotto perchè nn avevo il dvd , ora il programma mi dice che il cd già l'ho fatto e nn me lo fa fare più. quindi ho deciso di installare acronis 11 home . ho letto varie guide ma a me servirebbe una spiegazione più semplice . ovvero quando io creo una imagine con bootable rescue media builder mi crea una immagine di circa 50mb , serve per far patire acronis giusto ? e io volevo agire in questo modo :
1°DVD : immagine per far partire acronis , 1°parte del beckup
2°DVD: 2° parte del beckup

rispondete a tutte le domande vi prego . grazie a tutti

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2008, 06:58
Non riesco a fare il ripristino con maxblast , clicco su < recupera il contenuto dell'intero disco o ripristina i singoli file > clic AVANTI esce SELEZIONA DALL'ARCHIVIO , il contenuto è nell'hd esterno E , scelgo E:\ mi escono le 6 cartelle che posso solo selezionarle singolarmente ma non succede nulla , ho inserito le 6 cartelle in una sola ma anche selezionandola il pulsante AVANTI non si evidenzia , dove sbaglio ? cosa devo scrivere dopo E:\



Per effettuare il ripristino di una immagine di partizione devi cercare e selezionare il file corrispondente a quella immagine che ha estensione .tib

Ora se al momento di effettuare l'immagine non hai ottenuto questo file è perché evidentemente hai sbagliato qualcosa, che cosa ovviamente non saprei dirtelo ma qualcosa hai sbagliato.

L'immagine delle partizioni sta tutta dentro un unico semplice file di estensione .tib


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2008, 07:05
ho letto varie guide ma a me servirebbe una spiegazione più semplice . ovvero quando io creo una imagine con bootable rescue media builder mi crea una immagine di circa 50mb , serve per far patire acronis giusto ?

Sì serve per far avviare il programma da un supporto di lettura ottico. All'interno di quel cd c'è un mini sistema operativo a base Linux e il programma che si avvia in automatico.


e io volevo agire in questo modo :
1°DVD : immagine per far partire acronis , 1°parte del beckup
2°DVD: 2° parte del beckup


No, tu puoi solo ottenere un cd con il programma autoavviante, e poi quanti DVD vuoi con i file di backup che vuoi metterci dentro.


Ad ogni modo io al tuo posto piuttosto che usare i DVD mi attrezzerei di hard disk esterno e metterei i backup lì dentro. Otterresti maggiore velocità di esecuzione sia in scrittura che lettura e maggiore affidabilità. Nessuno ovviamente ti impedisce di averli entramb per maggiore precauzione.


Saluti.

passaratti1
13-10-2008, 09:49
Sì serve per far avviare il programma da un supporto di lettura ottico. All'interno di quel cd c'è un mini sistema operativo a base Linux e il programma che si avvia in automatico.





No, tu puoi solo ottenere un cd con il programma autoavviante, e poi quanti DVD vuoi con i file di backup che vuoi metterci dentro.


Ad ogni modo io al tuo posto piuttosto che usare i DVD mi attrezzerei di hard disk esterno e metterei i backup lì dentro. Otterresti maggiore velocità di esecuzione sia in scrittura che lettura e maggiore affidabilità. Nessuno ovviamente ti impedisce di averli entramb per maggiore precauzione.


Saluti.


ok . si lo metterò anke sull'hard disk ma l'ultima volta ci si è infilato un virus dentro e ho perso quasi tutti i dati . quindi io devo creare 3 dvd ? 1 immagine per far partire acronis ; 2 prima parte del beckup , 3 2°parte del beckup . sono 2 parti di beckup perchè sono 7gb.

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2008, 10:06
ok . si lo metterò anke sull'hard disk ma l'ultima volta ci si è infilato un virus dentro e ho perso quasi tutti i dati .

Ovviamente le unità di archiviazione dedicate al backup andrebbero tenute scollegate o spente quando non serve.

quindi io devo creare 3 dvd ? 1 immagine per far partire acronis ; 2 prima parte del beckup , 3 2°parte del beckup . sono 2 parti di beckup perchè sono 7gb.


No, devi creare il cd di boot che ti propone Acronis True Image e metterlo da parte. Poi ti crei la tua immagine della partizione di sistema da "spalmare" su quanti DVD occore.

Quando dovrai effettuare il ripristino, e non sarà possibile effettuarlo dall'interno di Acronis True Image stesso (a volte funziona pure così), fai il boot con quel CD, una volta caricato il programma potrai estrarlo dal lettore ed inserirai i DVD come ti verranno richiesti dal programma di ripristino.


Saluti.

passaratti1
13-10-2008, 11:23
Ovviamente le unità di archiviazione dedicate al backup andrebbero tenute scollegate o spente quando non serve.



No, devi creare il cd di boot che ti propone Acronis True Image e metterlo da parte. Poi ti crei la tua immagine della partizione di sistema da "spalmare" su quanti DVD occore.

Quando dovrai effettuare il ripristino, e non sarà possibile effettuarlo dall'interno di Acronis True Image stesso (a volte funziona pure così), fai il boot con quel CD, una volta caricato il programma potrai estrarlo dal lettore ed inserirai i DVD come ti verranno richiesti dal programma di ripristino.


Saluti.

e nel programma per fare l'immagine della mia partizione dove devo andare ? devo cliccare sull'opzione "beckup" . giusto ?

Nicodemo Timoteo Taddeo
13-10-2008, 11:31
e nel programma per fare l'immagine della mia partizione dove devo andare ? devo cliccare sull'opzione "beckup" . giusto ?

Direi che dovresti scegliere la voce backup :)


Saluti.

verscio
13-10-2008, 17:26
Per effettuare il ripristino di una immagine di partizione devi cercare e selezionare il file corrispondente a quella immagine che ha estensione .tib

Ora se al momento di effettuare l'immagine non hai ottenuto questo file è perché evidentemente hai sbagliato qualcosa, che cosa ovviamente non saprei dirtelo ma qualcosa hai sbagliato.

L'immagine delle partizioni sta tutta dentro un unico semplice file di estensione .tib


Saluti.

Hai ragione tu , non ho il file con estensione .tib ma ho la copia del disco , avevo selezionato clona disco , ora riprovo selezionando beckap poi riferisco
Salute

verscio
13-10-2008, 20:40
FANTASTICO NICO , ha finito ora , tutto OK , ho disintallato nero 6 , photoshop e tolto le icone dal desktop , poi ho selezionato BAKUP , ha creato nell'hd esterno un file .tib di un terzo delle dimensioni di C indi ho ripristinato e ha riportato tutto come prima con i 2 programmi installati e le icone al loro posto . Adesso lo installo anche nel pc di casa . Se puoi spiegami ancora una cosa , prima avevo selezionato CLONA DISCO ed era uscito una copia esatta di C anche come dimensioni , che uso potevo fare di questa copia ?
GRAZIE
Ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
14-10-2008, 07:18
Se puoi spiegami ancora una cosa , prima avevo selezionato CLONA DISCO ed era uscito una copia esatta di C anche come dimensioni , che uso potevo fare di questa copia ?



Serve proprio per clonare (copiare bit per bit) un hard disk su un altro di dimensioni uguali o superiori. Quindi va usata come opzione solo quando installi un nuovo hard disk per passare il contenuto del vecchio al nuovo, nella maniera più rapida e mono complicata possibile.

Ora nel tuo caso non so che cosa era successo, per cui non mi pronuncio.

Saluti.

verscio
14-10-2008, 09:57
Nel mio caso è successo che invece di selezionare bakup ho selezionato clona disco e mi ha fatto la copia esatta sul disco esterno . Io volevo salvare le impostazioni per non formattare in caso di guai e non dover reinstallare tutto .
Saluti

gwwmas
14-10-2008, 12:33
Ma con l' ultimo acronis, posso fare una copia esatta del sistema su un NAS che usa file system linux ( visto che si è rotto un disco che componeva un raid 0 ) ?
Col cd di boot poi vedere il nas in rete ?

Grazie

Ciauz;)

Clessidra
14-10-2008, 16:43
uso da tempo Acronis True Image Deluxe
(sono rimasto un po' indietro....... )
ho sempre eseguito correttamente l'immagine della partizione C:\
ora non più
qualcuno ha idea del problema?

ecco l'immagine

http://img407.imageshack.us/my.php?image=erroretrueimagedeluxeoa7.jpg

Naturalmente non ci sono programmi in esecuzione, c'è da dire che "una volta"
eseguivo le operazioni con tutti i programmi "operativi".

Saluti e grazie

HSH
14-10-2008, 22:43
uso da tempo Acronis True Image Deluxe
(sono rimasto un po' indietro....... )
ho sempre eseguito correttamente l'immagine della partizione C:\
ora non più
qualcuno ha idea del problema?

ecco l'immagine

http://img407.imageshack.us/my.php?image=erroretrueimagedeluxeoa7.jpg

Naturalmente non ci sono programmi in esecuzione, c'è da dire che "una volta"
eseguivo le operazioni con tutti i programmi "operativi".

Saluti e grazie

Sembra che il driver che si occupa di fare il backup con windows acceso non funzioni bene.
prova a reinstallare l'acro deluxe

Clessidra
15-10-2008, 22:54
Avevo provato ma non è servito..... :muro:

HSH
18-10-2008, 18:27
nel frattempo ho provato la versione 2009, per il momento l'unica differenza è che mangia risorse a manetta... cpu 100% fissa e pc praticamente inutilizzabile!

verscio
18-10-2008, 21:44
Serve proprio per clonare (copiare bit per bit) un hard disk su un altro di dimensioni uguali o superiori. Quindi va usata come opzione solo quando installi un nuovo hard disk per passare il contenuto del vecchio al nuovo, nella maniera più rapida e mono complicata possibile.

Ora nel tuo caso non so che cosa era successo, per cui non mi pronuncio.

Saluti.

Se funziona ho trovato la soluzione . Ho diversi cd che funzionavano con win 98 e non con xp , non sono riuscito ad installare VirtualBox , ho un pc con xp con un hd ripartito in C 20 g con installato il SO e D 60 g e un secondo hd E di 160 g , se clono un pc con win 98 , faccio la partizione di E 10g ntfs + 150 g e copio 98 nella partizione da 10 g di E , dovrebbe installarsi . Ho letto che win 98 non gira con troppa memoria , io ho XP SP.2 , CPU 2.8 G Ram 1G dici che va , se si che tasto devo premere per scegliere il SO di partenza ?
Grazie
Saluti

the_wizard
20-10-2008, 12:15
Ciao a tutti,

nel tentativo di istallare linux ho corrotto l'MBR... ho formattato e fatto un'unica partizione dalle due precedenti.

Avevo fatto in precedenza un'immagine del disco fisso con acronis true image 10 e,tentando di ripristinare, una volta terminata la procedura e riavviato il pc, mi da errore nel MBR, nonostante abbia ripristinato anke quello selezionandolo appositamente....

una possibile soluzione?

Grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2008, 14:35
Ciao a tutti,

nel tentativo di istallare linux ho corrotto l'MBR... ho formattato e fatto un'unica partizione dalle due precedenti.

Avevo fatto in precedenza un'immagine del disco fisso con acronis true image 10 e,tentando di ripristinare, una volta terminata la procedura e riavviato il pc, mi da errore nel MBR, nonostante abbia ripristinato anke quello selezionandolo appositamente....

Sistema operativo? Se è XP, Windows 2000 o 2003 avvia facendo il boot con il cd del sistema operativo, attira la recovery console ed al prompt dai:
fixmbr
fixboot

Se è Vista, fai sempre il boot con il suo DVD, vai sugli strumenti di amministrazione, prompt dei comandi e dai:
bootrec /fixmbr
bootrec /fixboot

Riavvia il PC e vedi che succede ora.

Saluti.

verscio
20-10-2008, 17:38
Nicodemo puoi puoi darmi un'altra indicazione , ho fatto la copia di un hd con win 98 , se la copio nel secondo hd che tasto devo premere all'avvio per avviare con win 98 ?
Grazie Saluti

Nicodemo Timoteo Taddeo
20-10-2008, 17:49
Nicodemo puoi puoi darmi un'altra indicazione , ho fatto la copia di un hd con win 98 , se la copio nel secondo hd che tasto devo premere all'avvio per avviare con win 98 ?
Grazie Saluti

Eh... magari fosse così facile. Per prima cosa la partizione in cui lo ripristini deve essere la prima sull'hard disk, di tipo primario e deve avere il flag "attiva" attivato. Per quest'ultima operazione basta il fdisk del DOS. Poi devi fare un fdisk /mbr dal floppy di dos per impostare il corretto MBR su quel disco, ed infine devi vedere se il bios della tua scheda madre mette a disposizione un tasto funzione (per le asus in genere è F8) con cui si può rapidamente scegliere l'unità di archiviazione da cui tentare il boot.


Saluti.

verscio
20-10-2008, 20:50
Eh... magari fosse così facile. Per prima cosa la partizione in cui lo ripristini deve essere la prima sull'hard disk, di tipo primario e deve avere il flag "attiva" attivato. Per quest'ultima operazione basta il fdisk del DOS. Poi devi fare un fdisk /mbr dal floppy di dos per impostare il corretto MBR su quel disco, ed infine devi vedere se il bios della tua scheda madre mette a disposizione un tasto funzione (per le asus in genere è F8) con cui si può rapidamente scegliere l'unità di archiviazione da cui tentare il boot.


Saluti.

Scusa se ho fatto confusione , ora cerco di ricapitolare . Avevo letto diverso tempo fa in un forum che uno aveva installato xp e 98 in due hd distinti e poteva scegliere il sistema di partenza premendo un tasto , però non ricordo dove l'ho letto . Siccome xp non legge i cd che ho e non riuscendo ad installare virtualbox , pensavo di fare come lui . Ora ti spiego come ho il pc : scheda madre MSI 848P Neo2-V , HD primario ripartito in C 20G e D 60G e HD secondario E 160G . Pensavo di ripartire l'HD secondario E in due partizioni 10G dove installerei win98 e 150G libero pei i dati . Perchè dici che la partizione dove lo installo deve essere la primaria , nella prima ho xp e il pc deve avviarsi da li , solo se voglio vedere i cd devo avviarlo con win 98 premendo un tasto , spero di essermi spiegato e che ci sia una soluzione
Grazie , Saluti

robirisi
20-10-2008, 23:44
Ragazzi, oggi ho creato il mio primo "Bootable Rescue Media" con Acronis v.11, ho masterizzato il tutto (circa 50 MB) su di un cd-rom, ma quando vado a fare il boot dal disco mi appare la scritta "acronis loader..." ma non succede più nulla!
Dove ho toppato???

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2008, 06:48
Scusa se ho fatto confusione ,

No non hai fatto confusione, ti eri spiegato benissimo. È che non sono operazioni semplici e dipendono da un sacco di variabili per cui una risposta univoca non si può dare senza avere la macchina sotto mano. Bisogna prevedere vari scenari, e per quanto uno si possa impegnare qualcosa rimane sempre fuori :)

Avevo letto diverso tempo fa in un forum che uno veva installato xp e 98 in due hd distinti e poteva scegliere il sistema di partenza premendo un tasto , però non ricordo dove l'ho letto .


È tutto giusto, ad esempio in questo PC ho due hard disk con in uno Xp e nell'altro Vista. Posso selezionare all'avvio quale dei due avviare premendo F8 che è il tasto previsto dal bios della scheda madre Asus.
Ora quale è quello previsto da MSI e soprattutto se tale funzione esiste sulla tua scheda madre francamente non lo so, dovresti vedere se è riportato sul manuale o compare nelle prime schermate che visualizza il BIOS all'accensione del PC. In caso non esistesse allora devi ricorrere ad un bootmager di terze parti quale ad esempio GAG:
http://gag.sourceforge.net/


Perchè dici che la partizione dove lo installo deve essere la primaria ,

Perché Windows98 deve stare su una partizione primaria resa "attiva" nella tabella delle partizioni, in mancanza di queste due condizioni non partirebbe.

nella prima ho xp e il pc deve avviarsi da li , solo se voglio vedere i cd devo avviarlo con win 98 premendo un tasto , spero di essermi spiegato e che ci sia una soluzione

Allora se di default intendi far partire XP, potresti modificare il suo boot.ini per mostrarti un menu di scelta iniziale tra i due OS. Per sapere come, però devi rivolgerti nella sezione in cui questo discorso è in argomento, cioè quella di XP. A questo punto il thread su Acronis True Image poco ha attinenza con la discussione.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2008, 06:52
Ragazzi, oggi ho creato il mio primo "Bootable Rescue Media" con Acronis v.11, ho masterizzato il tutto (circa 50 MB) su di un cd-rom, ma quando vado a fare il boot dal disco mi appare la scritta "acronis loader..." ma non succede più nulla!
Dove ho toppato???

Tu non hai toppato nulla, è il cd di boot di acronis che non è compatibile con tutte le schede madri. Funziona su una versione di kernel Linux che per forza di cose non ha tutti i driver per i chipset e controller SATA in circolazione. Anche per la mia scheda madre non funziona. Soluzione?:

Ti fai un BartPE CD con all'interno il plugin di Acronis True Image, se non hai controller particolari a bordo e se Windows si installa senza problemi (leggi non devi passare driver particolari per proseguire l'installazione), funzionerà pure lui.

Saluti.

headroom
21-10-2008, 08:00
ho ripristinato con TI un file immagine del mio hd in seguito ad un crash software, purtroppo all'avvio mi compare la scritta:

Ntldr mancante impossibile avviare il sistema operativo premere ctrl+ alt + canc per riavviare

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
please help me, grazie

robirisi
21-10-2008, 08:56
Tu non hai toppato nulla, è il cd di boot di acronis che non è compatibile con tutte le schede madri. Funziona su una versione di kernel Linux che per forza di cose non ha tutti i driver per i chipset e controller SATA in circolazione. Anche per la mia scheda madre non funziona. Soluzione?:

Ti fai un BartPE CD con all'interno il plugin di Acronis True Image, se non hai controller particolari a bordo e se Windows si installa senza problemi (leggi non devi passare driver particolari per proseguire l'installazione), funzionerà pure lui.

Saluti.

Grazie mille per l'aiuto, ma avrei una domandina da fare...
Cose un "BartPE CD con all'interno il plugin di Acronis True Image"?
e come si fà??? :stordita:

verscio
21-10-2008, 10:05
Allora se di default intendi far partire XP, potresti modificare il suo boot.ini per mostrarti un menu di scelta iniziale tra i due OS. Per sapere come, però devi rivolgerti nella sezione in cui questo discorso è in argomento, cioè quella di XP. A questo punto il thread su Acronis True Image poco ha attinenza con la discussione.
Saluti.

Hai ragione sul forum , lo pensavo anch'io ma siccome andavamo avanti in questo ho prosegiuto, true image l'ho risolto ho capito tutto , ieri ho installato un secondo hd da 40 g nel pc da esperimenti , adesso provo a fare la partizione e poi installo 98 , se funziona lo comunico ( può sempre interessare a qualcuno ) e poi lo installo in questo , altrimenti mi rivolgo all'altro forum.
Mille grazie Ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
21-10-2008, 11:03
Grazie mille per l'aiuto, ma avrei una domandina da fare...
Cose un "BartPE CD con all'interno il plugin di Acronis True Image"?
e come si fà??? :stordita:

BartPE CD è una sorta di versione di Windows XP o 2003 che funziona direttamente da cdrom. Maggiori informazioni qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1006/index.html
http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=1882


Il plugin di Acronis True Image devi caricarlo all'interno di BartPE CD, e consiste in una versione di Acronis True Image che gira quindi direttamente dal cd di boot di BartPE. Il plugin lo si trova all'interno della cartella del programma facendo una installazione di tipo "completa" o "personalizzata"
http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/


Saluti.

verscio
21-10-2008, 21:08
Oggi ho clonato con MaxBlast hd con win 98 su pendriver poi copiato su secondo hd , risultato perfetto , entrando nel bios il pc parte sia con xp che con win 98 , unico inconveniente : devo installare i driver audio e video .
Grazie a tutti
Saluti

gamete
25-10-2008, 12:02
quando voglio ripristianre l'immagine con acronis mi da errore di file immagine non riconosciuto

come posso risolvere?



edit:

altro programma alternativo sia a pagamento che free?

Teju
25-10-2008, 12:24
quando voglio ripristianre l'immagine con acronis mi da errore di file immagine non riconosciuto

come posso risolvere?
Mi sa che è impossibile ripristinare un'immagine da file corrotto, ci dev'esser stato un errore in creazione dell'immagine...
Se cmq c'è un modo sono il primo felice di saperlo, non si sa mai ricapiti anche a me + avanti!

medus@
26-10-2008, 19:38
ciao a tutti :)
avrei bisogno di kiedere una conferma sulla versione 7 di acronis True Image
ke possiedo...ho notato ke gli ultimi prodotti TI (almeno dalla versione 10 di cui avevo scaricato un trial) sono tutti con firma digitale. Inoltre avendo HD esterno maxtor ho installato Seagate diskwizard ultima release (praticamente da come ho letto anke qui equivale a TI versione 11 ridotta) ed anke "lui" è firmato digitalmente da acronis!
La mia versione 7 di TI non è provvista di firma dell'acronis?...è una cosa normale? se qualcuno possiede ancora la V.7 mi può confermare l'assenza della firma?
grazie a kiunque potrà rispondemi...ciao med :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2008, 05:54
quando voglio ripristianre l'immagine con acronis mi da errore di file immagine non riconosciuto

Se il file è corrotto non penso puoi fare nulla :(
Lo avevi verificato con l'apposita opzione subito dopo averlo creato?

edit:

altro programma alternativo sia a pagamento che free?


http://www.macrium.com/ReflectFree.asp
http://www.runtime.org/driveimage-xml.htm

Saluti.

cuzzotto
27-10-2008, 14:28
ciao a todo

io uso(una volta e ha funzionato):) la versione 8 di acronis.

un mio amico deve formattare e gli propongo acronis che però sul suo pc
,il ripristino,funziona solo dal programma avviato mentre dal cd di avvio
non trova hd.

Scopro seagate diskwizard(il suo hd è seagate) e adesso sto provando
ma ho un dubbio sul recovery di xp(installazione OEM).
come mi devo comportare?( io non ho recovery sul mio)

seagate diskwizard funziona con SP3?(istallato con SP2 e dopo passerò al SP3)

Vengo :D e mi spiego;
ho copiato singolarmente(hd partizionato C e D) C,D e recovery(ma serve
copiarlo?)e adesso che voglio provare a ripristinare un'immagine devo iniziare
dal recovery?

Se provo C non mi cancella recovery?(caso mai succedesse qualcosa a
recovery si può riavere una copia da MS?)

Il recovery è MBR?(sulla versione 8 non c'era quella opzione)

Quindi la mia paura è di rovinare recovery debbo fare qualcosa in particolare
al riguardo?

mi scuso se il tema è già stato trattato ma non l'ho trovato.

ringrazio anticipatamente e gnao dal cuzzotto :cool:

Nicodemo Timoteo Taddeo
27-10-2008, 17:44
un mio amico deve formattare e gli propongo acronis che però sul suo pc
,il ripristino,funziona solo dal programma avviato mentre dal cd di avvio
non trova hd.

Capita che il kernel Linux del cd di boot non riconosca i controller o comunque non lavori con talune schede madri.

Scopro seagate diskwizard(il suo hd è seagate) e adesso sto provando
ma ho un dubbio sul recovery di xp(installazione OEM).
come mi devo comportare?( io non ho recovery sul mio)


In genere non lo si mette nell'immagine, anzi sarebbe meglio fare immagini per la singola partizione, meno confusione e casini.

seagate diskwizard funziona con SP3?(istallato con SP2 e dopo passerò al SP3)

Funziona.

Vengo :D e mi spiego;
ho copiato singolarmente(hd partizionato C e D) C,D e recovery(ma serve
copiarlo?)e adesso che voglio provare a ripristinare un'immagine devo iniziare
dal recovery?

ATI ti offre in caso di ripristino la possibilità di scegliere il ripristino di singole partizioni. Per cui puoi anche soprassedere all'inutile ripristino della partizione di recovery.

Se provo C non mi cancella recovery?(caso mai succedesse qualcosa a
recovery si può riavere una copia da MS?)


Non dovrebbe cancellare altre partizioni che non siano quelle selezionare per il ripristino. Per quanto riguarda la copia, no non puoi richiederla MS. Hai una licenza OEM e devi vedertela con il produttore del PC per ogni cosa.

Il recovery è MBR?(sulla versione 8 non c'era quella opzione)


No, l'MBR è un'altra cosa, ed in genere salvo casi particolari non serve ripristinarlo. Anzi penso se nel frattempo sono state variate le partizioni potrebbe pure essere dannoso.


Saluti.

cuzzotto
27-10-2008, 18:23
ATI ti offre in caso di ripristino la possibilità di scegliere il ripristino di singole partizioni. Per cui puoi anche soprassedere all'inutile ripristino della partizione di recovery.
.

grazie,adesso provo.

x sfizio copio anche il recovery non si sa mai,caso mai si rovinasse
posso reinstallarlo.

gnao dal cuzzotto :cool:

medus@
30-10-2008, 18:42
ciao... :)
qualke post su ho kiesto Info sulla firma digitale di cui non è provvista la versione 7.0.638 Full_EN di Acronis TI ke possiedo.
non ricordo da quale sito l'ho scaricata ma era 1 versione data in omaggio ai lettori di 1 rivista di PC. Vorrei utilizzarla ma sono nel dubbio: tutte le versioni (almeno dalla 10 in su) di TI sono provviste di firma digitale, perfino le versioni della Seagate ke ultimamente regalano...mi kiedevo se è normale ke versioni vekkie dello stesso prodotto sono senza firma.
grazie a kiunque potra risp! :)

Carciofone
30-10-2008, 21:09
Cosa intendi per firmata?

medus@
30-10-2008, 22:07
Cosa intendi per firmata?

ciao...:)
E' una conferma sulla versione 7.0.638 Full_EN di acronis True Image
ke possiedo.
ho notato ke gli ultimi prodotti Acronis True Image (almeno dalla versione 10 di cui avevo scaricato un trial) sono tutti con firma digitale dell'Acronis ke (come sai) assicura l'originalità dei prodotti scaricati dal web. Anke i "cugini" gratuiti della Seagate-Maxtor (Diskwizard e Maxblast) sono firmati digitalmente dalla stessa acronis!
Invece la mia versione di True Image (7.0.638) non è provvista di firma dell'acronis!...E' una vekkia versione ke regalavano da 1 rivista tempo fa. volevo capire se è una cosa normale? cioè se i prodotti acronis non erano firmati dal produttore prima...giusto x essere sicura ke il TI ke ho scaricato non nasconda sorprese!
grazie...ciao med :)

medus@
31-10-2008, 00:02
Cosa intendi per firmata?

ciao...vorrei capire se mi sono spiegata in modo corretto! :)

mmix
31-10-2008, 07:09
Salve. Desiderei sapere come eliminare precisamente le partizioni create per errore con Acronis Secure Zone 10 versione in lingua inglese.
Ho scaricato da internet la guida in linea in italiano ma è molto sommaria e non dettagliata.
Grazie!

Carciofone
31-10-2008, 10:05
ciao...vorrei capire se mi sono spiegata in modo corretto! :)
Di solito le riviste fanno accordi particolari con i produttori di software e se offrono versioni complete sono buone. Può essere che la firma sia necessaria utilizzando il download da internet, ma non se il software è distribuito su cd.
Se per firma intendi il codice hash fornito a parte, serve per verificare con appositi software che il programma scaricato dal sito sia proprio quello originale e non un altro modificato e contenente altri virus.
Tieni presente anche che la versione 7 è di 4 o 5 anni fa e non so se già si usavano gli hash di controllo.

cuzzotto
31-10-2008, 12:41
grazie a todo

seagate disk wizard funzionante e moto pratico.

gnao dal cuzzotto :cool:

Hal2001
31-10-2008, 14:34
CHI MI AIUTA A FARE UN NUOVO THREAD..
..con tanto di info e faq nei primi post? ;)

Oggi per esempio stavo volevo fare il backup completo di un server HP, che monta un controller Promise Fast Track con swap (non mi ricordo se era la serie TX2000 o TX2500) e ho provato con Acronis Tue Image 11 e non vedeva il controller! Per fortuna avevo anche la versione 10 dietro, e con quella è andato tutto ok, quindi servirebbe anche un po' di chiarezza, mica si possono leggere 120 pagine!

Carciofone
31-10-2008, 14:49
E' uscita anche la versione 12.
Comunque True Image è uno di quei programmi che si cambia solo se il chipset non è più supportato, altrimenti va sempre bene.

Hal2001
31-10-2008, 14:59
E' uscita anche la versione 12.
Comunque True Image è uno di quei programmi che si cambia solo se il chipset non è più supportato, altrimenti va sempre bene.

Si, la 2009, ma francamente non so se ne vale la pena spendere di nuovo soldi visto che non so ancora cosa è stato migliorato.
Avendo a che fare con una moltitudine di computer, mi serve qualcosa che riconosca tutto, com'è possibile che la 11 non riconosca quel controller, e la 10 invece si?

medus@
31-10-2008, 17:11
Di solito le riviste fanno accordi particolari con i produttori di software e se offrono versioni complete sono buone. Può essere che la firma sia necessaria utilizzando il download da internet, ma non se il software è distribuito su cd.
Se per firma intendi il codice hash fornito a parte, serve per verificare con appositi software che il programma scaricato dal sito sia proprio quello originale e non un altro modificato e contenente altri virus.
Tieni presente anche che la versione 7 è di 4 o 5 anni fa e non so se già si usavano gli hash di controllo.

ciao... :)
grazie per le info....ma...mi sa ke non mi son spiegata. :rolleyes:
1) La versione 7 l'ho scaricata tempo fa dal sito di un magazine tedesco (credo) ke forniva, dietro registrazione, questa promozione. quindi non l'ho avuta materialmente in allegato alla rivista ecco xkè sono nel dubbio!
2) La firma digitale è diversa dal "Valore Hash"....se scariki una qualsiasi versione originale di un prodotto Acronis (o anke microsoft) e fai clic col destro selezionando le proprietà del file troverai 1 tab, tra le altre, dal nome Firme digitali. selezionandola hai la possibilità di verificare il certificato di protezione firmato digitalmente dall'autore del file ke attesta l'originalità del prodotto e quindi, in teoria, assicura ke quel file nn sia stato alterato.
purtroppo la firma digitale ha 1 costo quindi la maggior parte dei file ke scarikiamo dal web nn ne sono forniti.
Molti file, per conto hanno fortunatamente almeno i valori Hash per le verifike, altri ancora hanno sia firma digitale ke valori Hash (MD5-SHA1-Whirlpool...).
Ieri, ad esempio, ho scaricato la Trial-version del software Nero 9 ke ha sia la firma digitale ke il valore MD5.
Altro esempio: i software di protezione (antivirus - antimalware - etc.) sono quasi sempre firmati dal produttore...difficilmente se ne trovano senza firma o almeno senza Hash.
quindi il mio dubbio rimane....
comunque, se qualcuno possiede la versione 7 del true Image originale dell'acronis (io ho la 7.0.638 Full_EN) potrebbe cortesemente confermarmi la presenza della firma digitale? (clic destro sul file + selezione scheda "Firme digitali" + clic su "Dettagli" per verifica del nome produttore e data scadenza certificato)
grazie ancora e.....scusate per la lunghezza del post! :)

StarBlazers
01-11-2008, 04:35
Ragazzi ho un problema che imho dipende da Acronis True Image Versione 11:



In breve quando provo a fare la rimozione sicura usb del disco removibile (Ma penso a sto punto di qualsiasi unita' esterna collegata alle porte usb) mi da sempre questo errore prima di rimuoverlo:


"Si e' verificata un eccezione durante l'esecuzione di shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll"


Consigli? Suggerimenti? Help me!:(


Ps: La mia installazione di Acronis e' configurata con la partizione nascosta che crea acronis per caricare l'immagine di backup con f11,non so quanto questo tipo di installazione influenzi il problema...

Aspetto news,ogni aiuto e ben accetto ! :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2008, 12:29
Ragazzi ho un problema che imho dipende da Acronis True Image Versione 11:
In breve quando provo a fare la rimozione sicura usb del disco removibile (Ma penso a sto punto di qualsiasi unita' esterna collegata alle porte usb) mi da sempre questo errore prima di rimuoverlo:
"Si e' verificata un eccezione durante l'esecuzione di shell32.dll,Control_RunDLL hotplug.dll"

E' un bug di ATI ed è presente anche nelle immagini ripristinate dalla dieci. Se ne è discusso anche sul forum ufficiale di Acronis, un paio di anni fa. La soluzione rapida rimane quella di non fare doppio click sull'icona della rimozione veloce nella systray, ma un solo click tenendoci sopra il mouse, dopo uno-due secondi compare una finestrella con l'elenco delle periferiche collegate alle USB A questo punto ci fai un altro click sopra il nome e avverrà lo sblocco regolarmente. C'era anche una maniera più risolutiva per eliminare del tutto il problema ma bisogna smanettare e me ne ero disinteressato. Se vuoi puoi provare a cercare il thread nel forum ufficiale di ATI.

Per il momento ti ho trovato questo (grazie google):
http://www.techtalkz.com/windows-xp/157907-exception-shell32-dll-control_rundll-hotplug-dll.html


EDIT: ecco il thread del forum ufficiale:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=176066

Soluzione al post 106.

Saluti.

StarBlazers
01-11-2008, 13:09
E' un bug di ATI ed è presente anche nelle immagini ripristinate dalla dieci. Se ne è discusso anche sul forum ufficiale di Acronis, un paio di anni fa. La soluzione rapida rimane quella di non fare doppio click sull'icona della rimozione veloce nella systray, ma un solo click tenendoci sopra il mouse, dopo uno-due secondi compare una finestrella con l'elenco delle periferiche collegate alle USB A questo punto ci fai un altro click sopra il nome e avverrà lo sblocco regolarmente. C'era anche una maniera più risolutiva per eliminare del tutto il problema ma bisogna smanettare e me ne ero disinteressato. Se vuoi puoi provare a cercare il thread nel forum ufficiale di ATI.

Per il momento ti ho trovato questo (grazie google):
http://www.techtalkz.com/windows-xp/157907-exception-shell32-dll-control_rundll-hotplug-dll.html


EDIT: ecco il thread del forum ufficiale:
http://www.wilderssecurity.com/showthread.php?t=176066

Soluzione al post 106.

Saluti.

In primis,grazie mille ,la prima soluzione tendente ad aggirare il problema funziona alla grande,tuttavia ero alla ricerca di una soluzione netta senza compromessi,ho visitato i due link,ma forse il secondo non funziona bene,non capisco,mi ha visualizzato massimo 6 pagine di post e non 106..... (Forse un errore temporaneo chissa') °°

Grazie mille per l'aiuto e futuri chiarimenti... (In se' il programma e' una bomba,speriamo che in prossime versioni correggano questo baco),che tu sappia la versione 12 di ATI soffre di questo problema?

Grazie ancora e ciao :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
01-11-2008, 14:50
In primis,grazie mille ,la prima soluzione tendente ad aggirare il problema funziona alla grande,tuttavia ero alla ricerca di una soluzione netta senza compromessi,ho visitato i due link,ma forse il secondo non funziona bene,non capisco,mi ha visualizzato massimo 6 pagine di post e non 106..... (Forse un errore temporaneo chissa') °°

No non è pagina 106 :) ma post 106, se non sbaglio sta a pagina cinque, aspetta che vedo... ecco:
http://www.wilderssecurity.com/showpost.php?p=1136439&postcount=106

Grazie mille per l'aiuto e futuri chiarimenti... (In se' il programma e' una bomba,speriamo che in prossime versioni correggano questo baco),che tu sappia la versione 12 di ATI soffre di questo problema?

Non lo so, io ATI lo ho iniziato con la 7 e alla dieci mi sono fermato, Fa già tutto quello che mi serve ed anzi molto di più, per il momento mi fermo.


Saluti.

StarBlazers
01-11-2008, 15:17
Edito per aggiungere: Select View Hidden Devices (Ok Fatto) : "And then for each Genric-volume entry under Storage Volumes, right click and select update and let windows try to find a better driver for the Generic volume. If windows says it doesn't a better driver, that's okay, but it will probably update at least one of the entries. Then close down the device manager and reboot. Prob should be gone."


Sta parte tra parentesi non mi e' tanto chiara,cosa devo aggiornare? Ho provato ad aggiornare i componenti sotto la sezione dei drivers nascosti che mi appare,ma il tasto "update - aggiorna" non e' presente,cosa dovrei aggiornare? Non mi e' chiaro :(

grazie mille :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2008, 07:10
Sta parte tra parentesi non mi e' tanto chiara,cosa devo aggiornare? Ho provato ad aggiornare i componenti sotto la sezione dei drivers nascosti che mi appare,ma il tasto "update - aggiorna" non e' presente,cosa dovrei aggiornare? Non mi e' chiaro :(


Mi spiace, non sto su windows al momento e non posso darti maggiori indicazioni. Tra l'altro come scrivevo prima non c'ho perso tempo, le unità di archiviazione USB ormai le scollego sempre più rapidamente come ti ho già indicato e tanto mi basta :)

Saluti.

StarBlazers
02-11-2008, 11:39
Mi spiace, non sto su windows al momento e non posso darti maggiori indicazioni. Tra l'altro come scrivevo prima non c'ho perso tempo, le unità di archiviazione USB ormai le scollego sempre più rapidamente come ti ho già indicato e tanto mi basta :)

Saluti.

Capito,beh' casomai ti trovassi,grazie mille per i chiarimenti ^_^

medus@
02-11-2008, 13:43
.....io ATI lo ho iniziato con la 7 e alla dieci mi sono fermato.....

ciao... :)
ho quotato il tuo messaggio perchè avrei bisogno del tuo aiuto dato ke nel 3D di acronis ho già scritto 2/3 interventi + su ma, oltre alla risposta di carciofone ke non mi ha tolto il dubbio, non riesco a riceverne nessuna.
Ho scritto anke all'Acronis a riguardo, ma mi hanno risposto solo di scaricare la versione aggiornata.
Ho letto ke hai iniziato ad usare TI proprio dalla versione 7 ed il mio dubbio è proprio su questa versione. Possiedo infatti la "7.0.638 Full_EN" ke scaricai tempo fa dal forum e ke si riferiva ad una vekkia promo del sito di 1 magazine tedesco ke offriva il programma dietro registrazione.
ora ho notato ke tutte le versioni dalla 10 in poi sono provvisti di firma digitale dell'acronis mentre la mia versione no. Volevo capire xkè...?
Tra l'altro quando ho scaricato TI era compreso anke del seriale ke risulta valido xkè registrato con successo sul sito di Acronis.
Ora dato ke manca questa firma col relativo certificato digitale, non so se il prodotto è valido o comunque se sia stato alterato.
Non mai usato TI, ma ora ne avrei proprio necessità!
Se ti va, mi confermi ke le prime versioni di TI (o almeno la 7 ke ho) non sono provviste di Firma digitale valida dell'acronis?
grazie ancora e scusa x la lunghezza del mess, ma non so proprio come risolvere...ciao med :)

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-11-2008, 14:14
ciao... :)

Ho letto ke hai iniziato ad usare TI proprio dalla versione 7 ed il mio dubbio è proprio su questa versione. Possiedo infatti la "7.0.638 Full_EN" ke scaricai tempo fa dal forum e ke si riferiva ad una vekkia promo del sito di 1 magazine tedesco ke offriva il programma dietro registrazione.
ora ho notato ke tutte le versioni dalla 10 in poi sono provvisti di firma digitale dell'acronis mentre la mia versione no. Volevo capire xkè...?


La mia copia di ATI 7 non ha firma digitale.

Se ti interessa c'è anche una versione ridotta della otto scaricabile gratuitamente dal sito di Acronis, previo registrazione:

http://altagradazione.blogspot.com/2008/08/acronis-true-image-80-personal-gratis.html

Oh... non chedermi però se ha la firma digitale eh :) Dalle mie parti a caval donato non si guarda... :wtf: :wtf: :wtf: nelle orecchie?

Saluti.

medus@
02-11-2008, 15:53
La mia copia di ATI 7 non ha firma digitale.
Se ti interessa c'è anche una versione ridotta della otto scaricabile gratuitamente dal sito di Acronis, previo registrazione:

http://altagradazione.blogspot.com/2008/08/acronis-true-image-80-personal-gratis.html
Oh... non chedermi però se ha la firma digitale eh :) Dalle mie parti a caval donato non si guarda... :wtf: :wtf: :wtf: nelle orecchie?

ciao... :)
ke dire....grazie - grazie - grazie!!!
grazie x la disponibilità!
grarzie x la velocità dalla risposta!
grazie x la dritta su Alta-gradazione: è 1 sito ke seguo spessissimo ma non avevo mai letto l'articolo da te segnalato!
Mi hai davvero tolto 1 grosso dubbio sopratutto xkè, nonostante abbia cercato in rete tantissimo, ho trovato 1 solo articolo (in francese) ke parla di certificati e firme digitali sui prodotti Acronis
ciao e grazie ancora...med :)

verscio
02-11-2008, 21:46
Scusate la domanda stupida , ho creato il disco d'avvio con MaxBlast , ci sono 7 file , bootmenu , f 11 , mause , splash.rum , bootwiz . kernel , ramdick , se dovessere succedere qualcosa al pc quale file devo lanciare . Per ora funziona tutto è solo per sapere cosa devo fare se dovessi avere dei problemi in futuro .
Grazie per la risposta.
Saluti

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-11-2008, 07:16
Scusate la domanda stupida , ho creato il disco d'avvio con MaxBlast , ci sono 7 file , bootmenu , f 11 , mause , splash.rum , bootwiz . kernel , ramdick , se dovessere succedere qualcosa al pc quale file devo lanciare . Per ora funziona tutto è solo per sapere cosa devo fare se dovessi avere dei problemi in futuro .


Non devi lanciare nulla. Devi semplicemente inserire il cd nel lettore, riavviare il computer. Se nel bios dello stesso il lettore è settato come periferica prima di boot, allora il pc partirà facendo il boot con quel cd ed in automatico ti si avvierà una versione di Acronis True Image con cui potrai effettuare le operazioni che desideri. Puoi provare in qualsiasi momento, l'importante è che una volta che ti ritrovi nell'ATI del cd non ti metti a smanettare. Se proprio desideri fare qualcosa per vedere se funziona, limitati a fare una convalida di un archivio di backup precedentemente creato.

Saluti.

thegiox
06-11-2008, 11:39
BartPE CD è una sorta di versione di Windows XP o 2003 che funziona direttamente da cdrom. Maggiori informazioni qui:
http://www.hwupgrade.it/articoli/1006/index.html
http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=1882


Il plugin di Acronis True Image devi caricarlo all'interno di BartPE CD, e consiste in una versione di Acronis True Image che gira quindi direttamente dal cd di boot di BartPE. Il plugin lo si trova all'interno della cartella del programma facendo una installazione di tipo "completa" o "personalizzata"
http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/


Saluti.
scusami ma io non lo trovo dentro la cartella... ho fatto l'installazione personalizzata, cambiando solo la partizione dove installare il programma e includendo entrambi i moduli.
dove sbaglio?

incas
07-11-2008, 12:04
utilizzando acronis true image ho creato un cd di ripristino riavviabile.
con tale cd ho riavviato il sistema e ho tentato di ripristinare un backup in
precedenza eseguito ma appena tento di ripristinare il backup mi accorgo che tra le varie unita' visualizzate dal programma ( unita' hard disk ,porte usb ecc) mancano le unita ' dvd ( ASUS DRW-181BL, NEC DVD RW ND-1300A ).

Ma perche le unita' ottiche ( asus e nec) vengono corettamente visualizzate
in winxp in fase di creazione del backup con acronis 11 e non vengono piu' elencate quando viene avviato il cd di riprisino?

aiutatemi , perche il supporto tecnico via web non e' stato in grado di risolvere il problema e impiegano settimane prima di rispondere.

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:muro:

ManuelHT
07-11-2008, 13:43
ragazzi ho visto che acronis 7 permette di fare un immagine di un sistema operativo e ripristinarla inetramente...solo che ho letto in giro che il sistema non viene perfetto come prima ma da dei problemi...è vero???
e poi volevo chiedere con acronis 11 è possibile fare l immagine direttamente del disco fisso??io ho provato ma non me la fa fare...me la fa fare solo di un backup fatto in precedenza...grazie mille...

Hal2001
07-11-2008, 14:09
ragazzi ho visto che acronis 7 permette di fare un immagine di un sistema operativo e ripristinarla inetramente...solo che ho letto in giro che il sistema non viene perfetto come prima ma da dei problemi...è vero???

Della versione 7 non ti so dire nulla, ma nelle ultime il ripristino è perfetto.

e poi volevo chiedere con acronis 11 è possibile fare l immagine direttamente del disco fisso??io ho provato ma non me la fa fare...me la fa fare solo di un backup fatto in precedenza...grazie mille...

Che vuoi dire? Come non te la fa fare? Dii almeno l'errore che ti da.

thegiox
07-11-2008, 14:27
utilizzando acronis true image ho creato un cd di ripristino riavviabile.
con tale cd ho riavviato il sistema e ho tentato di ripristinare un backup in
precedenza eseguito ma appena tento di ripristinare il backup mi accorgo che tra le varie unita' visualizzate dal programma ( unita' hard disk ,porte usb ecc) mancano le unita ' dvd ( ASUS DRW-181BL, NEC DVD RW ND-1300A ).

Ma perche le unita' ottiche ( asus e nec) vengono corettamente visualizzate
in winxp in fase di creazione del backup con acronis 11 e non vengono piu' elencate quando viene avviato il cd di riprisino?

aiutatemi , perche il supporto tecnico via web non e' stato in grado di risolvere il problema e impiegano settimane prima di rispondere.

AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:muro:
confermo che la versione 11 non supporta tutte le unità sata... :muro: alla fine ho provato il 2009 e tutto è filato via liscio.

incas
07-11-2008, 15:08
anche io ho provato la versione 2009 ma nel ripristino i due dvd non mi vengono riconosciuti.

che marche sono i tuoi dvd?

torrent
07-11-2008, 16:20
confermo che la versione 11 non supporta tutte le unità sata... :muro: alla fine ho provato il 2009 e tutto è filato via liscio.
Confermo,ho da poco preso una mobo G45/ICH10R e al restore da riavvio la v.11 non riconosceva un WD sata.
Passato alla 12 tutt'ok.

incas
07-11-2008, 16:45
ma ache a me la versione 11 o la 2009 riconoscono entrambi gli hard disk sata

ma no le due unita' ottice.

che masterizzatori dvd hai installato?

torrent
07-11-2008, 16:51
ma ache a me la versione 11 o la 2009 riconoscono entrambi gli hard disk sata

ma no le due unita' ottice.

che masterizzatori dvd hai installato?

Se dici a me, in questo momento non so risponderti riguardo al riconoscimento o meno del lettore/dvd. Sto scrivendo da altra postazione e comunque il ripristino l'ho effettuato sempre da pen_drive,mi spiace...

incas
07-11-2008, 17:13
ma nessuno puo' aiutarmi per far riconoscere questi benedetti unita' dvd?

aiuto

ManuelHT
07-11-2008, 17:17
Che vuoi dire? Come non te la fa fare? Dii almeno l'errore che ti da.

non mi da nessun errore..in pratica io clicco su Operazioni->Monta immagine...da li non mi fa creare da zero un immagine di un disco fisso che scelgo io ma mi fa solo trasformare un backup precedentemente creato in una immagine...qualcuno sa come poter fare un immagine partendo da zero di una partizione del disco fisso??

torrent
07-11-2008, 17:34
non devi selezionare monta immagine...:nonsifa:

ManuelHT
07-11-2008, 19:10
non devi selezionare monta immagine...:nonsifa:

e allora cosa devo fare??

torrent
07-11-2008, 21:34
e allora cosa devo fare??
Nella schermata principale scegli di creare un backup,poi sei praticamente guidato,my computer,disco e partizione,scegli la/le partizioni che vuoi clonare,selezioni la cartella dove salvarla dandole un nome,e vai avanti senza mai modificare nulla,procedi ed è fatta.
In pratica all'inizio devi solo scegliere di fare un nuovo backup e dare sempre ok.
Montare l'immagine serve ad esplorare un backup già fatto, montandolo appunto come fosse un volume in esplora risorse.
Tié...magari ti torna utile :p
http://rapidshare.com/files/161563053/Manuale-TrueImage11.pdf.html

StarBlazers
08-11-2008, 01:09
Domanda con risposta forse scontata....


Un backup effettuato con acronis 11 ha bisogno per forza di detta versione per esser installato oppure funziona anche con la versione 12? Potrebbe dare problemi? Mal funzionamenti del backup?


Grazie per i chiarimenti.

Ps: Ho letto su questo tread che alcuni usano acronis 12 (Versione 2009) ,vi e' capitato di riscontrare problemi con la rimozione sicura del hardware di unita usb (Big famoso e poresente nella versione 11 e 10 di acronis).

HSH
08-11-2008, 01:16
Domanda con risposta forse scontata....


Un backup effettuato con acronis 11 ha bisogno per forza di detta versione per esser installato oppure funziona anche con la versione 12? Potrebbe dare problemi? Mal funzionamenti del backup?


Grazie per i chiarimenti.

Ps: Ho letto su questo tread che alcuni usano acronis 12 (Versione 2009) ,vi e' capitato di riscontrare problemi con la rimozione sicura del hardware di unita usb (Big famoso e poresente nella versione 11 e 10 di acronis).

un bkp creato con la 11 si apre benissimo con la 2009
per quel bug, mi sa che è windows il colpevole, non tanto il povero acronis:D

schwalbe
08-11-2008, 13:30
Acronis segue la politica che ogni versione ha la compatibilità con la precedente. Quindi con la 10 si apre 10 e 9; con la 2009 (12) si apre 2009 (12) e 11!
Ma è logico, se no chi è che fa l'upgrade di versione? :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2008, 08:10
per quel bug, mi sa che è windows il colpevole, non tanto il povero acronis:D

Da vecchio utente ed estimatore di Acronds True Image mi piacerebbe poter confermare, ma purtroppo ho appena finito il restore di una immagine di XP-Pro con DriveImageXML, e la "Rimozione sicura dell'hardware" sulla systray funziona regolarmente :)


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
09-11-2008, 08:12
scusami ma io non lo trovo dentro la cartella... ho fatto l'installazione personalizzata, cambiando solo la partizione dove installare il programma e includendo entrambi i moduli.
dove sbaglio?

Purtroppo non so aiutarti. Sui Pc su cui l'ho attualmente installato ho fatto l'altra installazione, mentre il BartPE CD con il plugin di ATI l'ho realizzato un paio di anni fa, se non erro c'era all'interno della directory del programma una directory plugin.


Saluti.

Hack3rAttack
09-11-2008, 11:17
un bkp creato con la 11 si apre benissimo con la 2009
per quel bug, mi sa che è windows il colpevole, non tanto il povero acronis:D

Parlami di questo bug.
In cosa consiste ?

HSH
10-11-2008, 00:20
boh a me non è mai successo, dovrebbe parlartene starblazers :D

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-11-2008, 06:24
Parlami di questo bug.
In cosa consiste ?

Nulla di particolarmente grave, né insopportabile. Un fastidio più che altro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24822072&postcount=2405


Saluti.

torrent
10-11-2008, 08:01
Versione 11.0 (build 8.027) mai avuto 'sto problema...:confused:
Mejo :)

Hack3rAttack
10-11-2008, 13:11
Nulla di particolarmente grave, né insopportabile. Un fastidio più che altro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24822072&postcount=2405


Saluti.

magari con la 12 hanno risolto il problema ;)?

StarBlazers
12-11-2008, 09:46
In breve alla romozione sicura delle unita usb dava errore,causa bug di acronis.

Cmq,la soluzione al problema citato la si e' trovata:


Pannello di controllo-->Sistema-->Hardware-->Gestione Periferiche----->Visualizza---->Mostra Periferiche Nascoste Poi una volta mostrate le periferiche nascoste andare nell'elenco e updatare tutte le unita' presenti nella sezione :"Volumi di Archiviazione" a quel punto il problema della rimozione delle unita Usb non dovrebbe piu presentarsi, procedere con il backup ed il problema dovrebbe esser definitivamente risolto. ^_^

Ps: Mi scuso se ho risposto ora,ma non stavo seguendo da un po' :)

mikimiki
15-11-2008, 18:33
ragazzi scusate ma come posso fare per dividere con acronis un'immagine di 11Gb?
E' di un notebook appena uscito dalla fabbrica con Vista installato ed ho già tolto il possibile(immaginate quante schifezze c'erano) e ho compresso l'immagine al massimo.
Devo salvarla su dvd perchè il portatile ha una sola partizione e prima di usare partition magic voglio essere sicuro di avere almeno il sedere parato con acronis
grazie

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-11-2008, 08:17
ragazzi scusate ma come posso fare per dividere con acronis un'immagine di 11Gb?


Durante la creazione dell'immagine, accedi a "Imposta le opzioni manualmente"

http://img515.imageshack.us/my.php?image=impost123fj4.jpg

e dopo troverai "Suddivisione dell'archivio"

http://img262.imageshack.us/my.php?image=impost564jd6.jpg


Sono indicazioni valide per ATI 10, non garantisco che siano le stesse per le versioni successive.


Saluti.

Gunny Highway
21-11-2008, 22:56
Scusate ma se io voglio fare il backup del sistema operativo scelgo la partizione e salvo ad esempio su F ( che è un partizione di un altro HD)
ora al rispistino col cd cerco immagine... ma basterà quella? Ho bisogno di copiare MBR ? Io pensavo fosse fondamentale altrimenti chi dice dove si trova il sistema operativo?

Hack3rAttack
22-11-2008, 10:39
Scusate ma se io voglio fare il backup del sistema operativo scelgo la partizione e salvo ad esempio su F ( che è un partizione di un altro HD)
ora al rispistino col cd cerco immagine... ma basterà quella? Ho bisogno di copiare MBR ? Io pensavo fosse fondamentale altrimenti chi dice dove si trova il sistema operativo?

Non è fondamentale.
Io non seleziono mai l'MBR e quando ripristino funziona ugualmente :)

Gunny Highway
22-11-2008, 10:46
Non è fondamentale.
Io non seleziono mai l'MBR e quando ripristino funziona ugualmente :)


ora che stavo provando ho visto che in realtà nel hd principale che è partizionato in C - D -E non c'è nessun partizione MBR :rolleyes: c'è qualcosa che nn va? In pratica dovrei prendere solo la partizione C


Altra cosa
Ma se per caso poi dovessi ripristinare in un altro hd partizionato in modo diverso il sistema nn si avvierebbe ?

Hack3rAttack
22-11-2008, 15:55
ora che stavo provando ho visto che in realtà nel hd principale che è partizionato in C - D -E non c'è nessun partizione MBR :rolleyes: c'è qualcosa che nn va? In pratica dovrei prendere solo la partizione C


Altra cosa
Ma se per caso poi dovessi ripristinare in un altro hd partizionato in modo diverso il sistema nn si avvierebbe ?

L'mbr risiede in C.
Sarebbe il masterboot.

Se ripristini l'immagine di C in un altro HD anche e partizioanto dovrebbe funzionare ugualmente ;)

ARMANDO73
24-11-2008, 14:52
Innanzi tutto mi scuso se faccio una domanda a cui è già stata data risposta volevo sapere se è possibile creare una secure zone ed inserirci un'immagine di un raid 0.

Grazie mille

gabrib
29-11-2008, 09:30
Cioa a tutti. Ho installato oggi True Image 11 (scaricata da sito qualche tempo fa) e quando tento di fare un backup, alla fine della procedura guidata, ho un messaggio di errore: impossibile creare l'attività pianificata errore 1722 server rpc non disponibile/0XFFF0). Come posso risolvere? Grazie.
N.B Il backup deve essere salvato su HD esterno USB.
(XP PRO SP3, firewall windows disabilitato)

gabrib
29-11-2008, 12:54
Cioa a tutti. Ho installato oggi True Image 11 (scaricata da sito qualche tempo fa) e quando tento di fare un backup, alla fine della procedura guidata, ho un messaggio di errore: impossibile creare l'attività pianificata errore 1722 server rpc non disponibile/0XFFF0). Come posso risolvere? Grazie.
N.B Il backup deve essere salvato su HD esterno USB.
(XP PRO SP3, firewall windows disabilitato)

Ho risolto abilitando Acronis Scheduler2 Service nei servizi. Grazie comunque.

darkSniper
29-11-2008, 18:12
Scusate, potreste gentilmente rispondere ad alcune mie domande, probabilmente banali per chi, questo programma lo usa da parecchio?
Dopo l'ennesimo format e le numerose ore perse in seguito a ripristinare il tutto come prima, ho deciso di provare questo programma. Ho fatto un backup del sistema operativo con i soli driver installati e un' altro anche con tutti i programmi che uso sempre installati. Adesso, mi chiedevo:
1) Come lo uso questo backup? Formatto, installo Acronis di nuovo ed infine faccio il backup?
2) Ne ho fatti 2 per il fatto che non saprei se cambiando il sistema operativo, i programmi funzionino senza problemi. Se cosi fosse almeno avrei il backup dei driver che è già un' ottima cosa. Quindi la domanda sarebbe se cambiando sistema operativo potrebbe dare problemi.
3) Quanto tempo impiega a ripristinare un backup?
4) Ripristina anche gli aggiornamenti dei programmi? ad esempio quelli dell' antivirus (nod32) o quelli di office (2007)?

Non ho esigenze particolari, ho win xp pro sp3 installato su un hd da 80 gb senza partizioni e casini vari. Quale configurazione potrebbe essere adatta in questo caso? Scusate per le troppe domande, alle quali magari è stata già data una risposta in seguito, ma di 123 pagine non saprei dove guardare e al primo post, beh... :asd: grazie per un' eventuale risposta

Nicodemo Timoteo Taddeo
29-11-2008, 19:16
Scusate, potreste gentilmente rispondere ad alcune mie domande, probabilmente banali per chi, questo programma lo usa da parecchio?
Dopo l'ennesimo format e le numerose ore perse in seguito a ripristinare il tutto come prima, ho deciso di provare questo programma. Ho fatto un backup del sistema operativo con i soli driver installati e un' altro anche con tutti i programmi che uso sempre installati. Adesso, mi chiedevo:
1) Come lo uso questo backup? Formatto, installo Acronis di nuovo ed infine faccio il backup?


No, intanto crei il di di boot¹, lo provi e verifichi che faccia il boot e vede le unità di archiviazione del computer (hard disk, masterizzatori, USB ecc. ecc.). Quindi lo metti da parte. Il giorno che ti dovesse servire ripristinare una immagine, per prima cosa ci provi dall'acronis installato su windows stesso, se non ci riesce oppure se Windows non si avvia neppure usi il cd di boot.

2) Ne ho fatti 2 per il fatto che non saprei se cambiando il sistema operativo, i programmi funzionino senza problemi. Se cosi fosse almeno avrei il backup dei driver che è già un' ottima cosa. Quindi la domanda sarebbe se cambiando sistema operativo potrebbe dare problemi.

Una immagine è l'esatta rappresentazione del sistema come era al momento in cui è stata creata, per cui le due immagini che hai creato ti riporteranno indietro al momento in cui l'hai creata e tutto ti funzionerà esattamente come allora.

3) Quanto tempo impiega a ripristinare un backup?

Dipende dalla dimensione dello spazio occupato sulla partizione quando è stata creata l'immagine, della compressione scelta per la creazione dell'immagine, dalla velocità dell'hardware. Qui da me un partizone occupata per sette giga, livello di compressione come da default, immagine contenuta in un hard disk secondario, viene ripristinata dal cd di boot in cinque minuti circa.

4) Ripristina anche gli aggiornamenti dei programmi? ad esempio quelli dell' antivirus (nod32) o quelli di office (2007)?

Ti ritroverai tutto come era al momento in cui hai creato l'immagine. È una macchina del tempo.

Non ho esigenze particolari, ho win xp pro sp3 installato su un hd da 80 gb senza partizioni e casini vari. Quale configurazione potrebbe essere adatta in questo caso?

Ti serve un posto dove creare l'immagine. Acronis come tutti i programmi equivalenti non salvano l'immagine nella stessa partizione da fotografare, per cui o ti crei un'altra partizione, o monti uhn altro hard disk interno, oppure ti procuri un hard disk esterno con collegamento USB. Potresti adottare anche la scelta della masterizzazione su DVD ma è sconsigliabile come opzione. Troppo poca affidabile IMHO.



¹ sulla dieci "crea supporti di ripristino avviabili".


Saluti.

schwalbe
29-11-2008, 19:59
Io, i backup, li faccio sempre da boot e dopo aver vuotato cestino, cache, posta, e i punti di ripristino. A dir la verità se il SO è stabile io disattivo questa funzione, tanto se si fanno i backup regolari non ha senso di esistere.

E per fare backup veloci conviene sempre aver la partizione del SO più vuota possibile, quindi spostare la cartella documenti in altra partizione, e installare anche i programmi che non ricevono frequenti aggiornamenti (soprattutto i giochi che occupano un bel po) nell'altra partizione.

Chi ha almeno 2 HD conviene salvare il backup del SO e programmi attivati su ambedue.

@mark@
30-11-2008, 07:28
Ciao ragazzi, volevo un vostro consiglio su un futuro ripristino di un pc.

Vi espongo la mia situazione:
Ho un pc con un HD partizionato in 3 parti.

In una parte ho Windsows Vista, un'altra Ubuntu e nella terza semplicemente Dati.

Praticamente vorrei sapere:

1) Posso ripristinare i due sistemi operativi anche non contemporaneamente?
2) Devo creare due file .tib dei delle due partizioni in cui ci sono i sistemi operativi per un ripristino?
3) Se creo il cd di avvio, per ripristinare un sistema operativo mi basta poi solo selezionare il .tib corrispondente?

Il mio dubbio però è che se carico i file di backup avro problemi poi con i bootloader??
thanks

Scusate se nn sono stato chiaro ma utilizzo Acronis da meno di un giorno.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2008, 08:32
Vi espongo la mia situazione:
Ho un pc con un HD partizionato in 3 parti.

In una parte ho Windsows Vista, un'altra Ubuntu e nella terza semplicemente Dati.

Avrei pensato di fare i backup indipendenti delle due partizioni (2 .tib indipendenti)e caricarli sotto windows (senza il recovery con f11).+


I file di immagine devi crearli per forza di cose dentro la partizione Dati e puoi realizzarli per entrambi i sistemi operativi direttamente da Windows stesso.

Il mio dubbio però è che se carico i due file di backup avro problemi poi con i bootloader??

Quando realizzi l'immagine di backup viene automaticamente anche effettuata una copia dell'MBR, in fase di ripristino ti viene offerta la possibilità di ripristinare il MBR e traccia 0. In ogni caso per metterti ancora di più al riparo, puoi usare programmi di terze parti per la copia di backup dell'MBR, io uso HDHacker:
http://dimio.altervista.org/ita/

Scusate se nn sono stato chiaro ma utilizzo Acronis da meno di un giorno.

Sei stato chiarissimo e le tue domande sono del tutto leggittime :)


Saluti.

@mark@
30-11-2008, 08:45
Quindi seconde te faccio cosi....

PRERIPRISTINO
Installo TI su Windows.
Mi creo i due file di Backup delle due partizioni dei sistemi operativi.
Le copio nella partizione dati.
Mi creo il cd bootable di TI.

RIPRISTINO
Inserisco il cd bootable di TI

A questo punto credo mi chiede dove andare a reperire il file e me lo fa selezionare.
-Quale devo ripristinare per primo?
-Posso ripristinare uno e non l'altro?
-Per il bootloader quindi mi dici ,oltre a farne un backup, di non ripristinarlo dalla console di ripristino di TI?( Con i bootloader sto un po appiccicato...:D )
Se devo ripristinare il bootloader dal cd di boot quale devo ripristinare quello di Vista o quello di UBUNTU? (non so se ha senso sta domanda...:) )

sando
30-11-2008, 09:23
Ciao.
Avrei bisogno di un'aiuto.
Ho installato Acronis sul pc di un mio amico (senza dirgli nulla :p ) visto che ogni tanto lo impalla e mi sono stufato formattare e reinstallargli tutto.

Ho visto che facendo MSCONFIG nelle UTILITA' CONFIGURAZIONE DI SISTEMA sotto AVVIO se ben ricordo ci sono 2 elementi di avvio attivi.

Su sto pc non interessa fare il backup dati o ripristinare eventuali programmi installati dopo che avevo fatto il salvataggio della configurazione con Acronis ma solo la prima installazione pulita e salvata con Acronis.

:confused: Domanda: è possibile disattivare queste voci che si avviano in automatico col pc senza compromettere un'eventuale avvio con F11 di Acronis se si blocca il pc?

THX

Gunny Highway
30-11-2008, 09:57
Quando realizzi l'immagine di backup viene automaticamente anche effettuata una copia dell'MBR, in fase di ripristino ti viene offerta la possibilità di ripristinare il MBR e traccia 0. In ogni caso per metterti ancora di più al riparo, puoi usare programmi di terze parti per la copia di backup dell'MBR, io uso HDHacker:
http://dimio.altervista.org/ita/





A me nn da la possibilità di scegliere tra MBR e traccia 0 :muro:
http://img211.imageshack.us/img211/2230/snag0005we3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/img211/2230/snag0005we3.jpg)

Ho sbagliato qualcosa facendo il backup?

darkSniper
30-11-2008, 11:04
No, intanto crei il di di boot¹, lo provi e verifichi che faccia il boot e vede le unità di archiviazione del computer (hard disk, masterizzatori, USB ecc. ecc.). Quindi lo metti da parte. Il giorno che ti dovesse servire ripristinare una immagine, per prima cosa ci provi dall'acronis installato su windows stesso, se non ci riesce oppure se Windows non si avvia neppure usi il cd di boot.
Ok grazie mille, sei stato chiarissimo, anche con tutte le altre risposte. :cincin:
Ti serve un posto dove creare l'immagine. Acronis come tutti i programmi equivalenti non salvano l'immagine nella stessa partizione da fotografare, per cui o ti crei un'altra partizione, o monti uhn altro hard disk interno, oppure ti procuri un hard disk esterno con collegamento USB. Potresti adottare anche la scelta della masterizzazione su DVD ma è sconsigliabile come opzione. Troppo poca affidabile IMHO.
¹ sulla dieci "crea supporti di ripristino avviabili".

Ops, mi sono scordato di specificare che ho anche un secondo HD da 500 gb che uso come una specie di archivio dove salvo tutti i file. Non ho installato nessun sistema operativo sopra. Questo potrebbe facilitare la cosa giusto?

Jo77
30-11-2008, 11:29
:confused: Domanda: è possibile disattivare queste voci che si avviano in automatico col pc senza compromettere un'eventuale avvio con F11 di Acronis se si blocca il pc?

THX

le due esecuzioni sono relative alla funzione di F11, disattivandole nn potrai più utilizzarla.
comunque occupano pochissime risorse.

@mark@
30-11-2008, 14:45
Su un pc dv ho installato solo Vista, ho creato un file di backup della partizione salvandola in una partizione dati.
Ho verificato il backup ed è andato ok.
Ho fatto partire il rtestore da windows, Quando si riavvia per il ripristino mi esce un errore del tipo:

Failed open file.......perche??
E un problema di driver dell'hd?

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2008, 14:54
Quindi seconde te faccio cosi....

PRERIPRISTINO
Installo TI su Windows.
Mi creo i due file di Backup delle due partizioni dei sistemi operativi.
Le copio nella partizione dati.
Mi creo il cd bootable di TI.

RIPRISTINO
Inserisco il cd bootable di TI

A questo punto credo mi chiede dove andare a reperire il file e me lo fa selezionare.
-Quale devo ripristinare per primo?
-Posso ripristinare uno e non l'altro?

Se realizzi due immagini diverse per le due partizioni non c'è problema, visto che potrai ripristinare solo quella. Se realizzi una immagine contenente tutte e due le partizioni potrai selezionare in fase di ripristino quella da "restorare".

-Per il bootloader quindi mi dici ,oltre a farne un backup, di non ripristinarlo dalla console di ripristino di TI?( Con i bootloader sto un po appiccicato...:D )

Più che di bootloader parlerei di MBR, e puoi fare come vuoi. Comunque in genere non è che serva ripristinarlo se non lo si è toccato prima. Intendo dire che puoi ripristinare tranquillamente la singola partizione senza ripristinare anche l'MBR. l'MBR va ripsistinato solo se si intende tornare ad una situazione pre-modifica o se si è sbarellato. Se ad esempio l'attuale MBR prevede che il sistema vada a cariocare grub di Ubuntu anche se ripristini la partizione di Vista l'MBR non viene toccato, ed al successivo riavvio partirà come di consueto grub esattamente come era prima.

Se devo ripristinare il bootloader dal cd di boot quale devo ripristinare quello di Vista o quello di UBUNTU? (non so se ha senso sta domanda...:) )


No, non ha senso :) Sia il bootloader di Vista che quello di Ubuntu stanno nelle loro rispettive partizioni, ripristinando la partizione ripristini anche lui.


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2008, 14:58
A me nn da la possibilità di scegliere tra MBR e traccia 0

Ho sbagliato qualcosa facendo il backup?

Purtroppo non posso risponderti visto che usi una release di ATI successiva alla 10 che uso io per cui rischierei di dirti cose non vere. Forse non hai effettuato una immagine della partizione, ed invece hai fatto un tradizionale backup di file e directory?

In ogno caso, nella dieci al tentativo di ripristino di qualsiasi partizione mi si presenta questa schermata:

http://www.piccdrop.com/images/1228057078.jpg

Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
30-11-2008, 15:02
Ho fatto partire il rtestore da windows, Quando si riavvia per il ripristino mi esce un errore del tipo:

Failed open file.......perche??
E un problema di driver dell'hd?

Non so quanto può esserti di aiuto, ma in più di quattro anni di usao di ATI dalla versione sette alla dieci, ci fosse stata una volta una che il restore dall'interno di Windows mi abbia funzionato, e per svariati motivi :muro:
La creazione delle immagini invece non mi ha mai fatto problemi.

Hai già provato dal cd di boot?


Saluti.

@mark@
30-11-2008, 15:25
Non so quanto può esserti di aiuto, ma in più di quattro anni di usao di ATI dalla versione sette alla dieci, ci fosse stata una volta una che il restore dall'interno di Windows mi abbia funzionato, e per svariati motivi :muro:
La creazione delle immagini invece non mi ha mai fatto problemi.

Hai già provato dal cd di boot?


Saluti.

Sei davvero preparsatissimo..grazie per le info...piu tardi provo col cd di boot..

Gunny Highway
30-11-2008, 15:40
Purtroppo non posso risponderti visto che usi una release di ATI successiva alla 10 che uso io per cui rischierei di dirti cose non vere. Forse non hai effettuato una immagine della partizione, ed invece hai fatto un tradizionale backup di file e directory?

In ogno caso, nella dieci al tentativo di ripristino di qualsiasi partizione mi si presenta questa schermata:

http://www.piccdrop.com/images/1228057078.jpg

Saluti.



Dunque quello per i dati credo sia questo
http://img383.imageshack.us/img383/8544/snag0008tp7.th.jpg (http://img383.imageshack.us/img383/8544/snag0008tp7.jpg)


Invece io ho fatto My Computer

Dove mi fa scegliere solo partizioni o Hd interi ,( MBR da quanto ho capito da un altro utente è in c)
http://img383.imageshack.us/img383/4962/snag0006ma9.th.jpg (http://img383.imageshack.us/img383/4962/snag0006ma9.jpg)

Dopo mi chiede dove salvare


http://img383.imageshack.us/img383/2856/snag0007om8.th.jpg (http://img383.imageshack.us/img383/2856/snag0007om8.jpg)

sando
01-12-2008, 14:37
le due esecuzioni sono relative alla funzione di F11, disattivandole nn potrai più utilizzarla.
comunque occupano pochissime risorse.
OK grazie allora lascio così ;)

incas
02-12-2008, 15:31
ma nessuno puo' aiutarmi per far riconoscere questi benedetti unita' dvd?

aiuto
--------------------------

aiuto nessuno sa come risolvere il mio problema?

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2008, 15:44
--------------------------

aiuto nessuno sa come risolvere il mio problema?

Hai già provato la soluzione BartPE CD+Acronis True Image plugin?


Saluti.

incas
02-12-2008, 17:26
no . mi puoi spiegare la procedura per favore?

grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-12-2008, 17:43
no . mi puoi spiegare la procedura per favore?



Qui trovi spiegato cose è BartPE CD, come si realizza e a cosa serve:
http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=1882

E qui le informazioni per ottenere il plugin di Acronis True Image che poi dovrai integrare in BartPE CD:
http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/


Saluti.

incas
03-12-2008, 14:38
ok grazie mille

Nicodemo Timoteo Taddeo
03-12-2008, 16:38
ok grazie mille

In realtà se hai l'ultima versione di Acronis True Image credo che tu non lo possa fare. La ho installata per provarla proprio oggi, ed ho visto che il plugin non viene più fornito, come del resto era già stato riportato qui da altri utenti.

Poi ho anche visto che ATI è sulla buona strada per diventare uno dei soliti programmi dal passato glorioso, e che per attirare nuovi clienti viene gonfiato aggiungendo opzioni, funzionalità e cassatelle grafiche per farlo apparire più invitante. Però ne va della funzionalità, infatti ora è più pesante, lento e macchinoso, IMHO.

Insomma mi pare che si avvii a diventare una sorta di Nero :muro:

Il tutto ovviamente IMHO si intende, ma l'ultima release proprio non mi piace.

Trovo invece ben fatto Macrium Reflect, che ancora si contiene a fare quello che serve e null'altro.


Saluti.

incas
06-12-2008, 19:57
Qui trovi spiegato cose è BartPE CD, come si realizza e a cosa serve:
http://www.swzone.it/articoli/pebuilder/
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=1882

E qui le informazioni per ottenere il plugin di Acronis True Image che poi dovrai integrare in BartPE CD:
http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/


Saluti.

-------------------------------------------------
ho creato un cd avvio con bartpe ma non sono riuscito a scaricare il plugin
per integrare ACRONIS TRUE IMAGE.

PUOI' AIUTARMI ?

qualcuno conosce un sito dove poter scaricare plugin di programmi possibilmente in italiano?

ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-12-2008, 11:57
-------------------------------------------------
ho creato un cd avvio con bartpe ma non sono riuscito a scaricare il plugin
per integrare ACRONIS TRUE IMAGE.

PUOI' AIUTARMI ?

Per quale versione di ATI? Occhio che le versioni precedenti di ATI potrebbero non essere in gardo ri manipolare i file di immagine delle versioni successive. È invece garantita la retro-compatibilità.

In ogni caso fino alla dieci, il plugin viene fornito facendo l'instalalzione completa di ATI.

[QUOTE]qualcuno conosce un sito dove poter scaricare plugin di programmi QUOTE]

http://www.ubcd4win.com/


Saluti.

incas
07-12-2008, 13:20
Per quale versione di ATI? Occhio che le versioni precedenti di ATI potrebbero non essere in gardo ri manipolare i file di immagine delle versioni successive. È invece garantita la retro-compatibilità.

In ogni caso fino alla dieci, il plugin viene fornito facendo l'instalalzione completa di ATI.

[QUOTE]qualcuno conosce un sito dove poter scaricare plugin di programmi QUOTE]

http://www.ubcd4win.com/


Saluti.
----------------------------------------
la versione di bartpe e" la 3.1.10

ma i programmi sono tutti in inglese ? http://www.ubcd4win.com/

non riesci ascaricare il plugin per ACRONIS?

CIAO

Giuss
07-12-2008, 14:42
Ciao, ho visto che ATI puo' creare un supporto di ripristino avviabile su cd o immagine ISO.... si potrebbe mettere il tutto su una chiavetta USB rendendola avviabile, in modo da usarlo su un PC senza lettore ottico?

ciao

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-12-2008, 14:44
----------------------------------------
la versione di bartpe e" la 3.1.10

Ti chiedevo della versione di Acronis True Image, abbreviato spesso come ATI.

ma i programmi sono tutti in inglese ? http://www.ubcd4win.com/

In e per queste cose l'italiano scordatelo :(

non riesci ascaricare il plugin per ACRONIS?

Chi io? :boh: Non mi serve :)


Saluti.

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-12-2008, 15:06
Ciao, ho visto che ATI puo' creare un supporto di ripristino avviabile su cd o immagine ISO.... si potrebbe mettere il tutto su una chiavetta USB rendendola avviabile, in modo da usarlo su un PC senza lettore ottico?

ciao

Non ho mai provato ma dovrebbe essere possibile direttamente creare una chiavetta di memoria con il contenuto del disco di recovery di ATI. Guarda qua:
http://img388.imageshack.us/my.php?image=ati123bv4.jpg

Le memorie Flash vengono espressamente specificate, ed avendo una chiavetta USB inserita questa mi viene indicata come possibile destinazione.


Saluti.

incas
07-12-2008, 16:04
Ti chiedevo della versione di Acronis True Image, abbreviato spesso come ATI.



In e per queste cose l'italiano scordatelo :(



Chi io? :boh: Non mi serve :)


Saluti.
---------------------------------------------------------------
Scusa mi sono confuso io ho acronis true image 11

dal sito http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/ , anche se ho un programma registrato ( ati 11 ) non mi permette di scaricare il plugin

cosa devo fare?

Nicodemo Timoteo Taddeo
07-12-2008, 16:19
---------------------------------------------------------------
Scusa mi sono confuso io ho acronis true image 11

dal sito http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/ , anche se ho un programma registrato ( ati 11 ) non mi permette di scaricare il plugin

cosa devo fare?

Il plugin come ho già scritto più volte e non vorrei ripetere :) non si scarica. Te lo fornisce il programma stesso, riposto il link:
http://www.acronis.it/enterprise/support/bartpe/

[copio-incollo]
Plug-in Acronis True Image per BartPE
È possible installare diverse applicazioni in BartPE come plug-ins. Il plug-in Acronis True Image per BartPE è incluso in Acronis True Image a partire dalla versione 9.1. Per installare il plug-in procedere con l’installazione "Personalizzata" o "Completa" del programma. I file di plug-in verranno posizionati nella cartella di installazione insieme ai file di programma

Poi in un post successivo ho scritto che pare che nell'ultima versione (la 2009) non viene più inserito, o perlomeno io nella versione trial non l'ho trovato, e qualche altro utente l'aveva già segnalato. Non so se vale anche per la 11 che non possiedo e quindi non posso verificare de visu. Ho anche scritto che non conviene prendere un plugin di una versione precedente di ATI perché non è garantità la compatibilità con il formato dei file immagine delle verrsioni successive. Penso di aver scritto tutto stavolta :)


Passo e chiudo :D


Saluti.

giovanni69
08-12-2008, 10:26
Ma allora il plug-in gia' configurato nella versione 11 sarebbe l'Acronis Media Builder (supporto di ripristino riavviabile) ? :rolleyes:

alemar78
08-12-2008, 12:18
Ho una domanda...sto per cambiare l'HD dove ho installato il Sistema Operativo...Ho già l'immagine di C, ma volevo sapere, nel momento in cui cambio fisicamente HD è possibile ripristinare il backup dell'immagine sul nuovo HD o devo fare un'installazione pulita?
Io ho pensato di montare l'HD nuovo, ripristinare l'immagine sull'HD nuovo e poi togliere quello vecchio...
Ma facendo così, cosa succede in fase di boot? perchè il nuovo HD non avrebbe l'etichetta "C:"...o no?

superblak2
08-12-2008, 15:04
ho un problema con acronis true image 10.0
allora ho creato un backup di un hard disk, ed è venuto 2 dvd...ora ho necessita di prendere solo qualche file all'interno dell'immagine.
se provo a sfogliare l'immagine con acronis, mi fa sfogliare solo il secondo dvd, ma non trovo nessun file, se provo ad aprire il primo dvd, mi da errore dicendomi che devo inserire prima l'ultimo dvd creato...

non mi fa montare neanche l'immagine sul driver virtual...

qualche consiglio su come poter leggere i file dentro l'immagine....:confused:

alemar78
10-12-2008, 14:32
Ho una domanda...sto per cambiare l'HD dove ho installato il Sistema Operativo...Ho già l'immagine di C, ma volevo sapere, nel momento in cui cambio fisicamente HD è possibile ripristinare il backup dell'immagine sul nuovo HD o devo fare un'installazione pulita?
Io ho pensato di montare l'HD nuovo, ripristinare l'immagine sull'HD nuovo e poi togliere quello vecchio...
Ma facendo così, cosa succede in fase di boot? perchè il nuovo HD non avrebbe l'etichetta "C:"...o no?


Allora, mi autoquoto e aggiorno...mi è arrivato l'HD nuovo...ho fatto il ripristino dell'immagine della partizione vecchia (HD da 120 Gb) sul nuovo HD (500Gb)...per funzionare funziona, però c'è il problema che ora l'HD nuovo da 500 Gb viene visto come quello vecchio, ossia 120 Gb...in effetti ha una sua logicità...ma come faccio ad evitare che ciò accada? c'è qualche opzione di backup diversa da utilizzare?!

edit: ero solo io stupido...il resto dello spazio risultava "non allocato"...

stefanonweb
17-12-2008, 20:25
Scusate quando si clonano 2 dischi ed il sistema è su un terzo. Acronis richiede il riavvio del pc.....poi quando ha finito si riavvia da solo a windows oppure no?
Faccio questa domanda perche il pc lo sto controllando in remoto e non riesco a controllarlo fino a quando non si riavvvia.
Inoltre se lu chiede di riavviare poi fa tutto da solo o richiede ulteriori opzioni da dos? adesso le luci del disco fisso è accesa quindi suppongo che stia clonando , ma poi riavvia da solo ad operazione terminata?

gabrib
22-12-2008, 21:24
Ciao a tutti. Ho creato un archivio di backup completo del mio disco C:\, parcheggiandolo su HD usb esterno. Ora ho deciso di ripristinare questo stesso backup su C:\. Dopo aver seguito tutta la procedura per il ripristino e aver cliccato su "procedi", acronis 11 ha riavviato il sistema e ora ho davanti a me una finestra di acronis con che mi visualizza le barre di avanzamento di stato dell'operazione e stato totale, che comunque avanzano. Il problema è che ci vogliono 5 ore per ripristinare 25 GB, è normale tutto ciò??
Chiedo questo perchè, mi è capitato di usare Acronis per clonare dischi (so che è una cosa diversa rispetto al ripristino) e la procedura richiedeva al massimo 30 minuti. Grazie per l'attenzione.

sierra75
24-12-2008, 07:24
l'ho appena installato su eebox asus da pc nuovo...............è corretto per fare un immagine di ripristino fututra fare bakup risorse del computer???

Vedo che ha mille milatipi di bakup e sinceramente non sono molto esperto.........

in pratica se fra un anno vorrei formattare,invece di formattare richiamerei questo bakup (risorse del computer ) ???

grazie in anticipo a tutti

giovanni69
24-12-2008, 13:54
Ciao a tutti. Ho creato un archivio di backup completo del mio disco C:\, parcheggiandolo su HD usb esterno. Ora ho deciso di ripristinare questo stesso backup su C:\. Dopo aver seguito tutta la procedura per il ripristino e aver cliccato su "procedi", acronis 11 ha riavviato il sistema e ora ho davanti a me una finestra di acronis con che mi visualizza le barre di avanzamento di stato dell'operazione e stato totale, che comunque avanzano. Il problema è che ci vogliono 5 ore per ripristinare 25 GB, è normale tutto ciò??
Chiedo questo perchè, mi è capitato di usare Acronis per clonare dischi (so che è una cosa diversa rispetto al ripristino) e la procedura richiedeva al massimo 30 minuti. Grazie per l'attenzione.


Il ripristino nel tuo caso è lento sia come tipo di procedura dato che i files vengono scompattati ma anche a causa del fatto che l'immagine sorgente ce l'hai su USB... il clone probabilmente l'hai fatto tra HD IDE o SATA, chiaramente piu' veloci nel trasferimento dati. Tieni conto che ad es. nel mio caso un cloning da 140 Gb dura 40' mentre un full backup da HD ad USB esterno dura 2 ore. Per un restoring, non so dirti: non ho provato.

giovanni69
24-12-2008, 13:59
l'ho appena installato su eebox asus da pc nuovo...............è corretto per fare un immagine di ripristino fututra fare bakup risorse del computer???

Vedo che ha mille milatipi di bakup e sinceramente non sono molto esperto.........

in pratica se fra un anno vorrei formattare,invece di formattare richiamerei questo bakup (risorse del computer ) ???

grazie in anticipo a tutti

Esatto: scegliendo l'opzione di backup 'Risorse del computer' avresti il ripristino del sistema allo status odierno - vedi anche l'help online (?); ricordati di creare anche il CD di boot (supporto di ripristino avviabile). ;)

giovanni69
24-12-2008, 14:03
Allora, mi autoquoto e aggiorno...mi è arrivato l'HD nuovo...ho fatto il ripristino dell'immagine della partizione vecchia (HD da 120 Gb) sul nuovo HD (500Gb)...per funzionare funziona, però c'è il problema che ora l'HD nuovo da 500 Gb viene visto come quello vecchio, ossia 120 Gb...in effetti ha una sua logicità...ma come faccio ad evitare che ciò accada? c'è qualche opzione di backup diversa da utilizzare?!

edit: ero solo io stupido...il resto dello spazio risultava "non allocato"...

...esiste anche un'opzione che adatta le dimensioni delle partizioni originali allo spazio libero dell'HD di destinazione; non ricordo se questo si ottiene lasciando il setup in Automatico o Manuale e se questa opzione è valida x il ripristino.

giovanni69
24-12-2008, 14:05
ho un problema con acronis true image 10.0
allora ho creato un backup di un hard disk, ed è venuto 2 dvd...ora ho necessita di prendere solo qualche file all'interno dell'immagine.
se provo a sfogliare l'immagine con acronis, mi fa sfogliare solo il secondo dvd, ma non trovo nessun file, se provo ad aprire il primo dvd, mi da errore dicendomi che devo inserire prima l'ultimo dvd creato...

non mi fa montare neanche l'immagine sul driver virtual...

qualche consiglio su come poter leggere i file dentro l'immagine....:confused:

Ricordo che tempo fa c'era un problema con una versione di TrueImage nel maneggiare immagini da CD /DVD; prova una versione successiva.

gabrib
27-12-2008, 16:51
Il ripristino nel tuo caso è lento sia come tipo di procedura dato che i files vengono scompattati ma anche a causa del fatto che l'immagine sorgente ce l'hai su USB... il clone probabilmente l'hai fatto tra HD IDE o SATA, chiaramente piu' veloci nel trasferimento dati. Tieni conto che ad es. nel mio caso un cloning da 140 Gb dura 40' mentre un full backup da HD ad USB esterno dura 2 ore. Per un restoring, non so dirti: non ho provato.

Grazie.

sierra75
27-12-2008, 18:43
Esatto: scegliendo l'opzione di backup 'Risorse del computer' avresti il ripristino del sistema allo status odierno - vedi anche l'help online (?); ricordati di creare anche il CD di boot (supporto di ripristino avviabile). ;)

sai dirmi come procedere???

grazie

jollyglam
29-12-2008, 10:47
...mi accodo con una richiesta...
è possibile creare un'unico dvd sia di boot sia di backup o bisogna per forza avere un cd avviabile creato da true image e uno o più dvd con la copia della partizione?
Nel caso in cui true image non permetta questa soluzione, qualcuno ha mai provato generare un file iso avviabile al posto del cd (questo mi pare che TI lo faccia) e poi montarlo (con UltraISO, PowerISO o simili) aggiungerci il backup *tib e salvare il nuovo ISO (così dovrebbe essere anche avviabile)?
grazie ;)

FXX-27
03-01-2009, 16:56
Pardon..ho sbagliato... Chiedo scusa...

FXX-27
03-01-2009, 17:01
Amici scusate.. Ho questo problema..

Ho un DISCO partizionato con C e D. Sul C c'è XP.

Ho fatto l'immagine con Acronis 11 e fin qui tutto ok.. Ripristinato numerose volte zero problemi..

Da poco ho comprato un'altro DISCO. L'hoo ripartizionato in due con lettere H ed I.
Su H vorrei metterci l'immagine creata del C del disco vecchio. Ho provato a montarlo con l'Acronis, poi dal BIOS ho cambiato l'ordine dei dischi in modo tale che l'avvio avvenga dal nuovo disco, però mi segna NTLDR mancante..

Sicuramnte sbaglio qualche cosa

Mi indicate la procedura per far si che il nuovo disco lo utilizzi come disco di sitema, montando l'immagine del DISCO C? Grazie mille in anticipo..

ABCcletta
04-01-2009, 07:20
Se non sbaglio dovresti rendere attiva la partizione che vuoi avviare. E' un opzione che tutti i software di partizionamento comuni dovrebbero lasciarti fare (io uso Acronis Disk Director).

Nel caso ancora non funzionasse, dovresti ricostruire l'MBR. C'è un utility su XP che va lanciata, si chiama fixmbr. Col cd di installazione di Windows dovresti andare in modalità console ed eseguire fixmbr, poi riavviare.

MaxTora
04-01-2009, 09:25
Ciao a tutti volevo sapere se conoscete il programma Acronis True Image Home 2009 e cosa ne pensate.
E' affidabile?
Vorrei fare il Backup del sistema operativo Windows XP posso usare questo programma?
Che differenza c'è tra il backup normale e quello settore-per-settore?
Per il backup del sistema operativo è meglio il normale o il settore-per-settore?
Se ho il SO su un partizione e i programmi su un'altra posso eseguire 2 Backup delle due unita e poi reinstallarle senza problemi?
Ringrazio chiunqua sappia darmi delucidazioni.

FXX-27
04-01-2009, 13:35
Se non sbaglio dovresti rendere attiva la partizione che vuoi avviare. E' un opzione che tutti i software di partizionamento comuni dovrebbero lasciarti fare (io uso Acronis Disk Director).

Nel caso ancora non funzionasse, dovresti ricostruire l'MBR. C'è un utility su XP che va lanciata, si chiama fixmbr. Col cd di installazione di Windows dovresti andare in modalità console ed eseguire fixmbr, poi riavviare.

Ciao ABCcletta.. Grazie della dritta.. ho risolto.. In pratica dopo aver ripristinato l'immagine del DISCO C nella nuova partizione, ho ripristinato sempre con l'Acronis anke a partizione MBR.. Ora è partito..

Grazie ancora della disponibilità.. :)

ABCcletta
04-01-2009, 15:47
Ciao ABCcletta.. Grazie della dritta.. ho risolto.. In pratica dopo aver ripristinato l'immagine del DISCO C nella nuova partizione, ho ripristinato sempre con l'Acronis anke a partizione MBR.. Ora è partito..

Grazie ancora della disponibilità.. :)

Figurati :)

siriobasic
04-01-2009, 19:51
Allora il mio caso il seguente:

Disco A 500 gb di cui 119 usati
Disco B 250 Gb vuoto
Operazione da effettuare: Portare il contenuto di A in B.

Del disco A ho crato un file immagine con Acronis true image (67 Gb). La domanda è come devo fare per copiare il file immagine creato se il disco di destinazione è più piccolo di quello origine. Sottolineo che comunque del disco origine è stato occupato (da sistema e programmi) solo lo spazio di 119 Gb.
Grazie

siriobasic
04-01-2009, 21:21
Avrei pensato una cosa per risolvere. Probabilmente è una cavolata, ma la dico ugualmente.
Se con partition magic creo due partizioni di cui la prima, dove è il sistema operativo ed i programmi da riversare, della stessa dimensione dell'HD su cui dovrei effettuare il passaggio 232 Gb (che è il più piccolo) e poi creo il file immagine con acronis true image di quella partizione? Potrebbe funzionare? Se dovesse funzionare, a passaggio avvenuto ricompatterei le due partizioni e poi formatterei.
Che dite?
O è preferibile che me ne vada a dormire così non dico più stro...te.

siriobasic
05-01-2009, 13:42
Ragazzi, mi date un suggerimento per favore? Devo necessariamente risolvere.

schwalbe
05-01-2009, 15:33
E se invece di passare per l'immagine fai il cloning con già montato l'HD da 250 come primario e quello da 500 come secondario partendo dal disco di boot?
In un passaggio solo hai fatto tutto!

Energia.S
09-01-2009, 13:27
Scusate se non mi sono letto tutte le marree di pagine precedenti...ma a me non mi è ancora chiara una cosa:

ho nel fisso un Hard Disk così partizionato:

C: dove c'è installato VISTA x64 ultimate

D: di soli 32 gb dove ho impostato i documenti e i vari dati di VISTA di c:


Ho installato su C Acronis True Image 2009 Home

e fatto il backup chiamato MyBacup.tbi di tutto c:, e salvato in Documenti...


Fin qui tutto ok, ma quello che ora voglio sapere è:

"Nel caso la partizione di C: con Vista e il suo boot non riuscisse più ad avviarsi e quindi il sistema operativo è inutilizzabile, come faccio a reistallare su C: tutto il backup che ho preparato con Acronis in D ?

E' qui che non mi è ancora chiaro 'sto passaggio, dato che da quel che ho letto fin ora mi confonde, sembra che bisogna passare necessariamente dal programma per ripristinare il computer... ma se il programma non è utilizzabile in quanto lo stesso Vista è inutilizzabile e non si riavviasse più neanche tramite il CD di Vista stesso e la utilitià di ripristino, come cacchio devo fare per reinstallare tutto il sistema dalla mia copia di backup che sta su D?!? :confused:

PS: il file Mycomputerbackup.tbi che sta in D, è per caso un file autoavviabile in qualche modo anche se dentro un altra partizione...e se sì, nell'esempio del caso appena postato da me, come lo si avvia?

Gunny Highway
09-01-2009, 14:30
devi fare un cd di acronis che viene caricato quanto avvii il pc e dove c'è il programma da lì poi ripristini

giannismart
09-01-2009, 18:40
raga sto cambiando mb L MEDIA CENTER in cui tralaltro ci sono un casino di giochi (lo uso come console)

come posso fare per realizzare un'imagine del disco senza driver della vecchia mb e far funzionare il tutto con un'altra mb?

jollyglam
13-01-2009, 14:26
...mi accodo con una richiesta...
è possibile creare un'unico dvd sia di boot sia di backup o bisogna per forza avere un cd avviabile creato da true image e uno o più dvd con la copia della partizione?
Nel caso in cui true image non permetta questa soluzione, qualcuno ha mai provato generare un file iso avviabile al posto del cd (questo mi pare che TI lo faccia) e poi montarlo (con UltraISO, PowerISO o simili) aggiungerci il backup *tib e salvare il nuovo ISO (così dovrebbe essere anche avviabile)?
grazie ;)

:help:

emi1
14-01-2009, 15:20
Ciao. a tutti....
scusate ...sono nuovo... spero di essere nel posto giusto!Ho bisogno di urgente aiuto!!!!
vengo subito al sodo!
Da qualche giorno ho ripristinato il portatile con tutti i programmi!!!
Ho un hardisk di circa 80 GB partizionato (con partition magic) in 2 di circa 40 (C: Fat 32 e D: NTFS) più 2 ,444 GB non allocate che credo servano per il ripristino di windows XP (sp2).
Il mio intendo è quello di fare una copia di backup della situazione attuale del mio portatile….ossia al prossimo eventuale ripristino (che mi auguro non avvenga!!!!) vorrei riportare immediatamente il computer alla situazione attuale con queste stesse partizioni, con lo stesso sistema operativo installato in C e con gli stessi programmi finora installati. Come programma uso acronis true image 2009. Ho già fatto il cd bootable per il ripristino con questo stesso programma ed ho fatto un backup completo del mio computer (quindi delle 3 partizioni suddette) in un hardisk esterno di circa 300 GB (fat 32). L’intero backup l’ho diviso in 3 parti da circa 4.7 GB (ho deciso io le dimensioni di taglio) per poter salvare il tutto sui dvd allo scopo di tutelarmi ulteriormente da eventuali crash di dischi e quant’altro…. Ora i dubbi sono i seguenti:

1) nel backup totale (delle 3 partizioni) che ho fatto sul disco esterno (quello da 300GB) è compreso anche il sistema operativo windos xp ? Ossia qualora fossi costretto a dover fare un ulteriore ripristino mi basta usare questo backup ed ottengo tutto come ora? ( anche il sistema operativo così com’è ora installato?)
2) perché allora il programma ( acronis true image 2009) mi mette da parte la possibilità di fare il backup dello stato del sistema ? Forse perché nel primo punto non è compreso il ripristino di xp?
3) In tal caso ho cercato di fare un ulteriore backup incrementale allo scopo di inserire lo stato attuale di windows xp nel backup al punto 1 (non so se sia corretto o se sto facendo una cavolata!!) Sta di fatto che aprendo acronis, andando su system state e ciccando su aggiungi ad un backup già preesistente di un archivio (quello creato nell’hardisk esterno da 300 GB ) pur scegliendo il backup già effettuato non me lo fa aggiungere. (forse perché l’ho diviso in 3 parti per poterlo poi mettere anche su DVD !?!)

…..vi sarei grato se poteste aiutarmi in questa fase un po’ delicata data la mia preoccupazione di un ennesimo crash e l’eventuale possibilità di dover passare giorni a ripristinare tutto ogni volta quando sono consapevole che bastano pochi click!!!!

Un grazie a tutti…….. Ciao

emi1
15-01-2009, 14:10
Ciao, a tutti......
eccomi nuovamente per dirvi che ho parzialmente risolto il problema dopo aver letto qualche post (50 – 60, forse più) eh, eh,..in poche parole ho semplicemente fatto il solo backup della partizione C visto che quella non allocata era costituita, comunque, da files nascosti (di ripristino) e D la uso semplicemente per i dati che ovviamente non vengono toccati e che volendo potrei recuperarli masterizzandoli ….Ora però è sorto un altro piccolo problema…..ho provato a fare un tentativo di ripristino dalla partizione D in cui ho precedentemente inviato il backup della partizione C col sistema operativo ed è andato tutto bene….circa 15-20 minuti, ma quando ho provato a ripetere la procedura con l’immagine da 3 dvd su cui l’ho precedentemente divisa e masterizzata, la stessa non mi viene vista. (Non vedo i files di backup a meno che non spunto visiona tutti i tipi di files e comunque non me li carica dalla procedura di bootable!!!!) premetto che per masterizzare le 3 immagini sui 3 dvd ho usato nero burning , sono andato su recorder ed ho fatto burn image come per una qualsiasi iso.. cosa strana e che i files sono stati automaticamente riconvertiti da 4.7 GB alle dimensioni di circa 2 GB (ora non ricordo bene!!!) e mi è stato chiesto di procedere al riadattamento o di ignorare…. Non sapendo gli ho detto di ignorare tale procedura e di continuare!! E’ forse qui che ho sbagliato? Avrei dovuto usare una procedura diversa di masterizzazione?
Altra cosa che ho notato e che il ripristino da un hardisk esterno è molto più veloce rispetto ad uno effettuato da una partizione dello stesso hardisk….qualcuno sa spiegarmi il perché?)…..spero che qualcuno almeno stavolta mi dia qualche indicazione….
confido in un vostro aiuto dato che sono pochi giorni che uso tale programma mentre voi, visti anche i precedenti post, lo “padroneggiate alla grande!”. Resto in attesa di risposte e ne approfitto per fare un’altra full immersion per vedere se riesco a venirne a capo!!!! :-)

jam71
15-01-2009, 20:02
Ciao ho scoperto da poco l'esistenza di acronis true image 11 home del quale in tutti i forum ne parlano molto bene ed essendomi stufato ogni volta che il sistema è instabile o attaccato da virus o da spyware di formattare perdendo molto tempo sopratutto nel reinstallare i programmi ho pensato di farmi un backup del mio hard disk cosi da poterlo ripristinare in ogni momento.
Ora vorrei solo un chiarimento in quanto è la prima volta che l'ho usato:
Allora io ho fatto il backup di 2 hard disk (interni) uno col sistema operativo e qualche programmino di poco conto e l'altro con tutti i programmi installati e fin qui tutto ok, solo che ho notato che l'immagine che mi ha creato è di soli 2,28 gb e invece il totale dei due hard disk è di circa 6 gb . Devo premettere che la compressione è impostata su normale. quindi vi chiedo è normale che l'immagine sia cosi piccola rispetto ai file degli hard disk? ciao e grazie a tutti per le eventuali risposte

emi1
16-01-2009, 09:44
ciao jam , il programma di default imposta la compressione normale che dimezza le dimensioni dell' hardisck. Usa quella e vai tanquillo!!! Come già altri hanno scritto compressioni maggiori comprimono poco a discapito del tempo!!!!!

emi1
16-01-2009, 09:56
Ciao a tutti...
ne approfitto per dire che sono riuscito a masterizzare il mio backup anche sui dvd ....come qualcuno aveva suggerito in qualche post precedente ho utilizzato le immagini come semplici dati che ho masterizzato con nero in formato UDF perchè superiori ai 2 GB. Provato il ripristino...funziona tutto!!!!

Mi è rimasto un ultimo problemino!!!!! L'immagine di backup inizialmente l'ho fatta su D! Ora ho provato semplicemente a trascinarla su un disco esterno da 300GB, perchè vorrei metterla lì ma non me lo permette!!!!
Ho penzato che forse invece di spostarla (copia -incola o trascimarla) dovrei rimasterizzarla e trattarla come fosse un ulteriore copia di backup! Giusto!?!

Confido almeno stavolta in un suggerimento (anche piccolo!!) :)

HSH
16-01-2009, 10:29
Ciao a tutti...
ne approfitto per dire che sono riuscito a masterizzare il mio backup anche sui dvd ....come qualcuno aveva suggerito in qualche post precedente ho utilizzato le immagini come semplici dati che ho masterizzato con nero in formato UDF perchè superiori ai 2 GB. Provato il ripristino...funziona tutto!!!!

Mi è rimasto un ultimo problemino!!!!! L'immagine di backup inizialmente l'ho fatta su D! Ora ho provato semplicemente a trascinarla su un disco esterno da 300GB, perchè vorrei metterla lì ma non me lo permette!!!!
Ho penzato che forse invece di spostarla (copia -incola o trascimarla) dovrei rimasterizzarla e trattarla come fosse un ulteriore copia di backup! Giusto!?!

Confido almeno stavolta in un suggerimento (anche piccolo!!) :)

ma che errore ti da?
puo essere che il disco da 300 GB è in FAT32 ? se è così è normale che non te lo sposti.

edopLay
16-01-2009, 12:21
ciao ragazzi, sono appena venuto a conoscenza di questo fantastico programma, e ho appena formattato.
quindo l'ho usato per creare un immagine del S.O. con tutti i programmi fondamentali.

ora c'è un problema, da quando ho fatto un aggiornamento di windows, mi da questo errore quando voglio creare un backup dell'immagine del SO (per fortuna una l'avevo già creata):

http://img404.imageshack.us/img404/3888/snap0001thumbet7.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/3134/snap0001az2.jpg)

xke mi da questo errore?
se ripristino un punto di configurazione di sistema (il programma di windows) a prima dell'aggiornamento (solamente 2 piccolissimi aggiornamenti, 1 sui malware aggiornato a gennaio 2009) mi crea il backup.
faccio tutto quello che facevo prima dell'aggiornamento, ovvero seleziono le due partizioni che ho (ho 2hd in raid 0), seleziono il posto dove le salvo (hd esterno, ma anche se cambio mi da ugualmente errore), seleziono la pianificazione ma quando termino l'operazione per andare nella casella successiva per completare le impostazioni e cominciare il backup, mi da quell'errore.

però mi da fastidio questa cosa, come posso risolvere? che problema è?

jam71
16-01-2009, 12:21
Ciao ho scoperto da poco l'esistenza di acronis true image 11 home del quale in tutti i forum ne parlano molto bene ed essendomi stufato ogni volta che il sistema è instabile o attaccato da virus o da spyware di formattare perdendo molto tempo sopratutto nel reinstallare i programmi ho pensato di farmi un backup del mio hard disk cosi da poterlo ripristinare in ogni momento.
Ora vorrei solo un chiarimento in quanto è la prima volta che l'ho usato:
Allora io ho fatto il backup di 2 hard disk (interni) uno col sistema operativo e qualche programmino di poco conto e l'altro con tutti i programmi installati e fin qui tutto ok, solo che ho notato che l'immagine che mi ha creato è di soli 2,28 gb e invece il totale dei due hard disk è di circa 6 gb . Devo premettere che la compressione è impostata su normale. quindi vi chiedo è normale che l'immagine sia cosi piccola rispetto ai file degli hard disk? ciao e grazie a tutti per le eventuali risposte


ciao Emi grazie della risposta ok ora ho capito e non ho piu' alcun dubbio era l'unica cosa che mi lasciava perplesso grazie ancora ciao!!

emi1
16-01-2009, 14:01
ma che errore ti da?
puo essere che il disco da 300 GB è in FAT32 ? se è così è normale che non te lo sposti.

Ciao, anzitutto grazie per aver risposto.....
credo tu abbia trovato il problema... (almeno spero siaper questo motivo!!)
ora non capisco perchè non gestisce anche il FAT 32 e quindi perchè devo riconvertirlo in NTFS!!!!!
C'è un modo veloce per fare la conversione? o devo istallare di nuovo partition magic? :)

emi1
16-01-2009, 14:02
ciao Emi grazie della risposta ok ora ho capito e non ho piu' alcun dubbio era l'unica cosa che mi lasciava perplesso grazie ancora ciao!!

figurati jam!!!:)

emi1
16-01-2009, 15:33
Ciao di nuovo...
credo di aver risolto!!!!!
L'hardisk nuovo era nel formato FAT 32 ed i files di backup da trasferirvi erano e sono di circa 4.550 i primi 2 e di 1.07 l'altro. Ovviamente D è nel formatoNTFS. ora i primi 2 non avrei mai potuto passarli, infatti mi trasferiva solo in terzo. Ho svuotato l'hardisk l' ho appena convertito da FAT 32 ad NTFS dal dos ed ora sto procedendo con una formattazione approfondita. Dopo di che risolto!!:) . Grazie ancora HSH

Nicodemo Timoteo Taddeo
16-01-2009, 16:13
Ciao di nuovo...
credo di aver risolto!!!!!
L'hardisk nuovo era nel formato FAT 32 ed i files di backup da trasferirvi erano e sono di circa 4.550 i primi 2 e di 1.07 l'altro. Ovviamente D è nel formatoNTFS. ora i primi 2 non avrei mai potuto passarli, infatti mi trasferiva solo in terzo. Ho svuotato l'hardisk l' ho appena convertito da FAT 32 ad NTFS dal dos ed ora sto procedendo con una formattazione approfondita. Dopo di che risolto!!:) . Grazie ancora HSH

Cioè prima hai convertito la partizione in NTFS e poi la formatti? Cos'è, un passatempo? :)


Batasva semplicemente cancellare la partizione e ricrearla in NTFS, successiva formattazione rapida e pedalare.


Saluti.

edopLay
16-01-2009, 16:17
ciao ragazzi, sono appena venuto a conoscenza di questo fantastico programma, e ho appena formattato.
quindo l'ho usato per creare un immagine del S.O. con tutti i programmi fondamentali.

ora c'è un problema, da quando ho fatto un aggiornamento di windows, mi da questo errore quando voglio creare un backup dell'immagine del SO (per fortuna una l'avevo già creata):

http://img404.imageshack.us/img404/3888/snap0001thumbet7.jpg (http://img291.imageshack.us/img291/3134/snap0001az2.jpg)

xke mi da questo errore?
se ripristino un punto di configurazione di sistema (il programma di windows) a prima dell'aggiornamento (solamente 2 piccolissimi aggiornamenti, 1 sui malware aggiornato a gennaio 2009) mi crea il backup.
faccio tutto quello che facevo prima dell'aggiornamento, ovvero seleziono le due partizioni che ho (ho 2hd in raid 0), seleziono il posto dove le salvo (hd esterno, ma anche se cambio mi da ugualmente errore), seleziono la pianificazione ma quando termino l'operazione per andare nella casella successiva per completare le impostazioni e cominciare il backup, mi da quell'errore.

però mi da fastidio questa cosa, come posso risolvere? che problema è?è un vero problema, aiuto!

emi1
17-01-2009, 08:58
Cioè prima hai convertito la partizione in NTFS e poi la formatti? Cos'è, un passatempo? :)


Batasva semplicemente cancellare la partizione e ricrearla in NTFS, successiva formattazione rapida e pedalare.


Saluti.

Ciao....
:) in effetti la formattazione non occoreva visto che è stata effettuata durante il proceso di conversione in NTFS....(non ne ero a conoscenza!!!)purtroppo non sono riuscito a vedere tutta la procedura di conversione per un impegno imminente, procedura che tra l'altro è durata pochi minuti!!!! (forse meno!?!) Così non sapendo che fosse già avvenuta ho pensato di procedere come sopra!!!!

Cosa importante è che ho risolto tutti i miei problemi!!:) :)

emi1
17-01-2009, 09:30
è un vero problema, aiuto!

Ciao Edo,
purtroppo sono inesperto quindi non posso aiutarti come vorrei...ma se come tu dici il backup funziona prima di aver fatto quei 2 "piccoli aggiornamenti", mantieniti quello come punto di backup e gli aggiornamenti vorrà dire che li farai dopo, visto e considerato che sono anche piccoli......
Da quello che dici sembra che ci sia una incompatibilità tra gli aggiornamenti ed il backup con acronis....magari aspetta che esca un ulteriore aggiornamento e prova a fare un eventuale tentativo di backup....se vuoi un consiglio spassionato......(da quello che ho capito leggendo i vari post!!)poichè tale programma serve per fare un backup ottimale di ciò che hai installato.....ti consiglio di farlo dopo aver installato il sistema operativo e tutti i programmi di cui hai maggiormente bisogno...!!!Ogni aggiornamento che fai aumenta la possibiltà di virus, dialer trojan....mentre lo scopo è appunto ottenere un "backup ottimale da cui ripartire!!!) ...poi puoi sempre fare backup incrementali o quant'altro per mantenere il sistema aggiornato....se proprio ti interessa...purtroppo questi aspetti esulano dalle mie conoscenze visto che a me non interessa fare un backup dei continui upgrade ....ti saluto e ti auguro di risolvere!!:)

alfa romeo
18-01-2009, 16:31
Posseggo anch'io questo buon programma e curiosandotra i vari post ho letto che spesso non si riesce a copiare l'immagine su DVD. Non so se è gia stato detto ma io ho risolto il problema usando DVD vergini. Saluti.

edopLay
18-01-2009, 16:43
Posseggo anch'io questo buon programma e curiosandotra i vari post ho letto che spesso non si riesce a copiare l'immagine su DVD. Non so se è gia stato detto ma io ho risolto il problema usando DVD vergini. Saluti.io l'ho copiato non come immagine ISO ma come disco dati, e ci ho messo il file del backup (2GB). va bene se ho fatto così?

grise
18-01-2009, 22:04
Vi volevo chiedere quale metodo usate per masterizzare le immagini (.tib) superiori allo spazio di un DVD.
Naturalmente le salvo tutte su Hardisk, ma almeno le più importanti preferisco averne due copie; non si sa mai.
Grazie!!!!!!!!!!

adynak
20-01-2009, 08:30
Ho usato l'utility di creazione dischi avviabili per creare un'immagine iso di boot. L'immagine l'ho salvata su un DVD e funziona bene, tuttavia vorrei sapere se c'è un modo per far bootare Acronis, tramite questa immagine, direttamente da un HD esterno. Ho provato a decomprimere semplicemente la iso su un disco esterno tramite 7zip, ma non ha funzionato.
In pratica esiste un modo di rendere bootabile una periferica USB (tipo HD o flash)?

emi1
21-01-2009, 00:34
Vi volevo chiedere quale metodo usate per masterizzare le immagini (.tib) superiori allo spazio di un DVD.
Naturalmente le salvo tutte su Hardisk, ma almeno le più importanti preferisco averne due copie; non si sa mai.
Grazie!!!!!!!!!!

Ciao....
"le immagini superiori allo sapzio di un dvd" le metti su una partizione differente o su un hardisk esterno....non sò se acronis supporta i dual layer.....comunque il problema non sussiste perchè il programma stesso ti permette di gestire la dimensione dei files...( CD/DVD od anche automatica) (Il taglio se lo fa lui!!!). Consiglio: se supera il DVD usa quello come limite di taglio per risparmiare dischi!!! Ricorda solo che i files .tib vanno trattati come normali files dati e non come iso e per files di dimensioni superiori ai 2GB devi usare il formato UDF. (io uso tranquillamente nero burning!!!).

P.S. leggi i miei post alla pagina precedente (credo pag. 126) se non ti va di leggerti tutto!!!!!

grise
21-01-2009, 13:51
Ciao....
"le immagini superiori allo sapzio di un dvd" le metti su una partizione differente o su un hardisk esterno....non sò se acronis supporta i dual layer.....comunque il problema non sussiste perchè il programma stesso ti permette di gestire la dimensione dei files...( CD/DVD od anche automatica) (Il taglio se lo fa lui!!!). Consiglio: se supera il DVD usa quello come limite di taglio per risparmiare dischi!!! Ricorda solo che i files .tib vanno trattati come normali files dati e non come iso e per files di dimensioni superiori ai 2GB devi usare il formato UDF. (io uso tranquillamente nero burning!!!).

P.S. leggi i miei post alla pagina precedente (credo pag. 126) se non ti va di leggerti tutto!!!!!

Ciao e grazie per la risposta.
Invece cosa posso fare per le immagini create precedentemente con .tib molto pesanti, che ho comunque archiviato su hardisc, ma vorrei averne una copia anche su DVD.

undelfino
22-01-2009, 00:40
Ciao a tutti!
Ho appena formattato ed installato xp pro con aggiornamenti sul pc in firma.
(1 HD SCSI + controller adaptec 39160 per SO + programmi e 1 HD SATA 500GB per dati)
ho quindi installato True Image 11 Home per fare copia immagine di backup e tutto è filato liscio.
A scanso di equivoci, mi sono detto: proviamo subito se va!
Amara sorpresa: sembrava tutto ok fino al reboot, poi aprendo l'Acronis boot Loader, appare la schermata azzurrina dove dovrebbe iniziare il ripristino ma all'improvviso la barra di avanzamento superiore si completa e il sistema si resetta ricaricandosi normalmente, senza avere ripristinato l'immagine selezionata. :O
Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

andreaxol
24-01-2009, 17:54
Ciao a tutti :)

Una domandina sulla versione Server...la copia a caldo di Win 2003 con Exchange ed Sql attivi funziona senza particolari problemi?

Ovvio che se arriva un' email o viene fatta una modifica sql durante la creazione dell' immagine queste non vengono salvate nell' immagine...

Adry
26-01-2009, 18:53
Ciao Ragazzi ho anch'io una domanda .. quando lancio l'utility " One click Protection " mi esce poi il messagio : please inser last media of the archive and click retry to continue

Premetto pero' che la destinazione la faccio sul disco fisso non su un supporto removibile dvd usb etc !! :muro:

Grazie Ciao Adry

Acronis 2009 build 9709 ..premetto che ho avuto gli stessi problemi anche versioni precedenti.

zanialex
29-01-2009, 21:10
Salve a tutti!
Vi spiego:uso un HD da 80Gb che ha installato il SO, Win XP SP3 (con tutti i prog che uso, arrivo a 50Gb), e vorrei trasferire il tutto su un HD da 250Gb, senza dover reinstallare tutto da capo.
Entrambi sono EIDE.
Uso Acronis True Image 2009, e vorrei capire come si fa a fare "un'immagine" del disco, e ripristinare il tutto senza perdere nessun dato.
Vorrei mettere questa immagine in un HD USB, da 1Tb, per poi ripristinarla in un secondo momento. E' possibile tutto ciò?
Se sì, potete dirmi cosa devo fare passo passo?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti.

adynak
29-01-2009, 21:37
Salve a tutti!
Vi spiego:uso un HD da 80Gb che ha installato il SO, Win XP SP3 (con tutti i prog che uso, arrivo a 50Gb), e vorrei trasferire il tutto su un HD da 250Gb, senza dover reinstallare tutto da capo.
Entrambi sono EIDE.
Uso Acronis True Image 2009, e vorrei capire come si fa a fare "un'immagine" del disco, e ripristinare il tutto senza perdere nessun dato.
Vorrei mettere questa immagine in un HD USB, da 1Tb, per poi ripristinarla in un secondo momento. E' possibile tutto ciò?
Se sì, potete dirmi cosa devo fare passo passo?
Grazie per le eventuali risposte.
Un saluto a tutti.
Se hai la possibilità di collegare contemporaneamente entrambi i dischi EIDE (quello da 80GB che contiene il SO e quello da 250GB che dovrà contenere il SO) la cosa più facile è utilizzare l'opzione "Clona disco". In questo modo tutti i dati del disco da 80GB verranno trasferiti al disco da 250GB.
Ovviamente una volta fatta questa operazione spegni il Pc, seleziona come disco di boot il disco da 250GB e il gioco è fatto.
Una volta avviato il Pc dal nuovo disco non ti rimane altro che fare un semplice backup di tutto il disco sul disco esterno (puoi fare ricorso all'opzione "One Click Protection" oppure avviare un "Backup delle Risorse del Computer"). Ottieni lo stesso risultato in entrambi i casi (nel primo caso viene copiato anche il MBR, ma ti serve solo nel caso in cui non venga usato quello classico di Windows).

Carciofone
30-01-2009, 11:29
Acronis sta distribuendo per un periodo limitato licenze gratuite della versione 10. Considerando che se il chipset della scheda madre è correttamente riconosciuto sono software che non è necessario aggiornare, mi sembra un'ottima cosa. Ci sono anche prezzi vantaggiosi per l'aggiornamento alla 12.
Link. (http://www.megalab.it/4083/acronis-trueimage-10-pe-in-promozione-gratuita)

giovanni69
30-01-2009, 11:53
Esiste una versione di Acronis TrueImage che sia in grado di effettuare il backup (anche come immagine) del solo sistema operativo e dei programmi installati (con relative cartelle usate da quei programmi), escludendo qualsiasi altra cartella o file?

Il tutto rendendo il backup cosi' ottenuto perfettamente ripristinabile su un altro disco avviabile, cioè un altro hard disk?

Giovanni

lisca
30-01-2009, 12:25
Acronis sta distribuendo per un periodo limitato licenze gratuite della versione 10. Considerando che se il chipset della scheda madre è correttamente riconosciuto sono software che non è necessario aggiornare, mi sembra un'ottima cosa. Ci sono anche prezzi vantaggiosi per l'aggiornamento alla 12.
Link. (http://www.megalab.it/4083/acronis-trueimage-10-pe-in-promozione-gratuita)
ma la vers. 10 Personal Edition da dove la scarico ?
1 link ?
io ho compilato il form per la registrazione devo aspettare l' emil ?
grazie 1000

giovanni69
30-01-2009, 13:20
ma la vers. 10 Personal Edition da dove la scarico ?
1 link ?
io ho compilato il form per la registrazione devo aspettare l' emil ?
grazie 1000

Si, ma nell'email non penso che trovi il link per scaricarlo; devi essere loggato sul sito di Acronis per scaricarlo nella sezione My Account.

lisca
30-01-2009, 13:51
Si, ma nell'email non penso che trovi il link per scaricarlo; devi essere loggato sul sito di Acronis per scaricarlo nella sezione My Account.
il link mi è arrivato ma mi porta ad 1 pag. che da errore...
ma posso registrami anche se non mai acquistato software da loro ?

Carciofone
30-01-2009, 13:56
ma la vers. 10 Personal Edition da dove la scarico ?
1 link ?
io ho compilato il form per la registrazione devo aspettare l' emil ?
grazie 1000

Sì, ti logghi, clicchi su "Registered Products" e poi su Download.
Se hai una 10 pe in italiano puoi provare il seriale anche su quella. Magari va. :sofico:

lisca
30-01-2009, 14:24
Sì, ti logghi, clicchi su "Registered Products" e poi su Download.
Se hai una 10 pe in italiano puoi provare il seriale anche su quella. Magari va. :sofico:
ci provo... ma io non ho mai comprato loro software quindi mi registro scarico ?
la vers. 10 pe da dove la recupero ?

Carciofone
30-01-2009, 14:54
Appena ti sei registrato ti hanno dato username e password. Con quelle ti logghi sul sito e puoi scaricare la versione 10 Personal edition con il percorso che ti ho dato. Per attivarla usi il seriale che ti hanno mandato nella seconda email che arriva dopo aver cliccato sul link della prima. A quel punto sei loro cliente, sebbene di un prodotto gratuito.
Se poi riesci a trovare la 10 PE in italiano prova ad usare il seriale su quella, che magari va...

lisca
30-01-2009, 15:37
Appena ti sei registrato ti hanno dato username e password. Con quelle ti logghi sul sito e puoi scaricare la versione 10 Personal edition con il percorso che ti ho dato. Per attivarla usi il seriale che ti hanno mandato nella seconda email che arriva dopo aver cliccato sul link della prima. A quel punto sei loro cliente, sebbene di un prodotto gratuito.
Se poi riesci a trovare la 10 PE in italiano prova ad usare il seriale su quella, che magari va...
:fagiano: allora io ho solo il seriale che ho ottenuto compilando questo form
http://www.acronis.co.uk/mag/ati10pe
quindi mi devo ancora registrare su quale link ?
e nel caso con quale username e password che non ho mai ricevuto ?
grazie

Carciofone
30-01-2009, 15:50
....:doh:
l'username è l'email di registrazione. La password compare nella pagina web che ti avvisa che ti sarà spedita l'email dopo aver premuto sul tasto "Register me". Va letto tutto con attenzione. Se l'hai persa, non te ne sei accorto o non te la sei segnata, bisogna che clicchi qui: https://www.acronis.co.uk/my/remind/password/ inserisci l'email e te la rimandano.